Entra

View Full Version : [Thread ufficiale] Asus U36SD


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10

turtel474
17-11-2011, 22:22
Di programmi che ti fanno creare ISO e te le fanno masterizzare ( o te le virtualizzano ) ce ne sono un sacco...ma credo lui intendesse se può, attraverso questo programma, creare invece dei DVD fisici le loro ISO per poi spostarle sul disco esterno...e questo non so se si può fare. Ma il programma per la creazione del ripristino non permette di farlo direttamente su una unità esterna?

Purtroppo no, chiede un'unità fisica...adesso stò provando vari programmi per vedere se riesco ad ingannare l'hardware...

TheMonzOne
17-11-2011, 22:25
Purtroppo no, chiede un'unità fisica...adesso stò provando vari programmi per vedere se riesco ad ingannare l'hardware...A sto punto ti conviene fare un ghost del disco e via senza troppi pensieri. Ti fai una copia esatta dell'intero disco e te la salvi dove vuoi, puoi usare ad asempio Acronis (http://www.acronis.it/homecomputing/products/trueimage/)...

Tanner_84
17-11-2011, 23:01
Oggi mi è arrivato il portatile U36SD RX196X.

Prime impressioni
- Touchpad non male, non ho nessun problema (per l'uso che ne faccio)
- Display non male (me l'aspettavo proprio così)
- Audio pessimo, l'audio è gracchiante e metallico, a volte si sente a tratti. Il volume è più alto e si sente molto meglio dal mio nokia n97 mini.
- Il display si dovrebbe spegnere solo quando viene chiuso, quindi si trova a circa 10° dalla tastiera, invece a 45° il monitor si spegne e poi si riaccende.

PROBLEMA
Non riesco ad utilizzare la scheda video Nvidea,
se il pc viene acceso da pc spento ho un errore sulla scheda(come in figura) e non posso utilizzarla.
http://s12.postimage.org/5x6ocnsih/U36_SD_2.jpg (http://postimage.org/image/5x6ocnsih/)

se il pc proviene da un riavvio ho la seguente situazione
http://s10.postimage.org/rjc1itvd1/U36_SD_1.jpg (http://postimage.org/image/rjc1itvd1/)
e se provo ad utilizzare la scheda o ad aprire il pannello Nvidea sulla schermata 3D, windows fa la schermata blu o si blocca il video.

C'è una soluzione, o è difettoso il mio? :(

TheMonzOne
17-11-2011, 23:08
Prova ad aggiornare i driver, trovi i link agli ultimi ufficiali in prima pagina, nel quarto post.

Tanner_84
17-11-2011, 23:18
Prova ad aggiornare i driver, trovi i link agli ultimi ufficiali in prima pagina, nel quarto post.

Già provato, sia con i due tipi di driver che trovo nel primo post, sia con quelli scaricati dal sito asus.
Ciò che mi pare strano :wtf: e che il pc di default ha i driver non ok, io come l'ho acceso già aveva quel problema.

Per controllare se aveva già quel problema, ho ripristinato l'immagine che avevo fatto con acronis prima di toccare qualsiasi cosa sul pc.

Visto che ho l'immagine dell'intero disco, ora sto provando a formattare e reinstallare il pc da 0.

I 4GB di ram già gli ho aggiunti, mentre non vedevo l'ora di inserire l'SSD che avevo preso, così per sabato (che devo partire), me lo portavo con me.

Pecio
17-11-2011, 23:46
Purtroppo no, chiede un'unità fisica...adesso stò provando vari programmi per vedere se riesco ad ingannare l'hardware...

il software Virtual Cd 10 fa al caso tuo... provalo:D

^juza^
17-11-2011, 23:46
ho un problmea..o forse sono somaro io :P

ho disistallato live frame...e lasciato virtual camera..
come posso fare per usare la cam senza dover passare per altri programmi come kype e messenger?

se apro virtual camera mi apre l'icona..mi fà crreggere le impostazioni ma non mi fà vedere nulla...cioè sembra nn aprirsi nulla

help

Pecio
17-11-2011, 23:47
Già provato, sia con i due tipi di driver che trovo nel primo post, sia con quelli scaricati dal sito asus.
Ciò che mi pare strano :wtf: e che il pc di default ha i driver non ok, io come l'ho acceso già aveva quel problema.

Per controllare se aveva già quel problema, ho ripristinato l'immagine che avevo fatto con acronis prima di toccare qualsiasi cosa sul pc.

Visto che ho l'immagine dell'intero disco, ora sto provando a formattare e reinstallare il pc da 0.

I 4GB di ram già gli ho aggiunti, mentre non vedevo l'ora di inserire l'SSD che avevo preso, così per sabato (che devo partire), me lo portavo con me.
se non risolvi formattando , ti consiglio vivamente di riportarlo dove l'hai comprato!

Tanner_84
17-11-2011, 23:49
se non risolvi formattando , ti consiglio vivamente di riportarlo dove l'hai comprato!

Il problema è che sabato parto, ed il pc l'ho preso on-line perché dalle mie parti non si trova.

pedro1000
18-11-2011, 00:02
Salve a tutti. Sono in procinto di acquistare questo notebook. Solo un dubbio. Quale acquisto? Il 196x con win pro, 4 gb di ram e chipset hm55 o il 175v con win home, 6 gb di ram( in realtà fittizi) e chipset hm65? Li ho visti allo stesso prezzo. Che ne dite, quale prendo. Attendo info. Grazie in anticipo

Tanner_84
18-11-2011, 00:06
Salve a tutti. Sono in procinto di acquistare questo notebook. Solo un dubbio. Quale acquisto? Il 196x con win pro, 4 gb di ram e chipset hm55 o il 175v con win home, 6 gb di ram( in realtà fittizi) e chipset hm65? Li ho visti allo stesso prezzo. Che ne dite, quale prendo. Attendo info. Grazie in anticipo

Tra i due io ho scelto il 196x per i seguenti motivi:
- Ha Win pro (quindi qualcosa in +, come l'XP mode)
- Il 196x ha uno solo banco da 4gb e con 20 euro ne metti un'altro da 4gb e vai ad 8gb (se lo fai sul 175v, di quello da 2gb non sai che fartene)
- il chipset ad entrambi è hm65

turtel474
18-11-2011, 10:16
Tra i due io ho scelto il 196x per i seguenti motivi:
- Ha Win pro (quindi qualcosa in +, come l'XP mode)
- Il 196x ha uno solo banco da 4gb e con 20 euro ne metti un'altro da 4gb e vai ad 8gb (se lo fai sul 175v, di quello da 2gb non sai che fartene)
- il chipset ad entrambi è hm65

Aggiungo: 24mesi di garanzia P&R contro 12

@Pecio: alla fine ho usato proprio quello, perfetto, tks!

xeeynamo
18-11-2011, 10:40
- Audio pessimo, l'audio è gracchiante e metallico, a volte si sente a tratti. Il volume è più alto e si sente molto meglio dal mio nokia n97 mini.


Prova a disattivare Sonic Master

Tanner_84
18-11-2011, 10:45
Prova a disattivare Sonic Master

Grazie, ma per ora l'audio non è un problema. Il problema è la scheda video nVidea, anche dopo che ho formattato il pc con windows 7 pulito ho lo stesso identico problema.

Se avvio il pc da spento la scheda è in errore, quindi tutte le opzioni relative a nVidea non sono disponibili (come il pannello di controllo nVidea) :mad: .

Se riavvio il pc funziona, ma come vado nel pannello e cambio una qualsiasi impostazione il pc fa schermata blu e si riavvia. :confused:

xeeynamo
18-11-2011, 12:09
Grazie, ma per ora l'audio non è un problema. Il problema è la scheda video nVidea, anche dopo che ho formattato il pc con windows 7 pulito ho lo stesso identico problema.

Se avvio il pc da spento la scheda è in errore, quindi tutte le opzioni relative a nVidea non sono disponibili (come il pannello di controllo nVidea) :mad: .

Se riavvio il pc funziona, ma come vado nel pannello e cambio una qualsiasi impostazione il pc fa schermata blu e si riavvia. :confused:

Ti consiglio di formattare tutto e fare un'installazione pulita di Windows, prova a scaricare poi l'ultima versione dell'Intel Chipset Inf Update, tramite Windows Update installa la scheda video integrata (è tra gli aggiornamenti consigliati) e dal sito ufficiale della nVidia scarica i driver loro ufficiali, lascia perdere quelli che ti danno l'Asus perché non gli aggiornano. Ho già letto nei post precedenti che hai già provato ad installare gli ultimi driver, ma con un'installazione pulita di Win e col giusto ordine DOVREBBE funzionare. Dico "dovrebbe" perché nessuno in questo thread ha mai avuto questo problema sino ad ora. Prima di fare questa procedura ti consiglio anche di contattare il sito da dove lo hai comprato e segnalare il problema, sperando che te lo sostituiranno subito... altrimenti assistenza asus >.<

Tanner_84
18-11-2011, 14:13
Ti consiglio di formattare tutto e fare un'installazione pulita di Windows, prova a scaricare poi l'ultima versione dell'Intel Chipset Inf Update, tramite Windows Update installa la scheda video integrata (è tra gli aggiornamenti consigliati) e dal sito ufficiale della nVidia scarica i driver loro ufficiali, lascia perdere quelli che ti danno l'Asus perché non gli aggiornano. Ho già letto nei post precedenti che hai già provato ad installare gli ultimi driver, ma con un'installazione pulita di Win e col giusto ordine DOVREBBE funzionare. Dico "dovrebbe" perché nessuno in questo thread ha mai avuto questo problema sino ad ora. Prima di fare questa procedura ti consiglio anche di contattare il sito da dove lo hai comprato e segnalare il problema, sperando che te lo sostituiranno subito... altrimenti assistenza asus >.<

Grazie per il consiglio.
Ieri notte ho fatto un'istallazione pulita, installando per prima solo driver intel e poi nVidia. Ma ho avuto sempre lo stesso risultato.

Penso sia proprio un problema hardware della scheda nVidia, perchè mi manda in blocco il pc solo se la uso o cambio qualche sua impostazione.
Se invece avvio il pc da spento, quindi la scheda va in errore e non viene utilizzata, il pc funziona perfettamente.

Ieri ho mandato una e-mail ad Asus e mi ha detto di provare a ripristinare tutto premendo F9 all'avvio del sistema. Ho ripristinato tutto con F9 ma il problema permane.

Piccola nota negativa:
Se si ripristina il sistema premendo F9, quindi utilizzando i file nascosti nell'altra partizione da Asus, il sistema operativo viene installato in inglese anche se in fase di ripristino si seleziona Italian(English), l'italiano non c'è. Quindi consiglio (come faccio sempre), appena acquistato fare una bella immagine totale con Acronis o simili.

Alla fine ho chiamato Asus e da ciò che gli ho detto, mi ha detto che il problema è hardware e che poteva aprire una pratica di assistenza.
Poiché il computer c'è l'ho da ieri, ho chiamato il negozio dove l'ho acquistato (on-line), ed ho aperto una pratica per il recesso, poi mi faranno sapere.

In sostanza, avevo fretta di aver un buon portatile prima di partire, il portatile mi è arrivato in tempo ma dovrò partire con il vecchio (intel centrino) e rimandare tutto tra una settimana :cry: , ed iniziare una lotta per la sostituzione o riparazione (sicuramente dovrò pagare le spedizioni).

Slycarter
18-11-2011, 14:24
INSTALLAZIONE MAC OS X LION SU ASUS U36SD


Ciao,
finalmente arrivato il mio nuovo Asus U36SD-RX146X....bellissimo, silezioso anzi praticamente atono, veloce e abbastanza sottile (non al livello del MAc ma va bene), leggero.

Ora quello che voglio è installare Mac OS X Lion ma ragazzi leggendo la guida mi sono reso conto che non è cosa molto semplice e mi chiedevo se non fosse possibile avere il sistema OS X bootable da chiavetta usb per non formattare l'hard drive subito appena arrivato.

Inoltre vorrei sapere se invece è possibile creare una partizione senza formattare e installare MAc OS X li e scegliere se far partire Windows 7 o OS X mediante boot manager.

Grazie

P.S.: Uno dei requisiti per l'installazione è avere un computer Mac....e chi non ce l'ha? Non basta avere l'immagine del OS?



post modificato!!

TheMonzOne
18-11-2011, 14:31
Madonna mia...edita quel post...che bisogno c'è di riquotare l'intera guida???
In più, come c'è scritto nella stessa, la guida è in aggiornamento e diventarà più chiara e semplice. Aspetta.

stefanonweb
18-11-2011, 18:13
Madonna mia...edita quel post...che bisogno c'è di riquotare l'intera guida???
In più, come c'è scritto nella stessa, la guida è in aggiornamento e diventarà più chiara e semplice. Aspetta.

Gentilmente mi dite tale guida dove la posso trovare? Grazie.

dadefive
18-11-2011, 18:21
Gentilmente mi dite tale guida dove la posso trovare? Grazie.

è in aggiornamento ergo la sta facendo ;)

Yosef
18-11-2011, 20:07
Ma vale la pena prendere la versione con HD SSD?
La batteria è sempre da 8 celle?

dadefive
18-11-2011, 20:10
Ma vale la pena prendere la versione con HD SSD?
La batteria è sempre da 8 celle?

dipende da te. io ho preferito prenderlo con hdd normal e sostituirlo da solo

per la seconda domanda basta che guardi la pagina prima

capisco che è dura leggersi una cinquantina di pagine di thread ma almeno date una letta alle ultime 5

evitate di far sempre le stesse domande, grazie ;)

ovviamente è un discorso generale, non solo a Yosef

Slycarter
18-11-2011, 21:33
Aggiornamento scheda Intel HD3000 e NVidia:

Perchè mi dice che non c'è nessun dispositivo per quei driver quando tento di installare gli aggiornamenti NVidia e invece nella cartella dei driver Intel non c'è nessuna setup ne file inf ?

Come faccio ad aggiornare?

Inoltre tra i programmi caricati c'è "Intel my WiFi" che però non mi trova la scheda che invece funziona alla perfezione. Qualcuno ne sa qualcosa?

Riguardo al touchpad con i driver per lo scorrimento a 2 dita, qualcuno ha notato un ritardo tra il gesto per uno scorrimento e l'altro?

Yosef
18-11-2011, 21:54
dipende da te. io ho preferito prenderlo con hdd normal e sostituirlo da solo

per la seconda domanda basta che guardi la pagina prima


Non mi sembra di vedere dichiarato che la versione con disco SSD abbia la batteria a 8 celle, anzi nel primo post non si parla di questa versione (solo hd meccanici), penso perché sia uscita dopo. Per questo avevo il dubbio...

Tanner_84
18-11-2011, 22:09
Non mi sembra di vedere dichiarato che la versione con disco SSD abbia la batteria a 8 celle, anzi nel primo post non si parla di questa versione (solo hd meccanici), penso perché sia uscita dopo. Per questo avevo il dubbio...

Intendeva la "pagina prima", qundi la precedenta e non la "prima pagina", quindi due pagine fà... :)

Comunque ti rispondo io, tutti quelli commercializzati fin'ora, hanno tutti:
- Bluetooth 3.0
- Batteria a 8celle
- Intel HM65
- USB 3.0

Yosef
19-11-2011, 07:11
Grazie Tanner_84, ieri sera ero cotto e ho preso "fischi per fiaschi"...
Avevo il dubbio perché diverse pagine prima qualcuno chiedeva l'autonomia della versione a 4 celle e non mi fidavo tanto delle schede tecniche presenti sui siti. Ma la versione con SSD peserà sempre 1,66KG o qualcosa di meno? Le schede portano sempre questa cifra, tranne per la fantomatica versione con batteria a 4 celle.

Slycarter
19-11-2011, 07:30
Leggevo nella guida per installare OS X sull'Asus che la scheda grafica intel HD 3000 non è supportata ma se non ho capito male non è così. Date un'occhiata a questo link


http://www.tonymacx86.com/wiki/index.php/Graphics_Card_Database


se può esserre d'aiuto.


un altro link

http://www.insanelymac.com/forum/index.php?showtopic=266111

dadefive
19-11-2011, 09:08
Intendeva la "pagina prima", qundi la precedenta e non la "prima pagina", quindi due pagine fà... :)

Comunque ti rispondo io, tutti quelli commercializzati fin'ora, hanno tutti:
- Bluetooth 3.0
- Batteria a 8celle
- Intel HM65
- USB 3.0

quando aggiorneremo la prima pagina sarà sempre troppo tardi :mad:

TheMonzOne
19-11-2011, 09:13
Leggevo nella guida per installare OS X sull'Asus che la scheda grafica intel HD 3000 non è supportata ma se non ho capito male non è così. Date un'occhiata a questo link [...]
Prova a rileggerla va ;) .[...]
- Una penna usb, un hard disk esterno o altro che abbia minimo 8GB di memoria, preferibilmente con un attacco 2.0
- Un pizzico di conoscenza e pazienza

Questa è la situazione che OSX si ritroverà a fine guida:
- Intel HD3000 con uscita HDMI e VGA funzionante, risoluzione 1366x768 e accelerazione video QE/CI
- Nvidia GT520M con Optimus non riconosciuta
[...]

TheMonzOne
19-11-2011, 09:16
quando aggiorneremo la prima pagina sarà sempre troppo tardi :mad:Io ho mandato anche un pm all'autore del thread ma non mi ha risposto :( . Potremmo chiedere ad un mod o un admin se eleva uno di noi a gestore del thread, magari Xeenyamo, in modo da poter sistemare le prime pagine. Lo farei anche io, ma non avrebbe molto senso visto che non ho ancora il pc....

