Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Nuovo Samsung Serie 7 Chronos / ATIV Book 8 (770Z5E/870Z5E - 15")


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11

princeofalberta
14-04-2013, 13:14
non so perchè nella recensione ripetano più volte che si tratta di un TN...

Secondo me sbagliano: un TN non può arrivare ad una fedeltà cromatica così elevata, soprattutto non può arrivare a angoli di visione così elevati.

Per me è un MVA, anche perché un punto di nero così basso lo ottieni solo con questa tecnologia.

Lawliet_L
14-04-2013, 14:40
Secondo me sbagliano: un TN non può arrivare ad una fedeltà cromatica così elevata, soprattutto non può arrivare a angoli di visione così elevati.

Per me è un MVA, anche perché un punto di nero così basso lo ottieni solo con questa tecnologia.

scusa princeofalberta, ma non avevo letto che si trattava proprio di un MVA?
Mentre nel 17'' è un TN o mi sbaglio io?
la pecca che trovo soltanto in questo notebook è la ram ma per linux per ora non lo uso.
Domani o martedì dovrebbe arrivare il mio sono in attesa da quando è finita la disponibilità :muro:

Per controllare immediatamente i pixel bruciati ed eventuale ghosting cosa dovrei fare?

princeofalberta
14-04-2013, 17:11
scusa princeofalberta, ma non avevo letto che si trattava proprio di un MVA?
Mentre nel 17'' è un TN o mi sbaglio io?
la pecca che trovo soltanto in questo notebook è la ram ma per linux per ora non lo uso.
Domani o martedì dovrebbe arrivare il mio sono in attesa da quando è finita la disponibilità :muro:

Per controllare immediatamente i pixel bruciati ed eventuale ghosting cosa dovrei fare?

Si, al CES qualche giornalista aveva intervistato un tecnico Samsung e questo disse proprio che si trattava di un MVA.

Il 17" è un TN, si.

I pixel bruciati li noti subito dopo pochi secondi, mentre per il ghosting devi aspettare una settimana e poi sparisce ;)

m4ssnet
15-04-2013, 10:49
mi è presa un'idea malsana.....
Secondo voi, cari possessori, la scritta SAMSUNG sul sopra di alluminio, sono adesive o "saldate" in qualche modo nello chassis di alluminio ? (e quindi intagliata?)
Per economizzare penso siano degli sticker con una super colla....
Pensavo di provare a levarle, che odio qualsiasi scritta superflua (la 1° cosa che ho fatto è levare gli adesivini sopra quelli del processore ecc... per intendersi)

Lawliet_L
15-04-2013, 12:43
Finalmente mi è arrivato il notebook! :D
Troppo bello :D :D
Ora lo accendo con l'alimentatore, qualche consiglio sulla batteria e la ricarica??

l'alimentatore è piccolo giusto! leggermente più grande di quello dell'acer.

princeofalberta
15-04-2013, 15:47
mi è presa un'idea malsana.....
Secondo voi, cari possessori, la scritta SAMSUNG sul sopra di alluminio, sono adesive o "saldate" in qualche modo nello chassis di alluminio ? (e quindi intagliata?)
Per economizzare penso siano degli sticker con una super colla....
Pensavo di provare a levarle, che odio qualsiasi scritta superflua (la 1° cosa che ho fatto è levare gli adesivini sopra quelli del processore ecc... per intendersi)

Idea decisamente malsana :D

Finalmente mi è arrivato il notebook! :D
Troppo bello :D :D
Ora lo accendo con l'alimentatore, qualche consiglio sulla batteria e la ricarica??

l'alimentatore è piccolo giusto! leggermente più grande di quello dell'acer.

Ottimo :D

remoflash
15-04-2013, 16:26
mi è presa un'idea malsana.....
Secondo voi, cari possessori, la scritta SAMSUNG sul sopra di alluminio, sono adesive o "saldate" in qualche modo nello chassis di alluminio ? (e quindi intagliata?)
Per economizzare penso siano degli sticker con una super colla....
Pensavo di provare a levarle, che odio qualsiasi scritta superflua (la 1° cosa che ho fatto è levare gli adesivini sopra quelli del processore ecc... per intendersi)

O_o perchè lo vorresti fare? invece esteticamente la scritta è molto bella, non ne vedo nessuna necessità distruggere la parte esterna dello schermo.... :D

Lawliet_L
15-04-2013, 16:53
Infatti concordo. Mi piace la scritta, sicuramente è attaccato con adesivo, ma è bello attaccato, se lo togli si vedrà il segno.

Ovviamente la rete wifi non mi funziona, sto reinstallando il driver tramite sw update, ma ci mette un bel pò di tempo!!

E poi tolgo tutti i programmi inutili, compreso l'antivirus, e faccio il ripristino per mettere l'ssd.

Ho deciso che mi tengo windows 8, ho la licenza "gratuita" quindi.. perchè non tenerlo :rolleyes:

atariboy
15-04-2013, 17:39
Giovanotti che voi sappiate a roma è possibile vederne un qualche esemplare esposto al pubblico ?

remoflash
15-04-2013, 18:42
Infatti concordo. Mi piace la scritta, sicuramente è attaccato con adesivo, ma è bello attaccato, se lo togli si vedrà il segno.

Ovviamente la rete wifi non mi funziona, sto reinstallando il driver tramite sw update, ma ci mette un bel pò di tempo!!

E poi tolgo tutti i programmi inutili, compreso l'antivirus, e faccio il ripristino per mettere l'ssd.

Ho deciso che mi tengo windows 8, ho la licenza "gratuita" quindi.. perchè non tenerlo :rolleyes:

ma cos'è questo problema di wi-fi, che riscontrano molti utenti?? c'è un modo di risolverlO?

webrot
15-04-2013, 18:43
Fino ad ora nulla... prova all'euronics di piazza Ungheria... avevano detto sarebbe arrivato.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Lawliet_L
15-04-2013, 19:34
ma cos'è questo problema di wi-fi, che riscontrano molti utenti?? c'è un modo di risolverlO?

Ma che ne so, forse è stato installato un driver a cavolo.. boh
Mi ribadiva che DCHP non abilitato per connessione wifi, e sono andato a configurarlo da mettere in modalità automatica (presumo che prendeva indirizzo ip sbagliato?) e niente, continuava a visualizzare l'ennesimo errore.
Allora ho fatto come è stato già detto, disinstallato manualmente il driver della scheda di rete wifi, poi reinstallato tramite software update della samsung e ha ripreso a funzionare perfettamente.
Va a meraviglia adesso, ogni tanto appare una tacca in meno e il router si trova tra due stanze e il computer devo provare ad allontanarmi di più :asd:
Per adesso è tutto, ora scappo in piscina quando ritorno provo a smontare :doh:

gelo11
15-04-2013, 23:19
raga un paio di domande a cui nn mi so dare una risposta...
perchè la luminosità del monitor varia subito dopo che ho aperto il monitor???
da potentissima si sfioca dopo max 10 sec. qualcuno sa se devo modificare qualche parametro???e poi perchè i tasti f9-f10-f11(quelli con la ventola e cosi via) se premuti con fn lock attivo non danno segnale di vita sul monitor ???
grazie in anticipo per le risp... :D :D :D

Lawliet_L
16-04-2013, 11:06
raga un paio di domande a cui nn mi so dare una risposta...
perchè la luminosità del monitor varia subito dopo che ho aperto il monitor???
da potentissima si sfioca dopo max 10 sec. qualcuno sa se devo modificare qualche parametro???e poi perchè i tasti f9-f10-f11(quelli con la ventola e cosi via) se premuti con fn lock attivo non danno segnale di vita sul monitor ???
grazie in anticipo per le risp... :D :D :D

Dopo che finisco di installare l'ssd ti dico. Per la illuminazione che varia è dovuta credo dai sensori di luminosità ambiente.

Che fatica smontare il coperchio mi ha messo un'ansia incredibile! :muro:

ho fallito la copia dell'ssd. Ho fatto il backup, ma non mi permette di fare il recovery.. e vabbù ricominciamo da capo.

andreabx
16-04-2013, 12:09
Ciao a tutti,

Finalmente convinto che il monitor regalasse colori vividi e una buona qualitá di immagine, ho ordinato finalmente il samsung NP770Z7, convinto che montasse lo stesso pannello del 15 pollici, ma mi sono accorto che non é cosí!!
Che voi sappiate c´é tanta differenza per qualitá di colori e contrasto? confrontando le immagini pubblicate da notebookcheck sembrerebbe proprio di si.....:cry:

remoflash
16-04-2013, 12:15
Ciao a tutti,

Finalmente convinto che il monitor regalasse colori vividi e una buona qualitá di immagine, ho ordinato finalmente il samsung NP770Z7, convinto che montasse lo stesso pannello del 15 pollici, ma mi sono accorto che non é cosí!!
Che voi sappiate c´é tanta differenza per qualitá di colori e contrasto? confrontando le immagini pubblicate da notebookcheck sembrerebbe proprio di si.....:cry:

Sono 2 versioni molto diverse tra loro

andreabx
16-04-2013, 17:42
Cosa intendi dire?
Ti riferisci allo schermo o al computer in sé?

Lawliet_L
16-04-2013, 18:31
Cosa intendi dire?
Ti riferisci allo schermo o al computer in sé?

Hai pensato male se veramente pensavi che il 17'' fosse la "copia" più grande del 15''. E' diverso il monitor è un TN mentre nel 15 non si capisce ma credo proprio un MVA e non dissipa bene il calore come nel 15'' e non si verifica il throttling come testato, se hai la possibilità cambia ;)

Ragazzi ogni volta che faccio la copia del disco mi dice sempre copia del disco non riuscita! Non riesco a utilizzare il recovery per fare la identica copia dell'HDD sul SSD :muro:
qualcuno ha consigli su come risolvere??

ps. a breve posterò foto del coperchio in cui dove dovete fare pressione senza spaccare nulla.

andreabx
16-04-2013, 18:59
Purtroppo giá pagato ed in attesa della consegna...

Comunque é vero...pensavo che fosse la "solo" piú grande del 15 e che per il resto fossero simili...

Ma é davvero cosí male questo 17 pollici?!

Lawliet_L
16-04-2013, 19:10
Purtroppo giá pagato ed in attesa della consegna...

Comunque é vero...pensavo che fosse la "solo" piú grande del 15 e che per il resto fossero simili...

Ma é davvero cosí male questo 17 pollici?!

Ma l'hai preso online?
Non è che è così "male".. potrebbe andare bene per un altro utente.
Ma per le qualità che cercavo stanno nella versione 15''. Se mastichi un pò di inglese leggiti la recensione su notebooceck.

edit: forse ho capito l'errore io utilizzavo un adattore da 3.0!!!!
Vabbè quando rientro riprovo con un altro adattatore da 2.0

princeofalberta
16-04-2013, 21:24
Hai pensato male se veramente pensavi che il 17'' fosse la "copia" più grande del 15''. E' diverso il monitor è un TN mentre nel 15 non si capisce ma credo proprio un MVA e non dissipa bene il calore come nel 15'' e non si verifica il throttling come testato, se hai la possibilità cambia ;)

Ragazzi ogni volta che faccio la copia del disco mi dice sempre copia del disco non riuscita! Non riesco a utilizzare il recovery per fare la identica copia dell'HDD sul SSD :muro:
qualcuno ha consigli su come risolvere??

ps. a breve posterò foto del coperchio in cui dove dovete fare pressione senza spaccare nulla.

Hai guardato i punti 10 ed 11 della FAQ? (A parte che il punto 10 l'hai scritto tu Lawliet :asd:)

10) L'SSD non viene visto da Esplora Risorse: fa il classico rumore di Windows di quando si connette una periferica ma il disco non viene visto. Cosa può essere?
- E' normale: l'SSD è nuovo. Devi andare in amministrazione/gestione computer/gestione disco e poi formattarlo con nuovo volume semplice.
(Guida by Lawliet_L (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=461491))

11) Usando un adattatore SATA -> USB 2.0, ho caricato la Recovery, cliccato su "Copia Disco" ma dopo parecchi minuti di copia (sempre a punti diversi tra l'80%-95%-100%), mi dice "copia non riuscita" e non posso fare nient'altro se non riavviare il sistema.
Cosa può essere?
- Il problema è facilmente risolvibile collegando l'adattatore non ad una porta USB 3.0 ma ad una porta USB 2.0.

Prova a formattarlo (o riformattarlo) e a collegare l'SSD ad una porta USB 2.0 ;)


ps. a breve posterò foto del coperchio in cui dove dovete fare pressione senza spaccare nulla.
Ottimo, così la aggiungo alla guida! :D

princeofalberta
16-04-2013, 21:25
Purtroppo giá pagato ed in attesa della consegna...

Comunque é vero...pensavo che fosse la "solo" piú grande del 15 e che per il resto fossero simili...

Ma é davvero cosí male questo 17 pollici?!

Prova a contattare il sito o il negozio e vedere se te lo cambiano.

Il 15" è decisamente meglio del 17" purtroppo :(

Lawliet_L
17-04-2013, 01:00
Hai guardato i punti 10 ed 11 della FAQ? (A parte che il punto 10 l'hai scritto tu Lawliet :asd:)
Non me n'ero accorto :D

[Prova a formattarlo (o riformattarlo) e a collegare l'SSD ad una porta USB 2.0 ;)
Non sai quante l'ho fatto in tutti modi tanto che stavo accorciando la vita all'ssd :asd:
Alla fine non ho capito qual è il problema.. ma.. guarda caso dopo tutti i cavi per utilizzare l'ssd (usb 3.0 usb 2.0) da esterno hanno tutti fallito, come ultimo tentativo mi sono fatto prestare il kit installazione della samsung (l'ssd l'ho comprato stand alone)
E' andato tutto a buon fine!! Cosa devo capire??? Non so se :mc: o :muro:
Boh.. importante è che ci sono riuscito a fare la copia.

Ottimo, così la aggiungo alla guida! :D Domani le posto le foto, sono a massima risoluzione, le devo modificare ;)


Prova a contattare il sito o il negozio e vedere se te lo cambiano.
Il 15" è decisamente meglio del 17" purtroppo :(
Ma una cosa importante c'è, si potrebbe sfruttare il diritto di recesso e non devi spiegare un bel niente ;)

Lawliet_L
17-04-2013, 11:28
Ecco qui le foto del coperchio e le relative linguette.
http://postimg.org/gallery/603gvis/d6346638/
Come scritto nella guida 6.2 dovete utilizzare magari qualcosa di sottile ma di plastica dura. Io ho usato la vecchia e cara scheda telefonica, inserite con decisione tra le due linguette e dovete cercare di alzare verso l'angolo opposto al monitor e sentirete vari click che si sbloccano.

ah.. se usate le unghie fatelo a vostro rischio.. che a me si è spaccata l'unghia del pollice :asd:

per il notebook, non vedo ancora difetti è fantastico davvero, il touchpad sembra ottimo, fa ciò che dico, e venendo da un vecchio e buon acer, la differenza è abissale. A proposito MrFlo non ho capito che problemi avevi con il touchpad, forse abbiamo due modi diversi di usare il touchpad?

Oggi pomeriggio farò due fotine per un confronto con un notebook a sorpresa :D

Confermo che con l'ssd è velocissimo, mai avuto tanta velocità a avviarsi :eek:

ps. oggi pomeriggio chiudo il coperchio, se volete altre foto migliori o di qualche altra inquadratura ditemelo e ve le faccio.

MrFlo
17-04-2013, 12:14
A proposito MrFlo non ho capito che problemi avevi con il touchpad, forse abbiamo due modi diversi di usare il touchpad?


Ogni tanto dopo un periodo di uso ininterrotto (senza sollevare il dito, per intenderci), il touch si blocca e il puntatore non si muove piu'...bisogna cambiare posizione, muoverlo a caso un po' e riparte!

Poi vabbè, il 50% delle volte il click destro non riesco a premerlo perchè me lo prende come click normale, ma questo perchè credo di essere impedito io :asd:

Lawliet_L
17-04-2013, 13:41
Ogni tanto dopo un periodo di uso ininterrotto (senza sollevare il dito, per intenderci), il touch si blocca e il puntatore non si muove piu'...bisogna cambiare posizione, muoverlo a caso un po' e riparte!
Ah ecco allora devo usarlo per più tempo!

Poi vabbè, il 50% delle volte il click destro non riesco a premerlo perchè me lo prende come click normale, ma questo perchè credo di essere impedito io :asd:
Ma vedi che pure a me è successo, guardo poi il touchpad e mi accorgo di cliccare nel punto sbagliato! :asd:

Mentre confermo per la retroilluminazione, al buio è forse impossibile tenerlo "spento".
Nessuno ha trovato una soluzione?

Ps. che dite se stiliamo anche una "lista" dei programmi "inutili" (che non sono dispensabili) disinstallare e tenere quelli che servono? (come ad esempio intellimemory e così via)

princeofalberta
17-04-2013, 19:10
Ah ecco allora devo usarlo per più tempo!


Ma vedi che pure a me è successo, guardo poi il touchpad e mi accorgo di cliccare nel punto sbagliato! :asd:

Mentre confermo per la retroilluminazione, al buio è forse impossibile tenerlo "spento".
Nessuno ha trovato una soluzione?

Pare sia possibile creando una versione modificata del BIOS. Secondo me è troppo complesso per la maggior parte degli utenti, quindi conviene aspettare..


Ps. che dite se stiliamo anche una "lista" dei programmi "inutili" (che non sono dispensabili) disinstallare e tenere quelli che servono? (come ad esempio intellimemory e così via)

C'è già: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39250568&postcount=5 :D


Oggi pomeriggio farò due fotine per un confronto con un notebook a sorpresa :D

FOTO FOTO :D

thematt
18-04-2013, 10:34
ciao a tutti, vi chiedo un aiuto, ne ho appena acquistato uno da 17 ma non riesco a trovare i driver windows 7 amd per la scheda video 8870m, ho tolto windows8 ma non trovo in nessun modo i driver, comè possibile?

in cosa dite che è peggio la versione da 17 pollici rispetto alla 15? a me sembra andare tutto alla grande

Lawliet_L
18-04-2013, 13:27
ciao a tutti, vi chiedo un aiuto, ne ho appena acquistato uno da 17 ma non riesco a trovare i driver windows 7 amd per la scheda video 8870m, ho tolto windows8 ma non trovo in nessun modo i driver, comè possibile?

in cosa dite che è peggio la versione da 17 pollici rispetto alla 15? a me sembra andare tutto alla grande

Se non sbaglio in questo topic alfling (ma che fine hai fatto??? :P) diceva che questo samsung è ottimizzato con windows 8 e tutti i driver sono stati sviluppati per win 8 quindi avrai difficoltà a reperire i driver e ottimizzarli per windows 7.
Aveva ragione che è veloce bello ben fatto, mi ha già fatto dimenticare windows 7, non è male bisogna solo abituarsi all'interfaccia nuova e c'è anche desktop che ti rende uguale a win 7 solo più elegante ;)

Per la questione driver scheda video dobbiamo ancora aspettare se escono nuovi driver, c'è un utente straniero che ha installato i driver beta forzando.. ma non so se ha avuto qualche miglioria o no.

Per il 15 o 17'' abbiamo già detto che cambia qualcosa, a partire dal pannello display che non è lo stesso e poi come prestazione a quanto pare il 15'' è leggrmente prestante rispetto al 17'' e non si verifica throttling come si è verificato nel 17''. Forse oggi farò lo stress test e vedremo se si verifica qualcosa ;)

Per princeofalberta: ecco le foto... l'alimentatore confrontato con quello dell'acer e l'intruso iphone, e poi come dimensioni con un MacBook Pro :D

http://s21.postimg.org/za6aru2h3/DSC_0026.gif (http://postimg.org/image/b6fj3jk03)http://s21.postimg.org/yyouf2m13/DSC_0028.gif
(http://postimg.org/image/x6vvk62o3/)http://s21.postimg.org/581ptb11j/DSC_0029.gif (http://postimg.org/image/lj1tpmdj7/)http://s21.postimg.org/p3xp8ui2v/DSC_0031.gif (http://postimg.org/image/714mhmm83/)http://s21.postimg.org/q7htkt2pz/DSC_0032.gif (http://postimg.org/image/3vk0rf3lv/)http://s21.postimg.org/w9u1p1gjr/DSC_0033.gif (http://postimg.org/image/la8udfq4j/)http://s21.postimg.org/lbis6uryf/DSC_0034.gif (http://postimg.org/image/6sbn5fytf/)http://s21.postimg.org/9oyo5q4nb/DSC_0036.gif (http://postimg.org/image/btj16t69v/)http://s21.postimg.org/tkunl9lon/DSC_0037.gif (http://postimg.org/image/busz0883n/)http://s21.postimg.org/cllp60ah3/DSC_0039.gif (http://postimg.org/image/x5qj4hq83/)http://s21.postimg.org/9sshlza4n/DSC_0040.gif (http://postimg.org/image/gw0d1lfk3/)http://s21.postimg.org/blveaavbb/DSC_0041.gif (http://postimg.org/image/w6088sb2b/)http://s21.postimg.org/59g90gs93/DSC_0042.gif (http://postimg.org/image/95tkwgd8j/)

ps. scusate per il rumore ad alti iso evidenti, li ho fatti veloci le foto!

alfling
18-04-2013, 14:30
Se non sbaglio in questo topic alfling (ma che fine hai fatto??? :P) diceva che questo samsung è ottimizzato con windows 8 e tutti i driver sono stati sviluppati per win 8 quindi avrai difficoltà a reperire i driver e ottimizzarli per windows 7.
Aveva ragione che è veloce bello ben fatto, mi ha già fatto dimenticare windows 7, non è male bisogna solo abituarsi all'interfaccia nuova e c'è anche desktop che ti rende uguale a win 7 solo più elegante ;)

Esatto! Ultimamente cerco di venire qui il meno possibile visto che l'attesa per l'Ativ Book 8 mi sta uccidendo! :p

EDIT: qui uno dice che è riuscito a far funzionare tutto su Windows 7 senza troppi problemi!
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=9162975
Per ulteriori info contattate direttamente lui...

Un paio di pagine dopo uno ha riportato di come ha avuto facile accesso al bios e la possibilità di personalizzarlo a suo piacimento :D se sapete quello che fate dateci un'occhiata :D

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

thematt
18-04-2013, 15:13
Se non sbaglio in questo topic alfling (ma che fine hai fatto??? :P) diceva che questo samsung è ottimizzato con windows 8 e tutti i driver sono stati sviluppati per win 8 quindi avrai difficoltà a reperire i driver e ottimizzarli per windows 7.
Aveva ragione che è veloce bello ben fatto, mi ha già fatto dimenticare windows 7, non è male bisogna solo abituarsi all'interfaccia nuova e c'è anche desktop che ti rende uguale a win 7 solo più elegante ;)

Per la questione driver scheda video dobbiamo ancora aspettare se escono nuovi driver, c'è un utente straniero che ha installato i driver beta forzando.. ma non so se ha avuto qualche miglioria o no.

Per il 15 o 17'' abbiamo già detto che cambia qualcosa, a partire dal pannello display che non è lo stesso e poi come prestazione a quanto pare il 15'' è leggrmente prestante rispetto al 17'' e non si verifica throttling come si è verificato nel 17''. Forse oggi farò lo stress test e vedremo se si verifica qualcosa ;)




ciao dunque, per quanto riguarda il pannello dello schermo ero consapevole di quello che compravo, ho letto la recensione su notebookcheck e comunque il pannello del 17 non è male ne parlano bene sia come luminosita che come fedelta cromatica, non sara il top ma sicuramente meglio di tanti asus top di gamma che ho avuto. a me sembra molto equilibrato nelle tonalita e il bianco ha unbel bianco.


per quanto riguarda le prestazioni il mio non va in throtting, ho disattivato la funzione nel bios, faccio 6.41 in cinebench11 64bit non mi sembra male, considerando che un i72600k standard fa 7

thematt
18-04-2013, 15:30
Esatto! Ultimamente cerco di venire qui il meno possibile visto che l'attesa per l'Ativ Book 8 mi sta uccidendo! :p

EDIT: qui uno dice che è riuscito a far funzionare tutto su Windows 7 senza troppi problemi!
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=9162975
Per ulteriori info contattate direttamente lui...

