PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Asus U36SD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10

10ruicosta10
06-03-2012, 12:46
Bah sul mio dove c'è il led azzurro è leggermente più dentro, però incassato è un aparola grossa... di sicuro non lo noto

Ho messo incassato tra virgolette :)

A livello visivo non si nota affatto, lo noto quando lo premo...

marco78_
06-03-2012, 13:19
Ho messo incassato tra virgolette :)

A livello visivo non si nota affatto, lo noto quando lo premo...


tutto nella norma...

Ale Ale Ale
06-03-2012, 13:44
idem anch'io.
ero felice.
poi me l'hai detto.
ci ho fatto caso.
ora lo rispedisco in amazzonia lamentandomi della cosa.
tutto per colpa TUA. :mad:





:sofico:


comunque è così anche sul mio, ma niente di preoccupante. anzi.
per il discorso della tastiera invece boh, io mi trovo bene, mai come con quella del mio 5920, ma comunque mi trovo bene!

comunque dopo la pulizia e installando un bel po' di menate sono ad ora a 40GB sul C:

Mica male, pensavo peggio!

Invece c'è una cosa che mi pare strana: non mi funzionano i tasti FN+audio off/-/+.
E' capitato a qualcuno? :mbe:

Jeeza
06-03-2012, 14:00
Io so che comunque, se scarichi la stessa versione di windows dal sito microsoft e inserisci il seriale che hai sotto il notebook, alla fine ti ritrovi con la licenza originale e non ti preoccupi più..

In quale meandro del sito Microsoft posso fare questa cosa? :)

10ruicosta10
06-03-2012, 14:25
idem anch'io.
ero felice.
poi me l'hai detto.
ci ho fatto caso.
ora lo rispedisco in amazzonia lamentandomi della cosa.
tutto per colpa TUA. :mad:


Ihihih ho instillato un dubbio atroce :D

Se mi dite che è normale, mi rassereno e vivo felice! ;)

S.O.A.D.
06-03-2012, 15:33
In quale meandro del sito Microsoft posso fare questa cosa? :)

dicono, infatti :D
lo puoi trovare su windowsette, tutte le versioni che vuoi, te lo scarichi e metti il codice della tua licenza e andrà tutto bene. Io ho una versione in iso che uso sempre quando devo fare queste cose, ma non saprei dirti che versione è. Penso sia quella senza sp1.

10ruicosta10
07-03-2012, 09:24
Ieri, dopo un bel backup totale del disco, ho formatto e reinstallato win7 pulito.

Mi accingo a installare i vari driver e le utility che possono tornarmi utili e funziona tutto tranne la webcam che risulta ruotata di 180°.
Ho visto che qualcuno suggeriva di andare nelle impostazioni di Virtual Camera e cambiare, ma le eventuali opzioni di rotazione sono disabilitate...

Come posso fare?

S.O.A.D.
07-03-2012, 09:54
Adesso mi ha stancato sto notebook, mai avuti tutti questi problemi. Mi crasha l'esplora risorse, i giochi installati non partono, alcune cose non vengono disinstallate. Basta, adesso mi devo prendere un ssd e reinstallare tutto. In questo caso vi chiedo il modello con un ottimo rapporto qualità prezzo e poi vorrei prendere un box esterno per metterci l'hard disk che ho dentro al pc, quello da 640gb..consigli?? ci vuole un box con qualche attacco particolare?

S.O.A.D.
07-03-2012, 10:43
Ho trovato un Intel SSD X25-M da 160GB a 150 euro, che dite? potrebbe funzionare sul nostro U36SD?

Jeeza
07-03-2012, 13:26
Ho trovato un Intel SSD X25-M da 160GB a 150 euro, che dite? potrebbe funzionare sul nostro U36SD?

Funzionare funziona, perchè non dovrebbe ;)

Il mio cruccio era appunto il voler usare la partizione di ripristino anche con l'SSD :P
Il prezzo non mi pare male, solo che di SSD e prezzi non so davvero una cippa di niente :fagiano:

Per quanto riguarda il case esterno, non ti serve nulla di particolare...un semplice case usb per dischi da 2,5" con interfaccia sata :)

S.O.A.D.
07-03-2012, 13:36
Funzionare funziona, perchè non dovrebbe ;)

Il mio cruccio era appunto il voler usare la partizione di ripristino anche con l'SSD :P
Il prezzo non mi pare male, solo che di SSD e prezzi non so davvero una cippa di niente :fagiano:

Per quanto riguarda il case esterno, non ti serve nulla di particolare...un semplice case usb per dischi da 2,5" con interfaccia sata :)

si ma so che ci sono case che supportano solo un TOT di GB, la maggior parte supportano solo 300GB..era questo il mio dubbio...
per l'ssd, controlla online i prezzi, facile facile...;)

TheMonzOne
07-03-2012, 13:37
si ma so che ci sono case che supportano solo un TOT di GB, la maggior parte supportano solo 300GB..era questo il mio dubbio...
per l'ssd, controlla online i prezzi, facile facile...;)Questa dei limite massimo imposto dal box mi giunge nuova...

S.O.A.D.
07-03-2012, 13:49
Questa dei limite massimo imposto dal box mi giunge nuova...

Non sto dicendo fesserie, ho cercato sulla baia e ci sono diversi venditori che impongono un limite di 300gb di supporto. Mi è giunta nuova anche a me, infatti ho chiesto qua per vedere se qualcuno ha preso o conosce un modello specifico, non vorrei spendere soldi inutili. Però se mi dite che sono tutte compatibili, io ne prendo una qualsiasi, al limite mi faccio rimborsare perchè in alcune inserzioni non è specificata la capienza.

Jeeza
07-03-2012, 14:00
Non sto dicendo fesserie, ho cercato sulla baia e ci sono diversi venditori che impongono un limite di 300gb di supporto. Mi è giunta nuova anche a me, infatti ho chiesto qua per vedere se qualcuno ha preso o conosce un modello specifico, non vorrei spendere soldi inutili. Però se mi dite che sono tutte compatibili, io ne prendo una qualsiasi, al limite mi faccio rimborsare perchè in alcune inserzioni non è specificata la capienza.

Da una rapida ricerchina su google ho visto che in effetti i case per HDD hanno effettivamente un limite alla loro capacità, che è dovuto alla qualità del controller al loro interno...da quello che ho capito componenti di qualità (e costo) più bassa hanno un limite più basso alla memoria che riescono ad allocare...non si finisce mai di imparare :D :D

TheMonzOne
07-03-2012, 14:36
Da una rapida ricerchina su google ho visto che in effetti i case per HDD hanno effettivamente un limite alla loro capacità, che è dovuto alla qualità del controller al loro interno...da quello che ho capito componenti di qualità (e costo) più bassa hanno un limite più basso alla memoria che riescono ad allocare...non si finisce mai di imparare :D :DEsistono ancora cose del genere? Cioè...sono ancora in vendita? Pensavo che ormai sta cosa l'avessero del tutto eliminata....

S.O.A.D.
07-03-2012, 14:42
Esistono ancora cose del genere? Cioè...sono ancora in vendita? Pensavo che ormai sta cosa l'avessero del tutto eliminata....

Ovviamente mi prendo tutti i meriti per questa scoperta :D
Nel frattempo, non acquisto niente perchè forse mi capita di venderlo, anzi se qualcuno fosse interessato, basta leggere la mia firma ;)

TheMonzOne
07-03-2012, 14:43
Ovviamente mi prendo tutti i meriti per questa scoperta :D
Nel frattempo, non acquisto niente perchè forse mi capita di venderlo, anzi se qualcuno fosse interessato, basta leggere la mia firma ;)Ti chiameremo Colombo :D .

Perchè vendi???

S.O.A.D.
07-03-2012, 14:49
Ti chiameremo Colombo :D .

Perchè vendi???

Vendo perchè ho la necessità di un 15 o 17 pollici...mi sono messo a fare dei lavoretti e non mi basta più questo schermo. peccato, neanche un mese di vita..mi viene la pena anche perchè avevo trovato un'ottima scheda video e avevo intenzione di prendere l'ssd, ma per adesso sto fermo. se tra un mese non lo vendo, mi prendo un monitor..

Ale Ale Ale
07-03-2012, 15:10
Ragazzi richiedo, vanno a tutti i tasti Fn+F9/10/11/12?
Per intenderci abilitazione touchpad e controllo del volume?
O c'è qualche driver da installare?
Perchè non vanno e non capisco perchè... I tasti F funzionano senza problemi. Boh, mi viene così strano credere che ci sia un problema non software.
Grazie!

EDIT: mi sono accorto che l'audio non andava. Comunque ho scaricato i driver presenti in prima pagina per gli hotkeys e ora funziona. L'audio però continua a non funzionare. Mi ricordo che qualcuno aveva scritto a riguardo quindi sto reinstallando i driver. Qualcosa di strano comunque c'è, visto che in Administrative Tools > System Configuration il servizio della Realtek si stoppa in automatico, nonostante gli dica di attivarlo all'avvio -.-'
Vabbè poi vi aggiorno. Comunque speravo di non dover reinstallare tutto da zero, ma la Asus in quanto a configurazione di default mi sta un po' deludendo. Il mio Acer non era messo così male. Vabbè vediamo...

EDIT 2: reinstallare non ha avuto effetto. Ho dovuto proprio rimuovere i driver e reinstallare quelli presi dal sito realtek. Incredibile comunque l'installazione asus. Mai viste cose simili. Per il resto è una bomba di portatile!

Paky2012
07-03-2012, 19:29
Gentili,
Ho acquistato da 2 giorni questo notebook e mi sono accorto di una cosa, ovvero il led relativo alla wifi presente sotto al touchpad che si accende quando parte windows resta sempre acceso pure quando disattivo la scheda. A voi capita? Se si, è una cosa normale del portatile oppure è un problema? Un altra cosa che ho notato se clicco sulla tastiera il tasto function (fn) + tasto F2 per attivare/disattivare la wifi, non mi funziona, ho provato ad aggiornare pure con il file presente in prima pagina ma nulla. A voi funziona ?
Nel ringraziarvi anticipatamente per le risposte vi porgo cordiali saluti

lenri90
07-03-2012, 20:28
Ho trovato un Intel SSD X25-M da 160GB a 150 euro, che dite? potrebbe funzionare sul nostro U36SD?

posso chiederti dove? :)

grazie!

S.O.A.D.
07-03-2012, 21:31
posso chiederti dove? :)

grazie!

In un negozio nel mio paese ;)

SimonMago
08-03-2012, 16:08
Ragazzi, ho trovato un graffio sulla scocca superiore e non so come sia successo... si graffia facilmente o è un caso?
Altra domanda, come pulite la tastiera, il touchpad e la scocca accanto?

dadefive
08-03-2012, 16:20
Ragazzi, ho trovato un graffio sulla scocca superiore e non so come sia successo... si graffia facilmente o è un caso?
Altra domanda, come pulite la tastiera, il touchpad e la scocca accanto?

caso, il mio è perfetto

io vado sempre di compressore per la polvere e dopo di panno ;)

Ale Ale Ale
08-03-2012, 18:13
Non ci voglio credere... l'audio non va ancora... ma che caz?

Ghiblone
08-03-2012, 18:19
Salve. :)

Sto per acquistare questo portatile e per l'occasione ho dato una bella lettura a questo thread. A me serve fondamentalmente per portarmelo all'università, programmare, usare autocad, matlab... niente che richieda prestazioni esagerate.
Mi sono orientato su questo Asus perché mi importa che sia piccolo e leggero, che la batteria duri molto e che abbia uno schermo decente. Credo che non ci sia molto di meglio a 700 euro.
Ho letto che anche la ventola non si accende quasi mai, il che è molto gradito.

Qualcuno si sente di sconsigliarmi o di indicare un'alternativa? Grazie. ^^

Ale Ale Ale
08-03-2012, 18:27
Salve. :)

Sto per acquistare questo portatile e per l'occasione ho dato una bella lettura a questo thread. A me serve fondamentalmente per portarmelo all'università, programmare, usare autocad, matlab... niente che richieda prestazioni esagerate.
Mi sono orientato su questo Asus perché mi importa che sia piccolo e leggero, che la batteria duri molto e che abbia uno schermo decente. Credo che non ci sia molto di meglio a 700 euro.
Ho letto che anche la ventola non si accende quasi mai, il che è molto gradito.

Qualcuno si sente di sconsigliarmi o di indicare un'alternativa? Grazie. ^^

Guarda sono varie settimane che giro e rigiro per cercare qualcosa di eccellente. Morale della favola o un 13" o un 15" full hd. Alla fine la scelta è ricaduta su questo e con 695 euro mi son portato a casa l'rx277x, da un noto sito famosissimo per l'attenzione al cliente con colore sociale arancione. Ci ho attaccato 18/19 euro per altri 4gb di ram e ne sono contentissimo.

L'unica pecca è l'installazione by default di asus, mamma mia è veramente una ciofeca... però vabbè si reinstalla da zero e si è a posto!

Certo, l'uso autocad non è proprio leggero né! Però questo notebook di sicuro non ti deluderà, è un bel mostriciattolo di potenza!

Per la batteria ho fatto il primo ciclo di carica e, che dire, fenomenale! :sofico:

Ghiblone
08-03-2012, 18:34
E la ram te la sei montata tu, immagino.
Io devo fare due stupidate di autocad, non mi servono le prestazioni... e comunque questo portatile è meglio del mio desktop (ha pure la scheda con CUDA che mi può servire per altre applicazioni).

Un po' seccante questa cosa dell'installazione da rifare. Ma senza lettore cd come è la cosa? C'è una partizione di ripristino?

S.O.A.D.
08-03-2012, 18:34
Non ho venduto alla fine, ho tenuto questo mostro ma quando mi arriva l'ssd reinstallo tutto da zero e via..!! Ho deciso di prendere un monitor più grande e non di acquistare un pc nuovo perchè a questo prezzo è vero, non si trova niente di meglio.

Volevo adesso chiedervi, se io apro il notebook per aumentare la ram e per sostituire l'hdd, posso avvalermi lo stesso della garanzia o decade tutto?

@Ghiblone, prendilo questo notebook, per l'uso che ne farai, è un ottimo acquisto ;)..!!

Ghiblone
08-03-2012, 18:43
@Ghiblone, prendilo questo notebook, per l'uso che ne farai, è un ottimo acquisto ;)..!!

Grazie della conferma. Ho abbastanza deciso, perché non ho intenzione di risparmiare e comprare ferraglia... questo notebook, anche tra un po', rimarrà sempre un piccolo prodigio di portabilità e questo ne conserverà il valore.
Quando comincerò la tesi di laurea poi me lo dovrò portare sempre. Ricordo ancora quando mi distruggevo la schiena a portarmi più di 3 chili di Toshiba Satellite...

Ale Ale Ale
08-03-2012, 19:21
SOAD, tu hai avuto problemi con l'audio, sbaglio?
Hai risolto aggiornando i driver presi dalla realtek e basta o hai fatto altro?
a me era tornato ad andare e ora... non va più ancora :stordita:

che cavolo, non ci trovo un senso... e si che al boot fa la musichetta di accensione, incredibile... è proprio qualcosa di software maledizione...

S.O.A.D.
08-03-2012, 19:35
SOAD, tu hai avuto problemi con l'audio, sbaglio?
Hai risolto aggiornando i driver presi dalla realtek e basta o hai fatto altro?
a me era tornato ad andare e ora... non va più ancora :stordita:

che cavolo, non ci trovo un senso... e si che al boot fa la musichetta di accensione, incredibile... è proprio qualcosa di software maledizione...

Io sono andato in gestione dispositivi e ho disinstallato il dispositivo audio realtek, poi ho disinstallato i driver realtek con ccleaner e li ho scaricati dal sito di asus. Però ce ne sono due, io ho provato con entrambi e non ricordo quale dei due ha funzionato. Nulla di strano che adesso mi sto prendendo un ssd e che reinstallo tutto daccapo. Spero così di non avere altri problemi.

Mi sapete dire quali viti devo togliere per sostituire l'hard disk? nel video del primo post, si vede chiaramente che toglie la parte superiore del notebook, quella che comprende la tastiera e il touchpad, ma non riesco a capire se toglie le viti che stanno sotto i piedini o toglie quelle in vista. Help..!!

Ale Ale Ale
08-03-2012, 19:54
Io sono andato in gestione dispositivi e ho disinstallato il dispositivo audio realtek, poi ho disinstallato i driver realtek con ccleaner e li ho scaricati dal sito di asus. Però ce ne sono due, io ho provato con entrambi e non ricordo quale dei due ha funzionato. Nulla di strano che adesso mi sto prendendo un ssd e che reinstallo tutto daccapo. Spero così di non avere altri problemi.

Mi sapete dire quali viti devo togliere per sostituire l'hard disk? nel video del primo post, si vede chiaramente che toglie la parte superiore del notebook, quella che comprende la tastiera e il touchpad, ma non riesco a capire se toglie le viti che stanno sotto i piedini o toglie quelle in vista. Help..!!

