View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus UX32VD Ultrabook
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
bisca_88
10-09-2012, 18:06
No tutto è sull'Hard disk meccanico. L'SSD non lo vedi, è gestito da un programma che si frappone tra le letture dell'hard disk e lo usa come cache, in pratica si copia lì dentro i file che legge più spesso. Chiaramente migliora con l'uso...
Ah ecco!
Esatto, anch'io, solo che al momento preferisco Ubuntu. Sempre linux è cmq! (Guarda il mio avatar! :P)
mmmm ok e allora quando reinstallo posso scegliere di metterlo sull'SSD?
io non l'ho mai fatto con il software di win, ma mi sembra strano che ti richieda solo il supporto ottico, allora questo
http://s1.stliq.com/c/l/b/b5/18169068_windows-creare-una-copia-di-backup-0.jpg
bisca_88
10-09-2012, 18:12
io non l'ho mai fatto con il software di win, ma mi sembra strano che ti richieda solo il supporto ottico, allora questo
http://s1.stliq.com/c/l/b/b5/18169068_windows-creare-una-copia-di-backup-0.jpg
no parlo dell'immagine...cioè solitamente ero abituato che quando compravo un pc nuovo mi facevo il disco di ripristino per eventualmente un giorno reinstallare W7, ma ora nn ho supporto ottico quindi come mi creo il file di rispristino
PS: per questo mi sto scaricando un W7 da internet (sito microsoft) per poi ettere la mia licenza
mmmm ok e allora quando reinstallo posso scegliere di metterlo sull'SSD?
Certo! Tieni d'acconto però che 30GB per la partizione di sistema di windows sono pochini!
Io ho installato i driver dell'Asus, office e Avast... e basta, e ho occupato al momento 24GB... fai te...
Segui anche http://forum.notebookreview.com/asus/672616-guide-ux32vd-how-install-windows-7-integrated-32gb-ssd.html
In quanto a far la copia di quello installato, secondo me è inutile, una volta che parti da un'installazione vergine di Windows 7 home premium e tramite la cartella eSupport ti reinstalli tutti i programmi è praticamente uguale a quella che trovi di default... non so se mi sono perso qualcosa...
bisca_88
10-09-2012, 18:31
Certo! Tieni d'acconto però che 30GB per la partizione di sistema di windows sono pochini!
Io ho installato i driver dell'Asus, office e Avast... e basta, e ho occupato al momento 24GB... fai te...
Segui anche http://forum.notebookreview.com/asus/672616-guide-ux32vd-how-install-windows-7-integrated-32gb-ssd.html
In quanto a far la copia di quello installato, secondo me è inutile, una volta che parti da un'installazione vergine di Windows 7 home premium e tramite la cartella eSupport ti reinstalli tutti i programmi è praticamente uguale a quella che trovi di default... non so se mi sono perso qualcosa...
quindi diciamo che è sconsigliabile mettere windows solo per avere una maggiore velocità di accesione ma piuttosto è meglio mettere gli "usabili".
mmmm mi sto perdendo...quindi meglio prendersi un nuovo W7 mettere i drivers e buonanotte a tutti?
quindi diciamo che è sconsigliabile mettere windows solo per avere una maggiore velocità di accesione ma piuttosto è meglio mettere gli "usabili".
mmmm mi sto perdendo...quindi meglio prendersi un nuovo W7 mettere i drivers e buonanotte a tutti?
Nì... potresti mettere windows sull'SSD, il file di paging e di ibernazione, insieme ai documenti e ai programmi che usi di meno in una partizione del disco meccanico.
Oppure tenerlo con l'expresscache, e mettere un disco SSD da 128/256GB (come è nei miei programmi, tra un annetto però, perché ad ora IMHO costano ancora troppo).
Tieni conto che i miei 29GB includono file di sospensione e paging, toglici almeno 6 GB per avere un conto veritiero.
Poi quando installi i programmi fai presto a modificare il percorso di installazione e metterli in un'altra partizione. Che ne so, usi molto office e lo installi nell'SSD. Installi Google Earth (ipotesi) che usi poco, allora quello lo installi in D:\Program Files\Google Earth ;)
Spero di essermi spiegato :stordita:
EDIT: mi ero scordato: sì, io ho fatto così, e funziona tutto :) Ricordatevi di installare anche i driver Realtek audio, perché altrimenti funziona lo stesso, ma se chiudete il coperchio va in stand-by ma si risveglia subito a causa dell'HD Audio... non so perché, con i driver giusti non l'ha più fatto!
bisca_88
10-09-2012, 19:01
Nì... potresti mettere windows sull'SSD, il file di paging e di ibernazione, insieme ai documenti e ai programmi che usi di meno in una partizione del disco meccanico.
Oppure tenerlo con l'expresscache, e mettere un disco SSD da 128/256GB (come è nei miei programmi, tra un annetto però, perché ad ora IMHO costano ancora troppo).
Tieni conto che i miei 29GB includono file di sospensione e paging, toglici almeno 6 GB per avere un conto veritiero.
Poi quando installi i programmi fai presto a modificare il percorso di installazione e metterli in un'altra partizione. Che ne so, usi molto office e lo installi nell'SSD. Installi Google Earth (ipotesi) che usi poco, allora quello lo installi in D:\Program Files\Google Earth ;)
Spero di essermi spiegato :stordita:
EDIT: mi ero scordato: sì, io ho fatto così, e funziona tutto :) Ricordatevi di installare anche i driver Realtek audio, perché altrimenti funziona lo stesso, ma se chiudete il coperchio va in stand-by ma si risveglia subito a causa dell'HD Audio... non so perché, con i driver giusti non l'ha più fatto!
ok si inteso...ma tipo i file paging o ibernazione come posso decidere di metterli nell'SSD ? quando installo un programma e lo metto in C lui lo mette in automatico sul'SSD? cioè quando ho installato alcuni programma mi dava come folder C significa che me li ha messi dentro l'SSD giusto?
Grazie
EDIT: letta una mini guida sull'installazione di windows7 su SSD, meglio lasciar stare :D
ok si inteso...ma tipo i file paging o ibernazione come posso decidere di metterli nell'SSD ? quando installo un programma e lo metto in C lui lo mette in automatico sul'SSD? cioè quando ho installato alcuni programma mi dava come folder C significa che me li ha messi dentro l'SSD giusto?
Grazie
C: è la partizione (di solito) di sistema, quindi nel tuo caso sarebbe l'SSD.
Ti ho detto una cosa non vera: windows NON lascia spostare il file di ibernazione, dovresti disattivarla (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-files/how-can-i-move-hiberfilsys/83ee0934-238d-4d8a-89b1-801a73d45ea8) Rimarresti quindi con il solo standby...
Per il pagefile puoi settarlo dal pannello di controllo http://mintywhite.com/vista/vmaintenance/performance-boost-move-page-file-to-another-physical-drive/
io dicevo di fare un'immagine di sistema ovviamente dopo aver installato windows ex novo con tutti i driver necessari, cosi in seguito ad una formatazione o qualche altro problema si può ripristinare evitando nuovamente di installare mezzo mondo...al max bisogna aggiornare qualche driver appena uscito.
Ma nessuno che abbia provato windows 8 ?
bisca_88
10-09-2012, 19:16
C: è la partizione (di solito) di sistema, quindi nel tuo caso sarebbe l'SSD.
Ti ho detto una cosa non vera: windows NON lascia spostare il file di ibernazione, dovresti disattivarla (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_7-files/how-can-i-move-hiberfilsys/83ee0934-238d-4d8a-89b1-801a73d45ea8) Rimarresti quindi con il solo standby...
Per il pagefile puoi settarlo dal pannello di controllo http://mintywhite.com/vista/vmaintenance/performance-boost-move-page-file-to-another-physical-drive/
vediamo se ho capito ho due partizioni una C di 186 e una D di 254...dentro C ho l'SSD che non vedo ma quando faccio l'installazione di un programma su C lui lo mette in automatico dentro l'SSD fino a riempirlo.....
io dicevo di fare un'immagine di sistema ovviamente dopo aver installato windows ex novo con tutti i driver necessari, cosi in seguito ad una formatazione o qualche altro problema si può ripristinare evitando nuovamente di installare mezzo mondo...al max bisogna aggiornare qualche driver appena uscito.
Ma nessuno che abbia provato windows 8 ?
Ah, avevo capito male io... sì quella può essere un'idea utile... dovrebbe lasciarla fare di per se windows... vediamo....
Sì c'è: Pannello di Controllo > Sistema e sicurezza > Backup e ripristino. Sulla sinistra cliccare Crea un immagine di sistema. Avviando con un disco di installazione di Windows dovrebbe essere possibile ripristinarla anche se il pc non parte.
Occhio che ripristinando così cancella tutti i documenti dell'utente, come il ripristino da fabbrica! ;)
Per windows 8, io personalmente non lo voglio nemmeno vedere :Puke: può andar bene per chi col computer ci gioca, ma quelli che ci lavorano e ci fanno ricerche, IMHO avere i "mattoncini lego" rompe solo le balotas...
windows 8 l'ho installato per curiosità e devo dire che effettivamente i mattoncini rompono,per spegnerlo bisogna effettuare 3-4 click e ho dovuto mettere dei link in metro...
O.T. scusate
cmq se riuscissero ha trovare il metodo per disabilitarlo il nuovo kernel secondo me non è male.
una curiosità, ma qualcuno si è informato nel caso in cui dovesse piallare windows per ottenere il rimborso della licenza cosa succede in caso di assistenza in garanzia o di restituzione al negozio entro i 10 giorni?
Gli portiamo il pc vuoto?
Ma nessuno che abbia provato windows 8 ?
Presente, nessun problema riscontrato :)
bisca_88
10-09-2012, 20:47
capita solo a me che sotto carica la batteria si fermi a 99%?
windows 8 l'ho installato per curiosità e devo dire che effettivamente i mattoncini rompono,per spegnerlo bisogna effettuare 3-4 click e ho dovuto mettere dei link in metro...
O.T. scusate
cmq se riuscissero ha trovare il metodo per disabilitarlo il nuovo kernel secondo me non è male.
Sono d'accordo con te. Hanno fatto grandi passi nel versante kernel per prestazioni e stabilità, purtroppo vanificato dall'idiozia più totale di voler imporre una UI da tablet anche su PC. Nessuno credo sia contro Metro (o meglio, Windows 8 UI come vogliono che venga chiamata), però non trovo corretto imporla, all'utente consumer quanto all'utenza professionale. Datemi la possibilità di disabilitare Metro, almeno all'avvio automatico, e usare una UI come Windows 7 e lo monto domani. :D
una curiosità, ma qualcuno si è informato nel caso in cui dovesse piallare windows per ottenere il rimborso della licenza cosa succede in caso di assistenza in garanzia o di restituzione al negozio entro i 10 giorni?
Gli portiamo il pc vuoto?
Gentile cliente,
La ringraziamo per aver contattato il supporto Help Desk.
La presente per confermarle che l’installazione di un sistema operativo diverso da quello installato da Asus non va ad invalidare la garanzia hardware del prodotto
Cogliamo l'occasione per porgere,
cordiali saluti.
:cincin:
La seconda. Guarda un po' di pagine indietro, la sto chiedendo anch'io...
Mmmm... non ho link, ma se mandi una mail ad info@asus.it te li mandano loro. Sono due moduli, uno è per le coordinate bancarie del tuo conto corrente (ti rimborsano con bonifico), l'altro per incollare l'etichetta (cacchio, è piccolissima!!) del seriale di windows. Vanno compilati, firmati e scansionati, per inviarli di nuovo ad info@asus.it.
Poi se non ho capito male vanno spediti via posta in Olanda, ma non so se è per tutti i dispositivi o se solo per quelli che includono i DVD di ripristino.
Trovato!
Cavolo me lo ero persa, mi sono letto il 3d veramente troppo di corsa all'inizio, devo rimediare.
Perché se sostituisco il portatile avrà un numero di serie diverso, ed è necessario per la pratica di rimborso win... la licenza è collegata al singolo pc...
Si, tecnicamente se accetti l'eula ed entri in windows perdi il diritto al rimborso... in pratica, anche se entri e non ti colleghi ad internet loro non possono saperlo... :nonio:
Non cè modo di entrare in windows senza accettare eula?
Cioè mi spiego ad esempio con windows orginale che ho io, quando lo installo dopo ho 30 giorni di tempo per attivarlo. Non vale la stessa cosa per eula? Cioè non posso entrare in windows e dopo avere 30 giorni di tempo per accettare o meno la richiesta?
No, perché l'EULA è la prima cosa (seconda, dopo la lingua, in realtà) che ti chiede di accettare, se non lo fai non puoi usare windows.
In merito a questo, quindi per non incappare in una beffa perdondo la possibilità di ottenere il rimborso, io una volta preso il portatile (spero :D ) devo piallare subito win o devo eventualmente limitarmi a non entrare in internet da quel portatile fino al cambio di win stesso?
In merito a questo, quindi per non incappare in una beffa perdondo la possibilità di ottenere il rimborso, io una volta preso il portatile (spero :D ) devo piallare subito win o devo eventualmente limitarmi a non entrare in internet da quel portatile fino al cambio di win stesso?
"Legalmente" la prima... praticamente, la seconda. Se il PC non comunica con il mondo non possono sapere che hai accettato l'EULA, che non dovresti accettare per essere legalmente "in diritto" a chiedere il rimborso.
Spero di essere stato sufficientemente comprensibile :nonio:
"Legalmente" la prima... praticamente, la seconda. Se il PC non comunica con il mondo non possono sapere che hai accettato l'EULA, che non dovresti accettare per essere legalmente "in diritto" a chiedere il rimborso.
Spero di essere stato sufficientemente comprensibile :nonio:
Yes ;)
Sai piu che altro anche per vedere se è tutto ok o se maagri c'è qualcosa che non va fin da subito, non si sa mai. Questo perchè a leggere dai vostri commenti il rimborso è legato al seriale (ovviamente) per cui in caso di cambio per malfunzionamenti etc etc meglio prevenire :stordita:
Yes ;)
Sai piu che altro anche per vedere se è tutto ok o se maagri c'è qualcosa che non va fin da subito, non si sa mai. Questo perchè a leggere dai vostri commenti il rimborso è legato al seriale (ovviamente) per cui in caso di cambio per malfunzionamenti etc etc meglio prevenire :stordita:
Esatto :nonio:
cavolo ordinato ieri a 899 € ed oggi l'ho trovato già a 884€...
quanto lo faranno scendere secondo voi?il prezzo consigliato da asus è 999€
non sono tanto le 15€ ma considerando che devo acquistare 8gb di ram ed un ssd da 256gb più si risparmiava e meglio era.
cavolo ordinato ieri a 899 € ed oggi l'ho trovato già a 884€...
quanto lo faranno scendere secondo voi?il prezzo consigliato da asus è 999€
non sono tanto le 15€ ma considerando che devo acquistare 8gb di ram ed un ssd da 256gb più si risparmiava e meglio era.
azz... stanno scendendo proprio!!
884+15 = 889 perchè 5?
considera che le 10€ di spese di sped. non l'avrei pagate visto che sono originario del luogo :).
ti invio il link in privato non so se si possono postare visto che parlate di arancione milionaire etc :)))
ma hai modificato il post? oppure mi drogo?
884+15 = 889 perchè 5?
considera che le 10€ di spese di sped. non l'avrei pagate visto che sono originario del luogo :).
ti invio il link in privato non so se si possono postare visto che parlate di arancione milionaire etc :)))
Perché son mona e avevo visto 894 :D che tornerebbe con le spese di spedizione.
Vabbé ma in ogni caso non sono i 15€ che cambiano la vita! Pensa a chi l'ha preso a 1090€ appena uscito! :D (o al sottoscritto che c'ha perso 50€)
Sì, accortomi della cappella ho "scancellato" le prove :D
si ok per le 15€ (pagare di meno la ram non mi dispiace), ma almeno era disponibile subito e l'avrei toccato con mano in max un giorno.
comunque guardando sulla destra del prodotto ho notato che esiste una garanzia (garanzia3) che ti offre altri 36 mesi scaduta la garanzia uff. e per quel prezzo (si trova tra le 40/50€) non è male, voi che dite ne vale la pena?
ho pure letto le condizioni (nessun inganno nessuna franchigia, perdi solo il 10% del valore del pc ogni anno in caso di rimborso perchè il pc non conviene ripararlo )
La partizione di ripristino si trova su SSD o su HD?
Non vorrei che piallando l'SSD per avere un'installazione di Windows pulita rischio di giocarmi il ripristino!
La partizione di ripristino si trova su SSD o su HD?
Non vorrei che piallando l'SSD per avere un'installazione di Windows pulita rischio di giocarmi il ripristino!
HD. E' l'ultima partizione, da circa 20GB se non ricordo male.
Ritirato ieri :D (4002V)
Ho avuto anche una piccola botta di culo e ho trovato l'ultimo SSD Samsung serie 830 da 256Gb che con la promozione sconto 50% sugli accessori mi sono portato a casa per 120 euro :D :D :D
Primissime considerazioni (contando che ha fatto solo l'avvio e visto mezzo film senza installare l'ssd):
Ottima la dotazione di accessori.
Mi sembra di non aver visto alcun modulo di garanzia kasko (devo controllare, ma ho il sospetto che valga solo per il 4002X, destinato ad uso "professionale"...solo perche' a WinPro.....mah).
Nessun graffio rilevato.
Display fantastico, ottima la definizione e i colori (peccato per il blending, vedi dopo). Devo ancora verificare la presenza di badpixel.
Si, il blending c'e' e con schermate scure secondo me si vede marcatamente. OK al boot, chissenefrega, ma anche durante il film in scene scure puo' dar fastidio. Peccato abbassare l'alto livello del display con questo difetto. Spero che ASUS faccia qualcosa, magari sarebbe da segnalarlo in massa all'assistenza.
Materiali e costruzione buoni in generale, a parte...(vedi dopo)
La tastiera flette molto al centro se premuta con un po' piu' di forza: certo in normale digitazione non avviene assolutamente, ma e' sempre lo stesso discorso rimanere in linea con la qualita' del prodotto (Samsung serie 5 e ovviamente 9, sono come il marmo a confronto).
Touchpad: ho notato che facendo il "tap" al posto di premere il tasto sinistro, in particolare nella zona medio bassa verso i tasti, si sente che ha un certo "gioco", lo si sente dal punto di vista tattile ("va giu'") e uditivo ("fa "tac", piuttosto fastidioso a parere mio). Lo avete notato anche voi? Il fatto di avere il touch attivo anche sui tasti, per uno come me abituato a tenere il pollice sul tasto sinistro, e' un po' scomodo ("tappi" involontariamente anche col pollice), ma penso sara' questione di abitudine.
Avrei preferito un'apertura completa a 180 gradi dello schermo: con l'ottimo angolo di visione che ha si potrebbe anche usare come un tablet sul tavolo con piu' persone attorno che possono vedere senza troppi problemi.
Ho provato a mettere lo scaling al 100% e devo dire che, nonostante abbia sempre lavorato con risoluzioni elevate, sul 13,3" comincia ad essere difficilino, anche i pulsanti dei menu' nelle applicazioni cominciano ad essere veramente piccoli. A 125% per me e' piu' che ottimo.
L'hd da 500gb fa veramente un "tic" piuttosto forte e frequente, a me anche durante il normale uso, e' piuttosto fastidioso. Non mi piace molto sta cosa, vediamo come si comporta quando lo mettero' come hdd esterno rimpiazzandolo con l'ssd che di questi problemi di sicuro non ne ha :D. Da capire se e' a causa di una cattiva gestione di esso o e' proprio l'hd fatto cosi'...in questo caso potrebbe essere un difetto, mai sentito un hd fare un rumore del genere...
Per quanto riguarda le prestazioni aspetto di montare l'ssd e prendere gli 8gb di ram.
Ritirato ieri :D (4002V)
Ho avuto anche una piccola botta di culo e ho trovato l'ultimo SSD Samsung serie 830 da 256Gb che con la promozione sconto 50% sugli accessori mi sono portato a casa per 120 euro :D :D :D
Che :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Si, il blending c'e' e con schermate scure secondo me si vede marcatamente. OK al boot, chissenefrega, ma anche durante il film in scene scure puo' dar fastidio. Peccato abbassare l'alto livello del display con questo difetto. Spero che ASUS faccia qualcosa, magari sarebbe da segnalarlo in massa all'assistenza.
La tastiera flette molto al centro se premuta con un po' piu' di forza: certo in normale digitazione non avviene assolutamente, ma e' sempre lo stesso discorso rimanere in linea con la qualita' del prodotto (Samsung serie 5 e ovviamente 9, sono come il marmo a confronto).
Touchpad: ho notato che facendo il "tap" al posto di premere il tasto sinistro, in particolare nella zona medio bassa verso i tasti, si sente che ha un certo "gioco", lo si sente dal punto di vista tattile ("va giu'") e uditivo ("fa "tac", piuttosto fastidioso a parere mio). Lo avete notato anche voi? Il fatto di avere il touch attivo anche sui tasti, per uno come me abituato a tenere il pollice sul tasto sinistro, e' un po' scomodo ("tappi" involontariamente anche col pollice), ma penso sara' questione di abitudine.
L'hd da 500gb fa veramente un "tic" piuttosto forte e frequente, a me anche durante il normale uso, e' piuttosto fastidioso. Non mi piace molto sta cosa, vediamo come si comporta quando lo mettero' come hdd esterno rimpiazzandolo con l'ssd che di questi problemi di sicuro non ne ha :D. Da capire se e' a causa di una cattiva gestione di esso o e' proprio l'hd fatto cosi'...in questo caso potrebbe essere un difetto, mai sentito un hd fare un rumore del genere...
