Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Nuovo Samsung Serie 7 Chronos / ATIV Book 8 (770Z5E/870Z5E - 15")


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11]

necklau
17-12-2014, 19:39
Il mio np880z5a ha 11 mesi di vita e windows 8.1 lo installai subito dopo l'acquisto. All'inizio il ghosting era pressochè inesistente, ora invece, a distanza di soli 10 mesi può essere definito un vero problema.
In particolare, nel mio caso, l'image retention non interessa l'intera area dello schermo ma la sola cornice dello stesso, per uno spessore della corona di circa 25-30mm.
L'entità del difetto sul vostro nb, lo potete verificare in tutta tranquillità lanciando il test presente sul sito wwww.marco.org.

Ho provato il test che hai indicato e anche nel mio caso l'effetto si presenta solo vicino alla cornice come hai descritto tu (anche io ho il modello NP880). Per quanto mi riguarda, se l'effetto ghosting non peggiora e non si estende a tutto lo schermo, per me va bene così (nell'uso quotidiano noto raramente il manifestarsi di questo effetto). Ovviamente se entra in ballo il prezzo pagato per avere il laptop, allora anche io mi sarei aspettato di non trovare difetti nello schermo :(

dedobol
21-12-2014, 14:00
Salve a tutti. Mi unisco al thread perché ho appena acquistato l'NP870Z5G-X01IT da MW. Era l'ultimo esposto, prezzato a 799 (con prezzo già ridotto da 1000). Proprio perché era l'ultimo esposto me l'hanno dato a 599:D
Io mi ritengo soddisfatto dopo i primi utilizzi. lo sto un po sistemando tra aggiornamenti vari ed eliminazione porcherie samsung. Non ho voluto fare l'installazione pulita per il casino nel rintracciare product key, scaricare iso ecc
Un consiglio: secondo voi i driver della scheda video mi conviene scaricarli sul sito nvidia o dal sw update? Grazie

oscar_lars
21-12-2014, 21:21
Ma si trova ancora il modello in questione? Qualcuno mi aiuta a torvare una buona offerta?

Avelion
23-12-2014, 00:42
A quelli di voi a cui interessasse l'argomento "Image Retention", su "Notebook Review" ho proposto un possibile rimedio o... per meglio dire, pezza, al problema (post #5284).

FrankAl
23-12-2014, 01:01
A quelli di voi a cui interessasse l'argomento "Image Retention", su "Notebook Review" ho proposto un possibile rimedio o... per meglio dire, pezza, al problema (post #5284).

Work-around!

Antonio_tarde
23-12-2014, 07:47
Buongiorno a tutti, sul mio vecchio pc attravero la "modalità conservazione" si salvaguardava la batteria (non la caricava più del %50 o 80%)

Esiste anche una cosa de genere sull'ativ book 8?
o la batteria si rovina difficilmente e non hanno messo nulla del genere?

grazie

m4ssnet
24-12-2014, 08:58
Buongiorno a tutti, sul mio vecchio pc attravero la "modalità conservazione" si salvaguardava la batteria (non la caricava più del %50 o 80%)

Esiste anche una cosa de genere sull'ativ book 8?
o la batteria si rovina difficilmente e non hanno messo nulla del genere?

grazie

ho il 770Z5E, ma il sw/bios è il solito, ti confermo che esiste l'opzione impostabile da bios/app settings, che blocca la carica della batteria all'80%.
Io l'ho tenuta per diversi mesi attivata, da 2-3 mesi l'ho disattivata in quanto mi serviva più capacità di batteria (di solito lo tengo "fisso" in casa) ma non ho notato un degrado della durata almeno per ora...
Direi che almeno la batteria, su questi portatili non è per niente male

Antonio_tarde
25-12-2014, 09:34
ho il 770Z5E, ma il sw/bios è il solito, ti confermo che esiste l'opzione impostabile da bios/app settings, che blocca la carica della batteria all'80%.
Io l'ho tenuta per diversi mesi attivata, da 2-3 mesi l'ho disattivata in quanto mi serviva più capacità di batteria (di solito lo tengo "fisso" in casa) ma non ho notato un degrado della durata almeno per ora...
Direi che almeno la batteria, su questi portatili non è per niente male

Purtroppo non ho trovato nulla sul bios ...

giulianone
27-12-2014, 13:12
Anche io all'inizio tenevo attivata la modalità di carica fino all'80%, togliendola solo quando sapevo che mi sarebbe servita più autonomia, nonostante questo dopo un anno e mezzo la batteria ora mi dura un 40% in meno (con utilizzo tipo office e luminosità al 60% ci faccio circa 3 ore e mezzo).
Purtroppo la batteria ha la garanzia di un anno da quel che so...

Tra image retention e batteria che è crollata drasticamente ho avuto un caso sfortunato di un notebook altrimenti ottimo... :cry:

m4ssnet
29-12-2014, 10:18
Purtroppo non ho trovato nulla sul bios ...

prova nell'app "settings", lì la trovi veloce... ;)

Antonio_tarde
29-12-2014, 20:27
Ci sono andato fin dall'inizio ma non ho trovato nulla, se mi dite sotto che voce trovare questa modalità ve ne sarei grato

m4ssnet
06-01-2015, 15:24
Ci sono andato fin dall'inizio ma non ho trovato nulla, se mi dite sotto che voce trovare questa modalità ve ne sarei grato

mi viene il dubbio che non hai installato il "settings" giusto, è molto difficile non trovarlo... Comunque:

http://s7.postimg.org/ebj91u8rv/battery.jpg

dedobol
06-01-2015, 17:31
mi viene il dubbio che non hai installato il "settings" giusto, è molto difficile non trovarlo... Comunque:

http://s7.postimg.org/ebj91u8rv/battery.jpg

Forse ha la versione G come me dove questa funzione non è presente.

Antonio_tarde
07-01-2015, 16:59
Esatto ho la tua stessa versione che hai in firma, nel mio settings non è presente quella voce...

Grazie comunque per la disponibilità

giulianone
08-01-2015, 00:07
Ecco, dopo il recente crollo dell'autonomia della mia batteria, questa oggi ha definitivamente deciso di andare in pensione!! :muro:
Il notebook si è improvvisamente spento mentre lo usavo e, una volta collegato alla rete elettrica, la batteria è fissa su "2% collegata ma non in carica", il led lampeggia verde e arancio e mi compare il messaggio:
The battery is not operatin under normal condition. Replacing the battery pack is highly recommanded. If the adapter is removed in current state, you may lost your data. Please save your data immediately.

Praticamente ora ho un desktop travestito da notebook... :mc:

Ovviamente la batteria ha un anno e mezzo, quindi non è più in garanzia. Ho provato a cercarla ed il modello dovrebbe essere il BA43-00359A, giusto?
Se è quello viene la bellezza di 150 euro circa... :cry:

FrankAl
08-01-2015, 00:26
Ecco, dopo il recente crollo dell'autonomia della mia batteria, questa oggi ha definitivamente deciso di andare in pensione!! :muro:
Il notebook si è improvvisamente spento mentre lo usavo e, una volta collegato alla rete elettrica, la batteria è fissa su "2% collegata ma non in carica", il led lampeggia verde e arancio e mi compare il messaggio:
The battery is not operatin under normal condition. Replacing the battery pack is highly recommanded. If the adapter is removed in current state, you may lost your data. Please save your data immediately.

Praticamente ora ho un desktop travestito da notebook... :mc:

Ovviamente la batteria ha un anno e mezzo, quindi non è più in garanzia. Ho provato a cercarla ed il modello dovrebbe essere il BA43-00359A, giusto?
Se è quello viene la bellezza di 150 euro circa... :cry:

http://www.laptopsforless.com/home/search.php?cx=partner-pub-1545771879155090%3Avjnszgq4teu&cof=FORID%3A10&ie=ISO-8859-1&q=BA43-00359A&sa=Search&searchstr=BA43-00359A&x=0&y=0

http://www.alibaba.com/product-detail/15-1V-91Wh-100-New-Original_60147242864.html

http://www.laptopbatteryonline.net/original-91wh-samsung-np780z5e-series-7-chronos-battery-p-47078.html

http://www.samsungparts.com/Products/Parts_and_Accessories/PID-BA43-00359A.aspx

giulianone
09-01-2015, 11:19
http://www.laptopsforless.com/home/search.php?cx=partner-pub-1545771879155090%3Avjnszgq4teu&cof=FORID%3A10&ie=ISO-8859-1&q=BA43-00359A&sa=Search&searchstr=BA43-00359A&x=0&y=0

http://www.alibaba.com/product-detail/15-1V-91Wh-100-New-Original_60147242864.html

http://www.laptopbatteryonline.net/original-91wh-samsung-np780z5e-series-7-chronos-battery-p-47078.html

http://www.samsungparts.com/Products/Parts_and_Accessories/PID-BA43-00359A.aspx


Ti ringrazio, il primo non lo conoscevo, solo che al momento della ricerca mi dice che il server ha rifiutato la connessione.

Samsungparts l'avevo trovato anche io, ma facendo tutti i conti tra conversione in euro e spedizione, mi verrebbe a costare 148 euro, più l'iva al momento della dogana...

Su alibaba non mi era venuto in mente di cercarla. Se leggo bene il loro prezzo ha dell'incredibile rispetto agli altri: 30 dollari... :eek:

Adesso mi leggo tutto a modo, ma mi sa che se non sparano cifre assurde per la spedizione, vorrà dire che farò il mio primo acquisto da loro.

FrankAl
13-01-2015, 10:32
Ragazzi qualcuno ha mai smontato la tastiera? Ho un tasto che è un pò duretto. Non vorrei ci fosse finito sotto qualcosa!

Legolas79
18-01-2015, 17:28
Vorrei aggiungere altri 8 giga di RAM (il mio Ativ Book 8 è la versione con ATI Radeon), che RAM devo prendere esattamente?

FrankAl
21-01-2015, 13:30
Ragazzi, ecco gli ultimi driver per la scheda wifi che ovviamente il software samsung non vedeva nemmeno.

Ogni tanto mi capitava BSOD con codice errore che faceva riferimento ad un file della wificard.

Basta lanciare l'eseguibile e riavviare il pc!

Ecco a voi:

http://goo.gl/bB8oqv v. 17.13.11.5

pietrobit
25-01-2015, 20:33
Ciao a tutti, ho acquistato oggi il notebook np870z5g x01it, la prima carica l'ho fatta di 3 ore e mezza dopo che già ad u'ora e mezza, mi segnava la lucetta verde accesa, ed ho continuato appunto fino a tre ore e mezza.
La ricezione wifi, mi sembra un pò deboluccia, forse devo aggiornare qualcosa? oppure c'è qualche app per win 8.1 che ne migliora la rcezione?Qualche settaggio particolare?

Per il resto il notebook è una scheggia.

Ho notato un'alone nero in basso a sinistra, ma sembra che si stia via via schiarendo, aspetto un pò o vado subito in assistenza?

Grazie!

Masterminator
09-02-2015, 22:02
Anche io devo dire che come Wi-Fi non mi sembra top come ricezione ma per ora ho provato solo router N 2,4

pietrobit
10-02-2015, 06:15
Anche io devo dire che come Wi-Fi non mi sembra top come ricezione ma per ora ho provato solo router N 2,4

Grazie per la risposta, altra cosa:
come la manutenzione ci stà una vita a farla, e il disco sta sempre al 100%?

wikiaal
26-02-2015, 06:37
Ho un Ativ8 NP870Z5G-X01IT da circa 1 anno con Windows 8.1 preinstallato.

Da qualche giorno il processore Intel Core i7-4700 lavora solo alla frequenza minima di 799 MHz (ho controllato con hw64 4.50) e tutte le volte che riavvio Windows, inspiegabilmente cambia il profilo di risparmio energetico da quello "Samsung ottimizzato" a quello "Risparmio di energia" di Windows.

Tengo a precisare che sul profilo "Samsung ottimizzato" la potenza massima del processore è impostata a 100% sia a batteria che a rete elettrica.

Qualcuno ha avuto un problema analogo?

gul4schx
28-02-2015, 10:51
Anche il mio wifi è debole come ricezione
Per caso qualcuno di voi ha provato a montare un ssd mSata al posto del wiFi? per capire se ci sta come dimensione

icestorm82
28-02-2015, 10:53
Ragazzi perdonatemi, ma lo slot per l'upgrade della ram, sta sotto quel coperchietto metallico?

Sì, l'ssd è gia montato con replica dati di quello originale. Io vorrei fare una installazione pulita direttamente tramite dvd o penna usb senza passare da procedure tipo quella di acronis, di riadattamento del sistema operativo. Possibile che nessuno dei possessori qui sul thread non abbia reinstallato tramite iso originale?:)

Comunque, godetevi il notebook messo a nudo:D :D :

http://i57.tinypic.com/9uuhzl.jpg

icestorm82
28-02-2015, 10:56
Cerca nelle pagine indietro, mi pare che basti disinstallare (riavvia) e reinstallare il programma settings della samsung. Controlla anche, nel profilo di risparmio energia, la voce Risparmio energia del processore --> Livello massimo prestazioni del processore

Ho un Ativ8 NP870Z5G-X01IT da circa 1 anno con Windows 8.1 preinstallato.

Da qualche giorno il processore Intel Core i7-4700 lavora solo alla frequenza minima di 799 MHz (ho controllato con hw64 4.50) e tutte le volte che riavvio Windows, inspiegabilmente cambia il profilo di risparmio energetico da quello "Samsung ottimizzato" a quello "Risparmio di energia" di Windows.

Tengo a precisare che sul profilo "Samsung ottimizzato" la potenza massima del processore è impostata a 100% sia a batteria che a rete elettrica.

Qualcuno ha avuto un problema analogo?

necklau
28-02-2015, 17:07
Ragazzi perdonatemi, ma lo slot per l'upgrade della ram, sta sotto quel coperchietto metallico?

Sì. Comunque per accedervi non è necessario smontare tutto, basta aprire lo sportello apposito. Inoltre nel mio non è presente quella specie di coperchio nero con i buchi, ma c'è direttamente la slot per la RAM.

pietrobit
01-03-2015, 11:32
Ciao, ho comprato questo porta notebook,http://www.ebay.it/itm/like/151596786093?lpid=96, pensate ho fatto bene secondo voi?
Voi che manutenzione fate al pc ogni quanto tempo?

pietrobit
07-03-2015, 07:30
qualcuno sabrebbe dirmi dove posso trovare la ram di 8 gb, qualora volessi espanderlo?

Come faccio ad usare contemporaneamente tastiera e touchpad???

SoulStar
07-03-2015, 11:52
Ragazzi ho un problema di alimentazione, si carica solo da spento a monitor chiuso, se apro il monitor smette di caricarsi e lo stesso ovviamente da acceso

Qualcuno ha lo stesso problema? come risolvo?

Grazie

manuclele
10-03-2015, 09:14
Buongiorno,

posseggo il notebook NP700Z7C-S01IT al quale vorrei installare un HD SSD 850 pro da 256 gb.

L'hd che ho gia installato è da 700gb HDD e lo vorrei tenere per i dati all'interno del portatile sostituendo il lettore DVD con un CADDY.

Sapete consigliarmi un caddy da acquistare per tale modello?? della samsung non ho trovato nulla.

Ho visto sul sito hddcaddy questo modello http://hddcaddy.com/en/samsung-hdd-caddy/846-samsung-np700z7c-hdd-caddy.html
ma non conosco tale sito e se sia affidabile... poi la forma dalle foto sembra non corrspondere in quanto il mio lettore dvd non ha lo sportello esterno ma entra da una fessura...

non so... avete cosigli o guide specifice per questo modello??

grazie.

SoulStar
11-03-2015, 21:09
Ragazzi ho chiamato la samsung mi hanno detto che batteria e alimentatore sono in garanzia solo per 1 anno, mentre il resto per 2 anni come da legge.

Ora mi chiedo, ma se ritirano il pc e poi il danno è la batteria e io non voglio ripararlo da loro, paghero' la chiamata???

Grazie

remoflash
22-03-2015, 17:58
ciao a tutti, finalmente ho deciso di montare un ssd al samsung, avevo intenzione di mettere un 850 EVO da 256gb....qualcuno di voi l'ha fatto e ha avuto problemi di compatibilità? oppure posso procedere all'acquisto ? grazie

homer84
23-03-2015, 00:34
ciao a tutti, finalmente ho deciso di montare un ssd al samsung, avevo intenzione di mettere un 850 EVO da 256gb....qualcuno di voi l'ha fatto e ha avuto problemi di compatibilità? oppure posso procedere all'acquisto ? grazie

come puoi vedere dalla firma non ho esattamente lo stesso ssd, ma so per certo che non c è nessun problema, vai tranquillo;)

remoflash
23-03-2015, 20:51
come puoi vedere dalla firma non ho esattamente lo stesso ssd, ma so per certo che non c è nessun problema, vai tranquillo;)

grazie mille!!

Cantagallo
25-03-2015, 11:30
Buongiorno a tutti ho un notebook np870z5g x01it, vorrei sapere se qualcuno è riuscito ad utilizzare lo screen mirroring sulla smart tv, ho provato con samsung smart view ma non me la trova, sapete se ci sono problemi di compatibilità? La tv è un samsung h6670.

lordphoenix
27-03-2015, 15:22
stamattina il mio notebook 770Z5E ha deciso di non farmi vedere più nulla sullo schermo.... schermo nero!!! collegando un monitor esterno via vga funziona tutto, quindi immagino che sia morto il monitor o il cavo che porta il segnale al monitor! avete idea di cosa potrei controllare prima di mandarlo in assistenza (2 anni di vita con estensione garanzia a 3 anni) visto che devo rimettere su l'hard disk originale?
qualcuno sa dirmi più o meno le tempistiche di riparazione del notebook presso i centri samsung? visto che lo uso per lavoro almeno mi organizzo "con i tempi".
grazie

Legolas79
01-04-2015, 21:54
Ragazzi, questione RAM: vorrei espanderla a 16 gb. Lo slot ha spazio per due blocchi di RAM (e quindi ne devo prendere uno aggiuntivo da 8gb) oppure va sostituito con uno da 16GB?

remoflash
02-04-2015, 22:19
ragazzi ho un problema, sto provando a fare la copia di ripristino di fabbrica sull'ssd ma quando arriva in copia disco in corso non avanza la copia del disco... supera i 10 minuti ma non avanza mai è sempre bloccato allo 0%. ad un certo punto (dopo 10 minuti) ho staccato l'usb e mi ha detto copia non riuscita... se però accendo il PC e controllo l'Ssd da gestione disco mi dice che c'è la partizione di ripristino.... cosa devo fare? riprovo e lo lascio stare anche se supera i 10 minuti?

m4ssnet
08-04-2015, 09:24
ho cambiato il router ed ho messo uno con anche il protocollo AC...
Visto che la scheda del mio 770Z5E era solo "N", ho cambiato la mini pci-express mettendo il modello superiore compatibile con AC, la Intel Dual Band Wireless-AC 7260.
Devo dire che è migliorata molto la portata, ma penso sopratutto a causa del router che è una bomba !!! (Asus dsl-AC68U)
Comunque, sostituzione veloce ed indolore, al riavvio già pronta con i driver intel ufficiali, tutto ok.

icestorm82
08-04-2015, 14:12
Buongiorno,

posseggo il notebook NP700Z7C-S01IT al quale vorrei installare un HD SSD 850 pro da 256 gb.

