Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Nuovo Samsung Serie 7 Chronos / ATIV Book 8 (770Z5E/870Z5E - 15")


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11

SimonD
17-02-2014, 16:35
A parità di config, la cpu haswell scelta dalla Samsung per il nuovo modello è meno potente. Di un pelino quanto vuoi ma non migliora le prestazioni, nel complesso le peggiora. Migliora solo l'autonomia.
Poi la gpu è completamente di un'altra fascia prestazionale.

Ottimo modello pure il nuovo, ma l'importante è essere consapevoli di come stanno le cose. Nel nuovo migliora solo autonomia e problemi driver gpu. Prestazionalmente è apprezzabilmente inferiore, di pochissimo considerando solo la cpu, di tanto considerando solo la gpu, discretamente considerando entrambe :)

Quello che mi chiedo è quanta sia questa differenza tenendo conto del problemi che AMD ha con i driver. Perche per avere una scheda video migliore e non poterla usare a pieno perche non supportata o poterla usare con problemi che mi continuano a saltare fuori, preferisco quasi avere l'alternativa nVidia.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

biblebasher
17-02-2014, 19:02
qui (http://forum.notebookreview.com/samsung/742671-np870z5g-ativ-book-8-2014-refresh-9.html#post9563342) un tizio dice di aver confrontato i modelli E e G e di aver notato che lo schermo del G appare meno "granuloso" dell'E

max_rome
17-02-2014, 19:11
Beh, visto che con la versione nvidia si risparmiano circa 200 euro, penso che non ne vale la pena.

Intanto segnalo che sto avendo problemi con il mio np870z5g, collegando un hard disk portatile usb 3.0 della toshiba, il device si disconnette e riconnette da solo. Ho provato con un altro hd della wd usb 2.0 e questo non da alcun problema. Qualcuno ha notato un comportamento simile con la versione amd??

Domani faccio la prova con un altro hd per capire se è un problema di questo mio hd o se lo fa con tutti i device usb 3.0

Spero che sia facilmente risolvibile con un aggiornamento software, dovrei aggiornare i driver del chipset, giusto? Il mio ha l'intel HM86 ma sul sito intel non ho trovato nulla.



Quello che mi chiedo è quanta sia questa differenza tenendo conto del problemi che AMD ha con i driver. Perche per avere una scheda video migliore e non poterla usare a pieno perche non supportata o poterla usare con problemi che mi continuano a saltare fuori, preferisco quasi avere l'alternativa nVidia.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

necklau
17-02-2014, 19:43
collegando un hard disk portatile usb 3.0 della toshiba, il device si disconnette e riconnette da solo. Ho provato con un altro hd della wd usb 2.0 e questo non da alcun problema. Qualcuno ha notato un comportamento simile con la versione amd?

Personalmente non ho problemi con con le porte usb 3.0: ci connetto sempre le chiavette usb e qualche volta il telefono e ha sempre funzionato senza intoppi (ho tutti i driver, incluso chipset, aggiornati da SW Update). L'unica volta che mi ha dato problemi è stato quando ho tentato di clonare il contenuto dell'hard disk su un ssd usando un box esterno tramite Recovery (ma questo era/è un problema noto riportato anche nella prima pagina del thread).

princeofalberta
17-02-2014, 20:45
qui (http://forum.notebookreview.com/samsung/742671-np870z5g-ativ-book-8-2014-refresh-9.html#post9563342) un tizio dice di aver confrontato i modelli E e G e di aver notato che lo schermo del G appare meno "granuloso" dell'E

Si ma potrebbe anche essere un caso isolato. Ci vorrebbero più conferme.

beppe sobiani
17-02-2014, 21:49
Beh, visto che con la versione nvidia si risparmiano circa 200 euro, penso che non ne vale la pena.

Intanto segnalo che sto avendo problemi con il mio np870z5g, collegando un hard disk portatile usb 3.0 della toshiba, il device si disconnette e riconnette da solo. Ho provato con un altro hd della wd usb 2.0 e questo non da alcun problema. Qualcuno ha notato un comportamento simile con la versione amd??

Domani faccio la prova con un altro hd per capire se è un problema di questo mio hd o se lo fa con tutti i device usb 3.0

Spero che sia facilmente risolvibile con un aggiornamento software, dovrei aggiornare i driver del chipset, giusto? Il mio ha l'intel HM86 ma sul sito intel non ho trovato nulla.

Ciao max è un 2.5'' o un 3.5''? Sicuro che non sia un problema del cavo o del connettore? L'hai provato anche su un altro pc?

Borbone
18-02-2014, 10:15
Quello che mi chiedo è quanta sia questa differenza tenendo conto del problemi che AMD ha con i driver. Perche per avere una scheda video migliore e non poterla usare a pieno perche non supportata o poterla usare con problemi che mi continuano a saltare fuori, preferisco quasi avere l'alternativa nVidia.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Nessun problema con la 8870m. Se sei un appassionato di inutili driver updates, con l'amd rimarrai deluso perché puoi incorrere in problemi aggiornandoli. Ma credo che la soddisfazione dovrebbe esser data dalle prestazioni della gpu, che, driver aggiornati o meno, nell'amd sono fantastiche.
Penso che si dovrebbe scegliere un modello per le sue capacità prestazionali non per le possibilità di smanettamento.
Voglio dire, con la 750m passerai pure ogni settimana ad aggiornare i driver senza problemi. Ma ciononostante le prestazioni rimarranno sempre un miglio indietro.

SimonD
18-02-2014, 10:39
Nessun problema con la 8870m. Se sei un appassionato di inutili driver updates, con l'amd rimarrai deluso perché puoi incorrere in problemi aggiornandoli. Ma credo che la soddisfazione dovrebbe esser data dalle prestazioni della gpu, che, driver aggiornati o meno, nell'amd sono fantastiche.
Penso che si dovrebbe scegliere un modello per le sue capacità prestazionali non per le possibilità di smanettamento.
Voglio dire, con la 750m passerai pure ogni settimana ad aggiornare i driver senza problemi. Ma ciononostante le prestazioni rimarranno sempre un miglio indietro.

forse hai ragione.

@princeofalberta
Al riguardo volevo segnalare una mia esperienza con i driver della scheda video AMD per il np770z5e. L'ultima release ufficiale della amd per quanto riguarda i driver per questo notebook è il 13.12, che ho messo. Però ho notato che è scomparsa la sezione "impostazioni scheda grafica commutabile" dal catalyst control center (quella che permette di decidere con che scheda video far partire ogni singolo programma). Essendo che questo rendeva inutile i driver ho aggirato il problema con questi (http://leshcatlabs.net/2013/12/20/leshcats-catalyst-13-12-whql-unifl/) driver d leshcat. Posso dire che per me hanno funzionato. attendo altre esperienze.:D :D

Capocorp
18-02-2014, 10:41
Per quanto riguarda le prestazioni tra il modello ivy bridge/amd e il nuovo haswell/nvidia basta fare una semplice ricerca su google.
Il processore è leggermente migliore sulla carta, ma sono ovviamente migliormenti che difficilmente si notano ad occhio nell'uso quotidiano.
La scheda grafica invece, darà sicuramente più stabilità, pero' è effettivamente inferiore dal punto di vista prestazionale nei videogiochi di circa un 20% (secondo notebookcheck), questo perchè è la versione ddr3.
Se montasse le ddr5 , come per esempio il dell xps 15 , la differenza è quasi annullata.

Borbone
18-02-2014, 11:10
Per quanto riguarda le prestazioni tra il modello ivy bridge/amd e il nuovo haswell/nvidia basta fare una semplice ricerca su google.
Il processore è leggermente migliore sulla carta, ma sono ovviamente migliormenti che difficilmente si notano ad occhio nell'uso quotidiano.
La scheda grafica invece, darà sicuramente più stabilità, pero' è effettivamente inferiore dal punto di vista prestazionale nei videogiochi di circa un 20% (secondo notebookcheck), questo perchè è la versione ddr3.
Se montasse le ddr5 , come per esempio il dell xps 15 , la differenza è quasi annullata.

Con la gddr5 la differenza diminuirebbe sicuramente ma non sparirebbe affatto, nemmeno con 300 driver updates.
Tieni presente che nei test spesso non viene usata la risoluzione fullhd. Solo a partire da questa risoluzione viene messa alla frusta la gpu, in quelle più basse può essere una differente cpu/ram a influire. E in fatti in fullhd non c'è storia. D'altronde, ci sarà un motivo se notebookcheck mette la 750m in class2 mentre la 8870m è in class1.
Basta dare un'occhiata agli stream processor per capire che è di un'altra fascia.

In sostanza con una 760m avrebbero fatto proprio un'ottimo modello, ma hanno voluto contenere il prezzo, che infatti nel nuovo modello è più basso.

beppe sobiani
18-02-2014, 16:17
Qualcuno è già riuscito a fare una stima della durata della batteria, in varie condizioni di utilizzo?
Ho trovato questo: http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=1487&gid2=1246&compare=radeon-hd-8770m-vs-geforce-gt-750m
stranamente l'nvidia ha ricevuto un punteggio maggiore cosa ne pensate?
Sapete quali sono i consumi delle 2 schede?
Se anche la scheda video consuma di meno oltre alla cpu secondo voi si potrebbe arrivare a un +20% di autonomia?
Come si comporta la vecchia versione giocando? Scalda molto?

superchicco95
18-02-2014, 16:36
Se ci fosse da qualche parte una bella raccolta di bench della gt750m ddr3 sarebbe una bella cosa (da comparare poi alla hd8870m). Notebookcheck nei bench non specifica se si tratti di ddr3 o gddr5.

Jackhunt
18-02-2014, 21:54
Come mai io per fifa 14 se metto prestazioni elevate sia da risparmio energetico che da configurare schede grafiche commutabili con risoluzione ultra mi va nob proprio fluidissimo? Se poi non collego l alimentatore va ancora piu a scatteti, non una cosa esaltante ma nei lanci o passaggi si nota e un gioco del genere dovrebbe mangisrselo la amd 8870.

I driver nob li ho mai aggiornati e sono quelli iniziali.
Ho un samsung chronos di febbraio 2013.

Qualcuno puo spiegarmi come mai?

alfling
19-02-2014, 10:39
Come mai io per fifa 14 se metto prestazioni elevate sia da risparmio energetico che da configurare schede grafiche commutabili con risoluzione ultra mi va nob proprio fluidissimo? Se poi non collego l alimentatore va ancora piu a scatteti, non una cosa esaltante ma nei lanci o passaggi si nota e un gioco del genere dovrebbe mangisrselo la amd 8870.

I driver nob li ho mai aggiornati e sono quelli iniziali.
Ho un samsung chronos di febbraio 2013.

Qualcuno puo spiegarmi come mai?
è veramente strano. Hai controllato le percentuali di utilizzo processore nelle impostazioni di risparmio energia (sia con che senza alimentatore)? Sei sicuro di non essere in modalità silenziosa?

NAR82
19-02-2014, 11:16
Come mai io per fifa 14 se metto prestazioni elevate sia da risparmio energetico che da configurare schede grafiche commutabili con risoluzione ultra mi va nob proprio fluidissimo? Se poi non collego l alimentatore va ancora piu a scatteti, non una cosa esaltante ma nei lanci o passaggi si nota e un gioco del genere dovrebbe mangisrselo la amd 8870.

I driver nob li ho mai aggiornati e sono quelli iniziali.
Ho un samsung chronos di febbraio 2013.

Qualcuno puo spiegarmi come mai?

io ho avuto ed ho anche adesso un problema simile con Rayman Legends, credo che il problema derivi dalle schede commutabili, tuttavia lo risolvo staccando l'alimentazione e riattaccandola, non so cosa succede in background, ma dopo quest'operazione il gioco riparte fluido ad impostazioni ULTRA quando prima sembrava di vedere un video in stopmotion.

Jackhunt
19-02-2014, 11:56
Su impostazioni avanzate di energia ho tolto i limiti del 99 percento al processore mettendolo al 100%,inoltre ho lasciato prestazioni elevate su risparmio energia.

Vorrei quindi chiedervi:
1 i driver che ho io iniziali amd ati, cioè quelli che hai appena compri il pc, non è che sono obsoleti ed è per quello che fifa non va fluidissimo?

2- per essere sicuri che la scheda video utilizzata sia l'amd ati e non la hd graphics 4000, basta che quindi su configura schede commutabili seleziono fifa14.exe e metto di fianco prestazioni elevate?

3- Ma quindi il portatile di regola deve avere le solite prestazioni massime? cioè se sia collegato o no l'alimentatore deve avere la solita performance con le solite impostazioni?

Se fosse un problema di driver consigliatemi cosa poter fare.:D

max_rome
19-02-2014, 20:08
Usb fixato!!! Era un problema noto con la gestione energetica di winzozz8, risolto con l'aggiornamento KB2911106
http://support.microsoft.com/kb/2911106

Ho installato tutti gli aggiornamenti critici e adesso funziona tutto correttamente (dopo il solito riavvio).

Vorrei dire la mia sulla questione gpu, magari sembrerà di parte perchè io ho il modello con nvidia, ma penso che quando acquisti un portatile premium come quello di cui si discute in questo forum, ti aspetti la massima affidabilità, nessuna schermata blu, nessun hd usb che si disconnette :D
Se le gpu nvidia portano con se dei driver più rodati, allora io me ne frego di quel 20% di più con i giochi, tanto quando scegli un titolo, sono due gli scenari che possono presentarsi: o riesci a giocarci o no. Ovvero se il modello con amd fa 35fps, mentre sulla mia nvidia faccio 25, vorrà dire che abbasserò un po' di dettagli e riuscirò lo stesso a giocarci (ma ho comunque un sistema più stabile).

Oggi per esempio ho visto il video di mgs5 ground zero che confrontava le varie versioni ps3, ps4. Si, le texture sulla ps4 erano molto più definite, ma quando la visuale si allontana dal personaggio, il gioco sembra del tutto simile, e la giocabilità rimane invariata. Tra 2 anni, quando ci sarà realmente la nextgen, questo notebook sia con gpu amd che con gpu nvidia non riuscirà lo stesso a far girare i giochi multipiattaforma.

Naturalmente questo discorso vale solamente se son vere le voci per cui i driver amd non siano affidabili, se così non fosse e si ha maggiore disponibilità economica, allora l'acquisto di un notebook più performante è più che giustificato

Spero che questo post abbia chiarito un po' le idee e che non crei inutili flame. Alla prossima, ciao



Beh, visto che con la versione nvidia si risparmiano circa 200 euro, penso che non ne vale la pena.

Intanto segnalo che sto avendo problemi con il mio np870z5g, collegando un hard disk portatile usb 3.0 della toshiba, il device si disconnette e riconnette da solo. Ho provato con un altro hd della wd usb 2.0 e questo non da alcun problema. Qualcuno ha notato un comportamento simile con la versione amd??

Domani faccio la prova con un altro hd per capire se è un problema di questo mio hd o se lo fa con tutti i device usb 3.0

Spero che sia facilmente risolvibile con un aggiornamento software, dovrei aggiornare i driver del chipset, giusto? Il mio ha l'intel HM86 ma sul sito intel non ho trovato nulla.

alfling
20-02-2014, 11:11
non capisco perché si continua a parare di "sistema più stabile" con gpu Nvidia...ma che centra?? Innegabilmente le Gpu Nvidia ricevono aggiornamenti driver più spesso delle AMD e più a lungo, ma questo non ha nulla a che vedere con la stabilità del sistema. Non so voi, ma io una volta che ho dei drivers che funzionano bene non ho la smania di cambiarli per poi scoprire (come spesso a accade) nuovi bug che prima non c'erano. Sì ok, ogni tanto ti fanno un update per ottimizzare le prestazioni con un particolare gioco e guadagni 4-5 fps, ma se la scheda di base ha il 20% in meno di prestazioni il totale rimane comunque più basso.
Secondo me conviene scegliere in base alle prestazioni, a meno di casi particolari:
- necessità di gioco in Linux: fino a poco tempo fa Nvidia se non erro dava un supporto migliore per Linux, ma da quando è stato annunciato lo SteamOS sia Nvidia che AMD si sono date parecchio da fare per stare al passo, quindi credo che anche qui ormai si possa decidere solo in base alle prestazioni
- necessità di usare software che sfruttano l'elaborazione parallela CUDA: questo credo sia l'unico caso in cui ci sia una reale differenza tra Nvidia e AMD, in quanto CUDA è un'architettura proprietaria di Nvidia

schifazl
20-02-2014, 12:32
Ragazzi, ma oltre a litigare su quale scheda grafica sia migliore che ne dite di darci qualche dato sulla durata della batteria? :D

simpanax
21-02-2014, 10:10
Anche io mi sono comprato il nuovo Ativ 8.
Sulla carta la scheda video AMD dovrebbe essere piu performante...
Ma la Geforce ha il CUDA che nel'utilizzo di tutti i giorni dovrebbe aiutare...

In ogni caso, sapete mica se il caricabatterie dell' ATIV 9 è lo stesso?


Simone

jena75
21-02-2014, 12:39
Comprato oggi!!! Secondo me il miglior notebook in assoluto!!!
Avevo il modello precedente con AMD, purtroppo finito l'altro giorno sotto la ruota del mio BUS!!! Potete immaginarvi cosa sia rimasto!!!

Gli unici difetti che avevo riscontrato sul precedente erano il touchpad poco preciso e i tasti che su sfondo grigio erano poco leggibili. Spero che la durata della batteria sia invariata perchè era il riferimento della categoria!!!

biblebasher
21-02-2014, 13:35
Avevo il modello precedente con AMD, purtroppo finito l'altro giorno sotto la ruota del mio BUS!!! Potete immaginarvi cosa sia rimasto!!!

Minchia! come è potuta succedere una cosa del genere? :eek:

Comunque anch'io da una settimana ho il modello G, dopo aver ricevuto il rimborso per l'rma del modello E.

Mi sembra funzioni molto bene e sia molto veloce anche senza SSD, anche se devo dire di non averlo ancora messo alla prova seriamente.

La colorazione nera è goduriosa, veramente stupenda :D

sarebbe da correggere in prima pagina che il modello G monta windows 8.1 pro e viene venduto in italia in colorazione nera

superchicco95
21-02-2014, 19:12
Coraggio, fatevi avanti con le impressioni sull'autonomia del nuovo! :D

SimonD
21-02-2014, 22:11
Comprato oggi!!! Secondo me il miglior notebook in assoluto!!!
Avevo il modello precedente con AMD, purtroppo finito l'altro giorno sotto la ruota del mio BUS!!! Potete immaginarvi cosa sia rimasto!!!

Gli unici difetti che avevo riscontrato sul precedente erano il touchpad poco preciso e i tasti che su sfondo grigio erano poco leggibili. Spero che la durata della batteria sia invariata perchè era il riferimento della categoria!!!

attendo recensioni visto che hai avuto anche il modello AMD. invece dici veramente che sia il riferimento della categoria??

jena75
22-02-2014, 11:13
attendo recensioni visto che hai avuto anche il modello AMD. invece dici veramente che sia il riferimento della categoria??

Senz'altro! A livello di versatilità è sicuramente imbattibile, durata batteria, il migliore con scheda grafica dedicata! Display fantastico con un'eccezionale brillantezza ed angolo di visione, insomma per me il top! :D :D :D :D :winner:

squall01
23-02-2014, 04:56
Salve. Ho l'NP870Z5E da un paio di mesi ma sono 2 giorni che, poco dopo aver acceso il notebook, la ventola comincia a girare a velocità udibile (prima non era così), pur facendo semplice navigazione o lavorando sul pannello di controllo. Ogni tanto ridiventa silenzioso se non faccio alcuna attività e se comincio a vedere video su youtube o fare azioni onerose parte a velocità elevate. Ho anche resettato ma niente da fare (non é questione di driver o chissà cosa). Polvere? Come posso verificare? Cosa potrei fare? É successo a qualcuno? Ho notato che semplicemente stando sul pannello di controllo le temperature della CPU salgono a 53/54 gradi ed allora parte la ventola...

Sent from my GT-I8160 using Tapatalk 2

sonomatto
23-02-2014, 18:05
Ciao ragazzi, è la prima volta che scrivo ma vi seguo da tantissimo.

Io ero orientato sul:
NP780Z5E-X01IT (nero per forza); oppure
NP780Z5E-X04IT (solo versione nera, difficile da trovare)

Insomma andavo tranquillo sul prendere uno schermo antiglare e terminale nero.

Nel mediaworld della mia città ho trovato oggi il:
NP880Z5E-X01IT: ATIV Book 8, Ardesia, touchscreen, Windows 8 (lucido)
a 1199 euro (1599-400, dicono che è l'offerta del weekend, non so le loro politiche, boh), compresa estenzione di garanzia di 4 anni e finanziamento! Offerta valida solo questo sab/dom/lun. Con tutti i vantaggi del negozio fisico vicino casa, recesso, ecc.

A me sembra un prezzo davvero basso (in rete tutta la serie, tranne il modello G, li trovo a circa dai 1350/1500 in su).

