Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Nuovo Samsung Serie 7 Chronos / ATIV Book 8 (770Z5E/870Z5E - 15")


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11

emmea90
05-10-2013, 16:27
prova a fare da prompt di comandi come amministratore "sfc /scannow"
senza virgolette e con spazio dopo sfc. dovrebbe durare mezzoretta.

sennò potrebbe essere anche un programma che non viene chiuso allo spegnimento di windows e rimanendo in esecuzione non fa spegnere il pc

Mi dice che sono stati trovati e ripristinati dei file danneggiati. Ecco il log (Link Dropbox) (https://dl.dropboxusercontent.com/u/39317040/Log.txt)

Jackhunt
07-10-2013, 16:58
Ragazzi un aituo straveloce.

Come faccio per ripristinare da capo windows 8 ovvero come quando ho accesso il computer la prima volta cancellando tutto?

Possibile che ieri vedendo un video full hd della mia reflex da penna usb esterna da 8 giga, ho collegato il computer alla tv tramite uscita hdmi, e avendo i due monitor accesi in contemporanea, sulla tv il video andasse a scatti?
Non riesce a gestire la scheda video interna due video in full hd su due schermi in contemporanea? visto che poi mettendo il video solo sul monitor esterno il problema è sparito ed andava fluido.

ArchJoker
08-10-2013, 12:26
NB mandato in assistenza tramite il rivenditore con formula DOA.
Vi tengo aggiornati sullo sviluppo della garanzia, in teoria se la samsung accetta il DOA dovrebbero sostituirlo o rimborsarmi...
speriamo bene, incrocio le dita e tocco p.... :-(

ciau

princeofalberta
08-10-2013, 15:11
Ragazzi un aituo straveloce.

Come faccio per ripristinare da capo windows 8 ovvero come quando ho accesso il computer la prima volta cancellando tutto?

Possibile che ieri vedendo un video full hd della mia reflex da penna usb esterna da 8 giga, ho collegato il computer alla tv tramite uscita hdmi, e avendo i due monitor accesi in contemporanea, sulla tv il video andasse a scatti?
Non riesce a gestire la scheda video interna due video in full hd su due schermi in contemporanea? visto che poi mettendo il video solo sul monitor esterno il problema è sparito ed andava fluido.

Stavi usando la scheda video integrata (la HD4000), non la dedicata (la 8870M). Poi trovo sia sempre meglio non usare le chiavette per riprodurre video, a meno che non siano chiavette USB 3.0 ;)

Jackhunt
08-10-2013, 17:03
Credo che la perifierica dalla quale si legga non c'entra niente altrimenti quando attivavo solo lo schermo esterno sarebbe continuata ad andare a scatti invece andava fluida, quindi la scheda video interna non riesce a reggere in contemporanea due video in full hd?
Mi sembra strano perchè è paragonabile a un 10% in meno rispetto a una gt540.

Seconda cosa, non si può scegliere direttamente come sulle schede video nvidia con nvidia optimus quale scheda video assegnare senza andare su tasto destro sul desktop-> configura schede video commutabili e scegliere il programma?

Con nvidia optimus basta cliccare con il tasto destro sull'applicazione e fare ESegui con processore video-> Integrata oppure nvidia

Per windows 8 come si fa per ripristinarlo come alle impostazioni di fabbrica? grazie

Stavi usando la scheda video integrata (la HD4000), non la dedicata (la 8870M). Poi trovo sia sempre meglio non usare le chiavette per riprodurre video, a meno che non siano chiavette USB 3.0 ;)

C4Rd0
10-10-2013, 14:53
Ciao a tutti,

una domanda a chi ha acquistato di recente: ma a che prezzo lo avete preso?

Che ne dite del prezzo a cui lo propone marcopoloexpert? Sembra essere uno dei più competitivi adesso, ma purtroppo è da agosto che lo hanno in listino e non è mai stato disponibile (a differenza del nuovo asus nj550v).

Qualcuno è informato su qualche offerta, visto che prossimamente verrà rilasciata la versione Haswell (e a sto punto direi anche un bel "e sti C4ZZ1") ?

Borbone
13-10-2013, 10:56
Domanda a chi ha comprato l'estensione di garanzia online.
Vi è arrivato un pacchetto via posta ordinaria o una email col numero di certificato da inserire nel form online?

SoulStar
14-10-2013, 14:30
9) GUIDA ALL'INSTALLAZIONE DEI DRIVER CATALYST 13.10
AMD ha finalmente reso disponibili i nuovi driver Catalyst 13.10, che sono compatibili al 100% con la 8870M! (NB: la versione 13.5 Beta3 dei driver Catalyst soffriva di bug nella visualizzazione della schermata metro, corrette con la 13.10)
I nuovi driver aumentano le prestazioni di un buon 20% rispetto ai driver preinstallati, migliorando sensibilmente l'esperienza di gioco. L'installazione di questi è vivamente consigliata in quanto risolve numerosi bug, come la retroilluminazione della tastiera "ballerina" per citarne uno.

1) Andate in "Pannello di Controllo" > "Programmi e funzionalità"
2) Avviate l'"AMD Catalyst Install Manager" e lanciate successivamente "Express Unistall all AMD software"
3) Riavviate
4) Scaricate i driver AMD dal sito ufficiale (link al download diretto): http://www2.ati.com/drivers/beta/amd_catalyst_13.10_mobility_beta.exe
5) Installateli e successivamente riavviate.

Se al riavvio notate problemi con il Controllo Luminosità, seguite questa procedura:
6) Andate in "Gestione Dispositivi" e disinstallate i driver della scheda video integrata HD4000
7) Aprite il programma SW Update e scaricate gli ultimi driver della HD4000 e installateli
8) Riavviate

Guida by Lib86

Salve, se faccio aggiorna driver mi esce aggiornati ad ottobre 2013 quindi non devo fare la procedura manuale sopra indicata?

Poi volevo sapere se si puo' bloccare la luminosita' tastiera sempre su ON.

Grazie

princeofalberta
14-10-2013, 15:45
Credo che la perifierica dalla quale si legga non c'entra niente altrimenti quando attivavo solo lo schermo esterno sarebbe continuata ad andare a scatti invece andava fluida, quindi la scheda video interna non riesce a reggere in contemporanea due video in full hd?
Mi sembra strano perchè è paragonabile a un 10% in meno rispetto a una gt540.

Seconda cosa, non si può scegliere direttamente come sulle schede video nvidia con nvidia optimus quale scheda video assegnare senza andare su tasto destro sul desktop-> configura schede video commutabili e scegliere il programma?

Con nvidia optimus basta cliccare con il tasto destro sull'applicazione e fare ESegui con processore video-> Integrata oppure nvidia

Per windows 8 come si fa per ripristinarlo come alle impostazioni di fabbrica? grazie

1) Sei sicuro di non avere la Silent Mode attiva, oppure qualche altra opzione di risparmio energetico?

2) No, teoricamente fa tutto in automatico, ma in questo modo non sai mai se utilizza la HD4000 o la 8870M. L'unica soluzione è appunto fare tasto destro sul desktop ecc..

Ciao a tutti,

una domanda a chi ha acquistato di recente: ma a che prezzo lo avete preso?

Che ne dite del prezzo a cui lo propone marcopoloexpert? Sembra essere uno dei più competitivi adesso, ma purtroppo è da agosto che lo hanno in listino e non è mai stato disponibile (a differenza del nuovo asus nj550v).

Qualcuno è informato su qualche offerta, visto che prossimamente verrà rilasciata la versione Haswell (e a sto punto direi anche un bel "e sti C4ZZ1") ?

Siamo sui 1400€ online.

Verso il Q1 2014 dovrebbe uscire la versione Haswell.

Salve, se faccio aggiorna driver mi esce aggiornati ad ottobre 2013 quindi non devo fare la procedura manuale sopra indicata?

Poi volevo sapere se si puo' bloccare la luminosita' tastiera sempre su ON.

Grazie

Mi pare di no, ma non sono sicuro, aspetta qualche altro commento di altri utenti.

Se hai il modello NP770Z5E-S01IT (versione grigia) non è possibile disabilitare la luminosità della tastiera.

SoulStar
14-10-2013, 17:00
ciao, io ho il modello 870 e volevo lasciare la tastiera sempre accesa. Qualcuno di voi sa come fare?
grazie

necklau
14-10-2013, 17:57
ciao, io ho il modello 870 e volevo lasciare la tastiera sempre accesa. Qualcuno di voi sa come fare?
grazie
Con l'ultimo aggiornamento BIOS la posso lasciare sempre spenta, ma sempre accesa no (se passo dal buio alla luce, la tastiera si spegne da sola), almeno questa è la mia esperienza personale.

SoulStar
14-10-2013, 18:01
Ciao, si anche a me è cosi... poi ho notato anche che se premo il silent mode con f11 non succede niente di niente ma il pc è lentissimo...

necklau
14-10-2013, 18:43
Ciao, si anche a me è cosi... poi ho notato anche che se premo il silent mode con f11 non succede niente di niente ma il pc è lentissimo...

Quando selezioni il silent mode, nelle impostazioni di risparmio energetico viene selezionata la voce "Risparmio di energia", che riduce appunto i consumi di energia a scapito delle prestazioni. Il pc però non ti avverte con segnali acustici o messaggi popup quando passi in modalità silent mode.

SoulStar
15-10-2013, 08:31
Grazie, in effetti è proprio come dici tu.

Ho notato che l'hard disck è partizionato in almeno altre 5 unità nascoste, sono proprio tutte necessarie? E se le tolgo tutte unendole a C facendo una sola partizione primaria?

SoulStar
15-10-2013, 18:11
Scusate ma ho sete di sapere...

1. Conviene formattare e fare una reinstallazione pulita di win 8 o no?

2. Conviene unire tutte le partizioni nascoste che ci sono?

3. Il product key è integrato nel bios?

4. Cè qualche soluzione alla risoluzione che mostra tutto in modo microscopico?


Grazie a tutti

necklau
16-10-2013, 17:36
1. Io non ho notato differenze prestazionali fra le due versioni, ma il vantaggio dell'installazione pulita è che non hai tutto il bloatware preinstallato.

2. Anche nell'installazione pulita ci sono due partizioni nascoste, che però non vanno cancellate. Io consiglierei di lasciarle così a meno che tu non sia sicuro di quello che fai.

3. Sì.

4. Oltre al fatto di cambiare risoluzione effettiva, c'è l'opzione per modificare le dimensioni del testo e degli altri elementi, che si trova nel pannello di controllo, nella voce Aspetto e personalizzazione - Schermo.

Legolas79
16-10-2013, 21:02
Va bene questa RAM?

http://www.amazon.it/SAMSUNG-DDR3-SO-DIMM-PC3-12800-1600MHz/dp/B008AXQW88/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1381953610&sr=8-2&keywords=SAMSUNG+8GB+DDR3+SO-DIMM+PC3-12800+1600MHz

oppure

http://www.kingston.com/it/memory/search?DeviceType=3&Mfr=SAM&Line=ATIV&Model=84945

Frick10
16-10-2013, 22:06
un buon masterizzatore dvd da affiancare al nostro portatile?

Jackhunt
17-10-2013, 08:24
1-Scusate ma quindi ora con i nuovi driver chi ha il samsung chronos serie 7 non può disattivare la tastiera retroilluminata?

Poi ci sarà un certo punto che fa gli aggiornamenti automatici e tutto in maniera automatica senza stare a impazzire per vedere se la scheda video funziona ecc, il classico sistema operativo dovrebbe svolgere tutto in maniera autonoma, qui mac stanno dieci spanne sopra

Mi dispiace davvero perchè è il miglior computer che si possa desiderare con uno schermo davvero invidiabile se non il migliore degli altri

2- Come posso vedere se la mia batteria avesse qualche problema? C'è qualche programma che mi permette di confrontarla con una delle vostre?

3- Alla fine si può installare windows 7 in maniera semplice con tutti i driver oppure è un problema? Perchè programmi che usavo non sono piu compatibili in windows 8.

SoulStar
18-10-2013, 19:38
Scusate ma è urgente:

Ho installato l'aggiornamento 8.1 e dopo il riavvio mi ha chiesto pass e pochi altri dati ed ora è fermo su schermo nero da 3 ore.

E' normale? A voi comè andata?

emmea90
18-10-2013, 19:56
Scusate ma è urgente:

Ho installato l'aggiornamento 8.1 e dopo il riavvio mi ha chiesto pass e pochi altri dati ed ora è fermo su schermo nero da 3 ore.

E' normale? A voi comè andata?

Idem, sono nella stessa situazione

SoulStar
18-10-2013, 20:49
Ho provato in modalità provvisoria parte ed è aggiornato ad 8.1

quindi non capisco cosa sia.... che facciamo? aspettiamo un feedback :)

Valen12
18-10-2013, 20:49
Il problema dello schermo nero da quello che ho capito, è colpa della HD4000. Io ho risolto così. Ho disinstallato entrambi i driver (HD4000 e 8870M), ho scaricato i driver HD4000 dal sito Intel, e i Catalyst Beta 13.11 dal sito di AMD, ho reinstallato tutto e adesso pare andare. Il problema è nel pannello di controllo di questi Catalyst non c'è praticamente NULLA, zero opzioni configurabili a parte due stupidaggini su risoluzione e rotazione dello schermo. NOn ci sono più le opzioni sulle schede commutabili. Molto male !

Voi come siete messi ?

P.S. : Nel frattempo ho trovato un fantomatico "Legacy HD4000 driver" con i catalyst dal sito di AMD. Cerco di capire che roba è.

emmea90
18-10-2013, 20:51
Ho provato in modalità provvisoria parte ed è aggiornato ad 8.1

quindi non capisco cosa sia.... che facciamo? aspettiamo un feedback :)

Come hai avviato in provvisoria? A me f8 non va

Valen12
18-10-2013, 20:52
Ho provato in modalità provvisoria parte ed è aggiornato ad 8.1

quindi non capisco cosa sia.... che facciamo? aspettiamo un feedback :)

A me 'sta cosa a volte capitava con gli aggiornamenti da win update. Ho risolto creando un account locale e installando da lì.

In questo caso, visto che la prima volta si è presentato anche a me questo problema, ho fatto così :

- Crea l'account locale ;

- Partendo dal tuo account Microsoft, installi da Windows Store l'aggiornamento a W8.1 ;

- Prima di riavviare, fai log off dal tuo account Microsoft ed entra in quello locale;

- Riavvia;

Per quanto possa suonare strano e/o assurdo, a me ha funzionato. Adesso sto combattendo con qualche driver, ma per il resto va che è una scheggia.

SoulStar
18-10-2013, 21:22
A me 'sta cosa a volte capitava con gli aggiornamenti da win update. Ho risolto creando un account locale e installando da lì.

In questo caso, visto che la prima volta si è presentato anche a me questo problema, ho fatto così :

- Crea l'account locale ;

- Partendo dal tuo account Microsoft, installi da Windows Store l'aggiornamento a W8.1 ;

- Prima di riavviare, fai log off dal tuo account Microsoft ed entra in quello locale;

- Riavvia;

Per quanto possa suonare strano e/o assurdo, a me ha funzionato. Adesso sto combattendo con qualche driver, ma per il resto va che è una scheggia.

ma tutto questo dalla modalita' provvisoria?


ps. ci sono entrato con f8 provando piu volte.

Valen12
18-10-2013, 21:28
No no non dalla modalità provvisoria. Dal normale accesso al pc.

Se hai messo un SSD devi iniziare a premere F8 prima di accendere altrimenti non ce se la fa ! AHHAAH

Mi è successo svariate volte ! :D

SoulStar
18-10-2013, 21:33
scusa ma non capisco, io ora sono in modalita' provvisoria. non parte in altri modi.

Ho ache provato a premere f4 per fare il recovery ma parte un menu' che mi chiede varie cose tra cui il ripristino dei dati ma vuole un disco che non ho..

come risolvo?

Valen12
18-10-2013, 21:39
Aspetta un attimo, quando prima ti fa dato schermo nero, hai provato a muovere il mouse ? (Quando è successo a me il cursore si vedeva ad intermittenza sullo sfondo completamente nero). Per capire, io dalla modalità provvisoria ho disinstallato il driver video della 8870M da Gestione Dispositivi.

In questo modo almeno è ripartito normalmente. Il problema è che non so se effettivamente hai il mio stesso problema.

emmea90
18-10-2013, 21:51
Sono riuscito ad entrare in provvisoria e rimuovere i due driver. Ho riavviato e ora sto mettendo quelli nuovi (quelli di Intel sono usciti ieri, tra l'altro)

Ho notato che nelle opzioni di riavvio è scomparso il sospendi

SoulStar
18-10-2013, 22:03
Sono riuscito ad entrare in provvisoria e rimuovere i due driver. Ho riavviato e ora sto mettendo quelli nuovi (quelli di Intel sono usciti ieri, tra l'altro)

Ho notato che nelle opzioni di riavvio è scomparso il sospendi



Scusa io sono riuscito a togliere quelli intel ma i catalyst non li disinstalla, tu come hai fatto?

Valen12
18-10-2013, 22:11
Io ho notato che, dopo l'aggiornamento a Windows 8.1, se non si installano i driver specifici per W8.1, specialmente per la HD8870M, non funziona una beneamata cippa, Catalyst Control Center inizia a crashare di continuo.

[UPDATE]. Non mi chiedete come, dopo aver reinstallato ENTRAMBI i driver, ma, in successione, prima quelli della HD4000, poi i catalyst 13.11 beta1, le opzioni delle schede commutabili sono tornate.

Il controllo della luminosità è una chimera al momento, non posso cambiarla. Farò qualche tentativo.

SoulStar
18-10-2013, 22:14
Grazie di cuore ora va... faro' dei tentativi con i driver video e vediamo che succcede...

Valen12
18-10-2013, 22:28
@soulstar : di nulla !

Comunque sia, per quel che ho capito, se si installano PRIMA i catalyst e POI gli Intel, le opzioni delle schede commutabili vanno a farsi benedire.

Se si fa il contrario, è tutto nella norma, controllo della luminosità a parte.

emmea90
18-10-2013, 22:54
Scusa io sono riuscito a togliere quelli intel ma i catalyst non li disinstalla, tu come hai fatto?

Ho rimosso prima i catalyst poi gli intel.

Più che altro ora mi sembra molto lento all'avvio ed inoltre all'inizio le sprite delle app metro appaiono tutte monocolore

SoulStar
18-10-2013, 22:59
@soulstar : di nulla !

Comunque sia, per quel che ho capito, se si installano PRIMA i catalyst e POI gli Intel, le opzioni delle schede commutabili vanno a farsi benedire.

Se si fa il contrario, è tutto nella norma, controllo della luminosità a parte.

a me funziona tutto tranne la luminosita' :(

SoulStar
18-10-2013, 23:02
Sul sito ATI non porta ancora i driver per win 8.1

alfling
18-10-2013, 23:04
Ciao ragazzi! Avete provato l'aggiornamento a Windows 8.1?
Io l'ho fatto, ma mi ha incasinato quasi tutto! Le app metro non funzionavano più, lo store non andava più, e neanche tante altre impostazioni. Ho dovuto fare un refresh per tornare a Windows 8.
Sono io che ho avuto problemi durante l'aggiornamento oppure è l'aggiornamento in sé che è pieno di bug? Voi come vi siete trovati?