Pecio
19-11-2011, 09:50
Io ho mandato anche un pm all'autore del thread ma non mi ha risposto :( . Potremmo chiedere ad un mod o un admin se eleva uno di noi a gestore del thread, magari Xeenyamo, in modo da poter sistemare le prime pagine. Lo farei anche io, ma non avrebbe molto senso visto che non ho ancora il pc....

Concordo pienamente ... ho appena acquistato anch'io questo notebook e necessita di un bel thread ufficiale aggiornato!!
per caso qualcuno sa dirmi le dimensioni e il peso dell'alimentatore??

lorystorm90
19-11-2011, 09:51
Salve a tutti, anche io stavo valutando l'acquisto di questo Notebook.
La versione sarebbe quella con i7 e 6GB di RAM.

Probabilmente alcune cose sono già state chieste ma, se possibile, vorrei fare un resoconto complessivo ;)


Prestazioni: L'i7 fa la differenza o ha altri colli di bottiglia che non lo sfruttano a pieno? Come prestazioni rispetto all'i5 è notevole?
Collegandomi al punto sopra, ho letto che molti hanno sostituito l'HDD con un bel SSD,
cosa che farei anche io prima ancora di accenderlo (il disco da 750gb a 5400rpm non si può vedere :p).
Differenza? Abissale? Sostituzione agevole?
RAM: Agevole anche il cambio modulo da 2gb a 4gb?
Batteria: Non mi interessa una lunghissima durata, ma le sue 3/4 ore di uso abbastanza intensivo (non gaming) le fa?
Surriscaldamento: Sopratutto la versione con i7 come si comporta?
Valutazione: Seguendo sporadicamente il 3d mi sono sembrate quasi sempre molto positive, dopo qualche mese di assiduo utilizzo lo sono ancora? Con quel paio di interventi di "modding" (SSD + RAM) si ha in mano un buon note o ancora discreto?
Infine Prezzo: L'ho visto a 799€, è ancora il miglior prezzo o c'è di meglio?


Grazie ancora e scusate se ho chiesto cose già dette ;)


Saluti,
Lorenzo

dadefive
19-11-2011, 10:06
Concordo pienamente ... ho appena acquistato anch'io questo notebook e necessita di un bel thread ufficiale aggiornato!!
per caso qualcuno sa dirmi le dimensioni e il peso dell'alimentatore??

misure a spanne: :)
4*12*3 e un etto

Salve a tutti, anche io stavo valutando l'acquisto di questo Notebook.
La versione sarebbe quella con i7 e 6GB di RAM.

Probabilmente alcune cose sono già state chieste ma, se possibile, vorrei fare un resoconto complessivo ;)


Prestazioni: L'i7 fa la differenza o ha altri colli di bottiglia che non lo sfruttano a pieno? Come prestazioni rispetto all'i5 è notevole?
Collegandomi al punto sopra, ho letto che molti hanno sostituito l'HDD con un bel SSD,
cosa che farei anche io prima ancora di accenderlo (il disco da 750gb a 5400rpm non si può vedere :p).
Differenza? Abissale? Sostituzione agevole?
RAM: Agevole anche il cambio modulo da 2gb a 4gb?
Batteria: Non mi interessa una lunghissima durata, ma le sue 3/4 ore di uso abbastanza intensivo (non gaming) le fa?
Surriscaldamento: Sopratutto la versione con i7 come si comporta?
Valutazione: Seguendo sporadicamente il 3d mi sono sembrate quasi sempre molto positive, dopo qualche mese di assiduo utilizzo lo sono ancora? Con quel paio di interventi di "modding" (SSD + RAM) si ha in mano un buon note o ancora discreto?
Infine Prezzo: L'ho visto a 799€, è ancora il miglior prezzo o c'è di meglio?


Grazie ancora e scusate se ho chiesto cose già dette ;)


Saluti,
Lorenzo

1. ovviamente la differenza si sente e l'unico collo di bottiglia è con l'hdd
2. differenza abissale: ho fatto 2 video
con hdd: http://www.youtube.com/watch?v=pOds_wGwa-M
con ssd: http://www.youtube.com/watch?v=D3-am-xvBnQ
sostituzione non proprio agevole
3. semplicissimo
4. si si, tranquillamente
5. bah, per certi riscalda molto, per me non più di tanto, il processore non mi supera i 60 gradi (l'ssd non va sopra i 30)
6. soddisfatissimo e con l'ssd è diventato una bestia
7. non so dirti, io l'ho paato quel prezzo a settembre

ciao Lorenzo :)

xeeynamo
19-11-2011, 11:13
Io ho mandato anche un pm all'autore del thread ma non mi ha risposto :( . Potremmo chiedere ad un mod o un admin se eleva uno di noi a gestore del thread, magari Xeenyamo, in modo da poter sistemare le prime pagine. Lo farei anche io, ma non avrebbe molto senso visto che non ho ancora il pc....

Xeeynamo, pleeeeassseeeeee :D:D:D
Comunque non mi dispiacerebbe passare come autore del thread, se l'autore originario non si fa sentire, qualcuno deve pur aggiornare la pagina... Poi non è possibile spostare il thread nella categoria dei Thread ufficiali?

PS. Ho finito questa benedetta guida per il Mac, sperando che adesso è più chiara rispetto a prima!

dadefive
19-11-2011, 11:22
Xeeynamo, pleeeeassseeeeee :D:D:D
Comunque non mi dispiacerebbe passare come autore del thread, se l'autore originario non si fa sentire, qualcuno deve pur aggiornare la pagina... Poi non è possibile spostare il thread nella categoria dei Thread ufficiali?

PS. Ho finito questa benedetta guida per il Mac, sperando che adesso è più chiara rispetto a prima!

si infatti, fatti sentire da qualche mod e proponiti, hai l'appoggio di tutti mi sembra ;)

più che altro servirebbe anche una FAQ perchè le domande son sempre quelle

PS: non vedo l'ora :cool:

xeeynamo
19-11-2011, 11:25
più che altro servirebbe anche una FAQ perchè le domande son sempre quelle
Ho già fatto una FAQ, anche se non è molto ricca. Se mi consigliate qualcosa da mettere, posso aggiungere altre domande e risposte tranquillamente.

dadefive
19-11-2011, 11:35
Ho già fatto una FAQ, anche se non è molto ricca. Se mi consigliate qualcosa da mettere, posso aggiungere altre domande e risposte tranquillamente.

hai ragione scusa :)

metti delle batterie a 8 celle, della sostituzione agevole della RAM e meno dell'hdd e che non invalidano la garanzia e poi si potrebbe aggiungere il post messo da TheMonzOne suivari modelli (questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36323164&postcount=826))

TheMonzOne
19-11-2011, 11:55
Xeeynamo, pleeeeassseeeeee :D:D:D[/B]Sooooooooorry, chiedo umilmente schiuma :fagiano:
Comunque, mal che vada, se non si potesse cambiare il proprietario del thread, ne apriamo un altro nella sezione giusta che non è questa per un thread ufficiale, quindi tutto regolare. Questo chiediamo di chiuderlo ed eliminarlo riassumendo tutto nelle FAQ o simili della prima pagina del nuovo thread.

dadefive
19-11-2011, 12:01
Comunque, mal che vada, se non si potesse cambiare il proprietario del thread, ne apriamo un altro nella sezione giusta che non è questa per un thread ufficiale, quindi tutto regolare. Questo chiediamo di chiuderlo ed eliminarlo riassumendo tutto nelle FAQ o simili della prima pagina del nuovo thread.

oppure senza cancellarlo si fa un ultimo post che reindirizza al nuovo thread (e possibilmente questo lo si chiude), sarebbe uno spreco cancellare tutto, si posson trovare ottime informazioni qui, magari si aggiunge anche nel nuovo thread il link di collegamento a questo qui vecchio

TheMonzOne
19-11-2011, 12:09
oppure senza cancellarlo si fa un ultimo post che reindirizza al nuovo thread (e possibilmente questo lo si chiude), sarebbe uno spreco cancellare tutto, si posson trovare ottime informazioni qui, magari si aggiunge anche nel nuovo thread il link di collegamento a questo qui vecchioAnche, si può fare. Basta poi modificare il titolo e togliere la dicitura [Thread Ufficiale]. Xeeynamo contatta un mod e chiedi lumi sul da farsi. :D

Frenk_87
19-11-2011, 12:19
5. bah, per certi riscalda molto, per me non più di tanto, il processore non mi supera i 60 gradi (l'ssd non va sopra i 30)

Mmm ma lo tieni in frigo? Io ho l'i5 e solo se lo riavvio, durante il boot la temperatura della CPU mi va a 73°C, misurata con real temp. In idle mi sta sui 52°C con la ventola spenta.
E l'ssd non possiede il sensore della temp, a seconda del software che usi ti da valori sballati (il fisso mi segna 30°C fissi, il portatile 128°C :rolleyes: )

dadefive
19-11-2011, 13:01
Mmm ma lo tieni in frigo? Io ho l'i5 e solo se lo riavvio, durante il boot la temperatura della CPU mi va a 73°C, misurata con real temp. In idle mi sta sui 52°C con la ventola spenta.
E l'ssd non possiede il sensore della temp, a seconda del software che usi ti da valori sballati (il fisso mi segna 30°C fissi, il portatile 128°C :rolleyes: )

hahahahahaha :D

comunque no, mi sta sempre su quei valori, forse non lo sto spremendo molto ora

e per l'ssd ho il valore air flow ;)

Slycarter
19-11-2011, 13:47
Prova a rileggerla va ;) .

Non avevo visto questa parte ma sopra c'è scritto il contrario.

Mi sa che va proprio rivisto il post!

xeeynamo
19-11-2011, 14:12
Non avevo visto questa parte ma sopra c'è scritto il contrario.

Mi sa che va proprio rivisto il post!

L'autore del primo post non risponde ne aggiorna :confused: nel mio post un po più sotto, trovi tutte le info

Slycarter
19-11-2011, 19:04
Aggiornamento scheda Intel HD3000 e NVidia:

Perchè mi dice che non c'è nessun dispositivo per quei driver quando tento di installare gli aggiornamenti NVidia e invece nella cartella dei driver Intel non c'è nessuna setup ne file inf ?

Come faccio ad aggiornare?

Inoltre tra i programmi caricati c'è "Intel my WiFi" che però non mi trova la scheda che invece funziona alla perfezione. Qualcuno ne sa qualcosa?

Riguardo al touchpad con i driver per lo scorrimento a 2 dita, qualcuno ha notato un ritardo tra il gesto per uno scorrimento e l'altro? Inoltre l'angolo in alto a destra non funziona se lo configuro!!

vinciroma
19-11-2011, 19:53
Mmm ma lo tieni in frigo? Io ho l'i5 e solo se lo riavvio, durante il boot la temperatura della CPU mi va a 73°C, misurata con real temp. In idle mi sta sui 52°C con la ventola spenta.
E l'ssd non possiede il sensore della temp, a seconda del software che usi ti da valori sballati (il fisso mi segna 30°C fissi, il portatile 128°C )

beh, anch'io sto su quei valori :D con CPUID confermo che la temperatura dell'ssd è di 30 °C.
Non so se questi valori siano realmene attendibili però posso confermare che l'i7 non è una stufa. Ovviamente in modalità performance le temperature ed il calore salgono, ma per uso non gaming non credo che debba ci si debba preoccupare.

p.s.: qualcuno sa se c'è modo di installare un modulo 3G ?

dadefive
19-11-2011, 22:45
beh, anch'io sto su quei valori :D con CPUID confermo che la temperatura dell'ssd è di 30 °C.
Non so se questi valori siano realmene attendibili però posso confermare che l'i7 non è una stufa. Ovviamente in modalità performance le temperature ed il calore salgono, ma per uso non gaming non credo che debba ci si debba preoccupare.

p.s.: qualcuno sa se c'è modo di installare un modulo 3G ?

finalmente qualcuno che mi da ragione :)

ps: io non lo so ma non penso, non ho visto spazio all'interno, forse cambiando la scheda wifi, rimando a qualcuno più esperto ;)

vinciroma
20-11-2011, 16:21
se non ricordo male quando ho sostituito l'hard disk ho notato dalla stessa parte un connettore ma non ho capito cosa poteva esserci attaccato. Non credo neppure io che si possa fare, ma qualcuno più esperto potrà rispondere.

dadefive
20-11-2011, 16:36
se non ricordo male quando ho sostituito l'hard disk ho notato dalla stessa parte un connettore ma non ho capito cosa poteva esserci attaccato. Non credo neppure io che si possa fare, ma qualcuno più esperto potrà rispondere.

prova a scrivere alla ASUS ;)

magari ti mandano in malora ma se non lo sanno loro....

PS: si sa niente del cambio thread? :(

John22
20-11-2011, 17:25
Che diamine, apritene uno nuovo, mettete il link qui in risposta, si migra tutti di là e anche se questo non viene chiuso cadrà comunque nel dimenticatoio :D

dadefive
20-11-2011, 17:27
Che diamine, apritene uno nuovo, mettete il link qui in risposta, si migra tutti di là e anche se questo non viene chiuso cadrà comunque nel dimenticatoio :D

vedo che la pensi come me :D

xeeynamo appena hai tempo fai questo lavoretto ;)

turtel474
20-11-2011, 20:42
Scusate, capita a qualcuno che il PC a volte sembra recepisca in ritardo i comandi? Cioèmi spiego, a volte ilcursore del mouse si blocca epoi riparte dopo qualche secondo ... oppure digito qualcosa come adesso ma ci vuole qualche secondo prima che la scrittura compaia a schermo..o ancora mi sposto con le frecce ma ci vuole un pò prima che la pagina scrolli....cavoli, è peggio del mio vecchio DELL...mi stò un pò prreoccupando...:mad:

vinciroma
21-11-2011, 06:37
a me non capita.

@dadefive: lasciamo perdere, mi risponderebbero che non si può fare. Ho avuto in precedenza esperienze con un Acer Travelmate che secondo l'assistenza non si poteva fare nulla, una volta aperto ho sostituito il processore, aggiunto il modulo wi-fi e cambiato anche il masterizzatore (ovviamente ram e hd).
Non ho guardato bene il modulo wi-fi ma se si potesse cambiare con un modulo 3G (a patto che esista) sarebbe una grande cosa.

dadefive
21-11-2011, 07:48
a me non capita.

@dadefive: lasciamo perdere, mi risponderebbero che non si può fare. Ho avuto in precedenza esperienze con un Acer Travelmate che secondo l'assistenza non si poteva fare nulla, una volta aperto ho sostituito il processore, aggiunto il modulo wi-fi e cambiato anche il masterizzatore (ovviamente ram e hd).
Non ho guardato bene il modulo wi-fi ma se si potesse cambiare con un modulo 3G (a patto che esista) sarebbe una grande cosa.

secondo me l'unica è il modulo wifi, si può togliere ma bisognerebbe trovare uno adatto, facci sapere se scopri qualcosa ;)

xeeynamo
21-11-2011, 11:23
Oggi il portatile ha cominciato a fare uno strano fischio durante il boot :( poi ha smesso pochi secondi dopo che è arrivato al destkop. Il fischio è uguale a quello che si sente nei portatili HP (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306).

TheMonzOne
21-11-2011, 11:30
Oggi il portatile ha cominciato a fare uno strano fischio durante il boot :( poi ha smesso pochi secondi dopo che è arrivato al destkop. Il fischio è uguale a quello che si sente nei portatili HP (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306).No...ma che due OO...! :muro:

dadefive
21-11-2011, 13:11
Oggi il portatile ha cominciato a fare uno strano fischio durante il boot :( poi ha smesso pochi secondi dopo che è arrivato al destkop. Il fischio è uguale a quello che si sente nei portatili HP (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306).

Hai cambiato qualcosa di recente?

John22
21-11-2011, 14:16
Ha messo questo (http://www.pianetavolley.net/wp-content/uploads/2011/01/Fischietto.gif) davanti alla ventola.. :fagiano:







:asd:

^juza^
21-11-2011, 14:53
qualcuno mi può aiutare ?
ho du e problemi al momento...

-1..improvvisamente non m compaiono più le animazioni a schermo quando prem i tasti fn+f11....f12 insomma ci siamo capiti.. idee su come risolvere?

-2...il tasto sulla sinistra uguale a quello dell'accensione ece dovrebbe essere lo switch per il risparmio energetico non mi dà segni di vita..sapete come attivarlo?

dadefive
21-11-2011, 15:03
Ha messo questo (http://www.pianetavolley.net/wp-content/uploads/2011/01/Fischietto.gif) davanti alla ventola.. :fagiano:







:asd:

:asd:

qualcuno mi può aiutare ?
ho du e problemi al momento...

-1..improvvisamente non m compaiono più le animazioni a schermo quando prem i tasti fn+f11....f12 insomma ci siamo capiti.. idee su come risolvere?

-2...il tasto sulla sinistra uguale a quello dell'accensione ece dovrebbe essere lo switch per il risparmio energetico non mi dà segni di vita..sapete come attivarlo?