Non l'ho ancora comprato causa schermo glare lucido, l'unica cosa che mi frena! :( Ho il terrore che mi vada a rovinare la vista, io ci sto anche 6 ore al giorno davanti per lavoro. Finora ho avuto soltanto un desktop antiglare 1280*1024 con cui mi trovo benissimo (un po' sgranatino ma nulla di che.. dite che è la risoluzione magari? o l'antiglare?), ufficio con luci a spot, finestre, insomma non mi sono mai posto il problema dei difetti di un lucido..

Non ho mai avuto esperienza con lucidi, per cui non vorrei risparmiare quei 200/300 euro e poi pentirmi a vita (un computer così non lo cambio di certo fra sei mesi).

Per cui vi chiedo: è davvero un'offerta? e il glare è pesante dopo un'intera giornata? Per quanto valutazioni soggettive, mi saranno comunque utili. :)

schifazl
23-02-2014, 22:12
Io ti farei un'altra domanda: perchè prendere il modello vecchio, quando per lo stesso prezzo hai quello nuovo?

Comunque io ho un portatile con schermo lucido dal lontano novembre 2006 (che cambierò probabilmente per il nuovo samsung, se qualcuno si deciderà a postare qualche recensione riguardante la durata della batteria :sofico:), quindi stiamo parlando di un pannello bello vecchio. Fai anche conto che davanti a questo portatile, tra studio, svago e lavoro, ci ho passato giornate e nottate intere. Bene, il lucido non mi ha mai dato fastidio. L'unico grande problema sono i riflessi. Quante volte mi son messo a studiare in giardino e stavo come un deficiente a coprire lo schermo perchè non vedevo niente! No problemi agli occhi, ma su un portatile lo schermo lucido proprio non ci va secondo me, basta un minimo di sole e non vedi più una cippa. Se poi prevedi di tenerlo sempre al chiuso e senza finestre aperte che possano far riflesso è un altro paio di maniche...

Ah, visto che si parla di monitor: due anni fa mi son fatto il fisso nuovo e dato che col pc ci studio e ci lavoro (mi facevo anche 18 ore al giorno in periodo d'esame), mi son preso un bel monitor semiprofessionale dell'HP (ZR24W) rigorosamente anti-glare. Mai stato più soddisfatto di un acquisto in vita mia ;)

Gabbba
24-02-2014, 13:26
Ciao a tutti!

E' molto che seguo questo e alla fine ho deciso di acquistare il nuovo NP870Z5G-x01IT. Mi è arrivato stamattina!!!

Volevo anche fare l'upgrade della memoria aggiungendo un modulo ram da 8Gb.
Cercando un po' ho individuato questi 3 modelli:

1) Kingston Technology KVR16LS11/8 1600MHz 8GB (1x8GB) CL11 singolo strato)
2) RAM DDR3 Crucial 8GB SODIMM 1600MHz CL11 (doppio strato)
3) G.Skill Standard 8GB (1x8GB) 1600MHz CL11 (singolo strato)

Qualcuno di voi mi saprebbe dire se vanno bene o altrimenti che modulo devo prendere ? Non vorrei rischiare di comprarlo e poi magari non funziona correttamente. Se avete altri consigli sono bene accetti!

Grazie!

necklau
24-02-2014, 13:47
Ciao a tutti!

E' molto che seguo questo e alla fine ho deciso di acquistare il nuovo NP870Z5G-x01IT. Mi è arrivato stamattina!!!

Volevo anche fare l'upgrade della memoria aggiungendo un modulo ram da 8Gb.
Cercando un po' ho individuato questi 3 modelli:

1) Kingston Technology KVR16LS11/8 1600MHz 8GB (1x8GB) CL11 singolo strato)
2) RAM DDR3 Crucial 8GB SODIMM 1600MHz CL11 (doppio strato)
3) G.Skill Standard 8GB (1x8GB) 1600MHz CL11 (singolo strato)

Qualcuno di voi mi saprebbe dire se vanno bene o altrimenti che modulo devo prendere ? Non vorrei rischiare di comprarlo e poi magari non funziona correttamente. Se avete altri consigli sono bene accetti!

Grazie!

Sul mio portatile ho messo questo banco di memoria della Crucial: http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT102464BF160B
Non so se si tratta dello stesso modello indicato da te, ma questo funziona senza alcun problema.

schifazl
24-02-2014, 14:19
Il portatile supporta memorie fino a 1600 MHz, quindi probabilmente quelle postate da Gabbia sono più performanti. Di più non saprei, ma è una questione che interessa anche me visto che intendo fare la stessa cosa!

Gabbia, se puoi saremmo interessati a qualche dato sull'autonomia! :D

Gabbba
24-02-2014, 14:33
Grazie necklau!

Il modello che dici tu CT102464BF160B è proprio quello che intendevo io per 2) solo che non avevo messo il codice :muro:


Per schifazl
Il modulo Crucial è a 1600 MHz, quelli che ho messo sono tutti a 1600, il crucial è dual side mentre gli altri sono single side.

Per la batteria dopo una carica al 100% ci sto navigando da 2 ore e mi dice 6h:54min residui (80%)

Ciao!

schifazl
24-02-2014, 14:37
Scusate, mea culpa per la ram, ho letto male io :p

10% all'ora? Stica! Figo! Aggiornaci anche per quanto riguarda vari scenari di utilizzo, se possibile ;) Comunque grazie!

sonomatto
24-02-2014, 15:38
Io ti farei un'altra domanda: perchè prendere il modello vecchio, quando per lo stesso prezzo hai quello nuovo?Intanto grazie per la parte di messaggio che non ho quotato :) ... Ma in questa frase a cosa ti riferisci? :stordita: Mi sto perdendo qualche offertona online? Io sto setacciando la rete ma i modelli non touch li trovo solo dai 1350/1450 circa in su..), come dicevo sono alla caccia dell'870Z5E opaco e nero/ardesia. Grazie!

schifazl
24-02-2014, 16:04
Quello che cerchi tu è dell'anno scorso e monta i processori della generazione precedente (i73xxx): http://www.samsung.com/au/consumer/pc-peripherals/notebook-pc/ativ-book/NP870Z5E-X01AU-spec

L'NP870Z5G monta l'i7-4xxx: http://www.samsung.com/ch/consumer/computer-peripherals/computer/ativ-books/NP870Z5G-X01CH

princeofalberta
25-02-2014, 15:57
Quello che cerchi tu è dell'anno scorso e monta i processori della generazione precedente (i73xxx): http://www.samsung.com/au/consumer/pc-peripherals/notebook-pc/ativ-book/NP870Z5E-X01AU-spec

L'NP870Z5G monta l'i7-4xxx: http://www.samsung.com/ch/consumer/computer-peripherals/computer/ativ-books/NP870Z5G-X01CH

Si ma il modello nuovo (NP870Z5G) monta anche una scheda video decisamente inferiore e, inoltre, il processore del modello nuovo non porta grandi benefici vista l'autonomia già notevole del vecchio modello (NP870Z5E).

Gabbba
26-02-2014, 11:00
Ciao a tutti,

Sto usando il mio nuovo NP870Z5G da un paio di giorni e sono molto soddisfatto.
Ho riscontrato però un paio di problemini che non vorrei fossero difetti di fabbrica....
Vi volevo chiedere conferma:

1) Sul touchpad, scorrendo velocemente il dito dal bordo sinistro (passa da un'app recente all'altra), se non ci sono app aperte il cursore sparisce per poi riapparire quando tolgo il dito dal touchpad. Se invece ci sono app aperte il passaggio da un'app all'altra funziona bene. Non capisco se sia un problema di windows 8.1 o del touchpad.

2) La luminosità dello schermo varia in condizioni di luce ambientale costante (è impostato su regolazione automatica della luminosità).


Cosa ne pensate?

Grazie

princeofalberta
26-02-2014, 16:05
Ciao a tutti,

Sto usando il mio nuovo NP870Z5G da un paio di giorni e sono molto soddisfatto.
Ho riscontrato però un paio di problemini che non vorrei fossero difetti di fabbrica....
Vi volevo chiedere conferma:

1) Sul touchpad, scorrendo velocemente il dito dal bordo sinistro (passa da un'app recente all'altra), se non ci sono app aperte il cursore sparisce per poi riapparire quando tolgo il dito dal touchpad. Se invece ci sono app aperte il passaggio da un'app all'altra funziona bene. Non capisco se sia un problema di windows 8.1 o del touchpad.

2) La luminosità dello schermo varia in condizioni di luce ambientale costante (è impostato su regolazione automatica della luminosità).


Cosa ne pensate?

Grazie

Il punto 2 è un bug noto della versione silver dell'ATIV Book (NP770Z5E), mi pare fosse stato risolto con l'uscita dell'NP870Z5E, strano si ripresenti nella versione "aggiornata"; ti consiglio di disabilitare la luminosità automatica. Il primo invece mi sembra più un problema software che hardware.

Obyboby
27-02-2014, 06:10
Il punto 2 è un bug noto della versione silver dell'ATIV Book (NP770Z5E), mi pare fosse stato risolto con l'uscita dell'NP870Z5E, strano si ripresenti nella versione "aggiornata"; ti consiglio di disabilitare la luminosità automatica. Il primo invece mi sembra più un problema software che hardware.

A me capitava quando muoveevo la testa mentre leggevo/usavo il computer e magari avevo una sorgente di luce (finestra lampada ecc) dietro di me. Potrei sbagiarmi, ma probabilmente muovendo la testa esponevo il sensore a differenti livelli di luminosità e lui si comportava di conseguenza. Ripeto, potrebbe essere una fesseria che ho pensato sotto l'effetto di qualche droga xD Comunque ora la tengo disattivata e regolo manualmente e mi trovo molto bene così :D

princeofalberta
27-02-2014, 10:46
A me capitava quando muoveevo la testa mentre leggevo/usavo il computer e magari avevo una sorgente di luce (finestra lampada ecc) dietro di me. Potrei sbagiarmi, ma probabilmente muovendo la testa esponevo il sensore a differenti livelli di luminosità e lui si comportava di conseguenza. Ripeto, potrebbe essere una fesseria che ho pensato sotto l'effetto di qualche droga xD Comunque ora la tengo disattivata e regolo manualmente e mi trovo molto bene così :D

No, funziona esattamente così il sensore di luminosità. Quindi no, non eri soto effetto di droghe :D

alfling
27-02-2014, 14:17
Infatti, la luce nella stanza può anche essere la stessa, ma se per caso viene proiettata un'ombra sul sensore lui vedrà meno luce, regolandosi di conseguenza

biblebasher
27-02-2014, 19:20
condivido alcuni miei acquisti di accessori e upgrade nel caso in cui qualcuno fosse interessato:

RAM: http://www.amazon.it/gp/product/B0089JIDUI/ref=oh_details_o01_s00_i02?ie=UTF8&psc=1
già montata, tutto ok :)

SLEEVE NEOPRENE: http://www.amazon.it/gp/product/B002PMUWEA/ref=oh_details_o01_s00_i03?ie=UTF8&psc=1
il notebook ci sta perfettamente, si avanza più di un centimetro sul lato corto.
sul lato lungo calza a pennello, anche con ricevitore logitech unifying montato sul lato

BORSA: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90258302/ :D
purtroppo la sleeve interna che viene venduta assieme alla borsa è troppo corta di quel poco che basta a non riuscire a chiuderla :doh: motivo per cui ho dovuto comprare quella della tucano.
per il resto le misure sono ok! esteticamente mi piace molto, è diversa dalle solite borse ed è ben fatta

superchicco95
03-03-2014, 11:30
Qualche bench con giochi pesanti?

schifazl
03-03-2014, 17:10
Non ho trovato dati decenti, ma sembra che l'Nvidia della nuova versione del portatile consumi una decina di watt in meno rispetto all'ATI, quindi anche se meno performante ha i suoi lati positivi. Qualcuno di voi è più informato in merito? Io per giocare uso il fisso, quindi questa info non mi dispiace, se è vera... :oink:

schifazl
03-03-2014, 18:45
C'è un'altra cosa molto importante che mi son dimenticato di chiedere: qualcuno ci ha installato Linux? avete avuto problemi?

princeofalberta
04-03-2014, 00:10
Qualche bench con giochi pesanti?

In prima pagina trovi tutto.

La versione nVidia è un meno performante del 10-15-20% a seconda dei giochi e dei driver installati. ;)

schifazl
04-03-2014, 00:28
C'è un'altra cosa molto importante che mi son dimenticato di chiedere: qualcuno ci ha installato Linux? avete avuto problemi?

Sono un pollo, avevo già letto tutto nella prima pagina del thread tempo fa, ma me lo sono pure dimenticato :stordita:

superchicco95
04-03-2014, 09:38
In prima pagina trovi tutto.

La versione nVidia è un meno performante del 10-15-20% a seconda dei giochi e dei driver installati. ;)

Sto chiedendo della versione nvidia e mi piacerebbe sapere bench in fps, non percentuali

Capocorp
04-03-2014, 11:13
Sto chiedendo della versione nvidia e mi piacerebbe sapere bench in fps, non percentuali

Semplice...basta andare su notebookcheck, prendi un portatile con la stessa CPU/GPU

superchicco95
04-03-2014, 13:51
Come ho già detto qualche post fa capita non di rado che su notebookcheck confondano le due versioni della gt750m.

princeofalberta
04-03-2014, 16:26
Come ho già detto qualche post fa capita non di rado che su notebookcheck confondano le due versioni della gt750m.

Non esistono per ora benchmark della versione nvidia dell'ATIV Book 8. Quindi o ti basi su notebookcheck (tenendo presente che tra le due versioni di GT750m c'è una differenza di circa 5/6 fps) o non possiamo dirti altro.

superchicco95
04-03-2014, 18:31
So bene che non esistono bench in giro, proprio per questo li vengo a chiedere qui a chi questo pc lo possiede già

schifazl
04-03-2014, 22:05
Scusate, ma per quanto riguarda il colore siete sicuri che l'NP870Z5G sia argento? Il sito svizzero della Samsung parla di "Mineralschwartz"

schifazl
05-03-2014, 13:57
Alla fine mi sono lanciato: se lo shop non scappa con i miei soldi, tra qualche giorno sarò un spero felice possessore di questo portatile :sofico:

Sarò felice di darvi le mie impressioni sull'autonomia del portatile, e se avrò tempo qualche benchmark per chi è interessato alla scheda video (ma vi chiederò una manina perchè di benchmark non ne ho mai fatti).

Ciauz! ;)

princeofalberta
05-03-2014, 23:32
Scusate, ma per quanto riguarda il colore siete sicuri che l'NP870Z5G sia argento? Il sito svizzero della Samsung parla di "Mineralschwartz"

Errore mio, corretto ;)

maudit83
07-03-2014, 11:06
Incredibilmente, dopo un maledetto mese di attesa, mi hanno ridato (anzi sostituito) il pc!
Da ieri ho di nuovo il computer e appena potrò mettermi a lavorarci su vi do qualche impressione ;)

Comunque a livello di design, peso, schermo etc etc è una bellezza... :D

runbot
09-03-2014, 16:54
Ciao a tutti,

ho ricevuto da poco questo bel notebook.

1. La batteria sembrerebbe piuttosto buona, partendo dal 100% della carica, dopo un utilizzo in modalità risparmio energia (ma con retroilluminazione schermo e tastiera al massimo e wifi/bluetooth accesi) di circa 3 ore il sistema dice che la batteria si trova al 56% della sua carica. Nelle 3 ore di utilizzo ho scaricato, navigato e installato vari programmi. Nel bios ho visto che c'è un opzione per la calibrazione della batteria qualcuno l'ha già fatta?

2. Ho notato che se si mette in carica il portatile quando è spento sullo schermo compare per qualche secondo l'indicazione della carica della batteria, lo trovo molto utile, sapete se si può rivisualizzare questa schermata senza dovere scollegare e ricollegare il caricabatterie?

3. ho aggiornato il bios dalla versione P02RCL.047.140109.QX con data 01/09/2014 alla versione P03RCL.057.140220.QX con data 02/20/2014, aggiornato i driver della scheda wifi e installato tutte le patch di windows 8.1 disponibili

4. ho notato che certe scritte (quelle piccole) appaino con i contorni sfumati a volte può risultare un po' fastidioso, ma credo che sia qualche impostazione della scheda video o di windows. Sapete come risolvere?

5. la retroilluminazione sembrerebbe piuttosto uniforme. Con una schermata nera non ho notato aloni sui bordi.

6. il case sembra piuttosto solido, in particolare il blocco dello schermo. Unica pecca essendo verniciato l'alluminio è piuttosto delicato. Consiglio di acquistare una borsa con delle buone imbottiture.

7. trovo scomodo lo scroll a due dita, in particolare perchè a volte invece di fare uno scroll viene fatto uno zoom (probabilmente allontano leggermente le dita ed essendo troppo sensibile me lo riconosce come uno zoom)

leo1288
10-03-2014, 17:11
Ciao a tutti,

ho ricevuto da poco questo bel notebook.

1. La batteria sembrerebbe piuttosto buona, partendo dal 100% della carica, dopo un utilizzo in modalità risparmio energia (ma con retroilluminazione schermo e tastiera al massimo e wifi/bluetooth accesi) di circa 3 ore il sistema dice che la batteria si trova al 56% della sua carica. Nelle 3 ore di utilizzo ho scaricato, navigato e installato vari programmi. Nel bios ho visto che c'è un opzione per la calibrazione della batteria qualcuno l'ha già fatta?

2. Ho notato che se si mette in carica il portatile quando è spento sullo schermo compare per qualche secondo l'indicazione della carica della batteria, lo trovo molto utile, sapete se si può rivisualizzare questa schermata senza dovere scollegare e ricollegare il caricabatterie?

3. ho aggiornato il bios dalla versione P02RCL.047.140109.QX con data 01/09/2014 alla versione P03RCL.057.140220.QX con data 02/20/2014, aggiornato i driver della scheda wifi e installato tutte le patch di windows 8.1 disponibili

4. ho notato che certe scritte (quelle piccole) appaino con i contorni sfumati a volte può risultare un po' fastidioso, ma credo che sia qualche impostazione della scheda video o di windows. Sapete come risolvere?

5. la retroilluminazione sembrerebbe piuttosto uniforme. Con una schermata nera non ho notato aloni sui bordi.

6. il case sembra piuttosto solido, in particolare il blocco dello schermo. Unica pecca essendo verniciato l'alluminio è piuttosto delicato. Consiglio di acquistare una borsa con delle buone imbottiture.

7. trovo scomodo lo scroll a due dita, in particolare perchè a volte invece di fare uno scroll viene fatto uno zoom (probabilmente allontano leggermente le dita ed essendo troppo sensibile me lo riconosce come uno zoom)

Per quanto riguarda la calibrazione non l'ho mai fatta, mentre per quanto riguarda le scritte sfocate e meno nitide se ti riferisci alle scritte di alcuni programmi quando li apri devi andare sul collegamento o eseguibile e spuntare in "compatibilità" la voce "Disabilità ridimensionamento schermo per valori DPI alti".
Se invece ti riferisci ad alcune scritte come nella gestione dispositivi (la prima cosa che mi è venuta in mente" non ho ancora la soluzione.
Per il resto non ho scritte sfuocate da altre parti, il desktop è nitido e perfetto per intendersi.

runbot
10-03-2014, 19:01
Per quanto riguarda la calibrazione non l'ho mai fatta, mentre per quanto riguarda le scritte sfocate e meno nitide se ti riferisci alle scritte di alcuni programmi quando li apri devi andare sul collegamento o eseguibile e spuntare in "compatibilità" la voce "Disabilità ridimensionamento schermo per valori DPI alti".
Se invece ti riferisci ad alcune scritte come nella gestione dispositivi (la prima cosa che mi è venuta in mente" non ho ancora la soluzione.
Per il resto non ho scritte sfuocate da altre parti, il desktop è nitido e perfetto per intendersi.

Grazie leo con chrome ha funzionato, ecco una foto del prima e del dopo http://postimg.org/image/lme90seg7/ . (le immagini caricate sono full hd quindi potete fare click per ingrandirle)
Internet explorer invece non sembra avere problemi, ecco un confronto con chrome prima di cambiare l'impostazione dei dpi http://postimg.org/image/6qegnr54p/ e dopo http://postimg.org/image/w7ypoum0r/ .
La differenza si nota anche nel contenuto delle pagine web.
Per quanto riguard Gestione periferiche anch'io l'elenco lo vedo un po' sfumato.
Le ombreggiature nelle scritte delle icone sul desktop trovo che siano fastidiose se lo sfondo è chiaro ( http://postimg.org/image/yuid0dqy3/ ). Ho provato a disattivare tale opzione seguendo questa giuda:
http://www.thewindowsclub.com/drop-shadows-for-icon-labels
ma non sembra funzionare.
Se non sbaglio la calibrazione della batteria dovrebbe migliorare il conteggio della carica residua.

schifazl
11-03-2014, 12:44
Ragazzi, neanche un'ora fa è arrivato! ZOMG, è bellissimo! :kiss: :kiss: :kiss: Se volete faccio i benchmark della scheda video se mi dite che programma usare.

