View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Air 2012 (Ivy Bridge) e 2013 (Haswell)
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
Ma quanti di voi hanno scelto 8gb di Ram? Se lo si dovesse tenere per 1anno e mezzo quanto conviene spendere questi 99€ in più?
Utilizzo: Xcode,Photoshop,safari,itunes,mail....
Ma quanti di voi hanno scelto 8gb di Ram? Se lo si dovesse tenere per 1anno e mezzo quanto conviene spendere questi 99€ in più?
Utilizzo: Xcode,Photoshop,safari,itunes,mail....
Per 1 anno e mezzo se ne potrebbe fare a meno ma a meno che non lo butti 8gb di ram ti fanno comodo anche per venderlo meglio!
Macbook Air arrivato, è stupendo :D per ora un solo problema: non riesco a metterci su Messaggi (l'app per usare iMessage su Lion) quindi fino al rilascio di Mountain Lion dovrò fare senza :( è un dramma, una volta che ci si è abituati è comodissima
hanno disabilitato la beta... eh si una volta messa è impossibile non averla :)
Dovete ringraziare il Macbook Pro Retina...:D
Se Apple si è contenuta sul prezzo dell'adattatore è proprio per non rendere amara l'eliminazione della ethernet sul proprio portatile di punta sul quale (proprio per l'utilizzo Pro) la ethernet è sicuramente considerata indispensabile da più utilizzatori di quanto non lo sia su Air.
Forse mi sono espresso in modo un po' contorto ma spero abbiate capito il concetto.
Adattatore arrivato...sia benedetto il Thunderbolt :cry: :cry:
Adattatore arrivato...sia benedetto il Thunderbolt :cry: :cry:
Il problema dell'adattatore thunderbolt è che poi non puoi usarlo con un monitor esterno :/
dandivale
10-07-2012, 23:21
hanno disabilitato la beta... eh si una volta messa è impossibile non averla :)
io l'ho trovata lo stesso con google... infatti l'ho installato qualche giorno fa e funziona perfettamente.. fai una ricerca e vedrai che la trovi su canali non "ufficiali" :D
Ma quanti di voi hanno scelto 8gb di Ram? Se lo si dovesse tenere per 1anno e mezzo quanto conviene spendere questi 99€ in più?
Utilizzo: Xcode,Photoshop,safari,itunes,mail....
io conto di tenerlo per circa 3 anni quindi non ho avuto dubbi per gli 8GB di memoria ma per ora 4 sono abbastanza specialmente se eviti di tenere 1000 cose aperte
mantelvaviz
11-07-2012, 09:24
idem, io poi avevo 8gb anche sul precedente Macbook e non tornerei indietro per nulla al mondo, quindi ho fatto l'ordine sullo Store online e mi è arrivato l'Air direttamente dalla Cina configurato con 8gb
ps. seguendo il consiglio di dandivale son riuscito a mettere Messaggi anche sul nuovo Mac, fantastico :D
iorfader
11-07-2012, 10:22
ho preso il mba base diciamo con 128gb e con lo sconto studente già pagato, da ex possessore di mba full optional, posso solo dire che 8gb di ram su un pc del genre sono totalmente inutili. 4 gb sono l'ideale :) .
comunque ancora non mi è arrivata la mail di apple:mad: comunque ripeto la domanda (non vi incazzate:stordita: ) avendolo preso oggi, avrò l'upgrade gratis a mountain lion? e come avverrà?
@mantevaviz:
per messaggi intendi che puoi mandare sms dal mac? funziona solo se hai anche l'iphone?
ho preso il mba base diciamo con 128gb e con lo sconto studente già pagato, da ex possessore di mba full optional, posso solo dire che 8gb di ram su un pc del genre sono totalmente inutili. 4 gb sono l'ideale :) .
comunque ancora non mi è arrivata la mail di apple:mad: comunque ripeto la domanda (non vi incazzate:stordita: ) avendolo preso oggi, avrò l'upgrade gratis a mountain lion? e come avverrà?
@mantevaviz:
per messaggi intendi che puoi mandare sms dal mac? funziona solo se hai anche l'iphone?
primo post :)
DioBrando
11-07-2012, 11:18
ho preso il mba base diciamo con 128gb e con lo sconto studente già pagato, da ex possessore di mba full optional, posso solo dire che 8gb di ram su un pc del genre sono totalmente inutili. 4 gb sono l'ideale :) .
comunque ancora non mi è arrivata la mail di apple:mad: comunque ripeto la domanda (non vi incazzate:stordita: ) avendolo preso oggi, avrò l'upgrade gratis a mountain lion? e come avverrà?
@mantevaviz:
per messaggi intendi che puoi mandare sms dal mac? funziona solo se hai anche l'iphone?
Non sono inutili a prescindere, dipende cosa devi fare con il pc.
Ribadisco, se fai uso, per lavoro, di macchine virtuali, 4 GB di RAM non sono sufficienti.
E allora non spendere 100 Euro in più subito (neanche il 10%) per avere una macchina carrozzata è piuttosto stupido.
iorfader
11-07-2012, 11:23
Non sono inutili a prescindere, dipende cosa devi fare con il pc.
Ribadisco, se fai uso, per lavoro, di macchine virtuali, 4 GB di RAM non sono sufficienti.
E allora non spendere 100 Euro in più subito (neanche il 10%) per avere una macchina carrozzata è piuttosto stupido.
come hai ad usare macchine virtuali su uno schermo da 11? visuale gameboy?:oink: :asd:
comunque a quel punto ti servono si
riguardo a messaggi, per me utilità zero :cry:
raga ho preso questa borsa http://store.apple.com/it/product/H6528ZM/A/marshall-bergman-corbin-leather-bag?fnode=MTY1NDA2Ng&fs=m.macCompatibility%3D11inchmacbookair che ne dite?
DioBrando
11-07-2012, 11:35
come hai ad usare macchine virtuali su uno schermo da 11? visuale gameboy?:oink: :asd:
Visual Studio, + istanze SQLServer in un ambiente preconfigurato.
Le dimensioni, in questo caso :asd:, non contano :D
Ma lavorare in mobilità estrema come a casa non a prezzo.
comunque a quel punto ti servono si
Yep. In generale però, davvero, tra un paio d'anni potrebbero servire non dico a tutti ma a molti, come è stato il passaggio da 2 a 4 quindi boh valutate bene ;)
mantelvaviz
11-07-2012, 12:05
come hai ad usare macchine virtuali su uno schermo da 11? visuale gameboy?:oink: :asd:
comunque a quel punto ti servono si
beh io ad esempio ho il 13" ma soprattutto una buona parte del tuo tempo il Macbook Air come il precedente Macbook la passa attaccato a un monitor 24" con tastiera e mouse esterni, quindi...
iorfader
11-07-2012, 12:07
beh io ad esempio ho il 13" ma soprattutto una buona parte del tuo tempo il Macbook Air come il precedente Macbook la passa attaccato a un monitor 24" con tastiera e mouse esterni, quindi...
e vabbè:stordita:
dandivale
11-07-2012, 12:38
ancora sulla batteria... il suo stato di salute è passato dal 97% al 96%... di questo passo andiamo proprio male :muro: ho 15 cicli e già mi girano le scatole !! ma non doveva migliorare con il tempo ? ... :doh:
domanda simpatica: :stordita:
siccome mi serve collegare il pc al nas, uso ad oggi una porta ethernet. Spendendo 29 euro posso comprare l'adattatore (altro peso in piu' da portare n giro, peccato..), ma se a quel punto volessi collegare l'air ad un ipotetico thunderbolt display?! :rolleyes:
Non ho piu' porte a disposizione?! :mbe:
marcop85
11-07-2012, 13:56
l'adattatore ethernet è usb, quindi non occuperesti la porta thunderbolt ;)
http://store.apple.com/it/product/MC704ZM/A?fnode=MTY1NDA3Ng
a meno che a te non serva una gigabit lan...
domanda simpatica: :stordita:
siccome mi serve collegare il pc al nas, uso ad oggi una porta ethernet. Spendendo 29 euro posso comprare l'adattatore (altro peso in piu' da portare n giro, peccato..), ma se a quel punto volessi collegare l'air ad un ipotetico thunderbolt display?! :rolleyes:
Non ho piu' porte a disposizione?! :mbe:
stessa cosa che dicevo io: se usi un display esterno (non thunderbolt) ti conviene prendere l'adattatore USB - Ethernet che ha l'unico "svantaggio" di essere 100Mbit. Quello thunderbolt invece è gigabit. Sul Retina problemi non ce ne sono perchè ci sono 2 porte thunderbolt.
Per questo motivo, usandolo con un display esterno in HDMI ho dovuto prendere quello USB.
:/
marcop85
11-07-2012, 14:00
per la "modica" :eek: cifra di 229 dollari c'è anche questo interessante hub della belkin
http://www.melamorsicata.it/mela/2012/01/10/belkin-thunderbolt-express-dock-un-hub-con-porte-thunderbolt/
per la "modica" :eek: cifra di 229 dollari c'è anche questo interessante hub della belkin
http://www.melamorsicata.it/mela/2012/01/10/belkin-thunderbolt-express-dock-un-hub-con-porte-thunderbolt/
A quanto pare quella non è stato commercializzato. Mentre questo uscirà a Settembre (399$): http://www.belkin.com/thunderbolt/
Ammetto che è una tecnologia abbastanza versatile e innovativa. Con un solo cablaggio puoi permetterti di avere un intero stock di I/O. Non mi meraviglierei se i prossimi iPhone e iPad montassero un bel connettore thunderbolt :)
toucherjay
11-07-2012, 14:25
Nessuno che possiede questo modello può fornirmi durata della batteria e calore generato?!? Avrei bisogno, come molti, di questi due parametri per valuterne l'acquisto o meno
Grazie a tutti!
marcop85
11-07-2012, 14:32
A quanto pare quella non è stato commercializzato. Mentre questo uscirà a Settembre (399$): http://www.belkin.com/thunderbolt/
Ammetto che è una tecnologia abbastanza versatile e innovativa. Con un solo cablaggio puoi permetterti di avere un intero stock di I/O. Non mi meraviglierei se i prossimi iPhone e iPad montassero un bel connettore thunderbolt :)
399 dollari, ma è un bel giocattolino...ci puoi attaccare tutto!
Raghnar-The coWolf-
11-07-2012, 14:37
ma che cambia fra i due modelli?
stessa cosa che dicevo io: se usi un display esterno (non thunderbolt) ti conviene prendere l'adattatore USB - Ethernet che ha l'unico "svantaggio" di essere 100Mbit. Quello thunderbolt invece è gigabit. Sul Retina problemi non ce ne sono perchè ci sono 2 porte thunderbolt.
Per questo motivo, usandolo con un display esterno in HDMI ho dovuto prendere quello USB.
:/
Ma come mai l'usb non va a 1Gb? L'usb3 ci arriva :/
l'adattatore ethernet è usb, quindi non occuperesti la porta thunderbolt ;)
http://store.apple.com/it/product/MC704ZM/A?fnode=MTY1NDA3Ng
a meno che a te non serva una gigabit lan...
penso proprio di sì, in quanto ora ho dovuto comprare una scheda pci per il mio pc che sia gigabit lan la mia asus p5k aveva solo 100/1000 :(
stessa cosa che dicevo io: se usi un display esterno (non thunderbolt) ti conviene prendere l'adattatore USB - Ethernet che ha l'unico "svantaggio" di essere 100Mbit. Quello thunderbolt invece è gigabit. Sul Retina problemi non ce ne sono perchè ci sono 2 porte thunderbolt.
Per questo motivo, usandolo con un display esterno in HDMI ho dovuto prendere quello USB.
:/
ok con usb -----> ethernet mi rimangono 1 thunderbolt ed 1 usb 3.0 libere, quindi se volessi collegare monitor tastiera e mouse esterni.. rischio di non farcela?!
Cioè il monitor deve essere thunderbolt ----> HDMI e tastiera + mouse un unico ricevitore USB?!
Quindi nel caso (obbligato visto l'SSD piccolo) che volessi attaccarci un HDD usb esterno...non posso?! :mbe:
penso proprio di sì, in quanto ora ho dovuto comprare una scheda pci per il mio pc che sia gigabit lan la mia asus p5k aveva solo 100/1000 :(
ok con usb -----> ethernet mi rimangono 1 thunderbolt ed 1 usb 3.0 libere, quindi se volessi collegare monitor tastiera e mouse esterni.. rischio di non farcela?!
Cioè il monitor deve essere thunderbolt ----> HDMI e tastiera + mouse un unico ricevitore USB?!
Quindi nel caso (obbligato visto l'SSD piccolo) che volessi attaccarci un HDD usb esterno...non posso?! :mbe:
No, infatti io uso sempre un mouse bluetooth (logitech m555b) sia a casa che in giro. Quando sono a casa col monitor, uso sempre un HUB USB ;)
marcop85
11-07-2012, 15:23
Il mio dubbio invece è dove acquistare gli ssd...
Su ebay ho visto un po' e si trovano ssd per air samsung, ma leggendo un po' in giro i nuovi ssd msata utilizzati negli air 2012 hanno prestazioni nettamente superiori!
Macbook air 2012:
MacBook Air 2012 SSD: writes at 364MB/sec, reads at 461MB/sec
test effettuato su macbook air 2012 con drive toshiba da 128 gb
fonte:http://osxdaily.com/2012/06/19/macbook-air-2012-ssd-benchmarks-vs-macbook-air-2011/
ssd samsung che si trovano su ebay:
Transfer rate: Read: 260MB/s, Write: 210MB/s
il drive ssd in questione è di 256 gb e viene venduto a 238 euro
forse è un po' presto per vedere dei nuovi ssd con pari prestazioni di quelli montati sugli air di default( considerando anche che i nuovi ssd hanno un nuovo connettore per supportare la maggiore velocità) ? oppure bisogna guardare altrove per acquistarli?
Nel caso io volessi sostituire l'ssd dell'air, non decadrebbe la garanzia giusto? ( domanda già fatta un trilione di volte mi sa..)
marcop85
11-07-2012, 15:41
stiamo trasmettendo: si faccia una domanda e si dia una risposta :D
stesso su hwupgrade si è parlato di ssd fatti dalla runcore apposta per gli air e la società afferma di avere perfomance perfino superiori.
http://www.hwupgrade.it/news/storage/runcore-presenta-nuovi-ssd-rocket-air-per-i-sistemi-macbook-air_42349.html
Read (max) 488MB/s
Write (max)501MB/s
il taglio massimo è da 240 gb, dovevano uscire a giugno ma ancora non è visibile il prodotto nemmeno nello store ufficiale runcore( saranno rimasti spiazzati dal nuovo connettore degli air?)
fenicemanu
11-07-2012, 18:43
vi tengo aggiornati in merito ai tempi della spedizione.
riepilogo:
acquistato macbook air 11'' con 128 gb,8 gb ram,i5 + carta regalo.
pagato il 7/7 (sabato)
ho ricevuto il tracking ieri mart 10/7 :D
quando ho acquistato la stima diceva che avrei ricevuto tra 20-24/7.
ora mi dicono entro il 19/7.
dato che per la spedizione c'era scritto 1-3 gg,io spero che arrivi anche prima!
passo alle domande (mi pare che l'avevo fatta,non so qnt pagine fa):
comincio a preoccuparmi per la poca memoria (128).
innanzitutto mi dite qual è quella effettiva a disposizione,escludendo quella usata da SO e app precaricate?
mi preoccupo perchè ho intenzione di usare il cs5,e ho letto da qlc parte che occupa + di 26 gb.qualcuno di voi ce l'ha istallato e può dirmi quanto occupa??
stessa domanda per l'office 2010.
temo che non resti spazio per altri programmi da istallare,musica e documenti...
voi che dite???
mi dite anche dovrei scrivere,una volta che mi arriva,per chiedervi come utilizzarlo,come/cosa istallare,etc?? la sezione dei software apple va bene??
sono una niubba sui mac :P
Il problema dell'adattatore thunderbolt è che poi non puoi usarlo con un monitor esterno :/
Ottima osservazione :(
Non capisco perché Apple non abbia considerato il wifi in versione AC per avere una ipotetica banda ( teorica ) in wifi ben sopra al giga del cavo...se ne riparlerá sicuramente il prossimo anno...
vi tengo aggiornati in merito ai tempi della spedizione.
riepilogo:
acquistato macbook air 11'' con 128 gb,8 gb ram,i5 + carta regalo.
pagato il 7/7 (sabato)
ho ricevuto il tracking ieri mart 10/7 :D
quando ho acquistato la stima diceva che avrei ricevuto tra 20-24/7.
ora mi dicono entro il 19/7.
dato che per la spedizione c'era scritto 1-3 gg,io spero che arrivi anche prima!
passo alle domande (mi pare che l'avevo fatta,non so qnt pagine fa):
comincio a preoccuparmi per la poca memoria (128).
innanzitutto mi dite qual è quella effettiva a disposizione,escludendo quella usata da SO e app precaricate?
mi preoccupo perchè ho intenzione di usare il cs5,e ho letto da qlc parte che occupa + di 26 gb.qualcuno di voi ce l'ha istallato e può dirmi quanto occupa??
stessa domanda per l'office 2010.
temo che non resti spazio per altri programmi da istallare,musica e documenti...
voi che dite???
mi dite anche dovrei scrivere,una volta che mi arriva,per chiedervi come utilizzarlo,come/cosa istallare,etc?? la sezione dei software apple va bene??
sono una niubba sui mac :P
Per il poco spazio, puoi considerare l'acquisto di un NAS ;)
Per il poco spazio, puoi considerare l'acquisto di un NAS ;)
io il nas ce l'ho, ma cavolo se voglio comprarmi un air 13" da usare anche in postazione fissa con mouse e tastiera bluetooth col monitor, ho tutte e 3 le porte occupate!!! rete,imput,monitor) ed addio ad un ipotetico hd esterno, che poi tanto ipotetico non è visto che ce l'ho da 500gb autoalimentato..devo ancora decidermi sul mac ma è un altro paio di maniche :D
fenicemanu
11-07-2012, 19:46
Per il poco spazio, puoi considerare l'acquisto di un NAS ;)
che sarebbe?? :rolleyes:
io il nas ce l'ho, ma cavolo se voglio comprarmi un air 13" da usare anche in postazione fissa con mouse e tastiera bluetooth col monitor, ho tutte e 3 le porte occupate!!! rete,imput,monitor) ed addio ad un ipotetico hd esterno, che poi tanto ipotetico non è visto che ce l'ho da 500gb autoalimentato..devo ancora decidermi sul mac ma è un altro paio di maniche :D
Se mouse e tastiera sono bluetooth come dici ti rimane una porta libera, e comunque se é una postazione fissa puoi lasciarci un hub usb, perciò non c'è nessun problema
dandivale
11-07-2012, 20:43
ancora sulla batteria... il suo stato di salute è passato dal 97% al 96%... di questo passo andiamo proprio male :muro: ho 15 cicli e già mi girano le scatole !! ma non doveva migliorare con il tempo ? ... :doh:
oggi con l'ultima ricarica sono sceso al 95 % :muro: :muro:
la delusione è sempre più forte per questo macbook air 2012... tanto fumo e poco arrosto in questo portatile dai mille problemi "nascosti" :eek:
oggi con l'ultima ricarica sono sceso al 95 % :muro: :muro:
la delusione è sempre più forte per questo macbook air 2012... tanto fumo e poco arrosto in questo portatile dai mille problemi "nascosti" :eek:
Un valore che oscilla tra 95 e 100 è assolutamente normale.
I problemi di un dispositivo riguardano il non soddisfare le esigenze di chi lo ha comprato.
Se lo hai comprato per leggere questi numeretti e questi numeretti non ti soddisfano rimandalo indietro finché sei in tempo e passa a qualcos'altro.
dandivale
11-07-2012, 21:07
Un valore che oscilla tra 95 e 100 è assolutamente normale.
I problemi di un dispositivo riguardano il non soddisfare le esigenze di chi lo ha comprato.
Se lo hai comprato per leggere questi numeretti e questi numeretti non ti soddisfano rimandalo indietro finché sei in tempo e passa a qualcos'altro.
il valore che oscilla mi sta anche bene, ma se continua a scendere non mi pare normale..:mbe: avessi letto prima post più sinceri non sarei di certo corso a comperarlo, fare finta di niente è poco utile a chi legge , credo sia invece utile capire che il macbook air non è per nulla la macchina "perfetta" che credevo fosse e per 1579 € mi da fastidio qualsiasi cosa, anche una mosca che si posa sulla tastiera :mad:
il valore che oscilla mi sta anche bene, ma se continua a scendere non mi pare normale..:mbe: avessi letto prima post più sinceri non sarei di certo corso a comperarlo, fare finta di niente è poco utile a chi legge , credo sia invece utile capire che il macbook air non è per nulla la macchina "perfetta" che credevo fosse e per 1579 € mi da fastidio qualsiasi cosa, anche una mosca che si posa sulla tastiera :mad:
Ti ripeto che stai facendo un polverone su un non problema.