Atk package

Asus power4gear

;)

^juza^
21-11-2011, 15:13
ma io non ho disistallato nessuno dei due

a dirla tutta proprio ora sono in modalità battery saving quindi dovrebbe essere tutto installato

vinciroma
21-11-2011, 15:44
a volte capitava anche a me nell'altro Asus. Ma reistallando il software ritornava a posto.
Fai come detto da dadefive, e se non risolvi i problemi vanno ricercati altrove.

dadefive
21-11-2011, 16:32
ma io non ho disistallato nessuno dei due

a dirla tutta proprio ora sono in modalità battery saving quindi dovrebbe essere tutto installato

come detto da vinciroma ;)

se non risolvi collega il lettore e inserisci il disco in dotazione col portatile, lui ti dice che manca :rolleyes:

^juza^
21-11-2011, 18:37
ooook prverò a reinstalare
intanto atk è andato ma devo riavviare per rendere effettivi i cambiamenti ..non vorrei afer bloccato qualcosa con fastboot..
power4 gear lo provo a reistallare dopo cena..


ps non ho il lettorino esterno ;)

rob3rto
21-11-2011, 18:44
ho effettuato l'aggiornamento del bioso utilizzando l'utility che si trova nel bios, ho caricato il file versione 205 da pen drive.
Mi dava un messaggio di avvertimento anche se mi ha chiesto ugualmente di aggiornare il bios. Ovv l'ho fatto e il portatile nn si accende più :muro:
Esiste un modo per resettare il bios (una seguenza di tasti o qualche operazione)?
:help:

dadefive
21-11-2011, 18:46
ho effettuato l'aggiornamento del bioso utilizzando l'utility che si trova nel bios, ho caricato il file versione 205 da pen drive.
Mi dava un messaggio di avvertimento anche se mi ha chiesto ugualmente di aggiornare il bios. Ovv l'ho fatto e il portatile nn si accende più :muro:
Esiste un modo per resettare il bios (una seguenza di tasti o qualche operazione)?
:help:

rifare l'aggiornamento? installare il bios precedente? non riesci?

rob3rto
21-11-2011, 18:47
è morto...

rob3rto
21-11-2011, 18:47
sotto carica non lampeggia nemmeno la spia di ricarica

vinciroma
21-11-2011, 18:50
cosa vuol dire che non si accende più? Si accende ma non fa ne il boot ne accedi al bios?
Esattamente cosa accade?

rob3rto
21-11-2011, 18:53
non si accende nessuna spia e lo schermo rimane nero...morto

vinciroma
21-11-2011, 18:55
mi pare strano che il circuito di ricarica venga gestito dal bios. Ovvio che ci vorrebbe il manuale tecnico con lo schema a blocchi (e non solo) per capire perchè non va la ricarica, ma non credo che abbia nulla a che fare con l'aggiornamento bios. Pensando che si possa essere in qualche modo danneggiata l'eeprom non vedo il nesso.
Cmq, prova a staccare la batteria e riattaccarla dopo qualche minuto e vedere se succede qualcosa.
Se hai sovreascritto il bios non c'è modo di resettarlo ma bisogna riprogrammare l'eeprom (e non credo che è cosa semplice a meno di mettere mani al portatile in modo invasivo ammesso che il chip possa essere rimosso).

dadefive
21-11-2011, 18:55
non si accende nessuna spia e lo schermo rimane nero...morto

la vedo dura allora... contatta l'assistenza!

ma che errore ti aveva dato?

dadefive
21-11-2011, 18:56
mi pare strano che il circuito di ricarica venga gestito dal bios. Ovvio che ci vorrebbe il manuale tecnico con lo schema a blocchi (e non solo) per capire perchè non va la ricarica, ma non credo che abbia nulla a che fare con l'aggiornamento bios. Pensando che si possa essere in qualche modo danneggiata l'eeprom non vedo il nesso.
Cmq, prova a staccare la batteria e riattaccarla dopo qualche minuto e vedere se succede qualcosa.
Se hai sovreascritto il bios non c'è modo di resettarlo ma bisogna riprogrammare l'eeprom (e non credo che è cosa semplice a meno di mettere mani al portatile in modo invasivo ammesso che il chip possa essere rimosso).

IMO ha danneggiato qualcosa :(

rob3rto
21-11-2011, 19:00
conviene dire che l'arresto è dovuto all'aggiornameno del bios?
non mi ha dato errore, solo prima di procedere all'aggiornamento c'era un worning a cui non ho dato peso essendo il file originale e mi chiedeva se volevo comunque continuare forzando l'aggiornamento.
L'aggiornamento è stato completato con "successo" dopo di che non si accendeva +

dadefive
21-11-2011, 19:02
conviene dire che l'arresto è dovuto all'aggiornameno del bios?
non mi ha dato errore, solo prima di procedere all'aggiornamento c'era un worning a cui non ho dato peso essendo il file originale e mi chiedeva se volevo comunque continuare forzando l'aggiornamento.
L'aggiornamento è stato completato con "successo" dopo di che non si accendeva +

no no, fregatene, dì solo i sintomi senza dire che è stato per quel motivo :D

vinciroma
21-11-2011, 19:05
il warning può essere (vado a memoria) perchè chiedeva se si voleva veramente aggiornare il bios e si era sicuri di quello che si stava facendo. Se non erro i nuovi bios/software conttrollano anche la versione e non permettono l'aggiornamento da bios per altre versioni di portatili.
Il fatto che non si accende è strano. Una volta mi è capitato anche sul fisso ma dopo aver staccato l'alimentazione e riaverla attaccata è ripartito.
Prova come detto a togliere l'alimentazione (stacca la batteria) e dopo un po collega l'alimentazione esterna o la batteria e vedi che succede altrimenti chiama come consigliato l'assistenza (anche se ti diranno di spedirlo e pagare la riparazione).

dadefive
21-11-2011, 19:08
il warning può essere (vado a memoria) perchè chiedeva se si voleva veramente aggiornare il bios e si era sicuri di quello che si stava facendo. Se non erro i nuovi bios/software conttrollano anche la versione e non permettono l'aggiornamento da bios per altre versioni di portatili.
Il fatto che non si accende è strano. Una volta mi è capitato anche sul fisso ma dopo aver staccato l'alimentazione e riaverla attaccata è ripartito.
Prova come detto a togliere l'alimentazione (stacca la batteria) e dopo un po collega l'alimentazione esterna o la batteria e vedi che succede altrimenti chiama come consigliato l'assistenza (anche se ti diranno di spedirlo e pagare la riparazione).

prima di fare queste prove però accendi un bel cero :(

John22
21-11-2011, 20:35
MAI aggiornare il BIOS se non si hanno problemi... E' un'operazione ancora troppo delicata...

aquistar
21-11-2011, 21:29
MAI aggiornare il BIOS se non si hanno problemi... E' un'operazione ancora troppo delicata...

Leggende metropolitane.....
Resta da dire che aggirnare il bios và fatto con le dovute precauzioni e non si corrono rischi.

aquistar
21-11-2011, 21:36
conviene dire che l'arresto è dovuto all'aggiornameno del bios?
non mi ha dato errore, solo prima di procedere all'aggiornamento c'era un worning a cui non ho dato peso essendo il file originale e mi chiedeva se volevo comunque continuare forzando l'aggiornamento.
L'aggiornamento è stato completato con "successo" dopo di che non si accendeva +

Portalo in assistenza digli che fino alla sera prima ha funzionato perfettamente, al mattino lo hai riacceso e buio totale..
Non pagherai nulla se non hai danneggiato sigilli di garanzia o altro

rob3rto
21-11-2011, 23:02
ho staccato la batteria e l'ho collegato dopo 3 ore , ma niente :(
non capisco perchè , anche dicendo che il problema è nato in seguito all'aggiornamento del bios mi dovrebbero far pagare la riparazione?

dadefive
22-11-2011, 07:07
ho staccato la batteria e l'ho collegato dopo 3 ore , ma niente :(
non capisco perchè , anche dicendo che il problema è nato in seguito all'aggiornamento del bios mi dovrebbero far pagare la riparazione?

perchè dicono che il problema se non funziona sei stato tu facendo male l'aggiornamento o balle varie

far l'ignorante delle volte aiuta :)

ilbulgaro89
22-11-2011, 07:56
Ciao a tutti!
Premetto, sono nuovo di questo forum dato che ho appena acquistato questo fantastico U36SD in versione con i7 e SSD.
Volevo chiedere però una cosa.
Ieri sera mi ha notificato Asus Live Update degli aggiornamenti per 4/5 applicazioni, ma se provo ad aggiornarle si blocca il programma di aggiornamento.
Qualche idea sul motivo?? soprattutto che cosa sono questi aggiornamenti?

Grazie mille in anticipo xD

dadefive
22-11-2011, 08:09
Ciao a tutti!
Premetto, sono nuovo di questo forum dato che ho appena acquistato questo fantastico U36SD in versione con i7 e SSD.
Volevo chiedere però una cosa.
Ieri sera mi ha notificato Asus Live Update degli aggiornamenti per 4/5 applicazioni, ma se provo ad aggiornarle si blocca il programma di aggiornamento.
Qualche idea sul motivo?? soprattutto che cosa sono questi aggiornamenti?

Grazie mille in anticipo xD

benvenuto nel club ;)

sul perchè si sia fermato non saprei, riprova oggi

a me ieri sera ha aggiornato lifeframe, splendid utility e splendid compatibily tool; presumo siano stati gli stessi anche per te

xeeynamo
22-11-2011, 09:59
Hai cambiato qualcosa di recente?
Niente di niente. Tutto tranquillo ora, me lo ha fatto solo una volta fortunatamente!

Ha messo questo (http://www.pianetavolley.net/wp-content/uploads/2011/01/Fischietto.gif) davanti alla ventola.. :fagiano:




:asd:

Ahahah grande :D



A me da Asus Live Update stà scaricando qualcosa di sconosciuto :what:
http://img838.imageshack.us/img838/103/boooc.png

TheMonzOne
22-11-2011, 10:24
Mamma mia ragazzi...ma tutte ste menate sw mi stan facendo passare la voglia di comprare sto pc. Ma è mai possibile una cosa del genere??? :muro:

xeeynamo
22-11-2011, 10:39
Mamma mia ragazzi...ma tutte ste menate sw mi stan facendo passare la voglia di comprare sto pc. Ma è mai possibile una cosa del genere??? :muro:

E' un ottimo portatile ;) i software se vuoi te li disinstalli, alla fine quelli essenziali sono pochi. Io ad esempio mi sono tenuto Live Update per i drivers, Sonic Master per quando ascolto la musica (pseudo-surround, filtro voce/strumenti e gestione dei bassi tutto in tempo reale), e Power4Gear, che permette di gestire le impostazioni del risparmio energetico in maniera facile e veloce e con ben 4 piani differenti facilmente switchabili con un solo pulsante. Poi un bel reformat dopo averlo comprato è d'obbligo, quindi prima ti fai una panoramica di ciò che ti potrebbe servire, poi formatti ed installi solo il necessario. Il fischio mi è capitato solo una volta, lo schermo sembra non dare tutti questi fastidi (almeno a me), ha una scheda video più che buona (me l'aspettavo una ciofeca), l'hard disk (con un po di dimestichezza) è facile da rimuovere ed è piccolo, leggero e non è sovrapprezzo. Se non ricordo, eri tu che mi chiedevi se la guida per OSX era finita... Si, è finita :D

TheMonzOne
22-11-2011, 10:53
E' un ottimo portatile ;) i software se vuoi te li disinstalli, alla fine quelli essenziali sono pochi. Io ad esempio mi sono tenuto Live Update per i drivers, Sonic Master per quando ascolto la musica (pseudo-surround, filtro voce/strumenti e gestione dei bassi tutto in tempo reale), e Power4Gear, che permette di gestire le impostazioni del risparmio energetico in maniera facile e veloce e con ben 4 piani differenti facilmente switchabili con un solo pulsante. Poi un bel reformat dopo averlo comprato è d'obbligo, quindi prima ti fai una panoramica di ciò che ti potrebbe servire, poi formatti ed installi solo il necessario. Il fischio mi è capitato solo una volta, lo schermo sembra non dare tutti questi fastidi (almeno a me), ha una scheda video più che buona (me l'aspettavo una ciofeca), l'hard disk (con un po di dimestichezza) è facile da rimuovere ed è piccolo, leggero e non è sovrapprezzo. Se non ricordo, eri tu che mi chiedevi se la guida per OSX era finita... Si, è finita :DLa formattazione è d'obbligo ed è chiaro che la farei.
Però sono stati espressi non pochi problemi...a partire dai driver audio (ok, basta cambiarli), la scheda video non riconosciuta (problema hw, cambiando driver non è stato risolto), tasti funzione che smettono di funzionare (altro problema sw? ok, forse basta reinstallare, ma che menata!), trackpad rognoso (problema driver non ancora risolto completamente), da ultimo, ma non meno importante, il portatile morto dopo l'aggiornamento del BIOS.
Insomma, può sembrare poco anche perchè tutti questi problemi non si sono mai presentati tutti insieme su un unico portatile...però mi fa pensare che sia stato prodotto con davvero poca cura a tutti i livelli.

turtel474
22-11-2011, 11:04
Ciao a tutti!
Premetto, sono nuovo di questo forum dato che ho appena acquistato questo fantastico U36SD in versione con i7 e SSD.
Volevo chiedere però una cosa.
Ieri sera mi ha notificato Asus Live Update degli aggiornamenti per 4/5 applicazioni, ma se provo ad aggiornarle si blocca il programma di aggiornamento.
Qualche idea sul motivo?? soprattutto che cosa sono questi aggiornamenti?

Grazie mille in anticipo xD

Guarda, stessa cosa capitata anke a me proprio ieri sera per cui IMHO problema di ASUS live update...stasera riprovo.
Per il discorso riformattazione...beh, certo si presume che uno mastichi un pò di informatica xò rimane comunque una scocciatura dover formattare e reinstallare Windows, driver, programmi ASUS ed altro...sempre poi che uno abbia una versione di Windows per reinstallare il tutto (a meno che partendo dai dischi di ripristino ci sia modo di installare Windows pulita...anke se dubito).
In ultima analisi...mi sembra anke che buona parte dei problemi che "impaurivano" themonzone si siano presentati dopo le operazioni di format e reinstall x cui...l'unica vera scocciatura /sempre IMHO) è avere un SSD da 160Gb di cui xò poco meno della metà "succhiati" da partizione di ripristino e SO.... :-(

John22
22-11-2011, 12:27
Una volta presa confidenza con il trackpad, me lo sono settato come mi piace e ora considero il computer davvero valido... Ci faccio davvero di tutto, da applicazioni puramente ingegneristiche all'editing musicale. Mi sento di consigliarlo a chi ha bisogno di un ultraportatile ma non vuole quelle scopiazzature del MacBook air alle quali non è possibile fare alcun upgrade e non gli sono minimamente comparabili.

Certo, i problemi ci sono ma potete sempre evitare di formattare: io non l'ho fatto ed è velocissimo e molto simpatico :D

Songissimo
22-11-2011, 12:55
Una volta presa confidenza con il trackpad, me lo sono settato come mi piace e ora considero il computer davvero valido... Ci faccio davvero di tutto, da applicazioni puramente ingegneristiche all'editing musicale. Mi sento di consigliarlo a chi ha bisogno di un ultraportatile ma non vuole quelle scopiazzature del MacBook air alle quali non è possibile fare alcun upgrade e non gli sono minimamente comparabili.

Certo, i problemi ci sono ma potete sempre evitare di formattare: io non l'ho fatto ed è velocissimo e molto simpatico :D

potresti indicare la configurazione che usi con il touchpad?

grazie mille :)

John22
22-11-2011, 13:25
Allora, ai tasti fisici ho associato pagina indietro/avanti per la navigazione sia in Finder che in Chrome... Tasto destro = tap in basso a dx sul touchpad... Scorrimento inverso attivato, lo trovo più naturale; per lo scorrimento delle pagine non uso le due dita perché non funziona alla perfezione secondo i miei gusti, ma i lati inferiore e destro; sensibilità al massimo e area sensibile massima. Sic est!

La cosa che mi piace di più è poter scorrere interi documenti semplicemente continuando a ruotare il dito :)

gatto125
22-11-2011, 16:11
Oggi mi è arrivato il mio u36sd 196x, cosa mi consigliate di eliminare dai preinstallati asus?
Grazie

Rainmaker
22-11-2011, 19:31
mi iscrivo anch'io in quanto a breve farò l'acquisto.

Oggi l'ho provato e arrivando da un mondo un pò diverso è stato "strano", per un anno sono stato possessore di un Macbook Air da 13" (modello 2010).

L'ho venduto per svariati motivi, principalmente per studio/lavoro mi trovavo cmq sempre a emulare windows e quando l'emulazione non bastava più, bootcamp mi ha fatto capire quanto 40gb per w7 + programmi fossero assolutamente insufficienti.

Detto questo vorrei sfatare qualche mito (che ho visto venerato più volte in queste 55 pagine) facendo un piccolo OT: il macbook air nel mondo degli ultrabook non è così il top come si vuole far credere, per carità un ottimo portatile... ma molto poco professionale. Le tanto blasonate ore di autonomia (7 in wifi) sono realistiche solo se usi il browser per leggere wikipedia. Appena visiti pagine web complesse, usi skype o un programma che richiede un minimo uso di cpu il tutto crolla. Di conseguenza scalda tanto e subito (grazie anche alle proprietà termiche dell'alluminio) e la zona vicino la cpu (tasto ESC) diventa praticamente rovente.
Il tutto con un esperienza d'uso anche su OSX non eccezionale, la presenza di una cpu LV si fa notare mooolto spesso e visto il prezzo la cosa mi faceva incazzare assai.
Per il resto so già che non troverò mai su un altro notebook (o ultrabook che sia) un trackpad così e un case e monitor di quella qualità.
Fine OT.


