View Full Version : [Thread Ufficiale] Deus Ex: Human Revolution
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
Deus Ex 11 anni dopo ha il miglior level design che si sia mai visto in un videogioco.Dipende dai gusti. Certo gli ambienti sono vasti, interattivi e concedono approcci diversi, però se penso a level design estetico, mi vengono diversi altri esempi.
American McGee's Alice, Clive Barker's Undying, Painkiller... E come dicevo prima, lo stesso System Shock!
Dipende dai gusti. Certo gli ambienti sono vasti, interattivi e concedono approcci diversi, però se penso a level design estetico, mi vengono diversi altri esempi.
American McGee's Alice, Clive Barker's Undying, Painkiller... E come dicevo prima, lo stesso System Shock!
Ce ne sono parecchi...;)
CAPT.HOOK
06-09-2011, 00:30
Dal punto di vista grafico... imho Crysis 2 le prende da HR, non tanto per features tecniche (ovviamente), quanto per pulizia generale dell'immagine e soprattutto per il livello stilistico.
Tu sei fuori completamente..
Leggere certe str***e mi fa essere felice di aver rivolto le mie attenzioni anche ad altri forum!
E pensare che ti reputavo uno dei migliori..Bua' :rolleyes: Fanboy a livelli disgustosi, non aggiungo altro.
Versalife
06-09-2011, 00:39
A questo punto sarei curioso di sapere cosa intendiate per level design....
Alla fine ognuno ha le sue opinioni, come sempre.
Personalmente sono arciconvinto che, nonostante i difetti vari, se Human revolution avesse avuto una grafica da urlo... saremmo tutti qui a parlarne come un capolavoro, e la sua media metacritic sarebbe ben oltre il già ottimo 89...
Tristemente, ho la tua stessa convinzione.
Ripeto, per me HR é un piccolo capolavoro, sebbene possieda tanti, tantissimi difetti.
E' come sono strutturati i livelli. C'è l'aspetto funzionale/tecnico e quello artistico. Ora, tecnicamente e funzionalmente Deus Ex è validissimo, però a livello artistico, ci sono giochi che mi dicono molto di più. Ripeto però che va a gusti.
Gabro_82
06-09-2011, 01:36
w dehr! :asd:
Versalife
06-09-2011, 02:23
E' come sono strutturati i livelli. C'è l'aspetto funzionale/tecnico e quello artistico. Ora, tecnicamente e funzionalmente Deus Ex è validissimo, però a livello artistico, ci sono giochi che mi dicono molto di più. Ripeto però che va a gusti.
Secondo me il concetto di level design è molto ma molto più complesso.
Inoltre dovresti esplicare cosa intendi per "livello artistico", se questo dipende anche dall'engine grafico (può avere una certa influenza) direi che di pietre miliari ne tagliamo fuori non sò quante.
Solo successivamente si può intavolare un discorso.
Qui in tanti parlano di level design ma ognuno ha le proprie idee e convinzioni su cosa sia e cosa non sia.
Tanto per farvi capire come la vedo io, vi dico che DE:HR ha un pessimo level design nel momento in cui mi trovo davanti una porta chiusa, non ho alcuna skill nell'hack nè ho racimolato il codice in giro perchè non ne avevo voglia ma mi basta guardare mezzo metro a destra della porta e trovo un condotto dell'aria in bella vista che ovviamente porta là dentro....
Perchè è in bella vista? In DE, col procedere del gioco, accadeva spesso di trovare cunicoli e amenità simili sempre dietro un ostacolo, prima leggero, poi sempre più pesante. Qui in DE:HR, invece, la maggior parte delle volte c'è una scatola di cartone e solo verso la fine (quando si hanno talmente tanti praxis che non si sà più cosa farne) riprendono quanto accadeva in DE fin dall'inizio.
Questo per paura che il giocatore si inchiodi e si senta in qualche modo castrato nell'esperienza di gioco.
diego0892
06-09-2011, 05:54
Secondo me il concetto di level design è molto ma molto più complesso.
Inoltre dovresti esplicare cosa intendi per "livello artistico", se questo dipende anche dall'engine grafico (può avere una certa influenza) direi che di pietre miliari ne tagliamo fuori non sò quante.
Solo successivamente si può intavolare un discorso.
Qui in tanti parlano di level design ma ognuno ha le proprie idee e convinzioni su cosa sia e cosa non sia.
Tanto per farvi capire come la vedo io, vi dico che DE:HR ha un pessimo level design nel momento in cui mi trovo davanti una porta chiusa, non ho alcuna skill nell'hack nè ho racimolato il codice in giro perchè non ne avevo voglia ma mi basta guardare mezzo metro a destra della porta e trovo un condotto dell'aria in bella vista che ovviamente porta là dentro....
Perchè è in bella vista? In DE, col procedere del gioco, accadeva spesso di trovare cunicoli e amenità simili sempre dietro un ostacolo, prima leggero, poi sempre più pesante. Qui in DE:HR, invece, la maggior parte delle volte c'è una scatola di cartone e solo verso la fine (quando si hanno talmente tanti praxis che non si sà più cosa farne) riprendono quanto accadeva in DE fin dall'inizio.
Questo per paura che il giocatore si inchiodi e si senta in qualche modo castrato nell'esperienza di gioco.
Quello a livello Tecnico nella progettazione del livello in se, e ti posso anche dare ragione, ma penso che loro intendevano proprio lo stile artistico con cui i livelli sono stati realizzati visivamente:
In Questo Alice Uscito quest'anno sta minimo 4-5 Spanne sopra a Deus.....
Mi sa che state confondendo level design con direzione artistica.
io credo che giochi come deus ex, o che cmq si ricollegano a "pietre miliari" e lasciano respirare anche solo un decimo dell'evoluzione videoludica fine anni 90/inizio millennio (il top per i vg pc), non siano catalogabili ne' votabili da chi ne e' stato fan, sarebbe troppo di parte il suo giudizio!
perche' vi arrabbiate come poveri scemi??? disgustosooo!! fanboy!!!! cioe' ragazzi...a nessuno capita di fidanzarsi o di vedere un amico fidanzato con un cesso ed amare quella persona come fosse la piu' bella del mondo? e' questione di sentimenti...anche nei vg!!!
anche io se dovessi giocare di nuovo a deus ex...camminare per le strade di hong kong...o nell'area 51...o liberty island, non avrebbe prezzo e direi che stilisticamente (lo "stile" non e' qualcosa di fisico...ma di appeal, un qualcosa che suscita emozioni a livello epidermico), batte qualsiasi fallout, crysis ecc.ecc....pensate che fallout e bioshock...li comperai appena usciti..disinstallati dopo 1 giorno.
e poco mi importa se vedo il tramonto in tempo reale o le luci dinamiche, per me stilisticamente non hanno nulla a che vedere con l'immaginazione che mi stimolava deus ex quando giravo nelle catacombe!
poi non potrei mai dire "che schifo crysis" sarei un idiota..e' come quando dico che a me angelina jolie non piace!....e' bellissima...ma mi attira molto di piu' la mia fidanzata (prossima moglie :D), e non la cambierei con nessuna al mondo!
finiamola di darci addosso!
poi ripeto..level design a livello puramente TECNICO, ha ragione versalife...ma prendetevela solo ed esclusivamente con le console e l'avvento dei vg anche ai bimbi di pochi anni che devono per forza avere una semplificazione dell'esperienza, pena la scelta di videogiochi molto piu' diretti e di una pochezza disarmante.
ciao a tutti!
Chiedo qui sperando sia la sezione giusta. Gioco con il pc in firma.
Sin dall'inizio del gioco mi trovo ad avere alcuni rallentamenti video mentre mi muovo, corro o mi sporto. non credo si tratta di veri e propri cali di fps (sto abbondantemente intorno ai 55/60fps con rari attimi in cui scende intorno ai 30/35)...
Sembra quasi che, muovendomi all'interno dei diversi locali, ci siano dei "ritardi" nel caricamento degli ambienti (es: se sono in una stanza e mi guardo intorno velocemente, all'inizio lo fa poi non lo fa più...)
Ho provato le soluzioni presenti in prima pagina senza risultati (a parte che nel pannello di controllo della mia nvidia la voce “Performance & Quality Settings” non riesco a trovarla).
Sapete consigliarmi qualche soluzione da provare?
grazie
ciao!!
pietrosg
06-09-2011, 09:11
io credo che giochi come deus ex, o che cmq si ricollegano a "pietre miliari" e lasciano respirare anche solo un decimo dell'evoluzione videoludica fine anni 90/inizio millennio (il top per i vg pc), non siano catalogabili ne' votabili da chi ne e' stato fan, sarebbe troppo di parte il suo giudizio!
perche' vi arrabbiate come poveri scemi??? disgustosooo!! fanboy!!!! cioe' ragazzi...a nessuno capita di fidanzarsi o di vedere un amico fidanzato con un cesso ed amare quella persona come fosse la piu' bella del mondo? e' questione di sentimenti...anche nei vg!!!
anche io se dovessi giocare di nuovo a deus ex...camminare per le strade di hong kong...o nell'area 51...o liberty island, non avrebbe prezzo e direi che stilisticamente (lo "stile" non e' qualcosa di fisico...ma di appeal, un qualcosa che suscita emozioni a livello epidermico), batte qualsiasi fallout, crysis ecc.ecc....pensate che fallout e bioshock...li comperai appena usciti..disinstallati dopo 1 giorno.
e poco mi importa se vedo il tramonto in tempo reale o le luci dinamiche, per me stilisticamente non hanno nulla a che vedere con l'immaginazione che mi stimolava deus ex quando giravo nelle catacombe!
poi non potrei mai dire "che schifo crysis" sarei un idiota..e' come quando dico che a me angelina jolie non piace!....e' bellissima...ma mi attira molto di piu' la mia fidanzata (prossima moglie :D), e non la cambierei con nessuna al mondo!
finiamola di darci addosso!
poi ripeto..level design a livello puramente TECNICO, ha ragione versalife...ma prendetevela solo ed esclusivamente con le console e l'avvento dei vg anche ai bimbi di pochi anni che devono per forza avere una semplificazione dell'esperienza, pena la scelta di videogiochi molto piu' diretti e di una pochezza disarmante.
Non so nulla sul "level design" ma a quanto pare c'è una discreta confusione, in giro. So solo che DE1 resta nei miei gusti il migliore. Anche con una grafica (ormai) indecente. Un sw che "pesa" 700 mb ma che ti permette di spaziare in un piccolo mondo dove tutto, proprio tutto, è toccabile, spostabile interagibile. Mi manca la possibilità di colpire con un bastone le scatole di cartone e romperle!
E' anche vero che i gusti non sono gli stessi: c'è chi ama dover impegnarsi (anche) ragionando e chi ama avanzare in un percorso obbligato sparando come un pazzo... magari con un filino di bava che gli cola dall'angolo della bocca.
Mi ha colpito (favorevolmente) il numero di quanti inneggiano ancora al DE1. Pensavo di essere il solo rimasto.
Gabro_82
06-09-2011, 09:23
ciao a tutti!
Chiedo qui sperando sia la sezione giusta. Gioco con il pc in firma.
Sin dall'inizio del gioco mi trovo ad avere alcuni rallentamenti video mentre mi muovo, corro o mi sporto. non credo si tratta di veri e propri cali di fps (sto abbondantemente intorno ai 55/60fps con rari attimi in cui scende intorno ai 30/35)...
Sembra quasi che, muovendomi all'interno dei diversi locali, ci siano dei "ritardi" nel caricamento degli ambienti (es: se sono in una stanza e mi guardo intorno velocemente, all'inizio lo fa poi non lo fa più...)
Ho provato le soluzioni presenti in prima pagina senza risultati (a parte che nel pannello di controllo della mia nvidia la voce “Performance & Quality Settings” non riesco a trovarla).
Sapete consigliarmi qualche soluzione da provare?
grazie
ciao!!
Non c'è soluzione il motore grafico è buggato, crea stuttering a manetta, l'unica cosa è provare a togliere i filtri e vedere se ti diminuisce un po', e giocarlo così'.
ovviamente se uscisse la patch ufficiale che risolverebbe questo fastidioso bug saremmo tutti contenti. ;)
Pregnola
06-09-2011, 09:23
Premetto che ci sto giocando da circa una settimana e sono QUASI al secondo boss (credo).
Da quando l'ho iniziato non sono quasi mai riuscito a passare inosservato quando ingaggio dei combattimenti con delle guardie... anche se li stendo "silenziosamente" senza ucciderli l'HUD in basso a dx mi segnala sempre "attenzione", quasi se facessi scattare sempre un allarme, e ovviamente le altre guardie iniziano a ronzarmi attorno... mi pare strano non riuscire MAI a fare un atterrramento da vero stealth.. capita anche a voi? Dove sbaglio???
Inoltre volevo chiedere se quei maledetti sentinella-robot armati di mitragliatrice (che sono peggio delle guardie quando si mettono...) si possano STENDERE a suon di cannonate..
Insomma IMHO anche se uso l'approccio "stealth" mi sgamano sempre :(
Cmq in definitiva OTTIMO GIOCO, difficile staccarsi, anche se lo trovo un po' troppo impegnativo...
Gabro_82
06-09-2011, 09:26
Non so nulla sul "level design" ma a quanto pare c'è una discreta confusione, in giro. So solo che DE1 resta nei miei gusti il migliore. Anche con una grafica (ormai) indecente. Un sw che "pesa" 700 mb ma che ti permette di spaziare in un piccolo mondo dove tutto, proprio tutto, è toccabile, spostabile interagibile. Mi manca la possibilità di colpire con un bastone le scatole di cartone e romperle!
E' anche vero che i gusti non sono gli stessi: c'è chi ama dover impegnarsi (anche) ragionando e chi ama avanzare in un percorso obbligato sparando come un pazzo... magari con un filino di bava che gli cola dall'angolo della bocca.
Mi ha colpito (favorevolmente) il numero di quanti inneggiano ancora al DE1. Pensavo di essere il solo rimasto.
Gran bel post. quoto tutto, e complimenti per il futuro matrimonio. ;)
Premetto che ci sto giocando da circa una settimana e sono QUASI al secondo boss (credo).
Da quando l'ho iniziato non sono quasi mai riuscito a passare inosservato quando ingaggio dei combattimenti con delle guardie... anche se li stendo "silenziosamente" senza ucciderli l'HUD in basso a dx mi segnala sempre "attenzione", quasi se facessi scattare sempre un allarme, e ovviamente le altre guardie iniziano a ronzarmi attorno... mi pare strano non riuscire MAI a fare un atterrramento da vero stealth.. capita anche a voi? Dove sbaglio???
Capita se la guardia che atterri ti vede/sente prima che la stendi. Avvicinati accucciato, non correndo (a meno di non avere l'augmentation corrispondente attivo). E non puoi stare TROPPO vicino ad un altra guardia - i takedown fanno comunque rumore (quello letale di piu'), come puoi constatare se hai preso lo Stealth Augmentation che ti fa vedere sulla minimappa il raggio del rumore causato. L'unico takedown completamente silenzioso e' con il taser, ma anche la' devi avvicinarti senza fare rumore o essere visto (hai controllato se c'e' una guardia ad un livello superiore che guarda nella tua direzione?).
Forse anche i dardi tranquillanti quando colpiscono in testa (come in MGS2), non sono sicuro.
Inoltre volevo chiedere se quei maledetti sentinella-robot armati di mitragliatrice (che sono peggio delle guardie quando si mettono...) si possano STENDERE a suon di cannonate..
Puoi usare una granata EMP oppure qualche missile. Ma e' sempre e comunque meglio evitarli.
Insomma IMHO anche se uso l'approccio "stealth" mi sgamano sempre :(
Cmq in definitiva OTTIMO GIOCO, difficile staccarsi, anche se lo trovo un po' troppo impegnativo...
Abbassa il livello di difficolta', o impara meglio lo stealth.
Darrosquall
06-09-2011, 09:47
Mi sa che state confondendo level design con direzione artistica.
mi sa pure a me. Cioè, nominare ME2 che è un corridoio uguale per 25 ore, strutturato TUTTO nello stesso modo, è veramente blasfemo.
Ziosilvio
06-09-2011, 09:53
Tu sei fuori completamente..
Leggere certe str***e mi fa essere felice di aver rivolto le mie attenzioni anche ad altri forum!
E pensare che ti reputavo uno dei migliori..Bua' :rolleyes: Fanboy a livelli disgustosi, non aggiungo altro.
Anche tu rischi di finire completamente fuori dal forum, se non la smetti di usare questi modi aggressivi e violenti.
Facciamo che ci pensi su, questa settimana?
Il level design prevede anche il lato artistico, come ho sottolineato prima.
In ogni caso, chiudo l'OT.
va beh, chiudiamola qua, non sai cosa significa "level design". ;) nominare mass effect 2 per il level design è come dare il nobel per la pace a un guerrafondaio. Evidentemente non hai idea di cosa stai parlando. Come per altre cose.
