PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Air 2012 (Ivy Bridge) e 2013 (Haswell)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11]

E.M.
19-06-2015, 14:26
l'unica possibilità per escludere un problema software è "formattare";)

infatti a ottobre con el capitan formattone

apri activity monitor e guarda cosa ti dice alla voce CPU e anche Energy
magari c'è qualcosa che sta girando in background e consuma risorse mangiandoti batteria e scaldando il processore

ho controllato non c'è nulla...ho un sospetto su word dato che ho dei file ti 160pagine solo testo..però saran 2 anni che lo uso e non mi ha mai dato problemi simili

lelloz
17-07-2015, 11:00
prezzo onesto di vendita per un macbook air 13" 2012 base ma con upgrade a 8GB di RAM ?
Batteria con 350 cicli e salute all'85%

walter89
17-07-2015, 14:56
prezzo onesto di vendita per un macbook air 13" 2012 base ma con upgrade a 8GB di RAM ?
Batteria con 350 cicli e salute all'85%
600 lo vendi facile

se sei fortunato trovi amche qualcuno disposto a darti 750

conta che io ho da poco acquistato un air 13 2013 8gb ram 128gb ssd con batteria 190 cicli 85% a 725 euro

Marko#88
17-07-2015, 16:55
600 lo vendi facile

se sei fortunato trovi amche qualcuno disposto a darti 750

conta che io ho da poco acquistato un air 13 2013 8gb ram 128gb ssd con batteria 190 cicli 85% a 725 euro

Quando ho venduto il mio sono saltati fuori talmente tanti affaristi/barboni/affamati da 4 soldi che alla fine ho calato un sacco il prezzo perchè mi ero rotto le balle. :asd:
Credo di averlo venduto a 650, non aveva nemmeno un anno di vita...e secondo me era un prezzo onesto.
725 per uno di due anni non li avrei mai spesi :asd:

walter89
18-07-2015, 11:48
Quando ho venduto il mio sono saltati fuori talmente tanti affaristi/barboni/affamati da 4 soldi che alla fine ho calato un sacco il prezzo perchè mi ero rotto le balle. :asd:
Credo di averlo venduto a 650, non aveva nemmeno un anno di vita...e secondo me era un prezzo onesto.
725 per uno di due anni non li avrei mai spesi :asd:
bhe nuovo sta a 1300 di listino senza sconti. sono soddisfatto sinceramente di aver risparmiato 600€ quasi

Aurost
02-09-2015, 10:17
Ragazzi sostituire la batteria dell'Air quanto costa?
Meglio andare alla Apple o si tratta di un'operazione fattibile anche in autonomia?

NuT
02-09-2015, 12:40
Ragazzi sostituire la batteria dell'Air quanto costa?
Meglio andare alla Apple o si tratta di un'operazione fattibile anche in autonomia?

In Apple se non sbaglio ti chiedono 129€.

Secondo me si può fare anche da soli, alla fine basta svitare il coperchio sul fondo e dovresti avere accesso alla batteria. Se opti per questa soluzione, assicurati di montare un pezzo nuovo originale, che le batterie cinesi dopo 3 mesi sono da buttare IMHO.

recoil
02-09-2015, 13:46
Ragazzi sostituire la batteria dell'Air quanto costa?
Meglio andare alla Apple o si tratta di un'operazione fattibile anche in autonomia?

l'operazione in se non sembra difficile (non ho ancora avuto bisogno di farla sul mio) secondo me puoi farla in autonomia

davidozzo
02-09-2015, 14:12
Che voi sappiate, c'è un programma di acquisto di un nuovo macbook air, dando il vecchio? Ho un air 2012 quasi top gamma, volevo però prendere il prossimo che uscirà (che probabilmente avrà il force touch)... E' solo un'idea comunque, per ora il mio continua a soddisfarmi.

recoil
02-09-2015, 14:14
Che voi sappiate, c'è un programma di acquisto di un nuovo macbook air, dando il vecchio? Ho un air 2012 quasi top gamma, volevo però prendere il prossimo che uscirà (che probabilmente avrà il force touch)... E' solo un'idea comunque, per ora il mio continua a soddisfarmi.

http://www.apple.com/it/shop/browse/reuse_and_recycle
ma ti danno poco, conviene tenerlo come macchina di riserva, venderlo o piuttosto regalarlo a amici/parenti

anonimizzato
02-09-2015, 15:57
piu che altro mi interessa il discorso compressione se messo in uno zaino da viaggio assieme ad altra roba... o ce una cover tipo scatola rigida da inserirlo e poterci poi impaccare sopra altre cose?

Forse arrivo tardi ma se devi tenerlo nello zaino prendi una cover rigida perchè ad un paio di colleghi a furia di "schiacciarlo" è rimasta la mela impressa sullo schermo. Si quella illuminata dietro il coperchio e non sto scherzando.

Nickmanit
16-09-2015, 10:44
Ciao Ragazzi,

Ho un problemino.
Una levetta superiore (di alluminio penos) della porta USB del mio MCA è collassata da diversi mesi impedendo 8 su 10 il corretto inserimento di una penna usb nell'alloggio.

Lo ho portato all assistenza, è nel secondo anno di garanzia. lo hanno spedito. hanno rilevato delle scheggiature su un brodo e non me lo vogliono fare passare come assistenza.:mad: :rolleyes:
Si era staccato anche un tasto dalla tastiera ma quello neanche non me lo fanno in assistenza.

Praticamnete è come se non mi funzionasse il cambio della macchina, la portassi in garanzia all'assitenza e mi dicessero: "visto che ha un borlo nel parafango non possiamo farla rientrare dentro l'assistenza".
Sto discorso vale solo per i premium reseller mentre pensate siano + laschi nei apple store?

Ad ogni modo sarebbero 250€ per una levetta e un tasto della tastiera..
Mi dite la vostra opinione?
Grazie!!:D

Aurost
16-09-2015, 11:39
Ma cosa intendi con "è collassata"? Si è staccato un connettorino dorato della porta usb e quindi le chiavette non fanno più presa? Perché se così fosse probabilmente pensano che si sia staccata a causa di una caduta e le righe sulla scocca anche se magari non c'entrano nulla a loro modo di pensare starebbero a provare la caduta...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nickmanit
16-09-2015, 16:16
No, niente dorato.
Sono quelle piccole placchette al bordo della porta usb, internamente.
Che aiutano l'alloggio del connettore nella presa.
La porta legge benissimo qualsiasi chiavetta o dispositivo. il dramma è che per farlo entrare è un macello. questa levetta essendo collassata non permette facilmente di alloggiare il dispositivo USB.

Qui (https://www.google.it/search?q=usb+macbook+air+foto&espv=2&biw=1680&bih=925&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ved=0CCIQsARqFQoTCJHT3Oze-8cCFYGYFAodHSkAMQ#imgrc=ENoVMKJelr8wCM%3A) si vedono bene le placchette di accaio inferiori (la mia che è collassata/piegata è quella superiore)

Melchior
23-09-2015, 14:37
Ragazzi secondo voi conviene prendere un Air adesso?
Sono previsti aggiornamenti a breve? Magari con uno schermo retina e 8 GB...

4 GB di ram mi sembrano pochine in termini di durevolezza...

Marko#88
23-09-2015, 15:06
Ragazzi secondo voi conviene prendere un Air adesso?
Sono previsti aggiornamenti a breve? Magari con uno schermo retina e 8 GB...

4 GB di ram mi sembrano pochine in termini di durevolezza...

Io non lo prenderei mai ora...è il prodotto con lo schermo peggiore di tutto il catalogo Apple, mi auguro che prima o poi propongano una versione con uno schermo decente. Piuttosto un Pro Retina, spendi qualcosa in più ma sei a posto per i prossimi anni.
O un DELL XPS13 (modello a cui sono passato io dopo l'air 13) :D

davidozzo
23-09-2015, 16:45
Io non lo prenderei mai ora...è il prodotto con lo schermo peggiore di tutto il catalogo Apple, mi auguro che prima o poi propongano una versione con uno schermo decente. Piuttosto un Pro Retina, spendi qualcosa in più ma sei a posto per i prossimi anni.
O un DELL XPS13 (modello a cui sono passato io dopo l'air 13) :D

Personalmente dell'air cambierei solo il display, ma non passerei al Retina, ma "solo" ad un fullHD: il retina sarebbe a mio avviso troppo per un portatile del genere, che punta su autonomia e leggerezza. Con un display retina probabilmente anche il normale utilizzo ne risentirebbe, vista la scheda grafica integrata che non è un granchè.
Però non passerei mai ad altro, oramai mi sono troppo abituato a OSX e se proprio dovessi passare ad un altro sistema operativo, forse farei il pensiero di utilizzare una distribuzione linux, piuttosto che Windows.

Melchior
23-09-2015, 16:52
Io non lo prenderei mai ora...è il prodotto con lo schermo peggiore di tutto il catalogo Apple, mi auguro che prima o poi propongano una versione con uno schermo decente. Piuttosto un Pro Retina, spendi qualcosa in più ma sei a posto per i prossimi anni.
O un DELL XPS13 (modello a cui sono passato io dopo l'air 13) :D

Purtroppo lo schermo è un problema.
La differenza col nuovo Macbook retina visti accanto in postazione è imbarazzante. Però mi sento di appoggiare la posizione di Davidozzo per cui anche un "normale" Full HD potrebbe essere funzionale...

Aurost
23-09-2015, 17:40
Prima di possederne uno pensavo molto peggio, invece devo dire che è utilizzabile alla grande. È vero, non è retina e il confronto (specie se uno di fianco all'altro) è impietoso, ma nell'utilizzo di tutti i giorni non sento questa grossa mancanza, anzi devo dire che la maneggevolezza rapidità e durata della batteria non mi fanno neppure notare lo schermo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Melchior
23-09-2015, 17:49
Prima di possederne uno pensavo molto peggio, invece devo dire che è utilizzabile alla grande. È vero, non è retina e il confronto (specie se uno di fianco all'altro) è impietoso, ma nell'utilizzo di tutti i giorni non sento questa grossa mancanza, anzi devo dire che la maneggevolezza rapidità e durata della batteria non mi fanno neppure notare lo schermo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sotto questo punto di vista il nuovo Macbook è un gioiellino, sarebbe il prodotto perfetto... però costa il doppio (o quasi) :D

Aurost
23-09-2015, 18:12
Sotto questo punto di vista il nuovo Macbook è un gioiellino, sarebbe il prodotto perfetto... però costa il doppio (o quasi) :D


Si ma hai visto qualche recensione?
Scatta già la riproduzione video HD... Il processore è troppo poco potente. E secondo me è ancora troppo presto per sostituire le prese USB con la C (hai visto il prezzo di un adattatore?! 😳)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Melchior
23-09-2015, 18:59
Si ma hai visto qualche recensione?
Scatta già la riproduzione video HD... Il processore è troppo poco potente. E secondo me è ancora troppo presto per sostituire le prese USB con la C (hai visto il prezzo di un adattatore?! 😳)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No, ammetto di non aver letto nessuna recensione approfondita.
Sono andato di "pancia", ma se mi dici questo allora meglio Air tutta la vita... tuttavia anche passando sopra lo schermo rimane il limite della Ram (4GB) che penalizza molto la durabilità.

david-1
23-09-2015, 19:05
No, ammetto di non aver letto nessuna recensione approfondita.
Sono andato di "pancia", ma se mi dici questo allora meglio Air tutta la vita... tuttavia anche passando sopra lo schermo rimane il limite della Ram (4GB) che penalizza molto la durabilità.

Perchè scusa? L'Air può avere 8 GB di RAM
Guarda il mio mid2013:

http://s25.postimg.org/rs2ffhmsv/Schermata_2015_09_23_alle_14_05_14.png

davidozzo
23-09-2015, 19:37
non c'è paragone tra l'air e il nuovo macbook: dalla sua il nuovo macbook ha solo schermo e manegevolezza, che poi vorrei capire quanto è meno maneggevole un air. L'air dalla sua però ha 2 usb, uscita displayport (separata dall'alimentazione, che cosa assurda che hanno fatto con il macbook), lettore schede (che a me non serve, ma è un qualcosa di piu), schermo piu grande, processore piu potente, una ventola che, a mio avviso, è sempre meglio avere. Il nuovo macbook per me è un netbook, l'air è un ultrabook.
Io spero vivamente che non cancelleranno mai questa linea, anzi spero in un upgrade, magari riprendendo i bordi sottili degli ultimi ultraportatili, già questo mi basterebbe sinceramente.

Melchior
23-09-2015, 22:51
non c'è paragone tra l'air e il nuovo macbook: dalla sua il nuovo macbook ha solo schermo e manegevolezza, che poi vorrei capire quanto è meno maneggevole un air. L'air dalla sua però ha 2 usb, uscita displayport (separata dall'alimentazione, che cosa assurda che hanno fatto con il macbook), lettore schede (che a me non serve, ma è un qualcosa di piu), schermo piu grande, processore piu potente, una ventola che, a mio avviso, è sempre meglio avere. Il nuovo macbook per me è un netbook, l'air è un ultrabook.
Io spero vivamente che non cancelleranno mai questa linea, anzi spero in un upgrade, magari riprendendo i bordi sottili degli ultimi ultraportatili, già questo mi basterebbe sinceramente.

Mi piacerebbe capire infatti il futuro della linea dei portatili. Macbook e Air verranno fusi? Al momento mi sembra che ci siano troppi prodotti in campo...

Io spero in un upgrade dell'Air con uno schermo full hd e sarebbe già ottimo

superlex
23-09-2015, 23:08
Penso che quando il Macbook raggiungerà la maturità necessaria, fra qualche anno, l'Air non verrà più aggiornato, limitando la scelta dei 13" al Pro che, nel frattempo, avrà raggiunto la stessa autonomia (o quasi) dell'Air attuale :)

david-1
24-09-2015, 01:14
Penso che quando il Macbook raggiungerà la maturità necessaria, fra qualche anno, l'Air non verrà più aggiornato, limitando la scelta dei 13" al Pro che, nel frattempo, avrà raggiunto la stessa autonomia (o quasi) dell'Air attuale :)

plausibile

davidozzo
24-09-2015, 07:46
io spero proprio di no, secondo me il rapporto tra portabilità e leggerezza dell'air è perfetto... Spero piuttosto, come dice Melchior, in un upgrade con schermo migliore e basta, oltre ovviamente ai classici upgrade di processore.
Però purtroppo ho il sentore che questa serie Apple la voglia effettivamente far morire, lo si nota dal fatto che un vero upgrade oramai non c'è da troppo tempo, hanno introdotto questo 12", e tra l'altro il prezzo sta scendendo rispetto a prima.

E.M.
24-09-2015, 08:39
se l air avesse lo schermo retina sarebbe perfetto, però ho anch'io la sensazione che farà la fine del mac book pro classico(quello grosso diciamo :D ) .

il 12' veramente non lo capisco, a sto punto è meglio l ipad pro. tanto l uso è comunque limitato da una sola porta usbc e dall'assenza di ventola. io con il mio air ci faccio anche un banale photo e video editing, con quello sarebbe impossibile, si fonderebbe in 30minuti.

