View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus UX32VD Ultrabook
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
Provato oggi un UX31 full HD e l'UX32 con i5 e schermo HD
mi sembrano ben fatti, la risoluzione full hd su un 13' in effetti rende tutto piccolo ma comunque non è così fastidiosa perché personalmente l'IPS non mi stanca la vista rispetto ad esempio lo schermo/TV led fullhd da 22' che ho sul pc che invece anche a luminosità basse mi stanca gli occhi e di conseguenza faccio più fatica aleggere i caratteri piccoli, può sembrare strano ma ma è così :D
come performance ci siamo, ho provato a ricreare alcuni scenari di utilizzo simil lavoro sul modello con fullHD ed in effetti la risoluzione è una manna :O
la tastiera in effetti flette un po' ma nemmeno molto se paragonata all'asus che ho adesso :stordita:
bene dai.. appurato che i nuovi ultrabook asus che mi interesserebbero costano troppo per via della GPU gaming sono deciso con questo modello, in particolare sto aspettando una buona disponibilità ed una stabilizzazione dei prezzi per il modello UX32VD R4002P con win 8 pro e kasco :)
giusemanuel
18-11-2012, 01:17
Provato oggi un UX31 full HD e l'UX32 con i5 e schermo HD
mi sembrano ben fatti, la risoluzione full hd su un 13' in effetti rende tutto piccolo ma comunque non è così fastidiosa perché personalmente l'IPS non mi stanca la vista rispetto ad esempio lo schermo/TV led fullhd da 22' che ho sul pc che invece anche a luminosità basse mi stanca gli occhi e di conseguenza faccio più fatica aleggere i caratteri piccoli, può sembrare strano ma ma è così :D
come performance ci siamo, ho provato a ricreare alcuni scenari di utilizzo simil lavoro sul modello con fullHD ed in effetti la risoluzione è una manna :O
la tastiera in effetti flette un po' ma nemmeno molto se paragonata all'asus che ho adesso :stordita:
bene dai.. appurato che i nuovi ultrabook asus che mi interesserebbero costano troppo per via della GPU gaming sono deciso con questo modello, in particolare sto aspettando una buona disponibilità ed una stabilizzazione dei prezzi per il modello UX32VD R4002P con win 8 pro e kasco :)
E siamo in due ad aspettare lo stesso notebook!
Con l'unica differenza che io ho 1000€ di buono bloccati da Euroni** Bruno di Palermo, e se non gli arriva sono nei guai!
Anzi, se qualcuno deve acquistare qualcosa da Bruno, sarei ben grato se mi contattaste, in modo che recupererei anche parte della somma...
ottone100
18-11-2012, 10:36
Vorrei avere una vostra opinione: è utile aumentare la ram a 10gb? E poi aggiorno a windows 8?. hPossiedo la versione full hd , in firma.
L'uso che ne faccio di questo portatile non è estremo, e vorrei capire se vale la pena investire 60 euro per questi due aggiornamenti, uno hardware ed uno software. grazie
Il Castiglio
18-11-2012, 11:01
Vorrei avere una vostra opinione: è utile aumentare la ram a 10gb? E poi aggiorno a windows 8?. hPossiedo la versione full hd , in firma.
L'uso che ne faccio di questo portatile non è estremo, e vorrei capire se vale la pena investire 60 euro per questi due aggiornamenti, uno hardware ed uno software. grazie
Visto che fai un uso "normale", secondo me sono entrambi inutili ;)
danilos2k
19-11-2012, 13:24
domanda un pò ignorante:
ma è molto veloce con un SSD come quello consigliato in prima pagina rispetto ad avere il sistema operativo installato nella ISSD integrata?
conviene fare l'upgrade? forse diminuiscono anche i consumi della batteria giusto?
se si poi la ISSD come la si "sfrutta"?
grazie, Danilo
lupo lucio
19-11-2012, 15:32
Segui questi passi:
- all'imballo da spedire attacchi la lettera di vettura che ti manda il corriere in una e-mail a parte, qui ci sarà stampato l'indirizzo del destinatario e del mittente (il corriere lo traccerà tramite codice a barre), poi potresti anche attaccarci l'etichetta del destinatario che ti ha mandato l'Asus (ma è ridondante)
- all'interno della scatola, vicino al pc, metti insieme il modulo RMA, la dichiarazione dei beni, la copia della fattura e la lettera accompagnatoria dove specifichi i tuoi recapiti e gli elementi che stai inviando (es. notebook, alimentatore, scatola originale, etc.), spillali tutti insieme
Ti ringrazio, e scusa x il ritardo. E' passato proprio stamane il corriere è andato tutto ok, anzi il corriere si è persino meravigliato che avessi attaccato la lettera di vettura, perchè lo avrebbe fatto ugualmente lui. Speriamo che sto portatile torna al più presto già mi manca :cry:
Barbaresco
20-11-2012, 08:44
Qualcuno di voi ha escluso dei sofware dal caricamento iniziale utilizzando il comando msconfig per velocizzare il boot ??
Se sì, quali ???
Mi riferisco a quelli installati all'atto dell'acquisto ovviamente.
Io ho escluso ogni voce che recava come produttore "Asus" e la macchina si comporta decisamente meglio.
ragazzi conoscete la procedura per reinstallare da zero windows 8 mantenendo la licenza originale? dovrebbe essere diversa da quella di 7..
Grazie :)
FreeMEM73
20-11-2012, 11:40
ragazzi conoscete la procedura per reinstallare da zero windows 8 mantenendo la licenza originale? dovrebbe essere diversa da quella di 7..
Grazie :)
interessa anche a me la procedure...
io ho un 4002p con windows 8 e vorrei fare i dvd di ripristino... qualcuno conosce la procedura?
FreeMEM73
20-11-2012, 11:42
avete avuto problemi con windows 8?
a me ogni tanto si blocca e dice che vuole riavviare... ho montato gli 8 gb aggiuntivi (modulo corsair)... non vorrei che fosse questo il problema.... :(
interessa anche a me la procedure...
io ho un 4002p con windows 8 e vorrei fare i dvd di ripristino... qualcuno conosce la procedura?
com'è con windows 8 installato di fabbrica? l'ultrabook è bello fluido? ci sono le stesse schifezze installate come nella versione di win 7? l'unica differenza nel 4002p è l'OS giusto(rispetto ai precedenti 4002x 4002v)?
Grazie sei il primo che ho trovato con questo modello :D
FreeMEM73
20-11-2012, 12:11
com'è con windows 8 installato di fabbrica? l'ultrabook è bello fluido? ci sono le stesse schifezze installate come nella versione di win 7? l'unica differenza nel 4002p è l'OS giusto(rispetto ai precedenti 4002x 4002v)?
Grazie sei il primo che ho trovato con questo modello :D
il pc lo vedo fluido... c'e' installata un po' di roba come al solito, ma non ho raffronti con le altre versioni... come hardware l' unica differenza dovrebbe essere l'OS... io avrei preferito windows 7, ma non avendo trovato altro ho preso la versione con 8... infatti chiedevo come fare i dvd di ripristino visto che ci vorrei installare windows 7 lindo...
ma non ci dovrebbe essere installata una qualche utility made in asus tipo asus recovery che si occupa di creare l'immagine da poi masterizzare a parte?
FreeMEM73
20-11-2012, 14:17
ma non ci dovrebbe essere installata una qualche utility made in asus tipo asus recovery che si occupa di creare l'immagine da poi masterizzare a parte?
nein... io non ho trovato nulla :(
nein... io non ho trovato nulla :(
nella confezione dell'ultrabook dovresti avere un piccolo opuscolo che spiega la procedura
il pc lo vedo fluido... c'e' installata un po' di roba come al solito, ma non ho raffronti con le altre versioni... come hardware l' unica differenza dovrebbe essere l'OS... io avrei preferito windows 7, ma non avendo trovato altro ho preso la versione con 8... infatti chiedevo come fare i dvd di ripristino visto che ci vorrei installare windows 7 lindo...
come qualità costruttiva come ti sembra? lo schermo ha problemi di retroilluminazione? il guscio del pc ha graffi? il touchpad ha del gioco?
in generale io puntavo alla versione con win8 sperando di beccare un modello più "recente" e con minore possibilità di difetti di fabbrica facilmente accusati nella prime versioni, vista la spesa capisci che non sono dettagli :D
Grazie anticipatamente :)
[MEGAEDIT]: dubbio enorme, ma il modello R4002P non ha lo schermo full HD per caso? su alcuni siti lo indica come un normale HD ready? D:
[MEGAEDIT]: dubbio enorme, ma il modello R4002P non ha lo schermo full HD per caso? su alcuni siti lo indica come un normale HD ready? D:
Si è full hd, e per rispondere alle tue altre domande, è il miglior portatile/ultrabook che abbia mai provato.
Mi manca solo la serie Z di Sony e poi le ho avute tutte fra le mani.
Si è full hd, e per rispondere alle tue altre domande, è il miglior portatile/ultrabook che abbia mai provato.
Mi manca solo la serie Z di Sony e poi le ho avute tutte fra le mani.
allora negli shop online stanno facendo una gran confusione, ci sono sito dove specifica fullHD, altri dove mette il solito 1366*768, oppure proprio lasciano vuota la voce :confused:
nei negozi qui da me questo modello non si trova, alcuni dovrebbero avvisarmi se mai gli diventa disponibile per prenotazioni, altrimenti lo prendo online che risparmio un po'.. ma però devo esser sicuro di quello che mi arriva a casa :D
Il Castiglio
20-11-2012, 18:03
allora negli shop online stanno facendo una gran confusione, ci sono sito dove specifica fullHD, altri dove mette il solito 1366*768, oppure proprio lasciano vuota la voce :confused: ...
Ma che dubbi hai ? :confused:
3001 = 1266x768
4002 = Full HD
E' difficile sbagliarsi :cool:
Ma che dubbi hai ? :confused:
3001 = 1266x768
4002 = Full HD
E' difficile sbagliarsi :cool:
se compri una panda full optional e nel contratto leggi che è un modello base non ti allarmi un po'? :D
lo so hai ragione, quasi sicuramente sono errori di battitura, ho notato che ce ne sono moltissimi anche in altri modelli, ho mandato una mail di chiarimento :)
[EDIT]: Ok mi hanno già risposto in due, si tratta di un errore il modello è esattamente questo:
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=947
stanno già sistemando le pagine con i dati corretti tra l'altro.. bene dai :O
PS: ho messo il link perché è l'unica fonte ufficiale per le specifiche dei notebook asus, spero che si chiuda un'occhio per via che è anche uno shop online (estremamente costoso aggiungo :D)
PS: ho messo il link perché è l'unica fonte ufficiale per le specifiche dei notebook asus, spero che si chiuda un'occhio per via che è anche uno shop online (estremamente costoso aggiungo :D)
Secondo l'assistenza email è il sito ufficiale di Asus Italia :muro: e vabbé...
Per la riattivazione, dovrebbe bastare installarlo da una immagine pulita e attivarlo con il seriale attaccato all'alimentatore... non credo abbiano cambiato da seven...
Se non avete asus Ai Recovery mi pare si chiami installatelo dal sito support.asus.com
Secondo l'assistenza email è il sito ufficiale di Asus Italia :muro: e vabbé...
Per la riattivazione, dovrebbe bastare installarlo da una immagine pulita e attivarlo con il seriale attaccato all'alimentatore... non credo abbiano cambiato da seven...
Se non avete asus Ai Recovery mi pare si chiami installatelo dal sito support.asus.com
riguardando bene in effetti non sembra vender direttamente ma rimanda ad altri shop.. e vabbè /OT :)
PS: sì comunque non è possible che per scegliere un notebook uno non sappia dove vedere.. non esiste un sito decente della asus ma anche gli altri non sono da meno..
riguardando bene in effetti non sembra vender direttamente ma rimanda ad altri shop.. e vabbè /OT :)
PS: sì comunque non è possible che per scegliere un notebook uno non sappia dove vedere.. non esiste un sito decente della asus ma anche gli altri non sono da meno..
Devo darti ragione! Forse si salva solo quello Dell (almeno finché non si guardano i prezzi :sofico: da un anno a questa parte, prima erano anche concorrenziali)
Indeciso se prenderlo o aspettare l'UX42, ordinato da S@urn online a 684..
Versione non full hd..
Aspetto che arrivi!
Giancarlo PSK
21-11-2012, 04:00
Indeciso se prenderlo o aspettare l'UX42, ordinato da S@urn online a 684..
Versione non full hd..
Aspetto che arrivi!
Anche io, non ho resistito, anche se volevo la versione FulHD, ma on ben 350€ in meno... Qualcuno sa se posso richiedere il rimborso Windows, e nel frattempo installare W8+Linux, o c'è qualcosa da vedere nel sistema operativo? Scusate la niubbagine, ho saputo da poco si potesse fare!:D
Giancarlo PSK
21-11-2012, 04:01
Indeciso se prenderlo o aspettare l'UX42, ordinato da S@urn online a 684..
Versione non full hd..
Aspetto che arrivi!
Anche io, non ho resistito, anche se volevo la versione FulHD, ma on ben 350€ in meno... Qualcuno sa se posso richiedere il rimborso Windows, e nel frattempo installare W8+Linux, o c'è qualcosa da vedere nel sistema operativo? Scusate la niubbagine, ho saputo da poco si potesse fare!:D
Giancarlo PSK
21-11-2012, 04:02
Indeciso se prenderlo o aspettare l'UX42, ordinato da S@urn online a 684..
Versione non full hd..
Aspetto che arrivi!
Anche io, non ho resistito, anche se volevo la versione FulHD, ma on ben 350€ in meno... Qualcuno sa se posso richiedere il rimborso Windows, e nel frattempo installare W8+Linux, o c'è qualcosa da vedere nel sistema operativo? Scusate la niubbagine, ho saputo da poco si potesse fare!:D
FreeMEM73
21-11-2012, 07:33
come qualità costruttiva come ti sembra? lo schermo ha problemi di retroilluminazione? il guscio del pc ha graffi? il touchpad ha del gioco?
in generale io puntavo alla versione con win8 sperando di beccare un modello più "recente" e con minore possibilità di difetti di fabbrica facilmente accusati nella prime versioni, vista la spesa capisci che non sono dettagli :D
Grazie anticipatamente :)
[MEGAEDIT]: dubbio enorme, ma il modello R4002P non ha lo schermo full HD per caso? su alcuni siti lo indica come un normale HD ready? D:
la versione con win8 4002p hai il display full hd
nessuna procedura di ripristino
ai recovery non c'e'...
qualità costruttiva... venendo da un mac book air... non ci sono paragoni...
questo notebook non e' costruito male, ma rispetto ad apple siamo su un altro pianeta, soprattutto per cio' che riguarda il gustio inferiore
qualità costruttiva... venendo da un mac book air... non ci sono paragoni...
questo notebook non e' costruito male, ma rispetto ad apple siamo su un altro pianeta, soprattutto per cio' che riguarda il gustio inferiore
sì non è unibody a differenza dell'air, però tieni presente che il modello asus più simile all'air è l'UX31 con unibody.. ma anche nessuna espandibilità hardware, nessuna gpu discreta ecc.. nel bene e nel male è più simile all'air ;)
Indeciso se prenderlo o aspettare l'UX42, ordinato da S@urn online a 684..
Versione non full hd..
Aspetto che arrivi!
anch'io ero tentato dall'UX42, specialmente per il lettore ottico.. però alla fine c'è della differenza:
- ha una porta usb 3.0 in meno
- pesa mezzo chilo in più ed è più spesso
- non ha lo schermo ips fullHD
- batteria meno capiente a fronte di un consumo maggiore
la 645M sarebbe un bello sfizio ma tanto col notebook non ci gioco e mi basta che la riconosca autocad poi la potenza poco importa :)
asterikus
21-11-2012, 10:00
la versione con win8 4002p hai il display full hd
nessuna procedura di ripristino
ai recovery non c'e'...
qualità costruttiva... venendo da un mac book air... non ci sono paragoni...
questo notebook non e' costruito male, ma rispetto ad apple siamo su un altro pianeta, soprattutto per cio' che riguarda il gustio inferiore
Quindi mi pare di capire che preferivi i materiali dell'air.
Posso chiedere perchè sei passato ad Asus e quindi a Windows?
Di solito è il contrario,infatti il sottoscritto sta pensando di prendere un air perchè incuriosito da Ios, con la consapevolezza di spendere dal 30 al 50% in piu' per ottenere lo stesso hardware (dicono che si paga anche il S.O. anche se i prezzi di Apple sono generalmente fuori mercato).
Il Castiglio
21-11-2012, 13:12
Quindi mi pare di capire che preferivi i materiali dell'air.
Posso chiedere perchè sei passato ad Asus e quindi a Windows?
Di solito è il contrario,infatti il sottoscritto sta pensando di prendere un air perchè incuriosito da Ios, con la consapevolezza di spendere dal 30 al 50% in piu' per ottenere lo stesso hardware (dicono che si paga anche il S.O. anche se i prezzi di Apple sono generalmente fuori mercato).
La domanda mi sembra poco attinente al Topic :O
Qualcuno sa se posso richiedere il rimborso Windows, e nel frattempo installare W8+Linux, o c'è qualcosa da vedere nel sistema operativo?
puoi, ma è un pò complicato e guadagni tipo 35 euro se w7 home, poco + per w7 pro
comunque se vuoi farlo non puoi mai avviare windows, nemmeno per aggiornarlo a w8, e w8 in versione aggiornamento deve partire da xp, vista o w7 originale, da hdd vuoto non lo installi
quindi mi sà che è meglio lasciar perdere
Il Castiglio
21-11-2012, 15:25
... comunque se vuoi farlo non puoi mai avviare windows, nemmeno per aggiornarlo a w8, e w8 in versione aggiornamento deve partire da xp, vista o w7 originale, da hdd vuoto non lo installi
quindi mi sà che è meglio lasciar perdere
Ovviamente può chiedere il rimborso "legalmente" solo chi installa un altro sistema operativo (ad es. Linux), oppure chi già possiede un Windows Originale Retail (non OEM) da installare :O
Se aggiorni da Seven mi sembra ovvio che poi non puoi fartelo rimborsare :D
Preso anche io...