Non l'ho fatto, ma ho visto un altro paio di viti e toglie anche quelle sotto i piedini.
Per l'audio boh... era tornato ad andare e ora non va più... giuro che non capisco il perchè... assurdo...

totu82
09-03-2012, 09:28
Non l'ho fatto, ma ho visto un altro paio di viti e toglie anche quelle sotto i piedini.
Per l'audio boh... era tornato ad andare e ora non va più... giuro che non capisco il perchè... assurdo...

confermo che anch'io, dopo aver disintallato/installato i driver presenti sul sito Realtek, inizialmente l'audio andava mentre adesso non va piu' di nuovo !:muro:

Ale Ale Ale
09-03-2012, 09:33
confermo che anch'io, dopo aver disintallato/installato i driver presenti sul sito Realtek, inizialmente l'audio andava mentre adesso non va piu' di nuovo !:muro:
Formattando non è cambiato niente. Andando al boot era per forza software... Ho aggiornato il bios e si è sistemato tutto... Asus in questo caso mi ha deluso... Hardware spettacolare ma impostazioni di fabbrica squallide... È poi la gente odia Windows... È ci credo...

S.O.A.D.
09-03-2012, 09:44
Formattando non è cambiato niente. Andando al boot era per forza software... Ho aggiornato il bios e si è sistemato tutto... Asus in questo caso mi ha deluso... Hardware spettacolare ma impostazioni di fabbrica squallide... È poi la gente odia Windows... È ci credo...

io avevo problemi con la versione 206 del bios, mentre va tranquillamente con la 205 che ho attualmente..!!

SimonMago
09-03-2012, 10:19
caso, il mio è perfetto

io vado sempre di compressore per la polvere e dopo di panno ;)

Ok, ma visto che è nero, specialmente sulla tastiera e touch, rimane "un po' lucido"; basta il panno?

Jeeza
09-03-2012, 10:24
Io invece mai avuto problemi audio di nessun tipo...ogni volta che leggo dei vostri la mano scende subito a toccare i gioielli nascosti :D :D :D

Comunque, ripropongo la domanda mia e di SOAD...se smonto il note per cambiare l'HDD perdo la garanzia?

dadefive
09-03-2012, 10:26
Io invece mai avuto problemi audio di nessun tipo...ogni volta che leggo dei vostri la mano scende subito a toccare i gioielli nascosti :D :D :D

Comunque, ripropongo la domanda mia e di SOAD...se smonto il note per cambiare l'HDD perdo la garanzia?

assolutamente no! domanda già risposta in diverse pagine del thread :rolleyes:

S.O.A.D.
09-03-2012, 10:52
assolutamente no! domanda già risposta in diverse pagine del thread :rolleyes:

si, ma io non capisco quali sono le viti da togliere per accedere all'interno. tu che lo hai cambiato, illuminami..!!:D

dadefive
09-03-2012, 12:03
si, ma io non capisco quali sono le viti da togliere per accedere all'interno. tu che lo hai cambiato, illuminami..!!:D

hai presente tutte? ecco :D

prima di tutto si apre l'accesso alla ram, si toglielo sportellino e si sfilano i connettori tastiera-touchpad

solleva i piedini e le trovi sotto, togli la batteria e le trovi sotto poi ce ne son 2 in vista davanti

poi togli la scocca superiore e gioco fatto ;)

ovviamente la parte più complicata è togliere la scocca superiore :D

S.O.A.D.
09-03-2012, 12:10
hai presente tutte? ecco :D

prima di tutto si apre l'accesso alla ram, si toglielo sportellino e si sfilano i connettori tastiera-touchpad

solleva i piedini e le trovi sotto, togli la batteria e le trovi sotto poi ce ne son 2 in vista davanti

poi togli la scocca superiore e gioco fatto ;)

ovviamente la parte più complicata è togliere la scocca superiore :D

ma poi i piedini come li incollo di nuovo?

Ale Ale Ale
09-03-2012, 13:32
Aggiornamento della situazione:
formattato e flashato il bios ho iniziato ad installare i driver, in quest'ordine:


mainboard
lan
wifi
realtek hd audio
hotkeys atk
touchpad synaptics
tastiera
card reader
usb 2
usb 3
bluetooth
webcam


Ora sto scaricando i driver intel e nvidia. ma l'optimus è dentro ai driver nvidia? o si deve fare qualcosa in particolare?

Comunque per ora tutto ok, super reattivo. Consiglierei di mettere in prima pagina un'indicazione sull'aggiornamento del bios prima di preoccuparsi per problemi strani... che dite??

EDIT:
mi sembra che l'optimus sia stato installato. come faccio a verificare? Perchè nel punteggio di windows (con driver scaricati da intel e nvidia, non asus) mi da lo stesso punteggio su entrambi i punteggi, pari a quelli nvidia (es. ora 6.4, prima 4.7).
inoltre mi fa disabilitare come una chivetta usb anche il controller usb3... capita anche a voi? soluzioni?

dadefive
09-03-2012, 14:58
ma poi i piedini come li incollo di nuovo?

son attaccati con una colla, si riattaccano tranquillamente, basta non rovinarli :D

cibello
09-03-2012, 16:20
Perfavore mi riconfermate che sull' RX175V è presente anche il Bluetooth, su tutti gli shop online non viene riportato....

S.O.A.D.
09-03-2012, 16:30
Si, sul mio è presente ma è come se non ci fosse... Non lo uso mai..

cibello
09-03-2012, 16:40
ok grazie, altra cosa ho visto sul sito asus che sta per uscire un nuovo modello
con scheda grafica gt610 al posto della GT520M...in breve quale sarebbe la differenza tra le 2 schede video

S.O.A.D.
09-03-2012, 17:05
ok grazie, altra cosa ho visto sul sito asus che sta per uscire un nuovo modello
con scheda grafica gt610 al posto della GT520M...in breve quale sarebbe la differenza tra le 2 schede video

Sarebbe una gt520 rimarchiata. Che io sappia, montano lo stesso chip grafico, ma sarebbe solo una serie più aggiornata che vedremo accoppiata alla nuova serie di CPU Ivy Bridge, come la gt640 ecc. Inoltre qualche notebook della serie K53 già monta le gt610, ma non c'è una differenza sostanziale con la gt520m se non un minimo di frequenza più alta che non influisce nel normale utilizzo. Credo che sia più una mossa commerciale di ASUS.

Forzagenoa
09-03-2012, 18:59
Pc mandato venerdì e tornato mercoledì funzionante, l'assistenza è stata ottima!

S.O.A.D.
09-03-2012, 20:04
Pc mandato venerdì e tornato mercoledì funzionante, l'assistenza è stata ottima!

Cosa aveva che non andava il tuo pc?

Gwoka
10-03-2012, 09:09
Ciao.

Sono interessato a un noteb leggero per studio e produzione musicale,
in particolar modo a 2 modelli:

Asus u36 sd e Toshiba R830.


Vorrei chiedervi alcune precise info sull’Asus:

1- Vorrei sapere se l’ U36sd
ha qualche sistema di protezione dell'hard disk e dei dati in caso di urto,
o quali pc leggeri ( 13"/14" e ultrabook )presentino questa utility.

Mi muovo molto in bici,
e porterei il noteb con una borsa antiurto sul davanti a tracolla,
o a mo di zaino, o nella sua borsa all'interno della tasca esterna di una custodia rigida per sax.

Io non ho trovato niente di simile tra le specifiche.

Inoltre, ho visto con interesse e ho letto molte recensioni su 2 modelli dell’U36

Asus U36 SD con I5 : sembrano decisamente positive;
Asus U36jc: modello interessante per il prezzo
( 480 euro in USA con I5 480 2.6 ghz ),
ma non tutte le valutazioni degli utenti sono cosi' soddisfatte...!

2-C'è molta differenza tra I5 SB e quelli di vecchia generazione?

3- In una recensione di un sito specializzato inglese,
si parla di una tendenza al surriscaldamento del U36sd sotto pressione’;

vorrei chiedervi se ritenete che, se necessario, il pc possa supportare con tranquillità app pesanti, come registrazioni multitraccia col cubase;
( o anche grafica ad es., ma non è il mio caso )

4- Gli Intel degli Ultrabook sono meno potenti anche perchè con l'SSD le prestazioni sono più elevate?

Grazie in anticipo per qualsiasi info utile. Ciao!

plocri
10-03-2012, 09:32
ciao a tutti, ho un problema col bluetooth come vedete in foto... qualcuno ha una soluzione a riguardo? ho provato ad installare i driver dal sito asus ma il risultato è sempre lo stesso... c'è un hotfix sul sito di microsoft ma quando lo installo mi dice che l'aggiornamento non è compatibile col mio sistema operativo (windows 7 professional sp1 originale)

EDIT: ho risolto installando i driver Atheros dal sito ufficiale Asus ;)

10ruicosta10
10-03-2012, 10:15
Come vi trovate con il wifi? Vi capita che, a volte, sembra si incanti?

totu82
10-03-2012, 10:57
Formattando non è cambiato niente. Andando al boot era per forza software... Ho aggiornato il bios e si è sistemato tutto... Asus in questo caso mi ha deluso... Hardware spettacolare ma impostazioni di fabbrica squallide... È poi la gente odia Windows... È ci credo...

mi puoi dire come hai fatto ad aggiornare il bios? Io non riesco piu' a trovare il tool che permette l'aggiornamento...sai dove si puo' scaricare?

10ruicosta10
10-03-2012, 12:20
mi puoi dire come hai fatto ad aggiornare il bios? Io non riesco piu' a trovare il tool che permette l'aggiornamento...sai dove si puo' scaricare?

Credo che sul sito ufficiale dell'ASUS tu possa trovare sia il bios che il tool per l'aggiornamento :)

Ale Ale Ale
10-03-2012, 12:32
mi puoi dire come hai fatto ad aggiornare il bios? Io non riesco piu' a trovare il tool che permette l'aggiornamento...sai dove si puo' scaricare?

non resisto :D
http://lmgtfy.com/?q=asus+u36sd&l=1

poi vai su download, scarichi prima da bios utility il programmino per flashare e poi da bios scarichi l'ultimo :)

se hai problemi dimmelo che uppo tutto e ti passo i link :cool:


ciao a tutti, ho un problema col bluetooth come vedete in foto... qualcuno ha una soluzione a riguardo? ho provato ad installare i driver dal sito asus ma il risultato è sempre lo stesso... c'è un hotfix sul sito di microsoft ma quando lo installo mi dice che l'aggiornamento non è compatibile col mio sistema operativo (windows 7 professional sp1 originale)

EDIT: ho risolto installando i driver Atheros dal sito ufficiale Asus ;)

Come sopra, nel caso ti posso provare a passare i driver che ho installato io, li tengo sempre tutti. Non ricordo mai da dove scarico i driver, tengo quelli che poi funzionano eheheh!

Io invece ho un mezzo dubbio: anche voi potete disabilitare il controller usb3 come per una chiavetta usb?
O, in alternativa, da Start > Dispositivi e Stampanti vedete il vostro notebook?

Thx!


Come vi trovate con il wifi? Vi capita che, a volte, sembra si incanti?

Mmmmmm no, mai capitato. Da dove hai installato i driver? Questi mi ricordo di averli scaricati dal sito intel, devo upparti lo zippone?

10ruicosta10
10-03-2012, 14:22
Mmmmmm no, mai capitato. Da dove hai installato i driver? Questi mi ricordo di averli scaricati dal sito intel, devo upparti lo zippone?

Mi pare di averli presi dal sito Asus...

Se me li uppi, mi faresti un favore, tanto per provarli non mi costa nulla :)

Ale Ale Ale
10-03-2012, 14:48
Mi pare di averli presi dal sito Asus...

Se me li uppi, mi faresti un favore, tanto per provarli non mi costa nulla :)

Li sto caricando sulla mia cartella pubblica di dropbox.
Hai pm :)

10ruicosta10
10-03-2012, 14:52
Li sto caricando sulla mia cartella pubblica di dropbox.
Hai pm :)

Grazie! :cool:

Paky2012
10-03-2012, 19:05
Salve a tutti,
Vorrei aumentare la Ram e portarla a 8gb.
Vanno bene due banchi di questa?

http://www.ebay.it/itm/Memoria-Ram-Kingst-HyperX-SO-DIMM-DDR3-1600MHz-8GB-CL9-Kit-2-x-4GB-/220930394825?pt=Memorie_per_PC_e_Server&hash=item33707a4ac9#ht_2584wt_1398

Grazie.

S.O.A.D.
10-03-2012, 19:20
Salve a tutti,
Vorrei aumentare la Ram e portarla a 8gb.
Vanno bene due banchi di questa?

http://www.ebay.it/itm/Memoria-Ram-Kingst-HyperX-SO-DIMM-DDR3-1600MHz-8GB-CL9-Kit-2-x-4GB-/220930394825?pt=Memorie_per_PC_e_Server&hash=item33707a4ac9#ht_2584wt_1398

Grazie.
Scusami che modello hai? sul mio ci sono due banchi, 1 da 4gb e 1 da 2gb, basterebbe cambiare solo quello da 2gb con un altro da 4gb e risparmi perchè devi comprare solo un banco da 4gb.

Paky2012
10-03-2012, 20:00
Ho 4 GB di Ram però ho visto che sono a 1333Mhz mentre queste qui sono da 1600Mhz così ho pensato di cambiarle entrambe. Cosa ne pensi?

S.O.A.D.
10-03-2012, 20:20
se pensi che sia necessario un aumento della frequenza, procedi pure con l'acquisto, altrimenti, se il tuo notebook monta solo un banco da 4gb, prendine un altro sempre da 4gb a 1333mhz e sei apposto. Però ti consiglio di andare di 1333mhz e risparmi anche dei soldi, non è molta la differenza.

Paky2012
10-03-2012, 20:37
Nel caso in cui io montassi quelle da 1600 Mhz, il pc riuscirebbe a far andare a quella frequenza le ram oppure si adatterebbe a 1333 Mhz?
Quale ram da 4Gb mi consigli da aggiungere (kingston )?
Grazie ancora per le risposte

S.O.A.D.
10-03-2012, 20:49
Nel caso in cui io montassi quelle da 1600 Mhz, il pc riuscirebbe a far andare a quella frequenza le ram oppure si adatterebbe a 1333 Mhz?
Quale ram da 4Gb mi consigli da aggiungere (kingston )?
Grazie ancora per le risposte

Se monti le 1600 in dual channel penso che non ci siano problemi a portarsi a quella frequenza, ma a te serve aumentare la frequenza della ram oppure aumentare il tempo di latenza?? in quest'ultimo caso, potresti prendere delle buone cl7 e vai di 1333mhz. Non mi è chiaro quello che ci devi fare col pc.

Ale Ale Ale
10-03-2012, 20:58
Fossi in voi andrei a vedere sul sito Intel per capire se il chipset funziona a 1600 ;)

Paky2012
10-03-2012, 21:08
Il pc mi serve per un utilizzo di software per modellazione solida come Solidworks, Inventor e programmi vari come matlab, autocad, office. Era per questo motivo che volevo aumentarne la frequenza ma giustamente come dici tu, mi conviene scegliere una ram con un valore di latenza più basso. Grazie del consiglio

S.O.A.D.
10-03-2012, 21:13
Il pc mi serve per un utilizzo di software per modellazione solida come Solidworks, Inventor e programmi vari come matlab, autocad, office. Era per questo motivo che volevo aumentarne la frequenza ma giustamente come dici tu, mi conviene scegliere una ram con un valore di latenza più basso. Grazie del consiglio

Prima ascolta il consiglio dell'utente di sopra perchè non ne sono proprio sicuro che supporti tale frequenza, comunque per l'uso che ne devi fare, soprattutto autocad e modellazione, avresti bisogno di una frequenza maggiore più che un tempo di latenza inferiore. Prova a vedere se il procio supporta tali frequenze e vai di 1600 :D

EDIT: prendi le 1333, l'i7 2620m non ci arriva a supportare le 1600, ma non dimenticare l' OC :)

Paky2012
10-03-2012, 21:34
Grazie ad entrambi ;)

tara86
11-03-2012, 11:58
salve ragazzi. Qualcuno sa dove è possibile ancora comprare questo notebook a prezzo d'occasione? gli unici che lo vendono lo fanno a prezzi abbastanza alti

Ale Ale Ale
11-03-2012, 12:18
salve ragazzi. Qualcuno sa dove è possibile ancora comprare questo notebook a prezzo d'occasione? gli unici che lo vendono lo fanno a prezzi abbastanza alti

Amazzonia, ormai non guardo altro.
O meglio, utilizzo i negozi fisici come gigantesca vetrina online! :sofico:

Per il rx277x si parte da 699 ora come ora. Quando ho preso il mio mi arrivò subito un'email con scritto che erano lieti di comunicarmi che la spedizione sarebbe avvenuta prima, meno di una settimana mi è arrivato.

tara86
11-03-2012, 12:22
Amazzonia, ormai non guardo altro.
O meglio, utilizzo i negozi fisici come gigantesca vetrina online! :sofico:

Per il rx277x si parte da 699 ora come ora. Quando ho preso il mio mi arrivò subito un'email con scritto che erano lieti di comunicarmi che la spedizione sarebbe avvenuta prima, meno di una settimana mi è arrivato.
dici che meno di quel prezzo non si trova? i notebook che arrivano dall'amazzonia sono versioni italiane giusto?

