Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Nuovo Samsung Serie 7 Chronos / ATIV Book 8 (770Z5E/870Z5E - 15")


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11

alfling
01-06-2013, 13:13
A questo punto credo di si..

Io comunque prima di acquistarla chiamerei il centro assistenza Samsung..
Sì ma come? sono giorni che cerco il modo di contattare Samsung, ma ovunque mi chiedono il numero di serie del mio prodotto (che non ho)

princeofalberta
01-06-2013, 13:18
Sì ma come? sono giorni che cerco il modo di contattare Samsung, ma ovunque mi chiedono il numero di serie del mio prodotto (che non ho)

Beh tanto hai comunque 60 giorni (2 mesi) per comprare la FastGuard, qualche giorno dopo aver comprato il PC chiami Samsung e ti dicono come/quando/cosa fare..

Borbone
01-06-2013, 16:41
Ma voi siete riusciti a registrare il notebook sul sito Samsung? Sono entrato nel sito della samsung exclusive ma nella form dove mi chiede il modello di portatile il nostro non esiste...

B3LL4MY_85
01-06-2013, 17:33
Scusate il doppio post, ma credo di aver capito quali siano le garanzie FastGuard compatibili con il Chronos e, di conseguenza, l'ATIV Book 8.

La garanzia FastGuard non è generica, ma specifica per ogni categoria di prodotto. Nel nostro caso la garanzia è la FastGuard per Notebook.

Le garanzie vendute possono essere da:
- 36 o 48 mesi

e variano in base alla modalità di intervento, e quindi:
- PickUp & Return oppure On Site.


La riparazione On Site consiste nella riparazione del prodotto non funzionante presso il domicilio del cliente.

La riparazione Pick Up & Return consiste nel ritiro del prodotto non funzionante, riparazione e riconsegna dello stesso presso il domicilio del cliente.

http://itpartner.samsung.it/GeneralSupport/Warranty.aspx



La garanzia FastGuard da 36 mesi, in modalità PickUp & Return, ha la sigla P-NP-2P5XH00: Google Shopping: FastGuard 36m - P&R (https://www.google.it/search?hl=it&tbm=shop&q=P-NP-2P5XH00&oq=P-NP-2P5XH00&gs_l=products-cc.12...477841.477841.0.478428.1.1.0.0.0.0.152.152.0j1.1.0...0.0...1ac.2.yYJiDM8zsFs)

La garanzia FastGuard da 36 mesi, in modalità On Site, ha la sigla P-NP-BN1XH00: Google Shopping: FastGuard 36m - OnSite (https://www.google.it/search?hl=it&tbm=shop&q=P-NP-2P5XH00&oq=P-NP-2P5XH00&gs_l=products-cc.12...477841.477841.0.478428.1.1.0.0.0.0.152.152.0j1.1.0...0.0...1ac.2.yYJiDM8zsFs#safe=off&hl=it&tbm=shop&sclient=psy-ab&q=P-NP-BN1XH00&oq=P-NP-BN1XH00&gs_l=serp.12...109680.109680.1.110650.1.1.0.0.0.0.265.265.2-1.1.0...0.0...1c..15.serp.xLe3J36IKKw&psj=1&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&bvm=bv.47244034,d.ZG4&fp=136d4c420be9a93&biw=1280&bih=962)

La garanzia FastGuard da 48 mesi, in modalità PickUp & Return, ha la sigla P-NP-3P5XH00: Google Shopping: FastGuard 48m - P&R (https://www.google.it/search?hl=it&tbm=shop&q=P-NP-2P5XH00&oq=P-NP-2P5XH00&gs_l=products-cc.12...477841.477841.0.478428.1.1.0.0.0.0.152.152.0j1.1.0...0.0...1ac.2.yYJiDM8zsFs#safe=off&hl=it&tbm=shop&sclient=psy-ab&q=P-NP-3P5XH00&oq=P-NP-3P5XH00&gs_l=serp.12...125001.125001.2.125908.1.1.0.0.0.0.142.142.0j1.1.0...0.0...1c..15.serp.wQ9y-D-I45w&psj=1&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&bvm=bv.47244034,d.ZG4&fp=a1d9a8296cff9dbd&biw=1280&bih=962)

La garanzia FastGuard da 48 mesi, in modalità On Site, ha la sigla P-NP-CN1XH00: Google Shopping: FastGuard 48m - OnSite (https://www.google.it/search?hl=it&tbm=shop&q=P-NP-2P5XH00&oq=P-NP-2P5XH00&gs_l=products-cc.12...477841.477841.0.478428.1.1.0.0.0.0.152.152.0j1.1.0...0.0...1ac.2.yYJiDM8zsFs#safe=off&hl=it&tbm=shop&sclient=psy-ab&q=P-NP-CN1XH00&oq=P-NP-CN1XH00&gs_l=serp.12...16764.16764.4.17679.1.1.0.0.0.0.138.138.0j1.1.0...0.0...1c..15.serp.CB1e67yg5pI&psj=1&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&bvm=bv.47244034,d.ZG4&fp=a1d9a8296cff9dbd&biw=1280&bih=962)


Quì dice qualcosa in più: http://itpartner.samsung.it/GeneralSupport/WarrantyExtension.aspx

Ottimo, superbo lavoro. Da mettere in prima pagina! Mi pare di aver trovato anche delle P-NP-4P5 che coprono 60 mesi... anche se IMHO useless si possono aggiungere!
Da ricordare anche il tempo di 60 giorni per attivarle, pare che vadano bene sia per acquisto da privati che con fattura.

SimonD
01-06-2013, 18:27
raga ho un problema... ho il chronos np770 e da un pò di tempo a questa parte mi fa dei bruttissimi scherzi... ovvero ho impostato che se premo il pulsante dell'alimentazione si spenga, quindi io lo premo, mi dice arresto in corso, aspetto finche tutte le spie sono spente e poi lo chiudo e lo metto nella fodera e in cartella.... fin qui tutto ok, ma sono già 2-3 volte che da li a mezzora magari lo ritiro fuori per usarlo e scopro che anche se con tutte le spie ancora spente il pc è caldissimo e la batteria più scarica rispetto a prima... come se non si staccasse quando lo spengo... che posso fare?


grazie

alfling
01-06-2013, 19:20
raga ho un problema... ho il chronos np770 e da un pò di tempo a questa parte mi fa dei bruttissimi scherzi... ovvero ho impostato che se premo il pulsante dell'alimentazione si spenga, quindi io lo premo, mi dice arresto in corso, aspetto finche tutte le spie sono spente e poi lo chiudo e lo metto nella fodera e in cartella.... fin qui tutto ok, ma sono già 2-3 volte che da li a mezzora magari lo ritiro fuori per usarlo e scopro che anche se con tutte le spie ancora spente il pc è caldissimo e la batteria più scarica rispetto a prima... come se non si staccasse quando lo spengo... che posso fare?


grazie
Quanto aspetti prima di chiuderlo? Perché magari chiudi lo schermo prima che sia spento e lo mandi in stand-by. Può essere?

princeofalberta
01-06-2013, 19:28
Ottimo, superbo lavoro. Da mettere in prima pagina! Mi pare di aver trovato anche delle P-NP-4P5 che coprono 60 mesi... anche se IMHO useless si possono aggiungere!
Da ricordare anche il tempo di 60 giorni per attivarle, pare che vadano bene sia per acquisto da privati che con fattura.

Confermo, c'è anche la garanzia FastGuard da 60 mesi, in modalità PickUp & Return, ha la sigla P-NP-4P5XH00: Google Shopping: FastGuard 60m - P&R (https://www.google.it/search?q=P-NP-4P5XH00&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a#q=P-NP-4P5XH00&safe=off&client=firefox-a&hs=7WC&rls=org.mozilla:it:official&source=lnms&tbm=shop&sa=X&ei=RjuqUa3RA5KA7QbhmoHgCw&ved=0CAwQ_AUoAw&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&bvm=bv.47244034,d.ZGU&fp=a1d9a8296cff9dbd&biw=1280&bih=962)

Invece, la garanzia FastGuard da 60 mesi, in modalità On Site, ha la sigla P-NP-DN1XH00: Google Shopping: FastGuard 60m - OnSite (https://www.google.it/search?q=P-NP-4P5XH00&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a#safe=off&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it%3Aofficial&tbm=shop&sclient=psy-ab&q=P-NP-DN1XH00&oq=P-NP-DN1XH00&gs_l=serp.12...23859.23859.1.24671.1.1.0.0.0.0.141.141.0j1.1.0...0.0...1c..15.psy-ab.LAOxpgSskhs&pbx=1&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&bvm=bv.47244034,d.ZGU&fp=a1d9a8296cff9dbd&biw=1280&bih=962)


Comunque 5 anni, con l'assistente che viene a casa tua e te lo sistema in una giornata, per soli 200€ è davvero un prezzaccio!

SimonD
01-06-2013, 19:30
Quanto aspetti prima di chiuderlo? Perché magari chiudi lo schermo prima che sia spento e lo mandi in stand-by. Può essere?

ho già controllato e impostato che non intervenga quando chiudo lo schermo :(

princeofalberta
01-06-2013, 19:42
ho già controllato e impostato che non intervenga quando chiudo lo schermo :(

raga ho un problema... ho il chronos np770 e da un pò di tempo a questa parte mi fa dei bruttissimi scherzi... ovvero ho impostato che se premo il pulsante dell'alimentazione si spenga, quindi io lo premo, mi dice arresto in corso, aspetto finche tutte le spie sono spente e poi lo chiudo e lo metto nella fodera e in cartella.... fin qui tutto ok, ma sono già 2-3 volte che da li a mezzora magari lo ritiro fuori per usarlo e scopro che anche se con tutte le spie ancora spente il pc è caldissimo e la batteria più scarica rispetto a prima... come se non si staccasse quando lo spengo... che posso fare?


grazie

Ibernarlo anziché spegnerlo: http://www.sparkblog.org/come-abilitare-libernazione-in-windows-8/

Così si "spegne" molto più velocemente e, tra l'altro, si avvia molto più velocemente ;)

Anche perché, che senso ha spegnerlo per poi riusarlo solo dopo mezz'ora?

lorystorm90
01-06-2013, 20:48
Confermo, c'è anche la garanzia FastGuard da 60 mesi, in modalità PickUp & Return, ha la sigla P-NP-4P5XH00: Google Shopping: FastGuard 60m - P&R (https://www.google.it/search?q=P-NP-4P5XH00&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a#q=P-NP-4P5XH00&safe=off&client=firefox-a&hs=7WC&rls=org.mozilla:it:official&source=lnms&tbm=shop&sa=X&ei=RjuqUa3RA5KA7QbhmoHgCw&ved=0CAwQ_AUoAw&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&bvm=bv.47244034,d.ZGU&fp=a1d9a8296cff9dbd&biw=1280&bih=962)

Invece, la garanzia FastGuard da 60 mesi, in modalità On Site, ha la sigla P-NP-DN1XH00: Google Shopping: FastGuard 60m - OnSite (https://www.google.it/search?q=P-NP-4P5XH00&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a#safe=off&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it%3Aofficial&tbm=shop&sclient=psy-ab&q=P-NP-DN1XH00&oq=P-NP-DN1XH00&gs_l=serp.12...23859.23859.1.24671.1.1.0.0.0.0.141.141.0j1.1.0...0.0...1c..15.psy-ab.LAOxpgSskhs&pbx=1&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&bvm=bv.47244034,d.ZGU&fp=a1d9a8296cff9dbd&biw=1280&bih=962)


Comunque 5 anni, con l'assistente che viene a casa tua e te lo sistema in una giornata, per soli 200€ è davvero un prezzaccio!

Sisi, mica male.
Magari se qualcuno ha già avuto modo di provare l'assistenza Samsung ON SITE, tanto per capire se è al livello di quella DELL che ho avuto modo, mio malgrado, di averci a che fare diverse volte e devo dire davvero ottima!

Per quanto riguarda il Chronos mi sa che siamo in un periodo di mezzo "stallo", sui siti che avevo visto con prezzi buoni sembra essere andato esaurito.
Amazon c'è stato un periodo in cui era fuori ad un buon prezzo ma adesso è a 1399, come nei negozi fisici.
Sti mongoli di MW nei negozi fisici hanno sia il Chronos 2013 che l'ATIV 8 ma sul compra on-line ancora niente! Possibile??!

spindoctor_mo
02-06-2013, 13:46
Ciao a tutti,

una domanda per i possessori del modello NP770Z5E che hanno eseguito una installazione del sistema operativo "da zero":

Nei processi in esecuzione (ad es. verificando con Gestione Attività), vi trovate un processo di nome "rpcnet.exe" ?

Fa parte del software Absolute preinstallato da Samsung, e sembra essere piuttosto pervasivo.

Grazie!

spindoctor_mo

B3LL4MY_85
02-06-2013, 17:25
Ciao a tutti,

vi trovate un processo di nome "rpcnet.exe" ?

spindoctor_mo

Assente. Installazione pulita.

Benvenuto!

spindoctor_mo
02-06-2013, 18:06
Assente. Installazione pulita.

Benvenuto!

Ciao B3LL4MY_85, grazie per la risposta e per il benvenuto.

Che sistema operativo hai installato ?

Io ho riscontrato questo comportamento installando, da zero, Windows 7 Pro x64.

Ho trovato molti riscontri sul web di questo processo "fantasma", e vorrei capire in quali condizioni potrebbe essersi attivato.

Grazie!

B3LL4MY_85
02-06-2013, 22:12
Io sono su Windows 8, quindi non ti posso aiutare. Mi pare però ci fosse un utente che era tornato a 7, magari con una veloce ricerca lo trovi e chiedi a lui.

Inviato dal mio HTC Sensation con Tapatalk 2

Borbone
03-06-2013, 00:36
Ciao a tutti,

una domanda per i possessori del modello NP770Z5E che hanno eseguito una installazione del sistema operativo "da zero":

Nei processi in esecuzione (ad es. verificando con Gestione Attività), vi trovate un processo di nome "rpcnet.exe" ?

Fa parte del software Absolute preinstallato da Samsung, e sembra essere piuttosto pervasivo.

Grazie!

spindoctor_mo



Quello è un processo legato a un servizio in background relativo a un software antifurto, per rintracciare il portatile in caso di furto.
Ho provato a eliminarlo in tutti i modi, disabilitando il servizio, editando il registro e addirittura cancellando il file... Ma non c'è stato verso. L'unica soluzione è fare una installazione pulita.

remoflash
03-06-2013, 18:21
Ragazzi, ho prenotato l'ativ Book 8,ora però devo aspettare... Non so quando arriverà... Ma arriverà :-)

alfling
03-06-2013, 23:54
Ragazzi, ho prenotato l'ativ Book 8,ora però devo aspettare... Non so quando arriverà... Ma arriverà :-)
Negozio fisico?

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

remoflash
04-06-2013, 06:44
Negozio fisico?

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Si si...appena arriva ovviamente faccio foto e le posto qui... Spero che la guida di qui vada bene anche per l'ativ Book visto che devo sostituire ssd

Frick10
04-06-2013, 12:39
Grande! facci sapere anche mese di fabbricazione, se é presemte il problema al touchpad ecc

remoflash
04-06-2013, 13:19
Il problema touch non penso ci sia, altrimenti quello me lo cambia, mi ha assicurato un portatile perfetto.. A proposito di questo, appena arriva come faccio a verificare che non ci siano nessun tipo di problema??? Touchpad e altro..???

Ansem_93
04-06-2013, 13:55
raga io ho due domande su questo notebook:
1) è possibile sostituire il lettore DVD con un SSD?
2) ho letto che a casa di uefi non è possibile installare linux, o comunque molto richioso. Hanno risolto questo problema? per me è fondamentale poterlo installare

p.s. si sa quando usciranno i nuovi con haswell?

alfling
04-06-2013, 14:04
raga io ho due domande su questo notebook:
1) è possibile sostituire il lettore DVD con un SSD?
2) ho letto che a casa di uefi non è possibile installare linux, o comunque molto richioso. Hanno risolto questo problema? per me è fondamentale poterlo installare

p.s. si sa quando usciranno i nuovi con haswell?
1) Questo notebook NON ha lettore dvd
2) Linux si può installare senza problemi, questo modello non è affetti da bug UEFI

Per Haswell non si sa nulla, sta iniziando adesso a uscire l'Ivy Bridge.. Secondo me sarebbe una fortuna vederlo per Natale, ma non ci scommetterei

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Ansem_93
04-06-2013, 14:21
1) Questo notebook NON ha lettore dvd
2) Linux si può installare senza problemi, questo modello non è affetti da bug UEFI

Per Haswell non si sa nulla, sta iniziando adesso a uscire l'Ivy Bridge.. Secondo me sarebbe una fortuna vederlo per Natale, ma non ci scommetterei

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

a questo punto mi sa niente serie 7 :( io speravo in haswell per l'autonomia :(

remoflash
04-06-2013, 15:00
a questo punto mi sa niente serie 7 :( io speravo in haswell per l'autonomia :(

Questi portatile ha un'autonomia mostruosa... Non so cosa vuoi di più dalla vita... :-D

Ansem_93
04-06-2013, 15:05
Questi portatile ha un'autonomia mostruosa... Non so cosa vuoi di più dalla vita... :-D

che finiscano ai saldi con l'uscita dei nuovi portatili XD la serie 7 infatti è quella che più sto tenendo d'occhio insieme alla 3. La samsung è l'ultima rimasta a fare schermi opachi di default :/

remoflash
04-06-2013, 18:59
che finiscano ai saldi con l'uscita dei nuovi portatili XD la serie 7 infatti è quella che più sto tenendo d'occhio insieme alla 3. La samsung è l'ultima rimasta a fare schermi opachi di default :/

Bha... Il chronos 7 è già diventato vecchio ma per il fatto che ha un hardware identico al nuovo ativ Book 8 difficilmente abbasseranno prezzo.. Forse solo dopo l'uscita di un altro samsung con hw migliorato

Ansem_93
04-06-2013, 19:48
Bha... Il chronos 7 è già diventato vecchio ma per il fatto che ha un hardware identico al nuovo ativ Book 8 difficilmente abbasseranno prezzo.. Forse solo dopo l'uscita di un altro samsung con hw migliorato

infatto speravo in un'uscita veloce della serie nuova con haswell. i serie 7 sono comunque in giro almeno da natale se non sbaglio

remoflash
04-06-2013, 20:23
infatto speravo in un'uscita veloce della serie nuova con haswell. i serie 7 sono comunque in giro almeno da natale se non sbaglio

Da aprile.. Veramente se non sbaglio

MrFlo
05-06-2013, 00:46
Da aprile.. Veramente se non sbaglio

da metà marzo in italia...nel resto del mondo non so, credo in USA gia' da un mesetto prima.

Cmq son stati annunciati a gennaio, non possono averli venduti da natale :asd:

alfling
05-06-2013, 09:41
a questo punto mi sa niente serie 7 :( io speravo in haswell per l'autonomia :(
Haswell dovrebbe aumentare un po' l'autonomia (bisogna vedere quanto), ma con il Chronos si arriva già a 10 ore di Office/web browsing. Chiaramente più dura la batteria meglio è, ma potrebbero passare molti mesi prima di vedere il Chronos Haswell, e fin'ora Samsung è l'unica ad essere riuscita a infilare così tanta potenza in questo form factor, e tra l'altro ad un prezzo accessibile (non folle come Asus UX51VZ o MacBook Pro). Questo facendolo funzionare anche meglio delle due alternative nominate, perché le temperature non diventano mai troppo alte e non si ha quasi mai throttling (mai, con i giusti accorgimenti). Per questo non sono così sicuro che usciranno serie alternative al Chronos almeno per qualche mese, a meno di scendere a compromessi con le prestazioni
che finiscano ai saldi con l'uscita dei nuovi portatili XD la serie 7 infatti è quella che più sto tenendo d'occhio insieme alla 3. La samsung è l'ultima rimasta a fare schermi opachi di default :/
Anche Asus fa schermi opachi di default per molti computer (N56, UX51..) e Dell con l'Inspiron 15R SE..Io personalmente preferisco l'opaco, comunque, se ti piace di più lo schermo lucido, l'Ativ Book 8 è già uscito in Italia anche in versione Touchscreen (e quindi lucido): è il modello 880Z5E

Ansem_93
05-06-2013, 09:57
Haswell dovrebbe aumentare un po' l'autonomia (bisogna vedere quanto), ma con il Chronos si arriva già a 10 ore di Office/web browsing. Chiaramente più dura la batteria meglio è, ma potrebbero passare molti mesi prima di vedere il Chronos Haswell, e fin'ora Samsung è l'unica ad essere riuscita a infilare così tanta potenza in questo form factor, e tra l'altro ad un prezzo accessibile (non folle come Asus UX51VZ o MacBook Pro). Questo facendolo funzionare anche meglio delle due alternative nominate, perché le temperature non diventano mai troppo alte e non si ha quasi mai throttling (mai, con i giusti accorgimenti). Per questo non sono così sicuro che usciranno serie alternative al Chronos almeno per qualche mese, a meno di scendere a compromessi con le prestazioni

Anche Asus fa schermi opachi di default per molti computer (N56, UX51..) e Dell con l'Inspiron 15R SE..Io personalmente preferisco l'opaco, comunque, se ti piace di più lo schermo lucido, l'Ativ Book 8 è già uscito in Italia anche in versione Touchscreen (e quindi lucido): è il modello 880Z5E
grazie mille :) infatti proprio per il rapporto prezzo/potenza/autonomia la serie 7 mi sembra la migliore (io puntavo al 15" con i7 QM).
Comunque io sono assolutamente per gli schermi opachi. quelli lucidi sono insopportabili

alfling
05-06-2013, 10:01
grazie mille :) infatti proprio per il rapporto prezzo/potenza/autonomia la serie 7 mi sembra la migliore (io puntavo al 15" con i7 QM).
Comunque io sono assolutamente per gli schermi opachi. quelli lucidi sono insopportabili
Ah, allora avevo frainteso quel "Samsung è l'unica a fare schermi opachi di default" :D

Frick10
05-06-2013, 10:14
io consiglio ormai di aspettare fine giugno. Ci sono doverse conferenze durante questo mese e ne sapremo di piu sui prossimi portatili e male che vada abbasseranno i prezzi (in rete) di quelli appena usciti

lordphoenix
05-06-2013, 10:40
Riprendo questo post perché ho iniziato a interessarmi sull'estensione di garanzia Samsung. Per ora ho trovato questa pagina (http://www.samsung.com/it/support/warranty/warrantyInformation.do?page=IT.EXTENDED.WARRANTY.INFORMATION) sul sito ufficiale, vi faccio sapere se scopro altro

Allora io ho fatto l'estensione di garanzia Samsung Fastguard e ho acquistato il portatile con partita iva. Il portatile l'ho acquistato su apmshop, l'estensione di garanzia totale 3 anni l'ho presa da eprice.
Come scritto da princeofalberta le estensioni di garanzia si dividono in 2 tipi: pick up & return (lo spedisci al centro assistenza samsung, te lo riparano e te lo rispediscono a casa) o on-site (un tecnico samsung viene a sistemarti il pc a casa tua). Ovviamente la seconda costa di più!
Si deve scegliere la garanzia in base al modello del proprio notebook; la garanzia va attivata entro 60 giorni dall'acquisto della stessa (non del portatile ma ipotizzo entro il primo anno di garanzia del portatile); l'ideale sarebbe registrare il portatile sul sito samsung (si il modello del notebook c'è ed è presente nella lista), fare l'upload della fattura di acquisto del portatile, inserire il codice dell'estensione garanzia e quando è stata acquistata e nel giro di poco tempo si avrà la conferma dell'estensione della garanzia. Se non volete registrarvi sul sito samsung si può fare per fax o email.
Tutte le istruzioni le trovate sia sul sito samsung che all'interno della lettera dell'estensione della garanzia. Indipendentemente dall'acquisto del portatile con partita iva o no, la garanzia ufficiale samsung è di un anno: quindi se prendete l'estensione garanzia di 3 anni significa che avete acquistato quella 1+2, quindi totale 3 anni!!! Chiunque può acquistare l'estensione della garanzia!
Per quanto riguardo graffi: io non ne ho!
Per quanto riguarda touchpad: per me è troppo sensibile e non mi perde un colpo!
Per quanto riguarda lo schermo curvo: da me è perfetto!
Wi-fi: con i driver samsung perdo la linea dei router alice, non tutti; ho installato gli ultimi driver wi-fi dal sito intel e il problema sembrerebbe essere sparito... in compenso la potenza di ricezione è un pò bassa rispetto all'altro notebook che ho!
Ho acquistato il portatile ad aprile 2013! Quando avrò tempo scriverò pro e contro di questo portatile con qualche confronto con il mio acer ferrari 4005 wlmi del 2005!

