View Full Version : [Thread Ufficiale] Nuovo Samsung Serie 7 Chronos / ATIV Book 8 (770Z5E/870Z5E - 15")
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
come si risbloccavano le impostazioni del mouse dopo aver aggiornato a 8.1?
Salve ragazzi, fortuna che ho trovato questo forum!
Non ho letto tutte e 80 pagine per vedere se qualcuno ha il mio stesso problema, non me ne vogliate
Ho acquistato un mese fa un ATIV Book8 NP880Z5E
Ovviamente i driver della scheda video risalgono a più di dodici mesi fa quindi ho pensato di aggiornarli direttamente dal produttore AMD, vi linko:
http://support.amd.com/it-it/downloa...s%208%20-%2064
Una volta installati la mia Radeon 8870M smette di funzionare, rimane attiva solo l'integrata. Nella ''gestione dispositivi'' la Radeon ha un punto esclamativo giallo e non c'e' modo di farla funzionare!
Anche il software per la commutazione delle schede e' sparito...
Ho provato a rimuovere i driver e il catalyst control e reinstallare tutto ma nulla di fatto!
poi ho provato ad aggiornare windows 8 all'8.1 ma anche qui una volta aggiornati i driver da lo stesso problema con l'aggiunta che la luminosità dello schermo non funziona più e rimane settata al minimo
ho mandato un email all'assistenza samsung e mi hanno detto che la samsung non supporta windows 8 come sistema operativo (credo volessero dire che non hanno molti punti in comune, anche nel ricercare e risolvere problemi) e che avrei dovuto chiedere assistenza alla Microsoft.... francamente mi sembra uno scarica barile!!!
Ora quindi mi ritrovo con 1.400 sterline di portatile che ho preso essenzialmente per le prestazioni grafiche che... non ha piu!
:muro:
PLEASE HELP!
Salve ragazzi, fortuna che ho trovato questo forum!
Non ho letto tutte e 80 pagine per vedere se qualcuno ha il mio stesso problema, non me ne vogliate
Ho acquistato un mese fa un ATIV Book8 NP880Z5E
Ovviamente i driver della scheda video risalgono a più di dodici mesi fa quindi ho pensato di aggiornarli direttamente dal produttore AMD, vi linko:
http://support.amd.com/it-it/downloa...s%208%20-%2064
Una volta installati la mia Radeon 8870M smette di funzionare, rimane attiva solo l'integrata. Nella ''gestione dispositivi'' la Radeon ha un punto esclamativo giallo e non c'e' modo di farla funzionare!
Anche il software per la commutazione delle schede e' sparito...
Ho provato a rimuovere i driver e il catalyst control e reinstallare tutto ma nulla di fatto!
poi ho provato ad aggiornare windows 8 all'8.1 ma anche qui una volta aggiornati i driver da lo stesso problema con l'aggiunta che la luminosità dello schermo non funziona più e rimane settata al minimo
ho mandato un email all'assistenza samsung e mi hanno detto che la samsung non supporta windows 8 come sistema operativo (credo volessero dire che non hanno molti punti in comune, anche nel ricercare e risolvere problemi) e che avrei dovuto chiedere assistenza alla Microsoft.... francamente mi sembra uno scarica barile!!!
Ora quindi mi ritrovo con 1.400 sterline di portatile che ho preso essenzialmente per le prestazioni grafiche che... non ha piu!
:muro:
PLEASE HELP!
Ciao, complimenti per l'acquisto :D
Provo ad aiutarti, ma vado a memoria, quindi NON SONO RESPONSABILE DELLE CONSEGUENZE CHE POTREBBERO VERIFICARSI, PROCEDI A TUO RISCHIO E PERICOLO (dico questo perche so che il discorso della scheda grafica e dei drivers su questo laptop sono un vero e proprio casino..Giusto per metterti al corrente. Dovrebbe andare tutto a buon fine, o comunque senza causare grossi danni, ma non si sa mai)
Dunque, una volta che perdi la funzione switchable graphics, se non vado errato, devi munirti dell'ultimo aggiornamento disponibile tramite SW update per INTEL GRAPHICS HD4000, e salvarlo sul computer (c'e la voce extract setup files). Salvati l'installer. Potresti anche salvarti quello sotto la voce AMD graphics cosi nel caso qualcosa andasse storto hai entrambi gli ultimi drivers grafici distribuiti da samsung e dovrebbero funzionare al 100%, cosi se qualcosa va storto installi quelli.
Poi dal device manager disinstalla i drivers per intel HD 4000 graphics (se possibile segnati la versione attuale che hai installato, cosi se qualcosa va storto sai a quale versione tornare).
Una volta disinstallati questi drivers, apri l'installer per intel hd graphics che ti eri salvato ed installali, cosi avrai l'ultima versione disponibile.
A processo concluso, vai su control panel e clicca su ATI installation manager (qualcosa del genere) e procedi a disinstallare tutti i componenti AMD.
Nel frattempo scaricati gli ultimi 13.12 amd drivers da qua:
http://www2.ati.com/DriverS/mobile/13-12_mobility_win7_win8_64_dd_ccc_whql.exe
Una volta finito, riavvia e installa i 13.12. Dovrai ovviamente riavviare a installazione conclusa.
Complimenti, ora hai gli ultimi drivers disponibili e tutte le funzionalita di nuovo attive, incluso switchable graphics.
Fammi sapere se decidi di provare e soprattutto se va tutto a buon fine :D
PS aspetta e spera con l'assistenza, meglio postare sui forum xD
Ciao, sono il possessore di un x04 da poco più di un mese, io con hwmonitor ho registrato temperature veramente alta sia della cpu sia del pc sotto stress (giocando a giochi come Xcom e Elder Scroll Skyrim). La temperatura dei processori raggiunge picchi di 81-83 gradi) e in poco tempo l'intero pc supera la temperatura di 70 gradi. Poi si stabilizza attorno a quella temperatura. E' normale? Succede anche a voi? Ci sono rischi di danneggiare scheda madre e hd?
Grazie
Ciao alfling, che driver video usi? Overclock intendi via msi Afterburner?
Si, con MSI Afterburner. Io sono ancora coi driver originali da SWUpdate, senza overclock..in questo periodo ho pochissimo tempo per giocare e gioco per lo più a Path of Exile, che non è pesantissimo, quindi ho deciso che finché non avrò i soldi per un ssd non mi rompo troppo le bolas in ottimizzazioni..Quando li avrò mi farò una bella installazione pulita di Win8.1 con tutte le ottimizzazioni del caso
Si, con MSI Afterburner. Io sono ancora coi driver originali da SWUpdate, senza overclock..in questo periodo ho pochissimo tempo per giocare e gioco per lo più a Path of Exile, che non è pesantissimo, quindi ho deciso che finché non avrò i soldi per un ssd non mi rompo troppo le bolas in ottimizzazioni..Quando li avrò mi farò una bella installazione pulita di Win8.1 con tutte le ottimizzazioni del caso
Ok makes sense.. :D Io sto provando un po' di overclock ma per ora non sono oltre 825/1220 MHz.. Non vedo grandi miglioramenti, ma con un clock piu elevato mi era crashato il computer. Stavo pensando di comprare un alimentatore da 120 W.. ma nel frattempo ho anche letto che Assassin's creed 3 (mio gioco attuale) fa schifo su qualunque macchina perche e proprio ottimizzato male per pc, quindi non sto a impazzire piu di tanto.. Anche perche e dura capire quali clock portino miglioramenti, e soprattutto finoa quanto ci si possa spingere!!
Comuqnue io ora sono coi 13.12 WHQL e tutto sembra funzionare a dovere, con qualche miglioramento in fatto di FPS generali durante il gaming :D
Ciao, sono il possessore di un x04 da poco più di un mese, io con hwmonitor ho registrato temperature veramente alta sia della cpu sia del pc sotto stress (giocando a giochi come Xcom e Elder Scroll Skyrim). La temperatura dei processori raggiunge picchi di 81-83 gradi) e in poco tempo l'intero pc supera la temperatura di 70 gradi. Poi si stabilizza attorno a quella temperatura. E' normale? Succede anche a voi? Ci sono rischi di danneggiare scheda madre e hd?
Grazie
ciao, tieni per lo meno il computer rialzato durante l'uso intenso? Io ho un cooling pad con ventola, e le temperature durante il gioco o l'utilizzo intensivo non superano MAI i 75 gradi per CPU e GPU (quest'ultima a dir la verita non raggiunge quasi mai nemmeno i 70)
ciao, tieni per lo meno il computer rialzato durante l'uso intenso? Io ho un cooling pad con ventola, e le temperature durante il gioco o l'utilizzo intensivo non superano MAI i 75 gradi per CPU e GPU (quest'ultima a dir la verita non raggiunge quasi mai nemmeno i 70)
Si, lo tengo rialzato è con un cooling pad con doppia ventola. Senza la cpu schizza sistematicamente sopra gli 80 gradi. La gpu non sembra dare particolarmente problemi mentre la temperatura complessiva raggiunge i 70 gradi. La questioni che mi pongo sono due:
1. il mio è l'unico caso o queste temperature sono nomrali per questo modello?
2. a queste temperature, diciamo per al massimo un paio di ore di gioco, si possono verificare danni a scheda madre e hd? Il processore non mi preoccupa perchè da quel che so sotto i 90° non dovrebbe subire danni.
Si, lo tengo rialzato è con un cooling pad con doppia ventola. Senza la cpu schizza sistematicamente sopra gli 80 gradi. La gpu non sembra dare particolarmente problemi mentre la temperatura complessiva raggiunge i 70 gradi. La questioni che mi pongo sono due:
1. il mio è l'unico caso o queste temperature sono nomrali per questo modello?
2. a queste temperature, diciamo per al massimo un paio di ore di gioco, si possono verificare danni a scheda madre e hd? Il processore non mi preoccupa perchè da quel che so sotto i 90° non dovrebbe subire danni.
Dubito che qualunque componente possa subire danni sotto i 90 gradi centigradi.. Pero' non sono esperto quindi non posso rispondere con certezza :p
Comuqnue se fai caso alle mie temp, direi che le tue sono un pelo anomale... Hai il portatile da tanto tempo? Magari i fori per l'airflow delle ventole interne sono un po' otturati.. Non riesco a pensare ad altro!
Ok makes sense.. :D Io sto provando un po' di overclock ma per ora non sono oltre 825/1220 MHz.. Non vedo grandi miglioramenti, ma con un clock piu elevato mi era crashato il computer. Stavo pensando di comprare un alimentatore da 120 W.. ma nel frattempo ho anche letto che Assassin's creed 3 (mio gioco attuale) fa schifo su qualunque macchina perche e proprio ottimizzato male per pc, quindi non sto a impazzire piu di tanto.. Anche perche e dura capire quali clock portino miglioramenti, e soprattutto finoa quanto ci si possa spingere!!
Comuqnue io ora sono coi 13.12 WHQL e tutto sembra funzionare a dovere, con qualche miglioramento in fatto di FPS generali durante il gaming :D
Se vuoi so che l'utente pranktank di NBR aveva fatto test sistematici di overclock a vari livelli, sia con alimentatore originale sia con uno da 120W, e aveva stabilito delle soglie di sicurezza e stabilità, ma non ricordo quali fossero. Se ti interessa potresti chiedere a lui, di solito è un utente abbastanza attivo ;)
Se vuoi so che l'utente pranktank di NBR aveva fatto test sistematici di overclock a vari livelli, sia con alimentatore originale sia con uno da 120W, e aveva stabilito delle soglie di sicurezza e stabilità, ma non ricordo quali fossero. Se ti interessa potresti chiedere a lui, di solito è un utente abbastanza attivo ;)
Si si, se hai notato anche io posto abbastanza spesso :D lui aveva raggiunto dei bei livelli, pero utilizzando appunto l'ali da 120 W. Dovrei procurarmelo prima di provare l'oc.. sarei curioso di sapere se ci sono miglioramenti
giulianone
29-12-2013, 15:52
Ciao a tutti, vorrei chiedervi cortesemente un consiglio perché ho un problema con il wi-fi: approfittando delle vacanze natalizie ho installato un nas nel mio appartamento e visto che la velocità di connessione wireless mi sembrava un po' lenta sono andato a vedere i valori di connessione.
All'avvio indica circa 110-120 Mbs, poi nel giro di un minuto si abbassa drasticamente e si stabilizza sui 40-58 Mbs oscillando, di tanto in tanto fino ad un massimo di 87 Mbs :mbe:
Ho installato due volte gli ultimi driver per la Centrino 6235 (16.7.0) ma il problema persiste...
Sinceramente non saprei dire se il problema sia sempre esistito o meno, perché prima mi collegavo via wi-fi sono ad internet (e anche se la connessione fosse sempre stata a queste velocità, con la 7 mega non me ne accorgevo), ora che ho il nas mi sono accorto del problema.
Capisco che non andrà mai ai 300 Mbs dichiarati, ma non può nemmeno andare a 58...
Per confronto l'Asus Vivobook s200 di mio fratello si connette stabile a 150 Mbs, che dovrebbe essere il suo massimo... (o anche questo arriva a 300 Mbs?)
Pensate che sia un problema di impostazioni (quali?) o a questo punto mi rimane solo il rivolgermi all'assistenza?
Ah, ho un modem-router TP-Link TD-W8961ND, niente di ché, ma ha sempre fatto il suo sporco lavoro...
[EDIT]
Dimenticavo: stando a 20 cm dal router la connessione migliora, ma arriva ad un massimo di 140 Mbs.
Ciao, complimenti per l'acquisto :D
Dunque, una volta che perdi la funzione switchable graphics, se non vado errato, devi munirti dell'ultimo aggiornamento disponibile tramite SW update per INTEL GRAPHICS HD4000, e salvarlo sul computer (c'e la voce extract setup files). Salvati l'installer. Potresti anche salvarti quello sotto la voce AMD graphics cosi nel caso qualcosa andasse storto hai entrambi gli ultimi drivers grafici distribuiti da samsung e dovrebbero funzionare al 100%, cosi se qualcosa va storto installi quelli.
Poi dal device manager disinstalla i drivers per intel HD 4000 graphics (se possibile segnati la versione attuale che hai installato, cosi se qualcosa va storto sai a quale versione tornare).
Una volta disinstallati questi drivers, apri l'installer per intel hd graphics che ti eri salvato ed installali, cosi avrai l'ultima versione disponibile.
A processo concluso, vai su control panel e clicca su ATI installation manager (qualcosa del genere) e procedi a disinstallare tutti i componenti AMD.
Nel frattempo scaricati gli ultimi 13.12 amd drivers da qua:
http://www2.ati.com/DriverS/mobile/13-12_mobility_win7_win8_64_dd_ccc_whql.exe
Una volta finito, riavvia e installa i 13.12. Dovrai ovviamente riavviare a installazione conclusa.
Complimenti, ora hai gli ultimi drivers disponibili e tutte le funzionalità di nuovo attive, incluso switchable graphics.
Ciao, allora voglio capire bene i passaggi prima di iniziare!!!
Ti spiego cosa faro':
1) Mi salvo i driver da SW update delle due schede video
2) Aggiorno windows all'8.1 (appena fatto avro il problema che ti ho descritto che scompare lo switchable graphics e nonostante aggiorni l'ATI la scheda rimane esclusa)
3) disinstallo i driver dell'intel HD 4000 graphics
4) installo i driver intel HD 4000 graphics che ho scaricato cn SW update
5) disinstallo tutti i componenti AMD dall'ATI installation manager
6) installo i nuovi driver AMD 13.12 appena scaricati
E' corretto questa procedura?
mi daresti il link corretto per i driver AMD nuovi per windows 8.1 perché quelli che mi hai linkato sono per windows 8
grazie! :p
Ciao, allora voglio capire bene i passaggi prima di iniziare!!!
Ti spiego cosa faro':
1) Mi salvo i driver da SW update delle due schede video
2) Aggiorno windows all'8.1 (appena fatto avro il problema che ti ho descritto che scompare lo switchable graphics e nonostante aggiorni l'ATI la scheda rimane esclusa)
3) disinstallo i driver dell'intel HD 4000 graphics
4) installo i driver intel HD 4000 graphics che ho scaricato cn SW update
5) disinstallo tutti i componenti AMD dall'ATI installation manager
6) installo i nuovi driver AMD 13.12 appena scaricati
E' corretto questa procedura?
mi daresti il link corretto per i driver AMD nuovi per windows 8.1 perché quelli che mi hai linkato sono per windows 8
grazie! :p
Ooooops, non avevo realizzato che fossi sotto WIn 8.1.. Sinceramente non riesco a tovre il download giusto :( La procedura e ok, serve solo trovare il link adatto :p
leopesto
02-01-2014, 15:38
Salve a tutti,
avrei una domandina...
ho appena ordinato una ssd crucial m500 da 240gb (110€ contro i 135€ del samsung evo) e sto aspettando che mi arrivi il pacco ma mi é sorto un problemino...
il sistema attuale possiede gia 500Gb di memoria utilizzata, questo perché nell'utente e tra i programmi sono presenti diversi giochi.. ovviamente senza queste due cartelle il sistema occuperebbe meno di 100Gb...
l'idea é quindi quella di mantenere il sistema così com'é nell'sdd e tenere i programmi e l'utente nell'HD esterno...
ora... é possibile far questo nel momento in cui da recovery faccio una copia del sistema sulla ssd? come faccio se nell'hd ho piu spazio di quanto ce ne sta nell'ssd??
Grazie in anticipo
Leo
giulianone
04-01-2014, 09:46
Salve a tutti,
avrei una domandina...
ho appena ordinato una ssd crucial m500 da 240gb (110€ contro i 135€ del samsung evo) e sto aspettando che mi arrivi il pacco ma mi é sorto un problemino...
il sistema attuale possiede gia 500Gb di memoria utilizzata, questo perché nell'utente e tra i programmi sono presenti diversi giochi.. ovviamente senza queste due cartelle il sistema occuperebbe meno di 100Gb...
l'idea é quindi quella di mantenere il sistema così com'é nell'sdd e tenere i programmi e l'utente nell'HD esterno...
ora... é possibile far questo nel momento in cui da recovery faccio una copia del sistema sulla ssd? come faccio se nell'hd ho piu spazio di quanto ce ne sta nell'ssd??
Grazie in anticipo
Leo
Ciao, non prendere per sicure le mie parole perché io devo ancora farlo questo passaggio (io ho optato per il Samsung EVO 250GB), però probabilmente farò una cosa simile.
Per la recovery parziale penso che un buon software di backup la permetta (il Crucial però, se non sbaglio, non include software di migrazione dati).
Quando mi arriverà l'SSD io farò una installazione da zero di tutto. So che è un po' una rottura, ma voglio evitare che involontariamente si trasferisca anche robaccia indesiderata durante la migrazione.
Per i documenti dell'utente non penso ci siano problemi, o meglio, l'utente io lo lascerò sul SSD dove installerò l'OS per poi creare delle cartelle esterne dove archiviare i dati di massa come le foto, i video e i documenti che utilizzo meno.
Io in realtà non li metterò su un HD esterno ma su un NAS, però il concetto dovrebbe essere simile.
Quanto ai programmi ed ai giochi io li installerò direttamente sul SSD, altrimenti al momento di caricare il programma l'interfaccia PC-HDesterno (o anche il semplice fatto che l'HD esterno sia meccanico) farà da collo di bottiglia rendendo così inutile la velocità del SSD che permette un rapido caricamento dei programmi.
A meno che tu per "programmi e giochi" non intenda le ISO di backup, che allora è un altro discorso e anche le mie finiranno nel NAS.
Se ho detto delle cavolate chi è più esperto di me mi corregga... :rolleyes:
Bye!
Ciao a tutti! sono un possessore del chronos 7 (770z5e) e volevo esporvi il mio problema. Sono interessato a montare un ssd 840 pro da 256 GB e data la disponibilità "Limitata" di GB, ero intenzionato a spostare la partizione recovery di Windows attraverso la creazione di un'unità di ripristino in una chiavetta usb. Il mio dubbio nasce ora: mi conviene effettuare la copia successivamente o prima di installare l'ssd?ho timore che se la faccio prima, una volta montato il nuovo disco ci siano errori in caso servisse un ripristnio. Inoltre le partizioni recovery di samsung, quelle si possono spostare in modo analogo? Premetto che ho installato win 8 e ho aggiornato a win 8.1. Ho discusso con un tecnico samsung sulla possibilità di spostare la recovery di windows, ma mi ha sconsigliato di farlo (cosa strana visto che sul sito della microsoft è descritta la procedura completa) e mi ha detto inoltre che se volevo eliminare le partizioni superflue dovevo mandare il pc in assistenza perchè è una procedura che deve fare solo un tecnico. Capite bene che risparmiare un pò di GB sul nuovo ssd sarebbe oro che cola. Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno!
Ciao a tutti! sono un possessore del chronos 7 (770z5e) e volevo esporvi il mio problema. Sono interessato a montare un ssd 840 pro da 256 GB e data la disponibilità "Limitata" di GB, ero intenzionato a spostare la partizione recovery di Windows attraverso la creazione di un'unità di ripristino in una chiavetta usb...
Non fai prima a lasciare la partizione di ripristino intatta sul disco originale da 1 TB?
leopesto
05-01-2014, 12:04
Ciao, non prendere per sicure le mie parole perché io devo ancora farlo questo passaggio (io ho optato per il Samsung EVO 250GB), però probabilmente farò una cosa simile.
Per la recovery parziale penso che un buon software di backup la permetta (il Crucial però, se non sbaglio, non include software di migrazione dati).
Quando mi arriverà l'SSD io farò una installazione da zero di tutto. So che è un po' una rottura, ma voglio evitare che involontariamente si trasferisca anche robaccia indesiderata durante la migrazione.
Per i documenti dell'utente non penso ci siano problemi, o meglio, l'utente io lo lascerò sul SSD dove installerò l'OS per poi creare delle cartelle esterne dove archiviare i dati di massa come le foto, i video e i documenti che utilizzo meno.
