PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Deus Ex: Human Revolution


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11

Wisegold
11-09-2011, 14:29
Ragazzi c'è un Thread Tecnico per Deus Ex ?

john18
11-09-2011, 14:31
Finito adesso..

Che dire, un buon gioco, con i suoi limiti.

Del gioco mi è piaciuto soprattutto:
- La parte Stealth anche se l'IA dei nemici facevano un po' acqua.
- Le ambientazioni futuristiche e degradanti della società futura.
- Il gameplay abbastanza variegato e diverso dai soliti giochi usciti recentemente.

Quallo che non mi è piaciuto:
- Il sistema di mira faceva cagare, sembrava a volte di sparare a salve
- I potenziamenti non servono assolutamente per finire il gioco, solo la parte Hacking secondo me è la piu' importante.
- Corto 33 ore. (Speriamo in un dlc) :D




:D Ciao byez.



Ma che concetto hai di lunghezza?:asd: Mica è un freeroaming...

john18
11-09-2011, 14:33
sono
ritornato ad henghsa, mi devo impiantare il nuovo biochip ?? cosa succede se non me lo metto?


E vabè ma cosa vuoi sapere? Devi scegliere tu cosa fare,in base a quello che hai capito nel gioco.

john18
11-09-2011, 14:35
Ragazzi c'è un Thread Tecnico per Deus Ex ?


No alla fine non ce n'è bisogno...I problemi sono i soliti,ed in prima pagina trovi qualche soluzione temporanea.

La patch comunque uscirà,quindi non mi preoccuperei,ed a breve anche le nuove versioni di driver.

venax
11-09-2011, 14:41
E vabè ma cosa vuoi sapere? Devi scegliere tu cosa fare,in base a quello che hai capito nel gioco.

voglio sapere, cosa succede se non mi metto il coso........ perche non rigiochero il gioco... magari non ho capito un cavolo..

allora ???

Pachanga
11-09-2011, 14:45
Ma come diavolo si killa il secondo boss? :confused:

Se vedi qualche post indietro avrai un paio di suggerimenti...
Il suo punto debole in ogni caso e'...

...quando si ricarica ai power generator,li' e' il momento di attaccarla,anche con i corpo a corpo.Per il resto io sono andato di fucile pesante(che trovi in una piccola stanza appena prima dello scontro)e di doppietta.Con un po' di pazienza e di accortezza(meglio non farla avvicinare troppo altrimenti son dolori)si riesce ad eliminarla senza troppi problemi.;)

sono
ritornato ad henghsa, mi devo impiantare il nuovo biochip ?? cosa succede se non me lo metto?

Dopo averci pensato un po'...

...me lo sono fatto impiantare.


Per ora e' andato tutto liscio ma ho uno strano presentimento...:D

Freisar
11-09-2011, 14:58
Io me lo sono messo, ma non dico niente...

john18
11-09-2011, 15:19
voglio sapere, cosa succede se non mi metto il coso........ perche non rigiochero il gioco... magari non ho capito un cavolo..

allora ???


Prima di tutto dovresti darti una bella calmata...:stordita: Io non trovo molto normale chiedere in anticipo a cosa porta una certa scelta,togliendomi il gusto di scoprirlo da me. Quella del biochip è una cosa che viene spiegata in seguito,quindi nel frattempo fai la tua scelta,e dopo se hai ancora dubbi,chiedi!

john18
11-09-2011, 15:19
Io me lo sono messo, ma non dico niente...


E fai bene,è mezza trama...:D

oasis90
11-09-2011, 16:09
Se vedi qualche post indietro avrai un paio di suggerimenti...
Il suo punto debole in ogni caso e'...

...quando si ricarica ai power generator,li' e' il momento di attaccarla,anche con i corpo a corpo.Per il resto io sono andato di fucile pesante(che trovi in una piccola stanza appena prima dello scontro)e di doppietta.Con un po' di pazienza e di accortezza(meglio non farla avvicinare troppo altrimenti son dolori)si riesce ad eliminarla senza troppi problemi.;)





Perfetto, grazie del consiglio, gentilissimo! ;)

Lo Sfasabuchi
11-09-2011, 16:36
Ma come diavolo si killa il secondo boss? :confused:

Bastano due colpi di typhoon!

Sandro'75
11-09-2011, 17:12
mi sa che ci tocca aspettare fino a quando non rilasciano una patch....sempre che lo facciano...

Poi vendono pure il gioco a prezzo pieno....ma non si vergognano? questo e' menefreghismo puro :O Bisogna vedere se non sia provocato da qualcosa delle opzioni video.

Wisegold
11-09-2011, 17:40
Io non ero un Fan della serie di Deus Ex, ho letto e riletto le recensioni del titolo, e dopo lungo pensare ho deciso di fare il grande passo, e devo dire che il gioco è davvero bello, lascia una libertà disarmante... quindi ottima rigiocabilità !
Certo la parte tecnica non fà gridare al miracolo, ma lo stile della prodizione è stupenda, l'atmosfera che trasmette è qualcosa di fantastico..
Per ora molto molto soddisfatto !

Xilema
11-09-2011, 17:58
Ho trovato una quantità enorme di riferimenti al primo Deus ex, Manderley, Morgan Everett, Nicolette Duclare, Bob Paige, FEMA, la futura UNATCO e molto altro.

Legolas84
11-09-2011, 18:19
Io non ero un Fan della serie di Deus Ex, ho letto e riletto le recensioni del titolo, e dopo lungo pensare ho deciso di fare il grande passo, e devo dire che il gioco è davvero bello, lascia una libertà disarmante... quindi ottima rigiocabilità !
Certo la parte tecnica non fà gridare al miracolo, ma lo stile della prodizione è stupenda, l'atmosfera che trasmette è qualcosa di fantastico..
Per ora molto molto soddisfatto !

Sono daccordo il gioco è davvero molto molto bello! La grafica non è granchè ma mi andrebbe benissimo così a patto di eliminare lo stuttering.

john18
11-09-2011, 19:17
Sono daccordo il gioco è davvero molto molto bello! La grafica non è granchè ma mi andrebbe benissimo così a patto di eliminare lo stuttering.


Mi aggancio a questo post per dire che probabilmente è stato trovato il problema per quanto riguarda lo stuttering,e riguarda gli shader. Non sono stati gli sviluppatori ad identificarlo (e ti pareva),ma comunque si dice che andrebbe riscritto il codice degli shader! Restiamo a vedere...

Qui trovate una sorta di fix che risolve quasi totalmente il problema quindi consiglio a quelli a cui stuttera di provarlo.

http://enbdev.com/download_en.htm


Ah,ovviamente ad identificarlo è stato il famoso personaggio che crea gli ENBSeries per i giochi!

bodomTerror
11-09-2011, 19:26
Questo è di oggi

11 september 2011: Complete cache database for Deus Ex HR SPEED IMPLANT and CACHE IMPLANT versions can't be used, unfortunately videodriver fails to handle huge amount of resources (69 mb of 12352 files). The only solution is to accumulate cache files when playing game. Anyway, thanks to Alexander Blade for cached resources.

Noir79
11-09-2011, 19:30
Ma come diavolo si killa il secondo boss? :confused:

Ho scritto la mia tattica poco sopra il tuo interento :)
Puoi anche sparare ai generatori quando ci passa vicina, ma la corrente danneggia anche te.
Oppure usi anche tu il Typhoon quando lei prova ad usare il suo.
Usare la pistola stordente a distanza zero quando lei ti carica funziona molto, molto bene.

Legolas84
11-09-2011, 19:49
Mi aggancio a questo post per dire che probabilmente è stato trovato il problema per quanto riguarda lo stuttering,e riguarda gli shader. Non sono stati gli sviluppatori ad identificarlo (e ti pareva),ma comunque si dice che andrebbe riscritto il codice degli shader! Restiamo a vedere...

Qui trovate una sorta di fix che risolve quasi totalmente il problema quindi consiglio a quelli a cui stuttera di provarlo.

http://enbdev.com/download_en.htm


Ah,ovviamente ad identificarlo è stato il famoso personaggio che crea gli ENBSeries per i giochi!


Speriamo funzioni!! :)

john18
11-09-2011, 20:44
Questo è di oggi

11 september 2011: Complete cache database for Deus Ex HR SPEED IMPLANT and CACHE IMPLANT versions can't be used, unfortunately videodriver fails to handle huge amount of resources (69 mb of 12352 files). The only solution is to accumulate cache files when playing game. Anyway, thanks to Alexander Blade for cached resources.



Diciamo che cercano di risolvere il problema in modo "alternativo"!:asd: D'altronde questa è una cosa che dovrebbero fare gli sviluppatori che stanno perdendo parecchio tempo...E vabè che c'è pure la fase di testing e di certificazione,ma qua ogni volta per una patch si rischia di attendere un'eternità nella risoluzione dei problemi.:doh:

Ah,cosa molto importante,il fix funziona solo in modalità directx 9,quindi per quelli che c'hanno problemi in directx11,non dovrebbe andare. Inoltre stiamo parlando di un fix in fase "beta",per cui in tempi non specificati,dovrebbe uscire qualcosa di definitivo.

bronzodiriace
11-09-2011, 20:45
Mi aggancio a questo post per dire che probabilmente è stato trovato il problema per quanto riguarda lo stuttering,e riguarda gli shader. Non sono stati gli sviluppatori ad identificarlo (e ti pareva),ma comunque si dice che andrebbe riscritto il codice degli shader! Restiamo a vedere...

Qui trovate una sorta di fix che risolve quasi totalmente il problema quindi consiglio a quelli a cui stuttera di provarlo.

http://enbdev.com/download_en.htm


Ah,ovviamente ad identificarlo è stato il famoso personaggio che crea gli ENBSeries per i giochi!

solo dx9?

Xilema
11-09-2011, 21:20
Diciamo che cercano di risolvere il problema in modo "alternativo"!:asd: D'altronde questa è una cosa che dovrebbero fare gli sviluppatori che stanno perdendo parecchio tempo...E vabè che c'è pure la fase di testing e di certificazione,ma qua ogni volta per una patch si rischia di attendere un'eternità nella risoluzione dei problemi.:doh:

Ah,cosa molto importante,il fix funziona solo in modalità directx 9,quindi per quelli che c'hanno problemi in directx11,non dovrebbe andare. Inoltre stiamo parlando di un fix in fase "beta",per cui in tempi non specificati,dovrebbe uscire qualcosa di definitivo.


Con le DX11 il problema viene attenuato almeno del 75% imho.

Gun09
11-09-2011, 21:21
Con le DX11 il problema viene attenuato almeno del 75% imho.

Grazie al fix? o passando dalle 9 alle 11??

john18
11-09-2011, 21:43
solo dx9?


Purtroppo (non per me :D) si,ma gia mi pare di capire che dietro a sto fix ci sia un lavoraccio.

Xilema
11-09-2011, 22:06
Grazie al fix? o passando dalle 9 alle 11??


Solo passando alle DX11.
Un po' di stuttering resta, ma mooolto meno che in DX9.

gaxel
11-09-2011, 22:08
Ma che concetto hai di lunghezza?:asd: Mica è un freeroaming...

Sì, infatti mi stavo spaventando... io che se mi scrivono "campagan intorno alle 20 ore", inizio ad avere dei dubbi a comprare qualunque gioco :asd:

Legolas84
11-09-2011, 22:22
Solo passando alle DX11.
Un po' di stuttering resta, ma mooolto meno che in DX9.

Non oso immaginare come sia in DX9.....

Custode
11-09-2011, 23:18
Dieci ore di gioco, sono arrivato a Zeke Sanders, ho liberato l'ostaggio e l'ho fatto scappare. Tutto in stealth, girando ovunque e non uccidendo nessuno, leggendo tutti i terminali, hackerando il possibile.

Posso dire la mia personalissima e opinabilissima opinione?
Capolavoro!

Tra questo e Xenoblade Chronicles credo non avrò più vita sociale :D.

Pachanga
11-09-2011, 23:58
Sì, infatti mi stavo spaventando... io che se mi scrivono "campagan intorno alle 20 ore", inizio ad avere dei dubbi a comprare qualunque gioco :asd:

E allora mi sa che questo e' meglio che non lo compri...:D

Scherzi a parte,finito ora.
Bellissimo,e non me lo aspettavo...
Il giudizio ottimo e' influenzato,nel mio caso,principalmente dal grado di immedesimazione che ha saputo darmi,notevolissimo.

Per un paio di giorni mi sono comportato come se fossi in un fps,ma in seguito,capite le meccaniche di gioco(tranne l'hacking in cui sono abbastanza negato :D )non ho piu' ucciso nessuno con grande soddisfazione e divertimento.

Consigliato a quelli che non pensano che la grafica(nel suo aspetto piu' tecnico)sia fondamentale per apprezzare al meglio un videogame.

Una volta risolto il problema dello shuddering/stuttering penso possa entrare di diritto nella classifica all'around dei migliori giochi usciti negli ultimi tempi.

Ultima serie di screen qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35907183&postcount=4083

john18
12-09-2011, 00:28
Dieci ore di gioco, sono arrivato a Zeke Sanders, ho liberato l'ostaggio e l'ho fatto scappare. Tutto in stealth, girando ovunque e non uccidendo nessuno, leggendo tutti i terminali, hackerando il possibile.

Posso dire la mia personalissima e opinabilissima opinione?
Capolavoro!

Tra questo e Xenoblade Chronicles credo non avrò più vita sociale :D.



Non sei l'unico che la pensa così!:asd:

Charonte
12-09-2011, 05:52
Capolavoro ma accostarlo al primo deus ex è una follia.
secondo me è inferiore come trama pure a iw
ma vogliamo parlare dei nemici?
Di cui non si sa assolutamente nulla?
il primo boss crepa subito, non si ma manco chi è
il seocndo... nno spiccica 1 parola dall'inizio alla fine!
il terzo, nadir, boh sembrava avesse un passato o dei segretti chissà che, e idem crepa senza dire nulla...
boh, sono rimasto deluso dai cattivi, forse è anchd questo che nno me lo ha fatto apprezzare come volevo.
Se ripenso a simons, gunter, mi viene a da ridere....
se nno ci sono cattivi carismatici, la trama perde molto.
verso la fineè tutto troppo frettoloso, pure i tizi che si vedono nelle chat all'inizio, non si sa chi sono, a parte un paio.
niente di niente, viene lasciato tutto in sospeso.
prichard scompare senza dire nulla a panchea, sarif sembrava avesse segreti oscuri e invece non è nulla di che, mancano tradimenti degni di tale nome, luoghi carismatici e via dicendo...
Finale non lascia sapere cosa succede ai pg, speriamo ci sia quanto meno un seguito.

Gabro_82
12-09-2011, 06:28
Non oso immaginare come sia in DX9.....

:Puke: :Puke: :Puke:

Gabro_82
12-09-2011, 08:26
Capolavoro ma accostarlo al primo deus ex è una follia.
secondo me è inferiore come trama pure a iw
ma vogliamo parlare dei nemici?
Di cui non si sa assolutamente nulla?
il primo boss crepa subito, non si ma manco chi è
il seocndo... nno spiccica 1 parola dall'inizio alla fine!
il terzo, nadir, boh sembrava avesse un passato o dei segretti chissà che, e idem crepa senza dire nulla...
boh, sono rimasto deluso dai cattivi, forse è anchd questo che nno me lo ha fatto apprezzare come volevo.
Se ripenso a simons, gunter, mi viene a da ridere....
se nno ci sono cattivi carismatici, la trama perde molto.
verso la fineè tutto troppo frettoloso, pure i tizi che si vedono nelle chat all'inizio, non si sa chi sono, a parte un paio.
niente di niente, viene lasciato tutto in sospeso.
prichard scompare senza dire nulla a panchea, sarif sembrava avesse segreti oscuri e invece non è nulla di che, mancano tradimenti degni di tale nome, luoghi carismatici e via dicendo...
Finale non lascia sapere cosa succede ai pg, speriamo ci sia quanto meno un seguito.


Ovvio che lasciando tutto quelle cose in sospeso abbiano gia pronto un DLC.

gaxel
12-09-2011, 09:09
E allora mi sa che questo e' meglio che non lo compri...:D

Infatti per ora attendo, comunque 30 ore per un Deus Ex ci stanno, visto che non è Half Life 2 e molte missioni le gioco "lentamente"... ho passato oltre 60 ore a Fallout 3, cercando (inutilmente) di trovare qualcosa di buono da qualche parte della Zona Contaminata, capirai cosa saranno 30 ore a un buon/ottimo gioco.

Freisar
12-09-2011, 09:18
Capolavoro ma accostarlo al primo deus ex è una follia.
secondo me è inferiore come trama pure a iw
ma vogliamo parlare dei nemici?


Per i boss va letto il romanzo publicato...se no il gioco non spiega niente, io l'ho letto ed ero preparato.

;)

Custode
12-09-2011, 09:19
Per i boss va letto il romanzo publicato...se no il gioco non spiega niente, io l'ho letto ed ero preparato.

;)

E' liberamente scaricabile o si paga? Un link?
Grazie :D.

Freisar
12-09-2011, 10:11
:D si paga....

Messi89
12-09-2011, 13:22
Che babbo mica mi vede :asd:
http://img821.imageshack.us/img821/9382/2011091200001.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/2011091200001.jpg/)

xD
http://img840.imageshack.us/img840/1774/2011091100001l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/2011091100001l.jpg/)

Pachanga
12-09-2011, 13:35
Infatti per ora attendo, comunque 30 ore per un Deus Ex ci stanno, visto che non è Half Life 2 e molte missioni le gioco "lentamente"... ho passato oltre 60 ore a Fallout 3, cercando (inutilmente) di trovare qualcosa di buono da qualche parte della Zona Contaminata, capirai cosa saranno 30 ore a un buon/ottimo gioco.

Si,sono d'accordo.;)

Mi e' capitato piu' di una volta,anche con giochi che mi erano piaciuti assai,di pensare:"ebbe',non e' ancora finito?"Soprattutto,come avviene nei film d'azione non propriamente di serie A,quando gia' ci sarebbe materiale sufficiente per dire la parola fine ed invece si stiracchia il tutto con una formula che prevede diversi potenziali finali che si susseguono...
Insopportabile.:D

In questo caso fortunatamente cio' non avviene ma penso,in ogni caso,una volta che ci si prende veramente tutto il tempo a disposizione,al massimo della difficolta',facendo per bene le missioni secondarie ed usando un approccio fondamentalmente stealth,si possa arrivare anche attorno alle 50 ore di gioco.

Sono stato talmente rapito da HR da averlo gia' ricominciato usando proprio l'approccio descritto sopra,cercando nel frattempo di capire alcuni aspetti che mi erano sfuggiti,anche per quanto riguarda la storia(non seguo mai con grande attenzione le trame dei VG,preso come sono dagli altri elementi del gioco).

Vedremo,sono curioso...;)

Sandro'75
12-09-2011, 14:18
Sì, infatti mi stavo spaventando... io che se mi scrivono "campagan intorno alle 20 ore", inizio ad avere dei dubbi a comprare qualunque gioco :asd:

Uno che ha fatto tutto o quasi ha detto 60 ore

gaxel
12-09-2011, 14:29
Uno che ha fatto tutto o quasi ha detto 60 ore

60 ore mi sembrano eccessive, che ce ne vogliono meno per fare tutto a giochi cmoe Fallout 3, Oblivion e Dragon Age: Origins...

Però 30 ore son giuste... erano quelle che richiedeva il primo Deus Ex, e ripeto non è un FPS a corridoio, che se supera le 10 ore diventa estremamente ripetitivo (a meno che non lo sviluppi Valve).

Wisegold
12-09-2011, 14:39
Credo solo che il titolo debba essere ottimizzato con Driver e Patch, infatti spesso e volentieri il frame e troppo ballerino. E non credo di avere una Conf. come vedete in firma così scarsa da avere problemi di frame con questo titolo.
Ma che dire la possibilità di affrontare le missioni come meglio si crede è fantastica, quindi pazienterò per i vari Fix, Patch e Driver nVidia..

Skays
12-09-2011, 14:42
A quanto pare nel futuro non saranno augmented :asd:
http://steamcommunity.com/id/skays/screenshot/578933833725204486

Noir79
12-09-2011, 14:46
Sono a Hengsha, seconda visita...