Level design significa "quanto il mondo di gioco sia funzionale al gameplay"... per intenderci, PES e FIFA hanno un level design perfetto :asd:
Deus Ex e Half Life 2 (soprattutto quest'ultimo, per me) hanno il miglior level design mai visto per il genere (son due generi diversi). Bioshock ha un pessimo level design, così come i due Mass Effect... o meglio, non c'è nulla che spinga a sfruttare tutto quello che il gameplay ha da offrire, soprattutto in Bioshock... i Mass Effect han pochino di "gameplay", alla fine son dei Gears of War con gli XP, ma soprattutto nel primo, il party è sfruttato poco e anche le varie classi e poteri... giocato alla GoW (spara e lascia che i compagni facciano quel che vogliono) si fa prima e meglio.
IlGranTrebeobia
06-09-2011, 10:09
Il lato artistico e la "pulizia" di deus ex si possono benissimo replicare con qualsiasi motore grafico... Dire che la grafica di dehr è migliore di quella di crysis perchè la direzione artistica è superiore non ha senso.
Il level design prevede anche il lato artistico, come ho sottolineato prima.
In ogni caso, chiudo l'OT.
Nì, diciamo che se a uno interessa, può anche considerarlo parte del level design, ma la cosa importante è solo quanto sia funzionale al gameplay.
Il lato artistico e la "pulizia" di deus ex si possono benissimo replicare con qualsiasi motore grafico... Dire che la grafica di dehr è migliore di quella di crysis perchè la direzione artistica è superiore non ha senso.
Infatti non ha senso... solo che pure io potrei fare meglio del direttore artistico di Crysis, visto che secondo me non ne ha manco avuto uno :asd:
io credo che giochi come deus ex, o che cmq si ricollegano a "pietre miliari" e lasciano respirare anche solo un decimo dell'evoluzione videoludica fine anni 90/inizio millennio (il top per i vg pc), non siano catalogabili ne' votabili da chi ne e' stato fan, sarebbe troppo di parte il suo giudizio!
perche' vi arrabbiate come poveri scemi??? disgustosooo!! fanboy!!!! cioe' ragazzi...a nessuno capita di fidanzarsi o di vedere un amico fidanzato con un cesso ed amare quella persona come fosse la piu' bella del mondo? e' questione di sentimenti...anche nei vg!!!
anche io se dovessi giocare di nuovo a deus ex...camminare per le strade di hong kong...o nell'area 51...o liberty island, non avrebbe prezzo e direi che stilisticamente (lo "stile" non e' qualcosa di fisico...ma di appeal, un qualcosa che suscita emozioni a livello epidermico), batte qualsiasi fallout, crysis ecc.ecc....pensate che fallout e bioshock...li comperai appena usciti..disinstallati dopo 1 giorno.
e poco mi importa se vedo il tramonto in tempo reale o le luci dinamiche, per me stilisticamente non hanno nulla a che vedere con l'immaginazione che mi stimolava deus ex quando giravo nelle catacombe!
poi non potrei mai dire "che schifo crysis" sarei un idiota..e' come quando dico che a me angelina jolie non piace!....e' bellissima...ma mi attira molto di piu' la mia fidanzata (prossima moglie :D), e non la cambierei con nessuna al mondo!
finiamola di darci addosso!
Infatti è questo il motivo per cui la gente preferisce i vecchi giochi... perché lì ha finiti quando era giovane e non aveva mai visto nulla del genere. Ricordo che System Shock 2 fu criticato, così come Thief 2 o lo stesso Baldur's Gate, ma anche Fallout 2... criticati da chi aveva amato i precedenti capitoli (o nel caso di BG gli RPG di inizio anni 90). Tra 10 anni c'è chi criticherà i giochi rispetto a quelli attuali... e così via: "Si stava meglio quando si stava peggio"... dai su, c'è gente che critica HL2 e lo considera inferiore ad HL1... oggettivamente, è una vaccata, soggettivamente no, perché l'impatto "emotivo" di HL1 nel 1998 è stato sicuramente (e di molto) superiore a quello di HL2 nel 2004.
poi ripeto..level design a livello puramente TECNICO, ha ragione versalife...ma prendetevela solo ed esclusivamente con le console e l'avvento dei vg anche ai bimbi di pochi anni che devono per forza avere una semplificazione dell'esperienza, pena la scelta di videogiochi molto piu' diretti e di una pochezza disarmante.
E dai... non c'entrano una fava le console e i bimbi... il videogiocatore medio ha 37 anni e solo il 10% di chi compra giochi li finisce, ed è perché non ha tempo.
Leggetevi questo articolo va là... così capite perché fanno giochi sempre più corti e semplici.
http://articles.cnn.com/2011-08-17/tech/finishing.videogames.snow_1_red-dead-redemption-entertainment-software-association-avid-gamers?_s=PM:TECH
"Long gone are the days of starting a game on a high-level concept," says Konami's Airey. The reason: "It's costly," he says. Fuller says the devil is in the details. "I worked on a project that took 50 people and 18 months to produce 20 minutes of game play," he says. "With the expectations so high for visual and audio fidelity, lifelike animations, enemy behavior and movie-quality cinemas, it can take two years for a team of 100 people to create six hours of playable story. At an average burn rate of $10,000 per man month, that's $24 million just in developer cost. You're not likely to find a publisher that will foot the bill for extending that campaign to 20 hours."
E anche cosa ne pensa uno dei miglior sviluppatori di RPG old school dei nostri tempi (a proposito, Avadon è su Steam)
http://jeff-vogel.blogspot.com/2011/08/i-dont-finish-games-because-i-am-old.html
I mean, a game that takes 40 hours? A whole workweek? In this day and age? Who can do that? People don't leave games unfinished because they're weak or dumb or lazy or bad people. It's because, unless the game is really awesomesauce, playing it for 40 hours just isn't a worthwhile use of one's time.
E lui sviluppa RPG lunghetti... d'accordissimo comunque, un gioco che mi impiega per un'intera settimana lavorativa deve essere Deus Ex, altrimenti lo lascio sugli scaffali e mi rigioco Deus Ex.
Non c'è soluzione il motore grafico è buggato, crea stuttering a manetta, l'unica cosa è provare a togliere i filtri e vedere se ti diminuisce un po', e giocarlo così'.
ovviamente se uscisse la patch ufficiale che risolverebbe questo fastidioso bug saremmo tutti contenti. ;)
proverò come hai suggerito...
speriamo nell'uscita di una patch in tempi brevi... a me risulta abbastanza fastidioso...
Premetto che ci sto giocando da circa una settimana e sono QUASI al secondo boss (credo).
Da quando l'ho iniziato non sono quasi mai riuscito a passare inosservato quando ingaggio dei combattimenti con delle guardie... anche se li stendo "silenziosamente" senza ucciderli l'HUD in basso a dx mi segnala sempre "attenzione", quasi se facessi scattare sempre un allarme, e ovviamente le altre guardie iniziano a ronzarmi attorno... mi pare strano non riuscire MAI a fare un atterrramento da vero stealth.. capita anche a voi? Dove sbaglio???
Inoltre volevo chiedere se quei maledetti sentinella-robot armati di mitragliatrice (che sono peggio delle guardie quando si mettono...) si possano STENDERE a suon di cannonate..
Insomma IMHO anche se uso l'approccio "stealth" mi sgamano sempre :(
Cmq in definitiva OTTIMO GIOCO, difficile staccarsi, anche se lo trovo un po' troppo impegnativo...
Che strano, io invece lo trovo troppo facile :stordita:
Paragonato al primo c'è un abisso. Ho appena superato il primo boss...
Ma come fai a farti beccare? :confused:
Ti avvicini abbassato, premi il tasto e voilà. Atterramento garantito al 100%. Se non sei inquadrato da telecamere o non hai nessuno vicino è impossibile che ti vedano...è di una facilità disarmante.
Ricordo in Deus Ex quanto dovevo sudare col manganello elettrico. Funzionava solo a distanza iper ravvicinata e spesso nemmeno stordiva il nemico con un singolo colpo...tra l'altro le munizioni, soprattutto all'inizio, erano molto limitate.
Ragà ma casa di adam? dove la trovo? sono appena uscito per detroit..
uppppp dove posso depositare gli oggetti dell'inventario??? ce l'ha una benedetta casa sto poveraccio? :D
uppppp dove posso depositare gli oggetti dell'inventario??? ce l'ha una benedetta casa sto poveraccio? :D
La casa ce l'ha, o meglio l'appartamento. Te lo indica più avanti. In ogni caso non penso tu possa depositare gli oggetti, o meglio, lasciare li puoi lasciare, bisogna vedere se quando ci ritorni li ritrovi. Io ho lasciato qualcosa giusto per provare, ma ancora non ho avuto la possibilità di tornarci.
In alternativa ti conviene aumentare la capacità dell'inventario o rivendere gli oggetti che non usi...
La casa ce l'ha, o meglio l'appartamento. Te lo indica più avanti. In ogni caso non penso tu possa depositare gli oggetti, o meglio, lasciare li puoi lasciare, bisogna vedere se quando ci ritorni li ritrovi. Io ho lasciato qualcosa giusto per provare, ma ancora non ho avuto la possibilità di tornarci.
In alternativa ti conviene aumentare la capacità dell'inventario o rivendere gli oggetti che non usi...
grazie mille :)
djmatrix619
06-09-2011, 12:41
Vi posso confermare che tutto ciò che lasciate alla vostra casa vi rimane, così come l'avete lasciata. ;-)
donald62
06-09-2011, 12:44
qualcuno sa quante 'missioni' principali ci sono?
vorrei capire dove sono arrivato... ;)
Leggetevi questo articolo va là... così capite perché fanno giochi sempre più corti e semplici.
http://articles.cnn.com/2011-08-17/tech/finishing.videogames.snow_1_red-dead-redemption-entertainment-software-association-avid-gamers?_s=PM:TECH
"Long gone are the days of starting a game on a high-level concept," says Konami's Airey. The reason: "It's costly," he says. Fuller says the devil is in the details. "I worked on a project that took 50 people and 18 months to produce 20 minutes of game play," he says. "With the expectations so high for visual and audio fidelity, lifelike animations, enemy behavior and movie-quality cinemas, it can take two years for a team of 100 people to create six hours of playable story. At an average burn rate of $10,000 per man month, that's $24 million just in developer cost. You're not likely to find a publisher that will foot the bill for extending that campaign to 20 hours."
Non è del tutto onesto questo ragionamento.
Basta guardare i video del cryengine. Venivano creati interi livelli in 10 minuti... ok, poi vanno popolati, raffinati e bilanciati... ma il grosso è stato creare il motore grafico e il resto. Per dire, non penso che fare una campagna lunga 20 ore al posto di 10 sia tanto più dispendioso.
Parlando dei giochi di oggi.
Il level design è quasi sempre pessimo, quindi ben poco tempo impiegato a fare qualcosa di decente. Il plot non ne parliamo, qualsiasi sceneggiatore di serie tv farebbe meglio :asd:
Posso capire per un gioco come DE, dove le strade devono essere molte e così le scelte... ma una campagna a "corridoio" alla cod non penso che sia troppo difficile da sviluppare. Poi, diciamocelo, 6 ore sono davvero poche.
Difatti ne esce un capitolo all'anno.
Quindi, non abbocchiamo alle loro giustificazioni sulla durata dei giochi. Hanno già quella della pirateria, da poco hanno quella dell'usato. Cerchiamo di non darne loro altre :D
demiurgous
06-09-2011, 13:02
nominare mass effect 2 per il level design è come dare il nobel per la pace a un guerrafondaio.
:asd: Ogni riferimento a fatti o Nobel reali è puramente casuale?
Dopo quest'anno gli daranno anche il Nobel per l'economia mi sa...
Comunque trovo questa discussione veramente stucchevole.
È ovvio che questo gioco, sin dal principio non sarebbe mai potuto essere qualcosa di neanche lontanamente paragonabile (quanto a gameplay e longevità) al primo DeusEx. Mercati diversi (il tempo ha cambiato, tanto quanto ampliato, il mercato dei videogiochi) impongono e richiedono prodotti diversi, mi pare chiaro.
The Witcher 2, che voterei sin da ora come GOTY ad occhi chiusi, è stra-semplificato in tutto rispetto al primo (uscito nel 2007 non 11 anni fa!) il prossimo Bioshock lo sarà rispetto al primo ed al secondo, Batman:AC lo sarà probabilmente rispetto ad AAsylum. Il mercato impone esperienze brevi e "shockanti" "folgoranti" ed ecco che si passa da HL2, a sparatutto di 4 ore, stra-coreografici, per i quali si scomodano addirittura i Linkin Park per il finale!
Unica eccezione per gli sportivi e le simulazioni, settore in cui la qualità è invece sempre andata aumentando.
Tutto ciò che ho detto lo sapete come e quanto me, giustifica ampiamente il fatto che dovevamo essere consci sin da 1 anno fa dell'inferiorità di questo titolo rispetto al primo DeusEx, eppure, ancora qua a litigare!
Cristo!
Io torno a giocarmi questo OTTIMO gioco che mi tiene incollato allo schermo da più di 25 ore, cosa assai rara di questi tempi!
E dai... non c'entrano una fava le console e i bimbi... il videogiocatore medio ha 37 anni e solo il 10% di chi compra giochi li finisce, ed è perché non ha tempo.
attenzione, qui mi sa che sei tu in errore...non si sta parlando solo di durata del gioco, ma di semplificazione oggettiva.
guarda de1 e deiw, l'interfaccia di deiw e' ridotta all'osso, i potenziamenti sono solo con le augmentation e senza punti abilita'.
l'inventario fatto malissimo...e il gioco lineare.
dipende dal fatto che era stato realizzato solo su console e POI su pc.
non ti domandi perche' sulle console uscivano (soprattutto sulla ps2 e xbox...ora ps3 e 360 sono piu' oggetti d'arredamento e quindi li comprano pure i quarantenni e non solo per giocare a pes20xx) tutti quei giochi simil giapponesi che hanno scopi di gioco elementari? (botte da orbi, sparatutto, simil resident evil e corse di auto) dove ci si riduce a fare 3 o 4 cose e basta?
come mai per pc uscivano invece giochi complessi?se fosse come dici tu, credo che il tempo per giocare non ci sarebbe stato neanche nel 2000 quando usci' deus ex (e i vari diablo2...o system shock2..o gothic..)....non credo che in questi dieci anni all'uomo medio siano aumentate le ore di lavoro da contratto nazionale da non permettergli di svagarsi!
e' solo una questione di semplificazione estrema....perche' oggi c'e' una ps3 in casa in mano a un ragazzino di otto anni, e sinceramente a quest'ultimo, di indagare sulle scelte morali della morte grigia dove un gruppo di terroristi chiamati majestic12 combatte le cospirazioni governative, non je ne po' frega' de meno!!! invece meglio mettere il superuomo spaziale che spara coi bazooka agli alieni o la corsa di the need for speed, o se proprio dobbiamo fare un rpg/adventure/fps deve essere piu' semplice e piu' lineare dato che chiunque videogiocatore casuale possa intraprendere e finirlo.
questo e' il mio pensiero da 33enne ormai intristito dal presente dei vg..
Per un secondo mi sono venuti i brividi pensando che Thief 4 prenderà molte cose da questo HR.. tipo le coperture? :muro:
Vi posso confermare che tutto ciò che lasciate alla vostra casa vi rimane, così come l'avete lasciata. ;-)
Ok grazie. E' un'ottima cosa. :D
Uno dei "difetti" del vecchio Deus Ex era che non potevi depositare gli oggetti.
Ora resta da vedere se andando avanti con la trama sarà sempre possibile tornare a Detroit...ma questo lo voglio scoprire da me ;)
mi sa pure a me. Cioè, nominare ME2 che è un corridoio uguale per 25 ore, strutturato TUTTO nello stesso modo, è veramente blasfemo.
Strutturato tutto nello stesso modo?:asd: Cambiano gli oggetti,cambiano le geometrie,ect ect. Ma poi perchè continui a trollare con mass effect 2? Ho fatto UNA lista di giochi ma guarda caso devi rompere le balle su un gioco solo.:stordita:
Inoltre ho pure parlato di lato artistico,ma qua ognuno legge quello che gli pare...Precisamente level design e artistico!
Mi sa che state confondendo level design con direzione artistica.
Comunque io la direzione artistica l'avevo specificata insieme al level design!:D
Vladimiro Bentovich
06-09-2011, 13:31
Per un secondo mi sono venuti i brividi pensando che Thief 4 prenderà molte cose da questo HR.. tipo le coperture? :muro:
esce thief 4? :eek:
il design del gioco (e non intendo il level design! ma la parte artistica) insieme alle musiche sono davvero spettacolari e non c'è nulla da dire a riguardo.. ma forse forse si sono concentrati troppo su questi elementi tralasciando gli altri
esce thief 4? :eek:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2364394
:read:
esce thief 4? :eek:
Gia...:D Ormai dovrebbero essere a buon punto.
