PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Air 2012 (Ivy Bridge) e 2013 (Haswell)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11

mnoga
11-06-2013, 16:36
il fatto è che c'è richiesta zero, e offerta parecchia, quindi imho 700 li becchi, il resto è tutto buono!

superlex
11-06-2013, 17:17
Alcuni test:
http://9to5mac.com/2013/06/11/new-macbook-airs-offer-blistering-ssd-speeds-thanks-to-direct-pcie-connections/?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook

Il modello base arriva 6081, contro i 6029 del precedente modello base.

Ora, il seppur piccolo incremento è dovuto solo al turbo boost?
Alla frequenza base (1.3 vs 1.8) sarebbe nettamente inferiore?

DioBrando
11-06-2013, 17:38
Esatto, al prezzo base è ottimo, ma con RAM e CPU inizia ad avvicinarsi al Retina 13.
Diciamo che con l'i7 ci si potrebbe sentire più sicuri, anche in vista di tenerlo un paio d'anni :)

L'Air non è esattamente una macchina fatta per l'upgrade, vuoi perché le dimensioni tirate all'osso ti costringono a far pagare enormemente i componenenti, vuoi perché tutto sommato il target (manager, gente che vuole estrema mobilità) secondo me si accontenta benissimo delle configurazioni base.

Il problema sorge per le persone cui quelle configurazioni non sono sufficienti.


Per il resto, passare dall'HD4000 all'HD5000 che ha più del doppio dei core a disposizione pensavo desse più di un 40% dichiarato da Apple.

Beh non è che la proporzione è lineare ;)

40% in assoluto, per una integrata poi, è un'enormità, considerato che è solo la generazione successiva...
Va tenuto presente un altro punto.
Non è tanto e solo "quanto pompa di più la mia scheda grafica", ma quanto meno può ciucciare il display retina che dipende da quella scheda grafica.
Secondo me è proprio lì che Apple guadagna così tanta autonomia con Haswell...


Questi discorsi da seghe mentali sull'aspettare proprio non li capisco. :)


Pazienza, c'è chi ci arriva e chi no :)


Aspettiamo il 2030 allora, cosi avremo il laptop olografico integrato nella mano con processore da 1 yottahertz

Non compriamolo affatto, torniamo alla carta stampata.

DioBrando
11-06-2013, 17:40
Si concordo con chi mi ha preceduto. Se non hai fretta punta a 800-750.

Considera che io ho venduto l'Air 11 base (4GB di RAM e 64GB SSD) a 700 senza troppa pazienza. Il tuo ha il doppio di RAM, è il modello da 13 con 128GB .. quindi, puoi tirare su il prezzo evidenziando la dotazione di serie più ricca.

per venderlo, imho lo devi piazzare a 750, se hai pazienza 800. almeno da quel che ho visto io...

secondo voi quanto varrebbe il mio 13 2012 i5 1.8 ghz 128gb e 8gb ram con 1 anno di vita?

700-800 Euro è francamente un po' poco...con un un anno di vita, espansione della RAM non può essersi svalutato della metà.

In giro, sulla baia ad esempio a quella cifra si trovano gli 11".
900 ci stanno tutti

DioBrando
11-06-2013, 17:41
Alcuni test:
http://9to5mac.com/2013/06/11/new-macbook-airs-offer-blistering-ssd-speeds-thanks-to-direct-pcie-connections/?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook

Il modello base arriva 6081, contro i 6029 del precedente modello base.

Ora, il seppur piccolo incremento è dovuto solo al turbo boost?
Alla frequenza base (1.3 vs 1.8) sarebbe nettamente inferiore?

Ma il TurboBoost non è una novità di questa generazione di CPU.

E comunque i test sintetici valgono quel che valgono...sono le applicazioni a dover essere valutate.

mnoga
11-06-2013, 17:50
700-800 Euro è francamente un po' poco...con un un anno di vita, espansione della RAM non può essersi svalutato della metà.

In giro, sulla baia ad esempio a quella cifra si trovano gli 11".
900 ci stanno tutti



si una bella differenza è tra l'averlo in vendita, e il venderlo...

Glide
11-06-2013, 18:19
beh, quando l'ho preso io l'ho pagato 1379. Il base veniva 1279 e con 100 euro ho fatto l'upgrade di ram (l'ho fatto perchè non è espandibile dopo e perchè la vga integrata con 8gb di ram ne utilizza 512mb rispetto ai 384 del 4gb). Con i prezzi di oggi avrei preso quello con 256gb di ssd :muro: Poi ovvio che l'abbassamento del prezzo del base 2012 a 1229 e poi di questi nuovi a 1129, non giova alla valutazione dell'usato.
Non penso che lo venderò, era giusto per farmi un'idea, mi trovo benissimo con questo, l'unica cosa è che i 128gb di ssd mi stanno un pò stretti. Cmq non lo venderei a meno di 850 euro

superlex
11-06-2013, 18:24
Ma il TurboBoost non è una novità di questa generazione di CPU.

Sì, intendevo: i 6081 vs i 6029, sono dovuti all'1.3 vs il 1.8 oppure al 2.6 vs. 2.8?
Nel senso, per raggiungere tali valori ha bisogno di usare il TurboBoost, quindi consumare di più, scaldare di più etc. ?

Red_Star
11-06-2013, 18:30
Non compriamolo affatto, torniamo alla carta stampata.

Appunto.

Se in campo tecnologico rimandi l'acquisto perchè il "prossimo" aggiornamento tecnologico sarà quello giusto per me, rischi di dover aspettare davvero tanto.

Fermo restando che il segmento di mercato dell'air rispetto al pro si sovrappone forzatamente solo con il retina da 13.

Per il resto sono laptop che rispondono ad necessità diverse.

lelloz
11-06-2013, 20:27
Ripeto, la cosa migliore della presentazione dei nuovi MBA, sono i ricondizionati 2012: http://store.apple.com/it/browse/home/specialdeals/mac

g4mb4ro
11-06-2013, 20:49
869 euro, loool un mio amico ha venduto il base 13 2012 a 950 euro la scorsa settimana, e io il modello mid 2011 13 base a 820 xDDDD

iK@rus
11-06-2013, 21:16
869 euro, loool un mio amico ha venduto il base 13 2012 a 950 euro la scorsa settimana, e io il modello mid 2011 13 base a 820 xDDDD

Mmmm quasi quasi cambio il mio... Con 400€ mi faccio nuovo modello.. :-)

ken the ghost
12-06-2013, 00:03
Piccolo problema: all'improvviso si sono parzialmente incastrati due tasti, nel senso che se li premo leggermente sulla destra non funzionano... Conoscete un modo per sbloccarli o devo portarlo in un centro assitenza/apple store?

Up :)

mnoga
12-06-2013, 00:05
869 euro, loool un mio amico ha venduto il base 13 2012 a 950 euro la scorsa settimana, e io il modello mid 2011 13 base a 820 xDDDD

eh, qualche fesso si trova si, sono gli stessi che poi lo vendono scrivendo: "vendo macbook air, tenuto benissimo." e stop, non una caratteristica,come se fosse uno dal 2008 in poi :D

recoil
12-06-2013, 08:41
Ripeto, la cosa migliore della presentazione dei nuovi MBA, sono i ricondizionati 2012: http://store.apple.com/it/browse/home/specialdeals/mac

azz il mio modello viene 1189 euro e con 10 euro di differenza prendi il 13'' con 256 di flash e 8GB di ram

andruz94
12-06-2013, 09:22
ciao a tutti, volevo avere dei consigli sull' acquisto del mio primo mac.
La mia indecisione è tra due modelli: il macbook Pro Retina del 2012, da 13" base, e il macbook Air appena presentato al keynote, del 2013 quindi, da 13" base.
L'uso che ne farei è quello da studente universitario, quindi non professionale.
Il fatto di prendere un modello vecchio di un anno, come il retina, non mi convince molto, e sarei disposto anche ad aspettare la fine dell'estate se dovesse uscire un nuovo modello con aggiornamenti importanti, cosa che però io non so se avverrà, per questo chiedo a voi.
Dall'altra parte il nuovo air non ha presentato aggiornamenti così evidenti a parer mio, a parte l'incremento della durata della batteria (cosa che per me non è cos' essenziale) portata dai nuovi processori, e appunto questi ultimi non mi convincono in quanto molto meno potenti di quelli del retina.
Quindi in definitiva quello che vi chiedo è qual'è la miglior scelta secondo voi: prendere l'Air, prendere il Retina, o aspettare fino alla fine d'estate/novembre per un Retina di cui non si sa ancora niente?

lelloz
12-06-2013, 09:29
ciao a tutti, volevo avere dei consigli sull' acquisto del mio primo mac.
La mia indecisione è tra due modelli: il macbook Pro Retina del 2012, da 13" base, e il macbook Air appena presentato al keynote, del 2013 quindi, da 13" base.
L'uso che ne farei è quello da studente universitario, quindi non professionale.
Il fatto di prendere un modello vecchio di un anno, come il retina, non mi convince molto, e sarei disposto anche ad aspettare la fine dell'estate se dovesse uscire un nuovo modello con aggiornamenti importanti, cosa che però io non so se avverrà, per questo chiedo a voi.
Dall'altra parte il nuovo air non ha presentato aggiornamenti così evidenti a parer mio, a parte l'incremento della durata della batteria (cosa che per me non è cos' essenziale) portata dai nuovi processori, e appunto questi ultimi non mi convincono in quanto molto meno potenti di quelli del retina.
Quindi in definitiva quello che vi chiedo è qual'è la miglior scelta secondo voi: prendere l'Air, prendere il Retina, o aspettare fino alla fine d'estate/novembre per un Retina di cui non si sa ancora niente?

il 13" Retina è stato (quasi all'unaminità) bocciato nei vari test in quanto utilizza la GPU integrata (e non dedicata) per pilotare quella bomba di display. Per questo modello, conviene aspettare l'aggiornamento ad Haswell che dovrebbe mitigare la cosa con la nuova GPU.

Il mio consiglio, essende studente universitario, è di risparmiare e andare col 13" 2012 base ricondizionato :)

mnoga
12-06-2013, 09:42
davvero è stato un flop? a me sembrava la soluzione ideale :(
ma quindi prendere il retina 13 per un uso con photoshop sarebbe una cavolata?

redragon
12-06-2013, 09:59
ragazzi qualcuno può spiegarmi come funziona il finanziamento per gli studenti?

lelloz
12-06-2013, 10:35
davvero è stato un flop? a me sembrava la soluzione ideale :(
ma quindi prendere il retina 13 per un uso con photoshop sarebbe una cavolata?

http://www.anandtech.com/show/6409/13inch-retina-macbook-pro-review

superlex
12-06-2013, 10:41
iFixit :)
http://www.ifixit.com/Teardown/MacBook+Air+13-Inch+Mid+2013+Teardown/15042/1

Tra i punti chiave
- batteria da 7150mAh (vs 6700mAh)
- SSD samsung (anche se c'è chi sostiene che usi anche sandisk) non compatibile con la precedente generazione

DioBrando
12-06-2013, 11:03
si una bella differenza è tra l'averlo in vendita, e il venderlo...

Ovvio, se poi capiti in un momento in cui l'offerta è tanta rischi di vederlo svalutato più del "normale". Però ripeto, quei soldi per quella macchina rispetto ai prezzi che abitualmente si vedono, mi sembrano pochi.
Anche perché se c'è un prodotto che tiene è proprio un prodotto Apple.
Il 40% di svalutazione in un anno scarso mi sembra eccessivo...poi dipende anche dalla necessità di vendere o meno ;)

Appunto.

Se in campo tecnologico rimandi l'acquisto perchè il "prossimo" aggiornamento tecnologico sarà quello giusto per me, rischi di dover aspettare davvero tanto.

Fermo restando che il segmento di mercato dell'air rispetto al pro si sovrappone forzatamente solo con il retina da 13.

Per il resto sono laptop che rispondono ad necessità diverse.

Partiamo dal presupposto che le esigenze sono soggettive, ergo, se tu non capisci perché si consiglia di aspettare o si aspetta, perdonami, è un tuo problema :)

Detto questo e detto che appunto le esigenze vanno valutate singolarmente, non tutta l'"attesa" è uguale.
Ci sono dei momenti storici in cui l'upgrade (hardware) porta significativi miglioramenti.
Con l'introduzione dei Retina e dei fisiologici problemi che può avere una prima iterazione, soprattutto nei 13" che non dispongono di grafica discreta, ha senso (se si cerca quel tipo di macchina) vedere tra qualche mese cosa proporrà la Apple.
In questo caso, attendere significa anche vedere con molta probabilità offerte (sul nuovo o ricondizionato) dei modelli 2012 che i negozi o Apple stessa cerca di "smaltire".

DioBrando
12-06-2013, 11:19
Sì, intendevo: i 6081 vs i 6029, sono dovuti all'1.3 vs il 1.8 oppure al 2.6 vs. 2.8?
Nel senso, per raggiungere tali valori ha bisogno di usare il TurboBoost, quindi consumare di più, scaldare di più etc. ?

Buona domanda la tua...non ne ho idea :D
Anche perché non so quando e se possa essere forzata l'attivazione del TurboBoost. Secondo me avrebbe più senso confrontare la frequenza "normale".

Ripeto, la cosa migliore della presentazione dei nuovi MBA, sono i ricondizionati 2012: http://store.apple.com/it/browse/home/specialdeals/mac


MacBook Air 13,3" ricondizionato con Intel Core i7 dual-core a 2,0GHz
Data iniziale di immissione sul mercato: giugno 2012
Schermo widescreen lucido retroilluminato LED da 13,3" (diagonale), risoluzione di 1440x900
8GB di memoria
Unità di memoria flash da 256GB
Videocamera FaceTime HD a 720p
Intel HD Graphics 4000
€ 1.199,00


Decisamente un'ottima offerta se paragonata al modello 2013 che con stesso quantitativo di RAM e CPU da 1.7 viene 1579 Euro


Comunque anche i 2 Retina non sono male:


MacBook Pro 15,4" ricondizionato con Intel Core i7 quad-core a 2,3GHz e display Retina
Data iniziale di immissione sul mercato: giugno 2012
Display Retina da 15,1" (diagonale); risoluzione 2880x1800 a 220 pixel per pollice
8GB di SDRAM DDR3L a 1600MHz
Unità di memoria flash da 256GB
Videocamera FaceTime HD a 720p
NVIDIA GeForce GT 650M con 1GB di memoria GDDR5
€ 1.629,00
Risparmia € 670,00
29% in meno


MacBook Pro 13,3" ricondizionato con Intel Core i5 dual-core a 2,5GHz e display Retina
Data iniziale di immissione sul mercato: ottobre 2012
Display Retina da 13,3" (diagonale); risoluzione 2560x1600 a 227 pixel per pollice
8GB di SDRAM DDR3L a 1600MHz
Unità di memoria flash da 256GB

Videocamera FaceTime HD a 720p

Intel HD Graphics 4000
€ 1.389,00
Risparmia € 690,00
33% in meno
Seleziona

Red_Star
12-06-2013, 12:44
Partiamo dal presupposto che le esigenze sono soggettive, ergo, se tu non capisci perché si consiglia di aspettare o si aspetta, perdonami, è un tuo problema :)


A me sembra che tu sia partito dalle tue esigenze e aspettative, soggettive, valutando ed esprimendo, sempre in maniera soggettiva, un giudizio su un prodotto. Che si è concluso con "aspettate che è meglio" ed io che rispondevo che aspettare in campo tecnologico non ha sempre tanto senso.

Quindi al massimo il problema è di entrambi.



Detto questo e detto che appunto le esigenze vanno valutate singolarmente, non tutta l'"attesa" è uguale.
Ci sono dei momenti storici in cui l'upgrade (hardware) porta significativi miglioramenti.
Con l'introduzione dei Retina e dei fisiologici problemi che può avere una prima iterazione, soprattutto nei 13" che non dispongono di grafica discreta, ha senso (se si cerca quel tipo di macchina) vedere tra qualche mese cosa proporrà la Apple.
In questo caso, attendere significa anche vedere con molta probabilità offerte (sul nuovo o ricondizionato) dei modelli 2012 che i negozi o Apple stessa cerca di "smaltire".

Un aumento della batteria superiore da 7 a 12 ore non è un miglioramento significativo ?

La scheda discreta l'avesti comunque anche sul futuro up del 13" retina. Ma rimarrebbero comunque le differenze attuali che sono: prezzo, durata batteria e peso.

E le ultime, batteria e peso, per l'uso che ha l'air sono fondamentali.

Detto questo, l'aggiornamento del macbook pro retina è previsto in concomitanza con il rilascio di maverick, l'aggiornamento dell'air al retina per il 1Q del 2014, salvo problemi tecnologici nello sviluppo di un retina con minor consumo.

Come sempre chi può aspettare aspetta, per chi non può aspettare direi che l'ultimo aggiornamento dell'air ha introdotto della novità molto importanti ad un prezzo inferiore rispetto a prima.

DioBrando
12-06-2013, 14:44
A me sembra che tu sia partito dalle tue esigenze e aspettative, soggettive, valutando ed esprimendo, sempre in maniera soggettiva, un giudizio su un prodotto.

E' ovvio che si parta da una valutazione soggettiva. Sono una persona e pertanto la mia visione delle cose è, lapalissiano, soggettiva, tanto quanto la tua o di chiunque altro.
Sono partito però da una considerazione oggettiva, ovvero che tra non molto aggiorneranno i 13" Retina che con la prima iterazione erano oggettivamente migliorabili.


Che si è concluso con "aspettate che è meglio"

Se non si ha fretta di aver subito l'Air e se il Retina è reputato come valida alternativa o prima scelta sì, conviene aspettare per le novità che porta Haswell tra autonomia e comparto grafico anche e soprattutto nei Retina 13".


ed io che rispondevo che aspettare in campo tecnologico non ha sempre tanto senso.


Ti sei sognato di aver scritto questo concetto in precedenza.
Riquoto i tuoi passaggi.

Appunto.

Se in campo tecnologico rimandi l'acquisto perchè il "prossimo" aggiornamento tecnologico sarà quello giusto per me, rischi di dover aspettare davvero tanto.

Fermo restando che il segmento di mercato dell'air rispetto al pro si sovrappone forzatamente solo con il retina da 13.

Per il resto sono laptop che rispondono ad necessità diverse.

Questi discorsi da seghe mentali sull'aspettare proprio non li capisco. :)

Aspettiamo il 2030 allora, cosi avremo il laptop olografico integrato nella mano con processore da 1 yottahertz



Quindi al massimo il problema è di entrambi.


No, è solo tuo, perché non hai letto attentamente ciò che è stato scritto ed hai risposto di conseguenza.


Un aumento della batteria superiore da 7 a 12 ore non è un miglioramento significativo ?


Posto che questo incremento è sulla carta (ed è quel che dichiara Apple), mentre bisognerà vedere i test su strada, ti voglio ricordare che Haswell sarà la base anche dei Retina.
E dato che confrontando i modelli 2012 Retina 13" ed Air 13" si attestavano su durate comparabili, se tanto mi dà tanto, lo saranno anche con il 2013.
Quindi questi miglioramenti significativi mi aspetto "colpiscano" anche i Retina 2nd gen.
Ed allora ripeto, perché non poter aspettare se si può?

Tra l'altro faccio notare un'altra cosa: l'Air base va benissimo, ma se occorre carrozzarlo con 8 GB, CPU 1.7 e SSD superiore si ottiene un costo che supererà il base 13" Retina.