Io in realtà non li metterò su un HD esterno ma su un NAS, però il concetto dovrebbe essere simile.
Quanto ai programmi ed ai giochi io li installerò direttamente sul SSD, altrimenti al momento di caricare il programma l'interfaccia PC-HDesterno (o anche il semplice fatto che l'HD esterno sia meccanico) farà da collo di bottiglia rendendo così inutile la velocità del SSD che permette un rapido caricamento dei programmi.
A meno che tu per "programmi e giochi" non intenda le ISO di backup, che allora è un altro discorso e anche le mie finiranno nel NAS.
Se ho detto delle cavolate chi è più esperto di me mi corregga... :rolleyes:
Bye!
eh... io vorrei evitare l'installazione da zero se possibile... effettivamente pero non é poi una brutta idea...
in ogni caso... se faccio una cartella Backup con quelle cose che non voglio siano sull'ssd... poi al momento di passare il sistema dell'hd sulla ssd posso dirgli di non passare quella cartella?
giulianone
05-01-2014, 13:09
eh... io vorrei evitare l'installazione da zero se possibile... effettivamente pero non é poi una brutta idea...
in ogni caso... se faccio una cartella Backup con quelle cose che non voglio siano sull'ssd... poi al momento di passare il sistema dell'hd sulla ssd posso dirgli di non passare quella cartella?
Non li ho mai usati ma, così a naso, direi che un buon software di migrazione ti permetta di fare la migrazione del disco escludendo specifiche cartelle.
Se per caso ciò non fosse possibile, una alternativa che mi viene in mente è quella di creare sul tuo attuale HD, tramite un apposito programma (tipo GParted o MiniTool Partition Wizard), una partizione dove mettere tutti i file che non vuoi copiare sull'SSD. Al momento di fare la migrazione dici al programma di trasferire solamente la partizione contenente il sistema operativo (e i dati che vuoi trasferire).
Dopo di ché ti dovresti ritrovare con un SSD contenente sistema operativo e con il vecchio HD contenente ancora tutto, al quale quindi dovresti poi eliminare la partizione inutilizzata (sempre con uno dei programmi di gestione delle partizioni).
Come ti ho detto, però, non ho ancora fatto questa operazione, quindi prendi il tutto con le pinze...
leopesto
05-01-2014, 15:27
Non li ho mai usati ma, così a naso, direi che un buon software di migrazione ti permetta di fare la migrazione del disco escludendo specifiche cartelle.
Se per caso ciò non fosse possibile, una alternativa che mi viene in mente è quella di creare sul tuo attuale HD, tramite un apposito programma (tipo GParted o MiniTool Partition Wizard), una partizione dove mettere tutti i file che non vuoi copiare sull'SSD. Al momento di fare la migrazione dici al programma di trasferire solamente la partizione contenente il sistema operativo (e i dati che vuoi trasferire).
Dopo di ché ti dovresti ritrovare con un SSD contenente sistema operativo e con il vecchio HD contenente ancora tutto, al quale quindi dovresti poi eliminare la partizione inutilizzata (sempre con uno dei programmi di gestione delle partizioni).
Come ti ho detto, però, non ho ancora fatto questa operazione, quindi prendi il tutto con le pinze...
ma il "backup" ossia trasferire il sistema sull'ssd mica va fatto con la recovery del portatile e non con dei software??
giulianone
06-01-2014, 10:24
ma il "backup" ossia trasferire il sistema sull'ssd mica va fatto con la recovery del portatile e non con dei software??
Io, volendo fare una installazione completa da zero sull'SSD, ho fatto una copia dell'immagine di fabbrica su una chiavetta USB da 32GB.
Gli SSD Samsung hanno a corredo il software proprietario di migrazione "Data Migration", ma ovviamente puoi usarlo solo con SSD Samsung...
L'M500 penso non abbia software a corredo, a meno che non li metta a disposizione la Crucial sul proprio sito.
Per l'utilizzo della recovery del portatile non saprei, io la copia che ho messo su USB l'ho fatta con l'applicazione "Recovery" che tu hai già sul notebook. Dai comandi vedo che offre anche la funzione di "copia disco", ma non l'ho mai usata, io ho usato "Immagine di fabbrica".
Per l'utilizzo della recovery del portatile non saprei, io la copia che ho messo su USB l'ho fatta con l'applicazione "Recovery" che tu hai già sul notebook. Dai comandi vedo che offre anche la funzione di "copia disco", ma non l'ho mai usata, io ho usato "Immagine di fabbrica".
Fatto la stessa cosa quando ho messo l'SSD nel mio.
SCONSIGLIATISSIMO l'utilizzo di applicazioni di terze parti per la copia dei dati dall'HDD per l'installazione dell'SSD o di una nuova drive. Ho letto tanti post di gente che ha perso il collegamento per la recovery durante l'avvio (F4) o comunque partizioni di recovery sparite o cancellate. La recovery di Samsung fa tutto il necessario, perchè complicarsi la vita? :P
leopesto
07-01-2014, 15:20
Fatto la stessa cosa quando ho messo l'SSD nel mio.
SCONSIGLIATISSIMO l'utilizzo di applicazioni di terze parti per la copia dei dati dall'HDD per l'installazione dell'SSD o di una nuova drive. Ho letto tanti post di gente che ha perso il collegamento per la recovery durante l'avvio (F4) o comunque partizioni di recovery sparite o cancellate. La recovery di Samsung fa tutto il necessario, perchè complicarsi la vita? :P
super! come volevo far io...
ultima cosa... qual'é la differenza tra:
-copia del disco con "Ripristino del disco alle impostazioni di fabbrica"
-copia del disco con l'altra opzione (che non ricordo)
-immagine di fabbrica
???
THE LINK
07-01-2014, 23:07
E' stata trovata una qualch soluzione per chi ha il problema del trackpad? magari qualche driver particolare o simili ?
maudit83
08-01-2014, 09:50
Ciao a tutti. Vorrei comprare l'Ativ 8 (preferirei la versione touchscreen), sapete dirmi qual è il prezzo di mercato più basso in italia? Ho visto sulla baia, solo che i prezzi più bassi si trovano dalla germania (non so se la tastiera è differente).
Grazie a tutti!
Ciao a tutti. Vorrei comprare l'Ativ 8 (preferirei la versione touchscreen), sapete dirmi qual è il prezzo di mercato più basso in italia? Ho visto sulla baia, solo che i prezzi più bassi si trovano dalla germania (non so se la tastiera è differente).
Grazie a tutti!
Si la tastiera è diversa ed è scocciante usarla per chi è abituato a quella che utilizziamo in Italia
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Secondo voi è normale che il mio impiega circa 20 secondi per accendersi e 8-9 per spegnersi? Ho un ativ 8 con ssd Samsung 840evo da 500 gb. Ho visto su YouTube che ci sono alcuni i cui tempi di accensione e spegnimento sono circa la metà
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
maudit83
08-01-2014, 16:37
Si la tastiera è diversa ed è scocciante usarla per chi è abituato a quella che utilizziamo in Italia
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
mmhhh immaginavo...
Il prezzo è un grosso problema, con 1400€ ci compro na macchina usata :stordita:
giulianone
08-01-2014, 17:44
Ciao a tutti. Vorrei comprare l'Ativ 8 (preferirei la versione touchscreen), sapete dirmi qual è il prezzo di mercato più basso in italia? Ho visto sulla baia, solo che i prezzi più bassi si trovano dalla germania (non so se la tastiera è differente).
Grazie a tutti!
Come ti hanno detto la tastiera è diversa e scomoda (per esempio mancano gli accenti), ma il numero di tasti se non sbaglio è identico (non come quella inglese internazionale che sono meno), così come la loro posizione.
Se trovi un prezzo veramente basso per un Ativ tedesco, potresti anche pensare, se hai lo sbattimento, di cercare una tastiera italiana di ricambio sostituendola tutta, o anche cercare solo i tasti diversi e sostituire solo quelli.
Per i MacBook (che avevo prima) se non ricordo male ci sono varie inserzioni di tastiere complete e tasti singoli, magari ci sono anche per il Samsung.
In alternativa, se non trovi Ativ scassati da cannibalizzare, puoi rivolgerti ad un negozio di informatica, ma i prezzi mi sa che saranno esagerati...
C'è anche da dire che in caso di ricorso all'assistenza dovresti rimontare gli originali, un po' come si farebbe con l'HDD se uno monta l'SSD.
giulianone
08-01-2014, 17:53
super! come volevo far io...
ultima cosa... qual'é la differenza tra:
-copia del disco con "Ripristino del disco alle impostazioni di fabbrica"
-copia del disco con l'altra opzione (che non ricordo)
-immagine di fabbrica
???
Recovery ha 3 opzioni da quel che posso vedere:
- copia del disco: cioè ti copia pari pari il disco (o la partizione) che decidi di clonare sull'SSD
- Immagine di fabbrica: ti fa una copia dell'installazione di Windows che, una volta montato l'SSD ti ritrovi con installato solo il sistema operativo e il software Samsung (come quando l'hai aperto la prima volta)
- Server backup: penso che sia per fare il backup su un server di rete.
Se tu non vuoi reinstallare tutto devi usare "copia del disco", tenendo presente che se hai una unica partizione, questa non deve avere più spazio occupato di quanto sia la capienza dell'SSD.
L'immagine di fabbrica invece entra in una chiavetta da 32GB, se non ricordo male sono una cosa come 18GB di dati.
leopesto
08-01-2014, 18:48
Recovery ha 3 opzioni da quel che posso vedere:
- copia del disco: cioè ti copia pari pari il disco (o la partizione) che decidi di clonare sull'SSD
- Immagine di fabbrica: ti fa una copia dell'installazione di Windows che, una volta montato l'SSD ti ritrovi con installato solo il sistema operativo e il software Samsung (come quando l'hai aperto la prima volta)
- Server backup: penso che sia per fare il backup su un server di rete.
Se tu non vuoi reinstallare tutto devi usare "copia del disco", tenendo presente che se hai una unica partizione, questa non deve avere più spazio occupato di quanto sia la capienza dell'SSD.
L'immagine di fabbrica invece entra in una chiavetta da 32GB, se non ricordo male sono una cosa come 18GB di dati.
grazie mille!!! hai risposto perfettamente alla domanda!!
Leo
Secondo voi è normale che il mio impiega circa 20 secondi per accendersi e 8-9 per spegnersi? Ho un ativ 8 con ssd Samsung 840evo da 500 gb. Ho visto su YouTube che ci sono alcuni i cui tempi di accensione e spegnimento sono circa la metà
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Nessuno che abbia montato un ssd sa darmi qualche statistica?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
leopesto
08-01-2014, 20:11
Nessuno che abbia montato un ssd sa darmi qualche statistica?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
ancora non mi é arrivata l'SSD, posso però dirti che no, non é normale!
Il mio con l'HD da 1Tb samsung impiega circa 17 secondi ad accendersi... a spegnersi invece 15 secondo finché si spegne lo schermo e 30 per avere tutti i led spenti...
oltretutto nella prima pagina, alla fine della guida per sostituire l'hd c'é scritto questo:
Statistiche utenti HWUpgrade con installato l'SSD:
- Avviamento: 7 secondi ±2s
- Spegnimento: 2 secondi ±1s
Il sistema operativo impiega pochissimo ad avviarsi. L'attesa prolungata sta nel bios. Quando accendo rimane circa 10 secondi nella schermata del bios. Qualcuno sa dirmi perché?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
squall01
09-01-2014, 07:50
Salve a tutti, sono un felice neopossessore di un Ativ Book 8 (vers. Windows 8 Pro).
Ho letto praticamente tutta la discussione ma non riesco ancora a capire come fare ad aggiornare driver/BIOS del PC senza incappare in problemi che per ora non riscontro.
In particolare mi piacerebbe aggiornare il BIOS e i driver della scheda grafica. Esiste una procedura affidabile?
giulianone
09-01-2014, 09:54
Salve a tutti, sono un felice neopossessore di un Ativ Book 8 (vers. Windows 8 Pro).
Ho letto praticamente tutta la discussione ma non riesco ancora a capire come fare ad aggiornare driver/BIOS del PC senza incappare in problemi che per ora non riscontro.
In particolare mi piacerebbe aggiornare il BIOS e i driver della scheda grafica. Esiste una procedura affidabile?
Ciao, io ho il Chronos e ho aggiornato il bios tramite SW Update (l'applicazione preinstallata per l'aggiornamento dei driver e dei software Samsung) quando questa mi ha segnalato che era disponibile un aggiornamento.
Sulla teoria bisognerebbe aggiornare i driver solamente tramite SW Update, in quanto così sarebbero ottimizzati/ufficialmente supportati da Samsung che li ha distribuiti tramite i suoi canali e quindi sarebbe il metodo più sicuro, io però i driver della scheda grafica e del wi-fi li ho aggiornati scaricandoli direttamente dai siti dei produttori e, a parte un wi-fi per nulla eccellente con qualsiasi driver io abbia provato ad installare, non ho mai riscontrato alcun problema vero e proprio.
Un'altra domanda. Ma non c'è un modo per accedere alle impostazioni avanzate del bios in modo tale da modificare eventuali parametri all'avvio? Perché il bios così com'è è molto limitato
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
maudit83
10-01-2014, 21:22
Scusatemi se insisto sull'argomento dell'acquisto. Ho deciso di comprarlo in italia con tastiera italiana perchè il rapporto costi/benefici di comprarlo all'estero non è eccezionale....
Ma esiste un posto, un punto vendita dove si può vedere o provare! Cioè non riesco a trovare un benedetto negozio "fisico" dove acquistarlo! :cry: :cry:
P.s. sto a roma.
giulianone
11-01-2014, 08:28
Scusatemi se insisto sull'argomento dell'acquisto. Ho deciso di comprarlo in italia con tastiera italiana perchè il rapporto costi/benefici di comprarlo all'estero non è eccezionale....
Ma esiste un posto, un punto vendita dove si può vedere o provare! Cioè non riesco a trovare un benedetto negozio "fisico" dove acquistarlo! :cry: :cry:
P.s. sto a roma.
Io, a Modena, il Chronos l'avevo visto alla Comet e al Mediaworld (nel secondo poi c'era un'invasione di stand Samsung in ogni angolo per ogni tipo di prodotto...).
Ora è un po' che non ci passo e non sono sicuro che abbiano l'Ativ, ma se a suo tempo avevano il Chronos allora è probabile di sì.
Scusatemi se insisto sull'argomento dell'acquisto. Ho deciso di comprarlo in italia con tastiera italiana perchè il rapporto costi/benefici di comprarlo all'estero non è eccezionale....
Ma esiste un posto, un punto vendita dove si può vedere o provare! Cioè non riesco a trovare un benedetto negozio "fisico" dove acquistarlo! :cry: :cry:
P.s. sto a roma.
Al Mediaworld di Genova è presente il modello touch in esposizione e c'è anche uno sconto niente male: te lo porti a casa con un po' meno di 1300 €!
maudit83
11-01-2014, 12:17
Grazie mille! :D
Dunque andrò a vedere a mediaworld ;)
ancora non mi é arrivata l'SSD, posso però dirti che no, non é normale!
Il mio con l'HD da 1Tb samsung impiega circa 17 secondi ad accendersi... a spegnersi invece 15 secondo finché si spegne lo schermo e 30 per avere tutti i led spenti...
oltretutto nella prima pagina, alla fine della guida per sostituire l'hd c'é scritto questo:
Statistiche utenti HWUpgrade con installato l'SSD:
- Avviamento: 7 secondi ±2s
- Spegnimento: 2 secondi ±1s
2 secondi mi sembra abbastanza esagerato. 7 secondi di avvio ci stanno perche anche col mio succede cosi, ma 2 secondi per spegnersi non ce li impiega.. siamo sui 4-5 (e sul mio tengo pochissiimi processi attivi per risparmiare piu risorse possibile)
Se poi risulta vero beh, che invidia xD
I tempi di avvio spegnimento, anche con ssd, possono variare notevolmente a seconda che sia stato disabilitato o meno il fast boot/hybrid shut down. Con questa opzione attiva, il sistema operativo fa una sorta di ibernazione rendendo tutto prontamente disponibile per l'avvio successivo. Questo procedimento è in genere sconsigliato per gli ssd, sia perché sono già abbastanza veloci, sia perché richiede operazioni di scrittura sul disco che nel caso degli ssd, che come sappiamo hanno cicli di scrittura limitati, si cerca di risparmiare, specialmente se non necessarie.
Quindi, se l'ssd al boot non va veloce così come ci si sarebbe aspettato, controllerei innanzitutto se questa opzione è stata disabilitata (e nel caso consiglierei di lasciarlo disabilitato), userei poi il samsung magician tool per vedere se è tutto apposto e allineato correttamente, e poi controllerei che sia stato debitamente disinstallato l'intellimemory.
Il magician è installato. La modalità fast boot dove si attiva(o disattiva?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
I tempi di avvio spegnimento, anche con ssd, possono variare notevolmente a seconda che sia stato disabilitato o meno il fast boot/hybrid shut down. Con questa opzione attiva, il sistema operativo fa una sorta di ibernazione rendendo tutto prontamente disponibile per l'avvio successivo. Questo procedimento è in genere sconsigliato per gli ssd, sia perché sono già abbastanza veloci, sia perché richiede operazioni di scrittura sul disco che nel caso degli ssd, che come sappiamo hanno cicli di scrittura limitati, si cerca di risparmiare, specialmente se non necessarie.
Quindi, se l'ssd al boot non va veloce così come ci si sarebbe aspettato, controllerei innanzitutto se questa opzione è stata disabilitata (e nel caso consiglierei di lasciarlo disabilitato), userei poi il samsung magician tool per vedere se è tutto apposto e allineato correttamente, e poi controllerei che sia stato debitamente disinstallato l'intellimemory.
Come giustamente hai detto, il fast boot e meglio tenerlo disattivato se si possiede un SSD, e io per l'appunto non lo tengo attivo. Pero' la differenza non e' che fosse cosi' grande.. Ci guadagnavo forse un secondo o poco piu'.
In piu', credo che comunque anche durante uno spegnimento "completo" il sistema compia delle scritture sul disco, quindi non sono ancora sicuro quale sia la soluzione migliore :P
Ciao a tutti,
seguo spesso questo 3ad perchè non riesco ad aggiornare a W8.1 Pro.
Ho seguito tutti i passaggi che avete suggerito ma riscontro sempre gli stessi problemi ovvero:
A. Non funziona la luminosità automatica del display;
B. La risoluzione del display sebbene sia impostata su 1920x1080 dalle impostazioni, la definizione dello schermo è nettamente inferiore come se fosse "zoommata".
Qualcuno sa se Samsung ha rilasciato qualche aggiornamento driver per sistemare questi problemi? :( Oppure ne conosce la risoluzione? Io ogni tanto backuppo tutto con Samsung Recovery, aggiorno, vedo che non funziona una sega e ritorno indietro dal backup, ma è veramente frustrante. W8 rompe le palle ogni 10 minuti per farmi aggiornare, ma sinceramente se ci sono ancora questi problemi evito.
PS: Alla fine ho installato l'ssd samsung 840pro 256GB. E' un'altro notebook, come dicevo all'inizio del 3ad il disco preinstallato è un collo di bottiglia incredibile per le prestazioni globali del pc.
Accensione: 6" Spegnimento: 3/4".
Giusto se interessasse a qualcuno, sono riuscito a Virtualizzare correttamente Maverick Os di Apple. Sono uno sviluppatore e ne avevo bisogno per testare a fondo le webApplication che sviluppo sui dispositivi iPad\iPhone\iPodTouch, purtroppo apple ha smesso di supportare Safari x Windows quindi blocca l'accesso agli strumenti di sviluppo web, l'unico modo è avere un MAC (Figuratevi se vado a spendere 1300euro minimo per testare quattro boiate su un iPad). Niente di irregolare ho una copia acquistata dell'os (Avevo Mountain Lion acquistato dall'app store ed una volta installato ho potuto fare l'aggiornamento).
Posso passare la procedura via PM. Non sono riuscito ad installare i VMWare Tools, ma per quello che devo farci io, mi basta ed avanza che si accenda, anche se tutto il resto funziona egregiamente. BT, WIFI, VIDEO, ETH, TouchPad etc etc..
Ma 6 secondi per avviare il s.o. o sono sei secondi da quando premi il pulsante di accensione? Se è così allora il mio ha davvero qualcosa che non va (17-18 sec)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ma 6 secondi per avviare il s.o. o sono sei secondi da quando premi il pulsante di accensione? Se è così allora il mio ha davvero qualcosa che non va (17-18 sec)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Da quando premo il tasto di accensione.
Ma hai impostato qualcosa nel bios? (se si come? Dato che è limitato)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ma hai impostato qualcosa nel bios? (se si come? Dato che è limitato)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
nessuna impostazione particolare se non quelle di fabbrica. Io ho installato il disco ssd 840pro 256gb, dopo averci clonato il disco da 1tb. Quando è partito il sistema, ho installato Samsung magician ed ho fatto l'ottimizzazione per le best performance. Nient'altro..
A. Non funziona la luminosità automatica del display;
B. La risoluzione del display sebbene sia impostata su 1920x1080 dalle impostazioni, la definizione dello schermo è nettamente inferiore come se fosse "zoommata".
A. In che senso? Cioè tu vuoi lasciare la luminosità automatica ma questa non cambia quando invece cambia la luminosità dell'ambiente?
B. Ho avuto anche io questo problema. Per risolverlo devi cambiare le impostazioni in Pannello di controllo\Aspetto e personalizzazione\Schermo\Ingrandisci o riduci dimensioni di testo e altri elementi. Per prima cosa togli la spunta alla casella Consenti di scegliere... e poi metti lo slider sul livello più basso (Piccolo). Applica e riesegui l'accesso. Ora fai lo stesso procedimento, ma lasciando la spunta alla casella Consenti di scegliere... e scegliendo dall'elenco Piccolo - 100%. Una volta rieseguito l'accesso dovrebbe essere tutto apposto (se ti sembra tutto troppo piccolo, rifai la procedura scegliendo però dall'elenco la voce Medio - 125%).