Tornando IT per adesso sono indeciso tra il 175v e il 196x. Ho letto nei post precedenti che il 175v ha solo 1 anno di garanzia P&R? Non ho ben capito.

Che controller c'è? SATA II, III o VI?

Pensavo di prendere il 175v da Mediaworld ed estendere la garanzia a 5 anno spendendo 824€, che ne pensate?
Di contro potrei ordinare il 196x a 720€ + ss da vari siti online.

Grazie :)

John22
22-11-2011, 21:02
Si alla fine per uso professionale Windows è imprescindibile... Io sono passato per lo stesso motivo da un MacBook all'U36SD.. Diciamo anche per una questione di pesi diversi :asd:

vinciroma
22-11-2011, 21:39
ho staccato la batteria e l'ho collegato dopo 3 ore , ma niente
non capisco perchè , anche dicendo che il problema è nato in seguito all'aggiornamento del bios mi dovrebbero far pagare la riparazione?

bastava qualche minuto. Non credo che all'interno ci sia alcun jumper per resettare il bios e comunque non credo funzionerebbe perchè resetterebbe solo la CMOS. L'unica cosa che mi viene in mente è che sia andato male qualcosa nella scrittura del bios ma non vedo perchè non dovrebbe andare in ricarica.
Come detto mandalo in assistenza e prova a fare lo gnorri.

Marilli
22-11-2011, 22:02
Ciao ragazzi, spero possiate aiutarmi!
Non sono una "grande esperta" di computer diciamo che ne capisco più di un utente medio ma di certo non ai vostri livelli :D ... è un annetto che cerco un portatile che sia leggero e piccolo ma allo stesso modo potente.
Non ho particolare esigenze (internet, dvd, word) tranne che farci girare un prorgamma che scrive sotto dettatura (Dragon Naturally Speaking) che non girerebbe mai su un netbook (devo scrivere la tesi). Non ci gioco nè sono in grado (ahimè) di usare photoshop.

All'inizio ero partita convinta di prendere la versione i5 (una qualunque) e sfruttando il finanziamento a tasso zero che fino a ieri c'era da mediaworld online. Ho anche avviato l'acquisto ma poi oggi prima di spedire i moduli mi sono venuti i drammi esistenziali: il computer lo pagherei compresa la garanzia estesa a 5 anni 734 euro (u36sd RX002v), quando su internet a questo prezzo si trovano (anche se senza rate) già le versioni i7 (in particolare a RX175v).
Da quello che ho letto la versione i7 non consuma neanche la batteria più velocemente perchè il processore si autolimita, quindi neanche a dire prendo l'i5 perchè se l'i7 non lo sfrutto poi mi prosciuga la batteria inutilmente. Inoltre non prevedo di comprare un nuovo portatile per almeno 4-5 anni e prendere la versione meno aggiornata, che oltretutto costa quasi uguale, mi sembra quantomeno poco lungimirante.

Insomma la domanda è questa: diciamo che farei del pc un uso medio, ma allo stesso tempo prevedo di tenermelo minimo 4 anni. Ha senso secondo voi prendere l'i5? O vale la pena prendere il modello migliore al momento?
Da utente medio potrebbe mai servirmi un processore così potente (i7) o tanto vale che prendo l'i5 col tasso zero: questa è la domanda fondamentale!!:help:

grazie mille a chiunque mi aiuterà!!devo decidere entro domani e ho paura di spendere male tutti sti soldi!!!!!!!!!!!!

^juza^
22-11-2011, 22:08
come detto da vinciroma ;)

se non risolvi collega il lettore e inserisci il disco in dotazione col portatile, lui ti dice che manca :rolleyes:



andata :D

grazie ad entrambi

^juza^
22-11-2011, 22:09
Quesito?

ma anche avoi crasha di continuo "esplora risorse"?

vinciroma
23-11-2011, 06:34
no.
ma in rete ci sono diversi documenti relativi a questo problema. Se non ricordo male era un problema dovuto all'e-storage (lo spazio web che ti mette a disposizione asus per i backup). Disabilita questo servizio/software e dovrebbe andare.

Rainmaker
23-11-2011, 06:57
un'altra domanda: quali versioni hanno il chipset hm55 e quali l'hm65 (che supporta sata 6)? Il 146X di base che disco ssd monta?

questo lo conosce qualcuno? http://www.eprice.it/portatili-ASUS/d-3805815

dadefive
23-11-2011, 07:57
Ciao ragazzi, spero possiate aiutarmi!
Non sono una "grande esperta" di computer diciamo che ne capisco più di un utente medio ma di certo non ai vostri livelli :D ... è un annetto che cerco un portatile che sia leggero e piccolo ma allo stesso modo potente.
Non ho particolare esigenze (internet, dvd, word) tranne che farci girare un prorgamma che scrive sotto dettatura (Dragon Naturally Speaking) che non girerebbe mai su un netbook (devo scrivere la tesi). Non ci gioco nè sono in grado (ahimè) di usare photoshop.

All'inizio ero partita convinta di prendere la versione i5 (una qualunque) e sfruttando il finanziamento a tasso zero che fino a ieri c'era da mediaworld online. Ho anche avviato l'acquisto ma poi oggi prima di spedire i moduli mi sono venuti i drammi esistenziali: il computer lo pagherei compresa la garanzia estesa a 5 anni 734 euro (u36sd RX002v), quando su internet a questo prezzo si trovano (anche se senza rate) già le versioni i7 (in particolare a RX175v).
Da quello che ho letto la versione i7 non consuma neanche la batteria più velocemente perchè il processore si autolimita, quindi neanche a dire prendo l'i5 perchè se l'i7 non lo sfrutto poi mi prosciuga la batteria inutilmente. Inoltre non prevedo di comprare un nuovo portatile per almeno 4-5 anni e prendere la versione meno aggiornata, che oltretutto costa quasi uguale, mi sembra quantomeno poco lungimirante.

Insomma la domanda è questa: diciamo che farei del pc un uso medio, ma allo stesso tempo prevedo di tenermelo minimo 4 anni. Ha senso secondo voi prendere l'i5? O vale la pena prendere il modello migliore al momento?
Da utente medio potrebbe mai servirmi un processore così potente (i7) o tanto vale che prendo l'i5 col tasso zero: questa è la domanda fondamentale!!:help:

grazie mille a chiunque mi aiuterà!!devo decidere entro domani e ho paura di spendere male tutti sti soldi!!!!!!!!!!!!

io ti consiglierei di prendere l'i7 senza estensione di garanzia, è davvero un ottimo portatile e IMO vale quella differenza di prezzo, la batteria dua moltissimo anche con l'i7 e quindi non può essere una discriminante

io con l'RX175v mi trovo molto bene e ti consiglio l'acquisto

ciao :)

andata :D

grazie ad entrambi

perfetto ;)

Quesito?

ma anche avoi crasha di continuo "esplora risorse"?

no, mai successo

un'altra domanda: quali versioni hanno il chipset hm55 e quali l'hm65 (che supporta sata 6)? Il 146X di base che disco ssd monta?

questo lo conosce qualcuno? http://www.eprice.it/portatili-ASUS/d-3805815

tutti gli u36sd hanno
- Bluetooth 3.0
- Batteria a 8celle
- Intel HM65
- USB 3.0

come postato da turtel474 che ha il 146x l'ssd montato è INTEL SSDA2CW160G3

no, quel modello non ce l'ha ancora nessuno qui

Rainmaker
23-11-2011, 09:14
Ho scritto a eprice chiedendo info sulla cpu, in quanto sul web alcuni riportano quella cpu e altri no..

Avesse la stessa cpu del 196x non capirei allora la differenza di prezzo..

dadefive
23-11-2011, 09:30
Ho scritto a eprice chiedendo info sulla cpu, in quanto sul web alcuni riportano quella cpu e altri no..

Avesse la stessa cpu del 196x non capirei allora la differenza di prezzo..

no no, la cpu è diversa! il 196x come il 175v hanno cpu i7-2620M

Rainmaker
23-11-2011, 10:13
no no, la cpu è diversa! il 196x come il 175v hanno cpu i7-2620M

Infatti voglio veramente capire se quel modello ha il quad!

Slycarter
23-11-2011, 10:35
Ciao a tutti,
Voglio installare mac os x Lion sull'Asus e come da guida per farlo serve un Mac o os x che gira su VM. Io non un Mac quindi sto cercando di installre il mac os x lion su VM ma sono tre giorni che ci sbatto la testa e non riesco. In giro ho trovato delle iso di Mac OS X Lion ma non ne funziona neanche una. Qualcuno che lo ha gia fatto puo' darmi un link ad una iso che sa per certo che funziona ( ne serve una bootable).

Qualcuno sa, inoltre, di problemi noti dei processori i7 con VmWare? A me da sempre errore he il processore va in power off state. Ora sono passato a provare Virtual box.
Grazie

dadefive
23-11-2011, 10:44
Infatti voglio veramente capire se quel modello ha il quad!

basta leggere le caratteristiche sul sito Intel http://ark.intel.com/it/products/53469/intel-core-i7-2670qm-processor-(6m-cache-2_20-ghz))

Marilli
23-11-2011, 10:45
Infatti voglio veramente capire se quel modello ha il quad!

Temo che sia il solito errore: su questo sito dice che il processore è il solito duo!

http://www.apmshop.it/it/shop/p/ASUS/Notebook%20PC%20E%20Server/Notebook%20--%20Netbook/Notebook/U36SD-RX278X%20CI7-2620M-2G/3234327c323139387c323030363731

Marilli
23-11-2011, 10:47
io ti consiglierei di prendere l'i7 senza estensione di garanzia, è davvero un ottimo portatile e IMO vale quella differenza di prezzo, la batteria dua moltissimo anche con l'i7 e quindi non può essere una discriminante


grazie mille penso che aspetterò di trovare un'offerta decente per l'i7! Putroppo qui a Roma al momento non si trova da nessuna parte...spero riassortiscano! (non è che sta già andando fuori produzione vero?!)

dadefive
23-11-2011, 10:52
grazie mille penso che aspetterò di trovare un'offerta decente per l'i7! Putroppo qui a Roma al momento non si trova da nessuna parte...spero riassortiscano! (non è che sta già andando fuori produzione vero?!)

perchè è un prodotto strano, potente ma piccolo, ed è uscito in un momento ancora più strano! appena prima dei tanto famigerati ultrabook che li cercano di vendere come la svolta ma hanno prestazioni di molto inferiori a questo portatile! inoltre, costan molto di più!

ma tanto si sa che si vende solo ciò che si vuol far vendere e finchè parleranno ovunque di questi ultrabook la gente li prenderà :rolleyes:

EDIT: Nella catena di distribuzione di un noto esploratore è facile trovarlo ;)

Rainmaker
23-11-2011, 10:52
basta leggere le caratteristiche sul sito Intel http://ark.intel.com/it/products/53469/intel-core-i7-2670qm-processor-(6m-cache-2_20-ghz))

Con modello mi riferisco al notebook ;)

Rainmaker
23-11-2011, 10:54
Temo che sia il solito errore: su questo sito dice che il processore è il solito duo!

http://www.apmshop.it/it/shop/p/ASUS/Notebook%20PC%20E%20Server/Notebook%20--%20Netbook/Notebook/U36SD-RX278X%20CI7-2620M-2G/3234327c323139387c323030363731

Allora non capisco le differenze con il 196x..

dadefive
23-11-2011, 10:56
Con modello mi riferisco al notebook ;)

an ok :)

guarda qui (http://www.asusworld.it/series.asp?m=Notebook&subcategory=65&series=5&direction=&promo=&compare=%3E%3Cinput+id%3D%27new%27+name%3D%27new%27+type%3D%27hidden%27+value%3D&mj=&acc=&p=&src=1&db_p=)

Rainmaker
23-11-2011, 11:02
an ok :)

guarda qui (http://www.asusworld.it/series.asp?m=Notebook&subcategory=65&series=5&direction=&promo=&compare=%3E%3Cinput+id%3D%27new%27+name%3D%27new%27+type%3D%27hidden%27+value%3D&mj=&acc=&p=&src=1&db_p=)

Già, ma questo modelli (come molti altri) non c'è..

Il Castiglio
23-11-2011, 15:28
...
Non ho particolare esigenze (internet, dvd, word) tranne che farci girare un prorgamma che scrive sotto dettatura (Dragon Naturally Speaking) che non girerebbe mai su un netbook (devo scrivere la tesi)
....
Da utente medio potrebbe mai servirmi un processore così potente (i7) o tanto vale che prendo l'i5 col tasso zero: questa è la domanda fondamentale!!:help:
...
Per le tue esigenze è più che sufficiente l'i5 ... Dragon da quel che ricordo (l'ho provato diversi anni fa) non è poi così pesante :D

Marilli
23-11-2011, 17:30
Per le tue esigenze è più che sufficiente l'i5 ... Dragon da quel che ricordo (l'ho provato diversi anni fa) non è poi così pesante :D

probabilmente hai ragione!!!! :stordita: Però l'i7 è più figo :doh: :doh:
Anche se devo dire che leggendo le specifiche di Dragon non è poi manco così "abbondante" l'i5:
Requisiti si sistema:
CPU: processore Intel® Pentium® o equivalente AMD ad almeno 1 GHz oppure processore Intel® Atom® a 1,66 GHz. Si consiglia un processore Intel Dual Core o equivalente AMD a 1,8 GHz.
Cache del processore: almeno 512 KB. Si consigliano 2 MB.
Spazio libero sul disco rigido: 2,8 GB
Sistemi operativi supportati:
Microsoft Windows 7, a 32 e 64 bit
Microsoft Windows Vista SP1 e SP2, a 32 e 64 bit
Microsoft Windows XP SP2 e SP3, solo a 32 bit
Windows Server 2003 e 2008 SP1, SP2 e R2, a 32 e 64 bit
RAM: almeno 1 GB per Windows XP e Windows Vista; 2 GB per Windows 7 e Windows Server 2003/2008. Si consigliano 2 GB di RAM per Windows XP e Windows Vista, 4 GB per Windows 7 e Windows Server 2003/2008 a 64 bit.
Scheda audio Creative® Labs Sound Blaster® 16 o equivalente che supporti la registrazione a 16 bit

Diciamo che sono estremamente tentata dall'i7 soprattutto perchè un computer del genere davvero me lo posso portare avanti per anni (ha tutto quello che potrei mai volere da un pc) anche se è probabile che non sfrutterò mai un processore del genere... spero solo di trovare una buona offerta anche per l'i7 e di non mangiarmi le mani per aver perso il tasso zero sull'i5!!!!!!!!!:muro: :muro:

dadefive
23-11-2011, 17:51
considera anche il prossimo passaggio a win8 :)

comunque allora buon acquisto, non te ne pentirai ;)

Slycarter
23-11-2011, 18:23
Non rispondete tutti insieme alla richiesta di aiuto!!

Marilli
23-11-2011, 18:30
considera anche il prossimo passaggio a win8 :)

comunque allora buon acquisto, non te ne pentirai ;)

grazie!!!!!! :D :D :D :D :D

dadefive
23-11-2011, 18:44
Non rispondete tutti insieme alla richiesta di aiuto!!

c'è già una guida gentilmente fatta da xeeynamo da seguire e poi in questo forum non si parla di cose illegali, non possiamo darti iso

Frenk_87
23-11-2011, 19:10
Ciao a tutti, volevo solo confermare quanto già stato detto in passato riguardo al touchpad: su linux è tutta un'altra storia! Sembra un'altra cosa, è anche più fluido il cursore e il famigerato scroll a due dita sembra quello di un mac. Non ho parole per i driver di windows... Spero risolvano presto!!

dadefive
23-11-2011, 19:27
Ciao a tutti, volevo solo confermare quanto già stato detto in passato riguardo al touchpad: su linux è tutta un'altra storia! Sembra un'altra cosa, è anche più fluido il cursore e il famigerato scroll a due dita sembra quello di un mac. Non ho parole per i driver di windows... Spero risolvano presto!!

Buono a sapersi, se non è un problema hardware sarà almeno risolvibile! Se era hw eravamo fregati :)

lucatux
23-11-2011, 20:11
pure a me asus update si blocca, e non solo . . .

ho fatto un ripristino di windows in quanto ogni tanto mi compariva il nome del rivenditore (ho preso l'ultimo pezzo in esposizione), e ora ogni volta che lo avvio mi dice che si stà preparando per il primo avvio :confused:

inoltre se provo ad avviare la partizione di ripristino dopo un pò che carica si riavvia e non permette di ripristinare nulla . . .

ora addirittura non si avvia windows . . . boh . . .

lo trovo veramente un ottimo portatile, ma ha un grosso difetto: windows :muro:

Songissimo
23-11-2011, 21:12
pure a me asus update si blocca, e non solo . . .

ho fatto un ripristino di windows in quanto ogni tanto mi compariva il nome del rivenditore (ho preso l'ultimo pezzo in esposizione), e ora ogni volta che lo avvio mi dice che si stà preparando per il primo avvio :confused:

inoltre se provo ad avviare la partizione di ripristino dopo un pò che carica si riavvia e non permette di ripristinare nulla . . .

ora addirittura non si avvia windows . . . boh . . .

lo trovo veramente un ottimo portatile, ma ha un grosso difetto: windows :muro:

ma anche a voi l'update non dice che programmi aggiorna?

Slycarter
23-11-2011, 21:31
c'è già una guida gentilmente fatta da xeeynamo da seguire e poi in questo forum non si parla di cose illegali, non possiamo darti iso


vada per la iso ma il forum dovrebbe aiutare chi è in difficoltà!!