La scheda discreta l'avesti comunque anche sul futuro up del 13" retina. Ma rimarrebbero comunque le differenze attuali che sono: prezzo, durata batteria e peso.


Eh?
Non ho capito questo passaggio...per altro non so di quali info tu disponga ma la grafica discreta non è prevista nei nuovi Retina 13".
Non c'è nemmeno lo spazio dove metterla a dire il vero...


E le ultime, batteria e peso, per l'uso che ha l'air sono fondamentali.


Certamente.
Ma stiamo parlando di 1.35 Kg contro 1.62 e l'autonomia nei vari scenari è assolutamente comparabile tra i due.
Fai riferimento al link postato poco sopra.

D'altra parte, tu stesso, hai scritto:
Fermo restando che il segmento di mercato dell'air rispetto al pro si sovrappone forzatamente solo con il retina da 13.

Air e MBPr 13" sono prodotti che possono essere tranquillamente confrontati e sostituibili.
Quello che mi convince(va) poco della prima generazione dei Retina da 13" è la gestione del display causa HD4000 e la risoluzione nativa di 1280*800.
Il primo problema verrà risolto con Haswell per la seconda, aspetto di toccare con mano.

Ecco perché, IMHO, se non si ha fretta e se non si reputano quei 250 grammi di differenza (per altro rumor davano come form factor dei nuovi Retina ultriormente dimagrito), conviene aspettare e vedere l'accoppiata Retina+Mavericks come si comporterà.

Non mi sembra dover far gridare allo scandalo o veder catalogato questo pensiero come sega mentale.
O chiedo troppo?


Detto questo, l'aggiornamento del macbook pro retina è previsto in concomitanza con il rilascio di maverick, l'aggiornamento dell'air al retina per il 1Q del 2014, salvo problemi tecnologici nello sviluppo di un retina con minor consumo.


Anche qui non so di che informazioni tu disponga, perché dell'Air Retina se ne parla da tanto ma ancora siamo lungi dal vedere delle date.
Ma ammttendo pure che tu abbia ragione, io, personalmente, non comprerei mai un prodotto del genere alla sua prima iterazione.

Già i monitor Retina nella prima implementazione hanno dato discreti grattacapi, posso immaginare in uno chassis così "ciucciato" come quello dell'Air.
Grazie, ma no, preferisco buttarmi su prodotti rodati :)
Io ovviamente eh...


Come sempre chi può aspettare aspetta, per chi non può aspettare direi che l'ultimo aggiornamento dell'air ha introdotto della novità molto importanti ad un prezzo inferiore rispetto a prima.

Le novità corrispondono al cambio architetturale e di hardware che verrà utilizzato anche nei Retina.
Per il resto sono d'accordo, chi non può aspettare compri pure.
Concetto molto diverso dal "non capisco tutte queste seghe mentali sull'aspettare".
Sai com'è, l'Italiano...

lelloz
12-06-2013, 14:57
IMHO un Air Retina, così come intendiamo la risoluzione degli attuali Pro, non uscirà nel breve periodo, si sovrapporrebbe troppo col segmento dei fratelli maggiori.

Sicuramente nei prossimi upgrade aumenterà la risoluzione in maniera proporzionale al segmento di riferimento (i retina diventeranno "super retina/", gli Air "retina" e così via).

L'Air diventerà sempre più l'entry level della famiglia, il price drop ne è un esempio lampante.

Red_Star
12-06-2013, 16:58
Rispondo velocemente

Recensioni alla mano, l'HD4000 regge senza problemi il retina display.
Certo che se vuoi fare rendering 3d sul pro 13" full resolution hai sbagliato macchina.

Air senza retina (http://mytech.panorama.it/Nuovo-Macbook-Air-Retina-Display)

Il 13" retina ha una durata della batteria simile all'air perchè monta una batteria del 48% più grande.
Parliamo di una batteria da 50 Wh contro 75 Wh.

superlex
12-06-2013, 23:23
Ehm..
C'è qualcuno che usa Matlab sul Macbook Air?
Se sì, come lo trova? ben sufficiente, quasi sufficiente, insufficiente..

(opzionale) Potrebbe, nel caso, gentilmente postare l'output di ( bench(3) ) ? :p

Se pensate che mi stia facendo troppi problemi.. beh sì vi do ragione :)

andruz94
13-06-2013, 09:01
ciao ragazzi, essendo sempre più orientato sull' Air da 13" appena presentato al wwdc, sarebbe ragionevole prendere un modello con i7, 8gb di ram e 128gb? Non dovrò fare lavori estremamente pesanti che richiedano un processore così potente, però vorrei che questo portatile mi durasse 5-6 anni. Mi consigliate questa configurazione, oppure una comunque più economica?

davidozzo
13-06-2013, 09:06
Prendi quello da 256 gb, non puoi mai sapere a cosa andrai in contro in futuro.

recoil
13-06-2013, 09:09
ciao ragazzi, essendo sempre più orientato sull' Air da 13" appena presentato al wwdc, sarebbe ragionevole prendere un modello con i7, 8gb di ram e 128gb? Non dovrò fare lavori estremamente pesanti che richiedano un processore così potente, però vorrei che questo portatile mi durasse 5-6 anni. Mi consigliate questa configurazione, oppure una comunque più economica?

quanto vuoi spendere?
tieni presente che l'upgrade della CPU ti costa 150 euro, ma a sto punto vai sul modello top hai 256GB di storage e fai solo upgrade della ram che è consigliatissimo

mnoga
13-06-2013, 09:22
oltretutto si trovano già queste cose...

http://www.subito.it/informatica/apple-macbook-air-13-2013-i5-1-3ghz-ssd-256-gb-venezia-67368581.htm

andruz94
13-06-2013, 10:20
quanto vuoi spendere?
tieni presente che l'upgrade della CPU ti costa 150 euro, ma a sto punto vai sul modello top hai 256GB di storage e fai solo upgrade della ram che è consigliatissimo

quello da 256gb però mi viene a costare 200 euro in piu, io pensavo di restare sui 128gb e prendermi un hard disk esterno. Il mio dubbio è se l'i7 lo andrò a sfruttare veramente a pieno oppure no, ma pensare di avere un portatile tra 5 anni con ancora un i5 un po' mi spaventa

KasMoL^
13-06-2013, 11:37
Secondo voi l'air del 2012 13" modello base (quindi 4 gb di ram) ma con 256 gb di ssd, a quanto può essere venduto?

Ho visto che il nuovo con 256gb e 8 gb di ram verrebbe poco meno di 1400€ (anche se il processore da 1,3 ghz un po mi indispettisce..), converrebbe fare il cambio?

(E' sottinteso che il mio è praticamente nuovo a parte l'ovvia usura della batteria dopo un anno di utilizzo)

willy_revenge
13-06-2013, 11:40
Certo c'è la hd5000 e la autonomia praticamente raddoppiata però ci rimetti almeno 500€, non so quanto convenga cambiare.

KasMoL^
13-06-2013, 11:56
Certo c'è la hd5000 e la autonomia praticamente raddoppiata però ci rimetti almeno 500€, non so quanto convenga cambiare.

No ma infatti non penso lo farò, ho chiesto giusto per sapere. Il mio air va come un fulmine, però se fosse piccola la differenza un pensierino ce lo farei :D

recoil
13-06-2013, 13:36
No ma infatti non penso lo farò, ho chiesto giusto per sapere. Il mio air va come un fulmine, però se fosse piccola la differenza un pensierino ce lo farei :D

io lascerei perdere
non mi sembra nemmeno un buon momento per vendere il tuo visto che ci sono buone offerte sui rincondizionati

secondo me vale la pena soltanto se uno e' realmente interessato alle 12 ore di autonomia, altrimenti tanto vale aspettare

superlex
13-06-2013, 15:31
ciao ragazzi, essendo sempre più orientato sull' Air da 13" appena presentato al wwdc, sarebbe ragionevole prendere un modello con i7, 8gb di ram e 128gb? Non dovrò fare lavori estremamente pesanti che richiedano un processore così potente, però vorrei che questo portatile mi durasse 5-6 anni. Mi consigliate questa configurazione, oppure una comunque più economica?

Esattamente quello che stavo pensando anche io..
Diciamo che mi sentirei più tranquillo con l'i7 .. Su geekbench sembra che la differenza sia tanta (1000/1500 punti):
http://browser.primatelabs.com/geekbench2/search?utf8=%E2%9C%93&q=i5-4250u+32-bit
http://browser.primatelabs.com/geekbench2/search?utf8=%E2%9C%93&q=i7-4650U+32-bit

Si ritorna però al discorso dell'avvicinamento al retina 13 in termini di prezzi...

Inoltre potrebbe scaldare di più (quindi far sentire le ventole di più), far durare meno la batteria etc..

DioBrando
13-06-2013, 15:47
Rispondo velocemente

Recensioni alla mano, l'HD4000 regge senza problemi il retina display.
Certo che se vuoi fare rendering 3d sul pro 13" full resolution hai sbagliato macchina.

Air senza retina (http://mytech.panorama.it/Nuovo-Macbook-Air-Retina-Display)

Mah non mi sembra che nei vari forum gli utenti siano così allineati a quello che affermi tu, così come le recensioni, soprattutto in merito al prezzo, hanno piuttosto bocciato (va bene che poi in realtà l'hanno abbassato e non di poco) la prima generazione.

Inoltre il discorso non è solo come renderizzo cosa ma le risorse computazionali necessarie alla HD4000 (leggi consumo di batteria che con la tecnologia Retina è un fattore) per far fare quei rendering.


Il 13" retina ha una durata della batteria simile all'air perchè monta una batteria del 48% più grande.
Parliamo di una batteria da 50 Wh contro 75 Wh.

E quindi?

Non è un confronto sulla dimensione della batteria ma sulla scelta del prodotto.


Se i 2 portatili sono paragonabili per quanto riguarda l'autonomia, tanto basta per renderli un'alternativa l'uno per l'altro.
Il "come" sia possibile dovrebbe fregartene piuttosto poco, a patto che ovviamente quei 250 grammi di peso complessivo non siano un fattore.

Ma questo l'avevo già escluso e puntualizzato nella risposta precedente.


Al resto delle osservazioni hai tagliato corto, convengo quindi tu sia d'accordo con me.

pocket
13-06-2013, 20:34
Prima carica della batteria del MBA 11" mid 2013. 6 ore e mezza raggiunte usandolo da cani come è mio solito.

Sempre connesso con WiFi o BT in tethering col cell, chrome con una ventina di schede sempre aperte, client skype sempre attivo, programmino di fotoritocco usato ad intervalli regolari per piccole operazioni di crop, ridimensionamento, aggiunta logo etc in combinaziione con Skitch. Per mettere un po' alla prova la nuova GPU ho aggiunto una mezz'oretta di gioco (che è stata la cosa che ha ciucciato più batteria).

Personalmente ho quasi raddoppiato la durata della batteria svolgendo le attività che compio di solito, quindi sono decisamente soddisfatto del passaggio, visto che l'autonomia era il principale anello debole del modello che avevo in precedenza (Ivy Bridge).

Vediamo come va con le prossime cariche.

Domanda: Parallels con 4 GB va bene o meglio 8 GB ? (ho tempo 13 giorni per fare il cambio) ? .. dovrei installare solo Photoshop e un paio di applicazioni leggere.

DioBrando
13-06-2013, 22:19
Prima carica della batteria del MBA 11" mid 2013. 6 ore e mezza raggiunte usandolo da cani come è mio solito.

Sempre connesso con WiFi o BT in tethering col cell, chrome con una ventina di schede sempre aperte, client skype sempre attivo, programmino di fotoritocco usato ad intervalli regolari per piccole operazioni di crop, ridimensionamento, aggiunta logo etc in combinaziione con Skitch. Per mettere un po' alla prova la nuova GPU ho aggiunto una mezz'oretta di gioco (che è stata la cosa che ha ciucciato più batteria).

Personalmente ho quasi raddoppiato la durata della batteria svolgendo le attività che compio di solito, quindi sono decisamente soddisfatto del passaggio, visto che l'autonomia era il principale anello debole del modello che avevo in precedenza (Ivy Bridge).

Vediamo come va con le prossime cariche.

Domanda: Parallels con 4 GB va bene o meglio 8 GB ? (ho tempo 13 giorni per fare il cambio) ? .. dovrei installare solo Photoshop e un paio di applicazioni leggere.

Io uso Parallels sul mio Pro e la macchina virtuale è sostanzialmente un ambiente di sviluppo. Diciamo che per stare tranquilli io opterei per gli 8 anche in considerazione del fatto che non hai possibilità di upgrade successivi.
2GB alla VM glieli dai e 2 a tutto il resto, OSX compreso, non sono molti...

MikyThePain
13-06-2013, 22:31
Scusami...che gioco hai fatto?

iK@rus
13-06-2013, 22:36
Gli air 2013 sulla prova di engadget hanno fatto segnare 12.53 ore, quindi quasi 13 ore in un uso non da laboratorio.. Spettacolari, se realmente Maverik farà aumentare l'autonomia sforiamo le 13 ore con singola carica

superlex
13-06-2013, 23:00
Gli air 2013 sulla prova di engadget hanno fatto segnare 12.53 ore, quindi quasi 13 ore in un uso non da laboratorio.. Spettacolari, se realmente Maverik farà aumentare l'autonomia sforiamo le 13 ore con singola carica

Già :)

Invece mi lascia un po' perplesso l'SSD..
In lettura quasi tutti coloro che fanno i test (con Blackmagic) riportano circa 720 MB/s, in scrittura invece qualcuno raggiunge 670 MB/s (1), altri 440 MB/s (2)
(1) https://www.youtube.com/watch?v=_3eE2SGdDKU
(2) https://www.youtube.com/watch?v=X8b7beYeDko

200 MB/s sono tantini.. da cosa potrebbe dipendere? Samsung vs. Sandisk?

DioBrando
14-06-2013, 00:53
Gli air 2013 sulla prova di engadget hanno fatto segnare 12.53 ore, quindi quasi 13 ore in un uso non da laboratorio.. Spettacolari, se realmente Maverik farà aumentare l'autonomia sforiamo le 13 ore con singola carica

Sì letto anche via MacRumors (http://www.macrumors.com/2013/06/13/13-macbook-air-review-roundup-apples-battery-claims-appear-accurate-ssd-and-graphics-drive-performance-increases/).

A questo punto sarei molto ma molto curioso di capire invece che incremento possa registrare BootCamp con Seven/Windows 8.
Se qualcuno dovesse installarlo nei nuovi modelli, ce lo fa sapere? :)

Già :)

Invece mi lascia un po' perplesso l'SSD..
In lettura quasi tutti coloro che fanno i test (con Blackmagic) riportano circa 720 MB/s, in scrittura invece qualcuno raggiunge 670 MB/s (1), altri 440 MB/s (2)
(1) https://www.youtube.com/watch?v=_3eE2SGdDKU
(2) https://www.youtube.com/watch?v=X8b7beYeDko

200 MB/s sono tantini.. da cosa potrebbe dipendere? Samsung vs. Sandisk?

Buon punto...ma quindi hanno sostituito Toshiba con i Sandisk?
Perché, sempre se non ricordo male, nella linea 2012 erano Samsung (830) ed appunto Toshiba a rifornire gli Air dei propri dischi mSATA.

E fosse quello il motivo della differenza di prestazioni, c'è modo di riconoscere i modelli dal numero di serie, un po' quello che avviene con i Retina ed i pannelli LG/Samsung?

pocket
14-06-2013, 01:00
Io uso Parallels sul mio Pro e la macchina virtuale è sostanzialmente un ambiente di sviluppo. Diciamo che per stare tranquilli io opterei per gli 8 anche in considerazione del fatto che non hai possibilità di upgrade successivi.
2GB alla VM glieli dai e 2 a tutto il resto, OSX compreso, non sono molti...

Grazie .. valuterò il cambio allora .. Magari provo le prestazioni Parallels e 4 GB in questi giorni e poi decido.

Per gli upgrade successivi, ormai son settato per il cambio alla generazione successiva, quindi tra un anno (spero non tra sei mesi) è il arrivato è già destinato al rimpiazzo.

Scusami...che gioco hai fatto?

RC Mini Racers (che con l'HD4000 zoppicava e ora viaggia fluido)
CKZ Origins (nessun problema di fudità anche qui, ma non l'ho provato con la HD4000)
Gun Bros 2 (idem)

10 minuti ciascuno.

pocket
14-06-2013, 01:09
Gli air 2013 sulla prova di engadget hanno fatto segnare 12.53 ore, quindi quasi 13 ore in un uso non da laboratorio.. Spettacolari, se realmente Maverik farà aumentare l'autonomia sforiamo le 13 ore con singola carica

Precisiamo, lo ha fatto il 13" i5.

Cmq in linea di massima mi trovo d'accordo su un punto. A parità di metodologia di test e di carico di lavoro il guadagno di prestazioni dei nuovi Haswell è quasi pari al doppio degli Ivy Bridge. Trovo la proporzione molto più valida dei risultati assoluti che hanno una valenza molto relativa.

superlex
14-06-2013, 01:23
Buon punto...ma quindi hanno sostituito Toshiba con i Sandisk?
Perché, sempre se non ricordo male, nella linea 2012 erano Samsung (830) ed appunto Toshiba a rifornire gli Air dei propri dischi mSATA.

E fosse quello il motivo della differenza di prestazioni, c'è modo di riconoscere i modelli dal numero di serie, un po' quello che avviene con i Retina ed i pannelli LG/Samsung?


Della sostituzione dei Toshiba coi Sandisk l'ho letto un po' in giro, per verificare quale SSD monta nella prima pagina di questo thread si dice:

"Lanciare informazioni su questo mac --> più informazioni --> resoconto di sistema --> ATA Seriale e verificare il part number accanto alla scritta "APPLE SSD". Se il prefisso è "SM" dovreste avere un modello prodotto da Sasmung. Se il prefisso è, invece, "TS" allora si tratta di un Toshiba. I 120GB dovrebbero essere Toshiba mentre i 256GB e 512GB Samsung."

Sandisk dovrebbe essere SD.


Magari pocket ci può dare qualche notizia :)

pocket
14-06-2013, 02:21
Della sostituzione dei Toshiba coi Sandisk l'ho letto un po' in giro, per verificare quale SSD monta nella prima pagina di questo thread si dice:

"Lanciare informazioni su questo mac --> più informazioni --> resoconto di sistema --> ATA Seriale e verificare il part number accanto alla scritta "APPLE SSD". Se il prefisso è "SM" dovreste avere un modello prodotto da Sasmung. Se il prefisso è, invece, "TS" allora si tratta di un Toshiba. I 120GB dovrebbero essere Toshiba mentre i 256GB e 512GB Samsung."

Sandisk dovrebbe essere SD.


Magari pocket ci può dare qualche notizia :)

Faccio mediamente 319 MB/S in scrittura e 715 MB/S in lettura.

Sandisk. Lo cambio? ma se son tutti così? Ipotizzo: non è che è il benchmark che non va?

https://293fow.bn1.livefilestore.com/y2pjVCE0O7BVR4LDn1j5K4ubUZ4JcJKrvKxWTKOlbt-eyXvCCgB0OgxK3lUGcl0IYipQRJKlNGsVCw4LYQmHQTc3KOCO2nL42Sf9QlbW8DUFG0/Istantanea_14_06_13_02_17.png?psid=1

superlex
14-06-2013, 03:22
Faccio mediamente 319 MB/S in scrittura e 715 MB/S in lettura.

