PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus UX32VD Ultrabook


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11

supermario
28-01-2013, 11:45
io dopo la grande delusione di questo ultrabook mi sono preso un Lenovo Yoga 13, un altro mondo devo dire.
Appena mi rientra l'asus dall'assistenza lo metterò in vendita su ebay.

Scusa eh, non per romperti le palle, anche io ho mandato ad ASUS una scheda madre da 200€ accessoriata e mi è tornata indietro la sola scheda senza scatola e accessori o anche con HP ho dovuto rispedire al mittente 4 volte lo stesso notebook perché si rifiutavano di appurare il problema che segnalavo e alla fine li ho dovuti minacciare di denuncia per farmene mandare uno nuovo, ma stai dicendo che:

1) hai un problema con l'assistenza -> l'ultabook diventa una merda.
2) hai preso un lenovo che è sovrapponibile al ux32vd solo come dimensione schermo e ram -> l'ultrabook diventa una merda.

questo discorso mi sembra un pò pretenzioso da parte tua.

Mi dispiace per la tua vicenda, come puoi intuire io capisco quanto sei incarognito, ma non fare di tutta l'erba un fascio!

Atom73
28-01-2013, 12:00
Scusa eh, non per romperti le palle, anche io ho mandato ad ASUS una scheda madre da 200€ accessoriata e mi è tornata indietro la sola scheda senza scatola e accessori o anche con HP ho dovuto rispedire al mittente 4 volte lo stesso notebook perché si rifiutavano di appurare il problema che segnalavo e alla fine li ho dovuti minacciare di denuncia per farmene mandare uno nuovo, ma stai dicendo che:

1) hai un problema con l'assistenza -> l'ultabook diventa una merda.
2) hai preso un lenovo che è sovrapponibile al ux32vd solo come dimensione schermo e ram -> l'ultrabook diventa una merda.

questo discorso mi sembra un pò pretenzioso da parte tua.

Mi dispiace per la tua vicenda, come puoi intuire io capisco quanto sei incarognito, ma non fare di tutta l'erba un fascio!

l'asus è finito in assistenza a luglio dopo l'acquisto, è tornato dopo 10 giorni, a gennaio di nuovo rotto, dal 4 in assistenza in attesa di parte di ricambio (ad oggi ancora in attesa di parte di ricambio).
ora se ti devo dire che lo ricomprerei fai tu......

mandarino_
28-01-2013, 14:18
Ci sono 2 tipi di driver, piu l'asus smart gesture che controlla le gesture del touchpad. E' un driver aggiuntivo, ma non è il principale.

Nel pc appena preso come driver principale c'era (credo) il driver Synaptics. Qui dal 3d ho chiesto lumi sui driver e qualcuno mi ha detto di provare gli elantech: detto fatto.
Io ho su i "10. Touchpad_Elantech_Win7_64_Z11509", mai un problema. Non ci sono sul sito asus ma cercali dal produttore.

Poi ci installi sopra anche l'asus smart gesture per controllare le gesture ;)

Ciao scusami se installo i driver elantech mi disattiva Asus smart gesture, se rimetto quest'ultimo mi disattiva elantech, sicuro che vanno messi insieme?

Grazie!

Aenil
28-01-2013, 14:25
l'asus è finito in assistenza a luglio dopo l'acquisto, è tornato dopo 10 giorni, a gennaio di nuovo rotto, dal 4 in assistenza in attesa di parte di ricambio (ad oggi ancora in attesa di parte di ricambio).
ora se ti devo dire che lo ricomprerei fai tu......

sì ma sei stato sfigato e ti capisco perchè è capitato anche a me.. ma il portatile di per se non sembra così osceno per fortuna :)

Atom73
28-01-2013, 16:01
sì ma sei stato sfigato e ti capisco perchè è capitato anche a me.. ma il portatile di per se non sembra così osceno per fortuna :)

di problemi l'ux32vd ne ha dati tanti, basta cercare sui forum, soprattutto per le versioni come la mia con l'ssd 32gb, a maggior ragione asus appena vedere rientrare una macchina così dovrebbe sostituirtela con la nuova mather board con ssd 24gb.
ma detto questo perdonatemi ma credo che un'azienda che in un mese non ti ripara un ultrabook da 1400 euro non merita nuovi clienti.

signo3d
28-01-2013, 16:28
Ciao scusami se installo i driver elantech mi disattiva Asus smart gesture, se rimetto quest'ultimo mi disattiva elantech, sicuro che vanno messi insieme?

Grazie!

Cosa intendi con si "disattiva"?
Cmq si io ho entrambi, i driver elantech che mi controllano i driver veri e propri, e asus smart gesture che si occupa solo (suppongo) delle gesture.
Al suo tempo (usa il tasto cerca nel 3d) un utente consiglio di provare gli elantech (se vedi la recensione del pc su ifixit infatti il controller del touchpad è un elantech) poiche gli funzionavano meglio dei driver pre-installati, che erano gia cmq accoppiati al smart gesture di asus.
Tolti quei driver e messi gli elan tutto ok, ma poi ho anche fatto 2 format e reinstallato da capo (prima win su issd, poi win su samsung 830) e messi semkpre entrambi i driver,mai un problema.
Sei su win 8 o win 7? Io sono su 7.

Multyluke
28-01-2013, 19:20
se non sbaglio invece è proprio quell'applicativo che attiva e disattiva la GPU discreta :stordita:

Ho trovato l'icona ed ho provato ad aprire google hearth, e si è attivata la GPU nVidia!
Quindi da questo punto di vista tutto ok!
Nel omeriggio ho reinstallato i driver:
- Asus power gear
- rapid start intel
- instant on
- Asus smart gesture

ho un problemino solo nella gestione dispositivi.

Qualcuno può controllare cosa c'è in gestione dispositivi / altri dispositivi?
io ho due dispositivi bluethoot, prima c'era anche un terzo dispositivo... che ora mi si è eliminato :muro: :muro: :muro:

Grazie

mandarino_
29-01-2013, 00:43
Cosa intendi con si "disattiva"?
Cmq si io ho entrambi, i driver elantech che mi controllano i driver veri e propri, e asus smart gesture che si occupa solo (suppongo) delle gesture.
Al suo tempo (usa il tasto cerca nel 3d) un utente consiglio di provare gli elantech (se vedi la recensione del pc su ifixit infatti il controller del touchpad è un elantech) poiche gli funzionavano meglio dei driver pre-installati, che erano gia cmq accoppiati al smart gesture di asus.
Tolti quei driver e messi gli elan tutto ok, ma poi ho anche fatto 2 format e reinstallato da capo (prima win su issd, poi win su samsung 830) e messi semkpre entrambi i driver,mai un problema.
Sei su win 8 o win 7? Io sono su 7.

Ho Windows 8 installato su SSD da 32 Gb.
Si disattivano nel senso che in basso a destra ho l'icona dell Asus Smart gesture, se installo i driver elantech in basso a destra scompare l'icona dell'asus smart gesture e compare quella elantech, in questo modo non mi funzionano più le gesture asus, reinstallo asus smart gesture e succede l'esatto contrario. I driver elantech sono: Touchpad_Elantech_Win7_64_Z10590.

giusemanuel
29-01-2013, 10:54
Ragazzi, visto che nessuno mi ha ca**to quando ho chiesto dei driver, ho fatto da solo:
ecco le cartelle eSupport sia per windows 7 che per windows 8:
windows 7
http://www.wetransfer.com/downloads/4b42adcc6e78fb6968460fcc2444c83320130129072004/093c209ff1644af227d205e833efaf8420130129072004/41fc7f

windows 8
http://rapidshare.com/files/4289813555/cartella%20eSupport.rar

se volete, metteteli in prima pagina

Aenil
29-01-2013, 11:32
Ragazzi, visto che nessuno mi ha ca**to quando ho chiesto dei driver, ho fatto da solo:
ecco le cartelle eSupport sia per windows 7 che per windows 8:
windows 7
http://www.wetransfer.com/downloads/4b42adcc6e78fb6968460fcc2444c83320130129072004/093c209ff1644af227d205e833efaf8420130129072004/41fc7f

windows 8
http://rapidshare.com/files/4289813555/cartella%20eSupport.rar

se volete, metteteli in prima pagina

nel link di rapidshare non hai permesso il download ;) (così dice perlomeno :stordita: )

giusemanuel
29-01-2013, 13:22
nel link di rapidshare non hai permesso il download ;) (così dice perlomeno :stordita: )

si ho notato, però ho dato il link ad un altro utente e lo ha scaricato, non capisco il perchè dice così...
ho provato a vedere nella pagina "i miei file" su rapidshare, però non c'è una voce che dice di permettere il download a tutti...
cosa devo fare?

giusemanuel
29-01-2013, 13:24
ho provato a spostarlo di directory, vedete se così va:
http://rapidshare.com/files/4289813555/cartella%20eSupport.rar

Multyluke
29-01-2013, 13:37
Ragazzi, visto che nessuno mi ha ca**to quando ho chiesto dei driver, ho fatto da solo:
ecco le cartelle eSupport sia per windows 7 che per windows 8:
windows 7
http://www.wetransfer.com/downloads/4b42adcc6e78fb6968460fcc2444c83320130129072004/093c209ff1644af227d205e833efaf8420130129072004/41fc7f

windows 8
http://rapidshare.com/files/4289813555/cartella%20eSupport.rar

se volete, metteteli in prima pagina

Domanda:
In pratica questo "eSupport" ti permette di scaricare gli aggiornamenti Asus tutti insieme, senza farli manualmente uno ad uno?
Basta scaricare il file e dare invio o va messo su una cartella specifica?

giusemanuel
29-01-2013, 14:42
Domanda:
In pratica questo "eSupport" ti permette di scaricare gli aggiornamenti Asus tutti insieme, senza farli manualmente uno ad uno?
Basta scaricare il file e dare invio o va messo su una cartella specifica?

la cartella eSupport contiene un eseguibile che una volta lanciato ti installa in automatico tutti i driver.Per ogni driver installato riavvia in automatico e poi continua con gli altri ancora da installare.

edit
ora il link su RS dovrebbe funzionare

ziraf77
29-01-2013, 20:08
Ragazzi, visto che nessuno mi ha ca**to quando ho chiesto dei driver, ho fatto da solo:
ecco le cartelle eSupport sia per windows 7 che per windows 8:
windows 7
http://www.wetransfer.com/downloads/4b42adcc6e78fb6968460fcc2444c83320130129072004/093c209ff1644af227d205e833efaf8420130129072004/41fc7f

windows 8
http://rapidshare.com/files/4289813555/cartella%20eSupport.rar

se volete, metteteli in prima pagina

Niente giusemanuel, l'esupport Win8 non riesco a scaricarla ne con il link che mi hai passato, ne con quelli postati qui: File owner's public traffic exhausted.

OCCHIO che il link a wetransfer che ti ho passato ha una validità limitata a 15 giorni, se non meno!

pimagi
30-01-2013, 07:32
Scusate se la domanda potrebbe sembrare anche banale e forse insensata, ma il codice del Windows 7 preinstallato dove lo trovo ? Questo perché vorrei cambiare l'Hard Disk con un SSD facendo una installazione pulita.
Grazie

MI RISPONDO: SULL'ALIMENTATORE

mandarino_
30-01-2013, 08:05
Qualcuno mi sa consigliare se vale la pena aprire l Asus per stringere le viti del touchpad? O rischio di compromettere qualcosa? Parlo dell ux32vd versione con core i5 che ha il touchpad un po lento.

Grazie

Aenil
30-01-2013, 08:50
Qualcuno mi sa consigliare se vale la pena aprire l Asus per stringere le viti del touchpad? O rischio di compromettere qualcosa? Parlo dell ux32vd versione con core i5 che ha il touchpad un po lento.

Grazie

no non rischi molto ma c'è da lavorarci bene: http://www.ifixit.com/Teardown/Asus+Zenbook+UX32VD+Teardown/10120/1

sopratutto non vedo molte viti nel touchpad da stringere

giusemanuel
30-01-2013, 13:02
Niente giusemanuel, l'esupport Win8 non riesco a scaricarla ne con il link che mi hai passato, ne con quelli postati qui: File owner's public traffic exhausted.

OCCHIO che il link a wetransfer che ti ho passato ha una validità limitata a 15 giorni, se non meno!

Hai riprovato?io da sloggato da rapidshare, ho provato a cliccare sui link e mi si apre la pag clicco su "scarica il file" e parte...!
volete riprovare per favore?

giusemanuel
30-01-2013, 13:15
mi dice che ci sono stati già 9 download...

http://img703.imageshack.us/img703/8646/immaginezdc.png (http://imageshack.us/photo/my-images/703/immaginezdc.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Multyluke
30-01-2013, 13:59
mi dice che ci sono stati già 9 download...

http://img703.imageshack.us/img703/8646/immaginezdc.png (http://imageshack.us/photo/my-images/703/immaginezdc.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Stasera provo.
Io ho fatto quasi tutti gli aggiornamenti a mano, mi mancano quelli relativi al Bluetooth e wifi.
L' ux32vd già così va una spada, soprattutto con l'aggiornamento della memoria cache.

track21
30-01-2013, 15:05
Scusate se la domanda potrebbe sembrare anche banale e forse insensata, ma il codice del Windows 7 preinstallato dove lo trovo ? Questo perché vorrei cambiare l'Hard Disk con un SSD facendo una installazione pulita.
Grazie

MI RISPONDO: SULL'ALIMENTATORE

Ragazzi, io ho lo stesso problema, ma con Windows 8, non trovo il seriale, non è presente sull'alimentatore, ne in nessun altro posto sul pc o nella scatola. Vorrei installare Windows 8 pro da zero visto che ho preso un ssd 840 pro (se ci riesco poi vi dico come va) , ma non avendo il seriale non so come procedere, avete suggerimenti? Grazie!

giusemanuel
30-01-2013, 17:04
Ragazzi, io ho lo stesso problema, ma con Windows 8, non trovo il seriale, non è presente sull'alimentatore, ne in nessun altro posto sul pc o nella scatola. Vorrei installare Windows 8 pro da zero visto che ho preso un ssd 840 pro (se ci riesco poi vi dico come va) , ma non avendo il seriale non so come procedere, avete suggerimenti? Grazie!

Anke io ho il modello cn windows 8 e quando cetcavo il seriale anke io nn sn riuscito a trovarlo. Sull'alimentatore nn c'è,sul bios neanke,su windows in proprietà m sembra che spuntino le ultime 5 cifre...un modo per ottenere il codice credo sia quello di scaricarti qualke utility che ti dice il codice del sistema...
Appena installi,facci sapere cm va l'840 pro

track21
30-01-2013, 17:20
Allora, ho appena installato Windows 8, da un file iso che avevo recuperato dall'acquisto della versione aggiornamento per un Dell di mio padre. Alla fine non mi ha chiesto il seriale, credo lo abbia recuperato dall'uefi, ho fatto 2 partizioni, C da 50 GB per il SO e il resto D da 427 GB per i dati. L'installazione è proceduta molto velocemente, ora sto installando tutti i drivers dalla cartella esupport copiata in precedenza, direttamente tramite l'asus installation wizard, spero che alla fine funzioni tutto. L'ssd lo proverò ovviamente a drivers installati e sistema perfettamente funzionante, se poi mi consigliate qualche software leggero vi faccio pure un benchmark. Ho installato contemporaneamente il banco di ram crucial ct102464bf160b da 8 GB che mi viene correttamente riconosciuto e funziona normalmente a 1600 MHz. Il tutto controllato tramite il software speccy, della piriform, che mi conferma anche che il Samsung 840 pro è sata III e funziona normalmente a 6 GB/s, quindi non ci dovrebbero essere altri dubbi sul bus sata installato...
Appena ho altre notizie vi faccio un resoconto... P.S. per chi fosse interessato, ho acquistato ssd e ram sul sito www.primashopping.it, che ricercando su trovaprezzi me lo dava come quello con i prezzi migliori per entrambi i pezzi

giusemanuel
30-01-2013, 17:31
Allora, ho appena installato Windows 8, da un file iso che avevo recuperato dall'acquisto della versione aggiornamento per un Dell di mio padre. Alla fine non mi ha chiesto il seriale, credo lo abbia recuperato dall'uefi, ho fatto 2 partizioni, C da 50 GB per il SO e il resto D da 427 GB per i dati. L'installazione è proceduta molto velocemente, ora sto installando tutti i drivers dalla cartella esupport copiata in precedenza, direttamente tramite l'asus installation wizard, spero che alla fine funzioni tutto. L'ssd lo proverò ovviamente a drivers installati e sistema perfettamente funzionante, se poi mi consigliate qualche software leggero vi faccio pure un benchmark. Ho installato contemporaneamente il banco di ram crucial ct102464bf160b da 8 GB che mi viene correttamente riconosciuto e funziona normalmente a 1600 MHz. Il tutto controllato tramite il software speccy, della piriform, che mi conferma anche che il Samsung 840 pro è sata III e funziona normalmente a 6 GB/s, quindi non ci dovrebbero essere altri dubbi sul bus sata installato...
Appena ho altre notizie vi faccio un resoconto... P.S. per chi fosse interessato, ho acquistato ssd e ram sul sito www.primashopping.it, che ricercando su trovaprezzi me lo dava come quello con i prezzi migliori per entrambi i pezzi


Per il test puoi farlo con crystaldiskmark

track21
30-01-2013, 17:32
Stavo dimenticando, alla fine farò un dual boot, vorrei installare una qualche versione di Linux sul disco da 24 GB, che per Linux è pure abbondante... per ora, avendo 10 GB di ram, ho disabilitato completamente il file di paging di Windows, poi avendo installato l'ssd non ho bisogno che il disco Sandisk faccia da cache per velocizzare le operazioni, quindi credo di poter disabilitare tranquillamente anche quella funzione... spero che formattare entrambe le partizioni del disco da 24 GB non mi comporti qualche inconveniente...

Multyluke
30-01-2013, 18:08
ho provato a spostarlo di directory, vedete se così va:
http://rapidshare.com/files/4289813555/cartella%20eSupport.rar

Niente non riesco a scaricare l'eSupport per win 8...

Dice:

Download non disponibile

File owner's public traffic exhausted. (da3c7b74)

Multyluke
30-01-2013, 18:12
Allora, ho appena installato Windows 8, da un file iso che avevo recuperato dall'acquisto della versione aggiornamento per un Dell di mio padre. Alla fine non mi ha chiesto il seriale, credo lo abbia recuperato dall'uefi, ho fatto 2 partizioni, C da 50 GB per il SO e il resto D da 427 GB per i dati. L'installazione è proceduta molto velocemente, ora sto installando tutti i drivers dalla cartella esupport copiata in precedenza, direttamente tramite l'asus installation wizard, spero che alla fine funzioni tutto. L'ssd lo proverò ovviamente a drivers installati e sistema perfettamente funzionante, se poi mi consigliate qualche software leggero vi faccio pure un benchmark. Ho installato contemporaneamente il banco di ram crucial ct102464bf160b da 8 GB che mi viene correttamente riconosciuto e funziona normalmente a 1600 MHz. Il tutto controllato tramite il software speccy, della piriform, che mi conferma anche che il Samsung 840 pro è sata III e funziona normalmente a 6 GB/s, quindi non ci dovrebbero essere altri dubbi sul bus sata installato...
Appena ho altre notizie vi faccio un resoconto... P.S. per chi fosse interessato, ho acquistato ssd e ram sul sito www.primashopping.it, che ricercando su trovaprezzi me lo dava come quello con i prezzi migliori per entrambi i pezzi

giusto per non sbagliersi, l memoria ram crucial ct102464bf160b da 8 GB sarebbe questa: http://www.primashopping.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=4471&idC=38&idA=7

Grazie

track21
30-01-2013, 18:48
Si, io ho preso quella e anche http://www.primashopping.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=6977&idC=61&idA=7
però la versione da 512 GB che ora mi pare non essere più disponibile... cmq, per chi è curioso di sapere come va, ho fatto il benchmark, ecco i risultati:http://dl.dropbox.com/u/15498513/Bench.jpg

Ho però ancora un dubbio, la tecnologia intel rapid storage, è quella che controlla e abilita la cache su ssd, o sono due cose e due programmi differenti? Volendo installare Linux sull'ssd da 24 gb, devo prima disinstallare questo programma? Grazie.

danilos2k
30-01-2013, 19:16
Niente non riesco a scaricare l'eSupport per win 8...

