View Full Version : [Thread Ufficiale] Nuovo Samsung Serie 7 Chronos / ATIV Book 8 (770Z5E/870Z5E - 15")
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
grazie del link ma quella versione ha ancora meno funzioni :asd:
ho risolto mettendo una ancora piu' vecchia (11.7.8.qualcosa)
Sono contento che alla fine hai risolto, però mi pare strano, perché io sto usando quella che ho scritto e non mi pare abbia nulla che manca. Misteri del driver...:D
schifazl
18-04-2014, 14:42
Prima di cambiar driver avete provato ad andare ad editare le voci nel registro di Winzozz? Io ho fatto così quando non riuscivo ad invertire la direzione dello scroll perchè nel suo programmino stupido non c'era l'opzione (no, neanche nel programmino avanzato di gestione del touchpad)
Ciao a tutti, ho il portatile (np870z5g) da una settimana e ho notato una piccola area più luminosa. Ho cercato in rete una soluzione ma non ho trovato niente di utile. Allego una foto per maggiore chiarezza. Ringrazio anticipatamente chi potrà aiutarmi.
Ciao a tutti,
ho da poco sostituito l'hdd meccanico del mio ATIVBOOK8 con un SSD 840evo ma, non pensando alla garanzia, ho formattato l'hdd....
come posso rifare la procedura inversa fatta con "data migration" per rimettere tutto nell'hdd meccanico e in caso di necessità mandarlo con quello in assistenza?
Grazie, Zio
Ciao a tutti,
ho da poco sostituito l'hdd meccanico del mio ATIVBOOK8 con un SSD 840evo ma, non pensando alla garanzia, ho formattato l'hdd....
come posso rifare la procedura inversa fatta con "data migration" per rimettere tutto nell'hdd meccanico e in caso di necessità mandarlo con quello in assistenza?
Grazie, Zio
Se semplicemente apri il tool dall'SSD, non ti permette di fare l'inverso? L'HDD meccanico lo puoi collegare al computer comprando un "drive enclosure". Io ne ho preso uno della arctic, USB 3.0, argentato come il mio portatile quindi si intona benissimo XD prezzo intorno ai 15-20 euro
http://cloud2.baohe.org/allimg/androidgadgettouchcom-1348100346/arctic-outs-2-5-inch-usb-3-0-hdd-enclosure_1.jpg
Se semplicemente apri il tool dall'SSD, non ti permette di fare l'inverso? L'HDD meccanico lo puoi collegare al computer comprando un "drive enclosure". Io ne ho preso uno della arctic, USB 3.0, argentato come il mio portatile quindi si intona benissimo XD prezzo intorno ai 15-20 euro
http://cloud2.baohe.org/allimg/androidgadgettouchcom-1348100346/arctic-outs-2-5-inch-usb-3-0-hdd-enclosure_1.jpg
abbiamo i gusti uguali, è lo stesso identico mio !! ahahaha
Per mouse ho scelto il Logitech T400 Zone Touch, magari mi hai copiato pure il mouse :ciapet:
Ciao a tutti, buon fine serata di pasquetta :cool:
Se semplicemente apri il tool dall'SSD, non ti permette di fare l'inverso? L'HDD meccanico lo puoi collegare al computer comprando un "drive enclosure". Io ne ho preso uno della arctic, USB 3.0, argentato come il mio portatile quindi si intona benissimo XD prezzo intorno ai 15-20 euro
http://cloud2.baohe.org/allimg/androidgadgettouchcom-1348100346/arctic-outs-2-5-inch-usb-3-0-hdd-enclosure_1.jpg
Bellino, ne ho uno simile...
Pero' non funziona cosi'.... ho trovato una procedura ma bisogna far partire una xhiavetta in boot e poi far clonare ... ma non esiste un programma che fa tutto da widows?????
è uscito un aggiornamento del bios. qualcuno sa cosa cambia o se c'è un changelog?
abbiamo i gusti uguali, è lo stesso identico mio !! ahahaha
Per mouse ho scelto il Logitech T400 Zone Touch, magari mi hai copiato pure il mouse :ciapet:
Ciao a tutti, buon fine serata di pasquetta :cool:
No, per quello sono andato di G500s (che comunque ha i led blu che si intonano col computer xD)
è uscito un aggiornamento del bios. qualcuno sa cosa cambia o se c'è un changelog?
No, ma ti consiglio di non eseguire l'aggiornamento se la tua macchina funziona già bene. :p
è uscito un aggiornamento del bios. qualcuno sa cosa cambia o se c'è un changelog?
Io ho fatto l'aggiornamento e l'unico cambiamento che ho notato è che le scritte nel BIOS usano un carattere diverso. Inoltre dopo l'aggiornamento alcune voci si sono resettate ai valori di default (ad esempio la ricarica USB). Altri cambiamenti per ora non ne ho notati e non mi pare che ci sia un changelog.
Carunchio
22-04-2014, 15:12
Dopo ore d'uso sfruttando la scheda video discreta (secondo gpu-z le temp erano 45° in idle) rilevo un notevole riscaldamento (gpu a 85°) della tastiera da rendere doloroso il contatto per più di 2" sulla cornice dal tasto Tab al tasto F12,ho applicato un paio di distanziali in gel sotto in modo da tenerla sollevata e inclinata ma la cosa non è migliorata molto,non vorrei dover ricorrere ad un notebook cooler...
Bios aggiornato da giorni e non rilevo problemi,non ricordo con precisione ma credo che al momento dell'installazione vengano illustrati i cambiamenti apportati.
Cmq per me tt ok.
Edit:il sistema di dissipazione stock non ha tenuto conto dei carichi di lavoro pesanti e forse le feritoie sotto potevano essere di più,con lo schermo aperto sollevando il note a 5 cm dalla scrivania in full load le temperature calano da 85° a 80° ma richiudendo lo schermo il note lavora a 90° mentre se è poggiato direttamente sulla scrivania le temperature salgono anche a 95° a schermo chiuso.
lordphoenix
23-04-2014, 10:39
non puoi tenere lo schermo chiuso, perchè le feritoie di espulsione dell'aria calda sono proprio là; chiudendo lo schermo praticamente tappi le prese d'aria!
Avviso i vari possessori del chronos 7 che la samsung si è adoperata per un passaggio quasi "indolore" da windows 8 a 8.1! Praticamente una volta che si è installato windows 8.1, il samsung update vi propone un aggiornamento completo dei driver! Ho fatto tutto quanto dandogli l'opzione "one click" e ha installato tutto (bios compreso) tranne il settings (quello è importantissimo), l'audio e il bluetooth. Per il settings ho risolto ridandogli il download, al secondo tentativo quindi è andato a buon fine. per l'audio e il bluetooth invece non si installano.... boh! Per la luminosità dello schermo c'è un'apposita patch della samsung sviluppata per funzionare su windows 8.1!
Non ho idea di che versione siano i driver AMD (858 mb di download...)!
Unico neo la scheda wireless: ho sempre avuto problemi con questa scheda ma tenendo i driver base di microsoft in qualche modo andava. Passato all'8.1 e tenendo i driver base di microsoft, questa si disconnette e non funziona molto bene. Proverò sia i driver samsung che gli ultimi intel, vi farò sapere!
p.s.: il mio schermo aveva un pò l'effetto della "image retention", dopo l'aggiornamento a windows 8.1, questo effetto è aumentato e comincia a darmi fastidio. immagino che la soluzione sia l'assistenza samsung, giusto? qualcuno ha già avuto un esperienza simile con questo problema, spero risolto con l'assistenza samsung?
Carunchio
23-04-2014, 14:19
Ahahaha non me ne ero accorto,ci sono millemila foto in rete anche sul sito Samsung ma che ritraggono quel particolare nisba.Stasera verifico,certo che se il note deve lavorare ore da solo,anche spegnendo lo schermo si impolvera tutto,tastiera e schermo :oink: :ciapet: .
Il led dell'hdd non c'è,con un ssd è scomodo dover avviare anche Gestione attività per sapere se il disco lavora.Un led in più che gli costava a Samsung?
Per chi avesse timori ad installare in generale gli ultimi drivers ci sono sw che fanno il backup,io li ho salvati su disco esterno con drivermax.
Unico neo la scheda wireless: ho sempre avuto problemi con questa scheda ma tenendo i driver base di microsoft in qualche modo andava. Passato all'8.1 e tenendo i driver base di microsoft, questa si disconnette e non funziona molto bene. Proverò sia i driver samsung che gli ultimi intel, vi farò sapere!
p.s.: il mio schermo aveva un pò l'effetto della "image retention", dopo l'aggiornamento a windows 8.1, questo effetto è aumentato e comincia a darmi fastidio. immagino che la soluzione sia l'assistenza samsung, giusto? qualcuno ha già avuto un esperienza simile con questo problema, spero risolto con l'assistenza samsung?
L'effetto dell'image retention è aumentato anche a me dopo che, formattando, ho reinstallato Win8.1...sinceramente non ne capisco il motivo.
Per il wifi, io ho attenuato il problema con gli ultimi driver intel (16.qualcosa, i 17 sono solo BT)...domani dovrebbe arrivarmi la 7260ac e vi dico se risolvo
p.s.: il mio schermo aveva un pò l'effetto della "image retention", dopo l'aggiornamento a windows 8.1, questo effetto è aumentato e comincia a darmi fastidio. immagino che la soluzione sia l'assistenza samsung, giusto? qualcuno ha già avuto un esperienza simile con questo problema, spero risolto con l'assistenza samsung?
Anche io ho notato questo problema dopo l'aggiornamento a 8.1, prima o non c'era o non ci avevo mai fatto caso. A quanto pare si tratta di qualche problema con i driver o comunque qualche difetto del software, dato che siamo in più persone ad aver notato l'aumento dell'image retention dopo l'aggiornamento. A me comunque non dà molto fastidio, quindi non ho intenzione di mandarlo in assistenza. Per quanto riguarda invece la scheda wireless, non ho mai avuto problemi di alcun tipo usando i driver proposti da SW Update.
Io ho fatto l'aggiornamento e l'unico cambiamento che ho notato è che le scritte nel BIOS usano un carattere diverso. Inoltre dopo l'aggiornamento alcune voci si sono resettate ai valori di default (ad esempio la ricarica USB). Altri cambiamenti per ora non ne ho notati e non mi pare che ci sia un changelog.
ho notato che adesso le app si possono chiudere dalla X nella parte alta della schermata
ho notato che adesso le app si possono chiudere dalla X nella parte alta della schermata
Questo comportamento è dato dall'update 1 di Windows 8.1, io parlavo dell'aggiornamento del BIOS.
Ciao, riguardo all'image retention, sul mio NP770Z5E-S01 non l'ho mai avuto e sembra non verificarsi nemmeno ora che l'ho aggiornato (clean install) a Windows 8.1 update 1. Speriamo in bene :p
lordphoenix
24-04-2014, 15:09
L'effetto dell'image retention è aumentato anche a me dopo che, formattando, ho reinstallato Win8.1...sinceramente non ne capisco il motivo.
Per il wifi, io ho attenuato il problema con gli ultimi driver intel (16.qualcosa, i 17 sono solo BT)...domani dovrebbe arrivarmi la 7260ac e vi dico se risolvo
tienimi aggiornato sul cambio della scheda wireless, per favore! provo anche io con gli ultimi driver intel che hai riportato!
mmh mi fa "piacere" che non sono il solo ad avere sto schermo di m***a :D
potete scrivere che driver avete installato sia per la scheda video intel che per quella amd?
spiego brevemente cosa è successo a me: per sbaglio ho schiacciato sull'aggiornamento a windows 8.1, ho annullato subito il download e pensavo di essere a posto. in realtà ha scaricato tutto e installato tutto in background, senza chiedermi niente, se non il riavviare per accettare il nuovo contratto di licenza e completare l'installazione.
non volevo installare l'aggiornamento di windows perchè uso il notebook per lavoro e, dopo vari problemi con il wireless, funzionava tutto bene! sigh!!!
ho notato che si è installato direttamente windows 8.1 update 1, i driver della scheda intel sono stati installati direttamente da windows update (ipotizzo gli ultimi disponibili sul sito intel ma devo controllare), visto che samsung update non mi ha proposto di aggiornarli.
per la scheda amd invece ho installato quelli proposti da samsung da 858 mb.
Voi che driver avete installato?
Appena posso, scrivo la versione dei driver di entrambe le schede video, così vediamo di capirci qualcosa.
Se tutti abbiamo il problema dell'image retention con installati i medesimi driver, forse bisognerebbe provare ad installare manualmente gli ultimi driver amd (presenti nel sito ufficiale amd) e gli ultimi driver intel proposti dalla samsung... chi può fare, eventualmente, questa prova??? :D :D :D
Carunchio
25-04-2014, 18:17
Mi sono fatto un regalo l'Enermax Aeolus Pure bello,silenzioso e efficace:
http://www.enermax.com/home.php?fn=eng/product_a1_1_1&lv0=49&lv1=51&no=234
http://www.youtube.com/watch?v=3S6Zppl0-n0
Se può servire io non ho problemi di image retention
Intel HD Graphics 4600 drivers 10.18.10.3368
Nvidia Gt750M drivers 335.23
Mi sono fatto un regalo l'Enermax Aeolus Pure bello,silenzioso e efficace:
http://www.enermax.com/home.php?fn=eng/product_a1_1_1&lv0=49&lv1=51&no=234
http://www.youtube.com/watch?v=3S6Zppl0-n0
Se può servire io non ho problemi di image retention
Intel HD Graphics 4600 drivers 10.18.10.3368
Nvidia Gt750M drivers 335.23
Bello, io ne ho uno simile della thermaltake :D
http://ocia.net/aimages/573_22_full.jpg
La chicca del tuo è che (a quanto leggo) hai due regolazioni di velocità: non male :D anche se le differenze con o senza ventola (e di conseguenza con una o l'altra velocità) si vedono poco :D ottimo acquisto comunque :p
schifazl
26-04-2014, 11:34
Quanto l'avete pagato? Alle fiere trovate sti cosi a 5 euro :-D
icestorm82
26-04-2014, 12:41
Ragazzi io ho da poco acquistato l'estensione a 5 anni samsung pickup&return a poco più di 100 euro. Se qualcuno è interessato al nome dello shop, mi contatti in privato.
Edit: possibile che al 6% residuo di batteria e 36 minuti rimanenti, il pc si spegne senza possibilità di riaccenderlo se non collegandolo alla rete? E' una precauzione per ridurre le scariche a 0 della batteria?
Quanto l'avete pagato? Alle fiere trovate sti cosi a 5 euro :-D
Sì alla fine sono dei pannelli di metallo forati con una ventola montata in mezzo alimentata via USB :D
Ragazzi io ho da poco acquistato l'estensione a 5 anni samsung pickup&return a poco più di 100 euro. Se qualcuno è interessato al nome dello shop, mi contatti in privato.
Edit: possibile che al 6% residuo di batteria e 36 minuti rimanenti, il pc si spegne senza possibilità di riaccenderlo se non collegandolo alla rete? E' una precauzione per ridurre le scariche a 0 della batteria?
Nelle opzioni per il risparmio energetico c'è una voce "Critical Battery Level" con cui setti il livello appunto "critico" per la batteria. credo che da questa impostazione dipenda quando il computer si spegne per evitare di scaricare completamente la batteria. C'è anche "Critical Battery action" che probabilmente sul tuo è settato per spegnere il computer quando la batt arriva a 6% o simili.. Prova a controllare :D
Carunchio
26-04-2014, 15:00
Quanto l'avete pagato? Alle fiere trovate sti cosi a 5 euro :-D
Sì alla fine sono dei pannelli di metallo forati con una ventola montata in mezzo alimentata via USB :D
Concodo ma dopo una ricerca in internet,scartando quello che non mi andava e volendo stare sul ventolone ho deciso di prenderlo dal dra.o di persona risparmiando sulle spese di trasporto.Alla fine prenderlo altrove e farmelo arrivare a casa sarebbe costato uguale.
Potevo anche costruirmelo da solo prendendo il ventolone che non uso dal case (Termaltake Armor+)perchè sono a liquido ma va a 12V invece dei 5 della presa usb per cui con 37.90 euri ce l'ho subito e senza soluzioni volanti tipo quella sul tubo di uno che faceva andare una ventola con una pila.
Poi è chiaro che una cinesata o un ventolone da mediamondo costano meno (verificato).
:)
schifazl
26-04-2014, 16:40
40 euro? :O voi siete pazzi :-D per un pc poi che manco scalda tanto :-P
40 euro? :O voi siete pazzi :-D per un pc poi che manco scalda tanto :-P
Più che altro questi cooling pads lasciano il tempo che trovano.. lol alla fine la caratteristica più efficace è il fatto che tengano il laptop sollevato...cosa che si può ottenere pure con due libri xD la ventola fa guadagnare un paio di gradi e la tranquillità di dire "almeno gli arriva aria fresca in continuazione" xD
schifazl
26-04-2014, 17:37
Il mio vecchio portatile scottava così tanto che non potevi tenerlo sulle ginocchia da quant'era caldo. Lì aveva un senso. Ma con questo... boh, ognuno ha le proprie fisse :-D
icestorm82
26-04-2014, 17:46
Più che altro potrebbe servire anche per avere una barriera contro le onde elettromagnetiche del wifi..
Domandona: ho notato le la luminosità automatica viene regolata sempre più bassa del necessario. C'è qualche tweak per modificarne la sensibilità?
schifazl
26-04-2014, 18:51
Assolutamente no, le onde elettromagnetiche se ne sbattono alla grande :-D Cerca su Google la gabbia di Faraday ;-)
icestorm82
26-04-2014, 21:57
Assolutamente no, le onde elettromagnetiche se ne sbattono alla grande :-D Cerca su Google la gabbia di Faraday ;-)
Sì scusami, mi sono espresso male. Mi riferivo alla differenza dell'essere direttamente esposti essendo a contatto con la fonte che irradia rispetto all'essere a 10 cm di distanza con un corpo di plastica che comunque, in minima parte attenua il segnale.
Carunchio
26-04-2014, 22:26
Dipende sempre uno come usa il proprio pc,in queste condizioni la tastiera non è più bollente, anzi è ancora fresca e non mi fa schifo mettergli le dita sopra o poggiarci i polsi...
http://i62.tinypic.com/2pqne5i.jpg
schifazl
26-04-2014, 22:57
Sì scusami, mi sono espresso male. Mi riferivo alla differenza dell'essere direttamente esposti essendo a contatto con la fonte che irradia rispetto all'essere a 10 cm di distanza con un corpo di plastica che comunque, in minima parte attenua il segnale.
Ah in questo senso sì, anche se non credo che cambi molto
Dipende sempre uno come usa il proprio pc,in queste condizioni la tastiera non è più bollente, anzi è ancora fresca e non mi fa schifo mettergli le dita sopra o poggiarci i polsi...
Ci dai dentro di brutto, eh? cosa fai di bello col pc? Io resto comunque dell'idea che un ventolone è sempre un ventolone e 40 euro sono uno sproposito. ;) Ovviamente de gustibus!
Carunchio
27-04-2014, 08:49
:) chiaro,per hobby faccio editing video,lavoro con i file rar,ritocco foto e a tempo perso calcolo distribuito (boinc, non le stron.ate tipo digital generation),quello che ho postato è il momento di massima attività ma non va sempre a manetta 24/7 anche perchè ho il fisso che va di più (e consuma di più :ciapet: ).
-Feanor-
27-04-2014, 10:41
Ciao ragazzi..se tutto va bene tra poco anche io sarò un possessore di questo fantastico notebook..appena mi arriverà procederò all'installazione di un ssd e Windows 8.1..
Mi chiedevo quindi se qualcuno può illustrarmi la giusta procedura per installare tutti i driver corretti per evitare i vari problemi di cui leggo spesso? Intendo quali driver installare da Windows update, quali dal sito Samsung, Intel o amd..che versioni..
Il modello é ivy bridge e amd 8870..
Grazie!
icestorm82
27-04-2014, 15:51
Ah in questo senso sì, anche se non credo che cambi molto
Giusto per passatempo, guarda questo video da 4:37 --> link (http://tinyurl.com/atqom2a)
Carunchio
27-04-2014, 21:22
NP870Z5G-X01IT
Ho cambiato la pasta termica così:
si svitano le viti
http://i58.tinypic.com/2exlquo.jpg
si tolgono le spinette delle ventole (frecce rosse) e si solleva,di pochi cm, il complesso heat pipes + ventole dai punti indicati dalle frecce verdi.Rimane collegato il filo bianco fra l'hdd e le ventole per cui ribaltare il tutto a libro verso sinistra
http://i58.tinypic.com/j93rzk.jpg
la "pasta" termica è una crosta solida
http://i62.tinypic.com/aa8whk.jpg
anche qui
http://i59.tinypic.com/29fw2rm.jpg
pulizia :)
http://i61.tinypic.com/t6s54y.jpg
e pulizia :D
http://i61.tinypic.com/2u72dj4.jpg
ho spalmato la pasta nei punti dove l'ho rimossa*,ruotato a destra le heat pipes, riavvitato le viti,collegato le spinette delle ventole e rimesso il coperchio.
