View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus UX32VD Ultrabook
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
Il mio ha l'SSD da 32GB... mi pare strano che abbiano differenziato in corsa... anch'io comunque avevo una seconda partizione sull'SSD. Ah, non serve convertire il disco in MBR se avviate in modalità UEFI, anzi forse è addirittura peggio...
Per il rumore, installate speedfan e attivate e disattivate qualche volta l'Automatic Speed o quel che è, il mio dopo questa operazione ha smesso completamente ogni soffiata tipo phon :cool:
Eh, purtroppo le ultime partite da quanto sto vedendo escono con il 24gb...bah!
Per la partizione OEM alla fine ho risolto eliminandola tramite disk part e ormai ho già convertito in mbr e installato win :rolleyes: perchè avevo letto da qualche parte che non fosse possibile installare 7 su gpt. Ormai è andata così! :D
Sistemo i driver, smanetto un po' e poi vi do qualche impressione ;)
Eh, purtroppo le ultime partite da quanto sto vedendo escono con il 24gb...bah!
Per la partizione OEM alla fine ho risolto eliminandola tramite disk part e ormai ho già convertito in mbr e installato win :rolleyes: perchè avevo letto da qualche parte che non fosse possibile installare 7 su gpt. Ormai è andata così! :D
Sistemo i driver, smanetto un po' e poi vi do qualche impressione ;)
Ma hai verificato da gestione disco se veramente è da 24GB o lo hai letto sulla scatola? Perché anche il mio dava di spazio disponibile per l'expresscache 24GB ma era perché c'era una partizione "inutile" da 4GB nell'SSD...
Per windows, non te lo fa installare in GPT se fai il boot in modalità bios legacy! :stordita: Se lo avvii in UEFI te lo fa installare eccome!!
Eh sì, non avevo pensato a risolvere col boot in UEFI, vabbè, ormai è andata...dici che potrebbero esserci controindicazioni?
Per l'issd purtroppo è proprio da 24gb totali, pare che solo le prime serie avessero il 32gb...qualche gb in più avrebbe fatto comodo per montarci l'os, così è piuttosto risicato :mad:
Eh sì, non avevo pensato a risolvere col boot in UEFI, vabbè, ormai è andata...dici che potrebbero esserci controindicazioni?
Per l'issd purtroppo è proprio da 24gb totali, pare che solo le prime serie avessero il 32gb...qualche gb in più avrebbe fatto comodo per montarci l'os, così è piuttosto risicato :mad:
Mah, svantaggi non saprei, forse più lento...
Per l'SSD... che strano... bah, in effetti è meglio il 32GB :D
Mah, svantaggi non saprei, forse più lento...
Per l'SSD... che strano... bah, in effetti è meglio il 32GB :D
Ma come 32?? Da tutte le parti risulta che sia il 3001 che il 4002 hanno 24gb, come c'è scritto anche in home (ma cmq ho cercato anche su piu siti, e anche esteri).
Non è che qualche saldatore elettronico all'asus si è sbagliato ed è uscita qualche partita con il 32gb cosi "ad cazzum"? :D
pare che quelli che sono usciti con bios 203 montavano ssd da 32, nella guida per montare la ram da 8gb e installare windows su ssd si fa riferimento ad ssd da 32.
Io ho preferito non installare niente su ssd perchè 24 gb sono pochissimi ed inoltre , o almeno da quanto si legge in giro, è preferibile non riempire al massimo un ssd perchè perde di prestazioni.
Un ssd da 128 viene 89 euro dal negozio arancione attualmente ed è ovviamente preferibile per stare tranquilli per un lungo periodo.
Per quanto riguarda i problemi del note l'unico che segnalo è il clap dell'harddisk mentre le ventole sembrano ok, almeno sotto archlinux, windows per adesso è solo installato e non ho avuto modo di usarlo.
Aumentando le dimensioni dei font di sistema riesco a leggere benissimo le varie scritte e non ho problemi di tagli vari...
Sempre per gli utilizzatori di sistemi linux sembra funzionare tutto out of box tranne che per i tasti fn+f5 ed fn+f6 che richiedono uno script ed una mappatura dei tasti e per evitare un kernel panic dovuto al modulo btusb bisogna blacklistarlo e caricarlo tramite rc.local se lo si usa.
ecco il partizionamento dell'hd (le mie partizioni sono ridimensionate )
Modello: ATA Hitachi HTS54505 (scsi)
Disco /dev/sda: 500GB
Dimensione del settore (logica/fisica): 512B/4096B
Tabella delle partizioni: gpt
Flag del disco:
Numero Inizio Fine Dimensione File system Nome Flag
1 1049kB 211MB 210MB fat32 EFI system partition avvio
2 211MB 345MB 134MB Microsoft reserved partition msftres
3 345MB 103GB 102GB ntfs Basic data partition
4 103GB 317GB 215GB ext4 Basic data partition
5 317GB 473GB 156GB ntfs Basic data partition
6 473GB 500GB 26,8GB ntfs Basic data partition nascosta, diag
Modello: ATA SanDisk SSD i100 (scsi)
Disco /dev/sdb: 24,0GB
Dimensione del settore (logica/fisica): 512B/512B
Tabella delle partizioni: gpt
Flag del disco:
Numero Inizio Fine Dimensione File system Nome Flag
2 1049kB 4296MB 4295MB Basic data partition nascosta
1 4297MB 24,0GB 19,7GB HFS
The_Heisenberg
04-10-2012, 22:14
Anche io ho un SSD da 32 e ci ho messo il sistema, non è velocissimo ma è pur sempre un SSD con tutti i guadagni che porta (velocità, minor rumore e surriscaldamento)
Peccato che gli SSD mSata (gli unici compatibili) costino più degli altri
The_Heisenberg
04-10-2012, 22:53
Ciao ragazzi, ho comprato l'UX32VD-R3001X per un amico e sono rimasto piacevolmente stupito in generale dalla realizzazione. Bel design, leggero e con un hardware abbastanza performante.
Una cosa negativa che abbiamo riscontrato però è un rumore abbastanza fastidioso, probabilmente prodotto dalle ventole. Qualcuno sa darmi delucidazioni a riguardo?
Stavamo valutando se effettuare un upgrade, rimuovendo l'hdd e inserendo un ssd. Stessa cosa per la ram, portandola a 8GB. Il fatto è che sono dubbioso sui requisiti effettivi del mio amico che lo utilizza, diciamo che può accontentarsi di un utilizzo non super performante, se può risparmiare soldi. Ho capito bene che è possibile installare il sistema operativo direttamente nell'SSD da 24GB? Qualcuno ha effettuato tale pratica e come si è trovato?
Grazie a tutti in anticipo! :D
E' colpa di uno dei programmi della Asus, togli tutto quello schifo al più presto.
Se puoi formatta!
Anche io ho un SSD da 32 e ci ho messo il sistema, non è velocissimo ma è pur sempre un SSD con tutti i guadagni che porta (velocità, minor rumore e surriscaldamento)
Peccato che gli SSD mSata (gli unici compatibili) costino più degli altri
Scusami, perché mSATA? A me non risulta ci sia tale connessione nell'ASUS. Sto parlando del 3001x.
The_Heisenberg
05-10-2012, 00:28
Scusami, perché mSATA? A me non risulta ci sia tale connessione nell'ASUS. Sto parlando del 3001x.
Sapevo che per gli zenbook servissero SSD con msata perchè gli SSD normali non ci entrano.
Sono quasi sicuro che abbia mSata, chi l'ha già aperto può confermare?
Basta che l'SSD sia da 7 mm di spessore, come la serie 830 di Samsung. Connettore sata "standard" dei dischi da 2,5".
è possibile utilizzare per applicazioni quali after effect, premier e inventor utilizzare entrambe le schede video (intel hd 4000 e nvidia gt 620M) per esempio nella realizzazione di render??
giusemanuel
05-10-2012, 21:56
Salve ragazzi,
vorrei acquistare questo modello, però la versione con l'i7, ossia l'r4002, volevo sapere se c'è qualcuno che l'ha acquistato da media****d, per farmelo spedire nel media****d della mia città, poikè hanno solo il modello r3001 e non sanno se e quando gli arriverà il modello r4002!
Sono costtretto ad acquistarlo da media****d perkè ho un buono da spendere lì e sono messo che aspetto già da 2 mesi e ancora non arriva!
Spero mi possiate aiutare.
Grazie
Salve ragazzi,
vorrei acquistare questo modello, però la versione con l'i7, ossia l'r4002, volevo sapere se c'è qualcuno che l'ha acquistato da media****d, per farmelo spedire nel media****d della mia città, poikè hanno solo il modello r3001 e non sanno se e quando gli arriverà il modello r4002!
Sono costtretto ad acquistarlo da media****d perkè ho un buono da spendere lì e sono messo che aspetto già da 2 mesi e ancora non arriva!
Spero mi possiate aiutare.
Grazie
il negozio rosso :) non ha questo prodotto in listino attualmente nè online e nè in negozio..non capisco la tua richiesta...
giusemanuel
05-10-2012, 22:33
il negozio rosso :) non ha questo prodotto in listino attualmente nè online e nè in negozio..non capisco la tua richiesta...
La mia richiesta è quella di sapere se c'è qualche altra filiale che ha questo prodotto, dove qualcuno lo ha già comprato, in modo tale che la filiale della mia città lo richiedesse a quella dove qualche utente lo ha comprato.
Ma se mi dici che ancora nessuna filiale l'ha, beh son ca***, perkè m tocca aspettare ancora!
a roma non è presente...scusa ma ti conviene?metti caso che arriva e lo vendono di più di quanto costa online che fai?vabbè poi dipende dal valore del buono...
comunque anche io non ho mai capito perchè ancora questo modello non è in listino, pur avendo tutti gli ultrabook asus.
Qui a Roma c'è pure l'area asus, ma il 4002v non c'è e pensare che l'altra sera l'ho visto pure da t**ny ancje se a 1099€
giusemanuel
06-10-2012, 10:32
a roma non è presente...scusa ma ti conviene?metti caso che arriva e lo vendono di più di quanto costa online che fai?vabbè poi dipende dal valore del buono...
comunque anche io non ho mai capito perchè ancora questo modello non è in listino, pur avendo tutti gli ultrabook asus.
Qui a Roma c'è pure l'area asus, ma il 4002v non c'è e pensare che l'altra sera l'ho visto pure da t**ny ancje se a 1099€
il buono è di assai, perkè avevo preso un altro notebook, a cui riscontrai un problema, glielo riportai l'indomani e m fecero un buono. Oro sono messo che aspetto che qualcuno di Mediaworld si decida a inserirlo nei loro listini!!è già circa 2 mesi che aspetto, ho dei soldi bloccati dal media****d e sono senza notebook!
Anke nel t***y della mia città l'hanno a 1099€! ma non posso prenderlo, altrimenti mi rimarrebbero i soldi bloccati da media****d!
In ogni caso lo prenderei online se potessi!
giusemanuel
06-10-2012, 10:37
ah dimenticavo, nel media****d della mia città hanno tutti gli ultrabook asus
ux31e ux31a ux21 ux32vd(quello con l'i5), gli manca solo quello che vorrei io...!
Il tizio che lavora là m ha detto "perchè non ti prendi ux31a, tanto è analogo di prestazioni", si certo, peccato che costa 1300€ e non ha nenake la gpu discreta!
crevolante
06-10-2012, 14:03
salve a tutti...credo di aver combinato un casino. dato che non mi sono mai piaciute le installazioni Asus ho sempre messo da solo il so, non ho neanche mai avuto il bisogno della partizione di recovery, quindi cancello tutto e alla fine mi trovo con un portatile che non vede più la webcam...non esiste in gestione periferiche. qlc ha avuto lo stesso problema? è possibile trovare da qlc parte un recovery dvd? anche pagandolo...
salve a tutti...credo di aver combinato un casino. dato che non mi sono mai piaciute le installazioni Asus ho sempre messo da solo il so, non ho neanche mai avuto il bisogno della partizione di recovery, quindi cancello tutto e alla fine mi trovo con un portatile che non vede più la webcam...non esiste in gestione periferiche. qlc ha avuto lo stesso problema? è possibile trovare da qlc parte un recovery dvd? anche pagandolo...
La webcam è USB, e tutti i driver che ti servono li trovi sulla cartella eSupport oppure sul sito asus. Io ho riformattato e la camera funziona. Prova a controllare da Power Gear se il profilo di risparmio energetico la disabilita.
crevolante
06-10-2012, 16:40
...niente da fare, ho provato anche a disinstallare powergear...ora sto reinstallando windows da zero...speriamo
crevolante
06-10-2012, 16:55
... :( niente, non vede nessuna periferica di acquisizione video...resterebbe l'alternativa dvd di ripristino, qlc ce l'ha? vi prego
scarica una versione live di ubuntu per esempio , poi apri una konsole e digita ed invia il seguente comando
lsusb |grep webcam
ed ottieni:
Bus 004 Device 003: ID 04f2:b330 Chicony Electronics Co., Ltd Asus 720p CMOS webcam
almeno deduci che viene rilevata e per windows dovrebbe essere qualche problema di driver.
E per essere sicuri al 100% che funziona prova a fare questo
http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=302706
giusemanuel
07-10-2012, 10:52
raga una cosa, ma il modello con l'i7, ossia l'r4002, ha schermo lucido o
opaco?
raga una cosa, ma il modello con l'i7, ossia l'r4002, ha schermo lucido o
opaco?
Opaco :)
Il Castiglio
07-10-2012, 11:24
raga una cosa, ma il modello con l'i7, ossia l'r4002, ha schermo lucido o
opaco?
Non dico tutto il Topic, ma almeno bisognerebbe leggere la prima riga del primo post :muro:
Pannello Full HD con tecnologia wide-view IPS anti-glare
giusemanuel
07-10-2012, 11:51
ok grazie, scusate... avete ragione!
cmq, il fatto che il pannello sia IPS si nota abbastanza? l'angolo di vista è davvero elevato?
scarica una versione live di ubuntu per esempio , poi apri una konsole e digita ed invia il seguente comando
lsusb |grep webcam
ed ottieni:
Bus 004 Device 003: ID 04f2:b330 Chicony Electronics Co., Ltd Asus 720p CMOS webcam
almeno deduci che viene rilevata e per windows dovrebbe essere qualche problema di driver.
E per essere sicuri al 100% che funziona prova a fare questo
http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=302706
Capisco che non trovandotela da gestione sembri un problema...ma installando il driver "a prescindere" non risolvi??
crevolante
07-10-2012, 20:55
credo che questo notebook sia proprio nato male, la webcam funziona... a volte, mi spiego, accendo il pc è mi accorgo dal suono "tudu" che ha trovato una periferica...istalla da solo i driver e se apro il lifeframe funziona. Poi senza che io faccio niente un altro "tudu" e la webcam non c'è più. Un altro problema con la sk video, il notebook ne monta due, una intel e una nvidia. Quando l'nvidia è installata spessissime volte nella partenza non vedo nulla tranne la retroilluminazione lcd, allora sono costretto a fare FnF7, lcd si spegne, FnF7 e magicamente torna l'immagine. Succede anche quando chiede la conferma di controllo dell' account utente. Disattivando l'nvidia il problema scompare...mi sa che devo mandarlo all'asus ma sono convinto che non trovando la partizione di ripristino mi faranno delle storie...nessuno ha un dvd di ripristino? mi piacerebbe provare come funziona con la sua installazione.
credo che questo notebook sia proprio nato male, la webcam funziona... a volte, mi spiego, accendo il pc è mi accorgo dal suono "tudu" che ha trovato una periferica...istalla da solo i driver e se apro il lifeframe funziona. Poi senza che io faccio niente un altro "tudu" e la webcam non c'è più. Un altro problema con la sk video, il notebook ne monta due, una intel e una nvidia. Quando l'nvidia è installata spessissime volte nella partenza non vedo nulla tranne la retroilluminazione lcd, allora sono costretto a fare FnF7, lcd si spegne, FnF7 e magicamente torna l'immagine. Succede anche quando chiede la conferma di controllo dell' account utente. Disattivando l'nvidia il problema scompare...mi sa che devo mandarlo all'asus ma sono convinto che non trovando la partizione di ripristino mi faranno delle storie...nessuno ha un dvd di ripristino? mi piacerebbe provare come funziona con la sua installazione.
Per la webcam probabilmente hai un flat di collegamento messo male, credo nella zona cerniere, ora non ho presente precisamente come siano disposti all'interno i collegamenti, magari qualcuno che l'ha già aperto ti può aiutare.
Per la nVidia secondo me son problemi di driver... ma anche qui, l'avrò usata pochissimo la scheda discreta, per il mio uso è sempre spenta... ma non è lei che gestisce le immagini di windows, almeno non dovrebbe...
grimafil
07-10-2012, 22:08
credo che questo notebook sia proprio nato male, la webcam funziona... a volte, mi spiego, accendo il pc è mi accorgo dal suono "tudu" che ha trovato una periferica...istalla da solo i driver e se apro il lifeframe funziona. Poi senza che io faccio niente un altro "tudu" e la webcam non c'è più. Un altro problema con la sk video, il notebook ne monta due, una intel e una nvidia. Quando l'nvidia è installata spessissime volte nella partenza non vedo nulla tranne la retroilluminazione lcd, allora sono costretto a fare FnF7, lcd si spegne, FnF7 e magicamente torna l'immagine. Succede anche quando chiede la conferma di controllo dell' account utente. Disattivando l'nvidia il problema scompare...mi sa che devo mandarlo all'asus ma sono convinto che non trovando la partizione di ripristino mi faranno delle storie...nessuno ha un dvd di ripristino? mi piacerebbe provare come funziona con la sua installazione.
Nel caso mi sembrerebbe più probabile che il tuo esemplare abbia qualche problema...
Prova ad installare Asus Life Frame, avvialo e vedi se la cam si attiva
crevolante
07-10-2012, 22:23
è già installato...grazie
Likn'_ùs
08-10-2012, 21:18
Salve,
scusate della domanda, ho cercato nel foro ma non ho trovato nulla di utile (perlomeno usando la parola:cover nell'apposita ricerca).
Esiste per questo portatile (che a quanto mi pare tutti voi consigliate per prezzo-batteria-prestazioni-peso) una custodia tipo questa (scusate se prendo in oggetto l'Air, ma che io sappia esiste solo per i Macbook):
http://www.gearzap.com/media/catalog/product/i/n/incipio-macbook-air-3_3.jpg
http://www.gearzap.com/media/catalog/product/i/n/incipio-macbook-air-5_1.jpg
Non che io sappia. In ogni caso nella confezione è compresa una "busta" di tessuto abbastanza spesso e pesante, per riporlo, col vellutino all'interno... se guardi un qualsiasi unboxing la vedrai. Per me è anche meglio della custodia, fa più eleganza :fagiano:
Likn'_ùs
08-10-2012, 21:27
Grazie per la risposta.
Si si, sapevo benissimo della custodia (c'è una bella foto esplicativa anche in prima pagina), chiedevo solamente perchè a forza di appoggiarlo di qua, appoggiarlo di là, metterci libri sopra, etc. temo si strisci!
Quindi Lei mi può confermare l'inesistenza di tali cover/protezioni?
O almeno, l'inesistenza di cover appositamente create per tale prodotto?