Dice:

Download non disponibile

File owner's public traffic exhausted. (da3c7b74)

pure a me non va

Dibul
30-01-2013, 21:09
Buonasera, una domanda. Sto compilando i moduli per il rimborso licenza windows 8 installata sul mio UX32VD-R4002P. C'è un campo sui moduli ricevuti che chiede, nel caso di windows 7 di incollare il COA Label, o nel caso di windows 8 di inserire le ultime 5 cifre del codice prodotto. Domanda: io al primo avvio ho messo direttamente Windows 7 e tale codice non lo ho, l'ho preso nel fiocco?? Rimborsano 65 euro!!!!

signo3d
31-01-2013, 01:28
Ho Windows 8 installato su SSD da 32 Gb.
Si disattivano nel senso che in basso a destra ho l'icona dell Asus Smart gesture, se installo i driver elantech in basso a destra scompare l'icona dell'asus smart gesture e compare quella elantech, in questo modo non mi funzionano più le gesture asus, reinstallo asus smart gesture e succede l'esatto contrario. I driver elantech sono: Touchpad_Elantech_Win7_64_Z10590.

A guarda non so se è perche hai win8, io su 7 con 3 installazioni diverse ho messo sempre entrambi e nessun problema!

Qualcuno mi sa consigliare se vale la pena aprire l Asus per stringere le viti del touchpad? O rischio di compromettere qualcosa? Parlo dell ux32vd versione con core i5 che ha il touchpad un po lento.

Grazie

Ci avevo gia guardato sotto non c'è nessuna vite da stringere, a meno di non smontarlo del tutto. Fai la prova di prendere la scocca del pc sotto al touchpad e stringerla con le dita, e prvoa a vedere se ti fa ncora il gioco (da me inquesto modo scompare).
Se è cosi le uniche viti che devi stringere sono quele esterne della scocca,le torx 5

pimagi
31-01-2013, 06:56
Salve, dopo aver aggiornato da Windows 7 a Windows 8 come faccio a riportarlo a Windows 7 come se fosse appena uscito dalla scatola ? Ho provato con F9, ma non mi da nessuna opzione di ripristino.
Grazie

Multyluke
31-01-2013, 20:56
Salve, dopo aver aggiornato da Windows 7 a Windows 8 come faccio a riportarlo a Windows 7 come se fosse appena uscito dalla scatola ? Ho provato con F9, ma non mi da nessuna opzione di ripristino.
Grazie

Non ti trovi con win 8?

Io dopo aver aggiornato i driver non ne posso più fare a meno!

Per me è fantastico! :Prrr:

Cmq per tornare a win 7 (se proprio devi) mi sa che avresti dovuto creare prima un disco di ripristino o un file iso...

vediamo se ti risponde meglio qualche guru informatico! :D

mandarino_
01-02-2013, 09:38
Non ti trovi con win 8?

Io dopo aver aggiornato i driver non ne posso più fare a meno!

Per me è fantastico! :Prrr:

Cmq per tornare a win 7 (se proprio devi) mi sa che avresti dovuto creare prima un disco di ripristino o un file iso...

vediamo se ti risponde meglio qualche guru informatico! :D

Hai formattato la partizione di ripristino?

Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2

Multyluke
01-02-2013, 10:57
Hai formattato la partizione di ripristino?

Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2

Come faccio a verificare? Sinceramente non lo so, lo "zen" era l'ultimo disponibile ed era già stata fatta la prima accensione.
Portato a casa ho fatto l'aggiornamento a win 8.
Io non ho fatto nessun disco di ripristino per win 7, può darsi che hanno salvato qualchosa del genere al negozio.
Per esempio per win 8 ho un file iso che mi ha fatto salvare con l'aggiornamento e con quello una volta scompattato l'ho installato.
Ha fatto tutto il pc, oltretutto l'ho fatto con un mio amico.
Non so se ho formattato qualcosa...
Come posso controllare?

pimagi
01-02-2013, 10:57
No, ho soltanto installato Windows 8, ma mi sta dando notevoli problemi quindi vorrei ritornare allo stato originale, ma non so come fare a ripristinarlo.
Grazie

bruuuno
01-02-2013, 13:36
No, ho soltanto installato Windows 8, ma mi sta dando notevoli problemi quindi vorrei ritornare allo stato originale, ma non so come fare a ripristinarlo.
Grazie

posso chiederti quali problemi ti sta dando windows 8?

io ho fatto un'installazione pulita e ho installato i driver per windows 8 e non ho alcun problema..

enzitiello
01-02-2013, 16:08
Salve ragazzi, ho trovato dagli "esperti" il UX32VD-R3001V con win7 home a 799 euro e avrei intenzione di comprarlo. Vi volevo chiedere un consiglio:

conviene aggiungerci il resto per comprare la versione con i7 fullhd?? come si comporta questa macchia?? le differenze sono tali da giustificare 200-300 euro in più tra le 2 versioni??

spero di poter fare queste domande in questa sezione, altrimenti scusatemi. grazie per le risposte ;)

loacker88
01-02-2013, 16:23
sapete se ha la funzione di condivisionschermo via wifi?
EDIT. mi rispondo da solo in teoria è supportato la tecnologia widi di intel, purtroppo non o potuto verificare non avendo prodotti con cui testare.

piccolo OT consigli su un modello di monitor/tv sui 22-24" che supporta questa tecnologia?

track21
01-02-2013, 20:05
Ciao ragazzi, volevo chiedere, la tecnologia optimus gestisce dinamicamente la scheda grafica, ma se io volessi disabilitare completamente la sche da grafica nvidia, per far durare di più la batteria, c'è qualche modo per farlo?
Inoltre, avete anche voi l'impressione che lo schermo viri molto sul giallino? io i bianchi non li vedo molto bianchi, ho fatto il confronto con altri pc ma questo continua sempre ad essere più giallo, anche ricalibrando lo schermo, è normale? é una caratteristica di questo display? al limite vi allego qualche immagine di confronto, avete notato anche voi questa cosa? Perchè se non è normale lo rimando in garanzia...

Aenil
01-02-2013, 20:19
Ciao ragazzi, volevo chiedere, la tecnologia optimus gestisce dinamicamente la scheda grafica, ma se io volessi disabilitare completamente la sche da grafica nvidia, per far durare di più la batteria, c'è qualche modo per farlo?
Inoltre, avete anche voi l'impressione che lo schermo viri molto sul giallino? io i bianchi non li vedo molto bianchi, ho fatto il confronto con altri pc ma questo continua sempre ad essere più giallo, anche ricalibrando lo schermo, è normale? é una caratteristica di questo display? al limite vi allego qualche immagine di confronto, avete notato anche voi questa cosa? Perchè se non è normale lo rimando in garanzia...

Non è schermo dello zenbook ad essere tendente al giallo ma gli altri che tendono troppo al blu! :asd: siamo solo abituati a rese cromatiche diverse ma è più "corretto" lo schermo dell'ux32vd :)

giusemanuel
02-02-2013, 01:44
Ciao ragazzi, volevo chiedere, la tecnologia optimus gestisce dinamicamente la scheda grafica, ma se io volessi disabilitare completamente la sche da grafica nvidia, per far durare di più la batteria, c'è qualche modo per farlo?
Inoltre, avete anche voi l'impressione che lo schermo viri molto sul giallino? io i bianchi non li vedo molto bianchi, ho fatto il confronto con altri pc ma questo continua sempre ad essere più giallo, anche ricalibrando lo schermo, è normale? é una caratteristica di questo display? al limite vi allego qualche immagine di confronto, avete notato anche voi questa cosa? Perchè se non è normale lo rimando in garanzia...

Si,ankeio me ne sn reso conto. Avevo lo stesso problema cn l'iphone, dopo un po' ti ci abitui ed è anke meglio;come dice aenil i colori sn poù veri!
Pensa che m volevo fare cambiare il telefono dP averlo appena comprato!
Un mo amico ha il mac 15" e mettendoli al confronto il suo è più sul bku,mentre il nostro è più sul giallo,ma nn è un problema!
Nn t preocc che è normale...

mandarino_
02-02-2013, 11:06
Come faccio a verificare? Sinceramente non lo so, lo "zen" era l'ultimo disponibile ed era già stata fatta la prima accensione.
Portato a casa ho fatto l'aggiornamento a win 8.
Io non ho fatto nessun disco di ripristino per win 7, può darsi che hanno salvato qualchosa del genere al negozio.
Per esempio per win 8 ho un file iso che mi ha fatto salvare con l'aggiornamento e con quello una volta scompattato l'ho installato.
Ha fatto tutto il pc, oltretutto l'ho fatto con un mio amico.
Non so se ho formattato qualcosa...
Come posso controllare?

Vai in pannello di controllo - sistema - crea o modifica partizioni. Lì vedi tutte le partizioni del tuo pc, ce ne dovrebbe essere una di circa 20gb chiamata appunto ripristino

Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2

mandarino_
02-02-2013, 11:08
Scusate una curiosità formattando tutte le partizioni dell Asus sia dell Ssd che dell hd non si perde nessun tipo di garanzia? Grazie

signo3d
02-02-2013, 13:55
Scusate una curiosità formattando tutte le partizioni dell Asus sia dell Ssd che dell hd non si perde nessun tipo di garanzia? Grazie

Si perde la garanzia software credo (ma non ne sono sicuro) quella hardware rimane, e rimane anche se si cambiano pezzi (tipo io che ho sostituito l'hd da 500 con un ssd).
Ho chiesto direttamente al supporto intel non ti preoccupare

vitomega
02-02-2013, 14:39
Ho scritto qlk post fà che avevo il problema che alcune volte dopo la sospensione il pc perdeva le gesture del touchpad e per recuperarle bisognava riavviare il pc. Ho provato a installare i driver del touchpad e dopo le smart gesture, ma il risultato non è cambiato, le gesture smettono di funzionare dopo la sospensione. Qualche altra idea? (Preciso che ho win8)

Poi un altra cosa, avete trovato un modo per far partire speedfan all'avvio di windows? Grazie.

The_Heisenberg
02-02-2013, 15:43
Su W8 ci sono dei dispositivi che non mi vengono riconosciuti

http://img826.imageshack.us/img826/4144/senzanomes.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/senzanomes.jpg/)

ZioMatt
02-02-2013, 16:12
Su W8 ci sono dei dispositivi che non mi vengono riconosciuti

http://img826.imageshack.us/img826/4144/senzanomes.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/senzanomes.jpg/)

E' perché non hai installato tutti i driver necessari. Controlla attentamente sul sito Asus per scoprire cosa ti manca.

USB-CRW è per esempio la webcam ;)

mandarino_
02-02-2013, 18:52
Ho scritto qlk post fà che avevo il problema che alcune volte dopo la sospensione il pc perdeva le gesture del touchpad e per recuperarle bisognava riavviare il pc. Ho provato a installare i driver del touchpad e dopo le smart gesture, ma il risultato non è cambiato, le gesture smettono di funzionare dopo la sospensione. Qualche altra idea? (Preciso che ho win8)

Poi un altra cosa, avete trovato un modo per far partire speedfan all'avvio di windows? Grazie.

Tuo stesso problema, condivido

loacker88
02-02-2013, 19:11
Ho scritto qlk post fà che avevo il problema che alcune volte dopo la sospensione il pc perdeva le gesture del touchpad e per recuperarle bisognava riavviare il pc. Ho provato a installare i driver del touchpad e dopo le smart gesture, ma il risultato non è cambiato, le gesture smettono di funzionare dopo la sospensione. Qualche altra idea? (Preciso che ho win8)
....
mi aggiungo alla lista stesso problema, ma non capita tutte le volte un po in maniera random

Multyluke
02-02-2013, 20:02
mi aggiungo alla lista stesso problema, ma non capita tutte le volte un po in maniera random

Anche io avevo questo problema appena aggiornato a win 8... Poi ho fatto gli aggiornamenti dei driver ed utility ed ora funziona tutto regolare!👍

Lukesendme
02-02-2013, 22:29
Buonasera a tutti,

ho acquistato da una settimana l' ux32vd con i7-3517u,
visto che ora è uscita la versione con i7-3537u a solo 50€ in più e che forse posso cambiarlo, pensate che le prestazioni siano molto differenti ?

Grazie

Aenil
03-02-2013, 01:00
Buonasera a tutti,

ho acquistato da una settimana l' ux32vd con i7-3517u,
visto che ora è uscita la versione con i7-3537u a solo 50€ in più e che forse posso cambiarlo, pensate che le prestazioni siano molto differenti ?

Grazie

ci sono 100mhz di differenza quindi non cambia praticamente nulla :) (saranno al massimo il 5% in più di prestazioni a dir tanto)

quindi se il tuo modello non ha difetti o problemi di sorta tientelo stretto ;)

JenningsMVP
03-02-2013, 11:38
ciao ragazzi avrei veramente bisogno del vostro aiuto, piu che altro vi chiedo a quanti succede quello che succede a me.
Praticamente quando lo spengo, 1 volta si spegne correttamente e la volto dopo rimane tipo in stanby e devo forzare io l'arresto. Ma questa cosa è prprio sistematica...si alterna 1 a 1...uguale x il riavvio. qualcuno ha questo "difetto"? il bios è aggiornato. grazie amici :)

Multyluke
03-02-2013, 11:41
ciao ragazzi avrei veramente bisogno del vostro aiuto, piu che altro vi chiedo a quanti succede quello che succede a me.
Praticamente quando lo spengo, 1 volta si spegne correttamente e la volto dopo rimane tipo in stanby e devo forzare io l'arresto. Ma questa cosa è prprio sistematica...si alterna 1 a 1...uguale x il riavvio. qualcuno ha questo "difetto"? il bios è aggiornato. grazie amici :)

Se stai usando win 8, Oltre al bios aggiorna gli altri driver ed utility dal sito asus...

mandarino_
03-02-2013, 12:14
Anche io avevo questo problema appena aggiornato a win 8... Poi ho fatto gli aggiornamenti dei driver ed utility ed ora funziona tutto regolare!👍

Riguardo il touchpad cosa hai installato soltanto l Asus smart gestire?

Multyluke
03-02-2013, 13:18
Riguardo il touchpad cosa hai installato soltanto l Asus smart gestire?

Sempre se hai aggiornato a Win 8 per il touchpad devi aggiornare:

- ATKACPI driver and hotkey-related utilities Version V1.0.0022 (lo trovi in download / utility);

- poi in download / ASUS Smart Gesture (Touchpad Driver) Version V1.0.35.

Poi fai anche gli altri aggiornamenti, ti consigli di scrivere su un foglio tutti gli aggiornamenti che fai, per non ripeterli.

infatti se leggi nel download di smart gesture c'è scritto di aggiornare l'ATKACPI...

Io ho fatto così...

mandarino_
03-02-2013, 14:26
Sempre se hai aggiornato a Win 8 per il touchpad devi aggiornare:

- ATKACPI driver and hotkey-related utilities Version V1.0.0022 (lo trovi in download / utility);

- poi in download / ASUS Smart Gesture (Touchpad Driver) Version V1.0.35.

Poi fai anche gli altri aggiornamenti, ti consigli di scrivere su un foglio tutti gli aggiornamenti che fai, per non ripeterli.

infatti se leggi nel download di smart gesture c'è scritto di aggiornare l'ATKACPI...

Io ho fatto così...

Anche io ho fatto così, ma a volte dopo il rientro dalla sospensione non funziona il touchpad e devo riavviare.

Indra
04-02-2013, 10:03
Buongiorno ragazzi, Ho letto più volte il topic, ma dopo una temporanea soluzione non ho ancora risolto il mio problema definitivamente.

Ho aggiornato a W8 e dopo un pò si presenta il fastidioso problema ventole on/off. :mbe:

1) Ho aggiornato il Bios
2) Ho disinstallato/aggiornato i driver Thermaltek.

Niente! :muro: :muro: :muro:

Al che, ho installato Speedfan per settare personalemte le curve di accensione delle ventole, ma sorpresa... Speedfan non riconosce alcuna ventola, impossibile configurare alcunchè!!

Qualcuno di voi ha risolto questo fastidioso inconveniente???? :incazzed: :incazzed:

Grazie a tutti!!

Lukesendme
04-02-2013, 10:14
ci sono 100mhz di differenza quindi non cambia praticamente nulla :) (saranno al massimo il 5% in più di prestazioni a dir tanto)

quindi se il tuo modello non ha difetti o problemi di sorta tientelo stretto ;)

Grazie mille :D

Multyluke
04-02-2013, 10:46
giusto per non sbagliersi, l memoria ram crucial ct102464bf160b da 8 GB sarebbe questa: http://www.primashopping.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=4471&idC=38&idA=7

Grazie

Voglio prendo questo banco di memoria da 8 Gb:
http://www.primashopping.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=4471&idC=38&idA=7


c'è qualcosa di meglio in giro?

mandarino_
04-02-2013, 12:38
Ho win 8 installato su Ssd 32 gb il problema delle ventole si presenta a volte ma dopo qualche secondo torna tutto normale, quindi alla fine non penso sia un grande problema. Comunque se può essere utile a qualcuno per risolvere il problema, le ventoline partono solo quando si accede al secondo hard disk da 500 gb (nel mio caso) infatti si sente anche il rumore dell hard disk.

malaccio
05-02-2013, 21:10
Ciao a tutti.
Dopo quasi un mese di valutazioni ho quasi preso una decisione che si chiama asus ux32.
Ho trovato la versione con l ultimo i7 a 1050 euro.
L unico dubbio che mi rimane riguarda la risoluzione full hd... avrei preferito un 1600x900..
Chi ha la versione full hd mi può dire se con word, chrome, photoshop ci sono dei problemi di leggibilità?

Perché ho anche letto che tra poco dovrebbe uscire l ux42 che è un 14 pollici ( come lo volevo io) ma con risoluzione solo hd ready... ma anche l u500 che dovrebbe essere una bomba seppur con i suoi 15.6 pollici..

E a quel punto addio portabilità...

Consigli? Tenendo conto che lo utilizzo soprattutto con i 3 programmi citati in precedenza..

Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

vitomega
06-02-2013, 12:52
Ciao a tutti.
Dopo quasi un mese di valutazioni ho quasi preso una decisione che si chiama asus ux32.
Ho trovato la versione con l ultimo i7 a 1050 euro.
L unico dubbio che mi rimane riguarda la risoluzione full hd... avrei preferito un 1600x900..
Chi ha la versione full hd mi può dire se con word, chrome, photoshop ci sono dei problemi di leggibilità?

Perché ho anche letto che tra poco dovrebbe uscire l ux42 che è un 14 pollici ( come lo volevo io) ma con risoluzione solo hd ready... ma anche l u500 che dovrebbe essere una bomba seppur con i suoi 15.6 pollici..

E a quel punto addio portabilità...

Consigli? Tenendo conto che lo utilizzo soprattutto con i 3 programmi citati in precedenza..

Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

Per word non cè nessun problema. Per chrome di default le pagine si vedono un po piccole (ma sempre leggibili) ma non è un problema perche oltre a poter impostare lo zoom di default ad esempio a 150 % puoi fare per ogni pagina lo zoom in e zoom out con le gesture del touchpad.
Photoshop nn lo mai usato ma anche li nn credo ci siano grossi problemi. La mia esperienza generale e che con una densità di pixel cosi elevata si riscontrano problemini estetici solo con software minori, dove lo sviluppatore è una singola persona che di certo non va a pensare a strutturare il layout del suo programma per essere "compatibile" con schermi con una elevata densità di pixel.

malaccio
06-02-2013, 13:39
Ah ok perfetto!
Finiti gli esami lo ordino!

Altra cosa.. chi ha sostituito la ram con un banco da 8 ha notato qualche anomalia o altri problemi?
Ma soprattutto si notano miglioramenti prestazionali con programmi di grafica e multitasking web?

Grazie ancora

Edit. Ultima cosa...da perfetto ignorante chiedo se mettere il banco da 8 gb consuma più batteria rispetto ai 4 standard...nel caso mi potete indicare una percentuale approssimativa?

Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

saturn3000
06-02-2013, 16:28
Ciao a tutti.
Dopo quasi un mese di valutazioni ho quasi preso una decisione che si chiama asus ux32.
Ho trovato la versione con l ultimo i7 a 1050 euro.
L unico dubbio che mi rimane riguarda la risoluzione full hd... avrei preferito un 1600x900..
Chi ha la versione full hd mi può dire se con word, chrome, photoshop ci sono dei problemi di leggibilità?

Perché ho anche letto che tra poco dovrebbe uscire l ux42 che è un 14 pollici ( come lo volevo io) ma con risoluzione solo hd ready... ma anche l u500 che dovrebbe essere una bomba seppur con i suoi 15.6 pollici..

E a quel punto addio portabilità...

Consigli? Tenendo conto che lo utilizzo soprattutto con i 3 programmi citati in precedenza..

Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

Mi è arrivato la settimana scorsa il 4002P con Windows8 e ti posso dire che in effetti ci sono alcuni programmi nei quali si diventa cechi tipo Skype, è possibile aumentare il carattere delle conversazioni ma non nella lista contatti che risulta minuscola, per Chrome le pagine hanno caratteri molto piccoli ed è necessario usare Zoom.





Il display del mio ha come una chiazza di luce nell'angolo alto destro (bleeding) che si nota soprattutto quando lo schermo è tutto nero, credo sia dovuto ad un cattivo assemblaggio in quell'angolo che crea troppa pressione infatti se faccio un po' di pressione in altri angoli succede la stessa cosa.
Consigli? Vorrei evitare di mandarlo già in assistenza e chissà per quanto tempo...

Multyluke
06-02-2013, 16:57
Mi è arrivata oggi la memoria da 8 gb...

http://img341.imageshack.us/img341/5995/img3836pq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/img3836pq.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


...per inserirla c'è qualche procedimento/accorgimento particolare?

Grazie

malaccio
06-02-2013, 16:59
Mi è arrivato la settimana scorsa il 4002P con Windows8 e ti posso dire che in effetti ci sono alcuni programmi nei quali si diventa cechi tipo Skype, è possibile aumentare il carattere delle conversazioni ma non nella lista contatti che risulta minuscola, per Chrome le pagine hanno caratteri molto piccoli ed è necessario usare Zoom.





Il display del mio ha come una chiazza di luce nell'angolo alto destro (bleeding) che si nota soprattutto quando lo schermo è tutto nero, credo sia dovuto ad un cattivo assemblaggio in quell'angolo che crea troppa pressione infatti se faccio un po' di pressione in altri angoli succede la stessa cosa.
Consigli? Vorrei evitare di mandarlo già in assistenza e chissà per quanto tempo...

ma non puoi rispedirlo indietro? l'assistenza questo difetto lo passa in garanzia?

Aenil
06-02-2013, 16:59
Mi è arrivata oggi la memoria da 8 gb...

http://img341.imageshack.us/img341/5995/img3836pq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/img3836pq.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


...per inserirla c'è qualche procedimento/accorgimento particolare?

Grazie

uhm.. no

ps: potevi prendere anche un modello da 1.5V :)

Multyluke
06-02-2013, 17:14
uhm.. no

ps: potevi prendere anche un modello da 1.5V :)

che differenza c'è tra 1,35 v e 1,5 v?

Un mio amico mi ha detto di togliere la batteria...

Aenil
06-02-2013, 17:54
che differenza c'è tra 1,35 v e 1,5 v?

Un mio amico mi ha detto di togliere la batteria...

può essere una precauzione ma puoi anche farne a meno..

la differenza di V è una specifica della ram, vanno bene anche a 1,35v ma poi una volta montate in teoria andranno a 1,5v come quelle già montante.. tieni presente anche questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38099418&postcount=303

malaccio
06-02-2013, 22:46
Ma li si dice che le ram cl 9 a 1600 vengono downclockate a 1333...quindi basta prendere una cl 10 p ci vuole una cl 11?
In definitiva quale ram prendere? Non mi importa molto del prezzo... vorrei solo una ram che non crei più problemi che giovamenti..

COSA IMPORTANTE: io non voglio sostituire l hard disk con uno SSD.. aumentando la ram a 10 gb di quanto diventa il tempo di boot con win 8?

Per quanto riguarda la durata della batteria l upgrade a 10 gb totali influisce rispetto ai 4 originali? Grazie mille


Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

Multyluke
07-02-2013, 00:05
RAM da 8gb installata, ora la prestazione windows è passata per la RAM da 5,9 a 7,3.

Premesso che lo Zen va molto bene, apre tutto in un niente.
ho un però... mi è calata la prestazione della scheda video da 5,9 a 5,3... :confused:
Qualcuno mi sa spiegare il motivo?

Aenil
07-02-2013, 08:37
Ma li si dice che le ram cl 9 a 1600 vengono downclockate a 1333...quindi basta prendere una cl 10 p ci vuole una cl 11?
In definitiva quale ram prendere? Non mi importa molto del prezzo... vorrei solo una ram che non crei più problemi che giovamenti..

COSA IMPORTANTE: io non voglio sostituire l hard disk con uno SSD.. aumentando la ram a 10 gb di quanto diventa il tempo di boot con win 8?

Per quanto riguarda la durata della batteria l upgrade a 10 gb totali influisce rispetto ai 4 originali? Grazie mille


Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

1 - tenete presente che passare da un cl 9 a 10 o 11, opure passare a 1600 a 133 mhz ecc.. nell'uso quotidiano non cambia nulla.

2 - aumentare la ram permette di tenere più programmi aperti o di disattivare il file di pagining (anche se io ho sempre preferito non farlo..), NON aumenta le prestazioni di per sé e NON aumenta la velocità del computer in fase di boot..

solo lavorando con aperti chrome, 6/7 disegni di autocad, photoshop, word, excel, outlook ed un paio di software lavorativi in java, alcune volte mi si saturano i 4Gb di ram che ho adesso.. altrimenti non ho mai avuto problemi, giusto per farvi capire che comunque 4Gb per un uso normale vanno bene.

saturn3000
07-02-2013, 14:05
Ho aumentato i caratteri in Windows 8 da 125 di default a 150, le icone sul desktop hanno però troppo spazio fra loro, c'è un modo per ridurre tale spazio?

malaccio
07-02-2013, 15:01
Devo scegliere entro questa settimane quale modello dell ux32 ordinare..
ux32vd r4030p con i7 3537u a 2 ghz e discho 500+24ssd a 1040 euro
o
ux32vd r4010p con i7 3517u a 1.9 ghz e disco 256+256ssd a 1300 euro

Considerando che ci sono 250 euro di differenza per prendere il modello con ssd da 256 ma con processore leggermente meno potente quale prendo?

Considerazioni.

Mi interessa la velocità di boot e la possibilità di fare un upgrade a 10 gb di ram senza aumentare il tempo di avvio.

Qualcuno riescie a dirmi i tempi di boot con win 8 e disco fisso tradizionale con i 4gb originali e dopo l upgrade a 10gb?

Ovvio che preferirei spendere di meno ma considerando che il notebook mi deve durare 5 anni magari preferisco spenderci qualcosina in più per averne un ritorno di funzionalità future...






Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

Aenil
07-02-2013, 15:11
Ho aumentato i caratteri in Windows 8 da 125 di default a 150, le icone sul desktop hanno però troppo spazio fra loro, c'è un modo per ridurre tale spazio?

un tempo esistevano dei programmini che permettevano questa cosa, io ricordo che era presente nella suite "tuneup utilities"

Aenil
07-02-2013, 15:16
Devo scegliere entro questa settimane quale modello dell ux32 ordinare..
ux32vd r4030p con i7 3537u a 2 ghz e discho 500+24ssd a 1040 euro
o
ux32vd r4010p con i7 3517u a 1.9 ghz e disco 256+256ssd a 1300 euro
Considerando che ci sono 250 euro di differenza per prendere il modello con ssd da 256 ma con processore leggermente meno potente quale prendo?
Considerazioni.
Mi interessa la velocità di boot e la possibilità di fare un upgrade a 10 gb di ram senza aumentare il tempo di avvio.
Qualcuno riescie a dirmi i tempi di boot con win 8 e disco fisso tradizionale con i 4gb originali e dopo l upgrade a 10gb?
Ovvio che preferirei spendere di meno ma considerando che il notebook mi deve durare 5 anni magari preferisco spenderci qualcosina in più per averne un ritorno di funzionalità future...


ma hai letto cosa ti ho risposto a proposito di ram e tempi di boot?

comunque se proprio io prenderei l'r4030p (o ancora meglio l'R4002P che si trova a 980) e monterei da solo un SSD da 256 rispamiando.

esempio: r4002p 980 + samsung 840 da 250Gb 158= 1138€

malaccio
07-02-2013, 16:37
ma hai letto cosa ti ho risposto a proposito di ram e tempi di boot?

comunque se proprio io prenderei l'r4030p (o ancora meglio l'R4002P che si trova a 980) e monterei da solo un SSD da 256 rispamiando.

esempio: r4002p 980 + samsung 840 da 250Gb 158= 1138€

ma si che ho letto.. ma forse non ci siam capiti..

il tempo di boot su un disco ssd sicuramente è minore..
aumentare la quantità di ram non velocizza l'avvio e fin qua ci siamo..

ora, visto che un disco magnetico per i dati comunque mi serve (non salverei mai i dati importanti su un ssd visto che scrivo e riscrivo) vorrei sapere se conviene prendere il modello che ha win 8 installato su SSD O HDD..

la soluzione di sostituire l HDD con un SSD non la prendo in considerazione perché resterei senza disco magnetico...

quindi mi interessa sapere quali sono i tempi di boot con HDD e Windows 8 nella configurazione originale a 4gb di ram e di quanto peggiora con l'upgrade a 10gb (visto che ho letto che alcuni utenti hanno lamentato quasi il raddoppio del tempo di avvio)..

perché nel caso si superi il minuto andrei diritto sul modello ibrido da 256ssd + 256 hdd...

Questione RAM: io farei un upgrade a 6 gb totali con un banco da 4 gb della Kingston cl11 1600mhz non-ecc 1.5V a 20 euro...
ma la ram deve essere ecc o non ecc?

Multyluke
07-02-2013, 17:34
ma si che ho letto.. ma forse non ci siam capiti..

il tempo di boot su un disco ssd sicuramente è minore..
aumentare la quantità di ram non velocizza l'avvio e fin qua ci siamo..

ora, visto che un disco magnetico per i dati comunque mi serve (non salverei mai i dati importanti su un ssd visto che scrivo e riscrivo) vorrei sapere se conviene prendere il modello che ha win 8 installato su SSD O HDD..

la soluzione di sostituire l HDD con un SSD non la prendo in considerazione perché resterei senza disco magnetico...

quindi mi interessa sapere quali sono i tempi di boot con HDD e Windows 8 nella configurazione originale a 4gb di ram e di quanto peggiora con l'upgrade a 10gb (visto che ho letto che alcuni utenti hanno lamentato quasi il raddoppio del tempo di avvio)..

perché nel caso si superi il minuto andrei diritto sul modello ibrido da 256ssd + 256 hdd...

Questione RAM: io farei un upgrade a 6 gb totali con un banco da 4 gb della Kingston cl11 1600mhz non-ecc 1.5V a 20 euro...
ma la ram deve essere ecc o non ecc?


ti metto il link del video che ho fatto al boot time:

http://www.youtube.com/watch?v=k3n76FoMZu0

ho fatto ieri l'aggiornamento della ram a 10 Gb...

non mi sembra male come avvio:D

The_Heisenberg
07-02-2013, 18:09
Ho aumentato i caratteri in Windows 8 da 125 di default a 150, le icone sul desktop hanno però troppo spazio fra loro, c'è un modo per ridurre tale spazio?

Dove hai aumentato?

malaccio
07-02-2013, 18:48
Wow..
Mai il SO è installato sul disco tradizionale?
Prima con 4 giga era ancora più veloce o è rimasto uguale?
Posso chiederti che ram hai usato? Il tuo è un i5 vero?

Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

NuT
07-02-2013, 20:32
Ho trovato l'R4002 a 799€ nuovo. Vale la pena rischiare nonostante eventuali problemi di ventole, touchpad e/o schermo nero?

malaccio
07-02-2013, 21:20
Dove dove?

Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

NuT
07-02-2013, 23:05
Dove dove?

Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

Trony.

Multyluke
07-02-2013, 23:11
Wow..
Mai il SO è installato sul disco tradizionale?
Prima con 4 giga era ancora più veloce o è rimasto uguale?
Posso chiederti che ram hai usato? Il tuo è un i5 vero?

Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

Non ho un video del boot time con 4 Gb, l'avvio con win 8 cmq è risultato sempre molto veloce .
L'O S è installato sull'hard disk originale, il processore è i5 e la RAM è una crucial 8 Gb da 1,35 v DDR 3 1600 presa da primashopping.
la RAM in più si fa sentire soprattutto nella velocità di apertura delle applicazioni, anche se ce ne sono molte aperte.

Buona notte

supermario
08-02-2013, 08:59
Trony.

forse ti confondi con il modello da 15 pollici

NuT
08-02-2013, 09:17
forse ti confondi con il modello da 15 pollici

No è l'UX32VD-R4002.

Allora ne vale la pena? Problemi di ventole e schermo sono stati risolti?

SHIVA>>LuR<<
08-02-2013, 09:30
No è l'UX32VD-R4002.

Allora ne vale la pena? Problemi di ventole e schermo sono stati risolti?

ne vale la pena se ne prendi uno pure per me :-)

malaccio
08-02-2013, 10:51
No è l'UX32VD-R4002.

Allora ne vale la pena? Problemi di ventole e schermo sono stati risolti?

si che vale...
ma mi sai dire la provincia?
perché sul volantino non ho trovato nulla...

malaccio
08-02-2013, 13:09
piccolo off-topic:

potessi prendere questo vaio a 1200 euro?

Vaio: http://www.sony.it/customise/vaio-serie-s

schermo 13,3 pollici con risoluzione 1600x900
processore Intel i7-3540M, 3 GHz
memoria 8GB DDR3
hard disk 500GB HDD + 8GB SSD
scheda video NVIDIA GeForce GT 640M LE 2GB
masterizzatore DVD
batterie standard+lunga durata fino 14 ore

che faccio?

asus o vaio??
non conosco gli schermi dei vaio.. sicuro non è ips...

mandarino_
08-02-2013, 13:24
Ragazzi scusate qualcuno ha risolto il problema del touchpad lento? (nel ux32vd con core i5).
Premendo bene nel retro del pc all'altezza del touchpad in effetti il "gioco" scompare, cosi mi sono armato di torx t5 e stretto tutte le viti (come consigliato qui sul forum) senza nessun risultato, anzi ho notato che allentandole un po il problema diminuisce, ...bó. comunque c'è chi dice di aprire e stringere le viti del touchpad, altri dicono che aprendolo non ci sono viti da stringere, qualcuno ha trovato una soluzione o me lo tengo così? Grazie

NuT
08-02-2013, 15:47
ne vale la pena se ne prendi uno pure per me :-)

:asd:

Se decido di prenderlo e mi mandi i soldi perché no?

si che vale...
ma mi sai dire la provincia?
perché sul volantino non ho trovato nulla...

Trony di Rende (CS), ma sono quasi certo che abbia lo stesso prezzo al Trony di Cosenza dato che hanno lo stesso "proprietario".

piccolo off-topic:

potessi prendere questo vaio a 1200 euro?

Vaio: http://www.sony.it/customise/vaio-serie-s

schermo 13,3 pollici con risoluzione 1600x900
processore Intel i7-3540M, 3 GHz
memoria 8GB DDR3
hard disk 500GB HDD + 8GB SSD
scheda video NVIDIA GeForce GT 640M LE 2GB
masterizzatore DVD
batterie standard+lunga durata fino 14 ore

che faccio?

asus o vaio??
non conosco gli schermi dei vaio.. sicuro non è ips...

Dipende dal prezzo al quale trovi l'ASUS, che sulla carta preferisco comunque.

enzitiello
08-02-2013, 15:54
:asd:

Se decido di prenderlo e mi mandi i soldi perché no?



Trony di Rende (CS), ma sono quasi certo che abbia lo stesso prezzo al Trony di Cosenza dato che hanno lo stesso "proprietario".



Dipende dal prezzo al quale trovi l'ASUS, che sulla carta preferisco comunque.


Cavoli... quasi quasi vengo a Cosenza... che peccato...:cry:
su quello del mio paese c'è il 15" asus... :cry:

NuT
08-02-2013, 16:18
Io sono dubbioso sull'acquisto perché con la stessa cifra potrei farmi un desktop quad core e un notebook "base"...avendo più potenza e versatilità.

Voi al mio posto cosa fareste?

enzitiello
08-02-2013, 16:19
Io sono dubbioso sull'acquisto perché con la stessa cifra potrei farmi un desktop quad core e un notebook "base"...avendo più potenza e versatilità.

Voi al mio posto cosa fareste?

Volerei da Trony... ;)

number15
08-02-2013, 20:06
E' da una mezzoretta che mi è impazzita la ventola.
Non si ferma praticamente mai anche a pc appena acceso.

Cosa può essere successo?

Mai un problema fino ad oggi e di punto in bianco questo.