Frick10
05-06-2013, 10:52
Allora io ho fatto l'estensione di garanzia Samsung Fastguard e ho acquistato il portatile con partita iva. Il portatile l'ho acquistato su apmshop, l'estensione di garanzia totale 3 anni l'ho presa da eprice.
Come scritto da princeofalberta le estensioni di garanzia si dividono in 2 tipi: pick up & return (lo spedisci al centro assistenza samsung, te lo riparano e te lo rispediscono a casa) o on-site (un tecnico samsung viene a sistemarti il pc a casa tua). Ovviamente la seconda costa di più!
Si deve scegliere la garanzia in base al modello del proprio notebook; la garanzia va attivata entro 60 giorni dall'acquisto della stessa (non del portatile ma ipotizzo entro il primo anno di garanzia del portatile); l'ideale sarebbe registrare il portatile sul sito samsung (si il modello del notebook c'è ed è presente nella lista), fare l'upload della fattura di acquisto del portatile, inserire il codice dell'estensione garanzia e quando è stata acquistata e nel giro di poco tempo si avrà la conferma dell'estensione della garanzia. Se non volete registrarvi sul sito samsung si può fare per fax o email.
Tutte le istruzioni le trovate sia sul sito samsung che all'interno della lettera dell'estensione della garanzia. Indipendentemente dall'acquisto del portatile con partita iva o no, la garanzia ufficiale samsung è di un anno: quindi se prendete l'estensione garanzia di 3 anni significa che avete acquistato quella 1+2, quindi totale 3 anni!!! Chiunque può acquistare l'estensione della garanzia!
Per quanto riguardo graffi: io non ne ho!
Per quanto riguarda touchpad: per me è troppo sensibile e non mi perde un colpo!
Per quanto riguarda lo schermo curvo: da me è perfetto!
Wi-fi: con i driver samsung perdo la linea dei router alice, non tutti; ho installato gli ultimi driver wi-fi dal sito intel e il problema sembrerebbe essere sparito... in compenso la potenza di ricezione è un pò bassa rispetto all'altro notebook che ho!
Ho acquistato il portatile ad aprile 2013! Quando avrò tempo scriverò pro e contro di questo portatile con qualche confronto con il mio acer ferrari 4005 wlmi del 2005!
Perfetto! Grazie per le utili info. Aspettiamo ansiosi

alfling
05-06-2013, 10:56
Innanzitutto ti ringrazio per questo utile post sulla garanzia! Però c'è una cosa che non mi torna:
Indipendentemente dall'acquisto del portatile con partita iva o no, la garanzia ufficiale samsung è di un anno: quindi se prendete l'estensione garanzia di 3 anni significa che avete acquistato quella 1+2, quindi totale 3 anni!!!
Per legge, in Italia un prodotto acquistato da un privato (no partita IVA) deve avere 2 anni di garanzia del produttore. Quindi questo come si concilia? Se compro quella da 3 anni in realtà è 2+1, e quindi pago per estendere di un solo anno??

lordphoenix
05-06-2013, 11:17
no, non è di 2 anni del produttore ma il primo anno è del produttore e il secondo è del venditore!

http://itpartner.samsung.it/GeneralSupport/Warranty.aspx

dal link sopra c'è scritto:
Notebook
Garanzia standard: 1 anni di garanzia in modalità pick up & return
Estensione garanzia: fino a 5 anni pick up & return/fino a 5 anni on site

Alla tua domanda specifica sull'acquisto come privato non ti so rispondere: concordo con te sui due anni (come sopra spiegato) ma la garanzia fastguard riporta nel foglio:
Service description
X, M. P, QX Series, Pick Up & Return,
Basic w'ty + 2yr Extended

Important
Il servizio di estensione di garanzia Fastguard deve essere necessariamente attivato entro 60 giorni dalla data di acquisto del servizio stesso.
L'attivazione puo essere effettuata inviando i seguenti dati al numero di fax 02.92.13.06.11 o all'indirizzo e-mail sei.itestensioni@partner.samsung.com:
- dati del cliente (nome, cognome, indirizzo, e-mail, numero telefonico)
- modello del prodotto per cui l'estensione di garanzia e stata acquistata
- numero seriale del prodotto
- data di acquisto del prodotto
- pack code (si veda il codice riportato sopra)
- certificate no. (si veda il codice riportato sopra)
Al fine di poter stabilire con precisione la data d'inizio del periodo di garanzia, il Servizio Clienti Samsung potra richiedere copia del documento comprovante l'acquisto (fattura o scontrino fiscale) del prodotto Samsung.
Per attestare la corretta registrazione dell'estensione di garanzia Fastguard, Samsung inviera una lettera di conferma . E' importante che quest'ultima sia custodita con cura insieme al presente documento, poiche il cliente e l'unico responsabile della conservazione degli estremi del certificato di estensione di garanzia.
Samsung non e responsabile di contratti persi o sottratti ne del loro uso non autorizzato.
I Termini e le Condizioni contrattuali sono disponibili sul sito www.samsung.it

B3LL4MY_85
05-06-2013, 11:19
Si deve scegliere la garanzia in base al modello del proprio notebook; la garanzia va attivata entro 60 giorni dall'acquisto della stessa (non del portatile ma ipotizzo entro il primo anno di garanzia del portatile)
Sicuro sicuro di quello che dici?!? Non sono 60 giorni dall'acquisto del prodotto?

l'ideale sarebbe registrare il portatile sul sito samsung (si il modello del notebook c'è ed è presente nella lista)
Sarò incapace io ma nella lista vedo solo il seriale del vecchio Chronos. Ho scritto a Samsung su FB e non mi hanno ancora risposto. Mah! :D

Innanzitutto ti ringrazio per questo utile post sulla garanzia! Però c'è una cosa che non mi torna:

Per legge, in Italia un prodotto acquistato da un privato (no partita IVA) deve avere 2 anni di garanzia del produttore. Quindi questo come si concilia? Se compro quella da 3 anni in realtà è 2+1, e quindi pago per estendere di un solo anno??

Qui casca l'asino: per legge la garanzia è 2 anni da parte del venditore. Il produttore può fare più o meno quello che vuole, e in questo caso Samsung non è malvagia offrendo comunque 12 mesi di pick up & ruturn con il nostro prodotto.

lordphoenix
05-06-2013, 11:28
si sono sicuro e ti ho copi-incollato il contenuto dell'estensione di garanzia che ho!

si sono sicuro anche della registrazione in quanto l'ho fatta e sono appena andato a ricontrollare sul cyberservice center di samasung e mi ha preso il modello giusto!!!

per la garanzia legale ribadisco il concetto del primo anno produttore e secondo anno venditore: mediaworld & co hanno iter diversi!!!

B3LL4MY_85
05-06-2013, 11:46
si sono sicuro e ti ho copi-incollato il contenuto dell'estensione di garanzia che ho!

Si, visto anche sul sito. Grazie! Da aggiungere in prima pagina assieme alla descrizione delle varie garanzie.

si sono sicuro anche della registrazione in quanto l'ho fatta e sono appena andato a ricontrollare sul cyberservice center di samasung e mi ha preso il modello giusto!!!

Mi sa che parliamo di due cose diverse... Io mi riferivo alla registrazione sul Samsung Exclusive per cui confermo l'assenza del prodotto NP770Z5E. Tu invece ti riferivi al Cyberservice, quali differenze ci sono?

per la garanzia legale ribadisco il concetto del primo anno produttore e secondo anno venditore: mediaworld & co hanno iter diversi!!!

Su questo siamo tutti d'accordo! :D

remoflash
05-06-2013, 12:32
ragazzi ma per l'ativ book 8, qual'è il codice della garanzia, quello postato qualche pagina da dice solo serie 7 non ativ book 8... che è serie 8 da come dice il sito samsung italiano...come si fà quindi?

princeofalberta
05-06-2013, 13:09
infatto speravo in un'uscita veloce della serie nuova con haswell. i serie 7 sono comunque in giro almeno da natale se non sbaglio

Ho idea che tu ti stia confondendo con la vecchia Serie 7, uscita alla fine del 2012.

La vecchia Serie 7 è completamente diversa da quella nuova!

ragazzi ma per l'ativ book 8, qual'è il codice della garanzia, quello postato qualche pagina da dice solo serie 7 non ativ book 8... che è serie 8 da come dice il sito samsung italiano...come si fà quindi?

E' la stessa cosa suppongo..

Ansem_93
05-06-2013, 13:24
Ho idea che tu ti stia confondendo con la vecchia Serie 7, uscita alla fine del 2012.

La vecchia Serie 7 è completamente diversa da quella nuova!

E' la stessa cosa suppongo..
può essere,in effetti montavano ancora windows 7.
Ma credevo che tra la vecchia con windows 7 e la nuova con 8 non cambiasse niente, a parte una leggera differenza di frequenza processore (i due 15" che ho visto montavano entrambi i7 ivy). sul sito di Samsung italia il suo codice è questo:NP700Z5C-S01IT
Tra parentesi sempre su samsung italia questi qui nuovi nemmeno compaiono.

mi potresti quindi dire in cosa differiscono? mi sono perso questa nuova serie :(

remoflash
05-06-2013, 13:29
può essere,in effetti montavano ancora windows 7.
Ma credevo che tra la vecchia con windows 7 e la nuova con 8 non cambiasse niente, a parte una leggera differenza di frequenza processore (i due 15" che ho visto montavano entrambi i7 ivy). sul sito di Samsung italia il suo codice è questo:NP700Z5C-S01IT
Tra parentesi sempre su samsung italia questi qui nuovi nemmeno compaiono.

Veramente su Samsung Italia ci sono tutti anche l'ativ book 8 normale e quello touch pure.. Non so tu dove vai a a vedere :-D

danieleg.dg
05-06-2013, 13:57
può essere,in effetti montavano ancora windows 7.
Ma credevo che tra la vecchia con windows 7 e la nuova con 8 non cambiasse niente, a parte una leggera differenza di frequenza processore (i due 15" che ho visto montavano entrambi i7 ivy). sul sito di Samsung italia il suo codice è questo:NP700Z5C-S01IT
Tra parentesi sempre su samsung italia questi qui nuovi nemmeno compaiono.

mi potresti quindi dire in cosa differiscono? mi sono perso questa nuova serie :(

Quello vecchio ha anche il lettore dvd, è più spesso, la batteria dura di meno e lo schermo è peggiore (è un tn da 1600x900).
Questo (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP770Z5E-S01IT) è il nuovo chronos, mentre questo (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP870Z5E-X01IT) è l'ativ 8.

Ansem_93
05-06-2013, 14:06
Quello vecchio ha anche il lettore dvd, è più spesso, la batteria dura di meno e lo schermo è peggiore (è un tn da 1600x900).
Questo (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP770Z5E-S01IT) è il nuovo chronos, mentre questo (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP870Z5E-X01IT) è l'ativ 8.

caspita, niente male!ma come prezzo? immagino a questo punto superi i 1200€ del vecchio serie 7 postato da me :(
purtroppo mi hanno regalato un buono da 400€ al mediaworld,quindi sono praticamente costretto a comprarlo lì :/

princeofalberta
05-06-2013, 14:23
può essere,in effetti montavano ancora windows 7.
Ma credevo che tra la vecchia con windows 7 e la nuova con 8 non cambiasse niente, a parte una leggera differenza di frequenza processore (i due 15" che ho visto montavano entrambi i7 ivy). sul sito di Samsung italia il suo codice è questo:NP700Z5C-S01IT
Tra parentesi sempre su samsung italia questi qui nuovi nemmeno compaiono.

mi potresti quindi dire in cosa differiscono? mi sono perso questa nuova serie :(

La versione 2012 ha appunto codice NP700Z5C-S01IT
La versione 2013 ha come n. codice NP770Z5E-S01IT

Nella versione 2013 Samsung ha diminuito lo spessore, passando a 2cm costanti. Ha migliorato notevolmente le prestazioni, cambiando scheda grafica, dalla nVidia GT 640M alla AMD Raedon 8870M che, a livello di prestazioni, si avvicina alla GTX 670M. Praticamente è possibile giocare al 90% dei giochi 2013 @1080p e 30fps, quasi come un notebook gaming, ma questo è spesso la metà e non scalda per nulla.. :asd:
(Nota bene: se devi usare Linux dovrai accontentarti della scheda video integrata nell'i7, ovvero la HD4000, perché la 8870M non è compatibile, comunque tra un po' di mesi AMD dovrebbe introdurre il pieno supporto a Linux se ti può interessare)
Samsung ha poi cambiato schermo, passando dal terribile display TN del vecchio Serie 7, che aveva angoli di visione terribili, ad un nuovo display MVA (anche se ho letto recentemente, in una recensione del Chronos che potrebbe trattarsi di un AHVA) caratterizzato dal miglior contrasto tra i PC (1500:1, quasi più di un monitor) e fedeltà cromatica paragonabile a quella del MacBook Retina da 15".
Migliorato pure il comparto audio, che finalmente ora è più che buono.
La batteria, come detto qualche post fa, dura 10 ore circa..
Per poter ridurre le dimensioni ha eliminato il lettore DVD. (per me inutile)


Il Chronos 2013 è possibile ordinarlo in molti e-shop su internet a circa 1200€, mentre l'ATIV Book 8 (che è lo stesso identico notebook ma in colorazione nera) a 1300€. Nei negozi fisici il Chronos è a 1399€, mentre l'ATIV Book credo a 1499€.

Se hai dubbi siamo qui ;)

Ansem_93
05-06-2013, 14:36
La versione 2012 ha appunto codice NP700Z5C-S01IT
La versione 2013 ha come n. codice NP770Z5E-S01IT

Nella versione 2013 Samsung ha diminuito lo spessore, passando a 2cm costanti. Ha migliorato notevolmente le prestazioni, cambiando scheda grafica, dalla nVidia GT 640M alla AMD Raedon 8870M che, a livello di prestazioni, si avvicina alla GTX 670M. Praticamente è possibile giocare al 90% dei giochi 2013 @1080p e 30fps, quasi come un notebook gaming, ma questo è spesso la metà e non scalda per nulla.. :asd:
(Nota bene: se devi usare Linux dovrai accontentarti della scheda video integrata nell'i7, ovvero la HD4000, perché la 8870M non è compatibile, comunque tra un po' di mesi AMD dovrebbe introdurre il pieno supporto a Linux se ti può interessare)
Samsung ha poi cambiato schermo, passando dal terribile display TN del vecchio Serie 7, che aveva angoli di visione terribili, ad un nuovo display MVA (anche se ho letto recentemente, in una recensione del Chronos che potrebbe trattarsi di un AHVA) caratterizzato dal miglior contrasto tra i PC (1500:1, quasi più di un monitor) e fedeltà cromatica paragonabile a quella del MacBook Retina da 15".
Migliorato pure il comparto audio, che finalmente ora è più che buono.
La batteria, come detto qualche post fa, dura 10 ore circa..
Per poter ridurre le dimensioni ha eliminato il lettore DVD. (per me inutile)


Il Chronos 2013 è possibile ordinarlo in molti e-shop su internet a circa 1200€, mentre l'ATIV Book 8 (che è lo stesso identico notebook ma in colorazione nera) a 1300€. Nei negozi fisici il Chronos è a 1399€, mentre l'ATIV Book credo a 1499€.

Se hai dubbi siamo qui ;)

gentilissimo! caspita questi nuovi chronos non sono davvero niente male! peccato però che a questo punto sfori con il budget :( già 1200€ era al limite,1400 proprio non posso permettermeli :( come altre serie da poter prendere al mediaworld,che siano abbastanza simili alla serie 7 ce ne sono? io speravo di cavarmela con 1000€(iva esclusa) al massimo

remoflash
05-06-2013, 15:36
gentilissimo! caspita questi nuovi chronos non sono davvero niente male! peccato però che a questo punto sfori con il budget :( già 1200€ era al limite,1400 proprio non posso permettermeli :( come altre serie da poter prendere al mediaworld,che siano abbastanza simili alla serie 7 ce ne sono? io speravo di cavarmela con 1000€(iva esclusa) al massimo

non hai detto che hai buono di 400 euro dal mediaword?? prendi il chronos 7 da 1299 euro ... e togli 400 euro...lo paghi relativamente poco in questo modo

Frick10
05-06-2013, 16:20
i vecchi chronos 700 ho letto davano un sacco di problemi

lordphoenix
05-06-2013, 17:19
Mi sa che parliamo di due cose diverse... Io mi riferivo alla registrazione sul Samsung Exclusive per cui confermo l'assenza del prodotto NP770Z5E. Tu invece ti riferivi al Cyberservice, quali differenze ci sono?

Ehm... che cos'è il Samsung Exclusive?
Il Cyberservice permette di registrare il prodotto, verificare la garanzia e la sua durata, registrare eventuali estensioni di garanzia, fare richieste di assistenza del prodotto e vederne lo stato di riparazione.

remoflash
06-06-2013, 12:47
ragazzi no dimenticato di chiedervi: ma il chronos 7 e l'ativ book 8, hanno il pad multitouch? così si può sfruttare meglio windows 8, con la navigazione,ecc... nel senso che si possono allargare e restringere le pagine con 2 dita o altro..

alfling
06-06-2013, 13:08
ragazzi no dimenticato di chiedervi: ma il chronos 7 e l'ativ book 8, hanno il pad multitouch? così si può sfruttare meglio windows 8, con la navigazione,ecc... nel senso che si possono allargare e restringere le pagine con 2 dita o altro..
Sì, mi pare che ci siano gestures fino a 4 dita

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

remoflash
06-06-2013, 14:08
Sì, mi pare che ci siano gestures fino a 4 dita

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Ottimo, grazie mille

alfling
06-06-2013, 20:55
ragazzi ma per l'ativ book 8, qual'è il codice della garanzia, quello postato qualche pagina da dice solo serie 7 non ativ book 8... che è serie 8 da come dice il sito samsung italiano...come si fà quindi?
Hai più trovato queste info?

Edit: Ma avete visto che su Samsung.it , nella pagina del 880Z5E, lo mostrano sia in nero che in grigio?

remoflash
06-06-2013, 21:43
Hai più trovato queste info?

Edit: Ma avete visto che su Samsung.it , nella pagina del 880Z5E, lo mostrano sia in nero che in grigio?

Quello sia grigio che nero è quello touch SCREEN.. Cmq no non sono ancor riuscito ad avere info

alfling
06-06-2013, 23:55
Scusate il doppio post, ma credo di aver capito quali siano le garanzie FastGuard compatibili con il Chronos e, di conseguenza, l'ATIV Book 8.

La garanzia FastGuard non è generica, ma specifica per ogni categoria di prodotto. Nel nostro caso la garanzia è la FastGuard per Notebook.

Le garanzie vendute possono essere da:
- 36 o 48 mesi

e variano in base alla modalità di intervento, e quindi:
- PickUp & Return oppure On Site.


La riparazione On Site consiste nella riparazione del prodotto non funzionante presso il domicilio del cliente.

