PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Nuovo Samsung Serie 7 Chronos / ATIV Book 8 (770Z5E/870Z5E - 15")


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11

necklau
25-06-2013, 12:45
Il notebook che avevo prima di questo era lucido e anche questo è lucido. Generalmente lo uso in casa ma lo porto spesso anche all'università e non mi ha mai dato problemi con i riflessi dello schermo. Se però hai intenzione di utilizzarlo all'aperto, allora forse ti conviene un notebook con lo schermo opaco. Considera che la maggior parte dei notebook, anche costosi (ad esempio i Macbook, anche se non tutti i modelli), hanno lo schermo lucido, e, se proprio vuoi, puoi applicare sopra delle pellicole non riflettenti (non sarà mai al livello di uno schermo opaco, ma è meglio di niente). Inoltre, a me piace di più il modello 880 perché il vetro copre anche la cornice del display, e quindi non c'è alcun dislivello fra cornice e display (e personalmente lo trovo più elegante). Infine, se vuoi uno schermo che sia touch, devi quasi per forza scegliere uno schermo lucido, perché finora non ho sentito di schermi opachi che siano anche touch.

princeofalberta
25-06-2013, 14:30
Infine, se vuoi uno schermo che sia touch, devi quasi per forza scegliere uno schermo lucido, perché finora non ho sentito di schermi opachi che siano anche touch.

Perché lo strato touchscreen capacitativo necessita di un vetro posto sopra il display per funzionare (quando tocchi col dito il vetro si verifica un cambiamento di corrente mediante il quale è possibile calcolare la posizione esatta del dito/dita).

alfling
25-06-2013, 14:33
la differenza di prezzo in rete tra il modello 870 e880 é di 80 euro circa. Io mi chiedo. Dal momento che i vari produttori stanno insistendo molto sui display touch non vorrei che acquistando uno pc con schermo opaco al posto di un touch,per una differenza di prezzo non cosi eccessiva, finiamo con lavere un pc che non si adatta ai nuovi progredsi tecnologici? Capisco che in un notebook non ''convertibile'' risulti scomodo ma sfogliare ogni tanto lo schermo o aprire ogni tanto le varie icone credo sia comodo anche se la tastiera nin si puo mettere dietro. Quello che mi preoccupa pero é (oltre al fatto che insistendo su schermi touch si finira inevitabilmemte con sviluppare sofrware sempre piu adatti all uso delle dita) il fatto che lo schermo si manterrebbe peggio a causa di ditate e per guardare film o giochi ecc non renderebbe al meglio. L differenza in qualita visiva é cosi importante? Parlo del riflesso principalmente. Lo chiedo a chi puo fare un confronto dei display (anche se capisco che sono uguali ma uno ha un vetro sopra) dato che in rete non si trova
Con 80$ ti prendi uno di questi.....
http://www.youtube.com/watch?v=TMqBLqzsZZU
e in più hai comandi tridimensionali, nessuna ditata sullo schermo e niente riflessi (perché puoi attaccarlo a un pc con display opaco)

remoflash
25-06-2013, 14:58
Con 80$ ti prendi uno di questi.....
http://www.youtube.com/watch?v=TMqBLqzsZZU
e in più hai comandi tridimensionali, nessuna ditata sullo schermo e niente riflessi (perché puoi attaccarlo a un pc con display opaco)

O_O se arriva in italia lo prendo sicuro... :D

Valen12
25-06-2013, 22:04
Ciao ragazzi, seguo il thread anche se è da un po' che non scrivo più. Oggi SWUpdate mi ha notificato la presenza di un nuovo BIOS (P04ABU), dopo averlo scaricato mi appare la scritta :

"The BIOS/MICOM model to be updated is different.

Check The Program.

Current Model (Bios Part Number) :

770Z5E/780Z5E/870Z5E/880Z5E(ABU)
New Model (BIOS Part Number) : 870Z5E(ADH)."


Succede anche a qualcuno di voi ? Io ho un np770Z5E.

Borbone
25-06-2013, 22:37
Con 80$ ti prendi uno di questi.....
http://www.youtube.com/watch?v=TMqBLqzsZZU
e in più hai comandi tridimensionali, nessuna ditata sullo schermo e niente riflessi (perché puoi attaccarlo a un pc con display opaco)

Il problema è che, figo quanto si vuole, rimane faticoso da usare quanto i touch screen su schermo verticale, se non di più. Se nell'utilizzo giornaliero sono poco utili (perché faticosi e poco naturali da usare) i touch screen verticali, allora saranno di conseguenza poco utili e/o funzionali dispositivi come il leap motion, che avranno una loro eccezionale utilità ma in utilizzi temporanei e per applicazioni specifiche.
È proprio il concetto di touch (che il contatto ci sia o meno, come nel caso del leap motion) a necessitare di un dispositivo orizzontale o orizzontabile che non costringa a fare continuo esercizio di deltoidi, esattamente come nei tablet.
Certo, per un utilizzo sporadico meglio un leap motion di un touchscreen verticale che non si può staccare mai

Luca88_22
26-06-2013, 09:33
Ciao a tutti,
qualcuno che ha installato ubuntu 13.04 sull'ativ book 8?
avete avuto problemi con il wifi? e siete riusciti a far funzionare lo scroll sul trackpad?

Frick10
26-06-2013, 11:16
ho visto che lativ é in vemdita anche in questo sito http://www.puntoinformatico.it/it/product/47707#NP870Z5E-X01IT che pero non é presente tra i risultati di trovaprezzi. Sapete come mai e se é affidabile?

princeofalberta
26-06-2013, 16:00
ho visto che lativ é in vemdita anche in questo sito http://www.puntoinformatico.it/it/product/47707#NP870Z5E-X01IT che pero non é presente tra i risultati di trovaprezzi. Sapete come mai e se é affidabile?

Ti consiglio di cercare su Google per quanto riguarda l'affidabilità..
In linea generale credo che tutti gli e-shop che hanno in vendita l'ATIV Book siano abbastanza affidabili. Diciamo che l'ideale sarebbe contattarli via email: se rispondono e se sono anche esaustivi e rapidi nella risposta, direi che non ci sono dubbi sull'affidabilità :)

Ciao ragazzi, seguo il thread anche se è da un po' che non scrivo più. Oggi SWUpdate mi ha notificato la presenza di un nuovo BIOS (P04ABU), dopo averlo scaricato mi appare la scritta :

"The BIOS/MICOM model to be updated is different.

Check The Program.

Current Model (Bios Part Number) :

770Z5E/780Z5E/870Z5E/880Z5E(ABU)
New Model (BIOS Part Number) : 870Z5E(ADH)."


Succede anche a qualcuno di voi ? Io ho un np770Z5E.

Notebookreview forum: Series 7 NP780Z5E-S01UB SW Update not working (http://forum.notebookreview.com/samsung/722907-series-7-np780z5e-s01ub-sw-update-not-working.html)

Ti consiglio di dare una lettura a quel thread, purtroppo è in inglese ma è di facile comprensione ;)

alfling
26-06-2013, 16:21
Ti consiglio di cercare su Google per quanto riguarda l'affidabilità..
In linea generale credo che tutti gli e-shop che hanno in vendita l'ATIV Book siano abbastanza affidabili. Diciamo che l'ideale sarebbe contattarli via email: se rispondono e se sono anche esaustivi e rapidi nella risposta, direi che non ci sono dubbi sull'affidabilità :)



Notebookreview forum: Series 7 NP780Z5E-S01UB SW Update not working (http://forum.notebookreview.com/samsung/722907-series-7-np780z5e-s01ub-sw-update-not-working.html)

Ti consiglio di dare una lettura a quel thread, purtroppo è in inglese ma è di facile comprensione ;)
Pare che ora abbiano sistemato :D
Good news - it's fixed. Bios flashed to version P04ABU! The file has been fixed. :thumbsup:
Confermate?

Valen12
27-06-2013, 11:35
@alfling : Si confermo, ho aggiornato il BIOS. Grazie ragazzi ;)

necklau
27-06-2013, 12:41
Io in SW Update non ho nessuna voce che riguardi il bios, ma solo una voce "Driver del chipset", e comunque nessun aggiornamento da quando ho il pc (una settimana).

Frick10
27-06-2013, 12:55
ma se mi faccio sostituire lhdd in un centro samsung quanto spendo? Mi farebberl aspettare molto? Invaliderei comunque la garanzia?

alfling
27-06-2013, 18:45
ma se mi faccio sostituire lhdd in un centro samsung quanto spendo? Mi farebberl aspettare molto? Invaliderei comunque la garanzia?
Non saprei. Mi sa che stai prima a chiedere a loro..

Frick10
27-06-2013, 21:56
ho chiesto. Si invalida poiché viene cambiato il pc da come é stato comprato

giulianone
29-06-2013, 08:31
Ma è "normale" che dopo l'update del bios lo schermo non si spenga più dopo i tot minuti di inattività del notebook? Succede anche a voi?
Anche tornando a regolare tutti i parametri del risparmio energetico non c'è verso di farlo spegnere...

Lawliet_L
29-06-2013, 18:39
Salve a tutti, è un pò che non posto per mancanza di tempo.
Allora ho installato il nuovo driver per il BIOS tutto ok, ho insatallato i driver dell'amd che stanno in pagina tutto ok.
Sono sorti due problemi:
l'illuminazione massima del monitor non si riesce a cambiare più, e non so come mai.
E la retroilluminazione della tastiera stvolta si riesce a tenerla spenta, ma per tenerla sempre accesa non si riesce, ritorna di nuovo spenta.

Qualcuno ha problemi he ho riscontrato io?

Borbone
29-06-2013, 23:59
Salve a tutti, è un pò che non posto per mancanza di tempo.
Allora ho installato il nuovo driver per il BIOS tutto ok, ho insatallato i driver dell'amd che stanno in pagina tutto ok.
Sono sorti due problemi:
l'illuminazione massima del monitor non si riesce a cambiare più, e non so come mai.
E la retroilluminazione della tastiera stvolta si riesce a tenerla spenta, ma per tenerla sempre accesa non si riesce, ritorna di nuovo spenta.

Qualcuno ha problemi he ho riscontrato io?

Hai provato a disinstallare e reinstallare i driver Intel così come spiegato nel medesimo post?

Lawliet_L
30-06-2013, 17:54
Hai provato a disinstallare e reinstallare i driver Intel così come spiegato nel medesimo post?

Ho già provato. Ma quali driver intel ti riferisci? Tutti?

alfling
30-06-2013, 18:15
Ho già provato. Ma quali driver intel ti riferisci? Tutti?
Suppongo quelli della HD4000

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Lawliet_L
30-06-2013, 18:58
Suppongo quelli della HD4000
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
Già fatto niente, ho solo risolto la tastiera che riesco a tenerla accesa o spenta.
Mentre per l'illuminazione del monitor non vuole saperne più di mettere alla massima luminosità come vorrei mettere. E' sempre al minimo.
Sempre HD4000 regola la luminosità del monitor?
Oppure devo reinstallare sia i driver intel e quelli dell'amd?

princeofalberta
30-06-2013, 19:04
Già fatto niente, ho solo risolto la tastiera che riesco a tenerla accesa o spenta.
Mentre per l'illuminazione del monitor non vuole saperne più di mettere alla massima luminosità come vorrei mettere. E' sempre al minimo.
Sempre HD4000 regola la luminosità del monitor?
Oppure devo reinstallare sia i driver intel e quelli dell'amd?

Prova a reinstallare tutto (AMD+HD4000) seguendo la guida in prima pagina ;)

Lawliet_L
30-06-2013, 19:31
Prova a reinstallare tutto (AMD+HD4000) seguendo la guida in prima pagina ;)

no prince, vedi he hai dimenticato un driver l'HD 4000 la versione devi scrivere non dovresti mettere amd+intel hd4000.
se puoi aggiorna con:
amd 12.102.3.0 sempre se è l'ultimo
mentre l'hd4000 è 9.17.10.285

Ero convinto e continuavo a installare laggiornamento driver 9.10.. vedendo dal sw update fosse l'ultimo ma poi rileggendo il primo topic, ho visto che i numeri non coincidevano :mc:
Sono andato al sito della samsung e con sorpresa ho trovato il 9.17 lho subito scaricato e installato.
una parola PERFETTO! :D tutti i "problemi" sono spariti ora fa tutto ciò che dico io ;)



GUIDA ALL'INSTALLAZIONE DEI DRIVER CATALYST 13.5 Beta3

1) Andate in "Pannello di Controllo" > "Programmi e funzionalità"
2) Avviate l'"AMD Catalyst Install Manager" e lanciate successivamente "Express Unistall all AMD software"
3) Riavviate
4) Scaricate i driver AMD dal sito ufficiale: http://support.amd.com/us/kbarticles...etadriver.aspx
5) Installateli e successivamente riavviate.

Se al riavvio notate problemi con il Controllo Luminosità, seguite questa procedura:
6) Andate in "Gestione Dispositivi" e disinstallate i driver della scheda video integrata HD4000
7) Aprite il programma SW Update e scaricate gli ultimi driver della HD4000 e installateli
8) Riavviate

ed è quello che continuavo a fare. Insomma non fidatevi solo del sw update, andate proprio voi a cerare inserendo il modello 770Z5E cerate ciò che vi serve e vedrete che appaiono driver più aggiornati!
poi mi viene spontaneo a cacchio serve sw update!?!?!? e vabbù il problema è stato risolto ;)

necklau
30-06-2013, 20:17
Scusate ma il driver del bios dovrei trovarlo in SW Update oppure devo andare a cercarlo da un'altra parte? Io sono andato sul sito ufficiale Samsung ma non ho trovato nulla oltre che il manuale utente e il programma SW Update, dove sto sbagliando :D ?

Inoltre ho notato di avere degli "intrusi" :mad: sotto il vetro dello schermo, anche se per fortuna non danno tanto fastidio. Si notano solo quando ho una fonte di luce davanti o vicino al monitor e ho uno sfondo scuro, quindi non si tratta di pixel bruciati. Secondo voi posso fare qualcosa a riguardo o mi dicono di tenerlo così? (più che altro mi scoccia un po' un difetto del genere su un portatile di questa fascia di prezzo)
http://i44.tinypic.com/2u91lqs.jpg
(nella seconda foto sono solo i due puntini al centro)
http://i39.tinypic.com/2q1xlqv.jpg
Domani vado in negozio e vedo che mi dicono.

Lawliet_L
30-06-2013, 21:15
Scusate ma il driver del bios dovrei trovarlo in SW Update oppure devo andare a cercarlo da un'altra parte? Io sono andato sul sito ufficiale Samsung ma non ho trovato nulla oltre che il manuale utente e il programma SW Update, dove sto sbagliando :D ?

Inoltre ho notato di avere degli "intrusi" :mad: sotto il vetro dello schermo, anche se per fortuna non danno tanto fastidio. Si notano solo quando ho una fonte di luce davanti o vicino al monitor e ho uno sfondo scuro, quindi non si tratta di pixel bruciati. Secondo voi posso fare qualcosa a riguardo o mi dicono di tenerlo così? (più che altro mi scoccia un po' un difetto del genere su un portatile di questa fascia di prezzo)
http://i44.tinypic.com/2u91lqs.jpg
(nella seconda foto sono solo i due puntini al centro)
http://i39.tinypic.com/2q1xlqv.jpg
Domani vado in negozio e vedo che mi dicono.

Non so che dirti per gli "Intrusi"

Stranamente per il BIOS nn trovo nulla, sarà uguale per tutti, quindi installalo :)

Per il driver della scheda video (HD4000) guarda caso è new series 7:
9.17.10.2875 mentre ativ: 9.17.10.2963 (picolezze.. forse!)
poi è da aggiornare il driver wireless in prima pagina che è di: 15.5.6.48 mentre ativ: 15.6.1.20
boh.. quasi quasi aggiorno quella dell'ativ!

EDIT: non aggiorno più perchè c'è uno più recente, infatti ho la: la 15.8.0.5 mah!

alfling
30-06-2013, 21:29
Scusate ma il driver del bios dovrei trovarlo in SW Update oppure devo andare a cercarlo da un'altra parte? Io sono andato sul sito ufficiale Samsung ma non ho trovato nulla oltre che il manuale utente e il programma SW Update, dove sto sbagliando :D ?
Samsung distribuisce driver e aggiornamenti tramite un loro database accessibile solo con SW Update, per quello non trovi i driver o gli aggiornamenti BIOS nel loro sito

Lawliet_L
30-06-2013, 21:37
Samsung distribuisce driver e aggiornamenti tramite un loro database accessibile solo con SW Update, per quello non trovi i driver o gli aggiornamenti BIOS nel loro sito

Si, ma se vai a cercare per modello, non appare bios tra i driver/utilty da aggiornare.

princeofalberta
30-06-2013, 21:50
no prince, vedi he hai dimenticato un driver l'HD 4000 la versione devi scrivere non dovresti mettere amd+intel hd4000.
se puoi aggiorna con:
amd 12.102.3.0 sempre se è l'ultimo
mentre l'hd4000 è 9.17.10.285

Ero convinto e continuavo a installare laggiornamento driver 9.10.. vedendo dal sw update fosse l'ultimo ma poi rileggendo il primo topic, ho visto che i numeri non coincidevano :mc:
Sono andato al sito della samsung e con sorpresa ho trovato il 9.17 lho subito scaricato e installato.
una parola PERFETTO! :D tutti i "problemi" sono spariti ora fa tutto ciò che dico io ;)

ed è quello che continuavo a fare. Insomma non fidatevi solo del sw update, andate proprio voi a cerare inserendo il modello 770Z5E cerate ciò che vi serve e vedrete che appaiono driver più aggiornati!
poi mi viene spontaneo a cacchio serve sw update!?!?!? e vabbù il problema è stato risolto ;)

Purtroppo non avendo il Chronos/ATIV Book 8 non so quali siano i driver usciti per ultimi. Anzi, ora che hai posto il problema elimino proprio il post con gli ultimi driver aggiornati per evitare problemi futuri ;)

Per quanto riguarda il SWUpdate, puoi fare qualche screenshot + guida di come trovare i driver più aggiornati? Così lo inserisco nella guida in prima pagina, perché se effettivamente ci sono driver più aggiornati non è detto che si risolvano proprio definitavamente tutti i problemi.

Samsung distribuisce driver e aggiornamenti tramite un loro database accessibile solo con SW Update, per quello non trovi i driver o gli aggiornamenti BIOS nel loro sito

E' strano che li inseriscano nei database e non nel SWUpdate.. :confused:

Lawliet_L
30-06-2013, 22:10
puoi fare qualche screenshot + guida di come trovare i driver più aggiornati? Così lo inserisco nella guida in prima pagina,
Allora per semplificare la vita ti posto questo screenshot a sinistra è il chronos a destra l'ativ, ci sono "piccole" differenze.

http://s21.postimg.org/b2y7n7f47/driver.png (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Insomma è bene seguire il sw update che ti manda notifiche di un aggiornamento software (come il BIOS che non appare nella lista driver come potete vedere).
Però se esce un prodotto nuovo, e ha i driver più aggiornati, a sto punto cercate QUEL prodotto e confrontate se è obsoleto o no il vostro driver, e installate.
Il sw updato comunque mi ha fatto aggiornare il driver wireless 15.8.0.5 eppure ogni tanto noto cali di potenza.. che prima non hai mai fatto neanche una volta.
Non so fino a che punto convenga fare seguire sw update.

Ehi per l'immagine, per favore, riducilo tu.. io ci rinuncio! Vado a dormire, a domani! :D

necklau
30-06-2013, 22:58
Quindi per aggiornare il bios l'unico modo è aspettare che ci sia una notifica da parte di SW Update, giusto? :confused: Non che mi interessi particolarmente aggiornare il bios, ma leggo in giro che ci sono persone che lo fanno e io non capisco come. Quindi posso solo dedurre che chi ha il Chronos ha ricevuto la notifica e può aggiornare, mentre con l'ativ ancora nulla.

Lawliet_L
01-07-2013, 05:53
Scusa ma che versione del BIOS hai?

alfling
01-07-2013, 09:50
Per quelli che hanno comprato l'ATIV Book 8... Avete il Battery Life Extender? Alcuni utenti ne hanno riportato l'assenza, forse in previsione di una prossima sostituzione con Battery Life Plus (http://www.samsung.com/us/article/tips--tricks-extending-notebook-battery-life)

necklau
01-07-2013, 10:56
La mia versione del bios è questa: P01ADH.005.130402.SK.
Io non ho Battery Life Extender né altri programmi simili per aumentare la durata della batteria.

P.S. Sono andato in negozio e mi hanno sostituito il portatile con uno nuovo a causa dei granelli di polvere nello schermo. ;)

Frick10
01-07-2013, 11:21
nel forum inglese se non sbaglio cera scritto di non aggiornare i driver wifi

Frick10
01-07-2013, 11:36
ma windows va attivato prima della sostituzione dell hdd con ssd?

necklau
01-07-2013, 12:15
nel forum inglese se non sbaglio cera scritto di non aggiornare i driver wifi

Quelli che avevo preinstallati facevano pena, ma gli ultimi driver wifi di SW Update, che ho tuttora, funzionano molto bene. Forse era riferito a chi ha l'installazione pulita, dato che i driver della Intel forse funzionano meglio di quelli Samsung.