...quando Faridah viene abbattuta (con un missile EMP - potevano usarne uno esplosivo e ucciderci tutti e due subito, invece di mandare un gruppo di inutili soldatini a farsi massacrare, ma tant'e'):
salvare Faridah E evitare di uccidere anche un solo soldato e' tosto - soprattutto in quanto il mech quando esplode uccide sempre un paio delle guardie che ho stordito!
E anche se rusho invisibile con la pistola stordente a stendere i due Heavy per primi, non faccio comunque in tempo ad allontanarli dal luogo dell'esplosione prima di stendere il robot E salvare la nostra "flying girl".
Qualcuno sa se la morte di qualcuno causata INDIRETTAMENTE dalle mie azioni rovina l'obiettivo Pacifist?

Pachanga
12-09-2011, 15:38
Sono a Hengsha, seconda visita...

...quando Faridah viene abbattuta (con un missile EMP - potevano usarne uno esplosivo e ucciderci tutti e due subito, invece di mandare un gruppo di inutili soldatini a farsi massacrare, ma tant'e'):
salvare Faridah E evitare di uccidere anche un solo soldato e' tosto - soprattutto in quanto il mech quando esplode uccide sempre un paio delle guardie che ho stordito!
E anche se rusho invisibile con la pistola stordente a stendere i due Heavy per primi, non faccio comunque in tempo ad allontanarli dal luogo dell'esplosione prima di stendere il robot E salvare la nostra "flying girl".
Qualcuno sa se la morte di qualcuno causata INDIRETTAMENTE dalle mie azioni rovina l'obiettivo Pacifist?

Ecco,una delle domande che mi sono fatto una volta finito il gioco e' proprio questa:

...e' possibile salvare Faridah?e in caso positivo,il fatto quanto influenza il divenire degli avvenimenti?l'ho ricominciato e stavolta faro' di tutto per far si che non muoia...Non mi va proprio di vederla cosi'(magari qualcuno questa se la e' persa:
attenzione,superspoiler--->http://i.imgur.com/Z6BDP.jpg

Kaiser73
12-09-2011, 15:40
Appena terminato. Saranno 15-18 ore di gioco, io l'ho finito giocando mediamente 1 ora - 1 ora e mezza al giorno dal 1 settembre sino a ieri, facendo buona parte delle side quests a difficoltà deus ex.

bel gioco, niente da dire: con musiche e dialoghi (in inglese) ottimi.

le varie missioni sono varie, l'approccio stealth è ben fatto e se si decide di fare il tank beh...non è semplice o almeno non è troppo semplice.

Le note dolenti sono legate:
- alla trama che non approfondisce nessun personaggio
- i diversi finali sono una presa in giro...sono 3 diversi filmati che partono a seconda di quale bottone schiacci nell'ultima scena...indipendentemente da cosa hai fatto sino a quel punto
- le augmentation non sembrano molto utili: quelle dello stealth sono completamente inutili, idem quelle dell'hacking dato che si comprano comodissimi strumenti che hackano al posto tuo, poco utili pure quelle delle gambe, e buona parte delle altre...a parte la typhoon che è overpowered.

alla fine, nonostante i suoi difetti, DEHR è uno dei migliori giochi dell'anno.

Noir79
12-09-2011, 15:45
Le note dolenti sono legate:
- le augmentation non sembrano molto utili: quelle dello stealth sono completamente inutili, idem quelle dell'hacking dato che si comprano comodissimi strumenti che hackano al posto tuo, poco utili pure quelle delle gambe, e buona parte delle altre...a parte la typhoon che è overpowered.

Opinioni sensate tranne questa: gli upgrade dell'hacking sono fondamentali, per due motivi:
-il numero di dispositivi di sblocco che trovi sono infinitamente inferiori rispetto alle serrature da sbloccare, e
-il dispositivo di sblocco e' un add-on di chi fa il preordine o di chi ha la augmented edition.

Circa gli altri augment, non so come giochi tu, ma io li ho trovati quasi tutti utili in determinate circostanze.

john18
12-09-2011, 15:55
Ecco,una delle domande che mi sono fatto una volta finito il gioco e' proprio questa:

...e' possibile salvare Faridah?e in caso positivo,il fatto quanto influenza il divenire degli avvenimenti?l'ho ricominciato e stavolta faro' di tutto per far si che non muoia...Non mi va proprio di vederla cosi'(magari qualcuno questa se la e' persa:
attenzione,superspoiler--->http://i.imgur.com/Z6BDP.jpg


Io l'ho scoperto solamente in seguito che si poteva. Sembrava una sorta di avvenimento scriptato perchè c'era un pò troppa confusione per pensare di fare qualcosa...

Pachanga
12-09-2011, 16:29
Opinioni sensate tranne questa: gli upgrade dell'hacking sono fondamentali, per due motivi:
-il numero di dispositivi di sblocco che trovi sono infinitamente inferiori rispetto alle serrature da sbloccare, e
-il dispositivo di sblocco e' un add-on di chi fa il preordine o di chi ha la augmented edition.

Circa gli altri augment, non so come giochi tu, ma io li ho trovati quasi tutti utili in determinate circostanze.

Anch'io li ho trovati importanti,ora rigiocandolo in maniera in parte diversa voglio scoprire se lo saranno altrettanto.;)

Io l'ho scoperto solamente in seguito che si poteva. Sembrava una sorta di avvenimento scriptato perchè c'era un pò troppa confusione per pensare di fare qualcosa...

Quoto!
La prima volta mi e' successo proprio quello:mentre stavo pensando ad imbastire un minimo di approccio tattico...
Boom,tutto finito!
Al che ho pensato che non fosse possibile altrimenti.
Poi invece mi sono venuti dei dubbi,ma era troppo tardi,anche eventualmente solo per vendicarsi(come Pritchard ipotizza e la scritta che appare quando si deve prendere l'ascensore sollecita:"sei sicuro di voler abbandonare quest'area?Non potrai piu' tornare indietro!")

Sandro'75
12-09-2011, 18:06
60 ore mi sembrano eccessive, che ce ne vogliono meno per fare tutto a giochi cmoe Fallout 3, Oblivion e Dragon Age: Origins...

Però 30 ore son giuste... erano quelle che richiedeva il primo Deus Ex, e ripeto non è un FPS a corridoio, che se supera le 10 ore diventa estremamente ripetitivo (a meno che non lo sviluppi Valve).

Sara' che sono lento e mi piace riguardare i posti ma di solito ci metto quasi il doppio delle ore che leggo nel forum. Poi bisognerebbe cronometrarsi perche' ho notato che non sempre le ore ,quando indicate, corrispondono poi alla realta'. Poi se si fa veramente il 100% di giochi come Elder Scrolls , Fallout e compagnia bella mi sembrano poche anche 60 ore. Certi segnavano 28 ore per deus Ex 3 poi scopri che l'hanno finito con medio dove si va avanti che e' una bellezza.Se poi si aggiunge lo stile di gioco stealth se ne aggiungono altre di ore.
Mass Effect I 42 ore e Mass Effect II 47 ore ,tu quante ce ne hai messe?

gaxel
12-09-2011, 18:59
Sara' che sono lento e mi piace riguardare i posti ma di solito ci metto quasi il doppio delle ore che leggo nel forum. Poi bisognerebbe cronometrarsi perche' ho notato che non sempre le ore ,quando indicate, corrispondono poi alla realta'. Poi se si fa veramente il 100% di giochi come Elder Scrolls , Fallout e compagnia bella mi sembrano poche anche 60 ore. Certi segnavano 28 ore per deus Ex 3 poi scopri che l'hanno finito con medio dove si va avanti che e' una bellezza.Se poi si aggiunge lo stile di gioco stealth se ne aggiungono altre di ore.
Mass Effect I 42 ore e Mass Effect II 47 ore ,tu quante ce ne hai messe?

40 ore tonde tonde ad ME1 per fare tutto (tranne il DLC Bring Down the Sky), 45 ore per ME2 per fare tutto (comprei tutti gli achievements che non richiedevano una seconda partita), sempre tranne i DLCs.

Fallout 3 comunque è molto corto come gioco, diciamo per fare ogni in una cinquantina di ore secondo me fai tutto (la main questdura 15 ore ad essere lenti, le quest segnate son meno di venti, poi c'è altra robetta che è poca comunque)... Oblivion è molto più lungo (e Morrowind ancoa di più).

II ARROWS
12-09-2011, 19:56
Beh, se guardare il tempo che appare alla fine non vale una mazza, non conta le volte che ricarichi... Oppure se il gioco crasha. :D

Xilema
12-09-2011, 20:20
Sono a 34 ore di gioco ed ho appena lasciato...
... la Picus a Montreal.

Ecco, quel livello è assolutamente magistrale, da scuola dei videogiochi.
Leggendo ogni mail di ogni computer...
... si compone una macchinazione mediatica a livello mondiale non troppo distante da quello che succede oggigiorno in svariati media, la manipolazione delle informazioni con scopi personali, il depistaggio, gli imbrogli e via dicendo.
Chi ha giocato il primo Deus ex può già capire dove tutto questo condurrà, ma le certezze non sono ancora solide.

Ecco, è dopo livelli come questo che comincio a pensare che, nonostante i difetti, Human revolution sia davvero un capolavoro, uno di quelli non chiaramente visibili a tutti...

Noir79
12-09-2011, 20:47
Sono a 34 ore di gioco ed ho appena lasciato...
Ecco, è dopo livelli come questo che comincio a pensare che, nonostante i difetti, Human revolution sia davvero un capolavoro
*

...uno di quelli non chiaramente visibili a tutti...
(:asd:)

Sandro'75
12-09-2011, 22:38
Sono a 34 ore di gioco ed ho appena lasciato...
... la Picus a Montreal.

Ecco, quel livello è assolutamente magistrale, da scuola dei videogiochi.
Leggendo ogni mail di ogni computer...
... si compone una macchinazione mediatica a livello mondiale non troppo distante da quello che succede oggigiorno in svariati media, la manipolazione delle informazioni con scopi personali, il depistaggio, gli imbrogli e via dicendo.
Chi ha giocato il primo Deus ex può già capire dove tutto questo condurrà, ma le certezze non sono ancora solide.

Ecco, è dopo livelli come questo che comincio a pensare che, nonostante i difetti, Human revolution sia davvero un capolavoro, uno di quelli non chiaramente visibili a tutti...

Bene, bene :sbav:

Vertex
12-09-2011, 22:51
Ho finito da poco Hengsha (secondo round). Devo dire che mi è piaciuta moltissimo la scena quando

Tong Junior scappa sul battello chiamato "The Tracer".

Geniale :D

Skays
12-09-2011, 23:11
Scusate una piccola curiosità.


La missione bonus della augmented edition perchè fa parte della quest principale? Chi non ce l'ha cosa deve fare dopo essere andato da Tong nel covo degli Harvester?

Grazie :)

II ARROWS
13-09-2011, 00:11
Appena terminato. Saranno 15-18 ore di gioco, io l'ho finito giocando mediamente 1 ora - 1 ora e mezza al giorno dal 1 settembre sino a ieri, facendo buona parte delle side quests a difficoltà deus ex.

[...]
- le augmentation non sembrano molto utili: quelle dello stealth sono completamente inutili, idem quelle dell'hacking dato che si comprano comodissimi strumenti che hackano al posto tuo, poco utili pure quelle delle gambe, e buona parte delle altre...a parte la typhoon che è overpowered.Dunque, se lo giochi a Rambo fregandotene della storia dura poco... Visto che hai bocciato tutte le cose che servono per avere un approccio di basso profilo e promosso un arma...

Comunque non è ottimo neanche il doppiaggio inglese, sono tornato all'italiano che non è così pessimo al confronto.

Noir79
13-09-2011, 00:33
Ecco,una delle domande che mi sono fatto una volta finito il gioco e' proprio questa:

...e' possibile salvare Faridah?e in caso positivo,il fatto quanto influenza il divenire degli avvenimenti?l'ho ricominciato e stavolta faro' di tutto per far si che non muoia...Non mi va proprio di vederla cosi'

Wow, alla fine ce l'ho fatta non soltanto senza uccidere nessuno, ma anche senza far si che nessuno muoia indirettamente a causa mia - e senza il fucile a dardi tranquillanti.

In pratica:

rusho a destra in basso, non appena mi vedono attivo la cloack, ed in rapida successione stunno i 2 heavy piu' il soldato la' vicino.
Comincio a spostarli lontano dal punto dove atterra il robot, che arriva puntuale come un orologio svizzero e viene EMPato seduta stante. Disattivo la cloak.
Prima ancora che il robot esploda vado a zzzzZZZAP!pare il soldato sulla destra, poi quello sulla sinistra (uso sempre il taser perche' l'animazione del takedown dura TROPPO TEMPO...); a questo punto e' praticamente fatta, rusho (con calma, usando anche i takedown) la costruzione in alto a destra con i 3 soldati e lo sniper, poi l'altro sniper.

Et voila - eliminando subito gli heavy e il robot faccio si' che l'output di danno cali considerevolmente, regalandomi tutto il tempo necessario a ripulire il resto.

freddye78
13-09-2011, 09:02
scusatemi, ripeto la domanda che ho postato qualche giorno fa..qualcuno di voi sa dove posso trovare un elenco delle missioni secondarie divise per stage?vorrei farmele tutte ma nel gioco non è possibile capire se le ho fatte tutte o no :confused:

Kaiser73
13-09-2011, 09:03
Dunque, se lo giochi a Rambo fregandotene della storia dura poco... Visto che hai bocciato tutte le cose che servono per avere un approccio di basso profilo e promosso un arma...

Comunque non è ottimo neanche il doppiaggio inglese, sono tornato all'italiano che non è così pessimo al confronto.

non ho promosso un arma, ho detto l'opposto, che è troppo potente ed alla fine non la usavo perchè era troppo semplice eliminare chiunque, incluso i cattivi di fine livello (che consolata...)

il gioco non l'ho giocato alla rambo, l'ho giocato per buona parte stealth poi mi è venuta voglia di menar le mani :D

io non ho bocciato niente, ho detto che buona parte delle augmentation servono a poco:
- quelle dello stealth (vedi i nemici, vedi quando tornano calmi dallo stato di allerta, ecc...) non servono a nulla in quanto hanno messo la mappa in cui vedi anche come sono girati; servirebbero senza mappa, ma purtroppo l'hanno messa e non si può disabilitare
- quelle dell'invisibiltà durando troppo poco e consumando troppa energia alla fine sono inutilizzabili quasi sempre.
- le dermal skin (quelle che proteggono dai danni) idem...augmentation o no con 3 spari sei morto (almeno a livello deus ex), non che mi dispiaccia, ma non vedo il senso delle augmentation...
- quelle dell'aim (accuracy) idem...è sin troppo semplice mirare con fucili sia di precisione che non, specialmente una volta messo il laser upgrade
- le augmentation che ti permette di respirare con il gas...serve in 1 solo punto in tutta il gioco per passare per una via più breve, nei combattimenti serve poco perchè quasi mai la usano i nemici

Noir79
13-09-2011, 09:11
scusatemi, ripeto la domanda che ho postato qualche giorno fa..qualcuno di voi sa dove posso trovare un elenco delle missioni secondarie divise per stage?vorrei farmele tutte ma nel gioco non è possibile capire se le ho fatte tutte o no :confused:

E' sicuramente disponibile in rete da qualche parte, ma ora non ho il tempo di cercarla, scusa.

Noir79
13-09-2011, 09:20
- quelle dello stealth (vedi i nemici, vedi quando tornano calmi dallo stato di allerta, ecc...) non servono a nulla in quanto hanno messo la mappa in cui vedi anche come sono girati; servirebbero senza mappa, ma purtroppo l'hanno messa e non si può disabilitare

Questo e' vero, il ramo "stealth" e' davvero inutile.

- quelle dell'invisibiltà durando troppo poco e consumando troppa energia alla fine sono inutilizzabili quasi sempre.

7 secondi per barra e' un tempo sufficiente a compiere la maggior parte delle operazioni. Va usata con parsimonia e solo nei momenti clue, ma e' davvero tutto tranne che inutile.

- le dermal skin (quelle che proteggono dai danni) idem...augmentation o no con 3 spari sei morto (almeno a livello deus ex), non che mi dispiaccia, ma non vedo il senso delle augmentation...

Questo non ha davvero senso. Cosa non ti e' chiaro del "riduce i danni del 45%"?

- quelle dell'aim (accuracy) idem...è sin troppo semplice mirare con fucili sia di precisione che non, specialmente una volta messo il laser upgrade

Anche questo commento mostra come tu sappia ben poco di questo gioco. Il fucile di precisione, una volta montato il laser, diventa meno preciso se usato con il mirino telescopico (http://deusex.wikia.com/wiki/Sniper_rifle_(DX3)).
L'upgrade della precisione, chiaramente, e' usato per armi non-scoped.

-le augmentation che ti permette di respirare con il gas...serve in 1 solo punto in tutta il gioco per passare per una via più breve, nei combattimenti serve poco perchè quasi mai la usano i nemici

Serve anche quando le usi tu, le granate a gas.

Wisegold
13-09-2011, 10:27
Anche a voi in qualche occasione Crasha il gioco ?

GabrySP
13-09-2011, 12:30
scusatemi, ripeto la domanda che ho postato qualche giorno fa..qualcuno di voi sa dove posso trovare un elenco delle missioni secondarie divise per stage?vorrei farmele tutte ma nel gioco non è possibile capire se le ho fatte tutte o no :confused:

http://lmgtfy.com/?q=deus+ex+human+revolution+wikia+walkthrough&l=1

:rolleyes:

Kaiser73
13-09-2011, 13:04
Questo e' vero, il ramo "stealth" e' davvero inutile.



7 secondi per barra e' un tempo sufficiente a compiere la maggior parte delle operazioni. Va usata con parsimonia e solo nei momenti clue, ma e' davvero tutto tranne che inutile.



Questo non ha davvero senso. Cosa non ti e' chiaro del "riduce i danni del 45%"?



Anche questo commento mostra come tu sappia ben poco di questo gioco. Il fucile di precisione, una volta montato il laser, diventa meno preciso se usato con il mirino telescopico (http://deusex.wikia.com/wiki/Sniper_rifle_(DX3)).
L'upgrade della precisione, chiaramente, e' usato per armi non-scoped.



Serve anche quando le usi tu, le granate a gas.

cerca di leggere invece di insultare o fraintendere quello che scrivo.

dermal skin: riduce il danno del 45%, ma in ogni caso muoio dopo 2 secondi. cosa serve nel gioco? non mi protegge da nessun scontro ravvicinato, e da quelli da lontano non morivo neppure prima. ergo non trovo alcuna situazione in cui faccia la differenza.

aim: in quale arma serve l'aim che aumenta l'accuracy?
shotgun, grenade launcher, no visto che sono per scontri ravvicinati
fucile di precisione, no dato che è sin troppo semplice impallinare i nemici da distantissimo (e chi ha detto che voglio montare il mirino laser ??)
granade launcher, rocket launcher: no
combat rifle, pistola: con il mirino laser sono fin troppo efficaci

per la respirazione del gas, ripeto: i nemici non la usano mai, c'è un solo punto del gioco in cui è utile;

comunque lasciamo stare, tanto se la vedi diversa non ci posso fare nulla, nè mi interessa discuterne.

bodomTerror
13-09-2011, 13:20
dermal skin: riduce il danno del 45%, ma in ogni caso muoio dopo 2 secondi. cosa serve nel gioco? non mi protegge da nessun scontro ravvicinato, e da quelli da lontano non morivo neppure prima. ergo non trovo alcuna situazione in cui faccia la differenza.

Resisti a 1/2 colpi in più, che in difficoltà deus ex è fondamentale :D

rifle, pistola: con il mirino laser sono fin troppo efficaci

Quoto, appena metto il laser nella pistola diventa tutto troppo facile, tantè che si può usare pure al posto del fucile di precisione e le munizioni sono parecchie

per la respirazione del gas, ripeto: i nemici non la usano mai, c'è un solo punto del gioco in cui è utile;

I nemici capita che ti lancino delle granate a gas, per esempio salvando malik mi è capitato e in qualche altra occasione

Pachanga
13-09-2011, 13:24
Wow, alla fine ce l'ho fatta non soltanto senza uccidere nessuno, ma anche senza far si che nessuno muoia indirettamente a causa mia - e senza il fucile a dardi tranquillanti.

In pratica:...

Ottimo!
Pero' ora non leggo il tuo spoiler,voglio provare a farcela da solo...:D
Intanto lo salvo tra i preferiti...