Ma 6 secondi per avviare il s.o. o sono sei secondi da quando premi il pulsante di accensione? Se è così allora il mio ha davvero qualcosa che non va (17-18 sec)
Io ho montato il ssd Samsung Pro da 256 GB, per l'avvio ci mette circa 14 secondi, mentre per lo spegnimento circa 10 s, ma sono contento così e lo reputo già un ottimo tempo. Prova a verificare se per caso hai disattivato l'opzione di "avvio veloce" che trovi in fondo alla pagina Opzioni di risparmio energia -> Richiedi password alla riattivazione del computer (nel mio caso è disattivata).
A. In che senso? Cioè tu vuoi lasciare la luminosità automatica ma questa non cambia quando invece cambia la luminosità dell'ambiente?
Esatto.
B. Ho avuto anche io questo problema. Per risolverlo devi cambiare le impostazioni in Pannello di controllo\Aspetto e personalizzazione\Schermo\Ingrandisci o riduci dimensioni di testo e altri elementi. Per prima cosa togli la spunta alla casella Consenti di scegliere... e poi metti lo slider sul livello più basso (Piccolo). Applica e riesegui l'accesso. Ora fai lo stesso procedimento, ma lasciando la spunta alla casella Consenti di scegliere... e scegliendo dall'elenco Piccolo - 100%. Una volta rieseguito l'accesso dovrebbe essere tutto apposto (se ti sembra tutto troppo piccolo, rifai la procedura scegliendo però dall'elenco la voce Medio - 125%).
Una volta mi ha funzionato. Ma solo dopo aver fatto il giochetto con i driver video. Ma mi ricordo che dopo aver messo i nuovi catalyst la situazione era tornata identica a quella descritta. Cmq questa sera riprovo..
Io ho montato il ssd Samsung Pro da 256 GB, per l'avvio ci mette circa 14 secondi, mentre per lo spegnimento circa 10 s, ma sono contento così e lo reputo già un ottimo tempo. Prova a verificare se per caso hai disattivato l'opzione di "avvio veloce" che trovi in fondo alla pagina Opzioni di risparmio energia -> Richiedi password alla riattivazione del computer (nel mio caso è disattivata).
Nb in 6 secondi arrivo alla lockscreen di W8. Dal login al desktop saranno altri 1/2..
Anche io ricordo che quando ho fatto l'aggiornamento da Windows 8 a 8.1 ho avuto problemi con i driver, in pratica l'aggiornamento ha installato i driver Intel più recenti invece che lasciare quelli da SW Update. Per far funzionare il tutto come prima ho dovuto reinstallare i vecchi driver Intel presenti in SW Update. Per quanto riguarda la luminosità automatica non so quale possa essere il problema, perché di solito leggo di lamentele che riguardano la non possibilità di DISabilitarla. Comunque prova questi suggerimenti se hai tempo e voglia:
- aggiorna bios (se non lo hai già fatto);
- installa ultimi driver scheda Intel da SW Update;
- Installa Settings per poter gestire il livello di luminosità con le scorciatoie da tastiera;
- verifica che la luminosità automatica sia attiva nelle impostazioni avanzate delle opzioni di risparmio energia e nelle impostazioni PC (quelle con la nuova interfaccia, in PC e dispositivi - Alimentazione e sospensione).
Anche io ricordo che quando ho fatto l'aggiornamento da Windows 8 a 8.1 ho avuto problemi con i driver, in pratica l'aggiornamento ha installato i driver Intel più recenti invece che lasciare quelli da SW Update. Per far funzionare il tutto come prima ho dovuto reinstallare i vecchi driver Intel presenti in SW Update. Per quanto riguarda la luminosità automatica non so quale possa essere il problema, perché di solito leggo di lamentele che riguardano la non possibilità di DISabilitarla. Comunque prova questi suggerimenti se hai tempo e voglia:
- aggiorna bios (se non lo hai già fatto);
- installa ultimi driver scheda Intel da SW Update;
- Installa Settings per poter gestire il livello di luminosità con le scorciatoie da tastiera;
- verifica che la luminosità automatica sia attiva nelle impostazioni avanzate delle opzioni di risparmio energia e nelle impostazioni PC (quelle con la nuova interfaccia, in PC e dispositivi - Alimentazione e sospensione).
Grazie per le dritte.
Ma i driver li scarico da SWUpdate sotto Win8 oppure da SWUpdate sotto Win 8.1? Ammesso che ci siano differenze. Quando feci la prova, io scaricai tutto il pacchetto driver da Win8 poi ho aggiornato ed ho usato i driver scaricati da Win8 non da Win8.1.
Inoltre, giusto per curiosità..
Quando ho installato l'ssd non sono riuscito in alcun modo ad installare una versiona pulita di Win 8 Pro, l'installazione mi bloccava al momento della verifica della licenza (penso quella impostata nel BIOS dal produttore quindi Win 8 classico) dicendomi che appunto la licenza inserita nel bios (giustamente) non era valida per la versione che stavo tentando di installare. Questo nonostante abbia disattivato il FastBoot ed il SecureBoot così' come da manuale in prima pagina. Non vorrei che a seguito di uno degli ultimi aggiornamenti dei BIOS questa possibilità sia stata bloccata da Samsung. Ho fatto svariati tentativi con piu supporti: USB\Disco\DVD\Eth0 anche giocherellando con il BIOS in modo abbastanza invasivo ma tutti senza riscontrare alcun successo.
Se possibile, scarico da SW Update i driver direttamente per 8.1 (per le schede video ho preso questi e non ho problemi), prendo quelli per Windows 8 solamente se gli altri mi danno problemi o non ci sono (ad esempio mi pare di ricordare che Settings non ci sia ancora per 8.1). Mi pare di aver scaricato addirittura il driver del touchpad nella versione Windows 7 (o forse Windows 8, non ricordo esattamente) perché con la versione aggiornata per 8.1 c'erano meno impostazioni modificabili (per la cronaca, il driver funziona tutt'ora perfettamente).
Per quanto riguarda l'installazione di una versione di Windows 8 diversa da quella originale, non è una cosa che si può impostare dal bios, ma serve un piccolo trucchetto, che consiste nell'inserire nel supporto di installazione un file di testo (con il seriale della versione che si vuole installare). Dato che ho già descritto la procedura con più dettagli in questo topic, appena trovo il link al messaggio ti metto quello, per non riscrivere più volte la stessa cosa. :D
EDIT: Ecco il link al messaggio (c'è anche il feedback di un altro utente che ha provato): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39772652&highlight=PID#post39772652
Se possibile, scarico da SW Update i driver direttamente per 8.1 (per le schede video ho preso questi e non ho problemi), prendo quelli per Windows 8 solamente se gli altri mi danno problemi o non ci sono (ad esempio mi pare di ricordare che Settings non ci sia ancora per 8.1). Mi pare di aver scaricato addirittura il driver del touchpad nella versione Windows 7 (o forse Windows 8, non ricordo esattamente) perché con la versione aggiornata per 8.1 c'erano meno impostazioni modificabili (per la cronaca, il driver funziona tutt'ora perfettamente).
Per quanto riguarda l'installazione di una versione di Windows 8 diversa da quella originale, non è una cosa che si può impostare dal bios, ma serve un piccolo trucchetto, che consiste nell'inserire nel supporto di installazione un file di testo (con il seriale della versione che si vuole installare). Dato che ho già descritto la procedura con più dettagli in questo topic, appena trovo il link al messaggio ti metto quello, per non riscrivere più volte la stessa cosa. :D
Ah!!! Spettacolo!! Ho provato a cercare qualcosa, ma dato che nelle prime pagine del 3ad nessuno ha lamentato il mio problema ho pensato ad un blocco da parte di Samsung nelle ultime versioni del Bios. Non c'è scritto nella guida "Come installare una copia Pulita di Win 8" forse perchè quel reply indica come installare una versione pulita di WIN 8 Classico e non una versione differente da quella presente nel PC al momento dell'acquisto. Sarebbe utile se ritrovi la procedura inserirla in prima pagina! Perchè ti assicuro che l'ho cercata piu di una volta sfogliando anche diverse pagine del 3ad ma senza trovare nulla!! Grazie 1000, vi faccio sapere l'esito sperando sia la volta buona.
Ho aggiornato il messaggio precedente con il link. Comunque puoi stare tranquillo, non c'è alcun blocco nel bios, è un problema comune a tutti i computer venduti con Windows 8 preinstallato che hanno il seriale "rinchiuso" nel bios ;)
Ho aggiornato il messaggio precedente con il link. Comunque puoi stare tranquillo, non c'è alcun blocco nel bios, è un problema comune a tutti i computer venduti con Windows 8 preinstallato che hanno il seriale "rinchiuso" nel bios ;)
Grazie! a pagina 61! Urca, mi sa che quando ci ero arrivato ormai avevo i neuroni fusi da millemila reply!!! O_O
Buono a sapersi!
Ciao a tutti, o da poco comprato l np770z7e, per adesso ho ancora windows 8 e i driver amd preinstallati e vorrei aggiornare entrambi!
la guida trovata a pagina 1 e' ancora valida al 100%?
"scaricatevi i driver HD4000 ufficiali per il Chronos/ATIV Book 8 da SW update. Si, quelli del 15/18.
scaricatevi i driver catalyst 13.10 o successivi
INSTALLATE WINDOWS 8.1 (DOPO aver scaricato i driver)
disinstallate TUTTI i driver video che avete e riavviate
Installate i driver HD4000 (e riavviate)
Installate Catalyst
Riavviate
Al riavvio modificate le proprietà di SWUpdate per farlo eseguire in modalità compatibilità Windows 8
Disinstallate e reinstallate da SWUpdate i driver del touchpad (sono un po' vecchiotti ma una volta installati, sarà lui stesso a chiedervi di aggiornarli)"
Quali sono gli ultimi driver amd compatibili al 100%?io ho trovato i 13.11 beta, ma ho letto di qualcuno che ha messo i 13.12!
Grazie ciao
Aggiornamento riuscito, almeno credo..
Quali sono le versioni dei driver video che dovrebbero essere installate?
Intel e Ati, così verifico che tutto sia al posto giusto.
Ciao a tutti, o da poco comprato l np770z7e, per adesso ho ancora windows 8 e i driver amd preinstallati e vorrei aggiornare entrambi!
la guida trovata a pagina 1 e' ancora valida al 100%?
"scaricatevi i driver HD4000 ufficiali per il Chronos/ATIV Book 8 da SW update. Si, quelli del 15/18.
scaricatevi i driver catalyst 13.10 o successivi
INSTALLATE WINDOWS 8.1 (DOPO aver scaricato i driver)
disinstallate TUTTI i driver video che avete e riavviate
Installate i driver HD4000 (e riavviate)
Installate Catalyst
Riavviate
Al riavvio modificate le proprietà di SWUpdate per farlo eseguire in modalità compatibilità Windows 8
Disinstallate e reinstallate da SWUpdate i driver del touchpad (sono un po' vecchiotti ma una volta installati, sarà lui stesso a chiedervi di aggiornarli)"
Quali sono gli ultimi driver amd compatibili al 100%?io ho trovato i 13.11 beta, ma ho letto di qualcuno che ha messo i 13.12!
Grazie ciao
Io ho fatto l'aggiornamento così come mi è stato proposto, al momento non ho fatto nessuna modifica ai driver video. Ma ho notato che lo Switchable Graphics crasha all'avvio. Infatti sto aspettando di sapere quali sono le versioni dei driver che devono essere installate per il corretto funzionamento del pc.
Io attualmente tengo installati gli ultimi driver presenti su SW Update (per Windows 8.1), per entrambe le schede. Per la Intel HD 4000 ho la versione 10.18.10.3304, mentre per quella ATI ho la versione 13.152.0.0. Per la scheda Intel i driver vanno presi per forza da SW Update, altrimenti non funziona bene il controllo della luminosità, mentre per la scheda ATI possono andare bene anche quelli scaricabili direttamente dal sito del produttore (non è però garantita la piena compatibilità, vanno fatte delle prove per vedere se è tutto ok). Personalmente ho scelto di tenere i driver ATI scaricabili da SW Update, anche se so benissimo che non sono i più recenti, ma tanto non gioco molto al pc quindi preferisco la versione stabile piuttosto che qualche lieve miglioria nella grafica dei giochi. Comunque da quando ho il notebook ho provato più volte a scaricare i driver ATI beta e generalmente funzionavano bene (c'era un problema di visualizzazione delle app stile metro, ma con le versioni più recenti sembra che l'abbiano risolto, e comunque si poteva evitare lo stesso agendo su un'impostazione del risparmio energia), ma l'ultima versione beta che ho scaricato non lasciava più l'opzione "Configura schede grafiche commutabili" e quindi sono tornato alla versione rilasciata da SW Update (questo circa un mese fa, ora non so se abbiano risolto l'inconveniente).
Un consiglio per chi decide di stare al passo con i driver beta rilasciati da ATI: tenete sempre una copia di backup dell'ultima versione stabile che avete provato e di cui siete soddisfatti, perché quando aggiornano la versione beta sul loro sito, trovare le versioni beta precedenti diventa un'impresa!
Io attualmente tengo installati gli ultimi driver presenti su SW Update (per Windows 8.1), per entrambe le schede. Per la Intel HD 4000 ho la versione 10.18.10.3304, mentre per quella ATI ho la versione 13.152.0.0. Per la scheda Intel i driver vanno presi per forza da SW Update, altrimenti non funziona bene il controllo della luminosità, mentre per la scheda ATI possono andare bene anche quelli scaricabili direttamente dal sito del produttore (non è però garantita la piena compatibilità, vanno fatte delle prove per vedere se è tutto ok). Personalmente ho scelto di tenere i driver ATI scaricabili da SW Update, anche se so benissimo che non sono i più recenti, ma tanto non gioco molto al pc quindi preferisco la versione stabile piuttosto che qualche lieve miglioria nella grafica dei giochi. Comunque da quando ho il notebook ho provato più volte a scaricare i driver ATI beta e generalmente funzionavano bene (c'era un problema di visualizzazione delle app stile metro, ma con le versioni più recenti sembra che l'abbiano risolto, e comunque si poteva evitare lo stesso agendo su un'impostazione del risparmio energia), ma l'ultima versione beta che ho scaricato non lasciava più l'opzione "Configura schede grafiche commutabili" e quindi sono tornato alla versione rilasciata da SW Update (questo circa un mese fa, ora non so se abbiano risolto l'inconveniente).
Un consiglio per chi decide di stare al passo con i driver beta rilasciati da ATI: tenete sempre una copia di backup dell'ultima versione stabile che avete provato e di cui siete soddisfatti, perché quando aggiornano la versione beta sul loro sito, trovare le versioni beta precedenti diventa un'impresa!
Grazie!! Le versioni corrispondono. Tuttavia non riesco a trovare le opzioni per regolare la luminosità del display in modo automatico. Questa cosa funzionava prima dell'aggiornamento dei driver video da SW Update. Su W8 Pro c'era l'opzione nelle impostazioni di personalizzazione, in W8.1Pro non la riesco a trovare. Qualcuno sa dove diamine l'hanno infilata?
Personalmente la trovo molto comoda come funzionalità, lavorando in fotografia avere una corretta retroilluminazione dello schermo in base alla luce ambientale è una comodità non da poco.
Io ho l'opzione in Impostazioni PC (sono le impostazioni con l'interfaccia moderna) - PC e dispositivi - Alimentazione e sospensione.
Altrimenti devi andare nelle opzioni di risparmio energia, scegliere il profilo corrente ed andare su "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia". A questo punto scegli la voce "Schermo" dall'elenco e poi "Attiva luminosità adattativa" e qui scegli il comportamento che vuoi per l'alimentazione a corrente e a batteria.
Io ho l'opzione in Impostazioni PC (sono le impostazioni con l'interfaccia moderna) - PC e dispositivi - Alimentazione e sospensione.
Altrimenti devi andare nelle opzioni di risparmio energia, scegliere il profilo corrente ed andare su "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia". A questo punto scegli la voce "Schermo" dall'elenco e poi "Attiva luminosità adattativa" e qui scegli il comportamento che vuoi per l'alimentazione a corrente e a batteria.
ho trovato la prima opzione che mi hai suggerito, ma sebbene risulti attiva non mi sembra che funzioni. Domani provo con la seconda soluzione. Cmq sono soddisfatto ugualmente, pare che nel giro di qualche mese Samsung abbia messo parecchie toppe su questo aggiornamento. La prima volta che provai, schermo nero e moccoli per farlo avviare in modalità provvisoria per smanettare sui drivers grafici. Anche quella non l'ho capita. L'unico modo "brevettato" che sono riuscito a trovare per andare in modalità provvisoria è stato spegnere il pc brutalmente durante l'avvio, tante volte quanto necessario per mandarlo in ripristino automatico e da li, riavviare in modalità provvisoria. Poi piano piano fino ad oggi un aggiornamento senza intoppi.
Grazie per il supporto!
Prego :cincin:
Anche io la prima (e unica) volta che ho aggiornato a Windows 8.1 ho avuto lo schermo nero, come probabilmente la gran parte delle persone che hanno questo portatile e hanno fatto l'aggiornamento... comunque, dove sarebbe il divertimento se filasse tutto liscio al primo tentativo? :sofico:
Ma 6 secondi per avviare il s.o. o sono sei secondi da quando premi il pulsante di accensione? Se è così allora il mio ha davvero qualcosa che non va (17-18 sec)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Provato ora che l'SSD ha un po' piu' di carico (programmi ecc) e ci mette 14 secondi circa senza "FastBoot" attivo
Se attivo l'opzione nella sezione descritta da un altro utente, i tempi scendono a 8 secondi circa. Quando l'avevo provato poco dopo aver installato l'SSD, la differenza era minore (7 secondi circa contro 9 e qualcosa)
Ora pero' c'e da decidere se tenere l'opzione di avvio veloce attiva o disattiva.. Visto che sarebbe meglio tenerla spenta con gli SSD per ridurre le scritture sul disco.
Provato ora che l'SSD ha un po' piu' di carico (programmi ecc) e ci mette 14 secondi circa senza "FastBoot" attivo
Se attivo l'opzione nella sezione descritta da un altro utente, i tempi scendono a 8 secondi circa. Quando l'avevo provato poco dopo aver installato l'SSD, la differenza era minore (7 secondi circa contro 9 e qualcosa)
Ora pero' c'e da decidere se tenere l'opzione di avvio veloce attiva o disattiva.. Visto che sarebbe meglio tenerla spenta con gli SSD per ridurre le scritture sul disco.
Lasciala disattivata, che ti cambia guadagnare 6 secondi. E poi con l'opzione disattivata lo spegnimento è vero, nel senso che se ci sono aggiornamenti basta spegnere il pc per installarli al riavvio.
Grillo.M
15-01-2014, 09:51
Ciao a tutti,
vorrei chiedere a tutti i possessori del modello nero di che colore e' la scocca del notebook.
Dai vari siti leggo ashblack/metal black ecc, ma quello che ho visto al centro commerciale per natale era di colore blu scuro decisamente diverso dai tasti chiramente di colore nero della tastiera.
Dalle foto postate in prima pagina sembra di un colore grigio molto scuro quindi ne nero ne blu scuro.
Grazie mille in anticipo.
Io attualmente tengo installati gli ultimi driver presenti su SW Update (per Windows 8.1), per entrambe le schede. Per la Intel HD 4000 ho la versione 10.18.10.3304, mentre per quella ATI ho la versione 13.152.0.0. Per la scheda Intel i driver vanno presi per forza da SW Update, altrimenti non funziona bene il controllo della luminosità, mentre per la scheda ATI possono andare bene anche quelli scaricabili direttamente dal sito del produttore (non è però garantita la piena compatibilità, vanno fatte delle prove per vedere se è tutto ok). Personalmente ho scelto di tenere i driver ATI scaricabili da SW Update, anche se so benissimo che non sono i più recenti, ma tanto non gioco molto al pc quindi preferisco la versione stabile piuttosto che qualche lieve miglioria nella grafica dei giochi. Comunque da quando ho il notebook ho provato più volte a scaricare i driver ATI beta e generalmente funzionavano bene (c'era un problema di visualizzazione delle app stile metro, ma con le versioni più recenti sembra che l'abbiano risolto, e comunque si poteva evitare lo stesso agendo su un'impostazione del risparmio energia), ma l'ultima versione beta che ho scaricato non lasciava più l'opzione "Configura schede grafiche commutabili" e quindi sono tornato alla versione rilasciata da SW Update (questo circa un mese fa, ora non so se abbiano risolto l'inconveniente).
Un consiglio per chi decide di stare al passo con i driver beta rilasciati da ATI: tenete sempre una copia di backup dell'ultima versione stabile che avete provato e di cui siete soddisfatti, perché quando aggiornano la versione beta sul loro sito, trovare le versioni beta precedenti diventa un'impresa!
Ciao, ieri sera ho aggiornato a windows 8.1 e avevo optato, come hai fatto tu, di installare solo i driver da sw update.
Purtroppo dopo l'aggiornamento alcuni software presenti in sw update(versione 8.1) sono sparititi, tra questi anche i "driver AMD", e i driver già installati per windows 8 nn mi funzionano!
Ho cercato anche di caricare l'sw update nella versione 8.1 di altri modelli(770z5e,870z5e e 880z5e) ma anche in questi la lista dei software è ridotta rispetto alla versione 8, e anche in questi ho trovato solo i "driver intel" e non i "driver amd"!
Tu nn hai avuto lo stesso problema? Mi chiedo come sia possibile che in sw update tu abbia i driver 13.152.0.0. e io nn li trovi proprio per niente, neanche caricando la lista dei software per il tuo modello specifico!
Nel caso che non riesca a recuperare i driver amd da sw update, ad ora, qual'è la procedura che devo seguire per installare i driver dal sito amd continuando ad avere l'opzione di swicht grafico?
