Entra

View Full Version : [Thread ufficiale] Asus U36SD


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10

karnaf_ilgrigio
03-11-2011, 21:56
io avevo 4GB di ram kingston e 2GB marcati samsung. Io ho preso altri 4GB della kingston, ma credo che basta prendere qualunque modulo della stessa velocità che funzioni.
Per la sostituzione è molto semplice, solo un po di accortezza nell'aprire lo sportellino visto che è incastrato su tre lati (più semplice potevano farlo però).

azz. che prezzaccio!

Non sai dirmi il modello della ram esatta??

qualcuno in giro per il topic aveva messo qualche modello di ram che si avvicinava a quella montata ma non era identica.. il dual channel solitamente non funziona con moduli identici e stop? o mi sbaglio?

riporto quello che ho trovato nella discussione


ho messo una kingston CL9 1333mhz, come scritto tempo fa qui. non è identica a quella in uso ma poco ci manca.


Io ho preso una kingston certificata per l'Asus:
http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=74017&mfr=ASUS%2FASmobile&model=U36+Series+U36SD+Notebook&search_type=&root=it&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com%2Fitroot&Sys=74017-ASUS%2FASmobile-U36+Series+U36SD+Notebook&distributor=0&submit1=Ricerca

pagata 25 euro ica compresa su essedi.
MEMORIA KINGSTON SODIMM DDR3 4GB 1333MHZ
che corrisponde alla KVR1333D3S9/4G sulla pagina kingston

Altra cosa.. non trovo più i post dove si diceva del modo per fare backup di sicurezza del sistema prima di reinstallare windows (cosa che farò da subito praticamente).. qualcuno è in grado di aiutarmi?

grazie :)

alberico73
04-11-2011, 07:46
Vorrei chiedere se qualcuno ha voglia di fare una veloce scarrellata sulle app che si trovano sul pc. Cosa sono cosa si è tenuto e cosa si è "buttato"

de12261@
04-11-2011, 11:45
io ne ho parlato più di una volta!!! e ho fatto esattamente il confronto con il mio eeepc di 2 anni fa, touchpad piccolo ma ultrasensibile e con il multitouch che non perde mai un colpo, in qualsiasi modo lo si utilizzi prende sempre i comandi... l'unica pecca è che il processore non stava dietro al touchpad, ma vabeh :rolleyes:
questo invece prende quando vuole lui :D nonostante la superficie sia ottima e scorrevole, di solito inizia a scrollare la pagina dopo il terzo tentativo... io rimedio usando un mouse, se no divento pazzo...

anche io l'avevo scritto.
è assurdo, per il momento risolvo portando pazienza quando lo sposto e usando un mouse con cavo quando posso.
spero che sia solo questione di software.
calcolate che ho messo al massimo la sensibilità ma mi trovo male comunque.

de12261@
04-11-2011, 11:47
Per quella che è la mia (poca) esperienza in ambito notebook, praticamente TUTTI i portatili hanno dissipazione attiva e feritoie sul fondo dello chassis, e più sali con l'hardware più necessita di aria. Se vuoi usare il pc appoggiato su superfici morbibe (letto) senza rischi o prendi un netbook che scaldi poco oppure di orienti su apple, che non ha feritoie sul fondo del pc ma prende aria dalla tastiera e la sfoga sulla cernierona del monitor. ;)

forse "la maggior parte" sarebbe la frase corretta.
i portatili fatti per bene sono fatti per bene, e ce ne sono, come quello che avevo prima: aveva feritoia laterale che buttava fuori la maggior parte di aria calda e una piccola frontale, niente sotto!
e infatti lo tenevo tranquillamente sulle gambe, solo d'estate con 30 gradi esterni era troppo caldo da tenere.

de12261@
04-11-2011, 11:56
mah, io non ho problemi con touch, certo non è all'altezza dei tablet, ma che diamine, finora tutti hanno avuto bisogno del multitouch e adesso stiamo qui a sindacare sullo scrybe o altro. Sinceramente io non ne sento la necessità e mouse e non mouse non mi da problemi più di tanto. Lo trovo anzi abbastanza sensibile al tocco e molto reattivo se confrontato con altri portatili. Considerando che ho avuto e possiedo ancora ben quattro portatili, un tablet ed un eepc, questo è quello che li ha soppiantati tutti. Riguardo il calore è ovvio che spremendo l'i7 riscaldi un po, ma in modalità battery saving la ventola non si attiva neppure, ed io sono uno che lo tiene sulle gambe, al letto e quant'altro. A dire il vero riscalda più nella parte sotto alla ram che nella zona in basso a sinistra della ventola.

nel mio caso niente necessità di multitouch, anche con lo scroll normale oriz/vert non risponde molto bene. proverò a cambiar driver.

il discorso del calore, almeno nel mio caso, è che non lo sto spremendo assolutamente. tenerlo acceso 3 ore per navigare, copiare dati da un pc ad un altro via wifi, non mi sembra che sia di tanto impegno. per spremerlo intendo farci grafica, giochi o elaborazioni che richiedano uso di cpu intensivo.
nonostante questo la scrivania era bella calda sotto il pc quando l'ho tolto.

comunque spendendo di più si ottiene di più. toshiba o lenovo da questo punto di vista saranno sicuramente meglio ma hanno un costo diverso rispetto ai nostri Asus.

TheMonzOne
04-11-2011, 12:05
anche io l'avevo scritto.
è assurdo, per il momento risolvo portando pazienza quando lo sposto e usando un mouse con cavo quando posso.
spero che sia solo questione di software.
calcolate che ho messo al massimo la sensibilità ma mi trovo male comunque."Assurdo" mi pare esagerato...anche perchè è già stato detto più volte che sembra sia solo un problema di driver, non un difetto congenito del touchpad in sè...tant'è che tutti gli utenti che ci hanno montato linux asseriscono che il touchpad funzioni benissimo, sotto linux.
Basta avere pazienza e aspettare che vengano rilasciati nuovi driver, oppure provare versioni differenti per vedere se la funzionalità cambia.

vinciroma
04-11-2011, 12:08
io il fattore caldo non lo avverto così tanto o almeno non mi da tutto questo fastidio e lo tengo mooolto sulle gambe (almeno in modalità battery saving) e ci faccio office, navigazione e talvolta photoshop e autocad oltre a copiare dati (considera che ho una SD sempre inserita che uso come pendrive per evitare oggetti troppo sporgenti).
Per la ram non saprei la mia è quasi identica all'originale ma certo non è la stessa precisa ed il dual channel lo fa, quindi secondo me basta che abbia la stessa velocità e timing (possibilmente la stessa marca) e sei a posto. Per controllare il modello esatto dovrei riaprire lo sportellino ma basta che cerchi un modulo PC1333 e non credo che ci siano problemi. La mia l'ho preso da un rivenditore ufficiale asus e mi aveva garantito che questa sarebbe andata e che la asus consigliava queste. E così è stato!
Di portatili graziosi con ottime caratteristiche c'è ne sono e magari migliori del nostro asus, ma io sono soddisfatto così e non mi ci trovo affatto male. Come dice un vecchio detto: quanto spendi tanto mangi. Io credo di aver speso bene e mangiato tanto :D e non è sempre così. Per il touchpad non lo trovo così male e mi ci trovo bene, forse si sarebbe potuto decentrare un po, ma a me funziona bene e non noto particolari problemi. Adesso lo proverò sotto linux e vedremo tutte queste differenze.

xeeynamo
04-11-2011, 12:34
Esiste un modo per rendere la GT520M la scheda video di default? Perchè ho recentemente comprato un gioco e nel suo programma di configurazione non mi fa vedere la GT, anche se avvio tutto con la scheda video dedicata col pannello di controllo nVidia :\

cloutz
04-11-2011, 14:20
io ancora non ho ancora capito come decidere se andare con la GT o la integrata :D

xeeynamo
04-11-2011, 14:32
io ancora non ho ancora capito come decidere se andare con la GT o la integrata :D

http://img690.imageshack.us/img690/6122/immagineur.png

dadefive
04-11-2011, 14:46
funziona benissimo quell'opzione ed è strautile :)

pedro1000
04-11-2011, 17:13
Salve a tutti. L'asus modello 196x si differenzia, stando a quello che dite, solo per win 7 professional e i 4 gb di ram a fronte di win 7 home e 6gb di ram montati sul 175v. Ma a me risulta che il 175v monta anche l'usb 3.0 mentre il 196x no. Mi sbaglio? Grazie in anticipo. C

vinciroma
04-11-2011, 17:29
scusate ma la scelta della scheda video non si può fare da pannello di controllo nvidia cambiando le impostazioni al motore grafico 3D ed al processore PhysX.
E' possibile scegliere anche quali applicazioni devo utilizzare la scheda video integrata e quali la nvidia.
Oppure mi sfugge qualcosa?

pedro1000
04-11-2011, 18:52
Non solo, se non sbaglio l'rx 196x ha anche un chipset meno evoluto(hm 55) rispetto a quello dell'rx175v(hm65) che peraltro nemmeno compare sul sito asus...booo. Ma sapete se qualcuno on-line ancora vende il 175? E' diventato una chimera...

karnaf_ilgrigio
04-11-2011, 19:43
Off-line l'ho trovato e acquistato proprio ieri l'rx175v

dadefive
04-11-2011, 19:45
Salve a tutti. L'asus modello 196x si differenzia, stando a quello che dite, solo per win 7 professional e i 4 gb di ram a fronte di win 7 home e 6gb di ram montati sul 175v. Ma a me risulta che il 175v monta anche l'usb 3.0 mentre il 196x no. Mi sbaglio? Grazie in anticipo. C

sbagli, ce l'hanno tutti gli u36s

vedi dalsito Asus qua (http://www.asus.it/Notebooks/Superior_Mobility/U36SD/#specifications)

Non solo, se non sbaglio l'rx 196x ha anche un chipset meno evoluto(hm 55) rispetto a quello dell'rx175v(hm65) che peraltro nemmeno compare sul sito asus...booo. Ma sapete se qualcuno on-line ancora vende il 175? E' diventato una chimera...

comunque basta cercare bene, trovi anche in negozio fisico anche

Songissimo
05-11-2011, 07:39
ma come mai negli ultimi modelli di notebook (di qualsiasi marca) stanno lesinando sulla qualità della web cam???io sul mio pc precedente ne avevo una da 1.3 mega pixel ora è da 0.3 mah???!!!:doh:

dadefive
05-11-2011, 08:01
sul fatto che potevano mettere una webcam migliore non discuto e mi aggrego

non facciamoci condizionare dai megapixel, alla fine non contan molto

basta pesare ai cellulari, ce ne son certi da 5 mpx che fanno foto migliori di quelli da 8 e cellulari con 3.2 che ne fan meglio di quelli da 5

contan molto di più le lenti ;)

Songissimo
05-11-2011, 09:06
sul fatto che potevano mettere una webcam migliore non discuto e mi aggrego

non facciamoci condizionare dai megapixel, alla fine non contan molto

basta pesare ai cellulari, ce ne son certi da 5 mpx che fanno foto migliori di quelli da 8 e cellulari con 3.2 che ne fan meglio di quelli da 5

contan molto di più le lenti ;)

sono d'accordo fino ad un certo punto, perchè in fondo già con una da 1.3mp la cosa, a mio giudizio, cambia notevolmente, quindi sarebbe bastato quello (e comunque non sono i mp in se il problema è proprio un fatto di qualità dell'immagine):D parliamoci chiaro una risoluzione da 0.3mp forse ce l'avevano i telefonini di 7-8 anni fa :rolleyes:

dadefive
05-11-2011, 09:12
Ma infatti è quello che ho detto io, una 1.3 era d'obbligo ;)

ettore.m
05-11-2011, 09:42
Ciao a tutti! Innanzi tutto complimenti per il forum! Ho un rx002v (i5,500gb,4gb di ram) e l'ho comprato sostanzialmente basandomi su questa discussione :)

Ho bisogno di un consiglio: premetto che sono un neofita dei pc, (spero di non sparare cavolate) e dopo aver ripulito il pc di un paio di programmi inutili preinstallati,installato qualche programma a me comodo (ccleaner,avira,ecc) ho installato i vari aggiornamenti che mi venivano proposti sia da Asus Live Update, sia da Windows Update,ma evidentemente uno di questi aggiornamenti deve aver combinato qualche casino perchè dopo aver riavviato il pc mi si sono disattivati alcuni tasti funzione (quelli del volume,il tasto power4gear),non mi apriva più Adobe e mi si sono modificare parecchie impostazioni(dall'immagine desktop alla barra delle applicazioni), insomma alla fine ho dovuto ripristinare il sistema!! :mad:
Qualcuno sa se ci sono aggiornamenti da evitare?perchè adesso ad ogni richiesta di aggiornamento sono molto "sul chi vive" :confused:
Grazie in anticipo e saluti!

dadefive
05-11-2011, 09:45
i tasti funzione ti andavano?

penso ce più di esser colpa degli aggiornamenti hai disinstallato troppo :D

an, Adobe lo avevi installato tu, vero?

ettore.m
05-11-2011, 10:19
i tasti funzione ti andavano?

penso ce più di esser colpa degli aggiornamenti hai disinstallato troppo :D

an, Adobe lo avevi installato tu, vero?

Ciao! prima andava tutto,a parte il touchpad che va da schifo ma da quello che ho letto qui sopra è un problema comune; si Adobe l'avevo messo io...
1)ho tolto Nuance pdf reader, i giochini preinstallati (world to goo,asus vibe fun center e simili) e poco altro di palesemente inutile.. Comunque mi sta sorgendo il dubbio che con la mia "scaltrezza" ho disinstallato troppo come dici tu :doh:
2)i programmi li ho tolti da subito e dall'installazione aggiornamenti al riavvio-inizio problemi non ne avevo disinstallati altri..
Comunque se nessuno ha avuto gli stessi problemi il problema sono evidentemente io :) procedo con l'accendere un cero in chiesa,bendarmi gli occhi e premere il tasto "installa aggiornamenti"

dadefive
05-11-2011, 10:28
non è che avevi tolto ATK Package? :asd:

de12261@
05-11-2011, 10:36
con i "nuovi" drivers presi dal sito synaptic mi trovo decisamente meglio, anche se rispetto ad altri touchpad è comunque scadente, ma basta abituarcisi!

Songissimo
05-11-2011, 10:41
con i "nuovi" drivers presi dal sito synaptic mi trovo decisamente meglio, anche se rispetto ad altri touchpad è comunque scadente, ma basta abituarcisi!

potresti indicare la versione?
grazie mille

de12261@
05-11-2011, 10:45
15.2.20, li ho presi dal sito synaptic direttamente.
versione per 7 a 64bit.

drivers.synaptics.com/Synaptics_v15_2_20_C_XP64_Vista64_Win7-64_Signed_Marketing_SGS94_UI-Scrybe.exe

Songissimo
05-11-2011, 11:27
15.2.20, li ho presi dal sito synaptic direttamente.
versione per 7 a 64bit.

drivers.synaptics.com/Synaptics_v15_2_20_C_XP64_Vista64_Win7-64_Signed_Marketing_SGS94_UI-Scrybe.exe

purtroppo ho anche io quella versione ma ho sempre problemi...:doh:

Frenk_87
05-11-2011, 12:52
ehm, so che non è il posto giusto, ma mi pareva di aver letto che qualcuno qua l'ha fatto, e magari mi può dare una mano: proprio ieri ho ricevuto il mio pacchettone contenente tra le altre cose un ssd. Ieri sera ho fatto qualche ricerca e ho letto che il modo migliore di avere un'immagine di sistema usando win 7 è usare l'utility nativa, anche perchè con software di terze parti sorgono problemi sull'"allineamento". Ora, ho fatto il backup di sistema, fatto il dvd di ripristino, e stamattina mi sono avviato nel disassemblamento del pc. Tutto bene a parte un paio di volte che mi sono cagato in mano, tipo quando ho piegato un piedino dell'attacco del touchpad alla mobo o quando la tastiera non si sollevava (e mi è anche avanzata una vite :fagiano: ma quella so da dove viene e non c'è problema).

Ora, la domanda che volevo fare a chi di voi ne sa più di me è questa: ho appena avviato il backup (che sto eseguendo da disco esterno USB) e ovviamente il backup lo voglio fare sull'ssd che è ora dentro al pc; una volta selezionata l'immagine di sistema ( riconosciuta perfettamente ) mi appare una schermata dove NON è selezionabile l'opzione "formatta dischi" e sotto un bottone con scritto che se non è selezionabile si possono installare dei driver. Però sotto c'era anche "Avanti" funzionante, quindi ho premuto avanti e il backup è partito, senza selezionare l'opzione e senza installare nessun driver. Ma che driver si dovrebbero installare in quel punto del ripristino? E poi sono ancora nelle prime fasi del backup, ma l'icona dell'hard disk del pc non lampeggia MAI. E' un buon segno oppure sono cazzi?

ramax.to
05-11-2011, 14:24
ciao a tutti, ho acquistato ieri, anche grazie a voi, un u36sd-rx175V. Probabilmente la ia domanda potrà far ridere molti di voi per questo motivo premetto che sono un neofita del computer. Non sono riuscito a capire a cosa serve il tasto grigio in alto a sinistra nella tastiera(un omino stilizzato che corre). Ho provato a premerlo ma non accade nulla. Per di più alcune funzioni come fnf5 o fnf6 per ridurre e aumentare la luminosità dello schermo non funzionano. Come posso fare per attivare queste funzioni?
grazie a tutti in anticipo.

dadefive
05-11-2011, 14:52
Serve peer cambiare modalità di risparmio energetico :)

Ma, solo quei tasti funzione non vanno?

ramax.to
05-11-2011, 14:59
si, ho sbagliato nel post precedente: i tasti che non vanno sono fnf10 fnf11 fnf12 cioè quelli che riguardano il volume. Le altre funzioni con fn funzionano.

Quindi come posso fare per attivare questa modalità di risparmio energetico?? Se clicco su questo pulsane non accade nulla. :(

dadefive
05-11-2011, 15:11
hai ancora installato Power4Gear Hybrid?

ma gli speaker funzionano?