Quiksilver
24-09-2015, 08:48
ciao a tutti, cosa ne dite di un macbook pro 13" mid 2012?

i5
4gb ram
intel 4000 hd
500gb hard disk

a 500 euro. 240 cicli della batteria

in seguito aggiungerei poi un banco da 8gb o 2 da 8 e un ssd da 512mb.

Diventerebbe discreto per lavori su lightroom, photoshop (base) e premiere (base)? Grazie

superlex
24-09-2015, 12:32
io spero proprio di no, secondo me il rapporto tra portabilità e leggerezza dell'air è perfetto... Spero piuttosto, come dice Melchior, in un upgrade con schermo migliore e basta, oltre ovviamente ai classici upgrade di processore.
Però purtroppo ho il sentore che questa serie Apple la voglia effettivamente far morire, lo si nota dal fatto che un vero upgrade oramai non c'è da troppo tempo, hanno introdotto questo 12", e tra l'altro il prezzo sta scendendo rispetto a prima.

Sì infatti.. anche a me piace, ma è probabile che vogliano farlo rimanere come prodotto entry level, per adesso e un altro po' aggiornandolo.


se l air avesse lo schermo retina sarebbe perfetto, però ho anch'io la sensazione che farà la fine del mac book pro classico(quello grosso diciamo :D ) .

il 12' veramente non lo capisco, a sto punto è meglio l ipad pro. tanto l uso è comunque limitato da una sola porta usbc e dall'assenza di ventola. io con il mio air ci faccio anche un banale photo e video editing, con quello sarebbe impossibile, si fonderebbe in 30minuti.

Il problema è che se gli mettono lo schermo retina hai un 13" Pro Retina. Quando è nato aveva delle caratteristiche innovative e peculiari rispetto al Pro, ssd (anche se all'inizio non di default), leggerezza, compattezza.. mentre ora sarebbe solo un doppione con processore meno potente e batteria un po' più duratura. Pensando che il 13" Pro comunque sotto questi punti di vista migliorerà, si potrebbe pensare che sia il Macbook 12" il nuovo Air aggiornato, per l'estrema portabilità e le rinunce (per ora troppo, ma è soggettivo) che all'inizio richiedeva anche l'Air.

Ma anche a me piacerebbe se l'aggiornassero più profondamente :D

E.M.
24-09-2015, 15:31
Sì infatti.. anche a me piace, ma è probabile che vogliano farlo rimanere come prodotto entry level, per adesso e un altro po' aggiornandolo.




Il problema è che se gli mettono lo schermo retina hai un 13" Pro Retina. Quando è nato aveva delle caratteristiche innovative e peculiari rispetto al Pro, ssd (anche se all'inizio non di default), leggerezza, compattezza.. mentre ora sarebbe solo un doppione con processore meno potente e batteria un po' più duratura. Pensando che il 13" Pro comunque sotto questi punti di vista migliorerà, si potrebbe pensare che sia il Macbook 12" il nuovo Air aggiornato, per l'estrema portabilità e le rinunce (per ora troppo, ma è soggettivo) che all'inizio richiedeva anche l'Air.

Ma anche a me piacerebbe se l'aggiornassero più profondamente :D


a sto punto spero solo che sistemino i prezzi, perché se sparisce l'air 13 (in un futuro prossimo) ci rimane il 12 retina come modello d ingresso, e a 1500euro non è poi così economico

Melchior
24-09-2015, 16:04
Sto cercando di capire le differenze nelle performance tra il macbook e l'air.
In rete si trovano info contrastanti, almeno ad una prima ricerca...

http://www.t-gaap.com/2015/4/7/new-macbook-fast-as-latest-intel-core-i5-macbook-air

Qui dice che la differenza è minima.
Su altri lidi dice che la differenza è apprezzabile solo nell'editing video 4k...

Avete qualche recensione attendibile e "definitiva"? :)

E.M.
24-09-2015, 16:51
mmmh ti dico la mia idea:
il processore del 12' magari non è così distante da quello dell'air 13(anche se ho i mie dubbi), quello che fa la differenze è la capacità di utilizzarlo.
se nel 13 pollici inizi a caricare il processore si scalda e la ventola aumenta di velocità per raffreddare il tutto, ciò non avviene nel 12' che ridurrà obbligatoriamente il clock e contenere le temperature.

ovvio che se si devono fare lavori pesanti questi non sono i portatili adeguati però non nascondo che più volte ho elaborato foto e video dall'air senza troppi problemi e senza troppe aspettative.

quindi con il 13 pollici puoi andare tranquillo che se fai lavori tranquilli la ventola non la senti nemmeno

Marko#88
24-09-2015, 18:25
Personalmente dell'air cambierei solo il display, ma non passerei al Retina, ma "solo" ad un fullHD: il retina sarebbe a mio avviso troppo per un portatile del genere, che punta su autonomia e leggerezza. Con un display retina probabilmente anche il normale utilizzo ne risentirebbe, vista la scheda grafica integrata che non è un granchè.
Però non passerei mai ad altro, oramai mi sono troppo abituato a OSX e se proprio dovessi passare ad un altro sistema operativo, forse farei il pensiero di utilizzare una distribuzione linux, piuttosto che Windows.

Purtroppo lo schermo è un problema.
La differenza col nuovo Macbook retina visti accanto in postazione è imbarazzante. Però mi sento di appoggiare la posizione di Davidozzo per cui anche un "normale" Full HD potrebbe essere funzionale...

Il "problema" è che la risoluzione del air 13" non sarebbe nemmeno un grosso problema (certo è bassa ma può anche andare bene). I difetti ENORMI sono nella resa cromatica e nell'angolo di visione.
Per chi dice di non voler passare a Windows dico che comprendo, è una questione di scelte e gusti. Io sono tornato a Windows dopo un po' di OSX; passato l'entusiasmo iniziale (sindrome del giochino nuovo) ho iniziato a notare un sacco di magagne e tutta la flessibilità e facilità d'uso tante decantante non sono del tutto vere.
Ma questo è un discorso a parte, sono gusti...rimane il fatto che l'ar 13" sarebbe un portatile OTTIMO (in realtà lo è lo stesso) se avesse uno schermo a modo. Con lo schermo che si ritrova secondo me perde molto e io prenderei un PRO Retina proprio perchè come autonomia non c'è l'abisso, come prestazioni è un filo sopra, come maneggevolezza è pressochè lo stesso ma ha uno schermo incredibile.

Quiksilver
27-09-2015, 15:58
Prodotto acquistato tramite Apple Store online ha garanzia un anno o due?

willy_revenge
27-09-2015, 20:35
Due ovviamente, come tutte le cose acquistate in UE

walter89
27-09-2015, 20:50
Il "problema" è che la risoluzione del air 13" non sarebbe nemmeno un grosso problema (certo è bassa ma può anche andare bene). I difetti ENORMI sono nella resa cromatica e nell'angolo di visione.
Per chi dice di non voler passare a Windows dico che comprendo, è una questione di scelte e gusti. Io sono tornato a Windows dopo un po' di OSX; passato l'entusiasmo iniziale (sindrome del giochino nuovo) ho iniziato a notare un sacco di magagne e tutta la flessibilità e facilità d'uso tante decantante non sono del tutto vere.
Ma questo è un discorso a parte, sono gusti...rimane il fatto che l'ar 13" sarebbe un portatile OTTIMO (in realtà lo è lo stesso) se avesse uno schermo a modo. Con lo schermo che si ritrova secondo me perde molto e io prenderei un PRO Retina proprio perchè come autonomia non c'è l'abisso, come prestazioni è un filo sopra, come maneggevolezza è pressochè lo stesso ma ha uno schermo incredibile.
Ho avuto il pro retina 13 che ho restituito dopo pochi giorni. Non mi soddisfava. Con la stessa tipologia di utilizzo durava 6 ore contro le 9 dell air.

È tutta questioni di gusti.
Io ho deciso di rinunciare al retina e al processore potente guadagnare in peso, maneggevolezza, ergonomia (l air essendo più basso in corrispondenza del touchpad risulta più comodo per scrivere) e cosa più importante autonomia.

Inviato dal mio 2013023 utilizzando Tapatalk

Melchior
27-09-2015, 22:17
Ho avuto il pro retina 13 che ho restituito dopo pochi giorni. Non mi soddisfava. Con la stessa tipologia di utilizzo durava 6 ore contro le 9 dell air.

È tutta questioni di gusti.
Io ho deciso di rinunciare al retina e al processore potente guadagnare in peso, maneggevolezza, ergonomia (l air essendo più basso in corrispondenza del touchpad risulta più comodo per scrivere) e cosa più importante autonomia.

Inviato dal mio 2013023 utilizzando Tapatalk

Nelle operazioni di lettura/scrittura senti molto la mancanza del Retina?

Marko#88
28-09-2015, 07:48
Ho avuto il pro retina 13 che ho restituito dopo pochi giorni. Non mi soddisfava. Con la stessa tipologia di utilizzo durava 6 ore contro le 9 dell air.

È tutta questioni di gusti.
Io ho deciso di rinunciare al retina e al processore potente guadagnare in peso, maneggevolezza, ergonomia (l air essendo più basso in corrispondenza del touchpad risulta più comodo per scrivere) e cosa più importante autonomia.

Inviato dal mio 2013023 utilizzando Tapatalk

6 ore contro 9? Io ho avuto (per un periodo di un mesetto, non mio) un 13" retina e come autonomia era un filo sotto l'air. Ma attorno alle 8.5 contro 10 nell'utilizzo "cazzeggio" e 5 vs 6.5/7 nell'utilizzo serio. Con però altre prestazioni, tutt'altro schermo (usandolo per sviluppo raw, catalogazione e post produzione schermo e perforamance influiscono moltonella piacevolezza d'uso) e maneggevolezza simile.
Vero che la forma dell'air facilita scrittura e utilizzo touchpad quando si è appoggiati ad una scrivania ma in quel caso io utilizzo peroferiche esterne. Nell'utilizzo in mobilità non ho notato differenze abissali.
Comunque è vero, è questione di gusti... io rimango convinto che oggigiorno non prenderei MAI un air, le alternative windows sono maturate moltissimo (qualche anno fa non era così). Se proprio volessi OSX prenderei un pro. :)

walter89
28-09-2015, 09:01
Nelle operazioni di lettura/scrittura senti molto la mancanza del Retina?
no faccio programmazione e ho scritto una intera tesi con l'air senza affaticare la vista.

per gli usi fotografici ovvio che il pannello IPS del pro da un vantaggio come resa cromatica

Melchior
29-09-2015, 05:02
no faccio programmazione e ho scritto una intera tesi con l'air senza affaticare la vista.

per gli usi fotografici ovvio che il pannello IPS del pro da un vantaggio come resa cromatica

Capisco ;)
Penso sia comunque una faccenda molto soggettiva. Oggi ho avuto modo di vedere affiancati sia l'Air che Macbook Retina e non c'è stata veramente storia. Purtroppo credo di non farcela a tornare indietro alla risoluzione dell'Air... ma il problema, come diceva un utente, è anche la resa cromatica...

Marko#88
29-09-2015, 07:48
Capisco ;)
Penso sia comunque una faccenda molto soggettiva. Oggi ho avuto modo di vedere affiancati sia l'Air che Macbook Retina e non c'è stata veramente storia. Purtroppo credo di non farcela a tornare indietro alla risoluzione dell'Air... ma il problema, come diceva un utente, è anche la resa cromatica...

E l'angolo di visuale, specie verticale.
Ho avuto modo di vedere lo schermo del macbook, anche quello molto molto bello.
Peccato che abbia prestazioni da iPad e troppe poche connessioni, altrimenti sarebbe un gran bel prodotto...così non ha senso.
L'air rimane comunque valido eh, sia chiaro. Ha solo uno schermo che era scarsino nel 2008, è abominevole oggi. Io dal XPS13 non tornerei mai indietro come prestazioni, schermo, maneggevolezza.

Melchior
29-09-2015, 15:30
E l'angolo di visuale, specie verticale.
Ho avuto modo di vedere lo schermo del macbook, anche quello molto molto bello.
Peccato che abbia prestazioni da iPad e troppe poche connessioni, altrimenti sarebbe un gran bel prodotto...così non ha senso.
L'air rimane comunque valido eh, sia chiaro. Ha solo uno schermo che era scarsino nel 2008, è abominevole oggi. Io dal XPS13 non tornerei mai indietro come prestazioni, schermo, maneggevolezza.

Si purtroppo il Macbook così com'è ora non ha senso.
Lo prenderei se fosse leggermente più performante.
Ad oggi sembra assurdo ma l'offerta Apple in termini di notebook non ha niente che rispecchia le mie esigenze.
Il Pro è troppo grande, pesante e con una autonomia ridotta. L'air ha uno schermo uribile. Il Macbook sarebbe ottimo se non avesse quelle prestazioni scadenti.

Vedo se altrove si trova qualcosa di adeguato... mi spiace solo abbandonare OSX

davidozzo
29-09-2015, 16:23
vabè raga però dire che lo schermo dell'air è orribile mi pare eccessivo. Di certo non è al passo con i tempi, sicuramente potrebbero aggiornarlo, ma definirlo addirittura orribile, tanto da far abbandonare un computer del genere, mi sembra troppo.

NuT
30-09-2015, 10:46
Si purtroppo il Macbook così com'è ora non ha senso.
Lo prenderei se fosse leggermente più performante.
Ad oggi sembra assurdo ma l'offerta Apple in termini di notebook non ha niente che rispecchia le mie esigenze.
Il Pro è troppo grande, pesante e con una autonomia ridotta. L'air ha uno schermo uribile. Il Macbook sarebbe ottimo se non avesse quelle prestazioni scadenti.

Vedo se altrove si trova qualcosa di adeguato... mi spiace solo abbandonare OSX

Il MacBook non è così scadente, dipende tutto da cosa ci devi fare.

vabè raga però dire che lo schermo dell'air è orribile mi pare eccessivo. Di certo non è al passo con i tempi, sicuramente potrebbero aggiornarlo, ma definirlo addirittura orribile, tanto da far abbandonare un computer del genere, mi sembra troppo.

Sono d'accordo.

Marko#88
30-09-2015, 10:51
vabè raga però dire che lo schermo dell'air è orribile mi pare eccessivo. Di certo non è al passo con i tempi, sicuramente potrebbero aggiornarlo, ma definirlo addirittura orribile, tanto da far abbandonare un computer del genere, mi sembra troppo.

Io lo trovo orribile, a te può andare bene.
Per la cronaca, ho abbandonato l'air al 70% per OSX e al 30% per lo schermo, non solo per lo schermo. :)

Il MacBook non è così scadente, dipende tutto da cosa ci devi fare.


