PDA

View Full Version : [Thread Aspettando\Ufficiale] Pillars of Eternity


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15

Max_R
10-04-2015, 00:45
Ho raggiunto il livello più profondo di Od Nua...
ho visto cose...
alluci giganteschi...
e ho finalmente trovato il
Master Below. Lo scontro è stato strano, la vittoria è arrivata subito, inaspettata, mi ha fatto a malapena un graffio, ma era il terzo tentativo. Le volte precedenti il party era stato falciato nel giro di un minuto, la primissima volta in secondi.
Ma tralasciando la difficoltà il penultimo boss è a mio parere molto più intenso.
È come se avessi finito il gioco, ma c'è ancora la storia principale...

Come mannaggia hai fatto? :eek:

Imp
10-04-2015, 05:52
Come mannaggia hai fatto? :eek:
This -> :ciapet:
e giocavo a livello normale, non difficile... (spoiler ultimi livelli Od Nua)
È morto molto in fretta grazie a un incantesimo di pietrificazione e a una fortunata catena di colpi critici.

Preparazione:
- incantesimo paralizzante (Gaze of the Adragan, mago livello 11+, c'è anche come trappola, ma non l'ha fatta scattare)
- cibo, pozioni
- pergamene di Maelstrom (ne ho usate un paio, ma ne avevo di più, divise fra gli unici 2 compagni in grado di leggerle)
- guerrieri con armi da taglio
- quest completata tradendo il drago (ottieni l'abilità skill Scale-Breaker)

Quando torni dalla quest non è ostile. Puoi aggirarlo, andare a est, posizionare il gruppo, uccidere le driadi/Adragan.
Usa il tuo tank per far girare il drago nella direzione opposta al gruppo, per guadagnare tempo mentre il mago lancia la paralisi.
Usa Scale-Breaker per abbassare le sue difese (io pensavo fosse un'abilità passiva e non l'ho usata...).
Vai di pergamene di Maelstrom e colpisci con tutto quello che hai.
Se appaiono gli Xurip, e hai un druido con firebug, usa quello.

Ho riprovato con questa strategia poco fa, se la pietrificazione va a segno muore facilmente.
E al momento l'incantesimo del druido Stag's Horn (livello III) fa oltre 170 di danno se lanciato dopo Scale-Breaker.

cronos1990
10-04-2015, 07:47
Ma essendo in beta, la patch 1.04 è disponibile per tutti?
Ma le armi da fuoco sono imprescindibili? Perché nel limite del possibile vorrei evitarle in quanto non mi piacciono in un gdr fantasy medioevale....Per nulla. Sono un "di più"; lentissime da usare ma ad altissimo danno. Possono tornare utili in alcuni casi, ma è un discorso che vale anche per le altre armi ed in ogni caso il non averle non complica la vita.

Darkless
10-04-2015, 08:32
Con la visuale isometrica, i fondali disegnati, il ruleset, il gameplay e la trama riusciva a trasmettere una completezza nell'esperienza gdr mai vista prima.

lol un completezza di che ? Ma se a malapena si distaccava da un h&s :asd:
(E infatti il successone di Diablo uscito un paio di annetti prima influì non poco sullo sviluppo del gioco). Come rpg era un netto passo indietro rispetto alla complessità e completezza di molti giochi precedenti.
O eravate troppo giovani e proprio non siete a conoscenza dei fatti o vi siete scordati quello che scatenò in rete BG (sì, c'era già internet anche se nel terzo mondo Italia era appannaggio di pochi fortunati).
Era pura e semplice commercializzazione del genere, rinforzato dalla messa in campo del brand più commerciale possibile, D&D. Nè più nè meno, da lì appunto l'effetto boom di popolarità (anche meritato visto che nella banalità era cmq un titolo ben realizzato e divertente). Ha semplicemente gli stessi meriti che puo' avere un CoD per gli fps. Il resto sono mito, nostalgia e affetto per il primo rpg provato.
Possiamo scommettere sin da ora che fra una decina d'anni si diranno esattamente le stesse cose di PoE che per tipologia di gioco e contesto condivide moltissime analogie con il vecchio titolo bioware.

gaxel
10-04-2015, 08:48
lol un completezza di che ? Ma se a malapena si distaccava da un h&s :asd:
(E infatti il successone di Diablo uscito un paio di annetti prima influì non poco sullo sviluppo del gioco). Come rpg era un netto passo indietro rispetto alla complessità e completezza di molti giochi precedenti.
O eravate troppo giovani e proprio non siete a conoscenza dei fatti o vi siete scordati quello che scatenò in rete BG (sì, c'era già internet anche se nel terzo mondo Italia era appannaggio di pochi fortunati).
Era pura e semplice commercializzazione del genere, rinforzato dalla messa in campo del brand più commerciale possibile, D&D. Nè più nè meno, da lì appunto l'effetto boom di popolarità (anche meritato visto che nella banalità era cmq un titolo ben realizzato e divertente). Ha semplicemente gli stessi meriti che puo' avere un CoD per gli fps. Il resto sono mito, nostalgia e affetto per il primo rpg provato.
Possiamo scommettere sin da ora che fra una decina d'anni si diranno esattamente le stesse cose di PoE che per tipologia di gioco e contesto condivide moltissime analogie con il vecchio titolo bioware.

Ripeto, è stato l'Halo degli RPG... CoD è una conseguenza di Halo (in single player, in multi è una conseguenza di Halo 2).

La pausa tattica che permetterva di bypassare il combat a turni, è stata paragonabile come impatto allo scudo rigenerativo che ha permesso di bypassare i medikit.

Però era fatto fottutamente bene, sotto tutti i punti di vista (come poi Halo, level design bungiesco copia&incolla degli interni a parte).

Pillars of Eternity comunque riprende il meglio dei giochi basati su Infinity Engine, in un ruleset che personalmente, ora come ora, preferisco... è massificato, più di Divinity, come lo erano tutti i giochi Infinity Engine che, Torment a parte, sono classificabili quasi più come H&S tattici con party che come RPG... ma è fatto bene, molto bene.

Certo, se uno cerca un RPG con tutte e tre le lettere dell'acronimo maiuscole, come non doveva affidarsi a Baldur's Gate, non deve affidarsi a PoE. C'è Divinity per quello...

Darkless
10-04-2015, 09:08
La pausa tattica che permetterva di bypassare il combat a turni, è stata paragonabile come impatto allo scudo rigenerativo che ha permesso di bypassare i medikit.

Guarda che quella non l'ha mica inventata bioware

Darkless
10-04-2015, 09:14
Ma essendo in beta, la patch 1.04 è disponibile per tutti?
Per nulla. Sono un "di più"; lentissime da usare ma ad altissimo danno. Possono tornare utili in alcuni casi, ma è un discorso che vale anche per le altre armi ed in ogni caso il non averle non complica la vita.

Mmm di "più" forse è riduttivo, un perchè ce l'hanno. Sono le più efficaci contro l'arcane veil e per gli attacchi furtivi e secondo me sono ottime da equipaggiare ad un pg, come il chierico, che se ne sta in disparte dalla mischia per quandp si trova davanti un mob all'improvviso che è riuscito a superare la linea dei tanker.
Certo, il reload lentissimo non le rende opportune come main wepaon anche se... tip: rogue aumaua con fast swtich che ha accessibili 4 set di armi con 4 armi da fuoco per gli attacchi furtivi. Calcolo dei danni in tilt :D

P.S. occho al bug: pare che i poteri che provocano tot danni/malus in tot tempo con una int alta vengono di fatto nerfati: il totale di danni resta fisso ma viene diluito in un tempo maggiore :asd:

gaxel
10-04-2015, 09:22
Guarda che quella non l'ha mica inventata bioware

L'ha resa famosa è "indispensabile" in un RPG... non ne ricordo post BG senza pausa, se non rari casi a turni di scarso successo commerciale.

Legolas84
10-04-2015, 09:43
Uhm non credo proprio che sia una questione meramente "generazionale".
Baldur's Gate "commercializzò", alias rese famoso, il genere facendo esplodere un'età dell'oro per i gdr come non si vedeva dai tempi dei vari Dungeon Master, Eye of the Beholder.
Con la visuale isometrica, i fondali disegnati, il ruleset, il gameplay e la trama riusciva a trasmettere una completezza nell'esperienza gdr mai vista prima. E infatti riecheggia negli anni (possiamo parlare di decennio abbondantemente sorpassato) più di altri titoli.

PS: piccolà curiosità avete notato nella taverna di Valdoro una vetrata composta a mosaico con quella che sarebbe dovuta essere la "copertina" di Baldur's Gate 3 Black Hound? Quando me ne sono accorto....... :sbav:

Lascia stare, io la penso esattamente come te e come la maggior parte delle persone, ma non ne vale davvero la pena ;)

Meglio limitarsi a parlare di Pillars qui, ci sono lidi molto più adatti dove discutere di GDR (e non solo per PC ma anche cartacei). ;)

Imp
10-04-2015, 09:50
Ma essendo in beta, la patch 1.04 è disponibile per tutti?Sì, basta inserire la password che trovi nelle istruzioni. Ma io te la sconsiglio. Non scherzano quando scrivono che è in lavorazione.
Per esempio al momento nella beta se sei in pausa non puoi spostare l'inquadratura. Neppure facendo doppio click sul ritratto di un personaggio.

Darkless
10-04-2015, 11:26
L'ha resa famosa è "indispensabile" in un RPG... non ne ricordo post BG senza pausa, se non rari casi a turni di scarso successo commerciale.

Nel senso che l'han fatta già prima :asd:
Presente un certo Darklands ? Ecco.

Bestio
10-04-2015, 11:39
L'ha resa famosa è "indispensabile" in un RPG... non ne ricordo post BG senza pausa, se non rari casi a turni di scarso successo commerciale.

Oddio Fallout 2 e Arcanum un certo successo mi pare lo abbiano avuto, e pure TOEE nonostante i bug...

E personalmente sono ache gli unici RPG post BG che ho veramente terminato (più di una volta) e amato alla follia.
Mentre tutti quelli a pausa tattica, da NWN a Icewind Dale a Torment li ho iniziati ma abbandonati presto a causa dell'estrema frustrazione che il caoticissimo CS a pausa tattica mi provocava (e non riesco proprio a capacitarmi di come tanti giocatori possano apprezzarlo).

cronos1990
10-04-2015, 11:40
Sì, basta inserire la password che trovi nelle istruzioni. Ma io te la sconsiglio. Non scherzano quando scrivono che è in lavorazione.
Per esempio al momento nella beta se sei in pausa non puoi spostare l'inquadratura. Neppure facendo doppio click sul ritratto di un personaggio.Ah, io non inserisco nulla, io aspetto quando la patch è pronta e la rilasciano ufficialmente per tutti.

gaxel
10-04-2015, 11:40
Oddio Fallout 2 e Arcanum un certo successo mi pare lo abbiano avuto, e pure TOEE nonostante i bug...

E personalmente sono ache gli unici RPG post BG che ho veramente terminato (più di una volta) e amato alla follia.
Mentre tutti quelli a pausa tattica, da NWN a Icewind Dale a Torment li ho iniziati ma abbandonati presto a causa dell'estrema frustrazione che il caoticissimo CS a pausa tattica mi provocava.

Fallout 2 non è post-bg, gli altri sono i rari casi... che hanno decretato il fallimento (purtroppo) di Troika.

Bestio
10-04-2015, 11:50
Fallout 2 non è post-bg, gli altri sono i rari casi... che hanno decretato il fallimento (purtroppo) di Troika.

Ed è proprio per quello che nutro così tanto rancore verso BG, dopo di lui per me il nulla, in 16 anni un solo RPG che mi sia veramente piaciuto, uno solo, Arcanum che rimane il il CRPG preferito di tutti i tempi, (insieme a FF6 e FF7 che rimangono i miei JRPG preferiti di tutti i tempi.)

F2 e BG sono entrambi uscitri nel 98, ma non ricordo quale sia uscito prima.

gaxel
10-04-2015, 11:54
Ed è proprio per quello che nutro così tanto rancore verso BG, dopo di lui per me il nulla, in 16 anni un solo RPG che mi sia veramente piaciuto, uno solo, Arcanum che rimane il il CRPG preferito di tutti i tempi, (insieme a FF6 e FF7 che rimangono i miei JRPG preferiti di tutti i tempi.)

Sì, ma io ho appunto scritto che è stato l'Halo degli RPG per quello... fatto bene, divertente da giocare, ma ha influenzato tutto il genere a venire. Se in maniera negativa va in base ai gusti

Darkless
10-04-2015, 11:56
Si ma la di là dei bug nè Arcanum nè Toee hanno avuto il successo che dici, o Troika non avrebbe chiuso i battenti. I Fallout come ti ha detto Gaxel erano usciti prima, e come rpg si mangiano a colazione praticamente qualsiasi cosa uscita dopo di loro.
Bg era un titolo molto più semplice dall'appeal infinitamente più commerciale di quelli da te citati, e per questo ha avuto molto più successo ed infatti ha fatto da traino ad una serie di titoli simili, che poi è quello che sta facendo anche PoE.

duffyduck
10-04-2015, 12:13
sto procedendo lentamente, gioco a livello normale ma trovo gli scontri belli tosti soprattutto quando si tratta di affrontare nemici in gruppo.

non ho capito se ci sono o meno le pozioni per ripristinare salute e resistenza durante i combattimenti...

non ho ancora risolto la questione di Raedric, lo avete ucciso o vi siete alleati con lui? non riesco a superare il combattimento (troppi nemici contemporanemente e mi sto un tantino stufando

Darkless
10-04-2015, 12:24
Salute no, resistenza sì.

JuanCarlos
10-04-2015, 12:30
sto procedendo lentamente, gioco a livello normale ma trovo gli scontri belli tosti soprattutto quando si tratta di affrontare nemici in gruppo.

non ho capito se ci sono o meno le pozioni per ripristinare salute e resistenza durante i combattimenti...

non ho ancora risolto la questione di Raedric, lo avete ucciso o vi siete alleati con lui? non riesco a superare il combattimento (troppi nemici contemporanemente e mi sto un tantino stufando

In combattimento puoi usare solo determinati oggetti (tra cui le pozioni) ma credo ripristinino solo la resistenza, la salute si recupera riposando.

Anche io comunque sto trovando delle difficoltà nelle aree più affollate di nemici, adesso sto andando un po' meglio (livello 9) perché con Aloth, Durance e Grieving Mother riesco più che altro a rallentare/bloccare più nemici.

Su Raedric c'è poco da dire, purtroppo, anche io ho sofferto in quelpunto, devi provare soluzioni alternative. Se poi vedi che ti stai snervando troppo puoi sempre tornare in una locanda e prenderti altri companion mercenari, quello dovrebbe facilitarti le cose.

fraussantin
10-04-2015, 12:32
La salute si recupera dormendo.

O con un incantesimo che tutti possono avere , ma costa una abilita di upgrade

Legolas84
10-04-2015, 12:37
sto procedendo lentamente, gioco a livello normale ma trovo gli scontri belli tosti soprattutto quando si tratta di affrontare nemici in gruppo.



non ho capito se ci sono o meno le pozioni per ripristinare salute e resistenza durante i combattimenti...



non ho ancora risolto la questione di Raedric, lo avete ucciso o vi siete alleati con lui? non riesco a superare il combattimento (troppi nemici contemporanemente e mi sto un tantino stufando


Anche io avevo difficoltà nei combattimenti di gruppo... Ma ho ottenuto un bel boost che ha ridato equilibrio incantando le armi del mio party... Ora che fanno +25% danno da fuoco riesco a dire la mia.

Tuttavia lamento ancora una leggerezza eccessiva nell'incalzare i colpi.... Avrei bisogno di un altro pg in grado di incassare ma per ora ho trovato un guerriero solo e questo mi limita molto. Il mio ladro fa una quantità di danni molto sexy.... Ma ha una deflessione di 30 mi pare e quindi appena lo toccano salta... Devo riuscire a renderlo un po più resistente.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dStefano93
10-04-2015, 12:44
sto procedendo lentamente, gioco a livello normale ma trovo gli scontri belli tosti soprattutto quando si tratta di affrontare nemici in gruppo.

non ho capito se ci sono o meno le pozioni per ripristinare salute e resistenza durante i combattimenti...

non ho ancora risolto la questione di Raedric, lo avete ucciso o vi siete alleati con lui? non riesco a superare il combattimento (troppi nemici contemporanemente e mi sto un tantino stufando

Io mi sono alleato con lui, visto che secondo me la soluzione agli Hollowborn può essere trovata anche grazie a Osrya (sperando che non venga impiccata anche lei come la precedente animancer :asd: ) e anche perchè Kolsc, secondo me, mi voleva utilizzare unicamente per i propri fini, per scalzare il cugino.