Cadetto Entusiasta
05-11-2011, 15:30
ma scusatemi una cosa che sulla fine non ho capito e a vedere le immagini del u36sd mi indubbisco ancora di più: il pc come si raffredda? Dalle foto che ci sono sul sito Asus, vedo che ha feritoie di raffreddamento sul lato sinistro verso l'angolo inferiore, e poi tutto sulla parte frontale lato utente....vedo giusto? E sotto non ce n'è anche una?

ramax.to
05-11-2011, 15:30
si gli speakers funzionano e power 4 gear era già installato e riesco a modificare le prestazioni del pc (high performance / battery saving) da una finestra che mi appare sul desktop in alto a destra, ma NON dal tastino grigio della tastiera. Ho acceso il pc ora per la prima volta, la mia domanda è come posso fare per attivare questa funzione dal suo tasto dedicato sulla tastiera? (sempre che serva a questo quel tastino grigio). C'è qualcosa che devo fare/scaricare? Ripeto che sono un neofita del pc. Grazie per l'aiuto.

dadefive
05-11-2011, 15:32
no no, sotto ci sono ovunque nel lato sx-centro guardando il pc

dadefive
05-11-2011, 15:41
si gli speakers funzionano e power 4 gear era già installato e riesco a modificare le prestazioni del pc (high performance / battery saving) da una finestra che mi appare sul desktop in alto a destra, ma NON dal tastino grigio della tastiera. Ho acceso il pc ora per la prima volta, la mia domanda è come posso fare per attivare questa funzione dal suo tasto dedicato sulla tastiera? (sempre che serva a questo quel tastino grigio). C'è qualcosa che devo fare/scaricare? Ripeto che sono un neofita del pc. Grazie per l'aiuto.

cosa vieni a fare su un forum a chieder consigli se poi non credi neanche a quello che ti dicono?

guarda il tuo manuale d'istruzione e fatti un giro in internet se non ci credi

edit: pagina 14 e 15 dell'eManual

ramax.to
05-11-2011, 15:52
Se son qui è per chiedere un consiglio su un qualcosa che non so e ben contento di ascoltare chi ne sa più di me. Rileggi i post vecchi non mi sembra che tu abbia MAI risposto alla mia domanda. o per lo meno non alla parte in cui chiedo come attivare questa funzione.

dadefive
05-11-2011, 15:56
forse perchè prima va capito il problema???

hai disinstallato qualcosa che era presente nel pc vergine?

ramax.to
05-11-2011, 15:58
no, non ho disinstallato nulla.

dadefive
05-11-2011, 16:04
quindi se vai su disinstalla applicazioni vedi ancora in lista ATK Package? Power4Gear Hybrid? e Realtek High Definition Audio Driver?

altrimenti: per caso, il problema con l'audio ce l'hai solo in determinate situazioni? tipo dopo un standby?

ramax.to
05-11-2011, 16:13
si, se vado su disinstalla applicazioni le vedo tutte e 3.
Il problema con l'audio c'è sempre ed è solo relativo all'impossibilità di regolare il volume utilizzando i tasti fnf10, fnf11, fnf12. Ma apparte questo l'audio funziona benissimo e riesco tranquillamente a modificarlo dalla barra delle applicazioni.

dadefive
05-11-2011, 16:22
strano, mai sentito di questo problema! :wtf:

in basso a destra per caso hai anche aperto il "Gestione Audio Realtek HD"?

ramax.to
05-11-2011, 16:35
si, aperto e funziona benissimo

karnaf_ilgrigio
05-11-2011, 16:38
molto semplicemente io re-installerei i driver.. probabilmente risolvi così.. :D

dadefive
05-11-2011, 16:39
l'unica cosa che mi sento di consigliarti ora è di aggiornare i driver

EDIT: preceduto da Karnaf :)

ramax.to
05-11-2011, 16:40
ok grazie, seguirò il tuo consiglio. Puoi indicarmi gentilmente la procedura per aggiornare i driver? grazie

-scusate ma sono proprio un pivello- :(

dadefive
05-11-2011, 16:44
qui (http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=U36SD&p=3&s=289) selezioni il tuo sistema operativo

ti si apre una pagina e scarichi i file (zip o exe) dei componenti che vuoi aggiornare, apri il file scaricato e installi

in teoria ti chiederanno di riavviare ogni volta

ettore.m
05-11-2011, 16:45
non è che avevi tolto ATK Package? :asd:

No, comunque dopo aver ripristinato il sistema sembrava filare tutto liscio anche dopo gli aggiornamenti (per sicurezza ho lasciato installati praticamente tutti i programmi preinstallati)... ma poco fa, navigando su youtube, windows è andato in arresto (schermata blu e scritte di errore che consigliavano di arrestare subito il sistema) e le casse hanno fatto un rumore tipo matello pneumatico: dopo aver spento e riacceso il pc le casse mi appaiono rotte (o comunque non funzionano)! :cry:
ho provato ad ascoltare qualche mp3 ma l'audio che ne esce è totalmente disturbato (tipo interferenza),come se si fosse rotta proprio qualche componente... :help:

dadefive
05-11-2011, 16:50
No, comunque dopo aver ripristinato il sistema sembrava filare tutto liscio anche dopo gli aggiornamenti (per sicurezza ho lasciato installati praticamente tutti i programmi preinstallati)... ma poco fa, navigando su youtube, windows è andato in arresto (schermata blu e scritte di errore che consigliavano di arrestare subito il sistema) e le casse hanno fatto un rumore tipo matello pneumatico: dopo aver spento e riacceso il pc le casse mi appaiono rotte (o comunque non funzionano)! :cry:
ho provato ad ascoltare qualche mp3 ma l'audio che ne esce è totalmente disturbato (tipo interferenza),come se si fosse rotta proprio qualche componente... :help:

:nera: OMG

non avevo mai sentito nulla del genere, io contatterei l'assistenza prima di fare qualsiasi cosa (fatalità gli inconvenienti succedono sempre nel week end) :doh:

eviterei anche di usarlo onde evitare altri problemi

ramax.to
05-11-2011, 17:23
qui (http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=U36SD&p=3&s=289) selezioni il tuo sistema operativo

ti si apre una pagina e scarichi i file (zip o exe) dei componenti che vuoi aggiornare, apri il file scaricato e installi

in teoria ti chiederanno di riavviare ogni volta


ho provato ma non mi fa scaricare nulla

turtel474
05-11-2011, 21:55
Non solo, se non sbaglio l'rx 196x ha anche un chipset meno evoluto(hm 55) rispetto a quello dell'rx175v(hm65) che peraltro nemmeno compare sul sito asus...booo. Ma sapete se qualcuno on-line ancora vende il 175? E' diventato una chimera...

Curiosando ho trovato che "il chipset hm55 uscito l'anno scorso non supporta le nuove cpu sandybridge"...cè qualcosa che non torna....

dadefive
05-11-2011, 22:35
ho provato ma non mi fa scaricare nulla

In che senso scusa?

Curiosando ho trovato che "il chipset hm55 uscito l'anno scorso non supporta le nuove cpu sandybridge"...cè qualcosa che non torna....

Non penso cambi il chipset nei 2 modelli top, saranno entrambi il modello più evoluto

vinciroma
05-11-2011, 22:41
E poi sono ancora nelle prime fasi del backup, ma l'icona dell'hard disk del pc non lampeggia MAI. E' un buon segno oppure sono cazzi?

per il backup non so che dirti, l'ho fatto sui DVD con l'utility asus ma non l'ho mai usato preferendo reistallare windows 7 ultimate ed i driver che mi servivano. Per l'hd posso dirti che anch'io le prime volte vedevo accendere la lucina raramente, tant'è che avevo creduto di aver rimontato qualcosa male, ma basta che avvii qualche applicazione più pesante che vedrai accenderla ;)
Quale ssd hai preso? Non c'è spesa migliore per me che si possa fare. Io adesso sto pensando di sostituire il mio ssd (nuovo) con uno da 256GB (purtroppo i 512GB sono inavvicinabili :cry: ).

Frenk_87
06-11-2011, 03:45
OCZ agility 3 120GB, mi intrigava come prezzo\dimensione\prestazioni :)
nel disassemblaggio tu hai incontrato qualche tipo di difficoltà o è filato tutto liscio?

vinciroma
06-11-2011, 07:25
ok.
no nessun problema. Un po di attenzione una volta rimosse le viti per non rompere i piedini di plastica dell'incastro. Sugli OCZ ho letto una marea di discussioni ed alla fine ho preso il corsair che è pari all'agility e adesso penso che prenderò un crucial visto che mi costa una decina di euro in meno del vertex ed anche se forse un tantino più lento a quanto letto dovrebbe essere più affidabile e con meno BSOD, con controller Marvell che dovrebbe andare meglio rispetto al Sandy. Anche se in realtà il 120GB mi sta comodo e facendo backup su periferiche esterne mi rimangono sempre una 50GB liberi, ma non mi va di tenere pendrive e hd esterni per ogni cosa. Adesso ho messo una sd che uso come periferica di backup dove tengo i dati più sensibili ma devo testare cosa cambia nel consumo batteria.
Cmq, se qualcuno ha esperienza con gli ssd sarebbe cosa gradita avere le loro opinioni :)

Songissimo
06-11-2011, 08:26
qualcuno potrebbe gentilmente postare il link del video di disassemblaggio?
grazie mille...:D

ettore.m
06-11-2011, 10:26
:nera: OMG

non avevo mai sentito nulla del genere, io contatterei l'assistenza prima di fare qualsiasi cosa (fatalità gli inconvenienti succedono sempre nel week end) :doh:

eviterei anche di usarlo onde evitare altri problemi

Infatti, non poteva che capitarmi di sabato questo problema... ho provato a reinstallare i drive dell'audio e fortunatamente le casse hanno ripreso a funzionare, ma non mi funziona l'audio con skype e penso che il problema non sia stato completamente risolto... proverò a sentire l'assistenza lunedì!intanto grazie!

dadefive
06-11-2011, 16:57
qualcuno potrebbe gentilmente postare il link del video di disassemblaggio?
grazie mille...:D

qua (http://www.youtube.com/watch?v=JrsRS3MJHoc)

ne trovi anche altri comunque :)

Songissimo
06-11-2011, 18:25
qualcuno ha provato iatkos???

vinciroma
07-11-2011, 05:42
ragazzi ho un problema con ubuntu 11.10
il bluetooth non funziona, mi dice che è disabilitato e non c'è verso di abilitarlo. Ho provato di tutto., la periferica è riconosciuta e non è bloccata. Ha funzionato solo una volta dopo aver istallato il sistema operativo riconoscendo il mouse, ma al primo riavvio mi dice che è disabilitato. Qualcuno ha idea di come fare?

vinciroma
07-11-2011, 08:18
ok.
Risolto il problema del bluetooth e della webcam. Adesso sto provando le impostazioni della GPU disabilitando la nvidia e usando la intel integrata.

Songissimo
07-11-2011, 08:31
ok.
Risolto il problema del bluetooth e della webcam. Adesso sto provando le impostazioni della GPU disabilitando la nvidia e usando la intel integrata.

potresti spiegare come hai risolto il problema della webcam?(che ho anche io ma dopo numerosi tentativi non sono riuscito a risolvere):D

ti ringrazio.

TheMonzOne
07-11-2011, 11:50
qualcuno ha provato iatkos???Non ti serve, guarda in prima pagina. :read:

vinciroma
07-11-2011, 11:59
per la webcam che mostra le immagini ruotate basta da terminale dare:

sudo add-apt-repository ppa:libv4
sudo apt-get update
sudo apt-get install libv4l-0
sudo gedit /etc/environment

quest'ultima riga ti apre l'editor di testo del file environment, devi aggiungere alla fine del file questa riga:

LIBV4LCONTROL_FLAGS=3

adesso riavvia e vedrai la webcam funzionare con le immagini ruotate in modo corretto.

Cadetto Entusiasta
07-11-2011, 13:56
Ecco, mi è arrivato!!!!

Però una cosa: per fare il backup, dato che io non ho ancora il lettore cd/dvd esterno perchè al momento non mi sembra mi debba servire, devo fare il backup iniziale su di una penna usb, ma il programma "AI Recovery Burner" mi dice solo "Non è stato trovato nessun DVD Writer"...e quindi cosa usa per fare il backup con una penna usb??

Songissimo
07-11-2011, 14:24
per la webcam che mostra le immagini ruotate basta da terminale dare:

sudo add-apt-repository ppa:libv4
sudo apt-get update
sudo apt-get install libv4l-0
sudo gedit /etc/environment

quest'ultima riga ti apre l'editor di testo del file environment, devi aggiungere alla fine del file questa riga:

LIBV4LCONTROL_FLAGS=3

adesso riavvia e vedrai la webcam funzionare con le immagini ruotate in modo corretto.

Innanzitutto ti ringrazio. Volevo solo suggerire di mettere 2 invece di 3 perchè altrimenti viene invertita orizzontalmente :)

LIBV4LCONTROL_FLAGS=2

@TheMonzOne vorrei provare iaktos in quanto mi pare di capire che non abbia quei pochi problemi irrisolti segnalati nella guida. Oppure ho capito male?

vinciroma
07-11-2011, 21:22
de nada ;)
non ho fatto caso a questa cosa, buono a sapersi. Appena ho tempo proverò.
Invece non riesco ad abilitare solo la intel integrata provando sia ironhide che con acp-call. Mah?!

xeeynamo
07-11-2011, 22:56
@TheMonzOne vorrei provare iaktos in quanto mi pare di capire che non abbia quei pochi problemi irrisolti segnalati nella guida. Oppure ho capito male?

Ti sconsiglio vivamente di installare versioni modificate, che potrebbero contenere roba spazzatura. Meglio un'installazione pulita, dove sai perfettamente quello che stai facendo. Di problemi alla fine c'è solo il problema dello standby, ma per il resto funge tutto alla grande. A giorni aggiornerò anche la guida perché ho trovato nuovi "sistemi" per aggirare alcuni passaggi :). Oh, Lion è fortemente consigliato perché dalla versione 10.7.0 in poi, la Apple ha inserito il supporto ufficiale per la Intel HD3000, cosa che la distribuzione da te nominata non ha.

dadefive
08-11-2011, 08:16
Ti sconsiglio vivamente di installare versioni modificate, che potrebbero contenere roba spazzatura. Meglio un'installazione pulita, dove sai perfettamente quello che stai facendo. Di problemi alla fine c'è solo il problema dello standby, ma per il resto funge tutto alla grande. A giorni aggiornerò anche la guida perché ho trovato nuovi "sistemi" per aggirare alcuni passaggi :). Oh, Lion è fortemente consigliato perché dalla versione 10.7.0 in poi, la Apple ha inserito il supporto ufficiale per la Intel HD3000, cosa che la distribuzione da te nominata non ha.

idolo ;)

puoi dirci che passaggi si posson saltare? la prima parte, magari?

xeeynamo
08-11-2011, 10:35
idolo ;)

puoi dirci che passaggi si posson saltare? la prima parte, magari?

Sembra che non ci sia bisogno di installare il NullCPUPowerManagement (quindi risparmierebbe il lungo lavoro di patch dopo il setup) ed ho scoperto che il bootloader è possibile installarlo sia su partizioni MBR sia su GPT, quindi niente più boot con penna USB obbligatorio

dadefive
08-11-2011, 10:39
Sembra che non ci sia bisogno di installare il NullCPUPowerManagement (quindi risparmierebbe il lungo lavoro di patch dopo il setup) ed ho scoperto che il bootloader è possibile installarlo sia su partizioni MBR sia su GPT, quindi niente più boot con penna USB obbligatorio

wow, tutto molto bello

attendo tue notizie certe :D

TheMonzOne
08-11-2011, 10:53
Ti sconsiglio vivamente di installare versioni modificate, che potrebbero contenere roba spazzatura. Meglio un'installazione pulita, dove sai perfettamente quello che stai facendo. Di problemi alla fine c'è solo il problema dello standby, ma per il resto funge tutto alla grande. A giorni aggiornerò anche la guida perché ho trovato nuovi "sistemi" per aggirare alcuni passaggi :). Oh, Lion è fortemente consigliato perché dalla versione 10.7.0 in poi, la Apple ha inserito il supporto ufficiale per la Intel HD3000, cosa che la distribuzione da te nominata non ha.Tutto molto buono, sappi che non comprerò il pc finchè la tua guida non sarà finita, stavolta non ho voglia di sbattermi per installare OSX :D .
Già che ci sei, ti potrei consigliare di farla un po' più "per punti", per come è scritta ora è veramente poco leggibile per me che ho un po' di esperienza, pensa per uno che vede queste cose per la prima volta. Mettila giù un po' più schematica...stile la mia che avevo scritto per il Dell XPS ( la trovi qui (http://www.insanelymac.com/forum/index.php?showtopic=246548) ), non che sia la guida definitiva...ma almeno lo stile aiuta la comprensione.

John22
09-11-2011, 21:43
Seguo la discussione già da un po' (come avrete notato :asd: ), ma ancora non riesco a capire se il mio computer ha SATA 3 o meno... In un'ottica SSD...

A proposito, chi suggerisce di aspettare il 2012 per comprare l'SSD? Domanda astrusa :D

karnaf_ilgrigio
09-11-2011, 23:09
Arrivato oggi l'rx175v ...

Sono in fase contemplativa.. :sofico:

domani piallerò tutto dopo aver backuppato il necessario

EDIT: è da una settimana che cerco online ma non trovo da nessuno in vendita la custodia per macbook air 13" citata da Starflex

^juza^
10-11-2011, 00:03
Entrato nella cricca anch'io :cool: :cool:

ero uno dei primi a seguire il thread e solo ora ho fatto il salto
per le mie esigenze/tasche ... u36sd rx002v più che adeguato :) in futuro ...lontano.... passerò a ssd ma ora 500 gb fano comodo

impressioni a caldo:
-piccolo
-ben fatto
-solido
-prestazioni commisurate alle mie idee e forse anche di più
-potrebbe scaldare..ma per ora non mi sembra un fornelletto
-schermo che non brilla ....anzi direi un pò scarsuccio...ma anche qui discutibile e da rivedere
-audio comprensibilmente modesto per gli speaker...e mi sta bene...in cuffia lo trovo fiacco...

per tutto il resto ....FAVOLOSO... :D silenzioso, leggero, portatile degno di tale nome...completo.

appena potrò passerò tutto sul nuovo giocattolo...ancora devo capire che cosa disistallare e cosa no..


per chi cerca le custodie... direi di andare sulla baya e dare un occhio alle comuni bag in neoprene per i 13.3" è più facile trovarle così che altrove IMHO

dadefive
10-11-2011, 08:00
Seguo la discussione già da un po' (come avrete notato :asd: ), ma ancora non riesco a capire se il mio computer ha SATA 3 o meno... In un'ottica SSD...