Gia...:D Ormai dovrebbero essere a buon punto.
mi sa che ne sapremo di più questo natale.. per ora tutto il progetto è top secret, niente concept niente screen niente mappe...
ho gia postato ma nessuno mi ha risposto : ho un problema, nel gioco, in pratica il personaggio non mi cammina piu normalmente ma solo in silent mod(insomma quando si preme ctrl) come se fosse pesante non so, e mi stufo ad andare cosi lento....cos e un bug ???
djmatrix619
06-09-2011, 13:51
ho gia postato ma nessuno mi ha risposto : ho un problema, nel gioco, in pratica il personaggio non mi cammina piu normalmente ma solo in silent mod(insomma quando si preme ctrl) come se fosse pesante non so, e mi stufo ad andare cosi lento....cos e un bug ???
E' la prima volta che sento una roba del genere! Se provi a correre? Non va? o.O
ho gia postato ma nessuno mi ha risposto : ho un problema, nel gioco, in pratica il personaggio non mi cammina piu normalmente ma solo in silent mod(insomma quando si preme ctrl) come se fosse pesante non so, e mi stufo ad andare cosi lento....cos e un bug ???
mi sa che hai semplicemente premuto il tasto per camminare.. :D
Pregnola
06-09-2011, 14:34
Che strano, io invece lo trovo troppo facile :stordita:
Paragonato al primo c'è un abisso. Ho appena superato il primo boss...
Ma come fai a farti beccare? :confused:
Ti avvicini abbassato, premi il tasto e voilà. Atterramento garantito al 100%. Se non sei inquadrato da telecamere o non hai nessuno vicino è impossibile che ti vedano...è di una facilità disarmante.
Ricordo in Deus Ex quanto dovevo sudare col manganello elettrico. Funzionava solo a distanza iper ravvicinata e spesso nemmeno stordiva il nemico con un singolo colpo...tra l'altro le munizioni, soprattutto all'inizio, erano molto limitate.
Ti assicuro che quando atterro una guardia, anche senza accopparla, mi parte subito l'allarme, anche se l'altra guardia non mi ha visto ed è a decine di metri... forse premo il tasto per abbattere la guardia quando gli sono troppo vicino... provero' da piu' lontano ^__^
ho gia postato ma nessuno mi ha risposto : ho un problema, nel gioco, in pratica il personaggio non mi cammina piu normalmente ma solo in silent mod(insomma quando si preme ctrl) come se fosse pesante non so, e mi stufo ad andare cosi lento....cos e un bug ???
Ti hanno gia' risposto - probabilmente hai premuto Caps Lock e sei entrato in modalita' "camminare". Ripremilo e torni in modalita' corsa.
E' la prima volta che sento una roba del genere! Se provi a correre? Non va? o.O
si posso ancora correre
Ti hanno gia' risposto - probabilmente hai premuto Caps Lock e sei entrato in modalita' "camminare". Ripremilo e torni in modalita' corsa.
no no, ho gia controllato il caps lock e tolto, continua a camminare come una lumaca :muro:
djmatrix619
06-09-2011, 15:14
si posso ancora correre
no no, ho gia controllato il caps lock e tolto, continua a camminare come una lumaca :muro:
Prova a scollegare gamepad (se ne hai uno connesso) e/o cambiare comandi alla voce "Cammina" e "Attiva corsa/camminata" (ovvero i classici "CTRL" e "CAPS LOCK"), magari si è inceppato qualcosa? Tentar non nuoce.. ;)
Secondo me il concetto di level design è molto ma molto più complesso.
Inoltre dovresti esplicare cosa intendi per "livello artistico", se questo dipende anche dall'engine grafico (può avere una certa influenza) direi che di pietre miliari ne tagliamo fuori non sò quante.
Solo successivamente si può intavolare un discorso.
Qui in tanti parlano di level design ma ognuno ha le proprie idee e convinzioni su cosa sia e cosa non sia.
Tanto per farvi capire come la vedo io, vi dico che DE:HR ha un pessimo level design nel momento in cui mi trovo davanti una porta chiusa, non ho alcuna skill nell'hack nè ho racimolato il codice in giro perchè non ne avevo voglia ma mi basta guardare mezzo metro a destra della porta e trovo un condotto dell'aria in bella vista che ovviamente porta là dentro....
Perchè è in bella vista? In DE, col procedere del gioco, accadeva spesso di trovare cunicoli e amenità simili sempre dietro un ostacolo, prima leggero, poi sempre più pesante. Qui in DE:HR, invece, la maggior parte delle volte c'è una scatola di cartone e solo verso la fine (quando si hanno talmente tanti praxis che non si sà più cosa farne) riprendono quanto accadeva in DE fin dall'inizio.
Questo per paura che il giocatore si inchiodi e si senta in qualche modo castrato nell'esperienza di gioco.
concordo, ma non possiamo aspettarci perennemente viaggi assurdi e salti ad ostacoli. la nostra generazone è cresciuta con giochi di una certa difficoltà (mi ricordo ancora il gioco con la bottiglia appena fuggito dalla gabbia in lure of the temptress) ma ora le cose son cambiate, c'è anche il fattore grafico, il fattore supporto, il fattore pesantezza e quant'altro... tutte cose che a conti fatti, purtroppo, arrivano a segare un pezzo di esperienza di gioco.
e questo è purtroppo necessario, non solo per riuscire a far girare i giochi su console ma anche per farlo girare a tutti coloro che di certo non girano con sistemi gaming o enthusiast..
Non so se sia già stato postato :D
Deus Ex Unreal Revolution (http://www.youtube.com/watch?v=QoFe8hRy42o&feature=player_embedded)
Non so se sia già stato postato :D
Deus Ex Unreal Revolution (http://www.youtube.com/watch?v=QoFe8hRy42o&feature=player_embedded)
si poche pagine fa.. geniale e (purtroppo) anche veritiero..
Niente ragazzi.:muro:
ho disinstallato e pulito i 11.8 e messo 11.7 ma dopo la descrizione della dottoressa ad adam, appena entra nell'ascensore, freeza per un po posso fare esc e mi dice 'riprendi'(ma ovviamente torna l'immagine immobile) e poi si blocca definitivamente.
Aiutatemiii
djmatrix619
06-09-2011, 17:41
Niente ragazzi.:muro:
ho disinstallato e pulito i 11.8 e messo 11.7 ma dopo la descrizione della dottoressa ad adam, appena entra nell'ascensore, freeza per un po posso fare esc e mi dice 'riprendi'(ma ovviamente torna l'immagine immobile) e poi si blocca definitivamente.
Aiutatemiii
Eh, allora a questo punto proverei a reinstallarlo, quella scena non è un video e non si può saltare. Probabilmente qualche file del gioco è corrotto.. non mi sovviene una soluzione alternativa.. se non reinstallare le directx o roba del genere...
Niente ragazzi.:muro:
ho disinstallato e pulito i 11.8 e messo 11.7 ma dopo la descrizione della dottoressa ad adam, appena entra nell'ascensore, freeza per un po posso fare esc e mi dice 'riprendi'(ma ovviamente torna l'immagine immobile) e poi si blocca definitivamente.
Aiutatemiii
Se djmatrix619 ha ragione prova così:
- Vai su propietà del gioco su steam e clicchi file locali
- Poi clicca su verifica integrità della cache del gioco.
Se siamo fortunati, troverà il file corrotto e te lo riscaricherà, altrimenti non saprei cosa dirti :doh:
ragazzi sto provando il gioco ma anche se metto al max dx 11 ecc mi sembra una grafica troppo come dire pulita e semplice...
Tu sei fuori completamente..
Leggere certe str***e mi fa essere felice di aver rivolto le mie attenzioni anche ad altri forum!
E pensare che ti reputavo uno dei migliori..Bua' :rolleyes: Fanboy a livelli disgustosi, non aggiungo altro.
E' una mia opinione, non la Bibbia.
Crystek si è "limitata" ad una valida riproduzione di NY basata su lunghi corridoi.
Cosa apprezzabilissima, ma HR ha un concept completamente diverso, l'approccio è molto più vario ed il level design permette di affrontare le missioni non in 1 o 2 modi diversi, ma anche in 4 o 5 in certi casi.
Senza parlare del livello stilistico di HR, il mobilio, i vestiti, il tetto di Heng-Sha, le suppellettili.
Tutto è nuovo, frutto di un lavoro di ricerca davvero incredibile ed artisticamente impagabile.
Certo, c'è gente più "rozza" che non viene toccata da queste cose; per me invece sono motivo di gioia.
Della serie... per fortuna c'è ancora qualcuno che non copre le lacune con la graficona ma cerca di innovare nel design...
scusate ma se abilito le dx11 portando quindo le ombre ed il resto dei parametri al max vedo tutto sfuocato come se andasse alla ris. di 800*600
qualche dritta?:D
ovviamente driver aggiornati alla rella 11.8 e cap3
wolverine
06-09-2011, 19:48
scusate ma se abilito le dx11 portando quindo le ombre ed il resto dei parametri al max vedo tutto sfuocato come se andasse alla ris. di 800*600
qualche dritta?:D
ovviamente driver aggiornati alla rella 11.8 e cap3
Drivers video installati correttamente?
Ho finito per la seconda volta il gioco , quasi 60 ore , avrà molti difetti una grafica non all'altezza dei tempi ma pochi giochi sono riusciti a drogarmi in questa maniera ! Passando al lato tecnico ho potuto constatare che effettivamente si comporta molto meglio in dx11 è molto + fluido e godibile , ma appena si toccano i filtri crasha . In dx9 mi funziona solo fino ad edgeaa oltre pianta , in dx 11 devo giocare con no aa per non farlo crashare molto strano , il frame rate è alto anche attivando il vsync , cala selezionando tutti gli effetti ma non al di sotto dei 40-45 fps . Spero in una patch o in un driver nvidia aggiornato perchè vorrei godermelo come si deve con filtri attivi e non vedere + lo screen che mi dice le risorse del computer potrebbero non essere sufficenti , con la configurazione in firma proprio non lo accetto , mi sento preso per i fondelli !
Due video davvero esilaranti:
1) Adam Jensen prende la manutenzione del suo appartamento molto sul serio:
http://www.youtube.com/watch?v=whtNHRYJnrU&feature=feedf
2) Una particolare tecnica d'assalto al coperto da veri professionisti:
http://www.youtube.com/watch?v=NnMNQ91soek&NR=1
:D :D
Sandro'75
06-09-2011, 20:33
E' una mia opinione, non la Bibbia.
Crystek si è "limitata" ad una valida riproduzione di NY basata su lunghi corridoi.
Cosa apprezzabilissima, ma HR ha un concept completamente diverso, l'approccio è molto più vario ed il level design permette di affrontare le missioni non in 1 o 2 modi diversi, ma anche in 4 o 5 in certi casi.
Senza parlare del livello stilistico di HR, il mobilio, i vestiti, il tetto di Heng-Sha, le suppellettili.
Tutto è nuovo, frutto di un lavoro di ricerca davvero incredibile ed artisticamente impagabile.
Certo, c'è gente più "rozza" che non viene toccata da queste cose; per me invece sono motivo di gioia.
Della serie... per fortuna c'è ancora qualcuno che non copre le lacune con la graficona ma cerca di innovare nel design...
Non ci vuole molto a battere Crysis 1 e 2 che sono di una piattura mortale. Per di piu' hanno sfruttato pochissimo le possibilita' del genere.Preferisco fare mille volte half-life 1 e 2 dove ho una varieta' di situazioni molto piu' grande pur essendo IN uno sparatutto . Adesso vogliono fare i giochi come se fossero dei film e il gameplay e' quasi completamente tralasciato (vedi Crysis II) Ma un gioco deve essere un gioco non un film.
Sandro'75
06-09-2011, 20:41
Ho finito per la seconda volta il gioco , quasi 60 ore , avrà molti difetti una grafica non all'altezza dei tempi ma pochi giochi sono riusciti a drogarmi in questa maniera ! Passando al lato tecnico ho potuto constatare che effettivamente si comporta molto meglio in dx11 è molto + fluido e godibile , ma appena si toccano i filtri crasha . In dx9 mi funziona solo fino ad edgeaa oltre pianta , in dx 11 devo giocare con no aa per non farlo crashare molto strano , il frame rate è alto anche attivando il vsync , cala selezionando tutti gli effetti ma non al di sotto dei 40-45 fps . Spero in una patch o in un driver nvidia aggiornato perchè vorrei godermelo come si deve con filtri attivi e non vedere + lo screen che mi dice le risorse del computer potrebbero non essere sufficenti , con la configurazione in firma proprio non lo accetto , mi sento preso per i fondelli !
Insomma il solito porting fatto coi piedi
Due video davvero esilaranti:
1) Adam Jensen prende la manutenzione del suo appartamento molto sul serio:
http://www.youtube.com/watch?v=whtNHRYJnrU&feature=feedf
2) Una particolare tecnica d'assalto al coperto da veri professionisti:
http://www.youtube.com/watch?v=NnMNQ91soek&NR=1
:D :D
e io ti rispondo con questo :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=90qaByv3c1k&NR=1
olè..finito, ma lo sto riiniziando in maniera completamente diversa :D Per me è un gioco da 8, i votoni delle testate giornalistiche li trovo come al solito esagerati...ma ormai ci ho fatto il callo. Domandina tecnica. In Cina spesso e volentieri mi si resetta il driver video. Ho la gtx 570 con gli ultimi driver ufficiali. Qualcuno ha una soluzione? Ho visto che abbassando un po' i dettagli poi non crasha però è una rottura giocarlo a dettagli bassi...già è mediocre a dettagli alti figuriamoci un po' :D
olè..finito, ma lo sto riiniziando in maniera completamente diversa :D Per me è un gioco da 8, i votoni delle testate giornalistiche li trovo come al solito esagerati...ma ormai ci ho fatto il callo. Domandina tecnica. In Cina spesso e volentieri mi si resetta il driver video. Ho la gtx 570 con gli ultimi driver ufficiali. Qualcuno ha una soluzione? Ho visto che abbassando un po' i dettagli poi non crasha però è una rottura giocarlo a dettagli bassi...già è mediocre a dettagli alti figuriamoci un po' :D
Ho la tua stessa scheda e nessun problema.
Darrosquall
06-09-2011, 23:29
E' una mia opinione, non la Bibbia.
Crystek si è "limitata" ad una valida riproduzione di NY basata su lunghi corridoi.
Cosa apprezzabilissima, ma HR ha un concept completamente diverso, l'approccio è molto più vario ed il level design permette di affrontare le missioni non in 1 o 2 modi diversi, ma anche in 4 o 5 in certi casi.
Senza parlare del livello stilistico di HR, il mobilio, i vestiti, il tetto di Heng-Sha, le suppellettili.
Tutto è nuovo, frutto di un lavoro di ricerca davvero incredibile ed artisticamente impagabile.
Certo, c'è gente più "rozza" che non viene toccata da queste cose; per me invece sono motivo di gioia.
Della serie... per fortuna c'è ancora qualcuno che non copre le lacune con la graficona ma cerca di innovare nel design...
beh sì, rispettabilissima, per carità, fermo restando che è il gioco più brutto che si sia visto dal 2004 in poi :asd:
edaje basta con sti flame su chi c'è l'ha più bello (il gioco intendo :D )
io sono sempre stato scettico su questo HR, pensavo seriamente fosse una "cagata pazzesca" (citazione fantozziana, si prega di non bannarmi grazie) invece è stato meglio del previsto..
certo i megavoti da 9 e passa non se li merita per niente (e allora il primo Deus Ex dovrebbe essere da 11 ! ) ma un buon 8 politico ci sta tutto.
Ci sto giocando da qualche giorno, bhe... è una DROGA, è meraviglioso, non ci sono storie :)
A me la realizzazione grafica e stilistica delle ambientazioni emoziona tantissimo, tutto è ricercato e studiato con cura, Detroit è un budello incredibilmente verosimile.
Amo questa grafica dai colori tenui!
Il gameplay poi non si discute, avanzare in modalità "non mi faccio vedere e non uccido nessuno" non ha paragoni ;) Ecco emergere prepotentemente il ridicolo che avvolge Crysis 2 nella realizzazione delle città... piatte e scontate come non mai.
Capolavoro :cool:
Il gioco è stabile come una roccia e gira alla grande, sistema in firma, mai un crash, MAI!
Non è del tutto onesto questo ragionamento.
Basta guardare i video del cryengine. Venivano creati interi livelli in 10 minuti... ok, poi vanno popolati, raffinati e bilanciati... ma il grosso è stato creare il motore grafico e il resto. Per dire, non penso che fare una campagna lunga 20 ore al posto di 10 sia tanto più dispendioso.
Parlando dei giochi di oggi.
Il level design è quasi sempre pessimo, quindi ben poco tempo impiegato a fare qualcosa di decente. Il plot non ne parliamo, qualsiasi sceneggiatore di serie tv farebbe meglio :asd:
Posso capire per un gioco come DE, dove le strade devono essere molte e così le scelte... ma una campagna a "corridoio" alla cod non penso che sia troppo difficile da sviluppare. Poi, diciamocelo, 6 ore sono davvero poche.
Difatti ne esce un capitolo all'anno.
Quindi, non abbocchiamo alle loro giustificazioni sulla durata dei giochi. Hanno già quella della pirateria, da poco hanno quella dell'usato. Cerchiamo di non darne loro altre :D
Non diciamo sciocchezze... l'engine è la cosa che costa meno in un videogioco (e tra l'altro ormai te li tirano dietro, per l'Unreal Engine 3 paghi 99$ finché non ne incassi più di 50.000, poi inizi con le royalties a Epic). Semmai costano gli strumenti per i designer (vedi SDK), ma quelli una volta fatti ti permettono di essere riutilizzati per anni (per dire, l'Hammer del Source, l'editor di livelli, è lo stesso che creò Valve per fare il primo Half Life).