Ah si, se devi scrivere qualche articolo e navigare con poche schede non è scadente. Io da un portatile che costa 1500 euro mi aspetto di poter fare quasi quello che voglio, ognuno la vede a modo suo. ;)

davidozzo
30-09-2015, 11:20
con il macbook air 13" 2012, i7 e 8GB di ram, al momento ho avviato:
2 finestre di chrome, la prima con 8 schede, la seconda con 5
skype in chiamata audio
readkit
airmail
textedit
sublimetext
virtual box con windows, a cui ho dedicato 5GB di ram, e in cui ho avviato Eclipse per sviluppare, 2 database (uno mysql e uno postgresql), un web server, firefox con 2 schede aperte

Non mi pare che l'uso dell'air si possa ridurre a scrivere qualche articolo e navigare su internet. Va bene non essere d'accordo su alcuni aspetti soggettivi, ma affermare certe cose per me è solo flame.
Ah, sto usando un monitor esterno 23" FullHD, tastiera apple bt, magic trackpad, mouse usb.

Marko#88
30-09-2015, 12:11
con il macbook air 13" 2012, i7 e 8GB di ram, al momento ho avviato:
2 finestre di chrome, la prima con 8 schede, la seconda con 5
skype in chiamata audio
readkit
airmail
textedit
sublimetext
virtual box con windows, a cui ho dedicato 5GB di ram, e in cui ho avviato Eclipse per sviluppare, 2 database (uno mysql e uno postgresql), un web server, firefox con 2 schede aperte

Non mi pare che l'uso dell'air si possa ridurre a scrivere qualche articolo e navigare su internet. Va bene non essere d'accordo su alcuni aspetti soggettivi, ma affermare certe cose per me è solo flame.
Ah, sto usando un monitor esterno 23" FullHD, tastiera apple bt, magic trackpad, mouse usb.

Ho scritto MacBook, non MacBook Air. :rolleyes:

davidozzo
30-09-2015, 13:21
Ho scritto MacBook, non MacBook Air. :rolleyes:

scusami, pensavo ti riferissi implicitamente all'air essendo nel thread apposito :ave:

In tal caso potrei essere d'accordo, anche se non l'ho provato. Certo è che tutte quelle operazione non ci proverei manco a farle su un ultrabook senza ventola...

Marko#88
30-09-2015, 13:33
scusami, pensavo ti riferissi implicitamente all'air essendo nel thread apposito :ave:

Se leggi indietro rispondevo ad un utente che a sua volta rispondeva a me parlando del macbook.. c'è stato casino :asd:

In tal caso potrei essere d'accordo, anche se non l'ho provato. Certo è che tutte quelle operazione non ci proverei manco a farle su un ultrabook senza ventola...[/QUOTE]

Mi sa che faresti bene. :D
Io comunque delle prestazioni dell'air ero soddisfattissimo, mostrava il fianco solo se gli davo troppo da fare ma con i5 e 4gb di ram è comprensibile. Erano OSX e lo schermo a non soddisfarmi, prestazionalmente non ho mai avuto grossi problemi. :)

Goofy Goober
30-09-2015, 13:44
Curiosità, qualcuno si è fatto sostituire le batterie all'Air del 2012?

Costo?

Melchior
30-09-2015, 14:47
I dubbi infatti non sono sulle prestazioni dell'air, quanto sulla qualità dello schermo che per me è piuttosto bassa.

Ma capisco che è una faccenda soggettiva. Io leggo e scrivo moltissimo da schermo e il Retina sarebbe l'ideale (o almeno un Full HD di qualità).

Riguardo al Macbook prestazionalmente cosa chiederei? Browsing abbastanza spinto, utilizzo della virtualizzazione con windows, editing immagini e video leggero e utilizzo di office... oltre a varie funzioni multimediali come film e musica... dite che potrebbe farcela? :D

Marko#88
30-09-2015, 15:57
I dubbi infatti non sono sulle prestazioni dell'air, quanto sulla qualità dello schermo che per me è piuttosto bassa.

Ma capisco che è una faccenda soggettiva. Io leggo e scrivo moltissimo da schermo e il Retina sarebbe l'ideale (o almeno un Full HD di qualità).

Riguardo al Macbook prestazionalmente cosa chiederei? Browsing abbastanza spinto, utilizzo della virtualizzazione con windows, editing immagini e video leggero e utilizzo di office... oltre a varie funzioni multimediali come film e musica... dite che potrebbe farcela? :D

Con questo uso un air va benissimo.
Editing di immagini con riserva, nel senso che lo si fa ma senza troppe pretese (almeno con l'i5 che avevo io, raw 14bit da 16mp). Per quel che riguarda l'editor di foto il "problema" principale rimane lo schermo, prestazionalmente non è un fulmine ma è accettabilissimo.

Melchior
30-09-2015, 21:38
Con questo uso un air va benissimo.
Editing di immagini con riserva, nel senso che lo si fa ma senza troppe pretese (almeno con l'i5 che avevo io, raw 14bit da 16mp). Per quel che riguarda l'editor di foto il "problema" principale rimane lo schermo, prestazionalmente non è un fulmine ma è accettabilissimo.

Si infatti con l'Air andrei tranquillo dal punto di vista prestazionale... la domanda era riferita al macbook Retina :)

cloaca
30-09-2015, 22:19
Curiosità, qualcuno si è fatto sostituire le batterie all'Air del 2012?

Costo?

io, ma in un apple store inglese. costo 90,83£. coperto da applecare :D

se ti serve il codice prodotto: ZM661-6055

Marko#88
01-10-2015, 07:42
Si infatti con l'Air andrei tranquillo dal punto di vista prestazionale... la domanda era riferita al macbook Retina :)

Ho commesso lo stesso errore di davidozzo :asd:

Allora lascia perdere, col macbook quel tipo di utilizzo è al di la delle sue possibilità. ;)

Goofy Goober
01-10-2015, 08:11
io, ma in un apple store inglese. costo 90,83£. coperto da applecare :D

se ti serve il codice prodotto: ZM661-6055

grazie del riscontro.
una bella mazzata.

ma senza apple care presumo che costerà il doppio magari? :stordita:

davidozzo
01-10-2015, 08:44
grazie del riscontro.
una bella mazzata.

ma senza apple care presumo che costerà il doppio magari? :stordita:

Forse intendeva che non l'ha pagata quella cifra dato che era coperta da apple care.

recoil
01-10-2015, 09:05
I dubbi infatti non sono sulle prestazioni dell'air, quanto sulla qualità dello schermo che per me è piuttosto bassa.

Ma capisco che è una faccenda soggettiva. Io leggo e scrivo moltissimo da schermo e il Retina sarebbe l'ideale (o almeno un Full HD di qualità).

Riguardo al Macbook prestazionalmente cosa chiederei? Browsing abbastanza spinto, utilizzo della virtualizzazione con windows, editing immagini e video leggero e utilizzo di office... oltre a varie funzioni multimediali come film e musica... dite che potrebbe farcela? :D

lo schermo del Air è di qualità media, non fa schifo ma non è nemmeno un pannello eccellente (lasciando stare la risoluzione)
siccome in un portatile lo schermo è non dico tutto ma un componente fondamentale non ci penserei due volte e prenderei il retina al giorno d'oggi

io ho preso Air perché buona parte del tempo uso il portatile con un monitor esterno quindi la qualità del display mi è abbastanza indifferente ma le volte che lo uso come portatile noto subito che è scarso e sicuramente il prossimo portatile sarà retina tra uno o due anni...

Air oggi va bene se risparmi e prendi i modelli base, se inizi a pomparli allora tanto vale fare un piccolo sforzo in più e passare al retina 13 o se proprio serve massima portabilità al macbook 12 che a livello di schermo è veramente il top

cloaca
01-10-2015, 10:26
grazie del riscontro.
una bella mazzata.

ma senza apple care presumo che costerà il doppio magari? :stordita:


non penso che i ricambi costino di più, al massimo paghi anche la manodopera ma non sono sicuro.

Io non ho pagato nulla perché ero coperto dalla garanzia, ma il prezzo dei ricambi credo sia fisso.

Goofy Goober
01-10-2015, 10:29
visto ora che sul sito supporto ufficiale Apple indicano come 149 euro la tariffa di sostituzione batteria per i Mac presso i centri autorizzati.

Nickmanit
01-10-2015, 21:33
con il macbook air 13" 2012, i7 e 8GB di ram, al momento ho avviato:

2 finestre di chrome, la prima con 8 schede, la seconda con 5

skype in chiamata audio

readkit

airmail

textedit

sublimetext

virtual box con windows, a cui ho dedicato 5GB di ram, e in cui ho avviato Eclipse per sviluppare, 2 database (uno mysql e uno postgresql), un web server, firefox con 2 schede aperte



Non mi pare che l'uso dell'air si possa ridurre a scrivere qualche articolo e navigare su internet. Va bene non essere d'accordo su alcuni aspetti soggettivi, ma affermare certe cose per me è solo flame.

Ah, sto usando un monitor esterno 23" FullHD, tastiera apple bt, magic trackpad, mouse usb.



Concordo.
Posseggo MCA 2013 e le prestazioni con programmi abbastanza pesanti multitasking sono eccezionali.se in futuro prenderò di nuovo MacBook sarà proprio questo il motivo, l'ottimizzazione del sistema operativo sulla macchina. Per lavoro da quattro mesi sto usando il dell xPS 13 quindi paragone lo potrò fare in maniera dettagliata.

Prodotto acquistato tramite Apple Store online ha garanzia un anno o due?



Due ovviamente, come tutte le cose acquistate in UE


. NotaMolto negativa ragazzi.
Dalla Apple diciamo che non me l'aspettavo. Ho portato il mio MacBook da un Apple che la mandato al centro riparazione. Il computer a una porta USB danneggiata è un tasto della tastiera rotto. Non lo hanno voluto riparare in garanzia, Siamo nel secondo anno. Perché? Perché ci sono dei piccoli segni di una caduta accidentale. È una cosa senza senso pazzesca perché sicuramente della porta USB e della tastiera non possono essere riconducibili a questo piccolo danno sulla scocca.

Cosigli su cosa posso fare? Riparerr il tasto della tastiera?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ps: ho scritto con la tastiera vocale che non ha messo le h suo verbi avere scusate 😁😁😆😆

Nickmanit
13-10-2015, 13:54
Up -.- 😖😖


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

willy_revenge
13-10-2015, 14:24
Dalla Apple diciamo che non me l'aspettavo. Ho portato il mio MacBook da un Apple che la mandato al centro riparazione. Il computer a una porta USB danneggiata è un tasto della tastiera rotto. Non lo hanno voluto riparare in garanzia, Siamo nel secondo anno. Perché? Perché ci sono dei piccoli segni di una caduta accidentale. È una cosa senza senso pazzesca perché sicuramente della porta USB e della tastiera non possono essere riconducibili a questo piccolo danno sulla scocca.


Anche a me una volta non volevano cambiare il vecchio iPad 2 malfunzionante per una bottarella in un angolo che chiaramente non c'entrava nulla.
Ho ripreso appuntamento e un impiegato diverso me lo ha cambiato e si è scusato per il precedente comportamento, ha anche chiesto chi fosse stato a non sostituirmelo per redarguirlo (era un tecnico di secondo livello).

Morale, se hai un AS vicino, riprova.

Marko#88
13-10-2015, 14:40
Concordo.
Posseggo MCA 2013 e le prestazioni con programmi abbastanza pesanti multitasking sono eccezionali.se in futuro prenderò di nuovo MacBook sarà proprio questo il motivo, l'ottimizzazione del sistema operativo sulla macchina. Per lavoro da quattro mesi sto usando il dell xPS 13 quindi paragone lo potrò fare in maniera dettagliata.








. NotaMolto negativa ragazzi.
Dalla Apple diciamo che non me l'aspettavo. Ho portato il mio MacBook da un Apple che la mandato al centro riparazione. Il computer a una porta USB danneggiata è un tasto della tastiera rotto. Non lo hanno voluto riparare in garanzia, Siamo nel secondo anno. Perché? Perché ci sono dei piccoli segni di una caduta accidentale. È una cosa senza senso pazzesca perché sicuramente della porta USB e della tastiera non possono essere riconducibili a questo piccolo danno sulla scocca.

Cosigli su cosa posso fare? Riparerr il tasto della tastiera?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ps: ho scritto con la tastiera vocale che non ha messo le h suo verbi avere scusate 😁😁😆😆

Ti posso dire che rispetto all'air è inferiore nell'autonomia, ha un touchpad un filo meno reattivo (te ne sarai già accorto) ma comunque ottimo.
Lo schermo è molte spanne sopra, anche il base FullHD non touch.
Le prestazioni sono allineate a parità di hw, i miracoli non li fa più nessuno...

DioBrando
14-10-2015, 09:59
qualcuno ha esperienze di El Capitan su MBA 2012/2013?
Autonomia? Reattività?

NuT
14-10-2015, 10:34
qualcuno ha esperienze di El Capitan su MBA 2012/2013?
Autonomia? Reattività?

Io no, ma onestamente a leggere in giro come reattività siamo a livelli superiori di Yosemite, mentre come autonomia non saprei, ma anche qui penso che non ci siano grossi problemi visto che non ho letto particolari lamentele (né per gli Air né per altri modelli di Mac).

Goofy Goober
14-10-2015, 10:43
qualcuno ha esperienze di El Capitan su MBA 2012/2013?
Autonomia? Reattività?

MBA Sept. 2012
Decisamente più reattivo di Yosemite, e batteria decisamente più duratura (parlo di ore di miglioramento...)

Molto soddisfatto.

davidozzo
14-10-2015, 11:05
air 2012, autonomia non ci ho fatto caso, non mi pare migliorata, reattività buona, si nota un po' di miglioramento rispetto a Yosemite.

recoil
14-10-2015, 11:53
io ho notato miglioramenti sul mio Air 2012 per quanto riguarda la reattività del sistema ma non ti so dire se è cambiato qualcosa lato batteria
direi di no o se è cambiato è di pochissimo perché altrimenti me ne sarei accorto

willy_revenge
14-10-2015, 14:04
Anche io ho il 2012, reattività molto buona, autonomia nemmeno io ci ho fatto caso ma mi sembra più o meno uguale

DioBrando
15-10-2015, 11:46
Mi sa che quello di mia madre è ancora su Mavericks :stordita:

Vabbè quindi comunque sia dite di andare di update :)

Art83
15-10-2015, 15:02
ciao a tutti...
chiedo il vostro parere dato che oggi mi sono reso conto di un "problema" al mio MBA 13" mid 2012....

ho preinstallato skype e mi ha detto che non era collegata nessuna webcam...

così sono andato a vedere dentro FaceTime, e con stupore anche li diceva che non era presente nessuna videocamera....

andando poi nel resoconto di sistema... alla voce fotocamera dice:
"Non è stato trovato nessun dispositivo di acquisizione video."

che io mi ricordi, quando comprai il MBA funzionava ed aveva una lucina verde... ma ora non si accende più!!

è partita? visto che il mac è fuori garanzia, sicuramente non la aggiusterò!!

grazie mille

davidozzo
15-10-2015, 15:26
ciao a tutti...
chiedo il vostro parere dato che oggi mi sono reso conto di un "problema" al mio MBA 13" mid 2012....

ho preinstallato skype e mi ha detto che non era collegata nessuna webcam...

così sono andato a vedere dentro FaceTime, e con stupore anche li diceva che non era presente nessuna videocamera....

andando poi nel resoconto di sistema... alla voce fotocamera dice:
"Non è stato trovato nessun dispositivo di acquisizione video."

che io mi ricordi, quando comprai il MBA funzionava ed aveva una lucina verde... ma ora non si accende più!!