Se dovesse continuare a scendere allo stesso ritmo sarebbe un modello difettoso e per quello c'è la garanzia.
Ma un valore oscillante tra 95 e 100 è un fatto assolutamente normale.
Ma se l'hai comprato solo per leggere questi numeretti allora potevi prendere qualcosa di più economico...:D
il valore che oscilla mi sta anche bene, ma se continua a scendere non mi pare normale..:mbe: avessi letto prima post più sinceri non sarei di certo corso a comperarlo, fare finta di niente è poco utile a chi legge , credo sia invece utile capire che il macbook air non è per nulla la macchina "perfetta" che credevo fosse e per 1579 € mi da fastidio qualsiasi cosa, anche una mosca che si posa sulla tastiera :mad:
Guarda, da che ho esperienza, la "macchina perfetta" non esiste, l'air ha i suoi pregi e difetti, come qualsiasi altro dispositivo basato su chip, circuiti stampati e transistor.
dandivale
11-07-2012, 21:45
Guarda, da che ho esperienza, la "macchina perfetta" non esiste, l'air ha i suoi pregi e difetti, come qualsiasi altro dispositivo basato su chip, circuiti stampati e transistor.
su questo non si discute , ma l'idea che fosse un attimo superiore alla concorrenza questo si, concedimelo.... ho l'iphone 4s e li ho avuti tutti dal primo modello e ne sono soddisfatto da sempre al 100%...del macbook air no.
poi se voglio passare tutto il tempo a guardare la batteria e i numerino che scendono non vedo dove sia il problema ... non è che se faccio fotoritocco o video sono per forza più intelligente , il mac uno lo compra e ci fa cosa gli pare , io navigo e basta , ma non digerisco le "fregature" , e ripeto , con tanti soldi mi aspetto tanto , se compro una ferrari non è che poi rimango zitto se non frena... :mbe:
oggi con l'ultima ricarica sono sceso al 95 % :muro: :muro:
la delusione è sempre più forte per questo macbook air 2012... tanto fumo e poco arrosto in questo portatile dai mille problemi "nascosti" :eek:
Solita paranoia che circonda il mondo apple...
Scusa, non voglio essere sgarbato, ma un conto è un problema con la batteria e un conto sono mille problemi.
Problemi che andrebbero documentati dato che molta gente che frequenta questo thread lo perchè interessato o in procinto di acquistare.
Io fossi in te darei ancora del tempo alla batteria: se scende ancora è sicuramente un problema hardware ma una oscillazione è normale.
Il mio macbook pro ha una batteria (nuova di pochi mesi ma non originale) la cui "salute" (che ricordo è la percentuale della carica massima teorica rispetto alla carica nominale) varia dal 98% al 94%.
dandivale
11-07-2012, 22:35
tempo ne ho visto che la garanzia (almeno il primo anno) sembra funzionare bene e dunque nel caso farò valere i miei diritti , per i problemi io ho riscontrato le seguenti "anomalie" , batteria che continua a calare come stato di salute e complessivamente poco soddisfacente (ho l'illuminazione a 4 tacche e la tastiera a 2 , navigo e basta, dunque tutto fermo) ,non oso pensare aumentando la luminosità ed aprendo altre cose... freeze e conseguente obbligato stop forzato usando crome... temperatura molto alta con video di youtube che vedo con crome che però non posso usare :stordita: tempo di spegnimento di circa 30 secondi (si avvia veloce ma si spegne lentamente) , hi-fi che si disconnette ogni volta che lo spengo costringendomi alla ricerca rete ad ogni apertura .... per un portatile che ha 10 giorni mi pare abbastanza...il commesso che me l'ha venduto parlava di "nuova generazione" e di "prestazioni superiori alla media" con batteria ancora più performante grazie al nuovo processore, "ti basterà accenderlo per dimenticare il vecchio pc" , "basta riavvii" su mac non esistono .... ecc. ecc... non ha mai accennato ai tanti "bug" di lion ad esempio, lo devo scoprire io....
il thread parla del nuovo macbook air e credo sia giusto elencare ciò che va e ciò che no ,tanto che chi lo compera capisca a cosa va incontro, bisogna saperci "smanettare" su come il vecchio caro pc senza pensare che faccia miracoli.
Raghnar-The coWolf-
11-07-2012, 23:20
"nuova generazione" e di "prestazioni superiori alla media" con batteria ancora più performante grazie al nuovo processore, "ti basterà accenderlo per dimenticare il vecchio pc" , "basta riavvii" su mac non esistono .... ecc. ecc... non ha mai accennato ai tanti "bug" di lion ad esempio, lo devo scoprire io.....
Vabbeh però anche tu vai a credere al commesso che ti propina 'ste baggianate...
è un computer, è fatto di hardware e software ha i suoi problemi di performance e bug come tutti i computer...
Se ti aspettavi fantascienza perchè paghi 1500€ hai sbagliato a capire...
Per i video youtube assicurati di stare viaggiando in html5, con Flash OSX non va bene e, appunto, i mac scaldano e consumano inutilmente.
La storia del wifi non l'ho capita, così come lo spegnimento... che fa mentre si spegne?
La batteria aspetta un po', comunque in quelle condizioni dovrebbe durarti diverse ore, se così non è e se continua a scendere l'affidabilità fattelo cambiare.
Preso :) 13 base a 1160 :)
Credo che per il tempo che lo terrò (max 2 anni) e per il mio uso non avro grossi problemi per la ram, magari lo storage, ma prenderlo da apple ai 300 in piu richiesti secondo me non ne vale pa pena
Che dire, perfetto!
Arrivo da un pro 15 fine 2008
Portabilità ai vertici, ottima reattività e buonissime prestazioni
Forse sulla connettività, per via della eth esterna, ha qualche limite
E letti gli ultimi post mi avere fatto ripensare all'adattatore usb eth invece del thunderbolt che volevo prendere, dato che ho bisogno di usarlo anche con monitor esterno
Il primo impatto con la mia vecchia risoluzione su 13' mi da un po fastidio, per le dimensioni piuttosto piccole dei caratteri, ma cmq accettabile e modificabile volendo
Infine, Soddisfattissimo :)
E cmq anche di lion, io non ho pressoche mai lamentato alcun bug..
Ciaoo
iorfader
12-07-2012, 07:20
lunedì mi arriva il mba da 11 con 128gb e 4gb di ram, preso con lo sconto studente anche se non lo sono:oink: domani invece mi arriva la borsa:D
Io mi ritengo abbastanza deluso Dell acquisto e sto trovando piu difetti che pregi a questo MacBook air ... Ci sono problemi con il wifi con i quali ho lottato per 1 giorno intero, le notifiche delle Mail arrivano una si e dieci no, non posso usare Crome per navigare ed ho gia dovuto accenderlo e spegnerlo almeno 10 volte perchè si blocca infine la batteria non mi pare un "mostro" di autonomia, anzi...
Anche la risoluzione non mi soddisfa, affatica non poco la vista ed è abbastanza sgranata sui caratteri ... Di sicuro non lo ricomprerei e sinceramente non lo consiglio a nessuno , è solo veloce a spegnersi ed accendersi ma per il resto mi ha fatto fare una pessima figura ieri confronto ad un portatile HP che ha mio zio...lui con il vecchio orribile "7" viaggia sereno , io con il top dei top faccio fatica a vedere un video su youtube o a ricevere una mail.... Ora capisco a cosa serve il genius bar.. Lo compri e poi ti siedi al bancone tutti i giorni per smanettarci sopra nella speranza di eseguire le operazioni piu semplici del pianeta.. Avrò il portatile piu veloce del mondo , ma a fare cosa ? Le gare di SSD ? .... Avessi trovato piu sincerità nei forum non avrei di certo gettato tutti questi soldi per un bellissimo soprammobile...
il valore che oscilla mi sta anche bene, ma se continua a scendere non mi pare normale..:mbe: avessi letto prima post più sinceri non sarei di certo corso a comperarlo, fare finta di niente è poco utile a chi legge , credo sia invece utile capire che il macbook air non è per nulla la macchina "perfetta" che credevo fosse e per 1579 € mi da fastidio qualsiasi cosa, anche una mosca che si posa sulla tastiera :mad:
Ste cose le potrai dire nei forum frequentati da troll e fanboy, qui non mi sembra il caso dai ;)
tempo ne ho visto che la garanzia (almeno il primo anno) sembra funzionare bene e dunque nel caso farò valere i miei diritti , per i problemi io ho riscontrato le seguenti "anomalie" , batteria che continua a calare come stato di salute e complessivamente poco soddisfacente (ho l'illuminazione a 4 tacche e la tastiera a 2 , navigo e basta, dunque tutto fermo) ,non oso pensare aumentando la luminosità ed aprendo altre cose... freeze e conseguente obbligato stop forzato usando crome... temperatura molto alta con video di youtube che vedo con crome che però non posso usare :stordita: tempo di spegnimento di circa 30 secondi (si avvia veloce ma si spegne lentamente) , hi-fi che si disconnette ogni volta che lo spengo costringendomi alla ricerca rete ad ogni apertura .... per un portatile che ha 10 giorni mi pare abbastanza...il commesso che me l'ha venduto parlava di "nuova generazione" e di "prestazioni superiori alla media" con batteria ancora più performante grazie al nuovo processore, "ti basterà accenderlo per dimenticare il vecchio pc" , "basta riavvii" su mac non esistono .... ecc. ecc... non ha mai accennato ai tanti "bug" di lion ad esempio, lo devo scoprire io....
il thread parla del nuovo macbook air e credo sia giusto elencare ciò che va e ciò che no ,tanto che chi lo compera capisca a cosa va incontro, bisogna saperci "smanettare" su come il vecchio caro pc senza pensare che faccia miracoli.
Google ha detto lei stessa che chrome da seri problemi con la hd4000, nessuno l'ha letto? Eppure era in tutti i maggiori blog.. Hai provato con safari? Io ci guardo i video in fullhd ed ho il modello dell'anno scorso... Inoltre con mountain lion le prestazioni sono nettamente superiori, ma tanto superiori.
Infine, ultimo ma non da ultimo, pure io avevo la batteria che calava, in pochi giorni, 15 circa, era al 95% e mi scocciava parecchio.. Poi pensai "tanto faccio apple care, se cala ancora lo porto indietro a cambiaria" ora dopo quasi un anno è ancora al 94% e dura tutte le sue belle 7 ore ancora...
Per chrome, qui (http://www.liquida.it/kernel-panic/)
Edit: inoltre hanno appena aggiornato coconut per i macbook 2012.... al che mi ricordo che quando presi il mio macbook air la batteria mi segnava che aveva già 4 mesi di vita, aggiornato coconut mi segnava 1 settimana di vita XD
brasaindahouse
12-07-2012, 10:29
Stamattina ho ricevuto il MBAir 13 dalla Cina!!! ( 8Gb ram ).
Che dire...dalle prime prove sembra andare davvero bene, ma aspetto di provarlo un po' prima di giudicare :D
Per quanto riguarda il pannello io ho montato questo:
LP133WP1-TJA3
che risulta essere diverso dal pannello 13 LG che si legge in prima pagina.
Secondo voi per gestire lettura/scrittura su dischi esterni NTFS quale software è migliore? Paragon NTFS o meglio altri?
Stamattina ho ricevuto il MBAir 13 dalla Cina!!! ( 8Gb ram ).
Che dire...dalle prime prove sembra andare davvero bene, ma aspetto di provarlo un po' prima di giudicare :D
Per quanto riguarda il pannello io ho montato questo:
LP133WP1-TJA3
che risulta essere diverso dal pannello 13 LG che si legge in prima pagina.
Secondo voi per gestire lettura/scrittura su dischi esterni NTFS quale software è migliore? Paragon NTFS o meglio altri?
io uso questo (http://www.tuxera.com/products/tuxera-ntfs-for-mac/) e non mi ha mai dato problemi... ;)
Stamattina ho ricevuto il MBAir 13 dalla Cina!!! ( 8Gb ram ).
?
Uff, il mio invece non si schioda da flextronics, sempre solo due records
Arrivato questa mattina il mio 13 con 256giga di ssd e 8 giga di ram.
Adesso è a casa che mi aspetta...ed io fremo dalla voglia di scartarlo e accenderlo :D
La previsione di consegna era per il 16 luglio...consegnato quindi con 4 giorni d'anticipo...OTTIMO ;)
Uff, il mio invece non si schioda da flextronics, sempre solo due records
idem con patate:D ma non mi preoccupo dato che la consegna è stimata entro il 18...certo che un tracking internazionale lo poteva fornire Apple....giusto per sapere sempre dov'è il pacco...Amazon rules!!!
Se mouse e tastiera sono bluetooth come dici ti rimane una porta libera, e comunque se é una postazione fissa puoi lasciarci un hub usb, perciò non c'è nessun problema
si ma per mouse e tastiera devo collegare un unico ricevitore bluetooth che si collega tramite USB :) quindi in configurazione "postazione fissa" sono obbligato a prendere un hub autoalimentato (il mio hd maxtor portable da 500gb autoalimentato 2,5" riceve corrente da 1 o 2 porte usb) con annesso alimentatore..
Lo so che sto lamentandomi di poca roba, ma sulla scrivania avrei:
-alimentatore mac
-alimentatore hub
-hub usb
-ricevitore bluetooth per mouse e tastiera
-monitor
-hdd esterno
-adattatore usb/thunderbolt---->ethernet
alla faccia del portatile :) e soprattutto tutte le prese occupate..
Avrebbero fatto meglio a mettere una usb in piu' ed una thunderbolt in meno forse :(
PS:qualcuno ha provato il lettore di SD? che valori ha con SD ultra veloci? fino a quanti GB di taglio dell'SD legge? SDXC 64gb?
oggi con l'ultima ricarica sono sceso al 95 % :muro: :muro:
la delusione è sempre più forte per questo macbook air 2012... tanto fumo e poco arrosto in questo portatile dai mille problemi "nascosti" :eek:
te lo compro io super svalutato se non sei contento :oink:
tempo ne ho visto che la garanzia (almeno il primo anno) sembra funzionare bene e dunque nel caso farò valere i miei diritti , per i problemi io ho riscontrato le seguenti "anomalie" , batteria che continua a calare come stato di salute e complessivamente poco soddisfacente (ho l'illuminazione a 4 tacche e la tastiera a 2 , navigo e basta, dunque tutto fermo) ,non oso pensare aumentando la luminosità ed aprendo altre cose... freeze e conseguente obbligato stop forzato usando crome... temperatura molto alta con video di youtube che vedo con crome che però non posso usare :stordita: tempo di spegnimento di circa 30 secondi (si avvia veloce ma si spegne lentamente) , hi-fi che si disconnette ogni volta che lo spengo costringendomi alla ricerca rete ad ogni apertura .... per un portatile che ha 10 giorni mi pare abbastanza...il commesso che me l'ha venduto parlava di "nuova generazione" e di "prestazioni superiori alla media" con batteria ancora più performante grazie al nuovo processore, "ti basterà accenderlo per dimenticare il vecchio pc" , "basta riavvii" su mac non esistono .... ecc. ecc... non ha mai accennato ai tanti "bug" di lion ad esempio, lo devo scoprire io....
il thread parla del nuovo macbook air e credo sia giusto elencare ciò che va e ciò che no ,tanto che chi lo compera capisca a cosa va incontro, bisogna saperci "smanettare" su come il vecchio caro pc senza pensare che faccia miracoli.
vedi sopra! :oink: :oink:
Arrivato questa mattina il mio 13 con 256giga di ssd e 8 giga di ram.
Adesso è a casa che mi aspetta...ed io fremo dalla voglia di scartarlo e accenderlo :D
La previsione di consegna era per il 16 luglio...consegnato quindi con 4 giorni d'anticipo...OTTIMO ;)
bella bestiolina!!!
Certo che sono 1600/1700 euro..poi ti vien da guardare al retina per fare il salto..e dal mio pc mi ritrovo con svariati SCHEI in meno :stordita: :D :ciapet: :read:
si ma per mouse e tastiera devo collegare un unico ricevitore bluetooth che si collega tramite USB :)
tutti i mac da almeno 5-6 anni hanno il bluetooth integrato ;)
P.s. per il tuo problema di gestione cavi, appena finita la postazione posterò le foto per mostrarvi la mia soluzione cable free :D
si ma per mouse e tastiera devo collegare un unico ricevitore bluetooth che si collega tramite USB :) quindi in configurazione "postazione fissa" sono obbligato a prendere un hub autoalimentato (il mio hd maxtor portable da 500gb autoalimentato 2,5" riceve corrente da 1 o 2 porte usb) con annesso alimentatore..
Lo so che sto lamentandomi di poca roba, ma sulla scrivania avrei:
-alimentatore mac
-alimentatore hub
-hub usb
-ricevitore bluetooth per mouse e tastiera
-monitor
-hdd esterno
-adattatore usb/thunderbolt---->ethernet
No, ma il bluetooth è integrato, non ti serve il ricevitore, quindi rimane
-alimentatore mac
-monitor
-hdd esterno
-adattatore usb/thunderbolt---->ethernet (praticamente l'unica cosa in piu)
;)
iorfader
12-07-2012, 12:03
o però ancora non mi avete detto come averrà l'upgrade a mountain per chi ha preso l'air:stordita:
tutti i mac da almeno 5-6 anni hanno il bluetooth integrato ;)
P.s. per il tuo problema di gestione cavi, appena finita la postazione posterò le foto per mostrarvi la mia soluzione cable free :D
No, ma il bluetooth è integrato, non ti serve il ricevitore, quindi rimane
-alimentatore mac
-monitor
-hdd esterno
-adattatore usb/thunderbolt---->ethernet (praticamente l'unica cosa in piu)
;)
uhmmmmmmmmmmmmm :stordita:
quindi non serve il ricevitore apposito microsoft per la mia tastiera e mouse microsoft?! :stordita:
così mi rimarrebbe un'usb libera che serve sempre! :read:
uhmmmmmmmmmmmmm :stordita:
quindi non serve il ricevitore apposito microsoft per la mia tastiera e mouse microsoft?! :stordita:
così mi rimarrebbe un'usb libera che serve sempre! :read:
se hai tastiera e mouse bluetooth non ti serve il ricevitore, se sono wireless serve.... tutto dipende da che tipo di tastiera hai...
per dirti, quella originale apple è bluetooth e quindi non serve il ricevitore :)
o però ancora non mi avete detto come averrà l'upgrade a mountain per chi ha preso l'air:stordita:
LINK (http://www.apple.com/it/osx/uptodate/)
uhmmmmmmmmmmmmm :stordita:
quindi non serve il ricevitore apposito microsoft per la mia tastiera e mouse microsoft?! :stordita:
così mi rimarrebbe un'usb libera che serve sempre! :read:
:muro:
Ma non mi dire che ti permetterai di usare un kit microsorft... OBROBRIO!!!
Prova una magic kb e magic mouse e/o magic trackpad... spender tanti dindini per un ultrabook del genere e poi perdersi la qualità delle periferiche Apple... non va proprio bene!!!!!!
:sofico:
:muro:
Ma non mi dire che ti permetterai di usare un kit microsorft... OBROBRIO!!!
Prova una magic kb e magic mouse e/o magic trackpad... spender tanti dindini per un ultrabook del genere e poi perdersi la qualità delle periferiche Apple... non va proprio bene!!!!!!
:sofico:
Oddio il magic mouse non è proprio universalmente apprezzato... Io mi ci sono abituato più per tigna che per altro :D
Invece trovo ottima la tastiera anche perchè essendo IDENTICA oltre che come forma anche come feeling a quella dei macbook il passaggio di fatto non esiste!
il magic mouse lo odio dal profondo :)
per questo ho preso l'unico mouse bluetooth non apple degno di nota: logitech m555b.
P.s. cerchiamo di leggere il primo post, che altrimenti non ha senso aggiornarlo da parte mia
bella bestiolina!!!