Il costo di un gioco è la "costruzione" dello stesso... e fare 10 ore o fare 20 ora significa raddoppiare il tempo di sviluppo a parità di forza lavoro, se quelle successive 10 ore hanno ambientazioni differenti, modelli differenti e, soprattutto, cutscenes differenti da doppiare in 18 lingue differenti. Senza contare poi il testing successivo, ecc... una volta che hai un engine e gli strumenti per i designers, è come se avessi pennarelli colorati e fogli bianchi, hai voglia poi a farci un fumetto...
Darrosquall
07-09-2011, 09:04
Non diciamo sciocchezze... l'engine è la cosa che costa meno in un videogioco (e tra l'altro ormai te li tirano dietro, per l'Unreal Engine 3 paghi 99$ finché non ne incassi più di 50.000, poi inizi con le royalties a Epic). Semmai costano gli strumenti per i designer (vedi SDK), ma quelli una volta fatti ti permettono di essere riutilizzati per anni (per dire, l'Hammer del Source, l'editor di livelli, è lo stesso che creò Valve per fare il primo Half Life).
l'unreal engine completo costa 300 mila dollari..
attenzione, qui mi sa che sei tu in errore...non si sta parlando solo di durata del gioco, ma di semplificazione oggettiva.
C'entra nulla, lo dice anche Jeff Vogel (che ha ammesso di iniziare a semplificare e accorciare pure i suoi giochi, cercando però di aumentare l'esperienza globale)... il giocatore medio non si sbatte più per finire un gioco, sia se è lungo, sia se è difficile... da qui giochi più semplici e più corti, per essere appetibili anche al videogiocatore medio moderno... e il videogiocatore medio moderno ha 37 anni.
guarda de1 e deiw, l'interfaccia di deiw e' ridotta all'osso, i potenziamenti sono solo con le augmentation e senza punti abilita'.
l'inventario fatto malissimo...e il gioco lineare.
dipende dal fatto che era stato realizzato solo su console e POI su pc.
Parli con uno che Invisible War l'ha finito due volte su Xbox e gli è pure piaciuto parecchio...
non ti domandi perche' sulle console uscivano (soprattutto sulla ps2 e xbox...ora ps3 e 360 sono piu' oggetti d'arredamento e quindi li comprano pure i quarantenni e non solo per giocare a pes20xx) tutti quei giochi simil giapponesi che hanno scopi di gioco elementari? (botte da orbi, sparatutto, simil resident evil e corse di auto) dove ci si riduce a fare 3 o 4 cose e basta?
come mai per pc uscivano invece giochi complessi?se fosse come dici tu, credo che il tempo per giocare non ci sarebbe stato neanche nel 2000 quando usci' deus ex (e i vari diablo2...o system shock2..o gothic..)....non credo che in questi dieci anni all'uomo medio siano aumentate le ore di lavoro da contratto nazionale da non permettergli di svagarsi!
Non hai la più pallida idea di quello che stai dicendo... su console c'eran giochi da 300 ore, come i Final Fantasy o tutti i J-Rpg, proprio perché ci giocavano i ragazzini che non avevano una fava da fare... è su PC che i giochi lunghi duravano meno (pochino se si parla dei generi più in voga, come avventure e FPS) perché l'utente PC puntava ad altro.
Inoltre, i giochi console erano mediamente moooolto più difficili, per i motivi di cui sopra, che quelli PC che semmai erano più complessi, ma richiedevano comunque meno tempo.
e' solo una questione di semplificazione estrema....perche' oggi c'e' una ps3 in casa in mano a un ragazzino di otto anni, e sinceramente a quest'ultimo, di indagare sulle scelte morali della morte grigia dove un gruppo di terroristi chiamati majestic12 combatte le cospirazioni governative, non je ne po' frega' de meno!!! invece meglio mettere il superuomo spaziale che spara coi bazooka agli alieni o la corsa di the need for speed, o se proprio dobbiamo fare un rpg/adventure/fps deve essere piu' semplice e piu' lineare dato che chiunque videogiocatore casuale possa intraprendere e finirlo.
questo e' il mio pensiero da 33enne ormai intristito dal presente dei vg..
Altra cavolata... su PS3 ci son giochi che un PCista si sogna, se la mettiamo sul fattore "maturità della storia" (cosa di cui sinceramente non me ne fotte 'na fava, perché semmai mi leggo un buon libro), mentre su PC vanno per la maggiore The Sims, FIFA, Call of Duty e World of Warcraft... ma guardati alcune scene di certe esclusive console, come in Gears of War 2 quando ritrovano Maria o tutto Heavy Rain, poi vediamo se il target è un bimbetto. Ma poi, mi dite che Human Revolution è consolaro, ma è PEGI 18...
Ripeto, l'età media del videogiocatore è 37 anni, ed è per lui che fanno i videogiochi (e guardate che da noi se ne fottono, ma in USA quelli vietati ai minori di 18 anni non li vendono se non ad adulti) i bimbominkia non c'entrano una fava e non sono neppure un target importante (ci son più donne sopra i 18 anni che ragazzi sotto i 18 tra i videogiocatori), soprattutto perché scaricano ogni cosa...
l'unreal engine completo costa 300 mila dollari..
A parte che 300.000 dollari per una publisher medio son 'na minchiata, su 20 milioni di dollari per un gioco tripla A, ma l'UDK costa zero finché non vendi, poi 99$ finché non fai 50.000$ e successivamente paghi tot a guadagno ad Epic (probabilmente qualcosa come il 20-30%, non sono Apple in fondo). Se poi mi dici che lo strumento usato per fare Gears of War 3, senza il supporto console (ma "solo" PC e iOS), non serve a nulla ok... gli indie però ci dovrebbero andare a nozze... e possono sviluppare in DX11, cosa che molti altri engine non ti permettono.
L'avevate visto questo video?
http://www.youtube.com/watch?v=fOjC2Eq5JgM
Darrosquall
07-09-2011, 09:17
A parte che 300.000 dollari per una publisher medio son 'na minchiata
è che la minchiata l'hai detta tu, che poi sia poco o tanto beh, lascialo decidere a chi deve investirli no?Non arrampicarti come fai sempre negli specchi :asd:
Senza l'unreal che costa 300 mila dollari(o 100 mila dollari, non ricordo), hai una versione parecchio castrata che può andare bene proprio agli sviluppatori indie e basta. Anche perchè parecchio feature, tipo fare uscire la stessa texture a varie risoluzioni, non ce l'hai. Ho amici che stanno facendo un gioco quindi so di cosa parlo.
è che la minchiata l'hai detta tu, che poi sia poco o tanto beh, lascialo decidere a chi deve investirli no?Non arrampicarti come fai sempre negli specchi :asd:
Io non ho detto nessuna minchiata, perché con l'UDK puoi tranquillamente farci un gioco tripla A PC a livello tecnico, quello che costa son gli assets, le cutscenes e il doppiaggio, cosa che se la possono permettere solo grandi publisher, che hanno soldi per farsi l'engine in casa.
Senza l'unreal che costa 300 mila dollari(o 100 mila dollari, non ricordo), hai una versione parecchio castrata che può andare bene proprio agli sviluppatori indie e basta. Anche perchè parecchio feature, tipo fare uscire la stessa texture a varie risoluzioni, non ce l'hai. Ho amici che stanno facendo un gioco quindi so di cosa parlo.
Son comunque pochi soldi, 100.000 dollari son niente, per dire... Braid e Angry Birds son costati 200.000 dollari e son indie, capirai a EA o Activision cosa gli costa spendere quesi soldi per l'engine.
Ripeto, il costo di un gioco è "costruirlo" (e farlo funzionare), l'engine ha un costo quasi irrilevante, soprattutto se non te lo fai in casa...
Non diciamo sciocchezze... l'engine è la cosa che costa meno in un videogioco (e tra l'altro ormai te li tirano dietro, per l'Unreal Engine 3 paghi 99$ finché non ne incassi più di 50.000, poi inizi con le royalties a Epic). Semmai costano gli strumenti per i designer (vedi SDK), ma quelli una volta fatti ti permettono di essere riutilizzati per anni (per dire, l'Hammer del Source, l'editor di livelli, è lo stesso che creò Valve per fare il primo Half Life).
Il costo di un gioco è la "costruzione" dello stesso... e fare 10 ore o fare 20 ora significa raddoppiare il tempo di sviluppo a parità di forza lavoro, se quelle successive 10 ore hanno ambientazioni differenti, modelli differenti e, soprattutto, cutscenes differenti da doppiare in 18 lingue differenti. Senza contare poi il testing successivo, ecc... una volta che hai un engine e gli strumenti per i designers, è come se avessi pennarelli colorati e fogli bianchi, hai voglia poi a farci un fumetto...
Mi stai dicendo che ripetere le stesse texture e lo stesso, pessimo, level design per altre 10 ore abbia un costo così rilevante, ho capito bene?
Le cutscene doppiate in 18 lingue differenti... solitamente sono in inglese, ed è già grasso che cola se ci sono i sottotitoli tradotti in 4 lingue.
Ti ricordo che sto parlando della maggioranza dei giochi di oggi. Ovvio che ci sono delle eccezioni ammirevoli... come il primo the witcher.
Il beta test ormai te lo fanno gli appassionati - con le sempre più diffuse beta pubbliche - spesso CHIEDENDO di farlo (comportamento gravemente sbagliato, a mio modo di vedere). Oppure direttamente gli acquirenti :asd:
Ziosilvio
07-09-2011, 11:58
E' una mia opinione, non la Bibbia.
Crystek si è "limitata" ad una valida riproduzione di NY basata su lunghi corridoi.
Cosa apprezzabilissima, ma HR ha un concept completamente diverso, l'approccio è molto più vario ed il level design permette di affrontare le missioni non in 1 o 2 modi diversi, ma anche in 4 o 5 in certi casi.
Senza parlare del livello stilistico di HR, il mobilio, i vestiti, il tetto di Heng-Sha, le suppellettili.
Tutto è nuovo, frutto di un lavoro di ricerca davvero incredibile ed artisticamente impagabile.
Certo, c'è gente più "rozza" che non viene toccata da queste cose; per me invece sono motivo di gioia.
Della serie... per fortuna c'è ancora qualcuno che non copre le lacune con la graficona ma cerca di innovare nel design...
Non si risponde agli utenti sospesi.
E non si esprimono giudizi sugli altri utenti.
Lavori e pausa pranzo in corso... quando torno, temo saranno dolori...
Riapro: alla fine, se eccettuiamo una pesante tendenza all'OT, devo "solo" riprendere Gaxel e Darrosquall sul modo di atteggiarsi nei confronti degli interlocutori. Calma e gesso, ok?
Per il resto, ricordate che questo è un thread ufficiale su un gioco per cui:
1) comportatevi con il dovuto rispetto per gli appassionati;
2) non martellate le vostre opinioni, che siano favorevoli o contrarie ma lasciate anche spazio agli altri;
3) evitate voli pindarici che portino a dettagliate quanto fuori tema analisi dell'industria del gaming, l'universo e il tutto...
4) la risposta resta sempre "42"
Finito ieri,che dire?
Prima di tutto da anni un gioco non mi durava tutto questo tempo.:eek: Dopodichè,in virtù anche di ciò che è uscito negli ultimi anni lo ritengo un capolavoro,in lista nella classifica dei migliori giochi dell'anno. Pecca pesantemente sotto il profilo grafico e dell'ottimizzazione (crash,bug,ect ect),e specialmente per quanto riguarda quest'ultimo punto mi sarei aspettato un lavoro migliore. Questo dal punto di vista tecnico,mentre da quello stilistico siamo su livelli veramente molto alti...La trama se non è seguita per bene,fa confondere le idee dall'inizio alla fine perchè ci stanno diversi personaggi coinvolti e non tutto sembra come si pensa. Forse mi sarei concentrato maggiormente sulla caratterizzazione dei personaggi,perchè alla fine nessuno rimane memorabile! Eccellente il messaggio finale che vuole lasciare il gioco,come pochi giochi fanno e che dovrebbero provare a lasciare. Mi è piaciuto moltissimo il monologo di Jensen alla fine,in base alla scelta che ho fatto,e il quale IMHO rende questo gioco una piccola opera d'arte.
Quello che si evince è:
che Megan è proprio una stronza!:D Non capisco se è ingenua e lo fa per un fine esclusivamente positivo,o se sia come gli altri che bramano il potere più del miglioramento stesso della razza umana.
ps non uscite dai titoli di coda...:asd:
rivedendo il video iniziale del gioco (appena si inizia in pratica) , avete capito chi è il tipo che fuma la sigaretta vero? :ciapet:
si capisce solo alla fine del gioco, dopo i titoli di coda..
Speriamo facciano presto un super deal su Steam... o da qualche altra parte in DD.
il gioco non ha nessun file corrotto l'ho controllato da steam...non so davvero come fare...
Hai un altro PC su cui provare a installarlo?
Non si risponde agli utenti sospesi.
E non si esprimono giudizi sugli altri utenti.
Orco, non mi ero neanche accorto che era sospeso...
Per il resto... ho usato le virgolette per farmi capire senza offendere.
rivedendo il video iniziale del gioco (appena si inizia in pratica) , avete capito chi è il tipo che fuma la sigaretta vero? :ciapet:
si capisce solo alla fine del gioco, dopo i titoli di coda..
Vediamo se fra una settimana o due (quando presumibilmente finirò il gioco) arriverò a capirlo, però quel video mi ha messo subito sull'attenti :D
Son rientrato a casa, ora ho il fisso in grado di smuoverlo come si deve al massimo dettaglio, accantono il netbook -non ho comunque avuto più modo di giocarci, aimè- e stasera si comincia sul serio, download permettendo :).
rivedendo il video iniziale del gioco (appena si inizia in pratica) , avete capito chi è il tipo che fuma la sigaretta vero? :ciapet:
si capisce solo alla fine del gioco, dopo i titoli di coda..
Aspè prima devo rivedere il filmato iniziale...
edit:
nooooooooooo!:eek: Cavolo non c'avevo fatto caso...Ma quindi
La dottoressa Megan è effettivamente una doppiogiochista? E quella frase alla fine "is she?",è riferito proprio a lei?:stordita: Grande gioco!!!!!
Son rientrato a casa, ora ho il fisso in grado di smuoverlo come si deve al massimo dettaglio, accantono il netbook -non ho comunque avuto più modo di giocarci, aimè- e stasera si comincia sul serio, download permettendo :).
Buon divertimento! ;) E mi raccomando segui bene a partire dal filmato iniziale,perchè c'è da impazzire con sta trama.:asd:
Leggendo in giro mi sto accorgendo di cose che avrebbero potuto stravolgere gli eventi. :eek: A cominciare dal
biochip che per pura casualità non mi son fatto mettere!:D
Buon divertimento! ;) E mi raccomando segui bene a partire dal filmato iniziale,perchè c'è da impazzire con sta trama.:asd:
Soluzione: Vai fino in fondo giocando e divertendoti, poi se non hai capito qualcosa, guardi su wikipedia e youtube :asd:
Charonte
07-09-2011, 17:35
Ma sono l'unico che avanza senza uccidere nessuno e senza mai farmi scoprire da nessuno?
Imho è quello il core di Human revolution: chi lo gioca armi in pugno si fotte metà del divertimento.
però ti perdi pezzi di trama a non uccidere nessuno perchè nei cadaveri trovi moltissimi pad da leggere
io voglio vedere tutto il gioco e non leggere questi pad mi smebra di "andare avanti"
Soluzione: Vai fino in fondo giocando e divertendoti, poi se non hai capito qualcosa, guardi su wikipedia e youtube :asd:
Ah bhè ovvio,quando non tutto è chiaro si cerca chiarezza da altre parti.:D Comunque ne approfitto per aggiungere che tutti e quattro i finali sono eccellenti dal punto di vista del significato. Ovviamente ognuno ha una prospettiva diversa rispetto all'altro!
però ti perdi pezzi di trama a non uccidere nessuno perchè nei cadaveri trovi moltissimi pad da leggere
io voglio vedere tutto il gioco e non leggere questi pad mi smebra di "andare avanti"
Io sono a Hengsha e per ora non ho ucciso nessuno, mai i pad li ho recuperati tutti (o quasi). Basta stordire no? :D
però ti perdi pezzi di trama a non uccidere nessuno perchè nei cadaveri trovi moltissimi pad da leggere
io voglio vedere tutto il gioco e non leggere questi pad mi smebra di "andare avanti"
Non uccido ma storidisco!
Praticamente non lascio quasi nessuno in piedi, a meno che non sia richiesto... o tatticamente impossibile o quasi.