Prossimamente farò un po' di upgrade... intanto pensavo ad un bell'840 evo da 500GB (su cui fare il dual boot win-linux, poi la ram (se quella di serie non mi basta). :)

Mi chiedevo però come comportarmi con la batteria, ci son dei consigli ufficiali da parte di Samsung?

superchicco95
11-03-2014, 12:53
Per i bench usa qualche gioco "pesante" e misura i fps con fraps

schifazl
11-03-2014, 13:04
In questo periodo non ho tempo per giocare, se esiste qualche programma che fa i benchmark in modo che lavori mentre io faccio altro è meglio, sennò dovrete aspettare un po' :)

leo1288
11-03-2014, 13:18
Grazie leo con chrome ha funzionato, ecco una foto del prima e del dopo http://postimg.org/image/lme90seg7/ . (le immagini caricate sono full hd quindi potete fare click per ingrandirle)
Internet explorer invece non sembra avere problemi, ecco un confronto con chrome prima di cambiare l'impostazione dei dpi http://postimg.org/image/6qegnr54p/ e dopo http://postimg.org/image/w7ypoum0r/ .
La differenza si nota anche nel contenuto delle pagine web.
Per quanto riguard Gestione periferiche anch'io l'elenco lo vedo un po' sfumato.
Le ombreggiature nelle scritte delle icone sul desktop trovo che siano fastidiose se lo sfondo è chiaro ( http://postimg.org/image/yuid0dqy3/ ). Ho provato a disattivare tale opzione seguendo questa giuda:
http://www.thewindowsclub.com/drop-shadows-for-icon-labels
ma non sembra funzionare.
Se non sbaglio la calibrazione della batteria dovrebbe migliorare il conteggio della carica residua.

Per gestioe periferiche non so come fare, se trovi la soluzione fammelo sapere.
Ah, ma a te danno noia le ombreggiature delle scritte delle icone sul desktop?? quelle si potevano eliminare agilmente in windows7 ora non riesco a trovare il modo con 8.1 però...

schifazl
11-03-2014, 17:53
Volevo segnalare che il mio NP870Z5G-X01IT ha Windows 8.1 Pro, per completare le info nel post d'apertura del topic :)

maudit83
11-03-2014, 23:27
Grazie ha chi ha segnalato la soluzione per le scritte sfocate! :D
Anche io ho lo stesso problema.

Ho installato gta4 e non mi riconosce la scheda video! Non capisco perchè....inoltre per le prestazioni che individua il gioco, pare che non riconosca neanche la intel! Infatti mi impedisce di impostare la risoluzione oltre 800x600 e mi imposta tutto al minimo assoluto...
Sapete da cosa può dipendere?
(ho provato anche con i drivers nuovissimi di nvidia...)

schifazl
12-03-2014, 00:51
Mi piacerebbe installare una versione pulita di Winzozz 8.1, ma non riesco a scaricare la sito della M$ l'ISO perchè mi viene richiesto il product key. Se ho ben capito il product key è memorizzato crittato nel BIOS e non è accessibile all'utonto. Avete idea di come si possa fare?

runbot
12-03-2014, 01:59
Per gestioe periferiche non so come fare, se trovi la soluzione fammelo sapere.
Ah, ma a te danno noia le ombreggiature delle scritte delle icone sul desktop?? quelle si potevano eliminare agilmente in windows7 ora non riesco a trovare il modo con 8.1 però...

Soluzione che dovrebbe essere definitiva per qualsiasi scritta:

1. click destro sul desktop
2. click su personalizza
3. click su schermo in basso a sinistra
4. spuntare la casella "consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi"
5. scegliere l'opzione "Piccolo - 100%"
6. click su applica
7. chiede di disconnettersi accettare

runbot
12-03-2014, 02:04
Mi piacerebbe installare una versione pulita di Winzozz 8.1, ma non riesco a scaricare la sito della M$ l'ISO perchè mi viene richiesto il product key. Se ho ben capito il product key è memorizzato crittato nel BIOS e non è accessibile all'utonto. Avete idea di come si possa fare?
Per il product-key puoi usare il seguente programma.
Pagina download: http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html#DownloadLinks

Link diretto per x64: http://www.nirsoft.net/utils/produkey-x64.zip

runbot
12-03-2014, 02:09
Grazie ha chi ha segnalato la soluzione per le scritte sfocate! :D
Anche io ho lo stesso problema.

Ho installato gta4 e non mi riconosce la scheda video! Non capisco perchè....inoltre per le prestazioni che individua il gioco, pare che non riconosca neanche la intel! Infatti mi impedisce di impostare la risoluzione oltre 800x600 e mi imposta tutto al minimo assoluto...
Sapete da cosa può dipendere?
(ho provato anche con i drivers nuovissimi di nvidia...)

1. pannello di controllo NVIDIA
2. gestisci le impostazioni 3D
3. scheda impostazioni programma
4. prova ad aggiungere l'exe di gta e a selezione l'nvidia

runbot
12-03-2014, 02:13
Ragazzi, neanche un'ora fa è arrivato! ZOMG, è bellissimo! :kiss: :kiss: :kiss: Se volete faccio i benchmark della scheda video se mi dite che programma usare.

Prossimamente farò un po' di upgrade... intanto pensavo ad un bell'840 evo da 500GB (su cui fare il dual boot win-linux, poi la ram (se quella di serie non mi basta). :)

Mi chiedevo però come comportarmi con la batteria, ci son dei consigli ufficiali da parte di Samsung?

Sarebbe interessante sapere se è meglio mantenere la carica piuttosto alta o è meglio portare la carica al minimo dopo ogni utilizzo a batteria.

runbot
12-03-2014, 02:15
In questo periodo non ho tempo per giocare, se esiste qualche programma che fa i benchmark in modo che lavori mentre io faccio altro è meglio, sennò dovrete aspettare un po' :)

http://www.3dmark.com/

maudit83
12-03-2014, 08:18
1. pannello di controllo NVIDIA
2. gestisci le impostazioni 3D
3. scheda impostazioni programma
4. prova ad aggiungere l'exe di gta e a selezione l'nvidia

Grazie per la risposta :)
Ho provato dal pannello nvidia a mettere come scheda video di default la 750 ma nulla. Ho avviato anche gta selezionato "avvia con processore grafico...etc etc" e neanche va :/
Provo a fare come mi hai consigliato e vediamo! :)
Non vorrei che il motivo per cui non va è che il gioco è curato...però boh, mi pare strano! Inoltre mi pare che non individua manco la intel...perchè il gioco non va proprio...

princeofalberta
12-03-2014, 20:13
[...]
Non vorrei che il motivo per cui non va è che il gioco è curato... [...]

:rolleyes:

Credo che il motivo sia quello, altrimenti potresti avere la "Silent Mode" attiva ma comunque dovrebbe avviarsi lo stesso il gioco.

runbot
12-03-2014, 21:33
vi piace questo touchpad? A voi non capita di zoomare invece di scrollare quando ad esempio si sta leggendo un sito web?
Il click del touchpad non funziona negli angoli superiori e in tutto il lato superiore (fascia di circa 1 cm). Anche il vostro è così?
Invece per quel che riguardano le temperature della cpu siamo mediamente sui 45 gradi, voi?

schifazl
12-03-2014, 21:59
No, non mi capita di zoomare invece di fare scroll. La cosa del click non l'avevo notata finchè non me l'hai detta e per il momento non mi da fastidio, però ho dovuto ricorrere al registro di windows per invertire lo scroll, lo scroll in stile touch screen mi dava troppo fastidio.

Ringrazio per il suggerimento per il product key, proverò! Intanto sto installando 3dmark e quando farò i benchmark posterò i risultati :)

maudit83
12-03-2014, 23:32
il gioco continua a non andare! Che scocciatura....
devo provarne un altro credo.

Se qualcuno ha installato gta4 mi faccia sapere...:(

schifazl
12-03-2014, 23:44
Sono veramente molto soddisfatto della durata della batteria, il portatile era al 75% di carica e tra ieri ed oggi l'ho scaricato in (indicativamente, perchè non mi son segnato il tempo effettivo) qualcosa come 8 ore :D Però l'alimentatore scalda di brutto, non si riesce a tenere in mano per più di qualche secondo...

schifazl
13-03-2014, 00:05
Ecco il risultato di 3dmark! http://www.3dmark.com/3dm/2651338

MrFlo
13-03-2014, 11:01
Qualcuno ha provato ad upgradare la scheda WIFI installando la intel AC 7260?
Per 30 euro potrebbe essere un ottimo modo per risolvere definitivamente il problema del wifi sullo Z5E...

MrFlo
13-03-2014, 12:27
Ecco il risultato di 3dmark! http://www.3dmark.com/3dm/2651338

Stesso test ma con 8870M e catalyst 13.10
http://www.3dmark.com/3dm/2654398

CVD

runbot
13-03-2014, 17:24
No, non mi capita di zoomare invece di fare scroll. La cosa del click non l'avevo notata finchè non me l'hai detta e per il momento non mi da fastidio, però ho dovuto ricorrere al registro di windows per invertire lo scroll, lo scroll in stile touch screen mi dava troppo fastidio.

Ringrazio per il suggerimento per il product key, proverò! Intanto sto installando 3dmark e quando farò i benchmark posterò i risultati :)

Si inizialmente è un po' scomodo lo scroll al contrario comunque è una questione di abitudine.
Questa di default su samsung sembrerebbe anche la più intuitiva soltanto che ci hanno sempre abituato a quella inversa.

Se vuoi "personalizzare" (non è che ci sia chissà che scelta) le gestures:
premi il tasto di windows e la r contemporaneamente
dovrebbe aprirsi la finestra esegui
ed esegui il comando c:\program files\elantech\ETDSimpleUI.exe
io ho attivato le gestures non attive di default, che le trovo comunque comode.

Ho notato che il touchpad se si prova a dare dei colpettini con il dito, sul lato sinistro produce un suono differente rispetto al lato destro. Il lato sinistro sembrerebbe internamente più stabile di quello destro (solo in termini di suono, il touchpad non sembra ballare, almeno per quel che riesco a percepire con il tatto e con la vista). Anche per voi è così?

Sono un po' preoccupato per quanto riguarda lo schermo. Lo schermo è praticamente sullo stesso piano della cornice molto bello da vedere ma credo anche molto delicato quando è chiuso.
Vedo che sul bordo c'è tutto un bordo di gomma di modo che quando lo schermo è chiuso, la cornice non è direttamente a contatto con il case (lato tastiera) e lo schermo non tocchi i tasti.
Siccome questa caratteristica dovrebbe essere uguale al modello precedente (in particolare quello non touch) mi chiedevo se a qualcuno è successo che i tasti della tastiera toccando lo schermo abbiano rigato lo schermo. Avete dei suggerimenti da dare per evitare ciò? La copertina che c'è inizialmente all'apertura della confezione oltre a essere scomoda da mettere tutte le volte sembra un po' troppo spessa, infatti con essa in mezzo le cerniere non chiudono perfettamente.

Guardando dall'alto lo schermo, cercando di vedere all'interno della fessura tra lo schermo (alla base) e la cornice vedete anche voi qualcosa? Non capisco se è un distanziale per evitare che la cornice curvi al centro oppure se è un granello di qualcosa che mi è finito dentro.

schifazl
13-03-2014, 18:11
Si inizialmente è un po' scomodo lo scroll al contrario comunque è una questione di abitudine.
Questa di default su samsung sembrerebbe anche la più intuitiva soltanto che ci hanno sempre abituato a quella inversa.
Tutto è relativo! E' intuitivo su un touchscreen, ma per me il vecchio metodo per il touchpad è più intuitivo :)

Se vuoi "personalizzare" (non è che ci sia chissà che scelta) le gestures:
premi il tasto di windows e la r contemporaneamente
dovrebbe aprirsi la finestra esegui
ed esegui il comando c:\program files\elantech\ETDSimpleUI.exe
io ho attivato le gestures non attive di default, che le trovo comunque comode.
Già fatto, ma l'inversione dello scroll non era disponibile, per questo sono dovuto passare per il registro di Winzozz :)

Ho notato che il touchpad se si prova a dare dei colpettini con il dito, sul lato sinistro produce un suono differente rispetto al lato destro. Il lato sinistro sembrerebbe internamente più stabile di quello destro (solo in termini di suono, il touchpad non sembra ballare, almeno per quel che riesco a percepire con il tatto e con la vista). Anche per voi è così?

Sono un po' preoccupato per quanto riguarda lo schermo. Lo schermo è praticamente sullo stesso piano della cornice molto bello da vedere ma credo anche molto delicato quando è chiuso.
Vedo che sul bordo c'è tutto un bordo di gomma di modo che quando lo schermo è chiuso, la cornice non è direttamente a contatto con il case (lato tastiera) e lo schermo non tocchi i tasti.
Siccome questa caratteristica dovrebbe essere uguale al modello precedente (in particolare quello non touch) mi chiedevo se a qualcuno è successo che i tasti della tastiera toccando lo schermo abbiano rigato lo schermo. Avete dei suggerimenti da dare per evitare ciò? La copertina che c'è inizialmente all'apertura della confezione oltre a essere scomoda da mettere tutte le volte sembra un po' troppo spessa, infatti con essa in mezzo le cerniere non chiudono perfettamente.

Guardando dall'alto lo schermo, cercando di vedere all'interno della fessura tra lo schermo (alla base) e la cornice vedete anche voi qualcosa? Non capisco se è un distanziale per evitare che la cornice curvi al centro oppure se è un granello di qualcosa che mi è finito dentro.
Cavoli, non ti fai un po' troppi problemi? :) Il touchpad sulla destra fa un rumore di "contatto metallico" se ci picchietto (immagino sia l'interruttore del click), poi andando verso sinistra gradualmente diventa un suono di "pieno" ed all'estrema sinistra fa un suono di "vuoto", ma non me ne preoccuperei troppo.

Il mio schermo è leggermente incavato rispetto alla cornice e per ora uso la plastichina fornita col pc. Se la cosa ti preoccupa perchè non vai in una merceria e prendi un pezzetto di panno, forse hanno di quelli per pulire gli occhiali? Magari hanno qualche scampolo da regalare o quasi :P In alternativa puoi prendere due piedini in gomma da incollare sui due angoli superiori dello schermo, per tenerlo leggermente sollevato rispetto alla tastiera ;)

runbot
13-03-2014, 21:32
Tutto è relativo! E' intuitivo su un touchscreen, ma per me il vecchio metodo per il touchpad è più intuitivo :)


Già fatto, ma l'inversione dello scroll non era disponibile, per questo sono dovuto passare per il registro di Winzozz :)


Cavoli, non ti fai un po' troppi problemi? :) Il touchpad sulla destra fa un rumore di "contatto metallico" se ci picchietto (immagino sia l'interruttore del click), poi andando verso sinistra gradualmente diventa un suono di "pieno" ed all'estrema sinistra fa un suono di "vuoto", ma non me ne preoccuperei troppo.

Il mio schermo è leggermente incavato rispetto alla cornice e per ora uso la plastichina fornita col pc. Se la cosa ti preoccupa perchè non vai in una merceria e prendi un pezzetto di panno, forse hanno di quelli per pulire gli occhiali? Magari hanno qualche scampolo da regalare o quasi :P In alternativa puoi prendere due piedini in gomma da incollare sui due angoli superiori dello schermo, per tenerlo leggermente sollevato rispetto alla tastiera ;)

ahahha mi aspettavo una risposta del genere. Era solo una curiosità quella del ticchettio, non è di certo un problema.

Si anche la mia cornice sporge di neanche mezzo mm. Mi sono preoccupato perchè l'altro giorno l'ho messo nella borsa poi quando l'ho tirato fuori ho subito notato i classici segni che fà la tastiera quando tocca lo schermo, in particolare una riga alta 2cm all'altezza corrispondente alla fine del touchpad e l'inizio della tastiera. Mi era venuto un colpo perchè era piuttosto evidente, ma con un panno umido è andata via completamente.

In prestazioni elevate mi dà le seguenti temperature:
http://postimg.org/image/lrj6sip5r/

con le seguenti applicazioni:
paint.net
chrome con 11 schede aperte
skype
cpuid hardware monitor pro

Come si comporta il vostro?

GoodMorning
14-03-2014, 09:26
ciao ragazzi,

Ho a disposizione un SAMSUNG ATIV Book 8 Display 15.6 Full-HD Intel Core i7-3635QM Ram 8GB Hard Disk 1TB AMD Radeon HD 8870M 2GB USB 3.0 Windows 8.

dovrebbe essere pari al nuovo se non ancora inballato, che dite è una buona occasione?

grazie

biblebasher
14-03-2014, 10:20
ciao ragazzi,

Ho a disposizione un SAMSUNG ATIV Book 8 Display 15.6 Full-HD Intel Core i7-3635QM Ram 8GB Hard Disk 1TB AMD Radeon HD 8870M 2GB USB 3.0 Windows 8.

a 600€ e dovrebbe essere pari al nuovo se non ancora inballato, che dite è una buona occasione?

grazie

costa la metà del nuovo, occhio che non sia una fregatura

GoodMorning
14-03-2014, 13:35
costa la metà del nuovo, occhio che non sia una fregatura

Ho sentito l'utente...sembra essere tutto ok...regalo aziendale...consegna a mano...vi farò sapere...

Posso chiedervi qualche piccola info?

- di che materiale è fatta la scocca?
- la tastiera è retroilluminata?
- le casse audio come vanno?

Borbone
14-03-2014, 14:14
Ovvio che il nuovo modello sia meno potente. Sinceramente reputo incomprensibile l'eccitazione per il downgrade ad una Nvidia 750m.
Sostanzialmente si baratta la maggiore autonomia con la perdita di potenza. Sono scelte per carità, ma considerato che l'autonomia era già ottima e che un portatile di questa fascia non è votato al massimo dei massimi della portabilità per via di dimensioni/peso, ottime per carità ma certo non da "air", ritengo che il nuovo modello sia un po' deludente.
Per l'uso cui è votato mi sembra un peggioramento.

princeofalberta
14-03-2014, 17:30
Ho sentito l'utente...sembra essere tutto ok...regalo aziendale...consegna a mano...vi farò sapere...

Posso chiedervi qualche piccola info?

- di che materiale è fatta la scocca?
- la tastiera è retroilluminata?
- le casse audio come vanno?

- Alluminio.
- Si.
- Più che bene direi.

;)

Ovvio che il nuovo modello sia meno potente. Sinceramente reputo incomprensibile l'eccitazione per il downgrade ad una Nvidia 750m.
Sostanzialmente si baratta la maggiore autonomia con la perdita di potenza. Sono scelte per carità, ma considerato che l'autonomia era già ottima e che un portatile di questa fascia non è votato al massimo dei massimi della portabilità per via di dimensioni/peso, ottime per carità ma certo non da "air", ritengo che il nuovo modello sia un po' deludente.
Per l'uso cui è votato mi sembra un peggioramento.

La penso allo stesso modo.

Alla fine poi ho optato per il refresh del Sony Vaio Pro 13 (risolti diversi problemi tra cui il WiFi), dovrebbe arrivarmi lunedì/martedì.

Lawliet_L
14-03-2014, 18:33
Salve.. è un pò di tempo che non torno qui.. con calma mi leggo i post precedenti se c'è qualche novità.

Qualcuno ha provato ad upgradare la scheda WIFI installando la intel AC 7260?
Per 30 euro potrebbe essere un ottimo modo per risolvere definitivamente il problema del wifi sullo Z5E...
Hai letto se qualcuno ha fatto sto upgrade? Io non ho avuto mai problemi con wifi, però se servisse a potenziare lo farei sta prova.. MA.. smontare questo portatile senza cercare di rovinare nulla, ho sudato parecchio!

Più che altro qualcuno ha provato a upgradare a 16gb di ram? O addiritura 32gb? Sono folle? :D
Praticamente, secondo le caratteristiche del processore li supporta tranquillamente fino a 32, quindi con 16+4 o anche 8+4 A furia di usare photoshop e autocad ho bisogno di più memoria ram!

remoflash
14-03-2014, 20:09
ciao a tutti, ormai non frequento più il forum perchè ho pochissimo tempo libero causa studio; appena è uscito windows 8.1 ho provato ad istallarlo semplicemente e mi ha dato moltissimi problemi di driver, si vedeva tutto piccolo ecc. Ora sono usciti i driver per il samsung, oppure conviene restare ancora con windows 8???
Ho NP870Z5E-X01IT

MrFlo
14-03-2014, 20:22
Salve.. è un pò di tempo che non torno qui.. con calma mi leggo i post precedenti se c'è qualche novità.


Hai letto se qualcuno ha fatto sto upgrade? Io non ho avuto mai problemi con wifi, però se servisse a potenziare lo farei sta prova.. MA.. smontare questo portatile senza cercare di rovinare nulla, ho sudato parecchio!