John22
23-11-2011, 21:36
vada per la iso ma il forum dovrebbe aiutare chi è in difficoltà!!

Aiuteresti un ladro in difficoltà ad entrare in una casa? :asd:

dadefive
23-11-2011, 21:49
Aiuteresti un ladro in difficoltà ad entrare in una casa? :asd:

Lol :asd:

lucatux
23-11-2011, 22:20
ma anche a voi l'update non dice che programmi aggiorna?

confermo!

xeeynamo
23-11-2011, 23:52
vada per la iso ma il forum dovrebbe aiutare chi è in difficoltà!!

Il fatto è che se non hai un Mac, teoricamente non puoi seguire quella guida (altrimenti come ti procureresti il file immagine di Lion senza la possibilità di accedere all'App Store?). Poi non puoi far girare OSX nativamente su VMware, devi usare una patch apposita che ne abilita la possibilità di fare il boot nativo EFI con dei file già pronti scaricabili da internet senza nessun problema di legalità. Quanto al fatto del forum, è un posto dove scambiarsi info, io aiuto te, tu aiuti me ecc, non un sito dove fai una domanda e ti aspetti che entro fine giornata ti arrivano 20 risposte (per quello esiste Yahoo Answer), inoltre internet è un luogo vasto e quasi infinito, tutto ciò che chiedi è stato già affrontato da altre 50.000 persone e, siccome a nessuno piace dare la pappa pronta, una buona ricerca su Google non fa mai male (i motori di ricerca servono apposta). Non è un rimprovero o un "vai via da questo forum", ma solo un consiglio su come potresti approcciarti al forum :)

dadefive
24-11-2011, 07:49
Il fatto è che se non hai un Mac, teoricamente non puoi seguire quella guida (altrimenti come ti procureresti il file immagine di Lion senza la possibilità di accedere all'App Store?). Poi non puoi far girare OSX nativamente su VMware, devi usare una patch apposita che ne abilita la possibilità di fare il boot nativo EFI con dei file già pronti scaricabili da internet senza nessun problema di legalità. Quanto al fatto del forum, è un posto dove scambiarsi info, io aiuto te, tu aiuti me ecc, non un sito dove fai una domanda e ti aspetti che entro fine giornata ti arrivano 20 risposte (per quello esiste Yahoo Answer), inoltre internet è un luogo vasto e quasi infinito, tutto ciò che chiedi è stato già affrontato da altre 50.000 persone e, siccome a nessuno piace dare la pappa pronta, una buona ricerca su Google non fa mai male (i motori di ricerca servono apposta). Non è un rimprovero o un "vai via da questo forum", ma solo un consiglio su come potresti approcciarti al forum :)

Amen

poi chiedere le cose con un po' più di educazione e con meno sfrontatezza e arroganza non guasta mai

ps: confermo anche io che l'Update non dice le app che aggiorna ma solo il numero di relase

totu82
24-11-2011, 09:08
ragazzi, dopo aver inizialm risolto il problema dell'audio che si staccava dopo sospensione installando i nuovi driver, adesso non ho nuovam piu' l'audio ma stavolta e' impossibile da ripristinare e non va nemmeno riavviando il pc (senza sospensione o ibernazione). Sono sicuro che gli altoparlanti funzionano in quanto, durante l'avvio del pc, sento l'audio nella schermata iniziale Asus ma poi in windows non si sente niente.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

dadefive
24-11-2011, 09:54
ragazzi, dopo aver inizialm risolto il problema dell'audio che si staccava dopo sospensione installando i nuovi driver, adesso non ho nuovam piu' l'audio ma stavolta e' impossibile da ripristinare e non va nemmeno riavviando il pc (senza sospensione o ibernazione). Sono sicuro che gli altoparlanti funzionano in quanto, durante l'avvio del pc, sento l'audio nella schermata iniziale Asus ma poi in windows non si sente niente.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

E' un errore di windows! Dal pannello di controllo devi cambiare l'uscita audio! Anche io ho avuto lo stesso problema con diversi pc! Perdonami ma non mi ricordo l'impostazione esatta e non sono con una macchina win

TheMonzOne
24-11-2011, 10:14
probabilmente hai ragione!!!! :stordita: Però l'i7 è più figo :doh: :doh:
Anche se devo dire che leggendo le specifiche di Dragon non è poi manco così "abbondante" l'i5:
Requisiti si sistema:
CPU: processore Intel® Pentium® o equivalente AMD ad almeno 1 GHz oppure processore Intel® Atom® a 1,66 GHz. Si consiglia un processore Intel Dual Core o equivalente AMD a 1,8 GHz.
Cache del processore: almeno 512 KB. Si consigliano 2 MB.
Spazio libero sul disco rigido: 2,8 GB
Sistemi operativi supportati:
Microsoft Windows 7, a 32 e 64 bit
Microsoft Windows Vista SP1 e SP2, a 32 e 64 bit
Microsoft Windows XP SP2 e SP3, solo a 32 bit
Windows Server 2003 e 2008 SP1, SP2 e R2, a 32 e 64 bit
RAM: almeno 1 GB per Windows XP e Windows Vista; 2 GB per Windows 7 e Windows Server 2003/2008. Si consigliano 2 GB di RAM per Windows XP e Windows Vista, 4 GB per Windows 7 e Windows Server 2003/2008 a 64 bit.
Scheda audio Creative® Labs Sound Blaster® 16 o equivalente che supporti la registrazione a 16 bit

Diciamo che sono estremamente tentata dall'i7 soprattutto perchè un computer del genere davvero me lo posso portare avanti per anni (ha tutto quello che potrei mai volere da un pc) anche se è probabile che non sfrutterò mai un processore del genere... spero solo di trovare una buona offerta anche per l'i7 e di non mangiarmi le mani per aver perso il tasso zero sull'i5!!!!!!!!!:muro: :muro:Come sarebbe? Dalle specifiche c'è scritto che quel programma funziona anche con un ATOM...l'i5 montato su questo portatile non è nemmeno un ULV...andrà si e no 1000 volte più veloce di un ATOM!!! :D
Forse sono in ritardo con la risposta (non mi arrivano le notifiche dei nuovi post nonostante sia iscritto alla discussione...mah...) comunque io fossi in te cercherei qualche bella offerta sull' i5 che, per i tuoi usi, ti durerà comunque il tempo che durerà (4 anni sono tantini secondo me, senza manutenzione...).
Se nei prossimi anni pensi che non cambierai le tue abitudini d'uso la configurazione base è più che sufficiente; se anche iniziassi ad usare Photoshop (con le ovvie limitazioni imposte ad esempio dal monitor) non avresti comunque problemi.
Se la questione è "ma l'i7 fa figo" allora prendi l'i7 se vuoi fare la sborona con le amiche (è una battuta nè, detta in simpatia ;) )...
Il tutto dipende poi da quanto sei disposta a spendere adesso e in futuro. Io prenderei l'i5, risparmiando i soldi del processore per investirli magari nella RAM che con 20 € può essere raddoppiata...certo ora non ti servirebbe nemmeno quella...ma visto il costo ne vale forse la pena, più del processore...e penserei magari al passaggio ad un SSD nel prossimo futuro quando scenderanno i prezzi, anche se la sostituzione è un po' rognosa.
My opinion ;) .

dadefive
24-11-2011, 10:49
OT: Devi andare in elenco sottoscrizioni e impostare la ricezione di e-mail ;)

turtel474
24-11-2011, 11:13
ma anche a voi l'update non dice che programmi aggiorna?

Bloccato anke ieri sera (ho dovuto killarlo!), in realtà scarica gli aggiornamenti ma si blocca nell'installazione. Poi però mi trovo, ad esempio, alcune utility asus che prima non avevo correttamente installate...mah! :eek:

TheMonzOne
24-11-2011, 12:31
OT: Devi andare in elenco sottoscrizioni e impostare la ricezione di e-mail ;)Grazie, lo ben so, è già così :D , le ho impostato su email istantanea.
Ogni tanto arrivano (tipo adesso), ogni tanto no...tutte le notifiche di ieri ad esempio non mi sono arrivate.

vinciroma
24-11-2011, 16:28
ma anche a voi l'update non dice che programmi aggiorna?

a me l'aggiornamento l'ha fatto.
I due programmi aggiornati sono l'Asus Splendid Utility ed lo SmartLogon Manager.

Saby88
24-11-2011, 18:45
Oggi il portatile ha cominciato a fare uno strano fischio durante il boot :( poi ha smesso pochi secondi dopo che è arrivato al destkop. Il fischio è uguale a quello che si sente nei portatili HP (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1349306).

successo lo stesso anche a me dopo due ore che l'avevo tirato fuori dalla scatola...
dato che non funzionavano piu i tasti funzione, l'audio era sparito e non funzionava il stato di selezione dei profili energetici ho ripristinato il tutto...
Da allora l'unica noia è il driver audio che ogni tanto fa i capricci... comunque l'impressione è che l'integrazione HW/SW non sia azzeccata (mai avuto problemi di stabilità o cose del genere con W7 sul fisso).

Confermo che su linux (Fedora 16) tutto funziona a meraviglia e il touchpad migliora sensibilmente...l'unico problema è la durata della batteria che si ferma a 4 ore circa... :rolleyes:

Marilli
24-11-2011, 19:51
Come sarebbe? Dalle specifiche c'è scritto che quel programma funziona anche con un ATOM...l'i5 montato su questo portatile non è nemmeno un ULV...andrà si e no 1000 volte più veloce di un ATOM!!! :D
Forse sono in ritardo con la risposta (non mi arrivano le notifiche dei nuovi post nonostante sia iscritto alla discussione...mah...) comunque io fossi in te cercherei qualche bella offerta sull' i5 che, per i tuoi usi, ti durerà comunque il tempo che durerà (4 anni sono tantini secondo me, senza manutenzione...).
Se nei prossimi anni pensi che non cambierai le tue abitudini d'uso la configurazione base è più che sufficiente; se anche iniziassi ad usare Photoshop (con le ovvie limitazioni imposte ad esempio dal monitor) non avresti comunque problemi.
Se la questione è "ma l'i7 fa figo" allora prendi l'i7 se vuoi fare la sborona con le amiche (è una battuta nè, detta in simpatia ;) )...
Il tutto dipende poi da quanto sei disposta a spendere adesso e in futuro. Io prenderei l'i5, risparmiando i soldi del processore per investirli magari nella RAM che con 20 € può essere raddoppiata...certo ora non ti servirebbe nemmeno quella...ma visto il costo ne vale forse la pena, più del processore...e penserei magari al passaggio ad un SSD nel prossimo futuro quando scenderanno i prezzi, anche se la sostituzione è un po' rognosa.
My opinion ;) .

Grazie mille per la risposta!!!! Probabilmente hai ragione sul fatto che per adesso l'i5 mi basta e mi avanza.. (le mie amiche se gli dicessi che ho un i7 mi probabilmente mi chiederebbero se è un colore di rossetto ;) ) il mio era un discorso da un lato meramente economico: con 740 euro l'i5 è pagato troppo forse (nonostante il finanziamento) e la differenza di prezzo con un i7 era davvero molto ridotta. Quindi hai ragionissima quando dici che se trovo un offerta sull'i5 mi conviene (per le esigenze che ho adesso) prendere questo.
Sul discorso della lungimiranza non so: tu dici che 4 anni un portatile così non può durare? Qualcuno giustamente suggeriva che se uscisse un nuovo Os magari potrebbe richiedere specifiche superiori... e visto che c'è così poca differenze di prezzo tra i due modelli è ovvio essere tentati da quello più potente :) In che senso manutenzione? C'è un modo per farli durare di più?
Sul discorso SSD ho amici che ne parlano malissimo e dicono che sono costose, poco capienti e che quando sono quasi piene (cosa molto probabile visto che sono così piccole) inziano a lavorare a meno del 50% della velocità...in particolari quelle montate sugli air! Però ecco di prima mano non posso dire di averle mai sperimentate..
Cmq grazie mille a tutti dei consigli, prima di spendere una cifra cmq (almeno per me) considerevole mi avete aiutato a valutare i pro e contro!

dadefive
24-11-2011, 20:00
Sul discorso SSD ho amici che ne parlano malissimo e dicono che sono costose, poco capienti e che quando sono quasi piene (cosa molto probabile visto che sono così piccole) inziano a lavorare a meno del 50% della velocità...in particolari quelle montate sugli air! Però ecco di prima mano non posso dire di averle mai sperimentate..

intanto, benvenuta nel club ;)

sugli ssd dissentisco però, io mi trovo benissimo ed è una cosa incredibile la differenza rispetto all'hdd tradizionale (se guardi qui (http://www.youtube.com/user/dadefive5) ho postato 2 video, con e senza ssd)

sulla stabilità son migliorati molto e non hanno mai problemi (passa dal thread apposito per conferme ;) ) ma soprattutto si toglie quel "collo di bottiglia" tra un pc che va a 1000 all'ora e un hdd che va ai 10 all'ora.

e se i tuoi amici con l'air si lamentano hanno ragione :D il loro pc monta Toshiba e anche di vecchia generazione, per cui quei sintomi son dietro l'angolo

io son molto soddisfatto del mio 830 e lo consiglierei a tutti i miei amici

detto questo, ovviamente è un acquisto importante e dispendioso, ma ne vale la pena IMO, la differenza si sente eccome

Marilli
24-11-2011, 20:27
intanto, benvenuta nel club ;)
Grazie :D :D

sugli ssd dissentisco però, io mi trovo benissimo ed è una cosa incredibile la differenza rispetto all'hdd tradizionale (se guardi qui (http://www.youtube.com/user/dadefive5) ho postato 2 video, con e senza ssd)

sulla stabilità son migliorati molto e non hanno mai problemi (passa dal thread apposito per conferme ;) ) ma soprattutto si toglie quel "collo di bottiglia" tra un pc che va a 1000 all'ora e un hdd che va ai 10 all'ora.

e se i tuoi amici con l'air si lamentano hanno ragione :D il loro pc monta Toshiba e anche di vecchia generazione, per cui quei sintomi son dietro l'angolo

io son molto soddisfatto del mio 830 e lo consiglierei a tutti i miei amici

detto questo, ovviamente è un acquisto importante e dispendioso, ma ne vale la pena IMO, la differenza si sente eccome

wow che bella notizia! Intendo che esistano ssd che non abbiano questo (enorme) difetto. Avevo letto delle review degli ssd montati sui samsung series 9 infatti che parevano buonini, invece dei nuovi air avevo letto che sono passati da ssd samsung, a degli ssd come dici tu della Toshiba che pare siano molto peggio! (http://apple.hdblog.it/2011/07/26/facciamo-chiarezza-sugli-ssd-montati-nei-nuovi-macbook-air-alcuni-piu-lenti-di-altri/ )
Per uscire dall'OT mi chiedo (mera curiosità, purtroppo :cry: ): ma il nuovo costosissimo modello RX146X cosa monta? Vale economicamente la pena (se uno volesse una ssd) compraserla e montarsela da sè o prendere direttamente questo modello?

Marilli
24-11-2011, 20:42
Allora non capisco le differenze con il 196x..

Se può esserti d'aiuto, su questo sito ho trovato la scheda con le specifiche più dettagliata, da quello che ho potuto vedere la differenza sembra essere soltanto "Cash L2 dimensioni totali" che passa da 3 a 4 mb

anche se non ho idea di cosa significhi :D :D :D
http://www.eglem.com/index.php?page=confronta.php&cod_conf=12017,1882

dadefive
24-11-2011, 20:55
Grazie :D :D
wow che bella notizia! Intendo che esistano ssd che non abbiano questo (enorme) difetto. Avevo letto delle review degli ssd montati sui samsung series 9 infatti che parevano buonini, invece dei nuovi air avevo letto che sono passati da ssd samsung, a degli ssd come dici tu della Toshiba che pare siano molto peggio! (http://apple.hdblog.it/2011/07/26/facciamo-chiarezza-sugli-ssd-montati-nei-nuovi-macbook-air-alcuni-piu-lenti-di-altri/ )
Per uscire dall'OT mi chiedo (mera curiosità, purtroppo :cry: ): ma il nuovo costosissimo modello RX146X cosa monta? Vale economicamente la pena (se uno volesse una ssd) compraserla e montarsela da sè o prendere direttamente questo modello?

Conviene un rx175v e montare l'ssd da soli! Sia economicamente che come prestazione

ciuffi
24-11-2011, 21:10
ragazzi sto cercando in tutti i modi l'U36SD-RX175V ma non lo trovo da nessuna parte nei dintorni di milano... ho guardato una ventina di siti, non è disponibile da nessuna parte.... Ma esiste davvero?!?! :D

potete aiutarmi??

grrrrrrrazie

dadefive
24-11-2011, 21:14
ragazzi sto cercando in tutti i modi l'U36SD-RX175V ma non lo trovo da nessuna parte nei dintorni di milano... ho guardato una ventina di siti, non è disponibile da nessuna parte.... Ma esiste davvero?!?! :D

potete aiutarmi??

grrrrrrrazie

Come detto 2 pagine fa: catena di negozi di un grande esloratore ;)

ciuffi
24-11-2011, 21:27
Come detto 2 pagine fa: catena di negozi di un grande esloratore ;)

ho provato a ordinarlo da loro domenica sera, ieri mando una mail perchè non confermavano l'ordine e mi rispondono dicendo che non ne hanno più.
Se ci fai caso l'hanno tolto completamente dal sito... :(

edit: tra l'altro non è nemmeno giusto che te lo facciano ordinare e poi ti dicano che non c'è disponibilità

dadefive
24-11-2011, 21:39
ho provato a ordinarlo da loro domenica sera, ieri mando una mail perchè non confermavano l'ordine e mi rispondono dicendo che non ne hanno più.
Se ci fai caso l'hanno tolto completamente dal sito... :(

edit: tra l'altro non è nemmeno giusto che te lo facciano ordinare e poi ti dicano che non c'è disponibilità

Infatti devi guardare al negozio fisico, son in tutta italia ;)

Edit: concordo!

ciuffi
24-11-2011, 21:46
Infatti devi guardare al negozio fisico, son in tutta italia ;)

Edit: concordo!

come al negozio fisico?? non lo troverò mai al negozio fisico!!!!!!!!!!!!!!!!! ma perchè il 196x costa uguale se non di più ma ha 2 gb in meno di ram a parità estrema di caratteristiche??