Ux32vd, windows 7, senza alcuna modifica hardware.

mandarino_
08-02-2013, 22:03
Ragazzi chi mi spiega come funzionano le schede video dell asus, quand è che si attiva la Nvidia dedicata? Per esempio ho collegato con cavo hd una tv full hd per vedere un film e rimaneva sempre in funzione la intel hd e la risoluzione non era 1920x1080... Chi mi chiarische le idee? :) Grazie

Multyluke
08-02-2013, 22:59
Ragazzi chi mi spiega come funzionano le schede video dell asus, quand è che si attiva la Nvidia dedicata? Per esempio ho collegato con cavo hd una tv full hd per vedere un film e rimaneva sempre in funzione la intel hd e la risoluzione non era 1920x1080... Chi mi chiarische le idee? :) Grazie

Che win hai 7 o 8? cmq Prova ad andare su pannello di controllo nVidia

mandarino_
09-02-2013, 02:14
Che win hai 7 o 8? cmq Prova ad andare su pannello di controllo nVidia

Ho Windows 8, nelle impostazioni Nvidia l'unica impstazione che ho trovato riguardo la scelta delle due schede video sono quelle nel pannello: configura impostazioni PhysX dove posso selezionare nel menù a tendina quale GPU utilizzare, però anche selezionando la Nvidia rimane attiva sempre quella integrata e anche collegando uno schermo esterno nel disegnino sottostante risulta girare sempre con la scheda integrata, ho cercato anche nelle impostazioni della intel ghraphics senza apparentemente nessuna voce.

Te hai la possibilità di disattivare a tuo piacimento l integrata? o per lo meno di attivare la Nvidia quando guardi film a 1080p o collegando uno schermo esterno?

Ho provato anche a disattivare l integrata in gestione dispositivi, subito dopo la disattivazione sembra che la scheda video attiva sia la Nvidia, ma riavviando il pc la risoluzione è alterata e viene riconosciuta una scheda video generica.

E' tutto normale?!

Grazie.

Multyluke
09-02-2013, 09:11
Ho Windows 8, nelle impostazioni Nvidia l'unica impstazione che ho trovato riguardo la scelta delle due schede video sono quelle nel pannello: configura impostazioni PhysX dove posso selezionare nel menù a tendina quale GPU utilizzare, però anche selezionando la Nvidia rimane attiva sempre quella integrata e anche collegando uno schermo esterno nel disegnino sottostante risulta girare sempre con la scheda integrata, ho cercato anche nelle impostazioni della intel ghraphics senza apparentemente nessuna voce.

Te hai la possibilità di disattivare a tuo piacimento l integrata? o per lo meno di attivare la Nvidia quando guardi film a 1080p o collegando uno schermo esterno?

Ho provato anche a disattivare l integrata in gestione dispositivi, subito dopo la disattivazione sembra che la scheda video attiva sia la Nvidia, ma riavviando il pc la risoluzione è alterata e viene riconosciuta una scheda video generica.

E' tutto normale?!

Grazie.

Purtroppo ora non ho lo Zen a portata di mano...
Comunque anche io non riuscivo a capire se funzionava lo switch tra nVidia e scheda Intel.
Nell'impostazione della scheda nVidia c'è la possibilità di mettere l'icona nella desk bar, quando questa è colorata vuol dire che è entrata in funzione.
Oltretutto lo notifica nell'angolo alto a sx.
Prova a far partire google earth...

Dibul
09-02-2013, 12:53
http://img267.imageshack.us/img267/1159/pciu.jpg

Possibile che non riesco a risolvere questo problema? Scrivo qui perchè sono giorni che ci provo.... ux32vd-r4002p ho installato però windows 7 64 ultimate.
Deduco che il problema del mouse logitech bluetooth che ho comprato v470 derivi da questo? Mi si connette e si sconnette da solo... che balls!!!

mandarino_
09-02-2013, 18:14
Purtroppo ora non ho lo Zen a portata di mano...
Comunque anche io non riuscivo a capire se funzionava lo switch tra nVidia e scheda Intel.
Nell'impostazione della scheda nVidia c'è la possibilità di mettere l'icona nella desk bar, quando questa è colorata vuol dire che è entrata in funzione.
Oltretutto lo notifica nell'angolo alto a sx.
Prova a far partire google earth...

Hai ragione con Google earth per esempio, parte la Nvidia, ma quando si vedono video a 1080p o quando si collega un monitor esterno 1920x1080 non dovrebbe essere più performante la nvidia che la intel, e perché non si attiva? Collegando il monitor esterno (Un Samsung full hd) la risoluzione non è corretta e non c'è modo di cambiarla.

Tuant
09-02-2013, 22:24
con la versione ux32vd-r4030p hanno risolto tutti problemi precedenti o no?

bicoccaboy
10-02-2013, 09:25
Scusate, magari è già stato detto...
Ero interessato a questo ux32vd r4010p con i7 3517u a 1.9 ghz e disco 256+256ssd
Volevo sapere... ma l'os è installato nella ssd o nel disco sata tradizionale? Grazie!

:doh:

Aenil
10-02-2013, 11:24
Scusate, magari è già stato detto...
Ero interessato a questo ux32vd r4010p con i7 3517u a 1.9 ghz e disco 256+256ssd
Volevo sapere... ma l'os è installato nella ssd o nel disco sata tradizionale? Grazie!

:doh:

c'è solo un raid di ssd

Dibul
10-02-2013, 13:21
Help!!


Sent from my iPhone 5 using Tapatalk

Multyluke
10-02-2013, 21:54
Help!!


Sent from my iPhone 5 using Tapatalk

:confused:

Tuant
10-02-2013, 22:03
con la versione ux32vd-r4030p hanno risolto tutti problemi precedenti o no?

ehm?

Multyluke
10-02-2013, 22:21
ehm?

Io ho la versione r3001v con processore i5 aggiornato a win 8 e ram 10Gb e devo dire che è proprio uno "Zen" nel senso classico della parola!

Secondo me vai tranquillo anche con il modello r4030p!

NuT
10-02-2013, 22:32
Ragazzi come siamo messi a rumore/calore? In particolare con la versione con i7. Grazie

malaccio
10-02-2013, 22:33
Stavo per comprare il vaio serie s..poi sono tornato su questo più deciso che mai..

Ma l ux32vd r4010p lo hai trovato in qualche negozio a prezzi accettabili o sparano sempre sopra i 1400??

Volevo farvi una domanda per quanto riguarda l acquisto con partita iva..

Rimane quella internazionale 24 mesi o si passa a 12? Nel caso si può estendere con le estensioni asus da 1 o 2 anni?

Inoltre per usufruire della garanzia basta il numero di serie del notebook (tipo acer e toshiba) o serve ancora la prova d acquisto? Perché me ne andrò 6 mesi in australia, con la possibilità di fermarmi altri 6 e vorrei capire cosa devo portarmi dietro..


Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

NuT
10-02-2013, 22:59
Stavo per comprare il vaio serie s..poi sono tornato su questo più deciso che mai..

Ma l ux32vd r4010p lo hai trovato in qualche negozio a prezzi accettabili o sparano sempre sopra i 1400??

Volevo farvi una domanda per quanto riguarda l acquisto con partita iva..

Rimane quella internazionale 24 mesi o si passa a 12? Nel caso si può estendere con le estensioni asus da 1 o 2 anni?

Inoltre per usufruire della garanzia basta il numero di serie del notebook (tipo acer e toshiba) o serve ancora la prova d acquisto? Perché me ne andrò 6 mesi in australia, con la possibilità di fermarmi altri 6 e vorrei capire cosa devo portarmi dietro..


Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

Con acquisto fatturato ad una partita IVA la garanzia è di 12 mesi, ma puoi ovviamente estenderla a pagamento.

Per la prova d'acquisto non so dirti.

Shiva9
11-02-2013, 13:42
Ciao a tutti,

Posseggo uno zen book ux32vd-4002v che ha come scheda wireless la Intel(R) Centrino(R) Advanced-N 6235.

Nessuno ha riscontrato problemi di lentezza e lag con questa scheda? Io ho provato varie linee wifi ma i problemi rimangono quindi penso sia una questione di scheda di rete.

malaccio
11-02-2013, 16:12
Per l upgrade di ram ha senso prendere un kingston 4gb cl11 1600 a 1.5 per avere un totale di 6 gb?
O è meglio passare a 10 totali? Però mi pare di capire di prendere sempre cl11.. anche gli ultimi modelli hanno quella classe di latenza?

Il problema del blending se si verifica è coperto comunque da garanzia vero? Quindi me lo posso far sostituire?

Aenil
11-02-2013, 16:14
Per l upgrade di ram ha senso prendere un kingston 4gb cl11 1600 a 1.5 per avere un totale di 6 gb?
O è meglio passare a 10 totali? Però mi pare di capire di prendere sempre cl11.. anche gli ultimi modelli hanno quella classe di latenza?

Il problema del blending se si verifica è coperto comunque da garanzia vero? Quindi me lo posso far sostituire?

per il bleeding penso di no :stordita:

malaccio
12-02-2013, 11:02
Ho visto che sul modello più caro (r4010) asus ha montato 2 ssd da 256gb in raid 0..
Qualcuno sa se si può abilitare il TRIM?

nel caso uno volesse eliminare il raid oppure passare al raid 1 basta farlo da bios o ci sono procedure particolari (formattare prima,...)

Ha ancora senso creare un ramdisk?


Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

signo3d
12-02-2013, 13:59
Ciao a tutti,

Posseggo uno zen book ux32vd-4002v che ha come scheda wireless la Intel(R) Centrino(R) Advanced-N 6235.

Nessuno ha riscontrato problemi di lentezza e lag con questa scheda? Io ho provato varie linee wifi ma i problemi rimangono quindi penso sia una questione di scheda di rete.

Io, ma piu che altro eran problemi a livello di segnale proprio.
Se usi il tasto cerco trovi tutti i miei post ;)

giusemanuel
12-02-2013, 15:34
Io, ma piu che altro eran problemi a livello di segnale proprio.
Se usi il tasto cerco trovi tutti i miei post ;)

Anke a me dà qualche problema,spesso mi si disconnette...devo spegnere e riqccendere il wifi per riprndere la connessiine...avete risolto in qualche modo?

giusemanuel
12-02-2013, 15:41
Io, ma piu che altro eran problemi a livello di segnale proprio.
Se usi il tasto cerco trovi tutti i miei post ;)

Anke a me dà qualche problema,spesso mi si disconnette...devo spegnere e riqccendere il wifi per riprndere la connessiine...avete risolto in qualche modo?

Klomar
12-02-2013, 21:28
ciao a tutti,
ho un problema col mio ux32vd.. tramite paragon hard disk manager ho modificato le dimensioni delle partizioni OS e DATA, in quanto mi sarebbe stato più utile avere più spazio nella partizione del sistema operativo rispetto ai dati. tuttavia dopo aver eseguito le varie operazioni ha chiesto di riavviare e da quel momento windows non si avvia più e non riesco nemmeno a entrare nella partizione di ripristino premendo F9 all'avvio..

ho creato una chiavetta usb per il recovery sempre tramite quel programma e bootandola riesco a vedere che la partizione di emergenza esiste ancora, ma non riesco ad avviare il ripristino in nessun modo..
l'unica cosa che sono riuscito ad ottenere è che sempre tramite quella chiavetta usb posso fare una scansione di tutte le partizioni per trovare quelle che possono bootare ad un sistema operativo e in questo modo riesco ad entrarci..

il problema è che dà un errore. non avvia nessun windows setup o simile, ma dice che windows ha fallito l'avvio dando "status: 0xc000000f" e "info: the boot selection failed because a required device is inaccessible."

cosa posso fare per avviare sto ripristino? non ho a portata nessun disco di windows pulito e tra l'altro mi scoccerebbe dover reinstallare manualmente tutti i vari drivers e software asus..

ZioMatt
12-02-2013, 23:34
ciao a tutti,
ho un problema col mio ux32vd.. tramite paragon hard disk manager ho modificato le dimensioni delle partizioni OS e DATA, in quanto mi sarebbe stato più utile avere più spazio nella partizione del sistema operativo rispetto ai dati. tuttavia dopo aver eseguito le varie operazioni ha chiesto di riavviare e da quel momento windows non si avvia più e non riesco nemmeno a entrare nella partizione di ripristino premendo F9 all'avvio..

ho creato una chiavetta usb per il recovery sempre tramite quel programma e bootandola riesco a vedere che la partizione di emergenza esiste ancora, ma non riesco ad avviare il ripristino in nessun modo..
l'unica cosa che sono riuscito ad ottenere è che sempre tramite quella chiavetta usb posso fare una scansione di tutte le partizioni per trovare quelle che possono bootare ad un sistema operativo e in questo modo riesco ad entrarci..

il problema è che dà un errore. non avvia nessun windows setup o simile, ma dice che windows ha fallito l'avvio dando "status: 0xc000000f" e "info: the boot selection failed because a required device is inaccessible."

cosa posso fare per avviare sto ripristino? non ho a portata nessun disco di windows pulito e tra l'altro mi scoccerebbe dover reinstallare manualmente tutti i vari drivers e software asus..

Temo tu abbia usato un programma non compatibile con i partizionamenti UEFI/GPT... dovresti cercare degli applicativi per ricostruirti la tabella di avvio UEFI... magari nel ridimensionamento è cambiato l'UUID (identificativo univoco) del volume di windows, per quello non lo trova al boot...

Klomar
12-02-2013, 23:51
Temo tu abbia usato un programma non compatibile con i partizionamenti UEFI/GPT... dovresti cercare degli applicativi per ricostruirti la tabella di avvio UEFI... magari nel ridimensionamento è cambiato l'UUID (identificativo univoco) del volume di windows, per quello non lo trova al boot...

mi sembra la spiegazione più plausibile anche perchè la recovery non riesco nemmeno a bootarla ammenochè con quella chiavetta non scansiono manualmente l'hard disk in cerca di partizioni bootabili..
come faccio a ripristinare gli identificativi contando che non posso nemmeno accedere a windows? un programma come easybcd potrebbe riparare tutto?

Aenil
13-02-2013, 08:26
Temo tu abbia usato un programma non compatibile con i partizionamenti UEFI/GPT... dovresti cercare degli applicativi per ricostruirti la tabella di avvio UEFI... magari nel ridimensionamento è cambiato l'UUID (identificativo univoco) del volume di windows, per quello non lo trova al boot...

mi aggiungo alla discussione, tu consigli qualche software particolare per partizionare correttamente in UEFI/GPT (insomma il formata nuovo per win 8) sfruttando così la licenza preinstallata di win8 sul notebook?

questa guida può andar bene?

http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc725671.aspx

grazie :mano:

Klomar
13-02-2013, 10:03
mi son procurato il disco di windows per provare ad installarlo nella partizione OS e poi da sistema operativo tentare di recuperare la partizione recovery e quindi ripristinarlo da lui esattamente com'era appena comprato..
tuttavia durante l'installazione, al primo riavvio, non ha continuato a installare..
mi spiego: dopo essersi riavviato invece che bootare nell'installazione di windows ha tentato di nuovo di bootare col windows che c'era prima fallendo miseramente..
quindi sembra che il boot sia ancora danneggiato nonostante l'installazione pulita di windows..
adesso sto provando a reinstallare windows pulito cancellando tutte le partizioni (anche quella di recovery purtroppo)..

quello che vi voglio chiedere è: avendo fatto il backup della partizione di recovery su un hard disk esterno, è possibile reinserirla dopo l'installazione di windows?

EDIT: sto seguendo una guida che permette di creare una partizione gpt di recovery direttamente durante l'installazione di windows. dopo averla creata secondo voi se copio l'intero backup di quella originale li dentro potrebbe tornare funzionare? con quale programma mi consigliate di fare questa operazione per evitare di modificare nuovamente i partizionamenti uefi/gpt?

Shiva9
13-02-2013, 10:30
Anke a me dà qualche problema,spesso mi si disconnette...devo spegnere e riqccendere il wifi per riprndere la connessiine...avete risolto in qualche modo?

No io ancora non ho risolto...
Sapevo che c'era differenza di velocità fra la lan e il wifi ma non pensavo cosi tanta. Come ho detto in precedenza ho provato varie linee wifi quindi penso proprio sia una questione di scheda.

giusemanuel
13-02-2013, 12:06
No io ancora non ho risolto...
Sapevo che c'era differenza di velocità fra la lan e il wifi ma non pensavo cosi tanta. Come ho detto in precedenza ho provato varie linee wifi quindi penso proprio sia una questione di scheda.

Secondo me più che un problema di scheda, credo sia un problema di driver...io ho installato quelli che sono presenti sulla cartella esupport perchè ho fatto l'installazione attraverso esupport...

signo3d
13-02-2013, 12:30
Ragazzi sapete se ci sono delle viti apposite (o altro) per stringere la regolazione dell'apertura del monitor??
Un paio di gg ho appoggiato il pc sul letto un po forte e da allora il monitor è molto piu "mollo", cioè tutto bene fino a quando non lo apro quasi tutto.
Mi spiego:
prima cosa mi sembra si apra piu di prima , ma non so se è effetto placebo o no, seconda cosa il problema vero, cioè quando lo apro QUASI al massimo, tipo fino a un paio di cm dall'apertura massima, essendo adesso appunto piu molle l'lcd mi cade fino in fondo, fino ad appoggiarsi.
Ho spiegasto un po da cavolo ma spero abbiate capito, e spero che qualcuno mi dia una mano!

Klomar
13-02-2013, 15:37
Temo tu abbia usato un programma non compatibile con i partizionamenti UEFI/GPT... dovresti cercare degli applicativi per ricostruirti la tabella di avvio UEFI... magari nel ridimensionamento è cambiato l'UUID (identificativo univoco) del volume di windows, per quello non lo trova al boot...

ho scoperto che effettivamente non era compatibile con le partizioni GPT e con un altro programma bootabile da chiavetta son riuscito a cambiare da MBR a GPT l'hard disk e ho ricopiato dentro le intere partizioni Recovery e SYSTEM che avevo salvato su un hard disk esterno.
il computer comunque continua a non avviare il ripristino premendo F9..
devo configurare quelle partizioni in un determinato modo perchè possa riconoscerle nuovamente ora che il disco è di nuovo in formato GPT?

Klomar
14-02-2013, 11:56
tramite una chiavetta usb bootabile e diskpart sono riuscito a creare nell'hard disk in formato gpt tutte le partizioni necessarie al corretto avvio: una partizione di 200mb di tipo efi system, una partizione di 128mb di tipo microsoft reserved e una partizione di 25gb di tipo primary dove metterci la recovery.

il problema ora mi si pone quando tento di metterci le partizioni sia efi system che recovery che avevo salvato quando si era presentato il problema all'inizio..

attualmente ho nell'hard disk principale queste 3 partizioni nei corretti formati ma tutte vuote e in un hard disk esterno in formato mbr le 2 partizioni recovery e efi system che avevo recuperato e a quanto pare non c'è modo per ricopiare tutti i file dentro alle partizioni dell'hard disk principale..

nessuno conosce un modo per riuscire a copiare file dentro alle partizioni di sistema efi system? oppure a modificare una partizione gpt da primary a efi system.. mi manca così poco per riuscire a risistemarlo :muro:

ZioMatt
14-02-2013, 12:33
ho scoperto che effettivamente non era compatibile con le partizioni GPT e con un altro programma bootabile da chiavetta son riuscito a cambiare da MBR a GPT l'hard disk e ho ricopiato dentro le intere partizioni Recovery e SYSTEM che avevo salvato su un hard disk esterno.
il computer comunque continua a non avviare il ripristino premendo F9..
devo configurare quelle partizioni in un determinato modo perchè possa riconoscerle nuovamente ora che il disco è di nuovo in formato GPT?