;)
Diamoci pure del tu senza problemi, nei forum è consuetudine farlo ;)
Oddio, confermare al 100% non saprei, diciamo che nei siti che ho girato non ne ho mai viste, diciamo che confermo al 95% :D
Per dire la verità, mi pare che il fenomeno cover sia presente praticamente a titolo esclusivo solo sui macbook, non ho mai visto personalmente altri portatili rinchiusi in delle cover... poi sarà anche una mia debolezza, ma aver un prodotto di design così gradevole come lo zenbook e rinchiuderlo in un cubo di plasticaccia... non lo farei mai...
Per l'uso... temo che se l'appoggiarci libri sopra sarà un'azione ricorrente qualche graffio apparirà di sicuro... se non lo usi puoi tenerlo nella busta, così anche se ci appoggi qualcosa sopra non si riga. Occhio a non esagerare col peso, per mantenere le linee sottili se si carica troppo il coperchio, specie se verso il centro, questo tende a flettere... non so quanto salutare possa essere per lo schermo che vi si trova immediatamente sotto... Ecco, questo è un punto di forza dell'Air, avendo la struttura in alluminio scavato dal pieno è più rigido...
Likn'_ùs
08-10-2012, 21:58
Capisco,
grazie mille per la precisazione.
=)
Continuo a cercare, e qualora trovassi qualcosa informerò il foro! ;)
Arrivato il 3001x (dopo un po di peripezie...il vettore che da tracking aveva consegnato ad un'altra persona, mi era preso un infarto :cry: ).
A livello di scocca non ci sono graffi o segni particolari ad una prima occhiata.
Adesso provvedo a sbrigare le pratiche per il rimborso licenza.
Una domanda a livello di garanzia, piu con il negozio di acquisto che con asus stessa. Se piallo tutto l'hd, la garanzia con il negozio rimane? La partizione di ripristino proprio per questo motivo è da lasciare o si può togliere?
Siccome credo che nei prossimi gg ordinerò anche un samsung 930 da 256, cambiando un pezzo hw anche qui a garanzia come funziona?
o in caso di bisogno mi rivolgo sempre e cmq ad asus e basta? A parte che ancora non l'ho manco accesso, vediamo se a livello hd è tutto ok!!
Aggiugno una prima nota, il touchpad ha un po di gioco, come è capitato a qualcun altro.
Ad appoggiare le dita fa "tac" e cmq in basso sotto sia il tasto sx che dx scende di un mm abbondante, insomma flette abbastanza.
Direi che non è niente per cui richiedere una sostituzione, però uffa :muro:
Per precisare, capita anche a voi o solo ad alcuni di voi???
Ps. Noto con piacere che il rimborso per la versione X con win pro è di 65€ e non 43 come per la home :D
Pps. La tastiera retroilluminata pensavo che facesse "uscire" la luce dai simboli dei tasti, non da sotto il pulsante in se per se. E' una retroilluminazione per dire :confused:
Likn'_ùs
09-10-2012, 17:04
Pps. La tastiera retroilluminata pensavo che facesse "uscire" la luce dai simboli dei tasti, non da sotto il pulsante in se per se. E' una retroilluminazione per dire :confused:
Sulle altre cose non posso aiutarti, ma cribbio, questa mi interessa..
La illuminazione non lascia vedere la lettera ma solo il "bordo" del tasto?
http://notebookitalia.it/images/stories/asus_zenbook_problema_schermo.jpg
Perchè da questa immagine (retroilluminazione del pannello - che presenta problemi - a parte), non si direbbe!!!
Sulle altre cose non posso aiutarti, ma cribbio, questa mi interessa..
La illuminazione non lascia vedere la lettera ma solo il "bordo" del tasto?
Esce dal simbolo del tasto, ci mancherebbe! Solo che di giorno non la vedi per il riflesso della luce ambientale dovuto alla stampa semitrasparente. Mettiti in una stanza buia e vedrai!
Solo che tu standoci seduto di fronte vedi la luce uscire dalla fessura tra la plastica del tasto e il case. In ogni caso, tutto normale :)
EDIT: Qui si vede bene:
http://www.ultrabookprice.net/wp-content/uploads/2012/09/6-Asus_UX32VD_Backlit-keyboard.jpg
Sulle altre cose non posso aiutarti, ma cribbio, questa mi interessa..
La illuminazione non lascia vedere la lettera ma solo il "bordo" del tasto?
http://notebookitalia.it/images/stories/asus_zenbook_problema_schermo.jpg
Perchè da questa immagine (retroilluminazione del pannello - che presenta problemi - a parte), non si direbbe!!!
In prima pagina ci sono un paio di foto che ho fatto al buio, dalle quali si nota che le lettere risultano illuminate anche "all'interno" :)
qualcuno ha idea di quale sia l'utility sotto win 8 che permette di limitare la carica della batteria al 95 / 90 % ?
Perdonatemi il fail da ban diretto, effettivamente oggi era post pranzo quando ho fatto le analisi...ma mi sembrava cosi perchè dal tasto power la luce si vedeva nettamente mentre dalla lettere appunto no! ;)
Per questo domande qualcuno sa darmi una mano?
Una domanda a livello di garanzia, piu con il negozio di acquisto che con asus stessa. Se piallo tutto l'hd, la garanzia con il negozio rimane? La partizione di ripristino proprio per questo motivo è da lasciare o si può togliere?
Siccome credo che nei prossimi gg ordinerò anche un samsung 930 da 256, cambiando un pezzo hw anche qui a garanzia come funziona?
Aggiugno una prima nota, il touchpad ha un po di gioco.
Ad appoggiare le dita fa "tac" e cmq in basso sotto sia il tasto sx che dx scende di un mm abbondante, insomma flette abbastanza.
Fa cosi anche da voi??
Direi che non è cosi grave niente per cui richiedere una sostituzione, però uff...ogni volta che ci appoggio le dita per scorrere il puntatore sento il clack :muro:
Garanzia è sull'hardware non sul software. Se chiedi il rimborso di licenza devi da contratto piallare la partizione di ripristino.
Se cambi ram e/o hard disk perdi la garanzia su quei componenti, non sul resto (tieni gli originali, al massimo fai un cambio al volo prima di un RMA). Non ci sono sigilli.
Se il trackpad è instabile non ci sono soluzioni user-friendly, se non il tenerselo così :( Se ti può consolare, il mio non lo fa.
@giorg_ : non penso ci sia nemmeno per win7...
Likn'_ùs
10-10-2012, 00:27
Garanzia è sull'hardware non sul software. Se chiedi il rimborso di licenza devi da contratto piallare la partizione di ripristino.
Se cambi ram e/o hard disk perdi la garanzia su quei componenti, non sul resto (tieni gli originali, al massimo fai un cambio al volo prima di un RMA). Non ci sono sigilli.
Se il trackpad è instabile non ci sono soluzioni user-friendly, se non il tenerselo così :( Se ti può consolare, il mio non lo fa.
@giorg_ : non penso ci sia nemmeno per win7...
Quindi:
Se io dovessi cambiare l'HDD con un SSD non invaliderei la garanzia dell'ultrabook giusto? E in caso succedesse qualcosa mi basterebbe rimettere l'ssd prima di mandarlo in RMA corretto?
Per la procedura di rimborso della licenza windows, cosa significa? Mi accreditano (ASUS o il rivenditore - anche se credo ASUS chiedo lo stesso) il valore della licenza?
Quindi:
Se io dovessi cambiare l'HDD con un SSD non invaliderei la garanzia dell'ultrabook giusto? E in caso succedesse qualcosa mi basterebbe rimettere l'ssd prima di mandarlo in RMA corretto?
Esatto.
Per la procedura di rimborso della licenza windows, cosa significa? Mi accreditano (ASUS o il rivenditore - anche se credo ASUS chiedo lo stesso) il valore della licenza?
Devi mandare richiesta prima per posta elettronica a info@asus.it e successivamente inviare i moduli via posta cartacea allegando lo sticker della licenza. Per i dettagli puoi cercare nelle pagine precedenti.
Likn'_ùs
10-10-2012, 00:44
Avevo letto i due post sull'argomento - 3 pagine addietro mi sembra - ma non avevo ben capito.
Nemmeno ora se è per quello, quindi chiedo: Perdere la licenza "software" cosa significa? Ad esempio se io volessi re-installarci una copia originale di W7 che posseggo a casa, ma per un qualsiasi malaugurato motivo li SO mi "fa bruciare" - detta a parole povere - il pc.. non sono coperto?
Devo anche formattare dopo aver fatto la richiesta di rimborso e aver inviato la documentazione?
Quando rimborsano (quanti €)? ;)
Non ho ben capito un'altra cosa, mentre per sostituire l'HDD normale con un SSD non ci sono poi così tante difficoltà (almeno guardando il video su YouTube postato in prima pagina), ma per cambiare l'SSD da 24Gb con un'altro, si può fare oppure è come "saldato" e quindi insostituibile?
Se cambio HDD->SSD, posso usare logicamente questo SSD anche per il SO, in tal caso il secondo SSD (quello da 24 o 32 dipende dal caso) a cosa servirebbe? Farebbe da cache come fa tuttora no? (Qualcuno - mi sembrava - avesse detto che sull'SSD da 32Gb ci sia W7, ma non mi sembra sia così, anzi!! ;)
La polizza kasko, funziona solamente sui modelli X oppure anche sui V? (Ho letto le pagine precedenti ma non ho ben capito nemmeno questo!! - spero sia l'ora tarda, altrimenti dovrei iniziare a preoccuparmi ;) )
Garanzia è sull'hardware non sul software. Se chiedi il rimborso di licenza devi da contratto piallare la partizione di ripristino.
Se cambi ram e/o hard disk perdi la garanzia su quei componenti, non sul resto (tieni gli originali, al massimo fai un cambio al volo prima di un RMA). Non ci sono sigilli.
Se il trackpad è instabile non ci sono soluzioni user-friendly, se non il tenerselo così :( Se ti può consolare, il mio non lo fa.
@giorg_ : non penso ci sia nemmeno per win7...
Chiaro, era piu che altro per sapere come comportarsi con eventuali resi con il negozio di acquisto (anche se per la storia del trackpad lascio perdere :(. Al max vedo quando lo apro per mettere l'ssd se è qualcosa di risolvibile tipo vite da stringere o se devo tirar giu qualche santo).
Vado di piallatura domani ho capito...quel touchpad non mi fa dormire dal nervoso comunque :muro:
@likn'_us: danni hardware sei coperto, non hai più l'assistenza sul software (es. non puoi chiamarli per dirgli "il programma x non funziona come sistemo?"). Devi formattare e non accettare l'eula. 43€ per l'home premium e 60 e rotti per il professional.
L'iSSD è saldato sulla scheda e insostituibile. Se metti un SSD è facile che sia più veloce dell'iSSD. Puoi usarlo come un secondo disco dati, oppure per installarci linux per esempio. Puoi installarci win ma sei molto tirato sullo spazio a disposizione.
kasko è presente (con mia ancora presente incazzatura, puoi leggere le mie avventure epistolari con il supporto tecnico nelle pag. precedenti) solo sui modelli X.
@likn'_us: danni hardware sei coperto, non hai più l'assistenza sul software (es. non puoi chiamarli per dirgli "il programma x non funziona come sistemo?"). Devi formattare e non accettare l'eula. 43€ per l'home premium e 60 e rotti per il professional.
L'iSSD è saldato sulla scheda e insostituibile. Se metti un SSD è facile che sia più veloce dell'iSSD. Puoi usarlo come un secondo disco dati, oppure per installarci linux per esempio. Puoi installarci win ma sei molto tirato sullo spazio a disposizione.
kasko è presente (con mia ancora presente incazzatura, puoi leggere le mie avventure epistolari con il supporto tecnico nelle pag. precedenti) solo sui modelli X.
Confermo, i 60 e rotti sono 65 per la precisione.
Domani vedo come comportarmi con le millemila partizioni che ci sono, magari ci gioco un po prima dell'ssd definitivo. In quel caso l'issd si può usare chessò...come spazio per la cache? O per i temporanei dei browser per dire? :confused:
"zio" pardon l'ultima cosa poi vado a letto: se piallo le partizioni, quindi anche e soprattutto quella recovery...a livello di garanzia stiamo sempre li, l'hw è totalmente coperta giusto? Che poi oggi mi sono fatto le iso di ripristino, se non ricordo male queste ripristina anche le partizioni, anche se non ci giurerei
"zio" pardon l'ultima cosa poi vado a letto: se piallo le partizioni, quindi anche e soprattutto quella recovery...a livello di garanzia stiamo sempre li, l'hw è totalmente coperta giusto? Che poi oggi mi sono fatto le iso di ripristino, se non ricordo male queste ripristina anche le partizioni, anche se non ci giurerei
Io ho chiesto esplicitamente alla asus se rimborsando la licenza perdevo la garanzia, mi hanno risposto che la garanzia non è condizionata dal sistema operativo presente nell'hard disk (e direi anche per fortuna!)
In ogni caso, è sparita da tempo anche la mia! Non saprei dirti se la struttura delle partizioni venga ricreata, ma se conosco a sufficienza i tecnici in genere il primo passo al 99% è il ripristino dei dischi alle condizioni di fabbrica.
Likn'_ùs
10-10-2012, 01:02
@signo3d http://www.youtube.com/watch?v=OeBVlwgVjqE&list=FLUdGQyVFIunfHNFPL87aPZQ&index=1&feature=plpp_video dice tutto nei primi 2 minuti mi sembra! =)
@ZioMatt Non perchè non mi fido, ma c'è una fonte per il fatto che sia saldato?
Perchè effettivamente dalle foto in prima pagina non si nota (e quindi sono a sostegno della sua tesi) ma potrebbe essere poste nella parte opposta della mainboard, quella "verso" la tastiera e quindi essere un semplice SSD mSata sostituibile! =)
@ZioMatt Non perchè non mi fido, ma c'è una fonte per il fatto che sia saldato?
Perchè effettivamente dalle foto in prima pagina non si nota (e quindi sono a sostegno della sua tesi) ma potrebbe essere poste nella parte opposta della mainboard, quella "verso" la tastiera e quindi essere un semplice SSD mSata sostituibile! =)
http://www.sandisk.com/products/embedded/issd/
è un chip! Non c'è spazio purtroppo per un mSata... non c'è spazio nemmeno per il secondo banco ram asportabile! Tieni conto che dentro c'è poco "litraggio" di spazio disponibile, e un buon 50-60% se lo prende il pacco batterie...
Cerca anche il disassemblaggio di iFixIt...
Likn'_ùs
10-10-2012, 01:06
Mi sono auto-risposto! Sbagliavo io e ZioMatt aveva ragione!
Da iFixit:http://www.ifixit.com/Teardown/Asus+Zenbook+UX32VD+Teardown/10120/2
http://guide-images.ifixit.net/igi/xquZ2XjXDewffHvr.large
Rosso: Intel Core i7-3517U 1.9 GHz processor (4M cache, up to 3.00 GHz)
Arancio:NVIDIA GeForce GT 620M GPU
Giallo: 4x Hynix H5TQ2G83CFR 2 Gb DDR3 SDRAM
Verde: 2x Hynix H5TQ2G63DFR 2 Gb DDR3 video SDRAM
Blu:SanDisk iSSD SDIS5BK 024G 24 GB SSD
Rosa: Intel BD82HM76 platform controller hub
Nero: ON Semiconductor NCP3218 synchronous buck controller
L'SSD da 24/32Gb è saldato e non si può cambiare! Che sfortuna! ;)
EDIT:
Infatti, grazie mille ZioMatt, ho proprio guardato su iFixit! ;)
EDIT2:
Per chi chiedeva del TouchPad
http://www.ifixit.com/Teardown/Asus+Zenbook+UX32VD+Teardown/10120/3
Probabilmente è stato fissato male! =)
Domanda sciocca su un argomento futile :D per caso qualcuno ha provato a staccare gli adesivi sulla scocca? Li ho sempre tolti sui notebook ma nessuno era in alluminio...
Per quanto riguarda il so sull'issd per il momento mi sto trovando bene, ci ho installato anche qualche programma base per lavorare e rimane ancora qualche gb libero per i futuri aggiornamenti. Come soluzione tampone nell'attesa di prendere un ssd abbastanza capiente (un 128gb mi starebbe un po' stretto) non è malaccio!
bastik87
10-10-2012, 10:10
Salve a tutti, sono nuovo e sto per acquistare un ux32vd.
Ho un problema nel senso che volevo prendere l'ux32vd-r4002x ma, dopo svariate telefonate a centri asus e centri commerciali, sembra che questo modello non sia più disponibile e sia andato fuori commercio per l'italia almeno.
Infatti consultando il listino ufficiale asus per l'italia della serie ux32 è presente un solo modello e precisamente l'r3001x. Quindi questo risulta l'unico acquistabile.
Avete qualche notizia/conferma/smentita in tal senso?
Quasi tutti mi hanno parlato di "edizione limitatissima"
@signo3d http://www.youtube.com/watch?v=OeBVlwgVjqE&list=FLUdGQyVFIunfHNFPL87aPZQ&index=1&feature=plpp_video dice tutto nei primi 2 minuti mi sembra! =)
Do un occhio grazie
EDIT2:
Per chi chiedeva del TouchPad
http://www.ifixit.com/Teardown/Asus+Zenbook+UX32VD+Teardown/10120/3
Probabilmente è stato fissato male! =)
Ok grazie, sinceramente dal video nn capisco se la cosa è fissabile "at home", se non si risistema da solo (ho letto anche di questo, ma probabilmente in quei touch in cui il difetto era meno accentuato) quando lo aprirò per metterci l'ssd vediamo se riesco a far qualcosa. Di certo è che devo toglierli anche la batteria...e speriamo nient'altro. Insomma non vorrei far danni, anche se a smontare pezzi di elettronica ci so fare (ho smotnato e riparato piu volte il mio iphone 3gs)...però insomma avrei voluto evitarlo :muro:
Ho anche mandato una mail all'asus ieri, vediamoc he mi rispondono
Ma la partizione di 4gb nell'issd, che diavolo contiene? Da me c'è scritto (ho win in inglese) OEM partition, di solito le OEM sono partizioni della casa per il ripristino, ma la partizione recovery da 20 gb c'è gia ed è sul disco meccanico.
Che diavolo di partizione è questa??
A me sembrava vuota....comunque nel dubbio l'ho piallata :D
Domanda sciocca su un argomento futile :D per caso qualcuno ha provato a staccare gli adesivi sulla scocca? Li ho sempre tolti sui notebook ma nessuno era in alluminio...
Io per ora ho tolto solo quello con la scritta Ultrabook - inspired by intel... Gli altri li ho lasciati...
Per togliere i residui di colla prova a picchiettare come per incollarlo di nuovo con lo stesso adesivo, il piu' delle volte si tira dietro anche le tracce... oppure con una gomma da cancellare (sfregando) o nastro adesivo da pacchi (sempre picchiettando)...
A me sembrava vuota....comunque nel dubbio l'ho piallata :D
E' che da gestione disco le da quel nome...però in effetti mi sembra di ricordarmelo come vuoto.
EDIT
lol si è vuota :sbonk:
Fatto!