Ale Ale Ale
11-03-2012, 13:27
dici che meno di quel prezzo non si trova? i notebook che arrivano dall'amazzonia sono versioni italiane giusto?

Quando cercavo l'unico a meno era a san marino. però l'assistenza amazon è ineguagliabile a mio parere, quindi non ci penserei su due volte. poi io ti ho indicato questo modello, ce ne sono anche altri, vedi tu se vuoi avere meno per, ovviamente, meno prezzo, o anche di più con l'rx278x ad esempio :)

per quanto riguarda amazzonia.italia si, sono ita salvo diversa specificazione.

tara86
11-03-2012, 13:40
Quando cercavo l'unico a meno era a san marino. però l'assistenza amazon è ineguagliabile a mio parere, quindi non ci penserei su due volte. poi io ti ho indicato questo modello, ce ne sono anche altri, vedi tu se vuoi avere meno per, ovviamente, meno prezzo, o anche di più con l'rx278x ad esempio :)

per quanto riguarda amazzonia.italia si, sono ita salvo diversa specificazione.

grazie per tutte le info :)

10ruicosta10
11-03-2012, 19:17
Torno a tediarvi con il wifi...

E' normale che la velocità del wifi continui a oscillare tra 56mbps e 1mbps?
A volte sembra quasi che si pianti per poi tornare ad andare come se nulla fosse.

Non è un problema di router perchè con il mio vecchio portatile (un vaio) nella stessa posizione funziona perfettamente, idem con tablet e cellulare.

Avete quache idea in merito?

Ale Ale Ale
11-03-2012, 20:08
Torno a tediarvi con il wifi...

E' normale che la velocità del wifi continui a oscillare tra 56mbps e 1mbps?
A volte sembra quasi che si pianti per poi tornare ad andare come se nulla fosse.

Non è un problema di router perchè con il mio vecchio portatile (un vaio) nella stessa posizione funziona perfettamente, idem con tablet e cellulare.

Avete quache idea in merito?

Hai provato con i driver che ti ho passati? Hai su un'installazione pulita o quella di fabbrica?

10ruicosta10
11-03-2012, 20:12
Hai provato con i driver che ti ho passati? Hai su un'installazione pulita o quella di fabbrica?

Ho provato i tuoi e ora ho su esattamente quelli :)

Installazione liscia.

----------
Aggiornamento:

Ho trovato una discussione su questo forum in merito alla wifi intel integrata nei pc. Dicevano di fare queste regolazioni:
efficacia MINIMO <-- trovata
ATTIVAZIONE MIGLIORAMENTO TROUGHPUT <--- nontrovata
Risparmio energia MASSIMO <--- è quella del "profilo di risparmio energetico di windows"?

Sono plausibili?

plocri
13-03-2012, 16:09
dici che meno di quel prezzo non si trova? i notebook che arrivano dall'amazzonia sono versioni italiane giusto?

io vendo il mio se ti può interessare... :)

http://www.subito.it/informatica/notebook-asus-u36sd-rx196x-i7-8gb-640hd-mouse-napoli-38994964.htm?last=1

Paky2012
13-03-2012, 16:37
Ragazzi dispongo della versione con ssd ed oggi mi sono reso conto che guardando nelle proprietà dell'hard disk le capacità totali sono di 133 GB, è normale pur essendo da 160GB? A voi com'è? Grazie

Tanner_84
13-03-2012, 16:42
Ragazzi dispongo della versione con ssd ed oggi mi sono reso conto che guardando nelle proprietà dell'hard disk le capacità totali sono di 133 GB, è normale pur essendo da 160GB? A voi com'è? Grazie

Penso sia semplice da spiegare, gli altri giga sono occupati dalla partizione nascosta di Asus per il ripristino.

Se vai su "gestione computer -> Archiviazione -> Gesione disco", vedrai la capacità totale dell'HD e le sue partizioni :)

Paky2012
13-03-2012, 16:48
Grazie mille @Tanner_84 ... Che pirla che sono stato a non pensarci prima. Ho verificato ed è effettivamente così ;)
Grazie

Figio
13-03-2012, 17:32
Ottimo Thread :D

dadefive
13-03-2012, 18:54
Ragazzi dispongo della versione con ssd ed oggi mi sono reso conto che guardando nelle proprietà dell'hard disk le capacità totali sono di 133 GB, è normale pur essendo da 160GB? A voi com'è? Grazie

in teoria hai la partizione di ripristino nascosta ;)

lenri90
13-03-2012, 20:06
raga, io ho a qualche settimana che non riuscivo più a giocare a battlefield bc2, anche con le impostazione al minimo andava ma faticava, poi mi sono accorto che optimus non mi attiva più la gpu nvidia...nè con i giochi, nè con photshop et simila (cosa che prima mi ricorda bene faceva)...
ho aggiornata driver scheda video e bios del portatile, ma ancora niente...solo se apro il pannello delle impostazioni nvidia nella pagina dove mostra l'anteprima, si attiva la gpu!
che devo fare?? avete problemi simili?
la gpu integrata intel fa un po' pena... :mc:

S.O.A.D.
13-03-2012, 22:02
raga, io ho a qualche settimana che non riuscivo più a giocare a battlefield bc2, anche con le impostazione al minimo andava ma faticava, poi mi sono accorto che optimus non mi attiva più la gpu nvidia...nè con i giochi, nè con photshop et simila (cosa che prima mi ricorda bene faceva)...
ho aggiornata driver scheda video e bios del portatile, ma ancora niente...solo se apro il pannello delle impostazioni nvidia nella pagina dove mostra l'anteprima, si attiva la gpu!
che devo fare?? avete problemi simili?
la gpu integrata intel fa un po' pena... :mc:

Quando avvii una applicazione, se clicchi col tasto destro ti spunta: "Esegui con processore grafico" e da li puoi scegliere quali programmi fare partire con la nvidia. In teoria dovrebbe settare automaticamente, ma come mi capita in alcuni giochi, devo farlo manualmente. Vedrai un elenco delle applicazioni, che nvidia rileva come pesanti, a cui puoi aggiungere tutti i programmi che ti interessano.

lenri90
13-03-2012, 22:31
Quando avvii una applicazione, se clicchi col tasto destro ti spunta: "Esegui con processore grafico" e da li puoi scegliere quali programmi fare partire con la nvidia. In teoria dovrebbe settare automaticamente, ma come mi capita in alcuni giochi, devo farlo manualmente. Vedrai un elenco delle applicazioni, che nvidia rileva come pesanti, a cui puoi aggiungere tutti i programmi che ti interessano.

grazie per la veloce risposta, ma se clicco col destro a me non esce quell'opzione; inoltre optimus sembra fregarsene delle preferenze che metto per le applicazione dal pannello di controllo nvidia (provato sia con account limitato che admin); tutto verificato usando il tool NvOptimusTestViewer64: se apro bf, per esempio, compare per un millisecondo la scritta "idle" sotto la gpu, poi torna su "off". Il tutto è molto strano perchè fino a poco tempo fa andava tutto bene, optimus attivava la gpu sia con giochi che con photoshop (ho sempre giocato a bf bc2 a dettagli medi abbastanza fluidamente). Comunque oggi stesso è usciato un nuovo udate del driver nvidia v.296.10 (fresco fresco) appena finisco di scaricarlo faccio un'istallazione pulita di questo.

grazie :)

S.O.A.D.
13-03-2012, 22:36
grazie per la veloce risposta, ma se clicco col destro a me non esce quell'opzione; inoltre optimus sembra fregarsene delle preferenze che metto per le applicazione dal pannello di controllo nvidia (provato sia con account limitato che admin); tutto verificato usando il tool NvOptimusTestViewer64: se apro bf, per esempio, compare per un millisecondo la scritta "idle" sotto la gpu, poi torna su "off". Il tutto è molto strano perchè fino a poco tempo fa andava tutto bene, optimus attivava la gpu sia con giochi che con photoshop (ho sempre giocato a bf bc2 a dettagli medi abbastanza fluidamente). Comunque oggi stesso è usciato un nuovo udate del driver nvidia v.296.10 (fresco fresco) appena finisco di scaricarlo faccio un'istallazione pulita di questo.

grazie :)

A me non succede nulla di tutto questo, invece mi crasha sistematicamente l'esplora risorse, ma per adesso mi adeguo perchè non posso formattare...comunque facci sapere se con il nuovo aggiornamento ci saranno miglioramenti..

lenri90
14-03-2012, 08:33
A me non succede nulla di tutto questo, invece mi crasha sistematicamente l'esplora risorse, ma per adesso mi adeguo perchè non posso formattare...comunque facci sapere se con il nuovo aggiornamento ci saranno miglioramenti..

sarà perchè sei arrivato a 666 messaggi?? :D
ma a parte gli scherzi, io non ho risolto niente, la gpu nvidia non si attiva mai (se non per nvcplui.exe ovvero il pannello di cntrollo nvidia)...che cavolo può essere successo? hoavuto u infezione di un virus ultimamente ma non vedo come le cose possano essere collegate... :muro:

S.O.A.D.
14-03-2012, 12:49
sarà perchè sei arrivato a 666 messaggi?? :D
ma a parte gli scherzi, io non ho risolto niente, la gpu nvidia non si attiva mai (se non per nvcplui.exe ovvero il pannello di cntrollo nvidia)...che cavolo può essere successo? hoavuto u infezione di un virus ultimamente ma non vedo come le cose possano essere collegate... :muro:

:D non ci avevo fatto caso che ero arrivato a 666 messaggi...comunque forse la tua GPU è un po' pigrona :)
Mi sembra strano che un nvidia si comporti così..prima di passare a nvidia utilizzavo solo ati/amd e li si che sorgevano i problemi, ma da quando sono entrato in contatto con le schede grafiche "verdi" mi sono trovato sempre benissimo. Prova a disinstallare tutto in maniera pulita con ccleaner avviando il notebook in modalità provvisoria e reinstalla i driver della gt520m..Almeno così risolvevo con ati...

lenri90
14-03-2012, 15:24
no niente, ancora uguale pure con disinstallazione completa da modalità provvisoria di driver intel hd e driver nvidia.
a voi con che applicazioni optimus attiva di sicuro la gpu nvidia?

S.O.A.D.
14-03-2012, 17:38
no niente, ancora uguale pure con disinstallazione completa da modalità provvisoria di driver intel hd e driver nvidia.
a voi con che applicazioni optimus attiva di sicuro la gpu nvidia?

soprattutto con quelle multimediali tipo itunes, vlc, mediaplayer poi anche i giochi, tranne qualcuno che ho dovuto impostare manualmente..io ho aggiunto anche google chroome per vedere qualche video in fhd..

Giovy87
14-03-2012, 19:31
salve raga ma come mai l'asus u36sd rx175v quello con l'i7 x intenderci non si trova su trovaprezzi?

S.O.A.D.
14-03-2012, 19:40
salve raga ma come mai l'asus u36sd rx175v quello con l'i7 x intenderci non si trova su trovaprezzi?

un paio di giorni fa si trovava a 729 euro, oggi mi trova un negozio a 687 euro spedito che però lo da come non disponibile...

Giovy87
14-03-2012, 19:44
un paio di giorni fa si trovava a 729 euro, oggi mi trova un negozio a 687 euro spedito che però lo da come non disponibile...

grazie x la risposta soad, si ho visto ma come mai non si trova?
oppure conviene prendere quello con l'i5 che dici visto ke l'i7 praticamente non lo sfrutti mai?
ed dell'asus u36sd rx277x quello con l'5 che ne pensate?

S.O.A.D.
14-03-2012, 21:50
grazie x la risposta soad, si ho visto ma come mai non si trova?
oppure conviene prendere quello con l'i5 che dici visto ke l'i7 praticamente non lo sfrutti mai?
ed dell'asus u36sd rx277x quello con l'5 che ne pensate?

guarda, io l'ho venduto dopo neanche un mese (ancora lo devo spedire) perchè sto aspettando l'uscita ad aprile/maggio dei notebook con i nuovi processori Ivy Bridge e le nuove GPU Nvidia, quindi non saprei consigliarti.
Io avevo preso il 175v per il procio i7 a 2,7ghz e mi sono trovato bene data la frequenza. Poi devi mettere che sono processori dual core quindi vengono sfruttati entrambi.

Giovy87
14-03-2012, 22:11
guarda, io l'ho venduto dopo neanche un mese (ancora lo devo spedire) perchè sto aspettando l'uscita ad aprile/maggio dei notebook con i nuovi processori Ivy Bridge e le nuove GPU Nvidia, quindi non saprei consigliarti.
Io avevo preso il 175v per il procio i7 a 2,7ghz e mi sono trovato bene data la frequenza. Poi devi mettere che sono processori dual core quindi vengono sfruttati entrambi.

come l'hai venduto dopo un mese? x problemi del notebook?

S.O.A.D.
14-03-2012, 22:31
come l'hai venduto dopo un mese? x problemi del notebook?

Ho scritto chiaramente il perchè. Devo prendere un notebook più potente di CPU e GPU, magari con 8GB di Ram e ci butto su il mio ssd intel da 160GB..Siccome nei prossimi mesi usciranno grandi novità da casa INTEL e NVIDIA ne aprofitto..Venendo da un 15", mi sono trovato scomodo su questo 13"..ma sono questioni puramente soggettive, non voglio distogliere l'interesse da questo notebook.

I punti forti che posso dire sono la durata infinita della batteria e l'estrema portabilità, è molto sottile e leggero, sta dove vuoi.;)

Giovy87
14-03-2012, 22:51
Ho scritto chiaramente il perchè. Devo prendere un notebook più potente di CPU e GPU, magari con 8GB di Ram e ci butto su il mio ssd intel da 160GB..Siccome nei prossimi mesi usciranno grandi novità da casa INTEL e NVIDIA ne aprofitto..Venendo da un 15", mi sono trovato scomodo su questo 13"..ma sono questioni puramente soggettive, non voglio distogliere l'interesse da questo notebook.

I punti forti che posso dire sono la durata infinita della batteria e l'estrema portabilità, è molto sottile e leggero, sta dove vuoi.;)

e proprio x questo mi serve a me xche mi serve x portarmelo a lavoro x fare presentazione con il proiettore e scrivere su word e fare presentazione su powerpoint e navigare qualche volta magari portandomelo con le borse strette che ci sono il notebook e basta, xche a casa x giocare e tutto il resto ho il pc in firma quindi,

quanto ti faceva la batteria?

lenri90
14-03-2012, 23:12
quanto ti faceva la batteria?

io posso dirti che con utilizzo medio varia da 6-8 ore, dipende poi come lo gestisci, quali profili risparmio energia usi etc. Ad una giornata intera in università, se trattato bene, per esempio spegnendo anche la scheda wifi quando non serve, ci arriva.

Giovy87
14-03-2012, 23:15
io posso dirti che con utilizzo medio varia da 6-8 ore, dipende poi come lo gestisci, quali profili risparmio energia usi etc. Ad una giornata intera in università, se trattato bene, per esempio spegnendo anche la scheda wifi quando non serve, ci arriva.

Ok grazie lenri90 ma un sito affidabile da dove prenderlo?

S.O.A.D.
15-03-2012, 02:08
Ok grazie lenri90 ma un sito affidabile da dove prenderlo?

Ti mando pm con il link ad un sito affidabile..!!
Come diceva l'utente sopra, la batteria dura davvero parecchio, non ho mai contato perchè non ci faccio caso, ma siamo lì, 6-8 ore, se lo tieni in modalità silence office. Ci sono varie modalità.

Un altro consiglio che posso darti è quello di stare attento perchè è molto fragile. Già una volta l'ho mandato in assistenza kasco perchè mi è scivolato da una 30ina di cm da terra e si sono spaccate le giunture che collegano il corpo al pannello lcd, senza contare che per sostituire la ram, ho spaccato il coperchietto in un lato. E dire che ho fatto millemila volte questa operazione in altrettanti portatili, senza conseguenze drastiche. Meno male che Asus dà la Kasco per i primi 12 mesi.

p.s. lo stesso modello che ti ho linkato, lo puoi prendere in amazzonia a soli 4 euro in più, poi decidi tu ;)

Giovy87
15-03-2012, 02:59
Ti mando pm con il link ad un sito affidabile..!!
Come diceva l'utente sopra, la batteria dura davvero parecchio, non ho mai contato perchè non ci faccio caso, ma siamo lì, 6-8 ore, se lo tieni in modalità silence office. Ci sono varie modalità.