L'hd che ho gia installato è da 700gb HDD e lo vorrei tenere per i dati all'interno del portatile sostituendo il lettore DVD con un CADDY.

Sapete consigliarmi un caddy da acquistare per tale modello?? della samsung non ho trovato nulla.

Ho visto sul sito hddcaddy questo modello http://hddcaddy.com/en/samsung-hdd-caddy/846-samsung-np700z7c-hdd-caddy.html
ma non conosco tale sito e se sia affidabile... poi la forma dalle foto sembra non corrspondere in quanto il mio lettore dvd non ha lo sportello esterno ma entra da una fessura...

non so... avete cosigli o guide specifice per questo modello??

grazie.

Prendi assolutamente l'evo, non sentirai la differenza col pro. Mi pare che la versione 850 ora sia garantita per 5 anni, giusto?

Ragazzi ho chiamato la samsung mi hanno detto che batteria e alimentatore sono in garanzia solo per 1 anno, mentre il resto per 2 anni come da legge.

Ora mi chiedo, ma se ritirano il pc e poi il danno è la batteria e io non voglio ripararlo da loro, paghero' la chiamata???

Grazie

Ovvio

Buongiorno a tutti ho un notebook np870z5g x01it, vorrei sapere se qualcuno è riuscito ad utilizzare lo screen mirroring sulla smart tv, ho provato con samsung smart view ma non me la trova, sapete se ci sono problemi di compatibilità? La tv è un samsung h6670.

Io l'ho usato tranquillamente su di una tv samsung 46"

SoulStar
13-04-2015, 20:51
Ragazzi, ho aggiornato ieri con win update ed ora il monitor risulta nero all'avvio, si vede solo il mouse e sono costretto ad usarlo in modalita' provvisoria.

Inutile dire che ho gia provato a disinstallare e installare i driver video intel ma nulla...

qualcuno mi aiuta?

lordphoenix
15-04-2015, 09:04
stamattina il mio notebook 770Z5E ha deciso di non farmi vedere più nulla sullo schermo.... schermo nero!!! collegando un monitor esterno via vga funziona tutto, quindi immagino che sia morto il monitor o il cavo che porta il segnale al monitor! avete idea di cosa potrei controllare prima di mandarlo in assistenza (2 anni di vita con estensione garanzia a 3 anni) visto che devo rimettere su l'hard disk originale?
qualcuno sa dirmi più o meno le tempistiche di riparazione del notebook presso i centri samsung? visto che lo uso per lavoro almeno mi organizzo "con i tempi".
grazie

portatile tornato a posto, cambiato tutto il blocco dello schermo (quindi monitor nuovo modello auo 9003, per ora niente image retention), portato a mano al centro di assistenza, in 5 giorni lavorativi me l'hanno restituito... ah l'hanno anche pulito, sembra nuovo!

Penguin888
15-04-2015, 10:56
Buongiorno,
qualcuno ha avuto modo di provare i Catalyst 15.4 Beta?

maudit83
17-04-2015, 19:38
Ciao a tutti,
il mio portatile mi da un po' di problemi di prestazioni (da sempre)...a volte inizia a macinare come un macina caffè! Andando nella gestione risorse risulta che l'HD sta lavorando al 100% mentre il resto delle risorse sono ai livelli normali.
Diciamo che non sono mai stato molto soddisfatto delle prestazioni del pc, può essere colpa dell'hd non ssd?
Cambiando HD si nota davvero la differenza?

icestorm82
24-04-2015, 15:52
Ciao a tutti,
il mio portatile mi da un po' di problemi di prestazioni (da sempre)...a volte inizia a macinare come un macina caffè! Andando nella gestione risorse risulta che l'HD sta lavorando al 100% mentre il resto delle risorse sono ai livelli normali.
Diciamo che non sono mai stato molto soddisfatto delle prestazioni del pc, può essere colpa dell'hd non ssd?
Cambiando HD si nota davvero la differenza?

Fai un cambio vita.. Vai tranquillo;)

maudit83
24-04-2015, 20:45
Fai un cambio vita.. Vai tranquillo;)

hahuahuhua grazie! :D

maudit83
03-05-2015, 00:51
Ma in generale come può essereità normale che da gestione attività il disco per lunghi momenti stia al 100%?
Le prestazioni del mio pc sono davvero allarmanti...

A livello di virus, malware e cose simili il pc è pulito!

m4ssnet
06-05-2015, 16:06
Ma in generale come può essereità normale che da gestione attività il disco per lunghi momenti stia al 100%?
Le prestazioni del mio pc sono davvero allarmanti...

A livello di virus, malware e cose simili il pc è pulito!

guarda quali processi fanno lavorare l'hdd ed analizzane la causa... detta così, non abbiamo la palla di vetro !! :sofico:
Altrimenti, vecchio format c: e passa la paura ! :ronf:

maudit83
06-05-2015, 18:16
guarda quali processi fanno lavorare l'hdd ed analizzane la causa... detta così, non abbiamo la palla di vetro !! :sofico:
Altrimenti, vecchio format c: e passa la paura ! :ronf:

hahahahha effettivamente ci sta! :D
Chiedevo in generale per capire se è un problema anche di altri ma pare di no...

di solito impazzisce con chrome, antivirus avira (l'ho eliminato) e a volta genericamente con esplora risorse. Sto pensando che possa esserci qualche rincoglionimento dovuto a drivers/sistema operativo. Anche perchè a parte un programma come Autocad a palla non credo che esistano programmi che possano dare 2 o 3 minuti di picco del HD al 100%!

Bah....

icestorm82
10-05-2015, 12:29
Ciao ragazzi, oggi ho deciso di smontare la belva per cambiare la pasta termica sotto il dissipatore; purtroppo non ho avuto il tempo di scattare qualche foto (ma qui potete vedere una foto del laptop smontato http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42199759&postcount=2526 i chip della ram e della gpu si trovano sotto la parte metallica). Comunque la pasta originale non sembrava di cattiva qualità. Ad esserne ricoperti, oltre la cpu e la gpu, erano anche i 4 chip della ram originale.

Avendo la Artic Cooling MX-4 ed essendo passato un anno dall'acquisto del portatile, ho però preferito sostituirla (ho anche la Artic Silver 3 in argento ma visto il numero di componenti da "impastare" ed il fatto che la stessa sia conduttiva, ho preferito usare l'altra che risulta molto più maneggevole).

Lo smontaggio del dissi è molto semplice, dopo aver tolto il coperchio del pc, si smontano le 7 viti + le 4 montate sulle ventole, poi basta sganciare i due cavetti di alimentazione ed il gioco è fatto. Ho ripulito il tutto con alcool ed ho posato la pasta direttamente sui chip spalmandola in modo più uniforme possibile.

Ora sto effettuando qualche test con Prime 95 test e speedfan per tenere d'occhio le temperature. Qualcuno di voi che ha l'np870z5g, sarebbe così gentile da postare le proprie temperature in idle e sotto stress con questo programma? A breve vi riporto i miei risultati!

Edit: i programmi da scaricare sono

http://www.mersenne.org/ftp_root/gimps/p95v285.win64.zip
http://www.almico.com/speedfan451.exe

ed il test da eseguire è il "blend".

Ecco i miei risultati (la prima immagine in idle a test fermo, l'ultima a test attivo dopo 25 minuti con ventola al massimo regime di rotazione)

http://it.tinypic.com/r/2dw6v52/8

emmea90
22-06-2015, 10:02
Buongiorno a tutti

Ho un ativ book 7 e avrei bisogno di sostituire l'alimentatore.

Cercando su internet non trovo i ricambi su Amazon o Ebay. Qualcuno sa dove posso acquistarli?

icestorm82
22-06-2015, 10:38
Buongiorno a tutti

Ho un ativ book 7 e avrei bisogno di sostituire l'alimentatore.

Cercando su internet non trovo i ricambi su Amazon o Ebay. Qualcuno sa dove posso acquistarli?

http://www.amazon.it/Caricatore-NP450R5E-NP470R5E-NP680Z5E-Portatile/dp/B00SYSY6UA

emmea90
22-06-2015, 10:41
http://www.amazon.it/Caricatore-NP450R5E-NP470R5E-NP680Z5E-Portatile/dp/B00SYSY6UA

La mia perplessità su questo alimentatore è che non è il ricambio originale che, se non erro, è da 90W invece che 40.

icestorm82
22-06-2015, 11:07
La mia perplessità su questo alimentatore è che non è il ricambio originale che, se non erro, è da 90W invece che 40.

Hai ragione ma ci sono un paio di considerazioni da fare. Nonostante il mio sia quello uscito nello scatolo del pc, è un anonimo nonché cinesissimo alimentatore marca Chicony power tech. Da nessuna parte c'è scritto samsung o simili. Per quanto riguarda la questione di watt hai ragione, quello originale dovrebbe essere da 90 (in uscita dà 19Vcc 4,74A). L'unica differenza con quelli da 40 che trovi su internet, è che ci metterebbero il doppio del tempo a caricare la batteria (potrebbe essere un pro per la durata della batteria stessa e non necessariamente un contro) e scalderebbero di meno.

Anyway dai un'occhiata qui per il 90W. Non costa nemmeno molto https://www.subtel.it/index.php?cl=details&lang=4&anid=100463&cnid=070eb3a88f0a92c06b092f5ae48e1007

maudit83
06-07-2015, 12:28
Ciao a tutti!

QUalcuno ha installato GTA 5? Potete dirmi che livello di impostazioni riuscite a far sopportare al pc? :D

Se avete consigli su aggiornamenti di driver o upgrade per farlo andare meglio nel gioco ditemi pure!

p.s. con un HD ssd possono esserci miglioramenti di prestazioni con i giochi?

GL77
12-07-2015, 16:06
Ciao a tutti,
mi fa piacere sapere che l'ATIV 8 anche dopo due anni tiene botta :D

Finalmente l'ho trovato a un prezzo più umano per me (850€),
così penso di mandar in pensione il mio toshiba satellite pro M10 del 2003,
per un Samsung ATIV 8 modello NP880Z5E X01
credo sostituirò l'HDD con una ssd samsung 850 evo da 500gb seguendo le vostre guide, anche quella è scesa un pochetto e ora su amazon la trovi a 190 euro, insomma spero di fare la scelta giusta, questo pc quando è uscito nel 2013 e si chiamava ancora Serie 7 chronos mi era piaciuto subito.

So che non avrà l'alloggiamento CD/DVD ma oramai li vedo in altro modo i film, l'unica cosa che mi preoccupava era come re-installare sistema operativo e altro in caso di ripristino senza avere più l'unità fisica da dove mettevi prima i cd di ripristino, ma suppongo vi sia una via alternativa dico bene?

GRAZIE :sofico: ;) :D :)

-Feanor-
12-07-2015, 17:37
Boota senza problemi da chiavetta USB opportunamente preparata :)

GL77
14-07-2015, 16:55
grazie per la risposta,

purtroppo sul web ho trovato solo siti che vendono la versione con tastiera tedesca DE,
potete linkarmi qualcuno che venda la versione italiana per favore?

Cerco il modello NP880Z5E-X01IT

nella peggiore delle ipotesi, visto che portatile in versione IT sembra introvabile, cosa c'è di più recente con caratteristiche equivalenti per favore?

GRAZIE

GL77
15-07-2015, 14:47
Allora ho cercato un po' in giro ma la versione NP880Z5E-X01IT non si trova,
solo versione DE.

Leggendo un po' nei forum pare di capire che, se quando installi windows lo imposti in italiano, lui semplicemente quando schiacci sulla "o" con i 2 puntini della dieresi tipici della tastiera tedesca ti scrive la "ò" accentata come dai noi, quindi scrive un altro simbolo rispetto a quello scritto sul tasto, ma la differenza è solo sulle vocali e solo tra dieresi e accento.
Forse poi cambia la disposizione di un paio di lettere, invece della QWERTY forse avrai ZWERTY, tutto il resto credo sia come la tastiera versione IT.

Ora se bypasso questo problema e prendo comunque la versione DE,
cambia qualcosa nella scheda tecnica rispetto al IT?
Ricordo ad esempio che sulla versione US hai saldati 4GB di RAM + 8 aggiungibili (max 12GB), mentre sul quello IT hai 8GB saldati + altri 8 liberi (max 16GB).

IT e DE hanno la stessa identica scheda tecnica nelle full specs?

GRAZIE ;)

GL77
20-07-2015, 20:57
Arrivato oggi,
NP880Z5E-X01DE color grigio metallo satinato :D

è già ammore :sofico:

Ora è in carica,
questa prima settimana lo proverò così com'è,
poi se non mi basta butterò altri 200 euro ordinando:
- banco aggiuntivo RAM da 8GB (indeciso tra Crucial, Samsung e Hynix);
- SSD 500GB modello samsung 850 EVO

E via :D :D :D :Prrr:

Frick10
22-07-2015, 18:05
qualcuno ha provato windows 10 con il nostro ativ book 8? sono compatibili tutti i driver?

-Feanor-
29-07-2015, 22:24
Qualcuno ha già installato W10? Io oggi preso da scimmia si..
funziona tutto abbastanza bene..tranne la luminosità dello schermo..c'è una patch tramite samsung update ma mi da errore e non me la installa..sto diventandoci pazzo!!!

Masterminator
30-07-2015, 17:37
Qualcuno ha già installato W10? Io oggi preso da scimmia si..
funziona tutto abbastanza bene..tranne la luminosità dello schermo..c'è una patch tramite samsung update ma mi da errore e non me la installa..sto diventandoci pazzo!!!

Hai la versione Con Nvidia o ati?

emmea90
30-07-2015, 18:09
Qualcuno ha già installato W10? Io oggi preso da scimmia si..
funziona tutto abbastanza bene..tranne la luminosità dello schermo..c'è una patch tramite samsung update ma mi da errore e non me la installa..sto diventandoci pazzo!!!

Mi aggiungo a questo problema. Qualcuno ha risolto?

-Feanor-
30-07-2015, 19:26
Amd! Risolto! Era un problema driver! Con i nuovi 15.7.1 usciti oggi è andato tutto a posto! :)

emmea90
30-07-2015, 20:05
Amd! Risolto! Era un problema driver! Con i nuovi 15.7.1 usciti oggi è andato tutto a posto! :)

Scusa, potresti dirmi come hai fatto?

Antonio_tarde
31-07-2015, 08:29
Su Ativ book 8 con nvidia gt750 nessun problema dopo l'aggiornamento a w10..
forse è calata di 1 ora l'autonomia, ma testerò meglio nei prossimi giorni

-Feanor-
31-07-2015, 16:44
Scusa, potresti dirmi come hai fatto?


Avevo installato i driver 15.7 dal sito amd.. Ho semplicemente disinstallato tutto il software amd e poi installato i 15.7.1 scaricati dal sito!

emmea90
31-07-2015, 16:45
Avevo installato i driver 15.7 dal sito amd.. Ho semplicemente disinstallato tutto il software amd e poi installato i 15.7.1 scaricati dal sito!

E ti è andata a posto anche la patch per la luminosità?

-Feanor-
31-07-2015, 19:23
Si! Prima non me la installava, dopo il cambio driver è andato tutto liscio! :)

emmea90
31-07-2015, 19:25
Si! Prima non me la installava, dopo il cambio driver è andato tutto liscio! :)

Ok, io ho il 15.7.1 installato dal sito però. Boh, provo a rimuovere, rimetterli e reinstallare.

emmea90
01-08-2015, 12:05
Ok, io ho il 15.7.1 installato dal sito però. Boh, provo a rimuovere, rimetterli e reinstallare.

Confermo che dopo quanto sopra la patch è stata installata eppure continuo a non riuscire a cambiare la luminosità da tastiera con F2 e F3

THE LINK
01-08-2015, 12:55
Ma solo a me ancora dice che stanno convalidando l'aggiornamento a windows 10 per il mio pc e quindi ancora non lo posso scaricare? ho il modello samsung chronos 7 grigio con amd

Frick10
03-08-2015, 19:22
ho aggiornato a windows 10:
tutto perfetto ma ho di nuovo il problemino che avevo all'inizio con windows 8.1 ovvero in alcune finestre i caratteri si vedono sgranati esempio skype desktop
mi sembrava si risolveva cambiando la risoluzione e poi rimettendo quella ottimale ma in questo modo non risolvo.
ho installato i driver ati 15.7.1. dal sito ufficiale, forse devo reinstallare i driver INTEL da samsung update?

Frick10
04-08-2015, 18:54
ho un problema:
ho provato a disinstallare i driver INTEL.
Li ho quindi reinstallati tramite sw update.
Mi ha installato anche i driver AMD vecchi sopra quelli nuovi.
a questo punto ho disinstallato i driver AMD per installare quelli nuovi dal sito ufficiale (amd-catalyst-15.7.1-win10-64bit).
Adesso non riesco piu a regolare la luminosità dello schermo.
che è successo?

edit:
ho provato a disinstallare i driver INTEL e riesco di nuovo a regolare la luminosità.
purtroppo però reinstallandoli non riesco piu..

edit2:
scusate ma voi quale driver del monitor avete?

m4ssnet
05-08-2015, 09:31
per far funzionare la regolazione della luminosità dovete:
1) installare driver intel (da SW update o dal sito intel)
2) installare ultimi driver ATI disponibili sul sito win10
3) installare tramite sw update la patch brightness win10

così, funziona tutto... :)

Frick10
06-08-2015, 17:54
per far funzionare la regolazione della luminosità dovete:
1) installare driver intel (da SW update o dal sito intel)
2) installare ultimi driver ATI disponibili sul sito win10
3) installare tramite sw update la patch brightness win10

così, funziona tutto... :)

ho risolto installando tutto aggiornato poi andando in gestione dispositivi-schede video-intel-driver-aggiorna driver-cerca sw driver nel computer-scegli manualmente da elenco: e qui ho selezionato un driver intel con lo stesso nome(poi ho visto era anche la stessa versione) e il controllo luminosità è tornato a funzionare

edit:
ma riguardo ai caratteri sfocati nelle finestre come posso risolvere?

maudit83
08-08-2015, 08:48
Ma solo a me ancora dice che stanno convalidando l'aggiornamento a windows 10 per il mio pc e quindi ancora non lo posso scaricare? ho il modello samsung chronos 7 grigio con amd

tranquillo devi solo aspettare un po'.
A me lo hanno sbloccato stanotte e ho aggiornato w10.

E' un bel sistema operativo...solo che il mio pc ora è lentissimo! Avvio lento, hd spesso impantanato al 100% di utilizzo...bah.

Per il resto 0 problemi con i drivers.

Frick10
08-08-2015, 16:48
non riesco a tenere le impostazioni schermo al 125%. si vedono le finestre dei software sfocati. il resto è ok.

In:
Pannello di controllo\Aspetto e personalizzazione\Schermo
su impostare un livello di ridimensionamento personalizzato cosa avete di predefinito? è un impostazione diversa da quella che si imposta in impostazioni schermo?

giulianone
13-08-2015, 14:17
Ma solo a me ancora dice che stanno convalidando l'aggiornamento a windows 10 per il mio pc e quindi ancora non lo posso scaricare? ho il modello samsung chronos 7 grigio con amd


Ho il modello NP770Z5E e sono nella tua stessa condizione: mi segna ancora "notifica quando pronto".
Sembra solo siano un po' lenti (non so se Samsung o Microsoft) ad aggiornare tutti i modelli...