Un paio di pagine dopo uno ha riportato di come ha avuto facile accesso al bios e la possibilità di personalizzarlo a suo piacimento :D se sapete quello che fate dateci un'occhiata :D

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

non so quanto possa essere ottimizzato per w8, alla fine l unico compoenente " particolare " che non ha drivere per w7 è solo la scheda video ati, giusto quella può essere ottimizzata, il resto è tutta roba ampiamente sviluppata e testata su w7 non so come possa esserci delle gran differenze.

A me sembra andare tutto benissimo con w7 l unico problema è la scheda video che non vuol funzionare, puoi dirmi esattamente dove trovo il post che parla di come forzare i driver, io non lo trovo.

tigerxx
18-04-2013, 15:55
Salve a tutti,
sono possessore del vecchio chronos con i7 gt640 1 gb ddr5 e 8 gb di ram a 1600mhz.

Volevo cambiare portatile e passare a questo sopratutto per lo schermo e l'autonomia e vorrei chiedervi, hanno davvero migliorato lo schermo anche come colori e tonalità? Perchè il mio è pessimo, appena si ci scosta cambia di continuo la luminosità.

Inoltre l'auotnomia è davvero aumentata? Cioè monta una batteria piu potente da 8 celle? Grazie

Lawliet_L
18-04-2013, 16:24
ciao dunque, per quanto riguarda il pannello dello schermo ero consapevole di quello che compravo, ho letto la recensione su notebookcheck e comunque il pannello del 17 non è male ne parlano bene sia come luminosita che come fedelta cromatica, non sara il top ma sicuramente meglio di tanti asus top di gamma che ho avuto. a me sembra molto equilibrato nelle tonalita e il bianco ha unbel bianco.

per quanto riguarda le prestazioni il mio non va in throtting, ho disattivato la funzione nel bios, faccio 6.41 in cinebench11 64bit non mi sembra male, considerando che un i72600k standard fa 7

Scusa ma che funzione hai disattivato? Comunque non parlo di quei test, ma di test più "stressanti" come prime95 e futuremark per almeno due orette e vedere con hw64info come reagisce soprattutto per le temperature.


Salve a tutti,
sono possessore del vecchio chronos con i7 gt640 1 gb ddr5 e 8 gb di ram a 1600mhz.
Volevo cambiare portatile e passare a questo sopratutto per lo schermo e l'autonomia e vorrei chiedervi, hanno davvero migliorato lo schermo anche come colori e tonalità? Perchè il mio è pessimo, appena si ci scosta cambia di continuo la luminosità.
Inoltre l'auotnomia è davvero aumentata? Cioè monta una batteria piu potente da 8 celle? Grazie
Si, il nuovo è fantastico hanno migliorato tutto del vecchio chronos 7 pure il wifi.
L'incognita rimane ancora il driver scheda video ancora non sviluppata al meglio, con driver grezzi ma sono fiducioso. E non è presente il bug UEFI per utilizzare altri SO, però non è al 100% compatibile con linux sempre per la questione scheda ATI ma se non devi fare cose complesse con la grafica allora può andare bene per normale utilizzo.

Ottimo alfling grazie, devo leggere tutto il topic!
Speriamo che esca il prima possibile così te lo prendi anche tu finalmente :D (sempre se non hai cambiato idea :P )

Lawliet_L
18-04-2013, 17:34
Allora la prima cosa che ho fatto è togliere tutti i programmi inutili come scritto nel punto 7 e poi ci sono altri come:
E-POP (che cacchio è? un banner e basta???)
Easy file share ( programma di condivisione file tra prodotti samsung, no grazie non mi serve ho altro già :D)
User Guide (una banale guida sull'utilizzo notebook e windows 8 e vari problematiche, risparmiamo 1gb e lo possiamo trovare sul sito direttamente)

Quick Starter è carino.. sarebbe una sorta di dock come sul mac.. me lo tengo per adesso.. ma se trovo altro di meglio, lo disinstallerò.

Per chi usa un SSD disattivate windows search l'indicizzazione, che non vi serve a nulla.

Quasi quasi provo windows defender anzichè installare antivirus avira o avast, diamo fiducia a questo firewall e antivirus di windows

fotodasogno
18-04-2013, 18:58
Ragazzi ma se per esempio uno deve farci Video Editing e Fotografia voi cosa consigliereste tra:

NP770Z7E-S02IT
NP770Z5E-S01IT

Io puntavo da settimane fino a pochi istanti fa (prima che leggessi questa discussione) al Z7E-S02IT , ma poi il dubbio.
E' davvero così schifoso lo schermo del 17''? E' schifoso solo perchè è TN invece di MVA... cioè dico, può essere che questo TN sia di alta qualità mentre l'MVA del 15'' sia di media qualità. E' più indicato per il Ritocco Fotografico o Video Editing o in generale la Multimedialità? (IO NON GIOCO, non mi piace giocare al PC).

Può essere un vantaggio avere quindi il 17'' in quel ramo?(anche per le dimensioni dello schermo)

Per il resto noto anche che il 17'' ha un HDD da 7200 rpm ... quindi molto più veloce del 5400 rmp del 15''.

Poi sinceramente non capisco come mai alcuni dicono che ci sono i blocchi e non è stabile quando viene stressato, cioè spiegatemi cosa succederebbe in pratica in un rendering video ad esempio? Nulla giusto? Ritarda di qualche secondo rispetto al 15''?

Eppure iin parte condivisono lo stesso HW, non so perchè accada o dite che accade.
Grazie per la risposta. Spero che qualcuno mi consiglierà cosa fare, se acquistarlo o meno... comunque sia accetto consigli per altri PC basta che siano non meno potenti, che siano da 17'' e non superino il budget di 1400 EUR

Lawliet_L
18-04-2013, 19:36
Non so dirti di preciso per aiutarti. (ma veramente è da 7200 rpm???)

Comunque qui stanno le recensioni dei due modelli:
http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-Series-7-Chronos-770Z7E-Notebook.89376.0.html
http://www.notebookcheck.com/Test-Samsung-Serie-7-Chronos-770Z5E-S01DE-Notebook.90725.0.html

Non è ancora uscita quella in inglese per il 15''.
Le differenze le dicono per i display (dovrebbe essere diverso), throttling e non ho capito come mai in alcuni giochi spicca lievemente nei fps ultra ad alcuni giochi a favore del 15'' forse driver diversi.

alfling
18-04-2013, 19:49
non so quanto possa essere ottimizzato per w8, alla fine l unico compoenente " particolare " che non ha drivere per w7 è solo la scheda video ati, giusto quella può essere ottimizzata, il resto è tutta roba ampiamente sviluppata e testata su w7 non so come possa esserci delle gran differenze.

A me sembra andare tutto benissimo con w7 l unico problema è la scheda video che non vuol funzionare, puoi dirmi esattamente dove trovo il post che parla di come forzare i driver, io non lo trovo.
Non ricordo dov'era, ma non serve a nulla... Rende tutto più instabile e le prestazioni sono le stesse

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

fotodasogno
18-04-2013, 19:50
Non so dirti di preciso per aiutarti. (ma veramente è da 7200 rpm???)

Comunque qui stanno le recensioni dei due modelli:
http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-Series-7-Chronos-770Z7E-Notebook.89376.0.html
http://www.notebookcheck.com/Test-Samsung-Serie-7-Chronos-770Z5E-S01DE-Notebook.90725.0.html

Non è ancora uscita quella in inglese per il 15''.
Le differenze le dicono per i display (dovrebbe essere diverso), throttling e non ho capito come mai in alcuni giochi spicca lievemente nei fps ultra ad alcuni giochi a favore del 15'' forse driver diversi.

Grazie Lawliet_L,ma purtroppo non so ancora cosa fare, se prenderlo o meno. Lo schermo da 17'' ma soprattutto l'HDD da 7200rpm mi fanno gola. Comunque si è da 7200'' basta leggere le specifiche della samsung in merito:

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP770Z7E-S02IT

Secondo voi c'è di meglio sul mercato a questo prezzo??

remoflash
18-04-2013, 19:51
ragazzi sul portatile su internet ho notato che c'è uno strano ingresso e sul sito della samsung c'è scritto security slot, cosa sarebbe?

danieleg.dg
18-04-2013, 20:36
ragazzi sul portatile su internet ho notato che c'è uno strano ingresso e sul sito della samsung c'è scritto security slot, cosa sarebbe?
C'è in tutti i portatili, è il lucchetto Kensington (http://it.wikipedia.org/wiki/Kensington_Security_Slot).

lorystorm90
18-04-2013, 20:38
Possibile che sul compra-online di Mediamondo non ci sia ancora traccia del nuovo Chronos ??!:muro:
E' più di un mese che è disponibile in negozio ma sullo shop controllo periodicamente e non l'ho mai visto..

Ho un buono da usare e mi scoccia prenderlo altrove.

princeofalberta
18-04-2013, 22:10
Ragazzi ma se per esempio uno deve farci Video Editing e Fotografia voi cosa consigliereste tra:

NP770Z7E-S02IT
NP770Z5E-S01IT

Io puntavo da settimane fino a pochi istanti fa (prima che leggessi questa discussione) al Z7E-S02IT , ma poi il dubbio.
E' davvero così schifoso lo schermo del 17''? E' schifoso solo perchè è TN invece di MVA... cioè dico, può essere che questo TN sia di alta qualità mentre l'MVA del 15'' sia di media qualità. E' più indicato per il Ritocco Fotografico o Video Editing o in generale la Multimedialità? (IO NON GIOCO, non mi piace giocare al PC).

Può essere un vantaggio avere quindi il 17'' in quel ramo?(anche per le dimensioni dello schermo)

Per il resto noto anche che il 17'' ha un HDD da 7200 rpm ... quindi molto più veloce del 5400 rmp del 15''.

Poi sinceramente non capisco come mai alcuni dicono che ci sono i blocchi e non è stabile quando viene stressato, cioè spiegatemi cosa succederebbe in pratica in un rendering video ad esempio? Nulla giusto? Ritarda di qualche secondo rispetto al 15''?

Eppure iin parte condivisono lo stesso HW, non so perchè accada o dite che accade.
Grazie per la risposta. Spero che qualcuno mi consiglierà cosa fare, se acquistarlo o meno... comunque sia accetto consigli per altri PC basta che siano non meno potenti, che siano da 17'' e non superino il budget di 1400 EUR

Ti stra-consiglio l'NP770Z5E-S01IT, ovvero la versione da 15".

Ti serve un notebook per editing fotografico/video e multimedia, ti serve quindi un notebook con display che abbia colori fedeli e un buon angolo di visione.
Nonostante il 17" abbia un buon display rimane comunque un display con tecnologia TN, ovvero stretto angolo di visione e secondo me non è assolutamente adatto, pur trattandosi di un buon display, alla fotografia.
A differenza del 17", il 15" ha un display completamente diverso: è probabilmente il primo notebook in assoluto a montare un display con tecnologia MVA. Sostanzialmente questa tecnologia offre display con:
-ottimo contrasto (siamo sui 1450:1 NATIVI, che su un notebook è un valore tremendamente alto se pensiamo che la media nei notebook è 800:1) e, di conseguenza, punto di nero molto ma molto basso;
-ottima fedeltà dei colori, siamo ai livelli del MacBook Retina:
http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/b1194837f4.jpg (http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/f483dbcfd7.jpg)
Ci sarebbero anche altre cose da dire sulla tecnologia MVA, ma mi sono limitato ad elencarti solo quelle che ti interessano.

Per quanto riguarda le prestazioni non ti devi preoccupare, infatti entrambi i notebook hanno ottime prestazioni. Purtroppo la versione da 17" soffre però di throttling, causato proprio dalle sue dimensioni: lo schermo più grande consuma più energia e l'alimentatore da 90W non riesce a sopportare tutto il carico di energia dei singoli componenti (soprattutto scheda grafica, processore e HDD da 7200 giri) e il sistema diminuisce automaticamente le prestazioni per evitare di superare i 90W. Il throttling comunque non è pesante, non ci sono infatti cali a picco di prestazioni che invece rimangono tutto sommato abbastanza costanti.

Il 15" non sembra invece soffrire di throttling, probilmente questo è dovuto alla diagonale dello schermo minore (con conseguente minore consumo di energia), alla motherboard diversa e all'HDD da 5400 giri anziché 7200. Anche dagli stress test di notebookcheck sull'NP770Z5E-S01 (appunto la versione da 15") non ci sono cali di prestazione.

(non ho utilizzato un linguaggio troppo specifico per essere più chiaro ;))

Per quanto riguarda l'HDD secondo me ti conviene sostituirlo direttamente al primo avvio con un SSD. Le prestazioni tra 7200 giri e 5400 giri non cambiano più di tanto, mentre diverso è il consumo e il calore prodotto che è molto maggiore su un HDD 7200 giri, ecco perché preferisco il 5400 giri su un notebook. :rolleyes:
L'SSD è facilmente montabile sul Chronos se segui la guida in prima pagina e le prestazioni cambiano completamente, diventa un altro computer: accensione in meno di 10 secondi e spegnimento in 2 secondi e la velocità complessiva aumenta esponenzialmente. :D


Trovo giusto segnalare che le prestazioni della scheda video risentono abbastanza dei driver pre-installati che sono estremamente acerbi. Nonostante questo la scheda regala prestazioni simili ad una GTX 670M quindi non credo ci si possa lamentare più di tanto considerando lo spessore di soli 2cm per il 15" :D


Se hai altri dubbi siamo qui :D

Possibile che sul compra-online di Mediamondo non ci sia ancora traccia del nuovo Chronos ??!:muro:
E' più di un mese che è disponibile in negozio ma sullo shop controllo periodicamente e non l'ho mai visto..

Ho un buono da usare e mi scoccia prenderlo altrove.

Non credo arriverà mai..

E' molto più probabile che arrivi l'ATIV Book 8 per via del brand "ATIV" su cui Samsung punta molto ;)

PS: Ma perché vi fate tutti 'sti problemi nello scrivere MediaWorld/Redcoon/Amazon/eBay? :confused:

fotodasogno
18-04-2013, 22:36
Grazie princeofalberta, spiegazione estremamente precisa ed esaustiva.
Una domanda un pò stupida però mi sorge, queste considerazioni sul monitor nascono dalle recensioni di netbookcheck (che ha testato prodotti non per il mercato italiano, anche se si pensa siano definitivi)non è che le versioni italiane sia del 15' che del 17' non hanno questa differenza di qualità nel monitor?

Una domanda importantissima: quale HDD SDD mi consiglieresti per la sostituzione a quello incluso nel 15''? Considera che col video editing e foto editing la mole di dati è abbastanza alta. Costano molto?

E infine: la RAM DDR3 che monta se ho capito bene è 4Gb(onboard)+4Gb(espandibile)... in totale 8 GB. Un domani posso passare a 12 GB inserendo una da 8Gb nello slot di espansione al posto dell'attuale 4Gb.?

Grazie, spero mi risponderai

Lawliet_L
18-04-2013, 23:05
Grazie princeofalberta, spiegazione estremamente precisa ed esaustiva.
Una domanda un pò stupida però mi sorge, queste considerazioni sul monitor nascono dalle recensioni di netbookcheck (che ha testato prodotti non per il mercato italiano, anche se si pensa siano definitivi)non è che le versioni italiane sia del 15' che del 17' non hanno questa differenza di qualità nel monitor?
Ma vedi che sono praticamente uguali.. quelle straniere e italiane cambia SOLO il layout della tastiera, il resto come il 15'' tedesco è uguale al 15'' all'italiano stessa cosa per il 17''


Una domanda importantissima: quale HDD SDD mi consiglieresti per la sostituzione a quello incluso nel 15''? Considera che col video editing e foto editing la mole di dati è abbastanza alta. Costano molto?
Beh.. si costano più di un normale HDD, un SSD buono se vuoi anche supporto TRIM io ho preso il samsung 840 pro 256gb che sono perfetti per il mio utilizzo e windows a me si è acceso anche in 6 secondi (record :D )


E infine: la RAM DDR3 che monta se ho capito bene è 4Gb(onboard)+4Gb(espandibile)... in totale 8 GB. Un domani posso passare a 12 GB inserendo una da 8Gb nello slot di espansione al posto dell'attuale 4Gb.?
Grazie, spero mi risponderai

E' esatto 4gb sono saldati e c'è uno slot in cui puoi mettere non lo so quanti gb max puoi mettere.. (eh.. bella domanda è tutto da provare :D )
Insomma.. è da provare a mettere 16gb e vedere se li legge tutti fino a 24gb! :D oppure disattivare uno slot (quello saldato) e tenere da 16gb
Vabbè poi in futuro farò prove anche su questo :D :D

lorystorm90
19-04-2013, 08:05
...

Non credo arriverà mai..

E' molto più probabile che arrivi l'ATIV Book 8 per via del brand "ATIV" su cui Samsung punta molto ;)

PS: Ma perché vi fate tutti 'sti problemi nello scrivere MediaWorld/Redcoon/Amazon/eBay? :confused:
A me nero piace anche di più, basta che non lo mettono fuori a 1500€ :(

Per il nome dei negozi sai che me lo sono sempre chiesto anche io! :mbe:

Lawliet_L
19-04-2013, 10:29
Ho appena provato futurmark prime95 3dmark11 e anche ungine heaven massima temperatura 60 gradi ma il problema è che sono stati fatti con scheda integrata hd 4000. :mc:

Se disinstallo i driver della scheda integrata, leggerà solo quella della scheda video??

thematt
19-04-2013, 11:18
Ti stra-consiglio l'NP770Z5E-S01IT, ovvero la versione da 15".

Ti serve un notebook per editing fotografico/video e multimedia, ti serve quindi un notebook con display che abbia colori fedeli e un buon angolo di visione.
Nonostante il 17" abbia un buon display rimane comunque un display con tecnologia TN, ovvero stretto angolo di visione e secondo me non è assolutamente adatto, pur trattandosi di un buon display, alla fotografia.
A differenza del 17", il 15" ha un display completamente diverso: è probabilmente il primo notebook in assoluto a montare un display con tecnologia MVA. Sostanzialmente questa tecnologia offre display con:
-ottimo contrasto (siamo sui 1450:1 NATIVI, che su un notebook è un valore tremendamente alto se pensiamo che la media nei notebook è 800:1) e, di conseguenza, punto di nero molto ma molto basso;
-ottima fedeltà dei colori, siamo ai livelli del MacBook Retina:
http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/b1194837f4.jpg (http://www.notebookcheck.com/typo3temp/pics/f483dbcfd7.jpg)
Ci sarebbero anche altre cose da dire sulla tecnologia MVA, ma mi sono limitato ad elencarti solo quelle che ti interessano.

Per quanto riguarda le prestazioni non ti devi preoccupare, infatti entrambi i notebook hanno ottime prestazioni. Purtroppo la versione da 17" soffre però di throttling, causato proprio dalle sue dimensioni: lo schermo più grande consuma più energia e l'alimentatore da 90W non riesce a sopportare tutto il carico di energia dei singoli componenti (soprattutto scheda grafica, processore e HDD da 7200 giri) e il sistema diminuisce automaticamente le prestazioni per evitare di superare i 90W. Il throttling comunque non è pesante, non ci sono infatti cali a picco di prestazioni che invece rimangono tutto sommato abbastanza costanti.

Il 15" non sembra invece soffrire di throttling, probilmente questo è dovuto alla diagonale dello schermo minore (con conseguente minore consumo di energia), alla motherboard diversa e all'HDD da 5400 giri anziché 7200. Anche dagli stress test di notebookcheck sull'NP770Z5E-S01 (appunto la versione da 15") non ci sono cali di prestazione.

(non ho utilizzato un linguaggio troppo specifico per essere più chiaro ;))

Per quanto riguarda l'HDD secondo me ti conviene sostituirlo direttamente al primo avvio con un SSD. Le prestazioni tra 7200 giri e 5400 giri non cambiano più di tanto, mentre diverso è il consumo e il calore prodotto che è molto maggiore su un HDD 7200 giri, ecco perché preferisco il 5400 giri su un notebook. :rolleyes:
L'SSD è facilmente montabile sul Chronos se segui la guida in prima pagina e le prestazioni cambiano completamente, diventa un altro computer: accensione in meno di 10 secondi e spegnimento in 2 secondi e la velocità complessiva aumenta esponenzialmente. :D


Trovo giusto segnalare che le prestazioni della scheda video risentono abbastanza dei driver pre-installati che sono estremamente acerbi. Nonostante questo la scheda regala prestazioni simili ad una GTX 670M quindi non credo ci si possa lamentare più di tanto considerando lo spessore di soli 2cm per il 15" :D


Se hai altri dubbi siamo qui :D



Non credo arriverà mai..

E' molto più probabile che arrivi l'ATIV Book 8 per via del brand "ATIV" su cui Samsung punta molto ;)

PS: Ma perché vi fate tutti 'sti problemi nello scrivere MediaWorld/Redcoon/Amazon/eBay? :confused:


Si ok il 15 pollici ha uno schermo top ma evitiamo di mettere in giro la voce che il 17 abbia uno schermo scarso, non è assolutamente vero.

Faccio grafica, render ho sempre usato schermo ips di qualità e posso garantire che questo 17" è davvero un bellissimo schermo, il bianco è un bel bianco neutro, i colori sono fedeli e non eccessivamente saturi e l'angolo di visuale nella norma niente di strano o negativo. Se avete avuto un envy17 prima serie a mio avviso è molto simile e li la qualità era alta.

Quindi ok il 15 è uno dei migliori in commercio ma il 17 è poco sotto, molto meglio di molti altri in commercio.


Per il problema throtting io ho disattivato un opzione nel bios, e non ho notato cambi di frequenza con cpuz. anche se l'alimentatore è da 90watt la vedo dura saturare tutta la potenza, il processore ha un tdp massimo di 45w, la scheda video non si conosce ancora ma dovrebbe essere intorno ai 50w.

Ora mi sembra abbastanza difficile arrivare alla situazione reale di avere cpu 100% + gpu 100% nessun gioco arriva a questi livelli e nessun applicazione.

Facendo sesssioni di render fisse con processore al 100% non cè cambio di moltiplicatore quindi per me il throtting è pressoche assente. Ho avuto pc incui invece questo si verificava gia nei render, li si che era un problema.

Questo non è throtting è solo un limite fisico dell alimentatore, basta cambiarlo con uno con piu watt e puoi fare tutti i test benchmark che vuoi :)

la differenza di schermo tra 15 e 17 secondo me incide pochissimo, basterebbe mettere il 17 luminosità minima e 15 luminosità massima e si avrebbero gli stessi consumi.

malmo
19-04-2013, 13:08
Cerchiamo di fare chiarezza. Il 15, rispetto a quello dell'anno scorso, è stato totalmente rivisto: nuovo schermo. nuovo chassis, nuovo hw, migliorato sotto tutti gli aspetti. Il 17 invece, a parte l'aggiornamento hw, ha le stesse caratteristiche del modello. A meno che non serva imprescindibilmente il 17, il 15 è nettamente migliore.

Lib86
19-04-2013, 13:30
Ottima notizia lato Trackpad (almeno per me): dopo l'ultimo aggiornamento dei Driver del Trackpad tramite SW Update la precisione e la sensibilità è incredibilmente migliorata e, soprattutto, non c'è più quella fastidiosa perdita di "lettura" dei movimenti del dito che causava qualche rogna (con il puntatore che rimaneva fermo mentre tu continuavi a scorrere...).

Ottimo lavoro!!! :read:

fotodasogno
19-04-2013, 13:42
Cerchiamo di fare chiarezza. Il 15, rispetto a quello dell'anno scorso, è stato totalmente rivisto: nuovo schermo. nuovo chassis, nuovo hw, migliorato sotto tutti gli aspetti. Il 17 invece, a parte l'aggiornamento hw, ha le stesse caratteristiche del modello. A meno che non serva imprescindibilmente il 17, il 15 è nettamente migliore.

QUindi cosa mi consigli di fare? Prendere il 15'' o aspettare (non so quando però) per avere un 17'' degno del 15''?
Io non vorrei spenderci più di 1400 EUR... e non mi va l'idea di prendere un 15'' adesso per poi acquistare l'SSD da 500 GB a 400 EUR per sostituire l'HDD a 5400rp che monta...per il rendering è molto importante la velocità.