Un altro consiglio che posso darti è quello di stare attento perchè è molto fragile. Già una volta l'ho mandato in assistenza kasco perchè mi è scivolato da una 30ina di cm da terra e si sono spaccate le giunture che collegano il corpo al pannello lcd, senza contare che per sostituire la ram, ho spaccato il coperchietto in un lato. E dire che ho fatto millemila volte questa operazione in altrettanti portatili, senza conseguenze drastiche. Meno male che Asus dà la Kasco per i primi 12 mesi.

p.s. lo stesso modello che ti ho linkato, lo puoi prendere in amazzonia a soli 4 euro in più, poi decidi tu ;)

Ok grazie soad molto gentile ora decido solo come pagarlo e poi faccio l' ordine dal quel sito ke mi hai detto il link gtazie ancora

Ghiblone
15-03-2012, 12:23
Arrivato ieri il mio Asus U36SD-RX013X. Davvero un'ottima impressione. Bello, solido, leggero... ho subito provato la batteria e tira 8 ore e anche di più (se uno non esagera con la luminosità dello schermo).
L'installazione di fabbrica, almeno su questo modello, non sembra dare problemi.

Volendo testare un po' la scheda grafica mi sono scaricato la demo di Mafia II da Steam. Sono rimasto un po' deluso... gira peggio che nel mio pc in firma! Possibile? :stordita:

Mi sono assicurato che l'applicazione usasse la scheda nvidia. L'iconcina nella system tray dice di sì...

Giovy87
15-03-2012, 13:47
Arrivato ieri il mio Asus U36SD-RX013X. Davvero un'ottima impressione. Bello, solido, leggero... ho subito provato la batteria e tira 8 ore e anche di più (se uno non esagera con la luminosità dello schermo).
L'installazione di fabbrica, almeno su questo modello, non sembra dare problemi.

Volendo testare un po' la scheda grafica mi sono scaricato la demo di Mafia II da Steam. Sono rimasto un po' deluso... gira peggio che nel mio pc in firma! Possibile? :stordita:

Mi sono assicurato che l'applicazione usasse la scheda nvidia. L'iconcina nella system tray dice di sì...

da dove hai ordinato ghiblone?

Ghiblone
15-03-2012, 13:51
da dove hai ordinato ghiblone?

Amazzonia. :O

Giovy87
15-03-2012, 13:53
Amazzonia. :O
pagato quanto?

Ghiblone
15-03-2012, 13:56
682

Giovy87
15-03-2012, 14:00
682

io prendo quello da 699€

Ghiblone
15-03-2012, 14:03
io prendo quello da 699€

Le disponibilità cambiano in continuazione. Comunque io sono molto soddisfatto, mi serviva un ultraportatile con lunga autonomia... e questo Asus ha tutto quello che mi serve.

Giovy87
15-03-2012, 14:18
Le disponibilità cambiano in continuazione. Comunque io sono molto soddisfatto, mi serviva un ultraportatile con lunga autonomia... e questo Asus ha tutto quello che mi serve.

si ho visto anke a me serve x gli stessi motivi
ghiblone sono veloci da amazzonia quando scrivi un email con il moduli contatti?

lenri90
15-03-2012, 16:11
ragazzi io forse ho travato la causa del mio problema con optimus, ovvero è combofix, un tool anti-malware (molto potente) che ho usato le scorse settimane, e in effetti è da allora che ho problemi, prima sono sempre stato soddisfatto della potenza del mio notebook. Ho trovato qui (http://www.bleepingcomputer.com/forums/topic433150.html)che ne parlano.
purtroppo mi sa che l'unica soluzione è reinstallare win ma d'altronde è una bella scocciatura vivere solo con la grafica integrata intel (anche se devo escludendo i giochi, il resto lo gestisce abbastanza bene).
detto questo, quando risolverò il problema, dite che il nostro pcì regge anche bf3? :D

Ghiblone
15-03-2012, 16:19
ghiblone sono veloci da amazzonia quando scrivi un email con il moduli contatti?

Non ti so rispondere. Non mi è mai servito...

ragazzi io forse ho travato la causa del mio problema con optimus

CUT

detto questo, quando risolverò il problema, dite che il nostro pcì regge anche bf3? :D

Tu dici "anche bf3"... ma perché cos'altro di meno pesante? Io sto osservando prestazioni più basse del mio pc in firma.

lenri90
15-03-2012, 16:31
Tu dici "anche bf3"... ma perché cos'altro di meno pesante? Io sto osservando prestazioni più basse del mio pc in firma.

a bf bc2 ci ho sempre con soddisfazione prima del problema con optimus (ovviamente mi accontento di dettagli medi) e chiaramente, anche se ho preso questo portatile per altri utilizzi, se regge anche bf3 tanto meglio :)

Giovy87
15-03-2012, 21:44
ordianato asus u36sd rx277x a 699€ da amazzonia mi arriverà martedì o mercoledì
raga avete provato qualche gioco su questo notebook come vanno? giusto x saperlo

Ale Ale Ale
15-03-2012, 22:25
ordianato asus u36sd rx277x a 699€ da amazzonia mi arriverà martedì o mercoledì
raga avete provato qualche gioco su questo notebook come vanno? giusto x saperlo

Probabilmente non ti funzionerà l'audio, quindi ti consiglierei di aggiornare subito il bios perchè è questo che sistema le cose. Anche formattando da zero e installando tutti i driver la situazione non cambiava.
Nel caso se vuoi ti posso passare l'elenco dei driver nell'ordine in cui li ho installati e che mi fanno funzionare tutto.
Eventualmente fammi sapere :)

Giovy87
15-03-2012, 22:50
Quando mi arriva ti dico se ho problemi di audio e in caso mi dirai la lista dei driver
x ora ti ringrazio speriamo bene
ma lo fa a tutti i modelli che non funziona l' audio e come mai?

Mais Ouais
17-03-2012, 22:44
Alla fine l'ho preso eh :rolleyes:

Ma è ancora in fase di rodaggio (e soprattutto più nella scatola che fuori - rimanendo quasi 2 mesi senza pc mi sono abbastanza disintossicato :D ).
Comunque ho formattato e installato un so pulito pulito, come consigliato.

Appena finisco con gli aggiornamenti vi dirò se i fatidici 10 secondi sussistono anche per me :stordita:

Ora devo solo sperare di trovarmici benissimo o inizierò a ripetermi: ecco, vedi? se ti compravi un macbook era meglio!

Mi autoquoto.

Alur..alla fine ho formattato tutto e installato (in realtà, me lo sono fatto fare :D ) una versione di Windows pulita pulita :rolleyes:
Spazio disponibile su disco notevolmente aumentata, ma i tempi d'avvio non mi paiono poi molto mutati.

Sono rimasto sbalordito dalla durata della batteria: davvero, davvero ottima!La prima volta che ho visto "tempo residuo: 9h" ci sono rimasto così: :eek:

:D :D

Poi che dire...è un laptop dalla leggerezza tangibile e con pochi problemi di rumorosità delle ventole (si fanno sentire quando si gioca, ma è normale); ho anche io i problemi con fn+f9 etc ma se non ricordo male da qualche parte nel thread si parla di come sistemare il problema :confused: (vero?). E avere un poggiapolsi che non diventa bollente anche dopo ore di utilizzo è una sensazione piacevolissima :cool:

Insomma, giudizio sicuramente positivo - per quanto possa valere (l'opinione :D ), e per quel poco che l'ho usato.

Giusto un paio di domandine da vero nabbo:
1) a cosa serve il tastino che c'è nell'angolo in alto a sinistra?:help: :D
2) Il punteggio dato da windows al mio pc fa alquanto caa :( (sotto il 5, ma sopra il 4 :rolleyes: colpa di: "scheda video - prestazioni desktop per windows aero). Grave?

Ale Ale Ale
18-03-2012, 09:51
Mi autoquoto.

Alur..alla fine ho formattato tutto e installato (in realtà, me lo sono fatto fare :D ) una versione di Windows pulita pulita :rolleyes:
Spazio disponibile su disco notevolmente aumentata, ma i tempi d'avvio non mi paiono poi molto mutati.

Sono rimasto sbalordito dalla durata della batteria: davvero, davvero ottima!La prima volta che ho visto "tempo residuo: 9h" ci sono rimasto così: :eek:

:D :D

Poi che dire...è un laptop dalla leggerezza tangibile e con pochi problemi di rumorosità delle ventole (si fanno sentire quando si gioca, ma è normale); ho anche io i problemi con fn+f9 etc ma se non ricordo male da qualche parte nel thread si parla di come sistemare il problema :confused: (vero?). E avere un poggiapolsi che non diventa bollente anche dopo ore di utilizzo è una sensazione piacevolissima :cool:

Insomma, giudizio sicuramente positivo - per quanto possa valere (l'opinione :D ), e per quel poco che l'ho usato.

Giusto un paio di domandine da vero nabbo:
1) a cosa serve il tastino che c'è nell'angolo in alto a sinistra?:help: :D
2) Il punteggio dato da windows al mio pc fa alquanto caa :( (sotto il 5, ma sopra il 4 :rolleyes: colpa di: "scheda video - prestazioni desktop per windows aero). Grave?

Ciao! Per il problema dei tasti funzione aggiorna il bios, a me è andato a posto così. Il pulsante in alto a sinistra è di una roba dell'asus, mentre a me il punteggio di win si è alzato dopo aver reinstallato tutto. Teoricamente è giusto quel punteggio dato che dovrebbe considerare l'integrata, infatti mi chiedo se optimus stia funzionando a dovere :D

S.O.A.D.
18-03-2012, 09:57
Il tasto in alto a sinistra serve a cambiare le varie modalità da high performance a silence office, battery saving ecc..per switchare più velocemente..

Ale Ale Ale
18-03-2012, 10:04
Il tasto in alto a sinistra serve a cambiare le varie modalità da high performance a silence office, battery saving ecc..per switchare più velocemente..

Ma bisogna installare qualcosa giusto?

Giovy87
18-03-2012, 11:58
raga ma quindi a quanto ho capito quando mi arriva il notebook devo formattare e aggiornare il bios x forza se no da problemi giusto?

10ruicosta10
18-03-2012, 12:49
Ma bisogna installare qualcosa giusto?

Dovrebbe servire Power4Gear Hybrid

raga ma quindi a quanto ho capito quando mi arriva il notebook devo formattare e aggiornare il bios x forza se no da problemi giusto?

Diciamo che formattare serve per togliere tutto il superfluo in modo da installare win liscio e solo quello che serve.

Il flash del bios serve per aggiornare il pc e sistemare/correggere alcuni problemi.

Giovy87
18-03-2012, 12:54
Dovrebbe servire Power4Gear Hybrid



Diciamo che formattare serve per togliere tutto il superfluo in modo da installare win liscio e solo quello che serve.

Il flash del bios serve per aggiornare il pc e sistemare/correggere alcuni problemi.

capito grazie ruicosta10 magari quando mi arriva penso mercoledì mi darai e darete una mano x il bios

Ale Ale Ale
18-03-2012, 14:34
capito grazie ruicosta10 magari quando mi arriva penso mercoledì mi darai e darete una mano x il bios

Allora il punto è che io ho provato a sistemare i problemi all'audio e alla fine mi son detto "asus sarà mica stata così scema a rilasciare un prodotto così, sarà un problema di qualche programma installato che va in conflitto con qualcosa o i driver non aggiornati, ecc...". Allora ho provato a tenere l'installazione originale. Non trovando il problema ho formattato e son spariti alcuni problemini di stabilità, ma quello all'audio era rimasto. Come ultimo tentativo ho aggiornato il bios ed è sparito il problema.
Quindi se non vuoi formattare prova subito ad aggiornare il bios e dovrebbero scomparire vari problemi. E' una scemata, vai sul sito asus, alla voce u36sd vai su download e scarichi per prima cosa la Bios Utility e poi l'ultima versione del Bios. Lanci l'utility e fai puntare la versione a quella scaricata, poi fa tutto da solo :)

Poi come ti ho detto se vuoi ho tutti i driver scaricati ed aggiornati nell'ordine tenuto da me, avendo lo stesso modello dovresti totalmente essere a posto ;)

Giovy87
18-03-2012, 15:24
Allora il punto è che io ho provato a sistemare i problemi all'audio e alla fine mi son detto "asus sarà mica stata così scema a rilasciare un prodotto così, sarà un problema di qualche programma installato che va in conflitto con qualcosa o i driver non aggiornati, ecc...". Allora ho provato a tenere l'installazione originale. Non trovando il problema ho formattato e son spariti alcuni problemini di stabilità, ma quello all'audio era rimasto. Come ultimo tentativo ho aggiornato il bios ed è sparito il problema.
Quindi se non vuoi formattare prova subito ad aggiornare il bios e dovrebbero scomparire vari problemi. E' una scemata, vai sul sito asus, alla voce u36sd vai su download e scarichi per prima cosa la Bios Utility e poi l'ultima versione del Bios. Lanci l'utility e fai puntare la versione a quella scaricata, poi fa tutto da solo :)

Poi come ti ho detto se vuoi ho tutti i driver scaricati ed aggiornati nell'ordine tenuto da me, avendo lo stesso modello dovresti totalmente essere a posto ;)
si grazie magari passameli
sarebbe questo il link dove sono?

Ale Ale Ale
18-03-2012, 17:29
si grazie magari passameli
sarebbe questo il link dove sono?

http://www.asus.it/Notebooks/Superior_Mobility/U36SD/#download

Giovy87
18-03-2012, 17:58
http://www.asus.it/Notebooks/Superior_Mobility/U36SD/#download

ale lo stesso che ho messo io il link sarebbe
la versione di windows 7 professional che gia è installata e ovviamente la 64bit giusto?

lenri90
19-03-2012, 13:26
power4gear purtroppo non funziona con un account utente standard, ma ne faccio a meno, utilizzo la gestione risparmio energetico di Windows con i suoi profili.
Devo ancora fare un'istallazione pulita di win7 per sistemare il mio problema con optimus nvidia, ma nel frattempo ho provato la nuova versione di win8 cp col nostro portatile; mi sembra funzionare tutto bene, ho installato solo i driver synpatic e della nvidia 520m (ho provato anche ad installare i driver intell hd ma mi hanno costretto alla reinstallazione). Nessun problema per audio etc...solo i tasti multimediali ancora non vanno, ma ancora non sono sicuro che i driver siano compatibili. Optimus su win8 mi sembra che va, ma con i giochi ancora nn l'ho provato!

TheMonzOne
19-03-2012, 13:34
Ragazzi avete visto l'ultima novità?
U36SG (http://www.asus.it/Notebooks/Superior_Mobility/U36SG/#specifications)
L'ho visto per caso sabato pomeriggio al MediaMondo, sembra uguale in tutto tranne che nella scheda video che è diventata una NVidia 610M con 1GB di Memoria dedicata. Non ricordo sinceramente il prezzo, il listino ufficiale Asus parla di 951,06 euro IVA inclusa.

lenri90
19-03-2012, 14:38
Ragazzi avete visto l'ultima novità?
U36SG (http://www.asus.it/Notebooks/Superior_Mobility/U36SG/#specifications)
L'ho visto per caso sabato pomeriggio al MediaMondo, sembra uguale in tutto tranne che nella scheda video che è diventata una NVidia 610M con 1GB di Memoria dedicata. Non ricordo sinceramente il prezzo, il listino ufficiale Asus parla di 951,06 euro IVA inclusa.

pag.80 era stato citato! Nvidia 610M a livello di prestazione non dovrebbe essere per niente superiore alle 520M, sono entrambe di fascia bassa! Io però ho letto, ma non trovo conferme, che u36sd potrebbe anche montare un i7-2630QM: un vero quad core, sempre che nn sia la solita confusione che si creo all'uscita dell'u36sd.

TheMonzOne
19-03-2012, 14:39
pag.80 era stato citato! Nvidia 610M a livello di prestazione non dovrebbe essere per niente superiore alle 520M, sono entrambe di fascia bassa! Io però ho letto, ma non trovo conferme, che u36sd potrebbe anche montare un i7-2630QM: un vero quad core, sempre che nn sia la solita confusione che si creo all'uscita dell'u36sd.Ok, me l'ero perso allora...era da un po' che non passavo di qui e sabato ho visto quello per caso. Quella del Quad Core è una leggenda più volte smentita.

Giovy87
20-03-2012, 12:33
raga mi è appena arrivato il notebook e l' audio funziona sui video di youtube cmq mi si è aperto il live update asus lo faccio ora oppure aspetto un po visto ke l' audio funziona?

S.O.A.D.
20-03-2012, 12:42
raga mi è appena arrivato il notebook e l' audio funziona sui video di youtube cmq mi si è aperto il live update asus lo faccio ora oppure aspetto un po visto ke l' audio funziona?

A me non è funzionato più dopo l'update, quindi ti consiglio di aggiornare le singole componenti solo quando ne avrai di bisogno...