Certo che sono 1600/1700 euro..poi ti vien da guardare al retina per fare il salto..e dal mio pc mi ritrovo con svariati SCHEI in meno :stordita: :D :ciapet: :read:
E si...bella bestiolina ;)
Sarebbe venuta 1679€...ma con l'Apple On Campus l'ho pagato 1510...ed in più mi hanno dato la Card per Universitari di 80€!
A proposito...posso utilizzarla per comprare l'Apple Care?
se hai tastiera e mouse bluetooth non ti serve il ricevitore, se sono wireless serve.... tutto dipende da che tipo di tastiera hai...
per dirti, quella originale apple è bluetooth e quindi non serve il ricevitore :)
opsss :stordita: hai ragione..ho fatto casino io tra wireless e bluetooth..che niubbo che sono! :mc:
purtroppo sotto il ricevitore c'e' scritto microsoft wireless desktop receiver :(
:muro:
Ma non mi dire che ti permetterai di usare un kit microsorft... OBROBRIO!!!
Prova una magic kb e magic mouse e/o magic trackpad... spender tanti dindini per un ultrabook del genere e poi perdersi la qualità delle periferiche Apple... non va proprio bene!!!!!!
:sofico:
anche tu hai ragione, è che il salasso inizio iniziale per comprare un mac e deve essere limitato recuperando cose già in mio possesso (input, hdd esterno, monitor etc) :stordita:
La scorsa settimana sono stato per la prima volta a vedere un Apple Store a Rozzano Milano (io son di Trieste!), e la tastiera e touchpad sono bellissimi..ma 140 euro! :stordita:
E si...bella bestiolina ;)
Sarebbe venuta 1679€...ma con l'Apple On Campus l'ho pagato 1510...ed in più mi hanno dato la Card per Universitari di 80€!
A proposito...posso utilizzarla per comprare l'Apple Care?
bella domanda..non credo ma spererei di sì, sono nella tua stessa situazione, solo che il mio sconto è al massimo del 6 o 8% universitario ma non campus :rolleyes:
bella domanda..non credo ma spererei di sì, sono nella tua stessa situazione, solo che il mio sconto è al massimo del 6 o 8% universitario ma non campus :rolleyes:
per chi non ha l'AOC guardi il sito university box (http://sconti.universitybox.com/apple-back-to-school-2012.html/) hanno sempre delle belle offerte..
Puoi usare la card per prendere apple care, ma devi acquistare dal sito store.apple.com e fare la login con il tuo account itunes... ma credo che così facendo la paghi a prezzo pieno... ti conviene dare un occhio su ebay, oppure aspettare a comprarla, il giorno del blackfriday a fine novembre ci saranno sicuramente offerte :O
per chi non ha l'AOC guardi il sito university box (http://sconti.universitybox.com/apple-back-to-school-2012.html/) hanno sempre delle belle offerte..
Puoi usare la card per prendere apple care, ma devi acquistare dal sito store.apple.com e fare la login con il tuo account itunes... ma credo che così facendo la paghi a prezzo pieno... ti conviene dare un occhio su ebay, oppure aspettare a comprarla, il giorno del blackfriday a fine novembre ci saranno sicuramente offerte :O
La mia idea era quella di comprarla con lo sconto Apple On Campus (30% in meno) al quale avrei aggiunto gli 80€ della card!
Alla fine mi sarebbe costata una novanitna di €...sicuro che non si può fare?
La mia idea era quella di comprarla con lo sconto Apple On Campus (30% in meno) al quale avrei aggiunto gli 80€ della card!
Alla fine mi sarebbe costata una novanitna di €...sicuro che non si può fare?
Si si può fare, non ho detto di no, solo che non so se lo sconto sulla apple care sia solo se la prendi contestualmente al portatile, alemno l'anno scorso era così quando presi il mio... al che lasciai stare e l'ho presa settimana scorsa su ebay a 70€ in meno... ;)
iorfader
12-07-2012, 15:27
LINK (http://www.apple.com/it/osx/uptodate/)
e ma a chi devo dirlo e come? si sà quando esce di preciso?
per chi non ha l'AOC guardi il sito university box (http://sconti.universitybox.com/apple-back-to-school-2012.html/) hanno sempre delle belle offerte..
Puoi usare la card per prendere apple care, ma devi acquistare dal sito store.apple.com e fare la login con il tuo account itunes... ma credo che così facendo la paghi a prezzo pieno... ti conviene dare un occhio su ebay, oppure aspettare a comprarla, il giorno del blackfriday a fine novembre ci saranno sicuramente offerte :O
ma vengo rimandato all'appstore..non è la stessa cosa? lo sconto studenti educational è lo stesso o mi sfugge qualcosa? :confused:
Cioè fatemi capire: oltre alla possibilità di pagare col 30% in meno l'apple care tramite universitybox (cioè sconto studenti) posso anche usare la card da 80€ per scontare ulteriormente il prezzo facendolo arrivare a circa 90€???:confused:
Ma per farlo non si deve riscattare il codice per l'account iTunes giusto? Io l'ho già fatto...
e ma a chi devo dirlo e come? si sà quando esce di preciso?
esce il 25 luglio... cito testualmente dalla pagina che ti ho linkato "Mountain Lion sarà disponibile a luglio: torna su questa pagina per sapere come richiedere la tua copia."
In definitiva devi aspettare il 25 luglio, andare in quella pagina, ci sarà un form da completare in cui dovrai inserire molto pobabilmente il seriale del portatile per accertare l'acquisto, e poi ti daranno un codice redeem per scaricarti ML... sto andando per ipotesi.. non l'ho mai fatto... ;)
ma vengo rimandato all'appstore..non è la stessa cosa? lo sconto studenti educational è lo stesso o mi sfugge qualcosa? :confused:
Accedendo allo store da quel sito per alcuni prodotti si hanno maggiori sconti.. in definitiva ci si avvicina agli sconti AOC...
Cioè fatemi capire: oltre alla possibilità di pagare col 30% in meno l'apple care tramite universitybox (cioè sconto studenti) posso anche usare la card da 80€ per scontare ulteriormente il prezzo facendolo arrivare a circa 90€???:confused:
Ma per farlo non si deve riscattare il codice per l'account iTunes giusto? Io l'ho già fatto...
La domanda è: "posso acquistare apple care con lo sconto del 30% DOPO che ho acquistato il portatile o l'acquisto deve essere CONTESTUALE? "
1- se puoi acquistarla scontata DOPO allora si, vai nello store edu, riscatti il codice, e fai l'acquisto inserendo i tuoi dati.. poi non mi ricordo se nel caso in cui il prezzo richiesto sia maggiore dei soldi che hai nel tuo account baypassi quest'ultimi e li prelevi dalla carta, ma in questo caso basta prendere una itunes card da 50€ o quanto ti serve per arrivare al prezzo di cui hai bisogno per acquistarti la apple care.
2- se deve essere contestuale allora non puoi farci nulla. l'unica è aspettare il black friday e se la scontano acquistarla sempre con il modo spiegato al punto 1. :D
Da quello che ho capito la card da 80€ si puo spendere sul mac app store (in pratica è una card itunes) non sull'apple store,
cioè ci puoi comprare solo software
Da quello che ho capito la card da 80€ si puo spendere sul mac app store (in pratica è una card itunes) non sull'apple store,
cioè ci puoi comprare solo software
i circuiti mac app store, apple store, itunes store dovrebbero essere tutti unificati a quanto ricordo... quando hai cash su uno ce l'hai su tutti :)
edit: Errore mio... non si può utilizzare... è unificato per quanto riguarda dati e carte di credito... ma quanto si carica mediante itunes card etc non viene conteggiato nell'apple store... Non lo sapevo, l'ho scoperto ora XD
La domanda è: "posso acquistare apple care con lo sconto del 30% DOPO che ho acquistato il portatile o l'acquisto deve essere CONTESTUALE? "
1- se puoi acquistarla scontata DOPO allora si, vai nello store edu, riscatti il codice, e fai l'acquisto inserendo i tuoi dati.. poi non mi ricordo se nel caso in cui il prezzo richiesto sia maggiore dei soldi che hai nel tuo account baypassi quest'ultimi e li prelevi dalla carta, ma in questo caso basta prendere una itunes card da 50€ o quanto ti serve per arrivare al prezzo di cui hai bisogno per acquistarti la apple care.
2- se deve essere contestuale allora non puoi farci nulla. l'unica è aspettare il black friday e se la scontano acquistarla sempre con il modo spiegato al punto 1. :D
come ho scritto nel primo post è possibile acquistare l'apple care col 30% di sconto (a 170€) anche successivamente.
Dopo 10 cicli di carica sono coconutBattery mi segna il 97%... Sonosinceramente soddisfatto della durata, credo di avvicinarmi molto alle 6 ore di utilizzo (web, itunes, youtube e programmazione leggera) :D
Accedendo allo store da quel sito per alcuni prodotti si hanno maggiori sconti.. in definitiva ci si avvicina agli sconti AOC...
si, da university box fanno l'8%, dall'apple store sezione educational fanno il 6%. L'AOC fa il 10%
io infatti l'ho preso usando il link di university box perchè la mia università non appartiene a AOC. Rispetto alla sezione educational ho risparmiato ulteriori 30 euro
si, da university box fanno l'8%, dall'apple store sezione educational fanno il 6%. L'AOC fa il 10%
io infatti l'ho preso usando il link di university box perchè la mia università non appartiene a AOC. Rispetto alla sezione educational ho risparmiato ulteriori 30 euro
grazie ad entrambi! :)
quindi dal sito university box vengo dirottato su appstore ed acquisto normalmente giusto? Non cambia nulla per spedizione garanzia e cavolate varie?
Certo che è strano..2% per quanto poco possa essere, è sempre meglio di niente, e solo passando da un sito..per quello mi chiedevo dove sta l'inghippo :)
edit: i retina sono scontati pere tutti del 10%, mentre air ed imac dell'8%..quindi conviene sicuramente rispetto allo 0% se non sei studente o 6% se lo sei e non sei di un campus universiterio!
i dubbi si ampliano!
mantelvaviz
12-07-2012, 18:52
confermo che gli 80€ di card per universitari sono utilizzabili solo su Mac App Store, App Store o iTunes Store, ovvero per acquisti di app, musica, libri, film, video, etc ma non per beni materiali che si trovano sullo store Apple online (e con "beni materiali" intendo pure l'AppleCare)
DioBrando
12-07-2012, 20:53
Stamattina ho ricevuto il MBAir 13 dalla Cina!!! ( 8Gb ram ).
Che dire...dalle prime prove sembra andare davvero bene, ma aspetto di provarlo un po' prima di giudicare :D
Per quanto riguarda il pannello io ho montato questo:
LP133WP1-TJA3
che risulta essere diverso dal pannello 13 LG che si legge in prima pagina.
Secondo voi per gestire lettura/scrittura su dischi esterni NTFS quale software è migliore? Paragon NTFS o meglio altri?
Io uso Paragon da sempre e mi trovo piuttosto bene :)
grazie ad entrambi! :)
quindi dal sito university box vengo dirottato su appstore ed acquisto normalmente giusto? Non cambia nulla per spedizione garanzia e cavolate varie?
Certo che è strano..2% per quanto poco possa essere, è sempre meglio di niente, e solo passando da un sito..per quello mi chiedevo dove sta l'inghippo :)
edit: i retina sono scontati pere tutti del 10%, mentre air ed imac dell'8%..quindi conviene sicuramente rispetto allo 0% se non sei studente o 6% se lo sei e non sei di un campus universiterio!
i dubbi si ampliano!
si vieni dirottato sull'appstore ufficiale e troverai i prezzi già scontati.
si vieni dirottato sull'appstore ufficiale e troverai i prezzi già scontati.
grazie mille, è davvero conveniente avere quasi il doppio dello sconto, su un retina da 2299 euro ad esempio sono 230 euro in meno..mica bruscolini!
Poi che siano 2000 euro che non ho..beh sono sottigliezze :D
Domandina velocissima, fartta piu' volte, ma non mi pare di aver visto risposta: su 128gb di HD, accendete il mac, e..quanti ne avete liberi? office businness quanto occupa? Anzi per quest'ultima domanda cerco domani su google che son fresco..notte :)
PS: il lettore di memorie SD legge fino a quanti GB di SD?
grazie mille, è davvero conveniente avere quasi il doppio dello sconto, su un retina da 2299 euro ad esempio sono 230 euro in meno..mica bruscolini!
Poi che siano 2000 euro che non ho..beh sono sottigliezze :D
Domandina velocissima, fartta piu' volte, ma non mi pare di aver visto risposta: su 128gb di HD, accendete il mac, e..quanti ne avete liberi? office businness quanto occupa? Anzi per quest'ultima domanda cerco domani su google che son fresco..notte :)
PS: il lettore di memorie SD legge fino a quanti GB di SD?
allora, il disco è riconosciuto come da 120gb, per via della formattazione non sono 128gb effettivi. Appena acceso mi dava 100gb liberi (la versione con 4gb di ram dovrebbe averne 104 liberi, il mio ne aveva 100 perchè ha 8gb di ram e il file di paging per lo sleep è 8gb, con 4gb di ram il file di paging è 4gb
Non so se lo sapete ma la quantità di memoria ram condivisa dalla HD 4000 aumenta con l'aumentare della ram installata sul mac. http://support.apple.com/kb/HT3246?viewlocale=it_IT#intel4000
e voi direte mmm capitan ovvio! beh io non lo sapevo:D e penso che questo sia un fattore da tener conto nello scegliere la configurazione adeguata del mca. D'ogni modo volevo chiedervi se esiste la possibilità di condividere memoria "extra" con la GPU e se le prestazioni ne beneficerebbero, oppure l'ipotetico incremento è talmente basso da non far prendere in considerazione questa soluzione. grazie in anticipo.
grazie mille, è davvero conveniente avere quasi il doppio dello sconto, su un retina da 2299 euro ad esempio sono 230 euro in meno..mica bruscolini!
Poi che siano 2000 euro che non ho..beh sono sottigliezze :D
Domandina velocissima, fartta piu' volte, ma non mi pare di aver visto risposta: su 128gb di HD, accendete il mac, e..quanti ne avete liberi? office businness quanto occupa? Anzi per quest'ultima domanda cerco domani su google che son fresco..notte :)
PS: il lettore di memorie SD legge fino a quanti GB di SD?
Se non ricordo male tra SO e arrotondamenti hai su 108gb.. Poi se togli le lingue aggiuntive guadagni altri 2gb.. :-)
iK@rus
- Lion + iLife
- Office 2011
- CS6
- Parallels + Win7
- 2-3GB di dati tra Dropbox e Google Drive
- Un'altra quindicina di app più o meno indispensabili
e mi rimangono 64GB di spazio.
Tenendo presente che uso iTunes Match per la musica e che la libreria è vuota (non la uso manco per sync l'iphone che faccio tutto su iCloud/Google).
;)
allora, il disco è riconosciuto come da 120gb, per via della formattazione non sono 128gb effettivi. Appena acceso mi dava 100gb liberi (la versione con 4gb di ram dovrebbe averne 104 liberi, il mio ne aveva 100 perchè ha 8gb di ram e il file di paging per lo sleep è 8gb, con 4gb di ram il file di paging è 4gb
Grazie molto gentile! :)
Perchè passare a 256GB sono quasi 300 euro in più, e ci si avvicina pian piano ai 2000 del retina display e non voglio farmi venire queste idee malsane! :D
Non so se lo sapete ma la quantità di memoria ram condivisa dalla HD 4000 aumenta con l'aumentare della ram installata sul mac. http://support.apple.com/kb/HT3246?viewlocale=it_IT#intel4000
e voi direte mmm capitan ovvio! beh io non lo sapevo:D e penso che questo sia un fattore da tener conto nello scegliere la configurazione adeguata del mca. D'ogni modo volevo chiedervi se esiste la possibilità di condividere memoria "extra" con la GPU e se le prestazioni ne beneficerebbero, oppure l'ipotetico incremento è talmente basso da non far prendere in considerazione questa soluzione. grazie in anticipo.
Alla tua domanda non so risponder oh mio Capitan Ovvio, però con 8GB vuol dire che l'hd 4000 su 8GB di ram quanta ne può utilizzare al massimo? Considerando che le schede video piu' pompate arrivano a 2GB (lasciamo stare 3 o 4gb che sono sovraumane e si contano sulle dita di una mano!), 4GB per la GPU e 4gb di calcoli non è male! :D :D :D
Se non ricordo male tra SO e arrotondamenti hai su 108gb.. Poi se togli le lingue aggiuntive guadagni altri 2gb.. :-)
iK@rus
Ottimo grazie! Ho sempre paura che 128gb stiano strettini anche se dispongo di un NAS finchè lo uso come fisso, poi in viaggio (poco viaggio..) sarebbero dolori :)
- Lion + iLife
- Office 2011
- CS6
- Parallels + Win7
- 2-3GB di dati tra Dropbox e Google Drive
- Un'altra quindicina di app più o meno indispensabili
e mi rimangono 64GB di spazio.
Tenendo presente che uso iTunes Match per la musica e che la libreria è vuota (non la uso manco per sync l'iphone che faccio tutto su iCloud/Google).
;)
Super gentile!
CS6 quanto spazio occupa visto che sarebbe una cosa che non userei?
Grazie! :)
128gb per un uso normale, senza metterci tanti film dentro vanno benissimo... quello poi windows, anzichè metterlo in bootcamp che ti occupa 20gb minimo lo installi in macchina virtuale, così ti occupa la metà..
Anche io credevo che 128gb fossero pochini.. ma con un uso leggermente accorto ho sempre costantemente 40gb liberi sul portatile, e lo uso decisamente in libertà... Se cancellassi le app di ipad e iphone che ho sincronizzate sul portatile guadagnerei altri 20 gb ;)
Io quando sono in giro o a lavoro, mi collego in VPN al server di casa e accedo a tutti i dati. Certo non posso fare streaming video, però le cose necessarie riesco a visualizzarle :)
128gb per un uso normale, senza metterci tanti film dentro vanno benissimo... quello poi windows, anzichè metterlo in bootcamp che ti occupa 20gb minimo lo installi in macchina virtuale, così ti occupa la metà..
Anche io credevo che 128gb fossero pochini.. ma con un uso leggermente accorto ho sempre costantemente 40gb liberi sul portatile, e lo uso decisamente in libertà... Se cancellassi le app di ipad e iphone che ho sincronizzate sul portatile guadagnerei altri 20 gb ;)
Concordo con te, io non metto film e quel (poco niente) che scarico da internet ho un disco a parte sul Nas, certo utilizzerei itunes per sincronizzare assolutamente l'iphone, ma non ho tanta musica.
Virtualizzando Win7 invece di installarlo con boot camp dimezzo lo spazio? Da 20 a 10gb? Ottimo a sapersi! Ma va a scatti tipo "assistenza remota" o è usabile? Mi viene in mente ad esempio programmi solo win tipo magix photostory on dvd mx11 deluxe http://photo-slideshow-software-review.toptenreviews.com/magix-xtreme-photostory-on-cd-dvd-deluxe-8-review.html che sto usando ora per fare slideshow delle vacanze, l'elaborazione finale in H264 sul pc in firma (nettamente superiore a qualsiasi portatile) porta via anche 6 ore..
Super gentile!
CS6 quanto spazio occupa visto che sarebbe una cosa che non userei?
Grazie! :)
io ho installato: PS, AI, DW, Acrobat, Premiere e occupano un 10GB più o meno :)
Concordo con te, io non metto film e quel (poco niente) che scarico da internet ho un disco a parte sul Nas, certo utilizzerei itunes per sincronizzare assolutamente l'iphone, ma non ho tanta musica.
Virtualizzando Win7 invece di installarlo con boot camp dimezzo lo spazio? Da 20 a 10gb? Ottimo a sapersi! Ma va a scatti tipo "assistenza remota" o è usabile? Mi viene in mente ad esempio programmi solo win tipo magix photostory on dvd mx11 deluxe http://photo-slideshow-software-review.toptenreviews.com/magix-xtreme-photostory-on-cd-dvd-deluxe-8-review.html che sto usando ora per fare slideshow delle vacanze, l'elaborazione finale in H264 sul pc in firma (nettamente superiore a qualsiasi portatile) porta via anche 6 ore..
Su mac puoi usare iphoto o imovie, fanno degli ottimi slideshow di foto, e ce li hai gratis col nuovo mac ;)
per il discorso della virtualizzazione va fluidissima, specialmente su questi air.. non ti accorgi nemmeno di essere su una macchina virtuale, anche grazie all'integrazione di unity.. lavorare su word di windows virtualizzato è come usare word per mac, non noti la differenza, se non per le icone in alto a destra anzichè in alto a sinistra :)
128gb per un uso normale, senza metterci tanti film dentro vanno benissimo... quello poi windows, anzichè metterlo in bootcamp che ti occupa 20gb minimo lo installi in macchina virtuale, così ti occupa la metà..