Frick10
13-08-2015, 17:01
io l'aggiornamento l'ho forzato

wikiaal
15-08-2015, 06:08
Aggiornato a Windows 10 Pro il mio Ativ8 mod. NP870Z5G-X01IT. Tutto OK.

Dopo l'upgrade (riuscito senza alcun problema), con Samsung SW Update ho eseguito l'aggiornamento di tutti i driver messi a disposizione da Samsung per Windows 10 (Chipset, MEI, IRST, audio, touchpad, LAN, wireless, bluetooth, color profile, etc.)

Dopo l'aupgarde tutto funziona perfettamente. Ho installato l'utility gratuita Classic Shell per avere uno start menu più facile da utilizzare.

wikiaal
16-08-2015, 12:35
Se non parte l'upgrade a Windows 10 da Windows Update è sufficiente scaricare l'utility ufficiale di Microsoft da questa pagina:

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Lanciate il programma e scegliete l'opzione di default "Aggiorna il PC ora" (funziona esattamente come l'upgrade eseguito da Windows Update).

Frick10
16-08-2015, 18:29
Aggiornato a Windows 10 Pro il mio Ativ8 mod. NP870Z5G-X01IT. Tutto OK.

Dopo l'upgrade (riuscito senza alcun problema), con Samsung SW Update ho eseguito l'aggiornamento di tutti i driver messi a disposizione da Samsung per Windows 10 (Chipset, MEI, IRST, audio, touchpad, LAN, wireless, bluetooth, color profile, etc.)

Dopo l'aupgarde tutto funziona perfettamente. Ho installato l'utility gratuita Classic Shell per avere uno start menu più facile da utilizzare.

io ho installato quasi tutti i driver prima di aggiornare.. sarà per quello che vedo i caratteri sfocati in alcune finestre?
i driver video però li ho reinstallati anche dopo..

wikiaal
17-08-2015, 05:20
io ho installato quasi tutti i driver prima di aggiornare.. sarà per quello che vedo i caratteri sfocati in alcune finestre?
i driver video però li ho reinstallati anche dopo..

I driver per Windows 10 andavano installati solo dopo l'upgrade.

Comunque, fatto l'upgrade a Windows 10 (il primo upgrade è indispensabile per abilitare il codice di attivazione della propria copia di Windows 7, 8 o 8.1 su Windows 10), è possibile:

- utilizzare il programma scaricato alla pagina https://www.microsoft.com/it-it/soft...load/windows10 scegliendo l'opzione "Crea un supporto di installazione per un altro PC" per scaricare l'immagine ISO del nuovo sistema operativo
- Masterizzarlo l'immagine ISO su un DVD o creare una memoria USB avviabile (usando ad es. la utility rufus-2.2p.exe)
- Scaricare una copia di Samsung SW Update (da installare dopo avere completato l'installazione di Windows 10) e creare manualmente una cartella di installazione di tutti i driver (indicando in Samsung SW Update il codice modello corretto del proprio notebook Samsung) e salvarla su un CD o DVD prima di cancellare le partizioni del disco.
- Fare un backup di tutti dati del PC
- Installare Windows 10 dal supporto appena creato (scegliendolo attraverso le opzioni di avvio del BIOS) dopo avere cancellato tutte le partizioni del disco con una utility di partizionamento (GParted o similare). Le partizioni necessarie verranno create durante l'installazione di Windows 10.
- In fase di installazione su disco pulito è possibile saltare la richiesta del codice di attivazione e farlo solo dopo che è stata completata l'installazione del nuovo sistema operativo e dopo avere installato tutti i driver dalla copia creata in precedenza su CD/DVD.

schifazl
20-08-2015, 07:16
Se faccio l'upgrade perdo il dual boot con linux come capitava una volta? Non ho tantissima voglia di sbattermi con ste robe :-D

wikiaal
22-08-2015, 06:24
Se faccio l'upgrade perdo il dual boot con linux come capitava una volta? Non ho tantissima voglia di sbattermi con ste robe :-D

Puoi provere nel modo seguente:

- disinstalla i driver della scheda aggiuntiva (nVidia / AMD)
- disinstalla i diriver della scheda Intel del processore

- riavvia il PC (probabilmente Windows 10 installerà automaticamente i driver video Intel corretti)
- esegui Samsung SW Update e installa i driver video che propone

ATTENZIONE: NON installare per nessun motivo driver video nVidia diversi da quelli proposti da Samsung SW Update!!!

Penguin888
22-08-2015, 13:31
Buongiorno a tutti,
io ho aggiornato (forzatamente) a W10 il mio NP870Z5E.
Aggiornamento andato a buon fine (regolazione luminosità compresa).

Purtroppo però si presentano dei problemi quali:
- scritte sfocate (problema condiviso anche da altri)
- durata della batteria DIMEZZATA (è successo anche a voi? prima a me la batteria durava sulle 8 ore con wi-fi acceso, ora si e no 4)

Volevo inoltre chiedere, se qualcuno ha già provveduto ad un'installazione pulita di W10: installando W10 da USB, da zero, perdo la partizione di ripristino (con WIN 8 Pro)?

Un grazie al continuo supporto in questo thread!

wikiaal
23-08-2015, 05:12
Buongiorno a tutti,
io ho aggiornato (forzatamente) a W10 il mio NP870Z5E.
Aggiornamento andato a buon fine (regolazione luminosità compresa).

Purtroppo però si presentano dei problemi quali:
- scritte sfocate (problema condiviso anche da altri)
- durata della batteria DIMEZZATA (è successo anche a voi? prima a me la batteria durava sulle 8 ore con wi-fi acceso, ora si e no 4)

Volevo inoltre chiedere, se qualcuno ha già provveduto ad un'installazione pulita di W10: installando W10 da USB, da zero, perdo la partizione di ripristino (con WIN 8 Pro)?

Un grazie al continuo supporto in questo thread!

Verifica di avere installato con Samsung SW Update la nuova versione del Bios (pubblicata circa 2 mesi fa) e i nuovi driver Intel Chipset (Chipset) e Intel Management Interface (MEI) per Windows 10.

Verifica inoltre di avere attivato la funzione Clear Type (Impostazioni > Sistema > Schermo > Impostazioni schermo avanzate > Testo Clear Type > Attiva Clear Type

wikiaal
23-08-2015, 05:16
Buongiorno a tutti,
io ho aggiornato (forzatamente) a W10 il mio NP870Z5E.
Aggiornamento andato a buon fine (regolazione luminosità compresa).

Purtroppo però si presentano dei problemi quali:
- scritte sfocate (problema condiviso anche da altri)
- durata della batteria DIMEZZATA (è successo anche a voi? prima a me la batteria durava sulle 8 ore con wi-fi acceso, ora si e no 4)

Volevo inoltre chiedere, se qualcuno ha già provveduto ad un'installazione pulita di W10: installando W10 da USB, da zero, perdo la partizione di ripristino (con WIN 8 Pro)?

Un grazie al continuo supporto in questo thread!

Verifica di avere installato con Samsung SW Update la nuova versione del Bios (pubblicata circa 2 mesi fa) e i nuovi driver Intel Chipset (Chipset) e Intel Management Interface (MEI) per Windows 10.

Verifica inoltre di avere attivato la funzione Clear Type (Impostazioni > Sistema > Schermo > Impostazioni schermo avanzate > Testo Clear Type > Attiva Clear Type

Che io sappia la partizione (nascosta) di ripristino di Windows 8 Pro, dopo l'upgrade a Windows 10, non è più utilizzabile. Prima di aggiornare a Windows 10 ho fatto un backup completo dell'immagine del disco (usando Macrium Reflect free). L'unico modo per riavere il notebook pulito e partizionato come era in origine con la funzione di ripristino funzionante è di fare il restore di questa immagine del disco e poi avviare il ripristino dalla partizione nascosta.

Penguin88
23-08-2015, 08:56
Verifica di avere installato con Samsung SW Update la nuova versione del Bios (pubblicata circa 2 mesi fa) e i nuovi driver Intel Chipset (Chipset) e Intel Management Interface (MEI) per Windows 10.

Verifica inoltre di avere attivato la funzione Clear Type (Impostazioni > Sistema > Schermo > Impostazioni schermo avanzate > Testo Clear Type > Attiva Clear Type

Che io sappia la partizione (nascosta) di ripristino di Windows 8 Pro, dopo l'upgrade a Windows 10, non è più utilizzabile. Prima di aggiornare a Windows 10 ho fatto un backup completo dell'immagine del disco (usando Macrium Reflect free). L'unico modo per riavere il notebook pulito e partizionato come era in origine con la funzione di ripristino funzionante è di fare il restore di questa immagine del disco e poi avviare il ripristino dalla partizione nascosta.

Grazie per la pronta risposta!
Dunque con SW update era tutto aggiornato, e il clear type attivo. Forse è necessario impostare il ridimensionamento dei caratteri da parte delle applicazioni (c'era un'impostazione di questo tipo in W8.1 mi pare) ma in W10 me la sono persa, cercherò per bene.

Avevo aggiornato a W10 forzando con il MediaCreationTool, ma la durata della batteria non mi convinceva (sfrutto molto le 7-8 ore di batteria) e sto tornando all'8.1. Fortunatamente aggiornando la partizione di ripristino è rimasta.

Segnalo inoltre, se a qualcuno interessa, che ho provato un update a W10 direttamente da W8 appena ripristinato di fabbrica: un totale insuccesso. BSOD e PC che non bootava più W10. Sto per l'ennesima volta tornando al W8.1.

@wikiaal: grazie mille per l'aiuto. Tu hai riscontrato riduzioni di batteria aggiornando a W10?

wikiaal
23-08-2015, 11:02
Grazie per la pronta risposta!
Dunque con SW update era tutto aggiornato, e il clear type attivo. Forse è necessario impostare il ridimensionamento dei caratteri da parte delle applicazioni (c'era un'impostazione di questo tipo in W8.1 mi pare) ma in W10 me la sono persa, cercherò per bene.

Avevo aggiornato a W10 forzando con il MediaCreationTool, ma la durata della batteria non mi convinceva (sfrutto molto le 7-8 ore di batteria) e sto tornando all'8.1. Fortunatamente aggiornando la partizione di ripristino è rimasta.

Segnalo inoltre, se a qualcuno interessa, che ho provato un update a W10 direttamente da W8 appena ripristinato di fabbrica: un totale insuccesso. BSOD e PC che non bootava più W10. Sto per l'ennesima volta tornando al W8.1.

@wikiaal: grazie mille per l'aiuto. Tu hai riscontrato riduzioni di batteria aggiornando a W10?

Per modificare la dimensione dei caratteri della GUI: Impostazioni > Sistema > Schermo: sotto al rettangolo di identificazione dello schermo c'è un cursore per modificare la dimensione del testo della GUI;
altrimenti, per le voci specifiche della GUI: Impostazioni schermo avanzate > Ridimensionamento avanzato del testo e di altri elementi (occhio che la funzione appare in una finestra separata).

ATTENZIONE: NON installare per nessun motivo driver video nVidia diversi da quelli proposti da Samsung SW Update!!!

-Feanor-
26-08-2015, 08:52
Ragazzi da quando ho aggiornato a W10 la batteria mi dura qualcosa come MENO DELLA METÀ!!!
Cercherò il tempo per fare un installazione da zero anziché aggiornamenti da W8.1
Quand'
Qualcun'altro ha avuto esperienze così tragiche?

smbo994
26-08-2015, 20:14
Ciao!
Questo è il mio primo post nel forum, spero di non sbagliare niente! :D
Possiedo anche io l'ATIV Book 8 da ottobre e l'altro ieri l'ho aggiornato a Windows 10.
Al primo avvio tutto fantastico: il sistema funziona perfettamente.
In più riavvii ho aggiornato:
- i driver dell'nVidia (non avevo ancora letto l'avviso di wikiaal)
- tutti i driver proposti da samsung update
Durante la seconda procedura ho dovuto riavviare un paio di volte perchè alcuni driver non si installavano al primo colpo.
Ho anche disinstallato l'antivirus perchè consigliava di reinstallarlo da capo con la versione più aggiornata.
Alla fine di tutta questa procedura riavvio un'ultima volta e... non funziona più la tastiera. Morta del tutto.
Ho provato a reinstallare i driver del chipset (alcuni che hanno avuto questo problema con altri pc hanno risolto così), a collegare una tastiera usb, non si riesce a immettere il testo nemmeno con il desktop remoto!
Ieri mattina ho scritto all'assistenza Samsung, e sto aspettando risposta. Oggi ho chattato con l'aiuto online della Microsoft che mi ha detto di rivolgermi alla samsung.
Spero che qualcuno di voi riesca ad aiutarmi non so più dove :muro:

wikiaal
27-08-2015, 05:28
Ciao!
Questo è il mio primo post nel forum, spero di non sbagliare niente! :D
Possiedo anche io l'ATIV Book 8 da ottobre e l'altro ieri l'ho aggiornato a Windows 10.
Al primo avvio tutto fantastico: il sistema funziona perfettamente.
In più riavvii ho aggiornato:
- i driver dell'nVidia (non avevo ancora letto l'avviso di wikiaal)
- tutti i driver proposti da samsung update
Durante la seconda procedura ho dovuto riavviare un paio di volte perchè alcuni driver non si installavano al primo colpo.
Ho anche disinstallato l'antivirus perchè consigliava di reinstallarlo da capo con la versione più aggiornata.
Alla fine di tutta questa procedura riavvio un'ultima volta e... non funziona più la tastiera. Morta del tutto.
Ho provato a reinstallare i driver del chipset (alcuni che hanno avuto questo problema con altri pc hanno risolto così), a collegare una tastiera usb, non si riesce a immettere il testo nemmeno con il desktop remoto!
Ieri mattina ho scritto all'assistenza Samsung, e sto aspettando risposta. Oggi ho chattato con l'aiuto online della Microsoft che mi ha detto di rivolgermi alla samsung.
Spero che qualcuno di voi riesca ad aiutarmi non so più dove :muro:

Sicuro di non avere aggiornato i driver del tuo Samsung Ativ 8 (operazione da NON fare MAI) con utility del tipo Driver Booster (o Driver Scout o Device Doctor o Driver Easy o altre porcherie che si trovano nel web...)? Tempo fa, per avere utilizzato una di queste utility, mi sono trovato con il mio Ativ 8 materialmente inutilizzabile: il processore andava solo alla frequenza minima (sembrava un guasto o un problema di temperatura della CPU). Mi è bastato reinstallare Windows dalla partizione di recovery e tutto è tornato a posto. Prima di inviarlo a Samsung, proverei a fare una installazione pulita di Windows dalla partizione di recovery.

smbo994
27-08-2015, 09:37
Sicuro di non avere aggiornato i driver del tuo Samsung Ativ 8 (operazione da NON fare MAI) con utility del tipo Driver Booster (o Driver Scout o Device Doctor o Driver Easy o altre porcherie che si trovano nel web...)? Tempo fa, per avere utilizzato una di queste utility, mi sono trovato con il mio Ativ 8 materialmente inutilizzabile: il processore andava solo alla frequenza minima (sembrava un guasto o un problema di temperatura della CPU). Mi è bastato reinstallare Windows dalla partizione di recovery e tutto è tornato a posto. Prima di inviarlo a Samsung, proverei a fare una installazione pulita di Windows dalla partizione di recovery.

No no, non ho mai usato utility del genere. So che spesso fanno più danni che altro!
Ho installato solo i driver proposti da samsung update (come avevo già fatto più volte con 8 senza avere nessun problema) e quelli proposti da GeForce Experience.
Aspetto ancora un paio di giorni la risposta di Samsung, magari qualcun'altro ha già avuto questo problema e hanno un qualche tool per sistemarlo. Altrimenti ritorno a 8 fino a quando avrò tempo per fare un'installazione pulita.

remoflash
27-08-2015, 13:34
Aggiornato a WIN 10 , driver tutto OK ... nessun problema ma ho un calo della durata della batteria pazzesco, è passato da: 10 ORE CIRCA A 3 ORE CON RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO utilizzando SOLO riproduttore musicale.... credo di ritornare a windows 8.1
vorrei fare prima un ultimo tentativo e reinstallare i driver che regolano luminosità, perché non mi funziona più il sensore... dovrei disinstallare e reinstallare i driver Intel della scheda video, mi dite per favore dove andare per disinstallarlo? in pannello di controllo, programmi e funzionalità, non ci sono i driver da poter disinstallare... grazie
p. s. ho istallato driver scheda video catalyst gli ultimi, non mi funziona luminosità... ho perciò disinstallato driver H4000 ma ho tanti problemi, l'ho già rifatto più volte ma continua a non andare... su gestione dispositivi seleziono la scheda H4000, faccio disinstalla driver... ma non me li disinstalla.... fa andare in tilt la scheda video dedicata che si blocca di colpo e dice errore 43...dopp numerosi riavvii e numerose volte in cui cliccavo disinstalla su h4000 riesci a disinstallarla, riavvio installo, ma la luminosità resta fissa anche se si muove il cursore della luminosità con i tasti F2 ed F3...rifatto procedimento più volte ho sempre lo stesso problema

wikiaal
29-08-2015, 04:54
Aggiornato a WIN 10 , driver tutto OK ... nessun problema ma ho un calo della durata della batteria pazzesco, è passato da: 10 ORE CIRCA A 3 ORE CON RISPARMIO ENERGETICO ATTIVO utilizzando SOLO riproduttore musicale.... credo di ritornare a windows 8.1
vorrei fare prima un ultimo tentativo e reinstallare i driver che regolano luminosità, perché non mi funziona più il sensore... dovrei disinstallare e reinstallare i driver Intel della scheda video, mi dite per favore dove andare per disinstallarlo? in pannello di controllo, programmi e funzionalità, non ci sono i driver da poter disinstallare... grazie
p. s. ho istallato driver scheda video catalyst gli ultimi, non mi funziona luminosità... ho perciò disinstallato driver H4000 ma ho tanti problemi, l'ho già rifatto più volte ma continua a non andare... su gestione dispositivi seleziono la scheda H4000, faccio disinstalla driver... ma non me li disinstalla.... fa andare in tilt la scheda video dedicata che si blocca di colpo e dice errore 43...dopp numerosi riavvii e numerose volte in cui cliccavo disinstalla su h4000 riesci a disinstallarla, riavvio installo, ma la luminosità resta fissa anche se si muove il cursore della luminosità con i tasti F2 ed F3...rifatto procedimento più volte ho sempre lo stesso problema

Pannello di controllo > Programmi > Disisnstalla un programma
Nome: Driver di grafica Intel - Autore: Intel Corporation

NON installare o aggiornare MAI i driver video (Intel integrata nel processore e/o AMD/nVIDIA dedicata) da altra fonte che non sia Samsung SW Update.
NON usare MAI utility del tipo Driver Booster (o Driver Scout o Device Doctor o Driver Easy o altre porcherie che si trovano nel web) per aggiornare i driver del notebook Samsung.

remoflash
29-08-2015, 09:23
Pannello di controllo > Programmi > Disisnstalla un programma
Nome: Driver di grafica Intel - Autore: Intel Corporation

NON installare o aggiornare MAI i driver video (Intel integrata nel processore e/o AMD/nVIDIA dedicata) da altra fonte che non sia Samsung SW Update.
NON usare MAI utility del tipo Driver Booster (o Driver Scout o Device Doctor o Driver Easy o altre porcherie che si trovano nel web) per aggiornare i driver del notebook Samsung.