Marilli
24-11-2011, 21:56
Conviene un rx175v e montare l'ssd da soli! Sia economicamente che come prestazione

ho visto i tuoi video sulla ssd
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

mi devo ancora riprendere!!!!! Praticamente il boot è veloce quanto una ripresa dopo una sospensione... è..IMPRESSIONATE!

Marilli
24-11-2011, 22:05
come al negozio fisico?? non lo troverò mai al negozio fisico!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ho chiamato ieri, lo hanno al magazzino centrale. Devi andare in un negozio e ordinarlo lasciando un acconto. Però costa di più che sul sito...

ma perchè il 196x costa uguale se non di più ma ha 2 gb in meno di ram a parità estrema di caratteristiche??

Ha windows professional, mentre il 175V ha home premium (tutti i modelli che finiscono per X hanno professional)... cmq sì la differenza di prezzo resta un mistero anche per me!

ciuffi
24-11-2011, 22:12
[QUOTE=Marilli;36421981]Ho chiamato ieri, lo hanno al magazzino centrale. Devi andare in un negozio e ordinarlo lasciando un acconto. Però costa di più che sul sito...

sul serio????????????? domani vado!!!!!!!!

vinciroma
25-11-2011, 05:03
ho visto i tuoi video sulla ssd
mi devo ancora riprendere!!!!! Praticamente il boot è veloce quanto una ripresa dopo una sospensione... è..IMPRESSIONATE!

pensa che io preferisco spegnerlo invece di metterlo in ibernazione perchè faccio prima :D . In sospensione non c'è storia!
La prossima settimana ordino il 256GB che dovrebbe andare anche meglio ;)

totu82
25-11-2011, 06:39
E' un errore di windows! Dal pannello di controllo devi cambiare l'uscita audio! Anche io ho avuto lo stesso problema con diversi pc! Perdonami ma non mi ricordo l'impostazione esatta e non sono con una macchina win

Grazie del consiglio ma non sono ancora riuscito a risolvere il problema, anche selezionando manualm l'uscita audio non sento niente :muro:

Altri consigli ?

dadefive
25-11-2011, 07:38
ho visto i tuoi video sulla ssd
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

mi devo ancora riprendere!!!!! Praticamente il boot è veloce quanto una ripresa dopo una sospensione... è..IMPRESSIONATE!

capisci ciò che dicevo allora? :D

pensa che io preferisco spegnerlo invece di metterlo in ibernazione perchè faccio prima :D . In sospensione non c'è storia!
La prossima settimana ordino il 256GB che dovrebbe andare anche meglio ;)

qwuale ti vuoi prendere?

Grazie del consiglio ma non sono ancora riuscito a risolvere il problema, anche selezionando manualm l'uscita audio non sento niente :muro:

Altri consigli ?

di sicuro è perchè c'è un impostazione sbagliata nelle impostazioni audio se è così! prova a vedere anche nelle impostazioni realtek

purtoppo non son ancora su una macchina win da dirti il percorso specifico, se non hai ancora risolto entro sera dillo che guardo sul mio portatile quando vado a casa ;)

karnaf_ilgrigio
25-11-2011, 14:07
Ragazzi che programma utilizzate per monitorare temperature della cpu, della mobo e della vga??

Grazie :)

turtel474
25-11-2011, 14:31
Ragazzi che programma utilizzate per monitorare temperature della cpu, della mobo e della vga??

Grazie :)

Mi associo alla richiesta...sul Dell uso ik8fangui ma non ho trovato un pari per il nostro piccolino...

John22
25-11-2011, 14:50
Questo (http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html) :)

karnaf_ilgrigio
25-11-2011, 15:19
lo uso sul fisso hwmonitor ma le temperature me le vede tutte sballate.. ovviamente sarò io ad aver sbagliato qualcosa

c'è qualche opzione da dover attivare o basta installarlo per la nostra cpu?

John22
25-11-2011, 16:22
Non sei tu a sbagliare qualcosa, sono i sensori che nel 50% dei casi sono sballati... Ad esempio nel mio vecchio fisso mi vedeva la CPU a 20°C quando la T ambiente era 22°C :D

Succede più frequentemente nei fissi per ovvie ragioni. Sul mio U36SD le temp sono verosimili, perciò lo ritengo affidabile. Il programma mi monitora anche la capacità della batteria.

karnaf_ilgrigio
25-11-2011, 16:27
Non sei tu a sbagliare qualcosa, sono i sensori che nel 50% dei casi sono sballati... Ad esempio nel mio vecchio fisso mi vedeva la CPU a 20°C quando la T ambiente era 22°C :D

Succede più frequentemente nei fissi per ovvie ragioni. Sul mio U36SD le temp sono verosimili, perciò lo ritengo affidabile. Il programma mi monitora anche la capacità della batteria.

ah ecco.. :D

beh dai allora scarico hwmonitor.. grazie :cool:

dadefive
25-11-2011, 16:48
Non sei tu a sbagliare qualcosa, sono i sensori che nel 50% dei casi sono sballati... Ad esempio nel mio vecchio fisso mi vedeva la CPU a 20°C quando la T ambiente era 22°C :D

Succede più frequentemente nei fissi per ovvie ragioni. Sul mio U36SD le temp sono verosimili, perciò lo ritengo affidabile. Il programma mi monitora anche la capacità della batteria.

concordo con te John ;)

va molto bene quel programma e oltre a tutto quello che hai detto mostra anche il wear level della batteria, cioè lo stato di usura, un parametro che va controllato spesso per non far andare a quel paese la batteria :)

Songissimo
25-11-2011, 18:58
come si interpreta il wear level?e quale deve essere il valore ideale? ed ancora, quando bisogna preoccuparsi?
:D

dadefive
25-11-2011, 19:53
come si interpreta il wear level?e quale deve essere il valore ideale? ed ancora, quando bisogna preoccuparsi?
:D

è le percentuale di usura della batteria, il valore ideale è 0 ma èimpossibile da avere anche perchè aumenta con l'usura, io mi preoccuperei quando supera il 20% ;)

totu82
25-11-2011, 20:51
capisci ciò che dicevo allora? :D



qwuale ti vuoi prendere?



di sicuro è perchè c'è un impostazione sbagliata nelle impostazioni audio se è così! prova a vedere anche nelle impostazioni realtek

purtoppo non son ancora su una macchina win da dirti il percorso specifico, se non hai ancora risolto entro sera dillo che guardo sul mio portatile quando vado a casa ;)

Niente ! Non sono proprio riuscito a sistemare l'audio...

A questo punto, potresti vedere l'impostazione di cui parli su una macchina windows e farmi sapere?...Grazie

Non so perche' ma il mio notebook non mi consente di fare neanche un Ripristino da un punto precedente :muro: Mi sa che dovro' proprio ripristinare tutto il sistema ! :ncomment:

dadefive
25-11-2011, 21:15
Niente ! Non sono proprio riuscito a sistemare l'audio...

A questo punto, potresti vedere l'impostazione di cui parli su una macchina windows e farmi sapere?...Grazie

Non so perche' ma il mio notebook non mi consente di fare neanche un Ripristino da un punto precedente :muro: Mi sa che dovro' proprio ripristinare tutto il sistema ! :ncomment:

no no, calmo :)

prova così: pannello di controllo->hardware e suoni->audio

ti trovi in riproduzione: hai altoparlanti e realtek digital output

disabilita il secondo e imposta il primo come predefinito

ora dovrebbe andare ;)

Frenk_87
26-11-2011, 15:08
Dunque, nonostante questo thread sia completo e frequentato anche da persone capaci, non si era trovata una soluzione alla mediocrità dei driver Synaptic del touchpad. Quindi, giunto al culmine della sopportazione, ho "googlato" il problema e ho aperto circa 15 siti, di cui praticamente tutti inutili meno uno, che mi (e ci) ha risolto finalmente il problema. Posso affermare con piacere che adesso ogni operazione a più dita è pari a quella dei mac.
Il link della salvezza è questo: http://code.google.com/p/two-finger-scroll/downloads/list

Tutto quello che ho fatto è stato scaricare l'ultima versione, avviare il programma e impostarlo.
Lo scroll a due dita adesso, oltre che ad essere istantaneamente riconosciuto e senza mai intoppi, si può anche settare "Smooth" e non a linee come avviene con lo scroll tramite rotellina del mouse. Ragazzi, quando scrollo adesso in modalità Smooth mi si smuove qualcosa dentro, sono 285 miseri KB che rivoluzionano l'usabilità di un pc!!
Tra l'altro con questo software è possibile anche impostare il tap a due e tre dita, anche questo riconosciuto sempre... Non so che dire, abbasso i programmatori di synaptic e viva chi ha programmato questo "Two finger scroll".... Questo a dimostrare ancora una volta che l'hardware del touchpad è ottimo.

Vabeh scusate l'entusiasmo ma c'ero rimasto davvero male fino a oggi, 700€ di pc e dover usare un mouse è davvero il colmo... da oggi il mouse lo butto :sofico: :sofico: :sofico:

Buon scroll a tutti!!! :cool:

John22
26-11-2011, 15:17
IO TI AMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Frenk_87
26-11-2011, 15:18
:D quant'è utile questo software? tanto leggero quanto indispensabile ;)

John22
26-11-2011, 15:22
Sei un grande :D

L'unico difetto è che non vale per lo scroll orizzontale, ma pazienza, per quello basta abilitare la parte inferiore del trackpad :)

Saby88
26-11-2011, 18:24
Da mettere in prima pagina! Ottimo link! ;)

zizou79
26-11-2011, 19:20
Qualcuno lo utilizza con collegamento vga con un monitor esterno con risoluzione full hd?
Ci sono problemi di flickering, problemi di qualche tipo oppure funziona tutto a dovere?
Grazie

ciuffi
26-11-2011, 22:15
ragazzi l'ho trovatooooo!! comprato proprio oggi U36SD-RX175V, ma perche nel caricabatterie c'è un cavo cortissimo con la shuko??? non potevan mettere quello classico??

ps: grazie dadefive x avermi aiutato a trovarlo

dadefive
26-11-2011, 22:24
Qualcuno lo utilizza con collegamento vga con un monitor esterno con risoluzione full hd?
Ci sono problemi di flickering, problemi di qualche tipo oppure funziona tutto a dovere?
Grazie

mi dispiace, mai provato! ti consiglio di aggiornare i driver però ;)

ragazzi l'ho trovatooooo!! comprato proprio oggi U36SD-RX175V, ma perche nel caricabatterie c'è un cavo cortissimo con la shuko??? non potevan mettere quello classico??

ps: grazie dadefive x avermi aiutato a trovarlo

beh, la schuko io la trovo in tantissimi trasformatori e sinceramente non mi cambia, tanto nella ciabatta ho tutto ;)

e beh, il mio cavo non mi sembra corto, anzi

ps: di nulla, figurati ;) ti posso chiedere quanto hai speso?



EDIT: ora provo il link ;)

xeeynamo
26-11-2011, 23:42
Dunque, nonostante questo thread sia completo e frequentato anche da persone capaci, non si era trovata una soluzione alla mediocrità dei driver Synaptic del touchpad. Quindi, giunto al culmine della sopportazione, ho "googlato" il problema e ho aperto circa 15 siti, di cui praticamente tutti inutili meno uno, che mi (e ci) ha risolto finalmente il problema. Posso affermare con piacere che adesso ogni operazione a più dita è pari a quella dei mac.
Il link della salvezza è questo: http://code.google.com/p/two-finger-scroll/downloads/list

Tutto quello che ho fatto è stato scaricare l'ultima versione, avviare il programma e impostarlo.
Lo scroll a due dita adesso, oltre che ad essere istantaneamente riconosciuto e senza mai intoppi, si può anche settare "Smooth" e non a linee come avviene con lo scroll tramite rotellina del mouse. Ragazzi, quando scrollo adesso in modalità Smooth mi si smuove qualcosa dentro, sono 285 miseri KB che rivoluzionano l'usabilità di un pc!!
Tra l'altro con questo software è possibile anche impostare il tap a due e tre dita, anche questo riconosciuto sempre... Non so che dire, abbasso i programmatori di synaptic e viva chi ha programmato questo "Two finger scroll".... Questo a dimostrare ancora una volta che l'hardware del touchpad è ottimo.

Vabeh scusate l'entusiasmo ma c'ero rimasto davvero male fino a oggi, 700€ di pc e dover usare un mouse è davvero il colmo... da oggi il mouse lo butto :sofico: :sofico: :sofico:

Buon scroll a tutti!!! :cool:

Funziona perfettamente!!! Messo in prima pagina :D
Buon scroll anche a te XD

totu82
26-11-2011, 23:56
no no, calmo :)

prova così: pannello di controllo->hardware e suoni->audio

ti trovi in riproduzione: hai altoparlanti e realtek digital output

disabilita il secondo e imposta il primo come predefinito

ora dovrebbe andare ;)

Grazie tante ma anche in questo modo non sono riuscito a ripristinare l'audio...

Ho ripristinato tutto il sistema e adesso l'audio e' ritornato :mbe: , probabilm il problema era un altro anche perche' come dicevo, non potevo nemmeno fare un ripristino ad un punto precedente...

Diciamo che finalmente, dopo un giorno per backuppare e ripristinare tutto, adesso e' tutto ok e inoltre apprendo la fantastica notizia del touchpad :)

ciuffi
27-11-2011, 09:00
mi dispiace, mai provato! ti consiglio di aggiornare i driver però ;)



beh, la schuko io la trovo in tantissimi trasformatori e sinceramente non mi cambia, tanto nella ciabatta ho tutto ;)

e beh, il mio cavo non mi sembra corto, anzi

ps: di nulla, figurati ;) ti posso chiedere quanto hai speso?



EDIT: ora provo il link ;)

Certamente,

ho speso 805 a un negozio che ha lo stesso nome di un pianeta (visto che non possiamo dire i nomi :D ), invece a quello che mi avevi detto tu mi avevano proposto di farlo arrivare da forlì (io sono di milano) a 799 euro... ho preferito prenderlo subito e spendere qualcosa di più!!!!

Cmq il filo è diviso in due parti, una va alla corrente e l'altra al computer, quella alla corrente non la posso sostituire con quella di un altro portatile che non ha la shuko? dovrebbero essere tutte uguali... no??

grazie ancora!!

cloutz
27-11-2011, 09:53
Dunque, nonostante questo thread sia completo e frequentato anche da persone capaci, non si era trovata una soluzione alla mediocrità dei driver Synaptic del touchpad. Quindi, giunto al culmine della sopportazione, ho "googlato" il problema e ho aperto circa 15 siti, di cui praticamente tutti inutili meno uno, che mi (e ci) ha risolto finalmente il problema. Posso affermare con piacere che adesso ogni operazione a più dita è pari a quella dei mac.
Il link della salvezza è questo: http://code.google.com/p/two-finger-scroll/downloads/list

Tutto quello che ho fatto è stato scaricare l'ultima versione, avviare il programma e impostarlo.
Lo scroll a due dita adesso, oltre che ad essere istantaneamente riconosciuto e senza mai intoppi, si può anche settare "Smooth" e non a linee come avviene con lo scroll tramite rotellina del mouse. Ragazzi, quando scrollo adesso in modalità Smooth mi si smuove qualcosa dentro, sono 285 miseri KB che rivoluzionano l'usabilità di un pc!!
Tra l'altro con questo software è possibile anche impostare il tap a due e tre dita, anche questo riconosciuto sempre... Non so che dire, abbasso i programmatori di synaptic e viva chi ha programmato questo "Two finger scroll".... Questo a dimostrare ancora una volta che l'hardware del touchpad è ottimo.