Il 17'' invece ha un HDD da 7200 rmp.

Cosa mi consigliate? Non voglio scendere di prestazioni, ma neppure salire di prezzo. Ho trovato il 17'' a 1250 circa, il 15'' a 100 EUR in più.

Vi chiedo: Sul mercato c'è di meglio? (anche nelle altre marche). Aspetto vostri consigli.

danieleg.dg
19-04-2013, 13:43
Per il problema throtting io ho disattivato un opzione nel bios, e non ho notato cambi di frequenza con cpuz. anche se l'alimentatore è da 90watt la vedo dura saturare tutta la potenza, il processore ha un tdp massimo di 45w, la scheda video non si conosce ancora ma dovrebbe essere intorno ai 50w.

Ora mi sembra abbastanza difficile arrivare alla situazione reale di avere cpu 100% + gpu 100% nessun gioco arriva a questi livelli e nessun applicazione.

Facendo sesssioni di render fisse con processore al 100% non cè cambio di moltiplicatore quindi per me il throtting è pressoche assente. Ho avuto pc incui invece questo si verificava gia nei render, li si che era un problema.

Questo non è throtting è solo un limite fisico dell alimentatore, basta cambiarlo con uno con piu watt e puoi fare tutti i test benchmark che vuoi :)

Ma quale opzione hai disattivato nel BIOS?
In ogni caso pare che sia limitato a 90w dal BIOS, anche se si usassero alimentatori più potenti, il portatile prenderebbe comunque al massimo 90w. Però nessuno ha ancora fatto una prova per verificare se ciò è effettivamente vero.

princeofalberta
19-04-2013, 13:48
Ho appena provato futurmark prime95 3dmark11 e anche ungine heaven massima temperatura 60 gradi ma il problema è che sono stati fatti con scheda integrata hd 4000. :mc:

Se disinstallo i driver della scheda integrata, leggerà solo quella della scheda video??

Forza la lettura dei programmi dal Catalyst.. ;)

Si ok il 15 pollici ha uno schermo top ma evitiamo di mettere in giro la voce che il 17 abbia uno schermo scarso, non è assolutamente vero.

Faccio grafica, render ho sempre usato schermo ips di qualità e posso garantire che questo 17" è davvero un bellissimo schermo, il bianco è un bel bianco neutro, i colori sono fedeli e non eccessivamente saturi e l'angolo di visuale nella norma niente di strano o negativo. Se avete avuto un envy17 prima serie a mio avviso è molto simile e li la qualità era alta.

Quindi ok il 15 è uno dei migliori in commercio ma il 17 è poco sotto, molto meglio di molti altri in commercio.


Per il problema throtting io ho disattivato un opzione nel bios, e non ho notato cambi di frequenza con cpuz. anche se l'alimentatore è da 90watt la vedo dura saturare tutta la potenza, il processore ha un tdp massimo di 45w, la scheda video non si conosce ancora ma dovrebbe essere intorno ai 50w.

Ora mi sembra abbastanza difficile arrivare alla situazione reale di avere cpu 100% + gpu 100% nessun gioco arriva a questi livelli e nessun applicazione.

Facendo sesssioni di render fisse con processore al 100% non cè cambio di moltiplicatore quindi per me il throtting è pressoche assente. Ho avuto pc incui invece questo si verificava gia nei render, li si che era un problema.

Questo non è throtting è solo un limite fisico dell alimentatore, basta cambiarlo con uno con piu watt e puoi fare tutti i test benchmark che vuoi :)

la differenza di schermo tra 15 e 17 secondo me incide pochissimo, basterebbe mettere il 17 luminosità minima e 15 luminosità massima e si avrebbero gli stessi consumi.

Non mi pare di aver detto che il display del 17" è scarso, anzi.. Ho detto che è un buon display. In ogni caso se non ci sono particolari motivi, non ha senso comprare il 17" quando il 15" è meglio sotto ogni aspetto..

Per quanto riguarda il throttling mi sembra di aver detto che non è pesante, ma ho trovato corretto segnalarne la presenza, anche perchè non me lo sto inventando, ci sono gli stress test di notebookcheck che ne confermano la presenza, seppur limitata. Per quanto riguarda l'adattatore da 120w sembra che non sia supportato dalla scheda madre se si guardano le impostazioni BIOS.

Lawliet_L
19-04-2013, 14:45
Forza la lettura dei programmi dal Catalyst.. ;)

Niente da fare legge sempre la grafica integrata, vabbè poi ci penso un pò quando ho più tempo da perdere.
Qualcuno ha già provato a fare questi test?

thematt
19-04-2013, 14:48
Forza la lettura dei programmi dal Catalyst.. ;)



Non mi pare di aver detto che il display del 17" è scarso, anzi.. Ho detto che è un buon display. In ogni caso se non ci sono particolari motivi, non ha senso comprare il 17" quando il 15" è meglio sotto ogni aspetto..

Per quanto riguarda il throttling mi sembra di aver detto che non è pesante, ma ho trovato corretto segnalarne la presenza, anche perchè non me lo sto inventando, ci sono gli stress test di notebookcheck che ne confermano la presenza, seppur limitata. Per quanto riguarda l'adattatore da 120w sembra che non sia supportato dalla scheda madre se si guardano le impostazioni BIOS.


sisi pero è per far capire che se il throttling si presenta gia in maniera molto limitata, tale da non ridurre le prestazioni, in uno stress test ( che rappresenta un ipotesi abbastanza irreale e improbabile nella realtà e nell uso di tutti i giorni, a mio modo di vedere sarebbe da non menzionare neppure :)


Il 17 vs 15 si sceglie se uno vuol avere una dimensione maggiore, lo usa per vedere film, ci fa grafica, ha bisogno di uno schermo piu ampio in generale, e dato che hanno fatto un gran lavoro su questo 17, riuscendo a ridurre al minimo le dmensioni ( è poco piu grande di un asus n56 da 15 pollici ) per me tanto di cappello. Ripeto lo schermo è sopra alla media di tutto gli altri 17 in commercio.

fotodasogno
19-04-2013, 15:45
sisi pero è per far capire che se il throttling si presenta gia in maniera molto limitata, tale da non ridurre le prestazioni, in uno stress test ( che rappresenta un ipotesi abbastanza irreale e improbabile nella realtà e nell uso di tutti i giorni, a mio modo di vedere sarebbe da non menzionare neppure :)


Il 17 vs 15 si sceglie se uno vuol avere una dimensione maggiore, lo usa per vedere film, ci fa grafica, ha bisogno di uno schermo piu ampio in generale, e dato che hanno fatto un gran lavoro su questo 17, riuscendo a ridurre al minimo le dmensioni ( è poco piu grande di un asus n56 da 15 pollici ) per me tanto di cappello. Ripeto lo schermo è sopra alla media di tutto gli altri 17 in commercio.

ti ho inviato un MP thematt, se puoi rispondimi grazie :help:

MrFlo
19-04-2013, 23:47
Ottima notizia lato Trackpad (almeno per me): dopo l'ultimo aggiornamento dei Driver del Trackpad tramite SW Update la precisione e la sensibilità è incredibilmente migliorata e, soprattutto, non c'è più quella fastidiosa perdita di "lettura" dei movimenti del dito che causava qualche rogna (con il puntatore che rimaneva fermo mentre tu continuavi a scorrere...).

Ottimo lavoro!!! :read:

quale aggiornamento? io non ho ricevuto nulla...che versione hai dei driver del trackpad?

Giak111
20-04-2013, 10:40
Per creare la copia dell'hdd sul ssd dalla recovery a me ha funzionato la porta di destra quella più vicina al monitor, l'altra mi dava errore!
Sto usando un ssd Samsung 840 basic da 500gb e va che è una meraviglia! Si accende in circa 6 secondi! :sofico:

Cambiando argomanto, come risolvo il problema del wifi?
Dopo un po mi da "nessun accesso ad internet"! è l'unico problema che ho riscontrato! Ho già fatto tutti gli aggiornamenti di windows ma non riesco a fare gli aggiornamenti Samsung da SW Update! Avete una soluzione? Giacomo

Lawliet_L
20-04-2013, 11:13
Per creare la copia dell'hdd sul ssd dalla recovery a me ha funzionato la porta di destra quella più vicina al monitor, l'altra mi dava errore!
Sto usando un ssd Samsung 840 basic da 500gb e va che è una meraviglia! Si accende in circa 6 secondi! :sofico:

Cambiando argomanto, come risolvo il problema del wifi?
Dopo un po mi da "nessun accesso ad internet"! è l'unico problema che ho riscontrato! Ho già fatto tutti gli aggiornamenti di windows ma non riesco a fare gli aggiornamenti Samsung da SW Update! Avete una soluzione? Giacomo

Leggi qualche pagina precedente, devi disinstallare i driver presenti e aspettare che appaiono su sw update, poi installi e andrà a gonfie vele ;)

MrFlo è vero a me ha aggiornato due volte, la versione che ho è 11.7.10.4

MrFlo
20-04-2013, 11:30
Leggi qualche pagina precedente, devi disinstallare i driver presenti e aspettare che appaiono su sw update, poi installi e andrà a gonfie vele ;)

MrFlo è vero a me ha aggiornato due volte, la versione che ho è 11.7.10.4

Neanche a farlo apposta, accendo il PC per controllare la versione ed ecco qui l'aggiornamento! :asd: Ora provo, speriamo risolva anche a me!!

C'è anche un nuovo update della recovery (che pero' ieri non mi faceva installare, oggi riprovo)

Lib86
20-04-2013, 11:42
Una domanda ragazzi: anche a me (solo con alcuni router), capita di trovarmi "senza connessione" nonostante abbia fatto tutti gli aggiornamenti da SW Update... dite che disinstallando i driver e re-installandoli tramite il Software Samsung si risolve il problema?

Premetto che ho fatto una copia dell'Immagine di Fabbrica su SSD e aggiornato sempre tutto

Lawliet_L
20-04-2013, 11:52
Una domanda ragazzi: anche a me (solo con alcuni router), capita di trovarmi "senza connessione" nonostante abbia fatto tutti gli aggiornamenti da SW Update... dite che disinstallando i driver e re-installandoli tramite il Software Samsung si risolve il problema?

Premetto che ho fatto una copia dell'Immagine di Fabbrica su SSD e aggiornato sempre tutto

Ma hai disinstallato tutti i driver di windows prima di procedere all'installazione di sw updte della samsung? Io da quando ho ftto così, 4 router provati, tutti a buon fine nessuna perdita di connessione.

MrFlo ecco arrivato giusto in tempo :asd:

princeofalberta
20-04-2013, 11:52
Cambiando argomanto, come risolvo il problema del wifi?
Dopo un po mi da "nessun accesso ad internet"! è l'unico problema che ho riscontrato! Ho già fatto tutti gli aggiornamenti di windows ma non riesco a fare gli aggiornamenti Samsung da SW Update! Avete una soluzione? Giacomo

Leggi qualche pagina precedente, devi disinstallare i driver presenti e aspettare che appaiono su sw update, poi installi e andrà a gonfie vele ;)

MrFlo è vero a me ha aggiornato due volte, la versione che ho è 11.7.10.4

Inserisco domanda e risposta nella F.A.Q. :D

Una domanda ragazzi: anche a me (solo con alcuni router), capita di trovarmi "senza connessione" nonostante abbia fatto tutti gli aggiornamenti da SW Update... dite che disinstallando i driver e re-installandoli tramite il Software Samsung si risolve il problema?

Premetto che ho fatto una copia dell'Immagine di Fabbrica su SSD e aggiornato sempre tutto

Si, prova, magari risolvi ;)

Giak111
20-04-2013, 11:59
Il driver in questione è software intel proset/wireless v15.6.1?
Perché l'ho già disinstallato e reinstallato da SW update ma ho ancora lo stesso problema!

princeofalberta
20-04-2013, 12:07
### POSSESSORI CHRONOS ###

Potreste scrivermi le sigle delle ultime versioni dei driver & BIOS che li aggiungo al primo post?

Inoltre, SW Update fa il download e installa direttamente oppure permette di salvare il driver/aggiornamento BIOS in una cartella?

Se è possibile salvarli in una cartella potreste caricarli su un sito di file hosting?

Così chi non vede aggiornamenti dal SW Update può scaricarseli da qui (sempre se è possibile installarli manualmente)

Thanks :D

Giak111
20-04-2013, 12:25
### POSSESSORI CHRONOS ###

Potreste scrivermi le sigle delle ultime versioni dei driver & BIOS che li aggiungo al primo post?

Inoltre, SW Update fa il download e installa direttamente oppure permette di salvare il driver/aggiornamento BIOS in una cartella?

Se è possibile salvarli in una cartella potreste caricarli su un sito di file hosting?

Così chi non vede aggiornamenti dal SW Update può scaricarseli da qui (sempre se è possibile installarli manualmente)

Thanks :D

SW Update permette il salvataggio in locale dei files d'installazione! Appena risolvo il problema del wifi posso mettere online i vari installer!

Lawliet_L
20-04-2013, 12:59
SW Update permette il salvataggio in locale dei files d'installazione! Appena risolvo il problema del wifi posso mettere online i vari installer!

Esatto, si può fare in entrambi modi o installare subito oppure salvare e installare successivamente.
Allora le versioni dei driver in mio possesso (elenco le più importanti):
BIOS: P03ABU.139.130226.SK (è questa la vesione???)
Wireless: 1.6.1.20
Bluetooh: 2.6.23.40059
Chipset: 9.3.0.1021
Recovery: 6.0.9.6
Settings: 2.0.0.45
Audio: 6.0.1.6844
Touchpad: 11.7.10.4

mentre per la Scheda video ho ancora la 9.17.10.2875


Ho scoperto un "bug" in quick starter, se utilizzo la funzione cerca in progrmmi, non va mi appare errore. Qualcuno lo utilizza e fa questo errore??

Lib86
20-04-2013, 13:34
Driver Chipset: 9.3.0.1021
Intel Rapid Storage: 11.6.0.1030
Driver Scheda Video: 9.17.10.2875
Driver Grafico AMD: 9.3.5.0
Driver LAN: 8.4.907.2012
Bluetooth: 2.6.23.40059
Wireless: 15.6.1.20
Audio: 6.0.1.6844
Touchpad: 11.7.10.4

remoflash
20-04-2013, 14:13
semmai conviene elencare ognuno di voi che ha il portatile i problemi che ha, e chi non ha nessun problema o quello che ha problemi di poco conto, potrebbe caricare su un sito hosting driver in modo tale che tutti non dovrebbero avere problemi...

Giak111
20-04-2013, 14:27
Grazie alle dritte di Lawliet_L (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=461491) ho risolto in questo modo(forse):

1) Andare in Computer/proprietà del sistema/gestione dispositivi;
2) Selezionare Schede di rete/Intel(R) Centrino(R) Advanced-N 6235;
3) Doppio click, andare su driver e poi su Disinstalla;
4) Andare in "disintalla o modifica programma" e disinstallare Software Intel PROSet/Wireless;
4) Riavviare;
5) Collegare un cavo LAN e eseguire l'aggiornamento dei driver LAN segnalato su SW Update.

------------------
Niente ragazzi, il wifi ancora non mi funziona! Non so più cosa fare! Avete suggerimenti?

Frick10
20-04-2013, 14:59
per acquisti online dove consigliate acquistare il chronos? Volevo acquistare su monclick ma ho letto che a qualcuno é arrivato il pc senza scatola aggiuntiva e rotto....

thematt
20-04-2013, 15:05
qualcno sa con esattezza che tipo di ssd ci va messo se da 9 millimetir o slim da 7?

remoflash
20-04-2013, 15:27
qualcno sa con esattezza che tipo di ssd ci va messo se da 9 millimetir o slim da 7?

fin ora hanno tutti preso un samsung 840 oppure un 840 pro... sono i più affidabili e i migliori in prestazioni

princeofalberta
20-04-2013, 15:54
Grazie alle dritte di Lawliet_L (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=461491) ho risolto in questo modo(forse):

1) Andare in Computer/proprietà del sistema/gestione dispositivi;
2) Selezionare Schede di rete/Intel(R) Centrino(R) Advanced-N 6235;
3) Doppio click, andare su driver e poi su Disinstalla;
4) Andare in "disintalla o modifica programma" e disinstallare Software Intel PROSet/Wireless;
4) Riavviare;
5) Collegare un cavo LAN e eseguire l'aggiornamento dei driver LAN segnalato su SW Update.

------------------
Niente ragazzi, il wifi ancora non mi funziona! Non so più cosa fare! Avete suggerimenti?

Hai fatto tutti i Windows Update? Se non erro risolvi con quelli ;)

per acquisti online dove consigliate acquistare il chronos? Volevo acquistare su monclick ma ho letto che a qualcuno é arrivato il pc senza scatola aggiuntiva e rotto....

Comparazione prezzi:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_770z5e.aspx

Prova a scrivere agli e-commerce che ti convincono di più e glielo chiedi via mail/chat. Se ti rispondono dimostrano già una certa serietà, se ti dicono che inseriscono una scatola aggiuntiva e magari il prezzo è pure interessante direi che è fatta :D

qualcno sa con esattezza che tipo di ssd ci va messo se da 9 millimetir o slim da 7?

Come ha detto remoflash vai di Samsung 840 che è un SSD da 7mm ;)

Lawliet_L
20-04-2013, 15:54
Niente ragazzi, il wifi ancora non mi funziona! Non so più cosa fare! Avete suggerimenti?

Ma.. che errore hai? Almeno riconosce che c'è un router?

princeofalberta
20-04-2013, 16:17
Piccolo update per l'ATIV Book 8:

https://www.highdefinition.ch/product/Work-Computer/Computer-Notebook/Notebook/Samsung/Samsung-Notebook-NP880Z5E-i7-3635QM-1TB-15-6/634987.html

"Consegna prevista: 17-05-2013" :D

thematt
20-04-2013, 16:19
fin ora hanno tutti preso un samsung 840 oppure un 840 pro... sono i più affidabili e i migliori in prestazioni

io volevo metterci un crucial m4 credo sia migliore del samsung 840

SimonD
20-04-2013, 16:38
salve raga io ho un problema... penso che le casse del mio np770z5e sia difettoso... quando utilizzo la scheda audio (film, musica, la notifica dei messaggi su facebook) delle volte invece che il suono corretto le casse iniziano a fare uno rumore stridulo fortissimo che continua a cambiare di tonalità che continua finche non spengo la fonte dell'audio... avevo intenzione di spedirlo in assistenza in quanto ha solo un mese... voi che ne dite?:cry: :cry: :cry:

Giak111
20-04-2013, 16:41
Ma.. che errore hai? Almeno riconosce che c'è un router?

Si si, si connette e funziona tutto bene inizialmente! Dopo un po mi dice "nessuna connessione ad internet", cioè non perde il segnale wifi ma non ha più accesso alla rete! Per ripristinare devo spuntare "offline" di windows e poi riportarlo "online"!
Quindi non riesco mai a scaricare file più pesanti di una cinquantina di mega perché salta di continuo! Per me questo è un problema serio! non so più che fare!

Vedi l'immagine qui per capire: link (http://img6.imageshack.us/img6/6896/senzatitolo1aa.jpg)

sublfdtalfg
20-04-2013, 16:53
Piccolo update per l'ATIV Book 8:

https://www.highdefinition.ch/product/Work-Computer/Computer-Notebook/Notebook/Samsung/Samsung-Notebook-NP880Z5E-i7-3635QM-1TB-15-6/634987.html

"Consegna prevista: 17-05-2013" :D

In Germania. Speriamo sia così anche qua :)

thematt
20-04-2013, 17:21
non so come ma sono riuscito a far funzionare BENE la 8870m su windows7 :)

non ho idea di come ho fatto e non saprei replicarlo ma ora è perfettamente installata e funzionanate. cinebench11 opengl segna 55,80punti

Lawliet_L
20-04-2013, 17:33
non so come ma sono riuscito a far funzionare BENE la 8870m su windows7 :)

non ho idea di come ho fatto e non saprei replicarlo ma ora è perfettamente installata e funzionanate. cinebench11 opengl segna 55,80punti

Veramente??? Cavoli hai pure battuto notebookcheck :D confrontato con quella della gt 650m dell'asus ux51vz si ferma a 39.51!

Buono a sapersi! Allora TU MO devi esplorare a fondo per dirci come è impostato il tuo notebook :D
Però.. hai pure windows 7 forse per quello hai un punto in più...

Giak domanda banale tu sei l'unico che si connette? Ha indirizzi dinamici o statici, a me faceva quello "limitato" e ho dovuto impostare gli indirizzi io manualmente, il mio router è configurato così.
Altra cosa sembra che funzioni il tuo wireless, forse è proprio la linea.. ma non è che c'è problema alla fonte? Oggi è pure sabato!

Nel frattempo hai fatto tutti gli aggiornamenti?

thematt
20-04-2013, 17:37
guarda ho a casa anche l n56vz con nvidia 650 da 4gb e fa 44-45 punti in cinebench non 39.

purtroppo ho fatto una serie di cose casuali che non so nemmeno io come ho fatto, ho scaricato svariate versioni di driver beta quindi bo!

spero di risucire a replicare la cosa quando mettero l ssd.

Giak111
20-04-2013, 17:46
Giak domanda banale tu sei l'unico che si connette? Ha indirizzi dinamici o statici, a me faceva quello "limitato" e ho dovuto impostare gli indirizzi io manualmente, il mio router è configurato così.
Altra cosa sembra che funzioni il tuo wireless, forse è proprio la linea.. ma non è che c'è problema alla fonte? Oggi è pure sabato!

Nel frattempo hai fatto tutti gli aggiornamenti?

- Aggiornamenti windows = fatti tutti
- Aggiornamenti samsung = idem
- Ho altri pc collegati e funzionano senza nessun problema quindi non è la linea
- Non dovrebbe dare problemi perché è impostato come tutti gli altri pc, cioè "ip dinamico" e "indirizzo server DNS ottenuto automaticamente"!

Non capisco proprio; il wifi funziona, è soltanto dopo un po che si blocca!
Una domanda? ma si può spegnere la retroilluminazione della tastiera? a me va a caso, si accende spegne quando vuole!

Lawliet_L
20-04-2013, 17:53
- Aggiornamenti windows = fatti tutti
- Aggiornamenti samsung = idem
- Ho altri pc collegati e funzionano senza nessun problema quindi non è la linea
- Non dovrebbe dare problemi perché è impostato come tutti gli altri pc, cioè "ip dinamico" e "indirizzo server DNS ottenuto automaticamente"!

Non capisco proprio; il wifi funziona, è soltanto dopo un po che si blocca!
Una domanda? ma si può spegnere la retroilluminazione della tastiera? a me va a caso, si accende spegne quando vuole!

Secondo me hai saltato qualcosa, se non sbaglio c'è anche risoluzione del problema quando si verifica senza connessione è presente??
Per la tastiera purtroppo al momento no. Si modifica in base alla luce ambientale. Aspettiamo un aggiornamento che si possa gestire questa cosa.


Thematt puoi controllare che versione beta hai installato? E da dove?
Che provo anche io a installare questi e devo capire come forzare la lettura della scheda video ati e non integrata!

thematt
20-04-2013, 18:00
il fatto è che non sono sicuro abbiano funzionato i beta, perche poi ho rimesso sopra ai beta i driver di w8 presi da SW di samsung.

comunque ora mi da versione driver 9.3.5.0 del 26/11/2012

Lawliet_L
20-04-2013, 18:07
il fatto è che non sono sicuro abbiano funzionato i beta, perche poi ho rimesso sopra ai beta i driver di w8 presi da SW di samsung.
comunque ora mi da versione driver 9.3.5.0 del 26/11/2012
ma è lo stesso che io :confused:
vabbè ora provo anche io a fare quel benchmark :D

nada ho provato, mi appare: opengl reference matching test failure errors in rendering are displayed as red pixels

remoflash
20-04-2013, 19:02
io volevo metterci un crucial m4 credo sia migliore del samsung 840 Veramente ora come... me ora l'840 Pro è il miglior e più performante ssd che sia stato in commercio... poi però decidi tu

alb10
20-04-2013, 19:12
Segnalo che su notebookcheck.net è presente anche la recensione in inglese :)

thematt
20-04-2013, 19:52
Veramente ora come... me ora l'840 Pro è il miglior e più performante ssd che sia stato in commercio... poi però decidi tu

parlavo del 840 basic che sta sulla stessa fascia di prezzo del m4.