Non ti so aiutare moltissimo, non avendo mai fatto niente del genere... alcuni programmi di gestione su linux permettono di cambiare gli UUID, ma non avendo mai provato non vorrei dirti una fregnaccia...




nessuno conosce un modo per riuscire a copiare file dentro alle partizioni di sistema efi system? oppure a modificare una partizione gpt da primary a efi system.. mi manca così poco per riuscire a risistemarlo :muro:

Puoi avere una sola partizione del tipo EFI sistem... comunque e' una normale FAT con un UUID apposito...

EDIT: Ah, forse vanno anche importati nel bios... non saprei...

Oggi pomeriggio guardo il mio che ora e' a casa e ti riporto gli UUID corretti, solo che io ho installato win 7... non so se sono uguali...

Klomar
14-02-2013, 13:40
Puoi avere una sola partizione del tipo EFI sistem... comunque e' una normale FAT con un UUID apposito...

EDIT: Ah, forse vanno anche importati nel bios... non saprei...

Oggi pomeriggio guardo il mio che ora e' a casa e ti riporto gli UUID corretti, solo che io ho installato win 7... non so se sono uguali...

Anche nel mio c'era preinstallato windows 7, non è la versione con windows 8 quindi dovrebbero andare (è la stesso tuo, UX32VD-r4002V)..
comunque grazie mille per l'aiuto :D. devo trovare quindi un programma che permetta di cambiare gli uuid..

EDIT: ma gli uuid sono impostati dal sistema operativo stesso o sono definiti a priori durante la creazione della partizione?
perchè io attualmente sul portatile non ho nessun windows installato, le modifiche con diskpart le ho fatte tutte usando una chiavetta bootabile di easeus partition master e da li aprendo la cmd e usando diskpart..

EDIT 2: ho scoperto che diskpart è in grado di modificare gli UUID delle partizioni una volta create.
quindi, se io ora cancello tutto l'hard disk, poi ci incollo dentro con partition master le 2 partizioni (efi system e recovery) che avevo recuperato mettendole entrambe come PRIMARY GPT e in seguito con diskpart cambio a entrambe gli UUID con quelli che mi fornisci tu in teoria dovrebbe tornare tutto come di base e quindi il recovery con F9 dovrebbe tornare a funzionare?

ZioMatt
14-02-2013, 15:23
Anche nel mio c'era preinstallato windows 7, non è la versione con windows 8 quindi dovrebbero andare (è la stesso tuo, UX32VD-r4002V)..
comunque grazie mille per l'aiuto :D. devo trovare quindi un programma che permetta di cambiare gli uuid..

EDIT: ma gli uuid sono impostati dal sistema operativo stesso o sono definiti a priori durante la creazione della partizione?
perchè io attualmente sul portatile non ho nessun windows installato, le modifiche con diskpart le ho fatte tutte usando una chiavetta bootabile di easeus partition master e da li aprendo la cmd e usando diskpart..

EDIT 2: ho scoperto che diskpart è in grado di modificare gli UUID delle partizioni una volta create.
quindi, se io ora cancello tutto l'hard disk, poi ci incollo dentro con partition master le 2 partizioni (efi system e recovery) che avevo recuperato mettendole entrambe come PRIMARY GPT e in seguito con diskpart cambio a entrambe gli UUID con quelli che mi fornisci tu in teoria dovrebbe tornare tutto come di base e quindi il recovery con F9 dovrebbe tornare a funzionare?

Allora, io sto al momento usando gdisk su linux, queste le informazioni dettagliate delle partizioni:

-efi
Partition GUID code: C12A7328-F81F-11D2-BA4B-00A0C93EC93B (EFI System)
Partition unique GUID: 389A9618-3A47-4D0F-9DFF-E5E30E5E3021
First sector: 2048 (at 1024.0 KiB)
Last sector: 411647 (at 201.0 MiB)
Partition size: 409600 sectors (200.0 MiB)
Attribute flags: 0000000000000000
Partition name: 'EFI system partition'


-ms reserved (tieni conto che al momento ho sia Win7 che Win8)
Partition GUID code: E3C9E316-0B5C-4DB8-817D-F92DF00215AE (Microsoft reserved)
Partition unique GUID: D5EE7583-956B-4384-BCBC-4F44BF3432A1
First sector: 411648 (at 201.0 MiB)
Last sector: 673791 (at 329.0 MiB)
Partition size: 262144 sectors (128.0 MiB)
Attribute flags: 0000000000000000
Partition name: 'Microsoft reserved partition'


-windows 7 reinstallato da me usando un disco MSDNAA
Partition GUID code: EBD0A0A2-B9E5-4433-87C0-68B6B72699C7 (Microsoft basic data)
Partition unique GUID: C4DC7E31-DBC7-49C3-A54E-388AA14CCE63
First sector: 673792 (at 329.0 MiB)
Last sector: 391383039 (at 186.6 GiB)
Partition size: 390709248 sectors (186.3 GiB)
Attribute flags: 0000000000000000
Partition name: 'Basic data partition'


Purtroppo non posso aiutarti per la partizione di recovery perché non c'è più :D (non so se hai letto l'inizio del thread, ho chiesto il rimborso della licenza windows...)

Ma caricando all'avvio con un DVD o un'immagine di installazione di windows 7 non ti da la possibilità di ripristinare il bootloader? Hai tentato questa strada?

Klomar
14-02-2013, 16:13
Allora, io sto al momento usando gdisk su linux, queste le informazioni dettagliate delle partizioni:

-efi
Partition GUID code: C12A7328-F81F-11D2-BA4B-00A0C93EC93B (EFI System)
Partition unique GUID: 389A9618-3A47-4D0F-9DFF-E5E30E5E3021
First sector: 2048 (at 1024.0 KiB)
Last sector: 411647 (at 201.0 MiB)
Partition size: 409600 sectors (200.0 MiB)
Attribute flags: 0000000000000000
Partition name: 'EFI system partition'


-ms reserved (tieni conto che al momento ho sia Win7 che Win8)
Partition GUID code: E3C9E316-0B5C-4DB8-817D-F92DF00215AE (Microsoft reserved)
Partition unique GUID: D5EE7583-956B-4384-BCBC-4F44BF3432A1
First sector: 411648 (at 201.0 MiB)
Last sector: 673791 (at 329.0 MiB)
Partition size: 262144 sectors (128.0 MiB)
Attribute flags: 0000000000000000
Partition name: 'Microsoft reserved partition'


-windows 7 reinstallato da me usando un disco MSDNAA
Partition GUID code: EBD0A0A2-B9E5-4433-87C0-68B6B72699C7 (Microsoft basic data)
Partition unique GUID: C4DC7E31-DBC7-49C3-A54E-388AA14CCE63
First sector: 673792 (at 329.0 MiB)
Last sector: 391383039 (at 186.6 GiB)
Partition size: 390709248 sectors (186.3 GiB)
Attribute flags: 0000000000000000
Partition name: 'Basic data partition'


Purtroppo non posso aiutarti per la partizione di recovery perché non c'è più :D (non so se hai letto l'inizio del thread, ho chiesto il rimborso della licenza windows...)

Ma caricando all'avvio con un DVD o un'immagine di installazione di windows 7 non ti da la possibilità di ripristinare il bootloader? Hai tentato questa strada?

ho provato ad avviare l'utilità di ripristino del dvd di windows ma dice che la versione di windows installata non è compatibile con la versione di windows nella chiavetta nonostante sia sempre home premium x64 XD. ora provo a mettere gli uuid all'efi system e vediamo se va :)

Klomar
14-02-2013, 17:12
niente ho settato l'uuid della partizione efi system dopo averla copiata ma non parte il recovery.. probabilmente perchè non so che uuid mettere a quella partizione.. grazie lo stesso :).
c'è qualcuno che ha ancora le partizioni com'erano di base senza averle modificate e sa dirmi gli uuid?

EDIT: sto perdendo le speranze e credo che che ormai sia tutto inutile quindi reinstallerò un windows pulito formattando tutto in gpt.

c'è qualcuno che può caricare in allegato gli sfondi originali di questo zenbook? se non sbaglio dovrebbero trovarsi nella cartella C:\windows\asus o qualcosa del genere..

DC18
14-02-2013, 20:44
Salve a tutti.

Ho letto diverse pagine di questo thread e vista la vostra competenza vorrei chiedervi un consiglio.
Posseggo un notebook risalente al 2005. In tanti anni di onorato servizio ha sempre svolto il proprio lavoro in modo egregio e non mi ha mai tradito, ma adesso, nonostante alcuni interventi volti ad allungargli la vita (aggiunta di ram, sostituzione hard disk e batteria), sta imboccando definitivamente il viale del tramonto.
Per questo motivo sto valutando l'acquisto di un suo degno erede.

Avrei bisogno di un prodotto molto leggero e dalle dimensioni contenute (possibilmente niente sopra i due chili e i tredici pollici, per intenderci), perché vorrei portarmelo dietro ovunque, soprattutto all'università.
Guardando tra le varie offerte ho puntato l'Asus UX32VD, perché, pur rientrando nella categoria degli ultrabook, mi pare molto performante.

Siccome il suo prezzo attuale è abbastanza concorrenziale, tenderei a prenderlo. L'unico dubbio che mi è venuto riguarda l'uso che ne dovrò fare. Essendo uno studente di ingegneria meccanica, ho a che fare con programmi di calcolo, di modellazione CAD 3D o di simulazione. Niente di così gravoso, comunque. Nella mia precedente esperienza universitaria (Laurea Triennale) ho usato, a parte ovviamente la suite di Office, programmi quali Matlab, Solidworks e poco altro.
Nel futuro non dovrei discostarmi troppo da software simili.
Nel tempo libero può capitare che usi programmi di editing foto o video.

Stando così le cose, nonostante si tratti di un ultrabook performante, potrebbe essere in qualche modo limitante per l'uso che ne dovrò fare (risorse hardware troppo basse, surriscaldamento dovuto alle dimensioni estremamente ridotte, ecc.) oppure non avrò alcun tipo di problema ?

Aenil
14-02-2013, 21:02
Salve a tutti.

Ho letto diverse pagine di questo thread e vista la vostra competenza vorrei chiedervi un consiglio.
Posseggo un notebook risalente al 2005. In tanti anni di onorato servizio ha sempre svolto il proprio lavoro in modo egregio e non mi ha mai tradito, ma adesso, nonostante alcuni interventi volti ad allungargli la vita (aggiunta di ram, sostituzione hard disk e batteria), sta imboccando definitivamente il viale del tramonto.
Per questo motivo sto valutando l'acquisto di un suo degno erede.

Avrei bisogno di un prodotto molto leggero e dalle dimensioni contenute (possibilmente niente sopra i due chili e i tredici pollici, per intenderci), perché vorrei portarmelo dietro ovunque, soprattutto all'università.
Guardando tra le varie offerte ho puntato l'Asus UX32VD, perché, pur rientrando nella categoria degli ultrabook, mi pare molto performante.

Siccome il suo prezzo attuale è abbastanza concorrenziale, tenderei a prenderlo. L'unico dubbio che mi è venuto riguarda l'uso che ne dovrò fare. Essendo uno studente di ingegneria meccanica, ho a che fare con programmi di calcolo, di modellazione CAD 3D o di simulazione. Niente di così gravoso, comunque. Nella mia precedente esperienza universitaria (Laurea Triennale) ho usato, a parte ovviamente la suite di Office, programmi quali Matlab, Solidworks e poco altro.
Nel futuro non dovrei discostarmi troppo da software simili.
Nel tempo libero può capitare che usi programmi di editing foto o video.

Stando così le cose, nonostante si tratti di un ultrabook performante, potrebbe essere in qualche modo limitante per l'uso che ne dovrò fare (risorse hardware troppo basse, surriscaldamento dovuto alle dimensioni estremamente ridotte, ecc.) oppure non avrò alcun tipo di problema ?

Prova a vedere anche il Vaio S da 13' pollici, mi sembra più indicato nel tuo caso. (Io uso programmi CAD e BIM 2D e 3D quindi non siamo tanto distanti :D)

Tuttavia anche questo è un'ottimo prodotto per quanto ho avuto modo di leggere e provare :)

DC18
14-02-2013, 21:41
Prova a vedere anche il Vaio S da 13' pollici, mi sembra più indicato nel tuo caso. (Io uso programmi CAD e BIM 2D e 3D quindi non siamo tanto distanti :D)

Tuttavia anche questo è un'ottimo prodotto per quanto ho avuto modo di leggere e provare :)

Infatti sto valutando proprio tra questo e un Vaio Serie S :D
L'unica cosa è che andrei a spendere decisamente di più: stando al sito di Sony un Vaio S13 con i7, una combo HD+SSD analoga a quella dell'Asus, 8 GB di ram e una scheda video migliore di quella dell'Asus viene (con lo sconto studenti) sui 1200 euro.

Per questo volevo sapere se effettivamente, per l'uso che dovrei fare, l'Asus mi andrebbe un filino stretto o ci starei dentro tranquillamente.

Aenil
14-02-2013, 22:12
Infatti sto valutando proprio tra questo e un Vaio Serie S :D
L'unica cosa è che andrei a spendere decisamente di più: stando al sito di Sony un Vaio S13 con i7, una combo HD+SSD analoga a quella dell'Asus, 8 GB di ram e una scheda video migliore di quella dell'Asus viene (con lo sconto studenti) sui 1200 euro.

Per questo volevo sapere se effettivamente, per l'uso che dovrei fare, l'Asus mi andrebbe un filino stretto o ci starei dentro tranquillamente.

io da come hai capito ero nella tua stessa identica situazione ed appunto avevo gli stessi dubbi su i processori low voltage montati in questi ultrabook, guardando un po' non sono male e ad esempio per farti un esempio l'i7 montato nell'asus va come l'i5 montato nel vaio S13, la GPU invece è molto diversa a favore della 640m LE che può andare anche più del doppio della 620m montata sull'asus.

insomma sono 2 prodotti diversi e l'asus di certo non è lento, però nel mio caso ho preferito prendere una macchina più prestate sia perchè lavoro in ambienti pesantemente multitasking sia perchè i software autodesk che uso sfruttano nativamente anche le NVIDIA geforce (oltre che le quadro). questa scelta ovviamente è andata a discapito di un prodotto che però come portabilità è una via di mezzo tra un ultrabbok ed un normale portatile.

ah ovviamente se lo prendi configurato scegli il minimo di disco e ram e poi li sostituisci tu risparmiando un bel po' :P nel mio caso ho preso a parte 8Gb di ram e il samsung 840 da 250Gb spendendo in totale 190€, gli stessi upgrade nel configuratone mi sarebbero costati più di 600€ D: ), il discorso upgrade vale anche per l'asus.

DC18
14-02-2013, 22:31
io da come hai capito ero nella tua stessa identica situazione ed appunto avevo gli stessi dubbi su i processori low voltage montati in questi ultrabook, guardando un po' non sono male e ad esempio per farti un esempio l'i7 montato nell'asus va come l'i5 montato nel vaio S13, la GPU invece è molto diversa a favore della 640m LE che può andare anche più del doppio della 620m montata sull'asus.

insomma sono 2 prodotti diversi e l'asus di certo non è lento, però nel mio caso ho preferito prendere una macchina più prestate sia perchè lavoro in ambienti pesantemente multitasking sia perchè i software autodesk che uso sfruttano nativamente anche le NVIDIA geforce (oltre che le quadro). questa scelta ovviamente è andata a discapito di un prodotto che però come portabilità è una via di mezzo tra un ultrabbok ed un normale portatile.

ah ovviamente se lo prendi configurato scegli il minimo di disco e ram e poi li sostituisci tu risparmiando un bel po' :P nel mio caso ho preso a parte 8Gb di ram e il samsung 840 da 250Gb spendendo in totale 190€, gli stessi upgrade nel configuratone mi sarebbero costati più di 600€ D: ), il discorso upgrade vale anche per l'asus.

Anche io sto seguendo il tuo stesso ragionamento, nel senso che cerco un compromesso tra portabilità (perché mi piacerebbe poterlo portare dovunque senza dover predisporre una borsa solo per lui) e prestazioni (perché comunque vorrei poterci far girare sopra tutto ciò che mi serve mantenendo una certa rapidità di esecuzione). In questo senso l'Asus gioca molto sulla portabilità estrema (mi sembra più un oggetto per chi ha già un pc performante che usa quasi sempre a casa e vuole acquistare una macchina da usare esclusivamente quando è in giro), mentre, come hai detto tu, il Vaio è un buon compromesso (perché si tratta pur sempre di un 13 pollici da 1,7 Kg).

Anche per quanto riguarda la configurazione ho pensato di fare come hai fatto tu: scegliere (a parte per il processore e la scheda video) la configurazione di base e poi fare gli upgrade da solo.

Facendo una stima, configurandolo in modo personalizzato sul sito di Sony e sfruttando lo sconto studenti, dovrei spendere sui 1100. Alla fine mi pare abbastanza buono, dai.

Ad ogni modo, grazie per le dritte:D

Klomar
15-02-2013, 09:10
domanda rapida: la partizione recovery è in formato FAT32 o NTFS?

lupo lucio
15-02-2013, 11:21
Ciao ragazzi ho un quesito da porvi. Come è possibile ripristinare un notebook asus (proprio come il nostro) nello stato di fabbrica nel caso in cui uno (io :D ) avesse cancellato tutte le partizioni per averci messo soltanto Kubuntu?
In pratica volevo sapere come fare per ripristinare tutte le partizioni in origine e soprattutto quella di Windows come era all'inizio appena lo accendi. Questa procedura mi interesserebbe sia per lo zenbook e sia per un altro portatile che vorrei vendere, ovvero l'asus x54h. Grazie in anticipo

Klomar
15-02-2013, 11:24
Ciao ragazzi ho un quesito da porvi. Come è possibile ripristinare un notebook asus (proprio come il nostro) nello stato di fabbrica nel caso in cui uno (io :D ) avesse cancellato tutte le partizioni per averci messo soltanto Kubuntu?
In pratica volevo sapere come fare per ripristinare tutte le partizioni in origine e soprattutto quella di Windows come era all'inizio appena lo accendi. Questa procedura mi interesserebbe sia per lo zenbook e sia per un altro portatile che vorrei vendere, ovvero l'asus x54h. Grazie in anticipo

purtroppo non puoi, io son 3 giorni che sclero per tentare di ripristinarlo com'era allo stato d'origine e mi ero perfino salvato su un hard disk esterno la partizione di recovery ma ormai dopo diversi tentativi ho deciso di rinunciarci e mettere un'installazione pulita di windows 7..

lupo lucio
15-02-2013, 12:08
purtroppo non puoi, io son 3 giorni che sclero per tentare di ripristinarlo com'era allo stato d'origine e mi ero perfino salvato su un hard disk esterno la partizione di recovery ma ormai dopo diversi tentativi ho deciso di rinunciarci e mettere un'installazione pulita di windows 7..
Secondo te non posso nello zenbook perchè ho 2 hardisk? Riuscirei invece in un qualsiasi altro notebook (tipo il mio x54h) che ne ha solo 1?
Oppure secondo te non posso in nessuno dei 2 casi?