Vabeh scusate l'entusiasmo ma c'ero rimasto davvero male fino a oggi, 700€ di pc e dover usare un mouse è davvero il colmo... da oggi il mouse lo butto :sofico: :sofico: :sofico:

Buon scroll a tutti!!! :cool:

mi fa piacere che ciclicamente si affrontino gli stessi problemi, trovando le stesse soluzioni!! :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36336545&postcount=897

Saby88
27-11-2011, 10:12
mi fa piacere che ciclicamente si affrontino gli stessi problemi, trovando le stesse soluzioni!! :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36336545&postcount=897


ahahahah infatti bisognerebbe mettere in prima pagina l'elenco dei problemi incontrati e sotto la soluzione per quelli risolti..;)
Domanda: vedo che sei un linux user... lo usi su questo notebook? se si come hai risolto il problema della durata della batteria? Io ho disattivato la GT520 installato powertop e modificato tutte le entry che risultavano avere tag "bad" ma l'autonomia indicata non va a piu di 5 ore...pochino rispetto a windows... :rolleyes:

cloutz
27-11-2011, 10:26
ahahahah infatti bisognerebbe mettere in prima pagina l'elenco dei problemi incontrati e sotto la soluzione per quelli risolti..;)
Domanda: vedo che sei un linux user... lo usi su questo notebook? se si come hai risolto il problema della durata della batteria? Io ho disattivato la GT520 installato powertop e modificato tutte le entry che risultavano avere tag "bad" ma l'autonomia indicata non va a piu di 5 ore...pochino rispetto a windows... :rolleyes:

finchè non sistemeranno i problemi al kernel, che generano come hai detto tu una diminuzione dell'autonomia quasi del 40%, mi rifiuterò di usare linux (per me l'autonomia è una necessità, evidentemente alla base ci sono necessità diverse)

pensassero meno a unity e di più alle cose serie.. :muro:

Saby88
27-11-2011, 10:39
finchè non sistemeranno i problemi al kernel, che generano come hai detto tu una diminuzione dell'autonomia quasi del 40%, mi rifiuterò di usare linux (per me l'autonomia è una necessità, evidentemente alla base ci sono necessità diverse)

pensassero meno a unity e di più alle cose serie.. :muro:

Io ho messo Fedora 16 con gnome 3 e in apparenza lo scaling della cpu funziona (forse va un po troppo in turbo mode anche se non è strettamente necessario) la GT520 è spenta, il bluetooth anche e lo schermo con luminosità al minimo... non capisco come mai tutta questa differenza...
Comunque non credo lo userò molto anch'io se le cose non migliorano...ho preso questo notebook appunto per l'autonomia! :rolleyes:

Frenk_87
27-11-2011, 13:38
mi fa piacere che ciclicamente si affrontino gli stessi problemi, trovando le stesse soluzioni!! :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36336545&postcount=897

ehm, ho visto adesso :rolleyes:
a dir la verità avevo già aperto quel link quando john22 aveva fatto quel post, ma mi ero fermato alle impostazioni del driver synaptic e non ero andato oltre, non chiedermi perchè... e da quel che vedo anche altri non si erano accorti del programmino in fondo alla guida che è lo stesso che ho postato io...

cloutz
27-11-2011, 14:04
ehm, ho visto adesso :rolleyes:
a dir la verità avevo già aperto quel link quando john22 aveva fatto quel post, ma mi ero fermato alle impostazioni del driver synaptic e non ero andato oltre, non chiedermi perchè... e da quel che vedo anche altri non si erano accorti del programmino in fondo alla guida che è lo stesso che ho postato io...

ma si figurati, era per sdrammatizzare! :D
il concetto è che andrebbe aggiunto in prima pagina, tutto qua, è un programmino che ti cambia radicalmente l'uso del touchpad

Frenk_87
27-11-2011, 14:08
Sìsì chiaro, secondo me siamo un po' pigri e ci scoccia leggere una pappardella in inglese, meglio il link diretto :D

Più che altro, la mia batteria si sta deteriorando a velocità supersonica, 1000mWh in 2 settimane... adesso sono già ad un 5% di wear level... che due scatole i primi giorni mi segnava 9 ore, ora non va oltre le 7, e pensare che anche io come molti altri ho preso questo notebook anche per l'autonomia... :cry:

cloutz
27-11-2011, 14:12
se può consolarti, qui la situazione è identica (7h, poi, bastano e avanzano.. quindi va bè! :D)

Frenk_87
27-11-2011, 14:18
sì 7 ore effettive di navigazione vanno bene, quello che mi preoccupa è il futuro... :sperem:

John22
27-11-2011, 14:36
ehm, ho visto adesso :rolleyes:
a dir la verità avevo già aperto quel link quando john22 aveva fatto quel post, ma mi ero fermato alle impostazioni del driver synaptic e non ero andato oltre, non chiedermi perchè... e da quel che vedo anche altri non si erano accorti del programmino in fondo alla guida che è lo stesso che ho postato io...

Farò la figura del coglione, ma non l'avevo visto nemmeno io :D :D :D

Frenk_87
27-11-2011, 14:41
Farò la figura del coglione, ma non l'avevo visto nemmeno io :D :D :D

hahahahahahahaahahahahah hai vinto questo :tapiro:
scherzo ovviamente, tutto è bene quel che finisce bene (ovvero che ora scrolliamo come dio comanda) :fagiano:

John22
27-11-2011, 14:49
:tapiro:


Uao grazie, l'ho sempre voluto anche se è in forma telematica :D

vinciroma
27-11-2011, 15:39
quale ti vuoi prendere?


com detto i più affidabili sono gli intel (ma più lenti) il top sarebbe il vertex MaxIOPS ma costa un botto. Da quanto leggo anche i Samsung sono abbastanza affidabili per il fatto che sono tutti fatti in casa compreso il controller (che è la parte fondamentale). Una via di mezzo sono i crucial M4 che comunque anche se un po più lenti dei Vertex 3 sono più affidabili (in termini di BSOD).
Sinceramente sono indeciso tra il Crucial e il Samsung. Il crucial mi costa meno mentre il samsung 830 siamo ai prezzi del vertex 3.

Frenk_87
27-11-2011, 15:44
Una via di mezzo sono i crucial M4 che comunque anche se un po più lenti dei Vertex 3 sono più affidabili (in termini di BSOD)

Se può esserti d'aiuto un parere diretto, sul fisso ho vertex 2 (di prima generazione) e sul portatile agility 3 e non ho mai avuto un bsod da quando li ho installati.

John22
27-11-2011, 15:50
Scusate l'ignoranza, ma quale differenza corre tra SATA 6Gb/s e SATA III in termini di prestazioni? :fagiano:

dadefive
27-11-2011, 15:52
Scusate l'ignoranza, ma quale differenza corre tra SATA 6Gb/s e SATA III in termini di prestazioni? :fagiano:

è la stessa csa detta in modo diverso

sata III-> 6Gb/s

sata II -> 3Gb/s

Frenk_87
27-11-2011, 15:53
Scusate l'ignoranza, ma quale differenza corre tra SATA 6Gb/s e SATA III in termini di prestazioni? :fagiano:

sata 3 E' l'interfaccia sata a 6Gb/s... sata 2 era (è?) a 3Gb/s mentre sata era a 1,5Gb/s... comunque l'ultima interfaccia disponibile è sata III e viaggia (teoricamente) a 6Gb/s ;)

dadefive
27-11-2011, 15:55
com detto i più affidabili sono gli intel (ma più lenti) il top sarebbe il vertex MaxIOPS ma costa un botto. Da quanto leggo anche i Samsung sono abbastanza affidabili per il fatto che sono tutti fatti in casa compreso il controller (che è la parte fondamentale). Una via di mezzo sono i crucial M4 che comunque anche se un po più lenti dei Vertex 3 sono più affidabili (in termini di BSOD).
Sinceramente sono indeciso tra il Crucial e il Samsung. Il crucial mi costa meno mentre il samsung 830 siamo ai prezzi del vertex 3.

proprio oggi all'elettroexpo ho visto gli Intel 320 120GB a 180 euro! mamma se ero tentato di prenderne uno....

Frenk_87
27-11-2011, 16:24
proprio oggi all'elettroexpo ho visto gli Intel 320 120GB a 180 euro! mamma se ero tentato di prenderne uno....

mmm ma è un così buon prezzo? su trovaprezzi si aggira sui 150 + spese (160 totali)... vabeh che lì era tutto e subito senza attese snervanti di corrieri che seguono alla perfezione la legge di Murphy :D

dadefive
27-11-2011, 16:30
Bravmmm ma è un così buon prezzo? su trovaprezzi si aggira sui 150 + spese (160 totali)... vabeh che lì era tutto e subito senza attese snervanti di corrieri che seguono alla perfezione la legge di Murphy :D

Bravo, proprio per quello ;) e poi conosco il negozio quindi potevo fidarmi ciecamente

John22
27-11-2011, 17:45
Grazie mille e viva la legge di Murphy :D

turtel474
28-11-2011, 23:39
ma si figurati, era per sdrammatizzare! :D
il concetto è che andrebbe aggiunto in prima pagina, tutto qua, è un programmino che ti cambia radicalmente l'uso del touchpad

Help me!!!
Alla prima installazione ttuto OK ma al riavvio della macchina il Tfinger mi dà questo msg di errore:
Impossibile trovare il modulo specificato.ClassID
Ho gia disinstallato i driver synaptic x cui non vorrei aver eliminato qualche riferimento...può essere?

vinciroma
29-11-2011, 07:38
Se può esserti d'aiuto un parere diretto, sul fisso ho vertex 2 (di prima generazione) e sul portatile agility 3 e non ho mai avuto un bsod da quando li ho installati.

PRESOOOOO!!!
in un momento di raptus e vista la pronta consegna l'ho preso. Un samsung 830 da 256GB. Molto sottile e leggerissimo l'ho già montato e adesso sto installando tutto ;)
Ora mi toccherà vendere (forse) il 120GB SSD che ho, del resto ho troppi HD da 2,5" e non vorrei farne la collezione :D

dadefive
29-11-2011, 08:13
Help me!!!
Alla prima installazione ttuto OK ma al riavvio della macchina il Tfinger mi dà questo msg di errore:
Impossibile trovare il modulo specificato.ClassID
Ho gia disinstallato i driver synaptic x cui non vorrei aver eliminato qualche riferimento...può essere?

perchè li hai cancellati? questo programmino non sostituisce i driver!

PRESOOOOO!!!
in un momento di raptus e vista la pronta consegna l'ho preso. Un samsung 830 da 256GB. Molto sottile e leggerissimo l'ho già montato e adesso sto installando tutto ;)
Ora mi toccherà vendere (forse) il 120GB SSD che ho, del resto ho troppi HD da 2,5" e non vorrei farne la collezione :D

grandissimo acquisto ;) va veramente bene il Samsung!

turtel474
29-11-2011, 09:32
perchè li hai cancellati? questo programmino non sostituisce i driver!


Eheh...in effetti mi era venuto il dubbio....:D
Mò reinstallo e riprovo...tks!

vinciroma
29-11-2011, 11:46
grandissimo acquisto ;) va veramente bene il Samsung!

non ho dubbi sulla sua qualità. Certo non è velocissimo, ma quello che a me importa è l'affidabilità. Avrei preso un intel se non costava un botto. Del resto è sempre un ssd quindi non ha senso andare a cercare velocità chissà di cosa. Se proprio dobbiamo dirla tutta questo drive è prevalentemente ottimizzato per la lettura sequeziale piuttosto che random (del resto ogni costruttore e controller vengono ottimizzati per l'uno o l'altro, vedi Marwell, SandBrige e così via...). Ottimo c'era anche il nuovo corsair performance pro, ma questo samsung lì, in pronta consegna, e dalle buone recensioni...uhm... non potevo farmelo scappare :D
Al momento lo sto testando e per adesso va benissimo, in futuro vedremo come si comporterà ;)

Fearis
29-11-2011, 15:09
Vorrei sostituire l'HD con un SSD ma non essendo esperto, mi chiedevo se qualcuno di voi sa se ci sono dei negozi (anche fidati, tipo quelli delle grandi catene) che lo fanno e quali sarebbero indicativamente i prezzi per il lavoro.

Inoltre in caso trovassi qualcuno che me lo faccia, e che sorga qualche problema, sapete se un incidente del genere è assicurato dalla kasko che offre Asus?

dadefive
29-11-2011, 15:17
Vorrei sostituire l'HD con un SSD ma non essendo esperto, mi chiedevo se qualcuno di voi sa se ci sono dei negozi (anche fidati, tipo quelli delle grandi catene) che lo fanno e quali sarebbero indicativamente i prezzi per il lavoro.

Inoltre in caso trovassi qualcuno che me lo faccia, e che sorga qualche problema, sapete se un incidente del genere è assicurato dalla kasko che offre Asus?

non penso proprio che troverai nei grandi negozi gente che ti faccia il lavoro (anzi, è già difficile che abbiano gli ssd) ma sarà più facile che trovi qualche tecnico informatico disposto a metterci le mani (tipo quelli che riparano i computer) e non penso valga la Kasko nell'evenienza di un danno

Fearis
29-11-2011, 15:20
non penso proprio che troverai nei grandi negozi gente che ti faccia il lavoro (anzi, è già difficile che abbiano gli ssd) ma sarà più facile che trovi qualche tecnico informatico disposto a metterci le mani (tipo quelli che riparano i computer) e non penso valga la Kasko nell'evenienza di un dannoGrazie per la risposta tempestiva, ne approfitto per chiedere se con una sostituzione del genere andrebbe a invalidarsi la garanzia.

dadefive
29-11-2011, 15:27
Grazie per la risposta tempestiva, ne approfitto per chiedere se con una sostituzione del genere andrebbe a invalidarsi la garanzia.

quello no, se cerchi nel thread ho postato la risposta ad una mia email scritta al servizio clienti Asus

sostituire Ram e Hdd non invalida la garanzia ;)

giu7ppe
29-11-2011, 17:05
Grazie per la risposta tempestiva, ne approfitto per chiedere se con una sostituzione del genere andrebbe a invalidarsi la garanzia.

se sei di bari te lo sostituisco io ;)
comunque anche io ero titubante ma con un po' di calma e con i video che trovi su youtube non è molto difficile

morillo
29-11-2011, 17:10
vorrei prendere anche io questo pc ma non riesco a trovarne di usati...:muro:

dadefive
29-11-2011, 17:14
vorrei prendere anche io questo pc ma non riesco a trovarne di usati...:muro:

beh ci credo, è uscito 3 mesi fa :rolleyes:

giu7ppe
29-11-2011, 17:31
vorrei prendere anche io questo pc ma non riesco a trovarne di usati...:muro:

per 600 euro te lo vendo io...ma solo perchè vorrei prendere un ultrabook ;)

Nauths
29-11-2011, 17:36
Quali sono i diretti concorrenti di questo ultra book ? Che differenze presenta l'U36 RX 196, RX 276 rispetto al nuovo U31 ? Come performance i modelli -nelle v. su citate- quale dei due la "spunta" ? Si può dire che sono entrambi tra i migliori presenti sul mercato ?

dadefive
29-11-2011, 17:42
Quali sono i diretti concorrenti di questo ultra book ? Che differenze presenta l'U36 RX 196, RX 276 rispetto al nuovo U31 ? Come performance i modelli -nelle v. su citate- quale dei due la "spunta" ? Si può dire che sono entrambi tra i migliori presenti sul mercato ?

prima di tutto non è un ultrabook

il secondo modello da te citato non esiste

e una visione completa del prodotto la trovi dando una rapida letta alle pagine di questo thread

Nauths
29-11-2011, 18:00
prima di tutto non è un ultrabook
il secondo modello da te citato non esiste
e una visione completa del prodotto la trovi dando una rapida letta alle pagine di questo thread

E' vero, ho confuso 278 (non 276), con RX 146.

Per farla semplice le versioni più equipaggiate dell'U36.
Per l'U31, intendevo tutt'altro Zenbook UX31E...

dadefive
29-11-2011, 18:06
E' vero, ho confuso 278 (non 276), con RX 146.

Per farla semplice le versioni più equipaggiate dell'U36.
Per l'U31, intendevo la serie F, non SD da 12.

cambia tutto in favore dell'u36sd

chipset, processore, ram, hdd, peso,scheda grafica, uscita 3.0...

Nauths
29-11-2011, 18:38
cambia tutto in favore dell'u36sd
chipset, processore, ram, hdd, peso,scheda grafica, uscita 3.0...

Grazie mille !:)
Anche se...
:muro: :muro: :muro: Andando a memoria i seriali mi hanno mandato in tilt, ricontrollando il modello di confronto aveva si una U e un 31 ma è UX31E zenbook http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36390145#post36390145.
Il parere di OhmSweetOhm mi lascia un pò diffidente...

dadefive
29-11-2011, 18:44
Grazie mille !:)
Anche se...
:muro: :muro: :muro: Andando a memoria i seriali mi hanno mandato in tilt, ricontrollando il modello di confronto aveva si una U e un 31 ma è UX31E zenbook http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36390145#post36390145.
Il parere di OhmSweetOhm mi lascia un pò diffidente...

vedi te, ovviamente qui siamo tutti a favore dell'U36SD ;)

________________________

ragazzi novità per il thread ufficiale? ho visto che c'è da scrivere a un mod, ora ci provo e vediamo che mi dice

Nauths
29-11-2011, 19:03
Bene !
Perdona le domandi banali, oa schdea video se la cava anche i programmi più pesanti di fotoritocco ? e con qualche gioco del passato (di 1-2 anni fa almeno) ?
Vista la differenza di prezzo tra i modelli quale RX (questa volta non li scrivo:D :D ) mi consigli ?

vinciroma
29-11-2011, 19:09
il mondo si evolve, la tecnologia avanza, e gli ultrabook stanno prendendo campo. Vedi acer, fujitsu, apple, asus ecc..
Forse tra qualche anno anch'io ne prenderò uno. Ma per il momento questo U36SD soddisfa le mie esigenze. Quando inizia con i portatili avevo un portatile con schermo monocromatico al plasma da 12" (che ricordi) era un 8086 a 8Mhz. Adesso ho questo gioiellino e guardo con interesse gli ultrabook, ma solo perchè spesso sono in movimento. Ancora ritengo che deve passare almeno uno o due anni perchè si possano vedere a prezzi abbordabili e che siano davvero affidabili (vedi gli SSD).
Poi si vedrà. Almeno io la penso così.

dadefive
29-11-2011, 19:58
Bene !
Perdona le domandi banali, oa schdea video se la cava anche i programmi più pesanti di fotoritocco ? e con qualche gioco del passato (di 1-2 anni fa almeno) ?
Vista la differenza di prezzo tra i modelli quale RX (questa volta non li scrivo:D :D ) mi consigli ?