Mi era già scappato il lenovo U410, questo non l'ho fatto volare via...
Mamma mia che meraviglia e che prezzaccio!!!:D
Scusate l'alto livello di nabbaggine, ma non ho capito sotto ubuntu come mi sistemo il tasto destro al posto giusto :(
Giancarlo PSK
22-11-2012, 06:20
Ovviamente può chiedere il rimborso "legalmente" solo chi installa un altro sistema operativo (ad es. Linux), oppure chi già possiede un Windows Originale Retail (non OEM) da installare :O
Se aggiorni da Seven mi sembra ovvio che poi non puoi fartelo rimborsare :D
Lo so, è poca roba quello che danno... Praticamente Windows 8 posso averlo gratuitamente con MSDNAA, ma comunque uso nel 95% dei casi Linux. Per il mio odio per Microsoft, poi, non gli lascio nemmeno quei 35€ euro :D
Scusate l'alto livello di nabbaggine, ma non ho capito sotto ubuntu come mi sistemo il tasto destro al posto giusto :(segui la guida sul wiki per il ux31a
segui la guida sul wiki per il ux31a
Ho provato (ho aggiunto quei due comandi alle applicazioni d'avvio), ma non è cambiato proprio nulla :(
O meglio, il drag con il sinistro funziona, ma il tasto destro non ancora...
Ragazzi vorrei mandare in pensione il mio vecchio EeePC1015pn .
Quale modello (sigla) mi consigliate e che non abbia schermo lucido ???
:O
Ragazzi vorrei mandare in pensione il mio vecchio EeePC1015pn .
Quale modello (sigla) mi consigliate e che non abbia schermo lucido ???
:O
Nessuno ha lo schermo lucido che io sappia, per il modello dipende da cosa ci fai, la versione R3001 ha lo schermo HD e cpu i5, la R4002 ha schermo IPS fullHD e cpu i7.
Io lo prendo per lavoro e devo sceglie la ver. r4002 viste le mie esigenze :)
Ciao a tutti, ho un ux31a ma le mie domande sono comuni ad entrambi i modelli:
-non avevo idea della possibilità di aver rimborsata la licenza di windows. Ho messo su una debian sin dai primi giorni di utilizzo del portatile, ma ammetto di averlo avviato con windows per fare un paio di test... sono ancora nella posizione di poter chiedere il rimborso? A quanto corrisponde il rimborso per windows 7 pro?
-mi è caduto due volte il portatile di mano (maledetta borsetta asus che senza fare attenzione non si chiude) e si è ammaccato/graffiato in vari punti oltre ad avere sullo schermo un segno relativamente evidente in corrispondenza del gradino della tastiera; tramite la kasko, ho diritto alla sostituzione del portatile con uno nuovo? O si limiterebbero a sostituire il pannello LCD lasciandomi la scocca danneggiata?
Ciao a tutti, ho un ux31a ma le mie domande sono comuni ad entrambi i modelli:
-non avevo idea della possibilità di aver rimborsata la licenza di windows. Ho messo su una debian sin dai primi giorni di utilizzo del portatile, ma ammetto di averlo avviato con windows per fare un paio di test... sono ancora nella posizione di poter chiedere il rimborso? A quanto corrisponde il rimborso per windows 7 pro?
-mi è caduto due volte il portatile di mano (maledetta borsetta asus che senza fare attenzione non si chiude) e si è ammaccato/graffiato in vari punti oltre ad avere sullo schermo un segno relativamente evidente in corrispondenza del gradino della tastiera; tramite la kasko, ho diritto alla sostituzione del portatile con uno nuovo? O si limiterebbero a sostituire il pannello LCD lasciandomi la scocca danneggiata?
la kasco ho letto che copre i danni da te citati, quindi dovrebbe ripararti tutto(tieni presente la franchigia di 50€)
FreeMEM73
22-11-2012, 19:37
Quindi mi pare di capire che preferivi i materiali dell'air.
Posso chiedere perchè sei passato ad Asus e quindi a Windows?
Di solito è il contrario,infatti il sottoscritto sta pensando di prendere un air perchè incuriosito da Ios, con la consapevolezza di spendere dal 30 al 50% in piu' per ottenere lo stesso hardware (dicono che si paga anche il S.O. anche se i prezzi di Apple sono generalmente fuori mercato).
sono tornato a windows perche' come amo ios sui telefoni, odio osx sui computer... scelta la mia soggettiva, ma mi trovo di piu' a casa con windows (e qua devo dire che ho tenuto win8 3 giorni, che oltre ad essere instabile lo trovo una vera schifezza per lavorare)
tornando alla scelta del pc... apple come materiali siamo su un altro pianeta, ma e' una ciofeca in termini di hw (avevo valutato anche il macpro 13 retina, cassato subito vista la gpu)... quindi la scelta e' puramente in funzione delle prestazioni
FreeMEM73
22-11-2012, 19:39
per chi avrà la versione con win8... attenzione a giocare col bios e con le installazioni di sistemi operativi
io ci ho perso ore...
sono tornato a windows perche' come amo ios sui telefoni, odio osx sui computer... scelta la mia soggettiva, ma mi trovo di piu' a casa con windows (e qua devo dire che ho tenuto win8 3 giorni, che oltre ad essere instabile lo trovo una vera schifezza per lavorare)
tornando alla scelta del pc... apple come materiali siamo su un altro pianeta, ma e' una ciofeca in termini di hw (avevo valutato anche il macpro 13 retina, cassato subito vista la gpu)... quindi la scelta e' puramente in funzione delle prestazioni
Comunque si la differenza si sente bene rispetto all'air, li ho provati uno a fianco a l'altro la settimana scorsa, la cerniera dello schermo è meno ballerina sull'argomento e la solidità generale sembra migliore per via dell'unibody, peccato che ad oggi oltre a questo e osx che comunque può piacere o meno, l'air resta una scelta meno appetitosa rispetto al passato, specialmente in luce di ultrabook come questo asus :)
Ciao ragazzi, gentilmente ho letto 29 pagine e ora ho gli occhi incrociati, il note mi deve ancora arrivare ma vorrei subito piallare l'ha e installare w7 o w8 puliti, mi chiedo se esiste una guida passo a passo?
Nel senso ho formattato pc mille volte ma questo avendo l'sd presenta differenze?
Ho sempre fatto da dvd quindi mi chiedevo se tramite chiavetta devo fare cose diverse?
I driver mi conviene già scaricarli o posso installarlo uno alla volta dopo aver avviato Windows direttamente dal note?
W8 è stabile? Da problemi? Mi devo picchiare con i driver per l'installazione pulita?
Scusate ma dopo 29 pagine sono un pò confuso:):):)
BJAS32UX
23-11-2012, 14:56
Ciao a tutti,
nessuno ha più saputo o scoperto niente che possa sistemare il problema delle ventole con andamento erratico. Quando lavoro in silenzio mi viene l'esaurimento a sentire l'on/off ogni due secondi delle ventole. Con speedfan si vede che se uno dei core supera i 50 gradi la ventola parte, e al di sotto si ferma, non hanno previsto una finestra con due soglie per l'accensione e lo spegnimento così da creare un intervallo, Ciò avrebbe eliminato il comportamento del tipo attacca-stacca sul valore 50 gradi.
Barbaresco
23-11-2012, 15:21
Ciao ragazzi, gentilmente ho letto 29 pagine e ora ho gli occhi incrociati, il note mi deve ancora arrivare ma vorrei subito piallare l'ha e installare w7 o w8 puliti, mi chiedo se esiste una guida passo a passo?
Nel senso ho formattato pc mille volte ma questo avendo l'sd presenta differenze?
Ho sempre fatto da dvd quindi mi chiedevo se tramite chiavetta devo fare cose diverse?
I driver mi conviene già scaricarli o posso installarlo uno alla volta dopo aver avviato Windows direttamente dal note?
W8 è stabile? Da problemi? Mi devo picchiare con i driver per l'installazione pulita?
Scusate ma dopo 29 pagine sono un pò confuso:):):)
Discorso che interessa anche me.
Mi sono procurato un DVD di Win 7 Home pulito, quindi utilizzerò il codice che ho lautamente pagato assieme al pc.
Discorso drivers.
Conviene scaricarli su una chiavetta oppure installare il sistema operativo ed accedere alla pagina dedicata scaricandone ed installandone uno alla volta ???
Discorso che interessa anche me.
Mi sono procurato un DVD di Win 7 Home pulito, quindi utilizzerò il codice che ho lautamente pagato assieme al pc.
Discorso drivers.
Conviene scaricarli su una chiavetta oppure installare il sistema operativo ed accedere alla pagina dedicata scaricandone ed installandone uno alla volta ???
Io con tutti i portatili e fissi che ho avuto prima installavo il SO pulito e poi da internet direttamente dal pc appena formattato mi scaricavo ed installavo i driver, in generale come ordine prima quelli del chipset, poi scheda video/audio, poi tutto il resto, infine riconfiguravo per bene alcune impostazioni e la rete.. io ho sempre fatto così mai avuto problemi, dopo non so se è corretto al 100% :)
C'è qualcosa da settare per cavare il meglio dalla batteria ?
Sto alla forse quarta carica (le prime due purtroppo non sono state "complete") sotto W8, una luminosità alla prima tacca eppure con un uso semplice come la navigazione non mi ha mai segnalato più di 3 ore e 50... è il segnalatore sballato ? Sbaglio qualcosa io ?
C'è qualcosa da settare per cavare il meglio dalla batteria ?
Sto alla forse quarta carica (le prime due purtroppo non sono state "complete") sotto W8, una luminosità alla prima tacca eppure con un uso semplice come la navigazione non mi ha mai segnalato più di 3 ore e 50... è il segnalatore sballato ? Sbaglio qualcosa io ?
l'autonomia mi sembra pienamente nella norma se confrontata con alcune recensioni :stordita: :)
l'autonomia mi sembra pienamente nella norma se confrontata con alcune recensioni :stordita: :)
Il punto è che 3.50 solo una volta :( Inoltre per esempio adesso dice 80% ma 2 ore e 20 che se portato al 100% sono appena 3 ore e 10... :(
Ragazzi di voi quanti hanno installato windows direttamente su iSSD?
Altra domanda...il SO di fabbrica è installato su HD meccanico, per usare le capacità dell'iSSD c'è un driver da installare? Se si, se metto Ubuntu su HD meccanico, l'iSSD lo usa?
Grazie:)
PS:
Ho scritto un post nella sezione dedicata alle periferiche di archiviazione, se qualcuno fosse cosi gentile di darci un occhi e di rispondere alle domande fatte mi farebbe un grande favoro:)
danilos2k
24-11-2012, 09:01
Ragazzi di voi quanti hanno installato windows direttamente su iSSD?
sul mio è installato su ISSD, verifica che sia da 32gb, ho seguito questa guida
LINK (http://forum.notebookreview.com/asus/672616-guide-ux32vd-how-install-windows-7-integrated-32gb-ssd.html)
antobox77
24-11-2012, 10:12
Salve a tutti.
Ho appena finito di leggere tutte e 50000 pagine di questo THREAD poichè ho appena acquistato l' UX32VD-R3001V. L' ho trovato in offerta in una nota catena online S@tu@@n al prezzo di 699...avevo necessità e fretta di acquistare un portatile perciò non ho fatto più di tanto ricerche di nercato perciò spero di aver scelto bene (al di la di tutti i vari problemi lamentati). Anche se ho letto tutte le pagine della discussione ho un po le idee confuse su un paio di cose:
1-mi conviene espandere la Ram con il modulo da 8 gb? quali sarebbero i benefici? quale dovrei scegliere in caso la CRUCIAL o la CORSAIR consigliata in prima pag??
2-Convengo che un installazione pulita di Win7 sia la cosa migliore ma a tal proposito si può o non si può installare sull'ISSD?
Naturalmente installerei il solo OS e tutti i programmi sull hd meccanico.
3-Ma sembra così difficile installare Win7 pulito o è la mia impressione???
4-Per Win 8 sconsigliate l'aggiornamento??
5-Qualcuno l'ha usato con qualche gioco tipo Diablo 3?
Grazie a tutti e mi scuso se le domande sono sempre le stesse:D
...Un vostro parere sul prezzo di 699...cosa dite sono andato bene?
1974benny
24-11-2012, 10:38
Salve a tutti.
Ho appena finito di leggere tutte e 50000 pagine di questo THREAD poichè ho appena acquistato l' UX32VD-R3001V. L' ho trovato in offerta in una nota catena online S@tu@@n al prezzo di 699...avevo necessità e fretta di acquistare un portatile perciò non ho fatto più di tanto ricerche di nercato perciò spero di aver scelto bene (al di la di tutti i vari problemi lamentati). Anche se ho letto tutte le pagine della discussione ho un po le idee confuse su un paio di cose:
1-mi conviene espandere la Ram con il modulo da 8 gb? quali sarebbero i benefici? quale dovrei scegliere in caso la CRUCIAL o la CORSAIR consigliata in prima pag??
2-Convengo che un installazione pulita di Win7 sia la cosa migliore ma a tal proposito si può o non si può installare sull'ISSD?
Naturalmente installerei il solo OS e tutti i programmi sull hd meccanico.
3-Ma sembra così difficile installare Win7 pulito o è la mia impressione???
4-Per Win 8 sconsigliate l'aggiornamento??
5-Qualcuno l'ha usato con qualche gioco tipo Diablo 3?
Grazie a tutti e mi scuso se le domande sono sempre le stesse:D
...Un vostro parere sul prezzo di 699...cosa dite sono andato bene?
Ti rispondo solo sul parere del prezzo.. Hai fatto un affare!! la scorsa settimana sempre dova l'hai acquinstato tu,era a 849 con 150 euro di buoni carburante.. io avevo visto l'offerta sabato ma ho dovuto aspettare lunedi per andare a prelevare e cosi sono finiti i Pc.. :-(
Sono ritornato questa mattina e c'era il cartello dell'offerta di ieri a 699
mi sono mangiato le mani.. a saperlo prima!!
Comunque lo stò tenendo d'occhio, vorrei trovarlo anche io in negozio fisico (cosi in caso di problemi nella prima settimana lo cambiano al volo)
In questi giorni ho anche cercato alternative di altre marche , ma secondo mè a quel prezzo oggi come oggi è il miglior ultrabook qualità\prezzo ...
sul mio è installato su ISSD, verifica che sia da 32gb, ho seguito questa guida
LINK (http://forum.notebookreview.com/asus/672616-guide-ux32vd-how-install-windows-7-integrated-32gb-ssd.html)
Ho letto la guida e giusto sul fondo dicono della differenza tra 32 e 24 gb, mi pare di capire che sul disco da 24 non convenga mettere windows o sbaglio?
Grazie^^
Ho letto la guida e giusto sul fondo dicono della differenza tra 32 e 24 gb, mi pare di capire che sul disco da 24 non convenga mettere windows o sbaglio?
Grazie^^
Penso che 24Gb siano veramente pochi per stare tranquilli :) l'unica sarebbe usare qualche versione "lite" del SO (cosa non propriamente legale) e prestare comunque molta attenzione..
Penso che 24Gb siano veramente pochi per stare tranquilli :) l'unica sarebbe usare qualche versione "lite" del SO (cosa non propriamente legale) e prestare comunque molta attenzione..
Capisco... credo che allora installerò Windows su HD meccanico e tra qualche mese prenderò un ssd puro;)
Approfitto della tua gentilezza, nella configurazione di fabbrica l'iSSD viene utilizzato come cache, ma come funziona? Serve un driver e memorizza i programmi che uso di più?
Grazie^^
Approfitto della tua gentilezza, nella configurazione di fabbrica l'iSSD viene utilizzato come cache, ma come funziona? Serve un driver e memorizza i programmi che uso di più?
Grazie^^
per questa domanda anch'io sono in attesa di chiarimenti :D se ci potete illuminare a riguardo.. :)
per questa domanda anch'io sono in attesa di chiarimenti :D se ci potete illuminare a riguardo.. :)
nella pagina dei download dell'asus ux32 c'e' un programma che si chiama express cache andrebbe installato e fatte le opportune configurazioni, purtroppo io uso linux e quindi le procedure so ben diverse(si utilizzano altre cose) e non saprei aiutarvi, ma provate a leggere qui e magari poi stilate una bella guida anche per gli altri.
http://forum.notebookreview.com/asus/675553-ux32vd-restoring-expresscache.html
nella pagina dei download dell'asus ux32 c'e' un programma che si chiama express cache andrebbe installato e fatte le opportune configurazioni, purtroppo io uso linux e quindi le procedure so ben diverse(si utilizzano altre cose) e non saprei aiutarvi, ma provate a leggere qui e magari poi stilate una bella guida anche per gli altri.
http://forum.notebookreview.com/asus/675553-ux32vd-restoring-expresscache.html
Ne approfitto allora, hai ubuntu installato su HDD meccanico?
Anche io vorrei usare Ubuntu ( preferirei Mint a dire il vero) per gli usi di tutti i giorni e mettere anche win quando serve per programmi specifici, come gestisce la cache linux?^^
antobox77
24-11-2012, 18:25
Salve a tutti.
Ho appena finito di leggere tutte e 50000 pagine di questo THREAD poichè ho appena acquistato l' UX32VD-R3001V. L' ho trovato in offerta in una nota catena online S@tu@@n al prezzo di 699...avevo necessità e fretta di acquistare un portatile perciò non ho fatto più di tanto ricerche di nercato perciò spero di aver scelto bene (al di la di tutti i vari problemi lamentati). Anche se ho letto tutte le pagine della discussione ho un po le idee confuse su un paio di cose:
1-mi conviene espandere la Ram con il modulo da 8 gb? quali sarebbero i benefici? quale dovrei scegliere in caso la CRUCIAL o la CORSAIR consigliata in prima pag??
2-Convengo che un installazione pulita di Win7 sia la cosa migliore ma a tal proposito si può o non si può installare sull'ISSD?