Anche io credevo che 128gb fossero pochini.. ma con un uso leggermente accorto ho sempre costantemente 40gb liberi sul portatile, e lo uso decisamente in libertà... Se cancellassi le app di ipad e iphone che ho sincronizzate sul portatile guadagnerei altri 20 gb ;)
dipende dall'uso io ho preso quello da 256 perché sul mio MBP avevo circa 150GB occupati, tanto è vero che avevo cambiato il disco da 160 con uno più grande perché temevo di non starci dentro
se hai una libreria di foto nutrita fai in fretta a consumare spazio, in più aggiungici mp3 (va beh quelli non sono tanti) e filmati e il gioco è fatto
io ad esempio non avendo più il lettore DVD inizierò a trasferirli su memoria di massa e qualcuno lo terrò sul Air magari
se invece sei abituato a usare sempre un disco esterno va bene anche il 64, se ti limiti esclusivamente a OS X e applicazioni basta e avanza
confermo che gli 80€ di card per universitari sono utilizzabili solo su Mac App Store, App Store o iTunes Store, ovvero per acquisti di app, musica, libri, film, video, etc ma non per beni materiali che si trovano sullo store Apple online (e con "beni materiali" intendo pure l'AppleCare)
Confermi perchè hai provato tu direttamente?
Sarebbe stata una bella bazza!!! :p
mantelvaviz
13-07-2012, 12:17
Confermi perchè hai provato tu direttamente?
Sarebbe stata una bella bazza!!! :p
confermo perché ho usato più volte le card per l'iTunes Store ed il credito che si carica lì è interoperabile tra i vari store di Apps, Musica, Libri, Film, etc ma non ha nulla a che fare con quello che si acquista sul sito web store.apple.it
Arrivato stamattina quindi con 5 giorni di anticipo rispetto alla data prevista:D servizio di spedizione eccellente! volevo chiedervi, dato che sono neofita dell'os X, devo per forza associare una carta di credito per scaricare aggiornamenti dall'app store? e il codice della carta prepagata per gli studenti dove lo inserisco?
scusate per le domande banali.
confermo perché ho usato più volte le card per l'iTunes Store ed il credito che si carica lì è interoperabile tra i vari store di Apps, Musica, Libri, Film, etc ma non ha nulla a che fare con quello che si acquista sul sito web store.apple.it
Grazie!
Finalmente è arrivato il mio air con 256gb core i7 e 8gb di ram! :D :D
io ho installato: PS, AI, DW, Acrobat, Premiere e occupano un 10GB più o meno :)
premesso che la maggior parte delle sigle sono geroglifici per me :stordita: direi che su 100 gb liberi 10 gb con tante cose sono piu' che accettabili :)
Su mac puoi usare iphoto o imovie, fanno degli ottimi slideshow di foto, e ce li hai gratis col nuovo mac ;)
per il discorso della virtualizzazione va fluidissima, specialmente su questi air.. non ti accorgi nemmeno di essere su una macchina virtuale, anche grazie all'integrazione di unity.. lavorare su word di windows virtualizzato è come usare word per mac, non noti la differenza, se non per le icone in alto a destra anzichè in alto a sinistra :)
con iphoto posso fare slideshow di foto, mettendo musica e creando menu interattiva, che poi posso riversare su dvd o meglio blueray (ne ho visto uno samsung a 119 euro al trony) da guardare sul lettore in soggiorno con la TV grande?!
Per la vortualizzazzione con parallel desktop 7 direi che posso evitare di spendere 250 euro per office business per mac, o sbaglio? :) sarebbe un gran bel risparmio! :read:
dipende dall'uso io ho preso quello da 256 perché sul mio MBP avevo circa 150GB occupati, tanto è vero che avevo cambiato il disco da 160 con uno più grande perché temevo di non starci dentro
se hai una libreria di foto nutrita fai in fretta a consumare spazio, in più aggiungici mp3 (va beh quelli non sono tanti) e filmati e il gioco è fatto
io ad esempio non avendo più il lettore DVD inizierò a trasferirli su memoria di massa e qualcuno lo terrò sul Air magari
se invece sei abituato a usare sempre un disco esterno va bene anche il 64, se ti limiti esclusivamente a OS X e applicazioni basta e avanza
gentilissimo :)
guarda ho aperto ora itunes, sul mio iphone mi dice:
capacità 28,51gb
audio 3.5gb
foto 7.3gb
app 9.3gb
libri 0.17gb
altro 1.66gb
libero 6.9gb
dovrei stare tranquillo? :mc:
Finalmente è arrivato il mio air con 256gb core i7 e 8gb di ram! :D :D
fortunello :D
allora a voi ultimi due utenti che avete l'i7 vi chiedo: l'i7 consuma tanto di piu' rispetto l'i5? per quest'ultimo danno 7 ore di autonomia, con l'i7 in che ordine di grandezza siamo?
E per finire, le prestazioni mi pare di aver letto sono un 15% superiori rispetto l'i5, ma..nell'uso quotidiano o solo su eloaborazioni da iphoto o giochi?
Perchè da ignorante su pc ho sempre saputo che i core i7 hanno l'hypertrading o come si chiama che da 4 core fisici simula altri 4 core virtuali per un totale di 8, mentre sull'air essendo dual core si fa 2+2=4 o..dico boiate? :stordita:
So che recoil ha comprato l'i7 in USA perchè era già pronto in negozio, ma mi chiedevo se in termini pratici si sente questa differenza o meno :)
Arrivato stamattina quindi con 5 giorni di anticipo rispetto alla data prevista:D servizio di spedizione eccellente! volevo chiedervi, dato che sono neofita dell'os X, devo per forza associare una carta di credito per scaricare aggiornamenti dall'app store? e il codice della carta prepagata per gli studenti dove lo inserisco?
scusate per le domande banali.
Appunto quando fai la registrazione anziché la carta di credito metti la gift card o iTunes card e metti il codice :-)
iK@rus
fenicemanu
13-07-2012, 13:28
- Lion + iLife
- Office 2011
- CS6
- Parallels + Win7
- 2-3GB di dati tra Dropbox e Google Drive
- Un'altra quindicina di app più o meno indispensabili
e mi rimangono 64GB di spazio.
Tenendo presente che uso iTunes Match per la musica e che la libreria è vuota (non la uso manco per sync l'iphone che faccio tutto su iCloud/Google).
;)
+ o meno quello che userò io!grazie hai risposto anche alla mia domanda!
scusate l'OT,ma puoi spiegarmi meglio come funziona itunes match?? devo essere sempre online per ascoltare la musica se la tengo solo lì? posso scaricarla da lì sull'ipod (e sentirla offline)?
scusate l'ignoranza :P
stesso dubbio per dropbox
con iphoto posso fare slideshow di foto, mettendo musica e creando menu interattiva, che poi posso riversare su dvd o meglio blueray (ne ho visto uno samsung a 119 euro al trony) da guardare sul lettore in soggiorno con la TV grande?!
I menù interattivi etc credo tu li faccia con imovie, ma non l'ho mai provato. Con iPhoto poi fare slideshow molto carini con foto e audio, non ricordo se puoi inserire anche video, ma vengono davvero carini, che dopo puoi esportare in video e importare in imovie. Ne ho appena fatto uno per la laurea della mia ragazza da proiettare sabato sera :D
Ovviamente, tanto son gratis, provali e poi vedi in base alle tue esigente.. Ma per gli home video ne parlano molto bene in giro ;)
edit: anzichè un bluray valuta un lettore multimediale ;)
Per la vortualizzazzione con parallel desktop 7 direi che posso evitare di spendere 250 euro per office business per mac, o sbaglio? :) sarebbe un gran bel risparmio! :read:
certamente.. rimarrai piacevolmente sorpreso da parallels su mac... ti conviene anche stare attento che molto spesso va in offerta assieme ad altri software.. e con 50€ ti porti a casa molto belle cosine :)
Inoltre se devi prendere office aspetta, stanno per presentare office 15...
I menù interattivi etc credo tu li faccia con imovie, ma non l'ho mai provato. Con iPhoto poi fare slideshow molto carini con foto e audio, non ricordo se puoi inserire anche video, ma vengono davvero carini, che dopo puoi esportare in video e importare in imovie. Ne ho appena fatto uno per la laurea della mia ragazza da proiettare sabato sera :D
Ovviamente, tanto son gratis, provali e poi vedi in base alle tue esigente.. Ma per gli home video ne parlano molto bene in giro ;)
edit: anzichè un bluray valuta un lettore multimediale ;)
certamente.. rimarrai piacevolmente sorpreso da parallels su mac... ti conviene anche stare attento che molto spesso va in offerta assieme ad altri software.. e con 50€ ti porti a casa molto belle cosine :)
Inoltre se devi prendere office aspetta, stanno per presentare office 15...
Gentilissimo :)
beh certo se sono gratis ed inclusi nel mac, proverò prima quelli :)
Cosa intendi per lettore multimediale? Parlavo di blueray (che non ho ora sul pc fisso, devo dare il filmato ad un amico) in quanto su magix photo on dvd mx deluxe mi dice che se voglio lo slideshow a 1920x1080 (come sulla tv fullhd) sono obbligato a mettere il tutto su blueray, altrimenti su dvd il formato è pal 720x576 che mi sembra un po' da trogloditi avendo pc,fotocamera e tv al passo coi tempi :) ed allora un blueray esterno potrebbe andar bene sia su pc che su mac o sbaglio? io ne ho visto uno al trony, ma immagino ce ne saranno a dozzine, nessuno ha mai avuto questo problema visto che nessun mac è dotato di blueray? :stordita:
Per parallel lo vedo spesso in offerta ora è a 50 dollari su un bundle di 950 dollari mi pare! :D Deve uscire la versione nuova e sarà upgradabile gratuitamente come su win? :)
Office 2012 in uscita a breve? Un motivo in piu' per non prenderlo ora..ma se davvero con parallel è uguale alla versione Mac..che vantaggio c'e' nel comprare office per mac? :rolleyes: :stordita:
Ho appena scoperto che l'ssd da 256giga istallato sul mio air è quello Samsung che, a quanto pare, dovrebbe essere più veloce del toshiba!
Bene...sono doppiamente contento :D
Gentilissimo :)
beh certo se sono gratis ed inclusi nel mac, proverò prima quelli :)
Cosa intendi per lettore multimediale? Parlavo di blueray (che non ho ora sul pc fisso, devo dare il filmato ad un amico) in quanto su magix photo on dvd mx deluxe mi dice che se voglio lo slideshow a 1920x1080 (come sulla tv fullhd) sono obbligato a mettere il tutto su blueray, altrimenti su dvd il formato è pal 720x576 che mi sembra un po' da trogloditi avendo pc,fotocamera e tv al passo coi tempi :) ed allora un blueray esterno potrebbe andar bene sia su pc che su mac o sbaglio? io ne ho visto uno al trony, ma immagino ce ne saranno a dozzine, nessuno ha mai avuto questo problema visto che nessun mac è dotato di blueray? :stordita:
il blueray è costoso ed inutile :sofico: un lettore multimediale è molto più comodo e versatile.. Aldilà del fatto che non so se esistono lettori/masterizzatori blueray per mac, se io devo fare uno slideshow a 1080p lo setto su iphoto e poi l'm4a che mi ottiene lo faccio leggere al mio popcorn hour che ho attaccato alla tv...
se tu prendi una cosa come questa: LINK (http://wdc.com/it/products/products.aspx?id=570) ci leggi anche tutto, dai dvd video agli mkv e non devi più masterizzare nulla...
Prima ti dicevo che volevo proiettare a video uno slideshow con delle foto ma mica mi metto a fare dei dvd, semplicemente ho creato un file video con iPhoto, lo metto dentro al popcorn hour attaccato alla tv e lo faccio vedere.. se poi qualcuno lo vuole lo metto direttamente in chiavetta ;)
Saranno anni che non uso cd/dvd/blueray.. tanto più che ho l'air come computer principale senza lettore esterno ;)
Per parallel lo vedo spesso in offerta ora è a 50 dollari su un bundle di 950 dollari mi pare! :D Deve uscire la versione nuova e sarà upgradabile gratuitamente come su win? :)
Office 2012 in uscita a breve? Un motivo in piu' per non prenderlo ora..ma se davvero con parallel è uguale alla versione Mac..che vantaggio c'e' nel comprare office per mac? :rolleyes: :stordita:
Se hai office per windows usa quello, non ha senso prendere quello per mac, anche perchè è meno efficente.. a me l'hanno regalato e quindi lo uso, ma se devo essere sincero word per windows è più veloce ed intuitivo di word per mac :)
Non so se per parallels esca la versione nuova... non sono informato, in quanto per ora gestisco tutto da mac ;) ...
Ho appena scoperto che l'ssd da 256giga istallato sul mio air è quello Samsung che, a quanto pare, dovrebbe essere più veloce del toshiba!
Bene...sono doppiamente contento :D
Secondo Saggiamente sugli Air 2012 Samsung e Toshiba si equivalgono.
Quindi chi si combina col Toshiba non deve temere di avere un portatile più lento.
certamente.. rimarrai piacevolmente sorpreso da parallels su mac... ti conviene anche stare attento che molto spesso va in offerta assieme ad altri software.. e con 50€ ti porti a casa molto belle cosine :)
Ma a cosa serve parallels (che non ho mai usato) se si può usare virtualbox che è gratuito?
sto usando xp su virtualbox nel macbook bianco della mia ragazza,
e per i compiti che usano solo il processore va come se fosse installato direttamente sul mac
Secondo Saggiamente sugli Air 2012 Samsung e Toshiba si equivalgono.
Quindi chi si combina col Toshiba non deve temere di avere un portatile più lento.
Tanto meglio...ma secondo quanto ho letto qui, le cose stanno diversamente!
Non si parla di differenze "drastiche"...ma un 10/15% in più di velocità in favore del samsung.
Do una spulciata a qualche prova che avevo letta e poi magari la posto qui ;)
Tanto meglio...ma secondo quanto ho letto qui, le cose stanno diversamente!
Non si parla di differenze "drastiche"...ma un 10/15% in più di velocità in favore del samsung.
Do una spulciata a qualche prova che avevo letta e poi magari la posto qui ;)
fai un test con blackmagic diskspeed che trovi free sull'app store e facci sapere che numeri fai ;)
fai un test con blackmagic diskspeed che trovi free sull'app store e facci sapere che numeri fai ;)
Fatto!!!
408 Write
450 Read
Buono giusto?
Fatto!!!
408 Write
450 Read
Buono giusto?
io ho il toshiba da 120GB e faccio 260 in Write e 440 in Read. Credo che i 256GB siano tutti samsung visto che li montano anche i macbook pro retina.
mantelvaviz
13-07-2012, 15:08
su pc ho sempre saputo che i core i7 hanno l'hypertrading o come si chiama che da 4 core fisici simula altri 4 core virtuali per un totale di 8, mentre sull'air essendo dual core si fa 2+2=4 o..dico boiate?
la virtualizzazione dei core vale anche su i5 (screenshot dal mio Air 1,8 Ghz Core i5)
http://img853.imageshack.us/img853/8969/schermata072456122alle1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/schermata072456122alle1.png/)
mantelvaviz
13-07-2012, 15:10
rimarrai piacevolmente sorpreso da parallels su mac... ti conviene anche stare attento che molto spesso va in offerta assieme ad altri software.. e con 50€ ti porti a casa molto belle cosine :)
attualmente è proprio in offerta a 50$ quindi l'equivalente di 40€ insieme ad altri software interessanti, cercate su google "istack mac bundle", solo attenzione che probabilmente Parallels 7 non sarà adatto per Mountain Lion che esce da qua a breve e gli upgrade solitamente sono a pagamento e costan cari
fenicemanu
13-07-2012, 15:28
scusate ragazzi,
se non si tratta di allucinazioni, qualcuno ha scritto un metodo per sapere dov'è il nostro mac in viaggio...(corriere)
non riesco + a trovare quel post...me lo linkate o ripetete come si fa?
dal tracking che mi dà apple,l'unica cosa che risulta è: in transito verso il cliente,nei tempi previsti...ossia,l'hanno spedito il 10 e arriva il 19...ma la spedizione sul sito diceva 1-3 gg,perchè ce ne vogliono 9????
e questo sarebbe un tracking??? :doh: :cry:
aiutatemi a diminuire l'ansia per l'attesa plz :cool:
una domanda sul safe sleep:
ho letto la guida...e volevo conferma: se lo disattivo,l'unica cosa che succede è che se non ho salvato i dati di ciò che ho lasciato aperto,li perdo nel caso in cui si scarica la batteria??quindi se salvo tutto prima,non cambia nulla???
ho letto questo:
http://www.saggiamente.com/2012/07/11/parallels-desktop-7-hands-off-disk-drill-pro-paintsupreme-snagit-ed-altri-5-software-a-39e/
qui dicono che parallel 7 va bene con mountain lion...
non so quanto siano utili le altre app sinceramente...voi dite che conviene???
il blueray è costoso ed inutile :sofico: un lettore multimediale è molto più comodo e versatile.. Aldilà del fatto che non so se esistono lettori/masterizzatori blueray per mac, se io devo fare uno slideshow a 1080p lo setto su iphoto e poi l'm4a che mi ottiene lo faccio leggere al mio popcorn hour che ho attaccato alla tv...
se tu prendi una cosa come questa: LINK (http://wdc.com/it/products/products.aspx?id=570) ci leggi anche tutto, dai dvd video agli mkv e non devi più masterizzare nulla...
Prima ti dicevo che volevo proiettare a video uno slideshow con delle foto ma mica mi metto a fare dei dvd, semplicemente ho creato un file video con iPhoto, lo metto dentro al popcorn hour attaccato alla tv e lo faccio vedere.. se poi qualcuno lo vuole lo metto direttamente in chiavetta ;)
Saranno anni che non uso cd/dvd/blueray.. tanto più che ho l'air come computer principale senza lettore esterno ;)
Se hai office per windows usa quello, non ha senso prendere quello per mac, anche perchè è meno efficente.. a me l'hanno regalato e quindi lo uso, ma se devo essere sincero word per windows è più veloce ed intuitivo di word per mac :)
Non so se per parallels esca la versione nuova... non sono informato, in quanto per ora gestisco tutto da mac ;) ...
effettivamente gran bella idea, sarebbe da sfruttare un usb 3.0 e ci fai di tutto senza masterizzare nulla! :sofico:
Davvero non esistono masterizzatori blueray per Mac? :stordita: io non avrei problemi, ma i miei..è già tanto se sanno inserire il disco blueray e premere play :rolleyes:
la virtualizzazione dei core vale anche su i5 (screenshot dal mio Air 1,8 Ghz Core i5)
http://img853.imageshack.us/img853/8969/schermata072456122alle1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/schermata072456122alle1.png/)
mmm dove la vedo? Sono un po' rinco, o semplicemente sono abituato su gestione attività di windows dove mostrano 8 grafici con l'utilizzo della cpu :D
attualmente è proprio in offerta a 50$ quindi l'equivalente di 40€ insieme ad altri software interessanti, cercate su google "istack mac bundle", solo attenzione che probabilmente Parallels 7 non sarà adatto per Mountain Lion che esce da qua a breve e gli upgrade solitamente sono a pagamento e costan cari
esatto parlavo di quella offerta, certo che se non sono update gratuiti..mi conviene almeno aspettare di avere il mac prima di prender qualche bundle! :stordita:
effettivamente gran bella idea, sarebbe da sfruttare un usb 3.0 e ci fai di tutto senza masterizzare nulla! :sofico:
Davvero non esistono masterizzatori blueray per Mac? :stordita: io non avrei problemi, ma i miei..è già tanto se sanno inserire il disco blueray e premere play :rolleyes:
Urca... in definitiva hai un telecomando come la tv.. non è difficile da usare... Pensavo anche che puoi provare a vedere per una apple tv... costa di più e a livello software è meno compatibile, ma a livello integrazione con mac air è favolosa.. puoi mandare in streaming un film o un video dal portatile in wifi tramite air play senza nessuna configurazione... ma è meno versatile... Diciamo che la apple tv in Italia non vale tantissimo...
scusate ragazzi,
se non si tratta di allucinazioni, qualcuno ha scritto un metodo per sapere dov'è il nostro mac in viaggio...(corriere)
non riesco + a trovare quel post...me lo linkate o ripetete come si fa?
dal tracking che mi dà apple,l'unica cosa che risulta è: in transito verso il cliente,nei tempi previsti...ossia,l'hanno spedito il 10 e arriva il 19...ma la spedizione sul sito diceva 1-3 gg,perchè ce ne vogliono 9????
e questo sarebbe un tracking??? :doh: :cry:
aiutatemi a diminuire l'ansia per l'attesa plz :cool:
http://www.itcnetwork.it/blog/bubbaglia/121-come-funziona-una-spedizione-apple
il post invece era a pag. 12
esatto parlavo di quella offerta, certo che se non sono update gratuiti..mi conviene almeno aspettare di avere il mac prima di prender qualche bundle! :stordita:
Ripeto, ma perché non usate virtualbox che è gratis e va come una scheggia?
cosa ha in piu parallels?