Per chi fosse interessato a rispolverarsi il filmato introduttivo del gioco... eccolo: http://www.youtube.com/watch?v=Pp1hfLK7B-g
Aspè prima devo rivedere il filmato iniziale...
edit:
nooooooooooo!:eek: Cavolo non c'avevo fatto caso...Ma quindi
La dottoressa Megan è effettivamente una doppiogiochista? E quella frase alla fine "is she?",è riferito proprio a lei?:stordita: Grande gioco!!!!!
Sono in Cina ora, più precisamente...
...ho appena contattato l'olandese che mi ha detto d'infiltrarmi nella TYM. Dei soldati armati della TYM hanno appena fatto irruzione negli appartamenti ed io devo riuscire a scappare (ho dovuto dare il mio revolver modificato a quel cacchio di olandese, speriamo ne sia valsa la pena).
Pensando un po' a quello che è successo fino ad ora e pensando al filmato iniziale, mi viene da credere che il tipo che fuma all'inizio...
... sia Bob Page, il capo di Versalife. Per dove sono arrivato con la trama... sarebbe l'unico ad essere interessato a distruggere il lavoro della Sarif, perchè se tutti possono innestarsi tranquillamente... la neuropozina, che produce proprio Versalife, non servirebbe più a nessuno. Ho pensato anche a Manderley intento a creare agganci per quella che poi sarà l'UNATCO. Non riesco però ancora a capire chi c'era ad occupare gli uffici della FEMA: non credo che la Versalife sia così potente da poter fare tutto questo, e sicuramente c'era Manderley dietro.
Senza contare che nel filmato iniziale si fa riferimento ad una certa "she", lei, e non capisco se sia Megan, la capa bastarda della TYM o chi altro.
Insomma, i misteri s'infittiscono e non vedo l'ora di proseguire per scoprire la trama!
Lo Sfasabuchi
07-09-2011, 19:15
Non capisco, sono bloccato alla missione la vendetta di faridah, quella in cina. Ho perquisito tutto nella casa di quello là, ho trovato l'orologio, la segreteria, il computer, ma ancora mi dice cercare. Se esco dalla casa mi segnala la croce blu ancora lì.
Bug?
Sono in Cina ora, più precisamente...
...ho appena contattato l'olandese che mi ha detto d'infiltrarmi nella TYM. Dei soldati armati della TYM hanno appena fatto irruzione negli appartamenti ed io devo riuscire a scappare (ho dovuto dare il mio revolver modificato a quel cacchio di olandese, speriamo ne sia valsa la pena).
Pensando un po' a quello che è successo fino ad ora e pensando al filmato iniziale, mi viene da credere che il tipo che fuma all'inizio...
... sia Bob Page, il capo di Versalife. Per dove sono arrivato con la trama... sarebbe l'unico ad essere interessato a distruggere il lavoro della Sarif, perchè se tutti possono innestarsi tranquillamente... la neuropozina, che produce proprio Versalife, non servirebbe più a nessuno. Ho pensato anche a Manderley intento a creare agganci per quella che poi sarà l'UNATCO. Non riesco però ancora a capire chi c'era ad occupare gli uffici della FEMA: non credo che la Versalife sia così potente da poter fare tutto questo, e sicuramente c'era Manderley dietro.
Senza contare che nel filmato iniziale si fa riferimento ad una certa "she", lei, e non capisco se sia Megan, la capa bastarda della TYM o chi altro.
Insomma, i misteri s'infittiscono e non vedo l'ora di proseguire per scoprire la trama!
Ah in Cina però
io non ho dato nulla all'olandese che per proteggersi si è chiuso dentro uno di quella sorta di "mini appartamenti"
Per quanto riguarda il tipo che fuma
Sembrerebbe effettivamente il capo di Versalife, però a meno che non mi son perso qualcosa,non viene MAI specificato. Leggo però da wikipedia che in deus ex 1,viene definito come ex membro degli illuminati! Il che sarebbe una risposta valida anche sull'altra perplessità che hai riguardo gli uffici della FEMA. Invece sulla frase "is she",ti rimando al finale dopo i titoli di coda che lasciano comunque aperte diverse ipotesi! Io credo sia riferito proprio alla dottoressa Megan,ma è una mia personale interpretazione.:D
Non capisco, sono bloccato alla missione la vendetta di faridah, quella in cina. Ho perquisito tutto nella casa di quello là, ho trovato l'orologio, la segreteria, il computer, ma ancora mi dice cercare. Se esco dalla casa mi segnala la croce blu ancora lì.
Bug?
Cerca bene che c'è da trovare un'altra cosetta!:D
Lo Sfasabuchi
07-09-2011, 19:40
Cerca bene che c'è da trovare un'altra cosetta!:D
Mannaggia c'hai ragione! Era mimetizzata proprio bene!
Lo Sfasabuchi
07-09-2011, 20:00
Sono a Hengsha. Per ora ho fatto queste missioni secondarie: quella che ti da Malik e quella della prostituta prigioniera.
Ce ne sono altre?
Ciao ragazzi,
questo gioco è meraviglioso..e io non sono un fan degli actionRpg, mai stato, ma questo veramente mi ha aperto gli occhi. Molto profondo e coinvolgente anche dal punto di vista etico.
Un paio di cose che non mi sono piaciute/migliorabili.
-le texture giganti usate per riprodurre gli sfondi delle ambientazioni a volte sono un po' sgranate e piatte, bastava metterle ad una risoluzione più alta e probabilmente rendevano molto di più...ma sono comunque abbastanza belle nel contesto dato che sono disegnate bene.
-le animazioni dei personaggi durante i dialoghi (specialmente le donne) sono sempre le stesse...in particolare un movimento della testa verso dell'esterno e delle mani che si nota molto bene, e ti fa accorgere subito che si tratta di un animazione in loop. Anche il fatto che i personaggi tengano le mani a mezz'aria sinceramente stona molto, perchè mai una persona dovrebbe stare con le mani bloccate in avanti come se fosse ingessata? Le animazioni degli uomini invece sono buone. :\
-potevano fare un lavoro migliore anche sulle animazioni facciali.
Per il resto nulla da dire, grande gioco...massiccio! Come vedete le mie critiche si fermano soltano ad alcuni aspetti tecnici.
shez
bodomTerror
07-09-2011, 20:49
Giocato in modalità assalto è poco gratificante, soprattutto perchè una volta che sei ostile ti vedono in qualsiasi posto tu scelga di nasconderti e diventa una sorta di serious sam :asd:
Sul lato grafico è abbastanza fastidioso invece il cielo, spalmato all'inverosimile, sembra preso da DE1
II ARROWS
07-09-2011, 21:23
Allora, un mio collega sono 2 anni che rompe i coglioni con questo gioco, ogni volta che sul sito facciamo "collage" con i vari protagonisti dei videogiochi lui c'è sempre...
Se non è almeno un capolavoro gli spezzo le braccine e gioco a shangai.
Sono tornato da Milano per la "presentazione", comprato il gioco con la scatola di metallo per il disco, e il kit stampa era una figata paurosa :D Con una "manica" con la texture del braccio bionico, un libro di presentazione, la "guida alla recensione" (che ormai abbiamo pubblicato da una settimana...), la maglietta, Ratman Color... no, aspetta quello l'ho comprato dopo mentre tornavo a casa...
Ah, mi sono fatto firmare la scatola Augmented Edition dal Game Designer... :D (C'è lo spazio nero sopra al titolo, quindi non si rovina l'immagine).
L'installazione di Steam mi ha deluso... vabbeh.
Sembra il primo gioco ATI nativo in 3D. :D
Ridicolo che non possa impostare la rotella del mouse per cambiare le armi... almeno uso lo scorrimento laterale che non mi cambia troppo la vita.
La voce italiana di Adam mi ha fatto cagare nel primo filmato, spero di poterla togliere.
Allora, un mio collega sono 2 anni che rompe i coglioni con questo gioco, ogni volta che sul sito facciamo "collage" con i vari protagonisti dei videogiochi lui c'è sempre...
Se non è almeno un capolavoro gli spezzo le braccine e gioco a shangai.
Sono tornato da Milano per la "presentazione", comprato il gioco con la scatola di metallo per il disco, e il kit stampa era una figata paurosa :D Con una "manica" con la texture del braccio bionico, un libro di presentazione, la "guida alla recensione" (che ormai abbiamo pubblicato da una settimana...), la maglietta, Ratman Color... no, aspetta quello l'ho comprato dopo mentre tornavo a casa...
Ah, mi sono fatto firmare la scatola Augmented Edition dal Game Designer... :D (C'è lo spazio nero sopra al titolo, quindi non si rovina l'immagine).
L'installazione di Steam mi ha deluso... vabbeh.
Sembra il primo gioco ATI nativo in 3D. :D
Ridicolo che non possa impostare la rotella del mouse per cambiare le armi... almeno uso lo scorrimento laterale che non mi cambia troppo la vita.
La voce italiana di Adam mi ha fatto cagare nel primo filmato, spero di poterla togliere.
Con la totella del mouse passi l'inventario rapido che hai in basso, proprio come nel primo Deus ex, che poi alla fine... passi quasi solo le armi.
Per quanto riguarda il doppiaggio... la voce di Adam italiana non raggiunge i livelli di quella inglese, ma il doppiaggio generale è ottimo se non eccellente, sicuramente uno dei 5 migliori degli ultimi anni, e la traduzione è assolutamente impeccabile e oserei dire quasi "scinetifica", una delle migliori di ogni tempo.
incominciato da poco,la prima cosa che mi ha colpito è la grafica:
:doh:
speriamo che la trama sia decente.
PS:
ma perchè ci hanno messo DX11 e tassellatura?
LoL
incominciato da poco,la prima cosa che mi ha colpito è la grafica:
:doh:
speriamo che la trama sia decente.
PS:
ma perchè ci hanno messo DX11 e tassellatura?
LoL
Decente? Fossi in te seguirei con molta attenzione le varie vicende,altrimenti non ci capisci un azzo!:asd: Comunque si,la trama è molto buona,anzi ottima.;)
ps per la cronaca mi son perso qualcosa pure io che ero concentrato sulle vicende!:D
Decente? Fossi in te seguirei con molta attenzione le varie vicende,altrimenti non ci capisci un azzo!:asd: Comunque si,la trama è molto buona,anzi ottima.;)
ps per la cronaca mi son perso qualcosa pure io che ero concentrato sulle vicende!:D
lol... fatta la prima missione,per adesso niente male,però mi sembra il solito gioco che poi andando avanti ci si perda un pò... ASD
Mi potete dire il percorso della cartella dove ti mettono i salvataggi?
xkè ho visto un pò, ma non trovo niente di savegame...
grazie
Ma come fate a modificare armi ecc ?? Io non ho niente di modificato sono una schiappa?? Poi ho 4 armi scarsissime con quasi nessuna munizione :muro: .. insomma fatico un casino e sono nabbo :asd:
Aspè prima devo rivedere il filmato iniziale...
edit:
nooooooooooo!:eek: Cavolo non c'avevo fatto caso...Ma quindi
La dottoressa Megan è effettivamente una doppiogiochista? E quella frase alla fine "is she?",è riferito proprio a lei?:stordita: Grande gioco!!!!!
esatto.. quel video iniziale si dimentica subito, "sembra" scollegato con il resto della trama infatti... io l'ho notato solo perchè per passatempo ho rifatto una partita da capo, se no non me lo sarei certo ricordato..
Per quanto riguarda il tipo che fuma
Sembrerebbe effettivamente il capo di Versalife, però a meno che non mi son perso qualcosa,non viene MAI specificato. Leggo però da wikipedia che in deus ex 1,viene definito come ex membro degli illuminati! Il che sarebbe una risposta valida anche sull'altra perplessità che hai riguardo gli uffici della FEMA. Invece sulla frase "is she",ti rimando al finale dopo i titoli di coda che lasciano comunque aperte diverse ipotesi! Io credo sia riferito proprio alla dottoressa Megan, ma è una mia personale interpretazione.:D
ti rispondo:
ovviamente quello è Bob Page, si capisce oltre dalla voce (è la stessa in entrambi i video, mitico doppiatore anche di Deus Ex 1) anche dal volto, inquadrato per poco nell'ultimo video.
ti rispondo:
ovviamente quello è Bob Page, si capisce oltre dalla voce (è la stessa in entrambi i video, mitico doppiatore anche di Deus Ex 1) anche dal volto, inquadrato per poco nell'ultimo video.
Le cose tornano infatti
il virus di cui parlano alla fine è quello che probabilmente causerà la malattia famosa del primo deus ex ovvero "la morte grigia".
II ARROWS
08-09-2011, 09:12
Con la totella del mouse passi l'inventario rapido che hai in basso, proprio come nel primo Deus ex, che poi alla fine... passi quasi solo le armi.Sì, me ne sono accorto giocando... prima avevo visto solo i comandi dal menù.
Per quanto riguarda il doppiaggio... la voce di Adam italiana non raggiunge i livelli di quella inglese, ma il doppiaggio generale è ottimo se non eccellente, sicuramente uno dei 5 migliori degli ultimi anni, e la traduzione è assolutamente impeccabile e oserei dire quasi "scinetifica", una delle migliori di ogni tempo.No, non scherziamo!
Il doppiaggio generale osceno, uno dei PEGGIORI 5 degli ultimi anni senza ombra di dubbio, con gente che durante un dialogo si mette ad urlare, senza contare le animazioni che da quanto siano brevi immagino che neppure in inglese siano sincronizzate...
Ti concedo uno dei migliori 5 delle ultime 2 settimane, ma è il primo gioco ad avermi costretto ad usarlo in inglese, altrimenti li ho giocati sempre in italiano ove fosse possibile.
freddye78
08-09-2011, 09:24
scusate sapete se in giro è reperibile un elenco di tutte le missioni secondarie divise per location?ho googlato ma non ho trovato nulla :muro:
avendo scoperto che se passi nella successiva location poi non puoi più tornare alla precedente per concludere le missioni secondarie,vorrei prima accertarmi di aver completato tutte le missioni secondarie di detroit..:confused:
pietrosg
08-09-2011, 09:33
Due cose mi mancano di brutto:
- la famosa patch per pc che corregga quel fastidioso "inciampare" del gioco quando sei in movimento (peggiora dopo ore di attività)
- la possibilità di mettere nei salvataggi una nota scritta
Eidos ha promesso sul suo forum di stare lavorando a correggere tutta una serie di bug sul pc (con quello che costano questi giochi un mezzo test potevano anche farlo!)
Due cose mi mancano di brutto:
- la famosa patch per pc che corregga quel fastidioso "inciampare" del gioco quando sei in movimento (peggiora dopo ore di attività)
- la possibilità di mettere nei salvataggi una nota scritta
Eidos ha promesso sul suo forum di stare lavorando a correggere tutta una serie di bug sul pc (con quello che costano questi giochi un mezzo test potevano anche farlo!)
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
raffaele1978
08-09-2011, 10:31
Temo di non essere l'unico ad avere il problema dei cali improvvisi di fps! Già all'inizio del gioco, infatti, anche solo ruotando la visuale, passo da 80fps a 30fps:muro:
Soluzioni?
Grazie!
bodomTerror
08-09-2011, 10:59
Il doppiaggio generale osceno, uno dei PEGGIORI 5 degli ultimi anni senza ombra di dubbio
Mmm mi segnali un gioco migliore nel doppiaggio negli ultimi anni su pc che non sia mass effect o bioshock?
Mmm mi segnali un gioco migliore nel doppiaggio negli ultimi anni su pc che non sia mass effect o bioshock?
Altri due buoni :asd:
Versalife
08-09-2011, 11:03
La voce del tizio che fuma è inconfodibile, sarà che me lo sono giocato troppe volte DE1 ma l'ho riconosciuto subito :asd:
Però dai, sono rimasto un pò deluso dal fatto che dopo un intro del genere, non ve ne è più traccia :mad: se non dopo i titoli di coda.
C'erano talmente tanti personaggi in DE1....ne avrei voluto rivedere qualcuno di più e non solo tramite cameo sparsi qua e là....io ho notato solo un riferimento a lucius de beers in una mail, ho sentito parlare al tg di elizabeth duclare, manderley e gunther hermann non ricordo in quale occasione e poi vabè ttong, ne dimentico sicuramente qualcunaltro ma insomma, sono pochini e soprattutto nessuno che partecipi attivamente.
Vabè, speriamo nel prossimo capitolo.
http://img849.imageshack.us/img849/6741/2011090800002a.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/2011090800002a.jpg/)
http://img651.imageshack.us/img651/9095/2011090800001m.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/2011090800001m.jpg/)
sono rimasto bloccato,per entrare nell obitorio devo hakerare la porta?
non ci riesco
asd
bodomTerror
08-09-2011, 11:15
Altri due buoni :asd:
Bè io per buono intendo migliore della media, altrimenti non è il massimo neanche quello, sono comunque attori da cartone animato :fagiano:
sono rimasto bloccato,per entrare nell obitorio devo hakerare la porta?
non ci riesco
asd
puoi entrare anche dal retro della stazione di polizia, ce una scala che porta sul tetto, per raggiungerla cè una via laterale alla polizia che ti porta in questa scala, oppure passi dalle fogne o salti oltre la recinzione (serve l'aug per spostare oggetti pesanti), l'ultima opzione è parlare con l'agente all'ingresso e convincerlo a farti passare
Bè io per buono intendo migliore della media, altrimenti non è il massimo neanche quello, sono comunque attori da cartone animato :fagiano:
La media videoludica è da tapparsi le orecchie, quindi buono in questo caso può anche far schifo... comunque, Bioshock è discreto, Mass Effect è peggio, ma quasi ascoltabile (si va da discreti doppiatori a gente presa per strada e messa a leggere qualcosa senza spiegargli il contesto).