Giovy87
20-03-2012, 12:47
A me non è funzionato più dopo l'update, quindi ti consiglio di aggiornare le singole componenti solo quando ne avrai di bisogno...

ok grazie della risposta x ora lo lascio cosi il disco di ripristino lo faccio o no?

Mais Ouais
21-03-2012, 16:51
Il tasto in alto a sinistra serve a cambiare le varie modalità da high performance a silence office, battery saving ecc..per switchare più velocemente..

Grazie ;)

Ah, a nessuno di voi capita di sentire un rumorino leggero tipo "clanck" seguito da un bip? :confused: :confused: :confused:

S.O.A.D.
21-03-2012, 20:16
Grazie ;)

Ah, a nessuno di voi capita di sentire un rumorino leggero tipo "clanck" seguito da un bip? :confused: :confused: :confused:

Si tratta dell'hard disk, mi capitava spesso..penso non sia qualcosa di grave..

Nepero
22-03-2012, 13:17
Ciao a tutti,
ho impellente bisogno di un nuovo notebook. Questo asus è la cosa che più si avvicina alle mie esigenze, anche se mi piacerebbe avere una vga un pochetto migliore!
Qualcuno sa se è previsto un aggiornamento del modello nell'immediato?

Esistono alternative a questa scelta che voi sappiate?

per esempio:

Vaio VPCSA4C5E

Processore: Intel®Core(TM)i7-2640M,2.8GHz
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Memoria: 4 GB 1333 MHz DDR3-SDRAM
Schermo: 33,7 cm LCD, 1600x900+webcam
Connettività: Senza Wireless WAN
Batteria: Batteria a lunga durata
Webcam: Fotocamera HD incorporata
Microsoft® Office 2010: Office 2010 Starter + Acrobat
Protezione antivirus: Senza protezione
McAfee® Online Backup: McAfee Online Backup prova
Software creativo Sony: Senza Imagination Studio Suite
Include inoltre
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Bluetooth®: Bluetooth® 3.0
Lingua e tastiera: Italiano (QWERTY)
Schede Grafiche: AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB
Tastiera: Tastiera e retroilluminazione
Sicurezza avanzata: Sicurezza avanzata
Porte USB: USB 2.0 x2 + USB 3.0 x1
Wireless LAN: Wireless LAN (802.11abgn)
Uscita HDMI: Uscita HDMI

1.160,66 €

Grazie :D

Jeeza
22-03-2012, 14:39
Ciao a tutti,
ho impellente bisogno di un nuovo notebook. Questo asus è la cosa che più si avvicina alle mie esigenze, anche se mi piacerebbe avere una vga un pochetto migliore!
Qualcuno sa se è previsto un aggiornamento del modello nell'immediato?

Esistono alternative a questa scelta che voi sappiate?

per esempio:

Vaio VPCSA4C5E

Processore: Intel®Core(TM)i7-2640M,2.8GHz
Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico
Disco rigido: 500 GB Serial ATA (5400 rpm)
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Memoria: 4 GB 1333 MHz DDR3-SDRAM
Schermo: 33,7 cm LCD, 1600x900+webcam
Connettività: Senza Wireless WAN
Batteria: Batteria a lunga durata
Webcam: Fotocamera HD incorporata
Microsoft® Office 2010: Office 2010 Starter + Acrobat
Protezione antivirus: Senza protezione
McAfee® Online Backup: McAfee Online Backup prova
Software creativo Sony: Senza Imagination Studio Suite
Include inoltre
Adattatore c.a.: 1 Adattatore c.a.
Bluetooth®: Bluetooth® 3.0
Lingua e tastiera: Italiano (QWERTY)
Schede Grafiche: AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB
Tastiera: Tastiera e retroilluminazione
Sicurezza avanzata: Sicurezza avanzata
Porte USB: USB 2.0 x2 + USB 3.0 x1
Wireless LAN: Wireless LAN (802.11abgn)
Uscita HDMI: Uscita HDMI

1.160,66 €

Grazie :D

A quel prezzo non mi sembra esattamente un'alternativa.. :p
Sbaglio o nella tua scheda manca il chip grafico?

Nepero
22-03-2012, 15:06
Il vaio in questione monta una AMD Radeon(TM) HD 6630M 1GB

L'asus l ho trovato in due versioni:
con la geforce 520m da 1 gb i7 e 6 gb di ram a 800 euro
oppure con la geforce 610 da 1 gb e 4gb di ram a 850 euro
(non posso nominare i negozi, vero?)
da quanto ho letto la le due nvidia cambia poco o nulla...

:doh: hai ragione, quel che intendo con "alternativa" è la mia disponibilità a spendere anche 150 o 200 euro in più se il prezzo vale la candela...

Se il piccolo asus montasse una quadro sarebbe perfetto per me..uff

Scusa(te) non sono aggiornatissimo, ma ho come l'impressione che a breve saranno sul mercato molti prodotti del genere.. e l'u36s credo stia reggendo il prezzo da un bel po' di mesi. Mi infastidirebbe comprarlo oggi e vederlo aggiornare tra due settimane.

Aliante76
24-03-2012, 00:18
Salve a tutti...sono indeciso dall acquistare questo pc o l asus Aspire Timeline X
AS4830TG-2414G12Mnbb (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.RGM02.037) e non so proprio come ragolarmi:mi potreste fare un veloce raffronto tra i 2 dicendomi dov è meglio l uno e dove l altro??

Grazie mille

S.O.A.D.
24-03-2012, 00:36
Salve a tutti...sono indeciso dall acquistare questo pc o l asus Aspire Timeline X
AS4830TG-2414G12Mnbb (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.RGM02.037) e non so proprio come ragolarmi:mi potreste fare un veloce raffronto tra i 2 dicendomi dov è meglio l uno e dove l altro??

Grazie mille

Con 300 euro in meno ti prendi un pc ben assemblato e molto più performante dal punto di vista del processore, della RAM e della batteria. L'acer ha una GPU poco migliore e basta. Se poi ti serve l'estrema velocità di un ssd, te lo prendi e lo monti in un secondo momento. Oppure scegli un modello che include già un ssd, ma io ti consiglio l'asus U36SD-RX175V

Ah dimenticavo che se scegli l'asus dovrai fare a meno del lettore ottico, ma penso che ormai nel 2012 non serva più a nessuno l'unità ottica.

Aliante76
24-03-2012, 14:13
Con 300 euro in meno ti prendi un pc ben assemblato e molto più performante dal punto di vista del processore, della RAM e della batteria. L'acer ha una GPU poco migliore e basta. Se poi ti serve l'estrema velocità di un ssd, te lo prendi e lo monti in un secondo momento. Oppure scegli un modello che include già un ssd, ma io ti consiglio l'asus U36SD-RX175V

Ah dimenticavo che se scegli l'asus dovrai fare a meno del lettore ottico, ma penso che ormai nel 2012 non serva più a nessuno l'unità ottica.

Dunque, l acer l ho trovato a 600 eur mentre l asus (mod. u36sgr039v, se nn sbaglio) a 850 eur.
E poi perchè la ram dell asus è piu performante visto che entrambe hanno 4gb di ram??
Poi ho letto di reparto video 'scadente' da parte dell asus mentre l acer avrebbe una scheda grafica poi performante oltre che 2gb dedicati..

Il lettore mi interessa relativamente e nn è determinante nella scelta mentre devo dire che sul peso, l asus è una piuma a confronto dell acer..

L ssd mi servirebbe solo se rappresentasse una svolta totale e le migliorie fossero determinanti ma nn penso, nn lo so..

dadefive
24-03-2012, 14:20
L ssd mi servirebbe solo se rappresentasse una svolta totale e le migliorie fossero determinanti ma nn penso, nn lo so..

non ne hai mai visto uno, vero? :D altrimenti sapresti benissimo che la svolta è immensa ;)

edit: apri il link nella mia firma, ci son due collegamenti a due video fatti da me con questo pc. il prima e il dopo. :)

Aliante76
24-03-2012, 15:03
non ne hai mai visto uno, vero? :D altrimenti sapresti benissimo che la svolta è immensa ;)

edit: apri il link nella mia firma, ci son due collegamenti a due video fatti da me con questo pc. il prima e il dopo. :)

Quindi tra i 2 mi consigli l acer...?!

ho visto i video..

dadefive
24-03-2012, 15:07
Quindi tra i 2 mi consigli l acer...?!

ho visto i video..

no no no, io mai consiglierei un Acer, neppure al mio peggior nemico :D

dico solo che puoi prenderti un u36 e poi montarlo in un secondo (ora con 150€ te la cavi) che la differenza si sente

Aliante76
24-03-2012, 15:22
no no no, io mai consiglierei un Acer, neppure al mio peggior nemico :D

dico solo che puoi prenderti un u36 e poi montarlo in un secondo (ora con 150€ te la cavi) che la differenza si sente

sapevo che l avresti detto...e perche acer no?nn pensi che gia la presenza attuale dell ssd e un reparto grafico di livello superiore a un przzo di 250 eur inferiore valgano la pena per propendere pel l acer??
Tieni conto che poi in base al tuo ragionamento dovrei spendere altri 150eur per l ssd..

PS:quindi l hard disk è agevole da sostituire?? e nn ci sono problemi di compatibilità tra hw?poi funziona tutto o si deve configurare qualcosa prima di poter riutilizzare il pc??

dadefive
24-03-2012, 15:39
sapevo che l avresti detto...e perche acer no?nn pensi che gia la presenza attuale dell ssd e un reparto grafico di livello superiore a un przzo di 250 eur inferiore valgano la pena per propendere pel l acer??
Tieni conto che poi in base al tuo ragionamento dovrei spendere altri 150eur per l ssd..

PS:quindi l hard disk è agevole da sostituire?? e nn ci sono problemi di compatibilità tra hw?poi funziona tutto o si deve configurare qualcosa prima di poter riutilizzare il pc??

Acer no per brutte esperienze (mie, amici e sentito dire)

reparto grafico superiore? su un 13" la potenza grafica necessaria è minore per cui non ne senti molto la differenza

beh, agevole è un parolone, diciamo che non è nulla di impossibile e che si può fare tranquillamente. poi non si han problemi di nessun genere

comunque considera che sei sul thread di questo portatile ed è ovvio che (se non si hanno avuto problemi) venga consigliato :D

Aliante76
24-03-2012, 15:55
Acer no per brutte esperienze (mie, amici e sentito dire)

reparto grafico superiore? su un 13" la potenza grafica necessaria è minore per cui non ne senti molto la differenza

beh, agevole è un parolone, diciamo che non è nulla di impossibile e che si può fare tranquillamente. poi non si han problemi di nessun genere

comunque considera che sei sul thread di questo portatile ed è ovvio che (se non si hanno avuto problemi) venga consigliato :D

Invoco un minimo di obiettività...:)

Un altra cosa: com è lo schermo da 13" nell uso di tutti i giorni?
Stressa la vista e sarebbe consigliabile almeno un 15" o puo' dirsi sufficiente?

Di fatto passerei molto tempo sul portatile che starei per acquistare..

Ale Ale Ale
24-03-2012, 16:34
Invoco un minimo di obiettività...:)

Un altra cosa: com è lo schermo da 13" nell uso di tutti i giorni?
Stressa la vista e sarebbe consigliabile almeno un 15" o puo' dirsi sufficiente?

Di fatto passerei molto tempo sul portatile che starei per acquistare..

Non voglio fare il guastafeste ma sarebbe meglio rivolgersi nella sezione dedicata del forum.
Detto questo io ho avuto esperienze positive con acer, quindi non voglio soffermarmi sulle Marche. Per la differenza tra 13 e 15 devi spiegare nello specifico cosa devi usare. Perché nel tuo caso potrebbe essere meglio un 15 con risoluzione full hd. Il 13 va benissimo per la portabilità, ci puoi anche usare autocad, ma di sicuro non è il massimo della comodità. Io stesso uso un monitor esterno quando lavoro a casa, estendendo il desktop del notebook.
Son tanti i fattori sa valutare e tu stesso non mi sembri convinto, o per lo meno non mi sembra tu abbia compreso a fondo le tue necessità per fare poi la scelta giusta.
Io personalmente volevo un ultraportatile senza spendere una fucilata, e non ho trovato nulla di meglio a questi prezzi.
Insomma devo aver chiaro cosa vuoi, qui è ovvio che ti ai consigli questo portatile. Se vuoi un peso piuma, durata della batteria esagerata, ottima potenza, sacrificando un po la comodità nel lavorare questa è la scelta giusta.
Se non ti interessa la durata della batteria, deve essere il tuo primo PC e usi programmi tipo photoshop o autocad in modo costante e ad un certo livello forse è meglio un 15 full hd.
Ciao! :)

Aliante76
24-03-2012, 18:30
Non voglio fare il guastafeste ma sarebbe meglio rivolgersi nella sezione dedicata del forum.
Detto questo io ho avuto esperienze positive con acer, quindi non voglio soffermarmi sulle Marche. Per la differenza tra 13 e 15 devi spiegare nello specifico cosa devi usare. Perché nel tuo caso potrebbe essere meglio un 15 con risoluzione full hd. Il 13 va benissimo per la portabilità, ci puoi anche usare autocad, ma di sicuro non è il massimo della comodità. Io stesso uso un monitor esterno quando lavoro a casa, estendendo il desktop del notebook.
Son tanti i fattori sa valutare e tu stesso non mi sembri convinto, o per lo meno non mi sembra tu abbia compreso a fondo le tue necessità per fare poi la scelta giusta.
Io personalmente volevo un ultraportatile senza spendere una fucilata, e non ho trovato nulla di meglio a questi prezzi.
Insomma devo aver chiaro cosa vuoi, qui è ovvio che ti ai consigli questo portatile. Se vuoi un peso piuma, durata della batteria esagerata, ottima potenza, sacrificando un po la comodità nel lavorare questa è la scelta giusta.
Se non ti interessa la durata della batteria, deve essere il tuo primo PC e usi programmi tipo photoshop o autocad in modo costante e ad un certo livello forse è meglio un 15 full hd.
Ciao! :)


Hai ragione!
Vedi, il fatto è che io parto dal concetto evidentemente sbagliato che esista il prodotto perfetto a qualsiasi prezzo e che per un determinato prezzo ci sia il top possibile (per quel prezzo) e l'affare da fare...

Detto cio', io avrei bisogno di un portatile che abbia una buona autonomia...una bella autonomia...!
Che sia portatile in quanto i 15" sono un po ingombranti, scomodi da portare e pesanti anche per lavorarci su un divano e nel letto..e quindi mi ero indirizzato verso i 13-14 pollici ma non vorrei stressare troppo la vista (da cui la mia precedente domanda)...Che sia quindi ragionevolmente leggero..
Che sia accattivante esteticamente e possibilmente in alluminio/metallo...odio quei cosi plasticosi!
Che abbia una decente connettività di base con wi-fi e bt e non necessatiamente il lettore ottico in quanto ne ho uno esterno e quindi potrei farne a meno.
Che mi duri almeno 3 anni per performance!

Cosa ci faccio?
Internet tanto,pacchetto office,foto e fotoritocco (non pesante, ma mi piaverebbe imparare photoshop),musica,video in streaming e film;non ci gioco..giusto qualcosa tipo scacchi o carte anche on line...insomma un uso vario e non professionale ma continuo e stressante..
Penso che un i3 non mi basterebbe e so che un i7 sarebbe eccessivo (a meno di un affare).

Mi piace moltissimo questo asus come mi piaceva tanto quando usci, l acer...e ad oggi credo che farebbero al caso mio.

Mi chiedo se veramente valga la pena di spendere piu' di 200 in piu' per l asus anche perche in parte è anche uno sfizio che vorrei togliermi e potrei ancora rinviare l acquisto anche perche avrei delle spese tra breve e nn sarebbe molto saggio acquistare adesso...ma il mio netbook mi ha stufato per dimensioni schermo e prestazioni mentre il mio desktop è scomodo da usare non essendo...portatile!

Volevo un consiglio da voi ad ampio raggio, fermo restando che sono cosciente che questo potrebbe essere un post non molto adatto ma vedo che qui siete 'vivi' ed ho provato ad aprire un post a riguardo ma senza risposte valide e con poca partecipazione.

Questo è quanto.

nicebaby
25-03-2012, 10:12
Volevo un consiglio da voi ad ampio raggio, fermo restando che sono cosciente che questo potrebbe essere un post non molto adatto ma vedo che qui siete 'vivi' ed ho provato ad aprire un post a riguardo ma senza risposte valide e con poca partecipazione.

Questo è quanto.