Sandisk. Lo cambio? ma se son tutti così? Ipotizzo: non è che è il benchmark che non va?

https://293fow.bn1.livefilestore.com/y2pjVCE0O7BVR4LDn1j5K4ubUZ4JcJKrvKxWTKOlbt-eyXvCCgB0OgxK3lUGcl0IYipQRJKlNGsVCw4LYQmHQTc3KOCO2nL42Sf9QlbW8DUFG0/Istantanea_14_06_13_02_17.png?psid=1

11" 128GB 'SD' vs. 13" 128GB 'SM':
https://youtu.be/30T_ujbBkuw?t=13m51s
Il samsung si ferma a 430, in scrittura. Sempre meglio del 320MB/s, ma non è così marcato.

Invece qui vengono raggiunti 700MB/s in scrittura:
Air 11" (256GB):
https://www.youtube.com/watch?v=vb4-8UXg0qE
Air 13" (512GB):
https://www.youtube.com/watch?v=ifhi-l9GnU4

In lettura paiono tutti uguali.


Con questi (pochi) dati sembrerebbe che:
- gli SM siano leggermente più performanti degli SD;
- i tagli da 256GB/512GB siano più performanti dei tagli da 128.
Stiamo parlando di un aumento di velocità in scrittura anche del doppio.

pocket
14-06-2013, 08:33
11" 128GB 'SD' vs. 13" 128GB 'SM':
https://youtu.be/30T_ujbBkuw?t=13m51s
Il samsung si ferma a 430, in scrittura. Sempre meglio del 320MB/s, ma non è così marcato.

Invece qui vengono raggiunti 700MB/s in scrittura:
Air 11" (256GB):
https://www.youtube.com/watch?v=vb4-8UXg0qE
Air 13" (512GB):
https://www.youtube.com/watch?v=ifhi-l9GnU4

In lettura paiono tutti uguali.


Con questi (pochi) dati sembrerebbe che:
- gli SM siano leggermente più performanti degli SD;
- i tagli da 256GB/512GB siano più performanti dei tagli da 128.
Stiamo parlando di un aumento di velocità in scrittura anche del doppio.

Capito. Insomma m'è capitato il più sfigato tra gli sfigati XD

DioBrando
14-06-2013, 10:32
Grazie .. valuterò il cambio allora .. Magari provo le prestazioni Parallels e 4 GB in questi giorni e poi decido.

Per gli upgrade successivi, ormai son settato per il cambio alla generazione successiva, quindi tra un anno (spero non tra sei mesi) è il arrivato è già destinato al rimpiazzo.

Figurati ;)

Comunque se sai già che lo terrai solo una generazione e con 4 GB, al momento, ci stai dentro, allora può essere un'opzione. Io lo dicevo perché tendenzialmente 2-3 anni sono il tempo medio di vita e in quel lasso le applicazioni o le esigenze possono anche mutare radicalmente...

DioBrando
14-06-2013, 10:36
Della sostituzione dei Toshiba coi Sandisk l'ho letto un po' in giro, per verificare quale SSD monta nella prima pagina di questo thread si dice:

"Lanciare informazioni su questo mac --> più informazioni --> resoconto di sistema --> ATA Seriale e verificare il part number accanto alla scritta "APPLE SSD". Se il prefisso è "SM" dovreste avere un modello prodotto da Sasmung. Se il prefisso è, invece, "TS" allora si tratta di un Toshiba. I 120GB dovrebbero essere Toshiba mentre i 256GB e 512GB Samsung."

Sandisk dovrebbe essere SD.


Magari pocket ci può dare qualche notizia :)

Mmm...ma parliamo quindi di un controllo fatto lato software da OSX o può essere letto dall'esterno?
No perché se ci fosse così tanta differenza, vedo poco fattibile il chiedere ad un commesso "scusi mi fa aprire i suoi nuovi Mac e vedere dalle preferenze di sistema un seriale?" :D

pocket
14-06-2013, 12:58
Figurati ;)

Comunque se sai già che lo terrai solo una generazione e con 4 GB, al momento, ci stai dentro, allora può essere un'opzione. Io lo dicevo perché tendenzialmente 2-3 anni sono il tempo medio di vita e in quel lasso le applicazioni o le esigenze possono anche mutare radicalmente...

Si ci ho pensato e credo che lo terrò così. Anche per quanto riguarda il disco SSD Sandisk. Per il mio utilizzo va più che bene.

Tra un anno se ne riparla. Per ora mi godo l'autonomia :)

bagnino89
14-06-2013, 13:20
E' normale che in scrittura gli SSD meno capienti siano più lenti di quelli di taglio maggiore. Io non mi preoccuperei troppo, sono comunque risultati fenomenali.

superlex
14-06-2013, 14:09
Mmm...ma parliamo quindi di un controllo fatto lato software da OSX o può essere letto dall'esterno?
No perché se ci fosse così tanta differenza, vedo poco fattibile il chiedere ad un commesso "scusi mi fa aprire i suoi nuovi Mac e vedere dalle preferenze di sistema un seriale?" :D

È in pratica lo stesso problema che hanno coloro che acquistano il Pro Retina, è li è molto più grave. Al 50% ti capita un LG, e sei costretto a cambiarlo (perché che prima o poi da problema è ormai confermato dalla statistiche, subito o dopo un mese non fa differenza).
Non si può sapere prima purtroppo.. Se poi lo acquisti online ancora meno.

@bagnino89
Sì, tecnicamente posso anche capirlo.. ma quando è vuoto dimezzare addirittura la velocità mi sembra strano. È comunque rimane il fatto che gli SD vanno a 300 e gli SM 400 :Prrr: Ok, non cambierà la vita, ma visto che si pagano lo stesso tanto si vorrebbe avere l'SM.

bagnino89
14-06-2013, 14:19
Sì, tecnicamente posso anche capirlo.. ma quando è vuoto dimezzare addirittura la velocità mi sembra strano.

Invece è possibile. Prendi il mio Crucial M4: passando dal modello a 64 GB a quello a 128 Gb, le prestazioni in scrittura raddoppiano esattamente. In lettura, invece, restano uguali.

È comunque rimane il fatto che gli SD vanno a 300 e gli SM 400 Ok, non cambierà la vita, ma visto che si pagano lo stesso tanto si vorrebbe avere l'SM.

Certamente.

superlex
14-06-2013, 15:16
Mmh, allora si potrebbe (per quel solo motivo) stare tranquilli.

DioBrando
14-06-2013, 17:10
Si ci ho pensato e credo che lo terrò così. Anche per quanto riguarda il disco SSD Sandisk. Per il mio utilizzo va più che bene.

Tra un anno se ne riparla. Per ora mi godo l'autonomia :)

Yup, fai bene :)

Un dato però sull'autonomia.
Non si capisce se Engadget abbia avuto fortuna, ma facendo un resumé dei test che circolano in rete, altri operatori del settore hanno registrato dati più bassi.
Link (http://9to5mac.com/2013/06/13/new-macbook-air-reviews-come-in-while-resellers-already-offering-discounts/)

Engadget’s test gave it 12 hours and 51 minutes of life vs. last year’s model which came in at just 6:30. Laptop Mag clocked 10 hours and Forbes wasn’t quite so generous giving an estimated 7 to 9 hours of real battery life. Geek.com, PCMag and TechRadar didn’t run battery tests.

Dalla tua esperienza, finora, che risultati sei riuscito ad ottenere invece?

È in pratica lo stesso problema che hanno coloro che acquistano il Pro Retina, è li è molto più grave. Al 50% ti capita un LG, e sei costretto a cambiarlo (perché che prima o poi da problema è ormai confermato dalla statistiche, subito o dopo un mese non fa differenza).
Non si può sapere prima purtroppo.. Se poi lo acquisti online ancora meno.


Ah io ero convinto che si potesse guardare dall'esterno...beh allora motivo in più per aspettare la seconda generazione di Retina, per quanto mi riguarda :)

superlex
14-06-2013, 19:13
Ah io ero convinto che si potesse guardare dall'esterno...beh allora motivo in più per aspettare la seconda generazione di Retina, per quanto mi riguarda :)

Se mi smentissero sarei felicissimo eh (soprattutto per gli schermi retina) :D
Parlo solo per aver letto in giro, e per deduzione dal fatto che allora basterebbe prenderlo negli store fisici o restituirlo ancora imballato.

pocket
15-06-2013, 01:01
Yup, fai bene :)

Un dato però sull'autonomia.
Non si capisce se Engadget abbia avuto fortuna, ma facendo un resumé dei test che circolano in rete, altri operatori del settore hanno registrato dati più bassi.
Link (http://9to5mac.com/2013/06/13/new-macbook-air-reviews-come-in-while-resellers-already-offering-discounts/)

Engadget’s test gave it 12 hours and 51 minutes of life vs. last year’s model which came in at just 6:30. Laptop Mag clocked 10 hours and Forbes wasn’t quite so generous giving an estimated 7 to 9 hours of real battery life. Geek.com, PCMag and TechRadar didn’t run battery tests.

Dalla tua esperienza, finora, che risultati sei riuscito ad ottenere invece?



Premettendo che ho l'11", non credo di ritrovarmi, per il momento, con le valutazioni di Engadget. Io dalle 9 ore di autonomia dichiarate, mi trovo con circa 6.30 di utilizzo intenso, che, intendiamoci, per me rappresentano già un importante passo avanti sull'11".

Per avere un parametro di riferiemtno con il modello Ivy Bridge facevo con il medesimo utilizzo non più di 3.30, quindi siamo quasi al raddoppio.

Cercherò di essere più preciso non appena terminerò i primi cicli di carica. Domenica, per esempio, sarò in viaggio tutta la giornata e lavorerò solo con l'Air. Sarà un buon test di utilizzo (quasi continuativo).

:)

Se mi smentissero sarei felicissimo eh (soprattutto per gli schermi retina) :D
Parlo solo per aver letto in giro, e per deduzione dal fatto che allora basterebbe prenderlo negli store fisici o restituirlo ancora imballato.

Se lo prendi presso un Apple Store puoi restituirlo senza alcun problema entro i primi 14 giorni. Eventualmente chiedendo anche il rimoborso. E' una prassi standardizzata.

Intendo Apple Store gestiti direttamente da Apple e non i Premium Reseller.

drayniv
15-06-2013, 14:12
come lo vedete final cut x sul nuovo air base da 13 con 8 gb di ram?

willy_revenge
15-06-2013, 17:19
come lo vedete final cut x sul nuovo air base da 13 con 8 gb di ram?

Tirato? :stordita:

E.M.
15-06-2013, 18:30
come lo vedete final cut x sul nuovo air base da 13 con 8 gb di ram?

Boh per cose semplici può anche andare secondo me..l unica cosa può essere che sotto sforzo la temperatura salga parecchio

DioBrando
15-06-2013, 22:37
Premettendo che ho l'11", non credo di ritrovarmi, per il momento, con le valutazioni di Engadget. Io dalle 9 ore di autonomia dichiarate, mi trovo con circa 6.30 di utilizzo intenso, che, intendiamoci, per me rappresentano già un importante passo avanti sull'11".

Per avere un parametro di riferiemtno con il modello Ivy Bridge facevo con il medesimo utilizzo non più di 3.30, quindi siamo quasi al raddoppio.

3.30h rispetto alle 7 dichiarate? :mbe:


Cercherò di essere più preciso non appena terminerò i primi cicli di carica. Domenica, per esempio, sarò in viaggio tutta la giornata e lavorerò solo con l'Air. Sarà un buon test di utilizzo (quasi continuativo).

:)



Thx mille :)

superlex
15-06-2013, 23:30
3.30h rispetto alle 7 dichiarate? :mbe:


Rispetto alle 5 (11") :)

recoil
15-06-2013, 23:44
che uso fai? io arrivo a circa 5 ore e anche di piu' con un uso "rilassato"

superlex
16-06-2013, 00:04
Se lo prendi presso un Apple Store puoi restituirlo senza alcun problema entro i primi 14 giorni. Eventualmente chiedendo anche il rimoborso. E' una prassi standardizzata.

Intendo Apple Store gestiti direttamente da Apple e non i Premium Reseller.

Sì sì, volevo dire che non si può fare qualcosa di più veloce (guardi la scatola, guardi la scatola .. guardi la scatola e la prendi xD)

KasMoL^
17-06-2013, 11:49
Quando sono a casa, per preservare la batteria, è meglio lasciare l'air attaccato alla corrente o completare sempre i cicli di carica?

mnoga
17-06-2013, 12:29
a me è venuta troppo la fotta di cambiare l'air 11 con un asus taichi da 11..

voi che ne dite?

TommyR22
17-06-2013, 15:54
guarda anche io ero partito nel prendere un tablet+pc(ibrido) ed avendo visto il taichi all'inizio ne ero innamorato, però leggendo in giro e vedendo le specifiche tecniche ma sopratutto il prezzo ho lasciato perdere.
Poi dopo l'annuncio di questi nuovi air ho lasciato proprio perdere.
Il taichi ha di suo due bei touch e il pennino, ma costa troppo e della batteria ne parlano malissimo perchè non dura nulla anche se si utilizza un solo schermo.

mnoga
17-06-2013, 16:03
a dire il vero da quel che ho letto la batteria col solo schermo fa sulle 4 ore, in linea coi prodotti monoschermo. E io l'avrei trovato a 800 euro, nuovo, da 11 pollici, mi sembrerebbe un bell'affare...

superlex
17-06-2013, 16:25
Riguardo l'aggiornamento a Mavericks, sapete se sarà gratuito per chiunque acquisti un Macbook Air 2013 oppure solo per quelli che lo acquisteranno al più 30 (o 15) giorni prima del lancio ufficiale a ottobre?

Inoltre, anche quest'estate ci sarà la itunes card in omaggio?

E.M.
17-06-2013, 16:29
Riguardo l'aggiornamento a Mavericks, sapete se sarà gratuito per chiunque acquisti un Macbook Air 2013 oppure solo per quelli che lo acquisteranno al più 30 (o 15) giorni prima del lancio ufficiale a ottobre?

Inoltre, anche quest'estate ci sarà la itunes card in omaggio?

Eh sono due domande interessanti..anche per questo sto aspettando di prenderlo..di solito in che mese fanno il back to schola?

TommyR22
17-06-2013, 17:03
a dire il vero da quel che ho letto la batteria col solo schermo fa sulle 4 ore, in linea coi prodotti monoschermo. E io l'avrei trovato a 800 euro, nuovo, da 11 pollici, mi sembrerebbe un bell'affare...

http://www.engadget.com/2013/02/06/asus-taichi-21-review/
mica tanto in linea..è uno dei peggiori.Per un portatile ,almeno per me, la batteria è fondamentale.
Il prezzo è un affarone visto che ora come ora sta sui 1400-1500€

davidozzo
17-06-2013, 17:41
Scusate una cosa... Tralasciando il fatto che siamo leggermente OT, ma a voi veramente vi interessa avere un pc del genere? Cioè dico io, posso capire quelli che si stacca la tastiera, e hai un tablet, ma un computer così a che serve? tanto devi comunque portarti tutto il pc completo, tanto vale che quando lo devi usare, lo apri e usi la tastiera... Cioè se avessi un coso del genere, quante volte utilizzerei quello schermo di dietro?

mnoga
17-06-2013, 17:49
mah, quando sei in giro in mobilità è certamente più comodo avere una cosa tipo tablet per operazioni quali navigare, vedere foto ecc..

poi a me interessa l'n trig per usarlo sul ritocco delle foto, non la trovo una cosa brutta eh,anzi...

TommyR22
17-06-2013, 19:06
Comunque molto dipende anche da cosa ci si vuole fare.
Ritornando in tema l'air del 2013 per adesso non ha rivali(forse il sony pro) anche perchè io vedo il touch solo come un optional sicuramente comodo ma non ci faccio molto nel mio uso.
( parlo da uno che odia l'iphone :) )

sofro88
17-06-2013, 19:33
ciao a tutti, ho un problema, quando metto il macbook in standby, al ripristino la webcam non funziona, dice nessuna fotocamera collegata. se riavvio torna normale. qualcun'altro ha questo problema?

pocket
17-06-2013, 20:27
che uso fai? io arrivo a circa 5 ore e anche di piu' con un uso "rilassato"

Le 5 ore le avrò viste forse il primo giorno perchè stavo familiarizzando con il mio primo Mac :D

Il mio utilizzo è sempre connesso al web con Chrome( lavoro con Wordpress) , con una media di non meno di 10-15 schede aperte nel browser, tweetdeck con una trentina di liste aggiornate in tempo reale, un programma di fotoritocco sempre attivo e utilizzato ad intervalli regolari, il client di Skype sempre attivo. Altri utilizzi più blandi non ne ho mai fatti.

Quando sono a casa, per preservare la batteria, è meglio lasciare l'air attaccato alla corrente o completare sempre i cicli di carica?

Ti riporto la mia esperienza. In un anno di utilizzo del MBA 11" scaricando e caricando la batteria anche in casa (quindi evitando di lasciarlo sempre collegato con la batteria carica) sono arrivato con circa 150 cicli di carica ad una carica residua del 96%, quindi decisamente in forma e senza cali significativi. Il MBA 11" nuovo continuo ad usarlo nello stesso modo (l'unica accortezza che ho avuto è evitare di scendere a tal punto da sfruttare la batteria di riserva). Se li tieni sempre sotto carica gli elettroni si "scaxxano" XD e paradossalmente rischi di accorciare la vita della batteria piuttosto che prolungarla.

superlex
17-06-2013, 23:04
Comunque molto dipende anche da cosa ci si vuole fare.
Ritornando in tema l'air del 2013 per adesso non ha rivali(forse il sony pro) anche perchè io vedo il touch solo come un optional sicuramente comodo ma non ci faccio molto nel mio uso.
( parlo da uno che odia l'iphone :) )


Boh sì però a quanto pare è questa la strada che hanno preso gli ultrabook, seguiti da Windows 8 (ma anche Unity e Gnome in ambiente linux). Per quanto mi riguarda mi da l'idea di essere più comodo un buon touchpad come quello dei mac piuttosto che uno schermo touch.

Il vaio pro costa circa 100€ in meno, ha la 4400 e 7 ore di autonomia. Insomma, un air del 2012 :p (qualitativamente immagino sia molto valido)

KasMoL^
18-06-2013, 10:43
Ti riporto la mia esperienza. In un anno di utilizzo del MBA 11" scaricando e caricando la batteria anche in casa (quindi evitando di lasciarlo sempre collegato con la batteria carica) sono arrivato con circa 150 cicli di carica ad una carica residua del 96%, quindi decisamente in forma e senza cali significativi. Il MBA 11" nuovo continuo ad usarlo nello stesso modo (l'unica accortezza che ho avuto è evitare di scendere a tal punto da sfruttare la batteria di riserva). Se li tieni sempre sotto carica gli elettroni si "scaxxano" XD e paradossalmente rischi di accorciare la vita della batteria piuttosto che prolungarla.

Con questo uso come hai fatto a fare solo 150 cicli in un anno?
Almeno una volta al giorno lo si deve caricare per forza, quindi è impossibile fare meno di 300 cicli in un anno:eek:

Il mio vecchio macbook pro lo tenevo sempre attaccato alla corrente e ho massacrato la batteria, dopo due anni non faceva neanche due ore, al terzo anno era completamente andata e dovevo per forza tenerlo attaccato.