Installato Win7HP in UEFI su HD vergine :D . C'e' qualche accorgimento "manuale" da fare ma roba da pochi minuti. Penso che faro' una guida veloce per l'installazione da mettere qua sul thread, appena ho un attimo :p
Ora sono alle prese con i driver particolare quelli del touch: sul sito Asus puoi scaricare solo i SmartGesture, mentre io mi ricordo molto bene che nell'installazione di fabbrica c'erano gli Elan.
In rete ho trovato questi
http://www.x-drivers.com/catalog/drivers/mice/companies/elantech/models/touchpad/25080.html?m=-1
funzionano, ma danno un errore fisso ad ogni avvio: "ElanTPCfg has stopped working" (APPCRASH : ElanTPCfg64.exe).
Dove hai scaricato i driver della Elantech?
EDIT: forse ho trovato, la versione installata di fabbrica era un'altra...ora provo.
EDIT: infatti, versione OK http://drivers.softpedia.com/progDownload/Asus-ZENBOOK-UX32VD-Elantech-Touchpad-Driver-10590-Download-166280.html Devo dire pero' che la versione piu' recente aveva piu' opzioni :(
Ciao, sinceramente non so da dove siano scappati fuori questi driver elantech, io sul mio 3001x non li ho installati, ne li trovo in eSupport e ne online nel sito asus relativo al nostro portatile.
Fatto sta che dal sito asus cercando per il nome del driver vengono fuori, e ne ho trovata una versione piu aggiornata della tua. Vedi se può interessarti. Per curiosità la provo anche io, però ripeto io ho solo il driver ASUS Smart Gesture e Synaptics :confused:
Ciao, sinceramente non so da dove siano scappati fuori questi driver elantech, io sul mio 3001x non li ho installati, ne li trovo in eSupport e ne online nel sito asus relativo al nostro portatile.
Sul mio erano presenti nella cartella eSupport, e l'aggiornamento successivo allo Smart Gesture ha peggiorato la risposta del touchpad.
Occhio che i forum americani riportano la versione 11.qualcosa come non funzionante sulle nostre macchine... bho... io provo a scaricarla lo stesso, poi vedremo :D
Sul mio erano presenti nella cartella eSupport, e l'aggiornamento successivo allo Smart Gesture ha peggiorato la risposta del touchpad.
Occhio che i forum americani riportano la versione 11.qualcosa come non funzionante sulle nostre macchine... bho... io provo a scaricarla lo stesso, poi vedremo :D
L'ho installato..per ora non ho problemi :D
Cmq faccio confusione con i driver...ci sono gli smart gesture di asus, i classici Synaptics, e questi elantech.
Sono 3 versioni differenti per lo stesso hw oppure c'è qualcosa di complementare? Specificassero qualcosa...
Per quanto riguarda il gioco del touchpad: io ero quello che ha detto che si e' sistemato da solo, ed in effetti era cosi', solo che dopo avere smontato e riassemblato il nb per metterci SSD e RAM, il touch ha ripresentato il problema.
Ho letto che qualcuno aveva il problema contrario (cliccava il tasto anche sfiorandolo) e ha risolto smollando un po' le viti di fissaggio del touch. Immagino si possa provare a stringerle nel nostro caso, ma ora non ho molta voglia di rismontare tutto.
Per i driver, ho messo gli elantech trovati in eSupport, gli ASUS mi sembrano peggiori e con meno gesture.
Per versione 11 quale intendete? ASUS, o elantech?
Per quanto riguarda il gioco del touchpad: io ero quello che ha detto che si e' sistemato da solo, ed in effetti era cosi', solo che dopo avere smontato e riassemblato il nb per metterci SSD e RAM, il touch ha ripresentato il problema.
Ho letto che qualcuno aveva il problema contrario (cliccava il tasto anche sfiorandolo) e ha risolto smollando un po' le viti di fissaggio del touch. Immagino si possa provare a stringerle nel nostro caso, ma ora non ho molta voglia di rismontare tutto.
Per i driver, ho messo gli elantech trovati in eSupport, gli ASUS mi sembrano peggiori e con meno gesture.
Per versione 11 quale intendete? ASUS, o elantech?
Scusami pensavo di averla linkata, intendevo gli elantech comunque! Mi è parso un movimento più fluido e controllato del touch, ma forse è solo xke col driver a def era più veloce (o accerato non so sinceramente nn ho controllato nelle impostazioni).
Per quanto riguarda il touch a livello costruttivo, adesso vediamo se anche con il calore dopo l'uso la cosa migliora, senno pensavo anche io di intervenire quando lo smonterò per l'ssd.
Ma il tuo problema quale era che il touch sporgeva dall'alluminio o altro?
Da me è in linea dappertutto, solo che in basso vicino ai tasti se si clicca verso gli angoli esterni si abbassa di 2mm se nn di più (questo prima di prendere il click sx o dx che sia), per cui quando scorro sfiorandolo anche al centro 9su10 parte il solito "tac" dato dal gioco
Forse sono le viti da stringere, forse da allentare...intanto bestemmio xke urta parecchio nell'uso quotidiano.
Tra l'altro ho anche notato che nel lato sx sotto la scocca (quella che viene via per lo smontaggio) se spingo "clicca" anche li, insomma un mezzo mm l'alluminio è sporgente.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il nostro ha un chip Elan, quindi i Synaptics non possono funzionare... io avevo gli Elantech e installando lo Smart Gesture mi trovo male, spesse volte al termine dello scrolling parte a razzo, spostandomi due schermate oltre il punto ove volevo arrivare...
Il nostro ha un chip Elan, quindi i Synaptics non possono funzionare... io avevo gli Elantech e installando lo Smart Gesture mi trovo male, spesse volte al termine dello scrolling parte a razzo, spostandomi due schermate oltre il punto ove volevo arrivare...
Scusami ma del chip elan dove lo hai visto? Xke anche dal sito, nella sezione download per il nostro ultrabook, gli elan non esistono come driver.
http://www.asus.it/Notebooks/Superior_Mobility/ASUS_ZENBOOK_UX32VD/#download
C'è comunque da precisarec che anche con le mobo asus sono abituato a trovare driver aggiornati in certe parti del sito ma non sulla scheda della mia :asd:
Ps. A livello di driver e hw non dovrebbero esserci differenze tra il 4002 (tuo) e 3001 (io) :boh:
Scusami ma del chip elan dove lo hai visto? Xke anche dal sito, nella sezione download per il nostro ultrabook, gli elan non esistono come driver.
Ps. A livello di driver e hw non dovrebbero esserci differenze tra il 4002 (tuo) e 3001 (io) :boh:
iFixIt!
Per il PS, dovrebbe essere come dici...
loacker88
11-10-2012, 13:00
segnalo l'aggiornamento dei driver nvidia
iFixIt!
Per il PS, dovrebbe essere come dici...
Già è vero. Beh è decisamente strano che sulla scheda nel sito asus ci siano tutti i driver meno che questo :confused:
EDIT
Ho provato i syn ed effettivamente non si installano per mancanza della periferiche, quindi un sito non asus sa meglio di asus stessa i chip dei suoi prodotti lol
Quindi o gli asus smart gesture o gli elantech, come vi trovate meglio.
Se volete visto che non l'avevo linkata questa è l'ultima versione degli elantech, primo file! Strano che siano diventati quasi 1/3 a peso della release precedente (60mb contro 150 circa)
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=Touchpad&os=30
EDIT 2
Sto re-installando win, ma post scelta lingua mi chiede il cd con i driver (che ovviamente non ho fatto, essendo gli ahci gia inclusi nell'iso).
Uso una penna sandisk 8gb usb2 che ho sempre usato nel fisso, ho un'immagine diversa ma cmq originale (quelle che avevo eranot utti in ita, nel portatile mettere win pro eng).
PEr quale diavolo di motivò fa cosi?
Centro il bios e la tipologia di settaggio hd (mbr o uefi)???
Trovato :muro:
Additionally, there has been reports that if you use a USB-stick to install Windows 7 it can complain that 'A required CD/DVD drive device driver is missing...' during install and won't let you proceed. This is because the Windows 7 install does not contain USB3 drivers to work properly with USB-sticks, and needs them loaded separately. Download the USB3_Intel_Win7_64_Z104225.zip package from Asus UX32VD driver page and extract it either to your USB windows 7 installation stick or any other media. Then you just point Windows 7 to that driver folder when it asks you to. Windows 7 should proceed to install as normal
giusemanuel
11-10-2012, 20:48
Nessuna notizia in merito alla disponibilità della versione r4002 da Mediaworld??
porca miseria, ma perkè non vuole arrivare?!
bastik87
11-10-2012, 21:33
Nessuna notizia in merito alla disponibilità della versione r4002 da Mediaworld??
porca miseria, ma perkè non vuole arrivare?!
Prova a leggere il messaggio numero 558 che ho scritto..forse ti può essere d'aiuto!:)
Trovato :muro:
Io ho reinstallato win, ma non mi ha chiesto i driver :confused: li avevo estratti nella pendrive, quindi forse se li è presi da solo... sorgente: immagine di Win7 PRO MSDNAA (SP0) riversata sulla pendrive...
EDIT: Oggi ho installato gli Elantech V11... funzionano a meraviglia.. non so perché qualche utente su notebookreview diceva che erano incompatibili... boh... molto meglio dell'Asus SmartGesture, IMHO
Io ho reinstallato win, ma non mi ha chiesto i driver :confused: li avevo estratti nella pendrive, quindi forse se li è presi da solo... sorgente: immagine di Win7 PRO MSDNAA (SP0) riversata sulla pendrive...
EDIT: Oggi ho installato gli Elantech V11... funzionano a meraviglia.. non so perché qualche utente su notebookreview diceva che erano incompatibili... boh... molto meglio dell'Asus SmartGesture, IMHO
Si io ho fatto un po di prove e al momento mi sembrano ottimi gli Elan.
Beh se i driver per l'usb 3 li avevi estratti nella pen drive ovviamente se li è presi da solo, si risolve anche mettendoli nella stessa penna in cui ci metti l'iso di win. O eventualmente in un'altra (e avendolo domattina farò cosi).
Cmq non capita sempre a quanto ho letto, dicono anche in caso di tornare indietro, togliere la penna, rimetterla, e riproseguire con l'installazione di win.
Domani vediamo se gli astri mi permettono di piallare sto benedetto portatile, gia solo per cancellare la partizione di 4gb dell'os ho penato un po finche non sono andato da diskpart!
Cosi in attesa di ordinare l'ssd metto l'os su issd ;)
segnalo l'aggiornamento dei driver nvidia
Ma intendi quelli rilasciati da Asus?
Io installo direttamente quelli nvidia:
http://www.geforce.com/drivers
EDIT: Oggi ho installato gli Elantech V11... funzionano a meraviglia.. non so perché qualche utente su notebookreview diceva che erano incompatibili... boh... molto meglio dell'Asus SmartGesture, IMHO
Io avevo installato una versione nuova che mi dava un errore,ma scaricata da non so dove...penso che quelli della Asus siano OK. In DL :D
Barbaresco
12-10-2012, 08:49
Qualcuno è in grado di dirmi se questo modello UX32VD-R3001X ha il display Glossy (lucido) oppure opaco ???
Ho risolto grazie.
E' OPACO.
Barbaresco
12-10-2012, 10:01
Qualcuno è in grado di dirmi se questo modello UX32VD-R3001X ha il display Glossy (lucido) oppure opaco ???
Ho risolto grazie.
E' OPACO.
Mi autoquoto......risolto un piffero.......
In questi link il mod. UX32VD-R3001V ha il display OPACO.
http://www.youtube.com/watch?v=lMaDIFFr2uE
http://www.youtube.com/watch?v=UKT4EAp6PxM
Cerco info sul mod. UX32VD-R3001X in merito al quale il serv. clienti dello shop dal quale lo sto acquistando mi ha confermato avere il display OPACO.......ma io lo voglio LUCIDO (GLOSSY).
grimafil
12-10-2012, 10:10
Mi autoquoto......risolto un piffero.......
In questi link il mod. UX32VD-R3001V ha il display OPACO.
http://www.youtube.com/watch?v=lMaDIFFr2uE
http://www.youtube.com/watch?v=UKT4EAp6PxM
Cerco info sul mod. UX32VD-R3001X in merito al quale il serv. clienti dello shop dal quale lo sto acquistando mi ha confermato avere il display OPACO.......ma io lo voglio LUCIDO (GLOSSY).
Nessun UX32VD ha il display lucido.
grimafil
12-10-2012, 10:46
Nuovo Bios disponibile al download ;)
Barbaresco
12-10-2012, 10:58
Nessun UX32VD ha il display lucido.
Allora quale mod. della serie 3001 ha il display lucido ????
Grazie per le info.
Allora quale mod. della serie 3001 ha il display lucido ????
Grazie per le info.
Nesuno, sono tutti opachi, ti è gia stato detto!!
Nessun UX32VD ha il display lucido.
Barbaresco
12-10-2012, 11:08
Nesuno, sono tutti opachi, ti è gia stato detto!!
OK hai ragione ho sbagliato a scrivere.....riformulo la domanda.
Quale modello della serie Zenbook ha lo schermo lucido ???
Il 4001 ???
giusemanuel
12-10-2012, 11:34
Prova a leggere il messaggio numero 558 che ho scritto..forse ti può essere d'aiuto!:)
ma è mai possibile che sia un edizione limitata?non ci riesco a credere!
sul sito asus italiano è presente!
http://www.asus.it/Notebooks/Superior_Mobility/ASUS_ZENBOOK_UX32VD/#specifications
grimafil
12-10-2012, 11:35
OK hai ragione ho sbagliato a scrivere.....riformulo la domanda.
Quale modello della serie Zenbook ha lo schermo lucido ???
Il 4001 ???
Senti... non ho capito se stai spammando, ma questa è l'ultima risposta prima della segnalazione ad un Mod di sezione ;)
NESSUN ASUS UX32VD, COMPRESO IL 4001, HA LO SCHERMO LUCIDO! CHIARO?
L'utenza esigente ricerca uno schermo opaco, per trovare un modello con display lucido magari guarda ad HP.
bastik87
12-10-2012, 11:40
ma è mai possibile che sia un edizione limitata?non ci riesco a credere!
sul sito asus italiano è presente!
http://www.asus.it/Notebooks/Superior_Mobility/ASUS_ZENBOOK_UX32VD/#specifications
Lo aspetto da diverso tempo perchè sono costretto a comprarlo da mediaworld di Palermo, ho un buono di 770€ circa che devo spendere per forza là!sono senza notebook e con questi soldi bloccati là!
se guardi a fondo pagina nel link che hai scritto c'è:
"ATTENZIONE
Le caratteristiche tecniche descritte in questa pagina sono relative alle Serie dei prodotti commercializzati da ASUS a livello internazionale e non necessariamente corrispondono a quelle presenti sui Singoli Modelli commercializzati in Italia. Le caratteristiche tecniche riportate sono quindi da ritenersi indicative e soggette a cambiamento senza preavviso.
Per ottenere informazioni su prezzi e configurazioni relative ai modelli commercializzati sul territorio nazionale, suggeriamo di consultare il listino prezzi al seguente indirizzo http://www.asus-event.it/asusdealer/wheretobuy/priceList.asp.
"
se vai qui http://www.asusworld.it/pl.asp?m=Notebook è il listino ufficiale e a pag 19 vedi che è presente solo il 3001...molti rivenditori ufficiali asus mi hanno confermato questa cosa e anche l'asus shop online a cui ho scritto una mail.. loro ne hanno 1 solo rimanente..ma è appunto una rimanenza, non ne è prevista la produzione...almeno a breve termine e per l'italia.
io ho ripiegato sul 3001 perchè gli unici 4002 disponibili a prezzi buoni erano da exp**t ma solo in esposizione..e non mi andava di prenderlo in esposizione.
Nuovo Bios disponibile al download ;)
BIOS 212
1.Fix the bug
2.Update GOP driver
Fix di quale bug?? :D
E il tuo il GOP cosa è, una voce relativa al bios...parlano di velocizzazione del boot in soldoni.
Ps. Domanda niubba. Ma sto famoso bios uefi, dove diavolo è da noi? :stordita:
giusemanuel
12-10-2012, 12:22
se guardi a fondo pagina nel link che hai scritto c'è:
"ATTENZIONE
Le caratteristiche tecniche descritte in questa pagina sono relative alle Serie dei prodotti commercializzati da ASUS a livello internazionale e non necessariamente corrispondono a quelle presenti sui Singoli Modelli commercializzati in Italia. Le caratteristiche tecniche riportate sono quindi da ritenersi indicative e soggette a cambiamento senza preavviso.
Per ottenere informazioni su prezzi e configurazioni relative ai modelli commercializzati sul territorio nazionale, suggeriamo di consultare il listino prezzi al seguente indirizzo http://www.asus-event.it/asusdealer/wheretobuy/priceList.asp.
"
se vai qui http://www.asusworld.it/pl.asp?m=Notebook è il listino ufficiale e a pag 19 vedi che è presente solo il 3001...molti rivenditori ufficiali asus mi hanno confermato questa cosa e anche l'asus shop online a cui ho scritto una mail.. loro ne hanno 1 solo rimanente..ma è appunto una rimanenza, non ne è prevista la produzione...almeno a breve termine e per l'italia.
io ho ripiegato sul 3001 perchè gli unici 4002 disponibili a prezzi buoni erano da exp**t ma solo in esposizione..e non mi andava di prenderlo in esposizione.
Ho visto, ma sembra proprio strano!E' assurdio che lo producano, lo mettono sul mercato e poi non lo producono più e nel listino ufficiale non lo mettono!
Ma da ex***t a quanto era prezzato?
Ps. Domanda niubba. Ma sto famoso bios uefi, dove diavolo è da noi? :stordita:
In tutti! Non hai un BIOS legacy, hai un UEFI... Cambia il funzionamento "sotto il cofano", non necessariamente nell'aspetto dell'interfaccia grafica.
@Barbaresco: spiacente, ma tutti gli Zenbook hanno schermo semi-opaco (non e' a livello dei monitor ufficio di qualche anno fa, ma comunque non glossy)... non capisco il perché ti serva lucido... :confused:
In tutti! Non hai un BIOS legacy, hai un UEFI... Cambia il funzionamento "sotto il cofano", non necessariamente nell'aspetto dell'interfaccia grafica.
@Barbaresco: spiacente, ma tutti gli Zenbook hanno schermo semi-opaco (non e' a livello dei monitor ufficio di qualche anno fa, ma comunque non glossy)... non capisco il perché ti serva lucido... :confused:
Ah ecco, mi aspettavo il cambio a livello grafico como sulle mobo classiche.
In goni caso dopo 3 giorni sto finalmente installando win, su issd. Le iso precedenti erano semplicemente corrotte :muro:
L'ultima stranezza della giornata è che ho formattato da diskpart tutto tranne la partizione di ripristino (anche se mi son fatto le copie su dvd che ripristina tutto, issd compreso), vado per scegliere l'issd e mi dice non può installarlo li, allora la formatto (lasciavo fare a win) mi da il solito avviso che crea una partizione di avvio (quella da 100mb) poi seleziono l'altra e parte con l'install regolare.
Bah :fagiano:
Ultima cosa, gia 2 volte mi è capitato schermo nero all'accensione del computer, come a qualcun altro qui. Spero solo sia cavolatine sw e non qualcosa a livello di hw :rolleyes:
OK hai ragione ho sbagliato a scrivere.....riformulo la domanda.