Bleeding... prova a passare il dito sulla cornice nella parte bassa dello schermo, dove c'è il logo ASUS... Lo fa anche il mio ma solo con livelli di luminosità molto alti... c'è gente sui forum inglesi che si lamenta che non riesce a vedere il film con il display al massimo al buio... io c'ho provato... credo che anche avessi avuto un vetro attinico lo schermo lo leggevo lo stesso :sofico: da abbronzatura!
Tastiera flette perché il nostro purtroppo non ha il case unibody. Comunque è un difetto solo se lo vai a cercare (ah, fai la stessa cosa con i Samsung Serie 7 Chronos... se questo flette quelli arrivi direttamente al ripiano inferiore del negozio :fagiano:)
Touchpad: il mio non ha quel comportamento che descrivi, al tap è decisamente fermo... ma forse dipende da quanta forza ci metti... io di solito sui touchpad ci vado a piuma (e infatti mi trovo malissimo sui macbook perché per fare il click devo secondo i miei canoni SFONDARE il tappetino altrimenti non si muove proprio... non so se ho beccato gli esemplari sfigati)... io mi trovo benissimo per ora! :)
HD: se il ticchettìo è il normale spostamento delle testine no, se tira dei colpi at minchiam temo sia difettoso... il mio si sente lavorare ma nulla di anomalo...
Bleeding... prova a passare il dito sulla cornice nella parte bassa dello schermo, dove c'è il logo ASUS... Lo fa anche il mio ma solo con livelli di luminosità molto alti... c'è gente sui forum inglesi che si lamenta che non riesce a vedere il film con il display al massimo al buio... io c'ho provato... credo che anche avessi avuto un vetro attinico lo schermo lo leggevo lo stesso :sofico: da abbronzatura!
Si, io intendevo dire che e' brutto da vedere. Che non si riesca a vedere un film mi sembra esagerato.
Touchpad: il mio non ha quel comportamento che descrivi, al tap è decisamente fermo... ma forse dipende da quanta forza ci metti... io di solito sui touchpad ci vado a piuma (e infatti mi trovo malissimo sui macbook perché per fare il click devo secondo i miei canoni SFONDARE il tappetino altrimenti non si muove proprio... non so se ho beccato gli esemplari sfigati)... io mi trovo benissimo per ora! :)
Eh, qua mi metti un po' in apprensione :(
Vediamo se risulta anche a qualcun'altro nel forum.
HD: se il ticchettìo è il normale spostamento delle testine no, se tira dei colpi at minchiam temo sia difettoso... il mio si sente lavorare ma nulla di anomalo...
Devo verificare meglio, ieri l'avro' provato 5 min dopo il film.
E magari vedere se fa lo stesso come hd esterno.
Ah, a proposito. Premettendo che era messo appoggiato sulla sua custodia sul letto, con l'hdd esterno a fare un po' di spessore dietro per facilitare l'aereazione, durante il film le ventole partivano a mille ma tipo per il 90% del tempo. Ma e' normale?! Cioe', con un divx? (a manetta fanno abbastanza casino, e' un rumore di sottofondo fisso durante un film)
devo dire che anche il mio ha il touchpad leggerissimamente traballante (penso dovuto al fatto che è quasi tutto clickabile), aggiungo anche che nella parte alta non è a filo con il case ma sporge di qualche millimetro, cmq poca cosa.
Ho notato invece una cosa strana, se utilizzo un hdd western digital my passport usb 3.0 sulla porta usb a sinistra non vuole saperne di funzionare, fa stacca attacca all'infinito come se non ce la facesse ad alimentarlo. Con le 2porte a destra nessun problema.
Ho installato direttamente i driver V1.0.5.235 ultima versione sul sito asus quando ho installato win7 sull'ssd.
:confused:
ps: già che ci sn, ma avendo messo l'ssd cosa consigliate di fare con il disco da32gb?
Ho notato invece una cosa strana, se utilizzo un hdd western digital my passport usb 3.0 sulla porta usb a sinistra non vuole saperne di funzionare, fa stacca attacca all'infinito come se non ce la facesse ad alimentarlo. Con le 2porte a destra nessun problema.
Ho installato direttamente i driver V1.0.5.235 ultima versione sul sito asus quando ho installato win7 sull'ssd.
:confused:
ps: già che ci sn, ma avendo messo l'ssd cosa consigliate di fare con il disco da32gb?
Stranissimo... ma è da 3.5" alimentato o da 2.5" autoalimentato dalle USB? Io ho solo un case per il disco da 3.5, quindi con alimentatore a muro... se mi ricordo la prossima volta che uso lo Zenbook provo...
Per l'iSSD... o lo tieni per provare linux se ti va e se solitamente usi windows, altrimenti puoi formattarlo e usarlo come spazio di archiviazione aggiuntivo. NON usarlo con l'expresscache, dato che molto probabilmente è più lento dell'SSD che hai aggiunto su cui hai installato il sistema operativo ;)
@ziraf77: non ho provato ad eseguire film, ma mi pare strano come comportamento... l'unico caso in cui ho avuto le ventole abbastanza udibili per gran parte del tempo è quando ho installato il SP1 partendo dall'installazione pulita di Windows 7, quindi senza driver specifici né il controllo dell'Optimus (infatti credo proprio tenesse attiva la nVidia discreta perché scaldava abbastanza, nonché lo schermo con l'immagine a 1024x768 credo "stirata" ai 16:9... inguardabile :Prrr:)
Stranissimo... ma è da 3.5" alimentato o da 2.5" autoalimentato dalle USB? Io ho solo un case per il disco da 3.5, quindi con alimentatore a muro... se mi ricordo la prossima volta che uso lo Zenbook provo...
Per l'iSSD... o lo tieni per provare linux se ti va e se solitamente usi windows, altrimenti puoi formattarlo e usarlo come spazio di archiviazione aggiuntivo. NON usarlo con l'expresscache, dato che molto probabilmente è più lento dell'SSD che hai aggiunto su cui hai installato il sistema operativo ;)
Ovviamente è da 2,5" autoalimentato, se qualcuno può fare una prova mi fa un favore :)
Per l'iSSD penso che ci installerò ubuntu, è che mi scoccio a riavviare e per ora l'ho messo virtualizzato, tanto ci sn 10gb di ram :D
Ovviamente è da 2,5" autoalimentato, se qualcuno può fare una prova mi fa un favore :)
Per l'iSSD penso che ci installerò ubuntu, è che mi scoccio a riavviare e per ora l'ho messo virtualizzato, tanto ci sn 10gb di ram :D
Mi spiace, non ho dischi esterni da 2.5", altrimenti provavo sicuro! Aspettiamo qualche altro possessore...
Ah beh, ma tanto ubuntu ci mette niente a partire, 7-8 secondi effettivi passato GRUB :cool:
Ovviamente è da 2,5" autoalimentato, se qualcuno può fare una prova mi fa un favore :)
Per l'iSSD penso che ci installerò ubuntu, è che mi scoccio a riavviare e per ora l'ho messo virtualizzato, tanto ci sn 10gb di ram :D
Io ieri il film l'ho visto da HDD esterno WD da 2,5" 250Gb ma USB2.0 connesso proprio alla porta a sinistra.
Il sintomo che ti da sembra proprio poca alimentazione, il tuo WD ha mica l'ingresso aggiuntivo per dare ulteriore alimentazione? Nelle porte a destra immagino venga visto correttamente.
Azz! Sullo shop della Crucial la RAM per l'UX32Vd e' temporary out of stock! :( speriamo la rimettano presto
Io ieri il film l'ho visto da HDD esterno WD da 2,5" 250Gb ma USB2.0 connesso proprio alla porta a sinistra.
Il sintomo che ti da sembra proprio poca alimentazione, il tuo WD ha mica l'ingresso aggiuntivo per dare ulteriore alimentazione? Nelle porte a destra immagino venga visto correttamente.
Azz! Sullo shop della Crucial la RAM per l'UX32Vd e' temporary out of stock! :( speriamo la rimettano presto
No, il disco è il my passport classico wd con 1cavo solo.
Ho fatto altre prove, un altro disco quasi identico (my passport essential) sempre usb 3.0 ha gli stessi identici problemi.
Il bello è che se li collego col cavo micro usb funzionano perfettamente in usb2.0 sempre dalla porta sinistra. :confused:
Per quanto riguarda il sito crucial io nn ho avuto alcun problema, la ram è perfettamente funzionante :)
Se non ti va di aspettare cerca un pò online il codice è: CT102464BF160B
Il Castiglio
11-09-2012, 19:57
...
Ho fatto altre prove, un altro disco quasi identico (my passport essential) sempre usb 3.0 ha gli stessi identici problemi.
Il bello è che se li collego col cavo micro usb funzionano perfettamente in usb2.0 sempre dalla porta sinistra. :confused:...
Potrebbe essere un problema di driver, Seven non supporta nativamente le USB 3.0 ;)
Potrebbe essere un problema di driver, Seven non supporta nativamente le USB 3.0 ;)
Vero! Prova con una live di Linux eventualmente (meglio da collegato perché non supportando optimus di default resta la nvidia accesa e ciuccia parecchio)
bisca_88
12-09-2012, 09:04
http://bayimg.com/FAcGmaAec
ok sto procedendo con l'installazione di W7....ma è normale che abbia tutto questo casino nel disco? non posso fare una cosa più semplice?
@Giorg_ ;
libera spazio nei messaggi privati non mi fa inviare.
La ram kingston non è ottimale poichè lavora a 1,5 volts, se vuoi scegliere un prodotto 100% compatibile vai sul sito della crucial indica il tuo modello e troverai un modulo da 8gb cl11 1600mhz 1,35volts con le stesse caratteristiche di quello saldato. Seleziona l'e shop e fattelo inviare a casa.
Grazie per l'info non sapevo che quello saldato fosse ad un voltaggio diverso, se per "tuo modello" intendevi di pc, non è stato ancora inserito sul sito crucial.
Cmq tirando le somme il banco perfetto dovrebbe essere questo.
Crucial CT102464BF160B (http://www.crucial.com/store/partspecs.aspx?IMODULE=CT102464BF160B)
Specs: DDR3 PC3-12800 • CL=11 • Unbuffered • NON-ECC • DDR3-1600 • 1.35V • 1024Meg x 64 •
Confermate? :)
Scusate la domanda, ma valevo capire da dove viene fuori il fatto degli 1,35V.
Sul sito Crucial suggeriscono 1,35V, ma se si va su quello della Kingston e si cerca sempre per modello del portatile, ti suggeriscono una a 1,5V.
Leggendo in rete, entrambe sono state installate e funzionano correttamente sul UX32VD a quanto pare (anche se non so se tutti hanno fatto un RAM stress test per vedere che non ci sono problemi in condizioni piu' spinte).
Inoltre cpu-z del DIMM installato mi dice che e' 1,5V:
Memory SPD
-------------------------------------------------------------------------
DIMM # 1
SMBus address 0x50
Memory type DDR3
Module format SO-DIMM
Manufacturer (ID) ASint Technology (7F7F7F7F7F7FC100)
Size 2048 MBytes
Max bandwidth PC3-12800 (800 MHz)
Part number SSZ302G08-GGNED
Serial number 0000017C
Manufacturing date Week 12/Year 12
Number of banks 8
Nominal Voltage 1.50 Volts
EPP no
XMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 6.0-6-6-16-22 @ 457 MHz
JEDEC #2 7.0-7-7-19-26 @ 533 MHz
JEDEC #3 8.0-8-8-22-30 @ 609 MHz
JEDEC #4 9.0-9-9-24-33 @ 685 MHz
JEDEC #5 10.0-10-10-27-37 @ 761 MHz
JEDEC #6 11.0-11-11-30-41 @ 838 MHz
Cioe' ASUS ha montato un 1,5V pur sapendo che supportava gli 1,35V?
Mi pare di aver capito che le la differenza sarebbe al massimo nei consumi e che sarebbere impercettibile.
Il discorso della CL e' chiaro, ma non ho capito se il vincolo degli 1,35V e' venuto fuori solo perche' riportato dal sito Crucial (che potrebbe avere la stessa validita' di quello Kingston) o dalla lettura delle info della RAM saldata (cosa che per ora non saprei come fare).
:wtf:
a me per la Crucial CT102464BF160B non da disponibilità per l'italia, ma solo in Usa..la spediscono ugualmente in italia?
Devo aspettare?
a me per la Crucial CT102464BF160B non da disponibilità per l'italia, ma solo in Usa..la spediscono ugualmente in italia?
Devo aspettare?
Confermo, out of stock :( , la scorsa settimana erano disponibili :muro:
Dall'america non spediscono in italia. Devi aspettare.
Certo che i tassi di conversione sono tutti 1:1...
In Italia trovi facilmente la Kingston.
Aspetterò...tanto ancora deve arrivare...
da quello che si legge in giro quella realmente compatibile al 100% per prestazioni è il modello della crucial.
C'è pure chi ha upgradato con la Corsair 8GB SoDimm DDR3-1600Mhz 1x8GB Vengeance
ma è cl 10 ma si perde quel minimo di prestazione in più
e poi la kingston dovrebbe essere addirittura cl 9 .
no no preferisco la crucial
@Giorg_ ;
libera spazio nei messaggi privati non mi fa inviare.
ready now... han contattato anche a me dovrebbe arrivare lo stock venerdì e consegnare nella prossima sett
Aspetterò...tanto ancora deve arrivare...
da quello che si legge in giro quella realmente compatibile al 100% per prestazioni è il modello della crucial.
C'è pure chi ha upgradato con la Corsair 8GB SoDimm DDR3-1600Mhz 1x8GB Vengeance
ma è cl 10 ma si perde quel minimo di prestazione in più
e poi la kingston dovrebbe essere addirittura cl 9 .
no no preferisco la crucial
Si, di sicuro neanche io mettero' CL inferiori.
Non so che Kingston hai visto tu, ma quelle giuste sono queste
http://www.kingston.com/en/memory/search?DeviceType=19&Mfr=ASU&Line=Zenbook&Model=78262
e sono CL11
bisca_88
12-09-2012, 13:15
Aspetterò...tanto ancora deve arrivare...
da quello che si legge in giro quella realmente compatibile al 100% per prestazioni è il modello della crucial.
C'è pure chi ha upgradato con la Corsair 8GB SoDimm DDR3-1600Mhz 1x8GB Vengeance
ma è cl 10 ma si perde quel minimo di prestazione in più
e poi la kingston dovrebbe essere addirittura cl 9 .
no no preferisco la crucial
perchè la corsair CL10? CMX8GX3M2A1600C11 questa nn va bene?
perchè la corsair CL10? CMX8GX3M2A1600C11 questa nn va bene?
La CMX8GX3M2A1600C11 e' un kit 2x4Gb DIMM, no SODIMM...
loacker88
12-09-2012, 13:55
piccolo problema ho creato una penna usb cn windows sopra bootabile ma quando scelgo la partizione dove istallarlo mi dice:
Impossibile installare windows nel disco. Per il disco selezionato viene utilizzata una tabella di partizioni MBR.
come risolvo?
grimafil
12-09-2012, 13:57
piccolo problema ho creato una penna usb cn windows sopra bootabile ma quando scelgo la partizione dove istallarlo mi dice:
Impossibile installare windows nel disco. Per il disco selezionato viene utilizzata una tabella di partizioni MBR.
come risolvo?
Cancellando la partizione e ricreandola subito dopo nello spazio da allocare, ma sei OT :)
loacker88
12-09-2012, 14:00
Cancellando la partizione e ricreandola subito dopo nello spazio da allocare, ma sei OT :)
rigurada il prodotto...cmq ti scrivo in mp
Scusate la domanda, ma valevo capire da dove viene fuori il fatto degli 1,35V.
Sul sito Crucial suggeriscono 1,35V, ma se si va su quello della Kingston e si cerca sempre per modello del portatile, ti suggeriscono una a 1,5V.
Leggendo in rete, entrambe sono state installate e funzionano correttamente sul UX32VD a quanto pare (anche se non so se tutti hanno fatto un RAM stress test per vedere che non ci sono problemi in condizioni piu' spinte).
Inoltre cpu-z del DIMM installato mi dice che e' 1,5V:
....
Cioe' ASUS ha montato un 1,5V pur sapendo che supportava gli 1,35V?
Mi pare di aver capito che le la differenza sarebbe al massimo nei consumi e che sarebbere impercettibile.
Il discorso della CL e' chiaro, ma non ho capito se il vincolo degli 1,35V e' venuto fuori solo perche' riportato dal sito Crucial (che potrebbe avere la stessa validita' di quello Kingston) o dalla lettura delle info della RAM saldata (cosa che per ora non saprei come fare).
:wtf:
A me cpu-z nn dice niente :mad: cmq ho installato Aida64 che dice che la ram saldata è questa: Hynix HMT325S6CFR8C-PB (http://www.skhynix.com/products/computing/view.jsp?info.ramKind=20&info.serialNo=HMT325S6CFR8C) che come dice anche il produttore lavora a VDD=1.5V +/- 0.075V
Se come immagino le ram devono lavorare allo stesso voltaggio mi sa che prenderla da 1.35v diventa inutile (questa è una mia ipotesi). Aida rileva la crucial a 1.5v
Qualcuno ne sa di più? Qualche altro tool con cui verificare?
ferrarif1
12-09-2012, 15:22
le kingston cl11 KVR16S11/8 vanno BENISSIMO, basta controllare i forum più "autorevoli"
Attenzione che se mettete delle CL9@1600MHz vengono (o almeno, venivano, con i bios precedenti, non ho sentito nessuno provare con il 211) downcloccate a CL9@1333MHz per pareggiare con la memoria saldata. In pratica, non alza il CL ma abbassa la frequenza per rispettare il CL9... mah, misteri di Asus.
Da iFixIt:
Intel Core i7-3517U 1.9 GHz processor (4M cache, up to 3.00 GHz)
NVIDIA GeForce GT 620M GPU
4x Hynix H5TQ2G83CFR 2 Gb DDR3 SDRAM
2x Hynix H5TQ2G63DFR 2 Gb DDR3 video SDRAM
SanDisk iSSD SDIS5BK 024G 24 GB SSD
Intel BD82HM76 platform controller hub
ON Semiconductor NCP3218 synchronous buck controller
http://www.ifixit.com/Teardown/Asus-Zenbook-UX32VD-Teardown/10120/2
Quindi a loro era capitato effettivamente l'SSD da 24GB... mah!
bisca_88
12-09-2012, 17:37
ragazzi ho un problema durante l'installazione di windows 7 da USB3...metto il file dei driver ma non mi trova la cartella...come lo risolvo?
grazie
ragazzi ho un problema durante l'installazione di windows 7 da USB3...metto il file dei driver ma non mi trova la cartella...come lo risolvo?
grazie
Da me non l'ha chiesto :stordita: e l'ho installato da una pendrive USB 3.0 della Emtec... Temo dovrai metterlo nella partizione interna dell'hard disk...
bisca_88
12-09-2012, 19:04
provato, neanche lì riesce a trovarmelo.....a questo punto sono indeciso se mettere win8 diretto..anche se nn mi piace tantissimo
provato, neanche lì riesce a trovarmelo.....a questo punto sono indeciso se mettere win8 diretto..anche se nn mi piace tantissimo
Strano...
Ti dirò, io ce l'avevo sulla pendrive, avevo estratto lo zip in una cartella USB3_Intel... ma non so se se l'è installato automaticamente :stordita: Porta a destra in alto, chiavetta USB3 da 8GB...
Non so che dirti... mettilo in una chiavetta usb2 e collegala semmai... non saprei...
EDIT: Ho provato a collegare la chiavetta con windows, e me la riconosce effettivamente come USB3.0... quindi o se l'è preso da solo oppure l'immagine MSDNAA di due anni fa ce l'aveva in bundle (ma mi par strano)... bho...
Hai scaricato il file come specificato nella guida inglese che avevo postato qualche pagina fa? Che partendo in UEFI non vengano messe le usb in "modalità compatibilità" limitandole al 2.0? Ipotizzo eh...
bisca_88
12-09-2012, 19:31
Strano...
Ti dirò, io ce l'avevo sulla pendrive, avevo estratto lo zip in una cartella USB3_Intel... ma non so se se l'è installato automaticamente :stordita: Porta a destra in alto, chiavetta USB3 da 8GB...
Non so che dirti... mettilo in una chiavetta usb2 e collegala semmai... non saprei...
grazie ora provo!!! cmq la metto sull'SSD perchè fra nn moltissimo faccio l'upgrade dell'SSD, secondo te una volta fatta l'installazione che faccio formatto quello installato su HDD?
vitomega
12-09-2012, 20:27
Raga ma voi appena acquistato il pc riuscivate ad accedere direttamente all'ssd?? o anche a voi è nascosto?? Nel caso come avete fatto poi per accedervi cioè per memorizzare file ecc? avete dovuto fornattare?
grimafil
12-09-2012, 21:04
Ecco la valutazione W7 dopo l'upgrade ram con il banco Crucial da 8gb:
http://img191.imageshack.us/img191/2530/immaginekhr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/immaginekhr.jpg/)
Mentre questo è il banco da 2gb montato di serie (spogliato della sua camicia d'alluminio riutilizzata):
http://img823.imageshack.us/img823/3237/img0956pi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/img0956pi.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
bisca_88
12-09-2012, 21:33
ragazzi qualcuno che ha installato W8 come ha risolto il problema delle gestures?
grazie ora provo!!! cmq la metto sull'SSD perchè fra nn moltissimo faccio l'upgrade dell'SSD, secondo te una volta fatta l'installazione che faccio formatto quello installato su HDD?
