View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus UX32VD Ultrabook
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
Salve a tutti, volevo dare qualche informazione riguardo all'upgrade della ram e dell'SSD. I componenti erano un SSD Corsair 120 GB Serie Force GT 2,5" e una ram Kingston da 4 giga SoDimm ddr3 1600 Mhz CL11 Non-ECC.
Entrambi montati con estrema facilità in una decina di minuti; le prestazioni sono eccellenti.
Con questi componenti e gli ultimi driver nVidia 310.70 del 17 dicembre, questa è la classificazione di Win 7:
http://i.imgur.com/tP5H5.jpg
Da quando si preme il tasto di accensione a che si arrivi al Desktop, passano meno di 15 secondi.
salve ho appena rpeso l'UX32VD-R3001X mi da il problema dello schermo nero (ma tastiera accesa) e non c'è verso di farlo partire senza che rimanga così 15 minuti e venga riavviato....
qualcuno ha risolto??
A me succedeva una cosa del genere quando cercava di bootare dall'iSSD senza riuscirci. Dopo diversi tentativi (e una decina di minuti) lasciava perdere e cominciava il boot da Hard Disk. Però questo mi succedeva perché avevo scassato l'iSSD integrato.
In ogni caso ho dovuto mandare in assistenza dove mi hanno cambiato la motherboard (5 giorni in tutto, completamente gratis).
The_Heisenberg
25-12-2012, 01:28
Perchè hai cambiato RAM per mettere un altro banco da 4? :stordita:
Ma perché di 10 giga di ram non me ne faccio di niente, era inutile andare a spendere 15 euro in più per un banco da 8; 6 giga bastano e avanzano.
cescosart
25-12-2012, 11:27
Innanzitutto Auguri di felice Natale a tutti.
Sono nuovo del forum ma lo sto leggendo tutto in quanto nei prossimi giorni dovrei comprare il modello UX32VD-R3001 (un amico che vende computer ha trovato un'offerta).
La discussione è completissima, ma mi sorge ancora un dubbio riguardo l'upgrade dell'hdd a ssd.
Nel video messo in primo post, si vede che al nuovo ssd viene tolto il case per essere montato, mentre in altri video in internet ciò non succede(con hdd ssd dallo spessore sempre di 7mm). Quello che mi domando è se bisogna sempre smontare il nuovo ssd oppure dipende dallo spessore?
Grazie e buoni festeggiamenti a tutti
JenningsMVP
25-12-2012, 15:31
Qualche app particolare che ti gira in background?
nessuna in particolare....ogni tanto poi mi appare il messaggio "ops il pc deve essere riavviato" x qualche strano errore....non so...ora ho provato a togliere avast e sempre andare meglio...se ricapita l'errore devo essere scaltro a fargli una foto x postarvela...
Innanzitutto Auguri di felice Natale a tutti.
Sono nuovo del forum ma lo sto leggendo tutto in quanto nei prossimi giorni dovrei comprare il modello UX32VD-R3001 (un amico che vende computer ha trovato un'offerta).
La discussione è completissima, ma mi sorge ancora un dubbio riguardo l'upgrade dell'hdd a ssd.
Nel video messo in primo post, si vede che al nuovo ssd viene tolto il case per essere montato, mentre in altri video in internet ciò non succede(con hdd ssd dallo spessore sempre di 7mm). Quello che mi domando è se bisogna sempre smontare il nuovo ssd oppure dipende dallo spessore?
Grazie e buoni festeggiamenti a tutti
Dipende dallo spessore, io con l'SSD Corsair ad esempio non ho dovuto fare alcuna modifica. Da quel che mi è parso di capire girando un po'i video su Youtube, quelli più propensi a non adattarsi perfettamente alle dimensioni sono gli SSD OCZ, però può anche darsi che sia un problema che riguarda solo alcuni modelli.
The_Heisenberg
26-12-2012, 14:39
Dipende dallo spessore, io con l'SSD Corsair ad esempio non ho dovuto fare alcuna modifica. Da quel che mi è parso di capire girando un po'i video su Youtube, quelli più propensi a non adattarsi perfettamente alle dimensioni sono gli SSD OCZ, però può anche darsi che sia un problema che riguarda solo alcuni modelli.
Confermo, il mio ad esempio (Crucial M4) ho dovuto smontarlo per togliere lo spessore che c'era dentro
cescosart
26-12-2012, 16:52
Ok,vi ringrazio per aver risposto! Mi sa che cercherò un ssd di quelli che sicuramente non dovranno essere smontati tipo Corsair o samsung 830
danilos2k
27-12-2012, 02:07
Ok,vi ringrazio per aver risposto! Mi sa che cercherò un ssd di quelli che sicuramente non dovranno essere smontati tipo Corsair o samsung 830
Guarda qualche post dietro ho linkato quello che ho comprato io, niente da smontare
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ragazzi ma a voi succede k avvolte dopo la sospensione le gesture del mouse smettono di funzionare, qualcuno ha trovato una soluzione?
Che driver usi?
Io uso gli elantech e mai avuto problemi (ci sono 2 tipologie di driver se non erro, anche se le gestures sono poi sempre controllate da asus smartgestures
Allora se qualcuno è interessato aggiorno la mia esperienza=)
Avevo pulito Win7 ed effettivamente non era male, ma da un notebook come questo mi aspettavo di più...
Ho provato a reinstallare Win7 da zero... ma mille mila problemi di compatibilità e affini...ieri decido di provare Windows 8
Scarico l'upgrade assistant... tutto ben fatto, compro win8 a 15 euro, mi chiede se voglio tenere qualcosa...ovviamente no...mi scarica tutto e poi mi chiede se voglio installare subito o salvare su chiavetta, salvo su chiavetta per sicurezza...
Dopo avere salvato riavvio il pc e decido di fare installazione pulita direttamente dall'upgrade assistant...parte tutto...istalla... mi fa creare account nuovo...installa aggiornamenti...tutto carino tutto bello...si avvia Win8 e ... SBANG!!! "impossibile installare win8" riavvio!
Si riavvia e mi ritorna a win7... bestemmie...
Ormai sono in ballo e provo da chiavetta...una meraviglia... in 30 minuti installa, aggiorna, crea account ed è tutto ok...
L'ultrabook è usabile da subito abbastanza bene, ma per sicurezza aggiorno tutti i driver dal sito ASUS...son circa un 15 se non sbaglio...ad ogni installazione riavvio...
Speravo di essermi lasciato alle spalle il problema da su un circa 20 riavvii una volta ho avuto schermo nero e una volta ventole a bomba...
Detto ciò in questo momento sto usando Win8... che dire?
ALTRO MONDO!!!
Avvio davvero in un attimo...reattivissimo...più facile da usare di quanto credessi:D
Rispetto all'istallazione base davvero un altro pianeta:D
Spero la mi esperienza sia utile a qualcuno che vuole installare 8, se avete domande ci sono:)
PS: ne ho una io...di tutti i driver non mi fa installare INFINEON TPM PACKAGE mi dice "impossibile trovare Trusted TPM module", sapete a cosa serve?
Ciao a tutti ragazzi, ho da poco un r3001v.
Due sole domande da niubbetto prima di combinare qualche casino.. :D :D
(premetto che mi sono letto tutte le 63 pagine del forum, ma non ho trovato risposte esaurienti se non nel post di Trish)
Stasera faccio upgrade del S.O. da w7 a w8, mi chiedevo se:
a) una volta creata la chiavetta con sopra w8 ci fosse da smanettare nel bios per far si che il boot parta da chiavaetta o fa in automatico.
b) ho letto nei post precedenti che bisogna fare boot uefi <nomechiavetta>... queste parole ahimè sono oscure, in quanto da sempre quando ho dovuto reinstallare il S.O ho inserito il cd con sopra windows e poi ha fatto praticamente tutto lui.
c) Prima Trish diceva che bisogna installare express cache.. sarebbe?
d) Ultima cosa, ho letto che molti dopo essere passati a w8 hanno perso alcune funzionalità, tipo gestures nel touchpad, riconoscimento porte usb, sensore ambientale ( non che mi paia un grande problema questo cmq) alcuni webcam... sono stati fixati questi problemi?? :confused: :confused:
vitomega
27-12-2012, 09:29
Che driver usi?
Io uso gli elantech e mai avuto problemi (ci sono 2 tipologie di driver se non erro, anche se le gestures sono poi sempre controllate da asus smartgestures
Uso gli ultimi driver disponibili: Version V1.0.35 ASUS Smart Gesture (Touchpad Driver)
crisitan bucchieri
27-12-2012, 09:54
per la batteria rimovibile ok,ma sulla durata e sulla differenza di potenza tra HD4000 e GT620 non riesco a trovare niente :(
Scusa Ansem, per quanto riguarda la sostituzione della batteria cosa hai trovato? non riesco a trovare info su come farlo e sul costo, puoi aiutarmi?
Grazie
Uso gli ultimi driver disponibili: Version V1.0.35 ASUS Smart Gesture (Touchpad Driver)
Cerca questi Touchpad_Elantech_Win7_64_Z11509
Disinstalla tutto, rimetti questi e poi lo smart gesture di asus (che non fa altro che controllare le gesture).
Ciao ragazzi,
volevo sapere se gli ssd Intel della serie 330 sono compatibili con il Prime. E quelli della serie 520?
Qualcuno di voi l'ha provato?
Grazie :D
ottone100
27-12-2012, 14:42
Ciao a tutti. Possiedo lo zenbook ux32vd e ieri ho avuto la brillante idea di passare a win 8 con una installazione pulita, cioe' formattato disco e installato win 8.
Ho un problemino: come faccio a fare lo switch tra le due schede video? Ho installato gli ultimi driver nvidia (sito nvidia) ed intel 4000 (sito asus) senza errori di installazione, ma nulla, non riesco piu' a passare da una scheda video all'altra. Qualche anima pia ne sa qualcosa in piu'?
Grazie a tutti, fantastico thread.
Volevo sapere inoltre una cosa... se piallo widows7 devo prima creare un'immagine del sistema nel caso qualcosa vada male??
Leggevo inoltre che chi ha aggiornato a win8 utilizzando la promozione a 15 euro la product key è valida anche per un'installazione pulita o fa casino essendo solo un aggiornamento?
ragazzi vorrei prendere questo fantastico ultrabook
precisamente il modello UX32VD-R4002V
ho visto su marc@p@l@shop che sta a 799 ma non è disponibile
dove posso trovarlo ad un prezzo simile?
raiderale
27-12-2012, 20:27
domanda al volo raga... qualcuno sa dove trovo il seriale di winzozz che è preinstallato? non riesco a trovarlo e non ho il seriale originale per installare win8 :muro: :muro: :muro:
danilos2k
27-12-2012, 20:28
domanda al volo raga... qualcuno sa dove trovo il seriale di winzozz che è preinstallato? non riesco a trovarlo e non ho il seriale originale per installare win8 :muro: :muro: :muro:
Sul caricabatterie
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
raiderale
27-12-2012, 20:31
mi spiego meglio; ho installato windows 8 per provarlo cancellando la partizione di recovery!
Adesso non essendoci un'etichetta di windows 7 con il seriale non so che cd-key usare (e di conseguenza aderire all'offerta di 15€).
Nella scatola o dietro la cover c'è il seriale?
grimafil
27-12-2012, 20:41
mi spiego meglio; ho installato windows 8 per provarlo cancellando la partizione di recovery!
Adesso non essendoci un'etichetta di windows 7 con il seriale non so che cd-key usare (e di conseguenza aderire all'offerta di 15€).
Nella scatola o dietro la cover c'è il seriale?
Ma... per dindirindina! Neanche vi accorgete che vi hanno risposto?? Ma vi rendete conto che questa discussione è piena sempre delle stesse domande e relative risposte? Siete deleteri, niubbi deleteri! Leggete le regole di un forum prima di spammare! Io sono stufo... Abbandono, tanto non c'è controllo
Ciao ragazzi,
volevo sapere se gli ssd Intel della serie 330 sono compatibili con il Prime. E quelli della serie 520?
Qualcuno di voi l'ha provato?
Grazie :D
Prima pagina, google...
Gli ssd devono essere alti 7mm, quelli da 9 mm non ci entrano a meno che non li smontiate dalla scocca.
Guarda quanto sono spesi e saprai se ci entrano
Ciao a tutti. Possiedo lo zenbook ux32vd e ieri ho avuto la brillante idea di passare a win 8 con una installazione pulita, cioe' formattato disco e installato win 8.
Ho un problemino: come faccio a fare lo switch tra le due schede video? Ho installato gli ultimi driver nvidia (sito nvidia) ed intel 4000 (sito asus) senza errori di installazione, ma nulla, non riesco piu' a passare da una scheda video all'altra. Qualche anima pia ne sa qualcosa in piu'?
Grazie a tutti, fantastico thread.
non sapevo nemmeno si potesse, su windows 7 come facevi??
Comunque sono molto deluso, uno spende parecchi soldi e poi... touchpad assemblato e concepito malissimo.
Avvio da standby in 2 secondi se se.... se non ti si riaccende con lo schermo nero..
Qualcuno ha fixato almeno l'ultimo punto?
grimafil
28-12-2012, 06:47
Comunque sono molto deluso, uno spende parecchi soldi e poi... touchpad assemblato e concepito malissimo.
Avvio da standby in 2 secondi se se.... se non ti si riaccende con lo schermo nero..
Qualcuno ha fixato almeno l'ultimo punto?
Ma di cosa parli? Ma in quanti, oltre te, lamentano gli stessi problemi?
Ma di cosa parli? Ma in quanti, oltre te, lamentano gli stessi problemi?
Ma come in quanti? mi sono letto 64 pagine di topic.. il problema del touchpad che ha troppo gioco è un problema comune ( basta fare una ricerca all'interno della discussione) o basta vedere alcuni video sul tubo..
LO schermo nero ogni tanto all'uscita dallo standby, senza andare tante pagine indietro (4) esposto da Trish, ma mi pare che anche qualcun altro lo avesse..
Salve ragazzi ho un problemino.
Ho cambiato l'hhd meccanico con uno ssd e poi ho reinstallato win7 da nuovo.
Dato che mi ero salvato precedentemente la cartella eSupport ho installato i driver e i programmi che mi interessavano (nn tutti) tramite essa.
Adesso però non funzionano più i tasti funzione, ed è molto scomodo perche nn riesco a far diminuire la retroilluminazione della tastiera.
Che posso fare? :cry:
Salve ragazzi ho un problemino.
Ho cambiato l'hhd meccanico con uno ssd e poi ho reinstallato win7 da nuovo.
Dato che mi ero salvato precedentemente la cartella eSupport ho installato i driver e i programmi che mi interessavano (nn tutti) tramite essa.
Adesso però non funzionano più i tasti funzione, ed è molto scomodo perche nn riesco a far diminuire la retroilluminazione della tastiera.
Che posso fare? :cry:
Non mi ricordo se è power4gear dell'asus che gestice il tasto fn, se non l'hai installato mettilo!
Ps. Controlla che sia quello e non un altro dei programmi asus, alla fine di tutto il malloppo 2-3 sono utili/obbligatori perchè ti gesticono alcune cose (quello dei profili, quello dei tasti fn, smart gesture per il touchpad.
A proposito di touchpad, il mio era uno di quelli che faceva gioco, ha ripreso un po a fare adesso dopo che era migliorato in seguito all'apertura per la sostituzione dell'hd, in ogni caso è solo quando le viti non serrate bene, io infatti se stringo il case con le dita non da piu problemi, basta solo munirsi del cacciavite torx5 e regolare le viti
Un'altra cosa importante: mi dite se vi funziona il bluetooth e che diavolo di driver avete installato? :muro:
Mai usato il BT per cui non ci ho mai dato peso, ma in pratica ho scoperto che non funziona.
Ho un problema a livello di driver (ho messo i driver intel pro-set wireless, che installano anche il bluetooth essendo controllato dal chip Intel Centrino 6235.
Sul sito asus però ci sono anche i driver Azurewave e quelli Atheros....insomma sempre 2-3 driver a periferiche e a volte neanche compatibili :rolleyes:
La mia situazione in ogni caso è questa: avete qualche idea??
http://s8.postimage.org/xqw2m4h6d/Untitled.jpg (http://postimage.org/)
photo storage (http://postimage.org/)
markeith89
28-12-2012, 15:27
Ciao a tutti ! É da circa un mesetto che seguo questo thread perché ero interessato all'acquisto di un ultrabook visto che sono più di 2 mesi che sono senza portatile.
La mia domanda é questa: conviene acquistare un UX32vd R4002 per poi magari sostituire l'HDD meccanico con un SSD e/o aggiungere RAM o prendere direttamente un UX31A con solo SSD e spendere un pò di più ?
Premessa: uso del ultrabook non per il gaming ma solo per uni/lavoro...mi piacerebbe avere solo memoria SSD senza Hard Disk meccanico anche perché ho già un Hard Disk esterno auto alimentato con presa usb3.0 da 1 TB, schermo FullHD e nel caso sono disposto anche a spendere un pò di più per avere solo SSD
Vi faccio questa domanda perché ho visto che sostituendo l'hard disk meccanico sull'ux32vd e re installando Windows ci possono essere dei problemi di driver e schermi neri etc etc...
Spero di essere stato chiaro nell'esposizione e di non aver sbagliato sezione per la domanda, ringrazio anticipatamente chi abbia la pazienza di rispondere !
Marco
Salve ragazzi ho un problemino.
Ho cambiato l'hhd meccanico con uno ssd e poi ho reinstallato win7 da nuovo.
Dato che mi ero salvato precedentemente la cartella eSupport ho installato i driver e i programmi che mi interessavano (nn tutti) tramite essa.
Adesso però non funzionano più i tasti funzione, ed è molto scomodo perche nn riesco a far diminuire la retroilluminazione della tastiera.
Che posso fare? :cry:
Non mi ricordo se è power4gear dell'asus che gestice il tasto fn, se non l'hai installato mettilo!
Ps. Controlla che sia quello e non un altro dei programmi asus, alla fine di tutto il malloppo 2-3 sono utili/obbligatori perchè ti gesticono alcune cose (quello dei profili, quello dei tasti fn, smart gesture per il touchpad.
A proposito di touchpad, il mio era uno di quelli che faceva gioco, ha ripreso un po a fare adesso dopo che era migliorato in seguito all'apertura per la sostituzione dell'hd, in ogni caso è solo quando le viti non serrate bene, io infatti se stringo il case con le dita non da piu problemi, basta solo munirsi del cacciavite torx5 e regolare le viti
Ho installato come mi hai detto P4G ma il problema è ancora presente.