Se posso darti qualche consiglio, per superare il combattimento, cerca di ammazzare il più in fretta possibile i/il priest, chè se vivono troppo i loro buff e debuff possono essere pesanti. Allo stesso modo, cerca di usare Durance per darti buff a Might e Accuracy, nonchè Healing in caso di necessità. E usa Aloth per Crowd Control: Slicken è una bomba per mettere ko i nemici e poi sfrutta gli incantesimi di Confusion e Dazing, che risultano molto utili.

michael1one
10-04-2015, 13:55
Sono riuscito a mettere mani su questo capolavoro e mi sta piacendo un sacco.
Per ora non ho avuto grossi problemi con la difficoltà normale, volevo giocarlo a difficile, ma aspetterò il giusto bilanciamento per farlo.

Legolas84
10-04-2015, 13:57
Che classe hai fatto???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michael1one
10-04-2015, 14:04
Che classe hai fatto???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il monaco :asd:, per ora sono solo alla primo villaggio è ho fatto il mini dungeon che c'è sotto al villaggio senza grossi problemi, ora vedro come si evolverà la cosa :D

Legolas84
10-04-2015, 14:23
Chi avevi in party? Io con il ladro mio pg, il mago e il guerriero, ho avuto qualche difficoltà nel dungeon sotto il villaggio.... L'ho fatto eh... Ma non proprio liscio liscio....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fraussantin
10-04-2015, 14:46
il monaco :asd:, per ora sono solo alla primo villaggio è ho fatto il mini dungeon che c'è sotto al villaggio senza grossi problemi, ora vedro come si evolverà la cosa :D
Quello sotto all'albero?

É la sfida più difficile che ho avuto fino ad ora...

mistero1982
10-04-2015, 15:05
lol un completezza di che ? Ma se a malapena si distaccava da un h&s :asd:
(E infatti il successone di Diablo uscito un paio di annetti prima influì non poco sullo sviluppo del gioco). Come rpg era un netto passo indietro rispetto alla complessità e completezza di molti giochi precedenti.
O eravate troppo giovani e proprio non siete a conoscenza dei fatti o vi siete scordati quello che scatenò in rete BG (sì, c'era già internet anche se nel terzo mondo Italia era appannaggio di pochi fortunati).
Era pura e semplice commercializzazione del genere, rinforzato dalla messa in campo del brand più commerciale possibile, D&D. Nè più nè meno, da lì appunto l'effetto boom di popolarità (anche meritato visto che nella banalità era cmq un titolo ben realizzato e divertente). Ha semplicemente gli stessi meriti che puo' avere un CoD per gli fps. Il resto sono mito, nostalgia e affetto per il primo rpg provato.
Possiamo scommettere sin da ora che fra una decina d'anni si diranno esattamente le stesse cose di PoE che per tipologia di gioco e contesto condivide moltissime analogie con il vecchio titolo bioware.

E' probabile che Pillars avrà la stessa fama ma non ne sono sicuro. E mio caro Darkless no, ti sbagli, non è il primo rpg che provai al tempo.
Sollevò un polverone, ma si trattò di un successo. Inoltre non vedo catalogato BG tra gli action/rpg ma tra gli rpg come è giusto che sia. Forse inventò poco ma quello che faceva lo faceva proprio bene, in maniera eccelsa. Una pietra miliare a tutti gli effetti, ripeto, l'inizio di un'età dell'oro per gli rpg su pc che, a mio avviso e con le dovute riserve, si conclude con l'ultima espansione di NWN 2 Mysteries of Westgate.

Un dato di fatto rimane: tutti ne parlano passati quasi 20 anni e non tutti avevamo la stessa età o abbiamo iniziato ad interssarci agli rpg con l'uscita di BG2.

michael1one
10-04-2015, 15:08
Chi avevi in party? Io con il ladro mio pg, il mago e il guerriero, ho avuto qualche difficoltà nel dungeon sotto il villaggio.... L'ho fatto eh... Ma non proprio liscio liscio....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Beh chiaro, non è che non sono mai morto in quel mini dungeon ho dovuto ripetere 3/4 volte la stanza dove c'erano 4/5 ombre è uno spettro e anche al primo piano dove c'era quel gruppo di mostri vicino alle campane e poi avevo anche il chierico pazzo :asd:

Max_R
10-04-2015, 15:16
E' probabile che Pillars avrà la stessa fama ma non ne sono sicuro. E mio caro Darkless no, ti sbagli, non è il primo rpg che provai al tempo.
Sollevò un polverone, ma si trattò di un successo. Inoltre non vedo catalogato BG tra gli action/rpg ma tra gli rpg come è giusto che sia. Forse inventò poco ma quello che faceva lo faceva proprio bene, in maniera eccelsa. Una pietra miliare a tutti gli effetti, ripeto, l'inizio di un'età dell'oro per gli rpg su pc che, a mio avviso e con le dovute riserve, si conclude con l'ultima espansione di NWN 2 Mysteries of Westgate.

Un dato di fatto rimane: tutti ne parlano passati quasi 20 anni e non tutti avevamo la stessa età o abbiamo iniziato ad interssarci agli rpg con l'uscita di BG2.

Mica è l'unico di cui parlano. E tutti gli esperti, con i quali concordo, considerano BG a seguito della Golden Age.

JuanCarlos
10-04-2015, 15:19
Come al solito a un certo punto la discussione inizia a girare in tondo :asd: :asd: nessuno sta dicendo che Baldur's Gate sia un brutto gioco, ma non è il gioco che ha creato un genere, come si diceva qualche pagina addietro. Nessuno gliene fa una colpa, ci mancherebbe, ma il fatto che "sia ricordato" ancora oggi ha per forza di cose una grande componente cronologica. Tanta gente che giocava ben prima di Baldur's Gate non gioca più, o semplicemente non bazzica più i forum. Tra 20 anni magari qualcun'altro farà una discussione simile a questa e qualcuno se ne uscirà dicendo che tra i *grandi classici* non è possibile non annoverare Dragon Age: Origins, perché quello sarà stato il suo (triste :asd:) background.

Evviva Baldur's Gate che ha sdoganato il genere, evviva Baldur's Gate che ha dimostrato che si poteva fare successo con quel tipo di giochi, non diciamo che senza Baldur's Gate non ci sarebbero stati RPG, che non è vero.

Legolas84
10-04-2015, 15:45
Beh chiaro, non è che non sono mai morto in quel mini dungeon ho dovuto ripetere 3/4 volte la stanza dove c'erano 4/5 ombre è uno spettro e anche al primo piano dove c'era quel gruppo di mostri vicino alle campane e poi avevo anche il chierico pazzo :asd:


Ah ok, se no mi sentivo incredibilmente scarso.... Comunque devo cercare di trovare più seguaci possibili per andare avanti.... Devo trovare un altro tank assolutamente....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Darkless
10-04-2015, 15:51
più che altro ha inaugurato la golden age degli rpg commerciali, culminata poi in Dragon Age. Ma nonostante questo a BG vogliamo bene lo stesso :asd:

mistero1982
10-04-2015, 15:52
Come al solito a un certo punto la discussione inizia a girare in tondo :asd: :asd: nessuno sta dicendo che Baldur's Gate sia un brutto gioco, ma non è il gioco che ha creato un genere, come si diceva qualche pagina addietro. Nessuno gliene fa una colpa, ci mancherebbe, ma il fatto che "sia ricordato" ancora oggi ha per forza di cose una grande componente cronologica. Tanta gente che giocava ben prima di Baldur's Gate non gioca più, o semplicemente non bazzica più i forum. Tra 20 anni magari qualcun'altro farà una discussione simile a questa e qualcuno se ne uscirà dicendo che tra i *grandi classici* non è possibile non annoverare Dragon Age: Origins, perché quello sarà stato il suo (triste :asd:) background.

Evviva Baldur's Gate che ha sdoganato il genere, evviva Baldur's Gate che ha dimostrato che si poteva fare successo con quel tipo di giochi, non diciamo che senza Baldur's Gate non ci sarebbero stati RPG, che non è vero.
Non mi sembra di aver scritto da qualche parte che senza BG non ci sarebbero RPG. Non mettetemi parole in bocca. E' stato l'RPG di quel periodo. Una pietra miliare che ha "indirizzato" gli RPG e scusate se é poco...

Jon Irenicus
10-04-2015, 15:52
più che altro ha inaugurato la golden age degli rpg commerciali, culminata poi in Dragon Age. Ma nonostante questo a BG vogliamo bene lo stesso :asd:A DA no però.:asd:

Psycho77
10-04-2015, 16:02
Scusate sono di livello 7/8 atto 2...
gioco in modalità difficile senza aiuti.
Il gioco mi sembra un pò facile, è patchato quindi niente bug delle difese/stat. Nel primo atto ho incontrato qualche difficoltà.
Più avanti mi hanno dato filo da torcere i leoni... ma in generale procedo senza troppe difficoltà... E' difficile che raggiunga resistenza 0 qualche membro del mio party, composto da 6 pg.
Riscontrate anche voi questo livello di sfida?

Dipende da dove ti trovi.
Se solo provi ad affrontare quest a livello 7/8 tipo l'eterno cammino di od nuai nemici giocheranno a calcetto con le teste dei tuoi personaggi.:asd:
Io sto a livello 10 e ancora ci sono zone per me inaccessibili,nel senso che mi arano in 12 secondi e non esiste tattica che tenga.
L'unica alternativa è tornare quando i miei personaggi saranno meno nabbi e più livellati.

Darkless
10-04-2015, 16:05
E' probabile che Pillars avrà la stessa fama ma non ne sono sicuro. E mio caro Darkless no, ti sbagli, non è il primo rpg che provai al tempo.
Sollevò un polverone, ma si trattò di un successo. Inoltre non vedo catalogato BG tra gli action/rpg ma tra gli rpg come è giusto che sia. Forse inventò poco ma quello che faceva lo faceva proprio bene, in maniera eccelsa. Una pietra miliare a tutti gli effetti, ripeto, l'inizio di un'età dell'oro per gli rpg su pc che, a mio avviso e con le dovute riserve, si conclude con l'ultima espansione di NWN 2 Mysteries of Westgate.

Un dato di fatto rimane: tutti ne parlano passati quasi 20 anni e non tutti avevamo la stessa età o abbiamo iniziato ad interssarci agli rpg con l'uscita di BG2.

E chi ha mai detto che fosse un action rpg ? S'è detto che era un gdr friendly e commerciale, che è tutta un'altra cosa, e non gli impedì di essere cmq ben fatto e molto divertente.
Se poi arrivi a tirare una presunta "età dell'oro" degli rpg (che come già detto lo era più che altro in senso commerciale) fino a NWN2 (prodotto bruttino e totalmente dimenticabile tranne per Mask of the betrayer) puoi tirarla anche fino a Dragon Age, il lasso di tempo fra i titoli è lo stesso, in pratica non è mai finita.
Se con pietra miliare intendi che ha segnato un'epoca sicuramente hai ragione, come lo han fatto anche assassin's creed e call of duty. Tutti titoli che han segnato la storia dei vg commercialmente parlando ma non certo per i loro contenuti.
Sovente poi capita di sentire gente che a distanza di anni ha ripreso in mano BG e in età più adulta gli ha fatto tutto un altro effetto (non si parla di grafica ovviamente) e tutti i suoi difetti si colgono molto più facilmente. Proprio come oggi io stesso mi accorgo subito di un sacco di lacune e problemi di PoE (e sono in buona compagnia) mentre se ci avessi giocato da adolescente probabilmente ora sarei solo in brodo di giuggiole. Non per questo PoE non resta un ottimo gioco (probabilmente un po' troppo nostalgico in molti aspetti).
Il tempo coltiva i miti, e nel tempo se ne costruiscono sempre di nuovi, lo dice la storia.

Darkless
10-04-2015, 16:08
A DA no però.:asd:

Diciamo che il primo ancora ancora potrei tollerarlo in modo benevolo come il maestro con l'alunno tonto di suo. Gli altri lasciamo perdere che è meglio :asd:

mistero1982
10-04-2015, 16:15
più che altro ha inaugurato la golden age degli rpg commerciali, culminata poi in Dragon Age. Ma nonostante questo a BG vogliamo bene lo stesso :asd:
Commerciale perché differente? Perché ha cambiato il genere e ha attratto altra utenza? E' giusto portare innovazione e BG lo ha fatto bene. Il primo DA lo ha fatto bene. DA3 poteva avere potenzialità enormi e si é rivelato un mezzo fallimento...
Cambiare é giusto, tutto sta nel vedere come...

JuanCarlos
10-04-2015, 16:16
Non per questo PoE non resta un ottimo gioco (probabilmente un po' troppo nostalgico in molti aspetti).


Però gli va dato atto di essere dichiaratamente quello il suo punto di partenza. PoE nasce per intercettare la nicchia di videogiocatori che rimpiangono quella precisa impostazione, che dall'avvento degli action-RPG (categoria fumosa, ma vabbè...) è andata scomparendo. PoE È un'operazione nostalgia, solo che quando la mettono in piedi persone che sanno quello che fanno ne esce fuori pure un gran gioco.

Voglio dire, a parte quelle due-tre cosette non credo che da PoE si cerchi l'innovazione.

JuanCarlos
10-04-2015, 16:18
Commerciale perché differente? Perché ha cambiato il genere e ha attratto altra utenza? E' giusto portare innovazione e BG lo ha fatto bene. Il primo DA lo ha fatto bene. DA3 poteva avere potenzialità enormi e si é rivelato un mezzo fallimento...
Cambiare é giusto, tutto sta nel vedere come...

Ma che significa, cambiare non è giusto a prescindere, proprio perché bisogna vedere come :asd: :asd: il primo DA cosa avrebbe innovato, scusa?

gaxel
10-04-2015, 16:19
Commerciale perché differente? Perché ha cambiato il genere e ha attratto altra utenza? E' giusto portare innovazione e BG lo ha fatto bene. Il primo DA lo ha fatto bene. DA3 poteva avere potenzialità enormi e si é rivelato un mezzo fallimento...
Cambiare é giusto, tutto sta nel vedere come...

BG non ha cambiato il genere, tant'è che PoE a parte, stanno uscendo RPG molto più old-school dello stesso BG.

Ha attratta altra utenza e dimostrato che si potevano fare rpg semi-casual per utonti (utonti del '98 che son diversi dagli utonti del 2015)... e vendere bene.

Dragon Age non era fatto bene, era fatto molto male, ma a gente che stava a digiuno di rpg con pausa da oltre 10 anni, è andato bene lo stesso.

Legolas84
10-04-2015, 16:25
Non potremmo limitarci a parlare di pillars qui? Tanto lo abbiamo capito come la pensate voi, è come la pensiamo noi.... Non è il luogo però dove discuterne anche perché qui nessuno cambierà mai idea, continuando in un OT infinito.... ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gaxel
10-04-2015, 16:28
Non potremmo limitarci a parlare di pillars qui? Tanto lo abbiamo capito come la pensate voi, è come la pensiamo noi.... Non è il luogo però dove discuterne anche perché qui nessuno cambierà mai idea, continuando in un OT infinito.... ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Basta che per parlare di PoE non si facciano post tutti blu però... che, tecnicamente parlando, anche spoiler e richieste di aiuto sono OT, dato che c'è la sezione apposita del forum.

Darkless
10-04-2015, 16:33
Commerciale perché differente? Perché ha cambiato il genere e ha attratto altra utenza? E' giusto portare innovazione e BG lo ha fatto bene. Il primo DA lo ha fatto bene. DA3 poteva avere potenzialità enormi e si é rivelato un mezzo fallimento...
Cambiare é giusto, tutto sta nel vedere come...

A parte che non ha cambiato nulla :asd: Commerciale perchè era molto semplificato e limitato.

mistero1982
10-04-2015, 17:38
A parte che non ha cambiato nulla :asd: Commerciale perchè era molto semplificato e limitato.