Col MBA 13" invece ho sempre fatto completare i cicli e dopo un anno il bilancio è di 442 cicli completati e la salute della batteria all'88% (anche se questo dato sale e scende stranamente, una volta era all'84% mentre un'altra volta successiva era risalito al 90%).

Ho paura a tenerlo sempre attaccato per non fargli fare la stessa fine del mio vecchio macbook pro...

mnoga
18-06-2013, 10:51
Comunque molto dipende anche da cosa ci si vuole fare.
Ritornando in tema l'air del 2013 per adesso non ha rivali(forse il sony pro) anche perchè io vedo il touch solo come un optional sicuramente comodo ma non ci faccio molto nel mio uso.
( parlo da uno che odia l'iphone :) )

si esatto! per dire uno schermo touch su un portatile classico secondo me è una porcheria inutile, mentre già se lo schermo ruota per usarlo come tablet allora prende senso. Su questo taichi chiaramente secondo me il doppio monitor è inutile e avrebbero potuto farne uno che ruotasse, però la qualità pare ottima, su quello touch si può usare il pennino che a me risulterebbe comodissimo con photoshop... e a 800 euro mi sembra proprio un affarone!

fine OT ;)

iK@rus
18-06-2013, 11:20
Scusate una cosa... Tralasciando il fatto che siamo leggermente OT, ma a voi veramente vi interessa avere un pc del genere? Cioè dico io, posso capire quelli che si stacca la tastiera, e hai un tablet, ma un computer così a che serve? tanto devi comunque portarti tutto il pc completo, tanto vale che quando lo devi usare, lo apri e usi la tastiera... Cioè se avessi un coso del genere, quante volte utilizzerei quello schermo di dietro?

Bha guarda... molto va sulla base di cosa vuoi farci con il portatile. Io nello zaino ho tutto il giorno dietro sia ipad che macbook e li uso entrambi in egual misura.

Da un lato il macbook lo uso per scrivere, redigere atti etc in mobilità, poi quando arrivo in studio lo attacco al monitor esterno ed continuo a lavorare.

Dall'altro l'ipad lo uso per guardare film in treno, leggere libri, e leggere il giornale la mattina oltre che i feeds. Le due macchine sono complementari..

Come diceva qualcuno sopra, non vedo alcuna utilità nell'avere uno schermo touch sul portatile per quattro motivi:
1. Lo schermo si riempie di ditate e quando sei in mobilità molto spesso ti trovi in condizioni di luce precarie, quindi il monitor più è pulito meglio è;
2. Userei comunque la tastiera, avendo quella di default.. Non per nulla continuo a preferire il portatile per scrivere più di 10 righe (provate voi a scrivere senza guardare la tastiera su ipad, il correttore fa pena)
3. il trackpad è notevolemente più veloce per fare tutto;
4. l'ipad si usa con il touch perchè ha un'interfaccia appositamente pensata per quello, windows è una cosa oscena tanto che con windows blu torneranno tasto start e interfaccia desktop di default. Quindi, ci vantiamo di avere Snow Leopard con un'interfaccia ottimizzata per desktop e portatili e poi vogliamo i tastoni per usarla con il touch? IMHO su un portatile la combinazione tastiera+trackpad è fantastica, e nessuno, per ora, può convincermi del contrario.

NuT
18-06-2013, 12:01
Boh sì però a quanto pare è questa la strada che hanno preso gli ultrabook, seguiti da Windows 8 (ma anche Unity e Gnome in ambiente linux). Per quanto mi riguarda mi da l'idea di essere più comodo un buon touchpad come quello dei mac piuttosto che uno schermo touch.

Il vaio pro costa circa 100€ in meno, ha la 4400 e 7 ore di autonomia. Insomma, un air del 2012 :p (qualitativamente immagino sia molto valido)

Il Vaio Pro ha anche una batteria supplementare che ti fa superare le 14h di autonomia.

Però pare che sia costruito maluccio. Quindi in definitiva l'Air 2013 stravince, almeno per me: ottima autonomia in ogni caso e qualità costruttiva superba. :)

TommyR22
18-06-2013, 13:13
ragazzi voi cosa mi consigliate come set pr il nuovo air:

13" i7 ,8gb ram, 128 ssd
13" i5, 8gb ram, 256 ssd

:D
premetto che uso molti programmi, avrò il bisogno anche della VM sia windows che linux ma non userò il portatile per scarica o cose varie visto che a casa ho abbastanza TB.
la prima configurazione mi costerebbe leggermente di meno ma ne vale la pena prendere un i7 rispetto all'i5? (mai provati entrambi)

g4mb4ro
18-06-2013, 13:35
ragazzi voi cosa mi consigliate come set pr il nuovo air:

13" i7 ,8gb ram, 128 ssd
13" i5, 8gb ram, 256 ssd

:D
premetto che uso molti programmi, avrò il bisogno anche della VM sia windows che linux ma non userò il portatile per scarica o cose varie visto che a casa ho abbastanza TB.
la prima configurazione mi costerebbe leggermente di meno ma ne vale la pena prendere un i7 rispetto all'i5? (mai provati entrambi)

Se devi usare più sistemi operativi il disco da 256gb è d'obbligo ;)

superlex
18-06-2013, 13:37
ragazzi voi cosa mi consigliate come set pr il nuovo air:

13" i7 ,8gb ram, 128 ssd
13" i5, 8gb ram, 256 ssd

:D
premetto che uso molti programmi, avrò il bisogno anche della VM sia windows che linux ma non userò il portatile per scarica o cose varie visto che a casa ho abbastanza TB.
la prima configurazione mi costerebbe leggermente di meno ma ne vale la pena prendere un i7 rispetto all'i5? (mai provati entrambi)

Sulla carta questo i7 è molto avanti rispetto all'i5 (su geekbench segna 7500 invece di 6000, per cui parliamo di un 25% in più), però rimane il fatto che, da quanto sto leggendo in giro, l'Air rimane un portatile per lavori non troppo onerosi. Non che li supporti, però non è fatto per questo, per cui tende a scaldare abbastanza, soprattutto se si mette l'i7.
La versione da 256GB costa 200€ in più, per cui non so se ne valga la pena, se si può usare un HDD esterno per tutti gli altri dati.

Per dirti, io sono nella tua stessa situazione: quello che mi sono detto è che la cosa migliore in assoluto è aspettare per vedere cosa ha da offrire, e a che prezzo, il nuovo retina 13" prima di pompare l'Air.

davidozzo
18-06-2013, 13:48
Mah, non saprei veramente cosa consigliarti. Io ho avuto un pro con i5 e 128gb ssd, e con la sola macchina virtuale andavo diciamo bene. E' anche vero che basta una minima cosa di "sfizio" tipo un paio di giochini, che cominci subito a stare stretto. Ora ho un air i7 con 256GB, e tra la differenza di processore, e la differenza di GB, apprezzo piu la differenza di GB.

TommyR22
18-06-2013, 13:56
Sulla carta questo i7 è molto avanti rispetto all'i5 (su geekbench segna 7500 invece di 6000, per cui parliamo di un 25% in più), però rimane il fatto che, da quanto sto leggendo in giro, l'Air rimane un portatile per lavori non troppo onerosi. Non che li supporti, però non è fatto per questo, per cui tende a scaldare abbastanza, soprattutto se si mette l'i7.
La versione da 256GB costa 200€ in più, per cui non so se ne valga la pena, se si può usare un HDD esterno per tutti gli altri dati.

Per dirti, io sono nella tua stessa situazione: quello che mi sono detto è che la cosa migliore in assoluto è aspettare per vedere cosa ha da offrire, e a che prezzo, il nuovo retina 13" prima di pompare l'Air.

Più che altro volevo prendere un i7 per non cambiare portatile nel giro di 2 anni.Tra l'altro ho pure trovato un sito dove vendono le ssd per gli air quindi volendo se dovessi trovarmi male potrei cambiarla successivamente.
Per i nuovi retina però quanto si dovrà aspettare?

superlex
18-06-2013, 14:08
Più che altro volevo prendere un i7 per non cambiare portatile nel giro di 2 anni.Tra l'altro ho pure trovato un sito dove vendono le ssd per gli air quindi volendo se dovessi trovarmi male potrei cambiarla successivamente.
Per i nuovi retina però quanto si dovrà aspettare?

OWC dici?
Per adesso nulla è detto a proposito degli Air 2013, il cui connettore è differente.

Il Retina si dice settembre/ottobre..

TommyR22
18-06-2013, 14:32
OWC dici?
Per adesso nulla è detto a proposito degli Air 2013, il cui connettore è differente.

Il Retina si dice settembre/ottobre..

sisi, lo so che per ora non ci stanno ma ho letto su ifixit che usciranno e se hanno creato quelle per i modelli vecchi credo che lo faranno anche per queste nuove.
Il retina e il pro mi frenano a dir il vero perchè oltre al prezzo non hanno la portabilità di un Air.

Glide
18-06-2013, 16:00
sisi, lo so che per ora non ci stanno ma ho letto su ifixit che usciranno e se hanno creato quelle per i modelli vecchi credo che lo faranno anche per queste nuove.
Il retina e il pro mi frenano a dir il vero perchè oltre al prezzo non hanno la portabilità di un Air.

si infatti per quelli 2012 il cui connettore era diverso da quello 2011, owc li ha messi in vendita dopo un mesetto dall'uscita. bisognerà vedere il retina 13 , perchè dicono che sarà più leggero e sottile di quello in vendita adesso. Comunque io sono sempre del parere che la scelta migliore per l'air è i5 8gb 256gb

superlex
18-06-2013, 16:38
Come portabilità siamo lì, l'Air certo è il massimo, ma il Retina pesa solo 300g in più, compensato dalle dimensioni più contenute (anche se solo leggermente).
Quello che mi attira di più del Retina è il sistema di raffreddamento, due ventole, assimetriche, e con l'aria che entra dai lati e esce dalla cerniera dello schermo.
Prevedendo compilazioni medio/lunghe, macchine virtuali etc. l'air continua a lasciarmi perplesso :/

TommyR22
18-06-2013, 19:36
ma perchè l'air ha mai sofferto di surriscaldamento?
a me al max attira la potenza in se e il display appunto ma credo anche che come prezzo non ci rientro proprio.Con lo sconto universitario l'air 8gb e ssd 256 mi costa 1400€ circa(il 13").

DioBrando
18-06-2013, 22:53
Come portabilità siamo lì, l'Air certo è il massimo, ma il Retina pesa solo 300g in più, compensato dalle dimensioni più contenute (anche se solo leggermente).
Quello che mi attira di più del Retina è il sistema di raffreddamento, due ventole, assimetriche, e con l'aria che entra dai lati e esce dalla cerniera dello schermo.
Prevedendo compilazioni medio/lunghe, macchine virtuali etc. l'air continua a lasciarmi perplesso :/

massì aspetta, chettefrega :)
Io sono nella tua stessa condizione e non ho così tanta fretta...

superlex
18-06-2013, 23:57
ma perchè l'air ha mai sofferto di surriscaldamento?
a me al max attira la potenza in se e il display appunto ma credo anche che come prezzo non ci rientro proprio.Con lo sconto universitario l'air 8gb e ssd 256 mi costa 1400€ circa(il 13").

Più o meno come tutti i portatili, ma essendo molto piccolo ho paura che la cosa sia accentuata. Qualche post più indietro mi viene detto che guardando un video flash (tipico modo per valutare la CPU al 100% :p) vengono raggiunti tranquillamente 90°C ..
L'i7 poi dovrebbe stare a 10°C in più:
http://michael.olivero.com/post/2012/08/01/Macbook-Air-2012-11-i5-vs-i7-Heat-Fan-Battery-Speed-Comparison-Part-2.aspx
È fatta in agosto, spero che in inverno quelle temperature siano più basse.


massì aspetta, chettefrega
Io sono nella tua stessa condizione e non ho così tanta fretta...

In realtà volevo evitare di andare a finire a ottobre :rolleyes:
A settembre però ci posso arrivare :)

iK@rus
19-06-2013, 00:29
È fatta in agosto, spero che in inverno quelle temperature siano più basse.


Io ho un Air mid 2011 con i5..

Oggi a Padova c'erano 33° ed in studio il clima era rotto, quindi li si sentiva tutti..

Stavo lavorando in multi monitor usando contemporaneamente display del portatile e monitor esterno connesso in VGA con acceso:
- safari
- reeder
- Forklift
- Libreoffice (java)
- devonthink
- omnifocus
- Anteprima
- calendario
- thunderbird

Ero costantemente sui 60°.. Ed il carico della CPU raramente passava il 10%..

Questi portatili risentono molto della temperatura esterna.. Xò bisogna considerare che i nuovi i5 hanno,mi pare, 400mhz in meno dei modelli 2012, quindi scalderanno meno credo..

superlex
19-06-2013, 00:58
Io ho un Air mid 2011 con i5..

Oggi a Padova c'erano 33° ed in studio il clima era rotto, quindi li si sentiva tutti..

Stavo lavorando in multi monitor usando contemporaneamente display del portatile e monitor esterno connesso in VGA con acceso:
- safari
- reeder
- Forklift
- Libreoffice (java)
- devonthink
- omnifocus
- Anteprima
- calendario
- thunderbird

Ero costantemente sui 60°.. Ed il carico della CPU raramente passava il 10%..

Questi portatili risentono molto della temperatura esterna.. Xò bisogna considerare che i nuovi i5 hanno,mi pare, 400mhz in meno dei modelli 2012, quindi scalderanno meno credo..


Interessante, grazie per il feedback!
Comunque proprio perché la CPU stava a meno del 10% la temperatura era quella.
Il "problema" potrebbe sorgere per carichi più alti :(

sofro88
19-06-2013, 04:57
ciao a tutti, ho un problema, quando metto il macbook in standby, al ripristino la webcam non funziona, dice nessuna fotocamera collegata. se riavvio torna normale. qualcun'altro ha questo problema?

recoil
19-06-2013, 08:48
Interessante, grazie per il feedback!
Comunque proprio perché la CPU stava a meno del 10% la temperatura era quella.
Il "problema" potrebbe sorgere per carichi più alti :(

tranquillo che regge anche i carichi alti, ovviamente parte la ventola quindi senti un po' di rumore ma a parte quel leggero fastidio non c'e' altro

se proprio devi tenerlo sulle gambe ci sono quei sostegni fatti apposta con anche la ventola che sono piu' comodi per appoggiarlo e soprattutto riparano le tue gambe dal caldo

una cosa che ho notato e' che da chiuso (la cosiddetta modalita' clamshell) fa partire piu' spesso le ventole quindi per evitare il rumore se fa caldo in casa lo tengo leggermente aperto in modo che dissipi meglio

E.M.
19-06-2013, 09:37
Anch'io a sto punto aspetterò settembre ottobre..anche se la tentazione di prender l Air adesso per "giocare" con il nuovo giocattolo è tanta :D

TommyR22
19-06-2013, 12:01
che un portatile riscaldi è normale(purtroppo) però mi hai fatto preoccupare ed ho fatto un paio di ricerce.Leggendo ho visto che comunque oltre appunto al rumore non ci sono problemi GRAVI quali spegnimento del sistema o altri.:D

davidozzo
19-06-2013, 12:12
ma ve lo posso dire tranquillamente io, che lo uso per programmare (e quindi compilare), per giocare, per fare tutto praticamente... Si, a volte sento le ventole, e si, a volte raggiungo temperature diciamo alte (anche 90-100), ma solo in rari casi, e comunque non ho mai avuto problemi. Tutti i pc scaldano quando c'è molto carico sul processore, non c'è niente da fare. E questo comunque, a mio avviso, si comporta sempre bene in tutte le situazioni.

TommyR22
19-06-2013, 12:17
ma ve lo posso dire tranquillamente io, che lo uso per programmare (e quindi compilare), per giocare, per fare tutto praticamente... Si, a volte sento le ventole, e si, a volte raggiungo temperature diciamo alte (anche 90-100), ma solo in rari casi, e comunque non ho mai avuto problemi. Tutti i pc scaldano quando c'è molto carico sul processore, non c'è niente da fare. E questo comunque, a mio avviso, si comporta sempre bene in tutte le situazioni.

ottimo! grazie dell'info, anche perchè io ci programmerò sopratutto.. ;)

h.war
19-06-2013, 13:55
http://youtu.be/sofPKV4G2_A

ma noo.. 6 mesi dopo.. mi è risuccesso..

mi rivanno lentissime le animazioni ed un po tutta la grafica..

ca..o! oggi ho messo cad 2013.. nient'altro..
lavorandoci oggi, verso pranzo, con un po di app aperte, monitor esterno, avevo notato che arrancava.. ma mi son detto vabbe, normale..

ora, dopo un po di test, è esattamente come nel video(la fine, se impazienti :)), lento anche appena acceso..
in realtà ho eseguito un keygen.. virus? strano.. il keygen mi pare molto diffuso, e ho provato clamav ma da primi scan non rileva niente

sembra avere problemi di driver video..

vabbe.. se mi toccherà ripiallare lo riprovo per curiosità.. :((((

:D
http://www.youtube.com/watch?v=d_2JjMvj4lA

se dovesse capitare ad altri, dato che a me è risuccesso :(

cercando piu precisamente "mission control slow" su google :)
pare essere proprio cad2013 :muro: :muro: :muro:

che cavolo può fare xbench..? tra l'altro senza test thread (che mi pareva bloccarsi) e disco; fatto sta che appena eseguito ritorna ok, una scheggia come sempre ;)

Goofy Goober
19-06-2013, 14:19
a me bastano i video in flash (youtube o altri) per far arrivare la temp cpu a 90 gradi e oltre.

il profilo ventola predilige la silenziosità, spesso fino a 95° la ventola gira molto piano, rispetto alla temperatura. la ventola sta a 2000 rpm circa di base, sempre, e inizia ad aumentare poco alla volta (molto poco alla volta).
se imposto una velocità minima fixata più alta (con istat), per esempio anche solo 3000rpm, sempre guardando video resto sui 70-75°.
ovviamente in una situazione di silenzio assoluto la ventola la si sente a 3000 rpm, mentre è inudibile a 2000 e poco più.

ho provato a giocare a Diablo III sul mio Air preso a settembre 2012, ma a parte le prestazioni grafiche basse, la cpu stava sempre oltre i 100° anche con ventola a 6000rpm (rumore assurdo) e ho lasciato perdere.

superlex
19-06-2013, 17:55
ma ve lo posso dire tranquillamente io, che lo uso per programmare (e quindi compilare), per giocare, per fare tutto praticamente... Si, a volte sento le ventole, e si, a volte raggiungo temperature diciamo alte (anche 90-100), ma solo in rari casi, e comunque non ho mai avuto problemi. Tutti i pc scaldano quando c'è molto carico sul processore, non c'è niente da fare. E questo comunque, a mio avviso, si comporta sempre bene in tutte le situazioni.


Ottimo!
E tu hai quello con l'i7, giusto? Quindi il top per temperatura..
Ma le ventole dell'Air, rispetto agli altri portatili, del 2008 diciamo, sono più silenziose oppure non cambia nulla?
Fai anche compilazioni lunghe (1 ora o 2)? Diciamo che non è il mio uso primario ma potrebbe capitare, raramente..

Grazie :)


In generale, invece..
Sapete quanto spazio SSD occupa il sistema operativo in se,con le applicazioni di default?
Queste ultime si possono disinstallare volendo?
Time Machine il backup lo può fare tranquillamente sullHDD esterno, giusto?

superlex
19-06-2013, 17:58
a me bastano i video in flash (youtube o altri) per far arrivare la temp cpu a 90 gradi e oltre.

il profilo ventola predilige la silenziosità, spesso fino a 95° la ventola gira molto piano, rispetto alla temperatura. la ventola sta a 2000 rpm circa di base, sempre, e inizia ad aumentare poco alla volta (molto poco alla volta).
se imposto una velocità minima fixata più alta (con istat), per esempio anche solo 3000rpm, sempre guardando video resto sui 70-75°.
ovviamente in una situazione di silenzio assoluto la ventola la si sente a 3000 rpm, mentre è inudibile a 2000 e poco più.

ho provato a giocare a Diablo III sul mio Air preso a settembre 2012, ma a parte le prestazioni grafiche basse, la cpu stava sempre oltre i 100° anche con ventola a 6000rpm (rumore assurdo) e ho lasciato perdere.


Per youtube forse puoi abbassarle un po' usando html5 invece di flash..
Grazie per il feedback :)

Goofy Goober
19-06-2013, 18:30
Per youtube forse puoi abbassarle un po' usando html5 invece di flash..
Grazie per il feedback :)

grazie per il consiglio ma anche in html 5 anche con video a 720p arrivo sula soglia dei 90, se tengo il lato con la ventola rialzato la temp scende, ma è più scomodo usare il portatile ovviamente.

E.M.
19-06-2013, 22:04
Qualcuno ha provato tipo a giocare a CSS o TF2?son giochi vecchi, vorrei sapere come se la cava e le temperature a cosa possono arrivere..spero non 100gradi

Goofy Goober
20-06-2013, 06:42
Qualcuno ha provato tipo a giocare a CSS o TF2?son giochi vecchi, vorrei sapere come se la cava e le temperature a cosa possono arrivere..spero non 100gradi

scusa ma se bastano dei video in flash per arrivare sui 90°, pensi che un qualunque gioco 3d non porti la cpu sulla soglia dei 100°? è impossibile...

io perfino giocando a Terraria, che è un gioco in 2d, ho temperature sui 90 gradi...

E.M.
20-06-2013, 09:56
scusa ma se bastano dei video in flash per arrivare sui 90°, pensi che un qualunque gioco 3d non porti la cpu sulla soglia dei 100°? è impossibile...

io perfino giocando a Terraria, che è un gioco in 2d, ho temperature sui 90 gradi...

Speravo in qualche "miracolo"

pocket
20-06-2013, 13:24
Con questo uso come hai fatto a fare solo 150 cicli in un anno?
Almeno una volta al giorno lo si deve caricare per forza, quindi è impossibile fare meno di 300 cicli in un anno:eek:

Il mio vecchio macbook pro lo tenevo sempre attaccato alla corrente e ho massacrato la batteria, dopo due anni non faceva neanche due ore, al terzo anno era completamente andata e dovevo per forza tenerlo attaccato.

Col MBA 13" invece ho sempre fatto completare i cicli e dopo un anno il bilancio è di 442 cicli completati e la salute della batteria all'88% (anche se questo dato sale e scende stranamente, una volta era all'84% mentre un'altra volta successiva era risalito al 90%).

Ho paura a tenerlo sempre attaccato per non fargli fare la stessa fine del mio vecchio macbook pro...

Perchè il MBA Air 11" lo utilizzo in mobilità e non è l'unico device che uso 365 giorni all'anno.

In trasferta per lavoro, negli spostamenti, in vacanza uso il MBA per lavorare (aggiungo qualche oretta la mattina di domenica quando son troppo pigro per lavorare al fisso). Comunque mi è capitato di usarlo anche 10 ore al giorno ininterrottamente, facendo non meno di 3 cicli di carica, ma non ho mai lasciato sempre collegata la batteria. Appena carica lo staccavo e la lasciavo scaricare.

Per tutto il resto ... c'è il fisso :D

KasMoL^
20-06-2013, 18:49
Perchè il MBA Air 11" lo utilizzo in mobilità e non è l'unico device che uso 365 giorni all'anno.

In trasferta per lavoro, negli spostamenti, in vacanza uso il MBA per lavorare (aggiungo qualche oretta la mattina di domenica quando son troppo pigro per lavorare al fisso). Comunque mi è capitato di usarlo anche 10 ore al giorno ininterrottamente, facendo non meno di 3 cicli di carica, ma non ho mai lasciato sempre collegata la batteria. Appena carica lo staccavo e la lasciavo scaricare.

Per tutto il resto ... c'è il fisso :D

Aaaaaah ok:D
Quindi dopo 1 anno e avendolo usato come "fisso" dici che è buona la condizione della mia batteria?

Nickmanit
20-06-2013, 19:01
ciao a tutti, volevo avere dei consigli sull' acquisto del mio primo mac.
La mia indecisione è tra due modelli: il macbook Pro Retina del 2012, da 13" base, e il macbook Air appena presentato al keynote, del 2013 quindi, da 13" base.
L'uso che ne farei è quello da studente universitario, quindi non professionale.
Il fatto di prendere un modello vecchio di un anno, come il retina, non mi convince molto, e sarei disposto anche ad aspettare la fine dell'estate se dovesse uscire un nuovo modello con aggiornamenti importanti, cosa che però io non so se avverrà, per questo chiedo a voi.
Dall'altra parte il nuovo air non ha presentato aggiornamenti così evidenti a parer mio, a parte l'incremento della durata della batteria (cosa che per me non è cos' essenziale) portata dai nuovi processori, e appunto questi ultimi non mi convincono in quanto molto meno potenti di quelli del retina.
Quindi in definitiva quello che vi chiedo è qual'è la miglior scelta secondo voi: prendere l'Air, prendere il Retina, o aspettare fino alla fine d'estate/novembre per un Retina di cui non si sa ancora niente?

il 13" Retina è stato (quasi all'unaminità) bocciato nei vari test in quanto utilizza la GPU integrata (e non dedicata) per pilotare quella bomba di display. Per questo modello, conviene aspettare l'aggiornamento ad Haswell che dovrebbe mitigare la cosa con la nuova GPU.

Il mio consiglio, essende studente universitario, è di risparmiare e andare col 13" 2012 base ricondizionato :)

Ciao ragazzi,

ho letto le ultime pagine sia di questo thread che dell altro sul retina.
Ho visto alcuni benchmark (http://www.anandtech.com/show/6409/13inch-retina-macbook-pro-review/9) che però purtroppo non sò se siano affidabili per la mia scelta entry level.

Vorrei sapere, per task tipo 15 schede aperte in navigazione (con tubo) mail, photoshop, musica, un visualizzatore di immagini, si avvertono differenze tra uno switch da un programma all altro tra MBA 13 2013 e PRO RETINA?

Invece, tra MCA 2013 e MCA mid 2012 per queste attività che differenza noterei?
Oltre all autonomia ovviamente.
Diciamo che sono indeciso all acquisto tra il MCA 2012 rigenerato con 256gb e 8gb di ram a 1199 oppure a 1436 stessa configurazione MCA 2013.

Grazie mille
Nick

megamitch
20-06-2013, 20:37
Vorrei sapere, per task tipo 15 schede aperte in navigazione (con tubo) mail, photoshop, musica, un visualizzatore di immagini, si avvertono differenze tra uno switch da un programma all altro tra MBA 13 2013 e PRO RETINA?

Invece, tra MCA 2013 e MCA mid 2012 per queste attività che differenza noterei?


Scusa, ma davvero per decidere quale macchina prendere ti basi sullla differenza di tempo nel cambiare finestra?

Senza voler offendere nessuno, siamo alla follia....spero tu stia facendo una battuta

DioBrando
21-06-2013, 10:01
In realtà volevo evitare di andare a finire a ottobre :rolleyes:
A settembre però ci posso arrivare :)

L'originale è uscito ad Ottobre ma le consegne di Haswell sn già cominciate quindi, IMHO, è prevedibile che tra Agosto e Settembre facciano qualcosa.
Anche perché a fine Estate ci saranno iPhone (sicuro) e forse pure l'iPad.
Non è da Apple presentare troppe cose tutte assieme quindi è papabile che "cadenzando" i rilasci, qualcosa scappi prima, Mavericks incluso.

superlex
21-06-2013, 11:14
L'originale è uscito ad Ottobre ma le consegne di Haswell sn già cominciate quindi, IMHO, è prevedibile che tra Agosto e Settembre facciano qualcosa.
Anche perché a fine Estate ci saranno iPhone (sicuro) e forse pure l'iPad.
Non è da Apple presentare troppe cose tutte assieme quindi è papabile che "cadenzando" i rilasci, qualcosa scappi prima, Mavericks incluso.


Sì, conta che anche l'iMac risale a Ottobre, quindi potrebbe esserci anche lui da ripartire a ottobre o settembre :p
Per il resto, come riportato su questo sito, hanno trovato dei benchmark su geekbench che potrebbero far pensare al macbook retina, chissà..

Comunque meglio chiudere l'OT del retina :)

TommyR22
21-06-2013, 12:27
ragazzi ma invece ho letto che i nuovi Air sono affetti da un problema di connettività Wifi :rolleyes:
qualcuno che ha il 2013 può confermare?

Apple_81
21-06-2013, 14:31
ragazzi ma invece ho letto che i nuovi Air sono affetti da un problema di connettività Wifi :rolleyes:
qualcuno che ha il 2013 può confermare?

vorrei saperlo anch'io ...
vorrei prendere il 13 air 2013 base ...

pocket
21-06-2013, 15:49
ragazzi ma invece ho letto che i nuovi Air sono affetti da un problema di connettività Wifi :rolleyes:
qualcuno che ha il 2013 può confermare?

Per quanto mi riguarda e con il modello da 11" .. manco per niente :D .. sto connesso da cinque giorni ad un Netgear22 che sta a una diecina di metri da me con una bel po' di pareti tra di noi XD - Cinque tacche fisse e nessun problema in concreto .. Ora sono in "modalità trasferta" e lo sto usando una diecina di ore al giorno, quindi posso esprimermi anche sulla stabilità del segnale per un numero di ore abbastanza elevato.

Ho letto anche io dei problemi, ma io non ne vedo .. poi .. le variabili sono tante (router vari, etc) e non entro nel merito. Col mio router no problem . .

Apple_81
21-06-2013, 16:16
Per quanto mi riguarda e con il modello da 11" .. manco per niente :D .. sto connesso da cinque giorni ad un Netgear22 che sta a una diecina di metri da me con una bel po' di pareti tra di noi XD - Cinque tacche fisse e nessun problema in concreto .. Ora sono in "modalità trasferta" e lo sto usando una diecina di ore al giorno, quindi posso esprimermi anche sulla stabilità del segnale per un numero di ore abbastanza elevato.

Ho letto anche io dei problemi, ma io non ne vedo .. poi .. le variabili sono tante (router vari, etc) e non entro nel merito. Col mio router no problem . .

ottima notizia !

io ho preso proprio adesso apple store online un macbook air 13 2013 128GB 8GB ram ...

speriamo bene ... :)

TommyR22
21-06-2013, 16:19
si alla fine credo che sia un problema software più che dovuto all'hardware..

Apple_81, hai pagato con postepay per caso? :)

Nickmanit
21-06-2013, 16:26
Scusa, ma davvero per decidere quale macchina prendere ti basi sullla differenza di tempo nel cambiare finestra?

Senza voler offendere nessuno, siamo alla follia....spero tu stia facendo una battuta

Ahah . :D .
Forse devo spiegare bene la storia . Sono sempre stato abituato a Windows ( xp , 4 anni fa ho preso l ultimo portatile che lo montava su ancora) e sto pensando di passare a Mac per affidabilità e velocità di sistema .
Sai che con Windows a volte qnd lo metti un po' sotto pressione con l uso che intendo fa un po' di fatica .
Volevo solo sincerarmi che con il mca questo non succedesse :)

Apple_81
21-06-2013, 16:46
si alla fine credo che sia un problema software più che dovuto all'hardware..

Apple_81, hai pagato con postepay per caso? :)

No ... Pagamento con bonifico ! Un po' di attesa ! Ciao

mnoga
21-06-2013, 16:48
Ahah . :D .
Forse devo spiegare bene la storia . Sono sempre stato abituato a Windows ( xp , 4 anni fa ho preso l ultimo portatile che lo montava su ancora) e sto pensando di passare a Mac per affidabilità e velocità di sistema .
Sai che con Windows a volte qnd lo metti un po' sotto pressione con l uso che intendo fa un po' di fatica .
Volevo solo sincerarmi che con il mca questo non succedesse :)

non è che il mca faccia i miracoli, se lo carichi anche quello va sotto pressione, c'è poco da fare

Apple_81
21-06-2013, 20:57
Vorrei sapere come sono le custodie della larobe ... È vero che sono troppi grandi per il MacBook Air ?

Grazie

mnoga
21-06-2013, 21:26
macchè, io l'avevo per l'11 pollici ed era perfetta

Glide
21-06-2013, 21:29
Vorrei sapere come sono le custodie della larobe ... È vero che sono troppi grandi per il MacBook Air ?

Grazie

io ce l'ho, davvero ottima. Devi prendere quella specifica per macbook air, forse quelli che dicono che è grande avranno preso per sbaglio quella per il pro

Apple_81
21-06-2013, 21:35
io ce l'ho, davvero ottima. Devi prendere quella specifica per macbook air, forse quelli che dicono che è grande avranno preso per sbaglio quella per il pro

macchè, io l'avevo per l'11 pollici ed era perfetta

grazie ... ne ho trovata una black su am@@on ... a 20 euro

emax81
22-06-2013, 12:43
Nessuno si offre per il thread 2013 ?!? :D

MikyThePain
22-06-2013, 13:48
Anche io sono in attesa del macbook air 13 pollici, preso con i7, 8gb di ram e 512SSD.....martedì dovrei averlo a casa....consigliate qualche cover protezione? Dato che lo uso al lavoro,
Ah per l'utente che lo chiedeva sopra, io ho pagato con postepay....
Saluti.

iK@rus
22-06-2013, 14:41
Anche io sono in attesa del macbook air 13 pollici, preso con i7, 8gb di ram e 512SSD.....martedì dovrei averlo a casa....consigliate qualche cover protezione? Dato che lo uso al lavoro,
Ah per l'utente che lo chiedeva sopra, io ho pagato con postepay....
Saluti.

Io ho una second skin tucano per il trasporto ed un piedistallo per tenerlo sollevato mentre sono a lavoro.. Così si raffredda ed uso il multi monitor più comodamente

DerRichter
22-06-2013, 15:57
Vorrei sapere come sono le custodie della larobe ... È vero che sono troppi grandi per il MacBook Air ?

Grazie

Semplicemente perfetta ;)

MikyThePain
22-06-2013, 16:55
Io ho una second skin tucano per il trasporto ed un piedistallo per tenerlo sollevato mentre sono a lavoro.. Così si raffredda ed uso il multi monitor più comodamente

Ma io lo uso al lavoro in soffitte o posti poco puliti....quindi mi scoccia appoggiarlo....ho visto su amazon dei "gusci" che mi dici?
EDIT: Ecco un esempio:
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B005OL6P2M/ref=mp_s_a_1_5?qid=1371913139&sr=8-5&pi=SL75

iK@rus
22-06-2013, 17:32
Ma io lo uso al lavoro in soffitte o posti poco puliti....quindi mi scoccia appoggiarlo....ho visto su amazon dei "gusci" che mi dici?
EDIT: Ecco un esempio:
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B005OL6P2M/ref=mp_s_a_1_5?qid=1371913139&sr=8-5&pi=SL75

Le guardavo anche io tempo fa, ma poi ho letto alcuni post in cui si diceva che potevano rovinare i bordi dove si incastravano..

Quando uso il portatile in luoghi sporchi metto la secon skin come base di appoggio.. infatti è un po' sporca sullo sfondo...

TommyR22
22-06-2013, 17:40
Anche io sono in attesa del macbook air 13 pollici, preso con i7, 8gb di ram e 512SSD.....martedì dovrei averlo a casa....consigliate qualche cover protezione? Dato che lo uso al lavoro,
Ah per l'utente che lo chiedeva sopra, io ho pagato con postepay....
Saluti.

ah perfetto grazie.
Quando lo proverai se non ti dispiace puoi darci qualche feedback? perchè io tra l'altro vorrei prenderlo come quello tuo ma con l'ssd piccola :rolleyes:

MikyThePain
22-06-2013, 21:25
Vi do volentieri dei feedback :) devo solo aspettare....anche io tenevo sul mio vecchio la second skin sotto...però tenerlo su un pc nuovo mi fa un po paura....quella mi fa un buon occhio....specialmente per il discorso piedini rialzati che dovrebbe favorire la dissipazione.....però c'è da capire se copre l'uscita della ventola....mmmmm

Apple_81
23-06-2013, 09:18
Nessuno si offre per il thread 2013 ?!? :D

d'accordo anch'io ... :) nessuno si offre ?

iK@rus
23-06-2013, 09:58
Vi do volentieri dei feedback :) devo solo aspettare....anche io tenevo sul mio vecchio la second skin sotto...però tenerlo su un pc nuovo mi fa un po paura....quella mi fa un buon occhio....specialmente per il discorso piedini rialzati che dovrebbe favorire la dissipazione.....però c'è da capire se copre l'uscita della ventola....mmmmm

Uscita della ventola? Piuttosto c'è da aver paura che la plastica non interferisca la dissipazione dell'alluminio...


iK@rus

MikyThePain
23-06-2013, 10:30
Uscita della ventola? Piuttosto c'è da aver paura che la plastica non interferisca la dissipazione dell'alluminio...


iK@rus

Si scusa ho sbagliato......però ecco intendevo quello che hai detto te.....

davidozzo
23-06-2013, 10:47
io con il macbook pro ho avuto una cover hard case trasparente, poi alla fine l'ho tolta e ho applicato delle pellicole stupende, ruvide e opache. Con questo air ho adottato direttamente le pellicole, purtroppo non ho trovato le stesse del pro, ho infatti un set non opaco ma trasparente lucido, però ho l'impressione che siano leggermente piu spesse delle vecchie, quindi piu "protettive". Secondo me non ha senso comprare un air, e poi metterci una cover che ne raddoppia lo spessore.

iK@rus
23-06-2013, 10:54
io con il macbook pro ho avuto una cover hard case trasparente, poi alla fine l'ho tolta e ho applicato delle pellicole stupende, ruvide e opache. Con questo air ho adottato direttamente le pellicole, purtroppo non ho trovato le stesse del pro, ho infatti un set non opaco ma trasparente lucido, però ho l'impressione che siano leggermente piu spesse delle vecchie, quindi piu "protettive". Secondo me non ha senso comprare un air, e poi metterci una cover che ne raddoppia lo spessore.

Le avevo viste anche io le pellicole.. Hai fatto fatica ad applicarle?

Apple_81
23-06-2013, 11:16
io con il macbook pro ho avuto una cover hard case trasparente, poi alla fine l'ho tolta e ho applicato delle pellicole stupende, ruvide e opache. Con questo air ho adottato direttamente le pellicole, purtroppo non ho trovato le stesse del pro, ho infatti un set non opaco ma trasparente lucido, però ho l'impressione che siano leggermente piu spesse delle vecchie, quindi piu "protettive". Secondo me non ha senso comprare un air, e poi metterci una cover che ne raddoppia lo spessore.