Io ormai ci ho fatto la mano a smontarlo xD

Cmq ho letto in giro di altra gente con altri notebook che lo ha fatto: l'unico problema è il connettore delle antenne che, in alcuni casi (ultrabook), non è standard e quindi non direttamente collegabile alla AC7260. Bisogna vedere il nostro se il connettore è standard o meno...nel weekend lo smonto e controllo!

La preoccupazione maggiore per me pero' sono le antenne: non è esattamente il mio campo ma se sul notebook ho le antenne per captare la 2.4GHz, le stesse antenne vanno bene anche per i 5GHz semplicemente sostituendo la scheda wifi? O continuerei a connettermi solo alla 2.4, non potendo fisicamente usufruire dell' 802.11ac?

necklau
15-03-2014, 00:25
Più che altro qualcuno ha provato a upgradare a 16gb di ram? O addiritura 32gb? Sono folle? :D
Praticamente, secondo le caratteristiche del processore li supporta tranquillamente fino a 32, quindi con 16+4 o anche 8+4 A furia di usare photoshop e autocad ho bisogno di più memoria ram!

Io e qualche altro utente abbiamo fatto tranquillamente l'upgrade a 16 GB di RAM (vedi qualche pagina fa). Teoricamente è compatibile con 32 GB di RAM, ma in pratica più di 16 GB non si possono mettere (nel caso del Chronos 7 il massimo è 12 GB) perché ci sono solo due slot di memoria, di cui uno è già occupato e saldato alla scheda madre, mentre nell'altro puoi metterci un banco di RAM di al massimo 8 GB (banchi più grandi e compatibili non ci sono, o perlomeno io non ne sono a conoscenza :().

Lawliet_L
15-03-2014, 09:14
remoflash, mah.. non ho avuto problemi a upgradare a 8.1, non ho visto bene in dettaglio, ma mi funziona correttamente tutto.
Infatti sono venuto in questo forum perchè devo dare una "ripulita" al pc!

Io e qualche altro utente abbiamo fatto tranquillamente l'upgrade a 16 GB di RAM (vedi qualche pagina fa). Teoricamente è compatibile con 32 GB di RAM, ma in pratica più di 16 GB non si possono mettere (nel caso del Chronos 7 il massimo è 12 GB) perché ci sono solo due slot di memoria, di cui uno è già occupato e saldato alla scheda madre, mentre nell'altro puoi metterci un banco di RAM di al massimo 8 GB (banchi più grandi e compatibili non ci sono, o perlomeno io non ne sono a conoscenza :().

Eh si, massimo 12gb potrei portare, 4gb saranno pochi ma in più mi faranno comunque comodo. Solo che io ho sempre fatto slot uguali sia per capacità e frequenza. Per stavolta dovrei fare 4+8, non credo che succederà chissà cosa.. però a un vecchio notebook lo feci e non c'era nessun problema. Forse anche qui sarà la stessa cosa.. E' che più aumenta la capacità in un solo singolo slot più aumenta notevolmente il costo!
comunque mi devo mettere a leggere un paio di pagine prima! ne stanno 80 :D

Io ormai ci ho fatto la mano a smontarlo xD
Cmq ho letto in giro di altra gente con altri notebook che lo ha fatto: l'unico problema è il connettore delle antenne che, in alcuni casi (ultrabook), non è standard e quindi non direttamente collegabile alla AC7260. Bisogna vedere il nostro se il connettore è standard o meno...nel weekend lo smonto e controllo!
La preoccupazione maggiore per me pero' sono le antenne: non è esattamente il mio campo ma se sul notebook ho le antenne per captare la 2.4GHz, le stesse antenne vanno bene anche per i 5GHz semplicemente sostituendo la scheda wifi? O continuerei a connettermi solo alla 2.4, non potendo fisicamente usufruire dell' 802.11ac?
Il problema è che il nostro non è(era) ultrabook, lo abbiamo fatto diventare noi semmai :Prrr:
Comunque bella domanda che hai fatto. Bisogna indagare! Ho trovato anche io di altri notebook, ma del nostro nessuna traccia. Dobbiamo essere noi i primi?:doh:


ps. come pulite lo schermo e il touchpad? Quest ultimo mi sta facendo capricci, il tasto sinistro non preme più bene come prima, sarà colpa mia!:muro:

schifazl
15-03-2014, 14:10
Ovvio che il nuovo modello sia meno potente. Sinceramente reputo incomprensibile l'eccitazione per il downgrade ad una Nvidia 750m.
Sostanzialmente si baratta la maggiore autonomia con la perdita di potenza. Sono scelte per carità, ma considerato che l'autonomia era già ottima e che un portatile di questa fascia non è votato al massimo dei massimi della portabilità per via di dimensioni/peso, ottime per carità ma certo non da "air", ritengo che il nuovo modello sia un po' deludente.
Per l'uso cui è votato mi sembra un peggioramento.

Io invece non sono infastidito, preferisco avere più autonomia, anche perchè per giocare (quello poche volte quando ho tempo) ho il pc fisso.

- Alluminio.
- Si.
- Più che bene direi.

Il vecchio era alluminio ed il nuovo è in plastica? Che passo indietro però :(

schifazl
15-03-2014, 14:48
Per il product-key puoi usare il seguente programma.
Pagina download: http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html#DownloadLinks

Link diretto per x64: http://www.nirsoft.net/utils/produkey-x64.zip
Grazie di nuovo! Purtroppo niente da fare, mi dice che con questo product key non posso scaricare il DVD di Win 8.1 :(

m4niaclol
15-03-2014, 14:55
Ho un problema che mi sta uccidendo...dovete assolutamente aiutarmi!

Quando installo i driver 13.10 una volta finito di installarli non riesco ad accedere al pannello Catalyst dando questo messaggio di errore : "Catalyst Control Center cannot be started. There are currently no settings that can be configured using Catalyst Control Center". Ho installato i driver in questo modo :

1- Aggiornato i driver HD Graphics 4000 all'ultima versione ( 9.17.10.2963 )
2- Disinstallato i driver catalyst tramite l'express uninstall
3- In modalita' safe mode ho usato Display Driver Cleaner per rimuovere completamente i drivers
4- Installato i driver 13.10 ufficiali Catalyst.

Inoltro volevo domandarvi come mai non riesco ad aggiornare i driver della scheda HD 4000 tramite il sito della intel? Gli ultimi driver sono appunto 9.17.10.2963 del 1/16/2013 ?? Su un portatile lenovo che ho sempre con la HD 4000 sono riuscito ad installare dei driver aggiornati del 2014 ...

princeofalberta
15-03-2014, 15:58
Il vecchio era alluminio ed il nuovo è in plastica? Che passo indietro però :(

Sia quello nuovo che quello vecchio hanno scocca e telaio in alluminio.
L'unica parte in "plastica" (in realtà dovrebbe essere vetroresina o simile) è la parte inferiore.

schifazl
15-03-2014, 16:10
A me fa strano, picchiettandoci sopra suona proprio di plastica, sia sopra che sotto :mbe:

remoflash
15-03-2014, 17:54
ragazzi visto che sto facendo girare un po' il pc con photoshop, ho messo sotto la mano e scotta un po', ho eseguito core temp e mi da temperature di 60 gradi circa su ogni core, è normale o no?

Avelion
15-03-2014, 17:58
Io possiedo l'np880z5e e devo segnalare che purtroppo sono di un delicatissimo materiale plastico (plastica nera verniciata) anche le due cornici che contornano il piano tastiera e lo schermo.
Non capisco proprio il motivo per cui ad una bella finitura in metallo satinato hanno scelto di abbinare (tra l'altro per le zone più vulnerabili del prodotto...) un discutibile contorno in plastica di pessima qualità!

Mi è semplicemente scivolato di mano il connettore di un cavetto USB ed ha provocato una minuscola incisione della cornice.....

remoflash
15-03-2014, 20:55
ragazzi visto che sto facendo girare un po' il pc con photoshop, ho messo sotto la mano e scotta un po', ho eseguito core temp e mi da temperature di 60 gradi circa su ogni core, è normale o no?
anzi controllando meglio arriva anche a 65/66 con il solo guardare film, non mi sembra una cosa normale che dite??? premetto che ho il pc su uno di quei appoggia notebook di plastica dell'ikea.... che problemi ha??

Obyboby
15-03-2014, 22:27
Se lo hai da tanto potrebbe essere impolverato



Sent from my iPhone using Tapatalk

remoflash
15-03-2014, 22:34
lo uso intensamente da settembre, non l'ho mai aperto quindi potrebbe essere, comprerò tuttavia tra poco una ssd, e quindi sarò costretto ad aprirlo, e visto che ci sono ci tolgo un po' di polvere.
p.s. ho calato le temperature evitando l'attivazione del turbo boost, che per quello che faccio nella maggior parte dei casi non serve, sono perciò arrivato ora sui 45...

Obyboby
15-03-2014, 22:53
lo uso intensamente da settembre, non l'ho mai aperto quindi potrebbe essere, comprerò tuttavia tra poco una ssd, e quindi sarò costretto ad aprirlo, e visto che ci sono ci tolgo un po' di polvere.
p.s. ho calato le temperature evitando l'attivazione del turbo boost, che per quello che faccio nella maggior parte dei casi non serve, sono perciò arrivato ora sui 45...


45 mi sembra buono. Comunque quando hai l'SSD sotto mano assicurati di pulire bene e dovrebbe essere a posto. O magari quello stand che hai non fa respirare tanto bene il computer..


Sent from my iPhone using Tapatalk

aailoc
16-03-2014, 07:00
Chiedo scusa a princeofalberta ma credo ci sia una imprecisione importante da correggere in questo thread relativamente al nuovo modello NP870Z5G-X01IT, uscito a fine 2013: ho avuto modo di provarlo qualche giorno fa in un GDO di elettronica e il S.O. è Microsoft Windows 8.1 Pro (64 bit) e NON Windows 8 (64 bit) come indicato.

*** *** ***

3) SPECIFICHE TECNICHE (con l'asterisco * le differenze hardware del modello NP870Z5G):
Sistema Operativo:
Microsoft Windows 8 (64 bit) / Windows 8 Pro (64 bit)
*) Microsoft Windows 8.1 Pro (64 bit)

m4niaclol
16-03-2014, 09:21
Ho un problema che mi sta uccidendo...dovete assolutamente aiutarmi!

Quando installo i driver 13.10 una volta finito di installarli non riesco ad accedere al pannello Catalyst dando questo messaggio di errore : "Catalyst Control Center cannot be started. There are currently no settings that can be configured using Catalyst Control Center". Ho installato i driver in questo modo :

1- Aggiornato i driver HD Graphics 4000 all'ultima versione ( 9.17.10.2963 )
2- Disinstallato i driver catalyst tramite l'express uninstall
3- In modalita' safe mode ho usato Display Driver Cleaner per rimuovere completamente i drivers
4- Installato i driver 13.10 ufficiali Catalyst.

Inoltro volevo domandarvi come mai non riesco ad aggiornare i driver della scheda HD 4000 tramite il sito della intel? Gli ultimi driver sono appunto 9.17.10.2963 del 1/16/2013 ?? Su un portatile lenovo che ho sempre con la HD 4000 sono riuscito ad installare dei driver aggiornati del 2014 ...

Up

remoflash
16-03-2014, 09:27
45 mi sembra buono. Comunque quando hai l'SSD sotto mano assicurati di pulire bene e dovrebbe essere a posto. O magari quello stand che hai non fa respirare tanto bene il computer..


Sent from my iPhone using Tapatalk

si 45 sono buoni, ma considera che ho dovuto mettere mani alle prestazioni del processore. In modalità "standard" ovvero come da fabbrica mi arrivava a 65 senza fare nessun lavoro pesante.
Spero solo che con l'ssd , eliminando Hd meccanico riduca calore prodotto e si abbassi di un paio di gradi.

princeofalberta
16-03-2014, 16:16
Chiedo scusa a princeofalberta ma credo ci sia una imprecisione importante da correggere in questo thread relativamente al nuovo modello NP870Z5G-X01IT, uscito a fine 2013: ho avuto modo di provarlo qualche giorno fa in un GDO di elettronica e il S.O. è Microsoft Windows 8.1 Pro (64 bit) e NON Windows 8 (64 bit) come indicato.

*** *** ***

3) SPECIFICHE TECNICHE (con l'asterisco * le differenze hardware del modello NP870Z5G):
Sistema Operativo:
Microsoft Windows 8 (64 bit) / Windows 8 Pro (64 bit)
*) Microsoft Windows 8.1 Pro (64 bit)

Correggo subito, grazie mille per l'info ;)

Up

Ripeti la procedura seguendo la guida nella pagina iniziale al primo post. Nessuno ha mai lamentato problemi seguendo quella ;)

m4niaclol
16-03-2014, 17:45
Ripeti la procedura seguendo la guida nella pagina iniziale al primo post. Nessuno ha mai lamentato problemi seguendo quella ;)

Ma hai letto che la mia procedura è esattamente la stessa del primo post?

Ho anche scritto passo per passo come ho effettuato l'installazione dei driver.

princeofalberta
16-03-2014, 21:50
Ma hai letto che la mia procedura è esattamente la stessa del primo post?

Ho anche scritto passo per passo come ho effettuato l'installazione dei driver.

Non mi pare tu abbia disinstallato e reinstallato (successivamente) i driver Intel.

Comunque prova a ripetere la procedura con gli ultimi driver Catalyst beta usciti, non i 13.10 (che comunque non dovrebbero dare problemi), successivamente disinstalli e reinstalli i driver Intel della HD4000

GoodMorning
16-03-2014, 22:02
ritirato notebook, installata SSD Samsung Evo 256Gb vola :cool:
grazie a tutti

se volete ho delle foto HD del lavoretto ;)

schifazl
16-03-2014, 22:29
Le foto non mi farebbero schifo, visto che domani farò lo stesso lavoretto :D

m4niaclol
17-03-2014, 00:54
Non mi pare tu abbia disinstallato e reinstallato (successivamente) i driver Intel.

Comunque prova a ripetere la procedura con gli ultimi driver Catalyst beta usciti, non i 13.10 (che comunque non dovrebbero dare problemi), successivamente disinstalli e reinstalli i driver Intel della HD4000

Per i driver Intel ho usato quelli che mi da automaticamente SW Update che però sono del 2013 come ho scritto sempre nel post precedente.

Quali sono gli ultimi beta usciti? 13.11?

Per successivamente intendi dopo avere installato i driver 13.10 e riavviato devo disinstallare i driver Intel anche?

Dopo provo a fare così, io disinstallato entrambi lo stesso momento.

GoodMorning
17-03-2014, 14:35
Devo dire che senza SSD questo portatile rimane un ottima macchina ma con un collo di bottiglia tale da non farlo apprezzare...

Per intenderci, con la ssd si parla di prestazioni 4 volte superiori....nell'apertura file, avvio/spegnimento, installazione programmi, avvio programmi...

E francamente mi stupisco che notebook in vendita alla cifra di 1400€ non montino una SSD :mbe:

runbot
17-03-2014, 14:40
Devo dire che senza SSD questo portatile rimane un ottima macchina ma con un collo di bottiglia tale da non farlo apprezzare...

Per intenderci, con la ssd si parla di prestazioni 4 volte superiori....nell'apertura file, avvio/spegnimento, installazione programmi, avvio programmi...

E francamente mi stupisco che notebook in vendita alla cifra di 1400€ non montino una SSD :mbe:

La procedura da seguire è la stessa del modello precedente? In particolare sono interessato alla parte di smontaggio della scocca inferiore. Ti sembra un'operazione semplice senza fare righe o segni vari sul case? Hai trovato sigilli?

GoodMorning
17-03-2014, 15:30
La procedura da seguire è la stessa del modello precedente? In particolare sono interessato alla parte di smontaggio della scocca inferiore. Ti sembra un'operazione semplice senza fare righe o segni vari sul case? Hai trovato sigilli?

Allora di per se è una operazione molto semplice, se non fosse che dopo che hai tolto tutte le viti sul retro, lo smontaggio della scocca è abbastanza ostico...intendo il passaggio della tesserà per lo sbloccaggio dalla struttura... io alla fine non ho fatto segni ma devo dire che ho abbastanza esperienza in queste cose...diciamo che qualche segnetto può capitare...ma è anche vero che l'aumento prestazionale vale più che ampiamente lo sbattimento.

runbot
17-03-2014, 22:06
Allora di per se è una operazione molto semplice, se non fosse che dopo che hai tolto tutte le viti sul retro, lo smontaggio della scocca è abbastanza ostico...intendo il passaggio della tesserà per lo sbloccaggio dalla struttura... io alla fine non ho fatto segni ma devo dire che ho abbastanza esperienza in queste cose...diciamo che qualche segnetto può capitare...ma è anche vero che l'aumento prestazionale vale più che ampiamente lo sbattimento.

Ok grazie, consigli di utilizzare una scheda telefonica, tipo quelle delle ricariche per i cellulari? O qualcos'altro? E' sufficiente far scorrere la carta nella fessura o nei punti in cui ci sono gli incastri bisogna spingere verso l'interno?

GoodMorning
18-03-2014, 06:58
Ok grazie, consigli di utilizzare una scheda telefonica, tipo quelle delle ricariche per i cellulari? O qualcos'altro? E' sufficiente far scorrere la carta nella fessura o nei punti in cui ci sono gli incastri bisogna spingere verso l'interno?

La parte più ostica è una volta che hai tolto le viti sul retro, devi riuscire ad alzare il primo angolo...e poi da li parti e fai passare la tessera che ti aiuta a sbloccare gli incastri della back-cover (tessera tipo codice fiscale, deve essere dura).
Buon lavoro :p

Obyboby
18-03-2014, 12:27
A qualcuno capita che ad ogni accensione del computer la "Catalyst Control Center: Host Application" crasha (due volte di seguito) e non riesco piu ad avviarla! E secondo me questo ha anche un impatto negativo sulla performance del sistema!

i driver installati sono quelli stock quindi mi pare proprio strano che cio succeda.. Anche perche' sembra esser stato tutto d'un tratto senza che abbia apportato strane modifiche al sistema.. Aggiornare con driver non ufficiali piu' aggiornati non ha aiutato! Help!!!

runbot
18-03-2014, 12:43
La parte più ostica è una volta che hai tolto le viti sul retro, devi riuscire ad alzare il primo angolo...e poi da li parti e fai passare la tessera che ti aiuta a sbloccare gli incastri della back-cover (tessera tipo codice fiscale, deve essere dura).
Buon lavoro :p

Ok grazie, appena mi decido ad acquistarlo proverò. Sto valutando se prendere il crucial da 480gb che si trova sui 190 euro o il samsung evo non pro da 256gb che si trova sui 130 euro.

GoodMorning
18-03-2014, 13:13
Ok grazie, appena mi decido ad acquistarlo proverò. Sto valutando se prendere il crucial da 480gb che si trova sui 190 euro o il samsung evo non pro da 256gb che si trova sui 130 euro.

IO ho scelto il secondo ;)

GoodMorning
18-03-2014, 13:15
edit

schifazl
19-03-2014, 17:47
Lasciando il Secure Boot disattivato dovrebbe essere possibile l'installazione di Linux ;)

Segnalo che sul mio NP870Z5G-X01IT per riuscire a far boot da chiavetta per installare Linux devo disabilitare anche il Fast Bios Mode

schifazl
20-03-2014, 01:18
E' stata dura, ma ce l'abbiamo fatta!
Ieri ho installato l'SSD, oggi ho installato Kubuntu. L'installazione è stata incasinata per colpa dell'UEFI. Scrivo la procedura che ho eseguito per ottenere il dual boot Win 8.1 - Linux:

Dopo aver ripartizionato il disco con Gparted ho scaricato Kubuntu ed ho creato una chaivetta USB bootabile seguendo questa guida: https://help.ubuntu.com/community/Installation/FromUSBStick#Creating_a_bootable_Ubuntu_USB_flash_drive_from_Windows

Attenzione: al boot, quando si preme F10 per fare il boot da chiavetta, bisogna sincerarsi che prima del nome della chiavetta sia specificato UEFI, in modo da fare il boot in questa modalità.

Io ho installato Kubuntu, ma dovrebbe valere per tutti i *buntu 13.10: dovete innanzitutto usare un cavo LAN per scaricare gli aggiornamenti durante l'installazione, altrimenti al riavvio il PC si bloccherà alla console di Grub2.
Nella schermata di partizionamento scegliete la modalità manuale, contollare che /dev/sda2 sia di tipo efi (mi raccomando, NON formattate questa partizione, altrimenti W8.1 non partirà più!) e decidete come utilizzare lo spazio libero (io ho messo 80GB per / e 158 per /home). In fondo alla pagina è importante scegliere, come installazione del boot loader, la partizione efi (/dev/sda2).

Fatto questo attendete la copia dei file (santo SSD, sul mio PC ha impiegato pochi minuti) e l'aggiornamento. Dopo il riavvio avrete un bel Linuxino che funziona alla grande :D


Spero di esser stato utile! Bye! :)

-Feanor-
20-03-2014, 22:50
Ciao ragazzi..una domanda veloce..non esiste una versione di questo portatile con ssd di serie vero?

runbot
21-03-2014, 16:39
Ciao ragazzi..una domanda veloce..non esiste una versione di questo portatile con ssd di serie vero?