Valen12
19-10-2013, 00:40
I problemi riguardano fondamentalmente i driver delle schede video (risolvibile, domani magari posto la procedura che mi ha portato a far funzionare tutto). Connesso a questo problema c'è il controllo della luminosità del display che non riesco più a far cambiare.

Per il resto nessun problema di app o altro, anzi, sono migliorate in velocità e risposta, tutte.

Valen12
19-10-2013, 00:41
a me funziona tutto tranne la luminosita' :(

Idem qui. Stiamo nella stessa identica situazione.

SoulStar
19-10-2013, 06:59
ho notato che anche la grafica non è delle migliori... cmq ho appena trovato dei driver 13.9 compatibili con win 8.1 e questa scheda HD, li provo e se vanno bene posto il link.

Cmq qualcuno mi spiega la procedura F4 di ripristino win 8 perke non l'ho capita.


Grazie

SoulStar
19-10-2013, 07:52
niente i 13.9 non beta per 8.1 aumentano solo la luminosita' al massimo ma per il resto uguale ai 13.11 beta.

Ho notato una cosa strana, nella gestione del risparmio energetico compare un solo profilo ottimizzato per samsung non molto configurabile e poi non si possono aggiungere altri profili (come si evince dalla foto allegata)

http://clip2net.com/s/5Zk1GE

Certo che questo aggiornamento ad 8.1 è stata proprio una delusione....

Borbone
19-10-2013, 08:49
Il problema non è Windows 8.1 bensì la Samsung che non ha rilasciato i driver in tempo per il nuovo sistema operativo. Eppure hanno avuto un sacco di tempo per svilupparli e provarli. Invece di rilasciare aggiornamenti del nome del modello ativ invece di chronos, si potevano concentrare su cose più serie e importanti, quantomeno per i consumatori.

Valen12
19-10-2013, 09:10
niente i 13.9 non beta per 8.1 aumentano solo la luminosita' al massimo ma per il resto uguale ai 13.11 beta.

Ho notato una cosa strana, nella gestione del risparmio energetico compare un solo profilo ottimizzato per samsung non molto configurabile e poi non si possono aggiungere altri profili (come si evince dalla foto allegata)

http://clip2net.com/s/5Zk1GE

Certo che questo aggiornamento ad 8.1 è stata proprio una delusione....

Guarda, credo che alla fine, come ha detto borbone, è Samsung che si sarebbe dovuta adoperare per rilasciare driver W8.1. Di per sé l'aggiornamento dell'OS è stato un miglioramento, o almeno per il momento così sembra !

riccardo7
19-10-2013, 09:41
ragazzi, ho un ativ book 6 (con HD8870m) ma penso che il problema sia lo stesso vostro.

Una cosa non capisco. I driver posso scaricare quelli dal sito Ati o devo aspettare quelli che rilascia Samsung?

Epoi. Prima di installare i driver beta, che da quello che ho capito risolvono in parte la cosa, devo disinstallare i vecchi o basta che lancio quelli nuovi?

Se Samsung li rilascia li scarichiamo tramite il programma di aggiornamento software che abbiamo nel portatile?

grazie.

p.s. Perchè se provo a installarli mi viene fuori "Impossibile caricare il driver di rilevamento"?

SoulStar
19-10-2013, 11:02
Guarda, credo che alla fine, come ha detto borbone, è Samsung che si sarebbe dovuta adoperare per rilasciare driver W8.1. Di per sé l'aggiornamento dell'OS è stato un miglioramento, o almeno per il momento così sembra !



Si concordo, ma mi confermi che i profili risparmio energetico sono scomparsi e non se ne possono creare altri?

Frick10
19-10-2013, 11:19
ma da qui si può scaricare la iso? qualcuno ha provato?
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/upgrade-product-key-only

alfling
19-10-2013, 11:21
Si concordo, ma mi confermi che i profili risparmio energetico sono scomparsi e non se ne possono creare altri?
Proprio ieri ho trovato questa facile guida per gestire i profini di controllo energetico (backup, ripristino, eliminazionie,...) Io l'ho usata per il backup e ripristino visto che dovevo fare un refresh di windows, ma potrebbe tornare utile anche a te:
Apri il Prompt dei comandi come amministratore, e poi puoi usare i comandi esemplificati QUI (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100528211718_Cattura.JPG)
ma da qui si può scaricare la iso? qualcuno ha provato?
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/upgrade-product-key-only
Stando a quello che scrivono qui (http://www.windows8blog.it/2013/05/download-gratis-file-iso-di-windows-8-64bit-e-32bit-come-scaricare.html), pare che funzioni anche con le licenze OEM, ma non ho provato

SoulStar
19-10-2013, 11:35
A me stranamente non funziona il recovery per le impostazioni di fabbrica... qualcuno ha lo stesso problema?

SoulStar
19-10-2013, 11:51
[l problema è che le partizioni di Recovery di Samsung sono fatte in modo tale per cui i vari software di clonazione che si trovano in giro (Acronis o simili) non funzionano, o meglio, funzionano ma rendono inaccessibile la partizione di recovery, eliminando il collegamento che ti fa accedere alla recovery premendo F4 durante l'accensione. Quindi se avessi necessità di ripristinare alle condizioni di fabbrica (per esempio per rivenderlo, o per altri motivi) non potresti farlo.]


Ragazzi ho trovato forse perche' non mi funziona piu il recovery.... io effettivamente ho partizionato c: e ho usato tali software... come posso ripristinare la funzione f4?

Questa è la situazione dell'hd: http://clip2net.com/s/5ZohR8

Frick10
19-10-2013, 12:52
per evitare la schermata nera dopo l'aggiornamento a Windows 8.1 basta installare i driver grafici intel più vecchi?

SoulStar
19-10-2013, 13:08
per evitare la schermata nera dopo l'aggiornamento a Windows 8.1 basta installare i driver grafici intel più vecchi?

no, devi disinstallare i driver ati e reinstallare i 13.11

necklau
19-10-2013, 13:19
Io ho fatto l'aggiornamento a Windows 8.1 (la versione Pro) appena è uscito sullo store. Non ho avuto problemi durante l'aggiornamento, schermate nere o simili, ma è andato tutto a buon fine. Il problema, ad aggiornamento compiuto, sono i driver :( (che non funzionano più o funzionano male). Come qualcuno ha già detto, e altre cose le aggiungo io, questi sono i problemi più comuni (che ho riscontrato):
- SW Update non riconosce il modello di computer. Bisogna avviare il programma in modalità di compatibilità con Windows 8 (click destro sul programma -> risoluzione problemi compatibiltà);
- non vengono memorizzate le impostazioni per il touchpad quando si riavvia il pc. La soluzione però è semplice: basta disinstallare e reinstallare i driver del touchpad (che si trovano in SW Update);
- il bluetooth sparisce dal menu Settings (Fn+F1), che personalmente trovo comodo per accendere/spegnere il bluetooth quando serve. Anche qui la soluzione è reinstallare i driver da SW Update;
- lo schermo di vede male, ovvero tutto sembra sgranato, come se non fosse alla giusta risoluzione. Basta andare su pannello di controllo -> aspetto e personalizzazione -> schermo -> ingrandisci o riduci dimensioni del testo e altri elementi, spuntare la casella "consenti di scegliere il livello..." e poi impostare su medio - 125%;
- non si può cambiare la luminosità dello schermo. Questo succede a causa dei driver della HD 4000. L'unica soluzione è installare i driver che trovate su SW Update, anche se sono un po' datati;
- i driver della scheda ATI non vanno più. Anche qui bisogna reinstallare i driver, l'ultima versione disponibile va bene (13.11 beta). Se li cercate direttamente per Windows 8.1 non si trovano, ma bisogna selezionare quelli per Windows 8 (nelle release notes (http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/latest-catalyst-windows-beta.aspx) c'è scritto che sono compatibili con Windows 8.1).
Comunque, come regola generale, se c'è un programma/driver che prima funzionava e ora non funziona più, la prima cosa da fare è provare a reinstallarlo, con un po' di fortuna ritornerà a funzionare come prima ;) .

ma da qui si può scaricare la iso? qualcuno ha provato?
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-8/upgrade-product-key-only
Io ho scaricato Windows 8 Pro con questo metodo (puoi scegliere se fare la .iso o mettere tutto su uno stick USB), però con la licenza OEM di Windows 8 preinstallata nel pc non ha funzionato.

riccardo7
19-10-2013, 13:20
Ragazzi, esiste un metodo per cancellare tutto e tornare alle impostazioni di partenza, come se il computer fosse stato appena acquistato?

Il serial number di Windows 8 serve? dove si trova?

grazie

SoulStar
19-10-2013, 15:55
Si, se non hai cancellato la partizione di recovery premi f4 appena esce il logo samsung e scegli ripristino impostazioni di fabbrica

Valen12
19-10-2013, 17:35
@ Soulstar : I profili energetici ci sono ancora e sono modificabili a piacimento.
Hai installato un SSD o hai ancora il disco tradizionale ? Perché se non hai toccato le partizioni di fabbrica nel HD tradizionale puoi fare la recovery : HD tradizionale ----------> SSD e riportare tutto allo stato di fabbrica.

@riccardo7 : il numero di serie di W8 non serve perché è salvato nella UEFI del sistema. Se reinstalli rileva tutto da solo.


A parte il problema con la luminosità dello schermo non ho riscontrato altre criticità. Ovviamente dopo aver messo a posto i driver delle schede video.

Frick10
19-10-2013, 17:48
no, devi disinstallare i driver ati e reinstallare i 13.11

in pratica quale versione dei driver della hd4000 bisogna avere?
io inoltre non ho mai messo i driver beta AMD, vanno messi per forza adesso?

Legolas79
20-10-2013, 11:27
Va bene questa RAM?

http://www.amazon.it/SAMSUNG-DDR3-SO-DIMM-PC3-12800-1600MHz/dp/B008AXQW88/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1381953610&sr=8-2&keywords=SAMSUNG+8GB+DDR3+SO-DIMM+PC3-12800+1600MHz

oppure

http://www.kingston.com/it/memory/search?DeviceType=3&Mfr=SAM&Line=ATIV&Model=84945


Up

fabbiett87
20-10-2013, 11:30
ciao ragazzi, sono possessore di un samsung serie 7 ultra so che questo thread è dedicato al fratello maggiore ma vi prego ho bisogno di aiuto!!!
Ho avuto la brillante idea di aggiornare aggiornare a 8.1, ma non riesco più ad accedere al desktop. Visualizzo solo una schermata nera dalla quale non posso fare nulla. Da quello che ho capito, nella situazione in cui mi trovo, non posso avviare neanche in provvisoria. Perciò ho tentato di ripristinare allo stato di fabbrica seguendo la procedura con f4 ma fallisce inesorabilmente, sono riuscito solo a fare una copia del sistema, sempre tramite recovery, per poter salvare almeno i dati personali. Adesso stavo pensando di reinstallare 8 tramite immagine iso con USB ma non so cosa può succedere con le licenze garanzia e la partizione recovery. Spero qualcuno possa darmi qualche consiglio!
Grazie:)

luca2ndchance
20-10-2013, 17:46
prezzi?

SoulStar
20-10-2013, 19:33
ciao ragazzi, sono possessore di un samsung serie 7 ultra so che questo thread è dedicato al fratello maggiore ma vi prego ho bisogno di aiuto!!!
Ho avuto la brillante idea di aggiornare aggiornare a 8.1, ma non riesco più ad accedere al desktop. Visualizzo solo una schermata nera dalla quale non posso fare nulla. Da quello che ho capito, nella situazione in cui mi trovo, non posso avviare neanche in provvisoria. Perciò ho tentato di ripristinare allo stato di fabbrica seguendo la procedura con f4 ma fallisce inesorabilmente, sono riuscito solo a fare una copia del sistema, sempre tramite recovery, per poter salvare almeno i dati personali. Adesso stavo pensando di reinstallare 8 tramite immagine iso con USB ma non so cosa può succedere con le licenze garanzia e la partizione recovery. Spero qualcuno possa darmi qualche consiglio!
Grazie:)

Scusa la recovery ti parte o non va proprio?

cme lo skermo nero puoi risolvere entrando in modalita' provvisoria (F8) togliendo i driver ati.

princeofalberta
20-10-2013, 20:24
Ragazzi a me sembra molto strano.

Ci sono utenti che hanno installato vecchie build di Win8.1 senza il minimo problema e probabilmente ce l'hanno ancora installata (tutti i driver funzionavano perfettamente). Possibile che la build "ufficiale" dia tutti questi problemi?

SoulStar
20-10-2013, 22:18
Ragazzi a me sembra molto strano.

Ci sono utenti che hanno installato vecchie build di Win8.1 senza il minimo problema e probabilmente ce l'hanno ancora installata (tutti i driver funzionavano perfettamente). Possibile che la build "ufficiale" dia tutti questi problemi?

Si, io ho avuto il problema grafico e il problema della gestione dei profili.

Sono tornato ad 8 e non tocco piu nulla finchè non escono driver ufficiali sia da samsung che da ati.

lucacox
21-10-2013, 08:40
Ciao a tutti, dopo parecchie ore insonni sono riuscito ad installare Windows 8.1 sull'ATIV Book 8. Questo quello che ho fatto:


Installate tutti gli aggiornamenti Windows Update
Scaricate da Sansung Update i driver Intel HD 4000 (anche se sono vecchi)
Scaricate i driver AMD 13.11 beta
Scaricato l'aggiornamento a 8.1 da Store
Seguite tutta l'installazione di Windows 8.1
Reboot e schermo nero con puntatore mouse! :muro:


A questo punto l'installazione è andata a buon fine, ma i driver della scheda video sono sbagliati, grazie Samsung per non aver avvertito nessuno o aver rilasciato dei driver compatibili!. Ora bisogna avviare in modalità provvisoria:

da PC spento, appena accendete, prima ancora della scritta Samsung, premete (e ripremete) Shift+F8, si avvierà la schermata di ripristino (se non riuscite provate a spegnere il PC quando ancora c'è la scritta Samsung, al riavvio successivo penserà che qualcosa sia andato storto e vi porterà in ripristino). Cercate tra i menu e selezionate avvio in modalità provvisoria (è dentro modalità avanzata o qualcosa del genere). Al riavvio quando vi chiede come riavviare scegliete F4.

Appena entrate in windows disinstallate tutti i driver video e installate i driver intel che avete scaricato. Riavviate il PC in modalità normale, questa volta andrà tutto bene.
Installate i driver AMD. Riavviate il PC.

A questo punto la parte video dovrebbe essere OK, anche la luminosità. Dovreste avere problemi al touchpad e al bluetooth (che non compare piu in Settings Fn+F1). Scaricate i driver del touchpad e quelli bluetooth da Samsung Update. Installateli e riavviate. Se avete problemi con Samsung Update avviatelo in modalità compatibilità Windows 8.

Questo è quello che ho fatto io l'altra notte e ora il notebook funziona come prima. Spero che vi sia utile.

SoulStar
21-10-2013, 11:15
Scusa ma ti funziona anche la luminosita' automatica e i profili risparmio energia di windows ci sono tutti?

Frick10
21-10-2013, 17:50
scusate ma io ho driver AMD 9. qualcosa.
Come mai sw update non mi dice che sono disponibili i 13.9?
posso scaricare e installare quelli presi dal sito ufficiale AMD?

princeofalberta
21-10-2013, 20:19
scusate ma io ho driver AMD 9. qualcosa.
Come mai sw update non mi dice che sono disponibili i 13.9?
posso scaricare e installare quelli presi dal sito ufficiale AMD?

C'è una guida in prima pagina che spiega come fare l'aggiornamento ;)

MrFlo
22-10-2013, 06:20
ho win 8.1 da un mese senza bug, ho spiegato come fixare il 90% dei problemi ma a quanto pare nessuno mi ha ascoltato :asd:

Niente schermata nera io, pero' dei driver video si sapeva...


P.S. piccolo update sui freeze del touch : reinstallando i driver è ritornato tutto come prima -.- quindi deduco non sia un problema HW (non solo, almeno)

lucacox
22-10-2013, 08:16
Scusa ma ti funziona anche la luminosita' automatica e i profili risparmio energia di windows ci sono tutti?

Si, la luminosità funziona pienamente e i profili di risparmio energia ci sono tutti e 4

SoulStar
22-10-2013, 08:51
Si, la luminosità funziona pienamente e i profili di risparmio energia ci sono tutti e 4


Azz.... allora funziona proprio tutto.... ho fatto il backup e nei prossimi giorni mi accingo a riprovare... perchè ora sono di nuovo a win 8.

m4ssnet
22-10-2013, 09:09
leggo saltuariamente scusatemi...
Comunque, se vedete pagine addietro, ho installato la RTM 8.1 una week prima della sua uscita ufficiale, ed a tutt'oggi non ho mai avuto un problema di driver o quant'altro...
Basta avere la dimestichezza, che si vi dà problemi basta forzare la disinstallazione ed installare nuovamente i driver giusti...
Addirittura, anche i driver Intel nuovi che vengono installati insieme all'8.1 vanno benissimo secondo me :)

riccardo7
22-10-2013, 09:13
Ciao ragazzi, ho una domanda sulla scheda grafica amd.
Ho un ativ book 6 670Z5E ma penso che sia praticamente uguale al 870Z5E per quanto riguarda la scheda video.

Ho acquistato il pc da pochi giorni. La scheda grafica 8870m, quando faccio partire un gioco pesantuccio parte in automatico o il gioco utilizza sempre quella integrata Intel se io non lo specifico nelle impostazioni della scheda AMD?

Come faccio a sapere quale scheda grafica sta utilizzando il notebook quando sto giocando?

Bisogna obbligatoriamente associare i singoli giochi alla scheda AMD a priori?

grazie.

fabbiett87
22-10-2013, 11:59
Scusa la recovery ti parte o non va proprio?

cme lo skermo nero puoi risolvere entrando in modalita' provvisoria (F8) togliendo i driver ati.

La recovery alla fine è partita...sono riuscito a ripristinare tutto! rimane cmq il problema dei driver ati che sembrano non esistere ancora. Sul sito ati i driver specifici per 8.1 (da quello che ho capito) non funzionano nelle macchine con la seconda scheda intel.
Mentre samsung dice che è possibile aggiornare!
Mistero!

SoulStar
22-10-2013, 12:08
La recovery alla fine è partita...sono riuscito a ripristinare tutto! rimane cmq il problema dei driver ati che sembrano non esistere ancora. Sul sito ati i driver specifici per 8.1 (da quello che ho capito) non funzionano nelle macchine con la seconda scheda intel.
Mentre samsung dice che è possibile aggiornare!
Mistero!

Esistono e come e sono anche certificati non beta, parlo dei 13.9 (ma non li trovi sul sito ati, li trovi su google).

Cmq io installarei i 13.11 beta che funzionano perfettamente.

Facci sapere

Jackhunt
22-10-2013, 12:38
ragazzi ho letto gli ultimi post ma alla fine non c'è una procedura ben precisa per far partire in maniera ottimale win 8.1 pro.