Ciao a tutti! E' da un po' che seguo questo thread e grazie a voi ho deciso di vendere il mio Acer 1810T da 11' e prendere un Asus U36SG con core i7. Ce l'ho da due settimane e sono davvero entusiasta!
Leggendo sui suggerimenti per un eventuale modding ho aggiunto altri 4GB di Ram in dual channel e ho sostituito l'HD con un Samsung 830 da 256GB.
La spesa totale è arrivata al migliaio di euro, ma alla fine devo proprio ammettere di essere molto più che soddisfatto del portatile stesso, e per rispondere ad Aliante76 permettetemi di elencare un po' i pregi di questo gioiellino:

1) Estetica: Lo chassis in lega, lo spessore minimo, la leggerezza anche alla vista, lo rendono unico rispetto un po' a tutti i notebook in generale. Non metto in mezzo gli ultrabook perchè a fronte di uno spessore minimo e di un peso idem, non forniscono la medesima potenza di calcolo nè tantomeno la possibilità di espansione. Lì si imporrebbe una scelta tra portabilità e performance. Devo ringraziare Asus per aver creato questa via di mezzo che mi accontenta in tutti e due i casi.

2) Batteria: La batteria tira tanto! In modalità high performance copro le 5 ore, in modalità più parche si riesce a tirare anche qualche ora in più!

3) Ergonomicità: La tastiera ha un bel tocco. Unico neo per me la presenza del backspace non ai margini della tastiera, ma ci si abitua (quasi) subito. Il palmrest col trattamento alle nanoparticelle ha il suo perchè! Non si ha l'impressione di toccare il freddo metallo nè quella di toccare qualcosa di plasticoso! Ho trovato il touchpad un filino meno reattivo di quello del 1810t ma ci ho preso la mano, forse è solo questione di abitudine.

4) Portabilità: peso e dimensioni sono tali da farmi rimpiangere poco il portatile 11' (il 1810T in realtà non è un netbook ma un notebook ristretto....). E poi col suo look stiloso lo porto in giro più spesso perchè ha molto l'aria da notebook professionale!

5) Prestazioni: Core i7, SSD, ram in dual channel... cosa dire? E' un lampo nel caricare qualsiasi tipo di applicazioni. Ho cambiato il portatile perchè ho iniziato a pastrugnare con Eclipse e la programmazione per Android e questo gioiellino mi permette di lavorare nell'IDE con estrema velocità!

Non so cosa altro dire... Se dovessi fare riferimento ad un altro portatile con caratteristiche uguali e look particolare, mi verrebbe da fare il riferimento con un powerbook Apple. sul sito ho provato a configurarlo con la stessa dotazione del mio (proc, ram e ssd) beh, mi è venuto un prezzo di 2200€!!! Io ne ho spesi meno della metà...

Alla fine vi dico che è un portatile che sto consigliando alla grandissima agli amici perchè va da Dio, non presenta problemi, è bello da vedere, è curato nei dettagli ed è quello che dovrebbe essere un portatile di un certo prezzo.

Scusate se mi sono dilungato ma spero di aver dato un piccolo contributo!

Solo una cosa vi chiedo se posso... Il tasto a sx quello per modificare la velocità, è speculare a quello di accensione. Mentre quello di accensione ha un led azzurro, il tasto della velocità ha una finestrella uguale ma non si accende alcun led! E' normale? Grazie

Aliante76
25-03-2012, 16:17
Grazie!

Jeeza
26-03-2012, 08:12
Ho provato il programmino in prima pagina per abilitare il two-finger scrolling...funzionare funziona, ma io lo trovo molto più scomodo dello scrolling circolare...
Quello di cui sento davvero la mancanza però è il tap a due dita per il click del tasto destro, e a tre dita per il tasto centrale...sul suddetto programmino c'è la possibilità di abilitarlo, ma non funsia :p

Qualcuno ci ha mai perso un po' di tempo?

dadefive
26-03-2012, 09:30
Ho provato il programmino in prima pagina per abilitare il two-finger scrolling...funzionare funziona, ma io lo trovo molto più scomodo dello scrolling circolare...
Quello di cui sento davvero la mancanza però è il tap a due dita per il click del tasto destro, e a tre dita per il tasto centrale...sul suddetto programmino c'è la possibilità di abilitarlo, ma non funsia :p

Qualcuno ci ha mai perso un po' di tempo?

Come non funziona? :confused: Io l'ho impostato in 5 secondi e va tutto alla grande senza aver mai avuto problemi



Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk

Jeeza
26-03-2012, 09:36
Come non funziona? :confused: Io l'ho impostato in 5 secondi e va tutto alla grande senza aver mai avuto problemi



Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk

Ma parli proprio del tapping a due e tre dita??? Proverò meglio, ma ricordo benissimo che abilitavo la funzione, provavo e non succedeva una mazza :-|

dadefive
26-03-2012, 10:12
Ma parli proprio del tapping a due e tre dita??? Proverò meglio, ma ricordo benissimo che abilitavo la funzione, provavo e non succedeva una mazza :-|

Il tre dita non lo uso io, uso il 2 dita e l'1+1 :)

Ricordati però di non chiudere il programma :rolleyes:

Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk

sublfdtalfg
26-03-2012, 11:13
Ciao ragazzi,
ho intenzione di comprarmi un notebook abbastanza compatto da 13,3" ed ho pensato a questo modello. Avrei solo un dubbio: è possibile affiancare all' HD un SSD? intendo all'interno del notebook!
Infatti stavo cercando un notebook (magari non ultrabook infatti) da 13,3"che potesse avere la possibilità di avere sia un disco rigido che un SSD. Ho letto che si possono togliere i lettori ottici e installarci il drive, ma in questo caso, visto che questo modello non ha un lettore ottico, non saprei se è possibile, però d'altra parte ho visto che ci sono in commercio portatili (sotto i 15") che hanno sia un HD sia un SDD. E' possibile una cosa del genere?:confused:
Grazie:)

dadefive
26-03-2012, 11:24
Ciao ragazzi,
ho intenzione di comprarmi un notebook abbastanza compatto da 13,3" ed ho pensato a questo modello. Avrei solo un dubbio: è possibile affiancare all' HD un SSD? intendo all'interno del notebook!
Infatti stavo cercando un notebook (magari non ultrabook infatti) da 13,3"che potesse avere la possibilità di avere sia un disco rigido che un SSD. Ho letto che si possono togliere i lettori ottici e installarci il drive, ma in questo caso, visto che questo modello non ha un lettore ottico, non saprei se è possibile, però d'altra parte ho visto che ci sono in commercio portatili (sotto i 15") che hanno sia un HD sia un SDD. E' possibile una cosa del genere?:confused:
Grazie:)

No, è impossibile. Non ci sta uno spillo nel case. Al massimo puoi prendere un ibrido per sostituire l'hdd presente. Ma questa non è la sezione giusta ;)


Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk

Jeeza
26-03-2012, 11:24
Ciao ragazzi,
ho intenzione di comprarmi un notebook abbastanza compatto da 13,3" ed ho pensato a questo modello. Avrei solo un dubbio: è possibile affiancare all' HD un SSD? intendo all'interno del notebook!
Infatti stavo cercando un notebook (magari non ultrabook infatti) da 13,3"che potesse avere la possibilità di avere sia un disco rigido che un SSD. Ho letto che si possono togliere i lettori ottici e installarci il drive, ma in questo caso, visto che questo modello non ha un lettore ottico, non saprei se è possibile, però d'altra parte ho visto che ci sono in commercio portatili (sotto i 15") che hanno sia un HD sia un SDD. E' possibile una cosa del genere?:confused:
Grazie:)

Nope...su questo note c'è un solo slod per hard disk...o HDD o SSD :p

Jeeza
26-03-2012, 12:30
Il tre dita non lo uso io, uso il 2 dita e l'1+1 :)

Ricordati però di non chiudere il programma :rolleyes:

Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk

Confermo...non funsia :doh:

dadefive
26-03-2012, 13:15
Confermo...non funsia :doh:

Ma di che programma stai parlando te? :confused:

Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk

Frenk_87
26-03-2012, 13:29
Visto che è risaltato fuori il discorso sul nuovo modello G del nostro U36, anche se andrò leggermente OT volevo chiarire il tutto: secondo notbookcheck.net la 610M va leggermente più piano della 520M, avendo il medesimo chip G119 basato su fermi ma un po' downclokkato (forse per limitare consumi e temperature). Questo però secondo me non ha senso, avendo il nostro notebook anche la Intel HD3000 che va poco più piano della 520M, e praticamente come la 610M.

Benchmark: 3Dmark2006

520M: circa 5000 punti
610M: circa 4300 punti
HD3000: circa 3500 punti

Secondo me mettere due schede grafiche che differiscono per 750 punti (circa il 20%) non ha assolutamente senso, in quanto la Nvidia fornisce poche prestazioni in più a fronte di maggiori consumi e calore dissipato. La differenza con la 520M invece è del 30%, già qualcosina in più anche se forse la scheda dedicata se la potevano risparmiare, magari facendoci risparmiare 100\150€ sul prezzo finale (o sostituendo la dedicata Nvidia con un ssd di default :sofico: )

Scusate l'OT :Prrr:

Jeeza
26-03-2012, 13:41
Ma di che programma stai parlando te? :confused:

Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk

Parlo di "Two finger scroll"

dadefive
26-03-2012, 13:49
Parlo di "Two finger scroll"

Beh allora è davvero strano, è andato sempre bene a tutti quel programmino :banghead:

Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk

Jeeza
26-03-2012, 13:51
Beh allora è davvero strano, è andato sempre bene a tutti quel programmino :banghead:

Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk

Vabbè non è 'sta gran perdita...posso chiederti un favorone?
Riusciresti a postare due screen delle schermate del programmino, così vedo se magari hai impostato qualcosa di diverso da me?
E che driver del touchpad hai?

Frenk_87
26-03-2012, 13:56
http://img828.imageshack.us/img828/2314/fs1m.jpg
http://img706.imageshack.us/img706/9025/fs2z.jpg

ecco i miei screen, funziona perfettamente lo scroll a due dita e funzionano perfettamente i tap a 2 e 3 dita

dadefive
26-03-2012, 13:56
Vabbè non è 'sta gran perdita...posso chiederti un favorone?
Riusciresti a postare due screen delle schermate del programmino, così vedo se magari hai impostato qualcosa di diverso da me?
E che driver del touchpad hai?

Ora non ho il portatile sottomano :(

Comunque i driver sono gli ultimi

Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk

Jeeza
26-03-2012, 14:22
http://img828.imageshack.us/img828/2314/fs1m.jpg
http://img706.imageshack.us/img706/9025/fs2z.jpg

ecco i miei screen, funziona perfettamente lo scroll a due dita e funzionano perfettamente i tap a 2 e 3 dita

Boh...l'ho impostato esattamente come te, ma se faccio un tap con due dita non succede semplicemente niente :-|
Appena potrò fare nuove prove proverò con un riavvio di mezzo...anche se non dovrebbe servire..il two-finger scrolling si abilita subito...boooooooh :confused:

sublfdtalfg
26-03-2012, 18:46
Nope...su questo note c'è un solo slod per hard disk...o HDD o SSD :p

eh sospettavo, ma speravo nella creazione dello spazio dal nulla :D
grazie mille per la risposta :)

Ghiblone
26-03-2012, 19:19
Abilitati i gesti multi touch. Ottimi, una rivoluzione.
Il programmino offre anche uno scrolling molto più fluido di quello che riuscivo a settare da sistema.

nicebaby
26-03-2012, 20:31
Solo una cosa vi chiedo se posso... Il tasto a sx quello per modificare la velocità, è speculare a quello di accensione. Mentre quello di accensione ha un led azzurro, il tasto della velocità ha una finestrella uguale ma non si accende alcun led! E' normale? Grazie

Riformulo la domanda sul led di sinistra...

dadefive
26-03-2012, 20:38
Riformulo la domanda sul led di sinistra...

certo, no ha led

sembra fatto per simmetria, non per altro :D

dadefive
26-03-2012, 20:41
Boh...l'ho impostato esattamente come te, ma se faccio un tap con due dita non succede semplicemente niente :-|
Appena potrò fare nuove prove proverò con un riavvio di mezzo...anche se non dovrebbe servire..il two-finger scrolling si abilita subito...boooooooh :confused:

ma in general hai spuntato "start with Windows" ??? :fagiano:

Jeeza
27-03-2012, 08:52
ma in general hai spuntato "start with Windows" ??? :fagiano:

No, ma lo scrolling a due dita parte appena avvio il programmino...senza riavvii o simili... :mc:

dadefive
27-03-2012, 08:54
No, ma lo scrolling a due dita parte appena avvio il programmino...senza riavvii o simili... :mc:

Prova a farlo e riavvia :thumbup:

Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk

karnaf_ilgrigio
27-03-2012, 16:18
Messo pure io il two fingers.. figata.. :)

Ora va perfettamente il touchpad.. davvero ottimo

Tanner_84
27-03-2012, 19:54
Ma parli proprio del tapping a due e tre dita??? Proverò meglio, ma ricordo benissimo che abilitavo la funzione, provavo e non succedeva una mazza :-|

A me funziona tutto perfettamente:) , anche il tocco con tre dita.
Purtroppo per il tocco con tre dita, non sono riuscito ad impostarlo come sul manuale di istruzioni per la funzione da tasto destro del mouse.

Ma l'ho impostato per aprire internet explorer, funzione molto utile. Lo si può impostare per aprire qualsiasi programma.

Jeeza
28-03-2012, 12:21
Prova a farlo e riavvia :thumbup:

Inviato dal mio HTC Desire Z usando Tapatalk

Provato...niente da fare XD ho provato anche a lanciarlo come amministratore..
Ma quello che mi lascia perplesso, è che fa funzionare il two-finger scrolling, ma non il tapping :-| :muro:

Jeeza
30-03-2012, 10:25
Probabilmente non è un problema del portatile in se, ma intanto lo chiedo a voi...

Da qualche tempo ho un problema col visualizzatore di immagini...del tutto random, durante il passaggio tra un'immagine e l'altra, appare una finestre che dice che "il processo COM Surrogate ha smesso di funzionare"...fa chiudere la finestra con l'immagine. Se provo a riaprire la stessa immagine, la apre senza problemi..non ci capisco... :confused:

dadefive
30-03-2012, 10:38
Probabilmente non è un problema del portatile in se, ma intanto lo chiedo a voi...

Da qualche tempo ho un problema col visualizzatore di immagini...del tutto random, durante il passaggio tra un'immagine e l'altra, appare una finestre che dice che "il processo COM Surrogate ha smesso di funzionare"...fa chiudere la finestra con l'immagine. Se provo a riaprire la stessa immagine, la apre senza problemi..non ci capisco... :confused:

un errore del genere lo si aveva con Vista quando i codec divx non erano ancora del tutto compatibili per cui propbabilmente sarà un errore simile

che formato è l'immagine? che programma usi per aprirla?

Jeeza
30-03-2012, 13:27
un errore del genere lo si aveva con Vista quando i codec divx non erano ancora del tutto compatibili per cui propbabilmente sarà un errore simile

che formato è l'immagine? che programma usi per aprirla?

Infatti, googlando ho trovato anche io accenno ai codec e a vista...
Le immagini sono normalissime .jpg, aperte col visualizzatore di immagini di windows...(windows oem aggiornato)...
Devo provare a fare una scansione antivirus...sai mai te...:rolleyes:

dadefive
30-03-2012, 13:37
Infatti, googlando ho trovato anche io accenno ai codec e a vista...
Le immagini sono normalissime .jpg, aperte col visualizzatore di immagini di windows...(windows oem aggiornato)...
Devo provare a fare una scansione antivirus...sai mai te...:rolleyes:

prova irfanview ;)

Jeeza
30-03-2012, 13:54
prova irfanview ;)

Irfanview lo uso sul pc di lavoro, per un problema di BSOD con xp e lo zoom sulle immagini :-| non mi è mai piaciuto, perchè non si può configurare la rotella per fare lo zoom...
Ma io non voglio aggirare il problema..voglio risolverlo!! Anche perchè ha cominciato da qualche settimana...sicuro non ho installato codec strani o altra spazzatura...

Fearis
30-03-2012, 19:27
Salve, da poco ho sostituito l'HDD con un SSD (OCZ Agility 3), ma dopo il reinstall del sistema operativo mi sembra che la GPU Nvidia non funzioni.
Nella pagina dei download del sito della Asus, non ho trovato driver particolari che dessero l'impressione di essere quelli che si occupano dello switch tra schede video.
Quindi per provare a risolvere il problema vorrei capire: quali sono i driver che devo provare a reinstallare? E' possibile sennò che mi sia dimenticato di metterne uno in particolare?

Fearis
03-04-2012, 18:26
Ho provato a reinstallare i driver nvidia, a impostare (dal pannello di controllo nvidia) la GT 520M come processore grafico di default, ad avviare le applicazioni col menù contestuale "Esegui con processore grafico NVIDIA" e a sceglierla come predefinita per certe applicazioni. Nonostante ciò, continua a non dare segni di vita...

Qualche idea su come risolvere il problema?

Desy75
04-04-2012, 09:44
Ciao a tutti,

vorrei segnalarvi che ... anche se non interesserà a nessuno... il mio problema del non riuscire a formattare e reinstallare il SO da chiavetta USB era legato alla chiavetta marchio "lexar" ora non so se è colpa del marchio o di quella chiavetta in particolare (che per altro funziona perfettamente come chiavetta usb normale non di avvio) usando un altra chiavetta fatta esattamente allo stesso modo tramite il tool della microsoft funziona tutto perfettamente, stavo impazzendo...