La scheda video va molto bene e se la cava egregiamente anche con giochi nuovi. Piuttosto è lo schermo piccolo a limitarne l'uso

Dipende dal budget e da cosa devi fare

John22
29-11-2011, 21:08
il mondo si evolve, la tecnologia avanza, e gli ultrabook stanno prendendo campo. Vedi acer, fujitsu, apple, asus ecc..
Forse tra qualche anno anch'io ne prenderò uno. Ma per il momento questo U36SD soddisfa le mie esigenze. Quando inizia con i portatili avevo un portatile con schermo monocromatico al plasma da 12" (che ricordi) era un 8086 a 8Mhz. Adesso ho questo gioiellino e guardo con interesse gli ultrabook, ma solo perchè spesso sono in movimento. Ancora ritengo che deve passare almeno uno o due anni perchè si possano vedere a prezzi abbordabili e che siano davvero affidabili (vedi gli SSD).
Poi si vedrà. Almeno io la penso così.

La penso esattamente come te! Ora come ora le case produttrici vogliono solo sfondare il mercato, proponendo soluzioni con diversi problemi, dal raffreddamento alla bassa potenza di calcolo. Pensavo che solo Apple fosse al di là di questi problemi data l'esperienza di anni superiore ai concorrenti, ma sembra di no. Aspettiamo che maturino e poi vedremo. :asd:

morillo
29-11-2011, 21:18
per 600 euro te lo vendo io...ma solo perchè vorrei prendere un ultrabook ;)

ah, come comprarlo nuovo :) !

Nauths
29-11-2011, 22:12
Dipende dal budget e da cosa devi fare

Dando un'occhiata al sito ufficiale la versione più costosa http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=45 le differenze con "l'intermedia" RX 196 ha il Chipset, (superiore), e l'HD che è 160 GB contro i 640 GB del RX 196... wtf:wtf:wtf: Non è strano ??

Mi basterebbe RX013, sono orientanto verso la serie intermedia 196 costa di più ma ha un processore nuovo superiore...

ousitanio
29-11-2011, 22:30
scusate, ma qualcuno sa dirmi qual'è la novità dell'RX278X??? qualcuno vi accennava qualche post fa. io l'ho trovato su alcuni siti di rivenditori, e le risposte alla mia domanda (differenza tra RX196X e RX278X) sono state le più disparate...processore nuovo, processore differente, numero di USB cambiato.... ecc. grazie in anticipo!

Saby88
29-11-2011, 23:01
Dando un'occhiata al sito ufficiale la versione più costosa http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=45 le differenze con "l'intermedia" RX 196 ha il Chipset, (superiore), e l'HD che è 160 GB contro i 640 GB del RX 196... wtf:wtf:wtf: Non è strano ??

Mi basterebbe RX013, sono orientanto verso la serie intermedia 196 costa di più ma ha un processore nuovo superiore...

è 160gb ma è un ssd e non un hd tradizionale...;)

Nauths
30-11-2011, 09:17
è 160gb ma è un ssd e non un hd tradizionale...;)

Farà la differenza nelle performance... ha inciso non poco nel prezzo :D

vinciroma
30-11-2011, 09:18
col senno di poi se dovessi fare una scelta lo prenderei sicuramente con l'SSD. Le differenze in termini di velocità ci sono eccome, mi toglierei dalla malattia monta/smonta e sarei a posto per un bel po. A conti fatti poi le differenze monetarie si assottiglierebbero. Sono sempre 160GB, ed io già i 128GB non li riempivo, per il resto ci sono gli HD esterni e le pendrive che sopperiscono egregiamente ;)
Adesso che ho un SSD da 256GB sono a posto per un bel po di anni e come detto con un usb3 da 750gb e due pendrive usb3 da 16GB non cerco altro. Dulcis in fundo avendo anche un masterizzatore esterno slim blue-ray le copie di backup diventano roba da niente.
Quindi il mio consiglio è di orientarsi verso gli SSD :cool:

Saby88
30-11-2011, 09:32
col senno di poi se dovessi fare una scelta lo prenderei sicuramente con l'SSD. Le differenze in termini di velocità ci sono eccome, mi toglierei dalla malattia monta/smonta e sarei a posto per un bel po. A conti fatti poi le differenze monetarie si assottiglierebbero. Sono sempre 160GB, ed io già i 128GB non li riempivo, per il resto ci sono gli HD esterni e le pendrive che sopperiscono egregiamente ;)
Adesso che ho un SSD da 256GB sono a posto per un bel po di anni e come detto con un usb3 da 750gb e due pendrive usb3 da 16GB non cerco altro. Dulcis in fundo avendo anche un masterizzatore esterno slim blue-ray le copie di backup diventano roba da niente.
Quindi il mio consiglio è di orientarsi verso gli SSD :cool:

Appena i prezzi scendono un po anch'io prenderò un ssd dato che il disco fisso è l'anello debole di tutti i pc; resta il fatto che l'idea di smontare tutto il notebook non mi entusiasma sopratutto dopo aver visto come è fatto il coperchio che copre l'alloggiamento della ram (in pratica o riesci a piegare la plastica o rischi di far saltare tutti i gancetti... :/)

dadefive
30-11-2011, 09:58
Appena i prezzi scendono un po anch'io prenderò un ssd dato che il disco fisso è l'anello debole di tutti i pc; resta il fatto che l'idea di smontare tutto il notebook non mi entusiasma sopratutto dopo aver visto come è fatto il coperchio che copre l'alloggiamento della ram (in pratica o riesci a piegare la plastica o rischi di far saltare tutti i gancetti... :/)

ma anche se saltassero, il coperchio si chiuderebbe ugualmente visto che la vite tiene bene! ;)

TheMonzOne
30-11-2011, 10:22
ma anche se saltassero, il coperchio si chiuderebbe ugualmente visto che la vite tiene bene! ;)Si ma menata e bruciore di stomaco però :Prrr: .

vinciroma
30-11-2011, 15:36
all'inizio può sembrare un dramma, ma dopo che lo smonti una volta ci fai l'abitudine. Non è poi così drammatico, pensa poi invece che lo devi aprire tutto :D
Il problema come detto rimangono i prezzi, e non credo che scenderanno a breve, magari qualcosa online si trova già a buon prezzo ma preferisco prenderlo dal negozio visto il tipo di acquisto, non si mai con la garanzia poi dover rispedire il tutto e chissà.....

Cybermanu
30-11-2011, 15:47
Ragazzi tranquilli, io l'ho aperto e richiuso 4 volte in tutto (la prima per mettere l'ssd, la seconda per toglierlo dato che si è bruciato, la terza per rimettere l'ssd nuovo e la quarta per fare l'ultimo aggiornamento firmware) e non ho lasciato il minimo segno. Nessun gancettino rotto o altro. Io ho usato due schede plastiche di spessore diverso (una molto sottile per trovare le fessure e l'altra più spessa per infilarmi e fare leva). Teoricamente la parte debole soggetta a rottura dovrebbe essere proprio la scheda... ;)

dadefive
30-11-2011, 15:48
all'inizio può sembrare un dramma, ma dopo che lo smonti una volta ci fai l'abitudine. Non è poi così drammatico, pensa poi invece che lo devi aprire tutto :D
Il problema come detto rimangono i prezzi, e non credo che scenderanno a breve, magari qualcosa online si trova già a buon prezzo ma preferisco prenderlo dal negozio visto il tipo di acquisto, non si mai con la garanzia poi dover rispedire il tutto e chissà.....

finchè si continuerà ad imprementare le prestazioni i prezzi non scenderanno,una volta che si saranno stabilizzate ci sarà un abbassamento di prezzo :sperem:

vinciroma
01-12-2011, 05:03
è vero che adesso già c'è concorrenza, vedi corsair, ocz, kinkston, sandisk, a-data, ecc..., la tecnologia è matura e quello che fa la differenza è la gestione del controller mentre le memorie sono tutte simili o quasi. Il problema della scesa dei prezzi è nella quantità si vendite: più un prodotto si vende e più scende il prezzo. Il problema è che ancora c'è scetticismo e un po di disinformazione. Molti non conoscono le reali caratteristiche e potenzialità mentre alcuni vanno cercando le vere potenzialità (TRIM, possibilità del raid e quantità di memoria cache). Non credo che a breve ci sia un reale abbassamento dei prezzi magari una decina di euro ma per avere prezzi paragonabili dovremo attendere e non poco. Intanto io mi godo il mio SSD :ciapet:

Saby88
01-12-2011, 14:51
Ho visto che esistono in commercio delle pellicole per macbook pro per proteggere lo schermo e renderlo opaco...nnte di simile per il nostro?

vinciroma
01-12-2011, 16:29
sul noto sito d'aste credo si trovino. Non ne conosco la validità ma credo comunque che basti una pellicola per un 13,3" o al massimo più grande e poi potresti tagliarla.

Songissimo
01-12-2011, 18:39
Gli utilizzatori di Ubuntu o simili hanno da consigliare qualche programmino interessante da usare su questo fantastico ultrabook?magari per aumentarne le funzionalità....:D

dadefive
01-12-2011, 18:48
Ho visto che esistono in commercio delle pellicole per macbook pro per proteggere lo schermo e renderlo opaco...nnte di simile per il nostro?

sul noto sito d'aste credo si trovino. Non ne conosco la validità ma credo comunque che basti una pellicola per un 13,3" o al massimo più grande e poi potresti tagliarla.

anche a me interessano, se avete aggiornamenti postate! se lo comprate, dove, a quanto e pareri ;)

Frenk_87
01-12-2011, 23:13
mi aggrego a dadefive :D

pongo anche una domanda a chi l'avesse vista applicata: com'è la resa? bolle, non bolle, c'è colla... insomma se un giorno mi rompo la tolgo e via o ci sono problemi? è come avere lo schermo opaco nativamente? grazie!

EDIT: prima di leggere il post che chiedeva se esistevano pellicole antiglare non ero nemmeno a conoscenza dell'esistenza di tali, quindi mi sono fatto un gro in cerca di info, e ho notato una cosa che fin ora non avevo notato ovvero che lo schermo del mac non è "nudo" come il nostro ma protetto da un pannello in plastica(? o vetro boh) a filo con la cornice su cui si applica la pellicola. Il nostro essendo "nudo" primo non è a filo con la cornice ma rientra secondo la pellicola andrebbe direttamente sul display che per forza di cose è più delicato di quello del mac.
Mi spiace ma per questi motivi fisici secondo me è impossibile avere una pellicola sul nostro U36SD. Magari mi sbaglio, magari!!

Saby88
02-12-2011, 09:18
mi aggrego a dadefive :D

pongo anche una domanda a chi l'avesse vista applicata: com'è la resa? bolle, non bolle, c'è colla... insomma se un giorno mi rompo la tolgo e via o ci sono problemi? è come avere lo schermo opaco nativamente? grazie!

EDIT: prima di leggere il post che chiedeva se esistevano pellicole antiglare non ero nemmeno a conoscenza dell'esistenza di tali, quindi mi sono fatto un gro in cerca di info, e ho notato una cosa che fin ora non avevo notato ovvero che lo schermo del mac non è "nudo" come il nostro ma protetto da un pannello in plastica(? o vetro boh) a filo con la cornice su cui si applica la pellicola. Il nostro essendo "nudo" primo non è a filo con la cornice ma rientra secondo la pellicola andrebbe direttamente sul display che per forza di cose è più delicato di quello del mac.
Mi spiace ma per questi motivi fisici secondo me è impossibile avere una pellicola sul nostro U36SD. Magari mi sbaglio, magari!!

non credo sia quello il problema in quanto penso siano realizzate come quelle per smartophone e tablet quindi non usano colle e non lasciano residui...
il problema vero son le dimensioni, bisognerebbe trovarne una che sia precisa e dubito che prendendone una piu grande e tagliandola il risultato sia buono (di solito son 3 strati e anche col taglierino probabilmente si ottiene un bordo non perfetto)...
A parte questo, qualcuno ha usato pellicole del genere? visto qualche review in rete?


Ho trovato questa

http://www.ebay.it/itm/Anti-glare-Matte-Screen-Protector-13-3-Asus-U36JC-U36JC-A1-U36SD-A1-/230709675461?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item35b75e45c5#shId

dicono che la producono loro...quasi quasi provo, peccato ci vorrà un mese per averla... :/

dadefive
03-12-2011, 08:44
Ho trovato questa

http://www.ebay.it/itm/Anti-glare-Matte-Screen-Protector-13-3-Asus-U36JC-U36JC-A1-U36SD-A1-/230709675461?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item35b75e45c5#shId

dicono che la producono loro...quasi quasi provo, peccato ci vorrà un mese per averla... :/

uhm, bella idea davvero, speriamo funzioni. tienici aggiornati ;)

________________

nessuna notizia dai Mod :cry:

Saby88
03-12-2011, 08:52
uhm, bella idea davvero, speriamo funzioni. tienici aggiornati ;)

________________

nessuna notizia dai Mod :cry:

Ho deciso di prenderla e fare da cavia... quando mi arriva vi farò sapere! ;)

dadefive
03-12-2011, 10:08
Ho deciso di prenderla e fare da cavia... quando mi arriva vi farò sapere! ;)

fantastico ;)

Slycarter
04-12-2011, 14:13
10) Entrate nella cartella System/Library, cancellate il collegamento a Packages (ha un'icona bianca con una freccia), copiateci la cartella Package che potete trovare in Mac OS X Install ESD e, a fine processo, smontate il volume Mac OS X Install ESD.



E' giusto questo passaggio? il collegamento Packages in quel percorso io non ce l'ho!

xeeynamo
04-12-2011, 23:27
10) Entrate nella cartella System/Library, cancellate il collegamento a Packages (ha un'icona bianca con una freccia), copiateci la cartella Package che potete trovare in Mac OS X Install ESD e, a fine processo, smontate il volume Mac OS X Install ESD.



E' giusto questo passaggio? il collegamento Packages in quel percorso io non ce l'ho!

Assicurati di essere nel volume Mac OS Base System. La cartella dovrebbe essere proprio System/Library (non posso dirtelo con certezza ora ma ne sono sicuro al 99%). Se non c'è, prova a cercarlo dal finder, se non c'è allora salta direttamente quel passaggio e continua normalmente

Nauths
05-12-2011, 13:38
Ho alcuni punti interrogativi sui modelli/prezzi
Sui alcuni siti dei fornitori non ufficiali (non presenti su sito http://www.asusworld.it/wtb.asp), dalla scorsa settimana i prezzi di tutte le versione si sono abbassati, intorno ai 100€ in meno. Come è possibile ciò ? C'è da fidarsi ?
2
Sempre sul sito asusworld... non è presente RX 278, tra l'altro anche in commercio non è un diffuso come gli altri modelli RX "ufficiali".

plocri
05-12-2011, 16:26
Ciao ragazzi, vi segnalo il mio annuncio su subito.it per il notebook

http://www.subito.it/informatica/notebook-asus-u36sd-ultrasottile-napoli-34348354.htm?last=1&spoint=ar

per chi fosse interessato può mandarmi qui un messaggio privato, lo vendo a 730 euro inclusa spedizione con paccocelere3 ;)

loacker88
05-12-2011, 17:33
Ciao ragazzi, vi segnalo il mio annuncio su subito.it per il notebook

http://www.subito.it/informatica/notebook-asus-u36sd-ultrasottile-napoli-34348354.htm?last=1&spoint=ar

per chi fosse interessato può mandarmi qui un messaggio privato, lo vendo a 730 euro inclusa spedizione con paccocelere3 ;)

come mai vendi?

Il Castiglio
05-12-2011, 17:52
Ciao ragazzi, vi segnalo il mio annuncio su subito.it per il notebook

...

per chi fosse interessato può mandarmi qui un messaggio privato, lo vendo a 730 euro inclusa spedizione con paccocelere3 ;)
Per queste cose c'è il mercatino, qui si parla d'altro :O

Slycarter
05-12-2011, 18:10
Assicurati di essere nel volume Mac OS Base System. La cartella dovrebbe essere proprio System/Library (non posso dirtelo con certezza ora ma ne sono sicuro al 99%). Se non c'è, prova a cercarlo dal finder, se non c'è allora salta direttamente quel passaggio e continua normalmente

Comunque parliamo del Mc OS Base System che si trova sulla chiavetta usb, giusto?

xeeynamo
05-12-2011, 23:28
Comunque parliamo del Mc OS Base System che si trova sulla chiavetta usb, giusto?

Si, quello su penna USB. Quando monti il file BaseSystem.dmg hai un'altra unità chiamata Mac OS Base System, da Disk Utility fai una copia della partizione Mac OS Base System appena montato usandolo come sorgente (non mettere come sorgente BaseSystem ma il suo contenuto) e come destinazione il volume creato in precedenza sulla tua pen drive, non il nome della pen drive stessa (per esempio, se hai formattato la tua chiavetta con Mac OS Extended e come nome gli hai dato Untitled, come sorgente ci dovrà essere Mac OS Base System, come destinazione Untitled). Dopodiché, smonti il volume che si è aperto usando BaseSystem, e l'unico Mac OS Base System che ti ritroverai, sarà quello copiato nella tua pen drive. Spero di essere stato chiaro.