A proposito, chi suggerisce di aspettare il 2012 per comprare l'SSD? Domanda astrusa :D

io ho appena comprato il Samsung 830 da 128gb, entro sabato lo monto

se ho tempo faccio anche una piccola guida per lo smontaggio

Arrivato oggi l'rx175v ...

Sono in fase contemplativa.. :sofico:

domani piallerò tutto dopo aver backuppato il necessario

EDIT: è da una settimana che cerco online ma non trovo da nessuno in vendita la custodia per macbook air 13" citata da Starflex

Entrato nella cricca anch'io :cool: :cool:

ero uno dei primi a seguire il thread e solo ora ho fatto il salto
per le mie esigenze/tasche ... u36sd rx002v più che adeguato :) in futuro ...lontano.... passerò a ssd ma ora 500 gb fano comodo

impressioni a caldo:
-piccolo
-ben fatto
-solido
-prestazioni commisurate alle mie idee e forse anche di più
-potrebbe scaldare..ma per ora non mi sembra un fornelletto
-schermo che non brilla ....anzi direi un pò scarsuccio...ma anche qui discutibile e da rivedere
-audio comprensibilmente modesto per gli speaker...e mi sta bene...in cuffia lo trovo fiacco...

per tutto il resto ....FAVOLOSO... :D silenzioso, leggero, portatile degno di tale nome...completo.

appena potrò passerò tutto sul nuovo giocattolo...ancora devo capire che cosa disistallare e cosa no..


per chi cerca le custodie... direi di andare sulla baya e dare un occhio alle comuni bag in neoprene per i 13.3" è più facile trovarle così che altrove IMHO

la custodia per Macbook IMO è troppo piccola, io ho comprato quella base da 13" della Tucano e va che è una meraviglia. aderisce perfettamente senza sforzare

karnaf_ilgrigio
10-11-2011, 09:30
la custodia per Macbook IMO è troppo piccola, io ho comprato quella base da 13" della Tucano e va che è una meraviglia. aderisce perfettamente senza sforzare

quella che si chiama Tucano Colore? se dici che il pc non balla la prendo al volo

TheMonzOne
10-11-2011, 12:03
Dunque, una piccola tabella riassuntiva, se ce ne fosse ancora bisogno (magari aggiungiamola in prima pagina):

RX013X:i5 2410M, 4GB RAM, 640GB HD, GT520M, W7 Pro - 663€
RX196X:i7 2620M, 4GB RAM, 640GB HD, GT520M, W7 Pro - 718€
RX146X:i7 2620M, 4GB RAM, 160GB SSD, GT520M, W7 Pro - 939€
RX002V:i5 2410M, 4GB RAM, 500GB HD, GT520M, W7 HP - 619€
RX175V:i7 2620M, 6GB RAM, 640GB HD, GT520M, W7 HP - 716€

NB: i prezzi si intendono come prezzo più basso trovato al momento della scrittura di questo post su un motore di ricerca prezzi on line.

Al momento attuale sono questi i modelli in giro, giusto?
I 3 "ufficiali" con la "X" e i due modelli "V".

Secondo quanto ho visto, o mi pare di aver visto girando per i centri commerciali tipo MW, la versione RX002V viene anche chiamata A1 (U36SD-A1 nella nomenclatura estesa); ad ogni modo ha sempre quelle caratteristiche tecniche e il prezzo mi pare fosse allineato a quello indicato qui sopra.

Proprio nei centri commerciali fisici è più facile trovare, pare, i due modelli "V" che risultano però, a ben vedere, delle piccole fregature (sempre considerando di trovarli a questi prezzi):

RX002V costa a conti fatti poco meno del RX013X il quale però offre 140GB di HD in più che magari non sono fondamentali ma non si buttano certo via. Passabile comunque, se la differenza del disco non è fondamentale per l'acquirente allora magari conviene sì prendere il RX002V e approfittare del risparmio (avanzando ancora qualcosa peraltro) per prendere un modulo di RAM aggiuntivo portando il totale a 8GB: i moduli compatibili sono KVR1333D3N9/4GKC o KVR1333D3S9/4G , moduli Kingston da 4GB al prezzo di 19€ circa, ma in linea teorica dovrebbero andare bene tutti i moduli di qualsiasi marca purchè siano da 4GB e con frequenza 1333MHz.
Diventerebbe secondo me il best-buy.
I 6GB di RAM montati sul RX175V invece traggono molto di più in inganno, perchè pare possa offrire di più della "pari-versione" RX196X allo stesso prezzo, se non fosse che per formare questi 6GB di RAM vengano usati due moduli diversi, uno da 4GB e uno da 2GB di RAM...mandando a benedire le funzionalità del Dual Channel (il DC per funzionare correttamente richiede 2 moduli idendici per dimensione e tecnologia, vedete i due moduli indicati sopra). Questo non è poco IMHO.

Tralascio le differenze nella versione del Sistema Operativo poichè tra W7 Home Premium e W7 Professional le differenze sono inezie che un normale utente non nota nemmeno.

Che ne dite? Obiezioni? Contestazioni? Segnalate eventuali errori, poi chiederò a Dodopepper di aggiornare il primo post.

karnaf_ilgrigio
10-11-2011, 12:14
il modulo da utilizzare è un KVR1333D3N9/4GKC, Modulo Kingston da 4GB al prezzo di 19€ circa.

Il modulo utilizzato da altri utenti .. citato proprio in questa discussione 2 o 3 volte è KVR1333D3S9/4G .. e funziona in dual channel

TheMonzOne
10-11-2011, 12:22
KVR1333D3N9/4GKC
KVR1333D3S9/4G
Non credo cambi poi molto anche il prezzo è quello, euro più euro meno...comunque lo aggiungo...
Quello che conta è che sia un modulo da 4GB DDR3 1333MHz...la marca non è importante anche se per andare sul sicuro è meglio scegliere la stessa...e visto che di base c'è un Kingston, scegliamo un Kingston.

EDIT: qualcuno ha il RX175V mi pare, può confermare/smentire questa questione del Dual Channel? Sempre che nel frattempo non sia già passato agli 8GB di RAM.

Songissimo
10-11-2011, 12:23
Il modulo utilizzato da altri utenti .. citato proprio in questa discussione 2 o 3 volte è KVR1333D3S9/4G .. e funziona in dual channel

dove si trova a quel prezzo???

grazie.

TheMonzOne
10-11-2011, 12:26
dove si trova a quel prezzo???

grazie.http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_memorie_kingston_valueram_kvr1333d3s9_4g.aspx

karnaf_ilgrigio
10-11-2011, 12:53
KVR1333D3N9/4GKC
KVR1333D3S9/4G
Non credo cambi poi molto anche il prezzo è quello, euro più euro meno...comunque lo aggiungo...
Quello che conta è che sia un modulo da 4GB DDR3 1333MHz...la marca non è importante anche se per andare sul sicuro è meglio scegliere la stessa...e visto che di base c'è un Kingston, scegliamo un Kingston.

EDIT: qualcuno ha il RX175V mi pare, può confermare/smentire questa questione del Dual Channel? Sempre che nel frattempo non sia già passato agli 8GB di RAM.

io ho l'rx175v e ho appena ordinato i 4 gb di ram aggiuntivi..
se mi dici dove guardare ti do la conferma del fatto (ovvio) che non siano in dual channel i 4 + 2 gb che ho ad oggi .. così almeno abbiamo la conferma empirica :)

dove si trova a quel prezzo???

grazie.

http://www.amazon.it/gp/product/B002XN3OL4

TheMonzOne
10-11-2011, 12:58
io ho l'rx175v e ho appena ordinato i 4 gb di ram aggiuntivi..
se mi dici dove guardare ti do la conferma del fatto (ovvio) che non siano in dual channel i 4 + 2 gb che ho ad oggi .. così almeno abbiamo la conferma empirica :)Ah ecco...lol...non hai ancora messo la firma, mentre lo vedo ad esempio in quella di dadefive.
Comunque basta che scarici CPU-Z se non ce l'hai già, lo apri e nella TAB "Memory" ci sono tutte le info riguardo la RAM, tra cui la voce "Channels#"

karnaf_ilgrigio
10-11-2011, 13:11
Ah ecco...lol...non hai ancora messo la firma, mentre lo vedo ad esempio in quella di dadefive.
Comunque basta che scarici CPU-Z se non ce l'hai già, lo apri e nella TAB "Memory" ci sono tutte le info riguardo la RAM, tra cui la voce "Channels#"

Ora aggiorno la firma e scarico cpu-z .. mi ci vorrà un po' per fare tutto dato che ho appena re-installato windows e ho un bel po' di programmi da installare.. :)

TheMonzOne
10-11-2011, 13:28
Ora aggiorno la firma e scarico cpu-z .. mi ci vorrà un po' per fare tutto dato che ho appena re-installato windows e ho un bel po' di programmi da installare.. :)Già che ci sei vai anche nella TAB "SPD", così ti fa vedere il Part Number esatto del modulo RAM.

Songissimo
10-11-2011, 13:29
ma secondo voi sono necessari questi ulteriori 4gb di ram?cambia qualcosa in termini di prestazioni(per chi ha provato tutte e due le configurazioni)?

TheMonzOne
10-11-2011, 13:36
ma secondo voi sono necessari questi ulteriori 4gb di ram?cambia qualcosa in termini di prestazioni(per chi ha provato tutte e due le configurazioni)?Dipende da quello che devi fare con il pc. Di certo passare da 4 a 8GB di RAM non influisce sulla velocità di caricamento del sistema o sull'apertura dei vari programmi...ti permette però di aprirne di più senza rallentare il pc.
Chi pensa ad esempio di usare programmi tipo Photoshop o programmi di CAD (leggero, sempre per quanto permettono processore e scheda video) o più Virtual Machine sicuramente sarà contento di avere il massimo della RAM disponibile.
Se devi solo navigare in internet e usare Office allora 8GB di RAM non ti servono a niente, nemmeno per i giochi, ti bastano i 4 di default (6 nel caso del RX175V).

karnaf_ilgrigio
10-11-2011, 13:51
C'é scritto "Dual" .. anche se sinceramente mi pare proprio strano.. tra l'altro lo slot da 2 gb è samsung.. non Kingston

P.S. lo slot da 4 gb è Kingston "ASU1333S9-4G-ECEWG"

EDIT: i 4 gb di ram aggiuntivi.. dato che fra un anno o due non so che costo possano avere e la diposnibilità nel mercato, li acquisto adesso e poi mi tolgo il pensiero.. :)

dadefive
10-11-2011, 13:52
quella che si chiama Tucano Colore? se dici che il pc non balla la prendo al volo

yes, proprio quella

non balla ed è abbastanza aderente. non ti aspettare un profilattico però :D

TheMonzOne
10-11-2011, 13:58
C'é scritto "Dual" .. anche se sinceramente mi pare proprio strano.. tra l'altro lo slot da 2 gb è samsung.. non Kingston
Mistero misterioso...certo che è una bella porcata mettere un modulo di una marca e il secondo di un'altra... lol
P.S. lo slot da 4 gb è Kingston "ASU1333S9-4G-ECEWG"Riprova del fatto che il codice conta poco...quel ASU mi fa pensare che sia semplicemente stato rimarchiato per Asus...insomma, prendete qualsiasi modulo che va bene uguale :P.

Però la storia del Dual Channel non la capisco, magari sono male informato ed ormai non funziona più così.

karnaf_ilgrigio
10-11-2011, 14:00
yes, proprio quella

non balla ed è abbastanza aderente. non ti aspettare un profilattico però :D

Alla fine ho preso questa (http://www.amazon.it/gp/product/B000IOM3TE) che è un attimo più piccola della "Colore" e un po' più grande di quella per il macbook air .. sarà bello girare con l'u36 in una custodia con scritto macbook :ciapet: ..

Mistero misterioso...certo che è una bella porcata mettere un modulo di una marca e il secondo di un'altra... lol

stesso modulo, stessa marca e addirittura stesso lotto produttivo (per evitare problemi) erano le parole chiave per avere un dual perfetto.. boh .. fatto sta che i 2 gb mi stanno stretti.. XD

dadefive
10-11-2011, 16:46
P.S. lo slot da 4 gb è Kingston "ASU1333S9-4G-ECEWG"


confermo, stesso codice anche da me

ho appena montato il Samsung 830 :ubriachi:

per ora si riavvia in 14 secondi ma sto ancora installando i driver

approposito, quali devo installare per far venire fuori la scelta tra accendere e spegnere il wifi e il blutooth premendo fn+f2?

dadefive
10-11-2011, 17:52
ora ho installato altra cose e si è un po' rallentato, comunque ho fatto un video del boot con l'ssd


http://www.youtube.com/watch?v=D3-am-xvBnQ (http://www.youtube.com/watch?v=D3-am-xvBnQ)

se volete, di seguito ho messo il video che ho fatto prima del cambio di hard disk, tanto per vedere la differenza :D

http://www.youtube.com/watch?v=pOds_wGwa-M

leggera direi :sofico:

karnaf_ilgrigio
10-11-2011, 18:22
Per caso qualcuno ha avuto problemi nell'installazione del bluetooth su win7?

I driver di Windows lo rilevano automaticamente ma dopo averlo installato in automatico in gestione dispositivi mi da il segnale giallo (quindi c'è qualcosa che non funzia) .. l'errore di riferimento è il 43.

Ho provato ad installare i driver suggeriti in prima pagina ma nemmeno con quelli la situazione cambia..

Qualche idea?

dadefive
10-11-2011, 18:34
Per caso qualcuno ha avuto problemi nell'installazione del bluetooth su win7?

I driver di Windows lo rilevano automaticamente ma dopo averlo installato in automatico in gestione dispositivi mi da il segnale giallo (quindi c'è qualcosa che non funzia) .. l'errore di riferimento è il 43.

Ho provato ad installare i driver suggeriti in prima pagina ma nemmeno con quelli la situazione cambia..

Qualche idea?

prova così: fai partire il cd coi driver e lui ti dice se rileva problemi o mancanze

karnaf_ilgrigio
10-11-2011, 18:58
prova così: fai partire il cd coi driver e lui ti dice se rileva problemi o mancanze

Ho provato ma diceva che erano già installati i driver più adatti..

In ogni caso dopo aver riavviato il pc mi si è presentata una bsod che non riesco a risolvere (dalla modalità provvisoria non si può installare - disinstallare nulla.. maledetti) .. il codice errore era "0x00007e"

Ora sto reinstallando windows.. credo che prima si fosse creato un errore nel registro e non si riuscisse a risolvere.. o almeno lo spero.. :D

dadefive
10-11-2011, 19:05
Ho provato ma diceva che erano già installati i driver più adatti..

In ogni caso dopo aver riavviato il pc mi si è presentata una bsod che non riesco a risolvere (dalla modalità provvisoria non si può installare - disinstallare nulla.. maledetti) .. il codice errore era "0x00007e"

Ora sto reinstallando windows.. credo che prima si fosse creato un errore nel registro e non si riuscisse a risolvere.. o almeno lo spero.. :D

wow! mai sentito un problema così

tienici aggiornati karnaf ;)

Slycarter
10-11-2011, 22:06
Salve a tutti,
vorrei un aiuto per l'acquisto.

Sono indeciso tra questo notebook Asus U36SD e il Macbook air 13,3. Voi che cosa mi consigliate?


Inoltre vorrei sapere se l'Asus una volta installati i driver per il multigesture dal trackpad ha le stesse funzionalità di quello del Mac.

Ha il bluetooth?

E se qulcuno sa indirizzarmi in qualche sito di online shop in cui è venduto sarei grato.
Grazie

Frenk_87
10-11-2011, 23:16
ora ho installato altra cose e si è un po' rallentato, comunque ho fatto un video del boot con l'ssd


http://www.youtube.com/watch?v=D3-am-xvBnQ (http://www.youtube.com/watch?v=D3-am-xvBnQ)

ma è normale che non ti si veda nemmeno il logo di windows? Anche a me ci mette lo stesso tempo del tuo ma nel frattempo si visualizza il logo! Che stranezza :rolleyes:

^juza^
10-11-2011, 23:51
Entrato nella cricca anch'io :cool: :cool:

ero uno dei primi a seguire il thread e solo ora ho fatto il salto
per le mie esigenze/tasche ... u36sd rx002v più che adeguato :) in futuro ...lontano.... passerò a ssd ma ora 500 gb fano comodo

impressioni a caldo:
-piccolo
-ben fatto
-solido
-prestazioni commisurate alle mie idee e forse anche di più
-potrebbe scaldare..ma per ora non mi sembra un fornelletto
-schermo che non brilla ....anzi direi un pò scarsuccio...ma anche qui discutibile e da rivedere
-audio comprensibilmente modesto per gli speaker...e mi sta bene...in cuffia lo trovo fiacco...

per tutto il resto ....FAVOLOSO... :D silenzioso, leggero, portatile degno di tale nome...completo.

appena potrò passerò tutto sul nuovo giocattolo...ancora devo capire che cosa disistallare e cosa no..


per chi cerca le custodie... direi di andare sulla baya e dare un occhio alle comuni bag in neoprene per i 13.3" è più facile trovarle così che altrove IMHO
per correttezza rettifico o aggiusto il tiro di quanto ho detto ...
stranamente le cuffie al secondo riavvio ...cioè questa sera... suonano meglio... non ne conosco il motivo...quindi non mi posso lamentare :D
capitolo schermo...non eccelle... ma meglio del primo impatto che ho avuto ... forse venivo da una giornata con l'altro portatile con luminosità a cannone..e questo un pò spento mi ha demoralizzato ..non che ora mi esalti ..ma credo sia corretto aggiustare il tiro a riguardo per evitare allarmismi non giustificati

a fini statistici aggiungo:
-dopo la sospensione l'audio mi funziona
-i tasti Fn+volume luminosità e quanto altro sembrerebbero funzionare
-l'avvio dopo aver usato fastboost...è stato abbastanza rapido ..e devo ancora disistallare il pattume...(se avete consigli sono ben accetti)
-il power saving....mi ha lasciato così quando ho cambiato impostaizone emi segnava sempre 5 ore ...dopo 2 minuti ho ricontrollato per scrupolo e in modo eco mi segnava 9 ore :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :D
- scalda leggermente sopra l'hd ma veramente un inezia ...ce se ne accorge perche sulla sinistra invece è "gelido" ;)

continuerò con le mie info ..forse inutili visto che ormai siamo in tanti e molti di voi ormai sono proiettati veros modiviche e considerazioni più spinte... ma penso facciano comodo a fini valutativi, per chi vuole comprare o compareare il proprio acquisto, anche queste considerazione ;)

dadefive
11-11-2011, 08:52
ma è normale che non ti si veda nemmeno il logo di windows? Anche a me ci mette lo stesso tempo del tuo ma nel frattempo si visualizza il logo! Che stranezza :rolleyes:

ho disattivato io la GUI, sinceramente dell'interfaccia grafica all'avvio non me ne faccio niente Frenk ;)

karnaf_ilgrigio
11-11-2011, 09:09
wow! mai sentito un problema così

tienici aggiornati karnaf ;)

Dopo il format il problema bsod è sparito.. quindi la mia valutazione aveva senso..