Grazie mille, purtroppo ho avuto numerosi problemi anche con l'autonomia, ora ho formattato il pc e istallato windows 8.1. con tutti gli aggiornamenti disponibili. per quanto riguarda i driver della AMD, non so se samsung sw li istalla, fin ora li ho sempre aggiornati io con catalyst manager. Ora faccio un punto di ripristino e semmai riprovo...

max_rome
29-08-2015, 10:14
Qualcuno ha notato miglioramenti con il nuovo firmware P09RCL? Io l'ho ricevuto proprio ieri sul mio np870z5g con nvidia

Io non ho notato nulla di nuovo, ma ho win8.1, magari fixa qualcosa in win10? Tipo durata batteria?

smbo994
29-08-2015, 12:55
No no, non ho mai usato utility del genere. So che spesso fanno più danni che altro!
Ho installato solo i driver proposti da samsung update (come avevo già fatto più volte con 8 senza avere nessun problema) e quelli proposti da GeForce Experience.
Aspetto ancora un paio di giorni la risposta di Samsung, magari qualcun'altro ha già avuto questo problema e hanno un qualche tool per sistemarlo. Altrimenti ritorno a 8 fino a quando avrò tempo per fare un'installazione pulita.

Riporto per completezza come si è conclusa la mia vicenda.
La risposta di Samsung si è rivelata inutile: mi consigliavano di ritornare a 8.1 e di avvisarli nel caso la tastiera avesse dato ancora problemi.
Ho tentato di ritornare a 8.1 ma qualcosa nel processo è andato storto, quindi ho deciso di fare una installazione di 10 pulita: nessun problema.
Funziona tutto perfettamente e per ora non noto grandi differenze di autonomia. Il sistema mi sembra più reattivo, nonostante abbia ancora il disco meccanico che è veramente lentissimo!

remoflash
29-08-2015, 14:05
Riporto per completezza come si è conclusa la mia vicenda.
La risposta di Samsung si è rivelata inutile: mi consigliavano di ritornare a 8.1 e di avvisarli nel caso la tastiera avesse dato ancora problemi.
Ho tentato di ritornare a 8.1 ma qualcosa nel processo è andato storto, quindi ho deciso di fare una installazione di 10 pulita: nessun problema.
Funziona tutto perfettamente e per ora non noto grandi differenze di autonomia. Il sistema mi sembra più reattivo, nonostante abbia ancora il disco meccanico che è veramente lentissimo!

Ecco.. grazie mille per l'informazione era proprio questo che mi serviva sapere... potrei chiederti solo una cosa? come funziona per registrare windows, visto che la key è contenuta già nella scheda madre? dopo che istallo cosa devo fare? grazie

smbo994
29-08-2015, 22:59
Ecco.. grazie mille per l'informazione era proprio questo che mi serviva sapere... potrei chiederti solo una cosa? come funziona per registrare windows, visto che la key è contenuta già nella scheda madre? dopo che istallo cosa devo fare? grazie

In pratica è sufficiente aver già effettuato l'aggiornamento (da quello che ho letto è fondamentale).
Durante questa procedura viene calcolato un ID univoco per il tuo pc che viene salvato da Microsoft. Quando fai una nuova installazione pulita è sufficiente saltare tutti i passaggi che richiedono di inserire un product key. Al termine dell'installazione, appena ti connetterai a internet, Windows tenterà l'attivazione, riconoscerà l'ID e attiverà la licenza.

In pratica io non ho dovuto fare niente, ha fatto tutto Windows! :D

wikiaal
30-08-2015, 06:13
Ecco.. grazie mille per l'informazione era proprio questo che mi serviva sapere... potrei chiederti solo una cosa? come funziona per registrare windows, visto che la key è contenuta già nella scheda madre? dopo che istallo cosa devo fare? grazie

Confermo: per ottenere l'attivazione di Windows 10 dopo un'installazione da disco pulito (durante l'installazione è possibile saltare tutte le richieste della product key) è necessario avere efffettuato prima l'upgrade della stessa macchina (licenza) da Windows 7 / 8 / 8.1.

Io ho già aggiornato a Windows 10 senza problemi (ricordare di aumentare preventivamente con un partition manager la dimensione della partizione di boot nascosta se inferiore a 350 MByte) ben 7 computer (1 Samsung Ativ 8 NP870Z5G-X01IT, 3 notebook Acer, 1 notebook HP, 1 notebook ASUS del 2010, 1 desktop con motherboard ASUS Z87-PRO) di cui 3 da Windows 7 Home Premium x64 e 4 da Windows 8.1 (Core e Pro) x64.

Penguin888
30-08-2015, 08:28
Buongiorno a tutti,
confermo anch'io una riduzione di durata della batteria a meno della metà (NP870Z5E-X04IT)

Ho provato diversi tipi di installazione di W10 (aggiornamento a W10 da W8.1, installazione liscia di W10, aggiornamento da W8) ma il problema della batteria persiste.
Come suggerito qui, ho sempre effettuato gli aggiornamenti dei driver dopo aver aggiornato/installato W10.

Qualcuno è riuscito a risolvere questo problema della batteria?

Proposta: secondo voi, ricalibrando la batteria da bios cambierebbe qualcosa?

remoflash
30-08-2015, 14:51
alla fine mi sono arreso non ho più istallato nulla, avevo intenzione di fare una istallazione pulita, ma ho tentato istallazione e tutte le partizioni del mio ssd sono in GPT, perciò per non perdere partizione di ripristino mi son dovuto fermare. Credo aggiornerò il pc più avanti. Per quanto riguarda la batteria ho letto in giro che sia un problema della Intel. Stanno cercando di risolvere questo problema delle autonomie dei portati con sopra intel, sia la intel che windows... appena risolvono , rilasciano aggiornamenti da upgrade.

Antonio_tarde
01-09-2015, 20:11
Continuo ad avere problemi di durata batteria, prima in wifi riuscivo a fare 9 ore tranquillamente con la luminosità medio bassa, ora sono a 7 ore scarse...

Ma il problema che ho riscontrato (non ricordo se lo avevo anche con l'8.1) è che le porte usb 3.0 vanno proprio come le usb 2.0 cioé non più di 16mb/s anzi spesso anche a 8.
Il supporto utilizzato è un kingston dt101 g3 64gb (http://www.kingston.com/it/usb/personal_business#dt101g3)

ho testato anche un supporto diverso, ma stesso risultato

Penguin888
02-09-2015, 08:41
Continuo ad avere problemi di durata batteria, prima in wifi riuscivo a fare 9 ore tranquillamente con la luminosità medio bassa, ora sono a 7 ore scarse...

Ma il problema che ho riscontrato (non ricordo se lo avevo anche con l'8.1) è che le porte usb 3.0 vanno proprio come le usb 2.0 cioé non più di 16mb/s anzi spesso anche a 8.
Il supporto utilizzato è un kingston dt101 g3 64gb (http://www.kingston.com/it/usb/personal_business#dt101g3)

ho testato anche un supporto diverso, ma stesso risultato

Per ora sto riscontrando anche io problemi di batteria (ho la versione con la scheda video ATI). Leggendo in giro ho trovato che si può riuscire a guadagnare qualcosa impostando l'utilizzo forzato della scheda video Intel nelle impostazioni di risparmio energetico...si parla comunque di un guadagno di 1/2-1 ora al massimo.

Per quanto riguarda le USB 3.0 io non ho riscontrato alcun problema, forse qualcuno qui ha qualche spunto per risolvere ;) già provato a vedere cosa succede riaggiornando di nuovo?

-Feanor-
02-09-2015, 12:31
Leggo in giro che il problema della batteria è un bug noto a cui Microsoft sta lavorando con Intel.. Speriamo in una soluzione a breve!

Antonio_tarde
02-09-2015, 13:03
Problema usb 3.0 risolto, sono andato nelle opzioni di risparmio energia, e ho disattivato il risparmio energia per le usb.

Per la batteria speriamo risolvano presto, scelsi questo pc soprattutto per la durata della batteria e per le notevoli prestazioni

Ps. spostando un ISO da usb a pc il samsung 35 max 40 mb/s il DELL 100mb/s con punte fino a 108 ... mah!

Penguin888
07-09-2015, 07:40
Ragazzi qui il driver ATI propone un aggiornamento, in giornata vedo di portarlo a termine e dare un feedback sulla batteria...che abbiano risolto? Qualcuno ha già provato?

giulianone
07-09-2015, 09:21
Finalmente l'aggiornamento è arrivato anche per i Chronos 7 (NP770).

Tutto ok, nessun problema alla tastiera, luminosità corretta con una patch subito dopo l'installazione.
Purtroppo confermo anche io la drastica riduzione della batteria. Che sia un errore di calibrazione/valutazione? Perché non mi sembra che scaldi il doppio...

In compenso mi sono ritrovato la già non eccellente wi-fi ancora più pigra di prima. Quando si attacca al router la ricezione è uguale a prima come qualità, però per rilevare un cambio di rete devo spesso riavviare il notebook.
Appena ho tempo scarico i driver ufficiali di Intel e poi vedo se il problema persiste.

PS: sarò uno dei pochi, ma ormai mi ero abituato fin troppo bene al menù di W8.1. Questo sarà anche meno traumatico per i "tradizionalisti del tasto start", ma dopo averci speso 5 minuti ad impostare come volevo quello di W8.1 secondo me era più immediato.

remoflash
07-09-2015, 17:05
Finalmente l'aggiornamento è arrivato anche per i Chronos 7 (NP770).

Tutto ok, nessun problema alla tastiera, luminosità corretta con una patch subito dopo l'installazione.
Purtroppo confermo anche io la drastica riduzione della batteria. Che sia un errore di calibrazione/valutazione? Perché non mi sembra che scaldi il doppio...

In compenso mi sono ritrovato la già non eccellente wi-fi ancora più pigra di prima. Quando si attacca al router la ricezione è uguale a prima come qualità, però per rilevare un cambio di rete devo spesso riavviare il notebook.
Appena ho tempo scarico i driver ufficiali di Intel e poi vedo se il problema persiste.

PS: sarò uno dei pochi, ma ormai mi ero abituato fin troppo bene al menù di W8.1. Questo sarà anche meno traumatico per i "tradizionalisti del tasto start", ma dopo averci speso 5 minuti ad impostare come volevo quello di W8.1 secondo me era più immediato.

Io non solo sto avendo problemi di batteria, ma anche problemi di wi-fi...ho in casa una 100 mega , ma facendo dei test con speed test mi trovo quasi sempre con 10 mega in down... quando con altri terminali sempre in casa ho 60/70 mega in download...e questa cosa non mi sembra normale. provato anche ad istallare i nuovi driver intel, facendo aggiorna su gestione dispositivi.

giulianone
10-09-2015, 13:52
Io non solo sto avendo problemi di batteria, ma anche problemi di wi-fi...ho in casa una 100 mega , ma facendo dei test con speed test mi trovo quasi sempre con 10 mega in down... quando con altri terminali sempre in casa ho 60/70 mega in download...e questa cosa non mi sembra normale. provato anche ad istallare i nuovi driver intel, facendo aggiorna su gestione dispositivi.


Ho fatto un aggiornamento di W10, installato nuovi driver (da gestione dispositivi -> aggiorna driver online) e la situazione è migliorata, nel senso che le reti adesso le trova (incrociamo le dita) però pure io ho la connessione con la ricezione un po' inferiore a prima (e quindi più lenta), anche se non in modo drammatico come il tuo...

A batteria completamente carica, in uso wi-fi/navigazione/word/luminosità 75% mi indica 4 ore.

Antonio_tarde
10-09-2015, 14:18
Se entro dicembre la situazione non migliora torno ad 8.1, e ci metto una pietra sopra, è impossibile che una persona spenda tanti soldi per un prodotto che poi perde parte delle qualità descritte in origine.

Per me la durata batteria è fondamentale, per questo spesi 500€ in più al momento della scelta pc

remoflash
10-09-2015, 17:18
Ho fatto un aggiornamento di W10, installato nuovi driver (da gestione dispositivi -> aggiorna driver online) e la situazione è migliorata, nel senso che le reti adesso le trova (incrociamo le dita) però pure io ho la connessione con la ricezione un po' inferiore a prima (e quindi più lenta), anche se non in modo drammatico come il tuo...

A batteria completamente carica, in uso wi-fi/navigazione/word/luminosità 75% mi indica 4 ore.

si ho aggiornato anche io i driver in quel modo, ma purtroppo non ho risolto nulla. Ho una connessione al pc incredibilmente ballerina... spesso è a 20mega massimo, altre volte a 30, altre a 5 , l'altro ieri era addiritttura ad 1.25

m4ssnet
24-09-2015, 10:10
Io l'ho cambiata la scheda wireless per avere il supporto AC del mio router, con la nuova scheda nessun problema (ho preso la Intel AC7260).
Ieri ho ricevuto anche un aggiornamento dei driver video Intel, quelli aggiornati ad agosto tramite SW update ufficiale... per ora non noto nessun problema (miglioramenti boh, era già perfetto a mio avviso :D )

necklau
26-09-2015, 11:41
La batteria del mio portatile si è "gonfiata" e ho dovuto rimuoverla, qualcuno saprebbe indicarmi (anche in privato) un sito affidabile dove acquistarne una nuova? Grazie.

Frick10
26-09-2015, 17:27
purtroppo continuo ad avere problemi con il controllo della luminosità che non funziona (se poi riavvio il pc tiene la luminosità minima, se arresto e riaccendo il pc tiene la luminosità massima) e i software che dopo aver impostato lo schermo a 125% si vedono tutti con le scritte sgranate devo disabilitare il ridimensionamento del software per vederlo per bene. (se lascio le impostazioni schermo a 100% si vede tutto definito)

ho disinstallato tutti i driver video e reinstallato quelli aggiornati da sw update ma non risolvo. non so più che fare.

giulianone
28-09-2015, 21:45
Visto che ora ho bisogno di autonomia, nel weekend ho formattato e ripristinato tutto ciò che avevo nel pc tornando a Windows 8.1 e "magicamente" la batteria mi torna a durare le 7-8 ore come giustamente dovrebbe fare... :muro:
Dopo tutti i consueti aggiornamenti di W8.1 mi ricompare l'avviso di aggiornare a W10 e tenta di farmi scaricare l'aggiornamento mettendomi in automatico la spunta sulla casella (anche se sarebbe un aggiornamento facoltativo, dove le caselle non sono mai spuntate... :mbe: )

Qualcuno di voi ha notato miglioramenti sulla durta della batteria in W10?

-Feanor-
28-09-2015, 22:03
Visto che ora ho bisogno di autonomia, nel weekend ho formattato e ripristinato tutto ciò che avevo nel pc tornando a Windows 8.1 e "magicamente" la batteria mi torna a durare le 7-8 ore come giustamente dovrebbe fare... :muro:
Dopo tutti i consueti aggiornamenti di W8.1 mi ricompare l'avviso di aggiornare a W10 e tenta di farmi scaricare l'aggiornamento mettendomi in automatico la spunta sulla casella (anche se sarebbe un aggiornamento facoltativo, dove le caselle non sono mai spuntate... :mbe: )

Qualcuno di voi ha notato miglioramenti sulla durta della batteria in W10?

Ahimè ancora nulla :(

Penguin888
29-09-2015, 06:57
Io ho installato l'aggiornamento video dal Samsung Update, forse qualcosa è migliorato ma siamo nell'ordine di mezz'ora circa.
Speriamo risolvano! :muro:

gino2005
05-10-2015, 07:22
Ciao ragazzi!

Io ho la versione Chronos 7-s02IT.

Aggiornato a Win10. Pc quasi bloccato. Ore per l'avvio con schermata nera per 15 secondi circa. Programmi lenti. Installato i driver di win8 manualmente e qualcosa è migliorato.
secondo me ha problemi con i catalyst. Boh.

Unica cosa che proprio non funziona è la retroilluminazione della tastiera.
Spenta e basta.

Consigli?

MODIFICA

Mi rispondo da solo per il problema della tastiera.

Ho installato samsung settings e si è sistemata da sola.

per i driver ho scaricato la versione per il samsung NP870Z5E-X01IT visto che per il mio (np700z5a) son dispinibili solo per win8
resta comunque il problema dell'avvio. proverò a fare un downgrade dei catalyst dalla 15

Frick10
09-10-2015, 20:43
ragazzi come si disattiva il blocco automatico del mouse quando si scrive?
devo disattivarlo per poter giocare ad alcuni giochi senno non posso muovere il personaggio mentre uso il trackpad con i tasti wasd

SoulStar
10-10-2015, 15:44
Ho aggiornato a win 10 pro. Non funziona la luminosità. Voi avete risolto?

Giak111
13-10-2015, 08:35
A me da quando ho installato win 10 andava tutto alla perfezione. Qualche giorno fa, windows ha deciso di aggiornare automaticamente i driver della gpu integrata alla versione 10.18.10.4276 e boooom luminosità schermo non più funzionate! Il bello che non mi lascia fare il downgrade dei driver alla versione 10.18.10.4242 che è quella giusta per far funzionare la luminosità!
Se vado su gestione dispositivi e do disinstalla driver dopo la rimozione reinstalla automaticamente la ver 10.18.10.4276 perchè è integrata a windows! Avete qualche soluzione?

Ho il modello NP770Z5E-S01IT.

SoulStar
16-10-2015, 18:53
A me da quando ho installato win 10 andava tutto alla perfezione. Qualche giorno fa, windows ha deciso di aggiornare automaticamente i driver della gpu integrata alla versione 10.18.10.4276 e boooom luminosità schermo non più funzionate! Il bello che non mi lascia fare il downgrade dei driver alla versione 10.18.10.4242 che è quella giusta per far funzionare la luminosità!
Se vado su gestione dispositivi e do disinstalla driver dopo la rimozione reinstalla automaticamente la ver 10.18.10.4276 perchè è integrata a windows! Avete qualche soluzione?

Ho il modello NP770Z5E-S01IT.

Ciao, dove posso scaricare la versione 10.18.10.4242 in modo da provare e cercare di aiutarti?

Giak111
16-10-2015, 18:59
Ciao, dove posso scaricare la versione 10.18.10.424 in modo da provare e cercare di aiutarti?
Ciao, diventeresti il mio eroe (mi sto spaccando gli occhi con la luminosità sempre al 100%)!:cool: Posso linkare i driver su mega qui sul forum?
-----
boo, spero non sia un problema, qui i driver: https://mega.nz/#!1F8knBTK!FVYM1Cu23QLp-4bI-0r3yXIsqKvMMaI8wZhkO73EFk0

giulianone
19-10-2015, 13:35
A me da quando ho installato win 10 andava tutto alla perfezione. Qualche giorno fa, windows ha deciso di aggiornare automaticamente i driver della gpu integrata alla versione 10.18.10.4276 e boooom luminosità schermo non più funzionate! Il bello che non mi lascia fare il downgrade dei driver alla versione 10.18.10.4242 che è quella giusta per far funzionare la luminosità!
Se vado su gestione dispositivi e do disinstalla driver dopo la rimozione reinstalla automaticamente la ver 10.18.10.4276 perchè è integrata a windows! Avete qualche soluzione?