Per favore mi mandi anche se vuoi in pvt il link delle pellicole ... Grazie mille

davidozzo
23-06-2013, 12:23
Ora non ce l'ho sotto mano, ma vi basta dare un'occhiata su ebay, se ne trovano a migliaia. Io le pagai mi sembra 27$ comprese le s.s.

superlex
25-06-2013, 17:30
A giudicare dalle varie review su youtube, sembrerebbe confermata la teoria per la quale gli 11" montano gli SSD SD mentre i 13" gli SM, un po' più performanti nel taglio da 128GB in scrittura.
Un po' di determinismo fa sempre comodo :P

Una domanda sugli schermi: va bene che gli schermi retina con la tecnologia IPS sono il top, ma gli schermi degli Air come se la cavano riguardo a luminosità, colori e contrasto?

Apple_81
25-06-2013, 19:29
A giudicare dalle varie review su youtube, sembrerebbe confermata la teoria per la quale gli 11" montano gli SSD SD mentre i 13" gli SM, un po' più performanti nel taglio da 128GB in scrittura.
Un po' di determinismo fa sempre comodo :P

Una domanda sugli schermi: va bene che gli schermi retina con la tecnologia IPS sono il top, ma gli schermi degli Air come se la cavano riguardo a luminosità, colori e contrasto?

Come contrasto e colori dovrebbero essere migliorati ... per lo meno è quello che ho notato domenica all'apple store ...

pocket
27-06-2013, 12:35
A giudicare dalle varie review su youtube, sembrerebbe confermata la teoria per la quale gli 11" montano gli SSD SD mentre i 13" gli SM, un po' più performanti nel taglio da 128GB in scrittura.
Un po' di determinismo fa sempre comodo :P

Una domanda sugli schermi: va bene che gli schermi retina con la tecnologia IPS sono il top, ma gli schermi degli Air come se la cavano riguardo a luminosità, colori e contrasto?

Nessuna differenza nel passaggio dall'Air 11 2012 a quello 2013. Parlo ovviamente in base alla mia esperienza. Il monitor quello è. Luminoso, ben contrastato .. per nulla adatto al fotoritocco - per intenderci - almeno con il setting di fabbrica.

Le poche foto lavorate con l'Air 11" le ho dovute cestinare una volta viste sul monitor che uso solitamente per lavorare con PS.

Lo ritengo in ogni caso un buon monitor al di là di tutto.

Apple_81
27-06-2013, 12:47
Nessuna differenza nel passaggio dall'Air 11 2012 a quello 2013. Parlo ovviamente in base alla mia esperienza. Il monitor quello è. Luminoso, ben contrastato .. per nulla adatto al fotoritocco - per intenderci - almeno con il setting di fabbrica.

Le poche foto lavorate con l'Air 11" le ho dovute cestinare una volta viste sul monitor che uso solitamente per lavorare con PS.

Lo ritengo in ogni caso un buon monitor al di là di tutto.

Hai problemi con wifi ?

NuT
27-06-2013, 13:15
Ok che la versione base è più che sufficiente, ma se io dovessi virtualizzare Windows (anche se solo per cose leggere, tipo qualche programma per la gestione di un telefono Android, oppure per banche dati esistenti solo per Windows o utilizzare Office -sì lo so che c'è per Mac, ma per il lavoro che faccio io sarebbe preferibile la versione Windows per vari motivi) non sono pochi 4GB di RAM?

superlex
27-06-2013, 14:03
Nessuna differenza nel passaggio dall'Air 11 2012 a quello 2013. Parlo ovviamente in base alla mia esperienza. Il monitor quello è. Luminoso, ben contrastato .. per nulla adatto al fotoritocco - per intenderci - almeno con il setting di fabbrica.

Le poche foto lavorate con l'Air 11" le ho dovute cestinare una volta viste sul monitor che uso solitamente per lavorare con PS.

Lo ritengo in ogni caso un buon monitor al di là di tutto.


Quindi non è un gran ché ma ci si può accontentare?
Per il fotoritocco non va bene per la risoluzione o per le rese cromatiche in generale?

willy_revenge
27-06-2013, 14:17
Ok che la versione base è più che sufficiente, ma se io dovessi virtualizzare Windows (anche se solo per cose leggere, tipo qualche programma per la gestione di un telefono Android, oppure per banche dati esistenti solo per Windows o utilizzare Office -sì lo so che c'è per Mac, ma per il lavoro che faccio io sarebbe preferibile la versione Windows per vari motivi) non sono pochi 4GB di RAM?

meglio 8 decisamente

pocket
27-06-2013, 15:26
Hai problemi con wifi ?

Già confermato diversi post fa. Con mi mio Netgear22 nessun problemi anche a distanza di diversi metri dal router.

Quindi non è un gran ché ma ci si può accontentare?
Per il fotoritocco non va bene per la risoluzione o per le rese cromatiche in generale?

Si certamente. Ci lavoro per 10 ore al giorno in questo periodo ed ho trascorso un anno senza lamentarmi. E' un buon pannello, non certamente economico, ma inadatto al photo editing. La risoluzione penalizzante dipende dai software e dalle abitudini, ma quello che trovo inaffidabile è la gamma cromatica e la resa dei microcontrasti. Molto complicato intervenire su recuperi di sottoesposizioni per esempio. Ovviamente nessuno sano di mente pretende di fare photo editing serio con un 11.6" :D. Solitamente, con l'Air mi limito ad usare Pixelmator, mentre per cose serie uso PS al fisso.

NuT
27-06-2013, 15:37
meglio 8 decisamente

Dopo avere scoperto che su Apple Store Online fanno i finanziamenti a tasso zero (come da Mediaworld, almeno da me), sì: decisamente meglio 8GB :sofico: :asd:

Penso di prenderlo :) ma un thread ufficiale del 2013 no? :stordita:

superlex
27-06-2013, 15:40
Si certamente. Ci lavoro per 10 ore al giorno in questo periodo ed ho trascorso un anno senza lamentarmi. E' un buon pannello, non certamente economico, ma inadatto al photo editing. La risoluzione penalizzante dipende dai software e dalle abitudini, ma quello che trovo inaffidabile è la gamma cromatica e la resa dei microcontrasti. Molto complicato intervenire su recuperi di sottoesposizioni per esempio. Ovviamente nessuno sano di mente pretende di fare photo editing serio con un 11.6" :D. Solitamente, con l'Air mi limito ad usare Pixelmator, mentre per cose serie uso PS al fisso.


Sono tutto tranne che esperto nel settore, quindi ti capisco ma fino a un certo punto purtroppo. Però 11.6 può anche essere troppo piccolo, ma 13" inizia ad essere più adeguato e gli schermi immagino non siano diversissimi.
Ti ringrazio per i feedback :)

E.M.
27-06-2013, 15:59
Dopo avere scoperto che su Apple Store Online fanno i finanziamenti a tasso zero (come da Mediaworld, almeno da me), sì: decisamente meglio 8GB :sofico: :asd:

Penso di prenderlo :) ma un thread ufficiale del 2013 no? :stordita:

ci vorrebbe si..chi si offre?:D

MikyThePain
27-06-2013, 21:14
Arrivato martedì il mio....davvero un bel oggettino....buona l'autonomia....

superlex
27-06-2013, 21:23
Arrivato martedì il mio....davvero un bel oggettino....buona l'autonomia....

Ah già, tu sei il ragazzo che l'ha preso con l'i7 :D
Beh, temperature ed autonomia come ti sembrano? :)

MikyThePain
28-06-2013, 12:27
Guarda, non ho strettamente monitorato le temperature, però devo dire che appena arrivato l'ho usato due ore nella quale ho lavorato con trasferimenti e installazione di files e la batteria da un 99% è scesa ad un 88%.....alluminio bello fresco e l'idea davvero di una macchina ben ottimizzata....perfetta per il tipo di lavoro che si richiede ad un ultrabook, nei giorni seguenti ho continuato a usarla e le mie impressioni sono rafforzate....tuttavia non lo uso ancora per lavoro dato che lo dovrei portare in soffitte e per questo domani mi procurerò custodia e skin....ho troppa paura di rovinarlo....si vede la cura nel realizzare un prodotto da Apple....

KasMoL^
29-06-2013, 10:33
Comunque secondo me, grazie alla migliore gestione della RAM di Mavericks, 4 gb non saranno più così pochi per un MBA (se uno non deve farne un uso professionale).

super492
29-06-2013, 10:37
Comunque secondo me, grazie alla migliore gestione della RAM di Mavericks, 4 gb non saranno più così pochi per un MBA (se uno non deve farne un uso professionale).

Per l'utente medio bastano e avanzano ;)


Inviato dal mio iPhone 5 usando Tapatalk

NuT
29-06-2013, 13:28
Comunque secondo me, grazie alla migliore gestione della RAM di Mavericks, 4 gb non saranno più così pochi per un MBA (se uno non deve farne un uso professionale).

E' quello che penso anche io.

superlex
02-07-2013, 15:21
Informazione di servizio: back to school inizia oggi :D
http://store.apple.com/it-edu/browse/campaigns/back_to_school

Periodo: 2 luglio - 6 settembre

Quello che non mi piace molto è "Sono previsti limiti di quantità" ..

Apple_81
05-07-2013, 15:46
arrivato ... uno spettacolo ! una scheggia !

superlex
05-07-2013, 16:01
arrivato ... uno spettacolo ! una scheggia !

Ottimo :D
Modello base con 8GB di Ram, giusto? :)

Apple_81
05-07-2013, 16:18
Ottimo :D
Modello base con 8GB di Ram, giusto? :)

si ... molte veloce ... non scalda per niente ... conta che stò facendo aggiornamenti e installando contemporaneamente molti programmi ... office , iwork , parallels desktop ...


sono contento !

TommyR22
05-07-2013, 17:03
http://www.anandtech.com/show/7113/2013-macbook-air-core-i5-4250u-vs-core-i7-4650u

quì è finalmente stata fatta una comparazione tra i5 e i7 del nuovo Air :D

Apple_81
05-07-2013, 18:07
http://www.anandtech.com/show/7113/2013-macbook-air-core-i5-4250u-vs-core-i7-4650u

quì è finalmente stata fatta una comparazione tra i5 e i7 del nuovo Air :D

da quello che vedo non c'è molta differenza ... visto anche al durata della batteria conviene prendere la versione con i5 !

;)

TommyR22
05-07-2013, 19:10
da quello che vedo non c'è molta differenza ... visto anche al durata della batteria conviene prendere la versione con i5 !

;)

Dipende dagli usi come è scritto a fine recensione. Come avrai visto la differenza in prestazioni cè, un bel 20% in più che non è poco.
Questo è logico che va a discapito dei consumi, ma la differenza è leggera (circa un ora quando sotto sforzo, quasi nulla in situazioni leggere).
A mio avviso se si usa l'air per navigare e vedere qualche video si va di i5, se no i7.

superlex
05-07-2013, 19:54
C'è anche una differenza di 150€, che non è poco :p
Comunque che la differenza di prestazioni c'è ed è corposa (20% - 25%) lo si evince anche solo da geekbench, interessantissimo il test sulla batteria (pensavo meglio, soprattutto nel test intermedio) e sulla temperatura (immaginavo un distacco più corposo, tipo 91 vs 98).

Comunque cavolo, 37 minuti per compilare firefox.. il mio attuale PC impiega 2 ore :p

superlex
06-07-2013, 18:37
flickering.. ne avevamo già parlato?
http://www.theapplelounge.com/hardware/macbook-air/macbook-air-2013-problemi-di-flickering-su-alcuni-modelli-video/

Apple_81
07-07-2013, 16:03
ho rilevato che il mio pannello è un lg LP133WP1-TJA7 e ho pensato di calibrare i colori o al massimo di installare un nuovo profilo ...

ho preso il profilo della prima pagina ! ;)

giofal
10-07-2013, 14:45
[Curiosità]

Qualcuno ha notato la diversa fragranza dell'unboxing del nuovo Air?

Il celeberrimo, elegante, delicato, affascinante e misterioso classico odore di un nuovo Mac appena aperto nei nuovi Air ha lasciato il posto ad un profumo più forte, dolciastro e un po' stomachevole.
Molto meno elegante del vecchio.

Sto cercando in rete qualche info ma non ho trovato nulla.

Qualcuno lo ha notato?

Apple_81
10-07-2013, 15:53
[Curiosità]

Qualcuno ha notato la diversa fragranza dell'unboxing del nuovo Air?

Il celeberrimo, elegante, delicato, affascinante e misterioso classico odore di un nuovo Mac appena aperto nei nuovi Air ha lasciato il posto ad un profumo più forte, dolciastro e un po' stomachevole.
Molto meno elegante del vecchio.

Sto cercando in rete qualche info ma non ho trovato nulla.

Qualcuno lo ha notato?

:eek: :eek: :eek:
:gluglu: :hic:

Goofy Goober
10-07-2013, 16:35
[Curiosità]

Qualcuno ha notato la diversa fragranza dell'unboxing del nuovo Air?

Il celeberrimo, elegante, delicato, affascinante e misterioso classico odore di un nuovo Mac appena aperto nei nuovi Air ha lasciato il posto ad un profumo più forte, dolciastro e un po' stomachevole.
Molto meno elegante del vecchio.

Sto cercando in rete qualche info ma non ho trovato nulla.

Qualcuno lo ha notato?

caldo in questi giorni neh? :eh: :fiufiu:

DioBrando
10-07-2013, 17:23
[Curiosità]

Qualcuno ha notato la diversa fragranza dell'unboxing del nuovo Air?

Il celeberrimo, elegante, delicato, affascinante e misterioso classico odore di un nuovo Mac appena aperto nei nuovi Air ha lasciato il posto ad un profumo più forte, dolciastro e un po' stomachevole.
Molto meno elegante del vecchio.

Sto cercando in rete qualche info ma non ho trovato nulla.

Qualcuno lo ha notato?

lol?

https://lh5.googleusercontent.com/-0Ns_Q3H8V8g/TW1hTOUXovI/AAAAAAAAAGE/4r4bT6T8zps/s320/info.jpg

giofal
10-07-2013, 22:36
Mi prendete in giro semplicemente perché ignoravate che nella produzione di un dispositivo, Apple cura anche i dettagli più insospettabili come la chimica dei profumi dell'unboxing.
Un profumo che si sprigiona quando si apre un nuovo Mac, che svanisce in pochi minuti ma che, come tutti gli odori, crea un marchio subliminale e indelebile nella psiche.

Ho semplicemente notato che nel mio ultimo unboxing dell'Air 2013 questo profumo è cambiato e l'ho trovato alquanto sgradevole.

Ho semplicemente chiesto se qualcuno l'aveva notato.

Per chi ignora ciò di cui sto parlando:
http://www.air-aroma.com/blog/the-scent-of-a-apple-product-sourcing-the-macbook-pro-fragrance

willy_revenge
11-07-2013, 10:34
È un po' da malati, lo so :sofico:

Comunque io lo avevo notato anche nell'ipad mini

superlex
12-07-2013, 20:54
Una curiosità: ma il pannetto per lo schermo non l'hanno mai dato con l'Air? Ero convinto del contrario..

superlex
13-07-2013, 22:29
Al Premium Reseller mi hanno detto che i mac con configurazioni BTO possono essere ordinati anche da loro, ma che lo sconto per studenti è del 4% invece del 6% e la itunes card da 50€ invece da 80€.
Mi hanno anche detto che per programmazione è meglio il Pro o il Pro Retina (anche già i 13"), che l'Air va bene per navigare, mail, word e programmi di questo calibro. A giudicare dai benchmark però non mi pare ci sia tutta questa differenza. A me preoccupa di più la risoluzione troppo spinta, sto rivalutando il Pro (non Retina) ma il rapporto offerta/prezzo non mi pare molto vantaggioso. :mc:

Apple_81
14-07-2013, 10:12
ho un problema con il video ... ma da quello che vedo capita solamente con safari ... e con i preferiti ... ma basta muovere un qualcosa , mouse o trackpad che sparisce ... capita pochissime volte ! in una settimana 3 volte !


l'altro problema è con l'audio ... mi sono reso conto che aumenta e diminuisce da solo ... mi sono reso conto ieri vedendo sky go ! ma il livello impostabile è sempre al 100% !

cmq domani contatto apple ... ho pianificato la chiamata ! non vorrei però sostituirlo dovrei stare per 10 giorni senza macbook ...


SCUSATE PER LE FOTO GRANDI MA IMAGESHACK NON FUNZIONA ! MI CONFERMATE QUESTA COSA ?

willy_revenge
14-07-2013, 10:51
Al Premium Reseller mi hanno detto che i mac con configurazioni BTO possono essere ordinati anche da loro, ma che lo sconto per studenti è del 4% invece del 6% e la itunes card da 50€ invece da 80€.
Mi hanno anche detto che per programmazione è meglio il Pro o il Pro Retina (anche già i 13"), che l'Air va bene per navigare, mail, word e programmi di questo calibro. A giudicare dai benchmark però non mi pare ci sia tutta questa differenza. A me preoccupa di più la risoluzione troppo spinta, sto rivalutando il Pro (non Retina) ma il rapporto offerta/prezzo non mi pare molto vantaggioso. :mc:

Allora, la regola numero 1 è non fidarsi mai di un reseller :sofico:

Scherzi a parte, nel 99% dei casi non sono molto esperti e consigliano in base al prodotto che gli rimane più invenduto e/o sul quale hanno più margine.

L'air ha la stessa potenza del pro, è più leggero, la batteria dura tre volte tanto ma soprattutto ha una risoluzione maggiore, mi spieghi come è possibile che sia preferibile il pro per programmare?

Se parliamo di pro retina il discorso cambia (fino ad un certo punto) però cambia di parecchio anche il prezzo e ti conviene comunque aspettare l'autunno quando Haswell arriverà anche sui pro.

Goteki
14-07-2013, 11:48
Nel 2007 usavo un macbook, C2D nn ricordo la configurazione, per montaggi video anche in HD720p + uso altri programmi.

Nel 2013 mi vogliono far credere che un Core i5 Ivy con 4 giga ram e disco ssd, potente quanto un Macpro 8core 2009 (http://cf-static.slidetomac.com/wp-content/uploads/2013/06/air-130611-570x412.jpg)fa solo tost e pizzette?

superlex
14-07-2013, 13:46
@apple_81
Te lo fa solo con Safari? Potrebbe essere un problema di driver grafici immaturi.. Ma meglio telefonare :)
Ti consiglierei in ogni caso di rimuovere l'email..