Permane il problema di rilevazione del bluetooth.. qualche consiglio? installo i driver non intel presenti sul sito Asus? (quelli vecchi)

Inoltre.. anche dopo aver installato i driver per la porta usb 3.0 questa non mi rileva una chiavetta usb 2.0 .. la inserisco e inizia a lampeggiare un po' si e un po' no invece che mantenere fisso l'indicatore.. e non viene proprio rilevata..

EDIT: dopo circa 2 minuti è partita la chiavetta.. boh :ahahah:

dadefive
11-11-2011, 09:13
Dopo il format il problema bsod è sparito.. quindi la mia valutazione aveva senso..

Permane il problema di rilevazione del bluetooth.. qualche consiglio? installo i driver non intel presenti sul sito Asus? (quelli vecchi)

Inoltre.. anche dopo aver installato i driver per la porta usb 3.0 questa non mi rileva una chiavetta usb 2.0 .. la inserisco e inizia a lampeggiare un po' si e un po' no invece che mantenere fisso l'indicatore.. e non viene proprio rilevata..

EDIT: dopo circa 2 minuti è partita la chiavetta.. boh :ahahah:

prova a far partire il disco dei driver Asus che ti hanno dato in dotazione, ti segnala i driver mancanti e li installa

chiavetta RIP :nonio:

karnaf_ilgrigio
11-11-2011, 09:28
prova a far partire il disco dei driver Asus che ti hanno dato in dotazione, ti segnala i driver mancanti e li installa

chiavetta RIP :nonio:

Con il disco driver non va.. fa la ricerca e quando individua i driver per il bluetooth mi dice che la versione più aggiornata è già installata.. senza possibilità di fare nulla.

Per quanto riguarda la chiavetta: al secondo inserimento l'ha rilevata immediatamente.. problema inesistente XD

dadefive
11-11-2011, 09:37
Con il disco driver non va.. fa la ricerca e quando individua i driver per il bluetooth mi dice che la versione più aggiornata è già installata.. senza possibilità di fare nulla.

Per quanto riguarda la chiavetta: al secondo inserimento l'ha rilevata immediatamente.. problema inesistente XD

hai installato anche le app di supporto?

ps: scusa, avevo capito partita nel senso morta defunta :D

karnaf_ilgrigio
11-11-2011, 09:40
hai installato anche le app di supporto?

intendi il "gestore" del bluetooth? quello no.. avevo provato ad installarlo nella precedente installazione di windows ma non cambiava nulla..

mi manca l'installazione dei driver più vecchi

proverò così.. :stordita:

Slycarter
11-11-2011, 09:47
Salve,
vorre sapere:

quanto tempo impiega a fare boot di Windows 7 ? E la ripresa da standby ?

Quanto tempo impiega a fare il boot con Mac O X Lion ? E la ripresa da standby?


Volevo inoltre sapere se in Mac OS X Lion tutto lhardware è supportato.

Grazie.

soqquadro
11-11-2011, 10:07
Qualcuno mi può parlare delle prestazioni dell'hard disk a 5400 rpm? I tempi di accesso per l'apertura dei programmi sono molto lenti? P

karnaf_ilgrigio
11-11-2011, 10:20
Ma è possibile che ho tutti sti problemi.. XD

Ho aperto lifeframe e l'immagine è al contrario (capovolta di 180°).. :oink: come risolvo?

EDIT: risolto. oltre a lifeframe vanno installati pure i driver Camera Chicony ..

Qualcuno mi può parlare delle prestazioni dell'hard disk a 5400 rpm? I tempi di accesso per l'apertura dei programmi sono molto lenti? P
rispetto al 7200 del mio fisso non c'è molta differenza.. appena installo PS ti dico come si comporta con programmi seri

John22
11-11-2011, 12:33
Salve a tutti,
vorrei un aiuto per l'acquisto.

Sono indeciso tra questo notebook Asus U36SD e il Macbook air 13,3. Voi che cosa mi consigliate?


Inoltre vorrei sapere se l'Asus una volta installati i driver per il multigesture dal trackpad ha le stesse funzionalità di quello del Mac.

Ha il bluetooth?

E se qulcuno sa indirizzarmi in qualche sito di online shop in cui è venduto sarei grato.
Grazie

Ciao, io ho preso questo computer e non l'Air per due motivi: prezzo e Windows, dovendolo usare per programmi che su OSX non ci sono.
Se non avessi avuto questi due problemi, mi sarei precipitato sull'Air, ovviamente: dal design al trackpad, alla tastiera retroilluminata, al SSD... Per finire a Lion, che credo sia la cosa più importante.
Certo, anziché 750€ con assicurazione anche contro le zanzare :D , avrei speso un buon 1250€ più Apple Care più impossibilità di espandere la RAM, e stando allo sviluppo dell'informatica non è cosa da poco.

Per le multigestures, secondo me fanno un po' schifus :asd: , ma devo provare i driver consigliati da un utente; ha il bluetooth.

John22
11-11-2011, 13:34
Devo dire che seguendo questi consigli (http://www.howtogeek.com/howto/35065/how-to-enable-macbook-style-two-finger-scrolling-on-windows-laptops/) ora lo scrolling a due dita va molto bene: ho messo il palmcheck al minimo e la sensibilità a livello piuma.

dadefive
11-11-2011, 13:46
Salve,
vorre sapere:

quanto tempo impiega a fare boot di Windows 7 ? E la ripresa da standby ?

Quanto tempo impiega a fare il boot con Mac O X Lion ? E la ripresa da standby?


Volevo inoltre sapere se in Mac OS X Lion tutto lhardware è supportato.

Grazie.

boot con hdd normale http://www.youtube.com/watch?v=pOds_wGwa-M

karnaf_ilgrigio
11-11-2011, 14:00
Dopo un bel po' di bestemmie ho scoperto che mancavano dei driver per il bluetooth.. quelli giusti da installare sono gli Azurewave BlueTooth driver V7.2.0.65 reperibili tra i driver Asus nel sito.

Ora ho risolto tutto (credo.. dato che devo ancora mettermi per capire come funzia l'optimus)

Devo dire che seguendo questi consigli (http://www.howtogeek.com/howto/35065/how-to-enable-macbook-style-two-finger-scrolling-on-windows-laptops/) ora lo scrolling a due dita va molto bene: ho messo il palmcheck al minimo e la sensibilità a livello piuma.

Ora provo

dadefive
11-11-2011, 14:02
Dopo un bel po' di bestemmie ho scoperto che mancavano dei driver per il bluetooth.. quelli giusti da installare sono gli Azurewave BlueTooth driver V7.2.0.65 reperibili tra i driver Asus nel sito.


avevi messo quelli Intel te?

ettore.m
11-11-2011, 14:10
Ciao a tutti, qualcuno può cortesemente dirmi se il suo asus u36sd (io ho l'rx002v) ha il coperchio leggermente arcuato sul lato delle due cerniere? Nel mio, a coperchio chiuso, la parte centrale risulta leggermente rialzata rispetto ai lati; niente di chè, 1-2mm circa, ma son curioso di sapere se è un difetto comune del modello...
Grazie mille in anticipo!

dadefive
11-11-2011, 14:11
Ciao a tutti, qualcuno può cortesemente dirmi se il suo asus u36sd (io ho l'rx002v) ha il coperchio leggermente arcuato sul lato delle due cerniere? Nel mio, a coperchio chiuso, la parte centrale risulta leggermente rialzata rispetto ai lati; niente di chè, 1-2mm circa, ma son curioso di sapere se è un difetto comune del modello...
Grazie mille in anticipo!

il mio è in bolla perfetto :p

karnaf_ilgrigio
11-11-2011, 14:16
avevi messo quelli Intel te?

Si.. o almeno avevo provato.. ma non li lasciava installare per il motivo solito (driver più aggiornati già presenti.. dato che windows li installa da solo)

con quei driver ora funziona

Per quanto riguarda il miglioramento dello scrolling.. qualcosa è cambiato.. ma siamo lontani da uno scroling a due dita degno di questo nome

dadefive
11-11-2011, 14:21
Si.. o almeno avevo provato.. ma non li lasciava installare per il motivo solito (driver più aggiornati già presenti.. dato che windows li installa da solo)

con quei driver ora funziona

Per quanto riguarda il miglioramento dello scrolling.. qualcosa è cambiato.. ma siamo lontani da uno scroling a due dita degno di questo nome

io direi che intanto è meglio accontentarsi ed evitare il doppio scrolling

speriamo nei prossimi aggiornamenti

ettore.m
11-11-2011, 14:52
il mio è in bolla perfetto :p

Ok,mi pareva strano infatti... allora rosicherò in silenzio e quando non riuscirò più a sopportare questo smacco chiamerò l'assistenza! :cry:
grazie!

dadefive
11-11-2011, 14:57
Ok,mi pareva strano infatti... allora rosicherò in silenzio e quando non riuscirò più a sopportare questo smacco chiamerò l'assistenza! :cry:
grazie!

puoi provare a smontarlo e vedere perchè è così, ma non penso ne valga la pena :(

karnaf_ilgrigio
11-11-2011, 15:06
Ettore non farci troppo caso..

nel mio c'è il tasto CTRL sinistro un po' in leva rispetto agli altri tasti.. cioè.. non è perfettamente allineato.. XD ..

EDIT: Qualcuno sa spiegarmi come mai dopo una ricarica completa con il SO originale mi rimanevano 9 ore e 37 min di batteria ed ora dopo una formattazione e re-install di windows è calata a 7 ore la durata?? non capisco se sia l'indicatore che sbaglia o se ci sia qualche software che mi sfugge.. power4gear è installato..

TheMonzOne
11-11-2011, 15:39
prova a far partire il disco dei driver Asus che ti hanno dato in dotazione, ti segnala i driver mancanti e li installa
Con il disco driver non va.. fa la ricerca e quando individua i driver per il bluetooth mi dice che la versione più aggiornata è già installata.. senza possibilità di fare nulla.
Cioè...fatemi capire...Asus da in dotazione un DISCO driver con un pc che NON HA un lettore cd? Ma lol...questo è quasi più ridicolo del mettere due banchi di RAM di due produttori diversi :sofico:
EDIT: Qualcuno sa spiegarmi come mai dopo una ricarica completa con il SO originale mi rimanevano 9 ore e 37 min di batteria ed ora dopo una formattazione e re-install di windows è calata a 7 ore la durata?? non capisco se sia l'indicatore che sbaglia o se ci sia qualche software che mi sfugge.. power4gear è installato..Avendo formattato avrai cancellato le statistiche relative alla batteria usate per "stimare" la durata della stessa...tra un paio di cicli di carica vedrai che la segnalazione tornerà come prima.

karnaf_ilgrigio
11-11-2011, 15:43
Cioè...fatemi capire...Asus da in dotazione un DISCO driver con un pc che NON HA un lettore cd? Ma lol...questo è quasi più ridicolo del mettere due banchi di RAM di due produttori diversi :sofico:

eh già.. me l'ero chiesta pure io sta cosa.. però dai.. in compenso c'è anche lo straccetto per pulire il display in dotazione :stordita:

Avendo formattato avrai cancellato le statistiche relative alla batteria usate per "stimare" la durata della stessa...tra un paio di cicli di carica vedrai che la segnalazione tornerà come prima.

Lo spero.. anche perchè salta da 7 ore a 5 e 30 .. per poi tornare a 6.40 e poi a 8.. bah..

dadefive
11-11-2011, 15:44
EDIT: Qualcuno sa spiegarmi come mai dopo una ricarica completa con il SO originale mi rimanevano 9 ore e 37 min di batteria ed ora dopo una formattazione e re-install di windows è calata a 7 ore la durata?? non capisco se sia l'indicatore che sbaglia o se ci sia qualche software che mi sfugge.. power4gear è installato..

non è che son cambiate le funzioni di risparmio energetico?


Cioè...fatemi capire...Asus da in dotazione un DISCO driver con un pc che NON HA un lettore cd? Ma lol...questo è quasi più ridicolo del mettere due banchi di RAM di due produttori diversi :sofico:


:rotfl:

in effetti......

però meglio eh! fa sempre comodo un cd del genere, io l'interfaccia di fn+f2 che dicevo ieri l'ho risolta col cd ;)

piuttosto io mi son sempre chiesto: se ho la licenza windows perchè non mi metti dentro la confezione un dvd di windows per l'installazione?

cioè dai, si può che mi tocca andare a tirarlo giù come i pirati anche se ce l'ho originale? :doh:

dadefive
11-11-2011, 15:45
eh già.. me l'ero chiesta pure io sta cosa.. però dai.. in compenso c'è anche lo straccetto per pulire il display in dotazione :stordita:


andasse bene lo straccetto almeno :rolleyes:

TheMonzOne
11-11-2011, 15:51
però meglio eh! fa sempre comodo un cd del genere, io l'interfaccia di fn+f2 che dicevo ieri l'ho risolta col cd ;)

piuttosto io mi son sempre chiesto: se ho la licenza windows perchè non mi metti dentro la confezione un dvd di windows per l'installazione?

cioè dai, si può che mi tocca andare a tirarlo giù come i pirati anche se ce l'ho originale? :doh:Non mi lamentavo del fatto che ci fosse o meno il cd, benvega un supporto con i driver base e una "procedura automatica per l'installazione degli stessi", ma fa ridere proprio il tipo di supporto scelto.
Piuttosto mettimi una chiavetta da 1GB scamuzza.
Riguardo invece al CD di Windows fanno comunque conto che tu faccia i CD di ripistino o usi la partizione di ripristino. In linea di massima il CD di Windows non ti serve a nulla se non per fare un'installazione pulita del sistema, cosa che però gli OEM non ti vogliono far fare in quanto vogliono farti usare anche i loro programmi preinstallati.

dadefive
11-11-2011, 15:53
Non mi lamentavo del fatto che ci fosse o meno il cd, benvega un supporto con i driver base e una "procedura automatica per l'installazione degli stessi", ma fa ridere proprio il tipo di supporto scelto.
Piuttosto mettimi una chiavetta da 1GB scamuzza.
Riguardo invece al CD di Windows fanno comunque conto che tu faccia i CD di ripistino o usi la partizione di ripristino. In linea di massima il CD di Windows non ti serve a nulla se non per fare un'installazione pulita del sistema, cosa che però gli OEM non ti vogliono far fare in quanto vogliono farti usare anche i loro programmi preinstallati.

l'avevo capito MonzOne :)

sulla chiavetta sarebbe una buona idea

però sai, esempio pratico, ieri che ho cambiato harddisk per installare win 7 sull'ssd non avrei mai potuto fare col ripristino

ovviamente MS non contempla questi casi :fagiano:

ettore.m
11-11-2011, 15:54
puoi provare a smontarlo e vedere perchè è così, ma non penso ne valga la pena :(

Ettore non farci troppo caso..

nel mio c'è il tasto CTRL sinistro un po' in leva rispetto agli altri tasti.. cioè.. non è perfettamente allineato.. XD ..



Non essendo un esperto sicuramente farei danni a metterci le mani...sarei capace di rimontare lo schermo al contario.. :doh:
Il problema per ora è solamente estetico,quindi me la metto via.. se col tempo l'arcuatura dovesse diventare più accentuata prenderò provvedimenti!Visto che non è un problema comune lo terrò d'occhio..
Scusate la pignoleria, ma avendo appena dato un duro colpo alle mie misere finanze per quest'acquisto vorrei come minimo che il notebook mi facesse anche il caffè :D
grazie!

TheMonzOne
11-11-2011, 15:56
l'avevo capito MonzOne :)

sulla chiavetta sarebbe una buona idea

però sai, esempio pratico, ieri che ho cambiato harddisk per installare win 7 sull'ssd non avrei mai potuto fare col ripristino

ovviamente MS non contempla questi casi :fagiano:Con il ripristino da Disco mediante l'apposita partizione, no, ma con i DVD di ripristino si.

dadefive
11-11-2011, 15:56
Non essendo un esperto sicuramente farei danni a metterci le mani...sarei capace di rimontare lo schermo al contario.. :doh:
Il problema per ora è solamente estetico,quindi me la metto via.. se col tempo l'arcuatura dovesse diventare più accentuata prenderò provvedimenti!Visto che non è un problema comune lo terrò d'occhio..
Scusate la pignoleria, ma avendo appena dato un duro colpo alle mie misere finanze per quest'acquisto vorrei come minimo che il notebook mi facesse anche il caffè :D
grazie!

macchaito magari?