Allora inanzitutto io ho aggiornato e fino qui tutto bene, il problema c'è stato che improvvisamente è sparito il Bluetooth e il controllo della luminosità dello schermo non me lo fa cambiare. Vedo che si alza e si abbassa ma rimane o fissa.

Allora ho provato come avete detto a disinstallare la scheda video intel hd e poi sul sito intel ho scaricato gli ultimi driver per Windows 8.1 per la hd4000.

Installati ma niente, la luminosità non funziona.

Ho provato a disinistallarla e aprire sw update ma non mi da ne i driver della scheda video che in quel momento mancavano ne quelli del Bluetooth.

Quando voi dite di prendere i driver da sw update, intendete di aprire il programma già installato e controllare li?

Grazie per il supporto che credo farà comodo anche ad altri utenti dato che con questa nuova realase siamo tutti sulla solita barca

necklau
22-10-2013, 12:44
Quando voi dite di prendere i driver da sw update, intendete di aprire il programma già installato e controllare li?
Esatto. Se non li trovi subito prova a fare anche ricerca per modello e scegli il tuo modello fra quelli della lista. Per poter regolare la luminosità devi per forza installare quelli presenti in SW Update, altrimenti non funziona.

Jackhunt
22-10-2013, 14:41
Esatto. Se non li trovi subito prova a fare anche ricerca per modello e scegli il tuo modello fra quelli della lista. Per poter regolare la luminosità devi per forza installare quelli presenti in SW Update, altrimenti non funziona.

Allora ho fatto questi procedimenti:

1-Pannello di controllo gestione dispositivi e su scheda intel hd4000 ho fatto disinstalla e ho spuntato su elimina software scheda o una cosa del genere.A questo punto ho riavviato

2-Ho aperto SW update e su trova modello ho messo il mio modello che è un Samsung chronos serie 7 fabbricato febbraio 2013. A questo punto dopo averlo scaricato mi diceva che non poteva installarlo perché una versione più recente era già installata. Allora l'ho disinstallata quella più recente e ho avviato quella più vecchia appena scaricata del sito Samsung. A questo punto appena lo avviata mi chiedeva di fare l'aggiornamento per quella nuova, ho rifiutato, ma nella lista delle cose da installare anche qui non appare NE DRIVER DELLA SCHEDA VIDEO NE QUELLI DEL BLUETOOTH.

Come si può fare?

La mia scheda video ora è disinstallata e al suo posto c'è venuto scritto in gestione dispositivi SCHEDA VIDEO DI BASE MICROSOFT.

Sia in SW UPDATE nuovo che in quello vecchio che sia installata o no non appare la casella con driver della scheda video e Bluetooth da installare.

Frick10
22-10-2013, 17:13
Esistono e come e sono anche certificati non beta, parlo dei 13.9 (ma non li trovi sul sito ati, li trovi su google).

Cmq io installarei i 13.11 beta che funzionano perfettamente.

Facci sapere
ho provato ad installare i 13.9 ma mi dice che non sono compatibili!!

necklau
22-10-2013, 17:13
@Jackhunt
Io sono entrato in SW Update e ho cercato il tuo modello e poi ho selezionato Windows 8 (per l'8.1 ancora non c'è nulla a parte la nuova versione di SW Update) e ho trovato tutti i driver. Poi selezioni "Esporta" e una volta finita di scaricare li installi manualmente:
http://i43.tinypic.com/4jip5.png

Jackhunt
22-10-2013, 18:19
@Jackhunt
Io sono entrato in SW Update e ho cercato il tuo modello e poi ho selezionato Windows 8 (per l'8.1 ancora non c'è nulla a parte la nuova versione di SW Update) e ho trovato tutti i driver. Poi selezioni "Esporta" e una volta finita di scaricare li installi manualmente:
http://i43.tinypic.com/4jip5.png
Si,
ora ci provo.

Inoltre come si fa a vedere se ho o no la silent mode attiva? grazie

Se volessi installare win 7, per mantenere Windows 8 da qualche parte, devo per forza andare su pannello di controllo-> Backup e avere minimo una pendrive da 32 gb per forza? Grazie

necklau
22-10-2013, 19:35
Per vedere se hai attiva la silent mode puoi fare in due modi: vai nel pannello settings (Fn+F1) e guardi la sezione "Modalità silenziosa" oppure guardi i profili di risparmio energetico (quando la silent mode è attiva, viene scelto il profilo "Risparmio di energia"). Per la seconda domanda, mi spiace ma non so cosa dirti, personalmente non ho mai fatto un backup :). Comunque se hai l'hard disk originale c'è una partizione nascosta che contiene Windows 8 così come l'hai trovato al primo avvio, e quindi in futuro potresti reinstallarlo in futuro dal menu di recovery (F4 all'avvio del pc).

Jackhunt
22-10-2013, 19:51
Per vedere se hai attiva la silent mode puoi fare in due modi: vai nel pannello settings (Fn+F1) e guardi la sezione "Modalità silenziosa" oppure guardi i profili di risparmio energetico (quando la silent mode è attiva, viene scelto il profilo "Risparmio di energia"). Per la seconda domanda, mi spiace ma non so cosa dirti, personalmente non ho mai fatto un backup :). Comunque se hai l'hard disk originale c'è una partizione nascosta che contiene Windows 8 così come l'hai trovato al primo avvio, e quindi in futuro potresti reinstallarlo in futuro dal menu di recovery (F4 all'avvio del pc).

Perfetto.

Ultimo domanda importantissima, la mia batteria ho paura che faccia davvero poche ore, cioè ora ho lasciato a scaricare con display al minimo 500 mb di file di Windows update e mi ha preso il 25% 30% in un ora.

C'è un programma per confrontare la mia durata della batteria con la vostra e vedere se abbia qualche problema visto che poi devo mandare il computer in assistenza Samsung?

C'è un programma che mi permette di vedere la durata e la sua usura? Conoscete qualche utente con dei problemi alla batteria?

SoulStar
22-10-2013, 20:14
ho provato ad installare i 13.9 ma mi dice che non sono compatibili!!

Hai messo quelli giusti certificati per 32 o 64 bit?

Controlla qui http://it.driverscollection.com/?H=Radeon%20HD%208870M&By=AMD

Jackhunt
23-10-2013, 12:50
Ragazzi ho scaricato battery bar.
Allora mi da queste informazioni:

Percentuale usura 0,8 % di 91.718 mWh
tasso di scaricamento: -21.755 mW

da 21 minuti è acceso su modalità bilanciata con wifi attivo, ho aperto due video ma massimo 3 minuti totali con volume medio, e per il resto luminosità media e navigazione web tra pagine senza audio solo per visitarle, mi ha consumato 9% di batteria, non è tanto?

Ora mi da in questo momento che è al 71% 3.14 prima dello spegnimento della batteria, sempre luminosità media, wifi attivo audio off e modalità in risparmio di energia. Utilizzo processore 3%, vi sembra che va bene o la devo mandare in assistenza?
Potrebbero cambiarmi la batteria?Come faccio a vedere e confrontarla con la vostra durata di batteria?

Grazie. Il pc è in funzione da fine aprile 2013.

Capocorp
23-10-2013, 15:15
Ciao, seguo la discussione solo di recente. Ho letto molte pagine ma non tutte.
Intendo comprare a breve questo notebook (ativ book 8) e intendo sostituire fin da subito l'hard disk con l'ssd.
Pero' non mi è ancora chiaro se facendo tale operazione si perde o no la garanzia (scusate se è una domanda frequente forse, ma il web da pareri contrastanti).
In caso la garanzia fosse invalidata, dovrei rimontare l'hdd originale e quest'ultimo deve essere allo stato di fabbrica?
cioè, mi spiego meglio, l'hdd che sostiuistico intenderei formattarlo e trasformarlo in hdd esterno usb3. Come è possibile farlo tornare "originale" nel caso dovessi rimontarlo per mandare il notebook in assistenza?

Borbone
23-10-2013, 15:45
Ragazzi ho scaricato battery bar.
Allora mi da queste informazioni:

Percentuale usura 0,8 % di 91.718 mWh
tasso di scaricamento: -21.755 mW

da 21 minuti è acceso su modalità bilanciata con wifi attivo, ho aperto due video ma massimo 3 minuti totali con volume medio, e per il resto luminosità media e navigazione web tra pagine senza audio solo per visitarle, mi ha consumato 9% di batteria, non è tanto?

Ora mi da in questo momento che è al 71% 3.14 prima dello spegnimento della batteria, sempre luminosità media, wifi attivo audio off e modalità in risparmio di energia. Utilizzo processore 3%, vi sembra che va bene o la devo mandare in assistenza?
Potrebbero cambiarmi la batteria?Come faccio a vedere e confrontarla con la vostra durata di batteria?

Grazie. Il pc è in funzione da fine aprile 2013.

Se hai appena installato battery bar dagli un po' di tempo prima che possa calcolare correttamente l'autonomia residua, in genere qualche giorno dal momento che il calcolo si basa sulla media d'utilizzo.
Non vedo motivi per mandarla in assistenza, 0.8% di usura è ottimo.

Jackhunt
23-10-2013, 20:40
Se hai appena installato battery bar dagli un po' di tempo prima che possa calcolare correttamente l'autonomia residua, in genere qualche giorno dal momento che il calcolo si basa sulla media d'utilizzo.
Non vedo motivi per mandarla in assistenza, 0.8% di usura è ottimo.

Si quello si però volevo sapere se era normale che si scarichi in questo modo.
Allora ora l'ho acceso, accendo il wifi e navigo normalmente su internet e mi leggo qualche post qui sul forum, con luminosità davvero bassa, solo 3 tacce sopra il minimo, con modalità ottimizzata Samsung mi ha scaricato 7% in 19 minuti di tempo, la media di nemmeno 3 minuti di internet e schermo attivo per 1 % di batteria,va bene questo tempo?

Potete confrontarmi con i vostri risultati? Dite che ho qualche problema alla batteria e dato che lo devo inviare per il touchpad me la sostituirebbero?

Fatemi sapere perché non capisco :mc:

necklau
23-10-2013, 22:38
Pero' non mi è ancora chiaro se facendo tale operazione si perde o no la garanzia (scusate se è una domanda frequente forse, ma il web da pareri contrastanti).
In caso la garanzia fosse invalidata, dovrei rimontare l'hdd originale e quest'ultimo deve essere allo stato di fabbrica?
cioè, mi spiego meglio, l'hdd che sostiuistico intenderei formattarlo e trasformarlo in hdd esterno usb3. Come è possibile farlo tornare "originale" nel caso dovessi rimontarlo per mandare il notebook in assistenza?
In teoria se apri il notebook e cambi l'hard disk la garanzia decade. Dico in teoria perché se tu sei sicuro di quello che fai e non hai paura di danneggiare qualcosa, se devi mandarlo a riparare in garanzia allora rimetti l'hard disk originale e il gioco è fatto. Se stai attento a non danneggiare il pc quando fai la sostituzione, non si accorgeranno di nulla (non ha sigilli che si rompono o cose simili, o per lo meno ancora nessuno ne ha trovati :D ). Io stesso ho rimontato l'hard disk originale e mi sono fatto sostituire il portatile per un problema allo schermo e non si sono accorti di nulla. Se invece fai qualche danno, ad esempio rompi la scocca, allora mi sa che la garanzia decade. Per quanto riguarda l'hard disk originale, l'importante è lasciare la partizione nascosta che contiene il backup del portatile come appena comprato. In caso di problemi, rimetti l'hard disk originale dentro e tramite il tasto F4 entri nel menu di recovery e ripristini tutto allo stato di fabbrica.

@Jackhunt
Ho appena fatto una prova della batteria. Ecco i dettagli:
-combinazione energetica: prestazioni elevate;
-luminosità schermo al massimo ma adattativa, essendo la luce in camera spenta la luminosità dello schermo effettiva è di circa il 20% di quella totale disponibile;
-WiFi acceso, 3 finestre di Google Chrome aperte e in ciascuna un video in playback, ma senza audio, dato che è tardi :), una finestra di Google Crome dove sto scrivendo questo messaggio, un documento di testo aperto per scrivere le annotazioni sul consumo della batteria (ora esatta e percentuale rimasta);
-durata del test: 21 minuti;
-consumo batteria: 10% (dal 100% al 90%);

Frick10
23-10-2013, 23:41
riscrivo qua perchè ho visto hanno chiuso la discussione windows 8:
ho un Problema:
avevo registrato il pc come attendibile in windows 8.
sono passato a windows 8.1 e poi di nuovo ad 8 dato che avevo il problema della schermata nera e dei driver.
Adesso però mi richiede se il pc è attendibile. ho rifatto la registrazione e infatti mi ha detto:

"Grazie per aver confermato la tua identità
Le password salvate per le app, i siti Web e la rete verranno ora sincronizzate nel tuo PC."

Nonostante questo il pc mi chiede ancora di registrarlo come attendibile!!!
e se riclicco nella bandierina per registrare di nuovo il pc come attendibile mi ricompare il messaggio scritto sopra.
che devo fare?

necklau
24-10-2013, 00:15
Nonostante questo il pc mi chiede ancora di registrarlo come attendibile!!!
e se riclicco nella bandierina per registrare di nuovo il pc come attendibile mi ricompare il messaggio scritto sopra.
che devo fare?
Anche io ho avuto questo problema all'inizio quando ho fatto l'installazione pulita dopo aver formattato. Ho risolto andando a cancellare tutti i dispositivi attendibili e poi registrando di nuovo il pc. Qui trovi le info per cancellare i dispositivi attendibili: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/what-is-trusted-device

Frenzy_Man
24-10-2013, 10:26
Ragazzi a me sembra molto strano.

Ci sono utenti che hanno installato vecchie build di Win8.1 senza il minimo problema e probabilmente ce l'hanno ancora installata (tutti i driver funzionavano perfettamente). Possibile che la build "ufficiale" dia tutti questi problemi?

Possibile...stesso identico problema degli altri. Prima installazione di windows 8.1 schermata nera. Passaggio da recovery, ripristino allo stato di fabbrica e reinstallazione di tutto. Ora sembra funzionare anche se purtroppo permane il problema con i driver della scheda video. In alcune finestre: vedi chrome e altre applicazioni si perde completamente la definizione avendo un'immagine sfuocata che ricorda un settaggio errato della risoluzione dello schermo. in sostanza dentro queste finestre sembra di avere la risoluzione impostata a 720 invece che 1080.
Comunque risolto

Nota a margine:
Direi che Samsung in questo caso ha toppato alla grande non rilasciando i driver in tempo. Immagino tutti i meno smaliziati che si sono trovati la schermata nera all'aggiornamento....la gente ci lavora con questi computer da 1000 e passa euro....non è possibile che ancora nel 2013 esistano questi problemi. Capisco perché gli utonti usano il Mac...e hanno ragione.

Tuant
24-10-2013, 14:11
Qualcuno e' riuscito a fare upgrade a windows 8.1?
Mi spiegate come siete riusciti a farlo perche' a me crasha ogni santa volta.

Giak111
24-10-2013, 16:56
Io ho un problema! Ho appena installato i driver della scheda grafica 13.11 Beta, poi ho reinstallato i driver della HD4000 da SW Update! Fin qui tutto apposto e funzionano bene! Il problema sorge quando chiudo il coperchio del pc. Semplicemente non va in standby ma resta acceso e si surriscalda tantissimo! E poi se riapro il coperchio non si riattiva più e devo per forza riavviarlo forzatamente! Sapete cosa può essere o cosa posso fare? Grazie Mille

Frick10
24-10-2013, 17:16
Anche io ho avuto questo problema all'inizio quando ho fatto l'installazione pulita dopo aver formattato. Ho risolto andando a cancellare tutti i dispositivi attendibili e poi registrando di nuovo il pc. Qui trovi le info per cancellare i dispositivi attendibili: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/what-is-trusted-device

avevo gia provato ma non funziona! :(
cioè il browser sembra che veda il pc come attendibile infatti non mi chiede piu codice di sicurezza ma il pc stesso mi dice di non esserlo!!

Valen12
24-10-2013, 20:15
Ragazzi controllate Software Update, per chi ha installato W8.1, che stanno arrivando numerosi aggiornamenti !

Nello specifico :

- Aggiornamento software HD4000 ----> Controllo luminosità tornato operativo :D !

- Aggiornamento driver chipset

- Aggiornamento driver LAN

- Aggiornamento driver Audio

- Aggiornamento driver Intel Rapid Storage

- Aggiornamento driver Interfaccia ME Intel

Frick10
24-10-2013, 21:58
a me non si installa il driver grafico in w8 e dovrebbe essere compatibile! mi dice che non ho i requisiti minimi!

MrFlo
25-10-2013, 06:20
Ragazzi controllate Software Update, per chi ha installato W8.1, che stanno arrivando numerosi aggiornamenti !

Nello specifico :

- Aggiornamento software HD4000 ----> Controllo luminosità tornato operativo :D !

- Aggiornamento driver chipset

- Aggiornamento driver LAN

- Aggiornamento driver Audio

- Aggiornamento driver Intel Rapid Storage

- Aggiornamento driver Interfaccia ME Intel

Ecco, se non avete avuto nessun problema fino ad ora coi driver, è la volta buona per cominciare ad averli :asd:

Ho fatto partire gli aggiornamenti ma sono stato costretto a fare un ripristino:
- touchpad non riconosciuto
- schermata perennemente nera dopo i driver HD4000

necklau
25-10-2013, 12:39
Ecco, se non avete avuto nessun problema fino ad ora coi driver, è la volta buona per cominciare ad averli :asd:

Concordo, anche io ho avuto la schermata nera dopo aver tentato di aggiornare i driver della scheda video.

Jackhunt
25-10-2013, 13:09
ragazzi ho provato a fare un rendering con premiere.
I processori andavano solo a 1,40 GHz ho premuto il pulsante della ventola cioè del silent mode e da 40% su task manager andavano a 99% però a 2,40 GHz, il turbo boost non si dovrebbe attivare da solo?

Perché non si è attivato? Cioè credo che se fosse stato attivato sul task manager mi avrebbe segnato almeno 3,20 GHz per ogni processore. Ho provato anche a mettere prestazioni elevate ma niente sempre a 2,40 GHz.


PROBLEMA SCHERMO NERO:
per la scheda video ragazzi dovete disintallarla e cercare sul swupdate il nome del vostro modello su trova modelli, poi andare su win 8 e non 8.1 mi raccomando, e scaricare i driver della scheda video e del bluethoot, anche se sono vecchi ma funzionano perfettamente.


Per il resto nessuno del clan che sente il bisogno di installare e ritornare con tutta tranquillità a Windows 7? Io per fortuna che utilizzo un altro computer per fare rendering o lavorare, non mi riesce ancora mantenere un impostazione perfetta che mi permette di mantenere il portatile da poterci lavorare, tanto sarà costato solo 300 euro ;)

Frick10
25-10-2013, 23:25
ma i driver intel del mio modello non si installano!!! non ho i requisiti minimi!!!

Jackhunt
27-10-2013, 09:24
Mi serve davvero un aiuto:

1-Non è che possiamo avere una prova generale di ognuno sulla batteria provando il solito test per vederne la durata massima?