Io non l'ho tenuto proprio il suo originale, ma come detto ho chiesto il rimborso e quindi rifiutato l'EULA. Ciò detto, tutto il necessaire lo trovi nella cartella \eSupport. Brava Asus! :cool:
Raga ma voi appena acquistato il pc riuscivate ad accedere direttamente all'ssd?? o anche a voi è nascosto?? Nel caso come avete fatto poi per accedervi cioè per memorizzare file ecc? avete dovuto fornattare?
No, è usato dall'utility Diskeeper ExpressCache. Devi aprire Gestione disco, cancellare le partizioni esistenti e crearne una NTFS o FAT per vederlo comparire in Computer.
Se devi installare windows tuttavia lo vedi nel menu di scelta delle partizioni.
loacker88
12-09-2012, 21:52
scusate ragazzi un favore da chiedervi, avendo piallato tutto hhd mi potreste dire cosa istallare da capo e dove trovarla, oltre al sito della asus devo cercare da un altra parte?
potreste inviarmi la cartella eSupport, che da quel che ho capito contiene
tutto i driver e il necessario
scusate ragazzi un favore da chiedervi, avendo piallato tutto hhd mi potreste dire cosa istallare da capo e dove trovarla, oltre al sito della asus devo cercare da un altra parte?
potreste inviarmi la cartella eSupport, che da quel che ho capito contiene
tutto i driver e il necessario
Contiene tutti i driver e i manuali... pesa un botto!! 3.6GiB per la precisione :eek: Posso indicarti cosa contiene se vuoi...
EDIT: Ecco il contenuto e relative dimensioni:
http://dl.dropbox.com/u/23579159/contenuto_esupport
Molta roba non serve, nel senso che ci sono driver anche per periferiche che non abbiamo. Dovresti trovare tutto sul sito Asus, tranne forse i wallpaper. Se vuoi domani te li posso uppare!
loacker88
12-09-2012, 22:05
Contiene tutti i driver e i manuali... pesa un botto!! 3.6GiB per la precisione :eek: Posso indicarti cosa contiene se vuoi...
EDIT: Ecco il contenuto e relative dimensioni:
http://dl.dropbox.com/u/23579159/contenuto_esupport
Molta roba non serve, nel senso che ci sono driver anche per periferiche che non abbiamo. Dovresti trovare tutto sul sito Asus, tranne forse i wallpaper. Se vuoi domani te li posso uppare!
grazie mille lo stesso...come un demente nn ho salvato quella cartella prima formattare tutto
grazie mille lo stesso...come un demente nn ho salvato quella cartella prima formattare tutto
Eeehhh via, non sono certo questi i problemi! Ricreati l'albero delle cartelle, e quello che non c'è sul sito Asus te lo uppo domani! ;)
bisca_88
12-09-2012, 22:18
aggiornato al w8...dire che ora èuna bomba è poco.....Mi sembra che ci sia un miglioramento netto sulla fluidità del sistema e verosimilmente anche su internetexplorer...
A mio avviso bisogna solo abituarsi (facendo anche l'occhio) alla modalità metro ma devo dire che è molto comoda...tra l'altro ora è possibile aprire più aplicazioni e metterle affiancate....molto content per ora
loacker88
12-09-2012, 22:19
Eeehhh via, non sono certo questi i problemi! Ricreati l'albero delle cartelle, e quello che non c'è sul sito Asus te lo uppo domani! ;)
no vabè è la noia di scaricarli tutti ad uno ad uno....ah che utility asus consigli di istallare? per il momento ho messo solo il liveupdate
A me cpu-z nn dice niente :mad: cmq ho installato Aida64 che dice che la ram saldata è questa: Hynix HMT325S6CFR8C-PB (http://www.skhynix.com/products/computing/view.jsp?info.ramKind=20&info.serialNo=HMT325S6CFR8C) che come dice anche il produttore lavora a VDD=1.5V +/- 0.075V
Se come immagino le ram devono lavorare allo stesso voltaggio mi sa che prenderla da 1.35v diventa inutile (questa è una mia ipotesi). Aida rileva la crucial a 1.5v
Qualcuno ne sa di più? Qualche altro tool con cui verificare?
Beh, se e' cosi' concordo con te.
Potresti postare un log di AIDA64? Io con la versione trial la RAM saldata non la vedo...
Hai provato a vedere a che tensione CPU-Z rileva la Crucial?
A questo utente rileva una Mushkin a 1,28V precisamente:
http://forum.notebookreview.com/asus/659073-ivy-bridge-zenbook-fhd-ips-screen-ux21a-ux31a-ux32a-ux32vd-213.html#post8689054
le kingston cl11 KVR16S11/8 vanno BENISSIMO, basta controllare i forum più "autorevoli"
Si questo l'ho letto. Anche se vorrei vedere qualche RAM stress test prima di dire che e' tutto OK.
Da iFixIt:
Intel Core i7-3517U 1.9 GHz processor (4M cache, up to 3.00 GHz)
NVIDIA GeForce GT 620M GPU
4x Hynix H5TQ2G83CFR 2 Gb DDR3 SDRAM
2x Hynix H5TQ2G63DFR 2 Gb DDR3 video SDRAM
SanDisk iSSD SDIS5BK 024G 24 GB SSD
Intel BD82HM76 platform controller hub
ON Semiconductor NCP3218 synchronous buck controller
http://www.ifixit.com/Teardown/Asus-Zenbook-UX32VD-Teardown/10120/2
Quindi a loro era capitato effettivamente l'SSD da 24GB... mah!
Wow! Grande link!
Questo pero' confermerebbe che la RAM saldata e' a 1,5V :mbe:
Quella SODIMM sempre a 1,5V ma di marca diversa (poco importa) da quella montata sui nostri (come conferma post di grimafil).
Ecco la valutazione W7 dopo l'upgrade ram con il banco Crucial da 8gb:
http://img191.imageshack.us/img191/2530/immaginekhr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/immaginekhr.jpg/)
Mentre questo è il banco da 2gb montato di serie (spogliato della sua camicia d'alluminio riutilizzata):
http://img823.imageshack.us/img823/3237/img0956pi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/img0956pi.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Grazie mille per la foto!
Sul sito http://www.asinttech.com/ questo modello non compare, c'e' ne e' uno penso equivalente che monta gli stessi chip mi pare ed e' sempre a 1,5V.
Ora sinceramente non capisco se la Crucial a 1,35V (di nuovo disponibile sul sito) sia la piu' adatta! :boh:
Ora come ora prenderei una a 1,5V...
E come se non bastasse ho scoperto 2 badpixel! :( Dovrebbero rientrare nella garazia (due scuri adiacenti), si ma che pxxxe! :sob: OK, comodo il pick&return, ma chissa' quando me lo ritornano (a meno che nn me lo sostituiscono direttamente al negozio, ma dubito...)
no vabè è la noia di scaricarli tutti ad uno ad uno....ah che utility asus consigli di istallare? per il momento ho messo solo il liveupdate
A scaricarli uno a uno non si sta tanto, un DL manager X e metti in coda e via, e poi sono piu' aggiornati.
La comodita della cartella eSupport e' l'InstAll.
Ragazzi, volevo chiedere a voi possessori, nel caso in cui usiate il suddetto notebook per programmazione:
Come viene scrivere codice con una risoluzione così alta su un pannello relativamente piccolo?
C'è bisogno di ingrandire i caratteri o si riesce a lavorare bene?
Avete provato qualche IDE in particolare?
Grazie in anticipo.
Ragazzi, volevo chiedere a voi possessori, nel caso in cui usiate il suddetto notebook per programmazione:
Come viene scrivere codice con una risoluzione così alta su un pannello relativamente piccolo?
C'è bisogno di ingrandire i caratteri o si riesce a lavorare bene?
Avete provato qualche IDE in particolare?
Grazie in anticipo.
pure io lo devo usare per programmare al 90% e poi film ed internet, infatti nel dubbio ho preventivato l'acquisto di un bel monitor 23/24% per quando sono a casa...cmq penso che ingrandire un po i caratteri faccia sicuramente bene...
per quanto riguarda la ram :
a ninodv risulta una Hynix HMT325S6CFR8C-PB mentre a grimafil una asint
ma tutte e due sono a 1.5v
quindi a questo punto teoricamente andrebbe una 1,5v ed il consumo per la diff. di voltage dovrebbe non cambiare perchè cmq quella saldata è un 1.5v
quindi se la crucial è dual voltage allora la 1.3v si adatterà alla 1.5v e viceversa.
Alla fine cambierà pochissimo.
Qundi o Cricial o Kingston.
un'altra domanda quindi questo computer gode della garanzia dei pixel morti etc.?
ottimo... se non è perfetto glielo mando indietro al negozio.Anche se devo aspettare per riaverne un altro.
per quanto riguarda la ram :
a ninodv risulta una Hynix HMT325S6CFR8C-PB mentre a grimafil una asint
ma tutte e due sono a 1.5v
quindi a questo punto teoricamente andrebbe una 1,5v ed il consumo per la diff. di voltage dovrebbe non cambiare perchè cmq quella saldata è un 1.5v
quindi se la crucial è dual voltage allora la 1.3v si adatterà alla 1.5v e viceversa.
Alla fine cambierà pochissimo.
Qundi o Cricial o Kingston.
Si infatti, ninodv si riferisce alla RAM saldata, mentre grimafil alla RAM su slot SODIMM (che risulta identica a quella rilevata sul mio da CPU-Z), ma tutte e due vanno a 1,5V.
Io son preoccupato solo perche' avevo capito che non e' tanto il fatto che la RAM deve supportare quel voltaggio, ma piuttosto che la scheda madre deve supportare le memorie a 1,35V e se ASUS monta sia saldata che SODIMM memorie a 1,5V metterne una a 1,35V non so se sia tanto safe. Penso basti cmq fare un RAM stress test delle crucial per mettersi l'anima in pace.
un'altra domanda quindi questo computer gode della garanzia dei pixel morti etc.?
ottimo... se non è perfetto glielo mando indietro al negozio.Anche se devo aspettare per riaverne un altro.
Allora, visto che purtroppo ci sono dentro in pieno :( (parlando del 4002V, non so se il 4002X ha un trattamento diverso visto che pare abbia anche la kasko...): dal libretto garanzia NON risulta che una garanzia ZERO pixel. Rientra in garanzia solo nei seguenti casi:
oltre 3 punti luminosi o 5 punti scuri oppure 8 punti luminosi e/o scuri complessivi;
2 punti luminosi adiacenti o 2 punti scuri adiacenti;
3 punti luminosi e/0 scuri in un'area di 15mm di diametro.
(Nota: un punto luminoso e' un pixel bianco o sotto-pixel sempre acceso sotto un motivo NERO. Un punto scuro e' un pixel nero o sotto-pixel sempre spento sotto un qualunque motivo diverso dal nero).
Le condizioni di controllo sono le seguenti:
Distanza non inferiore a 30cm, in linea retta, fra lo schermo TFT e il punto di controllo.
Temperatura ambiente compresa fra 20 e 40 gradi.
Illuminazione compresa fra 300e 500 lux.
Il mio dovrebbe rientrare nel secondo caso. Ho mandato una mail con qualche foto macro, vediamo cosa mi dicono :sperem:
PS: al negozio me lo avrebbero cambiato! Ma ovviamente non ne hanno piu' se non quello in esposizione e dato che lo avevo ordinato proprio per evitare di prendere quello vado di assistenza ASUS.
Per quanto riguarda il voltaggio della Crucial Aida64 e cpu-z la pensano diversamente :doh:
Aida64 dice 1.5v
Cpu-z 1.28v
http://img213.imageshack.us/img213/1976/cpuzcrucial.png
Dal sito Crucial:
http://forums.crucial.com/t5/Standard-DRAM-Memory-Knowledge/1-35v-1-5v-Dual-Voltage-DDR3-memory/ta-p/71731
Ora, dato che mi sembra piuttosto accertato che la RAM saldata va a 1,5V, la RAM aggiuntiva andra' sempre a 1,5V.
Non sicuro di quel "solo" 1,35V scritto nella descrizione della SODIMM Crucial, ho chattato con il supporto Crucial:
Raffaele Ziraldo: Good morning, I need an information about this article: http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=D7C8F9A5A5CA7304 I would like to know if it is dual voltage 1,35/1,5V memory, in the description is written only 1,35V and the actual memory on my laptop is working at 1,5V. Thanks
Craig : Raffaele, this memory is dual voltage. It is a 1.35v voltage and it is also 1.5V tolerant. To check the voltage of the installed memory you would need to check in the BIOS.
Per conto mio quindi va bene una RAM qualsiasi fra:
http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=D7C8F9A5A5CA7304
http://www.kingston.com/en/memory/search?DeviceType=19&Mfr=ASU&Line=Zenbook&Model=78262
e altre con le stesse caratteristiche (CL11, 1,5V o 1,35/1,5V, ...).
:D :D :D
Dal sito Crucial:
http://forums.crucial.com/t5/Standard-DRAM-Memory-Knowledge/1-35v-1-5v-Dual-Voltage-DDR3-memory/ta-p/71731
Ora, dato che mi sembra piuttosto accertato che la RAM saldata va a 1,5V, la RAM aggiuntiva andra' sempre a 1,5V.
Non sicuro di quel "solo" 1,35V scritto nella descrizione della SODIMM Crucial, ho chattato con il supporto Crucial:
Raffaele Ziraldo: Good morning, I need an information about this article: http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=D7C8F9A5A5CA7304 I would like to know if it is dual voltage 1,35/1,5V memory, in the description is written only 1,35V and the actual memory on my laptop is working at 1,5V. Thanks
Craig : Raffaele, this memory is dual voltage. It is a 1.35v voltage and it is also 1.5V tolerant. To check the voltage of the installed memory you would need to check in the BIOS.
Per conto mio quindi va bene una RAM qualsiasi fra:
http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=D7C8F9A5A5CA7304
http://www.kingston.com/en/memory/search?DeviceType=19&Mfr=ASU&Line=Zenbook&Model=78262
e altre con le stesse caratteristiche (CL11, 1,5V o 1,35/1,5V, ...).
:D :D :D
ottimo...
vediamo un po il prezzo più basso tra le due :) ... ci vuole una ricerchina :)
Il Castiglio
13-09-2012, 17:56
aggiornato al w8...dire che ora èuna bomba è poco.....Mi sembra che ci sia un miglioramento netto sulla fluidità del sistema ...
Quindi W8 è più veloce di W7 ? :confused:
Immagino sia una tua supposizione ...
... e verosimilmente anche su internetexplorer...
Quindi qualcuno usa ancora IE :D
buone novelle:
Consegna programmata:
Venerdì, 14/09/2012, Entro fine giornata
Ultima posizione:
Milano, Italy, Giovedì, 13/09/2012
evvaiii...
bisca_88
13-09-2012, 19:28
Quindi W8 è più veloce di W7 ? :confused:
Immagino sia una tua supposizione ...
Quindi qualcuno usa ancora IE :D
Si, se la memoria nn mi inganna appena installati W7 e W8, l'ultimo mi sembra più reattivo.
IE bisogna accogliere le novità senza essere prevenuti:D
ottimo...
vediamo un po il prezzo più basso tra le due :) ... ci vuole una ricerchina :)
Io ho ordinato le Crucial, perché:
-le Kingston con le ss in Italia costano di più, poco, ma di più.
-le crucial sono dual voltage...meglio dual che single :D
-posso aspettare i 5-10 gg della spedizione dato che probabilmente devo mandare il nb all'assistenza x i bad pixels
Le Kingston hanno dalla loro la garanzia a vita, le Crucial nn so.
Sent from my MB525 using Tapatalk 2
arrivato.. bellissmo .. sfiga vuole che abbia due sub pixel verdi on ............... devo trovare il modo di farmelo cambiare ..
Gentile cliente,
La ringraziamo per aver contattato il supporto Help Desk.
La presente per comunicarle che non tutti i notebook Asus sono coperti da polizza kasko
Da listino e da seriale il suo prodotto non ha tale polizza assicurativa aggiuntiva
Cogliamo l'occasione per porgere,
cordiali saluti.
Quasi quasi sarebbe da rispondergli che non è mica tanto legale non avvisare la gente prima dell'acquisto se gode o meno della Kasko a seconda delle versioni dello stesso prodotto... :muro:
Simpatica... Prego solo di non dover averne bisogno...
Quasi quasi sarebbe da rispondergli che non è mica tanto legale non avvisare la gente prima dell'acquisto se gode o meno della Kasko a seconda delle versioni dello stesso prodotto... :muro:
Simpatica... Prego solo di non dover averne bisogno...
e quali sarebbero le versioni, di grazia, che ce l'hanno e quali no?
cavolo raga' il pc e' arrivato ma mentre installavo archlinux nella schermata nera della console noto un pixel blu, poi guardo meglio a meno di 30cm e ne vedo altri per adesso sono arrivato a 12, segnati su di un foglio per non ricontarli...
ma che sfiga...dite che quelli del negozio fnac se lo riprendono?
e quali sarebbero le versioni, di grazia, che ce l'hanno e quali no?
Se ricontrolli qualche pagina fa, noi col 4002V (Win 7 HP) non abbiamo la kasko, un utente col 4002X (100€ in più e Win 7 Pro - uniche differenze) è coperto... Peccato che nel sito 'sta cosa NON ci sia scritta... altrimenti prendevo quello! :rolleyes:
cavolo raga' il pc e' arrivato ma mentre installavo archlinux nella schermata nera della console noto un pixel verde, poi guardo meglio a meno di 30cm e ne vedo altri per adesso sono arrivato a 12, segnati su di un foglio per non ricontarli...
ma che sfiga...dite che quelli del negozio fnac se lo riprendono?
Cavolo! Penso proprio di sì! 12?? :eek:
Ma tutti questi schermi difettosi?
si si ma forse pure qualcuno in più ad un certo punto mi bruciavano gli occhi a furia di osservare cosi vicino...
sono talmente piccoli...alcuni danno l'impressione di lampeggiare...
peccato che non si riescono a fotografare...
incredibile adesso nella schermata di grub sul rettangolo grigio che evidenzia quello che vuoi installare c'e' un punto rosso
p.s.
ma secondo voi il negozio se lo riprende indietro per i pixel?
@Giorg_
libera spazio per gli sms privati...
fatto ora ...
12 sembran veramente tanti .. non è che ti confondi con la polverE? :sofico:
un vero peccato .. perchè il pc un vero gioiello
ferrarif1
14-09-2012, 16:01
Offro il mio contributo:
UX32VD-R4002X bollino adesivo kasko sulla scatola esterna (quella di spedizione con il nastro adesivo asus) e dentro all'interno dei documenti sistemati in quella tasca sul fondo della scatola c'è il certificato della "polizza" kasko.
Spero di aver contribuito .......
Offro il mio contributo:
UX32VD-R4002X bollino adesivo kasko sulla scatola esterna (quella di spedizione con il nastro adesivo asus) e dentro all'interno dei documenti sistemati in quella tasca sul fondo della scatola c'è il certificato della "polizza" kasko.
Spero di aver contribuito .......
Ti ringrazio.
Resta il fatto che Asus poteva dirlo sul sito!! Non mi piace niente 'sto comportamento... Nella pagina della Kasko dicono di far riferimento alle schede tecniche, che però guarda caso non dicono niente... :mbe:
EDIT: Mia risposta ad Asus italia:
Gentile supporto Asus,
vi ringrazio, ma nel contempo sono decisamente rammaricato. Perché a saperlo prima avrei preso in un altro negozio il modello R4002X che è dotato della Kasko, con l'unica differenza rispetto al mio di 50€ in più e la licenza Win Pro.
Trovo invece alquanto scorretto e al limite della legalità il non distinguere nelle schede presenti nel vostro sito Asus.it quali modelli sono dotati della polizza Kasko e quali no, dato che per il consumatore è impossibile sapere prima dell'acquisto quali modelli sono coperti e quali no. E nel sito Asusworld.it c'è solo il modello R3002X, che giustamente avendo Win Pro riporta la copertura Kasko.
Mi dispiace, ma se la chiarezza che date all'utente è questa non potrò raccomandarvi ad altri amici, trovo assurdo che un utente debba cercare nei forum in cui scrivono altri possessori per capire di aver preso un prodotto non conforme a quanto dal vostro sito fatto attendere.
Mi auguro infine di non aver mai bisogno di interventi che dovrebbero essere coperti dalla Kasko...
Mi spiace, ho sempre acquistato e raccomandato prodotti Asus in passato. Non lo farò in futuro.
Rammaricato, auguro una piacevole giornata.
Se non si è capito, sono MOLTO INCA##ATO! Non per il portatile, che (toccando quel che si può toccare) va molto bene, ma per la serietà della dirigenza italiana... ho capito che la kasko è un "di più", ma porco cane dimmelo almeno! Non che scrivi "nei modelli venduti in Italia".. eh che caxxo!
Se ricontrolli qualche pagina fa, noi col 4002V (Win 7 HP) non abbiamo la kasko, un utente col 4002X (100€ in più e Win 7 Pro - uniche differenze) è coperto... Peccato che nel sito 'sta cosa NON ci sia scritta... altrimenti prendevo quello! :rolleyes:
E io??!!! Che al negozio "arancione" mi offrivano una kasko di 3 anni per 100euro!!! E ho detto di no proprio pensando che tanto per un anno ce l'avevo lo stesso!!! super :incazzed: !!!