II ARROWS
08-09-2011, 11:33
Mmm mi segnali un gioco migliore nel doppiaggio negli ultimi anni su pc che non sia mass effect o bioshock?Non ho tempo per farti la lista, ma se già mi elimini 2 giochi dalla lista la dice lunga su quanto sia meglio...
The Witcher, Crysis e Crysis Warhead, per fare in fretta.
Non ho tempo per farti la lista, ma se già mi elimini 2 giochi dalla lista la dice lunga su quanto sia meglio...
The Witcher, Crysis e Crysis Warhead, per fare in fretta.
Altri tre doppiaggi da urlo :asd:
Darrosquall
08-09-2011, 11:39
quelli di crysis non sono male, quello di the witcher va molto a gusti. Quello di mass effect è clamoroso in negativo, madonna, da pianto :asd: peccato perchè molte voci sono azzeccate, ma shepars è inudibile.
bodomTerror
08-09-2011, 11:40
Non ho tempo per farti la lista, ma se già mi elimini 2 giochi dalla lista la dice lunga su quanto sia meglio...
The Witcher, Crysis e Crysis Warhead, per fare in fretta.
The Witcher ha il doppiaggio più orribile che abbia mai sentito mentre Crysis? perchè parlano? dicono 2 cose in croce, abbiamo un udito completamente diverso :D
Boris Vorontsov sta lavorando a una versione dell'enb per HR (http://www.youtube.com/watch?v=zf5udWlr14Y&feature=player_embedded), non è ancora ottimizzata soprattutto le ombre, però i risultati si vedono
Prima
http://i.imgur.com/Jp2Rnl.jpg (http://imgur.com/Jp2Rn)
Dopo
http://i.imgur.com/G4XUXl.jpg (http://imgur.com/G4XUX)
Prima
http://i.imgur.com/fkIoYl.jpg (http://imgur.com/fkIoY)
Dopo
http://i.imgur.com/nzzDol.jpg (http://imgur.com/nzzDo)
Grazie boodom terror ci sono riuscito
Altri due buoni :asd:
Il doppiaggio di bioshock è tra i migliori mai sentiti. Period.
Se chi parla è tedesco, l'accento si sente eccome. E, cosa ancora più importante, l'enfasi posta nei discorsi rende molto bene la follia dei personaggi. Altro period. :read:
quelli di crysis non sono male, quello di the witcher va molto a gusti. Quello di mass effect è clamoroso in negativo, madonna, da pianto :asd: peccato perchè molte voci sono azzeccate, ma shepars è inudibile.
I Crysis non saprei, Warhead l'ho giocato eng, il primo manco ricordo parlassero... The Witcher è un obrobrio (e non parlo di Geralt, quello va a gusti). Mass Effect sarebbe anche valido, ma son sempre i soliti 4-5 doppiatori, con le solite voci fuori contesto che se paragonati agli originali diventano una schifezza.
Il doppiaggio di bioshock è tra i migliori mai sentiti. Period.
Se chi parla è tedesco, l'accento si sente eccome. E, cosa ancora più importante, l'enfasi posta nei discorsi rende molto bene la follia dei personaggi. Altro period. :read:
E' un doppiaggio normale... il minimo sindacale che si chiede ai "migliori doppiatori del mondo". Personalmente, l'ultimo gioco che reputo doppiato bene è Blade Runner... ma per quello che mi riguarda, siam messi da panico anche al cinema e in tv siamo allo scatafascio totale, sempre chiaramente se paragoniamo l'originale, altrimenti uno poi si accontenta.
Sandro'75
08-09-2011, 12:09
Altri due buoni :asd:
Se mettono i doppiatori di Ken il guerriero allora posso fare uno sforzo e per una volta giocare con l'audio italiano :asd:. Il trauma subito in half-life II e in altri giochi successivi e' stato troppo grande:eek: :doh:
Sandro'75
08-09-2011, 12:10
E' un doppiaggio normale... il minimo sindacale che si chiede ai "migliori doppiatori del mondo". Personalmente, l'ultimo gioco che reputo doppiato bene è Blade Runner... ma per quello che mi riguarda, siam messi da panico anche al cinema e in tv siamo allo scatafascio totale, sempre chiaramente se paragoniamo l'originale, altrimenti uno poi si accontenta.
Infatti hanno gia' seri problemi al cinema e in tv figuriamoci nei giochi....
E' un doppiaggio normale... il minimo sindacale che si chiede ai "migliori doppiatori del mondo". Personalmente, l'ultimo gioco che reputo doppiato bene è Blade Runner... ma per quello che mi riguarda, siam messi da panico anche al cinema e in tv siamo allo scatafascio totale, sempre chiaramente se paragoniamo l'originale, altrimenti uno poi si accontenta.
Su cinema e tv non so cosa dirti, ma quello di bioshock è eccellente.
Su cinema e tv non so cosa dirti, ma quello di bioshock è eccellente.
Un doppiaggio eccellente è quello di Ferruccio Amendola in Rocky, che rende Stallone un attore, idem quello di Luca Ward in qualunque film col pessimo Keanu Reeves (o ne Il Gladiatore, dove è addirittura meglio dell'originale)... un doppiaggio eccellente è quello di Maria Pia di Meo ne Il diavolo veste prada (o qualunque film in cui doppia Meryl Streep, straordinaria attrice che ha una straordinaria doppiatrice)... questi son doppiaggi eccellenti, non Bioshock... quello è un discreto doppiaggio, che diventa ottimo solo perché si parla di un videogioco.
Il problema comunque è spesso nella traduzione, che pesta il senso dell'originale adattandolo ad minkiam...
ma perchè c'è qualcuno che sta mettendo in dubbio la qualità del doppiaggio ita del gioco? :muro:
dai è veramente osceno.. phatos zero, coinvolgimento zero..
impossibile giocare con quell'audio
pietrosg
08-09-2011, 12:54
ma perchè c'è qualcuno che sta mettendo in dubbio la qualità del doppiaggio ita del gioco? :muro:
dai è veramente osceno.. phatos zero, coinvolgimento zero..
impossibile giocare con quell'audio
Io trovo decisamente osceno l'aspetto del protagonista, il doppiaggio non è il massimo ma non mi tange più del dovuto....:D
Per me il doppiaggio è sufficiente per preferirlo ai sottotitoli.
Mi mancano invece altre cose, ossia le zone sommerse, quelle piene di gas, i laser, i robot sentinella ecc.. Qui è tutto troppo ripetitivo. E' vero che le città sono più grandi, hanno più livelli, ma alla fine in termini di gameplay poco cambia.
Le fogne poi mi sembra che siano poco più di un optional...
pietrosg
08-09-2011, 13:27
Per me il doppiaggio è sufficiente per preferirlo ai sottotitoli.
Mi mancano invece altre cose, ossia le zone sommerse, quelle piene di gas, i laser, i robot sentinella ecc.. Qui è tutto troppo ripetitivo. E' vero che le città sono più grandi, hanno più livelli, ma alla fine in termini di gameplay poco cambia.
Le fogne poi mi sembra che siano poco più di un optional...
Siamo sempre lì... E' vero che non si dovrebbe fare il confronto con DE1 ma visto il battage pubblicitario, è inevitabile.
Con un sw di 700 mb si aveva uno scenario decisamente più articolato. Trovavi oggetti dappertutto, con un piede di porco potevi colpire muri, rompere scatole di cartone, bidoni e sacchi dell'immondizia che imbrogliavano, in ogni locale sedie, tavoli, vasi di fiori ed altro erano mobili....
Grafica sicuramente più che sorpassata ma che immersione!
Anni son passati, sono arrivati gli effetti speciali ma ora c'è un game traballante (nel senso che freeza spesso e volentieri).
Aspettiamo le famose patch (se arriveranno)
Un doppiaggio eccellente è quello di Ferruccio Amendola in Rocky, che rende Stallone un attore, idem quello di Luca Ward in qualunque film col pessimo Keanu Reeves (o ne Il Gladiatore, dove è addirittura meglio dell'originale)... un doppiaggio eccellente è quello di Maria Pia di Meo ne Il diavolo veste prada (o qualunque film in cui doppia Meryl Streep, straordinaria attrice che ha una straordinaria doppiatrice)... questi son doppiaggi eccellenti, non Bioshock... quello è un discreto doppiaggio, che diventa ottimo solo perché si parla di un videogioco.
Il problema comunque è spesso nella traduzione, che pesta il senso dell'originale adattandolo ad minkiam...
Credo che possiamo aggiungere senza timore di smentite Giancarlo Giannini nell'Avvocato del Diavolo - decisamente superiore all'originale, IMO.
La media videoludica è da tapparsi le orecchie, quindi buono in questo caso può anche far schifo... comunque, Bioshock è discreto, Mass Effect è peggio, ma quasi ascoltabile (si va da discreti doppiatori a gente presa per strada e messa a leggere qualcosa senza spiegargli il contesto).
Batman arkham asylum non mi pare doppiato male!:stordita:
pietrosg
08-09-2011, 13:34
Credo che possiamo aggiungere senza timore di smentite Giancarlo Giannini nell'Avvocato del Diavolo - decisamente superiore all'originale, IMO.
OT Al Pacino doppiato da Giannini ha guadagnato moltissimo!
Comunque nel cinema i nostri doppiatori sono i migliori del mondo! Senza se e senza ma! Spesso migliorano gli originali, qualcuno ha mai sentito Kevin Kostner in originale? Una m....
Fine OT
Credo che possiamo aggiungere senza timore di smentite Giancarlo Giannini nell'Avvocato del Diavolo - decisamente superiore all'originale, IMO.
Giannini doppia benissimo Al Pacino in quasi tutti i film in cui l'ha fatto, anche ad esempio Ogni Maledetta Domenica...
Batman arkham asylum non mi pare doppiato male!:stordita:
No, ma niente di eccezionale, anzi... si ascolta, ma c'è un abisso con l'originale.
Ok,direi però di chiudere la parentesi sui doppiaggi,onde evitare OT di pagine.:asd: Se poi vogliamo parlare in primis del doppiaggio di QUESTO gioco,allora è un altro discorso!
Per esempio noto totale mancanza di pathos nelle scene drammatiche. Il doppiatore di Jensen lo trovo proprio fuori luogo,mentre la voce per esempio di Sarif e Megan Reed,sembrano più pertinenti...
II ARROWS
08-09-2011, 13:38
Ma io ieri ci ho giocato dalle 21 alle 4 e non ho notato alcun bug... :stordita:
Ah sì, ALCUNE luci in 3D che non proiettavano adeguatamente, e solo sulla giacca del capo. :D
Vertex, il punto è che non puoi avere il doppiaggio in inglese e i sottotitoli in italiano. Quindi me lo devo beccare tutto in inglese, almeno la descrizione degli oggetti era comoda.
E The Witcher, era due spanne sopra questo.
se dobbiamo parlare di doppiatori italiani superiori a quelli originali, dico solo:
Woody Allen (in italiano è stravolto ma rende moooolto meglio)
Tonino Acolla (Homer Simpson, Freddy Murphy..)
Ma io ieri ci ho giocato dalle 21 alle 4 e non ho notato alcun bug... :stordita:
Ah sì, ALCUNE luci in 3D che non proiettavano adeguatamente, e solo sulla giacca del capo. :D
Vertex, il punto è che non puoi avere il doppiaggio in inglese e i sottotitoli in italiano. Quindi me lo devo beccare tutto in inglese, almeno la descrizione degli oggetti era comoda.
E The Witcher, era due spanne sopra questo.
Se leggi la prima pagina scopri come si fa...:asd:
bodomTerror
08-09-2011, 13:45
se dobbiamo parlare di doppiatori italiani
no non dobbiamo :asd:
Vertex, il punto è che non puoi avere il doppiaggio in inglese e i sottotitoli in italiano. Quindi me lo devo beccare tutto in inglese, almeno la descrizione degli oggetti era comoda.
lol, veramente si che si può.. io ho finito il gioco esclusivamente in inglese con i sub ita
II ARROWS
08-09-2011, 13:52
Guarderò la prima pagina allora... :D
Comunque, esiste un secondo bug e sono alcune ombre di contorno degli oggetti a profondità dello schermo... Su 2 bug, sono entrambi solo stereoscopici.
se dobbiamo parlare di doppiatori italiani superiori a quelli originali, dico solo:
Woody Allen (in italiano è stravolto ma rende moooolto meglio)
Tonino Acolla (Homer Simpson, Freddy Murphy..)Forse è anche per questo motivo che in Italia mediamente preferiamo Homer a Bart. :D
O forse siamo solo più maturi...
Futurama è inascoltabile in inglese, Family Guy per alcuni sono meglio... è anche vero che in inglese metà sono doppiati da McFarlane...
II ARROWS
08-09-2011, 14:24
Una domanda, ma il file traduce solo i sottotitoli o tutta l'interfaccia? :D
Pachanga
08-09-2011, 14:49
Una domanda, ma il file traduce solo i sottotitoli o tutta l'interfaccia? :D
Anche l'interfaccia!;)
Se mettono i doppiatori di Ken il guerriero allora posso fare uno sforzo e per una volta giocare con l'audio italiano :asd:. Il trauma subito in half-life II e in altri giochi successivi e' stato troppo grande:eek: :doh:
mio dio no... tutti i cattivi mezza sega erano ubaldizzati, nelle prime puntate è stato doppiato anche il watatatatatatata.
di recente l'unico doppiaggio decente è stato batman arkham asylum.
in italia abbiamo dei doppiatori eccellenti, ma se li pagano poco c'è ben poco da aspettarsi.
bodomTerror
08-09-2011, 18:22
The Missing link DLC trailer (http://www.youtube.com/watch?v=FJiODIygo1k&feature=feedu)
Non mi sembrava ferito quando è uscito dalla capsula :asd:
Un doppiaggio eccellente è quello di Ferruccio Amendola in Rocky, che rende Stallone un attore, idem quello di Luca Ward in qualunque film col pessimo Keanu Reeves (o ne Il Gladiatore, dove è addirittura meglio dell'originale)... un doppiaggio eccellente è quello di Maria Pia di Meo ne Il diavolo veste prada (o qualunque film in cui doppia Meryl Streep, straordinaria attrice che ha una straordinaria doppiatrice)... questi son doppiaggi eccellenti, non Bioshock... quello è un discreto doppiaggio, che diventa ottimo solo perché si parla di un videogioco.
Il problema comunque è spesso nella traduzione, che pesta il senso dell'originale adattandolo ad minkiam...
Qualsiasi cosa in lingua originale è sempre meglio.
Compreso, parlando di cinema, sylvestet stallone. La cui voce è inimitabile e perfettamente idonea al personaggio interpretato, non per niente gigi proietti in rocky rendeva molto di più. Amendola va bene solo per de niro e pacino, imho.
Qualsiasi cosa in lingua originale è sempre meglio.
Compreso, parlando di cinema, sylvestet stallone. La cui voce è inimitabile e perfettamente idonea al personaggio interpretato, non per niente gigi proietti in rocky rendeva molto di più. Amendola va bene solo per de niro e pacino, imho.
Non è detto... se l'attore non è capace di recitare (anche con un voce idonea) è meglio se doppiato da uno che sa recitare, anche se con una voce non ideonea.
Poi... io ormai solo originale sempre e comunque, perché se va bene al regista, mi fido.
andando avanti infatti anche a me fa struttering :doh:
All inizio sembrava girare perfetto...non penso che è un problema del mio pc visto che ho formattato e installato tutto alla perfezione.
II ARROWS
08-09-2011, 20:02
Poi... io ormai solo originale sempre e comunque, perché se va bene al regista, mi fido.Quindi tranne che per Full Metal Jacket.
ma perchè c'è qualcuno che sta mettendo in dubbio la qualità del doppiaggio ita del gioco? :muro:
dai è veramente osceno.. phatos zero, coinvolgimento zero..
impossibile giocare con quell'audio
Personalmente lo trovo ottimo, uno dei migliori degli ultimi 5 anni.
Ci sono tutti i doppiatori italiani più famosi, compresi Claudio Moneta ed Emanuela Pacotto.
E la traduzione è assolutamente impeccabile, tra le migliori di ogni tempo.
Francamente non capisco i vostri parametri di giudizio...
andando avanti infatti anche a me fa struttering :doh:
All inizio sembrava girare perfetto...non penso che è un problema del mio pc visto che ho formattato e installato tutto alla perfezione.
Gli ultimi livelli struttera che è un piacere :(
Quindi tranne che per Full Metal Jacket.
Mai ascoltato in lingua originale... ma erano tempi in cui i doppiatori italiani erano più bravi di buona parte degli attori americani (e gli attori italiani, ma anche i registi, erano tra i migliori del pianeta).
Oggigiorno siam a livelli molto, molto bassi...