Grazie, ciao
I driver video per Windows 8.1 si trovano su SW Update, ma sono "uniti" in unico file, che si chiama semplicemente Driver dell scheda video e pesa 828 MB (porta però il numero della versione della scheda Intel). Fa' la ricerca per modello, scegli il tuo modello e scarica il file che ho scritto sopra (per 8.1, ho controllato e il file in questione è presente). Nella cartella dove hai scaricato troverai due cartelle, una per Intel e l'altra per ATI. Ti consiglio prima di tutto di crearti un punto di ripristino, in caso qualcosa vada storto, e poi aggiorna PRIMA la scheda Intel e poi quella ATI (io, nei miei "esperimenti", se aggiornavo prima la ATI poi mi dava il problema dello schermo nero e dovevo per forza entrare in modalità provvisoria per ripristinare tutto).
Per i driver/programmi non presenti per 8.1, io uso quelli dell'8 e funzionano perfettamente (tanto per fare un esempio il programmino Settings per usare tutte le scorciatoie da tastiera).
Fatto!
Adesso e' tutto aggiornato e perfettamente funzionante. Grazie
maudit83
16-01-2014, 11:32
Sapete dirmi perchè questo Pc è praticamente inacquistabile?
Secondo samsung gli unici punti vendita in Italia sono i negozi mediaworld. A roma sono un mediaw ce l'ha disponibile (ma imballato e non visionabile) ad un prezzo assurdo 1699€ :eek:
su internet si trova in qualche shop on line (di cui non conosco l'affidabilità) solo la versione non touch a circa 1400€...
Non esistono negozi fisici che lo hanno disponibile.
In germania la versione touch (tastiera maledettamente tedesca) si trova a 1250€, perchè?:cry: :cry:
FrateTAC
17-01-2014, 20:01
Salve a tutti.
Nessuno di voi ha problemi con il WiFi? Il mio precedente PC (un Macbook del 2006) non aveva alcun problema di segnale, mentre il wifi dell'Ativ Book 8 è incostante: prima ho 5 tacche di segnale e un minuto dopo la connessione sparisce, per poi riapparire come per magia alla massima potenza.
Tengo a precisare che il mi Laptop è l'unico dispositivo in casa a soffrire di questo problema.
I driver della scheda Wireless sono aggiornati alla versione 15.10.5.1 tramite SW Update, mentre gli ultimi driver che ho provato a scaricare dal sito Intel sembrano non funzionare, o quantomeno non hanno aggiornato nulla.
squall01
18-01-2014, 00:14
Salve.
Io purtroppo ho un problema con la rumorosità. Dopo qualche secondo che faccio partire il benchmark di Tomb Raider mi partono le ventole alla massima velocità creando un rumore decisamente fastidioso. Vorrei capire se è un problema del mio PC o se sia normale.
Voi che impostazioni avete settato nel BIOS (Hyperthreading, Turbo Control, CPU Safe mode...)?
E le impostazioni del risparmio energetico come possono aiutarmi a rendere leggermente meno performante il sistema ma più silenzioso?
Salve.
Io purtroppo ho un problema con la rumorosità. Dopo qualche secondo che faccio partire il benchmark di Tomb Raider mi partono le ventole alla massima velocità creando un rumore decisamente fastidioso. Vorrei capire se è un problema del mio PC o se sia normale.
Voi che impostazioni avete settato nel BIOS (Hyperthreading, Turbo Control, CPU Safe mode...)?
E le impostazioni del risparmio energetico come possono aiutarmi a rendere leggermente meno performante il sistema ma più silenzioso?
Hai gia' provato la Silent Mode? In Samsung Settings oppure scorciatoia Fn+F11
squall01
18-01-2014, 16:38
sì ma abbassa troppo la luminosità ed ho paura che tagli davvero troppo le prestazioni. Inoltre vorrei capire se il mio modello é difettoso o meno. Perché io ho acquistato l'ativ book 8 proprio in virtù della sua silenziosità..
Sent from my GT-I8160 using Tapatalk 2
SoulStar
19-01-2014, 09:17
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire come gestire manualmente l'attivazione dell'illuminazione della tastiera?
Grazie
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire come gestire manualmente l'attivazione dell'illuminazione della tastiera?
Grazie
L'unico modo che c'è è tramite il programmino Samsung Settings, che una volta installato fa funzionare anche i collegamenti da tastiera per gestire la luminosità della stessa (Fn + F9/F10). L'unico problema è che l'illuminazione della tastiera si basa sul sensore di luce ambientale, quindi probabilmente non riuscirai a impostare la retroilluminazione al valore desiderato in qualsiasi condizione di luce esterna. Per esperienza posso dirti che, dopo l'ultimo aggiornamento BIOS, è possibile tenere quasi sempre l'illuminazione spenta, mentre se la vuoi tenere accesa devi essere in un ambiente con poca luce, altrimenti si spegne da sola.
FrateTAC
19-01-2014, 15:12
Ragazzi come diavolo faccio ad aggiornare i driver del WiFi?
Ho scaricato la versione 16.7.0 DRIVERSOnly dal sito intel, faccio doppio click e compare una gif animata al centro dello schermo, che dopo qualche secondo sparisce e non succede nulla, i driver rimangono fermi alla versione 15.10 di ottobre 2013.
Il Wifi con i driver attuali è davvero scandaloso, perde di continuo la connessione, ed è il pc più recente che ho in casa!
Ragazzi come diavolo faccio ad aggiornare i driver del WiFi?
Ho scaricato la versione 16.7.0 DRIVERSOnly dal sito intel, faccio doppio click e compare una gif animata al centro dello schermo, che dopo qualche secondo sparisce e non succede nulla, i driver rimangono fermi alla versione 15.10 di ottobre 2013.
Il Wifi con i driver attuali è davvero scandaloso, perde di continuo la connessione, ed è il pc più recente che ho in casa!
Sinceramente piuttosto che installando i driver piu recenti io ho risolto le disconnessioni tornando al driver stock di win 8 per l'antenna :D e non ho intenzione di aggiornare dato che da quando ho eseguito la suddetta procedura non ho MAI, e ripeto MAI avuto un'altra singola disconnessione!!
FrateTAC
19-01-2014, 21:51
Sinceramente piuttosto che installando i driver piu recenti io ho risolto le disconnessioni tornando al driver stock di win 8 per l'antenna :D e non ho intenzione di aggiornare dato che da quando ho eseguito la suddetta procedura non ho MAI, e ripeto MAI avuto un'altra singola disconnessione!!
Davvero? Interessante. Posso chiederti da ingnorante la procedura corretta per ripristinare il driver stock di windows? Basta cliccare su 'ripristina driver' dal pannello della 'gestione dispositivi'?
Sinceramente piuttosto che installando i driver piu recenti io ho risolto le disconnessioni tornando al driver stock di win 8 per l'antenna :D e non ho intenzione di aggiornare dato che da quando ho eseguito la suddetta procedura non ho MAI, e ripeto MAI avuto un'altra singola disconnessione!!
quale versione sono? vanno bene per 8.1?
Davvero? Interessante. Posso chiederti da ingnorante la procedura corretta per ripristinare il driver stock di windows? Basta cliccare su 'ripristina driver' dal pannello della 'gestione dispositivi'?
Il problema riguarda una versione di drivers per l'adattatore wifi che sm...chiano tutto anzichè migliorare la performance.
Eccoti la soluzione:
- Dal Device Manager, clicca col destro su adattatori di rete, poi seleziona Intel Centrino 6235 (o quello che è)
- Clicca su proprietà
- Spostati sul tab Driver
- Esegui il Rollback dei drivers a quelli precedenti
- Riavvia il computer
- Ripeti la procedura fino a che il tasto per il Rollback drivers non diventa grigo
In questo modo torni ai driver stock installati da Windows 8, e il tuo problema sarà magicamente risolto.
Se vuoi stare tranquillo, fatti un backup dell'installer dei driver attuali che hai (assumendo che li abbia ottenuti tramite SW Update e che tu abbia l'ultima versione pubblicata) in modo tale che se le cose vanno ancora peggio di prima, puoi per lo meno ritornare alla situazione di partenza (salvati proprio l'eseguibile dei driver in modo tale da poter reinstallare i driver aggiornati [e schifosamente inutilizzabili] in caso qualcosa andasse storto).
Da quando ho eseguito questa procedura la connessione non è MAI, e dico MAI più caduta e non ho MAI più dovuto impazzire davanti al wifi che non si riconnetteva.
Spero ti sia d'aiuto!!!!!!!
Ecco qua, anche se bastava leggere qualche pagina indietro del topic.............
quale versione sono? vanno bene per 8.1?
14.8.8.75, datati 5/12/2011, pubblicati da Microsoft. Ottenuti con la procedura descritta sopra. NON SO se la cosa vada bene per 8.1 visto che mi rifiuto di provare rischiando di smin...iarmi il computer. :D
squall01
20-01-2014, 07:56
Ho giocato a Tomb Raider ed anche con Silent Mode attivata dopo un paio di minuti di gioco le ventole partono comunque. Senza Silent Mode le ventole partono quasi immediatamente.
Mi chiedo quanto sia normale... Avete dei feedback? Anche a voi succede così? Oppure anche in gioco rimane silenzioso?
Giusto un aggiornamento:
Windows Update l'altro giorno mi ha notificato un aggiornamento dei driver AMD, l'ho fatto e mi ha incasinato tutto un'altra volta (black scree etc etc..). Ho ripristinato i driver originali (scaricati da SW Update) ma ancora non sono riuscito a far rifunzionare lo switchable graphics.
Per ripristinarlo se non è stata precedentemente attivata l'opzione per riabilitare le opzioni di avvio avanzato di windows (F8 per farla breve), bisogna spegnere a culo il pc mentre c'è ancora la ruzzolina dello splash screen del boot, tante volte quanto basta per impallare il sistema e fargli disattivare in automatico il driver video. Dopo è possibile rimuovere i driver e reinstallare quelli corretti.
Consiglio, visto che ci sono cascato piu di una volta di riattivare le opzioni di avvio avanzato in questo modo:
digitare nel cmd prompt avviato in modalità amministratore questa roba sotto:
bcdedit /set {default} bootmenupolicy legacy
In questo modo se siete lesti (soprattutto chi come me ha un SSD) premendo F8 in modo compulsivo ritorneranno magicamente le opzioni di avvio.
Domanda:
Tutti parlano di FAST BOOT attivabile\disattivabile dal BIOS ma io non ho mai trovato questa opzione.
Con BOOT ho trovato solo il SECURE BOOT, e con FAST ho trovato il FAST BIOS MODE. Quale opzione va disattivata se si ha un SSD?
Grazie!!
FrateTAC
20-01-2014, 12:46
14.8.8.75, datati 5/12/2011, pubblicati da Microsoft. Ottenuti con la procedura descritta sopra. NON SO se la cosa vada bene per 8.1 visto che mi rifiuto di provare rischiando di smin...iarmi il computer. :D
Io lavoro sotto Win 8.1 e si può tornare indietro solo fino alla versione 15.10.3.2. La testerò un po e vi farò sapere.
Grazie.
superchicco95
20-01-2014, 19:58
Si sa per caso se e quando sarà commercializzata una versione aggiornata di questo notebook? Per aggiornata intendo con haswell
squall01
21-01-2014, 16:44
Ho giocato a Tomb Raider ed anche con Silent Mode attivata dopo un paio di minuti di gioco le ventole partono comunque. Senza Silent Mode le ventole partono quasi immediatamente.
Mi chiedo quanto sia normale... Avete dei feedback? Anche a voi succede così? Oppure anche in gioco rimane silenzioso?
Qualcuno riesce a rispondermi? Nessuno gioca e mi sa dare info al riguardo? Io ho notato che quando utilizzo la scheda dedicata ATI, dopo poco tempo partono le ventole e non smettono finché non termino di giocare. Questo con qualsiasi configurazione energetica (se imposto risparmio energetico, ossia la modalità silenziosa, non partono subito ma poche decine di secondi dopo). Vorrei sapere se è normale o se è un problema del mio PC. Scusate l'insistenza.
lordphoenix
21-01-2014, 17:29
scusate possiamo fare una lista di router e driver wi-fi che danno problemi? perchè mi sto letteralmente stufando di continue disconnessioni, impossibile giocare. Non è colpa di samsung ma di quella scheda intel del cavolo, la n6235!
ho fatto i seguenti test:
driver:
-driver di windows 8;
-ultimi driver del sw update,
-ultime due release dei driver ufficiali intel
router:
-netgear dg834gt;
-netgear dg834 v3;
-us robotics USR9108 Wireless MAXg ADSL2+ Gateway;
-linksys wag200g (sia con l'ultimo firmware ufficiale che con l'ultimo firmware openwag)
niente da fare!!! si disconnette a random, poi non trova più la rete (ho provato sia con ssid in chiaro che nascosto, sia con chiave di protezione di vario genere che filtro mac attivo, senza alcuna protezione), non si riconnette... ho modificato i parametri della scheda di rete, togliendole la comunicazione in versione N e seguito mille guide... ma non va nulla!!!
A chi funziona, potrebbe scrivere modello del router, firmware del router e driver della scheda wifi? così so che router prendere per essere quasi sicuro di non avere più problemi di questo tipo...
grazie
@squall01: è normale che quando fai partire un gioco le ventole si sentano... ricordati che non è ne un tablet ne uno smartphone, quindi deve dissipare il calore di una cpu quadcore e il calore di una scheda video di fascia medio-alta su uno spessore di circa 2 cm... dovrà pur espellere il calore! Sinceramente, se ti chiedi se la griglia di aerazione sul monitor sembra piccola... si secondo me lo è, però questo portatile unisce la potenza alla leggerezza, quindi qualche compromesso bisogna accettarlo... (sicuramente non quello della scheda wifi così schifosa....)
Qualcuno riesce a rispondermi? Nessuno gioca e mi sa dare info al riguardo? Io ho notato che quando utilizzo la scheda dedicata ATI, dopo poco tempo partono le ventole e non smettono finché non termino di giocare. Questo con qualsiasi configurazione energetica (se imposto risparmio energetico, ossia la modalità silenziosa, non partono subito ma poche decine di secondi dopo). Vorrei sapere se è normale o se è un problema del mio PC. Scusate l'insistenza.
Ma è normalissimo durante il gioco.. Non pretendere di avere il computer silenzioso mentre giochi, e se dovesse succedere friggeresti la scheda video in pochi minuti mi sa :D
scusate possiamo fare una lista di router e driver wi-fi che danno problemi? perchè mi sto letteralmente stufando di continue disconnessioni, impossibile giocare. Non è colpa di samsung ma di quella scheda intel del cavolo, la n6235!
ho fatto i seguenti test:
driver:
-driver di windows 8;
-ultimi driver del sw update,
-ultime due release dei driver ufficiali intel
router:
-netgear dg834gt;
-netgear dg834 v3;
-us robotics USR9108 Wireless MAXg ADSL2+ Gateway;
-linksys wag200g (sia con l'ultimo firmware ufficiale che con l'ultimo firmware openwag)
niente da fare!!! si disconnette a random, poi non trova più la rete (ho provato sia con ssid in chiaro che nascosto, sia con chiave di protezione di vario genere che filtro mac attivo, senza alcuna protezione), non si riconnette... ho modificato i parametri della scheda di rete, togliendole la comunicazione in versione N e seguito mille guide... ma non va nulla!!!
A chi funziona, potrebbe scrivere modello del router, firmware del router e driver della scheda wifi? così so che router prendere per essere quasi sicuro di non avere più problemi di questo tipo...
grazie
@squall01: è normale che quando fai partire un gioco le ventole si sentano... ricordati che non è ne un tablet ne uno smartphone, quindi deve dissipare il calore di una cpu quadcore e il calore di una scheda video di fascia medio-alta su uno spessore di circa 2 cm... dovrà pur espellere il calore! Sinceramente, se ti chiedi se la griglia di aerazione sul monitor sembra piccola... si secondo me lo è, però questo portatile unisce la potenza alla leggerezza, quindi qualche compromesso bisogna accettarlo... (sicuramente non quello della scheda wifi così schifosa....)
ma e cosi difficile leggere i post del topic? Facendo il rollback dei driver a quelli stock di windows, ed evitando di installarne versioni differenti tramite SW Update, il problema delle disconnessioni SPARISCE COMPLETAMENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E credo sia lo stesso su Win 8.1 ma nona avendo provato non ne ho la conferma. Sara la quarta volta che posto sta cosa LOL... Il problema non è nè il router, nè l'adattatore wifi. Sono i drivers!!!!!!!!!!!!!!!!!
superchicco95
21-01-2014, 19:57
Si sa per caso se e quando sarà commercializzata una versione aggiornata di questo notebook? Per aggiornata intendo con haswell
Up
Up
Si parla di una versione con GT 750 M come scheda video e un procio Haswell di cui non ricordo la versione ma a quanto pare sarà qualcosa addirittura un pelo meno potente della versione attuale... Non mi sono mai informato troppo al riguardo xD
lordphoenix
22-01-2014, 11:04
ma e cosi difficile leggere i post del topic? Facendo il rollback dei driver a quelli stock di windows, ed evitando di installarne versioni differenti tramite SW Update, il problema delle disconnessioni SPARISCE COMPLETAMENTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E credo sia lo stesso su Win 8.1 ma nona avendo provato non ne ho la conferma. Sara la quarta volta che posto sta cosa LOL... Il problema non è nè il router, nè l'adattatore wifi. Sono i drivers!!!!!!!!!!!!!!!!!
se leggi ho scritto anche windows 8, si i driver base.... ora dovrei dire a te: ma è così difficile leggere il mio post???? secondo te, visto che fai il saccente, se ho provato con router diversi, vuol dire che non è sparito il problema con il rollback dei driver...
a questo punto ipotizzo un problema hardware della scheda wireless...
novembre
22-01-2014, 11:43
Si parla di una versione con GT 750 M come scheda video e un procio Haswell di cui non ricordo la versione ma a quanto pare sarà qualcosa addirittura un pelo meno potente della versione attuale... Non mi sono mai informato troppo al riguardo xD
Il nome del modello è NP870Z5G-X01IT, sta iniziando a comparire su qualche negozio online.
FrateTAC
22-01-2014, 13:00
Dopo qualche giorno di test confermo che il driver di Microsoft della scheda WiFi versione 15.10.3.2 sembra aver risolto i problemi di frequenti disconnessione dal router, ottenuti tramite rollback dei driver su Win 8.1. Le prestazioni non sono il massimo ma almeno tutto sembra filare liscio ora.
Possiedo un Modem-Router Netgear DGN3700v2 aggiornato all'ultimo firmware, ma sono più che sicuro che il problema del segnale scadente è da attribuire ai pessimi driver per la scheda in questione.
A tre camere di distanza dal router (30m e tre muri):
Macbook 2006 - segnale pieno e sempre prestante
Ativ Book 8 2013 - segnale che oscilla tra 2-3 tacche su 5
Samsung Galaxy S2 - segnale pieno
lordphoenix
22-01-2014, 14:12
grazie per le informazioni sul router... il tuo router mi sembra recente e nonostante tutto anche te hai problemi con la scheda wireless e i driver intel... che scheda di m****
quasi quasi formatto...
sono installabili i nuovi driver che si trovano qua? http://www.intel.com/p/it_IT/support/detect
ok ho installato i nuovi driver wireless scaricati come 16.7.0 ma vedo che sono installati come 15.10.5.1 (anche io avevo problemi con i 15.10.3.2) adesso vedo un pò come va ma ho gia il segnale massimo e a volte 4/5 dove prima avevo 3/5
lordphoenix
23-01-2014, 08:51
@Frick10
puoi dirmi il modello del router? Tienici informato se risolvi i problemi (cmq io li ho già testati gli ultimi intel e non hanno risolto nulla, almeno nel mio caso)
ho anche provato con il router alice gate 2 plus wifi e anche lì disconnessioni a random...
Ragazzi ho un problema con i driver audio. Sw update mi rileva un aggiornamento di 463mb. Li scarica e quando ha finito dice aggiornamento fallito. Qualcuno sa?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
superchicco95
23-01-2014, 17:49
Il nome del modello è NP870Z5G-X01IT, sta iniziando a comparire su qualche negozio online.
Perché la gt750m che l'amd andava così bene cavolo?! Sarebbe perfetto così se avesse haswell
squall01
23-01-2014, 17:54
Ragazzi ho un problema con i driver audio. Sw update mi rileva un aggiornamento di 463mb. Li scarica e quando ha finito dice aggiornamento fallito. Qualcuno sa?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Idem.
beppe sobiani
24-01-2014, 23:09
Cosa ne pensate del nuovo SAMSUNG Ativ Book 8 NP870Z5G-X01IT?
Essendo Haswell la batteria dovrebbe durare ancora di più.
La scheda tecnica sembra buona si è passato da una amd ad una nvidia per la scheda grafica che non ho capito se è DDR5 oppure no.
Secondo voi conviene o conviene comprare il vecchio modello?
Si trova online ad un prezzo intorno alle 1150/1200 euro.
Gli ultimi driver di amd sono i 13.11 o 13.152?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Gli ultimi driver di amd sono i 13.11 o 13.152?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Intendi quelli scaricati da SW Update? Io ho quelli, e la versione che ho installata è la 13.152.0.0.
Cosa ne pensate del nuovo SAMSUNG Ativ Book 8 NP870Z5G-X01IT?
Essendo Haswell la batteria dovrebbe durare ancora di più.
La scheda tecnica sembra buona si è passato da una amd ad una nvidia per la scheda grafica che non ho capito se è DDR5 oppure no.
Secondo voi conviene o conviene comprare il vecchio modello?
Si trova online ad un prezzo intorno alle 1150/1200 euro.
È un downgrade, sia per la potenza della cpu (di un pelo ma è cmq sotto) sia soprattutto per la gpu, gli unici pro sono la maggiore durata della batteria (ma già l'attuale modello è ottimo) e qualche problemuccio driver in meno. Io andrei dritto sull'attuale modello, che infatti costa di più.
beppe sobiani
25-01-2014, 12:09
È un downgrade, sia per la potenza della cpu (di un pelo ma è cmq sotto) sia soprattutto per la gpu, gli unici pro sono la maggiore durata della batteria (ma già l'attuale modello è ottimo) e qualche problemuccio driver in meno. Io andrei dritto sull'attuale modello, che infatti costa di più.