Direi che scatta anche una mia mail alla ASUS su questo fatto!
ma secondo voi il negozio se lo riprende indietro per i pixel?
A me lo sostituivano anche per due soli (in teoria potevano farlo per 3 in su mi han detto, ma visto il modello top di gamma mi avrebbere fatto la sostituzione ugualmente)...ma ovviamente non ne avevano piu'! Solo quello in esposizione :(
Ho iniziato la pratica di assistenza con ASUS: al telefono mi hanno accennato alla garanzia zero bright dot (riscontro http://www.tomshw.it/cont/news/asus-applica-la-garanzia-zero-bright-dot-ai-portatili/32651/1.html) ma il mio mi sa che non rientra dato che i miei pixel sono scuri :( .
E sentite questa: mi hanno chiesto di spedire delle foto dello schermo! Cioe' se intendo dello schermo completo sono pazzi perche' di un 13" fullhd in foto ovviamente non vedi una mazza...io avevo fatto e faro' foto in macro della zona interessata e gia' quelle non e' che siano molto chiare...spediro' tutto, vediamo cosa dicono :sperem:
E io??!!! Che al negozio "arancione" mi offrivano una kasko di 3 anni per 100euro!!! E ho detto di no proprio pensando che tanto per un anno ce l'avevo lo stesso!!! super :incazzed: !!!
Direi che scatta anche una mia mail alla ASUS su questo fatto!
Sarebbe da farla più che altro ad una associazione consumatori! Caxxo più pubblicità ingannevole di questa!
Scrivetemi nella scheda "Kasko disponibile su modelli selezionati" e almeno il dubbio mi viene, così al massimo chiedo al supporto clienti... ma così è una inc...ta pazzesca!
:incazzed: :incazzed:
cioe' questa ve la devo raccontare, mi è capitato un notebook difettoso al max..
oltre i 12 subpixel di colore blu (anche qlc in piu'), quando ho scartato il note dalla confezione avevo provato ad accenderlo senza alimentatore (mi sono detto avra' un minimo di autonomia iniziale) ma non partiva, ok avrò pensato male lo forniscono senza carica iniziale ed allora passo a collegarlo alla presa elet., e si accende tranquillamente, 30 min. fa stacco l'alimentatore ed il pc si spegne, provo ad accenderlo dal suo bottoncino ma niente non parte, si avvia solo con l'alimentatore...ma è normale?ma li fanno un minimo di controlli dopo la produzione in serie e che cavolo....
che cXXXo di sfigaaaa.
cioe' questa ve la devo raccontare, mi è capitato un notebook difettoso al max..
oltre i 12 subpixel di colore blu (anche qlc in piu'), quando ho scartato il note dalla confezione avevo provato ad accenderlo senza alimentatore (mi sono detto avra' un minimo di autonomia iniziale) ma non partiva, ok avrò pensato male lo forniscono senza carica iniziale ed allora passo a collegarlo alla presa elet., e si accende tranquillamente, 30 min. fa stacco l'alimentatore ed il pc si spegne, provo ad accenderlo dal suo bottoncino ma niente non parte, si avvia solo con l'alimentatore...ma è normale?ma li fanno un minimo di controlli dopo la produzione in serie e che cavolo....
che cXXXo di sfigaaaa.
Sei stato proprio sfortunato! :(
Il fatto che non parte appena tolto dalla scatola è normale, l'ha fatto anche il mio e credo tutti quelli con batteria integrata nella scocca... per evitare la scarica della stessa da parte della componentistica ci sono dei circuiti stacca batteria, che la scollegano finché non viene fornita tensione dall'alimentatore. Sui Samsung si può addirittura attivare premendo un pulsantino con una penna sul fondo, tipo per eseguire operazioni di manutenzione senza rischiare di mandare in corto circuito qualcosa. ;)
ma la luce di colore arancione sul jack diventa verde quando la batteria è carica?
ma non mi permetto neanche di aggiornare il bios me lo devono cambiare e stop.
ma la luce di colore arancione sul jack diventa verde quando la batteria è carica?
ma non mi permetto neanche di aggiornare il bios me lo devono cambiare e stop.
Sì. Meglio, diventa verde quando è a circa il 95% della carica (non chiedermi perché...)
Ovviamente i pixel verdi e la batteria malfunzionante NON dipendono dal BIOS...
Se non ti diventa mai verde potresti avere una cella in corto circuito. Occhio che potrebbe surriscaldarsi di brutto! Prova a scaricare HWMonitor 64, eseguilo, click su Sensors e leggi la tensione della batteria. Dovrebbe essere attorno ai 7.5V (quindi 7500 mV, non mi ricordo secondo quale unità di misura la indica).
ciao ragazzi...mi stà sorgendo un dubbio...chi ha i pixel difettosi ha comprato dagli esperti arancioni? perchè io ho acquistato da loro e ho un pixel sempre acceso di verde...l'hard disk che tira il "freno" subito prima dello standby o spegnimento...e due graffi sulla base in metallo...
non è che " l'offertona " del UX32VD-R4002V a 949 euro non è altro che il primo lotto di produzione? quindi con "piccoli" problemini e senza kasko per 1 anno? melo dovranno sostituire in negozio...si ma quando arrivano? faccio forse prima a portarlo da Asus direttamente?
ciao ragazzi...mi stà sorgendo un dubbio...chi ha i pixel difettosi ha comprato dagli esperti arancioni? perchè io ho acquistato da loro e ho un pixel sempre acceso di verde...l'hard disk che tira il "freno" subito prima dello standby o spegnimento...e due graffi sulla base in metallo...
non è che " l'offertona " del UX32VD-R4002V a 949 euro non è altro che il primo lotto di produzione? quindi con "piccoli" problemini e senza kasko per 1 anno? melo dovranno sostituire in negozio...si ma quando arrivano? faccio forse prima a portarlo da Asus direttamente?
Sì, io ho preso dagli "esperti"...
Che però me lo avrebbero cambiato se ne avessero avuto uno...mi hanno detto di contattare Asus e alla peggio vedevano cosa potevano fare.
Asus ad un primo consulto via mail, con foto inviate, mi ha detto che non rientra in garanzia :(
Ovviamente chiederò spiegazioni e devo ancora attendere il resoconto dalla chiamata al call center.
Il tuo che ha uno sotto pixel acceso dovrebbe rientrare nella zero bright dot warranty.
C'è anche da dire che un sotto pixel ha più possibilità rispetto un dead pixel di essere riparato tramite i vari metodi sw e "hw" che puoi trovare in rete.
Sent from my MB525 using Tapatalk 2
raga' ma come fate a fare le foto ai pixel luminosi?
ho provato con la modalita' macro ma non si vedono.
Il pc è rimasto fino ad adesso collegato alla presa elet. ed il led è rimasto di colore arancione, no comment.
non è che " l'offertona " del UX32VD-R4002V a 949 euro non è altro che il primo lotto di produzione? quindi con "piccoli" problemini e senza kasko per 1 anno? melo dovranno sostituire in negozio...si ma quando arrivano? faccio forse prima a portarlo da Asus direttamente?
Che siano il primo lotto può essere... che per questo siano tutti difettosi o da scartare scusami ma non è plausibile... teniamo in considerazione che l'UX32VD è in circolazione da Giugno...
E nemmeno i secondi, terzi, ... n-mi lotti di R4002V hanno o avranno la Kasko, perché Asus l'ha riservata alle versioni "Bisniss" R3002X e R4002X (senza avvertire i consumatori).
Che abbiano fatto l'offerta tenendo da parte i pezzi difettosi è impossibile perché le confezioni sono sigillate, sia il nastro esterno della scatola marrone marchiato Asus sia la scatola interna ricoperta di plastica termorestringente. Sono difetti che possono capitare... Io ho un monitor Samsung nel PC desktop che avrà 6 o7 anni, da 3 giorni dopo l'acquisto ha un subpixel che funziona in "negativo" (pixel verde su fondo nero e viola su fondo bianco), cui si sono aggiunti anni dopo due pixel completamente neri, dall'altra parte dello schermo e adiacenti (= rompono i cosiddetti). Purtroppo non vollero sentire ragioni per la garanzia. Riteniamoci fortunati che gli "esperti" si sono offerti di sostituire la macchina! ;)
Mi è appena arrivato il 4002v. Lo sto provando prima di piallare tutto e cambiare il disco con un ssd.
Il display è notevole, non ha pixel bruciati. Ho messo i font ingranditi a 150%.
Il fondo del zenbook è tiepido si può tenere tranquillamente sulle gambe. Lo trovo piuttosto silenzioso, sento per ora solo un leggero soffio. Avvicinando l'orecchio si sente il ticchettio del disco fisso.
La tastiera è piacevole.
L'alluminio satinato non è male.
Ora veniamo agli aspetti non proprio positivi.
Toccando il lato sinistro del fondo del zenbook vicino al display, si sente un leggero movimento del fondo stesso.
Il touchpad lo trovato un pò "stancante" all'inizio. I gesti sono fluidi, per esempio, lo scorrimento delle pagine del browser con due dite è molto veloce e preciso, ma è il tasto sinistro che non mi convince. Con i driver originali era impreciso, alcune volte non cliccava nel punto giusto. Alla fine ho installato gli Elantech e le cose sono migliorate. Altro problema è che ogni tanto il puntatore si "appiccica" a qualche finestra o scheda del browser. Sollevando il portatile dal lato del touchpad noto un leggero sollevamento del pad stesso dal lato sinistro, spero che questo non pregiudichi il funzionamento del tasto sinistro.
tramite usb live di kubuntu finalmente sono riuscito a farlo partire ed almeno ad ammirarlo un po, (non voglio usare windows per la licenza) ho subito copiato la cartella eSupport non si sa mai, cosi quando mi arriva l'altro in sostituzione non devo stare li a perdere altro tempo....
comunque vi allego il rumore prodotto dai tasti del touchpad secondo voi sono normali? se dovessi usare il note in luoghi silenziosi sono problemi per il mio vicino mauahauh....
Poi un'altra cosa almeno sotto kubuntu il click destro non funziona mahh.
Ho mandato l'email a quelli di fnac per i problemi riscontrati vi farò sapere gli esiti.
p.s
La batteria sotto kubuntu viene rilevata, ma ha lo 0% di carica, quindi non viene caricata.
bisca_88
15-09-2012, 11:28
a me l'unica cosa che infastidisce è che il caricatore diventa verde carica fino a 100% poi però ogni tanto (rimanendo sempre verde) la percentuale scende a 97% senza motivo....che sarà secodn voi?
a me l'unica cosa che infastidisce è che il caricatore diventa verde carica fino a 100% poi però ogni tanto (rimanendo sempre verde) la percentuale scende a 97% senza motivo....che sarà secodn voi?
leggi pagina 28 del manuale user's manual
tipo che dice che la carica si ferma al 95% per proteggere il consumo della batteria...
ma hai sentito il mio audio?
Salve a tutti, ho acquistato da un paio di giorni questo fantastico portatile.
Subito ho piallato e inserito W8 nell' iSSD, una bomba, in 10 secondi sono già sul web.
Eccetto questo ho notato che nella sezione driver e periferiche ve ne è uno non riconosciuto (anche dopo l'installazione dei vari driver del caso).
http://i45.tinypic.com/4tak9g.png
Entrando nelle proprietà ho notato dal nome che fa riferimento alla batteria, così andando a vedere nell'apposita sezione ho riscontrato la presenza di solo 2 sottosezioni (contro le 3 che ricordavo in W7).
http://i48.tinypic.com/15o9s9t.png
Secondo voi questo va ad inficiare sul consumo della batteria? Esiste un driver apposito?
Grazie in anticipo :)
Poi un'altra cosa almeno sotto kubuntu il click destro non funziona mahh.
Ho mandato l'email a quelli di fnac per i problemi riscontrati vi farò sapere gli esiti.
p.s
La batteria sotto kubuntu viene rilevata, ma ha lo 0% di carica, quindi non viene caricata.
Il tasto destro lo ottieni di default con un tap a due dita ;)
Hai evidenti problemi con la batteria, credo una cella in corto circuito o problemi con i circuiti di controllo della stessa. In ogni caso così è inutilizzabile, IMHO devono cambiarlo per forza... se un portatile non funziona senza batteria non è un portatile ;)
@pa67 prova a controllare il serraggio delle viti, magari ce n'è una lenta e lo fa muovere.
Il tasto destro lo ottieni di default con un tap a due dita ;)
Hai evidenti problemi con la batteria, credo una cella in corto circuito o problemi con i circuiti di controllo della stessa. In ogni caso così è inutilizzabile, IMHO devono cambiarlo per forza... se un portatile non funziona senza batteria non è un portatile ;)
cioè mi stai dicendo che non esiste più il click destro sul touchpad per il menù?
miiii non pensavo di essere cosi indietro con la tecnologia...
(l'avevo notato che appariva con un tap a due dita)
ho mandato l'email al servizio clienti come da routine perchè mi devono autorizzare al reso in negozio...aspetterò notizie...
ma sul rumore del click del touch che ne pensi?pure il tuo è cosi?
Il Castiglio
15-09-2012, 19:31
@LODIUZ: potresti ritagliare le immagini che hai postato ?
Fanno sballare l'impostazione del Topic :doh:
Oltretutto le parti che interessano sono piccoline, tutto il resto è schermata inutile :O
eccolo finalmente!!! gli esperti arancioni mi hanno sostituito lo zenbook difettoso...questo qua nuovo è una bomba! probabilmente è del secondo lotto di produzione perchè confronto a quello difettoso non ha nessun bad-pixel e veramente poco backlight bleeding...inoltre l'hard disk ora funziona nella norma...senza quindi tutti quei fastidiosi "freni a mano" che tirava ogni tanto...10 giorni di angoscia ad usare quello difettoso ma almeno ne è valsa la pena per averne uno perfetto!!! :)
potresti fare uno foto alla prima schermata del bios ?per vedere se si riesce a capire. i lotti di produzione...o altri metodi quali potrebbero essere..?
cioè mi stai dicendo che non esiste più il click destro sul touchpad per il menù?
miiii non pensavo di essere cosi indietro con la tecnologia...
(l'avevo notato che appariva con un tap a due dita)
ho mandato l'email al servizio clienti come da routine perchè mi devono autorizzare al reso in negozio...aspetterò notizie...
ma sul rumore del click del touch che ne pensi?pure il tuo è cosi?
Ahahah no, si può impostare se leggi le pagine linkate al primo post, di default Linux nei clickpad non sa distinguere le zone, vanno impostate a mano.
Per il suono non ho avuto modo di ascoltarlo :( provvedo domani!
vitomega
16-09-2012, 07:45
Raga per chi ha aggiornato il bios all'ultima versione è cambiato qualcosa sul fatto che le ventole partivano e si fermavano di continuo?
Invece per chi ha aggiornato la RAM avete staccato anche la batteria prima di sostituirle?
Invece per chi ha aggiornato la RAM avete staccato anche la batteria prima di sostituirle?
Se intendi "scollegare" i connettori per disalimentare la motherboard, è un'operazione da fare SEMPRE quando si lavora sull'HW. Se intendi, smontarla completamente dal corpo del PC non so, non l'ho ancora fatto, ma ad occhio per la RAM mi pare non serva.
vitomega
16-09-2012, 10:40
Se intendi "scollegare" i connettori per disalimentare la motherboard, è un'operazione da fare SEMPRE quando si lavora sull'HW. Se intendi, smontarla completamente dal corpo del PC non so, non l'ho ancora fatto, ma ad occhio per la RAM mi pare non serva.
Si è ovvio che se devi smontare completamente la scheda madre devi staccare prima i connettori della batteria, ma la mia domanda era riferita allo sostituzione del banco ram con un altro di dimensione maggiore.
grimafil
16-09-2012, 10:48
Si è ovvio che se devi smontare completamente la scheda madre devi staccare prima i connettori della batteria, ma la mia domanda era riferita allo sostituzione del banco ram con un altro di dimensione maggiore.
Allora... visto che il 3D inizia ad essere pieno di post "doppioni" ed "inutili", direi di leggere bene in primis la prima pagina e magari fare una ricerca nella discussione prima di postare.
Per farla breve, per sostituire il banco di ram non dovrai fare altro che staccare il vecchio ed inserire il nuovo, mentre per cambiare il disco dovrai per forza di cose svitare tutte le viti che tengono la batteria e spostarla per scoprire due delle 4 viti che bloccano il disco.
Non è necessario ai fini dell'operazione staccare i connettori della batteria, ma se lo si vuol fare per maggiore sicurezza...
vitomega
16-09-2012, 12:41
Allora... visto che il 3D inizia ad essere pieno di post "doppioni" ed "inutili", direi di leggere bene in primis la prima pagina e magari fare una ricerca nella discussione prima di postare.
Per farla breve, per sostituire il banco di ram non dovrai fare altro che staccare il vecchio ed inserire il nuovo, mentre per cambiare il disco dovrai per forza di cose svitare tutte le viti che tengono la batteria e spostarla per scoprire due delle 4 viti che bloccano il disco.
Non è necessario ai fini dell'operazione staccare i connettori della batteria, ma se lo si vuol fare per maggiore sicurezza...
Mi scuso se era gia stato riportato nei post precedenti, volevo solo sapere nel caso della ram, ne del hard disk ne di altre cose XD
tramite usb live di kubuntu finalmente sono riuscito a farlo partire ed almeno ad ammirarlo un po, (non voglio usare windows per la licenza) ho subito copiato la cartella eSupport non si sa mai, cosi quando mi arriva l'altro in sostituzione non devo stare li a perdere altro tempo....
comunque vi allego il rumore prodotto dai tasti del touchpad secondo voi sono normali? se dovessi usare il note in luoghi silenziosi sono problemi per il mio vicino mauahauh....
Poi un'altra cosa almeno sotto kubuntu il click destro non funziona mahh.
Ho mandato l'email a quelli di fnac per i problemi riscontrati vi farò sapere gli esiti.
p.s
La batteria sotto kubuntu viene rilevata, ma ha lo 0% di carica, quindi non viene caricata.
Ho ascoltato il file... il clickpad è rumoroso per tutti, nel senso che il "clack" quando premi si sente. Quanto forte sia non è dato sapere dal file, per mia esperienza non è molto diverso da nessun altro trackpad/clickpad che ho avuto modo di sentire (forse solo i mac sono leggermente più silenziosi), e poi puoi sempre usare il tap se il rumore è un problema!
Dopo un po' di ore di utilizzo ecco alcune considerazioni un po' più "a caldo":
Leggendo bene l'etichetta sulla scatola d'imballaggio, purtroppo si nota il WO (WithOut) Kasko :(
http://i45.tinypic.com/2psf7le.jpg
Display sempre super come definizione e colori. Quelli che pensavo fossero dead pixel forse sono un graffio....vediamo cosa mi dicono...
Touchpad: il "gioco" che sentivo durante i "tap" ora sembra essere scomparso. Il "clack" dei tasti è fortino, ma nella norma.
HD da 500gb: anche qua, il "tic" che sentivo ora non si sente più...mah
per quanto riguarda la kasko concordo in toto con l'utente che ha inviato l'email all'asus per il reclamo, lo dovevano segnalare sulla scheda, inoltre nei commenti su di alcuni blog alcuni ragazzi avevano inviato un'email per chiedere informazioni sulle differenze tra le versione x e v e gli è stato risposto che differiscono solo per il sistema op. quindi è una presa in giro bella e buona... dopo che risolverò il mio problema per la sostituzione seguirà mail anche da parte mia all'asus per il reclamo.
Ho notato invece una cosa strana, se utilizzo un hdd western digital my passport usb 3.0 sulla porta usb a sinistra non vuole saperne di funzionare, fa stacca attacca all'infinito come se non ce la facesse ad alimentarlo. Con le 2porte a destra nessun problema.
Ciao, ho comprato la solita versione con W7 HP e ho riscontrato il solito problema, collegando un HD da 2,5" alla presa sinistra è impossibile da utilizzare!
Problemi di W7, giusto?
Ciao, ho comprato la solita versione con W7 HP e ho riscontrato il solito problema, collegando un HD da 2,5" alla presa sinistra è impossibile da utilizzare!
Problemi di W7, giusto?
Mah, io alla porta sinistra ho collegato:
- un WD 2.5" 250Gb USB2.0
- un Samsung SSD serie 830 256Gb con il suo adattatore sata-USB che dovrebbe essere USB3.0
e me li legge correttamente.
per quanto riguarda la kasko concordo in toto con l'utente che ha inviato l'email all'asus per il reclamo, lo dovevano segnalare sulla scheda, inoltre nei commenti su di alcuni blog alcuni ragazzi avevano inviato un'email per chiedere informazioni sulle differenze tra le versione x e v e gli è stato risposto che differiscono solo per il sistema op. quindi è una presa in giro bella e buona... dopo che risolverò il mio problema per la sostituzione seguirà mail anche da parte mia all'asus per il reclamo.
Mi hanno risposto (non ci speravo sinceramente):
La ringraziamo per aver contattato il supporto Help Desk.
Ci scusiamo per il disagio arrecatole ma sul sito www.asus.it viene specificato che le carrateristiche descritte non corrispondono a quelle presenti sui singoli modelli commercializzati in Italia
· ATTENZIONE
Le caratteristiche tecniche descritte in questa pagina sono relative alle Serie dei prodotti commercializzati da ASUS a livello internazionale e non necessariamente corrispondono a quelle presenti sui Singoli Modelli commercializzati in Italia. Le caratteristiche tecniche riportate sono quindi da ritenersi indicative e soggette a cambiamento senza preavviso.