Inoltre quando avvio il pc mi compare un messaggio in inglese che dice, riferito al P4G, "questo programma può essere eseguito solo su computer asus".
Ho installato come mi hai detto P4G ma il problema è ancora presente.
Inoltre quando avvio il pc mi compare un messaggio in inglese che dice, riferito al P4G, "questo programma può essere eseguito solo su computer asus".
Ti manca l'ATK Package... senza quello metà dei programmi Asus non funzionano. Occhio che è stato aggiornato rispetto alla versione fornita col pc...
Ti manca l'ATK Package... senza quello metà dei programmi Asus non funzionano. Occhio che è stato aggiornato rispetto alla versione fornita col pc...
Si perfetto, risolto adesso i tasti vanno! Grazie grazie 1000:)
Un altra piccola domanda, io la maggior parte delle volte che uso il pc lo tengo con la illuminazione della tastiera spenta, ma quando accendo il pc o lo riavvio da una sospensione la tastiera si riillumina.
C'è un modo per impostare l'illuminazione della tastiera in modo che nn sia costretto a riabbassarla tutte le volte?
grimafil
28-12-2012, 16:55
Un'altra cosa importante: mi dite se vi funziona il bluetooth e che diavolo di driver avete installato? :muro:
Mai usato il BT per cui non ci ho mai dato peso, ma in pratica ho scoperto che non funziona.
Ho un problema a livello di driver (ho messo i driver intel pro-set wireless, che installano anche il bluetooth essendo controllato dal chip Intel Centrino 6235.
Sul sito asus però ci sono anche i driver Azurewave e quelli Atheros....insomma sempre 2-3 driver a periferiche e a volte neanche compatibili :rolleyes:
La mia situazione in ogni caso è questa: avete qualche idea??
http://s8.postimage.org/xqw2m4h6d/Untitled.jpg (http://postimage.org/)
photo storage (http://postimage.org/)
Si, dovrebbero essere gli Intel, ma credo che l'esclamativo sia riferito ad una periferica BT connessa al pc e non riconosciuta.
ottone100
28-12-2012, 16:56
Ho scritto in un post precedente che non riuscivo a fare lo switch tra le due schede video dopo aver installato Windows 8. Qualcuno mi potrebbe spiegare come si fa, oppure e' un difetto dei nuovi driver win 8 di non poter selezionare la scheda video? Infatti io ho in uso la Intel, ma non c'e verso di selezionare la nvidia.
angelo025
28-12-2012, 20:03
Scusate ma avrei un problema, ho letto alcune pagine (non tutte) ma non sono riuscito a trovare nulla neanche con il tasto cerca, ma è SOLO un mio problema? ho preso a 15€ l'aggiornamento a win8, aggiornato i driver della scheda video dal sito asus (solo quelli, nn il bluetooth e il wifi) ed una volta che provo a fare l'aggiornametno da pennetta usb all'avvio, dopo qualche passaggio mi compare questo messaggio "non riesco a determinare se il tuo pc sia pronto per eseguire windows 8, riavvia l'installazione".....
quindi??? dopo vari tentativi non riesco ad uscire da qst situazione, che posso fare???
grazie
Akathistos
28-12-2012, 21:13
ciao ragazzi, leggevo su un forum concorrente che un utente l'avrebbe trovato a 600 €. È mai possibile?
In tal caso sarei più che interessatissimo, in alternativa stavo per buttarmi sul serie 5 samsung amd o sul vivo s200.
voi ne sapete niente?
Ho scritto in un post precedente che non riuscivo a fare lo switch tra le due schede video dopo aver installato Windows 8. Qualcuno mi potrebbe spiegare come si fa, oppure e' un difetto dei nuovi driver win 8 di non poter selezionare la scheda video? Infatti io ho in uso la Intel, ma non c'e verso di selezionare la nvidia.
Hai scaricato l'ultima versione dei driver nVidia dal sito ufficiale? Non c'è nel pannello di controllo nVidia la possibilità di impostare come predefinita quella scheda? Dovrebbe essere in "Gestisci le impsotazioni 3D" sulla sinistra e dal menù a tendina scegli "Processore NVIDIA ad alte prestazioni"
Ma come in quanti? mi sono letto 64 pagine di topic.. il problema del touchpad che ha troppo gioco è un problema comune ( basta fare una ricerca all'interno della discussione) o basta vedere alcuni video sul tubo..
LO schermo nero ogni tanto all'uscita dallo standby, senza andare tante pagine indietro (4) esposto da Trish, ma mi pare che anche qualcun altro lo avesse..
Formatta e reinstalla Winzozz 7 con un'installazione pulita, a me ha risolto tutti i problemi:
Ventole che partivano a cavolo di cane, ventole che partivano a raffica dopo lo standby, tasti Fn che funzionavano male ecc. ecc.
Scusate ma avrei un problema, ho letto alcune pagine (non tutte) ma non sono riuscito a trovare nulla neanche con il tasto cerca, ma è SOLO un mio problema? ho preso a 15€ l'aggiornamento a win8, aggiornato i driver della scheda video dal sito asus (solo quelli, nn il bluetooth e il wifi) ed una volta che provo a fare l'aggiornametno da pennetta usb all'avvio, dopo qualche passaggio mi compare questo messaggio "non riesco a determinare se il tuo pc sia pronto per eseguire windows 8, riavvia l'installazione".....
quindi??? dopo vari tentativi non riesco ad uscire da qst situazione, che posso fare???
grazie
Anche per te: formatta tutto e reinstalla da 0 Win 8, non ci vuole poi tanto a fare un backup dei file importanti.
Ho installato come mi hai detto P4G ma il problema è ancora presente.
Inoltre quando avvio il pc mi compare un messaggio in inglese che dice, riferito al P4G, "questo programma può essere eseguito solo su computer asus".
Si, dovrebbero essere gli Intel, ma credo che l'esclamativo sia riferito ad una periferica BT connessa al pc e non riconosciuta.
Ciao a tutti ! É da circa un mesetto che seguo questo thread perché ero interessato all'acquisto di un ultrabook visto che sono più di 2 mesi che sono senza portatile.
La mia domanda é questa: conviene acquistare un UX32vd R4002 per poi magari sostituire l'HDD meccanico con un SSD e/o aggiungere RAM o prendere direttamente un UX31A con solo SSD e spendere un pò di più ?
Premessa: uso del ultrabook non per il gaming ma solo per uni/lavoro...mi piacerebbe avere solo memoria SSD senza Hard Disk meccanico anche perché ho già un Hard Disk esterno auto alimentato con presa usb3.0 da 1 TB, schermo FullHD e nel caso sono disposto anche a spendere un pò di più per avere solo SSD
Vi faccio questa domanda perché ho visto che sostituendo l'hard disk meccanico sull'ux32vd e re installando Windows ci possono essere dei problemi di driver e schermi neri etc etc...
Spero di essere stato chiaro nell'esposizione e di non aver sbagliato sezione per la domanda, ringrazio anticipatamente chi abbia la pazienza di rispondere !
Marco
partiam dal fondo: sostituzione di hd e reinstallazione di win non portano ASSOLUTAMENTE a schermate nere e problemi simili, alcuni ne soffrono a prescindere, anzi facendo queste operazioni le cose migliorano anche, in ogni caso vai tranquillamente di ux32 SENZA ssd, te lo compri poi a parte, se prendi i modelli con ssd gia integrato vedrai che il solo ssd lo pagherai almeno 250-300€, un samsung 830 da 256gb costava 160 1 mese fa.
Poi se trovo qualosa allo stesso prezzo finale ovviamente cambia
Ho installato come mi hai detto P4G ma il problema è ancora presente.
Inoltre quando avvio il pc mi compare un messaggio in inglese che dice, riferito al P4G, "questo programma può essere eseguito solo su computer asus".
Si pardon come ti ha detto ziomatt era l'ATK package, limportante è che tu abbia risolto!
Si, dovrebbero essere gli Intel, ma credo che l'esclamativo sia riferito ad una periferica BT connessa al pc e non riconosciuta.
Dici? Prima cosa provo a togliere la periferica, poi riprovero i driver.
Sai comunque a quale modello si riferiscono i driver bluet. aunzerware eatheros sul sito del NOSTRO modello?
PS. In ogni caso c'è decisamente qualcosa che nonv a con il modulo intel n 6235 che controlla wifi e bluetooth, sui forum stranieri è pieno di gente che ha problemi
EDIT
Ok risolto, era il mio iphone. Tolto e rimesso, ok. Finalmente sono riuscito a connettere il telefono! ;)
Ho scritto in un post precedente che non riuscivo a fare lo switch tra le due schede video dopo aver installato Windows 8. Qualcuno mi potrebbe spiegare come si fa, oppure e' un difetto dei nuovi driver win 8 di non poter selezionare la scheda video? Infatti io ho in uso la Intel, ma non c'e verso di selezionare la nvidia.
Ti avevo gia risposto chiedendoti come facevi lo switch in windows 7, ma non mi hai degnato di una risposta :mc:
La mia domanda era, te riuscivi a fare lo switch tra le schede video su window 7?? Se si come COME lo facevi?
Ps. Sul pannello nvidia alla voce impostazioni 3d se scegli una o l'altra scheda non fa nessuno switch, scegli solo le impostazioni 3d per una o l'altra scheda!
The_Heisenberg
29-12-2012, 23:09
Ho formattato da poco e quando riavvio l'illuminazione della tastiera è spenta, devo installare qualcosa?
Posseggo un Ultrabook Asus UX31E. Poco tempo fà Windows 7 ha iniziato ad avere comportamenti molto strani e ho deciso di fare un ripristino tramite la partizione di recovery, seguendo la procedura che inizia premendo F9 all'avvio del pc. Durante la procedura ho ottenuto una schermata bianca con la scritta "ERROR" in rosso. Ho provato a rilanciare la procedura di ripristino ma non è stato più possibile avviarla.
A questo punto ho pensato, poco male tanto ho creato i dischi di ripristino (unica volta in vita mia), inserisco il primo DVD, naturalmente ho acquistato un lettore DVD USB, parte la procedura, ma ad un certo punto si interrompe anche questa procedura. Provo a controllare il disco e trovo che il disco ha un'unica partizione in fat32. Ho provato ad in stallare Ubuntu e il tutto funziona perfettamente quindi non credo che ci siano problemi hw. facendo altre prove ho scoperto che la procedura di ripristono da dvd mi crea un apartizione fat 32 e poi va in errore.
Ho pensato di reistallare tutto da 0 ma non trovo l'etichetta con il numero di licenza di windows 7 originale.
Che devo fare?
Posseggo un Ultrabook Asus UX31E. Poco tempo fà Windows 7 ha iniziato ad avere comportamenti molto strani e ho deciso di fare un ripristino tramite la partizione di recovery, seguendo la procedura che inizia premendo F9 all'avvio del pc. Durante la procedura ho ottenuto una schermata bianca con la scritta "ERROR" in rosso. Ho provato a rilanciare la procedura di ripristino ma non è stato più possibile avviarla.
A questo punto ho pensato, poco male tanto ho creato i dischi di ripristino (unica volta in vita mia), inserisco il primo DVD, naturalmente ho acquistato un lettore DVD USB, parte la procedura, ma ad un certo punto si interrompe anche questa procedura. Provo a controllare il disco e trovo che il disco ha un'unica partizione in fat32. Ho provato ad in stallare Ubuntu e il tutto funziona perfettamente quindi non credo che ci siano problemi hw. facendo altre prove ho scoperto che la procedura di ripristono da dvd mi crea un apartizione fat 32 e poi va in errore.
Ho pensato di reistallare tutto da 0 ma non trovo l'etichetta con il numero di licenza di windows 7 originale.
Che devo fare?
Ciao, io ho un UX32VD ed il seriale di W7 si trova sull'alimentatore... forse anche sul tuo?
Ciao, io ho un UX32VD ed il seriale di W7 si trova sull'alimentatore... forse anche sul tuo?
Cavolo la vecchiaia avanza, si anche sul mio è lì.... grazie mille.
Un'altra domanda sai dove potrei procurarmi una ISO ORIGINALE di windows 7 pro 64 bit senza nessuna cura ecc ecc, insomma pulito per poter usare la mia licenza.
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
giusemanuel
30-12-2012, 12:39
Salve ragazzi, qualcuno di voi ha acquistato l'ux32vd r4002p? Se si, dove?non lo ha praticamente nessuno. Nè Ex*ert Nè Eur*nics, né Media*orld. Nessuno...
Salve ragazzi, qualcuno di voi ha acquistato l'ux32vd r4002p? Se si, dove?non lo ha praticamente nessuno. Nè Ex*ert Nè Eur*nics, né Media*orld. Nessuno...
online si trova facilmente a buon prezzo, casomai per sicurezza chiamali prima per sapere la reale disponibilità nello shop. :)
danilos2k
30-12-2012, 13:38
Cavolo la vecchiaia avanza, si anche sul mio è lì.... grazie mille.
Un'altra domanda sai dove potrei procurarmi una ISO ORIGINALE di windows 7 pro 64 bit senza nessuna cura ecc ecc, insomma pulito per poter usare la mia licenza.
Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
Ho postato il link qualche pagina fa
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
giusemanuel
30-12-2012, 14:15
online si trova facilmente a buon prezzo, casomai per sicurezza chiamali prima per sapere la reale disponibilità nello shop. :)
Si, ho visto un po' online però non vorrei avere qualche problema e combattere con spedizioni o rimborsi vari...ù
Il prezzo + basso che ho visto è su Media*tar, qualcuno ci ha acquistato? è affidabile?
Salve a tutti, sapete se è possibile trovare a meno questo modello?
http://www.asustore.it/notebook_zenbook_ux32vdr4002x/688-p.php
Ho trovato qua... ma ci sarà da fidarsi???
http://www.giaca.it/home/art1/0/0/12116/index.html
Vi ringrazio!!!!
giusemanuel
30-12-2012, 21:42
Salve a tutti, sapete se è possibile trovare a meno questo modello?
http://www.asustore.it/notebook_zenbook_ux32vdr4002x/688-p.php
Ho trovato qua... ma ci sarà da fidarsi???
http://www.giaca.it/home/art1/0/0/12116/index.html
Vi ringrazio!!!!
Il prezzo è buono, però non so quanto potersi fidare...come/dove hai trovato il link?
Girando per la rete su google... Il negozio é fisico quindi esiste... Proveró a fare una telefonata!
Sent from my iPhone 4s using Tapatalk
giusemanuel
31-12-2012, 00:42
Girando per la rete su google... Il negozio é fisico quindi esiste... Proveró a fare una telefonata!
Sent from my iPhone 4s using Tapatalk
Si, dalle foto il negozio è fisico, prò non si può mai sapere...!
vedi che t dicono!
Salve ragazzi, sarei intenzionato ad acquistare questo stupendo ultrabook, soprattutto per via dello schermo ips migliore rispetto a quello degli air! Però trovo che la risoluzione sia davvero troppo elevata per un 13" e leggendo in rete ho letto solo pareri negativi sulla gestione dei dpi di Windows.
Con i macbook retina Apple sembra aver fatto un lavoro molto più "pulito" da questo punto di vista...
Qualche parere?
Salve ragazzi, sarei intenzionato ad acquistare questo stupendo ultrabook, soprattutto per via dello schermo ips migliore rispetto a quello degli air! Però trovo che la risoluzione sia davvero troppo elevata per un 13" e leggendo in rete ho letto solo pareri negativi sulla gestione dei dpi di Windows.
Con i macbook retina Apple sembra aver fatto un lavoro molto più "pulito" da questo punto di vista...
Qualche parere?
Io avevo i tuoi stessi dubbi e sono andato a provarlo in un centro commerciale, c'era poca gente ed ho potuto anche provare scenari d'uso molto simili a quelli di quando lavoro:
In generale non è un problema perché la qualità dello schermo rende rilassante e meno affaticante la visione rispetto ad esempio il monitor da 22' che ho a casa, i caratteri sono sì piccoli ma non illeggibili, con Windows 8 la gestione dei dpi è migliorata. È poi la spazio e che hai a disposizione con questa risoluzione credimi che è una manna :D
Io avevo i tuoi stessi dubbi e sono andato a provarlo in un centro commerciale, c'era poca gente ed ho potuto anche provare scenari d'uso molto simili a quelli di quando lavoro:
In generale non è un problema perché la qualità dello schermo rende rilassante e meno affaticante la visione rispetto ad esempio il monitor da 22' che ho a casa, i caratteri sono sì piccoli ma non illeggibili, con Windows 8 la gestione dei dpi è migliorata. È poi la spazio e che hai a disposizione con questa risoluzione credimi che è una manna :D
Io sapevo fosse rimasta la stessa rispetto a Win7... comunque tu che impostazioni utilizzi?
EDIT: questo può interessare: http://techreport.com/review/23631/how-windows-8-scaling-fails-on-high-ppi-displays
giusemanuel
31-12-2012, 16:42
Io sapevo fosse rimasta la stessa rispetto a Win7... comunque tu che impostazioni utilizzi?
EDIT: questo può interessare: http://techreport.com/review/23631/how-windows-8-scaling-fails-on-high-ppi-displays
ma se i caratteri sono tpp piccoli, se si mettesse la risoluzione a 1600*900 o 1333*768 non si vedrebbe bene?
qualcuno che l'ha potrebbe fare una prova e mettere le immagini di un printscreen?
ma se i caratteri sono tpp piccoli, se si mettesse la risoluzione a 1600*900 o 1333*768 non si vedrebbe bene?
qualcuno che l'ha potrebbe fare una prova e mettere le immagini di un printscreen?
I pannelli LCD non possono gestire risoluzioni non native. Se lo fanno, l'elettronica "rimappa" i pixel alla meglio. Tradotto: vedi da schifo. Punto.
Ah, e le immagini in printscreen non te ne fai niente perché sono sempre perfette. Conta però cosa vede il tuo occhio a valle del pannello, che il printscreen non può catturare. Spiacente, devi provarlo di persona.
Scusate una domanda ma devo capire bene:
- Un notebook con risoluzione 1366x768 tramite hdmi ad un 40" in 1366x768 (HD Ready) OK
- Un notebook con risoluzione 1920x1080 tramite hdmi ad un 40" in 1920x1080 (Full HD) OK
- Un notebook con risoluzione 1920x1080 tramite hdmi ad un 40" in 1366x768 (HD Ready) Può andare ?