Naturalmente installerei il solo OS e tutti i programmi sull hd meccanico.
3-Ma sembra così difficile installare Win7 pulito o è la mia impressione???
4-Per Win 8 sconsigliate l'aggiornamento??
5-Qualcuno l'ha usato con qualche gioco tipo Diablo 3?
Grazie a tutti e mi scuso se le domande sono sempre le stesse:D
...Un vostro parere sul prezzo di 699...cosa dite sono andato bene?
Almeno per il prezzo sembra sia andato bene...ma qualcuno che mi chiarisca un attimo le idee????
Almeno per il prezzo sembra sia andato bene...ma qualcuno che mi chiarisca un attimo le idee????
Per la RAM dipende da che uso ne fai, se usi il notebook normalmente non noteresti grosse differenze.
Come detto se hai l'ssd da 32gb puoi provare ad installarlo, altrimenti se hai quello da 24 non ne vale la pena.
Per installare win 7 o 8 non è difficile, basta leggere e seguire un guida.
Per diablo 3 prova a vedere su youtube che ci sono dei video, sembra girare bene con impostazioni medie.
Per win 8 devi provarlo per bene di persona e valutare tu se ne vale la pena, tecnicamente si ne vale la pena.
antobox77
24-11-2012, 22:13
Grazie per le risposte...ti chiedo solo una cosa, decidendo di upgradare la Ram cosa mi consigli CORSAIR o CRUCIAL???
danilos2k
25-11-2012, 09:40
ragazzi sulla Baia ho trovato l SSD da 256 come quello postato in prima pagina a 165 + spedizione :D
basta cercare questo su ebay:
"SSD Samsung 830 256gb MZ-7PC256B/WW" è il primo che vi esce
mi sembra un prezzo molto buono e anche rispetto alle altre inserzioni è più basso
il venditore ha 100% feedback positivi (quasi 16.000)...
mi sto perdendo qualcosa? NON è il modello giusto? :confused:
antobox77
25-11-2012, 09:55
ragazzi sulla Baia ho trovato l SSD da 256 come quello postato in prima pagina a 165 + spedizione :D
basta cercare questo su ebay:
"SSD Samsung 830 256gb MZ-7PC256B/WW" è il primo che vi esce
mi sembra un prezzo molto buono e anche rispetto alle altre inserzioni è più basso
il venditore ha 100% feedback positivi (quasi 16.000)...
mi sto perdendo qualcosa? NON è il modello giusto? :confused:
su am@@@on.it lo trovi a 168 spedizione gratuita :D
danilos2k
25-11-2012, 11:34
su am@@@on.it lo trovi a 168 spedizione gratuita :D
Visto grazie :D
mi dimentico sempre di Am@@zon... e dire che ho pure l'abbonamento a "prime" :muro:
Giancarlo PSK
25-11-2012, 17:37
Se volessi installare linux sull'SSD da 24GB e W8 sull'HDD (facendo piazza pulita del W7 Home Premium preinstallato, ovviamente), seguo la procedura normale o che voi sappiate c'è qualcosa preliminare da fare?
Grazie per la risposta Aenil :) quindi cosa dici che farebbero, essendo quei danni coperti dalla kasko, sostituirebbero lo chassis? O mi darebbero un portatile nuovo/riparato? Chiedo più che altro perché mi interesserebbe capire quali siano i tempo di riparazione...
Qualcuno ha informazioni per quanto riguarda la licenza dell'OS invece? Mi piange un pò il cuore sapere che pur essendo uno dei pochi non-utilizzatori di windows, abbia dovuto sostenere l'inutile costo della licenza...
[QUOTE=Florio;38585132]Ciao a tutti, ho un ux31a ma le mie domande sono comuni ad entrambi i modelli:
-non avevo idea della possibilità di aver rimborsata la licenza di windows. Ho messo su una debian sin dai primi giorni di utilizzo del portatile, ma ammetto di averlo avviato con windows per fare un paio di test... sono ancora nella posizione di poter chiedere il rimborso? A quanto corrisponde il rimborso per windows 7 pro?
-mi è caduto due volte il portatile di mano (maledetta borsetta asus che senza fare attenzione non si chiude) e si è ammaccato/graffiato in vari punti oltre ad avere sullo schermo un segno relativamente evidente in corrispondenza del gradino della tastiera; tramite la kasko, ho diritto alla sostituzione del portatile con uno nuovo? O si limiterebbero a sostituire il pannello LCD lasciandomi la scocca danneggiata?[/QUOTE
Il Castiglio
25-11-2012, 19:20
La procedura per il rimborso di Windows (pur essendo OT) è già stata descritta decine di volte in questo Topic :muro:
ti basta fare una ricerca sulle pagine precedenti :O
Non mi pare di aver chiesto quale sia la procedura, difatti.
Il Castiglio
25-11-2012, 21:17
Non mi pare di aver chiesto quale sia la procedura, difatti.
Se cerchi qualche pagina indietro hanno già riposto ad entrambe le tue domande, difatti.
Però ammetto che è più facile chiedere di nuovo piuttosto che perdere 3-4 minuti per cercare :O
Se cerchi qualche pagina indietro hanno già riposto ad entrambe le tue domande, difatti.
Però ammetto che è più facile chiedere di nuovo piuttosto che perdere 3-4 minuti per cercare :O
Bisognerebbe chiedere a Xunil di aggiornare il primo post, con i link ai messaggi interni alla discussione divisi per argomento... ma pare sia un po' che non scrive in questa discussione... :rolleyes:
Quasi quasi nei prossimi giorni gli mando un PM...
Bisognerebbe chiedere a Xunil di aggiornare il primo post, con i link ai messaggi interni alla discussione divisi per argomento... ma pare sia un po' che non scrive in questa discussione... :rolleyes:
Quasi quasi nei prossimi giorni gli mando un PM...
Ci sono ci sono :D
Ho radunato tempo fa gli argomenti più trattati nel quarto post del thread, troppo poco visibile? :)
Ho problemi di avvio del mio asus UX32VD.... l'ho acquistato da un mesetto circa e fin da subito mi ha dato noie all'avvio; succede che a volte (non sempre dunque) quando lo avvio (e succedde sia da spento che in sospensione), dopo l'inizializzazione iniziale dos e il logo di windows 7 pro, lo schermo resti nero e non mostra il log-on.
Resta schermo nero anche dopo un'attesa più o meno lunga.
Risolvo tenendo premuto il tasto di spegnimento finchè non si spegne del tutto e poi riavvio.
In genere riparte.
Mi è capitato però che così facendo si incragnasse del tutto e mi è toccato il recovery, cosa non simpatica perchè ho dovuto reinstallare tutto.
E' un problema di bios?
Lo si può aggiornare?
A qualcuno è già capitato?
Avete consigli?
Grazie
ciao
Ci sono ci sono :D
Ho radunato tempo fa gli argomenti più trattati nel quarto post del thread, troppo poco visibile? :)
Ops... mea culpa... me l'ero perso. Direi che c'è quasi tutto ;) Manca mi pare la posizione dell'etichetta del seriale...
Te ne do un'altro da aggiungere: per chi installa Linux, GRUB di suo non vede windows. Occorre creare il file /etc/grub.d/42-windows con questo contenuto:
#!/bin/sh
exec tail -n +3 $0
# This file provides an easy way to add custom menu entries. Simply type the
# menu entries you want to add after this comment. Be careful not to change
# the 'exec tail' line above.
menuentry "Microsoft Windows" {
insmod part_gpt
insmod fat
insmod search_fs_uuid
insmod chain
search --fs-uuid --no-floppy --set=root --hint-bios=hd1,gpt1 --hint-efi=hd1,gpt1 84D8-CC98
chainloader (${root})/efi/Microsoft/Boot/bootmgfw.efi
}
e successivamente eseguire da terminale
$ sudo update-grub
Per trovare l'UUID della partizione UEFI (nel mio caso 84D8-CC98) potete eseguire blkid
$ sudo blkid
/dev/sda1: LABEL="SYSTEM" UUID="84D8-CC98" TYPE="vfat"
/dev/sda3: UUID="546E9C516E9C2DAC" TYPE="ntfs"
/dev/sda4: LABEL="Data" UUID="32ED558237B037C8" TYPE="ntfs"
/dev/sda5: UUID="DAE8798BE87966A3" TYPE="ntfs"
...
come vedete, la partizione di riferimento è la prima, con etichetta SYSTEM.
-----
@Laherte: probabilmente è un problema di driver della scheda video integrata. Prova a reinstallarli.
Bimbo arrivato:D:D:D:D
Mamma mia quanto è bello:D
Allora...non ho trovato segni sulla scocca, il touch è normale, e pare tutto ok... unica cosa che mi lascia perplesso è un leggere ticchettio che mi pare arrivi dall'HDD...tra poco faccio il controllo dei pixel ma anche li mi pare tutto ok;)
Per ora non ho il tempo di fare il format, dei mille mila programmi installati trovo una lista da qualche parte per capire a cosa servono e se posso eliminarli?
Ah una cosa l'antivirus che durata ha? Ho provato a cercare nella schermata ma l'hanno bella nascosta questa cosa;)
EDIT: aprendo l'expresscache in alto leggo: SanDisk SSD i100 32gb sono un fortunato con la 32gb?^^
EDIT: aprendo l'expresscache in alto leggo: SanDisk SSD i100 32gb sono un fortunato con la 32gb?^^
Mi sa di si! Basta che guardi da Gestione dispositivi di Windows...
Per il disco, sì non è dei più silenziosi, nelle stanze con poco rumore si sente ogni tanto mentre muove le testine... occhio a politiche di risparmio energetico, se lo fanno spegnere quando riparte si sente distintamente.
Per i pixel, se hai lo schermo 1366x768 non dovresti avere particolari problemi, i più delicati sono i fullHd, perché hanno pixel molto più piccoli.
danilos2k
26-11-2012, 19:44
Indeciso se prenderlo o aspettare l'UX42, ordinato da S@urn online a 684..
Versione non full hd..
Aspetto che arrivi!
Azz... non è più disponibile, mio cognato ha visto il mio (anche se ho il fullhd :D ) e lo vorrebbe, avete altri siti o posti fisici da consigliarmi?
Mi sa di si! Basta che guardi da Gestione dispositivi di Windows...
Per il disco, sì non è dei più silenziosi, nelle stanze con poco rumore si sente ogni tanto mentre muove le testine... occhio a politiche di risparmio energetico, se lo fanno spegnere quando riparte si sente distintamente.
Per i pixel, se hai lo schermo 1366x768 non dovresti avere particolari problemi, i più delicati sono i fullHd, perché hanno pixel molto più piccoli.
Visto ora in gestione... ho un disco 1 con 29,82 gb :D
Cmq sti 127 processi sono un vero incubo...
Devo anche capire come funziona sta express cache...
EDIT: Ma delle 75000 voci legate al wifi, ne posso levare qualcuna?^^
@Laherte: probabilmente è un problema di driver della scheda video integrata. Prova a reinstallarli.
Ho cercato sul sito asus e ho trovato due aggiornamenti del 17/10 relativi alla vga, uno riferito alla nVidia l'altra alla intel.
Scaricato e installato quello nVidia senza problemi. Ora vedo un po' come funziona.
Scaricato anche quello intel, ma durante l'installazione lo schermo è diventato improvvisamente nero e non sono più riuscito a ripristinarlo. Ho dovuto tener premuto il tasto dello spegnimento e riavviare il sistema, che fortunatamente è partito.
A qualcuno è capitato lo stesso?
Cosa ne dite?
Scaricato anche quello intel, ma durante l'installazione lo schermo è diventato improvvisamente nero e non sono più riuscito a ripristinarlo. Ho dovuto tener premuto il tasto dello spegnimento e riavviare il sistema, che fortunatamente è partito.
A qualcuno è capitato lo stesso?
Cosa ne dite?
Successo anche a me... prossima volta lo installo da provvisoria! :muro:
Ho letto le innumerevoli pagine di questo post perché sono intenzionato all'acquisto di questo PC. Mi è rimasto un dubbio su che versione scegliere, in particolare la differenza che mi mette il dubbio è il monitor (i5 o i7 per l'uso che ne devo fare si equivalgono).
Il fatto è che spesso guarderei filmati e fotografie, quindi un buon monitor è sicuramente un aspetto che considero molto.
Ci sono differenze anche in qualità d'immagine (oltre che in risoluzione) tra i due modelli? Qualcuno ha avuto modo di vedere entrambi i monitor affiancati?
Ho letto le innumerevoli pagine di questo post perché sono intenzionato all'acquisto di questo PC. Mi è rimasto un dubbio su che versione scegliere, in particolare la differenza che mi mette il dubbio è il monitor (i5 o i7 per l'uso che ne devo fare si equivalgono).
Il fatto è che spesso guarderei filmati e fotografie, quindi un buon monitor è sicuramente un aspetto che considero molto.
Ci sono differenze anche in qualità d'immagine (oltre che in risoluzione) tra i due modelli? Qualcuno ha avuto modo di vedere entrambi i monitor affiancati?
Si è la differenza è avvertibile, oltre alla risoluzione ho notato in generale un monitor qualitativamente migliore nel modello con i7
Si è la differenza è avvertibile, oltre alla risoluzione ho notato in generale un monitor qualitativamente migliore nel modello con i7
Grazie,
provo a vedere se trovo un rivenditore che ce li ha entrambi, in modo da fare il confronto diretto. Già gli 800 e passa del i5 sono al limite del budget, con l'i7 sforerei di un bel po'
Grazie,
provo a vedere se trovo un rivenditore che ce li ha entrambi, in modo da fare il confronto diretto. Già gli 800 e passa del i5 sono al limite del budget, con l'i7 sforerei di un bel po'
io ho potuto vederli entrambi in un expert (divisione marco polo) e provarli per saggiarne un po' le differenze, non so però se tutti gli expert sono così riforniti con ASUS.
Ciao ragazzi:)
Tre domande:
- Ho fatto gli aggiornamenti tramite Asus Live Update, mi ha aggiornato il programma di Express Cache, prima lo avevo nella lista dei programmi e potevo aprirlo.Adesso non c'è più, l'ho trovato in "programmi" ma se provo ad avviarlo non mi parte, anche a voi fà così?
- Ho eliminato un pò di robaccia, ma ho ancora:
Asus Virtual Camera
e-Driver
Win Flash
Wireless Console 3
USB Charger Plus
Power4gear
Intel Proset Wireless
è roba che posso eliminare?
- Ultima cosa, esiste qualche software che mi elimina sti 10000 processi in corso?O cmq un modo per ridurli?^^
Azzie:)
giusemanuel
27-11-2012, 22:34
Bimbo arrivato:D:D:D:D
Mamma mia quanto è bello:D
Allora...non ho trovato segni sulla scocca, il touch è normale, e pare tutto ok... unica cosa che mi lascia perplesso è un leggere ticchettio che mi pare arrivi dall'HDD...tra poco faccio il controllo dei pixel ma anche li mi pare tutto ok;)
Per ora non ho il tempo di fare il format, dei mille mila programmi installati trovo una lista da qualche parte per capire a cosa servono e se posso eliminarli?
Ah una cosa l'antivirus che durata ha? Ho provato a cercare nella schermata ma l'hanno bella nascosta questa cosa;)
EDIT: aprendo l'expresscache in alto leggo: SanDisk SSD i100 32gb sono un fortunato con la 32gb?^^
Dove lo hai acquistato?
Dove lo hai acquistato?
Saturno in linea ;)
Davvero velocissimi, peccato solo per la consegna con Bartolini che non si smentiscono mai, ho pagato per essere chiamato e han consegnato fregandosene...
Giancarlo PSK
28-11-2012, 03:47
Saturno in linea ;)
Davvero velocissimi, peccato solo per la consegna con Bartolini che non si smentiscono mai, ho pagato per essere chiamato e han consegnato fregandosene...
Ho acquistato anche io l'UX32VD da S@turn e sto vivendo un'odissea con Bartolini! E anche S@turn non rispondono ne alle mail ne al telefono! Fine OT!
Da un punto di vista son contento se anche il mio avesse 32 GB, ma non è che sia il primo lotto di produzione? :stordita:
Grazie, provo a fare un salto dall'eXperto più vicino
Per quanto riguarda i 32GB, avevo capito che il disco è effettivamente sempre da 32, ma che 2 sono inutilizzabili e altri ~6 sono tenuti come disco di ripristino, per un totale di ~24GB utili. Anche perché mi pare strano che una memoria SSD non sia una potenza di due...sto dicendo fesserie?
Tornando alla risoluzione invece, se non capisco male ci sono 3 formati:
1366 x 768
1600 x 900
1920 x 1080
e solo i monitor a 1080p sono IPS, tecnologia che dovrebbe avere una qualità superiore.
Per l'audio invece come vi sembra? E' una buona scelta per uso intensivo di riproduzione video(più spesso)/musica(ogni tanto) ?
Tornando alla risoluzione invece, se non capisco male ci sono 3 formati:
1366 x 768
1600 x 900
1920 x 1080
e solo i monitor a 1080p sono IPS, tecnologia che dovrebbe avere una qualità superiore.
Per l'audio invece come vi sembra? E' una buona scelta per uso intensivo di riproduzione video(più spesso)/musica(ogni tanto) ?
come risoluzione mi pare ci sia sono ha ready r3001 e full ha r4001, per quanto riguarda l'audio a me ha notevolmente colpito... Forte e molto pulito, è la prima volta che in portatile mi basta tenere il volume al30% ...poi ovvio che le casse sono integrate... Magari se ti devi sentire una mezz'ora di musica mentre lavori va alla grande se lo usi come stereo ha i suoi limiti;););)
Per il discorso 32gd di issd, credo che facciano parte dei primi lotti di produzione a questo punto, ma sinceramente tranne una cerniera spostata di qualche mm non ho trovato il minimo difetto:)
Il Castiglio
28-11-2012, 13:17
Il 1600x900 è solo nell'UX31 ... io ne ho parlato qualche post fa e forse questo ha ingannato qualcuno ... sorry :muro:
Ok, scusate, mi sono confuso (anche a causa di altre review in giro)
ricapitolando:
1366 x 768 UX32VD 3001
1600 x 900 UX31
1920 x 1080 UX32VD 4002
Insomma, una bella differenza tra il 3001 ed il 4002 (all'inizio pensavo fosse 1600 x 900, per quello non ci vedevo molta differenza).