Quale modello della serie Zenbook ha lo schermo lucido ???
Il 4001 ???
Spero nessuno! :D
Sarebbe un insulto per questo UB :cool:
BIOS 212
1.Fix the bug
2.Update GOP driver
Fix di quale bug?? :D
:
Splendido il "Fix the bug" :D :D :D
(io sono ancora alla 203...)
Spero nessuno! :D
Sarebbe un insulto per questo UB :cool:
Splendido il "Fix the bug" :D :D :D
(io sono ancora alla 203...)
Qualcuno l'ha messo poi??
Spererei che abbiano fixato il problema della ventola, io ho formattato oggi e la ventola va moooolto piu on-off-on-off di prima, capita che fa anche sbalzi di un secondo se non di meno :rolleyes:
ciao...vi risolvo una volta per tutte i problemi riguardo l'installazione di win...si può benissimo installare win 7 su iSSD (anche su quello da 24GB)...infatti io ho win 7 con TUTTI gli aggiornamenti rilasciati fino ad oggi + i programmi importanti su iSSD da 24GB...
1) con il tool di MS portate su chiavetta la ISO di win
2) spegnete il pc e inserite la chiavetta
3) premete il tasto di accensione e continuate a premere il tasto DEL
4) scegliete di avviare la chiavetta
5) quando arrivate nelle primissime impostazioni di win scegliete "installazione personalizzata"
6) vi mostrerà le varie partizioni disponibili
7) ELIMINATE TUTTE le PARTIZIONI (selezionandole e facendo la "X rossa" di del)
8) vi troverete con iSSD e HDD senza partizioni
9) selezionate lo "spazio non partizionato" dell iSSD
10) fate avanti per procedere con l'installazione (non cè bisogno di creare manualmente le partizioni...win lo fa in automatico)
11) alla fine dell'installazione avrete win su iSSD e 100MB creati su HDD per il boot loader (mi sembra già un ottima scelta di default)
12) una volta entrati in win...da gestione disco partizionate la parte restante dell'HDD...ovviamente lasciando quella da 100MB del boot loader
per guadagnare spazio su iSSD disabilitate l'ibernazione se non la usate (circa 2,5 GB risparmiati)...e disabilitate lo swap su iSSD ed abilitatela su HDD...
alla fine avrete un OS perfettamente funzionante che si avvia in 19 secondi partendo dalla pressione del tasto di accensione per arrivare al desktop
per poter effettuare gli aggiornamenti DOVETE scaricarvi e installarvi il driver del mini adattatore ethernet...che purtroppo il driver sul sito asus è buggato...sul sito ufficiale dell'adattatore cè il driver win7/8 WHQL
ora sono di fretta...domani se riesco metto giu un pò meglio la procedura
Confermo, l'ho messo oggi. Solo che non capisco a cosa tu ti riferisca quando dici "per poter effettuare gli aggiornamenti DOVETE scaricarvi e installarvi il driver del mini adattatore ethernet..."
Premetto che al momento non ho fatto aggiornamenti di wu, ma non capisco cosa possa centrare un controller ethernet :confused:
Ps. Confermo anche i 19sec per il boot.
C0è modi che per ora rinuncio all'ssd aspettando qualche mese che calino quelli da 256 :stordita:
giusemanuel
12-10-2012, 22:59
ragazzi non ho ben capito una cosa, sulla rete si parla di modelli che hanno 32gb anzike 24gb di issd, confermate?quali modelli sono?
BJAS32UX
12-10-2012, 23:07
Qualcuno l'ha messo poi??
Spererei che abbiano fixato il problema della ventola, io ho formattato oggi e la ventola va moooolto piu on-off-on-off di prima, capita che fa anche sbalzi di un secondo se non di meno :rolleyes:
purtroppo non hanno risolto... l'ho appena installato e non è cambiato nulla :muro:
ragazzi non ho ben capito una cosa, sulla rete si parla di modelli che hanno 32gb anzike 24gb di issd, confermate?quali modelli sono?
Le prime serie. Dopo a quanto pare li hanno sostituiti con i 24GB... il motivo lo sanno solo loro :rolleyes:
purtroppo non hanno risolto... l'ho appena installato e non è cambiato nulla :muro:
Prova a fare il trucchetto con speedfan, di abilitare e disabilitare un po' di volte la regolazione della velocità. Dopo che ho fatto quello l'avrò usato minimo un 20 ore e non ha MAI alzato la ventola oltre i 3400 giri, che in ambienti normali è inudibile (me ne accorgo perché si sente ancora un po' di odore di plastica quando soffia fuori aria... odor di nuovo :Prrr: La prima sera ha fatto un "tanfo" infernale... benòn ho detto... poi ha praticamente smesso)
Confermo, l'ho messo oggi. Solo che non capisco a cosa tu ti riferisca quando dici "per poter effettuare gli aggiornamenti DOVETE scaricarvi e installarvi il driver del mini adattatore ethernet..."
Premetto che al momento non ho fatto aggiornamenti di wu, ma non capisco cosa possa centrare un controller ethernet :confused:
Perché semplicemente Windows di suo non riconosce né il wireless né la lan USB senza aver installato i driver prima... e se non hai periferiche di rete non ti connetti mica... :)
giusemanuel
13-10-2012, 08:09
Le prime serie. Dopo a quanto pare li hanno sostituiti con i 24GB... il motivo lo sanno solo loro :rolleyes:
Ho cpt, ma è possibile individuarli in qualche modo?sono sia il 4002x che quello 4002v che potrebbero avere l'issd da 32?oppure è uno in particolare?
purtroppo non hanno risolto... l'ho appena installato e non è cambiato nulla :muro:
Eh :rolleyes:
Prova a fare il trucchetto con speedfan, di abilitare e disabilitare un po' di volte la regolazione della velocità. Dopo che ho fatto quello l'avrò usato minimo un 20 ore e non ha MAI alzato la ventola oltre i 3400 giri, che in ambienti normali è inudibile (me ne accorgo perché si sente ancora un po' di odore di plastica quando soffia fuori aria... odor di nuovo :Prrr: La prima sera ha fatto un "tanfo" infernale... benòn ho detto... poi ha praticamente smesso)
Perché semplicemente Windows di suo non riconosce né il wireless né la lan USB senza aver installato i driver prima... e se non hai periferiche di rete non ti connetti mica... :)
, io cmq sono collegato in wifi, ma dal suo discorso sembrava di aver capito che senza quei driver non andasse WU nello specifico, quando al limite se era collegato a un rotuer via ethernet non doveva andare internet in generale. Boh sarà che ieri era tardi e stamattina semi preso, ma non ho capito cosa intendesse
Provo il trick della ventola, anche se ieri mi pare avesse fatto molto di meno-
ciao...vi risolvo una volta per tutte i problemi riguardo l'installazione di win...si può benissimo installare win 7 su iSSD (anche su quello da 24GB)...infatti io ho win 7 con TUTTI gli aggiornamenti rilasciati fino ad oggi + i programmi importanti su iSSD da 24GB...
1) con il tool di MS portate su chiavetta la ISO di win
2) spegnete il pc e inserite la chiavetta
3) premete il tasto di accensione e continuate a premere il tasto DEL
4) scegliete di avviare la chiavetta
5) quando arrivate nelle primissime impostazioni di win scegliete "installazione personalizzata"
6) vi mostrerà le varie partizioni disponibili
7) ELIMINATE TUTTE le PARTIZIONI (selezionandole e facendo la "X rossa" di del)
8) vi troverete con iSSD e HDD senza partizioni
9) selezionate lo "spazio non partizionato" dell iSSD
10) fate avanti per procedere con l'installazione (non cè bisogno di creare manualmente le partizioni...win lo fa in automatico)
11) alla fine dell'installazione avrete win su iSSD e 100MB creati su HDD per il boot loader (mi sembra già un ottima scelta di default)
12) una volta entrati in win...da gestione disco partizionate la parte restante dell'HDD...ovviamente lasciando quella da 100MB del boot loader
per guadagnare spazio su iSSD disabilitate l'ibernazione se non la usate (circa 2,5 GB risparmiati)...e disabilitate lo swap su iSSD ed abilitatela su HDD...
alla fine avrete un OS perfettamente funzionante che si avvia in 19 secondi partendo dalla pressione del tasto di accensione per arrivare al desktop
per poter effettuare gli aggiornamenti DOVETE scaricarvi e installarvi il driver del mini adattatore ethernet...che purtroppo il driver sul sito asus è buggato...sul sito ufficiale dell'adattatore cè il driver win7/8 WHQL
ora sono di fretta...domani se riesco metto giu un pò meglio la procedura
tramite questa procedura andrebbe spiegato che si installa il tutto senza uefi mode + gpt, ma nel classico legacy mode, perchè questo portatile li supporta entrambi.
Per installare in uefi+gpt bisogna usare o win8 oppure modificare l'iso di win7 per far riconoscere l'uefi mode e quindi il supporto alle table gpt (la penna usb deve essere formattata in fat32), e poi avviare la penna usb facendo il boot tramite stringa : UEFI - nome penna usb
qui due link per modificare l'iso di win7
http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=209045
http://gitorious.org/tianocore_uefi_duet_builds/pages/Linux_Windows_BIOS_UEFI_boot_USB#2.+Extract+Microsoft+Windows+x86_64+ISO+to+the+USB
per win8 è suff utilizzare il tools di microsoft per estrarre l'iso su penna poi copiare tutti i files dalla penna sul pc, formattare la penna in fat32 e ricopiare i files.
tramite questa procedura andrebbe spiegato che si installa il tutto senza uefi mode + gpt, ma nel classico legacy mode, perchè questo portatile li supporta entrambi.
Per installare in uefi+gpt bisogna usare o win8 oppure modificare l'iso di win7 per far riconoscere l'uefi mode e quindi il supporto alle table gpt (la penna usb deve essere formattata in fat32), e poi avviare la penna usb facendo il boot tramite stringa : UEFI - nome penna usb
[...]
Il vantaggio della procedura che indichi qual è?
Si evita forse di usare i 100MB dell'HD tradizionale?
Il vantaggio della procedura che indichi qual è?
Si evita forse di usare i 100MB dell'HD tradizionale?
non non lo evita perchè anche l'uefi ha bisogno di una sua partizione, come era in origine sul tuo hd.
scrivi vantaggi eufi boot su google.
Il Castiglio
13-10-2012, 17:24
non non lo evita perchè anche l'uefi ha bisogno di una sua partizione, come era in origine sul tuo hd.
scrivi vantaggi eufi boot su google.
Per i più pigri vi faccio un riassunto: oggigiorno l'UEFI non serve a niente :cool:
giusemanuel
13-10-2012, 19:41
Salve a tutti ragazzi,ho appena acquistato l'ux32vd r4002v, lo accendo, si avvia, lo inizializzo, e dp circa 3 min ke era acceso,senza far nulla,senza modificare alcuna impostazione,il display si divide in due,mezza parte si vede male,mezza meglio,ke cosa è successo?
È possibile sia qualche problema di compatibilità driver tra la gpu del processore e quella nvidia?è successo a qualcuno?
Vedo di inserire qualke img al più presto!
giusemanuel
13-10-2012, 19:51
Ecco qualche foto:
http://imageshack.us/a/img13/8364/foto1uw.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/13/foto1uw.jpg/)
http://imageshack.us/a/img6/9993/fotohm.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/fotohm.jpg/)
il display appare diviso sin dalla schermata del bios..!
Likn'_ùs
14-10-2012, 11:59
Mmm..
Mi sa che ti è capitata una copia fallata..! Ma per sicurezza aspetta i pareri degli altri utenti, magari hanno già sentito/visto/letto qualcosa simile a quello che ti è accaduto! ;)
Se ti succede anche solo accendendo il notebook, dalla schermata del bios come dici tu e senza attendere i 3 minuti, allora si tratta di un problema elettronico, non certo di driver o di conflitti tra l'integrata e la dedicata...
Potrebbe anche essere un problema di connettori interni con il monitor, se colleghi in hdmi su monitor esterno continua a farti il difetto?
Che strano :mbe:
giusemanuel
14-10-2012, 12:58
Se ti succede anche solo accendendo il notebook, dalla schermata del bios come dici tu e senza attendere i 3 minuti, allora si tratta di un problema elettronico, non certo di driver o di conflitti tra l'integrata e la dedicata...
Potrebbe anche essere un problema di connettori interni con il monitor, se colleghi in hdmi su monitor esterno continua a farti il difetto?
Che strano :mbe:
I 3 min sono passati da quando ho finito di inizializzare il notebook a quando il problema si è presentato, dopo di che, lo schermo è rimasto così!
Sin dalla schermata del bios, ad ogni avvio il display si presentava così diviso in due.
Stamattina l'ho riportato indietro dove l'ho acquistato, ed accorgendosi del danno al notebook, me ne hanno ordinato un altro uguale ed attendo adesso che arrivi!
Il test tramite cavo hdmi non ho fatto in tempo a farlo, piùttosto ho preferito riportarlo indietro.
E' sicuramente un problema hw e non sw! magari è il flat, oppure è una delle schede video, perchè ho notato che nel display rimaneva impressionata l'ultima immagine visualizzata, sintomo di qualche problema di memoria.
questo modello sembra presentare troppi problemi, ma post produzione controlli niente?sembra che per diminuire i prezzi (ed essere competitivi con altri modelli) abbiano saltato la fase di verifica, pixel bruciati, batteria in corto, graffi, touchpad,harddisk con rumore meccanico come i classici clap che sembrano segnare la fine, ventole... mahhh
Likn'_ùs
14-10-2012, 14:39
questo modello sembra presentare troppi problemi, ma post produzione controlli niente?sembra che per diminuire i prezzi (ed essere competitivi con altri modelli) abbiano saltato la fase di verifica, pixel bruciati, batteria in corto, graffi, touchpad,harddisk con rumore meccanico come i classici clap che sembrano segnare la fine, ventole... mahhh
Sembra anche a me. Mi interessava come modello, ma se molti hanno problemi... :mah:
Speriam almeno che il U500VZ non sia affetto da questi problemi...!
Thomas Budicin
14-10-2012, 20:37
secondo voi a quanto posso vendere il mio 4002 acquistato un mese fa?
quanto può valere?
non l'ho praticamente mai aggiornato e ho installato il banco da 8 gb cosi ne ha 10gb!
grazie per l'aiuto
giusemanuel
14-10-2012, 21:13
fatti il conto che io l'ho preso nuovo 999€ da una grossa catena, quindi non puoi venderlo più di 800€ a mio parere!
Cmq, il problema del touchpad che clicca anche se si pressa al centro dello stesso, è comune a tutti? è proprio concepito male il touchpad?
inoltre il fatto dell'illuminazione non uniforme con lo schermo nero, anche questo è comune a tutti?o è un difetto?
secondo voi a quanto posso vendere il mio 4002 acquistato un mese fa?
quanto può valere?
non l'ho praticamente mai aggiornato e ho installato il banco da 8 gb cosi ne ha 10gb!
grazie per l'aiuto
quanto hai pagato il banco da 8gb? hai ancora la ricevuta?è il modello x o v?
Il Castiglio
14-10-2012, 23:23
secondo voi a quanto posso vendere il mio 4002 acquistato un mese fa?
quanto può valere?
non l'ho praticamente mai aggiornato e ho installato il banco da 8 gb cosi ne ha 10gb!
grazie per l'aiuto
quanto hai pagato il banco da 8gb? hai ancora la ricevuta?è il modello x o v?
Questo non è il mercatino :O
The_Heisenberg
15-10-2012, 03:20
Qualcuno l'ha messo poi??
Spererei che abbiano fixato il problema della ventola, io ho formattato oggi e la ventola va moooolto piu on-off-on-off di prima, capita che fa anche sbalzi di un secondo se non di meno :rolleyes:
L'ho messo, nessun problema con Windows 8.
The_Heisenberg
15-10-2012, 03:30
Qualcuno l'ha messo poi??
Spererei che abbiano fixato il problema della ventola, io ho formattato oggi e la ventola va moooolto piu on-off-on-off di prima, capita che fa anche sbalzi di un secondo se non di meno :rolleyes:
L'ho messo, nessun problema con Windows 8.
Ha chiesto a quanto può vendere.come facciamo a dargli una cifra se non sappiamo manco che portatile è?
inviato da N1
Avete notato che dall'11 ottobre esiste un nuovo modello chiamato
UX32VDA
http://support.asus.com/Search.aspx?SLanguage=it&keyword=ux32vda
per cosa starà quella A?
Advance? O forse il modello con Windows 8?
Ho da poco ordinato l'UX32VD ma così mi vien voglia di annullare l'ordine!
Likn'_ùs
15-10-2012, 09:51
O magari è il modello affetto da meno problemi! ;)
Credo che, con l'arrivo di W8 cambiano "sigla" ai vari Zenbook, un po' come all'ASUS Zenbook U500VZ
;)
Lo zenbook U500 che nome ha preso?
Asus al suo solito attiva la pagina sul supporto ma non da altre informazioni, forse questo famigerato UX32VDA verrà presentato con i Vivobook a New York il 23 Ottobre
Comunque in effetti se ne leggono parecchie di cose negative su questo ultrabook, e si che visto il prezzo non dovrebbe esserci la minima pecca :rolleyes:
Per fortuna che ho la versione con garanzia internazionale e kasko per un anno...
Per fortuna che ho la versione con garanzia internazionale e kasko per un anno...
Che spocchioso :asd:
Si scherza eh?! ;)
Che spocchioso :asd:
Si scherza eh?! ;)
Tranquillo non me la sarei presa :D
Ma fortuna veramente che me sono interessato perché sarò in Australia per almeno 2 anni e se non avesse avuto la garanzia internazionale avrei virato su un altro ultrabook.
Col senno di poi visti tutti i problemi....
ad esmepio, ho l'os su sull'issd, ho appena disinstallato tutto il fw apple erroneamente installato su c per metterlo su d.
Al riavvio schermo nero, ed è la quarta o quinta volta :rolleyes:
Basta mettere in sospensione il pc chiudendo il coperchio e riaprirlo e tutto ok. Ovviamente cosi al 99% è un problema sw, fosse hw farebbe diversamente (anche muovendo lo schermo nelle diverse inclinazioni)...ma insomma anche questo non è che sia un problema cosi normale, a maggior ragione in una bestiolina da 900€ :muro: :muro: :rolleyes:
A quanti di voi capitano questi schermi neri random?
BJAS32UX
15-10-2012, 13:37
Per il pixel se si vede solo sulla schermata d'avvio, nera quindi, è un bright pixel, cioè sempre acceso, e quindi solo per questo asus te lo dovrebbe cambiare dato che ha ha garanzia zero bright dots.
I sintomi di lentezza che hai sono effettivamente fuori dalla norma. Se pensi sia un problema della expess cache potresti provare a disinstallare i relativi driver e vedere se senza migliora.
O meglio ancora...mettici un bel ssd: una bomba! :D Quando é acceso poi è talmente silenzioso che sembra spento!