La riparazione Pick Up & Return consiste nel ritiro del prodotto non funzionante, riparazione e riconsegna dello stesso presso il domicilio del cliente.

http://itpartner.samsung.it/GeneralSupport/Warranty.aspx



La garanzia FastGuard da 36 mesi, in modalità PickUp & Return, ha la sigla P-NP-2P5XH00: Google Shopping: FastGuard 36m - P&R (https://www.google.it/search?hl=it&tbm=shop&q=P-NP-2P5XH00&oq=P-NP-2P5XH00&gs_l=products-cc.12...477841.477841.0.478428.1.1.0.0.0.0.152.152.0j1.1.0...0.0...1ac.2.yYJiDM8zsFs)

La garanzia FastGuard da 36 mesi, in modalità On Site, ha la sigla P-NP-BN1XH00: Google Shopping: FastGuard 36m - OnSite (https://www.google.it/search?hl=it&tbm=shop&q=P-NP-2P5XH00&oq=P-NP-2P5XH00&gs_l=products-cc.12...477841.477841.0.478428.1.1.0.0.0.0.152.152.0j1.1.0...0.0...1ac.2.yYJiDM8zsFs#safe=off&hl=it&tbm=shop&sclient=psy-ab&q=P-NP-BN1XH00&oq=P-NP-BN1XH00&gs_l=serp.12...109680.109680.1.110650.1.1.0.0.0.0.265.265.2-1.1.0...0.0...1c..15.serp.xLe3J36IKKw&psj=1&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&bvm=bv.47244034,d.ZG4&fp=136d4c420be9a93&biw=1280&bih=962)

La garanzia FastGuard da 48 mesi, in modalità PickUp & Return, ha la sigla P-NP-3P5XH00: Google Shopping: FastGuard 48m - P&R (https://www.google.it/search?hl=it&tbm=shop&q=P-NP-2P5XH00&oq=P-NP-2P5XH00&gs_l=products-cc.12...477841.477841.0.478428.1.1.0.0.0.0.152.152.0j1.1.0...0.0...1ac.2.yYJiDM8zsFs#safe=off&hl=it&tbm=shop&sclient=psy-ab&q=P-NP-3P5XH00&oq=P-NP-3P5XH00&gs_l=serp.12...125001.125001.2.125908.1.1.0.0.0.0.142.142.0j1.1.0...0.0...1c..15.serp.wQ9y-D-I45w&psj=1&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&bvm=bv.47244034,d.ZG4&fp=a1d9a8296cff9dbd&biw=1280&bih=962)

La garanzia FastGuard da 48 mesi, in modalità On Site, ha la sigla P-NP-CN1XH00: Google Shopping: FastGuard 48m - OnSite (https://www.google.it/search?hl=it&tbm=shop&q=P-NP-2P5XH00&oq=P-NP-2P5XH00&gs_l=products-cc.12...477841.477841.0.478428.1.1.0.0.0.0.152.152.0j1.1.0...0.0...1ac.2.yYJiDM8zsFs#safe=off&hl=it&tbm=shop&sclient=psy-ab&q=P-NP-CN1XH00&oq=P-NP-CN1XH00&gs_l=serp.12...16764.16764.4.17679.1.1.0.0.0.0.138.138.0j1.1.0...0.0...1c..15.serp.CB1e67yg5pI&psj=1&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&bvm=bv.47244034,d.ZG4&fp=a1d9a8296cff9dbd&biw=1280&bih=962)


Quì dice qualcosa in più: http://itpartner.samsung.it/GeneralSupport/WarrantyExtension.aspx
Dove hai reperito questi codici? Magari troviamo anche quelli per l'ATIV BOOK 8

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

lucacox
07-06-2013, 08:05
Ativ Book 8 Arrivato!!!!

:D :D :D

confermo 8Gb ram installata + uno slot SODIMM libero.

remoflash
07-06-2013, 08:14
Ativ Book 8 Arrivato!!!!

:D :D :D

confermo 8Gb ram installata + uno slot SODIMM libero.

Noooo a me deve ancora arrivare!!!!! Forse la prossima settimana
Com'è, com'è, com'è, com'è????????????? Foto, foto foto foto foto foto foto?!!!!!! :-D

lucacox
07-06-2013, 09:21
http://i42.tinypic.com/e8til2.jpg http://i39.tinypic.com/4rvxi8.jpg

http://i43.tinypic.com/2ykyfsp.jpg http://i42.tinypic.com/33pcz2u.jpg

remoflash
07-06-2013, 09:34
*_* touchpad come è ha problemi?? Fai il una piccola recensione di qualche rigo se non ti dispiace, per favore così chi lo deve comprare aa qualcosa in più...
inoltre dalle foto sembra che si possa spegnere le luci della tastiera, cosa che da come ho capito non era possibile fare con il chronos... sono spente le luci o non si vedono che sono accese :D ?

lucacox
07-06-2013, 11:28
TOUCHPAD: per ora (circa 3 ore di utilizzo) nessun problema

TASTIERA: eccezionale! si può disabilitare la retroilluminazione che mi pare abbia quattro livelli di intensità impostabili

CASE: le ditate si vedono, quindi per i maniaci della pulizia è un incubo! :)

in generale è un notebook fantastico, estremamente silenzioso, schermo ottimo tastiera solidissima, sto usando anche un linux su macchina virtuale e va meglio del pc di sviluppo che utilizzo di solito...


se avete domande specifiche fate pure

remoflash
07-06-2013, 11:38
TOUCHPAD: per ora (circa 3 ore di utilizzo) nessun problema

TASTIERA: eccezionale! si può disabilitare la retroilluminazione che mi pare abbia quattro livelli di intensità impostabili

CASE: le ditate si vedono, quindi per i maniaci della pulizia è un incubo! :)

in generale è un notebook fantastico, estremamente silenzioso, schermo ottimo tastiera solidissima, sto usando anche un linux su macchina virtuale e va meglio del pc di sviluppo che utilizzo di solito...


se avete domande specifiche fate pure
Grande!! invece per quanto riguarda il wireless? ci sono problemi? mi sa però che comprariranno con qualche modem, essendo la stessa scheda wireless del chronos 7...

princeofalberta
07-06-2013, 12:33
Nero è tremendamente bello :(

lucacox
07-06-2013, 12:46
Grande!! invece per quanto riguarda il wireless? ci sono problemi? mi sa però che comprariranno con qualche modem, essendo la stessa scheda wireless del chronos 7...

il wireless non lo ho ancora testato visto che ho usato solo ethernet (sono al lavoro e la connessione via cavo è ottima 100MB/s) per i vari aggiornamenti e download :)

alfling
07-06-2013, 13:28
TOUCHPAD: per ora (circa 3 ore di utilizzo) nessun problema

TASTIERA: eccezionale! si può disabilitare la retroilluminazione che mi pare abbia quattro livelli di intensità impostabili

CASE: le ditate si vedono, quindi per i maniaci della pulizia è un incubo! :)

in generale è un notebook fantastico, estremamente silenzioso, schermo ottimo tastiera solidissima, sto usando anche un linux su macchina virtuale e va meglio del pc di sviluppo che utilizzo di solito...


se avete domande specifiche fate pure
Aspetta, aspetta...Puoi spegnere la retroilluminazione della tastiera?? I possessori del Chronos non ci riescono (se non mi sbaglio)! Potresti fare un brevissimo video (anche senza audio se vuoi) in cui fai vedere i vari livelli di illuminazione della tastiera passando dall'uno all'altro (compreso il livello spento)?

remoflash
07-06-2013, 13:32
Aspetta, aspetta...Puoi spegnere la retroilluminazione della tastiera?? I possessori del Chronos non ci riescono (se non mi sbaglio)! Potresti fare un brevissimo video (anche senza audio se vuoi) in cui fai vedere i vari livelli di illuminazione della tastiera passando dall'uno all'altro (compreso il livello spento)?

:D si si può spegnere completamente, me lo ha detto in privato, lo si vede già dalle foto :)

alfling
07-06-2013, 13:50
:D si si può spegnere completamente, me lo ha detto in privato, lo si vede già dalle foto :)

:sofico:

Visto che ultimamente abbiamo parlato tanto di garanzia, voi sapete se è internazionale? Io spero sempre di non averne bisogno, ma a settembre dovrò trasferirmi in Germania per 6 mesi, e non vorrei dover spedire il computer in Italia nel caso avessi qualche problema...

princeofalberta
07-06-2013, 14:34
:sofico:

Visto che ultimamente abbiamo parlato tanto di garanzia, voi sapete se è internazionale? Io spero sempre di non averne bisogno, ma a settembre dovrò trasferirmi in Germania per 6 mesi, e non vorrei dover spedire il computer in Italia nel caso avessi qualche problema...

http://support.eu.samsung.com/esamsung/ewarranty/download/it/FastGuard.pdf

b. il servizio di garanzia copre solo il territorio italiano;

alfling
07-06-2013, 16:30
http://support.eu.samsung.com/esamsung/ewarranty/download/it/FastGuard.pdf
:muro: e il primo anno invece?

B3LL4MY_85
07-06-2013, 18:05
Edit

malmo
07-06-2013, 20:00
Pure. Hai/abbiamo comprato un NP770Z5E-S01IT e quindi non credo abbia senso chiedere assistenza fuori dall'Italia... ;)

bah io ho un modestissimo serie 3 e sopra c'è appiccicata l'etichetta adesiva "international warranty".

alfling
07-06-2013, 20:34
bah io ho un modestissimo serie 3 e sopra c'è appiccicata l'etichetta adesiva "international warranty".

Lucacox, sul tuo non c'è?
Nei documenti inclusi nella confezione, c'è qualche informazione a riguardo?

Ho già controllato nel manuale, lì non c'è niente

princeofalberta
07-06-2013, 21:58
Lucacox, sul tuo non c'è?
Nei documenti inclusi nella confezione, c'è qualche informazione a riguardo?

Ho già controllato nel manuale, lì non c'è niente

Nella foto che ha postato prima Lucacox si vedono, partendo da destra: adesivo i7, adesivo Raedon, possibile adesivo garanzia, adesivo Energy..

Se il Serie 3 ha garanzia internazionale non vedo perché l'ATIV Book non possa averla.. :rolleyes:

MrFlo
08-06-2013, 01:23
bah io ho un modestissimo serie 3 e sopra c'è appiccicata l'etichetta adesiva "international warranty".

anche il mio chronos ha l'adesivo dell'international warranty. Se googli trovi qualcosa a riguardo in cui si spiega che per i notebook la garanzia è internazionale

B3LL4MY_85
08-06-2013, 08:55
anche il mio chronos ha l'adesivo dell'international warranty. Se googli trovi qualcosa a riguardo in cui si spiega che per i notebook la garanzia è internazionale

Giusto! Errore mio che non ho più l'adesivo. La garanzia del primo anno è INTERNAZIONALE. Poi correggo sopra, scusate! :banghead:

Inviato dal mio HTC Sensation con Tapatalk 2

atariboy
08-06-2013, 16:28
Ho messo mano sull'ativbook8 presso un mediaworld a roma
Le mie impressioni sono

Tastiera poco affacinante ,la retroilluminazione causa luce ambientale non era attiva.
Buon touchpad, ottimo touchscreen ( piu preciso e sensibile dei sony presenti in negozio) ovviamente i riflessi dei neon sullo schermo lucido si vedono e la buona qualità dello stesso non puo niente.
Il colore è un blu scuro tipico di samsung... Non poi così fico e le ditate si vedono.
La qualità costruttiva sembra buona ma al tatto non mi sembra poi così robusto.
Ho provato il riavvio per testarne la velocità e dopo un po mi son stancato di contare i secondi
Boh .. Non è stato amore a prima vista.
Magari ad avercelo sottomano una mezzagiornata se ne ha una diversa impressione.
Il prezzo era di meno di 1700 euro non ricordo bene.




Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

alfling
08-06-2013, 16:30
Ho messo mano sull'ativbook8 presso un mediaworld a roma
Le mie impressioni sono

Tastiera poco affacinante ,la retroilluminazione causa luce ambientale non era attiva.
Buon touchpad, ottimo touchscreen ( piu preciso e sensibile dei sony presenti in negozio) ovviamente i riflessi dei neon sullo schermo lucido si vedono e la buona qualità dello stesso non puo niente.
Il colore è un blu scuro tipico di samsung... Non poi così fico e le ditate si vedono.
La qualità costruttiva sembra buona ma al tatto non mi sembra poi così robusto.
Ho provato il riavvio per testarne la velocità e dopo un po mi son stancato di contare i secondi
Boh .. Non è stato amore a prima vista.
Magari ad avercelo sottomano una mezzagiornata se ne ha unamdiversa i pressione.
Il prezzo era di meno di 1700 euro non ricordo bene.

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Dove?? Qui si compra a 1300!

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

remoflash
08-06-2013, 16:48
Dove?? Qui si compra a 1300!

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

1300 costa la versione non touch

Giak111
08-06-2013, 18:32
Scusate ma la retroilluminazione della tastiera anche se il computer resta inutilizzato per 1 ora resta sempre attiva! come posso disattivarla? (da settings ho già provato ma non funziona)

alfling
08-06-2013, 20:27
Scusate ma la retroilluminazione della tastiera anche se il computer resta inutilizzato per 1 ora resta sempre attiva! come posso disattivarla? (da settings ho già provato ma non funziona)
Che modello hai?

remoflash
09-06-2013, 10:11
Scusate ma la retroilluminazione della tastiera anche se il computer resta inutilizzato per 1 ora resta sempre attiva! come posso disattivarla? (da settings ho già provato ma non funziona)

Se hai il chronos 7 è impossibile fino ad ore disattivarla completamente, è possibile,da come è stato affermato da un utente, farlo sull'ativ book 8

B3LL4MY_85
09-06-2013, 16:14
Statistiche utenti HWUpgrade con installato l'SSD:
- Avviamento: 7 secondi ±2s
- Spegnimento: 2 secondi ±1s

Non mi tornano questi numeri... con il mio modesto Samsung 840 250GB faccio mediamente 12 in accensione e 8 in spegnimento.
I numeri tornano comparabili con la sospensione, non con lo spegnimento!
Non si tratta di un test vero e proprio ma di 5/6 campioni raccolti, potrò essere più preciso in futuro.

Lawliet_L
09-06-2013, 17:28
Non mi tornano questi numeri... con il mio modesto Samsung 840 250GB faccio mediamente 12 in accensione e 8 in spegnimento.
I numeri tornano comparabili con la sospensione, non con lo spegnimento!
Non si tratta di un test vero e proprio ma di 5/6 campioni raccolti, potrò essere più preciso in futuro.

Io ho quello PRO, e i tempi più o meno sono quelli indicati da princeofalberta.

Borbone
09-06-2013, 19:16
E aggiungerei che dipende anche dalla installazione di W8, se pulita o meno.

Frick10
09-06-2013, 20:31
ma installazione pulita continua a dare problemi pure nell ativ?

alfling
09-06-2013, 22:46
ma installazione pulita continua a dare problemi pure nell ativ?
L'installazione pulita non dà problemi neanche nel Chronos..

Frick10
10-06-2013, 06:46
era stato detto che dava problemi con i driver. Per la reinstallazione.. Quindi nel caso non dia problemi meglio un installazione pulita giusto?

alfling
10-06-2013, 06:53
era stato detto che dava problemi con i driver. Per la reinstallazione.. Quindi nel caso non dia problemi meglio un installazione pulita giusto?
Magari ci metti 10-15 minuti in più a trovare quelli giusti, ma alla fine funziona tutto. Secondo me, l'installazione pulita è sempre meglio, anche se è più un "vezzo": una volta mettevano talmente tanta porcheria da dimezzare la reattività del sistema, adesso quantomeno gli hardware sono più veloci e quasi non te ne accorgi :D

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Frick10
10-06-2013, 09:20
ah allora perfetto. Anche io preferisco installazioni pulite ma avevo capito che nel caso di queto notebook erano sconsigliate che nn si ritrovavano in rete i driver giusti..

Borbone
10-06-2013, 11:52
ah allora perfetto. Anche io preferisco installazioni pulite ma avevo capito che nel caso di queto notebook erano sconsigliate che nn si ritrovavano in rete i driver giusti..

Ma no, è che è una rottura reinstallare tutto. A parte il problema della copia della partizione recovery della Samsung, che non si è capito se è il caso copiare (a danno dello spazio non smisuraro di un ssd) o meno.

alfling
10-06-2013, 15:14
Ma no, è che è una rottura reinstallare tutto. A parte il problema della copia della partizione recovery della Samsung, che non si è capito se è il caso copiare (a danno dello spazio non smisuraro di un ssd) o meno.
Io non penso che la copierò.. Quando metterò un SSD (non subito) terrò intatte tutte le partizioni dell'HDD, riducendo al minimo la C: in questo modo se dovessi avere problemi avrei sempre l'originale per tornare indietro. Sul SSD invece farò installazione pulita

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

remoflash
10-06-2013, 17:25
Io invece faccio copia di fabbrica, non faccio istallazione pulita, non ho tempo da perdere ne nell'installazione da zero, né nell'esaurirmi a trovare i driver giusti...

Igor M.
12-06-2013, 06:41
Non so se si può chiedere ,ma quale tra i negozi online dove si può trovare l'ativ nero è più affidabile? ...ho una gran paura di prendere una fregatura...grazie

remoflash
12-06-2013, 12:14
Arrivato!!!!!!!! Oggi lo apro.. Ora è imballato ancora :-)

Frick10
12-06-2013, 12:31
dove lo hai preso? Facci sapere se é tutto ok e come si comporta con linstallazione da copia di fabbrica

remoflash
12-06-2013, 13:49
dove lo hai preso? Facci sapere se é tutto ok e come si comporta con linstallazione da copia di fabbrica

L'ho preso in un negozio fisico... Per ora sto facendo aggiornamenti da sw update e basta... Dopo devo studiare, ci sentiamo stasera per aggiornamenti.. Per quanto riguarda lo schermo tutto ok, perfetto nessun difetto esterno, il touch è perfetto e scorre che è una bellezza... Per ora la tastiera è spenta... Poi stasera inizio a smanettarci
Edit: non so quando acquisterò l'ssd ma per prima cosa stasera faccio una copia di ripristino su un hd vuoto che ho in un cassetto :-)

Frick10
12-06-2013, 15:19
ok grazie! Ma sara meglio fare gli aggiornamemti poi l immagine del sistema su penna usb o non fare niente e fare subito l immagine o copia che sia su ssd?

remoflash
12-06-2013, 15:57
ok grazie! Ma sara meglio fare gli aggiornamemti poi l immagine del sistema su penna usb o non fare niente e fare subito l immagine o copia che sia su ssd?

Quando fai recovery di fabbrica non copia anche gli aggiornamenti, quindi penso sia la stessa cosa

alfling
12-06-2013, 16:32
Quando fai recovery di fabbrica non copia anche gli aggiornamenti, quindi penso sia la stessa cosa
È esattamente così :)

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

remoflash
12-06-2013, 19:34
ragazzi, qualche bona anima che mi passa gli ultimi driver ati?? il link in prima pagina non funziona...

alfling
12-06-2013, 20:07
ragazzi, qualche bona anima che mi passa gli ultimi driver ati?? il link in prima pagina non funziona...
QUI (http://forum.notebookreview.com/samsung/713184-2013-series-7-chronos-ativ-book-8-15-owners-lounge-np770z5e-np780z5e-np870z5e-np880z5e.html) hai la guida passo passo (da cui è stata scritta quella che c'è qui), e nello spoiler c'è il link per il download dei driver.
I 13.5 beta 3 per ora sembrano andare abbastanza meglio dei 13.6, quindi ti consiglio quelli.
Occhio a seguire scrupolosamente la guida! Quando hai finito, controlla che ti funzionino queste due cose:
- luminosità automatica del display
- "risveglio" dalla sospensione
Questi erano i problemi che si potevano riscontrare nel caso la procedura non venisse effettuata correttamente. Se fai tutto bene dovrebbe funzionare tutto meglio di prima!

MrFlo
13-06-2013, 06:10
domanda per quelli che hanno mandato il chronos in garanzia: quanto tempo ci hanno messo per il ritiro e quanto per la riconsegna?

remoflash
13-06-2013, 08:26
domanda per quelli che hanno mandato il chronos in garanzia: quanto tempo ci hanno messo per il ritiro e quanto per la riconsegna?

Per quale motivo sono stati mandati i chronos in garanzia? Avevano dei problemi?
Altra domanda:con un llettore DVD esterno secondo voi è possibile fare dischi di ripristino??? oppure su una pen drive da 32gb... se è possibile farlo, in un futuro per farei un ripristino da questi dvd oppure dalla pen drive o da un HD esterno come si fà, in caso di errori di sistema che non si riescono a risolvere

alfling
13-06-2013, 10:20
Per quale motivo sono stati mandati i chronos in garanzia? Avevano dei problemi?
Altra domanda:con un llettore DVD esterno secondo voi è possibile fare dischi di ripristino??? oppure su una pen drive da 32gb... se è possibile farlo, in un futuro per farei un ripristino da questi dvd oppure dalla pen drive o da un HD esterno come si fà, in caso di errori di sistema che non si riescono a risolvere
Sulla pendrive sicuramente, ma non vedo perché non dovrebbe essere possibile anche con il masterizzatore DVD esterno (sempre a patto che ti stia tutto in un DVD). Basterà impostarlo nell'ordine di boot nel bios

remoflash
13-06-2013, 10:46
Sulla pendrive sicuramente, ma non vedo perché non dovrebbe essere possibile anche con il masterizzatore DVD esterno (sempre a patto che ti stia tutto in un DVD). Basterà impostarlo nell'ordine di boot nel bios

di solito nei vecchi pc faceva fare più dvd, ora questo no in uno è quasi impossibile far entrare più di 28gb di roba...da come dicono...

alfling
13-06-2013, 12:47
di solito nei vecchi pc faceva fare più dvd, ora questo no in uno è quasi impossibile far entrare più di 28gb di roba...da come dicono...
Se vuoi avere un backup di emergenza da parte, secondo me ti conviene a questo punto comprare una chiavetta USB da 32GB (magari 3.0, visto la mole di dati da spostare): non costano moltissimo, e sono sicuramente più affidabili di un pacco di DVD che si possono strisciare (e basta che se ne rovini uno per perdere tutto). Copiando la recovery nella chiavetta ti resta anche il funzionamento con F4

remoflash
13-06-2013, 13:06
Se vuoi avere un backup di emergenza da parte, secondo me ti conviene a questo punto comprare una chiavetta USB da 32GB (magari 3.0, visto la mole di dati da spostare): non costano moltissimo, e sono sicuramente più affidabili di un pacco di DVD che si possono strisciare (e basta che se ne rovini uno per perdere tutto). Copiando la recovery nella chiavetta ti resta anche il funzionamento con F4

basta una USB da 32, quindi? non è che la recovery è maggiore di 30?

giulianone
13-06-2013, 13:12
domanda per quelli che hanno mandato il chronos in garanzia: quanto tempo ci hanno messo per il ritiro e quanto per la riconsegna?

Io ho richiesto la sostituzione (o la riparazione) per il problema dello schermo imbarcato, per il resto il notebook funziona alla perfezione.

Ho segnalato il difetto al sito dove l'ho acquistato (Quarty.it) il 9 maggio e loro mi hanno risposto che richiedevano uno schermo sostitutivo o un notebook nuovo alla casa madre, poi io ovviamente dovevo rendere il mio e appena lo ricevevano avrebbero provveduto con l'invio del nuovo o con la sostituzione dello schermo.

Il fatto è che oggi è il 13 giugno e nonostante qualche mail del tipo "stiamo portando avanti la pratica" io ho ancora il chronos difettato e nessuna nuova informazione... :muro:

EDIT: l'assistenza, come ho scritto, è quella del rivenditore, che per ora non è per nulla rapida nel risolvere i problemi. Non so se chiedendo assistenza direttamente a Samsung le cose siano diverse...

alfling
13-06-2013, 14:10
basta una USB da 32, quindi? non è che la recovery è maggiore di 30?
No, in realtà è di poco superiore ai 16 GB, quindi con quella da 32 ci stai ampiamente dentro. Su Notebookreview in moltissimi l'hanno ormai adottata come procedura standard:
1. Immagine di fabbrica su una USB da 32 GB
2. sostituzione HDD-SSD
3. disabilitazione FastBoot e SecureBoot
4. Boot da chiavetta USB (quella da 32GB appena creata)
5. Installazione sull'SSD
6. Conservazione della chiavetta USB per eventuali future emergenze

Ovviamente i punti dal 2 al 5 sono opzionali :)

Alla fine si ottiene il sistema come da nuovo (compreso il bloatware Samsung) e la recovery funzionante con F4

Frick10
13-06-2013, 14:54
io ancora non ho capito a cosa servono le opzioni fastboot e secureboot. Vanno riattivate poi?

alfling
13-06-2013, 15:01
io ancora non ho capito a cosa servono le opzioni fastboot e secureboot. Vanno riattivate poi?
Per quello che ho capito io:
- secureboot è una protezione aggiuntiva che previene il boot di cose diverse da Windows 8 (credo che tu possa anche lasciarlo disattivato se vuoi; al massimo se windows non si avvia lo riattivi)
- fastboot velocizza la fase di avvio del PC, perché salta la fase in cui controlla i vari dispositivi avviabili attaccati al PC e fa direttamente il boot dall'hard disk interno. Questo credo che convenga riattivarlo una volta finito con l'installazione da chiavetta/DVD, così si risparmia qualche secondo di attesa

princeofalberta
13-06-2013, 16:03
basta una USB da 32, quindi? non è che la recovery è maggiore di 30?

No, assolutamente.. A dirla tutta potrebbe andar bene anche una chiavetta USB da 16GB ma non rischierei ;)

remoflash
13-06-2013, 17:50
No, in realtà è di poco superiore ai 16 GB, quindi con quella da 32 ci stai ampiamente dentro. Su Notebookreview in moltissimi l'hanno ormai adottata come procedura standard:
1. Immagine di fabbrica su una USB da 32 GB
2. sostituzione HDD-SSD
3. disabilitazione FastBoot e SecureBoot
4. Boot da chiavetta USB (quella da 32GB appena creata)
5. Installazione sull'SSD
6. Conservazione della chiavetta USB per eventuali future emergenze

Ovviamente i punti dal 2 al 5 sono opzionali :)

Alla fine si ottiene il sistema come da nuovo (compreso il bloatware Samsung) e la recovery funzionante con F4

ah ecco grazie mille, quindi occupa più di 16gb anche tutta la recovery ?? non so quando ma la comprerò in questi giorni prima dell'ssd.
P.s. non c'entra nulla con l'HW del portatile ma visto che l'ho acqustato il portatile per l'università... mi sapete dire se è meglio uno zaino o una cartella ??

alfling
13-06-2013, 18:49
ah ecco grazie mille, quindi occupa più di 16gb anche tutta la recovery ?? non so quando ma la comprerò in questi giorni prima dell'ssd.
P.s. non c'entra nulla con l'HW del portatile ma visto che l'ho acqustato il portatile per l'università... mi sapete dire se è meglio uno zaino o una cartella ??
Mah dipende da te...Lo zaino è più pratico perché non può scivolarti dalla spalla ed è più protetto (non rischi di sbattere sugli angoli), e distribuisci il peso su entrambe le spalle, però con questo caldo fa sudare la schiena una cifra :D Io invece sarei interessato a una sleeve in neoprene, con cerniera e maniglie, che sia più piccola possibile (non mi va che il notebook ci navighi dentro...) Voi avete qualche consiglio?
Ho paura che quelle per il MacBook Retina siano troppo piccole, vero?

princeofalberta
13-06-2013, 19:03
Io invece sarei interessato a una sleeve in neoprene, con cerniera e maniglie, che sia più piccola possibile (non mi va che il notebook ci navighi dentro...) Voi avete qualche consiglio?
Ho paura che quelle per il MacBook Retina siano troppo piccole, vero?

La sto cercando pure io, la vorrei rigida e il più sottile possibile in modo da inserirla nella 24h..

PS: Si, quelle del MBr son troppo piccole..

Borbone
13-06-2013, 20:55
La sto cercando pure io, la vorrei rigida e il più sottile possibile in modo da inserirla nella 24h..

PS: Si, quelle del MBr son troppo piccole..

Presa una sleeve samsonite con manglie e tracolla, tuttavia è un poco più grande del portatile. Ma è ottima.

alfling
13-06-2013, 23:02
Presa una sleeve samsonite con manglie e tracolla, tuttavia è un poco più grande del portatile. Ma è ottima.
Online o negozio fisico? Se online potresti passare il link in PM per favore?

Lawliet_L
13-06-2013, 23:33
La sto cercando pure io, la vorrei rigida e il più sottile possibile in modo da inserirla nella 24h..

PS: Si, quelle del MBr son troppo piccole..

Io ho rubato a mia madre, il tucano second skin del macbook pro 15.6

gokuraku74
13-06-2013, 23:57
LA GRANDE fregatura per me è che la vernice del coperchio di sotto si rovina facilmente!!!!! Che nervoso quando ho visto che già comincia a cedere pezzi di vernice (soprattutto agli angoli), sul coperchio inferiore del cacchio. :muro: :muro: :muro:

Sono assolutamente indeciso!! :eek: :eek:
Oggi sono tornato per la quarta volta da mediamondo a vedere il Chronos 7 e l'ATIV Book 8.
A parere mio è molto meglio il Chronos per il suo colore grigio... mooolto più elegante e meno sporchevole.

L'indecisione deriva però da due cose soprattutto:
1. sul Chronos le lettere, a differenza di tutto il resto del tasto, non sono verniciate per far passare la luce dell'illuminazione della tastiera. Ho paura che alla lunga la vernice del tasto "salti". Lo dico perché in questo momento sto usando un altro portatile che ha la tastiera simile (un vecchio dell studio xps) e su alcuni tasti ormai le lettere non si distinguono più!
2. questa storia della vernice che si stacca dal coperchio.. ma come è possibile?! spendo tanti soldi per un bel portatile che dopo poco mi cade a pezzi?!?! E' veramente così critica la situazione.

Se a questo ci mettiamo il fatto che sembrerebbe che alcune piccole cose sull'ATIV siano migliorate (vedi illuminazione tastiera) e che quest'ultimo ha 8Gb saldati e ne può ospitare altri 8.. beh sono tentato di cambiare idea... anche se il Chronos è trooooppo bello :muro: :muro:

Consigli per favore!

alfling
14-06-2013, 01:17
Io ho rubato a mia madre, il tucano second skin del macbook pro 15.6
Come si adatta?
Sono assolutamente indeciso!! :eek: :eek:
Oggi sono tornato per la quarta volta da mediamondo a vedere il Chronos 7 e l'ATIV Book 8.
A parere mio è molto meglio il Chronos per il suo colore grigio... mooolto più elegante e meno sporchevole.

L'indecisione deriva però da due cose soprattutto:
1. sul Chronos le lettere, a differenza di tutto il resto del tasto, non sono verniciate per far passare la luce dell'illuminazione della tastiera. Ho paura che alla lunga la vernice del tasto "salti". Lo dico perché in questo momento sto usando un altro portatile che ha la tastiera simile (un vecchio dell studio xps) e su alcuni tasti ormai le lettere non si distinguono più!
2. questa storia della vernice che si stacca dal coperchio.. ma come è possibile?! spendo tanti soldi per un bel portatile che dopo poco mi cade a pezzi?!?! E' veramente così critica la situazione.

Se a questo ci mettiamo il fatto che sembrerebbe che alcune piccole cose sull'ATIV siano migliorate (vedi illuminazione tastiera) e che quest'ultimo ha 8Gb saldati e ne può ospitare altri 8.. beh sono tentato di cambiare idea... anche se il Chronos è trooooppo bello :muro: :muro:

Consigli per favore!
Purtroppo il colore è davvero soggettivo, e inoltre la maggior parte di noi non ha avuto modo di vederli dal vivo per confrontarli

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Borbone
14-06-2013, 01:39
Online o negozio fisico? Se online potresti passare il link in PM per favore?

L'ho presa direttamente dal sito Samsonite, devi cercare Classic Sleeves Laptop Slipcase 39.6cm/15.6inch.

MrFlo
14-06-2013, 03:40
Io ho richiesto la sostituzione (o la riparazione) per il problema dello schermo imbarcato, per il resto il notebook funziona alla perfezione.

Ho segnalato il difetto al sito dove l'ho acquistato (Quarty.it) il 9 maggio e loro mi hanno risposto che richiedevano uno schermo sostitutivo o un notebook nuovo alla casa madre, poi io ovviamente dovevo rendere il mio e appena lo ricevevano avrebbero provveduto con l'invio del nuovo o con la sostituzione dello schermo.

Il fatto è che oggi è il 13 giugno e nonostante qualche mail del tipo "stiamo portando avanti la pratica" io ho ancora il chronos difettato e nessuna nuova informazione... :muro:

EDIT: l'assistenza, come ho scritto, è quella del rivenditore, che per ora non è per nulla rapida nel risolvere i problemi. Non so se chiedendo assistenza direttamente a Samsung le cose siano diverse...

Ah ma non era una feature quella? :asd:

Prova a contattare direttamente samsung: anche perchè senno' chi è all'estero come fa? Magari con un account samsung exclusive...

E gli altri? quelli col problema al touch? nessuno l'ha cambiato?
t

Frick10
14-06-2013, 08:09
No, in realtà è di poco superiore ai 16 GB, quindi con quella da 32 ci stai ampiamente dentro. Su Notebookreview in moltissimi l'hanno ormai adottata come procedura standard:
1. Immagine di fabbrica su una USB da 32 GB
2. sostituzione HDD-SSD
3. disabilitazione FastBoot e SecureBoot
4. Boot da chiavetta USB (quella da 32GB appena creata)
5. Installazione sull'SSD
6. Conservazione della chiavetta USB per eventuali future emergenze

Ovviamente i punti dal 2 al 5 sono opzionali :)

Alla fine si ottiene il sistema come da nuovo (compreso il bloatware Samsung) e la recovery funzionante con F4

Ora che ci penso.. Ma in questo modo va reimpostato il notebook affinché sappia di avere ssd? E con questo tipo di installazione ritroviamo anche i vari programmi inutili preinstallati?

alfling
14-06-2013, 09:00
L'ho presa direttamente dal sito Samsonite, devi cercare Classic Sleeves Laptop Slipcase 39.6cm/15.6inch.
Grazie!
Ora che ci penso.. Ma in questo modo va reimpostato il notebook affinché sappia di avere ssd? E con questo tipo di installazione ritroviamo anche i vari programmi inutili preinstallati?
No non serve fare nulla. Ho chiesto anche a un utente di fare un test sull SSD e anche con il restore Windows risulta allineato, quindi non serve fare altro.
Con tutte le installazioni/copie fatte tramite Samsung Recovery si ottiene il sistema comprensivo di bloatware. L'unico modo per non averli è disinstallarli a posteriori (oppure fare installazione pulita con una ISO di Windows)

gokuraku74
14-06-2013, 11:13
Purtroppo il colore è davvero soggettivo, e inoltre la maggior parte di noi non ha avuto modo di vederli dal vivo per confrontarli

No ok mi è chiaro ma a parte la questione estetica per la quale ripeto preferisco di gran lungo il Chronos, c'è la questione funzionale.

Il discorso sui tasti lasciamolo da parte perché mi rendo conto possa solo essere una mia paura. E lasciamo da parte anche il tema illuminazione che se è stato risolto sull'ATIV immagino verrà risolto anche sul Chronos con una patch/driver.

Quello che più mi fa pensare è il problema della vernice..
Il problema è così grave?
Qualcuno di voi che ha il Chronos e lamenta il problema in questione può postare delle foto?

remoflash
14-06-2013, 11:57
L'ho presa direttamente dal sito Samsonite, devi cercare Classic Sleeves Laptop Slipcase 39.6cm/15.6inch.

non sono molto pratico di marche di borse ecc...ma i miei zii mi vorrebbero proprio regalare uno zaino per l'università da metterci dentro portatile proprio della samsonite modello :Inventure²
Security Zaino porta pc L 39.6cm/15.6inch Azzurro è sul loro sito internet
che ne pensate secondo voi è buono? invece come marca la Samsonite com'è???

Frick10
14-06-2013, 12:14
Grazie!

No non serve fare nulla. Ho chiesto anche a un utente di fare un test sull SSD e anche con il restore Windows risulta allineato, quindi non serve fare altro.
Con tutte le installazioni/copie fatte tramite Samsung Recovery si ottiene il sistema comprensivo di bloatware. L'unico modo per non averli è disinstallarli a posteriori (oppure fare installazione pulita con una ISO di Windows)

Nemmeno nel bios quindi va modificato qualcosa?

gokuraku74
14-06-2013, 13:41
No, in realtà è di poco superiore ai 16 GB, quindi con quella da 32 ci stai ampiamente dentro. Su Notebookreview in moltissimi l'hanno ormai adottata come procedura standard:
1. Immagine di fabbrica su una USB da 32 GB
2. sostituzione HDD-SSD
3. disabilitazione FastBoot e SecureBoot
4. Boot da chiavetta USB (quella da 32GB appena creata)
5. Installazione sull'SSD
6. Conservazione della chiavetta USB per eventuali future emergenze

Ovviamente i punti dal 2 al 5 sono opzionali :)

Alla fine si ottiene il sistema come da nuovo (compreso il bloatware Samsung) e la recovery funzionante con F4

Scusate ma a questo punto potrei utilizzare anche una SDCard al posto della chiavetta USB?
Posso fare eventualmente il boot anche da quella?

alfling
14-06-2013, 13:41
Nemmeno nel bios quindi va modificato qualcosa?
No, a parte il discorso su FastBoot e SecureBoot.

Cosa vi pare di questa? Airglow Sleeves Sleeve 39.6cm/15.6inch Nero/Blu , sempre sul sito Samsonite
Scusate ma a questo punto potrei utilizzare anche una SDCard al posto della chiavetta USB?
Posso fare eventualmente il boot anche da quella?
A senso direi di sì, come credo sia possibile farlo anche da un HDD esterno, su cui magari abbiamo precedentemente creato una partizione da 32 GB per farci il backup della recovery. Però ci vorrebbe che qualcuno provasse per confermare/smentire. Fin'ora tutti quelli che ho sentito hanno fatto con la chiavetta

gokuraku74
14-06-2013, 19:12
Modello: 770Z5E
Negozio: APMShop.it
Problema touchpad: SI
Problema vernice: SI (graffi) 2 mesi
Sostituzioni/Garanzia: NO


MrFlo puoi fare delle foto per capire il problema della vernice?
È una cosa che devo assolutamente capire!!
Grazie ;)


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

gokuraku74
14-06-2013, 19:14
LA GRANDE fregatura per me è che la vernice del coperchio di sotto si rovina facilmente!!!!! Che nervoso quando ho visto che già comincia a cedere pezzi di vernice (soprattutto agli angoli), sul coperchio inferiore del cacchio. :muro: :muro: :muro:


Lawliet_L ti faccio la stessa richiesta.. puoi postare delle foto del problema?
Grazie grazie


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Igor M.
14-06-2013, 20:02
sono assolutamente indeciso tra chronos e ativ: a vantaggio del primo ci sono il prezzo di 30 euro inferiore e il colore che mi aggrada di più mentre a vantaggio dell'ativ vi è il fatto che potrebbero non esservi più i problemi col touchpad(magari l'hanno risolto)...

princeofalberta
14-06-2013, 20:13
sono assolutamente indeciso tra chronos e ativ: a vantaggio del primo ci sono il prezzo di 30 euro inferiore e il colore che mi aggrada di più mentre a vantaggio dell'ativ vi è il fatto che potrebbero non esservi più i problemi col touchpad(magari l'hanno risolto)...

Per me tutti i problemi sono stati risolti da Marzo in poi ;)

alfling
14-06-2013, 20:27
sono assolutamente indeciso tra chronos e ativ: a vantaggio del primo ci sono il prezzo di 30 euro inferiore e il colore che mi aggrada di più mentre a vantaggio dell'ativ vi è il fatto che potrebbero non esservi più i problemi col touchpad(magari l'hanno risolto)...
Da quello che dici ti consiglierei il Chronos. Il touchpad ha dato problemi solo a una minoranza di utenti, e in ogni caso:
- se è un problema software lo risolvono con i driver
- se è un problema hardware te lo sostituiscono in garanzia
magari era solo una partita di touchpad difettosi, chi lo sa...di sicuro il chronos e l'ativ montano gli stessi componenti (tranne la ram saldata)

atariboy
15-06-2013, 00:27
A quanto pare l'ativ c'è anche in color argento!!
stando anche a quel che dice il sito ufficiale che ha il selettore del colore!
Dove si troverà non ho idea!


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

MrFlo
15-06-2013, 07:03
MrFlo puoi fare delle foto per capire il problema della vernice?
È una cosa che devo assolutamente capire!!
Grazie ;)


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Domani col sole te lo faccio che di notte non si vede nulla :asd:

Cmq il problema è sul retro, 4 righe in croce...non farti tutte ste pippe :asd:

max-elle
15-06-2013, 07:18
A quanto pare l'ativ c'è anche in color argento!!
stando anche a quel che dice il sito ufficiale che ha il selettore del colore!
Dove si troverà non ho idea!


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Ma dove lo hai visto? nel sito italiano?

alfling
15-06-2013, 07:36
Ma dove lo hai visto? nel sito italiano?
Anch'io lo avevo visto sul sito italiano, ma di fatto non esiste... FORSE quando faranno il refresh Haswell elimineranno il chronos e terranno entrambe le versioni sotto il marchio ATIV
Per chi può, credo che ormai convenga aspettare 5 giorni, sperando che l'evento di Londra del 20 giugno porti finalmente un po' di chiarezza

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

max-elle
15-06-2013, 08:31
Io sul sito italiano non lo avevo visto, ad un'occhiata superficiale mi dava il nero soltanto.
Comunque si, non so quale politica di marketing stiano seguendo ma la sovrapposizione di due prodotti uguali con nome diverso penso non continuerà in futuro. E anzi, volendo ipotizzare il probabilissimo (già un pò in atto tutto sommato) mixaggio tra prodotti tablet, smartphone, padphone, utrabook, notebook è probabile che magari puntino ad un unico nome, vedi ATIV.
Aspettiamo questo evento del 20 giugno. Io sono fermo nell'acquisto. Mi compariva il chronos, esemplare unico, nel sito di un fornitore del mio negoziante a 1299 e adesso è scomparso. Mentre adesso sono comparsi gli ativ touch e non touch nel sito di un altro suo fornitore ma il nontouch sta a 1499, troppo per i miei gusti, aspetto un pò, tra l'altro anche a me sarebbe piaciuto silver. Certo che si ha come l'impressione che il passaggio ad ativ sia anche un "aggiustamento" dei problemi, magari qualcuno si è lamentato dei due slot occupati ed hanno saldato 8gb in un solo slot, magari hanno visto che la vernice silver nel guscio inferiore ha dato quei problemi e non vedremo mai un ativ silver finchè non risolvono. Boh

alfling
15-06-2013, 09:25
Io sul sito italiano non lo avevo visto, ad un'occhiata superficiale mi dava il nero soltanto.
Comunque si, non so quale politica di marketing stiano seguendo ma la sovrapposizione di due prodotti uguali con nome diverso penso non continuerà in futuro. E anzi, volendo ipotizzare il probabilissimo (già un pò in atto tutto sommato) mixaggio tra prodotti tablet, smartphone, padphone, utrabook, notebook è probabile che magari puntino ad un unico nome, vedi ATIV.
Aspettiamo questo evento del 20 giugno. Io sono fermo nell'acquisto. Mi compariva il chronos, esemplare unico, nel sito di un fornitore del mio negoziante a 1299 e adesso è scomparso. Mentre adesso sono comparsi gli ativ touch e non touch nel sito di un altro suo fornitore ma il nontouch sta a 1499, troppo per i miei gusti, aspetto un pò, tra l'altro anche a me sarebbe piaciuto silver. Certo che si ha come l'impressione che il passaggio ad ativ sia anche un "aggiustamento" dei problemi, magari qualcuno si è lamentato dei due slot occupati ed hanno saldato 8gb in un solo slot, magari hanno visto che la vernice silver nel guscio inferiore ha dato quei problemi e non vedremo mai un ativ silver finchè non risolvono. Boh
Forse mi sbaglio, ma mi pare che il problema della vernice fosse sul modello nero. Comunque l'ATIV si trova a 1299 online :sofico: Penso anch'io che abbiano cambiato la RAM a causa di lamentele, forse il Chronos è stata una sorta di "prova" intermedia fra i vecchi Chronos con Ivy Bridge e i nuovi ATIV con Haswell. Io sono pessimista, ma speriamo che facciano in fretta con il refresh Haswell, in fin dei conti la piattaforma dovrebbe rimanere la stessa

EDIT: che vi sembra di QUESTA (http://www.booqeurope.com/eu/sleeves/CHCM-BLK)???

remoflash
15-06-2013, 14:56
EDIT: che vi sembra di QUESTA (http://www.booqeurope.com/eu/sleeves/CHCM-BLK)???

che ne pensi invece di QUESTA (http://www.samsonite.it/urbnation-laptop-messenger-espandibile-39-6cm-15-6inch-nero/product-it.htm?or=5346225028&shs={bc4ba0f7-ad0d-4b4b-81be-0fd0229d97df}), non sarebbe migliore? quella non mi ispira essendo per un mac...non vorrei che poi non entrasse...

invece per me che ne pensi di QUESTA (http://www.samsonite.it/inventure2-security-zaino-porta-pc-l-39-6cm-15-6inch-nero/product-it.htm?or=5346225028&shs={bc4ba0f7-ad0d-4b4b-81be-0fd0229d97df})??? zaino?

Frick10
15-06-2013, 16:19
EDIT: che vi sembra di QUESTA (http://www.booqeurope.com/eu/sleeves/CHCM-BLK)???

se cerchi qualcosa di piu semplice guardati anche questo sito (http://www.be-ez.com/en/la-robe-club.html):
Non so se va bene per il samsung dato che sono fatte per mac,vanno controllate le dimensioni.
Sembrano proprio ben fatte.
Inoltre se guardi bene dovrebbero esserci anche alcuni tipi di zaino (http://www.be-ez.com/en/la-besace-15-classic.html).

remoflash
15-06-2013, 16:31
se cerchi qualcosa di piu semplice guardati anche questo sito (http://www.be-ez.com/en/la-robe-club.html):
Non so se va bene per il samsung dato che sono fatte per mac,vanno controllate le dimensioni.
Sembrano proprio ben fatte.
Inoltre se guardi bene dovrebbero esserci anche alcuni tipi di zaino (http://www.be-ez.com/en/la-besace-15-classic.html).

bisognerebbe sempre guardare le dimensioni anche per gli zaini...mi sembrano così ad occhio però troppo "leggeri"

alfling
15-06-2013, 16:42
che ne pensi invece di QUESTA (http://www.samsonite.it/urbnation-laptop-messenger-espandibile-39-6cm-15-6inch-nero/product-it.htm?or=5346225028&shs={bc4ba0f7-ad0d-4b4b-81be-0fd0229d97df}), non sarebbe migliore? quella non mi ispira essendo per un mac...non vorrei che poi non entrasse...

invece per me che ne pensi di QUESTA (http://www.samsonite.it/inventure2-security-zaino-porta-pc-l-39-6cm-15-6inch-nero/product-it.htm?or=5346225028&shs={bc4ba0f7-ad0d-4b4b-81be-0fd0229d97df})??? zaino?
Sono entrambi molto belli, anche se per me pensavo a qualcosa di meno ingombrante

remoflash
15-06-2013, 16:47
Sono entrambi molto belli, anche se per me pensavo a qualcosa di meno ingombrante

http://www.samsonite.it/classic-sleeves-laptop-slipcase-39-6cm-15-6inch-nero/product-it.htm?or=5346225028&shs={bc4ba0f7-ad0d-4b4b-81be-0fd0229d97df}
meno ingombrante di questo non c'è più nulla :)

alfling
15-06-2013, 18:44
http://www.samsonite.it/classic-sleeves-laptop-slipcase-39-6cm-15-6inch-nero/product-it.htm?or=5346225028&shs={bc4ba0f7-ad0d-4b4b-81be-0fd0229d97df}
meno ingombrante di questo non c'è più nulla :)
In effetti questa è interessante...L'unica cosa che non mi convince sono quei ganci di plastica: non vorrei che uno mi si rompesse all'improvviso facendomi finire il notebook per terra! :eek: (mi è già successo, non con un notebook per fortuna)

max-elle
15-06-2013, 18:54
che vi sembra di QUESTA (http://www.booqeurope.com/eu/sleeves/CHCM-BLK)???

bellina, guarda questa
http://www.brookstone.com/dash-netbook-case

remoflash
15-06-2013, 19:20
In effetti questa è interessante...L'unica cosa che non mi convince sono quei ganci di plastica: non vorrei che uno mi si rompesse all'improvviso facendomi finire il notebook per terra! :eek: (mi è già successo, non con un notebook per fortuna)

mmm sinceramente non sò, mi hanno detto che la samsonite produce prodotti molto validi...non penso possa accadere. poi il notebook non è pesantissimo...

bellina, guarda questa
http://www.brookstone.com/dash-netbook-case
è massimo per notebook di 15'' a noi è 15,6'' non vorrei che poi ha problemi di qualche tipo...

princeofalberta
15-06-2013, 23:41
Cercando tra le risorse del gruppo Bluetooth (in sostanza credo le certificazioni), ho trovato il nome del modello dei nuovi Serie 9 (ATIV Book 9) con processori Haswell: https://www.bluetooth.org/tpg/EPL_Detail.cfm?ProductID=29722
NP940X3G-K01ES: i5-4200 4G 128G 13.3 T W8

Continuo le ricerche, magari trovo anche il refresh dell'ATIV Book 8 :D

EDIT: Niente :(

alfling
15-06-2013, 23:56
Cercando tra le risorse del gruppo Bluetooth (in sostanza credo le certificazioni), ho trovato il nome del modello dei nuovi Serie 9 (ATIV Book 9) con processori Haswell: https://www.bluetooth.org/tpg/EPL_Detail.cfm?ProductID=29722
NP940X3G-K01ES: i5-4200 4G 128G 13.3 T W8

Continuo le ricerche, magari trovo anche il refresh dell'ATIV Book 8 :D
E' già un'ottima notizia sapere degli ATIV Book 9 Haswell! Ma come fai a sapere che sono Haswell?

MrFlo
16-06-2013, 03:59
E' già un'ottima notizia sapere degli ATIV Book 9 Haswell! Ma come fai a sapere che sono Haswell?

perchè gli i5-4xxx sono haswell =)

alfling
16-06-2013, 08:05
perchè gli i5-4xxx sono haswell =)
Giusto! Non avevo visto il codice del processore! :D

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

remoflash
17-06-2013, 11:24
ragazzi, sono ormai giorni che ci smanetto su questo Ativ book 8, e da come sembra hanno risolto il problema del wireless perchè sono giorni che uso internet wireless e non è mai caduta la linea o altro...
perciò in definitiva hanno sistemato sia problema della retroilluminazione sia del wireless, sia del touch..se riscontro problemi vi farò sapere...per ora tutto perfetto...ma meglio non tirarsi i piedi...

galex31785
17-06-2013, 11:28
Ciao a tutti, sto tenendo d'occhio questo notebook come possibile sostituto del mio vecchio e fidato Asus x59 e vorrei qualche impressione generale da parte vostra (qualità del prodotto e dell'assemblaggio, bontà del sistema di dissipazione) e, se possibile, un piccolo test con dpc latency checker...
Visto che andrò ad utilizzare il notebook anche per suonare mi interessa capire come si può comportare in questo campo e se possono esserci problemi con lo streaming audio...
Se c'è qualche generoso possessore con un'installazione pulita che ha dieci minuti da perdere e vuole fare il suddetto test (basta chiudere i programmi aperti, disabilitare il wifi e avviare il latency checker) ha tutta la mia stima!
Grazie


Inviato dal mio iPad usando Tapatalk

remoflash
17-06-2013, 11:41
ah ho notato un problema, quando apro programmi anche tipo pacchetto office ci impiega secondo me troppo.. puo essere che sia attivata la silent mode?? come si disattiva?

Frick10
17-06-2013, 13:32
scusate lignoranza ma il processore dell ativ 8 cosa avrebbe in meno rispetto ai nuovi processori haswell a parte i minori consumi? 2 É sempre migliore un i7 ivy bridge rispetto un i5 haswell? Chi vince adesso tra l ativ 8 e il nuovo mac retina con haswell i5?

remoflash
17-06-2013, 13:43
scusate lignoranza ma il processore dell ativ 8 cosa avrebbe in meno rispetto ai nuovi processori haswell a parte i minori consumi? 2 É sempre migliore un i7 ivy bridge rispetto un i5 haswell? Chi vince adesso tra l ativ 8 e il nuovo mac retina con haswell i5?

da come ho capito gli haswell sono identici agli ivy, cambia solo il consumo...quindi un i7 ivy sicuramente sarà più performante di un i5 haswell

princeofalberta
17-06-2013, 13:53
ah ho notato un problema, quando apro programmi anche tipo pacchetto office ci impiega secondo me troppo.. puo essere che sia attivata la silent mode?? come si disattiva?
E' tutto nella F.A.Q. in prima pagina. Comunque credo che il problema sia legato ad IntelliMemory, secondo me se disinstalli quel programma risolvi quel problema.. ;)

scusate lignoranza ma il processore dell ativ 8 cosa avrebbe in meno rispetto ai nuovi processori haswell a parte i minori consumi? 2 É sempre migliore un i7 ivy bridge rispetto un i5 haswell? Chi vince adesso tra l ativ 8 e il nuovo mac retina con haswell i5?

Niente: i nuovi processori Haswell consumano di meno a parità di prestazioni.
Teoricamente un ATIV Book 8 con processore Haswell avrebbe molta più autonomia, passando magari dalle 10h di autonomia (modificando un file Word con retroilluminazione del display a metà livello) alle 12h..

Un possibile nuovo MacBook Pro Retina con Haswell i7 (gli Haswell i5 vengono montati nei nuovi MacBook Air, ma non di certo nei prossimi MacBook Pro Retina) e 750m sarebbe comunque meno potente dell'attuale ATIV Book 8, per via della scheda grafica e quasi sicuramente avrà anche minor durata della batteria per via della risoluzione dello schermo molto elevata rispetto all'ATIV Book 8.



Cambiando argomento, credo che il 20 Giugno Samsung presenterà semplicemente l'attuale ATIV Book 8, dicendo che sarà disponibile in-store a breve (dato che in UK e US sta arrivando solo ora..), rinviando il refresh con Haswell e display 3800x1800 pixel verso fine anno..
Tra l'altro è notizia di oggi (http://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-xp941-lo-standard-ssd-sara-pcie-1400mb-s-anche-per-portatili_47428.html) che Samsung sta avviando la produzione di SSD con porta PCI.e per i propri notebook. A differenza dei normali SSD con porta SATA3, questa permette velocità di trasmissione 3 volte più veloce, passando (secondo Samsung) dai 500MB/s ai 1400MB/s. Praticamente il tempo d'avvio del sistema operativo sarà sicuramente inferiore ai 5 secondi :D

Frick10
17-06-2013, 14:01
anche io infatti sto aspettando il 20 prima di procedere all acquidto. Comunque vada spero che l ativ 8 duri parecchi anni. Riguardo ai nuovi ssd che usciranno e sfrutteranno la porta pci mi confermi che faranno anche sull ativ 8???? ho visto che per gli air sono gia stati annunciati e portano la velocita di lettura scrittura a livelli massimi.

princeofalberta
17-06-2013, 14:17
anche io infatti sto aspettando il 20 prima di procedere all acquidto. Comunque vada spero che l ativ 8 duri parecchi anni. Riguardo ai nuovi ssd che usciranno e sfrutteranno la porta pci mi confermi che faranno anche sull ativ 8???? ho visto che per gli air sono gia stati annunciati e portano la velocita di lettura scrittura a livelli massimi.

Frick ormai la tecnologia fa passi da giganti, io credo che l'attuale ATIV Book 8 fra due anni/due anni e mezzo sarà ormai obsoleto.

Per quanto riguarda il refresh dell'ATIV Book 8 in realtà non si sa assolutamente nulla, zero assoluto.
Stando alle indiscrezioni/annunci Samsung/andamento del mercato, si possono tracciare le linee guida del refresh, ovvero come sarà all'incirca la versione nuova:
- Display 15,6" con risoluzione 3200x1800 pixel (quasi risoluzione 4K), che aumenta incredibilmente il livello di dettaglio (qui alcuni link alle foto del fratellino minore da 14", sempre 3200x1800px:
FOTO 1 (http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2013/06/sharp-igzo-qhd-plus_3.jpg)
FOTO 2 (http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2013/06/sharp-igzo-qhd-plus_4.jpg)
FOTO 3 (http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2013/06/sharp-igzo-qhd-plus_7.jpg))
- Processore i7 Haswell
- Solita scheda grafica 8870m che magari verrà rinominata 9870m per puro marketing..
- Magari, oltre alla solita versione con HDD classico da 1TB, verrà introdotta sul mercato anche una versione con questi nuovi SSD con porta PCI.e
- Solito design da 2,1cm color ardesia/silver


Secondo me sarà così ;)

Frick10
17-06-2013, 14:23
certo.. ma questi ssd con porta pci si potranno mettere nell ativ 8?

princeofalberta
17-06-2013, 15:50
certo.. ma questi ssd con porta pci si potranno mettere nell ativ 8?

A parte che avranno prezzi folli, comunque non credo: per far avviare il Sistema Operativo con SSD montati su porte PCI.e, servono Motherboard apposite e non so se quella dell'ATIV Book 8 sia compatibile..

alfling
17-06-2013, 17:03
Ciao a tutti, sto tenendo d'occhio questo notebook come possibile sostituto del mio vecchio e fidato Asus x59 e vorrei qualche impressione generale da parte vostra (qualità del prodotto e dell'assemblaggio, bontà del sistema di dissipazione) e, se possibile, un piccolo test con dpc latency checker...
Visto che andrò ad utilizzare il notebook anche per suonare mi interessa capire come si può comportare in questo campo e se possono esserci problemi con lo streaming audio...
Se c'è qualche generoso possessore con un'installazione pulita che ha dieci minuti da perdere e vuole fare il suddetto test (basta chiudere i programmi aperti, disabilitare il wifi e avviare il latency checker) ha tutta la mia stima!
Grazie

Inviato dal mio iPad usando Tapatalk
Non ho questo notebook quindi non posso fare il test, ma visto che si parla di latency ho pensato che forse potrebbe interessarti questo thread in inglese (http://forum.notebookreview.com/samsung/688064-how-reduce-latencies-samsung-laptops.html).
ah ho notato un problema, quando apro programmi anche tipo pacchetto office ci impiega secondo me troppo.. puo essere che sia attivata la silent mode?? come si disattiva?
Con Fn+F11 attivi/disattivi la Silent Mode. Comunque ricorda che hai su un HDD a 5400 rpm ;)
scusate l'ignoranza ma il processore dell ativ 8 cosa avrebbe in meno rispetto ai nuovi processori haswell a parte i minori consumi? 2 É sempre migliore un i7 ivy bridge rispetto un i5 haswell? Chi vince adesso tra l ativ 8 e il nuovo mac retina con haswell i5?
Ivy Bridge e Haswell hanno praticamente le stesse prestazioni. Le differenze sostanziali stanno in:
- efficienza: a parità di potenza e di lavoro, un Haswell dovrebbe consumare meno di un IvyBridge. Dico "dovrebbe" perché finché non escono i portatili con Haswell non si possono fare test.
- Prestazioni del chip grafico integrato: qui sì c'è il salto di qualità, soprattutto per i processori più potenti. Infatti a differenza delle serie precedenti, in cui tutti i processori avevano lo stesso chip grafico (HD3000 per i Sandy Bridge, HD4000 per gli Ivy Bridge,...) questa volta ci saranno versioni diverse del chip grafico. In questo articolo in italiano (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu-intel-haswell-con-diverse-versioni-di-gpu-per-i-notebook_46424.html) puoi trovare le differenze tra le varie versioni.
Il succo della storia è che, in teoria, essendo il chip grafico integrato degli Haswell più potente della Intel HD4000, potrebbe essere che magari un gioco non troppo pesante tu riesca ad usarlo con il chip grafico integrato anche se con Ivy Bridge magari ti servirebbe usare la scheda grafica discreta. E questo si tradurrebbe in un consumo molto minore. Questo ovviamente è significativo solo se giochi a batteria invece che collegato alla corrente comunque :D

Per quanto riguarda il MacBook Pro, sarebbe inferiore all'ATIV 8 anche con un Haswell i7 :read: Questo perché monterà una scheda grafica dalle minori prestazioni, e nella corsa al minimo spessore hanno fatto un sistema di dissipazione inadeguato che deve castrare le prestazioni per non fondere tutto (e dubito che nel refresh Haswell sarà diverso).

remoflash
17-06-2013, 19:29
E' tutto nella F.A.Q. in prima pagina. Comunque credo che il problema sia legato ad IntelliMemory, secondo me se disinstalli quel programma risolvi quel problema.. ;)



Niente: i nuovi processori Haswell consumano di meno a parità di prestazioni.
Teoricamente un ATIV Book 8 con processore Haswell avrebbe molta più autonomia, passando magari dalle 10h di autonomia (modificando un file Word con retroilluminazione del display a metà livello) alle 12h..

Un possibile nuovo MacBook Pro Retina con Haswell i7 (gli Haswell i5 vengono montati nei nuovi MacBook Air, ma non di certo nei prossimi MacBook Pro Retina) e 750m sarebbe comunque meno potente dell'attuale ATIV Book 8, per via della scheda grafica e quasi sicuramente avrà anche minor durata della batteria per via della risoluzione dello schermo molto elevata rispetto all'ATIV Book 8.



Cambiando argomento, credo che il 20 Giugno Samsung presenterà semplicemente l'attuale ATIV Book 8, dicendo che sarà disponibile in-store a breve (dato che in UK e US sta arrivando solo ora..), rinviando il refresh con Haswell e display 3800x1800 pixel verso fine anno..
Tra l'altro è notizia di oggi (http://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-xp941-lo-standard-ssd-sara-pcie-1400mb-s-anche-per-portatili_47428.html) che Samsung sta avviando la produzione di SSD con porta PCI.e per i propri notebook. A differenza dei normali SSD con porta SATA3, questa permette velocità di trasmissione 3 volte più veloce, passando (secondo Samsung) dai 500MB/s ai 1400MB/s. Praticamente il tempo d'avvio del sistema operativo sarà sicuramente inferiore ai 5 secondi :D
come disistallo intellimemory???
P.s. fatto, risolto.... ho eliminato tutta quella sporcizia che ci ha messo samsung, e per magia mi apre photoshop cs6 in pochissmi secondi...prima ci impiegava quasi un minuto e il processore lavorava 0.... mi sa che appena ho tempo la prima cosa che faccio è fare una istallazione pulita

EDIT: altro porblema: ho avuto la brutta idea di inserire il mio account facebook e ora non riesco più a toglierlo...mi arrivano notifiche di tutti i messaggi ecc

Igor M.
18-06-2013, 06:18
Ho trovato su internet il chronos a 1299 euro comprese cpese di spedizione.Il prezzo è alto e se comparato con quello di altre marche di affini caratteristiche mi viene un pò da pensare.per esempio un asus n56vz di uguali caratteristiche lo si trova anche a meno di 1000 euro e un hp dv6-7391el con addirittura 16gb di ram lo si trova a 900 euro.Che faccio? vado di samsung o prendo hp o asus che costano molto meno?

alfling
18-06-2013, 06:54
Ho trovato su internet il chronos a 1299 euro comprese cpese di spedizione.Il prezzo è alto e se comparato con quello di altre marche di affini caratteristiche mi viene un pò da pensare.per esempio un asus n56vz di uguali caratteristiche lo si trova anche a meno di 1000 euro e un hp dv6-7391el con addirittura 16gb di ram lo si trova a 900 euro.Che faccio? vado di samsung o prendo hp o asus che costano molto meno?
Mah, mi sa che qui siamo in po' di parte, nel senso che quei notebook lo abbiamo considerati anche noi, preferendo però il chronos... Le specifiche tecniche sono simili (non si avvicinano alla 8870, ma la 650 è comunque un'ottima scheda), ma la qualità del chronos è su un altro livello... Display, audio, materiali, assemblaggio, BATTERIA, dissipazione, spessore...
Personalmente eviterei HP come la peste, brutte esperienze.. L'N56 è un ottimo multimediale, ma secondo me le differenze tra quello e il chronos valgono quei 300 euro

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

MrFlo
18-06-2013, 07:55
ragazzi, sono ormai giorni che ci smanetto su questo Ativ book 8, e da come sembra hanno risolto il problema del wireless perchè sono giorni che uso internet wireless e non è mai caduta la linea o altro...

Il problema dei wireless non è del chronos o dell'ativ8, è di tutti i notebook che montano la scheda intel Advanced N 6235...e il problema, stando ad intel, è del router: quindi magari a casa funziona bene ma se vai dallo Starbuc...ehm chessò in piazza con wifi o all'uni, non funziona più...ma solo se c'è un flusso costante ed elevato di dati

Per chi mi ha chiesto la foto dei graffi, eccola
https://www.dropbox.com/s/ly6o2tru9aqgkic/2013-06-17%2010.14.54.jpg

Igor M.
18-06-2013, 07:59
Mah, mi sa che qui siamo in po' di parte, nel senso che quei notebook lo abbiamo considerati anche noi, preferendo però il chronos... Le specifiche tecniche sono simili (non si avvicinano alla 8870, ma la 650 è comunque un'ottima scheda), ma la qualità del chronos è su un altro livello... Display, audio, materiali, assemblaggio, BATTERIA, dissipazione, spessore...
Personalmente eviterei HP come la peste, brutte esperienze.. L'N56 è un ottimo multimediale, ma secondo me le differenze tra quello e il chronos valgono quei 300 euro

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

ok e grazie...1299 lo ritieni un buon prezzo per il chronos?

princeofalberta
18-06-2013, 08:33
ok e grazie...1299 lo ritieni un buon prezzo per il chronos?

PC della stessa fascia (come l'ASUS UX51VZ o il MacBook Retina) costano più meno 400/500€ in più e sono comunque meno potenti del Chronos/ATIV Book 8, sia lato CPU e sia lato GPU e, se messi sotto stress, scaldano parecchio..

Col Chronos/ATIV Book 8 puoi giocare in FullHD a tutti i giochi usciti negli ultimi mesi; queste prestazioni riesci ad averle solo con dei notebook gaming, oltre al Chronos, con la differenza che il Chronos è spesso 2cm e non scalda per niente, un eventuale notebook gaming (alienware) è spesso in media 4cm e scalda abbastanza..

Senza contare quanto ha già detto Alfling ;)

giulianone
18-06-2013, 09:26
Per chi mi ha chiesto la foto dei graffi, eccola
https://www.dropbox.com/s/ly6o2tru9aqgkic/2013-06-17%2010.14.54.jpg

Perché mi fai notare queste cose? Ci ho guardato e anche io ho quei graffi, proprio in quella posizione!

Appoggiando il notebook al tavolo e guardando la fessura tra i piedini di gomma e la cover inferiore, in quella zona si nota una bugna che tocca il tavolo (graffiandosi quando si sposta il portatile)... :muro:

Sono sotto (dove do per scontato che si rovini un po'), e si vedono poco, però cavolo, proprio una bugna no...

alfling
18-06-2013, 11:53
ok e grazie...1299 lo ritieni un buon prezzo per il chronos?
Penso di si. Comunque se lo compri online cerca 770Z5E su www.trovaprezzi.it : Diwo ce l'ha in offerta a 1269, e mi sembra che sia anche un negozio affidabile (su trovaprezzi ci sono le opinioni degli utenti per ogni negozio online)

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

princeofalberta
18-06-2013, 14:02
Appena ordinerò il notebook farò che applicargli una pellicola termoformabile, quella che si applica alle auto per intenderci.. Quella trasparente costa relativamente poco (25€) ed è facilmente applicabile, senza particolare esperienza.
Per chi non lo sapesse è una pellicola facilmente modellabile, conformabile e allungabile, si modella anche agli spigoli più difficili ;)

Qui un video: http://youtu.be/WvSCkLNPb30

EDIT: Ah, ovviamente è reversibile.. Se un domani volete toglierla non rimarranno residui di colla ;)

spindoctor_mo
18-06-2013, 14:43
Quello è un processo legato a un servizio in background relativo a un software antifurto, per rintracciare il portatile in caso di furto.
Ho provato a eliminarlo in tutti i modi, disabilitando il servizio, editando il registro e addirittura cancellando il file... Ma non c'è stato verso. L'unica soluzione è fare una installazione pulita.

Ciao Borbone,

scusa (scusate) se riesumo questa risposta di qualche giorno fa, ma l'ho vista adesso e in effetti solo adesso ho la soluzione.

E' come dici tu, se non che - almeno nel mio caso - l'installazione pulita non è sufficiente.

Ho dovuto contattare i produttori del software antifurto per farlo disattivare da loro. Da remoto.

La loro spiegazione è che fosse stato attivato per errore da Samsung.

Chi volesse avere info su questo tema, mi contatti.

Ciao a tutti

spindoctor_mo

alfling
18-06-2013, 14:53
Ciao Borbone,

scusa (scusate) se riesumo questa risposta di qualche giorno fa, ma l'ho vista adesso e in effetti solo adesso ho la soluzione.

E' come dici tu, se non che - almeno nel mio caso - l'installazione pulita non è sufficiente.

Ho dovuto contattare i produttori del software antifurto per farlo disattivare da loro. Da remoto.

La loro spiegazione è che fosse stato attivato per errore da Samsung.

Chi volesse avere info su questo tema, mi contatti.

Ciao a tutti

spindoctor_mo
Grazie! Forse sarebbe utile mettere questo post in prima pagina :)

Frick10
18-06-2013, 16:03
Ciao Borbone,

scusa (scusate) se riesumo questa risposta di qualche giorno fa, ma l'ho vista adesso e in effetti solo adesso ho la soluzione.

E' come dici tu, se non che - almeno nel mio caso - l'installazione pulita non è sufficiente.

Ho dovuto contattare i produttori del software antifurto per farlo disattivare da loro. Da remoto.

La loro spiegazione è che fosse stato attivato per errore da Samsung.

Chi volesse avere info su questo tema, mi contatti.

Ciao a tutti

spindoctor_mo

Ed ecco che samsung ci spia tutti.

Frick10
18-06-2013, 16:07
ma questo processo rimame anche se si ripristina ad impostaIoni di fabbrica? Non mi va di fare installazione pulita e rischiare di non trovare subito i driver giusti da reinstallare..

princeofalberta
18-06-2013, 16:19
Ed ecco che samsung ci spia tutti.

GOMBLODDO!!11!!ONE!!

Per favore..

E' un programma antifurto, per di più gratuito, non vedo dove sia il problema; unica cosa che mi è poco chiara è quanto occupa in termini di risorse questo programma.

Borbone
18-06-2013, 16:31
Ciao Borbone,

scusa (scusate) se riesumo questa risposta di qualche giorno fa, ma l'ho vista adesso e in effetti solo adesso ho la soluzione.

E' come dici tu, se non che - almeno nel mio caso - l'installazione pulita non è sufficiente.

Ho dovuto contattare i produttori del software antifurto per farlo disattivare da loro. Da remoto.

La loro spiegazione è che fosse stato attivato per errore da Samsung.

Chi volesse avere info su questo tema, mi contatti.

Ciao a tutti

spindoctor_mo

In che senso l'installazione pulita non elimina il software anfifurto? Mica è inclusa in windows... Come fa a essere lì?

remoflash
18-06-2013, 16:41
Appena ordinerò il notebook farò che applicargli una pellicola termoformabile, quella che si applica alle auto per intenderci.. Quella trasparente costa relativamente poco (25€) ed è facilmente applicabile, senza particolare esperienza.
Per chi non lo sapesse è una pellicola facilmente modellabile, conformabile e allungabile, si modella anche agli spigoli più difficili ;)

Qui un video: http://youtu.be/WvSCkLNPb30

EDIT: Ah, ovviamente è reversibile.. Se un domani volete toglierla non rimarranno residui di colla ;)

addirittura??? naah troppi sbattimenti...basta solo essere cauto, quei segnetti sono normali...perciò se escono anche all'ativ, me li tengo, senza far molte storie...nessuno va a guardare sotto se c'è qualcosa...l'importante è che non si rovini il davanti...

Appena mi libero da questa maturità infernale compro ssd e lo istallo... e compro anche lo zaino per il pc, altrimenti non so come trasportarlo...

spindoctor_mo
18-06-2013, 18:22
In che senso l'installazione pulita non elimina il software anfifurto? Mica è inclusa in windows... Come fa a essere lì?

Ciao Borbone,

il software è integrato nel BIOS (come modulo nei moderni BIOS EFI, come option ROM nei vecchi BIOS).

Se il software antifurto è attivo, il BIOS ripristina i file relativi anche se sono eliminati, se reinstalli il sistema operativo, in realtà in qualunque caso.

A me è comparso proprio dopo una reinstallazione.

In effetti è una feature! La trovi ben descritta sul sito del produttore.

Ciao

spindoctor_mo

spindoctor_mo
18-06-2013, 18:28
GOMBLODDO!!11!!ONE!!

Per favore..

E' un programma antifurto, per di più gratuito, non vedo dove sia il problema; unica cosa che mi è poco chiara è quanto occupa in termini di risorse questo programma.

Ciao,

Samsung non ci spia, al massimo potrebbero farlo quelli del software antifurto. Dubito che lo facciano, visto che è una azienda sul mercato con una reputazione.

Il software antifurto tuttavia non è gratuito, deve essere pagata una licenza per attivare il servizio. Se la licenza non è attiva, il modulo software dovrebbe essere disattivato (o attivato "per errore" come nel mio caso), e i servizi di localizzazione non sono disponibili.

In termini di risorse l'occupazione è ridicola.

Tuttavia, il modulo se attivo fa una chiamata "a casa" ogni giorno.

Ognuno potrà considerare questa cosa in base alla propria coscienza :)

Ciao

spindoctor_mo

princeofalberta
18-06-2013, 23:49
addirittura??? naah troppi sbattimenti...basta solo essere cauto, quei segnetti sono normali...perciò se escono anche all'ativ, me li tengo, senza far molte storie...nessuno va a guardare sotto se c'è qualcosa...l'importante è che non si rovini il davanti...

Appena mi libero da questa maturità infernale compro ssd e lo istallo... e compro anche lo zaino per il pc, altrimenti non so come trasportarlo...

Sono abbastanza sbadato, non è la prima volta che rigo la parte superiore di un pc, vorrei evitare ;)

Ciao,

Samsung non ci spia, al massimo potrebbero farlo quelli del software antifurto. Dubito che lo facciano, visto che è una azienda sul mercato con una reputazione.

Il software antifurto tuttavia non è gratuito, deve essere pagata una licenza per attivare il servizio. Se la licenza non è attiva, il modulo software dovrebbe essere disattivato (o attivato "per errore" come nel mio caso), e i servizi di localizzazione non sono disponibili.

In termini di risorse l'occupazione è ridicola.

Tuttavia, il modulo se attivo fa una chiamata "a casa" ogni giorno.

Ognuno potrà considerare questa cosa in base alla propria coscienza :)

Ciao

spindoctor_mo

Chiarissimo, grazie mille! ;) Domani inserisco qualcosa a proposito nel primo post :)

giulianone
19-06-2013, 08:21
Ragazzi, visto che è il primo ssd che acquisto, posso chiedervi un consiglio?
Ho un amico negli States che per l'estate torna a casa e mi ha detto che forse riesce a trovarmi un ssd OCZ Deneva 2 C da 480 GB (non la serie attuale ma la serie precedente, il codice del prodotto è D2CSTK251M11-0480) di un suo amico/collega che è passato a ssd pci-e.
L'ssd è ovviamente usato (direi abbastanza) e ha detto che sta cercando di ottenere un prezzo accettabile (ancora non so quanto però).
Se il prezzo fosse decente pensate che sia un acquisto da fare oppure che sia meglio un ssd nuovo anche pagandolo di più?
Io ho massimo 250 euro di budget per l'ssd (che fannu un po' ridere visto che su amazon lo vendono a 999 $), e quindi mi sa che lui chiederà di più, ma nel caso rimanesse entro quella cifra?

Forse è una considerazione un po' stupida (o banale), ma essendo un ssd di classe enterprise dovrebbe essere più longevo di uno consumer, giusto? Quindi anche se già usato parecchio dovrebbe comunque consentirmi, con un uso normale da privato, di durare ancora vari anni...
O acquistare ssd usati è sconsigliabile?

Borbone
19-06-2013, 08:39
Ciao Borbone,

il software è integrato nel BIOS (come modulo nei moderni BIOS EFI, come option ROM nei vecchi BIOS).

Se il software antifurto è attivo, il BIOS ripristina i file relativi anche se sono eliminati, se reinstalli il sistema operativo, in realtà in qualunque caso.

A me è comparso proprio dopo una reinstallazione.

In effetti è una feature! La trovi ben descritta sul sito del produttore.

Ciao

spindoctor_mo

Ok, ci puo dire cosa hai fatto per farlo eliminare?

Borbone
19-06-2013, 08:48
Appena ordinerò il notebook farò che applicargli una pellicola termoformabile, quella che si applica alle auto per intenderci.. Quella trasparente costa relativamente poco (25€) ed è facilmente applicabile, senza particolare esperienza.
Per chi non lo sapesse è una pellicola facilmente modellabile, conformabile e allungabile, si modella anche agli spigoli più difficili ;)

Qui un video: http://youtu.be/WvSCkLNPb30

EDIT: Ah, ovviamente è reversibile.. Se un domani volete toglierla non rimarranno residui di colla ;)

L'idea non è male, specie se la pellicola trasparente non rovina troppo il bellissimo effetto dato del metallo grigio. Tuttavia ho dubbi sulla facile sagomabilità sul nostro portatile. Nel video usano un taglierino passandolo nelle varie fessure... Il nostro computer di fessure ne ha pochissime, ve lo immaginate a passare il taglierino sul metallo? Oh danni...

spindoctor_mo
19-06-2013, 09:15
Ok, ci puo dire cosa hai fatto per farlo eliminare?

Ciao Borbone,

è necessario contattare il supporto del produttore (Absolute Software).

Si può aprire un ticket di supporto tramite i canali disponibili sul loro sito.

Nonostante io non sia un loro cliente, devo ammettere che sono stati molto disponibili e rapidi nel rimuovere il software.

Una volta comunicato il numero seriale del computer, loro possono verificare l'attivazione e inviare un comando di disattivazione.

Che io sappia, data la natura delle tecnologia in questione, non esiste un modo lato utente "semplice" per disattivare e rimuovere il software. D'altro canto, se così fosse, addio "anti furto" :)

Ovviamente deve essere chiaro a tutti che il software è presente e attivo SOLO se si verificano le seguenti condizioni:

- processo "rpcnet.exe" o "rpcnetp.exe" in esecuzione
- file "rpcnet.exe", "rpcnetp.exe", "rpcnet.dll", "rpcnetp.dll" nelle cartelle \Windows\System32 oppure \Windows\SysWOW64

Se queste condizioni non sono verificate, nessun problema.

Ciao a tutti

spindoctor_mo

princeofalberta
19-06-2013, 10:35
Ragazzi, visto che è il primo ssd che acquisto, posso chiedervi un consiglio?
Ho un amico negli States che per l'estate torna a casa e mi ha detto che forse riesce a trovarmi un ssd OCZ Deneva 2 C da 480 GB (non la serie attuale ma la serie precedente, il codice del prodotto è D2CSTK251M11-0480) di un suo amico/collega che è passato a ssd pci-e.
L'ssd è ovviamente usato (direi abbastanza) e ha detto che sta cercando di ottenere un prezzo accettabile (ancora non so quanto però).
Se il prezzo fosse decente pensate che sia un acquisto da fare oppure che sia meglio un ssd nuovo anche pagandolo di più?
Io ho massimo 250 euro di budget per l'ssd (che fannu un po' ridere visto che su amazon lo vendono a 999 $), e quindi mi sa che lui chiederà di più, ma nel caso rimanesse entro quella cifra?

Forse è una considerazione un po' stupida (o banale), ma essendo un ssd di classe enterprise dovrebbe essere più longevo di uno consumer, giusto? Quindi anche se già usato parecchio dovrebbe comunque consentirmi, con un uso normale da privato, di durare ancora vari anni...
O acquistare ssd usati è sconsigliabile?

Al 90% ti chiederà più di 250€. Comunque un SSD usato, enterprise o consumer che sia, non va comprato secondo me..
Fossi in te punterei su qualcosa di consumer nuovo, come l'ottimo Samsung 840 Basic Stand Alone da 500GB, costa 286€ (http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7TD500BW-SSD-Stand-Alone/dp/B009LI7CEE/ref=pd_cp_pc_0) e sicuramente ti durerà più di 3/4 anni..

L'idea non è male, specie se la pellicola trasparente non rovina troppo il bellissimo effetto dato del metallo grigio. Tuttavia ho dubbi sulla facile sagomabilità sul nostro portatile. Nel video usano un taglierino passandolo nelle varie fessure... Il nostro computer di fessure ne ha pochissime, ve lo immaginate a passare il taglierino sul metallo? Oh danni...

Beh, lo metterei solo nella cover superiore e in quella inferiore dato che ci sono fessure su tutti i lati. Di certo non nei bordi del PC perché, come giustamente dici, non ci sono fessure ;)

giulianone
19-06-2013, 10:49
Al 90% ti chiederà più di 250€. Comunque un SSD usato, enterprise o consumer che sia, non va comprato secondo me..
Fossi in te punterei su qualcosa di consumer nuovo, come l'ottimo Samsung 840 Basic Stand Alone da 500GB, costa 286€ (http://www.amazon.it/Samsung-MZ-7TD500BW-SSD-Stand-Alone/dp/B009LI7CEE/ref=pd_cp_pc_0) e sicuramente ti durerà più di 3/4 anni..


Ok, seguo il consiglio, grazie mille!

Ora mi rimane il dubbio se puntare sulla capacità con il Samsung 840 da 500GB oppure se sulle prestazioni con il Pro da 256GB.
Farò due conti di quale avrò più bisogno.

Scusate l'ignoranza in materia, ma a parte la velocità in scrittura, cambia molto come qualità e prestazioni generali tra i due?

princeofalberta
19-06-2013, 11:38
Ok, seguo il consiglio, grazie mille!

Ora mi rimane il dubbio se puntare sulla capacità con il Samsung 840 da 500GB oppure se sulle prestazioni con il Pro da 256GB.
Farò due conti di quale avrò più bisogno.

Non lo scritto perché lo davo per scontato ma c'è bisogno di un cavetto USB -> SATA (oppure una chiavetta USB da 32GB) se hai intenzione di copiare l'HDD pari pari nell'SSD ;)


Scusate l'ignoranza in materia, ma a parte la velocità in scrittura, cambia molto come qualità e prestazioni generali tra i due?

Sulla carta di differenze ce ne sono ma in pratica non noti particolari differenze. Diciamo che la differenza un po' più evidente è la longevità dell'SSD: il PRO è più longevo del Basic. Ma comunque il Basic dovrebbe garantire tranquillamente 4 anni di utilizzo normale.
Tieni anche presente che tra 4 anni gli SSD costeranno una stupidata e saranno nettamente più performanti di quelli odierni, quindi non vedo perché preferire il PRO al Basic.

giulianone
19-06-2013, 13:04
Non lo scritto perché lo davo per scontato ma c'è bisogno di un cavetto USB -> SATA (oppure una chiavetta USB da 32GB) se hai intenzione di copiare l'HDD pari pari nell'SSD ;)
Sulla carta di differenze ce ne sono ma in pratica non noti particolari differenze. Diciamo che la differenza un po' più evidente è la longevità dell'SSD: il PRO è più longevo del Basic. Ma comunque il Basic dovrebbe garantire tranquillamente 4 anni di utilizzo normale.
Tieni anche presente che tra 4 anni gli SSD costeranno una stupidata e saranno nettamente più performanti di quelli odierni, quindi non vedo perché preferire il PRO al Basic.

Ho il box esterno dove inserirò l'attuale HD, immagino vada bene lo stesso se lo inserisco lì per poi fare cambio di dischi...
Il box è USB3.0, ma se lo collego alle porte USB2.0 risolvo i problemi che ho letto in altri post suppongo.

Grazie mille!! (e scusate se sono andato un po' OT)

princeofalberta
19-06-2013, 13:19
Ho il box esterno dove inserirò l'attuale HD, immagino vada bene lo stesso se lo inserisco lì per poi fare cambio di dischi...
Il box è USB3.0, ma se lo collego alle porte USB2.0 risolvo i problemi che ho letto in altri post suppongo.

Grazie mille!! (e scusate se sono andato un po' OT)

Va benissimo, a patto di collegarlo, appunto, alla porta USB 2.0.

Figurati ;)

B3LL4MY_85
19-06-2013, 13:58
C'era un bell'articolo non molto tempo fa qui su HWU di confronto tra i 2 tipi. Lato pratico io ho il 840 liscio e avevo messo qualche pagina fa tempi di avvio e spegnimento, puoi confrontarli con i dati in prima pagina che sono riferiti al PRO. Guarda se trovi i vecchi 830, sono paragonabili ai 840 Pro e avevano prezzi da 840... ;)

Inviato dal mio HTC Sensation con Tapatalk 2

princeofalberta
19-06-2013, 19:21
Domani, 20 Giugno 2013, si terrà l'evento "Samsung Premiere" a Londra.

L'evento inizierà alle 20.00 ora italiana ed è possibile seguirlo in diretta dal canale ufficiale YouTube di Samsung (http://www.youtube.com/samsungmobile) oppure seguire la diretta con immagini e commenti in italiano sul sito TechGenius (http://www.techgenius.it/live/).


Dalle prime indiscrezioni pare che Samsung presenterà un nuovo smartphone Windows Phone (ATIV SII ??) e i soliti 2/3 Galaxy.. Non sono trapelate invece indiscrezioni per quanto riguarda possibili ATIV Book, anche se ritengo praticamente sicura la presentazione del nuovo ATIV Book 9 con processore Haswell..

novembre
19-06-2013, 22:55
Purtroppo il mio Chronos ha il fastidioso problema del touchpad :muro: , e vorrei farmelo riparare. La questione ora è: meglio rivolgermi direttamente a Samsung o passare tramite il venditore (Mediamondo)?

giulianone
20-06-2013, 09:17
Purtroppo il mio Chronos ha il fastidioso problema del touchpad :muro: , e vorrei farmelo riparare. La questione ora è: meglio rivolgermi direttamente a Samsung o passare tramite il venditore (Mediamondo)?

Sinceramente non saprei quale sia meglio tra i due in quanto io ho un problema diverso, ma se non ricordo male qualcuno qui sul forum con il tuo stesso problema l'ha già mandato in assistenza.
Prova a cercare qualche pagina indietro...

Io in compenso ho finalmente avuto risposta (prendiamola per tale) dal mio rivenditore: "Samsung ha rigettato la nostra richiesta di riparazione in quanto il danno è attribuibile ad uno scorretto uso da parte dell'utente, pertanto stiamo contattando il nostro grossista, le sapremo dire".

"danno attribuibile ad uno scorretto uso da parte dell'utente"?? :mbe: Uno schermo imbarcato?? :mbe: Mica lo apro con il piede di porco il notebook... :muro:

Frick10
20-06-2013, 10:36
finalmemte stasera sapremo qualcosa. Riguardo alla pasta termica, dopo quanto é consigliato metterla? Non lho mai usata...

necklau
20-06-2013, 11:08
Ciao a tutti. Mi sono appena registrato ma è da tanto tempo che vi seguo, in particolare questa discussione. Io ho acquistato l'ativ book 8, la versione touch, e ho fatto l'estensione garanzia fino a cinque anni pagando una 30ina di euro in più. Inoltre mi hanno detto che la particolarità della garanzia è che se non riescono a reperire dei sostituti per i pezzi che si guastano, mi verrà rimborsato il 90% del valore del portatile stesso (considerando i progressi che fa la tecnologia, non si sa mai cosa può accadere entro cinque anni). Se volete qualche info in più, non esitate a chiedere :D .

Frick10
20-06-2013, 12:12
Ciao a tutti. Mi sono appena registrato ma è da tanto tempo che vi seguo, in particolare questa discussione. Io ho acquistato l'ativ book 8, la versione touch, e ho fatto l'estensione garanzia fino a cinque anni pagando una 30ina di euro in più. Inoltre mi hanno detto che la particolarità della garanzia è che se non riescono a reperire dei sostituti per i pezzi che si guastano, mi verrà rimborsato il 90% del valore del portatile stesso (considerando i progressi che fa la tecnologia, non si sa mai cosa può accadere entro cinque anni). Se volete qualche info in più, non esitate a chiedere :D .

Solo 30??? Dove hai acquistato il pc e la garazia? Ha problema del touch o altro??

necklau
20-06-2013, 12:57
Ho acquistato il portatile in una nota catena di elettronica a Genova, e la garanzia aggiuntiva me l'hanno fatta direttamente loro al prezzo di 27 euro e qualcosa. Mi hanno detto che prevede il rimborso del 70% delle spese di riparazione in caso di guasto e posso portarlo direttamente da loro o chiamare l'assistenza Samsung che provvederà a mandare un corriere. Oltre a questo c'è la garanzia legale di due anni e quella furto o danni entro i primi 60 giorni. Comunque ho i tutti i fogli con i maggiori dettagli se ti interessa.
Per quanto riguarda i problemi riscontrati, è ancora presto perché non ho neanche finito di configurarlo per bene, quindi per ora non ne ho trovati. L'unica cosa a cui mi devo ancora abituare bene è la tastiera, perché spesso mi perdo delle lettere per strada, nel senso che io sono quasi certo di aver premuto il tasto, ma la lettera non c'è sullo schermo. Comunque penso che sia solo questione di abitudine e non un difetto di fabbrica.

Frick10
20-06-2013, 14:17
ma dove conviene acquistare lestensione di garanzia compatibile con lativ 8? Nel sito dove penso di acquistarlo non l presente e se cerco da altre parti ha prezzi assurdi...

Igor M.
20-06-2013, 15:55
qualcuno che ha preso l'ativ ha riscontrato problemi col touchpad? per me sull'ativ l'hanno risolto...se così non fosse comprerò un altro notebook poichè non posso correre il rischio(di circa il 50% se non di più) di averlo difettoso.per me è importante dato che lo uso molto sul divano,letto e in movimento...

necklau
20-06-2013, 17:12
L'assicurazione che mi hanno fatto in negozio si chiama "Mondial Assistance Multiservice Protection PC". Ho letto per bene tutte le clausole del contratto:
- in caso di furto o danno accidentale (primi due mesi) possono rimborsare al massimo 650 €;
- in caso di guasto rimborsano l'importo senza IVA e si prendono il 10% (se si spende ad esempio 242 €, ovvero 200 € + IVA, ti danno indietro 180 €);
- guasti dovuti a usura, accessori non certificati, manomissioni e altre cose del genere non sono coperti, ma questo penso valga per qualsiasi assicurazione.
In altre parole: meglio di niente (considerando anche quanto costa), immagino che le assicurazioni più costose abbiano condizioni più favorevoli.

Per quanto riguarda il touchpad: per adesso non ho notato problemi di alcun tipo, è molto reattivo e le gestures multitouch funzionano senza problemi.

remoflash
20-06-2013, 19:27
qualcuno che ha preso l'ativ ha riscontrato problemi col touchpad? per me sull'ativ l'hanno risolto...se così non fosse comprerò un altro notebook poichè non posso correre il rischio(di circa il 50% se non di più) di averlo difettoso.per me è importante dato che lo uso molto sul divano,letto e in movimento...

io ho anche l'ativ e non ho nessun problema fin qui evidenziato.. penso che abbiano risolto tutti i problemi....

princeofalberta
20-06-2013, 20:12
Fine della conferenza: in sostanza di "interessante" hanno presentato solo l'ATIV Q. Peccato che questo ibrido verrà sparato sul mercato a 1500/1600€ e dubito possa sfondare più di tanto. La cosa che mi ha colpito di più dell'ATIV Q (lo si vedeva anche dalla presentazione) è lo schermo, davvero fantastici i nuovi IGZO!

Spero che verso settembre annuncino qualcosa di nuovo per quanto riguarda l'ATIV Book 8 :rolleyes:

alfling
20-06-2013, 20:42
Che delusione! Purtroppo avevo previsto giusto, passeranno svariati mesi prima del refresh Haswell! A questo punto mi sa che ordino l'ATIV Ivy Bridge!

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

princeofalberta
20-06-2013, 20:54
Che delusione! Purtroppo avevo previsto giusto, passeranno svariati mesi prima del refresh Haswell! A questo punto mi sa che ordino l'ATIV Ivy Bridge!

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Io aspetto fino a fine settembre/inizio ottobre, per quei pochi lavoretti estivi l'HP mi basta tranquillamente.

Questo display 3200x1800 è davvero pauroso, peccato per la finitura lucida! :(

alfling
20-06-2013, 21:31
Io aspetto fino a fine settembre/inizio ottobre, per quei pochi lavoretti estivi l'HP mi basta tranquillamente.

Questo display 3200x1800 è davvero pauroso, peccato per la finitura lucida! :(
Già. Io purtroppo non posso, ai primi di settembre devo partire per la Germania e DEVO avere già il notebook (il vecchio è rotto da un anno).. E non voglio neanche prenderlo all'ultimo minuto, che se poi ho un problema/difetto trovo tutti in ferie.. :(

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

max-elle
21-06-2013, 07:38
Fine della conferenza: in sostanza di "interessante" hanno presentato solo l'ATIV Q. Peccato che questo ibrido verrà sparato sul mercato a 1500/1600€ e dubito possa sfondare più di tanto. La cosa che mi ha colpito di più dell'ATIV Q (lo si vedeva anche dalla presentazione) è lo schermo, davvero fantastici i nuovi IGZO!

Spero che verso settembre annuncino qualcosa di nuovo per quanto riguarda l'ATIV Book 8 :rolleyes:

E' la direzione che si sta prendendo, e lo dimostra il sony vaio duo 13. Non nascondo che mi sto sviando un pò. Da quando ho abbandonato l'idea di prendere un 17, e mi sono "quasi" convinto a prendere il chronos 15, via via vado prediligendo sempre più la portabilità unita ad una grande ecletticità e sempre meno il concetto di desktop replacement inteso come semplice e brutale dimostrazione di potenza. Per quello che faccio io, chiaramente una nicchia, e considerando che a casa progetto tutto sommato con un pc casalingo con grafica integrata (finchè non fai molto 3d un pc del genere ti basta, sia in cad 2d sia in grafica vettoriale e fotoritocco), forse è il caso che mi sposto verso una soluzione del genere. Diciamo che in questo momento il vaio duo 13 (magari fosse 14 con lo stesso peso e con lo stesso ingombro, cioè con una cornice più fina ma schermo più grande) mi attira molto ma molto, nella sua declinazione top di gamma americana (i7 con gpu 5000, non disponibile in italia e forse neanche in europa). Due cose mi bloccano, in primis lo schermo lucido e poi il prezzo :-) vorrei alemno 500 euro in meno. Un punto interrogativo anche sulla penna, per il mio uso indispensabile ma da verificare eventuali drivers per assicurarsi la reale efficacia con programmi tipo photoshop o painter, altrimenti inutile. Vedremo che direzione indicherà anche il surface pro 2 e se sarà vero che volevano farne una versione da 14, mi sembra che avevo letto qualcosa del genere

WarSide
21-06-2013, 07:42
E' la direzione che si sta prendendo, e lo dimostra il sony vaio duo 13. Non nascondo che mi sto sviando un pò. Da quando ho abbandonato l'idea di prendere un 17, e mi sono "quasi" convinto a prendere il chronos 15, via via vado prediligendo sempre più la portabilità unita ad una grande ecletticità e sempre meno il concetto di desktop replacement inteso come semplice e brutale dimostrazione di potenza. Per quello che faccio io, chiaramente una nicchia, e considerando che a casa progetto tutto sommato con un pc casalingo con grafica integrata (finchè non fai molto 3d un pc del genere ti basta, sia in cad 2d sia in vettoriale e fotoritocco), forse è il caso che mi sposto verso una soluzione del genere. Diciamo che in questo momento il vaio duo 13 (magari fosse 14 con lo stesso peso e con lo stesso ingombro, cioè con una cornice più fina ma schermo più grande) mi attira molto ma molto, nella sua declinazione top di gamma americana (i7 con gpu 5000, non disponibile in italia e forse neanche in europa). Due cose mi bloccano, in primis lo schermo lucido e poi il prezzo :-) vorrei alemno 500 euro in meno. Un punto interrogativo anche sulla penna, per il mio uso indispensabile ma da verificare eventuali drivers per photoshop, altrimenti inutile.

La SPEN se non è cambiato nulla è una wacom, quindi meglio di così... :)

Qualcuno sa quanto dovrebbe costare il Book9 presentato? Alla fine è un ATIV Q senza lo schermo ruotabile; inoltre hanno fatto anche la versione Lite che costerà meno :)

max-elle
21-06-2013, 09:25
quella del samsung si, io mi riferivo a quella del sony che purtroppo non è una wacom, così dicono

princeofalberta
21-06-2013, 10:39
E' la direzione che si sta prendendo, e lo dimostra il sony vaio duo 13. Non nascondo che mi sto sviando un pò. Da quando ho abbandonato l'idea di prendere un 17, e mi sono "quasi" convinto a prendere il chronos 15, via via vado prediligendo sempre più la portabilità unita ad una grande ecletticità e sempre meno il concetto di desktop replacement inteso come semplice e brutale dimostrazione di potenza. Per quello che faccio io, chiaramente una nicchia, e considerando che a casa progetto tutto sommato con un pc casalingo con grafica integrata (finchè non fai molto 3d un pc del genere ti basta, sia in cad 2d sia in grafica vettoriale e fotoritocco), forse è il caso che mi sposto verso una soluzione del genere. Diciamo che in questo momento il vaio duo 13 (magari fosse 14 con lo stesso peso e con lo stesso ingombro, cioè con una cornice più fina ma schermo più grande) mi attira molto ma molto, nella sua declinazione top di gamma americana (i7 con gpu 5000, non disponibile in italia e forse neanche in europa). Due cose mi bloccano, in primis lo schermo lucido e poi il prezzo :-) vorrei alemno 500 euro in meno. Un punto interrogativo anche sulla penna, per il mio uso indispensabile ma da verificare eventuali drivers per assicurarsi la reale efficacia con programmi tipo photoshop o painter, altrimenti inutile. Vedremo che direzione indicherà anche il surface pro 2 e se sarà vero che volevano farne una versione da 14, mi sembra che avevo letto qualcosa del genere

Ho provato al Mondadori Multicenter in Duomo a Milano il Vaio Duo 11" e, nonostante le recensioni lo descrivevano come molto robusto ecc.., non mi è piaciuto il meccanismo di apertura.. A me questo meccanismo è sembrato decisamente troppo duro e, quando lo "tiravo su", si torceva leggermente lo schermo perché i due meccanismi non andavano di pari passo.. Non mi ha fatto una grande impressione purtroppo..

Tutte le penne in dotazione sono decisamente poco precise (non adatte per un uso professionale), le uniche di cui ti puoi fidare sono le Wacom, ovvero le SPen dei tablet/ibridi Samsung che hanno più o meno 1024 livelli di sensibilità.
(Non vorrei dire stupidate ma mi pare che solo la SPen arrivi a quel livello di sensibilità tra le penne per tablet)


Per il resto devo ammettere anche io che questi ibridi stanno diventando davvero interessanti, ma fino a quando non li spareranno sul mercato a prezzi decenti (prezzi decenti= più o meno 1300€ per un ibrido i7, HD5000 e SSD da 128GB), per me non riusciranno a sfondare seriamente. Chi può permettersi di comprare un ibrido, senza VGA performante, nel 2013 a 1500/1600€? Follia pura..

Qualcuno sa quanto dovrebbe costare il Book9 presentato? Alla fine è un ATIV Q senza lo schermo ruotabile; inoltre hanno fatto anche la versione Lite che costerà meno :)

Se non ricordo male:
ATIV Book Q: 1499-1599€
Book 9 plus: 1399-1499€
Book 9 lite*: 749€

*(attenzione è ben diverso come Hardware dal 9 e dal Q)

max-elle
21-06-2013, 11:26
Dico che le tue "impressioni" contano tanto quanto, se non di più, di qualunque recensione. grazie per averle condivise. Effettivamente la soluzione tablet style, tipo ipad o surface per intenderci, cioè un folder che mi contiene il tablet/pc + una tastiera, francamente lo preferisco, (oltre che permetterti di scegliere il folder e la tastiera che vuoi, per gusto, o quando si danneggiano) piuttosto che arrovellarsi a progetta re cerniere e meccanismi. Vedremo comunque se la cerniera del 13 è meglio del 11.
Quanto alla penna, dico io, ma perchè non si limitano a mettere quello splendore di wacom bamboo stylus feel? O magari solo a renderli compatibili e poi uno se la compra?

Sulla scheda discreta non sono invece d'accordo, per buona parte del lavoro di mobilità, una integrata, però dignitosa, può tranquillamente bastare.

princeofalberta
21-06-2013, 12:12
Dico che le tue "impressioni" contano tanto quanto, se non di più, di qualunque recensione. grazie per averle condivise. Effettivamente la soluzione tablet style, tipo ipad o surface per intenderci, cioè un folder che mi contiene il tablet/pc + una tastiera, francamente lo preferisco, (oltre che permetterti di scegliere il folder e la tastiera che vuoi, per gusto, o quando si danneggiano) piuttosto che arrovellarsi a progetta re cerniere e meccanismi. Vedremo comunque se la cerniera del 13 è meglio del 11.
Quanto alla penna, dico io, ma perchè non si limitano a mettere quello splendore di wacom bamboo stylus feel? O magari solo a renderli compatibili e poi uno se la compra?

Sulla scheda discreta non sono invece d'accordo, per buona parte del lavoro di mobilità, una integrata, però dignitosa, può tranquillamente bastare.

Per 1300€ la VGA integrata posso anche accettarla, ma a 1600€ la VGA integrata non l'accetto più e pretendo una dedicata per giustificare il prezzo, questo intendevo ;)

alfling
21-06-2013, 13:17
Per chi si chiedeva se ci fosse tanta differenza tra SSD Samsung 840 e Samsung 840 Pro, qui c'è una recensione di notebookcheck:
Does the relatively low price of the Samsung SSD 840 'Basic' Series mean that there is also considerably less performance than in the 'Pro' models? (http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-SSD-840-Basic-Series-250-GB.93933.0.html)
Per ora in inglese, entro una settimana o due penso che sarà disponibile anche in italiano

[Io devo ancora leggerla :D ]

princeofalberta
21-06-2013, 13:47
Per chi si chiedeva se ci fosse tanta differenza tra SSD Samsung 840 e Samsung 840 Pro, qui c'è una recensione di notebookcheck:
Does the relatively low price of the Samsung SSD 840 'Basic' Series mean that there is also considerably less performance than in the 'Pro' models? (http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-SSD-840-Basic-Series-250-GB.93933.0.html)
Per ora in inglese, entro una settimana o due penso che sarà disponibile anche in italiano

[Io devo ancora leggerla :D ]

Nel frattempo leggetevi quella in italiano di HWUpgrade: http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/3641/samsung-ssd-840-250gb-vs-840-pro-256gb-quale-acquistare_index.html

:D

necklau
21-06-2013, 15:33
Ora ho finito di configurare e aggiornare, ma non ho ancora provato programmi pesanti. Ho avuto dei problemi col Wi-Fi, ma aggiornando i driver come scritto in prima pagina ho risolto. Ci sono solo due cose che non mi convincono:
- l'apertura del portatile, nel senso che è difficile da aprire. Devo sempre aprirlo con la massima attenzione e rigorosamente con due mani, anche a causa della superficie scivolosa;
- l'illuminazione della tastiera segue sempre il sensore di luce. Non riesco a tenerla accesa se accendo la luce e non riesco a tenerla spenta se sono al buio. Ho trovato il modo di settare manualmente la luminosità dello schermo, ma per la tastiera non c'è verso. Comunque funziona bene lo stesso, e se potessi settare la luminosità come voglio, probabilmente la setterei come quella che il portatile mette da solo.

Inoltre ho cambiato l'HDD interno con un SSD che avevo comprato un mese fa. Come già scritto da altri, non è facilissimo aprire la scocca e se volete farlo vi conviene armarvi di tanta pazienza. È praticamente d'obbligo munirsi di una tessera plastificata abbastanza resistente e soprattutto che non avete paura di rovinare, perché a fine operazione non avrà più un bell'aspetto. Per aprire la scocca non è necessario infilare il cacciavite, perché si rischia di rovinarla, ma basta fare (parecchia) pressione con la tessera. Una volta che si riesce a infilare la tessera, basta usarla come una normale leva (infilate la tessera di lato fra scocca e il resto del portatile, come quando strisciate la carta di credito, e premete o tirate il lato opposto, in modo da far leva). Consiglio di iniziare dalla parte vicina al touchpad, per poi andare verso gli angoli e poi ai connettori sui lati. Una volta "aperti" gli angoli, potete infilare un panno qualcos'altro per tenere la scocca alzata, in modo da avere entrambe le mani libere per staccare la scocca dai connettori (è la parte più ostica). A questo punto usate la tessera per sbloccare anche la parte sotto il monitor (non gli angoli) che verrà via facilmente (a patto che abbiate già aperto il resto della scocca). Infine alzate la scocca dalla parte del touchpad e tiratela verso il monitor, in questo modo si staccheranno anche gli angoli vicini al monitor, che sono a forma di uncino, ed ecco perché è meglio lasciarli per ultimi. Ovviamente, una volta cambiato l'hard disk, procedete esattamente al contrario. :D

remoflash
21-06-2013, 16:35
Ora ho finito di configurare e aggiornare, ma non ho ancora provato programmi pesanti. Ho avuto dei problemi col Wi-Fi, ma aggiornando i driver come scritto in prima pagina ho risolto. Ci sono solo due cose che non mi convincono:
- l'apertura del portatile, nel senso che è difficile da aprire. Devo sempre aprirlo con la massima attenzione e rigorosamente con due mani, anche a causa della superficie scivolosa;
- l'illuminazione della tastiera segue sempre il sensore di luce. Non riesco a tenerla accesa se accendo la luce e non riesco a tenerla spenta se sono al buio. Ho trovato il modo di settare manualmente la luminosità dello schermo, ma per la tastiera non c'è verso. Comunque funziona bene lo stesso, e se potessi settare la luminosità come voglio, probabilmente la setterei come quella che il portatile mette da solo.

Inoltre ho cambiato l'HDD interno con un SSD che avevo comprato un mese fa. Come già scritto da altri, non è facilissimo aprire la scocca e se volete farlo vi conviene armarvi di tanta pazienza. È praticamente d'obbligo munirsi di una tessera plastificata abbastanza resistente e soprattutto che non avete paura di rovinare, perché a fine operazione non avrà più un bell'aspetto. Per aprire la scocca non è necessario infilare il cacciavite, perché si rischia di rovinarla, ma basta fare (parecchia) pressione con la tessera. Una volta che si riesce a infilare la tessera, basta usarla come una normale leva (infilate la tessera di lato fra scocca e il resto del portatile, come quando strisciate la carta di credito, e premete o tirate il lato opposto, in modo da far leva). Consiglio di iniziare dalla parte vicina al touchpad, per poi andare verso gli angoli e poi ai connettori sui lati. Una volta "aperti" gli angoli, potete infilare un panno qualcos'altro per tenere la scocca alzata, in modo da avere entrambe le mani libere per staccare la scocca dai connettori (è la parte più ostica). A questo punto usate la tessera per sbloccare anche la parte sotto il monitor (non gli angoli) che verrà via facilmente (a patto che abbiate già aperto il resto della scocca). Infine alzate la scocca dalla parte del touchpad e tiratela verso il monitor, in questo modo si staccheranno anche gli angoli vicini al monitor, che sono a forma di uncino, ed ecco perché è meglio lasciarli per ultimi. Ovviamente, una volta cambiato l'hard disk, procedete esattamente al contrario. :D

O_O mi sa che hanno cambiato il modo di aprire il notebook.. Al Vecchio chronos nessuno aveva mai parlato di connettori attaccati alla scocca o gancetto uncinati attaccati nella parte del monitor.. Visto che ho anche io l'ativ devo cambiare anche io hd con ssd e dopo questo mi hai fatto preoccupare :-D poi cos'è questa cosa, si rovina la scocca anche con carta plastificata?? Per quanto riguarda invecela lluminosità della tastiera il mio la regola automaticamente da la retroilluminazione, ma se voglio basta che premo fn+ il tasto menoe ppiù posso anche toglierla completamente di sera... Non capisco perché a te non lo faccia...

alfling
21-06-2013, 16:42
O_O mi sa che hanno cambiato il modo di aprire il notebook.. Al Vecchio chronos nessuno aveva mai parlato di connettori attaccati alla scocca o gancetto uncinati attaccati nella parte del monitor.. Visto che ho anche io l'ativ devo cambiare anche io hd con ssd e dopo questo mi hai fatto preoccupare :-D poi cos'è questa cosa, si rovina la scocca anche con carta plastificata?? Per quanto riguarda invecela lluminosità della tastiera il mio la regola automaticamente da la retroilluminazione, ma se voglio basta che premo fn+ il tasto menoe ppiù posso anche toglierla completamente di sera... Non capisco perché a te non lo faccia...
Credo intendesse che si rovina la tessera

remoflash
21-06-2013, 16:49
Credo intendesse che si rovina la tessera

Ahahahahahahahah si scusate avevo letto male...
P. S. La scheda da distruggere ce l'ho.. Meno male che ho conservato la vecchia tessera di una videoteca che ha chiuso i battenti :-D vorrei ora sapere la storia di questi connettori ecc.. Non c'erano nel vecchio chronos e a cosa servirebbero?

necklau
21-06-2013, 17:05
Scusate, forse non mi sono espresso bene. A rovinarsi è solo la tessera, non il portatile, che non ha subito alcun un graffio a causa del cambio hard disk. Comunque la scocca dovrebbe essere come nel Chronos: per connettori intendevo le porte USB, VGA ecc sui lati del notebook, e vicino a questi è più difficile da rimuovere, tutto qui. I gancetti che tengono attaccate le due parti sono uguali su tutti i lati e si rimuovono allo stesso modo, solo che in alcuni punti più facilmente che in altri. Se invece guardi gli angoli della scocca che stanno sotto il monitor, poi vedere che la scocca stessa è ricurva verso l'alto, e forma quasi un uncino, e per questo motivo consiglio di rimuovere prima il resto e poi questa parte. Dalle foto che ho visto del Chronos, sembra tutto uguale.