Personalmente lo trovo ottimo, uno dei migliori degli ultimi 5 anni.
Ci sono tutti i doppiatori italiani più famosi, compresi Claudio Moneta ed Emanuela Pacotto.
E la traduzione è assolutamente impeccabile, tra le migliori di ogni tempo.
Francamente non capisco i vostri parametri di giudizio...
Non è che quei doppiatori siano poi tra i migliori... comunque non l'ho mai sentito, quindi non mi sbilancio. Dico solo che un doppiaggio come quello di Mass Effect 2 è pessimo se confrontato all'originale, giusto per darti i miei parametri... mentre quello di Bioshock è discreto, perché passa da alcune voci buone, ad altre scarse. Mi è piaciuto molto Joker di Batman AA, ad esempio, mentre Shepard fa schifetto sia maschio che femmina in entrambi i Mass Effect... ma fa schifetto anche il maschio inglese, se confrontato all'immensa Jennifer Hale.
Non è che quei doppiatori siano poi tra i migliori... comunque non l'ho mai sentito, quindi non mi sbilancio. Dico solo che un doppiaggio come quello di Mass Effect 2 è pessimo se confrontato all'originale, giusto per darti i miei parametri... mentre quello di Bioshock è discreto, perché passa da alcune voci buone, ad altre scarse. Mi è piaciuto molto Joker di Batman AA, ad esempio, mentre Shepard fa schifetto sia maschio che femmina in entrambi i Mass Effect... ma fa schifetto anche il maschio inglese, se confrontato all'immensa Jennifer Hale.
E' ovvio che le voci originali sono migliori nel 99% dei casi, però trovo alcuni doppiaggi ITA davvero ottimi, anche quello di Mass effect 2.
The Missing link DLC trailer (http://www.youtube.com/watch?v=FJiODIygo1k&feature=feedu)
Non mi sembrava ferito quando è uscito dalla capsula :asd:
Sto dlc non è che sia molto chiaro...Cioè
sappiamo che entra nella capsula. Sappiamo dal trailer che viene preso a bastonate (:asd:).
Come azzo fa ad uscire dalla capsula in allegria,nella versione "liscia"? :stordita:
Mi sa che sto dlc non era propriamente preventivato...:D
II ARROWS
08-09-2011, 21:31
Ci sono tutti i doppiatori italiani più famosi, compresi Claudio Moneta ed Emanuela Pacotto.Il fatto che ci siano tra i più famosi non vuol dire che sia un buon lavoro.
Personalmente adoro la Pacotto, quando l'ho sentita in Bulletstorm mi ha scandalizzato da tutte le parolacce che ha detto. :eek:
Sono rimasto così per mezzora. :eek:
Ma qua è osceno, un buon lavoro lo fanno anche le pessime animazioni, e questo non cambia dalla lingua e mi continua a farmi chiedere perché cavolo nessuno usa lipsink che in Half Life 2 ha dimostrato di essere fantastico e richiede 0 lavoro da parte degli animatori. :rolleyes:
Mai ascoltato in lingua originale... ma erano tempi in cui i doppiatori italiani erano più bravi di buona parte degli attori americani (e gli attori italiani, ma anche i registi, erano tra i migliori del pianeta).
Oggigiorno siam a livelli molto, molto bassi...Beh, per quanto riguarda Full Metal Panic, il dialogo del sergente Hartman è stato volutamente cambiato per volontà di Kubric stesso. E (questo però non riesco a ritrovare conferma a parte questo video che lo rende estremamente plausibile http://www.youtube.com/watch?v=aUc62jD-G0o ) Kubric preferiva la versione italiana.
Scusate, torniamo IT? :D
mio diooo sto morendoooo!!! sono a "incontro con zhao"
ma come caxxo faccio a uccidere tutti quei soldati che mi vengono a spaccare la testa??? saranno almeno 20
djmatrix619
08-09-2011, 22:21
mio diooo sto morendoooo!!! sono a "incontro con zhao"
ma come caxxo faccio a uccidere tutti quei soldati che mi vengono a spaccare la testa??? saranno almeno 20
Evitali. Nasconditi, non farti vedere, perderanno le tue tracce e tu ne uscirai vivo senza perdere un colpo... :cool:
Evitali. Nasconditi, non farti vedere, perderanno le tue tracce e tu ne uscirai vivo senza perdere un colpo... :cool:
Mi vengono in contro , salgono pure le scale da entrambi i lati e non ho nessuna via di fuga
mio diooo sto morendoooo!!! sono a "incontro con zhao"
ma come caxxo faccio a uccidere tutti quei soldati che mi vengono a spaccare la testa??? saranno almeno 20
Dai un'occhiata all'ambiente circostante...:D
djmatrix619
08-09-2011, 22:46
Mi vengono in contro , salgono pure le scale da entrambi i lati e non ho nessuna via di fuga
Dai un'occhiata all'ambiente circostante...:D
Ecco, segui il consiglio di John! ;)
Gli ultimi livelli struttera che è un piacere :(
:doh: ma te che driver hai?io i 280.26 non è che sono proprio i driver buggati?
mio diooo sto morendoooo!!! sono a "incontro con zhao"
ma come caxxo faccio a uccidere tutti quei soldati che mi vengono a spaccare la testa??? saranno almeno 20
Io ho buttato una granata a gas mentre erano raggruppati e li ho stesi tutti tranne 2 o 3 e quelli li ammazzi :D è l'unico pezzo che non ho fato in stealth xD
Io ho buttato una granata a gas mentre erano raggruppati e li ho stesi tutti tranne 2 o 3 e quelli li ammazzi :D è l'unico pezzo che non ho fato in stealth xD
E io non ho granate a gas ... Vb mi guarderO un po in torno magari ci riesco ..
Grazie
E io non ho granate a gas ... Vb mi guarderO un po in torno magari ci riesco ..
Grazie
Prego:)
E io non ho granate a gas ... Vb mi guarderO un po in torno magari ci riesco ..
Grazie
Anzi se ti va qui fa vedere come fa: http://www.youtube.com/watch?v=8vZj2degif4
altro guaio...metto win 7.
ora non mi parte proprio....parte la musichetta..e poi all'avvio del gioco mi esce :
http://img571.imageshack.us/img571/7950/immaginephz.jpg
ho una 4870
edit : con le impostazioni al minimo mi parte....ma non ho mica una voodoo2 a 12mb...che cavolo una 48701gb ddr5 e non mi parte con un normale 1600*900 (ho provato pure con 1280*768) e impostazioni da default...
Finito, però non ho sbloccato un finale perchè non ho trovato uno dei due tizi alla fine (l'ho cercato ma niente) , che dire a parte l'ultimo livello decisamente sottotono è un'ottimo gioco, forse avrei preferito più cura per lo sthealt tipo nella parte di zhao e l'ultimo livello lo sthealt è improponibile.
Cmq molto soddisfatto su tutta la linea.
:stordita:
altro guaio...metto win 7.
ora non mi parte proprio....parte la musichetta..e poi all'avvio del gioco mi esce :
http://img571.imageshack.us/img571/7950/immaginephz.jpg
ho una 4870
edit : con le impostazioni al minimo mi parte....ma non ho mica una voodoo2 a 12mb...che cavolo una 48701gb ddr5 e non mi parte con un normale 1600*900 (ho provato pure con 1280*768) e impostazioni da default...
Hai aggiornato i driver video?
Non si sa mai...
Hai aggiornato i driver video?
Non si sa mai...
11.8
:doh: ma te che driver hai?io i 280.26 non è che sono proprio i driver buggati?
Io ho un'Ati e ho gli ultimi driver
Io ho un'Ati e ho gli ultimi driver
ah...anche con le ati struttera... :doh:
DrossBelly
09-09-2011, 10:14
Ai voglia (ati 5850 CU 930/1200)
Versalife
09-09-2011, 12:03
altro guaio...metto win 7.
ora non mi parte proprio....parte la musichetta..e poi all'avvio del gioco mi esce :
http://img571.imageshack.us/img571/7950/immaginephz.jpg
ho una 4870
edit : con le impostazioni al minimo mi parte....ma non ho mica una voodoo2 a 12mb...che cavolo una 48701gb ddr5 e non mi parte con un normale 1600*900 (ho provato pure con 1280*768) e impostazioni da default...
Anche io ho una 4870 su 7 e mi funziona tutto sia con driver obsoleti che con gli ultimi, il problema è altrove.
Inoltre non ho mai beccato alcun bug (apparte qualche compenetrazione di poligoni) e mai avuto un crash. Lo stuttering si ma ci si convive.
sommojames
09-09-2011, 12:12
Io ho buttato una granata a gas mentre erano raggruppati e li ho stesi tutti tranne 2 o 3 e quelli li ammazzi :D è l'unico pezzo che non ho fato in stealth xD
Quando all'inizio sono in cerchio che discutono sul da farsi, prima di venire a stanarti, gli sono corso al centro con l'invisibilità attiva ed ho sparato un Typhoon, steccati tutti in un colpo solo :sofico:
Anzi se ti va qui fa vedere come fa: http://www.youtube.com/watch?v=8vZj2degif4
Ca*zo... ma PERCHE' i protagonisti dei film/videogiochi devono per forza farsi ogni volta aggirare alle spalle durante i dialoghi!!!! :muro:
uff... -_-
Il gioco sta vendendo alla grande, in due settimane sono stati distribuiti 2 milioni di pezzi: http://multiplayer.it/notizie/93045-deus-ex-human-revolution-deus-ex-human-revolution-2-milioni-di-copie-nel-mondo.html?piattaforma=pc
Sempre più concreta la speranza di un seguito... con i dovuti miglioramenti.
Il gioco sta vendendo alla grande, in due settimane sono stati distribuiti 2 milioni di pezzi: http://multiplayer.it/notizie/93045-deus-ex-human-revolution-deus-ex-human-revolution-2-milioni-di-copie-nel-mondo.html?piattaforma=pc
Sempre più concreta la speranza di un seguito... con i dovuti miglioramenti.
Notevole. Speriamo che non sia un seguito "alla Dragon Age"...
Notevole. Speriamo che non sia un seguito "alla Dragon Age"...
Spero sia un seguito alla Deus ex.
Darkless
09-09-2011, 18:55
Il gioco sta vendendo alla grande, in due settimane sono stati distribuiti 2 milioni di pezzi: http://multiplayer.it/notizie/93045-deus-ex-human-revolution-deus-ex-human-revolution-2-milioni-di-copie-nel-mondo.html?piattaforma=pc
Sempre più concreta la speranza di un seguito... con i dovuti miglioramenti.
Vuol dire che c'è ancora speranza per la razza umana e che non sono solo i giochi pacchiani per cerebrolesi a pagare.
Più di una sw house dovrebbere riflettere su questo.
Scusate la domanda beota ma con le armi aventi mirino tipo il fucile di precisione come si attiva il mirino? ho provato tutti i tasti!
bodomTerror
09-09-2011, 19:35
Scusate la domanda beota ma con le armi aventi mirino tipo il fucile di precisione come si attiva il mirino? ho provato tutti i tasti!
Li ha settati una scimmia, vai su opzioni comandi e metti tasto destro per l'aim, io ho cambiato anche la copertura per entrare e uscire col tasto F molto più comodo
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.petitiononline.com/DEHRStut/petition.html&ei=JFxqTq6RN-ei4gTL_dyTBQ&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=10&ved=0CH8Q7gEwCQ&prev=/search%3Fq%3Ddeus%2Bex%2Bhuman%2Brevolution%2Bstuttering%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DkDm%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26biw%3D1920%26bih%3D1016%26prmd%3Divns
mi sono fatto un giro in rete...lol
deus ex stuttering revolution
:doh:
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.petitiononline.com/DEHRStut/petition.html&ei=JFxqTq6RN-ei4gTL_dyTBQ&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=10&ved=0CH8Q7gEwCQ&prev=/search%3Fq%3Ddeus%2Bex%2Bhuman%2Brevolution%2Bstuttering%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DkDm%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26biw%3D1920%26bih%3D1016%26prmd%3Divns
mi sono fatto un giro in rete...lol
deus ex struttering revolution
:doh:
La rivoluzione dello strutto? :stordita:
La rivoluzione dello strutto? :stordita:
:asd:
Accrocchio
09-09-2011, 19:58
Spero sia un seguito alla Deus ex.
Cioe Invisible War? :D
Personalmente lo trovo ottimo, uno dei migliori degli ultimi 5 anni.
Ci sono tutti i doppiatori italiani più famosi, compresi Claudio Moneta ed Emanuela Pacotto.
E la traduzione è assolutamente impeccabile, tra le migliori di ogni tempo.
Francamente non capisco i vostri parametri di giudizio...
oddio capisco che a te sembra buono e ognuno ha i suoi gusti per carità..
ma se dobbiamo parlare del livello recitativo dei doppiatori, ti sfido a trovarmi un critico che dica che la loro è una recitazione impeccabile :read:
saranno anche grandi doppiatori, ma non trasmettono le stesse senzazioni e stati d'animo che invece riescono a dare appieno i doppiatori originali... cioè sembra che alle volte stiano palesemente leggendo il copione senza sforzarsi un minimo di entrare nella parte..
Prova a rigiocarlo in inglese, poi mi dici..
io è da tempo ormai ascolto tutto in lingua originale (film, telefilm e anche giochi) e non tornerei mai più indietro. Il doppiaggio è in ogni caso una storpiatura dell'opera orginale, aldilà della bontà dello stesso
sommojames
09-09-2011, 20:10
Vuol dire che c'è ancora speranza per la razza umana e che non sono solo i giochi pacchiani per cerebrolesi a pagare.
Più di una sw house dovrebbere riflettere su questo.
Mhm, però dice distribuite, non vendute, è ben diverso.
mio diooo sto morendoooo!!! sono a "incontro con zhao"
ma come caxxo faccio a uccidere tutti quei soldati che mi vengono a spaccare la testa??? saranno almeno 20
io non ho sparato nemmeno un colpo e non mi sono nascosto...
semplicemente, dopo aver capito che sarebbero arrivati 200 soldati a farmi la pelle, ho ricaricato e ho piazzato un bel pò di mine nella sala e sulle scale..
e poi ho aspettato allegramente che si facessero saltare in aria come polli :D
(lo facevo spesso anche nel primo DE, e mi divertivo come un bambino)
oddio capisco che a te sembra buono e ognuno ha i suoi gusti per carità..
ma se dobbiamo parlare del livello recitativo dei doppiatori, ti sfido a trovarmi un critico che dica che la loro è una recitazione impeccabile :read:
saranno anche grandi doppiatori, ma non trasmettono le stesse senzazioni e stati d'animo che invece riescono a dare appieno i doppiatori originali... cioè sembra che alle volte stiano palesemente leggendo il copione senza sforzarsi un minimo di entrare nella parte..
Prova a rigiocarlo in inglese, poi mi dici..
io è da tempo ormai ascolto tutto in lingua originale (film, telefilm e anche giochi) e non tornerei mai più indietro. Il doppiaggio è in ogni caso una storpiatura dell'opera orginale, aldilà della bontà dello stesso
Anch'io preferisco l'originale, ma in un gioco così... volevo capire ogni singola parola, cosa che in inglese non sarebbe stato possibile.
io non ho sparato nemmeno un colpo e non mi sono nascosto...
semplicemente, dopo aver capito che sarebbero arrivati 200 soldati a farmi la pelle, ho ricaricato e ho piazzato un bel pò di mine nella sala e sulle scale..
e poi ho aspettato allegramente che si facessero saltare in aria come polli :D
(lo facevo spesso anche nel primo DE, e mi divertivo come un bambino)
Ho appena fatto questo punto.
Bastava guardare bene, c'era un condotto di ventilazione che ti permetteva di girare attorno alla massa di nemici...
Anch'io preferisco l'originale, ma in un gioco così... volevo capire ogni singola parola, cosa che in inglese non sarebbe stato possibile.
esistono i sottotitoli infatti.. neanche io l'ho giocato al 100% in inglese
e poi sarà che sono affezionato al primo, ma non concepisco proprio un qualsiasi "Deus Ex" dove i protagonisti parlano italiano :muro:
Ho appena fatto questo punto.
Bastava guardare bene, c'era un condotto di ventilazione che ti permetteva di girare attorno alla massa di nemici...
Anch'io ho fatto così. Peccato che ne rimanevano comunque 4 o 5 piazzati davanti al corridoio che portava all'ascensore.
E' stata la prima volta che ho dovuto usare la mimetizzazione ottica :p
Anch'io ho fatto così. Peccato che ne rimanevano comunque 4 o 5 piazzati davanti al corridoio che portava all'ascensore.
E' stata la prima volta che ho dovuto usare la mimetizzazione ottica :p
Ho usato anch'io la mimetizzazione, ma ho provato a fare il pezzo semplicemente correndo e ce la si poteva fare.
Oppure bastava lanciare una flashbang o una granata a gas...
imserious
09-09-2011, 21:06
Ragazzi,ho appena iniziato e lo sto giocando in inglese...
Quindi non mi sono chiare alcune cose...
Megan è quella che si incontra all'inizio?
Dopo la mia "Morte" è stata uccisa?