Ciao

Ale Ale Ale
05-04-2012, 00:58
Ciao a tutti,

vorrei segnalarvi che ... anche se non interesserà a nessuno... il mio problema del non riuscire a formattare e reinstallare il SO da chiavetta USB era legato alla chiavetta marchio "lexar" ora non so se è colpa del marchio o di quella chiavetta in particolare (che per altro funziona perfettamente come chiavetta usb normale non di avvio) usando un altra chiavetta fatta esattamente allo stesso modo tramite il tool della microsoft funziona tutto perfettamente, stavo impazzendo...

Ciao

Grazie delle informazioni! Non preoccuparti che prima o poi quello che hai scritto sarà certo di aiuto a qualcuno! :D

Ale Ale Ale
05-04-2012, 01:01
Ho provato a reinstallare i driver nvidia, a impostare (dal pannello di controllo nvidia) la GT 520M come processore grafico di default, ad avviare le applicazioni col menù contestuale "Esegui con processore grafico NVIDIA" e a sceglierla come predefinita per certe applicazioni. Nonostante ciò, continua a non dare segni di vita...

Qualche idea su come risolvere il problema?

Io ho installato prima i driver Intel e, solo dopo, quello nvidia. Entrambi i driver scaricati dai rispettivi siti ufficiali.
Hai provato poi, dai download asus, ad aggiornare il bios?
Ancor prima, magari, prova ad aggiornare i driver della scheda madre.

Zoko
08-04-2012, 11:33
Ciao a tutti,

ho da poco comprato il fratellino maggiore dell'U36SD, l'Asus U44SG.
Penso che di base i due notebook siano praticamete identici a parte la dotazione hrdware aggiornata (i7-2640, Nvidia 610M).

Pensavo di formattare per eliminare tutti i programmi e programmini inutili e crearmi un paio di partizioni.
Sapreste consigliarmi la procedura più sicura e veloce?
Conviene installare Windows 7 da Pendrive o eseguire il ripristino dalla partizione di ripristino?

Grazie a tutti!

10ruicosta10
09-04-2012, 15:05
Io direi di installare Win 7 liscio e poi installi tu i programmi che ti servono :)

Credo che il ripristino porti con sè anche i vari programmi Asus preinstallati...

Zoko
09-04-2012, 18:37
Io direi di installare Win 7 liscio e poi installi tu i programmi che ti servono :)

Credo che il ripristino porti con sè anche i vari programmi Asus preinstallati...

Scusa l'ignoranza, ma posso installare Win 7 liscio dai recovery disc che ho fatto al primo avvio? Mi ha fatto creare 5 immagini ISO da 3,5Gb ciascuno...come faccio a farle partire dalla penna usb o da un hard disk esterno?

10ruicosta10
10-04-2012, 08:10
Scusa l'ignoranza, ma posso installare Win 7 liscio dai recovery disc che ho fatto al primo avvio? Mi ha fatto creare 5 immagini ISO da 3,5Gb ciascuno...come faccio a farle partire dalla penna usb o da un hard disk esterno?

Come dicevo prima, non credo che quello vada bene perchè quelle iso dovrebbero essere la copia della partizione di recovery presente nel tuo computer e quindi contengono il sistema come l'hai trovato al primo avvio...
(correggetemi se sbaglio :) )

Ci vuole il dvd di Win 7.

alberico73
11-04-2012, 12:41
Sono un felice possessore di un U36 i7 2620
Due domande veloci,
- la porta Usb 3 mi sembra nn renda molto, con chiavetta AData s102 Pro
raggiungo solo gli 80 Mb/s in lettura e circa 20/30 Mb/s in scrittura, mi sembrano valori bassi..
- con alcune applicazioni ho problemi perchè nn mi vedono come amministratore, nonostante sul Pc ci sia un unico utente e ovviamente sono Amministratore.. cosa può essere?
Grazie

efrite15
11-04-2012, 18:46
Avete provato a collegare un secondo schermo all'uscita VGA? Io sto provando con diversi (un Asus ed un Sony) ma non riesco a superare la risoluzione di 1024x768 (e su un 22" è un pugno in un occhio....) né con il programma Nvidia ne dal pannello di Windows....

Qualcuno riscontra questo problema?

Zoko
11-04-2012, 19:10
Come dicevo prima, non credo che quello vada bene perchè quelle iso dovrebbero essere la copia della partizione di recovery presente nel tuo computer e quindi contengono il sistema come l'hai trovato al primo avvio...
(correggetemi se sbaglio :) )

Ci vuole il dvd di Win 7.

Mi sembra strano che anche installando Win7 dai dvd di ripristino non posso scegliere i programmi da installare.

Voi che avete il 36sd come avete fatto? Nessuno ha fatto un'installazione pulita eliminando tutti i programmini asus?

Efrite15: sei sicuro che il secondo schermo sia configurato nel pannello di controllo come un'estensione del desktop e non come mirror? Io ho collegato il mio semza problemi alla tv e ho il notebook a risoluzione standard e la tv in FullHD...l'hdmi manda anche il segnale audio! Non lo sapevo!

efrite15
11-04-2012, 20:09
Avete provato a collegare un secondo schermo all'uscita VGA? Io sto provando con diversi (un Asus ed un Sony) ma non riesco a superare la risoluzione di 1024x768 (e su un 22" è un pugno in un occhio....) né con il programma Nvidia ne dal pannello di Windows....

Qualcuno riscontra questo problema?

All'ennesimo riavvio ora mi da l'opzione... mistero della fede...

10ruicosta10
12-04-2012, 09:26
Mi sembra strano che anche installando Win7 dai dvd di ripristino non posso scegliere i programmi da installare.

Voi che avete il 36sd come avete fatto? Nessuno ha fatto un'installazione pulita eliminando tutti i programmini asus?


Quello che ho detto è una considerazione che ho fatto io a logica, vedendo come si comportano gli altri portatili con dvd/partizione di ripristino.

Io ho semplicemente avviato il portatile con un dvd liscio di 7, installato il SO e poi i vari programmi asus che mi servivano.

nicebaby
13-04-2012, 05:29
Avete provato a collegare un secondo schermo all'uscita VGA? Io sto provando con diversi (un Asus ed un Sony) ma non riesco a superare la risoluzione di 1024x768 (e su un 22" è un pugno in un occhio....) né con il programma Nvidia ne dal pannello di Windows....

Qualcuno riscontra questo problema?

Io provando a collegare un monitor esterno mi ritrovo con delle risoluzioni che non vanno oltre 1280 x 768!
E' normale? Il mio monitor ha una risoluzione nativa più alta ma non riesco quindi ad impostargliela!
Come dovrei fare secondo voi?
Tra l'altro sul monitor esterno non viene neanche visualizzata correttamente la schermata in quanto a seconda della risoluzione che scelgo o mi viene rimpicciolita lasciando dei grossi bordi neri o mi viene visualizzata estesa oltre i margini del display, e quindi mi taglia parte del desktop!
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie

lenri90
13-04-2012, 16:20
Io provando a collegare un monitor esterno mi ritrovo con delle risoluzioni che non vanno oltre 1280 x 768!
E' normale? Il mio monitor ha una risoluzione nativa più alta ma non riesco quindi ad impostargliela!
Come dovrei fare secondo voi?
Tra l'altro sul monitor esterno non viene neanche visualizzata correttamente la schermata in quanto a seconda della risoluzione che scelgo o mi viene rimpicciolita lasciando dei grossi bordi neri o mi viene visualizzata estesa oltre i margini del display, e quindi mi taglia parte del desktop!
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie

Hai provato sdoppiando glischermi usando sia quello esterno sia quello del portatile o invece usandosolo quello esterno?

dadefive
13-04-2012, 16:28
allora:

andate in: Pannello di controllo\Aspetto e personalizzazione\Schermo\Risoluzione dello schermo

lì trovate l'opzione "più schermi" e impostate "estendi questi schermi", applicate, e poi, selezionando in alto ognuno dei due schermi potete scegliere la risoluzione

in teoria così risolvete :D

nicebaby
14-04-2012, 08:15
allora:

andate in: Pannello di controllo\Aspetto e personalizzazione\Schermo\Risoluzione dello schermo

lì trovate l'opzione "più schermi" e impostate "estendi questi schermi", applicate, e poi, selezionando in alto ognuno dei due schermi potete scegliere la risoluzione

in teoria così risolvete :D

Grazie mille! Così funziona!
Ma quindi devo necessariamente estendere il desktop per avere due risoluzioni diverse? Se faccio il clone del desktop devono avere per forza la stessa risoluzione?

dadefive
14-04-2012, 08:52
Grazie mille! Così funziona!
Ma quindi devo necessariamente estendere il desktop per avere due risoluzioni diverse? Se faccio il clone del desktop devono avere per forza la stessa risoluzione?

si si, col clone non si può cambiare risoluzione mi sembra

Zoko
14-04-2012, 18:02
Ciao a tutti.

Oggi ho comprato un hard disk esterno Samsung Usb 3.0 e quando l'ho collegato alla porta USB 3.0 del notebook il sistema non lo ha riconosciuto.
Ho controllato nella gestione dispositvi e nello stato del dispositivo mi da questo errore:

Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)

Se lo collego alla porta USB 2.0 l'hard disk viene riconosciuto e funziona tranquillamente.

Ho provato ad installare l'ultima versione del controller Fesco Logic ma non cambia nulla.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Sapete come risolverlo?

Ghiblone
15-04-2012, 16:02
Qualcun altro (oltre a me) nota un rumore fastidioso, come un cigolio elettronico ad alta frequenza, quando il processore va al massimo?
Fino ad ora ho usato il portatile sempre con il profilo Quiet Office. L'altro giorno avevo bisogno di un po' di prestazioni e ho notato questo rumore, che viene chiaramente dalla parte sinistra del portatile (più o meno dove è collocata la lettere W sulla tastiera).

dadefive
15-04-2012, 16:22
Ciao a tutti.

Oggi ho comprato un hard disk esterno Samsung Usb 3.0 e quando l'ho collegato alla porta USB 3.0 del notebook il sistema non lo ha riconosciuto.
Ho controllato nella gestione dispositvi e nello stato del dispositivo mi da questo errore:

Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)

Se lo collego alla porta USB 2.0 l'hard disk viene riconosciuto e funziona tranquillamente.

Ho provato ad installare l'ultima versione del controller Fesco Logic ma non cambia nulla.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Sapete come risolverlo?


usb charger plus? remote control usb driver?


Qualcun altro (oltre a me) nota un rumore fastidioso, come un cigolio elettronico ad alta frequenza, quando il processore va al massimo?
Fino ad ora ho usato il portatile sempre con il profilo Quiet Office. L'altro giorno avevo bisogno di un po' di prestazioni e ho notato questo rumore, che viene chiaramente dalla parte sinistra del portatile (più o meno dove è collocata la lettere W sulla tastiera).

in quella zona, lì sotto c'è la scheda grafica nvidia. stavi giocando per caso? :D

comunque io non ho mai notato sto problema! :rolleyes:

Ghiblone
15-04-2012, 17:24
in quella zona, lì sotto c'è la scheda grafica nvidia. stavi giocando per caso? :D
comunque io non ho mai notato sto problema! :rolleyes:

Sì, stavo provando la demo di fifa 12 (che tra parentesi gira perfettamente). Solo che ora sento il rumorino ogni volta che uso i profili di consumo "alti", anche con tutte le applicazioni chiuse e la scheda nvidia inutilizzata. Strano, anche perché penso me ne sarei accorto prima!
Il rumorino comunque è minimo...

dadefive
15-04-2012, 17:25
Sì, stavo provando la demo di fifa 12 (che tra parentesi gira perfettamente). Solo che ora sento il rumorino ogni volta che uso i profili di consumo "alti", anche con tutte le applicazioni chiuse e la scheda nvidia inutilizzata.

E' molto strano che io non l'abbia notato prima...

che driver hai per la scheda?

Ghiblone
15-04-2012, 17:43
che driver hai per la scheda?

Allora, come sistema ho lasciato l'installazione di fabbrica di Asus. Poi ho scaricato gli ultimi driver da nvidia (quindi ora ho quelli, insieme al pannello di controllo nvidia).

dadefive
15-04-2012, 17:48
Allora, come sistema ho lasciato l'installazione di fabbrica di Asus. Poi ho scaricato gli ultimi driver da nvidia (quindi ora ho quelli, insieme al pannello di controllo nvidia).

guarda, se mi dici la sigla è meglio ;)

Ghiblone
15-04-2012, 19:34
Ho i driver nvidia 296.10 (spero basti...)

EDIT

Nella pagina di download del sito di Nvidia c'è questa nota, me ne accorgo solo ora...

http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-296.10-whql-driver-it.html


i notebook che supportano la tecnologia Hybrid Power con chipset Intel non sono supportati da questa release

dadefive
15-04-2012, 20:24
Ho i driver nvidia 296.10 (spero basti...)

EDIT

Nella pagina di download del sito di Nvidia c'è questa nota, me ne accorgo solo ora...

http://www.nvidia.it/object/notebook-win7-winvista-64bit-296.10-whql-driver-it.html

penso sia questo il problema, diversi utenti, me compreso, hanno avuto problemi con quei driver. ti consiglio di toglierli e rimettere quelli originali (267.54 in teoria), se avessi problemi di sorta reinstalla gli intel prima di procedere all'installazione degli nvidia

così dovresti risolvere ;)

Ghiblone
15-04-2012, 21:42
Rimessi i vecchi driver e lanciato FIFA con profilo "High Performance"... e ho potuto notare che il cicalino non si sente! C'è ovviamente il rumore della ventola e rumore vario... ma quello proprio no.

Il cicalino (scusate, ma mi viene solo questa parola... è un rumore piuttosto "sonoro") riappare solo appena esco dal gioco, quindi forse lo fa la scheda grafica Intel. Sinceramente non so dire se ci sia sempre stato, non ho mai usato i profili di prestazione elevata...

Dadefive, tu quando dicevi di reinstallare gli intel ti riferivi sempre ai driver grafici, giusto?

Comunque, se qualcuno ha orecchio fino e vuole provare pure... secondo me questo rumore il notebook, almeno il mio, l'ha sempre fatto. Alla fine io ho il modello U36SD-RX013X.

Zoko
15-04-2012, 21:53
usb charger plus? remote control usb driver?



USB charger plus è già aggiornato all'ultima versione disponibile. L'ho disinstallato e reinstallato ma non è cambiato nulla.

Remote control usb driver non so cosa sia...dove lo trovo?

Grazie mille!

dadefive
15-04-2012, 21:59
Rimessi i vecchi driver e lanciato FIFA con profilo "High Performance"... e ho potuto notare che il cicalino non si sente! C'è ovviamente il rumore della ventola e rumore vario... ma quello proprio no.

Il cicalino (scusate, ma mi viene solo questa parola... è un rumore piuttosto "sonoro") riappare solo appena esco dal gioco, quindi forse lo fa la scheda grafica Intel. Sinceramente non so dire se ci sia sempre stato, non ho mai usato i profili di prestazione elevata...

Dadefive, tu quando dicevi di reinstallare gli intel ti riferivi sempre ai driver grafici, giusto?

Comunque, se qualcuno ha orecchio fino e vuole provare pure... secondo me questo rumore il notebook, almeno il mio, l'ha sempre fatto. Alla fine io ho il modello U36SD-RX013X.

Si si, mi riferivo a quelli grafici! che gestiscono anche lo switch tra le due schede! Comunque ora è qualcosa di tranquillo o ancora fastidioso come prima?

Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk

Ghiblone
15-04-2012, 22:06
Si si, mi riferivo a quelli grafici! che gestiscono anche lo switch tra le due schede! Comunque ora è qualcosa di tranquillo o ancora fastidioso come prima?