Per quanto riguarda la tastiera, anche io posso regolare la luminosità, solo che non passa molto e cambia da sola. L'unica soluzione che ho trovato è quella di continuare a usare la tastiera dopo aver messo la luminosità che voglio, se non premo tasti per un po' di tempo, regola la luminosità da solo e come gli pare.

remoflash
21-06-2013, 18:37
Scusate, forse non mi sono espresso bene. A rovinarsi è solo la tessera, non il portatile, che non ha subito alcun un graffio a causa del cambio hard disk. Comunque la scocca dovrebbe essere come nel Chronos: per connettori intendevo le porte USB, VGA ecc sui lati del notebook, e vicino a questi è più difficile da rimuovere, tutto qui. I gancetti che tengono attaccate le due parti sono uguali su tutti i lati e si rimuovono allo stesso modo, solo che in alcuni punti più facilmente che in altri. Se invece guardi gli angoli della scocca che stanno sotto il monitor, poi vedere che la scocca stessa è ricurva verso l'alto, e forma quasi un uncino, e per questo motivo consiglio di rimuovere prima il resto e poi questa parte. Dalle foto che ho visto del Chronos, sembra tutto uguale.

Per quanto riguarda la tastiera, anche io posso regolare la luminosità, solo che non passa molto e cambia da sola. L'unica soluzione che ho trovato è quella di continuare a usare la tastiera dopo aver messo la luminosità che voglio, se non premo tasti per un po' di tempo, regola la luminosità da solo e come gli pare.
quindi secondo te, ne vale la pena mettere un ssd?? va più veloce l'ativ? come hai messo s.o.? con Box esterno e samsung recovery su ssd e poi istallato oppure copia pulita?

necklau
21-06-2013, 19:33
Secondo me vale sicuramente la pena mettere un SSD, perché considerando l'hardware dell'ativ, l'hard disk di serie è l'elemento meno performante. Io ho messo un Samsung 840 pro, e la differenza si sente molto: accensione e spegnimento molto più veloci (appena acceso è subito disponibile e puoi aprire immediatamente tutti i programmi che vuoi), installa i programmi più velocemente e comunque in generale è molto reattivo. Per non parlare del fatto che non emette alcun rumore, e anche questo è un vantaggio. Immagino che chiunque abbia installato un SSD non sia più tornato ad un HDD meccanico, se non per problemi di spazio di archiviazione.
Ho messo il sistema operativo sul SSD (che era dentro un box esterno) usando Samsung Recovery, con la funzione "Copia Disco" e poi ho scelto le impostazioni di fabbrica (non ricordo se è il nome esatto, ma dovrebbe essere una cosa simile). È andato a buon fine solo al terzo tentativo, quando ho collegato il box esterno alla porta USB 2.0 vicina al lettore SD (con l'altra USB 2.0 mi dava errore al quasi alla fine del procedimento). In questo modo però ti copia sul SSD anche partizione di recovery, che ti porta via ben 23 GB, e per un SSD non è poco.

remoflash
21-06-2013, 19:47
Secondo me vale sicuramente la pena mettere un SSD, perché considerando l'hardware dell'ativ, l'hard disk di serie è l'elemento meno performante. Io ho messo un Samsung 840 pro, e la differenza si sente molto: accensione e spegnimento molto più veloci (appena acceso è subito disponibile e puoi aprire immediatamente tutti i programmi che vuoi), installa i programmi più velocemente e comunque in generale è molto reattivo. Per non parlare del fatto che non emette alcun rumore, e anche questo è un vantaggio. Immagino che chiunque abbia installato un SSD non sia più tornato ad un HDD meccanico, se non per problemi di spazio di archiviazione.
Ho messo il sistema operativo sul SSD (che era dentro un box esterno) usando Samsung Recovery, con la funzione "Copia Disco" e poi ho scelto le impostazioni di fabbrica (non ricordo se è il nome esatto, ma dovrebbe essere una cosa simile). È andato a buon fine solo al terzo tentativo, quando ho collegato il box esterno alla porta USB 2.0 vicina al lettore SD (con l'altra USB 2.0 mi dava errore al quasi alla fine del procedimento). In questo modo però ti copia sul SSD anche partizione di recovery, che ti porta via ben 23 GB, e per un SSD non è poco.

uno però usa sicuramente un hd esterno per mettere dati... non su ssd...quindi alla fine 256 gb secondo me bastano e avanzano

Frick10
21-06-2013, 22:50
Secondo me vale sicuramente la pena mettere un SSD, perché considerando l'hardware dell'ativ, l'hard disk di serie è l'elemento meno performante. Io ho messo un Samsung 840 pro, e la differenza si sente molto: accensione e spegnimento molto più veloci (appena acceso è subito disponibile e puoi aprire immediatamente tutti i programmi che vuoi), installa i programmi più velocemente e comunque in generale è molto reattivo. Per non parlare del fatto che non emette alcun rumore, e anche questo è un vantaggio. Immagino che chiunque abbia installato un SSD non sia più tornato ad un HDD meccanico, se non per problemi di spazio di archiviazione.
Ho messo il sistema operativo sul SSD (che era dentro un box esterno) usando Samsung Recovery, con la funzione "Copia Disco" e poi ho scelto le impostazioni di fabbrica (non ricordo se è il nome esatto, ma dovrebbe essere una cosa simile). È andato a buon fine solo al terzo tentativo, quando ho collegato il box esterno alla porta USB 2.0 vicina al lettore SD (con l'altra USB 2.0 mi dava errore al quasi alla fine del procedimento). In questo modo però ti copia sul SSD anche partizione di recovery, che ti porta via ben 23 GB, e per un SSD non è poco.

Utile. Quindi il risultato sarebbe avere la copia esatta dell hdd in ssd? Come se il pc fosse arrivato con ssd? É utile fare un disco di ripristino? Inoltre secondo voi uno che non ha mai smontato notebook per sostituire lhdd con ssd potrebbe fare danni?

necklau
22-06-2013, 00:07
Quindi il risultato sarebbe avere la copia esatta dell hdd in ssd? Come se il pc fosse arrivato con ssd? É utile fare un disco di ripristino?
In pratica il SSD diventa una copia dell'hard disk interno, ovviamente con la partizione principale ridimensionata a seconda della capacità del SSD (nel caso del Samsung 840 Pro da 256 GB, la partizione libera è di circa 213 GB, a cui devi aggiungere il peso del sistema operativo, quindi alla fine rimani con circa 180 GB disponibili effettivamente). Per quanto riguarda il disco di ripristino, non penso sia necessario: se fai come ho fatto io, hai la possibilità di recovery sia da SSD che dall'hard disk originale, quindi sei abbastanza al sicuro.

Inoltre secondo voi uno che non ha mai smontato notebook per sostituire lhdd con ssd potrebbe fare danni?
La parte più difficile è smontare la scocca, ma con un po' di attenzione può farlo chiunque, il resto è più semplice: smonti le 4 viti che tengono attaccato il supporto dell'hard disk al telaio del portatile, estrai tale supporto facendo attenzione al cavo attaccato (in altri portatili l'hard disk si "incastra" direttamente nella porta SATA che è saldata alla scheda madre, ma in questo caso la porta SATA è collegata tramite un cavo, che è sottile e abbastanza corto, ma per ragioni di spazio non puoi staccarlo dall'hard disk se prima non rimuovi il supporto dell'hard disk dalla posizione iniziale), stacchi il cavo dall'hard disk, smonti altre 4 viti per togliere l'hard disk dal supporto e metti al suo posto, facendo attenzione all'orientamento, il SSD. A questo punto esegui le operazioni di prima in ordine inverso e il gioco è fatto.

alfling
22-06-2013, 00:09
Utile. Quindi il risultato sarebbe avere la copia esatta dell hdd in ssd? Come se il pc fosse arrivato con ssd? É utile fare un disco di ripristino? Inoltre secondo voi uno che non ha mai smontato notebook per sostituire lhdd con ssd potrebbe fare danni?
Il disco di ripristino non serve a nulla se hai la recovery. Quando hai bisogno, premi F4 durante l'accensione ed entri nella Recovery: da lì puoi ripristinare alle condizioni di fabbrica

Borbone
22-06-2013, 00:29
Che voi sappiate la garanzia estesa va acquistata entro 60gg o va registrata entro 60gg?
I 60gg mi scadono lunedì e non ci sarebbe il tempo materiale per farmi inviare la garanzia...

Tylerda
22-06-2013, 07:37
ragazzi ma non si sa ancora nulla se uscirà l'ativ book 8 argentato touchscreen?
non si capisce perchè sul sito italiano danno la possibilità di scegliere il colore ma non si trova da nessuna parte.
Ero molto deciso a comprare questo notebook ma da quando hanno ritirato i chronos e messo sul mercato gli ativ con quel colore che spacciano per nero ma a me pare blu la mia scelta si è ridimensionata(poi son gusti).
Qualcuno sa qualcosa a riguardo?

necklau
22-06-2013, 10:41
Per chi ha l'ativ: avete l'opzione per aumentare la longevità della batteria (quella che non fa caricare la batteria oltre una certa percentuale)?

Frick10
22-06-2013, 10:56
ragazzi ma non si sa ancora nulla se uscirà l'ativ book 8 argentato touchscreen?

Dal sito samsung puoi vedere infatti che la versione touch dell'ativ 8 c'è anche in argento con cornice nera: http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/high-performance/NP880Z5E-X01IT
riguardo a chi lo vende non saprei prova a contattare samsung

se può essere utile, qui la recensione: http://www.digitaltrends.com/laptop-reviews/samsung-ativ-book-8-review/

edit: in effetti è molto bello con cornice schermo nera e il resto grigio però credo che lo schermo renda di piu nel modello opaco..
qualcuno sa se si trova in rete un confronto dei display 870z5e e880z5e????

princeofalberta
22-06-2013, 18:59
ragazzi ma non si sa ancora nulla se uscirà l'ativ book 8 argentato touchscreen?
non si capisce perchè sul sito italiano danno la possibilità di scegliere il colore ma non si trova da nessuna parte.
Ero molto deciso a comprare questo notebook ma da quando hanno ritirato i chronos e messo sul mercato gli ativ con quel colore che spacciano per nero ma a me pare blu la mia scelta si è ridimensionata(poi son gusti).
Qualcuno sa qualcosa a riguardo?

E' presente nel sito italiano, ma non credo verrà messo sul mercato. Ti consiglio di provare a sentire Samsung su Facebook, sicuramente ti sapranno dire qualcosa ;)

Che voi sappiate la garanzia estesa va acquistata entro 60gg o va registrata entro 60gg?
I 60gg mi scadono lunedì e non ci sarebbe il tempo materiale per farmi inviare la garanzia...

Registrata entro i 60gg se non erro..

In effetti è molto bello con cornice schermo nera e il resto grigio però credo che lo schermo renda di piu nel modello opaco..
qualcuno sa se si trova in rete un confronto dei display 870z5e e880z5e????

Il display è identico, solo che nel modello touchscreen (880Z5E) c'è un vetro posto al di sopra del display :rolleyes:
La resa dei colori è identica, l'unica cosa che cambia è che nell'880Z5E avrai riflessi ovunque, nel 870Z5E no..

Frick10
22-06-2013, 19:58
ma il touch dello schermo sarebbd a piu dita contemporaneamente giusto? Mi sta vendo voglia di prenderlo in questo modo. Ma poi nn so cosa ci potrei fare... Ha piu senso nell ibrido windows con android cosi ci farebbero anche le varie applicazioni adatte..

Borbone
22-06-2013, 20:12
ma il touch dello schermo sarebbd a piu dita contemporaneamente giusto? Mi sta vendo voglia di prenderlo in questo modo. Ma poi nn so cosa ci potrei fare... Ha piu senso nell ibrido windows con android cosi ci farebbero anche le varie applicazioni adatte..

Sì puoi usare anche quelle dei piedi. Ma imho il touch ha senso solo se il monitor si richiude all'indietro a mo' di tablet. In un pc normale, con monitor verticale, è inutile e faticoso.

necklau
22-06-2013, 21:02
Lo schermo è multitouch a 10 punti, quindi puoi usare fino a 10 dita contemporaneamente. Capisco che possa non essere utile in tutti i contesti, ma io ho preso la versione touch per poter usare al meglio gli emulatori dei dispositivi touch.

Frick10
22-06-2013, 21:22
tra laltro la differenza di prezzo in rete é davverl bassa... Mi state facendo venire dei dubbi.. Con gli emulatori emuleresti le varie applicazioni per cellulari? Non ho ben capito cosa potresti farci col touch nel pc

necklau
22-06-2013, 21:51
L'emulatore mi serve per testare le applicazioni che programmo (per ora ho dei progetti per windows phone, e grazie all'emulatore posso testare il funzionamento delle app prima di metterle realmente sul telefono - in pratica posso usare uno smartphone virtuale dallo schermo del notebook e il touch in questo caso aiuta).
Nel tuo caso, dato che mi pare che sei interessato alle applicazioni android, potresti usare un emulatore come Bluestaks.

remoflash
23-06-2013, 09:59
io ho preferito prendere la versione opaca, perchè il touch non mi serve a niente, lo avrei preso solo per sfizio e non per necessita... e visto che l'ho provato ed è scomodissimo, ho preferito prenderlo opaco...anche perchè gli schermi ludici, si sporcano e non si vede niente con il sole...dovendolo utilizzare per università, e in spazi aperti, meglio opaco

princeofalberta
23-06-2013, 13:55
tra laltro la differenza di prezzo in rete é davverl bassa... Mi state facendo venire dei dubbi.. Con gli emulatori emuleresti le varie applicazioni per cellulari? Non ho ben capito cosa potresti farci col touch nel pc

Si, ma non servono emulatori: nello store Windows ci sono già tutti i giochi più famosi, ottimizzati sia per tastiera+mouse che per touchscreen (es: Angry Birds) ;)

io ho preferito prendere la versione opaca, perchè il touch non mi serve a niente, lo avrei preso solo per sfizio e non per necessita... e visto che l'ho provato ed è scomodissimo, ho preferito prenderlo opaco...anche perchè gli schermi ludici, si sporcano e non si vede niente con il sole...dovendolo utilizzare per università, e in spazi aperti, meglio opaco

Opterò per il non-touchscreen anche io perché, avendo provato l'ASUS UX51VZ il touchscreen trovo sia scomodo a lungo andare..

alfling
23-06-2013, 14:01
Si, ma non servono emulatori: nello store Windows ci sono già tutti i giochi più famosi, ottimizzati sia per tastiera+mouse che per touchscreen (es: Angry Birds) ;)



Opterò per il non-touchscreen anche io perché, avendo provato l'ASUS UX51VZ il touchscreen trovo sia scomodo a lungo andare..
Anche io lo trovo scomodo, però immagino che se uno deve programmare app per Windows Phone sia utilissimo poterle provare direttamente sul PC. Per tutto il resto, preferirei un display opaco con magari un Leap Motion

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Luca88_22
24-06-2013, 00:36
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e mi è appena arrivato l'Ativ Book 8.
Ho la necessità di fare un dual boot Win8 e Ubuntu, quindi volevo sistemare un po' di partizioni con Gparted.

Per qualche ragione però non riesco a far funzionare la live USB di GParted. Nel senso che viene riconosciuta, tutto parte ma con qualsiasi configurazione genera un fatal server error: no screen found.

Qualcun altro ha utilizzato GParted con successo? Se si mi potete dire come fare?

Grazie a tutti

necklau
24-06-2013, 09:28
Cosa vuoi fare esattamente? Magari ci sono soluzioni alternative a GParted (che non ho mai usato), ad esempio la gestione dischi di Windows 8 o, se vuoi cancellare le partizioni nascoste, diskpart (programmino integrato in Windows, ma devi usarlo dalla riga di comando).

Borbone
24-06-2013, 15:09
Giusto per chiarire la questione dell'estensione di garanzia. Sul sito c'è scritto che una volta acquista deve essere registrata entro 60gg ma nulla dice circa eventuali termini dall'acquisto del computer.
Ho scritto alla Samsung per avere chiarimenti chiari e ufficiali e mi ha risposto che l'estensione va acquistata e registrata entro 6mesi dall'acquisto del computer.
Pertanto, fermo rimanendo i 60gg per la registrazione della garanzia dal suo acquisto (e cmq entro 6mesi dall'acquisto del computer) , le diciture dei vari negozi online devono di conseguenza ritenersi errate, poiché evidentemente confondono il termine bimestrale per la registrazione dell'estensione con il termine semestrale dall'acquisto del computer.

Frick10
24-06-2013, 15:21
in quale sito consigliate di acquistare questa estensione per lativ 8 non potendola comprare in fase di acquisto? Non vorrei sbagliare tipologia..

B3LL4MY_85
24-06-2013, 20:27
Giusto per chiarire la questione dell'estensione di garanzia. Sul sito c'è scritto che una volta acquista deve essere registrata entro 60gg ma nulla dice circa eventuali termini dall'acquisto del computer.
Ho scritto alla Samsung per avere chiarimenti chiari e ufficiali e mi ha risposto che l'estensione va acquistata e registrata entro 6mesi dall'acquisto del computer.
Pertanto, fermo rimanendo i 60gg per la registrazione della garanzia dal suo acquisto (e cmq entro 6mesi dall'acquisto del computer) , le diciture dei vari negozi online devono di conseguenza ritenersi errate, poiché evidentemente confondono il termine bimestrale per la registrazione dell'estensione con il termine semestrale dall'acquisto del computer.

Finalmente la questione è risolta! Grazie per aver chiesto e condiviso la risposta ad un tema su cui la disinformazione la fa da padrona.
Consiglio di aggiungere in prima pagina prince... ;)

Inviato dal mio HTC Sensation con Tapatalk 2

Borbone
25-06-2013, 00:56
Ecco il link al sito Samsung dove c'è scritto chiaramente che va attivata entro 6 mesi dall'acquisto del prodotto, leggete in basso dove dice "Come attivare Samsung Fastguard e CoolGuard".
http://www.samsung.com/it/support/html/Fastguard/Fastguard.html

remoflash
25-06-2013, 11:21
Ecco il link al sito Samsung dove c'è scritto chiaramente che va attivata entro 6 mesi dall'acquisto del prodotto, leggete in basso dove dice "Come attivare Samsung Fastguard e CoolGuard".
http://www.samsung.com/it/support/html/Fastguard/Fastguard.html

Finalmente! grazie mille...ora non ci resta che capire dove acquistare garanzia e quale è il codice sicuro per l'ativ book 8... che ancora non ho capito qual'è...

Frick10
25-06-2013, 11:22
la differenza di prezzo in rete tra il modello 870 e880 é di 80 euro circa. Io mi chiedo. Dal momento che i vari produttori stanno insistendo molto sui display touch non vorrei che acquistando uno pc con schermo opaco al posto di un touch,per una differenza di prezzo non cosi eccessiva, finiamo con lavere un pc che non si adatta ai nuovi progredsi tecnologici? Capisco che in un notebook non ''convertibile'' risulti scomodo ma sfogliare ogni tanto lo schermo o aprire ogni tanto le varie icone credo sia comodo anche se la tastiera nin si puo mettere dietro. Quello che mi preoccupa pero é (oltre al fatto che insistendo su schermi touch si finira inevitabilmemte con sviluppare sofrware sempre piu adatti all uso delle dita) il fatto che lo schermo si manterrebbe peggio a causa di ditate e per guardare film o giochi ecc non renderebbe al meglio. L differenza in qualita visiva é cosi importante? Parlo del riflesso principalmente. Lo chiedo a chi puo fare un confronto dei display (anche se capisco che sono uguali ma uno ha un vetro sopra) dato che in rete non si trova

remoflash
25-06-2013, 11:34
la differenza di prezzo in rete tra il modello 870 e880 é di 80 euro circa. Io mi chiedo. Dal momento che i vari produttori stanno insistendo molto sui display touch non vorrei che acquistando uno pc con schermo opaco al posto di un touch,per una differenza di prezzo non cosi eccessiva, finiamo con lavere un pc che non si adatta ai nuovi progredsi tecnologici? Capisco che in un notebook non ''convertibile'' risulti scomodo ma sfogliare ogni tanto lo schermo o aprire ogni tanto le varie icone credo sia comodo anche se la tastiera nin si puo mettere dietro. Quello che mi preoccupa pero é (oltre al fatto che insistendo su schermi touch si finira inevitabilmemte con sviluppare sofrware sempre piu adatti all uso delle dita) il fatto che lo schermo si manterrebbe peggio a causa di ditate e per guardare film o giochi ecc non renderebbe al meglio. L differenza in qualita visiva é cosi importante? Parlo del riflesso principalmente. Lo chiedo a chi puo fare un confronto dei display (anche se capisco che sono uguali ma uno ha un vetro sopra) dato che in rete non si trova

tra uno schermo opaco ed uno lucido touch la differenza è abissale...non ho provato a vedere film su uno lucido , ma non ci terrei molto...rifrette paurosamente...non sò ora questo della samsung ma ne ho visti altri all'euronics... e a mediamondo

Borbone
25-06-2013, 12:43
la differenza di prezzo in rete tra il modello 870 e880 é di 80 euro circa. Io mi chiedo. Dal momento che i vari produttori stanno insistendo molto sui display touch non vorrei che acquistando uno pc con schermo opaco al posto di un touch,per una differenza di prezzo non cosi eccessiva, finiamo con lavere un pc che non si adatta ai nuovi progredsi tecnologici? Capisco che in un notebook non ''convertibile'' risulti scomodo ma sfogliare ogni tanto lo schermo o aprire ogni tanto le varie icone credo sia comodo anche se la tastiera nin si puo mettere dietro. Quello che mi preoccupa pero é (oltre al fatto che insistendo su schermi touch si finira inevitabilmemte con sviluppare sofrware sempre piu adatti all uso delle dita) il fatto che lo schermo si manterrebbe peggio a causa di ditate e per guardare film o giochi ecc non renderebbe al meglio. L differenza in qualita visiva é cosi importante? Parlo del riflesso principalmente. Lo chiedo a chi puo fare un confronto dei display (anche se capisco che sono uguali ma uno ha un vetro sopra) dato che in rete non si trova

Consiglio personale: al touch-screen pensaci solo quando avrai fra le mani un notebook con display completamente ribaltabile (così da usarlo a mo' di tablet). Prima di allora ignora totalmente queste sirene inutili, faticose e costose, nonché peggiorative della qualità visiva, del peso, dello spessore e dell'autonomia del notebook. 1 (faticoso) "pro" vs decine di "contro".