Sent from my MB525 using Tapatalk 2
Ma dove hai letto questa informazione? Io nel libretto di garanzia, ho scritto che ASUS applica le condizioni dei produttori e quindi:
- 3 px luminosi o 5 scuri
- 2 luminosi adiacenti
.... eccetera
ah tanto per unirmi alla schiera dei difettati anche il mio 4002 ha un pix verde sempre acceso in basso a sinistra e un bleeding sostanzioso
come gia' scritto è vero che ci sono un po di problemi, ma almeno il mio, dopo la sostituzione del negoziante sembra essere tutto ok tranne il clap maledetto dell'harddisk, ma che tra un mesetto cambierò per un ssd, a proposito in Germania si inizia a trovare il samsung 840 pro a 230 euro.
Poi se si acquista presso un negozio fisico di una grossa catena o online comunque si può sempre cambiare entro gli 8/10 giorni.
Alla fine il notebook merita veramente e confido in un bios update che risolva il problema delle ventole.
Ma se inviamo una email ad Asus vera e propria e non ad Asustek italia, che solo spaccia i notebook, per mettirli al corrente del problema?
Ho appena ricevuto la mail con le istruzione sul rimborso della licenza.
ci sono i moduli da compilare etc etc.
Quello che non caisco è che in un pdf ci sono le istruzione anche per inviare dei documenti per posta cartacea in olanda, tra cui anch eil dvd di ripristino, che non non abbiamo.
Per chi ha richiesto e ottenuto la licenza...voi avete mandato il tutto in olanda oppure solo via telematica? MI date una mano please? :mbe:
EDIT
Forse ho capito.
1-Compilo i 2 moduli, ovviamente senza n. RMA che mi danno in conseguenza all'invio digitale dei 2 moduli qui sopra.
2- attendo iul n. RMA, lo scrivo a penna su questi 2 moduli, e poi via cartacea invio tutto in olanda.
Ci sono od ho saltato un pezzo?
giusto, ma io è dall' 8 ott che aspetto il codice RMA per poi spedire, ho già fatto 2 solleciti ed ancora non ho ricevuto risposta.
Spero che con l'invio dei documenti compilati e l'apertura della pratica come loro mi hanno scritto:
Gentile cliente,
La ringraziamo per aver contattato il supporto Help Desk.
La presente per informarla che al sua pratica è in gestione
siano stati bloccati i 14 giorni di tempo per il rimborso, altrimenti sono out, senza avere colpe.
p.s.
li rivogliono indietro in pdf + scontrino, senza tralasciare nessun campo, io l'ho modificati con libreoffice e non mi sono accorto che aveva sballato alcune righe portando il documento da 1 a 2 pagine ed una volta rispedito mi hanno rifiutato i moduli perchè volevano il tutto su di una pagina sola (l'ho dovuto capire io il problema loro scrivono solo che non vanno bene e di rispedire. )
Piu che altro il documento in word "modulo rimborso sistemi operativi" è di 3 pagine, di cui solo la prima scritta. Insomma la 2 e la 3 sono bianche. Se fanno storia come hanno fatto a te, le devo cmq stampare come bianche e mandargliele lol? :asd:
Ps. Lo sticker della licenza è solo quello sul caricabatteria giusto? Non serve altro?
secondo me, il problema nel mio caso è stato che la firma era nel secondo foglio e quindi il primo era libero e sembra brutto spillare muhauauha...
tu comunque manda anche i fogli bianchi cosi come sono stati inviati al max loro stampano solo il primo.
Si solo quello, riscalda abbondantemente con il phone, fai leva con un tagliacarta e poi solleva piano piano a tirare cone le dita.
Ma dove hai letto questa informazione? Io nel libretto di garanzia, ho scritto che ASUS applica le condizioni dei produttori e quindi:
- 3 px luminosi o 5 scuri
- 2 luminosi adiacenti
.... eccetera
ah tanto per unirmi alla schiera dei difettati anche il mio 4002 ha un pix verde sempre acceso in basso a sinistra e un bleeding sostanzioso
Me lo ha detto l'assistenza Asus al telefono. Poi cercando in rete avevo trovato parziale conferma:
http://www.tomshw.it/cont/news/asus-applica-la-garanzia-zero-bright-dot-ai-portatili/32651/1.html
Il libretto di garanzia indica secondo me la garanzia minima e comune a tutti gli LCD per Asus, infatti il modello e' riportato tramite adesivo e non stampato. Le garanzia specifiche come la Kasko o la Zero Bright Dot sono indicate in modo diverso per non dire criptico!
Cmq, se come hanno fatto con me, ti fanno mandare una foto dell'intero schermo per verificare il problema...foto totalmente inutile vista la risoluzione dello schermo...prega che abbiano una buona vista (o meglio...immaginazione)!
Se hai al 100% un bright dot cmq chiama l'199 e senti cosa ti dice, per me te lo cambiano (il mio era un caso un po' diverso).
Per la cronaca, l'Asus mi ha definitivamente scritto che "dalle foto inviate non si evince alcun difetto"...ma vaaaaaa??!! Veramente??!! Mamma mia che ignoranza...
come gia' scritto è vero che ci sono un po di problemi, ma almeno il mio, dopo la sostituzione del negoziante sembra essere tutto ok tranne il clap maledetto dell'harddisk
Guarda, io l'hd originale l'ho usato pochissimo sul NB ma avevo notato il famoso clap. Con l'ssd ovviamente non si sente niente :D , e devo dire che l'hdd originale messo come esterno va tranquillo senza rumori strani...Non vorrei fosse stata una pessima gestione del disco dovuta magari a tutta quella cragna di programmi Asus che impallavano il sistema e gestivano, chissa' come, il risparmio energetico. Tu hai provato a reinstallare Win7 pulito?
Aggiungo una nota per il touchpad: il famoso gioco a me scompare e riappare, tipo dopo lo smontaggio/rimontaggio era ricomparso, poi smanetto un po' con skyrim dandogli qualche colpetto piu' consistente e il gioco sembra essere scomparso. Secondo me stringendo qualche vitina si aggiusta, solo che di rismontarlo non ne ho molta voglia :p
installazione pulita sempre e comunque :) onestamente con windows non so se il clap si presenta perchè dopo l'installazione e configurazione sono passato all'installazione di arch e non l'ho più avviato :) , e proprio sotto linux che sento il clap.
In serata comunque devo togliermi sta curiosità e riavviare sotto windows.
Smonta smonta e chiarisci sto problema una volta per sempre :).
giusto, ma io è dall' 8 ott che aspetto il codice RMA per poi spedire, ho già fatto 2 solleciti ed ancora non ho ricevuto risposta.
Spero che con l'invio dei documenti compilati e l'apertura della pratica come loro mi hanno scritto:
Gentile cliente,
La ringraziamo per aver contattato il supporto Help Desk.
La presente per informarla che al sua pratica è in gestione
siano stati bloccati i 14 giorni di tempo per il rimborso, altrimenti sono out, senza avere colpe.
p.s.
li rivogliono indietro in pdf + scontrino, senza tralasciare nessun campo, io l'ho modificati con libreoffice e non mi sono accorto che aveva sballato alcune righe portando il documento da 1 a 2 pagine ed una volta rispedito mi hanno rifiutato i moduli perchè volevano il tutto su di una pagina sola (l'ho dovuto capire io il problema loro scrivono solo che non vanno bene e di rispedire. )
Guarda se ho letto bene non dovresti aver problemi, nel senso il passaggio nel pdf di istruzioni dice
"La richhiesta potrà essere accettata solo nel caso in cui la
domanda di rimborso sia effettuata entro 14 giorni dalla data di acquisto del prodotto presso un rivenditore
autorizzato ASUS ubicato in Italia e se tutto quanto indicato al punto 2 siano spediti ad ASUS Holland BV entro
14 giorni dalla comunicazione del codice di RMA da parte di ASUS.
Per cui i primi 14 gg sono tra data di acquista e inizio pratica rimborso (per cui rimandare i documenti firmati e scannerizzati) e poi gli altri 14 sono dalla ricezione dell'rma all'invio dei documenti via posta classica.
Allora mail con fotocopia dei documenti compilati e firmati mandata. Ovviamente anche l'etichetta di Win messa a suo posto!
Ora aspettiamo sto benedetto RMA e poi si invia tutto in olanda. Speriamo bene, ma soprattutto speriamo si muovano!!
Cmq in questo momento mi hanno risposto anche in merito ad altri 2 quesiti:
1- Avevo chiesto se chiedendo il rimborso licenza si perdeva la possibilità di upgrade a win 8 con 15€. Ebbene si chiedendo il rimborso del sistema operativo la promozione per l’upgrade a W8 decade :
2- Avevo chiesto lumi sul difetto del touchpad, se se ne occupavano in caso loro o se il rivenditore. Mi han detto che il diritto di recesso è di 7 gg, e di sentire il rivenditore che contatterà il reparto "doa" a un numero particolare (non ho idea di che reparto sia).
Fermo restando che sulla fattura l'acquisto risulta l'8 per cui oggi 15 ottobre è una settimana esatta, lascio perdere. Il difetto è lieve, e cmq ho intenzioni di comprare un mouse. Ma soprattutto sia mai che poi il sostituivo abbia difetti maggiori...insomma lascio perdere. :rolleyes:
ok mi ero perso i 14 giorni dall'invio delll' rma.
Ma prova ad aprirlo, bisogna solo togliere la batteria.
Non c'è nessun rischio, io l'ho fatto solo per vederlo all'interno.:)
ok mi ero perso i 14 giorni dall'invio delll' rma.
Ma prova ad aprirlo, bisogna solo togliere la batteria.
Non c'è nessun rischio, io l'ho fatto solo per vederlo all'interno.:)
Ah si si lo farò sicuramente, aspettavo solo l'ssd giusto per fare tutto insieme :D
BJAS32UX
15-10-2012, 16:23
Me lo ha detto l'assistenza Asus al telefono. Poi cercando in rete avevo trovato parziale conferma:
http://www.tomshw.it/cont/news/asus-applica-la-garanzia-zero-bright-dot-ai-portatili/32651/1.html
Il libretto di garanzia indica secondo me la garanzia minima e comune a tutti gli LCD per Asus, infatti il modello e' riportato tramite adesivo e non stampato. Le garanzia specifiche come la Kasko o la Zero Bright Dot sono indicate in modo diverso per non dire criptico!
Cmq, se come hanno fatto con me, ti fanno mandare una foto dell'intero schermo per verificare il problema...foto totalmente inutile vista la risoluzione dello schermo...prega che abbiano una buona vista (o meglio...immaginazione)!
Se hai al 100% un bright dot cmq chiama l'199 e senti cosa ti dice, per me te lo cambiano (il mio era un caso un po' diverso).
Per la cronaca, l'Asus mi ha definitivamente scritto che "dalle foto inviate non si evince alcun difetto"...ma vaaaaaa??!! Veramente??!! Mamma mia che ignoranza...
Grazie mille, se uno non si interessa la prende ben ben... ho chiamato e pure io devo passare per il calvario delle foto da inviare... vediamo che accade. perchè dici che il tuo caso era un po' diverso?
Grazie mille, se uno non si interessa la prende ben ben... ho chiamato e pure io devo passare per il calvario delle foto da inviare... vediamo che accade. perchè dici che il tuo caso era un po' diverso?
Alla fine il mio e' un graffietto (visivamente difficile da vedere, ma ben percettibile al tatto), che inizialmente mi dava l'impressione di due pixel morti. I dead pixels in ogni caso NON rientrano nella garanzia Zero Bright Dot, perche' ci rientrano appunto solo i "bright pixel" che sono molto piu' visibili.
Io gli ho mandato foto su foto macro per avvalere la mia tesi del graffio e hanno insistito fino all'ultimo perche' gli spedissi inutili foto di tutto il display acceso...inutile dire che lo scopo era solo quello di farmi perdere tempo...
Ho appena ricevuto la mail con le istruzione sul rimborso della licenza.
ci sono i moduli da compilare etc etc.
Quello che non caisco è che in un pdf ci sono le istruzione anche per inviare dei documenti per posta cartacea in olanda, tra cui anch eil dvd di ripristino, che non non abbiamo.
Per chi ha richiesto e ottenuto la licenza...voi avete mandato il tutto in olanda oppure solo via telematica? MI date una mano please? :mbe:
EDIT
Forse ho capito.
1-Compilo i 2 moduli, ovviamente senza n. RMA che mi danno in conseguenza all'invio digitale dei 2 moduli qui sopra.
2- attendo iul n. RMA, lo scrivo a penna su questi 2 moduli, e poi via cartacea invio tutto in olanda.
Ci sono od ho saltato un pezzo?
Eeeeesatto! Dopo un mese abbondante riceverai l'accredito (a me è arrivato stamattina, nel mio caso +43.00€). Ho spedito con una normale prioritaria internazionale. Attenzione al peso! Costa un 70 centesimi mi pare, entro i 20g! Tre fogli e una busta segnava per il bilancino delle poste tra 20 e 21g, volevano farmi pagare 3 euro e passa per un grammo!!! Se riuscite a mettere tutto in 2 fogli è meglio (magari fotocopiate lo scontrino sul retro del modulo di richiesta, mi raccomando non dietro a quello del bonifico!)
Eeeeesatto! Dopo un mese abbondante riceverai l'accredito (a me è arrivato stamattina, nel mio caso +43.00€). Ho spedito con una normale prioritaria internazionale. Attenzione al peso! Costa un 70 centesimi mi pare, entro i 20g! Tre fogli e una busta segnava per il bilancino delle poste tra 20 e 21g, volevano farmi pagare 3 euro e passa per un grammo!!! Se riuscite a mettere tutto in 2 fogli è meglio (magari fotocopiate lo scontrino sul retro del modulo di richiesta, mi raccomando non dietro a quello del bonifico!)
Ahah le poste :D
Grazie ;)
giusemanuel
15-10-2012, 21:45
Spero che in questo ux32vda cambi solo windows e al massimo solo l'ssd di serie! io ancora aspetto che mi arrivi a causa del problema enunciato in qualche post indietro!
Ragazzi fatemi capire una cosa,
posso chiedere il rimborso della licenza senza aspettare che info/asus risponda alla mia mail?! Magari aprendo un ticket al sito che indicano!
Ho scritto loro una mail venerdì scorso, ho sollecitato ma ancora nessuna risposta... ci tengo a recuperare 65€!!
Ragazzi fatemi capire una cosa,
posso chiedere il rimborso della licenza senza aspettare che info/asus risponda alla mia mail?! Magari aprendo un ticket al sito che indicano!
Ho scritto loro una mail venerdì scorso, ho sollecitato ma ancora nessuna risposta... ci tengo a recuperare 65€!!
Ti danno tutti i moduli e le istruzioni via mail, quindi a meno che questi non siano disponibili sul sito che dici non credo. Cmq a me le istruzioni che mi hanno mandato oggi seguono la mia mail di martedi 9, per cui in pratica 6gg. E la volta prima ce ne hanno messi 5. Diciamo che non sono super veloci. Aspetta ;)
Spero che in questo ux32vda cambi solo windows e al massimo solo l'ssd di serie! io ancora aspetto che mi arrivi a causa del problema enunciato in qualche post indietro!
Su un sito americano è spuntato una nuova variante dell'UX31A mi pare... è touch screen (IMHO inutile su un portatile, e poi restano tutte le ditate) ed è tutto nero con fondo tastiera grigio...
giusemanuel
15-10-2012, 23:10
Ma scusate un attimo, se questi moduli sono uguali per tutti, tanto vale metterli in prima pag in modo tale che tutti possano utilizzarli direttamente, no?
babanetcom
16-10-2012, 02:22
'sera, dopo 17 pagine di thread ho gli occhi incrociati e una domanda per la testa: qualcuno di voi possessori ha provato ad usare un modello con i7 (e magari ssd e ram in più) con sw di grafica tipo photoshop/illustrator/coreldraw?
impressioni/suggerimenti/avvertimenti?
Ma scusate un attimo, se questi moduli sono uguali per tutti, tanto vale metterli in prima pag in modo tale che tutti possano utilizzarli direttamente, no?
detto fatto, ecco il link per scaricarli
https://dl.dropbox.com/u/3852318/moduliRimborsoAsus.zip
all'interno dell'archivio ho inserito il pdf del corpo dell'email della risposta dell'help desk alla richiesta del rimborso.
ora all'autore del primo post la modifica del suo post...
i moduli da inviare ad info@asus.it sono i due word compilati e convertiti in pdf + prova d'acquisto, come ogetto e corpo dell'email scrivete più o meno :
Oggetto: richiesta rimborso licenza oem Windows preinstallato
Body: Come da oggetto allego i moduli per il rimborso in quanto NON HO AVVIATO IL SISTEMA OPERATIVO Windows 7, non ho
pertanto accettato la EULA di Windows.
Grazie.
p.s.
potrebbe scrivere anche che la versione v non ha casko mentre la x si
^Quentin^
16-10-2012, 10:59
Salve,
ho visto che sul sito dell'asus hanno messo su un bios 202? Ieri ho messo il 212, che fanno tornano indietro?!
Salve,
ho visto che sul sito dell'asus hanno messo su un bios 202? Ieri ho messo il 212, che fanno tornano indietro?!
Forse l'hai trovato per il modello UX32VDA per il quale il bios 202 è la prima versione!
detto fatto, ecco il link per scaricarli
https://dl.dropbox.com/u/3852318/moduliRimborsoAsus.zip
all'interno dell'archivio ho inserito il pdf del corpo dell'email della risposta dell'help desk alla richiesta del rimborso.
Grazie grazie grazie!! :cincin:
^Quentin^
16-10-2012, 11:17
[QUOTE=Xeno665;38304303]Forse l'hai trovato per il modello UX32VDA per il quale il bios 202 è la prima versione!
E' nella stessa pagina dove sono gli altri...
BJAS32UX
16-10-2012, 11:43
Ciao perdonate la mia ignoranza, ma la mia ragazza ha lo schermo tft del 3001 e quello mi sembra opaco e antiriflesso io ho il 4002 e lo schermo mi pare lucido e riflette eccome. Quando il pc è spento o sullo schermo passano immagini buie, mentre guardo un film, mi posso specchiare... qualcuno mi può spiegare a che titolo definiscono anche quest'ultimo antiriflesso? Non noto poi sta gran differenza rispetto al mio vecchio portatile con schermo lucido. Grazie
Salve,
ho visto che sul sito dell'asus hanno messo su un bios 202? Ieri ho messo il 212, che fanno tornano indietro?!
Forse l'hai trovato per il modello UX32VDA per il quale il bios 202 è la prima versione!
E' nella stessa pagina dove sono gli altri...
Confermo è nella pagine dle nostro notebook. o hanno sbagiato la numerazione o non so forse è per n altro modello, nel senso ci sono tra i download (ad esempio i driver per il touchpad) anche driver per hw che noi non abbiamo (i synaptic o come diavolo si scrivono).
Toccherebbe sentire a loro. Certo che io ho mobo asus da ormai 15 anni, nel centro download hanno sempre fatto casini :asd:
super.mucca
16-10-2012, 12:38
Qualcuno ha aderito al servizio Anti-Theft Intel???
Dice 90 giorni Gratis... e poi?