è partita? visto che il mac è fuori garanzia, sicuramente non la aggiusterò!!

grazie mille

prova a creare un eseguibile tramite automator che esegue questo codice:

on run {input, parameters}

(do shell script "sudo killall VDCAssistant" with administrator privileges)

return input

end run

Art83
15-10-2015, 16:19
prova a creare un eseguibile tramite automator che esegue questo codice:

on run {input, parameters}

(do shell script "sudo killall VDCAssistant" with administrator privileges)

return input

end run

ho provato direttamente da terminale a dare il comando, ho messo la password da amministratore e mi restituisce:

"No matching processes were found"

devo farlo comunque da automator?

davidozzo
15-10-2015, 16:53
uhm no... se anche da terminale non c'è il processo, penso sia inutile provare ad eseguirlo da automator... Mi sa che forse c'è qualche altro problema. :(

Melchior
16-10-2015, 01:25
Secondo voi acquistare oggi un Air con 4 GB di Ram è una scelta "saggia" visto che le relase di OSX puntano verso la leggerezza?

Vorrei mi durasse almeno un lustro... uso browsing, office, software statistico e multimedia (no gaming) :)

david-1
16-10-2015, 02:39
Secondo voi acquistare oggi un Air con 4 GB di Ram è una scelta "saggia" visto che le relase di OSX puntano verso la leggerezza?

Vorrei mi durasse almeno un lustro... uso browsing, office, software statistico e multimedia (no gaming) :)

se lo prendi nuovo no, imho non è saggio
5 anni non son pochi... come con iOS la tendenza imho sarà a "ingrassare"

Marko#88
16-10-2015, 07:59
Secondo voi acquistare oggi un Air con 4 GB di Ram è una scelta "saggia" visto che le relase di OSX puntano verso la leggerezza?

Vorrei mi durasse almeno un lustro... uso browsing, office, software statistico e multimedia (no gaming) :)

5 anni da oggi con 4Gb di ram? Lascia perdere. :)

davidozzo
16-10-2015, 08:28
assolutamente no. Oramai non ha alcun senso in alcun caso prendere un pc con 4GB di ram. A meno di non doversi fare un mini pc da salotto come stazione multimediale e basta. Un computer che deve fare le cose normali che fanno i computer no, non ha senso. Già solo chrome di succhia tantissima ram, senza parlare di altri programmi, tipo Skype, Mail, ecc...

Melchior
18-10-2015, 15:27
Secondo voi quale può essere ad oggi una valutazione corretta di un Air del 2013, 13 pollici, 128 gb ssd, 4 gb di ram? Fuori garanzia ovviamente


Sent from my iPhone using Tapatalk

walter89
18-10-2015, 15:38
Secondo voi quale può essere ad oggi una valutazione corretta di un Air del 2013, 13 pollici, 128 gb ssd, 4 gb di ram? Fuori garanzia ovviamente


Sent from my iPhone using Tapatalk
intorno ai 650 euro

600 euro lo vendi subito
700-750 se trovi qualche polletto :D

Melchior
18-10-2015, 20:07
intorno ai 650 euro

600 euro lo vendi subito
700-750 se trovi qualche polletto :D

In realtà non sono io che devo vendere ma acquistare.
Il venditore mi ha chiesto 700 euro, ma credo chiederò di abbassare a 650

Inoltre non so quanti cicli di ricarica ha... quindi è un po' un salto nel buio... eventualmente apple sostituisce le batterie fuori dalla garanzia? a che costo?

Marko#88
19-10-2015, 07:49
In realtà non sono io che devo vendere ma acquistare.
Il venditore mi ha chiesto 700 euro, ma credo chiederò di abbassare a 650

Inoltre non so quanti cicli di ricarica ha... quindi è un po' un salto nel buio... eventualmente apple sostituisce le batterie fuori dalla garanzia? a che costo?

4Gb di ram non espandibili nel 2015? Veramente?

Goofy Goober
19-10-2015, 08:25
in effetti non sgancerei così tanti soldi per un Mac 4gb saldati adesso...
è abbastanza imbarazzante che continuino a venderli nuovi con così poca ram.

davidozzo
19-10-2015, 08:48
Anche io non lo comprerei mai un computer con 4GB di ram ora, ma ricordate che non sono tutti come noi: c'è anche il ragazzo che compra il computer solo per scrivere la tesi, quello che lo compra per usarlo poco e in giro, quello che lo compra per moda ma non lo usa, quello che lo usa solo per applicazioni web. E ricordate che ci sono ancora tantissimi computer (anche windows) con 4GB di ram e la gente non si strappa i capelli perche ha poca ram.

Marko#88
19-10-2015, 09:03
Anche io non lo comprerei mai un computer con 4GB di ram ora, ma ricordate che non sono tutti come noi: c'è anche il ragazzo che compra il computer solo per scrivere la tesi, quello che lo compra per usarlo poco e in giro, quello che lo compra per moda ma non lo usa, quello che lo usa solo per applicazioni web. E ricordate che ci sono ancora tantissimi computer (anche windows) con 4GB di ram e la gente non si strappa i capelli perche ha poca ram.

Si, è vero anche questo.

Goofy Goober
19-10-2015, 09:08
Anche io non lo comprerei mai un computer con 4GB di ram ora, ma ricordate che non sono tutti come noi: c'è anche il ragazzo che compra il computer solo per scrivere la tesi, quello che lo compra per usarlo poco e in giro, quello che lo compra per moda ma non lo usa, quello che lo usa solo per applicazioni web. E ricordate che ci sono ancora tantissimi computer (anche windows) con 4GB di ram e la gente non si strappa i capelli perche ha poca ram.

ma certo, pure io ho un mac air con 4gb di ram, e funziona benissimo per quel che ci faccio, non sento il bisogno di cambiarlo, almeno per la ram (una cpu più veloce male non farebbe, così come un disco più capiente).

dico solo che se dovessi comprarlo ora, a prescindere dal fatto che anche con quello da 4gb faccio tutto, non ne prenderei mai uno da 4gb adesso.

soprattutto e principalmente perchè il "costo" relativo alla ram tra 4 e 8 è praticamente "nullo" rispetto al resto del portatile.
è solo apple che ci marcia sul nuovo, continuando a vendere il 4gb solo per poter ladrare di brutto sull'8gb.

per questo dico, piuttosto non lo compro e guardo ad altro.

Melchior
19-10-2015, 13:28
in effetti non sgancerei così tanti soldi per un Mac 4gb saldati adesso...
è abbastanza imbarazzante che continuino a venderli nuovi con così poca ram.


Non fa una piega quello che dite.
Ma ad oggi un air 13 pollici con 8 gb supera i 1200 euro e ha un monitor non all'altezza (sennò l'investimento si poteva anche fare).

Il MacBook retina è un bel prodotto ma ha le performance di un iPad... immagino come arrancherà con i futuri aggiornamenti

Il pro non lo considero per la ridotta versatilità e portabilità

Per questo pensavo di prendere un air usato a 4 gb spendendo meno della metà...

Le mie esigenze sono perlopiù browsing, software statistici, Office, multimedia, foto ritocco e montaggio video leggero...mi servirebbe anche la virtualizzazione ma la ram sarebbe insufficiente e quindi opterei per bootcamp

Ho guardato un po' fuori da Apple ma ho visto che portatili con ssd leggeri e versatili costano più o meno quanto un MacBook e in negativo hanno Windows...

Al momento sono molto indeciso :/


Sent from my iPhone using Tapatalk

Goofy Goober
19-10-2015, 13:36
piuttosto guarda un dell XPS 13 allora (anche usato intendo).

sinceramente montaggi video con l'air e 4gb di ram :fagiano:
no me gusta.

già per me risulta lentino per il fotoritocco, e i 4gb di ram si riempono velocemente anche solo con la navigazione web.

Melchior
19-10-2015, 16:16
piuttosto guarda un dell XPS 13 allora (anche usato intendo).

sinceramente montaggi video con l'air e 4gb di ram :fagiano:
no me gusta.

già per me risulta lentino per il fotoritocco, e i 4gb di ram si riempono velocemente anche solo con la navigazione web.

Considera che per montaggi e fotoritocco non intendo niente di avanzato. Roba semplice con iMovie o qualche volantino con Pixelmator...:)

Ho dato un'occhiata al Dell. Indubbiamente una bella macchina. Nuovo non lo prenderei e usato è abbastanza raro..

Intanto il venditore mi ha informato sui cicli di ricarica del Macbook air: 220. Che ne dite, la batteria può considerarsi in buono stato?

Marko#88
19-10-2015, 16:46
Non fa una piega quello che dite.
Ma ad oggi un air 13 pollici con 8 gb supera i 1200 euro e ha un monitor non all'altezza (sennò l'investimento si poteva anche fare).

Il MacBook retina è un bel prodotto ma ha le performance di un iPad... immagino come arrancherà con i futuri aggiornamenti

Il pro non lo considero per la ridotta versatilità e portabilità

Per questo pensavo di prendere un air usato a 4 gb spendendo meno della metà...

Le mie esigenze sono perlopiù browsing, software statistici, Office, multimedia, foto ritocco e montaggio video leggero...mi servirebbe anche la virtualizzazione ma la ram sarebbe insufficiente e quindi opterei per bootcamp

Ho guardato un po' fuori da Apple ma ho visto che portatili con ssd leggeri e versatili costano più o meno quanto un MacBook e in negativo hanno Windows...

Al momento sono molto indeciso :/


Sent from my iPhone using Tapatalk

Il Pro lo scarti per la portabilità..ma nella parte spessa è spesso come l'air, è solo verso il touchpad che è più spesso. Il volume è di poco superiore comunque e dove sta uno sta l'altro.
La versatilitù è la stessa, sono sempre portatili.
Il peso in più è veramente misero e, viste le migliori performance e lo schermo clamorosamente migliore, secondo me un compromesso accettabile.
Inoltre sarebbe un investimento a lungo termine... io non lo escluderei visto che vuoi rimanere sotto OSX. :)

Goofy Goober
19-10-2015, 16:57
Il Pro lo scarti per la portabilità..ma nella parte spessa è spesso come l'air, è solo verso il touchpad che è più spesso. Il volume è di poco superiore comunque e dove sta uno sta l'altro.
La versatilitù è la stessa, sono sempre portatili.
Il peso in più è veramente misero e, viste le migliori performance e lo schermo clamorosamente migliore, secondo me un compromesso accettabile.
Inoltre sarebbe un investimento a lungo termine... io non lo escluderei visto che vuoi rimanere sotto OSX. :)

Quoto
in effetti l'Air ha il suo senso solo se tiene in conto il peso del prodotto come deterrente.

per il resto è un prodotto peggiore del MacBook Pro in qualunque aspetto...
all'epoca (2012) lo comprai solamente perchè il Pro con SSD costava molto di più rispetto all'Air con già l'SSD di base.

Marko#88
19-10-2015, 17:00
Quoto
in effetti l'Air ha il suo senso solo se tiene in conto il peso del prodotto come deterrente.

per il resto è un prodotto peggiore del MacBook Pro in qualunque aspetto...
all'epoca (2012) lo comprai solamente perchè il Pro con SSD costava molto di più rispetto all'Air con già l'SSD di base.

E poi aveva senso nel primo periodo di uscita: dimensioni parecchio inferiori al pro, schermo non così distante, costo inferiore.
Ad oggi è inacquistabile imho... pro retina tutta la vita se si vuole Apple. :)

NuT
19-10-2015, 17:08
Non fa una piega quello che dite.
Ma ad oggi un air 13 pollici con 8 gb supera i 1200 euro e ha un monitor non all'altezza (sennò l'investimento si poteva anche fare).

Il MacBook retina è un bel prodotto ma ha le performance di un iPad... immagino come arrancherà con i futuri aggiornamenti

Il pro non lo considero per la ridotta versatilità e portabilità

Per questo pensavo di prendere un air usato a 4 gb spendendo meno della metà...

Le mie esigenze sono perlopiù browsing, software statistici, Office, multimedia, foto ritocco e montaggio video leggero...mi servirebbe anche la virtualizzazione ma la ram sarebbe insufficiente e quindi opterei per bootcamp

Ho guardato un po' fuori da Apple ma ho visto che portatili con ssd leggeri e versatili costano più o meno quanto un MacBook e in negativo hanno Windows...

Al momento sono molto indeciso :/


Sent from my iPhone using Tapatalk

Siamo più o meno sulla stessa barca. Alla fin fine ho pensato di tamponare l'attesa dei modelli con Skylake (che mi aspetto escano al massimo entro gennaio-febbraio) con un Air base da non spenderci più di 600-650€ e poi rivenderlo tra qualche mese anche a perderci qui 100-150€, perché mi servirebbe un portatile (anche se per adesso mi arrangio con il pc di un collega e con lo smartphone). Oppure uno con 8GB di RAM ma spendendoci al massimo 200€ in più. Il problema è che a questi prezzi non vende nessuno: i base vanno in media a 100€ in più, mentre gli 8GB (quando si trovano) sfiorano il millino. Io ne avevo trovato uno qui in zona a 600€ ma il venditore 2-3 ore prima dell'incontro ha fatto dietrofront perché ha deciso di non venderlo più. :rolleyes:

Comunque il Pro non pecca affatto di versatilità, anzi, lo trovo persino più versatile dell'Air. Se non fosse che con skylake usciranno le DDR4 e altre piccole novità, avrei già preso un Pro 13" base nuovo.

Melchior
19-10-2015, 17:34
Ottimi feedback:)

Il pro pesa un po' più dell'air e ha una autonomia minore... Però mi state facendo ripensare

Addirittura sto pensando ad un surface pro 3 in ambito windows. Certamente in quanto a portabilità eccelle...ma anche qui in quanto a prestazioni mi sembra sulla falsariga del macbook 12 retina :/ e prezzo comunque altino...


Sent from my iPad using Tapatalk

Marko#88
19-10-2015, 17:51
Ottimi feedback:)

Il pro pesa un po' più dell'air e ha una autonomia minore... Però mi state facendo ripensare

Addirittura sto pensando ad un surface pro 3 in ambito windows. Certamente in quanto a portabilità eccelle...ma anche qui in quanto a prestazioni mi sembra sulla falsariga del macbook 12 retina :/ e prezzo comunque altino...


Sent from my iPad using Tapatalk

Prestazionalmente è superiore al macbook, i3/5/7 sono migliori di Core M (che è invece montato sul Surface NON pro).
Come portabilità è eccellente, occhio però che in utilizzo portatile è abbastanza lontano dal classico portatile. E molti utenti lamentano problemi di autonomia, riavvi, problemini vari (leggi un po' il 3d ufficiale magari).

Melchior
20-10-2015, 00:50
Prestazionalmente è superiore al macbook, i3/5/7 sono migliori di Core M (che è invece montato sul Surface NON pro).

Come portabilità è eccellente, occhio però che in utilizzo portatile è abbastanza lontano dal classico portatile. E molti utenti lamentano problemi di autonomia, riavvi, problemini vari (leggi un po' il 3d ufficiale magari).