No, non esiste ma si può fare. 130 euro in più per quello da 256GB della samsung.

runbot
21-03-2014, 16:40
E' stata dura, ma ce l'abbiamo fatta!
Ieri ho installato l'SSD, oggi ho installato Kubuntu. L'installazione è stata incasinata per colpa dell'UEFI. Scrivo la procedura che ho eseguito per ottenere il dual boot Win 8.1 - Linux:

Dopo aver ripartizionato il disco con Gparted ho scaricato Kubuntu ed ho creato una chaivetta USB bootabile seguendo questa guida: https://help.ubuntu.com/community/Installation/FromUSBStick#Creating_a_bootable_Ubuntu_USB_flash_drive_from_Windows

Attenzione: al boot, quando si preme F10 per fare il boot da chiavetta, bisogna sincerarsi che prima del nome della chiavetta sia specificato UEFI, in modo da fare il boot in questa modalità.

Io ho installato Kubuntu, ma dovrebbe valere per tutti i *buntu 13.10: dovete innanzitutto usare un cavo LAN per scaricare gli aggiornamenti durante l'installazione, altrimenti al riavvio il PC si bloccherà alla console di Grub2.
Nella schermata di partizionamento scegliete la modalità manuale, contollare che /dev/sda2 sia di tipo efi (mi raccomando, NON formattate questa partizione, altrimenti W8.1 non partirà più!) e decidete come utilizzare lo spazio libero (io ho messo 80GB per / e 158 per /home). In fondo alla pagina è importante scegliere, come installazione del boot loader, la partizione efi (/dev/sda2).

Fatto questo attendete la copia dei file (santo SSD, sul mio PC ha impiegato pochi minuti) e l'aggiornamento. Dopo il riavvio avrete un bel Linuxino che funziona alla grande :D


Spero di esser stato utile! Bye! :)

Grazie per la guida, proverò. Batteria e temperature come si comportano sotto linux?

schifazl
21-03-2014, 17:37
Non saprei dire con certezza. La mia impressione è che duri leggermente di meno, sarà perchè sotto windows lo tengo in silent mode, ma le temperature non mi sembra che differiscano. Per quanto riguarda il resto mi trovo benissio, con l'SSD il boot è veloce da far paura e tutto ciò che prima ci metteva minuti (chi ha mai lanciato un "drush archive-dump" mi capirà benissimo) ora ci mette secondi.
C'è qualche magagna:
- non si riesce a regolare la retroilluminazione della tastiera (questo si sapeva dal primo post)
- le casse ogni tanto fanno un "pok" simile a quello che fanno le casse dello stereo quando si accende l'ampli
- Non funziona il pinch to zoom del touchpad
- Non funziona quell'utilissima funzione del touchpad che quando si fa il drag di qualche oggetto in giro per lo schermo, arrivati a bordo touchpad si può alzare per un istante il dito e riposizionarlo in un altro punto per continuare col trascinamento, e lui automaticamente continua a tenere il click (ha un nome sta cosa? :D )

Ah, appena ho installato Kubuntu non funzionavano i pulsanti per la regolazione del volume. In realtà funzionano benissimo, ma regolavano il volume dell'uscita HDMI invece di regolare quello della normale uscita audio. Per risolvere ho cliccato sull'icona dell'altoparlante nella system tray, nella finestra che appare ho cliccato su mixer ed infine ho cliccato su settings -> select master channel ed ho scelto il canale "Built-in Audio Analog Stereo"

Forse potrebbe esser utile mettere questo mio post e quello precedente nel post relativo alla compatibilità con Linux :)

Se avrò tempo vedrò se esiste qualche soluzione per la retroilluminazione ed il touch :)

runbot
21-03-2014, 21:53
Non saprei dire con certezza. La mia impressione è che duri leggermente di meno, sarà perchè sotto windows lo tengo in silent mode, ma le temperature non mi sembra che differiscano. Per quanto riguarda il resto mi trovo benissio, con l'SSD il boot è veloce da far paura e tutto ciò che prima ci metteva minuti (chi ha mai lanciato un "drush archive-dump" mi capirà benissimo) ora ci mette secondi.
C'è qualche magagna:
- non si riesce a regolare la retroilluminazione della tastiera (questo si sapeva dal primo post)
- le casse ogni tanto fanno un "pok" simile a quello che fanno le casse dello stereo quando si accende l'ampli
- Non funziona il pinch to zoom del touchpad
- Non funziona quell'utilissima funzione del touchpad che quando si fa il drag di qualche oggetto in giro per lo schermo, arrivati a bordo touchpad si può alzare per un istante il dito e riposizionarlo in un altro punto per continuare col trascinamento, e lui automaticamente continua a tenere il click (ha un nome sta cosa? :D )

Ah, appena ho installato Kubuntu non funzionavano i pulsanti per la regolazione del volume. In realtà funzionano benissimo, ma regolavano il volume dell'uscita HDMI invece di regolare quello della normale uscita audio. Per risolvere ho cliccato sull'icona dell'altoparlante nella system tray, nella finestra che appare ho cliccato su mixer ed infine ho cliccato su settings -> select master channel ed ho scelto il canale "Built-in Audio Analog Stereo"

Forse potrebbe esser utile mettere questo mio post e quello precedente nel post relativo alla compatibilità con Linux :)

Se avrò tempo vedrò se esiste qualche soluzione per la retroilluminazione ed il touch :)

Hai provato a usare powertop per migliorare l'autonomia?
Il pacchetto samsung-backlight

http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1680872

un po' vecchio ma magari utile

schifazl
21-03-2014, 23:03
No, non ne ero a conoscenza! Grazie per la dritta :)

runbot
22-03-2014, 10:51
No, non ne ero a conoscenza! Grazie per la dritta :)

tlp potrebbe essere utilie:

http://linrunner.de/en/tlp/docs/tlp-linux-advanced-power-management.html

-Feanor-
22-03-2014, 14:32
No, non esiste ma si può fare. 130 euro in più per quello da 256GB della samsung.

Grazie volevo solo una conferma :)

schifazl
22-03-2014, 15:54
tlp potrebbe essere utilie:

http://linrunner.de/en/tlp/docs/tlp-linux-advanced-power-management.html
Domanda scema: che differenza c'è tra powertop e tlp?

runbot
22-03-2014, 16:23
Domanda scema: che differenza c'è tra powertop e tlp?

Con powertop quando riavvii perdi le ottimizzazioni, quindi è solo per l'analisi.

Why use TLP? I applied power save settings with Powertop already

Powertop isn't a power management tool but merely an analysis tool. Any recommended settings you apply with Powertop get lost upon the next system reboot. To make Powertop's settings permanent you need a tool like TLP. TLP's default configuration contains all appropriate Powertop recommendations and implements them automatically.

sorgente: http://linrunner.de/en/tlp/docs/tlp-faq.html#powertop

Per chi può interessare le partizioni di fabbrica sull'hard disk sono:
499MB partizione di ripristino
300MB partizione di sistema EFI
914,44GB NTFS avvio, file di paging, dettagli arresto anomalo del sistema, partizione primaria
15,16GB partizione di ripristino
1,00GB partizione di ripristino

Qualcuno ha già provato a ridurre la partizione da 914,44GB con "gestione disco" per fare il dual boot?

schifazl
22-03-2014, 16:38
Beh, io :D Funge tutto a meraviglia, sia Kubuntu che Winzozz! Però devo impostare grub per partire direttamente in kubuntu senza aspettare la scelta tra Linux e Win, tanto con l'uefi basta premere F10 all'avvio e scegliere quale sistema operativo far partire.
Cosa fastidiosa: quando premo F10 vedo tre Kubunu, forse perchè ho reinstallato uno a due volte prima di farlo fungere a dovere (vedi sopra).

schifazl
22-03-2014, 20:06
Ho degli strani errori su /, spero non sia per colpa dei pacchetti per il risparmio energetico che spengono l'SSD e questo quindi si incazzi :(

Subito dopo il menu di grub mi scrive "Error: invalid environment block. Press any key to continue", dopo si lamenta che ci sono errori in / e per qualche riavvio mi montava / in sola lettura, non permettendomi di loggarmi tramite KDE. Poi quest'ultimo problema è sparito, ma i primi due rimangono... Ma che diamine :(

runbot
22-03-2014, 21:29
Ho degli strani errori su /, spero non sia per colpa dei pacchetti per il risparmio energetico che spengono l'SSD e questo quindi si incazzi :(

Subito dopo il menu di grub mi scrive "Error: invalid environment block. Press any key to continue", dopo si lamenta che ci sono errori in / e per qualche riavvio mi montava / in sola lettura, non permettendomi di loggarmi tramite KDE. Poi quest'ultimo problema è sparito, ma i primi due rimangono... Ma che diamine :(

avevi modificato qualcosa in grub?

http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1285098

schifazl
23-03-2014, 00:24
Non l'ho ancora toccato. Non è che queste ottimizzazioni per il risparmio energetico spengono l'SSD e lui si incavola? La soluzione che proponi l'avevo vista, ma va bene anche se per il boot ho l'uefi?

Comunque prima di uscire ho riavviato qualche altra volta forzando l'fsck su / al boot ed ora l'errore sul filesystem non si ripropone più. Perchè non sia bastato un solo fsck rimane per me un mistero...

GoodMorning
23-03-2014, 10:17
Buongiorno ragazzi, due cosette veloci, vediamo se qualcuno riesce a darmi una dritta ;)

Premettendo che mi trovo molto bene col notebook, l'ho aggiornato a win 8.1, disinstallato tutti i programmi spazzatura, installata ssd samsung evo e tutto vola a dovere...

Solo 2 cosette, attualmente se alzo o abbasso la luminosità dello schermo da tastiera non me la aumenta/diminuisce...possibile spiegazione?

Anche a me da problemi l'avvio del catalyst control center..

schifazl
23-03-2014, 10:31
Semplice, quando è impostato in auto devi tenere premuto luminosità+ per farlo andare in manuale (te ne accorgerai perchè lo schermo diventerà luminosissimo) e poi vedrai che funziona ;-)

schifazl
23-03-2014, 13:38
Non l'ho ancora toccato. Non è che queste ottimizzazioni per il risparmio energetico spengono l'SSD e lui si incavola? La soluzione che proponi l'avevo vista, ma va bene anche se per il boot ho l'uefi?

Comunque prima di uscire ho riavviato qualche altra volta forzando l'fsck su / al boot ed ora l'errore sul filesystem non si ripropone più. Perchè non sia bastato un solo fsck rimane per me un mistero...

Ho provato la procedura e l'errore di grub non c'è più, in compenso ogni tanto tornano gli errori del file system della partizione di root. Mah...

FrateTAC
23-03-2014, 14:41
Ciao a tutti.
Purtroppo ho un grosso problema con il monitor del NP870z5e.

Sembra che le immagini rimangano impresse sul LCD dopo poco minuti che rimane statico su una pagina, cosa che noto solamente su schermate con colorazioni di grigio. Allego foto per spiegazioni e dimostrazione del fatto.
E' davvero pessimo, lavoro con il PC soprattutto con programmi di grafica e fotografia. Prima il WiFi scadente ed ora questo, una delusione continua questo portatile.
Consigli? Contatto l'assistenza? Nessun'altro nelle mie stesse condizioni?

Grazie.

Foto:
Foto 1 (http://imageshack.com/a/img31/743/q3yz.jpg)
Foto 2 (http://imageshack.com/a/img845/9306/h26u.jpg)
Foto 3 (http://imageshack.com/a/img819/2474/hzbi.jpg)
Foto 4 (http://imageshack.com/a/img854/482/wr33.jpg)

GoodMorning
24-03-2014, 07:28
Ciao a tutti.
Purtroppo ho un grosso problema con il monitor del NP870z5e.

Sembra che le immagini rimangano impresse sul LCD dopo poco minuti che rimane statico su una pagina, cosa che noto solamente su schermate con colorazioni di grigio. Allego foto per spiegazioni e dimostrazione del fatto.
E' davvero pessimo, lavoro con il PC soprattutto con programmi di grafica e fotografia. Prima il WiFi scadente ed ora questo, una delusione continua questo portatile.
Consigli? Contatto l'assistenza? Nessun'altro nelle mie stesse condizioni?

Grazie.

Foto:
Foto 1 (http://imageshack.com/a/img31/743/q3yz.jpg)
Foto 2 (http://imageshack.com/a/img845/9306/h26u.jpg)
Foto 3 (http://imageshack.com/a/img819/2474/hzbi.jpg)
Foto 4 (http://imageshack.com/a/img854/482/wr33.jpg)

Io non ho verificato nessuno dei sifetti da te riscontrati...ne lo schermo ne il wifi...sei stato sfortunato...vai di assistenza...

Ad ogni modo, ci tengo a dire che, dopo 20 anni dedicati al mondo della tecnologia per lavoro, non esiste un notebook infallibile e perfetto e mai esisterá (questo samsung, soprattutto con ssd é davvero ottimo), ma é ovvio che é sempre un compromesso...un bell'assemblato con componenti di prim'ordine sará sempre più prestante e affidabile ;)

GoodMorning
24-03-2014, 07:33
Per chi fosse interessato ho eseguito il benchmark della Novabench http://novabench.com/ totalizzando 950 punti.

Ho eseguito lo stesso sul mio cubetto itx di 1 anno emmezzo fa, dotato di i7 3770k, 16gb 2400mhz, 7950 3gb, ssd e ho totalizzato 1900 punti ;)

icestorm82
28-03-2014, 12:46
Buongiorno ragazzi, mi iscrivo con piacere a questo thread. Purtroppo per me, dopo aver regalato un np730u3e, mi sono follemente innamorato dei samsung e visto che è arrivata l'ora di sostituire il mio fido asus centrino a6va, stavo valutando l'acquisto dell'870z5e (con immediata sostituzione dell'hd). Il mio unico dubbio riguarda il fatto la convenienza o meno nell'acquistare un portatile lanciato ormai un anno fa. Che ne pensate? Forse a breve arriveranno nuovi prodotti?

schifazl
28-03-2014, 13:09
I "nuovi prodotti" sono la versione G che è uscita pochissimi mesi fa, ad esempio io ne sono un felicissimo possessore :sofico:

icestorm82
28-03-2014, 14:27
I "nuovi prodotti" sono la versione G che è uscita pochissimi mesi fa, ad esempio io ne sono un felicissimo possessore :sofico:

Ma è la versione touch?

schifazl
28-03-2014, 14:33
No, niente touch! Trovi le specifiche nel primo post del topic ;)

icestorm82
28-03-2014, 16:45
No, niente touch! Trovi le specifiche nel primo post del topic ;)

Spettacolo! Vedo che il 870z5g monta nuova cpu!! Senti, tu hai questo? Come ti trovi? Difetti rilevati?

schifazl
28-03-2014, 16:58
Beh, la gpu è meno potente del predecessore, ma non mi importa. Su windows la luminosità automatica tende troppo allo scuro, uso quella manuale. Cioè, in realtà windows non lo uso, sono su linux e lì la luminosità automatica dello schermo non funge, si usa solo quella manuale. Le casse ogni tanto fanno un "pok", sarà qualche problema di driver. Roba di poco conto, per il resto con un ssd fa paura, velocissimo :-)

icestorm82
29-03-2014, 20:09
Tnx. L'estensione di garanzia per la nuova serie 8 che codice ha?

schifazl
30-03-2014, 00:19
Non ne ho idea, non l'ho trovata e così ho preso quella di "garanzia3", spero che sia un servizio buono...

Masterminator
31-03-2014, 15:11
molto interessato al modello.
In particolare il modello aggiornato perché la gpu non è una priorità
e invece mi aspetto una migliore autonomia.
Mi date qualche durata nei vostri scenari di utilizzo?
Grazie

icestorm82
31-03-2014, 16:57
Ecco a voi le estensioni per l'ativbook 8:

3 ANNI P-NP-2P5XH00
4 ANNI P-NP-3P5XH00
5ANNI P-NP-4P5XH00 PICKUP

3 ANNI P-NP-BN1XH00
4ANNI P-NP-CN1XH00
5ANNI P-NP-DN1XH00 ONSITE

Carunchio
31-03-2014, 19:34
Un saluto a tutti i notebookisti,sto seguendo il thread perchè vorrei acquistare il note NP870Z5G-X01IT ma non mi è chiara una cosa:quale cpu ha?
Mi spiego:sul sito dove vorrei acquistarlo viene dato come i7 4702HQ mentre sul sito Samsung come i7 4700HQ (uno va a 2.2 l'altro a 2.4,uno viene dato con chipset HM76 l'altro come HM86).

Dato che vorrei sostituire l'HD con un SSD non vorrei sbagliare acquisti.

Chiedo venia se l'argomento è già stato trattato ma oltre la prima pagina ho letto le ultime ma non tutte le pagine.

Giangy11
31-03-2014, 20:30
sorry sbagliato thread

schifazl
31-03-2014, 21:33
Mi spiego:sul sito dove vorrei acquistarlo viene dato come i7 4702HQ mentre sul sito Samsung come i7 4700HQ (uno va a 2.2 l'altro a 2.4,uno viene dato con chipset HM76 l'altro come HM86).


*-cpu
description: CPU
product: Intel(R) Core(TM) i7-4700HQ CPU @ 2.40GHz
vendor: Intel Corp.
physical id: 39
bus info: cpu@0
version: Intel(R) Core(TM) i7-4700HQ CPU @ 2.40GHz
slot: SOCKET 0
size: 800MHz
capacity: 3800MHz
width: 64 bits
clock: 100MHz

*-isa
description: ISA bridge
product: HM86 Express LPC Controller
vendor: Intel Corporation
physical id: 1f
bus info: pci@0000:00:1f.0
version: 04
width: 32 bits
clock: 33MHz
capabilities: isa bus_master cap_list
configuration: driver=lpc_ich latency=0
resources: irq:0

Soddisfatto? :)

Carunchio
01-04-2014, 19:32
Ho appena acquistato l'NP870Z5G-X01IT,finalmente ho mandato in pensione (anticipata) il mio Asus X52JT.
:sofico:

pier03
02-04-2014, 14:40
ciao a tutti.
Io vorrei comprare il nuovo modello dell' ativ book 8 il NP870Z5G- X01IT, ma sto riscontrando un problema.
Sul sito della samsung e qui in questo post c'è scritto processore i7 4700 HQ da 2,4 Ghz, mentre su tutti i siti di vendita e sul sito on line di mediaworld c'è scritto processore 4702 HQ da 2,2 Ghz.
Vorrei capire da chi l'ha comprato perchè su tutti i siti mettono questo processore, oppure e in più se siete a conoscenza di un sito o negozio che venda questo modello gia con l'SSD.
grazie mille

schifazl
02-04-2014, 14:44
Niente SSD, per il resto leggi due post sopra il tuo ;)

pier03
02-04-2014, 14:51
Ho letto tutti i post e ho capito che il processore è il 4700 HQ da 2,4 GHz.
Ma volevo capire dato che su tutti i siti di vendita in internet mettono il 4702 HQ da 2,2 ghz, volevo capire se è un altro modello oppure se scrivono non correttamente per disinformazione :)

Carunchio
03-04-2014, 13:47
Non capire :D fidati dei consigli del forum come ho fatto io.
Siccome avevo in precedenza scritto al venditore facendo presente che l'NP870Z5G sul sito Samsung nelle specifiche dava il 4700 sai cosa mi hanno risposto?
Che fa fede quello indicato dal sito Samsung quindi come dicevano gli antichi romani quando facevano acquisti in internet "le descrizioni dei prodotti sono copiate Ad cazzum".

N.B. il portatile mi arriva venerdì 7,se il venditore ha barato farò valere il diritto di recesso.Credo che si possa restituire se il prodotto dovesse essere difforme dal dichiarato.

pier03
04-04-2014, 19:45
ragazzi aiutatemi, non riesco a scegliere tra due pc.
il samsung ativ book 8 Np 870Z5G e l'asus n 550 cn-150h.
Le caratteristiche sono simili, cambia solo che il samsung come sapete ha 1000 gb di hdd mentre l'asus 750 ed inoltre la scheda grafica in samsung è 2 gb mentre in asus 4 gb.
io dovrei fare un uso spinto su autocad, 3d, photoshop, il samsung costa 400 euro in più, e non riesco a capire se questi 400 euro in più rispetto ad asus siano ben spesi !

icestorm82
05-04-2014, 12:19
Non capire :D fidati dei consigli del forum come ho fatto io.
Siccome avevo in precedenza scritto al venditore facendo presente che l'NP870Z5G sul sito Samsung nelle specifiche dava il 4700 sai cosa mi hanno risposto?
Che fa fede quello indicato dal sito Samsung quindi come dicevano gli antichi romani quando facevano acquisti in internet "le descrizioni dei prodotti sono copiate Ad cazzum".