:D :D :D

comunque ti capisco e appoggio in pieno ;)

TheMonzOne
11-11-2011, 15:58
Non essendo un esperto sicuramente farei danni a metterci le mani...sarei capace di rimontare lo schermo al contario.. :doh:
Il problema per ora è solamente estetico,quindi me la metto via.. se col tempo l'arcuatura dovesse diventare più accentuata prenderò provvedimenti!Visto che non è un problema comune lo terrò d'occhio..
Scusate la pignoleria, ma avendo appena dato un duro colpo alle mie misere finanze per quest'acquisto vorrei come minimo che il notebook mi facesse anche il caffè :D
grazie!Ma non esiste!
Riportaglielo indietro e chiedi che ti venga sostituito!
Ci mancherebbe solo che ti danno un prodotto VISIBILMENTE difettato e te le devi pure tenere mettendoti il cuore in pace.
Se sei entro gli 8gg dall'acquisto sono obbligati a cambiartelo immediatamente con uno nuovo, se hai superato gli 8gg lo mandi in assistenza e quasi certamente te ne manderanno comunque uno nuovo.

Frenk_87
11-11-2011, 16:07
Ciao a tutti, qualcuno può cortesemente dirmi se il suo asus u36sd (io ho l'rx002v) ha il coperchio leggermente arcuato sul lato delle due cerniere? Nel mio, a coperchio chiuso, la parte centrale risulta leggermente rialzata rispetto ai lati; niente di chè, 1-2mm circa, ma son curioso di sapere se è un difetto comune del modello...
Grazie mille in anticipo!

Anche io ho lo schermo leggermente arcuato "in fuori" tra le due cerniere, però funziona tutto alla perfezione... sarà sollevato di un mm... me ne sono accorto quando lo tiro fuori dalla custodia in neoprene che flette ;)

karnaf_ilgrigio
11-11-2011, 16:18
Anche io ho lo schermo leggermente arcuato "in fuori" tra le due cerniere, però funziona tutto alla perfezione... sarà sollevato di un mm... me ne sono accorto quando lo tiro fuori dalla custodia in neoprene che flette ;)

Forse ho capito cosa intendete.. pure il mio allora è così.. 1mm.. non credo sia un difetto..

ettore.m
11-11-2011, 16:33
Ma non esiste!
Riportaglielo indietro e chiedi che ti venga sostituito!
Ci mancherebbe solo che ti danno un prodotto VISIBILMENTE difettato e te le devi pure tenere mettendoti il cuore in pace.
Se sei entro gli 8gg dall'acquisto sono obbligati a cambiartelo immediatamente con uno nuovo, se hai superato gli 8gg lo mandi in assistenza e quasi certamente te ne manderanno comunque uno nuovo.

Si sono dentro gli 8 giorni, ma dato che mi serve urgentemente per finire la mia tesi, rimanderò la decisione a periodi più "tranquilli", quando potrò separarmene senza grossi problemi per qualche giorno..


Anche io ho lo schermo leggermente arcuato "in fuori" tra le due cerniere, però funziona tutto alla perfezione... sarà sollevato di un mm... me ne sono accorto quando lo tiro fuori dalla custodia in neoprene che flette ;)

Anche io me ne sono accorto mentre stavo provando delle custodie, ed avevo notato che a coperchio chiuso bastava una leggera pressione tra le cerniere per evidenziare una leggera (ma visibile) flessione...
Ok visto che non sono l'unico e che sembra una cosa normale forse sono solo in fase paranoia-post-acquisto... meglio che non vada ad incasinarmi la vita a chiamare assistenze varie.. (anche se ormai l'ascesa del mio rosicare interiore nei confronti di dadefive a cui non flette è inarrestabile!!) ;)

Songissimo
11-11-2011, 16:42
Anche io ho lo schermo leggermente arcuato "in fuori" tra le due cerniere, però funziona tutto alla perfezione... sarà sollevato di un mm... me ne sono accorto quando lo tiro fuori dalla custodia in neoprene che flette ;)

ti riferisci alla parte interna delle schermo dove è presente la scritta ASUS?

karnaf_ilgrigio
11-11-2011, 17:01
ti riferisci alla parte interna delle schermo dove è presente la scritta ASUS?

Molto semplicemente: a laptop chiuso premi sul lato posteriore dello schermo (dove c'è la scritta Asus).. se si flette sei uno di noi.. :D

Songissimo
11-11-2011, 17:07
Molto semplicemente: a laptop chiuso premi sul lato posteriore dello schermo (dove c'è la scritta Asus).. se si flette sei uno di noi.. :D

ah ok...no io invece ho notato che sul lato interno dello schermo nella parte bassa dove c'è la scritta asus è come se la cover fosse staccata...boh...

Slycarter
11-11-2011, 17:24
io direi che intanto è meglio accontentarsi ed evitare il doppio scrolling

speriamo nei prossimi aggiornamenti

Ma vi riferite allo scrolling sul touchpad in ambiente Mac OS X o Windows?

Qualcuno sa dirmi quali sono le problematiche riscontrate installando Mac OS X Lion su U36SD.
Grazie

karnaf_ilgrigio
11-11-2011, 17:30
Ma vi riferite allo scrolling sul touchpad in ambiente Mac OS X o Windows?

Qualcuno sa dirmi quali sono le problematiche riscontrate installando Mac OS X Lion su U36SD.
Grazie

ci riferiamo a windows.. già la situazione migliora con ubuntu a quanto pare.. per Lion guardati il post in prima pagina nel quale un utente ha fatto un'ottima guida di installazione e probabilmente ci sarà pure qualche dettaglio che a te interessa..

Slycarter
11-11-2011, 17:38
Ciao, io ho preso questo computer e non l'Air per due motivi: prezzo e Windows, dovendolo usare per programmi che su OSX non ci sono.
Se non avessi avuto questi due problemi, mi sarei precipitato sull'Air, ovviamente: dal design al trackpad, alla tastiera retroilluminata, al SSD... Per finire a Lion, che credo sia la cosa più importante.
Certo, anziché 750€ con assicurazione anche contro le zanzare :D , avrei speso un buon 1250€ più Apple Care più impossibilità di espandere la RAM, e stando allo sviluppo dell'informatica non è cosa da poco.

Per le multigestures, secondo me fanno un po' schifus :asd: , ma devo provare i driver consigliati da un utente; ha il bluetooth.

Scusa ma vorrei una precisazione. Quale modello ha il bluetooth integrato?
Perchè andando in giro sui siti di shopping online e cercando U36Sd-RX175V o il bluetooth non è menzionato o c'è scritto che non lo ha.

Grazie

karnaf_ilgrigio
11-11-2011, 17:56
Scusa ma vorrei una precisazione. Quale modello ha il bluetooth integrato?
Perchè andando in giro sui siti di shopping online e cercando U36Sd-RX175V o il bluetooth non è menzionato o c'è scritto che non lo ha.

Grazie

l'RX175V lo ha.. come tutti gli altri modelli .. basta che guardi sul listino di asusworld a Pagina 16.. http://www.asusworld.it/pl.asp?m=Notebook

Slycarter
11-11-2011, 18:15
l'RX175V lo ha.. come tutti gli altri modelli .. basta che guardi sul listino di asusworld a Pagina 16.. http://www.asusworld.it/pl.asp?m=Notebook


Si vedo...diciamo quindi che le schede tecniche che pubblicano sono carenti.

Vedo comunque che in giro ci sono diversi modelli....addirittura su un sito ho trovato RX175V con la configurazione a 6 Giga di ram....possibile?

dadefive
11-11-2011, 18:57
Si vedo...diciamo quindi che le schede tecniche che pubblicano sono carenti.

Vedo comunque che in giro ci sono diversi modelli....addirittura su un sito ho trovato RX175V con la configurazione a 6 Giga di ram....possibile?

si, è reale :)

dadefive
11-11-2011, 20:13
AIUTO

appena finito il boot fa un microsecondo di schermata nera e poi torna normale

non la voglio!

suggerimenti?

EDIT: non mi riconosce la scheda nvidia. Aiuto!

Tanner_84
12-11-2011, 01:31
@ dadefive

Vedo che sei molto attivo in questa discussione (come anche in quella degli SSD)

Questo prodotto mi sta incuriosendo molto ed anche se non ne ho tanto bisogno mi viene la tentazione di acquistarlo. ;)

Nella tua configurazione RX175V c'è il bluetooth?
Anche se non conta nulla, e non è un buon metodo per misurare le prestazioni del computer, mi diresti i punteggi che ti da windows nella classificazione del pc?

Perché hai scelto samsung per l'SSD, per via dei 7mm di altezza?
(nel pc ci sono problemi di spazio con un SSD da 9,3mm)

dadefive
12-11-2011, 07:52
@ dadefive

Vedo che sei molto attivo in questa discussione (come anche in quella degli SSD)

Questo prodotto mi sta incuriosendo molto ed anche se non ne ho tanto bisogno mi viene la tentazione di acquistarlo. ;)

Nella tua configurazione RX175V c'è il bluetooth?
Anche se non conta nulla, e non è un buon metodo per misurare le prestazioni del computer, mi diresti i punteggi che ti da windows nella classificazione del pc?

Perché hai scelto samsung per l'SSD, per via dei 7mm di altezza?
(nel pc ci sono problemi di spazio con un SSD da 9,3mm)

ciao

allora: il bluetooth c'è come ovunque ed è 3.0

I punteggi:

http://img221.imageshack.us/img221/9568/immaginegk.png (http://imageshack.us/photo/my-images/221/immaginegk.png/)

considera però che ora ho problemi con la scheda grafica :cry:

Notare però il risultato del Samsung 830 :)

e il Samsung non l'ho scelto per questo motivo (ma per altri che vedi nella discussione sugli ssd) visto che va sostituito in una staffa e senza il supporto dato in dotazione sarebbe come sospeso ;)

dadefive
12-11-2011, 08:06
qualche buon anima può dirmi che driver usa per la nvidia?

dopo vi spiego bene il mio problema e la soluzione

EDIT: Non ne ho più bisogno,se qualcuno può cancelli pure il post

cloutz
12-11-2011, 08:23
Devo dire che seguendo questi consigli (http://www.howtogeek.com/howto/35065/how-to-enable-macbook-style-two-finger-scrolling-on-windows-laptops/) ora lo scrolling a due dita va molto bene: ho messo il palmcheck al minimo e la sensibilità a livello piuma.

ti ringrazio, finalmente posso scrollare con 2 dita in serenità!!! :D
consiglio di metterlo in prima pagina!!

cloutz
12-11-2011, 08:27
ciao

allora: il bluetooth c'è come ovunque ed è 3.0

I punteggi:

http://img221.imageshack.us/img221/9568/immaginegk.png (http://imageshack.us/photo/my-images/221/immaginegk.png/)

considera però che ora ho problemi con la scheda grafica :cry:

Notare però il risultato del Samsung 830 :)

e il Samsung non l'ho scelto per questo motivo (ma per altri che vedi nella discussione sugli ssd) visto che va sostituito in una staffa e senza il supporto dato in dotazione sarebbe come sospeso ;)

qualche buon anima può dirmi che driver usa per la nvidia?

dopo vi spiego bene il mio problema e la soluzione

EDIT: Non ne ho più bisogno

ma perchè io ottengo valori sempre diversi??

valore minimo dato sempre dalla scheda video:
prima 4.7 poi 4.3.. adesso 3.0 :mad: :mad:

sono abbastanza diversi da 5.8 (e montiamo tutti la GT520M)!! :cry:

---------------

comunque pazzesca la differenza di boot tra un hd normale e un ssd.
di sicuro sarà il prossimo acquisto, anche se non imminente

dadefive
12-11-2011, 08:33
ma perchè io ottengo valori sempre diversi??

valore minimo dato sempre dalla scheda video:
prima 4.7 poi 4.3.. adesso 3.0 :mad: :mad:

sono abbastanza diversi da 5.8 (e montiamo tutti la GT520M)!! :cry:

---------------

comunque pazzesca la differenza di boot tra un hd normale e un ssd.
di sicuro sarà il prossimo acquisto, anche se non imminente

perdonami, che configurazione di u36sd hai te?

comunque strano della scheda video, ti legge l'nvidia? che driver hai?

beh si, direi che è pazzesca visto che 7,9 è il massimo voto che da win7 :winner:

per ora son pienamente soddisfatto e l'ho azzeccata con l'acquisto

ps: di seguito i valori aggiornati con la scheda nvidia riconosciuta
http://img221.imageshack.us/img221/2182/immaginecjphzv.png (http://imageshack.us/photo/my-images/221/immaginecjphzv.png/)

cloutz
12-11-2011, 08:42
perdonami, che configurazione di u36sd hai te?

comunque strano della scheda video, ti legge l'nvidia? che driver hai?

beh si, direi che è pazzesca visto che 7,9 è il massimo voto che da win7 :winner:

per ora son pienamente soddisfatto e l'ho azzeccata con l'acquisto



i5, 500GB HD, 4GB ram, Windows 7 Home Premium

l'nvidia? credo che la legga (o forse no? da cosa lo capisco? :D )
nvidia driver 267.54, quelli che ho trovato di default, non mi han dato problemi così non ho toccato niente :)

dadefive
12-11-2011, 08:48
i5, 500GB HD, 4GB ram, Windows 7 Home Premium

l'nvidia? credo che la legga (o forse no? da cosa lo capisco? :D )
nvidia driver 267.54, quelli che ho trovato di default, non mi han dato problemi così non ho toccato niente :)

start->pannello di controllo->hardware e suoni->gestione dispositivi

ti vedi tutto il tuo pc, a un certo punto nella lista c'è: schede video

che hai lì?

cloutz
12-11-2011, 08:52
vedo questo:

http://img202.imageshack.us/img202/5391/immagineqp.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/202/immagineqp.png/)

la cosa strana è che, sulla carta, quello che dovrebbe giocare è la scheda video, che è uguale

dadefive
12-11-2011, 08:58
vedo questo:

http://img202.imageshack.us/img202/5391/immagineqp.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/202/immagineqp.png/)

la cosa strana è che, sulla carta, quello che dovrebbe giocare è la scheda video, che è uguale

beh, ma pesa anche la componentistica Intel e non vorrei che per quel valore lì sia presa in considerazione solo la scheda video intel

ps: ora cerco di fargli fare la valutazione solo usando la nvidia :)

EDIT: niente da fare,i valori son sempre quelli

cloutz
12-11-2011, 09:26
beh, ma pesa anche la componentistica Intel e non vorrei che per quel valore lì sia presa in considerazione solo la scheda video intel

ps: ora cerco di fargli fare la valutazione solo usando la nvidia :)

EDIT: niente da fare,i valori son sempre quelli

:boh:

ho rieseguito la valutazione:

http://img43.imageshack.us/img43/5766/immaginejik.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/43/immaginejik.png/)



non vorrei che alla voce "scheda grafica" venga testata la Intel HD, mentre la nvidia venga testata sotto "grafica dei giochi" (prestazioni grafica 3d ecc..).
poi tu hai anche l'i7..

chi ha l'i5, potrebbe postare i suoi valori?
almeno abbiamo un confronto alla pari :)

grazie

dadefive
12-11-2011, 09:31
anzi sai che ti dico? ne son sicuro al 99%

perchè quando ho reinstallato i driver, al momento di installare i driver Intel per la VGA mi chiedevase volevo la visualizzazione Aero, mentre con l'nvidia non l'ha fatto

gli altri rislutati sono proporzionali e causati dall'hardware più basso ;)

cloutz
12-11-2011, 09:48
capito, buono a sapersi :D

infatti il punteggio assegnato alla grafica 3d, dove interviene la nvidia, è molto vicino anche tra i5 e i7..

dadefive
12-11-2011, 09:52
capito, buono a sapersi :D

infatti il punteggio assegnato alla grafica 3d, dove interviene la nvidia, è molto vicino anche tra i5 e i7..

infatti, sembra tornare tutto ora :)

che poi, il tuo valore più basso è 4,7 su una scala di 7,9

in una scala in base 10 sarebbe 5,95 quindi praticamente sufficiente :p

cloutz
12-11-2011, 10:00
si, bè.. più che sufficiente per navigazione, vedere pdf, qualche film in streaming, far girare la jvm e, quando serve, RSA :D :D

Tanner_84
12-11-2011, 11:04
ciao

allora: il bluetooth c'è come ovunque ed è 3.0

I punteggi:

http://img221.imageshack.us/img221/9568/immaginegk.png (http://imageshack.us/photo/my-images/221/immaginegk.png/)

considera però che ora ho problemi con la scheda grafica :cry:

Notare però il risultato del Samsung 830 :)

e il Samsung non l'ho scelto per questo motivo (ma per altri che vedi nella discussione sugli ssd) visto che va sostituito in una staffa e senza il supporto dato in dotazione sarebbe come sospeso ;)

Grazie tante per le risposte! :)

dadefive
12-11-2011, 11:09
Grazie tante per le risposte! :)

ma figurati, dai un occhio anche al mio post seguente dove ho aggiornato i valori

[sul thread ssd trovi il bench appena fatto]

Il Castiglio
12-11-2011, 11:10
Ma perché vi arrovellate tanto su questi punteggi che non servono a nulla :confused:
Piuttosto provate a fare dei benchmark se volete avere qualche paragone, ma il punteggio di Windows è come definiva Fantozzi la corazzata potemkin :D

dadefive
12-11-2011, 11:22
Ma perché vi arrovellate tanto su questi punteggi che non servono a nulla :confused:
Piuttosto provate a fare dei benchmark se volete avere qualche paragone, ma il punteggio di Windows è come definiva Fantozzi la corazzata potemkin :D

perchè Tanner me lo ha chiesto!

e comunque allora se vogliamo dirla tutta non servono neanche i bench visto che son solo dei valori assoluti e che durante l'uso normale non vengon raggiunti

son più importanti l'affidabilità e il funzionamento in uso!

xeeynamo
12-11-2011, 17:22
Ho aggiornato il primo post con le ultime versioni dei driver del Chipset HM65, delle schede video Intel HD 3000 e nVidia GT 520M e della scheda audio Realtek. Ho anche cominciato a riscrivere la guida per il Mac, perfezionando i primi due punti. Domani finirò il resto del lavoro.
PS. Ma l'utente che ha cominciato questo thread dov'è finito? D:

Il Castiglio
12-11-2011, 19:42
... Ma l'utente che ha cominciato questo thread dov'è finito? D:
Forse si è stancato di postare, magari chiedi a lui e a un Mod se ti possono assegnare il Topic ;)

Mauro_81
13-11-2011, 14:37
Ciao a tutti,

mio nipote ha preso uno di questi fantastici notebook devo dire davvero bello e leggero U36SD i5, solo che ha cominciato a smanettarci e prima ha installato il dual boot con linux grub poi ha pensato bene di reinstallare tutto eliminando tutte le partizioni da usb di avvio con windows 7 64 bit originale senza fare un backup della partizione di ripristino.