Immaginavo ci fosse la magagna. Io lo utilizzerei al 90% come notebook....
Avrei anche trovato un surface 2 pro i5 con 8 gb di ram a 600 euro, inclusa typecover. Però lo schermo piccolo e questi problemi mi fanno desistere


Sent from my iPad using Tapatalk

Marko#88
20-10-2015, 08:06
Immaginavo ci fosse la magagna. Io lo utilizzerei al 90% come notebook....
Avrei anche trovato un surface 2 pro i5 con 8 gb di ram a 600 euro, inclusa typecover. Però lo schermo piccolo e questi problemi mi fanno desistere


Sent from my iPad using Tapatalk

Allora lascialo perdere, te lo dico da uno che lo utilizza spesso (la mia morosa è un'utilizzatrice soddisfatta).
é fantastico ma con quella tastierina, quel microtouchpad e l'impostazione generale, non è come un portatile. È un 2.1 fatto bene ma predilige touch screen e penna alla tastiera (ergonomicamente parlando).
Il SP2 non l'ho mai preso in considerazione; 10 pollici 16:9 non ci fai niente e a me verrebbe da tirarlo fuori dalla finestra dopo 4 minuti.
Hai provato a cercare qualche MacBook Pro Retina usato?
Altrimenti se passi a Windows di scelta ce n'è, il 3D sugli ultrabook è pieno di consigli. Certo è che non spendi la metà, i prezzi sono allineati. Di solito guadagni in schermo e prestazioni.

Melchior
20-10-2015, 11:03
Allora lascialo perdere, te lo dico da uno che lo utilizza spesso (la mia morosa è un'utilizzatrice soddisfatta).

é fantastico ma con quella tastierina, quel microtouchpad e l'impostazione generale, non è come un portatile. È un 2.1 fatto bene ma predilige touch screen e penna alla tastiera (ergonomicamente parlando).

Il SP2 non l'ho mai preso in considerazione; 10 pollici 16:9 non ci fai niente e a me verrebbe da tirarlo fuori dalla finestra dopo 4 minuti.

Hai provato a cercare qualche MacBook Pro Retina usato?

Altrimenti se passi a Windows di scelta ce n'è, il 3D sugli ultrabook è pieno di consigli. Certo è che non spendi la metà, i prezzi sono allineati. Di solito guadagni in schermo e prestazioni.


Ti ringrazio molto Marko.
Questo mi fa scartare la soluzione surface concentrandomi su Air o Pro.

La soluzione Windows la considererei solo per risparmiare qualcosa, ma vedendo in giro, come dici, i prezzi sono allineati.

L'unico è quel Dell che mi avete consigliato...

Di pro retina usati ce ne sono ma quasi tutti si aggirano intorno ai 1100. Se devo spendere quella cifra lo prendo nuovo :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Marko#88
20-10-2015, 11:15
Ti ringrazio molto Marko.
Questo mi fa scartare la soluzione surface concentrandomi su Air o Pro.

La soluzione Windows la considererei solo per risparmiare qualcosa, ma vedendo in giro, come dici, i prezzi sono allineati.

L'unico è quel Dell che mi avete consigliato...

Di pro retina usati ce ne sono ma quasi tutti si aggirano intorno ai 1100. Se devo spendere quella cifra lo prendo nuovo :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

A 1100 anch'io lo prenderei nuovo, sono d'accordo.
Io ho fatto il passaggio Air13" > XPS13 e non tornerei indietro nemmeno se mi pagassero. Ma io non faccio testo, non mi sono trovato bene con OSX. :)

DioBrando
20-10-2015, 11:46
Ti ringrazio molto Marko.
Questo mi fa scartare la soluzione surface concentrandomi su Air o Pro.

La soluzione Windows la considererei solo per risparmiare qualcosa, ma vedendo in giro, come dici, i prezzi sono allineati.

L'unico è quel Dell che mi avete consigliato...

Di pro retina usati ce ne sono ma quasi tutti si aggirano intorno ai 1100. Se devo spendere quella cifra lo prendo nuovo :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Considera i ricondizionati Apple ;)

Un mio collega ha appena preso il 13" Air base e ha risparmiato il 15% sul prezzo finale.
Tolta la scatola, è tale e quale ad un nuovo, tanto è vero che puoi sottoscrivere l'AppleCare entro un anno, proprio come quelli che vedi esposti nei negozi fisici...

NuT
21-10-2015, 11:24
Alla fine ho preso un Air 11" base ultimo modello. Prezzo stracciatissimo, in quanto usato (capirai, solo 5 cicli batteria). Non quello che cercavo, ma l'ho pagato veramente poco. Appena visto l'annuncio su subito mi sono fiondato a prenderlo (era delle mie zone).

Ora posso aspettare i modelli con Skylake con maggiore tranquillità. :)

Comunque va una bomba. Peccato per la batteria, se farà 7-8h con il mio utilizzo è grasso che cola...il 13" è lontano anni luce. Ma non mi lamento più di tanto :p

walter89
21-10-2015, 13:38
Alla fine ho preso un Air 11" base ultimo modello. Prezzo stracciatissimo, in quanto usato (capirai, solo 5 cicli batteria).

how much? ;)

Melchior
22-10-2015, 14:15
Alla fine ho preso un Air 11" base ultimo modello. Prezzo stracciatissimo, in quanto usato (capirai, solo 5 cicli batteria). Non quello che cercavo, ma l'ho pagato veramente poco. Appena visto l'annuncio su subito mi sono fiondato a prenderlo (era delle mie zone).

Ora posso aspettare i modelli con Skylake con maggiore tranquillità. :)

Comunque va una bomba. Peccato per la batteria, se farà 7-8h con il mio utilizzo è grasso che cola...il 13" è lontano anni luce. Ma non mi lamento più di tanto :p

Peccato che almeno per quanto mi riguarda l'11 pollici sia veramente troppo piccolo come schermo.... senno avevo trovato pure io qualche offerta interessante...

Marko#88
22-10-2015, 14:50
Peccato che almeno per quanto mi riguarda l'11 pollici sia veramente troppo piccolo come schermo.... senno avevo trovato pure io qualche offerta interessante...

È piccolo ed è anche di qualità peggiore rispetto al 13...

NuT
22-10-2015, 18:17
Peccato che almeno per quanto mi riguarda l'11 pollici sia veramente troppo piccolo come schermo.... senno avevo trovato pure io qualche offerta interessante...

Sì anche io pensavo che 11 fosse troppo piccolo, ma in attesa di ricevere gli accessori giusti lo sto usando "stand alone" e devo dire che è meno scomodo di quanto ricordassi/pensassi.

È piccolo ed è anche di qualità peggiore rispetto al 13...

Io sinceramente non capisco questa tua crociata contro gli schermi degli Air. Sia la risoluzione che la tecnologia (TN) secondo me per il 90% degli utenti influisce zero, primo perché la stragrande maggioranza dei computer "da supermercato" ha quelle risoluzioni (anzi se prendiamo ad esempio il 13", questo ha la risoluzione più alta della stragrande maggioranza degli altri 13.3", che siano ultrabook o meno, della stessa fascia di prezzo o inferiore), ergo se la maggior parte delle persone, che compra il computer da supermercato, ha a disposizione quelle caratteristiche, stai sicuro che i siti web, le applicazioni, etc più popolari ed usate saranno tarate più su quelle cifre che non su altre; secondo perché comunque per trovare pannelli degni di nota (e quindi anche superiori) a quelli degli Air bisogna spendere, in ambito Windows, almeno 1200 euro. E non tutte le eccezioni valgono la candela, perché magari perdono in durata della batteria, tastiere/touchpad scandalosi etc.

Sicuramente lo schermo è una componente fondamentale (al pari di tastiera, touchpad e batteria) di un notebook, sicuramente gli Air non si confanno ai tuoi usi/gusti/necessità, ma da qui a smontarli in toto ed oggettivamente, secondo me, ce ne passa. Io ho avuto e ho usato diversi Mac e sinceramente la qualità di materiali, batteria, schermo, tastiere, touchpad e assemblaggio me li ha da sempre fatti preferire alla concorrenza, nel senso che ho alternato spesso sistemi Mac e Windows, ma alla fine tornavo sempre là perché, IMHO, c'è poco da fare, le macchine che producono sono più che valide e funzionano bene. L'unico vero "difetto", che hanno sempre avuto e anzi ultimamente si è acuito, sono i prezzi, nel senso che un Mac costa ed è innegabile, anche se poi bene o male sei sempre ripagato dalla somma sborsata.

Marko#88
22-10-2015, 19:59
Sì anche io pensavo che 11 fosse troppo piccolo, ma in attesa di ricevere gli accessori giusti lo sto usando "stand alone" e devo dire che è meno scomodo di quanto ricordassi/pensassi.



Io sinceramente non capisco questa tua crociata contro gli schermi degli Air. Sia la risoluzione che la tecnologia (TN) secondo me per il 90% degli utenti influisce zero, primo perché la stragrande maggioranza dei computer "da supermercato" ha quelle risoluzioni (anzi se prendiamo ad esempio il 13", questo ha la risoluzione più alta della stragrande maggioranza degli altri 13.3", che siano ultrabook o meno, della stessa fascia di prezzo o inferiore), ergo se la maggior parte delle persone, che compra il computer da supermercato, ha a disposizione quelle caratteristiche, stai sicuro che i siti web, le applicazioni, etc più popolari ed usate saranno tarate più su quelle cifre che non su altre; secondo perché comunque per trovare pannelli degni di nota (e quindi anche superiori) a quelli degli Air bisogna spendere, in ambito Windows, almeno 1200 euro. E non tutte le eccezioni valgono la candela, perché magari perdono in durata della batteria, tastiere/touchpad scandalosi etc.

Sicuramente lo schermo è una componente fondamentale (al pari di tastiera, touchpad e batteria) di un notebook, sicuramente gli Air non si confanno ai tuoi usi/gusti/necessità, ma da qui a smontarli in toto ed oggettivamente, secondo me, ce ne passa. Io ho avuto e ho usato diversi Mac e sinceramente la qualità di materiali, batteria, schermo, tastiere, touchpad e assemblaggio me li ha da sempre fatti preferire alla concorrenza, nel senso che ho alternato spesso sistemi Mac e Windows, ma alla fine tornavo sempre là perché, IMHO, c'è poco da fare, le macchine che producono sono più che valide e funzionano bene. L'unico vero "difetto", che hanno sempre avuto e anzi ultimamente si è acuito, sono i prezzi, nel senso che un Mac costa ed è innegabile, anche se poi bene o male sei sempre ripagato dalla somma sborsata.

Ho detto che è di qualità peggiore rispetto al 13, è una bugia? No.
Da qui non so perchè blaterare di tutto il resto, sono il primo a dire che i mac sono prodotti fatti benissimo e anzi, poco sopra ho pure sconsigliato il Surface ad un altro utente. Rimane il fatto che l'air 13 ha uno schermo imbarazzante, l'11 è anche peggio. E stonano perchè A) il resto dei componenti è di qualità da buona a fantastica e B) sono rimasti gli unici prodotti a catalogo con uno schermo di merda.
E come ho già detto, la risoluzione è la meno, il problema è che hanno una resa cromatica e un angolo di visuale indecenti. Ripeto, unici prodotti a catalogo con uno schermo così indecente, fa storcere il naso parecchio.
Comunque era una semplice constatazione, neanche avessi inneggiato al nazismo :asd:

Melchior
22-10-2015, 22:05
Lo schermo dell'Air è sicuramente equiparabile ad altri prodotti "da supermercato" di fascia media.

Ma a quel prezzo uno ha comunque aspettative di eccellenza. Per un Air 13 pollici e 8gb di ram devi sborsare oggi 1200 e passa euro :)

Credo che il miglior rapporto qualità prezzo ce l'abbia il Pro retina 13 pollici a 1500

Domanda a parte...secondo voi quando ci sarà il prossimo refresh della linea notebook Apple?

Marko#88
23-10-2015, 08:01
Lo schermo dell'Air è sicuramente equiparabile ad altri prodotti "da supermercato" di fascia media.

Ma a quel prezzo uno ha comunque aspettative di eccellenza. Per un Air 13 pollici e 8gb di ram devi sborsare oggi 1200 e passa euro :)

Credo che il miglior rapporto qualità prezzo ce l'abbia il Pro retina 13 pollici a 1500

Domanda a parte...secondo voi quando ci sarà il prossimo refresh della linea notebook Apple?

Concordo slul Retina da 13, è veramente un bel portatile e non è assolutamente caro per quello che offre.
L'aggiornamento non saprei ma viene quasi da pensare che gli air saranno abbandonati col tempo. Il Macbook è più portatile (ma anche molto più scarso come prestazioni), i Retina costano poco di più e -come detto qualche giorno fa- ingombrano come gli air...Boh, viene da dire che nei piani di Apple non ci sia spazio per gli air ma mai dire mai.

recoil
23-10-2015, 09:15
Lo schermo dell'Air è sicuramente equiparabile ad altri prodotti "da supermercato" di fascia media.

Ma a quel prezzo uno ha comunque aspettative di eccellenza. Per un Air 13 pollici e 8gb di ram devi sborsare oggi 1200 e passa euro :)

Credo che il miglior rapporto qualità prezzo ce l'abbia il Pro retina 13 pollici a 1500

Domanda a parte...secondo voi quando ci sarà il prossimo refresh della linea notebook Apple?

il punto è proprio questo: con Apple paghi caro e quindi ti aspetti un prodotto al top sotto tutti i punti di vista
Air va benissimo per tante cose ma il display è medio, non fa schifo ma non è nemmeno eccellente

per me vedremo un refresh in primavera magari approfittando di un evento per parlare di Watch come hanno fatto quest'anno presentando il 12''

Marko#88
23-10-2015, 10:03
il punto è proprio questo: con Apple paghi caro e quindi ti aspetti un prodotto al top sotto tutti i punti di vista
Air va benissimo per tante cose ma il display è medio, non fa schifo ma non è nemmeno eccellente

per me vedremo un refresh in primavera magari approfittando di un evento per parlare di Watch come hanno fatto quest'anno presentando il 12''

Ecco il concetto. In termini assoluti è un display medio, in relazione al prezzo è scarso.
Così come quello del retina in relazione al prezzo è validissimo!

Melchior
23-10-2015, 14:14
Il discorso schermo è anche questione di esperienza soggettiva e di confronto.

Proprio ieri ho lavorato 2 ore con l'Air di un collega senza troppi patemi.
Oggi mi son trovato per le mani un Retina e ragazzi non c'è storia.

Non è solo un vezzo estetico... gli occhi si stancano nettamente meno, soprattutto dopo diverso tempo che lo passi in lettura.