Ho fatto questo video. La registrazione è abbastanza fedele, è più o meno quello che sento io (non forte, ma il rumore è quello). Non è cambiato.

http://www.youtube.com/watch?v=sEPtkgldDlQ

A dire il vero è da quando ho comprato il notebook che lo uso in modalità "Quiet Office". C'è una certa possibilità che l'abbia sempre fatto...
Comunque nel video si vede il rumore che fa con i vari profili (trascurate il rumore di notifica di skype...).

dadefive
15-04-2012, 22:29
Ho fatto questo video. La registrazione è abbastanza fedele, è più o meno quello che sento io (non forte, ma il rumore è quello). Non è cambiato.

http://www.youtube.com/watch?v=sEPtkgldDlQ

A dire il vero è da quando ho comprato il notebook che lo uso in modalità "Quiet Office". C'è una certa possibilità che l'abbia sempre fatto...
Comunque nel video si vede il rumore che fa con i vari profili (trascurate il rumore di notifica di skype...).

mamma mia che fastidioso :grrr:

guarda, ti consiglio di provare a cambiare i driver intel, di provare ad eseguire qualche programma solo con l'nvidia (trovi l'opzione premendo tasto destro sul programma):sperem:

se non risolvi così, come ultimo disperato tentativo fare un installazione pulita ed installare tutti i driver dal cd in dotazione colportatile. se anche allora avrai questo problema ti consiglio di portarlo in assistenza :muro:

Ghiblone
15-04-2012, 22:34
mamma mia che fastidioso :grrr:

guarda, ti consiglio di provare a cambiare i driver intel, di provare ad eseguire qualche programma solo con l'nvidia (trovi l'opzione premendo tasto destro sul programma):sperem:

se non risolvi così, come ultimo disperato tentativo fare un installazione pulita ed installare tutti i driver dal cd in dotazione colportatile. se anche allora avrai questo problema ti consiglio di portarlo in assistenza :muro:

Domani farò questi tentativi. Comunque l'esecuzione dei programmi con la scheda nvidia (con l'opzione da tasto destro) non mi sembra funzioni sempre. Quel che è certo è che Fifa 12 parte con la nvidia e il rumore NON si sente, anche con le prestazioni al massimo.

Grazie. :)

dadefive
15-04-2012, 22:51
Domani farò questi tentativi. Comunque l'esecuzione dei programmi con la scheda nvidia (con l'opzione da tasto destro) non mi sembra funzioni sempre. Quel che è certo è che Fifa 12 parte con la nvidia e il rumore NON si sente, anche con le prestazioni al massimo.

Grazie. :)

Già, si vede che il problema prima era dovuto all'nvidia mentre questo dalla intel. Speriamo si risolva cambiando i driver (ne son abbastanza sicuro). Anche io quando ho fatto il downgrade ai driver prima nvidia avevo avuto problemi con i driver intel e li ho dovuti ri-installare, con molta difficoltà ma c'ero riuscito! Per questo ti consiglio al massimo di fare un installazione pulita.

Di nulla ;)

Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk

Jeeza
16-04-2012, 12:14
Per chi ha montato l'SSD...

che modello/marca avete scelto? Avete seguito qualche guida per scegliere?
Io sono notevolmente nabbo in fatto di SSD..qual'è un buon prezzo/marca/modello per uno da 128 giga?

dadefive
16-04-2012, 13:00
Per chi ha montato l'SSD...

che modello/marca avete scelto? Avete seguito qualche guida per scegliere?
Io sono notevolmente nabbo in fatto di SSD..qual'è un buon prezzo/marca/modello per uno da 128 giga?

Io ho il Samsung 830. Nessuna guida, se vuoi c'è un thread apposito in questo forum

Ora come qualità/prezzo il migliore è il Crucial M4, il più sicuro e con ottime prestazioni. Il prezzo si è abbassato di circa 50 euro visto che tra poco uscirà il nuovo modello

Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk

Jeeza
16-04-2012, 13:22
Io ho il Samsung 830. Nessuna guida, se vuoi c'è un thread apposito in questo forum

Ora come qualità/prezzo il migliore è il Crucial M4, il più sicuro e con ottime prestazioni. Il prezzo si è abbassato di circa 50 euro visto che tra poco uscirà il nuovo modello

Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk

Non la conoscevo nemmeno questa marca :P
Cercando su trovaprezzi lo si trova a poco più di centotrenta euro...è un buon prezzo?

dadefive
16-04-2012, 14:16
Non la conoscevo nemmeno questa marca :P
Cercando su trovaprezzi lo si trova a poco più di centotrenta euro...è un buon prezzo?

Ottimo! Quando ho preso il mio a Ottobre era a 180 più spese e quindi ho preferito il Samsung ma a 130 euro è un affarone.

Crucial è specializzata con le Nand ;)

Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk

Ghiblone
16-04-2012, 18:29
mamma mia che fastidioso :grrr:

guarda, ti consiglio di provare a cambiare i driver intel, di provare ad eseguire qualche programma solo con l'nvidia (trovi l'opzione premendo tasto destro sul programma):sperem:

Problema (sembra) risolto, con il ripristino della partizione di sistema. Nelle stesse condizioni un rumorino da quel punto del notebook arriva, ma è un normale rumore di ventoline... quell'altro era un rumore elettronico che a momenti sembrava di sentire un vecchio modem 56k. :D

Mi accontento così, credo sia a posto. Grazie, è stato il formattone più consapevole della mia vita... :stordita:

dadefive
16-04-2012, 18:35
Problema (sembra) risolto, con il ripristino della partizione di sistema. Nelle stesse condizioni un rumorino da quel punto del notebook arriva, ma è un normale rumore di ventoline... quell'altro era un rumore elettronico che a momenti sembrava di sentire un vecchio modem 56k. :D

Mi accontento così, credo sia a posto. Grazie, è stato il formattone più consapevole della mia vita... :stordita:

fantastico allora. quel rumorino è normale. ;)

come diagnosticato era un problema di driver. Perfetto. :D

Jeeza
16-04-2012, 22:31
Ottimo! Quando ho preso il mio a Ottobre era a 180 più spese e quindi ho preferito il Samsung ma a 130 euro è un affarone.

Crucial è specializzata con le Nand ;)

Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk

Ordinato ;) inizio già a studiarmi qualche guida su come smontare il note :)

dadefive
16-04-2012, 22:42
Ordinato ;) inizio già a studiarmi qualche guida su come smontare il note :)

Comincia ad accumulare anche pazienza, precisione e buona volontà perchè non è dei notebook più semplice da smontare :cool:

Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk

Fearis
17-04-2012, 00:18
Se può servire a qualcuno, io ho risolto il problema della nVidia che non funzionava semplicemente installando i driver (VGA) disponibili su asus.com invece che quelli più aggiornati sul sito della nVidia.

dadefive
17-04-2012, 06:13
Se può servire a qualcuno, io ho risolto il problema della nVidia che non funzionava semplicemente installando i driver (VGA) disponibili su asus.com invece che quelli più aggiornati sul sito della nVidia.

C.V.D. gli ultimi driver nvidia son pessimi e per risolvere basta metttere la versione precedente ;)

Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk

Jeeza
17-04-2012, 07:44
Comincia ad accumulare anche pazienza, precisione e buona volontà perchè non è dei notebook più semplice da smontare :cool:

Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk

Per quello ce la dovrei fare...sono abbastanza pratico in questo genere di cose :P
Piuttosto è la parte software che mi scoccia di più..dovre reinstallare tutto...in che ordine mi consigli di installare i driver, sempre che ci sia un ordine preferenziale..? :)

dadefive
17-04-2012, 08:39
Per quello ce la dovrei fare...sono abbastanza pratico in questo genere di cose :P
Piuttosto è la parte software che mi scoccia di più..dovre reinstallare tutto...in che ordine mi consigli di installare i driver, sempre che ci sia un ordine preferenziale..? :)

Guarda, l'ho formattato molte volte, il procedimento migliore è quello di attaccare il cd coi driver e far fare tutto a lui in automatico. Unico modo per aver zero problemi ;)

Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk

Jeeza
17-04-2012, 08:49
Guarda, l'ho formattato molte volte, il procedimento migliore è quello di attaccare il cd coi driver e far fare tutto a lui in automatico. Unico modo per aver zero problemi ;)

Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk

E chi cel'ha il lettore cd??? XD XD XD

Scherzi a parte, se copio tutto il cd in una chiavetta, funziona lo stesso? E da li posso sciegliere cosa installare o mi devo prendere il pacchetto completo? Tipo, a me del Sonic Focus non me ne sbatte una cippa...lo posso escludere?

dadefive
17-04-2012, 08:51
E chi cel'ha il lettore cd??? XD XD XD

Scherzi a parte, se copio tutto il cd in una chiavetta, funziona lo stesso? E da li posso sciegliere cosa installare o mi devo prendere il pacchetto completo? Tipo, a me del Sonic Focus non me ne sbatte una cippa...lo posso escludere?

Si e ovviamente si ;)

Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk

Jeeza
17-04-2012, 09:01
Si e ovviamente si ;)

Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk

Beh ma allora la strada è tutta in discesa :D:D :sofico:

P.s.: ma tutto 'sto discorso sui driver video nvidia che fanno casino? Se ho capito bene non bisogna installare l'ultima versione, ma solo quella che c'è sul sito Asus?

dadefive
17-04-2012, 09:04
Beh ma allora la strada è tutta in discesa :D:D :sofico:

P.s.: ma tutto 'sto discorso sui driver video nvidia che fanno casino? Se ho capito bene non bisogna installare l'ultima versione, ma solo quella che c'è sul sito Asus?

Si si, quella parte è molto semplice ;)

Ps: si, giusto! Che poi, mi sembra che sia la stessa versione driver che si trova dentro il cd :p

Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk

Jeeza
17-04-2012, 09:12
Si si, quella parte è molto semplice ;)

Ps: si, giusto! Che poi, mi sembra che sia la stessa versione driver che si trova dentro il cd :p

Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk

Io però ricordo di averli aggiornati i driver...sia quelli nvidia sia quelli intel, e mai nessun problema :P facciamo così..prima di montare l'ssd riaggiorno i driver nvidia all'ultimissima versione e vediamo cosa succede :)

Guardando tra i driver archiviati, già dalla relase di giugno 2011 c'è la dicitura di incompatibilità con Hybrid ed Intel, e probabilmente anche da più indietro..

dadefive
17-04-2012, 09:24
Io però ricordo di averli aggiornati i driver...sia quelli nvidia sia quelli intel, e mai nessun problema :P facciamo così..prima di montare l'ssd riaggiorno i driver nvidia all'ultimissima versione e vediamo cosa succede :)

Guardando tra i driver archiviati, già dalla relase di giugno 2011 c'è la dicitura di incompatibilità con Hybrid ed Intel, e probabilmente anche da più indietro..

Infatti è una cosa stranissima questa! Anche io quando avevo l'hdd tradizionale avevo aggiornato gli nvidia e non avevo problemi. Non so da cosa dipenda questa cosa :confused:

Fatto sta che con i vecchi non si hanno problemi mentre coi nuovi è probabile :rolleyes:

Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk

vito.mas
19-04-2012, 15:08
ciao ragazzi,
sono alla ricerca di un asus u36sd vorrei spendere sui 650 euro sapete dirmi dove posso trovarlo?
e che differenze ci sono con u36sg?

dadefive
19-04-2012, 15:12
ciao ragazzi,
sono alla ricerca di un asus u36sd vorrei spendere sui 650 euro sapete dirmi dove posso trovarlo?
e che differenze ci sono con u36sg?

ti consiglio di aggiungere una cinquantina di euri e prendere il u36sd-rx277x dall'amazzone ;)

differenze? praticamente nessuna (cambia la scheda video ma son praticamente gemelle le due), solo puro marketing

efrite15
19-04-2012, 15:17
d'accordissimo, U36SD è una bomba :D

sent from my U36SD :cool:

vito.mas
19-04-2012, 15:21
per quanta riguarda l'U44sd che mi dite?

dadefive
19-04-2012, 15:49
per quanta riguarda l'U44sd che mi dite?

che sei offtopic e che questo non è il thread giusto :D

comunque cambia solo lo schermo leggermente più grande

an, si chiama sg,non sd

10ruicosta10
20-04-2012, 09:26
Domanda banale: con cosa pulite il portatile? Intendo la scocca estrena e la tastiera...

dadefive
20-04-2012, 10:17
Domanda banale: con cosa pulite il portatile? Intendo la scocca estrena e la tastiera...

compressore e anche con uno straccio bagnato d'acqua

mamma mia però sto portatile non sta pulito tre giorni di seguito... :muro:

Jeeza
21-04-2012, 12:45
Infatti è una cosa stranissima questa! Anche io quando avevo l'hdd tradizionale avevo aggiornato gli nvidia e non avevo problemi. Non so da cosa dipenda questa cosa :confused:

Fatto sta che con i vecchi non si hanno problemi mentre coi nuovi è probabile :rolleyes:

Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk

Ho aggiornato agli ultimi driver sia di nvidia che di intel...come faccio a riprodurre il bug? :)

John22
22-04-2012, 18:29
Confermo l'impulibilità XD ma sono io che lo metto ovunque...evitiamo facili battute plz :asd:

Qualcuno sa dove reperire una batteria da 4 celle? che di 10 ore non so onestamente che farmene, mentre un 2 etti in meno e un profilo più basso mi attirano parecchio... :)

dadefive
22-04-2012, 19:01
Confermo l'impulibilità XD ma sono io che lo metto ovunque...evitiamo facili battute plz :asd:

Qualcuno sa dove reperire una batteria da 4 celle? che di 10 ore non so onestamente che farmene, mentre un 2 etti in meno e un profilo più basso mi attirano parecchio... :)

Ciao john,

ne avevamo già parlato nel thread... si trovan sullo shop asus, questa (http://shop.asus.it/shop/it/it-IT/Home/3-Accessori/11-Batterie-e-Alimentatori/87-Batterie/90-N181B1000Y-ASUS-Notebook-4-Celle-Batteria-Compatibile-con-U36-series.aspx) è la batteria 4 celle. attualmente non disponibile :muro:

nippon70
23-04-2012, 10:57
un grande saluto a tutti voi del forum...questo è il mio primo messaggio... :D
ho da qualche giorno acquistato questo fantastico notebook (dopo aver letto parecchio le vostre impressioni) ed ora mi accingo alla sostituzione del disco rigido con uno ssd samsung 830 da 128 giga...la mia prima domanda è:
ci sono accortezze particolari da seguire prima di togliere il disco e sostituirlo? Devo salvare quacosa? Ho già creato i dvd di backup con il software asus (ben 5 dvd in formato iso) come li posso utilizzare? Se facessi una installazione ex-novo del sistema operativo con una mia copia personale di win7 originale 64 bit posso procedere senza problemi con l'ssd, devo usarlo come un normale disco rigido?
Grazie a chi avrà voglia di rispondermi e mi scuso in anticipo se ho sbagliato qualcosa. ;)

dadefive
23-04-2012, 11:10
un grande saluto a tutti voi del forum...questo è il mio primo messaggio... :D
ho da qualche giorno acquistato questo fantastico notebook (dopo aver letto parecchio le vostre impressioni) ed ora mi accingo alla sostituzione del disco rigido con uno ssd samsung 830 da 128 giga...la mia prima domanda è:
ci sono accortezze particolari da seguire prima di togliere il disco e sostituirlo? Devo salvare quacosa? Ho già creato i dvd di backup con il software asus (ben 5 dvd in formato iso) come li posso utilizzare? Se facessi una installazione ex-novo del sistema operativo con una mia copia personale di win7 originale 64 bit posso procedere senza problemi con l'ssd, devo usarlo come un normale disco rigido?
Grazie a chi avrà voglia di rispondermi e mi scuso in anticipo se ho sbagliato qualcosa. ;)

Ben arrivato e sverginato :D

Allora io posso dirti che avendo fatto il tuo stesso procedimento la soluzione più semplice è: sostituire l'hdd, installare windows da un cd vergine, far partire il cd dato in dotazione per installare driver ed eventuali utility, aggiornare il bios, installare magician, aggiornare il firmware dell'ssd se non hai l'ultimo, far partire magician e ottimizzare l'OS metter 10 gb di overprovising, e ottimizzare le prestazioni; poi installa pure tutti i programmi che vuoi e copia i dati senza alcun problema ;)

io ti consiglio di non usare i dischi di backup ma di copiare i dati importanti con un hdd esterno o a penna visto che siccome ce l'hai da pochi giorni non avrai tutti sti dati :)

Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk

nippon70
23-04-2012, 11:38
effettivamente non ho tutti sti dati...l'ho lasciato vuoto appositamente in previsione di sostituzione. Poi le utility asus sinceramente mi sembrano alquanto inutili...magari dopo la sostituzione vedrò cosa realmente mi serve.
Ho letto che sotto la tastiera c'è un sigillo di garanzia che non bisogna rompere...sapete darmi indicazioni maggiori (magari anche una foto) di dove è posizionato? Grazie

Jeeza
23-04-2012, 12:39
Ben arrivato e sverginato :D

Allora io posso dirti che avendo fatto il tuo stesso procedimento la soluzione più semplice è: sostituire l'hdd, installare windows da un cd vergine, far partire il cd dato in dotazione per installare driver ed eventuali utility, aggiornare il bios, installare magician, aggiornare il firmware dell'ssd se non hai l'ultimo, far partire magician e ottimizzare l'OS metter 10 gb di overprovising, e ottimizzare le prestazioni; poi installa pure tutti i programmi che vuoi e copia i dati senza alcun problema ;)

io ti consiglio di non usare i dischi di backup ma di copiare i dati importanti con un hdd esterno o a penna visto che siccome ce l'hai da pochi giorni non avrai tutti sti dati :)

Inviato dal mio HTC Desire Z ICS usando Tapatalk

Cos'è esattamente Magician? Che fa?
Spero che in settimana arrivi il mio SSD :P