Nel senso, non vorrei acquistare un notebook che ha 1366x768 e poi capita di collegarlo al tv di sala in Full HD e non essendo nativo in full si vede male!
Sto sbagliando qualcosa?
Scusate una domanda ma devo capire bene:
- Un notebook con risoluzione 1366x768 tramite hdmi ad un 40" in 1366x768 (HD Ready) OK
- Un notebook con risoluzione 1920x1080 tramite hdmi ad un 40" in 1920x1080 (Full HD) OK
- Un notebook con risoluzione 1920x1080 tramite hdmi ad un 40" in 1366x768 (HD Ready) Può andare ?
Nel senso, non vorrei acquistare un notebook che ha 1366x768 e poi capita di collegarlo al tv di sala in Full HD e non essendo nativo in full si vede male!
Sto sbagliando qualcosa?
Ogni monitor a matrice fissa (LCD e Plasma) rende al meglio con la sua risoluzione nativa. Ciò detto, le tue perplessità nascono dall'uso che ne dovrai fare del monitor esterno: se è affiancato può avere risoluzione diversa dal monitor interno e quindi il problema non si pone. Se l'uso è in "duplica" (con i due schermi vincolati alla stessa risoluzione) sullo schermo a risoluzione non nativa vedrai peggio. Oppure più piccolo in modo da scalare i pixel 1:1. Non ho mai provato.
toxicity967
01-01-2013, 17:54
Raga, ho acquistato questo laptop, vorrei sapere:
1) a cosa serve e come funziona il sensore di luce ambientale
2) non trovate la funzione scorri pagina(quella con 2 dita) poco fluida? (la stessa funzione su un mac funziona decisamente meglio)
Grazie a tutti e buon anno!
Raga, ho acquistato questo laptop, vorrei sapere:
1) a cosa serve e come funziona il sensore di luce ambientale
2) non trovate la funzione scorri pagina(quella con 2 dita) poco fluida? (la stessa funzione su un mac funziona decisamente meglio)
Grazie a tutti e buon anno!
Buon anno anche a te,
posso chiederti che modello hai acquistato, se l'hai preso su internet e quanto l'hai pagato? Io sto per fare il passo per ux32vd-r4002x ma comprandolo su internet ho paura di prenderlo nel fiocco! Come portatile me lo consigli???
Sto per passare a w8..
Qualcuno ha provato gli ultimi driver disponibili per il BIOS?
http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=UX32VD&p=3&s=411
Prima di installare Windows8 devo disinstallare i driver della NVidia e aggiornarli con gli ultimi sotto Windows7?
Grazie a tutti ciao!
Ho aggiornato a win8 e installato gli ultimi driver, sembra andare tutto ok solo che non riesco più a spegnere il bluetooth. Con win 7 e fn+f2 potevi scegliere cosa accendere e spegnere, adesso con win8 con la stessa combinazione di tasti puoi solo accendere e spegnere la modalità aereo.
Grazie per una vostra risposta e Buon Anno a tutti
ma se i caratteri sono tpp piccoli, se si mettesse la risoluzione a 1600*900 o 1333*768 non si vedrebbe bene?
qualcuno che l'ha potrebbe fare una prova e mettere le immagini di un printscreen?
Basta ingrandire i caratteri dalle impostazioni di Windows e ti puoi godere la massima qualità con praticamente nessun tipo di problema. Se si lascia su 100% effettivamente gli elementi risultano troppo piccoli ma già di fabbrica dovrebbe essere impostato su 125% che a parer mio è perfetto.
Se proprio uno non si dovesse trovare può aumentare fino a 150%
JenningsMVP
02-01-2013, 17:16
ciao volevo sapere se qualcun altro oltre a me ha questo problema: ogni tanto se apro la fotocamera mi appare il messaggio "the camera is used by another program."....da quello che leggo in rete è un problema di driver...premesso che ho controllato di chiudere i programmi che la usano, volevo sapere se qualcuno ha avuto e questo problema e ha risolto. graziiie
giusemanuel
02-01-2013, 18:54
ok ragazzi, grazie delle info.
Ho notato che hanno praticamente aumentato i prezzi in ogni negozio online. Invece di diminuire aumentano?
Ma è normale?
bo!
toxicity967
03-01-2013, 11:01
Buon anno anche a te,
posso chiederti che modello hai acquistato, se l'hai preso su internet e quanto l'hai pagato? Io sto per fare il passo per ux32vd-r4002x ma comprandolo su internet ho paura di prenderlo nel fiocco! Come portatile me lo consigli???
Dunque, dunque... io ho preso questo laptop(ux32vd r4002v) a ottobre su un negozio online e l'ho pagato 950 euro. Per un problema di bleeding dello schermo l'ho dovuto mandare in assistenza per ben 2 volte, dato che alla prima sono stato palesemente preso per i fondelli, dato che mi è stato spacciato per sostituito uno schermo che presentava lo stesso identico difetto...
ok ragazzi, grazie delle info.
Ho notato che hanno praticamente aumentato i prezzi in ogni negozio online. Invece di diminuire aumentano?
Ma è normale?
bo!
online sì è normale, i prezzi variano spesso e sensibilmente :)
Il Castiglio
03-01-2013, 11:21
Basta ingrandire i caratteri dalle impostazioni di Windows e ti puoi godere la massima qualità con praticamente nessun tipo di problema. Se si lascia su 100% effettivamente gli elementi risultano troppo piccoli ma già di fabbrica dovrebbe essere impostato su 125% che a parer mio è perfetto.
Se proprio uno non si dovesse trovare può aumentare fino a 150%
Per completezza d'informazione bisogna però dire che già aumentando la dimensione dei caratteri al 125% può succedere che diversi programmi abbiano difficoltà a visualizzare correttamente tutte le scritte e didascalie.
A 150% suppongo sia molto peggio :muro:
IMHO se possibile è meglio lasciare il parametro al 100%
giusemanuel
03-01-2013, 14:18
online sì è normale, i prezzi variano spesso e sensibilmente :)
Aspetto infatti che scendano un pò per comprarlo...vorrei il 4002p, visto che ormai il 4002v non esiste + in commercio...!
Se qualcuno lo vede presso qualche catena di elettronica disponibile, per favore, lo dica... Io ho visto da euro*ics med*aworld ed ex*ert e nessuno lo ha...
giusemanuel
03-01-2013, 14:23
A tal proposito, qualcuno l'ha acquistato da mediastar.it?
sono affidabili?dai commenti sembrerebbe di si
leonmark7
03-01-2013, 21:19
Ciao a tutti! Secondo voi con la nuova versione r4010p hanno risolto i problemi legati alle ventole a al bleeding del monitor?
Sarei intenzionato ad acquistare questo ultrabook ma ho paura di questi difetti. Altrimenti dovró fare un pensierino al Samsung serie 9 np900x4c.
Appena qualcuno di voi acquisterá l'ultima versione r4010p ,posti le proprie impressioni!
Grazie a tutti
Ciao a tutti! Secondo voi con la nuova versione r4010p hanno risolto i problemi legati alle ventole a al bleeding del monitor?
Sarei intenzionato ad acquistare questo ultrabook ma ho paura di questi difetti. Altrimenti dovró fare un pensierino al Samsung serie 9 np900x4c.
Appena qualcuno di voi acquisterá l'ultima versione r4010p ,posti le proprie impressioni!
Grazie a tutti
Pure pure io sono indecisissimo tra questi due modelli :muro:
La cosa che mi ha freato dell'UX32VD è stato principalmente il problema della scocca che si flette nella parte centrale di una testiera, ed io sono uno che picchia abbastanza fortemente i tasti per cui da veramete fastidio.
Sarebbe bello capire se questo e altri problemi sono stati risolti con gli ultimi lotti, non c'è davvero nessuo che possiede l'UX32VD-R4002P?
La cosa che mi ha freato dell'UX32VD è stato principalmente il problema della scocca che si flette nella parte centrale di una testiera, ed io sono uno che picchia abbastanza fortemente i tasti per cui da veramete fastidio.
Solo se lo vai a cercare... in scrittura anche picchiando non si nota al tatto (alla vista sinceramente non ci ho fatto caso, anche se in genere io sto abbastanza leggero, infatti con certe tastiere perdo delle lettere perché schiaccio troppo poco forte, non è il caso dello Zenbook)...
Mah, io ho provato l'R3001V e mi sembrava comunque evidente. Ovviamente nulla che va a pregiudicare il normale utilizzo della tastiera, semplicemente regala un feedback a volte non proprio piacevole. Si tratta comunque di un problema minore ma io sono abbastanza "perfettino" :)
Sicuramente lo proverò meglio in caso di un eventuale acquisto!
Per quanto riguarda la tastiera che si flette, io sul mio 3001x non riscontro il problema.
Come a dire, come tante cose va a culo.
MA quello cheho notato che bleeding a parte, tutti questi difettucci si sistemano. Le ventole con speedfan, e i problmi di scocca allentando o stringendo le viti torx5.
Anche il gioco del touchpad stringendo un po è sparito ad esempio (ma lo si vede proprio a occhio se si tiene la scocca stretta tra 2 dita)
markeith89
04-01-2013, 08:53
ho visto all'unieuro in offerta il serie 9 della Samsung da 15" a 1100 €
http://www.samsung.com/hk_en/consumer/computer-peripherals/notebook/series-9/NP900X4C-A01HK-spec
Fino ad adesso sono rimasto fermo sull'UX32 R4002, ma questa offerta mi sta facendo seriamente vacillare...che dite aspetto e vedo l'evoluzione dei prezzi dell'asus oppure vado col Samsung serie 9 ?
Il Castiglio
04-01-2013, 10:06
ho visto all'unieuro in offerta il serie 9 della Samsung da 15" a 1100 €
http://www.samsung.com/hk_en/consumer/computer-peripherals/notebook/series-9/NP900X4C-A01HK-spec
Fino ad adesso sono rimasto fermo sull'UX32 R4002, ma questa offerta mi sta facendo seriamente vacillare...che dite aspetto e vedo l'evoluzione dei prezzi dell'asus oppure vado col Samsung serie 9 ?
Non mi sembra una domanda da porre in un Topic ufficiale di un notebook, ci sono altri 3D più indicati :O
saturn3000
04-01-2013, 10:16
ho visto all'unieuro in offerta il serie 9 della Samsung da 15" a 1100 €
http://www.samsung.com/hk_en/consumer/computer-peripherals/notebook/series-9/NP900X4C-A01HK-spec
Fino ad adesso sono rimasto fermo sull'UX32 R4002, ma questa offerta mi sta facendo seriamente vacillare...che dite aspetto e vedo l'evoluzione dei prezzi dell'asus oppure vado col Samsung serie 9 ?
Ma il Samsung non ha la scheda video dedicata...
grimafil
04-01-2013, 10:36
Per chi fosse interessato, sto valutando la vendita del mio gioiellino ;)
markeith89
04-01-2013, 10:45
Ma il Samsung non ha la scheda video dedicata...
Non ho precisato che non uso ultrabook per il gaming quindi non penso mi possa servire la scheda video dedicata...sono sempre più a favore del Samsung visto che i prezzi online non sono cambiati e nei negozi non l'ho trovato
Finalmente oggi acquistato UX32VD-R4200P 930€ Spedito!!! In settimana appena mi arriva vi dirò le impressioni! Ora il mio problema è che sopra c'è Windows 8 Professional 64Bit ed a me come OS mi fa vomitare perchè è totalmente diverso dal 7, sarà un problema passare alla 7 Ultimate 64 Bit ?
giusemanuel
05-01-2013, 20:25
Finalmente oggi acquistato UX32VD-R4200P 930€ Spedito!!! In settimana appena mi arriva vi dirò le impressioni! Ora il mio problema è che sopra c'è Windows 8 Professional 64Bit ed a me come OS mi fa vomitare perchè è totalmente diverso dal 7, sarà un problema passare alla 7 Ultimate 64 Bit ?
complimenti per l'acquisto, ti ho mandato mail!
Cmq ho provato l'8, e levando metro e mettendo la powershell è simil 7...!ci puoi convivere benissimo!
Finalmente oggi acquistato UX32VD-R4200P 930€ Spedito!!! In settimana appena mi arriva vi dirò le impressioni! Ora il mio problema è che sopra c'è Windows 8 Professional 64Bit ed a me come OS mi fa vomitare perchè è totalmente diverso dal 7, sarà un problema passare alla 7 Ultimate 64 Bit ?
Si ti riferisci all'interfaccia grafica basta che sostituisci lo start screen con lo start classico usando una delle 1028365937 soluzioni disponibili :) maggiori info qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182
E complimenti per l'acquisto :D
Finalmente oggi acquistato UX32VD-R4200P 930€ Spedito!!! In settimana appena mi arriva vi dirò le impressioni! Ora il mio problema è che sopra c'è Windows 8 Professional 64Bit ed a me come OS mi fa vomitare perchè è totalmente diverso dal 7, sarà un problema passare alla 7 Ultimate 64 Bit ?
Dove lo hai trovato a quel prezzo? In caso invia PM. Grazie :)
saturn3000
06-01-2013, 00:44
Finalmente oggi acquistato UX32VD-R4200P 930€ Spedito!!! In settimana appena mi arriva vi dirò le impressioni! Ora il mio problema è che sopra c'è Windows 8 Professional 64Bit ed a me come OS mi fa vomitare perchè è totalmente diverso dal 7, sarà un problema passare alla 7 Ultimate 64 Bit ?
Ti spiace dirmi in PM dove lo hai preso a quel prezzo? Grazie ;)
Ciao a tutti!
Ho un UX32 nella versione R4002P, mi serivrebbe un suggerimento da chi ha aumentato la ram: io ho montanto il modulo consigliato su questo thread (Corsair Vengeance DDR3 1600mhz CL10 8gb CMSX8GX3M1A1600C10) ammetto facendo copia-incolla senza guardare minimamente ;-)
Il problema è che adesso va a 1333, temo ci volesse una CL9.
Per chi ha aumentato la ram... cosa avete montato? e va a 1600mhz?
Grazie!
giusemanuel
07-01-2013, 20:43
Ciao a tutti!
Ho un UX32 nella versione R4002P, mi serivrebbe un suggerimento da chi ha aumentato la ram: io ho montanto il modulo consigliato su questo thread (Corsair Vengeance DDR3 1600mhz CL10 8gb CMSX8GX3M1A1600C10) ammetto facendo copia-incolla senza guardare minimamente ;-)
Il problema è che adesso va a 1333, temo ci volesse una CL9.
Per chi ha aumentato la ram... cosa avete montato? e va a 1600mhz?
Grazie!
Ma prima hai visto se ti stavano fisse a 1600?
Può essere che c'è tipo il profilo xmp attivato? non so se sto dicendo una boiata!
Ciao a tutti!
Ho un UX32 nella versione R4002P, mi serivrebbe un suggerimento da chi ha aumentato la ram: io ho montanto il modulo consigliato su questo thread (Corsair Vengeance DDR3 1600mhz CL10 8gb CMSX8GX3M1A1600C10) ammetto facendo copia-incolla senza guardare minimamente ;-)
Il problema è che adesso va a 1333, temo ci volesse una CL9.
Per chi ha aumentato la ram... cosa avete montato? e va a 1600mhz?
Grazie!
Ci volevano le memorie CL11
SikShady
08-01-2013, 01:27
Finalmente oggi acquistato UX32VD-R4200P 930€ Spedito!!! In settimana appena mi arriva vi dirò le impressioni! Ora il mio problema è che sopra c'è Windows 8 Professional 64Bit ed a me come OS mi fa vomitare perchè è totalmente diverso dal 7, sarà un problema passare alla 7 Ultimate 64 Bit ?
Anche io sono interessato a dove l'hai preso grazie :)
Ci volevano le memorie CL11
Ma con un CL11/1600 non sarebbe praticamente lo stesso di un CL9/1333? devo provare a togliere il modulo per vedere con che parametri parte.
l'XMP invece non lo trovo sul bios...
Comunque volevo segnalarvi che io ho questo ultrabook da giugno ed è più il tempo che è in assistenza che quello che è stato a casa mia.
Prima si è rotto l'hd che mi hanno sostituito, ora è di nuovo in assistenza perchè è partito l'ssd interno.
Poi altro che Kasko, l'assistenza Asus è penosa, non si riesce a sapere nulla, se gli scrivi per avere maggiore informazioni ti rispondono con copia incolla:
"Gentile Cliente
grazie per aver contattato il Supporto Help Desk
come confermato nella precedente email, la invitiamo ad attendere il riscontro da parte del laboratorio
Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti"
Insomma vi tengo aggiornati ma sono veramente deluso dal prodotto e soprattutto dall'assistenza Asus.
Comunque volevo segnalarvi che io ho questo ultrabook da giugno ed è più il tempo che è in assistenza che quello che è stato a casa mia.
Prima si è rotto l'hd che mi hanno sostituito, ora è di nuovo in assistenza perchè è partito l'ssd interno.
Poi altro che Kasko, l'assistenza Asus è penosa, non si riesce a sapere nulla, se gli scrivi per avere maggiore informazioni ti rispondono con copia incolla:
"Gentile Cliente
grazie per aver contattato il Supporto Help Desk
come confermato nella precedente email, la invitiamo ad attendere il riscontro da parte del laboratorio
Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti"
Insomma vi tengo aggiornati ma sono veramente deluso dal prodotto e soprattutto dall'assistenza Asus.
Da quanto è in assistenza questa volta?
Comunque volevo segnalarvi che io ho questo ultrabook da giugno ed è più il tempo che è in assistenza che quello che è stato a casa mia.
Prima si è rotto l'hd che mi hanno sostituito, ora è di nuovo in assistenza perchè è partito l'ssd interno.
Poi altro che Kasko, l'assistenza Asus è penosa, non si riesce a sapere nulla, se gli scrivi per avere maggiore informazioni ti rispondono con copia incolla:
"Gentile Cliente
grazie per aver contattato il Supporto Help Desk
come confermato nella precedente email, la invitiamo ad attendere il riscontro da parte del laboratorio
Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti"
Insomma vi tengo aggiornati ma sono veramente deluso dal prodotto e soprattutto dall'assistenza Asus.
ciao oltre al tuo caso non ho letto molti altri riscontri negativi su prodotti difettati (a parte il bleeding dello schermo e cose del genere), l'hai preso appena uscito?