NuT
23-10-2015, 17:14
Ho detto che è di qualità peggiore rispetto al 13, è una bugia? No.
Da qui non so perchè blaterare di tutto il resto, sono il primo a dire che i mac sono prodotti fatti benissimo e anzi, poco sopra ho pure sconsigliato il Surface ad un altro utente. Rimane il fatto che l'air 13 ha uno schermo imbarazzante, l'11 è anche peggio. E stonano perchè A) il resto dei componenti è di qualità da buona a fantastica e B) sono rimasti gli unici prodotti a catalogo con uno schermo di merda.
E come ho già detto, la risoluzione è la meno, il problema è che hanno una resa cromatica e un angolo di visuale indecenti. Ripeto, unici prodotti a catalogo con uno schermo così indecente, fa storcere il naso parecchio.
Comunque era una semplice constatazione, neanche avessi inneggiato al nazismo :asd:

È una constatazione, che puntualmente fai quando si parla di Mac, su cui non mi trovi d'accordo. Sicuramente è il componente "peggiore", ma io onestamente non lo trovo così scandaloso, tutto qua. Voglio dire, ci si lavora bene, poi che esistano schermi migliori (dal Retina ai classici fullhd IPS) è pacifico.

Domanda a parte...secondo voi quando ci sarà il prossimo refresh della linea notebook Apple?

Secondo me o entro un mese (difficile) oppure ci vorrà febbraio prossimo.

Concordo slul Retina da 13, è veramente un bel portatile e non è assolutamente caro per quello che offre.
L'aggiornamento non saprei ma viene quasi da pensare che gli air saranno abbandonati col tempo. Il Macbook è più portatile (ma anche molto più scarso come prestazioni), i Retina costano poco di più e -come detto qualche giorno fa- ingombrano come gli air...Boh, viene da dire che nei piani di Apple non ci sia spazio per gli air ma mai dire mai.

È chiaro che gli Air saranno dismessi in favore del MacBook 12", ma non così presto, secondo me almeno un altro aggiornamento glielo daranno, poi magari li terranno a listino per un paio d'anni senza toccarli come è capitato col MacBook in policarbonato, a qualche versione del Mac Mini o all'attuale MacBook Pro 13" non Retina.

il punto è proprio questo: con Apple paghi caro e quindi ti aspetti un prodotto al top sotto tutti i punti di vista
Air va benissimo per tante cose ma il display è medio, non fa schifo ma non è nemmeno eccellente

Oooh eccolo qua, finalmente. È questo quello che intendo.

Il discorso schermo è anche questione di esperienza soggettiva e di confronto.

Proprio ieri ho lavorato 2 ore con l'Air di un collega senza troppi patemi.
Oggi mi son trovato per le mani un Retina e ragazzi non c'è storia.

Non è solo un vezzo estetico... gli occhi si stancano nettamente meno, soprattutto dopo diverso tempo che lo passi in lettura.

Appunto, ci hai lavorato e bene, questo ne fa uno schermo schifoso solo perché, in confronto al Retina, rende meno? No.

E.M.
24-10-2015, 01:28
concordo, da utilizzatore di air 13 ammetto che il suo unico difetto è lo schermo. non solo per risoluzione ma anche per resa e angolo di visione, lo schermo del retina sarebbe perfetto

Marko#88
24-10-2015, 11:38
Il discorso schermo è anche questione di esperienza soggettiva e di confronto.

Proprio ieri ho lavorato 2 ore con l'Air di un collega senza troppi patemi.
Oggi mi son trovato per le mani un Retina e ragazzi non c'è storia.

Non è solo un vezzo estetico... gli occhi si stancano nettamente meno, soprattutto dopo diverso tempo che lo passi in lettura.

Già. E se si lavora sulle foto si evita di trovarsi con delle discrepanze incredibili in stampa.

È una constatazione, che puntualmente fai quando si parla di Mac, su cui non mi trovi d'accordo. Sicuramente è il componente "peggiore", ma io onestamente non lo trovo così scandaloso, tutto qua. Voglio dire, ci si lavora bene, poi che esistano schermi migliori (dal Retina ai classici fullhd IPS) è pacifico.

Ma tu hai provato SERIAMENTE qualche pannello recente per dire che non è scandaloso? Guarda che io non lo dico per dar contro agli altri, lo dico perchè ho avuto modo di passare ad un pannello migliore e non c'è proprio il minimo paragone.




È chiaro che gli Air saranno dismessi in favore del MacBook 12", ma non così presto, secondo me almeno un altro aggiornamento glielo daranno, poi magari li terranno a listino per un paio d'anni senza toccarli come è capitato col MacBook in policarbonato, a qualche versione del Mac Mini o all'attuale MacBook Pro 13" non Retina.

Me lo auguro. O meglio, a me non interessa nulla tanto a OSX non ci torno... però l'air era un gran bel prodotto e un Macbook Core M non potrà mai essere paragonabile.



Oooh eccolo qua, finalmente. È questo quello che intendo.

Appunto, ci hai lavorato e bene, questo ne fa uno schermo schifoso solo perché, in confronto al Retina, rende meno? No.

No è schifoso perchè rende peggio del retina, è schifoso perchè l'air è un portatile che costa come o più della concorrenza e monta uno schermo di merda. Se costasse 3/400 euro in meno degli altri si potrebbe accettare il problema...
Comunque bene, io ho le mie idee e tu le tue. Io ho cambiato portatile e tu usi l'air, direi che siamo entrambi a posto. :D

concordo, da utilizzatore di air 13 ammetto che il suo unico difetto è lo schermo. non solo per risoluzione ma anche per resa e angolo di visione, lo schermo del retina sarebbe perfetto

Deo gratias!

NuT
24-10-2015, 13:53
Ma tu hai provato SERIAMENTE qualche pannello recente per dire che non è scandaloso? Guarda che io non lo dico per dar contro agli altri, lo dico perchè ho avuto modo di passare ad un pannello migliore e non c'è proprio il minimo paragone.

Sì ho avuto modo di usare sia Retina che ad esempio anche un ASUS della linea ROG da 17" (quelli che sembrano un astronave e pesano 4.5kg, per intenderci, da gaming) e quelli avevano tutti uno schermo superiore, ma si parla pure di prodotti che costano giusto quei 3-400 euro in più (almeno), che hanno anche target di utenza diversi.

Me lo auguro. O meglio, a me non interessa nulla tanto a OSX non ci torno... però l'air era un gran bel prodotto e un Macbook Core M non potrà mai essere paragonabile.

Oggi no, ma vedrai che i Core M avranno lo stesso sviluppo degli attuali ULV, che nelle prime incarnazioni erano piuttosto "grezzi" (appena usciti andavano bene ma già dopo un paio d'anni arrancavano, mentre oggi un ULV ti può durare benissimo 3-4 anni, ovviamente in relazione agli utilizzi). ;)

No è schifoso perchè rende peggio del retina, è schifoso perchè l'air è un portatile che costa come o più della concorrenza e monta uno schermo di merda. Se costasse 3/400 euro in meno degli altri si potrebbe accettare il problema...
Comunque bene, io ho le mie idee e tu le tue. Io ho cambiato portatile e tu usi l'air, direi che siamo entrambi a posto. :D

Ah, non ci piove :D comunque hai ragione sul fatto che l'Air oggi sia sovraprezzato, ma non tanto per lo schermo di merda, quanto in relazione al resto della linea Apple, io stesso ne avevo ordinato uno a marzo scorso salvo poi annullarlo perché, effettivamente, sarebbe costato troppo (vabbè, c'è pure da dire che il negozio mi ha fatto aspettare 20gg e mi ero stufato). Infatti il mio l'ho preso d'occasione, come dicevo qualche post addietro, altrimenti non penso lo avrei comprato, pur reputandolo un buon computer complessivamente (al contrario di te :D). :)

Melchior
24-10-2015, 14:41
Rispetto al dilemma Air vs Pro bisognerebbe fare anche delle considerazioni sulle prestazioni in campo grafico.

L'air ha uno schermo con un risoluzione nettamente inferiore e potrebbe gestire le applicazioni grafiche (ad esempio giochi) in maniera più snella rispetto al Pro Retina (che monta sempre una scrausina Iris 6100, nel modello base ovviamente).

Quindi magari uno schermo meno "risoluto" potrebbe essere anche un vantaggio in alcuni campi. Certo che se si compra un Mac per giocare siamo proprio fuori target...

Marko#88
25-10-2015, 08:57
pur reputandolo un buon computer complessivamente (al contrario di te :D). :)

Ma no, io globalmente lo reputo un buon computer.
Non mi sono trovato bene con OSX ma questo è un mio problema (anche se ci sarebbero pagine da scrivere non mi sembra il caso). Dico solo che oggi non ha senso comprarlo nuovo. :)

Melchior
28-10-2015, 15:09
Nelle serie "prova tutti i macbook"

Oggi un collega mi ha fatto usare il suo Macbook retina 12 pollici per un venti minuti.

Non ho capito se ho qualche problema io o è la tastiera "a farfalla" ad essere una cosa oscida. Vi giuro, non riuscivo a scrivere, quasi totale mancanza di feedback dei tasti, sembrava di usare un iPad con annessi numerosi errori di battitura

Bah, sarà questione di abitudine :D

Marko#88
28-10-2015, 18:16
Nelle serie "prova tutti i macbook"

Oggi un collega mi ha fatto usare il suo Macbook retina 12 pollici per un venti minuti.

Non ho capito se ho qualche problema io o è la tastiera "a farfalla" ad essere una cosa oscida. Vi giuro, non riuscivo a scrivere, quasi totale mancanza di feedback dei tasti, sembrava di usare un iPad con annessi numerosi errori di battitura

Bah, sarà questione di abitudine :D

Io l'ho provata solo in un centro commerciale, 5 minuti. L'impressione però è stata proprio quella di scrivere su un touch, zero feedback...fa abbastanza schifo.
Da parte mia però ho sempre odiato TUTTE le tastiere a corsa corta, macbook o portatile windows poco cambia. Da quando poi ho la meccanica a casa non riesco più a usare niente :asd:

NuT
28-10-2015, 19:53
Nelle serie "prova tutti i macbook"

Oggi un collega mi ha fatto usare il suo Macbook retina 12 pollici per un venti minuti.

Non ho capito se ho qualche problema io o è la tastiera "a farfalla" ad essere una cosa oscida. Vi giuro, non riuscivo a scrivere, quasi totale mancanza di feedback dei tasti, sembrava di usare un iPad con annessi numerosi errori di battitura

Bah, sarà questione di abitudine :D

Anche io come Marko#88 l'ho provata 5 minuti in un centro commerciale, ma non mi ha fatto questa impressione negativa. Certo, mi dovrei abituare e non poco, ma la sensazione è stata quella che, una volta completato tale processo di adattamento, poi non si torna indietro.

Ma io, invece, amo le tastiere a corsa cortissima... :D

willy_revenge
28-10-2015, 21:56
a me invece fa impazzire il nuovo macbook, il form factor è perfetto e lo schermo è meraviglioso.

Purtroppo ssendo un prodotto alla prima generazione ha ancora troppe limitazioni, è troppo poco potente e ha solo quella misera porta usb-c, oltre al prezzo da rapina

Melchior
28-10-2015, 22:10
a me invece fa impazzire il nuovo macbook, il form factor è perfetto e lo schermo è meraviglioso.

Purtroppo ssendo un prodotto alla prima generazione ha ancora troppe limitazioni, è troppo poco potente e ha solo quella misera porta usb-c, oltre al prezzo da rapina

Si per carità è un prodotto bellissimo. E' stato però posizionato male. Sui 1000 euro avrebbe potuto dire la sua. Ma avrebbero dovuto abbassare il prezzo anche di iPad Pro :D

L'usb c è la cosa che mi spaventa meno. Più che altro mi interrogo sulla longevità visto l'hardware che monta...

willy_revenge
28-10-2015, 22:14
Si per carità è un prodotto bellissimo. E' stato però posizionato male. Sui 1000 euro avrebbe potuto dire la sua. Ma avrebbero dovuto abbassare il prezzo anche di iPad Pro :D

L'usb c è la cosa che mi spaventa meno. Più che altro mi interrogo sulla longevità visto l'hardware che monta...

Già con due porte sarebbe stato diverso, con una sei praticamente costretto a comprare adattatori costosi che supportino la ricarica oltre all'espansione di porte.
Il prezzo purtroppo è anche giustificato dalle soluzioni tecniche, il problema è che una macchina così poco potente a 1500€ non può avere molto senso, per il mio uso che non è estremo è già troppo limitato.

Marko#88
29-10-2015, 07:49
Avesse avuto almeno una USB standard, il connettore per la ricarica (il cavetto magnetico è una delle cose che mi mancano dell'air) e fosse costato 1000/1100 avrebbe avuto un altro tipo di interesse. Anche con la limitata potenza.
Ma così hai zero potenza, nessuna connessione ed è ancora molto caro.. e che diavolo!

NuT
29-10-2015, 13:34
a me invece fa impazzire il nuovo macbook, il form factor è perfetto e lo schermo è meraviglioso.

Purtroppo ssendo un prodotto alla prima generazione ha ancora troppe limitazioni, è troppo poco potente e ha solo quella misera porta usb-c, oltre al prezzo da rapina

Quoto. Sono quasi sicuro che tra qualche anno sarà il mio portatile. Vedremo un miglioramento e una evoluzione simili a quanto visto con gli Air. ;)

davidozzo
29-10-2015, 14:53
io penso che se dismetteranno l'air, dovrò ripiegare per forza sul pro: il 12" è veramente troppo piccolo per me, mi capita anche di lavorarci e già sul 13" sono al limite.

DioBrando
30-10-2015, 16:03
Si per carità è un prodotto bellissimo. E' stato però posizionato male. Sui 1000 euro avrebbe potuto dire la sua. Ma avrebbero dovuto abbassare il prezzo anche di iPad Pro :D

L'usb c è la cosa che mi spaventa meno. Più che altro mi interrogo sulla longevità visto l'hardware che monta...

1500€ è tanto, ma 1000 è davvero troppo poco.

A quel prezzo ti compri l'Air 11.
Non è solo una questione solo di posizionamento ma anche di costi.
Non puoi proporre al 30% in meno un prodotto con quel form factor risicato e lo schermo Retina (gli ULV poi costano...).
Tra qualche anno credo che l'affinamento del processo produttivo e la diffusione, porteranno alla sovrapposizione del MacBook sull'Air e la scomparsa del secondo. Ma ci vorrà un po' :)

P.S.: Il Type-C diventerà l'USB di riferimento perché c'è troppa richiesta e necessità di un attacco reversibile come il Lightning Apple...

cenciodecencis
05-03-2016, 17:49
secondo voi quanto può valere un macbook air mid 2011 come da descrizione?
da un mio post precedente:

ho un macbook air "13 mid 2011 modello base.. lo schermo dell'air fa un po' le bizze da ormai diversi mesi: l'immagine in pratica va e viene muovendo il coperchio dell'air e il problema si presenta soprattutto all'apertura dello schermo, una volta aperto e "sistemato" lo schermo funziona correttamente, è un problema dello schermo visto che attaccato a un monitor esterno non presenta il problema.
:(
il mac inoltre ha gli spigoli danneggiati comunque per il resto funziona perfettamente, l'ho aggiornato a el capitan e fila che è un piacere, peccato che stia in un cassetto a prendere la polvere dato che ho preso il pro :muro:

vorrei liberarmene ma non saprei proprio a che prezzo

walter89
27-03-2016, 15:07
secondo voi quanto può valere un macbook air mid 2011 come da descrizione?
da un mio post precedente:

ho un macbook air "13 mid 2011 modello base.. lo schermo dell'air fa un po' le bizze da ormai diversi mesi: l'immagine in pratica va e viene muovendo il coperchio dell'air e il problema si presenta soprattutto all'apertura dello schermo, una volta aperto e "sistemato" lo schermo funziona correttamente, è un problema dello schermo visto che attaccato a un monitor esterno non presenta il problema.
:(
il mac inoltre ha gli spigoli danneggiati comunque per il resto funziona perfettamente, l'ho aggiornato a el capitan e fila che è un piacere, peccato che stia in un cassetto a prendere la polvere dato che ho preso il pro :muro:

vorrei liberarmene ma non saprei proprio a che prezzo
messo in questo stato max max 300-350 euro secondo me

recoil
01-04-2016, 09:11
Rispetto al dilemma Air vs Pro bisognerebbe fare anche delle considerazioni sulle prestazioni in campo grafico.