Klomar
15-02-2013, 13:11
Secondo te non posso nello zenbook perchè ho 2 hardisk? Riuscirei invece in un qualsiasi altro notebook (tipo il mio x54h) che ne ha solo 1?
Oppure secondo te non posso in nessuno dei 2 casi?

dipende, se anche nell'altro notebook hai eliminato tutte le partizioni comprese quelle di recovery non puoi ripristinarlo com'era ammenochè non ti sono stati forniti i dvd di ripristino..

Atom73
15-02-2013, 13:15
In breve la mia storia con l'UX32VD R4002X:
acquistato a giugno 2012 a luglio già in assistenza, a dicembre di nuovo rotto, entrato in assistenza il 3 gennaio 2013, a fine gennaio asus ha dichiarato il portatile non riparabile a inizio febbraio mi hanno proposto il rimborso dell'80% del prezzo di acquisto.
Ho accettato. Oggi ho sollecitato il pagamento e mi hanno detto che, dopo che il 5 febbraio gli ho firmato pacchi e pacchi di carte hanno 15 giorni di gestione della pratica e dopo questi 15 giorni altri 30 per il pagamento.
Valutate voi la serietà di questa azienda.

Aenil
15-02-2013, 13:20
In breve la mia storia con l'UX32VD R4002X:
acquistato a giugno 2012 a luglio già in assistenza, a dicembre di nuovo rotto, entrato in assistenza il 3 gennaio 2013, a fine gennaio asus ha dichiarato il portatile non riparabile a inizio febbraio mi hanno proposto il rimborso dell'80% del prezzo di acquisto.
Ho accettato. Oggi ho sollecitato il pagamento e mi hanno detto che, dopo che il 5 febbraio gli ho firmato pacchi e pacchi di carte hanno 15 giorni di gestione della pratica e dopo questi 15 giorni altri 30 per il pagamento.
Valutate voi la serietà di questa azienda.

Più che altro controlla se di legge possono proporti rimborsi di quel tipo. Io con acer quando agivano in modo non legalmente permesso ho fatto intervenire il negozio che me l'ha venduto sbloccando almeno la situazione.

Sembra incredibile che aziende di questi tipo si comportino così..

Atom73
15-02-2013, 13:32
Più che altro controlla se di legge possono proporti rimborsi di quel tipo. Io con acer quando agivano in modo non legalmente permesso ho fatto intervenire il negozio che me l'ha venduto sbloccando almeno la situazione.

Sembra incredibile che aziende di questi tipo si comportino così..

infatti sto valutando col mio avvocato come procedere, ma soprattutto ci tengo a divulgare il più possibile questa storia su quanti più canali posso, perchè è importante che tutti sappiano.

malaccio
15-02-2013, 19:56
mi spiace quando succedono queste cose..

tornando alle RAM..
Kingston o crucial?
ovvero 1.5v o 1.35v?

1.5v sono quelli di quella già installata no?
e allora non capisco perché si dice di prendere quella a 1.5..
non è che la scheda madre preferisce le ram a 1.5?

Sono stati fatti degli stress test?

lupo lucio
15-02-2013, 20:13
In breve la mia storia con l'UX32VD R4002X:
acquistato a giugno 2012 a luglio già in assistenza, a dicembre di nuovo rotto, entrato in assistenza il 3 gennaio 2013, a fine gennaio asus ha dichiarato il portatile non riparabile a inizio febbraio mi hanno proposto il rimborso dell'80% del prezzo di acquisto.
Ho accettato. Oggi ho sollecitato il pagamento e mi hanno detto che, dopo che il 5 febbraio gli ho firmato pacchi e pacchi di carte hanno 15 giorni di gestione della pratica e dopo questi 15 giorni altri 30 per il pagamento.
Valutate voi la serietà di questa azienda.
Mi dispiace che ti sia capito così, io invece con Asus ho trovato grande serietà e soprattutto tempestività. Ho mandato diversi prodotti in assistenza e al max dopo 1 settimana sono sempre tornati funzionanti e senza nessunissimo problema.

Aenil
16-02-2013, 00:44
mi spiace quando succedono queste cose..

tornando alle RAM..
Kingston o crucial?
ovvero 1.5v o 1.35v?

1.5v sono quelli di quella già installata no?
e allora non capisco perché si dice di prendere quella a 1.5..
non è che la scheda madre preferisce le ram a 1.5?

Sono stati fatti degli stress test?

Su questo modello devi prendere la ram da 1.5V che dubbi hai?

andream87
16-02-2013, 11:27
ciao ragazzi sono nuovo! per riagganciarmi alla richiesta di qualche post prima ho acquistato anche io questo ultrabook per l'università (ingegneria), secondo me in così pochi mm 10 gb di ram (dopo upgrade) e una scheda gradica discreta a questo costo non te li da nessuno. Naturalmente il processore non è adatto ai render ma per il resto, progettazione 3d e photoshop se la cava alla grande.

Volevo chiedervi ma voi come fate con google chrome?? è l'unico programma che non riesco a ingrandire le icone.. è inutilizzabile!
Inoltre volevo rimettere windows 8 originale ma non mi è stato dato il product key.. non c'è sull alimentatore.. dove può essere??

danilos2k
16-02-2013, 11:29
ciao ragazzi sono nuovo! per riagganciarmi alla richiesta di qualche post prima ho acquistato anche io questo ultrabook per l'università (ingegneria), secondo me in così pochi mm 10 gb di ram (dopo upgrade) e una scheda gradica discreta a questo costo non te li da nessuno. Naturalmente il processore non è adatto ai render ma per il resto, progettazione 3d e photoshop se la cava alla grande.

Volevo chiedervi ma voi come fate con google chrome?? è l'unico programma che non riesco a ingrandire le icone.. è inutilizzabile!
Inoltre volevo rimettere windows 8 originale ma non mi è stato dato il product key.. non c'è sull alimentatore.. dove può essere??

Hai il modello fullhd? Per Chrome l ho impostato al 120%

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

robgeb
16-02-2013, 11:39
Tra qualche giorno sarò anche io tra i possessori di questo ultrabook :D
Ho venduto il Macbook Air per passare a questo Asus e spero di trovarmi bene.

Poichè utilizzo in gran parte software che girano esclusivamente sotto Windows (software di controllo per strumentazioni RF, progettazione in Corel etc...) il Mac praticamente lo utilizzavo solo per fare qualche presentazione durante le riunioni...

Ho preso l'ultimo modello UX32VD-r4030p che ha il nuovo i7 a 2.0GHz anzichè 1.9GHz (costa praticamente 30€ in più del vecchio r4002p e credo ne valesse la pena).

Dovrebbe arrivarmi entro fine prossima settimana!

Prevedo sicuramente l'upgrade della RAM con il modulo da 8GB Corsair che consigliate un po' tutti, e l'upgrade del disco con Samsung 830 SSD da 256GB :D

Non subito però...piano piano che le finanze non reggono :doh:

malaccio
16-02-2013, 12:45
Il modulo della corsair non va bene perché è un CL10..
serve un CL11 perché se no tutti e due i banchi passano a 1333..

Le uniche due CL11 sono Kingston e Crucial..
C è chi ha preso la Crucial e dice essere compatibile.. ma è a 1.35v mentre la ram saldata è a 1.5v..

Io prenderei kingston a sto punto che è 1.5v 1600 cl11

Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

Multyluke
16-02-2013, 13:28
Il modulo della corsair non va bene perché è un CL10..
serve un CL11 perché se no tutti e due i banchi passano a 1333..

Le uniche due CL11 sono Kingston e Crucial..
C è chi ha preso la Crucial e dice essere compatibile.. ma è a 1.35v mentre la ram saldata è a 1.5v..

Io prenderei kingston a sto punto che è 1.5v 1600 cl11

Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

Infatti io ho la crucial 1.35 1600 CL11 8 Gb, perchè consigliate e non mi pare ci siano intoppi.

Insomma che differenza c'è tra 1,35v e 1,5v e che cosa comporta montarle da 1,35v se la RAM interna e 1,5v (cosa che non sapevo quando le ho acquistate)?

Aenil
16-02-2013, 13:49
Il modulo della corsair non va bene perché è un CL10..
serve un CL11 perché se no tutti e due i banchi passano a 1333..

Le uniche due CL11 sono Kingston e Crucial..
C è chi ha preso la Crucial e dice essere compatibile.. ma è a 1.35v mentre la ram saldata è a 1.5v..

Io prenderei kingston a sto punto che è 1.5v 1600 cl11

Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

guarda almeno i grafici, così giusto per capire che è più la perdita di tempo per scegliere la ram "perfetta" che le reali differenze:

http://www.tomshw.it/cont/articolo/quali-memorie-ddr3-abbinare-a-un-processore-lga-1156-configurazione-di-prova/24204/5.html

:)

andream87
16-02-2013, 15:00
Hai il modello fullhd? Per Chrome l ho impostato al 120%

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

si si.. solo che i pulsanti e le tab sono piccoline vabbè mi accontento.. firefox e explorer sono pesanti...

robgeb
16-02-2013, 16:37
Il modulo della corsair non va bene perché è un CL10..
serve un CL11 perché se no tutti e due i banchi passano a 1333..

Le uniche due CL11 sono Kingston e Crucial..
C è chi ha preso la Crucial e dice essere compatibile.. ma è a 1.35v mentre la ram saldata è a 1.5v..

Io prenderei kingston a sto punto che è 1.5v 1600 cl11

Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

azz questo dettaglio mi era sfuggito, ti ringrazio per avermi delucidato :)

giusto per non sbagliare, le kingston a cui fai riferimento sono queste?

KVR16S11/8

datasheet: http://www.kingston.com/dataSheets/KVR16S11_8.pdf
ValueRAM 8GB DDR3 1600MHz SO-DIMM CL11


EDIT:

Leggevo su forum americani che invece la memoria saldata sarebbe da 1.35V, e quindi il banchetto Crucial sarebbe più idoneo :mbe:

Vabè ho capito, quando mi arriva e decido di fare l'upgrade, un bel CPU-Z e una controllatina al banco da rimuovere...e voilà tutto sarà chiaro :)

malaccio
16-02-2013, 18:07
si la Kingston è quella.. mi puoi linkare la discussione?
perché ho letto ovunque che le ram sono a 1.5v..



qualcuno invece mi può fare un favore?
vorrei ordinare anche l'estensione della garanzia sul sito dove acquisto il pc così pago solo una volta le spese di sped..
ma non so con esattezza quale scegliere..

Potete andare qui: http://shop.asus.it/shop/it/it-IT/Home/20-Estensione-Servizi/116-Notebook/129-2-Anni.aspx

aggiungere al carrello e compilare il form con il vostro n. di serie? come data d'acquisto mettete tipo ieri :-)
così poi vi dovrebbe dire il numero o codice dell'estensione che devo ordinare e poi postarlo qua?

grazie mille

robgeb
16-02-2013, 18:24
si la Kingston è quella.. mi puoi linkare la discussione?
perché ho letto ovunque che le ram sono a 1.5v..


ti linko la discussione in pvt ;)
mi sembra che da regolamento non posso linkare pubblicamente forum esterni :)

Klomar
16-02-2013, 19:35
ciao a tutti,
avendo accidentalmente ucciso la partizione di recovery del mio ux32vd-r4002v (:muro:) ho realizzato un'installazione di windows 7 service pack 1 italiano (usando una iso originale ufficiale MSDN) che potrei dire essere pienamente compatibile con questo ultrabook e che potrebbe rimpiazzare la partizione di recovery per questi motivi:

-è avviabile in modalità UEFI anche da chiavetta usb, quindi può essere installato sull'hard disk da 500gb partizionato in GPT
-inserisce nel sistema automaticamente tutte le informazioni riguardante la casa produttrice, il modello del portatile, i vari loghi e gli sfondi di fabbrica specifici di questo ultrabook (sia del desktop che della logon screen)
-di default sono impostati i caratteri a dimensione 125% (con risoluzione 1920x1080) sia del desktop che della schermata di login
-al termine della configurazione di windows si avvia in automatico diskpart che riorganizza in modo autonomo le partizioni del SSD integrato per renderlo pienamente compatibile sia con l'Instant ON (solo se sono presenti 4gb di ram) che con l'ExpressCache

in breve è come avere il sistema operativo identico a quello preinstallato tranne per il fatto che mancano i driver e i software vari dell'asus che vanno scaricati separatamente e quindi c'è la possibilità di installare solo ciò che interessa veramente.

se c'è qualcuno a cui può interessare questa iso sarei felice di caricarla :)

malaccio
17-02-2013, 09:10
ti linko la discussione in pvt ;)
mi sembra che da regolamento non posso linkare pubblicamente forum esterni :)

ho letto, ma non so quanto sia attendibile.. è un post di agosto..
qui all'inizio si diceva di prendere la corsair... :-/
Qui sul forum ho letto che le crucial una volta installate comunque viaggiano a 1,5V.. se quella saldata alla scheda madre fosse veramente a 1.35v anche le crucial dovrebbero andare a 1.35..

Quindi IMHO preferirei Kingston..
poi se qualcuno che non ha ancora fatto l'upgrade riesce a fare un test alla ram originale farebbe cosa molto gradita :-)

malaccio
17-02-2013, 10:01
Vi prego chi ce l'ha già tra le mani potrebbe fare questo veloc procedimento e poi postare quello che viene fuori?


andare qui: http://shop.asus.it/shop/it/it-IT/Home/20-Estensione-Servizi/116-Notebook/129-2-Anni.aspx

aggiungere al carrello e compilare il form con il vostro n. di serie.
come data d'acquisto mettete tipo ieri :-)
così poi vi dovrebbe dire il numero o codice dell'estensione che devo ordinare e poi postarlo qua?

grazie mille

Domani volevo fare l'ordine..

robgeb
17-02-2013, 10:41
ho letto, ma non so quanto sia attendibile.. è un post di agosto..
qui all'inizio si diceva di prendere la corsair... :-/
Qui sul forum ho letto che le crucial una volta installate comunque viaggiano a 1,5V.. se quella saldata alla scheda madre fosse veramente a 1.35v anche le crucial dovrebbero andare a 1.35..

Quindi IMHO preferirei Kingston..
poi se qualcuno che non ha ancora fatto l'upgrade riesce a fare un test alla ram originale farebbe cosa molto gradita :-)
non preoccuparti io ho l'r4030p già ordinato che dovrebbe arrivarmi Venerdì...

appena arriva subito approfondisco il discorso sulla RAM... anche perchè entro un mesetto vorrei mettere un bel SSD Samsung 830 o 840 e fare l'upgrade RAM a 10GB...

malaccio
17-02-2013, 13:31
da che sito?
io sto ordinando da giungla elettronica.. sono di roma

giusemanuel
17-02-2013, 21:54
azz questo dettaglio mi era sfuggito, ti ringrazio per avermi delucidato :)

giusto per non sbagliare, le kingston a cui fai riferimento sono queste?

KVR16S11/8

datasheet: http://www.kingston.com/dataSheets/KVR16S11_8.pdf
ValueRAM 8GB DDR3 1600MHz SO-DIMM CL11


EDIT:

Leggevo su forum americani che invece la memoria saldata sarebbe da 1.35V, e quindi il banchetto Crucial sarebbe più idoneo :mbe:

Vabè ho capito, quando mi arriva e decido di fare l'upgrade, un bel CPU-Z e una controllatina al banco da rimuovere...e voilà tutto sarà chiaro :)

Ho dato un'occhiata a cpu-z e la tensione della ram è a 1.5v

robgeb
17-02-2013, 22:30
da che sito?
io sto ordinando da giungla elettronica.. sono di roma
Io ho ordinato su mediastar, ho preso insieme anche il mouse bluetooth microsoft 5000

robgeb
17-02-2013, 22:32
Ho dato un'occhiata a cpu-z e la tensione della ram è a 1.5v
Beh allora è confermato che le ram più adatte sono le kingston :)

malaccio
18-02-2013, 09:58
Se cercate una borsa non ingombrante ma capiente ho appena preso una tucano expanded work out a 20 euro 13.3'' sul sito fnac.. se scegliete il ritiro in un punto fnac non pagate le s.s... normalmente costa dai 40 ai 50..
Occhio che non è la semplice work out che è per mac 13' ed è meno capiente e più piccola.. oltre ad essere piu brutta..
A quel prezzo c è solo grigia.. purtroppo quella granata costava 56 :banghead:

Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

robgeb
18-02-2013, 11:27
Se cercate una borsa non ingombrante ma capiente ho appena preso una tucano expanded work out a 20 euro 13.3'' sul sito fnac.. se scegliete il ritiro in un punto fnac non pagate le s.s... normalmente costa dai 40 ai 50..
Occhio che non è la semplice work out che è per mac 13' ed è meno capiente e più piccola.. oltre ad essere piu brutta..
A quel prezzo c è solo grigia.. purtroppo quella granata costava 56 :banghead:

Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

Ottima dritta!
Io sempre su fnac ho preso questa in offerta a 19 euro :)

http://www.tucano.com/it/about-us/press/hi-res-images/Work-Out-Vertical-13/

Non so se sia la stessa, è la Tucano Worked Out Vertical, si può usare anche come zaino (per me che uso anche la moto è molto pratica :) )

L'ho presa nera.

giusemanuel
18-02-2013, 12:08
Ho dato un'occhiata a cpu-z e la tensione della ram è a 1.5v
Guardando bene mi sono accorto cpu-z mi dà 4 slot,ma solo nel primo è prensete il banco di ram,negli altri 3 nn m dà nulla,è come se il banco saldato nella mobo nn viene visto da cpu-z. Quindi la tensione di 1.5v dovrebbe essere proprio quella della ram sostituibile...

giusemanuel
18-02-2013, 12:18
Guardando bene mi sono accorto cpu-z mi dà 4 slot,ma solo nel primo è prensete il banco di ram,negli altri 3 nn m dà nulla,è come se il banco saldato nella mobo nn viene visto da cpu-z. Quindi la tensione di 1.5v dovrebbe essere proprio quella della ram sostituibile...

Ho visto anche con hwinfo, stessa cosa, viene rilevato solo un blocco di ram a 1.5v, marca Asint technology

Klomar
18-02-2013, 12:38
c'è qualcuno qui che ha ancora un ux32vd con windows 7 quello preinstallato non modificato?

loacker88
18-02-2013, 13:23
Ho visto anche con hwinfo, stessa cosa, viene rilevato solo un blocco di ram a 1.5v, marca Asint technology

leggendo sul sito della crucial come upgrade vengono consigliate le ram a 1,35v

robgeb
18-02-2013, 13:33
leggendo sul sito della crucial come upgrade vengono consigliate le ram a 1,35v

in che senso ?
cioè sul sito della crucial consigliano fare upgrade di banchi da 1,5V con banchi da 1,35V ?

Bisognerebbe capire bene questa cosa...non vorrei che un banco come il Crucial o il Mushkin che hanno un voltaggio da specifica da 1,35 si ritrovi overvoltato a 1,5V con la possibilità di danneggiarsi a lungo andare...

Vista la situazione il banco più adatto a me sembra quello della Kingston...

loacker88
18-02-2013, 14:32
in che senso ?
cioè sul sito della crucial consigliano fare upgrade di banchi da 1,5V con banchi da 1,35V ?