;38829863']Da quanto è in assistenza questa volta?
E' in assistenza dall'inzio della scorsa settimana, trall'altro ho aperto l'rma, mi doveva chiamare dhl per il ritiro e per accelerare i tempi l'ho spedito a spese mie, ed ad oggi ancora dhl non mi ha mai chiamato.
Oggi sono riuscito a sapere che il laboratorio (uno dei due in Italia che ripara i portatili asus) ha richiesto ad asus l'intera scheda madre nuova, il che conferma che è rotto l'ssd interno saldato sulla scheda madre.
Insomma sicuramente c'è da aspettare un bel po'.
ciao oltre al tuo caso non ho letto molti altri riscontri negativi su prodotti difettati (a parte il bleeding dello schermo e cose del genere), l'hai preso appena uscito?
io invece sui forum di settore ho letto di un sacco di persone che si è bruciato l'ssd interno.
Sto bestemmiano come un lupo in diverse lingue che nemmeno sapevo di conoscere. Ho appena scartato il bolide (è veramente uno spettacolo) e presenta un pixel piccolissimo (io però lo vedo) bianco al centro dello schermo. Ho contattato l'assistenza ma leggo che se è bloccato può essere ripristinato via software. Voi che dite ?
Sto bestemmiano come un lupo in diverse lingue che nemmeno sapevo di conoscere. Ho appena scartato il bolide (è veramente uno spettacolo) e presenta un pixel piccolissimo (io però lo vedo) bianco al centro dello schermo. Ho contattato l'assistenza ma leggo che se è bloccato può essere ripristinato via software. Voi che dite ?
http://apps.microsoft.com/windows/it-IT/app/dead-pixel/859e8597-f35d-4c3a-884b-2a95148599f6 potrebbe funzionare
comunque ahimè sono cose abbastanza normali e nell'uso quotidiano fortunatamente non danno molto fastidio
supermario
08-01-2013, 23:48
mi iscrivo anche io per ricevere una dritta su dove prenderlo al meno possibile!
giusemanuel
09-01-2013, 13:13
Salve ragazzi,
siccome sarei intenzionato a chiedere il rimborso della licenza, non devo inizilizzare il pc, giusto?
devo subito procedere con il format?
oppure posso accenderlo senza registrarlo e poi fare il format?
per accenderlo si deve per forza registrare=?
io toglierò windows 8 e metterò windows 7 professional, che vuol dire rimborso della licenza ?
Il Castiglio
09-01-2013, 19:31
io toglierò windows 8 e metterò windows 7 professional, che vuol dire rimborso della licenza ?
Vuol dire che devi leggere i primi post del Topic :cool:
in particolare il #4 ...
giusemanuel
09-01-2013, 20:33
ho letto la procedura per il rimborso, però non mi è chiaro se posso o meno accendere il pc senza registrare la licenza.
Vorrei recuoerare i soldi della licenza di win 8 pro, che se non sbaglio dovrebbero essere circa 60€.
Qualcuno che mi illumini?
ho letto la procedura per il rimborso, però non mi è chiaro se posso o meno accendere il pc senza registrare la licenza.
Vorrei recuoerare i soldi della licenza di win 8 pro, che se non sbaglio dovrebbero essere circa 60€.
Qualcuno che mi illumini?
"La luce è all'inizio del tunnel"
Alias, leggi l'inizio del topic, troverai tutte le risposte. :Prrr:
giusemanuel
10-01-2013, 01:20
"La luce è all'inizio del tunnel"
Alias, leggi l'inizio del topic, troverai tutte le risposte. :Prrr:
Ho letto "all'inizio del tunnel" ed ho trovato che finchè non si registra windows accedendo ad internet loro non pox sapere che è stato acceso, come immaginavo...
Però, con windows 8, per avviare il pc è necessario avere la connessione ed attivare la licenza? oppure fa accedere dando la possibilità di attivarlo in un secondo momento come fa win 7?
ecco questo proprio non lo so...!
giusemanuel
10-01-2013, 18:50
Ho letto "all'inizio del tunnel" ed ho trovato che finchè non si registra windows accedendo ad internet loro non pox sapere che è stato acceso, come immaginavo...
Però, con windows 8, per avviare il pc è necessario avere la connessione ed attivare la licenza? oppure fa accedere dando la possibilità di attivarlo in un secondo momento come fa win 7?
ecco questo proprio non lo so...!
Inoltre, dal punto di vista legale, sapete mica se posso cambiare il codice di licenza di win 8 e registrarlo con il mio codice?
ho già una licenza di win 8 che potrei sfruttare...
forse qst domande sono un po' ot..
Ho letto "all'inizio del tunnel" ed ho trovato che finchè non si registra windows accedendo ad internet loro non pox sapere che è stato acceso, come immaginavo...
Però, con windows 8, per avviare il pc è necessario avere la connessione ed attivare la licenza? oppure fa accedere dando la possibilità di attivarlo in un secondo momento come fa win 7?
ecco questo proprio non lo so...!
puoi attivarlo tranquillamente in un secondo momento
danilos2k
10-01-2013, 19:45
Ragazzi a me spesso capita che quando chiudo lo schermo il PC non va in standby come da me impostato.
Capita anche a voi?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
giusemanuel
10-01-2013, 22:36
puoi attivarlo tranquillamente in un secondo momento
Ok perfetto.qualcuno ha già fatto la procedura cn win 8 pro?
comunque solo per aggiornarvi che ad oggi, dopo 10 giorni, il mio ultrabook è ancora fermo in laboratorio, e asus candidamente mi risponde:
"grazie per aver contattato il Supporto Help Desk
possiamo capire li suo disagio, ma ad oggi il laboratorio sta attendendo le parti di ricambio
Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti"
Manco se le parti di ricambio gliele dovessi mandare io!!!!
Roba da matti!
comunque solo per aggiornarvi che ad oggi, dopo 10 giorni, il mio ultrabook è ancora fermo in laboratorio, e asus candidamente mi risponde:
"grazie per aver contattato il Supporto Help Desk
possiamo capire li suo disagio, ma ad oggi il laboratorio sta attendendo le parti di ricambio
Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti"
Manco se le parti di ricambio gliele dovessi mandare io!!!!
Roba da matti!
se ti consola c'è sempre chi sta peggio.. tipo io quando avevo un notebook acer :D notebook con difetto di fabbrica dovuto alla GPU, a differenza degli altri produttori non fanno nessun richiamo, mi si frigge il pc, lo mando in assistenza, non me lo vogliono più restituire! al massimo me lo potevano ridare guasto, dopo l'intervento di un "intermediario" me lo ridanno con un'altra gpu anch'essa difettata.. a questo punto interviene il direttore della catena dove ho comprato il notebook, dopo altri mesi mi ritorna aggiustato.. tempo qualche settimana e si guasta di nuovo.. lascio perdere a questo punto.tutto nell'arco di un anno con Acer. /OT
Ciao ragazzi!
mi è arrivato ieri l'Asus Zenbook UX32VD-R3001V acquistato da un utente qui sul forum ;)
mi sono letto tutte le pagine del thread ed ho notato che quello che voglio chiedere è stato già chiesto nelle pagine precedenti ma non c'è mai stata una risposta..
per cui torno qui a chiedere:
1 - Come si disattiva in modo permanente la retroilluminazione della tastiera che è alla massima luminosità sempre quando si accende?
2 - Come si disattiva la luminosità automatica dello schermo?
3 - (Solo per chi ha Windows 8) Al momento attuale ci sono i driver aggiornati per cui i tasti funzione e gli smart gesture funzionano?
grazie in anticipo a chi risponderà :help:
a me interessa il nuovo modello top: ux32vd-r4010p
qualcuno di voi già ce l'ha ? come vanno i due SSD (256+256GB) in raid0 ?
inoltre...ma su questo modello lo schermo è IPS 1920x1080 vero ? perchè stranamente su molti store online leggo che avrebbe lo schermo del modello più economico 1366x768... ma sarà un errore ?
a me interessa il nuovo modello top: ux32vd-r4010p
qualcuno di voi già ce l'ha ? come vanno i due SSD (256+256GB) in raid0 ?
inoltre...ma su questo modello lo schermo è IPS 1920x1080 vero ? perchè stranamente su molti store online leggo che avrebbe lo schermo del modello più economico 1366x768... ma sarà un errore ?
Si è un errore, le specifiche ufficiali sono quelle descritte nel sito asusworld
giusemanuel
12-01-2013, 01:31
ragazzi per chi ha l'ux32vd r4002p, c'è modo di creare i dvd di ripristino?non trovo la voce..!
confermo compatibilità con SO-DIMM kingston 8Gb 1600Mhz KVR16S11/8
qualcuno ha per caso effettuato dei bench prima e dopo l'upgrade?
centaurus333
12-01-2013, 17:32
sono un neofita, quindi perdonatemi qualche ingenuità. ho anche io il problema delle ventole rumorose (seppure a fasi alterne) ma non ho risolto il problema con speed fan... forse perchè incompatibile con windows 8! o sbaglio?
grazie
ho persino installato speedfan nella versione 4.48 beta... ma continua a essere incompatibile con win8. ma a qualcuno nell' UX32VD-R4002 funziona?
giusemanuel
12-01-2013, 20:51
ragazzi per chi ha l'ux32vd r4002p, c'è modo di creare i dvd di ripristino?non trovo la voce..!
Ragazzi, se cambio hdd, per installare win7 o win 8, pox creare una nuova partizione mbr ed installarci windows? oppure ci sono problemi e deve per forza essere gpt?
qualcuno mi illumini...
Ragazzi, se cambio hdd, per installare win7 o win 8, pox creare una nuova partizione mbr ed installarci windows? oppure ci sono problemi e deve per forza essere gpt?
qualcuno mi illumini...
Con win 8 non dovrebbero esserci problemi con una partizione normale mbr
giusemanuel
13-01-2013, 11:53
Con win 8 non dovrebbero esserci problemi con una partizione normale mbr
ok, perfetto. Grazie.
Ho notato due px neri su sfondo verde, credo proprio che non ci sia nnt da fare.
SApete la garazia come si comporta in questo caso? visto che ancora sono nei 7gg dall'acquisto?
ho letto nella prima pag del thread che ci sono delle "regole" per la garanzia dei px; quindi dato che non rientro in nessuno di questi asi, mi sa che non c'è nulla da fare o sbaglio?
Secondo me il problema di questo portatile è il disco da 25gb. Ci ho installato windows 7 ultimate 64 bit e mi rimangono soltanto 8gb di spazio libero ad installazione finita, se ci installo altri programmi sono del gatto!
giusemanuel
13-01-2013, 21:10
Secondo me il problema di questo portatile è il disco da 25gb. Ci ho installato windows 7 ultimate 64 bit e mi rimangono soltanto 8gb di spazio libero ad installazione finita, se ci installo altri programmi sono del gatto!
Ma infatti quello NON è un ssd per installarci l'OS, ma serve da cache!
Se gli si installa win e rimane poco spazio, è normale! devi essere tu a saperti gestire lo spazio!
Ma infatti quello NON è un ssd per installarci l'OS, ma serve da cache!
Se gli si installa win e rimane poco spazio, è normale! devi essere tu a saperti gestire lo spazio!
quoto e quindi di certo non è un problema che sia da 25Gb, ovviamente avrebbe fatto comodo un vero ssd ma i prezzi sarebbero stati ben diversi :)
Scusate ma non sono molto esperto del settore, quindi: formatto tutto mi ritroveró davanti due dischi, disco 1 quello da 25 gb e disco 2 da 460 gb. Partiziono quello da 460 in due parti: una da 80 e una diventerá 380. Su quella da 80 ci metteró win 7 ultimate 64 ed il resto dati. Prima di fare ció devo convertire il disco da 460 da mdr a gpt? Ultima domanda, il disco da 25 che rimarrá vuoto e nascosco a messo che non gli dó una lettera, che funzione avrá????
Sent from my iPhone 5 using Tapatalk
1 - Come si disattiva in modo permanente la retroilluminazione della tastiera che è alla massima luminosità sempre quando si accende?
2 - Come si disattiva la luminosità automatica dello schermo?
Mi autorispondo che magari può servire a qualcun altro
per disattivare sia l'uno che l'altro c'è il tasto apposta spingendo fn+A
mentre torno a chiedere a chi ha Windows 8 se i tasti funzione e gli smart gesture funzionano
giusemanuel
14-01-2013, 12:09
Ragazzi un consiglio sull'ssd?
Vorrei prendere il samsung basic 840, però la velocità di scrittura non è tra le migliori.
Vorrei prendere un modello da 240-256gb. Che mi consigliate?
Non fa niente se devo aprirlo per montarlo perchè è più alto di 7mm....
Vorrei spendere non + di 170€
Se avete qualche link a bench e recensioni, inserite!
Ragazzi un consiglio sull'ssd?
Vorrei prendere il samsung basic 840, però la velocità di scrittura non è tra le migliori.
Vorrei prendere un modello da 240-256gb. Che mi consigliate?
Non fa niente se devo aprirlo per montarlo perchè è più alto di 7mm....
Vorrei spendere non + di 170€
Se avete qualche link a bench e recensioni, inserite!
L'840 da 240gb è comunque ottimo, non guardare solo le velocità sequenziali di scrittura ;)
giusemanuel
14-01-2013, 15:05
L'840 da 240gb è comunque ottimo, non guardare solo le velocità sequenziali di scrittura ;)
Ho letto un po' di benchmark e m sono sembrati un po' discordanti...
Ho scartato gli ocz per il fatto del controller sandforce che comporta instabilità, ed ero indeciso tra crucial m4 o samsung 840 basic.
Consiglio?
Voi che avete montato?
Ho letto un po' di benchmark e m sono sembrati un po' discordanti...
Ho scartato gli ocz per il fatto del controller sandforce che comporta instabilità, ed ero indeciso tra crucial m4 o samsung 840 basic.
Consiglio?
Voi che avete montato?
montato nulla, anche perchè mi deve ancora arrivare il vaio (in effetti non so perché sto ancora seguendo questo topic :stordita: ) però, specialmente nella recensione molto approfondita di anandtech, m'è sembrato valido: http://www.anandtech.com/show/6337/samsung-ssd-840-250gb-review
Rambo-84
14-01-2013, 15:33
Ciao a tutti,
ho letto questo interessante post riguardo l'asus Zenbook UX32VD-R4002P per l'espansione della RAM:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38032606&postcount=68
Stavo valutando la possibilità di incrementare anche io la RAM ma non sono sicuro di aver capito bene come funziona...
Il portatile è venduto di fabbrica con 4GB di RAM...se non ho capito male dispone di un singolo slot aggiuntivo per l'espansione della RAM...posso sempre inserire un banco da 8GB e portare la memoria totale a 12GB (sempre che i 4GB siano in un banco unico e non in 2 banchi da 2GB...in tal caso la memoria totale sarebbe 10GB)??
Il modulo sarebbe quello consigliato in svariati forum oltre a questo:
Corsair Vengeance DDR3 1600mhz CL10 8gb CMSX8GX3M1A1600C10
Bisogna settare la macchina nello specifico per la gestione di 2 banchi di memoria differenti o vengono gestiti in automatico? Crea qualche problema la configurazione sopra citata?
Se tipo sostituissi entrambi i banchi di RAM per un totale di 16GB? E' possibile e soprattutto fa senso espandere la memoria a questi livelli?
Grazie in anticipo per le risposte ed il supporto.
Simone
P.s. Il portatile mi arriva mercoledì o giovedì per cui posso solo affidarmi alle letture sui forum per il momento.... :)
Il portatile è venduto di fabbrica con 4GB di RAM...se non ho capito male dispone di un singolo slot aggiuntivo per l'espansione della RAM...posso sempre inserire un banco da 8GB e portare la memoria totale a 12GB (sempre che i 4GB siano in un banco unico e non in 2 banchi da 2GB...in tal caso la memoria totale sarebbe 10GB)??
sono due banchi da 2GB di cui uno saldato alla MOBO..puoi quindi sostituirne solo uno portando la ram a 10GB
Rambo-84
14-01-2013, 15:47
Non ne ero certo, ma era quello che sospettavo...quindi si può aggiungere un banco singolo da 8GB che da quanto h capito è stato testato ed è attualmente utilizzato da svariati utenti...
L'unico mio dubbio rimane sulla gestione della memoria...il sistema operativo installato è Windows 8 Professional...vorrei capire se una volta aggiunto il banco da 8GB il sistema gestisce il tutto o se è preferibile dargli delle impostazioni diverse per una migliore gestione...
Resto in attesa di un riscontro.
Grazie
danilos2k
14-01-2013, 16:33
Ragazzi un consiglio sull'ssd?
Vorrei prendere il samsung basic 840, però la velocità di scrittura non è tra le migliori.
Vorrei prendere un modello da 240-256gb. Che mi consigliate?
Non fa niente se devo aprirlo per montarlo perchè è più alto di 7mm....
Vorrei spendere non + di 170€
Se avete qualche link a bench e recensioni, inserite!
Avevo postato il link al venditore sulla baia prima di natale più o meno al prezzo da te indicato
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Non ne ero certo, ma era quello che sospettavo...quindi si può aggiungere un banco singolo da 8GB che da quanto h capito è stato testato ed è attualmente utilizzato da svariati utenti...
L'unico mio dubbio rimane sulla gestione della memoria...il sistema operativo installato è Windows 8 Professional...vorrei capire se una volta aggiunto il banco da 8GB il sistema gestisce il tutto o se è preferibile dargli delle impostazioni diverse per una migliore gestione...
Resto in attesa di un riscontro.
Grazie
Leggi l'inizio del Topic. La gestione della memoria non è cambiata in maniera significativa da Win7 a 8...
State facendo sempre le stesse domande, metà delle quali hanno risposta nelle prime 7-8 pagine... :read:
Mi autorispondo che magari può servire a qualcun altro
per disattivare sia l'uno che l'altro c'è il tasto apposta spingendo fn+A
mentre torno a chiedere a chi ha Windows 8 se i tasti funzione e gli smart gesture funzionano
Thank you!!
Mai saputa l'esistenza di questa combinazione, non avevo neanche mai visto il simbolo sulla lettera A lol :D
A proposito di questi simboli, sapete che indicano i 2 simboli da attivare con FN sotto la lettera C e V? Quello con la V è una macchina fotografica, pensavo a un tasto tipo stamp, ma il tasto stamp vero e proprio c'è, per cui non so che faccia. Idem per la C :confused:
Ho letto un po' di benchmark e m sono sembrati un po' discordanti...