Grazie Borbone. Prima di procedere con l'acquisto sono curioso di sapere con haswell quanto si guadagna d'autonomia. Se il guadagno è di almeno 1 ora e mezza in più probabilmente opterei per il nuovo modello visto che non sono un grande giocatore. Preferisco perdere qualcosina in termini di prestazione e guadagnare abbastanza in termini di autonomia e prezzo. La differenza la posso spendere per sostituire con un ssd.
maudit83
27-01-2014, 18:53
Mananggia io non so che fare ora!
Il nuovo modello costa meno...ma la gpu è di molto inferiore? Pensate sia una cosa sensibile?
Forse il nuovo mi farebbe sentire più sicuro dal punto di vista drivers e (forse) i materiali.
A quanto si trova il nuovo? io per ora l'ho trovato a 1240.
Cosa consigliate?
Secondo me, se non usi il notebook per giocare, non noterai differenze prestazionali e, come hai scritto anche tu, probabilmente avrai meno problemi con i driver della scheda grafica.
beppe sobiani
28-01-2014, 12:49
.....
beppe sobiani
28-01-2014, 13:08
1172 euro spedizioni incluse. Oppure su altro sito 1158,90 euro (+ circa 14 euro di spedizione)
I materiali credo siano gli stessi, visto che il case sembrerebbe uguale.
A me interesserebbe avere più informazioni riguardo la durata della batteria. Spero in un sostanziale miglioramento, altrimenti non vedo alcun motivo per preferirlo alla precedente versione, anzi.
maudit83
28-01-2014, 15:56
Scusate, ma nel gaming non mi sembrano così diverse le due schede:
http://www.notebookcheck.net/Computer-Games-on-Laptop-Graphic-Cards.13849.0.html?type=&sort=&deskornote=0&or=0&search=&month=&benchmark_values=&gpubenchmarks=0&professional=0&archive=1&dx=0&multiplegpus=0&showClassDescription=0&itemselect_3570=3570&itemselect_4158=4158&condensed=0&showCount=0&showBars=0&gameselect%5B%5D=257&gameselect%5B%5D=251&gameselect%5B%5D=249&gameselect%5B%5D=245&gameselect%5B%5D=242&gameselect%5B%5D=236&gameselect%5B%5D=225&gameselect%5B%5D=223&gameselect%5B%5D=220&gameselect%5B%5D=217&gameselect%5B%5D=214&gameselect%5B%5D=212&gameselect%5B%5D=208&gameselect%5B%5D=204&gameselect%5B%5D=193&gameselect%5B%5D=188&gameselect%5B%5D=168&gameselect%5B%5D=162&gameselect%5B%5D=160&gameselect%5B%5D=142&gameselect%5B%5D=110&gameselect%5B%5D=112&gameselect%5B%5D=52&gameselect%5B%5D=49&gpu_fullname=1&codename=0&architecture=0&pixelshaders=0&vertexshaders=0&corespeed=0&shaderspeed=0&memoryspeed=0&memorybus=0&directx=0&technology=0&daysold=0
Se guardate il confronto diretto tra le due, le prestazioni non sono così differenti. Poi non so se i benchmark di nbchk siano affidabili o meno...
superchicco95
28-01-2014, 16:44
In effetti sembra strano, secondo me i benchmark della HD8870M li hanno fatti con dei vecchi driver mal riusciti e poco ottimizzati, opinione personale eh...
Qualcuno sa con certezza che tipo di memorie ha la GT750M del nuovo ativ book 8? Gddr5 o gddr3?
beppe sobiani
28-01-2014, 17:53
In effetti sembra strano, secondo me i benchmark della HD8870M li hanno fatti con dei vecchi driver mal riusciti e poco ottimizzati, opinione personale eh...
Qualcuno sa con certezza che tipo di memorie ha la GT750M del nuovo ativ book 8? Gddr5 o gddr3?
Ho solo trovato queste discussioni:
http://forum.notebookreview.com/samsung/742671-np870z5g-ativ-book-8-2014-refresh-6.html
http://forum.notebookreview.com/samsung/716266-how-long-until-haswell-series-7-chronos-15-print.html
superchicco95
28-01-2014, 18:19
Per quale motivo la samsung l'ha messo in commercio, ma non l'ha inserito nel sito?
beppe sobiani
28-01-2014, 21:48
Per quale motivo la samsung l'ha messo in commercio, ma non l'ha inserito nel sito?
Bella domanda! Secondo me è una strategia di marketing, meno si sa più se ne parla.
superchicco95
29-01-2014, 06:44
C'è speranza secondo voi che usando la live chat della Samsung mi dicano le specifiche della GT750M?
beppe sobiani
29-01-2014, 11:03
C'è speranza secondo voi che usando la live chat della Samsung mi dicano le specifiche della GT750M?
Io l'ho contatta mi hanno confermato il processore i7 4702hq, scheda video ddr3 e batteria 8 celle 91Wh. Provate anche voi a chiedere, non si sa mai, magari si decido a mettere una pagina del prodotto.
Il link è questo basta aprire la live chat presente su questa pagina: http://www.samsung.com/it/info/contactus.html
maudit83
29-01-2014, 11:33
Io l'ho contatta mi hanno confermato il processore i7 4702hq, scheda video ddr3 e batteria 8 celle 91Wh. Provate anche voi a chiedere, non si sa mai, magari si decido a mettere una pagina del prodotto.
Il link è questo basta aprire la live chat presente su questa pagina: http://www.samsung.com/it/info/contactus.html
Pfff ddr 3? :mad:
superchicco95
29-01-2014, 12:57
Ma come si fa ancora a mettere la GT750M con le ddr3?! Sarebbe stato perfetto con le gddr5! L'unico notebook in commercio che abbia queste caratteristiche (15", i7 haswell, grafica dedicata, dimensioni compatte, senza l'inutile lettore dvd che porta via spazio per niente) e una batteria come dio comanda (pochissimi hanno 91Wh), era così difficile mettere le gddr5?
beppe sobiani
29-01-2014, 13:15
Ma come si fa ancora a mettere la GT750M con le ddr3?! Sarebbe stato perfetto con le gddr5! L'unico notebook in commercio che abbia queste caratteristiche (15", i7 haswell, grafica dedicata, dimensioni compatte, senza l'inutile lettore dvd che porta via spazio per niente) e una batteria come dio comanda (pochissimi hanno 91Wh), era così difficile mettere le gddr5?
Provate a chiedere anche voi, ci va veramente 1 minuto (rispondono subito). Per essere conveniente l'acquisto rispetto alla versione precedente deve avere un autonomia di almeno 20 ore :D sotto stress
danieleg.dg
29-01-2014, 13:31
Ma come si fa ancora a mettere la GT750M con le ddr3?! Sarebbe stato perfetto con le gddr5! L'unico notebook in commercio che abbia queste caratteristiche (15", i7 haswell, grafica dedicata, dimensioni compatte, senza l'inutile lettore dvd che porta via spazio per niente) e una batteria come dio comanda (pochissimi hanno 91Wh), era così difficile mettere le gddr5?
C'è anche il dell xps 15, ma costa decisamente di più.
superchicco95
29-01-2014, 13:50
Si si avevo visto anche quello, ma per una serie di motivi (prezzo, tempi consegna, risoluzione display troppo elevata) l'avevo scartato.
Beh con haswell per forza l'autonomia è sicuramente maggiore
beppe sobiani
29-01-2014, 13:53
C'è anche il dell xps 15, ma costa decisamente di più.
sarebbe interessante ma decisamente fuori budget:
http://www.notebookcheck.it/Recensione-completa-del-portatile-Dell-XPS-15-9530-Fine-2013.107635.0.html
Prezzo assurdo, stile Apple!
se ce ne fosse stata una versione con full HD e con i7 4702HQ 8Gb di ram 750m DDR5 e ad un prezzo decente (1000/1100 euro) ci potevo fare un pensierino.
beppe sobiani
29-01-2014, 13:58
Si si avevo visto anche quello, ma per una serie di motivi (prezzo, tempi consegna, risoluzione display troppo elevata) l'avevo scartato.
Beh con haswell per forza l'autonomia è sicuramente maggiore
Si spera ma non sono tanto sicuro, da qualche parte, in qualche negozio l'autonomia dichiarata sembrava la stessa del modello precedente se non sbaglio 11 ore.
Non sarebbe la prima volta che inserendo un processore meno esigente in termini di consumi si ottiene una autonomia inferiore. Bisognerebbe vedere anche il contorno, motherbord, ram, schermo etc
superchicco95
29-01-2014, 15:19
Il resto della componentistica dovrebbe essere la stessa, ma non ne sono sicuro al 100%.
beppe sobiani
29-01-2014, 15:26
Il resto della componentistica dovrebbe essere la stessa, ma non ne sono sicuro al 100%.
Haswell se non sbaglio dovrebbe avere un socket differente rispetto a Ivi-bridge quindi sicuramente la scheda madre non è la stessa.
maudit83
29-01-2014, 15:33
Scusatemi a questo punto vi faccio una domanda molto sintetica:
che problemi (sempre in modo sintetico) si hanno con i driver della gpu radeon?
Sinceramente, visti i problemi che mi ha dato la radeon del pc in firma, vorrei avere almeno la tranquillità di non dover impazzire appresso ai driver!
Se il rapporto problemi/prestazione vale la pena, punto sul vecchio modello :D
Secondo voi è possibile fare una sintesi?
beppe sobiani
29-01-2014, 15:48
Ho richiesto per la durata della batteria e mi hanno detto che non hanno indicazioni a riguardo, ma comunque l'autonomia è maggiore rispetto al modello precedente, anche grazie alla batteria a 8 celle. Ma la versione precedente non era già a 8 celle?
superchicco95
29-01-2014, 16:14
Io l'ho contatta mi hanno confermato il processore i7 4702hq, scheda video ddr3 e batteria 8 celle 91Wh. Provate anche voi a chiedere, non si sa mai, magari si decido a mettere una pagina del prodotto.
Il link è questo basta aprire la live chat presente su questa pagina: http://www.samsung.com/it/info/contactus.html
Anch'io ho appena usato la live chat, ma a me è stato detto che la GT750M montata ha memorie GDDR5; ha aggiunto che "a breve" (ma non so quale sia la loro concezione di breve) aggiungeranno la scheda del prodotto sul sito ufficiale.
A questo punto qualche altra buon'anima avrebbe voglia di sprecare un paio di minuti del proprio tempo nella live chat per porre nuovamente le stesse domande e vedere cosa rispondono? (date le risposte opposte dei due operatori contattati)
beppe sobiani
29-01-2014, 17:33
Anch'io ho appena usato la live chat, ma a me è stato detto che la GT750M montata ha memorie GDDR5; ha aggiunto che "a breve" (ma non so quale sia la loro concezione di breve) aggiungeranno la scheda del prodotto sul sito ufficiale.
A questo punto qualche altra buon'anima avrebbe voglia di sprecare un paio di minuti del proprio tempo nella live chat per porre nuovamente le stesse domande e vedere cosa rispondono? (date le risposte opposte dei due operatori contattati)
Bene speriamo. E' un po' assurdo che l'azienda produttrice non sappia le specifiche dei propri prodotti. Date le due risposte discordanti mi viene da pensare che vadano a leggere le specifiche dai loro clienti, cioè i negozi:mc: e quindi viene da chiedersi da dove i negozi prendano le specifiche. Ora capisco perchè sono sempre piene di errori. (ricordo che la livechat è disponibile dalle 9.00 alle 18.00) Se si acquista in Germania sapete come funziona la garanzia? In caso di problemi bisogna inviare il prodotto al negoziante o è possibile rivolgersi ai centri di assistenza sul territorio italiano?
superchicco95
29-01-2014, 17:45
Pensa che quando gli ho chiesto perchè non ci fosse una pagina ufficiale del prodotto, mi ha risposto linkandomi la pagina dell'attuale ativ book 8 dicendomi che non cambia molto. :D Gli ho fatto notare che veramente cambia cpu e gpu, ma sembrava quasi che per lui fosse la stessa cosa.
Speriamo veramente siano gddr5 anche se non voglio illudermi, non è che domani qualcuno fa qualche altro tentativo nella live chat per favore?
beppe sobiani
29-01-2014, 18:14
Pensa che quando gli ho chiesto perchè non ci fosse una pagina ufficiale del prodotto, mi ha risposto linkandomi la pagina dell'attuale ativ book 8 dicendomi che non cambia molto. :D Gli ho fatto notare che veramente cambia cpu e gpu, ma sembrava quasi che per lui fosse la stessa cosa.
Speriamo veramente siano gddr5 anche se non voglio illudermi, non è che domani qualcuno fa qualche altro tentativo nella live chat per favore?
Ahahah! Omg non cambia molto. Viva l'innovazione!! Domani riprovo.
Scusate ma ha questo punto non è meglio considerare l'Asus N550 con GTX760m, ho visto la recensione su notebookcheck e non sembrava male.
Tra l'altro il prezzo era anche molto buono.
A meno che questa versione non sia importata in Italia, mi sembra una valida alternativa.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
maudit83
29-01-2014, 19:12
Scusate ma ha questo punto non è meglio considerare l'Asus N550 con GTX760m, ho visto la recensione su notebookcheck e non sembrava male.
Tra l'altro il prezzo era anche molto buono.
A meno che questa versione non sia importata in Italia, mi sembra una valida alternativa.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Il fatto è che l'asus è più pesante, più grande e mi sa che è pure in plastica....
il samsung mi pare 5 gradini sopra! Correggetemi se sbaglio :D
L'unico pc al momento che può competere è il dell, ma il prezzo lo conosciamo tutti purtroppo....
P.s.se ha le ddr5 per me è gia acquistato! Se posso domani chiedo anche io in chat. Cmq mediaworld dice che ha le ddr5. Speriamo...
superchicco95
29-01-2014, 19:13
Ha una batteria di gran lunga inferiore ed è un po' più grossetto
Non ho piu problemi con il wireless da qualche giorno...
Questo perchè non mi connetto piu al wi-fi 2.4ghz ma al nuovo 5ghz. Eppure non avevo dispositivi che davano interferenze..
beppe sobiani
29-01-2014, 20:55
Il fatto è che l'asus è più pesante, più grande e mi sa che è pure in plastica....
il samsung mi pare 5 gradini sopra! Correggetemi se sbaglio :D
L'unico pc al momento che può competere è il dell, ma il prezzo lo conosciamo tutti purtroppo....
P.s.se ha le ddr5 per me è gia acquistato! Se posso domani chiedo anche io in chat. Cmq mediaworld dice che ha le ddr5. Speriamo...
Sul sito di mediaworld io leggo ddr3:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=26998574&langId=-1&category_rn=1504
Dove hai visto ddr5, li hai contattati?
superchicco95
29-01-2014, 21:03
Anch'io avevo visto ddr3 su mediaworld, in ogni caso, che sia o non sia ddr3, non mi fiderei di quello che c'è scritto su un negozio online (per quanto affidabile); non sarebbe certo la prima volta che un negozio non sa neanche quello che vende.
beppe sobiani
29-01-2014, 21:48
Anch'io avevo visto ddr3 su mediaworld, in ogni caso, che sia o non sia ddr3, non mi fiderei di quello che c'è scritto su un negozio online (per quanto affidabile); non sarebbe certo la prima volta che un negozio non sa neanche quello che vende.
Dai domani riproviamo a sentire
maudit83
29-01-2014, 22:50
Sul sito di mediaworld io leggo ddr3:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=26998574&langId=-1&category_rn=1504
Dove hai visto ddr5, li hai contattati?
No niente....avevo letto ciò che speravo e non la realtà :fagiano:
beppe sobiani
29-01-2014, 22:54
No niente....avevo letto ciò che speravo e non la realtà :fagiano:
Ahaha ok
maudit83
30-01-2014, 08:32
Lorenzo:
"gli NP870Z5G vengono rilasciati in 2 configurazioni differenti, con intel hd 4000/4600 (la memoria è condivisa con quella di sistema) , con geforce 750m (2Gb gDDR3) e AMD Radeon HD 8870M (2GB gDDR5)"
Questo è il risultato della live chat di stamattina! Sob! :doh: :doh:
superchicco95
30-01-2014, 12:01
Mi sembrava troppo bello per essere vero, secondo me quando mi ha risposto gddr5 ha guardato le specifiche della hd8870m
beppe sobiani
30-01-2014, 23:25
Lorenzo:
"gli NP870Z5G vengono rilasciati in 2 configurazioni differenti, con intel hd 4000/4600 (la memoria è condivisa con quella di sistema) , con geforce 750m (2Gb gDDR3) e AMD Radeon HD 8870M (2GB gDDR5)"
Questo è il risultato della live chat di stamattina! Sob! :doh: :doh:
Grande!! Quindi oltre a quella che si trova attualmente con nvidia, presto ne uscirà una versione che dovrebbe poter competere per quel che riguarda la grafica con il modello precedente. Peccato per il modello invidia. Speriamo che abbiano risolto definitivamente il problema dei driver, avendo deciso di rimetterla. Ma sei sicuro al 100% che non si riferisse al vecchio modello non haswell con la HD 8870M?
maudit83
30-01-2014, 23:53
Grande!! Quindi oltre a quella che si trova attualmente con nvidia, presto ne uscirà una versione che dovrebbe poter competere per quel che riguarda la grafica con il modello precedente. Peccato per il modello invidia. Speriamo che abbiano risolto definitivamente il problema dei driver, avendo deciso di rimetterla. Ma sei sicuro al 100% che non si riferisse al vecchio modello non haswell con la HD 8870M?
Guarda sinceramente ho pensato che si fosse confuso...quindi credo che ci sarà il vecchio modello non haswell con ati e il nuovo haswell con nvidia ;)
Questi della chat ci capiscono molto meno di noi porca miseria!!! :muro: :muro:
maudit83
31-01-2014, 10:30
Scusatemi se lo richiedo, è possibile fare un riassunto dei problemi che da il modello con l'ati radeon e le relative soluzioni (se ci sono)?
Così si ha un quadro completo...una specie di guida ;)
Scusatemi se lo richiedo, è possibile fare un riassunto dei problemi che da il modello con l'ati radeon e le relative soluzioni (se ci sono)?
Così si ha un quadro completo...una specie di guida ;)
Questi sono i problemi che ho avuto io:
- problemi visualizzazione app stile metro (ovvero pezzi di schermo nero che rendono impossibile utilizzare tali app) -> risolto con aggiornamento driver ATI (il problema si presentava solo con i vecchi drivers) oppure con modifica impostazioni risparmio energetico;
- schermata nera a riavvio computer, risolvibile solo entrando in modalità provvisoria. Si è verificata in due casi: aggiornamento driver scheda ATI tramite Windows Update (NON fatelo!) e aggiornamento da Windows 8 a 8.1. Nel primo caso la soluzione ovvia è non aggiornare da Windows Update, nel secondo caso la soluzione è disinstallare i diriver per entrambe le schede e poi reinstallare in questo ordine: prima i driver Intel presi da SW Update e poi quelli ATI (da SW Update o dal sito ufficiale se volete l'ultima versione beta);
- negli ultimi driver beta che ho scaricato dal sito ufficiale, non è più presente l'opzione che permette di scegliere la scheda con la quale eseguire i programmi. Ora non so se hanno sistemato, ma i driver che ho scaricato io, agli inizi di dicembre, presentavano questo problema. Ovviamente scaricando i driver da SW Update il problema non si pone;
- più in generale, è sempre l'utente che deve scegliere quale scheda usare per i programmi se si vogliono avere i risultati sperati, insomma la gestione automatica della scelta della scheda non è un gran ché. Ti faccio due esempi personali: tempo fa avevo installato due giochi non recentissimi per provare le potenzialità della scheda, ma in ogni caso ho dovuto prima specificare dalle impostazioni di usare la ATI (solo una volta, prima del primo avvio del gioco), e anche così qualche volta mi è capitato di dover riavviare il gioco più volte prima che usasse la scheda giusta. D'altra parte, usando un software per la gestione di macchine virtuali, il portatile ha "deciso" di usare la scheda ATI rendendo le macchine virtuali lente e con evidenti lag nell'interfaccia grafica, e quindi poco utilizzabili. Anche se non capisco il perché di questo problema, una volta scelta la scheda Intel, le macchine virtuali hanno cominciato a funzionare in modo ottimo;
- quando si usa la scheda grafica dedicata in modo intenso, le ventole del notebook iniziano a girare in modo non propriamente silenzioso e la parte bassa dello schermo/parte alta della tastiera (dove c'è lo spazio per la fuoriuscita dell'aria calda) scaldano parecchio. Io questo non lo considero affatto un difetto, ma un compromesso necessario per mantenere tutte le altre caratteristiche del laptop (spessore e peso contenuti ma alte prestazioni).
maudit83
01-02-2014, 02:01
Questi sono i problemi che ho avuto io:
- problemi visualizzazione app stile metro (ovvero pezzi di schermo nero che rendono impossibile utilizzare tali app) -> risolto con aggiornamento driver ATI (il problema si presentava solo con i vecchi drivers) oppure con modifica impostazioni risparmio energetico;
- schermata nera a riavvio computer, risolvibile solo entrando in modalità provvisoria. Si è verificata in due casi: aggiornamento driver scheda ATI tramite Windows Update (NON fatelo!) e aggiornamento da Windows 8 a 8.1. Nel primo caso la soluzione ovvia è non aggiornare da Windows Update, nel secondo caso la soluzione è disinstallare i diriver per entrambe le schede e poi reinstallare in questo ordine: prima i driver Intel presi da SW Update e poi quelli ATI (da SW Update o dal sito ufficiale se volete l'ultima versione beta);
- negli ultimi driver beta che ho scaricato dal sito ufficiale, non è più presente l'opzione che permette di scegliere la scheda con la quale eseguire i programmi. Ora non so se hanno sistemato, ma i driver che ho scaricato io, agli inizi di dicembre, presentavano questo problema. Ovviamente scaricando i driver da SW Update il problema non si pone;
- più in generale, è sempre l'utente che deve scegliere quale scheda usare per i programmi se si vogliono avere i risultati sperati, insomma la gestione automatica della scelta della scheda non è un gran ché. Ti faccio due esempi personali: tempo fa avevo installato due giochi non recentissimi per provare le potenzialità della scheda, ma in ogni caso ho dovuto prima specificare dalle impostazioni di usare la ATI (solo una volta, prima del primo avvio del gioco), e anche così qualche volta mi è capitato di dover riavviare il gioco più volte prima che usasse la scheda giusta. D'altra parte, usando un software per la gestione di macchine virtuali, il portatile ha "deciso" di usare la scheda ATI rendendo le macchine virtuali lente e con evidenti lag nell'interfaccia grafica, e quindi poco utilizzabili. Anche se non capisco il perché di questo problema, una volta scelta la scheda Intel, le macchine virtuali hanno cominciato a funzionare in modo ottimo;
- quando si usa la scheda grafica dedicata in modo intenso, le ventole del notebook iniziano a girare in modo non propriamente silenzioso e la parte bassa dello schermo/parte alta della tastiera (dove c'è lo spazio per la fuoriuscita dell'aria calda) scaldano parecchio. Io questo non lo considero affatto un difetto, ma un compromesso necessario per mantenere tutte le altre caratteristiche del laptop (spessore e peso contenuti ma alte prestazioni).