Frick10
01-07-2013, 12:29
quindi lideale é usare sempre sw update ma in caso di problemi sostituire i driver di sw update con quelli ufficiali dal sito produttore?

alfling
01-07-2013, 13:27
quindi lideale é usare sempre sw update ma in caso di problemi sostituire i driver di sw update con quelli ufficiali dal sito produttore?
Credo che in linea di massima sia la strategia migliore: i driver Samsung dovrebbero essere ottimizzati per questo specifico notebook, ma se si riscontrano dei problemi vale la pena provare con i driver del produttore

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Damonx
02-07-2013, 00:28
Ciao a tutti, sono in procinto di comprarmi il nuovo Chronos 7 touch, da quanto ho capito la nuova versione, l'Ativ Book 8, è l'unica che prevede un massimo di 16gb di ram, ma personalmente avrei preferito la versione silver che magari avrebbe accusato meno graffi e calore (lavorando in battuta di sole intendo), per quanto sappiate non è prevista una versione silver dell'ativ book 8?

alfling
02-07-2013, 09:02
Ciao a tutti, sono in procinto di comprarmi il nuovo Chronos 7 touch, da quanto ho capito la nuova versione, l'Ativ Book 8, è l'unica che prevede un massimo di 16gb di ram, ma personalmente avrei preferito la versione silver che magari avrebbe accusato meno graffi e calore (lavorando in battuta di sole intendo), per quanto sappiate non è prevista una versione silver dell'ativ book 8?
Su questo punto Samsung si comporta in modo davvero molto strano: nel loro sito, nella pagina dell'ATIV Book 8, indicano con un quadratino nero e uno grigio che in teoria è disponibile in entrambi i colori (ma è l'unica cosa che lo faccia pensare), però di fatto lo hanno presentato e ne hanno parlato sempre e solo nella versione "Mineral Ash Black", mai Silver. Inoltre, sul mercato si trova solo nero.
Quello che rende tutto ancora più confuso, è che negli Stati Uniti, in cui l'ATIV Book 8 non è mai ufficialmente uscito, e in cui il Chronos è arrivato solo in versione "ridotta" (con AMD 8770) nei punti vendita BestBuy, proprio nei BestBuy ultimamente si trovano delle scatole con su scritto ATIV Book 8 Mineral Ash Black, però dentro sono Silver (e a quanto pare hanno sempre la 8770, quindi secondo me sono in realtà dei Chronos con etichetta sbagliata).
Vai a capirci qualcosa....Secondo me comunque è solo questione di tempo prima che eliminino il Chronos e vendano solamente l'ATIV Book 8, nella versione nera e nella versione grigia, ma non ho idea di quanto tempo passerà. Il mio timore è che Samsung decida di fare un unico aggiornamento solo il prossimo anno, cambiando definitivamente il nome e passando ad Haswell, mentre speravo di riuscire a comprare l'ATIV nero entro agosto con Haswell

P.s: a quanto pare il nuovo BIOS sistema tutti i problemi che c'erano con la retroilluminazione della tastiera! :D :sofico:

remoflash
02-07-2013, 09:28
ragazzi io ho l'ativ book 8, e non ho ricevuto nessun aggiornamento Bios come mai? qualcuno è riuscito ad istallarlo e a risolvere anche problemi illuminazione schermo e retroilluminazione successivi?

alfling
02-07-2013, 09:35
ragazzi io ho l'ativ book 8, e non ho ricevuto nessun aggiornamento Bios come mai? qualcuno è riuscito ad istallarlo e a risolvere anche problemi illuminazione schermo e retroilluminazione successivi?
Forse per ora c'è solo per il Chronos. Tu che problemi avevi?

remoflash
02-07-2013, 09:42
Forse per ora c'è solo per il Chronos. Tu che problemi avevi?

io solo il fatto della retroilluminazione, che ad esempio la sera se voglio vedere un film la spengo ma dopo pochi secondi si riaccende... fa insomma tutto automaticamente... se però voglio aumentare la retroilluminazione lo fa senza problemi...a diminuire no...bhoooo :D

alfling
02-07-2013, 09:48
io solo il fatto della retroilluminazione, che ad esempio la sera se voglio vedere un film la spengo ma dopo pochi secondi si riaccende... fa insomma tutto automaticamente... se però voglio aumentare la retroilluminazione lo fa senza problemi...a diminuire no...bhoooo :D
Intendi della tastiera vero?

Lawliet_L
02-07-2013, 09:48
P.s: a quanto pare il nuovo BIOS sistema tutti i problemi che c'erano con la retroilluminazione della tastiera! :D :sofico:

Mi dispiace smentirti, ma a me li ha sistemati installando i driver ATI e poi successivamente quelli della intel presi dal programma sw update cercandolo io tramite il comando trova modello.

Il BIOS non ha cambiato un'acca, o forse mi sfugge :mbe:


io solo il fatto della retroilluminazione, che ad esempio la sera se voglio vedere un film la spengo ma dopo pochi secondi si riaccende... fa insomma tutto automaticamente... se però voglio aumentare la retroilluminazione lo fa senza problemi...a diminuire no...bhoooo :D

Non eri tu che avevi detto che la retroilluminazione negli ativ era sistemata? :)

Vorrei sapere una cosa, i driver beta dell'ATI li hai installati? QUELLI sono quelli che regolano la luminosità e quindi penso che anche la tastiera.

alfling
02-07-2013, 09:58
Mi dispiace smentirti, ma a me li ha sistemati installando i driver ATI e poi successivamente quelli della intel presi dal programma sw update cercandolo io tramite il comando trova modello.

Il BIOS non ha cambiato un'acca, o forse mi sfugge :mbe:




Non eri tu che avevi detto che la retroilluminazione negli ativ era sistemata? :)

Vorrei sapere una cosa, i driver beta dell'ATI li hai installati? QUELLI sono quelli che regolano la luminosità e quindi penso che anche la tastiera.
Boh, ho letto 3 persone diverse (tutte con il Chronos però) su NBR dire di avere aggiornato il BIOS e di riuscire adesso a regolare bene la retroilluminazione della tastiera..boh

Lawliet_L
02-07-2013, 10:05
Boh, ho letto 3 persone diverse (tutte con il Chronos però) su NBR dire di avere aggiornato il BIOS e di riuscire adesso a regolare bene la retroilluminazione della tastiera..boh

Mmm.. boh, importante è che si risolve. Ora possiamo dire che è quasi perfetto! :D Tutti soldi spesi bene :D
Come ho un pò di tempo, farò un minipost su impressioni dopo tre mesi di utilizzo e qualità chronos, con le foto dei graffi. (quella si che è la nota storta di tutto questo.)

remoflash
02-07-2013, 10:30
Mi dispiace smentirti, ma a me li ha sistemati installando i driver ATI e poi successivamente quelli della intel presi dal programma sw update cercandolo io tramite il comando trova modello.

Il BIOS non ha cambiato un'acca, o forse mi sfugge :mbe:




Non eri tu che avevi detto che la retroilluminazione negli ativ era sistemata? :)

Vorrei sapere una cosa, i driver beta dell'ATI li hai installati? QUELLI sono quelli che regolano la luminosità e quindi penso che anche la tastiera.

no, non ho ancora aggiornato driver ATI, causa mancanza di tempo e esami maturità...domani faccio orale e quindi mi libero...Istallo a più presto i driver e vedo se la cosa si risolve...non so perchè ma ho paura a fare tutta quella procedura...se succede qualcosa si può ripristinare in qualche modo il tutto?

Lawliet_L
02-07-2013, 10:34
no, non ho ancora aggiornato driver ATI, causa mancanza di tempo e esami maturità...domani faccio orale e quindi mi libero...Istallo a più presto i driver e vedo se la cosa si risolve...non so perchè ma ho paura a fare tutta quella procedura...se succede qualcosa si può ripristinare in qualche modo il tutto?

Certo! Ecco puoi fare la prova per noi se è il BIOS o il driver ati ciò che risolve la luminosità.
Comunque puoi fare un immagine ripristino sul desktop usando il programma della samsung se non sbaglio è recovery, vedi se riesci a farlo fare su una cartella in desktop senza cercare pendrive o hd esterni (se ce li hai meglio altrimenti fa nulla).
E poi fai le prove :)

E mi raccomando per domani! ;)

remoflash
02-07-2013, 10:43
Certo! Ecco puoi fare la prova per noi se è il BIOS o il driver ati ciò che risolve la luminosità.
Comunque puoi fare un immagine ripristino sul desktop usando il programma della samsung se non sbaglio è recovery, vedi se riesci a farlo fare su una cartella in desktop senza cercare pendrive o hd esterni (se ce li hai meglio altrimenti fa nulla).
E poi fai le prove :)

E mi raccomando per domani! ;)
ho un hard disk con una ventina di gb occupati, li riverso nell'altro HD e faccio recovery sopra... in caso succeda qualcosa. Anche perchè dovrei tra poco istallarci SSD, il tempo di fare acquisto tra qualche giorno ed aspettare...fine prossima settimana dovrei già averlo montato. Avere un portatile del genere e vedere che carica tutto lentamente, anche programmi leggeri, mette l'angoscia...è come mettere ad una ferrari il limitatore di velocità

B3LL4MY_85
02-07-2013, 11:56
Boh, ho letto 3 persone diverse (tutte con il Chronos però) su NBR dire di avere aggiornato il BIOS e di riuscire adesso a regolare bene la retroilluminazione della tastiera..boh

Ecco il quarto... :D

Certo! Ecco puoi fare la prova per noi se è il BIOS o il driver ati ciò che risolve la luminosità.

Non ho ancora messo gli ATI 13.5 beta per pigrizia ma aggiornando il solo BIOS pare sparito il problema della retroilluminazione. Uso il condizionale dato che sono in locale con forte luminosità e ho provato "tappando" il sensore con la mano... Questa sera la conferma/smentita. ;)

Lawliet_L
02-07-2013, 13:32
Non ho ancora messo gli ATI 13.5 beta per pigrizia ma aggiornando il solo BIOS pare sparito il problema della retroilluminazione. Uso il condizionale dato che sono in locale con forte luminosità e ho provato "tappando" il sensore con la mano... Questa sera la conferma/smentita. ;)

Ok, aspettiamo stasera :)

senti fammi una cortesia, capovolgi per favore il portatile tuo, hai per caso dei graffi al coperchio?

alfling
02-07-2013, 14:24
Avete visto nel sito Samsung quanti modelli indicano per l'ATIV Book 8??

http://img90.imageshack.us/img90/4521/oek1.png

necklau
02-07-2013, 15:38
Io ho aggiornato i drivers AMD all'ultima versione beta (13.6) e ho reinstallato i driver della scheda grafica integrata, ma non ho avuto miglioramenti alla retroilluminazione della tastiera. Ho notato che il problema sono gli sbalzi di luce, anche molto piccoli: in realtà l'illuminazione della tastiera si può regolare come si vuole, ma se il sensore ambientale rileva un cambio anche minimo della luce, allora regola l'illuminazione della tastiera di conseguenza (provate, in una stanza buia, a spegnere l'illuminazione della tastiera e poi passate la mano più volte davanti al sensore di luce vicino alla webcam e vedrete che la tastiera si illumina). La cosa più interessante è però questa: quando la luminosità della tastiera cambia da sola, non cambia anche nelle impostazioni. Aprite Settings (Fn+F1) e impostaste l'illuminazione della tastiera su spento. Se la tastiera si illumina da sola, questa impostazione non cambia, quindi secondo il sistema operativo la tastiera rimane come la volevamo noi. Penso quindi che il problema sia legato al bios e in qualche modo quest'ultimo prevale sulle scelte dell'utente. Se non si riesce a risolvere il problema dal lato software, basta coprire il sensore di luminosità, in modo che non rilevi più i cambiamenti di luce e in questo modo si può tenere la tastiera al livello di luminosità che si vuole in qualsiasi condizione (però non funzionerebbe più neanche la luminosità automatica dello schermo, la quale però si può togliere anche dalle impostazioni).
Certo che era proprio difficile mettere un'impostazione per decidere se usare il sensore ambientale oppure no... :doh:

Lawliet_L
02-07-2013, 16:57
Io ho aggiornato i drivers AMD all'ultima versione beta (13.6) e ho reinstallato i driver della scheda grafica integrata, ma non ho avuto miglioramenti alla retroilluminazione della tastiera. Ho notato che il problema sono gli sbalzi di luce, anche molto piccoli: in realtà l'illuminazione della tastiera si può regolare come si vuole, ma se il sensore ambientale rileva un cambio anche minimo della luce, allora regola l'illuminazione della tastiera di conseguenza (provate, in una stanza buia, a spegnere l'illuminazione della tastiera e poi passate la mano più volte davanti al sensore di luce vicino alla webcam e vedrete che la tastiera si illumina). La cosa più interessante è però questa: quando la luminosità della tastiera cambia da sola, non cambia anche nelle impostazioni. Aprite Settings (Fn+F1) e impostaste l'illuminazione della tastiera su spento. Se la tastiera si illumina da sola, questa impostazione non cambia, quindi secondo il sistema operativo la tastiera rimane come la volevamo noi. Penso quindi che il problema sia legato al bios e in qualche modo quest'ultimo prevale sulle scelte dell'utente. Se non si riesce a risolvere il problema dal lato software, basta coprire il sensore di luminosità, in modo che non rilevi più i cambiamenti di luce e in questo modo si può tenere la tastiera al livello di luminosità che si vuole in qualsiasi condizione (però non funzionerebbe più neanche la luminosità automatica dello schermo, la quale però si può togliere anche dalle impostazioni).
Certo che era proprio difficile mettere un'impostazione per decidere se usare il sensore ambientale oppure no... :doh:

Sei sicuro? Quando torno a casa, provo.
In effetti un pulsante ON OFF SOLO al sensore ambientale avrebbe tolto un sacco di problemi!

B3LL4MY_85
02-07-2013, 22:33
Ok, aspettiamo stasera :)

senti fammi una cortesia, capovolgi per favore il portatile tuo, hai per caso dei graffi al coperchio?

CONFERMATO! :D Bug brillantemente risolto sul Chronos grazie all'ultimo update del BIOS. :p
Se per coperchio intendi la scocca inferiore del portatile la risposta è si :( anche se impercettibili. Non ho assolutamente idea di quando si siano formate, se siano colpa mia o se fossero già presenti quando ho preso il PC... :mc:

Aggiungo che secondo me è un dettaglio fastidioso in un gioiello di questa fascia ma non va assolutamente ad intaccare il valore del prodotto che resta esagerato! Anche perché, pur anomalo e ingiustificato, cosa comportano 3 righette, visibili solo in controluce nella parte inferiore del portatile??? ;)

princeofalberta
03-07-2013, 13:26
Avete visto nel sito Samsung quanti modelli indicano per l'ATIV Book 8??

http://img90.imageshack.us/img90/4521/oek1.png

Confermo anche la presenza di altrettante pagine di supporto. Inoltre se si analizza il Sitemap si trovano vere e proprie pagine legate all -X03IT e -X04IT ma purtroppo tutte down (non presenti).. Chissà quelle versioni cos'hanno di diverso rispetto all'X01IT :D

alfling
03-07-2013, 13:42
Confermo anche la presenza di altrettante pagine di supporto. Inoltre se si analizza il Sitemap si trovano vere e proprie pagine legate all -X03IT e -X04IT ma purtroppo tutte down (non presenti).. Chissà quelle versioni cos'hanno di diverso rispetto all'X01IT :D
Già...magari fossero la versione grigia e la versione nera con Haswell! :D :sofico:
(sì lo so, sto sognando, non svegliatemi....)

baffomarco
03-07-2013, 18:43
ragazzi ho l'ativ 8 da 2 giorni e ho riscontrato sia il problema della tastiera che quello del tuchpad.....poi il sw mi dice che devo aggionare i driver del wireless ma poi mi da errore anche se cmq nn ho riscontrato problemi di connessione.ho installato i driver nuovi amd ma nn si risolve il problema della tastiera....ma quello piu faastidioso è il pad....come posso fare?

Frick10
03-07-2013, 20:58
sapete dirmi quanto tempo andrebbe caricata la batteria la prima volta e in generale quanto é il teméo di ricarica?

alfling
03-07-2013, 21:22
sapete dirmi quanto tempo andrebbe caricata la batteria la prima volta e in generale quanto é il teméo di ricarica?
Non so quanto ci voglia a caricarla, ma era con le vecchie nickel-cadmio che la prima carica doveva durare molto di più. Ora non è più necessario, tant'è che il circuito interno interrompe la carica automaticamente una volta raggiunto il 100% (o l'80% se hai il BLE attivo). Dopodiché, se lasci ancora il pc collegato, semplicemente usa la corrente che arriva dall'alimentatore lasciando inattiva la batteria

Frick10
03-07-2013, 22:37
bene. Ma da quando cé questa tecnlogia che disconnette la batteria una volta carico al max e ancora attaccato alla corrente. Scusate ma sono rimasto a quando per non usarare la batteria conveniva toglierla se il notebook veniva lasciato sempre in carica. XD Inoltre qualcuno che lo ha puo dirmi indicativamente il tempo di ricarica?

Lawliet_L
03-07-2013, 22:47
Scusate ma sono rimasto a quando per non usarare la batteria conveniva toglierla se il notebook veniva lasciato sempre in carica. XD

Ed era una convinzione pure sbagliata. Così rovini prima la batteria ;)

alfling
03-07-2013, 23:00
bene. Ma da quando cé questa tecnlogia che disconnette la batteria una volta carico al max e ancora attaccato alla corrente. Scusate ma sono rimasto a quando per non usarare la batteria conveniva toglierla se il notebook veniva lasciato sempre in carica. XD Inoltre qualcuno che lo ha puo dirmi indicativamente il tempo di ricarica?

Ed era una convinzione pure sbagliata. Così rovini prima la batteria ;)
Da quando usano le batteria al Litio. In realtà conveniva staccarla perché il calore generato dal pc (che di solito era davvero tanto) avrebbe degradato rapidamente la batteria, quindi si consigliava di staccarla e conservarla in un luogo fresco (<20 °C, meglio se in frigo) e con ancora un 40% di carica circa (mentre le nickel-cadmio andavano conservate scariche). Tuttavia questo notebook ha un eccellente sistema di dissipazione, oltre al fatto che la batteria si trova dal lato opposto rispetto alle heat pipes, quindi non ci dovrebbero essere problemi da quel punto di vista: c'è da preoccuparsi solo della profondità di scarica (sarebbe da rimetterlo in carica una volta scesi a 25-30%) e della profondità di carica (per questo è utile il BLE, che impedisce di caricare oltre l'80%, oppure il nuovo Battery Life Plus che pare fermerà la carica al 70%).
Inoltre, sempre per come è fatto il circuito interno di ricarica, una volta raggiunto il massimo di carica impostato (100%, 80%, 70% a seconda dei casi), il suddetto circuito impedisce in teoria l'inizio di una nuova carica se la batteria non scende di almeno un paio di punti percentuali: in questo modo, si evita di iniziare un altro ciclo se salta la corrente per un attimo o a causa del naturale "autoscaricamento" della batteria (che da sola tende a perdere una lieve quantità di carica nel tempo). Dico "in teoria" perché non avendo il notebook non ho modo di verificare, ma chi me l'ha spiegato qualche tempo fa ne sa a pacchi, soprattutto di notebook Samsung :D

princeofalberta
03-07-2013, 23:27
ragazzi ho l'ativ 8 da 2 giorni e ho riscontrato sia il problema della tastiera che quello del tuchpad.....poi il sw mi dice che devo aggionare i driver del wireless ma poi mi da errore anche se cmq nn ho riscontrato problemi di connessione.ho installato i driver nuovi amd ma nn si risolve il problema della tastiera....ma quello piu faastidioso è il pad....come posso fare?

Prova a reinstallare i driver Intel HD4000, successivamente, se non risolvi, prova ad installare i driver relativi al touchpad, direttamente dal sito del produttore Elan ;)

Ansem_93
04-07-2013, 11:10
Raga ci sono news sull'aggiornamento di questa serie ad un mese dall'uscita dei nuovi processori?

Inviato dal mio GT-I9305 con Tapatalk 2

Frick10
04-07-2013, 11:28
ma il display touch é disattivabile? Inoltre potete postare una foto/ video al display della versione touch?

alfling
04-07-2013, 11:48
Raga ci sono news sull'aggiornamento di questa serie ad un mese dall'uscita dei nuovi processori?