Grazie per avermi chiarito questo dubbio, anche se così sono sempre più spinto a spendere soldi in più :(
P.S. ma il 4002 ha solo windows 8? C'è qualcuno che l'ha trovato con win7?
Ragazzi, vi racconto la mia esperienza con questo ultrabook, sperando in un po' di conforto!
Premetto che, finché ho avuto modo di utilizzarlo, il pc mi ha soddisfatto pienamente. L'ho utilizzato principalmente per editing video e mi ha dato veramente grandi soddisfazioni.
Ma veniamo alla "vicenda".
Acquisto il pc presso Unieuro il 13 novembre scorso. Appena lo porto a casa, noto una certa lentezza... Risultato, dopo neanche un giorno, dopo un ripristino da boot, mi cambiano il pc direttamente in punto vendita per la sua estrema lentezza nell'eseguire qualsiasi operazione (accensione, spegnimento, apertura programmi, accesso alle risorse del computer, ecc...).
Porto a casa il nuovo gioiello e per una decina di giorni va benissimo! Proprio ieri sera invece, va in blocco! Provo a riavviarlo ma mi dice "File C danneggiato". Lo ripristino da boot ma, quando riparte, riscontro la stessa lentezza di quello precedente.
Al momento è impacchettato in attesa che il corriere lo ritiri per mandarlo in assistenza! Quello che vi chiedo è: siccome tanto al punto vendita (col primo esemplare), quanto al telefono con l'assistenza (col secondo) mi hanno detto che potrebbe trattarsi di un problema di hard disk (credo si riferiscano all'SSD dove è installato il sistema operativo, no?), riuscirò a risolvere una volta per tutte questo problema inviandolo in garanzia?
Saluti a tutti!
Ragazzi, vi racconto la mia esperienza con questo ultrabook, sperando in un po' di conforto!
Premetto che, finché ho avuto modo di utilizzarlo, il pc mi ha soddisfatto pienamente. L'ho utilizzato principalmente per editing video e mi ha dato veramente grandi soddisfazioni.
Ma veniamo alla "vicenda".
Acquisto il pc presso Unieuro il 13 novembre scorso. Appena lo porto a casa, noto una certa lentezza... Risultato, dopo neanche un giorno, dopo un ripristino da boot, mi cambiano il pc direttamente in punto vendita per la sua estrema lentezza nell'eseguire qualsiasi operazione (accensione, spegnimento, apertura programmi, accesso alle risorse del computer, ecc...).
Porto a casa il nuovo gioiello e per una decina di giorni va benissimo! Proprio ieri sera invece, va in blocco! Provo a riavviarlo ma mi dice "File C danneggiato". Lo ripristino da boot ma, quando riparte, riscontro la stessa lentezza di quello precedente.
Al momento è impacchettato in attesa che il corriere lo ritiri per mandarlo in assistenza! Quello che vi chiedo è: siccome tanto al punto vendita (col primo esemplare), quanto al telefono con l'assistenza (col secondo) mi hanno detto che potrebbe trattarsi di un problema di hard disk (credo si riferiscano all'SSD dove è installato il sistema operativo, no?), riuscirò a risolvere una volta per tutte questo problema inviandolo in garanzia?
Saluti a tutti!
Allora io ho il note da pochi giorni e non sono u esperto però:
- Il sistema operativo non è installato su SSD ma su HDD meccanico, l'iSSD viene usato come cache
- Appena tirato fuori dalla scatola il mio era un vero chiodo...un chiodo bellissimo ma un chiodo:( Non avendo il tempo del format sino almeno al prossimo weekend ho disinstallato tutti i programmi inutili e un pochino è migliorato, poi ho scaricato Comodo Utility ho fatto fare scansione e mi ha eliminato un 1400 file inutili, ho bloccato roba che partiva all'avvio completamente inutile e ora devo dire che va bene:D
Ok non è un missile ma andiamo bene, nextweek format e butto il SO sull'iSSD e speriamo bene:)
PS: Ne approfitto per rifare la mia domanda:
Ho aggiornato il software di express cache, prima lo avevo nella lista ora è sparito, lo trovo solo in c/programmi e quando provo ad avviarlo si apre una finestra nera per mezzo secondo e poi si chiude...succede anche a voi?^^
Sicuramente il mio problema esula dal tuo! Nel senso che, chiodo o non chiodo, il mio ci mette in media quasi 1 minuto per passare dalla schermata della password al desktop operativo e funzionante.
Il suono di benvenuto lo emette dopo circa 10 minuti (dovrebbe essere contemporaneo all'inserimento password).
Ma soprattutto impiega moltissimo anche solo per aprire una pagina web o le risorse del computer.
Finché ha funzionato invece (eliminando tutto il software Asus inutile) era una vera scheggia!
Il Castiglio
28-11-2012, 18:13
1366 x 768 UX32VD 3001
1600 x 900 UX31
1920 x 1080 UX32VD 4002
Così è più completa:
1366 x 768 UX32VD 3001
1600x900 UX31A-R5006
1920 x 1080 UX32VD 4002 e UX31A-R4003
l'ux31 ha sia 1600x90 che full HD, a seconda del modello ;)
1974benny
29-11-2012, 11:52
Sono molto interessato a questo portatile UX32VD-R3001V
ma leggendo le ultime pagine del 3d mi rattristano i vari problemi che avete riscontrato..
Pc lento,rumore ventole,rumore anomalo hard disk ..
Spero che siano solo pochi esemplari difettati sulla enorme quantità totale che vendono..
Cosa ne pensate? C'è qualcuno che è completamente soddisfatto ?!? :D
grimafil
29-11-2012, 14:08
Sono molto interessato a questo portatile UX32VD-R3001V
ma leggendo le ultime pagine del 3d mi rattristano i vari problemi che avete riscontrato..
Pc lento,rumore ventole,rumore anomalo hard disk ..
Spero che siano solo pochi esemplari difettati sulla enorme quantità totale che vendono..
Cosa ne pensate? C'è qualcuno che è completamente soddisfatto ?!? :D
Io sono pienamente soddisfatto del gioiellino in firma, ma preciso di aver montato subito un ssd.
Ragazzi qualcuno mi guarda dove avete il programma di express cache e se potete aprirlo?
Grazie:)
danilos2k
29-11-2012, 17:02
Attualmente ho installato win7 su issd, sono indeciso se prendere un ssd da 256. Qualcuno sa se migliorano molto le prestazioni? Ho già 10g ram
Grazie
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Attualmente ho installato win7 su issd, sono indeciso se prendere un ssd da 256. Qualcuno sa se migliorano molto le prestazioni? Ho già 10g ram
Grazie
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Hai installato tramite lettore esterno o da chiavetta usb? Avuto problemi?:)
danilos2k
29-11-2012, 18:54
Hai installato tramite lettore esterno o da chiavetta usb? Avuto problemi?:)
Installato da cd, alcun problema se vuoi ti posto la guida
Ho trovato solo la versione di win7 (originale ) in inglese e poi tradotto in italiano
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Installato da cd, alcun problema se vuoi ti posto la guida
Ho trovato solo la versione di win7 (originale ) in inglese e poi tradotto in italiano
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Grazie mille=)
Se vuoi manda in PM;)
danilos2k
29-11-2012, 19:24
Grazie mille=)
Se vuoi manda in PM;)
Lo posto qua non penso di infrangere il regolamento e può essere utile ad altri
http://forum.notebookreview.com/asus/672616-guide-ux32vd-how-install-windows-7-integrated-32gb-ssd.html
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
.... io continuo ad aver problemi all'avvio: il nb resta con lo schermo nero e devo tener premuto il tasto di spegnimento e riavviare.... azz ma come faccio?? qlc ha il link dei driver video che mi risolvono il problema??
Ciao ragazzi, sono un nuovo utente Asus UX32VD.
Ho preso il computer circa un mese fa e in effetti sono molto soddisfatto ma...
la batteria mi dura un po' pochino nonostante il profilo "basso" del "battery saving mode". Per farvi un'idea diciamo che se semplicemente navigo, in 3-4 ore è necessario che mi colleghi alla corrente.
Qualche consiglio?
PS. un amico mi ha suggerito di disattivare la geforce... Come si fa?
Grazie
PPS. Qualcuno di voi l'ha provato con windows 8?!
Così è più completa:
1366 x 768 UX32VD 3001
1600x900 UX31A-R5006
1920 x 1080 UX32VD 4002 e UX31A-R4003
l'ux31 ha sia 1600x90 che full HD, a seconda del modello ;)
Grazie dell'aggiunta.
Mi confermate che il modello 4002 viene venduto solo con windows 8?
danilos2k
30-11-2012, 17:30
Grazie dell'aggiunta.
Mi confermate che il modello 4002 viene venduto solo con windows 8?
No il mio è con win 7
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
giusemanuel
30-11-2012, 20:48
Grazie dell'aggiunta.
Mi confermate che il modello 4002 viene venduto solo con windows 8?
si, ad oggi l'unico distribuito da asus è il 4002p, che è con win 8!
se ne trovi qualcuno con win7, è qualcuno che è rimasto, e ancora nn è stato venduto!
Ciao ragazzi 2 domande:
- mi è capitato 2 volte che mettendo in sospensione il note tramite chiusura coperchio e poi riaprendolo si attiva ma lo schermo rimane fisso nero con l'hdd che continua caricare...alla fine ho dovuto spegnere e riaccendere, cosa ne pensate?
- io ho levato i widget dal desktop che li trovo fastidiosi e poi disinstallato power4gear, dite che per le opzioni che danno sono buoni da tenere o bastano quelle di base di win7?
Grazie:)
Il Castiglio
01-12-2012, 12:09
... - io ho levato i widget dal desktop che li trovo fastidiosi e poi disinstallato power4gear ...
Hai fatto benissimo ;)
Salve,
Ero interessato ad uno dei due portatili Samsung NP900X4CA01-IT o Asus Zenbook UX32VD-R4002P ma non so decidermi..
Faccio l'università e di conseguenza sarà il luogo dove utilizzero maggiormente il portatile...
Programmazione, simulazione fem(ansys ecc), maple, matlab
Il prezzo è circa lo stesso 1250 per il samsung e 1040 per l'asus, dico "lo stesso" perche l'asus avendo solo 4GB di ram 60-70 euro di upgrade potrebbero essere necessari..
Il fatto è che ognuno ha dei pro e contro non indifferenti
1. Anche se la 620M non brilla è sempre meglio dell'integrata (non che serva molto una GPU dedicata nel mio caso, pero)
2. 1920x1080 > 1600x900
3. 15'' > 13.3'' con dimensioni relativamente identiche
4. RAM
5. Storage
La parte riguardante HDD e SSD è un grande problema..
256 GB di ssd sono pochi pero nel thread ufficiale asus di questo forum molti utenti hanno sostituito il meccanico con questa soluzione (gia di default nel samsung)
Insomma grande dilemma :/
Qualche idea? qualche ragionamento che potrebbe farmi decidere?
Salve,
Ero interessato ad uno dei due portatili Samsung NP900X4CA01-IT o Asus Zenbook UX32VD-R4002P ma non so decidermi..
Faccio l'università e di conseguenza sarà il luogo dove utilizzero maggiormente il portatile...
Programmazione, simulazione fem(ansys ecc), maple, matlab
Il prezzo è circa lo stesso 1250 per il samsung e 1040 per l'asus, dico "lo stesso" perche l'asus avendo solo 4GB di ram 60-70 euro di upgrade potrebbero essere necessari..
Il fatto è che ognuno ha dei pro e contro non indifferenti
1. Anche se la 620M non brilla è sempre meglio dell'integrata (non che serva molto una GPU dedicata nel mio caso, pero)
2. 1920x1080 > 1600x900
3. 15'' > 13.3'' con dimensioni relativamente identiche
4. RAM
5. Storage
La parte riguardante HDD e SSD è un grande problema..
256 GB di ssd sono pochi pero nel thread ufficiale asus di questo forum molti utenti hanno sostituito il meccanico con questa soluzione (gia di default nel samsung)
Insomma grande dilemma :/
Qualche idea? qualche ragionamento che potrebbe farmi decidere?
per quanto riguarda l'asus l'upgrade a 10gb di ram ti costerebbe circa 40€ prendendo l'ottima crucial dal sito ufficiale, l'ssd da 256 gb circa 166 e arriveresti allo stesso prezzo del samsung ma che non ha un monitor ips e scheda video dedicata e case in alluminio ed il design non è paragonibile all'asus, per le altre considerazioni dovresti scrivere nell'altra sezione non vorrei essere ripreso per l'OT.
quindi dici che sono necessari? ram suppongo di si..
con ssd soltanto non si soffre in quantita?
la configurazione hybrid ha un hdd meccanico e un ssd da 24GB saldato e irremovibile?
Differenze sostanziali tra hybrid e ssd singolo?
The_Heisenberg
01-12-2012, 17:14
Attualmente ho installato win7 su issd, sono indeciso se prendere un ssd da 256. Qualcuno sa se migliorano molto le prestazioni? Ho già 10g ram
Grazie
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Fossi in te lo prenderei, ho guardato le prestazioni dell'SSD e sono abbastanza scarse, senza poi considerare il vantaggio di avere più di 30gb per il sistema.
Personalmente credo di comprarlo dopo natale, magari con qualche sconto.
danilos2k
01-12-2012, 19:15
Fossi in te lo prenderei, ho guardato le prestazioni dell'SSD e sono abbastanza scarse, senza poi considerare il vantaggio di avere più di 30gb per il sistema.
Personalmente credo di comprarlo dopo natale, magari con qualche sconto.
Scarse quanto? Rispetto al ssd della Samsung?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ho il modello 3001 X da ormai 2 mesi, uso costante da un mesetto scarso.
Che dire, a prestazione è una bomba e lo si sapeva, poi ci ho messo un ssd samsung 830 da 256gb, swap paging e temp sull'issd. Un mostro.
Pero a batteria proprio non ci siamo, sono praticamente quasi sempre con l'impostazione battery saving e arriverò penso a poco piu di 3 ore di autonomia. Ok che è una batteria a 4 celle, però che cavolo. E dire che con l'ssd dovrebbe anche consumare di meno.
Cosa gli si potrebbe fare? Disattivare quando non utilizzata la scheda discreta nvidia è possibile?
Spero che prima o poi escano batteria compatibili (intendr dimensioni, perchè la prenderò solo se ufficiale) a 6 celle. Perderò un po da lato peso, ma almeno un oretta o forse piu di utilizzo la si guadagna.
PEr il resto come tutti, solito problema da sempre delle ventole, che dopo lo standby partono a cannone, ultimamente sto riscontrando meno l'effetto on-off-on-off instantaneo, ma sullo stesso sistema (intendo win 7 pro installato da me sull'ssd) ha fatto i primi tempi, per cui deduco sia solo un caso.
E anche io problema che a volte si accende o si riprende dallo standby e il monitor è spento. A chi capita consiglio (piuttosto che forzare lo spegnimento) di o abbassare il coperchio/spingere il tasto on.off e poi riprenderlo, oppure fn+F7.
Altre cose, scalda da morire, io sulle gambe non riesco a tenerlo, le temp non sono mai altissime, sarà che mi scalda cosi tanto perchè dissipa bene, fatto sta che "me li cuoce" :stordita:
Al momento non mi vengono in mente altri problemi.
Sojno usciti nuovi bios??? (sono un po fuori dal mondo sono partito 3 settimane fa per l'australia con la donna e abbiamo internet a giorni alterni...adesso cmq ci spostiamo in appartamento per cui vediamo di migliorare lato connessione).
Ahhh, a proposito di connessione, che diavolo di driver avete installati voi? Io quando ero a casa ma anche qui mi capita di essere ATTACCATO al modem wifi di turno ma di non avere le tacche al massimo nell'icono a fianco all'orologio. All'inizio avevo installato solo l'intel pro set wifi, essendo l'utitlity asus inutile come tutte le altre, e mi faceva cosi. Poi ho messo quella asus, ma niente è cambiato.
Posso provare a reinstallare il driver da capo (anzi, mi sembrava di averlo gia fatto a dir la verità, non me lo ricordo), ma cmq credo cambi poco visto che questo scherzetto me l'ha fatto sul sistema pulito installato sull'ssd da 256.
Bye ;)
Ciao a tutti,
Sono un possessore di un asus ux32vd-r4002v...
Tutto filava liscio...nessun graffio, nessun pixel bruciato insomma zero problemi.
Ho cambiato il banco di ram e ho messo una CRUCIAL 8GB, 204-pin SODIMM, DDR3 PC3-12800. Perfetta... il pc era una bomba.
Ma ecco il problema dietro l'angolo...
Questa mattina ho fatto l'aggiornamento driver della scheda video intel e proprio durante l'installazione lo schermo si è spento... dopo un'ora di attesa ho deciso di fare il riavvio forzato. All'accensione non si vede il logo asus ma il pc sembra funzionare in tutto e per tutto (compresi i tasti funzione) l'unico problema è che non si vede nulla sullo schermo.
Quindi il mio consiglio è: non fate l'aggiornamento dei driver della scheda video intel! :D
A parte questo... qualcuno ha qualche consiglio da dare per riportare il vita questo pc??
Grazie a tutti in anticipo!
E scusate se ho sbagliato sezione.
Giusto per informarvi.
Aperto RMA (ho dovuto mandare 2 volte le foto perchè ogni volta facevano storie su come erano state fatte), mandato attraverso corriere dhl alla SIRPEL, tornato indietro dopo ben 15 giorni con LCD nuovo (cambiato tutto compreso la scocca).
Giusto per informarvi.
Aperto RMA (ho dovuto mandare 2 volte le foto perchè ogni volta facevano storie su come erano state fatte), mandato attraverso corriere dhl alla SIRPEL, tornato indietro dopo ben 15 giorni con LCD nuovo (cambiato tutto compreso la scocca).
hai dovuto sostenere delle spese?