Ho il modello NP770Z5E-S01IT.

Ciao, io su Win 8.1 ho la versione 10.18.10.3304, tutto va bene e Samsung Update non mi indica driver più recenti.
Onestamente non ho nemmeno provato a scaricare gli ultimi dal sito Intel.
Se scarichi questa versione ti fa fare un downgrade durante il processo di installazione?

Io ho avuto tempo fa un problema simile con i driver della ATI HD8800M, gli ultimi mi creavano artefatti grafici in molti programmi e da gestione dispositivi non mi faceva fare nessun downgrade. Ho risolto con un metodo un po' brutale forse, ma da gestione dispositivi ho disattivato la scheda, riavviato il pc e dopo mi ha fatto installare la versione precedente dei driver.
Non so però se funzioni allo stesso modo con l'integrata di Intel...

Giak111
19-10-2015, 14:24
Ciao, io su Win 8.1 ho la versione 10.18.10.3304, tutto va bene e Samsung Update non mi indica driver più recenti.
Onestamente non ho nemmeno provato a scaricare gli ultimi dal sito Intel.
Se scarichi questa versione ti fa fare un downgrade durante il processo di installazione?

Io ho avuto tempo fa un problema simile con i driver della ATI HD8800M, gli ultimi mi creavano artefatti grafici in molti programmi e da gestione dispositivi non mi faceva fare nessun downgrade. Ho risolto con un metodo un po' brutale forse, ma da gestione dispositivi ho disattivato la scheda, riavviato il pc e dopo mi ha fatto installare la versione precedente dei driver.
Non so però se funzioni allo stesso modo con l'integrata di Intel...

Ho provato a fare la stessa cosa, mi fa installare i driver 10.18.10.4242 ma mi basta riavviare e la luminosità non va più, e come se win 10 aggiornasse i driver automaticamente ogni volta! non so più che fare!

m4ssnet
19-10-2015, 19:24
Ho provato a fare la stessa cosa, mi fa installare i driver 10.18.10.4242 ma mi basta riavviare e la luminosità non va più, e come se win 10 aggiornasse i driver automaticamente ogni volta! non so più che fare!

Ciao !
Allora, il problema non è nei driver ma nella patch Samsung "brightness", che al momento che hai aggiornato i driver video ha sovrascritto presumibilmente la patch, perdendo dunque il controllo luminosità.
Personalmente la mia soluzione è stata tornare indietro ai driver di luglio (i 4242 finali), e reinstallarci sopra la patch.
Come fare con win10 ?
tasto windows della tastiera, scrivi "gestione dispositivi", dall'elenco cerca "scheda video", entraci nella HD Graphics 4000, linguetta driver, e fai "ripristina driver", dovrebbe tornarti dunque ai 4242.
Poi reinstalla solo la patch brightness della samsung.

Non ho provato a reinstallare solo la patch brightness sui nuovi driver, fossi in te proverei potrebbe funzionare (la patch, presumibilmente cambia semplicemente un valore sul regedit, niente di più...).

Fammi sapere se risolvi, altrimenti ti guido meglio.

ps. se non ti funziona il "ripristina driver", disattiva prima su win10 che possa installare automaticamente i driver, poi li scarichi per intero, disinstalli la scheda grafica totalmente selezionando elimina tutti i file, e poi ti reinstalli i driver + la patch.

Giak111
21-10-2015, 11:57
Ciao !
Allora, il problema non è nei driver ma nella patch Samsung "brightness", che al momento che hai aggiornato i driver video ha sovrascritto presumibilmente la patch, perdendo dunque il controllo luminosità.
Personalmente la mia soluzione è stata tornare indietro ai driver di luglio (i 4242 finali), e reinstallarci sopra la patch.
Come fare con win10 ?
tasto windows della tastiera, scrivi "gestione dispositivi", dall'elenco cerca "scheda video", entraci nella HD Graphics 4000, linguetta driver, e fai "ripristina driver", dovrebbe tornarti dunque ai 4242.
Poi reinstalla solo la patch brightness della samsung.

Non ho provato a reinstallare solo la patch brightness sui nuovi driver, fossi in te proverei potrebbe funzionare (la patch, presumibilmente cambia semplicemente un valore sul regedit, niente di più...).

Fammi sapere se risolvi, altrimenti ti guido meglio.

ps. se non ti funziona il "ripristina driver", disattiva prima su win10 che possa installare automaticamente i driver, poi li scarichi per intero, disinstalli la scheda grafica totalmente selezionando elimina tutti i file, e poi ti reinstalli i driver + la patch.

Grazie per la risposta, ho fatto tutto come descritto, i driver installati ora sono quelli giusti e ho anche reinstallato la patch x la luminosità ma non funziona ancora! Non so più che fare!
Ora da Samsung Update mi da tutto installato come da immagine...

http://i57.tinypic.com/30d7xbp.jpg

m4ssnet
21-10-2015, 19:01
Grazie per la risposta, ho fatto tutto come descritto, i driver installati ora sono quelli giusti e ho anche reinstallato la patch x la luminosità ma non funziona ancora! Non so più che fare!
Ora da Samsung Update mi da tutto installato come da immagine...

http://i57.tinypic.com/30d7xbp.jpg

prova a forzare di nuovo l'installazione della sola patch, fai salva file installazione dalla schermata che hai fatto lo screenshot, salvati solo la patch e reinstallala; riavvia.

Ancora niente ?

gul4schx
25-10-2015, 00:35
Salve a tutti, qualcuno ha avuto problemi per l'attivazione di windows 10 anche dopo l'aggiornamento?
Prima di effettuare l'installazione pulita di windows 10 ho fatto l'aggiornamento da 8.1, poi ho deciso di fare l'installazione pulita, ma quando vado ad attivare mi dice che il codice non è valido per questa versione di windows

Giak111
25-10-2015, 11:21
prova a forzare di nuovo l'installazione della sola patch, fai salva file installazione dalla schermata che hai fatto lo screenshot, salvati solo la patch e reinstallala; riavvia.

Ancora niente ?

Nulla, anche con l'installazione manuale! Non so proprio più che fare! La sera con la luminosità al massimo sto diventando cieco :cool: (se non esce un aggiornamento da samsung update per questo problema mi sa che me no torno all'8.1 per la salute dei miei occhi)!!!

----------------------------

Salve a tutti, qualcuno ha avuto problemi per l'attivazione di windows 10 anche dopo l'aggiornamento?
Prima di effettuare l'installazione pulita di windows 10 ho fatto l'aggiornamento da 8.1, poi ho deciso di fare l'installazione pulita, ma quando vado ad attivare mi dice che il codice non è valido per questa versione di windows

Io ho fatto come te, prima aggiornamento e poi installazione pulita! Quando ho fatto quella pulita ho sempre saltato il passaggio di inserire il seriale e all'avvio di windows mi dava "non attivato"! Poi dopo qualche ora di utilizzo si è attivato automaticamente! (mi raccomando però di aver attivato la rete internet e lasciato il pc acceso un po di ore quando hai fatto l'upgrade a win 10 dall' 8.1 in modo che si sincronizzasse con i server microsoft per registrare il seriale)!

SoulStar
25-10-2015, 15:47
scusate ho messo win10 sulla chiavetta usb ma non riesco a farla avviare nel boot. Avete qualche dritta?

Giak111
25-10-2015, 16:43
scusate ho messo win10 sulla chiavetta usb ma non riesco a farla avviare nel boot. Avete qualche dritta?

Devi seguire la guida di questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39250566&postcount=4
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39250566&postcount=4)(ultimo punto)

cioè:
1. Avviate ed entrate nel BIOS premendo F2 quando compare il logo Samsung
2. Andate nel menu "advanced" e disabilitate l'opzione "Fast Bios Mode"
3. Entrate nel menu "boot" -> "boot sicuro" e disattivatelo. Nella selezione dell' "OS Mode Selection" scegliete "CSM e UEFI OS"
4. Ora dovrebbe trovare la vostra periferica
5. Installate normalmente Windows
6. Riabilitate l'opzione "Fast Bios Mode", lasciando il "Secure boot" disattivato.
7. Andate online e attivate la key senza fare nient'altro.
8. Aggiornate Windows, scaricate l' "SW Update" dal sito Samsung e installate tutto ciò che è necessario, ovvero i BIOS Update, Chipset, Driver AMD ecc..
9. Se avete installato un SSD Samsung, scaricate, installate ed aprite il software Magician e avviate il processo di ottimizzazione dell'SSD.
10. Se riscontrate il bug della sospensione, seguite la prima domanda nelle FAQ.

gul4schx
25-10-2015, 17:52
Nulla, anche con l'installazione manuale! Non so proprio più che fare! La sera con la luminosità al massimo sto diventando cieco :cool: (se non esce un aggiornamento da samsung update per questo problema mi sa che me no torno all'8.1 per la salute dei miei occhi)!!!

----------------------------



Io ho fatto come te, prima aggiornamento e poi installazione pulita! Quando ho fatto quella pulita ho sempre saltato il passaggio di inserire il seriale e all'avvio di windows mi dava "non attivato"! Poi dopo qualche ora di utilizzo si è attivato automaticamente! (mi raccomando però di aver attivato la rete internet e lasciato il pc acceso un po di ore quando hai fatto l'upgrade a win 10 dall' 8.1 in modo che si sincronizzasse con i server microsoft per registrare il seriale)!

La cosa strana è che dopo l'upgrade da 8.1 mi diceva che windows era attivo, per quello non capisco, oltre tutto dopo l'upgrade a 10 l'ho tenuto per almeno 15 giorni sempre connesso , quindo boh nn ha molto senso

m4ssnet
26-10-2015, 15:47
Nulla, anche con l'installazione manuale! Non so proprio più che fare! La sera con la luminosità al massimo sto diventando cieco :cool: (se non esce un aggiornamento da samsung update per questo problema mi sa che me no torno all'8.1 per la salute dei miei occhi)!!!

mmmhhh non capisco, ho provato a risimulare la tua situazione rimettendo i driver nuovi "perdendo il controllo lum.", tornato indietro e rimesso la patch e torna a funzionare... Non capisco dove sia il problema con il tuo ! :mad:

m4ssnet
26-10-2015, 15:47
DA CANCELLARE.
DOPPIO POST

giulianone
27-10-2015, 08:13
Nulla, anche con l'installazione manuale! Non so proprio più che fare! La sera con la luminosità al massimo sto diventando cieco :cool: (se non esce un aggiornamento da samsung update per questo problema mi sa che me no torno all'8.1 per la salute dei miei occhi)!!!


Ti posso chiedere una cosa? Ormai lo chiedo ad intervalli regolari...
Tralasciando il problema della luminosità adattiva, con la batteria W10 come si comporta ora? Nel senso, è ancora in "modalità batteria ridotta" o hanno corretto il problema e ora ha la durata normale?

Giak111
27-10-2015, 09:41
mmmhhh non capisco, ho provato a risimulare la tua situazione rimettendo i driver nuovi "perdendo il controllo lum.", tornato indietro e rimesso la patch e torna a funzionare... Non capisco dove sia il problema con il tuo ! :mad:

A me invece proprio non torna più a funzionare, ho provato a disinstallare completamente i driver sia della 8800m che della gpu integrata (prima disinstallando tutto da "programmi e funzionalità" e da "gestione dispositivi(spuntando elimina software driver del dispositivo)" e poi reinstallato tutto da samsung update e successivamente reinstallato la patch della luminosità. Risultato:la luminosità non ha mai piu funzionato! Secondo me si è incasinato qualcosa (spero di non dover rifare l'installazione pulita di win). Non ho più soluzioni, le ho provate tutte!

Ti posso chiedere una cosa? Ormai lo chiedo ad intervalli regolari...
Tralasciando il problema della luminosità adattiva, con la batteria W10 come si comporta ora? Nel senso, è ancora in "modalità batteria ridotta" o hanno corretto il problema e ora ha la durata normale?

Ora la batteria purtroppo dura un po meno, nulla di preoccupante (come all'inizio) ma secondo me perdi un 10% (non ho fatto test comparativi specifici e vado dunque a sensazione).

-Feanor-
27-10-2015, 11:35
Ora la batteria purtroppo dura un po meno, nulla di preoccupante (come all'inizio) ma secondo me perdi un 10% (non ho fatto test comparativi specifici e vado dunque a sensazione).

Beato te, a me con W10 la batteria si è praticamente dimezzata :(

giulianone
28-10-2015, 21:23
Beato te, a me con W10 la batteria si è praticamente dimezzata :(

Ero nella stessa situazione prima di tornare a 8.1

Giak, ma dopo W10 la batteria ti è sempre durata quel 10% in meno oppure ti è migliorata l'autonomia dopo qualche aggiornamento?

Giak111
30-10-2015, 18:51
Ero nella stessa situazione prima di tornare a 8.1

Giak, ma dopo W10 la batteria ti è sempre durata quel 10% in meno oppure ti è migliorata l'autonomia dopo qualche aggiornamento?

No no, inizialmente mi durava metà di adesso! Non ricordo benissimo cosa avevo fatto o forse semplicemente aggiornando i driver avevo risolto il problema!

remoflash
30-10-2015, 18:57
a me la batteria continua ad essere dimezzata nonostante gli aggiornamenti vari

-Feanor-
30-10-2015, 21:56
a me la batteria continua ad essere dimezzata nonostante gli aggiornamenti vari


Idem.. Ho tutto aggioranto all'ultima versione

putto72
01-11-2015, 14:33
Ciao,
possiedo un NP880Z5E-X01T che uso per lavoro; è ancora con Windows 8 e disco meccanico originale.
Premesso che vorrei sostituirlo con un SSD quanto prima, perché lento come la morte, è possibile fare l'upgrade direttamente senza passare prima per Windows 8.1? Avete una procedura da consigliarmi?
Non mi pare di aver visto "sollecitazioni" all'aggiornamento, al contrario di quanto successo su un all-in-one MSI con Windows 7, che ho aggiornato ieri senza alcun problema.
Essendo questa una macchina con TANTI ambienti di sviluppo e configurazioni, sono piuttosto riluttante ad intraprendere percorsi spericolati, perché ho alcune scadenze e un eventuale blocco avrebbe grosse ripercussioni. Recentemente ho già dovuto cambiare la batteria, perché si era gonfiata come una zampogna, e ammetto di aver sudato freddo..
Per migrare il tutto su SSD come consigliereste di procedere? Vorrei se possibile fare un'immagine del disco, senza partire da zero e re-installare tutto quanto. Grazie.

vrato
02-11-2015, 16:00
Ciao ragazzi, volevo chiedere aiuto a chi ha riscontrato il problema di GHOSTING (o IMAGE RETENTION) del display.
Ho portato il pc in assistenza ma non ne vogliono sapere di cambiarmi il pannello, dicono che è perfetto e che quindi è un problema software legato ad alcuni programmi.
Qualcuno ha risolto il problema?

grazie

putto72
02-11-2015, 16:08
Ciao ragazzi, volevo chiedere aiuto a chi ha riscontrato il problema di GHOSTING (o IMAGE RETENTION) del display.
Ho portato il pc in assistenza ma non ne vogliono sapere di cambiarmi il pannello, dicono che è perfetto e che quindi è un problema software legato ad alcuni programmi.
Qualcuno ha risolto il problema?

grazie

Ho notato anche io un po' di image retention tempo fa; devo dire però che facendo qualche riavvio e cambiando la risoluzione se n'è andato. Ora per scrupolo ho comunque messo uno screen saver che subentra dopo qualche minuto; il notebook lo uso spesso come macchina secondaria di sviluppo, accedendoci via VNC da un'altra postazione multi-monitor, per cui mi capitava talvolta di lasciarci aperto Visual Studio lì sopra per un bel pezzo, così mi si erano stampati i riquadri dell'ambiente.

lordphoenix
03-11-2015, 09:33
Ciao ragazzi, volevo chiedere aiuto a chi ha riscontrato il problema di GHOSTING (o IMAGE RETENTION) del display.
Ho portato il pc in assistenza ma non ne vogliono sapere di cambiarmi il pannello, dicono che è perfetto e che quindi è un problema software legato ad alcuni programmi.
Qualcuno ha risolto il problema?

grazie

per samsung l'image retention non è un difetto, quindi niente cambio. Per ridurlo un utente di questo stesso 3d ha postato una guida su notebook review:
http://forum.notebookreview.com/threads/2013-series-7-chronos-ativ-book-8-15-owners-lounge-np770z5e-np780z5e-np870z5e-np880z5e.713184/page-529

seguila e tienimi informato se migliora qualcosa.
A me, questa guida, mi ha fatto praticamente sparire l'image retention, poi per fortuna/sfortuna è morto il monitor in garanzia e me l'hanno sostituito. Quello nuovo, ad oggi, non presenta image retention (è anche vero che sono attive le opzioni segnalate nella guida che ti ho linkato).

giulianone
07-11-2015, 13:50
Ciao ragazzi, volevo chiedere aiuto a chi ha riscontrato il problema di GHOSTING (o IMAGE RETENTION) del display.
Ho portato il pc in assistenza ma non ne vogliono sapere di cambiarmi il pannello, dicono che è perfetto e che quindi è un problema software legato ad alcuni programmi.
Qualcuno ha risolto il problema?

grazie


Ciao, che io sappia non è un problema legato al software (anche se nel mio caso con gli aggiornamenti driver sembra essere migliorato qualcosa).
Il primo schermo che ho avuto aveva un image retention imbarazzante e sono riuscito a farmelo sostituire solo grazie alla scocca in alluminio del coperchio che si era letteralmente imbarcata a forza di aprire il notebook.
Lo schermo sostitutivo presentava anch'esso il ghosting (anche se molto meno), chiesta la sostituzione ma, come ha detto lordphoenix, per Samsung non è un difetto :mbe: quindi me lo sono dovuto tenere.
Poi con gli aggiornamenti qualcosa è migliorato, ma qualcosa c'è ancora, soprattutto quando uso i programmi cad per lungo tempo: appena li spengo mi trovo le toolbar "stampate" sui bordi dello schermo per qualche minuto...

Adesso provo pure io a seguire la guida qui sopra.
Grazie, non l'avevo trovata prima.

Giak111
13-11-2015, 17:35
Ragazzi, dopo millemila tentativi falliti ho riformattato il pc. Avviato aggiornato tutti i driver delle due gpu, installato la patch per la luminosità e ora finalmente funziona a dovere! Non so cos'era successo ma la patch dopo l'aggiornamento non andava più.

necklau
14-11-2015, 17:27
Per chi sta pensando di fare l'update di novembre di Windows 10: io l'ho fatto e non sono più riuscito a regolare la luminosità in nessun modo (ho provato a togliere e reinstallare i driver più volte).

EDIT:
Alla fine sono riuscito a ripristinare la regolazione della luminosità. Questi sono i passaggi che ho seguito:
- Pannello di controllo -> Dispositivi e stampanti -> click destro sul nome del proprio pc -> impostazioni installazione dispositivo -> scegliere l'opzione "No"
- Pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> Strumenti di amministrazione -> Servizi -> disabilitare il servizio "Gestione configurazione dispositivi"
- Dal pannello di gestione dei dispositivi disinstallare completamente i driver di entrambe le schede video e riavviare
- Dal programma Samsung Update installare i driver per le due schede video e riavviare
- Volendo si possono scaricare e installare gli ultimi driver disponibili per la scheda AMD dal sito ufficiale

wikiaal
22-11-2015, 12:43
Ciao,
possiedo un NP880Z5E-X01T che uso per lavoro; è ancora con Windows 8 e disco meccanico originale.
Premesso che vorrei sostituirlo con un SSD quanto prima, perché lento come la morte, è possibile fare l'upgrade direttamente senza passare prima per Windows 8.1? Avete una procedura da consigliarmi?
Non mi pare di aver visto "sollecitazioni" all'aggiornamento, al contrario di quanto successo su un all-in-one MSI con Windows 7, che ho aggiornato ieri senza alcun problema.
Essendo questa una macchina con TANTI ambienti di sviluppo e configurazioni, sono piuttosto riluttante ad intraprendere percorsi spericolati, perché ho alcune scadenze e un eventuale blocco avrebbe grosse ripercussioni. Recentemente ho già dovuto cambiare la batteria, perché si era gonfiata come una zampogna, e ammetto di aver sudato freddo..
Per migrare il tutto su SSD come consigliereste di procedere? Vorrei se possibile fare un'immagine del disco, senza partire da zero e re-installare tutto quanto. Grazie.

Per quanto ne so, dalla disponibilità dell'aggiornamento di Windows 10 alla Build 10586, Microsoft ha reso possibile fare un'installazione pulita di Windows 10 senza avere prima fatto l'upgrade da Windows 7 o 8 o 8.1.

Per scaricare la ISO di Windows 10 (già aggiornata alla build 10586. Rettifico: pare che Microsoft abbia ripristinato il download della vecchia ISO build 10240 per i troppi problemi segnalati con le installazioni pulite della 10586) è sufficiente utilizzare la utility di Microsoft MediaCreationTool.exe che si ìtrova a questa pagina: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Lanciare la utility di Windows e scegliere la "creazione del file ISO", che può essere poi masterizzato su un DVD o utilizzato (per esempio con la utility rufus-2.5p.exe) per creare una chiavetta USB avviabile.

Segnalo anche che con la build 10586 il mio desktop con SSD Samsung 850 PRO, che prima ci metteva 8-10 secondi per avviarsi, con la build 10586 ne impiega 40-50 (aggiornamento o installazione pulita: stesso risultato). Per questo motivo aspetterò ad aggiornare il mio Ativ8 NP870Z5G-X01IT alla build 10586.

SoulStar
24-11-2015, 08:35
Per quanto ne so, dalla disponibilità dell'aggiornamento di Windows 10 alla Build 10586, Microsoft ha reso possibile fare un'installazione pulita di Windows 10 senza avere prima fatto l'upgrade da Windows 7 o 8 o 8.1.

Per scaricare la ISO di Windows 10 (già aggiornata alla Build 10586) è sufficiente utilizzare la utility di Microsoft MediaCreationTool.exe che si ìtrova a questa pagina: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Lanciare la utility di Windows e scegliere la "creazione del file ISO", che può essere poi masterizzato su un DVD o utilizzato (per esempio con la utility rufus-2.5p.exe) per creare una chiavetta USB avviabile.

Confermo, io l'ho fatta tempo fa l'installazione pulita e si è attivato normalmente senza fare nulla. E così facendo non solo va piu veloce e dura di piu' ma non ho avuto alcun problema con la luminosita'. Lo consiglio a tutti.

Avelion
01-12-2015, 09:31
Per chi sta pensando di fare l'update di novembre di Windows 10: io l'ho fatto e non sono più riuscito a regolare la luminosità in nessun modo (ho provato a togliere e reinstallare i driver più volte).

EDIT:
Alla fine sono riuscito a ripristinare la regolazione della luminosità. Questi sono i passaggi che ho seguito:
- Pannello di controllo -> Dispositivi e stampanti -> click destro sul nome del proprio pc -> impostazioni installazione dispositivo -> scegliere l'opzione "No"
- Pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> Strumenti di amministrazione -> Servizi -> disabilitare il servizio "Gestione configurazione dispositivi"
- Dal pannello di gestione dei dispositivi disinstallare completamente i driver di entrambe le schede video e riavviare
- Dal programma Samsung Update installare i driver per le due schede video e riavviare
- Volendo si possono scaricare e installare gli ultimi driver disponibili per la scheda AMD dal sito ufficiale


Da pochi giorni avevo aggiornato da win 8.1 a Windows 10 e non riuscivo in alcun modo a regolare la luminosità. Le avevo provate tutte!
Seguendo alla lettera la procedura proposta da necklau, tutto sembra essersi sistemato!

Domanda: posso ora riabilitare le due opzioni di cui sopra (impostazioni installazione dispositivo e gestione configurazione dispositivi) o è consigliabile non farlo?

necklau
01-12-2015, 14:24
Domanda: posso ora riabilitare le due opzioni di cui sopra (impostazioni installazione dispositivo e gestione configurazione dispositivi) o è consigliabile non farlo?

Se abiliti quelle opzioni, appena ti colleghi a internet il tuo pc scaricherà e installerà in automatico il driver più aggiornato della scheda integrata Intel e quasi sicuramente il controllo della luminosità dello schermo non funzionerà più. Per essere certo che la luminosità funzioni devi tenere il driver della scheda Intel fornito da Samsung (tramite il programmino apposito), mentre puoi installare senza problemi l'ultimo driver disponibile per la scheda AMD.

Avelion
02-12-2015, 12:47
Se abiliti quelle opzioni, appena ti colleghi a internet il tuo pc scaricherà e installerà in automatico il driver più aggiornato della scheda integrata Intel e quasi sicuramente il controllo della luminosità dello schermo non funzionerà più. Per essere certo che la luminosità funzioni devi tenere il driver della scheda Intel fornito da Samsung (tramite il programmino apposito), mentre puoi installare senza problemi l'ultimo driver disponibile per la scheda AMD.


Grazie mille!


A breve, è mia intenzione procedere ad un'installazione pulita di Windows 10.
Attualmente, sull'np880, oltre alla partizione primaria in cui è installato win 10, ho diverse altre partizioni (due riservate ai dati, quella di recovery ecc)

Una domanda per coloro i quali hanno già provveduto a questa operazione: dal supporto di installazione che andrò a crearmi con l'apposito tool, posso scegliere di installare win 10 su c:, lasciando intatte le partizioni di dati, recovery ecc. o debbo (o... è consigliabile) formattare il tutto e ripartire da zero?

wikiaal
12-12-2015, 07:13
Grazie mille!


A breve, è mia intenzione procedere ad un'installazione pulita di Windows 10.
Attualmente, sull'np880, oltre alla partizione primaria in cui è installato win 10, ho diverse altre partizioni (due riservate ai dati, quella di recovery ecc)

Una domanda per coloro i quali hanno già provveduto a questa operazione: dal supporto di installazione che andrò a crearmi con l'apposito tool, posso scegliere di installare win 10 su c:, lasciando intatte le partizioni di dati, recovery ecc. o debbo (o... è consigliabile) formattare il tutto e ripartire da zero?

L'installazione pulita di Windows 10 (da ISO bootable su USB o DVD) avviene per difetto nella partizione dove è installato il sistema operativo (quindi la "C:"), ma installando Windows 10 in quel modo si perde comunque la possibilità di riutilizzare la partizione nascosta di recovery predisposta in fabbrica.

A mio avviso, quindi, in caso si voglia procedere a un'installazione (veramente) pulita di Windows 10, conviene procedere (come ho fatto io sul mio Ativ8 NP870Z5G-X01IT) nel modo seguente:

1) Con un software di backup (io uso Macrium Reflect Free) creare un'immagine del disco così com'è su un HD esterno o su un NAS, in modo da conservare una copia del disco com'è strutturato in origine (non si sa mai).

2) Cancellare tutte le partizioni esistenti nell'hard disk con un software di partition management (tipo GParted Live o Paragon Partition Manager Free o EaseUS Partition Master Free).

3) Eseguire l'istallazione pulita di Windows 10 (decidete prima se installare Windows in modalità BIOS UEFI (Unified Extensible Firmware Interface) o Legacy perché cambia il modo di riconoscimento dei device "bootable" e in modalità UEFI è necessario creare il device bootable di installazione del sistema operativo in un modo specifico) che crea automaticamente 2 partizioni (BIOS Legacy) o 3 partizioni (BIOS UEFI). Nel caso Legacy: 1 partizione "System" di 500 MByte e 1 partizione "C:" per tutto il resto dello spazio disco. Nel caso UEFI: 1 partizione "EFI System Partition", 1 partizione "MSR" (Microsoft Reserved) e 1 partizione "C:" per tutto il resto dello spazio disco.

4) Finita l'installazione di Windows 10, creare eventualmente (con un software di partition management) la partizione "D:" per i dati, separata dalla partizione "C:" per il sistema operativo.

5) Installare l'ultima versione di Samsung SW Update (attualmente è la 2.2.5.12) e installare tutti i driver (solo i driver) che propone (se propone un aggiornamento del BIOS, farlo per primo selezionando solo quello).
- Samsung SW Update è scaricabile da qui: http://www.samsung.com/it/support/swupdate/support-swupdate-popup.html
- ATTENZIONE: MAI usare utility di terze parti (tipo DriverBooster, Driver Scout, Snappy Driver, etc.) per aggiornare i driver del notebook.

6) Prima di installare altro software, creare un'immagine del disco da tenere come installazione pulita.

Nota: scaricando oggi l'ISO di Windows 10 con la utility MediaCreationTool.exe si ottiene già la Build 10586 di Novembre 2015.
Per scaricare la utility MediaCreationTool.exe: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Spero di essere stato di aiuto.

Giak111
12-12-2015, 13:22
Raga, è uscito l'aggiornamento della Patch della luminosità dello schermo per l'update di Windows di novembre! Era ora!

remoflash
19-12-2015, 16:27
ciao a tutti, in questi giorni ho subito un attacco virus sul mio portatile ed ho dovuto formattare tutto, ho perciò fatto ripristino tra le impostazioni di Windows 10 e mi ha eliminato tutto, ho perciò istallato Samsung upgrade che mi ha fatto un paio di istallazioni driver, nondi tutto e non capisco come mai. Ho istallato quindi successivamento amd driver e aggiornato Windows 10. Mi trovo nella condizioni che non mi funziona più il controllo della luminosità. Ho provato a disintallare driver HD da gestione dispositivi, in questo modo non so come mai riavvio e mi da problemi la dedicata. riavvio nuovamente ed emtrambe sono di nuovo istallate, la luminosità non funziona comunque. Ho provato a disistallare HD e aprire Samsung upgrade ma non mi rileva nulla... come posso fare per istallare tutti i driver correttamente?

wikiaal
22-12-2015, 06:58
ciao a tutti, in questi giorni ho subito un attacco virus sul mio portatile ed ho dovuto formattare tutto, ho perciò fatto ripristino tra le impostazioni di Windows 10 e mi ha eliminato tutto, ho perciò istallato Samsung upgrade che mi ha fatto un paio di istallazioni driver, nondi tutto e non capisco come mai. Ho istallato quindi successivamento amd driver e aggiornato Windows 10. Mi trovo nella condizioni che non mi funziona più il controllo della luminosità. Ho provato a disintallare driver HD da gestione dispositivi, in questo modo non so come mai riavvio e mi da problemi la dedicata. riavvio nuovamente ed emtrambe sono di nuovo istallate, la luminosità non funziona comunque. Ho provato a disistallare HD e aprire Samsung upgrade ma non mi rileva nulla... come posso fare per istallare tutti i driver correttamente?

Installare su Windows 10 pulito l'ultima versione di Samsung SW Update (attualmente è la 2.2.5.12) e con questo installare tutti i driver (solo i driver) che propone (se propone un aggiornamento del BIOS, farlo per primo selezionando solo quello) e la utility Samsung per la gestione delle impostazioni del notebook. Nient'altro. ATTENZIONE: MAI usare utility di terze parti (tipo DriverBooster, Driver Scout, Snappy Driver, etc.) per aggiornare i driver del notebook.

- Samsung SW Update è scaricabile da qui: http://www.samsung.com/it/support/swupdate/support-swupdate-popup.html

Poi, una volta installato tutto, se il vostro Samsung ha scheda grafica nVidia GeForce e Windows 10: scaricare l'ultimo aggiornamento dei driver grafici dal sito di nVidia, disinstallare i drive grafici nVidia, disinstallare i driver grafici Intel, riavviare il PC, lasciare che il notebook reinstalli i driver grafici Intel e poi installare manualmente i driver grafici nVidia dal file di installazione precedentemente scaricato dal sito nVidia. In questo modo ho risolto il problema di blocco sporadico dei driver della scheda grafica nVidia.

emmea90
22-12-2015, 08:23
Quali problemi ci possono essere con Driver Booster? Io lo sto usando e non ne ho attualmente.

wikiaal
23-12-2015, 08:05
Quali problemi ci possono essere con Driver Booster? Io lo sto usando e non ne ho attualmente.

Driver Booster di IOBit a me ha causato un problema con le frequenze di lavoro del processore. Dopo avere installato gli aggiornamenti consigliati da Driver Booster, il processore è rimasto bloccato sulla frequenza minima di funzionamento di 800 MHz (al punto che ho pensato a un guasto del processore o del sistema di raffreddamento), per cui il computer era diventato di una lentezza esasperante, e solo un'installazione pulita del sistema operativo ha fatto tornare il mio Ativ8 NP870Z5G-X01IT al suo funzionamento normale.

La Samsung sconsiglia categoricamente l'uso di qualunque software di aggiornamento dei driver che non sia il suo SW Update (attualmente in versione 2.2.5.12). Fate voi, usare altro è a vostro rischio e pericolo.

wikiaal
23-12-2015, 08:10
Uscita nuova versione 2.2.5.12 di Samsung SW Update.

Samsung SW Update è scaricabile da qui: http://www.samsung.com/it/support/swupdate/support-swupdate-popup.html

Avelion
16-01-2016, 22:05
Salve a tutti.

Dopo non pochi problemi, legati presumibilmente all'accavallarsi tra gli aggiornamenti driver di windows e quelli da me forzati attraverso "Samsung Update", sono riuscito ad installare una copia pulita di windows 10 funzionante (incluso il controllo di luminosità....).
Per far ciò, l'unica strategia efficace che ho trovato è stata quella di posticipare l'esecuzione di "Samsung Update".
in altri termini, ho prima eseguito Window 10 forzando in più sessioni i relativi aggiornamenti (fino a quando null'altro di nuovo risultava disponibile...), dopodiché, ho lanciato "Samsung Update" ed aggiornato tutti i driver.

Ad oggi mi ritrovo un unico problema dal quale non riesco ad uscirne, pur avendo provato una marea di possibili soluzioni proposte dalla rete:
una volta che il PC va o viene mandato in sospensione, premendo il tasto di accensione lo stesso si risveglia si dalla sospensione ma.... con lo schermo nero!!!
Debbo allora forzarne lo spegnimento (premendo il tasto di accensione per oltre 5 secondi) e poi riaccendere e ricaricare tutto da capo! In sostanza: dallo stato di sospensione non ne si esce, bisogna forzare il riavvio della macchina!

Qualcuno di voi si è ritrovato con quest'ennesimo inconveniente?
Se si, come ne siete usciti?

Se no, come vi siete comportati in relazione all'installazione di win 10 ed in particolare dei driver video da "Samsung Update": li avete forzati subito dopo il primo avvio di windows o avete prima atteso che questo si sia aggiornato autonomamente?
Credo che l'inghippo stia tutto qui! Premetto che nel mio caso, considerata la procedura da me utilizzata, l'unico driver video intel installato ed attivo è il .x.xx.4276 e non il x.4042 proposto da Samsung!

Grazie tante!

wikiaal
17-01-2016, 14:00
Salve a tutti.

Dopo non pochi problemi, legati presumibilmente all'accavallarsi tra gli aggiornamenti driver di windows e quelli da me forzati attraverso "Samsung Update", sono riuscito ad installare una copia pulita di windows 10 funzionante (incluso il controllo di luminosità....).
Per far ciò, l'unica strategia efficace che ho trovato è stata quella di posticipare l'esecuzione di "Samsung Update".
in altri termini, ho prima eseguito Window 10 forzando in più sessioni i relativi aggiornamenti (fino a quando null'altro di nuovo risultava disponibile...), dopodiché, ho lanciato "Samsung Update" ed aggiornato tutti i driver.

Ad oggi mi ritrovo un unico problema dal quale non riesco ad uscirne, pur avendo provato una marea di possibili soluzioni proposte dalla rete:
una volta che il PC va o viene mandato in sospensione, premendo il tasto di accensione lo stesso si risveglia si dalla sospensione ma.... con lo schermo nero!!!
Debbo allora forzarne lo spegnimento (premendo il tasto di accensione per oltre 5 secondi) e poi riaccendere e ricaricare tutto da capo! In sostanza: dallo stato di sospensione non ne si esce, bisogna forzare il riavvio della macchina!

Qualcuno di voi si è ritrovato con quest'ennesimo inconveniente?
Se si, come ne siete usciti?

Se no, come vi siete comportati in relazione all'installazione di win 10 ed in particolare dei driver video da "Samsung Update": li avete forzati subito dopo il primo avvio di windows o avete prima atteso che questo si sia aggiornato autonomamente?
Credo che l'inghippo stia tutto qui! Premetto che nel mio caso, considerata la procedura da me utilizzata, l'unico driver video intel installato ed attivo è il .x.xx.4276 e non il x.4042 proposto da Samsung!

Grazie tante!

Lo schermo nero dopo lo stand by credo sia causato dal fatto che i driver video del processore Intel e quelli della scheda video aggiuntiva vanno in conflitto. Se non ricordo male (ci dovrebbe essere un post in questo stesso Thread che spiega come fare), per risolvere il problema, è sufficiente disinstallare i driver video Intel e poi reinstallarli con Samsung SW Update. Credo che il problema sia proprio causato dal fatto che i driver video Intel non sono stati installati con Samsung SW Update.

putto72
20-01-2016, 11:28
Ciao a tutti,
ho sostituito il lentissimo disco di fabbrica con un SSD Samsung da 1Tb e migrato da Windows 8 Home a Windows 10 Pro (cambiando la chiave).
Attivato senza problemi, sistema operativo originale ovviamente.

Tutto ok, solo che al login ultimamente ci mette un po', circa 20 secondi; nel registro eventi compaiono tre informazioni:

------------------------------------------------------------------------------------
Impossibile trovare la descrizione per l'ID evento 0 dall'origine igfxCUIService1.0.0.0. Il componente che ha generato l'evento non è installato nel computer locale oppure l'installazione è danneggiata. È possibile installare o ripristinare il componente nel computer locale.

Se l'evento ha avuto origine in un altro computer, le informazioni per la visualizzazione sono state salvate con l'evento.

Con l'evento sono state salvate le informazioni seguenti:

Log on event received User1
------------------------------------------------------------------------------------
Come sopra, ma termina con:
Logon: 1
------------------------------------------------------------------------------------
Come sopra, ma termina con:
Received Post Shell Event 1

E qui scattano i 20 secondi di "pausa di riflessione", dopo i quali compare il mio desktop e funziona tutto perfettamente.
Avete qualche idea?