All'80% appena l'ho accesa con wifi attivo e solo navigazione pagine web con modalità bilanciata mi da solo rimanenti 3 ore e 40, come mai?

1-Potete fare una prova vedendo un divx aprendolo con il programma video di Windows 8, per intenderci quello base con la schermata rossa, poi impostate la luminosità al massimo e il volume al 50%, provate per 5 minuti e fatemi sapere quanto si abbassa perché non vorrei che ho qualche problema alla batteria.

2- Ho chiesto già diverse volte ma nessuno mi ha aiutato, come faccio per fare un backup di Windows 8 per mantenermelo da qualche parte visto che voglio passare a Windows 7? Se vado su backup mi chiede per forza una penna usb da 32 gb, non sono un po tanti? Non c'è nessun modo per metterla in una da 16 gb?

3- Come faccio per installare Windows 7 se ce l'ho su supporto dvd con licenza originale e poi se successivamente devo farlo ritornare a Windows 8?
La partizione di partenza, se installassi il 7, ovvero quella premendo f4, si cancella?

Se mi date una mano entro oggi mi fate felice perché domani ho bisogno del portatile con Windows 7 visto che con l'8 per lavorare non mi torna proprio in alcun modo.

Valen12
27-10-2013, 12:49
Ecco, se non avete avuto nessun problema fino ad ora coi driver, è la volta buona per cominciare ad averli :asd:

Ho fatto partire gli aggiornamenti ma sono stato costretto a fare un ripristino:
- touchpad non riconosciuto
- schermata perennemente nera dopo i driver HD4000

Beh, che dire, magari sono stato solo fortunato... ;) Qui funziona tutto, nessuna schermata nera o altro.

Anche il touchpad va alla grande ! :sofico:

Tuant
27-10-2013, 18:57
Qualcuno mi potrebbe confermare che basta disintallare i driver di intel e di amd per eseguire un upgrade?

akfhalfhadsòkadjasdasd
27-10-2013, 22:21
Salve a tutti :)

Ho acquistato da poco l'ativ book 8, versione senza touchscreen.

Temo di avere un problema grave al raffreddamento:

in condizioni assolutamente normali, 22 gradi di temp ambiente, dopo 5-6 minuti di Furmark mi ritrovo con la gpu oltre 80 °c e in salita. Tanto che mi manda in palla il sistema e devo forzare il reset.

A voi non succede vero?

aggiungo che:
1) le ventole vanno e si sente un leggero fischio, prese d'aria tutte libere..
2) OS: Windows 8
3) capita con i driver video stock e anche con le beta nuove della ati

akfhalfhadsòkadjasdasd
28-10-2013, 14:20
Mi serve davvero un aiuto:

1-Non è che possiamo avere una prova generale di ognuno sulla batteria provando il solito test per vederne la durata massima?

All'80% appena l'ho accesa con wifi attivo e solo navigazione pagine web con modalità bilanciata mi da solo rimanenti 3 ore e 40, come mai?

1-Potete fare una prova vedendo un divx aprendolo con il programma video di Windows 8, per intenderci quello base con la schermata rossa, poi impostate la luminosità al massimo e il volume al 50%, provate per 5 minuti e fatemi sapere quanto si abbassa perché non vorrei che ho qualche problema alla batteria.

2- Ho chiesto già diverse volte ma nessuno mi ha aiutato, come faccio per fare un backup di Windows 8 per mantenermelo da qualche parte visto che voglio passare a Windows 7? Se vado su backup mi chiede per forza una penna usb da 32 gb, non sono un po tanti? Non c'è nessun modo per metterla in una da 16 gb?

3- Come faccio per installare Windows 7 se ce l'ho su supporto dvd con licenza originale e poi se successivamente devo farlo ritornare a Windows 8?
La partizione di partenza, se installassi il 7, ovvero quella premendo f4, si cancella?

Se mi date una mano entro oggi mi fate felice perché domani ho bisogno del portatile con Windows 7 visto che con l'8 per lavorare non mi torna proprio in alcun modo.io direi che se non cancelli alcuna partizione installando win7 non accade nulla di ripristinabile. Hai considerato il dual boot win7 e win8?

Jackhunt
29-10-2013, 08:59
NEssuno del thread sa darmi una mano?

Voglio installare windows 7 senza perdere l'8.

Lo faccio partire da usb esterna il 7 per installarlo ma prima devo fare un backup del 8? Oppure mi rimane sempre la partizione del recovery, quindi basta che cancello C: e la partizione del recovery quella con f4 mi rimane lo stesso?

Fatemi sapere per favore. Grazie

akfhalfhadsòkadjasdasd
29-10-2013, 09:15
il dual boot è una opzione che hai considerato? o vuoi formattare e installare windows 7?

In caso col disk manager puoi crearti una nuova partizione per windows 7, ridimensionando quella esistente per C:\ e senza cancellare niente.

Su questa nuova partizione x puoi installare windows 7. C'è la possibilità che si incasina il boot sector e che all'avvio ci sia solo windows 7. Questo poi si può rsolvere con un programmino apposito per gestire il boot..

spero di averti dato qualche dritta :)

PS: è possibile che devi disattivare l'eventuale Secure Boot dal bios, prima di fare l'installazione di windows 7

Jackhunt
29-10-2013, 09:25
Scusa ma non sono molto pratico dell'installazioe di sistemi operativi.

Se io faccio partire dal bios la pen drive da usb esterno con windows 7 poi gli dico di installarla su C: non mi dovrebbe rimanere ugualemente la partizione di recovery e se volessi installare di nuovo windows 8 quando si avvia,. premo f4 e faccio il ripristino nonostante ci sia solo windows 7?

Per i driver poi se installassi windows 7 metterei l'sw update installato per windows 7 e li farei cercare a lui, dite che non funziona?

il dual boot è una opzione che hai considerato? o vuoi formattare e installare windows 7?

In caso col disk manager puoi crearti una nuova partizione per windows 7, ridimensionando quella esistente per C:\ e senza cancellare niente.

Su questa nuova partizione x puoi installare windows 7. C'è la possibilità che si incasina il boot sector e che all'avvio ci sia solo windows 7. Questo poi si può rsolvere con un programmino apposito per gestire il boot..

spero di averti dato qualche dritta :)

PS: è possibile che devi disattivare l'eventuale Secure Boot dal bios, prima di fare l'installazione di windows 7

Jackhunt
29-10-2013, 09:36
Seconda cosa non mi riesce mettere il dvd di windows 7 su pen drive, come posso fare?
Con il drive di windows usb tool mi dice che la iso non è valida. :(

akfhalfhadsòkadjasdasd
29-10-2013, 09:38
Se io faccio partire dal bios la pen drive da usb esterno con windows 7 poi gli dico di installarla su C: non mi dovrebbe rimanere ugualemente la partizione di recovery e se volessi installare di nuovo windows 8 quando si avvia,. premo f4 e faccio il ripristino nonostante ci sia solo windows 7?Sarebbe una cosa fantastica, ma non ne sono certo. Nell'SW Update ho visto che il Recovery è un programma aggiornabile.. a questo punto ho un sospetto che sia sulla partizione C: , come parte del sistema. Non so se mi spiego, la partizione di recovery potrebbe benissimo solo essere una partizione con l'immagine del sistema da ripristinare e basta.. e che non include il programma che controlla il processo di recovery.

Per questo dico che l'opzione piu' interessante sia il dual boot nella modalità descritta.

altra possibilità intrigante sarebbe installare una Virtual Machine su Windows 8 e farci andare Windows 7, a patto che ci devi solo lavorare e non giocare. :)


Per i driver poi se installassi windows 7 metterei l'sw update installato per windows 7 e li farei cercare a lui, dite che non funziona?
Eh certo grane con i driver non ne vorrei, putroppo non ti so dire nulla in merito :(

Io ho il notebook solo dal 24 ottobre.. e me lo sono fatto anche sostituire con uno nuovo ieri per i problemi di surriscaldamento menzionati :asd:

Mi sto abituando a windows 8, anche questa è una via. Una volta presa la mano puoi tornare ad usarlo in modo simile a windows 7 e con qualche tocco in più :O

akfhalfhadsòkadjasdasd
29-10-2013, 09:42
Eccovi i nuovi driver, fonte del link è guru3d dot com


http://www2.ati.com/drivers/beta/amd_catalyst_13.11_mobility_betav1.exe (AMD_Catalyst_13.11_Mobility Beta v1)

akfhalfhadsòkadjasdasd
29-10-2013, 09:51
Seconda cosa non mi riesce mettere il dvd di windows 7 su pen drive, come posso fare?
Con il drive di windows usb tool mi dice che la iso non è valida. :(

come?.. che strano. Il Tool da usare è quello.

Edit: puoi scaricare anche l'ISO dalla MS stessa usando la tua licenza poi

Teclis86
29-10-2013, 15:23
Salve a tutti,
dopo aver effettuato l'aggiornamento a Windows 8.1 e dopo aver installato tutti i file proposti dal SWUpdate è andato tutto a buon fine, ma mi sono accorto che alcune app non partono... Mi spiego:
Io clicco sull'app, sembra che parte ma invece si apre e si chiude subito...
Mi succede con Mail e con Skype, fin ora ho testato queste...
I driver sono tutti installati e funzionanti... Da cosa dipende? A qualcuno è capitato?

necklau
29-10-2013, 16:47
Salve a tutti,
dopo aver effettuato l'aggiornamento a Windows 8.1 e dopo aver installato tutti i file proposti dal SWUpdate è andato tutto a buon fine, ma mi sono accorto che alcune app non partono... Mi spiego:
Io clicco sull'app, sembra che parte ma invece si apre e si chiude subito...
Mi succede con Mail e con Skype, fin ora ho testato queste...
I driver sono tutti installati e funzionanti... Da cosa dipende? A qualcuno è capitato?

Hai provato ad aggiornare tali applicazioni, o a disinstallarle e installarle di nuovo? A me è successo solo con l'applicazione "Video".

SoulStar
29-10-2013, 17:39
Ciao a tutti, volevo fare un'installazione pulita di win 8.1 pro ma non mi rileva il codice, quindi l'ho estrapolato dal bios con un programma ma inserendolo dice che non è compatibile.

Puo essere che per installare win 8.1 si debba fare per forza l'aggiornamento?

Molto strano.

Tuant
29-10-2013, 18:24
Salve a tutti,
dopo aver effettuato l'aggiornamento a Windows 8.1 e dopo aver installato tutti i file proposti dal SWUpdate è andato tutto a buon fine, ma mi sono accorto che alcune app non partono... Mi spiego:
Io clicco sull'app, sembra che parte ma invece si apre e si chiude subito...
Mi succede con Mail e con Skype, fin ora ho testato queste...
I driver sono tutti installati e funzionanti... Da cosa dipende? A qualcuno è capitato?

Che cosa hai fatto prima di procedere al upgrade?

lordphoenix
30-10-2013, 10:44
chiarimenti sul profilo colore del monitor selezionabile su "settings" (F1)

mi hanno mandato un file pdf con dei bigliettini che hanno come sfondo il colore "ottanio" (un misto tra verde e blu); confrontando i colori del mio monitor con quello di un santech N67 ho notato che i miei colori sono totalmente sballati visto che, in stampa (una hp all in one da 100 euro), i colori sono più fedeli al monitor della santech che non al mio.
Il mio monitor è settato su "standard" (settings F1), per avere una visualizzazione colori più vicina alla stampa del bigliettino e al monitor santech devo impostare come profilo "nitido". Ovviamente io non ho fatto la calibrazione colore e nemmeno la persona che usa il santech l'ha fatto; chiedo: qualcuno che usa il notebook per grafica "professionale" può dirmi se, senza calibrazione, il profilo corretto da usare per avere colori più vicini alla realtà di stampa è "nitido"?

Pensando centrasse il software (adobe acrobat) sono andato su una pagina web che ha delle png di un volantino che ho fatto stampare, e anche qui il monitor santech riproduce colori più vicini alla stampa rispetto al samsung; se imposto il profilo nitido sul mio monitor, i colori si avvicinano alla stampa del volantino (non sono uguali ma sicuramente più "vicini" rispetto ai colori in modalità "standard" o "nessun effetto".

Spero di essermi spiegato! Se avete bisogno di altre informazioni, chiedete pure.

alfling
30-10-2013, 17:55
Salve a tutti,
dopo aver effettuato l'aggiornamento a Windows 8.1 e dopo aver installato tutti i file proposti dal SWUpdate è andato tutto a buon fine, ma mi sono accorto che alcune app non partono... Mi spiego:
Io clicco sull'app, sembra che parte ma invece si apre e si chiude subito...
Mi succede con Mail e con Skype, fin ora ho testato queste...
I driver sono tutti installati e funzionanti... Da cosa dipende? A qualcuno è capitato?
A me lo faceva praticamente con tutte le Metro app..Il bello è che anche lo Store mi dava questo problema, quindi non potevo reinstallare le app. E' uno dei motivi per cui ho fatto il rollback a Windows 8.

Una domanda: io ho una partizione per il sistema operativo e una per i dati. Quando dalla recovery (quella avviata in boot, non quella in windows) faccio il ripristino dell'immagine di fabbrica, è possibile farlo solo sulla partizione del sistema operativo, mantenendo così intatta la partizione dati?
So che si può fare la stessa cosa con il Refresh di windows, ma per il futuro mi farebbe comodo saperlo :)

SoulStar
30-10-2013, 18:45
Il miracolo è compiuto. Vi scrivo da win 8.1 pro aggiornato dallo store e questa volta tutto, ma proprio TUTTO funziona perfettamente.

Eccellente sistema operativo :)

eldivino
01-11-2013, 15:54
Qualcuno ha provato a installare Win7 su questo portatile? Da problemi di qualsiasi genere?

akfhalfhadsòkadjasdasd
01-11-2013, 16:48
chiarimenti sul profilo colore del monitor selezionabile su "settings" (F1)

mi hanno mandato un file pdf con dei bigliettini che hanno come sfondo il colore "ottanio" (un misto tra verde e blu); confrontando i colori del mio monitor con quello di un santech N67 ho notato che i miei colori sono totalmente sballati visto che, in stampa (una hp all in one da 100 euro), i colori sono più fedeli al monitor della santech che non al mio.
Il mio monitor è settato su "standard" (settings F1), per avere una visualizzazione colori più vicina alla stampa del bigliettino e al monitor santech devo impostare come profilo "nitido". Ovviamente io non ho fatto la calibrazione colore e nemmeno la persona che usa il santech l'ha fatto; chiedo: qualcuno che usa il notebook per grafica "professionale" può dirmi se, senza calibrazione, il profilo corretto da usare per avere colori più vicini alla realtà di stampa è "nitido"?

Pensando centrasse il software (adobe acrobat) sono andato su una pagina web che ha delle png di un volantino che ho fatto stampare, e anche qui il monitor santech riproduce colori più vicini alla stampa rispetto al samsung; se imposto il profilo nitido sul mio monitor, i colori si avvicinano alla stampa del volantino (non sono uguali ma sicuramente più "vicini" rispetto ai colori in modalità "standard" o "nessun effetto".

Spero di essermi spiegato! Se avete bisogno di altre informazioni, chiedete pure.

Ciao, ti sei spiegato bene. La tematica interessa molto anche me, nel momento dello sviluppo di foto raw, pero' al momento non posso darti supporto..
Appena trovo qualcosa di valido lo segnalo nel thread :)

SoulStar
01-11-2013, 18:15
Ciao, ti sei spiegato bene. La tematica interessa molto anche me, nel momento dello sviluppo di foto raw, pero' al momento non posso darti supporto..
Appena trovo qualcosa di valido lo segnalo nel thread :)

Ciao, interessa anche a me. Anche io sviluppo raw con lightroom.

Saluti

Jackhunt
02-11-2013, 13:05
Scusate una domanda per tutti sopratutto per il moderatore di questo thread.

Visto che alla prima pagina c'è davvero di tutto su questo fantastico portatile, dagli aggiornamenti al montaggio dell'ssd, perchè non mettete una guida su come installare windows 7 professional senza perdere l'8, mettendolo magari su una pendrive esterna per un successivo riutilizzo?

Io vorrei installare windows 7 che per lavorare e non giocarci, lo trovo molto migliore di windows 8. Per chi come me ne ha un bisogno frenetico, vorrei che si potesse installare con il supporto di tutti i membri di questo thread creando così una guida a inizio pagina che insieme alle altre completa definitivamente questo thread già ottimo e superbo di suo.

m4ssnet
03-11-2013, 11:12
uso anche io questo pc per elaborazioni lightroom, ma per fare foto editing uso su hdmi un 22" Dell...
Mi hanno prestato anche un colorimetro, ma dopo calibrato non ero per niente soddisfatto (mi sembrava avesse peggiorato addirittura) e sono tornato al profilo default..
Tenendoli comunque accesi entrambi (Dell con calibratura oltre 99% di fedeltà) non noto tutta questa grande differenza (luminosità 6/10)

princeofalberta
03-11-2013, 15:45
Scusate una domanda per tutti sopratutto per il moderatore di questo thread.

Visto che alla prima pagina c'è davvero di tutto su questo fantastico portatile, dagli aggiornamenti al montaggio dell'ssd, perchè non mettete una guida su come installare windows 7 professional senza perdere l'8, mettendolo magari su una pendrive esterna per un successivo riutilizzo?

Io vorrei installare windows 7 che per lavorare e non giocarci, lo trovo molto migliore di windows 8. Per chi come me ne ha un bisogno frenetico, vorrei che si potesse installare con il supporto di tutti i membri di questo thread creando così una guida a inizio pagina che insieme alle altre completa definitivamente questo thread già ottimo e superbo di suo.

Tengo a precisare che non sono un moderatore ma semplicemente ho aperto e curato il thread.
La guida la inserirei molto volentieri ma ho bisogno di qualcuno che me la scriva passo per passo, in modo da poterla inserire.. Quindi devi chiedere a chi ha eseguito l'operazione con successo di scrivere una guida e di inviarmela via messaggio privato qui sul forum ;)

alfling
06-11-2013, 14:28
NEssuno del thread sa darmi una mano?

Voglio installare windows 7 senza perdere l'8.

Lo faccio partire da usb esterna il 7 per installarlo ma prima devo fare un backup del 8? Oppure mi rimane sempre la partizione del recovery, quindi basta che cancello C: e la partizione del recovery quella con f4 mi rimane lo stesso?

Fatemi sapere per favore. Grazie
Scusate una domanda per tutti sopratutto per il moderatore di questo thread.

Visto che alla prima pagina c'è davvero di tutto su questo fantastico portatile, dagli aggiornamenti al montaggio dell'ssd, perchè non mettete una guida su come installare windows 7 professional senza perdere l'8, mettendolo magari su una pendrive esterna per un successivo riutilizzo?