Inviato dal mio GT-I9305 con Tapatalk 2
Purtroppo no :muro: Proprio ieri Samsung Notebook mi ha risposto su Facebook che al momento non hanno informazioni a riguardo. Io sto tirando avanti il più possibile, ma entro metà agosto DEVO avere il notebook in mano e con la certezza che non abbia problemi che necessitino una sostituzione in garanzia, perché devo andare in Erasmus. Spero di farcela a prenderlo Haswell, altrimenti sarebbe una grossa delusione, visto il prezzo, sapere di avere componenti che entro poche settimane potrebbero già essere vecchi...
ma il display touch é disattivabile? Inoltre potete postare una foto/ video al display della versione touch?
Mi sfugge quale sarebbe l'utilità di disattivarlo... :confused: risparmiare batteria?

necklau
04-07-2013, 12:19
ma il display touch é disattivabile?

Si può disattivare dal menu Settings (tasti Fn+F1), ma ogni volta che lo attivi/disattivi devi poi disconnetterti e fare di nuovo il login per rendere effettive le modifiche.

baffomarco
04-07-2013, 14:44
raga forse ho capito una cosa.....il touch pad nn è difettoso sl che spesso cn 2 dita prende il comando orizzontale e non verticale quindi le pagine internet non scorrono...se si sta un po attenti va abb bene.cmq x sicurezza ho reinstallato i driver. per la tastiera non capisco....mi si attiva sempre ad ogni cambio luminosita,xo una volta azzerata la luminosita se non ci si muove troppo e il sensore non registra cambi improvvisi,la tastiera rimane spenta.....cmq lo provo ancora un po poi vi dico

necklau
04-07-2013, 15:05
A me il touchpad non ha mai dato alcun tipo di problema e mi trovo benissimo con le gestures a due dita per scorrere le pagine. Per quanto riguarda la tastiera, il problema della retroilluminazione ballerina è noto per questo portatile. Pare che nel Chronos 7 abbiano risolto con un aggiornamento del bios, speriamo quindi che risolvano anche con il nostro Ativ 8. Comunque, se copri il sensore di luce ambientale con qualcosa (tipo un pezzo di nastro), vedrai che puoi regolare l'illuminazione della tastiera come ti pare.

EDIT: voi come vi trovate con le temperature? Il mio in stato di idle rimane a circa 50° (SpeedFan) o qualcosa di meno se non faccio proprio nulla, mentre usandolo con un gioco di un anno fa a dettagli ultra, risoluzione massima e v-sinc attivo mi è arrivato ad un massimo di 78° dopo un'ora e mezzo di utilizzo intenso. Forse in idle le temperature sono leggermente alte, ma mi pare che le temperature con utilizzo intenso siano molto buone, soprattutto considerando lo spessore del portatile. Inoltre la parte dove si poggiano i polsi non si riscalda mai eccessivamente, quindi l'utilizzo della tastiera rimane piacevole. L'unica cosa su cui consiglio particolare attenzione è quella di spegnere/sospendere/ibernare sempre il portatile quando si chiude il coperchio, perché da chiuso la dissipazione dell'aria calda non è delle migliori (dato che le fessure per l'aerazione si trovano alla base del monitor, quando il coperchio è abbassato le fessure sono ostruite appunto dal monitor).

Frick10
05-07-2013, 12:54
non ho ben capito il discorso csm e uefi. Quando va cambiato e come mai? Qualcuno me lo puo spiegare? Inoltre é normale che lativ 870z5e che ho io siz nero tendente al blu all interno e che dopo circa 1 ora di utilizzo la parte sotto si surriscaldi e si inizino a sentire le ventole? Pensavo fosse silenzioso..

Frick10
05-07-2013, 13:00
L'unica cosa su cui consiglio particolare attenzione è quella di spegnere/sospendere/ibernare sempre il portatile quando si chiude il coperchio, perché da chiuso la dissipazione dell'aria calda non è delle migliori (dato che le fessure per l'aerazione si trovano alla base del monitor, quando il coperchio è abbassato le fessure sono ostruite appunto dal monitor).
Ma se voglio lasciarlo a scaricare qualcosa a coperchio chiuso quindi come faccio??

alfling
05-07-2013, 13:35
Ma se voglio lasciarlo a scaricare qualcosa a coperchio chiuso quindi come faccio??
Boh, in teoria in "Silent Mode" dovrebbe usare solo dissipazione passiva, non le ventole, ma se non è proprio indispensabile io eviterei di lasciarlo andare da chiuso...Piuttosto lo tengo aperto e spengo lo schermo

Ansem_93
05-07-2013, 13:42
Purtroppo no :muro: Proprio ieri Samsung Notebook mi ha risposto su Facebook che al momento non hanno informazioni a riguardo. Io sto tirando avanti il più possibile, ma entro metà agosto DEVO avere il notebook in mano e con la certezza che non abbia problemi che necessitino una sostituzione in garanzia, perché devo andare in Erasmus. Spero di farcela a prenderlo Haswell, altrimenti sarebbe una grossa delusione, visto il prezzo, sapere di avere componenti che entro poche settimane potrebbero già essere vecchi...


siamo praticamente nella stessa situazione allora :muro: ma sono io o in generale non sono stati proprio annunciati portatili con processori i5/i7M,ma solo i5/i7U?

alfling
05-07-2013, 14:11
siamo praticamente nella stessa situazione allora :muro: ma sono io o in generale non sono stati proprio annunciati portatili con processori i5/i7M,ma solo i5/i7U?
Ci sono questi con i7HQ:
http://notebookitalia.it/asus-n550-n750-intel-haswell-geforce-gt-750m-17425
e anche il nuovo Razer Blade mi pare

Holy_Bible
05-07-2013, 14:11
Ciao a tutti :) vorrei acquitar eil notebook, posso chiedervi quale sia la valutazione del 7 Chronos NP770Z5E-S01IT al momento ( piu o meno ovviamente ) è conveniente come portatile ^^ o vi sono dei veri problemi hw ?

grazie

Ansem_93
05-07-2013, 15:02
Ci sono questi con i7HQ:
http://notebookitalia.it/asus-n550-n750-intel-haswell-geforce-gt-750m-17425
e anche il nuovo Razer Blade mi pare

Interessante, ma in una recensione parla di 5 ore al massimo di autonomia :/ comunque ho capito che fino a settembre non ci sarà praticamente niente con processori Haswell :/

Inviato dal mio GT-I9305 con Tapatalk 2

princeofalberta
05-07-2013, 15:17
Ciao a tutti :) vorrei acquitar eil notebook, posso chiedervi quale sia la valutazione del 7 Chronos NP770Z5E-S01IT al momento ( piu o meno ovviamente ) è conveniente come portatile ^^ o vi sono dei veri problemi hw ?

grazie

A parer mio il Serie 7 Chronos e l'ATIV Book 8 (stesso notebook ma il primo è grigio e il secondo è nero) sono i miglior compromesso presente sul mercato:
- Prezzo relativamente basso se si considerano gli altri due notebook della stessa fascia (Asus UX51VZ e MacBook Pro Retina) e le prestazioni che offre;
- Nettamente più performanti dei due notebook della stessa fascia (con questo notebook si può tranquillamente giocare agli ultimi giochi usciti nel 2013 a dettagli alti a risoluzione 1080p, sostanzialmente solo dei desktop replacement arrivano a questi livelli, sfido chiunque a trovarmi un notebook spesso due centimetri con le stesse performance di questo);
- Durata della batteria nettamente maggiore (siamo attorno alle 10 ore stando su internet via WiFi con luminosità al 50/60% e modificando un file Word) rispetto agli altri due notebook della stessa fascia, probabilmente è anche uno dei notebook con durata della batteria maggiore sul mercato (forse secondo solo ai nuovi MacBook Air, ma quelli non hanno schede video dedicate);
- Temperature a pieno carico eccellenti: difficilmente si superano gli 80°C e non va mai in throttling, il che, per un computer di questo spessore, è teoricamente impossibile, eppure.. :D
- Il display di questo notebook è uno dei migliori presente sul mercato: ha il miglior contrasto sulla piazza (1450:1) che è maggiore del 90% dei monitor PC presenti sul mercato ed il migliore in assoluto tra i notebook, inoltre ha un livello di fedeltà cromatica secondo solo al MacBook Retina. Altro punto di forza del display è il fatto di essere opaco, caratteristica ormai rara in questo settore..

Però non esiste la perfezione e anche questo notebook ha qualche difettuccio, ma nessuno a livello di hardware, si parla solo di driver mal ottimizati e, secondo me, non sono niente di grave:
- La retroilluminazione della tastiera è "ballerina" nel senso che non si riesce né a spegnerla completamente né a tenerla su un livello fisso. Pare tuttavia che con l'ultimo aggiornamento BIOS abbiano risolto il problema. C'è inoltre chi consiglia di chiudere il buco del sensore di luminosità con scotch o altro, in questo modo è possibile regolare manualmente la retroilluminazione della tastiera fino a spegnerla completamente.
- Sembra che i modelli prodotti prima di Marzo 2013 presentano un touchpad difettoso, nel senso che non funzionano correttamente. Gli utenti con modelli comprati dopo Marzo 2013 non presentano questo problema.
- Il WiFi in America non funziona correttamente su tutti i Chronos (c'erano diverse lamentele su un forum estero), tuttavia in Italia nessuno ha riscontrato problemi di alcun tipo.
- La parte inferiore del notebook (sotto per intenderci) è piuttosto sensibile ai graffi.


Ripeto quanto ho scritto prima: per 1250€ hai un computer spesso 2cm con processore i7 3635QM (quad-core), scheda grafica dedicata AMD 8870M con 2GB GDDR5, 8GB di RAM e 1000GB di HardDisk. Per trovare notebook con le stesse prestazioni si superano i 1600€,si superano i 3cm di spessore e hanno una durata delle batterie decisamente ridicola.

Dopo averlo acquistato straconsiglio l'acquisto di un SSD per migliorare ulteriormente la velocità del notebook. Ricordo che con l'SSD i tempi di avvio e spegnimento si riducono a pochissimi secondi e i programmi si avviano istantaneamente.

Per ulteriori info leggiti tutto il primo post di questo thread ;)

alfling
05-07-2013, 15:36
A parer mio il Serie 7 Chronos e l'ATIV Book 8 (stesso notebook ma il primo è grigio e il secondo è nero) sono i miglior compromesso presente sul mercato:
- Prezzo relativamente basso se si considerano gli altri due notebook della stessa fascia (Asus UX51VZ e MacBook Pro Retina) e le prestazioni che offre;
- Nettamente più performanti dei due notebook della stessa fascia (con questo notebook si può tranquillamente giocare agli ultimi giochi usciti nel 2013 a dettagli alti a risoluzione 1080p, sostanzialmente solo dei desktop replacement arrivano a questi livelli, sfido chiunque a trovarmi un notebook spesso due centimetri con le stesse performance di questo);
- Durata della batteria nettamente maggiore (siamo attorno alle 10 ore stando su internet via WiFi con luminosità al 50/60% e modificando un file Word) rispetto agli altri due notebook della stessa fascia, probabilmente è anche uno dei notebook con durata della batteria maggiore sul mercato (forse secondo solo ai nuovi MacBook Air, ma quelli non hanno schede video dedicate);
- Temperature a pieno carico eccellenti: difficilmente si superano gli 80°C e non va mai in throttling, il che, per un computer di questo spessore, è teoricamente impossibile, eppure.. :D
- Il display di questo notebook è uno dei migliori presente sul mercato: ha il miglior contrasto sulla piazza (1450:1) che è maggiore del 90% dei monitor PC presenti sul mercato ed il migliore in assoluto tra i notebook, inoltre ha un livello di fedeltà cromatica secondo solo al MacBook Retina. Altro punto di forza del display è il fatto di essere opaco, caratteristica ormai rara in questo settore..

Però non esiste la perfezione e anche questo notebook ha qualche difettuccio, ma nessuno a livello di hardware, si parla solo di driver mal ottimizati e, secondo me, non sono niente di grave:
- La retroilluminazione della tastiera è "ballerina" nel senso che non si riesce né a spegnerla completamente né a tenerla su un livello fisso. Pare tuttavia che con l'ultimo aggiornamento BIOS abbiano risolto il problema. C'è inoltre chi consiglia di chiudere il buco del sensore di luminosità con scotch o altro, in questo modo è possibile regolare manualmente la retroilluminazione della tastiera fino a spegnerla completamente.
- Sembra che i modelli prodotti prima di Marzo 2013 presentano un touchpad difettoso, nel senso che non funzionano correttamente. Gli utenti con modelli comprati dopo Marzo 2013 non presentano questo problema.
- Il WiFi in America non funziona correttamente su tutti i Chronos (c'erano diverse lamentele su un forum estero), tuttavia in Italia nessuno ha riscontrato problemi di alcun tipo.
- La parte inferiore del notebook (sotto per intenderci) è piuttosto sensibile ai graffi.


Ripeto quanto ho scritto prima: per 1250€ hai un computer spesso 2cm con processore i7 3635QM (quad-core), scheda grafica dedicata AMD 8870M con 2GB GDDR5, 8GB di RAM e 1000GB di HardDisk. Per trovare notebook con le stesse prestazioni si superano i 1600€,si superano i 3cm di spessore e hanno una durata delle batterie decisamente ridicola.

Dopo averlo acquistato straconsiglio l'acquisto di un SSD per migliorare ulteriormente la velocità del notebook. Ricordo che con l'SSD i tempi di avvio e spegnimento si riducono a pochissimi secondi e i programmi si avviano istantaneamente.

Per ulteriori info leggiti tutto il primo post di questo thread ;)
Sono completamente d'accordo con questa analisi, vorrei solo fare due piccole precisazioni:
1) In realtà c'è una piccola differenza fra il Chronos Serie 7 e l'ATIV Book 8: il Chronos viene venduto con 8 GB di RAM, di cui 4 saldati e 4 come modulo sostituibile; l'ATIV invece viene venduto con 8GB di RAM saldati e uno slot vuoto. La differenza sta nel fatto che sul Chronos puoi arrivare a un massimo di 12 GB di RAM, mentre sull'ATIV puoi arrivare a 16GB.
2) Riguardo alla frase che ho messo in grassetto, sì, è vero, la fedeltà cromatica del MacBook è leggermente superiore, ma come si può vedere qui la differenza è veramente infima e credo indistinguibile a occhio:

http://www.notebookcheck.it/fileadmin/_migrated/pics/ICC_MBPR15_01.jpg

(La zona colorata è lo spazio colore del Chronos, mentre il reticolo bianco delimita lo spazio colore del MacBook Pro Retina)

Holy_Bible
05-07-2013, 15:41
Gentilissimi :) se avevo dubbi non ne ho piu, inizierò a cercare un usato :stordita:

Frick10
05-07-2013, 17:22
come mai non mi fa registrare l'ativ book 8 a samsung exclusive?

Borbone
05-07-2013, 17:43
come mai non mi fa registrare l'ativ book 8 a samsung exclusive?

Misteri della fede, cmq puoo registrarlo su cyberservice.

Frick10
05-07-2013, 18:41
non ho ben capito il discorso csm e uefi. Quando va cambiato e come mai? Qualcuno me lo puo spiegare? Inoltre é normale che lativ 870z5e che ho io siz nero tendente al blu all interno e che dopo circa 1 ora di utilizzo la parte sotto si surriscaldi e si inizino a sentire le ventole? Pensavo fosse silenzioso..
help

alfling
05-07-2013, 20:19
non ho ben capito il discorso csm e uefi. Quando va cambiato e come mai? Qualcuno me lo puo spiegare? Inoltre é normale che lativ 870z5e che ho io siz nero tendente al blu all interno e che dopo circa 1 ora di utilizzo la parte sotto si surriscaldi e si inizino a sentire le ventole? Pensavo fosse silenzioso..
Va cambiato solo se intendi fare un'installazione pulita di Windows, invece che usare l'immagine di fabbrica della recovery. In tal caso devi fare così:

0. Scaricare "Windows 7 USB/DVD download tool" dal sito Microsoft e usarlo per creare una chiavetta USB avviabile a partire da una ISO di Windows. In alternativa se ce l'hai puoi semplicemente usare un lettore DVD esterno e un DVD di Windows.
1. Entra nel BIOS, premendo F2 sul logo Samsung
2. Vai su "advanced" , e disabilita "Fast Bios Mode"
3. Vai su "boot"; e disabilita "secure boot".
Su "OS Mode Selection" scegli "CSM and UEFI OS"
4. Adesso dovrebbe poter individuare la tua chiavetta avviabile
5. Avvia il PC dalla chiavetta (o dal DVD) e installa Windows normalmente
6. Finita l'installazione, torna nel BIOS e abilita nuovamente il "Fast Boot" (o Fast Bios, comunque si chiami), e lascia il "Secure Boot" così com'è (disattivato). Il Fast Boot semplicemente avvia il PC automaticamente dal hard disk interno, senza controllare se ci sono altri dispositivi esterni collegati.

[Tradotto dalla guida di Black83 reperibile in originale QUI (http://forum.notebookreview.com/samsung/713184-2013-series-7-chronos-ativ-book-8-15-owners-lounge-np770z5e-np780z5e-np870z5e-np880z5e.html#post9135887).]

Per il colore sì, è una sfumatura particolare.
Per la temperatura non saprei, non ho mai letto report di surriscaldamenti, anzi, di solito il contrario. Come l'hai usato?

necklau
05-07-2013, 20:30
L'UEFI è l'evoluzione di quello che tutti conosciamo come bios, mentre il CSM è una funzionalità dell'UEFI che permette la compatibilità anche con i sistemi operativi che non sono progettati per l'UEFI (in altri contesti viene anche chiamato "Legacy Support", o comunque qualcosa di simile che contenga il termine legacy). In pratica, il CSM va abilitato quando il pc non "vede" il sistema operativo che vuoi installare: se, per esempio, vuoi installare Windows XP, senza abilitare il CSM non riuscirai a fare il boot corretto dal supporto di installazione per il semplice fatto che l'UEFI non riconosce Windows XP come sistema operativo.
Il colore dell'ativ è blu scuro, tendente al nero, ma non è nero. Non capisco bene cosa intendi dicendo che tende al blu all'interno, vuoi dire che il colore non è uniforme? Comunque per quanto riguarda temperature e silenziosità io non ho nulla da rimproverare. Se ti dà fastidio il rumore delle ventole prova ad attivare la modalità silenziosa (tasto Fn + F11), ma ovviamente non aspettarti miracoli neppure così se lo metti sotto carico.

Ansem_93
05-07-2013, 21:00
domanda a proposito di UEFI: avevo letto che samsung aveva messo in commercio portatili con UEFI buggato e che fosse impossibile, o comunque molto rischioso. installare linux. Contando che io linux lo devo montare obbligatoriamente per l'uni, rischio qualcosa con questi portatili?in particolare l'ativ 8

alfling
05-07-2013, 21:11
domanda a proposito di UEFI: avevo letto che samsung aveva messo in commercio portatili con UEFI buggato e che fosse impossibile, o comunque molto rischioso. installare linux. Contando che io linux lo devo montare obbligatoriamente per l'uni, rischio qualcosa con questi portatili?in particolare l'ativ 8
E' successo solo con i modelli del 2012, che avevano il BIOS progettato per Windows 7 (che usa partizioni di tipo MBR) e che è stato poi adattato per partizioni di tipo GPT (usate da Windows 8).
Ovviamente non posso darti una certezza assoluta, ma non c'è stato nessun caso di brick del BIOS nei modelli del 2013 (mi riferisco a 770Z5E, 780Z5E, 870Z5E, 880Z5E), e c'è più di qualcuno che ci ha installato Linux. Ovviamente c'è ancora qualche problemino di driver, ma quello dovrebbe risolversi a breve, suppongo

Frick10
05-07-2013, 21:40
Va cambiato solo se intendi fare un'installazione pulita di Windows, invece che usare l'immagine di fabbrica della recovery. In tal caso devi fare così:

0. Scaricare "Windows 7 USB/DVD download tool" dal sito Microsoft e usarlo per creare una chiavetta USB avviabile a partire da una ISO di Windows. In alternativa se ce l'hai puoi semplicemente usare un lettore DVD esterno e un DVD di Windows.
1. Entra nel BIOS, premendo F2 sul logo Samsung
2. Vai su "advanced" , e disabilita "Fast Bios Mode"
3. Vai su "boot"; e disabilita "secure boot".
Su "OS Mode Selection" scegli "CSM and UEFI OS"
4. Adesso dovrebbe poter individuare la tua chiavetta avviabile
5. Avvia il PC dalla chiavetta (o dal DVD) e installa Windows normalmente
6. Finita l'installazione, torna nel BIOS e abilita nuovamente il "Fast Boot" (o Fast Bios, comunque si chiami), e lascia il "Secure Boot" così com'è (disattivato). Il Fast Boot semplicemente avvia il PC automaticamente dal hard disk interno, senza controllare se ci sono altri dispositivi esterni collegati.

[Tradotto dalla guida di Black83 reperibile in originale QUI (http://forum.notebookreview.com/samsung/713184-2013-series-7-chronos-ativ-book-8-15-owners-lounge-np770z5e-np780z5e-np870z5e-np880z5e.html#post9135887).]