Noir79
13-09-2011, 13:29
dermal skin: riduce il danno del 45%, ma in ogni caso muoio dopo 2 secondi. cosa serve nel gioco? non mi protegge da nessun scontro ravvicinato, e da quelli da lontano non morivo neppure prima. ergo non trovo alcuna situazione in cui faccia la differenza.

:rolleyes:

Fa la differenza esattamente in ogni situazione in cui riceveresti danni tra il 100% e il 181% della vita che ti rimane.
Il che e' parecchio differente da "serve a poco".

aim: in quale arma serve l'aim che aumenta l'accuracy?

Forse intendi "l'augmentation", non "l'aim".
In qualsiasi arma in cui spari mentre ti muovi.

comunque lasciamo stare, tanto se la vedi diversa non ci posso fare nulla, nè mi interessa discuterne.

Se scrivi giudizi perentori su aspetti del gioco che mostri di non conoscere, puoi certamente aspettarti risposte che, anche con sarcasmo, ti facciano notare come stanno le cose.

Kaiser73
13-09-2011, 14:03
:rolleyes:

Se scrivi giudizi perentori su aspetti del gioco che mostri di non conoscere, puoi certamente aspettarti risposte che, anche con sarcasmo, ti facciano notare come stanno le cose.

vabbè...meno male che ci sei tu a dirmi come stanno le cose...soprattutto su aspetti soggettivi in cui non esiste chi ha ragione e chi ha torto...

don't argue with ****** they'll drag you down to their level and beat you with experience.

comunque basta, chiudiamola qui

Noir79
13-09-2011, 14:16
don't argue with ****** they'll drag you down to their level and beat you with experience.

Fail. I miei commenti chiariscono palesi imprecisioni nelle tue affermazioni; solo perche' sei stato colto nel vivo non ti da' il diritto di darmi dell'idiota - neanche se dopo dici "chiudiamola qui", nascondendo la mano con cui tiri le pietre.

Ziosilvio
13-09-2011, 14:22
vabbè...meno male che ci sei tu a dirmi come stanno le cose...soprattutto su aspetti soggettivi in cui non esiste chi ha ragione e chi ha torto...

don't argue with ****** they'll drag you down to their level and beat you with experience.

comunque basta, chiudiamola qui
Sei ******* tre giorni per *****.
Fail. I miei commenti chiariscono palesi imprecisioni nelle tue affermazioni; solo perche' sei stato colto nel vivo non ti da' il diritto di darmi dell'idiota - neanche se dopo dici "chiudiamola qui", nascondendo la mano con cui tiri le pietre.
I flame si segnalano e non si alimentano.
Questa è un'ammonizione.

Xilema
13-09-2011, 20:20
Che fissa Detroit...
... al ritorno dalla stazione Picus.
Il clima di guerriglia mi ha ricordato un po' Strange days...

City Hunter '91
13-09-2011, 23:03
Ok giocato tutto detroit, sono appena arrivato in cina, le impressioni che mi ero fatto dalle info e i video sono tutte confermate.

Molte agumentation sono troppo potenti e buttate li per far divertire i consolari.
Alcune di queste, potrebbero anche servire, ma se mi piazzano una mappa a radar dove so' anche la direzione dei nemici, le aug sthealt e quelle in cui vedi attraverso i muri sono inutili.
La aug dell'invisibilita' e' buona, ma ho attivato solo il livello 1, farsi tutta la mappa di corsa senza che nessuno ti veda lo trovo alquanto arcade, sopratutto se abbinata alla aug che elimina il rumore della corsa.

Diciamo che a conti fatti, se si gioca a livello hard, e senza i 3/4 delle aug, il gioco diventa avvincente. Peccato potevano almeno mettere un'opzione per disabilitare il radar.

Dal punto di vista del gameplay, storia e sonoro sono invece alquanto soddisfatto per il momento, ma forse alcuni aspetti secondari della storia potevano essere piu curati.
Se uscira' l'sdk allora molte magagne verranno corrette e il gioco sicuramente ne guadagnera' molto.
E' un buon gioco, ma allo stato dei fatti non mi ha soddisfatto pienamente.

II ARROWS
14-09-2011, 01:05
Molte agumentation sono troppo potenti e buttate li per far divertire i consolari.Ah, questo consolari che pretendono di divertirsi con un gioco.

Freisar
14-09-2011, 08:32
Io mi sto divertendo...non vedo dove sia il problema.

gaxel
14-09-2011, 09:29
Ah, questo consolari che pretendono di divertirsi con un gioco.

:asd:

Come giocare per divertirsi, non per dimostrare qualcosa (a se stessi o agli altri):

- Livello di difficoltà: il più basso selezionabile.
- Giocare per arrivare alla fine, senza stare a pensare troppo al resto.

Se dopo aver fatto questo viene voglia di rigiocarlo, magari aumentando la difficoltà, allora è un gioco che vale la pena di essere giocato, altrimenti... è da cestinare.

Io ormai faccio così con tutti (a parte le certezze, tipo Half Life e Uncharted), in questa maniera seguo la storia e mi diverto senza troppi problemi e frustrazioni. Non mi viene voglia di cestinare il gioco perché ripeto 20 volte una sequenza e non arriva quasi mai a stancarmi, visto che difficilmente ci impiego molte ore a finirlo.

Arrivato ai titoli di coda, decido se vale la pena ricominciarlo a difficile, magari per andare a cercare tutti i segreti che ho perso (e così facendo, son spronato a rifare qualcosa 20 volte, tanto l'ho già finito e non mi incaxxo perché non riesco a continuare, ergo meno stress :D)... tanto è quasi impossibile che al primo giro si riesca a vedere tutto di un gioco, quindi se questi è appassionante, è più "furbo" finirlo per farsi una idea, e poi rigiocarlo per scoprire/vedere altre cose. Sotto questo profilo mi aiutano non poco anche gli achievements.

Nel caso invece non avessi proprio voglia di rigiocarlo (quindi gioco pessimo), ho comunque finito un gioco che ho pagato e mi sento in pace con me stesso :asd:

Max_R
14-09-2011, 09:32
Poi però non lamentatevi della longevità. Inoltre è uno stealth, quindi ci si aspetta che non venga servito tutto su di un piatto d'argento.

gaxel
14-09-2011, 09:37
Poi però non lamentatevi della longevità. Inoltre è uno stealth, quindi ci si aspetta che non venga servito tutto su di un piatto d'argento.

Mai capito perché, nell'era in cui il giocatore PC medio compra una trentina di giochi l'anno (tra retail, deal steam, gog, acquisti compulsivi, ecc... e 30 son pochi), ci si lamenta della longevità... e che caxxo, ma giocato 8 ore al giorno tutti i giorni? A me un gioco di 8-10 ore mi dura come minimo una settimana piena, ma spesso di più. Meglio un gioco breve ma intenso, che so.. un Max Payne 2, che un gioco lungo e palloso, che so un Far Cry.

Max_R
14-09-2011, 09:54
Non tutti giocano per mero intrattenimento. Max Payne è un caso a parte, s'intende.

gaxel
14-09-2011, 10:00
Non tutti giocano per mero intrattenimento.

Ah no? E per cosa giocano? Per studio, per lavoro, per cosa?

Max Payne è un caso a parte, s'intende.

Te ne elenco diversi di giochi che son validissimi perché durano poco... e molti anche di giochi che son scarsi perché durano troppo.

A proposito, Max Payne arriverà migliorato sui dispositivi mobile in autunno
http://gamerant.com/original-max-payne-coming-mobile-ios-hold-104010/

Max_R
14-09-2011, 10:11
Ah no? E per cosa giocano? Per studio, per lavoro, per cosa?



Te ne elenco diversi di giochi che son validissimi perché durano poco... e molti anche di giochi che son scarsi perché durano troppo.

A proposito, Max Payne arriverà migliorato sui dispositivi mobile in autunno
http://gamerant.com/original-max-payne-coming-mobile-ios-hold-104010/Elenca, elenca! Ricorda però che c'è sempre il fattore gusti!
Alcuni giocano per cultura, per passione, perchè riconoscono che il gioco non è solo un tramite ma anche e soprattutto un'esperienza. Un esperienza che porta con se qualcosa che rimane anche dopo la partita.

bodomTerror
14-09-2011, 10:12
Io HR l'ho giocato la prima volta da vero stealth evitando i nemici e hackerando il meno possibile, subito all'obbiettivo primario/secondario e in difficoltà media.
Ora lo sto giocando a difficoltà deus ex, stordendo o killando sempre silenziosamente tutti (ovviamente i nemici), e hakerando il possibile, tenterò di salvare pure malik, e devo dire che conoscendo la storia e scoprendo tantissime cose della trama che mi sono perso e vie secondare è molto più appagante andare avanti rispetto al primo giro.
Inoltre adesso ho palate di praxis che comunque non sto usando troppo.
(comunque typhoon al bando, troppo overpowered :asd:)

gaxel
14-09-2011, 10:19
Elenca, elenca! Ricorda però che c'è sempre il fattore gusti!

Un giorno te li elencherò...

Alcuni giocano per cultura, per passione, perchè riconoscono che il gioco non è solo un tramite ma anche e soprattutto un'esperienza. Un esperienza che porta con se qualcosa che rimane anche dopo la partita.

A parte che quello che hai elencato è e resta svago, divertimento... altrimenti uno non giocherebbe neppure (capirai che esperienza di vita deve essere un qualunque videogioco, a questo punto fai un viaggio... è meglio), ma tutto questo perché non potrebbe coincidere coincidere con quello che ho scritto? Iniziare e finire il primo Deus Ex a facile in una quindicina d'ore o poco più, leggendo solo quello che incontri... per poi accorgerti che ti è piaciuto e lo ricominci a realistico, giocandolo in maniera diversa e cercando segreti in ogni angolo, ti impedisce di gustartelo quanto uno che lo inizia a realistico, cerca (chiaramente senza trovarli tutti) i segreti e ci mette 30 ore a finirlo, magari rifacendo 20 volte un passaggio?

gaxel
14-09-2011, 10:22
Io HR l'ho giocato la prima volta da vero stealth evitando i nemici e hackerando il meno possibile, subito all'obbiettivo primario/secondario e in difficoltà media.
Ora lo sto giocando a difficoltà deus ex, stordendo o killando sempre silenziosamente tutti (ovviamente i nemici), e hakerando il possibile, tenterò di salvare pure malik, e devo dire che conoscendo la storia e scoprendo tantissime cose della trama che mi sono perso e vie secondare è molto più appagante andare avanti rispetto al primo giro.
Inoltre adesso ho palate di praxis che comunque non sto usando troppo.
(comunque typhoon al bando, troppo overpowered :asd:)

E' appunto il mio discorso... al secondo giro, un videogioco, un libro, un film o una canzone, una poesia, qualunque cosa... son sempre meglio perché si fa attenzione alle cose che son sfuggite la prima volta... in un videogioco poi, se il gameplay è bello e/o vario, l'unica controindicazione è che non c'è più l'effetto sorpresa... roba di poco conto per quanto mi riguarda.

II ARROWS
14-09-2011, 10:24
Alcuni giocano per cultura, per passione, perchè riconoscono che il gioco non è solo un tramite ma anche e soprattutto un'esperienza. Un esperienza che porta con se qualcosa che rimane anche dopo la partita.Cioè, per intrattenimento. Per divertirsi, per sollazzarsi, svago, diletto, piacere, ricreazione.

Mentre controllavo il dizionario dei sinonimi per queste parole, e scartavo quelle non adatte, ho trovato anche "gioco" come sinonimo di "divertimento".

gaxel
14-09-2011, 10:25
Cioè, per intrattenimento. Per divertirsi, per sollazzarsi, svago, diletto, piacere, ricreazione.

Mentre controllavo il dizionario dei sinonimi per queste parole, e scartavo quelle non adatte, ho trovato anche "gioco" come sinonimo di "divertimento".

Eh ma sai... ci son giocatori PC che non possono mica considerare il loro "divertimento" uguale a quello dei giocatori console :asd: Che poi son gli stessi, ma questo è un altro discorso...

Noir79
14-09-2011, 10:36
Molte agumentation sono troppo potenti e buttate li per far divertire i consolari.
Alcune di queste, potrebbero anche servire, ma se mi piazzano una mappa a radar dove so' anche la direzione dei nemici, le aug sthealt e quelle in cui vedi attraverso i muri sono inutili.
La aug dell'invisibilita' e' buona, ma ho attivato solo il livello 1, farsi tutta la mappa di corsa senza che nessuno ti veda lo trovo alquanto arcade, sopratutto se abbinata alla aug che elimina il rumore della corsa.

Concordo. Personalmente mi sono rifiutato di usare il "wallhack", il radar upgradato e l'aug che mostra il cono di visuale - rendono il gioco davvero banale.
Il radar con la direzione dei nemici ha anche senso, se non altro perche' il sonoro non rende l'idea della distanza. In Thief, un ladro con un buon orecchio (e il sonoro in surround) puo' praticamente ottenere lo stesso effetto semplicemente ascoltando, ma in Deus Ex questo non e' possibile.

L'invisibilita', per quello che costa in termini di energia, ci puo' anche stare. La uso solo nei momenti davvero disperati o in quelli in cui _devo_ stendere nemici perche' richiesto dalla missione, per fare il ganassa.

Diciamo che a conti fatti, se si gioca a livello hard, e senza i 3/4 delle aug, il gioco diventa avvincente. Peccato potevano almeno mettere un'opzione per disabilitare il radar.

Gia'. Beh dai, almeno ci hanno permesso di disattivare il mirino e i suggerimenti contestuali!

Max_R
14-09-2011, 10:50
Un giorno te li elencherò...



A parte che quello che hai elencato è e resta svago, divertimento... altrimenti uno non giocherebbe neppure (capirai che esperienza di vita deve essere un qualunque videogioco, a questo punto fai un viaggio... è meglio), ma tutto questo perché non potrebbe coincidere coincidere con quello che ho scritto? Iniziare e finire il primo Deus Ex a facile in una quindicina d'ore o poco più, leggendo solo quello che incontri... per poi accorgerti che ti è piaciuto e lo ricominci a realistico, giocandolo in maniera diversa e cercando segreti in ogni angolo, ti impedisce di gustartelo quanto uno che lo inizia a realistico, cerca (chiaramente senza trovarli tutti) i segreti e ci mette 30 ore a finirlo, magari rifacendo 20 volte un passaggio?

Cioè, per intrattenimento. Per divertirsi, per sollazzarsi, svago, diletto, piacere, ricreazione.

Mentre controllavo il dizionario dei sinonimi per queste parole, e scartavo quelle non adatte, ho trovato anche "gioco" come sinonimo di "divertimento".Non sono d'accordo: io cerco di andare oltre ;) Anche semplicemente dando una seconda occasione ad un gioco che proprio non piace, per scovare quel che c'è di buono.

gaxel
14-09-2011, 10:53
Non sono d'accordo: io cerco di andare oltre ;) Anche semplicemente dando una seconda occasione ad un gioco che proprio non piace, per scovare quel che c'è di buono.

Sì, ma così diventa un lavoro... se poi ti piace buon per te. Se dovessi andare oltre (ma anche semplicemente finire) tutti i giochi che ho e che non mi piacciono, ce ne avrei fino al 2015.

Gioco per divertirmi e passare il tempo, chiaro che preferisco comunque un Torment, per i motivi che hai elencato anche tu (sempre svago sono comunque) a un Drakensang... che non finirò mai nemmeno sotto tortura.

Max_R
14-09-2011, 10:59
Sì, ma così diventa un lavoro... se poi ti piace buon per te. Se dovessi andare oltre (ma anche semplicemente finire) tutti i giochi che ho e che non mi piacciono, ce ne avrei fino al 2015.

Gioco per divertirmi e passare il tempo, chiaro che preferisco comunque un Torment, per i motivi che hai elencato anche tu (sempre svago sono comunque) a un Drakensang... che non finirò mai nemmeno sotto tortura.Ed è questo che intendevo. Avete frainteso, provate a rileggere.
Io non mi accontento di un passatempo: una partita a fifa, lascia il tempo che trova, così come succede un po' con gta IMHO. Cosa resta dopo? Nulla. Bene, faccio volentieri a meno.

II ARROWS
14-09-2011, 11:08
Anche io vado oltre, ma l'obbiettivo finale è sempre il divertimento.

"L'oltre" non vuol dire che non ti diverti a farlo, no? Altrimenti per quale motivo lo faresti? Non ti pagano mica.

Max_R
14-09-2011, 11:13
Anche io vado oltre, ma l'obbiettivo finale è sempre il divertimento.

"L'oltre" non vuol dire che non ti diverti a farlo, no? Altrimenti per quale motivo lo faresti? Non ti pagano mica.Si era partiti dalle semplificazioni che affliggono molti giochi. Non ho detto che non mi diverto, anche se a volte è dura giocare a certi giochi, difatti ho parlato di mero intrattenimento, di passare il tempo. Se devo passare il tempo, faccio altro. Gioco per altre ragioni.

gaxel
14-09-2011, 11:31
Si era partiti dalle semplificazioni che affliggono molti giochi. Non ho detto che non mi diverto, anche se a volte è dura giocare a certi giochi, difatti ho parlato di mero intrattenimento, di passare il tempo. Se devo passare il tempo, faccio altro. Gioco per altre ragioni.

No, qui non ci siamo... ma si va pesantemente OT.
Se giochi, giochi per divertirti e per passare il tempo... non ci sono altri motivi. Se poi tu ti diverti con giochi complessi, lunghi, che trattano tematiche particolari, ecc... è un altro discorso, ma non c'è nessuna differenza tra chi si gioca a Deus Ex e chi gioca a FIFA... lo scopo è passare il tempo libero divertendosi.

Max_R
14-09-2011, 11:34
No, qui non ci siamo... ma si va pesantemente OT.
Se giochi, giochi per divertirti e per passare il tempo... non ci sono altri motivi. Se poi tu ti diverti con giochi complessi, lunghi, che trattano tematiche particolari, ecc... è un altro discorso, ma non c'è nessuna differenza tra chi si gioca a Deus Ex e chi gioca a FIFA... lo scopo è passare il tempo libero divertendosi.Questo è un tuo parere, condiviso probabilmente da II Arrows, OT chiuso.

tbs
14-09-2011, 11:36
Ma non è possibile pensare che tutti giochino per passare il tempo.
Io gioco perchè mi interessa il livello di sfida, oppure perchè ho davanti una trama interessante. Si può anche giocare per imparare cose che non si conoscono.
Per passare il tempo posso giocare a campo minato, al massimo.

gaxel
14-09-2011, 11:45
Ma non è possibile pensare che tutti giochino per passare il tempo.
Io gioco perchè mi interessa il livello di sfida, oppure perchè ho davanti una trama interessante. Si può anche giocare per imparare cose che non si conoscono.
Per passare il tempo posso giocare a campo minato, al massimo.

Quindi tu non giochi, stai lavorando... lo fai perché pensi che ti migliori, come una dieta o un'iscrizione in palestra. Buon per te... sei sicuro che dopo aver finito Torment o Deus Ex tu sia migliore di prima, più di uno che abbia finito Super Meat Boy o Ninja Gaiden(giusto per citare due giochi che offrono una vera sfida)?

bodomTerror
14-09-2011, 11:48
Max ha detto che si diverte, non servono altri motivi :D

Max_R
14-09-2011, 11:55
sei sicuro che dopo aver finito Torment o Deus Ex tu sia migliore di prima, più di uno che abbia finito Super Meat Boy o Ninja Gaiden(giusto per citare due giochi che offrono una vera sfida)?Beh, qui mi costringi ad intervenire nuovamente. Assolutamente si.
Max ha detto che si diverte, non servono altri motivi :DRipeto: vado oltre il divertimento.

gaxel
14-09-2011, 11:56
Beh, qui mi costringi ad intervenire nuovamente. Assolutamente si.

Ok, allora chiudo qui.

tbs
14-09-2011, 11:57
Quindi tu non giochi, stai lavorando... lo fai perché pensi che ti migliori, come una dieta o un'iscrizione in palestra. Buon per te... sei sicuro che dopo aver finito Torment o Deus Ex tu sia migliore di prima, più di uno che ha finito Super Meat Boy o Ninja Gaiden, giusto per citare due giochi che offrono una vera sfida?