Io vorrei installare windows 7 che per lavorare e non giocarci, lo trovo molto migliore di windows 8. Per chi come me ne ha un bisogno frenetico, vorrei che si potesse installare con il supporto di tutti i membri di questo thread creando così una guida a inizio pagina che insieme alle altre completa definitivamente questo thread già ottimo e superbo di suo.
Per fare un backup di Windows 8 ti occorre un chiavetta USB da 32GB (purtroppo una da 16 non è sufficiente). Segui questa procedura, collaudata già da molti utenti:
1) F4 boot Recovery and follow the Samsung guide linked below to create a Factory Image backup on a 32GB USB stick. Make sure you enable the Create Boot Disk option. If it takes more than an hour to backup, there may be a problem with the USB stick. Get a replacement. Users have reported backup times of just 15mins on fast sticks.

Create A Factory Image (http://support-us.samsung.com/cyber/popup/iframe/pop_troubleshooting_fr.jsp?idx=415758&modelname=NP780Z5E&modelcode=&session_id=Sh2MTDy6JgvqJfypgTSQsr9QpbK7Rq7V0dk4MpWRkxXHnr9DLw9n%21-448311982%21-793972431%211377465996799&from_osc=)

2) Test that you can boot the USB backup and that the Recovery works (just don't restore anything yet). Press F10 at boot to select USB as boot device (Esc on some models); or change Boot Priority in BIOS.
You have to change the following BIOS settings in order to boot the USB:

Fast Boot/Fast BIOS=disabled
SecureBoot=disabled
OS Mode Selection=UEFI & CSM OS

Fonte (http://forum.notebookreview.com/samsung/713184-2013-series-7-chronos-ativ-book-8-15-owners-lounge-np770z5e-np780z5e-np870z5e-np880z5e.html)

A questo punto nella chiavetta avrai il backup alle condizioni di fabbrica sia di Windows 8 sia delle partizioni di recovery. Ora puoi anche formattare completamente l'hard disk, eliminando tutte le partizioni (che non ti servirebbero su Windows 7). Ti basterà conservare la chiavetta, e quando vorrai riportare il computer esattamente alle condizioni di fabbrica non dovrai fare altro che inserire la chiavetta ed avviare il computer da USB.
------------------------------------------
Per i driver non posso dirti nulla perché io non l'ho installato, ma mi è parso di capire che ormai sia tutto funzionante anche con Windows 7.

EDIT: Ho appena trovato questa guida (http://forum.notebookreview.com/samsung/697841-guide-how-install-windows-7-8-via-usb-np700z-4.html#post9191509) (in inglese) estremamente dettagliata, scritta dallo stesso affidabile utente di prima, riguardo l'installazione pulita di Windows 7 e quali driver installare. Buona lettura!
Seconda cosa non mi riesce mettere il dvd di windows 7 su pen drive, come posso fare?
Con il drive di windows usb tool mi dice che la iso non è valida. :(
Sei sicuro che la tua ISO sia valida? Se non lo sei, o se semplicemente vuoi risolvere prima possibile, puoi scaricare una ISO di Windows 7 qui (è legale, e sono ISO ufficiali, in quanto Digitalrivers è un canale di distribuzione ufficiale per Microsoft; ovviamente servirà una licenza autentica per poter attivare Windows dopo l'installazione):
Windows 7 Professional SP1-U (Media Refresh. Microsoft ha rilasciato questa versione per correggere un bug raro legato al nome computer. Per tutto il resto Windows 7 con SP1 e Windows 7 con SP1-U (Media Refresh) è del tutto identico.)
x86 ITA (http://msft.digitalrivercontent.net/win/X17-59212.iso)
x64 ITA (http://msft.digitalrivercontent.net/win/X17-59215.iso)
Windows 7 Professional SP1
x86 ITA (http://msft.digitalrivercontent.net/win/X17-24296.iso)
x64 ITA (http://msft.digitalrivercontent.net/win/X17-24297.iso)

Cosa fare se ti serve una versione di Windows diversa (non Professional).
Tutte le ISO di Windows contengono ogni versione del sistema operativo (Home Premium, Professional,...) ma contengono un file che determina quale versione verrà installata: tale file si chiama ei.cfg e può essere rimosso per creare una ISO universale. Se si usa una ISO universale, all'inizio del processo di installazione comparirà una finestra in cui ti verrà semplicemente chiesto quale versione di Windows vuoi installare.
Per rimuovere ei.cfg, devi usare la eicfg_removal_utility, che ho allegato a questo post.

Ora che hai una ISO sicuramente funzionante, devi creare la chiavetta avviabile. Per farlo, il metodo migliore è sicuramente usare Windows 7 USB/DVD download tool (http://www.microsoftstore.com/store/msusa/html/pbPage.Help_Win7_usbdvd_dwnTool).
Una cosa fondamentale da sapere però è che se Windows 7 USB/DVD download tool è installato su un computer con sistema operativo x86 allora funzionerà solo con ISO x86. Se invece è installato su un sistema operativo x64 funzionerà solo con ISO x64.
In caso contrario, darà un errore riguardo a un certo bootsect.exe, risolvibile seguendo le istruzioni contenute nella pagina Microsoft che ho linkato prima per Windows 7 USB/DVD Download Tool, oppure scaricando direttamente il file bootsect.exe da qualche altra fonte.

Capocorp
07-11-2013, 10:15
[QUOTE=necklau;40161645]In teoria se apri il notebook e cambi l'hard disk la garanzia decade. Dico in teoria perché se tu sei sicuro di quello che fai e non hai paura di danneggiare qualcosa, se devi mandarlo a riparare in garanzia allora rimetti l'hard disk originale e il gioco è fatto. Se stai attento a non danneggiare il pc quando fai la sostituzione, non si accorgeranno di nulla (non ha sigilli che si rompono o cose simili, o per lo meno ancora nessuno ne ha trovati :D ). Io stesso ho rimontato l'hard disk originale e mi sono fatto sostituire il portatile per un problema allo schermo e non si sono accorti di nulla. Se invece fai qualche danno, ad esempio rompi la scocca, allora mi sa che la garanzia decade. Per quanto riguarda l'hard disk originale, l'importante è lasciare la partizione nascosta che contiene il backup del portatile come appena comprato. In caso di problemi, rimetti l'hard disk originale dentro e tramite il tasto F4 entri nel menu di recovery e ripristini tutto allo stato di fabbrica.

Ok, sul fatto della garanzia, il mio dubbio era proprio la presenza di sigilli o viti con colla, se dite che non c'è nulla di tutto questo non dovrebbero esserci problemi.
Per quanto riguarda l'hard disk, hai toccato proprio il punto che intendevo, come fare quindi per rendere l'hard disk utilizzabile esternamente, senza cancellare la partizione nascosta che permette il ripristino alle condizioni di fabrica?
Un'ultima cosa poi, il notebook che sostituisco è un acer di quasi 8 anni fa, che funziona ancora bene, ovviamente è già obsoleto come hardware, ma win7 gira alla grande senza problemi... Mi chiedo , visto il prezzo non indifferente, questo notebook di samsung durerà almeno 5 anni ?

alfling
07-11-2013, 12:22
Per quanto riguarda l'hard disk, hai toccato proprio il punto che intendevo, come fare quindi per rendere l'hard disk utilizzabile esternamente, senza cancellare la partizione nascosta che permette il ripristino alle condizioni di fabbrica?
Un'ultima cosa poi, il notebook che sostituisco è un acer di quasi 8 anni fa, che funziona ancora bene, ovviamente è già obsoleto come hardware, ma win7 gira alla grande senza problemi... Mi chiedo , visto il prezzo non indifferente, questo notebook di samsung durerà almeno 5 anni ?
Ti basta formattare la partizione C e lasciare intatte le altre.
E credo proprio di sì per la durata! A me è durato 5 anni un HP Pavillion con difetti di progettazione osceni, quindi spero di fare almeno altrettanto anche con questo!

necklau
07-11-2013, 18:54
Per quanto riguarda l'hard disk, hai toccato proprio il punto che intendevo, come fare quindi per rendere l'hard disk utilizzabile esternamente, senza cancellare la partizione nascosta che permette il ripristino alle condizioni di fabrica?
Come ha detto anche alfling, basta formattare solamente la partizione C e non intervenire sulle altre.

remoflash
09-11-2013, 10:59
ragazzi per favore ho urgente bisogno di una mano, da quando ha istallato aggiornato driver , non mi funziona più il touchpad, come posso disistallare driver e metterci quelli della versione precedente? in pannello di controllo non li trovo, da dove li disistallo?
p.s. sono riuscito a disistallarli, ora dove trovo quelli orecedenti? su sw upload se vado in cerca modello e inserisco il nome del modello, mi fa vedere tutti i driver e dice esporta e basta. Dove li trovo?

alfling
09-11-2013, 12:32
ragazzi per favore ho urgente bisogno di una mano, da quando ha istallato aggiornato driver , non mi funziona più il touchpad, come posso disistallare driver e metterci quelli della versione precedente? in pannello di controllo non li trovo, da dove li disistallo?
p.s. sono riuscito a disistallarli, ora dove trovo quelli orecedenti? su sw upload se vado in cerca modello e inserisco il nome del modello, mi fa vedere tutti i driver e dice esporta e basta. Dove li trovo?
Hai Windows 8 o 8.1? Che versione avevi del driver?

Edit: Un paio di settimane fa avevo fatto un backup di alcuni driver per Windows 8 da SWUpdate...Ho ancora i file per installare gli 11.7.18.2 , se ti possono andare bene fammi un fischio che te li passo

remoflash
09-11-2013, 12:53
Hai Windows 8 o 8.1? Che versione avevi del driver?

Edit: Un paio di settimane fa avevo fatto un backup di alcuni driver per Windows 8 da SWUpdate...Ho ancora i file per installare gli 11.7.18.2 , se ti possono andare bene fammi un fischio che te li passo

allora, ho windows 8 perchè qualche settimana fa, ho provato ad aggiornarlo a windows 8.1 ma non andava più nulla, driver video,ecc quindi ho ripristinato. Ora non ho driver touchpad e infatti mi funziona solo come puntatore e click, non mi funzionano il multitouch. La versione che mi ha problemi è la 11.7.9.5 , vorrei istallarci quelle che avevo prima ma non ricordo assolutamente che versione era.

alfling
09-11-2013, 13:27
allora, ho windows 8 perchè qualche settimana fa, ho provato ad aggiornarlo a windows 8.1 ma non andava più nulla, driver video,ecc quindi ho ripristinato. Ora non ho driver touchpad e infatti mi funziona solo come puntatore e click, non mi funzionano il multitouch. La versione che mi ha problemi è la 11.7.9.5 , vorrei istallarci quelle che avevo prima ma non ricordo assolutamente che versione era.
Guarda, io te li metto qui (http://filecloud.io/7hx1yfn3), vedi tu se vuoi provarli :)

remoflash
09-11-2013, 14:39
Guarda, io te li metto qui (http://filecloud.io/7hx1yfn3), vedi tu se vuoi provarli :)

grazie mille, istallati e ora è ritornato tutto come era prima, anche il multitouch

alfling
09-11-2013, 15:41
grazie mille, istallati e ora è ritornato tutto come era prima, anche il multitouch
ottimo!

Lawliet_L
09-11-2013, 18:17
Eccomi qua, era tanto tempo che non entravo, per impegni vari.
Vi dico subito il problema che ho, dopo mesi e mesi di utilizzo costante senza NESSUN problema.

Il wifi. La scheda di rete wireless a volte smette di funzionare completamente
Provo a disattivare e riattivare e qui sono problemi amari, non si riattiva più, i driver sono quelli aggiornati ma mi dice non riconosciuto. Vabbè provo a riavviare il computer, e qui altro problema non si riavvia rimane sempre in "riavvio in corso". Spengo forzatamente e poi riaccendo, riprende a funzionare PERFETTAMENTE.
Cosa succede? sta dando cedimenti?

Proprio oggi per colpa del wireless ho visto il primo BSOD di windows 8.

E volevo pure aggiornarlo a 8.1.

Qualcuno ha trovato problemi come me con il wifi?


ps. alfling che portatile hai preso alla fine!??! :D

alfling
10-11-2013, 00:05
Eccomi qua, era tanto tempo che non entravo, per impegni vari.
Vi dico subito il problema che ho, dopo mesi e mesi di utilizzo costante senza NESSUN problema.

Il wifi. La scheda di rete wireless a volte smette di funzionare completamente
Provo a disattivare e riattivare e qui sono problemi amari, non si riattiva più, i driver sono quelli aggiornati ma mi dice non riconosciuto. Vabbè provo a riavviare il computer, e qui altro problema non si riavvia rimane sempre in "riavvio in corso". Spengo forzatamente e poi riaccendo, riprende a funzionare PERFETTAMENTE.
Cosa succede? sta dando cedimenti?

Proprio oggi per colpa del wireless ho visto il primo BSOD di windows 8.

E volevo pure aggiornarlo a 8.1.

Qualcuno ha trovato problemi come me con il wifi?


ps. alfling che portatile hai preso alla fine!??! :D
Purtroppo non saprei come aiutarti, quindi ti rispondo solo all'ultima :D
Alla fine ho preso l'870Z5E

SimonD
10-11-2013, 16:03
raga qualcuno sa dirmi come gira battlefield 4 sul np770z5e??? avete un link a dei benchmark??:sofico:

SoulStar
11-11-2013, 17:05
raga qualcuno sa dirmi come gira battlefield 4 sul np770z5e??? avete un link a dei benchmark??:sofico:


Io l'ho provato, parte e funziona discretamente.

Al momento ho preferito gioacare a COD GHOST. Molto piu fluido e funzionano anche i tasti con x360ce.

Lawliet_L
11-11-2013, 18:15
Purtroppo non saprei come aiutarti, quindi ti rispondo solo all'ultima :D
Alla fine ho preso l'870Z5E

Ottima scelta!! ;)

Ora attendo se qualcuno ha avuto il mio stesso problema, nel frattempo vedo di liberare un pò il computer, faccio il backup e passo a windows 8.1!

m4ssnet
13-11-2013, 16:09
giusto per aggiornamento, ho fatto una partizione di 30gb circa sul mio SSD ed installato sopra Fedora 19, tutto liscio come l'olio, sempre piu contento del mio balocco !!! :D
Fedora gira veloce e senza nessuna deficienza, non fosse per i giochi ogni tanto passerei completamente a tale SO.

ciao a tutti

C4Rd0
13-11-2013, 16:26
giusto per aggiornamento, ho fatto una partizione di 30gb circa sul mio SSD ed installato sopra Fedora 19, tutto liscio come l'olio, sempre piu contento del mio balocco !!! :D
Fedora gira veloce e senza nessuna deficienza, non fosse per i giochi ogni tanto passerei completamente a tale SO.

ciao a tutti

Ciao, mi interessa la tua esperienza con Fedora.

Per quanto riguarda i driver della scheda video, come siamo messi? Usi quelli closed?

johnpetrucci9
13-11-2013, 19:20
ragazzi ho fatto un casino!
ho eliminato le partizioni della recovery, anche se ho fatto il backup della recovery su un hhd esterno.
ovviamente quando avvio e clicco su f4 non parte la recovery.
c'è un modo per ripristinare le partizioni??
:cry:

alfling
14-11-2013, 10:31
ragazzi ho fatto un casino!
ho eliminato le partizioni della recovery, anche se ho fatto il backup della recovery su un hhd esterno.
ovviamente quando avvio e clicco su f4 non parte la recovery.
c'è un modo per ripristinare le partizioni??
:cry:
come hai fatto il backup?

johnpetrucci9
14-11-2013, 11:54
come hai fatto il backup?

con il programma recovery ed un hd esterno.
mi ha salvato sull'hd esterno una cartella SamsungRecovery di circa 14gb con dei file dentro init.w01 , ecc...

alfling
14-11-2013, 13:10
con il programma recovery ed un hd esterno.
mi ha salvato sull'hd esterno una cartella SamsungRecovery di circa 14gb con dei file dentro init.w01 , ecc...
Non credo tu possa avviare il pc da quel hd esterno...hai provato comunque? Per la prossima volta, credo che la procedura ideale sia:
1) rassegnarsi a comprare una chiavetta da 32GB
2) Fare il backup come spiegato in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40232327&postcount=1630) (punti 1 e 2)
3) Una volta creata la chiavetta avviabile, usare un software di clonazione per clonare un'immagine della chiavetta: in questo modo avrai un singolo file immagine che potrai conservare comodamente in un hd esterno
4) Formattare la chiavetta e usarla per altre cose
5) Se un giorno ti serve ripristinare tutto, svuoti la chiavetta e usi il software di clonazione per ricreare la chiavetta avviabile a partire dall'immagine di backup
6) Avviare il PC dalla chiavetta e ripristinare la recovery e tutto il resto

Comunque forse c'è un modo per creare una chiavetta avviabile a partire da quelle cartelle, ma sarà piuttosto elaborato...
Dovresti leggere questo post (http://forum.notebookreview.com/samsung/713184-2013-series-7-chronos-ativ-book-8-15-owners-lounge-np770z5e-np780z5e-np870z5e-np880z5e-70.html#post9194475), poi questo (http://forum.notebookreview.com/samsung/631237-samsung-2012-series-7-chronos-np700z3-np700z4-np700z5-series-owners-lounge-89.html#post9156138) e il successivo...sono lunghi e in inglese, ma sono piuttosto dettagliati. Purtroppo non saprei aiutarti di più, come vedi quei post sono risposte a mie domande ma siccome mi pareva una procedura molto laboriosa alla fine ho deciso che se avessi avuto bisogno avrei comprato una chiavetta da 32GB...con la procedura lì descritta invece te ne basta una molto più piccola, e tutti i files stanno nell'hd esterno (e mi sa che è il tuo caso, visto che parlano di files init.w01, init.wcl,...)

Jackhunt
14-11-2013, 14:13
Innazitutto ringrazio alfling per la sua risposta in aiuto a windows 7 per me e al nome di altre persone a cui gli potrebbe servire.

Posso dire che su windows 7 sembra avere dei problemi il touchpad e finalmente è uscita una relase compatibile con win 8,1 quindi ritornerò a questo sistema operativo rassegnandomi e cercando di abituarmi come tutti a questo nuovo mondo.

Oltre alla guida di windows 7, non c'è qualcuno che può postare una guida semplificata su come aggiornare tutti i driver su windwows 8.1 per averlo finalmente un notebook perfetto e senza rotture di driver mancanti, tastiere retroilluminate a caso, e schede video con driver che fanno diventare neri gli schermi?

Perchè sembra che ognuno adotti procedure diverse per i driver una volta aggiornato alla 8.1, ma non c'è un modo per prendere tutti i driver uguale per tutti dato che abbiamo tutti il solito modello, anche se c'è chi ativ book 8 chi chronos 7, ma hanno tutti la amd 8870 e i7 ivy bridge?

Scrivetela perchè credo che serva davvero per tutti una guida semplificiata per i driver dopo aver portato windows alla versione 8,1.

:cool:

Jackhunt
14-11-2013, 14:26
Aggiungo un post:

Ma in windows 8.1, si può avere la classica barra dello start come in windows 7?

Cioè non se clicco con il destro mi apre le apps, ma voglio proprio la barra vecchia di windows 7 identica, premendo semplicemente il pulsante destro del mouse, con la ricerca di programmi e file e tutto li, dal computer al pannello di controllo immagini video ecc e tutti i programmi, il caro e vecchio start di windows 7 :cry:

alfling
14-11-2013, 14:43
Aggiungo un post:

Ma in windows 8.1, si può avere la classica barra dello start come in windows 7?

