PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Nuovo Samsung Serie 7 Chronos / ATIV Book 8 (770Z5E/870Z5E - 15")


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11

alfling
06-08-2013, 11:25
Secondo me Intel spara grandi cagate dando la colpa ai router... Stai a vedere che adesso tutti i router del mondo sono fatti male... È solo la 6235 a dare problemi, le altre schede wireless vanno bene.. Se loro fanno una scheda nuova, devono preoccuparsi loro che funzioni bene con almeno la maggior parte dei router in commercio, non è che tutto il mondo deve cambiare router per loro (non si sa poi mi quali siano quei pochi router che vanno bene..)

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

le89le
06-08-2013, 12:40
Secondo me Intel spara grandi cagate dando la colpa ai router... Stai a vedere che adesso tutti i router del mondo sono fatti male... È solo la 6235 a dare problemi, le altre schede wireless vanno bene.. Se loro fanno una scheda nuova, devono preoccuparsi loro che funzioni bene con almeno la maggior parte dei router in commercio, non è che tutto il mondo deve cambiare router per loro (non si sa poi mi quali siano quei pochi router che vanno bene..)

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

ecco appunto io ho un router wi-fi vodafone....va bene o no?!

Frick10
06-08-2013, 12:41
perchè windows usa la scheda integrata e non quella dedicata per calcolare il punteggio

Comunque, dopo quasi 6 mesi di utilizzo del chronos, vi faccio un elenco dei problemi che ho riscontrato,in ordine di gravità/fastidio (anche perchè i pregi li sapete già tutti :asd: ):


Freeze touchpad : da far sostituire in garanzia
Wifi drop su determinati router :è comune un po' a tutti i nuovi laptop e c'è poco da fare, gli ultimi driver migliorano leggermente la situazione ma la intel ha dichiarato che il problema non è della scheda wifi ma dei router...
Visibilità tasti: no davvero, con certe angolazioni non si legge un c**
Qualità costruttiva: potete dire ciò che volete, ma lavorando anche su un XPS14 non c'è proprio paragone...non si vedono segni, è curato fin nei minimi dettagli, non si vedono giunture, il monitor non è imbarcato e il fondo non si riga...
ghosting sul monitor : per carità, non dà fastidio pero' se lasci una schermata fissa per una decina di minuti e riavvii si nota eccome...da acceso comunque, non si nota piu' nulla
tasto CTRL sx che si blocca: sarò io che lo uso mille volte al giorno, pero' a volte capita che il sistema lo riconosca premuto anche se non lo è...bisogna ripremerlo per sbloccare la situazione

In definitiva: se potessi tornare indietro lo riacquisterei? certo, perchè ha un rapporto prezzo/prestazioni irraggiungibile ed è proprio quello che cercavo. Alla fine di problemi seri non ce ne sono e a parte il touchpad posso benissimo convivere con tutto...pero' se questa è la qualità samsung, non credo che comprero' un altro laptop da loro...
anche io la penso allo stesso modo. lo riacquisterei.

Riguardo al problema del wi-fi, in parte ho risolto installando i driver per il mio modello esatto di pc/ativ 870z5e. Infatti se installavo quelli che mi consigliava sw update la connessione cadeva continuamente,cosi sempre da sw update ho cercato il modello del mio pc e da li scaricato i driver(che sono una versione piu vecchia di quelli che mi farebbe installare in automatico) quindi ho disinstallato quelli che avevo e installato quelli scaricati e ora la connessione va molto meglio anche se non è ai massimi livelli..

SoulStar
06-08-2013, 15:16
Ragazzi scusate l'intromissione, siccome vorrei acquistare uno delle due versioni non touch di questo splendido notebook, mi consigliereste dove acquistarlo a prezzo buono?

Non riesco a trovarlo sotto i 1350 euro (versione italiana ovviamente)


Grazie a chi mi rispodera'

Saluti

princeofalberta
06-08-2013, 17:50
Ciao a tutti ragazzi :D

Segnalo che è uscito l'NP870Z5E-X04IT che si differenzia dall'X01IT solo per il SO preinstallato che nell'X04IT è Win8 Pro ;)

A livello di prezzi siamo sui 50€ in più rispetto alla normale (stando a trovaprezzi) :D


Appena torno dalle vacanze aggiorno un po' il primo post :p

SoulStar
06-08-2013, 17:59
Ciao a tutti ragazzi :D

Segnalo che è uscito l'NP870Z5E-X04IT che si differenzia dall'X01IT solo per il SO preinstallato che nell'X04IT è Win8 Pro ;)

A livello di prezzi siamo sui 50€ in più rispetto alla normale (stando a trovaprezzi) :D


Appena torno dalle vacanze aggiorno un po' il primo post :p


Ciao si avevo notato, il prezzo è sui 25 euro in piu nei siti che ho visto io.

Mi sai dire un buon sito dove comprarlo a meno di 1300 euro?

le89le
06-08-2013, 20:30
Ciao si avevo notato, il prezzo è sui 25 euro in piu nei siti che ho visto io.

Mi sai dire un buon sito dove comprarlo a meno di 1300 euro?

mi stò interessando pure io....la jungla infor sò che è affidabile...anche monclick...oggi ho scritto a diwo dopo aver letto le recensioni e mi hanno risposto subito. inoltre è quello che spedisce prima di tutti....penso prenderò da lì. :)

SoulStar
07-08-2013, 11:57
Si ma a che prezzo?

le89le
07-08-2013, 12:47
Si ma a che prezzo?

Sta a 1380...

necklau
07-08-2013, 13:29
Tempo fa qualcuno aveva chiesto informazioni su quale tipo di RAM montare su questo portatile. Io ho appena fatto un upgrade aggiungendo un banco da 8 GB della Crucial (questo (http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT102464BF160B) è il modello esatto che ho acquistato) ed è perfettamente compatibile. Non è necessario fare alcuna operazione lato software, basta inserire il banco di RAM e avviare il pc, che riconoscerà subito la memoria aggiunta. Il montaggio è molto semplice e le istruzioni si trovano nel manuale d'uso. Miglioramenti? Per ora non ho notato cambiamenti, ma sono certo che gli 8 GB in più faranno il loro dovere quando sarà necessario. L'unica cosa che è cambiata, per quanto può valere :D, è che l'indice prestazioni di Windows per scheda video e grafica dei giochi è salita da 6,9 a 7,1 (ho i driver ATI 13.6).

SoulStar
07-08-2013, 13:37
Sta a 1380...



Io l'ho trovato in negozio sotto casa a 1345 euro :)

Che dite lo prendo?

alfling
07-08-2013, 16:16
Io l'ho trovato in negozio sotto casa a 1345 euro :)

Che dite lo prendo?

È uno dei prezzi più bassi che ci sono in giro, e avere il negozio sotto casa è sempre molto comodo nel caso servano riparazioni (speriamo di no!)

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

SoulStar
07-08-2013, 17:07
ma paragonabile a questi due modelli quale altra marca/modello cè sullo stesso prezzo?

le89le
07-08-2013, 18:39
Io l'ho trovato in negozio sotto casa a 1345 euro :)

Che dite lo prendo?

eccerto!! prendendo online devi aggiungere ss e spese di acquisto...quindi altri 40 euro circa :(

le89le
07-08-2013, 18:39
ma paragonabile a questi due modelli quale altra marca/modello cè sullo stesso prezzo?

nessuno....tutti con scheda video inferiore o dimensioni nettamente maggiori!!

alfling
07-08-2013, 21:20
nessuno....tutti con scheda video inferiore o dimensioni nettamente maggiori!!
e/o problemi di surriscaldamento :D

SoulStar
07-08-2013, 21:35
http://www.razerzone.com/gaming-systems/razer-blade-pro

se questo è scadente io sono un alieno....


peccato che non cè la tastiera italiana...

princeofalberta
07-08-2013, 22:11
http://www.razerzone.com/gaming-systems/razer-blade-pro

se questo è scadente io sono un alieno....


peccato che non cè la tastiera italiana...

È scadente il servizio assistenza, inoltre essendo simile alla versione 2012 probabilmente soffre parecchio di throttling..

Tra l'altro col prezzo del Razor Blade Pro mi compro un ATIV Book 8 e un ATIV Book 9 Plus e forse avanzano pure soldi per un SSD :rolleyes:

alfling
08-08-2013, 00:43
È scadente il servizio assistenza, inoltre essendo simile alla versione 2012 probabilmente soffre parecchio di throttling..

Tra l'altro col prezzo del Razor Blade Pro mi compro un ATIV Book 8 e un ATIV Book 9 Plus e forse avanzano pure soldi per un SSD :rolleyes:
Haha mi hai levato le parole di bocca! :D

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

SoulStar
08-08-2013, 08:32
Ragazzi ma chi di voi lo deve comprare? IL negozio dove vado io vende anche on line magari se facciamo un ordine di piu pc ci fa un po disconto... ora chiude e riapre il 26 agosto..

Che ne dite?


Al momento vado al mediaworld per vederlo da vicino siccome non l'ho ancora visto.

Ciao

alfling
08-08-2013, 15:35
Ragazzi ma chi di voi lo deve comprare? IL negozio dove vado io vende anche on line magari se facciamo un ordine di piu pc ci fa un po disconto... ora chiude e riapre il 26 agosto..

Che ne dite?


Al momento vado al mediaworld per vederlo da vicino siccome non l'ho ancora visto.

Ciao
Il 5 settembre c'è in programma un evento Samsung sui notebook con Windows 8...Io aspetto quello a vedere se annunciano il refresh Haswell, poi compro

le89le
08-08-2013, 15:40
Ragazzi ma chi di voi lo deve comprare? IL negozio dove vado io vende anche on line magari se facciamo un ordine di piu pc ci fa un po disconto... ora chiude e riapre il 26 agosto..

Che ne dite?


Al momento vado al mediaworld per vederlo da vicino siccome non l'ho ancora visto.

Ciao

Iooooooooo :)
Peró andro a fine agosto/sett perchè adesso ho altre spese :(
Ma per curiositá tu di dove sei? Io di como...magari stiamo pure vicini

SoulStar
08-08-2013, 16:31
Napoli.

SoulStar
09-08-2013, 09:41
Cosa ne pensate di questo sempre a confronto con il samsung in oggetto del 3d?

http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=5399514#!tab=features

necklau
09-08-2013, 12:22
Cosa ne pensate di questo sempre a confronto con il samsung in oggetto del 3d?

http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=5399514#!tab=features
Se costa meno di mille euro allora mi sembra un buon affare (considerando anche tutti i notebook in commercio che attualmente hanno caratteristiche simili). Il Samsung rimane però superiore per quanto riguarda la scheda grafica e forse anche per la durata della batteria (bisogna poi vedere quali sono i consumi del processore Haswell dell'HP in questione).
P.S. Esistono banchi RAM da 6 GB? :D

alfling
09-08-2013, 13:19
Cosa ne pensate di questo sempre a confronto con il samsung in oggetto del 3d?

http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=5399514#!tab=features

Se costa meno di mille euro allora mi sembra un buon affare (considerando anche tutti i notebook in commercio che attualmente hanno caratteristiche simili). Il Samsung rimane però superiore per quanto riguarda la scheda grafica e forse anche per la durata della batteria (bisogna poi vedere quali sono i consumi del processore Haswell dell'HP in questione).
P.S. Esistono banchi RAM da 6 GB? :D
Bisogna anche vedere com'è il display, perché oggigiorno non è facile trovarne di buoni (e quello del Samsung è ottimo..). Mi fa piacere comunque vedere un'altra opzione Haswell, spero che questo faccia smuovere Samsung..


Sent from HTC HD2 with Tapatalk

sublfdtalfg
09-08-2013, 13:23
Cosa ne pensate di questo sempre a confronto con il samsung in oggetto del 3d?

http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=5399514#!tab=features

per il 3d non saprei dare un giudizio, ma per il gaming quella scheda grafica in risoluzione 1920x1080 è MOLTO carente.
Poi per il resto bisognerebbe aspettare una recensione seria. Chissà come è messo a raffreddamento e rumorosità...

SoulStar
09-08-2013, 14:19
Io banchi da 6gb non li ho mai visti.. ne li trovo in vendita.. mah!

non trovo recensioni di questo hp... se la trovate magari in italiano postatela. sembra una valida alternativa al samsung.

Si costa da 900 a 1000 euro no di piu'

necklau
09-08-2013, 14:52
Io banchi da 6gb non li ho mai visti.. ne li trovo in vendita.. mah!
Chiedevo per il fatto che nella descrizione dell'HP c'è scritto che monta 12 GB, ovvero due banchi da 6 GB, e per questo mi sembrava strano.

alfling
09-08-2013, 15:39
Chiedevo per il fatto che nella descrizione dell'HP c'è scritto che monta 12 GB, ovvero due banchi da 6 GB, e per questo mi sembrava strano.
Secondo me il negozio ha solo immaginato che fossero 2x6 GB, ma secondo me è 4+8

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

SoulStar
09-08-2013, 15:55
Cmq per il costo sembra davvero un buon prodotto.

alfling
10-08-2013, 01:01
Cmq per il costo sembra davvero un buon prodotto.
Sulla carta magari si, ma hp non ha una buona reputazione in quanto a display, batteria, e soprattutto dissipazione di calore.. Io prima di buttarmici aspetterei notebookcheck...

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

SoulStar
10-08-2013, 11:38
Oggi ho visto da vicino il Chronos 7. Stupendo. Costava 1300 euro ma era quello d'esposizione con qualche graffio quindi non l'ho preso, aspetto dopo le ferie e al max lo prendo nuovo a 1345.

alfling
13-08-2013, 12:57
Ma avete visto che su Diwo ci sono solo 12€ di differenza tra la versione X01IT e la X04IT? :read:

alexba91
15-08-2013, 11:39
ciao, ho comprato da poco un samsung serie 7 ultra. Ho notato più volte volte che vi sono problemi nello scrolling delle pagine web, con un leggero rallentamento. Cosa potebbe essere secondo voi? ho pensato subito ad un aggiornamento dei drivers video, ma sono già all'ultima versione secondo il software samsung

princeofalberta
17-08-2013, 12:29
Ma avete visto che su Diwo ci sono solo 12€ di differenza tra la versione X01IT e la X04IT? :read:

Sto cercando un po' su internet ma pare che l'X04IT sia GRIGIO e non ARDESIA (nero) come l'ATIV Book 8..


PS: Ho visto dal vivo l'ATIV Book 6 ed in effetti esteticamente è identico all'ATIV Book 8, infatti mi ha sorpreso per lo spessore: una vera sottiletta!
Tuttavia il case è in plastica, lo schermo è in HD e non FullHD, la scheda grafica è una 6870M da 2GB, mentre la CPU è la stessa dell'ATIV Book 8. Diciamo che complessivamente non mi ha fatto una bella impressione, soprattutto trovo che per 1199€ (prezzo esposto al negozio fisico MW) ci sia di meglio :rolleyes:

Spero più avanti di poter vedere dal vivo l'ATIV Book 8..

bobone2205
17-08-2013, 12:39
Ciao a tutti, sono nuovo e sarei indeciso se acquistare il ativ book 6 NP670Z5E-X01IT o l'ativ book 8 NP870Z5E-X04IT. non ho trovato molte informazioni in Rete sul primo, sembra avere batterie che durano di più, non essere full HD. qualcuno sa dirmi altre differenze di hardware e non solo oltre a quelle descritte da princeofalberta? su un negozio on-line ho trovato il primo a circa 1050 euro e l'altro a circa 300 euro in più e sono dubbioso se prendere l'8

alfling
17-08-2013, 12:43
Ciao a tutti, sono nuovo e sarei indeciso se acquistare il ativ book 6 NP670Z5E-X01IT o l'ativ book 8 NP870Z5E-X04IT. non ho trovato molte informazioni in Rete sul primo, sembra avere batterie che durano di più, non essere full HD. qualcuno sa dirmi altre differenze di hardware e non solo oltre a quelle descritte da princeofalberta? su un negozio on-line ho trovato il primo a circa 1050 euro e l'altro a circa 300 euro in più e sono dubbioso se prendere l'8
Che tipo do utilizzo ne faresti? Devi lavorare con software particolari? Quali sono i tuoi requisiti di potenza, peso, batteria,...?

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

bobone2205
17-08-2013, 13:04
Che tipo do utilizzo ne faresti? Devi lavorare con software particolari? Quali sono i tuoi requisiti di potenza, peso, batteria,...?

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Sono uno studente universitario, è possibile che nel futuro usi Autocad con una certa frequenza, per il resto lo userei un po' per tante cose, anche guardare film e telefilm, il processore mi pare lo stesso tra i due. sicuramente non lo userò per videogiochi potenti che necessitano di una potente scheda grafica. è la stessa tra i due? riguardo al peso opterei per il meno pesante tra i due. preciso che non sono molto esperto come tanti qui di informatica, un minimo di concetti li conosco ma molto poco. il fatto è anche che non trovo informazioni dell'ativ 6 nel sito samsung e sembra abbastanza sconosciuto da noi, spererei che se ci fossero aggiornamenti sofware per il 6 in futuro non ci fossero problemi nel trovarli o non rimanesse "abbandonato" dalla samsung come aggiornamenti

princeofalberta
17-08-2013, 13:35
Sono uno studente universitario, è possibile che nel futuro usi Autocad con una certa frequenza, per il resto lo userei un po' per tante cose, anche guardare film e telefilm, il processore mi pare lo stesso tra i due. sicuramente non lo userò per videogiochi potenti che necessitano di una potente scheda grafica. è la stessa tra i due? riguardo al peso opterei per il meno pesante tra i due. preciso che non sono molto esperto come tanti qui di informatica, un minimo di concetti li conosco ma molto poco. il fatto è anche che non trovo informazioni dell'ativ 6 nel sito samsung e sembra abbastanza sconosciuto da noi, spererei che se ci fossero aggiornamenti sofware per il 6 in futuro non ci fossero problemi nel trovarli o non rimanesse "abbandonato" dalla samsung come aggiornamenti

Ciao e benvenuto nel forum.

Questa è una foto che ho fatto velocemente col telefono all'ATIV Book 6:
http://sdrv.ms/1bGgJgO (collegamento a SkyDrive - le foto dell'ATIV Book 8 ardesia o grigio le trovi nella prima pagina ;) )

Io credo sia decisamente meglio spendere 300€ in più e portarsi a casa uno dei migliori portatili attualmente in commercio: l'ATIV Book 8.

Il processore è il medesimo (ovvero l'ottimo Intel Core i7 3635QM @2,4GHz)
La scheda grafica nell'ATIV Book 6 è una 6870M con 2GB, una scheda grafica decente, ma assolutamente non ai livelli dell'ATIV Book 8 che può vantare una 8870M che a livello di prestazioni è completamente su un altro mondo. Questa potenza aggiuntiva si traduce in rendering 3D su AutoCAD più veloci e, anche con progetti pesanti, difficilmente arriverai a metterla in crisi.
Tieni anche presente che l'ATIV Book 8 monta uno dei migliori display per la visione dei film: ha un contrasto davvero elevato e punto di nero bassissimo per un portatile, oltre alla risoluzione FullHD. L'ATIV Book 6 invece ha un banale schermo HD che non è lontanamente paragonabile.
Per quanto riguarda la durata delle batterie invece no, l'ATIV Book 8 monta una batteria 8 Celle da 91Wh, contro una batteria più scarsa da 60Wh per l'ATIV Book 6; sostanzialmente l'ATIV Book 8 riesce a raggiungere le 10 ore di autonomia in modalità silenziosa, con display al 50% della luminosità, WiFi attivo e file di Word aperto.

Insomma, per soli 300€ conviene puntare sull'ATIV Book 8 che è davvero nettamente meglio ;)

Se hai altre domande siamo qui a disposizione ;)

bobone2205
17-08-2013, 14:15
Ciao e benvenuto nel forum.

Questa è una foto che ho fatto velocemente col telefono all'ATIV Book 6:
http://sdrv.ms/1bGgJgO (collegamento a SkyDrive - le foto dell'ATIV Book 8 ardesia o grigio le trovi nella prima pagina ;) )

Io credo sia decisamente meglio spendere 300€ in più e portarsi a casa uno dei migliori portatili attualmente in commercio: l'ATIV Book 8.

Il processore è il medesimo (ovvero l'ottimo Intel Core i7 3635QM @2,4GHz)
La scheda grafica nell'ATIV Book 6 è una 6870M con 2GB, una scheda grafica decente, ma assolutamente non ai livelli dell'ATIV Book 8 che può vantare una 8870M che a livello di prestazioni è completamente su un altro mondo. Questa potenza aggiuntiva si traduce in rendering 3D su AutoCAD più veloci e, anche con progetti pesanti, difficilmente arriverai a metterla in crisi.
Tieni anche presente che l'ATIV Book 8 monta uno dei migliori display per la visione dei film: ha un contrasto davvero elevato e punto di nero bassissimo per un portatile, oltre alla risoluzione FullHD. L'ATIV Book 6 invece ha un banale schermo HD che non è lontanamente paragonabile.
Per quanto riguarda la durata delle batterie invece no, l'ATIV Book 8 monta una batteria 8 Celle da 91Wh, contro una batteria più scarsa da 60Wh per l'ATIV Book 6; sostanzialmente l'ATIV Book 8 riesce a raggiungere le 10 ore di autonomia in modalità silenziosa, con display al 50% della luminosità, WiFi attivo e file di Word aperto.

Insomma, per soli 300€ conviene puntare sull'ATIV Book 8 che è davvero nettamente meglio ;)

Se hai altre domande siamo qui a disposizione ;)

grazie, sei stato esauriente, ora dovrò vedere se mio padre sarà disponibile a pagare i 300 euro in più :D sicuramente se avrò problemi con questo notebook mi farò sentire qui

m4ssnet
17-08-2013, 14:25
Qualcuno ha usato il chronos7 o ativ8 con una vpn?
Triangolo giallo sul dispositivo miniport.... :-(
Trovato guide in forum esterni x risolvere ma ad oggi ancora niente.