No non ha cambiato nulla ha solo impostato uno standard di eccellenza per gli rpg a venire.
Ha epurato titoli come Darklands (eccellete per carità) da wall of text noiosi, tagliando dove è giusto tagliare e creando un gameplay godibile.
Semplificare non è sempre sinonimo di peggiorare o limitare.
Semplificare a volte è migliorare.

Darkless
10-04-2015, 18:01
Erano talmente noiosi i WoT di Darklands che son stati acclamati a gran voce quando li hanno reintrodotti in PoE :asd:
Sul resto evito di commentare che è meglio :asd:

mistero1982
10-04-2015, 18:11
Erano talmente noiosi i WoT di Darklands che son stati acclamati a gran voce quando li hanno reintrodotti in PoE :asd:
Sul resto evito di commentare che è meglio :asd:

Non sono quelli di POE, e poi rimangono tutte le interfacce di testo a condimento....
Se la mettiamo sul piano dell'acclamazione è una battaglia persa con BG.
L'unica cosa valida scritta è "evitiamo di commentare" per non andare troppo OT. E qui chiudo.

Darkless
10-04-2015, 18:25
Ci risentiamo fra 10 anni ;) Segnati il post.

The_Real_Poddighe
10-04-2015, 18:31
(e non riesco proprio a capacitarmi di come tanti giocatori possano apprezzarlo).

Cosa c'è di frustrante nel premere spacebar?

Darkless
10-04-2015, 18:37
Cosa c'è di frustrante nel premere spacebar?

Non è che sia frustrante, è che si tratta di un sistema molto più limitato e limitante rispetto ai turni. Sono moltissimi a non apprezzare il rtwp.

The_Real_Poddighe
10-04-2015, 19:45
Non è che sia frustrante, è che si tratta di un sistema molto più limitato e limitante rispetto ai turni.

Secondo me è una questione di abitudine, io li apprezzo entrambi se sono fatti bene, mi è piaciuto Divinty: Original Sin e mi sta piacendo anche Pillars of Eternity. Sistemi diversi, regole diverse, giochi diversi, non è necessario paragonarli, a livello di gameplay, sarebbe come paragonare Basket e Calcio. Non so come dire. Ovvio che può piacere di più uno rispetto all'altro, ma, di cosa stiamo parlando?

Darkless
10-04-2015, 19:51
Secondo me è una questione di abitudine, io li apprezzo entrambi se sono fatti bene, mi è piaciuto Divinty: Original Sin e mi sta piacendo anche Pillars of Eternity. Sistemi diversi, regole diverse, giochi diversi, non è necessario paragonarli, a livello di gameplay, sarebbe come paragonare Basket e Calcio. Non so come dire. Ovvio che può piacere di più uno rispetto all'altro, ma, di cosa stiamo parlando?

Anche io gioco tranquillamente con entrambi ma la gestione di un party è infinitamente più approfondita ed efficace con un sistema a turni, è un dato di fatto.

The_Real_Poddighe
10-04-2015, 19:52
Anche io gioco tranquillamente con entrambi ma la gestione di un party è infinitamente più approfondita ed efficace con un sistema a turni, è un dato di fatto.

Perchè? Non voglio fare polemica, è che non capisco bene cosa cambi.
Alla fine puoi fare le stesse cose, anzi forse è più facile predire cosa farà l'avversario con un sistema a turni.

Darkless
10-04-2015, 20:12
Perchè? Non voglio fare polemica, è che non capisco bene cosa cambi.
Alla fine puoi fare le stesse cose, anzi forse è più facile predire cosa farà l'avversario con un sistema a turni.

Nessuna polemica, figurati.
Dicevo: non puoi fare le stesse cose. Devi scendere a compromessi in un sistema rtwp (real time with pause, lo abbrevierò così per comodità). Nei BG e negli IWD funzionava abbastanza bene perchè utilizzavano un ruleset in cui, caster a parte, non era richiesto micromanagement dei personaggi se non a livello minimo. Quando le cose si fanno più articolate o cerchi di snellire il ruleset con poche abilità attive o limitandone gli usi, come con poe, o ti viene fuori un sistema scomodo dove ti tocca mettere in pausa ogni 3 secondi (vedi il vecchio Dragon Age Origins, davvero una rottura) quindi tantovale evitare il real-time. In entrambi i casi devi cmq tener conto del numero di azioni possibili e contenerle.
In un sistema a turni il problema non si pone, ed hai il controllo totale e approfondito del personaggio.
Se volessi creare un gioco non dico con una ventina (e anche così con i turni non avrei problemi) ma diciamo pure "solo" una dozzina di abilità attive o azioni possibili per ciascun personaggio e costruissi gli scontri in modo che siano impegnativi e richiedano l'impiego di molte abilità e un continuo alternarsi delle stesse (che poi è la situazione ideale per un gioco tatticamente valido e profondo) con i turni lo potrei fare senza problemi. In un sistema rtwp farei semplicemente impazzire il giocatore e renderei il titolo ingiocabile.
Anche il sistema di D: OS sarebbe improponibile senza i turni. Quando scegli il real time a prescindere dalla famigerata pausa tiri in ballo dei limiti fisiologici che non puoi ignorare.

Ilverogatsu
10-04-2015, 20:14
Perchè? Non voglio fare polemica, è che non capisco bene cosa cambi.
Alla fine puoi fare le stesse cose, anzi forse è più facile predire cosa farà l'avversario con un sistema a turni.
Facendola molto semplice direi:
con i turni ottimizzi le azioni e le risposte alle azioni, con la pausa tattica il giocatore è sempre un poco svantaggiato rispetto all'IA, perchè devi seguire i tempi di azione dei tuoi personaggi e le azioni/reazioni dei nemici. All'aumentare dei membri del party e dei nemici, beccare l'istante esatto in cui bloccare il tempo per pianificare le successive azioni diventa quantomeno ostico.
Infatti PoE ha un bel po' di opzioni aggiuntive per l'auto-pausa che, almeno a me, lasciano quella sensazione di "toppa" al sistema della pausa tattica.

Per inciso, non è che la pausa tattica sia brutta, ma ha dei deficit non indifferenti e per non divenire frustrante come sistema, spesso porta allo sviluppo di un sistema (IA o rule, oggettistica o altro) che tende a favorire il giocatore.

Poi se il gioco è divertente e ben studiato, sinceramente che ci sian turni o pausa tattica non m'interessa.

PoE per ora mi sta piacendo. Palese e dichiarata operazione nostalgia che ogni tanto male non fa :D

cronos1990
10-04-2015, 20:14
Non è più facile, è paradossalmente più complicato. Con un sistema a pausa tattica rischi di perderti dei movimenti non voluti dei personaggi, le loro tempistiche sulle varie azioni, le code delle varie azioni e via dicendo.

I turni se vogliamo sono tecnicamente molto lenti (il che li può rendere noiosi alla lunga), ma ti permettono di evitare tutta una serie di problematiche legate ad una meccanica che, mi spiace per mistero1982, è puramente commerciale; nel senso che ha il "pregio" di dare quella sorta di dinamismo (e di celerità in alcuni scontri banali) che permette di attirare l'interesse di parecchi giocatori che preferiscono un sistema più rapido ed immediato.

PoE, come già detto, per lo meno ha il merito di inserire tale sistema in un ruleset che non è a turni di base; a differenza di BG che lo applicava ad un sistema a turni come quello di D&D, creando da un lato compromessi opinabili e dall'altro situazioni di gioco sfasate tra i personaggi di non facile gestione.


Ma se si lasciano da parte per un attimo gusti personali e sensazioni che possono fornire uno o l'altro sistema, quello con pausa tattica non è altro che un tentativo di far avvicinare agli amanti dei giochi Action ad un tipo di giochi più "ragionati", inserendo questo meccanismo in un sistema che di base nasce per essere a turni.
Il risultato è un ibrido adattato, che se da un lato rende più appetibile il sistema ad un certo tipo d'utenza dall'altro cerca di replicare un sistema che tecnicamente è a turni, ma dando vita ad una serie di problematiche (che nel pratico diventano tattiche e di posizionamento dei personaggi) che rendono oggettivamente il sistema inferiore a livello puramente pratico.

Che poi piaccia, non piaccia, abbia fatto la storia, che abbia permesso di vendere milioni di copie o meno: sono tutti discorsi leciti, ma che non hanno nulla a che vedere con la validità del sistema.
E per quanto si inneggi a BG come pietra storica degli RPG e sia oggi mitizzato (cosa oggettivamente vera), questo non ha nulla a che vedere con la reale qualità del sistema con pausa tattica.

fraussantin
10-04-2015, 20:33
Per esempio ( ed adesso arriva la fustigazione) nei combattimenti piu facili i turni rompono un po , con la barra si fa prima a passarli .

Invece nei combat impegnativi pianificare i turni è tutta un altra zuppa.

Ogni cosa ha i suoi vantaggi.

Darkless
10-04-2015, 20:38
Mi sarei dovuto salvare le discussioni nei forum e su usenet all'epoca dell'uscita di BG, sarebbe stato divertente. :asd: I toni erano anni luce diversi da quelli che si leggono oggi.

Darkless
10-04-2015, 20:39
Per esempio ( ed adesso arriva la fustigazione) nei combattimenti piu facili i turni rompono un po , con la barra si fa prima a passarli .

Invece nei combat impegnativi pianificare i turni è tutta un altra zuppa.

Ogni cosa ha i suoi vantaggi.

Ci sono vari sistemi per aggirare la cosa. Intanto i trash mob non sono mai una bella cosa in un gioco, a parte quello i sistemi a turni si sono evoluti ed arricchiti negli anni offrendo varie soluzioni, da turni contemporanei,ad azioni extra-turno etc.

The_Real_Poddighe
10-04-2015, 20:44
Non lo so, io nn me la sento di dire "Un sistema è migliore dell'altro".
Li vedo proprio come due entità diverse, incomparabili.
E' un pò come Civilization e Age of Empires, è un esempio un pò estremo, ma giusto per farvi capire.

Max_R
10-04-2015, 20:47
This -> :ciapet:
e giocavo a livello normale, non difficile... (spoiler ultimi livelli Od Nua)
È morto molto in fretta grazie a un incantesimo di pietrificazione e a una fortunata catena di colpi critici.

Preparazione:
- incantesimo paralizzante (Gaze of the Adragan, mago livello 11+, c'è anche come trappola, ma non l'ha fatta scattare)
- cibo, pozioni
- pergamene di Maelstrom (ne ho usate un paio, ma ne avevo di più, divise fra gli unici 2 compagni in grado di leggerle)
- guerrieri con armi da taglio
- quest completata tradendo il drago (ottieni l'abilità skill Scale-Breaker)

Quando torni dalla quest non è ostile. Puoi aggirarlo, andare a est, posizionare il gruppo, uccidere le driadi/Adragan.
Usa il tuo tank per far girare il drago nella direzione opposta al gruppo, per guadagnare tempo mentre il mago lancia la paralisi.
Usa Scale-Breaker per abbassare le sue difese (io pensavo fosse un'abilità passiva e non l'ho usata...).
Vai di pergamene di Maelstrom e colpisci con tutto quello che hai.
Se appaiono gli Xurip, e hai un druido con firebug, usa quello.

Ho riprovato con questa strategia poco fa, se la pietrificazione va a segno muore facilmente.
E al momento l'incantesimo del druido Stag's Horn (livello III) fa oltre 170 di danno se lanciato dopo Scale-Breaker.

Grazie mille! Fortunatamente ho ottenuto l'incantesimo al passaggio di livello del mago.

Darkless
10-04-2015, 20:51
non sono incomparabili, sono 2 sistemi utilizzati per realizzare la stessa cosa, e in quanto tali sono comparabili eccome.
Come comparare il cambio automatico e quello manuale, tanto per fare un esempio.

Max_R
10-04-2015, 20:54
Non potremmo limitarci a parlare di pillars qui? Tanto lo abbiamo capito come la pensate voi, è come la pensiamo noi.... Non è il luogo però dove discuterne anche perché qui nessuno cambierà mai idea, continuando in un OT infinito.... ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi sa che è stato qualcun'altro ad iniziare a tirare fuori l'inarrivabile Baldur's Gate eh. Fa comodo ora fare i superiori. Bye bye.

JuanCarlos
10-04-2015, 20:55
Però ha ragione quando dice che "uno è migliore dell'altro" ha poco senso. Io mi trovo meglio coi turni, nessuna spiegazione simil-oggettiva farà mai in modo che mi trovi meglio con la pausa tattica :asd: :asd: perché se ne può disquisire da qui all'eternità, ma resterà comunque una preferenza personale. Il che non intacca di una virgola il discorso di Darkless, beninteso.

Legolas84
10-04-2015, 20:56
l'inarrivabile Baldur's Gate

Dai che almeno una cosa giusta l'hai scritta :)

fraussantin
10-04-2015, 21:01
non sono incomparabili, sono 2 sistemi utilizzati per realizzare la stessa cosa, e in quanto tali sono comparabili eccome.
Come comparare il cambio automatico e quello manuale, tanto per fare un esempio.
Esatto , il cambio automatico è comodo a passare il traffico monotono della città, ma poi se devi fare una guida impegnativa \ sportiva , il cambio manuale è tutta un'altra zuppa.

Poi come dicevi tu esistono escamotage anche qui cioè il cambio robotizzato al volante :asd:

meno male che la pausa tattica non la vendono a 3000 euro :asd:

Max_R
10-04-2015, 21:03
90h per fare un po tutto comunque: felice di essermelo potuto godere al meglio senza troppe pippe mentali :) Ho fatto bene a backerare: ora si attende Numenera!

mistero1982
10-04-2015, 21:26
Lasciamo perdere rtwp vs turni. Altrimenti copriamo altre 7 pagine di trhead. Quello che vorrei avere é un feedback sulla difficoltà dei combattimenti. In pratica a livello 8, modalitá difficile, non crepo quasi mai e non trovo scontri particolarmente impegnativi. Mi date qualche feedback?

Darkless
10-04-2015, 21:33
Non ci sonoa rrivato ma è una cosa che sento spesso. Prova la modalità uberbestemmia o aspetta le patch di bilanciamento.
Magari evita di usare cipher che è la cosa più OP del gioco sin dalla beta.

duffyduck
10-04-2015, 21:37
Salute no, resistenza sì.

In combattimento puoi usare solo determinati oggetti (tra cui le pozioni) ma credo ripristinino solo la resistenza, la salute si recupera riposando.

Anche io comunque sto trovando delle difficoltà nelle aree più affollate di nemici, adesso sto andando un po' meglio (livello 9) perché con Aloth, Durance e Grieving Mother riesco più che altro a rallentare/bloccare più nemici.

Su Raedric c'è poco da dire, purtroppo, anche io ho sofferto in quelpunto, devi provare soluzioni alternative. Se poi vedi che ti stai snervando troppo puoi sempre tornare in una locanda e prenderti altri companion mercenari, quello dovrebbe facilitarti le cose.

La salute si recupera dormendo.

O con un incantesimo che tutti possono avere , ma costa una abilita di upgrade

Anche io avevo difficoltà nei combattimenti di gruppo... Ma ho ottenuto un bel boost che ha ridato equilibrio incantando le armi del mio party... Ora che fanno +25% danno da fuoco riesco a dire la mia.

Tuttavia lamento ancora una leggerezza eccessiva nell'incalzare i colpi.... Avrei bisogno di un altro pg in grado di incassare ma per ora ho trovato un guerriero solo e questo mi limita molto. Il mio ladro fa una quantità di danni molto sexy.... Ma ha una deflessione di 30 mi pare e quindi appena lo toccano salta... Devo riuscire a renderlo un po più resistente.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io mi sono alleato con lui, visto che secondo me la soluzione agli Hollowborn può essere trovata anche grazie a Osrya (sperando che non venga impiccata anche lei come la precedente animancer :asd: ) e anche perchè Kolsc, secondo me, mi voleva utilizzare unicamente per i propri fini, per scalzare il cugino.