Cioè non se clicco con il destro mi apre le apps, ma voglio proprio la barra vecchia di windows 7 identica, premendo semplicemente il pulsante destro del mouse, con la ricerca di programmi e file e tutto li, dal computer al pannello di controllo immagini video ecc e tutti i programmi, il caro e vecchio start di windows 7 :cry:
Non credo, ormai quello stile è andato perché hanno scelto di fare Windows 8 più "touch-friendly". Tieni presente che anche Microsoft si muove verso l'unificazione dei sistemi operativi per computer, tablet e smartphone...

Per i driver Samsung stessa suggerisce di aspettare un mese o due prima di aggiornare a Windows 8.1, non so se ti convenga...posso chiederti come mai non vuoi restare sull'8? Da 8 a 8.1 cambia davvero molto poco (o almeno le differenze non si notano, a parte il tasto Start, inutile a mio avviso)

Jackhunt
14-11-2013, 15:55
Perché non mi fa partire il cs5 di adobe. Installa tutto ok avvio e non parte. Sul 7 va e su l 8.1 va perchè sull 8 lo apre sembra chw carichi e non lo avvia?
Non credo, ormai quello stile è andato perché hanno scelto di fare Windows 8 più "touch-friendly". Tieni presente che anche Microsoft si muove verso l'unificazione dei sistemi operativi per computer, tablet e smartphone...

Per i driver Samsung stessa suggerisce di aspettare un mese o due prima di aggiornare a Windows 8.1, non so se ti convenga...posso chiederti come mai non vuoi restare sull'8? Da 8 a 8.1 cambia davvero molto poco (o almeno le differenze non si notano, a parte il tasto Start, inutile a mio avviso)

alfling
14-11-2013, 16:43
Perché non mi fa partire il cs5 di adobe. Installa tutto ok avvio e non parte. Sul 7 va e su l 8.1 va perchè sull 8 lo apre sembra chw carichi e non lo avvia?
A me sull'8 va sia il cs5.5 sia il cs6...

m4ssnet
15-11-2013, 13:33
Ciao, mi interessa la tua esperienza con Fedora.

Per quanto riguarda i driver della scheda video, come siamo messi? Usi quelli closed?

senti la parte driver video non l'ho toccata ed ho fatto fare tutto a fedora, fila tutto liscio e veloce, con accelerazione abilitata di default.
video a 1080p fluidi e sistema super reattivo (più di win8 al mio occhio come esperienza)
Ho solamente ridimensionato la partizione base del mio SSD mettendo un 30gb circa in RAW, poi ho fatto fare tutto a fedora che ha rilevato tale partizione ed installato il tutto.
conta però, che la mia installazione di win8 è con secureboot e quant'altro tutto disattivato, non passando dall'UEFI.

ciao

THE LINK
15-11-2013, 14:34
ragazzi ho aggiornato a windows 8.1 e aggiornato i driver etc, adesso però molte finistre di vari programmi si vedono leggermente sbiadite come se fossero ad una risoluzione diversa, nonostante la risoluzione del desktop e le varie icone si vedano bene in 1080p non capisco quale sia il problema.

Inoltre all'avvio il pc mi sembra più lento di prima ed ho notato nella gestione attività che ci son parecchi processi nuovi e consumano molta ram...

C4Rd0
15-11-2013, 15:22
senti la parte driver video non l'ho toccata ed ho fatto fare tutto a fedora, fila tutto liscio e veloce, con accelerazione abilitata di default.
video a 1080p fluidi e sistema super reattivo (più di win8 al mio occhio come esperienza)
Ho solamente ridimensionato la partizione base del mio SSD mettendo un 30gb circa in RAW, poi ho fatto fare tutto a fedora che ha rilevato tale partizione ed installato il tutto.
conta però, che la mia installazione di win8 è con secureboot e quant'altro tutto disattivato, non passando dall'UEFI.

ciao

Hai provato qualche gioco con Fedora? Hai notato qualche calo di durata riguardo la batteria? Cavolo ero deciso a prendere il Santech LV2, ma leggendo il tuo commento, mi sta tornando la vogli di acquistare questo gioiellino...se avesse avuto una scheda NVidia, l'avrei già preso da un pezzo...

:help: :help: :help:

Obyboby
15-11-2013, 20:19
Eccomi qua, era tanto tempo che non entravo, per impegni vari.
Vi dico subito il problema che ho, dopo mesi e mesi di utilizzo costante senza NESSUN problema.

Il wifi. La scheda di rete wireless a volte smette di funzionare completamente
Provo a disattivare e riattivare e qui sono problemi amari, non si riattiva più, i driver sono quelli aggiornati ma mi dice non riconosciuto. Vabbè provo a riavviare il computer, e qui altro problema non si riavvia rimane sempre in "riavvio in corso". Spengo forzatamente e poi riaccendo, riprende a funzionare PERFETTAMENTE.
Cosa succede? sta dando cedimenti?

Proprio oggi per colpa del wireless ho visto il primo BSOD di windows 8.

E volevo pure aggiornarlo a 8.1.

Qualcuno ha trovato problemi come me con il wifi?


ps. alfling che portatile hai preso alla fine!??! :D


Il problema riguarda una versione di drivers per l'adattatore wifi che sm...chiano tutto anzichè migliorare la performance.

Eccoti la soluzione:

- Dal Device Manager, clicca col destro su adattatori di rete, poi seleziona Intel Centrino 6235 (o quello che è)
- Clicca su proprietà
- Spostati sul tab Driver
- Esegui il Rollback dei drivers a quelli precedenti
- Riavvia il computer
- Ripeti la procedura fino a che il tasto per il Rollback drivers non diventa grigo

In questo modo torni ai driver stock installati da Windows 8, e il tuo problema sarà magicamente risolto.

Se vuoi stare tranquillo, fatti un backup dell'installer dei driver attuali che hai (assumendo che li abbia ottenuti tramite SW Update e che tu abbia l'ultima versione pubblicata) in modo tale che se le cose vanno ancora peggio di prima, puoi per lo meno ritornare alla situazione di partenza (salvati proprio l'eseguibile dei driver in modo tale da poter reinstallare i driver aggiornati [e schifosamente inutilizzabili] in caso qualcosa andasse storto).

Da quando ho eseguito questa procedura la connessione non è MAI, e dico MAI più caduta e non ho MAI più dovuto impazzire davanti al wifi che non si riconnetteva.

Spero ti sia d'aiuto!!!!!!!


Salve a tutti :)

Ho acquistato da poco l'ativ book 8, versione senza touchscreen.

Temo di avere un problema grave al raffreddamento:

in condizioni assolutamente normali, 22 gradi di temp ambiente, dopo 5-6 minuti di Furmark mi ritrovo con la gpu oltre 80 °c e in salita. Tanto che mi manda in palla il sistema e devo forzare il reset.

A voi non succede vero?

aggiungo che:
1) le ventole vanno e si sente un leggero fischio, prese d'aria tutte libere..
2) OS: Windows 8
3) capita con i driver video stock e anche con le beta nuove della ati


Ovviamente troppo alte, io gioco giornalmente e non ho mai superato i 75 gradi per la CPU e 70 per la GPU. E qui ci sono piu di 30 gradi!!
Tieni almeno il computer rialzato durante l'utilizzo? Lasciarlo su un piano non è abbastanza a mio parere. Un supporto con ventola sarebbe ancor meglio (lunedì me ne prendo uno giusto per abbassare ancora un pelo le temperature :D più precisamente penso che opterò per questo modello http://www.pccasegear.com/index.php?main_page=product_info&products_id=15289&cPath=142 )

Frick10
15-11-2013, 22:07
dopo l'aggiornamento a windows 8.1 la durata della batteria fa abbastanza schifo. sono passato da 8 ore di autonomia a 3.
come mai?

SoulStar
17-11-2013, 14:38
Non credo, ormai quello stile è andato perché hanno scelto di fare Windows 8 più "touch-friendly". Tieni presente che anche Microsoft si muove verso l'unificazione dei sistemi operativi per computer, tablet e smartphone...

Per i driver Samsung stessa suggerisce di aspettare un mese o due prima di aggiornare a Windows 8.1, non so se ti convenga...posso chiederti come mai non vuoi restare sull'8? Da 8 a 8.1 cambia davvero molto poco (o almeno le differenze non si notano, a parte il tasto Start, inutile a mio avviso)

Cerco che si, nativamente è presente la funzione ma bisogna sbloccarla con questo programmino semplice e funzionale www.startisback.com

alfling
18-11-2013, 08:38
Ciao a tutti! Ultimamente ho notato una cosa...quando faccio videochiamate su skype, vedo che la mia webcam, regolarmente, ogni tot di tempo (circa 30 secondi) si spegne per mezzo secondo/un secondo e poi si riaccende. A voi è mai successo? I drivers sono aggiornati e sono quelli originali, credo abbia sempre avuto questo problema ma me ne sono accorto solo ora perché prima non usavo mai la webcam...

Borbone
21-11-2013, 12:17
Ciao a tutti! Ultimamente ho notato una cosa...quando faccio videochiamate su skype, vedo che la mia webcam, regolarmente, ogni tot di tempo (circa 30 secondi) si spegne per mezzo secondo/un secondo e poi si riaccende. A voi è mai successo? I drivers sono aggiornati e sono quelli originali, credo abbia sempre avuto questo problema ma me ne sono accorto solo ora perché prima non usavo mai la webcam...

Solo con videochiamate Skype? Prova con hangout e altri software.

oldboe
22-11-2013, 09:24
Ciao,
sono nuovo del forum. Ho comprato da qualche settimana questo notebook e ho un dubbio. Schermo, audio e prestazioni sono fantastiche ma tutti parlano di prestazioni eccezionali anche sotto sforzo (e visto il prezzo mi aspettavo proprio questo) invece ho riscontrato temperature elevatissime durante il gaming di giochi non propio pesantissimi. Con un titolo datato come Empire Total War la tempreratura del processore viaggia sui 70° mentre con uno più recente come Xcom Enemy Unknown (dettagli settati sul minimo) dopo appena 10 minuti di gioco sono arrivato ad un picco di 83° con una media sugli 80°. Ora siamo in inverno, la temperatura esterna non è alta e il pc è nuovo. Non oso immaginare che cosa succederà tra qualche anno in estate! Non ho preso questo portatile espressamente per il gaming spinto (nessun notebook è adatto) ma mi aspettavo una capacità migliore. E' normale che raggiunga queste temprerature? Oltre i 75°/80° non si rischia di danneggiare il processore? Anche a voi da questi problemi o il mio ha qualche problema di assemblaggio?
Grazie!

Lawliet_L
22-11-2013, 19:08
Il problema riguarda una versione di drivers per l'adattatore wifi che sm...chiano tutto anzichè migliorare la performance.

Eccoti la soluzione:

- Dal Device Manager, clicca col destro su adattatori di rete, poi seleziona Intel Centrino 6235 (o quello che è)
- Clicca su proprietà
- Spostati sul tab Driver
- Esegui il Rollback dei drivers a quelli precedenti
- Riavvia il computer
- Ripeti la procedura fino a che il tasto per il Rollback drivers non diventa grigo

In questo modo torni ai driver stock installati da Windows 8, e il tuo problema sarà magicamente risolto.

Se vuoi stare tranquillo, fatti un backup dell'installer dei driver attuali che hai (assumendo che li abbia ottenuti tramite SW Update e che tu abbia l'ultima versione pubblicata) in modo tale che se le cose vanno ancora peggio di prima, puoi per lo meno ritornare alla situazione di partenza (salvati proprio l'eseguibile dei driver in modo tale da poter reinstallare i driver aggiornati [e schifosamente inutilizzabili] in caso qualcosa andasse storto).

Da quando ho eseguito questa procedura la connessione non è MAI, e dico MAI più caduta e non ho MAI più dovuto impazzire davanti al wifi che non si riconnetteva.

Spero ti sia d'aiuto!!!!!!!

Ehi scusa il ritardo, grazie per l'aiuto!!
Me la tengo questa opzione quando si verificherà di nuovo, perchè all'improvviso non cade più eppure non ho fatto nulla. Boh.

alla fine win 8.1 si o no?
alfling sei passato a 8.1??

Frick10
25-11-2013, 17:45
è uscito un nuovo driver del touchpad

B3LL4MY_85
25-11-2013, 20:04
è uscito un nuovo driver del touchpad

Per Win 8 o 8.1? Un link? :)

harsan
25-11-2013, 20:54
Buona sera a tutti. Vorrei un vostro parere su questo notebook serie np770 . ho visto al media mondo che ne hanno ultimo esposto a 1000 euro. Che ne pensate ? Conviene comprarlo anche se non è haswell ? Saluti

alfling
26-11-2013, 10:54
Ehi scusa il ritardo, grazie per l'aiuto!!
Me la tengo questa opzione quando si verificherà di nuovo, perchè all'improvviso non cade più eppure non ho fatto nulla. Boh.

alla fine win 8.1 si o no?
alfling sei passato a 8.1??
No, sono ancora all'8. Non ho nessun problema, e non mi pare che nel 8.1 ci fossero particolari migliorie, quindi per ora non aggiorno (più che altro perché non ho tempo di smanettare nel caso dovessi avere problemi dopo l'aggiornamento). Prima o poi mi comprerò un SSD e allora farò una bella installazione pulita di Win 8.1

Lawliet_L
26-11-2013, 16:07
No, sono ancora all'8. Non ho nessun problema, e non mi pare che nel 8.1 ci fossero particolari migliorie, quindi per ora non aggiorno (più che altro perché non ho tempo di smanettare nel caso dovessi avere problemi dopo l'aggiornamento). Prima o poi mi comprerò un SSD e allora farò una bella installazione pulita di Win 8.1

ahi ahi.. muoviti a prendere un bell ssd! E' di un altro pianeta!
Pure messo a confronto contro il portatile di mio cugino lui -> :eek:
e mi ha solo chiesto: ma l'avevi messo in modalità stand by???
io: no merito del pc e dell'ssd! :D

Hermete
26-11-2013, 23:48
Salve ragazzi, fortuna che ho trovato questo forum!
Non ho letto tutte e 80 pagine per vedere se qualcuno ha il mio stesso problema, non me ne vogliate

Ho acquistato un mese fa un ATIV Book8 NP880Z5E

Ovviamente i driver della scheda video risalgono a più di dodici mesi fa quindi ho pensato di aggiornarli direttamente dal produttore AMD, vi linko:
http://support.amd.com/it-it/download/mobile?os=Windows%208%20-%2064

Una volta installati la mia Radeon 8870M smette di funzionare, rimane attiva solo l'integrata. Nella ''gestione dispositivi'' la Radeon ha un punto esclamativo giallo e non c'e' modo di farla funzionare!
Anche il software per la commutazione delle schede e' sparito...

Ho provato a rimuovere i driver e il catalyst control e reinstallare tutto ma nulla di fatto!

poi ho provato ad aggiornare windows 8 all'8.1 ma anche qui una volta aggiornati i driver da lo stesso problema con l'aggiunta che la luminosità dello schermo non funziona più e rimane settata al minimo :cry:

ho mandato un email all'assistenza samsung e mi hanno detto che la samsung non supporta windows 8 come sistema operativo (credo volessero dire che non hanno molti punti in comune, anche nel ricercare e risolvere problemi) e che avrei dovuto chiedere assistenza alla Microsoft.... francamente mi sembra uno scarica barile!!!

Ora quindi mi ritrovo con 1.400 sterline di portatile che ho preso essenzialmente per le prestazioni grafiche che... non ha piu!

:muro:

PLEASE HELP! :help:

vfox
27-11-2013, 11:45
Salve ragazzi, fortuna che ho trovato questo forum!
Non ho letto tutte e 80 pagine per vedere se qualcuno ha il mio stesso problema, non me ne vogliate

Ho acquistato un mese fa un ATIV Book8 NP880Z5E

Ovviamente i driver della scheda video risalgono a più di dodici mesi fa quindi ho pensato di aggiornarli direttamente dal produttore AMD, vi linko:
http://support.amd.com/it-it/download/mobile?os=Windows%208%20-%2064

Una volta installati la mia Radeon 8870M smette di funzionare, rimane attiva solo l'integrata. Nella ''gestione dispositivi'' la Radeon ha un punto esclamativo giallo e non c'e' modo di farla funzionare!
Anche il software per la commutazione delle schede e' sparito...

Ho provato a rimuovere i driver e il catalyst control e reinstallare tutto ma nulla di fatto!

poi ho provato ad aggiornare windows 8 all'8.1 ma anche qui una volta aggiornati i driver da lo stesso problema con l'aggiunta che la luminosità dello schermo non funziona più e rimane settata al minimo :cry:

ho mandato un email all'assistenza samsung e mi hanno detto che la samsung non supporta windows 8 come sistema operativo (credo volessero dire che non hanno molti punti in comune, anche nel ricercare e risolvere problemi) e che avrei dovuto chiedere assistenza alla Microsoft.... francamente mi sembra uno scarica barile!!!

Ora quindi mi ritrovo con 1.400 sterline di portatile che ho preso essenzialmente per le prestazioni grafiche che... non ha piu!

:muro:

PLEASE HELP! :help:



anhe a me è successo ho risolto disinstallando il driver della amd e poi tramite software update ho rimesso il driver originale.

Trone_Astaroth
27-11-2013, 12:45
Ciao ragazzi,
ho intenzione di acquistare questo notebook Samsung.
Diciamo che lo userei principalmente per svago, quindi anche per i giochi.
Secondo voi può andar bene? Ah, dimenticavo...non sono un fan di Battlefield & company....amo particolarmente i giochi sportivi ;)

alfling
27-11-2013, 13:59
ahi ahi.. muoviti a prendere un bell ssd! E' di un altro pianeta!
Pure messo a confronto contro il portatile di mio cugino lui -> :eek:
e mi ha solo chiesto: ma l'avevi messo in modalità stand by???
io: no merito del pc e dell'ssd! :D
eh, se non costassero così tanto... :muro:
Ciao ragazzi,
ho intenzione di acquistare questo notebook Samsung.
Diciamo che lo userei principalmente per svago, quindi anche per i giochi.
Secondo voi può andar bene? Ah, dimenticavo...non sono un fan di Battlefield & company....amo particolarmente i giochi sportivi ;)
Vai tranquillo, questo notebook va benissimo per fare TUTTO! Per i giochi di solito si guardano le prestazioni con giochi tipo Battelfield perché sono quelli più esigenti, sia dal punto di vista del calcolo (CPU) che della grafica (GPU). Con quelli sportivi vai più che tranquillo, forse ci giochi pure con la grafica integrata a quelli :sofico:
Qui puoi vedere qualche numero sui test con vari giochi: Notebookcheck (http://www.notebookcheck.it/Recensione-Notebook-Samsung-Series-7-Chronos-770Z5E-S01DE.91714.0.html). Tieni conto poi che questi test sono stati fatti con il primo bios e i primi drivers Samsung. Ad oggi, i numeri sono anche un po' migliori, soprattutto dopo aver tolto un po' della porcheria preinstallata e usando direttamente i drivers AMD

SoulStar
27-11-2013, 16:19
eh, se non costassero così tanto... :muro:

Vai tranquillo, questo notebook va benissimo per fare TUTTO! Per i giochi di solito si guardano le prestazioni con giochi tipo Battelfield perché sono quelli più esigenti, sia dal punto di vista del calcolo (CPU) che della grafica (GPU). Con quelli sportivi vai più che tranquillo, forse ci giochi pure con la grafica integrata a quelli :sofico:
Qui puoi vedere qualche numero sui test con vari giochi: Notebookcheck (http://www.notebookcheck.it/Recensione-Notebook-Samsung-Series-7-Chronos-770Z5E-S01DE.91714.0.html). Tieni conto poi che questi test sono stati fatti con il primo bios e i primi drivers Samsung. Ad oggi, i numeri sono anche un po' migliori, soprattutto dopo aver tolto un po' della porcheria preinstallata e usando direttamente i drivers AMD

Io Need For Speed Rivals non riesco a giocarlo. Va lentissimo :)

Lawliet_L
27-11-2013, 18:11
eh, se non costassero così tanto... :muro:
E' vero, però una volta la fai la spesa come con il portatile, ne guadagni pure di velocità e soprattutto sicurezza.