Urca... in definitiva hai un telecomando come la tv.. non è difficile da usare... Pensavo anche che puoi provare a vedere per una apple tv... costa di più e a livello software è meno compatibile, ma a livello integrazione con mac air è favolosa.. puoi mandare in streaming un film o un video dal portatile in wifi tramite air play senza nessuna configurazione... ma è meno versatile... Diciamo che la apple tv in Italia non vale tantissimo...
sì anche la apple tv potrebbe essere un'idea, anche se è piu' limitata, ma per me non per i miei..loro necessitano di qualcosa di veramente banale, già un disco blueray è impegnativo perchè devono sceliere tra i telecomandi del bluray,tv,satellitare e dvd recorder :D
http://www.itcnetwork.it/blog/bubbaglia/121-come-funziona-una-spedizione-apple
il post invece era a pag. 12
Ripeto, ma perché non usate virtualbox che è gratis e va come una scheggia?
cosa ha in piu parallels?
non saprei risponderti, so solo che parallel è molto nominato, ma a livello pratico non conosco il funzionamento :stordita:
Ripeto, ma perché non usate virtualbox che è gratis e va come una scheggia?
cosa ha in piu parallels?
Ripeto che non sono aggiornato a riguardo... virutal box ha il copia incolla tra la finestra di windows e quella del mac desktop? ha la modalità unity per visualizzare solo il programma che si usa senza visualizzare tutto il resto, oppure aprire i programmi su differenti finestre come fossero vere finestre di mac os? ha l'integrazione al 100% con le cartelle di sistema di mac os così da usare la stessa cartella documenti? ha la possibilità di avviare velocemente i programmi addirittura tramite spotlight? di primo akito erano queste le differenze, aldià delle performance grafiche, che poi se lui usa programmi di video editing credo gli interessino.... poi non so, perchè uso davvero poco windows...
fenicemanu
13-07-2012, 16:33
http://www.itcnetwork.it/blog/bubbaglia/121-come-funziona-una-spedizione-apple
il post invece era a pag. 12
Ripeto, ma perché non usate virtualbox che è gratis e va come una scheggia?
cosa ha in piu parallels?
grazie!!!! ho appena visto che è stato affidato a ups,e dal sito ups,risulta affidato oggi...e dato che il servizio prevede consegna entro il giorno successivo...immagino che ormai si tratti di lunedì,no?? mica consegnano il sabato??
mi puoi spiegare come si usa (e dove trovo) virtualbox? lo usi per ws 7?
p.s. dato che sto vendendo il mio pc con ws 7 preistallato, e non ho una copia di ws 7 a parte... è necessaria per usarlo con virtual box? sapete se posso usare la stessa key della licenza originale che c'è sul pc?
se non è appropriato parlare qui di qst cose,mi scrivi un pm?
Ripeto che non sono aggiornato a riguardo... virutal box ha il copia incolla tra la finestra di windows e quella del mac desktop? ha la modalità unity per visualizzare solo il programma che si usa senza visualizzare tutto il resto, oppure aprire i programmi su differenti finestre come fossero vere finestre di mac os? ha l'integrazione al 100% con le cartelle di sistema di mac os così da usare la stessa cartella documenti? ha la possibilità di avviare velocemente i programmi addirittura tramite spotlight? di primo akito erano queste le differenze, aldià delle performance grafiche, che poi se lui usa programmi di video editing credo gli interessino.... poi non so, perchè uso davvero poco windows...
copia-incolla, si
visualizzare solo il prog che si usa, si
aprire piu prog su diverse finestre, si
usare la stessa cartella documenti ecc, si può fare configurando le cartelle di rete in windows
programmi tramite spotlight, sicuramente no
poi il sistema guest vede direttamente l'hardware, perciò le prestazioni dovrebbero essere le stesse, ma questo sull'air non lo ho provato perche mi è arrivato solo stamattina, era inutile provare se l'accelerazione 2d e 3d funzionava sul macbook della mia ragazza
credevo che parallels avesse qualcosa tipo la licenza windows integrata o qualcosa di simile, se è un programma di virtualizzazione normale non vedo motivo di spenderci dei soldi
mantelvaviz
13-07-2012, 18:00
mmm dove la vedo? Sono un po' rinco, o semplicemente sono abituato su gestione attività di windows dove mostrano 8 grafici con l'utilizzo della cpu :D
è l'applicazione Monitoraggio Attività
Drum_Teo
13-07-2012, 18:37
Ragazzi non ho capito una cosa. L'isight del nuovo MBA è uguale a quella dei macbook pro del 2011? Io ho un macbook pro 15 early 2011 e non mi sembra si proprio hd.
Per quanto riguarda il pannello io ho montato questo:
LP133WP1-TJA3
che risulta essere diverso dal pannello 13 LG che si legge in prima pagina.
stesso display,
ssd samsung :D
Qualcuno mi spiega perché non riesco ad aggiornare alcune applicazioni?
Praticamente si tratta di quelle non certificate...mi sembra di aver letto qualcosa da qualche parte per poter spuntare questa opzione, ma non mi ricordo né dove l'ho letto né tantomeno come si fa!
Qualcuno mi aiuta?
l'ho ritirato stamattina (13', 128GB, 8GB)... prima impressione: e' perfetto!!!
aggiornato con la GM del leone di montagna :)
p.s. ho anche utilizzato il profilo colore postato in prima pagina in quanto non so perchè ma lion me ne ha impostato uno diverso che non mi piaceva per niente
aggiornato con la GM del leone di montagna :)
p.s. ho anche utilizzato il profilo colore postato in prima pagina in quanto non so perchè ma lion me ne ha impostato uno diverso che non mi piaceva per niente
Dicci un po' come va ;)
io ho il toshiba da 120GB e faccio 260 in Write e 440 in Read. Credo che i 256GB siano tutti samsung visto che li montano anche i macbook pro retina.
C'è una certa relazione tra dimensioni e prestazioni, motivo per cui i 128 non andrebbero confrontati con i 256.
iorfader
15-07-2012, 08:51
a me è arrivato venerdì con 4-5 pixel bruciati:eek:
a me è arrivato venerdì con 4-5 pixel bruciati:eek:
Che sfiga, mi spiace... La apple comunque invia il sostitutivo ancora prima di ricevere quello danneggiato quindi vai tranquillo che è una questione di pochi giorni.
è l'applicazione Monitoraggio Attività
scusa se son duro, ma intendevo dire che dallo screenshot che hai messo tu non capivo la storia dei doppi core simulati, su win e l'i7 920 dell'ufficio su "utilizzo cpu" vedo, nonostante i 4 core, esattamente 8 grafici dell'utilizzo della cpu.
Intendevo questo quando chiedevo che differenza c'e' tra i5 ed i7, visto che sono tutti dual core, magari l'i7 moltiplica per due i core "virtuali"?
Chiedo scusa se non mi son spiegato bene :stordita:
l'ho ritirato stamattina (13', 128GB, 8GB)... prima impressione: e' perfetto!!!
la configurazione "best buy" :D
a me è arrivato venerdì con 4-5 pixel bruciati:eek:
che sfighez :(
Drum_Teo
15-07-2012, 14:46
Ragazzi non ho capito una cosa. L'isight del nuovo MBA è uguale a quella dei macbook pro del 2011? Io ho un macbook pro 15 early 2011 e non mi sembra si proprio hd.
Riquoto la mia domanda.
:)
Dottor Brè
15-07-2012, 15:08
Preparazione per la spedizione Spedizione: 1 - 3 business days Consegne 25 Jul, 2012 - 27 Jul, 2012
speriamo bene :D
leggevo di un MBA con qualche pixel bruciato, nel periodo in cui arriverà il portatile, sarò all'estero (ma ho qualcuno che può ritirarmelo): tornerò a casa il 30 luglio, quanti giorni ho per segnalare eventuali difetti/problemi alla Apple per farmelo eventualmente sostituire?
tks.
Riquoto la mia domanda.
:)
1° post.
l'MBA monta la facetime HD che è da 720p, così come i MBP.
Ragazzi ho notato una cosa strana: sul mio air quando passo le dita delicatamente ai fianchi del trackpad sento come piccole scosse che non fanno male ma si capisce che c'è della carica elettrica dispersa? Succede a qualcun'altro?
Ragazzi ho notato una cosa strana: sul mio air quando passo le dita delicatamente ai fianchi del trackpad sento come piccole scosse che non fanno male ma si capisce che c'è della carica elettrica dispersa? Succede a qualcun'altro?
A me no.
E' invece molto frequente (se non puntuale, ndr) che al risveglio dallo sleep il sistema non riesca a connettersi alla rete.
Cercando in google ho trovato parecchi casi simili, sembra un bug enorme di Lion, ma le soluzioni che vengono proposte (dare una location definita, settare DNS e parametri di rete manualmente, cambiare canale del wifi nel router) non danno gli esiti sperati.
Qualcuno ha idee o consigli? A voi capita?
Sergiojoshua2
15-07-2012, 20:56
Ragazzi ho notato una cosa strana: sul mio air quando passo le dita delicatamente ai fianchi del trackpad sento come piccole scosse che non fanno male ma si capisce che c'è della carica elettrica dispersa? Succede a qualcun'altro?
Succede anche a me! Dà solo un lieve fastidio. Bisognerebbe capire se anche quelli del 2011 lo facevano.
Qualcuno mi spiega perché non riesco ad aggiornare alcune applicazioni?
Praticamente si tratta di quelle non certificate...mi sembra di aver letto qualcosa da qualche parte per poter spuntare questa opzione, ma non mi ricordo né dove l'ho letto né tantomeno come si fa!
Qualcuno mi aiuta?
Mi quoto...qualcuno sa rispondermi???
Grazie ;)
Ragazzi ho notato una cosa strana: sul mio air quando passo le dita delicatamente ai fianchi del trackpad sento come piccole scosse che non fanno male ma si capisce che c'è della carica elettrica dispersa? Succede a qualcun'altro?
non è corrente, è solo una vibrazione dell'alimentazione, lo fa anche l'ipad2, ma quando lo dissi non lo riscontrava nessun'altro
Ho scoperto, facendo delle ricerche, che è normale dato il corpo in alluminio che funge da messa a terra. Se notate succede (a chi succede) solo se l'air è in carica
dandivale
16-07-2012, 07:29
A me no.
E' invece molto frequente (se non puntuale, ndr) che al risveglio dallo sleep il sistema non riesca a connettersi alla rete.
Cercando in google ho trovato parecchi casi simili, sembra un bug enorme di Lion, ma le soluzioni che vengono proposte (dare una location definita, settare DNS e parametri di rete manualmente, cambiare canale del wifi nel router) non danno gli esiti sperati.
Qualcuno ha idee o consigli? A voi capita?
Succede anche a me .... Ho provato a mettere il canale 6 sul router e per un po' ha funzionato... Adesso peró navigo come una lumaca ed il 70% dei siti non riesco a visitarli per cause misteriose... Il mio pc connesso alla stessa rete funziona , e quindi è l ennesimo fastidioso problema di questo air per nulla perfetto :-( ... La speranza è Mountain Lion, ma sinceramente ci credo poco.. E la delusione sale.........
A me no.
E' invece molto frequente (se non puntuale, ndr) che al risveglio dallo sleep il sistema non riesca a connettersi alla rete.
Cercando in google ho trovato parecchi casi simili, sembra un bug enorme di Lion, ma le soluzioni che vengono proposte (dare una location definita, settare DNS e parametri di rete manualmente, cambiare canale del wifi nel router) non danno gli esiti sperati.
Qualcuno ha idee o consigli? A voi capita?
Potrebbe essere un'incompatibilità con il tuo router, prova a vedere se c'è un'aggiornamento firmware per il tuo router o vedi se riesci a provare con un'altro, io ho provato con un hamlet (chipset realtek) e con l'airport express e non ho avuto problemi
fenicemanu
16-07-2012, 11:19
ragazzi,vi copio il tracking di apple e quello di ups,e mi dite cosa dovrei pensare? arriverà oggi,o addirittura giovedì?
ups:
Scheduled Delivery Updated To: Thursday, 07/19/2012, By End of Day Last Location: Roma, Italy, Monday, 07/16/2012
Location Date Local Time Activity
Roma, Italy 07/16/2012 10:21 A.M. Processed at UPS facility. / Delivery rescheduled. 07/16/2012 9:58 A.M. Processed at UPS facility. / Delivery rescheduled. 07/16/2012 9:57 A.M. Processed at UPS facility. / Delivery rescheduled. 07/16/2012 5:00 A.M. Destination Scan Roma, Italy 07/14/2012 4:00 A.M. Arrival Scan Milano, Italy 07/13/2012 9:40 P.M. Departure Scan 07/13/2012 8:49 P.M. Origin Scan Italy 07/13/2012 8:02 A.M. Order Processed: Ready for UPS
Shipping Information
To: CERDA, IT
Shipped By
UPS Express Saver
stamattina dava come consegna martedò,ed era a roma dalle 4 di sab. poi verso le 10 lo status diceva:exception,e non c'era più la data di arrivo.poco dopo è ricomparsa x il 19/7. che cavolo è successo? ups ha il pacco dal 13 e dovrebbe arrivare in 1 gg!
invece Apple da poco ha modificato le notizie così:
Data di consegna stimata Jul 19, 2012
Disponibile per laconsegnafinale
Corriere assegnato UPS
Spedito a CERDA, IT Jul 10, 2012
Descrizione prodotto ITS GC MAC APPS EDU 80 EURO AOS-ITA MBAIR 11.6 CTO
Numero di riferimento spedizione interno
Numero d'ordine d'acquisto cliente
Servizio di consegna
Cronologia In consegna Jul 16, 2012
qui dice in consegna oggi! voi che dite, devo aspettarlo oggi?
Boh, non ho mai avuto problemi... Ricordo che col vecchio Mac era cominciato qualcosa di simile una volta aggiornato a lion...
L'aggiornamento del firmware preferisco non farlo, è una cosa sempre abbastanza pericolosa... :stordita:
Boh, non ho mai avuto problemi... Ricordo che col vecchio Mac era cominciato qualcosa di simile una volta aggiornato a lion...
L'aggiornamento del firmware preferisco non farlo, è una cosa sempre abbastanza pericolosa... :stordita:
A me capita qualcosa di simile con il router della mia ragazza... con il mio tutto bene, con il suo a volte sembra dare problemi, rallentamenti, disconnessioni etc etc... spostato di posizione il router, cambiato canale e qualche smadonnamento vario ed ora funziona perfettamente XD
fenicemanu
16-07-2012, 11:56
ragazzi,vi copio il tracking di apple e quello di ups,e mi dite cosa dovrei pensare? arriverà oggi,o addirittura giovedì?
ups:
Scheduled Delivery Updated To: Thursday, 07/19/2012, By End of Day Last Location: Roma, Italy, Monday, 07/16/2012
Shipped By
UPS Express Saver
invece Apple da poco ha modificato le notizie così:
Data di consegna stimata Jul 19, 2012
Disponibile per laconsegnafinale
Cronologia In consegna Jul 16, 2012
qui dice in consegna oggi! voi che dite, devo aspettarlo oggi?
la apple non ha cambiato nulla (arriverà oggi?), invece nel tracking ups è cambiato di nuovo XD ora dice che è partito da roma,e che arriva domani -.-
vi faccio sapere chi ha ragione... :P
killbill
16-07-2012, 12:15
Ragazzi ho notato una cosa strana: sul mio air quando passo le dita delicatamente ai fianchi del trackpad sento come piccole scosse che non fanno male ma si capisce che c'è della carica elettrica dispersa? Succede a qualcun'altro?
a me purtroppo :(
c'è qualcosa che possiamo fare? chiedere la sostituzione mi sembra esagerato essendo una cosa molto lieve e poi non voglio privarmi del piccolo :(
a me purtroppo :(
c'è qualcosa che possiamo fare? chiedere la sostituzione mi sembra esagerato essendo una cosa molto lieve e poi non voglio privarmi del piccolo :(
è la funzione pacemaker, presente in tutti i macbook con case in alluminio.. :sofico:
Potreste provare a mettere degli inserti in gomma aggiuntivi.. io lo faccio già per rialzarlo di qualche millimetro e migliorare la dissipazione..
killbill
16-07-2012, 12:36
è la funzione pacemaker, presente in tutti i macbook con case in alluminio.. :sofico:
Potreste provare a mettere degli inserti in gomma aggiuntivi.. io lo faccio già per rialzarlo di qualche millimetro e migliorare la dissipazione..
ottima questa funzione, spero solo di non doverne fare uso ancora per qualche anno :D
faresti una foto dei gommini e di dove li hai posizionati per rendere meglio l'idea? :)
dandivale
16-07-2012, 12:50
a me purtroppo :(
c'è qualcosa che possiamo fare? chiedere la sostituzione mi sembra esagerato essendo una cosa molto lieve e poi non voglio privarmi del piccolo :(
ma il tuo impianto elettrico di casa è aposto ? ha la messa a terra nelle prese di corrente ?, è una cosa banale ma potrebbe dipendere anche da questo...
ottima questa funzione, spero solo di non doverne fare uso ancora per qualche anno :D
faresti una foto dei gommini e di dove li hai posizionati per rendere meglio l'idea? :)
i gommini sono quelli in silicone della tucano.. adesso a dire il vero non so nemmeno se il silicone permetta la dissipazione dell'elettrostaticità... scusate la mia ignoranza...
cmq io attualmente uso solo quelli piccoli, e li ho messi dietro così rendono più confortevole l'inclinazione del portatile.. li ho presi essenzialmente perchè così se li metto tutti e quattro posso usare il portatile appoggiandolo ovunque senza preoccupazioni, ma aiutano anche a dissipare un po' :)
LINK (https://www.dropbox.com/s/a7ijnunm3qaf1ma/Photo%2016-07-12%2012%2049%2000.jpg)
ma il tuo impianto elettrico di casa è aposto ? ha la messa a terra nelle prese di corrente ?, è una cosa banale ma potrebbe dipendere anche da questo...
Quoto... magari è la presa a cui lo attacchi che non dissipa bene la corrente...
Ho scoperto, facendo delle ricerche, che è normale dato il corpo in alluminio che funge da messa a terra. Se notate succede (a chi succede) solo se l'air è in carica
mi autoquoto, magari non l'ha cacato nessuno ;)
se usate il cavo lungo che ha anche la messa a terra non dovreste notare questo formicolio. Come diceva spelli è proprio quello il motivo.
se usate il cavo lungo che ha anche la messa a terra non dovreste notare questo formicolio. Come diceva spelli è proprio quello il motivo.