Se posso darti qualche consiglio, per superare il combattimento, cerca di ammazzare il più in fretta possibile i/il priest, chè se vivono troppo i loro buff e debuff possono essere pesanti. Allo stesso modo, cerca di usare Durance per darti buff a Might e Accuracy, nonchè Healing in caso di necessità. E usa Aloth per Crowd Control: Slicken è una bomba per mettere ko i nemici e poi sfrutta gli incantesimi di Confusion e Dazing, che risultano molto utili.
Grazie a tutti per i consigli! come si incantano le armi :wtf:?

mistero1982
10-04-2015, 21:54
Non ci sonoa rrivato ma è una cosa che sento spesso. Prova la modalità uberbestemmia o aspetta le patch di bilanciamento.
Magari evita di usare cipher che è la cosa più OP del gioco sin dalla beta.

Perfetto ho fatto il cipher perche mi intrigava da morire... Che si sappia é prossima la patch del bilanciamento? 1.04?

Legolas84
10-04-2015, 21:58
Grazie a tutti per i consigli! come si incantano le armi :wtf:?

quando apri la scheda dell'arma clikki in basso su enchant :)

Darkless
10-04-2015, 22:14
Perfetto ho fatto il cipher perche mi intrigava da morire... Che si sappia é prossima la patch del bilanciamento? 1.04?

La 1.04 è già uscita in beta.
I bilanciamenti e ritocchi a UI etc. in abse ai feedback degli utenti però han detto inizieranno con la 1.05 su cui stan già alvorando.

Alkadia2977
10-04-2015, 22:54
In difficoltà Path of the damned + expert con mago è abbastanza dura. Già nel tempio vicino all'albero con gli impiccati sono arrivato a fine dungeon con il party stremato e tutte le abilità sfruttate tutte al massimo.
Per ora sto esplorando le zone limitrofe a Valdoro. Nella fortezza di Raedric al Liv. 4 con alcuni personaggi a livello 3 nei piani superiori, quando compaiono party di mercenari assortiti, per ora è inaffrontabile per come sono messo.

Per la questione "turni" contro "rtwp" c'è da dire che il secondo è di gran lunga più bastardo. A turni hai tempo di INIZIARE il combattimento come ti pare , riflettere con calma etc. mentre con il secondo a volte anche mettere in pausa se si è andati avanti troppo incautamente è la morte sicuro.
A me piacciono entrambi e poter cambiare e fare un po' per uno la trovo la via migliore.

Divinity , che è a turni per dire, non mi ha dato difficoltà (che è catalogato per "esperti") se non per gli ORRIDI enigmi che spero vengano aboliti nei seguiti.

Legolas84
10-04-2015, 23:40
Ma per riposare nella fortezza come si fa? Bisogna prima fare il miglioramento?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Imp
11-04-2015, 00:27
Devi ristrutturare la casetta accanto alla fontana, Brighthollow.

Legolas84
11-04-2015, 08:18
Ah ok perfetto grazie :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cronos1990
11-04-2015, 09:35
Non ci sonoa rrivato ma è una cosa che sento spesso. Prova la modalità uberbestemmia o aspetta le patch di bilanciamento.
Magari evita di usare cipher che è la cosa più OP del gioco sin dalla beta.Confermo, il Cipher almeno tra gli incantatori è decisamente superiore. Non avrà la stessa varietà di altri, ma ha una meccanica che non impone il riposo per recuperare gli incantesimi e quindi puoi usarli a piacimento (mentre con un mago, ad esempio, devi centellinare gli usi a meno di non riposare ogni 5 secondi). Inoltre molti dei suoi poteri sono di controllo/debilitativi/bloccanti e questo lo rende quasi un must negli scontri.

Comunque anche io sono intorno al livello 7/8 ed in effetti asfalto più o meno tutto; la microgestione torna utile per limitare le perdite di Salute negli scontri (tradotto: poterne fare di più di seguito senza la necessità di riposare), ma in effetti grossi problemi non ce ne sono; e gioco a difficile.
Va anche detto che gli scontri sono davvero tanti, doversela sudare ad ogni singola battaglia potrebbe far diventare davvero pesante il gioco.

Legolas84
11-04-2015, 09:50
Uh interessante, io ormai ho fatto il ladro e non posso più cambiare pg... Però ora sono davvero curioso di trovare un compagno chiper da provare :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cronos1990
11-04-2015, 09:55
Io ancora il Cipher compagno non l'ho trovato. Sono quasi curioso di vedere quello che riesco a fare con due di loro.

Legolas84
11-04-2015, 09:57
Dovrebbe esserci un Elfa arciere chiper da qualche parte se non ho capito male....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Darkless
11-04-2015, 10:08
Io ancora il Cipher compagno non l'ho trovato. Sono quasi curioso di vedere quello che riesco a fare con due di loro.

Ecco, "vedere" è un termine che calza a pennello :asd: (quando troverai la Grieving Mother capirai)

JuanCarlos
11-04-2015, 10:20
Boh, non lo so, per me due cipher diventerebbero complicati da gestire (ma io non sono un grandissimo stratega sotto questo punto di vista :asd:) visto che Durance a Aloth per me sono imprescindibili non so se Edèr e Palegina da soli riuscirebbero a coprirli tutti negli scenari più affollati.

Anche perché ieri, non so se è stata la patch, ma ho notato che molti più nemici tendono ad aggirare i tank (anche prendendosi la penalità di ingaggio) per puntarmi Aloth. Questo nei livelli sotterranei di Caed Nua (sono arrivato al settimo o ottavo livello, mi sembra).

cronos1990
11-04-2015, 10:53
Mah, io vario molto, bene o male finora mi trovo bene con tutte le formazioni, basta adattare lo stile in base a quello che si ha a disposizione. Per me l'unico imprescindibile è Eder, per poter aggrare i nemici e tenermeli addosso.

Durante è utile per il supporto difensivo e le cure, ma ho provato anche il druido e il Canther al suo posto (non ricordo i loro nomi... ovviamente :asd: ) e sinceramente trovo più doloroso fare a meno di quest'ultimo. Aloth lo porto sempre dietro ma non lo vedo così indispensabile, sicuramente un mago è utile ma lo trovo di meno rispetto ad altri giochi con il ruleset di D&D. Per il resto, finora mi sono portato dietro un monaco accanto ad Eder (creato da me), ora l'ho sostituito con la paladina.


Per quanto mi riguarda, è molto importante il posizionamento iniziale dei personaggi e lo sfruttamento dei passaggi stretti od obbligati. Gestire questi elementi conta per un buon 60% per la riuscita positiva degli scontri (o per vincerli in maniera più netta). Gli scontri nettamente più ostici sono quelli in cui ti ritrovi circondato o col gruppo sperso per la mappa.

Legolas84
11-04-2015, 11:25
Il problema degli spazi stretti per me è che poi non riesco a manovrare bene il ladro.... Comunque ho bisogno di un altro tank nel gruppo.... Solo il primo guerriero è troppo poco per incassare colpi da tutti nemici....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ezechiele25,17
11-04-2015, 11:51
Ah, io non inserisco nulla, io aspetto quando la patch è pronta e la rilasciano ufficialmente per tutti.

Ma infatti non capisco il motivo di questa enfasi :D

Comunque, cavoli, una patch abbastanza cospicua ogni settimana... meglio aspettare che finiscano di "terminare" il gioco va...

Darkless
11-04-2015, 12:28
Il problema degli spazi stretti per me è che poi non riesco a manovrare bene il ladro.... Comunque ho bisogno di un altro tank nel gruppo.... Solo il primo guerriero è troppo poco per incassare colpi da tutti nemici....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ci sarebbe anche la paladina

Darkless
11-04-2015, 12:29
Mah, io vario molto, bene o male finora mi trovo bene con tutte le formazioni, basta adattare lo stile in base a quello che si ha a disposizione. Per me l'unico imprescindibile è Eder, per poter aggrare i nemici e tenermeli addosso.

Durante è utile per il supporto difensivo e le cure, ma ho provato anche il druido e il Canther al suo posto (non ricordo i loro nomi... ovviamente :asd: ) e sinceramente trovo più doloroso fare a meno di quest'ultimo. Aloth lo porto sempre dietro ma non lo vedo così indispensabile, sicuramente un mago è utile ma lo trovo di meno rispetto ad altri giochi con il ruleset di D&D. Per il resto, finora mi sono portato dietro un monaco accanto ad Eder (creato da me), ora l'ho sostituito con la paladina.


Per quanto mi riguarda, è molto importante il posizionamento iniziale dei personaggi e lo sfruttamento dei passaggi stretti od obbligati. Gestire questi elementi conta per un buon 60% per la riuscita positiva degli scontri (o per vincerli in maniera più netta). Gli scontri nettamente più ostici sono quelli in cui ti ritrovi circondato o col gruppo sperso per la mappa.

Il druido è abbastanza OP

The_Real_Poddighe
11-04-2015, 12:37
Lasciamo perdere rtwp vs turni. Altrimenti copriamo altre 7 pagine di trhead. Quello che vorrei avere é un feedback sulla difficoltà dei combattimenti. In pratica a livello 8, modalitá difficile, non crepo quasi mai e non trovo scontri particolarmente impegnativi. Mi date qualche feedback?

Dipende da quanta exp riesci ad accumulare con le sidequest, l'ordine con cui fai le cose e soprattutto dal party, io a livello 8 ho attraversato The Endless Path of Od Nua fino al livello 13 senza usare spell o abilità, vedi te. Però ho un equip della madonna.

non sono incomparabili, sono 2 sistemi utilizzati per realizzare la stessa cosa, e in quanto tali sono comparabili eccome.
Come comparare il cambio automatico e quello manuale, tanto per fare un esempio.

Io nn la vedo così, sono due ruleset diversi, due combat system diversi, quindi, sono due giochi diversi. Non sono due cose simili che fanno lo stesso lavoro. Ovviamente tutto IMHO, non pretendo di farti cambiare idea, è chiaro che sono solo punti di vista.

cronos1990
11-04-2015, 13:03
Il druido è abbastanza OPIl druido mi sta sulle palle :asd:

Legolas84
11-04-2015, 13:05
Ci sarebbe anche la paladina

eh, il problema è che devo ancora trovarla.....

dStefano93
11-04-2015, 13:58
eh, il problema è che devo ancora trovarla.....

fatti un companion in taverna se non vuoi aspettare

cronos1990
11-04-2015, 15:42
eh, il problema è che devo ancora trovarla.....Se intreressa:
Si trova a "Dono di Ondra" a Baia degli insorti. La prima volta che la incontri ti parla e basta, poi fai una quest che prendi nell'edificio dalla quale appare, la completi e poi la puoi prendere in gruppo.

andry18
11-04-2015, 15:47
Se intreressa
grazie, stavo per reclutarne uno per ultimare il party, ma visto che sono vicino paziento ancora un po' :)

fraussantin
11-04-2015, 16:17
Ci sarebbe anche la paladina
trovata ora
mi gusta assai ,

ha un bel carattere , e una bella spada!

la affianco ad eder e vado tranquillo.


ps per chi no nl'ha trovata , potete assoldare un clone alla taverna.

Legolas84
11-04-2015, 21:58
Domani spero di avere finalmente un pò di tempo per andare avanti e vedrò il da farsi :D

Psycho77
12-04-2015, 02:26
Finito oggi dopo 110 ore.:sofico:

Dopo aver portato a termine l'eterno cammino di od nua,mi sono diretto verso l'infamone di Thaos a dirgli due paroline.L'unico difetto di questo gioco è la trama troppo elaborata,forzata e pesante.Non nascondo che più di una volta ho skippato i dialoghi per la pesantezza,forse perchè la trama è narrata male e quindi rende difficile l'immedesimazione da parte del giocatore.Per il resto confermo il mio 9.5 di voto globale.:D

Metto due screen per il mio barbaro.

http://cloud-4.steamusercontent.com/ugc/27361283938271456/0CACCDB9018F6A139769BC474C68754A4A3C6100/

http://cloud-4.steamusercontent.com/ugc/27361283938272158/51AFB3EECA709C2E2CCAC591AC6D98A9CFC5714C/

Con la formazione adottata è stato un piacere andare avanti:

Barbaro con due spade op per mano.
Due druidi(uno fatto alla taverna e il nano)
La paladina pennuta.
Aloth il mago è stato fondamentale e determinante,soprattutto per i mostri op.
Anche Eder è stato di grande aiuto,a coppia nel corpo a corpo insieme al barbaro ha fatto stragi.

Ovviamente tutti i personaggi li ho accuratamente migliorati anche nell'equipaggio,che è fondamentale per uccidere i boss più ostici.

Max_R
12-04-2015, 08:39
Forse semplicemente non ti andava di seguirla ma per fortuna che è "pesante" ed elaborata la trama. La prova che è impossibile accontentare tutti. Torment ti è piaciuto? :)

duffyduck
12-04-2015, 09:33
io sto cominciando ad ingranare e finalmente ho arruolato il sesto componente del party che è così composto: 2 paladini, 1 ranger, 1 mago, 1 cantore ed 1 guerriero.

onestamente vorrei trovare un ladro perchè sto lasciando indietro diversi scrigni che non riesco ad aprire e in più sarebbe utile per disarmare le trappole.

comunque felicissimo di averlo preso!

andry18
12-04-2015, 09:45
io sto cominciando ad ingranare e finalmente ho arruolato il sesto componente del party che è così composto: 2 paladini, 1 ranger, 1 mago, 1 cantore ed 1 guerriero.

onestamente vorrei trovare un ladro perchè sto lasciando indietro diversi scrigni che non riesco ad aprire e in più sarebbe utile per disarmare le trappole.

comunque felicissimo di averlo preso!
il rogue te lo devi arruolare tu

Darkless
12-04-2015, 10:06
io sto cominciando ad ingranare e finalmente ho arruolato il sesto componente del party che è così composto: 2 paladini, 1 ranger, 1 mago, 1 cantore ed 1 guerriero.

onestamente vorrei trovare un ladro perchè sto lasciando indietro diversi scrigni che non riesco ad aprire e in più sarebbe utile per disarmare le trappole.

comunque felicissimo di averlo preso!

Non ti serve un ladro (tant'è che non esiste un npc ladro da arruolare), chiunque puo' farlo se gli alzi la skill apposita.

iNovecento
12-04-2015, 10:25
Non ti serve un ladro (tant'è che non esiste un npc ladro da arruolare), chiunque puo' farlo se gli alzi la skill apposita.

Esatto, io ad esempio sto facendo un druido con meccanica alta (penalizzando un poco erudizione), un druido-ladro si potrebbe dire.

Lato comodità (e intento gdr) è ottimo, anche se forse questo è uno dei pochi giochi dove le skill del gruppo sono davvero ben sfruttate e non serve necessariamente accentrare tutto sul protagonista: clicchi su una cassa da scassinare e parte automaticamente chi ha l'abilità.

Per quanto riguarda meccanica leggevo che portarla a 10 già garantisce l'apertura e il disinnesco nella gran parte dei casi. Ricordando che (esempio) a volte porte con meccanica altissima in realtà sono pensate per rimanere chiuse, salvo risoluzione di piccoli enigmi o step della quest.

A voi risulta? Che 10 in meccanica sia già buono intendo.

dStefano93
12-04-2015, 10:37
A voi risulta? Che 10 in meccanica sia già buono intendo.

Sì, Mechanics a 10 è decisamente buono, però a quanto ho letto, in Od Nua ci sono molte cose, soprattutto trappole, che hanno bisogno di Mechanics a 12

duffyduck
12-04-2015, 11:40
mi sono concentrato a incrementare altre skills dei personaggi pensando che avrei trovato un ladro fatto e finito pronto all'uso :doh:
ora vedo di recuperare...

iNovecento
12-04-2015, 11:43
Sì, Mechanics a 10 è decisamente buono, però a quanto ho letto, in Od Nua ci sono molte cose, soprattutto trappole, che hanno bisogno di Mechanics a 12

Ok, quindi valuterò. Spingere meccanica così in alto vuol dire penalizzate troppo le altre.
Un po' di erudizione (orientativamente 8) un pizzico di atletismo (2-3) e furtività (2-3) vorrei metterle. Mi farò due conticini.