Ho il modello 3001 X da ormai 2 mesi, uso costante da un mesetto scarso.
Che dire, a prestazione è una bomba e lo si sapeva, poi ci ho messo un ssd samsung 830 da 256gb, swap paging e temp sull'issd. Un mostro.
Pero a batteria proprio non ci siamo, sono praticamente quasi sempre con l'impostazione battery saving e arriverò penso a poco piu di 3 ore di autonomia. Ok che è una batteria a 4 celle, però che cavolo. E dire che con l'ssd dovrebbe anche consumare di meno.
Cosa gli si potrebbe fare? Disattivare quando non utilizzata la scheda discreta nvidia è possibile?
Spero che prima o poi escano batteria compatibili (intendr dimensioni, perchè la prenderò solo se ufficiale) a 6 celle. Perderò un po da lato peso, ma almeno un oretta o forse piu di utilizzo la si guadagna.
PEr il resto come tutti, solito problema da sempre delle ventole, che dopo lo standby partono a cannone, ultimamente sto riscontrando meno l'effetto on-off-on-off instantaneo, ma sullo stesso sistema (intendo win 7 pro installato da me sull'ssd) ha fatto i primi tempi, per cui deduco sia solo un caso.
E anche io problema che a volte si accende o si riprende dallo standby e il monitor è spento. A chi capita consiglio (piuttosto che forzare lo spegnimento) di o abbassare il coperchio/spingere il tasto on.off e poi riprenderlo, oppure fn+F7.
Altre cose, scalda da morire, io sulle gambe non riesco a tenerlo, le temp non sono mai altissime, sarà che mi scalda cosi tanto perchè dissipa bene, fatto sta che "me li cuoce" :stordita:
Al momento non mi vengono in mente altri problemi.
Sojno usciti nuovi bios??? (sono un po fuori dal mondo sono partito 3 settimane fa per l'australia con la donna e abbiamo internet a giorni alterni...adesso cmq ci spostiamo in appartamento per cui vediamo di migliorare lato connessione).
Ahhh, a proposito di connessione, che diavolo di driver avete installati voi? Io quando ero a casa ma anche qui mi capita di essere ATTACCATO al modem wifi di turno ma di non avere le tacche al massimo nell'icono a fianco all'orologio. All'inizio avevo installato solo l'intel pro set wifi, essendo l'utitlity asus inutile come tutte le altre, e mi faceva cosi. Poi ho messo quella asus, ma niente è cambiato.
Posso provare a reinstallare il driver da capo (anzi, mi sembrava di averlo gia fatto a dir la verità, non me lo ricordo), ma cmq credo cambi poco visto che questo scherzetto me l'ha fatto sul sistema pulito installato sull'ssd da 256.
Bye ;)
UP!!!
Piu che altro ragazzi chiedo lumi sul wifi, cioè anche oggi, ho disinstallato e reinstallato da capo i driver wireless, sono a 1 mt dal ricevitore ma nonostante questo passa dal max a 1 tacca o 2 o 3 cosi d solo. NOn so che pensare se non a sto punto che possa essere un problema del chip wifi :muro:
hai dovuto sostenere delle spese?
No zero spese.
Però mi pare di aver letto che anche un altro utente ha avuto il mio stesso problema proprio mentre stava aggiornando il driver della scheda intel...
UP!!!
Piu che altro ragazzi chiedo lumi sul wifi, cioè anche oggi, ho disinstallato e reinstallato da capo i driver wireless, sono a 1 mt dal ricevitore ma nonostante questo passa dal max a 1 tacca o 2 o 3 cosi d solo. NOn so che pensare se non a sto punto che possa essere un problema del chip wifi :muro:
io invece ho un altro problema...le tacche del segnale ci sono ma lagga.
Per esempio, giocando ad un Mu Online, se sono attaccato con il cavo il gioco è fluidissimo se invece sono in wireless diventa ingiocabile.
Usando ventrilo con il cavo pingo 16/17 se mi connetto in wireless invece è un delirio 250/300...
Ragazzi sto vendendo il mio macbook air 13'' e quindi vorrei comprare il gioiellino Asus.
So che però è uscita la versione con schermo touch, vi risulta sia già disponibile da qualche parte ?
Io vorrei il modello più potente (quello con i7 da 1,9GHz per intenderci) e touchscreen. Mi sapete dire il codice modello completo e se è già in vendita o quando lo sarà ?
Grazie mille
robgeb
la batteria sui modelli con i5 e i7 sono a 6 celle.
Disattiva bluetooth
Disattiva illuminazione tastiera durante il giorno e anche la sera se non ti serve.
Abbassa la luminosità al 100% abbaglia almeno a me :)
Ricordati che un mouse senza fili consuma.
Ci pensa nvidia optimus a disattivare l'nvidia in base al carico di lavoro.
Il
temperatura del mio hd
hddtemp /dev/sda
/dev/sda: Hitachi HTS545050A7E380: 34°C
procio:
sensors
acpitz-virtual-0
Adapter: Virtual device
temp1: +51.0°C (crit = +108.0°C)
asus-isa-0000
Adapter: ISA adapter
temp1: +51.0°C
direi nella norma, considera che al momento è acceso da 15ore
la batteria sui modelli con i5 e i7 sono a 6 celle.
Disattiva bluetooth
Disattiva illuminazione tastiera durante il giorno e anche la sera se non ti serve.
Abbassa la luminosità al 100% abbaglia almeno a me :)
Ricordati che un mouse senza fili consuma.
Ci pensa nvidia optimus a disattivare l'nvidia in base al carico di lavoro.
Il
temperatura del mio hd
hddtemp /dev/sda
/dev/sda: Hitachi HTS545050A7E380: 34°C
procio:
sensors
acpitz-virtual-0
Adapter: Virtual device
temp1: +51.0°C (crit = +108.0°C)
asus-isa-0000
Adapter: ISA adapter
temp1: +51.0°C
direi nella norma, considera che al momento è acceso da 15ore
Ah, pensavo la batteria fosse a 4 celle, ancora peggio allora.
Detto questo, tra driver wifi e Bluetooth sto cominciando a perderci la testa. Adesso se spingo FN+F2 non mi disattiva niente, cioè l'icone delle periferiche wifi off me la, ma spesso nn accade niente, almeno non instantaneamente!
Poi ho reinstallato i driver intel pro wireless presi dal sito intel e se spingo fn+f2 adesso non mi dice niente relativo a bluetooth. COme altro è possibile disattivarlo in caso?
Ps. Voi in gestione quante periferiche avete??
http://s15.postimage.org/qguza23wb/gest_perif.jpg (http://postimage.org/)
image (http://postimage.org/)
Ciao a tutti, un paio di domande rapide..
Ho il suddetto pc versione i5 con schermo hd, e direi che va molto bene..
Però ho notato che è pieno di schifezze asus (salvo giusto qualcuna che potrebbe tornare utile..), per toglierle efficacemente posso usare un programma di disinstallazione o è consigliabile installare un windows pulito?
Io ho in cd una versione inglese di 7 (presa al day 1), se la metto su chiavetta e inserisco il codice che trovo sul caricatore va bene?
Altre impostazioni particolari (ad esempio per issd)? Sono tentato dal mettergli sotto un samsung 830 256... vedrò un po'..
ma hai installato il programma wireless console ?
con il mio vecchio asus f3jc la combinazione fn+f2 lo facevano partire disattivando quello che si voleva.
vedi un po altrimenti riavvio sotto win e ti dico.
BryanRocks
04-12-2012, 15:37
Salve ragazzi sono nuovo in questo Thread. Ho un UX32VD R3001V con HD SSD da 256 della Samsung 830 series e Windows 7 Ultimate installato.
Volevo sapere se per quanto riguarda il problema dello schermo nero sia dopo un avvio normale che da stand-by si era trovata una soluzione.
Inoltre volevo sapere se altri come me avevano avuto problemi di scheda audio, ovvero dopo che avvio il pc (me l'ha fatto sia da pc spento che da stand-by) e dopo la musichetta classica di windows, se provo ad avviare un qualsiasi programma che presuppone l'utilizzo delle casse (youtube, lettori vari, anche i vari effetti sonori di windows) l'audio non va, metto in standby e riaccendo e tutto funziona magicamente, quest'ultima è anche la soluzione al problema citato prima (schermo nero)..
Il problemi sia dell'audio che dello schermo hanno vita propria e si manifestano quando vogliono.
Bye
Salve a tutti, io avrei un problema.
Circa 2 mesi fa ho acquistato il PC e gli ho installato W8 sull' iSSD interno, e fino a qui una bomba. Ieri però, mea culpa, si è impallato e mi ha chiesto un ripristino del sistema in quanto lo spazio (esiguo) sull' iSSD si era esaurito. A questo punto decido di piallare tutto per un'installazione su HDD, e già durante l'installazione mi sono sorti i primi dubbi poiché non veniva visualizzato. Una volta finito, sono andato a vedere in "Computer" e non c'era, allora sono entrato in gestione dispositivi e nada, poi in "Crea e gestisci partizioni" e idem. Infine sono entrato nel bios e pure lì è un fantasma... dite che si sia brasato? :cry:
Grazie in anticipo :)
Ciao ragazzi ho due domande:
- Non capisco come funziona la combinazione fn+f2 per attivare e disabilitare il wifi...mi spiego...faccio la combinazione e mi viene l'animazione ma non cambia nulla!!
In pratica se da spenta l'attivo non si attiva, ma devo riavviare e allora si attiva...idem per spegnere...da Windows come faccio a disabilitare il WiFi c'è modo?Grazie
- Altra cosa, chi di voi ha installato W8 su HDD meccanico? Attualmente vi funziona tutto? Oltre mettere la ISO su pennetta avete dovuto fare altro?
Grazie^^
PS:Mi hanno risposto quelli di ASUS per il mio problema ad installare win7 da chiavetta...mi han detto di comprare una chiavetta USB 3.0 e non dovrei avere + problemi -.-
Ciao a tutti, sarei interessato all'acquisto di questo computer nella sua versione più "economica" (i5+schermo HD).
La GT620 come si comporta con i giochi? A vedere qualche video su youtube direi benino (io giocherei solo occasionalmente), ma volevo qualche parere da chi l'ha provata sul campo.
Dell'i7 me ne faccio poco, e per lo schermo un FullHD su un 13.3" mi pare troppo, mi dispiace solo rinunciare alla tecnologia IPS, ma tanto lo collegherò spesso e volentieri al mio monitor 24" esterno.
Insomma, me lo consigliate? Dalle mie parti si trova a 799, che per me diventerebbero 730 in virtù di un buono che ho da spendere.
Grazie a chi risponderà.
danilos2k
05-12-2012, 12:16
ciao ragazzi
ho ordinato l SSD :D
consiglio: conviene ripartirlo come con i meccanici?
ISSD come la uso?
grazie, Danilo
BJAS32UX
05-12-2012, 12:46
Ciao ragazzi ho due domande:
- Non capisco come funziona la combinazione fn+f2 per attivare e disabilitare il wifi...mi spiego...faccio la combinazione e mi viene l'animazione ma non cambia nulla!!
In pratica se da spenta l'attivo non si attiva, ma devo riavviare e allora si attiva...idem per spegnere...da Windows come faccio a disabilitare il WiFi c'è modo?Grazie
- Altra cosa, chi di voi ha installato W8 su HDD meccanico? Attualmente vi funziona tutto? Oltre mettere la ISO su pennetta avete dovuto fare altro?
Grazie^^
PS:Mi hanno risposto quelli di ASUS per il mio problema ad installare win7 da chiavetta...mi han detto di comprare una chiavetta USB 3.0 e non dovrei avere + problemi -.-
c'è un'opzione nel bios per disattivare usb 3.0, io disattivandola ho risolto il problema
Ciao a tutti, sarei interessato all'acquisto di questo computer nella sua versione più "economica" (i5+schermo HD).
La GT620 come si comporta con i giochi? A vedere qualche video su youtube direi benino (io giocherei solo occasionalmente), ma volevo qualche parere da chi l'ha provata sul campo.
Dell'i7 me ne faccio poco, e per lo schermo un FullHD su un 13.3" mi pare troppo, mi dispiace solo rinunciare alla tecnologia IPS, ma tanto lo collegherò spesso e volentieri al mio monitor 24" esterno.
Insomma, me lo consigliate? Dalle mie parti si trova a 799, che per me diventerebbero 730 in virtù di un buono che ho da spendere.
Grazie a chi risponderà.
La 620M è discreta soprattutto per giochi occasionali, io ci gioco tranquillamente a PES 2013 e con qualità massima ho dei rallentamenti solo in FullHD su monitor esterno, ma pazienza :) scalo a 1600x900!
730 euro è indubbiamente un buon prezzo, qualche tempo fa su uno store che promuoveva il sottocosto si poteva trovare a 699, ma sono occasioni che non si ripetono spesso :)
Purtroppo sto pc è nato un po' male e in molti hanno riscontrato difetti, basta leggere a caso qualche pagina di questo thread, in bocca al lupo! :D
c'è un'opzione nel bios per disattivare usb 3.0, io disattivandola ho risolto il problema
cavolo davvero? Mi spieghi cosa fare?
Per reinstallare w7 poi hai cambiato altro da bios?:)
Grazie
La 620M è discreta soprattutto per giochi occasionali, io ci gioco tranquillamente a PES 2013 e con qualità massima ho dei rallentamenti solo in FullHD su monitor esterno, ma pazienza :) scalo a 1600x900!
730 euro è indubbiamente un buon prezzo, qualche tempo fa su uno store che promuoveva il sottocosto si poteva trovare a 699, ma sono occasioni che non si ripetono spesso :)
Purtroppo sto pc è nato un po' male e in molti hanno riscontrato difetti, basta leggere a caso qualche pagina di questo thread, in bocca al lupo! :D
Ma i problemi si riferiscono allo schermo nero e alle ventole impazzite, entrambi problemi in riferimento allo standby? Altri problemi non ce ne sono, vero?
A me cmq il problema dello schermo nero sta dando davvero noia...a volte mi tocca mettere in sospensione e riavviare anche 2/3 volte prima che si riprende...
Qualcuno ha installato il bios 212? Ci sono miglioramenti?^^
EDIT: Ho aggiornato il BIOS ma dopo 3/4 riavvii mi si è impuntato nuovamente:(
Altra cosa... mettendo la chiavetta nella USB di sinistra non mi ha fatto poblemi con i driver e l'installazione di 7 è andata avanti sino al punto di scegliere la partizione ma erano tutte bloccate perchè diceva fatte in GTP... sapete cosa devo fare?
La chiavetta quando la carico all'avvio non mi da EFI o altro...
Giancarlo PSK
05-12-2012, 23:28
Ho acquistato un SSD OCZ Agility3 da 128 GB con spessore da 9.3mm. Può essere montato o è troppo capiente per l'UX32VD?
Ho acquistato un SSD OCZ Agility3 da 128 GB con spessore da 9.3mm. Può essere montato o è troppo capiente per l'UX32VD?
troppo spesso....non ci sta dentro:(:(:(
troppo spesso....non ci sta dentro:(:(:(
quoto, comune sul tubo ci sono delle guide su come adattarlo :)
troppo spesso....non ci sta dentro:(:(:(
dovresti togliere la scocca e poi farlo appoggiare su almeno due gommini di quelli che hanno un lato adesivo
A me cmq il problema dello schermo nero sta dando davvero noia...a volte mi tocca mettere in sospensione e riavviare anche 2/3 volte prima che si riprende...
Altra cosa... mettendo la chiavetta nella USB di sinistra non mi ha fatto poblemi con i driver e l'installazione di 7 è andata avanti sino al punto di scegliere la partizione ma erano tutte bloccate perchè diceva fatte in GTP... sapete cosa devo fare?
La chiavetta quando la carico all'avvio non mi da EFI o altro...
le varie soluzioni sono scritte nei post passati, la strada più semplice è quella di win8: usare il programma refus per creare la penna usb con win sopra e ricordarsi solamente di formattare la penna con file system ntfs.
le varie soluzioni sono scritte nei post passati, la strada più semplice è quella di win8: usare il programma refus per creare la penna usb con win sopra e ricordarsi solamente di formattare la penna con file system ntfs.
sarebbe refus?
quindi mi conviene installare 8?
Mi preoccupa un pò l'installazione da zero per gli errori che escono all'autenticazione...ma oltre mettere su chiavetta devo cambiare qualche impostazione da bios o altro?
Grazie
EDIT: Sto aggiornando a Windows8 , mi dice di eliminare il driver legato al chipset Intel INF Update Driver, nei programmi da disinstallare con che nome lo trovo?^^
EDIT2: Se faccio un installazione da zero, poco importa se i driver installati precedentemente sono compatibili o meno vero?
grimafil
06-12-2012, 17:46
Segnalo l'aggiornamento dei drivers in titolo.
Ciao a tutti. Avrei bisogno di un consiglio.
Anche io posseggo un Ux32vd (comprato da poco) e mi è venuta volgia di sostituire l'hhd meccanico con uno ssd come molti di voi hanno fatto.
Ho acquistato da un negozio online il modello samsung 830series 2,5" 256 GB. Però dopo qualche giorno di attesa mi hanno risposto che: "La casa madre ci ha richiesto indietro lo stock di SSD che avevamo in deposito per un bug. Attualmente il prodotto è stato dichiarato fuori produzione. Infatti non è più presente sul nostro sito." :muro: :cry:
Avete qualche informazione a rigurdo o magari è una scusa del negozio.
Voi che dite mi rivolgo a qualche altro negozio o cambio modello di ssd? Nel caso mi consigliate quache modello altrettanto valido. :stordita:
grimafil
06-12-2012, 21:11
Ciao a tutti. Avrei bisogno di un consiglio.
Anche io posseggo un Ux32vd (comprato da poco) e mi è venuta volgia di sostituire l'hhd meccanico con uno ssd come molti di voi hanno fatto.