E poi che cazzo è questo stramaledetto "Typhoon",ci hanno fatto una missione apposta ma non c'ho capito niente...
Gabro_82
09-09-2011, 21:17
Ragazzi una domanda da vero nubbio, ormai sono alla fine del capitolo
Montrèal, voglio potenziarmi con l'invisibilità, ma ho visto che è manuale il
comando, Ma che tasto bisogna premere per attivarlo? :confused:
Ho usato anch'io la mimetizzazione, ma ho provato a fare il pezzo semplicemente correndo e ce la si poteva fare.
Oppure bastava lanciare una flashbang o una granata a gas...
Le granate fanno troppo casino, non sono adatte ad un approccio stealth a mio parere, infatti non le ho mai utilizzate.
Comunque si può fare davvero di tutto, quello che manca invece è la varietà dei nemici. A parte i soliti uomini armati di fucile o mitragliatore, che io ricordi, ho incontrato solo 1 cecchino e 3 robot.
Sono arrivato
nei sotterranei della Picus Communications
Ragazzi una domanda da vero nubbio, ormai sono alla fine del capitolo
Montrèal, voglio potenziarmi con l'invisibilità, ma ho visto che è manuale il
comando, Ma che tasto bisogna premere per attivarlo? :confused:
Guardare come sono settati i comandi no eh?
Gabro_82
09-09-2011, 22:12
Guardare come sono settati i comandi no eh?
Trovato. F1 :read:
Ho appena fatto questo punto.
Bastava guardare bene, c'era un condotto di ventilazione che ti permetteva di girare attorno alla massa di nemici...
Infatti ho detto per questo di stare attenti all'ambiente circostante.:asd:
Le granate fanno troppo casino, non sono adatte ad un approccio stealth a mio parere, infatti non le ho mai utilizzate.
Comunque si può fare davvero di tutto, quello che manca invece è la varietà dei nemici. A parte i soliti uomini armati di fucile o mitragliatore, che io ricordi, ho incontrato solo 1 cecchino e 3 robot.
Sono arrivato
nei sotterranei della Picus Communications
Non è che nel primo Deus ex ci fossero molti più nemici.
C'erano i grigi ma... non erano veri e propri nemici, e poi le bestioline verdognole, assai rare.
Il resto erano tutti soldati più o meno potenti, come in Human revolution, o uomini in nero... e qualche robot.
Potrebbero esserci anche 100 nemici diversi, ma devono essere giustificati dalla trama...
Non è che nel primo Deus ex ci fossero molti più nemici.
C'erano i grigi ma... non erano veri e propri nemici, e poi le bestioline verdognole, assai rare.
Il resto erano tutti soldati più o meno potenti, come in Human revolution, o uomini in nero... e qualche robot.
Potrebbero esserci anche 100 nemici diversi, ma devono essere giustificati dalla trama...
Saranno mica i men in black?:asd:
Ragazzi,ho appena iniziato e lo sto giocando in inglese...
Quindi non mi sono chiare alcune cose...
Megan è quella che si incontra all'inizio?
Dopo la mia "Morte" è stata uccisa?
E poi che cazzo è questo stramaledetto "Typhoon",ci hanno fatto una missione apposta ma non c'ho capito niente...
Puoi sempre installarlo in italiano, no? O usare il file nell'OP per avere almeno i sottotitoli in italiano.
sono appena arrivato a
Singapore
a che punto del gioco sono?
Saranno mica i men in black?:asd:
Si, o megapotenziati che fossero...
Comunque... da Steam... sono a 30 ore di gioco.
Non è che nel primo Deus ex ci fossero molti più nemici.
C'erano i grigi ma... non erano veri e propri nemici, e poi le bestioline verdognole, assai rare.
Il resto erano tutti soldati più o meno potenti, come in Human revolution, o uomini in nero... e qualche robot.
Potrebbero esserci anche 100 nemici diversi, ma devono essere giustificati dalla trama...
Non sono d'accordo, c'erano varie tipologie di nemico, e tutti andavano affrontati in modo differente.
Ricordi i doberman? Gli animali verdi, i Greasel, non erano così rari come dici tu. Poi c'erano i Karkian, quei bestioni che a distanza ravvicinata ti facevano a pezzi.
C'erano i commando con i lanciamissili, gli uomini in nero, i sub, vari tipi di robot sentinella, i robot riparatori, le torrette a muro ecc...
In Human Revolution tutti i nemici, eccetto i 3 robot che ho incontrato, si potevano stendere alle spalle. Alla faccia della varietà...
sono appena arrivato a
Singapore
a che punto del gioco sono?
Sei ormai alla fine. Cioè è l'ultima città che visiterai!:D
Non sono d'accordo, c'erano varie tipologie di nemico, e tutti andavano affrontati in modo differente.
Ricordi i doberman? Gli animali verdi, i Greasel, non erano così rari come dici tu. Poi c'erano i Karkian, quei bestioni che a distanza ravvicinata ti facevano a pezzi.
C'erano i commando con i lanciamissili, gli uomini in nero, i sub, vari tipi di robot sentinella, i robot riparatori, le torrette a muro ecc...
In Human Revolution tutti i nemici, eccetto i 3 robot che ho incontrato, si potevano stendere alle spalle. Alla faccia della varietà...
Forse perchè è un prequel,ed è diciamo l'inizio dell'inizio? (deus ex) :D E' una supposizione...
Children of Bodom
09-09-2011, 23:49
raga,io ho messo il gioco in inglese e ho usato il file patch0.000 postato in prima pagina per avere i sub ita.ora però,sto provando il debug mod e in questo modo pure i sub sono diventati in inglese.c'è modo di averli in ita comunque,pur usando il debug mode?
II ARROWS
09-09-2011, 23:54
Scusate la domanda beota ma con le armi aventi mirino tipo il fucile di precisione come si attiva il mirino? ho provato tutti i tasti!Tasto centrale del mouse, così come specificato nel "foglietto" del "manuale".
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.petitiononline.com/DEHRStut/petition.html&ei=JFxqTq6RN-ei4gTL_dyTBQ&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=10&ved=0CH8Q7gEwCQ&prev=/search%3Fq%3Ddeus%2Bex%2Bhuman%2Brevolution%2Bstuttering%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26hs%3DkDm%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26biw%3D1920%26bih%3D1016%26prmd%3Divns
mi sono fatto un giro in rete...lol
deus ex stuttering revolution
:doh:Io non ho alcun problema del genere.
saranno anche grandi doppiatori, ma non trasmettono le stesse senzazioni e stati d'animo che invece riescono a dare appieno i doppiatori originali... cioè sembra che alle volte stiano palesemente leggendo il copione senza sforzarsi un minimo di entrare nella parte..
Prova a rigiocarlo in inglese, poi mi dici..Bah, alla fine rimetterò l'italiano... niente di eccezionale neppure in inglese.
Ragazzi,ho appena iniziato e lo sto giocando in inglese...
Quindi non mi sono chiare alcune cose...
Megan è quella che si incontra all'inizio?
Dopo la mia "Morte" è stata uccisa?
E poi che cazzo è questo stramaledetto "Typhoon",ci hanno fatto una missione apposta ma non c'ho capito niente...Sì, sembra di sì, il Typhoon è quella cosa che vi siete fermati a vedere insieme al colonnello all'inizio, il coso che girava e ha distrutto i manichini.
Mettilo in italiano, va...
imserious
10-09-2011, 07:12
Ragazzi,ho appena iniziato e lo sto giocando in inglese...
Quindi non mi sono chiare alcune cose...
Megan è quella che si incontra all'inizio?
Dopo la mia "Morte" è stata uccisa?
E poi che cazzo è questo stramaledetto "Typhoon",ci hanno fatto una missione apposta ma non c'ho capito niente...
Up...
Forse perchè è un prequel,ed è diciamo l'inizio dell'inizio? (deus ex) :D E' una supposizione...
Mmm...non mi convince :O .
Non pretendo che ci siano gli stessi nemici, ma almeno un pò di varietà quello si... Purtroppo non hanno voluto/saputo osare più di tanto. E' anche vero che realizzare capolavori non è cosa da tutti.
II ARROWS
10-09-2011, 10:36
Up...Invece di fare gli up, leggi i messaggi. :grrr:
imserious
10-09-2011, 11:03
Invece di fare gli up, leggi i messaggi. :grrr:
Oh scusa ho letto,adesso ho un altra domanda,vorrei provare un approccio Stealth ma mi ritrovo con una Revolver e un fucile a Doppia Canna....Vorrei capire dove posso trovare armi col silenziatore...Credo che abbia sbagliato dato che il Boss mi chiedeva una cosa e io ho risposto "Letale"
pietrosg
10-09-2011, 11:13
Tasto centrale del mouse, così come specificato nel "foglietto" del "manuale".
Io non ho alcun problema del genere.
Beh anche qui un bug, penso. Ho un mouse Microsoft a 5 tasti e il tasto centrale col fischio lo vede... (come diversi altri tasti della tastiera)
Uso il pc in firma, non è sicuramente un mostro ma Crysis 1 (considerato un mangia risorse almeno un tempo) gira a manetta con le regolazioni video al massimo: qui no, è un traballamento continuo.
Sarebbe carino da parte tua partecipare comunque alla raccolta firme vs Eidos, fosse solo per aiutare...:D
Anzi, il link della raccolta firme dovrebbe essere messo nella pagina principale.
Io sto usando il pad 360 e devo dire che si gioca molto bene.
Io sto usando il pad 360 e devo dire che si gioca molto bene.
:doh:
Io sto usando il pad 360 e devo dire che si gioca molto bene.
Beh, se lo giochi in modalità stealth credo che cambi poco rispetto al mouse. Se invece giochi alla rambo, la scarsa reattività del gamepad penso si faccia sentire :D
II ARROWS
10-09-2011, 13:51
Beh, se lo giochi in modalità stealth credo che cambi poco rispetto al mouse. Se invece giochi alla rambo, la scarsa reattività del gamepad penso si faccia sentire :DI nemici non è che si muovano come una partita multigiocatore di Quake...
Sarebbe carino da parte tua partecipare comunque alla raccolta firme vs Eidos, fosse solo per aiutare...:DNo, è una cosa che non serve a un cacchio oltre che non interessarmi.
Gabro_82
10-09-2011, 14:02
Che gioco ragazzi!! Adesso sono arrivato a singapore.
Sto andando piano per godermelo a pieno. :D
Charonte
10-09-2011, 19:38
Finito.
Boh, nel finale mi sembra tutto troppo frettoloso.
bel gioco ma lontano anni luce da deus ex, sopratutto come complessità di trama e personaggi.
LumberJack
10-09-2011, 19:57
Ragazzi ho cominciato da poco il gioco e avrei una curiosità:
Quando i terroristi attaccano la seconda volta l'industria di Sarif, mi mandano dentro per salvare gli ostaggi ed eliminare i terroristi. Alle scelte del magnante ho optato per un eventuale uso della forza e armi a distanza. Una volta a terra mi sono accorto però che ero più compiaciuto in un aproccio stealth e così ho fatto l'intera missione uccidendo e senza farmi indivuare. Alla fine mi hanno detto che la bomba è esplosa e civili sono morti (infatti li avevo trovati tutti deceduti), ma cè per caso un modo per salvarli?
Charonte
10-09-2011, 21:08
Ragazzi ho cominciato da poco il gioco e avrei una curiosità:
Quando i terroristi attaccano la seconda volta l'industria di Sarif, mi mandano dentro per salvare gli ostaggi ed eliminare i terroristi. Alle scelte del magnante ho optato per un eventuale uso della forza e armi a distanza. Una volta a terra mi sono accorto però che ero più compiaciuto in un aproccio stealth e così ho fatto l'intera missione uccidendo e senza farmi indivuare. Alla fine mi hanno detto che la bomba è esplosa e civili sono morti (infatti li avevo trovati tutti deceduti), ma cè per caso un modo per salvarli?
Dovevi partire subito per la missione invece di gironzolare nella sede della sarif
I nemici non è che si muovano come una partita multigiocatore di Quake...
Lo so, con l'intelligenza primordiale che si ritrovano poi :asd:
In ogni caso col gamepad sei mezzo impedito, c'è poco da fare...
Sandro'75
10-09-2011, 21:35
Io sto usando il pad 360 e devo dire che si gioca molto bene.
Dio trattienimi! :asd:
Sandro'75
10-09-2011, 21:39
oddio capisco che a te sembra buono e ognuno ha i suoi gusti per carità..
ma se dobbiamo parlare del livello recitativo dei doppiatori, ti sfido a trovarmi un critico che dica che la loro è una recitazione impeccabile :read:
saranno anche grandi doppiatori, ma non trasmettono le stesse senzazioni e stati d'animo che invece riescono a dare appieno i doppiatori originali... cioè sembra che alle volte stiano palesemente leggendo il copione senza sforzarsi un minimo di entrare nella parte..
Prova a rigiocarlo in inglese, poi mi dici..
io è da tempo ormai ascolto tutto in lingua originale (film, telefilm e anche giochi) e non tornerei mai più indietro. Il doppiaggio è in ogni caso una storpiatura dell'opera orginale, aldilà della bontà dello stesso
io la penso esattamente uguale a te :mano:
LumberJack
10-09-2011, 21:43
Dovevi partire subito per la missione invece di gironzolare nella sede della sarif
Ahhh capito. Grazie mille:)
Sandro'75
10-09-2011, 21:43
Lo so, con l'intelligenza primordiale che si ritrovano poi :asd:
In ogni caso col gamepad sei mezzo impedito, c'è poco da fare...
col pad si ha la liberta' di movimento di un frigorifero coi pattini a rotelle. Se devi sparare il mouse +tastiera sara' sempre il meglio ameno che non inventino qualcosa di meglio in futuro
Sono arrivato ad un "certo scontro" alla fine della missione a Montreal, segue lo spoiler d'obbligo:
Il secondo boss: la prima volta mi ha disorientato, non avevo capito che usava una sua versione del Typhoon - ma subito dal secondo tentativo ho trovato una tattica dalla semplicita' disarmante: la aspetto fermo sul posto, e la stordisco all'ultimo momento con il "taser", dopodiche' le scarico in faccia il mio shotgun super-mega-iper upgradato.
Questo le toglie il 95% della vita.
Ripeto il tutto, e la seconda volta posso riservarmi di finirla con un'arma a piacere.
col pad si ha la liberta' di movimento di un frigorifero coi pattini a rotelle.
Perche' mi viene in mente il distributore di bevande con la voce di Gunther Hermann del Malkavian mod? "I do not move out of the way!" :D :D :D
Ora ho visto un trailer vecchio tipo un anno e ho visto delle scene che nel gioco non ci sono o.o ... Peccato mi sembravano molto piu epiche
Ma che missione mi da quel dlc che ho ricevuto ?
Lo Sfasabuchi
11-09-2011, 00:14
Sono arrivato ad un "certo scontro" alla fine della missione a Montreal, segue lo spoiler d'obbligo:
Il secondo boss: la prima volta mi ha disorientato, non avevo capito che usava una sua versione del Typhoon - ma subito dal secondo tentativo ho trovato una tattica dalla semplicita' disarmante: la aspetto fermo sul posto, e la stordisco all'ultimo momento con il "taser", dopodiche' le scarico in faccia il mio shotgun super-mega-iper upgradato.
Questo le toglie il 95% della vita.
Ripeto il tutto, e la seconda volta posso riservarmi di finirla con un'arma a piacere.
Io invece l'ho stanata con due colpi di typhoon... soddisfazioni :)
Gabro_82
11-09-2011, 01:56
Finito adesso..
Che dire, un buon gioco, con i suoi limiti.
Del gioco mi è piaciuto soprattutto:
- La parte Stealth anche se l'IA dei nemici facevano un po' acqua.
- Le ambientazioni futuristiche e degradanti della società futura.
- Il gameplay abbastanza variegato e diverso dai soliti giochi usciti recentemente.
Quallo che non mi è piaciuto:
- Il sistema di mira faceva cagare, sembrava a volte di sparare a salve
- I potenziamenti non servono assolutamente per finire il gioco, solo la parte Hacking secondo me è la piu' importante.
- Corto 33 ore. (Speriamo in un dlc) :D
:D Ciao byez.
bodomTerror
11-09-2011, 11:00
Sparare con la pistola senza silenziatore è veramente appagante, a livello delle armi di FC2 :oink:
Legolas84
11-09-2011, 12:43
Per lo stuttering non esiste ancora una soluzione? Il gioco sarebbe anche bello, ma la grafica non è niente di che e in più stuttera a manetta.... mha....
Ma come diavolo si killa il secondo boss? :confused:
Per lo stuttering non esiste ancora una soluzione? Il gioco sarebbe anche bello, ma la grafica non è niente di che e in più stuttera a manetta.... mha....
infatti hai ragione...speriamo in patch\driver presto!
Per lo stuttering non esiste ancora una soluzione? Il gioco sarebbe anche bello, ma la grafica non è niente di che e in più stuttera a manetta.... mha....
mi sa che ci tocca aspettare fino a quando non rilasciano una patch....sempre che lo facciano...
sono
ritornato ad henghsa, mi devo impiantare il nuovo biochip ?? cosa succede se non me lo metto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.