Se non sbaglio i presupposti (6pt/livello + livello massimo del pg 12), per arrivare a livello 12 in un'abilità, se si parte con:

- 1 punto - servono 66 punti (11 livelli) - avanzo zero
- 2 punti - servono 55 punti, ossia 9 livelli (+1pt) - avanzano 11 pt
- 3 punti - costa 45 - ne avanzano 21

Nota: 3 punti iniziali mi sembra sia possibile averli, ad esempio in erudizione con una certa combinazione, ma non vorrei sbagliare, sono da cellulare e non posso controllare. Mentre con zero punti iniziali si arriverebbe massimo a 11.

dStefano93
12-04-2015, 11:57
Ok, quindi valuterò. Spingere meccanica così in alto vuol dire penalizzate troppo le altre.
Un po' di erudizione (orientativamente 8) un pizzico di atletismo (2-3) e furtività (2-3) vorrei metterle. Mi farò due conticini.

Se non sbaglio i presupposti (6pt/livello + livello massimo del pg 12), per arrivare a livello 12 in un'abilità, se si parte con:

- 1 punto - servono 66 punti (11 livelli) - avanzo zero
- 2 punti - servono 55 punti, ossia 9 livelli (+1pt) - avanzano 11 pt
- 3 punti - costa 45 - ne avanzano 21

Nota: 3 punti iniziali mi sembra sia possibile averli, ad esempio in erudizione con una certa combinazione, ma non vorrei sbagliare, sono da cellulare e non posso controllare. Mentre con zero punti iniziali si arriverebbe massimo a 11.

Ricordati che dormendo con alcune prostitute o riposando in certe stanze di taverna puoi avere dei buff, e mi pare che da qualche parte puoi avere un buff +2 in Mechanics, per cui probabilmente non servirà alzarsi Mechanics cosí tanto, visto che a 10 saresti a posto per la maggior parte dei casi

[Kommando]
12-04-2015, 12:01
Cmq io appena arrivato a Baia Degli Insorti ho trovato che il gioco diventasse troppo dispersivo, ho iniziato 84983864902 quest e ne ho finita mezza :muro:

iNovecento
12-04-2015, 12:07
Ricordati che dormendo con alcune prostitute o riposando in certe stanze di taverna puoi avere dei buff, e mi pare che da qualche parte puoi avere un buff +2 in Mechanics, per cui probabilmente non servirà alzarsi Mechanics cosí tanto, visto che a 10 saresti a posto per la maggior parte dei casi
Ottimo. Però c'è probabilmente c'è anche da valutare la distanza tra il dispositivo da scassinare/disinnescare e il punto del riposo.
Parlo sempre per ipotesi perché essendo a un terzo scarso del gioco, qualche meccanica potrebbe cambiare in itinere, se non addirittura con qualche patch :)

Leggevo ad esempio, lato meccaniche del riposo e Fortezza, che in molti stanno chiedendo a gran voce che i bonus dati da quest'ultima siano cumulativi. Attualmente infatti danno solo dei +1 a scelta, risultando quindi inferiori a quelli delle taverne cittadine.

Ora... cumulativi non li metteranno mai, sarebbe troppo OP, però non è da escludere qualche lieve modifica per accontentare i piagnistei :p
Probabilmente una ratio così "di manica stretta" è dovuta al fatto di non facilitare troppo il dungeon sottostante.

duffyduck
12-04-2015, 12:07
è vero ce ne sono tante :D

calma e pazienza, è un gioco da gustare con calma, tra l'altro che idea geniale è aver inserito la possibilità di variare la velocità del gioco? io uso velocità doppia praticamente sempre per attraversare le zone che ho già visitato

iNovecento
12-04-2015, 12:10
è vero ce ne sono tante :D

calma e pazienza, è un gioco da gustare con calma, tra l'altro che idea geniale è aver inserito la possibilità di variare la velocità del gioco? io uso velocità doppia praticamente sempre per attraversare le zone che ho già visitato
Velocità doppia (per le zone già fatte e per girare furtivamente senza diventar vecchi nel frattempo) e gestione inventario / cassa comune sono due feature che sto ringraziando ancora ora :D

Psycho77
12-04-2015, 12:47
Forse semplicemente non ti andava di seguirla ma per fortuna che è "pesante" ed elaborata la trama. La prova che è impossibile accontentare tutti. Torment ti è piaciuto? :)

Il gioco mi è piaciuto molto,ma la trama non mi fece impazzire neanche quella.
Magari sono strano io.:)

Un gioco che mi fece impazzire per la trama fu silent hill 2,ma questa è un'altra storia.......

Domanda spoilerosa.

Qualcuno è riuscito a farsi riforgiare la spada dal fabbro del crogiolo,con i frammenti trovati sotto old nua?Vale la pena sbattersi??

Max_R
12-04-2015, 15:00
Il gioco mi è piaciuto molto,ma la trama non mi fece impazzire neanche quella.
Magari sono strano io.:)

Un gioco che mi fece impazzire per la trama fu silent hill 2,ma questa è un'altra storia.......

Domanda spoilerosa.

Qualcuno è riuscito a farsi riforgiare la spada dal fabbro del crogiolo,con i frammenti trovati sotto old nua?Vale la pena sbattersi??

Mah.. Gusti.. Certo però che se non li apprezzi per profondità di trama ed intrecci ti perdi molto: è l'unica cosa che rimane a partita finita.. Anche dopo anni..

fraussantin
12-04-2015, 15:38
Mah.. Gusti.. Certo però che se non li apprezzi per profondità di trama ed intrecci ti perdi molto: è l'unica cosa che rimane a partita finita.. Anche dopo anni..
Di torment , non mi è piaciuta l'ambientazione ma son gusti personali.

Preferisco i forgotten.

Per il resto è geniale , e ho intenzione di rifare una run a breve prima del seguito.

Imp
12-04-2015, 19:14
Leggevo ad esempio, lato meccaniche del riposo e Fortezza, che in molti stanno chiedendo a gran voce che i bonus dati da quest'ultima siano cumulativi. Attualmente infatti danno solo dei +1 a scelta, risultando quindi inferiori a quelli delle taverne cittadine.

Ora... cumulativi non li metteranno mai, sarebbe troppo OP, però non è da escludere qualche lieve modifica per accontentare i piagnistei :p
Probabilmente una ratio così "di manica stretta" è dovuta al fatto di non facilitare troppo il dungeon sottostante.Dove si trova il thread con i piagnistei che ci aggiungo anche il mio?
Piuttosto che dormire in fortezza facevo i chilometri per tornare a Dyrford/Defiance Bay/Twin Elms.
"Dei mercenari si sono infiltrati fra le mura! Presto, tutti alla Dragon's Lair suite!"

fraussantin
12-04-2015, 20:06
Curiosità , ma la fantasma in cima al faro SE UNO no è percettivo , ha speranza di capire come farlo fuori ? O ci torno a fine run ? Perche sono a level 7 e mi trucida.

Imp
12-04-2015, 20:43
Non so quali siano i requisiti, ma forse puoi fare senza? (spoiler faro)
Hai trovato il diario? Niah ha dei suggerimenti?

dStefano93
12-04-2015, 20:52
Non so quali siano i requisiti, ma forse puoi fare senza? (spoiler faro)
Hai trovato il diario? Niah ha dei suggerimenti?

Confermo
Se parli con la tizia fuori dal faro, ti dirà lei un indizio su dove andare.

fraussantin
12-04-2015, 21:33
Ok ho preso della roba in giro , ma non l'ho letta. Adesso ci d'ho un occhio.

duffyduck
13-04-2015, 10:55
il faro è micidiale, sono riuscito a ripulire il primo livello, il secondo l'ho abbandonato per eccessiva inferiorità numerica :cry:

fraussantin
13-04-2015, 12:36
il faro è micidiale, sono riuscito a ripulire il primo livello, il secondo l'ho abbandonato per eccessiva inferiorità numerica :cry:

fino al 3 ci vai bene , ma poi noti che il livello di difficolta sale troppo ,
e dai dialoghi che non riesco a risolvere a causa della poca percezione (conta solo quella del mio pg), si capisce che si deve fare qualcos'altro , adesso ci faccio un giro.

cronos1990
13-04-2015, 12:57
Ma fatemi capire, voi vi fate tutte le stanze del faro e poi arrivati in cima cercate lo scontro a testa bassa se non avete abbastanza percezione per i dialoghi?
Nella quest del faro basta limitare gli scontri al minimo, quelli necessari per trovare la strada per giungere fino in cima. Poi di fronte allo spirito, quando partono i dialoghi, non serve alcun punteggio di abilità. Basta allontanarsi ed a quel punto potete girare per la stanza senza che vi accada nulla. E "cercando" troverete le indicazioni necessarie per proseguire con la quest, senza dover fare alcun tipo di scontro in più.Il faro non è "esattamente" una parte così difficile.

Ed a dire la verità, a parte un paio di scontri non è che ho trovato chissà quale difficoltà reale nel gioco.

JuanCarlos
13-04-2015, 13:02
Nì:

Hai ragione, ma una volta preso il diario e tornati dalla pirata non è scontato che la quest si risolva pacificamente. A me per dire la tizia mi ha liquidato in 2 frasi e sono stato costretto a combattere con il fantasma in cima al faro.

La difficoltà dipende pure dal livello, io sono rimasto bloccato al primo piano da livello 6 a livello 10. Poi a livello 10 è logico che si soffre molto meno.

Psycho77
13-04-2015, 13:33
Ragazzi il faro è facilissimo da portare a termine,più avanti vi aspetta ben altro.:fagiano:

cronos1990
13-04-2015, 13:36
Al di là della coda del tuo spoiler (che è comunque parla di una fase successiva alle problematiche segnalate sopra), io ho fatto l'intera quest col party a livello 6.
Sinceramente (a parte il primo scontro quando vuoi salire al primo piano, ma li è una questione di posizionamento volutamente bastarda) tutti questi problemi per la quest non li ho avuti.

Ne ho avuti molti di più per
La quest del figlio scomparso sempre nella stessa zona, col padre che si ubriaca nella casa dei piaceriperchè sinceramente non riesco a trovarlo, pur avendo recuperato gli indizi che mi dicono dove andare.

Che poi a conti fatti è l'unica parte, insieme alla quest
Di aiutare la sacerdotessa al palazzo per accendere le torce sulle statue; lo scontro finale è in effetti più difficile di altridove ho incontrato difficoltà reale.


Boh, sinceramente non mi pare complicatissimo andare avanti, e gioco a difficile. E la difficoltà è tutta negli scontri, per il resto a livello di dialoghi o di altri aspetti non ci sono enigmi da risolvere, sequenze di frasi particolari o scelte che possono compromettere qualcosa. PoE rispecchia BG anche sotto quest'aspetto: una sorta di libro narrato intervallato da millemila combattimenti.

fraussantin
13-04-2015, 13:39
Ragazzi il faro è facilissimo da portare a termine,più avanti vi aspetta ben altro.:fagiano:

infatti avevo il book in tasca , solo che era tra gli oggetti missione e non i libri!!con tutta quella paccottaglia da leggere che si trova , quello l'avevo saltato.

cronos1990
13-04-2015, 13:42
Si, gli oggetti di missione li mette tutti in automatico in una zona specifica della scorta, anche i libri. Capita che uno non si accorge.

Io quando trovo dei documenti che non sono palesemente libri di lore e basta, li do sempre ad uno specifico PG e poi apro l'inventario; se non appare vuol dire che l'ha messo in quello delle missioni, lo apro e leggo quello che c'è scritto.

JuanCarlos
13-04-2015, 14:00
Al di là della coda del tuo spoiler (che è comunque parla di una fase successiva alle problematiche segnalate sopra), io ho fatto l'intera quest col party a livello 6.
Sinceramente (a parte il primo scontro quando vuoi salire al primo piano, ma li è una questione di posizionamento volutamente bastarda) tutti questi problemi per la quest non li ho avuti.

Beh all'inizio mi pare che si parlasse dell'ultimo piano, avevo capito che fosse lì lo scontro considerato davvero ostico (per me no, ma come detto, ho fatto quella quest a livello 10). Per il resto sì, la difficoltà della quest del faro per me è tutta nel primo sconto, poi diventa parecchio più accessibile. Ma quello scontro per me è stato un vero inferno a livelli bassi.


Ne ho avuti molti di più per
La quest del figlio scomparso sempre nella stessa zona, col padre che si ubriaca nella casa dei piaceriperchè sinceramente non riesco a trovarlo, pur avendo recuperato gli indizi che mi dicono dove andare.

Difficoltà nel senso che non lo trovi? Mi pare strano, è abbastanza semplice. Vorrei darti un indizio ma qualsiasi cosa scrivessi ti starei praticamente dando la soluzione, per cui evito.


Che poi a conti fatti è l'unica parte, insieme alla quest
Di aiutare la sacerdotessa al palazzo per accendere le torce sulle statue; lo scontro finale è in effetti più difficile di altridove ho incontrato difficoltà reale.

Quello infatti è stato il secondo scoglio frustrante per adesso nella mia partita.

[Kommando]
13-04-2015, 14:11
Ragazzi ma nella casa dei misteri svelati c'è qualcosa da fare? Qualche quest?

fraussantin
13-04-2015, 14:34
Si, gli oggetti di missione li mette tutti in automatico in una zona specifica della scorta, anche i libri. Capita che uno non si accorge.

Io quando trovo dei documenti che non sono palesemente libri di lore e basta, li do sempre ad uno specifico PG e poi apro l'inventario; se non appare vuol dire che l'ha messo in quello delle missioni, lo apro e leggo quello che c'è scritto.

bella pensata!


una cosa:

se mando in missione i pg nella rocca , rischio che muoiano?


altrimenti ci mando solo mercenari.

Darkless
13-04-2015, 14:57
Possono fallire ma non morire

fraussantin
13-04-2015, 15:12
Possono fallire ma non morire
Grazie

dStefano93
13-04-2015, 15:37
Ne ho avuti molti di più per
La quest del figlio scomparso sempre nella stessa zona, col padre che si ubriaca nella casa dei piaceriperchè sinceramente non riesco a trovarlo, pur avendo recuperato gli indizi che mi dicono dove andare.


Io ti consiglierei di osservare per bene i dintorni dei moli di giorno, troverai sicuramente qualcosa che coglierà la tua attenzione, magari se fai anche la quest dell'NPC Imatl, lo troverai più facilmente

Comunque, io sono passato al terzo atto :D

raffilele
13-04-2015, 17:48
io non so se mi conviene prendere palegina nel party oppure no.

al momento il mio party è così composto:

- ladro pg principale
- eder guerriero tank
- aloth mago
- durance chierico
- kana cantore
- mother chiper

praticamente l'unico che può permettersi di prendere botte è eder, il ladro fa dps in mischia quando può, tutto il resto sono caster.
la sensazione è che un altro prendimazzate mi serva, perlomeno nelle situazioni concitate con molti nemici (anche se a kana gli ho messo un armatura decente e un pò di botte le riesce a prendere), perchè tutti quei caster mi impongono un continuo utilizzo di spell per contenere il nemico e tenere su la resistenza di eder (durance da questo punto di vista passa più tempo a curare eder che a fare altro).

dall'altro lato il gruppo di caster mi diverte, e non saprei a quale rinunciare.

Darkless
13-04-2015, 18:02
I 2 che non usi, c'è anche un druido, puoi sempre lasciarli a fare le quest alla stronghold.

fraussantin
13-04-2015, 18:28
io non so se mi conviene prendere palegina nel party oppure no.

al momento il mio party è così composto:

- ladro pg principale
- eder guerriero tank
- aloth mago
- durance chierico
- kana cantore
- mother chiper

praticamente l'unico che può permettersi di prendere botte è eder, il ladro fa dps in mischia quando può, tutto il resto sono caster.
la sensazione è che un altro prendimazzate mi serva, perlomeno nelle situazioni concitate con molti nemici (anche se a kana gli ho messo un armatura decente e un pò di botte le riesce a prendere), perchè tutti quei caster mi impongono un continuo utilizzo di spell per contenere il nemico e tenere su la resistenza di eder (durance da questo punto di vista passa più tempo a curare eder che a fare altro).

dall'altro lato il gruppo di caster mi diverte, e non saprei a quale rinunciare.
Un tank da solo negli spazi stretti se lo buffi a modo può reggere , ma all'aperto ne servono almeno 2.

Cmq i pg prendili cmq li puoi usare quando vuoi .