Ho acquistato da un negozio online il modello samsung 830series 2,5" 256 GB. Però dopo qualche giorno di attesa mi hanno risposto che: "La casa madre ci ha richiesto indietro lo stock di SSD che avevamo in deposito per un bug. Attualmente il prodotto è stato dichiarato fuori produzione. Infatti non è più presente sul nostro sito." :muro: :cry:
Avete qualche informazione a rigurdo o magari è una scusa del negozio.
Voi che dite mi rivolgo a qualche altro negozio o cambio modello di ssd? Nel caso mi consigliate quache modello altrettanto valido. :stordita:
Perdonami... ma cosa c'entra questa domanda con questa discussione??
danilos2k
06-12-2012, 21:23
Ciao a tutti. Avrei bisogno di un consiglio.
Anche io posseggo un Ux32vd (comprato da poco) e mi è venuta volgia di sostituire l'hhd meccanico con uno ssd come molti di voi hanno fatto.
Ho acquistato da un negozio online il modello samsung 830series 2,5" 256 GB. Però dopo qualche giorno di attesa mi hanno risposto che: "La casa madre ci ha richiesto indietro lo stock di SSD che avevamo in deposito per un bug. Attualmente il prodotto è stato dichiarato fuori produzione. Infatti non è più presente sul nostro sito." :muro: :cry:
Avete qualche informazione a rigurdo o magari è una scusa del negozio.
Voi che dite mi rivolgo a qualche altro negozio o cambio modello di ssd? Nel caso mi consigliate quache modello altrettanto valido. :stordita:
Questo è quello che ho comprato io venditore velocissimo ordinato ieri arrivato oggi
http://item.mobileweb.ebay.it/viewitem?itemId=230885749563
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
danilos2k
07-12-2012, 10:58
effettivamente con 10gb RAM e SSD questo pc è una bomba!!! :D
Allora se qualcuno è interessato aggiorno la mia esperienza=)
Avevo pulito Win7 ed effettivamente non era male, ma da un notebook come questo mi aspettavo di più...
Ho provato a reinstallare Win7 da zero... ma mille mila problemi di compatibilità e affini...ieri decido di provare Windows 8
Scarico l'upgrade assistant... tutto ben fatto, compro win8 a 15 euro, mi chiede se voglio tenere qualcosa...ovviamente no...mi scarica tutto e poi mi chiede se voglio installare subito o salvare su chiavetta, salvo su chiavetta per sicurezza...
Dopo avere salvato riavvio il pc e decido di fare installazione pulita direttamente dall'upgrade assistant...parte tutto...istalla... mi fa creare account nuovo...installa aggiornamenti...tutto carino tutto bello...si avvia Win8 e ... SBANG!!! "impossibile installare win8" riavvio!
Si riavvia e mi ritorna a win7... bestemmie...
Ormai sono in ballo e provo da chiavetta...una meraviglia... in 30 minuti installa, aggiorna, crea account ed è tutto ok...
L'ultrabook è usabile da subito abbastanza bene, ma per sicurezza aggiorno tutti i driver dal sito ASUS...son circa un 15 se non sbaglio...ad ogni installazione riavvio...
Speravo di essermi lasciato alle spalle il problema da su un circa 20 riavvii una volta ho avuto schermo nero e una volta ventole a bomba...
Detto ciò in questo momento sto usando Win8... che dire?
ALTRO MONDO!!!
Avvio davvero in un attimo...reattivissimo...più facile da usare di quanto credessi:D
Rispetto all'istallazione base davvero un altro pianeta:D
Spero la mi esperienza sia utile a qualcuno che vuole installare 8, se avete domande ci sono:)
PS: ne ho una io...di tutti i driver non mi fa installare INFINEON TPM PACKAGE mi dice "impossibile trovare Trusted TPM module", sapete a cosa serve?
RasKacaZz
07-12-2012, 22:02
Salve a tutti! Vorrei acquistare la versione UX32VD-R4002V, quella migliore per intenderci, vorrei sapere dove sarebbe possibile acquistarlo e a quanto.
Pensate che allo stesso prezzo si possa trovare di meglio? Io ero interessato anche ad un pc simile ma con pannello multitouch ma tra tutti quelli che ho trovato nessuno ha una scheda video dedicata. Grazie!
Allora se qualcuno è interessato aggiorno la mia esperienza=)
Avevo pulito Win7 ed effettivamente non era male, ma da un notebook come questo mi aspettavo di più...
Ho provato a reinstallare Win7 da zero... ma mille mila problemi di compatibilità e affini...ieri decido di provare Windows 8
Scarico l'upgrade assistant... tutto ben fatto, compro win8 a 15 euro, mi chiede se voglio tenere qualcosa...ovviamente no...mi scarica tutto e poi mi chiede se voglio installare subito o salvare su chiavetta, salvo su chiavetta per sicurezza...
Dopo avere salvato riavvio il pc e decido di fare installazione pulita direttamente dall'upgrade assistant...parte tutto...istalla... mi fa creare account nuovo...installa aggiornamenti...tutto carino tutto bello...si avvia Win8 e ... SBANG!!! "impossibile installare win8" riavvio!
Si riavvia e mi ritorna a win7... bestemmie...
Ormai sono in ballo e provo da chiavetta...una meraviglia... in 30 minuti installa, aggiorna, crea account ed è tutto ok...
L'ultrabook è usabile da subito abbastanza bene, ma per sicurezza aggiorno tutti i driver dal sito ASUS...son circa un 15 se non sbaglio...ad ogni installazione riavvio...
Speravo di essermi lasciato alle spalle il problema da su un circa 20 riavvii una volta ho avuto schermo nero e una volta ventole a bomba...
Detto ciò in questo momento sto usando Win8... che dire?
ALTRO MONDO!!!
Avvio davvero in un attimo...reattivissimo...più facile da usare di quanto credessi:D
Rispetto all'istallazione base davvero un altro pianeta:D
Spero la mi esperienza sia utile a qualcuno che vuole installare 8, se avete domande ci sono:)
PS: ne ho una io...di tutti i driver non mi fa installare INFINEON TPM PACKAGE mi dice "impossibile trovare Trusted TPM module", sapete a cosa serve?
Un paio di domande per te: anch'io sarei tentato di mettere win 8, ora vedo come ottenere la licenza a 14.99 €..
Per metterlo sulla chiavetta basta spostare il tutto e basta? La versione che si prende è aggiornamento o full?
I driver li scarica in automatico o meglio farsi un disco con tutti i drivers nuovi?
Per l'issd, come fare per rimetterlo come disco cache? Fa da solo?
Scusate la niubbaggine! :-)
Un paio di domande per te: anch'io sarei tentato di mettere win 8, ora vedo come ottenere la licenza a 14.99 €..
Per metterlo sulla chiavetta basta spostare il tutto e basta? La versione che si prende è aggiornamento o full?
I driver li scarica in automatico o meglio farsi un disco con tutti i drivers nuovi?
Per l'issd, come fare per rimetterlo come disco cache? Fa da solo?
Scusate la niubbaggine! :-)
Ok rispondiamo con ordine...
- Ti scarichi l'assistant, compri a 14,99 l'AGGIORNAMENTO, poi ti chiede se vuoi tenere qualcosa(aggiornare) o se nn vuoi tenere nulla(installazione pulita)
Dopo di questo si scarica tutti i file necessari, poi ti chiede se vuoi aggiornare subito o dopo, se decidi dopo ti fa creare una chiavetta USB oppure DVD in automatico;)
- I driver li scarica in automatico, per le VGA , WIfi ecc, io mi sono cmq fatto una seconda chiavetta con tutti i driver scaricati e poi li ho installati uno per uno...
- Per l'iSSD fa tutto da solo visto che tu tocchi solo le partizioni su HDD meccanico, ovviamente devi installare il software express cache ;)+
Perfetto, grazie per la rapida risposta! Ovviamente farei un'installazione pulita, anche per eliminare tutti gli inutili software asus..
Come chiavetta al momento ho una da 2gb, non so se basterebbe..
Vedo di prenderne una!
Sai mica se ho la possibilità anche in seguito di creare una copia di backup della chiavetta del so oppure devo tenerne una relegata al software?
Vedo di fare questa operazione, un po' perchè il sistema è pieno di cianfrusaglie, un po' perchè il problema dello scherma che rimane spento è abbastanza fastidioso.. Tu hai risolto con win 8?
Ciao è uscito il nuovo ux32VD-R4010P e mi pare che risolva tutti i problemi sia di ssd che ne ha 2 e di win8. Penso che sia la soluziond ideale giusto? me lo consigliate? Col le ssd dovrebbe scaldare meno vero?
Perfetto, grazie per la rapida risposta! Ovviamente farei un'installazione pulita, anche per eliminare tutti gli inutili software asus..
Come chiavetta al momento ho una da 2gb, non so se basterebbe..
Vedo di prenderne una!
Sai mica se ho la possibilità anche in seguito di creare una copia di backup della chiavetta del so oppure devo tenerne una relegata al software?
Vedo di fare questa operazione, un po' perchè il sistema è pieno di cianfrusaglie, un po' perchè il problema dello scherma che rimane spento è abbastanza fastidioso.. Tu hai risolto con win 8?
Purtroppo no:(
Schermo cmq nero ogni tanto:(
Ok..peccato..
Per il discorso della chiavetta invece? C'è modo di poter fare un disco di avvio (anche usb) dentro al sistema operativo in seguito?
Non ho guardato ma se non sbaglio puoi farti una chiavetta di ripristino, oppure c'è l'opzione per ripristinare win8 direttamente sulla stessa partizione;)
rega' scusate se riscrivo, ma vorrei un parere sul nuovo UX32VD-R4010P
grazie
grimafil
08-12-2012, 16:11
rega' scusate se riscrivo, ma vorrei un parere sul nuovo UX32VD-R4010P
grazie
Forse stai scrivendo nel posto sbagliato?
Il Castiglio
08-12-2012, 16:25
Forse stai scrivendo nel posto sbagliato?
Non vedo perché ... il Topic si chiama UX32VD, quindi ...
personalmente mi sembra un ottimo PC, ma a un prezzo fuori da ogni logica :muro:
Ma è appena uscito, ci stà ...
RasKacaZz
08-12-2012, 17:50
Non vedo perché ... il Topic si chiama UX32VD, quindi ...
personalmente mi sembra un ottimo PC, ma a un prezzo fuori da ogni logica :muro:
Ma è appena uscito, ci stà ...
Sai per caso dove si può comprare? Io sarei interessato alla versione 4002 ma se la differenza di prezzo non è esorbitante potrei optare per la 4010...
Il Castiglio
08-12-2012, 19:37
Sai per caso dove si può comprare? Io sarei interessato alla versione 4002 ma se la differenza di prezzo non è esorbitante potrei optare per la 4010...
Con una veloce ricerca su Google ho visto che si trova a 1500-1600 euro ... a me sembra esorbitante :D
RasKacaZz
08-12-2012, 20:10
Con una veloce ricerca su Google ho visto che si trova a 1500-1600 euro ... a me sembra esorbitante :D
In effetti 600 euro di differenza mi sembrano esagerati... Comunque a parte qualche sconosciuto store online non sono riuscito a trovare nessuna catena che venda le versioni 4000 di questo ultrabook...
Il prezzo è molto alto ma tenete conto che è super sottile come il 4001 , che da me vendono a 1400, ma sopra invece che ssa da 128 ne ha 2x256 in raid zero e una 620m...mica poca roba tra tutto;););)
RasKacaZz
08-12-2012, 21:16
Il prezzo è molto alto ma tenete conto che è super sottile come il 4001 , che da me vendono a 1400, ma sopra invece che ssa da 128 ne ha 2x256 in raid zero e una 620m...mica poca roba tra tutto;););)
Online il 4002 si può trovare sui mille euro... seconso te c'è di meglio allo stesso prezzo? (Parlando sempre di ultrabook)
non riesco a far funzionare i tasti di scelta rapida per la retroilluminazione della tastiera su win 8 64bit.. installati anche gli ATK ma nulla ... qualche suggerimento?
non riesco a far funzionare i tasti di scelta rapida per la retroilluminazione della tastiera su win 8 64bit.. installati anche gli ATK ma nulla ... qualche suggerimento?
Domande sciocche forse, hai istallato tutti i driver?
Hai riavviato?
Il Castiglio
09-12-2012, 13:31
Il prezzo è molto alto ma tenete conto che è super sottile come il 4001 , che da me vendono a 1400, ma sopra invece che ssa da 128 ne ha 2x256 in raid zero e una 620m...mica poca roba tra tutto;););)
Scusa, ma ho un pò di confusione,che cos'è il 4001 ?
fammi fare un riepilogo:
ux32vd-3001
ux32vd-4002
questi sono i 2 modelli di cui stiamo parlando da mesi, il primo con i5 e schermo HD Ready, il secondo con i7 e schermo Full HD.
adesso è uscito il
ux32vd-4010
che rispetto al 4002 ha una SSD da 256 e, credo, una USB in più ... a me sembra poco per giustificare i 5-600 euro di differenza
Scusa, ma ho un pò di confusione,che cos'è il 4001 ?
fammi fare un riepilogo:
ux32vd-3001
ux32vd-4002
questi sono i 2 modelli di cui stiamo parlando da mesi, il primo con i5 e schermo HD Ready, il secondo con i7 e schermo Full HD.
adesso è uscito il
ux32vd-4010
che rispetto al 4002 ha una SSD da 256 e, credo, una USB in più ... a me sembra poco per giustificare i 5-600 euro di differenza
Perdonami, volevo scrivere 4002 e non 4001;)
Credo esistano vari modelli del 4010, perchè io avevo visto il modello con 2 ssd da 256gb in raid zero, per quello giustificavo il prezzo^^
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=1220
Il Castiglio
09-12-2012, 21:38
Perdonami, volevo scrivere 4002 e non 4001;)
Credo esistano vari modelli del 4010, perchè io avevo visto il modello con 2 ssd da 256gb in raid zero, per quello giustificavo il prezzo^^
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=1220
Perdonato :D
E tu perdonami invece perché mi sa che hai ragione sul SSD, non avevo fatto caso che sono 2 in raid anziché 1, a questo punto il prezzo si spiega :O
(anche se IMHO sono soldi sprecati :cool: )
EDIT: in una recensione, che parla proprio del modello ASUS UX32VD-R4010P ho trovato questa frase:
mentre in termini di storage utilizza una soluzione ibrida che sfrutta un hard disk tradizionale da 256 Gb e una unità disco SSD da 256 Gb che contribuisce a velocizzare i task più frequenti.
MEMORIA DI MASSA
numero supporti 2 dimensione tot. supporti 512 Gb
tipologia controller SATA revision 2.0 (SATA 3 Gbit/s)
dimensione supporto 1 256 Gb
interfaccia supporto 1 SATA revision 2.0 (SATA 3 Gbit/s)
tipo supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
velocità supporto 1 0 Rpm dimensione supporto 2 256 Gb
interfaccia supporto 2 SATA
tipo supporto 2 SSD (Solid State Drive)
Il mistero si infittisce ...
EDIT2: aggiornamento ... leggendo meglio le schede tecniche questo modello sembrerebbe avere lo schermo del 3001, cioè HD ready.
Si trova in diversi siti di vendita online, a un prezzo a partire da 1350 circa, il codice completo è
ASUS UX32VD-R4010P 90NPOC112S12416Z123Y
Perdonato :D
E tu perdonami invece perché mi sa che hai ragione sul SSD, non avevo fatto caso che sono 2 in raid anziché 1, a questo punto il prezzo si spiega :O
(anche se IMHO sono soldi sprecati :cool: )
EDIT: in una recensione, che parla proprio del modello ASUS UX32VD-R4010P ho trovato questa frase:
Il mistero si infittisce ...
Non esiste un HD tradizionale da 256 GB... nè GB, ne GiB... Hanno sbagliato a scrivere (e figurarsi se non sanno nemmeno che cosa recensiscono... :muro:)
nuovo bios per ux32vdas v. 213 speriamo che esca anche per il nostro modello... queste ventole non le tollero più.
Comunque confermo 2 x 256gb ssd in raid 0, uno saldato e l'altro mobile :)
il prezzo in più ci sta tutto considerando che il samsung 830 256gb in media costa 170-190€, le porte usb3 sono sempre 3 se non sbaglio ed il resto è identico.
Una domanda per chi ha cambiato l'hd meccanico per un ssd, ma il problema delle ventole (attacco e stacco) scompare?
danilos2k
10-12-2012, 09:26
Una domanda per chi ha cambiato l'hd meccanico per un ssd, ma il problema delle ventole (attacco e stacco) scompare?
a me sembra migliorato parecchio
Si, ma cmq è rimasto!
Osservazione: direi che sia come desktop che notebook noto delle vaghe similitudini.. :-)
Aspetto la chiavetta per passare a win 8, in effetti la ventola la sento partire pure io a manetta senza apparente motivo..
Ci sarà un modo per risolvere sta cavolata fastidiosa!
ma c'e' un modo per comunicare il problema delle ventole all'asus ovviamente evitando di mandare email a quelli di asus italia perchè a loro non risultano problemi, almeno quando gli ho scritto io.
Il problema si presenta anche con linux quindi non penso sia colpa di qualche programma o driver, ma dovrebbe essere colpa del bios.
A me più che le ventole scazza per lo schermo... Con w8 ho impostato lo schermo che si spegne dopo 15 minuti ma non in sospensione eppure mi si blocca in schermo nero... Devo richiudere e poi tutto ok, ma ora succede spessissimo:(:(:(
io ricordo di aver messo ubunto e le ventole giravano stabili e con aumenti "fluidi"
io ricordo di aver messo ubunto e le ventole giravano stabili e con aumenti "fluidi"
Idem il mio... solo lo stacco off->mezza potenza lo fa relativamente spesso ed è avvertibile, ma solamente in ambienti parecchio silenziosi... già in biblioteca non è udibile...
Preciso che anche il mio all'inizio partiva modello phon asciugacapelli... in prima pagina il link della procedura adottata per sistemare.
A me in versione phon è successo solo una volta mentre installavo w8...pensavo esplodesse il notebook:P:P:P
Sapete se esistono indicazioni per lo schermo invece?