Una sintesi perfetta! :)
Come esperienza personale posso dire che con il pc in firma ho avuto i problemi identici nella scelta tra sk video potente e non potente! Alla fine da bios ho dovuto mettere la scelta fissa sulla radeon...(tranne quando usavo la batteria).
Insomma necklau, lo consigli questo pc con l'ati? Il rapporto seccature/prestazioni è buono?
Insomma necklau, lo consigli questo pc con l'ati? Il rapporto seccature/prestazioni è buono?
Sì, personalmente lo consiglio. Magari a volte i piccoli problemi che si possono avere sono frustranti, ma alla fine una soluzione (o al massimo un compromesso) lo si trova sempre se si ha pazienza. Quando poi però riesci a giocare ad un gioco che ti piace con impostazioni al massimo o quasi, diciamo che i problemi passano in secondo piano... :D Poi comunque non è detto che il modello con la scheda Nvidia funzioni alla perfezione, potrebbe avere anch'esso delle seccature da risolvere (quindi se vuoi prenderlo magari aspetta qualche feedback, non si sa mai...). Almeno se prendi questo con la ATI sai cosa ti aspetta ;).
P.S. Per questo notebook il BIOS è abbastanza limitato, non puoi impostare la scheda video predefinita da usare.
beppe sobiani
01-02-2014, 11:06
Sì, personalmente lo consiglio. Magari a volte i piccoli problemi che si possono avere sono frustranti, ma alla fine una soluzione (o al massimo un compromesso) lo si trova sempre se si ha pazienza. Quando poi però riesci a giocare ad un gioco che ti piace con impostazioni al massimo o quasi, diciamo che i problemi passano in secondo piano... :D Poi comunque non è detto che il modello con la scheda Nvidia funzioni alla perfezione, potrebbe avere anch'esso delle seccature da risolvere (quindi se vuoi prenderlo magari aspetta qualche feedback, non si sa mai...). Almeno se prendi questo con la ATI sai cosa ti aspetta ;).
P.S. Per questo notebook il BIOS è abbastanza limitato, non puoi impostare la scheda video predefinita da usare.
Grazie necklau per il riassunto. Speriamo di riceve presto qualche feedback per quel che riguarda la durata della batteria con haswell.
beppe sobiani
01-02-2014, 12:15
E' comparsa la scheda ufficiale sul sito svizzero:
http://www.samsung.com/ch/consumer/computer-peripherals/computer/ativ-books/NP870Z5G-X01CH?CID=AFL-hq-mul-0813-11000170
beppe sobiani
03-02-2014, 13:10
Qui http://www.samsung.com/it/support/model/NP870Z5G-X01IT
nella sezione download trovate il manuale
biblebasher
03-02-2014, 22:23
qualcuno è riuscito a trovare informazioni sulla disponibilità di slot ram liberi per il modello NP870Z5G-X01IT?
nelle schede tecniche finora disponibili dice 0 slot liberi, ma la stessa cosa veniva scritta anche per il NP870Z5E-X04IT, mentre sappiamo che in realtà uno slot libero c'è!
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Ho l'Ativ Book 8 da circa 6 mesi ormai, e mi ci trovo benissimo, ma c'è una cosa che mi infastidisce un po': visto il ridotto spessore del notebook non c'è praticamente spazio vuoto tra lo schermo e la tastiera quando si chiude, e il risultato è che lo schermo tocca leggermente i tasti. Quello che mi infastidisce è che quando riapro il PC mi trovo le "impronte" dei tasti sullo schermo, e odio dover stare sempre lì a ripulirlo. Sapete consigliarmi un qualche tipo di pellicola o protezione, in tessuto o silicone o non so che altro, da mettere sulla tastiera prima di chiudere lo schermo? Naturalmente dovrebbe essere molto sottile e delle dimensioni esatte di questa tastiera...
Ciao a tutti e complimenti per l' ottimo thread costruito nel tempo.
Dopo mille considerazioni su questo computer ho fatto il salto e ho deciso d' acquistarlo scartando le varie alternative da parte di asus, e sopratutto tralasciando il nuovo modello che non mi convinceva per la scheda video in ddr3.
L'ho ritirato ieri e ma purtroppo appena acceso son saltate fuori delle piccole magagne..: un pixel bruciato e rimanenza di ombre di finestre precedentemente visualizzate(ghosting?), la cassa audio sx che sibila e gracchia, un hdd particolarmente tikketoso, sarò abituato bene con l'ssd che usavo prima.. ma mi sembra eccessivamente rumoroso, crystaldisk cmq non rileva errori...
Prima chiedere la sostituzione nei 15 giorni dall'acquisto avete qualche consiglio o opinione in merito alle problematiche che ho riscontrato?
Magari nel caso come evitare i lotti 'sbagliati' se ne sapete qualcosa..
un saluto e grazie
Ciao a tutti e complimenti per l' ottimo thread costruito nel tempo.
Dopo mille considerazioni su questo computer ho fatto il salto e ho deciso d' acquistarlo scartando le varie alternative da parte di asus, e sopratutto tralasciando il nuovo modello che non mi convinceva per la scheda video in ddr3.
L'ho ritirato ieri e ma purtroppo appena acceso son saltate fuori delle piccole magagne..: un pixel bruciato e rimanenza di ombre di finestre precedentemente visualizzate(ghosting?), la cassa audio sx che sibila e gracchia, un hdd particolarmente tikketoso, sarò abituato bene con l'ssd che usavo prima.. ma mi sembra eccessivamente rumoroso, crystaldisk cmq non rileva errori...
Prima chiedere la sostituzione nei 15 giorni dall'acquisto avete qualche consiglio o opinione in merito alle problematiche che ho riscontrato?
Magari nel caso come evitare i lotti 'sbagliati' se ne sapete qualcosa..
un saluto e grazie
Non farti problemi e cambia subito. Alcuni hanno riscontrato quel problema di image retention. Io no, neanche tenendo per molte ore la stessa schermata e al 100% di luminosità, quindi dev'essere stato un lotto di schermi difettati. Se poi hai anche l'audio che gracchia ti conviene non perderci su tanto tempo e cambiare tutto in blocco finché puoi. Per l'hard disk non saprei dirti, non ho mai usato SSD quindi non ne ho mai potuto apprezzare la silenziosità; quello che posso dirti però è che il mio HDD non "ticchetta": adesso sono in ufficio e lo sento solo se appoggio l'orecchio sulla tastiera, e nessuno sta parlando, però c'è qualche PC desktop acceso che fa rumore di fondo...comunque, come dicevo, ti conviene cambiare tutto e non pensarci
beppe sobiani
04-02-2014, 21:04
qualcuno è riuscito a trovare informazioni sulla disponibilità di slot ram liberi per il modello NP870Z5G-X01IT?
nelle schede tecniche finora disponibili dice 0 slot liberi, ma la stessa cosa veniva scritta anche per il NP870Z5E-X04IT, mentre sappiamo che in realtà uno slot libero c'è!
C'era scritto anche sulla pagina ufficiale per il vecchio modello?
Su apmshop indicano DDR5 per la scheda video, qualcuno ha già provato a sentirli? Che casino queste specifiche.
biblebasher
04-02-2014, 21:10
C'era scritto anche sulla pagina ufficiale per il vecchio modello?
si
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP870Z5E-X01IT-spec
Memoria di sistema DDR3 da 8 GB a 1600 MHz (8 GB on board)
1 SODIMM
lasciate stare apmshop che è un mese che aspetto un rimborso/sostituzione per un rma:mad:
Grazie per il consiglio, ho avviato rma e doa e spero di essere più fortunato col modello con cui lo sostituiranno.. in teoria dovrebbe arrivarne uno in sostituzione direttamente da Samsung, corretto?
per chi è interessato al modello con 750m ho parlato direttamente con Samsung per chiederne le specifiche e mi hanno confermato che la scheda monta le ddr3.. i siti on line fanno casino quando si parla di questi piccoli dettagli. Chi vuole ddr5 deve andare per forza su modelli con ati, la cui cpu alla fine non ha che minime differenze a livello prestazionale, e la durata della batteria anche senza haswell è già infinita..
biblebasher
05-02-2014, 11:48
Grazie per il consiglio, ho avviato rma e doa e spero di essere più fortunato col modello con cui lo sostituiranno.. in teoria dovrebbe arrivarne uno in sostituzione direttamente da Samsung, corretto?
fammi sapere come ti va con l'rma, io è da un mese che aspetto che me lo sostituiscano/rimborsino...mi è arrivato con lo schermo strisciato e con ditate su pad (il pacco era integro però)
questo con apmshop, dal quale avevo già comprato positivamente più volte
tu dove l'hai acquistato? (rispondi in privato se preferisci)
grazie
Grazie per il consiglio, ho avviato rma e doa e spero di essere più fortunato col modello con cui lo sostituiranno.. in teoria dovrebbe arrivarne uno in sostituzione direttamente da Samsung, corretto?
Credo che dipenda da chi hai contattato per fare la rma, ma penso che in genere sia il venditore a sostituirti il prodotto. Poi si arrangerà lui a rimandarlo indietro a Samsung
Dunque ti dico come mi sembra che funzioni dall'esperienza che sto avendo:
Ho acquistato su computer.milano sito e-commerce con sede in provincia dove viene recapitata e consegnata la merce un volta consegnata dai loro magazzini/partner, dopo che ovviamente l' hai ordinata e pagata.
Non sono un negozio tipo mediaworld, quindi non possono cambiarti un prodotto con un altro in loco dato che non hanno un magazzino interno.
Ritirato il pc e accortomi dei difetti li ho subito contattati per chiedere la sostituzione del prodotto, fattibile nei primi 10/15gg dall'acquisto.
In questo caso ho aperto l'rma col negozio per gestire la pratica di rimborso/sostituzione e appurato che i difetti da me riscontrati invalidavano la qualità del prodotto e rientravano nei termini di garanzia, si sono messi in contatto con samsung e siamo passati ad aprire il doa.
Il doa è la pratica tra negoziante e samsung per richiedere la sostituzione di un prodotto difettato appena acquistato.Da farsi entro i primi 10gg.
Dopo aver comunicato al negoziante il seriale della macchina e avergliela portata indietro stamani, adesso attendo che samsung spedisca loro una nuova macchina (quindi spero ben diversa da quella proveniente dal magazzino da cui era arrivata arrivando direttamente da sammy) e che ritiri la guasta.
Tempo previsto: si spera una settimanina..
Sarò stato sfortunato e adesso ci vuole pazienza, ma sicuramente i ragazzi del sito si stanno comportando benissimo: gentili, rapidi e corretti.
Certo era meglio se non succedeva niente, ma alla fine che ci vuoi fare..capita, meglio che sia con chi ti risolve i problemi..
Spero d'esserti stato utile
biblebasher
05-02-2014, 15:11
a me invece hanno detto che hanno contattato il loro fornitore, che a sua volta doveva contattare chi gliel'aveva venduto (quindi poteva essere samsung come un altro venditore ancora) e così via...da qui la perdita di tempo immane :mad:
Non so proprio perchè non abbiano contattato direttamente samsung, e comunque non è tollerabile che uno che spende cifre simili debba aspettare tanto!
una volta appurati i problemi dovrebbero sostituire o rimborsare il prodotto e poi arrangiarsi con produttori/fornitori!
vorrei proprio capire se c'è una legislazione in merito che stabilisce tempi e procedure
scusate l'off topic
beppe sobiani
05-02-2014, 18:57
In caso di guasto in garanzia, il prodotto se viene acquistato online bisogna mandarlo al rivenditore o direttamente a un centro assistenza samsung? Le spese di spedizione chi le paga?
max_rome
05-02-2014, 22:40
Appena arrivato il modello NP870Z5G con la GT750, confermo che è la versione con ddr3
http://gpuz.techpowerup.com/14/02/05/czx.png
Soddisfattissimo dell'acquisto, case solidissimo e display fantastico.
Provato con grid2 e va ottimamente
Contattatemi pure se avete qualche dubbio riguardo questo nuovo modello, ciao!
superchicco95
06-02-2014, 08:51
Se non chiedo troppo potresti valutare l'autonomia con un utilizzo del tipo: navigazione wireless, ascolto musica, qualche breve video di youtube, programmi videoscrittura, luminosità media e scheda grafica integrata.
Se poi riuscissi a fare qualche bench a diverse risoluzioni e dettagli con giochi come battlefield 4, hitman absolution, assassin's creed black flag, crysis 3 o altri pesantucci...
Appena arrivato il modello NP870Z5G con la GT750, confermo che è la versione con ddr3
http://gpuz.techpowerup.com/14/02/05/czx.png
Soddisfattissimo dell'acquisto, case solidissimo e display fantastico.
Provato con grid2 e va ottimamente
Contattatemi pure se avete qualche dubbio riguardo questo nuovo modello, ciao!
Ciao max_rome,
Ho un po di dubbi dal momento che la scheda e` in tedesco e parziale.
puoi confermare che c'e` un solo slot per la ram? In questo caso e` estendibile a 16 gb? Che tipo di RAM bisognerebbe istallare?
Mi interessa anche sapere se il case e` di plastica o di alluminio come hanno supposto alcuni.
Grazie infinite!
biblebasher
06-02-2014, 08:56
sottoscrivo anch'io la domanda sullo slot ram libero!
il colore è nero o silver?
max_rome
06-02-2014, 09:12
sottoscrivo anch'io la domanda sullo slot ram libero!
il colore è nero o silver?
Il case è nero ardesia ed è completamente in alluminio.
Per la ram, c'è modo di sapere i banchi installati senza aprire lo sportellino sottostante? Magari dalla bios? Perchè in questo momento non ho il cacciavite con me.
biblebasher
06-02-2014, 09:16
Il case è nero ardesia ed è completamente in alluminio.
Per la ram, c'è modo di sapere i banchi installati senza aprire lo sportellino sottostante? Magari dalla bios? Perchè in questo momento non ho il cacciavite con me.
grazie per le info max!
nero è una figata, molto più figo che silver!
forse con speccy (http://www.piriform.com/speccy/download) o cpu-z riesci a vedere gli slot disponibili, anche se forse non sono affidabili al 100%
oppure http://www.crucial.com/systemscanner/
dal bios non saprei...se ti va e hai tempo prova a vedere, altrimenti aspetteremo che tu abbia un cacciavite ;)
intanto grazie per la disponibilità!
a me invece hanno detto che hanno contattato il loro fornitore, che a sua volta doveva contattare chi gliel'aveva venduto (quindi poteva essere samsung come un altro venditore ancora) e così via...da qui la perdita di tempo immane :mad:
Non so proprio perchè non abbiano contattato direttamente samsung, e comunque non è tollerabile che uno che spende cifre simili debba aspettare tanto!
una volta appurati i problemi dovrebbero sostituire o rimborsare il prodotto e poi arrangiarsi con produttori/fornitori!
vorrei proprio capire se c'è una legislazione in merito che stabilisce tempi e procedure
scusate l'off topic
Se non mi sbaglio c'è un grosso gruppo che si occupa di importare in Italia elettronica di consumo e che rifornisce praticamente tutte le più grosse catene di punti vendita tipo Mediaworld ecc. E' probabile che anche molti negozi più piccoli o e-commerce si rivolgano direttamente o indirettamente (tramite intermediari) a questo gruppo, perché è sicuramente più pratico acquistare da un partner italiano piuttosto che importare direttamente dall'estero. Questo spiegherebbe tutti quei rimbalzi di cui parlavi.
Inoltre parliamo di un notebook da 1400€ non marchiato Apple, quindi che si vende poco (anche se li vale tutti): le grosse catene tipo Mediaworld ne tengono poche unità, per evitare che gli restino invenduti, quindi non mi sorprenderei se i negozi e gli e-commerce più piccoli ne tengano al massimo uno oppure nessuno e li ordinino solo quando gli vengono richiesti. Credo sia sostanzialmente questo il motivo dei tempi lunghi.
Per la ram, c'è modo di sapere i banchi installati senza aprire lo sportellino sottostante? Magari dalla bios? Perchè in questo momento non ho il cacciavite con me.
Ho forti dubbi che si possa vedere dal BIOS
beppe sobiani
06-02-2014, 09:45
Il case è nero ardesia ed è completamente in alluminio.
Per la ram, c'è modo di sapere i banchi installati senza aprire lo sportellino sottostante? Magari dalla bios? Perchè in questo momento non ho il cacciavite con me.
GRANDE MAX!!!
prova con questo:
http://www.cpuid.com/softwares/cpu-z.html
fonte: http://superuser.com/questions/331282/how-can-i-detect-the-amount-of-memory-slots-i-have
max_rome
06-02-2014, 09:45
grazie per le info max!
nero è una figata, molto più figo che silver!
forse con speccy (http://www.piriform.com/speccy/download) o cpu-z riesci a vedere gli slot disponibili, anche se forse non sono affidabili al 100%
oppure http://www.crucial.com/systemscanner/
dal bios non saprei...se ti va e hai tempo prova a vedere, altrimenti aspetteremo che tu abbia un cacciavite ;)
intanto grazie per la disponibilità!
Sia cpu-z che speccy trovano 8gb in single channel, quindi immagino che ci sia un solo modulo.
Qua lo snapshot di speccy con tutte le info hw
http://speccy.piriform.com/results/8zys31xkCeXiFe3FVR0367t
biblebasher
06-02-2014, 09:55
Sia cpu-z che speccy trovano 8gb in single channel, quindi immagino che ci sia un solo modulo.
Qua lo snapshot di speccy con tutte le info hw
http://speccy.piriform.com/results/8zys31xkCeXiFe3FVR0367t
che peccato! sarebbe stato comodo poter upgradare la ram...:(
se ti va magari dacci conferma guardando fisicamente sotto la scocca
qualcuno ha voglia di fare un confronto con speccy per il modello precedente?
max_rome
06-02-2014, 10:08
Se i vari tool trovano "single channel" vuol dire che è installato un solo banco di memoria, quindi il secondo è libero.
che peccato! sarebbe stato comodo poter upgradare la ram...:(
se ti va magari dacci conferma guardando fisicamente sotto la scocca
qualcuno ha voglia di fare un confronto con speccy per il modello precedente?
biblebasher
06-02-2014, 10:10
sempre che il secondo slot libero ci sia...che è quello che spero
per esempio sul mio portatile (di merda) vedo questo
RAM
Memory slots
Total memory slots 2
Used memory slots 2
Free memory slots 0
Memory
Type DDR2
Size 2048 MBytes
Channels # Dual
DRAM Frequency 266,0 MHz
CAS# Latency (CL) 4 clocks
RAS# to CAS# Delay (tRCD) 4 clocks
RAS# Precharge (tRP) 4 clocks
Cycle Time (tRAS) 12 clocks
Physical Memory
Memory Usage 86 %
Total Physical 1,99 GB
Available Physical 272 MB
Total Virtual 3,98 GB
Available Virtual 1,34 GB
SPD
Number Of SPD Modules 2
Slot #1
Slot #2
beppe sobiani
06-02-2014, 10:19
Ho parlato poco fa in chat con la samsung e mi hanno detto che supporta massimo 16GB ma non ho capito se bisogna togliere gli 8GB e metterne una da 16. Provate a sentire anche voi. E la batteria dovrebbe essere migliore, non mi ricordo se ha detto 6050MAh o 6500MAh.
max_rome
06-02-2014, 10:24
Più tardi lo apro e vi faccio sapere, però non ho mai visto una motherboard con un solo slot di memoria, ne hanno almeno 2. Quindi essendo in single-channel, il secondo dovrebbe essere libero.
Tu hai 2 slot entrambi occupati, infatti trova il dual-channel
sempre che il secondo slot libero ci sia...che è quello che spero
per esempio sul mio portatile (di merda) vedo questo
RAM
Memory slots
Total memory slots 2
Used memory slots 2
Free memory slots 0
Memory
Type DDR2
Size 2048 MBytes
Channels # Dual
DRAM Frequency 266,0 MHz
CAS# Latency (CL) 4 clocks
RAS# to CAS# Delay (tRCD) 4 clocks
RAS# Precharge (tRP) 4 clocks
Cycle Time (tRAS) 12 clocks
Physical Memory
Memory Usage 86 %
Total Physical 1,99 GB
Available Physical 272 MB
Total Virtual 3,98 GB
Available Virtual 1,34 GB
SPD
Number Of SPD Modules 2
Slot #1
Slot #2
biblebasher
06-02-2014, 10:32
Più tardi lo apro e vi faccio sapere, però non ho mai visto una motherboard con un solo slot di memoria, ne hanno almeno 2. Quindi essendo in single-channel, il secondo dovrebbe essere libero.