Ora mi ritrovo che il notebook se lo faccio partire da usb con windows 7 64bit l'installazione rileva il disco arriva fino alla schermata di creazione partizioni e formattazione ma si ferma lì e windows da un errore.

Ho provato di tutto, pensavo il problema potessero essere dei driver ho scaricato i driver del controller hd dal sito asus ma niente, ho pensato potesse esserci qualche problema con l'hd ho fatto un check con hirens e mi dice che il bios ha messo l'hd frozen in automatico per prevenire modifiche da parte di virus (mah!) Allora ho smontato l'hd ne ho messo un altro che avevo qui e ho tolto la batteria tampone per 20 minuti, riavviato il bios rileva l'hd tutto ok, faccio partire Windows e nisba ancora lo stesso problema con un hd differente.

:muro:

Allora faccio una chiavetta di avvio usb linux ubuntu e tutto fila via liscio e parte l'installazione come niente fosse, di linux ovviamente...

:mbe:

Ora l'unica cosa che posso pensare è che mi serva una iso del cd di ripristino originale dell'u36sd, evidentemente a windows 64bit liscio manca qualcosa...

Per caso sapete come e dove trovarne una ?
O eventualmente il servizio di assistenza asus da il modo di scaricarla da qualche ftp ?

:help:

Grazie

Mauro

morillo
13-11-2011, 16:55
Ciao,
sono interessato all'acquisto si questo notebook ma ho visto che ci sono diverse versioni, esiste una tabella comparativa?

Io sto provando a farla per capire quale modello prendere, al limite la posto così la completiamo insieme

totu82
13-11-2011, 17:08
ciao a tutti ragazzi,
dopo aver letto e seguito il forum, anch'io mi sono deciso ad acquistare questo fantastico notebook. ma adesso, dopo qualche sett di funzionam ed aver aggiornato correttam i driver risolvendo i problemi dell'audio e dell'usb...

mi ritrovo con un grosso problema alla tastiera che ha smesso di funzionare e che sembra essere disattivata...adesso scrivo con la tastiera virtuale :muro:

ho disinstallato/installato i driver correttam e nelle proprieta' della tastiera c'e' scritto: Il dispositivo funziona correttamente, collegata alla porta della tastiera. la cosa strana e' che i tasti funzione funzionano correttam e durante la sospensione del pc, premendo 'spazio' il pc si riattiva!

suppongo che involontariam, mentre giocavo a ben 10 con mio figlio :D , si sia disatt tramite qualche conbinaz di tasti.

qualcuno di voi conosce questa combinazione o ha avuto questo problema ?
potreste aiutarmi ?

Mauro_81
13-11-2011, 17:50
Ciao a tutti,

mio nipote ha preso uno di questi fantastici notebook devo dire davvero bello e leggero U36SD i5, solo che ha cominciato a smanettarci e prima ha installato il dual boot con linux grub poi ha pensato bene di reinstallare tutto eliminando tutte le partizioni da usb di avvio con windows 7 64 bit originale senza fare un backup della partizione di ripristino.

Ora mi ritrovo che il notebook se lo faccio partire da usb con windows 7 64bit l'installazione rileva il disco arriva fino alla schermata di creazione partizioni e formattazione ma si ferma lì e windows da un errore.

Ho provato di tutto, pensavo il problema potessero essere dei driver ho scaricato i driver del controller hd dal sito asus ma niente, ho pensato potesse esserci qualche problema con l'hd ho fatto un check con hirens e mi dice che il bios ha messo l'hd frozen in automatico per prevenire modifiche da parte di virus (mah!) Allora ho smontato l'hd ne ho messo un altro che avevo qui e ho tolto la batteria tampone per 20 minuti, riavviato il bios rileva l'hd tutto ok, faccio partire Windows e nisba ancora lo stesso problema con un hd differente.

:muro:

Allora faccio una chiavetta di avvio usb linux ubuntu e tutto fila via liscio e parte l'installazione come niente fosse, di linux ovviamente...

:mbe:

Ora l'unica cosa che posso pensare è che mi serva una iso del cd di ripristino originale dell'u36sd, evidentemente a windows 64bit liscio manca qualcosa...

Per caso sapete come e dove trovarne una ?
O eventualmente il servizio di assistenza asus da il modo di scaricarla da qualche ftp ?

:help:

Grazie

Mauro

mi rispondo da solo, dopo aver terminato correttamente l'installazione di ubuntu ho riprovato a installare da usb windows 7 64bit e questa volta ha funzionato... non ho parole... si è sbloccato qualcosa nel bios immagino.. perchè di dischi ne ho cambiati due e l'errore era lo stesso...

TheMonzOne
13-11-2011, 18:20
Ciao,
sono interessato all'acquisto si questo notebook ma ho visto che ci sono diverse versioni, esiste una tabella comparativa?

Io sto provando a farla per capire quale modello prendere, al limite la posto così la completiamo insieme
Pagina 42

John22
13-11-2011, 23:18
Ok ho lasciato perdere lo scrolling a due dita, mi trovo troppo bene con quello a un dito laterale barra spirale :D

cloutz
14-11-2011, 07:10
Ok ho lasciato perdere lo scrolling a due dita, mi trovo troppo bene con quello a un dito laterale barra spirale :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36331999&postcount=860

io mi trovo benissimo:D

Songissimo
14-11-2011, 08:00
Devo dire che seguendo questi consigli (http://www.howtogeek.com/howto/35065/how-to-enable-macbook-style-two-finger-scrolling-on-windows-laptops/) ora lo scrolling a due dita va molto bene: ho messo il palmcheck al minimo e la sensibilità a livello piuma.

credo che l'utilizzo di queste 2 impostazioni sia risolutivo per il problema dello scrolling a 2 dita:

-palmcheck al minimo
-sensibilità al max (indicato come pressione leggera)

probabilmente c'è ancora qualcosina da migliorare, ma già così la differenza è notevole!:)

Saby88
14-11-2011, 08:58
ciao a tutti,
ho preso anch'io l'u36 sd e sono soddisfatto per ora...
Ho letto che il modello con 4Gb di ram ha un solo banco in single channel, è vero? se si inserendo un altro banco da 4Gb (ormai si trovano a 20 euro) e abilitando il dual channel si notano differenze nell'uso comune?
Altra cosa, è vero che la garanzia asus permane anche inserendo nuova ram o cambiando il disco fisso (che su questo modello implica smontare tutto...:/) ?

morillo
14-11-2011, 10:22
Dunque, una piccola tabella riassuntiva, se ce ne fosse ancora bisogno (magari aggiungiamola in prima pagina):

RX013X:i5 2410M, 4GB RAM, 640GB HD, GT520M, W7 Pro - 663€
RX196X:i7 2620M, 4GB RAM, 640GB HD, GT520M, W7 Pro - 718€
RX146X:i7 2620M, 4GB RAM, 160GB SSD, GT520M, W7 Pro - 939€
RX002V:i5 2410M, 4GB RAM, 500GB HD, GT520M, W7 HP - 619€
RX175V:i7 2620M, 6GB RAM, 640GB HD, GT520M, W7 HP - 716€

NB: i prezzi si intendono come prezzo più basso trovato al momento della scrittura di questo post su un motore di ricerca prezzi on line.

Al momento attuale sono questi i modelli in giro, giusto?
I 3 "ufficiali" con la "X" e i due modelli "V".

Secondo quanto ho visto, o mi pare di aver visto girando per i centri commerciali tipo MW, la versione RX002V viene anche chiamata A1 (U36SD-A1 nella nomenclatura estesa); ad ogni modo ha sempre quelle caratteristiche tecniche e il prezzo mi pare fosse allineato a quello indicato qui sopra.

Proprio nei centri commerciali fisici è più facile trovare, pare, i due modelli "V" che risultano però, a ben vedere, delle piccole fregature (sempre considerando di trovarli a questi prezzi):

RX002V costa a conti fatti poco meno del RX013X il quale però offre 140GB di HD in più che magari non sono fondamentali ma non si buttano certo via. Passabile comunque, se la differenza del disco non è fondamentale per l'acquirente allora magari conviene sì prendere il RX002V e approfittare del risparmio (avanzando ancora qualcosa peraltro) per prendere un modulo di RAM aggiuntivo portando il totale a 8GB: i moduli compatibili sono KVR1333D3N9/4GKC o KVR1333D3S9/4G , moduli Kingston da 4GB al prezzo di 19€ circa, ma in linea teorica dovrebbero andare bene tutti i moduli di qualsiasi marca purchè siano da 4GB e con frequenza 1333MHz.
Diventerebbe secondo me il best-buy.
I 6GB di RAM montati sul RX175V invece traggono molto di più in inganno, perchè pare possa offrire di più della "pari-versione" RX196X allo stesso prezzo, se non fosse che per formare questi 6GB di RAM vengano usati due moduli diversi, uno da 4GB e uno da 2GB di RAM...mandando a benedire le funzionalità del Dual Channel (il DC per funzionare correttamente richiede 2 moduli idendici per dimensione e tecnologia, vedete i due moduli indicati sopra). Questo non è poco IMHO.

Tralascio le differenze nella versione del Sistema Operativo poichè tra W7 Home Premium e W7 Professional le differenze sono inezie che un normale utente non nota nemmeno.

Che ne dite? Obiezioni? Contestazioni? Segnalate eventuali errori, poi chiederò a Dodopepper di aggiornare il primo post.

Sbaglio o non tutti i modelli hanno il bluetooth?

TheMonzOne
14-11-2011, 11:03
TUTTI i modelli fin'ora acquistati, a detta dei possessori, hanno il bluetooth.

giu7ppe
14-11-2011, 11:44
la ram montata sul mio è una hynix 2rx8 4gb pc3 10600s 9 10 f2
dato che è introvabile non posso comprarne una identica
una kingston abiliterebbe lo stesso il dual channel?

John22
14-11-2011, 11:49
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36331999&postcount=860

io mi trovo benissimo:D

Grazie per avermi riquotato :D ma non me n'ero dimenticato!! Esaurita la prima ventata di soddisfazione, continuavo a vedere che pdf di grandi dimensioni o pagine web richiedevano 2-3 tentativi prima di andar su e giù, mentre ciò non avviene per lo scroll a singolo dito.

Personalmente, poi, con la possibilità di ruotare il dito per uno scroll continuo mi è oltremodo gradita :D

karnaf_ilgrigio
14-11-2011, 14:57
Arrivata second skin, borsa e modulo di ram da 4 gb..

per ora sono soddisfatto..

.. soddisfatto soprattutto di aver fatto saltare 2 piedini dello sportelletto di quel ca**o di vano dove sta la ram.. ma chi l'ha progettato?? cmq tranquilli si chiude da dio lo stesso anche senza due piedini :D

totu82
14-11-2011, 14:57
ciao a tutti ragazzi,
dopo aver letto e seguito il forum, anch'io mi sono deciso ad acquistare questo fantastico notebook. ma adesso, dopo qualche sett di funzionam ed aver aggiornato correttam i driver risolvendo i problemi dell'audio e dell'usb...

mi ritrovo con un grosso problema alla tastiera che ha smesso di funzionare e che sembra essere disattivata...adesso scrivo con la tastiera virtuale :muro:

ho disinstallato/installato i driver correttam e nelle proprieta' della tastiera c'e' scritto: Il dispositivo funziona correttamente, collegata alla porta della tastiera. la cosa strana e' che i tasti funzione funzionano correttam e durante la sospensione del pc, premendo 'spazio' il pc si riattiva!

suppongo che involontariam, mentre giocavo a ben 10 con mio figlio :D , si sia disatt tramite qualche conbinaz di tasti.

qualcuno di voi conosce questa combinazione o ha avuto questo problema ?
potreste aiutarmi ?

Ciao ragazzi, se puo' servire a qualcuno, alla fine vi informo che sono riuscito a risolvere il problema solo eseguendo un Ripristino del sistema...

In ogni caso, se qualcuno conosce qual'e' l'opzione o la combinazione di tasti che disattiva la tastiera penso sarebbe molto utile saperla. grazie

dadefive
14-11-2011, 15:00
ciao a tutti,
ho preso anch'io l'u36 sd e sono soddisfatto per ora...
Ho letto che il modello con 4Gb di ram ha un solo banco in single channel, è vero? se si inserendo un altro banco da 4Gb (ormai si trovano a 20 euro) e abilitando il dual channel si notano differenze nell'uso comune?
Altra cosa, è vero che la garanzia asus permane anche inserendo nuova ram o cambiando il disco fisso (che su questo modello implica smontare tutto...:/) ?

in teoria dovresti mettere due banchi identici per il perfetto dual channel

per l'altra cosa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36266290&postcount=709

totu82
14-11-2011, 15:02
la ram montata sul mio è una hynix 2rx8 4gb pc3 10600s 9 10 f2
dato che è introvabile non posso comprarne una identica
una kingston abiliterebbe lo stesso il dual channel?

In merito alla tua domanda, dato che ho comprato un banco da 4 Gb con caratteristiche identiche a quello gia' installato ma di marca differente, come si attiva il dual channel e come si fa a vedere se effettivam e' attivo o meno ?
Dal Bios non sono riuscito a trovare niente...

karnaf_ilgrigio
14-11-2011, 15:08
.. basta che scarici CPU-Z se non ce l'hai già, lo apri e nella TAB "Memory" ci sono tutte le info riguardo la RAM, tra cui la voce "Channels#"
Ecco qua totu82.. basta usare il tasto "cerca" .. nella discussione è stato affrontato quasi tutto :)

John22
14-11-2011, 15:16
.. soddisfatto soprattutto di aver fatto saltare 2 piedini dello sportelletto di quel ca**o di vano dove sta la ram.. ma chi l'ha progettato?? cmq tranquilli si chiude da dio lo stesso anche senza due piedini :D

:sbonk:

karnaf_ilgrigio
14-11-2011, 15:17
:sbonk:

Si lasciamo perdere le mie mani di velluto.. :oink:

dadefive
14-11-2011, 15:29
Si lasciamo perdere le mie mani di velluto.. :oink:

non sei l'unico :fagiano:

a me però ne èsaltato solo uno, l'unico in verticale ;)

karnaf_ilgrigio
14-11-2011, 15:31
non sei l'unico :fagiano:

a me però ne èsaltato solo uno, l'unico in verticale ;)

Hahaha :D

beh dai me ne sono rimasti 3 di piedini.. uno per lato.. sono perfetti così.. :D anzi credo avrei difficoltà a smontarlo di nuovo.. :cry:

dadefive
14-11-2011, 15:38
alla fine che RAM hai scelto? :D

karnaf_ilgrigio
14-11-2011, 15:56
alla fine che RAM hai scelto? :D

la Kingston KVR1333D3S9/4G .. funzia in dual quindi è ottimo.. e sembra proprio speculare a quella già montata..

Giusto per curiosità che ne fate voi della 2 gb avanzata??

la vendete o la usate come segnalibro?? :D

dadefive
14-11-2011, 16:17
la Kingston KVR1333D3S9/4G .. funzia in dual quindi è ottimo.. e sembra proprio speculare a quella già montata..

Giusto per curiosità che ne fate voi della 2 gb avanzata??

la vendete o la usate come segnalibro?? :D

segnalibro

non penso valgala pena sbattersi pervenderla visto il vosto di un banco da 2 gb

curiosità: che marca sono i tuoi 2 gb?

karnaf_ilgrigio
14-11-2011, 16:22
segnalibro

non penso valgala pena sbattersi pervenderla visto il vosto di un banco da 2 gb

curiosità: che marca sono i tuoi 2 gb?

Yep.. mi sa farò pure io così

marca samsung.. lo dissi anche qualche post fa.. :D

dadefive
14-11-2011, 16:36
Yep.. mi sa farò pure io così

marca samsung.. lo dissi anche qualche post fa.. :D

scusa ma oggi son stordito, basta che vedi come scrivo :stordita:

io devo ancora informarmi che banco è il mioda 2, non ha scritto niente sopra! :confused:

karnaf_ilgrigio
14-11-2011, 16:41
scusa ma oggi son stordito, basta che vedi come scrivo :stordita:

io devo ancora informarmi che banco è il mioda 2, non ha scritto niente sopra! :confused:

teoricamente dovrebbe essere samsung per tutti gli rx v 175 no?
nel mio c'è l'etichetta samsung comunque :D

dadefive
14-11-2011, 16:48
teoricamente dovrebbe essere samsung per tutti gli rx v 175 no?
nel mio c'è l'etichetta samsung comunque :D

controllato dal codice sulle NAND, è samsung anche la mia :D

Saby88
14-11-2011, 19:32
in teoria dovresti mettere due banchi identici per il perfetto dual channel

per l'altra cosa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36266290&postcount=709

Sisi questo lo so....quello che volevo sapere è se la differenza di performance è percepibile o meno (4Gb mi bastano come quantità).
Per la seconda domanda...perfetto! ;)

karnaf_ilgrigio
14-11-2011, 19:45
Sisi questo lo so....quello che volevo sapere è se la differenza di performance è percepibile o meno (4Gb mi bastano come quantità).
Per la seconda domanda...perfetto! ;)

dipende cosa fai.. 4 gb di ram vanno benone per tutto praticamente.. (purtroppo il collo di bottiglia non è nella ram ma nei 5400 RPM dell'HD e si risolve solo con SSD.. quello si da un miglioramento delle prestazioni)
Io ad esempio gli 8 li ho messi per evitare upgrade futuri.. ma non servono a molto .. :) ..
nemmeno con ps o il senti la differenza.. forse forse usandoli contemporaneamnete su lavori pesanti :D

dadefive
14-11-2011, 19:46
dipende cosa fai.. 4 gb di ram vanno benone per tutto praticamente.. (purtroppo il collo di bottiglia non è nella ram ma nei 5400 RPM dell'HD e si risolve solo con SSD.. quello si da un miglioramento delle prestazioni)
Io ad esempio gli 8 li ho messi per evitare upgrade futuri.. ma non servono a molto .. :) ..
nemmeno con ps o il senti la differenza.. forse forse usandoli contemporaneamnete su lavori pesanti :D

puoi sempre farci un ramdisk Karnaf ;)

saints
14-11-2011, 23:27
ciao a tutti,
come e' lo schermo?
potrei usarlo magari calibrandolo, per il fotoritocco?

totu82
15-11-2011, 00:07
Ecco qua totu82.. basta usare il tasto "cerca" .. nella discussione è stato affrontato quasi tutto :)

grazie, vi seguo dall'inizio ed ero convinto di aver letto tutto il threat ma in realta' avevo saltato quella parte :)

ho installato cpu-z come mi hai indicato e da quello che vedo sembra che la ram stia lavorando in dual channel come previsto...la frequenza di lavoro (DRAM frequency) pero' e' a 665.3 mhz...avendo 2 banchi da 1333 Mhz e' corretto?