Si si confermo che il trick con speedfan funziona....anche me la prima volta che l'ho avviato segnava 3400002004034 rpm, poi da li poi sempre 3000, e le ventole stile phon on.off.on.off sono sparite.
E' rimasto il soffio forte al ripristino della sessione dopo lo standby, ma questo potrebbe anche essere una cosa programmata per abbassare subito le temp (anche se essendo in stanby il procio sta spento = non consuma = temp basse).
Boh
JenningsMVP
11-12-2012, 17:39
ciao a tutti, ho trovato l'asus UX32VD in offerta a 899...che ne dite??
EDIT: Ovviamente modello R4002V :)
giusemanuel
11-12-2012, 20:49
ciao a tutti, ho trovato l'asus UX32VD in offerta a 899...che ne dite??
EDIT: Ovviamente modello R4002V :)
Dove? ottimo prezzo!
Prezzo molto buono, prendilo!
The_Heisenberg
12-12-2012, 12:45
Ho ordinato un SSD per sostituire quello già incluso, che dite l'altro posso venderlo o è sempre meglio tenerlo?
Ho ordinato un SSD per sostituire quello già incluso, che dite l'altro posso venderlo o è sempre meglio tenerlo?
Al limite sostituisci lhd meccanico, l'ssd interno è saldato :asd:
The_Heisenberg
12-12-2012, 13:08
Al limite sostituisci lhd meccanico, l'ssd interno è saldato :asd:
Pensavo che fosse un HDD ibrido :stordita: :asd:
EDIT: Ho fatto caso ora che il portatile ha delle particolari viti a stella, avete comprato un cacciavite apposito?
Pensavo che fosse un HDD ibrido :stordita: :asd:
EDIT: Ho fatto caso ora che il portatile ha delle particolari viti a stella, avete comprato un cacciavite apposito?
si chiama torx ed è necessario
danilos2k
12-12-2012, 17:46
si chiama torx ed è necessario
torx numero 5
Ciao ragazzi,
il mio caro ux32vd è tornato dall'assistenza,
è partito con schermo nero ed è tornato riparato (sembra abbiano sostituito la scheda madre), ho notato però che adesso mi fa gioco il touchpad che prima era perfetto, qualcuno ha risolto o ha capito dove metter mano?
JenningsMVP
12-12-2012, 18:11
Dove? ottimo prezzo!
euronics...c'è quello sconto xke ha su window 7....( non mi sembra un impresa poi aggiornarlo all'8)
cmq ho un'altra domanda per voi tutti possessori di ultrabook....che soluzione adottate x sopperire alla mancanza del lettore cd/DVD presente invece nei notebook? è il mio ultimo tarlo prima di prendere l'asus...grazie :)
grimafil
12-12-2012, 18:53
Segnalo la disponibilità del Bios 213.
danilos2k
12-12-2012, 19:58
euronics...c'è quello sconto xke ha su window 7....( non mi sembra un impresa poi aggiornarlo all'8)
cmq ho un'altra domanda per voi tutti possessori di ultrabook....che soluzione adottate x sopperire alla mancanza del lettore cd/DVD presente invece nei notebook? è il mio ultimo tarlo prima di prendere l'asus...grazie :)
Ma dove scusa? Online non lo vedo
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
JenningsMVP
12-12-2012, 20:17
Ma dove scusa? Online non lo vedo
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
non penso sia un'offerta che fanno tutti gli euronics...io l'ho visto in quello della mia città
danilos2k
12-12-2012, 20:19
non penso sia un'offerta che fanno tutti gli euronics...io l'ho visto in quello della mia città
Quale?
giusemanuel
12-12-2012, 22:19
Esatto quale?perchè qui a Palermo è a 1099, la versione con win7 da Euronics Bruno!
Salve ragazzi, ho un problema e l'ho anche risolto. Di conseguenza vi posto quì cosa mi è successo e la soluzione:
Anzitutto, oggi mi e' arrivato lo zenbook ux32vd-r4002p. Ho fatto tutti i settaggi iniziali ed e' andato tutto ok. Poi son andato a casa di un amico, e la connessione ha iniziato a "ballare", nel senso che si connetteva e sconnetteva in continuazione, insomma non reggeva nemmeno 30 secondi connesso. Ciò che ha risolto il problema è stato un aggiornamento driver (fatto in automatico da questo link: http://www.intel.com/p/en_US/support/detect/wireless ) e successivamente ho aperto le impostazioni del router (dall'indirizzo 192.168.1.1) e ho modificato la cifratura da TKIP a AES. Terminato questo cambiamento tutto e' tornato "normale".
Spero di esser stato utile a qualcuno :)
Saluti a tutti, volevo raccontarvi i miei problemi con win 8. Effettuo l'aggiornamento (quello da 14,90) e tutto sembra funzionare. Vado sul sito Asus e trovo i nuovi driver win8 ma non mi è chiara la faccenda di disinstallare i vecchi di win7:confused: . Ne installo qualcuno e qui cominciano i problemi. Non si spegne più e le palline(anche le mie) girano in continuazione. Ok non mi arrabbio tanto ho creato un backup su dvd e credo :cry: :cry: di essere in una botte di ferro. A questo punto dopo aver letto molte pagine su come installare win 8 da zero, mi accingo a farlo con una chiavetta usb e mi trovo davanti il problema della partizione GPT (sconosciuta al sottoscritto) e qui scatta l'errore :muro: :muro: di formattare c. Naturalmente lo fa ma non mi permette di installare win 8. Mi sono detto che problema c'è faccio f9 e reinstallo tutto. F9 non funziona. Carico il set dei miei dvd di backup e alla fine parte il programma che mi informa con un bell'ERRORE grande come lo schermo che non può fare il backup perchè mancano alcuni file sul disco c. Come diavolo si fa a mettere dei file di ripristino sul disco che devi cancellare:doh: :doh: Ma alla Asus hanno deciso di farmele girare. Ormai disperato provo a leggere tutto su come caricare win 8 con efi da chiavetta. Per farla breve l'operazione riesce ma alla fine mi avvisa che il mio seriale è per una versione di aggiornamento:cry: :cry: .Disperato non sapendo che pesci pigliare e già pronto per mandare il pc in assistenza mi dico e se provo a reinstallare win8 su win8 ebbene lo fa perfettamente riconoscendomi il seriale, unica cosa adesso ho un win 8 installato da zero senza i programmi asus e il wallpaper standard. Ho installato tutti i nuovi driver Asus di win 8 e sembra andare senza problemi Solo che a questo punto chiedo a qualcuno di voi come faccio a sapere se issd funziona come con win7 o è diventato solo un hd di 32 gb.
Scusate il lungo post ma sono diventato matto a installare sto win8 e poi che cavolo ma come si fa a mettere un sistema di ripristino così assurdo al primo errore inutilizzabile.
Ciao a tutti, ho avuto un problema simile: installato win 8, tutto andava bene, poi ho cancellato i dirver nvidia per installare i più recenti ma nessuno di quelli forniti dal sito ASUS mi trovava l'hardware grafico (questo problema lo risolverò in un secondo momento).
Ora volevo ripristinare tutto con il recovery sulla partizione c.
Spengo, premo F9...e niente!! non parte la procedura recovery.
Provo F10, F11, F12...non succede niente :muro:
Ora ho fatto con il prog Recovery Al l'immagine ISO della partizione recovery (sono 6 ISO!!), ma non avendo il lettore DVD (ho l'UX32VD, 4002...non ricordo più la lettera!!) sto "scompattando" tutte le ISO su di un hd esterno usb 3.0 per, poi, tentare di installare con il boot da hd...
Dite che come procedura ci può stare?
Ma come è possibile che non parta la procedura di recovery, se la recovery partition c'è??:confused:
Ragazzi....sto impazzendo!!! :help:
Prego qualcuno di radmi una mano...ho provato un sacco di procedure ma neanche una è andata a buon fine.
Ho unzippato il contenuto dei 6 file ISO, che il programma ASUS (AI Recovery) mi ha creato come recovery, sulla Root di un hd esterno, ma spegnendo il pc e facendo il boot dall'hd esterno mi compare la scritta "reboot and select proper device or insert boot media in selected boot device" :muro: :muro:
Non ho nè il dvd di win7 nè quello di win8.
Mi spiegate come posso ripristinare il note alle impostazioni di fabbrica??
Segnalo la disponibilità del Bios 213.
Qualche cavia? :D
Salve ragazzi, ho un problema e l'ho anche risolto. Di conseguenza vi posto quì cosa mi è successo e la soluzione:
Anzitutto, oggi mi e' arrivato lo zenbook ux32vd-r4002p. Ho fatto tutti i settaggi iniziali ed e' andato tutto ok. Poi son andato a casa di un amico, e la connessione ha iniziato a "ballare", nel senso che si connetteva e sconnetteva in continuazione, insomma non reggeva nemmeno 30 secondi connesso. Ciò che ha risolto il problema è stato un aggiornamento driver (fatto in automatico da questo link: http://www.intel.com/p/en_US/support/detect/wireless ) e successivamente ho aperto le impostazioni del router (dall'indirizzo 192.168.1.1) e ho modificato la cifratura da TKIP a AES. Terminato questo cambiamento tutto e' tornato "normale".
Spero di esser stato utile a qualcuno :)
Ottimo.
Io con il wifi sono messo molto male, quasi da pensare che il chip abbia problemi. Pur essendo come dicevo vicino a un modem a volte ho la connessione non al massimo (e poi ad esempio le barre del wifi nella barra dell'orologio molte volte non corrispondono a quelle che ci sono a fianco delle varie connessioni se clicco per mostrare quelle disponibili...non so se avete capito :asd: )
E ok che ora sono in un appartamento in australia che ha un modem solo wifi di quelli da 4 soldi, ma quando ero a casa con un netgear e alice 7mb mi facevo lo stesso.
Proverò il driver di cui parli. Io cmq non ho disconnessioni ogni 30 secondi, ma momenti in cui prende, alti in cui non prende, a volte (sempre vicinom al modem) prende al massimo, a volte una tacca. E la mia coinquilina con macbook pro non ha nessun problema.
Detto questo ho anche provato vari driver (ce ne sono di piu aggiornati sul sito intel), quelli che danno le migliori "prestazioni" comunque almeno da me sono gli ultimi sul sito asus (credo i penultimi sul sito intel) ossia i 9. WiFi_Intel_Win7_64_Z153016
Ragazzi....sto impazzendo!!! :help:
Prego qualcuno di radmi una mano...ho provato un sacco di procedure ma neanche una è andata a buon fine.
Ho unzippato il contenuto dei 6 file ISO, che il programma ASUS (AI Recovery) mi ha creato come recovery, sulla Root di un hd esterno, ma spegnendo il pc e facendo il boot dall'hd esterno mi compare la scritta "reboot and select proper device or insert boot media in selected boot device" :muro: :muro:
Non ho nè il dvd di win7 nè quello di win8.
Mi spiegate come posso ripristinare il note alle impostazioni di fabbrica??
La soluzione più semplice è masterizzare queste 6 ISO (compra un masterizzatore esterno usb), per il ripristino del tasto F9 sono scettico, è successo anche a me e non c'è stato verso di ripristinarne il funzionamento, sembra che basti toccare le partizioni o modificarle (GPT/EFI) per far saltare l'avvio con F9 (che a quanto pare non è una funzionalità del bios).
Se vuoi avviare da partizione di ripristino potresti usare questa tecnica:
1. installa Windows 7 da USB (in versione trial se non hai la chiave), quindi devi rimediare l'ISO ed usare il tool ufficiale "Strumento di download in USB DVD per Windows 7"
2. una volta configurato Windows provvedi ad installare EasyBCD, esiste una versione gratuita per uso non commerciale (per scaricarlo dal sito ufficiale non devi per forza inserire l'indirizzo e-mail)
3. rendi visibile la partizione di ripristino
4. esegui EasyBCD ed inserisci una voce di boot nel menu di avvio che ti permetta di avviare da partizione di ripristino (ci sono un bel po' di guide su come usare EasyBCD)
Questa seconda procedura non è semplicissima, ti permette di avviare dalla partizione di recovery ma il successo non è garantito, specie se in qualche modo i tool di ripristino non riescono a modificare la tabella delle partizioni.
L'ultima soluzione è mandare in assistenza il pc...
La soluzione più semplice è masterizzare queste 6 ISO (compra un masterizzatore esterno usb), per il ripristino del tasto F9 sono scettico, è successo anche a me e non c'è stato verso di ripristinarne il funzionamento, sembra che basti toccare le partizioni o modificarle (GPT/EFI) per far saltare l'avvio con F9 (che a quanto pare non è una funzionalità del bios).
Se vuoi avviare da partizione di ripristino potresti usare questa tecnica:
1. installa Windows 7 da USB (in versione trial se non hai la chiave), quindi devi rimediare l'ISO ed usare il tool ufficiale "Strumento di download in USB DVD per Windows 7"
2. una volta configurato Windows provvedi ad installare EasyBCD, esiste una versione gratuita per uso non commerciale (per scaricarlo dal sito ufficiale non devi per forza inserire l'indirizzo e-mail)
3. rendi visibile la partizione di ripristino
4. esegui EasyBCD ed inserisci una voce di boot nel menu di avvio che ti permetta di avviare da partizione di ripristino (ci sono un bel po' di guide su come usare EasyBCD)
Questa seconda procedura non è semplicissima, ti permette di avviare dalla partizione di recovery ma il successo non è garantito, specie se in qualche modo i tool di ripristino non riescono a modificare la tabella delle partizioni.
L'ultima soluzione è mandare in assistenza il pc...
Xeno665...che dire, grazie!
Avevo anche pensato a masterizzare le iso su DVD per poi acquistare un lettore dvd esterno, ma siamo sicuri che faranno poi il boot? Cioè, se le ISO scompattate su chiavetta non sono bootable, le stesse masterizzate su DVD lo diventano? magari!! lo farei subito :D
Al momento ho peggiorato un po' le cose: ho fatto il refresh di win 8...mi ha cancellato tutti i programmi e non ha installato tutte le periferiche!
Povero ASUS...
Provo ancora, tra oggi e domani, a scaricare Windows 8 e provare un'installazione pulita.
Qual è il modo migliore di procedere scaricando l'aggiornamento? Io ho preso l'upgrade da win 7 (quello da 14.99 per intenderci).
Ora scarico win 8 seguendo il link contenuto nell'email di fattura.
Avrò una versione che si può installare sul mio attuale win 8? :confused:
Xeno665...che dire, grazie!
Avevo anche pensato a masterizzare le iso su DVD per poi acquistare un lettore dvd esterno, ma siamo sicuri che faranno poi il boot? Cioè, se le ISO scompattate su chiavetta non sono bootable, le stesse masterizzate su DVD lo diventano? magari!! lo farei subito :D
Al momento ho peggiorato un po' le cose: ho fatto il refresh di win 8...mi ha cancellato tutti i programmi e non ha installato tutte le periferiche!
Povero ASUS...
Provo ancora, tra oggi e domani, a scaricare Windows 8 e provare un'installazione pulita.
Qual è il modo migliore di procedere scaricando l'aggiornamento? Io ho preso l'upgrade da win 7 (quello da 14.99 per intenderci).
Ora scarico win 8 seguendo il link contenuto nell'email di fattura.
Avrò una versione che si può installare sul mio attuale win 8? :confused:
Che io sappia l'upgrade a Win8 puoi farlo solo se è installato Win7,
in ogni caso penso che la pendrive non si avvii anzitutto perché non è bootabile e poi perché stiamo parlando di ISO, è come se scompattassi l'ISO di Win7 su chiavetta, probabilmente non partirebbe al boot.
Usa il masterizzatore esterno e vedrai che risolvi tutti i problemi ;)
antigone84
14-12-2012, 19:26
ho bisogno di un consiglio, spero possiate aiutarmi.
Devo acquiatare un notebook, e sto ormai tergiversando da un anno sfruttando pc altrui. Ma ora devo prenderne uno. La scelta è ricaduta tra questo e l'u36 SG (il modello più potenziato, rx039).
So che questo è un ultrabook e quindi più sottile e con più autonomia, e l'altro un notebook da 13 pollici. E so della differenza di risoluzione dello schermo. Altro non so, e vedere i dati mi aiuta poco, perchè sono ignorantissima e a parte sapere che un i7 è più potente di un i5, altro non so.....
mi potreste (chi conosce entrambi i modelli, o ha voglia di dare un'occhiata all'u36 http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=U36SG-RX039X) dire quali sono le differenze più rilevanti fra i due modelli usando anche parole "comuni"?
Non so proprio decidermi.
Non faccio un uso particolare del notebook, solite cose.
Internet, word, scaricamenti vari, visione film e tf in HD e poco altro. Non gioco nemmeno. Quindi per me entrambi i modelli andrebbero bene, credo.
Vi ringrazio anticipatamente.
Che io sappia l'upgrade a Win8 puoi farlo solo se è installato Win7
in ogni caso penso che la pendrive non si avvii anzitutto perché non è bootabile e poi perché stiamo parlando di ISO, è come se scompattassi l'ISO di Win7 su chiavetta, probabilmente non partirebbe al boot.
Usa il masterizzatore esterno e vedrai che risolvi tutti i problemi ;)
Esatto Xeno665!! Anche io ero giunto alla conclusione sulla pennetta USB :p
Ho preso un lettore DVD esterno, masterizzato le ISO su DVD, ed il tutto ha funzionato alla perfezione: in questo momento il mio ASUS si sta "recoveryrando" eheh.
Per win8, invece, non so: avendo trovato questa risoluzione non ho affrontato l'installazione da upgrade.
Se qualcuno lo farà ci faccia sapere!
Grazie Xeno665, e grazie anche a super.mucca per i consigli ;)
ho bisogno di un consiglio, spero possiate aiutarmi.
Devo acquiatare un notebook, e sto ormai tergiversando da un anno sfruttando pc altrui. Ma ora devo prenderne uno. La scelta è ricaduta tra questo e l'u36 SG (il modello più potenziato, rx039).