SoulStar ma nel gioco riconosce la scheda video ati, e soprattutto a che qualità l'hai messo?
comunque vedendo i requisiti del gioco, su 8870 dovresti riuscire a giocare tranquillamente a livelli medio-alti.

alfling
27-11-2013, 18:54
E' vero, però una volta la fai la spesa come con il portatile, ne guadagni pure di velocità e soprattutto sicurezza.
Sì ma io sono studente :D

celex89
28-11-2013, 01:16
Tra ativ book 8 e asus n550 quale consigliereste? (non mi interessa l'unità ottica)
Dovrei far girare anche programmi in CAD.
Grazie a tutti!
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

princeofalberta
28-11-2013, 19:28
Tra ativ book 8 e asus n550 quale consigliereste? (non mi interessa l'unità ottica)
Dovrei far girare anche programmi in CAD.
Grazie a tutti!
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

ATIV Book 8, considera anche il nuovo DELL XPS 15 ;)

celex89
29-11-2013, 18:57
Bello il dell ma in italia non c'è e poi se lo trovi costa 2000 euro!!!

princeofalberta
29-11-2013, 19:11
Bello il dell ma in italia non c'è e poi se lo trovi costa 2000 euro!!!

Ovviamente non mi riferivo al Dell XPS 15 con display IGZO 4K ma a quello con display FullHD col medesimo hardware..

danieleg.dg
29-11-2013, 19:25
Ovviamente non mi riferivo al Dell XPS 15 con display IGZO 4K ma a quello con display FullHD col medesimo hardware..

Peccato che con quella versione perdi la batteria da 91wh...
Comunque fino al 2 dicembre c'è un 10% di sconto, più un'ulteriore 10% per gli studenti quindi il modello top lo paghi 1630€.

Frick10
29-11-2013, 22:41
Per Win 8 o 8.1? Un link? :)

me lo ha notificato sw update. ho windows 8.1

max_80
30-11-2013, 04:39
Peccato che con quella versione perdi la batteria da 91wh...
Comunque fino al 2 dicembre c'è un 10% di sconto, più un'ulteriore 10% per gli studenti quindi il modello top lo paghi 1630€.

Scusa mi puoi dire di più sullo sconto studenti?
Come si ottiene e dove lo trovo?
Vale per studenti universitari?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Lawliet_L
30-11-2013, 12:52
Alfling!!!!! Fatto regalare per natale dai tuoi :D



Ragazzi un problema serio. Io ho comprato quest anno il computer, ma mi è arrivato un avviso che windows 8 mi scade il 30/12/2013 :eek:

Come mai questa cosa??

danieleg.dg
30-11-2013, 13:22
Scusa mi puoi dire di più sullo sconto studenti?
Come si ottiene e dove lo trovo?
Vale per studenti universitari?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Sì è per gli studenti universitari, ti registri qui (https://app.dell.com/emea/enroll/eppstudent/signup.cfm?cc=it&lc=it&/) e poi ti arriva una mail con due codici di sconto del 10% ognuno. Per poterli usare devi prima loggarti sul sito (dal link in fondo alla pagina ""Studenti e dipendenti") se non sei loggato non te li accetta.

Lawliet_L
30-11-2013, 13:30
Alfling!!!!! Fatto regalare per natale dai tuoi :D

Ragazzi un problema serio. Io ho comprato quest anno il computer, ma mi è arrivato un avviso che windows 8 mi scade il 30/12/2013 :eek:

Come mai questa cosa??

Ahia.. visto che mi era scaduta office 2013 ho provato in altre strade :rolleyes:
ma di conseguenza mi ha fatto perdere la licenza windows 8. :mbe:
E' come se si fosse sostituita, perchè controllando la licenza di adesso e quella di quando ho acquistato il computer sono diverse! :mc:

max_80
30-11-2013, 18:48
Ahia.. visto che mi era scaduta office 2013 ho provato in altre strade :rolleyes:
ma di conseguenza mi ha fatto perdere la licenza windows 8. :mbe:
E' come se si fosse sostituita, perchè controllando la licenza di adesso e quella di quando ho acquistato il computer sono diverse! :mc:

Mi pare che esista un metodo per attivare office 2013 col vecchio metodo anche su sistemi con Windows 8.1, inoltre pare siano riusciti a bypassare la protezione di Windows 8.1, per tutte le informazioni ti consiglio di fare riferimento a questo forum:

http://forums.mydigitallife.info/forums/42-Windows-8

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

alfling
30-11-2013, 22:04
Alfling!!!!! Fatto regalare per natale dai tuoi :D
eheh magari! :sofico:

Lawliet_L
01-12-2013, 11:34
eheh magari! :sofico:
Mai dire mai! :D

Mi pare che esista un metodo per attivare office 2013 col vecchio metodo anche su sistemi con Windows 8.1, inoltre pare siano riusciti a bypassare la protezione di Windows 8.1, per tutte le informazioni ti consiglio di fare riferimento a questo forum:

http://forums.mydigitallife.info/forums/42-Windows-8

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Eh, ma ora ho fatto un casino. Praticamente, ho rimesso la mia licenza originale, ma ora risulta che è già stato preso da un altro pc :mbe:
Poi chiamerò la microsoft e mi faccio dare un'altra licenza, anche perchè la licenza in mio possesso è originale.

Che casino che ho fatto :doh:

fabbiett87
01-12-2013, 16:41
E' possibile nascondere gli aggiornamenti non desiderati di SW update in modo che non compaiano più tra quelli scaricabili?

und3r91
01-12-2013, 22:47
ragazzi dove è possibile acquistare il chronos?

alfling
02-12-2013, 08:38
ragazzi dove è possibile acquistare il chronos?
Ti conviene online, che c'è più disponibilità e prezzi più bassi. Io l'ho preso su Amazon (non era il prezzo migliore in assoluto ma Amazon mi dà sempre molta sicurezza). Per confrontare i prezzi di vari negozi online puoi cercare su www.trovaprezzi.it

THE LINK
02-12-2013, 08:52
Per installare un ssd facendo una copia alle impostazioni di fabbrica dalla recovery a che punto della procedura è necessario impostare nel bios la modalità ACHI? (sempre che non lo faccia in automatico)
prima o dopo aver sostituito il disco?

necklau
02-12-2013, 10:16
Per installare un ssd facendo una copia alle impostazioni di fabbrica dalla recovery a che punto della procedura è necessario impostare nel bios la modalità ACHI? (sempre che non lo faccia in automatico)
prima o dopo aver sostituito il disco?

Io ho lasciato la modalità AUTO e funziona tutto a dovere. Dopo aver messo il SSD ho anche installato Samsung Magician e mi rileva la modalità in uso AHCI, quindi vai tranquillo lasciando la modalità AUTO.

celex89
02-12-2013, 10:48
Oggi sono stato da euronics per vedere se c'era l'ativ 8 e un commesso mi ha detto che per modifiche migliorative verrà presentato il 15 dicembre circa. Ma scusate non eè stato già presentato? Mah!

fabbiett87
02-12-2013, 11:38
E' possibile nascondere gli aggiornamenti non desiderati di SW update in modo che non compaiano più tra quelli scaricabili?

Nessuno sa dirmi niente a riguardo?

max_80
02-12-2013, 13:06
Oggi sono stato da euronics per vedere se c'era l'ativ 8 e un commesso mi ha detto che per modifiche migliorative verrà presentato il 15 dicembre circa. Ma scusate non eè stato già presentato? Mah!

Dubito molto che euronics sappia qualcosa che noi non sappiamo.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

alfling
02-12-2013, 15:51
Oggi sono stato da euronics per vedere se c'era l'ativ 8 e un commesso mi ha detto che per modifiche migliorative verrà presentato il 15 dicembre circa. Ma scusate non eè stato già presentato? Mah!
Boh, io dubito...l'unica modifica migliorativa che potrebbero fare sarebbe il processore Haswell, ma dubito fortemente che lo si vedrà prima di primavera.
Magari vogliono semplicemente iniziare a mandarli fuori già con Windows 8.1

celex89
02-12-2013, 18:31
In negozio fisico 1850 compreso un ssd Samsung 840 evo da 500 gb. Vado bene?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

celex89
02-12-2013, 20:07
Ma c'è la possibilità di aggiungere altri 8 gb di ram per arrivare a 16?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

B3LL4MY_85
02-12-2013, 21:41
Oggi sono stato da euronics per vedere se c'era l'ativ 8 e un commesso mi ha detto che per modifiche migliorative verrà presentato il 15 dicembre circa. Ma scusate non eè stato già presentato? Mah!

In tutti gli Euronics che ho visto (di medie dimensioni) non è mai stato presente. Ho solo trovato la versione 2012 del Chronos, a prezzo pieno, fino a metà 2013... O.o

In negozio fisico 1850 compreso un ssd Samsung 840 evo da 500 gb. Vado bene?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Mi pare un po' tantino... Non riesci ad acquistare online? Sicuro ti servano tutti i 500 GB di SSD? ;)

Ma c'è la possibilità di aggiungere altri 8 gb di ram per arrivare a 16?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Sull'Ativ si, sul Chronos 770 invece no, massimo si arriva a 12GB a causa del modulo saldato sulla MB.

Inviato dal mio HTC Sensation utilizzando Tapatalk

max_80
03-12-2013, 04:43
Io l'ho visto da mediaworld a 1499 ed era la versione nera touch 880z5e, nella mensola sopra c'era un Asus N550 devo dire che il monitor dell'Asus mi sembrava meglio soprattutto per quanto riguardava il bianco che sul Samsung sembrava sporco...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

celex89
03-12-2013, 06:44
Io l'ho visto da mediaworld a 1499 ed era la versione nera touch 880z5e, nella mensola sopra c'era un Asus N550 devo dire che il monitor dell'Asus mi sembrava meglio soprattutto per quanto riguardava il bianco che sul Samsung sembrava sporco...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

La differenza di spessore non l'hai notata?


Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

celex89
03-12-2013, 08:03
Sono proprio indeciso. L'asus n550 mi verrebbe a fare 1550 con ssd samsung 840 evo da 500 montato e tutto e la stessa cosa l'ativ ma a 1850. Ora tralasciando la differenza di prezzo, voi che fareste?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

alfling
03-12-2013, 10:09
In negozio fisico 1850 compreso un ssd Samsung 840 evo da 500 gb. Vado bene?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Mi sembra decisamente alto...su Amazon:
Samsung 840 EVO 500 GB (http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7TE500BW-Pollici-Nero-Antracite/dp/B00E3915Y4/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1386065081&sr=8-1&keywords=samsung+840+evo+500) - 297 €
870Z5E (http://www.amazon.it/Samsung-At%C3%ACv-Notebook-Processore-i7-3635qm/dp/B00CWF4CA0/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1386064929&sr=8-2&keywords=samsung+870z5e) (non touch) - 1435 €
880Z5E (http://www.amazon.it/Samsung-ATIV-BOOK-880Z5E-X01-Notebook/dp/B00DVXREVG/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1386064948&sr=8-1&keywords=samsung+880z5e) (touch) - 1414 € (in offerta)
Risparmi 125-150€ comprando su amazon (e con quella differenza volendo ti viene fuori il samsung 840 pro da 512 GB invece dell'evo :sofico: )
ps: cercavi la versione X01IT (Windows 8) o X04IT (Windows 8 Pro)?
Ma c'è la possibilità di aggiungere altri 8 gb di ram per arrivare a 16?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Sì, gli ATIV Book 8 escono con un modulo da 8GB saldato e un socket libero (almeno in Italia)
Sono proprio indeciso. L'asus n550 mi verrebbe a fare 1550 con ssd samsung 840 evo da 500 montato e tutto e la stessa cosa l'ativ ma a 1850. Ora tralasciando la differenza di prezzo, voi che fareste?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Puoi leggere una recensione accurata del N550 qui (http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N550JV-CN201H-Notebook.98311.0.html). A un'occhiata veloce mi sembra meglio l'Ativ comunque...

celex89
03-12-2013, 10:21
La versione dell'ativ in preventivo é con windows 8 pro quindi la x04it.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

celex89
03-12-2013, 10:23
Comunque credo di optare per l'ativ anche perché c'è più di mezzo cm di spessore di differenza tra i 2. L'ativ è 2.09 mentre l'asus 2.7

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

alfling
03-12-2013, 10:56
La versione dell'ativ in preventivo é con windows 8 pro quindi la x04it.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
touch o non touch (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_870z5e-x04it.aspx)? (il touchscreen con windows 8 pro non riesco a trovarlo)

celex89
03-12-2013, 11:01
Non touch. Il codice è np870z5e-x04it

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

B3LL4MY_85
03-12-2013, 11:59
Non touch. Il codice è np870z5e-x04it

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Fossi in te darei uno sguardo sotto... :D

http://www.amazon.de/s/ref=nb_sb_noss?__mk_de_DE=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=samsung%20np870z5e

max_80
03-12-2013, 12:29
Mi sembra decisamente alto...su Amazon:
Samsung 840 EVO 500 GB (http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7TE500BW-Pollici-Nero-Antracite/dp/B00E3915Y4/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1386065081&sr=8-1&keywords=samsung+840+evo+500) - 297 €
870Z5E (http://www.amazon.it/Samsung-At%C3%ACv-Notebook-Processore-i7-3635qm/dp/B00CWF4CA0/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1386064929&sr=8-2&keywords=samsung+870z5e) (non touch) - 1435 €
880Z5E (http://www.amazon.it/Samsung-ATIV-BOOK-880Z5E-X01-Notebook/dp/B00DVXREVG/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1386064948&sr=8-1&keywords=samsung+880z5e) (touch) - 1414 € (in offerta)
Risparmi 125-150€ comprando su amazon (e con quella differenza volendo ti viene fuori il samsung 840 pro da 512 GB invece dell'evo :sofico: )
ps: cercavi la versione X01IT (Windows 8) o X04IT (Windows 8 Pro)?

Sì, gli ATIV Book 8 escono con un modulo da 8GB saldato e un socket libero (almeno in Italia)

Puoi leggere una recensione accurata del N550 qui (http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-N550JV-CN201H-Notebook.98311.0.html). A un'occhiata veloce mi sembra meglio l'Ativ comunque...

Su Amazon il modello con touch è venduto a 1638€ (880Z5E-X01IT)
mentre la versione 870Z5E-X01IT (non touch) è venduto a 1434€.

La versione venduta a 1414€ da Amazon risulta essere la versione tedesca, quindi con tastiera tedesca NP880Z5E-X01DE, anche la versione con Windows pro risulta essere tedesca NP870Z5E-X04DE ed è venduta a 1425€.
Sto parlando dei modelli venduti direttamente da Amazon.
In pratica il prezzo Amazon in questo caso non è competitivo nemmeno con quello di Mediaworld (1499€) per la versione 880Z5E-X01IT.

max_80
03-12-2013, 12:34
Fossi in te darei uno sguardo sotto... :D

http://www.amazon.de/s/ref=nb_sb_noss?__mk_de_DE=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=samsung%20np870z5e

La tastiera tedesca non è il massimo... QWERTZ oltre a non avere le lettere accentate italiane.
Sbaglio o il modello X04 ha 4GB saldati invece di 8GB?

alfling
03-12-2013, 14:20
Su Amazon il modello con touch è venduto a 1638€ (880Z5E-X01IT)
mentre la versione 870Z5E-X01IT (non touch) è venduto a 1434€.

La versione venduta a 1414€ da Amazon risulta essere la versione tedesca, quindi con tastiera tedesca NP880Z5E-X01DE, anche la versione con Windows pro risulta essere tedesca NP870Z5E-X04DE ed è venduta a 1425€.
Sto parlando dei modelli venduti direttamente da Amazon.
In pratica il prezzo Amazon in questo caso non è competitivo nemmeno con quello di Mediaworld (1499€) per la versione 880Z5E-X01IT.
Hai ragione, non avevo visto più sotto che c'era la sigla completa con il DE. Hai guardato il link che ti ho messo prima?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_870z5e-x04it.aspx

Sulla pagina Samsung (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP870Z5E-X04IT) per il 870Z5E-X04IT scrivono "Memoria di sistema DDR3 da 8 GB a 1600 MHz (8 GB on board) 1 SODIMM"

comunque su amazon c'è anche questo a 1447:
http://www.amazon.it/Samsung-Ativ-Book-Notebook-Processore/dp/B00E8EJ1OU/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1386080480&sr=8-2&keywords=870z5e-x04it

max_80
03-12-2013, 14:23
Hai ragione, non avevo visto più sotto che c'era la sigla completa con il DE. Hai guardato il link che ti ho messo prima?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_870z5e-x04it.aspx

Sulla pagina Samsung (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP870Z5E-X04IT) per il 870Z5E-X04IT scrivono "Memoria di sistema DDR3 da 8 GB a 1600 MHz (8 GB on board) 1 SODIMM"

Potrebbe anche essere, ma non torna che la versione con Windows 8 Pro costi meno della versione standard.
Ci deve essere qualche altra differenza e questa potrebbe essere la ram saldata.

alfling
03-12-2013, 15:05
Potrebbe anche essere, ma non torna che la versione con Windows 8 Pro costi meno della versione standard.
Ci deve essere qualche altra differenza e questa potrebbe essere la ram saldata.
No, la RAM è la stessa. Probabilmente è semplicemente in offerta perché poca gente la compra...

max_80
03-12-2013, 15:21
No, la RAM è la stessa. Probabilmente è semplicemente in offerta perché poca gente la compra...

Che la ram sia la stessa non ne dubito, ma dubito che l'X04 abbia 8GB saldati ed invece abbia 4GB saldati + 4GB nello slot di espansione.
Seguo il Chronos 7/Ativ book 8 dall'inizio della sua comparsa è so che l'X04 è sempre costato meno del X01 nonostante avesse la versione Pro di Windows 8.
Il che è un nonsenso a meno che non ci sia qualche altra differenza.

alfling
03-12-2013, 16:57
Che la ram sia la stessa non ne dubito, ma dubito che l'X04 abbia 8GB saldati ed invece abbia 4GB saldati + 4GB nello slot di espansione.
Seguo il Chronos 7/Ativ book 8 dall'inizio della sua comparsa è so che l'X04 è sempre costato meno del X01 nonostante avesse la versione Pro di Windows 8.
Il che è un nonsenso a meno che non ci sia qualche altra differenza.
Ripeto, sul sito samsung scrivono "Memoria di sistema DDR3 da 8 GB a 1600 MHz (8 GB on board) 1 SODIMM".