Per ottenere informazioni su prezzi e configurazioni relative ai modelli commercializzati sul territorio nazionale, suggeriamo di consultare il listino prezzi al seguente indirizzo http://www.asus-event.it/asusdealer/wheretobuy/priceList.asp.
Per qualsiasi informazione sui prodotti commercializzati in Italia deve verificare il sito www.asusworld.it o contattare direttamente il supporto commerciale Asus
Cogliamo l'occasione per porgere,
cordiali saluti.
In ogni caso, hanno sempre la scusa buona per cavarsela... se mi attivavano la kasko in via straordinaria mi sa che gli costava meno e facevano più bella figura IMHO :mad:
Sarebbe anche da dirgli allora perché le mettano le schede se sanno che non hanno validità per l'Italia... a casa mia il sito italiano è asus.it, non asusworld.it che tra l'altro è il loro e-shop... ma sinceramente mi hanno rotto...
Sarebbe anche da dirgli allora perché le mettano le schede se sanno che non hanno validità per l'Italia... a casa mia il sito italiano è asus.it, non asusworld.it che tra l'altro è il loro e-shop... ma sinceramente mi hanno rotto...
Guarda, gia' che ci sei digli anche che nei siti che ti han linkato non c'e' traccia del R4002V!!! Splendidi...
A me hanno mandato il link al test di valutazione del call center...peccato che non mi hanno ancora dato una risposta riguardo i bad pixel o graffio che sia...immaginatevi pure i miei voti :fuck:
EDIT: no questa poi! Me ne avevano accennato al telefono, ma pensavo si fossero confusi...
Mail dopo che gli ho mandato le foto macro della zona dello schermo interessata:
Gentile cliente,
grazie per aver contattato il supporto Help Desk Asus
la invitiamo ad inoltrare una foto dell’intero pannello lcd acceso.
Cogliamo l' occasione per porgere
cordiali saluti
Asus Help Desk
Ma cosa sperano di vedere? Non ho mica una Canon D4 (e manco con questa secondo me vedi qualcosa...)
aggiornamento per reso notebook fn@c:
venerdi sera invio mail per informagli dei problemi riscontrati, call center inesistente, oggi pomeriggio ore 16:30 si degnano di rispondermi chiedendomi qualche informazione per il reso, (s/n, guasto riscontrato, contenuto della scatola )
il tutto per aprire una pratica di accettazione per il reso e poi dicono
" nel momento in cui avremo questi dati provvederemo a creare il modulo di accettazione e ad autorizzare il reso del prodotto."
e speriamo pure che rispediscano l'altro, non vorrei che devono aspettare l'arrivo del vecchio controllare e poi spedire perchè sarebbe proprio la fine.
p.s.
(il reso di quello non funzionanete lo faccio presso il negozio)
to be continued...
Guarda, gia' che ci sei digli anche che nei siti che ti han linkato non c'e' traccia del R4002V!!! Splendidi...
Glielo avevo già fatto notare la mail precedente... ma effettivamente repetita juvant... mo' gli rispondo :D
Aggiornamento della vicenda: composta mail di risposta:
Gentile supporto Asus,
come già riportato nella scorsa mia mail, nel sito asusworld.it non c'è traccia del modello R4002V, che tuttavia è disponibile nei negozi italiani in quanto modello che ho acquistato. E' presente il solo R3002X, che riporta la dicitura garanzia Kasko.
In ogni caso non trovo giusto che informazioni tanto importanti non vengano pubblicate, e il sito italiano è Asus.it, non asusworld.it, almeno uno è pensato a pensare così. Il link che termina in priceList.asp non è disponibile, o meglio, rimanda alla home di asusworld.
Il listino prezzi è questo http://www.asusworld.it/pl.asp?m=Notebook che tuttavia non riporta neanch'esso il 4002V. Per i modelli non linkati uno può solo tirare ad indovinare.
Sono veramente dispiaciuto per come Asus Italia gestisce le politiche di vendita.
Sarebbe più soddisfacente per ambo le parti se attivaste in via straordinaria l'estensione Kasko anche al mio seriale, fosse anche per 6 mesi, se non altro a titolo di scuse.
Rammaricato, auguro una buona giornata.
Cioè, io non sono un avvocato, ma temo che 'sta cosa possa quantomeno essere considerata pubblicità ingannevole... quasi quasi una bella letterina in inglese ad Asus casa madre gliela confeziono...
Per la foto a schermo intero... non so se han presente quanto son piccoli i pixel del nostro prodotto! Forse ne vogliono un'altra per evitare che possa essere un'altro prodotto che ha il difetto e con quella scusa ti fai cambiare il notebook...
Se sono bright dot mettiti in una stanza buia, illuminazione al massimo e tempo di scatto lungo.
Aggiornamento light bleed: non so se son io che mi sto abituando o il portatile che si sta assestando, sul mio è diminuita di molto nelle due settimane di vita, non che si notasse molto anche prima, a meno che non si andasse a cercarla, ora è veramente solo una lieve variazione del nero.
bisca_88
18-09-2012, 21:24
anche il mio sembra si sia assestato.....unica cosa che ogni tanto la ventola parte e si ferma di continuo (ma ci devo fare caso) altre volte sembra di un silenzioso che sembra morto, chissà cosa sarà!!
anche il mio sembra si sia assestato.....unica cosa che ogni tanto la ventola parte e si ferma di continuo (ma ci devo fare caso) altre volte sembra di un silenzioso che sembra morto, chissà cosa sarà!!
Prova a reinstallare Intel thermal framework, o come cass che se scrive :D (nome un pochetto più lungo no, eh? :mbe:)... il mio passava esclusivamente tra il muto e l'urlare come un assatanato... reinstallato, attiva la ventola ma tutto sommato va anche bene, è molto più silenzioso. Certo, aumentassero l'isteresi (tipo in linux dove non c'è il controllo del thermal framework, in certe situazioni è un concerto continuo, parte, gira 3 secondi e si ferma... 5 secondi e riparte...) sarebbe pure meglio...
ivanzeta
19-09-2012, 09:55
Buongiorno a tutti,
utilizzo al 99% il portatile appoggiato sul letto o divano,le prese per il raffreddamento sono poste sotto?ci possono essere problemi di surriscaldamento?Sono intenzionato a prendere il modello con i7 e display full HD.
Grazie
Buongiorno a tutti,
utilizzo al 99% il portatile appoggiato sul letto o divano,le prese per il raffreddamento sono poste sotto?ci possono essere problemi di surriscaldamento?Sono intenzionato a prendere il modello con i7 e display full HD.
Grazie
Sì le aperture sono solo sotto, ti sconsiglierei di appoggiarlo direttamente su coperte e simili... magari trova un po' di plexiglass sottile che permetta di fargli da base di appoggio...
ivanzeta
19-09-2012, 11:24
Grazie 1000
Deduco che non fa per me...
silver18
19-09-2012, 11:35
Salve a tutti!!
Sto seguendo la discussione su questo modello poichè rispecchia ciò che effettivamente sto cercando (R4002V con Intel i7 e Win7 Home)
Sono ancora un po' restio per via di tutti questi "problemi" con lo schermo...possibile che la situazione migliori nell'immediato futuro o sarà sempre un terno al lotto?
Siete a conoscenza di ulteriori sconti, visto che pare mi sia perso l'offerta degli esperti??
Grazie mille!
super.mucca
19-09-2012, 11:58
Salve a tutti!!
Sto seguendo la discussione su questo modello poichè rispecchia ciò che effettivamente sto cercando (R4002V con Intel i7 e Win7 Home)
Sono ancora un po' restio per via di tutti questi "problemi" con lo schermo...possibile che la situazione migliori nell'immediato futuro o sarà sempre un terno al lotto?
Siete a conoscenza di ulteriori sconti, visto che pare mi sia perso l'offerta degli esperti??
Grazie mille!
Per quanto riguarda il problema allo schermo.. almeno personalmente non ho riscontrato nessun difetto.
L'offerta che al momento mi sembra più conveniente è quella di FNA*.it dove lo acquisti a 899 euro e a fronte di 15 euro di iscrizione a socio ottieni inoltre un buono da 45 euro da spendere sul sito. Unico difetto: call center inesistente e tempi lunghi per risposte via mail.
The_Heisenberg
19-09-2012, 12:11
Voi lo lasciate sempre attaccato alla corrente quando siete a casa? o staccate l'alimentazione al 100%?
Non so quale sia il metodo migliore per salvaguardare la batteria
grimafil
19-09-2012, 12:47
Voi lo lasciate sempre attaccato alla corrente quando siete a casa? o staccate l'alimentazione al 100%?
Non so quale sia il metodo migliore per salvaguardare la batteria
Il metodo migliore? Fai una cosa... smontala dall'ultrabook e tienila da parte chiusa nel celophan ;)
L'offerta che al momento mi sembra più conveniente è quella di FNA*.it dove lo acquisti a 899 euro e a fronte di 15 euro di iscrizione a socio ottieni inoltre un buono da 45 euro da spendere sul sito. Unico difetto: call center inesistente e tempi lunghi per risposte via mail.
questa e' l'offerta vecchia ora da circa una settimana è di 999€
Ma circola in rete un buono sconto del 5% che dovrebbe scadere oggi e risparmieresti 49,95€.
Post-vendita : scandaloso dal mio punto di vista :)
Se cerchi bene in rete lo si trova disponibile a 910,43€ :)
in caso ti invio il link in pm.
Il metodo migliore? Fai una cosa... smontala dall'ultrabook e tienila da parte chiusa nel celophan ;)
Neanche, perché comunque col tempo le batterie al litio degradano, anche senza utilizzarle, è il loro principale limite purtroppo...
Speriamo non peggiori più che altro, la mia dopo due sole scariche e ricariche ha già un wear level del 1.8% :mbe:
Grazie 1000
Deduco che non fa per me...
Guarda, posso dirti che a quel che so praticamente tutti i portatili hanno le prese d'aria al di sotto... gli unici esclusi sono forse i macbookpro (ma non il retina, che le ha sotto)...
Il metodo migliore? Fai una cosa... smontala dall'ultrabook e tienila da parte chiusa nel celophan ;)
un po' poco pratico...
silver18
19-09-2012, 15:04
questa e' l'offerta vecchia ora da circa una settimana è di 999€
Ma circola in rete un buono sconto del 5% che dovrebbe scadere oggi e risparmieresti 49,95€.
Post-vendita : scandaloso dal mio punto di vista :)
Se cerchi bene in rete lo si trova disponibile a 910,43€ :)
in caso ti invio il link in pm.
Ti ringrazio, cercando il prezzo ho trovato!!
Mi sa che aspetterò ancora un poco e vedrò di farmi avanti!
Vi ringrazio!!!
The_Heisenberg
19-09-2012, 15:36
Il metodo migliore? Fai una cosa... smontala dall'ultrabook e tienila da parte chiusa nel celophan ;)
A parte l'ironia, uso molto il portatile a casa e volevo capire se conviene lasciarlo sempre in carica o no
A parte l'ironia, uso molto il portatile a casa e volevo capire se conviene lasciarlo sempre in carica o no
Secondo me se hai la possibilità tienilo attaccato alla corrente almeno finché lo usi, per il resto io lo staccherei, a meno che ovviamente tu non voglia ricaricarlo per un successivo uso in mobilità ;)
EDIT: modifica rapida per non star li a fare un altro post: HWUpgrade ha recensito il "gemello diverso" :D UX31A, http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/3363/asus-zenbook-prime-ultrabook-con-display-ips-full-hd_index.html
più che celophan la metterei in freezer :)
comunque quando arrivi intorno al 20% di carica residua la metti a caricare e se hai intenzione di non usare il notebook per parecchio tempo conservalo con una carica del 50%, questi sono i classici accorgimenti che valgono per le batterie al litio...
poi contro i cicli di carica/scarica non si può fare niente, le attuali batterie sono progettate cosi.
Pensa che ho un'amica che non usa mai la batteria (usa il pc esclusivamente a casa, raramente fuori) e non ha mai collegato la batteria, dopo un anno la batteria aveva un'ora scarsa di autonomia.
Goditela fino a quando te lo permette, con la speranza che realizzano batterie compatibili discrete per una eventuale sostituzione.
p.s.
ho un nervosismo da paura: ho il notebook richiuso nella sua scatola (in attesa di autorizzazione per il reso) da sabato, lo ammiro, ma non lo posso usare.
Che amarezza...
ah proposito, mi è venuto un dubbio che può sembrare banale e forse lo è:
visto che io windows non l'ho mai avviato per la questione della licenza, ma ho usato un live cd, oppure arrivato al processo di configurazione di win riavviavo il note, non è che per far scattare la carica della batteria bisogna avviare windows?
dico che questo mio pensiero è una cazzata perchè la gestione della batteria dovrebbe essere hardware e non software quindi doveva caricare ugualmente.
dico che questo mio pensiero è una cazzata perchè la gestione della batteria dovrebbe essere hardware e non software quindi doveva caricare ugualmente.
La carica è gestita dal bios, indipendentemente dal sistema operativo, tanto che funziona anche a portatile spento. ;) Ma se il pallino sul connettore è rosso vuol dire che i circuiti stanno tentando di caricare la batteria... se c'è una cella in corto però non possono fare molto.
Il led infatti è controllato dalla scheda interna al portatile, infatti il jack ha tre contatti (interno, anello e calza esterna, per +, led e - rispettivamente, forse gli ultimi due son al contrario). Se colleghi il caricabatterie alla presa a muro ma non al portatile il led non si accende.
PS: vi eravate accorti che anche il caricabatterie è lavorato secondo lo stesso motivo del coperchio? Io no :fagiano: le attaccano sempre meglio queste pellicole protettive :D
La RAM e' arrivata (2-3gg lavorativi dall'inghilterra...efficienza!), l'ssd e' pronto, l'ASUS non si fa sentire, i bad pixel mi sa che sono invece un graffietto che a distanza di utilizzo normale e' impossibile percepire, i 120 processi che girano sull'installazione di default mi stanno facendo innervosire...oggi mi sa che installo RAM, SSD e un bel Win7 pulito! :lamer:
A questo proposito volevo chiedere un consiglio: ho visto la partizione EFI sull'HD da 500Gb, a BIOS sono rimasto un po' indietro (vedi PCs in firma...datati 2003 e 2006... :D ), ho letto qualcosa in giro e non ho ben capito se e' realmente utile sul nostro UX32VD. Voi che avete fatto? L'avete ricreata anche sull'SSD o no?
Grazie.
A questo proposito volevo chiedere un consiglio: ho visto la partizione EFI sull'HD da 500Gb, a BIOS sono rimasto un po' indietro (vedi PCs in firma...datati 2003 e 2006... :D ), ho letto qualcosa in giro e non ho ben capito se e' realmente utile sul nostro UX32VD. Voi che avete fatto? L'avete ricreata anche sull'SSD o no?
Grazie.
Io l'ho tenuto, non ho cercato se l'EFI può emulare il BIOS "legacy" o no, ma io però ho reinstallato dal disco di serie quindi non ho creato nuove partizioni.
Prepara una chiavetta con il contenuto del disco di installazione di windows (non serve renderla avviabile, almeno io non l'ho fatto), sistema la cartella EFI e quando premi ESC all'avvio assicurati di scegliere la voce UEFI: NomeChiavetta e NON la semplice NomeChiavetta e basta, altrimenti windows non ti fa partizionare il disco con GPT e installare in modalità UEFI ma torna al MBR e BIOS standard.
Ormai tutti i produttori pare abbiano soppiantato il bios legacy (era ora! è uguale dai primi Personal System IBM :mbe: )
Per i pixel: metti una schermata nera, vai in una stanza completamente buia e alza la luminosità. Se li vedi son pixel bloccati accesi. Per i bloccati spenti devi fare l'opposto, ossia schermata bianca (questo è più semplice, about:blank in un browser e F11 per passare a schermo intero).
Bisognerebbe ripercorrere il thread e tutti i suggerimenti dati riportarli in prima pagina... anche perché ora è di 20 pagine, se diventa di 50 cercare all'interno è un dramma!
Tutto chiaro...solo...cosa intendi per:
sistema la cartella EFI
Devo crearne una prima nel SSD (intendo sempre quello da 256gb, nn quello saldato)? O se la crea Windows durante l'installazione?
Per i pixel: metti una schermata nera, vai in una stanza completamente buia e alza la luminosità. Se li vedi son pixel bloccati accesi. Per i bloccati spenti devi fare l'opposto, ossia schermata bianca (questo è più semplice, about:blank in un browser e F11 per passare a schermo intero).
Alla fine mi sa che e' un graffio, piccolo (di lunghezza pari a 2 pixel appunto), si sente molto bene al tatto passandoci sopra con l'unghia.
Ad occhio nudo, da molto vicino a display acceso, l'effetto visivo e' molto simile a quello di due pixel scuri (morti), ma nelle foto macro si vede piu' una distorsione del colore dei pixel tendente allo scuro (http://i50.tinypic.com/20psm5l.jpg).
Qui una foto con un bel po' di luce riflessa dove si riesce a vedere il segno: http://i49.tinypic.com/2hevztd.jpg.
Cmq, ho spedito le "utilissime" foto dell'intero schermo all'assistenza ieri mattina. Vediamo se rispondono (e cosa) stasera...ma sono molto tentato di tenermelo cosi' com'e' dato che il segno e' praticamente invisibile a distanza di lavoro normale (ed essendo nell'angolo darebbe cmq poco fastidio), e che a parte questo, tutto il resto va benissimo, non vorrei mai che me lo sostituissero con uno con altri problemi (ho avuto un'esperienza "fantastica" in questo senso con uno smartphone LG :ncomment: )...
questo sito potrebbe essere utile :)
http://www.doihaveadeadpixel.com/
Tutto chiaro...solo...cosa intendi per:
Devo crearne una prima nel SSD (intendo sempre quello da 256gb, nn quello saldato)? O se la crea Windows durante l'installazione?
No intendevo nella chiavetta, sorry... avevo postato un sito tempo fa con la guida per la preparazione della pendrive...
In quanto al disco, credo se lo partizioni windows :confused: non ho provato a piallare del tutto il mio disco, la divisione delle partizioni mi soddisfaceva già com'era :)
EDIT: per il graffio... hai provato con qualche detergente? Magari è solo sporco esterno, perché le pellicole dello schermo son talmente sottili che un graffio sensibile con l'unghia temo sia più che sufficiente a lacerare lo schermo :stordita:
Nuova puntata della telenovela epistolare tra me e Asus Italia... non so se ridere o piangere...
Gentile cliente,
La ringraziamo per aver contattato il supporto Help Desk.
Il prodotto da lei indicato non è presente sul sito asus World in quanto si tratta di notebook configurati esclusivamente per le grandi catene commerciali di informatica
In ogni caso è disponibile il supporto commerciale
Cogliamo l'occasione per porgere,
cordiali saluti.
Non c'è niente da fare, han deciso che han ragione loro... :muro:
super.mucca
20-09-2012, 20:31
Io l'ho tenuto, non ho cercato se l'EFI può emulare il BIOS "legacy" o no, ma io però ho reinstallato dal disco di serie quindi non ho creato nuove partizioni.
Prepara una chiavetta con il contenuto del disco di installazione di windows (non serve renderla avviabile, almeno io non l'ho fatto), sistema la cartella EFI e quando premi ESC all'avvio assicurati di scegliere la voce UEFI: NomeChiavetta e NON la semplice NomeChiavetta e basta, altrimenti windows non ti fa partizionare il disco con GPT e installare in modalità UEFI ma torna al MBR e BIOS standard.
Ormai tutti i produttori pare abbiano soppiantato il bios legacy (era ora! è uguale dai primi Personal System IBM :mbe: )
Io ho aggiornato a Windows 8 sull'istallazione di Windows home 7. Sapete qual è la procedura per il ripristino del sistema originale utilizzando la partizione nascosta? Come già detto qualche post sopra con Windows 8 non si può utilizzare il tasto F9 durante il boot, mentre il ripristino da (modifica impostazioni pc)(generale)(avvio avanzato) non capisco se ripristina Windows 8 o Windows 7...
number15
20-09-2012, 21:35
Ho un problema con il touchpad: ogni tanto, ma dopo che il PC esce dallo standard by, che il puntatore è completamente bloccato. Tutto il resto continua a funzionare. Sono costretto a riavviare per ripeterlo usare. Il qualcun'altro ha questo problema?
grimafil
20-09-2012, 21:38
Ho un problema con il touchpad: ogni tanto, ma dopo che il PC esce dallo standard by, che il puntatore è completamente bloccato. Tutto il resto continua a funzionare. Sono costretto a riavviare per ripeterlo usare. Il qualcun'altro ha questo problema?
Hai per caso collegato un mouse esterno (usb/BT) ed attivato la funzione di disattivazione automatica del pad?
Io ho aggiornato a Windows 8 sull'istallazione di Windows home 7. Sapete qual è la procedura per il ripristino del sistema originale utilizzando la partizione nascosta? Come già detto qualche post sopra con Windows 8 non si può utilizzare il tasto F9 durante il boot, mentre il ripristino da (modifica impostazioni pc)(generale)(avvio avanzato) non capisco se ripristina Windows 8 o Windows 7...
Dal menu di boot del BIOS la vedi? Premendo ESC nella schermata del logo ASUS...
Altrimenti temo tu debba avviarlo con una pendrive con l'installazione di seven e lanciare da lì il ripristino immagine...