Ho scartato gli ocz per il fatto del controller sandforce che comporta instabilità, ed ero indeciso tra crucial m4 o samsung 840 basic.
Consiglio?
Voi che avete montato?
Io ho un samsung 830 da 256, ma qualsiasi monti dei 3 va bene.
Certo tra samsung 830 e 840 LISCIO meglio il primo (io lo pagai 160 3 mesi fa dall'amazzone)!!
giusemanuel
15-01-2013, 09:50
Thank you!!
Mai saputa l'esistenza di questa combinazione, non avevo neanche mai visto il simbolo sulla lettera A lol :D
A proposito di questi simboli, sapete che indicano i 2 simboli da attivare con FN sotto la lettera C e V? Quello con la V è una macchina fotografica, pensavo a un tasto tipo stamp, ma il tasto stamp vero e proprio c'è, per cui non so che faccia. Idem per la C :confused:
Io ho un samsung 830 da 256, ma qualsiasi monti dei 3 va bene.
Certo tra samsung 830 e 840 LISCIO meglio il primo (io lo pagai 160 3 mesi fa dall'amazzone)!!
Eheh, hai fatto un buon affare, ormai non si trovano + a quel prezzo...
ho preso l'840 da 250gb basic a 150€
centaurus333
15-01-2013, 10:22
io ho due UX32VD-R4002 (uno lo usa mia moglie!). in uno ho montato il samsung 840 da 128 pro e nell'altro l' 840 da 250 basic. non rilevo grosse differenze, nell'uso comune, tra i due. perchè viene consigliato l' 830 rispetto all' 840 basic? grazie
Salve ragazzi,
Qualcuno di voi lo usa per lavorare sulle foto? (chiaramente parlo della versione 1920x1080)
Come vi trovate con la resa cromatica del display?
Ci si lavora discretamente con photoshop / LR ?
Grazie,
Ilario
giusemanuel
15-01-2013, 17:20
Eheh, hai fatto un buon affare, ormai non si trovano + a quel prezzo...
ho preso l'840 da 250gb basic a 150€
Ho annullato l'ordine perchè dai pareri che ho letto, lo shop dove ho acquistato è inaffidabile!
Ma di samsung 830 a buon prezzo se ne trovano +?
Ma di samsung 830 a buon prezzo se ne trovano +?
ho cercato anch'io ma si fa molta fatica ormai :(
comunque per discussioni only ssd continuate qui che è meglio :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749264
giusemanuel
15-01-2013, 19:23
Ragazzi una domanda tecnica.
Appena è arrivato il pc, siccome ho richiesto il rimborso di win 8, ho provato ad installare nella partizione da 258gb, ossia quella dedicata ai dati, windows 7.
In fase di installazione, dopo aver formattato la partizione, cliccando nella partizione appena formattata mi spuntava l'errore che non potevo installare l'os nella partizione appena creata perchè era gpt. Ho allora cambiato hdd ed installato l'os in un altro hdd.
Volevo sapere, siccome devo per necessità rimettere l'hdd originale, come posso fare per installare windows nella partizione da 258gb essendo gpt?
Grazie
Ragazzi una domanda tecnica.
Appena è arrivato il pc, siccome ho richiesto il rimborso di win 8, ho provato ad installare nella partizione da 258gb, ossia quella dedicata ai dati, windows 7.
In fase di installazione, dopo aver formattato la partizione, cliccando nella partizione appena formattata mi spuntava l'errore che non potevo installare l'os nella partizione appena creata perchè era gpt. Ho allora cambiato hdd ed installato l'os in un altro hdd.
Volevo sapere, siccome devo per necessità rimettere l'hdd originale, come posso fare per installare windows nella partizione da 258gb essendo gpt?
Grazie
Non stai avviando l'installazione di windows in modalita UEFI.
Leggi l'inizio del topic (terzo avvertimento, ecchecaspita!) :doh:
giusemanuel
16-01-2013, 07:55
Non stai avviando l'installazione di windows in modalita UEFI.
Leggi l'inizio del topic (terzo avvertimento, ecchecaspita!) :doh:
Ho letto un po' le pag indietro, e ho cpt come fare. Solo che ho combinatio ugualmente un casino.
Ho eliminato per errore la partizione contenente windows8 originale. Dopo averla ricreata, ora c'è ma è vuota.
Quando avvio il pc, mi parte in automatico un tentativo di ripristino, che però fallisce perchè dice che non trova una partizione (credo appunto quella che ho eliminato, dove era presente windows).
Ho provato ad avviare con f9 e a tentare una reimpostazione totale del pc, ma allo stesso modo mi dice che manca una partizione.
uando collego sia pendrive che lettere cd esterno non mi viene rilevato e boota sempre dalla partizione di ripristino.
Vorrei sapere se la partizione che ho ricreato non vieene vuista come corretta perchè non ci trova dentro windows...
C'è un modo per risolvere?
oppure a questo punto devo eliminare tutte le partizioni e partire con una instaklllazione pulita di windows?
Spero che questo non sia contenuto nelle pag precedenti!
Grazie
Rambo-84
17-01-2013, 11:03
Leggi l'inizio del Topic. La gestione della memoria non è cambiata in maniera significativa da Win7 a 8...
State facendo sempre le stesse domande, metà delle quali hanno risposta nelle prime 7-8 pagine... :read:
Ciao,
scusate se scrivo di nuovo, ma dopo aver concluso la lettura di quasi tutti i post mi è rimasto un dubbio fondamentale:
Io ho la versione R-4002P (anche se non penso faccia molta differenza rispetto agli altri modelli...correggetemi se sbaglio)
Alla fine qualche banco di memoria dovrei comprare?
Quello della Crucial a 1.35 Volt o quello della Kingston a 1.5 volt?
Scusate ancora se è una domanda già fatta, ma preferisco chiedere per andare sul sicuro.
Grazie in anticipo per la pazienza e l'aiuto.
Ciao
Ciao,
scusate se scrivo di nuovo, ma dopo aver concluso la lettura di quasi tutti i post mi è rimasto un dubbio fondamentale:
Io ho la versione R-4002P (anche se non penso faccia molta differenza rispetto agli altri modelli...correggetemi se sbaglio)
Alla fine qualche banco di memoria dovrei comprare?
Quello della Crucial a 1.35 Volt o quello della Kingston a 1.5 volt?
Scusate ancora se è una domanda già fatta, ma preferisco chiedere per andare sul sicuro.
Grazie in anticipo per la pazienza e l'aiuto.
Ciao
1.5V
Il mio Asus UX32VD R4002X è da 2 settimane esatte fermo in riparazione in attesa che asus invii la scheda madre nuova in laboratorio.
Ora a parte che in 6 mesi è già la seconda volta che è in assistenza, ma ditemi voi se è tollerabile che il laboratorio ufficiale (Sirpel), tra l'altro gentilissimi a spiegarmi la situazione, hanno fatto richiesta il 4 gennaio ad asus per avere la nuova scheda madre e ad oggi ancora non la ricevono.
giusemanuel
19-01-2013, 02:24
Salve ragazzi,
alla fine ho eliminato tutte le partizioni presenti nell'hdd meccanico e ho installato windows 8 in modo "pulito". Non ho toccato l'ssd con le due partizioni.
Ora però quando avvio il pc e presso canc per entrare nel bios, il pc NON mi va nel bios.
Inoltre se inserisco un pen drive e presso esc, il pc non mi mostra più la schermata che permette di selezionare l'avvio dal pen drive.
Ho visto che l'ssd è formattato in due partizioni, una OEM da 4gb e un'altra da 18gb. E' possibile che sia quella da 4gb a dare di questi problemi?
Come potrei risolvere?
Multyluke
19-01-2013, 09:02
Ciao a tutti, ieri ho preso l'Asus ux32vd 3001v, con processore i5 volevo chiedere alcune cose ai possessori o a qualche guru del campo informatico:
-è normale che su risorse del pc non si vede la ssd da 32 gb ( che comunque nella gestione e periferiche c'è d dice che funziona correttamente).
- quante porte USB 3.0 sono disponibili?, sempre nella gestione e periferiche se ne vedono n. 2 e l'altra pare essere USB 2.0.
- nelle immagini prevaricate ci sono dei file in 3D, ma non me li fa aprire ( mi da errore per impostazioni della scheda, ma ho visto e sembra o tutte abilitate le impostazioni 3D).
Grazie
Ciao a tutti, ieri ho preso l'Asus ux32vd 3001v, con processore i5 volevo chiedere alcune cose ai possessori o a qualche guru del campo informatico:
-è normale che su risorse del pc non si vede la ssd da 32 gb ( che comunque nella gestione e periferiche c'è d dice che funziona correttamente).
- quante porte USB 3.0 sono disponibili?, sempre nella gestione e periferiche se ne vedono n. 2 e l'altra pare essere USB 2.0.
- nelle immagini prevaricate ci sono dei file in 3D, ma non me li fa aprire ( mi da errore per impostazioni della scheda, ma ho visto e sembra o tutte abilitate le impostazioni 3D).
Grazie
L'hai preso ma non hai neanche guardato la scheda tecnica? :doh:
Ha solo porte usb 3.0, sono blu, a differenza delle veccihe usb 2.0 che sono nere.
Per l'ssd, è un ssd di cache, in risorse del pc è normale che non lo vedi (ma lo avresti trovato in prima pagina e in qualsiasi recensione scheda del prodotto usando san google.....).
Multyluke
19-01-2013, 14:31
L'hai preso ma non hai neanche guardato la scheda tecnica? :doh:
Ha solo porte usb 3.0, sono blu, a differenza delle veccihe usb 2.0 che sono nere.
Per l'ssd, è un ssd di cache, in risorse del pc è normale che non lo vedi (ma lo avresti trovato in prima pagina e in qualsiasi recensione scheda del prodotto usando san google.....).
Si, ho dato un'occhiata alle recensioni e mi è piaciuto, pensavo cmq che i 32 gb si vedessero in qualche modo su risorse del pc anche se cache... :stordita:
ci sto smanettando e devo dire che la bateria dura un bel pò, va proprio bene, sono contento dell'acquisto. :)
Volevo passare a windows 8 ma l'assistente ha trovato alcuni problemi di compatibilità, non sono uno smanettone, che faccio, continuo con l'installazione, poi dovrò installare gli aggiornamenti dei driver non compatibili :mc: :mc: :mc: .
Ma conviene passare a windows 8?
:help:
Ciao ragazzi, sono stato via per qualche giorno, e mi sono accorto che il difetto dello schermo nero mi capita sempre più spesso...
Qualcuno ha trovato una soluzione?
Ci sono aggiornamenti da fare o impostazioni particolari per evitare questo spiacevole difetto?
Grazie
PS: ho visto che qualcuno chiedeva come si lavora con PS... a livello di prestazioni nessun problema, l'unico limite è la risoluzione/grandezza dello schermo... io quando uso PS lo collego ad uno esterno e così lavoro molto bene;)
giusemanuel
20-01-2013, 21:04
Salve ragazzi,
alla fine ho eliminato tutte le partizioni presenti nell'hdd meccanico e ho installato windows 8 in modo "pulito". Non ho toccato l'ssd con le due partizioni.
Ora però quando avvio il pc e presso canc per entrare nel bios, il pc NON mi va nel bios.
Inoltre se inserisco un pen drive e presso esc, il pc non mi mostra più la schermata che permette di selezionare l'avvio dal pen drive.
Ho visto che l'ssd è formattato in due partizioni, una OEM da 4gb e un'altra da 18gb. E' possibile che sia quella da 4gb a dare di questi problemi?
Come potrei risolvere?
Ecco un link del boot, non c'è più il logo intel in basso a destra e mi spunta il caricamento di windows sotto il logo Asus. Non compare più il logo di windows dopo la schermata Asus. Potrebbe essere qualche problema di file che sono presenti nell'ssd originale?
http://youtu.be/fnbChgMxDJ4
Si, ho dato un'occhiata alle recensioni e mi è piaciuto, pensavo cmq che i 32 gb si vedessero in qualche modo su risorse del pc anche se cache... :stordita:
ci sto smanettando e devo dire che la bateria dura un bel pò, va proprio bene, sono contento dell'acquisto. :)
Volevo passare a windows 8 ma l'assistente ha trovato alcuni problemi di compatibilità, non sono uno smanettone, che faccio, continuo con l'installazione, poi dovrò installare gli aggiornamenti dei driver non compatibili :mc: :mc: :mc: .
Ma conviene passare a windows 8?
:help:
La batteria dura un bel po? Quanto di dura a te? A me piu di 3h e mezzo non fa in battery saving, performance credo faccia 2 ore (ma non lo so, lo uso sempre in battery savings a meno che nn guardo un film e sono attaccato alla corrente (allora uso entertainment mode)
Ciao ragazzi, sono stato via per qualche giorno, e mi sono accorto che il difetto dello schermo nero mi capita sempre più spesso...
Qualcuno ha trovato una soluzione?
Ci sono aggiornamenti da fare o impostazioni particolari per evitare questo spiacevole difetto?
Grazie
PS: ho visto che qualcuno chiedeva come si lavora con PS... a livello di prestazioni nessun problema, l'unico limite è la risoluzione/grandezza dello schermo... io quando uso PS lo collego ad uno esterno e così lavoro molto bene;)
Anche a me continua a dar eproblemi di schermo nero random, che so io nessuna soluzione. E non so neanche da che dipenda :muro:
Multyluke
21-01-2013, 07:51
[QUOTE=signo3d;38892710]La batteria dura un bel po? Quanto di dura a te? A me piu di 3h e mezzo non fa in battery saving, performance credo faccia 2 ore (ma non lo so, lo uso sempre in battery savings a meno che nn guardo un film e sono attaccato alla corrente (allora uso entertainment mode)/QUOTE]
Intanto devo precisare che il mio vecchio "per modo di dire" notebook HP DV6 non durava neanche 1h e 30 in navigazione wi fi.
Per il nostro Asus UX32DV, sempre in navigazione wi fi ed in safety mode, sto facendo 4 ore.
Mi sembra ok, no?
ho visto che qualcuno chiedeva come si lavora con PS... a livello di prestazioni nessun problema, l'unico limite è la risoluzione/grandezza dello schermo... io quando uso PS lo collego ad uno esterno e così lavoro molto bene;)
Grazie trish della cortese risposta.
La resa colorimetrica dello schermo (parliamo del 1920 IPS) la trovi buona?
A vedere i grafici di gamut publicati è praticamente un monitor certificato sRGB.
Ilario.
FoxUlisse
21-01-2013, 10:20
Buongiorno a tutti, purtroppo non sono un grande esperto e vorrei un consiglio. Sto per comperare un Asus e vorrei sapere se dalle specifiche che allego questo ultrabook ha una SSD.
Un'altra domanda: se ci fosse una SSD, nella SSD ci va il Sistema Operativo? Si parla di ibrido, che vuol dire precisamente? Mille grazie
Codice UX32VD-R4002P
PROCESSORE
Produttore Intel Tecnologia Core i7
Velocità di clock 1,9 GHz Modello del processore i7-3517U
Bit 64 Cache L1 Dimensioni Totali 0 Kb
Cache L2 Dimensioni Totali 3 MB Cache L3 Dimensioni Totali 0 MB
MOTHERBOARD
Chipset Intel HM76 Front Side Bus 0 MHz
RAM
RAM Installata 4 GB RAM Massima 4 GB
Banchi RAM Totali 2 Banchi RAM Liberi 0
Frequenza 1.600 MHz Tecnologia DDR 3
Tipologia SO DIMM Nome Modulo PC3-6400
Numero pin 0
MONITOR
Dimensioni 13,3 " Retroilluminazione LED
Tecnologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9
Risoluzione Massima (Larghezza) 1.920 Px Risoluzione Massima (Altezza) 1.080 Px
Risoluzione (Standard) Full HD (1920x1080) Luminosità 200 nit
Contrasto 600 :1 Tempo di risposta 8 ms
Compatibile 3D No Touch screen No
Supporto Colori 16 MILIONI
Caratteristiche Specifiche ZBD x 30 GG.
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti 2 Dimensione Tot. Supporti 524 GB
Tipologia Controller SATA revision 2.0 (SATA 3 Gbit/s) Dimensione Supporto 1 500 gb
Interfaccia Supporto 1 SATA revision 2.0 (SATA 3 Gbit/s) Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
Velocità Supporto 1 0 rpm Dimensione Supporto 2 24 gb
Interfaccia Supporto 2 SATA Tipo Supporto 2 SSD (Solid State Drive)
AUDIO
Scheda Audio Integrata Sì Microfono Integrato Sì
GRAFICA
Produttore Nvidia Modello Geforce GT620M
Integrata Sì Memoria Dedicata 1.024 mb
Memoria Massima 1.024 mb Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 1.200 Px
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 1.600 Px TV Tuner No
WEBCAM
Webcam integrata Sì WebCam Risoluzione (Larghezza) 1.280 Px
WebCam Risoluzione (Altezza) 720 Px Megapixel 0
Frame per secondo 8
BATTERIA
Durata Batteria 6 hr Numero celle 6
Alloggiamento Batteria Secondaria No Batteria Secondaria Inclusa No
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
S.o. Windows 8 Versione S.O. Professional
Bit S.O. 64 Immagine Precaricata di Office (attivabile con PKC) 2010
Versione Office Starter Durata antivirus incluso 1 months
DIMENSIONI & PESO
Altezza 1,7 cm Larghezza 32,5 cm
Profondità 23 cm Peso senza imballo 1,45 kg
Altre Caratteristiche Altezza minima 0.5 CM Altezza massima 1,7 CM
LETTORI MEMORY/SMART CARD
Numero Formati 2 Compact Flash (CF) No
Memory Stick (MS) No Memory Stick Duo (MSD) No
Memory Stick Pro (MS Pro) No Memory Stick PRO Duo (MSPD) No
Memory Stick PRO-HG Duo (MSPDX) No Memory Stick Micro (M2) No
Micro SD No Multimedia Card (MMC) Sì
MMCplus No Reduced Size Multimedia Card (RS-MMC) No
Secure Digital card (SD) Sì Secure Digital Mini (MSD) No
xD-Picture Card (XD) No Solid State Disk (SSD) No
UNITÀ OTTICHE
Numero unità installate 0 Tipologia unità installata Nessuna Unità Ottica
Velocità Lettura 0 x Velocità Scrittura 0 x
Tipologie supporti leggibili Nessuna Unità Ottica Tipologie supporti masterizzabili Nessuna Unità Ottica
CONNESSIONI
Lan (rj45) Non Presente Wireless (standard) 802.11n
Bluetooth Sì Bluetooth Versione 4
Porte USB 2.0 0 Porte USB 3.0 3
Porta HDMI Sì Porta VGA No
Modem (Sì/No) No Firewire 400 (IEEE1394) No
Firewire 800 (IEEE1394b) No External SATA No
Slot PC Card (PCMCIA) No Porta Thunderbolt No
Modulo SIM Non Presente
Altre Connessioni 1 x Mini VGA
Wireless Display WiDI
TASTIERA E SISTEMA DI PUNTAMENTO
Tasti speciali 0 Tastiera retroilluminata Sì
Sistema di puntamento TouchPad
Caratteristiche Specifiche TASTIERA CON TASTI A ISOLA, MULTITOUCH RETROILLUMINATA
Buongiorno a tutti, purtroppo non sono un grande esperto e vorrei un consiglio. Sto per comperare un Asus e vorrei sapere se dalle specifiche che allego questo ultrabook ha una SSD.