@willy_revenge e goteki
Sì ma infatti a guardare i benchmark noto anche io che non c'è tutta questa gran differenza, si tratta di un 5%-10% per cento in più, esagerando (tradotto 2 o 3 minuti su 30 in più nelle operazioni cpu intensive). Se poi questo sia solo teorico perché in tali operazioni l'Air non regge non lo so, ma visto che anche Sony ormai si è data agli ULV (Fit e Pro) ne dubito.
Tutto cambia nel caso di 15", che non voglio però.
Per l'attesa sarebbe un po' sacrificante aspettare fino a ottobre, perché mi servirebbe proprio per settembre/ottobre. Inoltre il Retina può essere anche bellissimo, ma se mi trovo con programmi che (almeno per adesso) non supportano tale schermo penso sia peggio (matlab? labview? gimp? libreoffice? etc).
Del Pro normale mi attira la risoluzione che benché porti a uno spazio minore lascia i caratteri più grandi (affaticando di meno la vista, almeno la mia) e l'HDD da 500 che potrei cambiare più tardi ammortizzando la spesa e prendendo un 256 a un prezzo più conveniente. Di sicuro però non per un prezzo sopra i 1000€ u.u

Apple_81
14-07-2013, 14:14
Grazie mille ... Per adesso cmq ho provato a formattare tutto e dopo appena posso faccio un test diagnostica ... Avviando lo è prementi il tasto d !

giofal
15-07-2013, 22:03
ho un problema con il video ... ma da quello che vedo capita solamente con safari ... e con i preferiti ... ma basta muovere un qualcosa , mouse o trackpad che sparisce ... capita pochissime volte ! in una settimana 3 volte !

l'altro problema è con l'audio ... mi sono reso conto che aumenta e diminuisce da solo ... mi sono reso conto ieri vedendo sky go ! ma il livello impostabile è sempre al 100% !

cmq domani contatto apple ... ho pianificato la chiamata ! non vorrei però sostituirlo dovrei stare per 10 giorni senza macbook ...


SCUSATE PER LE FOTO GRANDI MA IMAGESHACK NON FUNZIONA ! MI CONFERMATE QUESTA COSA ?

Io lo avrei sostituito in tempo reale.

Se è un modello base in 48 ore ti arriva il nuovo.
Ovviamente se è un modello configurato che viene spedito dalla Cina devi aspettare qualche giorno in più.

Ma è sempre meglio aspettare qualche giorno per un nuovo Mac da scartare piuttosto che aspettare qualche giorno per la riparazione se non lo fai entro i 14 giorni.

Apple_81
15-07-2013, 23:22
effettuato il test ... nessun errore !

Apple_81
16-07-2013, 11:33
Il problema sembra essere software oggi ho effettuato il test avviando e premendo il tasto d ... Nessun problema ! Dopo di che ho fatto il ripristino del sistema ... E fino ad adesso nessun problema !

Dato che è una versione configurata non posso aspettare tutto questo tempo e stare tutto quato tempo senza Mac ...

Cmq per adesso siamo in attesa faccio altri test e vedo con calma se si presentano !

OK seguo il tuo consiglio ! contatto apple aspetto che mi contattano per avviare la pratica di sostituzione del prodotto !

:(

giofal
16-07-2013, 22:20
OK seguo il tuo consiglio ! contatto apple aspetto che mi contattano per avviare la pratica di sostituzione del prodotto !

:(

Sei tu che devi chiamarli al numero verde.
Non so se le cose sono cambiate, ma la spedizione del prodotto sostitutivo dovrebbe essere immediata, non aspettano che gli arrivi il tuo.

Almeno fino a poco tempo fa era così.

Apple_81
16-07-2013, 22:59
Si si tutto ok ...

Dolcemagia74
20-07-2013, 13:49
Ciao Ragazzi..scrivo qua perché non c'è il thread ufficiale del nuovo macbook air...Diciamo che non ho una domanda diretta da farvi... forse vorrei essere rassicurato prima di spendere 1500 euro :D

Mi serve un portatile e per la prima volta voglio orientarmi su un computer mac (ho iphone4S e nuovo ipad). Il prescelto, soprattutto per peso ed autonomia è l'air 2013. Uso lo sconto EDUCATION (mi son laureato 10 giorni fa...spero possa usufruirne), un i7 3.3ghz con 8GBram e SSD da 256 viene 1485,76 euro (stikazzi!).

L'utilizzo sarà quello classico di navigazione/office + dilettarmi con photoshop (pp degli scatti della reflex) e editing audio/video amatoriali... + visione film HD. Per questo mi son orientato sugli 8GB di ram... il processore i7 perché vorrei che sto portatile durasse più a lungo possibile, i 256SSD perché son più comodi.

1) Per photoshop e usi descritti anche più "spinti" dell'utente medio va bene?
2) Leggo su Internet che scalda tantissimo...è normale o è un modello "difettoso"?
3) Ho letto sul forum che molti consigliano l'applecare, solo che sinceramente non vedo così grossa necessità da spendere 175euro in più!! Che dite?
4) Sul sito ci sono 1424 cavi e manco economici.. c'è qualcosa di veramente i ndispensabile da prendere? (scusate ma ho avuto Windows per 15 anni e a momenti non conosco neanche le porte usate sul Mac).

Scusate la lunga lettura e le tante domande... ripeto: forse voglio qualche consiglio più esperto prima di spendere tanto... :help:

giofal
20-07-2013, 20:58
Ciao Ragazzi..scrivo qua perché non c'è il thread ufficiale del nuovo macbook air...Diciamo che non ho una domanda diretta da farvi... forse vorrei essere rassicurato prima di spendere 1500 euro :D

Mi serve un portatile e per la prima volta voglio orientarmi su un computer mac (ho iphone4S e nuovo ipad). Il prescelto, soprattutto per peso ed autonomia è l'air 2013. Uso lo sconto EDUCATION (mi son laureato 10 giorni fa...spero possa usufruirne), un i7 3.3ghz con 8GBram e SSD da 256 viene 1485,76 euro (stikazzi!).

L'utilizzo sarà quello classico di navigazione/office + dilettarmi con photoshop (pp degli scatti della reflex) e editing audio/video amatoriali... + visione film HD. Per questo mi son orientato sugli 8GB di ram... il processore i7 perché vorrei che sto portatile durasse più a lungo possibile, i 256SSD perché son più comodi.

1) Per photoshop e usi descritti anche più "spinti" dell'utente medio va bene?
2) Leggo su Internet che scalda tantissimo...è normale o è un modello "difettoso"?
3) Ho letto sul forum che molti consigliano l'applecare, solo che sinceramente non vedo così grossa necessità da spendere 175euro in più!! Che dite?
4) Sul sito ci sono 1424 cavi e manco economici.. c'è qualcosa di veramente i ndispensabile da prendere? (scusate ma ho avuto Windows per 15 anni e a momenti non conosco neanche le porte usate sul Mac).

Scusate la lunga lettura e le tante domande... ripeto: forse voglio qualche consiglio più esperto prima di spendere tanto... :help:

1- Per Photoshop va benissimo puoi prendere tranquillamente l'i5 per questo utilizzo.
Ovviamente in postazione "fissa" dovrai utilizzare un monitor esterno per un utilizzo serio.

2- Scalda meno di un iPad (modello 2013).

3- L'Applecare va fatta, ma hai tempo un anno per farla, non devi farla subito.

4- Adattatore Thunderbolt-1gigabit ethernet. Io ho ritenuto di comprare questo in caso di necessità. Ma sei tu che devi sapere quello che ti serve e in ogni caso puoi comprare in futuro non sei mica obbligato a comprare subito.

mr.money.in.the.bank
26-07-2013, 10:57
Salve ragazzi,
volevo fare una richiesta riguardante l'offerta di finanziamento per l'acquisto del MacBook Air 2013 (non ho trovato topic che ne parlavano quindi ho scritto su questo che è quello "ufficiale").

Ho visto che c'è l'offerta con i tassi al 0% ma non riesco a capire se questa è valida solo se io faccio l'acquisto online o anche se faccio l'acquisto tramite un Premium Reseller.
Voi avete qualche news in merito oppure c'è qualcuno che ha provato ad acquistare da Apple con finanziamento?

Vi ringrazio!

PS: ditemi se è il topic giusto o se devo scrivere da un'altra che in caso cancello il post e lo riscrivo!

superlex
27-07-2013, 21:09
Continua il mio tour per visitare tutti i Mac alla scelta di quello che mi soddisfa di più :p
Oggi ho provato accanto un Macbook Air e un Macbook Pro Retina (entrambi da 13"), ciò che più mi ha lasciato perplesso stavolta sono stati i colori dell'Air, in pratica il grigio delle finestre era marrone :eek: Ho provato anche altri profili colore ma la situazione non è migliorata molto, anche se è cambiata.
Ora, va bene che lo schermo del Retina ha il doppio della risoluzione, però sapete se almeno i colori è possibile renderli uguali? (Non parlo di profondità del nero che posso capire essere il top nei Retina).

Grazie :)

willy_revenge
28-07-2013, 12:29
Salve ragazzi,
volevo fare una richiesta riguardante l'offerta di finanziamento per l'acquisto del MacBook Air 2013 (non ho trovato topic che ne parlavano quindi ho scritto su questo che è quello "ufficiale").

Ho visto che c'è l'offerta con i tassi al 0% ma non riesco a capire se questa è valida solo se io faccio l'acquisto online o anche se faccio l'acquisto tramite un Premium Reseller.
Voi avete qualche news in merito oppure c'è qualcuno che ha provato ad acquistare da Apple con finanziamento?

Vi ringrazio!

PS: ditemi se è il topic giusto o se devo scrivere da un'altra che in caso cancello il post e lo riscrivo!

scusa non ti so rispondere ma da uno che si chiama mr money in the bank vedere un post di richiesta informazioni su un finanziamento mi ha fatto ribaltare :rotfl:

mnoga
28-07-2013, 12:55
Ciao Ragazzi..scrivo qua perché non c'è il thread ufficiale del nuovo macbook air...Diciamo che non ho una domanda diretta da farvi... forse vorrei essere rassicurato prima di spendere 1500 euro :D

Mi serve un portatile e per la prima volta voglio orientarmi su un computer mac (ho iphone4S e nuovo ipad). Il prescelto, soprattutto per peso ed autonomia è l'air 2013. Uso lo sconto EDUCATION (mi son laureato 10 giorni fa...spero possa usufruirne), un i7 3.3ghz con 8GBram e SSD da 256 viene 1485,76 euro (stikazzi!).

L'utilizzo sarà quello classico di navigazione/office + dilettarmi con photoshop (pp degli scatti della reflex) e editing audio/video amatoriali... + visione film HD. Per questo mi son orientato sugli 8GB di ram... il processore i7 perché vorrei che sto portatile durasse più a lungo possibile, i 256SSD perché son più comodi.

1) Per photoshop e usi descritti anche più "spinti" dell'utente medio va bene?
2) Leggo su Internet che scalda tantissimo...è normale o è un modello "difettoso"?
3) Ho letto sul forum che molti consigliano l'applecare, solo che sinceramente non vedo così grossa necessità da spendere 175euro in più!! Che dite?
4) Sul sito ci sono 1424 cavi e manco economici.. c'è qualcosa di veramente i ndispensabile da prendere? (scusate ma ho avuto Windows per 15 anni e a momenti non conosco neanche le porte usate sul Mac).

Scusate la lunga lettura e le tante domande... ripeto: forse voglio qualche consiglio più esperto prima di spendere tanto... :help:

Io con quei soldi e per photoshop prenderei un retina senza neanche pensarci

giofal
28-07-2013, 22:02
Continua il mio tour per visitare tutti i Mac alla scelta di quello che mi soddisfa di più :p
Oggi ho provato accanto un Macbook Air e un Macbook Pro Retina (entrambi da 13"), ciò che più mi ha lasciato perplesso stavolta sono stati i colori dell'Air, in pratica il grigio delle finestre era marrone :eek: Ho provato anche altri profili colore ma la situazione non è migliorata molto, anche se è cambiata.
Ora, va bene che lo schermo del Retina ha il doppio della risoluzione, però sapete se almeno i colori è possibile renderli uguali? (Non parlo di profondità del nero che posso capire essere il top nei Retina).

Grazie :)

Mai mettere uno schermo normale accanto ad un Retina...:D

superlex
29-07-2013, 22:43
Mai mettere uno schermo normale accanto ad un Retina...:D

Ci avrei dovuto pensare prima :p
Qualche post fa dissi che una delle cose che mi preoccupa dell'Air è la bassa risoluzione dello schermo (relativamente a me, non lo metto in dubbio). Bene, il Retina a quella stessa risoluzione non mi da fastidio perché estremamente definito, ma comunque nel caso in cui fosse un "effetto placebo" la 1280x800 è sempre disponibile.
Spero che lo presentino entro settembre e taglino almeno un po' il prezzo (o mettano un SSD da 256 di default).


PS:
Ma dov'è il 3d ufficiale dei Retina? O.o

GSnake
30-07-2013, 11:39
Ragazzi perdonatemi, a voi come va (in quanto a prestazioni) l'Air? C'è molta differenza rispetto al 2013?

NuT
30-07-2013, 17:21
scusa non ti so rispondere ma da uno che si chiama mr money in the bank vedere un post di richiesta informazioni su un finanziamento mi ha fatto ribaltare :rotfl:

Quoto, il nickname è spettacolare :rotfl:

Tom Joad
30-07-2013, 18:51
Quoto, il nickname è spettacolare :rotfl:

ma tu poi lo hai acquistato? ricordo nell'altra discussione che ci stavi facendo un pensierino anche tu. io l'ho ordinato (13", 256 GB, 8 GB), mi arriva a giorni. spero a breve di fare una recensione dal punto di vista di un utente windows.

NuT
30-07-2013, 22:02
ma tu poi lo hai acquistato? ricordo nell'altra discussione che ci stavi facendo un pensierino anche tu. io l'ho ordinato (13", 256 GB, 8 GB), mi arriva a giorni. spero a breve di fare una recensione dal punto di vista di un utente windows.

Ciao, no ancora non l'ho preso, sto valutando :) non ho alcuna fretta, perlomeno fino a settembre. Poi si vede, l'idea è quella di aspettare i Retina nuovi e vedere un po' che tirano fuori...

mr.money.in.the.bank
30-07-2013, 23:52
Quoto, il nickname è spettacolare :rotfl:

Grazie, contento che vi piaccia il mio nickname!

Ma ricordate, se l'abito non fa il monaco allora neanche il nickname fa l'utente (non ci sta proprio bene, ma il senso è quello).

Fatto sta che alla fine ho deciso di aspettare l'uscita del Pro, fare le mie valutazioni e per Natale farmi un bel regalo!


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk

DoDone
01-08-2013, 00:40
ragazzi mi hanno cambiato l'air 2012 con quello nuovo a causa di vari guasti ecc solo che stavolta mi è capitato il pannello lg che in effetti ha i colori un pò diversi...
Volevo chiedervi se inserendo il profilo dei colori in prima pagina la resa alla fine è la stessa del pannello samsung.

recoil
01-08-2013, 09:43
ragazzi mi hanno cambiato l'air 2012 con quello nuovo a causa di vari guasti ecc solo che stavolta mi è capitato il pannello lg che in effetti ha i colori un pò diversi...
Volevo chiedervi se inserendo il profilo dei colori in prima pagina la resa alla fine è la stessa del pannello samsung.

ti hanno cambiato Air 2012 con un Air 2013 o intendi un 2012 "nuovo"?

DoDone
01-08-2013, 10:20
col modello nuovo del 2013...

giofal
01-08-2013, 10:53
ragazzi mi hanno cambiato l'air 2012 con quello nuovo a causa di vari guasti ecc solo che stavolta mi è capitato il pannello lg che in effetti ha i colori un pò diversi...
Volevo chiedervi se inserendo il profilo dei colori in prima pagina la resa alla fine è la stessa del pannello samsung.

Il mio aveva inizialmente i colori un po' spenti, ho messo un profilo trovato in rete ed ora è perfetto.
È solo una questione di calibrazione e puoi provare tutti i profili che vuoi, tanto non costa nulla.
(Personalmente sono totalmente incapace di calibrare un pannello TN).

Ovviamente dall'Air non si può pretendere la stessa qualità, fedeltà e profondità di un Retina, il suo uso è diverso, ha un pannello TN e bisogna accontentarsi...:)

recoil
01-08-2013, 11:13
col modello nuovo del 2013...

ah ottimo!
è quello che speravo quando l'ho preso e ho fatto apple care (scelta obbligata perché preso all'estero quindi solo 12 mesi di garanzia), se devono cambiare tutto il laptop tanto vale darti l'ultimo modello tanto è tutto nella scheda logica praticamente...

per quali problemi te lo hanno sostituito in toto?

Apple_81
01-08-2013, 11:18
ragazzi mi hanno cambiato l'air 2012 con quello nuovo a causa di vari guasti ecc solo che stavolta mi è capitato il pannello lg che in effetti ha i colori un pò diversi...
Volevo chiedervi se inserendo il profilo dei colori in prima pagina la resa alla fine è la stessa del pannello samsung.

Hai provato ad inserire il profilo dei colori sui Samsung ...

DoDone
01-08-2013, 12:14
Allora la storia del mio vecchio air è un pò lunga...riassunta in poche righe: era partito un tasto e così chiaramente mi cambiano la tastiera...da li in poi i problemi:cry:
Oltre alla tastiera mi avevano cambiato anche la scheda logica perchè dicevano che non andava la ventola...
Avevo spegnimenti improvvisi e il mac da spento se attaccato al trasformatore si accendeva da solo :confused:
Lo riporto e mi ricambiano la logica e anche la batteria
Ritorno, reinstalliamo mountain lion nello store per vedere se andava tutto bene perchè avevo anche formattato e li si spegne ancora così finalmente me lo sostitutiscono con quello nuovo:D
Cmq io non ho capito una cosa dei pannelli, ovvero se l'unica cosa di diverso che c'è tra quello lg e quello samsung è il profilo dei colori pre caricato perchè mi sa che a questo punto è così...
Quello samsung è lo stesso che c'è in prima pagina?

recoil
01-08-2013, 12:48
Allora la storia del mio vecchio air è un pò lunga...riassunta in poche righe: era partito un tasto e così chiaramente mi cambiano la tastiera...da li in poi i problemi:cry:
Oltre alla tastiera mi avevano cambiato anche la scheda logica perchè dicevano che non andava la ventola...
Avevo spegnimenti improvvisi e il mac da spento se attaccato al trasformatore si accendeva da solo :confused:
Lo riporto e mi ricambiano la logica e anche la batteria
Ritorno, reinstalliamo mountain lion nello store per vedere se andava tutto bene perchè avevo anche formattato e li si spegne ancora così finalmente me lo sostitutiscono con quello nuovo:D
Cmq io non ho capito una cosa dei pannelli, ovvero se l'unica cosa di diverso che c'è tra quello lg e quello samsung è il profilo dei colori pre caricato perchè mi sa che a questo punto è così...
Quello samsung è lo stesso che c'è in prima pagina?

beh direi che nel tuo caso la sostituzione era d'obbligo visti i numerosi problemi

DoDone
01-08-2013, 13:08
beh direi che nel tuo caso la sostituzione era d'obbligo visti i numerosi problemi

si ma poi non aveva mai avuto problemi...fino a quando non ci hanno messo le mani loro :(
Ma sono cose che capitano ovviamente...

DoDone
01-08-2013, 13:11
comunque sia...dove si possono trovare un po' di profili da provare per il monitor?

superlex
01-08-2013, 13:35
Da quel che ho capito uno stesso profilo si vede n maniera diversa su un LG e su un SAMSUNG. Quindi ce ne vuole uno apposito per ciascuno.

Per LG:
http://forums.macrumors.com/showpost.php?p=16019260&postcount=8
http://forums.macrumors.com/showpost.php?p=17597919&postcount=4

giofal
01-08-2013, 14:30
si ma poi non aveva mai avuto problemi...fino a quando non ci hanno messo le mani loro :(


Genius Bar o laboratorio autorizzato?

DoDone
01-08-2013, 15:32
Genius Bar o laboratorio autorizzato?