Ho un problema con il touchpad: ogni tanto, ma dopo che il PC esce dallo standard by, che il puntatore è completamente bloccato. Tutto il resto continua a funzionare. Sono costretto a riavviare per ripeterlo usare. Il qualcun'altro ha questo problema?
Hai provato ad usare FN+F9 per vedere se riesci a riattivarlo? Mi pareva che un utente sul forum inglese lamentasse un problema simile...
number15
21-09-2012, 07:22
Hai per caso collegato un mouse esterno (usb/BT) ed attivato la funzione di disattivazione automatica del pad?
No, mai attaccato alcun mouse.
number15
21-09-2012, 07:25
Hai provato ad usare FN+F9 per vedere se riesci a riattivarlo? Mi pareva che un utente sul forum inglese lamentasse un problema simile...
Stasera provo, grazie!
Ps: chiedo scusa per il post precedente in arabo... il correttore del tablet ha fatto un po' di danni :-D
ferrarif1
21-09-2012, 10:23
Ho provato ad installare un modulo ram Kingston kvr16s11/8 quello consigliato ma l' ultrabook non si avvia.
Avete qualche suggerimento ?
grimafil
21-09-2012, 10:31
Ho provato ad installare un modulo ram Kingston kvr16s11/8 quello consigliato ma l' ultrabook non si avvia.
Avete qualche suggerimento ?
Devi aver installato male il banco; smontalo e prova ad avviare la macchina.
Fatto!
Installato Win7HP in UEFI su HD vergine :D . C'e' qualche accorgimento "manuale" da fare ma roba da pochi minuti. Penso che faro' una guida veloce per l'installazione da mettere qua sul thread, appena ho un attimo :p
Ora sono alle prese con i driver particolare quelli del touch: sul sito Asus puoi scaricare solo i SmartGesture, mentre io mi ricordo molto bene che nell'installazione di fabbrica c'erano gli Elan.
In rete ho trovato questi
http://www.x-drivers.com/catalog/drivers/mice/companies/elantech/models/touchpad/25080.html?m=-1
funzionano, ma danno un errore fisso ad ogni avvio: "ElanTPCfg has stopped working" (APPCRASH : ElanTPCfg64.exe).
Il touchpad lo trovato un pò "stancante" all'inizio. I gesti sono fluidi, per esempio, lo scorrimento delle pagine del browser con due dite è molto veloce e preciso, ma è il tasto sinistro che non mi convince. Con i driver originali era impreciso, alcune volte non cliccava nel punto giusto. Alla fine ho installato gli Elantech e le cose sono migliorate.
Dove hai scaricato i driver della Elantech?
EDIT: forse ho trovato, la versione installata di fabbrica era un'altra...ora provo.
EDIT: infatti, versione OK http://drivers.softpedia.com/progDownload/Asus-ZENBOOK-UX32VD-Elantech-Touchpad-Driver-10590-Download-166280.html Devo dire pero' che la versione piu' recente aveva piu' opzioni :(
Ho provato ad installare un modulo ram Kingston kvr16s11/8 quello consigliato ma l' ultrabook non si avvia.
Avete qualche suggerimento ?
Si, ricontrolla il banco. Io ho notato che, almeno sul mio, il connettore non e' che sia cosi' ben allineato col banco: il banco sta un po' in diagonale.
@ziraf77: gli elantech li trovi nella cartella eSupport se te la sei salvata, era nella radice dell'installazione di fabbrica, e probabilmente nell'immagine driver.wim nella cartella recovery ;)
ferrarif1
21-09-2012, 14:12
Si, ricontrolla il banco. Io ho notato che, almeno sul mio, il connettore non e' che sia cosi' ben allineato col banco: il banco sta un po' in diagonale.
Ho provato in tutti i modi possibili ed immaginabili non parte....mannaggia, eppure il modulo era siggillato, l'unica differenza eè che quello originale si sente quando innesta questo sembra più sottile....
Comunque ho chiamato kingston.....sentiremo !!!!!
Grazie
Problema speakers ux32vd
Ciao, era un po' di tempo che ci pensavo, ma oggi ho fatto la prova.
La cassa sx del mio ux32vd suona più piano di quella dx. Aprendo il pannello controllo realtek ho spostato il balance tutto a sx e poi tutto a dx mentre ascoltavo una canzone, risultato? La dx suona evidentemente più forte. Ho ovviato a questo problema mettendo il balance a -3, quindi sulla sx. Naturalmente il volume globale si abbassa un po', ma il suono è più limpido ed omogeneo.
Fate anche voi questa prova e postate i risultati, forse solo il mio pezzo è difettoso oppure abbiamo trovato un nuovo problema di questi pc...:muro:
notebook restituito al negozio finalmente, ora deve arrivare a Milano e poi mi rispediscono l'altro, secondo me parte un'altra settimana.
In negozio ho utilizzato il touchpad del modello esposto ed il rumore del click era decisamente inferiore a quello mio, stessa cosa per le versioni della serie ux31.
Penso che abbiano sfornato un prodotto con parecchi problemi.
ivanzeta
22-09-2012, 22:02
Preso ieri questo ux32vd versione con i7 e display fullhd e sono già bello che pentito,appena acceso trovo subito un bel pixel bruciato al centro...
Tralasciando questo che fortunatamente si vede solo nella schermata di avvio,da subito ho notato che è lento come una tartaruga...in tutto.Per installare gli aggiornamenti di windows (360mb) ci ha messo quasi 3 ore,per installare java plugin ci ha messo 5 minuti.Mi sfalza anche la velocità internet,dandomi un ping medio di 160,e la velocità oscilla da zero a 870k/s in continuazione che è poi la mia velocità massima,provando con gli altri pc in casa,la linea non ha problemi,va come sempre.
Ho già fatto tre ripristini del sistema,ma sempre uguale,sembra quasi che la ssd non funzioni e incasini l'hdd.Asus update mi ha fatto fare 3 aggiornamenti tra cui il bios.
C'è da fare qualcosa di particolare o è proprio un cesso sto pc???
Grazie
vitomega
23-09-2012, 08:04
Preso ieri questo ux32vd versione con i7 e display fullhd e sono già bello che pentito,appena acceso trovo subito un bel pixel bruciato al centro...
Tralasciando questo che fortunatamente si vede solo nella schermata di avvio,da subito ho notato che è lento come una tartaruga...in tutto.Per installare gli aggiornamenti di windows (360mb) ci ha messo quasi 3 ore,per installare java plugin ci ha messo 5 minuti.Mi sfalza anche la velocità internet,dandomi un ping medio di 160,e la velocità oscilla da zero a 870k/s in continuazione che è poi la mia velocità massima,provando con gli altri pc in casa,la linea non ha problemi,va come sempre.
Ho già fatto tre ripristini del sistema,ma sempre uguale,sembra quasi che la ssd non funzioni e incasini l'hdd.Asus update mi ha fatto fare 3 aggiornamenti tra cui il bios.
C'è da fare qualcosa di particolare o è proprio un cesso sto pc???
Grazie
Come tutti i computer, appena acquistato lo devi semplicemente formattare e installare windows da 0.
silver18
23-09-2012, 09:41
Ho provato in tutti i modi possibili ed immaginabili non parte....mannaggia, eppure il modulo era siggillato, l'unica differenza eè che quello originale si sente quando innesta questo sembra più sottile....
Comunque ho chiamato kingston.....sentiremo !!!!!
Grazie
Non vorrei dire una cavolata, ma tanto non costa nulla e non crea danni:
una passata di gomma da cancellare sui contatti della RAM??
ivanzeta
23-09-2012, 09:48
@vitomega
Tu dici che il motivo sia quello?Io dubito,qui non è che è un po impacciato,per farti capire con l'imac se faccio uno speed test ho i miei classici 6,90 mega con ping 45ms,con l'asus ho ping da 170 ms in su e il download non è lineare,sale e scende.Imho c'è un problema nel ExpressCache...
vitomega
23-09-2012, 10:23
@vitomega
Tu dici che il motivo sia quello?Io dubito,qui non è che è un po impacciato,per farti capire con l'imac se faccio uno speed test ho i miei classici 6,90 mega con ping 45ms,con l'asus ho ping da 170 ms in su e il download non è lineare,sale e scende.Imho c'è un problema nel ExpressCache...
Ah no, pensavo di aver capito che il pc in generale era lento. Cioè mi spiego, tutti quelli che lo hanno acquistato compreso me hanno notato che cè parecchia robaccia inutile installata, e infatti con una formattazione e un installazione pulita di windows il pc guadagna di molto in termini di prestazioni. Per questo consiglio una bella formattazione.
Poi nello specifico per il problema del wireless, nel pc ci sono installati dei tool per la diagnostica wireless della intel prova a smanettare con quelli, si trovano nella cartella intel PROset Wireless.
Preso ieri questo ux32vd versione con i7 e display fullhd e sono già bello che pentito,appena acceso trovo subito un bel pixel bruciato al centro...
Tralasciando questo che fortunatamente si vede solo nella schermata di avvio,da subito ho notato che è lento come una tartaruga...in tutto.Per installare gli aggiornamenti di windows (360mb) ci ha messo quasi 3 ore,per installare java plugin ci ha messo 5 minuti.Mi sfalza anche la velocità internet,dandomi un ping medio di 160,e la velocità oscilla da zero a 870k/s in continuazione che è poi la mia velocità massima,provando con gli altri pc in casa,la linea non ha problemi,va come sempre.
Ho già fatto tre ripristini del sistema,ma sempre uguale,sembra quasi che la ssd non funzioni e incasini l'hdd.Asus update mi ha fatto fare 3 aggiornamenti tra cui il bios.
C'è da fare qualcosa di particolare o è proprio un cesso sto pc???
Grazie
Per il pixel se si vede solo sulla schermata d'avvio, nera quindi, è un bright pixel, cioè sempre acceso, e quindi solo per questo asus te lo dovrebbe cambiare dato che ha ha garanzia zero bright dots.
I sintomi di lentezza che hai sono effettivamente fuori dalla norma. Se pensi sia un problema della expess cache potresti provare a disinstallare i relativi driver e vedere se senza migliora.
O meglio ancora...mettici un bel ssd: una bomba! :D Quando é acceso poi è talmente silenzioso che sembra spento!
Sent from my MB525 using Tapatalk 2
Segnalo un'offerta per la versione R4002V ad 899€ sul noto store online arancione, qualcuno è a conoscenza di offerte per la versione R3001V o R3001X?
Un paio di giorni fa su un famoso store click online si trovava ad 806€ e si poteva scontare dell'8%, a conti fatti sarebbe costato 750€, adesso l'han portato ad 848,99! :mbe:
@vitomega
Tu dici che il motivo sia quello?Io dubito,qui non è che è un po impacciato,per farti capire con l'imac se faccio uno speed test ho i miei classici 6,90 mega con ping 45ms,con l'asus ho ping da 170 ms in su e il download non è lineare,sale e scende.Imho c'è un problema nel ExpressCache...
Dovrebbe essere un problema di risparmio energetico della scheda wireless... prova ad impostare Massime Prestazioni nelle combinazioni avanzate di risparmio energia.
ivanzeta
23-09-2012, 17:16
Grazie a tutti per le risposte,cmq ho provato a reinstallare i driver della express cache ma uguale,ha proprio delle perdite di velocità,la sensazione è che a tratti ci sia un imbuto che strozza le prestazioni.Anche impostando le prestazioni massime...Domani lo riporto al negozio e prenderò altro,nel mio modo di vedere,non esiste che dopo che ho speso 900€ devo stare a sbattermi due giorni per farlo andare bene con ripristini vari (5) e installazioni di driver ecc.
Grazie a tutti
Grazie a tutti per le risposte,cmq ho provato a reinstallare i driver della express cache ma uguale,ha proprio delle perdite di velocità,la sensazione è che a tratti ci sia un imbuto che strozza le prestazioni.Anche impostando le prestazioni massime...Domani lo riporto al negozio e prenderò altro,nel mio modo di vedere,non esiste che dopo che ho speso 900€ devo stare a sbattermi due giorni per farlo andare bene con ripristini vari (5) e installazioni di driver ecc.
Grazie a tutti
Scusa mi spieghi cosa c'entra la expresscache con le prestazioni del wifi? :confused:
super.mucca
23-09-2012, 18:22
Grazie a tutti per le risposte,cmq ho provato a reinstallare i driver della express cache ma uguale,ha proprio delle perdite di velocità,la sensazione è che a tratti ci sia un imbuto che strozza le prestazioni.Anche impostando le prestazioni massime...Domani lo riporto al negozio e prenderò altro,nel mio modo di vedere,non esiste che dopo che ho speso 900€ devo stare a sbattermi due giorni per farlo andare bene con ripristini vari (5) e installazioni di driver ecc.
Grazie a tutti
Hai provato con un live cd/usb Linux? se il problema è hardware dovrebbe presentarsi anche con il pinguino.. io ho provato la 12.10 ubuntu ancora in beta ma ha un kernel aggiornato e supporta la gran parte delle periferiche.
loacker88
23-09-2012, 18:48
Essendo il cavo del caricabatteria un po corto per le mie esigenze secondo voi esiste una prolunga per il nostro caricabatteria tipo quella dell' apple?
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41FRdI0epaL._SL500_AA300_.jpg
questa intendo solo il cavo che si aggancia al caricabatteria cambiando "spina"
oppure consigli per "creare" qualcosa di simile?:help: :help: :help: :help:
Vi seguo da un po, avevo anche chiesto info, ora ne chiedo altre :D
Sono orientato a prendere il 3001x (sia per la res troppo grande del 4002 sia per altri motivi, prezzo in primis) ma sto pensando ad una cosa:
il portatile mi serve xke a novembre partiro per 1 anno, forse 2, per l'australia.
A livello di garanzia come siamo messi, è "localizzata" o internazionale?
Perchè sto vagliando l'idea di comprarmelo (questo o un compare se nel frattempo esce di meglio) direttamente la.
anche xke a leggervi tra pixel morti e cose varie in parecchi l'hanno rimandato indietro...:muro:
ivanzeta
23-09-2012, 20:52
Scusa mi spieghi cosa c'entra la expresscache con le prestazioni del wifi? :confused:
Ma infatti per me non è il wifi il problema,come ho già scritto,secondo te è normale che per installare 360 mega di aggiornamento di windows ci abbia messo 3 ore,o che per installare una caccola di java plugin ci metta 5 minuti?
Parlo di installazioni non di download,insieme a questo ci metti che il download di qualsiasi file oscilla da zero k/s al massimo della mia banda in continuazione.
grimafil
23-09-2012, 21:00
Parli ancora di due problemi generici diversi:
- lentezza di elaborazione;
- velocità wifi a singhiozzo.
Io piallerei W7 con un'installazione pulita per partire da zero e poter capire di cosa si tratta.
Personalmente ho tenuto poco l'hdd originario, sostituito da un ssd, ma ricordo di una lentezza iniziale poi scomparsa con l'installazione ex novo dell'os.
Personalmente sono soddisfattissimo del mio 3001V e ribadisco che come velocità generale non mi fa rimpiangere il mio G74SX con i7 2860qm, 16gb di ram e stesso ssd.
Anche io ho usato pochissimo l'hd originale. Dico solo che con l'installazione Asus allo startup ci sono tipo 120 processi che girano! Cioè, 120! Qualunque pc ne risentirebbe in quanto a prestazioni.
Appena preso ho visto un film e le ventole andavano a manetta x il 90% del tempo.
Installato l'ssd, Windows pulito, pc muto per praticamente tutto il film :D
Sent from my MB525 using Tapatalk 2
Essendo il cavo del caricabatteria un po corto per le mie esigenze secondo voi esiste una prolunga per il nostro caricabatteria tipo quella dell' apple?
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41FRdI0epaL._SL500_AA300_.jpg
questa intendo solo il cavo che si aggancia al caricabatteria cambiando "spina"
oppure consigli per "creare" qualcosa di simile?:help: :help: :help: :help:
Quello Apple non va bene (a parte che sarebbe bianco...), stessa cosa l'ho notata io, più che altro mi scoccia dover ogni volta srotolare tutto il filo che ho fascettato :D e sulla spina a muro dietro il pc fisso non ci stà l'alimentatore. Ho usato un banalissimo cavo da spina italiana a quella a due poli, è standard; quello che ho io era di un vecchio alimentatore per portatili, ma anche il mio videoregistratore ce l'ha uguale! Vai in un qualsiasi negozio di elettricisti, oppure nei centri commerciali, a volte li mettono nelle bancarelle "tutto a 1€"...
Purtroppo resta il "buco" vuoto sul cubo dell'alimentatore :(
ivanzeta
24-09-2012, 08:01
Parli ancora di due problemi generici diversi:
- lentezza di elaborazione;
- velocità wifi a singhiozzo.
Ieri sera ho provato con la lan e solita cosa,a questo punto è proprio un problema di scrittura.
Capisco il discorso di piallare e mettere un win pulito, ma cambio un portatile all'anno da quando esistono tali e non mi era mai capitato che out of box avessero di questi problemi nonostante tutti i troiai che ci montano di serie, per questo ho la convinzione che ci sia un problema di configurazione o una periferica fallata.Tutto qui.
ivanzeta
24-09-2012, 08:05
Appena preso ho visto un film e le ventole andavano a manetta x il 90% del tempo.
Installato l'ssd, Windows pulito, pc muto per praticamente tutto il film :D
Sent from my MB525 using Tapatalk 2
Ho già un mac book air 128Gb,ho preso questo asus perchè per lavoro mi serviva un prodotto leggero ma con molta più capacità di archiviazione.
grimafil
24-09-2012, 08:17
Ieri sera ho provato con la lan e solita cosa,a questo punto è proprio un problema di scrittura.
Capisco il discorso di piallare e mettere un win pulito, ma cambio un portatile all'anno da quando esistono tali e non mi era mai capitato che out of box avessero di questi problemi nonostante tutti i troiai che ci montano di serie, per questo ho la convinzione che ci sia un problema di configurazione o una periferica fallata.Tutto qui.
Capito :) ma a mio avviso il metodo più veloce per venirne a capo resta sempre una nuova installazione; il mio non aveva di questi problemi comunque, quindi o è un problema hw, oppure un settaggio errato di qualche sw.
come già suggerito, prova con un live cd e salvi i file su di una penna usb.
Allora poi si possono fare i conti.
ferrarif1
24-09-2012, 09:55
Ho provato in tutti i modi possibili ed immaginabili non parte....mannaggia, eppure il modulo era siggillato, l'unica differenza eè che quello originale si sente quando innesta questo sembra più sottile....
Comunque ho chiamato kingston.....sentiremo !!!!!
Grazie
UDITE.....UDITE.......
L'assistenza tecnica Asus mi ha risposto così:
ASUS CASEIDRWTM201209212156486308-354
Gentile cliente,
grazie per aver contattato il supporto Help Desk.
La informiamoche il modulo da lei inserito è da 8GB
La informiamo che da scheda tecnica Asus può installare moduli da 2GB o 4GB DDR3 1600
Siamo impazziti tutti o sono impazziti loro ?????????
Attendo contributi e solidarietà dal forum !!!!!
Beh, dopo che a me hanno chiesto una foto dell'intero display 13,3" fullhd per vedere 2 pixel bruciati...non mi meraviglio molto :doh:
Purtroppo il know-how tecnico dei call center lascia sempre a desiderare, rispondo seguento delle tabelle che ovviamente non possono coprire tutti i casi e magari essere anche errate. :doh: :doh: :doh:
In piu' quello di ASUS avendo un bel call center a pagamento, spinge l'assistenza online (email) a fare in modo che l'utente sia costretto a chiamare...
grimafil
24-09-2012, 12:27
Beh, dopo che a me hanno chiesto una foto dell'intero display 13,3" fullhd per vedere 2 pixel bruciati...non mi meraviglio molto :doh:
Purtroppo il know-how tecnico dei call center lascia sempre a desiderare, rispondo seguento delle tabelle che ovviamente non possono coprire tutti i casi e magari essere anche errate. :doh: :doh: :doh:
In piu' quello di ASUS avendo un bel call center a pagamento, spinge l'assistenza online (email) a fare in modo che l'utente sia costretto a chiamare...
Guarda, non per difenderli, ma a me il call center Benq ha chiesto lo stesso tipo di foto, compresa cornice, per un pixel difettoso su un 23'' full HD.
Forse lo fanno per capire in che zona del monitor è il pixel, infatti nel mio caso, essendo un pixel vicino al bordo laterale, hanno risposto che non trattandosi di zona centrale non potevano sostituirlo in garanzia... :(
vitomega
24-09-2012, 13:15
UDITE.....UDITE.......
L'assistenza tecnica Asus mi ha risposto così:
ASUS CASEIDRWTM201209212156486308-354
Gentile cliente,
grazie per aver contattato il supporto Help Desk.
La informiamoche il modulo da lei inserito è da 8GB
La informiamo che da scheda tecnica Asus può installare moduli da 2GB o 4GB DDR3 1600
Siamo impazziti tutti o sono impazziti loro ?????????
Attendo contributi e solidarietà dal forum !!!!!
Ma hai provato a contattare la kingston? cosa ti hanno detto invece loro?
ferrarif1
24-09-2012, 14:07
Ma hai provato a contattare la kingston? cosa ti hanno detto invece loro?
La kingston mi ha risposto poco fa dopo che mi aveva chiesto le foto del banco di ram, ecco la risposta:
Dear Mr Ferro,
thank you for the detailed reply.
We have evaluated the images you provided to us and we have to inform you that based on these we believe your product is a counterfeit. Therefore we would recommend that you contact your point of purchase for a refund.