Un'altra domanda: se ci fosse una SSD, nella SSD ci va il Sistema Operativo? Si parla di ibrido, che vuol dire precisamente? Mille grazie
Codice UX32VD-R4002P
diciamo che per te non ha un SSD, nel senso che è presente ma normalmente non utilizzabile dall'utente (non lo puoi vedere nelle risorse del computer) ma disponibile solo al sistema operativo (windows 8) per velocizzare il sistema (si aprono più velocemente i programmi). le prestazioni sono migliori di un normale hardisk (quello che hai probabilmente ora che è un normale disco rigido non un SSD) ma non all'altezza di un SSD come uno lo intende normalmente.
spero sia chiaro :)
FoxUlisse
21-01-2013, 10:49
diciamo che per te non ha un SSD, nel senso che è presente ma normalmente non utilizzabile dall'utente (non lo puoi vedere nelle risorse del computer) ma disponibile solo al sistema operativo (windows 8) per velocizzare il sistema (si aprono più velocemente i programmi). le prestazioni sono migliori di un normale hardisk (quello che hai probabilmente ora che è un normale disco rigido non un SSD) ma non all'altezza di un SSD come uno lo intende normalmente.spero sia chiaro :)
Grazie per la gradita risposta. Sei stato chiarissimo. Ti farei due ultime domande, se ancora non ti sei stancato di rispondermi. ;)
Secondo te l'Asus UX32VD-R4002P ha un buon display antiriflesso per essere utilizzato all'aperto d'estate? Sai se esiste un ultrabook 11.6"-12" con all'incirca le stesse caratteristiche dell'Asus UX32VD-R4002P?
Grazie di nuovo.
Grazie per la gradita risposta. Sei stato chiarissimo. Ti farei due ultime domande, se ancora non ti sei stancato di rispondermi. ;)
Secondo te l'Asus UX32VD-R4002P ha un buon display antiriflesso per essere utilizzato all'aperto d'estate? Sai se esiste un ultrabook 11.6"-12" con all'incirca le stesse caratteristiche dell'Asus UX32VD-R4002P?
Grazie di nuovo.
non ho avuto modo di provare il display all'esterno ma comunque è uno dei migliori non dovresti aver problemi; altri modelli con caratteristiche simili non ne conosco (ovvero con GPU dedicata e schermo IPS full HD).
FoxUlisse
21-01-2013, 11:47
non ho avuto modo di provare il display all'esterno ma comunque è uno dei migliori non dovresti aver problemi; altri modelli con caratteristiche simili non ne conosco (ovvero con GPU dedicata e schermo IPS full HD).Ma tu ti trovi bene con il full HD di queste dimensioni di 13"? ...... Un negozio online fidato dove acquistarlo a prezzi modici? Grazie ancora
Ma tu ti trovi bene con il full HD di queste dimensioni di 13"? ...... Un negozio online fidato dove acquistarlo a prezzi modici? Grazie ancora
no alla fine non ho preso questo ultrabook l'ho solo provato due pomeriggi con scenari d'utilizzo simili a quelli di quando lavoro, alla fine non è molto affaticante, per via anche dello schermo IPS che personalmente mi stanca di meno la vista, mal che vada scali la dimensione dell'interfaccia del sistema operativo al 120% (ad esempio) e risolvi gran parte dei problemi :)
FoxUlisse
21-01-2013, 12:12
no alla fine non ho preso questo ultrabook l'ho solo provato due pomeriggiPotrei chiederti cosa alla fine hai comperato e se sei stato soddisfatto dell'acquisto più dell'Asus in questione?
ciao a tutti,
la mia ragazza voleva un ultrabook per lavoro, dall'estetica bella, leggero e funzionale.
Spesa max. 800-850€
Dopo un pò di ricerche, mi sarei orientato sull'Asus UX32VD-R3001....
Ci sono cose gravissime per cui farei un errore immenso a farglielo prendere ? :read:
Vedo che è abbastanza facile fare poi anche eventuali upgrade tipo:
Ram: non capisco, ha uno slot o due slot liberi oltre al banco da 2GB saldato? c'è un limite max. installabile ?
Hdd: Qualcuno ci ha installato un SSD ? Cambia tanto la velocità rispetto al 500gb + 24GB SSD ? i 24GB SSD, vengono sfruttati in modo ottimale ?...
Grazie per le eventuali risposte, vi prego di indirizzarmi.... Rischio il linciaggio se consiglio male :sofico:
ciao a tutti,
la mia ragazza voleva un ultrabook per lavoro, dall'estetica bella, leggero e funzionale.
Spesa max. 800-850€
Dopo un pò di ricerche, mi sarei orientato sull'Asus UX32VD-R3001....
Ci sono cose gravissime per cui farei un errore immenso a farglielo prendere ? :read:
Vedo che è abbastanza facile fare poi anche eventuali upgrade tipo:
Ram: non capisco, ha uno slot o due slot liberi oltre al banco da 2GB saldato? c'è un limite max. installabile ?
Hdd: Qualcuno ci ha installato un SSD ? Cambia tanto la velocità rispetto al 500gb + 24GB SSD ? i 24GB SSD, vengono sfruttati in modo ottimale ?...
Grazie per le eventuali risposte, vi prego di indirizzarmi.... Rischio il linciaggio se consiglio male :sofico:
Pardon ma domande trite e ritrite, con il tasto cerca trovi tutte le info che ti servono ;)
Ne sono certo, ma volevo pareri dai possessori, inoltre sono indeciso con il samsung 900x3d, che anche se ha sandy ha un ssd da 128gb e display migliore... Per l'uso finale che ne farà forse è la scelta migliore (win, office internet)...
Che dite?
Inviato dal mio SGS3 con Tapatalk 2
FoxUlisse
21-01-2013, 18:52
sono indeciso con il samsung 900x3d, che anche se ha sandy ha un ssd da 128gb e display migliore...Mi sai dire per favore che differenza c'è tra il Samsung 900x3d e il 900x3c? Anche quest'ultimo ha una SSD da 128GB. Infatti ho trovato quest'ultimo a circa 800 euro. E' buono il prezzo? Grazie per la risposta.
Mi sai dire per favore che differenza c'è tra il Samsung 900x3d e il 900x3c? Anche quest'ultimo ha una SSD da 128GB. Infatti ho trovato quest'ultimo a circa 800 euro. E' buono il prezzo? Grazie per la risposta.
Mi sai dire per favore cosa c'entrano le tue domande in pubblico nel thread dell'ASUS UX32VD? No, meglio ricordarlo, casomai qualcuno pensasse di essere su un thread sbagliato... :muro: :muro: Esistono i messaggi privati...
Ne sono certo, ma volevo pareri dai possessori, inoltre sono indeciso con il samsung 900x3d, che anche se ha sandy ha un ssd da 128gb e display migliore... Per l'uso finale che ne farà forse è la scelta migliore (win, office internet)...
Che dite?
Inviato dal mio SGS3 con Tapatalk 2
I pareri dei possessori, così come le risposte alle domande che ponevi nel precedente post, si trovano nella discussione, in particolar modo nelle prime pagine... non ci vuole molto tempo a leggerne almeno una ventina... ragazzi se continuate a porre sempre le stesse domande arriveremo a 150 pagine!!
FoxUlisse
21-01-2013, 19:09
Io non ci capisco più nulla e spero prima di fare l''acquisto uno mi possa dire se ha utilizzato Asus UX32VD all'aperto d'estate. Possibile che non ce ne sia unooo??? Oggi sono stato da un grosso rivenditore che aveva molti computer ma non aveva l'Asus UX32VD e quando gli ho chiesto se Asus UX32VD avesse uno schermo antiriflesso mi ha risposto con un secco NO perchè il display è lucido. Poi ha continuato dicendomi che solo gli schermi opachi sono antiriflesso. A questo punto mi viene spontanea la domanda: ma questo benedetto Asus UX32VD ha lo schermo opaco o lucido? Vi ringrazio.
Io non ci capisco più nulla e spero prima di fare l''acquisto uno mi possa dire se ha utilizzato Asus UX32VD all'aperto d'estate. Possibile che non ce ne sia unooo??? Oggi sono stato da un grosso rivenditore che aveva molti computer ma non aveva l'Asus UX32VD e quando gli ho chiesto se Asus UX32VD avesse uno schermo antiriflesso mi ha risposto con un secco NO perchè il display è lucido. Poi ha continuato dicendomi che solo gli schermi opachi sono antiriflesso. A questo punto mi viene spontanea la domanda: ma questo benedetto Asus UX32VD ha lo schermo opaco o lucido? Vi ringrazio.
Tecnicamente è un semi-glare... non è opaco come gli schermi di 5-6 anni fa, ma neanche uno specchio... detto ciò, non l'ho mai usato direttamente all'aperto... mi spiace... in ambienti molto luminosi non ho notato difficoltà particolari...
FoxUlisse
21-01-2013, 20:33
Tecnicamente è un semi-glare... non è opaco come gli schermi di 5-6 anni fa, ma neanche uno specchio... detto ciò, non l'ho mai usato direttamente all'aperto... mi spiace... in ambienti molto luminosi non ho notato difficoltà particolari...Sei come al solito gentile che mi hai risposto. Ti ringrazio. Comunque mi sembra incredibile che qui nessuno lo ha mai usato all'aperto destate.
Sei come al solito gentile che mi hai risposto. Ti ringrazio. Comunque mi sembra incredibile che qui nessuno lo ha mai usato all'aperto destate.
Oddio io mi porto il notebook tutti i giorni in giro ma sinceramente non l'ho mai usato all'aperto al sole cosa c'è di strano :confused:
FoxUlisse
21-01-2013, 21:37
non l'ho mai usato all'aperto al sole cosa c'è di strano :confused:I RIFLESSI DEL SOLE. ;)
Io l'ho usato un paio di volte al sole estivo (sono in australia) e l'unico modo per vedere è cn la luminsità al massimo, ma era proprio un caso di sole dietro quindi diretto.
Ne sono certo, ma volevo pareri dai possessori, inoltre sono indeciso con il samsung 900x3d, che anche se ha sandy ha un ssd da 128gb e display migliore... Per l'uso finale che ne farà forse è la scelta migliore (win, office internet)...
Che dite?
Inviato dal mio SGS3 con Tapatalk 2
Guarda che col tasto cerca nel 3d trovi i messaggi di chi questo computer ce l'ha e ha fatto cio che chiedi, per cui sono "pareri dei possessori"....
Multyluke
22-01-2013, 14:17
Ragazzi, ieri sera ho aggiornato a win 8, e diciamo che non ho problemi particolari, ma qualcosa che non va secondo me c'è...
in particolare qualche volta che l'ho acceso, non funzionava il mouse e non vedeva l'hard disk esterno, come se non funzionassero le porte usb, ma in gestione dispositivi queste risultavano ok.
Non ho fatto nessun aggiornamento dal sito Asus, anche perchè non so quale fare... cioè bisogna aggiornare tutto o che cosa?
:help:
supermario
22-01-2013, 14:32
arrivato!
qualcuno ha avuto questi vistosi difetti nell'assemblaggio??
http://img24.imageshack.us/img24/5238/p1020110kf.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/p1020110kf.jpg/)
http://img24.imageshack.us/img24/313/p1020112q.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/p1020112q.jpg/)
giusemanuel
22-01-2013, 14:39
Ragazzi, dopo aver fatto un'installazione pulita di windows 8, ed aver formattato l'intero hdd, il mio boot a windows 8 è strano.
Praticamente appare la schermata con il logo asus, e sotto il caricamento di windows. Successivamente NOn spunta il logo di windows con sotto il logo del caricamento, ma accede direttamente al sistema operativo.
Il mio boot è il seguente:
http://www.youtube.com/watch?v=fnbChgMxDJ4&feature=youtu.be
e suppongo invece che quello corretto sia questo:
http://www.youtube.com/watch?v=7F-TTTQzLU4
come potete vedere, appare la schermata del bios con scritto Asus, e sotto il logo intel, e successivamente appare il logo di windows con sotto il caricamento e poi accede al sistema operativo.
Dopo essere entrato nel bios, ho disabilitato il "fast boot", il "secure boot", ed il "launch csm", però non è cambiato nulla.
E' come se l'avvio di windows si fosse "fuso" con la schermata di boot.
Attualmente sull'hdd da 500gb ho 2 partizioni, una per l'os e una per i dati ed in + le altre che crea windows in fase di installazione, una da 300mb(partizione di ripristino) e una da 100mb (partizione di sistema EFI).
Possono essere queste partizioni che in fase di boot provocano questo?
Tengo a precisare, che per non avere problemi con l'ssd integrato, non l'ho formattato e mantiene la configurazione originale. Partizione da 4gb (partizione OEM), partizione da 18gb (partizione primaria)
Avete idea di ciò che potrebbe essere stato e come potrei risolvere?
arrivato!
qualcuno ha avuto questi vistosi difetti nell'assemblaggio??
http://img24.imageshack.us/img24/5238/p1020110kf.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/p1020110kf.jpg/)
http://img24.imageshack.us/img24/313/p1020112q.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/p1020112q.jpg/)
Mmm... mi sembrano parecchi millimetri... il mio nelle porte USB ha una distanza di 1mm forse meno... ma sinceramente non avendo altri problemi ( toccatina) l'ho tenuto bello stretto;)
Ho letto che qualcuno chiedeva dell'uso al sole...
Allora io un paio di volte l'ho usato sul terrazzo...in belle giornate di sole, ma senza il sole diretto sul PC l'uso con l'illuminazione al max non mi ha dato il minimo problema... per il sole proprio diretto sul monitor non ti so dire, purtroppo non riesco a stare al PC sotto al sole^^
JenningsMVP
22-01-2013, 16:19
Ragazzi, ieri sera ho aggiornato a win 8, e diciamo che non ho problemi particolari, ma qualcosa che non va secondo me c'è...
in particolare qualche volta che l'ho acceso, non funzionava il mouse e non vedeva l'hard disk esterno, come se non funzionassero le porte usb, ma in gestione dispositivi queste risultavano ok.
Non ho fatto nessun aggiornamento dal sito Asus, anche perchè non so quale fare... cioè bisogna aggiornare tutto o che cosa?
:help:
anche io ho quel problema...ho notato che ha problemi di spegnimento che porta poi a quei problemi che descrivi tu.....mi spiego..se il computer si spegne normalmente quando lo riaccendo non funzionano porte usb e a volte la webcam, se invece non riesco a spegnerlo xke rimane tipo in "stanby" con la schermata nera e forzo lo spegnimento col tasto, all'accensione funziona tutto perfettamente.....boh
Multyluke
22-01-2013, 16:48
anche io ho quel problema...ho notato che ha problemi di spegnimento che porta poi a quei problemi che descrivi tu.....mi spiego..se il computer si spegne normalmente quando lo riaccendo non funzionano porte usb e a volte la webcam, se invece non riesco a spegnerlo xke rimane tipo in "stanby" con la schermata nera e forzo lo spegnimento col tasto, all'accensione funziona tutto perfettamente.....boh
Qualche soluzione?
Io per il momento gli aggiornamenti Asus non li ho fatti, anche perchè nella gestione dispositivi sembra che le periferiche funzionino bene.
Forse sono da fare per ripristinare qualche programma.
Qualcuno ha fatto gli aggiornamenti Asus? In che modo? Che cosa ha scaricato?
Questi aggiornamenti, di solito (almeno così mi è sembrato fino ad ora), li faeva direttamente il pc o no!???
JenningsMVP
22-01-2013, 17:36
Qualche soluzione?
Io per il momento gli aggiornamenti Asus non li ho fatti, anche perchè nella gestione dispositivi sembra che le periferiche funzionino bene.
Forse sono da fare per ripristinare qualche programma.
Qualcuno ha fatto gli aggiornamenti Asus? In che modo? Che cosa ha scaricato?
Questi aggiornamenti, di solito (almeno così mi è sembrato fino ad ora), li faeva direttamente il pc o no!???
non ho soluzioni, aspetto aiuti dal forum....
arrivato!
qualcuno ha avuto questi vistosi difetti nell'assemblaggio??
http://img24.imageshack.us/img24/5238/p1020110kf.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/p1020110kf.jpg/)
http://img24.imageshack.us/img24/313/p1020112q.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/p1020112q.jpg/)
per la grglia dell'audio dovresti riuscire a raddrizzarla anche tu con una pinza (una volta smontando il pannello inferiore seguendo la guida nella prima pagina.
The_Heisenberg
22-01-2013, 19:26
Ho installato ieri i driver del touchpad ma quando muovo il dito da sinistra a destra mi si apre il menu metro su Win 8
Sapete come posso disattivarlo?
mandarino_
22-01-2013, 21:06
Ho installato ieri i driver del touchpad ma quando muovo il dito da sinistra a destra mi si apre il menu metro su Win 8
Sapete come posso disattivarlo?
Prova tra le impostazione del Touchpad (smart gesture asus) o scarica il programma skip metro suite permette di disattivare alcune funzioni di win8.
mandarino_
22-01-2013, 21:24
Ciao a tutti ragazzi ho acquistato questo fantastico prodotto (la versione con i5 ad 580€ da expert, un affarone :D ) vorrei alcuni chiarimenti.