Uso il cavo lungo e ho comunque questo fastidio... sarà che l'impianto di casa mia fa pena, non so :D
killbill
16-07-2012, 16:47
Quoto... magari è la presa a cui lo attacchi che non dissipa bene la corrente...
credo abbia la messa a terra il mio impianto essendo abbastanza recente... :stordita:
mi autoquoto, magari non l'ha cacato nessuno ;)
letto! grazie :)
se usate il cavo lungo che ha anche la messa a terra non dovreste notare questo formicolio. Come diceva spelli è proprio quello il motivo.
uso il cavo corto, da provare...
qualcuno ha provato a collegarlo a un monitor esterno?
io sì e la qualità è scadente, vado a 1080p ma è tutto in bassa qualità, come se ci fosse impostata una risoluzione inferiore e facesse scaling
è un problema sia di font che di immagini quindi non c'entra l'impostazione del font smoothing con LCD che c'è in generali
se collego il mio vecchio MBP allo stesso display il risultato è decisamente migliore, il che mi fa pensare che sia un problema della 4000 perché anche sull'altro ho Lion
chicca finale: http://www.anandtech.com/show/6063/macbook-air-13inch-mid-2012-review
mantelvaviz
16-07-2012, 20:52
qualcuno ha provato a collegarlo a un monitor esterno?
io sì e la qualità è scadente, vado a 1080p ma è tutto in bassa qualità, come se ci fosse impostata una risoluzione inferiore e facesse scaling
è un problema sia di font che di immagini quindi non c'entra l'impostazione del font smoothing con LCD che c'è in generali
se collego il mio vecchio MBP allo stesso display il risultato è decisamente migliore, il che mi fa pensare che sia un problema della 4000 perché anche sull'altro ho Lion
io lo uso in 1080p su un Samsung P2470HD e non ho nessun problema, fino a qualche settimana fa usavo il Macbook che ora sto vendendo sullo stesso monitor e quando ho fatto lo scambio e ci ho attaccato l'Air non c'è stata alcuna differenza, andava bene prima e va bene anche ora con l'Air, le impostazioni non le ho toccate né sul monitor né sul Mac
io lo uso in 1080p su un Samsung P2470HD e non ho nessun problema, fino a qualche settimana fa usavo il Macbook che ora sto vendendo sullo stesso monitor e quando ho fatto lo scambio e ci ho attaccato l'Air non c'è stata alcuna differenza, andava bene prima e va bene anche ora con l'Air, le impostazioni non le ho toccate né sul monitor né sul Mac
usi l'adattatore HDMI o quello VGA?
mantelvaviz
17-07-2012, 00:00
usi l'adattatore HDMI o quello VGA?
nessuno dei due :D DVI
nessuno dei due :D DVI
ok leggendo in giro pare che il problema ci sia solo con HDMI solo che voglio esserne sicuro prima di comprare un adattatore DVI o VGA e buttare i soldi...
io ho un adattatore non ufficiale apple pero' come dicevo con il MBP di prima (quello con la nvidia 9400) la qualita' e' buona quindi non e' solo un problema di cavo
Sto provando Portal2 sull'air in firma e sono veramente soddisfatto, mi sembra sempre sopra i 30 fps e comunque è totalmente giocabile,
oltretutto lo ho usato da osx, perciò in opengl, in directx andrà sicuramente meglio, inoltre lo sto usando a batteria
The_Dave
17-07-2012, 10:33
ok leggendo in giro pare che il problema ci sia solo con HDMI solo che voglio esserne sicuro prima di comprare un adattatore DVI o VGA e buttare i soldi...
io ho un adattatore non ufficiale apple pero' come dicevo con il MBP di prima (quello con la nvidia 9400) la qualita' e' buona quindi non e' solo un problema di cavo
Ma nelle impostazioni hai messo duplica monitor oppure espandi monitor? Hai controllato nelle impostazioni monitor che la risoluzione del monitor esterno sia quella corretta?
mantelvaviz
17-07-2012, 10:38
Sto provando Portal2 sull'air in firma e sono veramente soddisfatto, mi sembra sempre sopra i 30 fps e comunque è totalmente giocabile,
oltretutto lo ho usato da osx, perciò in opengl, in directx andrà sicuramente meglio, inoltre lo sto usando a batteria
idem e anzi l'ho pure usato in 1080p sul monitor esterno
Ma nelle impostazioni hai messo duplica monitor oppure espandi monitor? Hai controllato nelle impostazioni monitor che la risoluzione del monitor esterno sia quella corretta?
ho messo espandi monitor e a volte lo uso chiuso quindi solo con il monitor esterno
se collego il MBP la risoluzione è giusta quindi anche le impostazioni del monitor sono corrette
appena vista la recensione http://www.anandtech.com/show/6063/macbook-air-13inch-mid-2012-review/9
un i7 consuma poco piu' di un i5, in base all'utilizzo dura da 10 minuti a 30 minuti in meno..ma offre un 20% di performance in piu' o sbaglio?
Poi dipende dall'uso che se ne fa ovviamente :)
Non ho capito la storia dell'hypertrading ovvero la simulazione di piu' core, lo fanno sia l'i5 che i7 ho capito bene?
Penso che un air possa diventare una postazione fissa senza grossi problemi , giochi esclusi..ma semmai questo sarebbe un pregio (maledetto unreal tornament 3! :D)
appena vista la recensione http://www.anandtech.com/show/6063/macbook-air-13inch-mid-2012-review/9
un i7 consuma poco piu' di un i5, in base all'utilizzo dura da 10 minuti a 30 minuti in meno..ma offre un 20% di performance in piu' o sbaglio?
Poi dipende dall'uso che se ne fa ovviamente :)
Non ho capito la storia dell'hypertrading ovvero la simulazione di piu' core, lo fanno sia l'i5 che i7 ho capito bene?
Penso che un air possa diventare una postazione fissa senza grossi problemi , giochi esclusi..ma semmai questo sarebbe un pregio (maledetto unreal tornament 3! :D)
Esatto: l'unico vantaggio che ha l'i7 sono i 4Mb di cache e i 2.0Ghz di frequenza di base. Per il resto sono architetturalmente uguali: http://ark.intel.com/it/compare/64898,64903,65707 :)
Assolutamente il MBA è un desktop replacement (soprattutto con 8GB di Ram e l'i7) ma senza propensioni grafiche (in ambito gaming, perchè editing foto e video è fattibilissimo) a causa della GPU integrata.
l'SSD non lo calcolo proprio come upgrade perchè ormai tra HD esterni (USB 3.0 e Thunderbolt) o NAS Gigabit, in ambito desktop lo spazio su disco è l'ultimo dei problemi. La velocità è invece determinante :)
Penso che un air possa diventare una postazione fissa senza grossi problemi , giochi esclusi..ma semmai questo sarebbe un pregio (maledetto unreal tornament 3! :D)
infatti io l'ho preso per usarlo la maggior parte del tempo in modalità cosiddetta clamshell collegato a un monitor esterno, con la comodità di poterlo usare come portatile qualche volta con un ingombro ridottissimo (ho preso 11'')
è decisamente più veloce del iMac 2011 che uso in ufficio per le operazioni di tutti i giorni e nel fotoritocco sarà anche più lento di qualche centesimo di secondo ma chi se ne frega :)
mantelvaviz
17-07-2012, 12:36
infatti io l'ho preso per usarlo la maggior parte del tempo in modalità cosiddetta clamshell collegato a un monitor esterno, con la comodità di poterlo usare come portatile qualche volta con un ingombro ridottissimo (ho preso 11'')
è decisamente più veloce del iMac 2011 che uso in ufficio per le operazioni di tutti i giorni e nel fotoritocco sarà anche più lento di qualche centesimo di secondo ma chi se ne frega :)
idem :D tra l'altro anche in modalità clamshell scalda pochissimo, ho fatto qualche test monitorando le temperature tra aperto e chiuso e non cambia praticamente nulla, probabilmente è pure meno sotto sforzo visto che deve gestire solo un monitor invece che due
infatti io l'ho preso per usarlo la maggior parte del tempo in modalità cosiddetta clamshell collegato a un monitor esterno, con la comodità di poterlo usare come portatile qualche volta con un ingombro ridottissimo (ho preso 11'')
è decisamente più veloce del iMac 2011 che uso in ufficio per le operazioni di tutti i giorni e nel fotoritocco sarà anche più lento di qualche centesimo di secondo ma chi se ne frega :)
e con la batteria come fate, la tenete sempre collegato alla corrente, non si sprecano i cicli di ricarica per tenerlo carico al 100%?
e con la batteria come fate, la tenete sempre collegato alla corrente, non si sprecano i cicli di ricarica per tenerlo carico al 100%?
io ho un gruppo di continuita' al quale sono collegati tra le altre cose il macbook e il monitor esterno
non fa mai cicli di carica perche' e' sempre al 100% ma ogni tanto quando lo uso come portatile li fa completi quindi la batteria dovrebbe rimanere in salute
ho fatto cosi con il MBP e dopo 3 anni e' ancora al 94% quindi direi che l'ho mantenuto bene
The_Dave
17-07-2012, 13:55
ho messo espandi monitor e a volte lo uso chiuso quindi solo con il monitor esterno
se collego il MBP la risoluzione è giusta quindi anche le impostazioni del monitor sono corrette
scusa mi sono espresso male, intendevo dire le impostazioni monitor ma sul macbook. Cioè quando colleghi il monitor esterno, se vai in impostazioni monitor ti dovrebbero uscire due finestre, una per ogni monitor. Verifica che la risoluzione impostata dal macbook per quel monitor sia corretta.
scusa mi sono espresso male, intendevo dire le impostazioni monitor ma sul macbook. Cioè quando colleghi il monitor esterno, se vai in impostazioni monitor ti dovrebbero uscire due finestre, una per ogni monitor. Verifica che la risoluzione impostata dal macbook per quel monitor sia corretta.
sì sul monitor esterno vedo un'impostazione che è 1080p mentre sul monitor del mac quando è aperto vedo l'impostazione corretta cioè la risoluzione del Air 11
ora ho fatto diventare primario l'esterno e non sono in duplicazione ma estensione
fenicemanu
17-07-2012, 14:46
finalmente mi è arrivato!
vi scrivo direttamente dal mio nuovo e primo mac!!
ho subito una domanda importante:
come faccio ad ingrandire il testo??
è troppo piccolo,pure per me che ci vedo bene!!
per es. la finestra per le impostazioni di sistema,ho visto che neanche si può ingrandire,ed è piccola,e i testi in ogni finestra ancora d+...
e mi sa che questo problema è generalizzato.
quindi plz,sono sicura che un modo ci deve essere...
mi dite qual è????
altra domanda:
come faccio a cancellare i preferiti di safari?? ho visto che il clic col tasto"destro" che c'è in windows non c'è....quindi dove trovo le varie opzioni???
scusatemi sono una niubba,e ho bisogno di aiuto...se avete suggerimenti per imparare in fretta,sono tutta orecchie :)
finalmente mi è arrivato!
vi scrivo direttamente dal mio nuovo e primo mac!!
ho subito una domanda importante:
come faccio ad ingrandire il testo??
è troppo piccolo,pure per me che ci vedo bene!!
per es. la finestra per le impostazioni di sistema,ho visto che neanche si può ingrandire,ed è piccola,e i testi in ogni finestra ancora d+...
e mi sa che questo problema è generalizzato.
quindi plz,sono sicura che un modo ci deve essere...
mi dite qual è????
altra domanda:
come faccio a cancellare i preferiti di safari?? ho visto che il clic col tasto"destro" che c'è in windows non c'è....quindi dove trovo le varie opzioni???
scusatemi sono una niubba,e ho bisogno di aiuto...se avete suggerimenti per imparare in fretta,sono tutta orecchie :)
Sei OT :)
parti da qui: http://support.apple.com/it_IT/videos/#macosandsoftware
Esatto: l'unico vantaggio che ha l'i7 sono i 4Mb di cache e i 2.0Ghz di frequenza di base. Per il resto sono architetturalmente uguali: http://ark.intel.com/it/compare/64898,64903,65707 :)
Assolutamente il MBA è un desktop replacement (soprattutto con 8GB di Ram e l'i7) ma senza propensioni grafiche (in ambito gaming, perchè editing foto e video è fattibilissimo) a causa della GPU integrata.
l'SSD non lo calcolo proprio come upgrade perchè ormai tra HD esterni (USB 3.0 e Thunderbolt) o NAS Gigabit, in ambito desktop lo spazio su disco è l'ultimo dei problemi. La velocità è invece determinante :)
grazie!
Ho visto il link che hai postato, davvero i7 2ghz e i5 1.8ghz sembrano totalmente identici tranne per 200mhz e cache secondo livello +1mb..ma in che ambito noterò la differenza? Non in un uso quotidiano per mail ed internet, ma magari se userò qualche videogame (ma non dipende solo dalla hd4000?) o magari elaborazione pesante di foto/filmati? Io al massimo farei slideshow delle vacanze da far vedere sulla tv, per lo spazio ho un nas :)
infatti io l'ho preso per usarlo la maggior parte del tempo in modalità cosiddetta clamshell collegato a un monitor esterno, con la comodità di poterlo usare come portatile qualche volta con un ingombro ridottissimo (ho preso 11'')
è decisamente più veloce del iMac 2011 che uso in ufficio per le operazioni di tutti i giorni e nel fotoritocco sarà anche più lento di qualche centesimo di secondo ma chi se ne frega :)
idem :D tra l'altro anche in modalità clamshell scalda pochissimo, ho fatto qualche test monitorando le temperature tra aperto e chiuso e non cambia praticamente nulla, probabilmente è pure meno sotto sforzo visto che deve gestire solo un monitor invece che due
io ero indeciso se prendere air o imac, davvero è piu' veloce così nettamente? Avrei già preso l'imac se non fossero stati 1950 euro per un 21,5" e SSD da 256gb per un mac "vecchio" :stordita:
Sarei orientato sicuramente sul 13" non tanto per l'uso desktop che diventa identico ad un 11", quanto per il fatto che ha un utilissimo (per me) lettore di schede SDHC fino a 32gb
e con la batteria come fate, la tenete sempre collegato alla corrente, non si sprecano i cicli di ricarica per tenerlo carico al 100%?
io ho un gruppo di continuita' al quale sono collegati tra le altre cose il macbook e il monitor esterno
non fa mai cicli di carica perche' e' sempre al 100% ma ogni tanto quando lo uso come portatile li fa completi quindi la batteria dovrebbe rimanere in salute
ho fatto cosi con il MBP e dopo 3 anni e' ancora al 94% quindi direi che l'ho mantenuto bene
ottima domanda non avendo mai avuto un portatile (ed un mac!) :eek:
Anche io sono nella tua stessa situazione, gruppo di continuità APC da 700VA al quale è collegata una ciabatta sempre APC (8 prese,collegamenti ottici e di rete etc) alla quale collegherei tutto.
Ho letto che i mac hanno un contatore di cicli di ricarica, quindi se lo lascio sempre attaccato alla corrente non lo rovino? Se lo uso a batteria 1 oretta, poi sono obbligato a scaricarlo quasi totalmente vero? Non posso riattaccarlo alla corrente altrimenti rovinerei la batteria? Almeno io faccio così col mio iphone 4 :stordita:
Dunque per assurdo uno che lo usa sempre collegato alla corrente avraà segnati pochissimi cicli di ricarica e potrà "spacciarlo" come nuovo dopo 1 anno, giusto? :stordita: :mbe: :confused: :rolleyes:
Sei OT :)
parti da qui: http://support.apple.com/it_IT/videos/#macosandsoftware
questo mi tornerà sicuramente utile grazie :)
Fidati, è molto meglio avere segnati 200 cicli in un'anno che 100 cicli... Il mio Air nel periodo in cui ero a casa e lo usavo sempre attaccato alla corrente era arrivato al 90% di salute batteria.. Mi è bastato usarlo una settimana in batteria ed è tornato al 95%...
Se arrivi al 70% attaccalo pure alla corrente... Ho notato che più la usi alla pene di cane più rimane attiva ed elastica... ;)
iK@rus
fenicemanu
17-07-2012, 19:25
Sei OT :)
parti da qui: http://support.apple.com/it_IT/videos/#macosandsoftware
grazie mille lelloz,e chiedo scusa per l'OT...
ma su questo forum non c'è una sezione apposita per parlare del funzionamento? va bene quella software??
mi sono affezionata a questo forum,sarebbe triste dover andare a cercare altrove...:cry:
dandivale
17-07-2012, 19:54
finalmente mi è arrivato!
vi scrivo direttamente dal mio nuovo e primo mac!!
ho subito una domanda importante:
come faccio ad ingrandire il testo??
è troppo piccolo,pure per me che ci vedo bene!!
per es. la finestra per le impostazioni di sistema,ho visto che neanche si può ingrandire,ed è piccola,e i testi in ogni finestra ancora d+...
e mi sa che questo problema è generalizzato.
quindi plz,sono sicura che un modo ci deve essere...
mi dite qual è????
altra domanda:
come faccio a cancellare i preferiti di safari?? ho visto che il clic col tasto"destro" che c'è in windows non c'è....quindi dove trovo le varie opzioni???
scusatemi sono una niubba,e ho bisogno di aiuto...se avete suggerimenti per imparare in fretta,sono tutta orecchie :)
per ingrandire il testo usa il tasto cmd , ne hai due vicino alla barra grande, unito al tasto + per ingrandire , oppure al tasto - per renderlo più piccolo..
per ingrandire il testo usa il tasto cmd , ne hai due vicino alla barra grande, unito al tasto + per ingrandire , oppure al tasto - per renderlo più piccolo..
Si ma questo è nei browser, gli elementi della gui del SO se li tiene così ;)
Per i problemi di rete di cui parlavamo qualche pagina addietro, sembro aver risolto mettendo in automatico tutto ciò che potevo mettere automatico... DHCP, Location, DNS, etc. e ora sembra filare tutto liscio... per ora.... :stordita:
Il bello è che avevo cominciato ad assegnare i parametri manuali proprio perché dava qualche problema...
Ma per ingrandire il testo per quelle volte che volete ingrandire non vi conviene andare in accessibilità ed abilitare l'ingrandimento con ctrl+scroll? :-)
iK@rus
Fidati, è molto meglio avere segnati 200 cicli in un'anno che 100 cicli... Il mio Air nel periodo in cui ero a casa e lo usavo sempre attaccato alla corrente era arrivato al 90% di salute batteria.. Mi è bastato usarlo una settimana in batteria ed è tornato al 95%...
Se arrivi al 70% attaccalo pure alla corrente... Ho notato che più la usi alla pene di cane più rimane attiva ed elastica... ;)
iK@rus
Quindi se ho capito bene potrei sempre lasciarlo attaccato alla corrente e, quando vedo che la ricarica massima si ferma al 90%, lo uso un po' a batteria e non gli faccio niente? :)
Grazie :)
megamitch
18-07-2012, 12:09
Si ma questo è nei browser, gli elementi della gui del SO se li tiene così ;)
questo è uno dei problemi di Mac OS X.
Io onestamente sull'iMAC 27 di mio padre devo sempre avvicinarmi per leggere i menu, è così difficile mettere una opzione per ingrandire i caratteri di sistema ? Lo trovo assurdo...
Quindi se ho capito bene potrei sempre lasciarlo attaccato alla corrente e, quando vedo che la ricarica massima si ferma al 90%, lo uso un po' a batteria e non gli faccio niente? :)
Grazie :)
La ricarica massima arriva sempre al 100%.. È coconuts che ti dice che sei al 90% della salute della batteria... Comunque sostanzialmente si, non è il massimo per la batteria ma puoi lasciarlo sempre attaccato e fare un ciclo carico-scarico completo almeno una volta al mese..
La gestione delle batterie è molto diverso dagli altri portatili, qua do arriva al 100% inizia un ciclo di mantenimento, stacca la batteria (infatti coconuts ti dice che non è in uso) e quando la batteria arriva al 95% te la ricarica... :-)
Ragazzi, l'unico modo per preservare la batteria in modo corretto è: usare il portatile come meglio si crede senza farsi troppe pippe mentali. Tra l'altro avete acquistato un portatile e dovete usarlo, non trattarlo come un pezzo di argenteria :D
La batteria per mantenere la sua capacità nel tempo ha bisogno di essere usata. L'unica accortezza sarebbe quello di fare un ciclo di scarica e carica completo ogni mese o giù di lì, ma senza troppi problemi.
Le batterie dei macbook mantengono intatta la loro capacità senza troppi problemi rispetto alla resto della fuffa.
;)
io ero indeciso se prendere air o imac, davvero è piu' veloce così nettamente? Avrei già preso l'imac se non fossero stati 1950 euro per un 21,5" e SSD da 256gb per un mac "vecchio" :stordita:
Sarei orientato sicuramente sul 13" non tanto per l'uso desktop che diventa identico ad un 11", quanto per il fatto che ha un utilissimo (per me) lettore di schede SDHC fino a 32gb
il SSD fa la differenza
se sei in grado di comprarlo after market e montarlo da solo allora vai pure su iMac e mettici un SSD a tua scelta
se invece preferisci evitare noie meglio prendere un Air con un monitor esterno (io ho preso un LG IPS da 23'') e vai alla grande
evita il cinema display, se volevi prendere iMac 21 vuol dire che ti basta 1920x1080 o 1920x1200 (pero' ce ne sono di meno...) quindi compri un monitor da 200 euro piu' o meno e sei a posto
per l'uso desktop non fa differenza 11 o 13 se usi spesso le schede SD fai bene a stare sul 13, io ho preso 11 sia per occupare un pochino meno spazio sulla scrivania che per poterlo trasportare piu' comodamente
la differenza e' di 100 euro quindi non ne farei una questione di prezzo vai tranquillo sul 13
ottima domanda non avendo mai avuto un portatile (ed un mac!) :eek:
Anche io sono nella tua stessa situazione, gruppo di continuità APC da 700VA al quale è collegata una ciabatta sempre APC (8 prese,collegamenti ottici e di rete etc) alla quale collegherei tutto.