So che questo è un ultrabook e quindi più sottile e con più autonomia, e l'altro un notebook da 13 pollici. E so della differenza di risoluzione dello schermo. Altro non so, e vedere i dati mi aiuta poco, perchè sono ignorantissima e a parte sapere che un i7 è più potente di un i5, altro non so.....
mi potreste (chi conosce entrambi i modelli, o ha voglia di dare un'occhiata all'u36 http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=U36SG-RX039X) dire quali sono le differenze più rilevanti fra i due modelli usando anche parole "comuni"?
Non so proprio decidermi.
Non faccio un uso particolare del notebook, solite cose.
Internet, word, scaricamenti vari, visione film e tf in HD e poco altro. Non gioco nemmeno. Quindi per me entrambi i modelli andrebbero bene, credo.
Vi ringrazio anticipatamente.
Il mio consiglio è di cancellare l'U36 dai prodotti papabili :D
considera che si tratta di un modello abbastanza vecchiotto (la prima versione è uscita ad inizio 2011 se non sbaglio) e come puoi notare ha CPU di tipo Sandy Bridge (ossia della precedente generazione), te ne accorgi dal numero che segue il modello del processore, ad esempio i7-2###, cerca un i5 o i7 di tipo Ivy Bridge con nomenclatura i5-3###, cioé un'architettura Intel Core di 3a generazione.
In definitiva prendi l'UX32VD o un modello comunque recente, se il tuo budget è di 800 euro vedrai che di modelli ne trovi tanti ;)
Salve ragazzi, ho un problema e l'ho anche risolto. Di conseguenza vi posto quì cosa mi è successo e la soluzione:
Anzitutto, oggi mi e' arrivato lo zenbook ux32vd-r4002p. Ho fatto tutti i settaggi iniziali ed e' andato tutto ok. Poi son andato a casa di un amico, e la connessione ha iniziato a "ballare", nel senso che si connetteva e sconnetteva in continuazione, insomma non reggeva nemmeno 30 secondi connesso. Ciò che ha risolto il problema è stato un aggiornamento driver (fatto in automatico da questo link: http://www.intel.com/p/en_US/support/detect/wireless ) e successivamente ho aperto le impostazioni del router (dall'indirizzo 192.168.1.1) e ho modificato la cifratura da TKIP a AES. Terminato questo cambiamento tutto e' tornato "normale".
Spero di esser stato utile a qualcuno :)
Ciao scusa il link non va, di che driver parli di preciso?
JenningsMVP
15-12-2012, 11:30
Esatto quale?perchè qui a Palermo è a 1099, la versione con win7 da Euronics Bruno!
Biella
JenningsMVP
15-12-2012, 14:32
il serial number x window 7 al primo avvio si trova nell'adesivo bianco sul carica batteria a fianco a una chiave? di 25 caratteri separati da "-" ogni 5? scusate l'ignoranza
il serial number x window 7 al primo avvio si trova nell'adesivo bianco sul carica batteria a fianco a una chiave? di 25 caratteri separati da "-" ogni 5? scusate l'ignoranza
yes:)
PS: qualcuno ha installato l'ultimo bios?
giusemanuel
15-12-2012, 19:53
Biella
ottimo prezzo, lo hai preso?
dmn passo dall'euronics di qua e vediamo se l'hanno ancora e se hanno scalato il prezzo!
yes:)
PS: qualcuno ha installato l'ultimo bios?
Io!
No problems so far :D
grimafil
16-12-2012, 10:22
Si riesce in qualche modo ad impostare la retroilluminazione della tastiera e far si che sia spenta all'avvio? Oppure bisogna abbassarla ad ogni accensione per forza?
JenningsMVP
16-12-2012, 12:55
ottimo prezzo, lo hai preso?
dmn passo dall'euronics di qua e vediamo se l'hanno ancora e se hanno scalato il prezzo!
si preso :)
Ragazzi volevo chiedervi un favore...qualcuno può postare una guida dettagliata (anche x i piu *goloidi come me :) ) su come aggiornare a win 8 (via aggiornamento mail di window) oppure se lo ritenete piu opportuno rinstallazione da 0 via usb......sperando che non sia una cosa impossibile, vi ringrazio
giusemanuel
16-12-2012, 13:17
Hai fatto bene. Sai se ne hannop ancora? era l'ultimo?
JenningsMVP
16-12-2012, 13:18
Hai fatto bene. Sai se ne hannop ancora? era l'ultimo?
penso fosse l'ultimo xke mi han dato quello in esposizione...però anche l'altro modello dell' ux32vd era in sconto
si preso :)
Ragazzi volevo chiedervi un favore...qualcuno può postare una guida dettagliata (anche x i piu *goloidi come me :) ) su come aggiornare a win 8 (via aggiornamento mail di window) oppure se lo ritenete piu opportuno rinstallazione da 0 via usb......sperando che non sia una cosa impossibile, vi ringrazio
Quoto in pieno! Mi aggiungo alla richiesta!
Ciao scusa il link non va, di che driver parli di preciso?
A me continua ad andare: clicca su "check your system for the latest upgrade", ti fara' scaricare un add-on a seconda del browser che usi e controllerà la versione del driver della scheda wireless.
lordmarin
17-12-2012, 23:10
Ciao a tutti, mi hanno regalato questo portatile che ha un hdd da 500 e 24 gb ssd.. installto c'è win 8 ma per motivi lavorativi e pratici devo passare a win 7.
Mi stavo accingendo a formattarlo, quando nel momento in cui dovevo scegliere l'hdd ho visto che ne risultano 2..
Quindi volevo chiedervi se L'os va installato sul disco ssd da 24 gb o nella parte da 500?
In caso debba installarlo in quella da 500 cosa devo fare dei 24gb?
O li devo usare per un sistema tipo windows boost ( quello che utilizzava tipo le chiavette per velocizzare il sistema?)
Devo formattare anche la parte ssd da 24 Gb o la devo lasciare così com'è?
Scusatemi ma non riesco a capire bene come funzionano questi nuovi hdd ibridi..
E come configuro il SO per utilizzare quei 24 Gb come cache?
Grazie
Roberto
A me continua ad andare: clicca su "check your system for the latest upgrade", ti fara' scaricare un add-on a seconda del browser che usi e controllerà la versione del driver della scheda wireless.
Ok allora, a parte il link che non mi va quella schermata l'ho presente, e come dicevo qualche pagina fa a me l'ultimo driver non va granchè (come il penultimo su sito asus). Quello che mi sembra andare meglio è invece l'ultimo dal sito asus, cioè il 9. WiFi_Intel_Win7_64_Z153016.
lordmarin
17-12-2012, 23:57
Ho solo un problema..
Dal bios ho fatto load default.. e ho fatto un casino..
non trova il boot e continua ad aprirsi il bios..
è come se il boot fosse stato nel bios.
In effetti nel bios compare una voce chiamata boot
In cui c'è la voce add new boot option
Select filestystem
path for boot option
Create
Ma non riesco a combinare nulla..
Qualcuno può aiutarmi??
Grazie
Roberto
Installato win8 ma il touchpad non ha più le funzionalità di prima.. Installato smart gesture ma nada.. qualche consiglio?
Mini OT: ma ho visto su ePrice che vendono il modello UX32VD a circa 1.500€...ma scusate, è aumentato di prezzo dal momento dell'uscita??!
Ricordo che appena "sfornato", nei negozi era venduto a 1.000/1.100€!!
crisitan bucchieri
18-12-2012, 09:52
Ciao,
vorrei fare una domanda a tutti. Riguardo la batteria che durata nel tempo vi aspettate? (non so se ci sono dati certi su quanti anni dura), e se dopo3/4 anni si volesse cambiare, come si fa? Bisognerà andare per forza presso un centro assistenza Asus pagando una cifra esagerata o ci sono altri modi?
Grazie a tutti
Il Castiglio
18-12-2012, 12:08
Mini OT: ma ho visto su ePrice che vendono il modello UX32VD a circa 1.500€...ma scusate, è aumentato di prezzo dal momento dell'uscita??!
Ricordo che appena "sfornato", nei negozi era venduto a 1.000/1.100€!!
Bisogna guardare la sigla completa, non solo UX32VD ... adesso c'è il nuovo UX32VD-R4010:
ne abbiamo parlato dall' 8 dicembre in poi per qualche giorno :cool:
Bisogna guardare la sigla completa, non solo UX32VD ... adesso c'è il nuovo UX32VD-R4010:
ne abbiamo parlato dall' 8 dicembre in poi per qualche giorno :cool:
Ah! :)
In realtà ho guardato tutte le specifiche tecniche ma, a sto punto, qualcosa mi deve essere sfuggito...
Il Castiglio
18-12-2012, 17:37
Ah! :)
In realtà ho guardato tutte le specifiche tecniche ma, a sto punto, qualcosa mi deve essere sfuggito...
Quello che alza il prezzo sono i 2 drive SSD :cool:
vitomega
18-12-2012, 20:42
Ragazzi ma a voi succede k avvolte dopo la sospensione le gesture del mouse smettono di funzionare, qualcuno ha trovato una soluzione?
Quello che alza il prezzo sono i 2 drive SSD :cool:
Unica grande mancanza del predecessore (ossia il mio!). Avrei pagato volentieri di più... :stordita:
JenningsMVP
18-12-2012, 23:24
aggiornando a win8 il programma di installazione chiede se cosa mantenere del proprio win7 e bisogna scegliere tra "niente" e "mantieni programmi, app e impostazioni personali". Se si sceglie "niente" si perdono anche i programmi ASUS preinstallati? Se si, come si fanno a rimettere? Premetto che sarei interessato solo a quello della webcam...grazie
Che voi sappiate, è possibile staccare i tasti per cambiare la loro posizione? :wtf:
SikShady
19-12-2012, 12:38
ciao ragazzi, non riesco a trovare un pagina ufficiale dove venga descritto il nuovo:
UX32VD-R4010P
In alcuni posti scrivono che ha 2SSD, in altri parlano di hd meccanico + SSD...e inoltre non capisco quali altre modifiche ha....
Soprattutto vorrei capire se c'è la possibilità di espandere la RAM ... o se è come l'UX31 (nel quale non si puo fare se non erro).
Un'altra domanda: in USA si trovano un sacco di altri modelli come il UX32VD-DB71
http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2407272,00.asp
Che voi sappiate c'è qualche speranza arrivino in Italia?
Grazie
Unica grande mancanza del predecessore (ossia il mio!). Avrei pagato volentieri di più... :stordita:
ma dai ...con 170 euro ci installi un ssd samsung e risparmi pure alla fine di due ssd che ci fai? al max ne compri due ed uno lo usi come hd esterno con box usb3 e risparmi sempre rispetto al 10.
@SikShady
è lo stesso modello dei suoi predecessori sia con win7 che con win8 ma con in più due hardisk di tipo ssd da 256gb dei quali uno è saldato su scheda madre e non sostituibile, la ram dovrebbe essere 2+2 e solo una si può upgradare portandola fino a 8gb+2, per il resto è lo stesso hardware tranne ovviamente la sk madre che monterà il controller per due ssd.
per i modelli usa : sono gli stessi di quelli italiani ma con le sigle diversi
qui trovi i modelli attualmente disponibili in italia
http://www.asusworld.it/series.asp?m=Notebook#search=ux32vd
e qui più velocemente la scheda dell'ultimo modello
http://www.asusworld.it/pdf/datasheetA5.asp?m=Notebook&p=2217034
Ansem_93
19-12-2012, 18:14
Raga io volevo prendere un ultrabook con un budget di 1000€.
vorrei quindi chiedervi alcune cose:
1)quanto dura la batteria? è per me la cosa più importante
2)la gt620m quanto va in più rispetto alla HD4000?
3)la batteria,ram e hard disk sono sostituibili?
grimafil
19-12-2012, 18:18
Raga io volevo prendere un ultrabook con un budget di 1000€.
vorrei quindi chiedervi alcune cose:
1)quanto dura la batteria? è per me la cosa più importante
2)la gt620m quanto va in più rispetto alla HD4000?
3)la batteria,ram e hard disk sono sostituibili?
Leggi la discussione, oppure effettua una ricerca con la funzione apposita e troverai tutte le risposte ;)
SikShady
19-12-2012, 18:31
@SikShady
è lo stesso modello dei suoi predecessori sia con win7 che con win8 ma con in più due hardisk di tipo ssd da 256gb dei quali uno è saldato su scheda madre e non sostituibile, la ram dovrebbe essere 2+2 e solo una si può upgradare portandola fino a 8gb+2, per il resto è lo stesso hardware tranne ovviamente la sk madre che monterà il controller per due ssd.
Grazie, probabilmente alllora non ne vale tanto la pena...apprezzabile però il fatto che nella stessa scocca ce ne hanno ficcato un altro!
per i modelli usa : sono gli stessi di quelli italiani ma con le sigle diversi
Sei sicuro? il modello che ho linkato sopra nelle specifiche segna Nvidia GeForce GT 640M LE
qui trovi i modelli attualmente disponibili in italia
http://www.asusworld.it/series.asp?m=Notebook#search=ux32vd
e qui più velocemente la scheda dell'ultimo modello
http://www.asusworld.it/pdf/datasheetA5.asp?m=Notebook&p=2217034
Grazie!
Un altra domanda, relativa alla risoluzione full hd. Finora mi sembrava qualcosa di davvero figo, ma ripensandoci ho paura che potrebbe risultare inutile se non quasi uno svantaggio ... in quali ambiti trovate davvero utile una risoluzione di questo tipo su tale schermo da 13,3?
Grazie
ps-So che non è il posto adatto, ma per caso sapete confermami se nell'ux31 c'è solo uno slot saldato e quindi la RAM non è espandible?
Ansem_93
19-12-2012, 18:39
Leggi la discussione, oppure effettua una ricerca con la funzione apposita e troverai tutte le risposte ;)
per la batteria rimovibile ok,ma sulla durata e sulla differenza di potenza tra HD4000 e GT620 non riesco a trovare niente :(
grimafil
19-12-2012, 18:44
per la batteria rimovibile ok,ma sulla durata e sulla differenza di potenza tra HD4000 e GT620 non riesco a trovare niente :(
Assurdo :muro: se inserisci la parola "durata" nel campo dedicato alla ricerca nella discussione, ti vengono fuori decine di post, uno dei quali è intitolato proprio "durata batteria"!
Fai lo stesso con il resto...
Ansem_93
19-12-2012, 20:12
ok,sono riuscito a trovare praticamente tutto,l'unica cosa che non ho capito è se la ventola continua a dare problemi,ho visto post recenti parlarne,ma dicevano che il bios 209 non ha risolto la cosa
JenningsMVP
19-12-2012, 22:08
raga ho un problema...si è bloccato l'aggiornamento del driver del wifi....ora mi sono connesso col cavo ethernet.....cosa devo fare??? sono con l'aggiornamento che non va avanti...sul simbolo del wireless c'è un asterisco e mi dice che non puo connettersi a quella rete....help!
daddyxx1
21-12-2012, 19:43
salve gente mi iscrivo anche io al thread in quanto da poco possessore di un 4002x con win7 professional. Ho installato un samsung ssd 840 pro e un banco crucial da 8gb...Tutto ok. Installato in maniera pulita windows con i soli driver senza utility asus. Ora vorrei porvi alcune domande:
1) Le utility asus:
-keyboard device filter
-asus live update
-asus splendid video technology
-life frame 3
-atkacpi driver and hotkeys
-asus usb charger plus
-asus power on
-asus power4gear hybrid
-express cache
a cosa servono? Qualcuno può gentilmente scrivere una breve descrizione? Credo che express cache sia per gestire l'Issd giusto? Il resto per me è mistero :D
2) Come è possibile gestire lo switch fra video nvidia e intel integrata? Bisogna installare asus power4gear? o posso farne anche a meno? Se evitassi di installare software inutile sarebbe buono.
3) Per caso quando chiudete il notebook il magnete non applica una grande forza? Diciamo che le 2 parti si aprono molto facilmente. Succede anche a voi?
4) Dopo aver installato ssd e ram per caso anche voi avete dovuto allineare la parte in alluminio facendo un po di forza per farla combaciare con le viti? L'impressione è che se non si fa un po di forza rimane leggermente apero. A voi?
raiderale
21-12-2012, 21:10
salve ho appena rpeso l'UX32VD-R3001X mi da il problema dello schermo nero (ma tastiera accesa) e non c'è verso di farlo partire senza che rimanga così 15 minuti e venga riavviato....
qualcuno ha risolto??
salve ho appena rpeso l'UX32VD-R3001X mi da il problema dello schermo nero (ma tastiera accesa) e non c'è verso di farlo partire senza che rimanga così 15 minuti e venga riavviato....
qualcuno ha risolto??
non ho questo notebook, ma evidentemente il tuo portatile ha un problema.
15 minuti per partire son troppi anche per il mio vetusto acer del 2006 :sofico:
questo pc (come tutti gli altri) appena acquistato deve andare bene senza alcun problema, portaglielo indietro :O
The_Heisenberg
22-12-2012, 23:21
Oggi ho installato un Crucial M4 su questo portatile, avendo già Windows 8 sull'SSD integrato non ho notato grossi miglioramenti prestazionali
JenningsMVP
24-12-2012, 12:09
Io ho un problema con il riavvio.....all'accensione va tutto veloce e liscio...se riavvio rimane a caricare un sacco di tempo e poi rimane con la schermata di riavvio e non carica neanche piu. cosi sono costretto a forzare lo spegnimento....avete idee? Anche solo lo spegnimento normale ci mette un po, ma quello va a buon fine la maggior parte delle volte...
EDIT: ho win 8
The_Heisenberg
24-12-2012, 22:50
Io ho un problema con il riavvio.....all'accensione va tutto veloce e liscio...se riavvio rimane a caricare un sacco di tempo e poi rimane con la schermata di riavvio e non carica neanche piu. cosi sono costretto a forzare lo spegnimento....avete idee? Anche solo lo spegnimento normale ci mette un po, ma quello va a buon fine la maggior parte delle volte...
EDIT: ho win 8
Qualche app particolare che ti gira in background?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.