- Perchè Asus installa il S.o. su l'hard disk da 500 gb e non su l ssd da 32gb? che utilità avrebbe l ssd così?
- A volte riattivandolo dalla sospensione il touchpad non funziona e sono costretto a riavviare, ci sono soluzioni in merito?
- Avete notato anche voi un pò di "gioco" nel cliccare sul touchpad o è solo un mio problema?
- In gestione attività vengono rilevati 4 core ma che io sappia questo processore (i5) ne ha 2.
- Che broswer mi consigliate con win8?
Grazie a tutti! :)
giusemanuel
22-01-2013, 21:36
Ragazzi, dopo aver fatto un'installazione pulita di windows 8, ed aver formattato l'intero hdd, il mio boot a windows 8 è strano.
Praticamente appare la schermata con il logo asus, e sotto il caricamento di windows. Successivamente NOn spunta il logo di windows con sotto il logo del caricamento, ma accede direttamente al sistema operativo.
Il mio boot è il seguente:
http://www.youtube.com/watch?v=fnbChgMxDJ4&feature=youtu.be
e suppongo invece che quello corretto sia questo:
http://www.youtube.com/watch?v=7F-TTTQzLU4
come potete vedere, appare la schermata del bios con scritto Asus, e sotto il logo intel, e successivamente appare il logo di windows con sotto il caricamento e poi accede al sistema operativo.
Dopo essere entrato nel bios, ho disabilitato il "fast boot", il "secure boot", ed il "launch csm", però non è cambiato nulla.
E' come se l'avvio di windows si fosse "fuso" con la schermata di boot.
Attualmente sull'hdd da 500gb ho 2 partizioni, una per l'os e una per i dati ed in + le altre che crea windows in fase di installazione, una da 300mb(partizione di ripristino) e una da 100mb (partizione di sistema EFI).
Possono essere queste partizioni che in fase di boot provocano questo?
Tengo a precisare, che per non avere problemi con l'ssd integrato, non l'ho formattato e mantiene la configurazione originale. Partizione da 4gb (partizione OEM), partizione da 18gb (partizione primaria)
Avete idea di ciò che potrebbe essere stato e come potrei risolvere?
Problema risolto. Dato che a qualcuno potrebbe servire, vi dico cosa ho fatto. Ho disabilitato il fast boot ed abilitato il launch csm nel bios. Ora compare la normale schermata del bios, e se si pressa canc entra normalmente nel bios.
Ciao a tutti ragazzi ho acquistato questo fantastico prodotto (la versione con i5 ad 580€ da expert, un affarone :D ) vorrei alcuni chiarimenti.
- Perchè Asus installa il S.o. su l'hard disk da 500 gb e non su l ssd da 32gb? che utilità avrebbe l ssd così? http://www.sandisk.it/products/software/express-cache/
- In gestione attività vengono rilevati 4 core ma che io sappia questo processore (i5) ne ha 2. http://it.wikipedia.org/wiki/Hyper-Threading
- Che broswer mi consigliate con win8? uso chrome e mi trovo bene ma anche Internet Explorer 10 è valido, veloce e sicuro.
Grazie a tutti! :)
.
mandarino_
22-01-2013, 21:50
.
Ciao e grazie della risposta, quindi se installato il s.o su ssd da 32gb non ho bisogno del programma express chache, secondo te qual'è la soluzione migliore?
giusemanuel
23-01-2013, 09:12
arrivato!
qualcuno ha avuto questi vistosi difetti nell'assemblaggio??
http://img24.imageshack.us/img24/5238/p1020110kf.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/p1020110kf.jpg/)
http://img24.imageshack.us/img24/313/p1020112q.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/p1020112q.jpg/)
Se sei entro una settimana dall'acquisto puoi richiedere la sostituzione.
Cmq Asus ultimamente fa pena cn qst ultrabook. Io ne ho avuti 3 tra le mani:
Primo schermo che si divideva in due
Secondo ammaccato
Terzo esteticamente perfetto ma cn due px neri su sfondo verde
Un altro ragazzo idem
Un px nero
Tu con questi problemi di assemblaggio
Insomma tpp problemi per una casa così grossa...mica possono nn accorgerai di questi problemi?!
Ciao e grazie della risposta, quindi se installato il s.o su ssd da 32gb non ho bisogno del programma express chache, secondo te qual'è la soluzione migliore?
IMHO 32Gb per il SO sono pochi e lascerei stare, però se cerchi c'è gente che l'ha installato su l'SSD :)
supermario
23-01-2013, 09:53
Se sei entro una settimana dall'acquisto puoi richiedere la sostituzione.
Cmq Asus ultimamente fa pena cn qst ultrabook. Io ne ho avuti 3 tra le mani:
Primo schermo che si divideva in due
Secondo ammaccato
Terzo esteticamente perfetto ma cn due px neri su sfondo verde
Un altro ragazzo idem
Un px nero
Tu con questi problemi di assemblaggio
Insomma tpp problemi per una casa così grossa...mica possono nn accorgerai di questi problemi?!
Fortunatamente, tutto il resto, schermo compreso, è perfetto.
Da quello che ho appurato smontando il retro è che quest'ultimo è insolitamente inarcato in alcuni punti, probabilmente più del dovuto.
Non voglio tentare la sorte, specie per lo schermo!
Multyluke
23-01-2013, 11:25
Problema risolto. Dato che a qualcuno potrebbe servire, vi dico cosa ho fatto. Ho disabilitato il fast boot ed abilitato il launch csm nel bios. Ora compare la normale schermata del bios, e se si pressa canc entra normalmente nel bios.
Anche il no lo stesso avvio, è una cosa grave?
non ho mai provato a cambiare i parametri del bios, è complicato?
Pipperesi
23-01-2013, 13:01
sarei orientato all'acquisto pero' tutti questi problemi di assemblaggio e di schermo nero mi lasciano un po' titubante....
come si comporta nella visione dei 1080p?
avete provato a collegarlo ad un tv?
ho letto poco sopra di un'offerta a 580 euro.....negozio fisico?in tutta la catena italiana?
giusemanuel
23-01-2013, 13:15
Fortunatamente, tutto il resto, schermo compreso, è perfetto.
Da quello che ho appurato smontando il retro è che quest'ultimo è insolitamente inarcato in alcuni punti, probabilmente più del dovuto.
Non voglio tentare la sorte, specie per lo schermo!
Io fossi in te me lo farei cambiare, poi sono scelte...
Non è concepibile spendere abbastanza ed accontentarsi!il notebook deve essere perfetto..!
giusemanuel
23-01-2013, 13:19
Anche il no lo stesso avvio, è una cosa grave?
non ho mai provato a cambiare i parametri del bios, è complicato?
Se vuoi l'avvio normale, devi entrare nel bios premendo "canc" all'avvio, e poi disabilitare "fast boot" ed abilitare il "launch csm". Però così facendo l'avvio è più lento.
Io credo prorpio che tornerò con "fast boot" abilitato e "launch csm" disabilitato, per avere l'avvio più veloce. Tanto ormai ho capito come fare per risolvere.
Ovviamente se metti queste ultime impostazioni, NON entra più nel bios se pressi "canc", per entrare nel bios bisogna accedere in modalità avanzata a windows 8, per poi selezionare "avvia settaggi uefi" o una cosa del genere insomma..
supermario
23-01-2013, 14:08
Io fossi in te me lo farei cambiare, poi sono scelte...
Non è concepibile spendere abbastanza ed accontentarsi!il notebook deve essere perfetto..!
un notebook con 2 pixel morti per loro è perfetto come uno che non ne ha, per me no!
giusemanuel
23-01-2013, 14:32
un notebook con 2 pixel morti per loro è perfetto come uno che non ne ha, per me no!
Si lo so, infatti i due px morti su sfondo fullhd non si notano, ma su un 1366*768 si vedono eccome...!
però il difetto del coperchio sottostante, e il display arcuato è grave...!
MascalZ1
23-01-2013, 16:02
Ciao,
chiedo, soprattutto ai possessori e in modo particolare a chi ha aperto la scocca:
mi confermate se i controller sono:
SATA III (6 Gb/s) o SATA II (3 Gb/s)
su molti notebook si trovano SSD SATA III... ma poi il controller è un SATA II...
e spesso per "ingannare" scrivono SATA 3Gb/s
Grazie,
Francesco.
giusemanuel
23-01-2013, 16:44
Io l'ho aperto ma nn ci ho fatto caso...ma nelle specifiche viene detto sata 3...dovrebbe provare qualcuno cn ssd un bench
Io l'ho aperto ma nn ci ho fatto caso...ma nelle specifiche viene detto sata 3...dovrebbe provare qualcuno cn ssd un bench
L'iSSD è collegato ad una porta SATA III (6Gbps), dato che arriva nei benchmark di lettura a 550MiB/s... L'HD non ne son sicuro, ma credo anche lui a 6Gbps...
Ricordo che i controller Intel (ex-southbridge) hanno 2 SATAIII e 6 SATAII...
giusemanuel
23-01-2013, 17:12
L'iSSD è collegato ad una porta SATA III (6Gbps), dato che arriva nei benchmark di lettura a 550MiB/s... L'HD non ne son sicuro, ma credo anche lui a 6Gbps...
Ricordo che i controller Intel (ex-southbridge) hanno 2 SATAIII e 6 SATAII...
Io infatti intendevo qualche bench non dell'issd,ma un benche dell'ssd sostituito all'hdd originale. Lo dovrebbe fare qualcuno che ha messo un samsung 830 840 o crucial m4...
Multyluke
23-01-2013, 17:35
Ragazzi, ieri sera ho aggiornato a win 8, e diciamo che non ho problemi particolari, ma qualcosa che non va secondo me c'è...
in particolare qualche volta che l'ho acceso, non funzionava il mouse e non vedeva l'hard disk esterno, come se non funzionassero le porte usb, ma in gestione dispositivi queste risultavano ok.
Non ho fatto nessun aggiornamento dal sito Asus, anche perchè non so quale fare... cioè bisogna aggiornare tutto o che cosa?
:help:
Ciao ragazzi, ieri ho scritto un'email al centro assistenza Asus riguardo il problema riscontrato dopo l'aggiornamento a windows 8 (usb che alcune volte non funzionano) ed oggi mi è arrivata l'email di risposta che dice di aggiornare il BIOS alla versione 213, e successivamente mi dicono di reinstallare tutti i driver e utility per windows 8.
una domanda: ma per reinstallare intendono aggiornare o devo eliminare prima i drive e utility :mbe: ?
Che avventura! :cry:
mandarino_
23-01-2013, 19:14
Io con il mio UX32VD (versione con cpu i5) non ho riscontrato ne problema schermo ne problema ventole impazzite.
Unico problema: A volte quando esce dalla sospensione il touchpad non funziona e sono costretto a riavviare? ci sono soluzione in merito?
- Cliccando sul touchpad (soprattutto nella parte inferiore) si sente un po' di "gioco" avete notato anche voi o è solo un mio problema?
giusemanuel
23-01-2013, 19:36
Io con il mio UX32VD (versione con cpu i5) non ho riscontrato ne problema schermo ne problema ventole impazzite.
Unico problema: A volte quando esce dalla sospensione il touchpad non funziona e sono costretto a riavviare? ci sono soluzione in merito?
- Cliccando sul touchpad (soprattutto nella parte inferiore) si sente un po' di "gioco" avete notato anche voi o è solo un mio problema?
Guardando su internet ho letto di diverse persone che hanno il problema del touchpad,un modo per sistemare è stringere meglio le viti che si dovrebbero trovare sotto la batteria...
mandarino_
23-01-2013, 19:50
Guardando su internet ho letto di diverse persone che hanno il problema del touchpad,un modo per sistemare è stringere meglio le viti che si dovrebbero trovare sotto la batteria...
Ciao e grazie, facendo in questo modo non perdo la garanzia Asus?
giusemanuel
23-01-2013, 20:19
Ciao e grazie, facendo in questo modo non perdo la garanzia Asus?
Non c'è alcun sigillo, quindi se nn rompi niente non c'è alcun problema!
Ciao ragazzi, mi è arrivato proprio oggi questo bel computer, ma nonostante le belle recensioni lette in rete, appena acceso, la prima impressione che ho avuto è che la luminosità fosse molto bassa. Premetto che l'ho provato in camera in un ambiente non illuminato troppo intensamente, quindi a maggior ragione non avrei dovuto avere questa sensazione, eppure anche mettendo la luminosità al massimo, a me sembra non troppo forte, comparandolo ai computer avuti precedentemente. Come posso valutare la luminosità in modo più obbiettivo, per capire se non sono di fronte ad un difetto? Esiste inoltre magari qualche impostazione particolare per modificare la luminosità, oltre a quella standard di windows?
giusemanuel
24-01-2013, 00:01
Ciao ragazzi, mi è arrivato proprio oggi questo bel computer, ma nonostante le belle recensioni lette in rete, appena acceso, la prima impressione che ho avuto è che la luminosità fosse molto bassa. Premetto che l'ho provato in camera in un ambiente non illuminato troppo intensamente, quindi a maggior ragione non avrei dovuto avere questa sensazione, eppure anche mettendo la luminosità al massimo, a me sembra non troppo forte, comparandolo ai computer avuti precedentemente. Come posso valutare la luminosità in modo più obbiettivo, per capire se non sono di fronte ad un difetto? Esiste inoltre magari qualche impostazione particolare per modificare la luminosità, oltre a quella standard di windows?
disabilita il sensore di luminosità con fn+a
Io infatti intendevo qualche bench non dell'issd,ma un benche dell'ssd sostituito all'hdd originale. Lo dovrebbe fare qualcuno che ha messo un samsung 830 840 o crucial m4...
Confermo il controller sata6, ho un 830 da 256 che fa in read 500 e in write piu di 400 ;)
Io con il mio UX32VD (version ne con cpu i5) non ho riscontrato ne problema schermo ne problema ventole impazzite.
Unico problema: A volte quando esce dalla sospensione il touchpad non funziona e sono costretto a riavviare? ci sono soluzione in merito?
- Cliccando sul touchpad (soprattutto nella parte inferiore) si sente un po' di "gioco" avete notato anche voi o è solo un mio problema?
Il touchpad stringi le viti (torx t5) come ti han detto.
per le ventole, nessun difetto niente niente?
Quando riprendi la sessione di win da una sospensione neanch? (in questo caso partono a manetta per rallentare nel giro di 30 secondi, ma questo secondo me è proprio un effetto voluto, credo, anche se un paio di volte mi si è impallato con le ventole amanetta e sno stato costretto a riavviare.
mandarino_
24-01-2013, 08:24
Confermo il controller sata6, ho un 830 da 256 che fa in read 500 e in write piu di 400 ;)
Il touchpad stringi le viti (torx t5) come ti han detto.
per le ventole, nessun difetto niente niente?
Quando riprendi la sessione di win da una sospensione neanch? (in questo caso partono a manetta per rallentare nel giro di 30 secondi, ma questo secondo me è proprio un effetto voluto, credo, anche se un paio di volte mi si è impallato con le ventole amanetta e sno stato costretto a riavviare.
Ogni tanto parte la ventolina e si sente più del solito (se si è in silenzio) ma niente di eccessivo nel giro di 10/15 sec torna tutto normale, ho notato che lo fa quando accedo sull Hd da 500gb (il sistema gira su Ssd) ancora non lo metto sotto sforzo comunque.
- invece per il problema che il touchpad si blocca dopo la riaccensione ci sono soluzioni?
Grazie :)
giusemanuel
24-01-2013, 09:07
Confermo il controller sata6, ho un 830 da 256 che fa in read 500 e in write piu di 400 ;)
Il touchpad stringi le viti (torx t5) come ti han detto.
per le ventole, nessun difetto niente niente?
Quando riprendi la sessione di win da una sospensione neanch? (in questo caso partono a manetta per rallentare nel giro di 30 secondi, ma questo secondo me è proprio un effetto voluto, credo, anche se un paio di volte mi si è impallato con le ventole amanetta e sno stato costretto a riavviare.
Ok perfetto.
Percquanto riguarda le ventole,ve lo fa anche da originale?intendo con osvoriginale senza aver toccato nulla?oppure lonfa solo a chi ha fatto un'installazione pulita di windows da zero?
supermario
24-01-2013, 09:24
A me lo ha fatto un paio di volte, installazione Asus ancora non piallata per fare spazio a una pulita. Niente di apocalittico cmq!
mandarino_
24-01-2013, 10:03
Io ho fatto un installazione pulita su Ssd con win8 e non riscontro questo problema, o per lo mene come ho scritto sopra niente di eccessivo.
- nessuno ha il problema del Touchpad che si blocca dopo la riattivazione dalla sospensione?
Multyluke
24-01-2013, 10:31
C'è qualcuno che mi può spiegare come fare l'aggiornamento bios al 213 mediante chiave USB.
:help:
C'è qualcuno che mi può spiegare come fare l'aggiornamento bios al 213 mediante chiave USB.
:help:
E' semplicissimo: scarichi lo zip dal sito Asus, lo decomprimi in una chiavetta USB, all'avvio premi diverse volte ESC mentre mostra il logo Asus, scegli l'opzione di entrare nel bios, e li c'è la voce di update, in una delle pagine a destra (non in quella principale in cui entri). Da li scegli il disco e il file.
Nota, non c'è il mouse, devi muoverti con i tasti direzionali (le "freccette").
Nel dubbio, premi ESC finché ti propone di uscire abbandonando le modifiche, vai tranquillo che non fai danni.
Multyluke
24-01-2013, 12:37
E' semplicissimo: scarichi lo zip dal sito Asus, lo decomprimi in una chiavetta USB, all'avvio premi diverse volte ESC mentre mostra il logo Asus, scegli l'opzione di entrare nel bios, e li c'è la voce di update, in una delle pagine a destra (non in quella principale in cui entri). Da li scegli il disco e il file.
Nota, non c'è il mouse, devi muoverti con i tasti direzionali (le "freccette").
Nel dubbio, premi ESC finché ti propone di uscire abbandonando le modifiche, vai tranquillo che non fai danni.
Grazie
giusemanuel
24-01-2013, 13:18
Ragazzi ma se si lascia il cavo di alimentazione attaccato dopo che la batteria si è caricata, la batteria si rovina? oppure è dotato di un circuito che stacca la batteria e l'alimentazione la usa per tenere acceso il pc e non caricare più la batteria?