Bisognerebbe capire bene questa cosa...non vorrei che un banco come il Crucial o il Mushkin che hanno un voltaggio da specifica da 1,35 si ritrovi overvoltato a 1,5V con la possibilità di danneggiarsi a lungo andare...

Vista la situazione il banco più adatto a me sembra quello della Kingston...

che inserendo il modello del nostro PC ci consiglia come compatibile la ram da 8gb a 1,35 v c11 dal costo.di un 40-50&euro;,ora nn ricordo l importo preciso

Multyluke
18-02-2013, 17:49
che inserendo il modello del nostro PC ci consiglia come compatibile la ram da 8gb a 1,35 v c11 dal costo.di un 40-50&euro;,ora nn ricordo l importo preciso


io, ma l'ho già specificato qualche rigo sopra, ho preso proprio questo banco della crucial: 8gb cl11 a 1600 a 1,35 v!

Lo zen va benissimo, cmq se posso fare qualche prova più tecnica per verificare la bontà della RAM ditemi pure.

Multyluke
18-02-2013, 17:58
che inserendo il modello del nostro PC ci consiglia come compatibile la ram da 8gb a 1,35 v c11 dal costo.di un 40-50&euro;,ora nn ricordo l importo preciso


io, ma l'ho già specificato qualche rigo sopra, ho preso proprio questo banco della crucial: 8gb cl11 a 1600 a 1,35 v!

Lo zen va benissimo, cmq se posso fare qualche prova più tecnica per verificare la bontà della RAM ditemi pure.

giusemanuel
18-02-2013, 18:49
io, ma l'ho già specificato qualche rigo sopra, ho preso proprio questo banco della crucial: 8gb cl11 a 1600 a 1,35 v!

Lo zen va benissimo, cmq se posso fare qualche prova più tecnica per verificare la bontà della RAM ditemi pure.

vedi con cpu-z o con hw info a che tensione ti sta il blocco crucial che hai inserito, se a 1.35 o a 1.5...

robgeb
18-02-2013, 19:01
vedi con cpu-z o con hw info a che tensione ti sta il blocco crucial che hai inserito, se a 1.35 o a 1.5...

quoto, questa è un'ottima idea :)

Multyluke
18-02-2013, 20:53
vedi con cpu-z o con hw info a che tensione ti sta il blocco crucial che hai inserito, se a 1.35 o a 1.5...

Riporto sotto i dati:


http://imageshack.us/scaled/large/850/spdb.png (http://imageshack.us/photo/my-images/850/spdb.png/)
http://imageshack.us/scaled/large/838/cpur.png (http://imageshack.us/photo/my-images/838/cpur.png/)
http://imageshack.us/scaled/large/15/memorydn.png (http://imageshack.us/photo/my-images/15/memorydn.png/)


è la prima volta che uso un programma come cpu-z ma da quello che vedo mi sembra che girino a 1,35v...

Che ne dite?

giusemanuel
19-02-2013, 00:30
Riporto sotto i dati:


http://imageshack.us/scaled/large/850/spdb.png (http://imageshack.us/photo/my-images/850/spdb.png/)
http://imageshack.us/scaled/large/838/cpur.png (http://imageshack.us/photo/my-images/838/cpur.png/)
http://imageshack.us/scaled/large/15/memorydn.png (http://imageshack.us/photo/my-images/15/memorydn.png/)


è la prima volta che uso un programma come cpu-z ma da quello che vedo mi sembra che girino a 1,35v...

Che ne dite?

Si, per andare a 1.35v vanno a 1.35v!Ma a questo punto sorge un dubbio...
Quelle saldate nella mobo a quanto sono alimentate?
perchè a rigor di logica, se il banco esterno originale va a 1.5v, ciò lascerebbe pensare che anche il banco saldato vada a 1.5v...
In questo caso, visto che le crucial vanno a 1.35v, il banco sulla mobo va anche a 1.35, oppure va a 1.5?
Qualcuno che ha montato le kingston potrebbe fare uno screen cn cpu-z?

blindevil
19-02-2013, 08:46
Ciao Ragazzi, ho prenotato il nuovo modello dello zeenbook! Volevo ordinare pure questo ssd Crucial M4 Slim 2,5 SSD 512 GB (SATA 600, CT512M4SSD1) dovrebbe andare bene? dovrebbe essere 7mm di spessore, potreste confermarlo?
:)

malaccio
19-02-2013, 13:12
Se provi a fare un test con un altro programma di cui non ricordo il nome.. tipo aina o aida o qualcosa simile dirà che vanno a 1.5
Le crucial cmq sono dual voltage.. non so se sia possibile che zcpu rilevi i v nominali al posto di quelli reali..

Nel caso io prendo cmq kingston..

Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

andream87
20-02-2013, 09:30
Ciao ragazzi, non penso ne abbiate parlato...ho letto quasi tutte le ultime pagine e le prime 2, in tal caso, scusatemi!
Purtroppo aggiornando il bios alla versione 213 (avevo letto che correggeva un problema di usb, poichè quando inserivo un hardisk usb 3.0 a volte non me lo riconosceva) il computer non usciva mai dal boot. Non apparivano come opzioni ne chiavette ne hardisk interni, nulla, si riavviava sempre su se stesso.
Per fortuna su un forum straniero sembrano averlo avuto in parecchi (tra chi ha fatto questo update) e la soluzione è togliere il fast boot e il secure boot, ed in effetti è ripartito. Avete qualche altra soluzione per caso? Queste due opzioni a cosa servono precisamente? avrò problemi ad usarlo sempre in questo modo? :confused:

malaccio
20-02-2013, 10:38
Io non ti posso aiutare perché non ce l ho ancora tra le mani.. ma fastboot etc da dove li disattivi? Dal bios? L hai aggiornato da windows il bios?

Per chi fosse interessato:

Gentile cliente,

La ringraziamo per aver contattato il supporto Help Desk.*
*
La presente per comunicarle che il modello di notebook da lei indicato ha 24 mesi di garanzia da seriale anche nel caso in cui viene acquistato con partita iva

Ha anche la garanzia kasko valida per i primi 12 mesi dalla data di acquisto

È possibile acquistare l&rsquo;estensione* di garanzia solo *per il terzo anno

*

Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

andream87
20-02-2013, 10:53
Io non ti posso aiutare perché non ce l ho ancora tra le mani.. ma fastboot etc da dove li disattivi? Dal bios? L hai aggiornato da windows il bios?


Si l ho disattivati dal bios e ho dovuto attivare CSM al posto di fastboot, non so neanche cosa significa... Ma almeno è ripartito.
Comunque l update l ho fatto dalla bios stessa come consigliano tutti, ho fatto anche un downgrade dal pericolosissimo winflash per riportarla alla 212 ma dava gli stessi problemi! Qualcuno mi potrebbe dire che versione di bios montate? Che non ho controllato prima di aggiornare!

malaccio
20-02-2013, 12:19
Tu che versione dell ux32vd hai? Nato con win 7 o win 8?

Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

andream87
20-02-2013, 15:25
Tu che versione dell ux32vd hai? Nato con win 7 o win 8?

Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

ho la versione con Win 8 nativo.

nel frattempo posso rispondere alla vostra richiesta sul voltaggio della ram. sono entrambe a 1,5 v, si può vedere anche qui http://www.ifixit.com/Teardown/Asus+Zenbook+UX32VD+Teardown/10120/2 le migliori quindi sembrano appunto le kingston...

robgeb
20-02-2013, 16:19
Io non ti posso aiutare perché non ce l ho ancora tra le mani.. ma fastboot etc da dove li disattivi? Dal bios? L hai aggiornato da windows il bios?

Per chi fosse interessato:

Gentile cliente,

La ringraziamo per aver contattato il supporto Help Desk.*
*
La presente per comunicarle che il modello di notebook da lei indicato ha 24 mesi di garanzia da seriale anche nel caso in cui viene acquistato con partita iva

Ha anche la garanzia kasko valida per i primi 12 mesi dalla data di acquisto

È possibile acquistare l&rsquo;estensione* di garanzia solo *per il terzo anno

*

Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk
OTTIMO!!!

Anche io l'ho preso fatturandolo con la mia srl, quindi abbiamo comunque i vantaggi dell'utenza privata!!!


Intanto mi scrivono dal negozio dove ho ordinato:

Gentile cliente,
Le comunichiamo che il suo ordine XXXXXXXXXX è stato spedito al seguente indirizzo:


Tra poco entro ufficialmente nel club :D

robgeb
20-02-2013, 16:47
ho la versione con Win 8 nativo.

nel frattempo posso rispondere alla vostra richiesta sul voltaggio della ram. sono entrambe a 1,5 v, si può vedere anche qui http://www.ifixit.com/Teardown/Asus+Zenbook+UX32VD+Teardown/10120/2 le migliori quindi sembrano appunto le kingston...
grandioso! sullo slot soDimm disponibile è stampato a rilievo proprio 1.5V

a questo mi sembra logico che le RAM ideali siano le kingston :)

blindevil
20-02-2013, 17:17
grandioso! sullo slot soDimm disponibile è stampato a rilievo proprio 1.5V

a questo mi sembra logico che le RAM ideali siano le kingston :)

kingston che modello precisamente? Per la domanda sull'ssd nessuno mi sa rispondere?

robgeb
20-02-2013, 22:53
kingston che modello precisamente? Per la domanda sull'ssd nessuno mi sa rispondere?

Guarda qualche mio post indietro c'è il codice preciso per le kingston.

L'ssd non ho idea per il crucial in genere tutti consigliano Samsung 830 o 840...

andream87
20-02-2013, 23:31
kingston che modello precisamente? Per la domanda sull'ssd nessuno mi sa rispondere?

Si va bene. L hardisk basta che sia 7 mm (addirittura anche i 9 con delle opportune modifiche in teoria). Quindi o crucial m4 slim o samsung 830/840

blindevil
21-02-2013, 09:02
Si va bene. L hardisk basta che sia 7 mm (addirittura anche i 9 con delle opportune modifiche in teoria). Quindi o crucial m4 slim o samsung 830/840

Grazie mille a tutti :)

robgeb
21-02-2013, 10:31
21/02/2013 CASTELLAMMARE STABIA (122) MESSA IN CONSEGNA
dai che arriva! :D :cool:

ziraf77
21-02-2013, 11:00
Ragazzi, ma che seghe vi state facendo sulle RAM?!
I dubbi sul voltaggio erano stati chiariti mille post fa, e in caso cmq di dubbio le crucial sono dual voltage e quindi sarebbero la scelta migliore.
Io ho le crucial prese direttamente dal loro sito, dove ovviamente le vendono proprio come upgrade per l'ux32vd.
Se andate sul sito della Kingston anche li potete fare la ricerca col modello del notebook e trovare subito quelle dichiarate compatibili.

Occhio che le "opportune modifiche" per adattare un ssd da 9mm consistono nel disassemblarlo e montarlo con solo la plastica inferiore, cioe' con il PCB "a vista"...non proprio un bella cosa...andate sui 7mm che e' meglio!

MascalZ1
21-02-2013, 12:00
UX32VD-R4030P
Arrivato questa mattina !
adesso e' a casa in carica.

oggi pomeriggio vado a comprare l'SSD della Crucial (256GB, 7mm) e installo Ubuntu 12.10. Poi prendero' le RAM.

Ho dato uno sguardo veloce perche' dovevo andare a lavoro, ma mi sembra ci sia il libretto con la garanzia Kasco.

Devo fare attenzione a qualcosa in particolare per sostituire l'HD con SSD?
Per chi l'ha fatto: avete seguito qualche Guida, How-to su internet?

Grazie!

valda86
21-02-2013, 15:25
Ho trovato le seguenti offerte:

UX32VD-R4030P
Su Giungla Informatica a 1056€ + spedizione

UX32VD-R4002P
Su Redcoon a 1119€ spese incluse

ci sono 50€ di differenza, ma non capisco per cosa: in teoria dovrebbe essere il 30P a costare di più avendo un processore leggermente superiore (sulla carta..)

Non ho trovato offerte migliori (per ora). Essendo appena uscito il nuovo Zen Touch è possibile aspettarsi un ulteriore ribasso nelle prossime settimane?

matt92tau
21-02-2013, 15:33
Ho trovato le seguenti offerte:

UX32VD-R4030P
Su Giungla Informatica a 1056€ + spedizione

UX32VD-R4002P
Su Redcoon a 1119€ spese incluse

ci sono 50€ di differenza, ma non capisco per cosa: in teoria dovrebbe essere il 30P a costare di più avendo un processore leggermente superiore (sulla carta..)

Non ho trovato offerte migliori (per ora). Essendo appena uscito il nuovo Zen Touch è possibile aspettarsi un ulteriore ribasso nelle prossime settimane?

Sì, è migliore l'R4030P. Cambia solo il processore tra i due.


Ho ordinato l'Asus UX32VD-R3001V, fra poco sarò anche io dei vostri.

robgeb
21-02-2013, 15:51
Il mio R4030P è arrivato oggi pomeriggio: tutto ok

Ad essere pignoli però anche se il PC è perfetto, la scatola era aperta e il sigillo Asus era già tagliato.

Il portatile è sembrato quantomeno aperto, forse era esposto o non so... per fortuna non presenta graffi sul display...ma stavo cercando di capire se fosse stato acceso.

La batteria presenta un livello di usura del 4.3% (46176mAh su 48248mAh), secondo voi potrebbe essere normale ?

Essendo una bassa percentuale è probabile che si azzeri o quasi dopo qualche ciclo...ma era per capire se questi furbacchioni del negozio mi hanno fatto pagare per nuovo qualcosa che è stato acceso per parecchio tempo!

Da qualche parte c'è modo di verificare il tempo di attività storico del SO ?


Altra cosa: Windows 8 fornito di fabbrica secondo me è pieno di software in background e schifezze che rallentano la macchina (mcAfee in primis!!!). Ora che prendo l'SSD penso di mettere un installazione pulita, ma il seriale di Windows 8 dove lo trovo ? sotto al portatile non c'è...

matt92tau
21-02-2013, 17:38
...cut...
Altra cosa: Windows 8 fornito di fabbrica secondo me è pieno di software in background e schifezze che rallentano la macchina (mcAfee in primis!!!). Ora che prendo l'SSD penso di mettere un installazione pulita, ma il seriale di Windows 8 dove lo trovo ? sotto al portatile non c'è...

Il seriale lo dovresti trovare sull'alimentatore.

robgeb
21-02-2013, 18:14
Il seriale lo dovresti trovare sull'alimentatore.

intendi un adesivo bianco con un codice a barre ?

andream87
21-02-2013, 19:17
intendi un adesivo bianco con un codice a barre ?

Il seriale a me non è uscito. Forse con quelli nuovi hanno cambiato.
Anche se dicono sia sull alimentatore anch io avevo solo un codice a barre e basta. Comunque non ti preoccupare se installi windows 8 pro il seriale lo prende direttamente dal bios. A me almeno ha fatto così, installando una versione da zero. Ma per sicurezza mi ero appuntato il seriale scoprendolo con un programmino..

robgeb
21-02-2013, 20:44
Il seriale a me non è uscito. Forse con quelli nuovi hanno cambiato.
Anche se dicono sia sull alimentatore anch io avevo solo un codice a barre e basta. Comunque non ti preoccupare se installi windows 8 pro il seriale lo prende direttamente dal bios. A me almeno ha fatto così, installando una versione da zero. Ma per sicurezza mi ero appuntato il seriale scoprendolo con un programmino..

a me sotto il codice a barre c'è anche il numero (che potrebbe essere il seriale...)

appena arriva l'ssd subito installo una versione pulita...ma quanta monnezza mette asus nelle preinstallazioni!!! :muro:

matt92tau
22-02-2013, 11:04
Mi è arrivato l'Asus UX32VD-R3001V e ho avuto la fortuna di avere l'iSSD da 32GB :D
Mi chiedo perché le case produttrici debbano sempre intasare SO, mi tocca sempre perdere almeno 15-20 minuti per disinstallare tutto il software inutile.

domenico27
22-02-2013, 11:05
ma non è in commercio la versione senza hdd ibrido, solo ssd?? (che nn sia la 256+256!)
mi scoccia acquistarlo e doverlo sventrare...
grazie

matt92tau
22-02-2013, 11:14
ma non è in commercio la versione senza hdd ibrido, solo ssd?? (che nn sia la 256+256!)
mi scoccia acquistarlo e doverlo sventrare...
grazie

No, c'è solo quella con 256+256.

malaccio
22-02-2013, 13:42
Arrivato oggi l R4010
C è un pixel verde o forse sono 2 o 3 attaccati..

Che faccio? Come funziona la garanzia zero bright dot?

Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

malaccio
22-02-2013, 19:09
http://img.tapatalk.com/d/13/02/23/zura3yba.jpg
Questo dispositivo cosa sarebbe? Intel WiUSB
Perchè come vedete non funziona..

Inoltre per chi ha win8 preinstallato..
Quali sono le applicazioni realmente utili di asus.. adesso non ricordo i nomi perché non ho l'ultrabook dietro.. ma servono realmente a qualcosa? Tipo quella del widget per passare da prestazioni elevate a risparmio energia.. ma non ho capito sulla base di che parametri..
Volevo sapere se ce n è qualcuna che è proprio indispensabile ed è meglio non eliminarla..

L unica che cercavo è quella per creare un disco di ripristino ma non c è.. bisogna usare l utilità di windows.. però non copia la partizione su dvd.. si può creare solo un dvd generico di win8 senza driver credo o fare una copia della partizione su una chiavetta da 16 gb.. peccato che non ce l ho...

Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

signo3d
23-02-2013, 06:46
Mi è arrivato l'Asus UX32VD-R3001V è ho avuto la fortuna di avere l'iSSD da 32GB :D
Mi chiedo perché le case produttrici debbano sempre intasare SO, mi tocca sempre perdere almeno 15-20 minuti per disinstallare tutto il software inutile.

Mazza che culo, ma soprattutto, che strano. Era un fondo di magazzino!!?! :confused: :confused:

Aenil
23-02-2013, 07:17
Ho trovato le seguenti offerte:

UX32VD-R4030P
Su Giungla Informatica a 1056€ + spedizione

UX32VD-R4002P
Su Redcoon a 1119€ spese incluse

ci sono 50€ di differenza, ma non capisco per cosa: in teoria dovrebbe essere il 30P a costare di più avendo un processore leggermente superiore (sulla carta..)

Non ho trovato offerte migliori (per ora). Essendo appena uscito il nuovo Zen Touch è possibile aspettarsi un ulteriore ribasso nelle prossime settimane?

Qualche settimana a avevo trovato facilmente l'R4002P a 980€, sempre su shop italiani :)

matt92tau
23-02-2013, 09:13
Mazza che culo, ma soprattutto, che strano. Era un fondo di magazzino!!?! :confused: :confused:

Probabile, ha ancora la prima versione del bios. Sì sono stato davvero fortunato :ciapet:

malaccio
23-02-2013, 11:37
Ma è normale che la parte superiore del touchpad non funzioni? Mi spiego meglio..
C è una striscia orizzontale larga 1.5 cm circa che non ricosce il tocco e il puntatore si ferma..

Bisogna installare qualche altro driver?

Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

Aenil
23-02-2013, 11:47
Ma è normale che la parte superiore del touchpad non funzioni? Mi spiego meglio..
C è una striscia orizzontale larga 1.5 cm circa che non ricosce il tocco e il puntatore si ferma..