Tu hai 2 slot entrambi occupati, infatti trova il dual-channel
infatti non ti sto dando torto, è quello che auspico anch'io e che dovrebbe essere la cosa più ragionevole ;)
altra domanda, nel tuo report c'è scritto
Current Resolution: 1536x864 pixels
Work Resolution: 1536x826 pixels
State: Enabled, Primary
Monitor Width: 1920
Monitor Height: 1080
hai impostato tu una risoluzione minore?
beppe sobiani
06-02-2014, 10:34
Il case è nero ardesia ed è completamente in alluminio.
Per la ram, c'è modo di sapere i banchi installati senza aprire lo sportellino sottostante? Magari dalla bios? Perchè in questo momento non ho il cacciavite con me.
Quindi anche la parte sotto è in alluminio? Intendo di sotto dove c'è lo sportellino per accedere alla scheda madre.
Qualcuno ha esperienze con GARANZIA3?
http://www.garanzia3.it/IT/cosa_e_garanzia3/default.asp
Per il samsung ho visto che costa 49.90euro secondo voi conviene farla?
Leggo:
l massimale di copertura dai costi di riparazione è legata alla tipologia di certificato acquistato (500/39.90 - 1000/49.90 - 2000/79.90).
Il massimale del certificato, indicato nel coupon, rappresenta la spesa massima sostenibile per il ripristino, la sostituzione del prodotto o l'eventuale rimborso all'utente.
Nel caso di rimborso, il corrispettivo dovuto sarà il risultato di un calcolo che terrà conto della vetustà del prodotto.
In sintesi, sottrarremo il 10% del valore del prodotto per ogni anno trascorso dalla data di acquisto.
superchicco95
06-02-2014, 10:45
Con CPU-Z si vedono chiaramente gli slot liberi, basta andare nella sezione SPD e vedere quanti slot ti da
max_rome
06-02-2014, 11:45
Provo a rispondere a tutti:
La risoluzione è impostata a 1920x1080, deve essere stato un errore di speccy
Il case è identico al precedente modello, quindi anche la parte di sotto è in alluminio
Con CPU-Z, andando sulla scheda SPD non ottengo alcuna info sugli slot, tutti i campi sono vuoti
superchicco95
06-02-2014, 12:04
Molto strano per quanto riguarda cpu-z, prova con qualche altro programma. Riesci poi a dirci qualcosa in merito all'autonomia e qualche bench come ti avevo chiesto in qualche post fa? So di chiedere tanto, ma ti sei dichiarato come unico possessore, pertanto ti becchi tutte le domande/richieste :D
beppe sobiani
06-02-2014, 12:07
Provo a rispondere a tutti:
La risoluzione è impostata a 1920x1080, deve essere stato un errore di speccy
Il case è identico al precedente modello, quindi anche la parte di sotto è in alluminio
Con CPU-Z, andando sulla scheda SPD non ottengo alcuna info sugli slot, tutti i campi sono vuoti
grazie max. Magari rammon ti dice qualcosa
http://www.passmark.com/products/rammon.htm
max_rome
06-02-2014, 13:59
Fatto il primo bench con grid 2
1366x768 high quality
fps avg 64,47
fps min 52,87
fps max 77,55
su notebookcheck, altri notebook con questa scheda video ottengono dai 57 ai 69 fps di media, quindi direi che ci siamo
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-750M.90245.0.html
1920x1080 high quality
fps avg 45
beppe sobiani
06-02-2014, 14:20
Fatto il primo bench con grid 2
1366x768 high quality
fps avg 64,47
fps min 52,87
fps max 77,55
su notebookcheck, altri notebook con questa scheda video ottengono dai 57 ai 69 fps di media, quindi direi che ci siamo
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GT-750M.90245.0.html
1920x1080 high quality
fps avg 45
Buono, hai notato qualche difetto allo schermo? ghost vari ecc?
max_rome
06-02-2014, 14:38
Buono, hai notato qualche difetto allo schermo? ghost vari ecc?
Nessun ghost, nè retention. Lo schermo è ottimo! Qualcuno conosce il codice del display del modello con la gpu amd?
Il mio è
SAMSUNG 156HL01-801
Questa info si ottiene con HWINFO
biblebasher
06-02-2014, 14:46
Altre info sul nuovo modello qui: http://forum.notebookreview.com/samsung/742671-np870z5g-ativ-book-8-2014-refresh-7.html
beppe sobiani
06-02-2014, 15:13
Altre info sul nuovo modello qui: http://forum.notebookreview.com/samsung/742671-np870z5g-ativ-book-8-2014-refresh-7.html
bene, sul forum inglese leggo 4700MQ ma nei log ho letto 4700HQ come mai? si tratta di un errore?
superchicco95
06-02-2014, 15:24
Non vorrei che su notebookcheck confondessero i bench della versione ddr3 con quelli della versione gddr5
beppe sobiani
06-02-2014, 15:44
Nessun ghost, nè retention. Lo schermo è ottimo! Qualcuno conosce il codice del display del modello con la gpu amd?
Il mio è
SAMSUNG 156HL01-801
Questa info si ottiene con HWINFO
Riusciresti a valutare anche tu la qualità della retroilluminazione, come nel sito inglese sotto indicato, perchè sembrerebbe decisamente non uniforme.
http://forum.notebookreview.com/samsung/742671-np870z5g-ativ-book-8-2014-refresh-7.html
maudit83
07-02-2014, 08:39
Finalmente è arrivato il mio NP87(..etc etc..)G-01IT
:D :D
non ho avuto ancora modo di provarlo perchè lavoro tutto il santo giorno, spero nel week end di farvi sapere com'è!
Cmq come primo impatto il pc è un bel prodotto, molto curato ed incredibilmente sottile. NOn presenta apparentemente difetti, il monitor è ok, anche l'hd non fa rumori strani.
FInora l'unica cosa che mi fa schifo è windows 8.1.:mad:
max_rome
07-02-2014, 13:23
Ciao, ieri sera sono riuscito a fare un paio di foto col cellulare al display del portatile, il mio è abbastanza uniforme, solo se spegni le luci in stanza, noti due punti più chiari nella parte inferiore, ma sono assolutamente trascurabili secondo me. Io ho preso questo portatile proprio per l'ottimo schermo, visto che ci lavorerò con lightroom.
Foto al buio
http://imageshack.com/a/img853/6095/q7n4.jpg
Foto con luci accese
http://imageshack.com/a/img837/3915/iqa1.jpg
Riusciresti a valutare anche tu la qualità della retroilluminazione, come nel sito inglese sotto indicato, perchè sembrerebbe decisamente non uniforme.
http://forum.notebookreview.com/samsung/742671-np870z5g-ativ-book-8-2014-refresh-7.html
biblebasher
07-02-2014, 15:11
conferme fisiche su ram upgradabile?
Nessuno ha problemi con l'aggiornamento dei driver audio?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
max_rome
07-02-2014, 16:29
C'ho provato ieri, ma dopo aver aperto il coperchietto, c'è un'altra lamina di protezione con viti piccolissime e il mio cacciavite è troppo grande. Sorry
Però, come ho già detto, dai vari tool software si evince che c'è un solo banco installato. Non penso che questa cosa possa influenzare l'acquisto. Io l'ho pagato 1160 euro, e con quella cifra non ho trovato di meglio, potresti prendere l'xps15 ma costa 1700 euro
conferme fisiche su ram upgradabile?
biblebasher
07-02-2014, 16:32
Però, come ho già detto, dai vari tool software si evince che c'è un solo banco installato. Non penso che questa cosa possa influenzare l'acquisto. Io l'ho pagato 1160 euro, e con quella cifra non ho trovato di meglio, potresti prendere l'xps15 ma costa 1700 euro
1160€? :eek:
dove l'hai trovato a così poco?
max_rome
07-02-2014, 16:42
ti ho risposto in PM :)
1160€? :eek:
dove l'hai trovato a così poco?
beppe sobiani
07-02-2014, 18:53
Ciao, ieri sera sono riuscito a fare un paio di foto col cellulare al display del portatile, il mio è abbastanza uniforme, solo se spegni le luci in stanza, noti due punti più chiari nella parte inferiore, ma sono assolutamente trascurabili secondo me. Io ho preso questo portatile proprio per l'ottimo schermo, visto che ci lavorerò con lightroom.
Foto al buio
http://imageshack.com/a/img853/6095/q7n4.jpg
Foto con luci accese
http://imageshack.com/a/img837/3915/iqa1.jpg
Grazie max, in foto secondo te si nota di più? che dal vivo?
max_rome
07-02-2014, 21:26
Lo so, le foto non sono granchè, però ti assicuro che il display del mio è veramente ottimo
Grazie max, in foto secondo te si nota di più? che dal vivo?
beppe sobiani
07-02-2014, 21:58
Lo so, le foto non sono granchè, però ti assicuro che il display del mio è veramente ottimo
ok perfetto, mi hai praticamente convinto. Batteria hai già provato ad usarla un po'? Tiene l'opzione risparmio energia consigliato da samsung per allungargli la vita?
biblebasher
08-02-2014, 09:09
a qualche possessore del modelllo 870Z5E andrebbe di postare un report di speccy per confrontare le caratteristiche tra il modello E e il modello G?
soprattutto per vedere se montano lo stesso pannello lcd, grazie!
max_rome
08-02-2014, 09:29
Mi accodo alla richiesta di biblebasher, però io con speccy non sono riuscito a trovare il codice del pannello lcd, l'ho ottenuto con HWINFO http://www.hwinfo.com/download.php
Il pannello del mio Z5G viene rilevato come
SAMSUNG 156HL01-801
Un volontario che può eseguire hwinfo sul NP870Z5E???
a qualche possessore del modelllo 870Z5E andrebbe di postare un report di speccy per confrontare le caratteristiche tra il modello E e il modello G?
soprattutto per vedere se montano lo stesso pannello lcd, grazie!
Mi accodo alla richiesta di biblebasher, però io con speccy non sono riuscito a trovare il codice del pannello lcd, l'ho ottenuto con HWINFO http://www.hwinfo.com/download.php
Il pannello del mio Z5G viene rilevato come
SAMSUNG 156HL01-801
Un volontario che può eseguire hwinfo sul NP870Z5E???
sul mio z5e tutto quello che dice è Unknown Monitor (AUO9003)
max_rome
08-02-2014, 11:10
Hai forse il 770Z5E con il pannello TN, non l'870Z5E. Giusto?
In questa recensione compare proprio il codice del tuo pannello:
http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-Series-7-Chronos-770Z5E-S01DE-Notebook.91341.0.html
sul mio z5e tutto quello che dice è Unknown Monitor (AUO9003)
max_rome
08-02-2014, 11:15
Anche dal bios ho visto che c'è un solo slot di memoria installato ;)
http://i60.tinypic.com/w1y0jp.jpg
biblebasher
08-02-2014, 11:17
Anche dal bios ho visto che c'è un solo slot di memoria installato ;)
Ottimo! ulteriore conferma che il secondo slot ram c'è ed è libero!:)
Anche il mio modello (quello in firma) ha il pannello AUO9003.
P.S. Bello il BIOS del nuovo modello, sapete se per caso ne verrà rilasciato uno simile anche per i modelli precedenti?
max_rome
08-02-2014, 12:29
Altre info sul display ottenute con Entech Monitor Asset Manager
Monitor
Windows description...... Generic PnP Monitor
Manufacturer............. SDC
Plug and Play ID......... SDC324C
Data string.............. 156HL01-801
Serial number............ n/a
Manufacture date......... 2013, ISO week 0
Filter driver............ None
Sembra un display IPS prodotto direttamente da Samsung Display Corporation (SDC), utilizzato anche in alcuni asus n550
Mentre il vecchio modello Z5E utilizza un pannello A-MVA prodotto da AU Optronics.
Anche dal bios ho visto che c'è un solo slot di memoria installato ;)
http://i60.tinypic.com/w1y0jp.jpg
scusate l'ignoranza ma questa schermata dove si trova? hai installato un sw? io non ho il bios visualizzato cosi
max_rome
08-02-2014, 13:13
Questo è il bios del nuovo modello NP870Z5G con nvidia GT750M
Ci accedo premendo F2 all'avvio del notebook
scusate l'ignoranza ma questa schermata dove si trova? hai installato un sw? io non ho il bios visualizzato cosi
beppe sobiani
08-02-2014, 13:56
Questo è il bios del nuovo modello NP870Z5G con nvidia GT750M
Ci accedo premendo F2 all'avvio del notebook
come si comporta all'aperto lo schermo?
maudit83
09-02-2014, 22:04
Sapete come si imposta il limite di carica all'80%?
Sapete come si imposta il limite di carica all'80%?
Questa funzione c'era solo nella prima versione, ovvero il 770z..., dopo è stata tolta (almeno così pare :D ).
maudit83
09-02-2014, 23:11
Questa funzione c'era solo nella prima versione, ovvero il 770z..., dopo è stata tolta (almeno così pare :D ).
Ah! E' che stando sempre in carica ho paura che la batteria mi duri un anno... :(
Aggiungo una domanda: a voi come funziona la chiusura/apertura dello schermo?
A me va un po' duro e lo schermo, quando è aperto, non si mantiene ben fermo. Inoltre quando lo chiudo, la chiusura mi sembra un po "debole" (cioè se metto il pc a testa in giù lo schermo si apre un po'...).
Hai forse il 770Z5E con il pannello TN, non l'870Z5E. Giusto?
In questa recensione compare proprio il codice del tuo pannello:
http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-Series-7-Chronos-770Z5E-S01DE-Notebook.91341.0.html
770Z5E e 870Z5E hanno sempre avuto lo stesso ottimo pannello A-MVA
Sapete come si imposta il limite di carica all'80%?
Questa funzione c'era solo nella prima versione, ovvero il 770z..., dopo è stata tolta (almeno così pare :D ).
Ah! E' che stando sempre in carica ho paura che la batteria mi duri un anno... :(
Come ha scritto Necklau quell'impostazione era presente nelle primissime versioni del BIOS sotto il nome di Battery Life Extender (BLE). Successivamente Samsung l'ha rimossa, ed essendo una funzione legata al BIOS e non ad un semplice software non è possibile per noi reintegrarla. In molti hanno chiesto a Samsung il perché di questa scelta: Samsung ha risposto che la loro tecnologia di produzione delle batterie (che se non sbaglio è proprietaria, e infatti non ho mai visto PC con queste specifiche che durino fino a 12-13 ore come il mio) è migliorata al punto che mantenere il BLE attivo non darebbe più vantaggi significativi.
E' ancora un po' presto per sapere se l'affermazione di Smsung sia fondata, poiché i primi modelli sono stati venduti a marzo dell'anno scorso, e avevano il BLE; credo che verso maggio/giugno si potrà iniziare a raccogliere qualche dato di chi ha usato il PC per un anno senza BLE e vedere a che punto è l'usura della batteria (ovviamente tenendo conto il tipo di utilizzo). Quello che posso dire è che, anche se fosse vero che il BLE non desse più significativi vantaggi, secondo me non è una buona mossa (per noi consumatori) rimuoverlo dal BIOS, perché comunque male non farebbe: sarebbe stato più giusto lasciarlo, visto che era una funzione attivabile e disattivabile dall'utente, magari mettendolo disattivato di default e spiegando che non c'è necessità effettiva di usarlo, e poi che ognuno facesse ciò che voleva.
Tuttavia, devo anche dire che io ho usato il PC ormai per 6 mesi, tenendolo acceso tutto il giorno tutti i giorni (raramente di notte), quasi sempre in carica (infatti la mia batteria ha fatto solo 40 cicli) e il Wear Level della mia batteria è solo a 0.8% (secondo HWinfo64, senza aver fatto una ricalibrazione della batteria).
So che Samsung garantisce un certo livello di usura massimo entro il primo anno, ma non ricordo quanto: se trovi l'informazione, il consiglio è di verificare il livello di usura dopo 10-11 mesi e in caso farsi sostituire la batteria in garanzia finché possibile.
Io comunque dopo 6 mesi non vedo alcuna differenza nella durata di batteria rispetto a quando era nuovo. Inoltre, il sistema di ricarica ormai è fatto in maniera intelligente: se metti il PC in carica, quando questo raggiunge il 100% la ricarica si interrompe e da lì in poi il PC continua a usare la corrente che arriva dalla PSU, lasciando inutilizzata la batteria che rimane a riposo ed entra in causa solo nel caso di interruzione di corrente dalla linea elettrica. Inoltre in questi casi, o se stacchi tu il caricabatteria per un po' e poi lo riattacchi, la carica riprende solo se il livello di batteria scende di qualche punto percentuale: ad esempio, se sei a 100% e stacchi il pc per portartelo in bagno e leggerti qualcosa durante la "seduta meditativa", quando poi torni e la batteria è scesa, ad esempio, al 98% e lo ricolleghi al caricabatteria, vedrai che il PC ti dirà "batteria al 98% e non in carica". Questo perché è inutile rimettere al lavoro la batteria solo per un 2%; se invece scendi a 95 magari ricomincia. In questo modo vengono risparmiati cicli di carica, il cui numero come saprai è limitato per qualsiasi batteria.
EDIT: Credo che Samsung garantisse un wear level massimo del 30% nel primo anno mi pare, ma non sono sicurissimo
biblebasher
10-02-2014, 09:36
questo thread sta facendo scuola :)
http://forum.notebookreview.com/samsung/742671-np870z5g-ativ-book-8-2014-refresh-9.html#post9560256
ora mi basterebbe capire se lo schermo migliore ce l'ha l'870Z5E o l'870Z5G... :/
maudit83
10-02-2014, 13:40
Ieri mi sono reso conto di un difetto del mio pc :muro: :muro:
Praticamente quando chiudo il monitor, nel punto in cui c'è il cardine, il coperchio dello schermo si separa un po' da monitor. Cioè il coperchio non è perfettamente attaccato al retro dello schermo! Anche a voi?
Dalla foto magari si capisce meglio..
https://dl.dropboxusercontent.com/u/18657096/20140210_083238.jpg
inoltre il negozio online (di roma) dove l'ho preso se n'è fregato abbondantemente anche se rientra nei 7 giorni dall'acquisto...
biblebasher
10-02-2014, 13:45
Ieri mi sono reso conto di un difetto del mio pc :muro: :muro:
Praticamente quando chiudo il monitor, nel punto in cui c'è il cardine, il coperchio dello schermo si separa un po' da monitor. Cioè il coperchio non è perfettamente attaccato al retro dello schermo! Anche a voi?
Dalla foto magari si capisce meglio..
https://dl.dropboxusercontent.com/u/18657096/20140210_083238.jpg
inoltre il negozio online (di roma) dove l'ho preso se n'è fregato abbondantemente anche se rientra nei 7 giorni dall'acquisto...
Sembra un difetto di produzione, se premi non si incastra?
Prova a contattare direttamente Samsung, anche io sto avendo a che fare con un e-commerce per un rma e mi stanno solo facendo perdere tempo (un mese dalla segnalazione fatta il giorno stesso che mi è arrivato il pacco)
maudit83
10-02-2014, 13:58
Prova a contattare direttamente Samsung, anche io sto avendo a che fare con un e-commerce per un rma e mi stanno solo facendo perdere tempo (un mese dalla segnalazione fatta il giorno stesso che mi è arrivato il pacco)
A me hanno proprio risposto che non è possibile fare l'rma....sto pensando di andare proprio in negozio a parlarci di persona :mad:
Cmq chiamo la samsung...speriamo bene...
Ieri mi sono reso conto di un difetto del mio pc :muro: :muro:
Praticamente quando chiudo il monitor, nel punto in cui c'è il cardine, il coperchio dello schermo si separa un po' da monitor. Cioè il coperchio non è perfettamente attaccato al retro dello schermo! Anche a voi?
Dalla foto magari si capisce meglio..
https://dl.dropboxusercontent.com/u/18657096/20140210_083238.jpg
inoltre il negozio online (di roma) dove l'ho preso se n'è fregato abbondantemente anche se rientra nei 7 giorni dall'acquisto...
A me hanno proprio risposto che non è possibile fare l'rma....sto pensando di andare proprio in negozio a parlarci di persona :mad:
Cmq chiamo la samsung...speriamo bene...
Vacci, non possono fregarsene. Loro fanno così per farti passare i 7 giorni (ma non sono 10 per legge?), il che indica che sono un negozio poco serio: loro non ci perdono nulla perché i prodotti con doa li restituiscono al produttore e gli vengono rimborsati, solo che forse non vogliono prendersi la briga di effettuare la procedura. E' senz'altro un difetto di produzione e meriti una sostituzione
biblebasher
10-02-2014, 14:33
Vacci, non possono fregarsene. Loro fanno così per farti passare i 7 giorni (ma non sono 10 per legge?), il che indica che sono un negozio poco serio: loro non ci perdono nulla perché i prodotti con doa li restituiscono al produttore e gli vengono rimborsati, solo che forse non vogliono prendersi la briga di effettuare la procedura. E' senz'altro un difetto di produzione e meriti una sostituzione
per il recesso sono 10 dal giorno di consegna del prodotto, per gli acquisti con partita IVA purtroppo non è applicabile il recesso (e si hanno solo 12 mesi di garanzia), mannaggia a me!
770Z5E e 870Z5E hanno sempre avuto lo stesso ottimo pannello A-MVA
Come ha scritto Necklau quell'impostazione era presente nelle primissime versioni del BIOS sotto il nome di Battery Life Extender (BLE). Successivamente Samsung l'ha rimossa, ed essendo una funzione legata al BIOS e non ad un semplice software non è possibile per noi reintegrarla. In molti hanno chiesto a Samsung il perché di questa scelta: Samsung ha risposto che la loro tecnologia di produzione delle batterie (che se non sbaglio è proprietaria, e infatti non ho mai visto PC con queste specifiche che durino fino a 12-13 ore come il mio) è migliorata al punto che mantenere il BLE attivo non darebbe più vantaggi significativi.