Songissimo
15-11-2011, 08:05
grazie, vi seguo dall'inizio ed ero convinto di aver letto tutto il threat ma in realta' avevo saltato quella parte :)

ho installato cpu-z come mi hai indicato e da quello che vedo sembra che la ram stia lavorando in dual channel come previsto...la frequenza di lavoro (DRAM frequency) pero' e' a 665.3 mhz...avendo 2 banchi da 1333 Mhz e' corretto?

non mi tornano i conti...è normale che io abbia un solo banco (da 4gb) e la frequenza di funzionamento sia 665MHz???

John22
15-11-2011, 08:40
Idem per me...... O_o

dadefive
15-11-2011, 08:51
idem col 4+2 :mbe:

erfinestra
15-11-2011, 09:15
non mi tornano i conti...è normale che io abbia un solo banco (da 4gb) e la frequenza di funzionamento sia 665MHz???

Certo che è normale, 665 è la frequenza I/O. Moltiplica x 2 e avrai i 1333mhz

Saby88
15-11-2011, 10:02
ciao a tutti,
come e' lo schermo?
potrei usarlo magari calibrandolo, per il fotoritocco?

Se lo usi per fotoritocco serio lascia stare... il monitor non è di certo il punto forte...

turtel474
15-11-2011, 10:41
Mmmm...mi ha appena telefonato il corriere e...è qui davanti a me, caldo caldo di consegna....scusate, volevo condividere l'emozione con voi....:cool:

Edit: aggiorno al volo la firma....;)

Mauro_81
15-11-2011, 10:53
Ciao a tutti,

volevo informarvi che ho contattato Asus per chiedere se era possibile avere un cd di ripristino o scaricare da qualche sito la iso del ripristino di sistema, mi hanno risposto che l'unico modo è spedire il pc a mie spese alla loro assistenza.

Trovo sia una soluzione piuttosto assurda. HP se li contattate vi spediscono il dvd di ripristino.

Fortuna che sono riuscito a risolvere con linux.

Mauro

John22
15-11-2011, 11:03
Certo che è normale, 665 è la frequenza I/O. Moltiplica x 2 e avrai i 1333mhz

Oh bene mi ricordavo qualcosa di simile ma pensavo valesse solo nel caso del dual channel...

Mmmm...mi ha appena telefonato il corriere e...è qui davanti a me, caldo caldo di consegna....scusate, volevo condividere l'emozione con voi...

Eheheh io sono sempre più soddisfatto di questo esserino, consente veramente di far tutto. Per sfizio ho persino installato il mio vecchio Gothic 3, che ricordo non riuscivo a fare andare al massimo con una Radeon X1950Pro nel mio antico PC :D ..ovviamente ora pilota tutto senza battere ciglio, ed è ancora uno spettacolo alla vista...

Frenk_87
15-11-2011, 11:06
mmm io ho una di quelle domande che non hanno mai una risposta univoca e certa, ma la farà ugualmente visto che non riesco a trattenermi:

ho il notebook da un mesetto e qualche giorno, ed essendo la batteria uno dei punti per me importanti cerco di trattarla il meglio possibile e la tengo giornalmente monitorata per vedere se cambia la durata o il totale di mWh. Il software che uso per questo è HWMonitor. Ora per il primo mese questo valore ha oscillato intorno al valore massimo, talvolta calava, talvolta aumentava, ma di pochissimo, con un wear level dell'1/2%. Adesso sono un paio di giorni che i mWh continuano a calare inesorabilmente (sono passato da 81510, a 81390, ora sono a 81180) ovvero di 200mWh circa al giorno, con un wear level del 4% in aumento, e questo mi preoccupa non poco perchè in un anno avrei un calo di 70.000mWh ovvero la batteria mi andrebbe a donnine di facili costumi.
Ho la batteria difettosa, è normale che faccia così, sono io che sono paranoico, a voi le risposte!

Ah per la cronaca la batteria all'inizio segnava fino a 9 ore e mezza, anche se non so quanto fossero reali perchè lo usavo in più volte non tenendo conto della somma delle ore utilizzate, mentre ora mi segna 6 ore e mezza che però sono reali se ci navigo (con il pc in battery saving).
Aggiungo anche che la batteria la lascio sempre scaricare fino al 5/10%, non la ricarico prima, a batteria carica la disinserisco e la faccio caricare fino al 100% e non fino al 90% (percentuale in cui il led di carica diventa verde).

dadefive
15-11-2011, 11:13
mmm io ho una di quelle domande che non hanno mai una risposta univoca e certa, ma la farà ugualmente visto che non riesco a trattenermi:

ho il notebook da un mesetto e qualche giorno, ed essendo la batteria uno dei punti per me importanti cerco di trattarla il meglio possibile e la tengo giornalmente monitorata per vedere se cambia la durata o il totale di mWh. Il software che uso per questo è HWMonitor. Ora per il primo mese questo valore ha oscillato intorno al valore massimo, talvolta calava, talvolta aumentava, ma di pochissimo, con un wear level dell'1/2%. Adesso sono un paio di giorni che i mWh continuano a calare inesorabilmente (sono passato da 81510, a 81390, ora sono a 81180) ovvero di 200mWh circa al giorno, con un wear level del 4% in aumento, e questo mi preoccupa non poco perchè in un anno avrei un calo di 70.000mWh ovvero la batteria mi andrebbe a donnine di facili costumi.
Ho la batteria difettosa, è normale che faccia così, sono io che sono paranoico, a voi le risposte!

Ah per la cronaca la batteria all'inizio segnava fino a 9 ore e mezza, anche se non so quanto fossero reali perchè lo usavo in più volte non tenendo conto della somma delle ore utilizzate, mentre ora mi segna 6 ore e mezza che però sono reali se ci navigo (con il pc in battery saving).
Aggiungo anche che la batteria la lascio sempre scaricare fino al 5/10%, non la ricarico prima, a batteria carica la disinserisco e la faccio caricare fino al 100% e non fino al 90% (percentuale in cui il led di carica diventa verde).

è successoanche a me la stessa cosa tua Frenk ma ora si è assestata al 4%

aspetta ancora e vedi come si comporta

vinciroma
15-11-2011, 11:28
non ho mai avuto da fare col centro assistenza Asus, ma se è così certo che non sono proprio il massimo. Io ho fatto i cd di ripristino ma alla fine ho istallato la mia copia di windows pulita, quindi nessun problema, ma per chi non ha il ripristino che fa?
Cmq, rispondendo un po alle curiosità di qualcuno sopra, il mio è il modello RX175V.

- ha il bluetooth;
- lo schermo non mostra alcuna curvatura tra le due cerniere;
- con ubunto sono riuscito a far funzionare tutto tranne (ovviamente l'optimus);
- nessun problema con driver sotto windows;
- istallati altri 4GB di ram il sistema migliora se si utilizzano più applicazioni contemporaneamente o uso di photoshop o 3DS-Max intenso, altrimenti è inutile;
- montato un SSD della Corsair (tra poco aggiornerò alla versione da 256GB) non ho finora avuto alcun BSOD o rallentamenti, anzi posso dire che preferisco spegnere il PC che metterlo in ibernazione (va anche più veloce). Riscalda poco, velocissimo e nessun rumore!
- il touchpad l'ho lasciato com'era visto che il multitouch non lo utilizzo (per quello ho il tablet);
- lo schermo non è il massimo ma può andar bene, regolandolo più finemente come gamma, saturazione, colore, etc.. migliora tanto ma ancora non ci siamo;
- le usb funzionano tutte senza problemi (oramai utilizzo solo pennette USB 3 ed hd esterni USB 3);
- l'audio......fa schifo.... ma visto che non ci sento la musica per un utilizzo business è sufficiente;
- avrei preferito un sistema di sgancio/aggancio del coperchio piuttosto che lo scatto a "molla";
- durata della batteria eccellente ed in battery saving ci fai quasi una giornata di lavoro;
- solido e leggero, la tastiera praticamente non flette anche se avrei preferito una corsa tasti più soft, mentre il monitor sembra troppo sottile, ma non da segni di cedimento o particolari preoccupazioni. Magari un po di attenzione quando è chiuso e non pressarlo troppo nella parte centrale ;)
- in modalità battery saving la ventola èsilenziosissima ed il calore è molto contenuto (ed io lo tengo quasi sempre sulle ginocchia). In modalità performance è ovvio che sotto riscalda un po e la ventola in base all'applicazione si sente, ma il rumore è accettabilissimo e nulla a che fare con notebook classici (vedi i 15.6" e così via);
- avrei preferito una batteria meno spessa visto che senza il notebook si appoggia perfettamente al tavolo e le dimensioni sono da Mac Air ;)
- lo sportellino della ram è una cosa oscena. Finora non ho rotto piedini ma sembra progettato da uno sclerotico. Il modulo da 2GB era un samsung mentre i 4GB che ho preso sono della Kingston (diciamo come gli originali) e va in dual channel;
- peccato per la scheda video che poteano farla da almeno 2GB, ma ritengo che chi non è un gamer difficilmente ne sentirà il bisogno anche con applicativi più gravosi (riesco a farci girare anche software per la simulazione in virtual reality e AR);
- peccato che non ha una unità ottica, magari con un po di sforzo e forse qualche millimetro in più potevano metterlo uno slim anche senza cassettino estraibile, ma va be lo stesso quando mi serve me lo porto dietro. Del resto alla fine mi è convenuto visto che ho modificato il mio masterizzatore esterno mettendoci dentro una unità blue-ray riscrivibile ;)
- come borsa ho preso una tucano che era per il Mac e ci calza perfettamente e riesco a portarmi dietro anche gli accessori.

Queste sono le mie impressioni, certo sul mercato c'è forse di meglio (almeno come gusti sicuramente: vedi Mac e Samsung per me), ma il costo/prestazioni e le carattestiche me lo hanno fatto preferire. Al momento ne sono pienamente soddisfatto.

Tanner_84
15-11-2011, 11:34
Ordinato oggi il mio Asus U36SD RX196X + accessori. :)
Poichè ho fretta e sabato devo partire, ho chiesto di velocizzare la spedizione e domani mi spediranno il notebook (spero di riceverlo entro venerdì).

Tra gli accessori naturalmente ho ordinato:
- 4GB Kingston 1333Mhz
- HD 128gb Ssd 830 Notebook Asus (sul sito è marcato asus, ma dalle foto e dal nome si vede che è Samsung)
- Case esterno USB 3.0 per HD

Ero titubante solo su HD, se prendere l'OCZ vertex 3 (che ho su fisso e non mi ha mai dato problemi, perfetto), il tanto rinomato M4 o prendere le versioni da 256gb.

Ho preso il Samsung semplicemente per provare a cambiare (quindi avere il confronto con il vertex) e perché sullo stesso shop avevano solo SSD Kingston, Samsung e Corsair.

dadefive
15-11-2011, 11:36
Ordinato oggi il mio Asus U36SD RX196X + accessori. :)
Poichè ho fretta e sabato devo partire, ho chiesto di velocizzare la spedizione e domani mi spediranno il notebook (spero di riceverlo entro venerdì).

Tra gli accessori naturalmente ho ordinato:
- 4GB Kingston 1333Mhz
- HD 128gb Ssd 830 Notebook Asus (sul sito è marcato asus, ma dalle foto e dal nome si vede che è Samsung)
- Case esterno USB 3.0 per HD

Ero titubante solo su HD, se prendere l'OCZ vertex 3 (che ho su fisso e non mi ha mai dato problemi, perfetto), il tanto rinomato M4 o prendere le versioni da 256gb.

Ho preso il Samsung semplicemente per provare a cambiare (quindi avere il confronto con il vertex) e perché sullo stesso shop avevano solo SSD Kingston, Samsung e Corsair.

non te ne pentirai del samsung ;)

che box hai preso?

Tanner_84
15-11-2011, 11:48
non te ne pentirai del samsung ;)

che box hai preso?

La sigla sul sito è questa "2,5 Hdd Sata Mini Case Usb3.0 Black"
marca Conceptronic (dice il sito) 22€ il più economico su quel sito.

Sulla baia ho visto che si trovano anche a meno, ma per qualche euro ho preferito prendere tutto insieme (stessa considerazione per HD).

dadefive
15-11-2011, 11:49
La sigla sul sito è questa "2,5 Hdd Sata Mini Case Usb3.0 Black"
marca Conceptronic (dice il sito) 22€ il più economico su quel sito.

Sulla baia ho visto che si trovano anche a meno, ma per qualche euro ho preferito prendere tutto insieme (stessa considerazione per HD).

si beh,hai fatto bene a far così! almeno arriva tutto insieme ;)

EDIT: quando ti arriva tutto e monti mi fai un report sul box?

Tanner_84
15-11-2011, 12:05
EDIT: quando ti arriva tutto e monti mi fai un report sul box?

Si farò il report, ma dovrai aspettare un pò di tempo, e purtroppo anche io:( .

Il notebook lo spediscono domani, mentre gli accessori ci vuole qualche giorno in più. Poichè io sabato parto, vedrò gli accessori solo tra 2 settimane, quindi sono obbligato ad utilizzare il sistema come Asus l'ha fatto per poi passare a migliori prestazioni.

Penso di non fare neanche in tempo a ripulire il sistema con win7 pulito, e quando tornerò metterò direttamente l'SSD.

vinciroma
15-11-2011, 12:05
@tanner: quanto hai pagato l'HD? Mi diresti qual'è lo shop?
Io fortunatamente ho preso tutto in loco senza ordinare nulla. Magari ho speso qualche decina di euro in più però sai com'è ;)
Avevo preso un case per hd USB3 ultraslim (costato 7-8 euro) ed il giorno dopo gle l'ho riportato perchè non andava. Sostituito al volo e adesso funziona alla grande.
Per l'hd ho letto per giorni interi ed alla fine ho preso il Corsair (ovviamente SATA III) e finora non mi ha dato problemi. Adesso penso che passerò al Crucial. Volevo prender il Vertex MAXIOPS ma costa un botto e sinceramente non ci vedo tutta queta necessità. Il Vertex 3 mi costerebbe qualcosa in più del crucial ma a quanto leggo il crucial anche se più lento nel sequenziale dovrebbe andare meglio nella lettura casuale e comunque essere un po più affidabile. Boh, chi vivrà vedrà :cool:

dadefive
15-11-2011, 12:15
vinciroma prima leggi dei problemi dei controller montati dagli OCZ

Tanner_84
15-11-2011, 12:26
@tanner: quanto hai pagato l'HD? Mi diresti qual'è lo shop?
Io fortunatamente ho preso tutto in loco senza ordinare nulla. Magari ho speso qualche decina di euro in più però sai com'è ;)
Avevo preso un case per hd USB3 ultraslim (costato 7-8 euro) ed il giorno dopo gle l'ho riportato perchè non andava. Sostituito al volo e adesso funziona alla grande.
Per l'hd ho letto per giorni interi ed alla fine ho preso il Corsair (ovviamente SATA III) e finora non mi ha dato problemi. Adesso penso che passerò al Crucial. Volevo prender il Vertex MAXIOPS ma costa un botto e sinceramente non ci vedo tutta queta necessità. Il Vertex 3 mi costerebbe qualcosa in più del crucial ma a quanto leggo il crucial anche se più lento nel sequenziale dovrebbe andare meglio nella lettura casuale e comunque essere un po più affidabile. Boh, chi vivrà vedrà :cool:

Purtroppo da me in loco nessuno e fornito di niente, a malapena ho potuto vedere fisicamente l'Asus U36SD in uno dei due MW vicino casa mia (solo uno dei due ha il notebook) e vicino casa mia c'è anche Saturn e vari negozi pc.
Per il case HD ottimo il prezzo di 7-8euro, io manco ho dato un'occhiata dalle mie parti perché penso che ha quel prezzo sia difficile per me trovarlo.
Ma perché dite che il vertex 3 costa di +, io il vertex 3 lo trovo a circa 165€ mentre l'M4 a circa 170€ (il vertex3 MAX IOPS 220€).

Anche se non conta nulla a me del vertex3 piace anche la confezione. Piccolissima, senza carte, senza cd inutili e include anche viti e adattatore per 3,5". Mentre il crucial ha solo una grande scatola con solo l'HD.

Molto utili gli unboxing dei prodotti postati su youtube.

Il Samsung l'ho pagato 175,87.

Non so se sul forum si può dire, quindi ti invio un messaggio privato.

Tanner_84
15-11-2011, 12:33
A ciò che ho detto prima, e dopo avere letto nei giorni scorsi le discussioni sugli SSD, io consiglio e sceglierei il crucial M4 (non da esperienza personale, ma da ciò che ho letto nei forum).