Per il colore sì, è una sfumatura particolare.
Per la temperatura non saprei, non ho mai letto report di surriscaldamenti, anzi, di solito il contrario. Come l'hai usato?

Quindi los mode servirebbe solo per lavvio in boot? Non riguarda linstallazione? Scusa ma non ho ancora ben capito.. Il pc cmq con impostazioni di fabbrica é lento e scattoso. Credo mi convenga fare un installazIone pulita no?

alfling
05-07-2013, 21:59
Quindi los mode servirebbe solo per lavvio in boot? Non riguarda linstallazione? Scusa ma non ho ancora ben capito.. Il pc cmq con impostazioni di fabbrica é lento e scattoso. Credo mi convenga fare un installazIone pulita no?
1) Fast Boot velocizza l'accensione perché non controlla se ci sono altri dispositivi collegati, quindi risparmia tempo. Tuttavia, se vuoi fare un'installazione da un dispositivo avviabile (chiavetta, hard disk, DVD,..) allora devi disabilitarlo. Poi, una volta installato, puoi riattivarlo e godere nuovamente della riduzione del tempo di accensione
2) Secure Boot non mi è chiaro onestamente, ma mi pare che consenta esclusivamente il funzionamento dell'installazione originale Samsung, quella che puoi ripristinare dalla recovery. In tutti gli altri casi (installazione pulita di Windows 8 o di altre versioni, o altri sistemi operativi) devi disattivarlo e lasciarlo disattivato.
Probabilmente l'80% della lentezza sarà dovuta all' HDD da 5400 rpm, ma è molto probabile che un'installazione pulita ti dia anche un tempo di accensione leggermente inferiore (ma non di molto, credo).

Ma in che senso scattoso?? Hai sempre un i7 sotto... :sofico:

Borbone
05-07-2013, 22:24
Quindi los mode servirebbe solo per lavvio in boot? Non riguarda linstallazione? Scusa ma non ho ancora ben capito.. Il pc cmq con impostazioni di fabbrica é lento e scattoso. Credo mi convenga fare un installazIone pulita no?

Disabilita o disintalla intellimemory, è quello che rallenta tutto. Cmq la stessa intellimemory migliora dopo un po' di tempo perché ottimizza il pc in base ai programmi che nel corso del tempo utilizzi di più. Io cmq l'ho disabilitato. Ovviamente su un ssd è da eliminare.

necklau
05-07-2013, 22:36
Secure boot può essere attivato anche se l'installazione è pulita (ho provato personalmente con Windows 8 Pro e funziona). Alla fine quello che cambia fra installazione pulita e quella Samsung è che nel secondo caso hai tanto bloatware da eliminare, ma non si notano chissà che miglioramenti prestazionali.

alfling
05-07-2013, 23:05
Secure boot può essere attivato anche se l'installazione è pulita (ho provato personalmente con Windows 8 Pro e funziona). Alla fine quello che cambia fra installazione pulita e quella Samsung è che nel secondo caso hai tanto bloatware da eliminare, ma non si notano chissà che miglioramenti prestazionali.
Ah, allora mi sfugge la sua utilità (del secure boot)

Frick10
05-07-2013, 23:33
1 non mi sembra normale che ci metta piu di 5 secondi ad aprire un browser. mi fa cosi giusto su un pc fisso vecchio che ho in casa. mi sembra davvero strano..
Prima di mettermi l'ssd vorrei essere sicuro di avere la configurazione piu veloce possibile
Nelle impostazion di fabbrica c'è davvero troppa roba da eliminare mi converrebbe un installazione pulita e reinstallare i vari driver sperando di trovarli facilmente tutti. in questo caso mi basterebbe scaricarli tutti da sw update filtrando driver 64bit giusto?

2 Cosa è easy settings che leggo in giro?

3 Riguardo al rumore delle ventole voi come siete messi? a me fanno rumore anche mentre uso solamente il browser e la base del pc scalda da subito. è abbastanza preoccupante no?

4 riguardo al crash causato dai driver video alla chiusura del coperchio io ho risolto installando i driver aggiornati ati e non della scheda integrata. come mai il contrario rispetto a voi? se infatti reinstallavo quelli della hd 4000 non risolvevo ma una volta installati gli ati si..

5 in gestione attività è normale che ho come valori in fila usando attivamente solo chrome: 8% 21% 10% 0%. cosa sarebbe il terzo?(disco) a volte sale al 100%

ps intellmemory l'ho disinstallato

Frick10
05-07-2013, 23:37
L'UEFI è l'evoluzione di quello che tutti conosciamo come bios, mentre il CSM è una funzionalità dell'UEFI che permette la compatibilità anche con i sistemi operativi che non sono progettati per l'UEFI (in altri contesti viene anche chiamato "Legacy Support", o comunque qualcosa di simile che contenga il termine legacy). In pratica, il CSM va abilitato quando il pc non "vede" il sistema operativo che vuoi installare: se, per esempio, vuoi installare Windows XP, senza abilitare il CSM non riuscirai a fare il boot corretto dal supporto di installazione per il semplice fatto che l'UEFI non riconosce Windows XP come sistema operativo.
Il colore dell'ativ è blu scuro, tendente al nero, ma non è nero. Non capisco bene cosa intendi dicendo che tende al blu all'interno, vuoi dire che il colore non è uniforme? Comunque per quanto riguarda temperature e silenziosità io non ho nulla da rimproverare. Se ti dà fastidio il rumore delle ventole prova ad attivare la modalità silenziosa (tasto Fn + F11), ma ovviamente non aspettarti miracoli neppure così se lo metti sotto carico.

era quello che volevo sapere. quindi nella guida non è giusto dire di attivare il csm se poi installo w8...

alfling
06-07-2013, 00:29
1 non mi sembra normale che ci metta piu di 5 secondi ad aprire un browser. mi fa cosi giusto su un pc fisso vecchio che ho in casa. mi sembra davvero strano..
Prima di mettermi l'ssd vorrei essere sicuro di avere la configurazione piu veloce possibile
Nelle impostazion di fabbrica c'è davvero troppa roba da eliminare mi converrebbe un installazione pulita e reinstallare i vari driver sperando di trovarli facilmente tutti. in questo caso mi basterebbe scaricarli tutti da sw update filtrando driver 64bit giusto?

2 Cosa è easy settings che leggo in giro?

3 Riguardo al rumore delle ventole voi come siete messi? a me fanno rumore anche mentre uso solamente il browser e la base del pc scalda da subito. è abbastanza preoccupante no?

4 riguardo al crash causato dai driver video alla chiusura del coperchio io ho risolto installando i driver aggiornati ati e non della scheda integrata. come mai il contrario rispetto a voi? se infatti reinstallavo quelli della hd 4000 non risolvevo ma una volta installati gli ati si..

5 in gestione attività è normale che ho come valori in fila usando attivamente solo chrome: 8% 21% 10% 0%. cosa sarebbe il terzo?(disco) a volte sale al 100%

ps intellmemory l'ho disinstallato
Tutto questo è molto strano, a questo punto non vorrei che fosse l'hard disk difettoso..ma anche appena ripristinato alle condizioni di fabbrica tramite recovery va così?? Anche tutto quel calore discorda con le decine e decine di opinioni che ho letto in questi mesi!
era quello che volevo sapere. quindi nella guida non è giusto dire di attivare il csm se poi installo w8...
Per quanto ne so io sì, devi metterlo comunque.

necklau
06-07-2013, 11:08
Ah, allora mi sfugge la sua utilità (del secure boot)
Aumenta il livello di sicurezza, controllando le firme digitali del software durante l'avvio (http://technet.microsoft.com/en-us/library/hh824987.aspx).

era quello che volevo sapere. quindi nella guida non è giusto dire di attivare il csm se poi installo w8...
Puoi lasciare il secure boot così com'è, devi solo disattivare il fast bios mode (perché altrimenti non ti rileva le periferiche collegate all'usb). Questo perché Windows 8 è fatto apposta per funzionare con l'UEFI, quindi non ha bisogno di CSM per poter essere installato, c'è scritto anche nel bios che il CSM serve solo fino a Windows 7: http://i39.tinypic.com/2vnigdu.jpg.
Io ho appena provato a fare il boot da chiavetta con Windows 8 e ci sono riuscito anche senza disattivare il secure boot. Comunque, prima di installare, guarda nelle periferiche di boot: se hai un sistema operativo che sopporta l'UEFI c'è scritto (http://i41.tinypic.com/efm9ok.jpg).

Frick10
06-07-2013, 11:13
Tutto questo è molto strano, a questo punto non vorrei che fosse l'hard disk difettoso..ma anche appena ripristinato alle condizioni di fabbrica tramite recovery va così?? Anche tutto quel calore discorda con le decine e decine di opinioni che ho letto in questi mesi!

Per quanto ne so io sì, devi metterlo comunque.

se fosse l'hdd non sarebbe un problema dato che una volta finito di testare il pc ci metterei l'ssd... come posso fare le varie verifiche per i problemi sopra elencati? quali software potrei usare?7
non vorrei andare a mettere l'ssd e continuare ad aver "problemi".

con il ripristino a impostazioni di fabbrica il pc sarebbe diverso dalla prima accensione che ho fatto? devo ancora provare..

alfling
06-07-2013, 11:16
Aumenta il livello di sicurezza, controllando le firme digitali del software durante l'avvio (http://technet.microsoft.com/en-us/library/hh824987.aspx).


Puoi lasciare il secure boot così com'è, devi solo disattivare il fast bios mode (perché altrimenti non ti rileva le periferiche collegate all'usb). Questo perché Windows 8 è fatto apposta per funzionare con l'UEFI, quindi non ha bisogno di CSM per poter essere installato, c'è scritto anche nel bios che il CSM serve solo fino a Windows 7: http://i39.tinypic.com/2vnigdu.jpg.
Io ho appena provato a fare il boot da chiavetta con Windows 8 e ci sono riuscito anche senza disattivare il secure boot. Comunque, prima di installare, guarda nelle periferiche di boot: se hai un sistema operativo che sopporta l'UEFI c'è scritto (http://i41.tinypic.com/efm9ok.jpg).
Quindi confermi che si può fare un'installazione pulita di Windows 8 anche senza cambiare in "Uefi and CSM Mode"?

Per chi ha già il Chronos o l'ATIV Book 8, potreste fare una prova: Windows 8 ha due nuove funzioni, una "Reset" e una "Refresh", delle quali la prima cancella anche i vostri dati, mentre la seconda li lascia inalterati. Potreste verificare se una o entrambe queste funzioni vi riportano il sistema allo stato di fabbrica (quindi con tutto il bloatware originale) o se invece vi portano ad una situazione equivalente ad una installazione pulita? Tenete presente che entrambe queste procedure cancelleranno sicuramente tutto il software di terze parti che avete installato voi

alfling
06-07-2013, 11:19
se fosse l'hdd non sarebbe un problema dato che una volta finito di testare il pc ci metterei l'ssd... come posso fare le varie verifiche per i problemi sopra elencati? quali software potrei usare?7
non vorrei andare a mettere l'ssd e continuare ad aver "problemi".

con il ripristino a impostazioni di fabbrica il pc sarebbe diverso dalla prima accensione che ho fatto? devo ancora provare..
Beh se l'HDD è difettoso è meglio che te lo faccia sostituire anche se ci metti un SSD: in fin dei conti l'hai pagato, e comunque puoi sempre usarlo per lo storage esterno :)

Sì, il ripristino alle condizioni di fabbrica tramite recovery ti riporta esattamente alla condizione in cui lo hai acquistato

necklau
06-07-2013, 11:31
Quindi confermi che si può fare un'installazione pulita di Windows 8 anche senza cambiare in "Uefi and CSM Mode"?
Confermo basandomi sul mio caso, ma non posso garantire che funzioni per tutti (anche se penso che in teoria dovrebbe).

Frick10
06-07-2013, 11:39
il fstto è che l'ho acuistato in rete e vorrei sapere se la cosa è greve o no da rispedirlo.. magari non è niente... come posso fare dei test?

ho installato aida64 e vedo che ho come temperature tra i 60ei70 e la ventola si sente bene che è in funzione

Frick10
06-07-2013, 11:56
ecco (http://imageshack.us/photo/my-images/600/rtzy.png/) un test di crystaldisk all'hdd

Frick10
06-07-2013, 12:15
Quindi confermi che si può fare un'installazione pulita di Windows 8 anche senza cambiare in "Uefi and CSM Mode"?

Per chi ha già il Chronos o l'ATIV Book 8, potreste fare una prova: Windows 8 ha due nuove funzioni, una "Reset" e una "Refresh", delle quali la prima cancella anche i vostri dati, mentre la seconda li lascia inalterati. Potreste verificare se una o entrambe queste funzioni vi riportano il sistema allo stato di fabbrica (quindi con tutto il bloatware originale) o se invece vi portano ad una situazione equivalente ad una installazione pulita? Tenete presente che entrambe queste procedure cancelleranno sicuramente tutto il software di terze parti che avete installato voi

nelle faq del suppport center dice:
Ripristino di Windows 8:
Qualora sia necessario reinstallare Windows 8 a causa di un errore imprevisto, utilizzare le seguenti funzioni.
'Reinizializzare il PC senza influenzare i file': Per mantenere i file durante il ripristino di Windows 8.
'Reimpostare il PC e avviare nuovamente': Per installare Windows 8 da zero.

alfling
06-07-2013, 13:37
nelle faq del suppport center dice:
Ripristino di Windows 8:
Qualora sia necessario reinstallare Windows 8 a causa di un errore imprevisto, utilizzare le seguenti funzioni.
'Reinizializzare il PC senza influenzare i file': Per mantenere i file durante il ripristino di Windows 8.
'Reimpostare il PC e avviare nuovamente': Per installare Windows 8 da zero.
Eh lo so, ma non chiarisce se alla fine ti trovi ancora lo stesso bloatware che c'è quando lo compri

Frick10
06-07-2013, 14:46
la ram durante lo smontaggio va staccata?

alfling
06-07-2013, 17:30
la ram durante lo smontaggio va staccata?
È sempre meglio, e quando la stacchi fai attenzione all'elettricità statica, o potresti danneggiarla

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Frick10
06-07-2013, 19:13
ma in secure boot cm mai va messo csm+uefi per w8 non basta solo uefi come sarebbe predefinito???

alfling
06-07-2013, 19:22
ma in secure boot cm mai va messo csm+uefi per w8 non basta solo uefi come sarebbe predefinito???
Secondo quello che ha scritto necklau all'inizio di questa stessa pagina parrebbe di sì...
Confermo basandomi sul mio caso, ma non posso garantire che funzioni per tutti (anche se penso che in teoria dovrebbe).

m4ssnet
07-07-2013, 12:41
Ciao sono possessore del fantastico 770Z5E-S01IT dalla 1° week, questo pc è favoloso :D
Ho sostituito subito l'hdd con un Samsung 840pro 256gb, adesso volevo portarlo al suo max. di ram (12gb), attualmente è su 8gb.
Qualcuno ha già eseguito questo upgrade ? E con che preciso banco di ram ?
Nel forum eng non erano certissimi di quale banco sia al 100% compatibile con un buon rapporto qualità/prezzo...

ciao a tutti

gul4schx
07-07-2013, 15:27
Ciao sono possessore del fantastico 770Z5E-S01IT dalla 1° week, questo pc è favoloso :D
Ho sostituito subito l'hdd con un Samsung 840pro 256gb, adesso volevo portarlo al suo max. di ram (12gb), attualmente è su 8gb.
Qualcuno ha già eseguito questo upgrade ? E con che preciso banco di ram ?
Nel forum eng non erano certissimi di quale banco sia al 100% compatibile con un buon rapporto qualità/prezzo...

ciao a tutti

Ciao ho preso anche io da poco questo Notebook , voglio sostituire l'hdd con l'840 pro , come ti trovi?
L'hdd di serie è proprio lento mamma mia lo uso da neanche una settimana e già non resisto più a tenerlo

alfling
07-07-2013, 15:30
Ciao sono possessore del fantastico 770Z5E-S01IT dalla 1° week, questo pc è favoloso :D
Ho sostituito subito l'hdd con un Samsung 840pro 256gb, adesso volevo portarlo al suo max. di ram (12gb), attualmente è su 8gb.
Qualcuno ha già eseguito questo upgrade ? E con che preciso banco di ram ?
Nel forum eng non erano certissimi di quale banco sia al 100% compatibile con un buon rapporto qualità/prezzo...

ciao a tutti
Ti risponderò con un quote del GURU dei laptop Samsung:
Don't worry about a Samsung part number. RAM is interchangeable. I would just look for the cheapest 8GB 1600MHz DDR3 SODIMM.

John
:sofico:
Ciao ho preso anche io da poco questo Notebook , voglio sostituire l'hdd con l'840 pro , come ti trovi?
L'hdd di serie è proprio lento mamma mia lo uso da neanche una settimana e già non resisto più a tenerlo
L'840 Pro è il meglio che puoi trovare sul mercato al momento :D Peccato che costi così tanto! :muro:

gul4schx
07-07-2013, 16:49
L'840 Pro è il meglio che puoi trovare sul mercato al momento :D Peccato che costi così tanto! :muro:

Lo so, pero almeno se in un futuro dovessi vendere il PC me lo monto sul fisso, preferisco spendere e prenderlo buono adesso

Frick10
07-07-2013, 17:38
Ciao ho preso anche io da poco questo Notebook , voglio sostituire l'hdd con l'840 pro , come ti trovi?
L'hdd di serie è proprio lento mamma mia lo uso da neanche una settimana e già non resisto più a tenerlo

ti consiglio anche io la sostituzione. Prima era lentissimo, adesso, con il Samsung 840 pro è diventato un notebook serio. è tutto immediato!

m4ssnet
07-07-2013, 18:00
Ciao ho preso anche io da poco questo Notebook , voglio sostituire l'hdd con l'840 pro , come ti trovi?
L'hdd di serie è proprio lento mamma mia lo uso da neanche una settimana e già non resisto più a tenerlo

tutta un'altra cosa, fidati !!!
All'avvio da zero manco vedo i pallini girare dell boot screen di win8...
Aperture immediate dei programmi ed il pc è veramente reattivo.
Consiglio subito la sostituzione (lo feci la sera stessa :cool: )

gul4schx
07-07-2013, 18:06
tutta un'altra cosa, fidati !!!
All'avvio da zero manco vedo i pallini girare dell boot screen di win8...
Aperture immediate dei programmi ed il pc è veramente reattivo.
Consiglio subito la sostituzione (lo feci la sera stessa :cool: )

Avendo un SSD lo avrei sostituito subito anche io, poi sono abituato con il fisso che ha montato anch'esso un SSD, cavolo tornare indietro si sente parecchio la differenza

Frick10
08-07-2013, 07:38
eh gia! Fate conto che almeno a me ci voleva 1mine30 per arrivare alla schermata start dall accensione. Adesso ci vogliono solo 7/8 sec. E lvvio delle applicazioni é quasi immediato!

princeofalberta
08-07-2013, 09:36
Ragazzi un consiglio per chi deve ancora comprare l'SSD: puntate su SSD "normali" tipo 840 Base, senza investire troppi soldi in un 840 Pro (per esempio).
Questo perché tra qualche anno gli SSD avranno un prezzo inferiore (rispetto a quello attuale), prestazioni più elevate e dureranno anche decisamente di più; quindi, secondo me, è meglio comprare un SSD tipo 840 Base così durerà circa 4 anni e, al termine dei 4 anni, può essere sostituito con un altro più performante e più economico, senza contare che i futuri SSD verranno montati su porta PCI.e e le porte SATA3 verranno abbandonate ;)

Frick10
08-07-2013, 11:03
Ragazzi un consiglio per chi deve ancora comprare l'SSD: puntate su SSD "normali" tipo 840 Base, senza investire troppi soldi in un 840 Pro (per esempio).
Questo perché tra qualche anno gli SSD avranno un prezzo inferiore (rispetto a quello attuale), prestazioni più elevate e dureranno anche decisamente di più; quindi, secondo me, è meglio comprare un SSD tipo 840 Base così durerà circa 4 anni e, al termine dei 4 anni, può essere sostituito con un altro più performante e più economico, senza contare che i futuri SSD verranno montati su porta PCI.e e le porte SATA3 verranno abbandonate ;)

Si ma tanto per sapere saranno compatibili con lativ8 o chronos? Inoltre vorrei sapere in windows 8 se metto account microsoft mi memorizza in auto le app che ho e quindi in caso di format una volta loggato me le riscarica in auto insieme alle varie impostaIoni? Devo per caso salvare sincronizzare manualmente oppure fa in auto

princeofalberta
08-07-2013, 11:46
Si ma tanto per sapere saranno compatibili con lativ8 o chronos? Inoltre vorrei sapere in windows 8 se metto account microsoft mi memorizza in auto le app che ho e quindi in caso di format una volta loggato me le riscarica in auto insieme alle varie impostaIoni? Devo per caso salvare sincronizzare manualmente oppure fa in auto

Beh, non so voi, ma io dopo 3 (massimo 4) anni, il portatile lo cambio. Quindi cambierei anche l'SSD.. Inoltre non credo che il formato SATA verrà totalmente abbandonato dai produttori; semplicemente con l'attuale generazione di SSD si è già raggiunto il limite delle porte SATA3, quindi: o sviluppano una SATA4 in breve tempo e retrocompatibile (improbabile), oppure i produttori migreranno tutti verso la porta PCI.e perché è già facilmente reperibile e permette di migliorare sensibilmente le prestazioni degli SSD..