Ragazzi ma se si lascia il cavo di alimentazione attaccato dopo che la batteria si è caricata, la batteria si rovina? oppure è dotato di un circuito che stacca la batteria e l'alimentazione la usa per tenere acceso il pc e non caricare più la batteria?
Si tranquillo non succede nulla.. Al massimo ogni tanto scarichi completamente la batteria e la ricarichi al 100% così da tenerla efficiente..
Ogni tanto parte la ventolina e si sente più del solito (se si è in silenzio) ma niente di eccessivo nel giro di 10/15 sec torna tutto normale, ho notato che lo fa quando accedo sull Hd da 500gb (il sistema gira su Ssd) ancora non lo metto sotto sforzo comunque.
- invece per il problema che il touchpad si blocca dopo la riaccensione ci sono soluzioni?
Grazie :)
Che driver usi?
Io ho gli elantech, nessun problema!
giusemanuel
24-01-2013, 16:10
Ragazzi stavo pensando di installare windows 7, (il mio pc ha windows 8 da originale), solo che mi servirebbe la cartella eSupport di windows 7, qualcuno che l'ha salvata me la potrebbe uppare?
Io posso anche uppare quella mia di windows 8 se vi serve...
mandarino_
24-01-2013, 19:07
Che driver usi?
Io ho gli elantech, nessun problema!
Io uso quelli scaricati dal sito Asus (Asus smart gesture), quindi disinstallo quest ultimo e installo elantech?
Grazie!
giusemanuel
24-01-2013, 20:41
Ragazzi stavo pensando di installare windows 7, (il mio pc ha windows 8 da originale), solo che mi servirebbe la cartella eSupport di windows 7, qualcuno che l'ha salvata me la potrebbe uppare?
Io posso anche uppare quella mia di windows 8 se vi serve...
Ho compresso con winrar la cartella esupport, da 2.5 gb é diventata 1.75gb...
Multyluke
24-01-2013, 23:28
E dai!!!:winner: :winner: :winner:
Ragazzi, ho fatto l'aggiornamento bios 213, grazie @zio Mat!
mi hai dato il coraggio!
Ho proceduto in questo modo:
prima di avviare l'ux32vd ho inserito la chiavetta usb con l'aggiornamento bios 213;
all'avvio ho premuto f4 e sono entrato direttamente alla pagina dell'update del bios tramite chavetta usb;
ho spinto invio e ha fatto tutto da solo...
:) :) :)
Win 8 si è poi avviato con il normale boot, di cui parlava @giusemanuel.
Tutto funziona alla grande, mouse, touchpad, illuminazioni varie, spengimento...
Appena si è riavviato, lo "zen" ha fatto un aggiornamento win 8.
il centro assistenza nell'email mi invitava ad effettuare una reinstallazione di tutti i driver e utility per win 8 sul sito asus, ma visto che funge tutto, per ora
ho saltato questo passaggio.
Buona notte
E dai!!!:winner: :winner: :winner:
Ragazzi, ho fatto l'aggiornamento bios 213, grazie @zio Mat!
mi hai dato il coraggio!
Ho proceduto in questo modo:
prima di avviare l'ux32vd ho inserito la chiavetta usb con l'aggiornamento bios 213;
all'avvio ho premuto f4 e sono entrato direttamente alla pagina dell'update del bios tramite chavetta usb;
ho spinto invio e ha fatto tutto da solo...
:) :) :)
Win 8 si è poi avviato con il normale boot, di cui parlava @giusemanuel.
Tutto funziona alla grande, mouse, touchpad, illuminazioni varie, spengimento...
Appena si è riavviato, lo "zen" ha fatto un aggiornamento win 8.
il centro assistenza nell'email mi invitava ad effettuare una reinstallazione di tutti i driver e utility per win 8 sul sito asus, ma visto che funge tutto, per ora
ho saltato questo passaggio.
Buona notte
Prego! Alle volte basta provare! Della scorciatoia diretta F4 non me lo ricordavo, è che per deformazione professionale ormai son abituato ad entrare diretto nel bios e toccare quello che serve.
Ah, info in generale: non abbiate paura di "curiosare" nel bios, danni sostanziali non se ne fanno (non c'è la possibilità di giocare con tensioni e frequenze, quindi non si frigge niente, che poi, anche lì, ci son meccanismi di protezione integrati nei chip in caso), al massimo si rende la macchina non avviabile, ma niente che non si possa sistemare in consulenza remota. Come detto prima, nel dubbio, ESC a vita finché propone di uscire annullando tutto.
Il bios non è poi il dramma che i poco avvezzi di tecnologia dipingono! :cool:
Per i driver, ti propongo una versione "riadattata" del rasoio di Occam: quel che funziona non lo toccare (a meno che non abbia voglia di fare esperimenti, chiaramente!) :D
Goditi lo Zenbook!
Io uso quelli scaricati dal sito Asus (Asus smart gesture), quindi disinstallo quest ultimo e installo elantech?
Grazie!
Ci sono 2 tipi di driver, piu l'asus smart gesture che controlla le gesture del touchpad. E' un driver aggiuntivo, ma non è il principale.
Nel pc appena preso come driver principale c'era (credo) il driver Synaptics. Qui dal 3d ho chiesto lumi sui driver e qualcuno mi ha detto di provare gli elantech: detto fatto.
Io ho su i "10. Touchpad_Elantech_Win7_64_Z11509", mai un problema. Non ci sono sul sito asus ma cercali dal produttore.
Poi ci installi sopra anche l'asus smart gesture per controllare le gesture ;)
mandarino_
25-01-2013, 08:33
Ci sono 2 tipi di driver, piu l'asus smart gesture che controlla le gesture del touchpad. E' un driver aggiuntivo, ma non è il principale.
Nel pc appena preso come driver principale c'era (credo) il driver Synaptics. Qui dal 3d ho chiesto lumi sui driver e qualcuno mi ha detto di provare gli elantech: detto fatto.
Io ho su i "10. Touchpad_Elantech_Win7_64_Z11509", mai un problema. Non ci sono sul sito asus ma cercali dal produttore.
Poi ci installi sopra anche l'asus smart gesture per controllare le gesture ;)
Grazie, proverò elantech Stiamo parlando dell ux32vd con core i5?
Giusto x essere sicuro :)
supermario
25-01-2013, 08:46
si possono aggiungere gestures oltre a quelle predefinite??
Grazie, proverò elantech Stiamo parlando dell ux32vd con core i5?
Giusto x essere sicuro :)
Si, ma pensi che tra quello con i7 e i5 cambi qualcosa?
MascalZ1
25-01-2013, 12:29
mi confermate se i controller sono:
SATA III (6 Gb/s) o SATA II (3 Gb/s)
Io l'ho aperto ma nn ci ho fatto caso...ma nelle specifiche viene detto sata 3...dovrebbe provare qualcuno cn ssd un bench
L'iSSD è collegato ad una porta SATA III (6Gbps), dato che arriva nei benchmark di lettura a 550MiB/s... L'HD non ne son sicuro, ma credo anche lui a 6Gbps...
Ricordo che i controller Intel (ex-southbridge) hanno 2 SATAIII e 6 SATAII...
sembrerebbe che il modello UX32VD-R4002P è provvisto del controller SATA II
mentre il modello UX32VD-R4010P è provvisto di controller SATA III
http://www.amazon.it/Asus-UX32VD-Notebook-Processore-Core/dp/B009YLXGU2/
http://www.amazon.it/Asus-UX32VD-R4010P-Monitor-Processore-i7-3517U/dp/B00AF0BSNI/
Vorrei vederci chiaro... magari chi ha il PC potrebbe aiutarci a capire postando modello e controller (e magari i valori del bench)
beh cambia molto da un SataII e un SataIII
TerenzioStilloni
25-01-2013, 12:55
Salve a tutti ragazzi, magari ne avete già parlato in questo thread ma visto il numero di pagine non le ho "sfogliate" tutte.
Proprio ieri mi arrivato lo zenbook modello UX32VD-R3001V con i5 .
Premesso che vorrei aspettare ancora un po prima di metterci le mani su, ma volevo sapere se ci sono grossi problemi nel sostituire l'hdd da 500gb con uno ssd.
Vi chiedo questo perche in molti forum ho letto di gente che, una volta montato l'ssd e lanciata l'installazione del SO, nel momento di scegliere il disco sul quale installarlo, l'ssd montato non viene riconosciuto non riuscendo così ad installare il SO.
Vi chiedo scusa se ho sbagliato il posto in cui inserire il messaggio ma è il primo che scrivo! ciaoo a tuttiiiii :D
giusemanuel
25-01-2013, 13:11
sembrerebbe che il modello UX32VD-R4002P è provvisto del controller SATA II
mentre il modello UX32VD-R4010P è provvisto di controller SATA III
http://www.amazon.it/Asus-UX32VD-Notebook-Processore-Core/dp/B009YLXGU2/
http://www.amazon.it/Asus-UX32VD-R4010P-Monitor-Processore-i7-3517U/dp/B00AF0BSNI/
Vorrei vederci chiaro... magari chi ha il PC potrebbe aiutarci a capire postando modello e controller (e magari i valori del bench)
beh cambia molto da un SataII e un SataIII
Qualche post precedente un utente ha fatto un bench e ha detto che dai risultati era un sata 3
Edit
avevo letto male. A quanto pare è l'issd a essere collegato su sata III, l'hdd non si sa.
Se qualcuno avesse modo di eseguire crystalDiskMark sia sull'issd, sia sull'ssd (sostituito all'hdd), potremmo scoprirlo con certezza.
giusemanuel
25-01-2013, 13:28
Confermo il controller sata6, ho un 830 da 256 che fa in read 500 e in write piu di 400 ;)
Il touchpad stringi le viti (torx t5) come ti han detto.
per le ventole, nessun difetto niente niente?
Quando riprendi la sessione di win da una sospensione neanch? (in questo caso partono a manetta per rallentare nel giro di 30 secondi, ma questo secondo me è proprio un effetto voluto, credo, anche se un paio di volte mi si è impallato con le ventole amanetta e sno stato costretto a riavviare.
No, ricordavo bene...
assurdo comunque, il mio lo hanno ancora in riparazione dal 3 gennaio!
non ho parole, mai più asus
Salve a tutti ragazzi, magari ne avete già parlato in questo thread ma visto il numero di pagine non le ho "sfogliate" tutte.
Proprio ieri mi arrivato lo zenbook modello UX32VD-R3001V con i5 .
Premesso che vorrei aspettare ancora un po prima di metterci le mani su, ma volevo sapere se ci sono grossi problemi nel sostituire l'hdd da 500gb con uno ssd.
Vi chiedo questo perche in molti forum ho letto di gente che, una volta montato l'ssd e lanciata l'installazione del SO, nel momento di scegliere il disco sul quale installarlo, l'ssd montato non viene riconosciuto non riuscendo così ad installare il SO.
Vi chiedo scusa se ho sbagliato il posto in cui inserire il messaggio ma è il primo che scrivo! ciaoo a tuttiiiii :D
Ecco, da regole del forum (e di ogni forum) usare il tasto cerca. Ma sei perdonato :D
Battute a parte, se ne è parlato un miloni d volte nella discussione, usa il cerca e trovi tutte le risposte che ti servono ;)
giusemanuel
25-01-2013, 16:56
Ragazzi stavo pensando di installare windows 7, (il mio pc ha windows 8 da originale), solo che mi servirebbe la cartella eSupport di windows 7, qualcuno che l'ha salvata me la potrebbe uppare?
Io posso anche uppare quella mia di windows 8 se vi serve...
Nessuno ha intenzione di "scambiare" la cartella eSupport??
anzi dovremmo metterla in prima pagina...!
MascalZ1
25-01-2013, 18:00
L'iSSD è collegato ad una porta SATA III (6Gbps), dato che arriva nei benchmark di lettura a 550MiB/s... L'HD non ne son sicuro, ma credo anche lui a 6Gbps...
Ricordo che i controller Intel (ex-southbridge) hanno 2 SATAIII e 6 SATAII...
se hai la possibilità di usare una shell linux puoi dare il comando:
dmesg | grep SATA
per controllare
se hai la possibilità di usare una shell linux puoi dare il comando:
dmesg | grep SATA
per controllare
Fatto, ma non mi pare sia d'aiuto (monto ancora il disco rigido Hitachi)
mattia@mattia-UX32VD-Ubuntu:~$ dmesg | grep SATA
[ 1.704357] ahci 0000:00:1f.2: AHCI 0001.0300 32 slots 6 ports 6 Gbps 0x3 impl SATA mode
[ 1.709511] ata1: SATA max UDMA/133 abar m2048@0xf791e000 port 0xf791e100 irq 43
[ 1.709514] ata2: SATA max UDMA/133 abar m2048@0xf791e000 port 0xf791e180 irq 43
[ 2.028075] ata2: SATA link up 6.0 Gbps (SStatus 133 SControl 300)
[ 2.028098] ata1: SATA link up 3.0 Gbps (SStatus 123 SControl 300)
MascalZ1
26-01-2013, 01:02
Fatto, ma non mi pare sia d'aiuto (monto ancora il disco rigido Hitachi)
sembrano buone notizie, i controller "dovrebbero" essere entrambi da 6 Gb/s ma uno dei due (presumo quello su cui è collegato l' HD tradizionale) "gira" a 3 Gb/s, che sarebbero le prestazioni max per un SATA revision 2.x.
Per avere la certezza bisognerebbe collegare un SSD Sata III al posto dell'HHD tradizionale e confrontare il risultato.
Ragazzi è un sata3 anche il controller del'hd tradizionale, l'ho scritto 5 post fa :mbe:
giusemanuel hai la cartella dei pvt pieni.
Questa cmq è la mia risposta!
Ciao,
In qualche post precedente avevo scritto che mi serviva la cartella esupport di windows 7,tu l'hai?
Io ho quella di windows 7 e se ti va potremmo scambiarcele uppandole in un sito di hosting come rapidshare.
Fammi sapere
No mi dispiace io sono in australia enon ho la cartella e-support con me. ;)
Tra l'altro a che ti serve, tutti i driver sono sul sito asus? :confused:
supermario
27-01-2013, 08:49
Nel primo post si parla della garanzia kasko che sarebbe riservata solo ai modelli con win7 professional; a me però, è arrivato un 4002P con win8 professional e una libricino con la garanzia kasko, è carta straccia o il mio modello prevedere l'attivazione del primo anno kasko?
Multyluke
27-01-2013, 09:25
reinstallando i driver ATK Packege, ora mi da questo errore:
can't open ACPI ATK0100 Kernel Mode Drive
Sapete come posso risolvere?
giusemanuel
27-01-2013, 09:40
giusemanuel hai la cartella dei pvt pieni.
Questa cmq è la mia risposta!
No mi dispiace io sono in australia enon ho la cartella e-support con me. ;)
Tra l'altro a che ti serve, tutti i driver sono sul sito asus? :confused:
Grz della risposta,
Lo so che sul sito Asus sn presenti tti i driver,Ciô implica scaricarli uno ad uno e ad ogni installazione di un driver devi riavviare manualmente ed installare i drv a mano!invece cn la cartella eSupport, clicchi su un pulsante e fa tuttto lui...installa,riavvia,indtalla etc..
Proporrei di mettere iin prima pag dei link che permettano di scaricare queste cartelle;io quella per win 8 l'ho e posso upparla,ma c vorrebbe anche quella per win 7 (che è quella che mi serve)!
Eventualmente contattatemi in privato
Multyluke
27-01-2013, 09:40
reinstallando i driver ATK Packege, ora mi da questo errore:
can't open ACPI ATK0100 Kernel Mode Drive
Sapete come posso risolvere?
Ho risolto ragazzi.:)
ma sto diventando proprio informatico:p
ho trovato l file ATK sulla pagina dei download - utility: ATKACPI driver and hotkey-related utilities Version V1.0.0022.
Nel primo post si parla della garanzia kasko che sarebbe riservata solo ai modelli con win7 professional; a me però, è arrivato un 4002P con win8 professional e una libricino con la garanzia kasko, è carta straccia o il mio modello prevedere l'attivazione del primo anno kasko?
Essendo una versione Pro del sistema operativo Asus fornisce la copertura kasco.
Multyluke
27-01-2013, 17:37
Non riesco a capire se si attiva la scheda grafica nvidia gt620, ho scaricato ccleaner e nella schermata dove ci sono le configurazioni hardware compare solo la scheda intel HD 4000.
Le schede dovrebbero funzionare una o l'altra a secondo dei programmi...
Qualcuno sa dirmi come posso verificare?
Non riesco a capire se si attiva la scheda grafica nvidia gt620, ho scaricato ccleaner e nella schermata dove ci sono le configurazioni hardware compare solo la scheda intel HD 4000.
Le schede dovrebbero funzionare una o l'altra a secondo dei programmi...
Qualcuno sa dirmi come posso verificare?
c'è il programma dei driver nVidia per la loro gestione; hai la possibilità di visualizzare un icona sulla taskbar che visualizza lo stato della scheda video esterna.
Multyluke
28-01-2013, 08:31
c'è il programma dei driver nVidia per la loro gestione; hai la possibilità di visualizzare un icona sulla taskbar che visualizza lo stato della scheda video esterna.
Scusa, ma non riesco a trovare questa benedetta icona per verificare la scheda video :confused:
Scusa, ma non riesco a trovare questa benedetta icona per verificare la scheda video :confused:
non è difficile.. click destro sul desktop>pannello di controllo nvidia>menu a tendina desktop>mostra icona attività gpu nell'area di notifica.
Multyluke
28-01-2013, 11:14
non è difficile.. click destro sul desktop>pannello di controllo nvidia>menu a tendina desktop>mostra icona attività gpu nell'area di notifica.
Grazie, stasera provo...
Comunque ieri aggiornando i drive nvidia, nel resoconto mi è uscito che non è stato possibile installare "optimus", che dovrebbe gestire meglio i consumi della batteria.
Casomai riprovo a reinstallare i driver nvidia...
Grazie, stasera provo...
Comunque ieri aggiornando i drive nvidia, nel resoconto mi è uscito che non è stato possibile installare "optimus", che dovrebbe gestire meglio i consumi della batteria.
Casomai riprovo a reinstallare i driver nvidia...
se non sbaglio invece è proprio quell'applicativo che attiva e disattiva la GPU discreta :stordita:
io dopo la grande delusione di questo ultrabook mi sono preso un Lenovo Yoga 13, un altro mondo devo dire.
Appena mi rientra l'asus dall'assistenza lo metterò in vendita su ebay.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.