Fedozzo
13-04-2015, 20:24
Comprato stasera in offerta a 28 euro, ora sta scaricando.
Mi sembra un sogno...già sò che rimarrò senza tipa per i week end in cui mi barricherò a casa...ma chi se ne frega. Sto gioco mi fà tornare a 14 anni.

vincenzomary
13-04-2015, 20:43
Comprato dove?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

shaka444
13-04-2015, 21:18
Comprato dove?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

http://www.gamesrocket.com/download/Pillars-of-Eternity-Hero-Edition-Win-Mac-Linux.html?ref=516

duffyduck
13-04-2015, 21:21
un aiuto per una quest che non riesco a risolvere:
ma dove trovo le guardie disperse a colle eredità? l'ho girato in lungo e in largo e ucciso qualsiasi cosa si muovesse ma non le ho rintracciate

Spider-Mans
13-04-2015, 21:23
http://www.gamesrocket.com/download/Pillars-of-Eternity-Hero-Edition-Win-Mac-Linux.html?ref=516

non conosco questo sito..è ufficiale tipo greenmangaming?
di solito compro sempre da gmg fuori da steam...
cioè strasicuro 100% certificato dai publisher e steam :D

JuanCarlos
13-04-2015, 21:31
un aiuto per una quest che non riesco a risolvere:
ma dove trovo le guardie disperse a colle eredità? l'ho girato in lungo e in largo e ucciso qualsiasi cosa si muovesse ma non le ho rintracciate

A nord della mappa dovresti trovare una tizia contagiata ma ancora conscia di sé, non mi ricordo il nome(ma è pure importante per la quest :asd:). Stanno rinchiuse in casa sua.

duffyduck
13-04-2015, 21:37
A nord della mappa dovresti trovare una tizia contagiata ma ancora conscia di sé, non mi ricordo il nome(ma è pure importante per la quest :asd:). Stanno rinchiuse in casa sua.
ma le ho parlato e non ho trovato nulla in casa sua :O

ora torno là e le faccio sputare il rospo :D

JuanCarlos
13-04-2015, 21:49
ma le ho parlato e non ho trovato nulla in casa sua :O

ora torno là e le faccio sputare il rospo :D

Non ci devi parlare, devi andare nella stanza dietro di lei :asd:

Imp
13-04-2015, 22:14
un aiuto per una quest che non riesco a risolvere:
ma dove trovo le guardie disperse a colle eredità? l'ho girato in lungo e in largo e ucciso qualsiasi cosa si muovesse ma non le ho rintracciateSpoiler Heritage Hill in uno dei mausolei a est

Fedozzo
14-04-2015, 00:20
Ragazzi che difficoltà scelgo?
Normale è....come il normale dei giochi di oggi o come il normale di BG2? (cioè abbastanza infame?)

[Kommando]
14-04-2015, 00:45
Anche a normale potrebbe rivelarsi abbastanza ostico, puoi cmq modificarla in corso di gioco se non attivi la via del ferro

Imp
14-04-2015, 05:30
;42367326']Anche a normale potrebbe rivelarsi abbastanza ostico, puoi cmq modificarla in corso di gioco se non attivi la via del ferro "Path of the Damned" è stato tradotto come "Via del Ferro"? :mbe:

cronos1990
14-04-2015, 08:16
Io ti consiglierei di osservare per bene i dintorni dei moli di giorno, troverai sicuramente qualcosa che coglierà la tua attenzione, magari se fai anche la quest dell'NPC Imatl, lo troverai più facilmente

Comunque, io sono passato al terzo atto :DSi, ci avevo pensato a quello, solo che dopo un poco mi ero stufato di girare a vuoto :asd:
Difficoltà nel senso che non lo trovi? Mi pare strano, è abbastanza semplice. Vorrei darti un indizio ma qualsiasi cosa scrivessi ti starei praticamente dando la soluzione, per cui evito.Sisi, sono convinto che sia una cavolata, ma è uno di quei casi in cui continuo a girare attorno alla soluzione senza però andare a beccarla; ho girato un poco attorno, poi ho deciso di lasciar perdere e di riprenderla più avanti quando tornerò a baia degli insorti. Alla fin fine è solo un discorso di mera ricerca.

gaxel
14-04-2015, 08:35
"Path of the Damned" è stato tradotto come "Via del Ferro"? :mbe:

Presumo sia "Trial of Iron"... il che non verte comunque a favore dei traduttori :asd:

Imp
14-04-2015, 08:36
Sisi, sono convinto che sia una cavolata, ma è uno di quei casi in cui continuo a girare attorno alla soluzione senza però andare a beccarla; ho girato un poco attorno, poi ho deciso di lasciar perdere e di riprenderla più avanti quando tornerò a baia degli insorti. Alla fin fine è solo un discorso di mera ricerca.Pensa che io quella quest l'ho iniziata partendo da Derrin... tutta la storia al contrario.

duffyduck
14-04-2015, 09:13
Non ci devi parlare, devi andare nella stanza dietro di lei :asd:

Spoiler Heritage Hill in uno dei mausolei a est
grazie, sono tornato alla casa della vecchia e mi sono accprtp che non avevo visto due porte che però al momento non riesco ad aprire perchè ho manualità a 0 :cry:

Imp
14-04-2015, 09:16
Presumo sia "Trial of Iron"... il che non verte comunque a favore dei traduttori :asd:Ho visto ora, non sono stati poi così pessimi: hanno tradotto "Trial of Iron" e "Path of the Damned" come "Prova del ferro" e "Via dei dannati".

gaxel
14-04-2015, 09:22
Ho visto ora, non sono stati poi così pessimi: hanno tradotto "Trial of Iron" e "Path of the Damned" come "Prova del ferro" e "Via dei dannati".

Ah ecco... Kommando aveva mischiato con via del ferro :asd:

Io comunque avrei tradotto più Percorso dei Dannati (o qualcosa del genere), che via dei dannati mi fa pensare che manchi solo il civico :asd:

cronos1990
14-04-2015, 09:24
Più che mai "percorso" è concettualmente più corretto di "via", soprattutto a livello di significato. Ma siamo ai dettagli.

Imp
14-04-2015, 09:26
grazie, sono tornato alla casa della vecchia e mi sono accprtp che non avevo visto due porte che però al momento non riesco ad aprire perchè ho manualità a 0 :cry:Non hai bisogno di manualità, chi cerchi è altrove :stordita: Vai fuori, poi a est, cerca nell'area della statua, eventualmente usa il pulsante per visualizzare le aree interattive.

Darkless
14-04-2015, 09:29
Qualcuno s'è salvato il paccone dei portrait ? Su imgur non lo trovo più

gaxel
14-04-2015, 09:34
Qualcuno s'è salvato il paccone dei portrait ? Su imgur non lo trovo più

http://1drv.ms/1FEprZG

Ezechiele25,17
14-04-2015, 09:50
http://1drv.ms/1FEprZG

Scusate la gnuranza. Sono portrait aggiuntivi?

gaxel
14-04-2015, 09:54
Scusate la gnuranza. Sono portrait aggiuntivi?

Sì, leggi qui
http://www.incgamers.com/2015/03/pillars-of-eternity-custom-portrait-packs-and-how-to-add-them

Ezechiele25,17
14-04-2015, 09:58
Sì, leggi qui
http://www.incgamers.com/2015/03/pillars-of-eternity-custom-portrait-packs-and-how-to-add-them

Baggio :asd:

gaxel
14-04-2015, 10:00
Baggio :asd:

Prima cosa che ho pensate anch'io :asd:
Chi caxxo è che come portrait di un gioco fantasy, si mette Baggio :asd:

cronos1990
14-04-2015, 10:09
Se è il pack di portraits di qualche tempo fa preso da imgur, faccio notare per ognuna di esse devono essere rinominate secondo uno specifico dettame e crearne una copia con dimensioni differenti (il gioco usa coppie di immagini, una un poco più piccola e con proporzioni diverse). Poi avere la cura di metterle nelle cartelle giuste, ne esiste una per i maschi ed una per le femmine.

I trans ancora non hanno una loro posizione :asd:

duffyduck
14-04-2015, 10:19
Non hai bisogno di manualità, chi cerchi è altrove :stordita: Vai fuori, poi a est, cerca nell'area della statua, eventualmente usa il pulsante per visualizzare le aree interattive.
ma sono scemo allora :doh:, vado a cercare li allora :)

Ezechiele25,17
14-04-2015, 10:20
Se è il pack di portraits di qualche tempo fa preso da imgur, faccio notare per ognuna di esse devono essere rinominate secondo uno specifico dettame e crearne una copia con dimensioni differenti (il gioco usa coppie di immagini, una un poco più piccola e con proporzioni diverse). Poi avere la cura di metterle nelle cartelle giuste, ne esiste una per i maschi ed una per le femmine.

I trans ancora non hanno una loro posizione :asd:

Pensavo fossero già pronti da mettere :fagiano:

cronos1990
14-04-2015, 11:05
L'avevo pensato anche io :D

In realtà ci vuole poco, la nomenclatura la ricavi guardando le portraits di base, quanto alla seconda immagine basta fare una copia della prima e ridimensionarla. Macchinoso ma ci vuole un minuto ad immagine.
Il problema è che sono circa 400 immagini se non ricordo male. Io ho inserito solo quelle che mi piacevano di più.

gaxel
14-04-2015, 11:07
Se interessa, cercate questi due file:
MultiFileRenamer e Multiple Image Resizer.NET... sono due software per Windows che uso al lavoro, comodissimi per rinominare e resizare immagini.

Darkless
14-04-2015, 11:15
Se è il pack di portraits di qualche tempo fa preso da imgur, faccio notare per ognuna di esse devono essere rinominate secondo uno specifico dettame e crearne una copia con dimensioni differenti (il gioco usa coppie di immagini, una un poco più piccola e con proporzioni diverse). Poi avere la cura di metterle nelle cartelle giuste, ne esiste una per i maschi ed una per le femmine.

I trans ancora non hanno una loro posizione :asd:

... a ciò aggiungo per la cronaca che se a partita in corso volete cambiare portrait vi basta scambiare i nomi dei file.

[Kommando]
14-04-2015, 13:42
Ah ecco... Kommando aveva mischiato con via del ferro :asd:

Io comunque avrei tradotto più Percorso dei Dannati (o qualcosa del genere), che via dei dannati mi fa pensare che manchi solo il civico :asd:

Colpa mia, ho fatto un miscuglio delle due cose :asd:

Legolas84
14-04-2015, 14:28
Esiste mica un modo per rigenerare la salute? Il chierico rigenera efficacemente la resistenza.... ma per la salute si può solo riposare?

nickdc
14-04-2015, 14:31
Esiste mica un modo per rigenerare la salute? Il chierico rigenera efficacemente la resistenza.... ma per la salute si può solo riposare?

Esatto.

fraussantin
14-04-2015, 14:31
Esiste mica un modo per rigenerare la salute? Il chierico rigenera efficacemente la resistenza.... ma per la salute si può solo riposare?

o riposi , o ottieni un incantesimo come talento di upgrade livello . lo possono avere tutti ( o quasi). esiste uno che ti upgrada molta salute ma solo a te , o uno che la upgrada media , ma a chi vuoi.

Legolas84
14-04-2015, 14:36
Penso che prenderò quello che la aumenta molto a me visto che l'unico difetto del mio ladro sono le botte che prende... solo che essendo costretto ad un armor media e senza scuso non avrà mai una difesa molto alta....

fraussantin
14-04-2015, 14:52
Penso che prenderò quello che la aumenta molto a me visto che l'unico difetto del mio ladro sono le botte che prende... solo che essendo costretto ad un armor media e senza scuso non avrà mai una difesa molto alta....
Cmq alcuni companion lo hanno di default , lo vedi nella barra azioni è una icona sul giallo oro . Non ricordo il nome.

bASDardo
14-04-2015, 17:14
qualcuno sa dirmi come fare in modo che ad ogni inizio combattimento il cantore inizi a cantare in automatico? prima era così ma, dopo averlo parcheggiato dal party per una volta, ora sono costretto ad attivare il canto manualmente ogni benedetta volta...era così comodo prima :(

AGGIORNAMENTO: in realtà non devo attivare il canto manualmente ad ogni combattimento, ma addirittura mi si ferma alla prima incantazione! come posso fare??

Legolas84
14-04-2015, 19:54
Comunque questo gioco trasuda baldur's gate da tutti i pori, è davvero fantastico... Molti dialoghi hanno lo stesso stile, addirittura alcune aree richiamano lo stesso stile....

Se avessero avuto i soldi per comprare le licenze (ad&d non quello nuovo) e forgotten realms potevano tranquillamente chiamarlo baldur's gate 3 e non avrebbe affatto sfigurato....

Davvero un grande gioco.

Tra l'altro obsidian ha in squadra diversi black isle che hanno aiutato bioware in diversi giochi basati su infinity engine....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ezechiele25,17
14-04-2015, 19:57
Comunque questo gioco trasuda baldur's gate da tutti i pori, è davvero fantastico... Molti dialoghi hanno lo stesso stile, addirittura alcune aree richiamano lo stesso stile....

Se avessero avuto i soldi per comprare le licenze (ad&d non quello nuovo) e forgotten realms potevano tranquillamente chiamarlo baldur's gate 3 e non avrebbe affatto sfigurato....

Davvero un grande gioco.

Tra l'altro obsidian ha in squadra diversi black isle che hanno aiutato bioware in diversi giochi basati su infinity engine....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Scusa eh, ma non scopri niente di nuovo :D

Si è detto che fosse il "seguito spirituale di BG" circa mille milioni di volte, sin dai primi annunci. Voluti omaggi e addirittura seguito "non ufficiale" per bocca degli stessi sviluppatori...

Darkless
14-04-2015, 20:04
Se avessero avuto i soldi per comprare le licenze (ad&d non quello nuovo) e forgotten realms potevano tranquillamente chiamarlo baldur's gate 3 e non avrebbe affatto sfigurato....

E perchè mai spender soldi per usare qualcosa di peggiore.

Legolas84
14-04-2015, 21:10
Scusa eh, ma non scopri niente di nuovo :D



Si è detto che fosse il "seguito spirituale di BG" circa mille milioni di volte, sin dai primi annunci. Voluti omaggi e addirittura seguito "non ufficiale" per bocca degli stessi sviluppatori...


Be lo so che era così... Ma dopo 20 ore e averlo vissuto sulla propria pelle, ti rende felice :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Legolas84
14-04-2015, 21:12
E perchè mai spender soldi per usare qualcosa di peggiore.


Sono gusti... Io avrei preferito il setting di ad&d e forgotten realms, ma capisco che erano altri soldi da spendere, e in fondo anche questo che hanno fatto loro non è male....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Darkless
14-04-2015, 22:04
I gusti non c'entrano. Prendere un ruleset a turni e per giunta cartaceo e adattarlo ad un videogioco in tempo reale darà a prescindere risultati peggiori di un sistema creato ex novo appositamente per quel videogioco che ci viene costruito sopra utilizzandolo come base.

Legolas84
14-04-2015, 22:07
Ommiodio non scadrò di nuovo in un discorso di questo tipo con te.... Ormai mi sono stufato....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Imp
14-04-2015, 22:18
qualcuno sa dirmi come fare in modo che ad ogni inizio combattimento il cantore inizi a cantare in automatico? prima era così ma, dopo averlo parcheggiato dal party per una volta, ora sono costretto ad attivare il canto manualmente ogni benedetta volta...era così comodo prima :(

AGGIORNAMENTO: in realtà non devo attivare il canto manualmente ad ogni combattimento, ma addirittura mi si ferma alla prima incantazione! come posso fare??Se sei su Steam, verifica i file del gioco, ripulisci la cartella temp. Se non dovesse servire segnalalo - allegando un salvataggio e l'output_log* - sul forum di assistenza di Obsidian: http://forums.obsidian.net/forum/104-pillars-of-eternity-technical-support-spoiler-warning/

*salvataggio e output_log vanno allegati in forma di link, i file vanno caricati su dropbox o mediafire.
Salvataggi

Windows
%USERPROFILE%\Saved Games\Pillars of Eternity\

Mac
Library/Application Support/Pillars of Eternity/Saved Games

Linux Location
$Home/.local/share/PillarsOfEternity/SavedGames



L'Output Log è nella cartella d'installazione del gioco, nella sottocartella "Pillarsofeternity_Data"

Windows
\Steam\steamapps\common\Pillars of Eternity\PillarsOfEternity_Data\output_log.txt

Mac Location
Library/Logs/Unity/Player.log

Linux Location
$Home/.config/unity3d/Obsidian Entertainment/Pillars of Eternity/Player.log

Darkless
14-04-2015, 22:30
Ommiodio non scadrò di nuovo in un discorso di questo tipo con te.... Ormai mi sono stufato....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non c'è proprio nulla da discutere. E' innegabile e pura logica di base.