If you do not receive a favourable response you should consider filing a claim with your Credit Card Company or PayPal, depending on your method of payment and the protection offered on your purchase.
I am sure that you will understand that Kingston Technology, with its reputation as a provider of superior quality and service, takes issues such as this very seriously. We would ask you therefore to assist us in our attempts to stop rogue traders selling counterfeit Kingston products by providing us with the following information:
When and Where you purchased the product (Company Name, eBay Seller ID)
We would like to assure you that the fact that you have provided us with this information will be treated in the strictest confidence would like to thank you in advance for your cooperation.
Kind Regards,
----------------------------------------------------------------------------
Rino Montemarano
Kingston Technology
European Technical Support
Email: eu_technical@kingston-technology.com
----------------------------------------------------------------------------
Se avete problemi con la traduzione il succo è questo,
la memoria è falsa ergo fatti restituire i soldi.
Ho contattato il fornitore saprò dirvi.......
nel frattempo ho hordinato le Corsair su amazon anche se qualcuno dice che costringono tutta la ram a scendere di frequenza di funzionamento a causa della latenza più bassa di quelle saldate sulla mainboard...
Guarda, non per difenderli, ma a me il call center Benq ha chiesto lo stesso tipo di foto, compresa cornice, per un pixel difettoso su un 23'' full HD.
Forse lo fanno per capire in che zona del monitor è il pixel, infatti nel mio caso, essendo un pixel vicino al bordo laterale, hanno risposto che non trattandosi di zona centrale non potevano sostituirlo in garanzia... :(
Forse un bright pixel bello bianco acceso su uno sfondo scuro di un fullhd 23" si riesce a vedere in foto...forse...ma ti assicuro che un dead pixel scuro su sfondo anche bianco di un fullhd 13,3" e' letteralmente impossibile vederlo da una foto dello schermo intero...cioe' e' un limite fisico, ingrandendo la foto vedi solo distorsione introdotta dalla macchina fotografica, solo con una foto macro riesci a distinguere i pixel.
Io direi piu' che altro che volevano appigliarsi al fatto che a distanza di utilizzo normale non si vede...vabbe'...in ogno caso dopo l'ultima mail con le foto da loro richieste non mi han piu' contattato. Ma tanto ormai me lo tengo cosi' il difetto e' veramente impercettibile.
We have evaluated the images you provided to us and we have to inform you that based on these we believe your product is a counterfeit.
Dei tarocchi?!! Che storia! :eek:
nel frattempo ho hordinato le Corsair su amazon anche se qualcuno dice che costringono tutta la ram a scendere di frequenza di funzionamento a causa della latenza più bassa di quelle saldate sulla mainboard...
Ma perche' non hai ordinato le Crucial dal loro sito?! A me son arrivate a casa in 2-3gg lavorativi! :D
ferrarif1
24-09-2012, 14:40
Dei tarocchi?!! Che storia! :eek:
Ma perche' non hai ordinato le Crucial dal loro sito?! A me son arrivate a casa in 2-3gg lavorativi! :D
Mi puoi dare il codice aricolo ?
vitomega
24-09-2012, 15:54
Mi puoi dare il codice aricolo ?
Tarroccate?!? Ma da dove le hai comprate??
Cmq il sito della corsair ti da la possibilita di scegliere le RAM in base al modello del tuo pc cosi non ci sono problemi di compatibilita (come ad esempio la latenza inferiore)
Mi puoi dare il codice aricolo ?
http://www.crucial.com/eu/store/listparts.aspx?model=ZENBOOK+UX32VD
Azz! Le paghi pure 7 euro meno di me! Son diminuite! :muro:
loacker88
24-09-2012, 17:01
Quello Apple non va bene (a parte che sarebbe bianco...), stessa cosa l'ho notata io, più che altro mi scoccia dover ogni volta srotolare tutto il filo che ho fascettato :D e sulla spina a muro dietro il pc fisso non ci stà l'alimentatore. Ho usato un banalissimo cavo da spina italiana a quella a due poli, è standard; quello che ho io era di un vecchio alimentatore per portatili, ma anche il mio videoregistratore ce l'ha uguale! Vai in un qualsiasi negozio di elettricisti, oppure nei centri commerciali, a volte li mettono nelle bancarelle "tutto a 1€"...
Purtroppo resta il "buco" vuoto sul cubo dell'alimentatore :(
credevo ci fosse un accessorio made in asus simile...vabe vada per il "buco" vuoto risparmio e funziona :D :D Grazie per la diritta
super.mucca
24-09-2012, 17:57
Stavo pensando ad un upgrade del disco fisso con un SSD Samsung 830.
Ho trovato un'offerta interessante per MZ-7PC256D che è una versione in kit desktop.. leggendo qua e la sembra che la differenza con il kit MZ-7PC256N sia solo per gli accessori di montaggio (sata -> usb) nel netbook e staffe nella versione desktop. Ora mi chiedo :-) ma qualcuno di voi ha per caso acquistato e istallato la versione desktop nello zenbook???
Se ciò fosse possibile senza l'acquisto di altri adattatori (sata to usb suppongo serva per collegamenti esterni) avrei trovato il prodotto da acquistare!
Help please..
grimafil
24-09-2012, 18:01
Stavo pensando ad un upgrade del disco fisso con un SSD Samsung 830.
Ho trovato un'offerta interessante per MZ-7PC256D che è una versione in kit desktop.. leggendo qua e la sembra che la differenza con il kit MZ-7PC256N sia solo per gli accessori di montaggio (sata -> usb) nel netbook e staffe nella versione desktop. Ora mi chiedo :-) ma qualcuno di voi ha per caso acquistato e istallato la versione desktop nello zenbook???
Se ciò fosse possibile senza l'acquisto di altri adattatori (sata to usb suppongo serva per collegamenti esterni) avrei trovato il prodotto da acquistare!
Help please..
In entrambi i casi gli accessori a corredo non ti serviranno per utilizzare/montare il serie 830 nell'ultrabook :)
Vi seguo da un po, avevo anche chiesto info, ora ne chiedo altre :D
Sono orientato a prendere il 3001x (sia per la res troppo grande del 4002 sia per altri motivi, prezzo in primis) ma sto pensando ad una cosa:
il portatile mi serve xke a novembre partiro per 1 anno, forse 2, per l'australia.
A livello di garanzia come siamo messi, è "localizzata" o internazionale?
Perchè sto vagliando l'idea di comprarmelo (questo o un compare se nel frattempo esce di meglio) direttamente la.
anche xke a leggervi tra pixel morti e cose varie in parecchi l'hanno rimandato indietro...:muro:
Vi/mi rispondo da solo, ho deciso con mia morosa (partiro per l'australia con lei) che invece di prenderne 2 adesso, o partire senza portatatile per comprarne poi 2 la, ne prendiamo uno qua e poi quando siamo la prenderemo il secondo, anche a seconda di come ci troviamo con il primo.
Primo che sarà appunto il fratellinmo 3001x, che si trova al momento on line a 760 circa.
Contanto i 40€ che si risparmiano dalla licenza di Seven non mi sembra male come prezzo, che dite?
Ps. Opto per la versione 3001X solamente per la kasko, che ovviamente ha validità mondiale vero??
Grazie mille ;)
Ho piallato finalmente win, sto reinstallando i drivers ma solo alcuni, mi mancano quelli delle funzioni da shortcut (fn + f2,f3...) e il sensore ambientale...quali sono esattamente da scaricare dal sito aus??
http://www.asus.it/Notebooks/Superior_Mobility/ASUS_ZENBOOK_UX32VD/#download
grazie in anticipo
davide
vitomega
24-09-2012, 20:55
Vi/mi rispondo da solo, ho deciso con mia morosa (partiro per l'australia con lei) che invece di prenderne 2 adesso, o partire senza portatatile per comprarne poi 2 la, ne prendiamo uno qua e poi quando siamo la prenderemo il secondo, anche a seconda di come ci troviamo con il primo.
Primo che sarà appunto il fratellinmo 3001x, che si trova al momento on line a 760 circa.
Contanto i 40€ che si risparmiano dalla licenza di Seven non mi sembra male come prezzo, che dite?
Ps. Opto per la versione 3001X solamente per la kasko, che ovviamente ha validità mondiale vero??
Grazie mille ;)
Si ma verifica che con il rimborso della licenza non ti tolgano la kasko, perche a questo punto tutti si prenderebbero la versione x e poi si farebbero rimborsare la licenza tenendosi la kasko.
Si ma verifica che con il rimborso della licenza non ti tolgano la kasko, perche a questo punto tutti si prenderebbero la versione x e poi si farebbero rimborsare la licenza tenendosi la kasko.
Oddio verificherò anche ma mi sembra assurdo che le 2 cose siano collegate, io penso che qui in tanti abbiano prevo la versione V perchè costa qualcosa in meno della X e perchè al tempo non si sapeva che la kasko fosse solo per la X.
Infatti da trovaprezzi la V si trova a 30-40-50 € in meno
considerate che la kasko ha 50€ di franchigia magari non tutti lo sanno
Ieri sera ho provato con la lan e solita cosa,a questo punto è proprio un problema di scrittura.
Capisco il discorso di piallare e mettere un win pulito, ma cambio un portatile all'anno da quando esistono tali e non mi era mai capitato che out of box avessero di questi problemi nonostante tutti i troiai che ci montano di serie, per questo ho la convinzione che ci sia un problema di configurazione o una periferica fallata.Tutto qui.
Guarda, ho installato ora l'ultima JRE di Java, scaricando il pacchetto di installazione offline da 31MB circa.. con l'expresscache disattivata (al suo posto c'è ubuntu :)) e il solo disco a 5400 giri c'ha messo circa un minuto... (powersaving come Quet Office)... Installazione pulita di windows 7 professional con SP1
considerate che la kasko ha 50€ di franchigia magari non tutti lo sanno
A prescindere dal tipo di danno? Non è cmq male dai...
Si ma verifica che con il rimborso della licenza non ti tolgano la kasko, perche a questo punto tutti si prenderebbero la versione x e poi si farebbero rimborsare la licenza tenendosi la kasko.
Dove le trovate queste info?? Io ho provato a cercare ma non trovo niente di esauriente sulla questione :muro:
Dove le trovate queste info?? Io ho provato a cercare ma non trovo niente di esauriente sulla questione :muro:
Nei documenti che ti mandano quando chiedi il rimborso.
Anche se ad una mia specifica domanda sull'argomento han risposto che la garanzia non dipende dal sistema operativo; oltre a ciò, quella clausola è da considerarsi vessatoria per l'utente e quindi nulla ai termini di legge :cool:
Nei documenti che ti mandano quando chiedi il rimborso.
Anche se ad una mia specifica domanda sull'argomento han risposto che la garanzia non dipende dal sistema operativo; oltre a ciò, quella clausola è da considerarsi vessatoria per l'utente e quindi nulla ai termini di legge :cool:
Perdonami, in soldoni? :asd:
Ps. Deduco che tu abbia richiesto il rimborso. Anche qui quindi inerente al discorso kasko e versioni V o X, che c'è scritto/che ti han detto?
Perdonami, in soldoni? :asd:
Ps. Deduco che tu abbia richiesto il rimborso. Anche qui quindi inerente al discorso kasko e versioni V o X, che c'è scritto/che ti han detto?
In soldoni: prendi il foglio e tracciaci sopra una linea :D Più esplicito? dimenticala!
Ho chiesto il rimborso.. spedito da 15gg la lettera col tagliandino ma il bonifico non è ancora arrivato... vedremo..
Per la kasko e versioni X e V ho scritto un'epopea epistolare che metà basta, ma vogliono aver ragione loro e la Kasko c'è solo con la versione "bisniss"... :muro:
In soldoni: prendi il foglio e tracciaci sopra una linea :D Più esplicito? dimenticala!
Ho chiesto il rimborso.. spedito da 15gg la lettera col tagliandino ma il bonifico non è ancora arrivato... vedremo..
Per la kasko e versioni X e V ho scritto un'epopea epistolare che metà basta, ma vogliono aver ragione loro e la Kasko c'è solo con la versione "bisniss"... :muro:
Per la tua epopea l'ho letta e l'ho capita, V senza kasko, X con kasko, e fin qui ci siamo :D
E' la prima parte che continuo a non capire lol.
Stai dicendo che se io mi prendo la versione X, con kasko (che costa qualche dcina di € in piu della V) e poi chiedo il rimborso per la licenza, la kasko mi rimane oppure no? Senno vado direttamente di v (anche se a questo punto forse "fuck" il rimborso e mi tengo la kasko che è meglio, ma poi quello lo vaglio io).
Per la tua epopea l'ho letta e l'ho capita, V senza kasko, X con kasko, e fin qui ci siamo :D
E' la prima parte che continuo a non capire lol.
Stai dicendo che se io mi prendo la versione X, con kasko (che costa qualche dcina di € in piu della V) e poi chiedo il rimborso per la licenza, la kasko mi rimane oppure no? Senno vado direttamente di v (anche se a questo punto forse "fuck" il rimborso e mi tengo la kasko che è meglio, ma poi quello lo vaglio io).
Da quel che leggo e da quel che dice la legge non hanno il diritto di toglierti la garanzia perché chiedi il rimborso. Questo è pacifico.
Per la kasko essendo aggiuntiva e non soggetta agli obblighi di legge la cosa è più grigia... manda una mail a info@asus.it e senti che ti dicono... secondo me non te la tolgono, ma non prendere la mia parola per oro colato!
ferrarif1
25-09-2012, 16:36
http://www.crucial.com/eu/store/listparts.aspx?model=ZENBOOK+UX32VD
Azz! Le paghi pure 7 euro meno di me! Son diminuite! :muro:
Ordinate.....!!!!! Speriamo bene
La telenovelas continua.....
il fornitore delle Kingston a cui avevo girato ll'email del "presunto" falso minacciando azioni legali contro la Kingston ha costretto l'assisteza tecnica a scrivere quanto segue:
Dear Mr Lombardi,
thank you for your email.
We have had the pictures re evaluated by a more senior member of the relevant department which has confirmed that based on the pictures the memory module KVR16S11/8 is an original Kingston memory.
We sincerely apologise for this mistake.
Our Field Sales in Italy however have confirmed that the part has not been purchased in Italy through one of our recommended distributors or Resellers but through Wave DE.
We therefore ask you to replace the module for Mr Ferro.
We apologise again for the mistake made from our side.
Kind Regards,
----------------------------------------------------------------------------
Rino Montemarano
Kingston Technology
European Technical Support
Email: eu_technical@kingston-technology.com
----------------------------------------------------------------------------
*** ORIGINAL MESSAGE ***
Dear Sirs,
My name is Pellegrino Lombardi, and I am the president of the company
EEESHOP.NET SOC. COOP.
We sold a Kingston Memory to our customer.
The customer received the item and checked it doesn’t work. So he wrote you to
ask for details.
He received the reply you can read below (the copy of the email he got from
you):
----------
Dear Mr Ferro,
thank you for the detailed reply.
We have evaluated the images you provided to us and we have to inform you
that based on these we believe your product is a counterfeit. Therefore we
would recommend that you contact your point of purchase for a refund.
If you do not receive a favourable response you should consider filing a
claim with your Credit Card Company or PayPal, depending on your method of
payment and the protection offered on your purchase.
I am sure that you will understand that Kingston Technology, with its
reputation as a provider of superior quality and service, takes issues
such as this very seriously. We would ask you therefore to assist us in
our attempts to stop rogue traders selling counterfeit Kingston products
by providing us with the following information:
When and Where you purchased the product (Company Name, eBay Seller ID)
We would like to assure you that the fact that you have provided us with
this information will be treated in the strictest confidence would like to
thank you in advance for your cooperation.
Kind Regards,
I wonder now, how you can take the liberty to vilify the name of our company
towards our customer.
The memory we sent him it is absolutely ORIGINAL and bought from an official
European distributor.
I want to believe it was an automatic reply (not human one) and we ask for
immediate apologies, towards us and our customer.
Best regards
La verità finale è che chi ne paga le conseguenze sono io: la ram non funziona e questo mi sembra pacifico altrimenti dovrebbe essere guasto il nb oppure non compatibile l'espansione come a vanvera a risposto ASUS.
Morale della favola spedizione a mio carico al fornitore in attesa della restituzione in porto franco, il resto lo sapete.....
Anche il mio ogni tanto partiva a soffiare a manetta, anche durante la navigazione web... pensavo fosse un comportamento "normale"... però mi pareva un tantino troppo rumoroso...
installo così SpeedFan... legge 4294967296RPM :confused: bho... anche quando soffia a manetta... strano... attivo e disattivo un paio di volte la "Automatic fan speed"... ma non cambia niente (alla fine resta disattivata)... a-ri booh... spengo perché dovevo sbrigare una commissione, lo riaccendo... MUTOO!! Non si sente più! Stranissimo... incredulo lo uso fino a sera (4 ore abbondanti, attaccato alla corrente, dapprima in Quet Office, poi in Performance)... niente, sempre muto!!! :cool:
Ora speedfan riesce a leggere la velocità della ventola (3400 RPM circa lasciandolo senza far praticamente niente), poi torna a 4294967296RPM secondo me quando il bios la spegne...
Non so da cosa possa dipendere... o quello o il farsi 50 km in macchina + mezz'ora di camminate varie "a spalla" ha mosso qualcosa dentro...
Se qualcuno accusa il soffiare ogni tanto, potrebbe provare? :D
Maverick18
25-09-2012, 22:22
Ciao a tutti,
scusate l'ennesimo post ridondante ma davvero sono indeciso e vorrei avere più visibilità possibile. Per lavoro(e un pochino anche per svago) mi vorrei prendere un pc leggero, sottile e perfomante.
Queste sono le caratteristiche indispensabili:
-performance (programmo e devo tenere aperte diverse macchine virtuali)
-schermo molto buono 13 o 14 pollici
-audio buono
-tastiera retroilluminata
-possibilità di upgrade di ram e disco fisso
-scaldi poco e consumi poco
-spesa max 1000 euro
-design curato
Tirando le somme ho visto che il UX32vd-4002x faccia al caso mio.
Però vista la spesa ingente, lo schermo forse piccolino da 13 pollici ed il fatto che le perfomance non siano di primo piano (dovrei anche upgradare ram e hard disk con conseguente aumento di prezzo...)
Secondo voi li vale 1000 euro ? :confused: :confused: :confused: Help!
Da quel che leggo e da quel che dice la legge non hanno il diritto di toglierti la garanzia perché chiedi il rimborso. Questo è pacifico.
Per la kasko essendo aggiuntiva e non soggetta agli obblighi di legge la cosa è più grigia... manda una mail a info@asus.it e senti che ti dicono... secondo me non te la tolgono, ma non prendere la mia parola per oro colato!
Eh per la garanzia ci mancherebbe che me la tolgono, per la kasko...domani scrivo, e chiedo anche info sulla garanzia dal momento che partendo 1 o forse 2 anni in australia avro bisogno in caso di una garanzia internazionale...
Insomma chiedo poi vi faccio sapere! ;)
Il Castiglio
25-09-2012, 23:50
Ciao a tutti,
scusate l'ennesimo post ridondante ma davvero sono indeciso e vorrei avere più visibilità possibile. Per lavoro(e un pochino anche per svago) mi vorrei prendere un pc leggero, sottile e perfomante.
Queste sono le caratteristiche indispensabili:
-performance (programmo e devo tenere aperte diverse macchine virtuali)
-schermo molto buono 13 o 14 pollici
-audio buono
-tastiera retroilluminata
-possibilità di upgrade di ram e disco fisso
-scaldi poco e consumi poco
-spesa max 1000 euro
-design curato
Tirando le somme ho visto che il UX32vd-4002x faccia al caso mio.
Però vista la spesa ingente, lo schermo forse piccolino da 13 pollici ed il fatto che le perfomance non siano di primo piano (dovrei anche upgradare ram e hard disk con conseguente aumento di prezzo...)
Secondo voi li vale 1000 euro ? :confused: :confused: :confused: Help!
Non è una domanda da fare nel Topic Ufficiale, qui ovviamente ti risponderanno che li vale :cool:
Il Thread dove porre la tua domanda è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38183189#post38183189
Buongiorno a tutti, è da un po' che vi seguo perchè sono indeciso se prendere o meno questo ultrabook e spero che voi che lo possedete mi possiate aiutare!
La mia indecisione è questa: può questo asus reggere programmi tipo cad,photoshop,sap2000 e programmi x fare render semplici??
So che la mia scelta dovrebbe ricadere su un notebook,però portandolo spesso in giro e avendo gravi problemi di schiena io, cercavo qualcosa di più leggero e quantomeno potente.
Grazie x l aiuto
Edit: ovviamente punterei sulla versione con i7 e scheda video dedicata
Maverick18
26-09-2012, 20:17
Non è una domanda da fare nel Topic Ufficiale, qui ovviamente ti risponderanno che li vale :cool:
Il Thread dove porre la tua domanda è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38183189#post38183189
Dici ?
Speravo in un po' di obiettività. Cmq farò come consigli. :)
grimafil
26-09-2012, 20:56
Dici ?
Speravo in un po' di obiettività. Cmq farò come consigli. :)
Ti ha dato un ottimo consiglio, visto che, come ti è stato detto, questa è la discussione ufficiale di un singolo prodotto, mentre tu devi scegliere tra più prodotti ;)
Poi, detto tra noi, io non li spenderei tutti quei soldi in un botto solo :D
Da quel che leggo e da quel che dice la legge non hanno il diritto di toglierti la garanzia perché chiedi il rimborso. Questo è pacifico.