Per il resto mi pare di si, dovresti riscaricare tutte le app in automatico ;)

remoflash
08-07-2013, 11:57
Beh, non so voi, ma io dopo 3 (massimo 4) anni, il portatile lo cambio. Quindi cambierei anche l'SSD.. Inoltre non credo che il formato SATA verrà totalmente abbandonato dai produttori; semplicemente con l'attuale generazione di SSD si è già raggiunto il limite delle porte SATA3, quindi: o sviluppano una SATA4 in breve tempo e retrocompatibile (improbabile), oppure i produttori migreranno tutti verso la porta PCI.e perché è già facilmente reperibile e permette di migliorare sensibilmente le prestazioni degli SSD..

Per il resto mi pare di si, dovresti riscaricare tutte le app in automatico ;)

un portatile del genere minimo 5 anni deve durare, 3 sono troppo pochi... almeno che mi fa fare un po' di anni universitari XD comunque, proprio perchè l'ssd ha ormai quasi saturato il SATA 3, non conviene prendere qualcosa con potenzialità inferiori, se sai già che oltre non si può andare e che bisognerebbe cambiare tutta la tecnologia, cosa che non si può fare in un portatile già acquistato... non potrai ad esempio mail collegare un ipotetico ssd alla porta PCI.e perciò uno compra ora il top di ssd ( 840 pro) e poi cambia tutto, pc ed ssd

sublfdtalfg
08-07-2013, 12:49
le differenze prestazioni tra 840 basic e 840 Pro sono minime nell'utilizzo pratico (c'era un articolo proprio di hwupgrade che li recensiona) mentre il prezzo varia di molto. Risparmiare per prendere un 840 secondo me è una buona scelta.
Mi pare che ora la differenza di prezzo sia di 50euro circa. Abbastanza a mio avviso, per due prodotti molto simili e con differenze che nell'uso quotidiano non si notano.


EDIT: QUESTO (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/3641/samsung-ssd-840-250gb-vs-840-pro-256gb-quale-acquistare_index.html) è il link.

B3LL4MY_85
08-07-2013, 14:25
GUIDA ALL'INSTALLAZIONE DEI DRIVER CATALYST 13.5 Beta3
...
Guida by Lib86

Seguita alla lettera la guida mi ritrovo con problemi di visualizzazione nell'interfaccia Metro: le app compaiono tutte bianche o tutte nere e si "manifestano" in parte solo passando sopra il cursore. Niente di trascendentale dato lo scarsissimo utilizzo di questa parte di W8, però :mbe:
Mi sembra di ricordare su N.review anche altri che avevano denunciato lo stesso problema... è un comportamento normale?

Lib86
08-07-2013, 15:44
Seguita alla lettera la guida mi ritrovo con problemi di visualizzazione nell'interfaccia Metro: le app compaiono tutte bianche o tutte nere e si "manifestano" in parte solo passando sopra il cursore. Niente di trascendentale dato lo scarsissimo utilizzo di questa parte di W8, però :mbe:
Mi sembra di ricordare su N.review anche altri che avevano denunciato lo stesso problema... è un comportamento normale?

Si, è un problema conosciuto ed è dovuto, sembra, alla scarsa ottimizzazione dei Beta per la Serie 8000: sinceramente io non c'avevo nemmeno fatto caso visto che le App a tutto schermo senza Multitasking le lascio agli Smartphone :D

necklau
08-07-2013, 15:46
Seguita alla lettera la guida mi ritrovo con problemi di visualizzazione nell'interfaccia Metro: le app compaiono tutte bianche o tutte nere e si "manifestano" in parte solo passando sopra il cursore. Niente di trascendentale dato lo scarsissimo utilizzo di questa parte di W8, però :mbe:
Mi sembra di ricordare su N.review anche altri che avevano denunciato lo stesso problema... è un comportamento normale?
Succede quando il computer usa la scheda AMD per renderizzare l'interfaccia metro (solo se i drivers installati sono più recenti di quelli di SW Update, con i quali invece non ci sono problemi). Per risolvere il problema devi impedire alla scheda dedicata di renderizzare l'interfaccia metro: vai nelle impostazioni avanzate del risparmio energia e trova la voce che riguarda le schede grafiche commutabili, poi seleziona "ottimizza prestazioni" e così dovresti risolvere.

B3LL4MY_85
08-07-2013, 16:40
Succede quando il computer usa la scheda AMD per renderizzare l'interfaccia metro (solo se i drivers installati sono più recenti di quelli di SW Update, con i quali invece non ci sono problemi). Per risolvere il problema devi impedire alla scheda dedicata di renderizzare l'interfaccia metro: vai nelle impostazioni avanzate del risparmio energia e trova la voce che riguarda le schede grafiche commutabili, poi seleziona "ottimizza prestazioni" e così dovresti risolvere.

Ottimo e abbondante! :D Prima dell'aggiornamento utilizzavo il programma "grafica commutabile" che ora è sparito. Grazie :D

Prince, prendi nota... ;)

remoflash
08-07-2013, 16:48
la differenza di prezzo tra un ssd 840 e un 840 pro è di circa 72 euro... se dite che non c'è questa differenza, mi sa proprio che vado di 840 liscio...lo trovo a 138 euro.

Perfection
08-07-2013, 16:58
Qualcuno che ha istallato windows 7 su questo notebook?

necklau
08-07-2013, 17:29
Prima dell'aggiornamento utilizzavo il programma "grafica commutabile" che ora è sparito.
È ancora presente nel menu contestuale del mouse: click destro sul desktop e dovrebbe essere il secondo elemento del menu a tendina che compare.

sublfdtalfg
08-07-2013, 17:37
la differenza di prezzo tra un ssd 840 e un 840 pro è di circa 72 euro... se dite che non c'è questa differenza, mi sa proprio che vado di 840 liscio...lo trovo a 138 euro.

sia chiaro la versione Pro è superiore (e nel link spiega in cosa), ma per un uso diciamo "quotidiano" la versione basic è ottima.

P.S. Il Pro mi pare che si trovi intorno ai 180 e passa euro mi pare (avevo visto stamattina adesso non ricordo esattamente).

gul4schx
08-07-2013, 18:07
Mio padre mi ha gentilmente donato il suo samsung 840, non è il pro, ma cavolo quanto vola adesso

remoflash
08-07-2013, 18:19
Mio padre mi ha gentilmente donato il suo samsung 840, non è il pro, ma cavolo quanto vola adesso

io sono indeciso...ho ricontrollato bene e in parole povere pagherei 148 euro il liscio e 197 euro il pro... vedremo...

gul4schx
08-07-2013, 18:26
io sono indeciso...ho ricontrollato bene e in parole povere pagherei 148 euro il liscio e 197 euro il pro... vedremo...

io se non mi avesse dato il suo avrei preso sicuramente il pro

alfling
08-07-2013, 19:51
Mio padre mi ha gentilmente donato il suo samsung 840, non è il pro, ma cavolo quanto vola adesso
Lui si è comprato il Pro? :D :D

Frick10
08-07-2013, 20:09
scusate ma come si spegne manualmente lo schermo senza spegnere il pc? :P

princeofalberta
08-07-2013, 22:08
scusate ma come si spegne manualmente lo schermo senza spegnere il pc? :P

E' possibile assegnare il tasto di spegnimento (quello sopra la tastiera) a diverse funzioni come sospensione, ibernazione, arresto e, tra queste, anche lo spegnimento del display. Se non sbaglio è possibile impostarlo tramite pannello di controllo ;)

alfling
08-07-2013, 23:11
Ma non c'era uno dei tasti Fn che spegneva lo schermo?

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

gul4schx
08-07-2013, 23:52
Lui si è comprato il Pro? :D :D

ahuhuahua no mi ha detto che me lodava che lui non lo stava usando...:D .....
é sorto un problema mi è apparso un messaggio che il codice di autenticazione di windows non è valido, risulta attivo in un altro pc. Come risolvere?

Frick10
09-07-2013, 07:56
Ma non c'era uno dei tasti Fn che spegneva lo schermo?

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Sarebbe piu comodo. Adesso pero nn posso controllare fino stasera

necklau
09-07-2013, 10:17
Notificato aggiornamento bios anche per il mio ativ, quindi immagino che ora l'aggiornamento sia disponibile per tutti. Per quanto riguarda lo spegnimento dello schermo, non ho trovato un'opzione del genere né sui tasti Fn né nel pannello di controllo (a parte quella che fa spegnere lo schermo dopo un tot di tempo se il pc non viene utilizzato).

Frick10
09-07-2013, 11:09
con cosa pulite la zona accanto al touchpad? É gommosa e Si sporca facilmente

gul4schx
09-07-2013, 13:47
ahuhuahua no mi ha detto che me lodava che lui non lo stava usando...:D .....
é sorto un problema mi è apparso un messaggio che il codice di autenticazione di windows non è valido, risulta attivo in un altro pc. Come risolvere?

Risolto ho dovuto chiamare il centro assistenza microsoft e fare la registrazione al telefono

necklau
09-07-2013, 16:15
con cosa pulite la zona accanto al touchpad? É gommosa e Si sporca facilmente Io avevo un panno come quello per pulire gli occhiali incluso nella scatola, e quando mi serve uso quello. Ora che ho fatto l'aggiornamento del bios l'illuminazione della tastiera risulta migliorata di molto, non è ancora perfetta ma ci siamo quasi.

sublfdtalfg
10-07-2013, 11:11
Scusate per il piccolo OT:
qualcuno di voi sa qualcosa a proposito dell'Ativ Book 6?
L'ho scoperto per caso e come hardware e simile all'Ativ Book 8/Chronos.
Non vorrei fosse solo un prodotto per il mercato americano...

necklau
10-07-2013, 11:35
Scusate per il piccolo OT:
qualcuno di voi sa qualcosa a proposito dell'Ativ Book 6?
L'ho scoperto per caso e come hardware e simile all'Ativ Book 8/Chronos.
Non vorrei fosse solo un prodotto per il mercato americano...
Non ho informazioni sulla disponibilità in Italia, ma da quello che ho capito dovrebbe essere uguale all'ativ book 8, tranne che per una minore capienza della batteria.

sublfdtalfg
10-07-2013, 11:38
Non ho informazioni sulla disponibilità in Italia, ma da quello che ho capito dovrebbe essere uguale all'ativ book 8, tranne che per una minore capienza della batteria.

...e scheda grafica. Quelli che vedo in giro hanno o la 8770m o la 8850m.
Ma solo prodotti americani o al massimo inglesi

Perfection
11-07-2013, 12:52
Potevano fare uno con caratteristiche simile con scheda video meno pompata e schermo piu piccolo

barrux
11-07-2013, 13:28
Ciao a tutti, ho acquistato questo portatile a 900€, le caratteristiche del mio modello sono:
CPU: Intel i7-3635
Scheda video: Nvidia GT640 1GB GDDR5
RAM: 8 GB
Express cache: 16 GB
Display: HD 1600x900
Sono veramente, ma veramente soddisfatto di questo acquisto, per ora non mi ha dato nessun problema rilevante e l' illuminazione automatica del display e della tastiera è veramente ottima!! Per ora do un bel 9/10. Volevo chiedere però a voi una cosa, io ho ripristinato tutto Windows 8 alle impostazioni di fabbrica e ho reinstallato tutti i driver e alcune utility essenziali tra cui "Settings" per il controllo della luminosità ecc, l' unico problema è che, tutti i tasti FN+F* funzionano, tranne la combinazione FN+F1 che teoricamente dovrebbe far aprire l' utility "Settings" però non la apre, come risolvo ? Grazie!

Frick10
11-07-2013, 13:51
nn saprei aséettiamo risponda qualcun altro. Senno prova a disinstallarlo da windows e reinstallarlo da sw update. Comunque a proposito di settings. Dite che cé una nuova versione che finisce con 55 io pero anche se ho disinstallato e installato la piu nuova mi da che é la versine che finisce con 49! Inoltre come punteggio windows cosa vi da alle schede video? A me "solo" 6.9! É normale tutto cio?

princeofalberta
11-07-2013, 13:57
Ciao a tutti, ho acquistato questo portatile a 900€, le caratteristiche del mio modello sono:
CPU: Intel i7-3635
Scheda video: Nvidia GT640 1GB GDDR5
RAM: 8 GB
Express cache: 16 GB
Display: HD 1600x900
cut

Questo thread è per il modello nuovo (2013), quello che hai tu è il modello vecchio (2012). Sono diversi ;)

alfling
11-07-2013, 17:58
nn saprei aséettiamo risponda qualcun altro. Senno prova a disinstallarlo da windows e reinstallarlo da sw update. Comunque a proposito di settings. Dite che cé una nuova versione che finisce con 55 io pero anche se ho disinstallato e installato la piu nuova mi da che é la versine che finisce con 49! Inoltre come punteggio windows cosa vi da alle schede video? A me "solo" 6.9! É normale tutto cio?
Non ho modo di controllare perché non ho il notebook, ma mi pare di capire che in SW update c'è anche la possibilità di fare una ricerca "per modello". Prova ad usare quella funzione cercando il software per il tuo modello, può essere che ti mostri anche una versione più aggiornata

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

barrux
11-07-2013, 18:35
Questo thread è per il modello nuovo (2013), quello che hai tu è il modello vecchio (2012). Sono diversi ;)

Scusate ma io ho trovato solo questo digitando su google: "Samsung Serie 7 Chronos Hardware Upgrade", come trovo il thread riguardante il mio modello? Per quanto riguarda quel problema penso sia software, perchè prima che facessi il ripristino funzionava correttamente, non penso che differisca da modello a modello sotto questo aspetto..

sublfdtalfg
11-07-2013, 18:37
Scusate ma io ho trovato solo questo digitando su google: "Samsung Serie 7 Chronos Hardware Upgrade", come trovo il thread riguardante il mio modello?

LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2394837)

Frick10
11-07-2013, 18:39
Non ho modo di controllare perché non ho il notebook, ma mi pare di capire che in SW update c'è anche la possibilità di fare una ricerca "per modello". Prova ad usare quella funzione cercando il software per il tuo modello, può essere che ti mostri anche una versione più aggiornata

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

ho provato anche in questo modo ma sempre stessa versione.. ho l'ativ

necklau
16-07-2013, 15:25
Io ho l'ativ e confermo che il materiale è lucido, quindi le ditate e la polvere si notano subito.

Frick10
16-07-2013, 17:20
con cosa pulite la zona accanto al touchpad? É gommosa e Si sporca facilmente

mi quoto

necklau
17-07-2013, 12:50
Ecco alcune foto:
http://www.divshare.com/download/24296718-3cd

giulianone
17-07-2013, 13:54
Cortesemente mi potreste consigliare un metodo o un programma affidabile per la verifica della batteria?
Perché sono alcuni giorni che mi sembra duri parecchio meno dei primi giorni, tipo adesso sto andando a batteria con il 70% di carica e mi indica 3h 03min rimanenti con lo schermo al 50% di luminosità.
Considerando che sto solamente navigando su internet (nessun download) a 10 metri dal router (4 tacche su 5) mi sembrano pochini vista la durata teorica della batteria.

Se serve vi dico che Gestione Attività indica questi valori:
CPU 7-25%
Memoria 25-40%
Disco 0-10% con picchi al 100% causati da System :mbe:
Rete 0%
mentre il WiFi non è certo stressato...

Inoltre da quando la batteria mi dura meno il pc si è letteralmente piantato, lentissimo ad aprire applicazioni e a gestire contenuti più pesanti di una pagina di testo con poche immagini...

necklau
17-07-2013, 14:33
Se non sbaglio l'unica differenza fra i due modelli riguarda lo schermo, quindi il colore e i materiali non dovrebbero essere diversi. Nel modello touch c'è una lastra di vetro che copre sia lo schermo sia la sua cornice, mentre nel modello con pannello opaco la cornice è leggermente in rilievo rispetto al display.

Frick10
17-07-2013, 14:56
Se non sbaglio l'unica differenza fra i due modelli riguarda lo schermo, quindi il colore e i materiali non dovrebbero essere diversi. Nel modello touch c'è una lastra di vetro che copre sia lo schermo sia la sua cornice, mentre nel modello con pannello opaco la cornice è leggermente in rilievo rispetto al display.
esatto :D

C4Rd0
18-07-2013, 11:25
Buongiorno a tutti,

ultimamente mi è tornata la fissa per questo portatile, dato che è un anno che aspetto per comprarne uno e questo mi sembra il migliore, mi riferisco all' Ativ Book 8.

Perchè? La possibilità di montare un SSD successivamente, 8GB di RAM saldati e uno slot libero per metterne altri 8, l'autonomia, lo schermo eccezionale, l'ingombro relativamente non eccessivo, il processore quad core, ecc...

...l'unica perplessità? L'installazione di Linux. Mi preoccupa in particolare l'utilizzo della scheda grafica (perchè qualche sfizio, potrei anche volermelo togliere a livello di giochi in quanto negli ultimi mesi s'è mosso qualcosa: hanno portato Steam e alcuni giochi su Linux), ma soprattutto l'utilizzo della retroilluminazione della tastiera, il funzionamento di ventole e co., la regolazione dell'illuminazione del monitor, l'utilizzo di eventuali monitor esterni.

A parte la testimonianza di quell'utente del forum di notebookreview in prima pagina, c'è qualche altra testimonianza diretta? Il top sapere se qualcuno l'ha preso, ha sostituito l'HD di fabbrica con un SSD e ci ha installato Linux. Se sapessi che non ci sono grossi problemi, sarei disposto a prenderlo a breve.

Qualcuno mi aiuta?

Frick10
18-07-2013, 13:39
scusate ma no gioco da molto in un pc e mi chiedevo se devo installare obbligatoriamente le directX nel pc o ci son già?

princeofalberta
18-07-2013, 14:06
scusate ma no gioco da molto in un pc e mi chiedevo se devo installare obbligatoriamente le directX nel pc o ci son già?

Dovrebbero essere già installate ;)

Buongiorno a tutti,

ultimamente mi è tornata la fissa per questo portatile, dato che è un anno che aspetto per comprarne uno e questo mi sembra il migliore, mi riferisco all' Ativ Book 8.

Perchè? La possibilità di montare un SSD successivamente, 8GB di RAM saldati e uno slot libero per metterne altri 8, l'autonomia, lo schermo eccezionale, l'ingombro relativamente non eccessivo, il processore quad core, ecc...

...l'unica perplessità? L'installazione di Linux. Mi preoccupa in particolare l'utilizzo della scheda grafica (perchè qualche sfizio, potrei anche volermelo togliere a livello di giochi in quanto negli ultimi mesi s'è mosso qualcosa: hanno portato Steam e alcuni giochi su Linux), ma soprattutto l'utilizzo della retroilluminazione della tastiera, il funzionamento di ventole e co., la regolazione dell'illuminazione del monitor, l'utilizzo di eventuali monitor esterni.

A parte la testimonianza di quell'utente del forum di notebookreview in prima pagina, c'è qualche altra testimonianza diretta? Il top sapere se qualcuno l'ha preso, ha sostituito l'HD di fabbrica con un SSD e ci ha installato Linux. Se sapessi che non ci sono grossi problemi, sarei disposto a prenderlo a breve.

Qualcuno mi aiuta?

So di altre persone su NotebookReview che hanno installato Linux. Ti dico già che è tutto pienamente compatibile tranne la scheda grafica dedicata, per quella bisogna aspettare AMD che tra qualche mese (non si sa quanti purtroppo) rilascerà una versione dei driver compatibili con Linux ;)
Sostanzialmente ti ritroveresti a giocare con la HD4000 per un po' di mesi..

Alternative a questo ce ne sono davvero poche e, quelle poche che ci sono, costano nettamente di più e offrono di meno.. :(

sublfdtalfg
18-07-2013, 14:09
Dovrebbero essere già installate ;)



So di altre persone su NotebookReview che hanno installato Linux. Ti dico già che è tutto pienamente compatibile tranne la scheda grafica dedicata, per quella bisogna aspettare AMD che tra qualche mese (non si sa quanti purtroppo) rilascerà una versione dei driver compatibili con Linux ;)
Sostanzialmente ti ritroveresti a giocare con la HD4000 per un po' di mesi..

Alternative a questo ce ne sono davvero poche e, quelle poche che ci sono, costano nettamente di più e offrono di meno.. :(

Ci sarebbe il nuovo Asus N550JV da considerare in caso. E' l'aggiornamento 2013 dell' N56VZ.

princeofalberta
18-07-2013, 14:29
Ci sarebbe il nuovo Asus N550JV da considerare in caso. E' l'aggiornamento 2013 dell' N56VZ.

Può essere considerato solo se bisogna installarci Linux, altrimenti è inferiore più o meno in tutto rispetto al Chronos/ATIV Book 8 ;)

Frick10
18-07-2013, 14:35
quindi non ha senso scaricare il dxwebsetup di windows che le aggiorna?
si aggiornano con le installazioni dei driver video?

edit:
ho verificato con dxdiag e ho le 11 ma non dovrei avere le 11.1?

sublfdtalfg
18-07-2013, 14:37
Può essere considerato solo se bisogna installarci Linux, altrimenti è inferiore più o meno in tutto rispetto al Chronos/ATIV Book 8 ;)

Sì, questo sì era capito.... ;)
Infatti l'ho citato proprio perchè si parlava di Linux, e quindi di notebook con scheda video Nvidia. Oltre a costare di meno.

alfling
18-07-2013, 15:00
Comunque ci sono novità riguardo al BLE, che è sparito dagli Ativ Book 8. Un utente ha contattato la settimana scorsa il supporto tecnico di Samsung chiedendo come mai fosse stato rimosso, ma gli dissero che al momento non sapevano rispondergli e che si sarebbero informati. Oggi quell'utente ha scritto di essere stato ricontattato: dicono che non lo installano più perché la tecnologia che utilizzano per la batteria si è evoluta al punto che non serve più limitare la carica della batteria all'80% per prolungarne la vita.
Se le cose stanno veramente così, direi che va benissimo! :)

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

MrFlo
19-07-2013, 00:11
Comunque ci sono novità riguardo al BLE, che è sparito dagli Ativ Book 8. Un utente ha contattato la settimana scorsa il supporto tecnico di Samsung chiedendo come mai fosse stato rimosso, ma gli dissero che al momento non sapevano rispondergli e che si sarebbero informati. Oggi quell'utente ha scritto di essere stato ricontattato: dicono che non lo installano più perché la tecnologia che utilizzano per la batteria si è evoluta al punto che non serve più limitare la carica della batteria all'80% per prolungarne la vita.
Se le cose stanno veramente così, direi che va benissimo! :)

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

c'è da domandarsi se la batteria è la stessa del chronos e quindi si applica la stessa cosa anche a noi

alfling
19-07-2013, 00:16
c'è da domandarsi se la batteria è la stessa del chronos e quindi si applica la stessa cosa anche a noi
In teoria la batteria è la stessa...

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

le89le
19-07-2013, 10:47
ragazzi voglio chiedervi alcune cose, ho visto che la serie 7 e serie 8 da 15.6" come caratteristiche sono praticamente uguali, solo che su internet la serie 8 si trova a prezzi minori della 7.....come è possibile? mi è sfuggito qualcosa?

seconda cosa...vedo che sono sprovvisti di lettore dvd, sinceramente la vedo come una bella mancanza dato che oggigiorno tutto viene caricato sul pc tramite dischetti e mai tramite chiavetta e doversi portare appresso il lettore ottico a parte tutte le volte è un gran sbatti....voi come ovviate alla cosa?!

terza cosa...leggendo su internet pare che il più grosso NP770z7e sia afflitto da throating, succede anche alla versione da 15.6" (sia serie8 che 7)?

quarta e ultima cosa...a me servirebbe per rendering 3D, photoshop e gaming. I primi due argomenti non mi spaventano ma il gamig un pò. Chiedo a chi l'ha come si comporta durante le sessioni di gaming? temperature raggiunte? Io userei comunque sempre una base ventilata per il raffreddamento.
Insomma come è messo questo laptop a sistema di raffreddamento? dissipa bene o è facile che si surriscaldi?
Spero che non avendo il lettore DVD abbiano almeno pensato a mettere una ventola aggiuntiva per migliorare la circolazione d'aria all'interno :)

Grazie e scusate le mille domande :Prrr:

princeofalberta
19-07-2013, 11:13
ragazzi voglio chiedervi alcune cose, ho visto che la serie 7 e serie 8 da 15.6" come caratteristiche sono praticamente uguali, solo che su internet la serie 8 si trova a prezzi minori della 7.....come è possibile? mi è sfuggito qualcosa?

seconda cosa...vedo che sono sprovvisti di lettore dvd, sinceramente la vedo come una bella mancanza dato che oggigiorno tutto viene caricato sul pc tramite dischetti e mai tramite chiavetta e doversi portare appresso il lettore ottico a parte tutte le volte è un gran sbatti....voi come ovviate alla cosa?!

terza cosa...leggendo su internet pare che il più grosso NP770z7e sia afflitto da throating, succede anche alla versione da 15.6" (sia serie8 che 7)?

quarta e ultima cosa...a me servirebbe per rendering 3D, photoshop e gaming. I primi due argomenti non mi spaventano ma il gamig un pò. Chiedo a chi l'ha come si comporta durante le sessioni di gaming? temperature raggiunte? Io userei comunque sempre una base ventilata per il raffreddamento.
Insomma come è messo questo laptop a sistema di raffreddamento? dissipa bene o è facile che si surriscaldi?
Spero che non avendo il lettore DVD abbiano almeno pensato a mettere una ventola aggiuntiva per migliorare la circolazione d'aria all'interno :)

Grazie e scusate le mille domande :Prrr:

Leggiti tutta la prima pagina di questo thread, così capisci meglio il tutto.
;)

1)
ragazzi voglio chiedervi alcune cose, ho visto che la serie 7 e serie 8 da 15.6" come caratteristiche sono praticamente uguali, solo che su internet la serie 8 si trova a prezzi minori della 7.....come è possibile? mi è sfuggito qualcosa?

Samsung Serie 7 Chronos 2013 (Sigla: NP770Z5E-S01IT) e Samsung ATIV Book 8 (Sigla: NP870Z5E-X01IT) sono lo stesso identico computer. L'unica differenza è il colore e la RAM installata: il Chronos è in colorazione silver e ha un banco da 4GB di RAM saldato e un banco di 4GB nello slot per la RAM; l'ATIV Book 8 è, invece, di color ardesia, ha solo un banco da 8GB saldato e il banco nello slot per la RAM è libero.
In sostanza col Chronos puoi arrivare ad un massimo di 12GB di RAM (4+8GB), mentre sull'ATIV Book 8 puoi arrivare ad un massimo di 16GB di RAM (8+8GB).

Il Serie 7 Chronos (NP770Z5E-S01IT) si trova online su siti affidabili a 1'269€, mentre l'ATIV Book 8 (NP870Z5E-X01IT) si trova online su siti affidabili a 1'299€.

2)
seconda cosa...vedo che sono sprovvisti di lettore dvd, sinceramente la vedo come una bella mancanza dato che oggigiorno tutto viene caricato sul pc tramite dischetti e mai tramite chiavetta e doversi portare appresso il lettore ottico a parte tutte le volte è un gran sbatti....voi come ovviate alla cosa?!
Ormai il disco DVD/CD è un supporto che non usa più nessuno, posso dire tranquillamente che ormai è un supporto morto..
Io sono circa 3 anni che non inserisco un DVD/CD all'interno del mio portatile, come me il 99% dei frequentatori di questo thread..

Io invece direi che oggigiorno tutto viene caricato sul pc tramite chiavetta e MAI tramite DVD/CD. Il DVD/CD non è affidabile come supporto, troppo esposto a rischi (se lo righi sei rovinato, e rigarlo è alquanto semplice..); la chiavetta è nettamente più affidabile, duraturo e costano una stupidata..

3)
terza cosa...leggendo su internet pare che il più grosso NP770z7e sia afflitto da throating, succede anche alla versione da 15.6" (sia serie8 che 7)?
Il "fratellone" da 17 pollici soffre di throttling, il "fratellino" da 15" NO e dissipa anche molto meglio il calore in quanto anche a pieno carico non si superano mai gli 80/85°C di temperatura ;)
(C'è anche la recensione di NotebookReview che lo conferma)

4)
quarta e ultima cosa...a me servirebbe per rendering 3D, photoshop e gaming. I primi due argomenti non mi spaventano ma il gamig un pò. Chiedo a chi l'ha come si comporta durante le sessioni di gaming? temperature raggiunte? Io userei comunque sempre una base ventilata per il raffreddamento.
Insomma come è messo questo laptop a sistema di raffreddamento? dissipa bene o è facile che si surriscaldi?
Spero che non avendo il lettore DVD abbiano almeno pensato a mettere una ventola aggiuntiva per migliorare la circolazione d'aria all'interno :)

Nel rendering 3D, photoshop è una scheggia :D
Per quanto riguarda il gaming è tutto in prima pagina e direi che i risultati si commentano da soli. E' un notebook che in-gaming da il meglio di se: con soli 2cm di spessore riesce a far girare la stragrande maggioranza dei giochi in FullHD a dettagli alti a 30fps costanti, qualcosa di assurdo per un computer di questo genere, teoricamente impossibile, eppure.. :D

Quindi si, dissipa benissimo e non si surriscalda per niente. Le temperature rimangono sempre sotto gli 80°C anche in situazioni drastiche.
Se cerchi un computer per rendering 3D, Photoshop e gaming occasionale direi che questo è quello che fa per te ;)


Due consigli:
1) sostituisci l'HDD originale con un SSD perché l'HDD originale è terribilmente lento;
2) installa i driver Catalyst beta in quanto migliorano le prestazioni in-game di un buon 20% rispetto ai driver preinstallati.

le89le
19-07-2013, 11:34
Leggiti tutta la prima pagina di questo thread, così capisci meglio il tutto.
;)

1)


Samsung Serie 7 Chronos 2013 (Sigla: NP770Z5E-S01IT) e Samsung ATIV Book 8 (Sigla: NP870Z5E-X01IT) sono lo stesso identico computer. L'unica differenza è il colore e la RAM installata: il Chronos è in colorazione silver e ha un banco da 4GB di RAM saldato e un banco di 4GB nello slot per la RAM; l'ATIV Book 8 è, invece, di color ardesia, ha solo un banco da 8GB saldato e il banco nello slot per la RAM è libero.
In sostanza col Chronos puoi arrivare ad un massimo di 12GB di RAM (4+8GB), mentre sull'ATIV Book 8 puoi arrivare ad un massimo di 16GB di RAM (8+8GB).

Il Serie 7 Chronos (NP770Z5E-S01IT) si trova online su siti affidabili a 1'269€, mentre l'ATIV Book 8 (NP870Z5E-X01IT) si trova online su siti affidabili a 1'299€.

2)

Ormai il disco DVD/CD è un supporto che non usa più nessuno, posso dire tranquillamente che ormai è un supporto morto..
Io sono circa 3 anni che non inserisco un DVD/CD all'interno del mio portatile, come me il 99% dei frequentatori di questo thread..

Io invece direi che oggigiorno tutto viene caricato sul pc tramite chiavetta e MAI tramite DVD/CD. Il DVD/CD non è affidabile come supporto, troppo esposto a rischi (se lo righi sei rovinato, e rigarlo è alquanto semplice..); la chiavetta è nettamente più affidabile, duraturo e costano una stupidata..

3)

Il "fratellone" da 17 pollici soffre di throttling, il "fratellino" da 15" NO e dissipa anche molto meglio il calore in quanto anche a pieno carico non si superano mai gli 80/85°C di temperatura ;)
(C'è anche la recensione di NotebookReview che lo conferma)

4)

Nel rendering 3D, photoshop è una scheggia :D
Per quanto riguarda il gaming è tutto in prima pagina e direi che i risultati si commentano da soli. E' un notebook che in-gaming da il meglio di se: con soli 2cm di spessore riesce a far girare la stragrande maggioranza dei giochi in FullHD a dettagli alti a 30fps costanti, qualcosa di assurdo per un computer di questo genere, teoricamente impossibile, eppure.. :D

Quindi si, dissipa benissimo e non si surriscalda per niente. Le temperature rimangono sempre sotto gli 80°C anche in situazioni drastiche.
Se cerchi un computer per rendering 3D, Photoshop e gaming occasionale direi che questo è quello che fa per te ;)


Due consigli:
1) sostituisci l'HDD originale con un SSD perché l'HDD originale è terribilmente lento;
2) installa i driver Catalyst beta in quanto migliorano le prestazioni in-game di un buon 20% rispetto ai driver preinstallati.

sei un grande!!!

hai risposto perfettamente a tutte le mie domande!! :cincin: :cincin:

grazie mille!!

bhe quindi è meglio il serie 8 dato che ha più ram di serie e nel caso si può arrivare a 16gb!! :D

alfling
19-07-2013, 15:00
Qualcuno ha novità sugli Haswell?

le89le
20-07-2013, 07:48
Gia usciranno con gli haswell?! Domanda da principiante..che miglioria apporteranno rispetto agli i7 di adesso?

Penso.che peró il prezzo aumenterá notevolmente purtroppo :(

B3LL4MY_85
20-07-2013, 12:24
Gia usciranno con gli haswell?! Domanda da principiante..che miglioria apporteranno rispetto agli i7 di adesso?

Penso.che peró il prezzo aumenterá notevolmente purtroppo :(

Secondo me, soprattutto su Notebookreview, la stanno facendo troppo tragica con questo Haswell. Capisco che un acquisto da 1200 e passa euro sia importante e lo si voglia far durare per sempre ma la tecnologia è spietata in questo. Samsung per sfornare questo gioiello si è presa del tempo e credo che prima di Natale non ci saranno upgrade... D'altra parte Haswell migliora solo i consumi, fa lo stesso di ora con meno energia per semplificare al max, e su un PC che fa già 10 ore fuori casa non la vedo come una svolta epica. Poi la batteria si sa non basta mai, però a me pare un elemento marginale... ;)

Sent from my HTC Sensation using Tapatalk 4 Beta

alfling
20-07-2013, 13:24
Secondo me, soprattutto su Notebookreview, la stanno facendo troppo tragica con questo Haswell. Capisco che un acquisto da 1200 e passa euro sia importante e lo si voglia far durare per sempre ma la tecnologia è spietata in questo. Samsung per sfornare questo gioiello si è presa del tempo e credo che prima di Natale non ci saranno upgrade... D'altra parte Haswell migliora solo i consumi, fa lo stesso di ora con meno energia per semplificare al max, e su un PC che fa già 10 ore fuori casa non la vedo come una svolta epica. Poi la batteria si sa non basta mai, però a me pare un elemento marginale... ;)

Sent from my HTC Sensation using Tapatalk 4 Beta
Guarda, io sono mesi che ho i soldi che scottano in tasca, ho una voglia matta di prenderlo subito. Però al tempo stesso so che se lo compro adesso, e se magari fra un mese escono gli Haswell, so che me ne pentirei per non aver aspettato quanto avrei potuto! Le prestazioni sono grossomodo le stesse, ma guadagnare qualche ora di batteria non fa mai schifo, anche se dura già tanto :D

Borbone
20-07-2013, 14:52
Guarda, io sono mesi che ho i soldi che scottano in tasca, ho una voglia matta di prenderlo subito. Però al tempo stesso so che se lo compro adesso, e se magari fra un mese escono gli Haswell, so che me ne pentirei per non aver aspettato quanto avrei potuto! Le prestazioni sono grossomodo le stesse, ma guadagnare qualche ora di batteria non fa mai schifo, anche se dura già tanto :D

Il consiglio personale è quello di non aspettare mai l'uscita di prodotti futuri, a meno che non siano già stati annunciati. La tecnologia si rinnova ogni 6 mesi circa e stare sempre dietro al successivo balzetto tecnologico non è vincente, rischia di tradursi in un'attesa infinita.
Una volta uscito il modello con Haswell probabilmente ci saranno motivi per aspettare il medesimo modello con gpu aggiornata, oppure una volta aggiornato il laptop ad Haswell e gpu superiore poi ci saranno rumors per aspettare un modello con display da 3800... Non si finisce mai, è una lotta persa in partenza. Meglio comprarlo per poi rivenderlo nel caso esca il modello tanto agognato, che non comprarlo mai.

B3LL4MY_85
20-07-2013, 15:05
Guarda, io sono mesi che ho i soldi che scottano in tasca, ho una voglia matta di prenderlo subito. Però al tempo stesso so che se lo compro adesso, e se magari fra un mese escono gli Haswell, so che me ne pentirei per non aver aspettato quanto avrei potuto! Le prestazioni sono grossomodo le stesse, ma guadagnare qualche ora di batteria non fa mai schifo, anche se dura già tanto :D

Si, giusto. Potrebbe però non uscire nulla fino al 2014, o potrebbe costare 1600&euro;... :D Si tratta di fare una scommessa, io l'ho fatta a Maggio e finora sembra pagare bene... ;)

Sent from my HTC Sensation using Tapatalk 4 Beta

alfling
20-07-2013, 18:29
Il consiglio personale è quello di non aspettare mai l'uscita di prodotti futuri, a meno che non siano già stati annunciati. La tecnologia si rinnova ogni 6 mesi circa e stare sempre dietro al successivo balzetto tecnologico non è vincente, rischia di tradursi in un'attesa infinita.
Una volta uscito il modello con Haswell probabilmente ci saranno motivi per aspettare il medesimo modello con gpu aggiornata, oppure una volta aggiornato il laptop ad Haswell e gpu superiore poi ci saranno rumors per aspettare un modello con display da 3800... Non si finisce mai, è una lotta persa in partenza. Meglio comprarlo per poi rivenderlo nel caso esca il modello tanto agognato, che non comprarlo mai.
Si, giusto. Potrebbe però non uscire nulla fino al 2014, o potrebbe costare 1600&euro;... :D Si tratta di fare una scommessa, io l'ho fatta a Maggio e finora sembra pagare bene... ;)

Sent from my HTC Sensation using Tapatalk 4 Beta
Eh lo so, ma io comunque ho una scadenza: prima era fine agosto, adesso per altri motivi si è spostata a metà/fine settembre. Per metà agosto dovrebbe già uscire qualche modello con Haswell sul mercato, e allora magari ci sarà qualche informazione in più. Se non ci saranno altre informazioni, o se dalle prime recensioni non si vedrà l'aumento promesso della durata delle batterie, allora mi prenderò l'Ivy Bridge

galex31785
20-07-2013, 19:18
Ragazzi, ma con il computer viene fornito l'adattatore per collegare cuffie + mic all'unico ingresso combo??? In caso contrario siete riusciti a trovarne uno funzionante che non costi un'occhio???

Non riesco proprio a capire perché non riescono a mettere almeno i due ingressi jack 3,5 separati per cuffie e mic... Non dico di mettere tutti i jack del 5.1 + il mic (benché un computer multimediale del genere per l'utente medio funziona perfettamente come desktop replacement) ma almeno i due jack così da evitare sbattimenti all'utente finale che già possiede cuffie+ mic e si trova bene... Un altro aspetto da considerare è che con questa scheda video strizza l'occhio al settore casual gaming dove comunque le cuffie con mic sono pane quotidiano... Bah

MrFlo
20-07-2013, 20:41
Ragazzi, ma con il computer viene fornito l'adattatore per collegare cuffie + mic all'unico ingresso combo??? In caso contrario siete riusciti a trovarne uno funzionante che non costi un'occhio???

Non riesco proprio a capire perché non riescono a mettere almeno i due ingressi jack 3,5 separati per cuffie e mic... Non dico di mettere tutti i jack del 5.1 + il mic (benché un computer multimediale del genere per l'utente medio funziona perfettamente come desktop replacement) ma almeno i due jack così da evitare sbattimenti all'utente finale che già possiede cuffie+ mic e si trova bene... Un altro aspetto da considerare è che con questa scheda video strizza l'occhio al settore casual gaming dove comunque le cuffie con mic sono pane quotidiano... Bah

niente adattatore. Io non lo vedo come chissà che grave mancanza, anzi. Le uniche cuffie cablate rimastemi sono quelle del cellulare che son combo, il microfono il pc gia' ce l'ha e tutto il mercato spinge sul bluetooth/wireless (per esempio io per gaming e film uso le G930 wireless)

galex31785
20-07-2013, 20:58
Io rimango dell'idea che è una boiata assurda...
Posso quasi capire la progressiva diminuzione delle porte USB, ma questa mi sa una cazzata a cui tantissimi produttori si stanno purtroppo uniformando... Almeno utilizzassero uno standard per questo cavolo di combo, anche perché mi sembra di aver letto che non sempre la disposizione dei pin corrisponda tra produttore a produttore (e quindi un adattatore che funziona con la Samsung non è detto che funzioni con la Asus e viceversa)...


Edit: giusto per integrare, molti di questi combo jack permettono l'utilizzo di una sola periferica per volta (o cuffie o microfoni, ma non entrambi) per cui in molti caso un adattatore sarebbe anche inutile... Se lo fanno per costringerti ad acquistare cuffie e mic USB allora il discorso della diminuzione delle porte va a farsi fottere... Almeno secondo me...

backstage_fds
20-07-2013, 22:15
Ciao a tutti.
Qualcuno ha la versione da 13 pollici??

atariboy
21-07-2013, 01:18
Ulteriori comsiderazini post test in negozio dell'ativ book 8 ...
Il colore stavolta m'è sembrato piu nero dell'altra !?! Non so perché ma oggi lo preferivo.. Così come la testiera m'è sembrata migliore.. Strano come se fossero due modelli differenti.
Cmnq sembra fluido come un ipad.