Max_R
14-04-2015, 23:36
Sono gusti... Io avrei preferito il setting di ad&d e forgotten realms, ma capisco che erano altri soldi da spendere, e in fondo anche questo che hanno fatto loro non è male....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Forse sarebbe stato semplicemente limitante

Darkless
15-04-2015, 07:58
Leva pure il forse.

gaxel
15-04-2015, 08:43
Mai capito perchè in questo forum partano discussioni infinite sulle... ovvietà. :asd:

Non ricordavo fosse così "corposo" il download, mannaggia...

fraussantin
15-04-2015, 08:46
6 giga , almeno al d1

gaxel
15-04-2015, 08:53
6 giga , almeno al d1

Steam mi sembra dica di più... sto finendo Divinity che sono 7.4GB, poi scarico PoE.

Max_R
15-04-2015, 09:01
Steam mi sembra dica di più... sto finendo Divinity che sono 7.4GB, poi scarico PoE.

Dice 18 in realtà sono 6 che poi diventano tipo 14 decompressi se non erro.

Legolas84
15-04-2015, 09:15
Forse sarebbe stato semplicemente limitante

mah... non credo limitante... sarebbe stato diverso, più simile ai vecchi titoli infinity engine.

AD&D è un regolamento bello corposo e ricco di sfaccettature anche senza le opzioni di abilità e poteri. Forgotten Realms è una delle ambientazioni più riuscite della storia dei giochi di ruolo... quindi materiale per far bene c'è....

Poi ovvio che i gusti giocano un ruolo fondamentale.

Però anche se si crea un ruleset apposito per un gioco non è così automatico fare un buon lavoro, anzi.... però fortunatamente obsidian ha fatto un lavoro discreto (sebbene vada un attimo bilanciato ed affinato).

La cosa più importante comunque è che abbiano fatto questo gioco :D

gaxel
15-04-2015, 09:22
Dice 18 in realtà sono 6 che poi diventano tipo 14 decompressi se non erro.

Solita schizzofrenia di Steam insomma :asd:

I saves di PoE sono in documenti? O Sono da qualche parte nascosta, tipo quelli di Shadowrun, così se Steam Cloud va a puttane, perdi tutto (o non ti sinca tra più PC)?

Max_R
15-04-2015, 09:38
mah... non credo limitante... sarebbe stato diverso, più simile ai vecchi titoli infinity engine.

AD&D è un regolamento bello corposo e ricco di sfaccettature anche senza le opzioni di abilità e poteri. Forgotten Realms è una delle ambientazioni più riuscite della storia dei giochi di ruolo... quindi materiale per far bene c'è....

Poi ovvio che i gusti giocano un ruolo fondamentale.

Però anche se si crea un ruleset apposito per un gioco non è così automatico fare un buon lavoro, anzi.... però fortunatamente obsidian ha fatto un lavoro discreto (sebbene vada un attimo bilanciato ed affinato).

La cosa più importante comunque è che abbiano fatto questo gioco :D
Ecco appunto: l'importante è che l'abbiano fatto, che sia uscito un buon ruleset e che abbiano tutta la libertà di migliorarlo ad ogni release. Per il ruleset ufficiale D&D arriveranno altri giochi (speriamo altrettanto buoni) e se ne riparlerà.
Solita schizzofrenia di Steam insomma :asd:

I saves di PoE sono in documenti? O Sono da qualche parte nascosta, tipo quelli di Shadowrun, così se Steam Cloud va a puttane, perdi tutto (o non ti sinca tra più PC)?
Cartella utente / partite salvate ;)
p.s. una Z sola :asd:

gaxel
15-04-2015, 09:51
Cartella utente / partite salvate ;)
p.s. una Z sola :asd:

Steam ne merita due :asd:

A parte gli scherzi, visto che cadendomi il Tranformer ha smesso di essere un tablet :asd: ora lo uso come mediacenter/steamlink sempre connesso alla tv e alla corrente... e lo streaming devo dire che funziona molto bene.

...in realtà torna comodo il contrario, sul Transformer ho Shadowrun: Returns con la partita in corso, siccome sul PC non mi vede i saves syncati (nonostante ci siano fisicamente), finché non risolvo il problema, lo streammo dall'ibrido al PC :asd:

Per quello chiedevo dei saves di PoE...

Max_R
15-04-2015, 10:03
Steam ne merita due :asd:

A parte gli scherzi, visto che cadendomi il Tranformer ha smesso di essere un tablet :asd: ora lo uso come mediacenter/steamlink sempre connesso alla tv e alla corrente... e lo streaming devo dire che funziona molto bene.

...in realtà torna comodo il contrario, sul Transformer ho Shadowrun: Returns con la partita in corso, siccome sul PC non mi vede i saves syncati (nonostante ci siano fisicamente), finché non risolvo il problema, lo streammo dall'ibrido al PC :asd:

Per quello chiedevo dei saves di PoE...

Aaaah allora ti abbiamo convinto che potenzialmente un pc può essere una Steam Machine :asd: Mi spiace per il transformer :(

nickdc
15-04-2015, 10:17
Ma quando compare il messaggio "arma inefficace" che si fa? Devo solo allontanare il personaggio dal combattimento? Io ho impostato la pausa automatica ogni volta che si verifica appunto questa cosa, ma in questo modo mi si mette in pausa ogni 3 secondi :asd:

gaxel
15-04-2015, 10:17
Aaaah allora ti abbiamo convinto che potenzialmente un pc può essere una Steam Machine :asd: Mi spiace per il transformer :(

Grazie... non va più parte dello schermo come touch, così lo uso come "mini-portatile" che lo fa bene ancora. Alla porta USB ho collegato un hub, all'hub il ricevitore per tastiera wireless, pad x360 e hard disk esterno (che prima era su X1).

Il bello è che l'ho collegato via hdmi tramite switch (ho due porte sulla tv, in una ci sta X1, con decoder dt in ingresso sulla hdmi-in della console, sull'altra lo switch per X360 e appunto il Transformer) e quando lo switch è sul canale transformer, Windows 8.1 attiva automaticamente la tv, se è su X360 attiva il "monitor" del Transformer... cosa molto comoda.

Chiuso OT

gaxel
15-04-2015, 10:19
Ma quando compare il messaggio "arma inefficace" che si fa? Devo solo allontanare il personaggio dal combattimento? Io ho impostato la pausa automatica ogni volta che si verifica appunto questa cosa, ma in questo modo mi si mette in pausa ogni 3 secondi :asd:

Devi cambiare arma... significa che il nemico che stai attaccando è immune al tipo di danno che gli stai cercando di fare.

Legolas84
15-04-2015, 10:33
Ma quando compare il messaggio "arma inefficace" che si fa? Devo solo allontanare il personaggio dal combattimento? Io ho impostato la pausa automatica ogni volta che si verifica appunto questa cosa, ma in questo modo mi si mette in pausa ogni 3 secondi :asd:

Significa che il tipo di danno che stai facendo al nemico è del tutto inefficace.
Questo significa che ogni colpo a segno fa o zero danni o una quantità di danni trascurabile...

Devi cambiare arma e avere cura che la nuova faccia un tipo di danno diverso dalla precedente.

Per questo è sempre meglio avere negli slot armi con danni diversi....

TheDave
15-04-2015, 11:18
A volte è buggata quella segnalazione perché la da anche se ti interrompono un'abilità o se per una qualche ragione il danno viene ridotto (magari perché il nemico ha attivato un'abilità difensiva).

Alla fin fine io la ignoro: mi è capitato di fare critici esagerati 3 secondi dopo la segnalazione :asd:

Legolas84
15-04-2015, 12:00
Si anche io l'ho vista un po imprecisa in alcune situazioni...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bASDardo
16-04-2015, 15:54
Se sei su Steam, verifica i file del gioco, ripulisci la cartella temp. Se non dovesse servire segnalalo - allegando un salvataggio e l'output_log* - sul forum di assistenza di Obsidian: http://forums.obsidian.net/forum/104-pillars-of-eternity-technical-support-spoiler-warning/

*salvataggio e output_log vanno allegati in forma di link, i file vanno caricati su dropbox o mediafire.

la cartella temp di cui parli dove la trovo? ora ho un altro bug che mi rende quasi ingiocabile il tutto!!:cry:

da quando mi hanno lanciato addosso per una volta "sciame di insetti" o come cavolo si chiama mi è rimasto perenne ad ogni pg il malus di -20 alla concentrazione! non riesco a castare più nulla, vengo interrotto sempre!:(

Karnak
16-04-2015, 18:02
È uscito un altro aggiornamento da 592 mb, probabilmente sarà la patch 1.04.

Edit: infatti è proprio la patch 1.04 :)

fraussantin
16-04-2015, 19:02
Ottimo stasera stacco internet ..

[Kommando]
16-04-2015, 19:08
é una patch di bilanciamento no? :asd:

Darkless
16-04-2015, 19:18
;42379651']é una patch di bilanciamento no? :asd:

Le modifiche vere e proprie al gioco inizieranno dalla prossima patch, la 1.05.
L'avevan già detto settimana scorsa.

fraussantin
16-04-2015, 19:28
Le modifiche vere e proprie al gioco inizieranno dalal prossima ptch, la 1.05.
L'avevan già detto settimana scorsa.
Perche non lo lascian stare e sistemano solo i bug ?

Io ste cose non le capisco . Fai una cosa che sia quella e punto.

gaxel
16-04-2015, 19:32
Perche non lo lascian stare e sistemano solo i bug ?

Io ste cose non le capisco . Fai una cosa che sia quella e punto.

Una cosa così la puoi fare solo con un grosso publisher e una forza lavoro di qualche centinaio di persone, se no ti conviene far uscire appena è giocabile e completo, poi modificare in base al feedback.

Darkless
16-04-2015, 19:59
Perche non lo lascian stare e sistemano solo i bug ?

Io ste cose non le capisco . Fai una cosa che sia quella e punto.

Perchè il gioco ha bisogno di ribilanciamenti per migliorare. E' più che giusto, e meno male che lo fanno.

P.S. Godetevi il cipher overpowa finchè dura :asd:

[Kommando]
16-04-2015, 20:02
Eh io me lo ricordo ai tempi, appena uscito Baldur's Gate 2, non potevi mai metterti a giocare che ogni giorno c'era una patch di ribilanciamento...

Darkless
16-04-2015, 20:18
... infatti è bilanciato col culo ancora oggi a 15 anni di distanza :asd:

Benvengano le novità positive dell'era moderna.

fraussantin
16-04-2015, 20:23
Perchè il gioco ha bisogno di ribilanciamenti per migliorare. E' più che giusto, e meno male che lo fanno.

P.S. Godetevi il cipher overpowa finchè dura :asd:
Mah io ho trovato mamma cipher ma non la so usare , la tengo in party solo perche mi hai detto che è di avellone , e voglio vedere cosa succede...

[Kommando]
16-04-2015, 20:32
... infatti è bilanciato col culo ancora oggi a 15 anni di distanza :asd:

Benvengano le novità positive dell'era moderna.

Bilanciamento, in un gdr, gg.
Scommetto che te sei uno di quelli che se gioca a D&D o simili si va a cercare la classe sgrava prima di fare il pg

fraussantin
16-04-2015, 20:43
;42379946']Bilanciamento, in un gdr, gg.
Scommetto che te sei uno di quelli che se gioca a D&D o simili si va a cercare la classe sgrava prima di fare il pg
Ma io con d&d mi son divertito come un matto ai tempi , me ne fottevo delle bilance e affini.
Alla fine mica è Q3A!

Darkless
16-04-2015, 20:44
Veramente D&D mi fa cagare e il pg lo faccio semplicemente come mi piace se proprio devo. Provaci ancora Sherlock.

[Kommando]
16-04-2015, 20:46
Veramente D&D mi fa cagare e il pg lo faccio semplicemente come mi piace se proprio devo. Provaci ancora Sherlock.

E allora non stare a cercare il bilanciamento in un gioco gdr.

gaxel
16-04-2015, 20:52
;42379998']E allora non stare a cercare il bilanciamento in un gioco gdr.

Perchè non dovrebbe esserci bilanciamento in un rpg?

[Kommando]
16-04-2015, 20:57
Perchè non dovrebbe esserci bilanciamento in un rpg?

Perche ci sono aspetti molto più importanti ai quali prestare attenzione, ma tanto qui lo state giocando come un hack'n slash

duffyduck
16-04-2015, 21:42
sto aspettando di parlare con Lady Webb perchè prima voglio finire tutte le quest che ci sono in giro per la baia.

ora sto affrontando l'eterno cammino e mi trovo al livello 7 dove ho ucciso tutti i nemici e pure il mago chiuso nella stanza in fondo, ho attivato i macchinari nelle stanze ad eccezione di quello nella stanza del fuoco, non trovo la gemma da incastonare eppure mi sembra di non aver tralasciato nulla.

chi è così gentile da darmi info?

Darkless
16-04-2015, 21:57
;42380032']Perche ci sono aspetti molto più importanti ai quali prestare attenzione, ma tanto qui lo state giocando come un hack'n slash

forse t'è sfuggito che il fulcro del gioco è proprio menare, esattamente come in un h&s, quindi sì il bilanciamento è il focus principale sia di Obsidian che dei feedback della community.
Se cerco un rpg vero e proprio non vado certo a cercarlo nel baldur's gate del 2015, così come non lo cercavo nel baldur's gate originale 15 anni fa.

shaka444
16-04-2015, 22:18
Path 1.04

rilasciata poche ore fa su steam, di seguito le patch Notes al seguente link

http://forums.obsidian.net/blog/7/entry-180-patch-notes-104/

Inoltre

"We are now working on patch 1.05 and will launch the beta for it during the week of April 20th"

The_Real_Poddighe
17-04-2015, 02:25
;42380032']lo state giocando come un hack'n slash

Ma qual'è il vostro problema? Io voglio ammazzare la gente! Il gioco me lo permette? Si! Lo faccio!
Gli scontri fanno parte del gioco, si possono evitare e ci si può lanciare in mezzo alll'orda nemica urlando frasi a caso. Il mio approccio è il secondo. Prima meno tutti poi faccio le domande... :asd:
Ovviamente mi servono i pg più forti, quindi mi faccio il party adatto, cosa c'è di male?
Ma sopratutto, chi ha deciso che Pillars of Eternity si debba giocare in un modo piuttosto che in un'altro?

cronos1990
17-04-2015, 07:48
;42380032']Perche ci sono aspetti molto più importanti ai quali prestare attenzione, ma tanto qui lo state giocando come un hack'n slashNon per essere cattivo, ma per dirla in maniera schietta e rapida: il gioco è diviso in due parti ben distinte, dialoghi a gogo (dove determinati punteggi di abilità danno un'alternativa alla risoluzione ma non sono necessari) e sequele infinite di scontri.

Non ci sono enigmi (a parte qualche rarissima sequenza che riuscirebbe a fare un bambino di 2 anni), non ci sono conseguenze sostanziali nelle nostre scelte, il livello di interattività con il mondo è minimale, la funzione del tempo che scorre è nel 99,9% dei casi puramente estetica...

Gira e rigira, su 100 ore di gioco ne passi buone 80 a menare le mani. Le restanti a leggere dialoghi/libri ed a sistemare i personaggi (avanzamenti di livello ed equipaggiamento). La fortezza è un'aggiunta carina, anche se ormai in questo tipo di giochi la mettono quasi sempre, ma si vede che poteva essere gestita meglio.