Quindi, se ho capito bene, se uno legge dei libri che vadano oltre harry potter o altre fiabette, e che magari ti fanno conoscere culture differenti o usanze di altri popoli sta lavorando? Oppure uno che, al posto del film dei robottoni, si guarda un documentario lo fa per lavoro?
Perchè non accettate il fatto che nei videogiochi, come in tutti gli altri media, ci sono prodotti più elitari di altri? Che vanno oltre il semplice scopo di divertire chi li utilizza. Che provano a lasciare qualcosa.
Decisamente mi ha lasciato qualcosa in più torment, rispetto a super meat boy.
Non che il secondo sia scadente, infatti è stato una vera sfida. Ma lo ha fatto senza la pretesa di andare oltre. Non come i altri giochi di oggi che millantano storie profonde e giocabilità rivoluzionaria, per poi rivelarsi profondi come una pozzanghera e con una giocabilità a prova di idiota.

gaxel
14-09-2011, 12:05
Quindi, se ho capito bene, se uno legge dei libri che vadano oltre harry potter o altre fiabette, e che magari ti fanno conoscere culture differenti o usanze di altri popoli sta lavorando?

No, si sta divertendo.

Oppure uno che, al posto del film dei robottoni, si guarda un documentario lo fa per lavoro?

No, lo fa per divertimento

Perchè non accettate il fatto che nei videogiochi, come in tutti gli altri media, ci sono prodotti più elitari di altri? Che vanno oltre il semplice scopo di divertire chi li utilizza. Che provano a lasciare qualcosa.

Non c'entra nulla... tu lo fai perché ti diverte, non perché quando l'hai finito ti lascia qualcosa.

Decisamente mi ha lasciato qualcosa in più torment, rispetto a super meat boy.
Non che il secondo sia scadente, infatti è stato una vera sfida. Ma lo ha fatto senza la pretesa di andare oltre. Non come i altri giochi di oggi che millantano storie profonde e giocabilità rivoluzionaria, per poi rivelarsi profondi come una pozzanghera e con una giocabilità a prova di idiota.

Sai che vuol dire? Che tu ti diverti solo se hai davanti un gioco che tu reputi profondo... insomma, ti diverti solo se credi di stare facendo qualcosa che ti stia migliorando in una qualche maniera.

Fine... lo scopo finale è uno solo: divertirsi... poi ognuno, si diverte come preferisce.

tbs
14-09-2011, 12:21
No, si sta divertendo.



No, lo fa per divertimento



Non c'entra nulla... tu lo fai perché ti diverte, non perché quando l'hai finito ti lascia qualcosa.



Sai che vuol dire? Che tu ti diverti solo se hai davanti un gioco che tu reputi profondo... insomma, ti diverti solo se credi di stare facendo qualcosa che ti stia migliorando in una qualche maniera.

Fine... lo scopo finale è uno solo: divertirsi... poi ognuno, si diverte come preferisce.

No. Non sto dicendo che il tuo ragionamento è sbagliato, in termini assoluti hai ragione. Lo dimostrano le n milioni di copie vendute di angry birds :asd:
Ma non puoi negare che per qualcuno sia diverso.

Max_R
14-09-2011, 12:26
Fortuna che ci siete voi a sapere cosa penso e perchè gioco! Io a questo punto posso smettere. Un pizzico presuntuoso, no?
Cosa può cambiare la natura di un uomo?
Ragazzi, la cultura non è solo intrattenimento o divertimento. Idem per l'arte.

gaxel
14-09-2011, 12:33
No. Non sto dicendo che il tuo ragionamento è sbagliato, in termini assoluti hai ragione. Lo dimostrano le n milioni di copie vendute di angry birds :asd:
Ma non puoi negare che per qualcuno sia diverso.

Quello che voglio dire è che chiunque lo fa perché si diverte... che poi si diverta a giocare e basta o si diverta perché pensa che stia facendo qualcosa di nobile è un altro discorso.

Di Deus Ex a me è piaciuto il gameplay, idem di Torment... non è che li abbia giocati per le cospirazioni che c'erano, perché molte cose erano uno spaccato della vita reale. Non è che in Torment mi abbia esaltato "cosa può cambiare la natura di un uomo", capirai... non è che la trama di Torment sia qualcosa di mai visto che ti cambia la vita, è un'ottima trama, diventata eccelsa perché era in un videogioco.

La vera differenza, quello che li ha resi grandi, era il gameplay... Deus Ex potevi giocarlo in molti modi differenti, avevi mille opportunità e tutto era sviluppato perfettamente. In Torment eri tu stesso che plasmavi la storia, erano le tue scelte che pesavano... il gioco era costruire la storia del Nameless One, indipendentemente da che storia fosse.

Per questo son fatti i giochi, tutto quello che si legge anche in questo thread, non c'entra nulla... la trama, le cospirazioni, la "human revolution" son cose trite e ritrite in migliaia di produzioni umane, dai libri, ai fumetti, dal cinema, alla televisione...

tbs
14-09-2011, 12:51
Quello che voglio dire è che chiunque lo fa perché si diverte... che poi si diverta a giocare e basta o si diverta perché pensa che stia facendo qualcosa di nobile è un altro discorso.

Di Deus Ex a me è piaciuto il gameplay, idem di Torment... non è che li abbia giocati per le cospirazioni che c'erano, perché molte cose erano uno spaccato della vita reale. Non è che in Torment mi abbia esaltato "cosa può cambiare la natura di un uomo", capirai... non è che la trama di Torment sia qualcosa di mai visto che ti cambia la vita, è un'ottima trama, diventata eccelsa perché era in un videogioco.

La vera differenza, quello che li ha resi grandi, era il gameplay... Deus Ex potevi giocarlo in molti modi differenti, avevi mille opportunità e tutto era sviluppato perfettamente. In Torment eri tu stesso che plasmavi la storia, erano le tue scelte che pesavano... il gioco era costruire la storia del Nameless One, indipendentemente da che storia fosse.

Per questo son fatti i giochi, tutto quello che si legge anche in questo thread, non c'entra nulla... la trama, le cospirazioni, la "human revolution" son cose trite e ritrite in migliaia di produzioni umane, dai libri, ai fumetti, dal cinema, alla televisione...

La maggioranza la pensa come te. Indubbiamente.
Ma credo di sapere perchè gioco a certi prodotti, e perchè ne lascio perdere altri, potenzialmente più divertenti.

II ARROWS
14-09-2011, 12:57
Vedo un sacco di contraddizioni quando si dice "non gioco per divertirmi" perché subito dopo vedo affermato che lo fate per divertirti.

Max_R
14-09-2011, 13:04
Vedo un sacco di contraddizioni quando si dice "non gioco per divertirmi" perché subito dopo vedo affermato che lo fate per divertirti.Fatica andare a rileggersi i miei post precedenti, eh? E si che ti era già stato suggerito. Meglio mettermi in bocca cose che non ho detto: mi pare giusto.

tbs
14-09-2011, 13:06
Vedo un sacco di contraddizioni quando si dice "non gioco per divertirmi" perché subito dopo vedo affermato che lo fate per divertirti.

Probabilmente perchè il divertimento non è il fine ultimo. E' uno dei tratti che caratterizzano un gioco e, per alcuni, non è il più importante.

bodomTerror
14-09-2011, 13:10
Forse è stato un pò mischiato il "piacere di fare una cosa" con "divertimento", ma infondo che importanza ha :asd:

Sandro'75
14-09-2011, 13:52
Ok, allora chiudo qui.

Qua si va a finire nella filosofia del videogioco;) Lo scopo primario e' chiaramente divertirsi ,POI se un gioco e' pure istruttivo,ricrea un mondo nel futuro con tuttui gli elementi annessi quali diari,situazioni politiche,architetture fituristiche,dialoghi ,tecnologie,ecc.ecc DIVENTA PURE un'esperienza che va oltre il divertimento di farsi una partitina a Cod o cose piu' immediate. Si VIVE un mondo virtuale ricreato fino ad un certo livello di particolari da un team di persone ed e' li che ci vuole abilita', cosa che al giorno d'oggi pare quasi svanita.Le idee di Bioshock sono molto buone p'er il resto hanno forse un po' troppo buttato la cosa sullo sparatutto che oggi va tanto in voga e fa vendere milioni di copie. Per esempio i vari pad ,giornali elettronici e racconti vari di deus ex III mi piacciono perche' approfondiscono il mondo che il gioco vuole rappresentare,un mondo interessante visto che si svolge in un futuro non troppo lontano.E anche il fatto di APPROFONDIRE le cose che da piacere nel fare un gioco. Poi ogni gioco ha le sue qualita'.Personalmente i giochi di fantascienza mi piacciono molto.Alcuni sono piu' votati all'action altri sono piu' profondi con aggiunte di diari,storie secondarie,creare strutture futuristiche credibili non e' mica facile e viste le dimensioni e la cura delle citta' di Deus Ex III mi sembra che abbiano fatto un buon lavoro comparato a giochi come Mass Effect dove a parte un poco la Cittadella ,le capitali degli altri pianeti sono abbastanza striminzite e con strutture sempliciotte.In Cina c'e' da perdersi e come diceva Xilema finalmente si riassapora la cura di giochi usciti diversi anni fa. Poi verranno i mod,speriamo anche i DLC e si migliora il tutto.

City Hunter '91
14-09-2011, 14:02
Ma basta co ste pippe mentali e poi non capisco perche' dovete andare a sindacare sui gusti degli altri, c'e' gente che si diverte in human revolution a giocarlo in un modo, altri che pur divertendosi muovono delle critiche perche' alcuni aspetti non gli piacciono e allora?
C'e' gente qui che abolirebbe il game over per sempre dai giochi, altri che lo considerano parte del divertimento, ma ognuno e' libero di muovere tutte le critiche che vuole, senza scatenare il solito ot di 3 o 4 pagine di chi la pensa diversamente.

Xilema
14-09-2011, 14:08
Da Human revolution mi aspettavo un certo gameplay e l'ho ottenuto, ma mi aspettavo anche una certa profondità e acutezza di argomenti e dialoghi, e anche quelli li ho avuti.
Come ogni media che pretende di essere eccellente, HR ha 2 livelli di fruibilità, uno più superficiale e diretto (che è quello che la maggior parte delle persone vede) ed uno più profondo e soddisfacente (in grado di essere notato solo da persone con una certa "sensibilità").
Giochi così belli e soddisfacenti li conto sulle dita di una mano negli ultimi 5-6 anni.

gaxel
14-09-2011, 14:44
Ma basta co ste pippe mentali e poi non capisco perche' dovete andare a sindacare sui gusti degli altri, c'e' gente che si diverte in human revolution a giocarlo in un modo, altri che pur divertendosi muovono delle critiche perche' alcuni aspetti non gli piacciono e allora?
C'e' gente qui che abolirebbe il game over per sempre dai giochi, altri che lo considerano parte del divertimento, ma ognuno e' libero di muovere tutte le critiche che vuole, senza scatenare il solito ot di 3 o 4 pagine di chi la pensa diversamente.

Veramente la critica è partita proprio perché qualcuno ha scritto che l'hanno semplificato per far "divertire" i giocatori console, come se lui non giocasse per divertirsi, ma per altro...

gaxel
14-09-2011, 14:45
Da Human revolution mi aspettavo un certo gameplay e l'ho ottenuto, ma mi aspettavo anche una certa profondità e acutezza di argomenti e dialoghi, e anche quelli li ho avuti.
Come ogni media che pretende di essere eccellente, HR ha 2 livelli di fruibilità, uno più superficiale e diretto (che è quello che la maggior parte delle persone vede) ed uno più profondo e soddisfacente (in grado di essere notato solo da persone con una certa "sensibilità").
Giochi così belli e soddisfacenti li conto sulle dita di una mano negli ultimi 5-6 anni.

Il problema c'è quando qualcuno pensa di avere più sensibilità degli altri perché apprezza Deus Ex o Torment, piuttosto che Angry Birds o Campo Minato... magari c'è chi gioca a Angry Birds perché vuole divertirsi senza sbattersi, magari rilassarsi, non perché è un superficialotto che non si rende conto del mondo che ha intorno.

Max_R
14-09-2011, 14:59
Veramente la critica è partita proprio perché qualcuno ha scritto che l'hanno semplificato per far "divertire" i giocatori console, come se lui non giocasse per divertirsi, ma per altro...No, l'ha scritto per sottolineare il fatto che, per molti utenti console, senza le dovute semplificazioni non c'è divertimento. Leggasi "due palle di gioco" o "gioco troppo difficile".
Edit:
Prendiamo i finali di Human Revolution: per me è questo il gaming impegnato, non superficiale. Voglio soffermarmi in questi momenti, farne riflessioni. Tanti altri forse si saranno spazientiti perchè i discorsi si dilungano e magari li hanno pure saltati, mettendo da parte il gioco. Io no.
Ed intendiamoci, sono uno di quelli che si sono svagati e divertiti moltissimo con un gioco come Die Hard Trilogy. Però non mi sognerei mai di dargli una certa priorità rispetto la vita reale. Per svagarmi, staccare dal lavoro o altro, posso sempre uscire a fare sport o farmi una passeggiata. I giochi tento di porli su di un altro livello.

Xilema
14-09-2011, 15:10
Il problema c'è quando qualcuno pensa di avere più sensibilità degli altri perché apprezza Deus Ex o Torment, piuttosto che Angry Birds o Campo Minato... magari c'è chi gioca a Angry Birds perché vuole divertirsi senza sbattersi, magari rilassarsi, non perché è un superficialotto che non si rende conto del mondo che ha intorno.


Il problema imho è solo di chi non riesce a cogliere appieno una certa cosa, si chiama "essere limitati" e non è relativo solo ad HR, ma a tante cose della vita.
Ognuno di noi ha dei limiti: le persone intelligenti lo riconoscono, quelle più limitate... non lo riconoscono.
Il fatto che mi possa piacere anche altro è assolutamente irrilevante.

gaxel
14-09-2011, 15:38
No, l'ha scritto per sottolineare il fatto che, per molti utenti console, senza le dovute semplificazioni non c'è divertimento. Leggasi "due palle di gioco" o "gioco troppo difficile".

Tolgie "utenti console" e mettigi "videogiocatori" e siam d'accordo.

Edit:
Prendiamo i finali di Human Revolution: per me è questo il gaming impegnato, non superficiale. Voglio soffermarmi in questi momenti, farne riflessioni. Tanti altri forse si saranno spazientiti perchè i discorsi si dilungano e magari li hanno pure saltati, mettendo da parte il gioco. Io no.
Ed intendiamoci, sono uno di quelli che si sono svagati e divertiti moltissimo con un gioco come Die Hard Trilogy. Però non mi sognerei mai di dargli una certa priorità rispetto la vita reale. Per svagarmi, staccare dal lavoro o altro, posso sempre uscire a fare sport o farmi una passeggiata. I giochi tento di porli su di un altro livello.

Ok, però non è gaming... è filosofeggiare. Se lo fai prendendo spunto un videogioco, un articolo di giornale, un documentario, un film, ecc.. è irrilevante, resta filosofeggiare sui perché e i percome della vita.

Il gaming è un'altra cosa...

chil8
14-09-2011, 15:48
se al posto di "divertire" avesse scritto "accontentare" ci saremmo risparmiati 2 pagine di crisi esistenziale :asd:

pietrosg
14-09-2011, 16:14
Gente voi cazzeggiate ma qui sta succedendo qualcosa....
Cerco di giocare (a DE HR ovviamente visto che siamo nel post giusto) e Steam adesso mi dice che devo aspettare più di un'ora... "aggiornamento"....
Non dovrei dirlo ma comincio a rimpiangere seriamente di non essermi rivolto al lato oscuro della ...rete

Xilema
14-09-2011, 16:21
Gente voi cazzeggiate ma qui sta succedendo qualcosa....
Cerco di giocare (a DE HR ovviamente visto che siamo nel post giusto) e Steam adesso mi dice che devo aspettare più di un'ora... "aggiornamento"....
Non dovrei dirlo ma comincio a rimpiangere seriamente di non essermi rivolto al lato oscuro della ...rete


Che vuoi che sia un'ora...

john18
14-09-2011, 16:34
Tolgie "utenti console" e mettigi "videogiocatori" e siam d'accordo.



Ok, però non è gaming... è filosofeggiare. Se lo fai prendendo spunto un videogioco, un articolo di giornale, un documentario, un film, ecc.. è irrilevante, resta filosofeggiare sui perché e i percome della vita.

Il gaming è un'altra cosa...



Si vabè ma dovresti sapere che il videogioco in se è da considerarsi ormai al pari di un'opera d'arte. Certo non mi sognerei mai di ragionare su qualcosa per quanto riguarda duke nukem perchè è puramente "ignorante" come gioco,ma ci son titoli programmati proprio per lasciare certi messaggi,oltre ovviamente vendere! (anzi in primis :D) Motivo per cui bioshock è stato apprezzato da certa gente piuttosto che da altra! Magari tu lo vedi come un banale fps,ma c'è chi va oltre,e quell'oltre può cambiare diametralmente un giudizio. Tutto nasce da com'è la persona,cioè se è superficiale,non lo è solamente nel valutare il messaggio di un bioshock,ma in generale nella vita.


E detto questo siete andati pesantemente OT su un argomento che non c'entrava un azzo nemmeno in una sezione videogiochi!:asd:

chil8
14-09-2011, 16:42
Gente voi cazzeggiate ma qui sta succedendo qualcosa....
Cerco di giocare (a DE HR ovviamente visto che siamo nel post giusto) e Steam adesso mi dice che devo aspettare più di un'ora... "aggiornamento"....
Non dovrei dirlo ma comincio a rimpiangere seriamente di non essermi rivolto al lato oscuro della ...rete

ma steam non aveva risolto la cosa lasciandoti scaricare l'aggiornamento durante il gioco e installarlo una volta chiuso??? o vale solo per i giochi valve???

gaxel
14-09-2011, 16:52
Gente voi cazzeggiate ma qui sta succedendo qualcosa....
Cerco di giocare (a DE HR ovviamente visto che siamo nel post giusto) e Steam adesso mi dice che devo aspettare più di un'ora... "aggiornamento"....
Non dovrei dirlo ma comincio a rimpiangere seriamente di non essermi rivolto al lato oscuro della ...rete

Steam di default aggiorna automaticamente, tu puoi impostare per ogni gioco se vuoi questi aggiornamenti o meno...

Purtroppo Steam, anche se cambia un byte, riscarica l'intero blocco di file, quindi spesso c'è da aspettare parecchio... la nuova versione di Steam questa cosa l'ha corretta, e aggiorna automaticamente anche mentre si gioca (scarica e appena si esce dal gioco applica l'aggiornamento al volo), ma è ancora in beta e sarà applicata solo ai nuovi giochi (mi sembra).

gaxel
14-09-2011, 16:52
ma steam non aveva risolto la cosa lasciandoti scaricare l'aggiornamento durante il gioco e installarlo una volta chiuso??? o vale solo per i giochi valve???

Vale solo per i giochi che saranno aggiornati a questo sistema, quando questo sistema verrà messo su... per ora è beta e testabile solo con i video HD, che io sappia.

gaxel
14-09-2011, 16:55
Si vabè ma dovresti sapere che il videogioco in se è da considerarsi ormai al pari di un'opera d'arte. Certo non mi sognerei mai di ragionare su qualcosa per quanto riguarda duke nukem perchè è puramente "ignorante" come gioco,ma ci son titoli programmati proprio per lasciare certi messaggi,oltre ovviamente vendere! (anzi in primis :D) Motivo per cui bioshock è stato apprezzato da certa gente piuttosto che da altra! Magari tu lo vedi come un banale fps,ma c'è chi va oltre,e quell'oltre può cambiare diametralmente un giudizio. Tutto nasce da com'è la persona,cioè se è superficiale,non lo è solamente nel valutare il messaggio di un bioshock,ma in generale nella vita.

Infatti Bioshock lo ritengo il gioco più sopravvalutato di questa generazione... Bioshock è un capolavoro come ambientazione e tratta tematiche interessanti, ma son sempre le solite cose trite e ritrite, solo che nei videogiochi sembrano chissa che perché non se ne trovano molti "impegnati". Ma sai quanti libri o film, decenni o secoli fa, han trattato gli stessi argomenti di Bioshock?