E' ancora un po' presto per sapere se l'affermazione di Smsung sia fondata, poiché i primi modelli sono stati venduti a marzo dell'anno scorso, e avevano il BLE; credo che verso maggio/giugno si potrà iniziare a raccogliere qualche dato di chi ha usato il PC per un anno senza BLE e vedere a che punto è l'usura della batteria (ovviamente tenendo conto il tipo di utilizzo). Quello che posso dire è che, anche se fosse vero che il BLE non desse più significativi vantaggi, secondo me non è una buona mossa (per noi consumatori) rimuoverlo dal BIOS, perché comunque male non farebbe: sarebbe stato più giusto lasciarlo, visto che era una funzione attivabile e disattivabile dall'utente, magari mettendolo disattivato di default e spiegando che non c'è necessità effettiva di usarlo, e poi che ognuno facesse ciò che voleva.
Tuttavia, devo anche dire che io ho usato il PC ormai per 6 mesi, tenendolo acceso tutto il giorno tutti i giorni (raramente di notte), quasi sempre in carica (infatti la mia batteria ha fatto solo 40 cicli) e il Wear Level della mia batteria è solo a 0.8% (secondo HWinfo64, senza aver fatto una ricalibrazione della batteria).
So che Samsung garantisce un certo livello di usura massimo entro il primo anno, ma non ricordo quanto: se trovi l'informazione, il consiglio è di verificare il livello di usura dopo 10-11 mesi e in caso farsi sostituire la batteria in garanzia finché possibile.
Io comunque dopo 6 mesi non vedo alcuna differenza nella durata di batteria rispetto a quando era nuovo. Inoltre, il sistema di ricarica ormai è fatto in maniera intelligente: se metti il PC in carica, quando questo raggiunge il 100% la ricarica si interrompe e da lì in poi il PC continua a usare la corrente che arriva dalla PSU, lasciando inutilizzata la batteria che rimane a riposo ed entra in causa solo nel caso di interruzione di corrente dalla linea elettrica. Inoltre in questi casi, o se stacchi tu il caricabatteria per un po' e poi lo riattacchi, la carica riprende solo se il livello di batteria scende di qualche punto percentuale: ad esempio, se sei a 100% e stacchi il pc per portartelo in bagno e leggerti qualcosa durante la "seduta meditativa", quando poi torni e la batteria è scesa, ad esempio, al 98% e lo ricolleghi al caricabatteria, vedrai che il PC ti dirà "batteria al 98% e non in carica". Questo perché è inutile rimettere al lavoro la batteria solo per un 2%; se invece scendi a 95 magari ricomincia. In questo modo vengono risparmiati cicli di carica, il cui numero come saprai è limitato per qualsiasi batteria.
EDIT: Credo che Samsung garantisse un wear level massimo del 30% nel primo anno mi pare, ma non sono sicurissimo
Sono convinto che l'opzione BLE sia riattivabile nel bios previa mod. Su notebookreview qualcuno postò un soft che apriva il file del bios per modificare i vari parametri (tra cui ad es la potenza max dell'alimentatore, che è limitata a 90w di default). 100 a 1 che l'opzione BLE è settata su 0. Secondo me se si modifica il bios e si reinstalla Samsung settings l'opzione riappare magicamente in entrambi i posti. Tu che hai un 870 potresti provare intanto ad aprire il file del bios per vedere se c'è ma è disabilitata.
Sono convinto che l'opzione BLE sia riattivabile nel bios previa mod. Su notebookreview qualcuno postò un soft che apriva il file del bios per modificare i vari parametri (tra cui ad es la potenza max dell'alimentatore, che è limitata a 90w di default). 100 a 1 che l'opzione BLE è settata su 0. Secondo me se si modifica il bios e si reinstalla Samsung settings l'opzione riappare magicamente in entrambi i posti. Tu che hai un 870 potresti provare intanto ad aprire il file del bios per vedere se c'è ma è disabilitata.
Ad essere sincero non me la sento di trafficare sul BIOS perché non saprei dove mettere le mani e non voglio fare danni, comunque se qualcuno è più esperto e vuole provare credo che il post a cui accennavi sia questo
http://forum.notebookreview.com/samsung/713184-2013-series-7-chronos-ativ-book-8-15-owners-lounge-np770z5e-np780z5e-np870z5e-np880z5e-32.html#post9164712
beppe sobiani
10-02-2014, 18:29
A me hanno proprio risposto che non è possibile fare l'rma....sto pensando di andare proprio in negozio a parlarci di persona :mad:
Cmq chiamo la samsung...speriamo bene...
Iniziamo bene! Prova a sentire Samsung e se non risolvono, prova a rivolgerti ad una associazione in difesa dei consumatori il prima possibile. Sarebbe interessante conoscere il nome di questo negozio ma credo di aver capito di quale si tratta.
maudit83
10-02-2014, 18:49
Iniziamo bene! Prova a sentire Samsung e se non risolvono, prova a rivolgerti ad una associazione in difesa dei consumatori il prima possibile. Sarebbe interessante conoscere il nome di questo negozio ma credo di aver capito di quale si tratta.
Penso che pubblicamente non posso dirlo... :/
Però posso avvisarvi di stare alla larga da quello di roma che fa il prezzo più basso.
Vi spiego come mi hanno fregato:
l'ho ritirato a mano al negozio, loro mi hanno detto di vederlo insieme...l'abbiamo visto e qui sta la fregatura. Dal momento che l'abbiamo visionato insieme, secondo loro, mi attacco perchè andava bene. Via mail ho spiegato che se i giorni per il recesso sono 7, vuol dire che il diritto vale anche se il difetto si rivela nei giorni successivi....e loro non hanno più risposto.
max_rome
10-02-2014, 19:03
Fortunatamente nessun problema col mio, almeno finora.
http://i59.tinypic.com/2hrfxup.jpg
http://i60.tinypic.com/2078ew8.jpg
maudit83
10-02-2014, 19:20
SI il tuo è perfetto...
Il mio si apre come un panino!
Penso che pubblicamente non posso dirlo... :/
Però posso avvisarvi di stare alla larga da quello di roma che fa il prezzo più basso.
Vi spiego come mi hanno fregato:
l'ho ritirato a mano al negozio, loro mi hanno detto di vederlo insieme...l'abbiamo visto e qui sta la fregatura. Dal momento che l'abbiamo visionato insieme, secondo loro, mi attacco perchè andava bene. Via mail ho spiegato che se i giorni per il recesso sono 7, vuol dire che il diritto vale anche se il difetto si rivela nei giorni successivi....e loro non hanno più risposto.
Puoi dirlo eccome! Non stai diffamando nessuno, ci mancherebbe! Vai a prenderli a casa! ;)
schifazl
10-02-2014, 20:20
Ciao a tutti! Questo portatile comincia a piacermi :D Ma ho letto info constrastanti in giro per il web, mi confermate che il Samsung np870z5g-x01it ha un i7-4700 e schermo opaco? Inoltre:
Che autonomia ha la batteria?
Vorrei aggiungere subito 8GB di RAM, quale mi consigliate?
Infine ci metterei un bel SSD, ci sono problemi noti con il Crucial M500 da 480GB, che mi sembra abbia un ottimo rapporto prezzo/caratteristiche?
Ad essere sincero non me la sento di trafficare sul BIOS perché non saprei dove mettere le mani e non voglio fare danni, comunque se qualcuno è più esperto e vuole provare credo che il post a cui accennavi sia questo
http://forum.notebookreview.com/samsung/713184-2013-series-7-chronos-ativ-book-8-15-owners-lounge-np770z5e-np780z5e-np870z5e-np880z5e-32.html#post9164712
Però potresti analizzare il file scaricato, in fin di conti il prog non agisce sul bios, modifica solo un file che non devi necessariamente flashare. Prova a scaricare il bios e vedi su cosa si può smanettare.
Up :)
È meno potente del modello ivy bridge + amd, sulla carta dovrebbe migliorare ulteriormente l'autonomia del predecessore ma non ci sono info dettagliate ancora. Per ssd consiglio il Samsung, evo se vuoi risparmiare sennò pro.
schifazl
10-02-2014, 23:54
È meno potente del modello ivy bridge + amd, sulla carta dovrebbe migliorare ulteriormente l'autonomia del predecessore ma non ci sono info dettagliate ancora. Per ssd consiglio il Samsung, evo se vuoi risparmiare sennò pro.
Immagino che tu stessi rispondendo a me :)
Attenderò per i dettagli sull'autonomia da qualche altro forumendolo... leggendo in giro sembra che samsung dichiari più di 10 ore, ma vabbè... Toshiba per il mio ormai vecchietto ne dichiarava 4-5 che nuovo in realtà durava un'ora e tre quarti...
In effetti tra il samsung ed il crucial passano solo 30 euro di differenza, quindi opeteri per il samsung, ma non il pro. Casomai passerei al taglio da 750GB dell'evo (che costa quanto il pro da 500).
Qualcuno che l'ha comprato saprebbe dire che RAM monta, per sapere quale banco comprare per passare a 16GB?
Danke :)
Immagino che tu stessi rispondendo a me :)
Attenderò per i dettagli sull'autonomia da qualche altro forumendolo... leggendo in giro sembra che samsung dichiari più di 10 ore, ma vabbè... Toshiba per il mio ormai vecchietto ne dichiarava 4-5 che nuovo in realtà durava un'ora e tre quarti...
In effetti tra il samsung ed il crucial passano solo 30 euro di differenza, quindi opeteri per il samsung, ma non il pro. Casomai passerei al taglio da 750GB dell'evo (che costa quanto il pro da 500).
Qualcuno che l'ha comprato saprebbe dire che RAM monta, per sapere quale banco comprare per passare a 16GB?
Danke :)
Sono entrambi ottimi SSD, e se nn sbaglio il Crucial usa le MLC invece delle TLC (che secondo me è un vantaggio). Comunque se vuoi puoi trovare consigli di gente esperta qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800
(il thread originale era questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264&page=2502), ma siccome ha superato le 2500 pagine hanno deciso di chiuderlo e continuare su uno nuovo :D )
Jackhunt
11-02-2014, 09:22
Ragazzi ho bisogno del vostro supporto dato che ho aspettato un po per diverse problematiche che si risolvessero:
1- Visto che avevo anche io aggiornato al windows 8.1 pro, però aggiornando l'ati ecc mi era diventato lo schermo nero, avevo poi provato ad installarla e disinstallarla ma niente, non mi riusciva e mi dava dei problemi, quindi sono ritornato al windows 8 classico come da quando avevo comprato il portatile senza nemmeno effettuare gli aggiornamenti.
C'è un metodo per installare, in questo momento in maniera ottimale e senza mille procedure che vadano o non vadano visto che con il portatile ci devo lavorare e non mi posso permettere che non vada, windows 8.1 oppure l'8 normale?
Che driver devo scaricare per avere la scheda ati in maniera ottima e performante per i giochi?
2- Ho installato fifa 14. Fino qui tutto bene. Massimi dettagli e risoluzione full hd con prestazioni elevate e processore al 100% di picco nei settaggi di risparmio energetico.
Avvio il gioco e con alimentazione a batteria il gioco quando faccio i lanci ha dei microscattetti.
Lo collego alla presa di corrente sembra migliorare ma se lo collego a un monitor esterno sempre questi microscattetti. Non è che c'è qualche problema di driver con la scheda video? Se abbasso di risoluzione non succedono questi problemi.
3- Per far utilizzare ad un programma o gioco la scheda video dedicata, devo andare su configura schede grafiche commutabili e scegliere ad esempio fifa 14 e mettere prestazioni elevate di fianco?
Perchè non vorrei che fifa mi usa solamente la scheda integrata hd4000.
4-Ogni tanto ho avuto degli impalli, una volta in un mese, che mi blocca tutto il pc e mi si rallenta per 3 minuti, poi riparte. Sento dall'hdd un rumore come se le testine girassero e si fermano, poi ripartono e si rifermano.
Che programma posso usare per vedere lo stato di salute del mio hdd e i settori danneggiati?
Grazie e scusate per la prosa infinita di domande ;)
maudit83
13-02-2014, 11:14
Vi aggiorno riguardo la storia del mio pc difettoso visto che quasi tutti ormai hanno capito di quale negozio si tratta...
Hanno finalmente accettato di sostituirmelo dopo una telefonata e una email abbastanza "decisa"...
Ieri l'ho riportato, si sono resi conto che avevo ragione piena e sono stati molto gentili. Mi hanno rilasciato una ricevuta di ritiro del prodotto, ma non sanno quando potranno ridarmene uno nuovo.
Prima di avvisare tutti se il negozio sia affidabile aspetto di avere il pc nuovo in mano ;) però mi sento in dovere di tenervi sempre aggiornati.
L'unica cosa che mi da dubbi è che il pc è sparito dal loro sito internet :mad:
Non so se devo prepararmi alla guerra.
Vi aggiorno riguardo la storia del mio pc difettoso visto che quasi tutti ormai hanno capito di quale negozio si tratta...
Hanno finalmente accettato di sostituirmelo dopo una telefonata e una email abbastanza "decisa"...
Ieri l'ho riportato, si sono resi conto che avevo ragione piena e sono stati molto gentili. Mi hanno rilasciato una ricevuta di ritiro del prodotto, ma non sanno quando potranno ridarmene uno nuovo.
Prima di avvisare tutti se il negozio sia affidabile aspetto di avere il pc nuovo in mano ;) però mi sento in dovere di tenervi sempre aggiornati.
L'unica cosa che mi da dubbi è che il pc è sparito dal loro sito internet :mad:
Non so se devo prepararmi alla guerra.
Visto che devi aspettare per avere il sostituto ne deduco che non ne abbiano a magazzino, il che può essere una ragione per rimuoverlo dal loro sito
beppe sobiani
13-02-2014, 12:56
Vi aggiorno riguardo la storia del mio pc difettoso visto che quasi tutti ormai hanno capito di quale negozio si tratta...
Hanno finalmente accettato di sostituirmelo dopo una telefonata e una email abbastanza "decisa"...
Ieri l'ho riportato, si sono resi conto che avevo ragione piena e sono stati molto gentili. Mi hanno rilasciato una ricevuta di ritiro del prodotto, ma non sanno quando potranno ridarmene uno nuovo.
Prima di avvisare tutti se il negozio sia affidabile aspetto di avere il pc nuovo in mano ;) però mi sento in dovere di tenervi sempre aggiornati.
L'unica cosa che mi da dubbi è che il pc è sparito dal loro sito internet :mad:
Non so se devo prepararmi alla guerra.
Dai se è un sito affidabile si concluderà tutto nel modo migliore e il più in fretta possibile. ;) Tienici aggiornati.
maudit83
13-02-2014, 13:14
Visto che devi aspettare per avere il sostituto ne deduco che non ne abbiano a magazzino, il che può essere una ragione per rimuoverlo dal loro sito
Purtroppo ieri mattina c'era scritto "prodotto in arrivo" ora hanno proprio eliminato la pagina....
Dai però devo essere positivo! :D
Vi tengo sempre aggiornati ;)
come dice beppe, se si comportano bene con questa storia, il sito non è niente male!
Rettifico: e' stato appena reinserito sul sito :D
schifazl
16-02-2014, 17:59
Ho visto che il portatile sta spuntando pian piano in vari shop online :)
Però mi pare che un paio di persone di questo thread abbia già acquistato l'np870z5g-x01it. Nessuno che posterebbe impressioni su prestazioni, calore, consumi, durata batteria ecc? :)
mi aggiungo, perchè l'unica cosa che ritenevo un difetto del np770z5e era la scheda video della AMD (opinione personale logicamente:D ) e il fatto che ce ne sia un modello con nvidia è perfetto. dite che fra i 2 quello targato nvidia va meglio?
mi aggiungo, perchè l'unica cosa che ritenevo un difetto del np770z5e era la scheda video della AMD (opinione personale logicamente:D ) e il fatto che ce ne sia un modello con nvidia è perfetto. dite che fra i 2 quello targato nvidia va meglio?
È meno potente. Baratti qualche problema di aggiornamento driver in meno con una config molto meno potente. È una tua scelta.
superchicco95
16-02-2014, 21:23
Perché "molto meno potente"? Di gpu, ma di cpu?
Perché "molto meno potente"? Di gpu, ma di cpu?
sarebbe interessante, visto che questo thread è una delle fonti più complete e approfondite riguardo la serie 7 chronos aka ativ book 8 della samsung, che si facesse una tabella comparativa fra le caratteristiche del modello AMD e quello nvidia. Così uno ha che deve comprare uno dei due può avere le idee chiare :D
Jackhunt
17-02-2014, 10:39
Qualcuno può aiutarmi gentilmente? ;)
Ragazzi ho bisogno del vostro supporto dato che ho aspettato un po per diverse problematiche che si risolvessero:
1- Visto che avevo anche io aggiornato al windows 8.1 pro, però aggiornando l'ati ecc mi era diventato lo schermo nero, avevo poi provato ad installarla e disinstallarla ma niente, non mi riusciva e mi dava dei problemi, quindi sono ritornato al windows 8 classico come da quando avevo comprato il portatile senza nemmeno effettuare gli aggiornamenti.
C'è un metodo per installare, in questo momento in maniera ottimale e senza mille procedure che vadano o non vadano visto che con il portatile ci devo lavorare e non mi posso permettere che non vada, windows 8.1 oppure l'8 normale?
Che driver devo scaricare per avere la scheda ati in maniera ottima e performante per i giochi?
2- Ho installato fifa 14. Fino qui tutto bene. Massimi dettagli e risoluzione full hd con prestazioni elevate e processore al 100% di picco nei settaggi di risparmio energetico.
Avvio il gioco e con alimentazione a batteria il gioco quando faccio i lanci ha dei microscattetti.
Lo collego alla presa di corrente sembra migliorare ma se lo collego a un monitor esterno sempre questi microscattetti. Non è che c'è qualche problema di driver con la scheda video? Se abbasso di risoluzione non succedono questi problemi.
3- Per far utilizzare ad un programma o gioco la scheda video dedicata, devo andare su configura schede grafiche commutabili e scegliere ad esempio fifa 14 e mettere prestazioni elevate di fianco?
Perchè non vorrei che fifa mi usa solamente la scheda integrata hd4000.
4-Ogni tanto ho avuto degli impalli, una volta in un mese, che mi blocca tutto il pc e mi si rallenta per 3 minuti, poi riparte. Sento dall'hdd un rumore come se le testine girassero e si fermano, poi ripartono e si rifermano.
Che programma posso usare per vedere lo stato di salute del mio hdd e i settori danneggiati?
Grazie e scusate per la prosa infinita di domande ;)
Perché "molto meno potente"? Di gpu, ma di cpu?
A parità di config, la cpu haswell scelta dalla Samsung per il nuovo modello è meno potente. Di un pelino quanto vuoi ma non migliora le prestazioni, nel complesso le peggiora. Migliora solo l'autonomia.
Poi la gpu è completamente di un'altra fascia prestazionale.
Ottimo modello pure il nuovo, ma l'importante è essere consapevoli di come stanno le cose. Nel nuovo migliora solo autonomia e problemi driver gpu. Prestazionalmente è apprezzabilmente inferiore, di pochissimo considerando solo la cpu, di tanto considerando solo la gpu, discretamente considerando entrambe :)
schifazl
17-02-2014, 11:50
Sei sicuro? Guarda che la CPU è una 4700, non una 4702, ha praticamente lo stesso TDP della vecchia (47W della nuova contro 45 della vecchia)
Qualcuno può aiutarmi gentilmente? ;)
Ciao, provo a rispondere alle tue domande basandomi sulla mia esperienza con il portatile:
1 - Facendo l'aggiornamento da 8 a 8.1 per qualche strano motivo ti ritrovi con delle versioni driver diverse o devi aggiornare/downgradare i driver perché non funzionano più. Nel mio caso, facendo l'aggiornamento mi sono trovato con un driver aggiornato per la scheda Intel e questo entrava in conflitto con la scheda ATI, risultando quindi una schermata nera al riavvio. La soluzione che ho trovato io è disinstallare i driver di entrambe le schede video e poi reinstallare tali driver da SW Update, prima quello Intel e poi quello ATI. Se invece fai un'installazione pulita, attento all'opzione "ottieni driver automaticamente..." nelle impostazioni iniziali, altrimenti ti ritrovi di nuovo con i driver della scheda Intel aggiornati a una versione diversa da quella di SW Update, e questo causerà conflitti con la scheda ATI. Per quanto riguarda invece i driver della scheda dedicata, io ho scelto di tenere quelli di SW Update, ma nulla ti vieta di scaricare le versioni beta dal sito del produttore: io non ho avuto schermate nere facendo così, ma in qualche versione non compariva più l'opzione di usare la scheda grafica dedicata per i programmi, rendendo di fatto inutile tale driver. Attento inoltre agli aggiornamenti ATI proposti da Windows Update: NON farli o stai pure certo di incorrere in schermate nere ;)
Ricapitolando: driver Intel da SW Update (altrimenti non ti funziona la luminosità automatica e rischi le schermate nere), driver ATI meglio da SW Update ma va bene anche da sito ufficiale (non è però garantita la compatibilità totale) e niente aggiornamenti driver schede da Windows Update.
2 - Penso dipenda dal punto 3.
3 - Esatto, se non lo fai puoi stare quasi certo che il sistema sceglierà si usare la scheda sbagliata (vale anche il contrario, perché se vuoi usare la scheda Intel ti ritroverai ad usare quella ATI, mi è successo personalmente con un software di virtualizzazione ;) ).
4 - Mi dispiace, ma avendo montato un SSD non ho riscontrato problemi del genere e purtroppo non saprei neanche che programma consigliarti per verificare lo stato dell'hard disk, ma se dai un'occhiata nella sezione Portatili - Discussioni Generali troverai sicuramente dei consigli validi da persone più esperte.
princeofalberta
17-02-2014, 15:11
Scusate per l'assenza prolungata.
Vedo di aggiornare il primo post con la nuova versione ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.