Grazie.

wikiaal
22-01-2016, 05:54
Ciao a tutti,
ho sostituito il lentissimo disco di fabbrica con un SSD Samsung da 1Tb e migrato da Windows 8 Home a Windows 10 Pro (cambiando la chiave).
Attivato senza problemi, sistema operativo originale ovviamente.

Tutto ok, solo che al login ultimamente ci mette un po', circa 20 secondi; nel registro eventi compaiono tre informazioni:

------------------------------------------------------------------------------------
Impossibile trovare la descrizione per l'ID evento 0 dall'origine igfxCUIService1.0.0.0. Il componente che ha generato l'evento non è installato nel computer locale oppure l'installazione è danneggiata. È possibile installare o ripristinare il componente nel computer locale.

Se l'evento ha avuto origine in un altro computer, le informazioni per la visualizzazione sono state salvate con l'evento.

Con l'evento sono state salvate le informazioni seguenti:

Log on event received User1
------------------------------------------------------------------------------------
Come sopra, ma termina con:
Logon: 1
------------------------------------------------------------------------------------
Come sopra, ma termina con:
Received Post Shell Event 1

E qui scattano i 20 secondi di "pausa di riflessione", dopo i quali compare il mio desktop e funziona tutto perfettamente.
Avete qualche idea?

Grazie.

Ho un problema analogo su 2 computer (1 notebook Samsung e 1 desktopo ASUS con m.b. Z-87 con Windows 10 su SSD Samsung 850 Pro): da quando ho installato Windows 10 build 10586 (aggiornamento o installazione pulita hanno dato lo stesso problema) il tempo di boot al desktop è passato da 8-10 secondi a 40-50 secondi e oltre. La cosa paradossale è che disattivando il flag "Nascondi automaticamente" della Task Bar di Windows il problema si risolve.

Ho aperto un thread sulla Microsoft Community e, dopo una serie di azioni e di test che mi è stato chiesto di eseguire da un tecnico della community di Microsoft, ho anche effettuato un "refresh" completo di Windows 10 scaricando la utility MediaCreationTool.exe ed eseguendola come se volessi fare un vero e proprio upgrade di Windows ("Aggiorna il PC ora") lasciando ovviamente (alla fine del download dell'ultima build di Windows e dei relativi ulteriori aggiornamenti) la spunta sul flag "conserva app e dati dell'utente".

NIENTE DA FARE: IL PROBLEMA DEL BOOT LENTO (40-50 secondi per arrivare al Desktop) PERSISTE.

m4ssnet
22-01-2016, 09:09
Ciao a tutti,
ho sostituito il lentissimo disco di fabbrica con un SSD Samsung da 1Tb e migrato da Windows 8 Home a Windows 10 Pro (cambiando la chiave).
Attivato senza problemi, sistema operativo originale ovviamente.

Tutto ok, solo che al login ultimamente ci mette un po', circa 20 secondi; nel registro eventi compaiono tre informazioni:

------------------------------------------------------------------------------------
Impossibile trovare la descrizione per l'ID evento 0 dall'origine igfxCUIService1.0.0.0. Il componente che ha generato l'evento non è installato nel computer locale oppure l'installazione è danneggiata. È possibile installare o ripristinare il componente nel computer locale.

Se l'evento ha avuto origine in un altro computer, le informazioni per la visualizzazione sono state salvate con l'evento.

Con l'evento sono state salvate le informazioni seguenti:

Log on event received User1
------------------------------------------------------------------------------------
Come sopra, ma termina con:
Logon: 1
------------------------------------------------------------------------------------
Come sopra, ma termina con:
Received Post Shell Event 1

E qui scattano i 20 secondi di "pausa di riflessione", dopo i quali compare il mio desktop e funziona tutto perfettamente.
Avete qualche idea?

Grazie.

igfxCUIService1.0.0.0 è un componente dei driver Intel, io proverei a reinstallarli o comunque a giocare con le versioni disponibili (Samsung update / sito intel)

wikiaal
22-01-2016, 14:20
Disponibile la nuova versione 2.2.5.16 di Samsung SW Update.

Link per il download: http://www.samsung.com/it/support/swupdate/support-swupdate-popup.html

SoulStar
22-01-2016, 16:02
Ciao a tutti, da qualche giorno mi va il mouse a scatti e proprio non riesco a capire cosè, ho pensato subito ai driver scheda video... che ne pensate?

putto72
22-01-2016, 18:58
igfxCUIService1.0.0.0 è un componente dei driver Intel, io proverei a reinstallarli o comunque a giocare con le versioni disponibili (Samsung update / sito intel)

Sì, è la prima cosa che mi è venuta in mente in effetti. Fare l'iter completo con MediaCreationTool non me la sento, anche perché questo è un PC di lavoro e sono in sviluppo con diversi progetti, con deadline piuttosto critiche, quindi qualsiasi cosa che rischi di farmi perdere troppo tempo la metto da parte per tempi migliori. Tengo sott'occhio il thread, chissà che qualcuno non riesca a trovare altre soluzioni. Comunque il problema è saltato fuori sicuramente in corrispondenza di un Windows Update, all'inizio andava come un fulmine.
ANZI: per essere precisi, all'inizio avevo avuto login lenti, poi avevo seguito queste istruzioni:

Follow these steps to fix the slow boot/start up on your Windows 10 pc/laptop with AMD graphics.
Step 1: Ctrl + R
Step 2: Type regedit.exe
Step 3: Ctrl + F
Step 4: Type enableulps
Step 5: Double click enableulps
Step 6: Change value to 0
Reboot

e la latenza era andata via. Ho ricontrollato il valore, ed è rimasto 0.
Mah! Certo che la doppia scheda video è sempre problematica..

putto72
02-02-2016, 11:48
Ciao, ho visto che sono stati rilasciati i Catalyst 15.30.1025.1001-151204a; qualcuno li ha installati sulla serie 7? Vale la pena?

vrato
11-02-2016, 14:22
Ciao, da ieri sto accusando problemi con il touchpad, che ora è proprio morto.
ho provato a disinstallare e reinstallare i driver ma niente.
potrebbe essere dovuto all'ultimo aggiornamento di windows ?

grazie

m4ssnet
15-02-2016, 10:30
Ciao, da ieri sto accusando problemi con il touchpad, che ora è proprio morto.
ho provato a disinstallare e reinstallare i driver ma niente.
potrebbe essere dovuto all'ultimo aggiornamento di windows ?

grazie

mi sembra alquanto strano...
Taglia la testa al toro, scaricati un distro linux live, avviala e vedi se funziona lì... così capisci subito se è il tuo hardware ad essersi rotto :cry:

max_rome
23-02-2016, 10:36
Ciao a tutti, sto provando a fare un'immagine di backup prima di aggiornare a W10 con il samsung recovery tool. Però arrivato all'80% ottengo questo errore:

too many splitted files
please, enlarge splitted size and retry

Qualcuno ha mai visto un errore simile?

Grazie mille

wikiaal
25-02-2016, 06:57
Ciao a tutti, sto provando a fare un'immagine di backup prima di aggiornare a W10 con il samsung recovery tool. Però arrivato all'80% ottengo questo errore:

too many splitted files
please, enlarge splitted size and retry

Qualcuno ha mai visto un errore simile?

Grazie mille

Il sw Samsung Recovery è vecchio e inadeguato. Per creare un'immagine di backup del disco affidabile prova a usare Macrium Reflect Free.

emmea90
28-03-2016, 10:25
Buongiorno

Sono costretto a disabilitare l'avvio rapido di Windows 10 poiché mi rimane il PC fermo alla scritta Samsung del BIOS dopo l'arresto.

A qualcuno è capitato? Come ha risolto?

Frick10
28-03-2016, 12:21
Problema. Ho aggiornato i driver ATI non tramite samsung update ma dal gestore driver ATI. Ho poi spento il PC e adesso si spegne subito dopo la schermata samsung. Riesco solo ad entrare nel BIOS. Come risolvo?

m4ssnet
29-03-2016, 09:48
Problema. Ho aggiornato i driver ATI non tramite samsung update ma dal gestore driver ATI. Ho poi spento il PC e adesso si spegne subito dopo la schermata samsung. Riesco solo ad entrare nel BIOS. Come risolvo?

mmmh molto strano si sia "brikkato" così...
Comunque, prova a fare F8 premendolo ripetutamente in avvio, se parte la schermata di avvio provvisorio di windows seleziona "avvia in modalità provvisoria", appena avviato ripristina lo stato del pc ad una data precedente all'installazione dei driver (o alla stessa, dato che in genere crea il punto di ripristino, se non lo avevi disabilitato)

wikiaal
30-03-2016, 15:34
Giovedì 17 marzo al mio notebook Samsung Ativ 8, modello NP870Z5G-X01IT, acquistato in aprile 2014, ha smesso di funzionare la tastiera (circa il 60% dei tasti ha smesso di funzionare e ogni tanto rimaneva premuto un tasto a caso senza poterlo disattivare).

Con una telefonata lo stesso giorno al numero verde di Samsung mi hanno aperto la chiamata di assitenza in garanzia, due ore dopo mi ha chiamato un tecnico per verificare l'entità del problema e confermare la necessità di riparazione, il giorno dopo è passato un corriere a ritirare il notebook (senza necessità di imballarlo, arrivano loro con una valigetta imbottita sigillabile e con tutti i documenti di trasporto già predisposti), ieri mattina mi hanno riconsegnato il notebook riparato in garanzia, perfettamente imballato e perfettamente funzionante (tenuto conto che sul notebook ho da mesi installato un SSD Samsung 850 Pro al posto del disco originale magnetico e ho Windows 10 al posto dell'originale Windows 8) con il foglio di collaudo e la lista delle parti sostituite (tra cui, ovviamente, la tastiera).

Conclusioni: complimenti all'assistenza di Samsung Italia. Bravi, veloci, cortesi e professionali. Se dovessi dare un voto: 10/10 con lode.

Frick10
12-04-2016, 19:41
mmmh molto strano si sia "brikkato" così...
Comunque, prova a fare F8 premendolo ripetutamente in avvio, se parte la schermata di avvio provvisorio di windows seleziona "avvia in modalità provvisoria", appena avviato ripristina lo stato del pc ad una data precedente all'installazione dei driver (o alla stessa, dato che in genere crea il punto di ripristino, se non lo avevi disabilitato)

avevo provato ad entrare in modlità provvisoria ma l'unica cosa consentita era di entrare nel bios.
comunque dopo diverse prove l'ho lasciato spento poi per fortuna dopo un pò si è avviato.
ho fatto subito il rollback dei driver e anche se dopo continuava a non avviarsi dopo un pò che lho tenuto fermo la situazione sembra essersi sistemata

wikiaal
20-04-2016, 06:00
Installare su Windows 10 pulito l'ultima versione di Samsung SW Update (attualmente è la 2.2.5.12) e con questo installare tutti i driver (solo i driver) che propone (se propone un aggiornamento del BIOS, farlo per primo selezionando solo quello) e la utility Samsung per la gestione delle impostazioni del notebook. Nient'altro. ATTENZIONE: MAI usare utility di terze parti (tipo DriverBooster, Driver Scout, Snappy Driver, etc.) per aggiornare i driver del notebook.

- Samsung SW Update è scaricabile da qui: http://www.samsung.com/it/support/swupdate/support-swupdate-popup.html

Poi, una volta installato tutto, se il vostro Samsung ha scheda grafica nVidia GeForce e Windows 10: scaricare l'ultimo aggiornamento dei driver grafici dal sito di nVidia, disinstallare i drive grafici nVidia, disinstallare i driver grafici Intel, riavviare il PC, lasciare che il notebook reinstalli i driver grafici Intel e poi installare manualmente i driver grafici nVidia dal file di installazione precedentemente scaricato dal sito nVidia. In questo modo ho risolto il problema di blocco sporadico dei driver della scheda grafica nVidia.

leo1288
21-04-2016, 11:14
Salve a tutti,

purtroppo al mio Ativ Book 8 870z5e si è bruciata o la scheda madre o i processori, difficile da scoprire...ma visto che la scheda madre ha tutto quanto saldato pensavo di trovarne un'altra e di sostituirla per intero.

Purtroppo in rete non riesco a trovare questa scheda madre e quindi stavo pensando di metterci una scheda compatibile con lo stesso chassis ma di un pc diverso...anche con caratteristiche inferiori, giusto per non buttarlo via.

Sapete quali schede madri potrebbero fare al caso mio? e che codice devono avere? Spero non sia adatta solo la scheda del 770z5e, infonfo penso che questo chassis sia stato utilizzato per tanti ativ book senza avergli apportato modifiche sostanziali.

SoulStar
25-04-2016, 14:29
Ciao a tutti, da ieri il mio pc si spegne da solo se in corrente.

Credo sia il solito problema driver ati / intel

Ma qualcuno ha risolto per il problema driver video su win 10?

SoulStar
25-04-2016, 18:33
Ho smontato la batteria, sembra sia quello il problema, ora il pc è molto piu veloce e non si spegne.

C'è un elemento della batteria gonfio.... sapete se si possono sostituire singolamente in modo da risparmiare un botto di soldi?

Grazie

SoulStar
25-04-2016, 20:13
Ho smontato la batteria, sembra sia quello il problema, ora il pc è molto piu veloce e non si spegne.

C'è un elemento della batteria gonfio.... sapete se si possono sostituire singolamente in modo da risparmiare un botto di soldi?

Grazie


Come non detto, si spegne sempre da solo dopo un po. Cosa puo' essere?

SoulStar
01-05-2016, 09:21
Chi mi aiuta? ho temperatura media del processore a 99 gradi con il pc a riposo. appena lo utilizzo si spegne.

emmea90
01-05-2016, 10:26
Credo che mi sia completamente partita la scheda video ATI del mio Ativ 7

Il PC è fuori garanzia, è possibile cambiarla o bisogna cambiare tutta la scheda madre? Prezzi stimati?

SoulStar
03-05-2016, 14:36
Ormai non lo usa piu nessuno questo 3d

SoulStar
04-05-2016, 11:21
Chi mi aiuta? ho temperatura media del processore a 99 gradi con il pc a riposo. appena lo utilizzo si spegne.

Ho RISOLTO pulendo il sistema di areazione e sostituendo la pasta termoconduttiva, ho guadagnato circa 20 gradi :mc:

:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Frick10
04-05-2016, 20:54
io con questi driver video non ci sto capendo piu niente.
fino qualche giorno fa funzionava tutto, ora di nuovo non funziona piu la luminosità dello schermo senza aver aggiornato niente...

Qualcuno può dirmi che driver video avete sia per ati che per intel?

Inoltre se formatto tutto e reinstallo i driver da samsung update poi aggiorno solo gli ati dal sito ufficiale dovrei avere la situazione a posto?

grazie

wikiaal
06-05-2016, 07:57
Non credo: io ho la scheda video nVIdia. L'unico modo con cui ho risolto i problemi di instabilità è stato di disinstallare i driver nVIdia, riavviare, disinstallare i driver Intel, riavviate, lasciare che il PC installi automaticamente i driver Intel, aggiornare (se disponibile versione più aggiornata) i driver Intel, riavviare, scaricare e installare i driver dal sito nVIdia.
Dopo questo procedimento il Samsung non ha più avuto problemi.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Pietropie
18-07-2016, 14:41
Scusatemi se riapro questa discussione, forse non è quella giusta ma magari qualcuno potrà rispondermi.
Il monitor del mio samsung chronos 7 (scheda intel hd 4000) presenta ora un fastidioso sfwrfallio : si vedono chiaramente delle linee che scendono lungo il monitor...tipo il refresh non so se mi spiego. Prima lo sfarfallio era visibile solo con la batteria in uso e scompariva una volta collegato alla rete. Adesso è evidente in entrambi i casi. Sul pc gira windows 8. Ho più volte fatto il ripristino ma nulla da fare. Il notebook è ancora in perfette condizioni e vorrei tenerlo ancora. Grazie per le vostre risposte

Antonio_tarde
28-07-2016, 14:11
Mi accadde la stessa cosa sul vecchio asus prima che il chip grafico smettesse di funzionare completamente.
(Probabilmente il chip intel è andato...)

prova a impostare la scheda ATI/Nvidia di default

Probabilmente il problema te lo da solo con batteria perché il sistema switcha sulla scheda integrata per risparmiare batteria, mentre su rete elettrica gira quella dedicata.

necklau
03-08-2016, 19:45
Ho eseguito l'aggiornamento "Anniversary Update" di Windows 10 e com'era successo anche con l'ultimo "grande" update (novembre 2015) ci sono problemi con i driver della scheda video (nel senso che si perde il controllo della luminosità e i driver vanno reinstallati). Inoltre vengono reinstallate le app come Film e TV, Groovy Music, Xbox ecc. (questo può interessare a chi, come me, in precedenza le aveva disinstallate). A parte ciò, l'aggiornamento è andato a buon fine e senza ulteriori problemi.

m4ssnet
05-08-2016, 18:10
Ho eseguito l'aggiornamento "Anniversary Update" di Windows 10 e com'era successo anche con l'ultimo "grande" update (novembre 2015) ci sono problemi con i driver della scheda video (nel senso che si perde il controllo della luminosità e i driver vanno reinstallati). Inoltre vengono reinstallate le app come Film e TV, Groovy Music, Xbox ecc. (questo può interessare a chi, come me, in precedenza le aveva disinstallate). A parte ciò, l'aggiornamento è andato a buon fine e senza ulteriori problemi.

basta che lanci il software update della Samsung, il giorno stesso degli aggiornamenti c'è la patch brightness... :cool:

wikiaal
28-08-2016, 05:45
Ho eseguito l'aggiornamento "Anniversary Update" di Windows 10 e com'era successo anche con l'ultimo "grande" update (novembre 2015) ci sono problemi con i driver della scheda video (nel senso che si perde il controllo della luminosità e i driver vanno reinstallati). Inoltre vengono reinstallate le app come Film e TV, Groovy Music, Xbox ecc. (questo può interessare a chi, come me, in precedenza le aveva disinstallate). A parte ciò, l'aggiornamento è andato a buon fine e senza ulteriori problemi.

Per quanto riguarda Windows Anniversary Update (l'invadenza di Micro$oft è diventata insopportabile), che peraltro mi ha reso totalmente inutilizzabile una stampante Hewlett Packard Laserjet P2055d comprata 3 anni fa (ho dovuto acquistare un'altra stampante laser, ovviamente mai più Hewlett Packard), puoi facilemnte ripulire il computer da tutte le inutili app Miscro$oft con l'utility IOBIT Uninstaller (c'è un'apposita voce per rimuovere le App di Micro$oft, compresa Candy Crush, Solitario e tutte le altre inutili porcherie...) che dopo la rimozione ripulisce anche il registro del sistema e che alla fine pui rimuovere utilizzando sè stesso senza lasciare tracce sul computer.