Non c'entra nulla che siano opere d'arte o meno... un film, un'opera teatrale, un libro, o qualunque opera di fantasia umana, son la stessa cosa... ne usufruisco perché mi fa piacere, sia che sia un libro di Zelig sia che sia la Divina Commedia.

pietrosg
14-09-2011, 16:57
ma steam non aveva risolto la cosa lasciandoti scaricare l'aggiornamento durante il gioco e installarlo una volta chiuso??? o vale solo per i giochi valve???
Infatti... quando ho installato il gioco mi aveva chiaramente scaricato anche la famosa prima patch. Adesso c'è questo aggiornamento non meglio specificato.
Mi staranno segando il gioco: da due giorni litigo con Eidos per la faccenda dello stuttering (si dice così?); gli ho detto chiaramente che sono degli imbroglioni!
Per +di 50€ un gioco deve girare bene subito! I professionisti sono loro e quindi devono risolvere i problemi legati alla loro... professione!
Mi sa che questa è la vendetta:D

john18
14-09-2011, 17:06
Infatti Bioshock lo ritengo il gioco più sopravvalutato di questa generazione... Bioshock è un capolavoro come ambientazione e tratta tematiche interessanti, ma son sempre le solite cose trite e ritrite, solo che nei videogiochi sembrano chissa che perché non se ne trovano molti "impegnati". Ma sai quanti libri o film, decenni o secoli fa, han trattato gli stessi argomenti di Bioshock?

Non c'entra nulla che siano opere d'arte o meno... un film, un'opera teatrale, un libro, o qualunque opera di fantasia umana, son la stessa cosa... ne usufruisco perché mi fa piacere, sia che sia un libro di Zelig sia che sia la Divina Commedia.



Grazie,ci mancherebbe...:asd:

Io sò che sei vai a ritroso nel tempo,troverai sempre qualcuno che ha fatto qualcosa prima di qualcun'altro. Qua non si parla di novità ma di come vengono raccontate argomentazioni gia di base molto importanti! Ognuno alla fine aggiunge a quel "gia fatto",qualcosa in più.

gaxel
14-09-2011, 17:09
Grazie,ci mancherebbe...:asd:

Io sò che sei vai a ritroso nel tempo,troverai sempre qualcuno che ha fatto qualcosa prima di qualcun'altro. Qua non si parla di novità ma di come vengono raccontate argomentazioni gia di base molto importanti! Ognuno alla fine aggiunge a quel "gia fatto",qualcosa in più.

Oddio... molto importanti non saprei... comunque sì, tutte le storie son già state raccontate migliaia di volte, quello che cambia è come vengono raccontate. I videogiochi essendo un media relativamente nuovo hanno la straordinaria possibilità di ri-raccontare ogni cosa sfruttando l'interattività... peccato che i giochi che lo fanno siano 2-3 su un milione :asd: e non c'è Bioshock fra loro.

tbs
14-09-2011, 18:02
Veramente la critica è partita proprio perché qualcuno ha scritto che l'hanno semplificato per far "divertire" i giocatori console, come se lui non giocasse per divertirsi, ma per altro...

Secondo me intendeva dire altro. E' risaputo che i giocatori console siano meno esigenti. Quindi meno propensi a cercare vie alternative a quella principale (da qui il radar che vede tutto).

Infatti Bioshock lo ritengo il gioco più sopravvalutato di questa generazione... Bioshock è un capolavoro come ambientazione e tratta tematiche interessanti, ma son sempre le solite cose trite e ritrite, solo che nei videogiochi sembrano chissa che perché non se ne trovano molti "impegnati". Ma sai quanti libri o film, decenni o secoli fa, han trattato gli stessi argomenti di Bioshock?

Non c'entra nulla che siano opere d'arte o meno... un film, un'opera teatrale, un libro, o qualunque opera di fantasia umana, son la stessa cosa... ne usufruisco perché mi fa piacere, sia che sia un libro di Zelig sia che sia la Divina Commedia.

Ma perchè trite e ritrite? Ovvio che nei libri trovi più spesso argomenti più impegnativi di quelli dei videogiochi...
Ma indicami un gioco che tratta di individualismo come lo fa bioshock.
Non stiamo parlando di accenni eh, l'ambientazione è la conseguenza della mentalità individualista, portata all'estremo, di Andrew Ryan.
Il quale sceglie di fondare questa città sottomarina dove nessuno limiterà le capacità dell'essere umano. Citami un gioco con una tematica così, che se me lo sono perso lo recupero.

Io bioshock, se non fosse stato per la trama, l'avrei piantato lì dopo un paio d'ore a causa della difficoltà ridicola. Si può dire quello che si vuole ma il suo solo limite era quello. Limite che ha ereditato dalla sua uscita multipiatta. E' innegabile. Altro che sopravvalutato, quelli sopravvalutati sono ben altri (non faccio nomi per non farti venire un infarto :D )

City Hunter '91
14-09-2011, 18:04
Veramente la critica è partita proprio perché qualcuno ha scritto che l'hanno semplificato per far "divertire" i giocatori console, come se lui non giocasse per divertirsi, ma per altro...

E quindi? il gioco e' tarato per i casual, e' un dato di fatto non una critica o un'opinione atta a rompere le palle altrui.

gaxel
14-09-2011, 18:12
E quindi? il gioco e' tarato per i casual, e' un dato di fatto non una critica o un'opinione atta a rompere le palle altrui.

I casual giocano ad Angry Birds, non si mettono a fare un gioco che per finirlo gli ci vogliono 20 ore...

tbs
14-09-2011, 18:28
I casual giocano ad Angry Birds, non si mettono a fare un gioco che per finirlo gli ci vogliono 20 ore...

Non è importante che lo finiscano, ma che lo comprino.
A questo serve il marketing.
Magari qualcuno l'ha trovato ancora troppo difficile, anche con il radar che vede la direzione che prendono i nemici.

Freisar
14-09-2011, 18:48
E quindi? il gioco e' tarato per i casual, e' un dato di fatto non una critica o un'opinione atta a rompere le palle altrui.

Se lo dici tu...io l'ho trovato difficile anche a facile in sthealt....

gaxel
14-09-2011, 18:56
Non è importante che lo finiscano, ma che lo comprino.
A questo serve il marketing.
Magari qualcuno l'ha trovato ancora troppo difficile, anche con il radar che vede la direzione che prendono i nemici.

I casual son quelli che fanno giochi casual, Deus Ex Human Revolution non è per casual, indipendentemente dalla difficoltà... a facile Deus Ex o Half Life 2 son minchiate, molto, molto più difficili son Resistance o Demon's Soul, per citare giochi console (sempre a facile, anzi Demon's Soul, come Valkyria Chronicles, mi sa che non abbiano livelli di difficoltà).

Di giochi difficili, tra i capolavori che si elencano sempre, non è che ne veda poi molti... un Ninja Gaiden credo l'abbiano finito in pochi e chi l'ha fatto c'ha passato i giorni e le notti. Guardate che su console, quelli che vogliono i giochi "facili" son gli ex pcisti che si son rotti di upgradare ogni due mesi e vogliono divertirsi senza sbattersi la sera dopo il lavoro... i ragazzotti che non hanno niente da fare fanno i 1000 punti a tutti i giochi che comprano.

tbs
14-09-2011, 18:57
E quindi? il gioco e' tarato per i casual, e' un dato di fatto non una critica o un'opinione atta a rompere le palle altrui.

A questo proposito. Ho letto di un action-gdr di prossima uscita che, per accorciare il più possibile i tempi "morti", avrà un'opzione che permetterà di saltare del tutto i dialoghi per accettare subito la missione.
Sempre parlando dei casual gamer e del loro peso in termini di vendite, tanto alto da influenzare gli sviluppatori ad implementare un'opzione così... vogliamo chiamarla futile? Cosa ci sarà mai da saltare nelle 4 righe di dialoghi dei giochi di oggi...

City Hunter '91
14-09-2011, 19:22
A questo proposito. Ho letto di un action-gdr di prossima uscita che, per accorciare il più possibile i tempi "morti", avrà un'opzione che permetterà di saltare del tutto i dialoghi per accettare subito la missione.
Sempre parlando dei casual gamer e del loro peso in termini di vendite, tanto alto da influenzare gli sviluppatori ad implementare un'opzione così... vogliamo chiamarla futile? Cosa ci sarà mai da saltare nelle 4 righe di dialoghi dei giochi di oggi...

Questa e' bella :D e non e' gente che gioca ad angry birds, o forse ci giochera' anche ma questo non significa che non abbiano una console con le solite tamarrate sopra.

gaxel
14-09-2011, 19:23
A questo proposito. Ho letto di un action-gdr di prossima uscita che, per accorciare il più possibile i tempi "morti", avrà un'opzione che permetterà di saltare del tutto i dialoghi per accettare subito la missione.
Sempre parlando dei casual gamer e del loro peso in termini di vendite, tanto alto da influenzare gli sviluppatori ad implementare un'opzione così... vogliamo chiamarla futile? Cosa ci sarà mai da saltare nelle 4 righe di dialoghi dei giochi di oggi...

Occhio che anche a me a volte viene voglia dei saltare i dialoghi... anche perché non è che sian tutti scritti come in Torment.
Tecnicamente comunque, se uno se lo vuole rigiocare perché gli piace il gameplay, saltare cutscenes e dialoghi non è una cattiva idea... io odio quando certi giochi ti fanno ricominciare prima di una cutscene e non c'è la possibilità di saltarla.

Xilema
14-09-2011, 19:44
Ho appena fatto una missione secondaria davvero magnifica per scoprire il passato di...
... Jensen.
Chissà cosa c'è dietro, anche se un po' riesco ad intuirlo...

tbs
14-09-2011, 20:06
io odio quando certi giochi ti fanno ricominciare prima di una cutscene e non c'è la possibilità di saltarla.

Si, anche a me non piace quando succede

Occhio che anche a me a volte viene voglia dei saltare i dialoghi... anche perché non è che sian tutti scritti come in Torment.
Tecnicamente comunque, se uno se lo vuole rigiocare perché gli piace il gameplay, saltare cutscenes e dialoghi non è una cattiva idea...

Ok, ma per la lunghezza dei dialoghi di oggi...
Almeno capire perchè ti mandano a fare fuori quei tranquilli paesani, che si avviano verso la casa della gattara del villaggio armati di torce. Quantomeno per capire che non ci vanno per fare una grigliata :D
Ci vuole un minimo di contestualizzazione. Immaginati quanto tempo dedicheranno a creare una trama godibile... se sono arrivati al punto di mettere un'opzione del genere... voglio dire... è perchè sanno benissimo che il loro target di riferimento, e quindi la base delle vendite, la utilizzerà.

Max_R
14-09-2011, 20:30
Tolgie "utenti console" e mettigi "videogiocatori" e siam d'accordo.E' un dato di fatto che molti giochi multipiattaforma sono stati semplificati per andare incontro all'utenza console. Non stò dicendo che non ci sono i casual gamers tra i pcisti e che questi sono tutti consolari, però è evidente che chi fa i giochi deve avere fatto due calcoli in questo senso. La consolizzazione è un dato di fatto e molti giochi pc la pagano.

City Hunter '91
14-09-2011, 20:43
E' un dato di fatto che molti giochi multipiattaforma sono stati semplificati per andare incontro all'utenza console. Non stò dicendo che non ci sono i casual gamers tra i pcisti e che questi sono tutti consolari, però è evidente che chi fa i giochi deve avere fatto due calcoli in questo senso. La consolizzazione è un dato di fatto e molti giochi pc la pagano.

Ma infatti qui si nega l'evidenza..ritorniamo in topic e' meglio.

Sandro'75
14-09-2011, 20:44
E' un dato di fatto che molti giochi multipiattaforma sono stati semplificati per andare incontro all'utenza console. Non stò dicendo che non ci sono i casual gamers tra i pcisti e che questi sono tutti consolari, però è evidente che chi fa i giochi deve avere fatto due calcoli in questo senso. La consolizzazione è un dato di fatto e molti giochi pc la pagano.

Purtroppo accade ormai da anni :muro: ste consoles hanno visto che si fanno soldi a palate con stupidi sparatutto dal gameplay per lobotomizzati e si sono buttati li rovinando un filone del PC .Ma continuassero a fare giochi di macchine , picchiaduro e belle avventure che andavano cosi' bene :O Adesso li fanno prima castrati per console poi te li "travasano" alla boia per PC.

bodomTerror
14-09-2011, 20:50
E' un dato di fatto che molti giochi multipiattaforma sono stati semplificati per andare incontro all'utenza console.

Si è aggiornata l'utenza pc ;)

Max_R
14-09-2011, 20:53
Si è aggiornata l'utenza pc ;)Solo in minima parte, a sentire le lamentele. Ora devo veramente cucire la bocca altrimenti :banned:

Sandro'75
14-09-2011, 20:58
Infatti Bioshock lo ritengo il gioco più sopravvalutato di questa generazione... Bioshock è un capolavoro come ambientazione e tratta tematiche interessanti, ma son sempre le solite cose trite e ritrite, solo che nei videogiochi sembrano chissa che perché non se ne trovano molti "impegnati". Ma sai quanti libri o film, decenni o secoli fa, han trattato gli stessi argomenti di Bioshock?

Non c'entra nulla che siano opere d'arte o meno... un film, un'opera teatrale, un libro, o qualunque opera di fantasia umana, son la stessa cosa... ne usufruisco perché mi fa piacere, sia che sia un libro di Zelig sia che sia la Divina Commedia.

La cosa + interesssante per me di Bioshock e' l'apparato artistico del gioco,per il resto e' uno sparatutto coi poteri e pure ripetitivo.Come hanno creato e interpretato certi ambienti come ad esempio la zona ricreativa fort frolic. Creare una citta' sottomarina con tutte le varie zone.Se prendi anche un libro mediocre di fantascienza trovi materiale a sufficienza per fare un bel gioco:un megalomane pazzoide miliardario,una citta' sotto il mare,la gente che impazzisce,l'etica,ecc.ecc. In Deus Ex III e' la stessa cosa. Creare un mondo nel futuro credibile e soprattutto coinvolgente visto che siamo in un gioco. La rigiocabilita' e' garantita e in modalita' completamente diverse.ci sono belle musiche,l'atmosfera c'e'.Per essere nella console-age mi meraviglio.Ogni tanto arriva qualche team capace.
Con le directX11 lo stuttering e' raro.Qualche caricamento al volo quando si passa da una zona all'altra ma niente di tragico.Comunque odio i caricamenti al volo,preferisco le care vecchie porte con caricamento ma la memoria nella console non basta e quindi il gioco carica "a pezzetti" invece di caricare tutto in una volta.

Xilema
14-09-2011, 21:59
Si è aggiornata l'utenza pc ;)


Direi invece che è pesantemente regredita...

bodomTerror
14-09-2011, 22:06
Direi invece che è pesantemente regredita...

Non ho usato il termine cambiata perchè ci sono ancora i vecchi giocatori :D , aggiornata mi sembra più corretto, però siamo di più e siamo più variegati e quindi anche e soprattutto casual

Xilema
14-09-2011, 22:46
Non ho usato il termine cambiata perchè ci sono ancora i vecchi giocatori :D , aggiornata mi sembra più corretto, però siamo di più e siamo più variegati e quindi anche e soprattutto casual


Non solo più casual, anche più superficiali in generale.
Quanti giocatori pensi si siano fermati a leggere ogni riga di testo di Human revolution?
Scommetterei sul 20%, al massimo.
Ai tempi in cui Torment e company erano sulla cresta dell'onda, perdere una riga di testo era impensabile.
Altri tempi, altre teste, altra qualità.
E nonostante tutto... HR offre un sacco di spunti di riflessione di alto livello.
Questi sono i gioielli che trascendono il semplice videoludo, e si contano sulle dita di una mano.

Legolas84
15-09-2011, 00:00
Con i nuovi BETA nVIDIA lo stuttering va meglio? :)

Children of Bodom
15-09-2011, 01:25
una domanda:ma il primo dlc,cioè explosive mission pack com'è?una cavolata o merita?

Messi89
15-09-2011, 08:38
Con i nuovi BETA nVIDIA lo stuttering va meglio? :)

a me rimane...anche qualke crash mi si è presentato...

gaxel
15-09-2011, 08:40
Si, anche a me non piace quando succede



Ok, ma per la lunghezza dei dialoghi di oggi...
Almeno capire perchè ti mandano a fare fuori quei tranquilli paesani, che si avviano verso la casa della gattara del villaggio armati di torce. Quantomeno per capire che non ci vanno per fare una grigliata :D
Ci vuole un minimo di contestualizzazione. Immaginati quanto tempo dedicheranno a creare una trama godibile... se sono arrivati al punto di mettere un'opzione del genere... voglio dire... è perchè sanno benissimo che il loro target di riferimento, e quindi la base delle vendite, la utilizzerà.

Secondo me ci dedicano pochissimo tempo a creare la trama, visto che faccio fatica a ricordarne una veramente valida in questa generazione... e quelle per lo meno interessanti le conto sulle dita di una mano, forse due.

gaxel
15-09-2011, 09:11
Non solo più casual, anche più superficiali in generale.
Quanti giocatori pensi si siano fermati a leggere ogni riga di testo di Human revolution?
Scommetterei sul 20%, al massimo.
Ai tempi in cui Torment e company erano sulla cresta dell'onda, perdere una riga di testo era impensabile.
Altri tempi, altre teste, altra qualità.
E nonostante tutto... HR offre un sacco di spunti di riflessione di alto livello.
Questi sono i gioielli che trascendono il semplice videoludo, e si contano sulle dita di una mano.

Secondo me la percentuale di gente che apprezza certe tipologie di giochi è la stessa rispetto a 20 anni fa, più o meno... basti vedere che comunque Ion Storm, Black Isle o Looking Glass son fallite, mentre Epic, ID o Valve son diventate milionarie (per citare FPS vs generi più "intelligenti")

La differenza al giorno d'oggi la fa che il numero di videogiocatori è talmente cresciuto e i costi pure, che la percentuale di giocatori "intelligenti" è diventata numericamente quasi irrilevante rispetto a 20 anni fa, quindi dirottano tutti sugli FPS che han sempre venduto bene.

Poi chiaro che negli anni 90 si era in un'epoca pionieristica, quindi si prendevano più rischi e si inventavano generi (che poi magari son durati un paio di giochi)... infatti son falliti quasi tutti quelli che han sviluppato i giochi che oggi tutti vorrebbero vedere su gog.

Legolas84
15-09-2011, 09:23
a me rimane...anche qualke crash mi si è presentato...

Sto discutendo in privato con Manuel G sul forum nVIDIA della cosa.
Lui è un dipendente nVIDIA, vediamo se ne esce qualcosa di buono.

Wisegold
15-09-2011, 09:43
Ragazzi ho letto che è meglio usare come Anti-Aliasing l' MLAA, in particolare con schede nVidia. Secondo voi ?
Cmq anche a me si sono presentati alcuni Crash, ma credo che con i nuovi Driver, e qualche Fix, tutto dovrebbe sistemarsi.

Messi89
15-09-2011, 13:51
speriamo..

Max_R
15-09-2011, 14:07
Io ho accusato qualche crash (quattro o cinque volte, nelle 33h di gioco) subito prima delle cut-scenes. Ho una vga Ati. Ciononostante sono riuscito a godermelo appieno ed a portarlo a termine. Voi non riuscite proprio?

Ziosilvio
15-09-2011, 14:23
E quindi? il gioco e' tarato per i casual, e' un dato di fatto non una critica o un'opinione atta a rompere le palle altrui.
I casual giocano ad Angry Birds, non si mettono a fare un gioco che per finirlo gli ci vogliono 20 ore...
Non è importante che lo finiscano, ma che lo comprino.
A questo serve il marketing.
Magari qualcuno l'ha trovato ancora troppo difficile, anche con il radar che vede la direzione che prendono i nemici.
Quello che i casual gamers fanno o non fanno, non è l'oggetto di questa discussione.

Messi89
15-09-2011, 15:32
Io ho accusato qualche crash (quattro o cinque volte, nelle 33h di gioco) subito prima delle cut-scenes. Ho una vga Ati. Ciononostante sono riuscito a godermelo appieno ed a portarlo a termine. Voi non riuscite proprio?

Io anche l ho finito il gioco, è mi ha crashato 4-5 volte...
adesso ci stà giocando mio fratello, e per i crash si stà incazzando :D
sembra che crasha solo in alcune zone(a random)
Sul forum nvidia mi hanno detto di provare ad alzare il V Core delle vga per i crash,invece per lo stuttering bisogna attendere patch...

brattak
15-09-2011, 21:31
raga ho l inventario pieno e devo vendere un po di cose ma come mercante ce solo quello delle armi?
non esiste un deposito dove lasciare la roba?

Nie73
15-09-2011, 21:55
Ma il filmato dopo i titoli di coda io non l'ho mica capito..