Lo schermo touch ha una buona sensibilità, ogni tanto mi sfuggiva la chiusura di alcune finestre.

Il peso m'è parso un po piu sostanzioso del previsto.. Me l'ho fatto staccare dall'antitaccheggio e m'è parso robusto nel suo involucro quasi metallico ma pesantino da portare sempre ingiro.. Non so perche ma un macbook mimsembra piu leggero.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

B3LL4MY_85
21-07-2013, 07:19
Non so perche ma un macbook mimsembra piu leggero.

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Magici poteri dei guru di Cupertino... :p

Inviato dal mio HTC Sensation con Tapatalk 2

Frick10
21-07-2013, 21:06
sono ora che il mio 870z5e mi da manutenzione in corso nell'icona on la bandierina ma cosa starebbe facendo?

backstage_fds
21-07-2013, 22:30
qualcuno che vende?

scarface89
23-07-2013, 00:16
ragazzi, esteticamente, quale versione vi piace di più? color argento o ardesia?
io sono straindeciso!!

le89le
23-07-2013, 08:35
Ragazzi ma perchè su trovaprexxi.it il serie7 è praticamente sparito? Fino a sett scorsa lo vendevano un botto di negozi, mentre adesso è rimasto solo l'amazzone.

Il serie 8 invece é aumentato in tutti i negozi...che due 00!!

Frick10
23-07-2013, 10:56
Ragazzi ma perchè su trovaprexxi.it il serie7 è praticamente sparito? Fino a sett scorsa lo vendevano un botto di negozi, mentre adesso è rimasto solo l'amazzone.

Il serie 8 invece é aumentato in tutti i negozi...che due 00!!

prova da giunglainformatica.com io l'ho preso li e mi sono trovato bene,tra l'altro sono rispondono velocemente e ti tengono aggiornato. Spediscono con scatola originale del produttore ma credo che se glielo chiedi aggiungono una scatola aggiuntiva.
L unica cosa è che conviene pagare con bonifico cosi non hai spese di commissioni aggiuntive.
dopo 4-5 giorni spediscono e ti arriva poco dopo..

Crabos
23-07-2013, 12:47
Qualcuno ha mai avuto esperienza con l'estensione di garanzia samsung fastguard? Sapete se si può attivare anche dopo l'acquisto o deve necessariamente essere approvata dal rivenditore?

Borbone
23-07-2013, 20:31
Qualcuno ha mai avuto esperienza con l'estensione di garanzia samsung fastguard? Sapete se si può attivare anche dopo l'acquisto o deve necessariamente essere approvata dal rivenditore?

Devi acquistarla e attivarla sul sito Samsung entro 6 mesi dall'acquisto del portatile. Inoltre, fermo rimanendo il limite massimo dei 6 mesi per concludere il tutto, tra acquisto della garanzia e relativa attivazione non devono passare più di 60gg.

le89le
24-07-2013, 09:44
Ehi ragazzi ma ho visto che su alcuni negozi online anche famosi (tipo la jungla) vendono la versione X04IT dell ATIV8.

Ora ho cercato sul sito Samsung ma non mi dà nessuna info....in cosa differisce questo modello dal già ottimo X01IT?
Solitamente sulla jungla mettono tutte le caratteristiche del portatile in modo dettagliato (anche più della samsung stessa) ma su questo modello nada de nada :muro:

Crabos
24-07-2013, 10:03
Devi acquistarla e attivarla sul sito Samsung entro 6 mesi dall'acquisto del portatile. Inoltre, fermo rimanendo il limite massimo dei 6 mesi per concludere il tutto, tra acquisto della garanzia e relativa attivazione non devono passare più di 60gg.

Ho contattato anche la samsung a riguardo, che però non mi ha confermato che sia possibile acquistare la garanzia sul sito. Avete per caso un link per l'acquisto diretto o esperienze personali a riguardo?



Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung

In merito alla Sua gentile richiesta, La informo che Samsung non effettua vendita diretta.
E' possibile acquistare l'estensione presso i rivenditori autorizzati indicati al seguente link:

http://www.samsung.com/it/trovanegozio/index.html

Le suggerisco di contattare il Suo rivenditore al fine di verificare la possibilità di acquistare l'estensione insieme al prodotto.

le89le
24-07-2013, 10:15
Ehi ragazzi ma ho visto che su alcuni negozi online anche famosi (tipo la jungla) vendono la versione X04IT dell ATIV8.

Ora ho cercato sul sito Samsung ma non mi dà nessuna info....in cosa differisce questo modello dal già ottimo X01IT?
Solitamente sulla jungla mettono tutte le caratteristiche del portatile in modo dettagliato (anche più della samsung stessa) ma su questo modello nada de nada :muro:

edit.....

la jungla mi ha risposto che differiscono soo per il sistema operativo, X01IT è con W8HOME mentre l'X04IT ha W8PRO....

mo sento anche la samsung :D

Borbone
24-07-2013, 15:28
Ho contattato anche la samsung a riguardo, che però non mi ha confermato che sia possibile acquistare la garanzia sul sito. Avete per caso un link per l'acquisto diretto o esperienze personali a riguardo?



Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung

In merito alla Sua gentile richiesta, La informo che Samsung non effettua vendita diretta.
E' possibile acquistare l'estensione presso i rivenditori autorizzati indicati al seguente link:

http://www.samsung.com/it/trovanegozio/index.html

Le suggerisco di contattare il Suo rivenditore al fine di verificare la possibilità di acquistare l'estensione insieme al prodotto.

Devi acquistarla dove vuoi e attivarla sul sito Samsung.

andrea_gi
25-07-2013, 07:58
buongiorno a tutti, recentemente ho acquistato un 770z7e da 17" ed installato i nuovi beta mobility 13.6 della scheda video ma per esempio con cod mw3 con tutto al max aa 4x extra per le texture etc in full hd ottengo circa 20 fps medi, qualcuno può verificare se sono solo queste le prestazioni di questo notebook?
aspetto notizie...
stessa cosa con bf bad company 2 se metto tutto al max siamo sempre lì con fps

HEEEEELP

backstage_fds
25-07-2013, 19:30
edit

MrFlo
26-07-2013, 03:36
buongiorno a tutti, recentemente ho acquistato un 770z7e da 17" ed installato i nuovi beta mobility 13.6 della scheda video ma per esempio con cod mw3 con tutto al max aa 4x extra per le texture etc in full hd ottengo circa 20 fps medi, qualcuno può verificare se sono solo queste le prestazioni di questo notebook?
aspetto notizie...
stessa cosa con bf bad company 2 se metto tutto al max siamo sempre lì con fps

HEEEEELP

il modello da 17" soffre di throttling, non mi stupirei di prestazioni minori di quelle attese

Tuant
26-07-2013, 10:17
corregeteme se mi sbaglio, la modalita' di prolungamento della vita per la batteria (80% loading) non serve piu' per il modello 770Z5E (chronos 7 15.6)?

qualcuno ha trovato la soluzione per spegnere la retro illuminazione dei tasti?

gokuraku74
26-07-2013, 10:44
ho provato personalmente con Windows 8 Pro e funziona

Ciao necklau, ho trovato nel post questa tua segnalazione.
Io sto provando inutilmente ad installare Windows 8 PRO sul mio NP870Z5E.

Ho provato seguendo tutte le guide del thread ma dopo l'installazione il sistema si ripresenta con Windows 8 base con il product key originale pre-installato!

Note:

l'installazione viene fatta su un Samsung SSD 840Pro
prima dell'installazione disabilito come da indicazioni il FastBoot e il SecureBoot; ho provato sia con OS Mode Selection = "UEFI and CSM OS" che con OS Mode Selection = "CSM OS"
la mia versione di Win8 è una originale di Windows 8 Pro 64bit OEM; ho quindi il product key originale (ma windows non mi chiede nemmeno di inserirlo!)
ho provato installando anche una versione di Windows 8 Pro da MSDN ma con lo stesso risultato



Tu o qualcuno del forum riesce ad aiutarmi?!
Grazie
Fabio

necklau
26-07-2013, 12:08
qualcuno ha trovato la soluzione per spegnere la retro illuminazione dei tasti?
Hai aggiornato il bios all'ultima versione disponibile?

@gokuraku74
C'è un modo facile e un modo un po' più complicato. Con Windows 8 puoi passare dalla versione normale alla PRO (mantenendo tutti i file e le impostazioni, cambia solo la versione del sistema operativo) utilizzando un'opzione del sistema che si chiama Aggiunta di funzionalità a Windows 8 (questa impostazione si trova nelle proprietà di sistema, ma la trovi facilmente cercandola direttamente dalla home screen). Ti chiederà il product key della versione Windows che vuoi installare (non so se accetta OEM, ma tentar non nuoce) e poi farà tutto da solo in pochi istanti. Questo era il modo facile, ma presuppone che tu abbia già installato almeno la versione base di Windows 8. Il modo un po' più complesso consiste invece nell'inserire un piccolo file con il product key all'interno del supporto di installazione (nel nostro caso la chiavetta usb), perché altrimenti, in fase di installazione, viene prelevato sempre il product key dall'uefi e non il product key che vorresti mettere tu. Nel caso della versione da MSDN immagino che ci siano dentro tutte le versioni di Windows 8 e si è installata quella a cui corrisponde il product key del pc (quindi la versione normale), io quando ho provato a installare Windows 8 PRO mi dava errore perché il product key del mio portatile non corrispondeva alla versione del sistema operativo che volevo installare. Se non riesci a risolvere col primo metodo, allora ti spiego nel dettaglio il secondo (quello che ho usato anche io).

gokuraku74
26-07-2013, 16:17
Se non riesci a risolvere col primo metodo, allora ti spiego nel dettaglio il secondo (quello che ho usato anche io).

Purtroppo sono costretto a chiederti info sul secondo metodo dato che il primo non funziona :muro: :muro: :muro:

Pendo dalle tue labbra!! :cry:

Grazie
Fabio

necklau
26-07-2013, 16:59
Io ho ottenuto il product key della versione PRO (non OEM) tramite la convenzione della mia università con Microsoft e funzionano entrambi i metodi (ho usato il secondo solo perché alla fine ho deciso di fare un'installazione pulita da zero). Hai detto che hai già il sistema operativo pronto a essere installato, quindi procedo direttamente con i passi da eseguire:
- vai nella cartella "sources" del supporto di installazione, crea un nuovo file di testo .txt e chiamalo "PID";
- all'interno di questo file scrivi:
[PID]
Value=XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX
dove al posto delle X metti i caratteri del product key di Windows 8 Pro e poi salva;
- procedi con l'installazione. In questo modo la key verrà prelevata dal file creato e non dall'uefi, permettendo dunque un'installazione pulita della versione Pro.

andrea_gi
26-07-2013, 17:24
il modello da 17" soffre di throttling, non mi stupirei di prestazioni minori di quelle attese

ho trovato per caso un bug, nel gioco di cui sopra, stacco il cavo alimentazione e lo riattacco i fps passano da 20 a 55....provato a fare la stessa cosa con altri giochi e fanno uguale... con nfs shift 2 mi ha incasianato il gioco e adesso quando parte una gara crasha...provo ad aggiornare via origin e vediamo se si sistema certo che dover riscaricare 7gb di roba è una palla...

necklau
26-07-2013, 17:33
ho trovato per caso un bug, nel gioco di cui sopra, stacco il cavo alimentazione e lo riattacco i fps passano da 20 a 55....provato a fare la stessa cosa con altri giochi e fanno uguale... con nfs shift 2 mi ha incasianato il gioco e adesso quando parte una gara crasha...provo ad aggiornare via origin e vediamo se si sistema certo che dover riscaricare 7gb di roba è una palla...
Hai controllato le opzioni di risparmio energia sia per l'alimentazione a batteria sia per quella a rete? Nel senso di mettere le prestazioni della scheda video al massimo, raffreddamento attivo del processore, ecc.

backstage_fds
26-07-2013, 20:32
Ciao a tutti.
Che ne pensate del modello da 13 pollici??

gokuraku74
26-07-2013, 20:39
Io ho ottenuto il product key della versione PRO (non OEM) tramite la convenzione della mia università con Microsoft e funzionano entrambi i metodi (ho usato il secondo solo perché alla fine ho deciso di fare un'installazione pulita da zero). Hai detto che hai già il sistema operativo pronto a essere installato, quindi procedo direttamente con i passi da eseguire:
- vai nella cartella "sources" del supporto di installazione, crea un nuovo file di testo .txt e chiamalo "PID";
- all'interno di questo file scrivi:
[PID]
Value=XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX
dove al posto delle X metti i caratteri del product key di Windows 8 Pro e poi salva;
- procedi con l'installazione. In questo modo la key verrà prelevata dal file creato e non dall'uefi, permettendo dunque un'installazione pulita della versione Pro.

Ottimo.. in questo modo ho risolto finalmente :thumbup::thumbup:
Certo che quando vogliono complicare le cose ci riescono bene :what:

Grazie mille
Inserirei anche questo tuo suggerimento in prima pagina per tutti coloro dovessero riscontrare lo stesso problema.

Peraltro nel cercare di risolvere segnalo che ho trovato online la versione X04IT che nasce con Windows 8 Pro!

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

Borbone
26-07-2013, 21:48
Piuttosto è interessante capire il funzionamento del chronos con W8.1. Qualcuno ha provato la preview? Se devo fare un'installazione pulita la faccio su ssd e con w8.1...

backstage_fds
26-07-2013, 21:59
Proprio nessuno col 13 che può darmi le impressioni sul campo?

necklau
26-07-2013, 22:09
Proprio nessuno col 13 che può darmi le impressioni sul campo?
Scusa, ma quale sarebbe esattamente il modello da 13 pollici a cui ti riferisci? A quanto mi risulta il notebook della discussione e o di 15" o di 17".

backstage_fds
26-07-2013, 22:11
Questo NP740U3E-A01UB
A meno di non confondermi, dovrebbe essere la versione da 13 pollici
del nuovo Chronos.

andrea_gi
27-07-2013, 07:45
Hai controllato le opzioni di risparmio energia sia per l'alimentazione a batteria sia per quella a rete? Nel senso di mettere le prestazioni della scheda video al massimo, raffreddamento attivo del processore, ecc.

si è tutto attivo infatti quando connetto il cavo mi parte la scheda discreta, in compenso credo che il crash di shift sia dovuto ad un bug di autolog come leggo in giro

installato i driver 13.5 beta 3 e le prestazioni sono diventate buone tutto al max almeno 30 fps fissi li fa con mw3 e bfbc2 shift da ancora crash, inoltre mi da errore il catalyst control center
inoltre non funziona più la regolazione della luminosità nonostante abbia seguito la procedura a pagina 1

necklau
27-07-2013, 11:18
Piuttosto è interessante capire il funzionamento del chronos con W8.1. Qualcuno ha provato la preview? Se devo fare un'installazione pulita la faccio su ssd e con w8.1...
Purtroppo la preview non è disponibile in lingua italiana. Usare la versione in lingua inglese non sarebbe un problema, ma nelle faq c'è scritto che perderei le app e le impostazioni (Se installi Windows 8.1 Preview in una lingua diversa da quella attualmente in uso nel tuo PC, potrai conservare solo i file, non le app o le impostazioni) e sinceramente non mi va di dover reinstallare e reimpostare tutto solo per avere qualche funzione in più. Farò l'aggiornamento solo quando ci sarà la versione finale. ;)

Questo NP740U3E-A01UB
A meno di non confondermi, dovrebbe essere la versione da 13 pollici
del nuovo Chronos.
Il notebook che indichi viene chiamato Samsung Serie 7 Ultra oppure Samsung Ativ Book 7. È un ultrabook, ha un processore ULV e una scheda grafica meno performante rispetto al notebook di questa discussione. Per il resto sono simili, ma personalmente lo vedo più come un portatile a parte, e non la versione da 13 pollici del Chronos. Magari qualcuno che lo possiede e che ha letto questo topic saprà darti qualche parere ;)


inoltre non funziona più la regolazione della luminosità nonostante abbia seguito la procedura a pagina 1
Se non l'hai già fatto, prova anche ad aggiornare il bios.

backstage_fds
27-07-2013, 12:01
@necklau
Grazie per la risposta.
Le caretteristiche le ho viste in giro, così come le recensioni tutte molto positive.
Ho letto anche che la scheda non è il massimo ma è sempre meglio di una integrata. Almeno credo ;).
Del resto non mi serve per metterci su dei giochi.
A me più che altro mi interessava qualche impressione sul display e gli effetti che può avere un 13 in full hd nell'uso quotidiano.
Proprio stamattina l'ho visto e usato un pò da mediaw*** e mi è sembrato buono anche se con caratteri effettivamente piccoli.
Ho solo paura per la risoluzione troppo alta.

spindoctor_mo
28-07-2013, 11:20
@necklau
Grazie per la risposta.
Le caretteristiche le ho viste in giro, così come le recensioni tutte molto positive.
Ho letto anche che la scheda non è il massimo ma è sempre meglio di una integrata. Almeno credo ;).
Del resto non mi serve per metterci su dei giochi.
A me più che altro mi interessava qualche impressione sul display e gli effetti che può avere un 13 in full hd nell'uso quotidiano.
Proprio stamattina l'ho visto e usato un pò da mediaw*** e mi è sembrato buono anche se con caratteri effettivamente piccoli.
Ho solo paura per la risoluzione troppo alta.

Ciao backstage_fds,

io possiedo il modello non touch (NP730U3E). Se vuoi info specifiche fammi sapere, ma concordo con altri colleghi del forum: non ha moltissimo da spartire con il Chronos se non il design e alcune buone scelte costruttive.

Ciao

spindoctor_mo

backstage_fds
28-07-2013, 14:06
Ciao, sono interessatissimoa tutte le info e i pareri che puoi darmi
perché tra oggi e domani dovrei prenderlo.
Dimmi tutto quel che puoi dirmi.

le89le
28-07-2013, 18:32
raga mi stavo guardando in giro su trovaprezzi per prendere la prima settimana di agosto il portatile....ma leggendo le varie schede tecniche del pc nei vari siti mi sono accorto che alcuni scrivono "8gb di ram installata, slot liberi 0 oppure memoria massima supportata 8gb" quindi come se la ram non fosse espandibile come voi altri qui invece scrivete.

in effetti sul sito samsung non c'è scritto che la memoria sia espandibile....

che mi dite al riguardo? :rolleyes:

necklau
28-07-2013, 18:57
Nell'ativ book 8 ci sono 8 GB saldati sulla scheda madre e c'è uno slot libero a cui puoi aggiungere un altro banco di ram, per arrivare a un massimo di 16 GB. Sul sito ufficiale c'è scritto 8 GB on-board e uno slot SO-DIMM (che è lo slot libero a cui puoi aggiungere tu la ram). Nel caso del Chronos, ci sono 4 GB saldati sulla scheda madre e nell'altro slot è presente un banco di 4 GB già messo di fabbrica, per un totale di 8 GB, che volendo potresti espandere fino a 12 GB.

alfling
29-07-2013, 11:25
Per i possessori dell'ATIV Book 8:
1) Stavo dando un'occhiata alle foto della tastiera, e non sono sicuro di vedere bene il simbolo: Fn+F5 disattiva il touchpad?
2) Qualcuno potrebbe postare delle foto fatte in luce naturale senza flash per favore? Vorrei capire se è davvero così blu come sembra, e purtroppo non ci sono negozi nei paraggi che lo abbiano in esposizione :(

necklau
29-07-2013, 17:24
Queste sono le funzioni dei tasti: Fn + ...
F1 - apre il menu settings
F2, F3 - regola luminosità dello schermo
F4 - connette a monitor/proiettore esterno
F5 - abilita/disabilita touchpad (ha anche una spia luminosa)
F6 - disattiva audio
F7, F8 - regola volume di sistema
F9, F10 - regola luminosità della tastiera
F11 - attiva/disattiva modalità silenziosa (ovvero passa alla modalità risparmio energia)
F12 - attiva/disattiva connessione Wi-Fi (ha anche una spia luminosa)
Alla destra del tasto F12 c'è il tasto Fn Lock (con spia luminosa) che simula la pressione continua del tasto Fn.

alfling
29-07-2013, 17:40
Queste sono le funzioni dei tasti: Fn + ...
F1 - apre il menu settings
F2, F3 - regola luminosità dello schermo
F4 - connette a monitor/proiettore esterno
F5 - abilita/disabilita touchpad (ha anche una spia luminosa)
F6 - disattiva audio
F7, F8 - regola volume di sistema
F9, F10 - regola luminosità della tastiera
F11 - attiva/disattiva modalità silenziosa (ovvero passa alla modalità risparmio energia)
F12 - attiva/disattiva connessione Wi-Fi (ha anche una spia luminosa)
Alla destra del tasto F12 c'è il tasto Fn Lock (con spia luminosa) che simula la pressione continua del tasto Fn.
Ottimo, grazie! Peccato che non ci sia anche un tasto per spegnere il display!