N.B. il portatile mi arriva venerdì 7,se il venditore ha barato farò valere il diritto di recesso.Credo che si possa restituire se il prodotto dovesse essere difforme dal dichiarato.

Quoto!! Mi è appena arrivato!! E' davvero fantastico! Tra qualche minuto monterò anche l'ssd e vi farò sapere. Per chi ha domande o dubbi sulla macchina, scriva pure!

scomodo
05-04-2014, 18:44
Quoto!! Mi è appena arrivato!! E' davvero fantastico! Tra qualche minuto monterò anche l'ssd e vi farò sapere. Per chi ha domande o dubbi sulla macchina, scriva pure!


puoi dirci in maniera definitiva se e' possibile montare altri 8gb e il livello di difficolta di installazione del ssd?

se potessi fare un video dell smontaggio sarebbe grandioso!

Grazie!

wikiaal
06-04-2014, 06:19
Quoto!! Mi è appena arrivato!! E' davvero fantastico! Tra qualche minuto monterò anche l'ssd e vi farò sapere. Per chi ha domande o dubbi sulla macchina, scriva pure!

Attualmente posseggo un Chronos7 NP700Z5A-S02IT del 2012 (chipset HM65, processore Core i7 2675QM, scheda grafica Radeon HD 6750M) che dimostra ormai i suoi limiti (non riesce a riprodurre in modo fluido i video girati con la GoPro Hero3+ recentemente acquistata), vorrei passare all'Activ 8 NP870Z5G-X01IT, installandoci da subito un SSD Samsung EVO da 1TByte.

Mi chiedo quanto è difficile aprire e richiudere il notebook e quali attrezzi (escluso ovviamente il cacciavite a stella di misura adeguata, che già posseggo) sono necessari o consigliati (ho sentito di appositi attrezzi a cuneo in materiale plastico per separare i due gusci, inferiore e superiore, senza rovinare il bordo) per non rischiare di fare danni, anche solo estetici.

Qualcuno lo ha già fatto? Con che risultati?

Masterminator
06-04-2014, 08:04
Alla ricerca di un desktop replacement sono arrivato a questo portatile come scelta quasi sicura.
Ho osservato gli hp envy 15 e asus n550 per via di hanswell perché comunque l'autonomia mi interessa più delle prestazioni soprattutto lato GPU.
Poi ho scartato entrambi ( asus anche per il costo) per la wireless integrata una bgn da 150MHz che ritengo non adeguata ad un uso di streaming massiccio da NAS. E poi mi interessa molto la funzione widi.
Oltre a due ativ 2013
Np880z5e-x02it manca nel primo post e penso sia solo la versione silver dello x01it
Np870z5e-x04it
Che posso comprare tramite un amico nuovi a 1000€ e 930€
Ora gli ho chiesto anche il prezzo del 870z5e come ha fatto notare qualcuno ha winpro, ma non è ancora riuscito a darmelo.

L'unico altro pc interessante similare che ho trovato e il dell inspiron 15 7000 Che sembra costruito benissimo (alluminio) ottima autonomia, ottima sk video 750 ddr5, intel 7260 ma dual band e non ac come il nuovo ativ e schermo dicono bellissimo e touch.
La pecca del dell è un i7 4500u quindi solo dual che però per il mio uso Office e multimedia dovrebbe bastare e costa di listino 899 con un disco ibrido 24gb/1tb


Io pensavo di prendere il nuovo ativ se il prezzo è sui 900€ come il vecchio non touch.
Altrimenti virare su dell magari sfruttando qualche sconto per scendere un po'.

chiedo quindi a voi che lo avete cosa mi consigliereste.

Grazie

wikiaal
06-04-2014, 09:08
L'NP870Z5E ha chipset e processore Coreì7 di terza generazione, l'NP870Z5G ha quelli di quarta generazione. Piuttosto che spendere 900-1000 euro per una macchina che nasce con windows 8 (e con tutti i problemi di compatabilitò dei driver in caso di upgrade a windows 8.1), forse è meglio considerare l'ultima versione NP870Z5G che nasce con windows 8.1 preinstallato.

Quest'ultima sul sito di MediaWorld è in vendita a 1.299 euro, su ePrice a 1.365 euro.

schifazl
06-04-2014, 09:27
Per le istruzioni di smontaggio: leggetevi i primi post ed armatevi di santissima pazienza. Quando l'ho aperto credo di averci messo un quarto d'ora, aiutandomi con una vecchia carta prepagata.

Per il prezzo: su altri siti lo trovi a 150 euro in meno!

icestorm82
06-04-2014, 16:17
puoi dirci in maniera definitiva se e' possibile montare altri 8gb e il livello di difficolta di installazione del ssd?

se potessi fare un video dell smontaggio sarebbe grandioso!

Grazie!

Attualmente posseggo un Chronos7 NP700Z5A-S02IT del 2012 (chipset HM65, processore Core i7 2675QM, scheda grafica Radeon HD 6750M) che dimostra ormai i suoi limiti (non riesce a riprodurre in modo fluido i video girati con la GoPro Hero3+ recentemente acquistata), vorrei passare all'Activ 8 NP870Z5G-X01IT, installandoci da subito un SSD Samsung EVO da 1TByte.

Mi chiedo quanto è difficile aprire e richiudere il notebook e quali attrezzi (escluso ovviamente il cacciavite a stella di misura adeguata, che già posseggo) sono necessari o consigliati (ho sentito di appositi attrezzi a cuneo in materiale plastico per separare i due gusci, inferiore e superiore, senza rovinare il bordo) per non rischiare di fare danni, anche solo estetici.

Qualcuno lo ha già fatto? Con che risultati?

Rispondo ai primi due quote. Bestia ragazzi..... Questa macchina è veramente eccezionale. Dai materiali alla struttura interna dei componenti. Veniamo al punto; ho imprecato a raffica per smontare la cover inferiore. Purtroppo samsung ha pensato bene di implementare le terribili clip a pressione per fissarla (oltre le viti). Di sicuro tutto ciò può aver senso perché la cover stessa mi pare sia di plastica e non di alluminio e quindi in questo modo viene risolto il problema di eventuali "non aderenze" tra cover e chassis. Aggiungete che aprire una macchina da 1150 euro arrivata due giorni prima, dopo aver appreso la presenza delle clip..... CHE ANSIA! L'importante è non aver paura ed essere risoluti e ce la si fa. La paura secondo me è direttamente proporzionale ai danni fatti.

Veniamo al dunque, il mio consiglio è di non usare assolutamente il cacciavite a taglio (come consigliato nel primo post) per sganciare la prima clip nell'angolo opposto alle cerniere. Così è quasi matematico fare danni estetici perché si va a scalfire mediante schiacciamento sia lo chassis sia la cover. Per effettuare queste operazioni anche su dispositivi diversi tipo smartphone e device vari, ho sempre usato un plettro per chitarra sottilissimo, che poi è molto simile all'attrezzino che usano nei centri assistenza. Ripeto, col cacciavite è molto probabile far danni. Considerate che un plettro per chitarra ha un prezzo irrisorio tipo 50cent o giù di lì. Una volta che sganciate la prima clip procedete simmetricamente su entrambi i lati. Fate magari prima la parte anteriore e poi a poco a poco, fate un lato per volta. Attenzione che la parte più difficile da sganciare è proprio quella in prossimità delle porte laterali, infatti come è ovvio, tra cover e bordo si crea una discontinuità che riprende subito dopo la porta. La migliore tecnica è quella di tirare leggermente tutta la cover, come a volerla separare dal pc ed inserire il plettro nella fessurina che si viene a creare.

Sul retro invece aiutatevi con una piccola torcia e notere la presenza di piccole fessurine che segnalano la clip. Inserite proprio lì il plettro e molto facilmente la cover si sgancia.

Prestate attenzione anche quando maneggiate il flat di connessione all'hd perché lo vedo abbastanza fragile.

Successivamente all'installazione rimontate la cover prima dalla parte posteriore e poi via via fissate le clip sempre simmetricamente, prima partendo dai lati e procedendo verso il bordo anteriore.

Prima di chiudere ricordate di dare un'ultima occhiata alla componentistica perché ho come l'impressione che non la rivedrete per molto tempo.:D :D

Per quanto riguarda la RAM, scomodo, cosa intendi? Se è facile montarla o se è presente un altro slot? A parte tutto, la stessa è accessibile da sportellino dedicato quindi non c'è bisogno di smontare tutto il pc; facilissimo quindi. Purtroppo non ho potuto fare un video perché ero solo e volevo avere la massima concentrazione su quello che facevo. Ti garantisco però che non 'è bisogno di video ma basta armarsi di un po' di pazienza e degli attrezzi giusti (cacciavite di precisione a stella H 0x60 e plettro + eventualmente qualche vecchia carta di credito per le clip più ostinate).

L'NP870Z5E ha chipset e processore Coreì7 di terza generazione, l'NP870Z5G ha quelli di quarta generazione. Piuttosto che spendere 900-1000 euro per una macchina che nasce con windows 8 (e con tutti i problemi di compatabilitò dei driver in caso di upgrade a windows 8.1), forse è meglio considerare l'ultima versione NP870Z5G che nasce con windows 8.1 preinstallato.

Quest'ultima sul sito di MediaWorld è in vendita a 1.299 euro, su ePrice a 1.365 euro.

Io l'ho preso a 1140 compreso di ss. Chi ha bisogno di ulteriori info, mi scriva in privato!

icestorm82
06-04-2014, 16:20
Dimenticavo, prima di smontare disattivate la batteria agendo sul microswitch posto sul fondo del pc. Provate quindi ad accenderlo, se non parte, la disconnessione è avvenuta. Una volta sostituito l'hd, la prima accensione deve avvenire necessariamente ad alimentatore collegato. Questo permette alla batteria di riconnettersi al sistema!

Ragazzi, ho io una domanda. Volevo piallarlo per fare una installazione pulita di windows 8.1. L'unico mio dubbio riguarda il reperire la iso del sistema operativo. Le varie procedure che leggo su internet parlano del tool microsoft e di un seriale generico da usare per scaricare la iso. Tutto ciò a me non funziona. Volevo anche evitare di scaricarlo dal torrent perché non mi fido di o/s non scaricate da fonti ufficiali causa eventuali backdoor o altri malware preintegrate nella iso.

Avete qualche consiglio quindi su dove reperire una iso sana, magari verificabile con hash?

wikiaal
06-04-2014, 20:45
Grazie icestorm82, informazioni molto preziose!!! Mi sa che la ordino questa settimana. Puoi dire da che fornitore l'hai acquistata a quel prezzo?

Per la ISO di Windows 8.1 non saprei. Non riesci a copiare l'immagine dell'hard disk originale sull'SSD in modo da avviare l'installazione da lì?
Altrimenti puoi generarla da un qualunqe notebook o desktop con Windows 8, chiedendo, appunto, di fare l'ugrade a 8.1 (una volta scaricata dal sito di Microsoft ti chiede se vuoi avviare l'upgrade o generare l'ISO . Io ho fatto così con un'altro notebook, poi l'ho messa su una chiavetta USB con un software gratuito che la rende avviabile. Funziona anche per nuova installazione da disco appena formattato.

icestorm82
07-04-2014, 11:10
Sì, l'ssd è gia montato con replica dati di quello originale. Io vorrei fare una installazione pulita direttamente tramite dvd o penna usb senza passare da procedure tipo quella di acronis, di riadattamento del sistema operativo. Possibile che nessuno dei possessori qui sul thread non abbia reinstallato tramite iso originale?:)

Comunque, godetevi il notebook messo a nudo:D :D :

http://i57.tinypic.com/9uuhzl.jpg

necklau
07-04-2014, 12:31
Possibile che nessuno dei possessori qui sul thread non abbia reinstallato tramite iso originale?:)

Io ho reinstallato tramite ISO originale. Nella procedura che si trova su internet per ottenere l'ISO c'è scritto che funziona con i product key generici, ma a me ha funzionato solamente con un codice retail (se provo con un codice generico oppure con il codice OEM non funziona). Mi sa che l'unico modo per ottenere la ISO originale e legale è avere una copia acquistata separatamente di Windows 8/8.1. :(

P.S. Per il modello in firma è appena uscito un aggiornamento del BIOS e un aggiornamento del programma Settings, ma l'unica differenza che ho notato è che il caratteri nel BIOS sono diversi rispetto a prima.

schifazl
07-04-2014, 13:28
Nella procedura che si trova su internet per ottenere l'ISO c'è scritto che funziona con i product key generici, ma a me ha funzionato solamente con un codice retail (se provo con un codice generico oppure con il codice OEM non funziona). Mi sa che l'unico modo per ottenere la ISO originale e legale è avere una copia acquistata separatamente di Windows 8/8.1. :(
Quoto! Alla fine ho disinstallato il bloatware e mi son tenuto il win suo. Tra l'altro uso windows una volta ogni morte del papa, quindi non aveva senso rompermi troppo le scatole per sta faccenda, l'ultima volta che ho fatto il boot in windows è stato due settimane fa per recuperare una configurazione, l'avrò usato per 3 minuti scarsi...

Carunchio
07-04-2014, 13:52
Io ho sempre fatto la copia da hd a ssd sfrondata il più possibile da tutto il bloatware.
Non me ne sono mai servito,quindi non garantisco, ma in rete ho trovato questa procedura che neanche sapevo si potesse fare,se decidi di provare sappici dire se funziona.

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-Windows-7-e-Windows-81-dai-server-Microsoft-in-formato-ISO_10849

schifazl
07-04-2014, 14:20
Quella procedura è appunto quella che non funziona...

Carunchio
08-04-2014, 08:34
Ops.Essendo un argomento potenzialmente interessante ho cercato su gugol,se il sito è stato citato nelle pagg. precedenti pospongo che non le ho lette ancora tutte.

Per chi può interessare le partizioni di fabbrica sull'hard disk sono:
499MB partizione di ripristino
300MB partizione di sistema EFI
914,44GB NTFS avvio, file di paging, dettagli arresto anomalo del sistema, partizione primaria
15,16GB partizione di ripristino
1,00GB partizione di ripristino

Per il funzionamento di Windows 8.1 sono tutte necessarie (in particolare la prima e le ultime 2)?

Ho usato Data Migration di Samsung per copiare il disco su ssd ma invece di fare come con Windows7 (copia di C: e basta) ha clonato le partizioni come sopra tranne quella da 914,44 che ora è 448,69.Non mi piace,troppo spazio sprecato.

1.Tengo la copia clonata,elimino e unisco le partizioni che non mi interessano con gestione disco.
2.Piallo tutto e provo a clonare solo il contenuto della partizione da 914 prima riducendola per farla stare nell'ssd.

Conosco altri programmi ma non li ho ancora testati:
Drive Image
R-Drive Image

Edit:Confermo che l'NP870Z5G è effettivamente un 4700 e non come appare su diversi siti come 4702

FrateTAC
08-04-2014, 20:30
Ciao a tutti.

E' possibile gli ultimi driver ufficiali ATI forniti da Samsung risalgano addirittura al 30/08/2013 (ver. 13.152.0.0)? Se provo a scaricarli dal sito ufficiale mi dice che non è possibile installarli per una questione di firme digitali. Conviene comunque tenere tutto così, facendo aggiornamenti solo tramite il Software Update?

Altra domanda: sempre tramite Software Update non riesco ad aggiornare i driver della scheda audio (possiedo la versione 6.0.1.6890 ed è possibile scaricare la 6.0.1.7055). Mi continua a dare installazione fallita, per quale motivo? (Win 8.1)

Grazie.

Obyboby
08-04-2014, 21:28
Ciao a tutti.

E' possibile gli ultimi driver ufficiali ATI forniti da Samsung risalgano addirittura al 30/08/2013 (ver. 13.152.0.0)? Se provo a scaricarli dal sito ufficiale mi dice che non è possibile installarli per una questione di firme digitali. Conviene comunque tenere tutto così, facendo aggiornamenti solo tramite il Software Update?

Altra domanda: sempre tramite Software Update non riesco ad aggiornare i driver della scheda audio (possiedo la versione 6.0.1.6890 ed è possibile scaricare la 6.0.1.7055). Mi continua a dare installazione fallita, per quale motivo? (Win 8.1)

Grazie.

Prova la funzione "save setup files" (non so come sia chiamata in italiano)
ti permette di selezionare il modello che hai e di salvare i setup dedicati per ogni funzionalità. Magari avendo l'exe pronto sul desktop ti aiuta a risolvere il problema di installazione dei drivers audio.

Riguardo i driver video, io ti direi che se per ora non hai problemi, sarebbe meglio evitare di aggiornare. In più, eviterei di scaricare drivers al di fuori di SW update perchè rischi solo di creare più problemi. :p

Io intanto sto cercando di capire come creare una ISO di windows 8 pulita e legale (non voglio cose scaricate da chissà dove, su cui qualcuno ha messo le mani) per fare un clean install dell'OS e risolvere un paio di problemi che mi dà..

FrateTAC
08-04-2014, 22:44
Prova la funzione "save setup files" (non so come sia chiamata in italiano)
ti permette di selezionare il modello che hai e di salvare i setup dedicati per ogni funzionalità. Magari avendo l'exe pronto sul desktop ti aiuta a risolvere il problema di installazione dei drivers audio.



Avevo già tentato questa via, con lo stesso identico risultato purtroppo. Rimarrà un mistero...

MrFlo
09-04-2014, 00:00
breve post per segnalare l'assenza di problemi dopo l'Update di Windows 8.1: funziona tutto bene come prima

Obyboby
09-04-2014, 01:13
breve post per segnalare l'assenza di problemi dopo l'Update di Windows 8.1: funziona tutto bene come prima

Un po' troppo vago :D molta gente ha problemi con la scheda video, la luminosità ecc, bisognerebbe vedere che metodo hai usato per aggiornare, che modifiche hai fatto ai drivers, ecc... purtroppo non va bene a tutti :(

Masterminator
09-04-2014, 07:56
Comunque, godetevi il notebook messo a nudo:D :D :[/B]

https://drive.google.com/file/d/0B9f5nK9tERthRlVRMFIwSWZwMkU/edit?usp=sharing

Nella foto a sx mi pare di vedere la scheda Wireless, si può sostituire?
Hai i 4gen o un 3gen?

Grazie

MrFlo
09-04-2014, 09:31
Un po' troppo vago :D molta gente ha problemi con la scheda video, la luminosità ecc, bisognerebbe vedere che metodo hai usato per aggiornare, che modifiche hai fatto ai drivers, ecc... purtroppo non va bene a tutti :(

Parlo dell'Update DI Windows 8.1 (quello uscito ieri), non l'update A Windows 8.1

schifazl
09-04-2014, 13:59
Ho usato Data Migration di Samsung per copiare il disco su ssd ma invece di fare come con Windows7 (copia di C: e basta) ha clonato le partizioni come sopra tranne quella da 914,44 che ora è 448,69.Non mi piace,troppo spazio sprecato.

1.Tengo la copia clonata,elimino e unisco le partizioni che non mi interessano con gestione disco.
2.Piallo tutto e provo a clonare solo il contenuto della partizione da 914 prima riducendola per farla stare nell'ssd.

18 giga su quasi 500 sono un così grande problema? :) Se proprio vuoi sperimentare, sperimenta sull'SSD e tieniti il disco originale come riserva nel caso in cui combinerai danni sull'SSD. Tra i tecnici vige i detto:
"Guarda quanto basta,
non toccar se non si guasta"
quindi finchè funziona io non toccherei nessuna partizione e mi terrei tutto così :P

Da quel che so il punto 2 non funzionerà, perchè la partizione EFI serve per il boot.

icestorm82
09-04-2014, 15:59
Io intanto sto cercando di capire come creare una ISO di windows 8 pulita e legale (non voglio cose scaricate da chissà dove, su cui qualcuno ha messo le mani) per fare un clean install dell'OS e risolvere un paio di problemi che mi dà..

Interessatissimo!

Nella foto a sx mi pare di vedere la scheda Wireless, si può sostituire?
Hai i 4gen o un 3gen?

Grazie

Come lo verifico senza rismontare tutto, e cosa cambia tra 3 e 4? Gestione risorse mi segnala una Intel Dual Band Wireless-AC 7260..

Masterminator
09-04-2014, 18:03
Interessatissimo!



Come lo verifico senza rismontare tutto, e cosa cambia tra 3 e 4? Gestione risorse mi segnala una Intel Dual Band Wireless-AC 7260..

Il tuo è il modello nuovo 4gen che ha un processore più efficiente e con prestazioni molto simili al precedente.
Io sono indeciso tra
Ativ 8 touch 3gen Prezzo 1000€
Ativ 8 non touch 3gen. Prezzo 930€
Ativ 8 non touch 4gen. Prezzo ancora da scoprire a che prezzo me lo danno.
Dell inspiron 15 7000. Prezzo 899€

Se il nuovo ativ lo trovo a 900€ o meno punto lui, altrimenti mi sa che vado di dell: vantaggi dell hdd ibrido, touch, GPU ddr5. Vantaggi Samsung i7 quad, wifi ac e forse autonomia anche se sono ai vertici entrambi.

schifazl
09-04-2014, 18:24
Io intanto sto cercando di capire come creare una ISO di windows 8 pulita e legale (non voglio cose scaricate da chissà dove, su cui qualcuno ha messo le mani) per fare un clean install dell'OS e risolvere un paio di problemi che mi dà..In bocca al lupo e facci sapere... c'ho provato pure io ed ho rinunciato...

MrFlo
09-04-2014, 21:54
Io intanto sto cercando di capire come creare una ISO di windows 8 pulita e legale (non voglio cose scaricate da chissà dove, su cui qualcuno ha messo le mani) per fare un clean install dell'OS e risolvere un paio di problemi che mi dà..

Scaricati QUESTO (http://e5.onthehub.com/WebStore/Account/SdxRequestHandler.ashx?on=100219565878&uid=14f335dd-1db9-e111-ad8d-f04da23e67f6&oid=47612468-3b21-e311-93f4-b8ca3a5db7a1&wsid=bed938a3-959b-e011-969d-0030487d8897&cid=63) file ed aprilo utilizzando il microsoft secure download manager. E' la iso ufficiale del programma dreamspark.

Ovviamente il seriale non te lo do :)

danieleg.dg
09-04-2014, 22:48
Scaricati QUESTO (http://e5.onthehub.com/WebStore/Account/SdxRequestHandler.ashx?on=100219565878&uid=14f335dd-1db9-e111-ad8d-f04da23e67f6&oid=47612468-3b21-e311-93f4-b8ca3a5db7a1&wsid=bed938a3-959b-e011-969d-0030487d8897&cid=63) file ed aprilo utilizzando il microsoft secure download manager. E' la iso ufficiale del programma dreamspark.

Ovviamente il seriale non te lo do :)

Dovrebbe essere limitato a due download.

Obyboby
10-04-2014, 10:22
Parlo dell'Update DI Windows 8.1 (quello uscito ieri), non l'update A Windows 8.1


Ops :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

maudit83
10-04-2014, 11:41
Sapete se si può installare il programmino che blocca la carica della batteria all'80%? o è una cosa gestita via bios?

Carunchio
10-04-2014, 13:56
18 giga su quasi 500 sono un così grande problema? :) Se proprio vuoi sperimentare, sperimenta sull'SSD e tieniti il disco originale come riserva nel caso in cui combinerai danni sull'SSD. Tra i tecnici vige i detto:
"Guarda quanto basta,
non toccar se non si guasta"
quindi finchè funziona io non toccherei nessuna partizione e mi terrei tutto così :P

Da quel che so il punto 2 non funzionerà, perchè la partizione EFI serve per il boot.
Sono diverse le motivazioni che mi conducono al lato oscuro della forza :D :
1.eradicare il bloatware tutto,in particolare Norton Studio (?) EDIT:che continua a risiedere nonostante abbia disinstallato Norton.
2.Per Magician l'ssd con w8.1 non è formattato ntfs (ma va?) e non mi permette di configurare l'OP (?) pertanto volevo cancellare la partizione vicina da 16 GB (di ripristino) ed estendere a questa la partizione di C: per vedere se così si può configurare l'OP.
3.Già avere un OS da 34.6 GB :doh: mi titilla ma regalare altri 16 GB mi procura orgasmi multipli :D per cui sono interessato anch'io ad un'istallazione pulita da iso.

schifazl
10-04-2014, 15:09
O stai mischiando insieme più cose diverse oppure io non ho capito il tuo primo post

1.eradicare il bloatware tutto,in particolare Norton Studio (?)
Cosa centra il bloatware con le partizioni da ridimensionare? Fagocitandole e ridimensionandole mica lo elimini :D
2.Per Magician l'ssd con w8.1 non è formattato ntfs (ma va?) e non mi permette di configurare l'OP (?) pertanto volevo cancellare la partizione vicina da 16 GB (di ripristino) ed estendere a questa la partizione di C: per vedere se così si può configurare l'OP.Come sarebbe a dire che l'SSD non è formattato in NTFS? :confused: Una volta che fai la clonazione è perfettamente uguale all'originale (dimensione di C: a parte). Io comunque non ho usato magician ma ho usato le funzioni di ripristino del portatile per la creazione di tutte le partizioni sull'SSD (che non vengono fatte da Windows in funzione, quindi mi fido di più... old school :D ).
3.Già avere un OS da 34.6 GB :doh: mi titilla ma regalare altri 16 GB mi procura orgasmi multipli :D per cui sono interessato anch'io ad un'istallazione pulita da iso. Usa Linux... :sofico: 9,1 GB occupati dopo aver installato tutto ciò di cui ho bisogno :D

Carunchio
10-04-2014, 17:09
Se non hai capito è colpa mia che mi sarò espresso male:
Dall'hd meccanico ho sfrondato più bloatware che potevo (andando a buon senso visto che l'Ativ ce l'ho da 2gg) poi l'ho clonato sull'ssd con Magician ma come è venuto (per numero di partizioni e quantità residua di bloatware) non mi piace per cui o rifaccio un'altra volta la clonazione con un'altro programma (Drive image,...) o mi procuro l'iso dal sito microsoft ma mi devo documentare meglio.E' comunque pacifico che clonazione e bloatware sono due discorsi nettamente diversi.

Posto l'errore di Magician e da quello che capisco gli danno fastidio le due partizioni a destra di C che sono di ripristino e rispettivamente da 16 e 1 GB che sono tentato di eliminare inglobandole in C con gestione disco in ambiente Winzozz.

Ancora più sotto per chi interessa un primo test CrystalDiskMark

http://i62.tinypic.com/2me3f48.jpg

http://i61.tinypic.com/30csu39.jpg

Carunchio
10-04-2014, 22:03
Ho usato un paio di programmi di gestione dischi e ho scoperto che windows 8 crea così le partizioni:

con AOMEI partition Assistant standard

ntfs 499 MB
fat32 300 MB
? 128 MB file system non specificato
ntfs 448,69 GB
ntfs 15,16 GB
fat32 1024 MB
fat32 1024 MB con R.Drive Image gli stessi più questo

Obyboby
11-04-2014, 14:48
Ancora più sotto per chi interessa un primo test CrystalDiskMark


http://i61.tinypic.com/30csu39.jpg


Come caspita fai ad avere le velocità così alte? Io ho l'840 pro e mi da 516 MB/s in lettura!

http://imageshack.com/a/img845/8855/xc61.png

schifazl
11-04-2014, 15:21
non mi piace per cui o rifaccio un'altra volta la clonazione con un'altro programma (Drive image,...) o mi procuro l'iso dal sito microsoft ma mi devo documentare meglio.E' comunque pacifico che clonazione e bloatware sono due discorsi nettamente diversi.


E allora sperimenta sull'SSD e se qualcosa va storto ti basta ripetere la clonazione. Auguri con l'ISO, se riesci facci sapere, io non son riuscito...

Carunchio
11-04-2014, 17:39
Come caspita fai ad avere le velocità così alte? Io ho l'840 pro e mi da 516 MB/s in lettura!

In Magician l'ho configurato per prestazioni massime,non ha l'over provisioning e ho impostato il Rapid mode tutto qui.

Carunchio
11-04-2014, 17:50
E allora sperimenta sull'SSD e se qualcosa va storto ti basta ripetere la clonazione. Auguri con l'ISO, se riesci facci sapere, io non son riuscito...
Ecco infatti,sono partito speranzoso ma ho constatato anch'io che i codici generici non funzionano poi col mio dice:
Questo codice Product Key non può essere usato per installare una versione definitiva di Windows 8.1 :stordita:

Non è possibile non avere una iso da personalizzare col mio product key,un Windows google edition insomma.

Carunchio
11-04-2014, 19:14
Ho un problema con la registrazione del prodotto,non mi accetta il S/N :rolleyes:
sul retro del note non c'è niente però eseguendo Support Center (il sw incluso nel notebook)si ottengono i dati di sistema tra cui Modello e S/N ma il secondo non viene accettato .Voi come avete fatto?

edit: risolto in modo naif,ho inviato una segnalazione all'assistenza tramite il sito alleando la fattura e mi hanno risposto di digitare le prime lettere del modello che poi il programma avrebbe proposto il numero completo nel data base ecc,ecc.Stasera mi ricollego al sito Cyber Service e mi ritrovo già registrato da loro.

schifazl
11-04-2014, 19:33
Orpo, si registra il prodotto? Dove?

Comunque nel thread dell'840 dicono che il rapid mode sia inutile e potenzialmente dannoso

Carunchio
11-04-2014, 20:16
Su Cyber Service Center Samsung,dimmi se ci riesci p.f.

bellazi
11-04-2014, 21:48
Buonasera ragazzi,
ieri ho provato ad installare nello slot libero questo altro altro modulo ram 8GB Kingston KVR16S11/8 DDR3-1600, però il pc non riesce ad avviarsi, la schermata diventa verde e si spegne. Secondo voi è un problema di bios? Chiedendo anche su altri forum mi pare di capire che con le versioni precedenti del bios questo problema non si era mai presentato...

P.S.
il mio laptotp è un NP870Z5G-X01IT (samung ativ book 8, 8gb ram, i7 4702, nvidia 750m)

Carunchio
12-04-2014, 08:48
Strano,stacca e reinserisci il banco di memoria e riaccendi il pc.
Oppure avvia il pc senza quel banco.
O fai una scansione con memtest86+.
Questi i consigli che ti posso dare perchè a meno che non sia fallata non saprei visto che mi sembra giusta per tipo,frequenza,voltaggio e latenza.

Ieri ho aggiunto altri 4 GB con nessun problema.

Aggiornamenti drivers video:
Avete problemi?Io non riesco ad aggiornare la grafica integrata:a parte che il pc mi dice che è tutto a posto quando non è vero (la GT 750m l'ho ggiornata manualmente con i driver 335.23) ma sul sito Intel con la procedura di rilevamento automatico trovo dei driver per l'HD Graphics 4600 ma non si installano.

icestorm82
12-04-2014, 11:05
Buonasera ragazzi,
ieri ho provato ad installare nello slot libero questo altro altro modulo ram 8GB Kingston KVR16S11/8 DDR3-1600, però il pc non riesce ad avviarsi, la schermata diventa verde e si spegne. Secondo voi è un problema di bios? Chiedendo anche su altri forum mi pare di capire che con le versioni precedenti del bios questo problema non si era mai presentato...

P.S.
il mio laptotp è un NP870Z5G-X01IT (samung ativ book 8, 8gb ram, i7 4702, nvidia 750m)

Prova da solo il banco nuovo. Se va, prova a scambiarli negli slot. Se non vanno nemmeno invertendoli, o è difettoso il banco nuovo o non sono compatibili.

Edit: lo shop da dove l'ho acquistato me l'ha mandato senza uno straccio di scatolo esterno... Occhio quindi anche se non dovrebbe esserci probema visto che le spedizioni sono assicurate ;)

Carunchio
12-04-2014, 11:41
Windows 8.1 è fantastico (se così si può dire),nell'ordine:
.in gestione dispositivi appare misteriosamente impossibile da usare l'unità audio per presentazioni :confused: .L'audio di windows invece funziona perfettamente.Risolto solo riavviando il pc.
.navigando col browser i caratteri sono sfuocati (pare sia un vecchio bug ricomparso con l versione 8.1) :mbe: .Risolto così:

1. Click destro sul desktop e selezionare "Risoluzione dello schermo"
2. Premere su "Ingrandisci o riduci dimensioni di testo e altri elementi"
3. Si apriranno le impostazioni relative allo schermo, qui basterà mettere la spunta sulla voce "Consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi"
4. Dare applica e disconnettersi o in alternativa riavviare il PC

.trasferimento dati Windows :confused: hanno fatto le cose coi piedi: prima avevo due pc con W7 collegati da un modem/router e bastava scegliere l'opzione Network e si scambiavano i dati in modo bidirezionale.
Ora le opzioni sono solo A (dati trasferibili da unità flash usb o hd rigido esterno) B (accedere all'altro pc fisso e salvare i dati con Trasferimento dati Windows).
Peccato che scegliendo B sbatte fuori (ma io devo trasferire dal portatile al fisso) mentre con A non chiede il file o la cartella da trasferire ma il File di Trasferimento dati Windows :confused:

Qualcuno ha capito com'è adesso la procedura?In internet non trovo praticamente nulla a parte la fuffa o cose strane tipo che sia possibile importare solo cose precedentemente esportate :fagiano:
Edit:risolto in modo creativo con HomeGroup

icestorm82
12-04-2014, 11:48
Per chi passa da disco normale ad ssd, verificare quanto segue:

Windows8:
Go to the start screen and type in regedit.
If you see the UAC (User Account Control) dialogue box, just click continue.
Locate the the following registry subkey:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\storahci\startoverride
In the right pane, right-click Start in the Name column, and then click Modify.
In the Value data box, type 0, and then click OK.
On the File menu, click Exit to close Registry Editor.
Restart and enable AHCI in your system BIOS

I followed these steps and got endless reboots in my Windows 8 partition only I had to get into recovery mode and do a full reset.

MrFlo
12-04-2014, 18:30
Aggiornamenti sul fronte scheda wireless

Ho smontato di nuovo il Chronos e, fortunatamente, la scheda ha i connettori antenne standard (U.FL).

https://www.dropbox.com/s/3j3qkblw3696l8c/IMG_20140412_181007.jpg

Ho già provveduto ad acquistare a 30e su ebay la Intel Wireless AC 7260.HMWWB (HMW è la versione PCI-E, WB non ho capito per cosa stia, esistono anche AN e NB), appena arriva vi faccio sapere se sta storia infinita delle disconnessioni ha un lieto fine.

Il problema dell'antenna a 5GHz non si pone in quanto anche la 6235 supporta tali frequenze, quindi deduco che le antenne siano gia' compatibili.

bellazi
12-04-2014, 22:18
sul mio NP870Z5G-X01IT la scheda wireless è saldata alla scheda madre, l'ho notato oggi quando ho montato l'ssd (volevo anche togliere quella cavolo di ac7260)

schifazl
12-04-2014, 22:31
Azz, sta cosa non l'avevo notata qando l'ho aperto, non mi piace...

riccardo7
13-04-2014, 07:36
Ciao a tutti,
chiedo qui perchè forse voi lo sapete.

Ho un portatile Samsung NP 670Z5E

alcuni mesi fa se aggiornavo a Windows 8.1 mi dava problemi con la scheda video (schermo nero).

questo problema è stato risolto? posso aggiornare adesso, senza preoccuparmi di fare i salti mortali per farlo funzionare?

grazie

Lawliet_L
13-04-2014, 10:41
Aggiornamenti sul fronte scheda wireless

Ho smontato di nuovo il Chronos e, fortunatamente, la scheda ha i connettori antenne standard (U.FL).

https://www.dropbox.com/s/3j3qkblw3696l8c/IMG_20140412_181007.jpg

Ho già provveduto ad acquistare a 30e su ebay la Intel Wireless AC 7260.HMWWB (HMW è la versione PCI-E, WB non ho capito per cosa stia, esistono anche AN e NB), appena arriva vi faccio sapere se sta storia infinita delle disconnessioni ha un lieto fine.

Il problema dell'antenna a 5GHz non si pone in quanto anche la 6235 supporta tali frequenze, quindi deduco che le antenne siano gia' compatibili.


Sei intenzionato sul serio a sostituirla! :D
Io sono fermo un pò per i tanti impegni.

WB e NB dovrebbe stare per with e no bluetooth. Mentre AN mmm non lo so
edit: trovato! an sta per 802.1agn mentre BN sta per 802.1bgn!
Invece HMW si riferisce credo alle dimensioni quindi HMC invece NGW sta per dimensioni M.2


@riccardo7 mi dispiace non so aiutarti, sembra un problema di driver di scheda video. ma non ricordo male lessi in questo topic che era successo a qualcuno? Tu hai tutti i driver aggiornati vero?

riccardo7
13-04-2014, 11:37
@riccardo7 mi dispiace non so aiutarti, sembra un problema di driver di scheda video. ma non ricordo male lessi in questo topic che era successo a qualcuno? Tu hai tutti i driver aggiornati vero?

si, ho i driver aggiornati.
quando usci win 8.1 ricordo che quasi tutti avevano questo problema.

adesso aggiornare a 8.1 è tranquillo?

MrFlo
13-04-2014, 12:06
Sei intenzionato sul serio a sostituirla! :D
Io sono fermo un pò per i tanti impegni.

WB e NB dovrebbe stare per with e no bluetooth. Mentre AN mmm non lo so
edit: trovato! an sta per 802.1agn mentre BN sta per 802.1bgn!
Invece HMW si riferisce credo alle dimensioni quindi HMC invece NGW sta per dimensioni M.2


Bella! grazie!

Si mi son proprio rotto...con gli ultimi driver non compare più l'icona gialla di windows ma perde la linea pur rimanendo connesso e poi la riprende (e secondo me è anche peggio, almeno prima sapevi che non avevi linea).

Senza contare che con il 802.11ac sto apposto per un po' di tempo e posso andare avanti col mio progetto di NAS domestico :D

Zio80
13-04-2014, 13:54
Ciao a tutti, ho un ativ book 8 da qualche mese e noto che ho problemi di rallentamento a far partire appicazioni con una certa richiesta grafica.
Secondo voi mettendo il secondo banco ram da 8gb risolvo il problema o devo mettere anzi un ssd al posto dell'hdd meccanico? Grazie
Zio

mioz®
13-04-2014, 16:09
Buongiorno a tutti. Seguo il thread da un po' e pochi giorni fa mi è arrivato il portatile (modello G). Ho notato che da chiuso c'è un leggero difetto di allineamento tra la base e lo schermo. Niente di eclatante, peró al tatto si percepisce un gradino che non dovrebbe esserci. Probabilmente sono paranoico io, ma mi chiedevo se ci fossero altri che avessero riscontrato un difetto simile.

Masterminator
13-04-2014, 22:44
Il tuo è il modello nuovo 4gen che ha un processore più efficiente e con prestazioni molto simili al precedente.
Io sono indeciso tra
Ativ 8 touch 3gen Prezzo 1000€
Ativ 8 non touch 3gen. Prezzo 930€
Ativ 8 non touch 4gen. Prezzo ancora da scoprire a che prezzo me lo danno.
Dell inspiron 15 7000. Prezzo 899€

Se il nuovo ativ lo trovo a 900€ o meno punto lui, altrimenti mi sa che vado di dell: vantaggi dell hdd ibrido, touch, GPU ddr5. Vantaggi Samsung i7 quad, wifi ac e forse autonomia anche se sono ai vertici entrambi.


Ativ 8 touch 3gen X02IT Prezzo 1000€
Ativ 8 non touch 3gen. X04IT Prezzo 930€
Ativ 8 non touch 4gen. X01IT Prezzo 1120€
Dell inspiron 15 7000. Prezzo 899€

Cosa prendereste voi?

Carunchio
14-04-2014, 08:32
Nel giro di tre giorni ho avuto due episodi di creazioni artefatti mentre ero nella mascheta desktop,unico rimedio riavviare ogni volta.

m4ssnet
14-04-2014, 08:43
giusto per fare chiarezza sulle questioni driver e nuove installazioni...
Nel weekend ho reinstallato windows 8.1 pro da zero (iso con già l'update 1 dunque aggiornata ad aprile).
Nel Mio pc è presente a livello di bios appunto la licenza win8 core, al primo avvio dunque il sistema non era licenziato.
Mi ero preparato tutti i driver aggiornati già scaricati (scaricati a pacchetto intero tramite sw update, che crea un exe nell'albero principale che lanciandolo, installa a fila tutto in automatico senza interazioni necessarie).
appena riavviato, tutte le periferiche sono riconosciute e tutto è funzionante al 101%.
Per licenziare poi la mia copia (ho un codice di win8 pro upgrade, diciamo sforo leggermente le "regole"), basta aprire il prompt command come amministratore, e digitare:
slmgr -ipk XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX (dove XXXXX mettete il vostro seriale Win8 pro)

In mezz'ora, avrete la vostra nuova copia installata da zero, 101% driver funzionanti e tutto ok.

Borbone
14-04-2014, 09:49
giusto per fare chiarezza sulle questioni driver e nuove installazioni...
Nel weekend ho reinstallato windows 8.1 pro da zero (iso con già l'update 1 dunque aggiornata ad aprile).
Nel Mio pc è presente a livello di bios appunto la licenza win8 core, al primo avvio dunque il sistema non era licenziato.
Mi ero preparato tutti i driver aggiornati già scaricati (scaricati a pacchetto intero tramite sw update, che crea un exe nell'albero principale che lanciandolo, installa a fila tutto in automatico senza interazioni necessarie).
appena riavviato, tutte le periferiche sono riconosciute e tutto è funzionante al 101%.
Per licenziare poi la mia copia (ho un codice di win8 pro upgrade, diciamo sforo leggermente le "regole"), basta aprire il prompt command come amministratore, e digitare:
slmgr -ipk XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX (dove XXXXX mettete il vostro seriale Win8 pro)

In mezz'ora, avrete la vostra nuova copia installata da zero, 101% driver funzionanti e tutto ok.

Ti funzionano switchable graphics di amd e controllo luminosità?

icestorm82
14-04-2014, 10:50
Ciao a tutti, ho un ativ book 8 da qualche mese e noto che ho problemi di rallentamento a far partire appicazioni con una certa richiesta grafica.
Secondo voi mettendo il secondo banco ram da 8gb risolvo il problema o devo mettere anzi un ssd al posto dell'hdd meccanico? Grazie
Zio

Problemi di rallentamento all'avvio delle applicazioni si traduce con "monta un ssd"!!!!!!!

Carunchio
14-04-2014, 16:49
in w8.1 non è sparito è nascosto;per quello che vale (il punteggio pare che vari se durante il calcolo il pc lavora ad altro) e a chi interessa qui la procedura.
Ho salvato la schermata con i miei risultati,non credo lo rifarò :ciapet:
Perdonate la schermata ma più piccolo (ho provato) non si leggeva.

http://i57.tinypic.com/6s6r5w.jpg

FrateTAC
14-04-2014, 18:43
Ciao a tutti,

qualcuno sa dove poter reperire il file di installazione di "Win8.1 Brightness Patch Program", presente nel software update?
Ho qualche problemino nella gestione della luminosità automatica e volevo provare a reinstallarlo, ma dal Software Update di mamma Samsung non mi è possibile farlo. Esiste un modo per scaricarlo a parte?

Grazie.

Obyboby
15-04-2014, 01:12
giusto per fare chiarezza sulle questioni driver e nuove installazioni...
Nel weekend ho reinstallato windows 8.1 pro da zero (iso con già l'update 1 dunque aggiornata ad aprile).
Nel Mio pc è presente a livello di bios appunto la licenza win8 core, al primo avvio dunque il sistema non era licenziato.
Mi ero preparato tutti i driver aggiornati già scaricati (scaricati a pacchetto intero tramite sw update, che crea un exe nell'albero principale che lanciandolo, installa a fila tutto in automatico senza interazioni necessarie).
appena riavviato, tutte le periferiche sono riconosciute e tutto è funzionante al 101%.
Per licenziare poi la mia copia (ho un codice di win8 pro upgrade, diciamo sforo leggermente le "regole"), basta aprire il prompt command come amministratore, e digitare:
slmgr -ipk XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX (dove XXXXX mettete il vostro seriale Win8 pro)

In mezz'ora, avrete la vostra nuova copia installata da zero, 101% driver funzionanti e tutto ok.



Si riuscirà a fare passando da win 8?? Voglio fare un clean install di 8.1 partendo da win 8 normale intasato di stronzate aiutoooooo

m4ssnet
15-04-2014, 07:54
Ti funzionano switchable graphics di amd e controllo luminosità?

Si, funzionano entrambe.

Si riuscirà a fare passando da win 8?? Voglio fare un clean install di 8.1 partendo da win 8 normale intasato di stronzate aiutoooooo

Non capisco la tua domanda... Se fai "clean install", fai boot della iso da bios e formatti tutto, quindi che c'entra il discorso "partendo da win 8 normale intasato di stronzate" ?
Se intendi che hai iso win 8, e poi lo aggiorni automaticamente a 8.1 certo che funziona (i driver scaricati per 8.1 però, installali dopo aver installato l'8.1 ovviamente...)

Gabbba
15-04-2014, 09:55
Ciao a tutti,

ma la funzione sleep&charge della porta USB 3.0 va abilitata da OS?
Perché a me a PC spento non carica.... (ho un 870Z5G).

Grazie.

Scusate, come non detto....
Era disabilitata l'opzione "Ricarica USB":D

Obyboby
15-04-2014, 10:43
Si, funzionano entrambe.



Non capisco la tua domanda... Se fai "clean install", fai boot della iso da bios e formatti tutto, quindi che c'entra il discorso "partendo da win 8 normale intasato di stronzate" ?
Se intendi che hai iso win 8, e poi lo aggiorni automaticamente a 8.1 certo che funziona (i driver scaricati per 8.1 però, installali dopo aver installato l'8.1 ovviamente...)

Mi sono confuso io allora! Ma la ISO di 8.1 la recuperi legalmente o prendi qualche porcheria dalla rete magari modificata? Io vorrei una ISO originale Microsoft ma come la scarico dai loro server? Inoltre il clean install mi manterrebbe le partizioni in modo tale da conservare la Recovery mode o perderei tutto??

m4ssnet
15-04-2014, 15:50
Mi sono confuso io allora! Ma la ISO di 8.1 la recuperi legalmente o prendi qualche porcheria dalla rete magari modificata? Io vorrei una ISO originale Microsoft ma come la scarico dai loro server? Inoltre il clean install mi manterrebbe le partizioni in modo tale da conservare la Recovery mode o perderei tutto??

se giri un po su google trovi tutte le tue risposte, in un minuto tipo ho trovato questa GUIDA (http://www.windows8blog.it/2013/10/scaricare-windows-8-1-in-italiano-download-file-immagine-iso.html)

La porcheria la prendi a seconda di dove la scarichi... Comunque trovi anche per vie ufficiali il tutto come vedi sopra.
Il clean install può mantenerti le partizioni di recovery, basta che formatti solamente quella principale e selezione quella lì per la nuova installazione.

bellazi
15-04-2014, 20:11
se giri un po su google trovi tutte le tue risposte, in un minuto tipo ho trovato questa GUIDA (http://www.windows8blog.it/2013/10/scaricare-windows-8-1-in-italiano-download-file-immagine-iso.html)

La porcheria la prendi a seconda di dove la scarichi... Comunque trovi anche per vie ufficiali il tutto come vedi sopra.
Il clean install può mantenerti le partizioni di recovery, basta che formatti solamente quella principale e selezione quella lì per la nuova installazione.
sto provando a seguire la guida ma al momento, a me come a moltri altri, non riesce a connettersi per la creazione dell'iso.
In ogni caso, io non ho scaricato drivers in anticipo, potrei farlo una volta installato windows 8.1 sul samsung, direttamente sulla nuova installazione, con sw update?

m4ssnet
15-04-2014, 20:40
sto provando a seguire la guida ma al momento, a me come a moltri altri, non riesce a connettersi per la creazione dell'iso.
In ogni caso, io non ho scaricato drivers in anticipo, potrei farlo una volta installato windows 8.1 sul samsung, direttamente sulla nuova installazione, con sw update?

si, ovvio. ciao :D

icestorm82
15-04-2014, 20:53
sto provando a seguire la guida ma al momento, a me come a moltri altri, non riesce a connettersi per la creazione dell'iso.
In ogni caso, io non ho scaricato drivers in anticipo, potrei farlo una volta installato windows 8.1 sul samsung, direttamente sulla nuova installazione, con sw update?

Ne abbiamo già discussi qualche messaggio fa. Anche io al momento, non sono stato in grado di recuperare una iso originale..

bellazi
15-04-2014, 22:08
Ne abbiamo già discussi qualche messaggio fa. Anche io al momento, non sono stato in grado di recuperare una iso originale..
sto provando con qualche programmino a recuperare quella nel bios del mio samsung ma non me la accetta (anche se ho il dubbio che non sia quella reale: ho usato lo stesso programmino su un laptop con windows 7 con key in etichetta attaccata e quella che trova il programmino è diversa, boh)

icestorm82
16-04-2014, 07:20
sto provando con qualche programmino a recuperare quella nel bios del mio samsung ma non me la accetta (anche se ho il dubbio che non sia quella reale: ho usato lo stesso programmino su un laptop con windows 7 con key in etichetta attaccata e quella che trova il programmino è diversa, boh)

Fammi sapere se riesci ;)

Masterminator
16-04-2014, 07:49
X MrFLO

Novità sul cambio scheda wireless?

Visto il prezzo forse punto al vecchio modello np870z5e ma il poter mettere una 7260ac sarebbe un bel plus.

Grazie

Obyboby
16-04-2014, 10:41
se giri un po su google trovi tutte le tue risposte, in un minuto tipo ho trovato questa GUIDA (http://www.windows8blog.it/2013/10/scaricare-windows-8-1-in-italiano-download-file-immagine-iso.html)

La porcheria la prendi a seconda di dove la scarichi... Comunque trovi anche per vie ufficiali il tutto come vedi sopra.
Il clean install può mantenerti le partizioni di recovery, basta che formatti solamente quella principale e selezione quella lì per la nuova installazione.

Grazie!

Comunque mi spiace avvisarti che quel metodo l'ho già provato da tempo (dato che googlo sempre migliaia di volte prima di postare, cosa che lascios empre come ultima spiaggia :D) ma purtroppo con la key OEM che mi hanno dato insieme al computer non si può scaricare windows 8 da quel programma. :(

sto provando con qualche programmino a recuperare quella nel bios del mio samsung ma non me la accetta (anche se ho il dubbio che non sia quella reale: ho usato lo stesso programmino su un laptop con windows 7 con key in etichetta attaccata e quella che trova il programmino è diversa, boh)

CHe programmi usi? Anche io ho provato con un paio di tools ed entrambi mi han dato la stessa chiave, presumo sia quella reale del BIOS :p però ancora, quando vado a usare il tool per il download non mi accetta nulla.. Ho provato anche con la key generica che si trova su internet ma mi dà errore e non mi permette di arrivare al download.

m4ssnet
16-04-2014, 13:04
io sinceramente non capisco tutte queste problematiche dal scaricare una iso da internet... (limite dell'illegalità in quanto avete un seriale valido)
Se proprio avete paura di iso modificate o quant'altro, andate qui: MICROSOFT MSDN WIN8.1 UPDATE (http://msdn.microsoft.com/en-us/subscriptions/downloads/#searchTerm=&ProductFamilyId=545&Languages=en&PageSize=10&PageIndex=0&FileId=0), è il sito microsoft ufficiale MSDN, anche senza essere loggati, individuate l'iso che desiderate...
Cliccate dunque su "details", e sul santo Google che usate... ricercate l'iso con il medesimo SHA1 ;) non avrete dunque dubbi di modifiche o quant'altro...
Per la verifica dell'iso che corrisponda, basta scaricare un qualsiasi freeware di verifica SHA1 (es. Hasher (http://www.pendriveapps.com/hash-generator-hasher/))

Obyboby
16-04-2014, 15:25
io sinceramente non capisco tutte queste problematiche dal scaricare una iso da internet... (limite dell'illegalità in quanto avete un seriale valido)
Se proprio avete paura di iso modificate o quant'altro, andate qui: MICROSOFT MSDN WIN8.1 UPDATE (http://msdn.microsoft.com/en-us/subscriptions/downloads/#searchTerm=&ProductFamilyId=545&Languages=en&PageSize=10&PageIndex=0&FileId=0), è il sito microsoft ufficiale MSDN, anche senza essere loggati, individuate l'iso che desiderate...
Cliccate dunque su "details", e sul santo Google che usate... ricercate l'iso con il medesimo SHA1 ;) non avrete dunque dubbi di modifiche o quant'altro...
Per la verifica dell'iso che corrisponda, basta scaricare un qualsiasi freeware di verifica SHA1 (es. Hasher (http://www.pendriveapps.com/hash-generator-hasher/))


Grazie, il discorso del SHA1 non lo sapevo neanche :D

Ho scelto questa ISO:

Windows 8.1 with Update (multiple editions) (x64) - DVD (English)
SHA1: 4652DC6EBFEBE02C6A63E167C36E3FAEDFB93999

Ora devo indagare per come muovermi con l'installazione ma soprattutto l'attivazione (andrà bene questa ISO con OEM key? Farò una ricerca non voglio usare il mio computer come cavia)

Grazie ancora :D

icestorm82
16-04-2014, 16:18
io sinceramente non capisco tutte queste problematiche dal scaricare una iso da internet... (limite dell'illegalità in quanto avete un seriale valido)
Se proprio avete paura di iso modificate o quant'altro, andate qui: MICROSOFT MSDN WIN8.1 UPDATE (http://msdn.microsoft.com/en-us/subscriptions/downloads/#searchTerm=&ProductFamilyId=545&Languages=en&PageSize=10&PageIndex=0&FileId=0), è il sito microsoft ufficiale MSDN, anche senza essere loggati, individuate l'iso che desiderate...
Cliccate dunque su "details", e sul santo Google che usate... ricercate l'iso con il medesimo SHA1 ;) non avrete dunque dubbi di modifiche o quant'altro...
Per la verifica dell'iso che corrisponda, basta scaricare un qualsiasi freeware di verifica SHA1 (es. Hasher (http://www.pendriveapps.com/hash-generator-hasher/))

Ma dove caaaaaxxxxxx sei stato fino ad ora????? :D :D :D :D :D :D :D
Io avevo cercato su google indicando anche sha1 ma non riuscivo a trovare la versione corretta! Per la cronaca, giusto per essere rompipalle, sha1 è ormai deprecato, ed è possibile trovare delle collisioni. Che qualcuno abbia creato una copia modicata di windows 8.1 con hash coincidente a quella originale??
:sofico: :sofico:
SCHERZOOOOOOOO :oink: !

Per tutti gli altri, grazie a m4ssnet, basta cercare il seguente hash su google 4613B68D34E9BAB3FF005AA94FA8D1DEFC115BAE (Windows 8.1 with Update (multiple editions) (x64) – DVD (Italian)), aprire il primo link, ed andare di torrent!! Appena ho cinque minuti di tempo, provo anch'io!

Edit: per chi non è pratico di questo argomento, dopo il download del file da torrent, scaricate questo (http://www.slavasoft.com/zip/hashcalc.zip) programmino dandogli in pasto la iso e confrontate l'hash che ho riportato io sopra!

Edit2: appena scaricato. L'hash corrisponde!

icestorm82
16-04-2014, 19:10
Mi chiedevo, installando w8.1 su vm, è possibile che lo stesso rilevi da solo il key?

m4ssnet
16-04-2014, 20:11
Grazie, il discorso del SHA1 non lo sapevo neanche :D

Ho scelto questa ISO:

Windows 8.1 with Update (multiple editions) (x64) - DVD (English)
SHA1: 4652DC6EBFEBE02C6A63E167C36E3FAEDFB93999

Ora devo indagare per come muovermi con l'installazione ma soprattutto l'attivazione (andrà bene questa ISO con OEM key? Farò una ricerca non voglio usare il mio computer come cavia)

Grazie ancora :D

prego figurati, do per scontato siano "conosciute" tante cose :rolleyes: chiedete pure :D

Ma dove caaaaaxxxxxx sei stato fino ad ora????? :D :D :D :D :D :D :D
Io avevo cercato su google indicando anche sha1 ma non riuscivo a trovare la versione corretta! Per la cronaca, giusto per essere rompipalle, sha1 è ormai deprecato, ed è possibile trovare delle collisioni. Che qualcuno abbia creato una copia modicata di windows 8.1 con hash coincidente a quella originale??
:sofico: :sofico:
SCHERZOOOOOOOO :oink: !

Per tutti gli altri, grazie a m4ssnet, basta cercare il seguente hash su google 4613B68D34E9BAB3FF005AA94FA8D1DEFC115BAE (Windows 8.1 with Update (multiple editions) (x64) – DVD (Italian)), aprire il primo link, ed andare di torrent!! Appena ho cinque minuti di tempo, provo anch'io!

Edit: per chi non è pratico di questo argomento, dopo il download del file da torrent, scaricate questo (http://www.slavasoft.com/zip/hashcalc.zip) programmino dandogli in pasto la iso e confrontate l'hash che ho riportato io sopra!

Edit2: appena scaricato. L'hash corrisponde!

hahahaha si tranquillo, impossibile avere stesso SHA1 e modificare anche un bit :cool:

Mi chiedevo, installando w8.1 su vm, è possibile che lo stesso rilevi da solo il key?

No, è impossibile lo rilevi. La macchina virtuale emula anche la parte bios spiegato grossolanamente...

Ciao a tutti, mi fa piacere aiutare ;)

Carunchio
16-04-2014, 20:41
Grassie :)

MrFlo
16-04-2014, 23:25
Avete notato anche voi che con gli ultimi driver del touchpad (11.7.19.9) si perdono le personalizzazioni del tocco con 2 dita e del doppio tocco?

La prima la trovavo particolarmente utile come tasto centrale, adesso è impostato a tasto destro e non si puo' cambiare -.-

Conoscete qualche modo per ripristinare la cosa (o un link ai vecchi driver?)

m4ssnet
17-04-2014, 13:08
Avete notato anche voi che con gli ultimi driver del touchpad (11.7.19.9) si perdono le personalizzazioni del tocco con 2 dita e del doppio tocco?

La prima la trovavo particolarmente utile come tasto centrale, adesso è impostato a tasto destro e non si puo' cambiare -.-

Conoscete qualche modo per ripristinare la cosa (o un link ai vecchi driver?)

1. Premi WindowsKey + R.
b. Scrivi devmgmt.msc
c. Trova il dispositivo Touchpad nell'elenco
d. Cliccaci col tasto dx e seleziona proprietà
e. Nella scheda Driver seleziona "ripristina driver"

Facendo così, ripristinerà la versione precedente se l'attuale ti dà problemi.
Stasera verifico se mi da il solito problema anche a me...

necklau
17-04-2014, 13:23
Avete notato anche voi che con gli ultimi driver del touchpad (11.7.19.9) si perdono le personalizzazioni del tocco con 2 dita e del doppio tocco?

La prima la trovavo particolarmente utile come tasto centrale, adesso è impostato a tasto destro e non si puo' cambiare -.-

Conoscete qualche modo per ripristinare la cosa (o un link ai vecchi driver?)

Se non riesci a ripristinare i driver con il metodo descritto da m4ssnet, scarica i driver presenti su SWUpdate per Windows 8 (usa la ricerca dei driver per modello), dato che sono ancora alla vecchia versione (io ho fatto così). Comunque il touchpad ha anche delle impostazioni nascoste che magari qualcuno può trovare utili (tipo lo scrolling al bordo): per accedere a tali impostazioni è necessario andare nella cartella C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository\etd...(inizia con etd ma i caratteri che ci sono dopo dipendono dalla versione installata) e aprire il file ETDAniConf.exe.

MrFlo
17-04-2014, 14:56
Se non riesci a ripristinare i driver con il metodo descritto da m4ssnet, scarica i driver presenti su SWUpdate per Windows 8 (usa la ricerca dei driver per modello), dato che sono ancora alla vecchia versione (io ho fatto così). Comunque il touchpad ha anche delle impostazioni nascoste che magari qualcuno può trovare utili (tipo lo scrolling al bordo): per accedere a tali impostazioni è necessario andare nella cartella C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository\etd...(inizia con etd ma i caratteri che ci sono dopo dipendono dalla versione installata) e aprire il file ETDAniConf.exe.

I driver non posso ripristinarli perchè vengo da una clean install, SW Update mi da' solo gli ultimi


Quel file di config nascosto è molto interessante! purtroppo ho provato a modificarlo ma anche dopo un riavvio, non sembra cambiar nulla... =(

m4ssnet
18-04-2014, 07:40
I driver non posso ripristinarli perchè vengo da una clean install, SW Update mi da' solo gli ultimi


Quel file di config nascosto è molto interessante! purtroppo ho provato a modificarlo ma anche dopo un riavvio, non sembra cambiar nulla... =(

Facendo una ricerca, la versione precedente era la 11.7.18.2
Sempre frucando su google, qui li ho trovati: DRIVER ELAN 11.7.18.2 (http://www.necacom.net/index.php/ssd-diskovi-sp-548165944/7763-elan-touchpad-drivers-version-11-7-18-2)

Ancora non sono riuscito a provare se ho perso anche io quella funzionalità, boh riprova intanto i precedenti !

ciao

necklau
18-04-2014, 12:38
I driver non posso ripristinarli perchè vengo da una clean install, SW Update mi da' solo gli ultimi


Quel file di config nascosto è molto interessante! purtroppo ho provato a modificarlo ma anche dopo un riavvio, non sembra cambiar nulla... =(

Se fai la ricerca per modello e poi scegli Windows 8 (anche se hai installato 8.1), troverai la vecchia versione dei driver che ha più impostazioni modificabili (è la versione 11.7.9.5, ho appena controllato). Comunque è strano che a te non funzionano le impostazioni del file config nascosto, perché io ho modificato da lì delle impostazioni che sto usando senza problemi tutt'ora.

MrFlo
18-04-2014, 12:49
Se fai la ricerca per modello e poi scegli Windows 8 (anche se hai installato 8.1), troverai la vecchia versione dei driver che ha più impostazioni modificabili (è la versione 11.7.9.5, ho appena controllato). Comunque è strano che a te non funzionano le impostazioni del file config nascosto, perché io ho modificato da lì delle impostazioni che sto usando senza problemi tutt'ora.

grazie del link ma quella versione ha ancora meno funzioni :asd:

ho risolto mettendo una ancora piu' vecchia (11.7.8.qualcosa)