Max_R
15-09-2011, 22:04
Ma il filmato dopo i titoli di coda io non l'ho mica capito..E' una easter egg. Hai giocato al primo?

Xilema
15-09-2011, 22:34
Secondo me la percentuale di gente che apprezza certe tipologie di giochi è la stessa rispetto a 20 anni fa, più o meno... basti vedere che comunque Ion Storm, Black Isle o Looking Glass son fallite, mentre Epic, ID o Valve son diventate milionarie (per citare FPS vs generi più "intelligenti")

La differenza al giorno d'oggi la fa che il numero di videogiocatori è talmente cresciuto e i costi pure, che la percentuale di giocatori "intelligenti" è diventata numericamente quasi irrilevante rispetto a 20 anni fa, quindi dirottano tutti sugli FPS che han sempre venduto bene.

Poi chiaro che negli anni 90 si era in un'epoca pionieristica, quindi si prendevano più rischi e si inventavano generi (che poi magari son durati un paio di giochi)... infatti son falliti quasi tutti quelli che han sviluppato i giochi che oggi tutti vorrebbero vedere su gog.


Beh, sembra che HR abbia venduto ad oggi un paio di milioni di copie, niente male per un gioco che ha tante righe di testo quante quelle dei più grandi blockbuster degli ultimi 2 anni messi assieme.
E che righe di testo!
Deus ex resta una pietra miliare più per quello che ha "detto" che per altro, e negli ultimi anni... francamente non ho visto pietre miliari di quella portata, soprattutto a causa della massificazione estrema.

Nie73
15-09-2011, 22:39
E' una easter egg. Hai giocato al primo?

No. (lo so sacrilegio)

Beh cmq questo gioco è davvero un capolavoro, parere personale, non senza difetti, ma capolavoro

Pachanga
16-09-2011, 00:15
raga ho l inventario pieno e devo vendere un po di cose ma come mercante ce solo quello delle armi?
non esiste un deposito dove lasciare la roba?

Ci sono...

...diversi mercanti nelle diverse location del gioco.Ad esempio gia' almeno un paio a Detroit.Il consiglio e di prendere le augmentation per maggiorare l'inventario e utilizzare quest'ultimo in base al tipo di approccio che si desidera avere(stealth o rambo,per intenderci).Puoi lasciare le armi in qualsiasi posto comodo da poter raggiungere,tanto al tuo ritorno saranno li'.Ma in alcune zone non ritornerai e comunque avere tante armi a disposizione serve a ben poco,se non a sperimentare come funzionano...;)Ricorda pittosto che per i boss,soprattutto alla massima difficolta',e' meglio avere a disposizione armi pesanti,che,in ogni caso,troverai direttamente sul luogo dello scontro.Quindi,per conto mio,appena puoi vendi cio' che non ti serve,i soldi fanno sempre comodo...:D

alex9
16-09-2011, 00:52
l'ho installato alle 10 e mezza... e ho smesso di giocare ora :D che dire: per ora mi sembra davvvero un gran gioco... proprio come me lo aspettavo sin dalle preview di primavera e dai commenti sul forum di queste ultime due settimane.

Purtroppo ho fatto morire tutti gli 8 ostaggi perchè non mi sono sbrigato all'inizio :rolleyes: vabbè non ho ricaricato per senso di onestà...

Custode
16-09-2011, 01:29
Nuova Patch!:

he new patch addresses a variety of issues as well as adds some new features:

Fixes:
- We have addressed various issues that can occur for players that would result in ‘stuttering’.
o Stutters that are the result of graphics driver shader processing are now removed or significantly reduced.
o Stutters that are the result of data streaming have been removed or significantly reduced.
o Performance has been improved and made more stable on dual-core systems. This could previously also result in stuttering.
- Fixed issue where some players couldn’t complete the Motherly Ties side quest.
- Fixed an issue where doors in Omega Ranch sometimes wouldn’t open.
- The TYM medical card should no longer fall through the table if an NPC’s body comes into contact with the card. Players already stuck in this area will need to revert to a previous save before the card fell through.
- Occasional hangs for some players during video-playback have been fixed.
- A crash on startup when running DX11 on a single-core CPU has been fixed.
- An issue causing Eyefinity setups to not be correctly detected for some players has been fixed.
- Fixed an issue where the HUD would get permanently disabled for some players.
- Fixed certain issues that caused the mouse cursor to be able to leave the game-screen on multi-monitor setups.
- Fixed an issue that caused the mouse cursor to not be visible in-game when the user has mouse trails enabled in Windows. We still recommend disabling mouse trails for a smoother in-game mouse cursor.
- Fixed issue where ammo count for collected guns is incorrect when Adams weapon is augmented.
- In DX9 mode:
o Fixed error message for some users when trying to use FXAA Medium or FXAA Low anti aliasing modes.
o Fixed shadow-mapping ‘lines’ on some graphics hardware when using anisotropic filtering.

Feature Additions:
- The Enter and Numpad-Enter keys can now be bound to game actions in the keyboard control menu.
- Intro logos can now be skipped on all but the first run of the game.
- Added windowed mode.
o Selectable in the menu, and can be toggled between windowed, fullscreen, and fullscreen windowed using ALT-ENTER.
- Added an option to change the text language of the game. This setting only changes the text language, the audio is controlled by the language option in Steam.

On top of this we are continuing to monitor for any issues that may need to be addressed in a future patch. One extra feature we can already confirm for a future patch is support for Nvidia 3DVision and Nvidia Surround.

We hope this patch will allow players to further enjoy Deus Ex: Human Revolution.

Messi89
16-09-2011, 08:37
quando esce?
ty

Custode
16-09-2011, 08:38
quando esce?
ty

La patch? E' diponibile da ieri sera su Steam :).

Messi89
16-09-2011, 08:44
La patch? E' diponibile da ieri sera su Steam :).

ah... quindi di sicuro me la scaricata da solo e nemmeno me ne sono accorto...:(
EDIT:
me la scaricata adesso la patch e di 12.7mb

gaxel
16-09-2011, 09:25
Beh, sembra che HR abbia venduto ad oggi un paio di milioni di copie, niente male per un gioco che ha tante righe di testo quante quelle dei più grandi blockbuster degli ultimi 2 anni messi assieme.
E che righe di testo!
Deus ex resta una pietra miliare più per quello che ha "detto" che per altro, e negli ultimi anni... francamente non ho visto pietre miliari di quella portata, soprattutto a causa della massificazione estrema.

Deus Ex è una pietra miliare per il gameplay, poi se ha "detto" anche cose interessanti, buon per lui.

Messi89
16-09-2011, 09:29
provato patchato...miglioramenti ci sono, ma ancora quando cambi zona fà una piccola stutterata...

Max_R
16-09-2011, 09:38
Deus Ex è una pietra miliare per il gameplay, poi se ha "detto" anche cose interessanti, buon per lui.Parere o verità assoluta?

gaxel
16-09-2011, 09:40
Parere o verità assoluta?

Verità assoluta... nel 2000 c'erano meno balle che oggi, e la gente giocava per giocare, non per seguire delle storie. Tant'è che Invisible War non è mica inferiore sotto questo profilo, ma è consideratoo una ciofeca perché il gameplay è stato tarato per le console.

Con questo non voglio dire che la storia e l'ambientazione non siano importanti (più per alcuni che per altri) o non fossero eccelse in Deus Ex

Max_R
16-09-2011, 09:50
Verità assoluta... nel 2000 c'erano meno balle che oggi, e la gente giocava per giocare, non per seguire delle storie. Tant'è che Invisible War non è mica inferiore sotto questo profilo, ma è consideratoo una ciofeca perché il gameplay è stato tarato per le console.

Con questo non voglio dire che la storia e l'ambientazione non siano importanti (più per alcuni che per altri) o non fossero eccelse in Deus ExPer quanto i limiti tecnici e di gameplay di Invisible War, me l'abbiano reso difficile da giocare, è proprio in virtù degli altri pro che l'ho tentato più volte. Prima o poi riuscirò a portarlo a termine, come successo per altri giochi limitati e poco divertenti ma che almeno vantavano un certo contenuto. Mi chiedo a questo punto che rapporto hai con il retrogaming ed il tipico gameplay grezzo di certe pietre miliari. Se vuoi ne discutiamo in privato.

shauni86
16-09-2011, 10:00
ma una volta finito non si può tornare nelle città per fare le altre missioni? i potenziamenti quindi si perdono tutti ricominciando da zero?:(

gaxel
16-09-2011, 10:07
Per quanto i limiti tecnici e di gameplay di Invisible War, me l'abbiano reso difficile da giocare, è proprio in virtù degli altri pro che l'ho tentato più volte. Prima o poi riuscirò a portarlo a termine, come successo per altri giochi limitati e poco divertenti ma che almeno vantavano un certo contenuto

Ma guarda... a me IW è piaciuto, certo l'ho giocato su Xbox (come Thief DS, Riddick e atri giochi di quell'anno) perché non avevo un PC in grado di farlo girare, ma più o meno... E' un gioco di scelte, più che Deus Ex per certi versi, in Deus Ex sei "costretto" a giocare per come hai sviluppato il personaggio, visto che c'è la componente RPG e le aug non si possono più sostituire, una buona cosa per certe tipologie di giochi, meno (a parer mio) per un gioco di scelte, appunto. In IW è stata tolta la componente RPG, le aug son sostituibili, le munizioni son tutte uguali... insomma, qualunque personaggio tu sia, puoi scegliere come cavartela in qualunque situazione, e in qualunque momento del gioco puoi essere quello che vuoi (o quasi).

Il difetto maggiore era il level design, che purtroppo non permetteva di sfruttare appieno queste caratteristiche, mentre era proprio la forza di Deus Ex che permetteva di contro di sfruttare anche quello che in teoria non avevi sviluppato... ed è questa per me la differenza abissale tra i due, non le presunte semplificazioni consolare, che io ho visto più come un modo per porre ancor di più al centro del gioco le "scelte".

Detto questo, la trama è ben sviluppata, le scelte pesano di più (che io ricordi) che nel primo per i finali e il mondo di gioco è infarcito di informazioni, non più mediante giornali, ma via "tele"giornali. L'aspetto visivo, quindi l'atmsfera, per essere fine 2003 erano ottimi e in certi frangenti, al tempo e su Xbox, mi lasciarano a bocca aperta, soprattutto per la gestione delle ombre fatta molto bene (e prima di Doom 3).

Insomma, per me Invisible War ha un solo (grave) difetto... livelli troppo piccoli e troppo poco complessi, che non permettono quello che permetteva Deus Ex, e la colpa è dei 64MB di ram della prima Xbox.

Mi chiedo a questo punto che rapporto hai con il retrogaming ed il tipico gameplay grezzo di certe pietre miliari. Se vuoi ne discutiamo in privato.

Non gioco molto a roba vecchia, ma ho diversi giochi acquistati da gog e ogni tanto mi piace rigiocare a qualche vecchia gloria... quello che magari mi frena non è il gameplay grezzo (lo ritengo anzi spesso superiore e di molto a quello dei giochi moderni), e nemmeno l'aspetto tecnico (grafica/audio), ma piuttosto due delle componenti che ritengo più importanti in un videogioco: interfaccia e sistema di controllo, che 15-20 anni fa erano spesso e volentieri macchinose e sconfusionate.

Max_R
16-09-2011, 10:16
interfaccia e sistema di controllo, che 15-20 anni fa erano spesso e volentieri macchinose e sconfusionate.Due elementi che vanno a finire sotto la voce gameplay. Eppure imho ci sono molti giochi che nonostante limiti piuttosto pesanti, hanno ancora molto da dare. Vedi Ultima (soprattutto la seconda trilogia, l'età della luce) con il suo background, l'avatar, le virtù, gli elementi morali...

gaxel
16-09-2011, 10:22
Due elementi che vanno a finire sotto la voce gameplay. Eppure imho ci sono molti giochi che nonostante limiti piuttosto pesanti, hanno ancora molto da dare. Vedi Ultima (soprattutto la seconda trilogia, l'età della luce) con il suo background, l'avatar, le virtù, gli elementi morali...

Non vanno proprio sotto la voce gameplay, ma come il level design, lo influenzano pesantemente... per me il gameplay è quello che il gioco permette di fare al giocatore per interagire col gioco stesso, chiaramente per farlo il giocatore usa un sistema di controllo e il gioco per mostrare le conseguenze delle azioni del giocatore usa l'interfaccia... da qui l'importanza delle due componenti.

Poi c'è il level design, cioè come è costruito il mondo di gioco, in tutte le sue sfaccettature, quindi è probabilmente la componente più importante che influenzi il gameplay.

Sui giochi vecchi che hanno molto da dare come trama, background, ambientazione... per me son cose molto importanti (soprattuto backgrund e ambientazione), ma se non c'è il gameplay, il gioco lo lascio stare... piuttosto mi leggo quella roba su wikipedia o su qualche libro (che ora basati sui giochi ne fanno parecchi).

Freisar
16-09-2011, 10:48
Sinceramente non lo patcho...mi tengo il debug mode...

:stordita:

bodomTerror
16-09-2011, 11:05
Spoiler terzo boss

Sconfiggere Namir con un pugno! -> video (http://www.gametrailers.com/user-movie/deus-ex-hr-namir-one-punch/360480?playlist=featured)

shauni86
16-09-2011, 11:26
ma una volta finito non si può tornare nelle città per fare le altre missioni? i potenziamenti quindi si perdono tutti ricominciando da zero?:(

help ragazzi prima di ricominciarlo vorrei sapere

Max_R
16-09-2011, 11:31
help ragazzi prima di ricominciarlo vorrei sapereRicominci da zero, certo. Come del resto è impossibile tornare sui propri passi o continuare a giocare dopo la conclusione.

pietrosg
16-09-2011, 13:19
E' la missione relativa alle origini del fighetto protagonista ma...
Vado nel magazzino, apro la cassaforte e il pc scarico le foto e leggo tutto ma la missione non si chiude, resta aperta con un (continua), vuol dire che mi ritroverò a Detroit in seguito? Nella schermata MIssioni mi si invita a cercare ma lì non ho più nulla da evidenziare...

II ARROWS
16-09-2011, 13:26
Il motivo perché non puoi mantenere tutto è perché ricominciandolo puoi fare personaggi molto diversi tra loro.

alex9
16-09-2011, 13:37
Domanda: voi usate il sistema di evidenziazione degli oggetti?

Io sono molto combattuto: da una parte ho paura di perdermi qualcosa per strada a non usarlo... dall'altra mi sembra quasi di barare...

bodomTerror
16-09-2011, 13:42
Hacking (http://www.youtube.com/watch?v=gOqnmF1EA-k&feature=related)...mi mette un ansia :asd:

la soundtrack la definirei così "Day one purchase based on music alone." cit.

Noir79
16-09-2011, 13:58
Domanda: voi usate il sistema di evidenziazione degli oggetti?

Io sono molto combattuto: da una parte ho paura di perdermi qualcosa per strada a non usarlo... dall'altra mi sembra quasi di barare...

Assolutamente no. Cosi' come non uso nemmeno il mirino al centro dello schermo o la cover in terza persona - e' davvero come essere il protagonista, ma guardare il film dal punto di vista dello spettatore.

Abbiamo gia' il wallhack "di serie", non ci serve davvero altro.

Xilema
16-09-2011, 14:08
Nuova Patch!:


Ottimo, un po' alla volta stanno togliendo tutte le rogne: http://forums.eidosgames.com/showpost.php?p=1684974&postcount=1358
Vediamo se rilasciano la patch prima che finisca il gioco (credo mi ci vorrà almeno un'altra settimana).

Xilema
16-09-2011, 14:08
Hacking (http://www.youtube.com/watch?v=gOqnmF1EA-k&feature=related)...mi mette un ansia :asd:

la soundtrack la definirei così "Day one purchase based on music alone." cit.


Assolutamente si.
Io mi gaso anche solo con la musica durante il caricamento dei loghi iniziali...

Pachanga
16-09-2011, 14:25
Domanda: voi usate il sistema di evidenziazione degli oggetti?

Io sono molto combattuto: da una parte ho paura di perdermi qualcosa per strada a non usarlo... dall'altra mi sembra quasi di barare...

Beh,di sicuro qualcosa,soprattutto se vai di fretta e sei al primo giro ti perdi di sicuro...Ho gia' provato e lo confermo...
Per quanto riguarda il "barare" non e' cosi facile definire cosa puo' ritenersi lecito e cosa no in un gioco come questo,secondo me spesso e' soggettivo...;)

Assolutamente no. Cosi' come non uso nemmeno il mirino al centro dello schermo o la cover in terza persona - e' davvero come essere il protagonista, ma guardare il film dal punto di vista dello spettatore.

Abbiamo gia' il wallhack "di serie", non ci serve davvero altro.

Ecco,appunto!
Ad esempio pero' anche l'invisibilita' puo' essere ritenuta una furbata...
Io non l'ho mai usata e sono a meta' del secondo giro,vedremo in seguito...:D
Quello che non sopporto pero' e' l'iperrealismo:se tolgo il mirino all'arma stordente praticamente,non avendo riferimenti,sparo nel vuoto se non mi avvicino ad un palmo di naso alla vittima.Ma a quel punto tanto vale stenderla con il corpo a corpo...
L'iron sight,a mio avviso in questo caso,andava implementato!:muro: :D

Noir79
16-09-2011, 14:38
Ecco,appunto!
Ad esempio pero' anche l'invisibilita' puo' essere ritenuta una furbata...
Io non l'ho mai usata e sono a meta' del secondo giro,vedremo in seguito...:D

Infatti cerco di non usarla praticamente mai.

Quello che non sopporto pero' e' l'iperrealismo:se tolgo il mirino all'arma stordente praticamente,non avendo riferimenti,sparo nel vuoto se non mi avvicino ad un palmo di naso alla vittima.Ma a quel punto tanto vale stenderla con il corpo a corpo...
L'iron sight,a mio avviso in questo caso,andava implementato!:muro: :D

Io infatti la uso sempre in corpo a corpo - non so neanche quale portata effettiva abbia, quell'affare...
E il corpo a corpo e':

-piu' lento;
-fa rumore;
-consuma energia (ma da' 10-20 punti in piu'...).

bodomTerror
16-09-2011, 14:47
Un appunto sui feromoni

- Quando andate alla stazione di polizia a parlare con Wayne Haas e riuscite a convincerlo senza usare feromoni, al ritorno a Detroit (durante i disordini) lo troverete di fronte all'ascensore, l'hanno licenziato e da la colpa a Jensen e quest'ultimo gli risponde offrendogli un lavoro..

- Se invece usate i feromoni con Haas quando lo ritrovate senza lavoro lui non vi darà la possibilità di controbattere ed estrarrà subito la pistola!

Non sempre quindi i feromoni sono la scelta migliore

alex9
16-09-2011, 15:41
Ok grazie per le risposte. Mi sa che la mantengo disabilitata l'opzione che evidenzia gli oggetti.. così c'è più gusto dai :D

e sono d'accordo anche sul disabilitare il mirino.. mentre sull'uso delle coperture non vedo che male c'è: sono un'invenzione fantastica e che a mio avviso rende il gioco assai più realistico: cioè il solo inginocchiarsi è molto meno di quello che un essere umano può fare per non farsi scoprire. E non credo che l'immedesimazione sia così strettamente dipendente dalla prima persona: un gioco è immersivo se è fatto bene come atmosfera ecc, quindi se tu mi prendi un mass effect non è che solo perchè è in terza non è immersivo... e allo stesso modo sai quanti giochi in prima non immergono per niente...

Xilema
16-09-2011, 15:51
Un appunto sui feromoni

- Quando andate alla stazione di polizia a parlare con Wayne Haas e riuscite a convincerlo senza usare feromoni, al ritorno a Detroit (durante i disordini) lo troverete di fronte all'ascensore, l'hanno licenziato e da la colpa a Jensen e quest'ultimo gli risponde offrendogli un lavoro..

- Se invece usate i feromoni con Haas quando lo ritrovate senza lavoro lui non vi darà la possibilità di controbattere ed estrarrà subito la pistola!

Non sempre quindi i feromoni sono la scelta migliore


Infatti.
Nei dialoghi più importanti... cerco di non usare i ferormoni, in quelli meno importanti si può anche fare.

Xilema
16-09-2011, 15:54
L'update è ufficialmente disponibile da adesso: http://ve3d.ign.com/articles/news/62174/Deus-Ex-Human-Revolution-Patched
Vediamo questa sera come vanno le cose...