Riusciresti a mettere qualche foto in luce naturale? :)

katoble
29-07-2013, 17:49
raga mi stavo guardando in giro su trovaprezzi per prendere la prima settimana di agosto il portatile....ma leggendo le varie schede tecniche del pc nei vari siti mi sono accorto che alcuni scrivono "8gb di ram installata, slot liberi 0 oppure " quindi come se la ram non fosse espandibile come voi altri qui invece scrivete.

in effetti sul sito samsung non c'è scritto che la memoria sia espandibile....

che mi dite al riguardo? :rolleyes:

"8gb di ram installata, slot liberi 0" vuol dire che ti vendono il portatile con una ram di 4gb + 4gb della saldata =8gb con 0 slot liberi perchè c'è quella da 4gb montata

'memoria massima supportata 8gb' vuol dire che lo slot di espansione supporta fino a 8 gb e perciò 8+4gb saldati= 12gb

necklau
29-07-2013, 18:18
Ottimo, grazie! Peccato che non ci sia anche un tasto per spegnere il display!
Riusciresti a mettere qualche foto in luce naturale? :)
Per spegnere il display ci sono altri modi, ma un tasto dedicato sarebbe molto più pratico. In rete ci sono dei programmi a tale scopo, oppure potresti creare un'opzione di risparmio energia personalizzata e mettere che dopo 1 minuto lo schermo si spenga.
Foto a luce naturale ora non posso farne perché fuori è nuvoloso e sera, quindi non mi entra molta luce in casa da permettere una foto senza flash, vedo se riesco domani.

alfling
29-07-2013, 18:34
Per spegnere il display ci sono altri modi, ma un tasto dedicato sarebbe molto più pratico. In rete ci sono dei programmi a tale scopo, oppure potresti creare un'opzione di risparmio energia personalizzata e mettere che dopo 1 minuto lo schermo si spenga.
Foto a luce naturale ora non posso farne perché fuori è nuvoloso e sera, quindi non mi entra molta luce in casa da permettere una foto senza flash, vedo se riesco domani.
Grazie mille per la disponibilità!
(Ancora non capisco perché sia così difficile trovare computer decenti nei negozi... :muro: )

gokuraku74
30-07-2013, 01:06
Ciao a tutti,
sono finalmente riuscito a installare Windows 8 Pro pulito sul mio fiammante ATIV8. A quel punto ho installato i drivers e poche utility Samsung.

Come faccio adesso a capire che i drivers video siano installati e configurati bene? Che la scheda dedicata faccia il suo quando deve?

Suggerimenti?
Grazie
Fabio




Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

alfling
30-07-2013, 08:09
Ciao a tutti,
sono finalmente riuscito a installare Windows 8 Pro pulito sul mio fiammante ATIV8. A quel punto ho installato i drivers e poche utility Samsung.

Come faccio adesso a capire che i drivers video siano installati e configurati bene? Che la scheda dedicata faccia il suo quando deve?

Suggerimenti?
Grazie
Fabio

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Io proverei con un gioco abbastanza pesante, di quelli elencati in prima pagina magari. Se ottieni buone prestazioni (o comunque in linea con i test fatti da altri utenti) allora sei a posto

necklau
30-07-2013, 11:04
@gokuraku74
Come ha detto alfling, il miglior modo per testare i drivers è provare qualche gioco abbastanza pesante, anche perché altrimenti non avresti bisogno della scheda grafica dedicata :D

@alfling
Come promesso, ecco due foto. Ho messo il portatile su un mobiletto nero con sopra un TV nero, così si notano meglio le differenze di colore:
http://imageshack.us/photo/my-images/199/9j6h.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/17/wbbv.jpg/
Generalmente è così che si presenta. In condizioni di poca luce sembra essere nero, mentre se c'è troppa luce (tipo nelle foto con il flash) la scocca riflette e il blu sembra più chiaro di quanto non sia in realtà.

alfling
30-07-2013, 12:13
@gokuraku74
Come ha detto alfling, il miglior modo per testare i drivers è provare qualche gioco abbastanza pesante, anche perché altrimenti non avresti bisogno della scheda grafica dedicata :D

@alfling
Come promesso, ecco due foto. Ho messo il portatile su un mobiletto nero con sopra un TV nero, così si notano meglio le differenze di colore:
http://imageshack.us/photo/my-images/199/9j6h.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/17/wbbv.jpg/
Generalmente è così che si presenta. In condizioni di poca luce sembra essere nero, mentre se c'è troppa luce (tipo nelle foto con il flash) la scocca riflette e il blu sembra più chiaro di quanto non sia in realtà.
Grazie mille per le foto!! Devo dire che mi rincuorano! :D

katoble
30-07-2013, 14:15
è già un po' che su internet vedo offerte tipo questa (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=23498442&langId=-1&category_rn=60615134) per portatili con scheda 8870m che è tipica del chronos 7. sul sito della samsung l'ativ 6 viene venduto con una 8850m e cpu i5. come si fa a sapere se hanno sbagliato il modello o la descrizione? ripeto, è una cosa che ho riscontrato in più negozi online, non è un caso isolato

alfling
30-07-2013, 14:35
è già un po' che su internet vedo offerte tipo questa (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=23498442&langId=-1&category_rn=60615134) per portatili con scheda 8870m che è tipica del chronos 7. sul sito della samsung l'ativ 6 viene venduto con una 8850m e cpu i5. come si fa a sapere se hanno sbagliato il modello o la descrizione? ripeto, è una cosa che ho riscontrato in più negozi online, non è un caso isolato
Secondo me è sbagliato sul negozio, la 8870 dovrebbe essere solo del Chronos 7 e dell'ATIV Book 8. Tra l'altro scrivono che ha l'unità ottica ma poi mettono l'immagine di uno che non ce l'ha (e credo che la foto sia dell'ATIV Book 8).

Mi sa che ti conviene fare un salto al mediaworld e controllare direttamente sulla scatola: quella esce così com'è da Samsung, quindi dovrebbe essere giusta (dico dovrebbe perché in US vendono il Chronos 7 (silver) con 8770 nella scatola di un ATIV Book 8 nero... :muro: )

gokuraku74
30-07-2013, 19:21
Io proverei con un gioco abbastanza pesante, di quelli elencati in prima pagina magari. Se ottieni buone prestazioni (o comunque in linea con i test fatti da altri utenti) allora sei a posto

Ok ma ad oggi non ho nessun gioco di quelli provati!
Cercherò di ovviare velocemente ma nel frattempo mi piacerebbe capire se la configurazione che ho fatto è quella corretta.

Il mio dubbio è relativo all'unico strumento che ho per ora che è (non commentate prego) quello che misura le performance su Windows!
Mi rendo conto della bassezza del programma in questione ma tralasciando per un attimo mi soffermerei sulla valutazione della scheda video che mi da un basso 3.6!!

Da questo andrei a sostenere che il sistema sta utilizzando la scheda integrata e non quella dedicata. :banghead:

Sbaglio?
Come nel caso correggere?

Grazie
Fab


Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

necklau
30-07-2013, 19:47
Ho letto in giro che ci sono anche altre persone a cui dà questo problema con l'indice prestazioni di Windows, ma fossi in te non mi preoccuperei troppo. Prima di poter determinare se si tratta di un problema dei drivers o della scheda video dedicata, devi provare ad usare qualche programma o gioco che abbia veramente bisogno di sfruttare la potenza della scheda AMD.

alfling
30-07-2013, 21:18
Ok ma ad oggi non ho nessun gioco di quelli provati!
Cercherò di ovviare velocemente ma nel frattempo mi piacerebbe capire se la configurazione che ho fatto è quella corretta.

Il mio dubbio è relativo all'unico strumento che ho per ora che è (non commentate prego) quello che misura le performance su Windows!
Mi rendo conto della bassezza del programma in questione ma tralasciando per un attimo mi soffermerei sulla valutazione della scheda video che mi da un basso 3.6!!

Da questo andrei a sostenere che il sistema sta utilizzando la scheda integrata e non quella dedicata. :banghead:

Sbaglio?
Come nel caso correggere?

Grazie
Fab


Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Prova con 3DMark: è un benchmark per la GPU, non ricordo che valori dovresti ottenere ma in giro per internet li trovi!

Edit: al post #3 della prima pagina di questa discussione ci sono dei risultati che potresti confrontare

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

C4Rd0
02-08-2013, 15:37
Ciao a tutti,

devo dire che mi stava passando la scimmia, ma sono stato per caso sul sito di marcopoloshop, ed ho visto il gioiellino in vendita a 1.321€ . Mi sembra un buon prezzo, o sbaglio?

Ora, prima di fare gesti avventati, mi piacerebbe avere qualche testimonianza diretta dell'utilizzo con Linux. Qualcuno qui nel forum usa Linux con questo portatile?? So che in prima pagina c'è una sezione con cui si riporta l'esperienza di un utente di notebookreview, che dice che non utilizza la scheda grafica AMD sotto linux, ecc... Ma mi piacerebbe avere una testimonianza diretta.

Qualcuno mi aiuta?

le89le
03-08-2013, 23:50
ragazzi ma su ativ8 office 2010 è installato oppure no?! perchè con mia amara sorpresa oggi mi è arrivato il desktop asus per mio babbo e di microsoft office 2010 manco l'ombra....solo lo starter per acquistarlo :(

necklau
04-08-2013, 12:35
C'è solo la versione di valutazione, non la versione completa.

le89le
04-08-2013, 19:59
C'è solo la versione di valutazione, non la versione completa.

cioè la open office? quella gratuita...

alfling
04-08-2013, 20:09
cioè la open office? quella gratuita...
Open office non c'entra nulla con Microsoft Office: Open office è un insieme di programmi da ufficio molto simile a Microsoft Office, e lo puoi scaricare gratuitamente dall'omonimo sito. Microsoft office non ha versioni gratuite, al massimo una versione di prova con scadenza, ma poi devi acquistarlo se lo vuoi usare

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

mattew10
05-08-2013, 10:50
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e devo dire che questo thread su samsung serie 7 chronos e ativ book 8, mi è stata davvero utile x decidermi sul mio nuovo acquisto....ho preso da poco l'ativ e sinceramente mi sono fatto qualche impressione non del tutto buona; la fluidità del pc non mi sembra il massimo e cosi ho monitorato spesso da gestione attività e ho notato che mi ritrovo un utilizzo della memoria del pc al 70%, stessa cosa per il disco....come posso risolvere secondo voi? :(

ps: scusate se mi sono intromesso così di punto in bianco....

remoflash
05-08-2013, 14:38
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e devo dire che questo thread su samsung serie 7 chronos e ativ book 8, mi è stata davvero utile x decidermi sul mio nuovo acquisto....ho preso da poco l'ativ e sinceramente mi sono fatto qualche impressione non del tutto buona; la fluidità del pc non mi sembra il massimo e cosi ho monitorato spesso da gestione attività e ho notato che mi ritrovo un utilizzo della memoria del pc al 70%, stessa cosa per il disco....come posso risolvere secondo voi? :(

ps: scusate se mi sono intromesso così di punto in bianco....

elimina intellimemory e risolvi i tuoi problemi XD è successo anche a me, è un programmino piuttosto inutile...

mattew10
05-08-2013, 15:41
elimina intellimemory e risolvi i tuoi problemi XD è successo anche a me, è un programmino piuttosto inutile...

ci sono altri programmi spazzatura che dovrei eliminare!? :D

le89le
05-08-2013, 20:52
ma ragazzi perchè la maggior parte dei negozi online su trovaprezzi dicono che l'ATIV 8 non ha banchi di ram liberi e nemmeno una scheda video integrata ma solo la nvidia?! :mad:

c'è da fidarsi ad acquistare su questi siti?
qualcuno che me ne può consigliare uno (non la jungla perchè è chiusa per tutto agosto e io ordino nei prox giorni)

grazieee

alfling
05-08-2013, 21:38
ma ragazzi perchè la maggior parte dei negozi online su trovaprezzi dicono che l'ATIV 8 non ha banchi di ram liberi e nemmeno una scheda video integrata ma solo la nvidia?! :mad:

c'è da fidarsi ad acquistare su questi siti?
qualcuno che me ne può consigliare uno (non la jungla perchè è chiusa per tutto agosto e io ordino nei prox giorni)

grazieee
Perché, ahimè, molti di loro non sanno una fava di quello che vendono... :muro:
ci sono altri programmi spazzatura che dovrei eliminare!? :D
Direi senza dubbio Norton :D Io quando lo comprerò seguirò queste guide (in inglese):
- Lista Bloatware by Dannenmand (http://forum.notebookreview.com/samsung/658603-samsung-series-7-lovers-heres-np700z5c-ivy-bridge-113.html#post8830468)
- Riduzione delle latenze nei notebook Samsung (http://forum.notebookreview.com/samsung/688064-how-reduce-latencies-samsung-laptops.html): qui mi pare di capire che si tratti di una ricerca estrema al minimo spreco di risorse, vedete voi se ne vale la pena
- Altro sulla riduzione delle latenze (http://forum.notebookreview.com/samsung/713184-2013-series-7-chronos-ativ-book-8-15-owners-lounge-np770z5e-np780z5e-np870z5e-np880z5e-80.html#post9199450)
- Altri post riguardanti bloatware (molte cose saranno ripetute, ma può darsi che ci sia anche qualcosa di nuovo):
1) QUI (http://forum.notebookreview.com/samsung/631237-samsung-2012-series-7-chronos-np700z3-np700z4-np700z5-series-owners-lounge-86.html#post9130183)
2) QUI (http://forum.notebookreview.com/samsung/713184-2013-series-7-chronos-ativ-book-8-15-owners-lounge-np770z5e-np780z5e-np870z5e-np880z5e-132.html#post9255035)
3) QUI (http://forum.notebookreview.com/samsung/713184-2013-series-7-chronos-ativ-book-8-15-owners-lounge-np770z5e-np780z5e-np870z5e-np880z5e-159.html#post9272859)
4) QUI (http://forum.notebookreview.com/samsung/713184-2013-series-7-chronos-ativ-book-8-15-owners-lounge-np770z5e-np780z5e-np870z5e-np880z5e-163.html#post9275545)

Ti avviso già che c'è molto da leggere... :D :read:

mattew10
06-08-2013, 00:09
:doh: nonostante sia una piccola formalità anche la valutazione di windows su processore scheda video mi hanno lasciato un attimo perplesso, mi aspettavo di meglio :confused:

MrFlo
06-08-2013, 04:02
:doh: nonostante sia una piccola formalità anche la valutazione di windows su processore scheda video mi hanno lasciato un attimo perplesso, mi aspettavo di meglio :confused:

perchè windows usa la scheda integrata e non quella dedicata per calcolare il punteggio

Comunque, dopo quasi 6 mesi di utilizzo del chronos, vi faccio un elenco dei problemi che ho riscontrato,in ordine di gravità/fastidio (anche perchè i pregi li sapete già tutti :asd: ):


Freeze touchpad : da far sostituire in garanzia
Wifi drop su determinati router :è comune un po' a tutti i nuovi laptop e c'è poco da fare, gli ultimi driver migliorano leggermente la situazione ma la intel ha dichiarato che il problema non è della scheda wifi ma dei router...
Visibilità tasti: no davvero, con certe angolazioni non si legge un c**
Qualità costruttiva: potete dire ciò che volete, ma lavorando anche su un XPS14 non c'è proprio paragone...non si vedono segni, è curato fin nei minimi dettagli, non si vedono giunture, il monitor non è imbarcato e il fondo non si riga...
ghosting sul monitor : per carità, non dà fastidio pero' se lasci una schermata fissa per una decina di minuti e riavvii si nota eccome...da acceso comunque, non si nota piu' nulla
tasto CTRL sx che si blocca: sarò io che lo uso mille volte al giorno, pero' a volte capita che il sistema lo riconosca premuto anche se non lo è...bisogna ripremerlo per sbloccare la situazione

In definitiva: se potessi tornare indietro lo riacquisterei? certo, perchè ha un rapporto prezzo/prestazioni irraggiungibile ed è proprio quello che cercavo. Alla fine di problemi seri non ce ne sono e a parte il touchpad posso benissimo convivere con tutto...pero' se questa è la qualità samsung, non credo che comprero' un altro laptop da loro...

le89le
06-08-2013, 07:10
perchè windows usa la scheda integrata e non quella dedicata per calcolare il punteggio

Comunque, dopo quasi 6 mesi di utilizzo del chronos, vi faccio un elenco dei problemi che ho riscontrato,in ordine di gravità/fastidio (anche perchè i pregi li sapete già tutti :asd: ):


Freeze touchpad : da far sostituire in garanzia
Wifi drop su determinati router :è comune un po' a tutti i nuovi laptop e c'è poco da fare, gli ultimi driver migliorano leggermente la situazione ma la intel ha dichiarato che il problema non è della scheda wifi ma dei router...
Visibilità tasti: no davvero, con certe angolazioni non si legge un c**
Qualità costruttiva: potete dire ciò che volete, ma lavorando anche su un XPS14 non c'è proprio paragone...non si vedono segni, è curato fin nei minimi dettagli, non si vedono giunture, il monitor non è imbarcato e il fondo non si riga...
ghosting sul monitor : per carità, non dà fastidio pero' se lasci una schermata fissa per una decina di minuti e riavvii si nota eccome...da acceso comunque, non si nota piu' nulla
tasto CTRL sx che si blocca: sarò io che lo uso mille volte al giorno, pero' a volte capita che il sistema lo riconosca premuto anche se non lo è...bisogna ripremerlo per sbloccare la situazione

In definitiva: se potessi tornare indietro lo riacquisterei? certo, perchè ha un rapporto prezzo/prestazioni irraggiungibile ed è proprio quello che cercavo. Alla fine di problemi seri non ce ne sono e a parte il touchpad posso benissimo convivere con tutto...pero' se questa è la qualità samsung, non credo che comprero' un altro laptop da loro...
il problema è che nessun'altra casa fà per 1350euro (medi su negozi online) un laptop con queste caratteriustiche o superiori :cry:
tutti quelli su base clevo oltre ad essere tutto di plasticaccia ho letto che scaldano pure parecchio :eek: senza contgare che il costo sale parecchio....

Borbone
06-08-2013, 09:30
perchè windows usa la scheda integrata e non quella dedicata per calcolare il punteggio

Comunque, dopo quasi 6 mesi di utilizzo del chronos, vi faccio un elenco dei problemi che ho riscontrato,in ordine di gravità/fastidio (anche perchè i pregi li sapete già tutti :asd: ):


Freeze touchpad : da far sostituire in garanzia
Wifi drop su determinati router :è comune un po' a tutti i nuovi laptop e c'è poco da fare, gli ultimi driver migliorano leggermente la situazione ma la intel ha dichiarato che il problema non è della scheda wifi ma dei router...
Visibilità tasti: no davvero, con certe angolazioni non si legge un c**
Qualità costruttiva: potete dire ciò che volete, ma lavorando anche su un XPS14 non c'è proprio paragone...non si vedono segni, è curato fin nei minimi dettagli, non si vedono giunture, il monitor non è imbarcato e il fondo non si riga...
ghosting sul monitor : per carità, non dà fastidio pero' se lasci una schermata fissa per una decina di minuti e riavvii si nota eccome...da acceso comunque, non si nota piu' nulla
tasto CTRL sx che si blocca: sarò io che lo uso mille volte al giorno, pero' a volte capita che il sistema lo riconosca premuto anche se non lo è...bisogna ripremerlo per sbloccare la situazione

In definitiva: se potessi tornare indietro lo riacquisterei? certo, perchè ha un rapporto prezzo/prestazioni irraggiungibile ed è proprio quello che cercavo. Alla fine di problemi seri non ce ne sono e a parte il touchpad posso benissimo convivere con tutto...pero' se questa è la qualità samsung, non credo che comprero' un altro laptop da loro...

In che mese è stato costruito il tuo computer? Non tutti hanno il problema al touchpad, che sembra più frequente nei primi lotti.
Quanto al problema del wifi, accade spesso con le schede Intel, lo sistemi disattivando l'opzione "il computer può spegnere la scheda" sotto risparmio energia nelle opzioni dell'adattatore wifi.
La qualità costruttiva mi sembra ottima. Quanto al ghosting e al tasto ctrl io non ho questi problemi... Verifica sempre il mese di costruzione.

necklau
06-08-2013, 10:53
tasto CTRL sx che si blocca: sarò io che lo uso mille volte al giorno, pero' a volte capita che il sistema lo riconosca premuto anche se non lo è...bisogna ripremerlo per sbloccare la situazione


Questo è accaduto anche a me una o due volte da quando l'ho acquistato, ma solamente nell'uso del browser Google Chrome, perché quando è successo ho aperto anche altri programmi lì funzionava tutto bene, senza che il tasto CTRL risultasse bloccato, quindi pensavo fosse un bug del browser.