Sent by HAL9000 from Jupiter

tognesimo
17-08-2013, 15:00
Ciao e benvenuto nel forum.

Questa è una foto che ho fatto velocemente col telefono all'ATIV Book 6:
http://sdrv.ms/1bGgJgO (collegamento a SkyDrive - le foto dell'ATIV Book 8 ardesia o grigio le trovi nella prima pagina ;) )

Io credo sia decisamente meglio spendere 300€ in più e portarsi a casa uno dei migliori portatili attualmente in commercio: l'ATIV Book 8.

Il processore è il medesimo (ovvero l'ottimo Intel Core i7 3635QM @2,4GHz)
La scheda grafica nell'ATIV Book 6 è una 6870M con 2GB, una scheda grafica decente, ma assolutamente non ai livelli dell'ATIV Book 8 che può vantare una 8870M che a livello di prestazioni è completamente su un altro mondo. Questa potenza aggiuntiva si traduce in rendering 3D su AutoCAD più veloci e, anche con progetti pesanti, difficilmente arriverai a metterla in crisi.
Tieni anche presente che l'ATIV Book 8 monta uno dei migliori display per la visione dei film: ha un contrasto davvero elevato e punto di nero bassissimo per un portatile, oltre alla risoluzione FullHD. L'ATIV Book 6 invece ha un banale schermo HD che non è lontanamente paragonabile.
Per quanto riguarda la durata delle batterie invece no, l'ATIV Book 8 monta una batteria 8 Celle da 91Wh, contro una batteria più scarsa da 60Wh per l'ATIV Book 6; sostanzialmente l'ATIV Book 8 riesce a raggiungere le 10 ore di autonomia in modalità silenziosa, con display al 50% della luminosità, WiFi attivo e file di Word aperto.

Insomma, per soli 300€ conviene puntare sull'ATIV Book 8 che è davvero nettamente meglio ;)

Se hai altre domande siamo qui a disposizione ;)

Ottime info ma la scheda video su ativ 6 è la 8870m quindi la medesima di ativ 8 e su apm sta a 1034€ spese incluse.

danieleg.dg
17-08-2013, 18:53
Sto cercando un po' su internet ma pare che l'X04IT sia GRIGIO e non ARDESIA (nero) come l'ATIV Book 8..
Sul sito samsung è presente in tutti e due i colori.

alfling
18-08-2013, 01:59
Ottime info ma la scheda video su ativ 6 è la 8870m quindi la medesima di ativ 8 e su apm sta a 1034€ spese incluse.
Sei sicuro? Mi sembra molto molto strano....

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

bobone2205
18-08-2013, 07:40
in quei pochi negozi in rete in cui si vende l'ativ 6 in effetti si dice che la scheda grafica sia la AMD Radeon HD 8870M , tipo sul sito MW. ma princeofalberta l'ha visto dal vivo e anche guardando la foto che ha postato è la 6870. bohhh

princeofalberta
18-08-2013, 11:24
Sul sito samsung è presente in tutti e due i colori.

Questo potrebbe confermare il fatto che sia grigio e non ardesia..

in quei pochi negozi in rete in cui si vende l'ativ 6 in effetti si dice che la scheda grafica sia la AMD Radeon HD 8870M , tipo sul sito MW. ma princeofalberta l'ha visto dal vivo e anche guardando la foto che ha postato è la 6870. bohhh

Effettivamente sembrerebbe essere la 8870M, quindi potrebbe essere anche un errore di battitura quello del negozio MW, anche perché la 6870M è uscita nel 2011..
Attenzione però che l'alimentatore da 60W dell'ATIV Book 6 non riesce a gestire la 8870M, credo quindi che l'ATIV Book 6 soffra di throttling :rolleyes:

Ripeto: per 300€ secondo me è meglio evitare pensieri e puntare sul top di gamma Samsung, di cui si conoscono tutte le info e ci sono tutte le guide necessarie.

tognesimo
18-08-2013, 18:43
Questo potrebbe confermare il fatto che sia grigio e non ardesia..



Effettivamente sembrerebbe essere la 8870M, quindi potrebbe essere anche un errore di battitura quello del negozio MW, anche perché la 6870M è uscita nel 2011..
Attenzione però che l'alimentatore da 60W dell'ATIV Book 6 non riesce a gestire la 8870M, credo quindi che l'ATIV Book 6 soffra di throttling :rolleyes:

Ripeto: per 300€ secondo me è meglio evitare pensieri e puntare sul top di gamma Samsung, di cui si conoscono tutte le info e ci sono tutte le guide necessarie.

Se veramente monta la 8870 l'ativ 6 forse è meglio andare su questo. È poi su Samsung non metterebbe mai su un portatile un componente che non rende al 100%, probabilmente quello che hai visto è un modello vecchio!300€ non sono poche, con 1000€ si porta a casa un modello ai livelli top di gamma!

princeofalberta
18-08-2013, 19:58
Se veramente monta la 8870 l'ativ 6 forse è meglio andare su questo. È poi su Samsung non metterebbe mai su un portatile un componente che non rende al 100%, probabilmente quello che hai visto è un modello vecchio!300€ non sono poche, con 1000€ si porta a casa un modello ai livelli top di gamma!

L'ATIV Book 6 è venduto in altri paesi con un alimentatore da 60W e batteria da 4 celle da 58Wh, contro l'alimentatore da 90W e batteria da 8 celle e 91Wh dell'ATIV Book 8. Ora, se consideriamo che l'ATIV Book 8 per pochissimi Watt non va in throttling (a pieno carico intendo), figuriamoci l'ATIV Book 6 con un misero alimentatore da 60W..

Poi ripeto, nei 300€ non c'è solo il nome a cambiare:
- Il fantastico display 1920x1080 (FullHD) dell'ATIV Book 8 viene sostituito con un misero display TN (quindi angolo di visione pessimo) da 1280x720 (risoluzione vergonosa per un 15" del 2013);
- Il comparto audio da 2x4W dell'ATIV Book 8 viene sostiuito da 2x2W dell'ATIV Book 6;
- L'ATIV Book 8 ha un case in alluminio satinato e rifinito meglio, mentre l'ATIV Book 6 in plastica;
- La tastiera dell'ATIV Book 8 è retroilluminata, quella dell'ATIV Book 6 non è retroilluminata e ha una cornice in plastica nera lucida;
- Mentre l'ATIV Book 8 ha la possibilità di espandere la propria memoria RAM fino a 16GB, l'ATIV Book 8 può arrivare fino a 12GB (anche se trovo che gli 8GB preinstallati siano più che sufficienti per tutto);
- Alimentatore da 60W per l'ATIV Book 6 e alimentatore da 90W per l'ATIV Book 8;

Dal vivo l'ATIV Book 6 non mi ha fatto una grande impressione..
Inoltre a me l'ATIV Book 6 sa tanto di computer da grandi centri commerciali, infatti: l'ATIV Book 8, nonostante i mesi di ricerca, non l'ho mai visto in un negozio, il 6 è uscito da poche settimane e l'ho trovato subito.. A 1000€, piuttosto che prendermi l'ATIV Book 6, preferirei comprarmi il buon vecchio ASUS NV56VZ che, nonostante lo spessore, è un ottimo e collaudato portatile, con caratteristiche generali migliori rispetto all'ATIV Book 6, oppure il nuovo ASUS N550..

tognesimo
18-08-2013, 20:08
L'ATIV Book 6 è venduto in altri paesi con un alimentatore da 60W e batteria da 4 celle da 58Wh, contro l'alimentatore da 90W e batteria da 8 celle e 91Wh dell'ATIV Book 8. Ora, se consideriamo che l'ATIV Book 8 per pochissimi Watt non va in throttling (a pieno carico intendo), figuriamoci l'ATIV Book 6 con un misero alimentatore da 60W..

Poi ripeto, nei 300€ non c'è solo il nome a cambiare:
- Il fantastico display 1920x1080 (FullHD) dell'ATIV Book 8 viene sostituito con un misero display TN (quindi angolo di visione pessimo) da 1280x720 (risoluzione vergonosa per un 15" del 2013);
- Il comparto audio da 2x4W dell'ATIV Book 8 viene sostiuito da 2x2W dell'ATIV Book 6;
- L'ATIV Book 8 ha un case in alluminio satinato e rifinito meglio, mentre l'ATIV Book 6 in plastica;
- La tastiera dell'ATIV Book 8 è retroilluminata, quella dell'ATIV Book 6 non è retroilluminata e ha una cornice in plastica nera lucida;
- Mentre l'ATIV Book 8 ha la possibilità di espandere la propria memoria RAM fino a 16GB, l'ATIV Book 8 può arrivare fino a 12GB (anche se trovo che gli 8GB preinstallati siano più che sufficienti per tutto);
- Alimentatore da 60W per l'ATIV Book 6 e alimentatore da 90W per l'ATIV Book 8;

Dal vivo l'ATIV Book 6 non mi ha fatto una grande impressione..
Inoltre a me l'ATIV Book 6 sa tanto di computer da grandi centri commerciali, infatti: l'ATIV Book 8, nonostante i mesi di ricerca, non l'ho mai visto in un negozio, il 6 è uscito da poche settimane e l'ho trovato subito.. A 1000€, piuttosto che prendermi l'ATIV Book 6, preferirei comprarmi il buon vecchio ASUS NV56VZ che, nonostante lo spessore, è un ottimo e collaudato portatile, con caratteristiche generali migliori rispetto all'ATIV Book 6, oppure il nuovo ASUS N550..

Se uno deve spendere 1300-1400 allora meglio andare sui santech! A 1000€ non ci sono portatili in grado di eguagliare l'ativ 6! N56vz oramai è vecchio e l'ativ 6 lo supera con un filo di gas basta guardare le prestazioni della 650m rispetto alla 8870m e costa ancora di più di quando è stato messo in commercio, a meno c'è il Dell! Comunque bisognerà aspettare le recensioni dell'ativ 6, te stai solo supponendo che vada in throttling, bisogna vedere la prova sul campo!

princeofalberta
18-08-2013, 20:26
Se uno deve spendere 1300-1400 allora meglio andare sui santech! A 1000€ non ci sono portatili in grado di eguagliare l'ativ 6! N56vz oramai è vecchio e l'ativ 6 lo supera con un filo di gas basta guardare le prestazioni della 650m rispetto alla 8870m e costa ancora di più di quando è stato messo in commercio, a meno c'è il Dell! Comunque bisognerà aspettare le recensioni dell'ativ 6, te stai solo supponendo che vada in throttling, bisogna vedere la prova sul campo!

Si, con 1300€ ti porti a casa un Santech ma è comunque meno performante dell'ATIV Book 8, è molto più spesso, una durata della batteria ridicola e uno schermo e un comparto audio non paragonabile a quello dell'ATIV Book 8..

L'N56VZ non è vecchio, per esempio l'N56VZ-S4364P ha: i7-3630QM, hard disk da 750GB @7200pm +8GB SSD, 16GB (8GB+8GB) di RAM, nVidia GT650M da 4GB, Win 8 PRO, display FullHD, a 1080€..

Io quando dico che va in throttling lo dico perché è normale: tutti gli altri computer che montano VGA potenti in case da 2cm soffrono di throttling (MB Retina e ASUS Zenbook inclusi), l'unico che non soffre minimamente di throttling, mantenendo prestazioni alte, è l'ATIV Book 8..

alfling
19-08-2013, 02:03
Se uno deve spendere 1300-1400 allora meglio andare sui santech! A 1000€ non ci sono portatili in grado di eguagliare l'ativ 6! N56vz oramai è vecchio e l'ativ 6 lo supera con un filo di gas basta guardare le prestazioni della 650m rispetto alla 8870m e costa ancora di più di quando è stato messo in commercio, a meno c'è il Dell! Comunque bisognerà aspettare le recensioni dell'ativ 6, te stai solo supponendo che vada in throttling, bisogna vedere la prova sul campo!
Ma scherzi?? Il processore a pieno carico consuma 45W, la 8870 a pieno carico consuma 40-45W, senza contare display, hard disk, ventole e quant'altro. Quindi, con un alimentatore da 60W:
1) o il notebook va in throttling sia di CPU che di GPU
2) oppure consuma più di quello che riceve dalla presa di corrente, e la differenza la prende direttamente dalla batteria, fino a quando si scarica e si spegne il PC (o va in throttling) :rolleyes:
Santech sono delle scatole di plastica grosse come una valigetta, e se lo vuoi con componenti paragonabili all'ATIV Book 8 sali sopra i 1500€ (lo so perché è più di un anno che tengo d'occhio anche quelli....), oltre ad avere anch'esso una durata di batteria molto inferiore

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

tognesimo
19-08-2013, 06:45
Ma scherzi?? Il processore a pieno carico consuma 45W, la 8870 a pieno carico consuma 40-45W, senza contare display, hard disk, ventole e quant'altro. Quindi, con un alimentatore da 60W:
1) o il notebook va in throttling sia di CPU che di GPU
2) oppure consuma più di quello che riceve dalla presa di corrente, e la differenza la prende direttamente dalla batteria, fino a quando si scarica e si spegne il PC (o va in throttling) :rolleyes:
Santech sono delle scatole di plastica grosse come una valigetta, e se lo vuoi con componenti paragonabili all'ATIV Book 8 sali sopra i 1500€ (lo so perché è più di un anno che tengo d'occhio anche quelli....), oltre ad avere anch'esso una durata di batteria molto inferiore

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

I consumi che dici tu sono a pieno carico, comunque come ti ho detto bisogna aspettare qualche recensione per valutare questo ativ 6, ancora non si sa nemmeno se monta la 8870 o la 6870.

alfling
19-08-2013, 13:27
I consumi che dici tu sono a pieno carico, comunque come ti ho detto bisogna aspettare qualche recensione per valutare questo ativ 6, ancora non si sa nemmeno se monta la 8870 o la 6870.
Beh ovvio, io faccio i conti a pieno carico perché se spendo più di 1000 euro su un notebook voglio farci di tutto, altrimenti tanto vale prendere un ultrabook Haswell con solo grafica integrata.
Non è mia intenzione denigrare quel prodotto, dico solo che se dovesse montare la 8870 non sarebbe nelle condizioni di sfruttarla, e per questo verrebbero penalizzate anche le prestazioni del processore. Se invece dovesse montare una scheda video inferiore, con consumo minore, allora meriterebbe di essere preso in considerazione qualora la scheda inferiore fosse sufficiente per le proprie esigenze di utilizzo. Detto questo, le differenze fra l'ativ 6 e l'ativ 8 ci sono, e le ha elencate molto bene princeofalberta, ma ognuno deve valutare personalmente se per lui tali differenze valgono 300 euro: per me sì, ma è una questione soggettiva. Per esempio, se uno non gioca mai o quasi mai (o comunque solo con giochi abbastanza leggeri) non ha senso prendersi una 8870, piuttosto vale la pena risparmiare quei 300 euro o spenderli in SSD, ma questo è solo uno degli scenari possibili

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

princeofalberta
20-08-2013, 14:58
News:
http://www.tomshw.it/cont/news/catalyst-13-8-beta-2-saints-row-4-e-splinter-cell-al-meglio/48463/1.html

Sono usciti i driver AMD nuovi (13.8 Beta 2) pare siano ritornati pienamente compatibili con le schede 8xxxM, quindi anche con la 8870M dell'ATIV Book 8. Se fosse realmente compatibile ci dovrebbe essere un ulteriore generale miglioramento delle prestazioni.

Fateci sapere :D

alfling
21-08-2013, 20:57
Se qualcuno vive o passa da queste parti, oggi ho visto dal vivo L'ATIV Book 8 al Mediaworld presente all'interno del centro commerciale di Albignasego (PD). Era il modello touchscreen (880Z5E) e lo vendevano a 1499€. La sfumatura blu si nota molto, soprattutto a notebook aperto, ma devo dire che a me piace moltissimo, è molto più elegante del classico nero! I riflessi sul display si notano.. Certo l'ambiente è notevolmente illuminato, con lampade al neon ovunque, ma io preferisco l'opacità di altri display in esposizione (compreso il chronos 2012).comunque non più del normale, direi che a riflessi è come il display lucido del XPS 15 L502x di mio fratello (che è un ottimo display comunque..)

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

alfling
22-08-2013, 12:02
Per chi intende installare Linux, consiglio vivamente di seguire questa discussione in inglese:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?p=9263419
C'è una guida molto dettagliata e l'autore promette di mantenerla aggiornata...

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

ouedec
23-08-2013, 11:47
Giusto per informare qualcuno che è interessato volevo dire che ho comprato l'ativ book 6 e monta la 8870. Ciao a tutti

bobone2205
23-08-2013, 14:26
Giusto per informare qualcuno che è interessato volevo dire che ho comprato l'ativ book 6 e monta la 8870. Ciao a tutti

grazie dell'informazione. Io ero indeciso tra i due e alla fine ho preso l'ativ book 8, sto aspettando il corriere che me lo porti a casa.

alfling
23-08-2013, 21:07
...e intanto Samsung si riconferma il produttore di notebook più affidabile:
RESCUECOM’s 2013 Q2 Computer Reliability Report (http://www.businessmagazine.it/news/i-computer-samsung-sono-i-piu-affidabili-secondo-rescuecom-apple-rimonta_48320.html)

:sofico:

sublfdtalfg
23-08-2013, 21:19
...e intanto Samsung si riconferma il produttore di notebook più affidabile:
RESCUECOM’s 2013 Q2 Computer Reliability Report (http://www.businessmagazine.it/news/i-computer-samsung-sono-i-piu-affidabili-secondo-rescuecom-apple-rimonta_48320.html)

:sofico:

avevo letto questo articolo. A mio avviso da prendere MOLTO con le molle... (leggere i commenti per farsi un'idea)

alfling
23-08-2013, 21:59
avevo letto questo articolo. A mio avviso da prendere MOLTO con le molle... (leggere i commenti per farsi un'idea)
La fonte originale è questa (http://www.rescuecom.com/news-press-releases/computer-reliability-report-2013-Q2.aspx), avevo linkato l'altro solo perché era in italiano.

Leggendo i commenti sotto mi pare che chi ha commentato semplicemente non abbia capito una mazza...la somma dei market share dà 99% semplicemente perché, come espressamente scritto, la classifica non tiene conto di tutti quei produttori che nel mercato computer hanno un market share <1%. Quindi ovviamente non si può arrivare al 100% del totale.
Il primo commento poi non ha senso, perché dalla classifica non risulta che quelli con minore market share sono meno affidabili (tra l'altro l'affidabilità è data rapportando le richieste di assistenza con il market share, per rendere equa la valutazione): tant'è che Samsung (che vende meno) è al 1° posto, mentre Dell e HP (che vendono di più) sono in fondo. Poi è chiaro che se un'azienda diventa famosa per la sua inaffidabilità finisce per vendere meno, ci mancherebbe altro!

Poi non ci vuole chissà che cervello per capire che uno si rivolge a Rescuecom solo dopo scaduta la garanzia ufficiale, e che quindi riguarda computer con almeno un anno di vita...nel primo anno tutti si rivolgono al produttore, mica solo i clienti Apple e Asus... :doh:

sublfdtalfg
24-08-2013, 10:07
La fonte originale è questa (http://www.rescuecom.com/news-press-releases/computer-reliability-report-2013-Q2.aspx), avevo linkato l'altro solo perché era in italiano.

Leggendo i commenti sotto mi pare che chi ha commentato semplicemente non abbia capito una mazza...la somma dei market share dà 99% semplicemente perché, come espressamente scritto, la classifica non tiene conto di tutti quei produttori che nel mercato computer hanno un market share <1%. Quindi ovviamente non si può arrivare al 100% del totale.
Il primo commento poi non ha senso, perché dalla classifica non risulta che quelli con minore market share sono meno affidabili (tra l'altro l'affidabilità è data rapportando le richieste di assistenza con il market share, per rendere equa la valutazione): tant'è che Samsung (che vende meno) è al 1° posto, mentre Dell e HP (che vendono di più) sono in fondo. Poi è chiaro che se un'azienda diventa famosa per la sua inaffidabilità finisce per vendere meno, ci mancherebbe altro!

Poi non ci vuole chissà che cervello per capire che uno si rivolge a Rescuecom solo dopo scaduta la garanzia ufficiale, e che quindi riguarda computer con almeno un anno di vita...nel primo anno tutti si rivolgono al produttore, mica solo i clienti Apple e Asus... :doh:

Chi non ha capito una mazza forse è qualcun altro...
I dati includono anche il mercato Tablet (guarda caso dominato da Apple e Samsung) che sono prodotti che necessitano decisamente meno assistenza rispetto ad un PC.
Questo dato falsifica la statistica.

Ripeto, leggendo poi alcuni commenti (anche pagina 2, non c'è solo pagina 1...) si capisce meglio perchè questa statistica trova il tempo che trova :doh:

alfling
24-08-2013, 13:47
Chi non ha capito una mazza forse è qualcun altro...
I dati includono anche il mercato Tablet (guarda caso dominato da Apple e Samsung) che sono prodotti che necessitano decisamente meno assistenza rispetto ad un PC.
Questo dato falsifica la statistica.

Ripeto, leggendo poi alcuni commenti (anche pagina 2, non c'è solo pagina 1...) si capisce meglio perchè questa statistica trova il tempo che trova :doh:
E' la prima volta che includono anche i tablet, ma anche gli anni scorsi Samsung era al 1° posto (mentre Apple al 5°...)
Io nella seconda pagina leggo ancora più boiate che nella prima onestamente..Inoltre se provi a cercare in rete statistiche di affidabilità, ovunque ti rimandano a quelle di Rescuecom, quindi evidentemente non sono così campate per aria. Certo dipende molto anche dal modello del singolo notebook, e dai target di mercato, ma sono tutte scelte fatte dal produttore e di cui è giusto che risponda il produttore (in termini di immagine): se Acer e HP vogliono fare pc scrausi da 300€ per fare numeri, poi non ci si può lamentare se passano per inaffidabili (anche se poi magari ti fanno un modello di punta da 2000€).

SoulStar
25-08-2013, 13:07
Salve, ho notato che cè anche il modello 880 versione touch. qualcuno l'ha provato?

alfling
25-08-2013, 16:55
Salve, ho notato che cè anche il modello 880 versione touch. qualcuno l'ha provato?
Se intendi il touch, tutte le opinioni che ho letto lo descrivono come molto reattivo, risponde bene al tocco e alle gestures. Però è lucido, quindi riflette un po' di più la luce. Per il resto il notebook è identico alla versione 870

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Frick10
25-08-2013, 19:01
non riesco piu a passare da utente locale a microsoft. mi fa attendere all'infinito, sapete il motivo?

Teclis86
26-08-2013, 10:15
Salve a tutti, ho comprato da poco questo splendido portatile.... mi trovo abbastanza bene tranne con win 8... qualcuno lo ha tolto a favore del 7? inoltre i driver si trovano? con win 8 mi sembra molto macchinoso e lento rispetto alle sue caratteristiche...
Complimenti per il 3D:)

alfling
26-08-2013, 14:26
Per chi ha problemi con il touchpad, pare che forse ci sia una soluzione. Dico forse perché fin'ora ha provato solo una persona, servirebbero un po' di feedback, quindi vi esorto a provare se avete il problema (tra l'altro si tratta di una procedura molto semplice e veloce).

A quanto pare, per agevolare il Drag & Drop, il trackpad è programmato di default per bloccarsi per un preimpostato intervallo di tempo e rilasciare alla fine di tale intervallo, in modo da consentirvi di trascinare icone/oggetti durante quell'intervallo di tempo. Però questo trackpad è estremamente sensibile e può interpretare un minimo movimento del dito durante il click come un drag and drop, bloccando quindi il trackpad per il sopracitato intervallo di tempo.

Per risolvere il problema, occorre aprire il Pannello di Controllo --> Touchpad e alla voce "Drag and Drop" (non so se sia tradotta in italiano) impostare "Rilascia dopo che il dito si è alzato" (o qualcosa del genere, non posso controllare perché non ho il notebook).

Vi esorto provare e a farci sapere se risolve i vostri problemi! :)

Fonte (http://forum.notebookreview.com/samsung/713184-2013-series-7-chronos-ativ-book-8-15-owners-lounge-np770z5e-np780z5e-np870z5e-np880z5e-241.html#post9346256)

Frick10
26-08-2013, 19:54
Per chi ha problemi con il touchpad, pare che forse ci sia una soluzione. Dico forse perché fin'ora ha provato solo una persona, servirebbero un po' di feedback, quindi vi esorto a provare se avete il problema (tra l'altro si tratta di una procedura molto semplice e veloce).

A quanto pare, per agevolare il Drag & Drop, il trackpad è programmato di default per bloccarsi per un preimpostato intervallo di tempo e rilasciare alla fine di tale intervallo, in modo da consentirvi di trascinare icone/oggetti durante quell'intervallo di tempo. Però questo trackpad è estremamente sensibile e può interpretare un minimo movimento del dito durante il click come un drag and drop, bloccando quindi il trackpad per il sopracitato intervallo di tempo.

Per risolvere il problema, occorre aprire il Pannello di Controllo --> Touchpad e alla voce "Drag and Drop" (non so se sia tradotta in italiano) impostare "Rilascia dopo che il dito si è alzato" (o qualcosa del genere, non posso controllare perché non ho il notebook).

Vi esorto provare e a farci sapere se risolve i vostri problemi! :)

Fonte (http://forum.notebookreview.com/samsung/713184-2013-series-7-chronos-ativ-book-8-15-owners-lounge-np770z5e-np780z5e-np870z5e-np880z5e-241.html#post9346256)

io non ho problema touchpad ma la voce giusta in italiano dovrebbe essere "trascinamento" sotto "un dito"

Frick10
27-08-2013, 10:29
quando collego il mio hdd esterno my passport 2tb il pc diventa lentissimo, sapete come mai?
negli altri pc funziona tutto regolarmente e inoltre non ho problemi con altre periferiche..

MrFlo
28-08-2013, 04:02
Per chi ha problemi con il touchpad, pare che forse ci sia una soluzione. Dico forse perché fin'ora ha provato solo una persona, servirebbero un po' di feedback, quindi vi esorto a provare se avete il problema (tra l'altro si tratta di una procedura molto semplice e veloce).

A quanto pare, per agevolare il Drag & Drop, il trackpad è programmato di default per bloccarsi per un preimpostato intervallo di tempo e rilasciare alla fine di tale intervallo, in modo da consentirvi di trascinare icone/oggetti durante quell'intervallo di tempo. Però questo trackpad è estremamente sensibile e può interpretare un minimo movimento del dito durante il click come un drag and drop, bloccando quindi il trackpad per il sopracitato intervallo di tempo.

Per risolvere il problema, occorre aprire il Pannello di Controllo --> Touchpad e alla voce "Drag and Drop" (non so se sia tradotta in italiano) impostare "Rilascia dopo che il dito si è alzato" (o qualcosa del genere, non posso controllare perché non ho il notebook).

Vi esorto provare e a farci sapere se risolve i vostri problemi! :)

Fonte (http://forum.notebookreview.com/samsung/713184-2013-series-7-chronos-ativ-book-8-15-owners-lounge-np770z5e-np780z5e-np870z5e-np880z5e-241.html#post9346256)

Ero già pronto ad ergerti una statua in piazza al centro di Pasadena ma continua ancora a bloccarsi...

alfling
28-08-2013, 09:51
Ero già pronto ad ergerti una statua in piazza al centro di Pasadena ma continua ancora a bloccarsi...
:cry:

yallawalla
28-08-2013, 14:42
Ho appena acquistato questo fantastico laptop, ora vorrei sostituire l'hdd con un ssd samsung 840 :D

unica domanda: dopo aver sostuito l'hdd, l'hard disk originale potrei formattarlo e utilizzarlo per storage esterno? o meglio conservarlo così com'è?

e la sostituzione dell'hdd porta all'annullamento della garanzia?

alfling
28-08-2013, 15:20
Ho appena acquistato questo fantastico laptop, ora vorrei sostituire l'hdd con un ssd samsung 840 :D

unica domanda: dopo aver sostuito l'hdd, l'hard disk originale potrei formattarlo e utilizzarlo per storage esterno? o meglio conservarlo così com'è?

e la sostituzione dell'hdd porta all'annullamento della garanzia?
Se vuoi sì, lo puoi formattare, ma prima di farlo devi considerare una cosa: Microsoft non ha ancora consentito (spero che lo faranno) il rilascio di immagini ISO per l'installazione pulita di Windows 8. Quindi hai 3 alternative:
1) o hai la possibilità di scaricare una ISO ufficiale tramite un account MSDN/Dreamspark

2) o acquisti un'altra licenza di Windows 8 con tanto di DVD di installazione

3) oppure l'unico modo legale che hai per reinstallare Windows 8 nel tuo SSD è farlo tramite la Recovery di Samsung, che ti ripristina un'immagine di fabbrica del notebook (in prima pagina ci sono le istruzioni per farlo). In tal modo avrai una ventina di GB occupati nell' SSD in più rispetto ad una normale installazione pulita, e anche il bloatware incluso quando hai comprato il notebook


Il problema è che le partizioni di Recovery di Samsung sono fatte in modo tale per cui i vari software di clonazione che si trovano in giro (Acronis o simili) non funzionano, o meglio, funzionano ma rendono inaccessibile la partizione di recovery, eliminando il collegamento che ti fa accedere alla recovery premendo F4 durante l'accensione. Quindi se avessi necessità di ripristinare alle condizioni di fabbrica (per esempio per rivenderlo, o per altri motivi) non potresti farlo.

Personalmente, ti consiglierei di conservare un backup della Recovery, in uno di questi due modi:
1) o compri una chiavetta USB da 32GB per trasferirci la recovery (come spiegato in prima pagina) e poi la conservi come backup, senza utilizzarla per altre cose: in tal caso puoi formattare senza problemi tutto l'hard disk da 1TB, perché in caso di necessità ti basterebbe inserire la chiavetta e fare il boot da USB per ripristinare tutto

2) oppure risparmi i soldi della chiavetta ma conservi le partizioni dell'hard disk originale, formattando solo la partizione C oppure riducendola al minimo (in modo da liberare più spazio possibile per lo storage ma conservando una partizione con sistema operativo già funzionante): perderesti dello spazio utile, circa una trentina di GB immagino, ma in fin dei conti ti restano sempre 970 GB a disposizione...

Se non ti disturba troppo comprare una chiavetta da 32GB per poi lasciarla inutilizzata, nel complesso mi sembra che la maggior parte delle persone preferisca quella soluzione, perché ti consente di sfruttare tutto lo spazio che hai a disposizione nel HDD, e se ti serve ripristinare basta che infili una chiavetta.
Forse è possibile clonare tale chiavetta (con Acronis o simili) e conservarne il backup da qualche parte, in modo da poter utilizzare la chiavetta USB per altre cose; poi quando ti serve ripristinare, liberi la chiavetta, la ricrei usando l'immagine di backup fatta con il software di clonazione, la inserisci e fai il boot da USB. Ho scritto "forse" perché non ho ancora letto di nessuno che abbia provato a fare così, ma non vedo perché non dovrebbe funzionare, visto che in tal caso non ci sono link nascosti nelle partizioni che possano andare persi.
Questo per quanto riguarda backup e formattazioni.


Per quanto riguarda la garanzia, invece, per questo modello sostituire l'hard disk comporta perdita di garanzia, perché non è presente un apposito sportello per la sua sostituzione (devi rimuovere l'intera base del notebook per cambiarlo). Al contrario, la RAM ha il suo sportello dedicato, quindi quella puoi sostituirla senza intaccare la garanzia.
Detto questo, però, è importante ricordare che nel notebook non ci sono sigilli di nessun genere che possano indicare che è stato aperto, quindi se nell'apertura e sostituzione non provochi nessun segno né danno, Samsung non può sapere se hai aperto il notebook e di fatto la garanzia vale ancora, ma ovviamente prima di mandarlo in assistenza devi rimettere dentro l'HDD originale.

SimonD
28-08-2013, 22:55
Raga qualcuno ha giá fatto test con i nuovi 840 evo? Sto attendendo l'arrivo per montarlo sul mio 770z5e

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

alfling
29-08-2013, 07:53
Raga qualcuno ha giá fatto test con i nuovi 840 evo? Sto attendendo l'arrivo per montarlo sul mio 770z5e

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Io li ho guardati con molto interesse, ma per ora li ho visti a prezzi poco più bassi degli 840 pro, e personalmente preferisco MLC a TLC, però se scendono un pochino sarebbero estremamente interessanti. Ho letto una recensione qualche giorno fa, hanno prestazioni davvero ottime

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Teclis86
29-08-2013, 12:15
Salve a tutti, ho comprato da poco questo splendido portatile.... mi trovo abbastanza bene tranne con win 8... qualcuno lo ha tolto a favore del 7? inoltre i driver si trovano? con win 8 mi sembra molto macchinoso e lento rispetto alle sue caratteristiche...
Complimenti per il 3D:)

* Nessuno sa dirmi nulla al riguardo? Win 8 fa schifo -__-

Per la SSD credo che anche io ne acquisterò una...

Frick10
29-08-2013, 12:33
* Nessuno sa dirmi nulla al riguardo? Win 8 fa schifo -__-

Per la SSD credo che anche io ne acquisterò una...

leggi dal post 278 in poi(dovrebbe essere pag 14)

alfling
29-08-2013, 12:45
* Nessuno sa dirmi nulla al riguardo? Win 8 fa schifo -__-

Magari devi solo imparare ad usarlo :D :read:
Ricordo quando uscì Vista, e tutti quelli che erano abituati a usare XP si trovavano male perché non trovavano le cose. E' solo questione di abitudine...
Comunque a metà ottobre dovrebbe uscire la 8.1

SoulStar
29-08-2013, 14:58
Raqgazzi grazie a questa stupenda discussione mi sono deciso ad ordinarlo! Mi arriva la settimana prossima.

Ora vi chiedo di consigliarmi una buona e bella borsa per notebook da 15.6

Avevo pensato ad una tucano... voi che dite?

SimonD
29-08-2013, 22:35
Raqgazzi grazie a questa stupenda discussione mi sono deciso ad ordinarlo! Mi arriva la settimana prossima.

Ora vi chiedo di consigliarmi una buona e bella borsa per notebook da 15.6

Avevo pensato ad una tucano... voi che dite?

Appena comprata una tucano eecond skin della linea "colore" azzurra...19,90&euro; euro al mediaworld... perfetta :D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

alfling
30-08-2013, 13:20
Raqgazzi grazie a questa stupenda discussione mi sono deciso ad ordinarlo! Mi arriva la settimana prossima.

Ora vi chiedo di consigliarmi una buona e bella borsa per notebook da 15.6

Avevo pensato ad una tucano... voi che dite?
A me piace parecchio questa: Samsonite Airglow Sleeve (http://www.samsonite.it/airglow-sleeves-sleeve-15-6inch-nero-blu/product-it.htm?or=8758940119)

SoulStar
30-08-2013, 19:40
Appena comprata una tucano eecond skin della linea "colore" azzurra...19,90&euro; euro al mediaworld... perfetta :D

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Scusa e l'alimentatore e mouse esterno dove li metti?

Non è troppo piccola? Poi ha la tracolla?

grazie

alfling
30-08-2013, 23:09
Scusa e l'alimentatore e mouse esterno dove li metti?

Non è troppo piccola? Poi ha la tracolla?

grazie
Quella è solo una sleeve, serve solo a proteggere dai graffi praticamente. Se vuoi far stare dentro mouse e alimentatore devi andare sulle cosiddette "laptop bags" come minimo

SimonD
30-08-2013, 23:11
la second skil logicamente serve solo per protezione non ci metto alimentatore e mouse... essendo che lo porto in giro quasi sempre per andare in università per notebook e accessori ho il mio inseparabile zaino della thule (lode allo zaino stracomodo:D )

invece ho un gran problema... ho sostituito oggi l'hdd con un samsung 840 evo e funziona a bomba... solo che ho preso uno scatolotto con adattatore sata to usb 3.0 per riutilizzare l'hdd da 1 tera che ho estratto come hd esterno... ma quando lo attacco alla porta usb 3.0 non succede niente anche se la sua spia si illumina, mentre se lo attacco alla porta 2.0 mi dice periferica non riconosciuta...

(l'adattatore in questione è questo qua! (http://ecx.images-amazon.com/images/I/41eGoUKSK-L.jpg))

potete aiutarmi ??:confused: :confused:




A me piace parecchio questa: Samsonite Airglow Sleeve (http://www.samsonite.it/airglow-sleeves-sleeve-15-6inch-nero-blu/product-it.htm?or=8758940119)
molto bella soprattutto per le tasche... ma se si ha intenzione di usre uno zaino o una tracolla non sono necessarie e preferisco la semplicità della second skin della tucano (foto (http://brain.pan.e-merchant.com/1/9/04643991/l_04643991.jpg)

alfling
31-08-2013, 00:05
la second skil logicamente serve solo per protezione non ci metto alimentatore e mouse... essendo che lo porto in giro quasi sempre per andare in università per notebook e accessori ho il mio inseparabile zaino della thule (lode allo zaino stracomodo:D )

invece ho un gran problema... ho sostituito oggi l'hdd con un samsung 840 evo e funziona a bomba... solo che ho preso uno scatolotto con adattatore sata to usb 3.0 per riutilizzare l'hdd da 1 tera che ho estratto come hd esterno... ma quando lo attacco alla porta usb 3.0 non succede niente anche se la sua spia si illumina, mentre se lo attacco alla porta 2.0 mi dice periferica non riconosciuta...

(l'adattatore in questione è questo qua! (http://ecx.images-amazon.com/images/I/41eGoUKSK-L.jpg))

potete aiutarmi ??:confused: :confused:
Non dovrebbe servire nient'altro! Sei sicuro di aver infilato bene l'hard disk dentro? Hai provato anche con un altro hard disk (se ne hai)?

Frick10
31-08-2013, 10:13
la second skil logicamente serve solo per protezione non ci metto alimentatore e mouse... essendo che lo porto in giro quasi sempre per andare in università per notebook e accessori ho il mio inseparabile zaino della thule (lode allo zaino stracomodo:D )

invece ho un gran problema... ho sostituito oggi l'hdd con un samsung 840 evo e funziona a bomba... solo che ho preso uno scatolotto con adattatore sata to usb 3.0 per riutilizzare l'hdd da 1 tera che ho estratto come hd esterno... ma quando lo attacco alla porta usb 3.0 non succede niente anche se la sua spia si illumina, mentre se lo attacco alla porta 2.0 mi dice periferica non riconosciuta...

(l'adattatore in questione è questo qua! (http://ecx.images-amazon.com/images/I/41eGoUKSK-L.jpg))

potete aiutarmi ??:confused: :confused:





molto bella soprattutto per le tasche... ma se si ha intenzione di usre uno zaino o una tracolla non sono necessarie e preferisco la semplicità della second skin della tucano (foto (http://brain.pan.e-merchant.com/1/9/04643991/l_04643991.jpg)

dove l'acquisti?
a me sarebbero piaciute pure queste ma non credo vadano bene per un 15.6" http://www.be-ez.com/en/la-robe-black-addict.html

SimonD
31-08-2013, 13:45
Non dovrebbe servire nient'altro! Sei sicuro di aver infilato bene l'hard disk dentro? Hai provato anche con un altro hard disk (se ne hai)?

aggiornamento... oggi provando ho visto che con l'usb 2.0 funzione bene mentre se lo attacco nel 3.0 il pc non si accorge nemmeno....

dove l'acquisti?
a me sarebbero piaciute pure queste ma non credo vadano bene per un 15.6" http://www.be-ez.com/en/la-robe-black-addict.html

io ho comprato la second skin comodamente alla mediaworld per 20€... posso confermare che funzione perfettamente... ben fatta e di ottima qualità (come tutti i prodotti tucano)

fabbiett87
31-08-2013, 15:37
Ciao a tutti, sto seguendo questo thread da molto e mi sono convinto ad acquistare questo notebook solo quando ormai i nuovi haswell iniziavano a comparire nei primi notebook. La situazione quindi è tornata nuovamente in stallo, oltretutto il 770z5 non si trova più online il che mi da da pensare ad un imminente aggiornamento...fatto sta che navigando sul sito samsung nella sezione notebook appare in una schermata il nuovo serie 7 chronos con ssd e un immagine simile a quella che tutti conosciamo ma con qualche dettaglio differente, purtroppo cliccando la pagina risulta non disponibile...
Qualcuno ha qualche notizia a riguardo? Oppure ho preso una clamorosa cantonata?

alfling
31-08-2013, 16:13
Ciao a tutti, sto seguendo questo thread da molto e mi sono convinto ad acquistare questo notebook solo quando ormai i nuovi haswell iniziavano a comparire nei primi notebook. La situazione quindi è tornata nuovamente in stallo, oltretutto il 770z5 non si trova più online il che mi da da pensare ad un imminente aggiornamento...fatto sta che navigando sul sito samsung nella sezione notebook appare in una schermata il nuovo serie 7 chronos con ssd e un immagine simile a quella che tutti conosciamo ma con qualche dettaglio differente, purtroppo cliccando la pagina risulta non disponibile...
Qualcuno ha qualche notizia a riguardo? Oppure ho preso una clamorosa cantonata?
Il Chronos non si trova più perché è stato sostituito dall'ATIV Book 8: Samsung ha fatto questo rebrand e in teoria adesso dovrebbe portare avanti solo questo nome, nelle varie versioni ATIV Book 9,8,7,6,... Chronos 7 e Ativ 8 sono quasi uguali (qualche pagina indietro ci sono tutte le differenze elencate per bene)

Il 4 di Settembre inizia l'IFA 2013 a Berlino, e il 5 Settembre Samsung dovrebbe presentare nuovi notebook con Haswell, secondo questa fonte (http://www.theverge.com/2013/8/5/4590038/samsungs-next-galaxy-note-coming-at-september-4th-unpacked-event). Tuttavia Samsung rimane silenziosa a riguardo.
Io spero che il 5 Settembre presentino il refresh Haswell, in caso contrario dubito che si vedrà prima di primavera.

Dove hai visto la versione con SSD? Puoi linkarla per favore?

PS: Ho notato una cosa molto strana: sul sito Samsung, Sull' ATIV Book 8 870Z5E-X01IT scrivono colore "Mineral Ash Black". Mentre sull'ATIV Book 8 870Z5E-X04IT (identico, ma con Windows 8 Pro) scrivono colore "Bare Metal". Qualcuno di vuoi ha preso l'X04IT??

SoulStar
31-08-2013, 17:59
Qualcuno mi sa dire l'alimentatore quanti Volt è? 15? 16? 18?

Grazie.

B3LL4MY_85
31-08-2013, 20:52
Qualcuno mi sa dire l'alimentatore quanti Volt è? 15? 16? 18?

Grazie.

19 V

Inviato dal mio HTC Sensation con Tapatalk 2

bobone2205
01-09-2013, 12:35
Il Chronos non si trova più perché è stato sostituito dall'ATIV Book 8: Samsung ha fatto questo rebrand e in teoria adesso dovrebbe portare avanti solo questo nome, nelle varie versioni ATIV Book 9,8,7,6,... Chronos 7 e Ativ 8 sono quasi uguali (qualche pagina indietro ci sono tutte le differenze elencate per bene)

Il 4 di Settembre inizia l'IFA 2013 a Berlino, e il 5 Settembre Samsung dovrebbe presentare nuovi notebook con Haswell, secondo questa fonte (http://www.theverge.com/2013/8/5/4590038/samsungs-next-galaxy-note-coming-at-september-4th-unpacked-event). Tuttavia Samsung rimane silenziosa a riguardo.
Io spero che il 5 Settembre presentino il refresh Haswell, in caso contrario dubito che si vedrà prima di primavera.

Dove hai visto la versione con SSD? Puoi linkarla per favore?

PS: Ho notato una cosa molto strana: sul sito Samsung, Sull' ATIV Book 8 870Z5E-X01IT scrivono colore "Mineral Ash Black". Mentre sull'ATIV Book 8 870Z5E-X04IT (identico, ma con Windows 8 Pro) scrivono colore "Bare Metal". Qualcuno di vuoi ha preso l'X04IT??

IO ho preso l'X04IT, ha win 8 pro appunto ed è grigio. cioè, non so se corrisponde alla dicitura tua comunque il colore è grigio non scuro tendente al nero, un grigio "normale" metallico.

fabbiett87
01-09-2013, 14:07
Dove hai visto la versione con SSD? Puoi linkarla per favore?

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/

ci sono in alto delle schermate interattive che puoi scorrere con le frecce, una di queste presenta il nuovo samsung chronos 7

Ps. Probabilmente non è ssd, mi sono fatto trarre in inganno dalla dicitura "si avvia in modalità stand-by in due secondi"

alfling
01-09-2013, 18:11
IO ho preso l'X04IT, ha win 8 pro appunto ed è grigio. cioè, non so se corrisponde alla dicitura tua comunque il colore è grigio non scuro tendente al nero, un grigio "normale" metallico.
Allora è lo stesso grigio del Chronos! Beh, questa è una scoperta! Come ti trovi con la retroilluminazione dei tasti? La tastiera è grigia come il resto del notebook, vero? O l'hanno messa nera come sul modello Mineral Ash Black?
Potresti postare una foto? :D
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/

ci sono in alto delle schermate interattive che puoi scorrere con le frecce, una di queste presenta il nuovo samsung chronos 7

Ps. Probabilmente non è ssd, mi sono fatto trarre in inganno dalla dicitura "si avvia in modalità stand-by in due secondi"
Ah sì, deve essere il Chronos 7 che è uscito questa primavera. Probabilmente hanno tolto la pagina proprio perché adesso tengono solo il brand ATIV

bobone2205
02-09-2013, 08:09
Allora è lo stesso grigio del Chronos! Beh, questa è una scoperta! Come ti trovi con la retroilluminazione dei tasti? La tastiera è grigia come il resto del notebook, vero? O l'hanno messa nera come sul modello Mineral Ash Black?
Potresti postare una foto? :D



la retroilluminazione si può far aumentare o diminuire con Fn+F9 o Fn+F10, quindi uno si regola a piacimento, è grigia come il resto del notebook. l'immagine non so come postarla, mi dice di inserire l'url quindi suppongo che bisogna usare uno di quei siti per condividere files ma non li ho mai usati e non so come funzionino.

alexba91
02-09-2013, 08:21
ciao a tutti. ho acquisto pochi mesi fa un samsung serie 7 ultra in offerta da saturn. HO rilevato fin dall'inizio continui rallentamenti durante la navigazione web, in particolar modo un lento scrolling. Pensate possa essere un problema di drivers o succede anche a voi? premetto che uso chrome come browser

alfling
02-09-2013, 08:21
la retroilluminazione si può far aumentare o diminuire con Fn+F9 o Fn+F10, quindi uno si regola a piacimento, è grigia come il resto del notebook. l'immagine non so come postarla, mi dice di inserire l'url quindi suppongo che bisogna usare uno di quei siti per condividere files ma non li ho mai usati e non so come funzionino.
Io di solito usavo Imageshack (http://imageshack.us/?no_multi=1), non serve neanche registrarsi per usarlo:
Carichi l'immagine, poi fai "Continue to the image links" e copi il Codice forum.
Poi qui nel forum lo incolli nel tuo post, mantenendo solo la parte compresa fra e , cancellando il resto


Oppure, se hai uno smartphone con Tapatalk, ti lascia caricare direttamente una foto dalla galleria del telefono

bobone2205
02-09-2013, 09:40
Io di solito usavo Imageshack (http://imageshack.us/?no_multi=1), non serve neanche registrarsi per usarlo:
Carichi l'immagine, poi fai "Continue to the image links" e copi il Codice forum.
Poi qui nel forum lo incolli nel tuo post, mantenendo solo la parte compresa fra e , cancellando il resto


Oppure, se hai uno smartphone con Tapatalk, ti lascia caricare direttamente una foto dalla galleria del telefono

Grazie mille, provo [IMG]http://img844.imageshack.us/img844/5951/zn5t.jpg

alfling
02-09-2013, 10:01
Grazie mille, provo [IMG]http://img844.imageshack.us/img844/5951/zn5t.jpg
Perfetto, grazie!!

ouedec
04-09-2013, 20:11
* Nessuno sa dirmi nulla al riguardo? Win 8 fa schifo -__-

Per la SSD credo che anche io ne acquisterò una...

ho cancellato tutte le partizioni, ho installato windows 7 ma non mi bastava ancora , ho comprato una ssd samsung 840 da 250 gb l'ho aperto e montata. tecnicamente ho invalidato la garanzia ma non ci ho trovato nessun sigillo, è stato facile.
posseggo l'avit book 6

princeofalberta
04-09-2013, 21:46
ho cancellato tutte le partizioni, ho installato windows 7 ma non mi bastava ancora , ho comprato una ssd samsung 840 da 250 gb l'ho aperto e montata. tecnicamente ho invalidato la garanzia ma non ci ho trovato nessun sigillo, è stato facile.
posseggo l'avit book 6

Ciao Ouedec, potrei chiederti delle info sull'ATIV Book 6 che hai comprato?
1) Monta la 8870M?
2) L'alimentatore è da 90W o inferiore?
3) Hai già giocato a qualche gioco?
4) Il display è 720p o 1080p?
5) Temperature?


Grazie ;)

ouedec
04-09-2013, 22:25
Ciao Ouedec, potrei chiederti delle info sull'ATIV Book 6 che hai comprato?
1) Monta la 8870M?
2) L'alimentatore è da 90W o inferiore?
3) Hai già giocato a qualche gioco?
4) Il display è 720p o 1080p?
5) Temperature?


Grazie ;)

monta l'8870
ho provato shogun 2 alzando un po il tiro mettendolo quasi al massimo. in battaglia si aggirava intorno ai 30 frame dall'alto e 15 fps zoommando sulle truppe. ma se vuoi ti faccio sapere dei prossimi test.
il display è un 1366x768
si scalda parecchio in game ma l'aria fuoriesce in dei fori che sono sopra la tastiera, piu precisamente sotto lo schermo, proprio nella piega tra schermo e tastiera. questo ti permette di usarlo tranquillamente anche in posizione orizzontale senza nessun supporto.
L'alimentatore è un 90W

Edit: dato che sto avendo problemi con la scheda commutabile per Rome 2 total war (in pratica il gioco non rileva la 8870) mi sta venendo il dubbio di aver usato l'hd4000 e non l'8870 per shogun 2... ti aggiornerò prossimamente sulle prestazioni grafiche.

SoulStar
05-09-2013, 10:17
Scusate ma anche io sto valutanto di mettere windows 7 e togliere l'orribile windows 8.

Cosa ne pensate? Conoscete problemi driver con win 7?

Grazie a tutti

alfling
05-09-2013, 11:05
Ieri sera e stamattina Samsung ha tenuto due conferenze all'IFA 2013 di Berlino..Ieri smartphone e orologio, oggi tutto il resto (elettrodomestici vari, TV,..), ma niente notebook. A questo punto credo che prima della prossima primavera non si vedrà un refresh Haswell

mattew10
05-09-2013, 11:10
salve a tutti, posseggo un ativ book 8 da poco e ho appena aumentato la ram da 8gb a 16gb grazie a una magnifica offerta trovata su amazon, unico problema e che non spiego, mi si sono sballati tutti gli indici di prestazioni di windows :confused:

http://img607.imageshack.us/img607/9885/6bza.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/6bza.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

alfling
05-09-2013, 11:19
salve a tutti, posseggo un ativ book 8 da poco e ho appena aumentato la ram da 8gb a 16gb grazie a una magnifica offerta trovata su amazon, unico problema e che non spiego, mi si sono sballati tutti gli indici di prestazioni di windows :confused:

http://img607.imageshack.us/img607/9885/6bza.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/6bza.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Prima com'erano?
Comunque Gli indici di prestazione di Windows sono i benchmark più fasulli che ci sono in giro, non gli presterei troppa attenzione.. :D

mattew10
05-09-2013, 11:27
Prima com'erano?
Comunque Gli indici di prestazione di Windows sono i benchmark più fasulli che ci sono in giro, non gli presterei troppa attenzione.. :D

era solamente un fatto di principio, che non è normale....
processore 7.5 invece di 7.8 che si vede su qualche modello chronos 7
memoria 7.5
scheda video 7.2
grafica dei giochi 7.2
disco rigido primario 6.6

tutto molto strano....

alfling
05-09-2013, 14:17
era solamente un fatto di principio, che non è normale....
processore 7.5 invece di 7.8 che si vede su qualche modello chronos 7
memoria 7.5
scheda video 7.2
grafica dei giochi 7.2
disco rigido primario 6.6

tutto molto strano....
In effetti è strano...aggiungendo 8GB di RAM è sceso tutto ma è salita la velocità del disco :eek:

comunque....Ho appena ordinato il mio ATIV Book 8 X01IT su Amazon!! :sofico:

mattew10
05-09-2013, 15:47
In effetti è strano...aggiungendo 8GB di RAM è sceso tutto ma è salita la velocità del disco :eek:

comunque....Ho appena ordinato il mio ATIV Book 8 X01IT su Amazon!! :sofico:

nono gli ultimi valori che ho postato erano quelli che risultavano prima dell'aggiunta della ram.... :muro:
quelli della foto sono i valori dopo aver installato la nuova ram kingston da 8gb 1600mhz :muro: :muro:

alfling
05-09-2013, 16:02
nono gli ultimi valori che ho postato erano quelli che risultavano prima dell'aggiunta della ram.... :muro:
quelli della foto sono i valori dopo aver installato la nuova ram kingston da 8gb 1600mhz :muro: :muro:
ah giusto, è sceso anche l'hard disk :D :muro: hai intellimemory?

mattew10
05-09-2013, 16:16
ah giusto, è sceso anche l'hard disk :D :muro: hai intellimemory?

no intellimemory l'ho disinstallato all'inizio sotto il consiglio di qualcuno del forum, mi puppava tutta la ram :nonsifa:

alfling
05-09-2013, 16:19
no intellimemory l'ho disinstallato all'inizio sotto il consiglio di qualcuno del forum, mi puppava tutta la ram :nonsifa:
Sai cosa? Con 16GB di RAM se fossi in te io proverei a dargli un'altra chance, per vedere come va..a meno che tu non abbia già un ssd..

mattew10
05-09-2013, 16:26
Sai cosa? Con 16GB di RAM se fossi in te io proverei a dargli un'altra chance, per vedere come va..a meno che tu non abbia già un ssd..

ah dici di ripiazzarci intellimemory? :what:
per l'ssd ci sto assolutamente facendo un pensierino :)

alfling
05-09-2013, 16:32
ah dici di ripiazzarci intellimemory? :what:
per l'ssd ci sto assolutamente facendo un pensierino :)
Boh, adesso che hai RAM da vendere puoi provare a vedere se effettivamente ti velocizza un po'...Se invece monti l'ssd non farlo, perché tanto non ti accorgeresti della differenza

mattew10
05-09-2013, 16:42
Boh, adesso che hai RAM da vendere puoi provare a vedere se effettivamente ti velocizza un po'...Se invece monti l'ssd non farlo, perché tanto non ti accorgeresti della differenza

ci provo senz'altro ma non mi spiegavo i cali direi importanti degli indici del processore e memoria ram :confused: non che gli dia importanza era solo un fatto di principio

RemoveBeforeFlight
05-09-2013, 18:56
Buonasera a tutti!

Ritirato oggi samsung NP880Z5E-X01IT-3635

Per ora ho fatto solo la prima configurazione, non ho avuto tempo di testare null'altro...

Avrei subito una domanda: ho a casa un SSD samsung da 500 GB montato attualmente sul mio asus N56V, con installato windows 8 pro regolarmente scaricato grazie alla convenzione con l'universitá.

Se dovessi prendere quel SSD ed installarlo sul nuovo Samsung, fatta ovvia eccezione per i driver, dite che avrei grossi casini a mantenere lo stesso windows 8 senza volerlo reinstallare da capo?
Mi farebbe comodo non formattare l'hard disk per tutti i programmi che ho perso tempo ad installare e configurare...

Altra domanda: il mio N56VZ ha 16 GB di RAM, non dovrebbero esserci problemi a "cannibalare" 8 giga da quello e installarli sul Samsung vero?


Grazie a tutti e buona serata! Se dovesse esserci bisogno di qualche informazione riguardo al nuovo Notebook (anche se penso ce l'abbiano giá in parecchi qui) sono qui a disposizione! :)

alfling
05-09-2013, 19:16
Buonasera a tutti!

Ritirato oggi samsung NP880Z5E-X01IT-3635

Per ora ho fatto solo la prima configurazione, non ho avuto tempo di testare null'altro...

Avrei subito una domanda: ho a casa un SSD samsung da 500 GB montato attualmente sul mio asus N56V, con installato windows 8 pro regolarmente scaricato grazie alla convenzione con l'universitá.

Se dovessi prendere quel SSD ed installarlo sul nuovo Samsung, fatta ovvia eccezione per i driver, dite che avrei grossi casini a mantenere lo stesso windows 8 senza volerlo reinstallare da capo?
Mi farebbe comodo non formattare l'hard disk per tutti i programmi che ho perso tempo ad installare e configurare...

Altra domanda: il mio N56VZ ha 16 GB di RAM, non dovrebbero esserci problemi a "cannibalare" 8 giga da quello e installarli sul Samsung vero?


Grazie a tutti e buona serata! Se dovesse esserci bisogno di qualche informazione riguardo al nuovo Notebook (anche se penso ce l'abbiano giá in parecchi qui) sono qui a disposizione! :)
Per Windows io personalmente formatterei ma non so dirti come sarà... Puoi anche provare a passarlo semplicemente, poi se vedi che è troppo incasinato fai un refresh (c'è la funzione su Windows 8)

Per la ram nessun problema, mi pare che sia da 1600 MHz anche sull'N56,no?

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

SoulStar
05-09-2013, 19:54
Scusate ma anche io sto valutanto di mettere windows 7 e togliere l'orribile windows 8.

Cosa ne pensate? Conoscete problemi driver con win 7?

Grazie a tutti

Rinnovo la mia richiesta. Grazie

alfling
05-09-2013, 20:16
Rinnovo la mia richiesta. Grazie
Non mi pare che ci siano problemi di driver. Ti basta installare SWUpdate e poi, se non ti trova da solo i driver, li cerchi tu inserendo il modello del tuo notebook e trovi tutto.
Win8 non l'ho mai provato, domani dovrebbe arrivarmi il pc e lo proverò. Io comunque se fossi in te gli darei una chance, hanno fatto un sacco di miglioramenti e fra un mese esce l'8.1...Faremo un po' di fatica all'inizio ma secondo me ne varrà la pena

SoulStar
05-09-2013, 20:35
Non mi pare che ci siano problemi di driver. Ti basta installare SWUpdate e poi, se non ti trova da solo i driver, li cerchi tu inserendo il modello del tuo notebook e trovi tutto.
Win8 non l'ho mai provato, domani dovrebbe arrivarmi il pc e lo proverò. Io comunque se fossi in te gli darei una chance, hanno fatto un sacco di miglioramenti e fra un mese esce l'8.1...Faremo un po' di fatica all'inizio ma secondo me ne varrà la pena


Si so' dell'aggiornamento. Grazie accetto il consiglio e aspetto un po.. :)

alfling
05-09-2013, 22:16
Si so' dell'aggiornamento. Grazie accetto il consiglio e aspetto un po.. :)
Magari ti abitui prima di quanto pensi :)

RemoveBeforeFlight
06-09-2013, 00:37
Magari ti abitui prima di quanto pensi :)


Quoto! Dall'allergia a windows 8, una volta familiarizzato con UN solo tasto (il tasto windows, che lo rende praticamente uguale a win 7) sono quasi arrivato a preferirlo ;)

alfling
06-09-2013, 15:43
ARRIVATOOOO!!! :sofico:

princeofalberta
06-09-2013, 23:09
Oh perfetto Alfling! :)

Il PC è arrivato giusto in tempo per provare i nuovi Catalyst Beta 13.10 :D

http://www.hwfiles.it/news/al-debutto-i-driver-catalyst-1310-beta-per-schede-amd-radeon_48545.html

alfling
06-09-2013, 23:29
Oh perfetto Alfling! :)

Il PC è arrivato giusto in tempo per provare i nuovi Catalyst Beta 13.10 :D

http://www.hwfiles.it/news/al-debutto-i-driver-catalyst-1310-beta-per-schede-amd-radeon_48545.html
:D Li installerò senz'altro, ma per un po' non avrò tempo di provarli con dei giochi :muro:

Non riesco ad usare hard disk esterni...li collego alla USB (2.0 o 3.0 non cambia) e li vedo su "Dispositivi e stampanti". Li vedo anche su "Gestione disco", e anche in basso a destra dove c'è l'icona per la rimozione sicura. Però su "Computer" non li vedo, quindi non riesco ad accedervi!!
La cosa strana è che ho anche una chiavetta USB scrausa da 4GB che invece funziona benissimo! :confused:

Ok, ho risolto di mio...E' bastato andare su Gestione disco, cliccare col destro sul drive esterno e assegnargli una lettera di unità

Frick10
07-09-2013, 09:06
sapete come mai sw update mi dice che non sono connesso ad internet anche se lo sono??

vrato
07-09-2013, 11:48
ciao ragazzi, come da titolo ho riscontrato problemi di lag in internet e nella schermata start

non so se è legato ai driver video e a quelli del pad

Legolas79
07-09-2013, 18:10
Qualcuno mi sa dire la differenza tra Serie 7 Chronos e ATIV Book 8? Mi sembrano simili come prestazioni (vedendo i vari modelli sul sito Samsung)...

Legolas79
07-09-2013, 18:21
Bene, credo di aver trovato la risposta nelle FAQ... ma davvero c'è differenza solo nel colore? :\

MrFlo
07-09-2013, 18:57
Ho i 13.10 da un paio di giorni e non noto problemi o particolari miglioramenti.

E' stato tuttavia aggiunto un interessante pannello all'interno dei CCC che permette di monitorare quale GPU è in uso da tutte le applicazioni di sistema attualmente in esecuzione. Fu cosi' che scoprii che Total War Rome II usa la 8870 anche se nel menù del gioco non viene rilevata :asd:

princeofalberta
07-09-2013, 19:21
ciao ragazzi, come da titolo ho riscontrato problemi di lag in internet e nella schermata start

non so se è legato ai driver video e a quelli del pad

Hai ancora i driver originali o hai già i Catalyst?

Non credo il pad centri nel lag su internet.

Potresti spiegare meglio questo "lag"? :)

Bene, credo di aver trovato la risposta nelle FAQ... ma davvero c'è differenza solo nel colore? :\

Si, il Serie 7 Chronos è in colorazione silver (ma ormai è uscito dal mercato), al suo posto è subentrato l'ATIV Book 8 che, nella variante X01IT è color ardesia (un blu scuro scuro, molto elegante) mentre nella variante X04IT è color silver come il Serie 7 Chronos.

Questa nuova nomenclatura "ATIV" è stata data da Samsung per racchiudere sotto lo stesso brand ogni terminale Windows da lei prodotto. Infatti si va dagli smartphone (Samsung ATIV S - Windows Phone 8), tablet (Samsung ATIV Tab), ibridi (Samsung ATIV Q - che purtroppo non entrerà mai in produzione), All-in-one (Samsung ATIV One), ultrabook (Samsung ATIV Book 5/7/9) fino ai portatili con design ultraslim (Samsung ATIV Book 2,4,6,8).

Ho i 13.10 da un paio di giorni e non noto problemi o particolari miglioramenti.

E' stato tuttavia agpannello all'interno dei CCC che permette di monitorare quale GPU è in uso dgiunto un interessante a tutte le applicazioni di sistema attualmente in esecuzione. Fu cosi' che scoprii che Total War Rome II usa la 8870 anche se nel menù del gioco non viene rilevata :asd:

Interessante! :D

Legolas79
07-09-2013, 19:40
Grazie per la risposta princeofalberta! :) In effetti ora sono orientato sull'acquisto di un Ativ Book 8 (lo userò principalmente per video editing). Sto valutando anche alternative a Samsung ma non vorrei andare off topic... ho aperto un thread in "consigli per gli acquisti", se puoi magari dai un occhio! :)

SoulStar
07-09-2013, 20:34
Bene, credo di aver trovato la risposta nelle FAQ... ma davvero c'è differenza solo nel colore? :\

Anche per la ram. anche se sono sempre 8gb nell'ativ hai uno slot libero. nel cronos 7 sono tutti e due occupati.

RemoveBeforeFlight
07-09-2013, 21:28
Terminata adesso installazione di SSD da 500 GB, precedentemente installato sul mio N56VZ.

Tutto liscio come l'olio (sembra...! tocca ferro :D ),
Ora ho collegato l'hard disk originale via USB e sto caricando i due o tre driver che si sono persi nel cambio. Per il resto al momento non funzionano bene i tasti Fn, ma aspetto di aver cercato tutti i driver per darvi qualche impressione.

Magari con un po' più di calma posto le differenze che trovo rispetto al N56VZ, visto che sono state richieste spesso.

La ram è stata portata a 16 GB cannibalando un blocco da 8 gb al N56, dopo provo a controllare che sia riconosciuta.

Nel frattempo, qualcuno sa come posso fare in modo che il tasto Block Num sia disattivo all'accensione? Se non ricordo male si faceva dal bios...
Ho dei numeri nella password e tutte le volte son bestemmie a rimorchio :muro:

Grazie!

Legolas79
07-09-2013, 21:34
Anche per la ram. anche se sono sempre 8gb nell'ativ hai uno slot libero. nel cronos 7 sono tutti e due occupati.

Sì ho notato! :) Se vuoi dai uno sguardo in "consigli per gli acquisti", sto cercando anche delle alternative. L'Ativ Book mi pare un ottimo Notebook ma magari con meno posso trovare qualcosa anche di più potente... o no?

SoulStar
07-09-2013, 22:33
Si certo, se cerchi qualche pagina dietro parlavo di un mostriciattolo HP piu potente (tranne che per skeda video) a 1000 euro tondi nuovo.

Ansem_93
08-09-2013, 09:36
Ci sono novità riguardo l'aggiornamento di questa serie con i processori nuovi?
Comunque a me andrebbe bene anche qualcosa di meno potente, quello che rende stupendi questi portatili è che hanno un ottimo monitor, autonomia e tastiera retroilluminata. Ma se mi dessero un i5 con una 740m magari a 800/900&euro; sarei felicissimo.

Inviato dal mio GT-I9305 con Tapatalk 2

Teclis86
08-09-2013, 14:38
Oh perfetto Alfling! :)

Il PC è arrivato giusto in tempo per provare i nuovi Catalyst Beta 13.10 :D

http://www.hwfiles.it/news/al-debutto-i-driver-catalyst-1310-beta-per-schede-amd-radeon_48545.html

uhm o sono io handicappato oppure non riesco :/
sto tentando di installare i nuovi driver, ma non me li rileva... oppure me li installa ma sparisce il CCC...

Legolas79
08-09-2013, 16:14
La tastiera è retroilluminata?

RemoveBeforeFlight
08-09-2013, 19:01
HHHeeee come avevo previsto ho parlato troppo presto.

Ho terminato l'installazione di tutti i driver presenti sul HD originale ma alcuni tasti fn (tipo l'illuminazione) non funzionano...
Qualcuno sa quale potrebbe essere la causa?

Grazie!

princeofalberta
08-09-2013, 20:00
Grazie per la risposta princeofalberta! :) In effetti ora sono orientato sull'acquisto di un Ativ Book 8 (lo userò principalmente per video editing). Sto valutando anche alternative a Samsung ma non vorrei andare off topic... ho aperto un thread in "consigli per gli acquisti", se puoi magari dai un occhio! :)

Mah, su questa fascia di prezzo (+/- 1400€) non c'è nessun portatile che offre prestazioni così elevate in un case così snello, senza contare la durata della batteria. In più ha un display che è davvero perfetto per il video editing: contrasto pazzesco (1050:1 nativi! Meglio di un monitor per pc..), punto di nero molto basso e fedeltà dei colori che è pari a quella del MacBook Retina, purtroppo non ha la stessa risoluzione del retina ma credo che 1920x1080 nel video editing sia più che sufficiente.
Poi hai anche un forum di supporto notevole con tutte le guide per installare SSD (operazione che consiglio vivamente in quanto migliora ulteriormente le prestazioni del PC), driver video ottimizzati, consigli e strumenti utili.
La tastiera è retroilluminata?

Si, è retroilluminata. Si regola automaticamente tramite sensore di luminosità ambientale oppure si può impostare manualmente tramite combinazione tasti FN+Fx
;)

Ci sono novità riguardo l'aggiornamento di questa serie con i processori nuovi?
Comunque a me andrebbe bene anche qualcosa di meno potente, quello che rende stupendi questi portatili è che hanno un ottimo monitor, autonomia e tastiera retroilluminata. Ma se mi dessero un i5 con una 740m magari a 800/900&euro; sarei felicissimo.

Inviato dal mio GT-I9305 con Tapatalk 2

Esiste, è l'ATIV Book 6: stessa potenza dell'ATIV Book 8 ma chassis in plastica, rifiniture più spartane e display HD e non FullHD, comparto audio meno potente e la batteria dura meno. Il tutto attorno ai 1000€.

Probabilmente l'aggiornamento dell'ATIV Book 8 si vedrà a gennaio/febbraio, quasi sicuramente Samsung apporterà aggiornamenti al processore, display e inserirà qualcosina di puro marketing per aumentare le vendite (solita strategia Samsung..).
Credo che l'ATIV Book 8, seguendo i rumor e andamenti di mercato subirà questi aggiornamenti:
- Display da 15,6" con substrato IGZO e risoluzione 3800x1600px (ben superiori agli attuali 1920x1080px, e superiori perfino al display retina dei MacBook Pro), che avrà una riproduzione dei colori fenomenale (grazie al substrato IGZO che migliora decisamente le prestazioni del display) e contrasto veramente elevato. Questa tecnologia a substrato IGZO è la stessa tecnologia che viene utilizzata per realizzare quasi tutti i nuovi televisori a risoluzione 4K.
- Processore Haswell con scheda grafica integrata HD4400/HD5000
- Sensore biometrico per la lettura delle impronte digitali (puro marketing)

HHHeeee come avevo previsto ho parlato troppo presto.

Ho terminato l'installazione di tutti i driver presenti sul HD originale ma alcuni tasti fn (tipo l'illuminazione) non funzionano...
Qualcuno sa quale potrebbe essere la causa?

Grazie!

Mah, io ti consiglio di ripristinare i file dell'harddisk originale, avrai sicuramente meno problemi anche in futuro suppongo..

uhm o sono io handicappato oppure non riesco :/
sto tentando di installare i nuovi driver, ma non me li rileva... oppure me li installa ma sparisce il CCC...

Prova a disinstallarli in toto e reinstallarli da zero..

Legolas79
08-09-2013, 21:08
Un'altra cosa: lo fanno solo con touch screen (che a me davvero non serve)? Mi pare di aver visto una versione senza schermo touch, ma non ne sono sicuro...

RemoveBeforeFlight
08-09-2013, 21:10
Grazie Prince :) Volevo proprio evitarlo, anche perché il SSD aveva un mese di vita ed era comunque bello pulito... Vedrò se rassegnarmi :D :D

Comunque, in tal proposito, segnalo che c'è qualche problema con il link nella pagina iniziale della guida: la voce "driver&BIOS" rimanda alla stessa pagina di "BLOATWARE"... :confused:

E visto che ci siamo complimenti come al solito agli autori di queste guide/post dedicati preziosi come l'oro!!

Teclis86
08-09-2013, 21:19
niente da fare... seguo la guida all'inizio, disinstallo driver, riavvio, installo i nuovi e non vanno.. non va il CCC etc.. e manco la riconosce...

Frick10
08-09-2013, 22:47
HHHeeee come avevo previsto ho parlato troppo presto.

Ho terminato l'installazione di tutti i driver presenti sul HD originale ma alcuni tasti fn (tipo l'illuminazione) non funzionano...
Qualcuno sa quale potrebbe essere la causa?

Grazie!

installa o disinstalla e reinstalla settings

Frick10
08-09-2013, 22:52
windows 8 critical upsate va installato da sw update?

alfling
08-09-2013, 23:10
HHHeeee come avevo previsto ho parlato troppo presto.

Ho terminato l'installazione di tutti i driver presenti sul HD originale ma alcuni tasti fn (tipo l'illuminazione) non funzionano...
Qualcuno sa quale potrebbe essere la causa?

Grazie!
Hai installato "Settings" tramite SW Update? Quello dovrebbe sistemare un bel po' di cose...
Un'altra cosa: lo fanno solo con touch screen (che a me davvero non serve)? Mi pare di aver visto una versione senza schermo touch, ma non ne sono sicuro...
Si, la versione 870Z5E (che ho io) è senza touchscreen, e il display è opaco (=no riflessi :) )
windows 8 critical upsate va installato da sw update?
Io lo sto installando adesso da SW Update (anche perché Windows Update non mi segnalava nulla)

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

RemoveBeforeFlight
09-09-2013, 09:17
Grazie del consiglio ;)

con SW update intendete il Samsung Update Plus?

L'ho scaricato ed installato ma nonostante ci fossero ancora dei driver non caricati non ha trovato nulla...

Mi è sembrato strano in effetti...

Edit: sembra che ci sia qualche problema di comunicazione con il server. La ricerca di nuovi aggiornamenti non arriva mai al 100%. Si ferma prima segnalando problemi di connessione con il server o dicendo che non ci sono aggiornamenti necessari.
Ho provato anche eseguendo il programma come amministratore ma niente da fare, non è cambiato nulla.
Il software l'ho scaricato ieri quindi dovrebbe essere aggiornato, e di tentativi ne ho fatti diversi ad orari differenti.

MAH!!

alfling
09-09-2013, 12:43
Grazie del consiglio ;)

con SW update intendete il Samsung Update Plus?

L'ho scaricato ed installato ma nonostante ci fossero ancora dei driver non caricati non ha trovato nulla...

Mi è sembrato strano in effetti...

Edit: sembra che ci sia qualche problema di comunicazione con il server. La ricerca di nuovi aggiornamenti non arriva mai al 100%. Si ferma prima segnalando problemi di connessione con il server o dicendo che non ci sono aggiornamenti necessari.
Ho provato anche eseguendo il programma come amministratore ma niente da fare, non è cambiato nulla.
Il software l'ho scaricato ieri quindi dovrebbe essere aggiornato, e di tentativi ne ho fatti diversi ad orari differenti.

MAH!!
Tu hai fatto un'installazione pulita? Io nella Metro avevo già un box chiamato proprio "SW Update", è quello il nome..
EDIT: Se non ce l'hai, puoi scaricarlo qui (http://www.samsung.com/it/support/model/NP870Z5E-X01IT-downloads)

Legolas79
09-09-2013, 15:49
Ho visto che l'Ativ Book 6 ha le stesse caratteristiche dell'Ativ Book 8... processore, scheda video ecc... ma allora che differenza c'è a parte il nome?

sublfdtalfg
09-09-2013, 15:57
Ho visto che l'Ativ Book 6 ha le stesse caratteristiche dell'Ativ Book 8... processore, scheda video ecc... ma allora che differenza c'è a parte il nome?

E' già stato detto ieri sera: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39934837&postcount=1397)

alfling
09-09-2013, 16:53
Ho visto che l'Ativ Book 6 ha le stesse caratteristiche dell'Ativ Book 8... processore, scheda video ecc... ma allora che differenza c'è a parte il nome?
UNA pagina indietro, UNA... :doh: :read:

RemoveBeforeFlight
09-09-2013, 17:55
Tu hai fatto un'installazione pulita? Io nella Metro avevo già un box chiamato proprio "SW Update", è quello il nome..
EDIT: Se non ce l'hai, puoi scaricarlo qui (http://www.samsung.com/it/support/model/NP870Z5E-X01IT-downloads)

Grazie mille ;)

Sì, ho fatto l'installazione pulita. Ora provo con questo in particolare e vedo come va.
Grazie ancora!

EDIT: scaricato dal link consigliato, ha lavorato per un'oretta e mezza e adesso sembra funzionare tutto ;)

...Se mettessi in fila tutte le birre che devo agli utenti di questo forum mi converrebbe riempire un'autocisterna e prepararmi al giro d'Italia!

Comunque anche la Samsung, ostrega, digitando su Google "sw update" linka solo il Sw update plus che poi non funziona una cippa!

alfling
09-09-2013, 22:07
Ho trovato una soluzione semplice e permanente per il mio problema (ovvero se collegavo un hard disk esterno, Windows non gli assegnava una lettera di unità e dovevo sempre farlo io manualmente, altrimenti non potevo accedere al disco).
In caso servisse a qualcun altro:

1. Aprite il Prompt dei comandi
2. Digitate diskpart --> INVIO
3. Digitate automount enable --> INVIO

Problema risolto :D

Ansem_93
10-09-2013, 10:48
Esiste, è l'ATIV Book 6: stessa potenza dell'ATIV Book 8 ma chassis in plastica, rifiniture più spartane e display HD e non FullHD, comparto audio meno potente e la batteria dura meno. Il tutto attorno ai 1000€.

Probabilmente l'aggiornamento dell'ATIV Book 8 si vedrà a gennaio/febbraio, quasi sicuramente Samsung apporterà aggiornamenti al processore, display e inserirà qualcosina di puro marketing per aumentare le vendite (solita strategia Samsung..).
Credo che l'ATIV Book 8, seguendo i rumor e andamenti di mercato subirà questi aggiornamenti:
- Display da 15,6" con substrato IGZO e risoluzione 3800x1600px (ben superiori agli attuali 1920x1080px, e superiori perfino al display retina dei MacBook Pro), che avrà una riproduzione dei colori fenomenale (grazie al substrato IGZO che migliora decisamente le prestazioni del display) e contrasto veramente elevato. Questa tecnologia a substrato IGZO è la stessa tecnologia che viene utilizzata per realizzare quasi tutti i nuovi televisori a risoluzione 4K.
- Processore Haswell con scheda grafica integrata HD4400/HD5000
- Sensore biometrico per la lettura delle impronte digitali (puro marketing)

grazie per l'info riguardo all'ativ 6 :) peccato però cher avrei decisamente preferito lo stesso schermo ma hardware meno potente.
La batteria invece è uguale?

alfling
10-09-2013, 11:41
grazie per l'info riguardo all'ativ 6 :) peccato però cher avrei decisamente preferito lo stesso schermo ma hardware meno potente.
La batteria invece è uguale?
Se puoi aspettare un po' entro un mese dovresti trovare un sacco di alternative Haswell interessanti con prestazioni un po' inferiori

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

Ansem_93
10-09-2013, 12:40
Se puoi aspettare un po' entro un mese dovresti trovare un sacco di alternative Haswell interessanti con prestazioni un po' inferiori

Sent from HTC HD2 with Tapatalk

non era per le prestazioni, ma per la batteria, che con haswell guadagna tantissimo

alfling
10-09-2013, 13:46
non era per le prestazioni, ma per la batteria, che con haswell guadagna tantissimo
Sì, bisogna vedere quanto effettivamente guadagna grazie al processore e quanto invece grazie al fatto che tutti stanno montando batterie più grandi del solito...Comunque sì, un miglioramento c'è sicuramente, ma occhio che anche con Haswell farai fatica a trovare modelli che fanno 8-10 ore di utilizzo normale come l'ATIV Book 8 Ivy Bridge :sofico:

princeofalberta
10-09-2013, 14:42
grazie per l'info riguardo all'ativ 6 :) peccato però cher avrei decisamente preferito lo stesso schermo ma hardware meno potente.
La batteria invece è uguale?

La batteria dell'ATIV Book 6 è meno performante dell'ATIV Book 8 (4 celle contro le 8 celle, e 45Wh contro i 91Wh dell'ATIV Book 8)

S.... cut ..:

Ti ho risposto nel thread del telefono ;)

Ansem_93
10-09-2013, 19:06
Sì, bisogna vedere quanto effettivamente guadagna grazie al processore e quanto invece grazie al fatto che tutti stanno montando batterie più grandi del solito...Comunque sì, un miglioramento c'è sicuramente, ma occhio che anche con Haswell farai fatica a trovare modelli che fanno 8-10 ore di utilizzo normale come l'ATIV Book 8 Ivy Bridge :sofico:

per fare il paragone ho usato sia l'air che un altro ultrabook sony, e in entrambi l'autonomia veniva raddoppiata o quasi in molti scenari, ma la batteria è stata aumentata solo del 10%

princeofalberta
10-09-2013, 20:25
per fare il paragone ho usato sia l'air che un altro ultrabook sony, e in entrambi l'autonomia veniva raddoppiata o quasi in molti scenari, ma la batteria è stata aumentata solo del 10%

Hai perfettamente ragione, nel senso che l'autonomia aumenta sicuramente, ma c'è da tener conto però di un particolare: l'ATIV Book 8 raggiunge le 10 ore di autonomia solo se si attiva la silent-mode, ovvero una modalità che abbassa il clock del processore, spegne le ventole (dissipazione passiva) e riduce il consumo generale; senza questa modalità raggiunge le 7-8 ore di autonomia a parità d'utilizzo. Non credo quindi che l'implementazione di processori Haswell possa raddoppiare l'autonomia dell'ATIV Book 8, sicuramente aumenterà leggermente ma non raddoppierà di certo. Poi stando ai rumor inseriranno il nuovo display IGZO che, per via di quella risoluzione elevatissima, difficilmente permetterà di tirar fuori un'autonomia maggiore rispetto a quella dell'attuale generazione di ATIV Book 8, basti pensare al MacBook Retina che non ha una grande autonomia (PS: deluso dal Keynote Apple, speravo nell'aggiornamento dei MacBook Pro..)

Jackhunt
10-09-2013, 22:11
Salve a tutti,
premetto che sono nuovo del forum quindi saluto tutti i membri.

Ho seguito questo interessantissimo thread e ho deciso di acquistare questo samsung chronos serie 7 vedendo i lati positivi, volevo chiedervi dove posso recuperare una versione pulita di windows 7 visto che l'8 non mi torna per lavorare?

Inoltre, visto che è sprovvisto di un masterizzatore dvd o bluray, ho visto che con 80 euro prendo un masterizzatore bluray esterno alimentato tramite usb, in modalità batteria riesce a farlo girare senza problemi o ci vuole più corrente?
Come lo vedete come oggetto da affiancare al portatile?

Grazie in anticipo per l'aiuto :)

alfling
10-09-2013, 22:31
Salve a tutti,
premetto che sono nuovo del forum quindi saluto tutti i membri.

Ho seguito questo interessantissimo thread e ho deciso di acquistare questo samsung chronos serie 7 vedendo i lati positivi, volevo chiedervi dove posso recuperare una versione pulita di windows 7 visto che l'8 non mi torna per lavorare?

Inoltre, visto che è sprovvisto di un masterizzatore dvd o bluray, ho visto che con 80 euro prendo un masterizzatore bluray esterno alimentato tramite usb, in modalità batteria riesce a farlo girare senza problemi o ci vuole più corrente?
Come lo vedete come oggetto da affiancare al portatile?

Grazie in anticipo per l'aiuto :)
Puoi seguire questa guida (http://www.tomshw.it/forum/windows/233913-scaricare-iso-windows-7-legalmente.html).

Per il masterizzatore esterno sì, è sufficiente una USB per alimentarlo

Jackhunt
11-09-2013, 09:09
Perfetto.
900 euro usato dite che è un buon affare prenderlo di data fine Aprile 2013 il modello da 15, tenuto perfettamente?

Inoltre l'ssd da 500 gb versione evo basic della samsung va bene?

Windows 7 non ha nessun problema di driver e tutti i componenti, inclusa la scheda video ati, funzionano in maniera identica come prestazioni a windows 8?

Perchè windows 8 per lavorare mi torna davvero male, non c'è più la classica barra dello start dove ricercare i file.

Grazie ancora per il supporto

princeofalberta
11-09-2013, 12:32
Perfetto.
900 euro usato dite che è un buon affare prenderlo di data fine Aprile 2013 il modello da 15, tenuto perfettamente?

Inoltre l'ssd da 500 gb versione evo basic della samsung va bene?

Windows 7 non ha nessun problema di driver e tutti i componenti, inclusa la scheda video ati, funzionano in maniera identica come prestazioni a windows 8?

Perchè windows 8 per lavorare mi torna davvero male, non c'è più la classica barra dello start dove ricercare i file.

Grazie ancora per il supporto

Assoutamente si, prezzaccio ;)

L'SSD 840 Evo va benissimo, ma attento che la versione basic non ha i cavi per il collegamento al PC dell'hard-disk, per quello serve il Desktop kit.

Per quanto riguarda Windows 8 secondo me ci fai velocemente l'abitudine, ad ogni modo ci sono vari programmini che inseriscono il pulsante start alla barra. Secondo me è meglio non inoltrarsi nell'installazione di Windows 7, che rimane comunque una cosa fattibile, ma aspettare l'imminente aggiornamento a Windows 8.1 e dare qualche speranza al nuovo SO operativo.. ;)

Il Castiglio
12-09-2013, 17:03
edit ... scusate, Topic errato ...

princeofalberta
13-09-2013, 13:47
Qualcuno di voi ha comprato l'ATIV Book 8 da HW1?

Sapete se è affidabile?

ricky971
13-09-2013, 15:34
Ciao a tutti,
ho da alcuni giorni un Chronos 7 da 17" al quale voglio cambiare il SO.
So di Windows 8.1, ma preferisco installare Win7.
Da quì le mie domande:
- usando il software "Recovery" ed effettuando un'esportazione dell'immagine di fabbrica, vengono esportate anche tutte le partizioni non visibili ora presenti sull'HDD o vengono copiata solo la situazione di C ad oggi (un pò come per la funzione "ripristina")?
- optando per un'installazione ex novo su un SSD, mi dite come ci si accede? Io ho rimosso tutte le viti del pannello inferiore ma non riesco a togliere il pannello stesso e non mi va di forzarlo senza sapere cosa sto facendo. L'unico pannellino che son riuscito a togliere é quello delle RAM...:(
- installando Win 7, quali caratteristiche rischio di perdere?
Grazie a tutti!
:D

sublfdtalfg
13-09-2013, 15:37
Qualcuno di voi ha comprato l'ATIV Book 8 da HW1?

Sapete se è affidabile?

HW1 dovrebbe essere uno shop affidabile. Ogni tanto ha anche qualche buona offerta.
Mi ricordo, per esempio, una Sapphire HD7770 2GB a 100euro poco dopo essere uscita.
Cerca meglio sul web, ma credo di non sbagliarmi nel dirti che è uno shop affidabile.

bobone2205
13-09-2013, 18:52
Qualcuno di voi ha comprato l'ATIV Book 8 da HW1?

Sapete se è affidabile?

Io ho comprato l'ativ book 8 proprio in questo sito, dato che aveva un buon prezzo. non ho avuto problemi, ti mandano le e-mail di conferma riguardo ricezione del bonifico, spedizione. ed ho mandato qualche e-mail per spiegazioni e mi hanno risposto abbastanza velocemente

Jackhunt
14-09-2013, 00:45
Ragazzi ho appena preso il Samsung chronos 7 e che dire, davvero bel portatile, schermo fantastico però ho alcuni dubbi avendolo comprato usato e non nuovo:

1-Sento che il portatile in alto a destra, ovvero vicino allo schermo, fa dei rumori dell'hdd che partono e si fermano di continuo (credo siano le testine), è normale? L'unità del disco rigido è la seguente ST1000LM024 HN-M101MBB. Datemi conferma se fosse questa la sigla del disco rigido da 1 tb per notare se magari fosse stato aperto il notebook.

2- Come si fa a togliere il cambio di luminosità che avviene continuamente in maniera automatica?

3- Al primo avvio di Windows 8 faccio fare subito gli aggiornamenti con sw update, incluso quello del bios?

4- Inoltre cosa importantissima visto che il mio è un oggetto usato, quanto vi dura la batteria? Esistono programmi per vedere la sua durata e l'usura della batteria, oltre che quanti cicli di carica sono stati fatti, anche se è stato eseguito un ripristino completo del sistema?

Perché ho notato che il trackpad ogni tanto sembra che si blocchi la freccetta, quindi volevo sapere come poter risolvere il problema.

Inoltre ditemi come posso controllarlo al meglio visto che è un usato per notare entro poco tempo se avesse dei problemi, dicendomi magari quali potrebbero essere i vari problemi che affligono il Samsung chronos 7 e l'ativ book 8 che avete riscontrato anche da altri utenti.

Vi ringrazio come sempre per il supporto.r :D :D

ricky971
14-09-2013, 08:21
Alla fine, avendo fretta, ho fatto il downgrade a Windows 7 senza aspettare una risposta in merito ai miei quesiti.
Va quasi tutto bene, solo che non riesco a trovare i driver dell'USB 3 e quelli Ethernet (gli originali non vanno su Win 7).
Mi sapete dire dove li posso scaricare, oppure il nome delle periferiche, in modo da poterli cercare?

Grazie.

the_avenger
14-09-2013, 08:55
Ciao a tutti! Complimenti per il thread, è anche merito vostro se alla fine ho deciso di comprare lo splendido ativ book 8.

@Jackhunt: rispondo solo ad alcune delle domande: per disattivare la luminosità automatica puoi fare così (almeno su ativ book 8, ma credo che sul chronos sia uguale): apri le impostazioni samsung (Fn-F1) -> Display -> Luminosità Schermo -> Deselezioni le 2 caselle.

Per quanto riguarda gli aggiornamenti personalmente io ho aggiornato tutto subito e (per ora) non ho avuto particolari problemi, neanche con il drop della connnessione del Wi-Fi (ho provato anche 3 router diversi).


Personalmente ho riscontrato un bug: quando, dopo aver spento il computer mantenendo il wifi disattivato o anche con il blocco del touchpad (Fn-F5), noto che al riavvio mi ritrovo sempre con: led del wifi acceso e led del touchpad spento (ma comunque il touchpad non funziona, neanche premendo diverse volte Fn-F5 per disattivarlo/riattivarlo). Anche a voi capita?

Ho anche un'altra domanda per voi: quando lavorate (o giocate) a casa mantenete il portatile connesso all'alimentazione o lo lasciate con la batteria? Qual è la strategia migliore per non rovinare troppo la batteria? Io personalmente per ora lo lascio sempre connesso..

Jackhunt
14-09-2013, 10:07
Grazie,
ma all'interno del display ho solo i modi per visualizzare l'immagine (film, standard ecc.) e non ho altre casellle. Forse faccio l'aggiornamento del bios ma non saprei

Se qualcun altro rispondesse alle mie domande e mi desse un aiuto gliene sarei davvero grato visto che sono alle prime armi. Grazie a tutti ;)
Ciao a tutti! Complimenti per il thread, è anche merito vostro se alla fine ho deciso di comprare lo splendido ativ book 8.

@Jackhunt: rispondo solo ad alcune delle domande: per disattivare la luminosità automatica puoi fare così (almeno su ativ book 8, ma credo che sul chronos sia uguale): apri le impostazioni samsung (Fn-F1) -> Display -> Luminosità Schermo -> Deselezioni le 2 caselle.

Per quanto riguarda gli aggiornamenti personalmente io ho aggiornato tutto subito e (per ora) non ho avuto particolari problemi, neanche con il drop della connnessione del Wi-Fi (ho provato anche 3 router diversi).


Personalmente ho riscontrato un bug: quando, dopo aver spento il computer mantenendo il wifi disattivato o anche con il blocco del touchpad (Fn-F5), noto che al riavvio mi ritrovo sempre con: led del wifi acceso e led del touchpad spento (ma comunque il touchpad non funziona, neanche premendo diverse volte Fn-F5 per disattivarlo/riattivarlo). Anche a voi capita?

Ho anche un'altra domanda per voi: quando lavorate (o giocate) a casa mantenete il portatile connesso all'alimentazione o lo lasciate con la batteria? Qual è la strategia migliore per non rovinare troppo la batteria? Io personalmente per ora lo lascio sempre connesso..

ricky971
14-09-2013, 10:18
Per il discorso del WiFi che si riattiva, devi lanciare Samsung Easy Settings, poi vai in "Reti Wireless" e nella prima tabella "WiFi - É possibile determinare se attivare o disattivare il dispositivo WiFi" noterai che in basso c'é una casella da spuntare "Mantieni le impostazioni precedenti una volta riavviato il sistema".
La spunti e Widows ti conserva le impostazioni WiFi anche dopo il riavvio.
Per il discorso della batteria, devi andare sempre in Samsung Easy Settings, selezioni "Generale" ed attivi l'opzione "Battery Life Extender"; praticamente, lasciando attaccato l'alimentatore, la carica della batteria non supererá mai l'80%, allungando drasticamente la vita utile della batteria.

the_avenger
14-09-2013, 11:25
Per il discorso del WiFi che si riattiva, devi lanciare Samsung Easy Settings, poi vai in "Reti Wireless" e nella prima tabella "WiFi - É possibile determinare se attivare o disattivare il dispositivo WiFi" noterai che in basso c'é una casella da spuntare "Mantieni le impostazioni precedenti una volta riavviato il sistema".
La spunti e Widows ti conserva le impostazioni WiFi anche dopo il riavvio.

Samsung Easy settings è quello che esce premendo Fn+F1? Perché in quel caso non ho nessuna casella di spunta..

Per il discorso della batteria, devi andare sempre in Samsung Easy Settings, selezioni "Generale" ed attivi l'opzione "Battery Life Extender"; praticamente, lasciando attaccato l'alimentatore, la carica della batteria non supererá mai l'80%, allungando drasticamente la vita utile della batteria.
Lo chiedevo proprio per questo: nel chronos era presente il BLE, ma dall'ativ book 8 in poi l'hanno tolto! Peccato, l'avrei usato volentieri.
Ti ringrazio comunque :)

rekial
14-09-2013, 17:13
ciao a tutti...scusate la domanda... volevo un consiglio...ero indeciso tra l'acquisto del book 8 o del 6....la scheda video è ddr5 in entrambi?
le differenze nello schermo sono solo nella risoluzione? si sente tanto la differenza nei materiali? e a lungo andare la differenza è così marcata? cmq qualcuno possiede il book 6? pareri? grazie mille a tutti e scusate l'intrusione:-)

ricky971
14-09-2013, 20:03
Samsung Easy settings è quello che esce premendo Fn+F1? Perché in quel caso non ho nessuna casella di spunta..

Lo chiedevo proprio per questo: nel chronos era presente il BLE, ma dall'ativ book 8 in poi l'hanno tolto! Peccato, l'avrei usato volentieri.
Ti ringrazio comunque :)

Ma non si può scaricare?

RemoveBeforeFlight
14-09-2013, 23:42
Ma non si può scaricare?

Ho cercato un po' ma non l'ho trovato... :muro:
Se qualcuno dovesse riuscirci faccia un fischio!! :D :D :D

Frick10
15-09-2013, 15:21
io sapevo che nell'ativ book 8 non serve piu che la batteria e la sua gestione è stata migliorata e non c'è piu bisogno..

ricky971
15-09-2013, 15:50
Ho cercato un po' ma non l'ho trovato... :muro:
Se qualcuno dovesse riuscirci faccia un fischio!! :D :D :D

Io ho la stessa funzione anche nel BIOS.

ricky971
15-09-2013, 15:53
Dopo avere installato WIN 7 64 bit, ho aggiornato tutto quello che potevo aggiornare ma mi mancano ancora questi driver:

- USB 3: dove li trovo? Oppure, come si chiama la periferica?
- Touchpad;
- Webcam;
- Ethernet.
Mi aiutate?

Frick10
15-09-2013, 15:56
se non sbaglio dovrebbe darteli tutti sw update

ricky971
15-09-2013, 16:03
Ti ringrazio, ma SWupdate mi da solo i drivers originali per Windows 8, io ho downgradato a WIndows 7 e questi driver mi dice che non sono compatibili.

Frick10
15-09-2013, 16:10
no se vai in trova il modello ad un certo punto dovrebbe farti scegliere tra w8 e w7

princeofalberta
15-09-2013, 17:02
HW1 dovrebbe essere uno shop affidabile. Ogni tanto ha anche qualche buona offerta.
Mi ricordo, per esempio, una Sapphire HD7770 2GB a 100euro poco dopo essere uscita.
Cerca meglio sul web, ma credo di non sbagliarmi nel dirti che è uno shop affidabile.
Io ho comprato l'ativ book 8 proprio in questo sito, dato che aveva un buon prezzo. non ho avuto problemi, ti mandano le e-mail di conferma riguardo ricezione del bonifico, spedizione. ed ho mandato qualche e-mail per spiegazioni e mi hanno risposto abbastanza velocemente

Grazie mille! Credo che alla fine lo acquisterò su HW1 dato che hanno a listino anche altri prodotti che mi interessano e posso ritirarlo a mano a Milano ;)

[cut]
1-Sento che il portatile in alto a destra, ovvero vicino allo schermo, fa dei rumori dell'hdd che partono e si fermano di continuo (credo siano le testine), è normale? L'unità del disco rigido è la seguente ST1000LM024 HN-M101MBB. Datemi conferma se fosse questa la sigla del disco rigido da 1 tb per notare se magari fosse stato aperto il notebook.

2- Come si fa a togliere il cambio di luminosità che avviene continuamente in maniera automatica?

3- Al primo avvio di Windows 8 faccio fare subito gli aggiornamenti con sw update, incluso quello del bios?

4- Inoltre cosa importantissima visto che il mio è un oggetto usato, quanto vi dura la batteria? Esistono programmi per vedere la sua durata e l'usura della batteria, oltre che quanti cicli di carica sono stati fatti, anche se è stato eseguito un ripristino completo del sistema?

Perché ho notato che il trackpad ogni tanto sembra che si blocchi la freccetta, quindi volevo sapere come poter risolvere il problema.

Inoltre ditemi come posso controllarlo al meglio visto che è un usato per notare entro poco tempo se avesse dei problemi, dicendomi magari quali potrebbero essere i vari problemi che affligono il Samsung chronos 7 e l'ativ book 8 che avete riscontrato anche da altri utenti.

Vi ringrazio come sempre per il supporto.r :D :D

1) Il codice da te riportato coincide con l'HDD montato di serie sul Chronos 7/ATIV Book 8, ovvero "SAMSUNG Spinpoint M8 ST1000LM024 1TB 5400 RPM 8MB Cache SATA 3.0Gb/s 2.5" Internal Notebook Hard Drive". Come già ripetuto più volte in passato, i Chronos 7/ATIV Book 8 sono decisamente limitati con l'HDD di serie, consiglio quindi di sostituirlo con un SSD in quanto migliorano nettamente le prestazioni generali e diventa una scheggia.
Tornando al tuo problema non saprei proprio cosa possa essere.

2) Leggi le F.A.Q. nel primo post, la domanda n° 4 risponde al tuo quesito, ecco il LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39250581&postcount=6) ;)

3) Assolutamente si, verifica tutti gli aggiornamenti possibili, scaricali ed installali.

4) Le batterie moderne ormai non hanno particolari problemi di usura; col Chronos 7, a batteria carica al 100%, dovresti avere un'autonomia di circa 7-8 ore (senza SilentMode attivata).

5) Il problema del trackpad è un problema noto: pare affligga i terminali costruiti fino a fine Febbraio. Gli ATIV Book 8 non soffrono di questo problema ad esempio.

6) L'ATIV Book 8 non ricordo soffra di alcun problema, mentre il Chronos 7 soffre dei seguenti problemi: scolorimento della scocca inferiore, retroilluminazione ballerina" della tastiera (non rimane su un livello fisso), trackpad che "freeza" ogni tanto.


PS: Ti consiglio vivamente di leggerti tutto il primo post di questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2557802) in quanto ti può aiutare a capire come risolvere i problemi, consigli utili e guide ;)

Alla fine, avendo fretta, ho fatto il downgrade a Windows 7 senza aspettare una risposta in merito ai miei quesiti.
Va quasi tutto bene, solo che non riesco a trovare i driver dell'USB 3 e quelli Ethernet (gli originali non vanno su Win 7).
Mi sapete dire dove li posso scaricare, oppure il nome delle periferiche, in modo da poterli cercare?

Grazie.
Purtroppo non siamo sempre disponibili nel rispondere alle domande, lo facciamo quando abbiamo la possibilità. ;)

Dovrebbero essere in SWUpdate, non nella sezione generale, devi cercarli proprio mettendo il codice del pc.

Lo chiedevo proprio per questo: nel chronos era presente il BLE, ma dall'ativ book 8 in poi l'hanno tolto! Peccato, l'avrei usato volentieri.
Ti ringrazio comunque :)

L'hanno tolto in quanto, secondo Samsung, le attuali tecnologie presenti nelle batterie consentono di evitare l'uso di software di ottimizzazione (quali Battery Life Extender), mantenendo comunque un'ottima durata nel tempo delle batterie.
A mio modo di vedere questa affermazione lascia il tempo che trova, ma non credo si possa fare niente per re-integrare il BLE nell'ATIV Book 8 purtroppo..

ciao a tutti...scusate la domanda... volevo un consiglio...ero indeciso tra l'acquisto del book 8 o del 6....la scheda video è ddr5 in entrambi?
le differenze nello schermo sono solo nella risoluzione? si sente tanto la differenza nei materiali? e a lungo andare la differenza è così marcata? cmq qualcuno possiede il book 6? pareri? grazie mille a tutti e scusate l'intrusione:-)
Ciso, ecco le differenze tra ATIV Book 8 e ATIV Book 6:
- Il fantastico display 1920x1080 (FullHD) A-MVA dell'ATIV Book 8 (che ha un contrasto elevatissimo e ottima riproduzione dei colori), viene sostituito con un display TN (quindi angolo di visione scarso) da 1280x720 (risoluzione bassa)
- Il comparto audio da 2x4W dell'ATIV Book 8 viene sostiuito da 2x2W dell'ATIV Book 6;
- L'ATIV Book 8 ha un case in alluminio satinato e rifinito meglio, mentre l'ATIV Book 6 ha un case in plastica con rifiniture un po' spartane;
- La tastiera dell'ATIV Book 8 è retroilluminata, quella dell'ATIV Book 6 non è retroilluminata e ha una cornice in plastica nera lucida;
- Mentre l'ATIV Book 8 ha la possibilità di espandere la propria memoria RAM fino a 16GB, l'ATIV Book 6 può arrivare fino a 12GB (anche se trovo che gli 8GB preinstallati siano più che sufficienti per tutto);
- La batteria dell'ATIV Book 6 è da circa 45Wh e a 4 celle, contro la batteria da 91Wh e 8 celle dell'ATIV Book 8.

rekial
15-09-2013, 17:25
Ciso, ecco le differenze tra ATIV Book 8 e ATIV Book 6:
- Il fantastico display 1920x1080 (FullHD) A-MVA dell'ATIV Book 8 (che ha un contrasto elevatissimo e ottima riproduzione dei colori), viene sostituito con un display TN (quindi angolo di visione scarso) da 1280x720 (risoluzione bassa)
- Il comparto audio da 2x4W dell'ATIV Book 8 viene sostiuito da 2x2W dell'ATIV Book 6;
- L'ATIV Book 8 ha un case in alluminio satinato e rifinito meglio, mentre l'ATIV Book 6 ha un case in plastica con rifiniture un po' spartane;
- La tastiera dell'ATIV Book 8 è retroilluminata, quella dell'ATIV Book 6 non è retroilluminata e ha una cornice in plastica nera lucida;
- Mentre l'ATIV Book 8 ha la possibilità di espandere la propria memoria RAM fino a 16GB, l'ATIV Book 6 può arrivare fino a 12GB (anche se trovo che gli 8GB preinstallati siano più che sufficienti per tutto);
- La batteria dell'ATIV Book 6 è da circa 45Wh e a 4 celle, contro la batteria da 91Wh e 8 celle dell'ATIV Book 8.

garzie....quindi se uno ce li ha, vale la differenza di circa 400 euro che li separa online...almeno le differenze che mi hai elencato secondo me giustificano la differenza di prezzo...
Ultima cosa...conviene comprarlo adesso, o conviene aspettare? nel senso, la samsung ha in progetto di aggiornare la gamma? e se si quando?

princeofalberta
15-09-2013, 17:39
garzie....quindi se uno ce li ha, vale la differenza di circa 400 euro che li separa online...almeno le differenze che mi hai elencato secondo me giustificano la differenza di prezzo...
Ultima cosa...conviene comprarlo adesso, o conviene aspettare? nel senso, la samsung ha in progetto di aggiornare la gamma? e se si quando?

Si, la differenza di prezzo è assolutamente giustificata.


Probabilmente l'aggiornamento dell'ATIV Book 8 si vedrà a gennaio/febbraio, quasi sicuramente Samsung apporterà aggiornamenti al processore, display e inserirà qualcosina di puro marketing per aumentare le vendite (solita strategia Samsung..).
Credo che l'ATIV Book 8, seguendo i rumor e andamenti di mercato subirà questi aggiornamenti:
- Display da 15,6" con substrato IGZO e risoluzione 3800x1600px (ben superiori agli attuali 1920x1080px, e superiori perfino al display retina dei MacBook Pro), che avrà una riproduzione dei colori fenomenale (grazie al substrato IGZO che migliora decisamente le prestazioni del display) e contrasto veramente elevato. Questa tecnologia a substrato IGZO è la stessa tecnologia che viene utilizzata per realizzare quasi tutti i nuovi televisori a risoluzione 4K.
- Processore Haswell con scheda grafica integrata HD4400/HD5000

rekial
15-09-2013, 17:48
sinceramente sulla risoluzione mi sembra troppo alta per un pannello da 15...ho visto l'ativ q e la risoluzione mi sembrava eccessiva...sui processori ben vengano...ma non vorrei la samsung facesse brutti scherzi sulla scheda video, magari mettendo qualcosa di meno performante... poi non parliamo di brutti scherzi sul prezzo:-)

princeofalberta
15-09-2013, 18:56
sinceramente sulla risoluzione mi sembra troppo alta per un pannello da 15...ho visto l'ativ q e la risoluzione mi sembrava eccessiva...sui processori ben vengano...ma non vorrei la samsung facesse brutti scherzi sulla scheda video, magari mettendo qualcosa di meno performante... poi non parliamo di brutti scherzi sul prezzo:-)

Ho avuto la fortuna di vedere dal vivo un Sony 4K 55", ho un telefono da 4,5" con risoluzione 1280x768px , ti posso assicurare che tutti quei pixel migliorano notevolmente la leggibilità dei caratteri e danno un senso di profondità notevolissimo (su grandi diagonali), pura goduria per gli occhi ;)
L'unica nota negativa di tale risoluzione è che aumenteranno sicuramente i consumi.
La scheda video rimarrà la stessa quasi sicuramente ;)
Il prezzo idem, rimarrà lo stesso: chi compra questo tipo di portatili sono per lo più studenti o professionisti che si informano prima di acquistare o comunque studiano approfonditamente le caratteristiche per vedere se sono compatibili con i tipi di utilizzi che ne debbono fare..

sublfdtalfg
15-09-2013, 20:41
Ho avuto la fortuna di vedere dal vivo un Sony 4K 55", ho un telefono da 4,5" con risoluzione 1280x768px , ti posso assicurare che tutti quei pixel migliorano notevolmente la leggibilità dei caratteri e danno un senso di profondità notevolissimo (su grandi diagonali), pura goduria per gli occhi ;)
L'unica nota negativa di tale risoluzione è che aumenteranno sicuramente i consumi.
La scheda video rimarrà la stessa quasi sicuramente ;)
Il prezzo idem, rimarrà lo stesso: chi compra questo tipo di portatili sono per lo più studenti o professionisti che si informano prima di acquistare o comunque studiano approfonditamente le caratteristiche per vedere se sono compatibili con i tipi di utilizzi che ne debbono fare..

Per sfruttare il formato 4K bisogna che l'immagine/video (nel caso della tv) sia in 4K (per ora siamo ancora molto lontani da ciò, considerando che ci sono ancora molti canali che non sono trasmessi neanche in HD-Ready) e che il SO e i programmi (nel caso dei pc) supportino il 4K e siano sviluppati per tale risoluzione.
Oltre ovviamente alla necessità di schede video che riescano a starci dietro...
Per approfondimenti su monitor/tv/risoluzioni ecc. guardare QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=30).

Scusate l'OT.

Jackhunt
15-09-2013, 22:19
Grazie per le risposte.

Però vorrei chiederti gentilmente una cosa,
1-Il trackpad può essere riparato quel freeze che si ottiene tramite la procedura di scaricamento dei driver della prima pagina o è un problema che non si risolve?

2-Possibile che in questo chronos 7 come quello di mio fratello il Samsung serie 5, ha un problema della scheda di rete wifi. Va molta più lenta la connessione di un qualsiasi portatile che ho provato prendendo la solita linea dal solito router, a cosa è dovuto? Ho qualche problema alla scheda di rete oppure basta aggiornare i driver?

3-Cosa molto importante, stasera lascio collegato il pc a effettuare un aggiornamento con la presa di corrente, metto le mani sul pezzo centrale del trasformatore ed era caldissimo come temperatura, è normale? non dico che scottava ma c'era quasi.....


Grazie mille! Credo che alla fine lo acquisterò su HW1 dato che hanno a listino anche altri prodotti che mi interessano e posso ritirarlo a mano a Milano ;)



1) Il codice da te riportato coincide con l'HDD montato di serie sul Chronos 7/ATIV Book 8, ovvero "SAMSUNG Spinpoint M8 ST1000LM024 1TB 5400 RPM 8MB Cache SATA 3.0Gb/s 2.5" Internal Notebook Hard Drive". Come già ripetuto più volte in passato, i Chronos 7/ATIV Book 8 sono decisamente limitati con l'HDD di serie, consiglio quindi di sostituirlo con un SSD in quanto migliorano nettamente le prestazioni generali e diventa una scheggia.
Tornando al tuo problema non saprei proprio cosa possa essere.

2) Leggi le F.A.Q. nel primo post, la domanda n° 4 risponde al tuo quesito, ecco il LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39250581&postcount=6) ;)

3) Assolutamente si, verifica tutti gli aggiornamenti possibili, scaricali ed installali.

4) Le batterie moderne ormai non hanno particolari problemi di usura; col Chronos 7, a batteria carica al 100%, dovresti avere un'autonomia di circa 7-8 ore (senza SilentMode attivata).

5) Il problema del trackpad è un problema noto: pare affligga i terminali costruiti fino a fine Febbraio. Gli ATIV Book 8 non soffrono di questo problema ad esempio.

6) L'ATIV Book 8 non ricordo soffra di alcun problema, mentre il Chronos 7 soffre dei seguenti problemi: scolorimento della scocca inferiore, retroilluminazione ballerina" della tastiera (non rimane su un livello fisso), trackpad che "freeza" ogni tanto.


PS: Ti consiglio vivamente di leggerti tutto il primo post di questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2557802) in quanto ti può aiutare a capire come risolvere i problemi, consigli utili e guide ;)


Purtroppo non siamo sempre disponibili nel rispondere alle domande, lo facciamo quando abbiamo la possibilità. ;)

Dovrebbero essere in SWUpdate, non nella sezione generale, devi cercarli proprio mettendo il codice del pc.



L'hanno tolto in quanto, secondo Samsung, le attuali tecnologie presenti nelle batterie consentono di evitare l'uso di software di ottimizzazione (quali Battery Life Extender), mantenendo comunque un'ottima durata nel tempo delle batterie.
A mio modo di vedere questa affermazione lascia il tempo che trova, ma non credo si possa fare niente per re-integrare il BLE nell'ATIV Book 8 purtroppo..


Ciso, ecco le differenze tra ATIV Book 8 e ATIV Book 6:
- Il fantastico display 1920x1080 (FullHD) A-MVA dell'ATIV Book 8 (che ha un contrasto elevatissimo e ottima riproduzione dei colori), viene sostituito con un display TN (quindi angolo di visione scarso) da 1280x720 (risoluzione bassa)
- Il comparto audio da 2x4W dell'ATIV Book 8 viene sostiuito da 2x2W dell'ATIV Book 6;
- L'ATIV Book 8 ha un case in alluminio satinato e rifinito meglio, mentre l'ATIV Book 6 ha un case in plastica con rifiniture un po' spartane;
- La tastiera dell'ATIV Book 8 è retroilluminata, quella dell'ATIV Book 6 non è retroilluminata e ha una cornice in plastica nera lucida;
- Mentre l'ATIV Book 8 ha la possibilità di espandere la propria memoria RAM fino a 16GB, l'ATIV Book 6 può arrivare fino a 12GB (anche se trovo che gli 8GB preinstallati siano più che sufficienti per tutto);
- La batteria dell'ATIV Book 6 è da circa 45Wh e a 4 celle, contro la batteria da 91Wh e 8 celle dell'ATIV Book 8.

Jackhunt
16-09-2013, 13:49
Provato ora la demo di fifa 2014. Dettagli tutto al massimo va a scatti, non è che devo fare qualche aggiornamento all ati 8870? Su swupdate non me l ha chiest. Il link nella prima pagina del thread inerente alla pagina ati con i driver da installare non funziona, potete dirmi dove scaricate i driver?

sublfdtalfg
16-09-2013, 13:55
Provato ora la demo di fifa 2014. Dettagli tutto al massimo va a scatti, non è che devo fare qualche aggiornamento all ati 8870? Su swupdate non me l ha chiest. Il link nella prima pagina del thread inerente alla pagina ati con i driver da installare non funziona, potete dirmi dove scaricate i driver?

Non possiedo questo notebook, ma il discorso vale per tutte le schede video (sia notebook sia pc desktop): vai sul sito del produttore (AMD). Se scrivi "ati"/"amd" su google, trovi subito :)

rekial
16-09-2013, 13:55
Provato ora la demo di fifa 2014. Dettagli tutto al massimo va a scatti, non è che devo fare qualche aggiornamento all ati 8870? Su swupdate non me l ha chiest. Il link nella prima pagina del thread inerente alla pagina ati con i driver da installare non funziona, potete dirmi dove scaricate i driver?


strano dato che fifa 14 per pc non è altro che fifa 13 con i nuovi giocatori...il motore della versione pc è identico a quello della versione dell'anno scorso...solo le nuove consolle avranno un motore migliore...
probabilmente faranno qualche aggiornamento di ottimizzazione per la versione finale

princeofalberta
16-09-2013, 14:05
Grazie per le risposte.

Però vorrei chiederti gentilmente una cosa,
1-Il trackpad può essere riparato quel freeze che si ottiene tramite la procedura di scaricamento dei driver della prima pagina o è un problema che non si risolve?

2-Possibile che in questo chronos 7 come quello di mio fratello il Samsung serie 5, ha un problema della scheda di rete wifi. Va molta più lenta la connessione di un qualsiasi portatile che ho provato prendendo la solita linea dal solito router, a cosa è dovuto? Ho qualche problema alla scheda di rete oppure basta aggiornare i driver?

3-Cosa molto importante, stasera lascio collegato il pc a effettuare un aggiornamento con la presa di corrente, metto le mani sul pezzo centrale del trasformatore ed era caldissimo come temperatura, è normale? non dico che scottava ma c'era quasi.....

1) Difficilmente aggiornando i driver si risolve il problema. Se quel problema c'è persiste nel 99% dei casi anche dopo aggiornamenti vari. Purtroppo è un difetto noto al Chronos 7 che è stato risolto con l'uscita dell'ATIV Book 8.

2) Solitamente sono gli americani che hanno problemi con il WiFi; questo perché il modulo WiFi installato, l'Intel n6235 da problemi con determinati router/modem. O sostituisci il modem o tieni il problema. Strano che ti dia problemi, a nessun altro ha dato problemi fino ad ora.

3) Si, i trasformatori scaldano parecchio, soprattutto quelli di ultima generazione che sono compattissimi ;)

SoulStar
16-09-2013, 14:11
Ragazzi oggi è un giorno triste per me... le posta hanno smarrito il pacco... dentro c'era il mio bellissimo pc... era un paccocelere1plus... ma dico io si puo' smarrire un pacco tracciato nel 2013? L'avranno sicuramente rubato...

e per mia sfortuna ulteriore chi l'ha assicurato ha messo solo 500 euro (per incompetenza dell'addetto alle poste).

Il problema mio è che la fattura di 1360 euro era all'interno del pc. Era usato di 10 giorni.

Come posso fare? qualcuno di buon cuore puo' mandarmi una fattura o uno scontrino da presentare alle poste per ricevere almeno i 500 euro dell'assicurazione?

grazie a tutti.

princeofalberta
16-09-2013, 14:13
Provato ora la demo di fifa 2014. Dettagli tutto al massimo va a scatti, non è che devo fare qualche aggiornamento all ati 8870? Su swupdate non me l ha chiest. Il link nella prima pagina del thread inerente alla pagina ati con i driver da installare non funziona, potete dirmi dove scaricate i driver?

Te l'avevo suggerito anche l'altro giorno: leggiti tutta la prima pagina di questa discussione (LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2557802)), ci sono tutti i consigli, le guide e le F.A.Q. Soprattutto c'è la guida che ti interessa, ovvero quella per installare i driver Catalyst Beta che aumentano di circa un 20% le prestazioni generali.

La cosa comunque mi insospettisce, prova a controllare se hai la SilentMode attiva e/o EcoMode attiva, è impossibile che vada a scatti Fifa 14. Non dovrebbe andare a scatti nemmeno con la scheda grafica integrata, figuriamoci con la dedicata :D

Ragazz[cut]? qualcuno di buon cuore puo' mandarmi una fattura o uno scontrino da presentare alle poste per ricevere almeno i 500 euro dell'assicurazione?

grazie a tutti.

Mi dispiace per te ma è impensabile spedire un oggetto del valore di 1400€ tramite posteitaliane, soprattutto se l'oggetto è da recapitare in determinate città. Fossi in te contatterei il venditore e mi farei mandare una copia della fattura via e-mail.

ricky971
16-09-2013, 21:18
Purtroppo non siamo sempre disponibili nel rispondere alle domande, lo facciamo quando abbiamo la possibilità. ;)

Dovrebbero essere in SWUpdate, non nella sezione generale, devi cercarli proprio mettendo il codice del pc.


Scusa, ma non intendevo dire che mancate di solerzia, so bene che i Forum gratuiti non sono dei call center; volevo solo "notificarvi" che per mia necessità avevo proceduto comunque.
In merito al Software, niente da fare, anche inserendo il codice mi trova solo driver per Win 8.
Ho fatto invece delle scansioni con l'utility INTEL ed ho risolto.
Grazie e scusa per il "misunderst...", per il "misanderst...", per l'incomprensione! :)

Jackhunt
18-09-2013, 15:18
Qualcuno ha risolto con i driver del touchpad? O ancora il problema del freeze?

Mettere quelli vecchi del chronos serie 7 non servirebbe a niente?

princeofalberta
18-09-2013, 19:34
Qualcuno ha risolto con i driver del touchpad? O ancora il problema del freeze?

Mettere quelli vecchi del chronos serie 7 non servirebbe a niente?

No, il problema del touchpad del Chronos non è risolvibile attualmente. Strano che sull'ATIV Book 8 abbiano risolto il problema ma non siano riusciti a risolverlo sul Chronos :rolleyes:

Scusa, ma non intendevo dire che mancate di solerzia, so bene che i Forum gratuiti non sono dei call center; volevo solo "notificarvi" che per mia necessità avevo proceduto comunque.
In merito al Software, niente da fare, anche inserendo il codice mi trova solo driver per Win 8.
Ho fatto invece delle scansioni con l'utility INTEL ed ho risolto.
Grazie e scusa per il "misunderst...", per il "misanderst...", per l'incomprensione! :)

Non era un messaggio provocatorio nemmeno il mio ;)

Jackhunt
19-09-2013, 21:19
Scusate l'insistenza nessuno ha portato il samsung in assistenza per i modelli che hanno il problema del touchpad con freeze?

Vorrei sapere se gli hanno sostituito il touchpad

MrFlo
20-09-2013, 04:52
Allora ragazzi, ho aggiornato il Chronos a windows 8.1!

Se qualcuno deciderà di lanciarsi in questa avventura o se le cose rimarranno le stesse fino al lancio ufficiale, ecco cosa fare.

fin'ora l'unico problema che ho notato è stato coi driver video che mandano a p***ane la luminosità dello schermo, lasciandola sempre al massimo. Poichè gli ultimi driver intel con supporto a W8.1 non hanno risolto nulla, non ne potevo piu' di guardare lo schermo con gli occhiali da sole e mi sono attrezzato ed ho risolto il problema. Ecco cosa fare:


scaricatevi i driver HD4000 ufficiali per il chronos da SW update. Si, quelli del 15/18.
scaricatevi i driver catalyst 13.10 o successivi
INSTALLATE WINDOWS 8.1 (per la salute dei vostri occhi dopo aver scaricato i driver)
disinstallate TUTTI i driver video che avete e riavviate
Installate i driver HD4000 (e riavviate)
Installate Catalyst
Riavviate


Per il resto non ancora riscontro problemi: l'unica cosa è che SW Update non riconoscerà piu' il pc e quindi ogni volta vi chiede di trovare il dispositivo. Ma credo che a breve fixino la cosa

lordphoenix
20-09-2013, 09:06
segnalo che intel ha aggiornato i driver della scheda wi-fi N-6235 per chi, come me, ha ancora problemi di segnale wifi perso con alcuni router. Li ho installati ieri sera e per ora non so dire se ho risolto il problema o meno!

Borbone
21-09-2013, 09:50
segnalo che intel ha aggiornato i driver della scheda wi-fi N-6235 per chi, come me, ha ancora problemi di segnale wifi perso con alcuni router. Li ho installati ieri sera e per ora non so dire se ho risolto il problema o meno!

Se non vuoi avere più problemi di disconnessione basta che disabiliti l'opzione "il computer può spegnere questa scheda" (o qualcosa di simile) sotto le impostazioni di energia nelle proprietà dell'adattatore wireless.

princeofalberta
21-09-2013, 12:29
Allora ragazzi, ho aggiornato il Chronos a windows 8.1!

Se qualcuno deciderà di lanciarsi in questa avventura o se le cose rimarranno le stesse fino al lancio ufficiale, ecco cosa fare.

fin'ora l'unico problema che ho notato è stato coi driver video che mandano a p***ane la luminosità dello schermo, lasciandola sempre al massimo. Poichè gli ultimi driver intel con supporto a W8.1 non hanno risolto nulla, non ne potevo piu' di guardare lo schermo con gli occhiali da sole e mi sono attrezzato ed ho risolto il problema. Ecco cosa fare:
[cut]

Inserisco in prima pagina, vedo anche di aggiornarla un po' ;)


EDIT: Aggiornato primo post, aggiornate le varie guide.

Piccola richiesta: qualcuno può farmi un po' di foto all'ATIV Book 8 (nero), appoggiato su una scrivania bianca con parete bianca dietro e possibilmente in condizioni di luce ottimali? Le inserirò nel primo post con il vostro nome, grazie ;)

atariboy
21-09-2013, 15:29
Qualcuno di voi ha utilizzato l'ativ 8 con ableton live?
come va il touch screen a riguardo?

princeofalberta
21-09-2013, 15:49
Qualcuno di voi ha utilizzato l'ativ 8 con ableton live?
come va il touch screen a riguardo?

Il touchscreen è molto reattivo, tuttavia credo che la gestione via touchscreen di gran parte dei programmi non-metro sia abbastanza macchinosa. O sono programmi specificatamente sviluppati essere usati via touchscreen o è sempre meglio il buon vecchio mouse.

lordphoenix
23-09-2013, 09:15
Se non vuoi avere più problemi di disconnessione basta che disabiliti l'opzione "il computer può spegnere questa scheda" (o qualcosa di simile) sotto le impostazioni di energia nelle proprietà dell'adattatore wireless.

avevo già tolto la spunta a quell'impostazione ma sia con il router alice della telecom che con un netgear dg834gt ogni tanto si disconnetteva, perdeva la linea ecc!!!
Per ora, con i nuovi driver, sembra funzionare tutto bene!

Penguin88
23-09-2013, 15:14
Buongiorno ragazzi, volevo segnalare che il modello di Ativ Book 8 NP870Z5E-X04IT, con Windows 8 Professional, è di colore GRIGIO. Ha lo stesso colore del Chronos serie 7, e non ardesia come il normale Ativ Book 8. Lo confermo in quanto ordinato online e ricevuto 4 giorni addietro: all'apertura della scatola, c'è stata la piacevole sorpresa di trovarlo grigio anziché ardesia.

Un saluto a tutti!

Jeeg126
23-09-2013, 15:33
ma non c'è traccia dell'aggiornamento ad haswell?

princeofalberta
23-09-2013, 20:48
Buongiorno ragazzi, volevo segnalare che il modello di Ativ Book 8 NP870Z5E-X04IT, con Windows 8 Professional, è di colore GRIGIO. Ha lo stesso colore del Chronos serie 7, e non ardesia come il normale Ativ Book 8. Lo confermo in quanto ordinato online e ricevuto 4 giorni addietro: all'apertura della scatola, c'è stata la piacevole sorpresa di trovarlo grigio anziché ardesia.

Un saluto a tutti!

Purtroppo ho aggiornato il primo post della discussione solo due giorni fa e ho inserito l'X04IT ;)

ma non c'è traccia dell'aggiornamento ad haswell?

Tra uno o due mesetti li presenteranno, verso gennaio/febbraio li commercializzeranno ;)

MrFlo
24-09-2013, 08:08
segnalo un paio di piccoli bug con W8.1

- le impostazioni del touchpad vengono resettate a quelle di fabbrica ad ogni riavvio. Devo provare a reinstallare anche quelli di driver

- alcune applicazioni (come chrome o la schermata touchpad) potrebbero vedersi zoommate e sfocate. Questo per via del diverso approccio di windows 8.1 che tende a ridimensionare alcune finestre nei display ad alta risoluzione. Per risolvere, basta cliccare col pulsante destro sull'eseguibile e nel menù compatibilità, aggiungere un segno di spunta su:
"Disabilita ridimensionamento dello schermo per valori DPI alti"

Devo ancora trovare un modo di impostarlo di default, vi terro' aggiornati.

Non vorrei creare allarmismi ma in questi due giorni che uso il laptop PARE che ancora non mi si presenti il freeze del touchpad...o almeno, non cosi' evidenti da notarli...stay tuned

gaiser91
24-09-2013, 18:44
buonasera a tutti. ho questo notebook (samsung chronos) e gli ho montato l'ssd...il problema è che all'avvio dell'installazione di windows 8 arrivo per selezionare l'ssd, creo una nuova partizione e il mouse diventa un cerchio fisso di caricamento....non so che fare....

princeofalberta
24-09-2013, 21:05
segnalo un paio di piccoli bug con W8.1

- le impostazioni del touchpad vengono resettate a quelle di fabbrica ad ogni riavvio. Devo provare a reinstallare anche quelli di driver

- alcune applicazioni (come chrome o la schermata touchpad) potrebbero vedersi zoommate e sfocate. Questo per via del diverso approccio di windows 8.1 che tende a ridimensionare alcune finestre nei display ad alta risoluzione. Per risolvere, basta cliccare col pulsante destro sull'eseguibile e nel menù compatibilità, aggiungere un segno di spunta su:
"Disabilita ridimensionamento dello schermo per valori DPI alti"

Devo ancora trovare un modo di impostarlo di default, vi terro' aggiornati.

Non vorrei creare allarmismi ma in questi due giorni che uso il laptop PARE che ancora non mi si presenti il freeze del touchpad...o almeno, non cosi' evidenti da notarli...stay tuned

SPERIAMO!

buonasera a tutti. ho questo notebook (samsung chronos) e gli ho montato l'ssd...il problema è che all'avvio dell'installazione di windows 8 arrivo per selezionare l'ssd, creo una nuova partizione e il mouse diventa un cerchio fisso di caricamento....non so che fare....

Hai provato a seguire la guida in prima pagina? :)

Legolas79
24-09-2013, 23:55
Ho letto che molti cambiano l'Hard Disk, sostituendolo con uno a stato solido. Che tipo di HD va preso esattamente? Ho visto qualche tutorial online, la procedura sembra piuttosto una scocciatura, qualcuno l'ha cambiato?

Per la RAM? Che tipo di RAM va presa per fare un upgrade?

So che qualcuno mi dirà che ne avete parlato, ma cercate anche di capire che non è possibile leggere TUTTO il thread! :) Grazie a chi risponderà!

princeofalberta
25-09-2013, 15:08
Ho letto che molti cambiano l'Hard Disk, sostituendolo con uno a stato solido. Che tipo di HD va preso esattamente? Ho visto qualche tutorial online, la procedura sembra piuttosto una scocciatura, qualcuno l'ha cambiato?

Per la RAM? Che tipo di RAM va presa per fare un upgrade?

So che qualcuno mi dirà che ne avete parlato, ma cercate anche di capire che non è possibile leggere TUTTO il thread! :) Grazie a chi risponderà!

Esiste la prima pagina della discussione che riassume tutto quello necessario ;)

Come SSD ti consiglio i Samsung, i nuovi 840 EVO sono i migliori per qualità/prezzo. Per montarlo segui la guida in prima pagina, è scritta anche per chi è alle prime armi ;)

Per la RAM va preso un modulo 8GB SO-DIMM 1600Mhz DDR3 ;)

meagainstthewifi
25-09-2013, 19:06
Salve a tutti , mi servirebbe un consiglio. Vorrei acquistare l'NP870Z5E-X04IT, lo utilizzerei in ufficio con monitor esterno ed a casa nel weekend, principalmente per Autocad 2D (5-6 dwg pesanti simultaneamente), office ed un centinaio di schede di firefox, tutto in contemporanea. Il pc che ho in ufficio ed il portatile a casa sono alla frutta, quindi vorrei comprare un unico prodotto per sostituire entrambi. Pensate che l'ativ8 sia adatto? E che regga a stare acceso 12 ore al giorno? Naturalmente penso di montare SSD e altri 8Gb di ram. L'alternativa sarebbe un fisso con i7-4770 3.4GHz, 16Gb di ram ddr3 a 1600 ed SSD. C'è molta differenza secondo voi? Scusate se mi sono dilungato e grazie per l'aiuto, non riesco a decidere e devo sbrigarmi! :muro:

maverikj
27-09-2013, 09:03
Salve ragazzi, ho visto che molti di voi hanno il Pc Samsung Chronos 770Z5E, volevo sapere se riscontrate veramente una durata della batteria di 10h (in wifi) come riportato in questo sito di test pc, possibile dura cosi tanto?

http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-Series-7-Chronos-770Z5E-S01DE-Notebook.91341.0.html

MrFlo
28-09-2013, 01:53
Salve ragazzi, ho visto che molti di voi hanno il Pc Samsung Chronos 770Z5E, volevo sapere se riscontrate veramente una durata della batteria di 10h (in wifi) come riportato in questo sito di test pc, possibile dura cosi tanto?

http://www.notebookcheck.net/Review-Samsung-Series-7-Chronos-770Z5E-S01DE-Notebook.91341.0.html

Confermo. Quando lo porto a lavoro mi capita spesso di usarlo solo per scrivere documenti o slides (o semplicemente web browsing) e mi dura tranquillamente tutte e 8 le ore: non mi porto nemmeno il caricabatterie dietro. (con il battery saver attivato, cioè con l'80% di batteria)

princeofalberta
28-09-2013, 12:54
Salve a tutti , mi servirebbe un consiglio. Vorrei acquistare l'NP870Z5E-X04IT, lo utilizzerei in ufficio con monitor esterno ed a casa nel weekend, principalmente per Autocad 2D (5-6 dwg pesanti simultaneamente), office ed un centinaio di schede di firefox, tutto in contemporanea. Il pc che ho in ufficio ed il portatile a casa sono alla frutta, quindi vorrei comprare un unico prodotto per sostituire entrambi. Pensate che l'ativ8 sia adatto? E che regga a stare acceso 12 ore al giorno? Naturalmente penso di montare SSD e altri 8Gb di ram. L'alternativa sarebbe un fisso con i7-4770 3.4GHz, 16Gb di ram ddr3 a 1600 ed SSD. C'è molta differenza secondo voi? Scusate se mi sono dilungato e grazie per l'aiuto, non riesco a decidere e devo sbrigarmi! :muro:

L'ATIV Book 8 dovrebbe riuscire a reggere tale carico di lavoro ma dubito riesca a resistere tanto a lungo. Non puoi pretendere da un portatile la resistenza di un fisso.

Per me devi assemblarti un fisso e comprarti un tablet, magari un tablet con Windows 8 così puoi anche installare AutoCAD e lavorarci col mouse ;)

rekial
28-09-2013, 14:47
L'ATIV Book 8 dovrebbe riuscire a reggere tale carico di lavoro ma dubito riesca a resistere tanto a lungo. Non puoi pretendere da un portatile la resistenza di un fisso.

Per me devi assemblarti un fisso e comprarti un tablet, magari un tablet con Windows 8 così puoi anche installare AutoCAD e lavorarci col mouse ;)

sicuro? veramente sento di molti utenti che lasciano notebook, anche vecchiotti, 24 ore al giorno accesi per anche 7 anni... poi naturalmente non ce la fanno più, ma sono sempre 7 anni...per carità, spesso è anche questione di fortuna, ma pensi che un notebook di questa fattura non regga a stare acceso 12 ore al giorno?...poi per carità, non sono un esperto, dico ciò solo perchè conosco persone che lo usano tranquillamente per più tempo al giorno

MrFlo
29-09-2013, 02:30
Altre news sul fronte Windows 8.1

Ho risolto i 2 bug che ho segnalato l'altra volta:
- Per far funzionare il SW Update, basta eseguirlo in modalità compatibilità Windows 8.
- Per evitare che le impostazioni del touchpad si resettino ad ogni riavvio, basta disinstallare e reinstallare i driver del touchpad. Quelli scaricabili tramite SW Update sono un po' vecchiotti ma una volta installati, sarà lui stesso a chiedervi di aggiornarli.
A questo punto mi chiedo se anche altri driver abbiano bisogno di essere reinstallati, anche se non c'e' nessun problema evidente...

Attualmente quindi non ho piu' bug dovuti a W8.1.

News sul fronte freeze touchpad

I freeze ci sono ancora, pero' sono diversi. Anzichè bloccarsi del tutto ed essere costretti ad alzare il dito e ricominciare altrove (con un po' di latenza), ora il puntatore si freeza pero' riprende a seguire il dito dopo un 5-600ms rendendo quasi sopportabile il bug. Questo prima di fixare il reset delle impostazioni reinstallando i driver. Vi terro' aggiornati su eventuali differenze.

MrFlo
29-09-2013, 03:58
Doppio, sorry

NA01
29-09-2013, 07:43
ho da poco anche io questo portatile. ho un problema con il recovery da usb.
non ho più le partizioni originali del disco, ma come prima cosa avevo creato un disco per il ripristino da usb.

Il problema ora è che, avviando da usb la chiavetta con la partizione di ripristino (ci sono 17gb occupati, quindi immagino che qualcosa dentro ci sia), mi dice che "non esiste alcuna partizione di ripristino o il percorso indicato non è corretto".
La cosa strana è che in realtà sembra vedere sia la lista dei programmi che la data in cui è stato creato il backup.

Qualche idea su come possa tornare indietro?

Grazie mille :)

eldivino
29-09-2013, 10:06
Una stima anche approssimativa delle tempistiche impiegate da Samsung per il rilascio dei driver per Windows 8.1?

princeofalberta
29-09-2013, 15:53
sicuro? veramente sento di molti utenti che lasciano notebook, anche vecchiotti, 24 ore al giorno accesi per anche 7 anni... poi naturalmente non ce la fanno più, ma sono sempre 7 anni...per carità, spesso è anche questione di fortuna, ma pensi che un notebook di questa fattura non regga a stare acceso 12 ore al giorno?...poi per carità, non sono un esperto, dico ciò solo perchè conosco persone che lo usano tranquillamente per più tempo al giorno

Il problema è che i notebook vecchiotti avevano anche un sistema di dissipazione diverso. I vecchi sistemi di dissipazione potevano vantare grandi spazi interni, per via delle grosse dimensioni dei notebook. Inoltre bisogna vedere quali sia stato l'uso durante questi sette anni.
Nel tuo specifico caso hai un uso consistente per tutte e 12 le ore su un notebook spesso 2cm.
La dissipazione di questo PC fortunatamente è grandiosa perché, nonostante le dimensioni davvero contenute, si ottengono temperature mai troppo elevate e difficilmente superano gli 80-85°C (sia GPU che CPU), questo dato, unito alla potenza della GPU e della CPU, fanno di questo computer un best-buy.


Purtroppo non mi sento di consigliarti l'ATIV Book 8 come soluzione, ma non so dirti effettivamente come si comporta il PC con tale carico di lavoro perché non escludo che il NB riesca a supportarlo tranquillamente anche così come esce di fabbrica.


Se proprio insisti (:D) potresti provare a cambiare la pasta termica del notebook (a quanto pare si guadagnano circa 5°C di temperatura, quindi passeresti da 80-85°C a 75-80°C a pieno carico di lavoro). Togli qualche ulteriore grado se sostituisci l'HDD con un SSD e forse, ripeto, forse, qualche annetto può fartelo. Assolutamente obbligatorio un modulo da 8GB di RAM aggiuntivo a questo punto..


Una stima anche approssimativa delle tempistiche impiegate da Samsung per il rilascio dei driver per Windows 8.1?

Sono già compatibili..

Per ulteriori info: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39250793&postcount=9 e leggiti il post quotato qui sotto:

Altre news sul fronte Windows 8.1

Ho risolto i 2 bug che ho segnalato l'altra volta:
- Per far funzionare il SW Update, basta eseguirlo in modalità compatibilità Windows 8.
- Per evitare che le impostazioni del touchpad si resettino ad ogni riavvio, basta disinstallare e reinstallare i driver del touchpad. Quelli scaricabili tramite SW Update sono un po' vecchiotti ma una volta installati, sarà lui stesso a chiedervi di aggiornarli.
A questo punto mi chiedo se anche altri driver abbiano bisogno di essere reinstallati, anche se non c'e' nessun problema evidente...

Attualmente quindi non ho piu' bug dovuti a W8.1.

News sul fronte freeze touchpad

I freeze ci sono ancora, pero' sono diversi. Anzichè bloccarsi del tutto ed essere costretti ad alzare il dito e ricominciare altrove (con un po' di latenza), ora il puntatore si freeza pero' riprende a seguire il dito dopo un 5-600ms rendendo quasi sopportabile il bug. Questo prima di fixare il reset delle impostazioni reinstallando i driver. Vi terro' aggiornati su eventuali differenze.

Grazie MrFlo per le info, aggiorno la guida ;)

PS: @Alfling, aggiungo nella F.A.Q. anche il tuo PM ;)

Frick10
29-09-2013, 20:14
uscito aggiornamento bios.

princeofalberta
29-09-2013, 20:23
uscito aggiornamento bios.

Correzione di bug e cos'altro? :)

m4ssnet
30-09-2013, 08:50
aggiornato il bios... boh non ho trovato nessun changelog, chissà quale super miglioramento avrà attivato :O
Appena ho tempo aggiorno a win 8.1 visto che sembra non dare problemi...
Soddisfattissimo di questo pc :D

meagainstthewifi
30-09-2013, 11:14
Grazie della risposta princeofalberta! Questo portatile mi piace davvero molto e so che è di qualità. Avrei installato di sicuro SSD + 8Gb di ram e sarei anche disposto a cambiare la pasta termica, ma se devo correre il rischio di cuocerlo nel giro di un anno, allora mi sa che eviterò! :cry:

Per me devi assemblarti un fisso e comprarti un tablet, magari un tablet con Windows 8 così puoi anche installare AutoCAD e lavorarci col mouse ;)

Prenderò in considerazione la tua idea del tablet con windows 8; se si potesse utilizzare con un mouse senza fili e collegarlo in wifi alla tv potrebbe essere un'ottima soluzione. Vado ad informarmi!

ArchJoker
30-09-2013, 22:55
Ciao a tutti, mi presento sono nuovo del forum, complimenti per il sito molto curato! Durante una ricerca su internet mi sono imbattuto in questo thread interessantissimo;questo perchè ho appena acquistato un Samsung Ativ Book 6 e contestualmente un HD Samsung 840EVO da 500gb. Contentissimo di aver ricevuto i prodotti sopra elencati proprio oggi dal corriere, mi sono messo subito all'opera.
Ho accesoil notebook per come mamma samsung lo sforna e dopo aver avviato la procedura di windows 8, ho spento il pc e montato l'ssd e da qui sono iniziati i problemi!
Il notebook si accende e dopo che partono le ventole si spengono e come se entrasse in sospensione, la luce blu rimane accessa ma e come se fosse morto!
Dopo svariati tentativi tra cui rimontare l'hd con cui usciva il pc, sono riuscito a fare apparire la scritta samsung nel display ed entrare nel bios, ho installato win8 con successo e a singhiozzi anche i driver delle periferiche e qualche utilities.
Ho seguito i settings del bios nel thread dell'ativ 8 e installato i magician della samsung per ottimizzare l'ssd.
Apparentemente sembrava funzionare, però adesso continua a fare i capricci!
Ho pure contattato l'assistenza, domani mi dovrebbe chiamare il tecnico
Aiutooooo
grazie a tutti anticipatamente
ciao

eldivino
01-10-2013, 16:26
Ciao a tutti, mi presento sono nuovo del forum, complimenti per il sito molto curato! Durante una ricerca su internet mi sono imbattuto in questo thread interessantissimo;questo perchè ho appena acquistato un Samsung Ativ Book 6 e contestualmente un HD Samsung 840EVO da 500gb. Contentissimo di aver ricevuto i prodotti sopra elencati proprio oggi dal corriere, mi sono messo subito all'opera.
Ho accesoil notebook per come mamma samsung lo sforna e dopo aver avviato la procedura di windows 8, ho spento il pc e montato l'ssd e da qui sono iniziati i problemi!
Il notebook si accende e dopo che partono le ventole si spengono e come se entrasse in sospensione, la luce blu rimane accessa ma e come se fosse morto!
Dopo svariati tentativi tra cui rimontare l'hd con cui usciva il pc, sono riuscito a fare apparire la scritta samsung nel display ed entrare nel bios, ho installato win8 con successo e a singhiozzi anche i driver delle periferiche e qualche utilities.
Ho seguito i settings del bios nel thread dell'ativ 8 e installato i magician della samsung per ottimizzare l'ssd.
Apparentemente sembrava funzionare, però adesso continua a fare i capricci!
Ho pure contattato l'assistenza, domani mi dovrebbe chiamare il tecnico
Aiutooooo
grazie a tutti anticipatamente
ciao
Anke io ho un ATIV Book 6 e ci ho montato su un SSD 840 EVO da 250gb.
Ho seguito le istruzioni in prima pagina e ho installato tutto senza problemi.

In particolare ho seguito questo procedimento:
1- Rimosso vecchio HD
2- Installato SSD
3- Dal BIOS
* menu "advanced", disabilitato l'opzione "Fast Bios Mode"
* menu "boot" -> disattivato "boot sicuro"
* menu "boot" -> "OS Mode Selection", selezionato "CSM e UEFI OS"
4- Installato Windows 8 (non 8.1) da penna USB
5- Riabilitato l'opzione "Fast Bios Mode"
6- Lanciato Windows Update
7- Lanciato Samsung SW Update (tranne Intellimemory, Bitcasa e cazzate simili)
8- Installato e eseguito Magician 4.2 (settaggio performance)
9- Installati driver 13.10beta della 8870M

Il tuo che "capricci" fa in particolare?

ArchJoker
01-10-2013, 17:51
i "capricci" sarebbero che lo accendo dal pulsante si illumina la spia blu però il pc è come se fosse morto, non appare neanche la scritta samsung; questo l'ha fatto da subito appena montato l'ssd, la cosa più strana è che non sistematico, avvolte si avvia altre non ne vuole sapere affatto, infatti sono riuscito a fare l'installazione di win8 a stento. Lo stesso vale pe quando lo spengo molto spesso rimangono le spie accesse anche la retro illuminazione della tastiera.
Adesso ho rimontato l'originale e lo sto testando, appena messo mi ha fatto fare il recovery, proprio in questo momento l'ho spento però la tastiera è accesa tipo albero di natale!

mickneri
01-10-2013, 20:08
ciao a tutti anche io ho acquistato un paio di mesi fa un 870z5e. Premetto che non sono esperto ma semplice utilizzatore, ho scelto il samsung perchè mi serviva un nb con una buona scheda grafica perchè faccio foto, epoi perchè mi piaceva nel resto. Vado al punto: un paio di giorni fa lo stavo usando normalmente, sono andato a prendere un caffè e quando sono tornato era ovviamente in pausa, almeno cosi' pensavo. In realtà è morto. Non sono piu' riuscito ad accenderlo. E' rimasta una lucina verde accesa sulla sinistra accanto a quella blu. Volevo togliere la batteria ma non c'è l'alloggiamento. Bisogna smontare tutta la cover posteriore? Ho anche notato che c'è una graffiatura in corrispondenza della quale c'è come un rigonfiamento. Non mi piace per niente. Qualcuno mi puo' aiutare ? Prima di spedirlo in assistenza e riaverlo resettato.
Grazei !!

necklau
01-10-2013, 20:21
Volevo togliere la batteria ma non c'è l'alloggiamento. Bisogna smontare tutta la cover posteriore?
Per togliere la batteria bisogna smontare la scocca sotto il portatile. C'è però anche un foro con un pulsantino dentro che serve per "scollegare" la batteria senza rimuoverla, ma serve qualcosa di appuntito per poterlo premere (io ho usato uno stuzzicadenti :D ). Una volta premuto tale pulsante il portatile non si avvia più se non lo colleghi prima all'alimentatore.

MAGI System
01-10-2013, 23:01
edit: scusate, ho visto dopo che c'era un messaggio che rispondeva alle mie domande, chiedo perdono :D

eldivino
02-10-2013, 11:01
i "capricci" sarebbero che lo accendo dal pulsante si illumina la spia blu però il pc è come se fosse morto, non appare neanche la scritta samsung; questo l'ha fatto da subito appena montato l'ssd, la cosa più strana è che non sistematico, avvolte si avvia altre non ne vuole sapere affatto, infatti sono riuscito a fare l'installazione di win8 a stento. Lo stesso vale pe quando lo spengo molto spesso rimangono le spie accesse anche la retro illuminazione della tastiera.
Adesso ho rimontato l'originale e lo sto testando, appena messo mi ha fatto fare il recovery, proprio in questo momento l'ho spento però la tastiera è accesa tipo albero di natale!
Purtroppo non ti so aiutare, hai controllato i settaggi delle varie voci del bios?
A me non ha dato alcun problema.
Non hai modo di provare con un altro ssd?

m4ssnet
02-10-2013, 13:42
con l'occasione di voler aggiornare windows 8 a 8.1, ho provato ad utilizzare la mia licenza windows 8 pro upgrade comprata quando uscì (a 20/30€ mi sembra di ricordare), e ci sono riuscito !!!

tutto ok poi con windows 8.1, nessun problema di driver per adesso, fila tutto liscio come l'olio ;)

ciao a tutti

MAGI System
02-10-2013, 17:50
con l'occasione di voler aggiornare windows 8 a 8.1, ho provato ad utilizzare la mia licenza windows 8 pro upgrade comprata quando uscì (a 20/30€ mi sembra di ricordare), e ci sono riuscito !!!

tutto ok poi con windows 8.1, nessun problema di driver per adesso, fila tutto liscio come l'olio ;)

ciao a tutti

ciao, hai fatto upgrade dell'8 già installato od hai fatto un formattone + installazione?

ArchJoker
02-10-2013, 17:52
eldivino mi da lo stesso problema pure con quello originale, quando si avvia è lentissimo e lo stesso per lo spegnimento... :-(
come configurazione del bios cosa hai messo?
ciao e grazie 1000

m4ssnet
03-10-2013, 08:39
ciao, hai fatto upgrade dell'8 già installato od hai fatto un formattone + installazione?

avevo windows 8 preinstallato (versione core), ed ho fatto l'upgrade a win 8 pro con una procedura un po particolare... tutto ok ;)

princeofalberta
03-10-2013, 18:33
eldivino mi da lo stesso problema pure con quello originale, quando si avvia è lentissimo e lo stesso per lo spegnimento... :-(
come configurazione del bios cosa hai messo?
ciao e grazie 1000

Fattelo cambiare, credo sia un problema proprio del PC..

eldivino
04-10-2013, 08:04
Fattelo cambiare, credo sia un problema proprio del PC..
Sono dello stesso parere anche io.
Contatta prima il negozio/rivenditore, altrimenti vai un centro assistenza Samsung (ovviamente con su l'hard disk)

emmea90
05-10-2013, 10:33
Buongiorno a tutti. Ho acquistato il modello 770Z5E una settimana fa.

Ho riscontrato i seguenti problemi
- Impossibilità di aggiornare a windows 8.1 (upgrade dal windows 8 installato): dopo un paio di riavvii del PC non si riesce più ad accedere al sistema (viene visualizzato uno schermo nero in fase di avvio dopo il BIOS e si riesce ad accedere solamente alla recovery)

- Problemi di batteria: spegnendo il PC con "Arresta il sistema" capita saltuariamente che la batteria si scarichi completamente. Non capita se in fase di arresto quando lo schermo è nero spengo col pulsante.

E' normale?

Frick10
05-10-2013, 12:00
- Problemi di batteria: spegnendo il PC con "Arresta il sistema" capita saltuariamente che la batteria si scarichi completamente. Non capita se in fase di arresto quando lo schermo è nero spengo col pulsante.

una volta l'ha fatto pure a me prova ad aggiornare driver video e bios
per caso poi quando chiudi lo schermo a pc accesso poi se lo riapri non riparte?

emmea90
05-10-2013, 12:08
una volta l'ha fatto pure a me prova ad aggiornare driver video e bios
per caso poi quando chiudi lo schermo a pc accesso poi se lo riapri non riparte?

I driver video e bios sono aggiornati da S Update.

Per farlo ripartire dopo un arresto così devo attaccare la batteria e passare tramite il pulsante.

EDIT: se chiudo lo schermo va in standby normale. Si disconnette solamente il Wi-fi e per farlo riconnettere devo disattivarlo e riattivarlo

Frick10
05-10-2013, 15:13
prova a fare da prompt di comandi come amministratore "sfc /scannow"
senza virgolette e con spazio dopo sfc. dovrebbe durare mezzoretta.

sennò potrebbe essere anche un programma che non viene chiuso allo spegnimento di windows e rimanendo in esecuzione non fa spegnere il pc