Noir79
16-09-2011, 15:54
Dovrebbero introdurre una modalita' "super hardcore", in cui superare il gioco SENZA alcuna augmentation e relativi benefici, esclusivamente da umano...
Gia' la semplice impossibilita' di fare hacking sarebbe incredibilmente limitante. A quel punto dovrebbero necessariamente introdurre anche armi bianche, pero'.

Pachanga
16-09-2011, 16:07
Ok grazie per le risposte. Mi sa che la mantengo disabilitata l'opzione che evidenzia gli oggetti.. così c'è più gusto dai :D

e sono d'accordo anche sul disabilitare il mirino.. mentre sull'uso delle coperture non vedo che male c'è: sono un'invenzione fantastica e che a mio avviso rende il gioco assai più realistico: cioè il solo inginocchiarsi è molto meno di quello che un essere umano può fare per non farsi scoprire. E non credo che l'immedesimazione sia così strettamente dipendente dalla prima persona: un gioco è immersivo se è fatto bene come atmosfera ecc, quindi se tu mi prendi un mass effect non è che solo perchè è in terza non è immersivo... e allo stesso modo sai quanti giochi in prima non immergono per niente...

Rispetto la tua opinione e quella di Noir!:)
Voglio solo dire che chi e'un'appassionato puro e crudo di stealth mal sopporta certe facilitazioni eccessive del gameplay ma bisogna considerare,per fare un'analisi piu' approfondita,in che epoca e' ambientata la storia e quanto la tecnologia del tempo influenzi il gameplay stesso.
Naturalmente alcune implementazioni hanno senso in Human Revolution,meno in Splinter Cell o Hitman,ancor meno in Thief...:D

E onestamente il fatto che manchi l'irosight dell'arma stordente la trovo una scelta perlomeno bizzarra...
Posso individuare i nemici a 50 metri di distanza,abbattere muri,diventare invisibile,portare con me un arsenale di un quintale e piu' ma non posso mirare con quell'arma?

Chiaramente si fa tanto per discutere:nessun impedimento al divertimento vero,almeno per me,va benissimo cosi!
Anche perche(malgrado mi serva esclusivamente per quello) ho risolto mettendo il mirino...:D

Xilema
16-09-2011, 16:22
Dovrebbero introdurre una modalita' "super hardcore", in cui superare il gioco SENZA alcuna augmentation e relativi benefici, esclusivamente da umano...
Gia' la semplice impossibilita' di fare hacking sarebbe incredibilmente limitante. A quel punto dovrebbero necessariamente introdurre anche armi bianche, pero'.

Impossibile: alcuni passaggi implicano l'hacking di base forzato.

Rispetto la tua opinione e quella di Noir!:)
Voglio solo dire che chi e'un'appassionato puro e crudo di stealth mal sopporta certe facilitazioni eccessive del gameplay ma bisogna considerare,per fare un'analisi piu' approfondita,in che epoca e' ambientata la storia e quanto la tecnologia del tempo influenzi il gameplay stesso.
Naturalmente alcune implementazioni hanno senso in Human Revolution,meno in Splinter Cell o Hitman,ancor meno in Thief...:D

E onestamente il fatto che manchi l'irosight dell'arma stordente la trovo una scelta perlomeno bizzarra...
Posso individuare i nemici a 50 metri di distanza,abbattere muri,diventare invisibile,portare con me un arsenale di un quintale e piu' ma non posso mirare con quell'arma?

Chiaramente si fa tanto per discutere:nessun impedimento al divertimento vero,almeno per me,va benissimo cosi!
Anche perche(malgrado mi serva esclusivamente per quello) ho risolto mettendo il mirino...:D

Qui subentra il fatto che questo è un gioco anche per console, anzi, oserei dire... prima per le console e poi per il PC, da qui tutte le facilitazioni.
E' però possibile giocare senza sfruttare queste facilitazioni: basta non potenziarsi e non usare le coperture + tutto il resto.

Essen
16-09-2011, 16:33
Un appunto sui feromoni

- Quando andate alla stazione di polizia a parlare con Wayne Haas e riuscite a convincerlo senza usare feromoni, al ritorno a Detroit (durante i disordini) lo troverete di fronte all'ascensore, l'hanno licenziato e da la colpa a Jensen e quest'ultimo gli risponde offrendogli un lavoro..

- Se invece usate i feromoni con Haas quando lo ritrovate senza lavoro lui non vi darà la possibilità di controbattere ed estrarrà subito la pistola!

Non sempre quindi i feromoni sono la scelta migliore

Non mi pare.


Infatti io l'ho convinto con i feromoni e sono riuscito comunque a calmarlo e ad offrirgli un lavoro in Sarif.



Endy.

john18
16-09-2011, 16:35
Ottimo, un po' alla volta stanno togliendo tutte le rogne: http://forums.eidosgames.com/showpost.php?p=1684974&postcount=1358
Vediamo se rilasciano la patch prima che finisca il gioco (credo mi ci vorrà almeno un'altra settimana).



Ora ci vogliono driver ad hoc e penso che i problemi siano totalmente risolti. Certo personalmente non me ne faccio più nulla di questa patch...:D


"A crash on startup when running DX11 on a single-core CPU has been fixed."



Ma i requisiti minimi non prevedono un dualcore a tot frequenza?:asd:

freddye78
16-09-2011, 17:22
ragazzi dopo l'installazione della patch non mi parte più il gioco!! :muro: carica le prime schermate (ATI ecc) poi quando dovrebbe uscire il menù..schermo nero!! :muro: che sia dovuto al fatto che quando presi il gioco installai il pack per l'italiano?ricordo che modificai un file del gioco modificando da (en) a (it), che sia quello?AIUTO!!:muro:

II ARROWS
16-09-2011, 17:46
Qui subentra il fatto che questo è un gioco anche per console, anzi, oserei dire... prima per le console e poi per il PC, da qui tutte le facilitazioni.L'Ironsight è nato per le console dalle console... :rolleyes:

tbs
16-09-2011, 17:55
Dovrebbero introdurre una modalita' "super hardcore", in cui superare il gioco SENZA alcuna augmentation e relativi benefici, esclusivamente da umano...
Gia' la semplice impossibilita' di fare hacking sarebbe incredibilmente limitante. A quel punto dovrebbero necessariamente introdurre anche armi bianche, pero'.

Che è come sto giocando io ora. Un pò per aumentare la difficoltà che è troppo bassa, ma anche perchè non mi piace l'idea che il personaggio debba "migliorarsi". Sono un purista :D

II ARROWS
16-09-2011, 19:38
"A crash on startup when running DX11 on a single-core CPU has been fixed."


Ma i requisiti minimi non prevedono un dualcore a tot frequenza?:asd:Ovvio :asd:

Ma poi, c'è gente con una scheda video DX 11 con processore a singolo core? Manco i portatili con le loro Radeon M5500 montano processori a singolo core...


E perché spendono tempo per risolvere questo problema? Solo per far vedere una finestra di errore? (almeno spero sia per questo e non per farlo partire).

Xilema
16-09-2011, 20:24
Confermo che la nuova patch elimina al 99% lo stuttering.
Quel poco di stuttering che mi restava in DX11 è completamente scomparso.
Confermo anche che si possono modificare i sottotitoli senza fare cose strane, a patto di avere il gioco installato nella lingua in cui lo si vuole ascoltare.

Sandro'75
16-09-2011, 20:46
Che è come sto giocando io ora. Un pò per aumentare la difficoltà che è troppo bassa, ma anche perchè non mi piace l'idea che il personaggio debba "migliorarsi". Sono un purista :D

mi sembra di aver visto una bella mazza da baseball in giro ma quando ho realizzato che non potevo usarla mi e' venuto in mente Fallout3 con le sue numerose armi bianche ,una piu' bella dell'altra.Pazienza.
Altra cosa:e' mai possibile che quando si mira con l'iron sight ti mettono sempre lo zoom di un cecchino o quasi?! Per forza che dopo i combattimenti diventano una minchiata. Posso accoppare tutti i nemici che voglio da un tetto usando solo l'iron sight zoommato della pistolina......almeno hanno avuto il buon senso di metterte il danno dei nemici altino se no era davvero una passeggiata.Per adesso di potenziare l'armatura non se ne parla proprio.Per adesso c'e' ancora un po' di sfida. anche il fatto di vendere i potenziamenti a cifre cosi' basse mi spimnge a non comprare nulla per adesso per non diventare superman subito.I tempi sono cambiati e il gameplay sicuramente ne ha risentito.Adesso pure la nonnina di 98 anni appassionata di videogiochi puo' finirseli tranquillamente con Very Hard :asd:

Xilema
16-09-2011, 21:00
mi sembra di aver visto una bella mazza da baseball in giro ma quando ho realizzato che non potevo usarla mi e' venuto in mente Fallout3 con le sue numerose armi bianche ,una piu' bella dell'altra.Pazienza.
Altra cosa:e' mai possibile che quando si mira con l'iron sight ti mettono sempre lo zoom di un cecchino o quasi?! Per forza che dopo i combattimenti diventano una minchiata. Posso accoppare tutti i nemici che voglio da un tetto usando solo l'iron sight zoommato della pistolina......almeno hanno avuto il buon senso di metterte il danno dei nemici altino se no era davvero una passeggiata.Per adesso di potenziare l'armatura non se ne parla proprio.Per adesso c'e' ancora un po' di sfida. anche il fatto di vendere i potenziamenti a cifre cosi' basse mi spimnge a non comprare nulla per adesso per non diventare superman subito.I tempi sono cambiati e il gameplay sicuramente ne ha risentito.Adesso pure la nonnina di 98 anni appassionata di videogiochi puo' finirseli tranquillamente con Very Hard :asd:


Più avanti ci saranno punti davvero tosti...

Sandro'75
16-09-2011, 21:12
Più avanti ci saranno punti davvero tosti...

Ed e' cosi' che deve essere.Piu' si va avanti e piu' devono arrivare nuovi nemici sempre piu' duri seno diventa una palla come in Crysis dove ci sono gli stessi nemici dall'inizio alla fine senza varieta' alcuna. Sento odore di vecchia scuola finalmente.Mi stavo chiedendo QUANTI di quelli che dicono di aver finito il gioco in 30 ore o meno hanno letto tutto e fatto tutto quello che si puo' fare perche' e' piu' il tempo che passo a leggere che quello in cui combatto o mi muovo per la mappa e mi va anche bene perche' mi interessa approfondire il mondo che il gioco ricrea e capire,approfondire alcune cose che nei dialoghi vengono accennate. Fra giornali,pad e email c'e' parecchia roba da leggere.

tbs
16-09-2011, 21:24
mi sembra di aver visto una bella mazza da baseball in giro ma quando ho realizzato che non potevo usarla mi e' venuto in mente Fallout3 con le sue numerose armi bianche ,una piu' bella dell'altra.Pazienza.
Altra cosa:e' mai possibile che quando si mira con l'iron sight ti mettono sempre lo zoom di un cecchino o quasi?! Per forza che dopo i combattimenti diventano una minchiata. Posso accoppare tutti i nemici che voglio da un tetto usando solo l'iron sight zoommato della pistolina......almeno hanno avuto il buon senso di metterte il danno dei nemici altino se no era davvero una passeggiata.Per adesso di potenziare l'armatura non se ne parla proprio.Per adesso c'e' ancora un po' di sfida. anche il fatto di vendere i potenziamenti a cifre cosi' basse mi spimnge a non comprare nulla per adesso per non diventare superman subito.I tempi sono cambiati e il gameplay sicuramente ne ha risentito.Adesso pure la nonnina di 98 anni appassionata di videogiochi puo' finirseli tranquillamente con Very Hard :asd:

Sono a circa 10 ore di gioco. E' ancora troppo semplice, non c'è sfida.
Secondo me il problema di questo gioco è il radar, è davvero un cheat, fosse almeno opzionale...
I nemici fanno abbastanza danno con le loro armi, come è giusto che sia, ma sono o troppo pochi o troppo facili da uccidere.
Gioco stealth, in genere, ma se vengo visto non ricarico e cerco di fare fuori tutti con le armi... E' qui che il gioco mostra la sua facilità, anche senza usare le coperture dinamiche riesco a cavarmela troppo facilmente, anche grazie alla rigenerazione della vita abbastanza veloce.

Sandro'75
16-09-2011, 21:31
Sono a circa 10 ore di gioco. E' ancora troppo semplice, non c'è sfida.
Secondo me il problema di questo gioco è il radar, è davvero un cheat, fosse almeno opzionale...
I nemici fanno abbastanza danno con le loro armi, come è giusto che sia, ma sono o troppo pochi o troppo facili da uccidere.
Gioco stealth, in genere, ma se vengo visto non ricarico e cerco di fare fuori tutti con le armi... E' qui che il gioco mostra la sua facilità, anche senza usare le coperture dinamiche riesco a cavarmela troppo facilmente, anche grazie alla rigenerazione della vita abbastanza veloce.

Mettici sopra un foglietto e via.Sto radar te lo mettono ormai dappertutto e facilita troppo i combattimenti .Sai sempre quanti sono e dove sono,sai che sfida! Addirittura vedi da che parte sono girati. anche il gioco stealth ne risente a questo punto. Nelle opzioni gameplay non mi sembra che ci sia un modo per levarlo. Il radar negli sparatutto e' una brutta abitudine che solo i mod possono correggere ed eliminare. ti levano tutto il gusto di muoverti in un ambiente dove devi usare occhie e orecchie in continuazione. Col radar si ha un vantaggio micidiale e hanno pure messo la visione attraverso i muri come se non bastasse......Almeno quella te la devi prendere coi punti XP e puoi scegliere di non attivarla.anche la rigenerazione della vita ammazza la tensione.

Xilema
16-09-2011, 22:20
Ed e' cosi' che deve essere.Piu' si va avanti e piu' devono arrivare nuovi nemici sempre piu' duri seno diventa una palla come in Crysis dove ci sono gli stessi nemici dall'inizio alla fine senza varieta' alcuna. Sento odore di vecchia scuola finalmente.Mi stavo chiedendo QUANTI di quelli che dicono di aver finito il gioco in 30 ore o meno hanno letto tutto e fatto tutto quello che si puo' fare perche' e' piu' il tempo che passo a leggere che quello in cui combatto o mi muovo per la mappa e mi va anche bene perche' mi interessa approfondire il mondo che il gioco ricrea e capire,approfondire alcune cose che nei dialoghi vengono accennate. Fra giornali,pad e email c'e' parecchia roba da leggere.


Secpndo me il cuore del gameplay non è tanto sparare, ma fare tutto senza che mai nessuno ti noti, ovvero beccandoti sempre la ricompensa "fantasma".
Certo, puoi tirare fuori le armi e uccidere tutti, ma così... il gioco perde molto, proprio come il primo Deus ex.
Andando avanti le ronde aumentano di numero, ci sono più difficoltà nel passare certi punti, ed in certi casi conta anche sparare bene e velocemente (non dico dove, ma non sono i boss).

Xilema
16-09-2011, 22:22
Sono a circa 10 ore di gioco. E' ancora troppo semplice, non c'è sfida.
Secondo me il problema di questo gioco è il radar, è davvero un cheat, fosse almeno opzionale...
I nemici fanno abbastanza danno con le loro armi, come è giusto che sia, ma sono o troppo pochi o troppo facili da uccidere.
Gioco stealth, in genere, ma se vengo visto non ricarico e cerco di fare fuori tutti con le armi... E' qui che il gioco mostra la sua facilità, anche senza usare le coperture dinamiche riesco a cavarmela troppo facilmente, anche grazie alla rigenerazione della vita abbastanza veloce.


Anche in altri giochi stealth c'è la mappa: è purtroppo un retaggio console per semplificare la vita.
Se poi non ricarichi... non ti prendi i vari bonus "fantasma": lo puoi fare tranquillamente, ma il gioco perde imho parte della sua bellezza.
Ci saranno punti dove sbagliare è un attimo, e ti faranno fuori in 2 secondi...

tbs
16-09-2011, 22:45
Anche in altri giochi stealth c'è la mappa: è purtroppo un retaggio console per semplificare la vita.
Se poi non ricarichi... non ti prendi i vari bonus "fantasma": lo puoi fare tranquillamente, ma il gioco perde imho parte della sua bellezza.
Ci saranno punti dove sbagliare è un attimo, e ti faranno fuori in 2 secondi...

Si, è dovuto alla sua uscita su console, il discorso semplicità.
I bonus non mi interessano, dato che sto giocando con l'intenzione di non potenziare nulla, i punti esperienza non mi servono.
Vedremo più avanti, se dovesse diventare troppo difficile inizierei a ricaricare, ma non penso che si complichi così tanto tutto di un colpo.
Diciamo che vado di stealth fino a dove riesco, se poi mi beccano risolvo la situazione... è anche più realistico, sotto un certo punto di vista.
Comunque il fulcro del gioco non è il combattimento o lo stealth, ma la trama, e finora non mi ha deluso per niente. Anche leggendo i vari palmari si riesce ad avere una visione d'insieme che è preclusa a chi cerca di finirlo nel minor tempo possibile... grave errore, IMHO.


Mettici sopra un foglietto e via.Sto radar te lo mettono ormai dappertutto e facilita troppo i combattimenti .Sai sempre quanti sono e dove sono,sai che sfida! Addirittura vedi da che parte sono girati. anche il gioco stealth ne risente a questo punto. Nelle opzioni gameplay non mi sembra che ci sia un modo per levarlo. Il radar negli sparatutto e' una brutta abitudine che solo i mod possono correggere ed eliminare. ti levano tutto il gusto di muoverti in un ambiente dove devi usare occhie e orecchie in continuazione. Col radar si ha un vantaggio micidiale e hanno pure messo la visione attraverso i muri come se non bastasse......Almeno quella te la devi prendere coi punti XP e puoi scegliere di non attivarla.anche la rigenerazione della vita ammazza la tensione.

Hai ragione su tutto. Magari con una futura espansione faranno qualche scelta di gameplay più improntata al realismo. Anche se mi sembra più un gioco da dlc, purtroppo :rolleyes:

Xilema
16-09-2011, 22:47
Si, è dovuto alla sua uscita su console, il discorso semplicità.
I bonus non mi interessano, dato che sto giocando con l'intenzione di non potenziare nulla, i punti esperienza non mi servono.
Vedremo più avanti, se dovesse diventare troppo difficile inizierei a ricaricare, ma non penso che si complichi così tanto tutto di un colpo.
Diciamo che vado di stealth fino a dove riesco, se poi mi beccano risolvo la situazione... è anche più realistico, sotto un certo punto di vista.
Comunque il fulcro del gioco non è il combattimento o lo stealth, ma la trama, e finora non mi ha deluso per niente. Anche leggendo i vari palmari si riesce ad avere una visione d'insieme che è preclusa a chi cerca di finirlo nel minor tempo possibile... grave errore, IMHO.


Ma la cosa migliore è che, se hai giocato il primo Deus ex, più vai avanti e più capisci dove la trama vada a parare e dove si arriverà.
Il come è da scoprire.

Custode
16-09-2011, 23:42
15 ore di gioco poco fa:
il solo fatto di camminare per Detroit e trovare aree apparentemente inaccessibili dove in realtà si può entrare con un pò di ingegno per trovare crediti o oggetti non ha prezzo, mi ha ricordato tantissimo il primo Deus Ex.
Lo metto sotto spoiler per non creare flame -:D- ma:
per me graficamente è stupendo! Ha uno stile tutto suo molto azzeccato, per la prima volta in un gioco, anche il predominante effetto seppia delle locazioni non stona, anzi. Inoltre, ma il ballerino freestyler dentro la metro, non è identico al cantante dei Prodigy?

Testicolo_Rotto
17-09-2011, 00:36
E' dalle 23 che sto cercando il figlio di tong e non lo trovo :cry:
E' la 1:33 e sto' vagando per la mappa senza trovarlo :(
Ho sbagliato qualcosa?Sandoval dovevo salvarlo?....se sparato :eek:
Forse ho fatto qualche errore e non va' piu' avanti la quest :cry:


Ho sbagliato sezione.....mi sa....scusatemi....

Max_R
17-09-2011, 00:40
Usiamo gli spoiler!

Lo Sfasabuchi
17-09-2011, 01:23
Sono alla fine del gioco e devo dire che un po' mi ha stufato. Bene o male si fanno sempre le stesse cose come hackerare e andare stealth, ma dopo un po' rompe.
Le ultime parti le ho fatte alla rambo tanto per spezzare un po', adesso sono proprio all'ultima missione e trovo anche la trama perdere di consistenza.