Ma poi a che serve di preciso? mi pare di aver capito che si tratta di un servizio antirapina.. cioè appena te lo fregano hai la possibilità di bloccarlo in remoto.. quindi chi te lo ruba lo butta nel cesso? :fagiano:
ciao...vi risolvo una volta per tutte i problemi riguardo l'installazione di win...si può benissimo installare win 7 su iSSD (anche su quello da 24GB)...infatti io ho win 7 con TUTTI gli aggiornamenti rilasciati fino ad oggi + i programmi importanti su iSSD da 24GB...
1) con il tool di MS portate su chiavetta la ISO di win
2) spegnete il pc e inserite la chiavetta
3) premete il tasto di accensione e continuate a premere il tasto DEL
4) scegliete di avviare la chiavetta
5) quando arrivate nelle primissime impostazioni di win scegliete "installazione personalizzata"
6) vi mostrerà le varie partizioni disponibili
7) ELIMINATE TUTTE le PARTIZIONI (selezionandole e facendo la "X rossa" di del)
8) vi troverete con iSSD e HDD senza partizioni
9) selezionate lo "spazio non partizionato" dell iSSD
10) fate avanti per procedere con l'installazione (non cè bisogno di creare manualmente le partizioni...win lo fa in automatico)
11) alla fine dell'installazione avrete win su iSSD e 100MB creati su HDD per il boot loader (mi sembra già un ottima scelta di default)
12) una volta entrati in win...da gestione disco partizionate la parte restante dell'HDD...ovviamente lasciando quella da 100MB del boot loader
per guadagnare spazio su iSSD disabilitate l'ibernazione se non la usate (circa 2,5 GB risparmiati)...e disabilitate lo swap su iSSD ed abilitatela su HDD...
alla fine avrete un OS perfettamente funzionante che si avvia in 19 secondi partendo dalla pressione del tasto di accensione per arrivare al desktop
per poter effettuare gli aggiornamenti DOVETE scaricarvi e installarvi il driver del mini adattatore ethernet...che purtroppo il driver sul sito asus è buggato...sul sito ufficiale dell'adattatore cè il driver win7/8 WHQL
ora sono di fretta...domani se riesco metto giu un pò meglio la procedura
Ciao, avevo sollevato dubbi sulla questione win update e driver controller ethernet!! In effetti non l'ho installato ma win update va abbastanza male. Adesso volevo provare ad installarlo, ma non ho capito quale è il driver dal sito ufficiale da scaricare (visto che dici che quello sul sito asus è buggato).
Mi/ci puoi dare una mano?
EDIT
Dovrei averlo trovato, il chip si chiama AX88772B, solo che quello che non mi quadra è che il driver sul sito asus è 12mb ed è del 23 maggio con sigla 1.0.2.0, sul sito del prodotto è del 10 maggio con sigla V5.14.7.0 :confused:
Grazie :)
EDIT 2
Driver installato e win update che ha preso ad andare senza problemi. Rimane il dubbio di cui sopra, cioè senza senso la numerazione dei driver e la relativa data di rilascio. che poi non mi spiego anche perchè senza questi driver win update dia problemi.
'sera, dopo 17 pagine di thread ho gli occhi incrociati e una domanda per la testa: qualcuno di voi possessori ha provato ad usare un modello con i7 (e magari ssd e ram in più) con sw di grafica tipo photoshop/illustrator/coreldraw?
impressioni/suggerimenti/avvertimenti?
ciao...io uso il mio 4002V (i7-3517U + Full HD IPS) con programmi tipo blender e Unity3D senza alcun problema...formattato tutto a zero cancellando tutte le partizioni direttamente nella fase installazione di win... per la cronaca anche su iSSD 24GB (nuovi modelli con bios aggiornato) ci sta win 7 + vari programmi... io infatti sia blender che Unity li ho su iSSD ;)
babanetcom
16-10-2012, 23:55
Grazie, questa è una buona cosa per me che ho intenzione di acquistarlo, sostituire l'hd con un ssd e aggiungere una carrettata di ram!
Prima di mettermi in cerca attenderò ormai anche qualche esperienza con photoshop!
giusemanuel
17-10-2012, 00:14
detto fatto, ecco il link per scaricarli
https://dl.dropbox.com/u/3852318/moduliRimborsoAsus.zip
all'interno dell'archivio ho inserito il pdf del corpo dell'email della risposta dell'help desk alla richiesta del rimborso.
ora all'autore del primo post la modifica del suo post...
i moduli da inviare ad info@asus.it sono i due word compilati e convertiti in pdf + prova d'acquisto, come ogetto e corpo dell'email scrivete più o meno :
Oggetto: richiesta rimborso licenza oem Windows preinstallato
Body: Come da oggetto allego i moduli per il rimborso in quanto NON HO AVVIATO IL SISTEMA OPERATIVO Windows 7, non ho
pertanto accettato la EULA di Windows.
Grazie.
p.s.
potrebbe scrivere anche che la versione v non ha casko mentre la x si
Ok, grazie, sei un grande!
The_Heisenberg
17-10-2012, 01:58
Grazie, questa è una buona cosa per me che ho intenzione di acquistarlo, sostituire l'hd con un ssd e aggiungere una carrettata di ram!
Prima di mettermi in cerca attenderò ormai anche qualche esperienza con photoshop!
Permetti una domanda, ma cosa ci fai con 8gb di ram? :stordita: Ora con Chrome aperto + qualche SW nella tray bar ho solamente 1.6 gb occupati
Non sono ironico, chiedo seriamente.
babanetcom
17-10-2012, 03:39
per risponderti mi auto-cito:
Originariamente inviato da babanetcom
'sera, dopo 17 pagine di thread ho gli occhi incrociati e una domanda per la testa: qualcuno di voi possessori ha provato ad usare un modello con i7 (e magari ssd e ram in più) con sw di grafica tipo photoshop/illustrator/coreldraw?
e aggiungo: lavorare su psd di qualche centinaio di mega è per me cosa naturale, ergo cercavo informazioni a riguardo delle prestazioni del portatile con l'aggiunta di ram e ssd nell'uso di photoshop (su tutti)
L'utility per la gestione della batteria è Power4Gear?
Esistono tool di terze parti in grado di bloccare la carica attorno al 50%?
Lenovo usa questa tecnica perché secondo studi sembra si possa far durare di più la batteria
BJAS32UX
17-10-2012, 08:16
Ciao a tutti,
una domanda:
mi ha contattato l'assistenza affinchè invii loro una mail con le foto dello schermo (ho un pix stuck verde) e mi hanno detto che avrebbero risposto subito per farmi sapere come imballare il pc e far venire un corriere a ritirarlo. Ebbene sono 2 giorni che attendo la fatidica risposta.
Qualcuno ha avuto esperienze simili e sa dirmi se "subito" per loro significa settimane? :muro:
Grazie
Permetti una domanda, ma cosa ci fai con 8gb di ram? :stordita: Ora con Chrome aperto + qualche SW nella tray bar ho solamente 1.6 gb occupati
Non sono ironico, chiedo seriamente.
Il solo fatto di poter disabilitare il file paging vale la spesa (minima peraltro) dell'upgrade RAM, specialmente se prevedi di mettere un SSD che il file paging ti "maciullerebbe".
L'utility per la gestione della batteria è Power4Gear?
Esistono tool di terze parti in grado di bloccare la carica attorno al 50%?
Lenovo usa questa tecnica perché secondo studi sembra si possa far durare di più la batteria
Al 50%?! cioe' quando vai a batteria parti sempre dal 50% di carica? non lo vedo cosi' utile...
Ciao a tutti,
una domanda:
mi ha contattato l'assistenza affinchè invii loro una mail con le foto dello schermo (ho un pix stuck verde) e mi hanno detto che avrebbero risposto subito per farmi sapere come imballare il pc e far venire un corriere a ritirarlo. Ebbene sono 2 giorni che attendo la fatidica risposta.
Qualcuno ha avuto esperienze simili e sa dirmi se "subito" per loro significa settimane? :muro:
Grazie
Due giorni possono starci, ma occhio...quanto occupava la foto che gli hai mandato? Perche'...non ridere pero' che e' veramente cosi'...l'assistenza asus non puo' ricevere allegati oltre i 2 Mbyte :doh: ! Io avevo spedito piu' foto (ovviamente + di 2 Mb) e mi hanno contattato dopo + di una settimana per dirmi che non avevano ricevuto niente e che avevano il limite a 2 Mb!
BJAS32UX
17-10-2012, 08:29
Due giorni possono starci, ma occhio...quanto occupava la foto che gli hai mandato? Perche'...non ridere pero' che e' veramente cosi'...l'assistenza asus non puo' ricevere allegati oltre i 2 Mbyte :doh: ! Io avevo spedito piu' foto (ovviamente + di 2 Mb) e mi hanno contattato dopo + di una settimana per dirmi che non avevano ricevuto niente e che avevano il limite a 2 Mb!
si si mi avevano avvisato di questo limite... grazie
BJAS32UX
17-10-2012, 09:42
Ciao perdonate la mia ignoranza, ma la mia ragazza ha lo schermo tft del 3001 e quello mi sembra opaco e antiriflesso io ho il 4002 e lo schermo mi pare lucido e riflette eccome. Quando il pc è spento o sullo schermo passano immagini buie, mentre guardo un film, mi posso specchiare... qualcuno mi può spiegare a che titolo definiscono anche quest'ultimo antiriflesso? Non noto poi sta gran differenza rispetto al mio vecchio portatile con schermo lucido. Grazie
Nessuno sa dirmi niente a riguardo? sono ignorante in materia
^Quentin^
17-10-2012, 10:20
Confermo è nella pagine dle nostro notebook. o hanno sbagiato la numerazione o non so forse è per n altro modello, nel senso ci sono tra i download (ad esempio i driver per il touchpad) anche driver per hw che noi non abbiamo (i synaptic o come diavolo si scrivono).
Toccherebbe sentire a loro. Certo che io ho mobo asus da ormai 15 anni, nel centro download hanno sempre fatto casini :asd:
Nessuno allora ha messo questo bios 202 uscito ieri?
Al 50%?! cioe' quando vai a batteria parti sempre dal 50% di carica? non lo vedo cosi' utile...
Esatto!
Naturalmente questo discorso vale se uno usa il PC collegato prevalentemente all'alimentazione.
Il software Energy Management della Lenovo fa proprio questo e sembra funzioni, almeno sul mio netbook ha funzionato.
Ma è Power4Gear?
BJAS32UX
17-10-2012, 11:46
Due giorni possono starci, ma occhio...quanto occupava la foto che gli hai mandato? Perche'...non ridere pero' che e' veramente cosi'...l'assistenza asus non puo' ricevere allegati oltre i 2 Mbyte :doh: ! Io avevo spedito piu' foto (ovviamente + di 2 Mb) e mi hanno contattato dopo + di una settimana per dirmi che non avevano ricevuto niente e che avevano il limite a 2 Mb!
eccoli!!! siccome avevo chiesto anche per il rimborso della licenza, mi hanno detto che non si attiva la spedizione in laboratorio finchè non mando tutti i documenti per ottenerlo, e con questo hanno già iniziato a farmele girare e rinuncio al rimborso della licenza... vorrei che mi sistemassero sto pc per poter lavorare :muro: :muro: :muro:
L'utility per la gestione della batteria è Power4Gear?
Esistono tool di terze parti in grado di bloccare la carica attorno al 50%?
Lenovo usa questa tecnica perché secondo studi sembra si possa far durare di più la batteria
Piu che altro leggendo dai 3d dei samsung questi hanno un limite di carica al 95%, il mio/nostro arriva al 100%.
Anche da voi fa cosi? Si può settare? Se ci fosse un sw che limita la carica per uso con corrente non sarebbe male.
Detto questo, qualcuno mi spiega perchè sarebbe deleterio caricarlo fino al 100%? :confused:
BJAS32UX
17-10-2012, 14:16
Ciao, l'asus mi dice che per il bright pixel verde devo mandare in laboratorio il notebook, mentre qui al lavoro mi dicono che se è entro i 14 giorni devono sostituirmelo... a chi devo dare retta?
EDIT: http://www.asus.it/Notebooks/Features/Zero_Bright_Dot/
The_Heisenberg
17-10-2012, 15:05
Non so quanti di voi stanno usando il portatile con Windows 8, ma si comporta davvero bene :)
babanetcom
17-10-2012, 15:51
diciamo che compro il portatile e do anche i 15 euro per win8...ma se poi mi trovo meglioi con 7 posso fare rollback?
The_Heisenberg
17-10-2012, 16:28
diciamo che compro il portatile e do anche i 15 euro per win8...ma se poi mi trovo meglioi con 7 posso fare rollback?
Da quanto ho letto si.
Comunque io ho usato Classic Shell per mettere il tasto start e disattivare le funzioni degli angoli. Praticamente è come avere un Windows 7 ancora più leggero e volendo con interfaccia Metro (che però non uso praticamente mai)
babanetcom
17-10-2012, 17:30
Grazie The_Heisenberg ora non mi resta che attendere qualche "prova su strada" con photoshop un pò tirato! Intanto sono in cerca..
The_Heisenberg
17-10-2012, 18:34
Grazie The_Heisenberg ora non mi resta che attendere qualche "prova su strada" con photoshop un pò tirato! Intanto sono in cerca..
Per i banchi guarda qua http://www.crucial.com/eu/store/listparts.aspx?model=ZENBOOK+UX32VD
grimafil
17-10-2012, 19:11
Segnalo l'inserimento degli aggiornamenti drivers per:
- Keyboard Device Filter Utility;
- Intel BlueTooth driver;
e gli nVidia, per chi non li scarica direttamente dal produttore :)
vitomega
17-10-2012, 20:33
Qualcuno ha aderito al servizio Anti-Theft Intel???
Dice 90 giorni Gratis... e poi?
Ma poi a che serve di preciso? mi pare di aver capito che si tratta di un servizio antirapina.. cioè appena te lo fregano hai la possibilità di bloccarlo in remoto.. quindi chi te lo ruba lo butta nel cesso? :fagiano:
Riuppo questo post perche è una domanda interessante che non è stata mai considerata.
The_Heisenberg
17-10-2012, 21:58
Speravo aggiornassero l'Instant ON visto che su W8 non funziona (ma funziona bene quello di default)
Da quanto ho letto si.
Comunque io ho usato Classic Shell per mettere il tasto start e disattivare le funzioni degli angoli. Praticamente è come avere un Windows 7 ancora più leggero e volendo con interfaccia Metro (che però non uso praticamente mai)
Interessante...anche io pensavo di "investire" questi 15 euro, l'unica cosa e' che da quello che avevo letto mi pare che ti mandino una copia di "aggiornamento" a Win8, cioe' che in caso formatti dovresti installarti prima Win7 e poi aggiornare e Win8...procedimento poco pulito che non mi piace tanto :(
Mah, se ti danno un nuovo seriale forse...tocchera' provare :rolleyes:
grimafil
18-10-2012, 11:07
Segnalo l'inserimento degli aggiornamenti drivers per:
- Keyboard Device Filter Utility;
- Intel BlueTooth driver;
e gli nVidia, per chi non li scarica direttamente dal produttore :)
C'erano anche i Realtek e gli Intel Wireless Display Application, oggi si aggiungono i drivers per il Touchpad ;)
C'erano anche i Realtek e gli Intel Wireless Display Application, oggi si aggiungono i drivers per il Touchpad ;)
Ma hai l'utility asus per l'autoupdate o te li vai a cercare proprio? :D
BJAS32UX
18-10-2012, 15:17
Ciao, sono arrivate le mail per spedire il pc al centro assistenza. Il mio povero 4002V si fa 900km andata-ritorno e va a Torino per un pixel. Speriamo bene, tremo all'idea che ci mettano le mani... ma sinceramente mi faceva incazzare vedere sto pixel acceso e ci provo... ho pagato 1000 euro e ho preso sta versione proprio per il display full hd... purtroppo non mi cambiano tutto il portatile ma mi sostituiscono solo il pannello lcd.
Qualcun altro ha avuto questa esperienza con le riparazione dell'assistenza?
Grazie
giusemanuel
18-10-2012, 21:34
Ciao, sono arrivate le mail per spedire il pc al centro assistenza. Il mio povero 4002V si fa 900km andata-ritorno e va a Torino per un pixel. Speriamo bene, tremo all'idea che ci mettano le mani... ma sinceramente mi faceva incazzare vedere sto pixel acceso e ci provo... ho pagato 1000 euro e ho preso sta versione proprio per il display full hd... purtroppo non mi cambiano tutto il portatile ma mi sostituiscono solo il pannello lcd.
Qualcun altro ha avuto questa esperienza con le riparazione dell'assistenza?
Grazie
se puoi metti online una foto del px che vorrei proprio vedere in quale zona del display è!
A me ancora deve arrivare, spero di non avere problemi ai px!
number15
19-10-2012, 08:45
Il solo fatto di poter disabilitare il file paging vale la spesa (minima peraltro) dell'upgrade RAM, specialmente se prevedi di mettere un SSD che il file paging ti "maciullerebbe".
Scusa l'ignoranza, ma per il file paging si potrebbe usare l'iSSD o bisogna per forza usare il disco sul quale risiede l'OS (Valutavo appunto un SSD)?
Scusa l'ignoranza, ma per il file paging si potrebbe usare l'iSSD o bisogna per forza usare il disco sul quale risiede l'OS (Valutavo appunto un SSD)?
Puoi usare qualsiasi disco.
Mentre per quanto riguarda il file di ibernazione deve risiedere nella partizione avviabile del disco di sistema, quindi non lo puoi spostare.
Scusa l'ignoranza, ma per il file paging si potrebbe usare l'iSSD o bisogna per forza usare il disco sul quale risiede l'OS (Valutavo appunto un SSD)?
Si ma e' sempre un SolidStateDisk...cioe' inceve di maciullare il nuovo SSD maciulli l'iSSD...meglio metterlo sul disco meccanico o meglio ancora avere 10Gb di RAM e disabilitarlo :D
giusemanuel
19-10-2012, 09:34
OK, ma sull'ssd che a che ci serve in pratica?cosa gli mettiamo/mette il sistema?
Intendi iSSD?
Io ho installato praticamente subito l'SSD al posto del 500gb di serie (installandoci tutto, SO e programmi), quindi per ora l'iSSD e' li, inutilizato, manco riformattato.
Se non avessi messo l'SSD di sicuro avrei provato ad installare Win7 nell'iSSD, eliminando file di ibernazione e file paging (o attivandolo solo sul 500gb) per guadagnare piu' spazio possibile, installandoci magari qualcuno dei programmi che piu' uso.
giusemanuel
19-10-2012, 11:04
Intendi iSSD?
Io ho installato praticamente subito l'SSD al posto del 500gb di serie (installandoci tutto, SO e programmi), quindi per ora l'iSSD e' li, inutilizato, manco riformattato.
Se non avessi messo l'SSD di sicuro avrei provato ad installare Win7 nell'iSSD, eliminando file di ibernazione e file paging (o attivandolo solo sul 500gb) per guadagnare piu' spazio possibile, installandoci magari qualcuno dei programmi che piu' uso.
Si intendevo l'issd...come usarlo e cosa metterci, come lo gestisce il sistema? l'utente lo vedo o non lo vede?è gestito dal OS nel funzionamento come express cache?
Ragazzi ma a voi come sta messo in termini di calore prodotto?