Edit:solo su cpu,gpu e memorie non sulle heat pipes.
icestorm82
28-04-2014, 12:23
NP870Z5G-X01IT
Ho cambiato la pasta termica così:
edit
ho spalmato la pasta nei punti dove l'ho rimossa,ruotato a destra le heat pipes, riavvitato le viti,collegato le spinette delle ventole e rimesso il coperchio.
OMG!!! Se non fosse per la mia paura matta nello sganciare di nuovo la maledetta clip cover del portatile, lo smonterei prima di subito. Quella pasta rinsecchita fa aumentare la temperatura di almeno 3-4 gradi.
Voi come fate a sganciarla senza rompere le clip? Il plettro per chitarra può tornare utile ma la difficoltà maggiore sta nello sganciare la cover in prossimità delle porte laterali del pc!
PS. Potresti ridimensionare le foto perché sfasano la visualizzazione del forum? Tnx!
Carunchio
28-04-2014, 13:03
Potresti ridimensionare le foto perché sfasano la visualizzazione del forum? Tnx!
Fatto,scusate.
:)
schifazl
28-04-2014, 13:30
Ottimo lavoro! Quanto hai guadagnato?
Carunchio
28-04-2014, 13:59
Attualmente il guadagno è psicologico,sapere che là sotto ora va tutto bene mi fa stare meglio, chissà quando è stato assemblato,io l'ho comprato ai primi di aprile e non penso che il mese di utilizzo abbia seccato la pasta termica (tra l'altro chissa di quale qualità visto che al tatto sembrava intonaco :D ).
Sto raccogliendo i dati per poi postarli,per ora ho le temperature in idle,aspetto di essere nelle stesse condizioni del post più sopra nr.2282 e poi li metto ma non mi aspetto grossi scostamenti.
Attualmente il guadagno è psicologico,sapere che là sotto ora va tutto bene mi fa stare meglio, chissà quando è stato assemblato,io l'ho comprato ai primi di aprile e non penso che il mese di utilizzo abbia seccato la pasta termica (tra l'altro chissa di quale qualità visto che al tatto sembrava intonaco fresco :D ).
Sto raccogliendo i dati per poi postarli,per ora ho le temperature in idle,aspetto di essere nelle stesse condizioni del post più sopra nr.2282 e poi li metto ma non mi aspetto grossi scostamenti.
Che pasta termica hai usato? Immagino una prodotto di punta come la arctic silver 5 o simili, altrimenti non ha avuto senso tutto sto sbattimento.
Carunchio
28-04-2014, 15:36
Perchè dici che non ha senso?Io l'ho reputato doveroso:mi sono assemblato diversi computer e ci ho messo la pasta che volevo io,figuriamoci in un portatile con prodotti dozzinali (riferito alla pasta ) come quelli applicati dal produttore.
In passato ne ho provate diverse e sono sempre stato su paste nella media puntando invece sul raffreddamento a liquido.
Zalman ZM-STG1 è pratica per via del pennellino incluso più facile da stendere,mentre ora uso l'Arctic Cooling MX-2 che trovo anche al supermercato :D .
Sarà una delusione ma io la penso così.
Carunchio
28-04-2014, 16:51
Ecco un blando report sulle temperature dopo il pit-stop della pasta termica:
in idle
http://i57.tinypic.com/opab9y.jpg
e a tutta manetta
http://i62.tinypic.com/2ekhurt.jpg
In pratica confrontando i valori prima della manutenzione,post 2282, con questi si evince che:
CPU temp.media
79° prima
74° dopo
guadagno 5°
GPU Nvidia 750
71° prima
67° dopo
guadagno 4°
GPU Intel 4600 (a carico 0)
81° prima
76° dopo
guadagno 5°
Morale:con una pasta termica media le temperature si abbassano di 5°quindi imho vale la pena sostituirla.
Mistero risolto :D .
schifazl
28-04-2014, 20:20
Ben fatta! :-)
La 7260AC è arrivata! Installazione tutto ok, configurazione software anche: funziona anche coi driver windows ma per sicurezza ho messo quelli intel. Nessun problema neanche su Ubuntu 14.04 con kernel 3.13: subito riconosciuta e pronta all'uso.
E' ancora presto per dire se ho risolto i problemi di disconnessione o se l'802.11ac funziona a dovere: per ora sono a casa dei miei sotto rete 802.11g e funziona normalmente :asd:
Se nelle prossime settimane non ricevete più mie news, vuol dire che mi son dimenticato e che funziona tutto :asd:
Messaggio per "princeofalberta": [Thread Ufficiale] Nuovo Samsung Serie 7 Chronos / ATIV Book 8 (770Z5E/870Z5E - 15")
al punto 2 dei dati descrittivi dei vari modelli, sostituirei la dicitura:
- NP870Z5G-X01IT*: ATIV Book 8, Ardesia, non touchscreen, Windows 8 (opaco)
con quella più corretta:
- NP870Z5G-X01IT*: ATIV Book 8, Ardesia, non touchscreen, Windows 8.1 (opaco)
Ne sono in possesso da circa due settimane; macchina davvero eccellente. Sto valutandoi se sostituire l'hard disk con un SSD Samsung EVO da 1 TByte (anche se ho un po' paura di fare danni).
Ciao ragazzi..se tutto va bene tra poco anche io sarò un possessore di questo fantastico notebook..appena mi arriverà procederò all'installazione di un ssd e Windows 8.1..
Mi chiedevo quindi se qualcuno può illustrarmi la giusta procedura per installare tutti i driver corretti per evitare i vari problemi di cui leggo spesso? Intendo quali driver installare da Windows update, quali dal sito Samsung, Intel o amd..che versioni..
Il modello é ivy bridge e amd 8870..
Grazie!
Se ti riferisci all'Ativ8 NP870Z5G-X01IT, Windows 8.1 Pro x64 è già installato in fabbrica.
Ciao ragazzi..se tutto va bene tra poco anche io sarò un possessore di questo fantastico notebook..appena mi arriverà procederò all'installazione di un ssd e Windows 8.1..
Mi chiedevo quindi se qualcuno può illustrarmi la giusta procedura per installare tutti i driver corretti per evitare i vari problemi di cui leggo spesso? Intendo quali driver installare da Windows update, quali dal sito Samsung, Intel o amd..che versioni..
Il modello é ivy bridge e amd 8870..
Grazie!
Procedura semplicissima. Installi Windows 8.1, poi installi Samsung SW Update (che con questo modello è tornato miracolosamnente a funzionare come si deve).
l'ultima versione 2.1.25.4 la trovi qui: http://www.samsung.com/it/support/model/NP870Z5G-X01IT-downloads
Quando esegui SW Update, ti presenta automaticamente l'elenco dei driver e del sw da installare. Consiglio: la prima volta installa solo l'aggiornamento del BIOS. Poi, dopo il riavvio, seleziona per l'installazione solo i driver dei vari dispositivi (molto importanti i driver Intel del chipset e del management engine interface MEI); il software Samsung eventualmente solo dopo. Per l'antivirus: evita quello proposto, che è a pagamento, e rivolgiti ai migliori gratuiti: Avast, Avira o AWG.
Masterminator
01-05-2014, 18:46
La 7260AC è arrivata! Installazione tutto ok, configurazione software anche: funziona anche coi driver windows ma per sicurezza ho messo quelli intel. Nessun problema neanche su Ubuntu 14.04 con kernel 3.13: subito riconosciuta e pronta all'uso.
E' ancora presto per dire se ho risolto i problemi di disconnessione o se l'802.11ac funziona a dovere: per ora sono a casa dei miei sotto rete 802.11g e funziona normalmente :asd:
Se nelle prossime settimane non ricevete più mie news, vuol dire che mi son dimenticato e che funziona tutto :asd:
Grazie del test! Anche il bt funziona regolarmente?
Grazie del test! Anche il bt funziona regolarmente?
sisi, funziona tutto regolarmente
L'unico problema è che bisogna rifare il pairing con tutti i dispositivi BT perchè per qualche motivo vanno perduti. Stessa cosa per le reti wifi, bisogna riconfigurarle daccapo
Lawliet_L
02-05-2014, 15:22
sisi, funziona tutto regolarmente
L'unico problema è che bisogna rifare il pairing con tutti i dispositivi BT perchè per qualche motivo vanno perduti. Stessa cosa per le reti wifi, bisogna riconfigurarle daccapo
Ottimo sono contento!
Io per il momento non ho la necessità, tanto funziona bene a me. Ho anche paura di mettere mani alla cover :D
-Feanor-
02-05-2014, 17:50
Procedura semplicissima. Installi Windows 8.1, poi installi Samsung SW Update (che con questo modello è tornato miracolosamnente a funzionare come si deve).
l'ultima versione 2.1.25.4 la trovi qui: http://www.samsung.com/it/support/model/NP870Z5G-X01IT-downloads
Quando esegui SW Update, ti presenta automaticamente l'elenco dei driver e del sw da installare. Consiglio: la prima volta installa solo l'aggiornamento del BIOS. Poi, dopo il riavvio, seleziona per l'installazione solo i driver dei vari dispositivi (molto importanti i driver Intel del chipset e del management engine interface MEI); il software Samsung eventualmente solo dopo. Per l'antivirus: evita quello proposto, che è a pagamento, e rivolgiti ai migliori gratuiti: Avast, Avira o AWG.
Perfetto grazie mille :) il software è lo stesso che si scarica dalla pagina del 770z5e? No perché vorrei evitare di correre anche il minimo rischio..soprattutto sull'aggiornamento del bios che mi fa ogni volta tremare le gambe! Dite che é necessario?
schifazl
02-05-2014, 18:53
Ragazzi, ma il G ha GIÀ win 8.1
icestorm82
05-05-2014, 12:33
Ragazzi, ma il G ha GIÀ win 8.1
Sì!
Perfetto grazie mille :) il software è lo stesso che si scarica dalla pagina del 770z5e? No perché vorrei evitare di correre anche il minimo rischio..soprattutto sull'aggiornamento del bios che mi fa ogni volta tremare le gambe! Dite che é necessario?
Se parliamo del NP870Z5G-X01IT, l'aggiuornamento del BIOS funziona perfettamente ed è la prima cosa da fare.
Collegare il notebook alla rete elettrica, lanciare SW Update, tra gli aggiornamenti disponibili selezionare SOLO quello del BIOS, lanciare e attendere che venga eseguito (fa tutto da solo).
-Feanor-
06-05-2014, 08:12
Se parliamo del NP870Z5G-X01IT, l'aggiuornamento del BIOS funziona perfettamente ed è la prima cosa da fare.
Collegare il notebook alla rete elettrica, lanciare SW Update, tra gli aggiornamenti disponibili selezionare SOLO quello del BIOS, lanciare e attendere che venga eseguito (fa tutto da solo).
No stiamo parlando del 770z5e, il Chronos non l'ativ book 8!
No stiamo parlando del 770z5e, il Chronos non l'ativ book 8!
io ho 770Z5E, comunque la regola degli aggiornamenti bios vale sempre... è sempre consigliati farli ! (e meno male anzi, che ancora li fanno...!!)
icestorm82
07-05-2014, 21:14
io ho 770Z5E, comunque la regola degli aggiornamenti bios vale sempre... è sempre consigliati farli ! (e meno male anzi, che ancora li fanno...!!)
Ragazzi, l'estensione di garanzia è arrivata correttamente. Ho fatto una 1+4 pickup. Pagata 104 euro! Questo shop è stato l'unico onesto su tutto il web, a non farmi pagare le spese di spedizione.. Gli altri volevano tutti le spese anche se ammettevano di non dover spedire nulla.. Insomma, affarone! Chi ha bisogno, mi scriva che gli mando il nome dello shop in privato!
Carunchio
09-05-2014, 10:22
Devo installare Ubuntu 14.04 x64 in una virtualbox ma dopo che ho installato virtualbox 4.3.10 nelle opzioni si può scegliere solo la versione x86.
Ho cercato in rete la soluzione e ho applicato i suggetimenti.
Passi fatti:
abilitato Hyper V in Windows/Aggiunta funzionalità programmi
nel bios l'opzione VT qualcosa dice Supportato (l'opzione non è modificabile)
aggiunto a VM VirtualBox l'Extension Pack
Il problema è che oltre a non poter installare ubuntu x64 anche ubuntu x86 non va nel senso che in diversi tentativi non finisce di installarsi.
Cos'altro bisogna settare?Preferirei la versione x64.
Devo installare Ubuntu 14.04 x64 in una virtualbox ma dopo che ho installato virtualbox 4.3.10 nelle opzioni si può scegliere solo la versione x86.
Per esperienza (attualmente sto usando con profitto VMWare da qualche mese su questo portatile) posso dirti che se vuoi usare software di virtualizzazione per prima cosa devi DISABILITARE l'Hyper V (a meno che tu non voglia usare proprio Hyper V come software di virtualizzazione, in questo caso dovresti abilitarlo, ma funziona bene solo se ci virtualizzi sopra un sistema Windows, per tutti gli altri sistemi funziona male o non funziona proprio). Se hai l'Hyper V abilitato, stai già usando le risorse hardware utili alla virtualizzazione e quindi gli altri software non possono accedervi, pertanto non funzioneranno al massimo delle capacità, dovresti quindi di disabilitarlo.
Per quanto il BIOS, non devi modificare nulla, anche perché non puoi :D, dato che il supporto alla virtualizzazione è già abilitato di default.
L'unico consiglio che posso darti è quello di provare a reinstallare VirtualBox avendo Hyper V disabilitato.
P.S. Io ho appena provato a installare VirtualBox (Hyper V disabilitato) e mi vede tranquillamente i sistemi a 64 bit.
Carunchio
10-05-2014, 10:08
Confermo tutto necklau,in effetti in internet si trova di tutto,a volte purtroppo guide farlocche.Me ne sono accorto installando VMware Player (durante l'installazione compare un avviso di disabilitare Hyper-V se già attivato mentre installando Virtualbox non c'è alcun avviso :muro: ),vabbè un paio di sere perse ma ho fatto esperienza,ora ho le versioni x64 di ubuntu e xp originale (non chiedetemi perchè xp :) ).
Per chi volesse e per quei pochi che non lo sanno,con una ricerca veloce in rete ho trovato come evitare,usando il portatile solo in casa,di digitare la password :sofico: :
tasto windows+R
digitare netplwiz
togliere la spunta a Per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta il nome e la password
;)
Ragazzi, l'estensione di garanzia è arrivata correttamente. Ho fatto una 1+4 pickup. Pagata 104 euro! Questo shop è stato l'unico onesto su tutto il web, a non farmi pagare le spese di spedizione.. Gli altri volevano tutti le spese anche se ammettevano di non dover spedire nulla.. Insomma, affarone! Chi ha bisogno, mi scriva che gli mando il nome dello shop in privato!
Puoi dirci dove hai acquistato l estensione di garanzia?
Grazie!
Puoi dirci dove hai acquistato l estensione di garanzia?
Grazie!
quale parte, della sua frase che cito qui sotto non hai capito ?
"Chi ha bisogno, mi scriva che gli mando il nome dello shop in privato!"
:wtf: :huh:
scusa la battuta, ma come 3° post dal 2005... Mi aspettavo di più !
-Feanor-
12-05-2014, 23:01
Ho visto che è apparso un nuovo aggiornamento del bios..qualcuno l'ha già effettuato? Changelog?
quale parte, della sua frase che cito qui sotto non hai capito ?
"Chi ha bisogno, mi scriva che gli mando il nome dello shop in privato!"
:wtf: :huh:
scusa la battuta, ma come 3° post dal 2005... Mi aspettavo di più !
nessun problema per la battuta..ti ho inviato mail privata una settimana fa ma non mi hai risposto..
se mi rispondi in pvt tu saresti molto gentile..
tnx
Ho visto che è apparso un nuovo aggiornamento del bios..qualcuno l'ha già effettuato? Changelog?
Aggiornamento effettuato, grazie per la segnalazione. Io non ho notato alcun cambiamento rispetto alla versione precedente.
Carunchio
13-05-2014, 12:16
Un promemoria per chi, come me, ha sostituito l'hdd meccanico con un ssd:
è stata prorogata al 10/6 la scadenza per installare l'aggiornamento KB2919355 senza il quale si bloccano i futuri aggiornamenti.
Avevo già aggiornato l'ssd ma mi stavo dimenticando di aggiornare l'hdd di fabbrica che altrimenti in caso di trapianto al contrario lavorerebbe castrato.
Altro argomento:
:confused: dev'essere un aggiornamento del bios di oggi,ieri ho aggiornato l'hdd e non c'era avviso.Provo stasera,a che versione porta il bios?
Altro argomento:
:confused: dev'essere un aggiornamento del bios di oggi,ieri ho aggiornato l'hdd e non c'era avviso.Provo stasera,a che versione porta il bios?
P05ADH, per la versione con scheda AMD.
nessun problema per la battuta..ti ho inviato mail privata una settimana fa ma non mi hai risposto..
se mi rispondi in pvt tu saresti molto gentile..
tnx
mi accorgo solo ora che il messaggio non era di icestorm82..
inviato nuovo messaggio privato..vediamo..
THE LINK
17-05-2014, 11:56
Un promemoria per chi, come me, ha sostituito l'hdd meccanico con un ssd:
è stata prorogata al 10/6 la scadenza per installare l'aggiornamento KB2919355 senza il quale si bloccano i futuri aggiornamenti.
Avevo già aggiornato l'ssd ma mi stavo dimenticando di aggiornare l'hdd di fabbrica che altrimenti in caso di trapianto al contrario lavorerebbe castrato.
Altro argomento:
:confused: dev'essere un aggiornamento del bios di oggi,ieri ho aggiornato l'hdd e non c'era avviso.Provo stasera,a che versione porta il bios?
Come faccio ad aggiornare il vecchio hdd che ormai lo uso solo tramite box usb esterno?
ps: visto che è passato tanto tempo e non sono informato, c'è qualche soluzione per il famoso problema del touchpad? ho il samsung chronos 7 con windows 8.0 e tutt'ora nonostante i vari aggiornamenti ho il problema che ogni tanto il touchpad si "freeza"... per fortuna uso il mouse per il 95% del tempo ma se si potesse fixare mi farebbe piacere...
Carunchio
19-05-2014, 13:01
Scusa non mi è chiaro:usi l'hdd su box usb esterno,hai piallato tutto e lo usi come storage?Se è così ovviamente non funziona il discorso aggiornamento che devi fare sul disco C di sistema (ssd o quel che sia).
Se invece sei come nel mio caso devi rimettere l'hdd e aggiornare windows.
Per il resto avendo l'Ativ 8 senza touch non ti so consigliare sul chronos 7 con touch,non vorrei scrivere corbellerie :) .
Edit: dimenticavo che ovviamente ci si può scaricare manualmente l'aggiornamento
http://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=42335
(versione x64 in italiano)
THE LINK
22-05-2014, 21:46
Scusa non mi è chiaro:usi l'hdd su box usb esterno,hai piallato tutto e lo usi come storage?Se è così ovviamente non funziona il discorso aggiornamento che devi fare sul disco C di sistema (ssd o quel che sia).
Se invece sei come nel mio caso devi rimettere l'hdd e aggiornare windows.
Per il resto avendo l'Ativ 8 senza touch non ti so consigliare sul chronos 7 con touch,non vorrei scrivere corbellerie :) .
Edit: dimenticavo che ovviamente ci si può scaricare manualmente l'aggiornamento
http://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=42335
(versione x64 in italiano)
Uso l'hd con box esterno ma non ho tolto windows cioè lo uso come memoroia estenera ma a parte disinstallare tutti i programmi il disco è come quando era nel pc quindi volendo potrei rimetterlo solo che non ho tanta voglia di riaprire il pc visto che è stato ababstanza difficile già la prima volta.
Volevo sapere se c'era modo di aggiornarlo da esterno... altra precisazione io ho windows 8.0 non l'8.1 che ho evitato di mettere perchè una volta mi aveva dato problemi con i driver adesso non so quanto sia stabile...
Carunchio
26-05-2014, 09:36
credo che ti possa essere utile questa lettura
http://www.webnews.it/2014/04/08/windows-8-1-update-e-obbligatorio/
in particolare la frase "Questo significa che gli utenti rimasti fedeli a Windows 8 dovranno obbligatoriamente effettuare una doppia procedura di aggiornamento, prima a Windows 8.1 e poi a Windows 8.1 Update."
Non so se funziona (io non ho mai provato nè sentito che si può fare) ma potresti provare a scaricare sul box esterno tutti gli aggiornamenti in manuale e fare l'upgrade da lì...:rolleyes:
in alternativa rimetti l'hdd,aggiorni e lo togli.
:)
Sono usciti gli ultimi driver amd per il chronos, i 14.06, che includono il supporto a mantle anche per noi possessori di notebook.
Ecco il link:
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/latest-catalyst-windows-beta.aspx
Piccola curiosità: i driver trasformano magicamente la nostra gpu nella R9 M270X :asd:
Sono usciti gli ultimi driver amd per il chronos, i 14.06, che includono il supporto a mantle anche per noi possessori di notebook.
Ecco il link:
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/latest-catalyst-windows-beta.aspx
Piccola curiosità: i driver trasformano magicamente la nostra gpu nella R9 M270X :asd:
Grazie per l'info. Puoi controllare per favore se il comando per scegliere a quale scheda grafica far eseguire un programma c'è ancora oppure l'hanno tolto? Grazie.
Grazie per l'info. Puoi controllare per favore se il comando per scegliere a quale scheda grafica far eseguire un programma c'è ancora oppure l'hanno tolto? Grazie.
sisi c'e', tranquillo
Anche il menu per monitorare la gpu in uso
sisi c'e', tranquillo
Anche il menu per monitorare la gpu in uso
Grazie, in questo caso aggiorno pure io i driver.
THE LINK
29-05-2014, 13:56
Ho aggiornato al 8,1 ma adesso non riesco ad installare i drivers audio tramite samsung update, li scarima ma quando deve installare mi dice installazione non riuscita :cry: sto provando di tutto ma non so cosa fare... ne ho scaricati alcuni da internet ma non li installa nemmeno...
Ho aggiornato al 8,1 ma adesso non riesco ad installare i drivers audio tramite samsung update, li scarima ma quando deve installare mi dice installazione non riuscita :cry: sto provando di tutto ma non so cosa fare... ne ho scaricati alcuni da internet ma non li installa nemmeno...
Hai provato a scaricare e installare manualmente i driver? (Scarichi da SWUpdate ma poi installi tu)
EDIT: In alternativa potresti provare:
- vai nel pannello di gestione dei dispositivi e disinstalli gli attuali driver audio e poi riavvia;
- prova a installare i nuovi driver come amministratore oppure in modalità di compatibilità Windows 8 / Windows 7;
- se neppure così funziona prova ad andare nel pannello di gestione dispositivi e cerca di installare da lì i nuovi driver.
THE LINK
29-05-2014, 15:14
Hai provato a scaricare e installare manualmente i driver? (Scarichi da SWUpdate ma poi installi tu)
EDIT: In alternativa potresti provare:
- vai nel pannello di gestione dei dispositivi e disinstalli gli attuali driver audio e poi riavvia;
- prova a installare i nuovi driver come amministratore oppure in modalità di compatibilità Windows 8 / Windows 7;
- se neppure così funziona prova ad andare nel pannello di gestione dispositivi e cerca di installare da lì i nuovi driver.
Ho trovato la soluzione http://forum.notebookreview.com/samsung/752562-realtek-hd-audio-driver-failed-10-ativ-book-8-a.html potete anche metterla nell'open post, ha risolto il problema a me ed anche ad un amico che ha appena aggiornato a 8.1 come me solo che lui ha l'ativ 8 e io il chronos 7 grigio.
Ora però mi sorge un altro dubbio, siccome il pc mi sembra più caldo del solito pur non usando nulla di pensate, possibile che con l'aggiornamento non vada più la funzione he switcha in automatico tra la scheda video e quella del processore e che parta sempre la 8870 scaldando di più anche a carico leggero?
V1nc3nt80
01-06-2014, 16:17
Ciao a tutti,
ho un portatile per le mani che sto cercando di velocizzare... si tratta del modello serie 7 chronos np770z5e s01it.
vi capita di avere 6Gb di ram occupata su un totale di 8Gb disponibili anche solo con Firefox e 3 o 4 schede poco impegnative?
Io ho risolto rimuovendo Intellimemory, un sw di samsung piuttosto inefficace.
Tuttavia non sono soddisfatto di questo notebook, che trovo molto lento in generale. Consigli per velocizzarlo? Non vorrei mettere un ssd per ora...
In pratica qualsiasi operazione, anche l'aprire una scheda risulta macchinosa e lenta.
Altro punto che non mi piace è lo schermo, trovo i colori molto innaturali e freddi. In pratica credo sia dovuto allo schermo particolare, (definito "matto"?), ma francamente non mi piace proprio. C'è modo di far assomigliare i colori a quelli naturali? Io ho provato con le diverse impostazioni Film, Nitido, Standard, ecc... senza però trovare un buon compromesso. Il confronto lo faccio con i colori del notebook in firma che uso quotidianamente e del quale sono molto soddisfatto.
Grazie
Tuttavia non sono soddisfatto di questo notebook, che trovo molto lento in generale. Consigli per velocizzarlo? Non vorrei mettere un ssd per ora...
In pratica qualsiasi operazione, anche l'aprire una scheda risulta macchinosa e lenta.
Ho il tuo stesso notebook e non lo trovo affatto lento, anzi... ovviamente ho un SSD, se cerchi più velocità è l'unico componente che vale la pena cambiare
Altro punto che non mi piace è lo schermo, trovo i colori molto innaturali e freddi. In pratica credo sia dovuto allo schermo particolare, (definito "matto"?), ma francamente non mi piace proprio. C'è modo di far assomigliare i colori a quelli naturali? Io ho provato con le diverse impostazioni Film, Nitido, Standard, ecc... senza però trovare un buon compromesso. Il confronto lo faccio con i colori del notebook in firma che uso quotidianamente e del quale sono molto soddisfatto.
Grazie
il display matte (opaco) è di serie su tutti i recenti notebook non touchscreen e serve ad eliminare i riflessi. Credo che la componente migliore del chronos sia proprio il monitor: con il 99% di corrispondenza RGB e contrasto cosi' elevato è persino migliore dei display dei macbook pro...
V1nc3nt80
01-06-2014, 19:24
MrFlo, ho capito che il display è buono, ma a me non piace il tono dei colori.... è decisamente innaturale!!!
Per l'ssd, non è possibile che per velocizzare un sistema oramai si usa la moda di cambiare il vecchio hdd in un ssd.
C'è un problema alla base che è sicuramente software, ma che al momento non riesco a identificare.
E poi lo sto confrontando con un notebook più datato, quello che ho in firma, e le prestazioni nell'uso standard di navigazione web sono a favore dell'Asus. E questo è inconcepibile perchè l'Asus l'ho pagato la metà di quanto costa il Samsung. Ergo, è facile cambiare hhd, il difficile è fare manutenzione al sistema!
Ti ringrazio della risposta, ma il tuo contributo non porta a nulla.
schifazl
01-06-2014, 20:08
Formatta :-D
lordphoenix
03-06-2014, 08:50
concordo con schifazl: formatta!
per quanto riguarda il monitor: si la versione standard ha colori completamente sballati, mi sembra che l'opzione nitido sia quella che più si avvicina ai colori naturali. Per quanto riguarda il confronto tra due monitor, devi anche tenere in considerazione che ora sei abituato con il monitor dell'asus! fai una prova: stampa un immagine, confronta la stampa con l'immagine riprodotta su entrambi gli schermi e vedi quella che si avvicina di più alla stampa cartacea. ovviamente è una prova veloce da fare per avere un'idea sul monitor: se vuoi colori "corretti" devi calibrare il monitor con una sonda. lo schermo del samsung non è male, l'unico difetto che ho io è un pò di image retention aggravata dal passaggio a windows 8.1 e i driver nuovi amd...
V1nc3nt80 lamentarti del monitor è l'ultima cosa che puoi fare !!!
Non è una cosa soggettiva, ma oggettiva !!
La fedeltà è strabiliante, io ho pure una sonda Datacolor Spyder, e dopo averlo calibrato sono tornato persino al profilo di default dato che mi abbassava la fedeltà di copertura RGB :mbe:
Se è inchiodato anche ad aprire finestre formatta, hai sicuramente seri problemi sw di qualche tipo (virus, trojan, routine, booh ??)
Con l'ssd ovviamente svolti ancora di più, ma anche con hdd meccanico questo portatile è velocissimo.
insomma, FORMATTA
V1nc3nt80
05-06-2014, 21:50
Si ora farò così. Mi sono seccato di indagare. Grazie a tutti :)
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
icestorm82
07-06-2014, 17:23
Ragazzi, è basilare che se si vuole tenere l'hdd a piatti rotanti, prima ancora di accenderlo vada formattato, e non intendo un ripristino di sistema..!
Teclis86
09-06-2014, 12:26
Ragazzi, è basilare che se si vuole tenere l'hdd a piatti rotanti, prima ancora di accenderlo vada formattato, e non intendo un ripristino di sistema..!
sono d'accordo ma come si fa per la licenza originale? io non riesco ad estrapolarla e mi rode perderla :/ ho usato un programma tempo fa ma non sembrava essere quella in fase di installazione.. qualcuno di voi e riuscito a prenderla?
Teclis86
09-06-2014, 13:03
buongiorno a tutti,
sto riscontrando un problema fastidioso da un po di tempo.. Quando vado ad aggiornare il driver del bluethoot mi dice sempre installazione non riuscita -10.
Ho provato anche a installarlo manualmente etc ma niente sempre lo stesso risultato.... a qualcuno e capitato? come avete risolto ?
buongiorno a tutti,
sto riscontrando un problema fastidioso da un po di tempo.. Quando vado ad aggiornare il driver del bluethoot mi dice sempre installazione non riuscita -10.
Ho provato anche a installarlo manualmente etc ma niente sempre lo stesso risultato.... a qualcuno e capitato? come avete risolto ?
Io sono riuscito a installare i driver bluetooth ma alla fine ho deciso di tornare a quelli di default forniti da Windows, dato che a mio parere funzionano meglio (dato che quelli di SW Update non mi funzionavano proprio). Se guardi qualche messaggio fa c'è un utente con un problema simile per i driver audio che però ha risolto, magari la sua soluzione vale anche per i driver del bluetooth.
icestorm82
10-06-2014, 11:07
sono d'accordo ma come si fa per la licenza originale? io non riesco ad estrapolarla e mi rode perderla :/ ho usato un programma tempo fa ma non sembrava essere quella in fase di installazione.. qualcuno di voi e riuscito a prenderla?
Se guardi qualche pagina fa, abbiamo postato il metodo per scaricare le iso originali con tanto di hash crittografico. Per quanto riguarda l'attivazione, non so bene come funziona. So che lo storage della chiave è fatto nel bios e che "teoricamente", in fase di installazione del sistema operativo, la chiave viene prelevata automaticamente. Non ti resta che provare magari facendoti l'immagine dell'intero disco prima di formattare!
schifazl
10-06-2014, 16:07
Io non ci son riuscito, ma visto che son passato ad un ssd ho semplicemente tenuto le partizioni del disco originale intatte e tanti saluti, anche se lo uso come disco interno... non morirò pper qualche GB in meno!
SECONDO LIVELLO
19-06-2014, 12:01
Salve, vorrei sapere se il samsung ativ 6 book SAMSUNG ATIV 6 NP670Z5E-x01 Con schermo Display LED HD da 15,6" (1366 x 768), antiriflesso è opaco oppure lucido grazie:)
Sono usciti gli ultimi driver amd per il chronos, i 14.06, che includono il supporto a mantle anche per noi possessori di notebook.
Ecco il link:
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/latest-catalyst-windows-beta.aspx
Piccola curiosità: i driver trasformano magicamente la nostra gpu nella R9 M270X :asd:
Come vanno questi driver?
(Io ho ancora quelli originali :D )
Come vanno questi driver?
(Io ho ancora quelli originali :D )
Funzionano bene (li ho provati con alcuni giochi di guida). Permane la possibilità di scegliere quale scheda grafica assegnare a quale programma, l'unico lato negativo (risolvibile) è che si ripresenta il problema delle applicazioni metro che visualizzano quadratoni neri e sono di fatto inutilizzabili (per risolvere basta andare nel pannello di risparmio energia e scegliere "ottimizza prestazioni" per le schede grafiche commutabili invece che "massimizza prestazioni").
-Feanor-
23-06-2014, 22:10
Ma indicativamente quando saranno disponibili questi driver attraverso il software center di Samsung?
Ma indicativamente quando saranno disponibili questi driver attraverso il software center di Samsung?
probabilmente mai :asd:
comunque tutto bene per ora, nel mio caso non ho nemmeno il bug nelle app metro segnalato da necklau
Funzionano bene (li ho provati con alcuni giochi di guida). Permane la possibilità di scegliere quale scheda grafica assegnare a quale programma, l'unico lato negativo (risolvibile) è che si ripresenta il problema delle applicazioni metro che visualizzano quadratoni neri e sono di fatto inutilizzabili (per risolvere basta andare nel pannello di risparmio energia e scegliere "ottimizza prestazioni" per le schede grafiche commutabili invece che "massimizza prestazioni").
probabilmente mai :asd:
comunque tutto bene per ora, nel mio caso non ho nemmeno il bug nelle app metro segnalato da necklau
Ottimo, grazie mille!
Teclis86
25-06-2014, 17:23
Se guardi qualche pagina fa, abbiamo postato il metodo per scaricare le iso originali con tanto di hash crittografico. Per quanto riguarda l'attivazione, non so bene come funziona. So che lo storage della chiave è fatto nel bios e che "teoricamente", in fase di installazione del sistema operativo, la chiave viene prelevata automaticamente. Non ti resta che provare magari facendoti l'immagine dell'intero disco prima di formattare!
ciao,
perdonami ma ho fatto delle ricerche e non ne trovo... l'unico che trovo e quello che gia conoscevo e non me lo fa scaricare... :/ puoi indicarmi tu per favore ?
Grazie mille
ciao,
perdonami ma ho fatto delle ricerche e non ne trovo... l'unico che trovo e quello che gia conoscevo e non me lo fa scaricare... :/ puoi indicarmi tu per favore ?
Grazie mille
Ciao, penso si riferisse a questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2557802&page=112ࢾ
Teclis86
27-06-2014, 15:27
si credo intendesse proprio quello, ultima domanda, ma noi abbiamo comprato il pc con windows 8, tecnicamente la key è per quello, quindi non bisogna scaricare la 8.1 vero? o rileva cmq la key dell'altro ?
In fase di installazione non accetta la key di Windows 8 per l'8.1, quindi riceveresti errore. La soluzione è installare Windows 8.1 usando la key generica (cerca "Windows 8.1 generic key" e la trovi subito, occhio che non è la stessa per versione normale e per versione pro), e poi, una volta installato, lo attivi utilizzando la tua key per Windows 8. Per le chiavi retail posso garantirti che funziona perché l'ho provato io stesso, per quelle OEM non ti so dire. Comunque se cerchi in rete "installare windows 8.1 con licenza windows 8" troverai sicuramente informazioni più dettagliate.
-Feanor-
28-06-2014, 13:19
Ragazzi quando lascio per molto tempo sullo schermo la stessa finestra (ad esempio slide per lo studio dell'università) soffro gradualmente del problema della image retention..Il problema era risolvibile in qualche modo? Da problematiche a lungo termine? Sono su Chronos 7, Win 8.1 con i driver del Software update di Samsung..
Appena scaricato e installato (via SW Update) aggiornamento Bios vers. P05RCL al mio Samsung NP870Z5G-X01IT. Tutto OK!!!
si credo intendesse proprio quello, ultima domanda, ma noi abbiamo comprato il pc con windows 8, tecnicamente la key è per quello, quindi non bisogna scaricare la 8.1 vero? o rileva cmq la key dell'altro ?
In fase di installazione non accetta la key di Windows 8 per l'8.1, quindi riceveresti errore. La soluzione è installare Windows 8.1 usando la key generica (cerca "Windows 8.1 generic key" e la trovi subito, occhio che non è la stessa per versione normale e per versione pro), e poi, una volta installato, lo attivi utilizzando la tua key per Windows 8. Per le chiavi retail posso garantirti che funziona perché l'ho provato io stesso, per quelle OEM non ti so dire. Comunque se cerchi in rete "installare windows 8.1 con licenza windows 8" troverai sicuramente informazioni più dettagliate.
WINDOWS 8/8.1 - CLEAN INSTALL TUTORIAL (by Obyboby)
This tutorial will help those who want to upgrade from Windows 8 (preinstalled on their machine) to Windows 8.1 (or reinstalling Windows 8), by performing a clean install, wiping the old OS, installing and activating the OS using the OEM key that was pre-installed by the manufacturer. This method will preserve those precious Recovery Partitions installed on each machine by Samsung.
NOTE: The following procedure has been tested by me and worked like a charm on my NP770Z5E-S01 which I upgraded from Windows 8 to 8.1. However, I must advise you that the procedure might not work and you might encounter different errors/issues during the installation. Since we are touching hard drives and wiping data, you are strongly advised that the whole procedure IS DONE AT YOUR OWN RISK and I TAKE NO RESPONSIBILITY FOR ANY DAMAGE THAT MIGHT BE CAUSED TO YOUR LAPTOP, NOR AM I RESPONSIBLE FOR ANY DATA LOSS THAT MAY HAPPEN. You are warned!! :)
The following tutorial SHOULD work on the following machines:
- 2013 (and newer) Series 7 Chronos / Ativ Book 6/7/8
- Ativ Book 9 SHOULD be supported as well
These laptops are NOT supported:
- Series 7 Chronos earlier than 2013
- Series 5 models that have ExpressCache
What you will need:
- Patience :D
- Two USB flash drives (I used a 16GB drive for my bootable USB on which I installed the Windows 8/8.1 installation files, and a 32GB stick to perform a Factory Image backup prior to installation)
- An extra flash drive on which you can extract and save the setup files for Windows 8.1 through SW Update prior to formatting, in order to have your drivers and tools ready for offline installation
For this step, you can also use a Memory card, or even a side partition of your main disk. The only critical software needed is the Intel Advanced Centrino N6230/6235 drivers, that would help make your WiFi adapter work. However, these WiFi cards have drivers that are built-in in Windows 8.x, meaning that they should be working straight after formatting, without requiring additional software (this was my case)
- Your Windows 8 OEM key, which can be extracted from your BIOS using tools such as ProduKey (http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html)
- A Windows 8/8.1 ISO, which you have to retrieve LEGALLY (please do not ask for help on this) - This should match the language and version (Core, Pro, Enterprise, etc) that you originally had installed on your OS, to avoid errors
- A phone that you will use in case the first of the two activation methods do not work
- Windows 8.1 generic keys (for Windows 8 generic keys, please use Google):
Core: 334NH-RXG76-64THK-C7CKG-D3VPT
Professional: XHQ8N-C3MCJ-RQXB6-WCHYG-C9WKB
NOTE: THESE KEYS ARE VALID FOR INSTALLATION ONLY, NOT FOR ACTIVATION. YOU MUST OWN A VALID, PURCHASED LICENSE IN ORDER TO FULLY ACTIVATE YOUR OPERATING SYSTEM!
To get the installation to work properly, follow these steps
- Download Produkey and run it: it will show your Windows 8 OEM key, take note of it on a piece of paper and keep it handy
Step 1: Creating bootable Windows 8/8.1 install media
NOTE: IT IS STRONGLY RECOMMENDED THAT YOU USE THE FOLLOWING METHODS TO CREATE THE BOOTABLE MEDIA NEEDED TO INSTALL WINDOWS 8.1 AND AVOID MICROSOFT'S TOOL.
This is due to the fact that Microsoft's USB DVD Tool formats the drives in NTFS mode, and we are required to use a FAT32 formatted flash drive in order to install Windows 8/8.x on UEFI machines.
- Using the 16GB stick (I believe you can also use 6 or 8GB drives) create a bootable USB drive with Windows 8/8.1 installation files, making sure to format it in FAT32 mode (!!!) In order to do so, you can try formatting it with Windows Disk Management, and then assign a drive letter. If you prefer using Windows' Command Prompt, run "cmd.exe" with Admin Privileges and type the following:
diskpart
This command will open the disk partition utility in your Command Prompt Window
list disk
This will allow you to see all the disks recognized by your system
select disk #
where # is the number of your disk in the list. It is usually the last one, but double check to make sure you choose your USB drive!! You don't want to see your primary OS partition formatted :p
clean
This commands wipes the data that is present on your USB drive, so make sure you have a backup somewhere prior to formatting it
create partition primary
This command creates a primary partition on your drive
active
Makes the partition we created "active"
format fs=FAT32 quick
This code formats the drive in FAT32 mode, which is needed in order to be able to install Windows 8.x versions
assign
This last command assigns a letter to the newly created bootable drive
Now your flash drive will open in a new explorer window, and you can copy-paste the contents of your Win 8/8.1 ISO
Safely remove the USB drive and keep it handy for the OS installation :D
Step 2: Create a factory image backup
- Reboot and quickly press F4 when the Samsung logo is shown. This will access Recovery. Make sure your second USB drive (32GB at least) is plugged in. Unlike bel90's post here, I was able to use a Sandisk flash drive to perform the backup. Still, I haven't tested restoring a backup with it, so if you can avoid using a Sandisk drive, please do.
- On the left side of the Recovery tool's window, click on "Factory Image Backup", check that the right drive is selected on the drop-down menu, select "create boot disk" option, and start the backup
- Once the backup is done, remove your USB drive and store it in a safe place. This will be needed in case something went wrong and you had to recover your original system image WITH THE RECOVERY PARTITIONS (which are really important and hard to "recover" in case you messed up your system and partitions).
- You can either select "Restart System" or "Shutdown System"
Step 3: BIOS settings
- Reboot/Start your machine and access your BIOS, as there are a few settings to change in it
- Switch "Fast BIOS mode" to "Disabled"
- Make sure "OS Mode Selection" is set to "UEFI". If not, change it to that setting. If you notice OS Mode Selection is set to "CSM", please ask before proceeding, as this may cause Windows Installer to completely wipe your drive (and this would potentially erase any present Recovery partition)
- Secure Boot must be "Disabled"
- Under "Boot device priority", you will see your USB drive named in two slightly different ways: one of them has the "UEFI" prefix. Choose this option as the first boot device.
Step 4: Partitioning and Windows installation
- Now save changes and reboot: your Windows 8/8.1 installation window should show up, allowing you to select the installation language and continue. Please keep in mind that the language of the Windows version you are going to install should match the one that was pre-installed in your machine (eg English)
- Use a Generic Windows 8/8.1 key to install the OS (Google is your best friend now, not sure if I am allowed to post these here). Remember that this is not a permanent activation, you will have to use your own OEM key provided with your laptop at the time of purchase (shown later on in the tutorial)
- Your drive's partitions will be shown: find the right partition on which you already have your OS installed (it is USUALLY the biggest one, be sure to choose the right one), carefully avoiding the Recovery partitions and all the other small ones. Now format the partition you want your OS installed on, then select "Next"
- Installation will start
- Once the process is complete, go back to your BIOS and set everything back to "normal" (Fast BIOS Mode, Secure Boot and Boot Device Priority)
- Reboot your laptop and Windows 8/8.1 should boot, allowing you to finalize the setup and start using your brand new OS!
Step 5: Activation
- We still need to activate our Windows 8/8.1. To do so, we will try a few steps! In my case, I had to try both in order to see my license key installed.
- First step is to head to "System" (Start -> type "System") and, at the bottom of the page displayed, select "Change Product Key", then paste your OEM product key.
- Now go to back to System Overview and check at the bottom of the page. Is Windows activated? If yes, happy days! You are done and just need to install the right drivers for your new OS! If not, go to the next step
- If Windows is still not activated, you might want to try the phone activation. My activation was successfull through the phone.
During phone activation, the recorded voice will guide you through the process. You just need to provide a unique ID for your Windows Installation, and you will be given a confirmation ID once your copy has been validated. Once you're done, hang up the phone and reboot your laptop. Go back to system and check, your copy is now active :D
- Congratulations! You now have your brand new Windows 8/8.1 installed on your laptop, legally activated.
Troubleshooting
Issue: SWUpdate crashes at startup
Solution: Uninstall your current version of the tool from Control Panel, then download the new version here (http://orcaservice.samsungmobile.com/SWUpdate.aspx)
Credits:
Obyboby (http://hwupgrade.it/forum/member.php?u=280178) (myself) for the tutorial and testing
Ciao! Ho provato in un miliardo e mezzo di modi, ma da quando ho aggiornato a Windows 8.1 non posso più controllare la luminosità.
Ho letto che si può provare a cambiare un valore nel registro, ma apparentemente dipende dal modello esatto di notebook che si possiede. Quindi, mi rivolgo specialmente a chi ha un NP870Z5E-X01IT (ma anche a chi ne ha uno diverso, non si sa mai): se vi funziona il controllo della luminosità tramite i tasti Fn+F2 e Fn+F3, potete aprire regedit, premere F3, digitare FeatureTestControl e dirmi qual è il valore esadecimale che avete?
Grazie
Ciao! Ho provato in un miliardo e mezzo di modi, ma da quando ho aggiornato a Windows 8.1 non posso più controllare la luminosità.
Ho letto che si può provare a cambiare un valore nel registro, ma apparentemente dipende dal modello esatto di notebook che si possiede. Quindi, mi rivolgo specialmente a chi ha un NP870Z5E-X01IT (ma anche a chi ne ha uno diverso, non si sa mai): se vi funziona il controllo della luminosità tramite i tasti Fn+F2 e Fn+F3, potete aprire regedit, premere F3, digitare FeatureTestControl e dirmi qual è il valore esadecimale che avete?
Grazie
Strano, io ho disinstallato e reinstallato Windows 8.1 almeno un paio di volte e ha sempre funzionato. Comunque il valore che ho io è 0x0000f908 e la versione del notebook è quella in firma.
Strano, io ho disinstallato e reinstallato Windows 8.1 almeno un paio di volte e ha sempre funzionato. Comunque il valore che ho io è 0x0000f908 e la versione del notebook è quella in firma.
Grazie. f908 è esattamente il valore che viene impostato dal brightness fix che si trova in SW Update, ma a me non funziona :muro:
Tu hai fatto installazione pulita o hai il sistema originale? Che drivers usi per la HD4000 e per la AMD?
Tu hai fatto installazione pulita o hai il sistema originale? Che drivers usi per la HD4000 e per la AMD?
Installazione pulita e driver per la scheda Intel scaricati da SW Update, per la scheda AMD attualmente uso sempre i driver di SW Update, ma con tutte le versioni, anche beta, che ho provato ha sempre funzionato. Per quella che è la mia esperienza posso solo dirti che il controllo della luminosità funziona solo con i driver Intel presi da SW Update, quando ho installato la prima volta Windows 8.1 non ho fatto caso a togliere la spunta a un'opzione che prevede l'aggiornamento automatico dei driver per i dispositivi presenti, e quindi ha scaricato in automatico la versione più recente dei driver Intel e la luminosità non funzionava.
Grazie. f908 è esattamente il valore che viene impostato dal brightness fix che si trova in SW Update, ma a me non funziona :muro:
Tu hai fatto installazione pulita o hai il sistema originale? Che drivers usi per la HD4000 e per la AMD?
Il tutorial che ho postato permette di avere win 8.1 e la luminosità funzionante, non ho perso nessuna funzione seguendo il mio metodo e la scheda video si attiva sempre correttamente
Il tutorial che ho postato permette di avere win 8.1 e la luminosità funzionante, non ho perso nessuna funzione seguendo il mio metodo e la scheda video si attiva sempre correttamente
Lo proverei molto volentieri se solo riuscissi a reperire legalmente una ISO di Windows 8.1 ufficiale :D :muro:
Ok, ho recuperato la ISO. Però ora ho un altro problema: prima di cominciare tutta la procedura per il clean install, volevo fare un backup dell'immagine di fabbrica, in modo da salvarmi tutte quelle preziose partizioni Samsung. Ho una chiavetta USB 3.0 Sandisk Ultra da 32GB, che ho formattato in NTFS. Ho disabilitato Fast Boot e Secure Boot, e impostato CSM & UEFI OS. Durante l'avvio premo F4 ed entro nella Recovery, però quando clicco su Backup mi dice che non sono presenti dispositivi adatti al salvataggio dell'immagine. Praticamente non mi vede la chiavetta. Ho provato a formattarla in FAT32 (anche se in teoria non va bene perché non supporta files più grandi di 4GB) e comunque non funziona. Ho provato anche a infilare la chiavetta in diverse porte USB, sia 3.0 sia 2.0, ma continua a non riconoscerla. Cosa sto sbagliando?
ragazzi, ho aggiornato i driver della scheda video con quelli del sito amd (14.4) e fin qui tutto bene. Ora la scheda funziona e non ho nessun problema apparte che il sistema non mi riconosce più la scheda come una 8870 ma ora la riconosce come una "amd radeon r9 m270x". è normale? come mai tutto ciò?
https://imageshack.com/i/np1ybk6j
ragazzi, ho aggiornato i driver della scheda video con quelli del sito amd (14.4) e fin qui tutto bene. Ora la scheda funziona e non ho nessun problema apparte che il sistema non mi riconosce più la scheda come una 8870 ma ora la riconosce come una "amd radeon r9 m270x". è normale? come mai tutto ciò?
https://imageshack.com/i/np1ybk6j
Non sei l'unico, anche a me succede la stessa cosa. :D Comunque non penso ci sia da preoccuparsi, alla fine la m270x dovrebbe essere la nuova versione della 8870, ed essendo le differenze fra le due schede poco rilevanti, avranno preferito trattarle entrambe come fossero la stessa scheda.
-Feanor-
11-07-2014, 17:51
Più che di una nuova versione si tratta semplicemente di un rebrand immagino..i due chip sono perfettamente identici come è successo anche su molto modelli dell'ultima serie desktop!
Più che di una nuova versione si tratta semplicemente di un rebrand immagino..i due chip sono perfettamente identici come è successo anche su molto modelli dell'ultima serie desktop!
Capisco, infatti la gpu funziona molto bene ugualmente! Praticamente la 8870 ha fatto un upgrade software e si è trasformata in una r9 m270x... hihihih:D
Meglio, è un nome che sembra più accattivante, più muscoloso :sofico:
Salve a tutti...ho appena ordinato un NP870Z5E...
...ero indeciso fino all'ultimo col NP870Z5G (che lo trovavo a 90€ in più...)...spero di aver fatto la scelta giusta! che dite?
Ora appena mi arriva ci metto su un SSD e reinstallo windows...per caso sapete se è possibile installare windows 7? o me lo sconsigliate?
Salve a tutti...ho appena ordinato un NP870Z5E...
...ero indeciso fino all'ultimo col NP870Z5G (che lo trovavo a 90€ in più...)...spero di aver fatto la scelta giusta! che dite?
Ora appena mi arriva ci metto su un SSD e reinstallo windows...per caso sapete se è possibile installare windows 7? o me lo sconsigliate?
Windows 7 si può installare, ma non te lo consiglio... Windows 8.1 funziona benissimo...
Ragazzuoli sono molto interessato all'Ativ 8, non mi piace molto il fatto che abbia un modulo di ram da 8gb saldato ed è un po' ostico accedere all'hd (per la sostituzione con un ssd), ma per il resto sembra una bomba.
Che voi sappiate cambiare l'hd invalida la garanzia (non dovrebbe ma non si sa mai)?
Com'è a livello di rumorosità della ventola? Qualcuno ha fatto o può fare un video? :D
Attualmente posseggo un Dell XPS M1330 e d'estate ha sempre la ventola accesa , anche in questo momento che sono in idle e vi sto scrivendo.
Principalmente ci programmo (C++ "pesante", ma anche altro :D) e ci vedo telefilm.
PS: qualcuno ha provato a mettere un altro banco di RAM e portarlo a 16gb?
Ragazzuoli sono molto interessato all'Ativ 8, non mi piace molto il fatto che abbia un modulo di ram da 8gb saldato ed è un po' ostico accedere all'hd (per la sostituzione con un ssd), ma per il resto sembra una bomba.
Che voi sappiate cambiare l'hd invalida la garanzia (non dovrebbe ma non si sa mai)?
Com'è a livello di rumorosità della ventola? Qualcuno ha fatto o può fare un video? :D
Attualmente posseggo un Dell XPS M1330 e d'estate ha sempre la ventola accesa , anche in questo momento che sono in idle e vi sto scrivendo.
Principalmente ci programmo (C++ "pesante", ma anche altro :D) e ci vedo telefilm.
PS: qualcuno ha provato a mettere un altro banco di RAM e portarlo a 16gb?
Ciao, ti confermo che è possibile aggiungere un banco da 8GB di RAM e portarlo a 16...E' vero, scoccia un po' che il primo banco da 8 sia saldato, ma guarda il lato positivo...in moltissimi altri Paesi (US in primis) è arrivato con 4GB saldati, limitando quindi la RAM massima a 12 ;) Qui Samsung Italia ha fatto la cosa giusta per fortuna..
La ventola è abbastanza silenziosa se il computer non è proprio a massimo regime, ma in molti casi non si accende neanche...In particolare, se attivi la "Modalità silenziosa" (premendo Fn+F11) la ventola sta proprio spenta, mette il PC in risparmio energia e limita la CPU a 1,2GHz. In questa modalità il pc sembra proprio morto da quanto è silenzioso, e rimane comunque fruibilissimo (io lo tengo così per il 90% del tempo quando non sto giocando o facendo encoding video o data processing...). A proposito di ventole, il sistema di raffreddamento di questo notebook è davvero eccellente, direi il migliore sulla piazza per un computer con così tanta potenza in così piccolo spazio: ho provato personalmente varie volte, con il PC acceso anche per 3 giorni (e notti) consecutivi, in estate, in "Prestazioni elevate", con la CPU costantemente al 100% per tutto il tempo (facendo appunto encoding e data processing e anche un po' di gioco), e la temperatura della CPU non è MAI salita sopra
gli 85°C e non c'è MAI stato throttling! :sofico:
Per quanto riguarda la sostituzione dell'hard disk, Samsung US dice che la sostituzione dell'hard disk da parte dell'utente non invalida la garanzia SOLO SE nel notebook sia presente un pannello rimovibile apposta per la sostituzione dell'hard disk (cosa che non c'è nell'Ativ Book 8)...Negli altri casi si invalida la garanzia...detto questo, sappi che:
- la sostituzione dell'hard disk non dovrebbe essere particolarmente difficile, basta seguire scrupolosamente la guida per rimuovere la scocca inferiore e usare l'apposito attrezzo di plastica (o un plettro da chitarra, o una vecchia carta di credito...). Cosa più importante, non è presente nessun adesivo o sigillo di alcun genere, per cui se apri il computer e non fai danni loro non hanno nessun modo di sapere che tu lo hai aperto (ovviamente se poi per qualsiasi ragione mandi il computer in assistenza dovrai prima rimontare l'hard disk originale)
- se puoi permetterti la spesa, sarebbe davvero un peccato non sostituire l'hard disk con un SSD: questo hard disk meccanico è abbastanza lento anche per un 5400 rpm ed è l'unico collo di bottiglia per godere al massimo di tutta la potenza di questo computer (io ho ancora l'hard disk originale ma solo perché sono un universitario squattrinato...penso che parte del mio primo stipendio andrà proprio in un SSD! :D )
Ciao, grazie mille per le tue impressioni, ottimo!!! Sono un passo più vicino all'acquisto :D.
Questa cosa della garanzia un po' mi turba perché sono abituato a Dell che da questo punto di vista non ha mai fatto storie.
Già ora sul Dell ho un Crucial m4, è un po' castrato per via del SATA2, quindi sicuramente cambierò il disco, mettendoci o questo o puntando su un Sandisk Extreme Pro da 240gb (tra l'altro ho visto che è da 7mm) :D.
Ciao, grazie mille per le tue impressioni, ottimo!!! Sono un passo più vicino all'acquisto :D.
Questa cosa della garanzia un po' mi turba perché sono abituato a Dell che da questo punto di vista non ha mai fatto storie.
Già ora sul Dell ho un Crucial m4, è un po' castrato per via del SATA2, quindi sicuramente cambierò il disco, mettendoci o questo o puntando su un Sandisk Extreme Pro da 240gb (tra l'altro ho visto che è da 7mm) :D.
E perché non un Samsung 840 Pro (o EVO)? Sono i migliori in circolazione! :D
E perché non un Samsung 840 Pro (o EVO)? Sono i migliori in circolazione! :D
Beh stando a questa rece:
http://anandtech.com/show/8170/sandisk-extreme-pro-240gb-480gb-960gb-review
Nei loro test sembra andare mediamente meglio :D.
Anche l'assorbimento di corrente in scrittura sembra inferiore.
Comunque quando sarà mi leggerò meglio anche la recensione dell'850 e deciderò :D, il Sandisk non costa molto per quello che offre.
Sia questo che l'850 comunque danno 10 anni di garanzia, niente male.
Beh stando a questa rece:
http://anandtech.com/show/8170/sandisk-extreme-pro-240gb-480gb-960gb-review
Nei loro test sembra andare mediamente meglio :D.
Anche l'assorbimento di corrente in scrittura sembra inferiore.
Comunque quando sarà mi leggerò meglio anche la recensione dell'850 e deciderò :D, il Sandisk non costa molto per quello che offre.
Sia questo che l'850 comunque danno 10 anni di garanzia, niente male.
:eek: Ero rimasto indietro, non sapevo che fosse uscito l'850! :eek: :sofico:
max_rome
19-07-2014, 19:47
Ragazzi, mi rivolgo a chi come me ha la versione con gpu nvidia. Spesso mi capita che risvegliando il pc dallo standby non riesce più a connettersi alla rete wireless. L'unica soluzione veloce è quella di disabilitare il wireless, ritornare in sleep, riaccenderlo e dopo riattivere il wifi.
A qualcuno di voi è mai capitato un problema simile??
Ho l'ultima versione dei driver wifi 17.0.5.8 installati con il software samsung
La scheda è l'intel ac2760
Tra un po' scrivo anche sul forum dell'assistenza samsung, vediamo che mi dicono
ciao
Buongiorno a tutti.
Possiedo l'NP880z5E (regolarmente aggiornato a WIN 8.1 e a mezzo di SWupdate)
Il mio problema da sempre: Il lancio di "Settings" da shortcut (Fn + F1) funziona solo da desktop!
Se procedo invece dal menu start (ovvero dalla modern UI premo Fn + F1), devo richiamare manualmente il desktop.
In altri termini, non viene richiamato l'ambiente desktop in modo automatico!!
Qualcuno di voi ha avuto modo di constatare questo malfunzionamento?
Se lancio poi la "User Guide" (quella inclusa nel pacchetto di applicativi Samsung...), dopo il menu di scelta della lingua, adobe reader segnala l'assenza del rispettivo file...
Ho verificato che il file selezionato è presente in tutte le lingue ma, per qualche strana ragione, qualcosa va storto...
Un grazie anticipato per i vostri preziosi contributi...
Salve ha tutti...ho appena comprato un 870Z5E...quello con l'AMD! Ho aggiornato i driver catalyst all'ultima versione. :cool:
Vorrei chiedere a chi ha la mia stessa configurazione ed utilizza Autocad...vi funziona l'accelerazione hardware???
...io quando la attivo mi compaiono solo artefatti grafici...
Se è un problema diffuso mi sa che dovrò rendere il portatile...:muro:
Buongiorno a tutti.
Possiedo l'NP880z5E (regolarmente aggiornato a WIN 8.1 e a mezzo di SWupdate)
Il mio problema da sempre: Il lancio di "Settings" da shortcut (Fn + F1) funziona solo da desktop!
Se procedo invece dal menu start (ovvero dalla modern UI premo Fn + F1), devo richiamare manualmente il desktop.
In altri termini, non viene richiamato l'ambiente desktop in modo automatico!!
Qualcuno di voi ha avuto modo di constatare questo malfunzionamento?
Se lancio poi la "User Guide" (quella inclusa nel pacchetto di applicativi Samsung...), dopo il menu di scelta della lingua, adobe reader segnala l'assenza del rispettivo file...
Ho verificato che il file selezionato è presente in tutte le lingue ma, per qualche strana ragione, qualcosa va storto...
Un grazie anticipato per i vostri preziosi contributi...
Anche a me non passa al desktop se apro Settings con Fn+F1 dalla metro...non l'avevo mai notato
Anche a me non passa al desktop se apro Settings con Fn+F1 dalla metro...non l'avevo mai notato
Grazie mille per il pronto riscontro!
E' un problemino di scarsa importanza che tuttavia.... mi rode!
Tutte le applicazioni desktop lanciate da metro attivano in modo trasparente il relativo ambiente, questa invece, quando lanciata dai tasti di scelta rapida, no!! Chissà perchè?
Qualcuno che abbia conservato il "setup" originale sa dirmi se la "User Guide" di Samsung gli si apre regolarmente?
Thanks a lot!
Mi potreste dare un consiglio? ho il modello NP770Z5E-S01IT e vorrei aumentare la ram, mi sapreste consigliare il modello migliore? e quanti banchi ci sono? 2 giusto? quindi devo rimuoverne uno e montarne uno nuovo da 8gb? grazie mille
Mi potreste dare un consiglio? ho il modello NP770Z5E-S01IT e vorrei aumentare la ram, mi sapreste consigliare il modello migliore? e quanti banchi ci sono? 2 giusto? quindi devo rimuoverne uno e montarne uno nuovo da 8gb? grazie mille
Non devi rimuovere nulla, tutti i modelli usciti in Italia hanno 8GB di RAM saldati e uno slot libero per un altro banco da 8 GB: devi solo acquistarlo, aprire il pannellino dedicato sul retro del PC e montarlo.
Leggero76
23-07-2014, 15:11
Ciao a tutti,
Complimenti per il bellissimo forum! E' anche grazie a questo tread che ho deciso di comprare il samsung Ativ 8 (8705ZG)
Insieme al notebook ho preso anche un ssd Samsung 840 EVo da 500gb.
Avendo letto tutto il Tread, mi sorge un dubbio:
Per la clonazione dell'hard disk, nei post iniziali con le guide, parla di copiare il tutto attraverso il recovery di windows, mentre in giro leggo che bisogna usare un software specifico (nel caso Samsung Data Migration)....
Che faccio? Quale dei due procedimenti è migliore?
Per le partizioni come mi comporto? (l'HD è da 1 TB mentre il SSD da 500 GB... è un problema)
Infine. una volta copiato e sostituito devo lanciare il Samsung Macician per l'ottimizzazione vero?
Ma tra le opzioni (maximum performance, reliability etc...) quale consigliate?
Scusate le tante domande ma non ho mai fatto cose del genere e non vorrei far casini!
Grazie mille a tutti!
Marco
schifazl
23-07-2014, 20:15
Assolutamenge quella da recovery windows (non mi fido dei programmi che girano mentre win è acceso). Non ti preoccupare della dimensione minore, ci pensa lui a ridimensionare la/le partizioni ;-) Non credo poi che tu debba far altro
Non devi rimuovere nulla, tutti i modelli usciti in Italia hanno 8GB di RAM saldati e uno slot libero per un altro banco da 8 GB: devi solo acquistarlo, aprire il pannellino dedicato sul retro del PC e montarlo.
Perfetto,grazie! Un'ultima domanda, c'è una marca e modello di ram che mi consigliate? vorrei prenderne una molto performante, secondo voi quale? grazie
Perfetto,grazie! Un'ultima domanda, c'è una marca e modello di ram che mi consigliate? vorrei prenderne una molto performante, secondo voi quale? grazie
Su questo non saprei consigliarti, ma ho sempre sentito dire anche da utenti molto esperti che ormai una vale l'altra, basta che quando la compri controlli che sia DDR3, che sia quella da portatili (SO-DIMM) e che la frequenza sia 1600 MHz (non ha senso prenderla con una frequenza maggiore perché tanto il BIOS te la limiterebbe a 1600)
Ciao a tutti,
Complimenti per il bellissimo forum! E' anche grazie a questo tread che ho deciso di comprare il samsung Ativ 8 (8705ZG)
Insieme al notebook ho preso anche un ssd Samsung 840 EVo da 500gb.
Avendo letto tutto il Tread, mi sorge un dubbio:
Per la clonazione dell'hard disk, nei post iniziali con le guide, parla di copiare il tutto attraverso il recovery di windows, mentre in giro leggo che bisogna usare un software specifico (nel caso Samsung Data Migration)....
Che faccio? Quale dei due procedimenti è migliore?
Per le partizioni come mi comporto? (l'HD è da 1 TB mentre il SSD da 500 GB... è un problema)
Infine. una volta copiato e sostituito devo lanciare il Samsung Macician per l'ottimizzazione vero?
Ma tra le opzioni (maximum performance, reliability etc...) quale consigliate?
Scusate le tante domande ma non ho mai fatto cose del genere e non vorrei far casini!
Grazie mille a tutti!
Marco
Una domanda: cosa vorresti fare con l'hard disk da 1TB? Usarlo come memoria esterna presumo?
Salve ha tutti...ho appena comprato un 870Z5E...quello con l'AMD! Ho aggiornato i driver catalyst all'ultima versione. :cool:
Vorrei chiedere a chi ha la mia stessa configurazione ed utilizza Autocad...vi funziona l'accelerazione hardware???
...io quando la attivo mi compaiono solo artefatti grafici...
Se è un problema diffuso mi sa che dovrò rendere il portatile...:muro:
Mi rispondo da solo...magari è utile a qualcun'altro!
...installando il SP1 per Autocad 2015 le cose si risolvono!
...nel frattempo ho installato anche SSD e win 8.1 (pulito)!
Leggero76
24-07-2014, 20:59
Assolutamenge quella da recovery windows (non mi fido dei programmi che girano mentre win è acceso). Non ti preoccupare della dimensione minore, ci pensa lui a ridimensionare la/le partizioni ;-) Non credo poi che tu debba far altro
Grazie mille!
Per l'opzione di ottimizzazione invece che mi consigli??
Leggero76
24-07-2014, 21:01
Su questo non saprei consigliarti, ma ho sempre sentito dire anche da utenti molto esperti che ormai una vale l'altra, basta che quando la compri controlli che sia DDR3, che sia quella da portatili (SO-DIMM) e che la frequenza sia 1600 MHz (non ha senso prenderla con una frequenza maggiore perché tanto il BIOS te la limiterebbe a 1600)
Una domanda: cosa vorresti fare con l'hard disk da 1TB? Usarlo come memoria esterna presumo?
Si certo, vorrei formattarlo ed usarlo come perificherica esterna per i dati...
Vedi qualche problema???
Leggero76
24-07-2014, 21:09
Ciao a tutti di nuovo!
Ho un dubbio sul seguente passaggio del post in prima pagina
Ora non vi resta che collegare il Chronos all'alimentazione (per riattivare la batteria) e proseguire nell'installazione di windows.
io avevo capito che una volta copiato ed installato il ssd dovevo solo lanciare il programmino di ottimizzazione.... Perché qui parla di installazione windows??
Aiuto!!!!
schifazl
24-07-2014, 23:25
Grazie mille!
Per l'opzione di ottimizzazione invece che mi consigli??
Io non ho fatto niente :-P
Si certo, vorrei formattarlo ed usarlo come perificherica esterna per i dati...
Vedi qualche problema???
Io ho preferito non formattarlo: se l'ssd muore ho un bel backup della struttura delle partizioni con tanto di partizione di ripristino. Tanto su 1TB qualche GB in meno non mi cambia la vita ;-)
Ciao a tutti di nuovo!
Ho un dubbio sul seguente passaggio del post in prima pagina
Ora non vi resta che collegare il Chronos all'alimentazione (per riattivare la batteria) e proseguire nell'installazione di windows.
io avevo capito che una volta copiato ed installato il ssd dovevo solo lanciare il programmino di ottimizzazione.... Perché qui parla di installazione windows??
Aiuto!!!!
Ti fai troppi problemi :-D Chiudi, alimenta e accendilo, Winzozz partirà normalmente
Leggero76
25-07-2014, 06:24
Io non ho fatto niente :-P
Io ho preferito non formattarlo: se l'ssd muore ho un bel backup della struttura delle partizioni con tanto di partizione di ripristino. Tanto su 1TB qualche GB in meno non mi cambia la vita ;-)
Ti fai troppi problemi :-D Chiudi, alimenta e accendilo, Winzozz partirà normalmente
C'hai ragione... Troppe pippe mentali
Oggi apro e monto!
Per il fatto di mantenere il backup, ottimo consiglio... Ma al computer quando legge da usb un disco con Windows sopra non je ne frega niente vero???
Ciao e grazie!
Leggero76
25-07-2014, 06:29
M
Non devi rimuovere nulla, tutti i modelli usciti in Italia hanno 8GB di RAM saldati e uno slot libero per un altro banco da 8 GB: devi solo acquistarlo, aprire il pannellino dedicato sul retro del PC e montarlo.
Errato, il modello postato ha 4 GB saldati (lo ho io e ha 4+4 purtroppo)
schifazl
25-07-2014, 08:06
Per il fatto di mantenere il backup, ottimo consiglio... Ma al computer quando legge da usb un disco con Windows sopra non je ne frega niente vero???
Ciao e grazie!
Non preoccuparti, non succede niente, vedrai solo qualche partizione in più ;-)
Si certo, vorrei formattarlo ed usarlo come perificherica esterna per i dati...
Vedi qualche problema???
Parto dal presupposto che un backup della recovery di Samsung è sempre meglio tenerselo. Considerando il fatto che ogni GB di spazio su un SSD è prezioso, io ti consiglierei di tenere suddetto backup sull'hard disk meccanico, e in questo modo la procedura di passaggio è anche molto semplice e secondo me la migliore: formatti esclusivamente la partizione C del hard disk meccanico.
(Se vuoi puoi formattare anche le due piccole partizioni indicate qui (http://forum.notebookreview.com/samsung/713184-2013-series-7-chronos-ativ-book-8-15-owner-s-lounge-np770z5e-np780z5e-np870z5e-np880z5e-494.html#post9716950): se guardi il post precedente in quella pagina è una mia domanda a riguardo, con uno screenshot delle mie partizioni, così vai bene a capirti..)
Poi monti l'SSD nuovo, segui il tutorial di Obyboby (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41270202&postcount=2357) e ti fai una bella installazione pulita di Windows 8.1 senza le porcate della Samsung. (se ti serve una mano per reperire legalmente la ISO ti posso aiutare)
Una volta fatto, scarichi SW Update dal link che c'è nel tutorial e con quello ti scarichi tutti i drivers Samsung che ti interessano e sei a posto!
Poi lanci il software dell'SSD (mi pare si chiami Magician...?) per eventuale ottimizzazione.
Leggero76
25-07-2014, 15:17
[QUOTE=alfling;41345267]Parto dal presupposto che un backup della recovery di Samsung è sempre meglio tenerselo. Considerando il fatto che ogni GB di spazio su un SSD è prezioso, io ti consiglierei di tenere suddetto backup sull'hard disk meccanico, e in questo modo la procedura di passaggio è anche molto semplice e secondo me la migliore: formatti esclusivamente la partizione C del hard disk meccanico.
(Se vuoi puoi formattare anche le due piccole partizioni indicate qui (http://forum.notebookreview.com/samsung/713184-2013-series-7-chronos-ativ-book-8-15-owner-s-lounge-np770z5e-np780z5e-np870z5e-np880z5e-494.html#post9716950): se guardi il post precedente in quella pagina è una mia domanda a riguardo, con uno screenshot delle mie partizioni, così vai bene a capirti..)
Poi monti l'SSD nuovo, segui il tutorial di Obyboby (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41270202&postcount=2357) e ti fai una bella installazione pulita di Windows 8.1 senza le porcate della Samsung. (se ti serve una mano per reperire legalmente la ISO ti posso aiutare)
Una volta fatto, scarichi SW Update dal link che c'è nel tutorial e con quello ti scarichi tutti i drivers Samsung che ti interessano e sei a po software dell'SSD (mi pare si chiami Magician...?) per eventuale ottimizzazione.[/QUOte
Mazza che complicato....
Ma ci perdo tanto come prestazioni a non fare l'installazione pulita?
schifazl
25-07-2014, 16:28
Personalmente è solo un fatto di avere il sistema più pulito. Con il mio ativ però c'ho rinunciato perchè non riuscivo a scaricare una iso legale di W8. Ma tanto poi ho messo linux e win non lo uso più, quindi non ho approfondito più di tanto.
[QUOTE=alfling;41345267]Parto dal presupposto che un backup della recovery di Samsung è sempre meglio tenerselo. Considerando il fatto che ogni GB di spazio su un SSD è prezioso, io ti consiglierei di tenere suddetto backup sull'hard disk meccanico, e in questo modo la procedura di passaggio è anche molto semplice e secondo me la migliore: formatti esclusivamente la partizione C del hard disk meccanico.
(Se vuoi puoi formattare anche le due piccole partizioni indicate qui (http://forum.notebookreview.com/samsung/713184-2013-series-7-chronos-ativ-book-8-15-owner-s-lounge-np770z5e-np780z5e-np870z5e-np880z5e-494.html#post9716950): se guardi il post precedente in quella pagina è una mia domanda a riguardo, con uno screenshot delle mie partizioni, così vai bene a capirti..)
Poi monti l'SSD nuovo, segui il tutorial di Obyboby (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41270202&postcount=2357) e ti fai una bella installazione pulita di Windows 8.1 senza le porcate della Samsung. (se ti serve una mano per reperire legalmente la ISO ti posso aiutare)
Una volta fatto, scarichi SW Update dal link che c'è nel tutorial e con quello ti scarichi tutti i drivers Samsung che ti interessano e sei a po software dell'SSD (mi pare si chiami Magician...?) per eventuale ottimizzazione.[/QUOte
Mazza che complicato....
Ma ci perdo tanto come prestazioni a non fare l'installazione pulita?
E' più complicato a dirsi che a farsi :) non è che ci perdi in prestazioni (con un quad core, 8GB di RAM e un SSD non ti accorgeresti della differenza probabilmente!). E' appunto solo per avere il sistema più pulito, nient'altro....in ogni caso io la recovery la lascerei nel HDD, in modo da avere 27GB liberi in più nell'SSD.
Inoltre, probabilmente impiegheresti lo stesso tempo per disinstallare tutte le robe della Samsung che non ti interessano...
[QUOTE=Leggero76;41346959]
E' più complicato a dirsi che a farsi :) non è che ci perdi in prestazioni (con un quad core, 8GB di RAM e un SSD non ti accorgeresti della differenza probabilmente!). E' appunto solo per avere il sistema più pulito, nient'altro....in ogni caso io la recovery la lascerei nel HDD, in modo da avere 27GB liberi in più nell'SSD.
Inoltre, probabilmente impiegheresti lo stesso tempo per disinstallare tutte le robe della Samsung che non ti interessano...
Il procedimento potrebbe sembrare macchinoso ma non lo è affatto, è solo un pelo lunga la guida perchè ho voluto essere abbastanza chiaro e includere tutti i dettagli che reputavo necessari :p
Quoto alfling comunque, meglio spendere più tempo ma ottenere alla fine un bel sistema pulito che installare normalmente e poi togliere la spazzatura lasciando files e valori nei registri qua e là.. pessimo inizio xD
princeofalberta
02-08-2014, 20:53
Ciao a tutti ragazzi,
forse non tutti sanno che la mia inattività è dovuta al fatto che, alla fine, qualche mese fa ho optato per un più portatile Sony Vaio Pro 13, peraltro uno degli ultimissimi ad uscire di fabbrica (mi trovo benone).
Purtroppo il regolamento del forum di HWUpgrade non permette di modificare più il primo post dopo un anno dalla pubblicazione, questo condizionerà in modo serio l'intero thread. Ho visto altri utenti che hanno lottato con la moderazione e lo staff ma non è cambiato niente a quanto vedo.
Il primo post e successivi sono aggiornati fino a Marzo 2014 e non oltre.
Trovo che quanto è riportato nei primissimi post sia sufficiente per iniziare ad operare con l'ATIV Book e spero continui ad essere utile anche per nuovi utenti che sceglieranno questo ottimo notebook che, nonostante l'anno e mezzo di vita, ha ancora molto da dire.
Se avete critiche/consigli/suggerimenti sono tutt'orecchie, leggerò quanto prima :D
Riscontro da oggi una X rossa sull'icona dell'audio, se ci passo sopra ho "Non sono installati dispositivi di output audio"
Ho provato a rimuovere i controller audio, casse, microfono ed i driver video e reinstallare ma non ho ottenuto nulla. A qualcuno è capitato?
EDIT: dovrei provare a reinstallare i driver della scheda madre, ma non saprei dove toccare.
Lawliet_L
05-08-2014, 20:01
Scusate, ma che fine ha fatto il post con i driver aggiornati all'ultimo?
Ho riformattato il mio portatile perchè avevo problemi con la licenza windows 8. E dovevo riconquistarla, e ho fatto tutto da zero anche se potevo evitarlo.
Altra cosa che ho notato è il fastidioso ghosting che appare adesso al monitor, sarà per la scheda video non aggiornata.
Ho notato pure che aprendo SW update porta driver vecchi rispetto a quelli di ativ book 8. Che dite installo quelli???
Il driver della scheda ati a che versione siamo arrivati?
Nel frattempo mi leggo un paio di post precedenti.
ps. prince.. ma non l'hai preso più l'ativ? O te l'ho già fatta sta domanda? :mc:
Il problema riscontrato nel mio post sopra sembra essere degli ultimi driver audio rilasciati su SW Update, i 6.0.1.7299
Ho provato a ripristinare i precedenti scaricandoli ma il problema non si risolve.
A qualcun altro è capitato e/o ha risolto?
Lawliet_L
07-08-2014, 08:26
Il problema riscontrato nel mio post sopra sembra essere degli ultimi driver audio rilasciati su SW Update, i 6.0.1.7299
Ho provato a ripristinare i precedenti scaricandoli ma il problema non si risolve.
A qualcun altro è capitato e/o ha risolto?
Ma in gestione dispositivi cosa vedi? Li riconosce i dispositivi audio? Se si che versione rileva?
edit: Mi sta venendo un nervoso vedere l'effetto ghosting del bianco sullo sfondo desktop! :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma non è possibile che dopo la formattazione mi sia apparsa sta cosa! :muro: :muro:
Ma in gestione dispositivi cosa vedi? Li riconosce i dispositivi audio? Se si che versione rileva?
edit: Mi sta venendo un nervoso vedere l'effetto ghosting del bianco sullo sfondo desktop! :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma non è possibile che dopo la formattazione mi sia apparsa sta cosa! :muro: :muro:
In gestione dispositivi sembra essere tutto ok e rileva le versioni corrette. E' questo che non capisco, infatti
schifazl
07-08-2014, 10:47
Volevo rendervi partecipi di questa enorme disgrazia nonché sfiga... Dopo 1350km di viaggio, scaricando l'auto, a 5 metri dall'uscio, la stramaledetta tracolla della mia bprsa portapc ha deciso che ne ha avuto abbastanza e si è rotta, col risultato che vedete in foto :'( Aprirò il pc per raddrizzare un po' l'angolo che si è alzato, ma che rabbia, il portatile è di marzo, non ha neanche 5 mesi :'(
Perlomeno il pc sembra funzionare normalmente... http://img.tapatalk.com/d/14/08/07/uqyde3am.jpg
Lawliet_L
07-08-2014, 11:08
In gestione dispositivi sembra essere tutto ok e rileva le versioni corrette. E' questo che non capisco, infatti
Ma non è che hai caricato due driver/programmi audio simili?
Volevo rendervi partecipi di questa enorme disgrazia nonché sfiga... Dopo 1350km di viaggio, scaricando l'auto, a 5 metri dall'uscio, la stramaledetta tracolla della mia bprsa portapc ha deciso che ne ha avuto abbastanza e si è rotta, col risultato che vedete in foto :'( Aprirò il pc per raddrizzare un po' l'angolo che si è alzato, ma che rabbia, il portatile è di marzo, non ha neanche 5 mesi :'(
Perlomeno il pc sembra funzionare normalmente... http://img.tapatalk.com/d/14/08/07/uqyde3am.jpg
Accidenti.. che botta :(
Ma non è che hai caricato due driver/programmi audio simili?
Non credo, ho solo aggiornato i suoi. Anche perchè disinstallando realtek continua a non fungere. Facendo diagnostica audio viene fuori "dispositivo audio disabilitato" ma sembra essere tutto ok in gestione dispositivi.
Lawliet_L
07-08-2014, 13:09
Non credo, ho solo aggiornato i suoi. Anche perchè disinstallando realtek continua a non fungere. Facendo diagnostica audio viene fuori "dispositivo audio disabilitato" ma sembra essere tutto ok in gestione dispositivi.
Scusa ma in gestione dispositivi risultati ABILITATO?
Non vorrei essere banale ma hai già fatto: Trova e risolvi problemi di riproduzione audio o Trova e risolvi problemi di registrazione audio e vedere la configurazione delle casse?
Scusa ma in gestione dispositivi risultati ABILITATO?
Non vorrei essere banale ma hai già fatto: Trova e risolvi problemi di riproduzione audio o Trova e risolvi problemi di registrazione audio e vedere la configurazione delle casse?
I controller audio risultano abilitati senza iconcine gialle rosse ecc... se provo a fare Trova e risolvi problemi di riproduzione audio mi viene fuori "Dispositivo audio disabilitato - non risolto"
Lawliet_L
07-08-2014, 18:17
I controller audio risultano abilitati senza iconcine gialle rosse ecc... se provo a fare Trova e risolvi problemi di riproduzione audio mi viene fuori "Dispositivo audio disabilitato - non risolto"
E dove altro leggi audio disabilitato?
E poi se metti un video o youtube esce qualche suono? Vai a vedere impostazioni altoparlanti cosa ti vede?
E dove altro leggi audio disabilitato?
E poi se metti un video o youtube esce qualche suono? Vai a vedere impostazioni altoparlanti cosa ti vede?
Lo leggo dalla diagnostica audio.
Se metto un video su youtube non si sente niente, in proprietà altoparlanti sembra tutto ok.
Lawliet_L
07-08-2014, 19:02
Lo leggo dalla diagnostica audio.
Se metto un video su youtube non si sente niente, in proprietà altoparlanti sembra tutto ok.
Ci sta sfuggendo qualcosa, a meno che siano rotte le casse..:mbe:
Per fare una prova, disinstalla qualsiasi programma relativo all'audio, dopo disinstalla i driver dell'audio da gestione dispositivi, e dopo apri swupdate e installa l'audio. Vedi ti va? Se neanche così va, allora hai qualche malfunzionamento all'audio a livello hw o no?
ma prima funzionavano?
Volevo rendervi partecipi di questa enorme disgrazia nonché sfiga... Dopo 1350km di viaggio, scaricando l'auto, a 5 metri dall'uscio, la stramaledetta tracolla della mia bprsa portapc ha deciso che ne ha avuto abbastanza e si è rotta, col risultato che vedete in foto :'( Aprirò il pc per raddrizzare un po' l'angolo che si è alzato, ma che rabbia, il portatile è di marzo, non ha neanche 5 mesi :'(
Perlomeno il pc sembra funzionare normalmente... http://img.tapatalk.com/d/14/08/07/uqyde3am.jpg
Accidenti... E mi lamentavo io che gli ho fatto qualche righetta laterale sull'autobus. Comunque ormai ho imparato che una persona, più ci tiene alle cose, più queste cose subiranno danni..
schifazl
22-08-2014, 19:32
Il mio vecchio portatile mi è caduto un paio di volte, ma sul parquet, non l'asfalto, ed era ormai vecchio, quindi non mi importava per le crepe nella plastica o l'USB deformata. Ma questo è nuovo, caspiterina :'( poteva aspettare ancora un po' quella maledetta tracolla :-P Comunque l'importante è che il pc funzia, quando torno dalle ferie lo apro (di nuovo), raddrizzo quell'angolo con un paio di pinze (se è fattibile) e lo rivernicio con della pittura da modellismo. Se non altro non mi annoierò :-D
Il mio vecchio portatile mi è caduto un paio di volte, ma sul parquet, non l'asfalto, ed era ormai vecchio, quindi non mi importava per le crepe nella plastica o l'USB deformata. Ma questo è nuovo, caspiterina :'( poteva aspettare ancora un po' quella maledetta tracolla :-P Comunque l'importante è che il pc funzia, quando torno dalle ferie lo apro (di nuovo), raddrizzo quell'angolo con un paio di pinze (se è fattibile) e lo rivernicio con della pittura da modellismo. Se non altro non mi annoierò :-D
Questo thread per molti mesi è stato un riferimento molto utile per i possessori di Samsung Chronos 7 / ATIV Book 8. Adesso mancano solo le foto di un uovo all'occhio sulla tastiera di un Ativ 8 e poi le abbiamo viste tutte...
Buongiorno a tutti.
Sono in possesso di un NP880Z5A e da qualche tempo, SW Update mi propone l'aggiornamento di alcuni driver essenziali quali: Chipset, Interfaccia ME Intel, Bluetooth, Audio, Touchpad, Lan ecc ecc.
Ho qualche perplessità nell'installare questi update, consapevole del fatto che, visto che tutto sembra funzionare a dovere, potrebbero compromettere alcune funzionalità della macchina.
In particolare, più sopra leggo di alcuni problemi all'audio, forse imputabili al nuovo driver audio....
Voi come vi siete comportati? Avete riscontrato qualche problema al riguardo?
Un grazie a tutti!
Buongiorno a tutti.
Sono in possesso di un NP880Z5A e da qualche tempo, SW Update mi propone l'aggiornamento di alcuni driver essenziali quali: Chipset, Interfaccia ME Intel, Bluetooth, Audio, Touchpad, Lan ecc ecc.
Ho qualche perplessità nell'installare questi update, consapevole del fatto che, visto che tutto sembra funzionare a dovere, potrebbero compromettere alcune funzionalità della macchina.
In particolare, più sopra leggo di alcuni problemi all'audio, forse imputabili al nuovo driver audio....
Voi come vi siete comportati? Avete riscontrato qualche problema al riguardo?
Un grazie a tutti!
Sul mio NP870Z5G-X01IT ho installato (via SW Update) tutti gli aggiornamenti dei driver proposti, partendo ovviamente dal BIOS versione P06RCL (meglio eseguirla da sola, deselezionando tutto il resto e disattivando l'antivirus) e poi Chipset, Intel Management Engine Interface MEI (anche questi due, meglio separatamente), poi Settings, e poi tutti gli altri driver (no software Samsung che ho rimosso tutto alla prima accensione).
La macchina funziona alla perfezione!!!
Sul mio NP870Z5G-X01IT ho installato (via SW Update) tutti gli aggiornamenti dei driver proposti, partendo ovviamente dal BIOS versione P06RCL (meglio eseguirla da sola, deselezionando tutto il resto e disattivando l'antivirus) e poi Chipset, Intel Management Engine Interface MEI (anche questi due, meglio separatamente), poi Settings, e poi tutti gli altri driver (no software Samsung che ho rimosso tutto alla prima accensione).
La macchina funziona alla perfezione!!!
Perfetto, ti ringrazio!
A scopo cautelativo, procederò anch'io ad un'installazione sequenziale dei vari driver proposti.
Per quanto riguarda il bios, tempo fa, avevo già provveduto al relativo update...
Alla prossima!
Cantagallo
29-08-2014, 08:55
Ciao a tutti, ho da poco comprato il Samsung NP870Z5G-X01IT, ho installato i vari aggiornamenti come da voi consigliato, in più però ho anche installato Samsung Link Tray Agent, siccome risulta essere un programma con alto impatto in avvio, posso disabilitarlo o cancellarlo direttamente?
Ciao a tutti, ho da poco comprato il Samsung NP870Z5G-X01IT, ho installato i vari aggiornamenti come da voi consigliato, in più però ho anche installato Samsung Link Tray Agent, siccome risulta essere un programma con alto impatto in avvio, posso disabilitarlo o cancellarlo direttamente?
Se pensi di non utilizzare "Samsung Link", consiglio di disinstallare l'applicazione in toto. In alternativa, credo sia possibile inibire l'avvio automatico dell'eseguibile: "tray agent", che eventualmente potresti lanciare solo al bisogno.
Ciao, qualcuno di voi ha mai fatto una richiesta di assistenza tecnica per il computer? Vorrei farla per il problema dell'image retention che ultimamente si presenta in modo fastidioso. In più il computer si blocca completamente durante l'utilizzo di alcune applicazioni (AutoCAD) senza più riprendersi e posso ricominciare ad utilizzarlo soltanto forzando il riavvio. Inutile dire che non è facile indagare le cause di tutto ciò dato che con un freeze del genere non viene nemmeno creato il file .dmp con cui potrei capire cosa succeda. "Event log" non mostra niente che possa aiutarmi a rintracciare la causa del blocco :(
Fatemi sapere per favore come posso muovermi per la garanzia (Il computer l'ho preso a maggio 2013!)
giulianone
03-09-2014, 12:22
Ciao, qualcuno di voi ha mai fatto una richiesta di assistenza tecnica per il computer? Vorrei farla per il problema dell'image retention che ultimamente si presenta in modo fastidioso. In più il computer si blocca completamente durante l'utilizzo di alcune applicazioni (AutoCAD) senza più riprendersi e posso ricominciare ad utilizzarlo soltanto forzando il riavvio. Inutile dire che non è facile indagare le cause di tutto ciò dato che con un freeze del genere non viene nemmeno creato il file .dmp con cui potrei capire cosa succeda. "Event log" non mostra niente che possa aiutarmi a rintracciare la causa del blocco :(
Fatemi sapere per favore come posso muovermi per la garanzia (Il computer l'ho preso a maggio 2013!)
Ciao, io ho mandato un paio di mesi fa il notebook (aprile 2013) in assistenza, a Bologna, proprio per lo schermo, principalmente perché si era imbarcato, ma anche per il problema della ritenzione immagini e di alcune macchie più luminose al centro del monitor.
Subito avevo deciso di tenerlo così, poi la situazione era peggiorata e, una volta contattata la Samsung, sfruttando la garanzia me lo hanno sostituito in 4 giorni lavorativi.
Risultato: anche lo schermo nuovo, pur non essendo imbarcato, presenta ritenzione di immagini e alcune aree più luminose questa volta vicino ai bordi dello schermo (come quando si schiaccia il monitor con un dito)... :muro:
Ricontatto la Samsung, che mi sbologna in fretta rimandandomi al centro assistenza, loro dopo le prove mi dicono di non aver riscontrato difetti, salvo le aree più luminose ai bordi che si vedono solo con il nero (questo è vero), che la ritenzione immagini e un "difetto/caratteristica intrinseca" di questo tipo di monitor che non viene passato in garanzia e che magari in alcuni è più o meno accentuato, ma lì dipende dalla fortuna e loro non possono cambiare ulteriormente il monitor in garanzia.
Detto questo, dopo un paio di mesi che ho il monitor nuovo, le aree luminose ai bordi sembrano essersi ridotte (almeno come intensità) e sono visibili solo in particolari condizioni, quindi mi va bene.
Mentre la ritenzione di immagini persiste per tutto ciò che rimane fisso più di 15 minuti circa, come qualsiasi paletta di lavoro...
Il blocco totale mi è capitato una volta sola, ma con mille cose aperte e alcune pesanti, quindi magari è stato solo un conflitto di qualche tipo che onestamente non ho controllato.
Piuttosto io ho ogni tanto dei rallentamenti piuttosto drastici, aprendo Gestione Attività vedo il disco utilizzato al 100% da parte di, a fasi alterne, System, Esplora Risorse e Host Servizio: sistema locale, con un trasferimento dati dell'ordine di poche decine di KB/s...
Il disco è ok, antivirus ok, partizioni ok...
Su questo non ho avuto ancora risposta dall'assistenza, se non quella di fare una scansione antivirus.
Ciao, io ho mandato un paio di mesi fa il notebook (aprile 2013) in assistenza, a Bologna, proprio per lo schermo, principalmente perché si era imbarcato, ma anche per il problema della ritenzione immagini e di alcune macchie più luminose al centro del monitor.
Subito avevo deciso di tenerlo così, poi la situazione era peggiorata e, una volta contattata la Samsung, sfruttando la garanzia me lo hanno sostituito in 4 giorni lavorativi.
Risultato: anche lo schermo nuovo, pur non essendo imbarcato, presenta ritenzione di immagini e alcune aree più luminose questa volta vicino ai bordi dello schermo (come quando si schiaccia il monitor con un dito)... :muro:
Ricontatto la Samsung, che mi sbologna in fretta rimandandomi al centro assistenza, loro dopo le prove mi dicono di non aver riscontrato difetti, salvo le aree più luminose ai bordi che si vedono solo con il nero (questo è vero), che la ritenzione immagini e un "difetto/caratteristica intrinseca" di questo tipo di monitor che non viene passato in garanzia e che magari in alcuni è più o meno accentuato, ma lì dipende dalla fortuna e loro non possono cambiare ulteriormente il monitor in garanzia.
Detto questo, dopo un paio di mesi che ho il monitor nuovo, le aree luminose ai bordi sembrano essersi ridotte (almeno come intensità) e sono visibili solo in particolari condizioni, quindi mi va bene.
Mentre la ritenzione di immagini persiste per tutto ciò che rimane fisso più di 15 minuti circa, come qualsiasi paletta di lavoro...
Il blocco totale mi è capitato una volta sola, ma con mille cose aperte e alcune pesanti, quindi magari è stato solo un conflitto di qualche tipo che onestamente non ho controllato.
Piuttosto io ho ogni tanto dei rallentamenti piuttosto drastici, aprendo Gestione Attività vedo il disco utilizzato al 100% da parte di, a fasi alterne, System, Esplora Risorse e Host Servizio: sistema locale, con un trasferimento dati dell'ordine di poche decine di KB/s...
Il disco è ok, antivirus ok, partizioni ok...
Su questo non ho avuto ancora risposta dall'assistenza, se non quella di fare una scansione antivirus.
Caspita... Temevo proprio questo, che l'image retention si ripresentasse e l'assistenza non potesse fare più di tanto. Domanda stupida: è solo il monitor a venire rimpiazzato giusto? Non funziona in stile Apple che ti cambiano tutto l'apparecchio? :P
Comunque se la vicenda è così mi sa che faccio prima a tenermelo così il computer..tanto sinceramente non mi ha dato mai fastidio. E' solo la consapevolezza della presenza del problema che mi spinge a voler provare un intervento di assistenza. Un capriccio più che un problema. :P
PS: a me i crash succedono con solo AutoCAD acceso. QUalche giorno fa tramite SWUpdate ho scaricato un aggiornamento per "PX PROFILE LIST" che menzionava la scheda video e la funzionalità di switch tra scheda grafica integrata e dedicata..ho provato a installarlo e PER ORA non ho riscontrato altri crash sospetti. Se dovesse andar avanti così allora sicuramente non farò cambiamenti/sostistuzioni in garanzia e compagnia xD
Ragazzi il mio alimentatore è morto :(
Suggerimenti su dove comprarlo? Originale dall'Europa costa 60€, sennò l'ho trovato anche a 23, il problema però è che il notebook mi serve e non posso aspettare una spedizione intercontinentale.
Oppure qualcuno si è trovato bene con gli alimentatori universali, magari da 120w?
schifazl
06-09-2014, 11:12
Ti scrivo in mp il nome di un (noto) sito di alim e batterie, spedizione da UK. Anni fa ho preso una batteria per il mio portatile. Ordine fatto alle 3 di pomeriggio, arrivata la mattina dopo. Impressionante
Ti scrivo in mp il nome di un (noto) sito di alim e batterie, spedizione da UK. Anni fa ho preso una batteria per il mio portatile. Ordine fatto alle 3 di pomeriggio, arrivata la mattina dopo. Impressionante
Grazie, ho dato un'occhiata a quel sito ma non ci sono gli alimentatori per il 770z5e.
Ma qualcuno sa se l'alimentatore è coperto da garanzia biennale?
giulianone
07-09-2014, 09:46
Caspita... Temevo proprio questo, che l'image retention si ripresentasse e l'assistenza non potesse fare più di tanto. Domanda stupida: è solo il monitor a venire rimpiazzato giusto? Non funziona in stile Apple che ti cambiano tutto l'apparecchio? :P
Penso proprio di no: a me hanno cambiato tutto il blocco schermo/coperchio per il fatto che era imbarcato.
Se il difetto è solo nel monitor sinceramente non saprei se cambiano solo il monitor o se, per comodità, cambiano comunque tutto il blocco.
Comunque anche nel mio vecchio MacBook, quando lho amndato in riparazione per vari pixel bloccati sul rosso, avevano sostituito solo il blocco coperchio.
Ma qualcuno sa se l'alimentatore è coperto da garanzia biennale?
Se non sbaglio, stando alle condizioni di garanzia del libretto allegato alla confezione, l'unico componente con 1 anno di garanzia è la batteria perché considerata materiale di consumo, tutto il resto dovrebbe avere i 2 anni.
walker.cappello
07-09-2014, 21:14
Ciao a tutti ragazzi. Sono possessore di questo notebook modello touch. Poichè devo venderlo ho bisogno di riportarlo allo stato iniziale. Purtroppo quando l'ho comprato, non ho fatto l'immagine di ripristino. Qualcuno di Voi può farmela avere? Grazie in anticipo
Ciao a tutti ragazzi. Sono possessore di questo notebook modello touch. Poichè devo venderlo ho bisogno di riportarlo allo stato iniziale. Purtroppo quando l'ho comprato, non ho fatto l'immagine di ripristino. Qualcuno di Voi può farmela avere? Grazie in anticipo
C'è una partizione nascosta con dentro l'immagine di fabbrica del pc, e se non l'hai cancellata puoi usare quella: appena accendi il pc, continua a premere ripetutamente il tasto F4 fino a quando non entri nel menu di Recovery, poi segui le indicazioni e riporti il portatile allo stato di fabbrica.
Il mio vecchio portatile mi è caduto un paio di volte, ma sul parquet, non l'asfalto, ed era ormai vecchio, quindi non mi importava per le crepe nella plastica o l'USB deformata. Ma questo è nuovo, caspiterina :'( poteva aspettare ancora un po' quella maledetta tracolla :-P Comunque l'importante è che il pc funzia, quando torno dalle ferie lo apro (di nuovo), raddrizzo quell'angolo con un paio di pinze (se è fattibile) e lo rivernicio con della pittura da modellismo. Se non altro non mi annoierò :-D
Allora com'è venuto il lavoretto? Nel mezzo della scocca vedo un bel buchetto. Potresti provare con un po' di stucco che si usa sul materiale plastico, e poi rivernici tutto!
Comunque il problema che state riscontrando nei monitor non dovrebbe esistere su di un portatile che costava più di mille euro. Mi aspettavo di meglio da samsung a sto giro..
Domanda: ho aggiornato i settings all'ultima versione. Ma sbaglio o finalmente hanno corretto il fastidioso problema della luminosità troppo bassa quando è impostata in automatico?
walker.cappello
08-09-2014, 21:37
C'è una partizione nascosta con dentro l'immagine di fabbrica del pc, e se non l'hai cancellata puoi usare quella: appena accendi il pc, continua a premere ripetutamente il tasto F4 fino a quando non entri nel menu di Recovery, poi segui le indicazioni e riporti il portatile allo stato di fabbrica.
Scusami ancora. Purtroppo o provato migliaia d volte a premere F4, ma il sistema si avvia normalmente. Ho visto le partizioni e ce ne sono alcune nascoste con il nome OEM. E' questa la partizione di ripristino?
Grazie
Scusami ancora. Purtroppo o provato migliaia d volte a premere F4, ma il sistema si avvia normalmente. Ho visto le partizioni e ce ne sono alcune nascoste con il nome OEM. E' questa la partizione di ripristino?
Grazie
La partizione di ripristino è una di quelle nascoste (dovrebbe occupare circa 23 GB). Se con F4 non funziona prova a scaricare da SW Update il programma Recovery oppure prova direttamente con la funzione di ripristino allo stato di fabbrica di Windows 8.
Curiosità. Sono intenzionato ad acquistare l'ativ book 8 NP870Z5G. Ho già letto i messaggi iniziali, ma qualcuno di voi ci ha per caso installato linux e può dirmi come va?
schifazl
09-09-2014, 10:02
Allora com'è venuto il lavoretto? Nel mezzo della scocca vedo un bel buchetto. Potresti provare con un po' di stucco che si usa sul materiale plastico, e poi rivernici tutto!
Eh son incasinato e non son riuscito a far niente. Consiglio da amico: non andate a fare l'informatico/programmatore :D
backstage_fds
10-09-2014, 21:06
Ciao a tutti.
Sto valutando l'acquisto di un Ativ Book 8 usato.
Al momento ho un Samsung Serie 9 e mi trovo molto bene.
Però ho bisogno di una macchina più potente
e quindi sto valutando di passare ad un 15 con gpu dedicata.
Leggevo nelle ultime pagine dell'effetto ghost sul display.
E' un fenomeno che si verifica su tutte le macchine o è fortuna?
Altri difetti presenti??
Quale potrebbe essere un buon prezzo per un usato.
Il modello preciso che avrei trovato è l' NP870Z5E - X01IT.
Grazie in anticipo
Jackhunt
11-09-2014, 10:10
Ciao
avrei bisogno di un vostro supporto al volo.
Qualcuno ha installato windows 7 su samsung chronos serie 7?
Perchè io volevo fare l'upgrade dell'ssd mettendone uno da 1 tb e non so se mi conviene aumentare la ram di 4 gb arrivando a 12 gb.
Come si comportano tutti i driver con windows 7 inclusa la scheda ati 8870?
E' perfetto?
Fatemi sapere al più presto. Grazie
Ciao a tutti.
Sto valutando l'acquisto di un Ativ Book 8 usato.
Al momento ho un Samsung Serie 9 e mi trovo molto bene.
Però ho bisogno di una macchina più potente
e quindi sto valutando di passare ad un 15 con gpu dedicata.
Leggevo nelle ultime pagine dell'effetto ghost sul display.
E' un fenomeno che si verifica su tutte le macchine o è fortuna?
Altri difetti presenti??
Quale potrebbe essere un buon prezzo per un usato.
Il modello preciso che avrei trovato è l' NP870Z5E - X01IT.
Grazie in anticipo
Il mio è perfetto!
Io sinceramente ho impostato la disattivazione schermo dopo 1-2 minuti in modo tale da prevenire l'image retention. alla fine se il monitor sta fermo a lungo è perchè non sto usando il computer, altrimenti cambierei continuamente finestre ecc. Problema risolto xD
giulianone
11-09-2014, 20:29
Leggevo nelle ultime pagine dell'effetto ghost sul display.
E' un fenomeno che si verifica su tutte le macchine o è fortuna?
Altri difetti presenti??
Quale potrebbe essere un buon prezzo per un usato.
Il modello preciso che avrei trovato è l' NP870Z5E - X01IT.
Grazie in anticipo
Di difetti io ho riscontrato solo quelli scritti nel post (qualche alone iniziale che ormai non si vede più e la ritenzione delle immagini).
Io però ho il 770Z5E, mentre tu stai guardando per prendere l' 870Z5E, che è la serie dopo quindi, salvo sfortuna, dovresti essere a posto.
Io sinceramente ho impostato la disattivazione schermo dopo 1-2 minuti in modo tale da prevenire l'image retention. alla fine se il monitor sta fermo a lungo è perchè non sto usando il computer, altrimenti cambierei continuamente finestre ecc. Problema risolto xD
Eh, per me diventa difficile: anche io ho impostato un tempo basso ma, ad esempio, disegnando a CAD spesso rimango con il programma aperto per parecchio tempo, e al momento di cambiare finestra mi rimangono gli aloni delle palette bianche ai bordi dello schermo.
Idem con la barra di scorrimento del browser se lo uso per più di 15 minuti.
E di certo mentre disegno non posso fare zapping tra le finestre se non ne ho bisogno...
Buongiorno
Ho letto i vari suggerimenti del thread, ma non ho trovato risposta al mio problema:
Sul mio pc np770z5e s01, ho sostituito l'HDD con un SSD Samsung 840 serie. funziona tutto regolarmente, ma non mi permette di avviare il PC da USB per un eventuale riavvio con disco di recovery esterno.
Da bios, ho provato a disabilitare "fast boot" mode e "secure boot", ma in "Boot device priority" visualizza sempre solo: Boot option #1 - "windows boot manager (PO: Samsung SSD 840 serie) e non vedo l'opzione USB.
Cosa posso fare?
Grazie
Di difetti io ho riscontrato solo quelli scritti nel post (qualche alone iniziale che ormai non si vede più e la ritenzione delle immagini).
Io però ho il 770Z5E, mentre tu stai guardando per prendere l' 870Z5E, che è la serie dopo quindi, salvo sfortuna, dovresti essere a posto.
Eh, per me diventa difficile: anche io ho impostato un tempo basso ma, ad esempio, disegnando a CAD spesso rimango con il programma aperto per parecchio tempo, e al momento di cambiare finestra mi rimangono gli aloni delle palette bianche ai bordi dello schermo.
Idem con la barra di scorrimento del browser se lo uso per più di 15 minuti.
E di certo mentre disegno non posso fare zapping tra le finestre se non ne ho bisogno...
Anche io disegno a CAD, ma difficilmente resto fermo sulla stessa visuale :D sicuramente col metodo che ho menzionato il problema non si risolve completamente, ma almeno viene ridotto :D
Scusa non avevo visto che parlavi della toolbar che rimane visualizzata.. Beh non l'ho mai notato personalmente, a me ciò che rimane impresso nello schermo sono sempre state le icone del desktop finora. Farò caso se anche le toolbars di AutoCAD fanno lo scherzetto..
Buongiorno a tutti.
Ho un problemino con il driver audio 6.0.1.7299 che mi viene proposto da SW Update.
L'installazione dello stesso finisce sempre con il messaggio: "Aggiornamento non riuscito. Scaricare il pacchetto e procedere manualmente con l'installazione".
E' quello che ho fatto, ma... lanciando l'eseguibile associato, la finestra di installazione si chiude dopo pochi secondi con un "nulla di fatto"!!
Da gestione dispositivi, il driver audio che risulta attualmente installato sul mio np880z5a (che per intenderci, è regolarmente funzionante!) è un 6.3.9600.16384 del 22-08-2013 fornito da Microsoft.
Chi di voi si fosse confrontato con una situazione del genere, saprebbe darmi qualche lume al riguardo o qualche suggerimento su come procedere?
Buongiorno a tutti.
Ho un problemino con il driver audio 6.0.1.7299 che mi viene proposto da SW Update.
L'installazione dello stesso finisce sempre con il messaggio: "Aggiornamento non riuscito. Scaricare il pacchetto e procedere manualmente con l'installazione".
E' quello che ho fatto, ma... lanciando l'eseguibile associato, la finestra di installazione si chiude dopo pochi secondi con un "nulla di fatto"!!
Da gestione dispositivi, il driver audio che risulta attualmente installato sul mio np880z5a (che per intenderci, è regolarmente funzionante!) è un 6.3.9600.16384 del 22-08-2013 fornito da Microsoft.
Chi di voi si fosse confrontato con una situazione del genere, saprebbe darmi qualche lume al riguardo o qualche suggerimento su come procedere?
Risolto efficacemente grazie alle preziose info contenute nel link suggerito al messaggio #2331!!
Grazie!
remoflash
22-09-2014, 12:13
Ciao a tutti ragazzi, finalmente è arrivato il momento di mettere l'ssd sul mio chronos 8 modello NP870Z5E-X01IT . Avevo intenzione di prendere SSD samsung pro 850 256 Gb. dopo aver fatto copia di fabbrica del C, gli aggiornamenti li posso fare tutti direttamente dall'ssd istallato??
schifazl
22-09-2014, 13:00
Beh non vedo controindicazioni, puoi fare come preferisci
Ciao a tutti ragazzi, finalmente è arrivato il momento di mettere l'ssd sul mio chronos 8 modello NP870Z5E-X01IT . Avevo intenzione di prendere SSD samsung pro 850 256 Gb. dopo aver fatto copia di fabbrica del C, gli aggiornamenti li posso fare tutti direttamente dall'ssd istallato??
Attualmente a quanto sta la differenza tra evo e pro?
-Feanor-
24-09-2014, 10:04
Ragazzi terribile notizia :(
http://mobile.pcadvisor.co.uk/news/laptop/3573470/samsung-exits-laptop-market-including-chromebooks/
Ragazzi terribile notizia :(
http://mobile.pcadvisor.co.uk/news/laptop/3573470/samsung-exits-laptop-market-including-chromebooks/
:eek: :( :muro:
Mi convertirò ad acer..
Ma sarò rinco io.. Non riesco a trovare il link per il download diretto dei driver del notebook. Qualcuno ha notizie? Chi non vuole passare dal programma di update di samsung come fa?
:eek: :( :muro:
Mi convertirò ad acer..
Ma sarò rinco io.. Non riesco a trovare il link per il download diretto dei driver del notebook. Qualcuno ha notizie? Chi non vuole passare dal programma di update di samsung come fa?
Ti consiglio caldamente di passare da SW Update, soprattutto se hai Windows 8 o 8.1. Se per il tuo modello SW Update non esegue l'aggiornamento automatico, ti suggerisco di creare la cartella di installazione selezionando manualmente il codice modello dalla funzione "Trova Modello" (e poi farne un backup).
Ti consiglio caldamente di passare da SW Update, soprattutto se hai Windows 8 o 8.1. Se per il tuo modello SW Update non esegue l'aggiornamento automatico, ti suggerisco di creare la cartella di installazione selezionando manualmente il codice modello dalla funzione "Trova Modello" (e poi farne un backup).
;)
Nessuno ha mai provato ad installare win7 su questo portatile?
;)
Nessuno ha mai provato ad installare win7 su questo portatile?
Problema bypassato. Ho installato il menu start (classicshell).. E' stato un cambio vita. Ve lo consiglio!
http://www.classicshell.net/downloads/
GoodMorning
28-09-2014, 11:44
Ciao a tutti, scrivo qui perchè non ho acora abbastanzamessagi per poter aprire una discussione dedicata.
Comunque ho da vendere il mio Samsung Ativ 8 pari al nuovo, con upgrade del disco fisso a SSD Samsung EVO 256GB.
Una bomba.
Chi fosse interessato mi contatti pure in privato.
Buona discussione
Ciao a tutti, scrivo qui perchè non ho acora abbastanzamessagi per poter aprire una discussione dedicata.
Comunque ho da vendere il mio Samsung Ativ 8 pari al nuovo, con upgrade del disco fisso a SSD Samsung EVO 256GB.
Una bomba.
Chi fosse interessato mi contatti pure in privato.
Buona discussione
Come mai hai deciso di venderlo?
GoodMorning
28-09-2014, 21:28
Come mai hai deciso di venderlo?
Ho anche altre 2 macchine prestanti, questo é un regalo aziendale e per questo posso fare un prezzo molto basso.
misterx78
03-10-2014, 22:38
Ero interessato al NP870Z5G, ma non sono riuscito a trovare informazioni certe sul tipo di pannello utilizzato...
Nella prima pagina di questo thread c'è scritto che usa lo stesso pannello A-MVA del precedente NP870Z5E, ma in questa recensione http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-ATIV-Book-8-870Z5G-Notebook.114298.0.html c'è scritto che è un TN e altrove sostengono sia un IPS :confused:
Qualcuno può chiarirmi la situazione?
Ero interessato al NP870Z5G, ma non sono riuscito a trovare informazioni certe sul tipo di pannello utilizzato...
Nella prima pagina di questo thread c'è scritto che usa lo stesso pannello A-MVA del precedente NP870Z5E, ma in questa recensione http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-ATIV-Book-8-870Z5G-Notebook.114298.0.html c'è scritto che è un TN e altrove sostengono sia un IPS :confused:
Qualcuno può chiarirmi la situazione?
Il modello di monitor che monto io è:
Modello 156HL01-801
ID del monitor SDC324C
Prova a dare un'occhiata su google
giulianone
04-10-2014, 12:52
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha avuto dei problemi di batteria.
Perché io, fino a poco tempo fa, l'ho usato spesso collegato alla presa e l'utilizzo a batteria si riduceva a 2 o 3 ore al giorno (tant'è che ho sempre tenuto attivato il "battery life extender" che tanto non rischiavo di rimanere a secco.
Nell'ultimo periodo però ho difficoltà a reperire prese di corrente, quindi l'ho disattivato, faccio la carica al 100% e lo uso a batteria.
Mi sono però accorto che, anche se faccio un uso leggero (office di basso livello) la batteria non mi dura mai più di 4 o 5 ore con schermo a luminosità media.
Guardando un po' di articoli ho provato il software BatteryCare, che mi ha dato cattive notizie...
Al suo primo avvio i dati mostrati erano questi:
Modello: Samsung Electronics SR Real Battery
Capacità programmata: 91718 mWh
Capacità totale: 43964 mWh
Livello usura: 52.07%
staccando l'alimentatore a carica completa, la durata prevista è di quasi 4 ore.
Sempre cercando in giro ho provato a fare una calibrazione della batteria (magari BatteryCare non leggeva a modo i dati) per poi successivamente effettuare un nuovo controllo.
Durante la fase di scarica della batteria il notebook si è spento improvvisamente al 23% di carica e si è rifiutato di riaccendersi (con la scusa di batteria scarica) finché non ho ricollegato l'alimentatore.
Ovviamente si è acceso, indicando il 23% di carica.
Ho controllato che non ci fosse qualche impostazione sballata di ibernazione o simili, ma era tutto regolare.
Ho quindi lanciato BatteryCare, che stavolta però mi ha indicato:
Modello: Samsung Electronics SR Real Battery
Capacità programmata: 91718 mWh
Capacità totale: 60640 mWh
Livello usura: 33.88%
La durata totale prevista, staccando l'alimentatore, è di circa 3 ore e mezzo..
Ora, prima di piangere del tutto (visto che la batteria dopo un anno non è più in garanzia), vorrei fare un secondo test con un programma affidabile.
Vi sarei molto grato se me ne poteste consigliare uno del quale avete fiducia.
Grazie in anticipo.
misterx78
04-10-2014, 14:36
Il modello di monitor che monto io è:
Modello 156HL01-801
ID del monitor SDC324C
Prova a dare un'occhiata su google
Grazie per l'informazione...
Ho provato a cercare un po' e sembra che il 156HL01 sia usato anche da altri produttori, tipo Asus, sui loro notebook e viene descritto come un pannello IPS; però, in quel caso, la sigla completa è 156HL01-102 (cambiano solo le tre cifre finali), ma l'ID del monitor è lo stesso.
A questo punto, a dispetto di quanto indicato nella prima pagina di questo thread (A-MVA) e nella recensione di Notebookcheck (TN), immagino che anche quello del NP870Z5G sia un IPS.
Quindi dovrebbe essere un ottimo display, me lo confermi?
Per quanto riguarda solidità costruttiva, rumorosità, calore, come si comporta? Ha qualche problematica in particolare o posso andare tranquillo?
Grazie per l'informazione...
Ho provato a cercare un po' e sembra che il 156HL01 sia usato anche da altri produttori, tipo Asus, sui loro notebook e viene descritto come un pannello IPS; però, in quel caso, la sigla completa è 156HL01-102 (cambiano solo le tre cifre finali), ma l'ID del monitor è lo stesso.
A questo punto, a dispetto di quanto indicato nella prima pagina di questo thread (A-MVA) e nella recensione di Notebookcheck (TN), immagino che anche quello del NP870Z5G sia un IPS.
Quindi dovrebbe essere un ottimo display, me lo confermi?
Per quanto riguarda solidità costruttiva, rumorosità, calore, come si comporta? Ha qualche problematica in particolare o posso andare tranquillo?
Il display è una tra le componenti migliori di cui sto godendo. Che utilizzo ci dovrai fare tu? Grafica? Gioco? Comunque Samsung per me è stata sempre sinonimo di garanzia per i monitor. E questi portatile ne è la conferma.
Solidità costruttiva: il materiale usato è eccellente, è stato progettato con criterio. Smontandolo ho potuto apprezzare il livello qualitativo dei materiali e dell'assemblaggio. Rumorosità e calore sono due cose di cui non dovrai preoccuparti, anche al massimo la ventola non si sente.
Difetti fino ad ora non ne ho trovati. Prima per me era un problema Windows 8.1,ma da quando ho installati classicshell mi sto trovando davvero bene. La batteria la carichi e te la scordi, il peso è davvero ridotto. Insomma, chi aspetti a prenderlo? Per la sua categoria, è tra i migliori. Io lo pagai 1140 se non ricordo male. Ora a quanto sta?
misterx78
05-10-2014, 16:51
Il display è una tra le componenti migliori di cui sto godendo. Che utilizzo ci dovrai fare tu? Grafica? Gioco? Comunque Samsung per me è stata sempre sinonimo di garanzia per i monitor. E questi portatile ne è la conferma.
Solidità costruttiva: il materiale usato è eccellente, è stato progettato con criterio. Smontandolo ho potuto apprezzare il livello qualitativo dei materiali e dell'assemblaggio. Rumorosità e calore sono due cose di cui non dovrai preoccuparti, anche al massimo la ventola non si sente.
Difetti fino ad ora non ne ho trovati. Prima per me era un problema Windows 8.1,ma da quando ho installati classicshell mi sto trovando davvero bene. La batteria la carichi e te la scordi, il peso è davvero ridotto. Insomma, chi aspetti a prenderlo? Per la sua categoria, è tra i migliori. Io lo pagai 1140 se non ricordo male. Ora a quanto sta?
Io ne farei un utilizzo generico, un po' di tutto (qualche gioco leggero, office, un po' di fotoritocco quando capita etc...), quindi sia il monitor che il resto dell'hardware sarebbero più che sufficienti per me.
Il prezzo è di poco sotto i 1200 euro, più o meno quanto lo hai pagato tu.
Grazie davvero per la tua opinione
Io ne farei un utilizzo generico, un po' di tutto (qualche gioco leggero, office, un po' di fotoritocco quando capita etc...), quindi sia il monitor che il resto dell'hardware sarebbero più che sufficienti per me.
Il prezzo è di poco sotto i 1200 euro, più o meno quanto lo hai pagato tu.
Grazie davvero per la tua opinione
Allora fa proprio al caso tuo. L'unica cosa di cui mi dispiaccio è che, essendo uno smanettone, mi avrebbe fatto piacere vedere impazzare discussioni nerd in questo thread, invece è ormai morto anche essendo il modello relativamente nuovo. L'unico consiglio che mi sento di darti è PRENDI UN SSD. Io ho preso un samsung pro, tu vai di evo che risparmi un po' di palanche e prestazionalmente parlando, non ti accorgerai della differenza! ;)
Masterminator
06-10-2014, 22:13
Sto rileggendo il 3d ma non trovo più se il ssd deve essere da 7 o 9mm.
Ero indeciso tra Samsung evo o crucial m550 mx100 da 512 gb
thunderbolt32
07-10-2014, 16:54
Ciao a tutti.
Io volevo chiedere una info sul modello NP730UES02.IT.
Quello da 13.3 inch, SSD 128 liton montata e scheda DOPPIA con radeon.
Credo sia il topic giusto.
Allora io avevo in mente di comprare una samsung evo msata e fare l'upgrade anche perchè i 128gb di memoria (96 effettivi), sono davvero pochi.
Qualcuno ha idea di dove posso trovare la procedura passo dopo passo?
So che dovrò fare una installazione di Windows ex novo, ma non so come farla (questo computer non ha dvd ne all'acquisto aveva un dvd di installazione di windows.
Quindi io dovrei fare un back up del computer, poi prima di smontare la ssd e montare la nuova senza poter migrare i dati prima del montaggio fisico come faccio?
Esiste una qualche spiegazione che uno può seguire per il cambio di una ssd con una ssd?
Grazie
giulianone
08-10-2014, 11:32
Sto rileggendo il 3d ma non trovo più se il ssd deve essere da 7 o 9mm.
Ero indeciso tra Samsung evo o crucial m550 mx100 da 512 gb
Il vano è da 9 mm per l'HD meccanico, quindi ci stanno sia gli ssd da 9 mm che quelli da 7 mm, e se non sbaglio i modelli che hai visto tu sono tutti da 7 mm (sicuramente l'evo e l'mx100, ma direi anche l'm550).
Solitamente viene fornito uno spessore di plastica per adattare il disco da 7 mm ai vani da 9 mm.
Su quale invece scegliere posso solo dirti la mia: a meno che tu non faccia un utilizzo veramente intensivo del pc, soprattutto dell'ssd, con scritture/letture veramente frequenti (e allora non so nemmeno se questi sono i prodotti giusti), direi che uno vale l'altro a seconda di quale ti conviene.
Per come uso io il pc, a volte anche intensamente dove però sono più cpu e gpu ad essere strapazzate, alla fine ho scelto l'mx100 da 256 GB per una questione di costo e per ora (ultime parole famose) non ha dato problemi.
Prima dell'acquisto ho letto vari thread su EVO vs M550 vs MX100 e altri modelli, molti parlavano della resistenza e della vita media delle celle (se non ricordo male maggiore vita per MLC rispetto a TLC e maggiore resistenza per processo produttivo a 20 nm rispetto 16 nm), però ho concluso che, per l'uso che ne faccio io, prima che si rompa l'ssd per cause naturali è il pc a diventare obsoleto...
giulianone
08-10-2014, 13:31
Ciao a tutti.
Io volevo chiedere una info sul modello NP730UES02.IT.
Quello da 13.3 inch, SSD 128 liton montata e scheda DOPPIA con radeon.
Credo sia il topic giusto.
Allora io avevo in mente di comprare una samsung evo msata e fare l'upgrade anche perchè i 128gb di memoria (96 effettivi), sono davvero pochi.
Qualcuno ha idea di dove posso trovare la procedura passo dopo passo?
So che dovrò fare una installazione di Windows ex novo, ma non so come farla (questo computer non ha dvd ne all'acquisto aveva un dvd di installazione di windows.
Quindi io dovrei fare un back up del computer, poi prima di smontare la ssd e montare la nuova senza poter migrare i dati prima del montaggio fisico come faccio?
Esiste una qualche spiegazione che uno può seguire per il cambio di una ssd con una ssd?
Grazie
Non so se esista un thread per il modello che hai tu, dove sicuramente ti potrebbero dare informazioni più precise, ma immagino che la procedura sia praticamente la stessa che trovi all'inizio di questo thread al punto 6.
Ovviamente per i dati attuali hai due possibilità:
- o li trasferisci in un HD esterno prima di smontare l'ssd da 128 GB ed una volta fatto il cambio li riversi nel nuovo ssd,
- oppure li puoi lasciare anche lì dove sono, smonti l'ssd e poi, una volta montato il nuovo ssd ed installato windows, li trasferisci collegando il vecchio ssd al notebook tramite un adattatore usb o un case esterno (così magari lo sfrutti anche come memoria esterna).
Oppure, se hai già il case o l'adattatore usb, penso sia possibile fare una copia clonata del tuo attuale ssd su quello nuovo e, una volta montato, tramite un programma fargli capire che la partizione è più grande della precedente.
Però su questo non garantisco perché, quando è toccato a me, io ho fatto l'installazione dall'immagine di fabbrica precedentemente fatta su una chiavetta usb da 32 GB.
gul4schx
11-10-2014, 08:25
Salve a tutti
Ho il chronos 7, da ieri il monitor ha iniziato a funzionare male, fino a fieri l'effetto ghost di cui ho sentito parlare era molto poco, ora invece da un momento a l'altro è aumentato terribilmente, rimane molto a lungo e molto forte, a qualcuno è successo lo stesso? c'è modo di risolverlo o lo devo mandare in assistenza ?
Grazie
Ciao, ho provato a collegare il mio chronos 7 a un tv samsung via hdmi ma non riesco a veicolare l' audio via hdmi.
Nel driver Realtek cui accedo tramite pannello di controllo non riesco in nessun modo a trovare un' opzione relativa all' audio via digitale/hdmi.
Prima avevo anche una periferica samsung per l' audio, che ora, smanettando non trovo più.
Qualcuno può aiutarmi?
schifazl
11-10-2014, 18:54
Qualcuno è riuscito a far funzionare il bluetooth con linux sull'ativ 8?
Salve a tutti
Ho il chronos 7, da ieri il monitor ha iniziato a funzionare male, fino a fieri l'effetto ghost di cui ho sentito parlare era molto poco, ora invece da un momento a l'altro è aumentato terribilmente, rimane molto a lungo e molto forte, a qualcuno è successo lo stesso? c'è modo di risolverlo o lo devo mandare in assistenza ?
Grazie
Mandalo subito in assistenza corredando il tutto di foto che mostrano il difetto.
gul4schx
13-10-2014, 08:08
Mandalo subito in assistenza corredando il tutto di foto che mostrano il difetto.
Ciao
Grazie del consiglio ,l'ho portato da media word dove l'ho preso e se ne occuperanno loro, ho spiegato quel è il problema, il problema tanto si presenta da subito all'accensione. Speriamo che non ci mettano una vita a sistemarlo che palle
Legolas79
13-10-2014, 10:29
Ciao ragazzi, è da circa un anno che ho un Ativ Book 8 con cui non ho avuto mai nessun tipo di problema, l'altro giorno però mi capita questa cosa: io ho collegato, tramite HDMI, un altro monitor, un LG Flatron da 22 pollici (mi fa comodo avere il desktop esteso), ma all'improvviso, senza che facessi nulla, le scritte (principalmente) che appaiono sul secondo monitor appaiono sfocate :O
In particolare Goggle Chrome (che ho sempre usato senza problemi) pare impazzito, soprattutto quando uso Facebook, tutto sfocato (se uso Explorer va tutto bene). Ho cercato un pò online e ho impostato lo schermo su "consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi)... la situazione pare migliorata, ma Chrome da sempre qualche problema... qualcuno sa dirmi qualcosa?