Si ok che trovi modi per affrontare diversamente le situazioni, ma se vai a vedere nel dettaglio, se c'è una porta chiusa ci sarà una grata a un tiro di schioppo o un muro da rompere.

Va bene hackerare tutto (e l'ho fatto per tre quarti del gioco) ma in definitiva a cosa serve avere tutti sti crediti o tutte ste munizioni se poi vai sempre e solo di stealth.

Anche la stessa fase stealth perde di consistenza se poi l'intelligenza artificiale deficita. Facendo il rambo della situazione ho ottenuto risultati molto più veloci, nonostante ammetto che a difficoltà deus ex devi comunque andare molto cauto.

Lo considero un bel gioco che mi ha appassionato fino a metà, poi via via mi ha stancato. E' lontano anni luce dal primo deus ex e lontano dall'essere un capolavoro.

Charonte
17-09-2011, 09:31
Sono alla fine del gioco e devo dire che un po' mi ha stufato. Bene o male si fanno sempre le stesse cose come hackerare e andare stealth, ma dopo un po' rompe.
Le ultime parti le ho fatte alla rambo tanto per spezzare un po', adesso sono proprio all'ultima missione e trovo anche la trama perdere di consistenza.

Si ok che trovi modi per affrontare diversamente le situazioni, ma se vai a vedere nel dettaglio, se c'è una porta chiusa ci sarà una grata a un tiro di schioppo o un muro da rompere.

Va bene hackerare tutto (e l'ho fatto per tre quarti del gioco) ma in definitiva a cosa serve avere tutti sti crediti o tutte ste munizioni se poi vai sempre e solo di stealth.

Anche la stessa fase stealth perde di consistenza se poi l'intelligenza artificiale deficita. Facendo il rambo della situazione ho ottenuto risultati molto più veloci, nonostante ammetto che a difficoltà deus ex devi comunque andare molto cauto.

Lo considero un bel gioco che mi ha appassionato fino a metà, poi via via mi ha stancato. E' lontano anni luce dal primo deus ex e lontano dall'essere un capolavoro.

quoto.
comunque andando in giro alla rambo si perdono pezzi di trama in quanto solo in modlaitò stealth si possono sentire moltissimi discorsi delle guardie che parlano tra di loro
discorsi ininfluenti, ma tantè...

bodomTerror
17-09-2011, 11:29
:asd:

Figlio di Tong: Senza offesa americano
Jensen: Non pervenuta

Accrocchio
17-09-2011, 12:32
Pure io l'ho trovato piuttosto facile, inoltre giocando stealth senza uccidere nessuno puoi praticamente fare tutto in un solo giro.
Anche perche per vedere i finali basta salvare prima di premere il pulsante e in 10 minuti li hai fatti tutti.

Cmq e' piuttosto lungo per gli standard odierni, e mi ha decisamente soddisfatto.
Infatti l'ho ricominciato per provare la fase shooter e le varie armi sfiziose che ho visto durante il primo giro. Alla fine ho usato solo il fucile a tranquillanti, quello stordente, il peps e con i boss la pistola 10mm.

Xilema
17-09-2011, 13:16
Sono alla fine del gioco e devo dire che un po' mi ha stufato. Bene o male si fanno sempre le stesse cose come hackerare e andare stealth, ma dopo un po' rompe.
Le ultime parti le ho fatte alla rambo tanto per spezzare un po', adesso sono proprio all'ultima missione e trovo anche la trama perdere di consistenza.

Si ok che trovi modi per affrontare diversamente le situazioni, ma se vai a vedere nel dettaglio, se c'è una porta chiusa ci sarà una grata a un tiro di schioppo o un muro da rompere.

Va bene hackerare tutto (e l'ho fatto per tre quarti del gioco) ma in definitiva a cosa serve avere tutti sti crediti o tutte ste munizioni se poi vai sempre e solo di stealth.

Anche la stessa fase stealth perde di consistenza se poi l'intelligenza artificiale deficita. Facendo il rambo della situazione ho ottenuto risultati molto più veloci, nonostante ammetto che a difficoltà deus ex devi comunque andare molto cauto.

Lo considero un bel gioco che mi ha appassionato fino a metà, poi via via mi ha stancato. E' lontano anni luce dal primo deus ex e lontano dall'essere un capolavoro.


Perchè il primo Deus ex era soddisfacente dal punto di vista delle sparatorie?
Anche li si facevano sempre le stesse cose, come si fanno in quasi tutti i giochi...

Max_R
17-09-2011, 13:48
Perchè il primo Deus ex era soddisfacente dal punto di vista delle sparatorie?
Anche li si facevano sempre le stesse cose, come si fanno in quasi tutti i giochi...Eh ma qualcuno insegna che fa fico fare i critici a prescindere.

venax
17-09-2011, 13:50
ma come
uccido quello schifoso di namir??? mi lancia 3 granate e so gia morto, gli scarico il fucile laser in testa e non muore bhoooo

Max_R
17-09-2011, 13:55
ma come
uccido quello schifoso di namir??? mi lancia 3 granate e so gia morto, gli scarico il fucile laser in testa e non muore bhooooTanta pazienza,
Lo si riesce ad eliminare con una singola mossa altrimenti. Basta attendere che scavalghi un muro, venendo verso di te e tirargli un pugno.

Noir79
17-09-2011, 14:03
Ok, dopo la patch lo stuttering e' effettivamente eliminato e posso giocare anche a 1680x1050 senza problemi. Ma...

...il maledetto gioco CRASHA IN CONTINUAZIONE!!! Davvero, in media ogni 10-15 minuti, e di brutto - mi ha gia' resettato le impostazioni del Bios per due volte; Win7 e' fresco fresco e per il momento regge (complice anche l'HD nuovo), ma non vorrei reinstallare il S.O. solo per finire questo gioco!

Nessun altro ha lo stesso problema?
Win 7 Pro 64-bit, Core Duo 3.16Ghz, Nvidia GTX295.

elevul
17-09-2011, 14:04
Finito (partito alle 5 e finito 9 ore dopo. Niente male come durata, considerato che ho skippato praticamente tutti i combattimenti, e stunnavo se non potevo).
Veramente awesome, dall'inizio alla fine. L'unica cosa di cui mi lamento è la gestione delle città, intricata in una maniera mostruosa, la presenza eccessiva di caricamenti per aree tutto sommato piccole, e l'assenza di un GPS più completo (trovare i due idioti alla fine si è rivelata un'impresa non da poco, che mi ha portato via quasi mezz'ora). Questo senza contare il fatto che le prime 2 città sembravano tutte uguali...
Splendido l'ultimo livello, però. A livello di luci il team grafico ha fatto un ottimo lavoro li.
Ah, e mi è piaciuto il modo in cui hanno fatto le cutscene. Non sarà cutting-edge graphics, ma contribuivano a rendere l'esperienza cyberpunk più streamlined e tenevano l'immedesimazione stabile.

Mi è piaciuta la scena dopo i titoli di coda. Dopo devo vedere se riesco a trovare su youtube la scena per tutte le scelte (io ho scelto di non scegliere), visto che per vederla si devono vedere tutti i titoli di coda...
Non vedo l'ora di vedere se fanno un remake del primo Deus Ex.

Max_R
17-09-2011, 14:06
Finito (partito alle 5 e finito 9 ore dopo. Niente male come durata, considerato che ho skippato praticamente tutti i combattimenti, e stunnavo se non potevo).
Veramente awesome, dall'inizio alla fine. L'unica cosa di cui mi lamento è la gestione delle città, intricata in una maniera mostruosa, la presenza eccessiva di caricamenti per aree tutto sommato piccole, e l'assenza di un GPS più completo (trovare i due idioti alla fine si è rivelata un'impresa non da poco, che mi ha portato via quasi mezz'ora). Questo senza contare il fatto che le prime 2 città sembravano tutte uguali...
Splendido l'ultimo livello, però. A livello di luci il team grafico ha fatto un ottimo lavoro li.
Ah, e mi è piaciuto il modo in cui hanno fatto le cutscene. Non sarà cutting-edge graphics, ma contribuivano a rendere l'esperienza cyberpunk più streamlined e tenevano l'immedesimazione stabile.

Mi è piaciuta la scena dopo i titoli di coda. Dopo devo vedere se riesco a trovare su youtube la scena per tutte le scelte (io ho scelto di non scegliere), visto che per vederla si devono vedere tutti i titoli di coda...
Non vedo l'ora di vedere se fanno un remake del primo Deus Ex.Nove ore? Non l'hai giocato un po' troppo velocemente? A me è durato più di tre volte tanto.

Lo Sfasabuchi
17-09-2011, 14:13
Perchè il primo Deus ex era soddisfacente dal punto di vista delle sparatorie?
Anche li si facevano sempre le stesse cose, come si fanno in quasi tutti i giochi...

Non ricordo di avere asserito ciò. Potresti quotare la parte in cui l'ho detto, in modo da poter poi replicare a questa tua affermazione, che altrimenti si rivelerebbe buttata lì, solo per andar contro una personalissima opinione?

grazie.

Lo Sfasabuchi
17-09-2011, 14:13
ma come
uccido quello schifoso di namir??? mi lancia 3 granate e so gia morto, gli scarico il fucile laser in testa e non muore bhoooo

Tre colpi di Typhoon ed è bello che morto

Noir79
17-09-2011, 14:19
ma come
uccido quello schifoso di namir??? mi lancia 3 granate e so gia morto, gli scarico il fucile laser in testa e non muore bhoooo

Se avete il lanciagranate del DLC e' ancora piu' veloce - va giu' in 5 colpi, e i singoli colpi lo stordiscono, quindi non ha nemmeno la possibilita' di difendersi.
E' ancora piu' bello tirargli 4 granate, e mentre e' stordito mettergli l'esplosivo radiocomandato sotto i piedi e vederlo volare via :D

Chiaramente, ho fatto cosi' solo dopo averlo battuto in maniera "legit" altre volte.

elevul
17-09-2011, 14:33
Nove ore? Non l'hai giocato un po' troppo velocemente? A me è durato più di tre volte tanto.

No, va bene così.
Se fossi andato più lentamente ne avrei ammazzato il ritmo, e mi sarei stancato presto, come mi è già successo in altri giochi.
Per quel che mi riguarda, questo è stato il ritmi migliore per giocarmi una storia fast-paced come questa.

Vertex
17-09-2011, 14:46
Mi è piaciuta la scena dopo i titoli di coda. Dopo devo vedere se riesco a trovare su youtube la scena per tutte le scelte (io ho scelto di non scegliere), visto che per vederla si devono vedere tutti i titoli di coda...
Non vedo l'ora di vedere se fanno un remake del primo Deus Ex.

Io ho visto tutti i finali e per 2 di questi ho aspettato che terminassero i titoli di coda. Ti posso dire che
quello che succede dopo è esattamente lo stesso. Probabilmente questo significa che qualunque sia la nostra scelta, il progresso non si può fermare e ciò porta inevitabilmente ai fatti narrati in Deus Ex

elevul
17-09-2011, 14:51
Io ho visto tutti i finali e per 2 di questi ho aspettato che terminassero i titoli di coda. Ti posso dire che
quello che succede dopo è esattamente lo stesso. Probabilmente questo significa che qualunque sia la nostra scelta, il progresso non si può fermare e ciò porta inevitabilmente ai fatti narrati in Deus Ex

Oh, ok, grazie. :D
Ecco, tra l'altro, il perché era rimasta una lucina accesa nel finale dove bannano la sperimentazione. :D

tbs
17-09-2011, 14:53
No, va bene così.
Se fossi andato più lentamente ne avrei ammazzato il ritmo, e mi sarei stancato presto, come mi è già successo in altri giochi.
Per quel che mi riguarda, questo è stato il ritmi migliore per giocarmi una storia fast-paced come questa.

Se c'è un gioco che merita di essere giocato con calma è questo.
Di fatto, la storia si integra e completa solo facendo le missioni secondarie e leggendo i vari palmari, e dubito che tu abbia potuto farlo, in così poco tempo.
Magari hai intenzione di rigiocarlo meglio, con più calma. Ti assicuro che ti sei perso il grosso del fascino di questo gioco.

elevul
17-09-2011, 15:01
Se c'è un gioco che merita di essere giocato con calma è questo.
Di fatto, la storia si integra e completa solo facendo le missioni secondarie e leggendo i vari palmari, e dubito che tu abbia potuto farlo, in così poco tempo.
Magari hai intenzione di rigiocarlo meglio, con più calma. Ti assicuro che ti sei perso il grosso del fascino di questo gioco.

Di pad ho letto quelli che mi interessavano, e di side ho fatto quelle critiche (Investigazione Ex Morosa, Fly Girl, Bomba e altre che ti vengono appunto date in ogni caso.) Andarmi a cercare altre side non avrebbe avuto senso, visto che ero di fretta per salvare il mondo. :D

tbs
17-09-2011, 15:20
Di pad ho letto quelli che mi interessavano, e di side ho fatto quelle critiche (Investigazione Ex Morosa, Fly Girl, Bomba e altre che ti vengono appunto date in ogni caso.) Andarmi a cercare altre side non avrebbe avuto senso, visto che ero di fretta per salvare il mondo. :D

Io in 10 ore sono ancora a detroit. Ti sei perso, volontariamente, un mucchio di contenuti. Io ti consiglio di fare tutte le side-quest, sembrano ininfluenti ai fini della trama, ed in parte è così, ma ognuna di esse aggiunge qualcosa al quadro generale.

elevul
17-09-2011, 15:30
Io in 10 ore sono ancora a detroit. Ti sei perso, volontariamente, un mucchio di contenuti. Io ti consiglio di fare tutte le side-quest, sembrano ininfluenti ai fini della trama, ed in parte è così, ma ognuna di esse aggiunge qualcosa al quadro generale.
Passo, per il momento.
L'unica side quest che mi piacerebbe fare è quella di questo discorso:
http://www.youtube.com/watch?v=eN_vzreiTjw
:sofico:

nicacin
17-09-2011, 15:33
Finito (partito alle 5 e finito 9 ore dopo. Niente male come durata, considerato che ho skippato praticamente tutti i combattimenti, e stunnavo se non potevo).
Veramente awesome, dall'inizio alla fine. L'unica cosa di cui mi lamento è la gestione delle città, intricata in una maniera mostruosa, la presenza eccessiva di caricamenti per aree tutto sommato piccole, e l'assenza di un GPS più completo (trovare i due idioti alla fine si è rivelata un'impresa non da poco, che mi ha portato via quasi mezz'ora). Questo senza contare il fatto che le prime 2 città sembravano tutte uguali...
Splendido l'ultimo livello, però. A livello di luci il team grafico ha fatto un ottimo lavoro li.
Ah, e mi è piaciuto il modo in cui hanno fatto le cutscene. Non sarà cutting-edge graphics, ma contribuivano a rendere l'esperienza cyberpunk più streamlined e tenevano l'immedesimazione stabile.

Mi è piaciuta la scena dopo i titoli di coda. Dopo devo vedere se riesco a trovare su youtube la scena per tutte le scelte (io ho scelto di non scegliere), visto che per vederla si devono vedere tutti i titoli di coda...
Non vedo l'ora di vedere se fanno un remake del primo Deus Ex.

:doh:

non hai capito un bel niente di sto gioco però.. giocarlo così di fretta non ha senso , anzi è controproducente.

ma se ti sei divertito così, buon per te.. ovviamente non avrai mai giocato la primo DE

Max_R
17-09-2011, 15:40
Non tutti giochiamo per lo stesso motivo, quindi se ha optato per giocare così ed in fine se l'è goduto lo stesso, va bene così e non gli si può dire nulla.
Allo stesso modo può avere giocato al primo, non capisco perchè secondo te non è così.

Xilema
17-09-2011, 15:57
Non ricordo di avere asserito ciò. Potresti quotare la parte in cui l'ho detto, in modo da poter poi replicare a questa tua affermazione, che altrimenti si rivelerebbe buttata lì, solo per andar contro una personalissima opinione?

grazie.


Immaginavo che, avendo criticato così tanto la fase stealth che è pressochè la fase in cui si gioca quasi tutto il primo Deus ex (fase che fra l'altro è fatta imho meglio che nel primo Deus ex, solo complessivamente più semplice per via del radar e di alcuni potenziamenti troppo sboroni), la fase di combattimento ti avesse tentato così tanto prima (da imporsi come alternativa forzata allo stealth) e deluso così tanto poi.
Insomma, il gameplay di HR è pressochè identico a quello del primo DE, cambia che al posto di grimaldelli e dispositivi radio... si hackera, ma la sostanza è la stessa, nonostante potenziamenti a volte al limite del lame fatti apposta per i consolari più pigri ed incapaci.

Lo Sfasabuchi
17-09-2011, 18:00
Immaginavo che, avendo criticato così tanto la fase stealth che è pressochè la fase in cui si gioca quasi tutto il primo Deus ex (fase che fra l'altro è fatta imho meglio che nel primo Deus ex, solo complessivamente più semplice per via del radar e di alcuni potenziamenti troppo sboroni), la fase di combattimento ti avesse tentato così tanto prima (da imporsi come alternativa forzata allo stealth) e deluso così tanto poi.
Insomma, il gameplay di HR è pressochè identico a quello del primo DE, cambia che al posto di grimaldelli e dispositivi radio... si hackera, ma la sostanza è la stessa, nonostante potenziamenti a volte al limite del lame fatti apposta per i consolari più pigri ed incapaci.

No ma guarda, la fase stealth mi ha divertito, soltanto che con una intelligenza artificiale deficitaria, una trama un po' troppo abbozzata e poco altro da fare, alla fine mi ha stufato e sono andato giù di rambo.

Rimane comunque un bel gioco, che mi ha intrattenuto per più di 30 ore e divertito per una 20ina.

Pachanga
17-09-2011, 18:15
Se avete il lanciagranate del DLC e' ancora piu' veloce - va giu' in 5 colpi, e i singoli colpi lo stordiscono, quindi non ha nemmeno la possibilita' di difendersi.
E' ancora piu' bello tirargli 4 granate, e mentre e' stordito mettergli l'esplosivo radiocomandato sotto i piedi e vederlo volare via :D

Chiaramente, ho fatto cosi' solo dopo averlo battuto in maniera "legit" altre volte.

Per legit intendi...

...non usare nessuna arma?e sei per caso riuscito a non utilizzarle neppure per gli altri boss e per Zhao?hai ottenuto quindi l'achievement "pacifista"?

Grazie!:)

venax
17-09-2011, 19:28
finito!!!!!!!!!!!!!!!

ho scelto darrow, perche come dice einstein : Il progresso tecnologico e' come un'ascia nelle mani di un pazzo criminale......

troppo figo comq sto gioco.... madonna ho pure aspettato tutti i titoli per vedere le ultime cose :eek: :eek: :eek: MA QUELLO E BOB PAGE quello schifoso illuminato... e infatti lo avevo visto anche all inizio del gioco.... comq megan reed e chiaramente una zoccola :asd:

Noir79
17-09-2011, 21:39
Per legit intendi...

...non usare nessuna arma?e sei per caso riuscito a non utilizzarle neppure per gli altri boss e per Zhao?hai ottenuto quindi l'achievement "pacifista"?

Grazie!:)

No, per "legit" intendo non usare un'arma che puoi avere solo se paghi $$$ veri in piu', che uccide il boss in 5 colpi, ha un'AMPIA area d'effetto e stordisce il boss per 3-4 secondi se questo e' anche solo ai margini della stessa. E spara 2-3 colpi al secondo.

Oh, e uccidere i boss non impedisce di ottenere l'achievement "Pacifist".

Race Driver_89
17-09-2011, 23:14
Iscritto!
Ho iniziato da poco questo fantastico gioco!:D

Noir79
18-09-2011, 02:03
Finito ora, dopo 64 ore di gioco totali (si, l'ho girato fino in fondo) (ho anche ottenuto l'achievement Pacifist).

Molto bello anche il(i) finale(i), anche se avrebbero potuto illustrare un po' meglio cosa succede dopo, particolarmente ai protagonisti della storia, a cui francamente mi sono un po' affezionato.

Un capolavoro sotto molti punti di vista, pur con i suoi limiti e difetti.

bodomTerror
18-09-2011, 09:13
Si però avere tutti quei crediti e tutti quei innesti alla fine e non poter sfruttarli necessita di un ulteriore livello di difficoltà o sfide aggiuntive, altrimenti ho pulito a fondo interi livelli quasi per nulla