John22
15-11-2011, 13:19
Mi avete fatto venire il mal di testa parlando di SSD :D

..soprattutto per il fatto che entro breve vorrei comprarne uno anch'io, ed ero orientato verso il Samsung... Magari da 256GB per essere tranquillo...

Non sono preoccupato per lo smontaggio del computer, dal momento che con i PC ne ho fatte di cotte e di crude, ma della reinstallazione... Voglio mettere Windows 7 in inglese, perciò piallerei anche la parte di ripristino senza remore,ma pur avendo trovato qualche conferma in rete mi piacerebbe sapere se il mio seriale rimarrebbe comunque valido...

Ad ogni modo anch'io sono interessato a sapere quale sia il negozio in cui hai comprato, Tanner_84. :)

Ultima cosa: ho trovato qui a Varsavia le Second Skin Tucano per note da 13" (incredibile ma vero): chi ne ha provata una mi conferma che è valida?

dadefive
15-11-2011, 13:24
Mi avete fatto venire il mal di testa parlando di SSD :D

..soprattutto per il fatto che entro breve vorrei comprarne uno anch'io, ed ero orientato verso il Samsung... Magari da 256GB per essere tranquillo...

Non sono preoccupato per lo smontaggio del computer, dal momento che con i PC ne ho fatte di cotte e di crude, ma della reinstallazione... Voglio mettere Windows 7 in inglese, perciò piallerei anche la parte di ripristino senza remore,ma pur avendo trovato qualche conferma in rete mi piacerebbe sapere se il mio seriale rimarrebbe comunque valido...

Ad ogni modo anch'io sono interessato a sapere quale sia il negozio in cui hai comprato, Tanner_84. :)

Ultima cosa: ho trovato qui a Varsavia le Second Skin Tucano per note da 13" (incredibile ma vero): chi ne ha provata una mi conferma che è valida?

Se è la colore confermo io ;)

Per il seriale al 90% va bene mi sembra

John22
15-11-2011, 13:30
Se è la colore confermo io ;)

Per il seriale al 90% va bene mi sembra

Ottimo sì mi sembra la colore perché effettivamente ci sono tanti colori :D

Per il seriale, mi sa che lo sperimenterò in prima persona e nel caso sentirai le madonne da qui :D

dadefive
15-11-2011, 13:44
Ottimo sì mi sembra la colore perché effettivamente ci sono tanti colori :D

Per il seriale, mi sa che lo sperimenterò in prima persona e nel caso sentirai le madonne da qui :D

beh, la colore è la versione base senza scritte tipo macbook o altre

comunque penso di si, perchè io ho ripristinato dei parametri con un disco di win7 in inglese

anzi, non son sicuro, ma puoi installare la versione italiana e poi cambiare lingua

John22
15-11-2011, 14:01
No, purtroppo non è possibile con l'Home Premium...

dadefive
15-11-2011, 14:06
No, purtroppo non è possibile con l'Home Premium...

immaginavo,mi sembra di ricordare che però si possa fare con la Ultimate, vero?

comunque il product key è valido in teoria, facci sapere ;)

vinciroma
15-11-2011, 16:01
la product key va per la stessa versione. Io con l'ultimate ho usato il suo seriale.
Per l'ssd come detto trovo il vertex 3 a prezzi superiori del crucial M4, mentre il MaxIOPS costa almeno altri 50 euro in più (parlo delle versioni da 256GB). Da tutte le recensioni lette e (amici sentiti) dopo aver passate intere giornate in rete il sunto è che il più affidabile ma più lento è l'Intel, il vertex 3 ogni tanto soffre di BSOD ed è veloce per la scrittura sequenziale tipo grandi file mentre il crucial M4 (che ha un controller anche più recente) è più lento nella scrittura sequenziale ma più veloce nella random (che è poi quella che alla fine utilizziamo a meno di non maneggiare enormi file video o comprimere file enormi). L'agility 3 invece è il sosia del corsair force 3 in termini di prestazioni. Anche del samsung ne parlano bene e si piazza tra l'intel ed il crucial. Mentre i nuovi tipo Sandisk o A-data sono ancora troppo nuovi per essere ben recensiti.
Quindi vi ricordo che a parità di memoria (guardate che anche il tipo di memoria sincrona o asincrona fa la differenza) la differenza nell'affidabilità la fa il controller. In più aggiungo che la corsair ha un ottimo supporto web con aggiornamenti, richiami, svalido supporto mail, tutte cose da non sottovalutare. Oltre alla velocità avere un buon supporto con aggiornamenti e altro, è importante.

Saby88
15-11-2011, 20:41
Per fare il passaggio da un hdd ad ssd si puo anche fare la clonazione del disco con qualche software apposito se si vuol mantenere la partizione di ripristino...

Altra domanda, qualcuno ha messo per caso ubuntu 10.04 (la LTS)? che autonomia si raggiunge con quella? ci sono problemi con i driver?

TheMonzOne
15-11-2011, 20:48
Mmmm...mi ha appena telefonato il corriere e...è qui davanti a me, caldo caldo di consegna....scusate, volevo condividere l'emozione con voi....:cool:

Edit: aggiorno al volo la firma....;)Che modello è l'SSD di serie?

lamapss
16-11-2011, 02:28
Mi inserisco adesso nella discussione scusatemi.
Ho da una settimanella l'U36SD-RX175V e devo dire che è adorabile... Fantastico, l'unico difetto lo riscontro purtroppo nel touchpad, che non è sempre pronto e fluido per quanto riguarda il "multitouching" (scorrimento con due dita, funzione di zoom, rotazione, scrolling laterale...), per il resto è fantastico. :D
Giusto perchè non mi piace accontentarmi, credo che cambierò, tra un pò magari, RAM e HD. A questo proposito stavo controllando la RAM con Speccy, e vedo di avere delle Kingston che se non ricordo male il venditore me le dava a 1333MHz. Perchè con speccy risultano lavorare a circa 665,3MHZ??? :mad: Essendo un portatile non si può neanche smanettare un pò da BIOS... Qualcuno può fare lo stesso controllo con Speccy e postare cosa rileva?:muro:
Inoltre, ho letto molto le discussioni varie su questo portatile e volendo comprare un SSD mi pare di capire he la scelta migliore sia un Corsair Crucial M4... o avete un consiglio migliore?
Grazie in anticipo, e se avete domande eccomi!:cool:

dadefive
16-11-2011, 07:06
Mi inserisco adesso nella discussione scusatemi.
Ho da una settimanella l'U36SD-RX175V e devo dire che è adorabile... Fantastico, l'unico difetto lo riscontro purtroppo nel touchpad, che non è sempre pronto e fluido per quanto riguarda il "multitouching" (scorrimento con due dita, funzione di zoom, rotazione, scrolling laterale...), per il resto è fantastico. :D
Giusto perchè non mi piace accontentarmi, credo che cambierò, tra un pò magari, RAM e HD. A questo proposito stavo controllando la RAM con Speccy, e vedo di avere delle Kingston che se non ricordo male il venditore me le dava a 1333MHz. Perchè con speccy risultano lavorare a circa 665,3MHZ??? :mad: Essendo un portatile non si può neanche smanettare un pò da BIOS... Qualcuno può fare lo stesso controllo con Speccy e postare cosa rileva?:muro:
Inoltre, ho letto molto le discussioni varie su questo portatile e volendo comprare un SSD mi pare di capire he la scelta migliore sia un Corsair Crucial M4... o avete un consiglio migliore?
Grazie in anticipo, e se avete domande eccomi!:cool:

Per il discorso ram basta chee guardi le 2 pagine prima

Ssd: o m4 o Samsung 830. Io ho il samsung e mi trovo benissimo

turtel474
16-11-2011, 09:35
Che modello è l'SSD di serie?

Da gestione dispositivi vedo "INTEL SSDA2CW160G3"...se mi indichi dove cercare controllo se ci sono altre specifiche (devo fare ancora i DVD di ripristino x cui non ho installato ancora programmi esterni)

PS: già che ci sono, vedo che come disco mi dà 87Gb disponibili su 124...ma i 36 che mancano ai 160 sono tutti per il ripristino?!? e se faccio i DVD, posso poi renderli disponibili oppure me li sono persi salvo formattare tutto e reinstallare W7?

ganghi
16-11-2011, 10:36
Ciao, sto considerando questo pc per il mio futuro acquisto, ho letto che il monitoR e l'audio non sono il suo forte, mi confermate questi difetti?, a che livello?

dadefive
16-11-2011, 10:42
Ciao, sto considerando questo pc per il mio futuro acquisto, ho letto che il monitoR e l'audio non sono il suo forte, mi confermate questi difetti?, a che livello?

dipende dai tuoi standard. io mi trovo bene con il monitor; ovvio che dipende per cosa lo vuoi usare e l'audio insomma, col volume alto stecca, se lo si tiene basso è buono

forse però ci dimentivhiamo che questo è solo un portatilino di 19mm, peso piuma, non si può pretendere tutto ma bisogna fare dei compromessi ;)

turtel474
16-11-2011, 11:26
Altra curiosità molto...ludica: ma gli adesivi a DX e SX del touch li avete tenuti? passi quelli dell'I7,W e nvidia, ma quelli della kasko e ASUS sono enormi...:rolleyes:

RAFFAELE67
16-11-2011, 13:20
guarda, va di sicuro

se vuoi prestazioni migliori (fantascientifiche direi :sofico: ) vista la pesantezza del programma passa all'ssd

Ho un Asus U36 sd da circa 2 settimane, in verità mi trovo abbastanza bene.
Oggi utilizzando Autocad 2012 e facendo delle operazioni con comandi vari su un file abbastanza grande, lo schermo diventava nero e poi dopo un paio di secondi compariva questa scritta:

"Il Driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato . Il driver video Intel Graphic Accelleretor for Windows 7 ha smesso di rispondere ed è stato ripristinato"

Ho provato a cercare sia qui sul forum che online , pare sia un problema della scheda Nvidia con l'opzione OPTIMUS. Qualcuno puo aiutarmi?

Grazie in anticipo

John22
16-11-2011, 14:00
Altra curiosità molto...ludica: ma gli adesivi a DX e SX del touch li avete tenuti? passi quelli dell'I7,W e nvidia, ma quelli della kasko e ASUS sono enormi...:rolleyes:

Tolti tutti dieci minuti dopo che era arrivato.. Odio gli adesivi

vinciroma
16-11-2011, 15:09
io per il momento li tengo, ma in futuro credo che andrà via quello di destra :D

totu82
16-11-2011, 15:42
Ciao ragazzi, una domanda:

sul sito dell' Asus che ci permette di fare il download dei driver (http://support.asus.com/Download/Options.aspx?SLanguage=en&type=1), andando a selezionare il modello di notebook manualm, sembra sia stato aggiunto un nuovo modello di U36 che prima non non era presente.

Infatti, escludendo il vecchio modello U36JC (senza i processori Sandy Bridge) e il nostro U36SD, adesso e' stato inserito anche il modello U36SG...

Sapete di cosa si tratta ? Potrebbe essere solo una distinzione di commercializzazione tra paesi differenti ? Sul web non ho trovato niente su questo modello...

John22
16-11-2011, 16:04
io per il momento li tengo, ma in futuro credo che andrà via quello di destra :D

Occhio che con l'utilizzo potresti trovarti la parte sotto l'adesivo nuova nuova e quella intorno più scura :D

vinciroma
16-11-2011, 19:05
infatti. Questo lo so, già mi era capitato con un altro notebook a cui mia figlia gentilmente mi aveva stacato gli adesivi. Ma non credo che nel giro di un mese ci siano problemi, e comunque credo che li toglierò a breve oppure me li tengo tanto per farlo sembrare più "casual" :D

Pecio
17-11-2011, 12:17
Ciao a tutti ... mi sapete dire quali sono i modelli dell'u36 sd con batteria a 8 celle??
Complessivamente mi consigliate ancora l'acquisto di questo pc?

TheMonzOne
17-11-2011, 12:21
Ciao a tutti ... mi sapete dire quali sono i modelli dell'u36 sd con batteria a 8 celle??
Complessivamente mi consigliate ancora l'acquisto di questo pc?Tutti di base hanno la batteria a 8 celle.
Il consiglio sull'acquisto non te lo posso dare, non avendo il notebook. Leggendo il thread sembra che i possessori ne siano soddisfatti, a prescindere da quei piccoli problemi/difetti che si sono riscontrati.
Io sinceramente ho deciso di attendere ancora un po' visto che non sembra ci saranno problemi a trovarlo anche tra 1 mese o 2 (non dovrebbe uscire di produzione) e che stanno comunque uscendo altre proposte interessanti a livello di ultrabook.

Pecio
17-11-2011, 12:35
mmm io ho una di quelle domande che non hanno mai una risposta univoca e certa, ma la farà ugualmente visto che non riesco a trattenermi:

ho il notebook da un mesetto e qualche giorno, ed essendo la batteria uno dei punti per me importanti cerco di trattarla il meglio possibile e la tengo giornalmente monitorata per vedere se cambia la durata o il totale di mWh. Il software che uso per questo è HWMonitor. Ora per il primo mese questo valore ha oscillato intorno al valore massimo, talvolta calava, talvolta aumentava, ma di pochissimo, con un wear level dell'1/2%. Adesso sono un paio di giorni che i mWh continuano a calare inesorabilmente (sono passato da 81510, a 81390, ora sono a 81180) ovvero di 200mWh circa al giorno, con un wear level del 4% in aumento, e questo mi preoccupa non poco perchè in un anno avrei un calo di 70.000mWh ovvero la batteria mi andrebbe a donnine di facili costumi.
Ho la batteria difettosa, è normale che faccia così, sono io che sono paranoico, a voi le risposte!

Ah per la cronaca la batteria all'inizio segnava fino a 9 ore e mezza, anche se non so quanto fossero reali perchè lo usavo in più volte non tenendo conto della somma delle ore utilizzate, mentre ora mi segna 6 ore e mezza che però sono reali se ci navigo (con il pc in battery saving).
Aggiungo anche che la batteria la lascio sempre scaricare fino al 5/10%, non la ricarico prima, a batteria carica la disinserisco e la faccio caricare fino al 100% e non fino al 90% (percentuale in cui il led di carica diventa verde).

Come esperto di batterie al litio: ho un acer ferrari 4002 e dopo 6 anni ho ancora il 50% (usandola non proprio con le dovute maniere che ora vi illustrerò).
Le batterie al litio soffrono le sovraccariche e le scariche complete..
in generale la batteria non deve superare il 20% di scarica... poichè le celle con valori sempre più bassi inizieranno a danneggiarsi più velocemente.
anche la sovraccarica danneggia le celle ... in genere ci dovrebbe essere un sistema che quando la batteria è carica al 100%, viene staccata l'alimentazione.. non conoscendo la circuiteria di controllo della batteria, mi sento sempre di consigliare di non superare il 90% e di caricarla al 100% solo quando necessario...l'importante è che quando raggiunge il 100% l'alimentazione venga staccata...
Un'altro fattore di danneggiamento della batteria è il calore... le batterie al litio sono infatti molto sensibili al calore e tenere attaccata la batteria al portatile mentre ... per esempio si sta giocando... con l'alimentazione collegata, aumenta molto la temperatura del sistema e quindi la batteria ne risente
la batteria può essere anche caricata a pezzi... ovvero supponiamo di essere al 20%... posso caricarla fino al 50% caricarla usarla fino al 30% caricarla fino al 45% poi usarla e poi caricarla al 90%
questo non danneggia la batteria, ma il calore e la scarica e la carica totale si...
infine se non la usate per tanto tempo mettetela in un luogo asciutto e fresco al 44% di carica

Pecio
17-11-2011, 12:36
Tutti di base hanno la batteria a 8 celle.
Il consiglio sull'acquisto non te lo posso dare, non avendo il notebook. Leggendo il thread sembra che i possessori ne siano soddisfatti, a prescindere da quei piccoli problemi/difetti che si sono riscontrati.
Io sinceramente ho deciso di attendere ancora un po' visto che non sembra ci saranno problemi a trovarlo anche tra 1 mese o 2 (non dovrebbe uscire di produzione) e che stanno comunque uscendo altre proposte interessanti a livello di ultrabook.

quali sono i difetti?

TheMonzOne
17-11-2011, 12:45
quali sono i difetti?Leggi il thread, scansa fatiche! Scherzo ;) ...alcuni lamentano una scarsa sensibilità del trackpad che vanifica le multi-gesture (sembra un problema unico legato ai driver sotto windows, non a problemi con l'hardware)...lo schermo pare non eccezionale ma comunque passabile se non ti serve per fare grafica e fotoritocco...pare ci sia un problema (sempre imputabile ai driver, cambiandoli si risolve) con l'audio che sparisce dopo una sospensione.

turtel474
17-11-2011, 16:00
Da gestione dispositivi vedo "INTEL SSDA2CW160G3"...se mi indichi dove cercare controllo se ci sono altre specifiche (devo fare ancora i DVD di ripristino x cui non ho installato ancora programmi esterni)

PS: già che ci sono, vedo che come disco mi dà 87Gb disponibili su 124...ma i 36 che mancano ai 160 sono tutti per il ripristino?!? e se faccio i DVD, posso poi renderli disponibili oppure me li sono persi salvo formattare tutto e reinstallare W7?

Altra cosuccia...non avendo un masterizzatore esiste qualche programma che lo simuli e mi permetta di creare le immagini iso dei dvd di ripristino da mettere poi su HD esterno? Thanks

dadefive
17-11-2011, 16:33
Leggi il thread, scansa fatiche! Scherzo ;)

:winner:

Altra cosuccia...non avendo un masterizzatore esiste qualche programma che lo simuli e mi permetta di creare le immagini iso dei dvd di ripristino da mettere poi su HD esterno? Thanks

nero!

TheMonzOne
17-11-2011, 21:11
Di programmi che ti fanno creare ISO e te le fanno masterizzare ( o te le virtualizzano ) ce ne sono un sacco...ma credo lui intendesse se può, attraverso questo programma, creare invece dei DVD fisici le loro ISO per poi spostarle sul disco esterno...e questo non so se si può fare. Ma il programma per la creazione del ripristino non permette di farlo direttamente su una unità esterna?