Il pro è un altra cosa.

remoflash
20-04-2013, 19:58
parlavo del 840 basic che sta sulla stessa fascia di prezzo del m4.

Il pro è un altra cosa.

Ah scusami, non avevo capito che ti riferivi a quella base... Non lo so sinceramente è un questione di piccole differenze, nel senso che ci sono ma non sono molto visibili... Controlla prima di acquistarlo se sia sottile

princeofalberta
20-04-2013, 21:22
salve raga io ho un problema... penso che le casse del mio np770z5e sia difettoso... quando utilizzo la scheda audio (film, musica, la notifica dei messaggi su facebook) delle volte invece che il suono corretto le casse iniziano a fare uno rumore stridulo fortissimo che continua a cambiare di tonalità che continua finche non spengo la fonte dell'audio... avevo intenzione di spedirlo in assistenza in quanto ha solo un mese... voi che ne dite?:cry: :cry: :cry:

Disinstalla e reinstalla i driver della scheda audio da SW Update. Se non migliora mandalo in assistenza..

- Aggiornamenti windows = fatti tutti
- Aggiornamenti samsung = idem
- Ho altri pc collegati e funzionano senza nessun problema quindi non è la linea
- Non dovrebbe dare problemi perché è impostato come tutti gli altri pc, cioè "ip dinamico" e "indirizzo server DNS ottenuto automaticamente"!

Non capisco proprio; il wifi funziona, è soltanto dopo un po che si blocca!
Una domanda? ma si può spegnere la retroilluminazione della tastiera? a me va a caso, si accende spegne quando vuole!

Giak, prova a scaricare i driver della scheda WiFi direttamente dal sito Intel, dopodiché disinstalli i driver Samsung e installi gli ultimi Intel.

Questo è il link diretto al download dei driver della scheda WiFi Intel: http://downloadmirror.intel.com/22548/eng/Wireless_15.6.1_De64.exe

Gli utenti che sono passati all'ultima versione hanno risolto i problemi che avevano, magari li risolvi anche tu :rolleyes:

parlavo del 840 basic che sta sulla stessa fascia di prezzo del m4.

Il pro è un altra cosa.

Il problema è che comprando un SSD da 9mm non sai se è compatibile, mentre comprandone uno da 7mm vai sul sicuro.

Potresti fare da cavia e comprare l'M4 da 9mm :asd:

alfling
21-04-2013, 01:07
Piccolo update per l'ATIV Book 8:

https://www.highdefinition.ch/product/Work-Computer/Computer-Notebook/Notebook/Samsung/Samsung-Notebook-NP880Z5E-i7-3635QM-1TB-15-6/634987.html

"Consegna prevista: 17-05-2013" :D
Si tratta della versione touchscreen, speriamo che quella opaca sia disponibile ancora prima! :D

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Lawliet_L
21-04-2013, 01:08
Si, giak11 riprova a fare così come dice princeofalberta anche se non capisco che errore di preciso dà. Se c'è la possibiltà di fare trova problemi di windows, fallo e leggi i dettagli del problema che si verifica.

parlavo del 840 basic che sta sulla stessa fascia di prezzo del m4.

Il pro è un altra cosa.
Si.. ma non puoi mettere quei due che sono fatti diversamente, comunque se lo fai solo per il prezzo allora prendi il crucial m4.

thematt
21-04-2013, 09:28
Disinstalla e reinstalla i driver della scheda audio da SW Update. Se non migliora mandalo in assistenza..



Giak, prova a scaricare i driver della scheda WiFi direttamente dal sito Intel, dopodiché disinstalli i driver Samsung e installi gli ultimi Intel.

Questo è il link diretto al download dei driver della scheda WiFi Intel: http://downloadmirror.intel.com/22548/eng/Wireless_15.6.1_De64.exe

Gli utenti che sono passati all'ultima versione hanno risolto i problemi che avevano, magari li risolvi anche tu :rolleyes:



Il problema è che comprando un SSD da 9mm non sai se è compatibile, mentre comprandone uno da 7mm vai sul sicuro.

Potresti fare da cavia e comprare l'M4 da 9mm :asd:


Mha guarda ho aperto il pc e misurato lhard disk presente ora ed ê da 9mm perche non dovrebbe entrarci unssd da 9? Di spazio ce nê anche perche quello attuale da 9 ha in piu sopra anche il caddy in metallo quindi cê almeno 1cm di profonditá. Comunque l m4 lo fanno sia da 7 che da 9mm allo stesso prezzo

Lawliet_L
21-04-2013, 09:58
Mha guarda ho aperto il pc e misurato lhard disk presente ora ed ê da 9mm perche non dovrebbe entrarci unssd da 9? Di spazio ce nê anche perche quello attuale da 9 ha in piu sopra anche il caddy in metallo quindi cê almeno 1cm di profonditá. Comunque l m4 lo fanno sia da 7 che da 9mm allo stesso prezzo

Giusto una curiosità, com'è il coperchio al 17'' è identico al 15''?

thematt
21-04-2013, 10:40
si abbastanza perche?

cè solo da togliere tutte le viti e far scattare gli incastri di plastica che ci sono e viene via

Si puo facilemente accedere a tutto per la manutenzione, io ho messo la pasta termica arctic mx2 a processore e scheda video.

aktis
21-04-2013, 10:54
salve a tutti,
sono molto interessato all'acquisto di questo notebook e stamattina mi sono letto tutte e 18 le pagine di questo thread, ma vorrei alcune conferme/delucidazioni da parte vostra:

1- quali sono i problemi piu' gravi HW/SW riscontrati su questo notebook, considerando che non lo usero' ne' con linux ne' con windows 7, bensi con windows 8?

2- mi confermate che non e' possibile al momento installare piu' di 12 GB di ram?

3- quali problemi avete riscontrato riguardo la scheda video? Sento sempre parlare di driver acerbi, ma come si riflette questo nell'uso quotidiano, esempio autocad, photoshop, video fhd, web surfing?

sublfdtalfg
21-04-2013, 11:17
Confermato, comunque, che questo monitor monta un pannello TN

Frick10
21-04-2013, 12:44
ma come mai questa cosa di dover installare alcuni aggiornament con windows update ed altri con l applicazione samsung? I due metodi non interagisconi tra loro verificando la presenza di aggiornamenti piu recenti? E come mai ne installano alcuni sbagliati? Forse perché samsung vuol fare come gli pare e per i suoi notebook quelli standard di windows sono modificati ma pero hanno lo stesso nome?

MrFlo
21-04-2013, 15:55
ma come mai questa cosa di dover installare alcuni aggiornament con windows update ed altri con l applicazione samsung? I due metodi non interagisconi tra loro verificando la presenza di aggiornamenti piu recenti? E come mai ne installano alcuni sbagliati? Forse perché samsung vuol fare come gli pare e per i suoi notebook quelli standard di windows sono modificati ma pero hanno lo stesso nome?

Semplicemente basta non formattare e lasciar le cose come stanno per non avere problemi :asd:

Evidentemente ci sono versioni ottimizzate di driver e altri invece che necessitano di dipendenze con windows :boh:

princeofalberta
21-04-2013, 19:51
salve a tutti,
sono molto interessato all'acquisto di questo notebook e stamattina mi sono letto tutte e 18 le pagine di questo thread, ma vorrei alcune conferme/delucidazioni da parte vostra:

1- quali sono i problemi piu' gravi HW/SW riscontrati su questo notebook, considerando che non lo usero' ne' con linux ne' con windows 7, bensi con windows 8?

2- mi confermate che non e' possibile al momento installare piu' di 12 GB di ram?

3- quali problemi avete riscontrato riguardo la scheda video? Sento sempre parlare di driver acerbi, ma come si riflette questo nell'uso quotidiano, esempio autocad, photoshop, video fhd, web surfing?

1) Nessun problema grave..

2) Degli 8GB, 4GB sono saldati, 4GB sono invece intercambiabili; puoi sostituire la RAM da 4GB con un banco da 8GB per arrivare a 12GB.

3) I driver sono acerbi ma questo non si riflette affatto sull'uso quotidiano. Si riflette solo nei giochi pesanti, ma si hanno comunque prestazioni assolutamente eccellenti in-game nonostante questo. Siamo ai livelli di una GTX 670M nella maggior parte dei giochi; la differenza è che quella scheda video viene montata su portatili spessi 4cm, mentre la 8870M è montata su un portatile spesso 2cm (esattamente la metà..) e non scalda nemmeno..
AutoCAD, Photoshop, Film in FullHD, Web Surfing tutto perfetto, unico problema sembra Blender che non supporta bene le ultime schede AMD.. ;)

Confermato, comunque, che questo monitor monta un pannello TN

Non mi sembra proprio, anzi.. Un utente straniero ha contattato Samsung e questa con un e-mail gli ha risposto che è un IPS.

Tuttavia è teoricamente impossibile arrivare a 1450:1 di contrasto nativo con un IPS (soprattutto con il punto di nero @0,2) su un pannello per portatili. Per farti un esempio pratico il MacBook Retina monta un IPS che tuttavia non arriva a 900:1 di contrasto, l'unico che si avvicina è il pannello IPS del Chromebook Pixel che arriva a 1100:1..

Mentre per un TN è impossibile arrivare al 97% di copertura sRGB su un pannello per portatili e arrivare a quell'angolo di visione..

Per me è un MVA :ciapet:

Semplicemente basta non formattare e lasciar le cose come stanno per non avere problemi :asd:

Infatti, non capisco questo incessante bisogno di installare sul proprio computer Windows 8 pulito se ci sono questi problemi. Si lascia la versione pre-installata e si disinstallano manualmente i programmi inutili.. Niente di più semplice, meno problemi.. :rolleyes:

sublfdtalfg
21-04-2013, 20:20
Non mi sembra proprio, anzi.. Un utente straniero ha contattato Samsung e questa con un e-mail gli ha risposto che è un IPS.

Tuttavia è teoricamente impossibile arrivare a 1450:1 di contrasto nativo con un IPS (soprattutto con il punto di nero @0,2) su un pannello per portatili. Per farti un esempio pratico il MacBook Retina monta un IPS che tuttavia non arriva a 900:1 di contrasto, l'unico che si avvicina è il pannello IPS del Chromebook Pixel che arriva a 1100:1..

Mentre per un TN è impossibile arrivare al 97% di copertura sRGB su un pannello per portatili e arrivare a quell'angolo di visione..

Per me è un MVA :ciapet:


LINK (http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-Series-7-Chronos-770Z5E-S01DE-Notebook.91341.0.html)

princeofalberta
21-04-2013, 21:59
LINK (http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-Series-7-Chronos-770Z5E-S01DE-Notebook.91341.0.html)

L'ho letta anche io la recensione, ma notebookcheck non ha alcuna base per poter dire che il pannello sia un TN..

Guarda l' "effetto TN" che colpisce i display con questa tecnologia dell'NP770Z7E:
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/a2dc544127.jpg

Puoi facilmente notare come, vedendo il display dal basso verso l'alto (ultima fila), l'immagine della parte alta del display tende ad annerirsi, se guardi la stessa immagine in altre recensioni notebookcheck con notebook a display TN noterai lo stesso effetto.
Bene.. Nel Chronos da 15" quest'effetto non c'è affatto! Anzi, se si osserva attentamente si vede come nella parte alta il colore tende a schiarirsi più che annerirsi/oscurarsi:
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/964f2396e4.jpg


Un ulteriore test per verificare se effettivamente è un MVA potrebbe essere quello di caricare uno sfondo nero sullo schermo e con un dito premere su un punto del display, il risultato dovrebbe essere questo:
http://i37.tinypic.com/2ivgxhf.jpg

malmo
21-04-2013, 22:00
LINK (http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-Series-7-Chronos-770Z5E-S01DE-Notebook.91341.0.html)

mai visto un tn con questi angoli:
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/964f2396e4.jpg

sublfdtalfg
21-04-2013, 22:15
"As can be found out easily via a number of tools, Samsung uses a TN-panel of the type AU9003"

O i recensori hanno ciccato clamorosamente o questo monitor è veramente un TN.

thematt
21-04-2013, 22:22
L'ho letta anche io la recensione, ma notebookcheck non ha alcuna base per poter dire che il pannello sia un TN..

Guarda l' "effetto TN" che colpisce i display con questa tecnologia dell'NP770Z7E:
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/a2dc544127.jpg

Puoi facilmente notare come, vedendo il display dal basso verso l'alto (ultima fila), l'immagine della parte alta del display tende ad annerirsi, se guardi la stessa immagine in altre recensioni notebookcheck con notebook a display TN noterai lo stesso effetto.
Bene.. Nel Chronos da 15" quest'effetto non c'è affatto! Anzi, se si osserva attentamente si vede come nella parte alta il colore tende a schiarirsi più che annerirsi/oscurarsi:
http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/964f2396e4.jpg


Un ulteriore test per verificare se effettivamente è un MVA potrebbe essere quello di caricare uno sfondo nero sullo schermo e con un dito premere su un punto del display, il risultato dovrebbe essere questo:
http://i37.tinypic.com/2ivgxhf.jpg


pero a parte gli angoli di visuale ( che sono abbastanza fine a se stessi in un notebook, non è una tv da mettere in salotto e guardare da piu angolazioni, il 90% delle volte il notebook lo vedi solo tu e da centrale ) mi sembra notevolmente migliore la qualita dell'immagine nel 17" in visione ottimale centrale rispetto a quella del 15, luminosita piu alta ed anche i colori piu vivi se hanno usato la stessa macchina fotografica e le stesse condizioni di luce per le foto come credo

princeofalberta
21-04-2013, 23:08
Credo di aver scoperto finalmente il codice prodotto del pannello del Chronos..

Se si guarda sul sito AUO (il produttore del display del Chronos) nella sezione "Product Applications (http://auo.com/?sn=148&lang=en-US)" > "TFT-LCD" > "Mobile PC (http://auo.com/?sn=149&lang=en-US&c=34)"
si possono leggere tutti i modelli di display che AU Optronics produce, tra questi solo due sono FullHD e hanno diagonale 15,6":
- B156HW02 (http://auo.com/?sn=149&lang=en-US&c=34&n=300)
- B156HAN01 (http://auo.com/?sn=149&lang=en-US&c=34&n=301)

Se si cerca il modello su Google si scopre che il primo ha uno spessore di 5,3mm: troppo spesso per la cornice del Chronos.
Del secondo invece (LINK (http://www.willtron.com.tw/panel/en_panels_detail.php?ID=47)) si scopre che è disponibile dal Q1 '13 (compatibile con l'uscita del Chronos), inoltre, considerando i valori sulla fedeltà dei colori del Chronos (simili ai valori del MacBook Retina > LINK (http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/3cf0ddf5c6.jpg)), scopriamo che anche l'NTSC sembra coincidere: 72% (se consideriamo appunto che il Retina ha un NTSC del 72%).. Inoltre coincide anche lo spessore del pannello: solo 3,2mm.

Purtroppo non viene menzionata, in nessun sito, nemmeno nel datasheet ufficiale AUO (http://www.globalresell.com/datasheet/B156HAN01.2-HW-1A_479.html), la tecnologia del pannello, ma AUO produce solo display TFT MVA (http://auo.com/?sn=190&lang=en-US), quindi credo proprio che sia un MVA..

pero a parte gli angoli di visuale ( che sono abbastanza fine a se stessi in un notebook, non è una tv da mettere in salotto e guardare da piu angolazioni, il 90% delle volte il notebook lo vedi solo tu e da centrale ) mi sembra notevolmente migliore la qualita dell'immagine nel 17" in visione ottimale centrale rispetto a quella del 15, luminosita piu alta ed anche i colori piu vivi se hanno usato la stessa macchina fotografica e le stesse condizioni di luce per le foto come credo

Non sono del tuo stesso parere: il 17" tende molto a colori freddi, mentre il 15" è più neutro. Questo si nota molto nella scala dei grigi (la barra a sx), sullo sfondo. Il problema è nettamente evidente nel colore della carnagione delle ragazze: nel 17" la ragazza a sinistra è bianchissima, mentre nel 15" ha un colore molto più naturale. Le condizioni di luce mi sembrano le stesse e anche la fotocamera mi sembra simile/uguale, mentre ho qualche dubbio sul fatto che i pannelli siano stati impostati sullo stessa luminosità (che deve essere 150mcd/m2).

Comunque davvero bel display quello del 17" rivedendolo meglio :)

sublfdtalfg
22-04-2013, 08:47
AUO produce anche TN, te lo posso dire per certo.
Non ricordo, ma potrei anche sbagliarmi, che vengano prodotti pannelli 15,6" con tecnologia MV (e relative evoluzioni). Dovrebbero essere solo TN (la stragrande maggioranza) e IPS.
Considerando ciò e il fatto che notebookcheck dia indicazioni precise del modello (che non si sono inventati, ma l'hanno trovato cercando tra le informazioni) credo proprio che questo sia un TN.


P.S. L'effetto del dito sul monitor con sfondo nero è uguale tra MV o TN

thematt
22-04-2013, 09:08
Credo di aver scoperto finalmente il codice prodotto del pannello del Chronos..

Se si guarda sul sito AUO (il produttore del display del Chronos) nella sezione "Product Applications (http://auo.com/?sn=148&lang=en-US)" > "TFT-LCD" > "Mobile PC (http://auo.com/?sn=149&lang=en-US&c=34)"
si possono leggere tutti i modelli di display che AU Optronics produce, tra questi solo due sono FullHD e hanno diagonale 15,6":
- B156HW02 (http://auo.com/?sn=149&lang=en-US&c=34&n=300)
- B156HAN01 (http://auo.com/?sn=149&lang=en-US&c=34&n=301)

Se si cerca il modello su Google si scopre che il primo ha uno spessore di 5,3mm: troppo spesso per la cornice del Chronos.
Del secondo invece (LINK (http://www.willtron.com.tw/panel/en_panels_detail.php?ID=47)) si scopre che è disponibile dal Q1 '13 (compatibile con l'uscita del Chronos), inoltre, considerando i valori sulla fedeltà dei colori del Chronos (simili ai valori del MacBook Retina > LINK (http://www.notebookcheck.net/typo3temp/pics/3cf0ddf5c6.jpg)), scopriamo che anche l'NTSC sembra coincidere: 72% (se consideriamo appunto che il Retina ha un NTSC del 72%).. Inoltre coincide anche lo spessore del pannello: solo 3,2mm.

Purtroppo non viene menzionata, in nessun sito, nemmeno nel datasheet ufficiale AUO (http://www.globalresell.com/datasheet/B156HAN01.2-HW-1A_479.html), la tecnologia del pannello, ma AUO produce solo display TFT MVA (http://auo.com/?sn=190&lang=en-US), quindi credo proprio che sia un MVA..



Non sono del tuo stesso parere: il 17" tende molto a colori freddi, mentre il 15" è più neutro. Questo si nota molto nella scala dei grigi (la barra a sx), sullo sfondo. Il problema è nettamente evidente nel colore della carnagione delle ragazze: nel 17" la ragazza a sinistra è bianchissima, mentre nel 15" ha un colore molto più naturale. Le condizioni di luce mi sembrano le stesse e anche la fotocamera mi sembra simile/uguale, mentre ho qualche dubbio sul fatto che i pannelli siano stati impostati sullo stessa luminosità (che deve essere 150mcd/m2).

Comunque davvero bel display quello del 17" rivedendolo meglio :)


si il 17 ha dei toni un po piu freddi ma non esageratamente, il mio asus n55 che avevo prima era molto piu azzurrino, qui si parla di inezie.

Comunque la luminosità mi sembra molto maggiore nel 17.

princeofalberta
22-04-2013, 14:21
AUO produce anche TN, te lo posso dire per certo.
Non ricordo, ma potrei anche sbagliarmi, che vengano prodotti pannelli 15,6" con tecnologia MV (e relative evoluzioni). Dovrebbero essere solo TN (la stragrande maggioranza) e IPS.
Considerando ciò e il fatto che notebookcheck dia indicazioni precise del modello (che non si sono inventati, ma l'hanno trovato cercando tra le informazioni) credo proprio che questo sia un TN.
P.S. L'effetto del dito sul monitor con sfondo nero è uguale tra MV o TN

Un MV non può essere un TN o IPS! O sono MV o sono TN o sono IPS.

Per me se lo sono palesemente inventato: non può esistere un TN con quell'angolo di visione e sicuramente non può avere una fedeltà cromatica ai livelli di un IPS! Inoltre Notebookcheck si è limitato a dire che il display è un AUO 9003, codice che si può leggere tranquillamente da Windows, infatti se cerchi con Google quel modello non trovi una mazza..

O è un IPS o è un MVA..

Comunque la luminosità mi sembra molto maggiore nel 17.
Quella foto la fanno dopo aver calibrato lo schermo, quindi la luminosità non è al massimo in nessuno dei due ma è impostata a 150mcd/m2 ovvero la luminosità ottimale per un uso quotidiano. Tuttavia credo che nel 17" sia stata messa a 160mcd/m2 o giù di li perchè praticamente in foto devono avere la stessa luminosità, mentre nel 17" è abbastanza evidente che sia maggiore..

sublfdtalfg
22-04-2013, 14:46
Un MV non può essere un TN o IPS! O sono MV o sono TN o sono IPS.

Per me se lo sono palesemente inventato: non può esistere un TN con quell'angolo di visione e sicuramente non può avere una fedeltà cromatica ai livelli di un IPS! Inoltre Notebookcheck si è limitato a dire che il display è un AUO 9003, codice che si può leggere tranquillamente da Windows, infatti se cerchi con Google quel modello non trovi una mazza..

O è un IPS o è un MVA..


E quando mai ho detto che un MV è un TN o IPS?????

Badruk
22-04-2013, 14:59
Test in ambito unix? :)

Il prezzo piu' basso? :O

princeofalberta
22-04-2013, 15:40
E quando mai ho detto che un MV è un TN o IPS?????

Scusa revenger ho letto male ;(

sublfdtalfg
22-04-2013, 17:01
Test in ambito unix? :)

Il prezzo piu' basso? :O

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=np770z5e&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Giak111
22-04-2013, 17:53
Giak, prova a scaricare i driver della scheda WiFi direttamente dal sito Intel, dopodiché disinstalli i driver Samsung e installi gli ultimi Intel.
Questo è il link diretto al download dei driver della scheda WiFi Intel: http://downloadmirror.intel.com/22548/eng/Wireless_15.6.1_De64.exe
Gli utenti che sono passati all'ultima versione hanno risolto i problemi che avevano, magari li risolvi anche tu :rolleyes:


Grazie, stasera provo!

remoflash
22-04-2013, 21:08
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=np770z5e&id=10&prezzomin=&prezzomax=

ragazzi sul primo sito che c'è con prezzo più basso, c'è la possibilità di ritirare il pc direttamente al loro negozio : prezzo 1 167,75 € non mi convince sia il prezzo , sia la sede di ritiro, andando su google maps con l'indicazione precisa guardate cosa esce : http://i35.tinypic.com/1yty8o.png:D non mi fido molto, voi cosa dite? ahahaha secondo me è una mezza truffa, anche se su google esce società informatica all'ingrosso... qualcuno lo consce?

sublfdtalfg
22-04-2013, 21:42
ragazzi sul primo sito che c'è con prezzo più basso, c'è la possibilità di ritirare il pc direttamente al loro negozio : prezzo 1 167,75 € non mi convince sia il prezzo , sia la sede di ritiro, andando su google maps con l'indicazione precisa guardate cosa esce : http://i35.tinypic.com/1yty8o.png:D non mi fido molto, voi cosa dite? ahahaha secondo me è una mezza truffa, anche se su google esce società informatica all'ingrosso... qualcuno lo consce?

Tranquillo, i notebook sono al riparo sotto la coperta verde :D :D
Comunque nel sito io leggo "c/o Centro Commerciale Cerignola 2"... non ho cercato, ma non è che magari hai sbagliato a scrivere la via?

remoflash
22-04-2013, 21:50
Tranquillo, i notebook sono al riparo sotto la coperta verde :D :D
Comunque nel sito io leggo "c/o Centro Commerciale Cerignola 2"... non ho cercato, ma non è che magari hai sbagliato a scrivere la via?

ahahaha no non ho sbagliato perchè ho cliccato direttamente dalla mappa del loro sito, non l'ho inserita a mano... dice che è su una strada statale, però lì mi sembra davvero troppo ahahah
vedrò di informarmi anche perchè è abbastanza vicino alla mia città ( tre quarti d'ora con la macchina);

Frick10
22-04-2013, 22:30
1 credo lo comprerò da hw1.it. dite sia buono?
2 riguardo il backup del sistema del pc su ssd non ho capito perchè prima va fatto copia su disco e dopo ripristina a impostazioni di fabbrica e non il contrario.. il ripristino è riferito al vecchio hdd o al nuovo(ssd)?
3 poi siamo sicuri che se installo windows da 0 avrò problemi? qualcuno ha provato? come si sta trovando?
4 per quanto tempo secondo voi questo pc rimarrà al passo con i tempi?

Lawliet_L
22-04-2013, 22:47
Tre recensioni ci sono tutti vicini e questo mese?? :rolleyes:
Ragazzi attenzione alle truffe però...
Ci sono stati tre famosi siti che parecchia gente c'è cascata, e hanno buttato tantissimi soldi, ma veramente tantissimi!

Ho controllato un pò.. questo sito è stato creato a marzo, la partita IVA è valida, sempre intestata all'azienda tecnomaster.

Badruk
22-04-2013, 22:51
Tre recensioni ci sono tutti vicini e questo mese?? :rolleyes:
Ragazzi attenzione alle truffe però...
Ci sono stati tre famosi siti che parecchia gente c'è cascata, e hanno buttato tantissimi soldi, ma veramente tantissimi!

Ho controllato un pò.. questo sito è stato creato a marzo, la partita IVA è valida, sempre intestata all'azienda tecnomaster.

in che senso 3 siti famosi che hanno truffato? ( anche via mp )

Lawliet_L
22-04-2013, 23:24
in che senso 3 siti famosi che hanno truffato? ( anche via mp )

Alla fine non ci sono prezzi da far cadere in trappola.. ma.. c'è sempre un ma :)

Anche se siamo OT apro un piccolo OT, comunque questo è un articolo di cui parla
http://www.euroconsumatori.eu/leggiarticolo.php?id=394
io stavo per prendere la reflex d90, un imprevisto mi fece saltare il pagamento di una settimana e subito dopo scoprii le lamentele degli altri clienti, e mi ha fatto fare un passo indietro (per fortuna!) altrimenti 1000 buttati :mc:
Eppure io avevo chiesto spiegazioni, modalità tutto! E lui mi rispondeva SEMPRE con cordialità e professionalità.. aveva tutte le carte in "regola" eppure..
chiudo OT vado a dormire ;)

Badruk
23-04-2013, 00:06
Ho notato anche il modello 13'' della serie 7. E' ovviamente meno performante, tuttavia non trovo niente sulla GPU dedicata che monta, hd8570. Qualcuno ha notizie?

Come se la cava in casual gaming ( nba fifa lol ) e giochi nuovi ( bioshock ecc ) ? :)

thematt
23-04-2013, 10:01
putroppo amd non ha ancora rilasciato i driver per la serie 8000m!

produce roba e non mette i driver, cose mai viste

Lawliet_L
23-04-2013, 10:36
putroppo amd non ha ancora rilasciato i driver per la serie 8000m!

produce roba e non mette i driver, cose mai viste

Ma non è il problema AMD, è la samsung che ha chiesto esplicitamente all'AMD di non far rilasciare i driver, e se la vedrà la samsung.. e vabbù aspettiamo.

alfling
23-04-2013, 13:30
Sì comunque non è che non vada, va già meglio di tutti i suoi concorrenti... Abbiate un po' di pazienza e migliorerà ancora..

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

thematt
23-04-2013, 14:42
Ma non è il problema AMD, è la samsung che ha chiesto esplicitamente all'AMD di non far rilasciare i driver, e se la vedrà la samsung.. e vabbù aspettiamo.


se fosse cosi ci sarebbero i drier sul sito amd per la serie 8000 in generale ( desktop incluse ) invece non sono proprio ancora stati rilasciati i nuovi catalyst che includono le nuove serie 8000 sia esse per portatili che per desktop.

Se avessero voluto fare qualche blocco la samsung poteva tranquillamente bloccare l'istallazione dei driver non selezionati da samsung stessa tramite bios.


purtroppo amd ha rilasciato prima i chipset e poi sta lavorando sui driver mi sermbra!

Borbone
23-04-2013, 15:05
Finalmente mi è arrivatooo! Fantastico!
Tuttavia devo chiedere un paio di cose.
Dopo averlo acceso, senza riavviare ho provveduto a fare un windows update, c'erano 40 aggiornamenti ma è lentissimo che neanche un netbook. E' normale per via del primo avvio?
Ho provato a far partire gpuz ma mi rimane freezato sullo splashscreen. Anche a voi dà la stessa cosa?
Lo si deve registrare sul sito samsung?

Frick10
23-04-2013, 15:36
non so se estendere la garanzia all acquisto fino a 5 anni per 50euro. Fosse per me lo farei ma mi rimanda ad un sito strano per la garanzia che é garanzia3.it e credo dovrei contattare direttamente loro qualora ci siano problemi e non un negozio samsung vicino casa mia..

alfling
23-04-2013, 16:45
Finalmente mi è arrivatooo! Fantastico!
Tuttavia devo chiedere un paio di cose.
Dopo averlo acceso, senza riavviare ho provveduto a fare un windows update, c'erano 40 aggiornamenti ma è lentissimo che neanche un netbook. E' normale per via del primo avvio?
Ho provato a far partire gpuz ma mi rimane freezato sullo splashscreen. Anche a voi dà la stessa cosa?
Lo si deve registrare sul sito samsung?
Prova prima a scaricare i driver wifi dal sito di Intel, magari è per quello... Hai provato con un cavo eterne a vedere se va lento uguale?
non so se estendere la garanzia all acquisto fino a 5 anni per 50euro. Fosse per me lo farei ma mi rimanda ad un sito strano per la garanzia che é garanzia3.it e credo dovrei contattare direttamente loro qualora ci siano problemi e non un negozio samsung vicino casa mia..
Io contatterei direttamente Samsung per il prolungamento...

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Borbone
23-04-2013, 16:59
Prova prima a scaricare i driver wifi dal sito di Intel, magari è per quello... Hai provato con un cavo eterne a vedere se va lento uguale?

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

E' lentissima l'installazione, il download è stato veloce considerando il peso degli aggiornamenti.

princeofalberta
23-04-2013, 17:02
Finalmente mi è arrivatooo! Fantastico!
Tuttavia devo chiedere un paio di cose.
Dopo averlo acceso, senza riavviare ho provveduto a fare un windows update, c'erano 40 aggiornamenti ma è lentissimo che neanche un netbook. E' normale per via del primo avvio?
Ho provato a far partire gpuz ma mi rimane freezato sullo splashscreen. Anche a voi dà la stessa cosa?
Lo si deve registrare sul sito samsung?

Hai provato a vedere se hai attivata l'opzione "Silent Mode"? Se è attiva disattivala.. Ma non credo sia questo il problema, ho paura sia altro :rolleyes:

Borbone
23-04-2013, 17:04
Hai provato a vedere se hai attivata l'opzione "Silent Mode"? Se è attiva disattivala.. Ma non credo sia questo il problema, ho paura sia altro :rolleyes:

E' disattivata, ma cosa può essere?

princeofalberta
23-04-2013, 17:20
E' disattivata, ma cosa può essere?

Non saprei, comunque se è così lento è perché è proprio il computer ad avere qualche problema.. Per adesso fagli fare tutti gli aggiornamenti poi aggiornaci sulla situazione ;)

Borbone
23-04-2013, 17:37
Non saprei, comunque se è così lento è perché è proprio il computer ad avere qualche problema.. Per adesso fagli fare tutti gli aggiornamenti poi aggiornaci sulla situazione ;)

Ho letto che può essere la turbomemory che fa rallentare tutto in maniera mostruosa...

princeofalberta
23-04-2013, 17:42
Ho letto che può essere la turbomemory che fa rallentare tutto in maniera mostruosa...

Fai gli aggiornamenti poi disinstallalo ;)

Borbone
23-04-2013, 17:50
Una domanda, nella confezione del notebook voi cosa avete?
Computer, alimentatore, e poi una sacchetta semi trasparente (senza confezione di cartoncino) posizionata sopra il pc con dentro 3 depliant, uno per garanzia e 2 per quick instruction per windows 8, niente cd o altro.
Confermate?

Borbone
23-04-2013, 20:35
Ho fatto swupdate ma non mi ha rilevato il nuovo bios, mi è sorto il dubbio che questo prodotto sia proveniente da un reso... C'è modo di scoprirlo?

princeofalberta
23-04-2013, 20:37
Ho fatto swupdate ma non mi ha rilevato il nuovo bios, mi è sorto il dubbio che questo prodotto sia proveniente da un reso... C'è modo di scoprirlo?

Se vuoi un consiglio: fattelo cambiare ;)

Borbone
23-04-2013, 22:52
Beh, ma con quale motivazione? Cmq ora sembra andare molto meglio, forse la schifezza di intellimemory deve ottimizzare ai primi avvii...
Cmq il dubbio rimane, ma proprio tutti hanno ricevuto la notifica di un bios più recente?
Quello che mi ritrovo io è P03ABU del 02/26/2013...

MAGI System
23-04-2013, 23:22
Ho (se non ho letto male dato che ho letto alla veloce le ultime pagine :D) qualche novità sul problema wifi.
Così per cercare di trovare una soluzione, mi sono accorto che il problema (per lo meno nel mio caso) è relativo all'uso del dhcp.
Infatti impostando l'indirizzo in modo manuale tutto torna a funzionare correttamente.
Inoltre, provando a collegare il portatile al wifi generato da un dispositivo android, anche in dhcp funziona.
Di conseguenza mi viene da pensare che il problema sia una qualche combinazione strana di driver+win8+access point.
Qualcuno ha qualche idea sul come risolvere in modo definitivo per ripristinare l'uso del dhcp?
Al momento sto spulciando internet ma non trovo nulla di uitle

Lawliet_L
23-04-2013, 23:38
Ho (se non ho letto male dato che ho letto alla veloce le ultime pagine :D) qualche novità sul problema wifi.
Così per cercare di trovare una soluzione, mi sono accorto che il problema (per lo meno nel mio caso) è relativo all'uso del dhcp.
Infatti impostando l'indirizzo in modo manuale tutto torna a funzionare correttamente.
Inoltre, provando a collegare il portatile al wifi generato da un dispositivo android, anche in dhcp funziona.
Di conseguenza mi viene da pensare che il problema sia una qualche combinazione strana di driver+win8+access point.
Qualcuno ha qualche idea sul come risolvere in modo definitivo per ripristinare l'uso del dhcp?
Al momento sto spulciando internet ma non trovo nulla di uitle

Bravissimo per quello l'ho scritto prima! Magari ci scrive cosa segnala la risoluzione del problema di windows 8 per aiutare a chiarire meglio

Borbone
24-04-2013, 00:34
Raga, potete cortesemente dire se c'è qualcuno a cui è il notebook è arrivato con già installata la versione del bios in prima pagina (al punto 9)? O l'avete tutti aggiornato dopo?

tigerxx
24-04-2013, 11:56
Ragazzi volevo farvi delle domande.
Io posseggo già il chronos modello vecchio in questione e vorrei comrprare questo nuovo per mio fratello.

Lo schermo è migliore in termini di qualità e di colori rispetto a quello vecchio?
Perchè nel chronos che ho io con i7 ivy bridge e scheda video gt640 fa veramente pena, appena uno si alza o si abbassa i colori perdono di luminosità e lavorare su una foto o un video è un problema.

Inoltre l'autonomia è aumentata?

Grazie a tutti.

princeofalberta
24-04-2013, 14:38
Ragazzi volevo farvi delle domande.
Io posseggo già il chronos modello vecchio in questione e vorrei comrprare questo nuovo per mio fratello.

Lo schermo è migliore in termini di qualità e di colori rispetto a quello vecchio?
Perchè nel chronos che ho io con i7 ivy bridge e scheda video gt640 fa veramente pena, appena uno si alza o si abbassa i colori perdono di luminosità e lavorare su una foto o un video è un problema.

Inoltre l'autonomia è aumentata?

Grazie a tutti.

Il Chronos stando a quanto dicono gli utenti di questo forum, ma stando anche a quanto dicono moltissimi utenti di forum stranieri, ha uno dei migliori - se non il migliore - schermi mai visti su un notebook: contrasto eccellente, colori saturi, FullHD e finitura opaca ;)

Per quanto riguarda la batteria: Samsung mette nei propri notebook (già da un po' di tempo) una funzione che stacca automaticamente la carica della batteria quando è all'80%, in modo da non farla caricare completamente e aumentare di parecchio la durata nel tempo della batteria. Quando avrai bisogno di usare la batteria basterà disattivare la funzione e in questo modo la batteria arriverà al 100%.
Al 100% la batteria dura circa 10 ore con navigazione internet via WiFi e modifica di un file su Word

thematt
25-04-2013, 09:43
questo è il mio cinebench 11.5 64bit in windows7 64bit
http://imageshack.us/photo/my-images/593/immaginewvn.jpg/

Lawliet_L
25-04-2013, 10:43
questo è il mio cinebench 11.5 64bit in windows7 64bit
http://imageshack.us/photo/my-images/593/immaginewvn.jpg/

Complimenti a te che riesci a far partire la scheda video :D Si vede che già così è più avanti rispetto alle concorrenti, la ciliegina sulla torta sarebbero i driver aggiornati e sarà perfetto.
A me ancora fa errore. :mc:

thematt
25-04-2013, 12:10
devi usare i driver per w8 che trovi sul programma SW di samsung

scaricati sia i driver per la scheda integrata intel che quelli per l'amd.

a me funzionano, se invece metti i driver intel piu aggiornati presi dal sito da problemi.

cancella tutto e rimetti i driver samsung per w8 vedrai che va

Frick10
25-04-2013, 12:15
ma per copiare i dati in un ssd in modo da poterlo poi sostituire all'hdd funziona un box esterno da 2.5 qualsiasi usb 2.0?

edit:
nella pagina di supporto di samsung usa del portatile in questione è specificata la questione della garanzia per la sostituzione dell'hdd:
http://www.samsung.com/us/support/SupportOwnersFAQPopup.do?faq_id=FAQ00032140&fm_seq=32308

Can I Upgrade The Hard Disk Drive On My Notebook?

Most Samsung notebooks use a standard 2.5” SATA hard drive. You can upgrade the hard drive as long as the replacement hard drive meets the specifications of the laptop. Upgrading the hard drive will not void the warranty. However, if your computer requires service and the problem is caused by the upgraded hard drive, Samsung is not responsible for the hard drive or problems caused by the upgraded hard drive.

Note: The hard drive compartment door for the Q310 is located along the left side of the laptop case.

Important:

You can change the Hard Drive on any Samsung PC that has an HDD panel on the bottom (A panel labeled HDD and held in place with one screw) without voiding the warranty. If your laptop does not have an HDD panel, such as the 9 series, exchanging the HDD voids the warranty because you must dismantle the laptop to access it.

Regardless of the PC model, if your Hard Drive becomes corrupted, we will replace it under warranty.


fonte: http://www.samsung.com/us/support/owners/product/NP780Z5E-S01UB

alfling
25-04-2013, 22:40
ma per copiare i dati in un ssd in modo da poterlo poi sostituire all'hdd funziona un box esterno da 2.5 qualsiasi usb 2.0?
Sì, anche se in realtà ormai quelli che vendono sono tutti (per fortuna) USB 3.0 :D


Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Lawliet_L
26-04-2013, 16:45
devi usare i driver per w8 che trovi sul programma SW di samsung

scaricati sia i driver per la scheda integrata intel che quelli per l'amd.

a me funzionano, se invece metti i driver intel piu aggiornati presi dal sito da problemi.

cancella tutto e rimetti i driver samsung per w8 vedrai che va

Niente da fare, qualsiasi programma parte sempre solo con la scheda integrata! :muro:
Anche se disattivo/disinstallo la scheda integrata non va, forzando da catalyst della ati ma niente.. riparte sempre con la hd4000 ma che palle.

tranne pcmark vantage che ho fatto 20.335 punti. L'unica che mi riconosce la scheda dedicata.. credo.

Frick10
26-04-2013, 18:15
ho visto questo portatile a mediaworld e non mi ha fatto na buona impressione in qualita costruttiva e nel colore. Mi sembra un po fragile e che si sporca facilmemte... La cornice dello schermo poi non é un po grande??? Voi possessori cosa ne pensate?

thematt
26-04-2013, 18:54
no assolutamente, la costruzione è impeccabile e ogni cosa è di qualità

la tastiera è piacevolissima e molto ben fatta cosi come le cerniere dello schermo sono dure e precise, il tastino di accensione ha un design bellissimo e molto raffinato.

Il colore dal vivo risulta piu scuro di come è proposto in foto, questo fa avere un impressione un po diversa da come uno se l'aspetta, ma comunque molto bello, ricorda un po il design sony di qualche anno fa.

La cornice dello schermo è piccolissima, come fai a dire che è grande? prova a vedere l 'asus n56 o n76 comè fatto, ha una cornice piu che doppia!

malmo
26-04-2013, 18:57
no assolutamente, la costruzione è impeccabile e ogni cosa è di qualità

la tastiera è piacevolissima e molto ben fatta cosi come le cerniere dello schermo sono dure e precise, il tastino di accensione ha un design bellissimo e molto raffinato.

Il colore dal vivo risulta piu scuro di come è proposto in foto, questo fa avere un impressione un po diversa da come uno se l'aspetta, ma comunque molto bello, ricorda un po il design sony di qualche anno fa.

La cornice dello schermo è piccolissima, come fai a dire che è grande? prova a vedere l 'asus n56 o n76 comè fatto, ha una cornice piu che doppia!

non è grande ma non è nemmeno piccola. E' normale. Quel del precedente modello era si piccolissima, ma il monitor faceva pena in confronto a questo.

Frick10
26-04-2013, 19:27
ma l ativ che uscira é uguale al chronos e cambia solo il colore oppure é anche touch ecc?

remoflash
26-04-2013, 19:30
ma l ativ che uscira é uguale al chronos e cambia solo il colore oppure é anche touch ecc?

Non si è ben capito, su alcuni siti dice che è identico, in altri dice che è touch e ci potrebbe essere ssd... Però non si sa ancora...

thematt
27-04-2013, 10:00
l unica cosa fatta davvero male su questo computer il touchpad, è IMBARAZZANTE!

alfling
27-04-2013, 11:50
Un sacco di gente ha detto che è ai livelli del touchpad Apple!

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

thematt
27-04-2013, 12:35
bo nn so che dirti, dipende in che senso, magari con le gesture è anche buono ma da utilizzare tutto il giorno senza mouse per me funziona malissimo, ti spiego anche il perche.

Essendo tutta la superficie touch, anche sopra i tasti, ne momento in cui vai a posizionare la freccia in un determinato punto dello schermo e devi fare una cosa di precisione e poi vai a cliccare sul tasto, la freccia si sposta appunto perche prima di cliccare cè quel micro secondo in cui il tasto funziona ancora da touchpad e quindi fa muovere la freccia.

Altra cosa sempre per questa scelta di fare i tasti touch non è possibile premere il tasto e allo stesso momento muovere il mouse per scorrere ad esempio una barra del browser. Insomma come sensibilità sarà anche ok ma i tasti touch per me sono una cagata. Andrebbe almeno inserita un opzione per disabilitare l'area touch dei tasti

Badruk
27-04-2013, 13:02
bo nn so che dirti, dipende in che senso, magari con le gesture è anche buono ma da utilizzare tutto il giorno senza mouse per me funziona malissimo, ti spiego anche il perche.

Essendo tutta la superficie touch, anche sopra i tasti, ne momento in cui vai a posizionare la freccia in un determinato punto dello schermo e devi fare una cosa di precisione e poi vai a cliccare sul tasto, la freccia si sposta appunto perche prima di cliccare cè quel micro secondo in cui il tasto funziona ancora da touchpad e quindi fa muovere la freccia.

Altra cosa sempre per questa scelta di fare i tasti touch non è possibile premere il tasto e allo stesso momento muovere il mouse per scorrere ad esempio una barra del browser. Insomma come sensibilità sarà anche ok ma i tasti touch per me sono una cagata. Andrebbe almeno inserita un opzione per disabilitare l'area touch dei tasti

su OSx esiste un tweak chgiamato "better touch tool" che ti permette di "isolare" una determinata parte di touchscreen.. Credo esista anche per win, prova a cercarla :)

andreabx
27-04-2013, 13:34
Ciao ragazzi! Finalmente arrivato!
Non vedo l'ora di accenderlo...

Qualche consiglio sulla batteria? Avevo letto di fare tre cicli completi di carica/scarica... confermate? O posso attaccarlo alla rete e non pensarci?

Ciao e grazie

thematt
27-04-2013, 17:28
su OSx esiste un tweak chgiamato "better touch tool" che ti permette di "isolare" una determinata parte di touchscreen.. Credo esista anche per win, prova a cercarla :)

non mi sembra ci sia

princeofalberta
27-04-2013, 18:12
bo nn so che dirti, dipende in che senso, magari con le gesture è anche buono ma da utilizzare tutto il giorno senza mouse per me funziona malissimo, ti spiego anche il perche.

Essendo tutta la superficie touch, anche sopra i tasti, ne momento in cui vai a posizionare la freccia in un determinato punto dello schermo e devi fare una cosa di precisione e poi vai a cliccare sul tasto, la freccia si sposta appunto perche prima di cliccare cè quel micro secondo in cui il tasto funziona ancora da touchpad e quindi fa muovere la freccia.

Altra cosa sempre per questa scelta di fare i tasti touch non è possibile premere il tasto e allo stesso momento muovere il mouse per scorrere ad esempio una barra del browser. Insomma come sensibilità sarà anche ok ma i tasti touch per me sono una cagata. Andrebbe almeno inserita un opzione per disabilitare l'area touch dei tasti

Bisogna abituarsi, sul mio hp ci ho fatto l'abitudine dopo poco. Di certo é impensabile utilizzare il touchpad per programmi dove ci vuole la massima precisione, questo vale per qualsiasi pc..

thematt
27-04-2013, 18:55
naturalmente so benissimo quali sono i limiti di un touch pad, non è il primo portatile che acquisto, ne cambio uno ogni 3-4 mesi.

Con gli asus riuscivo tranquillamente a fare tutto anche piccole cose su photoshop al volo o giocare a crysis con il touchpad, questo ti assicuro che è inutilizzabile, non so come si possa mettere una cosa simile nel 2013 su un portatile da 1200euro.

I tasti touch sono una gran cavolata, non moriva nessuno se avessero fatto il touch con 1 cm in meno di superficie sensibile e si fermavano prima dei tasti.

Sono stupidaggini che ti portano a far odiare un pc quasi perfetto.

Badruk
27-04-2013, 18:58
naturalmente so benissimo quali sono i limiti di un touch pad, non è il primo portatile che acquisto, ne cambio uno ogni 3-4 mesi.

Con gli asus riuscivo tranquillamente a fare tutto anche piccole cose su photoshop al volo o giocare a crysis con il touchpad, questo ti assicuro che è inutilizzabile, non so come si possa mettere una cosa simile nel 2013 su un portatile da 1200euro.

I tasti touch sono una gran cavolata, non moriva nessuno se avessero fatto il touch con 1 cm in meno di superficie sensibile e si fermavano prima dei tasti.

Sono stupidaggini che ti portano a far odiare un pc quasi perfetto.

Io francamente godo il completo touch su macbook, penso lo godrei pure sul chronos :)

Sono modi diversi di approcciarsi, son talmente svogliato che premere mi affatica :P

fotodasogno
28-04-2013, 08:23
Ragazzi sapete darmi un consiglio?
Vorrei prendere un 17 pollici, sto vedendo tra i vari siti Asus, Acer, Dell, Hp e compagnia bella :-) .... secondo voi se ci voglio fare grafica (quindi rendering video e fotografico), avendo quindi un processore e scheda video potenti, non spendendo più di 1200-1400 EUR, questo NP770Z7E-S02IT fa al caso mio?

Cosa importantissima, visto che dite che è nota la differenza di schermo (angolo di visione a favore del 15'' e luminosità e colori neutri a favore del 17'') non avendo visto ancora dal vivo lo schermo sia del 15 che del 17, sapete dirmi se lo schermo di questo 13 pollici samusung: NP530U3C-A07IT (che ho visto dal vivo) sia più simile o peggiore o migliore del 17'' o 15'' chronos7?

Mi consigliate quindi il 17'' (mi piace lo schermo grande e le prestazioni di questo pc) O c'è di meglio anche su altre marche (rapporto prestazioni/design/costo)?
Prezzo massimo di spesa 1400-1500 EUR (ma nel caso vorrei prestazioni migliori).
Grazie a tutti.

Notturnia
28-04-2013, 12:21
novità sul ativ 8 ?

Sto per prendere il chronos 7 ma ho visto le foto dell'ativ 8 e mi piace parecchio di più in nero che in argento.. in più.. se non ho capito male avrà di serie quelle cose che mancano al chronos.. come gli SSD..

si sa qualcosa ?.. qualche settimana/mesetto li posso attendere ma di più no.. sob..

alfling
28-04-2013, 13:04
novità sul ativ 8 ?

Sto per prendere il chronos 7 ma ho visto le foto dell'ativ 8 e mi piace parecchio di più in nero che in argento.. in più.. se non ho capito male avrà di serie quelle cose che mancano al chronos.. come gli SSD..

si sa qualcosa ?.. qualche settimana/mesetto li posso attendere ma di più no.. sob..
Non si sa nulla.. Comunque non credo che avrà di serie l'SSD... E per fortuna! Con un SSD di serie stai pure sicuro che Samsung non ti monterà uno dei suoi... Ricordo un utente, mi pare australiano, che aveva trovato il Chronos con SSD da 256GB incluso... Beh... Era un SSD LiteOn... E lo aveva pagato comunque almeno 200 euro di più della versione senza... Con quei soldi avrebbe potuto prendersi un eccellente Samsung 840 Pro da 256GB e montarselo... Senza contare che in questo modo magari se preferisci puoi comprare il chronos adesso e l'SSD fra qualche mese, giusto per ammortizzare un po' la spesa nel tempo ;)

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

daddyxx1
28-04-2013, 13:26
salve ragazzi sarei interessato al modello da 15.6" ma ho un dubbio che vorrei sciogliere. Questo notebook ha una scocca completamente in alluminio unibody stile zenbook/macbook o è misto alluminio/plastica? Mi sembra di aver capito che se si vuole montare un ssd bisogna smontare la parte inferiore che a quanto è stato scritto è in plastica. Confermate?

sublfdtalfg
28-04-2013, 13:43
salve ragazzi sarei interessato al modello da 15.6" ma ho un dubbio che vorrei sciogliere. Questo notebook ha una scocca completamente in alluminio unibody stile zenbook/macbook o è misto alluminio/plastica? Mi sembra di aver capito che se si vuole montare un ssd bisogna smontare la parte inferiore che a quanto è stato scritto è in plastica. Confermate?

La scocca unibody ce l'ha solo il Macbook. L'Asus UX51 e il Chronos no.
Per quanto riguarda i materiali, se ricordo bene (non lo posseggo) il Chronos dovrebbe avere anche della plastica, ma controlla QUA (http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-Series-7-Chronos-770Z5E-S01DE-Notebook.91341.0.html) per capire meglio dove e di quale qualità.
L'Asus UX51 dovrebbe essere invece interamente in alluminio, ma anche qui vado a memoria quindi potrei sbagliarmi.

fotodasogno
28-04-2013, 16:27
Ragazzi sapete darmi un consiglio?
Vorrei prendere un 17 pollici, sto vedendo tra i vari siti Asus, Acer, Dell, Hp e compagnia bella :-) .... secondo voi se ci voglio fare grafica (quindi rendering video e fotografico), avendo quindi un processore e scheda video potenti, non spendendo più di 1200-1400 EUR, questo NP770Z7E-S02IT fa al caso mio?

Cosa importantissima, visto che dite che è nota la differenza di schermo (angolo di visione a favore del 15'' e luminosità e colori neutri a favore del 17'') non avendo visto ancora dal vivo lo schermo sia del 15 che del 17, sapete dirmi se lo schermo di questo 13 pollici samusung: NP530U3C-A07IT (che ho visto dal vivo) sia più simile o peggiore o migliore del 17'' o 15'' chronos7?

Mi consigliate quindi il 17'' (mi piace lo schermo grande e le prestazioni di questo pc) O c'è di meglio anche su altre marche (rapporto prestazioni/design/costo)?
Prezzo massimo di spesa 1400-1500 EUR (ma nel caso vorrei prestazioni migliori).
Grazie a tutti.

princeofalberta
28-04-2013, 17:01
L'ATIV Book 8 dovrebbe (condizionale) uscire verso fine maggio/primi di giugno ;)


salve ragazzi sarei interessato al modello da 15.6" ma ho un dubbio che vorrei sciogliere. Questo notebook ha una scocca completamente in alluminio unibody stile zenbook/macbook o è misto alluminio/plastica? Mi sembra di aver capito che se si vuole montare un ssd bisogna smontare la parte inferiore che a quanto è stato scritto è in plastica. Confermate?

Non capisco tutto questo bisogno di avere una scocca unibody in alluminio..

Comunque SI, ha il fondo in materiale plastico.

E' bene sottolineare che temperature sono più basse sul Chronos che sullo ZenBook o il MacBook, nonostante il fondo in plastica. E nonostante le temperature siano mediamente più basse, le prestazioni sono nettamente più elevate..

Ragazzi sapete darmi un consiglio?
Vorrei prendere un 17 pollici, sto vedendo tra i vari siti Asus, Acer, Dell, Hp e compagnia bella :-) .... secondo voi se ci voglio fare grafica (quindi rendering video e fotografico), avendo quindi un processore e scheda video potenti, non spendendo più di 1200-1400 EUR, questo NP770Z7E-S02IT fa al caso mio?

Cosa importantissima, visto che dite che è nota la differenza di schermo (angolo di visione a favore del 15'' e luminosità e colori neutri a favore del 17'') non avendo visto ancora dal vivo lo schermo sia del 15 che del 17, sapete dirmi se lo schermo di questo 13 pollici samusung: NP530U3C-A07IT (che ho visto dal vivo) sia più simile o peggiore o migliore del 17'' o 15'' chronos7?

Mi consigliate quindi il 17'' (mi piace lo schermo grande e le prestazioni di questo pc) O c'è di meglio anche su altre marche (rapporto prestazioni/design/costo)?
Prezzo massimo di spesa 1400-1500 EUR (ma nel caso vorrei prestazioni migliori).
Grazie a tutti.

Il display del Serie 5 (NP530U3C) che hai visto è nettamente inferiore sia al Chronos da 17" che quello da 15". Luminosità e colori neutri non sono a favore del 17", assolutamente. Nelle pagine scorse abbiamo tratto conclusioni su foto fatte in condizioni probabilmente non uguali, con settaggi non uguali (nelle due foto i monitor dei rispettivi notebook dovevano avere la stessa luminosità, ovvero 150mcd/m2, invece era evidente la differenza).
Secondo me, e secondo la recensione di NotebookCheck, il display del 15" è migliore del 17", lo dimostrano i dati riportati dai colorimetri e dal grafico dell'ampiezza di gamma.
Comunque, se vuoi rimanere sul 17", credo che per le tue esigenze non esista di meglio che il Chronos.. Ci sono altri notebook di altre marche, ma non sono all'altezza per design (che tuttavia rimane un giudizio strettamente personale), potenza di calcolo e elaborazione.

A questo notebook, poi, ti consiglio di installarci un SSD Samsung, per ottenere le migliori prestazioni dal PC. ;)

thematt
28-04-2013, 17:10
io sono un po scettico su questa cosa delle recensioni, mi sembra molto molto strano che un sito che fa recensioni da anni e in modo molto serio faccia delle foto comparative dello schermo impostando delle luminosita differenti, che senso avrebbe? E su che basi dici che il 15 è messo a 150 mentre il 17 no? Fin ora si è sempre parlato di fedelta cromatica e angolo di visuale migliori per il 15" ma questo non comporta anche l'avere una luminosita maggiore, magari nel 15 hanno inserito un pannello con colori piu fedeli e angolo maggiore nel 17 un pannello altrettanto top ma su un altro fronte, quello della luminosita.

Altrimenti non vedo perche favorire un prodotto e snobbare l'altro, secondo me le foto sono alla stessa condizione e il 17 ha una luminosita molto elevata, non ho un 15 per confrontarlo ma ad occhio è ottimo, colori leggermente freddi come si vedono ache nelle foto ma per il resto ottimo, meglio diqualsiasi altro 17 che trovi in giro.

Notturnia
28-04-2013, 18:24
Non si sa nulla..

[cut]

Senza contare che in questo modo magari se preferisci puoi comprare il chronos adesso e l'SSD fra qualche mese, giusto per ammortizzare un po' la spesa nel tempo ;)

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

effettivamente era l'idea che mi ero fatto..
lo prendo e lo uso.. poi cambio l'hdd con un 840 pro da 256 e sono a posto..

ma il book 8 .. nero.. e con lo schermo touch mi aveva incuriosito non poco per il fatto che in treno avrei potuto fare a meno del mouse (odio i touchpad) ..

solo che, se mi chiamano per un lavoro, mi serve averlo per ieri.. e quindi sono qua che tiro fino all'ultimo istante prima di ordinare il chronos 7 in attesa che spuntino gli ativ.. ma ..

cmq credo che andrò di chronos..

ormai ho scartato quasi tutti i concorrenti (tipo asus ux51) per cui..

princeofalberta
28-04-2013, 19:54
io sono un po scettico su questa cosa delle recensioni, mi sembra molto molto strano che un sito che fa recensioni da anni e in modo molto serio faccia delle foto comparative dello schermo impostando delle luminosita differenti, che senso avrebbe? E su che basi dici che il 15 è messo a 150 mentre il 17 no? Fin ora si è sempre parlato di fedelta cromatica e angolo di visuale migliori per il 15" ma questo non comporta anche l'avere una luminosita maggiore, magari nel 15 hanno inserito un pannello con colori piu fedeli e angolo maggiore nel 17 un pannello altrettanto top ma su un altro fronte, quello della luminosita.

Altrimenti non vedo perche favorire un prodotto e snobbare l'altro, secondo me le foto sono alla stessa condizione e il 17 ha una luminosita molto elevata, non ho un 15 per confrontarlo ma ad occhio è ottimo, colori leggermente freddi come si vedono ache nelle foto ma per il resto ottimo, meglio diqualsiasi altro 17 che trovi in giro.

Appunto per questo: non ha senso..

Le basi? Te lo spiego sperando di essere abbastanza chiaro per tutti ;)

Mettiamo di avere due display con pannelli completamente diversi e, tramite colorimetro, li impostiamo a 150mcd/m2 e carichiamo una foto bianca a pieno schermo, dovremmo vedere due monitor esattamente uguali dal punto di vista della luminosità (poi magari uno avrà un bianco più freddo e magari uno più caldo ma questo non ci interessa al momento).
I test di NotebookCheck sulla fedeltà cromatica vengono effettuati ad una luminosità calibrata di 150mcd/m2 su ogni portatile, questo perchè 150mcd/m2 (che sono 150 millicandele su metro quadro) è la luminosità ottimale per l'uso quotidiano.
Quelle due foto teoricamente sono state effettuate post-calibrazione, quindi alla luminosità calibrata (150mcd/m2), il problema è che in foto il 17" è più luminoso (ammesso che non sia magari il 15" ad essere calibrato male).
Il fatto che sia più luminoso è quindi sbagliato, perché devono essere esattamente uguali dal punto di vista della luminosità. Quindi per me non ci si può basare su quelle due foto per giudicare i pannelli, perché sul COME viene fatta la foto (tipo di fotocamera ecc.) non abbiamo informazioni..
Anche perchè quelle due foto sono state scattate solo per mostrare gli angoli di visione dei pannelli dei due portatili.
Solo i test colorimetrici possono essere ritenuti affidabili.

Comunque ripeto il consiglio per fotodasogno: se hai bisogno di un 17" la miglior scelta è il Chronos da 17" (NP770Z7E-S02IT) e, per portarlo al massimo, l'ideale sarebbe l'installazione di un SSD (come il Samsung 840). ;)

ma il book 8 .. nero.. e con lo schermo touch mi aveva incuriosito non poco per il fatto che in treno avrei potuto fare a meno del mouse (odio i touchpad) ..

solo che, se mi chiamano per un lavoro, mi serve averlo per ieri.. e quindi sono qua che tiro fino all'ultimo istante prima di ordinare il chronos 7 in attesa che spuntino gli ativ.. ma ..

Come ho scritto prima l'ATIV Book 8 (versione nera del Chronos) esce sicuramente entro i primi di Giugno. Se ti serve subito un notebook dubito tu possa aspettare ancora un mese.. Vai di Chronos :D


### POSSESSORI CHRONOS ###

Dovrebbe essere arrivato un update che riguarda le schede grafiche, da quanto ho capito però è solo l'update della HD4000. Confermate? :D

MrFlo
28-04-2013, 20:36
### POSSESSORI CHRONOS ###

Dovrebbe essere arrivato un update che riguarda le schede grafiche, da quanto ho capito però è solo l'update della HD4000. Confermate? :D

confermo, ci sono update anche per l'interfaccia ME e per l'usb 3.0 (che non mi installa per problemi di compatibilità -.- anche a voi?)

Lib86
28-04-2013, 20:53
Per la Scheda Video: mi ha sputtanato tutto il sistema dello Switch Grafico e non funzionano più i tasti della luminosità... ora disinstallo i driver e provo a riaggiornare da SW Update :muro:

Stesso problema per la USB 3.0

princeofalberta
28-04-2013, 20:58
Come non detto :asd:

alfling
28-04-2013, 21:26
Scusate, ma perché parlate di luminosità basandovi su una foto dello schermo acceso??? :eek: notebookcheck ha fatto i grafici della luminosità nelle varie zone dello schermo, guardate quelli!!

http://img600.imageshack.us/img600/9859/770z5e.png

http://img14.imageshack.us/img14/1622/770z7e.png

La luminosità del 17" è leggermente inferiore, ed anche un po' meno uniforme.. :read:
P.s: notate la differenza di contrasto..... :eek:
Detto questo, comunque, il 17" rimane uno schermo eccellente :contrasto pari a quello del mac book pro retina e spazio colore molto vicino, angoli di visione inferiori ma comunque ben più ampi della media per i display TN

Notturnia
28-04-2013, 21:41
Come ho scritto prima l'ATIV Book 8 (versione nera del Chronos) esce sicuramente entro i primi di Giugno. Se ti serve subito un notebook dubito tu possa aspettare ancora un mese.. Vai di Chronos :D



Sob.. è sicuramente più bello ma dubito di poter aspettare giugno.. schifoboia

vabbè.. vediamo.. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Lib86
28-04-2013, 21:44
Per la Scheda Video: mi ha sputtanato tutto il sistema dello Switch Grafico e non funzionano più i tasti della luminosità... ora disinstallo i driver e provo a riaggiornare da SW Update :muro:

Stesso problema per la USB 3.0

Aggiornamento: disinstallato i driver e aggiornati di nuovo, tutto liscio come l'olio :read:

alfling
28-04-2013, 22:05
Aggiornamento: disinstallato i driver e aggiornati di nuovo, tutto liscio come l'olio :read:
Ma quelli che ti avevano incasinato tutto li avevi installati da Windows Update o da SW Update? E quelli che ti hanno risolto il problema?

Lib86
29-04-2013, 08:26
Ma quelli che ti avevano incasinato tutto li avevi installati da Windows Update o da SW Update? E quelli che ti hanno risolto il problema?

Li avevo installati da SW Update e mi aveva incasinato tutto: mi attivava/disattivava la AMD (me ne accorgevo perchè lo schermo "blinkava" e da Gestione Dispositivi compariva/scompariva ogni 5 secondi).

Quindi ho disinstallato i driver della HD4000 da li, riavviato, aperto SW Update e mi ha notificato la stessa versione da scaricare da 300 e rotti mega: installazione liscia come l'olio e tutto è tornato a funzionare alla perfezione... boh!!!

Borbone
29-04-2013, 09:15
Mi sapete consigliare una borsa sottile per questo fantastico notebook? L'ideale sarebbe una in neoprene con maniglia e tracolla opzionale, ma non ne ho trovate...

Lawliet_L
29-04-2013, 09:39
Aggiornamento: disinstallato i driver e aggiornati di nuovo, tutto liscio come l'olio :read:

In quale ordine hai installato i driver?

A me il driver 3.0 usb è fallita. Ora provo a disinstallare, e reinstallare tutto a partire dalla scheda integrata e poi la dedicata per ultimo!

Lib86
29-04-2013, 10:24
In quale ordine hai installato i driver?

A me il driver 3.0 usb è fallita. Ora provo a disinstallare, e reinstallare tutto a partire dalla scheda integrata e poi la dedicata per ultimo!

Ho installato prima i Driver dell'HD4000 e poi quelli della USB 3.0, avendo in cambio il problema con lo switch e la non operatività dei tasti per la luminosità dello schermo; i driver USb 3.0 invece mi hanno dato problemi di compatibilità di Windows e non me li ha installati.

Dopo aver risolto la storia della HD4000 ho provato a re-installare a parte i driver USB ma nulla da fare, stesso errore...

Tra le altre cose, ho avuto la notifica anche per il software "Samsung Recovery Solution 5" ma, alla fine del download, mi da errore (-10) e quindi niente di fatto.. boh!!!

Frick10
29-04-2013, 12:59
l ativ 8 che voi sappiate, sara solo touch? Costera molto di piu?

princeofalberta
29-04-2013, 14:44
l ativ 8 che voi sappiate, sara solo touch? Costera molto di piu?

Stando ad indiscrezioni uscirà sia touchscreen che non-touch. Credo che la differenza sarà di circa 100/200€ dalla versione non touch..

Lawliet_L
29-04-2013, 14:45
Ho installato prima i Driver dell'HD4000 e poi quelli della USB 3.0, avendo in cambio il problema con lo switch e la non operatività dei tasti per la luminosità dello schermo; i driver USb 3.0 invece mi hanno dato problemi di compatibilità di Windows e non me li ha installati.

Dopo aver risolto la storia della HD4000 ho provato a re-installare a parte i driver USB ma nulla da fare, stesso errore...

Tra le altre cose, ho avuto la notifica anche per il software "Samsung Recovery Solution 5" ma, alla fine del download, mi da errore (-10) e quindi niente di fatto.. boh!!!

Si pure la stessa cosa a me. Secondo me la Samsung sta facendo un casino con sti driver. Vuole mettere i suoi, ma ci sono già quelli della intel che vanno più che bene e sono più aggiornati rispetto a quelli della samsung.

Ora vedo un modo per forzare a mettere i driver beta dell'AMD e saluto la samsung fino a quando non si decide a mettere nuovi driver.

princeofalberta
29-04-2013, 17:28
Ora vedo un modo per forzare a mettere i driver beta dell'AMD e saluto la samsung fino a quando non si decide a mettere nuovi driver.

Era già stato fatto da qualche utente con i driver Catalyst 13.3 e davano problemi. Adesso però sono usciti i Catalyst 13.5, magari hanno risolto qualche problema (dubito).

Se trovo la guida te la posto ;)

rammin772
29-04-2013, 18:30
Era già stato fatto da qualche utente con i driver Catalyst 13.3 e davano problemi. Adesso però sono usciti i Catalyst 13.5, magari hanno risolto qualche problema (dubito).

Se trovo la guida te la posto ;)

Io ero riuscito a installare i Catalyst 13.3 beta tempo fa, e sabato ho installato i 13.4 con successo.
...però ci ho messo 10 ore e me la son vista brutta perché al primo tentativo windows non riconoscendo i driver intel restava con lo schermo nero :(
Aggiungiamo poi il fatto che win 8 non ha più F8 (o Maiusc-F8) per accedere alla modalità provvisoria... insomma mi son dovuto scaricare un dvd di ripristino di win8 per poter far partire il chronos in modalità provvisoria :mad:

Alle tante ci son riuscito... poi apro hwupgrade e vedo che anche samsung ha rilasciato aggiornamenti dei driver... mavaff!

princeofalberta
29-04-2013, 21:06
Io ero riuscito a installare i Catalyst 13.3 beta tempo fa, e sabato ho installato i 13.4 con successo.
...però ci ho messo 10 ore e me la son vista brutta perché al primo tentativo windows non riconoscendo i driver intel restava con lo schermo nero :(
Aggiungiamo poi il fatto che win 8 non ha più F8 (o Maiusc-F8) per accedere alla modalità provvisoria... insomma mi son dovuto scaricare un dvd di ripristino di win8 per poter far partire il chronos in modalità provvisoria :mad:

Alle tante ci son riuscito... poi apro hwupgrade e vedo che anche samsung ha rilasciato aggiornamenti dei driver... mavaff!

Dopo che hai postato la guida sull'altro forum estero, qualche utente ha provato a seguire la stessa procedura ma ha riscontrato numerosi problemi. Hai riscontrato problemi?

Gli aggiornamenti Samsung riguardano la HD4000 non la 8870M ;)


EDIT: Aggiornamento per l'ATIV Book 8, ecco la prima foto e video:

http://i39.tinypic.com/1470d1.png

Video su Youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=uJU9IvNDAFw


Commento personale:
davvero molto bello, mi ha colpito soprattutto il colore della scocca, che non è proprio nera ma un blu scuro in stile Galaxy S3. Come temevo ho notato le ditate sulla scocca ma a giudicare dal video non mi sembrano particolarmente problematiche (dal mio punto di vista), anche perché di ditate ne ho parecchie anche sul mio HP attuale e non mi hanno mai creato particolari problemi in due anni..
Finalmente non c'è più quella vistosa cornice grigia dello schermo che ora è nera e si confonde con lo sfondo del pc.
Altra cosa positiva che ho notato sono le lettere dei tasti che sono molto più visibili della versione grigia.

Giak111
30-04-2013, 12:33
Eccomi di ritorno ragazzi!!!
Scaricato e installato i driver wifi dal sito Intel e resettato il router!
Il problema sembra :eek: risolto!

Lawliet_L
30-04-2013, 13:46
Eccomi di ritorno ragazzi!!!
Scaricato e installato i driver wifi dal sito Intel e resettato il router!
Il problema sembra :eek: risolto!

Olè era ora.
Ancora non mi hai detto che razza di errore ti appariva tramite segnalazione errori, ma vabbè, quello che è bene finisce bene.

Frick10
30-04-2013, 15:53
se avete info dell ativ postate appena sapete qualcosa. Se nn si sapra nulla provvedero ad acquistare il chronos anche se nn mi convince il colore. Grazie

remoflash
30-04-2013, 15:56
se avete info dell ativ postate appena sapete qualcosa. Se nn si sapra nulla provvedero ad acquistare il chronos anche se nn mi convince il colore. Grazie

a me invece il colore blu scuro/nero non mi convince per niente, ho già un Note 2 con un colore molto scuro e le ditate si vedono tutte, mi da un fastidio tremendo vedere tutte le ditate sulla scocca... :D penso proprio di prendere a luglio qullo grigio

Frick10
30-04-2013, 16:01
anche io prima preferivo il grigio ma poi lho visto a mediaworld ed era tuttl segnato da ditate. Tenuto malissimo. E poi la cornice grigia dello schermo credo dia fastidio per vedersi film etc. Riguardo lativ 8 non doveva essere diverso solo nel colore dal chronos? Nel video leggo chiaramemte che monta un i5 e non i7!

princeofalberta
30-04-2013, 17:43
a me invece il colore blu scuro/nero non mi convince per niente, ho già un Note 2 con un colore molto scuro e le ditate si vedono tutte, mi da un fastidio tremendo vedere tutte le ditate sulla scocca... :D penso proprio di prendere a luglio qullo grigio

Il Note 2 però ha il case in plastica attenzione.. L'ATIV Book invece è in alluminio ;)

PS: Attenzione che ho idea che il vecchio Chronos non sia più in commercio a Luglio, perché l'ATIV Book 8 dovrebbe prendere il posto del Serie 7 Chronos e quindi il nero dovrebbe prendere il posto del grigio.. :rolleyes:

anche io prima preferivo il grigio ma poi lho visto a mediaworld ed era tuttl segnato da ditate. Tenuto malissimo. E poi la cornice grigia dello schermo credo dia fastidio per vedersi film etc. Riguardo lativ 8 non doveva essere diverso solo nel colore dal chronos? Nel video leggo chiaramemte che monta un i5 e non i7!