Genius Bar

DoDone
01-08-2013, 15:32
Da quel che ho capito uno stesso profilo si vede n maniera diversa su un LG e su un SAMSUNG. Quindi ce ne vuole uno apposito per ciascuno.

Per LG:
http://forums.macrumors.com/showpost.php?p=16019260&postcount=8
http://forums.macrumors.com/showpost.php?p=17597919&postcount=4

Grazie!

superlex
01-08-2013, 17:23
Grazie!

Figurati!
La mia idea è di riandare al reseller con un paio di profili, vedere che schermo montano e provarli. Tuttavia l'altra volta il comando per verificare lo schermo mi diceva "no such file o directory", quindi boh.
Poi, provare un paio di programmi che sospetto non siano ottimizzati sul retina e vedere se sono eccessivamente drastici.

DoDone
01-08-2013, 18:41
Figurati!
La mia idea è di riandare al reseller con un paio di profili, vedere che schermo montano e provarli. Tuttavia l'altra volta il comando per verificare lo schermo mi diceva "no such file o directory", quindi boh.
Poi, provare un paio di programmi che sospetto non siano ottimizzati sul retina e vedere se sono eccessivamente drastici.

Allora dal secondo link non si riesce a scaricare il profilo mentre il primo è un po' troppo tendente al "blu".
Comunque alla fine uso quello postato sempre da quel forum che dovrebbe essere uguale a quello postato qui in prima pagina però con un aggiunta lieve di contrasto da Accessibilità (come consigliava un utente di quel forum) e direi che il risultato è ottimo.
Ho letto anche che con quel profilo la resa è come quella del samsung però su lg si ha un angolo di visuale migliore quindi forse alla fine la combinazione migliore è lg+profilo corretto...

Tom Joad
05-08-2013, 12:16
Appena installato Windows 8 su Boot Camp... autonomia residua: 26%, tempo rimanente 4:01 :)

anonimizzato
05-08-2013, 23:27
Ciao a tutti,

fra qualche giorno dovrebbe arrivarmi il mio primo Mac :D

Ho preso un Air 13" con i5 / 128GB SSD / 8 GB Ram

Avete qualche suggerimento in merito a regolazione varie (Monitor soprattutto) da apportare quando arriva?

Tnx

glider010
08-08-2013, 13:21
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha un macbook air 13 2013 pollici che usa per programmare e potrebbe dirmi se è consigliato o no.....sono davvero indeciso nella scelta del nuovo portatile.
l'uso del pc:
programmazione, photo editing

DoDone
08-08-2013, 15:47
Ciao a tutti,

fra qualche giorno dovrebbe arrivarmi il mio primo Mac :D

Ho preso un Air 13" con i5 / 128GB SSD / 8 GB Ram

Avete qualche suggerimento in merito a regolazione varie (Monitor soprattutto) da apportare quando arriva?

Tnx

Intanto complimenti per l'acquisto :)
Per quanto riguarda il monitor se ne parla all'inizio del thread (e anche alla fine).
Tutto dipende se hai un lg o un samsung come pannello e soprattutto dipende dalle tue preferenze.
Entrambi sono ottimi pannelli però l'lg ha dei colori più slavati (anche se sicuramente più reali) ma a ciò si può porre rimedio caricando un profilo che scarichi dalla prima pagina sempre di questo thread.
Io in più, oltre ad aver caricato il profilo, ho anche aumentato il contrasto di mezza tacca per avere un pò più di brillantezza...

Nenco
08-08-2013, 21:37
Intanto complimenti per l'acquisto :)
Per quanto riguarda il monitor se ne parla all'inizio del thread (e anche alla fine).
Tutto dipende se hai un lg o un samsung come pannello e soprattutto dipende dalle tue preferenze.
Entrambi sono ottimi pannelli però l'lg ha dei colori più slavati (anche se sicuramente più reali) ma a ciò si può porre rimedio caricando un profilo che scarichi dalla prima pagina sempre di questo thread.
Io in più, oltre ad aver caricato il profilo, ho anche aumentato il contrasto di mezza tacca per avere un pò più di brillantezza...

Ho provato quel profilo e lo sconsiglio vivamente, mangia moltissimi dettagli sulle basse luci, non serve nemmeno aprire aperture, basta guardare l'icona, ho provato a far partire il gioco The cave e praticamente non si vede più niente :D

Posto un'esempio:
Profilo originale http://tinypic.com/r/j164i9/5
Profilo modificato http://tinypic.com/r/n33z10/5

le foto sono entrambe scattate a iso 400 f5.6 tempo 1"

Aut0maN
09-08-2013, 08:44
rispetto ad un'imac 27 del 2010 con cpu i5 e 4gb di ram questo air 2013 modello che differenza di prestazioni avrei usandolo con imovie e photoshop (anche xcode)?

monitor a parte ovviamente :D

DoDone
09-08-2013, 18:00
Ho provato quel profilo e lo sconsiglio vivamente, mangia moltissimi dettagli sulle basse luci, non serve nemmeno aprire aperture, basta guardare l'icona, ho provato a far partire il gioco The cave e praticamente non si vede più niente :D

Posto un'esempio:
Profilo originale http://tinypic.com/r/j164i9/5
Profilo modificato http://tinypic.com/r/n33z10/5

le foto sono entrambe scattate a iso 400 f5.6 tempo 1"

Prova ad aumentare un po' il contrasto dello schermo...
Quindi che profilo usi? default o altri modificati?

DoDone
09-08-2013, 21:31
mi autocorreggo: aumentando il contrasto è peggio...

Nenco
10-08-2013, 13:02
Prova ad aumentare un po' il contrasto dello schermo...
Quindi che profilo usi? default o altri modificati?

Mi trovo bene con quello di default, ma non ho dubbi che con una sonda si riesca a creare un profilo migliore

DoDone
10-08-2013, 13:29
Mi trovo bene con quello di default, ma non ho dubbi che con una sonda si riesca a creare un profilo migliore

si si provando the cave con quello dafault è un'altra cosa...ti dirò adesso sono tornato anch'io al profilo lg e va molto bene anche lui anche se alla fine è sempre questione di gusti...

killbill
27-08-2013, 10:57
Salve! se volessi cambiare l'ssd del mio MBA 2012 (attualmente da 128 gb) su cosa dovrei orientarmi? i prezzi sono ancora molto alti per un ssd da 256?
Grazie :)

adapting
27-08-2013, 12:33
Salve! se volessi cambiare l'ssd del mio MBA 2012 (attualmente da 128 gb) su cosa dovrei orientarmi? i prezzi sono ancora molto alti per un ssd da 256?
Grazie :)
Si, puoi provare gli SSD OWC vedi: http://www.macitynet.it/Tutorial-OWC-Aura-Pro-6G-480-GB-disco-per-MacBook-Air-come-montarlo/

Ma credo che valga la pena rivendere il mac e acquistare un modello più recente, IMHO. Ciao

killbill
28-08-2013, 22:34
Si, puoi provare gli SSD OWC vedi: http://www.macitynet.it/Tutorial-OWC-Aura-Pro-6G-480-GB-disco-per-MacBook-Air-come-montarlo/

Ma credo che valga la pena rivendere il mac e acquistare un modello più recente, IMHO. Ciao

addirittura? il mio MBA ha solo un anno, perché dici che dovrei cambiarlo con il nuovo?
grazie per la risposta ;)

Tom Joad
28-08-2013, 22:40
addirittura? il mio MBA ha solo un anno, perché dici che dovrei cambiarlo con il nuovo?
grazie per la risposta ;)

perché prendere un owc da 240 gb ti costa oltre 300 dollari + spedizione, e non hai altra scelta. anche vendere un air 2012 al giorno d'oggi non è facile senza svenderlo. imho hd esterno e tira a campare.

Goofy Goober
29-08-2013, 16:06
perché prendere un owc da 240 gb ti costa oltre 300 dollari + spedizione, e non hai altra scelta. anche vendere un air 2012 al giorno d'oggi non è facile senza svenderlo. imho hd esterno e tira a campare.

E meno male che i mac tengono bene il tempo mi dicevano l'anno scorso :asd:

pure il mio Air ha giusto 1 anno (preso a settembre l'anno scorso), ma, a parte che non ho bisogno di più spazio al momento (anche io 128gb), non penso proprio lo venderei se dovessi "solo" espandere l'SSD...

il pc funziona bene, perchè cambiarlo?

se poi, per di più, bisogna svenderlo :fagiano:

iK@rus
29-08-2013, 17:41
perché prendere un owc da 240 gb ti costa oltre 300 dollari + spedizione, e non hai altra scelta. anche vendere un air 2012 al giorno d'oggi non è facile senza svenderlo. imho hd esterno e tira a campare.

Per chi ha usb 3 a disposizione conviene prendere un bel hd esterno da 2,5 pollici e si campa a meraviglia con 100€..
Già adesso io uso un hd esterno da 1tb per iphoto e itunes, ed ho un air 2011..

killbill
29-08-2013, 22:36
perché prendere un owc da 240 gb ti costa oltre 300 dollari + spedizione, e non hai altra scelta. anche vendere un air 2012 al giorno d'oggi non è facile senza svenderlo. imho hd esterno e tira a campare.

tirerò a campare perché il precedente macbook bianco anche questo i suoi 6 anni se li deve fare :D per ora riesco a cavarmela con 25/30 gb liberi, in futuro vedremo...

E meno male che i mac tengono bene il tempo mi dicevano l'anno scorso :asd:

pure il mio Air ha giusto 1 anno (preso a settembre l'anno scorso), ma, a parte che non ho bisogno di più spazio al momento (anche io 128gb), non penso proprio lo venderei se dovessi "solo" espandere l'SSD...

il pc funziona bene, perchè cambiarlo?

se poi, per di più, bisogna svenderlo :fagiano:

infatti non lo venderei mai per questo motivo ;)

lelloz
01-09-2013, 10:37
da un paio di giorni ho un fastidiosissimo e grave problema: il tasto shift risulta sempre premuto e ho dovuto fare un casino per farlo avviare in quanto la mia password prevede minuscole, maiuscole e caratteri speciali.

Ora randomicamente il tasto shift risulta premuto e si sblocca da solo, lo noto col visore tastiera. Nonostante questo, lo shift sinistro non funziona.

Nessun urto e nessun sversamento di liquidi.

Ad ogni modo ho preso appuntamento all'apple store per farlo guardare, il primo anno di garanzia è terminato ma se non erro ora i due li riconoscono :)

NuT
01-09-2013, 11:36
da un paio di giorni ho un fastidiosissimo e grave problema: il tasto shift risulta sempre premuto e ho dovuto fare un casino per farlo avviare in quanto la mia password prevede minuscole, maiuscole e caratteri speciali.

Ora randomicamente il tasto shift risulta premuto e si sblocca da solo, lo noto col visore tastiera. Nonostante questo, lo shift sinistro non funziona.

Nessun urto e nessun sversamento di liquidi.

Ad ogni modo ho preso appuntamento all'apple store per farlo guardare, il primo anno di garanzia è terminato ma se non erro ora i due li riconoscono :)

Mi interessa sapere gli sviluppi, perché a me al centro assistenza del reseller della mia città dissero che il secondo anno non copriva le parti meccaniche (ergo era coperto solo per guasti alla mobo e al display), quantomeno per il vecchio Pro 13" che avevo. Fammi sapere :)

lelloz
01-09-2013, 18:57
Mi interessa sapere gli sviluppi, perché a me al centro assistenza del reseller della mia città dissero che il secondo anno non copriva le parti meccaniche (ergo era coperto solo per guasti alla mobo e al display), quantomeno per il vecchio Pro 13" che avevo. Fammi sapere :)

Che cosa ridicola!
Se mi fanno storie mi incazzo come una belva. È chiaramente un danno non provocato da me è la garanzia copre i difetti di fabbrica per due anni indipendentemente dal componente.
Ti aggiorno :)

Ps il tuo che problema aveva?

NuT
01-09-2013, 19:01
Che cosa ridicola!
Se mi fanno storie mi incazzo come una belva. È chiaramente un danno non provocato da me è la garanzia copre i difetti di fabbrica per due anni indipendentemente dal componente.
Ti aggiorno :)

Ps il tuo che problema aveva?

Hardi disk andato, ma ero nel primo anno.

Comunque mi sa tanto di cazzata del reseller per vendermi una Apple Care :asd: in bocca al lupo e facci sapere! ;)

mantelvaviz
02-09-2013, 12:58
FYI: a inizio agosto mentre ero in vacanza vicino a Rimini, proprio un giorno dopo l'inaugurazione del nuovo Apple Store al centro commerciale Le Befane in tale località, è morto l'SSD del mio MBA 13"... improvviso freeze durante l'utilizzo seguito da un mio manuale reboot per vedere di risolvere il blocco e conseguente comparsa della temuta icona con punto interrogativo al posto della mela bianca su fondo grigio ad inizio boot.

Non vedeva neanche la partizione di ripristino di OSX ed infatti dopo una visita all'Apple Store fresco di inaugurazione mi hanno confermato con apposita diagnostica che l'SSD era proprio andato... il Mac aveva circa 14 mesi di vita ma essendo stato acquistato su Apple Store Online si verifica l'occorrenza per la quale Apple stessa è sia produttore che rivenditore, quindi come rivenditore deve farsi carico della riparazione anche nel secondo anno di vita del prodotto.

L'SSD da 128gb mi è quindi stato sostituito gratuitamente ed immediatamente (appena 30 minuti dal mio arrivo al Genius Bar).

Nota di colore: è risaputo che i listini ufficiali Apple per riparazioni e parti di ricambio sono parecchio esagerati, ma se non fosse stato sotto garanzia l'intervento sarebbe costato 29€ di manodopera (e fin qui ok) e 645€ per l'SSD da 128gb sostitutivo... più IVA! Allucinante :eek:

rickydive
02-09-2013, 13:23
Ciao a tutti...
E' da un po che non scrivo e ho tentato di leggere il lunghissimo Thread sui MBA.
Ho acquistato il modello da 11" (4Gb - 128Gb SSD) a Luglio 2012 e devo dire che da quando è entrato in casa, la mia postazione fissa Windows è praticamente rimasta sempre spenta.

Lo utilizzo principalmente per la gestione delle fotografie soprattutto durante le vacanze estive e per l'editing video: la portabilità è incredibile e le prestazioni non mi fanno appunto rimpiangere il PC che avevo assemblato con tanta cura qualche anno prima (i7-870 3.2Ghz 8Gb Ram - SSD 128Gb+1Tb Sata3... )

Ora, vista l'esperienza di un anno, mi è passata per la testa l'idea di rendere il Mac il prodotto principale unico con il quale fare tutto e di sostituire tutta l'area desktop attuale Windows. Ma qui nasce il primo problema: il portafoglio! Per fare un cambio a parità di "caratteristiche" dovrei andare a spendere per un iMac oltre i € 2000. E quindi la seconda idea: e se prendessi un Monitor Apple Thunderbolt?

Chiedo quindi: chi ha avuto esperienza di questa accoppiata? Qualità, prestazioni del portatile, problematiche riscontrate?

Grazie
Ricky

willy_revenge
02-09-2013, 14:17
Aspetterei una versione rivista e corretta (in uscita probabilmente con il nuovo Mac Pro) e dotata almeno di porte usb 3.0

rickydive
02-09-2013, 14:24
Aspetterei una versione rivista e corretta (in uscita probabilmente con il nuovo Mac Pro) e dotata almeno di porte usb 3.0

Esattamente quello che pensavo. Comunque non è una spesa che farei nell'immediato e non ho nemmeno fretta di farla. Per questo chiedo consigli, suggerimenti e provo a raccogliere qualche opinione in più riguardo l'accoppiata.

Grazie

megamitch
02-09-2013, 14:39
Esattamente quello che pensavo. Comunque non è una spesa che farei nell'immediato e non ho nemmeno fretta di farla. Per questo chiedo consigli, suggerimenti e provo a raccogliere qualche opinione in più riguardo l'accoppiata.

Grazie

Ma pensato ad un Dell Ultrasharp ? Io tempo fa avevo puntato il Dell U2410
per uso fotografico amatoriale, poi ho rinunciato all'acquisto per motivi di "pecunia" :-)

si trova a meno di 500€ (spesso anche a meno di 400) e in rete si leggono opinioni ottime.

Ciao

rickydive
02-09-2013, 14:54
Ma pensato ad un Dell Ultrasharp ? Io tempo fa avevo puntato il Dell U2410....
Il fatto è che dovrei acquistare un'adattatore Thunderbolt per DVI o DisplayPort perdendo l'utilità della connessione Gigabit che trovo necessaria per trasferire i dati in rete.

Quello che non ho specificato e per cui forse è meglio chiarire è che nella rete è presente anche un NAS Qnap in Raid sul quale già ho il 99% dell'archiviazione dati e un'area TimeMachine su cui faccio i Backup, più un disco esterno USB3.0 da 2Tb sul quale stocco in temporanea i progetti FCPX e le librerie Aperture.

Quindi di avere una macchina con Tb di archiviazione... non mi serve: anche per questo motivo, oltre che per il costo, ho abbandonato l'idea dell'iMac. Ci poteva stare se la differenza di prezzo tra la vendita della macchina PC non superava i € 500 e forse al Display Apple ci posso anche arrivare.

NuT
02-09-2013, 15:32
Ciao a tutti...
E' da un po che non scrivo e ho tentato di leggere il lunghissimo Thread sui MBA.
Ho acquistato il modello da 11" (4Gb - 128Gb SSD) a Luglio 2012 e devo dire che da quando è entrato in casa, la mia postazione fissa Windows è praticamente rimasta sempre spenta.

Lo utilizzo principalmente per la gestione delle fotografie soprattutto durante le vacanze estive e per l'editing video: la portabilità è incredibile e le prestazioni non mi fanno appunto rimpiangere il PC che avevo assemblato con tanta cura qualche anno prima (i7-870 3.2Ghz 8Gb Ram - SSD 128Gb+1Tb Sata3... )

Ora, vista l'esperienza di un anno, mi è passata per la testa l'idea di rendere il Mac il prodotto principale unico con il quale fare tutto e di sostituire tutta l'area desktop attuale Windows. Ma qui nasce il primo problema: il portafoglio! Per fare un cambio a parità di "caratteristiche" dovrei andare a spendere per un iMac oltre i € 2000. E quindi la seconda idea: e se prendessi un Monitor Apple Thunderbolt?

Chiedo quindi: chi ha avuto esperienza di questa accoppiata? Qualità, prestazioni del portatile, problematiche riscontrate?

Grazie
Ricky

Secondo me non ti serve né un iMac né Cinema Display.

Basta avere i giusti adattatatori.

Oppure, se vuoi fare le cose ancora meglio, prendi l'hub thunderbolt Belkin (costa mi pare 300€) e ti basta attaccare/staccare un solo cavo per avere tutte le espansioni che ti servono.

Ovviamente se hai già uno schermo esterno.

rickydive
02-09-2013, 15:57
... prendi l'hub thunderbolt Belkin ...
Interessante... si ho già un monitor da 22 della Samsung di 4/5 anni fa. La risoluzione non è elevatissima e le connessioni sono DVI / VGA.

Grazie per il suggerimento...

davidozzo
05-09-2013, 14:38
Da stamattina, so che dovrebbe essere impossibile, avverto dei suoni meccanici tipo hd provenire dal macbook air. Cosa può essere?