Donbabbeo
17-04-2015, 08:01
Mi unisco al coro di coloro che sostengono che poe (ed i bg per quel che vale) sono degli h&s in cui hanno esagerato con i dialoghi (che detto tra noi non portano a niente, puoi fare tutte le scelte del mondo ma alla fine i risultati sono gli stessi e l'influenza sul mondo è minima)

Alla fine, per quanto abbia giocato ed apprezzato BG, non l'ho mai idolatrato come ha fatto molta gente e continuo a ritenere ultima vii una spanna sopra (seppure il sistema di combat fosse particolarmente ridicolo)

gaxel
17-04-2015, 08:42
Mi unisco al coro di coloro che sostengono che poe (ed i bg per quel che vale) sono degli h&s in cui hanno esagerato con i dialoghi (che detto tra noi non portano a niente, puoi fare tutte le scelte del mondo ma alla fine i risultati sono gli stessi e l'influenza sul mondo è minima)

Alla fine, per quanto abbia giocato ed apprezzato BG, non l'ho mai idolatrato come ha fatto molta gente e continuo a ritenere ultima vii una spanna sopra (seppure il sistema di combat fosse particolarmente ridicolo)

Io continuo a considerare PoE, anche se ho giocato poco, una via di mezzo tra BG e IWD, ha tutto di quest'ultimo, con uno scope un po' più Baldursgateiano, ma non arriva a quei livelli.

I combattimenti comuque sono il 99% del gioco, nel senso che anche evitarli, non è che sia così appagante... il bello del gioco è combattere.

E' un RPG RTwP che riprende proprio quei giochi, e lo fa bene, anzi meglio... per chi cerca rpg come Ultima VII, Fallout o Arcanum c'è Divinity... che a differenza di questi ha anche un gran bel combat system e un writing vicino a Torment, seppur condito con lo humor Larian.

jotaro75
17-04-2015, 08:50
RPG RTwP

mia ignoranza sicuramente...ma questa me la spieghi :)

gaxel
17-04-2015, 08:51
mia ignoranza sicuramente...ma questa me la spieghi :)

Real Time with Pause ;)

Max_R
17-04-2015, 09:41
Io continuo a considerare PoE, anche se ho giocato poco, una via di mezzo tra BG e IWD, ha tutto di quest'ultimo, con uno scope un po' più Baldursgateiano, ma non arriva a quei livelli.

I combattimenti comuque sono il 99% del gioco, nel senso che se anche li evitassi, non è che la cosa sia così appagante... il bello del gioco è combattere.

E' un RPG RTwP che riprende proprio quei giochi, e lo fa bene, anzi meglio... per chi cerca rpg come Ultima VII, Fallout o Arcanum c'è Divinity... che a differenza di questi ha anche un gran bel combat system e un writing vicino a Torment, seppur condito con lo humor Larian.

Per me è stato davvero appagante poter evitare gli scontri invece e ritengo che lo "scope Baldursgateiano" sia stato raggiunto eccome. Che i combattimenti siano il 99% del gioco è un a scelta del giocatore oltretutto. Mi pare abbastanza stratificato come gioco: c'è chi troverà una profondità che si avvicina a quella di torment e chi si limiterà a giocarlo come un Icewind Dale. Ma il writing c'è ed è ottimo, per Dio!

duffyduck
17-04-2015, 09:48
sto aspettando di parlare con Lady Webb perchè prima voglio finire tutte le quest che ci sono in giro per la baia.

ora sto affrontando l'eterno cammino e mi trovo al livello 7 dove ho ucciso tutti i nemici e pure il mago chiuso nella stanza in fondo, ho attivato i macchinari nelle stanze ad eccezione di quello nella stanza del fuoco, non trovo la gemma da incastonare eppure mi sembra di non aver tralasciato nulla.

chi è così gentile da darmi info?
Aiuto :cry:


La fortezza è un'aggiunta carina, anche se ormai in questo tipo di giochi la mettono quasi sempre, ma si vede che poteva essere gestita meglio.
Per me potevano anche non inserirla, mi sembra completamente inutile.

Darkless
17-04-2015, 09:53
Per me è stato davvero appagante poter evitare gli scontri invece e ritengo che lo "scope Baldursgateiano" sia stato raggiunto eccome. Che i combattimenti siano il 99% del gioco è un a scelta del giocatore oltretutto. Mi pare abbastanza stratificato come gioco: c'è chi troverà una profondità che si avvicina a quella di torment e chi si limiterà a giocarlo come un Icewind Dale. Ma il writing c'è ed è ottimo, per Dio!

Da grande apprezzatore di PoE ti dico che stai esagerando non poco :asd:
PoE è semplicemente un gioco di combattimenti con una bella farcitura e alcuni aspetti secondari curati molto meglio rispetto alla media, tutto qui.
Certo se lo paragoni ai titoli bioware degli ultimi 10 anni sembra una commedia shakespeariana ma di suo non è molto elaborato come gioco e al di là di alcune alternative spesso proposte mantiene una certa linearità.
E' stato fatto volutamente così per mantenere una certa continuità col passato, di cui PoE è una celebrazione.
Lo stesso ruleset è interamente incentrato sul combat con una quantità imbarazzante (in quanto risicata) di skill generiche.
Ha gli stessi pregi e difetti dei Baldur's Gate di cui ripropone le stesse meccaniche migliorate e qualcosina in più. Questo di più però non è certo sufficiente a cambiarne la tipologia di gioco che resta, volutamente lo ripeto, distante anni luce dagli rpg più profondi e articolati.
Figurati poi che prima che la fanbase rompesse le balle nel sondaggio Sawyer & co volevano fare praticamente Icewind Dale 3, manco un nuovo Baldurs Gate. Certo dove ha messo mano Avellone si vede, ma lui è sempre sprecato per questi giochi.

gaxel
17-04-2015, 09:54
Per me è stato davvero appagante poter evitare gli scontri invece e ritengo che lo "scope Baldursgateiano" sia stato raggiunto eccome. Che i combattimenti siano il 99% del gioco è un a scelta del giocatore oltretutto. Mi pare abbastanza stratificato come gioco: c'è chi troverà una profondità che si avvicina a quella di torment e chi si limiterà a giocarlo come un Icewind Dale. Ma il writing c'è ed è ottimo, per Dio!

Mica ho scritto che il writing non c'è o che non sia ottimo... ed evitare gli scontri è fattibile, ma il ruleset è quasi totalmente indirizzato al combat.

Comunque, l'ho giocato troppo poco per giudicarlo, ormai aspetto qualche altra patch prima di riprenderlo...

gaxel
17-04-2015, 09:56
Certo dove ha messo mano Avellone si vede, ma lui è sempre sprecato per questi giochi.

Voglio Alpha Protocol 2 :asd:

cronos1990
17-04-2015, 10:12
Per me è stato davvero appagante poter evitare gli scontri invece e ritengo che lo "scope Baldursgateiano" sia stato raggiunto eccome. Che i combattimenti siano il 99% del gioco è un a scelta del giocatore oltretutto. Mi pare abbastanza stratificato come gioco: c'è chi troverà una profondità che si avvicina a quella di torment e chi si limiterà a giocarlo come un Icewind Dale. Ma il writing c'è ed è ottimo, per Dio!Il gioco è palesemente tutto indirizzato sul combattimento, lo stesso ruleset è piegato a questo scopo molto più di altri.

Gli scontri sono evitabili? Alcuni sicuramente, ma la maggior parte per avanzare nelle quest o per esplorare il mondo devi per forza farli. Ed anche evitando l'evitabile, comunque grandissima parte del tempo la consumi li. Senza considerare che alcuni scontri li puoi evitare esclusivamente se sai perfettamente dove andare.

Per il discorso scrittura: nessuno discute che possa essere buono o meno, ma della sua utilità. Nei fatti PoE è "una miriade di scontri intervallati da qualche lettura". E questo a prescindere dalla bontà dei dialoghi, che a conti fatti sono meramente accessori. Ed oltre ai dialoghi, il gioco non offre altro.

Il fatto che poi ci si voglia vedere chissà quale profondità lascia il tempo che trova, il gioco è quello. Paradossalmente un gioco come DAO (che pure si basa sullo stesso principio, al di là di essere nettamente inferiore a PoE su tanti aspetti) aveva un minimo di varietà in più, con qualche enigma messo qua e là seppure stupido e una manciata di abilità in più extra-combattimento.

Che poi PoE dimostri di avere ottime qualità è un altro discorso, il gioco è di qualità e si vede. Ma non meniamo il can per l'aia con il discorso di quello che è o non è.

Max_R
17-04-2015, 10:22
Tanto meglio per me che me lo sono goduto soffermandomi sui dettagli ;)

gaxel
17-04-2015, 10:27
Io mi soffermavo sui dettagli anche in HL2... :asd:

jotaro75
17-04-2015, 10:57
Il fatto che poi ci si voglia vedere chissà quale profondità lascia il tempo che trova, il gioco è quello. Paradossalmente un gioco come DAO (che pure si basa sullo stesso principio, al di là di essere nettamente inferiore a PoE su tanti aspetti) aveva un minimo di varietà in più, con qualche enigma messo qua e là seppure stupido e una manciata di abilità in più extra-combattimento.


magari ho inteso male....ma se mi dici così...mi preoccupi visto che non sono mai riuscito a finire DAO proprio per l'estrema ripetitività degli scontri(o meglio degli scontri di contorno inutili e sempre uguali per allungare il brodo...)

Max_R
17-04-2015, 11:11
Dipende tutto dall'approccio del giocatore. Uno può decidere di fare tutto in stealth e ridurre all'osso i combattimenti come avrebbe potuto fare in Torment. Hanno semplicemente accontentato un po tutti.

cronos1990
17-04-2015, 11:23
magari ho inteso male....ma se mi dici così...mi preoccupi visto che non sono mai riuscito a finire DAO proprio per l'estrema ripetitività degli scontri(o meglio degli scontri di contorno inutili e sempre uguali per allungare il brodo...)Io DAO l'ho finito 2 volte e mezzo.
Datta in sintesi: DAO è un H'n'S con party, punto. Che a differenza di PoE ha dialoghi nettamente peggiori, compagni stereotipati, storia e trama estremamente banale, ruleset che ha parecchi difetti. PoE sotto molti aspetti è migliore, e questo gli permette di essere un ottimo prodotto.

Ma è pur vero che giocando a DAO, seppure sparsi e di livello infimo, ho trovato qualche enigma da risolvere, ed qualcosina (molto poco) in più a livello di abilità extra-scontri. Parliamo dell'1% del gioco sia chiaro, ma già è un di più rispetto a PoE. Però è un mero discorso di quantità, non di qualità, e va valutato in relazione al prodotto. Per certi versi meglio la scelta di PoE nel non mettere un'inutile infarinatura di elementi che nei fatti sono un orpello; il gioco ha una sua identità, giusto seguirla fino in fondo.

Dipende tutto dall'approccio del giocatore. Uno può decidere di fare tutto in stealth e ridurre all'osso i combattimenti come avrebbe potuto fare in Torment. Hanno semplicemente accontentato un po tutti.L'unico modo, peraltro parzialmente impraticabile, di ridurre all'osso gli scontri è alzare a manetta furtività a tutti i personaggi (cosa già di per se impossibile, a meno di non creare da zero tutti i PG e fregarsene dei compagni scritti a tavolino). E già questo approccio è un nonsense su un gioco che si definisce RPG.

Ed anche in quel caso, passi almeno la metà del tempo a combattere. Non è un discorso di approccio o di scelte, è questione che quello è il gioco.

Questo sottolineando che il punto non è se il gioco è stealth o meno (se gli scontri sono evitabili o meno). Il punto è quello che il gioco propone. Supponendo che salti tutti gli scontri, cosa neanche lontanamente possibile, oltre ai dialoghi il gioco non propone null'altro (soprattutto a livello ruolistico). Come è palese che sono proprio gli scontri la parte più curata del gioco.
In altre parole se salti tutti gli scontri, ti bruci quasi tutto il gioco.

Max_R
17-04-2015, 11:33
Puoi avere solo il personaggio principale dopo Cilant Lis e c'è pure un achievement specifico chiamato solitudine. Se poi completi in modalità esperto, prova del ferro e via dei dannati ottieni l'achievement tripla corona. Questo per dire che state giudicando secondo il vostro playthrough ma non in maniera totalmente obiettiva. Riguardo i puzzle pure: ce ne saranno anche pochi eppure ce ne sono e per quanto possano essere facili richiedono un po di ricerca ed un po di inventiva per essere risolti (vedi il mosaico e le tre campane). Ha dei limiti? Certo: hanno dato spesso diverse soluzioni ad un problema ma come sempre ce ne sarebbero potute essere molte di più. Rispetto al più dei giochi però hanno reso interpretabili le situazioni cercando di dare più di una o due possibilità di risoluzione.

EDIT
C'è anche l'achievement pacifismo relativo che mi è sfuggito: completa il gioco uccidendo meno di 175 creature e png.

fraussantin
17-04-2015, 11:52
Io DAO l'ho finito 2 volte e mezzo.
Datta in sintesi: DAO è un H'n'S con party, punto. Che a differenza di PoE ha dialoghi nettamente peggiori, compagni stereotipati, storia e trama estremamente banale, ruleset che ha parecchi difetti. PoE sotto molti aspetti è migliore, e questo gli permette di essere un ottimo prodotto.

Ma è pur vero che giocando a DAO, seppure sparsi e di livello infimo, ho trovato qualche enigma da risolvere, ed qualcosina (molto poco) in più a livello di abilità extra-scontri. Parliamo dell'1% del gioco sia chiaro, ma già è un di più rispetto a PoE. Però è un mero discorso di quantità, non di qualità, e va valutato in relazione al prodotto. Per certi versi meglio la scelta di PoE nel non mettere un'inutile infarinatura di elementi che nei fatti sono un orpello; il gioco ha una sua identità, giusto seguirla fino in fondo.

L'unico modo, peraltro parzialmente impraticabile, di ridurre all'osso gli scontri è alzare a manetta furtività a tutti i personaggi (cosa già di per se impossibile, a meno di non creare da zero tutti i PG e fregarsene dei compagni scritti a tavolino). E già questo approccio è un nonsense su un gioco che si definisce RPG.

Ed anche in quel caso, passi almeno la metà del tempo a combattere. Non è un discorso di approccio o di scelte, è questione che quello è il gioco.

Questo sottolineando che il punto non è se il gioco è stealth o meno (se gli scontri sono evitabili o meno). Il punto è quello che il gioco propone. Supponendo che salti tutti gli scontri, cosa neanche lontanamente possibile, oltre ai dialoghi il gioco non propone null'altro (soprattutto a livello ruolistico). Come è palese che sono proprio gli scontri la parte più curata del gioco.
In altre parole se salti tutti gli scontri, ti bruci quasi tutto il gioco.
Si è detto piu volte , dao fino al giuramento è bello , poi diventa diablo.

Max_R
17-04-2015, 11:58
Si è detto piu volte , dao fino al giuramento è bello , poi diventa diablo.

Awakening mi è piaciuto più del base.

fraussantin
17-04-2015, 12:01
Awakening mi è piaciuto più del base.
Ancje a me

gaxel
17-04-2015, 12:01
Si è detto piu volte , dao fino al giuramento è bello , poi diventa diablo.

Quindi ho ragione, Diablo è brutto :asd:

Che è il giuramento di DAO?

Max_R
17-04-2015, 12:04
Quindi ho ragione, Diablo è brutto :asd:

Che è il giuramento di DAO?

Il giuramento dei custodi grigi. Il primo Diablo sarà di infimo spessore ma cacchio se mi ha divertito molto più dei seguiti.

Darkless
17-04-2015, 12:28
Si è detto piu volte , dao fino al giuramento è bello , poi diventa diablo.

Oddio, bello è un po' esagerato. Diciamo decente.

fraussantin
17-04-2015, 13:05
Quindi ho ragione, Diablo è brutto :asd:

Che è il giuramento di DAO?
A me non piace. Ma non piacciono gli h&s non tattici .


Intendevo quella sorta di patto del sangue o come si chiamava per diventare acchiappamostri patentato ( non ricordo è passato troppo tempo)

jotaro75
17-04-2015, 13:47
ok, diciamo che per come piacciono a me i giochi rimango su DOS per il momento e me lo spolpo per bene...mentre POE me lo tengo nella lista dei desideri come prossimo da giocare :)

fraussantin
17-04-2015, 13:52
come si vede il grado di notorieta' alla baia degli insorti?( o anche in altri luoghi)

michael1one
17-04-2015, 14:19
Nella descrizione del personaggio a destra in reputazione gruppo