Ho letto che i mac hanno un contatore di cicli di ricarica, quindi se lo lascio sempre attaccato alla corrente non lo rovino? Se lo uso a batteria 1 oretta, poi sono obbligato a scaricarlo quasi totalmente vero? Non posso riattaccarlo alla corrente altrimenti rovinerei la batteria? Almeno io faccio così col mio iphone 4 :stordita:
Dunque per assurdo uno che lo usa sempre collegato alla corrente avraà segnati pochissimi cicli di ricarica e potrà "spacciarlo" come nuovo dopo 1 anno, giusto? :stordita: :mbe: :confused: :rolleyes:
se uno vede pochi cicli di ricarica si insospettisce e puo' pensare che lo hai usato sempre attaccato alla corrente
non e' indispensabile scaricarlo del tutto, quelli sono i cicli di carica completi che consigliano di fare una volta ogni tanto, io li facevo circa una decina di volte l'anno
se ce l'hai sempre collegato al monitor e al UPS puoi semplicemente scollegare il magsafe un paio di volte la settimana e usarlo a batteria per un po' cosi gli fai fare i suoi cicli di ricarica senza tanti sbattimenti
io ogni tanto lo scollego dalla postazione e lo uso sul divano come portatile, cosi prendo due piccioni con una fava nel senso che sto comodo e intanto gli faccio fare un ciclo di ricarica
comunque concordo con lelloz non bisogna farsi troppe seghe mentali... io so che ogni tanto lo uso come portatile quindi non mi preoccupo di scollegarlo tu ogni tanto lo stacchi dalla corrente e vivi tranquillo
questo è uno dei problemi di Mac OS X.
Io onestamente sull'iMAC 27 di mio padre devo sempre avvicinarmi per leggere i menu, è così difficile mettere una opzione per ingrandire i caratteri di sistema ? Lo trovo assurdo...
fatemi capire..non esiste una semplice funzione che mi permetta di ingrandire i caratteri su OSX?! :eek: Non che a 1920x1080 mi serva su un 22", ma se mai volessi guardare ad un 27" (imac o thunderbolt display) non esiste una funzione del genere? mi pare su win si chiami "dimensione carattri" normale - piu' piccolo e piu' grande (125%) :stordita:
La ricarica massima arriva sempre al 100%.. È coconuts che ti dice che sei al 90% della salute della batteria... Comunque sostanzialmente si, non è il massimo per la batteria ma puoi lasciarlo sempre attaccato e fare un ciclo carico-scarico completo almeno una volta al mese..
La gestione delle batterie è molto diverso dagli altri portatili, qua do arriva al 100% inizia un ciclo di mantenimento, stacca la batteria (infatti coconuts ti dice che non è in uso) e quando la batteria arriva al 95% te la ricarica... :-)
ahhh ok capito, pensavo tutto questo lo facesse OSX con i suoi programmi di "manutenzione" :)
Ragazzi, l'unico modo per preservare la batteria in modo corretto è: usare il portatile come meglio si crede senza farsi troppe pippe mentali. Tra l'altro avete acquistato un portatile e dovete usarlo, non trattarlo come un pezzo di argenteria :D
La batteria per mantenere la sua capacità nel tempo ha bisogno di essere usata. L'unica accortezza sarebbe quello di fare un ciclo di scarica e carica completo ogni mese o giù di lì, ma senza troppi problemi.
Le batterie dei macbook mantengono intatta la loro capacità senza troppi problemi rispetto alla resto della fuffa.
;)
capito grazie :)
il SSD fa la differenza
se sei in grado di comprarlo after market e montarlo da solo allora vai pure su iMac e mettici un SSD a tua scelta
se invece preferisci evitare noie meglio prendere un Air con un monitor esterno (io ho preso un LG IPS da 23'') e vai alla grande
evita il cinema display, se volevi prendere iMac 21 vuol dire che ti basta 1920x1080 o 1920x1200 (pero' ce ne sono di meno...) quindi compri un monitor da 200 euro piu' o meno e sei a posto
per l'uso desktop non fa differenza 11 o 13 se usi spesso le schede SD fai bene a stare sul 13, io ho preso 11 sia per occupare un pochino meno spazio sulla scrivania che per poterlo trasportare piu' comodamente
la differenza e' di 100 euro quindi non ne farei una questione di prezzo vai tranquillo sul 13
il punto è proprio questo, l'ssd, e di certo non sono in grado di mettterlo su un imac, è già tanto se riesco a metterlo sul mio assemblato prvvisto di slitte apposite :sofico: :stordita:
Ed il monitor fullhd ce l'avrei già, proprio per questo pensavo all'uso dell'air come desktop, semmai sarebbe da prendere tastiera e mouse/trackpad originali per tenere l'air chiuso in verticale (supporto circa 45 euro) o sotto al monitor :read:
se uno vede pochi cicli di ricarica si insospettisce e puo' pensare che lo hai usato sempre attaccato alla corrente
non e' indispensabile scaricarlo del tutto, quelli sono i cicli di carica completi che consigliano di fare una volta ogni tanto, io li facevo circa una decina di volte l'anno
se ce l'hai sempre collegato al monitor e al UPS puoi semplicemente scollegare il magsafe un paio di volte la settimana e usarlo a batteria per un po' cosi gli fai fare i suoi cicli di ricarica senza tanti sbattimenti
io ogni tanto lo scollego dalla postazione e lo uso sul divano come portatile, cosi prendo due piccioni con una fava nel senso che sto comodo e intanto gli faccio fare un ciclo di ricarica
comunque concordo con lelloz non bisogna farsi troppe seghe mentali... io so che ogni tanto lo uso come portatile quindi non mi preoccupo di scollegarlo tu ogni tanto lo stacchi dalla corrente e vivi tranquillo
infatti io lo staccherei per mettermi sul divano, non tanto per fargli fare i cicli completi :D a proposito con apple tv è possibile tramite tastiera e trackpad con air chiuso usare la tv fullhd come monitor? :stordita:
ultima odmanda: i cicli segnati sono quelli "completi", vuol dire che se stacco dalla corrente al 100% ed al 50% dopo 2 ore di divano lo riattacco, non mi aumenta il conteggio segnato?! :mc: :stordita:
il punto è proprio questo, l'ssd, e di certo non sono in grado di mettterlo su un imac, è già tanto se riesco a metterlo sul mio assemblato prvvisto di slitte apposite :sofico: :stordita:
Ed il monitor fullhd ce l'avrei già, proprio per questo pensavo all'uso dell'air come desktop, semmai sarebbe da prendere tastiera e mouse/trackpad originali per tenere l'air chiuso in verticale (supporto circa 45 euro) o sotto al monitor :read:
io ho preso la tastiera apple e il mouse lo avevo gia'
vedi tu se ti e' utile il trackpad esterno, io ce l'ho in ufficio per l'iMac ma non lo uso mai, pero' qualche volta sento la mancanza del pinch quando sono a casa (per le foto)
il supporto di cui parli l'ho visto in un apple store e' bello e il costo era quello quindi sa che ho in mente il modello che dici tu
infatti io lo staccherei per mettermi sul divano, non tanto per fargli fare i cicli completi :D a proposito con apple tv è possibile tramite tastiera e trackpad con air chiuso usare la tv fullhd come monitor? :stordita:
ultima odmanda: i cicli segnati sono quelli "completi", vuol dire che se stacco dalla corrente al 100% ed al 50% dopo 2 ore di divano lo riattacco, non mi aumenta il conteggio segnato?! :mc: :stordita:
non conta i cicli completi non hai bisogno di arrivare allo 0% per aumentare il contatore
per quanto riguarda la apple tv con mountain lion ci sara' airplay mirroring quindi potrai vedere sul televisore quello che vedi sul tuo desktop
altrimenti puoi sempre collegarti con un cavo HDMI ma mi rendo conto che dal divano non e' il massimo anzi...
se ho tempo nel WE faccio un test di airplay mirroring avendo la GM montata sul mio Air e l'apple tv in soggiorno :)
io ho preso la tastiera apple e il mouse lo avevo gia'
vedi tu se ti e' utile il trackpad esterno, io ce l'ho in ufficio per l'iMac ma non lo uso mai, pero' qualche volta sento la mancanza del pinch quando sono a casa (per le foto)
il supporto di cui parli l'ho visto in un apple store e' bello e il costo era quello quindi sa che ho in mente il modello che dici tu
il trackpad l'ho provato nel primo app store di rozzano mai visto in vita mia 2 settimane fa, ed è comodissimo..appena mi compro un mac magari ti contatto per il tuo accessorio inutilizzato :stordita: :p
non conta i cicli completi non hai bisogno di arrivare allo 0% per aumentare il contatore
per quanto riguarda la apple tv con mountain lion ci sara' airplay mirroring quindi potrai vedere sul televisore quello che vedi sul tuo desktop
altrimenti puoi sempre collegarti con un cavo HDMI ma mi rendo conto che dal divano non e' il massimo anzi...
ah ok, quindi lo stacco che è al 100%, lo uso 1 oretta, lo riattacco che è all'80% e mi segna +1 ciclo giusto? Ed uno che magari lo attacca e stacca piu' volte nell'arco della giornata?! :stordita:
Avevo già sentito parlare di questa funzione, ma se con ML sarà possibile usare la tv come monitor esterno in wirless..fighissimo :sofico:
Tipo foto,video,presentazioni..insomma molto comodo e rende un portatile meno limitato a livello di video :)
Dai un occhio qui: link (http://www.apple.com/it/batteries/)
Il tuo ragionamento è giusto.. Che poi tanto ho fatto caso che tante accortezze non servono a nulla.. È un portatile, usatelo come volete e non fatevi tante paranoie.. Lo dico anche io che ho passato il primo mese a controllare cicli di carica, velocità delle ventole etc etc, fino a che non ho ricominciato i corsi e non ho più badato a nulla di queste cose, e li ti accorgi che lo vivi con più semplicità e te lo godi il doppio ;)
ragazzi sull'apple store il 13 base non è più configurabile con l'i7, si può aggiungere solo la ram. Per avere l'i7 bisogna per forza prendere il 256gb di ssd
ragazzi sull'apple store il 13 base non è più configurabile con l'i7, si può aggiungere solo la ram. Per avere l'i7 bisogna per forza prendere il 256gb di ssd
il 13 base non è mai stato configurabile con l'i7. Forse hai visto male l'ultima volta :)
il 13 base non è mai stato configurabile con l'i7. Forse hai visto male l'ultima volta :)
quando l'ho preso io era configurabile con l'i7, l'ho preso intorno al 20 giugno. Infatti stavo per prendere i7, 8gb di ram e 128 ssd
quando l'ho preso io era configurabile con l'i7, l'ho preso intorno al 20 giugno. Infatti stavo per prendere i7, 8gb di ram e 128 ssd
Davvero? E allora è strano che l'abbiano tolto, sono almeno 15 giorni che ci stavo intorno all'apple store e sicuro non c'era quest opzione. Io l'ho preso i5 128gb e 8gb ram. A saperlo che c'era anche l'i7 l'avrei preso anche io appena uscito in modo na non spendere oltre 1700 per il modello da 256.. pazienza! :(
fatemi capire..non esiste una semplice funzione che mi permetta di ingrandire i caratteri su OSX?! :eek: Non che a 1920x1080 mi serva su un 22", ma se mai volessi guardare ad un 27" (imac o thunderbolt display) non esiste una funzione del genere? mi pare su win si chiami "dimensione carattri" normale - piu' piccolo e piu' grande (125%) :stordita:
Non esiste!
quando l'ho preso io era configurabile con l'i7, l'ho preso intorno al 20 giugno. Infatti stavo per prendere i7, 8gb di ram e 128 ssd
non è mai stato così. Le versioni base possono soltanto aumentare la RAM. Il thread ufficiale l'ho startato il giorno del WWDC, quindi te lo posso assicurare ;)
dandivale
19-07-2012, 01:05
voglio segnalare che i problemi lievi di connessione che avevo all inizio sono lentamente aumentati... ora mi ritrovo il mac che va come una lumaca e che si connette-disconnette quando e come vuole lui :mad: , ho in casa un pc vecchio che funziona come un razzo e dunque il problema NON è il router...
nelle istruzioni non ho letto che devo essere per forza un genio dell'informatica per poter semplicemente navigare , sistema operativo superiore quello di apple , ma gravissimi problemi con le cose più semplici ... adesso dopo averle provate tutto non so a che santo rivolgermi, domani tento la telefonata... poi cosa mi resta ? l'aiuto del pubblico ed il 50-50 ?... ma che scherziamo ?..
un portatile che non si connette in wi-fi ? :doh: altro che montai linon qua ci vuole un miracolo !!! informatevi bene prima di spendere tanti soldi come ho fatto io...non è tutto oro questo macbook air 2012.. son tanti dolori ... :muro:
voglio segnalare che i problemi lievi di connessione che avevo all inizio sono lentamente aumentati... ora mi ritrovo il mac che va come una lumaca e che si connette-disconnette quando e come vuole lui :mad: , ho in casa un pc vecchio che funziona come un razzo e dunque il problema NON è il router...
nelle istruzioni non ho letto che devo essere per forza un genio dell'informatica per poter semplicemente navigare , sistema operativo superiore quello di apple , ma gravissimi problemi con le cose più semplici ... adesso dopo averle provate tutto non so a che santo rivolgermi, domani tento la telefonata... poi cosa mi resta ? l'aiuto del pubblico ed il 50-50 ?... ma che scherziamo ?..
un portatile che non si connette in wi-fi ? :doh: altro che montai linon qua ci vuole un miracolo !!! informatevi bene prima di spendere tanti soldi come ho fatto io...non è tutto oro questo macbook air 2012.. son tanti dolori ... :muro:
Io un'aggiornata al firmware del router ce la darei, non è detto che se con l'altro pc funziona bene non ci siano incompatibilità con altri chipset wireless
voglio segnalare che i problemi lievi di connessione che avevo all inizio sono lentamente aumentati... ora mi ritrovo il mac che va come una lumaca e che si connette-disconnette quando e come vuole lui :mad: , ho in casa un pc vecchio che funziona come un razzo e dunque il problema NON è il router...
nelle istruzioni non ho letto che devo essere per forza un genio dell'informatica per poter semplicemente navigare , sistema operativo superiore quello di apple , ma gravissimi problemi con le cose più semplici ... adesso dopo averle provate tutto non so a che santo rivolgermi, domani tento la telefonata... poi cosa mi resta ? l'aiuto del pubblico ed il 50-50 ?... ma che scherziamo ?..
un portatile che non si connette in wi-fi ? :doh: altro che montai linon qua ci vuole un miracolo !!! informatevi bene prima di spendere tanti soldi come ho fatto io...non è tutto oro questo macbook air 2012.. son tanti dolori ... :muro:
E allora perchè io dal primo momento in cui l'ho acceso non ho mai avuto una disconnessione dalla mia rete domestica e mi collego in WiFi N con velocità di 130Mbps e un throughput di 5-6MB/s in trasferimento dati dal mio NAS?
Non trolliamo, per cortesia :)
eccoci qua: http://eshop.macsales.com/shop/SSD/OWC/Aura_Pro_Air_2012?APC=XLR8YourMac09
eccoci qua: http://eshop.macsales.com/shop/SSD/OWC/Aura_Pro_Air_2012?APC=XLR8YourMac09
Li ho visti anche io ieri... Spettacolari! Ma hai visto quanto viene quello da 500gb? XD
Il 120 rimane abbordabile però, solo che non ha mercato penso :-)
iK@rus
non è mai stato così. Le versioni base possono soltanto aumentare la RAM. Il thread ufficiale l'ho startato il giorno del WWDC, quindi te lo posso assicurare ;)
errore mio, ero convinto che prima si potesse mettere l'i7 sul 13 base :)
Per chi ha problemi al wifi, il mio va perfettamente, mai una disconnessione. L'ho provato solo con il mio router, un netgear dg834g di 4 anni fa (non ha il protocollo n, ma solo b e g)
Dai un occhio qui: link (http://www.apple.com/it/batteries/)
Il tuo ragionamento è giusto.. Che poi tanto ho fatto caso che tante accortezze non servono a nulla.. È un portatile, usatelo come volete e non fatevi tante paranoie.. Lo dico anche io che ho passato il primo mese a controllare cicli di carica, velocità delle ventole etc etc, fino a che non ho ricominciato i corsi e non ho più badato a nulla di queste cose, e li ti accorgi che lo vivi con più semplicità e te lo godi il doppio ;)
grazie per il link e per le dritte :stordita:
Non esiste!
semplice chiaro..ed amaro.. :(
Amaro Montenegro :stordita:
Dai un occhio qui: link (http://www.apple.com/it/batteries/)
Il tuo ragionamento è giusto.. Che poi tanto ho fatto caso che tante accortezze non servono a nulla.. È un portatile, usatelo come volete e non fatevi tante paranoie.. Lo dico anche io che ho passato il primo mese a controllare cicli di carica, velocità delle ventole etc etc, fino a che non ho ricominciato i corsi e non ho più badato a nulla di queste cose, e li ti accorgi che lo vivi con più semplicità e te lo godi il doppio ;)
ah, ok quindi un ciclo corrisponde al 100% della capacità della batteria, non importa quante volte la scarichi o ricarichi di un pò, se la ricarichi ogni volta che arrivi al 90% servono 10 ricariche per fare un ciclo
ah, ok quindi un ciclo corrisponde al 100% della capacità della batteria, non importa quante volte la scarichi o ricarichi di un pò, se la ricarichi ogni volta che arrivi al 90% servono 10 ricariche per fare un ciclo
esatto :)
eccoci qua: http://eshop.macsales.com/shop/SSD/OWC/Aura_Pro_Air_2012?APC=XLR8YourMac09
novità da crucial per gli ssd, 225 dollari per il 256gb :)
http://www.ispaziomac.com/25557/crucial-debutta-nel-mercato-degli-ssd-ultrasottili-con-prezzi-sotto-leuro-al-gb
sempre più contento per non aver preso subito quello da 256!
novità da crucial per gli ssd, 225 dollari per il 256gb :)
http://www.ispaziomac.com/25557/crucial-debutta-nel-mercato-degli-ssd-ultrasottili-con-prezzi-sotto-leuro-al-gb
sempre più contento per non aver preso subito quello da 256!
Ricorda che in America i prezzi sono sempre esentasse...pertanto, se va bene, ci sarà un rapporto 1 a 1 e costerà intorno ai 300€.
Quando a quel prezzo ci saranno i 512giga (che crucial non produce) allora se ne può parlare.
Per ora...sempre più contento di aver preso subito il 256 giga ;)
Ricorda che in America i prezzi sono sempre esentasse...pertanto, se va bene, ci sarà un rapporto 1 a 1 e costerà intorno ai 300€.
Quando a quel prezzo ci saranno i 512giga (che crucial non produce) allora se ne può parlare.
Per ora...sempre più contento di aver preso subito il 256 giga ;)
è un ottimo inizio, quello di owc da 240 gb costa 320 dollari, credo che tra un anno il crucial da 256gb arriverà sui 150 dollari e seppure in italia costerà sui 170 euro sarà un ottimo prezzo. Inoltre vendendo il 128 gb originale a 70-80 euro, con 80 euro in più ti ritrovi un ssd da 256gb, credo anche più veloce del 128.
holden27
19-07-2012, 23:38
Anche senza venderlo, a breve faranno i case usb3 nuovi e avere 128 giga un più ssd per backup non fa affatto male!
Inviato dal mio Nexus S
Dottor Brè
21-07-2012, 08:21
ieri finalmente è arrivato il mio MBA 13" con 8GB.
Ho cominciato a giocarci un po', cercando di assaggiarne le potenzialità.
Subito mi sono accorto della lentezza all'avvio: dei tanti decantati video dove stimavano la partenza a secco di 15-20 secondi, il mio dal boing fino alla restituzione del desktop ci mette 45 secondi!
Ieri ho aggiornato tramite software e applicazioni, ma proceduto con onyx alla verifica del permessi, lancio degli script di manutenzione ed eliminato in fase di login TUTTI i componenti (erano tre, itunes helper, la chiavetta vodafone e un altro che non mi ricordo)
Ma niente, i tempi di boot sono sempre quelli.