Perché quello in video è l'ATIV Book 8 modello NP870Z5E-X01EE, dove "EE" sta per "East Europe" ed è il modello per i mercati dell'est Europa, meno potente. Da noi tranquillo che è confermato i7 e 8870M ;)

remoflash
30-04-2013, 18:30
Il Note 2 però ha il case in plastica attenzione.. L'ATIV Book invece è in alluminio ;)

PS: Attenzione che ho idea che il vecchio Chronos non sia più in commercio a Luglio, perché l'ATIV Book 8 dovrebbe prendere il posto del Serie 7 Chronos e quindi il nero dovrebbe prendere il posto del grigio.. :rolleyes:



Perché quello in video è l'ATIV Book 8 modello NP870Z5E-X01EE, dove "EE" sta per "East Europe" ed è il modello per i mercati dell'est Europa, meno potente. Da noi tranquillo che è confermato i7 e 8870M ;)

vorrà dire che lo prenderò nero...l'importante è che sia uguale o migliore :D mi serve per quello che ha non per la potenza

Frick10
30-04-2013, 18:35
si ma non sapere quando esce è uno strazio, spero anche lo schermo sia lo stesso..

princeofalberta
30-04-2013, 20:27
vorrà dire che lo prenderò nero...l'importante è che sia uguale o migliore :D mi serve per quello che ha non per la potenza
si ma non sapere quando esce è uno strazio, spero anche lo schermo sia lo stesso..

L'ho scritto qualche post fa che la data di uscita dell'ATIV Book 8 è attorno a fine maggio/inizio giugno. Samsung Portogallo disse inizio giugno qualche settimana fa (ad una richiesta di un utente), mentre gli e-shop online esteri lo danno in arrivo per il 26/27 Maggio.

Per il resto è identico, cambiano solo il colore, la denominazione e il fatto che forse l'ATIV avrà qualche funzione in più (lato software) che probabilmente arriveranno sul Chronos solo dopo un aggiornamento.

Frick10
30-04-2013, 20:49
ma come mai hanno fatto uscire il chronos 770 allora? non potevano fare uscire direttamente l'ativ? cosi fanno solo confusione..

rammin772
30-04-2013, 21:14
Dopo che hai postato la guida sull'altro forum estero, qualche utente ha provato a seguire la stessa procedura ma ha riscontrato numerosi problemi. Hai riscontrato problemi?

Gli aggiornamenti Samsung riguardano la HD4000 non la 8870M ;)

[...]


Il problema principale è che windows non accetta più driver non firmati o con firma non valida... ho trovato un tool che permette di bypassare questo problema, ma non è proprio una soluzione funzionante al 100%.
A dir la verità sto seguendo poco la discussione sull'altro forum, pensavo di cancellare la "guida" o almeno di metterci un warning, magari questo week end trovo il tempo di sistemarla...

PS: l'unica cosa che rimpiango nel Chronos e che invece l'ATIV ha (avrà) è proprio la tastiera nera... i tasti grigi sono difficilmente leggibili in condizioni di penombra, soprattutto quando si accende la rertoilluminazione (che a me continua a funzionare di testa sua :( accendendosi e spegnendosi da sola mentre mi guardo un film al buio :mad: )

aktis
30-04-2013, 21:44
Esiste per le radeon una funzione tipo optimus per nvidia ?????

alfling
30-04-2013, 23:49
Esiste per le radeon una funzione tipo optimus per nvidia ?????
Sì, sì chiama Enduro ed è già integrata

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

princeofalberta
01-05-2013, 20:08
ma come mai hanno fatto uscire il chronos 770 allora? non potevano fare uscire direttamente l'ativ? cosi fanno solo confusione..

Probabilmente il Chronos è una sorta di "beta"..

alfling
01-05-2013, 20:55
Pare che in Australia sia in preordine l'Ativ Book 8 versione touch, con disponibilità prevista fra 2 settimane

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

princeofalberta
01-05-2013, 22:04
Pare che in Australia sia in preordine l'Ativ Book 8 versione touch, con disponibilità prevista fra 2 settimane

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Un altro sito svizzero e qualche sito dell'est europeo lo dava disponibile fra 2 settimane, negli ultimi giorni però hanno modificato la data posticipandola al 27 di Maggio.. Speriamo che esca verso il 15 Maggio :(

alfling
03-05-2013, 14:38
So in summary the Leshcat’s Catalyst 13.4 WHQL v2 drivers do offer an improvement over the stock ones.

However there were 3 small issues with using the Leshcat drivers which I have managed to work around :

1. The stock drivers must be fully uninstalled from the system before the new one can be installed. Refer to UnifL Manual (http://leshcatlabs.net/manual/) for instructions.

2. The Catalyst Control Center was not installed with the Leshcat installer. I had to manually run the ccc-utility64.msi file from the this folder which was created by the Leshcat installer - C:\Drivers\Catalyst_13.4_WHQL_UnifL_v2\Packages\Apps\CCC2\Utility64-Net4

3. Screen brightness toggle (Fn F2 & Fn F3) keys do not automatically work after installing the new drivers. But the installer did come with additional tools to rectify this. Refer to the Brightness Resolver section of the Leshcat manual (http://leshcatlabs.net/manual/unifl_additional_tools_description.htm). I found the option to use for my laptop is [I] Generic FFFF.



Hope this bit of info can help fellow Samsung Series 7 Chronos users out there.....


I am loving this machine !
A quanto pare i driver possono fare una vera differenza, anche se questi non sono ufficiali.
Potete leggere il seguito qui:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=9184848

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

mapoita
03-05-2013, 15:16
Ciao a tutti, non ho mai scritto sul forum ma stavolta lo faccio perchè mi trovo in difficoltà sulla scelta tra i seguenti due portatili.
1) l'Asus N56VZ-S4363P
2) il Samsung Serie 7 Chronos NP770Z5E-S01IT.
Premetto che su questo forum ho letto per intero entrambi i threads (il primo più di 300 pag.) e vi dico le mie impressioni.
Inizialmente ero quasi convinto di acquistare l'Asus, nonostante problemi vari ad es. il touchpad, oppure il leggero riscaldamento salvo impostazione limitata del Turbo, problemi con i driver etc. Poi mi sono orientato sul Samsung, sia per le prestazioni di processore e scheda video che sembrano essere superiori, sia per la qualita del display (forse) e per ultimo per l'estetica (bellissima) che potrebbe non essere rilevante ma anche l'occhio vuole la sua parte.
Questi sono i dubbi:
1) la batteria incorporata nel Samsung...che succede se si guasta col tempo, è possibile sostituirla autonomamente o bisogna rivolgersi all'assistenza? Essendo incorporata presumo di si ma vorrei sapere se è un falso problema o meno e se ci sono esperienze negative al riguardo;
2) A favore dell'Asus ci sarebbero dil Bluray oltre che la possibilità di sostituire quest'ultimo per installare un doppio hard disc (di cui un SSD al posto dell'hard disc originale); c'è il discorso della batteria di cui sopra e la lunga tradizione Asus in campo notebook (ma questa potrebbe essere solo un'impressione soggettiva); una sensazione di maggior robustezza dell'Asus rispetto al Samsung ed infine un prezzo lievemente inferiore sempre pro Asus.
Scusate per il fiume di parole ma questi sono i dubbi che mi vengono in mente e vi ringrazio se vi pronunciate al riguardo. Grazie

m4ssnet
03-05-2013, 15:24
penso sia già possibile installare anche i beta ufficiali (lo sò, beta ed ufficiali storpiano insieme... hahahah)

qui come vedete: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/AMDCatalyst13-5WINBetaDriver.aspx

dichiarano:
Feature Highlights of The AMD Mobility Catalyst™ 13.5 Beta3 Driver for Windows®:

Adds support for the AMD Radeon HD8000M Series


Direi ottimo finalmente !! stasera provo anche se già soddisfatto, un 10% in più di prestazioni non ci sputo sicuramente sopra.... :ciapet:

alfling
03-05-2013, 16:33
Ciao a tutti, non ho mai scritto sul forum ma stavolta lo faccio perchè mi trovo in difficoltà sulla scelta tra i seguenti due portatili.
1) l'Asus N56VZ-S4363P
2) il Samsung Serie 7 Chronos NP770Z5E-S01IT.
Premetto che su questo forum ho letto per intero entrambi i threads (il primo più di 300 pag.) e vi dico le mie impressioni.
Inizialmente ero quasi convinto di acquistare l'Asus, nonostante problemi vari ad es. il touchpad, oppure il leggero riscaldamento salvo impostazione limitata del Turbo, problemi con i driver etc. Poi mi sono orientato sul Samsung, sia per le prestazioni di processore e scheda video che sembrano essere superiori, sia per la qualita del display (forse) e per ultimo per l'estetica (bellissima) che potrebbe non essere rilevante ma anche l'occhio vuole la sua parte.
Questi sono i dubbi:
1) la batteria incorporata nel Samsung...che succede se si guasta col tempo, è possibile sostituirla autonomamente o bisogna rivolgersi all'assistenza? Essendo incorporata presumo di si ma vorrei sapere se è un falso problema o meno e se ci sono esperienze negative al riguardo;
2) A favore dell'Asus ci sarebbero dil Bluray oltre che la possibilità di sostituire quest'ultimo per installare un doppio hard disc (di cui un SSD al posto dell'hard disc originale); c'è il discorso della batteria di cui sopra e la lunga tradizione Asus in campo notebook (ma questa potrebbe essere solo un'impressione soggettiva); una sensazione di maggior robustezza dell'Asus rispetto al Samsung ed infine un prezzo lievemente inferiore sempre pro Asus.
Scusate per il fiume di parole ma questi sono i dubbi che mi vengono in mente e vi ringrazio se vi pronunciate al riguardo. Grazie
Dunque, forse sono un po' di parte perché sto aspettando proprio il Chronos, ma ormai sto guardando computer da un anno, e l'Asus N56 è sempre stato ai primi posti della mia lista, proprio per il suo ottimo rapporto prestazioni/prezzo. Tuttavia, non è mai stato il primo della lista, a causa della sua inferiore portabilità (leggasi batteria, spessore, rumorosità, temperatura). Io se fossi in te spenderei quei 200€ in più per il Chronos, perché la differenza è sostanziale:
- l'N56 ha un buon display, ma quello dei chronos è su un'altra categoria, per resa cromatica, contrasto, punto di nero e velocità di risposta; gli angoli di visuale sono praticamente gli stessi (mi pare 178° l'Asus e 170° il chronos).

- scheda grafica che, già con i driver immaturi che ha adesso, è più performante della GT650 (tra l'altro quella del chronos è GDDR5, mentre quella dell'N56 è DDR3). I margini di miglioramento qui sono enormi, già adesso su molti giochi le prestazioni del chronos sono a livello di una GTX 670.

- BATTERIA: il chronos arriva a 10 ore di batteria :eek: reali! :eek: con wifi acceso, 50% di luminosità e usando office. Devo dire che anch'io inizialmente ero preoccupato per la batteria interna, ma ho avuto modo di ricredermi grazie alle spiegazioni di utenti molto più esperti di me (per chi segue anche NBR sto parlando di John Ratsey :D ): i circuiti di ricarica si sono evoluti molto negli ultimi anni, e la possibilità di limitare la carica all'80% (se lo si desidera) aumenta molto la durata della batteria. Inoltre, per le sue batterie Samsung dichiara una vita media 7 volte superiore a quella delle normali batterie Li-Po, grazie ad un innovativo processo produttivo da loro brevettato. Ovviamente al momento non c'è modo di verificare questo dato, bisognerebbe aspettare degli anni, ma credo sia realistico pensare che la batteria di questo notebook possa durare più del notebook stesso. In ogni caso, se dovessi avere necessità di sostituire la batteria, a rigore dovresti rivolgerti a Samsung; TUTTAVIA, da quello che ho capito, la batteria è sì interna ma non è saldata, quindi dovrebbe bastare rimuovere il pannello inferiore (come si fa per sostituire l'hard disk), scollegare la batteria e sostituirla con una comprata su internet. Questo però non posso confermarlo

- è più silenzioso del N56, e scalda anche di meno grazie alla doppia ventola

- Hard disk: sembra un controsenso, perché il Chronos ha un HDD da 5400 rpm mentre l'N56 ce l'ha da 7200 rpm; tuttavia la differenza di prestazioni fra un 5400 e un 7200 è davvero minima (tra l'altro molti possessori del chronos hanno constatato che a giudicare dalla velocità non sembrava nemmeno un 5400), mentre il calore e il rumore prodotti aumentano sensibilmente passando da 5400 rpm a 7200 rpm.
Rimane il fatto che su entrambi i computer sarebbe un sacrilegio non montare un bel SSD, ma questa è solo una mia opinione personale :D

- qualità costruttiva: sul chronos è impeccabile, con Asus è sempre un terno al lotto :D

Giustamente hai fatto notare che il chronos non ha l'unità ottica, mentre l'N56 ha il masterizzatore bluray, va tenuto presente. Tuttavia la rimozione dell'unità ottica è una scelta obbligata se si vuole limare lo spessore, a maggior ragione se si vogliono inserire cpu e gpu performanti, che vanno opportunamente raffreddate. C'è da dire però che i dischi ottici stanno iniziando ad utilizzarsi sempre meno, a parte appunto per i film (se uno, giustamente, se li compra). C'è anche da dire però che su Amazon si trovano anche ottimi masterizzatori bluray a buon prezzo, che essendo esterni si possono utilizzare su più computer diversi :D

frank_113
03-05-2013, 17:09
Per chi ancora sta aspettando guardate questo che strano (presentato oggi):

http://www.youtube.com/watch?v=BhBBN4R3OTg

http://www.youtube.com/watch?v=SE_gIOeZloQ

http://www.youtube.com/watch?v=3AW6YGpX8qQ

chissà se l'hardware sarà all'altezza del chronos..

Aggiornamento:
appena uscito l'articolo su notebook italia chiedo ai piu' esperti un confronto, a me pare che i punti di forza siano la scheda video, la ram e l'ssd e soprattutto il prezzo mentre ho dei dubbi sul processore:
"Notevoli poi anche le caratteristiche tecniche. Il display ad esempio è un IPS multitouch da 15.6 pollici con risoluzione full HD, mentre all'interno troviamo un processore dual core Intel Ivy Birdge Core I7-3537U di tipo ultra low voltage, con frequenza operativa di 2 GHz, affiancato da ben 12 GB di memoria RAM e da un SSD da 256 GB, mentre la grafica è affidata a una scheda video dedicata Nvidia GeForce GT 750M con core Kepler, che assicura prestazioni ottime anche con gli ultimi titoli videoludici. Sarà integrata la tecnologia Dolby Home Theater e Screen Grasp, per la gestione a distanza. Con sistema operativo Windows 8 Pro, Aspire R7 pesa 2.5Kg ed è spesso 28.5 mm.

Il prezzo dell'Acer Aspire R7 dovrebbe essere piuttosto elevato, 999 euro, ma a nostro avviso assolutamente adeguato alle specifiche hardware uniche che lo contraddistinguono. Al momento l'azienda taiwanese non ha comunicato una data d'esordio sul mercato, ma le prime indiscrezioni parlano di giugno in Europa."

MrFlo
03-05-2013, 17:12
Fin quando ero a casa non ho mai riscontrato nessun problema ma ora che sono sempre in viaggio in USA noto di avere anch'io il famoso problema al wifi!

E non sono l'unico, c'è un infinito numero di persone che ha problemi con la N 6235 di intel sul forum ufficiale coi notebook piu' disparati

http://communities.intel.com/thread/31090?start=0&tstart=0

A quanto pare capita quando è collegato alla modalità 802.11n e solo se se ne fa un uso continuativo costante (scarichi file di grosse dimensioni o fai streaming video...)

mapoita
03-05-2013, 17:38
Dunque, forse sono un po' di parte perché sto aspettando proprio il Chronos, ma ormai sto guardando computer da un anno, e l'Asus N56 è sempre stato ai primi posti della mia lista, proprio per il suo ottimo rapporto prestazioni/prezzo. Tuttavia, non è mai stato il primo della lista, a causa della sua inferiore portabilità (leggasi batteria, spessore, rumorosità, temperatura). Io se fossi in te spenderei quei 200€ in più per il Chronos, perché la differenza è sostanziale:
- l'N56 ha un buon display, ma quello dei chronos è su un'altra categoria, per resa cromatica, contrasto, punto di nero e velocità di risposta; gli angoli di visuale sono praticamente gli stessi (mi pare 178° l'Asus e 170° il chronos).

- scheda grafica che, già con i driver immaturi che ha adesso, è più performante della GT650 (tra l'altro quella del chronos è GDDR5, mentre quella dell'N56 è DDR3). I margini di miglioramento qui sono enormi, già adesso su molti giochi le prestazioni del chronos sono a livello di una GTX 670.

- BATTERIA: il chronos arriva a 10 ore di batteria :eek: reali! :eek: con wifi acceso, 50% di luminosità e usando office. Devo dire che anch'io inizialmente ero preoccupato per la batteria interna, ma ho avuto modo di ricredermi grazie alle spiegazioni di utenti molto più esperti di me (per chi segue anche NBR sto parlando di John Ratsey :D ): i circuiti di ricarica si sono evoluti molto negli ultimi anni, e la possibilità di limitare la carica all'80% (se lo si desidera) aumenta molto la durata della batteria. Inoltre, per le sue batterie Samsung dichiara una vita media 7 volte superiore a quella delle normali batterie Li-Po, grazie ad un innovativo processo produttivo da loro brevettato. Ovviamente al momento non c'è modo di verificare questo dato, bisognerebbe aspettare degli anni, ma credo sia realistico pensare che la batteria di questo notebook possa durare più del notebook stesso. In ogni caso, se dovessi avere necessità di sostituire la batteria, a rigore dovresti rivolgerti a Samsung; TUTTAVIA, da quello che ho capito, la batteria è sì interna ma non è saldata, quindi dovrebbe bastare rimuovere il pannello inferiore (come si fa per sostituire l'hard disk), scollegare la batteria e sostituirla con una comprata su internet. Questo però non posso confermarlo

- è più silenzioso del N56, e scalda anche di meno grazie alla doppia ventola

- Hard disk: sembra un controsenso, perché il Chronos ha un HDD da 5400 rpm mentre l'N56 ce l'ha da 7200 rpm; tuttavia la differenza di prestazioni fra un 5400 e un 7200 è davvero minima (tra l'altro molti possessori del chronos hanno constatato che a giudicare dalla velocità non sembrava nemmeno un 5400), mentre il calore e il rumore prodotti aumentano sensibilmente passando da 5400 rpm a 7200 rpm.
Rimane il fatto che su entrambi i computer sarebbe un sacrilegio non montare un bel SSD, ma questa è solo una mia opinione personale :D

- qualità costruttiva: sul chronos è impeccabile, con Asus è sempre un terno al lotto :D

Giustamente hai fatto notare che il chronos non ha l'unità ottica, mentre l'N56 ha il masterizzatore bluray, va tenuto presente. Tuttavia la rimozione dell'unità ottica è una scelta obbligata se si vuole limare lo spessore, a maggior ragione se si vogliono inserire cpu e gpu performanti, che vanno opportunamente raffreddate. C'è da dire però che i dischi ottici stanno iniziando ad utilizzarsi sempre meno, a parte appunto per i film (se uno, giustamente, se li compra). C'è anche da dire però che su Amazon si trovano anche ottimi masterizzatori bluray a buon prezzo, che essendo esterni si possono utilizzare su più computer diversi :D

Ti ringrazio alfling, mi hai quasi convinto.....anche se adesso è saltato fuori questo Acer Aspire R7 che visto così al volo non sembra male :confused:

danieleg.dg
03-05-2013, 18:49
Per chi ancora sta aspettando guardate questo che strano (presentato oggi):

http://www.youtube.com/watch?v=BhBBN4R3OTg

http://www.youtube.com/watch?v=SE_gIOeZloQ

http://www.youtube.com/watch?v=3AW6YGpX8qQ

chissà se l'hardware sarà all'altezza del chronos..

Aggiornamento:
appena uscito l'articolo su notebook italia chiedo ai piu' esperti un confronto, a me pare che i punti di forza siano la scheda video, la ram e l'ssd e soprattutto il prezzo mentre ho dei dubbi sul processore:
"Notevoli poi anche le caratteristiche tecniche. Il display ad esempio è un IPS multitouch da 15.6 pollici con risoluzione full HD, mentre all'interno troviamo un processore dual core Intel Ivy Birdge Core I7-3537U di tipo ultra low voltage, con frequenza operativa di 2 GHz, affiancato da ben 12 GB di memoria RAM e da un SSD da 256 GB, mentre la grafica è affidata a una scheda video dedicata Nvidia GeForce GT 750M con core Kepler, che assicura prestazioni ottime anche con gli ultimi titoli videoludici. Sarà integrata la tecnologia Dolby Home Theater e Screen Grasp, per la gestione a distanza. Con sistema operativo Windows 8 Pro, Aspire R7 pesa 2.5Kg ed è spesso 28.5 mm.

Il prezzo dell'Acer Aspire R7 dovrebbe essere piuttosto elevato, 999 euro, ma a nostro avviso assolutamente adeguato alle specifiche hardware uniche che lo contraddistinguono. Al momento l'azienda taiwanese non ha comunicato una data d'esordio sul mercato, ma le prime indiscrezioni parlano di giugno in Europa."

Ha un processore ultra low voltage che non è minimamente paragonabile al quad core montato sul samsung. Inoltre è decisamente più spesso del samsung.

alfling
04-05-2013, 00:28
Per chi ancora sta aspettando guardate questo che strano (presentato oggi):

http://www.youtube.com/watch?v=BhBBN4R3OTg

http://www.youtube.com/watch?v=SE_gIOeZloQ

http://www.youtube.com/watch?v=3AW6YGpX8qQ

chissà se l'hardware sarà all'altezza del chronos..

Aggiornamento:
appena uscito l'articolo su notebook italia chiedo ai piu' esperti un confronto, a me pare che i punti di forza siano la scheda video, la ram e l'ssd e soprattutto il prezzo mentre ho dei dubbi sul processore:
"Notevoli poi anche le caratteristiche tecniche. Il display ad esempio è un IPS multitouch da 15.6 pollici con risoluzione full HD, mentre all'interno troviamo un processore dual core Intel Ivy Birdge Core I7-3537U di tipo ultra low voltage, con frequenza operativa di 2 GHz, affiancato da ben 12 GB di memoria RAM e da un SSD da 256 GB, mentre la grafica è affidata a una scheda video dedicata Nvidia GeForce GT 750M con core Kepler, che assicura prestazioni ottime anche con gli ultimi titoli videoludici. Sarà integrata la tecnologia Dolby Home Theater e Screen Grasp, per la gestione a distanza. Con sistema operativo Windows 8 Pro, Aspire R7 pesa 2.5Kg ed è spesso 28.5 mm.