L'aereazione è quella che è quindi non mi aspetto grandi cose,
con bios 212 ed installazione pulita le ventole non si sentono manco (naturalmente il thermal framework è disinstallato) ma sento che la cover inferiore scalda un pochino, non so se è un'impressione mia e sto esagerando.
Naturalmente il PC era collegato all'alimentazione ed installavo un bel po' di cose in modalità quiet office
Ragazzi ma a voi come sta messo in termini di calore prodotto?
L'aereazione è quella che è quindi non mi aspetto grandi cose,
con bios 212 ed installazione pulita le ventole non si sentono manco (naturalmente il thermal framework è disinstallato) ma sento che la cover inferiore scalda un pochino, non so se è un'impressione mia e sto esagerando.
Naturalmente il PC era collegato all'alimentazione ed installavo un bel po' di cose in modalità quiet office
Collegato all'alimentazione il mio si riscalda sulla zona in alto a destra, diciamo attorno al tasto power. Probabilmente all'interno vi sono i regolatori di tensione che scaldano... tutto normale.
Nell'uso si scalda leggermente tutta la base, ma nulla di preoccupante. Bios 211, thermal framework installato.
The_Heisenberg
19-10-2012, 13:27
Dico solo che due miei amici dopo averlo usato hanno detto, testuali parole "Ma di che è fatto sto pc che non si scalda mai?" :cool:
Dico solo che due miei amici dopo averlo usato hanno detto, testuali parole "Ma di che è fatto sto pc che non si scalda mai?" :cool:
Tieni conto che hai sempre un chip ULV, che di per se non consuma una fava... aggiungici i risparmi energetici et voilà :D
Il componente che consuma di più in un uso leggero e' lo schermo!!!!
giusemanuel
19-10-2012, 15:31
Ragazzi una domanda, ma l'hdd meccanico connesso tramite sata, sfrutta SATA 3GB o SATA6GB?
Ragazzi una domanda, ma l'hdd meccanico connesso tramite sata, sfrutta SATA 3GB o SATA6GB?
Non conosco dischi meccanici SATA6... :O
Il collegamento dovrebbe comunque essere SATA6, altrimenti non si spiegano certi benchmark registrati dagli utenti. Lo stesso iSSD è su bus SATA6...
Ragazzi ma a voi come sta messo in termini di calore prodotto?
L'aereazione è quella che è quindi non mi aspetto grandi cose,
con bios 212 ed installazione pulita le ventole non si sentono manco (naturalmente il thermal framework è disinstallato) ma sento che la cover inferiore scalda un pochino, non so se è un'impressione mia e sto esagerando.
Naturalmente il PC era collegato all'alimentazione ed installavo un bel po' di cose in modalità quiet office
Collegato all'alimentazione il mio si riscalda sulla zona in alto a destra, diciamo attorno al tasto power. Probabilmente all'interno vi sono i regolatori di tensione che scaldano... tutto normale.
Nell'uso si scalda leggermente tutta la base, ma nulla di preoccupante. Bios 211, thermal framework installato.
Per il thermal framework dovrei guardare, ma suppongo sia installato. Il fatto è che a win pulito (su issd) la ventola era impazzita, del tipo che a intervalli di secondi andava a manetta e poi si fermava...cioè proprio un fuuu-stop-fuu-stop.
Poi dopo 1-2 giorni ha smesso di fare, e non ha piu fatto. Ma per i primi 2-3 giorni faceva sempre cosi :confused:
PEr cui non so da cosa possa dipendere. E a quanto pare a voi si comporta "bene" e uno ha il TF installato e l'altro no...per cui rimane il dubbio
giusemanuel
19-10-2012, 18:58
Non conosco dischi meccanici SATA6... :O
Il collegamento dovrebbe comunque essere SATA6, altrimenti non si spiegano certi benchmark registrati dagli utenti. Lo stesso iSSD è su bus SATA6...
Um, ok!
Nessuno potrebbe provare qualche programma per avere o meno la certezza che sia sata 6gb? magari qualcuno con installato un ssd...
si potrebbe provare con sandra o con qualche programma equivalente tipo hwinfo...
Thomas Budicin
19-10-2012, 20:38
Qualcuno sarebbe cosi gentile di farmi una copia del system recovery dvd, e di spedirmela per posta prioritaria? Vi pago il costo del dvd e del francobollo (e della busta). E se volete anche un caffe! :D
Il fatto è che a win pulito (su issd) la ventola era impazzita, del tipo che a intervalli di secondi andava a manetta e poi si fermava...cioè proprio un fuuu-stop-fuu-stop.
Poi dopo 1-2 giorni ha smesso di fare, e non ha piu fatto. Ma per i primi 2-3 giorni faceva sempre cosi :confused:
Il mio, da reinstallazione pulita fatta "prima di subito" ha continuato per due settimane con il comportamento che citi, passando da inudibile a ventole a manetta (ma mi pare ne funzionasse solo una, pareva l'aria uscire solo da una parte, ma non ricordo se destra o sinistra), e continuando con l'uso quando si scaldava un pochino stavano sempre perennemente accese...
"Cinciònato" (termine tecnico) con speedfan non l'ha più fatto, ne in windows né in linux (ove non esiste il thermal framework né sono installati programmi per il controllo delle ventole).
Ho installato giusto qualche ora fa Ubuntu "Gnome" 12.10 da USB (in meno di 10 minuti, alla faccia dell'iSSD :D) e neanche qui ci sono comportamenti strani delle ventole... certo le attiva ogni tanto, ma alla velocità minima, e sono praticamente inudibili, a meno di essere da soli in una stanza di notte senza nient'altro...
giusemanuel
19-10-2012, 23:34
ma le versioni con il disco issd da 32gb sono sia la V che la X?o soltanto una delle due?
ma le versioni con il disco issd da 32gb sono sia la V che la X?o soltanto una delle due?
Entrambe, ma solo le prime serie prodotte. Poi han cambiato per i 24GB.
Però ragazzi leggetevi il thread perché si sta rispondendo sempre alle stesse domande! (non riferito espressamente a te giusemanuel e non con cattiveria...)
Il mio, da reinstallazione pulita fatta "prima di subito" ha continuato per due settimane con il comportamento che citi, passando da inudibile a ventole a manetta (ma mi pare ne funzionasse solo una, pareva l'aria uscire solo da una parte, ma non ricordo se destra o sinistra), e continuando con l'uso quando si scaldava un pochino stavano sempre perennemente accese...
"Cinciònato" (termine tecnico) con speedfan non l'ha più fatto, ne in windows né in linux (ove non esiste il thermal framework né sono installati programmi per il controllo delle ventole).
Ho installato giusto qualche ora fa Ubuntu "Gnome" 12.10 da USB (in meno di 10 minuti, alla faccia dell'iSSD :D) e neanche qui ci sono comportamenti strani delle ventole... certo le attiva ogni tanto, ma alla velocità minima, e sono praticamente inudibili, a meno di essere da soli in una stanza di notte senza nient'altro...
Si si mi ricordo cosa avevi detto a proposito di speedfan, però essendomi sistemato quasi subito non l'ho mai installato :stordita:
A dire il vero l'ho usato anche poco, dovrei fare la prova del 9 per capire se è veramente tutto a posto (cioè usarlo un po di piu lol)- Cmq almeno nella visione degli .h264 nessun comportamente strano delle ventole!
giusemanuel
20-10-2012, 01:15
Entrambe, ma solo le prime serie prodotte. Poi han cambiato per i 24GB.
Però ragazzi leggetevi il thread perché si sta rispondendo sempre alle stesse domande! (non riferito espressamente a te giusemanuel e non con cattiveria...)
ok grazie
lupo lucio
20-10-2012, 02:18
Ciao ragazzi. Ho acquistato da pochissimo questo stupendo ultrabook, precisamente l'asus ux32vd-r4002. Visto che ho la necessità di avere sia win7 che linux (kubuntu 64) potreste darmi una dritta su come secondo voi è meglio partizionarlo???
Ho appena visto che è pieno di partizioni, nell'hdd meccanico ci sono ben 4 partizioni, mentre in quello ssd 2.
Inoltre ho diversi dubbi:
1 Le partizioni di ripristino è meglio lasciarle? se le tolgo mi viene invalidata la garanzia?
2 Perchè la partizione C: (186GB) e D: (254GB) ? Non è meglio unirle?
3 Perchè nell'ssd ci sono 2 partizioni? (26GB e 4GB) cosa sono visto che su Risorse del computer non vedo niente?
4 Visto che l'ssd è più veloce non sarebbe stato meglio avere la partizione C: sull'ssd?
5 Infine come pensate che sia meglio partizionare i due dischi per mantenere partizione di ripristino e 2 OS (kubuntu e win)?
Scusate per le troppe domande spero riusciate a rispondere a tutto.
Scusate se faccio tutte queste
giusemanuel
20-10-2012, 08:23
Ciao ragazzi. Ho acquistato da pochissimo questo stupendo ultrabook, precisamente l'asus ux32vd-r4002. Visto che ho la necessità di avere sia win7 che linux (kubuntu 64) potreste darmi una dritta su come secondo voi è meglio partizionarlo???
Ho appena visto che è pieno di partizioni, nell'hdd meccanico ci sono ben 4 partizioni, mentre in quello ssd 2.
Inoltre ho diversi dubbi:
1 Le partizioni di ripristino è meglio lasciarle? se le tolgo mi viene invalidata la garanzia?
2 Perchè la partizione C: (186GB) e D: (254GB) ? Non è meglio unirle?
3 Perchè nell'ssd ci sono 2 partizioni? (26GB e 4GB) cosa sono visto che su Risorse del computer non vedo niente?
4 Visto che l'ssd è più veloce non sarebbe stato meglio avere la partizione C: sull'ssd?
5 Infine come pensate che sia meglio partizionare i due dischi per mantenere partizione di ripristino e 2 OS (kubuntu e win)?
Scusate per le troppe domande spero riusciate a rispondere a tutto.
Scusate se faccio tutte queste
non so consigliarti come sia meglio partizionarlo, però mi sa che hai avuto il culo di prenderne uno con l'issd da 32gb!
bisca_88
20-10-2012, 11:29
ciaoa tutti ragazzi, sono disperato, ieri per non so quale problema il windows 8 installato sull'SSD mi va in recovery mode, purtroppo windows 8 non riesce ad aprire più windows 8 e quindi decido di andare nella seconda partizione (dove avevo installato W7) e provo ad entrare nell'SSD, niente non riesco, allora lo formatto. Ecco dopo la formattazione SSD è sparito sia su bios che su expresscache. Ma è mai possibile una cosa del genere? perchè dopo la formattazione sarebbedovuta succedere, consigli?
Grazie
Thomas Budicin
20-10-2012, 13:38
qualcuno può aiutarmi perfavore?
qualcuno può aiutarmi perfavore?
La procedura richiede 6 DVD, per niente.
Ti conviene installare da zero windows (ricerca nel thread come fare) e tutto quello che ti serve lo trovi nel sito Asus. Se alla fine ti manca qualcosina ti daremo una mano ;)
Barbaresco
20-10-2012, 18:44
La procedura richiede 6 DVD, per niente.
Ti conviene installare da zero windows (ricerca nel thread come fare) e tutto quello che ti serve lo trovi nel sito Asus. Se alla fine ti manca qualcosina ti daremo una mano ;)
Acquistato oggi il UX21.........ci sto smanettando ma poi farò anche io la procedura per win pulito......
Che dire della macchina......se avesse avuto la intel 4000 e la tastiera retroilluinata sarebbe stato perfetto....impressionato dal boot.......20 sec ed è operativo......pagato 799 euro al mediamondo.
Acquistato oggi il UX21.........ci sto smanettando ma poi farò anche io la procedura per win pulito......
Che dire della macchina......se avesse avuto la intel 4000 e la tastiera retroilluinata sarebbe stato perfetto....impressionato dal boot.......20 sec ed è operativo......pagato 799 euro al mediamondo.
Barbaresco, hai preso il modello dell'anno scorso! Sinceramente ad oggi 800€ mi paiono troppi... purtroppo la catena rossa è famosa per tenere i fondi di magazzino esposti finché qualcuno non glieli compra per pietà... Credo abbiano tenuto un Dell Studio ancora con gli intel Txxxx con Vista esposto al negozio di Padova fino a pochissimi mesi fa... a oltre 1000€!!!! :muro:
PS: Sei sicuro del TV in firma? Non avevi un Panasonic? :)
Thomas Budicin
20-10-2012, 23:55
La procedura richiede 6 DVD, per niente.
Ti conviene installare da zero windows (ricerca nel thread come fare) e tutto quello che ti serve lo trovi nel sito Asus. Se alla fine ti manca qualcosina ti daremo una mano ;)
grazie!
il problema non è mio ma di chi vuole comprare la macchina!
io il sistema originale l'ho buttato nel cassonetto ma la gente si lamenta che il computer non viene col software originale e quindi la garanzia è invalida.
mah!
a me sembra una cosa folle.
Barbaresco
21-10-2012, 10:04
Barbaresco, hai preso il modello dell'anno scorso! Sinceramente ad oggi 800€ mi paiono troppi... purtroppo la catena rossa è famosa per tenere i fondi di magazzino esposti finché qualcuno non glieli compra per pietà... Credo abbiano tenuto un Dell Studio ancora con gli intel Txxxx con Vista esposto al negozio di Padova fino a pochissimi mesi fa... a oltre 1000€!!!! :muro:
PS: Sei sicuro del TV in firma? Non avevi un Panasonic? :)
Che la catena rossa venda fondi di magazzino sono d'accordo ma ho controllato sul sito asus con il cell proprio davanti all'esposizione prima di acquistare e la macchina è questa, presente sul sito asus.....UX21E
http://zenbook.asus.com/it/zenbook/?c=original
OT: Sicurissimo della TV in firma.....è la LG con 3d passivo da 55"......mai avuto un Pana, orse ti onfondi con un altro utente.
Esiste un tread del mod. UX21E ??? magari sto scrivendo nel posto sbagliato....
Ad ogni modo......dopo un giorno di utilizzo........il display glossy non è eccezionale......il Vaio FE con doppia lampada di 6 anni fa che ancora posseggo restituisce una visione paritetica.......
La schedina 3000 integrata sta gestendo i contenuti HD senza problemi....mai un gioco verrà fatto girare, quindi è sufficiente.
Il Castiglio
21-10-2012, 12:11
... magari sto scrivendo nel posto sbagliato...
Questo è sicuro :D
Se il Topic dell'UX21 non esiste puoi crearlo tu, oppure aspettare che lo faccia qualcun altro ... sicuramente non ha senso scrivere qui ;)
Oggi per curiosità ho controllato con hwinfo64 quali fossero le caratteristiche della RAM et voilà...
http://s14.postimage.org/cjx5lihul/CAS.jpg (http://postimage.org/image/cjx5lihul/)
RAM CL11 ad 800MHz!
Ma non doveva essere CL10?! :mbe:
E poi ricordo male io o avrebbe dovuto consumare 1.35V e non 1.5? Insomma non dovrebbe essere DDR3L?
Per fortuna che ho controllato, avessi ordinato un banco di RAM CL10 avrei ridotto le prestazioni, a voi che risulta?
bisca_88
21-10-2012, 12:29
procedo con l'acquisto dell'SSD 256....curisoità, differenza sulla versione samsung830 con finale B e N è soltanto questione di accessori? perchè il prezzo scende parecchio.
RAM CL11 ad 800MHz!
Ma non doveva essere CL10?! :mbe:
E poi ricordo male io o avrebbe dovuto consumare 1.35V e non 1.5? Insomma non dovrebbe essere DDR3L?
Per fortuna che ho controllato, avessi ordinato un banco di RAM CL10 avrei ridotto le prestazioni, a voi che risulta?
mi autoquoto, errore mio, è CL11 su tutti i modelli, mentre speravo fosse DDR3L :(
Che la catena rossa venda fondi di magazzino sono d'accordo ma ho controllato sul sito asus con il cell proprio davanti all'esposizione prima di acquistare e la macchina è questa, presente sul sito asus.....UX21E
http://zenbook.asus.com/it/zenbook/?c=original
Sicurissimo, è il modello dell'anno scorso, con schermo di molto peggiore e tastiera da molti giudicata al limite dell'usabilità.
Il modello di quest'anno è l'UX21A, con schermo FullHD e tastiera illuminata, nonché processory IvyBridge. Vedi qui: http://www.anandtech.com/show/5843/asus-zenbook-prime-ux21a-review
Per l'OT... hai ragione...
procedo con l'acquisto dell'SSD 256....curisoità, differenza sulla versione samsung830 con finale B e N è soltanto questione di accessori? perchè il prezzo scende parecchio.
secondo me accessori:
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/ssd-card/MZ-7PC256N/EU-spec
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/ssd-card/MZ-7PC256B/WW-spec
il prezzo dall'ultima volta che ho controllato è sceso ancora, ottimo direi, ma mi frena l'arrivo dell' 840.
bisca_88
21-10-2012, 14:43
cmq quando ero con il SO sull'SSD era davvero un altro mondo...non riscladava e la ventola partiva raramente...diventa una bomba!!
cmq quando ero con il SO sull'SSD era davvero un altro mondo...non riscladava e la ventola partiva raramente...diventa una bomba!!
immagino, solo che la v. 840 consuma molto meno e dovrebbe essere un po più performante, ma se il prezzo scende a 150 spedito non me la penserò due volte perchè quasi sicuramente la nuova versione costerà intorno alle 250€ in italia e 100 euro so sempre 100 :D
bisca_88
21-10-2012, 15:04
secondo me accessori:
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/ssd-card/MZ-7PC256N/EU-spec
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/ssd-card/MZ-7PC256B/WW-spec
il prezzo dall'ultima volta che ho controllato è sceso ancora, ottimo direi, ma mi frena l'arrivo dell' 840.
Io pure ero inizialmente frenato dall'840 però purtroppo con la tecnologia non si può stare dietro, avranno prezzi spropositati, magari è vero che gli 830 scendono però io ho necessità immediata.
grimafil
21-10-2012, 16:41
Io pure ero inizialmente frenato dall'840 però purtroppo con la tecnologia non si può stare dietro, avranno prezzi spropositati, magari è vero che gli 830 scendono però io ho necessità immediata.
Siete OT ragazzi!
Siete OT ragazzi!
Se ci riportano le esperienze d'uso degli 830/840 sullo Zenbook no :)
PS: Se dovete comprare gli 840 prendete i PRO, i 3bit/cell della versione normale non mi ispirano molto, anche perché ci son un minor numero di celle disponibili quindi maggiore probabilità di danno...
grimafil
22-10-2012, 09:02
Se ci riportano le esperienze d'uso degli 830/840 sullo Zenbook no :)
PS: Se dovete comprare gli 840 prendete i PRO, i 3bit/cell della versione normale non mi ispirano molto, anche perché ci son un minor numero di celle disponibili quindi maggiore probabilità di danno...
Esatto! Se riportano esperienze DOPO averli montati nell'oggetto della discussione, allora ok, ma se si deve aprire un dibattito per ogni accessorio dedicato... allora è inevitabilmente OT!