L'air ha uno schermo con un risoluzione nettamente inferiore e potrebbe gestire le applicazioni grafiche (ad esempio giochi) in maniera più snella rispetto al Pro Retina (che monta sempre una scrausina Iris 6100, nel modello base ovviamente).

Quindi magari uno schermo meno "risoluto" potrebbe essere anche un vantaggio in alcuni campi. Certo che se si compra un Mac per giocare siamo proprio fuori target...

infatti ricordo di aver notato dei lag durante lo scrolling di contenuto web pesante con i primi MBP retina
Air da questo punto di vista va decisamente meglio, ma continuo a pensare che nel 2016 prendere un Air con quella risoluzione e in generale quel display (qualità buona ma non eccellente) non sia la scelta migliore
penso di tenere il mio ancora un anno, poi display retina senza ombra di dubbio, vedrò se pro o se Macbook normale (magari un 14'' se lo faranno)

uso il mio Air quasi sempre collegato a monitor esterno, ma quando lo uso come portatile lo trovo veramente limitante, tanto più che sono abituato ai ppi di iPad in mobilità quindi mi sembra di vedere uno schermo "preistorico"

E.M.
01-04-2016, 09:20
infatti ricordo di aver notato dei lag durante lo scrolling di contenuto web pesante con i primi MBP retina
Air da questo punto di vista va decisamente meglio, ma continuo a pensare che nel 2016 prendere un Air con quella risoluzione e in generale quel display (qualità buona ma non eccellente) non sia la scelta migliore
penso di tenere il mio ancora un anno, poi display retina senza ombra di dubbio, vedrò se pro o se Macbook normale (magari un 14'' se lo faranno)

uso il mio Air quasi sempre collegato a monitor esterno, ma quando lo uso come portatile lo trovo veramente limitante, tanto più che sono abituato ai ppi di iPad in mobilità quindi mi sembra di vedere uno schermo "preistorico"

sempre detto che il problema dell air è lo schermo, e non vedo nell air 12 retina la soluzione

NuT
19-04-2016, 18:18
Oltre ai MacBook 12", sono stati "aggiornati" anche gli Air 13".

Adesso tutti partono con 8GB di RAM di base.

Psycho91-1
27-04-2016, 09:20
ragazzi buongiorno,
ma secondo voi oggi come oggi, entro due (massimo 3) mesi, un macbook air 13" ha senso comprato nuovo? Non ho fretta eccessiva, se secondo voi si tratta di fine estate come nuovi modelli. Se però, vista la review con 8GB per tutt'e due i modelli da 13", si tratta di un altro annetto o poco meno, allora penso di andare con l'air 13" entro giugno e via (al netto dell'imprevedibilità di certe cose, certamente)

Marko#88
27-04-2016, 12:04
ragazzi buongiorno,
ma secondo voi oggi come oggi, entro due (massimo 3) mesi, un macbook air 13" ha senso comprato nuovo? Non ho fretta eccessiva, se secondo voi si tratta di fine estate come nuovi modelli. Se però, vista la review con 8GB per tutt'e due i modelli da 13", si tratta di un altro annetto o poco meno, allora penso di andare con l'air 13" entro giugno e via (al netto dell'imprevedibilità di certe cose, certamente)

È un portatile vecchio, senza nessun motivo per preferirlo al Pro Retina; 3 etti di differenza non cambiano la vita, lo schermo e le prestazioni però sono un altro livello.

Io non prenderei un air oggi, in nessun caso. ;)

Psycho91-1
27-04-2016, 12:12
È un portatile vecchio, senza nessun motivo per preferirlo al Pro Retina; 3 etti di differenza non cambiano la vita, lo schermo e le prestazioni però sono un altro livello.

Io non prenderei un air oggi, in nessun caso. ;)

si in effetti poi il prezzo è praticamente lo stesso.
La comodità dello spessore e i 3 etti potrebbero anche vagamente essere importanti, 1mm nel massimo spessore ma l'air si restringe e non ho visto di persona il pro ma solo macbook e macbook air, ma mi pare che il pro resti sempre dello stesso spessore, però sinceramente l'avevo notato anche io che fosse vecchiotto... e la prestazione prevale sul peso e lo spessore!

Però a questo punto non saprei... da un lato non ho bisogno di prestazione pura, dall'altro a quasi parità di prezzo (prenderei comunque il 256GB per l'Air) alla fine l'air mi pare un dispositivo destinato a un importante rinnovo prossimo, o comunque ben superato dai suoi "fratelli", però a questo punto non so se preferire la portabilità del macbook, o la potenza del pro... in ogni caso l'Air mi sembrerebbe qualcosa di quasi vecchio, quindi lo sto escludendo

Ma secondo voi sono possibili review importanti (escludendo lo standard diventato da 8GB)?? Perché teoricamente per l'air rinnovato potrei anche aspettare settembre ottobre (se ipoteticamente mi rendono standard sul 13" anche il 256GB a 1200 euro, non sarebbero da buttare 300 euro in meno e una ergonomia migliore :asd: )

recoil
27-04-2016, 13:54
ragazzi buongiorno,
ma secondo voi oggi come oggi, entro due (massimo 3) mesi, un macbook air 13" ha senso comprato nuovo? Non ho fretta eccessiva, se secondo voi si tratta di fine estate come nuovi modelli. Se però, vista la review con 8GB per tutt'e due i modelli da 13", si tratta di un altro annetto o poco meno, allora penso di andare con l'air 13" entro giugno e via (al netto dell'imprevedibilità di certe cose, certamente)

intanto aspetta metà giugno con il WWDC così vedi cosa presentano
se non aggiornano i Mac a giugno lo fanno sicuramente a settembre ma penso sia più probabile giugno

io Air non lo comprerei al giorno d'oggi ma punterei dritto al pro retina da 13
il peso in più è poco ma il display è nettamente superiore

Marko#88
27-04-2016, 13:59
si in effetti poi il prezzo è praticamente lo stesso.
La comodità dello spessore e i 3 etti potrebbero anche vagamente essere importanti, 1mm nel massimo spessore ma l'air si restringe e non ho visto di persona il pro ma solo macbook e macbook air, ma mi pare che il pro resti sempre dello stesso spessore, però sinceramente l'avevo notato anche io che fosse vecchiotto... e la prestazione prevale sul peso e lo spessore!

Però a questo punto non saprei... da un lato non ho bisogno di prestazione pura, dall'altro a quasi parità di prezzo (prenderei comunque il 256GB per l'Air) alla fine l'air mi pare un dispositivo destinato a un importante rinnovo prossimo, o comunque ben superato dai suoi "fratelli", però a questo punto non so se preferire la portabilità del macbook, o la potenza del pro... in ogni caso l'Air mi sembrerebbe qualcosa di quasi vecchio, quindi lo sto escludendo

Ma secondo voi sono possibili review importanti (escludendo lo standard diventato da 8GB)?? Perché teoricamente per l'air rinnovato potrei anche aspettare settembre ottobre (se ipoteticamente mi rendono standard sul 13" anche il 256GB a 1200 euro, non sarebbero da buttare 300 euro in meno e una ergonomia migliore :asd: )

Si, il PRO ha lo spessore costante che da l'impressione che sia più "ciccione" ma all'atto pratico dove infili uno infili anche l'altro (perchè appunto è lo spessore massimo che conta, e quello è quasi uguale). I 3 etti scarsi si sentono ma parliamo di un portatile... nell'utilizzo non cambia nulla, nel trasporto secondo me anche. Nel senso che se avessi problemi a trasportare 3 etti in più forse il problema non starebbe nei 3 etti :D
Considera anche che come dimensioni in pianta il PRO è leggermente più compatto.
Del resto confermo quanto detto, prestazioni superiori e schermo secondo me valgono senza dubbio quei 3 etti...
Quindi personalmente prenderei un PRO Retina ora come ora (ma aspetterei comunque, quest'anno potrebbero rinnovarli e sicuramente non un Air. :)

Psycho91-1
27-04-2016, 14:45
eh si ragazzi, mi avete convinto ad evitare l'air e a questo punto anche ad aspettare. Già ero dubbioso, con i vostri pareri mi avete fugato i dubbi e aspetterò giugno, tanto alla fine se presentano a giugno (infatti nel frattempo stavo leggendo della probabile presentazione dei nuovi modelli alla WWDC di giugno), per luglio agosto saranno qui i nuovi macbook. Tanto fretta non ne ho ormai :)

grazie mille!!

walter89
28-04-2016, 19:52
L'Air va bene solo se riesci a trovare un'offerta sul mercato di seconda mano.

io aprile scorso sono riuscito a prendere un air di 1 anno con 120 cicli di carica, salute batteria 100%, 8gb di ram e 128gb di ssd a 700 euro anzichè 1300. allora si che ne vale la pena

rackaef
02-05-2016, 12:32
sono in procinto di acquistare un macbook ed essendo indeciso su quale versione acquistare (nuovo attuale, nuovo versione 2016, usato) vorrei sapere fare per identificare esattamente le caratteristiche. No notato che anche nello store apple ricondizionati a volte c'è solo l'anno (inizio 2015, fine 2014).. e nella versione del processore si menziona solo la velocità di clock. Insomma esiste una tabella che fa corrispondere codici a caratteristiche?

NuT
02-05-2016, 12:36
sono in procinto di acquistare un macbook ed essendo indeciso su quale versione acquistare (nuovo attuale, nuovo versione 2016, usato) vorrei sapere fare per identificare esattamente le caratteristiche. No notato che anche nello store apple ricondizionati a volte c'è solo l'anno (inizio 2015, fine 2014).. e nella versione del processore si menziona solo la velocità di clock. Insomma esiste una tabella che fa corrispondere codici a caratteristiche?

www.everymac.com ;) :read:

blengyo
10-05-2016, 12:16
ciao a tutti, ho un macbook air a1466 emc 2632 che si è incasinato! La batteria non tiene più niente, mentre collegato con il cavo dopo poco che è acceso sfarfalla lo schermo e si riavvia... ho provato a guardare con coconutbattery e addirittura mi segna 0% di salute.

Siccome non è più in garanzia vorrei sostituirmi in autonomia la batteria, avete qualche consiglio su dove acquistarla? In passato per diversi notebook normali avevo acquistato su maledettabatteria ed era andato tutto bene, potrei provare da loro anche per l'air?

NuT
10-05-2016, 13:36
ciao a tutti, ho un macbook air a1466 emc 2632 che si è incasinato! La batteria non tiene più niente, mentre collegato con il cavo dopo poco che è acceso sfarfalla lo schermo e si riavvia... ho provato a guardare con coconutbattery e addirittura mi segna 0% di salute.

Siccome non è più in garanzia vorrei sostituirmi in autonomia la batteria, avete qualche consiglio su dove acquistarla? In passato per diversi notebook normali avevo acquistato su maledettabatteria ed era andato tutto bene, potrei provare da loro anche per l'air?

Io per sicurezza andrei su Amazon.

Comunque se trovi la batteria originale è meglio.

E.M.
10-05-2016, 20:09
ciao a tutti, ho un macbook air a1466 emc 2632 che si è incasinato! La batteria non tiene più niente, mentre collegato con il cavo dopo poco che è acceso sfarfalla lo schermo e si riavvia... ho provato a guardare con coconutbattery e addirittura mi segna 0% di salute.

Siccome non è più in garanzia vorrei sostituirmi in autonomia la batteria, avete qualche consiglio su dove acquistarla? In passato per diversi notebook normali avevo acquistato su maledettabatteria ed era andato tutto bene, potrei provare da loro anche per l'air?

guarda su ifixit

blengyo
27-05-2016, 18:05
ciao a tutti, ho un macbook air a1466 emc 2632 che si è incasinato! La batteria non tiene più niente, mentre collegato con il cavo dopo poco che è acceso sfarfalla lo schermo e si riavvia... ho provato a guardare con coconutbattery e addirittura mi segna 0% di salute.

Siccome non è più in garanzia vorrei sostituirmi in autonomia la batteria, avete qualche consiglio su dove acquistarla? In passato per diversi notebook normali avevo acquistato su maledettabatteria ed era andato tutto bene, potrei provare da loro anche per l'air?

Io per sicurezza andrei su Amazon.

Comunque se trovi la batteria originale è meglio.

guarda su ifixit

batteria presa. non è quello il problema!! :eek:

Il mac ora si è acceso, e mi segna batteria al 17%. se attacco il caricatore però la spia non si accende, e il mac riporta: "La batteria non è in carica" :cry:

Ho provato con 2 caricatori diversi, stessa cosa, luce spenta... a questo punto l'unica cosa che può essere il il connettore sul mac per la ricarica? O una cosa software? Dubito.. forse formattando..

ho provato a fare un reset smc con pc spento e shift+alt+ctrl+tasto power ma niente... :(

Tom Joad
27-05-2016, 18:46
batteria presa. non è quello il problema!! :eek:

Il mac ora si è acceso, e mi segna batteria al 17%. se attacco il caricatore però la spia non si accende, e il mac riporta: "La batteria non è in carica" :cry:

Ho provato con 2 caricatori diversi, stessa cosa, luce spenta... a questo punto l'unica cosa che può essere il il connettore sul mac per la ricarica? O una cosa software? Dubito.. forse formattando..

ho provato a fare un reset smc con pc spento e shift+alt+ctrl+tasto power ma niente... :(

Chiamerei l'assistenza, anche perché formattare col 17% di batteria mi sembra difficile

blengyo
28-05-2016, 13:26
Ho lasciato tutta la notte a caricare la batteria all'interno di un altro macbook air per poi rimetterla su quello che ha spia spenta, e il Mac funziona perfettamente leggendo la batteria al 100%... attaccando il cavo la luce rimane spenta e batteria non in carica. Il cavo è lo stesso.

Chiaramente queste operazioni le sto facendo perché entrambi i Mac sono fuori garanzia... a questo punto dovrebbe essere il connettore di caricamento sulla scheda madre...?

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

NuT
30-05-2016, 12:24
Ho lasciato tutta la notte a caricare la batteria all'interno di un altro macbook air per poi rimetterla su quello che ha spia spenta, e il Mac funziona perfettamente leggendo la batteria al 100%... attaccando il cavo la luce rimane spenta e batteria non in carica. Il cavo è lo stesso.