Bisogna installare qualche altro driver?

Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

nei modelli che ho provato io funzionava tutto, perlomeno ricordo così :confused:

malaccio
23-02-2013, 13:51
edit. risolto con i driver smart gesture versione .36 che sul sito si trova tra i driver per win7 ma funziona alla grande su win8.

Ora il touchpad è perfetto....

istanton serve realmente a qualcosa?
Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

centaurus333
24-02-2013, 17:06
edit. risolto con i driver smart gesture versione .36 che sul sito si trova tra i driver per win7 ma funziona alla grande su win8.

Ora il touchpad è perfetto....

istanton serve realmente a qualcosa?
Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk


ma hai risolto anche il problema del dispositivo USB-IF... che ti risultava senza driver?

valda86
24-02-2013, 17:37
Qualche settimana a avevo trovato facilmente l'R4002P a 980€, sempre su shop italiani :)

aspetterò qualche giorno per vedere come si evolvono i prezzi.
Quello su redcoon ad esempio adesso sta a 1199€ (perché 80€ in più?! solo perché ho fatto qualche click di troppo?!....mmm :confused: )

malaccio
24-02-2013, 18:47
No quello no ma non so neanche a cosa serva...
Qualcuno a cui funziona può indicare la versione driver che ha installato?

Inviato dal mio Galaxy Note II con l'aiuto di Tapatalk

robgeb
26-02-2013, 16:01
aspetterò qualche giorno per vedere come si evolvono i prezzi.
Quello su redcoon ad esempio adesso sta a 1199€ (perché 80€ in più?! solo perché ho fatto qualche click di troppo?!....mmm :confused: )

raga evitate come la peste mediastar... mi hanno mandato il portatile senza sigilli, con le ditate sopra (era stato già aperto)

fortuna che non aveva danni (graffi e/o altro...) cmq sarei tentato dal fargli scrivere dall'avvocato, mi hanno rifiutato anche il rimborso parziale... additando al fatto che volevo fare il furbo, ma con chi pensano di parlare :mad:

giusemanuel
27-02-2013, 10:27
raga evitate come la peste mediastar... mi hanno mandato il portatile senza sigilli, con le ditate sopra (era stato già aperto)

fortuna che non aveva danni (graffi e/o altro...) cmq sarei tentato dal fargli scrivere dall'avvocato, mi hanno rifiutato anche il rimborso parziale... additando al fatto che volevo fare il furbo, ma con chi pensano di parlare :mad:

Pezzi di me**a,gli puoi fare scrivere dall'avvocato,ma hai qualche prova che il portatile era stato già aperto?hai fatto qualche foto?
Se così fosse, puoi provare che era un esposto!
Comunque era stato mai acceso?

Aenil
27-02-2013, 11:49
raga evitate come la peste mediastar... mi hanno mandato il portatile senza sigilli, con le ditate sopra (era stato già aperto)

fortuna che non aveva danni (graffi e/o altro...) cmq sarei tentato dal fargli scrivere dall'avvocato, mi hanno rifiutato anche il rimborso parziale... additando al fatto che volevo fare il furbo, ma con chi pensano di parlare :mad:

io ho beccato un sito simile e nel mio caso è un mese che sto aspettando un prodotto che era disponibile, vengo preso in giro e qui non arriva nulla..

comunque per adesso sto segnalando la cosa alla polizia postale, l'antitrust e l'adiconsum.. oltre alle solite recensioni negative..

giusemanuel
27-02-2013, 15:51
io ho beccato un sito simile e nel mio caso è un mese che sto aspettando un prodotto che era disponibile, vengo preso in giro e qui non arriva nulla..

comunque per adesso sto segnalando la cosa alla polizia postale, l'antitrust e l'adiconsum.. oltre alle solite recensioni negative..

Spero che ti arrivi!
Quale sarebbe questo altro shop?se nn puoi scriverlo qui mqnda pm!
Anche se sarebbe bene scriverlo anche qui!!!

Aenil
27-02-2013, 16:08
Spero che ti arrivi!
Quale sarebbe questo altro shop?se nn puoi scriverlo qui mqnda pm!
Anche se sarebbe bene scriverlo anche qui!!!

vorrei scriverlo qui ma sarebbe contro il regolamento..

robgeb
27-02-2013, 17:34
Pezzi di me**a,gli puoi fare scrivere dall'avvocato,ma hai qualche prova che il portatile era stato già aperto?hai fatto qualche foto?
Se così fosse, puoi provare che era un esposto!
Comunque era stato mai acceso?
Si ho scattato le foto, ho un unboxing documentato...

Quando ho acceso il portatile, è partita l'inizializzazione di windows 8 quindi è presumibile che l'abbiano ripristinato prima di spedirlo.

Sullo schermo c'erano saliva e ditate quindi secondo me era esposto, i sigilli sulla scatola esterna erano tagliati e la scatola Zenbook era senza cellophan.

Fortunatamente l'ho pulito ben bene con spray specifico e microfibra ed è risultato perfetto sia come scocca che come display, ma è per principio che mi incazzo capisci!

Se vado in un negozio e prendo un prodotto da esposizione, so cosa sto comprando e posso scegliere di prenderlo o no! Ma non è corretto che vendano merce già aperta online, senza specificare. Merce pagata per nuova peraltro!

Non posso applicare il diritto di recesso perchè ho acquistato con l'azienda e non come privato.

Ripeto: per fortuna è risultato illibato, ma se avesse avuto graffi e/o segni permanenti l'avrei preso nel .....

Sicuramente non farò mai più acquisti da loro! Gente poco seria!!!

giusemanuel
28-02-2013, 09:56
Si ho scattato le foto, ho un unboxing documentato...

Quando ho acceso il portatile, è partita l'inizializzazione di windows 8 quindi è presumibile che l'abbiano ripristinato prima di spedirlo.

Sullo schermo c'erano saliva e ditate quindi secondo me era esposto, i sigilli sulla scatola esterna erano tagliati e la scatola Zenbook era senza cellophan.

Fortunatamente l'ho pulito ben bene con spray specifico e microfibra ed è risultato perfetto sia come scocca che come display, ma è per principio che mi incazzo capisci!

Se vado in un negozio e prendo un prodotto da esposizione, so cosa sto comprando e posso scegliere di prenderlo o no! Ma non è corretto che vendano merce già aperta online, senza specificare. Merce pagata per nuova peraltro!

Non posso applicare il diritto di recesso perchè ho acquistato con l'azienda e non come privato.

Ripeto: per fortuna è risultato illibato, ma se avesse avuto graffi e/o segni permanenti l'avrei preso nel .....

Sicuramente non farò mai più acquisti da loro! Gente poco seria!!!

Non credo che l'abbiano ripristinato,m pare difficile...magari era un esposto ma nn acceso...
Comunque sn da denuncia!è uno schifo!

Aenil
28-02-2013, 10:00
Non credo che l'abbiano ripristinato,m pare difficile...magari era un esposto ma nn acceso...
Comunque sn da denuncia!è uno schifo!

dico solo un'ultima cosa (anche perchè un po' OT) e poi chiudo: badate bene che non solo nei negozi online fanno così, in 2 occasioni è capitato anche a me una cosa simile, una volta addirittura il cellulare era stato reinscatolato e pulito perfettamente ma all'accensione c'era tutta la rubrica ed i messaggi di un commesso di quel centro commerciale! siamo in Italia.. :doh:

robgeb
28-02-2013, 10:16
Sto procedendo all'upgrade con SSD Samsung 840 da 250GB e RAM kingston da 8GB CL11 :)

Ora sto operando il bambino....vi aggiorno fra poco :D

Multyluke
28-02-2013, 21:05
Sto procedendo all'upgrade con SSD Samsung 840 da 250GB e RAM kingston da 8GB CL11 :)

Ora sto operando il bambino....vi aggiorno fra poco :D

fai anche la prova delle prestazioni windows

robgeb
01-03-2013, 12:14
Scusate se non vi ho aggiornato... ieri ho montato SSD Samsung 840 basic da 250GB e il banchetto Kingston KVR16S11/8...

qui il nostro caro ultrabook appena eseguito l'hardware upgrade :D

https://lh3.googleusercontent.com/-9yGnpI4s36A/UTCY70LROAI/AAAAAAAAAIU/LQMeNl_8gfE/s800/20130228_114241.jpg


un bell'adesivo Samsung SSD Activated sulla scocca...

https://lh3.googleusercontent.com/-Slg7app_hIo/UTCY8JY6VgI/AAAAAAAAAIY/MnrJzGF5qyc/s770/20130301_125744.jpg


e questo è la prova prestazionale di windows 8 e i cpu-z con i dettagli:

https://lh3.googleusercontent.com/-swDxR9Hmuv8/UTCcmnZw9MI/AAAAAAAAAIc/1FOgNwTrGZU/s800/photo.jpg

dimensione piena qui: https://lh3.googleusercontent.com/-psU5omEHVnk/UTCY9w1F_2I/AAAAAAAAAII/ZsiOcJC3KvE/s1678/Cattura.PNG


Domanda: ma con quel punteggio il notebook sta utilizzando la scheda video nVidia o quella integrata intel ? non capisco come si gestisce lo switch tra le due..!!!

ZioMatt
01-03-2013, 13:32
Domanda: ma con quel punteggio il notebook sta utilizzando la scheda video nVidia o quella integrata intel ? non capisco come si gestisce lo switch tra le due..!!!

Dovrebbe usare l'integrata per la valutazione grafica desktop, e la discreta per la grafica dei giochi. Se noti i due punteggi sono molto diversi tra loro (4.7 contro 6.4)...

Dal pannello di controllo nVidia hai la possibilità di attivare un icona sulla traybar che cambia colore in base alla scheda in uso. Sempre da li puoi settare le applicazioni che usano la discreta.

Lo trovi semplicemente facendo click col destro sul desktop.

Multyluke
01-03-2013, 13:35
Scusate se non vi ho aggiornato... ieri ho montato SSD Samsung 840 basic da 250GB e il banchetto Kingston KVR16S11/8...

qui il nostro caro ultrabook appena eseguito l'hardware upgrade :D

https://lh3.googleusercontent.com/-9yGnpI4s36A/UTCY70LROAI/AAAAAAAAAIU/LQMeNl_8gfE/s800/20130228_114241.jpg


un bell'adesivo Samsung SSD Activated sulla scocca...

https://lh3.googleusercontent.com/-Slg7app_hIo/UTCY8JY6VgI/AAAAAAAAAIY/MnrJzGF5qyc/s770/20130301_125744.jpg


e questo è la prova prestazionale di windows 8 e i cpu-z con i dettagli:

https://lh3.googleusercontent.com/-swDxR9Hmuv8/UTCcmnZw9MI/AAAAAAAAAIc/1FOgNwTrGZU/s800/photo.jpg

dimensione piena qui: https://lh3.googleusercontent.com/-psU5omEHVnk/UTCY9w1F_2I/AAAAAAAAAII/ZsiOcJC3KvE/s1678/Cattura.PNG


Domanda: ma con quel punteggio il notebook sta utilizzando la scheda video nVidia o quella integrata intel ? non capisco come si gestisce lo switch tra le due..!!!

Ciao,
quando ho aggiornato il mio Zen con la sola memoria (crucial 8 gb), il punteggio "prestazione scheda video" è passato da 5,9 a 5,3,è diminuita! :confused:
Anche io ho pensato di splittare sulla scheda video nVidia, ma riprovando mi ha dato come risultato sempre 5,9.
cmq per switchare devi andare sul pannello di controllo della nVidia e su impostazione PhysX puoi selezionare la scheda o permettere lo switch in automatico.
cmq, anche con la diminuzione del punteggio della scheda video (non sò prorpio come win lo calcola) funziona tutto alla grande.!

Come va tutto il sistema dello Zen?
E diventato "'na skeggia!"

ZioMatt
01-03-2013, 13:45
Ciao,
quando ho aggiornato il mio Zen con la sola memoria (crucial 8 gb), il punteggio "prestazione scheda video" è passato da 5,9 a 5,3,è diminuita! :confused:
Anche io ho pensato di splittare sulla scheda video nVidia, ma riprovando mi ha dato come risultato sempre 5,9.
cmq per switchare devi andare sul pannello di controllo della nVidia e su impostazione PhysX puoi selezionare la scheda o permettere lo switch in automatico.
cmq, anche con la diminuzione del punteggio della scheda video (non sò prorpio come win lo calcola) funziona tutto alla grande.!

Come va tutto il sistema dello Zen?
E diventato "'na skeggia!"

E' normale che aggiornando la memoria la prestazione della scheda video integrata cali leggermente.. Essa fa uso della memoria RAM, non avendone di dedicata, e di solito viene allocata nella "parte alta" degli indirizzi; con più memoria, questa parte esce dalla zona di funzionamento "dual channel" (funzionano così solo i primi 4GB massimo di memoria, da lì in su l'accesso è più lento) e quindi diviene leggermente più lento accedervi. Nelle prove di caricamento delle texure questo fa la differenza. Potete tranquillamente fregarvene però ;)

Multyluke
01-03-2013, 14:02
E' normale che aggiornando la memoria la prestazione della scheda video integrata cali leggermente.. Essa fa uso della memoria RAM, non avendone di dedicata, e di solito viene allocata nella "parte alta" degli indirizzi; con più memoria, questa parte esce dalla zona di funzionamento "dual channel" (funzionano così solo i primi 4GB massimo di memoria, da lì in su l'accesso è più lento) e quindi diviene leggermente più lento accedervi. Nelle prove di caricamento delle texure questo fa la differenza. Potete tranquillamente fregarvene però ;)

Ahh, allora no problem!

Nella mia "mente informatica":bsod: mi ero fatto una mezza idea in cui centrava qualcosa la RAM dedicata...

Grazie Zio Matt

robgeb
01-03-2013, 14:05
Ciao,
Come va tutto il sistema dello Zen?
E diventato "'na skeggia!"
E' veramente sbalorditivo, avvia windows 8 prima del sistema desktop che vedi in firma!
Ho installato anche un XP SP3 su Virtualbox (mi serve per un software professionale che funziona solo su SO a 32bit) ed è meraviglioso come gira... direi equivalente al mio desktop (che comunque è ancora un signor desktop...).

Sono veramente contento di questo ultrabook, è incredibilmente potente rispetto alle dimensioni da macbook air praticamente :)

robgeb
01-03-2013, 14:13
mi servirebbe un altro aiutino, sicuramente leggendomi tutto il thread troverei queste risposte, ma se qualcuno di voi veterani mi risparmia ore di lettura ve ne sono grato!!!

Ora che ho montato l'SSD ho installato windows 8 pro ex novo (con un DVD esterno), quindi ho installato tutti i driver necessari, ma mi sorge un dubbio:

come funziona ora l'utilizzo della cache tramite l'SSD interno da 24GB ? ho visto da gestione disco che è partizionato in 2 come 4GB +18GB, che non ho toccato.

Insieme ai driver ho installato Asus Express Cache, Intel Rapid Storage e tutto il resto.
L'Express cache (che se non erro è il sistema che utilizza l'SSD integrato per memorizzare i dati più utilizzati) basta installarlo per renderlo pienamente operativo ? O adesso che ho installato da zero è necessario procedere secondo una procedura particolare ?

ZioMatt
01-03-2013, 16:39
Non ha senso installare l'expresscache ora che hai tutto il disco in un SSD. Disinstalla intel Rapid Start e l'expresscache, e da gestione dischi fai una nuova partizione per usare l'iSSD come un secondo disco dati. Oppure se vorrai, installaci linux ;)

robgeb
01-03-2013, 17:20
Non ha senso installare l'expresscache ora che hai tutto il disco in un SSD. Disinstalla intel Rapid Start e l'expresscache, e da gestione dischi fai una nuova partizione per usare l'iSSD come un secondo disco dati. Oppure se vorrai, installaci linux ;)
in effetti è probabile che il samsung sia anche più veloce del sandisk integrato :)

farò come mi hai detto :)

Aenil
01-03-2013, 17:26
in effetti è probabile che il samsung sia anche più veloce del sandisk integrato :)

farò come mi hai detto :)

Nono tranquillo che è sicuramente più veloce dell'iSSD della sandisk che è preinstallato :sofico:

robgeb
01-03-2013, 17:50
Nono tranquillo che è sicuramente più veloce dell'iSSD della sandisk che è preinstallato :sofico:

bene bene bene :D

ora stavo smanettando sulla wireless...vedo che collegandomi a 5GHz le prestazioni sono molto superiori alle 2.4GHz...

infatti a 5GHz si connetta a 270Mbps mentre a 2.4GHz non supera i 130Mbps...

voi usate il driver completo della Intel o il driver windows ?

ZioMatt
01-03-2013, 18:29
Nono tranquillo che è sicuramente più veloce dell'iSSD della sandisk che è preinstallato :sofico:

Si ma non di tanto... in lettura fa comunque i suoi sporchi 487MB/s in lettura in media... con punte di 520-530...

Aenil
01-03-2013, 19:08
Si ma non di tanto... in lettura fa comunque i suoi sporchi 487MB/s in lettura in media... con punte di 520-530...

http://i5.minus.com/ib16AOyI0YrGFF.PNG

http://www.legitreviews.com/images/reviews/2077/cdm.jpg

fabisnow
02-03-2013, 07:49
ciao a tutti! Ho un problema con il mio ux32vd...

all'avvio dopo aver caricato tutto, dopo 2 /3 secondi compare una patina sul giallo che altera i colori originali (e giusti) di windows

è capitato a qlc?

scusate se nn leggo tutta la discussione...

Multyluke
02-03-2013, 08:04
bene bene bene :D

ora stavo smanettando sulla wireless...vedo che collegandomi a 5GHz le prestazioni sono molto superiori alle 2.4GHz...

infatti a 5GHz si connetta a 270Mbps mentre a 2.4GHz non supera i 130Mbps...

voi usate il driver completo della Intel o il driver windows ?

Come si può passare per il wireless da 2,4GHz a 5GHz?

robgeb
02-03-2013, 09:33
Come si può passare per il wireless da 2,4GHz a 5GHz?

Beh basta avere un router dual band. Io ho un netgear wndr3700 che va a 300+300Mbps su 2.4+5GHz.

On air trovo due distinte reti per le due portanti e agganciandomi a quella da 5GHz noto performance molto superiori.

Multyluke
02-03-2013, 10:15
Beh basta avere un router dual band. Io ho un netgear wndr3700 che va a 300+300Mbps su 2.4+5GHz.

On air trovo due distinte reti per le due portanti e agganciandomi a quella da 5GHz noto performance molto superiori.

Ah, io ho fastweb con fibra, posso fare quslcosa in più?

ZioMatt
02-03-2013, 10:51
http://i5.minus.com/ib16AOyI0YrGFF.PNG

http://www.legitreviews.com/images/reviews/2077/cdm.jpg

E che ti devo dire, da me va un bel po' più veloce dei 300 e rotti mega...

https://docs.google.com/file/d/0BxOF1kBhoy_ZUkplWTFlbmt0RzQ/edit?usp=sharing

robgeb
02-03-2013, 17:22
Ah, io ho fastweb con fibra, posso fare quslcosa in più?

beh si con il netgear WNDR3700 (trovi un enorme thread in sezione networking) vai alla grande anche con fastweb, visto che è un router broadband, cioè si collega all'uscita ethernet del tuo router fastweb ;)