Per la kasko essendo aggiuntiva e non soggetta agli obblighi di legge la cosa è più grigia... manda una mail a info@asus.it e senti che ti dicono... secondo me non te la tolgono, ma non prendere la mia parola per oro colato!
La mail l'ho mandata ieri, con la conferma di lettura. Conferma che mi è arrivata dopo poche ore, ma ad oggi nessuna risposta.
Essendo la mail che mi hai linkato .it ho scritto in italiano, dovevo scrivere in inglese? :fagiano:
O la mando a sto punto in inglese direttamente al supporto internazionale?
ferrarif1
27-09-2012, 13:58
http://www.crucial.com/eu/store/listparts.aspx?model=ZENBOOK+UX32VD
Azz! Le paghi pure 7 euro meno di me! Son diminuite! :muro:
Ordinate, arrivate, installate e "ovviamente" checchè ne dica la "famosa" assistenza tecnica Asus PERFETTAMENTE funzionanti, ergo annuncio la prevendita del banco Kingston in arrivo a prezzi di realizzo.
Se qualcuno è interessato può chiederm, aggiungo che stamane mi ha chiamato il tecnico della Kingston al cellulare dicendomi che se non provvede il fornitore ci pensano loro e restano in attesa di notizie.
VENDESI ESPANSIONE DI MEMORIA KINGSTON 8GB KVR16S11/8
La mail l'ho mandata ieri, con la conferma di lettura. Conferma che mi è arrivata dopo poche ore, ma ad oggi nessuna risposta.
Essendo la mail che mi hai linkato .it ho scritto in italiano, dovevo scrivere in inglese? :fagiano:
O la mando a sto punto in inglese direttamente al supporto internazionale?
Vai tranquillo fatto benissimo, rispondono e leggono l'italiano, proprio perché arriva alla filiale italiana di Asus.
Per mandarla alla sede generale... non saprei, essendo che la kasko è (a quanto dice il sito) una iniziativa di Asus Italia... :confused:
Vai tranquillo fatto benissimo, rispondono e leggono l'italiano, proprio perché arriva alla filiale italiana di Asus.
Per mandarla alla sede generale... non saprei, essendo che la kasko è (a quanto dice il sito) una iniziativa di Asus Italia... :confused:
Hai ragione, per cui quell'indirizzo e l'italiano come lingua sono l'unica scelta :D
Adess vediamo quanto ci vuole per rispondere lol :asd:
Hai ragione, per cui quell'indirizzo e l'italiano come lingua sono l'unica scelta :D
Adess vediamo quanto ci vuole per rispondere lol :asd:
A me hanno sempre risposto in un paio (massimo tre) giorni lavorativi, ma non ho mai provato ad impostare la conferma di lettura...
Qualcuno ha notato che la velocità della CPU i7-3517U è limitata solo a 2,4 Ghz di frequenza e non ai 3 Ghz riportati da mamma intel?
:help:
Qualcuno ha notato che la velocità della CPU i7-3517U è limitata solo a 2,4 Ghz di frequenza e non ai 3 Ghz riportati da mamma intel?
:help:
Mmmmmmmm...
https://dl.dropbox.com/u/23579159/hwinfo_turbo.png
Direi di no :D
Occhio alle politiche di risparmio energetico! In particolare alla limitazione della potenza (TDP) del processore ;)
Mmmmmmmm...
Direi di no :D
Occhio alle politiche di risparmio energetico! In particolare alla limitazione della potenza (TDP) del processore ;)
...e quindi a cosa si riferiscono le "proprietà del sistema" sul processore i7?
Qualcuno ha notato che la velocità della CPU i7-3517U è limitata solo a 2,4 Ghz di frequenza e non ai 3 Ghz riportati da mamma intel?
:help:
Il clock massimo è di 3.0 GHz se è attivo un solo core e di 2.8 GHz se ne sono attivi 2, il fatto che sia a 2,4 GHz è un po' strano :mbe:
...e quindi a cosa si riferiscono le "proprietà del sistema" sul processore i7?
Bella domanda, non te lo saprei dire.
Segnalo aggiornamenti
Intel Dynamic Platform and Thermal framework (azzo più lungo no?) http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&p=3&m=DPTF&hashedid=n/a
ATK Package http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&p=3&m=ATK_package&hashedid=n%2fa
E forse altri... non compaiono della pagina prodotto ma se li cercate individualmente si... mah!
vitomega
29-09-2012, 09:31
Raga ma voi come avete fatto a fare l'installazione pulita di windows sul hdd?? a me da l'errore che non puo installare windows perche la partizione è gpt
grimafil
29-09-2012, 09:53
Raga ma voi come avete fatto a fare l'installazione pulita di windows sul hdd?? a me da l'errore che non puo installare windows perche la partizione è gpt
Sei OT, cerca in altra sezione del forum o semplicemente su Google.
... cut
Segnalo aggiornamenti
Intel Dynamic Platform and Thermal framework (azzo più lungo no?) http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&p=3&m=DPTF&hashedid=n/a
ATK Package http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&p=3&m=ATK_package&hashedid=n%2fa
E forse altri... non compaiono della pagina prodotto ma se li cercate individualmente si... mah!
Nella sezione dedicata all'UX32VD io ho trovato solo l'aggiornamento drivers per il pad... sicuro che gli aggiornamenti che hai segnalato vadano bene anche per il nostro? Potrebbero essere versioni non ottimizzate/dedicate?
Nel caso del G74SX capitava ad esempio che lo stesso sw venisse aggiornato non per lui, ma magari per il G75 o altri...
vitomega
29-09-2012, 10:03
Sei OT, cerca in altra sezione del forum o semplicemente su Google.
Nella sezione dedicata all'UX32VD io ho trovato solo l'aggiornamento drivers per il pad... sicuro che gli aggiornamenti che hai segnalato vadano bene anche per il nostro? Potrebbero essere versioni non ottimizzate/dedicate?
Nel caso del G74SX capitava ad esempio che lo stesso sw venisse aggiornato non per lui, ma magari per il G75 o altri...
Ho gia cercato su google ma non ho trovato soluzioni adatte al nostro portatile. E poi nei post precedenti si è parlato ampiamente di reinstallare windows da 0, quindi non credo di essere tanto OT.
Raga ma voi come avete fatto a fare l'installazione pulita di windows sul hdd?? a me da l'errore che non puo installare windows perche la partizione è gpt
Cerca più indietro nella discussione, ho detto come fare... devi fare il boot in modalità UEFI, altrimenti non te lo fa installare. All'avvio devi scegliere la voce UEFI: <Nomechiavetta> e NON la semplice <Nomechiavetta>.
Bisognerebbe riportare tutte le guide in prima pagina... :rolleyes:
Nella sezione dedicata all'UX32VD io ho trovato solo l'aggiornamento drivers per il pad... sicuro che gli aggiornamenti che hai segnalato vadano bene anche per il nostro? Potrebbero essere versioni non ottimizzate/dedicate?
Sì non li mettono ma son uguali per tutti... leggi anche qui http://forum.notebookreview.com/asus/659073-ivy-bridge-zenbook-fhd-ips-screen-ux21a-ux31a-ux32a-ux32vd-424.html e le pagine antecedenti...
Li ho scaricati e installati ieri... cambiato niente di apprezzabile...
vitomega
29-09-2012, 15:40
Cerca più indietro nella discussione, ho detto come fare... devi fare il boot in modalità UEFI, altrimenti non te lo fa installare. All'avvio devi scegliere la voce UEFI: <Nomechiavetta> e NON la semplice <Nomechiavetta>.
Bisognerebbe riportare tutte le guide in prima pagina... :rolleyes:
Sì non li mettono ma son uguali per tutti... leggi anche qui http://forum.notebookreview.com/asus/659073-ivy-bridge-zenbook-fhd-ips-screen-ux21a-ux31a-ux32a-ux32vd-424.html e le pagine antecedenti...
Li ho scaricati e installati ieri... cambiato niente di apprezzabile...
No in pratica volevo installare windows 8 in dual boot con windows 7 hm installato su hdd meccanico, ho "risolto" formattando a zero l'hdd e installando solo win 8.
Ho un altra domanda da chiedervi, ho installato gli ultimi driver del touchpad, questi consentono delle gesture aggiuntive che rendono la vita piu facile in win 8 solo che adesso non cè piu la possibilita di aumentare la sensibilita dello scrolling a due dita verticale (possibilita che era presente nella versione del drive che ho trovato appena acquistato il pc), voi sapete come posso fare x aumentare la sensibilita?
The_Heisenberg
30-09-2012, 00:44
Non capisco perchè tutti stanno cambiando ram, non vi bastano 4gb? :mbe:
EDIT: Qua in mezzo mi sa che sono l'unico con la versione monca, schermo da 1366x768 e cpu a 1.7ghz
Non capisco perchè tutti stanno cambiando ram, non vi bastano 4gb? :mbe:
EDIT: Qua in mezzo mi sa che sono l'unico con la versione monca, schermo da 1366x768 e cpu a 1.7ghz
La 3001?? Tranquillo frampo ti farà compagnia :D
Il fratellone per me è esagerato con il suo fullhd su 13", diciamo che non ho scelte.
in ogni caso l'asus ancora non mi ha risposto alla mail sulla kasko e rimborso licenza della versione X con win 7 PRO :muro:
Ok a piangere si ottiene subito ciò che si vuole....risposta arrivata :D
Gentile cliente,
La ringraziamo per aver contattato il supporto Help Desk.
La presente per comunicarle che se chiede il rimborso del sistema operativo sui prodotti UX32VD-R3001X e 4002X non perde la garanzia kasko
I modelli sopra citati godono di garanzia internazionale mentre UX32VD-R3001V e 4002V non hanno garanzia internazionale
Cogliamo l'occasione per porgere,
cordiali saluti.
Se volete mettere in prima pagina come info ;)
Ps. PEr quanto riguarda la garanzia avevo chiesto poichè dovendo partire per l'australia, e sapendo che la kasko era solo un plus per il mercato italiano, ho chiesto info. Non mi hanno risposto in se per se sulla kasko, ma credo che con garanzia internazionale loro intendano la classica e non appunto la kasko. Beh cmq meglio di niente!
Cerca più indietro nella discussione, ho detto come fare... devi fare il boot in modalità UEFI, altrimenti non te lo fa installare. All'avvio devi scegliere la voce UEFI: <Nomechiavetta> e NON la semplice <Nomechiavetta>.
Bisognerebbe riportare tutte le guide in prima pagina... :rolleyes:
Spero di riuscire a fare la mini guida di cui avevo parlato, c'e' qualche accorgimento in piu' da fare, almeno per me e' stato necessario.
Non capisco perchè tutti stanno cambiando ram, non vi bastano 4gb? :mbe:
Beh, intanto e' un upgrade che costa pochissimo.
Per chi come me ha messo su un bel ssd, permette di disabilitare il file paging di windows che oltre a "rallentare" il sistema (rispetto ad un uso di pura RAM) comporterebbe innumerevoli operazioni di scrittura sull'ssd che in linea di massima andrebbero a diminuirne la vita.
I modelli sopra citati godono di garanzia internazionale mentre UX32VD-R3001V e 4002V non hanno garanzia internazionale
Pure! Manco la garanzia internazionale hanno le versioni "V"????!!!!
E sul famoso sito (non ufficiale per Asus...) www.asus.it ovviamente non lo specificano:
2-Due anni di garanzia* internazionale con servizio di ritiro e di consegna a domicilio gratuito tramite corriere espresso su tutto il territorio nazionale. Possibilità di estendere la garanzia per un ulteriore anno e di effettuare gratuitamente la riparazione del prodotto in tutti i paesi del mondo in cui ASUS dispone di centri di assistenza autorizzati.
On-line problem resolution through web interface (BIOS, Driver update)
OS (Windows® 7 ) install/uninstall consultation
*Eccetto gli acquisti di prodotti Serie K/UL effettuati da parte di persone giuridiche che sono soggetti a garanzia 12 Mesi P&R+Kasko
ASUS software supporting
grimafil
01-10-2012, 17:37
Cosa vedete poggiato sul piano?
http://www.youtube.com/watch?v=9I9Ar6upx34
Dite che con tutta quell'acqua funzionerà ancora? :D
loacker88
01-10-2012, 18:50
Domani se piove ci provo:D:D
Su un noto store online (m**ck) i prezzi per le versioni R3001X ed R3001V sono aumentati di 100 euro, io aspettavo scendessero per prenderlo :cry:
Su un noto store online (m**ck) i prezzi per le versioni R3001X ed R3001V sono aumentati di 100 euro, io aspettavo scendessero per prenderlo :cry:
Su trovaprezzi si trova a 760 circa ;)
Io tra domani e mercoledi lo ordino, sto solo cercando di capire quale shop sia piu affidabile
raga volevo comunicarvi la mia gioia finalmente ieri dopo una lunga e attesa agonia è arrivato il notebook sostituito, la batteria questa volta è ok, problemi riscontrati un pixellino blu su fondo nero, ma non si nota minimamente e il clap ogni tanto che fa l'harddisk, ma a novembre usciranno gli ssd samsung 840 e lo cambierò e quindi mi devo abituare per questi due mesi.
Ho già installato windows 8 ed archlinux in uefi-gpt, archlinux si avvia in un lampo
...il notebook merita i soldi spesi è fantastico.
Mamma mia! Oggi mi ha chiamato la Asus dicendomi che non ha ricevuto le foto del display acceso che dovevo mandargli...ci credo...ora mi dicono che non possono accettare mail con allegati maggiori di 2Mb! :doh:
Quindi vogliono una sola bella foto del 13,3" fullhd a display INTERO di dimensione sotto i 2Mb per vedere il difetto e mandare avanti la pratica! Ma vedere cheeeeeeeeee???????!!!!!!!
Poi ora ho installato SSD e RAM....mah non so piu' cosa pensare e cosa fare....e sinceramente preferisco questo graffietto invisibile che un bright pixel blu...
Finalmente ordinato il 3001X da infoxxxx2008.
Speriamo bene :sperem:
Se volete aggiornare la guida in prima pagina per la piallatura del sistema etc etc ne sarei grato (senno mi vado a ricercare il post cmq).
Per l'ssd vedrò piu avanti, magari la prendo direttamente la in australia quando uscira il sammy 840 e il 256gb avrà un prezzo decente!
Salve a tutti,
seguo questo thread da un pò in quanto interessato allo Zenbook UX32VD-R4002X che ho infatti ordinato all'Amazzone il 01/10 e che mi é arrivato questa mattina. Nulla da dire sul momento, a parte la macchina che sembra molto piantata; ci lavoro un paio d'ore scorrazzando per le cartelle e scaricando qualche utility indispensabile; il tutto mentre il portatile é collegato al proprio alimentatore.
Metto tutto in borsa, me ne vado a cada e dopo due ore il portatile NON si accende più! La spia dello spinotto dell'alimentatore é verde (batteria carica) ma il portatile non vuole saperne di accendersi. Boh!?!
Non é che esista una qualche procedura per "forzare" 'accensione?
Perdonate la nubbiaggine ma questo é il primo PC Windows dopo 19 anni di Mac (Da system 7.1 a 10.6.8!)
Un enorme grazie fin d'ora a chiunque abbia un qualche suggerimento da darmi per far ripartire lo Zenbook.
Ottime cose a tutti
provato a tenere il tasto di accensione schiacciato per 5 secondi un paio di votle?
provato a tenere il tasto di accensione schiacciato per 5 secondi un paio di votle?
Ho provato di tutto; più o meno nell'ordine:
- accensione senza alimentatore collegato / con alimentatore collegato,
- accensione premendo tasto avvio da 5 a 50 secondi
- accensione tenendo premuti tasto accensione e praticamente tutti i tasti esistenti.
- accensione dopo 50 minuti dallo scollegamento dell'alimentatore.
Tra i tentativi fatti credo manchino solo:
- Sciamano Africano
- Macumba contro Asus a scopo intimidatorio
mah.....l'esordio con il mondo Winzozz non mi pare tra i più felici.
Grazie comunque per la dritta;
Ottime Cose
P.S.: Capisco di essere completamente OT, ma se volessi aprire un thread riguardante l'epopea della mia migrazione (Rarissima, peraltro) da Mac a Windows, in quale sezione del forum dovrei aprirlo?
raga' ho bisogno di un chiarimento per la procedura di rimborso della licenza windows.
Mi hanno scritto questo:
ali documenti dovranno essere da Lei debitamente compilati e successivamente inviati in risposta a questa mail unitamente ad una copia del documento d’acquisto del prodotto interessato.
la invitiamo a compilare telematicamente i moduli, firmarli, scansionarli e reinviarli a questo indirizzo di posta elettronica
Le ricordiamo di applicare l’etichetta COA nel modulo “Rimborso Licenze” nel campo indicato.
Dopo aver compilato ed inoltrato i moduli a questa mail, La preghiamo di attendere il numero di rma che Le verrà inviato successivamente da questo indirizzo di posta elettronica ed inserirlo ( anche a penna) sui moduli originali nell’ apposito campo:
ma leggendo il pdf della procedura dice di spedire per mail...
Quindi i moduli vanno sia spediti per mail che per posta?
Ho letto le pagine precedenti e alcuni di voi hanno spedito, mi potete confermare gentilmente?
p.s.
mi confermate pure che non si perde la garanzia visto che nel pdf c'e' scritto :
5) ASUS non fornirà alcun supporto o garanzia a clienti che utilizzano software non installati da ASUS.
Vanno dapprima spediti per email, loro verificano la correttezza delle informazioni e ti danno un codice RMA. Lo scrivi a penna e metti il tutto in una busta da lettere, da spedire a mezzo posta tradizionale nei paesi bassi.
Perdi la garanzia software non hardware.
Finalmente è arrivato il pc anche a me, versione 3001x.
Dopo il primissimo approccio (circa 20 minuti :stordita: ) è venuto il momento di dare una bella ripulita al sistema (chissà se prima o poi si accorgeranno che nessuno vuole tutta la paccottiglia preinstallata!) e per curiosità volevo provare a passare il so sull'ssd, operazione piuttosto semplice con le varie guide che si trovano online.
Ovviamente però è saltato fuori un problema che a quanto pare non ha riscontrato nessun altro finora: l'issd (da 24gb purtroppo, pare che i 32gb fossero solo sui primi modelli) ha una partizione OEM da 4gb che non riesco a rimuovere (passaggio necessario per convertire ad MBR il disco).
Dopo aver perso un sacco di tempo per questo inconvenirente in preda alla frustrazione ho lanciato un ripristino con f9 durante il boot, anche se non c'entra nulla :D
Qualcuno di voi ha questa stessa partizione? Non riesco a capire di cosa si tratti visto che la recovery per il ripristino è nella partizione da 25gb dell'hhd!
edit:
e se cancellassi questa maledetta partizione OEM tramite diskpart?
Ciao ragazzi, ho comprato l'UX32VD-R3001X per un amico e sono rimasto piacevolmente stupito in generale dalla realizzazione. Bel design, leggero e con un hardware abbastanza performante.
Una cosa negativa che abbiamo riscontrato però è un rumore abbastanza fastidioso, probabilmente prodotto dalle ventole. Qualcuno sa darmi delucidazioni a riguardo?
Stavamo valutando se effettuare un upgrade, rimuovendo l'hdd e inserendo un ssd. Stessa cosa per la ram, portandola a 8GB. Il fatto è che sono dubbioso sui requisiti effettivi del mio amico che lo utilizza, diciamo che può accontentarsi di un utilizzo non super performante, se può risparmiare soldi. Ho capito bene che è possibile installare il sistema operativo direttamente nell'SSD da 24GB? Qualcuno ha effettuato tale pratica e come si è trovato?
Grazie a tutti in anticipo! :D
ciao, per quanto riguarda la rumorosità anche io ho notato un rumore costante piuttosto fastidioso, nel mio caso CREDO si tratti più che altro dell'hdd...
Per quanto riguarda la possibilità di installare il so su ssd ho letto su forum stranieri che l'hanno fatto in parecchi, principalmente i fortunati dotati di ssd 32gb (nonostante nelle specifiche fosse segnalato come da 24).
La cosa è fattibile, l'unico problema è che in 24gb si sta un po' stretti, anche se con qualche escamotage si riesce a limare qualcosa (ad esempio usando una versione lite di win7, se non interessa l'ibernazione rimuovendola, o se si ha un altro banco di ram disponibile si può disattivare il page file etc).
Io una prova penso di farla!
Visto che avete la mia stessa versione, sapresti dirmi se anche il tuo ssd ha una partizione OEM da 4gb?
grazie!
ciao, per quanto riguarda la rumorosità anche io ho notato un rumore costante piuttosto fastidioso, nel mio caso CREDO si tratti più che altro dell'hdd...
Per quanto riguarda la possibilità di installare il so su ssd ho letto su forum stranieri che l'hanno fatto in parecchi, principalmente i fortunati dotati di ssd 32gb (nonostante nelle specifiche fosse segnalato come da 24).
La cosa è fattibile, l'unico problema è che in 24gb si sta un po' stretti, anche se con qualche escamotage si riesce a limare qualcosa (ad esempio usando una versione lite di win7, se non interessa l'ibernazione rimuovendola, o se si ha un altro banco di ram disponibile si può disattivare il page file etc).
Io una prova penso di farla!
Visto che avete la mia stessa versione, sapresti dirmi se anche il tuo ssd ha una partizione OEM da 4gb?
grazie!
Ti faccio sapere appena riesco a prendere in mano il PC.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.