Già ci sono decine di pagine inerenti il rimborso della licenza Windows, decine di pagine che ripetono sempre la stessa cosa su come installare un os sull'ssd e relative partizioni... non si può chiedere di tutto in una discussione ufficiale, si deve cercare altrove e solo se si verificano circostanze particolari legate all'oggetto, allora si dovrebbe postare qui ;)
toxicity967
22-10-2012, 10:26
Salve ragazzi, mi è appena arrivato il mio asus UX32VD R4002V e appena acceso ho notato il fastidiossimo effetto bleeding che molti prima di me hanno lamentato... vorrei sapere se qualcuno ha provato a esercitare il diritto di garanzia in merito a tale problema e come si è comportata la asus. Per capirci meglio se la asus riconosce la garanzia in per questo difetto e, in caso positivo, se sostuisce il terminale (nella migliore delle ipotesi) o provvede a una sorta di riparazione.
Grazie
Salve ragazzi, mi è appena arrivato il mio asus UX32VD R4002V e appena acceso ho notato il fastidiossimo effetto bleeding che molti prima di me hanno lamentato... vorrei sapere se qualcuno ha provato a esercitare il diritto di garanzia in merito a tale problema e come si è comportata la asus. Per capirci meglio se la asus riconosce la garanzia in per questo difetto e, in caso positivo, se sostuisce il terminale (nella migliore delle ipotesi) o provvede a una sorta di riparazione.
Grazie
lascia perdere non ne vale la pena solo per questo problema, è quasi normalissimo sui monitor ips succede anche sulle tv.
Poi tra qualche giorno di utilizzo un po l'effetto dovrebbe diminuire.
p.s.
a me l'Asus Italia in seguito alla mia domanda
"Salve, ho intenzione di acquistare l'ultrabook come da oggetto, ma facendo varie
ricerche su internet ho letto di alcuni difetti che affliggono questo computer
ad es: lcd bleeding, ventole rumorose.. blaaa blaa"
Vorrei sapere se Asus è ha conoscenza di queste problematiche e se le affronterà.
ecco la loro risposta:
Gentile Cliente
grazie per aver contattato il Supporto Help Desk
in merito alla problematica riscontrata, la informiamo che da parte di casa madre non ci sono segnalazioni circa i problemi da lei indicati.
Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti
tutto questo in data 10 sett. 2012
toxicity967
22-10-2012, 11:03
lascia perdere non ne vale la pena solo per questo problema, è quasi normalissimo sui monitor ips succede anche sulle tv.
Poi tra qualche giorno di utilizzo un po l'effetto dovrebbe diminuire.
p.s.
a me l'Asus Italia in seguito alla mia domanda
"Salve, ho intenzione di acquistare l'ultrabook come da oggetto, ma facendo varie
ricerche su internet ho letto di alcuni difetti che affliggono questo computer
ad es: lcd bleeding, ventole rumorose.. blaaa blaa"
Vorrei sapere se Asus è ha conoscenza di queste problematiche e se le affronterà.
ecco la loro risposta:
Gentile Cliente
grazie per aver contattato il Supporto Help Desk
in merito alla problematica riscontrata, la informiamo che da parte di casa madre non ci sono segnalazioni circa i problemi da lei indicati.
Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti
tutto questo in data 10 sett. 2012
Che grandi!! Io mandai una mail analoga e mi risposero dicendomi che il bleeding di cui parlavo non era un difetto bensì una caratteristica di quel prodotto... Bah...
secondo me accessori:
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/ssd-card/MZ-7PC256N/EU-spec
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/ssd-card/ssd-card/MZ-7PC256B/WW-spec
il prezzo dall'ultima volta che ho controllato è sceso ancora, ottimo direi, ma mi frena l'arrivo dell' 840.
Confermo, solo gli accessori. Io ho preso l'N a meta' prezzo: di interessante dentro c'era anche "l'adattatore" Sata->USB3, molto utile! Ma forse c'e' anche sulla B.
cmq quando ero con il SO sull'SSD era davvero un altro mondo...non riscladava e la ventola partiva raramente...diventa una bomba!!
Secondo me forse la causa principale della frequente attivazione delle ventole e' proprio l'HD di serie mecanico. Con l'ssd non ho mai notato turbine accese a manetta ad intermittenza.
immagino, solo che la v. 840 consuma molto meno e dovrebbe essere un po più performante, ma se il prezzo scende a 150 spedito non me la penserò due volte perchè quasi sicuramente la nuova versione costerà intorno alle 250€ in italia e 100 euro so sempre 100 :D
Mmmmmm, la vedo dura che scenda fino a 150€...
bisca_88
22-10-2012, 11:36
Confermo, solo gli accessori. Io ho preso l'N a meta' prezzo: di interessante dentro c'era anche "l'adattatore" Sata->USB3, molto utile! Ma forse c'e' anche sulla B.
Secondo me forse la causa principale della frequente attivazione delle ventole e' proprio l'HD di serie mecanico. Con l'ssd non ho mai notato turbine accese a manetta ad intermittenza.
Mmmmmm, la vedo dura che scenda fino a 150€...
Poichè è un'oggetto che compriamo per l'Ux32vd non credo di essere hot, anzi dopo il mio acquisto sicuramente darò una mia impressione che servirà alla comunity. Comunque io l'ho trovato 162 spedito mi sembra un prezzo decente confrontato con quelli dei negozi della zona (palermo). Ieri al negozio blu mi hanno detto 217 euro il 128GB
Newstyle
22-10-2012, 11:45
ciao, mi sono letto a grandi linee tutto il thread... l'ux31a soffre degli stessi difetti??
Confermo, solo gli accessori. Io ho preso l'N a meta' prezzo: di interessante dentro c'era anche "l'adattatore" Sata->USB3, molto utile! Ma forse c'e' anche sulla B.
Secondo me forse la causa principale della frequente attivazione delle ventole e' proprio l'HD di serie mecanico. Con l'ssd non ho mai notato turbine accese a manetta ad intermittenza.
Mmmmmm, la vedo dura che scenda fino a 150€...
Guarda io ho win 7 sull'issd e uso il meccanico come dati. Ieri ero dalla mia ragazza che ci siamo guardati un po di mkv...e dopo l'uso confermo invece la ventola che a tratt impazziva.
Ci ho fatto caso e secondo molto dipende anche da come si tiene il portatile. Cioè se poggia in piano la parte sotto è coperta totalmente, e li c'è la feritoia per le ventole/presa d'aria. Se quella sta tapapta capita che la ventola giri piu velocemente o impazzisca come al solito, mentre se lo tengo sollevato no.
In effetti mi chiedo come sia possibile produrre al giorni d'oggi ancora portatile con prese d'aria verso il basso :confused:
Cioè che uno lo tenga sulle gambe su di un tavolo o so di un vetro sempre tappato rimane. Io infatti se lo devo usare "multimedialmente" ci metto sotto il portafoglio :stordita:
Ps. Giusto per la cronoca, stamattina spedita la prioritaria con i documenti per il rimborso!
E domani ordino il samsung 830 da 256, il 128 aumenta ogni giorno di piu e ormai aspettare è un rischio, tanto i 240 a breve non caleranno (contando poi che il 240 liscio è "peggiore" dell'830)
Il Castiglio
22-10-2012, 15:28
Poichè è un'oggetto che compriamo per l'Ux32vd non credo di essere hot, anzi dopo il mio acquisto sicuramente darò una mia impressione che servirà alla comunity. Comunque io l'ho trovato 162 spedito mi sembra un prezzo decente confrontato con quelli dei negozi della zona (palermo). Ieri al negozio blu mi hanno detto 217 euro il 128GB
Beh, io pensavo di installare Skyrim su questo portatile, quindi vi chiedo aiuto ... quali MOD mi consigliate di mettere, tanto per cominciare :D :muro:
... di questo passo, non se ne esce più, la maggior parte dei discorsi che stai facendo sono stati già affrontati pari pari nel Topic dedicato agli SSD, è inutile e fastidioso ripeterli anche qui ... a me sembra un concetto elementare, alla base di tutti i forum :O
Salve, sono intenzionato a comprare un ASUS UX32VD-R3001X, ma ho dei dubbi riguardanti la batteria.
Su alcuni siti ho letto che che vendono l'ultrabook con 4 celle, ed altri te lo vendono a 6 celle. Esistono realmente due modelli da 4 e 6 celle, oppure si sbagliano ed esiste solo quello da 4? Grazie
carotapacioccia
22-10-2012, 16:41
Salve a tutti,
sono interessato a questo computer,
volevo sapere dato che voi avete l'occhio allenato
quale sia il posto migliore per comprarlo adesso... se siete a conoscenza di sconti da qualche parte.
DUE domande che non mi sembra siano state trattate fino ad ora.
Se non ho capito male il modello ASUS Zenbook Prime UX32VD-R4002V è quello con il processore i7 e con scheda video Nvidia 620 ...
1) Qualcuno di voi è riuscito per caso a fare un hackintosh della macchina o sa di qualche guida in rete?
2) Funziona bene lo switch tra la HD4000 e la Nvidia620 ?
Infine una domanda più legata alla vostra personale esperienza d'uso...
cosa ne pensate del fatto di avere un Ultrabook ma di dover girare con degli adattatori per ETH e VGA?
Grazie
Salve, sono intenzionato a comprare un ASUS UX32VD-R3001X, ma ho dei dubbi riguardanti la batteria.
Su alcuni siti ho letto che che vendono l'ultrabook con 4 celle, ed altri te lo vendono a 6 celle. Esistono realmente due modelli da 4 e 6 celle, oppure si sbagliano ed esiste solo quello da 4? Grazie
si sbagliano la batteria è da 6 celle anche per il fratello minore, come conferma il sito di riferimento Asus per l'Italia, il quale è quello da prendere in considerazione come riportato da alcuni utenti in seguito alle risposte su alcune domande da parte dell'help desk
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=528
si sbagliano la batteria è da 6 celle anche per il fratello minore, come conferma il sito di riferimento Asus per l'Italia, il quale è quello da prendere in considerazione come riportato da alcuni utenti in seguito alle risposte su alcune domande da parte dell'help desk
http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=528
Quindi non esistono modelli di UX32VD con batteria a 4 celle?
Io pensavo fossero solo a 4 celle lol
Per quanto riguarda lo switch integrata dedicata sinc non ci ho ai dato peso e non so neanche come funzioni. Sono interessato alla cosa infatti
Ciao a tutti!
Oggi ho ricevuto il mio UX32VD R3001X e ho trovato una spiacevole sorpresa: l'assemblaggio è stato pessimo come il controllo qualità
Ecco i difetti:
1) Guarnizione del monitor montata male
2) Touchpad montato male (fa rumore alla minima pressione e senza cliccare, una specie di "Clak"): lo stesso difetto è riportato da altri utenti su youtube, ecco il link che mostra il rumore che fa il touchpad -> Link: http://www.youtube.com/watch?v=3Hrk8cXR8TA
3) Il tasto "Alt" era addirittura sollevato e con una pressione è tornato in sede, ma è rimasto disallineato rispetto agli altri tasti
Persino gli adesivi dei loghi Intel e Windows sono attaccati storti!
Specifico che la confezione del notebook era integra e sigillata quindi si tratta di un prodotto fresco di fabbrica
Ho scritto alla ASUS per vedere se me lo sostituiscono, vi terrò aggiornati.
http://www.ellenriko.altervista.org/asus/difetti.jpg
http://www.ellenriko.altervista.org/asus/loghi.jpg
lascia perdere Asus al momento, contatta subito il venditore allegando pure le foto che hai messo qui, e te lo fai sostituire, Asus invece ripara.
giusemanuel
22-10-2012, 20:18
ragazzzi con tutti questi problemi io mi sto davvero preoccupando, quello che avevo preso io aveva il problema al display di cui ho postato le foto in qualche pag precedente, aspetto ancora che arrivi quello in sostuzione, ma a questo punto lo aprirò direttamente al negozio e se ha quelche problema pretenderò i soldi, non è possibile che un colosso così grande come ASUS non stia attento ai prodotti che sfornano!
lascia perdere Asus al momento, contatta subito il venditore allegando pure le foto che hai messo qui, e te lo fai sostituire, Asus invece ripara.
Ho scritto anche al negozio per ottenere la sostituzione.... speriamo bene!:sperem:
bisca_88
22-10-2012, 23:50
Beh, io pensavo di installare Skyrim su questo portatile, quindi vi chiedo aiuto ... quali MOD mi consigliate di mettere, tanto per cominciare :D :muro:
... di questo passo, non se ne esce più, la maggior parte dei discorsi che stai facendo sono stati già affrontati pari pari nel Topic dedicato agli SSD, è inutile e fastidioso ripeterli anche qui ... a me sembra un concetto elementare, alla base di tutti i forum :O
Grazie, allora non dovremmo neanche parlare di rimborso licenza che mi sembra molto più ot di un ssd
Il Castiglio
23-10-2012, 10:08
Grazie, allora non dovremmo neanche parlare di rimborso licenza che mi sembra molto più ot di un ssd
Infatti, l'unica differenza è che sugli SSD sono sicuro che c'è un Topic dedicato, sul rimborso non saprei ... ma dovrebbe esistere già da qualche parte ;)
Beh, io pensavo di installare Skyrim su questo portatile, quindi vi chiedo aiuto ... quali MOD mi consigliate di mettere, tanto per cominciare :D :muro:
... di questo passo, non se ne esce più, la maggior parte dei discorsi che stai facendo sono stati già affrontati pari pari nel Topic dedicato agli SSD, è inutile e fastidioso ripeterli anche qui ... a me sembra un concetto elementare, alla base di tutti i forum :O
Io ho provato Skyrim: in fullhd e' duretta farlo girare decentemente...
Cmq se parlare di SSD e' offtopic, direi che parlare di MOD per Skyrim e' stra-offtopic :D
1) Guarnizione del monitor montata male
2) Touchpad montato male (fa rumore alla minima pressione e senza cliccare, una specie di "Clak"): lo stesso difetto è riportato da altri utenti su youtube, ecco il link che mostra il rumore che fa il touchpad -> Link: http://www.youtube.com/watch?v=3Hrk8cXR8TA
3) Il tasto "Alt" era addirittura sollevato e con una pressione è tornato in sede, ma è rimasto disallineato rispetto agli altri tasti
Direi che sei stato molto sfortunato.
Cmq la guarnizione leggermente fuoriuscente ce l'ho anche io, di meno, per meno di 1 cm. Non e' una bella cosa, ma non da problemi.
Invece, il touchpad: per me il video non fa vedere niente di anomalo nel senso che il "clak" bello forte che si sente c'e' quando premi il tasto e OK, e' molto forte, ma non lo vedo come un difetto, il tasto fa il suo dovere, con un bel "clak" ma evidentemente la meccanica e' fatta cosi'.
Quello che invece per me e' un difetto (che non si vede/sente nel video) e' che quando appoggi il dito sul touch o meglio ancora fai dei "tap" (senza voler premere il tasto!) si sente sia al tatto che a udito un certo gioco del touch stesso.
Come ho gia' detto a me a volte sparisce e probabilmente basta regolare le viti di fissaggio del touch.
Ciao a tutti!
Oggi ho ricevuto il mio UX32VD R3001X e ho trovato una spiacevole sorpresa: l'assemblaggio è stato pessimo come il controllo qualità
Ecco i difetti:
1) Guarnizione del monitor montata male
2) Touchpad montato male (fa rumore alla minima pressione e senza cliccare, una specie di "Clak"): lo stesso difetto è riportato da altri utenti su youtube, ecco il link che mostra il rumore che fa il touchpad -> Link: http://www.youtube.com/watch?v=3Hrk8cXR8TA
3) Il tasto "Alt" era addirittura sollevato e con una pressione è tornato in sede, ma è rimasto disallineato rispetto agli altri tasti
Persino gli adesivi dei loghi Intel e Windows sono attaccati storti!
Specifico che la confezione del notebook era integra e sigillata quindi si tratta di un prodotto fresco di fabbrica
Ho scritto alla ASUS per vedere se me lo sostituiscono, vi terrò aggiornati.
http://www.ellenriko.altervista.org/asus/difetti.jpg
http://www.ellenriko.altervista.org/asus/loghi.jpg
Ecco motivo per cui ho rinunciato a farmelo cambiare! alla fine il mio (3001x) ha il solo difetto del touchpad, come il tuo. Sembra che col tempo un po si sia sistemato, adesso vedo quando lo apriro per mettere l'ssd se migliora qualcosa.
Ah, e poi ho il tasto di accensione storto :sbonk: :doh:
Per il resto confermo anche gli adesivi messi da un ubriacone, ma li mi sono munito di phon 5 minuti e li ho levati tutti!! Molto piu bello!
Per il monitor beh...mi spiace. Io farei il recesso con il rivenditore sicuramente!
In ogni caso tutta questa disattenzione d aparte di asus non me l'aspettavo proprio, ma da asus come da un'altra marca, visto poi il prezzo del prodotto. Che anche li a prescindere dal prezzo, che sia 100 500 o 1000 pago per una cosa che sia perfetta. Piu si va avanti piu è peggio, in ogni ambito :rolleyes:
Io ho provato Skyrim: in fullhd e' duretta farlo girare decentemente...
Cmq se parlare di SSD e' offtopic, direi che parlare di MOD per Skyrim e' stra-offtopic :D
Direi che sei stato molto sfortunato.
Cmq la guarnizione leggermente fuoriuscente ce l'ho anche io, di meno, per meno di 1 cm. Non e' una bella cosa, ma non da problemi.
Invece, il touchpad: per me il video non fa vedere niente di anomalo nel senso che il "clak" bello forte che si sente c'e' quando premi il tasto e OK, e' molto forte, ma non lo vedo come un difetto, il tasto fa il suo dovere, con un bel "clak" ma evidentemente la meccanica e' fatta cosi'.
Quello che invece per me e' un difetto (che non si vede/sente nel video) e' che quando appoggi il dito sul touch o meglio ancora fai dei "tap" (senza voler premere il tasto!) si sente sia al tatto che a udito un certo gioco del touch stesso.
Come ho gia' detto a me a volte sparisce e probabilmente basta regolare le viti di fissaggio del touch.
Esatto, non mi riferivo al clack fisiologico di quando premi i tasti in basso, ma a un clack che si sente anche quando fai "tap" nella parte alta del touch ...
Non lo so... intanto ho contattato il venditore, ma non so re rinuncerò a farmelo cambiare come signo3d
Ciao ragazzi, imi sono innamorato di questo ultrabook a prima vista, ma con tutti questi problemi di assemblaggio mi sto proprio preoccupando!! Ma qualcuno che lo abbia perfetto c'è?:cry:
Tra l'altro quello che vorrei prendere io , il 4002, è scomparso dal mercato e al momento si trova online in pochissimi posti a non meno di 1000€... cifra che per uno studente come me vuol dire molti sacrifici e risparmi!!!
Ragazzi è possibile che installando windows su iSSD non ci sia più verso di ripristinare dalla partizione di ripristino?
Ci sto provando in tutti i modi ma niente,
F9 naturalmente non lo prende perché non esiste più il vecchio MBR,
provo il boot da USB con tool appositi ma non mi vengono riconosciuti,
avete qualche idea?
danieledsx
23-10-2012, 19:10
Sono confuso!
Ho dato un'occhiata agli ultimi aggiornamenti del BIOS... c'è la versione 212 (del 2012.10.11) e la 202 (del 2012.10.16)
Qual'è la più recente?? :S
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.