Per quantoi riguarda i driver video: devi disinstallare prima i driver della scheda aggiuntiva (nVidia o ATI) e riavviare il computer, poi scaricare l'ultima versione dei driver dal sito ufficiale del costruttore (nVidia GeForce o ATI Radeon), poi disinstallare i driver della scheda integrata (Intel) e riavviare il computter, poi lanciare Windows Update in modo che installi l'ultima versione dei driver della scheda integrata (Intel), poi installare l'ultima versione dei driver (nVidia GeForce o ATI Radeon) precedentemente scaricati e riavviare il computer. Con questa procedura il mio Samsung Ativ 8 NP870Z5G-X01IT è tornato a funzionare perfettamente, tenuto conto che uso abitualmente la suite Adobe Creative Cloud 2016 (Photoshop, Premiere, etc.) e Corel Painter Pro.

max_rome
04-10-2016, 22:01
Ciao a tutti,
posseggo il modello NP870Z5G (nvidia) con W10. E ultimamente mi è capitato un paio di volte che il pc si è spento all'improvviso senza alcun avviso mentre era staccato dalla rete elettrica.

Suppongo quindi che l'OS non sia in grado di leggere la reale carica della batteria. Qualcuno sa se c'è un modo per ricalibrarla?

Ciao e grazie a tutti,

Max

scomodo
05-10-2016, 08:31
si basta entrare nel bios e trovi l opzione per la calibrazione..richiede un po di tempo pero..

bobone2205
06-11-2016, 09:33
Salve, non sono esperto, chiedo scusa per la domanda forse banale. Ho un PC fisso senza monitor (dato che si è rotto), come prima scelta non vorrei comprare un monitor nuovo. Chiedo se sia possibile collegare questo notebook (che posseggo) col case del PC fisso per fare in modo di vedere i dati nel fisso e poi trasferirli in questo portatile Samsung. Come prima scelta non vorrei aprire il case ed estrarre l'HD fisso, vorrei sapere se usando una delle uscite del notebook ed un qualche cavo sia possibile fare l'operazione.

m4ssnet
09-11-2016, 13:43
Salve, non sono esperto, chiedo scusa per la domanda forse banale. Ho un PC fisso senza monitor (dato che si è rotto), come prima scelta non vorrei comprare un monitor nuovo. Chiedo se sia possibile collegare questo notebook (che posseggo) col case del PC fisso per fare in modo di vedere i dati nel fisso e poi trasferirli in questo portatile Samsung. Come prima scelta non vorrei aprire il case ed estrarre l'HD fisso, vorrei sapere se usando una delle uscite del notebook ed un qualche cavo sia possibile fare l'operazione.

hai infinite possibilità... direi la piu veloce è collegare un cavo lan cross, configuri solito dominio, sul pc condividi direttamente C: e copi quello che ti serve vedendolo tranquillamente da explorer...
ps. ah ho letto meglio, non hai il monitor per fare le 2 operazioni banali da 1 minuto.... mmmhh...
Senza un monitor che ti serve per vedere ed impostare, l'unica è smontare fisicamente l'hard disk e metterlo in un case esterno. Altrimenti fatti prestare un monitor da chiunque per 1 secondo (o, attaccalo per 1 minuto ad una tv con un ingresso HDMI che avrai sicuramente)

SoulStar
19-11-2016, 14:03
Ciao a tutti, come si smonta la tastiera??

Lawliet_L
22-11-2016, 09:28
Qualcuno di voi sa se mettendo questa ram: Crucial CT204864BF160B

Li leggerebbe tutti i 22gb!?!? E' una follia?

Antonio_tarde
13-12-2016, 13:26
Ciao a tutti, ho un ativbook 8 da quasi 2 anni. Il 23 mi scadrà la garanzia, ho il problema che al 55% si spegne (la durata è anche diminuita a circa 4 ore).
Ho fatto diverse calibrazioni senza risolvere nulla. Sapete come si comporta samsung con i problemi relativi la batteria ?

scomodo
14-12-2016, 08:16
io ho mandato in assistenza il notebook 2 volte..una per problema al monitor e uno per problema al touch che non prendeva il click correttamente..

alla prima volta hanno sostitutito il monitor e secondo loro sistemato il touch...
rientrato mi accorgo subito che il touchpad è uguale a prima..

lo rimando in assistenza per spegnimento al 20% e problema touchpad.. mi hanno sostituito batteria che probilmente era gonfia e comprimeva il touchpad...

risolto problema batteria che al 20% mi spegneva il pc e risolto problema touchpad

joet61
08-01-2017, 13:26
Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio,ho installato Widows 10 sul mio portatile con l'avvio pulito.Ho fatto l'ultima upgrade, di novembre mi pare, e ho tentato di fare l'ultimo aggiornamento, l'anniversary,mi scarica tutto ma quando si riavvia il pc si blocca e ripristina tutto allo stato precedente.
Qualcuno sa dirmi perchè?
So che Samsung addirittura sconsiglia di passare al Win 10 ma io non ho avuto problemi francamente.
Un altro incomprensibile anomalia me lo da, da qualche giorno, il software Samsung Settings, quello che mi consente di regolare la retroilluminazione della tastiera l'audio etc...ha smesso di funzionare, l'ho disinstallato, reinstallato fatto l'upgrade ma nulla non parte più! neanche con i privilegi di amministratore...:muro:
qualche buon samaritano mi aiuta? Grazie anticipatamente..:)

SoulStar
06-02-2017, 14:43
ciao a tutti, ho cambiato la tastiera perche non andava piu bene, ora il problema è che era fissata a caldo con dei piolini di plastica che ho dovuto far saltare. sapere se esistono ? se si possono ripristinare?

Grazie

SoulStar
06-03-2017, 14:52
Ragazzi scusate. Il pc non si accende più. O meglio la spia blu e la spia di carica si accendono ma non fa nulla di nulla. non riesco nemmeno a vedere la schermata del bios. Avete soluzioni?

Frick10
11-04-2017, 09:57
Continuo ad avere il problema di luminosità con windows 10. é sempre sparata al massimo e non è regolabile.
Pensavo di formattare tutto.
1 La procedura corretta è scaricare tutti i driver dal software samsung poi formattare e reinstallarli da li?
2 Pensate possa risolvere in questo modo?

3 Ps scaricare qualche driver dal sito del produttore?

joet61
11-04-2017, 10:19
Salve a tutti, ho bisogno di un consiglio,ho installato Widows 10 sul mio portatile,Samsung Chronos I7,serie NP770Z5E-S01IT, con l'avvio pulito.Ho fatto l'ultima upgrade, di novembre mi pare, e ho tentato di fare l'ultimo aggiornamento, l'anniversary,mi scarica tutto ma quando si riavvia il pc si blocca e ripristina tutto allo stato precedente.
Qualcuno sa dirmi perchè?
So che Samsung addirittura sconsiglia di passare al Win 10 ma io non ho avuto problemi francamente.
Un altra incomprensibile anomalia me la da, da qualche giorno, il software Samsung Settings, quello che mi consente di regolare la retroilluminazione della tastiera l'audio etc...ha smesso di funzionare, l'ho disinstallato, reinstallato fatto l'upgrade ma nulla non parte più! neanche con i privilegi di amministratore...:muro:
qualche buon samaritano mi aiuta? Grazie anticipatamente..;)

Frick10
11-04-2017, 21:16
qualcuno hai installato il creators update?
ho visto è installabile ma non vorrei creasse problemi con i driver

Frick10
12-04-2017, 07:42
ho un problema.
ho provato ad aggiornare i driver ati:
mentre lo facevo ho cliccato di fare un installazione pulita ma mentre li rimuoveva, windows li stava reinstallando tramite windows Update. Subito dopo il software ati mi ha segnalato di non averli installati correttamente e mi segnalava un errore che mi consigliava di installare AMD Clean Uninstall Utility o DDU uninstaller(mi pare). Li ho usati entrambi.

Adesso peò appena accendo il pc in modalità normale dopo poco tempo lo schermo lampeggia (come quando installa driver video) e va tutto in freeze! ho provato a ripristinare il sistema ma non riesco a risolvere. Inoltre se da modalità provvisoria (che è funzionante) provo a installare di nuovo i driver ati scaricati dal sito ufficiale, non me li fa installare dicendomi che non riesce a rilevare la scheda nel sistema!

Sapete aiutarmi? Mi pare nemmeno la reimpostazione del sistema funzioni..

maudit83
12-04-2017, 14:01
Ciao a tutti, qualcuno ha cambiato la Mainboard del pc?

Io ho il modello NP870Z5G, la mainboard del NP870Z5E e' compatibile?

Frick10
13-04-2017, 07:55
ho risolto formattando tutto.
una domanda:
voi usate ancora samsung software update? o usate solo windows update e driver dai siti ufficiali?
Sembrano un pò datati i driver samsung..

maudit83
09-05-2017, 09:32
Ragazzi cedo a pezzi il mio pc.... :cry:
non disponibili hard disk e Mainboard (bruciata, chissa' forse riparabile). Il resto perfettamente funzionante.
In caso mandatemi un messaggio privato...

Alla fine ho preso un asus zenbook UX310UQ. Ma mi sono reso contro che a prezzi umani non c'e' nulla di paragonabile al nostro pc :(

astaldo
29-05-2017, 01:05
Le versioni niziali di windows 10 davano problemi di durata batteria sul nostro ativ rispetto a win 8.

Qualcuno sa dirmi attualmente la situazione qual è? il passaggio a win 10 da migliorie o peggioramenti? a Batteria come va?

giulianone
23-06-2017, 15:20
Attualmente io ho windows 10 aggiornato e ho ancora la batteria "dimezzata": a carica piena mi dura al massimo 4 ore...
Non ho mai però avuto il tempo per provare una installazione pulita di windows, io ho fatto il passaggio a w10 dal w8.1 originario.

SoulStar
28-06-2017, 16:16
Ho notato che se attivo il bluetooth il wifi funziona male e riduce drasticamente la portata. Come mai? avete anche voi lo stesso problema?

lucacox
28-06-2017, 19:33
Ciao a tutti,

non riesco ad installare il cretors update. Dopo aver scaricato l'aggiornamento con l'assistente di aggiornamento, il pc si riavvia una paio di volte e poi si pianta al 71% con i puntini che ruotano bloccati. L'unico modo è spegnere a mano e riavviare e windows si ripristina alla versione precedente.

qualcuno è riuscito ad installarlo?

-Feanor-
28-06-2017, 22:30
Ciao! Istallato senza problemi pochi giorni dopo l'uscita!

lucacox
29-06-2017, 10:57
Ciao! Istallato senza problemi pochi giorni dopo l'uscita!

Ciao, quale versione hai?

Io quella con la scheda ati e ho montato un SSD Samsung EVO e non riesco ad aggiornare windows, avrò provato 20 volte....

qualcuno saprebbe aiutarmi?

lucacox
29-06-2017, 20:20
Ciao, quale versione hai?

Io quella con la scheda ati e ho montato un SSD Samsung EVO e non riesco ad aggiornare windows, avrò provato 20 volte....

qualcuno saprebbe aiutarmi?

Magicamente oggi il pc si è aggiornato! :eek:

-Feanor-
29-06-2017, 23:58
Magicamente oggi il pc si è aggiornato! :eek:



Meglio così :) ad ogni modo, stessa versione e stesso ssd!

Albertus83
20-07-2017, 17:28
Ciao a tutti, ho un Samsung Chronos serie 7, che ha un problema ricorrente: la comparsa di pixel sempre accesi.

Ho fatto cambiare lo schermo per ben due volte, ma inutilmente: dopo pochi mesi compaiono sempre alcuni pixel bianchi, costantemente illuminati.

Sono sfortunato io oppure a qualcun altro è capitato questo problema? (anche con un altro modello?)

giulianone
23-10-2017, 04:10
Perdonami, era un po' che non tornavo su questo thread...

Pixel sempre accesi penso proprio che siano un difetto hardware dello schermo, se fosse un problema software li troveresti accesi "diversamente" a seconda dei programmi in uso oppure a seconda del driver aggiornato o meno.

Se fosse il mio notebook romperei le scatole all'assistenza Samsung finché non mi forniscono un monitor "perfetto".
Anche se onestamente mi rendo conto che tornarci dieci volte sia una scocciatura, oltre che gran tempo perso...

diegoilbo
27-10-2017, 22:37
Ciao a tutti ho un Samsung NP880Z5E, ho appena reistallato windows 10 Home è aggiornato tutti i driver, però ho un problema, non riesco a controllare la luminosità dello schermo con fn+F2 o F3. Prima funzionava e ora no...qualcuno sa spiegarmi il motivo? Dipende dai driver della scheda video? Ho il BIOS P05ADH è uscita qualche versione nuova?

SoulStar
30-11-2018, 19:09
Dopo l'aggiornamento di win 10 versione 1809 di novembre 2018 non funziona piu nulla, pure a voi?

eldivino
06-06-2019, 10:19
Non mi va di cambiare il mio Samsung NP670Z5E.
Gli ho messo su un bell'SSD Samsung e aggiunti altri 8gb di ram ed è ancora ultraperformante.
L'unica cosa che non mi convince è lo schermo, o meglio la sua risoluzion NON FULLHD. Se lo volessi cambiare con uno FullHD si potrebbe fare? Se sì, a chi potrei rivolgermi?

SoulStar
09-09-2019, 07:59
Salve a tutti, la scheda radeon ha smesso di funzionare, qualcuno ha lo stesso problema?

giulianone
14-03-2020, 17:29
Ciao, rispondo con un ritardo epico ma questo thread ormai si potrebbe definire morto.
No, a tutt'oggi il mio fedele notebook non mi ha mai abbandonato, salvo il problema che ho già detto della riduzione della durata della batteria con il passaggio a W10 (mai risolto purtroppo) e qualche tasto numerico che ormai perde colpi.
Per il resto un carro armato.

-Feanor-
16-03-2020, 06:53
Considero questo notebook il mio miglior acquisto tecnologico di sempre. SSD messo appena comprato, a distanza di anni non mi fa sentire nessuna mancanza.
Qualità di costruzione e design che danno una pista alla maggior parte dei laptop moderni.

giulianone
26-01-2021, 14:37
Ciao a tutti (a chiunque frequenti ancora questo thread), mi è capitato un problema: dopo l'ultimo aggiornamento di windows 10 il sistema ha deciso di aggiornare un po' di driver, compreso quello della scheda video AMD.
Risultato: notebook in freeze durante l'installazione.
Ripristino il sistema in recovery mode cancellando l'ultimo driver, riavvio, il notebook va in freeze dopo pochi minuti.
Da lì è partita una odissea di driver ufficiali AMD, download degli ultimi driver disponibili dati da Samsung (ultima versione per windows 10 v1607) e reinstallazioni pulite di windows nella versione dei driver Samsung con l'idea di portarlo alla attuale bloccando gli aggiornamenti AMD.
Tutte le volte il risultato è il notebook in freeze non appena parte o l'installazione dei driver AMD (anche quelli vecchi originali), o non appena la scheda AMD si avvia.

Per ora ho risolto disabilitando la scheda AMD e facendo andare il notebook solo con l'integrata Intel HD4000, facendo così funziona senza problemi ma con le prestazioni notevolmente castrate, soprattutto nei pochi giochi (anche se vecchiotti) che usavo.
In recovery mode non ho problemi, ma tanto lì non si avvia la GPU dedicata...

La mia paura è che sia saltato qualcosa nella scheda AMD e che non sia un problema software.
Magari lo stesso problema che ha avuto SoulStar...

Voi avete qualche consiglio da darmi?

Grazie mille per chiunque ci fosse ancora e abbia voglia di aiutarmi!

Crabos
27-01-2021, 08:11
Ciao a tutti (a chiunque frequenti ancora questo thread), mi è capitato un problema: dopo l'ultimo aggiornamento di windows 10 il sistema ha deciso di aggiornare un po' di driver, compreso quello della scheda video AMD.
Risultato: notebook in freeze durante l'installazione.
Ripristino il sistema in recovery mode cancellando l'ultimo driver, riavvio, il notebook va in freeze dopo pochi minuti.
Da lì è partita una odissea di driver ufficiali AMD, download degli ultimi driver disponibili dati da Samsung (ultima versione per windows 10 v1607) e reinstallazioni pulite di windows nella versione dei driver Samsung con l'idea di portarlo alla attuale bloccando gli aggiornamenti AMD.
Tutte le volte il risultato è il notebook in freeze non appena parte o l'installazione dei driver AMD (anche quelli vecchi originali), o non appena la scheda AMD si avvia.

Per ora ho risolto disabilitando la scheda AMD e facendo andare il notebook solo con l'integrata Intel HD4000, facendo così funziona senza problemi ma con le prestazioni notevolmente castrate, soprattutto nei pochi giochi (anche se vecchiotti) che usavo.
In recovery mode non ho problemi, ma tanto lì non si avvia la GPU dedicata...

La mia paura è che sia saltato qualcosa nella scheda AMD e che non sia un problema software.
Magari lo stesso problema che ha avuto SoulStar...

Voi avete qualche consiglio da darmi?

Grazie mille per chiunque ci fosse ancora e abbia voglia di aiutarmi!

Ciao, si è verificato lo stesso identico problema anche a me, ma tre anni fa. Durante una sessione di gioco, è comparsa la schermata blu e l'unico modo di riavviarlo è stato disabilitare la GPU. Da quel momento non hanno più funzionato i windows update, ogni tanto ci riprovo con qualche versione aggiornata ma la scheda video nel mio caso è andata. L'ideale sarebbe trovare un modo per fare installare gli aggiornamenti ignorando la scheda video...ma sinora non ci sono riuscito

novembre
27-01-2021, 10:48
Ciao, si è verificato lo stesso identico problema anche a me, ma tre anni fa. Durante una sessione di gioco, è comparsa la schermata blu e l'unico modo di riavviarlo è stato disabilitare la GPU. Da quel momento non hanno più funzionato i windows update, ogni tanto ci riprovo con qualche versione aggiornata ma la scheda video nel mio caso è andata. L'ideale sarebbe trovare un modo per fare installare gli aggiornamenti ignorando la scheda video...ma sinora non ci sono riuscito

Anch'io sono nella medesima situazione da più di un anno...ogni tanto ci riprovo ma i Windows Update falliscono sempre.

giulianone
18-02-2021, 21:16
Ehi, ciao!
Qualcuno allora, come me, ogni tanto rispolvera questo thread :)

Cavolo, se in tre anni non siete riusciti a trovare una soluzione da quel che leggo il problema è il medesimo) allora mi sa che le mie paure sono sensate: la scheda video probabilmente è saltata fisicamente... :cry:

Che gran peccato, ormai era parecchio datata ma visto che ho poco tempo per giocare (e a giochi datati) faceva il suo sporco lavoro più che bene con tutti i software che uso.
Ora anche un cad un po' più pesante del solito ogni tanto arranca...

Mi sa che dovrò iniziare a pensare davvero ad un nuovo pc e tenere questo come muletto.
Stavolta pc fisso però dato che il portatile non mi serve più, ormai era usato da tempo come un desktop...
Peccato per gli attuali prezzi delle componenti PC che sono alle stelle, soprattutto le GPU.
Finché reggo con il notebook rimando l'acquisto del PC fisso ma prima o poi lo dovrò fare.

Rimane comunque il mio più longevo ed efficiente acquisto in campo tecnologico. 8 anni di onorato "pieno servizio" più chissà quanti altri davanti a "mezzo servizio".
Nonostante un supporto un po' lacunoso posso dichiararmi di essere stato un felice possessore di questo notebook.

Grazie mille a voi che mi avete risposto!