Comunque se non sbaglio qualcuno indietro nel thread aveva detto di aver comprato l'X04IT e mi aveva risposto a riguardo. Provo a cercare

max_80
03-12-2013, 18:53
Ripeto, sul sito samsung scrivono "Memoria di sistema DDR3 da 8 GB a 1600 MHz (8 GB on board) 1 SODIMM".

Comunque se non sbaglio qualcuno indietro nel thread aveva detto di aver comprato l'X04IT e mi aveva risposto a riguardo. Provo a cercare

I siti dei produttori contengono spesso inesattezze, tra l'altro dire on board non significa che siano saldati, on board si potrebbe dire anche se ne avesse 4+4.
Per esempio il nuovo XPS15 viene dato a 3.6GHz dal sito Dell, una palese inesattezza visto che la freq. max è 3.2GHz.

alfling
04-12-2013, 00:25
I siti dei produttori contengono spesso inesattezze, tra l'altro dire on board non significa che siano saldati, on board si potrebbe dire anche se ne avesse 4+4.
Per esempio il nuovo XPS15 viene dato a 3.6GHz dal sito Dell, una palese inesattezza visto che la freq. max è 3.2GHz.
ma dove l'hai letto che è 4+4??

max_80
04-12-2013, 00:57
ma dove l'hai letto che è 4+4??

Il prezzo è il primo indizio, un sistema con la versione Pro di Windows a parità di hardware non può costare di meno nella versione standard, inoltre mi pare di capire che questi X04 sono tutti grigi, cioè sono in tutto uguali ai precedenti Chronos.
Penso che Samsung continui ad essere le precedenti schede madri su questa versione.
In ogni caso mi pare ci fosse un utente in questo thread che lo aveva preso, però non posso mettere la mano sul fuoco che abbia confermato il 4+4.


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

celex89
04-12-2013, 08:24
Il prezzo è il primo indizio, un sistema con la versione Pro di Windows a parità di hardware non può costare di meno nella versione standard, inoltre mi pare di capire che questi X04 sono tutti grigi, cioè sono in tutto uguali ai precedenti Chronos.
Penso che Samsung continui ad essere le precedenti schede madri su questa versione.
In ogni caso mi pare ci fosse un utente in questo thread che lo aveva preso, però non posso mettere la mano sul fuoco che abbia confermato il 4+4.


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Lo fanno anche scuro. Basta andare sul sito samsung e vedere. E poi c'è scritto 1 soddim. Quindi è un solo banco da 8 credo

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

max_80
04-12-2013, 11:20
Lo fanno anche scuro. Basta andare sul sito samsung e vedere. E poi c'è scritto 1 soddim. Quindi è un solo banco da 8 credo

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Lo dice perché lo hai visto, perché se ti riferisci alle immagini dei siti sono tutte sballate, la versione X04 finora si è vista solo grigia in Italia.
C'è scritto uno soddim perché c'è sempre anche altra ram saldata.

celex89
04-12-2013, 11:26
Lo dice perché lo hai visto, perché se ti riferisci alle immagini dei siti sono tutte sballate, la versione X04 finora si è vista solo grigia in Italia.
C'è scritto uno soddim perché c'è sempre anche altra ram saldata.

Su questo ti do ragione. Ma non credo che da un colore all'altro cambia anche ciò che c'è sotto il cofano.. Poi tutto può essere eh!

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

celex89
04-12-2013, 11:28
Comunque alla fine ho preso l'ativ con ssd samsung 840 evo da 500 gb

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

alfling
05-12-2013, 09:15
Lo dice perché lo hai visto, perché se ti riferisci alle immagini dei siti sono tutte sballate, la versione X04 finora si è vista solo grigia in Italia.
C'è scritto uno soddim perché c'è sempre anche altra ram saldata.
Secondo me stai prima ad ordinarlo, controllare, e in caso rispedirlo indietro con rimborso. Io sono sicuro che sia nero e con 8GB saldati, ma se non ti fidi né di me né di Samsung è l'unica strada ;) A meno che tu non riesca a trovare qualcuno che ha comprato l'X04IT, ma non sarà facile

max_80
05-12-2013, 16:49
Secondo me stai prima ad ordinarlo, controllare, e in caso rispedirlo indietro con rimborso. Io sono sicuro che sia nero e con 8GB saldati, ma se non ti fidi né di me né di Samsung è l'unica strada ;) A meno che tu non riesca a trovare qualcuno che ha comprato l'X04IT, ma non sarà facile

Veramente qualcuno che ha preso l'X04IT ha già postato in questo forum ed ha detto che è grigio, non ricordo se abbia anche parlato della RAM.
In ogni caso al momento ho deciso di provare l'XPS15 visto il megasconto che sono riuscito a recuperare per la versione con 512GB SSD a 1600€ (sconto Cyber Monday + sconto studenti) di listino è 2000€.

alfling
06-12-2013, 08:54
Veramente qualcuno che ha preso l'X04IT ha già postato in questo forum ed ha detto che è grigio, non ricordo se abbia anche parlato della RAM.
In ogni caso al momento ho deciso di provare l'XPS15 visto il megasconto che sono riuscito a recuperare per la versione con 512GB SSD a 1600€ (sconto Cyber Monday + sconto studenti) di listino è 2000€.
Il L521x?? O ce n'è un modello nuovo?

danieleg.dg
06-12-2013, 09:11
Il L521x?? O ce n'è un modello nuovo?
E' il modello nuovo con haswell, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40368330) il thread ufficiale.

alfling
06-12-2013, 11:47
E' il modello nuovo con haswell, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40368330) il thread ufficiale.
Bello! Anche se personalmente preferisco il display opaco ;)

fabbiett87
09-12-2013, 15:46
Riguardo all'aggiornamento 8.1, come mai non si trovano sul sito amd i driver successivi al 13.9? Come bisogna fare per aggiornare? L'attesa di samsung mi sta logorando!

max_80
10-12-2013, 04:09
Sembra che qualcuno abbia avvistato la versione aggiornata ad Haswell del Ativ Book 8 negli store inglesi, ora dovrebbe montare il 4702HQ e GT750m.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

danieleg.dg
10-12-2013, 08:21
Sembra che qualcuno abbia avvistato la versione aggiornata ad Haswell del Ativ Book 8 negli store inglesi, ora dovrebbe montare il 4702HQ e GT750m.
Come caratteristiche è molto simile al nuovo xps 15, chissà se avrà anche lo schermo qhd+.

max_80
10-12-2013, 16:22
Come caratteristiche è molto simile al nuovo xps 15, chissà se avrà anche lo schermo qhd+.

Credo che l'avrebbero scritto tra le caratteristiche, visto che è un punto a favore della vendita.
Sembra invece che i prezzi non siano saliti.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Capocorp
11-12-2013, 14:07
Sembra che qualcuno abbia avvistato la versione aggiornata ad Haswell del Ativ Book 8 negli store inglesi, ora dovrebbe montare il 4702HQ e GT750m.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Speriamo che la 750m sia quella con le ddr5 e non le ddr3 , altrimenti è un passo indietro nelle perfomance grafiche

celex89
14-12-2013, 21:40
Una domanda tecnica. Una volta montato il SSD, configurato e avviato il tutto devo installare qualche programma o toolkit per ottimizzare l'accoppiamento del nuovo ssd col pc?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

celex89
14-12-2013, 21:56
Ho installato un ssd 840evo da 500gb e il pc impiega circa 18 secondi per avviarsi. Io ho visto che dovrebbe impiegarne nemmeno 10. Qualcuno sa spiegarmi perché?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Borbone
15-12-2013, 10:15
Una domanda tecnica. Una volta montato il SSD, configurato e avviato il tutto devo installare qualche programma o toolkit per ottimizzare l'accoppiamento del nuovo ssd col pc?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Samsung magician tool.

Borbone
15-12-2013, 10:17
Speriamo che la 750m sia quella con le ddr5 e non le ddr3 , altrimenti è un passo indietro nelle perfomance grafiche

E' comunque un passo indietro. La 8870 è comparabile con una 765 e gddr5, con alcuni giochi e software con una 760 gddr5.

max_80
15-12-2013, 14:38
E' comunque un passo indietro. La 8870 è comparabile con una 765 e gddr5, con alcuni giochi e software con una 760 gddr5.

In alcuni giochi è uguale alla GT750m con gddr5 se non sotto.
Inoltre quel X02 nella sigla significa che ci sarà un modello X01 che di differenzierà per qualcosa, magari proprio la GPU.
Oltretutto di sicuro la 8870m non è assolutamente pari alla GTX765m.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Borbone
15-12-2013, 18:25
In alcuni giochi è uguale alla GT750m con gddr5 se non sotto.
Inoltre quel X02 nella sigla significa che ci sarà un modello X01 che di differenzierà per qualcosa, magari proprio la GPU.
Oltretutto di sicuro la 8870m non è assolutamente pari alla GTX765m.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

In alcuni... ma in media è abbondantemente sopra sia alla 750 che alla 755. E' più o meno alla pari con la 760, ma sempre che usi gddr5, altrimenti è sopra.
Have a look: http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-8870M.86798.0.html

max_80
15-12-2013, 23:34
In alcuni... ma in media è abbondantemente sopra sia alla 750 che alla 755. E' più o meno alla pari con la 760, ma sempre che usi gddr5, altrimenti è sopra.
Have a look: http://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-HD-8870M.86798.0.html

Forse è meglio se fai la comparazione tra la GT750m del XPS15 (GDDR5), nei giochi con la recensione di notebookcheck per il Samsung.
Purtroppo ci sono giochi che forse non erano usciti quando hanno testato il Samsung, ma in quei pochi dove sono recensiti entrambi sono pari e le differenze sono di pochissimi fps, alcune volte vince l'XPS.

http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-XPS-15-9530-Late-2013-Notebook.107485.0.html

http://www.notebookcheck.com/Test-Samsung-ATIV-Book-8-Touch-880Z5E-X01-Notebook.101904.0.html

Borbone
16-12-2013, 07:53
Forse è meglio se fai la comparazione tra la GT750m del XPS15 (GDDR5), nei giochi con la recensione di notebookcheck per il Samsung.
Purtroppo ci sono giochi che forse non erano usciti quando hanno testato il Samsung, ma in quei pochi dove sono recensiti entrambi sono pari e le differenze sono di pochissimi fps, alcune volte vince l'XPS.

http://www.notebookcheck.net/Review-Dell-XPS-15-9530-Late-2013-Notebook.107485.0.html

http://www.notebookcheck.com/Test-Samsung-ATIV-Book-8-Touch-880Z5E-X01-Notebook.101904.0.html
Non penso che siano confrontabili direttamente. Il Dell ha un Haswell, 16gb di ram e ssd, che cmq influiscono. E poi i test sono pochi. Come potenza grezza la 8870 surclassa la 750, non c'è storia, è un'altra categoria.
Altro discorso è il fatto che si speri che l'ativ possa montare una nvidia, per via dei driver e della migliore gestione della switchable graphic, e che quindi si voglia credere alla pari una scheda inferiore pur di considerare il nuovo modello accettabile/acquistabile/non un passo grafico indietro... ;-)

max_80
16-12-2013, 08:33
Non penso che siano confrontabili direttamente. Il Dell ha un Haswell, 16gb di ram e ssd, che cmq influiscono. E poi i test sono pochi. Come potenza grezza la 8870 surclassa la 750, non c'è storia, è un'altra categoria.
Altro discorso è il fatto che si speri che l'ativ possa montare una nvidia, per via dei driver e della migliore gestione della switchable graphic, e che quindi si voglia credere alla pari una scheda inferiore pur di considerare il nuovo modello accettabile/acquistabile/non un passo grafico indietro... ;-)

l'XPS monta si Haswell, ma con clock più basso, ed essendo le prestazioni di Haswell praticamente pari a Ivy Bridge, il processore non aiuta di certo.
Stesso discorso per i 16GB (Samsung ne monta 8 ma siamo ben lontani dall'esserne utilizzati almeno metà) e l'SSD che di certo non influiscono sul frame rate dei giochi.
Intendiamoci sono cose che servono nell'uso quotidiano, ma di certo non nei giochi.
Surclassa non è proprio la parola esatta, visto che come ho già detto praticamente stanno alla pari nei giochi, inoltre anche quando si parla di test come 3Dmark11 siamo a 3000 vs 3200 della 8870, anche se fosse con gli ultimi driver AMD ha migliorato (peccato che non ce ne saranno altri) ma sempre di un test parliamo, quello che conta è la prova sul campo puoi avere tutta la potenza che vuoi, ma se poi i giochi supportano Nvidia invece di ATI/AMD è tutto inutile.
Se sarò confermato il passaggio di Samsung ad Nvidia non rimarrà più nessun notebook ad usare la 8870m, mi immagino già ora che fine farà il supporto già ora inesistente.

alfling
18-12-2013, 23:15
vorrei dire solo una cosa: prendete con le pinze i test di gaming di Notebookcheck per l'Ativ Book 8, perché sono stati fatti sul primissimo BIOS e i primissimi drivers. Con il BIOS aggiornato e i driver AMD si guadagna MINIMO 20% di fps in più, ma MINIMO. Questo senza nessun tipo di overclock (che pure è possibile anche a livelli abbastanza alti su questo notebook, rimanendo sempre sotto gli 85°C di temperatura massima e guadagnando ulteriori fps, anche senza necessariamente cambiare alimentatore)

max_80
18-12-2013, 23:35
vorrei dire solo una cosa: prendete con le pinze i test di gaming di Notebookcheck per l'Ativ Book 8, perché sono stati fatti sul primissimo BIOS e i primissimi drivers. Con il BIOS aggiornato e i driver AMD si guadagna MINIMO 20% di fps in più, ma MINIMO. Questo senza nessun tipo di overclock (che pure è possibile anche a livelli abbastanza alti su questo notebook, rimanendo sempre sotto gli 85°C di temperatura massima e guadagnando ulteriori fps, anche senza necessariamente cambiare alimentatore)

Attenzione che Notebookcheck oltre ad aver testato il Chronos 7 appena uscito ha pure testato l'Ativ book 8 a settembre ed io ho fatto riferimento a quella review.
Dove si può notare come sia cambiato qualcosa anche rispetto allo schermo.

necklau
21-12-2013, 15:38
Ieri sera ho notato una cosa abbastanza strana: spengo normalmente il portatile con il cavo di alimentazione collegato e poi, una volta spento, estraggo il cavo dal pc. A questo punto mi si accende la lucina sul tasto F12 e anche il portatile sembra accendersi, di solito lo schermo rimane nero ma si vede che è acceso, a volte invece scrive che c'è stato un problema al boot. In ogni caso rimane in questo stato fino a quando non forzo lo spegnimento tenendo premuto il tasto di accensione. Quando lo riavvio si comporta normalmente, come se nulla fosse successo. Per caso succede anche a voi? (Ho Windows 8.1 Pro e tutti i drivers aggiornati da SW Update)

THE LINK
22-12-2013, 16:26
ragazzi ho fatto una copia alle impostazioni di fabrica sul samsung 840 evo da 250gb , ho notato che mi dice 182gb disponibili su 210... com'è possibile? sapevo che ne avrei persi 22 per il recovery più un altra ventina per windows 8 ma credevo mi rimanessero almeno 200gb liberi non 180!! com'è possibile?

necklau
22-12-2013, 18:19
ragazzi ho fatto una copia alle impostazioni di fabrica sul samsung 840 evo da 250gb , ho notato che mi dice 182gb disponibili su 210... com'è possibile? sapevo che ne avrei persi 22 per il recovery più un altra ventina per windows 8 ma credevo mi rimanessero almeno 200gb liberi non 180!! com'è possibile?
250 GB nominali, ma per Windows sono circa 232 GB totali. Tolta la partizione di ripristino di 22 GB, ti rimangono 210 GB su cui hai installato Windows. Io non so come hai configurato il tuo portatile, ma probabilmente puoi liberare un po' di spazio, ad esempio disattivando l'ibernazione (se non la usi) e riducendo la quantità di memoria virtuale. Inoltre, se hai installato i drivers delle schede video, in C:\ puoi cancellare le cartelle AMD e Intel, dato che lì vengono solo salvati i file di installazione, e in questo modo liberi quasi 1 GB di spazio.

THE LINK
22-12-2013, 19:54
250 GB nominali, ma per Windows sono circa 232 GB totali. Tolta la partizione di ripristino di 22 GB, ti rimangono 210 GB su cui hai installato Windows. Io non so come hai configurato il tuo portatile, ma probabilmente puoi liberare un po' di spazio, ad esempio disattivando l'ibernazione (se non la usi) e riducendo la quantità di memoria virtuale. Inoltre, se hai installato i drivers delle schede video, in C:\ puoi cancellare le cartelle AMD e Intel, dato che lì vengono solo salvati i file di installazione, e in questo modo liberi quasi 1 GB di spazio.

grazie delle info, ho scoperto di avere un ulteriore problema, mi dice che windows non è attivato O_o dice che il productkey è già usato su un altro pc... ma io ho fatto il ripristino come da guida non capisco... se può servire il codice errore è 0xc004c008

necklau
22-12-2013, 21:35
dice che il productkey è già usato su un altro pc... ma io ho fatto il ripristino come da guida non capisco... se può servire il codice errore è 0xc004c008
Strano, fino ad ora non mi sembra che a qualcun altro di questo topic sia capitato questo errore dopo aver messo il SSD. Forse ti conviene contattare direttamente la Microsoft per risolvere il problema.

m4ssnet
23-12-2013, 08:55
grazie delle info, ho scoperto di avere un ulteriore problema, mi dice che windows non è attivato O_o dice che il productkey è già usato su un altro pc... ma io ho fatto il ripristino come da guida non capisco... se può servire il codice errore è 0xc004c008

Io ho risolto facendo l'attivazione telefonica... perdi 5 minuti ma alla fine poi sarà tutto ok :read:

THE LINK
23-12-2013, 12:15
Io ho risolto facendo l'attivazione telefonica... perdi 5 minuti ma alla fine poi sarà tutto ok :read:

Risolto anche io così davvero semplicissimo :D

Obyboby
24-12-2013, 06:53
vorrei dire solo una cosa: prendete con le pinze i test di gaming di Notebookcheck per l'Ativ Book 8, perché sono stati fatti sul primissimo BIOS e i primissimi drivers. Con il BIOS aggiornato e i driver AMD si guadagna MINIMO 20% di fps in più, ma MINIMO. Questo senza nessun tipo di overclock (che pure è possibile anche a livelli abbastanza alti su questo notebook, rimanendo sempre sotto gli 85°C di temperatura massima e guadagnando ulteriori fps, anche senza necessariamente cambiare alimentatore)


Ciao alfling, che driver video usi? Overclock intendi via msi Afterburner?