Ho scaricato anche DiskSpeedTest della BlackMagic, e il risultato mi da una media di 245Mb/s in scrittura e 418Mb/s in lettura
Quindi, per tagliare la testa al toro mi trovo qui per chiedervi quali sono i vostri tempi di start, a parità di configurazione HW/SW (I5 1.8Ghz/8GB/128GB/10.7.4)
Nella confezione non ho trovato dispositivi di ripristino, nel caso volessi nuovamente piallare la macchina e reinstallarci sopra il sistema operativo (non ripristinare, dico proprio inizializzare da capo) c'è una procedura?
tks.
ieri finalmente è arrivato il mio MBA 13" con 8GB.
Ho cominciato a giocarci un po', cercando di assaggiarne le potenzialità.
Subito mi sono accorto della lentezza all'avvio: dei tanti decantati video dove stimavano la partenza a secco di 15-20 secondi, il mio dal boing fino alla restituzione del desktop ci mette 45 secondi!
Ieri ho aggiornato tramite software e applicazioni, ma proceduto con onyx alla verifica del permessi, lancio degli script di manutenzione ed eliminato in fase di login TUTTI i componenti (erano tre, itunes helper, la chiavetta vodafone e un altro che non mi ricordo)
Ma niente, i tempi di boot sono sempre quelli.
Ho scaricato anche DiskSpeedTest della BlackMagic, e il risultato mi da una media di 245Mb/s in scrittura e 418Mb/s in lettura
Quindi, per tagliare la testa al toro mi trovo qui per chiedervi quali sono i vostri tempi di start, a parità di configurazione HW/SW (I5 1.8Ghz/8GB/128GB/10.7.4)
Nella confezione non ho trovato dispositivi di ripristino, nel caso volessi nuovamente piallare la macchina e reinstallarci sopra il sistema operativo (non ripristinare, dico proprio inizializzare da capo) c'è una procedura?
tks.
ho la tua stessa configurazione, dal boing alla scrivania ci mette circa 12 secondi
Dottor Brè
21-07-2012, 08:42
ho la tua stessa configurazione, dal boing alla scrivania ci mette circa 12 secondi
benissimo, allora c'è qualcosa che non va.
Provo a riavviare da cmd-R, inizializzo il disco e reinstallo nuovamente.
Sai però se c'è una procedura migliore per farlo?
benissimo, allora c'è qualcosa che non va.
Provo a riavviare da cmd-R, inizializzo il disco e reinstallo nuovamente.
Sai però se c'è una procedura migliore per farlo?
non saprei, è il mio primo mac. Se non dovessi risolvere portalo a un apple store
ieri finalmente è arrivato il mio MBA 13" con 8GB.
Subito mi sono accorto della lentezza all'avvio: dei tanti decantati video dove stimavano la partenza a secco di 15-20 secondi, il mio dal boing fino alla restituzione del desktop ci mette 45 secondi!
Qui: link (https://discussions.apple.com/thread/4054781?start=0&tstart=0)
si parla del tuo stesso problema, segui il suggerimento indicato dall'utente bbz7, sembra che hanno risolto tutti cosi :)
killbill
21-07-2012, 10:18
Quindi, per tagliare la testa al toro mi trovo qui per chiedervi quali sono i vostri tempi di start, a parità di configurazione HW/SW (I5 1.8Ghz/8GB/128GB/10.7.4)
tks.
stessa configurazione e circa 15 sec per riavviarlo e averlo di nuovo operativo ;)
ieri finalmente è arrivato il mio MBA 13" con 8GB.
Ho cominciato a giocarci un po', cercando di assaggiarne le potenzialità.
Subito mi sono accorto della lentezza all'avvio: dei tanti decantati video dove stimavano la partenza a secco di 15-20 secondi, il mio dal boing fino alla restituzione del desktop ci mette 45 secondi!
Ieri ho aggiornato tramite software e applicazioni, ma proceduto con onyx alla verifica del permessi, lancio degli script di manutenzione ed eliminato in fase di login TUTTI i componenti (erano tre, itunes helper, la chiavetta vodafone e un altro che non mi ricordo)
Ma niente, i tempi di boot sono sempre quelli.
Ho scaricato anche DiskSpeedTest della BlackMagic, e il risultato mi da una media di 245Mb/s in scrittura e 418Mb/s in lettura
Quindi, per tagliare la testa al toro mi trovo qui per chiedervi quali sono i vostri tempi di start, a parità di configurazione HW/SW (I5 1.8Ghz/8GB/128GB/10.7.4)
Nella confezione non ho trovato dispositivi di ripristino, nel caso volessi nuovamente piallare la macchina e reinstallarci sopra il sistema operativo (non ripristinare, dico proprio inizializzare da capo) c'è una procedura?
tks.
configurazione in firma, ci mette 11 secondi
fenicemanu
22-07-2012, 10:43
eccoci qua: http://eshop.macsales.com/shop/SSD/OWC/Aura_Pro_Air_2012?APC=XLR8YourMac09
ma va a sostituire o aggiungersi a quello che c'è? non si invalida la garanzia mettendolo?
va bene anche per l'11''?
@ dandivale e ikarus: grazie per avermi risposto :)
problema:
ho notato che spesso si disconnette/riconnette per un bel po' dall'adsl. non so se è il mac ad avere problemi o no. avete consigli su come intervenire?
Dottor Brè
22-07-2012, 10:53
Qui: link (https://discussions.apple.com/thread/4054781?start=0&tstart=0)
si parla del tuo stesso problema, segui il suggerimento indicato dall'utente bbz7, sembra che hanno risolto tutti cosi :)
grazie per il link.
Alla fine, ho optato per una inizializzazione da zero.
Lo startup ora mi restituisce il desktop in 13".
Sicuramente, il suggerimento del controllo sul disco di boot avrebbe ovviato il problema. Riflettendoci, e abilitando il verbose, il sistema restava circa 30 secondi immobile, dopodichè caricava i driver e startava. Quindi, con buona probabilità, c'era un problemino nella selezione automatica della partizione primaria: anche se c'è un solo disco, non avendolo preselezionato, il sistema aspettava altre possibili periferiche.
E a sto punto, visto che il problema si è manifestato in partite di giugno, vuol dire che il clone che caricavano peccava in questa configurazione mancante.
Meglio cosi, risolto.
Il MBA è una scheggia, soddisfattissimo.
dandivale
22-07-2012, 13:49
ma va a sostituire o aggiungersi a quello che c'è? non si invalida la garanzia mettendolo?
va bene anche per l'11''?
@ dandivale e ikarus: grazie per avermi risposto :)
problema:
ho notato che spesso si disconnette/riconnette per un bel po' dall'adsl. non so se è il mac ad avere problemi o no. avete consigli su come intervenire?
per l'adsl prova un paio di soluzioni : la prima prova a cambiare la password della rete direttamente entrando nel router , in genere si digita 192.168.0.1 nella barra degli indirizzi, poi ti chiede la password che se non hai mai cambiato dovrebbe esse : nome utente "admin" e password "password".. una volta che sei dentro vai nelle impostazioni e cambi la password per accedere alla rete, devi anche magari cambiare il nome dell'accesso, io avevo "NETGEAR" ed ho messo "CASA MIA" ad esempio ... a me è l'unico modo in cui ha funzionato...
se non va lo stesso prova ad andare nella sezione di impostazione base e cambia il server DSN se è possibile magari mettendo quelli di google con indirizzo primario 8.8.8.8 e secondario 8.8.4.4 , in ogni caso parti con le cose facili e prova con il consiglio N° 1 ... andiamo per gradi che magari già così và... :D
fenicemanu
22-07-2012, 16:01
per l'adsl prova un paio di soluzioni : la prima prova a cambiare la password della rete direttamente entrando nel router , in genere si digita 192.168.0.1 nella barra degli indirizzi, poi ti chiede la password che se non hai mai cambiato dovrebbe esse : nome utente "admin" e password "password".. una volta che sei dentro vai nelle impostazioni e cambi la password per accedere alla rete, devi anche magari cambiare il nome dell'accesso, io avevo "NETGEAR" ed ho messo "CASA MIA" ad esempio ... a me è l'unico modo in cui ha funzionato...
se non va lo stesso prova ad andare nella sezione di impostazione base e cambia il server DSN se è possibile magari mettendo quelli di google con indirizzo primario 8.8.8.8 e secondario 8.8.4.4 , in ogni caso parti con le cose facili e prova con il consiglio N° 1 ... andiamo per gradi che magari già così và... :D
il nome della rete e la pw sn già state modificate da quelle di base,già da parecchio (non da me).
il dns non ho mai capito cos'è :D
dandivale
22-07-2012, 16:20
il nome della rete e la pw sn già state modificate da quelle di base,già da parecchio (non da me).
il dns non ho mai capito cos'è :D
se hai problema di accesso cambiale di nuovo... ti ripeto che a mè a funzionato ... il dsn è l'indirizzo del server al quale si connette il mac, io cambiandolo però non ho risolto ,mentre con la password sì.. prova e poi vediamo..;)
fenicemanu
24-07-2012, 18:16
ma è normale che dopo 5 volte di carica/scarica,7 gg di vita,con la batteria al 100% mi dà come stima 3-4 ore? (va cambiando...fa la stima in base all'utilizzo?appena acceso al 100% mi dava 3.15 ore)
a voi quanto dura?
è l'11 pollici..dovrebbe durare almeno 5 ore no?
vorrei rassicurazioni o meno,e consigli per la durata e salute della batteria...
ma è normale che dopo 5 volte di carica/scarica,7 gg di vita,con la batteria al 100% mi dà come stima 3-4 ore? (va cambiando...fa la stima in base all'utilizzo?appena acceso al 100% mi dava 3.15 ore)
a voi quanto dura?
è l'11 pollici..dovrebbe durare almeno 5 ore no?
vorrei rassicurazioni o meno,e consigli per la durata e salute della batteria...
mba 13
a me con batteria al 100%, luminosità quasi al massimo (mancano 4 tacchette), wifi acceso, chrome, torrent e dropbox in upload, mi segna 6.20 ore rimanenti
è normale avere la voce "masterizza su disco..." nel menù contestuale?
o è apparsa dopo aver installato (e rimosso) toast?
è normale avere la voce "masterizza su disco..." nel menù contestuale?
o è apparsa dopo aver installato (e rimosso) toast?
a me c'è, e non ho mai installato toast
a me c'è, e non ho mai installato toast
grazie molto gentile,ho chiesto perché mi era rimasta la voce "toast it" e per rimuoverla ho dovuto cancellare un file nella cartella services
iorfader
25-07-2012, 09:04
raga, oggi esce mountain giusto? si può scaricà già oggi?
raga, oggi esce mountain giusto? si può scaricà già oggi?
dalle 19.00 ora italiana, solitamente.
P.s. qualcuno collega l'MBA a monitor/tv con adattatore HDMI e nota problemi di definizione e colore? Sto seguendo questo thread perchè io ho difficoltà con questo collegamento video.
https://discussions.apple.com/message/18975926#18975926
dalle 19.00 ora italiana, solitamente.
P.s. qualcuno collega l'MBA a monitor/tv con adattatore HDMI e nota problemi di definizione e colore? Sto seguendo questo thread perchè io ho difficoltà con questo collegamento video.
https://discussions.apple.com/message/18975926#18975926
Voglio prenderlo anche io quell'adattatore, spero che con mountain lion risolvano il problema
Voglio prenderlo anche io quell'adattatore, spero che con mountain lion risolvano il problema
io ho mountain lion dalla GM e il problema si verifica :(
fenicemanu
28-07-2012, 12:21
qualcuno ha aggiornato a mountain lion?
si può fare subito l'aggiornamento,o conviene aspettare?
nel farlo vengono cancellati file e impostazioni,o no?
simonamad
28-07-2012, 12:31
ragazzi due domande :D
io ho fatto richiesta di ML un paio di giorni fa, (la versione gratuita perché ho acquistato l'air il 27 giugno) ancora non è arrivato nulla, neppure una conferma, con voi sono stati più celeri, c'è qualcuno che lo ha già?
seconda
conviene installare l'aggiornamento o farlo partire da zero?
perché ho letto che prende ben 8 Gb
ora, da brava ignorante, domando quegli 8 gb si andranno a sostituire al software precedente (lion) o ad aggiungere? perché nel secondo caso mi chiedo se convenga avere su di un air da 128 Gb due software che occupino tanto..
non so, potrei anche dire cretinate (probabile..) :help:
fenicemanu
29-07-2012, 23:21
c'è nessunoooooo?? :(
nessuno ha fatto l'aggiornamento e sa risponderci?
mi sapete dire come devo fare per poter lasciare il mac a scaricare,senza quindi che vada in stop? ho impostato da risparmio energetico che con l'alimentazione non deve andare in stop né il computer né il monitor..ma non mi pare che abbia funzionato...
qualcuno ha aggiornato a mountain lion?
si può fare subito l'aggiornamento,o conviene aspettare?
nel farlo vengono cancellati file e impostazioni,o no?
puoi farlo l'aggiornamento e vedi come va. Nel caso fai un backup e una installazione pulita. Io avevo aggiornato alla GM ma avevo alcuni problemini, ieri ho formattato tutto e ripartito da zero ho tutto a posto.
ragazzi due domande :D
io ho fatto richiesta di ML un paio di giorni fa, (la versione gratuita perché ho acquistato l'air il 27 giugno) ancora non è arrivato nulla, neppure una conferma, con voi sono stati più celeri, c'è qualcuno che lo ha già?
seconda
conviene installare l'aggiornamento o farlo partire da zero?
perché ho letto che prende ben 8 Gb
ora, da brava ignorante, domando quegli 8 gb si andranno a sostituire al software precedente (lion) o ad aggiungere? perché nel secondo caso mi chiedo se convenga avere su di un air da 128 Gb due software che occupino tanto..
non so, potrei anche dire cretinate (probabile..) :help:
a me ci ha messo 24-48h per arrivare il codice per il download.
ho risposto sopra all'altro utente
;)
c'è nessunoooooo?? :(
nessuno ha fatto l'aggiornamento e sa risponderci?
mi sapete dire come devo fare per poter lasciare il mac a scaricare,senza quindi che vada in stop? ho impostato da risparmio energetico che con l'alimentazione non deve andare in stop né il computer né il monitor..ma non mi pare che abbia funzionato...
metti su MAI l'opzione di stop per il computer e disattiva quella di stop per i dischi rigidi. Il monitor può andare in stop tanto non serve.
fenicemanu
30-07-2012, 20:22
metti su MAI l'opzione di stop per il computer e disattiva quella di stop per i dischi rigidi. Il monitor può andare in stop tanto non serve.
fatto grazie :)
per l'aggiornamento a ML:
ho letto su apple store parecchi commenti negativi...voi che ne dite?
il codice mi è arrivato subito..ma è in download da ore e non mi pare che vada avanti..è normale? chiaramente non è l'adsl il problema...
io non ho idea di come formattare il mac (è il mio primo mac).mi serve il sistema operativo?se sì,dove lo trovo?o si fa un ripristino? in ogni caso,come si fa? devo fare back up di dati del sistema? dei miei dati al momento non c'è quasi nulla,dato che è nuovo...
fatto grazie :)
per l'aggiornamento a ML:
ho letto su apple store parecchi commenti negativi...voi che ne dite?
il codice mi è arrivato subito..ma è in download da ore e non mi pare che vada avanti..è normale? chiaramente non è l'adsl il problema...
io non ho idea di come formattare il mac (è il mio primo mac).mi serve il sistema operativo?se sì,dove lo trovo?o si fa un ripristino? in ogni caso,come si fa? devo fare back up di dati del sistema? dei miei dati al momento non c'è quasi nulla,dato che è nuovo...
Saranno i server intasati.
Per la seconda domanda, sei OT. Ma comunque: http://lmgtfy.com/?q=mountain+lion+usb
simonamad
31-07-2012, 20:29
io continuo ad avere problemi :(
da quando ho fatto la richiesta per l'aggiornamento gratuito la apple mi ha scritto 3 volte prima dicendomi che quella inviata non era una fattura, poi che il contenuto era illeggibile e adesso che il mio prodotto non è valido O_O
ho comprato il mac book air il 27 giugno e la fattura è del 30 giugno, com'è possibile che non sia un prodotto valido?!
ho scritto all'assistenza consigliata nella mail ma nessuna risposta :(
vi è capitato qualcosa di simile??
io continuo ad avere problemi :(
da quando ho fatto la richiesta per l'aggiornamento gratuito la apple mi ha scritto 3 volte prima dicendomi che quella inviata non era una fattura, poi che il contenuto era illeggibile e adesso che il mio prodotto non è valido O_O
ho comprato il mac book air il 27 giugno e la fattura è del 30 giugno, com'è possibile che non sia un prodotto valido?!
ho scritto all'assistenza consigliata nella mail ma nessuna risposta :(
vi è capitato qualcosa di simile??
ciao
ma hai registrato il prodotto sul sito apple
io ho inviato la foto dello scontrino e non era leggibile
poi ho registrato il prodotto sul sito apple e dopo poco mi è arrivato il codice.
ma il tuo macbook air è il nuovo modello con porte usb 3.0, il nuovo alimentatore, scheda video hd 4000 e via dicendo?
in caso fosse il vecchio modello non rientra nella promozione di ricevere il codice per scaricarlo gratuitamente.
controlla che sia il nuovo air
ciao
ma hai registrato il prodotto sul sito apple
io ho inviato la foto dello scontrino e non era leggibile
poi ho registrato il prodotto sul sito apple e dopo poco mi è arrivato il codice.
ma il tuo macbook air è il nuovo modello con porte usb 3.0, il nuovo alimentatore, scheda video hd 4000 e via dicendo?
in caso fosse il vecchio modello non rientra nella promozione di ricevere il codice per scaricarlo gratuitamente.
controlla che sia il nuovo air
..anche io ho fatto richiesta del nuovo sistema operativo gratis (ho acquistato il MACBOOK AIR 2012 il 15 luglio) ed ho ricevuto dal server apple tre email dove mi invitavano ad inviare una nuova scansione, l'ultima email ricevuta mi chiedevano il codice del prodotto ma sulla ricevuta di acquisto non è riportato nessun codice, solo il numero seriale e la descrizione del prodotto.... come si fa a registrare il prodotto sul sito apple??... non ho trovato niente, chi mi aiuta?
grazie
..anche io ho fatto richiesta del nuovo sistema operativo gratis (ho acquistato il MACBOOK AIR 2012 il 15 luglio) ed ho ricevuto dal server apple tre email dove mi invitavano ad inviare una nuova scansione, l'ultima email ricevuta mi chiedevano il codice del prodotto ma sulla ricevuta di acquisto non è riportato nessun codice, solo il numero seriale e la descrizione del prodotto.... come si fa a registrare il prodotto sul sito apple??... non ho trovato niente, chi mi aiuta?
grazie
a me non ha chiesto nessuna scansione dove lo hai preso?
gli ho dato solo il seriale che si puo' vedere andando su menu' mela, selezionando la prima voce (about this mac) e facendo click due volte sulla versione del sistema operativo che per te sara' 10.7.4 presumo
al secondo click ti esce serial number ed e' quello che va messo
simonamad
02-08-2012, 12:42
sì, ho il nuovo macbook air
come ho scritto prima l'ho comprato il 27 giugno
(ho anche controllato che avesse le usb 3.0 per sicurezza)
ho inviato un miliardo di mail all'assistenza ma non mi arriva un tubo di risposta!
come consigliato l'ho registrato sul sito apple ma non mi è arrivata nessuna mail di conferma né il codice tanto ambito, eppure se accedo vedo il mac registrato assieme agli altri prodotti precedentemente acquistati e registrati..
non so che fare..
a me non ha chiesto nessuna scansione dove lo hai preso?
gli ho dato solo il seriale che si puo' vedere andando su menu' mela, selezionando la prima voce (about this mac) e facendo click due volte sulla versione del sistema operativo che per te sara' 10.7.4 presumo
al secondo click ti esce serial number ed e' quello che va messo
...adesso mi trovo in Thailandia e l'ho comprato a Bangkok.... nell'ultima email che ho ricevuto dal server apple mi chiedevano il codice del prodotto. Mi sono informato e questo codice è riportato sulla scatola del computer .... che purtroppo non ho più.... c'è qualceh altro modo per recuperare questo 'codice prodotto'... che faccio adesso?....mi sà che se voglio aggiornare dovrò sborsare 16 euro......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.