I driver sono aggiornati (il mio è la versione con la Radeon 8870)... a proposito, perchè se vado nelle impostazioni avanzate dello schermo mi dice Intel HD Graphics 4000????? :O
che palle...
E' presente abbastanza forte l'effetto ghost sullo schermo...
Solo che ho cambiato l'hdd con SSD... Ora mi tocca rimettere l'hdd originale, reinstallare tutto stock windows, e poi spedirlo in riparazione :muro: :muro: :muro:
Mannaggia, ero entusiasto di questo notebook, questa non ci voleva
Ciao ragazzi, è da circa un anno che ho un Ativ Book 8 con cui non ho avuto mai nessun tipo di problema, l'altro giorno però mi capita questa cosa: io ho collegato, tramite HDMI, un altro monitor, un LG Flatron da 22 pollici (mi fa comodo avere il desktop esteso), ma all'improvviso, senza che facessi nulla, le scritte (principalmente) che appaiono sul secondo monitor appaiono sfocate :O
In particolare Goggle Chrome (che ho sempre usato senza problemi) pare impazzito, soprattutto quando uso Facebook, tutto sfocato (se uso Explorer va tutto bene). Ho cercato un pò online e ho impostato lo schermo su "consenti di scegliere il livello di ridimensionamento per tutti gli schermi)... la situazione pare migliorata, ma Chrome da sempre qualche problema... qualcuno sa dirmi qualcosa?
I driver sono aggiornati (il mio è la versione con la Radeon 8870)... a proposito, perchè se vado nelle impostazioni avanzate dello schermo mi dice Intel HD Graphics 4000????? :O
E' più semplice di quello che pensi, non è un problema del notebook ma bensì di Windows 8/8.1...
Leggi ad esempio qui: http://www.howtogeek.com/175664/how-to-make-the-windows-desktop-work-well-on-high-dpi-displays-and-fix-blurry-fonts/
insomma, googla un pò, di soluzioni ce ne sono a bizzeffe.
ciao
Legolas79
13-10-2014, 11:56
Grazie, vedo se funziona... ad ogni modo, la cosa strana è che questo problema prima non c'era... e ho Win 8 da un anno... :\
che palle...
E' presente abbastanza forte l'effetto ghost sullo schermo...
Solo che ho cambiato l'hdd con SSD... Ora mi tocca rimettere l'hdd originale, reinstallare tutto stock windows, e poi spedirlo in riparazione :muro: :muro: :muro:
Mannaggia, ero entusiasto di questo notebook, questa non ci voleva
Che modello hai? z5E?
Che modello hai? z5E?
NP770Z5E-S01IT :rolleyes:
stò temporeggiando per adesso, uff...
Il vano è da 9 mm per l'HD meccanico, quindi ci stanno sia gli ssd da 9 mm che quelli da 7 mm, e se non sbaglio i modelli che hai visto tu sono tutti da 7 mm (sicuramente l'evo e l'mx100, ma direi anche l'm550).
Solitamente viene fornito uno spessore di plastica per adattare il disco da 7 mm ai vani da 9 mm.
Su quale invece scegliere posso solo dirti la mia: a meno che tu non faccia un utilizzo veramente intensivo del pc, soprattutto dell'ssd, con scritture/letture veramente frequenti (e allora non so nemmeno se questi sono i prodotti giusti), direi che uno vale l'altro a seconda di quale ti conviene.
Per come uso io il pc, a volte anche intensamente dove però sono più cpu e gpu ad essere strapazzate, alla fine ho scelto l'mx100 da 256 GB per una questione di costo e per ora (ultime parole famose) non ha dato problemi.
Prima dell'acquisto ho letto vari thread su EVO vs M550 vs MX100 e altri modelli, molti parlavano della resistenza e della vita media delle celle (se non ricordo male maggiore vita per MLC rispetto a TLC e maggiore resistenza per processo produttivo a 20 nm rispetto 16 nm), però ho concluso che, per l'uso che ne faccio io, prima che si rompa l'ssd per cause naturali è il pc a diventare obsoleto...
Per montare un SSD 2.5 spesso 7 mm nel vano di un HD 2.5 da 9 mm solitamente non servono spessori (anzi, mettere lo spessore impedirebbe l'inserimento delle viti di fissaggio laterali) perché gli SSD hanno comunque il posizionamento delle sedi per le viti di fissaggio allineato rispetto ai connettori a pettine dell'alimentazione e della SATA (i 2 mm di spessore in meno rimangono sull'altra faccia).
giulianone
24-10-2014, 16:25
Per montare un SSD 2.5 spesso 7 mm nel vano di un HD 2.5 da 9 mm solitamente non servono spessori (anzi, mettere lo spessore impedirebbe l'inserimento delle viti di fissaggio laterali) perché gli SSD hanno comunque il posizionamento delle sedi per le viti di fissaggio allineato rispetto ai connettori a pettine dell'alimentazione e della SATA (i 2 mm di spessore in meno rimangono sull'altra faccia).
Beh, sì, non l'avevo scritto, ma ovviamente lo spessore da 2 mm va montato dalla parte giusta. ;)
L'avevo scritto per "completezza", nel caso uno lo volesse montare comunque...
Ragazzi, chiunque dovesse avere problemi con la scheda wireless, installi quest'ultima versione, che stranamente il sw update samsung non segnala:
http://goo.gl/gVffDb
A me dava spesso problemi per quanto riguarda la riconnessione dopo standby o dopo riavvio!
Basta installarli sopra quelli già presenti.
Questi invece gli ultimi driver audio realtek che sw update non riusciva ad aggiornare da solo;)
http://goo.gl/nj78qV
gul4schx
31-10-2014, 14:48
rientrato il bambino dall'assistenza, cambiato tutto il blocco lcd, ora è perfetto. spero che in futuro non si verifichi di nuovo questo problema
Ragazzi, ma esiste un modo per disabilitare le notifiche degli update samsung? Mi segnala sempre aggiornamenti per support center e per recovery :mad:
Edit: basta fare tasto destro sull'icona e poi "disabilita notifiche". Ma io vorrei disabilitare solo gli aggiornamenti che non mi interessano
Ho un problema con windows 8.1: spesso il disco è al 100% con velocità di lettura e scrittura inferiori al MB/s ed il pc rallenta per questo. A qualcuno è capitato?
Sono sicuro che sia un problema di windows e non dell'Hard Disk sia perché con Ubuntu non ho tale problema (ho il pc in dual boot), sia perché facendo test con HDTune pro non risultano problemi al disco.
remoflash
12-11-2014, 07:22
ciao ragazzi, io credo di avere un problema con la scheda video dedicata e quella integrata. Non so mai quale scheda video il mio portatile stia usando, non riesco a capire inoltre la gestione della scheda video, ovvero quando viene usata la dedicata. Altro problema che ho è con alcuni programmi multimediali che ho istallato che nelle informazioni mi dicono che uso sempre la scheda integrata graphics Intel h4000.Ho provato a disabilitare per un attimo la scheda integrata ma aprendo questi programmi (esempio xbmc) mi dice che usa una video che io non ho mai sentito chiamata Microsoft basic e qualcosa. sapete come posso risolvere e capire come gestire la video? grazie
P:S. Ho appena notato per la prima volta una cosa stranissima... in gestione dispositivi mi segnala scheda video : AMD Radeon R9 M270x O_O ma non abbiamo una 8870m???
ciao ragazzi, io credo di avere un problema con la scheda video dedicata e quella integrata. Non so mai quale scheda video il mio portatile stia usando, non riesco a capire inoltre la gestione della scheda video, ovvero quando viene usata la dedicata. Altro problema che ho è con alcuni programmi multimediali che ho istallato che nelle informazioni mi dicono che uso sempre la scheda integrata graphics Intel h4000.Ho provato a disabilitare per un attimo la scheda integrata ma aprendo questi programmi (esempio xbmc) mi dice che usa una video che io non ho mai sentito chiamata Microsoft basic e qualcosa. sapete come posso risolvere e capire come gestire la video? grazie
P:S. Ho appena notato per la prima volta una cosa stranissima... in gestione dispositivi mi segnala scheda video : AMD Radeon R9 M270x O_O ma non abbiamo una 8870m???
Il fatto che riconosca la scheda come AMD Radeon R9 M270x è "normale" con gli ultimi driver (è successo anche a me e a qualche altro utente del forum). Per il fatto di non sapere quale scheda video sia in uso, nelle impostazioni Catalyst c'è una voce sotto "Energia" che consente il monitoraggio dei programmi che usano la scheda video. Inoltre, da quanto ho visto io, all'interno dei giochi e dei programmi verrà sempre riconosciuta solo la scheda Intel HD4000, anche se in realtà stai usando l'altra.
remoflash
16-11-2014, 20:38
Il fatto che riconosca la scheda come AMD Radeon R9 M270x è "normale" con gli ultimi driver (è successo anche a me e a qualche altro utente del forum). Per il fatto di non sapere quale scheda video sia in uso, nelle impostazioni Catalyst c'è una voce sotto "Energia" che consente il monitoraggio dei programmi che usano la scheda video. Inoltre, da quanto ho visto io, all'interno dei giochi e dei programmi verrà sempre riconosciuta solo la scheda Intel HD4000, anche se in realtà stai usando l'altra.
ok grazie mille
schifazl
24-11-2014, 15:16
Ueilà! Non uso mai win, ma recentemente mi è toccato e ci son un sacco di aggiornamenti della samsung da fare. C'è qualcosa che è meglio non aggiornare? Mi pare che tempo fa ci fossero problemi col nuovo driver bluetooth...
THE LINK
27-11-2014, 11:40
E' daun pò che non mi informo, per caso si è scoperta una soluzione per l'effetto "ghosting" che si presenta quando si aggiorna al 8.1?
(per i profani alcune immagini restano impresse in semi trasparenza sullo schermo se stai a lungo in una schermata)
Per mesi ho avuto 8.0 e Zero effetto ghosting.
passo ad 8.1 si manifesta il problema.
torno ad 8.0 problema sparisce del tutto.
rimetto 8.1 (in seguito ad aggiornamento con ssd) e ritorna il problema.
Quindi direi che il problema non è dello schermo ma del 8.1 che inspiegabilmente crea l'effetto ghosting.
giulianone
29-11-2014, 11:10
Io gli aggiornamenti li ho fatti sempre tutti tramite SWUpdate, tranne i driver AMD e della scheda wireless/bluetooth che li ho scaricati dai rispettivi siti.
Facendo così l'unico problema che ho avuto era con la luminosità adattiva dopo il passaggio a Win 8.1, però subito corretto.
Quanto al ghosting, io l'ho avuto praticamente da subito (quindi con Win 8.0), mi è rimasto sia dopo l'aggiornamento a 8.1, sia dopo la sostituzione dello schermo (anche se un po' meno accentuato rispetto a prima), sia dopo l'instazzazione da zero di Win (8.0 poi aggiornato a 8.1) sull'SSD. :muro:
Forse sono sfortunato io... :cry:
stavo per mandarlo in assistenza a dicembre visto che a marzo mi scade la garanzia, proprio per il difetto ghosting...
Io pensavo fosse al 100% un problema hardware del pannello, dite che invece è derivato dai driver/sw ??!!!
Mi sembra alquanto strano che sia un problema puramente software... non sarebbe logico... :eek:
Non vorrei privarmi del pc per quasi un mese per non risolvere niente però.. bohhh mi avete confuso ancora di più maledetti :ciapet:
giulianone
01-12-2014, 20:02
Quando l'ho mandato in assistenza io, la Samsung mi ha reindirizzato ad un centro di riparazione nella città più vicino a me (Bologna) e il quarto giorno lavorativo mi hanno chiamato dicendomi che era pronto.
Quindi a velocità non posso particolarmente lamentarmi, visto che il cellulare della mia morosa l'hanno spedito chissà dove (altro centro riparazioni però) per quasi due mesi...
Poi, come ho già detto, purtroppo io ho riscontrato il problema del ghosting con tutti i driver/versioni Windows nel precedente pannello e con tutti i driver/versioni Windows nel pannello sostituito (anche se è leggermente calato dopo un mese dalla sostituzione, ma tutt'ora presente).
Dai tecnici del centro la risposta è stata: "questo tipo di pannelli ha una alta possibilità di presentare questa anomalia, che purtroppo Samsung non sempre riconosce come difetto, dipende dai lotti di produzione".
Ed infatti la mia seconda richiesta di sostituzione non è stata accettata da Samsung...
Anche a me l'effetto ghosting si è manifestato subito dopo il passaggio a windows 8.1 (installazione pulita). Prima di allora, ho usato il PC per 9 mesi senza ghosting con Windows 8 (stock)....Credo dipenda dai driver video sinceramente: dopo l'aggiornamento a windows 8.1, con alcuni driver non lo avevo mentre con altri sì, ma siccome ho penato 2 settimane per far funzionare di nuovo la regolazione della luminosità non ho più voluto impelagarmi con altri test....
Una domanda: sto cercando una cover per la tastiera, qualcosa di sottile da mettere quando chiudo il notebook (altrimenti i tasti mi sfiorano lo schermo e lasciano un ombra che mi tocca ogni volta pulire). Va bene sia di silicone che di tessuto, non mi serve per digitare (lo faccio sempre con le mani pulite), è più appunto per impedire alla polvere di depositarsi sui tasti quando lascio il computer inattivo per varie ore e per impedire ai tasti di toccare lo schermo quando lo chiudo. Potete consigliarmi qualcosa? Non riesco a trovare niente che si adatti bene a questo modello di pc, trovo solo roba per macbook....:muro:
dai è sicuramente un problema HW del pannello e non software/driver, non è spiegabile il ghosting dal lato software.
Ho provato per scrupolo anche a registrare il video (screenrecorder) ed ovviamente non è rimasto "impresso" nel video generato... :sofico:
Che palle, procederò a reinstallare l'hdd meccanico, reinstallare windows ed infine mandarlo in assistenza ormai per la prossima settimana...
Spero che siano rapidi come con giulianone !!!
ps. che modello avete ? Io ho il 770Z5E-S01IT, quello colore argento alluminio...
DOMANDA per chi ha sostituito il display: Cambiano solo puramente il display vero ? non lo "chassis" esterno dove c'è la scritta Samsung (che io ho tolto) per intendersi vero ? ...ho applicato anche 2 adesivi che mi dispiacerebbe perdere...
giulianone
02-12-2014, 21:15
Beh, se fosse un problema esclusivamente di driver, io allora non avrei avuto il problema anche con windows 8...
Poi magari è anche possibile che alcuni driver accentuino la cosa (come alcuni, per esempio non fanno funzionare a dovere il controllo della luminosità), ma questo vuol dire che tutti i driver che ho provato io, e cioè tutti quelli di sw update e gli ultimi AMD, funzionano male...
A me hanno sostituito l'intero blocco schermo perché si era pure imbarcato, quindi sono un caso patologico, ma onestamente non so se si sbattano a scollare e rincollare tutto, mi sa che fanno prima a cambiare il blocco completo.
Però non vorrei dire cavolate non avendolo provato direttamente...
THE LINK
10-12-2014, 18:41
dai è sicuramente un problema HW del pannello e non software/driver, non è spiegabile il ghosting dal lato software.
Ho provato per scrupolo anche a registrare il video (screenrecorder) ed ovviamente non è rimasto "impresso" nel video generato... :sofico:
Che palle, procederò a reinstallare l'hdd meccanico, reinstallare windows ed infine mandarlo in assistenza ormai per la prossima settimana...
Spero che siano rapidi come con giulianone !!!
ps. che modello avete ? Io ho il 770Z5E-S01IT, quello colore argento alluminio...
DOMANDA per chi ha sostituito il display: Cambiano solo puramente il display vero ? non lo "chassis" esterno dove c'è la scritta Samsung (che io ho tolto) per intendersi vero ? ...ho applicato anche 2 adesivi che mi dispiacerebbe perdere...
So che per logica il problema deve essere lato hardware ma se così fosse non si spiega come mi con 8.0 il problema scompare del tutto e con 8.1 si manifesta... Dico dopo il primo passaggio ad 8.1 sono tornato a distanza di un paio di mesi su 8.0 ed è scomparso per almeno un altro paio di mesi fino a quando son ritornato in maniera definitiva al 8.1 ed è magicamente tornato anche il ghosting.
Se fosse lato hardware come si potrebbe spiegare tutto ciò?
aggiungo che anche ad un amico che ha il modello nero (io ho il primo chronos 7 quello grigio non più in commercio ) è successa la stessa identica cosa, e a quanto leggo anche ad un altro utente che ha scritto quì sopra....
So che per logica il problema deve essere lato hardware ma se così fosse non si spiega come mi con 8.0 il problema scompare del tutto e con 8.1 si manifesta... Dico dopo il primo passaggio ad 8.1 sono tornato a distanza di un paio di mesi su 8.0 ed è scomparso per almeno un altro paio di mesi fino a quando son ritornato in maniera definitiva al 8.1 ed è magicamente tornato anche il ghosting.
Se fosse lato hardware come si potrebbe spiegare tutto ciò?
aggiungo che anche ad un amico che ha il modello nero (io ho il primo chronos 7 quello grigio non più in commercio ) è successa la stessa identica cosa, e a quanto leggo anche ad un altro utente che ha scritto quì sopra....
non saprei, tendo a spiegarmi che magari quando avevi windows 8 non ci facevi più di tanto caso, e che comunque il ghosting è una cosa che peggiora nel tempo; quando dici però che sei tornato indietro da 8.1 a 8 è magicamente riscomparso tendo a non crederti... :sofico: scherzo.
Sinceramente ormai ho deciso a gennaio di spedirlo in riparazione, farò prima però visto la formattazione necessaria una prova che taglia la testa al toro, ci provo un paio di ditro linux che comunque volevo testare e vedo se lì sopra ha il difetto di ghosting o no, sia con driver legacy che con driver proprietari...
Essendo il ghosting un problema HW che interessa il pannello lcd, dubito fortemente che lo stesso possa avere legami con il sistema operativo in uso.
Siccome gli effetti che si osservano sono essenzialmente legati alla luminanza delle aree interessate (da non confondere con il livello di retroilluminazione, che non centra nulla...) è più plausibile ritenere che chi ha osservato delle differenze con le diverse versioni di windows, non lo abbia fatto esattamente nelle stesse condizioni (sfondo desktop, applicativi in uso e non da ultimo, la temperatura ambiente).
E... purtroppo, c'è anche da osservare che l'IR è un fenomeno di tipo degenerativo. Esso è legato alla presenza di impurità ioniche all'interno del pannello, che a fronte della polarizzazione di cella, migrano in prossimità dei rispettivi elettrodi.
Al rilascio della polarizzazione (ovvero passando ad esempio da un bianco ad un grigio...), l'impurità accumulata in armatura ha l'effeto di una polarizzazione fantasma che impedisce l'immediato rilascio del cristallo alla sua posizione naturale.
L'effetto finale è quello di visualizzare un livello di grigio che inizialmente risulterà più chiaro rispetto al valore effettivo!
Il mio np880z5a ha 11 mesi di vita e windows 8.1 lo installai subito dopo l'acquisto. All'inizio il ghosting era pressochè inesistente, ora invece, a distanza di soli 10 mesi può essere definito un vero problema.
In particolare, nel mio caso, l'image retention non interessa l'intera area dello schermo ma la sola cornice dello stesso, per uno spessore della corona di circa 25-30mm.
L'entità del difetto sul vostro nb, lo potete verificare in tutta tranquillità lanciando il test presente sul sito wwww.marco.org.
Non dimenticando che l'IR rappresenta un tipico limite della tecnologia LCD ips, c'è però da osservare che i vari costruttori, hanno approfittato di ciò per commercializzare prodotti a dir poco indecenti (come nel caso della maggior parte dei display LG in uso nei nostri nb).
Apple ad esempio, ha avuto seri problemi con i display LG montati sulla serie macbook pro, tanto è vero che, dopo aver riconosciuto il difetto, a richiesta degli interessati e previo il superamento di un test da lei predisposto per validare il problema, provvede alla sostituzione gratuita del pannello.
In questo senso, i migliori display in circolazione sembrerebbero essere quelli prodotti dalla stessa Samsung (il fatto è paradossale se si pensa che il nostro notebook, pagato fior di soldoni, monterebbe un discutibilissimo prodotto LG)
La causa di ciò? A mio avviso, la ricerca del profitto immediato e l'assenza di una valida politica di qualità.
Non dimentichiamo che pur essendo l'IR un limite tipico del pannello in uso, nei migliori display IPS, il ghosting non risulta assolutamente osservabile!!
Ho avuto modo di testare alcuni nb a tecnologia ips in uso da tempo senza notare alcun fenomeno di IR...
Dunque, attenzione ai centri assistenza che lo definiscono un fatto del tutto normale!! Oltre certi limiti, non lo è affatto, tanto è vero che la stessa Apple, qualora il fenomeno sia osservabile con il loro SW di test, riconosce il pannello come difettoso e ne provvede all'immediata sostituzione!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.