Il prezzo dell'Acer Aspire R7 dovrebbe essere piuttosto elevato, 999 euro, ma a nostro avviso assolutamente adeguato alle specifiche hardware uniche che lo contraddistinguono. Al momento l'azienda taiwanese non ha comunicato una data d'esordio sul mercato, ma le prime indiscrezioni parlano di giugno in Europa."
Bah secondo me è una porcheria...se anche volessi ignorare il fatto che è un Acer (non mi fiderei a comprare neanche un lettore mp3 da loro...) ci sono delle cose che mi lasciano perplesso:
- chi è il genio del male che ha pensato di mettere il touchpad in quella posizione?? che se lo usi devi tenere i polsi sollevati (e fare fatica) sennò scrivi una poesia in cirillico!! :muro:
- a cosa mai potrà servire una gt 750 accoppiata ad un processore ULV?? Pensano di giocare su un ULV? :rolleyes:
- 12 GB di ram non servono a una cippa, visto che con quel processore di sicuro non si lanciano macchine virtuali :rolleyes: servono solo a fare marketing e ad alzare il prezzo
- se davvero lo vendono a 999$ con un ssd da 256 GB non voglio nemmeno pensare alla "qualità" del suddetto ssd.... :rolleyes: altra trovata di marketing
Ovviamente poi ci sono tutti gli altri aspetti da considerare e che non si possono valutare finché non esce sul mercato: batteria, qualità del display, qualità audio, qualità costruttiva, dissipazione....

aktis
04-05-2013, 09:09
Dunque, forse sono un po' di parte perché sto aspettando proprio il Chronos, ma ormai sto guardando computer da un anno, e l'Asus N56 è sempre stato ai primi posti della mia lista, proprio per il suo ottimo rapporto prestazioni/prezzo. Tuttavia, non è mai stato il primo della lista, a causa della sua inferiore portabilità (leggasi batteria, spessore, rumorosità, temperatura). Io se fossi in te spenderei quei 200€ in più per il Chronos, perché la differenza è sostanziale:
- l'N56 ha un buon display, ma quello dei chronos è su un'altra categoria, per resa cromatica, contrasto, punto di nero e velocità di risposta; gli angoli di visuale sono praticamente gli stessi (mi pare 178° l'Asus e 170° il chronos).

- scheda grafica che, già con i driver immaturi che ha adesso, è più performante della GT650 (tra l'altro quella del chronos è GDDR5, mentre quella dell'N56 è DDR3). I margini di miglioramento qui sono enormi, già adesso su molti giochi le prestazioni del chronos sono a livello di una GTX 670.

- BATTERIA: il chronos arriva a 10 ore di batteria :eek: reali! :eek: con wifi acceso, 50% di luminosità e usando office. Devo dire che anch'io inizialmente ero preoccupato per la batteria interna, ma ho avuto modo di ricredermi grazie alle spiegazioni di utenti molto più esperti di me (per chi segue anche NBR sto parlando di John Ratsey :D ): i circuiti di ricarica si sono evoluti molto negli ultimi anni, e la possibilità di limitare la carica all'80% (se lo si desidera) aumenta molto la durata della batteria. Inoltre, per le sue batterie Samsung dichiara una vita media 7 volte superiore a quella delle normali batterie Li-Po, grazie ad un innovativo processo produttivo da loro brevettato. Ovviamente al momento non c'è modo di verificare questo dato, bisognerebbe aspettare degli anni, ma credo sia realistico pensare che la batteria di questo notebook possa durare più del notebook stesso. In ogni caso, se dovessi avere necessità di sostituire la batteria, a rigore dovresti rivolgerti a Samsung; TUTTAVIA, da quello che ho capito, la batteria è sì interna ma non è saldata, quindi dovrebbe bastare rimuovere il pannello inferiore (come si fa per sostituire l'hard disk), scollegare la batteria e sostituirla con una comprata su internet. Questo però non posso confermarlo

- è più silenzioso del N56, e scalda anche di meno grazie alla doppia ventola

- Hard disk: sembra un controsenso, perché il Chronos ha un HDD da 5400 rpm mentre l'N56 ce l'ha da 7200 rpm; tuttavia la differenza di prestazioni fra un 5400 e un 7200 è davvero minima (tra l'altro molti possessori del chronos hanno constatato che a giudicare dalla velocità non sembrava nemmeno un 5400), mentre il calore e il rumore prodotti aumentano sensibilmente passando da 5400 rpm a 7200 rpm.
Rimane il fatto che su entrambi i computer sarebbe un sacrilegio non montare un bel SSD, ma questa è solo una mia opinione personale :D

- qualità costruttiva: sul chronos è impeccabile, con Asus è sempre un terno al lotto :D

Giustamente hai fatto notare che il chronos non ha l'unità ottica, mentre l'N56 ha il masterizzatore bluray, va tenuto presente. Tuttavia la rimozione dell'unità ottica è una scelta obbligata se si vuole limare lo spessore, a maggior ragione se si vogliono inserire cpu e gpu performanti, che vanno opportunamente raffreddate. C'è da dire però che i dischi ottici stanno iniziando ad utilizzarsi sempre meno, a parte appunto per i film (se uno, giustamente, se li compra). C'è anche da dire però che su Amazon si trovano anche ottimi masterizzatori bluray a buon prezzo, che essendo esterni si possono utilizzare su più computer diversi :D

forse hai convinto pure me, perche' anche io avevo lo stesso amletico dubbio tra i due notebook di Mapoita.... l'unica cosa che ancora mi fa rimanere alquanto perplesso e' il fatto che sul Chronos la RAM e' espandibile "solamente" fino a 12GB, mentre sull' N56 fino a 16GB.
Non che adesso mi occorrano 16GB, pero' la scelta di saldare un banco RAM sul chronos e' veramente deprecabile.
Cmq per il resto la tua disamina e' impeccabile e convinceresti anche gli eschimesi ad acquistare il ghiaccio :-)

alfling
04-05-2013, 11:52
forse hai convinto pure me, perche' anche io avevo lo stesso amletico dubbio tra i due notebook di Mapoita.... l'unica cosa che ancora mi fa rimanere alquanto perplesso e' il fatto che sul Chronos la RAM e' espandibile "solamente" fino a 12GB, mentre sull' N56 fino a 16GB.
Non che adesso mi occorrano 16GB, pero' la scelta di saldare un banco RAM sul chronos e' veramente deprecabile.
Cmq per il resto la tua disamina e' impeccabile e convinceresti anche gli eschimesi ad acquistare il ghiaccio :-)
:D ti ringrazio per complimento, ci penserò se un giorno dovrò reinventarmi in un'altra professione! :p per la ram, CREDO che anche quella scelta sia legata dallo spessore, in quanto due slot uno sopra l'altro (affiancati non starebbero mai) occuperebbero troppo spazio, visto lo spessore ridotto del Chronos. Mi viene in mente in nuovo XPS 15, che pur essendo un po' più grosso del chronos ha uno dei due slot di ram posizionato sotto la scheda madre: certo, volendo lavorare è accessibile, ma bisogna proprio disassemblare TUTTO il notebook, schermo e scheda madre compresi... Certo, avrebbero potuto saldare una scheda da 8 GB già che c'erano, lasciando vuoto lo slot accessibile e facendo felici tutti, ma poi sarebbe stato troppo perfetto :D mi sa che hanno dovuto dare il contentino al reparto marketing: visto che il modello mostrato al CES era da 16GB, presumerei che venderanno tale versione, magari con Windows 8 Pro e per 100 euro in più (come già stanno facendo adesso in Canada)

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Truelies
06-05-2013, 07:53
forse hai convinto pure me, perche' anche io avevo lo stesso amletico dubbio tra i due notebook di Mapoita.... l'unica cosa che ancora mi fa rimanere alquanto perplesso e' il fatto che sul Chronos la RAM e' espandibile "solamente" fino a 12GB, mentre sull' N56 fino a 16GB.
Non che adesso mi occorrano 16GB, pero' la scelta di saldare un banco RAM sul chronos e' veramente deprecabile.
Cmq per il resto la tua disamina e' impeccabile e convinceresti anche gli eschimesi ad acquistare il ghiaccio :-)

Ciao aktis, guarda la storia dei 16GB è veramente relativa, a me avrebbero fatto comodo, ma sono quelle cose che difficilmente sfrutti a meno che tu non debba farci girare davvero tante (ma proprio TANTE) VM.
Ho ordinato il Chronos la scorsa settimana, lo userò prevalentemente come host per 2 laboratori virtualizzati per VMware vSphere e credo che con SSD e 12Gb di RAM potrò fare tutti i test e gli studi possibili. :sofico:
Vengo da un MacBook Pro unibody prima serie (macchina fantastica) ed ero indeciso tra il Sony VAIO S15 ed il nuovo Chronos... ho visto dal vivo il VAIO, praticamente è un pezzo di plastica!

Frick10
06-05-2013, 17:17
qualcosa non torna. sto leggendo che il corrispondente del chronos 7 è l'ativ 6 e non l'8.

danieleg.dg
06-05-2013, 18:34
qualcosa non torna. sto leggendo che il corrispondente del chronos 7 è l'ativ 6 e non l'8.
No, il corrispondente del chronos 7 è l'ativ 8, il corrispondente della serie 5 è l'ativ 6.

http://www.samsungmobilepress.com/2013/04/25/Samsung-Unifies-Best-in-Class-Windows-PCs-Under-Newly-Expanded-ATIV-Brand-1

Igor M.
06-05-2013, 19:14
ciao a tutti,sono nuovo.é un pò che vi seguo principalmente per il fatto che sarei intenzionato a comprare il samsung np770z5e.Tuttavia quando lo sono andato a vedere dal vivo sono rimasto impressionato in negativo per la qualità del touchpad:spesso quando mi muovevo col dito la freccia si bloccava ed è piuttosto fastidioso sopratutto su un notebook da oltre 1200-1300 euro.Lo fa anche il vostro oppure è un eccezione? lo chiedo perchè vedo che non l'ho notato solo io...grazie.

remoflash
06-05-2013, 19:28
ciao a tutti,sono nuovo.é un pò che vi seguo principalmente per il fatto che sarei intenzionato a comprare il samsung np770z5e.Tuttavia quando lo sono andato a vedere dal vivo sono rimasto impressionato in negativo per la qualità del touchpad:spesso quando mi muovevo col dito la freccia si bloccava ed è piuttosto fastidioso sopratutto su un notebook da oltre 1200-1300 euro.Lo fa anche il vostro oppure è un eccezione? lo chiedo perchè vedo che non l'ho notato solo io...grazie.

non vorrei dire una boiata ma mi pare sia un problema che è stato risolto con aggiornamenti di samsung, però non ne sono molto sicuro, aspetta gli altri che hanno il portatile, anche io avrei intenzione di comprarlo, dovendo però aspettare ancora un bel po' , ( lo acquisterò a luglio/agosto per univerità) vedo se ci sono problemi...

MrFlo
07-05-2013, 01:07
non vorrei dire una boiata ma mi pare sia un problema che è stato risolto con aggiornamenti di samsung, però non ne sono molto sicuro, aspetta gli altri che hanno il portatile, anche io avrei intenzione di comprarlo, dovendo però aspettare ancora un bel po' , ( lo acquisterò a luglio/agosto per univerità) vedo se ci sono problemi...

il mio ogni tanto lo fa ancora...

Igor M.
07-05-2013, 05:43
ma si blocca anche durante una semplice navigazione in internet? sono interessato perchè senza touchpad non è un computer portatile ma un computer da casa dato che il mouse non lo posso utilizzare sulle ginocchia...

aktis
07-05-2013, 07:51
quali sono/saranno le differenze fra l'ativ 8 e il serie 7 chronos??

alfling
07-05-2013, 09:11
quali sono/saranno le differenze fra l'ativ 8 e il serie 7 chronos??
Tutte le informazioni rilasciate da Samsung (pochissime :banghead: ) dicono che saranno esattamente lo stesso computer, solo che l'ativ sarà nero, mentre il chronos è grigio

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

princeofalberta
07-05-2013, 14:31
NO LINK A SINGOLI ESHOP!

Ativ Book 8 NP870Z5E-X01IT, in arrivo :D

sublfdtalfg
07-05-2013, 14:51
Ativ Book 8 NP870Z5E-X01IT, in arrivo :D

ahia!! :muro:
questa versione ha unità ottica, a differenza del modello dell'immagine in prima pagina.
Spero solo che venga venduta (se esiste) anche una versione senza unità ottica.....


EDIT: Mi sa che l'immagine in prima pagina è solo un render temporaneo fatto solo cambiando il colore grigio con il nero... Nelle immagini dell'inserzione postata dell'Ativ 8 (tra l'altro, non si può postare link a inserzioni...) manca anche l'etichetta arancione sopra la tastiera in alto a sinistra. Oltre al fatto che il modello nuovo non è nero ma antracite (mi sembra).

remoflash
07-05-2013, 14:52
Ativ Book 8 NP870Z5E-X01IT, in arrivo :D

O_O stesso notebook a 1500 euro??? O_O con quel prezzo mi compro oltre al chronos 7 pure un ssd 840 pro

B3LL4MY_85
07-05-2013, 14:58
ahia!! :muro:
questa versione ha unità ottica, a differenza del modello dell'immagine in prima pagina.
Spero solo che venga venduta (se esiste) anche una versione senza unità ottica.....

Questa versione è "solo" il vecchio Chronos, dato che l'Ativ non avrà il drive ottico al pari dell'attuale NP770! Foto messa ad min...am dal sito viruspc. :mc:

In settimana sono dei vostri... :D :D :D

sublfdtalfg
07-05-2013, 15:07
Questa versione è "solo" il vecchio Chronos, dato che l'Ativ non avrà il drive ottico al pari dell'attuale NP770! Foto messa ad min...am dal sito viruspc. :mc:

In settimana sono dei vostri... :D :D :D

è vero, non ci avevo fatto caso... scongiurato il pericolo! :)
Infatti questi nuovi modelli 15,6", in generale, non solo samsung, hanno tutti il tastierino numerico a parte (cosa che non mi piace perchè toglie spazio al resto della tastiera obbligando a diminuire le dimensioni dei restanti tasti). Ormai adesso sono tutti così, purtroppo IMHO

princeofalberta
07-05-2013, 16:21
O_O stesso notebook a 1500 euro??? O_O con quel prezzo mi compro oltre al chronos 7 pure un ssd 840 pro

1500€ è il prezzo da listino..

Sono sicuro che molti rivenditori proporranno prezzi più bassi rispetto al listino.

Per esempio quand'è uscito il Chronos, Monclick aveva proposto un prezzo di circa 1250€, contro i 1399€ da listino Samsung.


NO LINK A SINGOLI ESHOP!!!

Confermato che anche la versione touchscreen uscirà da noi, però a 100€ in più: 1599€

(anche in questo caso l'immagine del sito è puramente indicativa, infatti è sbagliata perché il pc raffigurato è il vecchio Chronos del 2012)

remoflash
07-05-2013, 17:10
1500€ è il prezzo da listino..

Sono sicuro che molti rivenditori proporranno prezzi più bassi rispetto al listino.

Per esempio quand'è uscito il Chronos, Monclick aveva proposto un prezzo di circa 1250€, contro i 1399€ da listino Samsung.

Confermato che anche la versione touchscreen uscirà da noi, però a 100€ in più: 1599€

(anche in questo caso l'immagine del sito è puramente indicativa, infatti è sbagliata perché il pc raffigurato è il vecchio Chronos del 2012)
si ho capito ma se il listino era di 1399 perchè portare a 1499 il listino, per il solo colore nero???

Igor M.
07-05-2013, 17:22
Scusate se sono insistente...qualcun'altro ha sofferto di bug o problemi con il touchpad? Devo decidere entro una settimana e prima di effettuare un acquisto da 1200 euro voglio avere la quasi certezza che non avrà problemi.grazie ancora.

alfling
07-05-2013, 17:25
ahia!! :muro:
questa versione ha unità ottica, a differenza del modello dell'immagine in prima pagina.
Spero solo che venga venduta (se esiste) anche una versione senza unità ottica.....


EDIT: Mi sa che l'immagine in prima pagina è solo un render temporaneo fatto solo cambiando il colore grigio con il nero... Nelle immagini dell'inserzione postata dell'Ativ 8 (tra l'altro, non si può postare link a inserzioni...) manca anche l'etichetta arancione sopra la tastiera in alto a sinistra. Oltre al fatto che il modello nuovo non è nero ma antracite (mi sembra).
Non è possibile che abbiano l'unità ottica, hanno sicuramente sbagliato

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

princeofalberta
07-05-2013, 18:55
si ho capito ma se il listino era di 1399 perchè portare a 1499 il listino, per il solo colore nero???

Per puro marketing, i modelli ATIV devono passare alla massa come sinonimo di modelli "Premium", ecco perché hanno anche prezzi maggiori.

Purtroppo l'unica differenza sarà il colore, a discapito del prezzo.

Comunque sei sempre libero di scegliere la versione grigia e risparmiare 100€ a listino.. :rolleyes:

Valen12
07-05-2013, 23:19
Ciao ragazzi ! Sono un altro felice possessore di Chronos (da una settimana) e mi aggiungo al club. :D :D :D L'unico difetto che finora ho trovato a questa macchina e non sono riuscito a risolvere è la questione scheda Wifi Intel : anche a me capita di frequente leggere "Limitato" sullo stato della connessione con un conseguente drop. Ho letto nei post precedenti che qualcuno ha provato a disinstallare i driver della scheda e reinstallare attraverso Samsung Update, oggi l'ho fatto anche io ma i drop rimangono. Qualcuno ha ancora questo fastidiosissimo problema ?

MrFlo
08-05-2013, 02:23
Ciao ragazzi ! Sono un altro felice possessore di Chronos (da una settimana) e mi aggiungo al club. :D :D :D L'unico difetto che finora ho trovato a questa macchina e non sono riuscito a risolvere è la questione scheda Wifi Intel : anche a me capita di frequente leggere "Limitato" sullo stato della connessione con un conseguente drop. Ho letto nei post precedenti che qualcuno ha provato a disinstallare i driver della scheda e reinstallare attraverso Samsung Update, oggi l'ho fatto anche io ma i drop rimangono. Qualcuno ha ancora questo fastidiosissimo problema ?

io ho sia il problema del wifi che del touchpad...saro' sfigato :asd:

cmq capita solo su determinate reti e solo se fai download o streaming...per un uso tranquillo funzione bene. Tipo a casa mia funzionava bene, a casa dei miei pure. Ora che sono in USA non funziona in 2 router su 2 -.- speriamo che appena mi attaccano la linea, almeno sul mio funzioni...

Un utente dice di aver risolto aggiornando i driver, io ho provato sia gli ultimi che tutti quelli che ci sono predefiniti su windows e non va nessuno...altri risolvono con la 15.5.48, altri con la 14 e qualcosa...la maggior parte pero' ha problemi! La versione ufficiale di intel è: aggiornate il firmware dei router, non è colpa nostra -.-

Tylerda
08-05-2013, 09:19
Ciao ragazzi qualcuno di voi sa quando sarà commercializzato in Italia il modello touchscreen del samsung chronos 7 se non sbaglio dovrebbe chiamarsi NP780z5e.
Ho visto che in alcuni paesi già è uscito ma qui in Italia no.
Qualcuno di voi sa niente?

princeofalberta
08-05-2013, 13:09
Ciao ragazzi qualcuno di voi sa quando sarà commercializzato in Italia il modello touchscreen del samsung chronos 7 se non sbaglio dovrebbe chiamarsi NP780z5e.
Ho visto che in alcuni paesi già è uscito ma qui in Italia no.
Qualcuno di voi sa niente?

No, il Chronos non uscirà in Italia in versione touchscreen, uscirà l'ATIV Book 8 (che è uguale al Chronos ma è nero anzichè grigio) in versione touchscreen a 1599€ (da listino) ;)


Nuova immagine dal profilo Facebook di Samsung Notebook:
http://i41.tinypic.com/72gfx2.jpg

(a sinistra il Chronos 7, a destra l'ATIV Book 8)

Tylerda
08-05-2013, 17:53
Grazie per la risposta, quindi a quanto ho capito uscirà l'ativ book 8 nella versione touch e normale mentre il chronos 7 solo in versione non touch.
Posso chiederti come fai a saperlo? c'è stato qualche comunicato... non capisco questa scelta da parte di samsung peccato perchè a me piaceva più grigio.

princeofalberta
08-05-2013, 19:01
Grazie per la risposta, quindi a quanto ho capito uscirà l'ativ book 8 nella versione touch e normale mentre il chronos 7 solo in versione non touch.
Posso chiederti come fai a saperlo? c'è stato qualche comunicato... non capisco questa scelta da parte di samsung peccato perchè a me piaceva più grigio.

Esattamente.

Non ci sono comunicati, lo so perché i modelli touchscreen commercializzati all'estero hanno come "prefisso" di modello la sigla NP780Z5E, e se cerchi su Google "NP780Z5E-S01IT" (ovvero la denominazione italiana che dovrebbe avere l'eventuale modello touchscreen del Chronos) non ti da alcun risultato, inoltre non è stato pubblicato sul sito italiano ufficiale Samsung.
L'ATIV Book 8 invece, è disponibile sia touchscreen che non in Italia: se si cerca infatti NP870Z5E-X01IT e NP880Z5E-X01IT si trova come risultato qualche e-shop che li ha inseriti a listino, segno che stanno per essere introdotti sul mercato.

Ho scritto all'e-shop che ha a listino i due ATIV Book 8, mi ha risposto dicendomi che Samsung li ha appunto inseriti a listino a Maggio e li da in uscita verso il 20 Maggio, ma secondo loro il primo lotto arriverà verso i primi di Giugno. Attendiamo fiduciosi :rolleyes:

Truelies
08-05-2013, 21:13
ciao a tutti,sono nuovo.é un pò che vi seguo principalmente per il fatto che sarei intenzionato a comprare il samsung np770z5e.Tuttavia quando lo sono andato a vedere dal vivo sono rimasto impressionato in negativo per la qualità del touchpad:spesso quando mi muovevo col dito la freccia si bloccava ed è piuttosto fastidioso sopratutto su un notebook da oltre 1200-1300 euro.Lo fa anche il vostro oppure è un eccezione? lo chiedo perchè vedo che non l'ho notato solo io...grazie.

Lo fà ancora (installazione di Win 8 di fabbrica), comunque credo sia risolvibile, nel week-end faccio il downgrade a Windows 7 e provo un pò di driver, vi farò sapere se risolvo, ciao!

Valen12
08-05-2013, 21:56
Sinceramente non so dove li troviate tutti questi problemi con il touchpad, che trovo ottimo. L'unica cosa da fare per far andare bene tutto il sistema è eliminare qualche programma inutile che si mette in avvio. Per dirne una, anche con un Hard Disk tradizionale (venerdì arriva SSD) Intellimemory era una zavorra enorme per il sistema. Adesso va tutto a meraviglia.

Per il problema del wifi temporaneamente ho risolto così :

http://www.jeremyharlow.net/automatic-wi-fi-connectivity-checker-reconnect-script/

L'autore ha scritto un file .bat molto semplice per far riconnettere il sistema ad una rete wireless specifica se manca un ping. Basta modificarlo e farlo andare in loop ogni 10 - 20 secondi per avere una connessione praticamente costante. Lo sto usando da qualche ora e devo dire che va alla grande. Comunque sia il mio problema finora s'è verificato soltanto con un router Wifi Alice, a casa ho uno scatolotto Fastweb (Pirelli) che non mi ha dato nessun tipo di problema.

Igor M.
09-05-2013, 07:29
Lo fà ancora (installazione di Win 8 di fabbrica), comunque credo sia risolvibile, nel week-end faccio il downgrade a Windows 7 e provo un pò di driver, vi farò sapere se risolvo, ciao!

grazie...sei l'unico che mi ha risposto.

giulianone
09-05-2013, 09:50
Finalmente è arrivato anche a me!

Imballato solamente nel cartone di fabbrica Samsung :mbe: ma fortunatamente senza danni.

Lo apro e non vedo lo schermo cha fa la gobba al centro? :muro:
Dove c'è la tacca per aprirlo è più alto...
Dato che anche altri hanno avuto questo problema (se non ricordo male), come avete fatto? Lo avete rispedito al venditore o siete andati tramite assistenza Samsung?

Inoltre utilizzandolo mi sono accorto di una sbavatura nel bordino lucido del trackpad che graffia la mano (leggermente) quando lo si usa.

A parte queste due cose, che non influiscono nel funzionamento ma visto quanto costa mi rompono parecchio, il notebook è davvero eccezionale!!

Valen12
09-05-2013, 10:48
Nel negozio in cui l'ho comprato io ne avevano 2 esemplari ed entrambi avevano la "gobba", come anche il mio, tanto che sono ripassato a controllare che anche gli altri ce l'avessero. Non so se sia un difetto.