Chiaramente queste operazioni le sto facendo perché entrambi i Mac sono fuori garanzia... a questo punto dovrebbe essere il connettore di caricamento sulla scheda madre...?

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

Potrebbe essere il connettore come anche tutto il circuito di ricarica batteria.

Se trovi un riparatore bravo ed onesto te la cavi con poco. Diversamente...fatti il segno della croce.

blengyo
30-05-2016, 12:30
Potrebbe essere il connettore come anche tutto il circuito di ricarica batteria.

Se trovi un riparatore bravo ed onesto te la cavi con poco. Diversamente...fatti il segno della croce.

:asd: :asd: :asd: :cry: :cry: :cry:

Ho contattato l'assistenza che chiaramente mi suggerisce di portarlo in un centro per un test hardware....

Un riparatore di queste cose non saprei neanche dove cercarlo... :eek:

G30
31-05-2016, 17:54
Ragazzi ho un problemino. Il mio macbook air, ultimo modello, ha iniziato a fare le bizze.
Se lo metto in stop, chiudendo il coperchio come sempre, le ventole iniziano ad andare al massimo anche se lo chassis rimane freddo al tatto.
Ho provato un reset smc ma niente, la situazione rimane invariata.

Avete esperienze in merito?

[K]iT[o]
06-06-2016, 20:33
Anch'io ho registrato un problema su un Macbook Air 13" early 2014, la retroilluminazione fa su e giù e spesso resta completamente spenta, ho disattivato le opzioni di regolazione ambientale e provato il reset smc, e a questo punto sembra un guasto hardware (fuori garanzia). Cosa posso fare? Avete un'idea delle spese di riparazione presso Apple?

NuT
07-06-2016, 12:21
iT[o];43749059']Anch'io ho registrato un problema su un Macbook Air 13" early 2014, la retroilluminazione fa su e giù e spesso resta completamente spenta, ho disattivato le opzioni di regolazione ambientale e provato il reset smc, e a questo punto sembra un guasto hardware (fuori garanzia). Cosa posso fare? Avete un'idea delle spese di riparazione presso Apple?

Ma per retroilluminazione intendi quella della tastiera o dello schermo??? In ogni caso un intervento fuori garanzia presso Apple ti costa un rene, di solito. Però chiedere non costa nulla. ;)

walter89
07-06-2016, 13:23
fai prima a venderlo difettato e comprarti uno sempre usato e funzionante

l'anno scorsi feci proprio così

venduto air 13 pollici 4gb 256gb del 2011 a 500 €
con tastiera semi funzionante (apple mi chiedeva 300 euro per cambiarla)

comprato air 13 pollici 8gb 128gb pari al nuovo, del 2013 a 700 euro su ebay

[K]iT[o]
07-06-2016, 15:22
Ma per retroilluminazione intendi quella della tastiera o dello schermo??? In ogni caso un intervento fuori garanzia presso Apple ti costa un rene, di solito. Però chiedere non costa nulla. ;)

Lo schermo, quella della tastiera si comporta normalmente. Guardando i video dove lo smontano noto che è tenuto insieme dalla colla :mad: e dovrebbe avere una schedina scollegabile nella parte inferiore, se fosse solo un problema di inverter dovrebbe tornare a funzionare, ma non ho trovato il ricambio.

NuT
07-06-2016, 18:52
iT[o];43751466']Lo schermo, quella della tastiera si comporta normalmente. Guardando i video dove lo smontano noto che è tenuto insieme dalla colla :mad: e dovrebbe avere una schedina scollegabile nella parte inferiore, se fosse solo un problema di inverter dovrebbe tornare a funzionare, ma non ho trovato il ricambio.

Allora se è lo schermo in Apple ti chiederanno davvero un rene (lo cambiano tutto).

Più facile trovare un riparatore, certo è che la colla è una seccatura, ma con calma e pazienza si fa tutto. Per trovare il ricambio giusto dovresti smontarlo...comunque a quanto dici dovrebbe in effetti essere l'inverter o qualcosa di analogo.

[K]iT[o]
07-06-2016, 22:18
Se avete avuto esperienze con qualche riparatore non Apple fatemi sapere, anche in privato, così vedo un po' cosa fare. Grazie.

walter89
31-07-2016, 19:20
ho acquistato un macbook air da un privato
un piedino resta leggermente sollevato (mezzo millimetro 1 millimetro max) anche se la scrivania è perfettamente piana

qualcuno ha affrontato lo stesso problema?
secondo voi avendo applecare me lo cambiano?
il mac non ha segni di urto da nessuna parte

j-man
10-08-2016, 10:13
iT[o];43752843']Se avete avuto esperienze con qualche riparatore non Apple fatemi sapere, anche in privato, così vedo un po' cosa fare. Grazie.
Ciao. Un amico mi ha affidato il suo Air i7 con LCD rotto... é veramente difficile da smontare, e uno dei punti più critici é proprio il connettore della retroilluminazione. Infatti era già stato aperto da tecnici cinesi per una prima sostituzione, e si vedeva... Ora temo che sia meglio sostituire tutto il blocco, come fa l'assistenza Apple (per una volta con buoni motivi). Se vuoi ci sentiamo in privato e ti spiego meglio.
Parlando dei riparatori non-Apple... dipende da dove abiti, dal dispositivo da riparare ma anche dalle tue capacità manuali ;)

Aurost
25-09-2016, 10:51
Ragazzi che dite dell'aggiornamento su questo modello di Air a Sierra?
Un mio conoscente che ha un Air ancora più vecchio del mio dice che va bene ed è fluido ma mi fido fino ad un certo punto... qualcuno ha avuto esperienze in merito?

david-1
25-09-2016, 16:46
Ragazzi che dite dell'aggiornamento su questo modello di Air a Sierra?
Un mio conoscente che ha un Air ancora più vecchio del mio dice che va bene ed è fluido ma mi fido fino ad un certo punto... qualcuno ha avuto esperienze in merito?

Air mid2013 i7 8GB RAM e SSD 128GB
Sierra eccellente, ma proprio eccellente

Lupo3
04-11-2016, 10:05
ciao a tutti,
volevo un consiglio (del mondo Mac sono un totale profano).
potrei avere la possibilità di acquistare un MacBook Air 13'' Mid 2013 i7, 8GB, 256GB ssd, usato (ancora a quanto non so) e volevo capire se è ancora in grado di fare girare dignitosamente l'ultima versione di Lightroom e se è un buttare via i soldi.

fate conto che mi servirebbe principalmente per sistemare alcune foto al volo durante degli eventi sportivi. il resto del lavoro lo farei poi a casa sul desktop.

grazie mille dei consigli

megamitch
04-11-2016, 10:38
ciao a tutti,
volevo un consiglio (del mondo Mac sono un totale profano).
potrei avere la possibilità di acquistare un MacBook Air 13'' Mid 2013 i7, 8GB, 256GB ssd, usato (ancora a quanto non so) e volevo capire se è ancora in grado di fare girare dignitosamente l'ultima versione di Lightroom e se è un buttare via i soldi.

fate conto che mi servirebbe principalmente per sistemare alcune foto al volo durante degli eventi sportivi. il resto del lavoro lo farei poi a casa sul desktop.

grazie mille dei consigli

beh è un i7 non è che fa schifo.

Il monitor fa pena però rispetto ai retina, è un vecchio TN. Guardane uno in apple store prima per vedere se ti piace.

recoil
04-11-2016, 11:22
beh è un i7 non è che fa schifo.

Il monitor fa pena però rispetto ai retina, è un vecchio TN. Guardane uno in apple store prima per vedere se ti piace.

io ho il modello con i7 tutto sommato va bene
il monitor però è scarso, quando l'ho comprato non c'erano ancora i retina quindi me lo sono fatto andare bene ma le poche volte che lo uso senza monitor esterno mi rendo conto che fa un po' pena
oggi di sicuro non comprerei un Air nuovo, giusto usato se il prezzo fosse ragionevole

Marko#88
04-11-2016, 11:43
ciao a tutti,
volevo un consiglio (del mondo Mac sono un totale profano).
potrei avere la possibilità di acquistare un MacBook Air 13'' Mid 2013 i7, 8GB, 256GB ssd, usato (ancora a quanto non so) e volevo capire se è ancora in grado di fare girare dignitosamente l'ultima versione di Lightroom e se è un buttare via i soldi.

fate conto che mi servirebbe principalmente per sistemare alcune foto al volo durante degli eventi sportivi. il resto del lavoro lo farei poi a casa sul desktop.

grazie mille dei consigli

Se lo paghi niente si, altrimenti investi qualcosa in più e cerca un Pro Retina, usati se ne trovano parecchi.
L'air ha uno schermo molto scarso, visto che l'utilizzo è fotografico.... :stordita:

Lupo3
04-11-2016, 16:43
grazie mille a tutti per le risposte.
valuterò in base al prezzo che mi faranno.

willy_revenge
04-11-2016, 16:53
Lo schermo non è che fa pena ma non è sicuramente adatto al tuo utilizzo, specialmente all'esterno!

Marko#88
05-11-2016, 09:09
Lo schermo non è che fa pena ma non è sicuramente adatto al tuo utilizzo, specialmente all'esterno!

Lo inclini di pochi gradi e l'immagine è completamente falsata.

https://youtu.be/IXBD_Ex4h8Y?t=9m26s

Per dire che non fa pena -alle porte del 2017, quando portatili da 7/800 euro montano IPS FULL HD- bisogna proprio non guardare in faccia la realtà.

willy_revenge
05-11-2016, 13:21
i portatili da 7-800 tendenzialmente montano 1366x768 ridicoli anche sul display della lavatrice.

sicuramente quello dell'air è un pannello vecchio (2010!) e prossimo alla pensione comunque.

megamitch
05-11-2016, 13:38
Lo schermo non è che fa pena ma non è sicuramente adatto al tuo utilizzo, specialmente all'esterno!

avendo una mela sopra non può fare pena giusto ?

Dai siamo obiettivi, costa 1.179 euro il modello base....

m1llante75
20-05-2017, 23:53
Vorrei un riscontro da voi utenti...
Ho un mac Air mid 2013 con un i5 4250u (1,30-2,30ghz) il problema riguarda le temperature che si raggiungono, Premetto che ho smontato e sostituito la pasta termica, ma il dissipatore è quello che è e le temp arrivano presto a 100 gradi con un app che usi anche la gpu.
Utilizzando bootcamp ho notato che le temperature sotto win10 sono maggiori nonostante abbia downvoltato la cpu e la gpu di circa 0,05 v. Confrontando il consumo del blocco cpu con una utility intel ho notato che sotto win10 la cpu consuma sempre 2 watt di più (su 15 di tpd) rispetto a Macos sierra a causa del componente chiamato 'cpu uncore' che sul macos sta a 0,01 watt in idle mentre con win 10 non scende mai sotto 2 watt. Sembra che win 10 gestisca male l'alimentazione portando il portatile a scaldarsi anche se lasciato in idle. In particolare mi preoccupano le temp dell'ssd che arrivano a 70 gradi.
Concludendo temo che usare win10 possa portare con il tempo ad una rottura. Ho cercato sulla rete, ma non ho trovato nulla che tratti l'argomento nello specifico, nessuno di voi ne sa niente?:mbe:

twistdh
21-05-2017, 10:34
premetto che non ho un air...
in ogni caso dopo un po' di tempo in full load (sia cpu sia gpu) è normale arrivare ai 95-100 gradi su portatili così "portatili". diciamo che cambiando pasta termica le temperature dovrebbero abbassarsi un po'...l'hai messa bene?

win ovviamente gestisce meno bene tutto quanto ed è molto meno ottimizzato...inoltre è pieno di processi inutili che fanno consumare energia a tutti i componenti (sui pc win che ho a casa ho dovuto disabilitare una marea di funzioni a livello amministratore per rendere il pc quasi usabile).

ma su mac una volta raggiunti i 100 gradi noti un peggioramento delle performance oppure ti preoccupano solo le temperature? nel secondo caso non stare a guardarle ed usalo tranquillamente :D tanto se dovesse raggiungere temp critiche va in protezione.

i 70 gradi dell'ssd li raggiungi su win o su mac? in effetti non sono pochi, ma devo dire che sul mio mbp non ho mai guardato le temperature quindi non saprei a quanto sta :)

m1llante75
25-05-2017, 11:04
Ciao, diciamo che un pò mi preoccupa la temperatura dell'ssd che sotto win 10 sta in idle a 65 gradi e arriva anche oltre i 70. (rompere l'hard disk è poco simpatiico:cry: )
Come detto sopra il motivo sembra legato alla gestione energetica del chipset non nell'uso di risorse di win 10. Per le temperature uso su mac uso TG pro e su win 10 Aida 64

twistdh
25-05-2017, 19:34
beh, windows è solito fare cose inutili a caso che consumano energia quindi ci sta che su win consumi di più e scaldi di più...ma su mac che temp hai? quella dell'ssd è alta ma, almeno secondo me, non preoccupante.

tempo fa avevo una pennetta usb da buttare (era una vecchia pennetta da 16MB ancora funzionante)...così mi sono messo a fare un test di affidabilità: ho fatto partire letture e scritture mentre la facevo salire di temperatura (prima con un phone, poi direttamente con una fiamma :D )...ti assicuro che era abbondantemente sopra i 70 gradi prima che cominciasse a dare errori. una volta raffreddatasi ha continuato a funzionare perfettamente (non dopo le fiamme però, che devono aver interrotto qualche collegamento).

detto questo: sul portatile non mi sono mai curato di controllare le temp quindi non ho idea di quali siano quelle normali dell'ssd

amennone
14-08-2017, 19:42
Salve ho un , MacBook Air model A1466 EMC2632 che all'improvviso non accende più. Ho provato a fare il reset al SMC senza nessun risultato . Il led sull'alimentatore rimane spento .
La domanda che vi pongo è la seguente : scollegato la batteria , il solo alimentatore è sufficiente ad avviare il mac , o la batteria deve per forza essere presente ?
Misurando la batteria leggo una tensione di circa 8v2 .
Grazie .

NuT
14-08-2017, 20:14
Salve ho un , MacBook Air model A1466 EMC2632 che all'improvviso non accende più. Ho provato a fare il reset al SMC senza nessun risultato . Il led sull'alimentatore rimane spento .
La domanda che vi pongo è la seguente : scollegato la batteria , il solo alimentatore è sufficiente ad avviare il mac , o la batteria deve per forza essere presente ?
Misurando la batteria leggo una tensione di circa 8v2 .
Grazie .

Dovrebbe essere sufficiente in teoria, ma ovviamente non ho riscontri pratici della cosa.

Comunque se non carica proprio la batteria né si accende, temo un guasto sul circuito di alimentazione.

amennone
14-08-2017, 20:21
Grazie per la risposta . Sai dove reperire schema della main board ?

NuT
14-08-2017, 23:11
Grazie per la risposta . Sai dove reperire schema della main board ?

Sinceramente non saprei proprio, quindi proverei a googlare...:boh: