View Full Version : [Thread ufficiale] Asus U36SD
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
Qualcuno potrebbe darmi il link dell'utility asus che serve a fare l'update del bios? Vorrei fare l'update all'ultima versione ma non la trovo sul mio pc e neanche sul sito di download asus.
Nessuno che puo' aiutarmi :( please...
Mi riferisco all'utility pre-installata che serve ad aggiornare il bios, nussuno puo' darmi il link?
ManricoN
12-02-2012, 21:29
[QUOTE=dadefive;36906531]Con un dvd di win o con chiavetta! Semplicemente come un pc normale :stordita:
ma io non so il procedimento, me lo potresti spiegare...grazie
Allora ragazzi ho trovato questo modellp
RX175V con i7 e 6gb di ram a 800 euro in negozio... lo consigliate?
TheMonzOne
14-02-2012, 09:39
ma io non so il procedimento, me lo potresti spiegare...grazieNon è questo il thread giusto...ad ogni modo, se hai un lettore dvd esterno che si attacca con la usb, basta usare un DVD di Windows (te lo compri, te lo scarichi, te lo fai prestare da qualcuno...) e installi con quello seguendo semplicemente le istruzioni a video. Se proprio non hai idea di come si faccia cerca su google.
Se invece non hai un lettore DVD esterno puoi usare una chiavetta USB, una guida su come crearla puoi trovarla QUI (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Installation-without-DVD). Ovviamente, come scritto anche nella guida, ti serve anche qui il DVD di Windows.
dadefive
14-02-2012, 09:43
ma io non so il procedimento, me lo potresti spiegare...grazie
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36420679&postcount=37769) c'è una grande guida fatta da Pess sugli ssd, alla fine c'è quello che cerchi, con titolo "Voglio fare un'installazione pulita ma non ho un DVD di Windows 7 adatto allo scopo... Cosa faccio?"
Allora ragazzi ho trovato questo modellp
RX175V con i7 e 6gb di ram a 800 euro in negozio... lo consigliate?
si, a pieni voti anche! cavolo costa ancora come quando l'ho comprato io a settembre :rolleyes:
__________________
TheMonzOne ma che fine aveva fatto questo thread, non lo vedevo più, bah :confused:
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36420679&postcount=37769) c'è una grande guida fatta da Pess sugli ssd, alla fine c'è quello che cerchi, con titolo "Voglio fare un'installazione pulita ma non ho un DVD di Windows 7 adatto allo scopo... Cosa faccio?"
si, a pieni voti anche! cavolo costa ancora come quando l'ho comprato io a settembre :rolleyes:
__________________
TheMonzOne ma che fine aveva fatto questo thread, non lo vedevo più, bah :confused:
è un pc di una certa fascia, quindi è difficile che scali di prezzo o ci siano offerte valide... comunque preso, 805,66 euro :D è stata una fortuna trovarlo, perché qui dove sto io non l'avevo mai visto :D sono abbastanza contento apparte windows che è pieno di roba schifosa, come per esempio una vecchissima versione di google chrome che non riesco nemmeno a disinstallare o ad avviare -.- poi il tastino per cambiare i governor della cpu/gpu non mi funzionia :/
TheMonzOne
14-02-2012, 10:19
TheMonzOne ma che fine aveva fatto questo thread, non lo vedevo più, bah :confused:Nun zo, era andato in vacanza? :Prrr:
Io ci vengo saltuariamente, se e quando mi arrivano le notifiche di nuovi post...
dadefive
14-02-2012, 10:28
è un pc di una certa fascia, quindi è difficile che scali di prezzo o ci siano offerte valide... comunque preso, 805,66 euro :D è stata una fortuna trovarlo, perché qui dove sto io non l'avevo mai visto :D sono abbastanza contento apparte windows che è pieno di roba schifosa, come per esempio una vecchissima versione di google chrome che non riesco nemmeno a disinstallare o ad avviare -.- poi il tastino per cambiare i governor della cpu/gpu non mi funzionia :/
beh, di questo stesso modello ma di versioni diverse il prezzo è sceso anche di 100 euro o almeno di 50 euro, da qui il mio discorso...
Nun zo, era andato in vacanza? :Prrr:
Io ci vengo saltuariamente, se e quando mi arrivano le notifiche di nuovi post...
fortunato te ;)
comunque penso sia perchè stanno cambiando i server..... :)
TheMonzOne
14-02-2012, 10:29
fortunato te ;)
comunque penso sia perchè stanno cambiando i server..... :)Fortunato che? Mica ci sono andato io in vacanza...era una battuta sulla sparizione del thread :D .
Comunque può essere, anche stamattina il forum era in manutenzione.
dadefive
14-02-2012, 10:31
Fortunato che? Mica ci sono andato io in vacanza...era una battuta sulla sparizione del thread :D .
non avevo colto il tuo humour :stordita:
ragazzi mi sto trovando abbastanza bene con questo pc, però non ho capito una cosa... tramite il tasto per regolare le prestazioni, posso scegliere tra performance, battery saving, quiet (che dovrebbe essere quella con consumi bilanciati) ed entertainment... ma la cpu non ha settaggi automatici? tipo un governor on-demand che usa la cpu in base alle esigenze... per la gpu invece fa tutto automaticamente vero?
per il touchpad, onestamente mi aspettavo le gesture multi-touch, ma una volta andando nei sito synaptics, scaricavi i driver nuovi e amen... ora invece fa scaricare scrybe che non serve a nulla, quindi non so come potrei abilitare il multitouch navito con synaptics... per ora uso twofingerscrolling
efrite15
15-02-2012, 07:55
Domanda, ma per far funzionare il tasto play/avanti/indietro ecc (per intenderci fn+frecce direzionali) con itunes, che devo cambiare?
Perché ora come ora apre sempre windows media center... e non funzionano né con itunes né con VLC .... :mbe:
Quoto in caso qualcuno avesse soluzioni :D
TheMonzOne
15-02-2012, 08:16
ragazzi mi sto trovando abbastanza bene con questo pc, però non ho capito una cosa... tramite il tasto per regolare le prestazioni, posso scegliere tra performance, battery saving, quiet (che dovrebbe essere quella con consumi bilanciati) ed entertainment... ma la cpu non ha settaggi automatici? tipo un governor on-demand che usa la cpu in base alle esigenze... per la gpu invece fa tutto automaticamente vero?Le impostazioni di risparmio energetico agiscono principalmente su parametri quali la luminosità del display, i tempi per lo spegnimento dello schermo o l'andare in standby, disattivare o meno i dischi dopo un tot di tempo di non uso, disabilitare le usb, ecc...può darsi che i settaggi più "parsimoniosi" fissino un limite massimo per l'impiego del processore, cercando di impedirgli di andare al massimo per consumare meno. Al contempo immagino che il settaggio che punta alla durata della batteria, ad esempio, tenda ad usare il più possibile l'integrata piuttosto che la GPU discreta in virtù della tecnologia optimus...con ovvie ripercussioni sulle prestazioni.
I processori hanno già integrata poi una tecnologia per il risparmio energico chiamata Turbo Boost, che è quella che gli permette di variare dinamicamente la loro frequenza di clock in base al carico di lavoro a cui sono sottoposti.
Non so se è questo che volevi sapere...
dadefive
15-02-2012, 08:51
se vuoi smanettare:
Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Opzioni risparmio energia
di lato ad ogni configurazione trovi il tasto "modifica impostazioni combinazione"
ti arriva una pagina con 8 settaggi e una riga in fondo doe parla delle avanzate, premi. ti si apre una pagina con tutte le impostazioni possibili inimmaginabili tra cui le impostazioni del processore
questo vale per ogni portatile
spero di esser stato utile
ciao :)
si già ho smanettato parecchio per le impostazioi di risparmio energetico, devo dire che non delude il portatile... ho anche provato fifa12 con risoluzione massima e dettagli alti, senza aa e v-sync e va leggermente a scatti, ma penso che basti settare la risoluzione a 1280x720 pixel o mettere i dettagli medi e si risolve... però la cpu va a palla e si attaccano le ventole XD in ogni caso per ora, in battery saving, le prestazioni sono abbastanza buone, tali da poter garanire un certo uso lavorativo con pdf, word, un po' di musica e internet... a batteria al 70% mi segna circa 5 ore di lavoro... però c'è da considerare che è la primissima carica della batteria, che probabilmente quindi tenderà a migliorare col qualche ciclo di carica/scarica... grazie per le informazioni :)
PS: le varie modalità di risparmio energetico settano un picco minimo-massimo per la cpu... onestamente credo che per un uso intenso convenga usare entertainment mode che setta la cpu tra il 10% e il 100%... performance invece non credo sia tanto utile perché setta anche il picco minimo al 100% per un uso alquando spropositato della cpu...
dadefive
15-02-2012, 10:23
si già ho smanettato parecchio per le impostazioi di risparmio energetico, devo dire che non delude il portatile... ho anche provato fifa12 con risoluzione massima e dettagli alti, senza aa e v-sync e va leggermente a scatti, ma penso che basti settare la risoluzione a 1280x720 pixel o mettere i dettagli medi e si risolve... però la cpu va a palla e si attaccano le ventole XD in ogni caso per ora, in battery saving, le prestazioni sono abbastanza buone, tali da poter garanire un certo uso lavorativo con pdf, word, un po' di musica e internet... a batteria al 70% mi segna circa 5 ore di lavoro... però c'è da considerare che è la primissima carica della batteria, che probabilmente quindi tenderà a migliorare col qualche ciclo di carica/scarica... grazie per le informazioni :)
PS: le varie modalità di risparmio energetico settano un picco minimo-massimo per la cpu... onestamente credo che per un uso intenso convenga usare entertainment mode che setta la cpu tra il 10% e il 100%... performance invece non credo sia tanto utile perché setta anche il picco minimo al 100% per un uso alquando spropositato della cpu...
scusa ma che versione hai? modificato qualcosa?
la tua stessa versione con 6Gb di RAM e HDD da 640Gb (5200rpm)... non ho modificato nulla, ma in che ambito? per le prestazioni e l'utilizzo della CPU basta aprire il programmino power4gear hybrid e da tutte le specifiche e le configurazioni per ogni impostazioni di risparmio energetico preimpostata
dadefive
15-02-2012, 10:44
la tua stessa versione con 6Gb di RAM e HDD da 640Gb (5200rpm)... non ho modificato nulla, ma in che ambito? per le prestazioni e l'utilizzo della CPU basta aprire il programmino power4gear hybrid e da tutte le specifiche e le configurazioni per ogni impostazioni di risparmio energetico preimpostata
come modifiche intendevo hardware :D tipo un upgrade di ram o un ssd
te l'ho chiesto perchè a me fifa gira tranquillamente al massimo e collegato a una tv col cavo hdmi
no, ho l'hdd niente ssd... mah strano, ora riprovo un attimo
SimonMago
15-02-2012, 14:45
Ciao ragazzi, da un po' di tempo ho messo gli occhi su questo pc...
Volevo chiedervi una cosa: me lo consigliereste ancora?
In particolare questo modello "RX013X" a 700 euro.
dadefive
15-02-2012, 14:51
Ciao ragazzi, da un po' di tempo ho messo gli occhi su questo pc...
Volevo chiedervi una cosa: me lo consigliereste ancora?
In particolare questo modello "RX013X" a 700 euro.
si si, superconsigliato :D
quel modello è buono come tutti anche se imo spenderei quei 50/80 euro in più e prenderei le versioni con i7 ovvero RX278X e RX175V (l'RX146X costa troppo in proporzione)
qualcunque modello di u36sd è consigliatissimo :D
comunque credo che il mio problema di framerate leggermente inferiore ai 60fps credo sia dovuto alla frequenza di aggiornamento del display, perché anche abbassando le impostazioni con dettagli medi e risoluzione più bassa è sempre la stessa cosa... inoltre mi sono ricordato che una volta ho collegato la mia xbox 360 ad una tv hd vecchissima tramite vga, ed andava esattamente com'è ora sul notebook... c'è qualche modo per aumentare la frequenza di aggiornamento del display? credo sia a 50hz, si può portare a 60hz?
dadefive
15-02-2012, 15:02
qualcunque modello di u36sd è consigliatissimo :D
comunque credo che il mio problema di framerate leggermente inferiore ai 60fps credo sia dovuto alla frequenza di aggiornamento del display, perché anche abbassando le impostazioni con dettagli medi e risoluzione più bassa è sempre la stessa cosa... inoltre mi sono ricordato che una volta ho collegato la mia xbox 360 ad una tv hd vecchissima tramite vga, ed andava esattamente com'è ora sul notebook... c'è qualche modo per aumentare la frequenza di aggiornamento del display? credo sia a 50hz, si può portare a 60hz?
ma hai impostato di far partire la dedicata invece che la integrata? :rolleyes:
SimonMago
15-02-2012, 15:05
si si, superconsigliato :D
quel modello è buono come tutti anche se imo spenderei quei 50/80 euro in più e prenderei le versioni con i7 ovvero RX278X e RX175V (l'RX146X costa troppo in proporzione)
Guarda, già così sto spendendo troppo... pensa che stavo per prendere un netbook con le nuove apu amd... :)
Chiedevo perché fino a poco fa c'era in offerta l'RX229V a 699 alla Fnac ed ora è a 639, ma "ex esposzione", non mi va proprio; non vorrei prendere ora un RX013X e ritrovarmi fra qualche giorno un modello migliore allo stesso prezzo o peggio a prezzo inferiore.
Però non mi sebra di aver visto niente di meglio per ora.
dadefive
15-02-2012, 15:15
Guarda, già così sto spendendo troppo... pensa che stavo per prendere un netbook con le nuove apu amd... :)
Chiedevo perché fino a poco fa c'era in offerta l'RX229V a 699 alla Fnac ed ora è a 639, ma "ex esposzione", non mi va proprio; non vorrei prendere ora un RX013X e ritrovarmi fra qualche giorno un modello migliore allo stesso prezzo o peggio a prezzo inferiore.
Però non mi sebra di aver visto niente di meglio per ora.
di note con queste caratteristiche non ne trovi di simili. per cui sarà molto difficile trovare offerte e simili.
puoi andare sugli ultrabook ma se 700 son già troppi figuriamoci con gli ultrabook
(io non cambierei mai il mio u36 con un ultrabook)
:D
SimonMago
15-02-2012, 15:18
di note con queste caratteristiche non ne trovi di simili. per cui sarà molto difficile trovare offerte e simili.
puoi andare sugli ultrabook ma se 700 son già troppi figuriamoci con gli ultrabook
(io non cambierei mai il mio u36 con un ultrabook)
:D
No, no, infatti nemmeno io spenderei 800 euro (minimo) per avere un notebook con prestazioni nettamente peggiori per 300 gr in meno. ;)
Comunque intendevo U36 in generale. Non vorrei trovarmi modelli migliori allo stesso prezzo, non è che quelacuno di voi ha visto qualche occasione in giro? :D
dadefive
15-02-2012, 15:22
No, no, infatti nemmeno io spenderei 800 euro (minimo) per avere un notebook con prestazioni nettamente peggiori per 300 gr in meno. ;)
Comunque intendevo U36 in generale. Non vorrei trovarmi modelli migliori allo stesso prezzo, non è che quelacuno di voi ha visto qualche occasione in giro? :D
beh, il mio u36 costa 800, l'asus zenbook parte dai 1250 :O
(poi ho montato l'ssd e l'upgrade di ram,totale sui 1000 euro, comunque meno per aver di più)
guarda non saprei, se non hai fretta stai attento alle offerte per un po' di tempo e poi decidi... anche se ti posso dire di non aspettarti grandi cali! la mia versione costa ancora come appena uscita
SimonMago
15-02-2012, 15:28
beh, il mio u36 costa 800, l'asus zenbook parte dai 1250 :O
(poi ho montato l'ssd e l'upgrade di ram,totale sui 1000 euro, comunque meno per aver di più)
guarda non saprei, se non hai fretta stai attento alle offerte per un po' di tempo e poi decidi... anche se ti posso dire di non aspettarti grandi cali! la mia versione costa ancora come appena uscita
Grazie, volevo sapere giusto questo.
L'unica cosa è che ho paura di non trovarlo più; perché vedo in giro solo i7.
dadefive
15-02-2012, 15:35
Grazie, volevo sapere giusto questo.
L'unica cosa è che ho paura di non trovarlo più; perché vedo in giro solo i7.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_rx013x.aspx
ti consiglio di guardare bene le offerte, soprattutto quella di un negozio amazzonico :D
ma hai impostato di far partire la dedicata invece che la integrata? :rolleyes:
non lo so, non dovrebbe essere automatica?
dadefive
15-02-2012, 16:16
non lo so, non dovrebbe essere automatica?
dipende dalle impostazioni che dai tu
e come la dovrei configurare?
dadefive
15-02-2012, 16:49
e come la dovrei configurare?
pannello di controllo nvidia-> gestisci le impostazioni 3d-> impostazioni programma
e da lì imposti per qualsiasi programma
oppure se vuoi cambiare solo momentaneamente, tasto destro sull'applicazione: esegui con rocessore grafico
SimonMago
15-02-2012, 17:22
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_rx013x.aspx
ti consiglio di guardare bene le offerte, soprattutto quella di un negozio amazzonico :D
È proprio lì che stavo guardando, utilizzando lo stesso motore di ricerca; il problema è che così sfuggono i negozi fisici.
dadefive
15-02-2012, 17:28
È proprio lì che stavo guardando, utilizzando lo stesso motore di ricerca; il problema è che così sfuggono i negozi fisici.
che intendi??? :confused:
pannello di controllo nvidia-> gestisci le impostazioni 3d-> impostazioni programma
e da lì imposti per qualsiasi programma
oppure se vuoi cambiare solo momentaneamente, tasto destro sull'applicazione: esegui con rocessore grafico
col tasto destro risulta che di deafult viene utilizzata la grafica nvidia... sicuramente sarà un problema di aggiornamento del display... in ogni caso, ho un problema col wifi... in battery save, dopo un po' si disattiva il wifi, e non riesco a riattivarlo se non riavviando il pc... è un problema noto oppure c'è qualche soluzione?
dadefive
15-02-2012, 17:45
col tasto destro risulta che di deafult viene utilizzata la grafica nvidia... sicuramente sarà un problema di aggiornamento del display... in ogni caso, ho un problema col wifi... in battery save, dopo un po' si disattiva il wifi, e non riesco a riattivarlo se non riavviando il pc... è un problema noto oppure c'è qualche soluzione?
Wireless console 3 installato?
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
si, e credo sia quello il problema, perché quando sono in questa situazione e premo fn+f2 mi compare la schermatina con le impostazioni bt e wifi e si blocca...
dadefive
15-02-2012, 18:01
si, e credo sia quello il problema, perché quando sono in questa situazione e premo fn+f2 mi compare la schermatina con le impostazioni bt e wifi e si blocca...
Problema conosciuto, l'ho avuto anche io
Come ho risolto? Disinstallato il programma e uso le impostazioni da windows :(
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
Ciao a tutti,
sono ancora in cerca della batteria 4 celle per il nostro amato portatile, codice 90-N181B1000Y.
Il problema è che è diventata INTROVABILE !!! in tutta europa sui siti Asus Store non si trova !!
Avete idea di dove la si possa trovare?
Grazie e ciao
Massimo
dadefive
15-02-2012, 20:12
Ciao a tutti,
sono ancora in cerca della batteria 4 celle per il nostro amato portatile, codice 90-N181B1000Y.
Il problema è che è diventata INTROVABILE !!! in tutta europa sui siti Asus Store non si trova !!
Avete idea di dove la si possa trovare?
Grazie e ciao
Massimo
Ciao Massimo
Prova nei centri Asus. Lì la trovi sicuro.
Sicuro che ne valga la pena però?
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
Ciao Massimo
Prova nei centri Asus. Lì la trovi sicuro.
Sicuro che ne valga la pena però?
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
Bhe si, vorrei un portatile il più leggero possibile !!!
Dove sono i centri Asus ???
Grazie
Massimo
dadefive
16-02-2012, 09:25
Bhe si, vorrei un portatile il più leggero possibile !!!
Dove sono i centri Asus ???
Grazie
Massimo
ASUS ITALY S.R.L.
Via Palazzi Lazzaro, 2
20124 Milano MI
Supporto Tecnico: Telefono 199 400089
(dal lunedi al venerdi: 9.00-13.00 e 14.00-18.00).
Costo della telefonata da reti fisse Telecom Italia e Colt:
12 centesimi di € al minuto iva inclusa (durata massima telefonata 120 minuti).
Costo per le chiamate da cellulare: dipendente dal vostro operatore telefonico.
Fax: 02 20240555
non so se sia fisico lo sportello
ti consiglio di informarti meglio
inoltre, siccome non so dove sei, potresti contattarli e accordarti per una spedizione del pezzo
penso non ci sia altra soluzione che rivolgersi a loro
tienici aggiornati
ciao ciao
dadefive
16-02-2012, 09:28
ALT! FERMATI MASSIMO!!! :D
guarda qua (http://shop.asus.it/shop/it/it-IT/Home/3-Accessori/11-Batterie-e-Alimentatori/87-Batterie/90-N181B1000Y-ASUS-Notebook-4-Celle-Batteria-Compatibile-con-U36-series.aspx)
shop ufficiale ASUS
costa tanto però (anche troppo)
SimonMago
16-02-2012, 10:34
che intendi??? :confused:
Intendo che i prezzi dei negozi "fisici" mi sfuggono con trovaprezzi, es. saturn l'aveva a 699, mediworld ha delle offerte che non compaiono sul volantino, ecc...
dadefive
16-02-2012, 10:41
Intendo che i prezzi dei negozi "fisici" mi sfuggono con trovaprezzi, es. saturn l'aveva a 699, mediworld ha delle offerte che non compaiono sul volantino, ecc...
An ok, devi fare una ricerca incrociata!
Occhio che però molti negozi non lo hanno questo portatile. Ad esempio io ho cercato in 3 mediaworld e non l'avevo mai trovato. Controlla il negozio fisico dell'esploratore. Io l'ho preso lì ;)
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
SimonMago
16-02-2012, 11:15
An ok, devi fare una ricerca incrociata!
Occhio che però molti negozi non lo hanno questo portatile. Ad esempio io ho cercato in 3 mediaworld e non l'avevo mai trovato. Controlla il negozio fisico dell'esploratore. Io l'ho preso lì ;)
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
Grazie per la dritta, non avevo pensato all'"esploratore".. ;)
Ah, ho trovato anche l'-rx277x a 740 euro secondo te vale la pena per 25 euro in più?
Ho visto che non ha solo il clock più alto, ma è anche più recente... sai se cambia qualcosa in concreto?
Edit: noto che sul sito che trovaprezzi segnalava a 740 è a 730.
Quindi la mia domanda diventa ancor apiù inutile. :D
dadefive
16-02-2012, 11:28
Grazie per la dritta, non avevo pensato all'"esploratore".. ;)
Ah, ho trovato anche l'-rx277x a 740 euro secondo te vale la pena per 25 euro in più?
Ho visto che non ha solo il clock più alto, ma è anche più recente... sai se cambia qualcosa in concreto?
Edit: noto che sul sito che trovaprezzi segnalava a 740 è a 730.
Quindi la mia domanda diventa ancor apiù inutile. :D
io spenderei 15 euro in più :D
è un processore di seconda generazione e clock più alto, non cambia altro
SimonMago
16-02-2012, 19:38
Preso l'-rx277x a 729! :D
dadefive
16-02-2012, 19:43
Preso l'-rx277x a 729! :D
Grande! Vedo che mi hai ascoltato :)
Non te ne pentirai! Aspettiamo le tue impressioni e se hai bisogno siamo qua ;)
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
salve ragazzi, volevo sapere perchè sul sito eprezzo sono venduti 2 modelli RX278X con la differenza di 20€, qual'è secondo voi il motivo(mica avrà un colore diverso), visto che domani andrò al punto di ritiro del negozio avendo ordinato il RX278X quello con il prezzo inferiore. Ciao.
non saprei, magari uno era in esposizione ed ha un prezzo inferiore...
in ogni caso, ho aggiornato il sistema, e adesso fifa 12 gira alla perfezione con tutto a palla, dettagli massimi, antialiasing al massimo, v-sync attivato, e attaccato in vga alla risoluzione di 1400x900... stesse identiche prestazioni dal lcd del notebook alla risoluzione nativa... 60fps fissi, al massimo scende a 55-50fps... pazzesco! non me l'aspettavo dalla gt 520m, che si sta rivelando un bel gioiellino ! peccato per le ventole che girano all'impazzata per non fare riscaldare troppo il pc... ma giocando per, tipo 1 ora, con le ventole al massimo, c'è il rischio che si danneggi qualcosa?
dadefive
17-02-2012, 09:36
salve ragazzi, volevo sapere perchè sul sito eprezzo sono venduti 2 modelli RX278X con la differenza di 20€, qual'è secondo voi il motivo(mica avrà un colore diverso), visto che domani andrò al punto di ritiro del negozio avendo ordinato il RX278X quello con il prezzo inferiore. Ciao.
io direi che non cambia nulla. il colore è uno per tutti.
visto che vai a ritirarlo domanda :D
non saprei, magari uno era in esposizione ed ha un prezzo inferiore...
in ogni caso, ho aggiornato il sistema, e adesso fifa 12 gira alla perfezione con tutto a palla, dettagli massimi, antialiasing al massimo, v-sync attivato, e attaccato in vga alla risoluzione di 1400x900... stesse identiche prestazioni dal lcd del notebook alla risoluzione nativa... 60fps fissi, al massimo scende a 55-50fps... pazzesco! non me l'aspettavo dalla gt 520m, che si sta rivelando un bel gioiellino ! peccato per le ventole che girano all'impazzata per non fare riscaldare troppo il pc... ma giocando per, tipo 1 ora, con le ventole al massimo, c'è il rischio che si danneggi qualcosa?
c.v.d.
comunque si e no, le ventole vanno forti anche senza motivo, ti consiglio di far andare in background hwmonitor per controllare le temperature e fare le tue considerazioni. Insomma, appena finita una partita controlla! poi ti dice valori max, min e attuale quindi sai tutta la storia :rolleyes:
Forse ho capito. Dal sito ho notato che quello con il prezzo inferiore se viene ordinato oggi arriva mercoledì mentre l'altro lunedì, quindi si paga la celerità dell'ordine(l'avevo già notato al momento del mio ordine), comunque oggi pomeriggio al ritiro chiedo, non si sa mai... Ragazzi un consiglio prima di formattare tutto mi conviene prima caricare le batterie oppure alla prima accensione si ha comunque un paio di ore di autonomia? In genere quando dura la prima ricarica, inoltre se uno già possiede una copia legale di windows 7 pro, può farsi rimborsare dall'Asus il costo del sistema operativo, così magari prima di accedere a windows e attivare la copia installata faccio un bel formattatone. Ciao.
dadefive
17-02-2012, 10:50
Forse ho capito. Dal sito ho notato che quello con il prezzo inferiore se viene ordinato oggi arriva mercoledì mentre l'altro lunedì, quindi si paga la celerità dell'ordine(l'avevo già notato al momento del mio ordine), comunque oggi pomeriggio al ritiro chiedo, non si sa mai... Ragazzi un consiglio prima di formattare tutto mi conviene prima caricare le batterie oppure alla prima accensione si ha comunque un paio di ore di autonomia? In genere quando dura la prima ricarica, inoltre se uno già possiede una copia legale di windows 7 pro, può farsi rimborsare dall'Asus il costo del sistema operativo, così magari prima di accedere a windows e attivare la copia installata faccio un bel formattatone. Ciao.
secondo me il livello della batteria all'inizio dipende da pc a pc. non credo siano tutte allo stesso livello sia perchè non caricate allo stesso livello sia per un processo di scarica intrinseco :)
comunque nella mia avevo circa il 70% di batteria. Comunque puoi formattare togliendo la batteria e alimentandolo direttamente con l'alimentatore
guarda, non penso sia possibile il farsi rimborsare i soldi. anzi, è la prima che sento
http://www.subito.it/informatica/notebook-asus-u36sd-i7-8gb-usb-3-napoli-37739860.htm?last=1
Nel caso in cui qualcuno fosse interessato...
Il prezzo è trattabile ;)
TheMonzOne
17-02-2012, 13:12
Forse ho capito. Dal sito ho notato che quello con il prezzo inferiore se viene ordinato oggi arriva mercoledì mentre l'altro lunedì, quindi si paga la celerità dell'ordine(l'avevo già notato al momento del mio ordine), comunque oggi pomeriggio al ritiro chiedo, non si sa mai... Ragazzi un consiglio prima di formattare tutto mi conviene prima caricare le batterie oppure alla prima accensione si ha comunque un paio di ore di autonomia?.Non puoi formattare e installare senza inserire l'alimentatore, win te lo dice espressamente.se uno già possiede una copia legale di windows 7 pro, può farsi rimborsare dall'Asus il costo del sistema operativo, così magari prima di accedere a windows e attivare la copia installata faccio un bel formattatone. Ciao.
guarda, non penso sia possibile il farsi rimborsare i soldi. anzi, è la prima che sento
Si può eccome! Anche Asus (come altre case tipo Acer, ma penso ormai tutti) sembra prevedere la procedura di rimborso. Guardate qui (http://www.zerozone.it/2011/03/asus-eeepc-e-rimborso-della-licenza-di-windows-7/) per un esempio, sembra basti mandare una mail a info@asus.it come ha fatto quell'utente e si viene rimborsati. Leggete bene: NON BISOGNA ASSOLUTAMENTE ATTIVARE LA LICENZA DELLA VERSIONE PREINSTALLATA, altrimenti, ovviamente, non sarà rimborsabile poichè non rivendibile.
http://www.subito.it/informatica/notebook-asus-u36sd-i7-8gb-usb-3-napoli-37739860.htm?last=1
Nel caso in cui qualcuno fosse interessato...
Il prezzo è trattabile ;)
Come mai vendi?
Non puoi formattare e installare senza inserire l'alimentatore, win te lo dice espressamente.
Si può eccome! Anche Asus (come altre case tipo Acer, ma penso ormai tutti) sembra prevedere la procedura di rimborso. Guardate qui (http://www.zerozone.it/2011/03/asus-eeepc-e-rimborso-della-licenza-di-windows-7/) per un esempio, sembra basti mandare una mail a info@asus.it come ha fatto quell'utente e si viene rimborsati. Leggete bene: NON BISOGNA ASSOLUTAMENTE ATTIVARE LA LICENZA DELLA VERSIONE PREINSTALLATA, altrimenti, ovviamente, non sarà rimborsabile poichè non rivendibile.
Ok grazie,:D ottima notizia, passo subito a formattarlo (prima però mi faccio un immagine con Acronis Image non si sa mai...)
Come mai vendi?
per passare al pc fisso :)
TheMonzOne
17-02-2012, 13:25
Ok grazie,:D ottima notizia, passo subito a formattarlo (prima però mi faccio un immagine con Acronis Image non si sa mai...)Prima chiedi conferma...che non si sa mai...;)
Prima chiedi conferma...che non si sa mai...;)
Grazie del consiglio. Tra l'altro vedo dal modulo allegato in quel link che per win 7 sono 65€, pensavo qualcosina di più... :stordita: Bhe a questo punto ci rifletto un attimo...
TheMonzOne
17-02-2012, 13:34
Grazie del consiglio. Tra l'altro vedo dal modulo allegato in quel link che per win 7 sono 65€, pensavo qualcosina di più... :stordita: Bhe a questo punto ci rifletto un attimo...Già...il costo dipende dalla versione installata, ma la licenza OEM costa molto meno (a loro) rispetto alla licenza che acquisti comprando il DVD in giro. Quindi loro ti rimborsano, ovviamente, per quello che pagano. Vedi tu...
Che differenze ci sono tra gli RX1 e gli RX2?
Ad es.
RX175V - Intel i7 2620M, 6GB RAM, 640GB HDD, Windows 7 Home Premium
RX278X - Intel i7 2620M, 4GB RAM, 640GB HDD, Windows 7 Professional
E' possibile che cambi solo il sistema operativo?
Che differenze ci sono tra gli RX1 e gli RX2?
Ad es.
RX175V - Intel i7 2620M, 6GB RAM, 640GB HDD, Windows 7 Home Premium
RX278X - Intel i7 2620M, 4GB RAM, 640GB HDD, Windows 7 Professional
E' possibile che cambi solo il sistema operativo?
leggi bene, cambia anche la ram... rx175v ha 6 Gb di memoria RAM, mentre rx278x ha 4 Gb di RAM
dadefive
17-02-2012, 17:15
Che differenze ci sono tra gli RX1 e gli RX2?
Ad es.
RX175V - Intel i7 2620M, 6GB RAM, 640GB HDD, Windows 7 Home Premium
RX278X - Intel i7 2620M, 4GB RAM, 640GB HDD, Windows 7 Professional
E' possibile che cambi solo il sistema operativo?
e la ram
la leggenda narra che le versioni x siano quelle ufficiali di asus mentre quelle v siano delle versioni fatte sempre da asus ma per la grande distribuzione (infatti le versioni v è più facile trovarle nei negozi fisici)
@dadefive
si, la ram lo avevo pure notato. Ma come può uscire rx278x dopo rx175v ma praticamente uguale nelle componenti a parte il SO e con meno ram :stordita:
@elar
bene a sapersi. Avevo notato proprio questo. Infatti online non vedi nessun rx175v ed invece al negozio l'ho trovato. Ma mi chiedevo se fosse migliore rx175v o rx278x! Che ne dici? A me che Windows sia home premium o professional non mi cambia niente.
@dadefive
si, la ram lo avevo pure notato. Ma come può uscire rx278x dopo rx175v ma praticamente uguale nelle componenti a parte il SO e con meno ram :stordita:
@elar
bene a sapersi. Avevo notato proprio questo. Infatti online non vedi nessun rx175v ed invece al negozio l'ho trovato. Ma mi chiedevo se fosse migliore rx175v o rx278x! Che ne dici? A me che Windows sia home premium o professional non mi cambia niente.
se di windows non ti frega nulla prendi quello con 6 Gb di ram... io ho quello e ti assicuro che va una bomba... occhio però a non farti fregare, perché se ti chiedono 100 euro in più non ne vale la pena perché con 30€ compri un altro banco di ram da 4Gb ed arrivi così ad 8gb totali
se di windows non ti frega nulla prendi quello con 6 Gb di ram... io ho quello e ti assicuro che va una bomba... occhio però a non farti fregare, perché se ti chiedono 100 euro in più non ne vale la pena perché con 30€ compri un altro banco di ram da 4Gb ed arrivi così ad 8gb totali
Dato che ce l'hai ti faccio alcune domande:
1)la webcam da 0.3MP, è scadente? Mi sarebbe piaciuto averne una da 1.3
2)Mi potresti postare i risultati del test di windows che fa riguardo processore, scheda video, ecc.? Sono perplesso sulla nvidia 520M. Mi sarebbe piaciuta la 540M da 2GB. Ma non faccio gaming, quindi può bastare.
3)Windows in quanti secondi ti si avvia?
4)Hai avuto problemi vari?
5)800€ credi siano onesti?
dadefive
17-02-2012, 18:04
Dato che ce l'hai ti faccio alcune domande:
1)la webcam da 0.3MP, è scadente? Mi sarebbe piaciuto averne una da 1.3
scarsetta, da 1.3 sarebbe meglio
2)Mi potresti postare i risultati del test di windows che fa riguardo processore, scheda video, ecc.? Sono perplesso sulla nvidia 520M. Mi sarebbe piaciuta la 540M da 2GB. Ma non faccio gaming, quindi può bastare.
http://img221.imageshack.us/img221/2182/immaginecjphzv.png
ho l'ssd però
la scheda video basta e avanza
3)Windows in quanti secondi ti si avvia?
questo è il video (http://www.youtube.com/watch?v=D3-am-xvBnQ&feature=plcp&context=C22661UDOEgsToPDskJeMXLqmZDaQ-xla2doL1OF) del mio gioiellino appena dopo la sostituzione con l'ssd, questo (http://www.youtube.com/watch?v=pOds_wGwa-M) con hdd normale
4)Hai avuto problemi vari?
no, mai!
5)800€ credi siano onesti?
assolutamente si, acquisto che rifarei sicuramente
@dadefive
li avevo già visti quei due video, mi sono molto informato. E vedendo il video sono rimasto molto perplesso riguardo il tempo di boot con HDD, mi sembra duri troppo.:(
Sei stato gentilissimo, ti ringrazio.
dadefive
17-02-2012, 18:37
@dadefive
li avevo già visti quei due video, mi sono molto informato. E vedendo il video sono rimasto molto perplesso riguardo il tempo di boot con HDD, mi sembra duri troppo.:(
Sei stato gentilissimo, ti ringrazio.
di nulla anick ;)
guarda che il tempo di boot esagerato era dovuto anche al fatto che avevo riempito del tutto l'hdd
ad altri si carica in un minutino :cool:
ragazzi stasera l'ho provato, che dire veramente un gran bel netbook, nonostante le schifezze installate che rallentano tutto il sistema.
Ho deciso poi di tenermi la licenza di windows (per 65€ non valeva la pena crearsi problemi con un'eventuale ricorso in garanzia). Domani lo formatto e gli compro 2 banchetti di RAM Kingston KVR1333D3S9/4G circa 20€ l'uno. E' possibile però almeno salvarsi il tema Asus di Windows presente nell'installazione originale per l'installazione ex-novo? Esistono borse o zaini con il logo Asus? Ciao
TheMonzOne
17-02-2012, 22:13
Perchè 2 banchetti? :mbe:
Perchè 2 banchetti? :mbe:
perchè la memoria che monta adesso non è Kingston che la tiene il negozio vicino casa, ma bensì Hynix difficile da trovare nei negozi fisici, quindi volendo mettere 2 uguali e non aspettare l'ordine online...
SimonMago
17-02-2012, 23:22
Consigliate addirittura di formattare ex novo? Sono così invasivi i programmi Asus??
Forse ero abituato bene con DELL... :O
Ah, io ci farei subito un dual boot winzoz 7 + Linux Mint 12; qualcuno ha provato Ubuntu 11.10 o Mint 12?
Ragazzi nel manuale sta scritto nel paragrafo Ricarica della Batteria, che l'indicatore di carica della batteria si spegne quando la batteria è completamente carica.
Mentre nel paragrafo Indicatori di Stato dice che l'Indicatore di Carica della Batteria (a doppio colore) è spento quando la carica della batteria è compresa fra 10% e 100% oppure è Arancione Lampeggiante quando la carica è inferiore al 10% senza alimentazione AC mentre con alimentazione AC è Verde Acceso quando la carica è compresa fra 95% e 100% oppure è Arancione Acceso quando la carica è inferiore al 95%. Ma a voi il Led Batteria a carica ultimata si spegne oppure rimane acceso di colore verde?
dadefive
18-02-2012, 07:28
@simon
Molto consigliata un installazione pulita, più che altro è un bel modo per togliere tutta la cacca dei programmi asus :D
@amello
Non ti preoccupare, anche per me è così ;)
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
TheMonzOne
18-02-2012, 09:14
perchè la memoria che monta adesso non è Kingston che la tiene il negozio vicino casa, ma bensì Hynix difficile da trovare nei negozi fisici, quindi volendo mettere 2 uguali e non aspettare l'ordine online...Capisco...che pignolo :sofico: .
Ovviamente scherzo, visto il costo risibile si può anche fare...sappi però che non è necessario, se il tuo pensiero è il dual channel funzionerebbe lo stesso anche con il banco Hynix + un Kingstone. E' stato appurato qualche pagina fa.
Capisco...che pignolo :sofico: .
Ovviamente scherzo, visto il costo risibile si può anche fare...sappi però che non è necessario, se il tuo pensiero è il dual channel funzionerebbe lo stesso anche con il banco Hynix + un Kingstone. E' stato appurato qualche pagina fa.
ok grazie del consiglio, mi era sfuggita la discussione...Ciao
SimonMago
18-02-2012, 10:35
@simon
Molto consigliata un installazione pulita, più che altro è un bel modo per togliere tutta la cacca dei programmi asus :D
@amello
Non ti preoccupare, anche per me è così ;)
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
Ah, ma senza CD/DVD di ripristino c'è un modo "legale" per farlo?
TheMonzOne
18-02-2012, 10:39
Ah, ma senza CD/DVD di ripristino c'è un modo "legale" per farlo?Ovviamente si...puoi installare Win anche tramite chiavetta USB...quello che conta è che la licenza (il seriale) sia valida e regolarmente acquistata...il come installi il sistema sono affari tuoi.
dadefive
18-02-2012, 10:39
Ah, ma senza CD/DVD di ripristino c'è un modo "legale" per farlo?
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36420679&postcount=37769) c'è una grande guida fatta da Pess sugli ssd, alla fine c'è quello che cerchi, con titolo "Voglio fare un'installazione pulita ma non ho un DVD di Windows 7 adatto allo scopo... Cosa faccio?"
:
;)
Knight80
18-02-2012, 12:18
Ciao a tutti,
come ho scritto in un precedente post, anche io sono intenzionato ad acquistare questo portatile, mi serve per lavoro e data la leggerezza, spessore ridotto, prestazioni ed estetica è quello che mi ha più convinto sinora.
Il mio post è a questo indirizzo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2445859
Ho letto da un tester ufficiale della Cnet che questo notebook scalda molto, mentre sul sito asus si decanta molto la tecnologia applicata su questi modelli che consente un'ottima dissipazione.
Chi ha ragione?
Non vorrei ritrovarmi una stufetta da 800 euro sopra le gambe, fermo restando che l'utilizzo è lavorativo e non casalingo.
Ecco mi è rimasto solo questo dubbio, poi non so perchè ho letto qui che la scheda grafica non è il massimo delle prestazioni.
Considerando che sono un grafico e webdesigner, e vorrei puntare sui modelli con i7, non il rx175v bensì il rx278x, per via del migliore s.o., dato che in seguito conto di fare l'up a 8gb.
A parte lo schermo lucido, se mi date delucidazioni sul discorso dissipazione direi che tolgo ogni mio dubbio, magari vorrei sapere da chi già ce l'ha se ci sono problemi a far girare la suite Adobe CS5, niente montaggio video non mi occorre ;)
Grazie a chiunque interverrà!
Knight80
Ciao a tutti,
come ho scritto in un precedente post, anche io sono intenzionato ad acquistare questo portatile, mi serve per lavoro e data la leggerezza, spessore ridotto, prestazioni ed estetica è quello che mi ha più convinto sinora.
Il mio post è a questo indirizzo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2445859
Ho letto da un tester ufficiale della Cnet che questo notebook scalda molto, mentre sul sito asus si decanta molto la tecnologia applicata su questi modelli che consente un'ottima dissipazione.
Chi ha ragione?
Non vorrei ritrovarmi una stufetta da 800 euro sopra le gambe, fermo restando che l'utilizzo è lavorativo e non casalingo.
Ecco mi è rimasto solo questo dubbio, poi non so perchè ho letto qui che la scheda grafica non è il massimo delle prestazioni.
Considerando che sono un grafico e webdesigner, e vorrei puntare sui modelli con i7, non il rx175v bensì il rx278x, per via del migliore s.o., dato che in seguito conto di fare l'up a 8gb.
A parte lo schermo lucido, se mi date delucidazioni sul discorso dissipazione direi che tolgo ogni mio dubbio, magari vorrei sapere da chi già ce l'ha se ci sono problemi a far girare la suite Adobe CS5, niente montaggio video non mi occorre ;)
Grazie a chiunque interverrà!
Knight80
allora, ti posso confermare che al livello di prestazioni è veramente un fenomeno... io ho la versione con l'i7 e 6Gb di ram e non rallenta per nulla... di scaldare scalda, per carità, ma il sistema di dissipazione consente di non far riscaldare il poggiapolsi, e di liberare il calore verso l'esterno... non ho usato adobe cs5, ma ho provato con fifa12, gioco che richiede un certo numero di risorse... dopo qualche minuto le ventole cominciano ad andare a palla per via del riscaldamento, ma non c'è niente da fare, su un portatile, se messo sotto stress, si avrà sempre un certo riscaldamento... almeno però la plastica non diventa incandescente come l'alluminio dei macbook o di alcuni vaio, e inoltre il rivestimento ai nanometri rende la plastica veramente piacevole al tatto, quasi sembrasse alluminio satinato... io te lo consiglio, anche io l'ho comprato per usarlo praticamente ovunque per via della leggerezza e dello spessore contenuto
TheMonzOne
18-02-2012, 12:43
[...]
Ecco mi è rimasto solo questo dubbio, poi non so perchè ho letto qui che la scheda grafica non è il massimo delle prestazioni.
Considerando che sono un grafico e webdesigner, e vorrei puntare sui modelli con i7, non il rx175v bensì il rx278x, per via del migliore s.o., dato che in seguito conto di fare l'up a 8gb.
A livello di sistema operativo non cambia una mazza, per quello che serve a te. Di certo non cambia la gestione della RAM.
Win 7 Pro non è "migliore" di Win 7 HP, sono lo stesso identico sistema, solo che nella versione Pro sono attive alcune opzioni (soprattutto riguardo sicurezza dei dati e crittografia) che nella versione HP sono invece disabilitate.
A parte lo schermo lucido, se mi date delucidazioni sul discorso dissipazione direi che tolgo ogni mio dubbio, magari vorrei sapere da chi già ce l'ha se ci sono problemi a far girare la suite Adobe CS5, niente montaggio video non mi occorre ;)
Grazie a chiunque interverrà!
Knight80
Dato che sei un grafico e lavorerai con CS5, dovrebbe invece interessarti proprio lo schermo più di tutto il resto, credo. Di certo non avrà problemi a far girare la Suite CS5, ci mancherebbe, dipenderà poi da che tipo di uso ne fai tu.
[...] ma ho provato con fifa12, gioco che richiede un certo numero di risorse... [...]E' una battuta vero? :sofico:
E' una battuta vero? :sofico:
hehehe ok non è il massimo, però meglio di niente :P devo provare skyrim :D
Edit: ragazzi io fin ora ho tenuto windows per com'è con tutte le schifezze di asus... mi consigliate di formattare tutto e poi formattare tutto e installare i driver nel primo post? ma la copia di windows la posso scaricare legalmente dal sito microsoft e poi la attivo tramite il seriale del mio pc?
Knight80
18-02-2012, 15:08
A livello di sistema operativo non cambia una mazza, per quello che serve a te. Di certo non cambia la gestione della RAM.
Win 7 Pro non è "migliore" di Win 7 HP, sono lo stesso identico sistema, solo che nella versione Pro sono attive alcune opzioni (soprattutto riguardo sicurezza dei dati e crittografia) che nella versione HP sono invece disabilitate.
Ed infatti le caratteristiche che a me servono sono proprio quelle che hai indicato tu, che appunto sono nella versione professional, anche meglio ottimizzata nella gestione delle reti, windows xp professional docet.
Dato che sei un grafico e lavorerai con CS5, dovrebbe invece interessarti proprio lo schermo più di tutto il resto, credo.
Ho quasi sempre lavorato con schermo lucido, dubito fortemente di mostrare qualcosa ai miei clienti in mezzo ad una strada o sotto un faro, quindi più che il monitor, che sui 13,3" non credo proprio sia l'elemento principale, mi interessa sapere se ci si può lavorare e l'effettiva resa della scheda video dedicata. Premesso che un 13,3" non può assolutamente sostituire un fisso (schermo lucido anche sul fisso guarda un pò ;)
TheMonzOne
18-02-2012, 15:36
Ed infatti le caratteristiche che a me servono sono proprio quelle che hai indicato tu, che appunto sono nella versione professional, anche meglio ottimizzata nella gestione delle reti, windows xp professional docet.Per come avevi scritto sembrava che volessi Win Pro solo perchè poi avresti installato 8GB di RAM. Paragonare comunque Win 7 con Win XP mi sembra fuori luogo ;) . La Pro non ha una gestione delle reti meglio ottimizzata, semplicemente da anche li qualche opzione in più, opzioni che nella HP sono lasciate gestire dal sistema operativo invece di richiedere l'intervento dell'utente.
Ho quasi sempre lavorato con schermo lucido, dubito fortemente di mostrare qualcosa ai miei clienti in mezzo ad una strada o sotto un faro, quindi più che il monitor, che sui 13,3" non credo proprio sia l'elemento principale, mi interessa sapere se ci si può lavorare e l'effettiva resa della scheda video dedicata. Premesso che un 13,3" non può assolutamente sostituire un fisso (schermo lucido anche sul fisso guarda un pò ;)Non mi riferivo al fatto che sia lucido ma alla sua (scarsa) resa cromatica che viene evidenziata nelle recensioni. Visto l'uso che ne dovrai fare prima magari cercherei di vederlo al lavoro dal vivo qualora fosse possibile.
Knight80
18-02-2012, 15:47
nella HP sono lasciate gestire dal sistema operativo invece di richiedere l'intervento dell'utente.
Sei un fan della HP? :D
Io ho il mio desktop e va una bomba! ;)
Non mi riferivo al fatto che sia lucido ma alla sua (scarsa) resa cromatica che viene evidenziata nelle recensioni. Visto l'uso che ne dovrai fare prima magari cercherei di vederlo al lavoro dal vivo qualora fosse possibile.
Ecco ora mi hai fatto crollare il subnotebook perfetto..ti giuro che questo particolare mi era sfuggito, ed il discorso cambia non poco..specie se si devono spendere tutti quei soldi per poi ritrovarsi a buttare gli occhi..un vero peccato davvero..in giro dal vivo non l'ho trovato da nessuna parte, ed è l'unico che non ho testato (guardacaso).
Ma se è così gli altri che lo hanno acquistato ci passano su? Non capisco proprio, è una contraddizione, dato che alcuni lo hanno preso anche per fare gaming..bah..a questo punto continuo nelle mie ricerche sempre rimanendo nella stessa fascia di prezzo...fondamentale, però, è vederlo dal vivo, il miglior giudice del mondo è ognuno dinoi con i propri occhi ;)
TheMonzOne
18-02-2012, 16:06
Sei un fan della HP? :D
Io ho il mio desktop e va una bomba! ;) No, ma dato che costa meno se non ho estremo bisogno di quelle caratteristiche prendo quella :P
Ecco ora mi hai fatto crollare il subnotebook perfetto..ti giuro che questo particolare mi era sfuggito, ed il discorso cambia non poco..specie se si devono spendere tutti quei soldi per poi ritrovarsi a buttare gli occhi..un vero peccato davvero..in giro dal vivo non l'ho trovato da nessuna parte, ed è l'unico che non ho testato (guardacaso).
Ma se è così gli altri che lo hanno acquistato ci passano su? Non capisco proprio, è una contraddizione, dato che alcuni lo hanno preso anche per fare gaming..bah..a questo punto continuo nelle mie ricerche sempre rimanendo nella stessa fascia di prezzo...fondamentale, però, è vederlo dal vivo, il miglior giudice del mondo è ognuno dinoi con i propri occhi ;)io non ho il portatile, quindi come scritto mi baso sulle recensioni in rete. Chi lo prende per il gaming, a parte che non dovrebbe prendere questo portatile, non è detto che faccia gran caso alla resa cromatica dello schermo, quanto meno non come ci farebbe caso un grafico come te. Ad uno che gioca può non importare più di tanto se il bianco sembra azzurro purché il gioco giri fluido, a te invece immagino darebbe parecchio fastidio. Al mediamondo dovresti trovare almeno uno di questi modelli, non se ne hai nei paraggi.
Knight80
18-02-2012, 16:46
Ci sono andato 3 giorni fa, trovati tutti tranne l'U36SD, che da fnac sta in offerta ma come prodotto ex-esposizione (ceeeeertooo...) e comunque non esposto -.-'
Ad ogni modo finchè non lo trovo da provare non compro (mai a scatola chiusa!)
S.O.A.D.
18-02-2012, 23:43
Ci sono andato 3 giorni fa, trovati tutti tranne l'U36SD, che da fnac sta in offerta ma come prodotto ex-esposizione (ceeeeertooo...) e comunque non esposto -.-'
Ad ogni modo finchè non lo trovo da provare non compro (mai a scatola chiusa!)
Ciao, ho trovato adesso per caso questo topic. Comunque ti posso assicurare che mio cugino ci lavora tranquillamente con cs5 anche in giro e soprattutto la batteria dura un'infinità. Poi lo abbiamo collegato al 40" samsung e abbiamo giocato a fifa12 a dettagli al massimo e altri giochi tipo mw3 con dettagli medi. Non credevo che la gt520m arrivasse a tanto.
Le ventole inoltre non si sentono quando ci lavori normalmente, mentre quando giocavamo le ventole hanno iniziato a girare velocemente. Mio cugino lo usa sopra una base di vetro e non scalda molto, ma come tutti i notebook, dipende molto dai bocchettoni e da dove si appoggia. Ho notato che questo notebook ha un bocchettone laterale a sinistra, il che è molto positivo. Anzi, la prima cosa che guardo nei notebook è proprio il sistema di dissipazione e questo mi ha sorpreso anche perchè si tratta di un 13,3". E io vengo da un HP DV6-6170sl che come dissipazione del calore per me era imbattibile..!!
p.s. la mia ragazza me lo ha regalato a san valentino, ma non l'ho mai aperto o usato perchè è troppo per me e non so che farne dato che ho un GalaxyTab 10.1 e un Galaxy S2. Se qualcuno può essere interessato, vi lascio il link della mia vendita: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2446515
fate un ottimo acquisto.
Knight80
19-02-2012, 06:32
Grazie per il tuo contributo S.O.A.D., ma nonostante tu non lo abbia mai aperto per me è sempre considerato usato, il prezzo che fai poi è troppo alto a mio avviso..considerando poi che non puoi nemmeno fatturare visto che hai lo scontrino, e soprattutto preferisco prima testarlo con mano, io passo ;)
Beato te che ti regalano questi gioielli così ahah :D
SimonMago
19-02-2012, 16:53
;)
4) Inseriamo il DVD appena masterizzato nel lettore e selezioniamo lo stesso come prima unità di BOOT dal BIOS.
Non capisco una cosa, se io inserisco la USB con la iso viene letta?
S.O.A.D.
19-02-2012, 16:55
Non capisco una cosa, se io inserisco la USB con la iso viene letta?
se la iso viene caricata bene sul pen drive e se la inserisci nella porta esatta, dovrebbe andare, certo..
SimonMago
19-02-2012, 17:15
se la iso viene caricata bene sul pen drive e se la inserisci nella porta esatta, dovrebbe andare, certo..
Quindi non devo fare nessuna operazione particolare, carico la iso, seleziono dal bios il boot da USB, stop.
S.O.A.D.
19-02-2012, 17:17
Quindi non devo fare nessuna operazione particolare, carico la iso, seleziono dal bios il boot da USB, stop.
Certo, almeno ho sempre fatto così senza operazioni particolari di nessun genere..fai una prova scusa..
SimonMago
19-02-2012, 17:19
Certo, almeno ho sempre fatto così senza operazioni particolari di nessun genere..fai una prova scusa..
Beh, già che c'ero ho chiesto. Grazie comunque e chiudo l'ot. ;)
dadefive
19-02-2012, 17:22
Quindi non devo fare nessuna operazione particolare, carico la iso, seleziono dal bios il boot da USB, stop.
Certo, almeno ho sempre fatto così senza operazioni particolari di nessun genere..fai una prova scusa..
si si funziona così :D
ps: S.O.A.D. il uo link in firma è malinidirizzato ;)
S.O.A.D.
19-02-2012, 17:26
si si funziona così :D
ps: S.O.A.D. il uo link in firma è malinidirizzato ;)
grazie mille che me lo hai detto..!! come ho fatto a sbagliare? bah...
adesso l'ho aggiornato ;)
allora ragazzi, ho deciso di formattare completamente, ed ho reinstallato i driver... solo che la webcam è girata di 180 gradi :S come faccio a riportarla alla normalità? inoltre credo di aver trovato una soluzione per il multitouch nativo con i driver synaptics, vediamo cosa riesco a sperimentare e poi posto cosa fare :)
Starflex
20-02-2012, 16:49
@Elar: per quanto riguarda la Web, non so per quale motivo...ma lo fa anche a me.
Devi modificare l'impostazione con il programma Asus Virtual Camera.
Tuttavia, giovini virgulti, ho un problema. Ho il portatile da Settembre, e mi sembra che la tastiera faccia "cilecca" una valanga di volte.
Ok, non saro' io una roccia nell'usare la tastiera senza guardare, ma tra questo e l'U30JC dell'ufficio c'è un abisso. Con quello sbaglio un decimo dei colpi che sbaglio con questo, con cui spesso schiaccio ma la lettera "non esce".
Qualcuno di voi ha per caso riportato lo stesso feedback, o la considerate "infallibile" ?
infallibile non proprio... anche a me a volta manca qualche tasto, ma potrebbe essere dovuto al fatto che non sono abituato a scrivere con la tastiera ad isola
Starflex
20-02-2012, 17:24
Grazie Elar, è lo stesso problema che sto avendo io.
Ogni tanto "qualche tasto fa cilecca".
Anche il portatile dell'ufficio (sempre Asus) ha la tastiera a isola, ma di "cilecche" ne fa meno. C'è da dire che in quello la tastiera è montata in modo competamente diverso (semi-mobile....orribile!!). Probabilmente si tratta di farci l'abitudine....
ragazzi anche su ubuntu ho la webcam girata di 180 gradi... come faccio a risolvere? :S
L'ho acquistato.
vantaggi
Che dire, a livello di prestazioni hardware è davvero ottimo, anche la scheda video. Sottile, pesa poco. Lo schermo è ottimo, ma non l'ho provato in outdoor. Fino ad adesso non ho avuto problemi di calore e pare anche abbastanza silenzioso.
svantaggi
La webcam da 0.3 è ai minimi indispensabili, peccato(ma a me serve solo per skype). In alto nello schermo c'è una linea nera che potrebbe dare un po di fastidio(confermate?)
Il touchpad è deludente se non si installa twofingerscroll. I tasti del touchpad sono rumorosi.
Altro appunto, forse è meglio uno schermo da 14", ma è un dato soggettivo poichè provengo da uno schermo da 15.6".
A parte lo schermo lucido, se mi date delucidazioni sul discorso dissipazione direi che tolgo ogni mio dubbio, magari vorrei sapere da chi già ce l'ha se ci sono problemi a far girare la suite Adobe CS5, niente montaggio video non mi occorre ;)
Grazie a chiunque interverrà!
Knight80
Pensi che si possa fare grafica(suite adobe) su un 13.3? Lo chiedo a te dato che sei del settore e sei hai avuto quindi precedenti esperienze.
efrite15
21-02-2012, 08:26
Pensi che si possa fare grafica(suite adobe) su un 13.3? Lo chiedo a te dato che sei del settore e sei hai avuto quindi precedenti esperienze.
Certo che si può :D che poi non sia il massimo della comodità è un altro discorso, cmq photoshop e affini girano bene!
Ci si può sempre collegare un monitor esterno per avere uno schermo di qualità ;) !
Certo che si può :D che poi non sia il massimo della comodità è un altro discorso, cmq photoshop e affini girano bene!
Ci si può sempre collegare un monitor esterno per avere uno schermo di qualità ;) !
la mia domanda infatti si riferiva allo schermo e non alle prestazioni.
SimonMago
21-02-2012, 10:30
Arrivato ieri (rx277x)!
Primo impatto molto positivo, leggero, sottile e solido.
Ora ci sto smanettando un po'; pensavo di non formattare e di installarci subito linux mint con il doppio boot, ma winzoz è un po' lento a caricare...
Se formatto cambia in modo significativo il caricamento all'avvio?
http://s13.postimage.org/x1y1mvkg7/Immagine.jpg
Quel 4,7 è normale?
dadefive
21-02-2012, 10:35
Arrivato ieri (rx277x)!
Primo impatto molto positivo, leggero, sottile e solido.
Ora ci sto smanettando un po'; pensavo di non formattare e di installarci subito linux mint con il doppio boot, ma winzoz è un po' lento a caricare...
Se formatto cambia in modo significativo il caricamento all'avvio?
http://s13.postimage.org/x1y1mvkg7/Immagine.jpg
Quel 4,7 è normale?
cambia si, di molto! inoltre giochicchia un po' con Fastboot per ritardare il caricamento di certi programmi all'avvio
direi di no, io ho 5.9
Arrivato ieri (rx277x)!
Primo impatto molto positivo, leggero, sottile e solido.
Ora ci sto smanettando un po'; pensavo di non formattare e di installarci subito linux mint con il doppio boot, ma winzoz è un po' lento a caricare...
Se formatto cambia in modo significativo il caricamento all'avvio?
http://s13.postimage.org/x1y1mvkg7/Immagine.jpg
Quel 4,7 è normale?
il 4.7 mi pare sia un po' basso, ma non ne sono sicuro... al massimo aggiorna i driver della scheda video integrata... comunque se formatti guadagni qualcosa in termini di velocità di avvio, sappilo... io ho formattato e va molto meglio..
SimonMago
21-02-2012, 14:06
Aggiornati, ma non cambia nulla...
Scusate per formattare, non basta che utilizzi un'immagine "pulita" e alla fine inserisco il seriale presente sotto il notebook?
O devo per forza seguire la guida indicata da dadefive?
SimonMago
21-02-2012, 14:35
Guardate:
Grafica
--------------------------------------------------------------------------------
Tipo di scheda video Intel(R) HD Graphics Family
Memoria totale disponibile per la grafica 1696 MB
Memoria dedicata disponibile per la grafica 64 MB
Memoria di sistema dedicata 0 MB
Memoria di sistema condivisa 1632 MB
Visualizza versione driver scheda video 8.17.12.9573
Risoluzione monitor principale 1366x768
Versione DirectX DirectX 10
Considera la scheda intel non la nvidia...
Non capisco perché...
Edit: se clicco il tasto power a sx non accade nulla...
Mi devo preoccupare?
dadefive
21-02-2012, 15:41
Guardate:
Considera la scheda intel non la nvidia...
Non capisco perché...
Edit: se clicco il tasto power a sx non accade nulla...
Mi devo preoccupare?
Perchè per la grafica aero non considera la scheda dedicata ma solo l'integrata
Hai power4gear?
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
SimonMago
21-02-2012, 15:44
Perchè per la grafica aero non considera la scheda dedicata ma solo l'integrata
Hai power4gear?
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
No, nel fare pulizia generale l'ho tolto...:D
dadefive
21-02-2012, 16:07
No, nel fare pulizia generale l'ho tolto...:D
e allora non lamentarti se non ti va il bottone :D
SimonMago
21-02-2012, 16:09
e allora non lamentarti se non ti va il bottone :D
Non sapevo fosse gestito da quel programma... :p
Tuttavia ora l'ho installato, ho riavviato, ma non funziona comunque. :(
Aggiornati, ma non cambia nulla...
Scusate per formattare, non basta che utilizzi un'immagine "pulita" e alla fine inserisco il seriale presente sotto il notebook?
O devo per forza seguire la guida indicata da dadefive?
guarda io ho utilizzato un'immagine pulita di windows 7 home premium, ho messo il seriale ed ora ce l'ho regolarmente attivato... ho reinstallato tutti i driver e amen...
invece, per chi usa ubuntu, qualcuno sa come far durare di più la batteria? in piena carica mi dura 4-5 ore invece dei classici 8-9 ore di windows, ho installato ironhide per l'optimus... inoltre l'hard-disk (dovrebbe essere nella parte destra al touchpad no?) è molto calda... any solution?
dadefive
21-02-2012, 16:20
Non sapevo fosse gestito da quel programma... :p
Tuttavia ora l'ho installato, ho riavviato, ma non funziona comunque. :(
stranissimo :muro:
ma il programma va tranquillamente? se fai fn+barra spaziatrice che succede?
SimonMago
21-02-2012, 16:42
stranissimo :muro:
ma il programma va tranquillamente? se fai fn+barra spaziatrice che succede?
Nulla!
Be' dai, almeno sembra che sia il programma a non funzionare corretamente; mi stavo preoccupando. :D
Comunque me ne sbatto e provo a formattare!
Proviamo sta cosa con la usb... :D
dadefive
21-02-2012, 16:47
Nulla!
Be' dai, almeno sembra che sia il programma a non funzionare corretamente; mi stavo preoccupando. :D
Comunque me ne sbatto e provo a formattare!
Proviamo sta cosa con la usb... :D
ma i tasti funzione ti vanno? hai installato ATKACPI o hai cancellato pure quello? :asd:
SimonMago
21-02-2012, 17:39
ma i tasti funzione ti vanno? hai installato ATKACPI o hai cancellato pure quello? :asd:
Eheh, si quelli vanno. :D
efrite15
21-02-2012, 18:35
per quello che so io il bottone in alto a sinistra ti serve solo per passare da un profilo ad un'altro, ergo è abbastanza inutile...
Con l'applicazione nvidia puoi scegliere quale programma usa la scheda integrata e quale la discreta (non ho capito se lo fa anche in automatico però...)
dadefive
21-02-2012, 18:43
Si, lo fa in automatico
Comunque la gestione della grafica Aero la fa la Intel
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
ragazzi ma a voi come va la gestione dei consumi energetici su ubuntu? con la 11.10 faccio si e no 5 ore usando la intel ._.
dadefive
21-02-2012, 19:25
Io non ho ubuntu ma può essere, dipende da che fai in quelle 5 ore :D
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
SimonMago
21-02-2012, 20:04
ragazzi ma a voi come va la gestione dei consumi energetici su ubuntu? con la 11.10 faccio si e no 5 ore usando la intel ._.
Avevi visto questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35708948&postcount=4
Comunque a breve installo mint 12 che è basato su ubuntu 11.10 e ti so dire.
Ah, sto scaricando i driver per la formattazione; mi sapreste dire quali programmi della asus sono davvero utility? :D
dadefive
21-02-2012, 20:19
Prima pagina Simon ;)
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
allora, faccio circa 5 ore di utilizzo normale... qualche pagina internete wifi acceso, basta così... ovviamente utilizzando l'integrata intel... ho provato a mettere bumblebee per vedere se migliorava rispetto ad ironhide, ma la situazione è la medesima... anzi forse ironhide è meglio, ma non ho capito se fa lo switch automatico oppure no... ho impostato anche gli accorgimenti per l'hdd, che ora sembra riscaldare meno in effetti, ma sempre 5 ore fa... ora provo con il nuovo kernel linux, che però dicono sia poco compatibile con i sandy-bridge...
dadefive
21-02-2012, 22:03
Guarda che comunque è noto che il nostro portatile dia il meglio di sè con Win! :)
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
Guarda che comunque è noto che il nostro portatile dia il meglio di sè con Win! :)
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
e si lo so ma windows fa davvero defecare eh xD invece con lion la situazione com'è? ci arrivo a fare almeno 8 ore?
dadefive
22-02-2012, 09:17
e si lo so ma windows fa davvero defecare eh xD invece con lion la situazione com'è? ci arrivo a fare almeno 8 ore?
non ho provato e non saprei dirti, aspettiamo che il Grande Capo xeeynamo torni tra noi :rolleyes:
comunque dopo il formattone ho provato a vedere le prestazioni del pc, e anche a me segna 4.6 come punteggio per windows aero e 6.4 grafica per i giochi... eppure è tutto installato correttamente, i driver intel, i driver nvidia... booo power4gear va perfettamente, o almeno così sembra
dadefive
22-02-2012, 10:19
comunque dopo il formattone ho provato a vedere le prestazioni del pc, e anche a me segna 4.6 come punteggio per windows aero e 6.4 grafica per i giochi... eppure è tutto installato correttamente, i driver intel, i driver nvidia... booo power4gear va perfettamente, o almeno così sembra
Forse ho scoperto il motivo elar: quanto hai di ram?
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
6 gb... cosa dovrebbe centrarci la ram?
dadefive
22-02-2012, 10:43
6 gb... cosa dovrebbe centrarci la ram?
c'entra eccome, infatti il problema è proprio la ram
io ne ho 8
praticamente la scheda integrata intel non ha una memoria dedicata a lei e si appoggia alla ram occupandone una buona quantità, per questo avete un punteggio più basso :cool:
umh... ma non credo sai? anche perché prima del formattone avevo il tuo stesso punteggio...
dadefive
22-02-2012, 10:56
umh... ma non credo sai? anche perché prima del formattone avevo il tuo stesso punteggio...
e allora non è che hai cambiato qualche impostazione?
comunque ora non son più tanto sicuro della mia tesi perchè il wip va fatto senza programmi attivi e quindi la ram occupata non è molta quindi se ne ha abbastanza per l'aero
e allora non è che hai cambiato qualche impostazione?
comunque ora non son più tanto sicuro della mia tesi perchè il wip va fatto senza programmi attivi e quindi la ram occupata non è molta quindi se ne ha abbastanza per l'aero
magari c'era qualche impostazione di default... ma comunque non è che mi interessi molto... i video a 1080p li vedo tranquillamente sul browser, dovrei provare qualche gioco per vedere se gira tranquillamente con la nvidia, ma credo di si...
dadefive
22-02-2012, 11:19
magari c'era qualche impostazione di default... ma comunque non è che mi interessi molto... i video a 1080p li vedo tranquillamente sul browser, dovrei provare qualche gioco per vedere se gira tranquillamente con la nvidia, ma credo di si...
si infatti, il wip serve a soddisfare solo il proprio ego :sofico:
SimonMago
22-02-2012, 14:15
Non riesco a far partire il boot da chiavetta per reinstallare winzoz...
Ho seguito la guida sul sito della microsoft.
Comunque se in accensione premo esc mi compaiono solo 2 opzioni e "usb key" non è compreso. Why?
la chiavetta è formattata in ntfs?
SimonMago
22-02-2012, 14:40
la chiavetta è formattata in ntfs?
No, fat32 come indicato nella guida microsoft.
ragazzi,ho bisogno di un parere...ultimamente il mio lavoro (tecnico informatico in campo fieristico-convegni)richiedere sempre più la conoscenza di macOS...dato che li detesto,vorrei non doverci spendere dei soldi e al contempo imparare qualcosina installandolo sul portatile in questione.
volevo sapere(da quelli che l'hanno gia installato)se se ne possa fare un utilizzo decente(giusto per imparare)e qual'è l'autonomia con lion
dadefive
22-02-2012, 15:30
ragazzi,ho bisogno di un parere...ultimamente il mio lavoro (tecnico informatico in campo fieristico-convegni)richiedere sempre più la conoscenza di macOS...dato che li detesto,vorrei non doverci spendere dei soldi e al contempo imparare qualcosina installandolo sul portatile in questione.
volevo sapere(da quelli che l'hanno gia installato)se se ne possa fare un utilizzo decente(giusto per imparare)e qual'è l'autonomia con lion
se segui la guida in prima pagina è molto semplice ;)
parlando con xeey mi diceva che l'autonomia non è come con win ma comunque era molto buona
ragazzi,ho bisogno di un parere...ultimamente il mio lavoro (tecnico informatico in campo fieristico-convegni)richiedere sempre più la conoscenza di macOS...dato che li detesto,vorrei non doverci spendere dei soldi e al contempo imparare qualcosina installandolo sul portatile in questione.
volevo sapere(da quelli che l'hanno gia installato)se se ne possa fare un utilizzo decente(giusto per imparare)e qual'è l'autonomia con lion
sarei interessato anch'io...
edit: io per la guida in prima pagina, non trovo la cartella SharedSupport dentro la cartella Contents...
se segui la guida in prima pagina è molto semplice ;)
parlando con xeey mi diceva che l'autonomia non è come con win ma comunque era molto buona
dipende cosa si intende con "non è come win ma è molto buona"
intendiamoci,se si fa le sue 4/4 ore e mezza allora va benissimo...altrimenti no.
comunque come performance sai qualcosa?
dadefive
22-02-2012, 15:44
dipende cosa si intende con "non è come win ma è molto buona"
intendiamoci,se si fa le sue 4/4 ore e mezza allora va benissimo...altrimenti no.
comunque come performance sai qualcosa?
mi sembrava dicesse sulle 5 ore
e le performance? beh, un i7 resta un i7 :fagiano:
però guarda, io quello che sò è perchè ne abbiamo parlato mesi fa in questo thread con xeey, per avere più info bisogna aspettare lui
non si vede da un mese però :rolleyes:
mi sembrava dicesse sulle 5 ore
e le performance? beh, un i7 resta un i7 :fagiano:
però guarda, io quello che sò è perchè ne abbiamo parlato mesi fa in questo thread con xeey, per avere più info bisogna aspettare lui
non si vede da un mese però :rolleyes:
grazie 1000.
sapresti indicarmi più o meno a che pagina ne discutevate?
cosi mi leggo tutto^^
dadefive
22-02-2012, 16:05
mah, era tipo metà ottobre inizio novembre mi sembra :rolleyes:
SimonMago
22-02-2012, 16:46
Non riesco a far partire il boot da chiavetta per reinstallare winzoz...
Ho seguito la guida sul sito della microsoft.
Comunque se in accensione premo esc mi compaiono solo 2 opzioni e "usb key" non è compreso. Why?
Nessuno mi sa rispondere?
P.s. Ho aggiornato il bios ed effettivamente il touchpad va meglio.
Non so cosa c'entri, ma pare che fosse cosa nota. :D
Frenk_87
22-02-2012, 17:17
comunque dopo il formattone ho provato a vedere le prestazioni del pc, e anche a me segna 4.6 come punteggio per windows aero e 6.4 grafica per i giochi... eppure è tutto installato correttamente, i driver intel, i driver nvidia... booo power4gear va perfettamente, o almeno così sembra
Io ho i5, 8GB di ram, win pulito 64bit (formattato appena arrivato) e i driver aggiornati e i punteggi sono nell'ordine 6,9 7,4 4,6 6,5 7,8 (ho cambiato l'hard disk con un SSD).
Credo sia normale che con l'aero non venga usata la Nvidia, quindi il punteggio è quello dalle intel integrata, mentre con i giochi il punteggio è quello della GT520M.
Piccolo OT: ieri sono andato dal Mediaworld, e finalemente ho visto esposto il nostro PC. Poi mi sono avvicinato meglio, e ho notato che non era il nostro, benchè esteticamente fosse identico, ma era l'U36SJ, con processore i7 2640QM (così era indicato nella scheda tecnica, anche se secondo me la "Q" se la potevano risparmiare :rolleyes: ) e Nvidia GT610M... qualcuno conosce questa scheda? Prezzo 849€ in quella versione.
dadefive
22-02-2012, 17:23
Piccolo OT: ieri sono andato dal Mediaworld, e finalemente ho visto esposto il nostro PC. Poi mi sono avvicinato meglio, e ho notato che non era il nostro, benchè esteticamente fosse identico, ma era l'U36SJ, con processore i7 2640QM (così era indicato nella scheda tecnica, anche se secondo me la "Q" se la potevano risparmiare :rolleyes: ) e Nvidia GT610M... qualcuno conosce questa scheda? Prezzo 849€ in quella versione.
si infatti,hanno la mania di metter Q dove non vanno :asd:
comunque non mi sembra nulla di così migliorativo...
SimonMago
22-02-2012, 23:16
Io ho i5, 8GB di ram, win pulito 64bit (formattato appena arrivato) e i driver aggiornati e i punteggi sono nell'ordine 6,9 7,4 4,6 6,5 7,8 (ho cambiato l'hard disk con un SSD).
Credo sia normale che con l'aero non venga usata la Nvidia, quindi il punteggio è quello dalle intel integrata, mentre con i giochi il punteggio è quello della GT520M.
Piccolo OT: ieri sono andato dal Mediaworld, e finalemente ho visto esposto il nostro PC. Poi mi sono avvicinato meglio, e ho notato che non era il nostro, benchè esteticamente fosse identico, ma era l'U36SJ, con processore i7 2640QM (così era indicato nella scheda tecnica, anche se secondo me la "Q" se la potevano risparmiare :rolleyes: ) e Nvidia GT610M... qualcuno conosce questa scheda? Prezzo 849€ in quella versione.
Mi potresti spiegare come l'hai formattato? :D
Nessuno mi sa rispondere?
P.s. Ho aggiornato il bios ed effettivamente il touchpad va meglio.
Non so cosa c'entri, ma pare che fosse cosa nota. :D
confermo, aggiornare bios ed installare i driver indicati in prima pagina. Il tochpad migliora sensibilmente, ma si potrebbe fare di meglio per lo zoom e per lo scroll con tre dita.
Ho problemi però coi tasti funzione, funzionano tutti tranne quello per attivare/disattivare la scheda wifi.
Io ho i5, 8GB di ram, win pulito 64bit (formattato appena arrivato) e i driver aggiornati e i punteggi sono nell'ordine 6,9 7,4 4,6 6,5 7,8 (ho cambiato l'hard disk con un SSD).
Credo sia normale che con l'aero non venga usata la Nvidia, quindi il punteggio è quello dalle intel integrata, mentre con i giochi il punteggio è quello della GT520M.
Piccolo OT: ieri sono andato dal Mediaworld, e finalemente ho visto esposto il nostro PC. Poi mi sono avvicinato meglio, e ho notato che non era il nostro, benchè esteticamente fosse identico, ma era l'U36SJ, con processore i7 2640QM (così era indicato nella scheda tecnica, anche se secondo me la "Q" se la potevano risparmiare :rolleyes: ) e Nvidia GT610M... qualcuno conosce questa scheda? Prezzo 849€ in quella versione.
con la GT610M dovrebbe essere l'U36SG, ultimo modello già uscito in USA... la gpu è più nuova rispetto alla nostra, mi sono documentato prima di prendere l'SD per vedere se conveniva aspettare l'SG, e ho letto da qualche parte che la GT610M è più scarsa della nostra, quindi ho preso questo
dadefive
23-02-2012, 08:07
confermo, aggiornare bios ed installare i driver indicati in prima pagina. Il tochpad migliora sensibilmente, ma si potrebbe fare di meglio per lo zoom e per lo scroll con tre dita.
Ho problemi però coi tasti funzione, funzionano tutti tranne quello per attivare/disattivare la scheda wifi.
ragazzi i problemi che avete son sempre quelli e tornano ogni 3 pagine massimo :rolleyes:
wireless console 3
per il touch invece dovete mettere twofingerscroll
efrite15
23-02-2012, 09:11
Domanda, ma per far funzionare il tasto play/avanti/indietro ecc (per intenderci fn+frecce direzionali) con itunes, che devo cambiare?
Perché ora come ora apre sempre windows media center... e non funzionano né con itunes né con VLC ....
Ri Ri quoto :D
dadefive
23-02-2012, 09:32
Ri Ri quoto :D
con vlc basta che apri le preferenze e metti/togli la spunta a "Control Playback with media keys"
con itunes non so dirti, mai usato :D
alexru84
23-02-2012, 13:28
Ragazzi opinioni su questo portatile?dove posso trovarlo a buon prezzo?
marco78_
23-02-2012, 13:34
Ragazzi opinioni su questo portatile?dove posso trovarlo a buon prezzo?
Trova prezzi .it ????
Ragazzi opinioni su questo portatile?dove posso trovarlo a buon prezzo?
ottimo, l'ho preso da mesi e ancora non è uscito nulla che valga la pena considerare a parità di prezzo, prestazioni, batteria, leggerezza, sottilezza :D
una gioia portarlo in giro, oggi lo ricomprerei ancora!
da 1 a 10 direi 9, ha soddisfatto pienamente tutte le mie aspettative (peccato su ubuntu non si abbia la stessa autonomia di Windows7, ma per colpa del kernel linux,speriamo sistemino a marzo).
certo considera che non è un computer per giocarci, sebbene qualcosa la si possa fare è prevalentemente orientato ad un altro tipo di utenza
ottimo, l'ho preso da mesi e ancora non è uscito nulla che valga la pena considerare a parità di prezzo, prestazioni, batteria, leggerezza, sottilezza :D
una gioia portarlo in giro, oggi lo ricomprerei ancora!
da 1 a 10 direi 9, ha soddisfatto pienamente tutte le mie aspettative (peccato su ubuntu non si abbia la stessa autonomia di Windows7, ma per colpa del kernel linux,speriamo sistemino a marzo).
certo considera che non è un computer per giocarci, sebbene qualcosa la si possa fare è prevalentemente orientato ad un altro tipo di utenza
allora: ti quoto dicendo che su ubuntu mi sono ricreduto! con ironhide, luminosità al minimo, wifi acceso, mozilla thunderbird, pdf, .doc e mozilla aperto oggi ho fatto più di 7 ore, quasi 8, con windows avrei fatto forse un'ora in più.
allora: ti quoto dicendo che su ubuntu mi sono ricreduto! con ironhide, luminosità al minimo, wifi acceso, mozilla thunderbird, pdf, .doc e mozilla aperto oggi ho fatto più di 7 ore, quasi 8, con windows avrei fatto forse un'ora in più.
Con che versione scusa??
Io non superavo le 3h, ogni volta che tornava dallo standby mi metteva luminosità al massimo, non andavano i tasti volume..
A me non interessano gli effetti grafici, quindi va bene se lo switch tra scheda integrata/dedicata non va (uso anche la integrata, amen), però tutto il resto mi scoccia, soprattuttto la batteria!!
S.O.A.D.
24-02-2012, 05:10
Ragazzi opinioni su questo portatile?dove posso trovarlo a buon prezzo?
Ti ho mandato una mail ;-)
Con che versione scusa??
Io non superavo le 3h, ogni volta che tornava dallo standby mi metteva luminosità al massimo, non andavano i tasti volume..
A me non interessano gli effetti grafici, quindi va bene se lo switch tra scheda integrata/dedicata non va (uso anche la integrata, amen), però tutto il resto mi scoccia, soprattuttto la batteria!!
ci sono vari fix qui (https://help.ubuntu.com/community/Asus_U36SD)
i tastini fn a me funzionano tutti tranne lo switch del touchpad, ma con la 12.04 funziona (al momento ho la 11.10)
segui le istruzioni e non potrai sbagliarti :) certo qualcosina meno di windows c'è sempre, ma ho guadagnato in velocità, in aspetto grafico, in funzioni :) considera che unity con compiz attivato consuma un bel po', è come se ci fossero tutte le impostazioni aero attivate più altri effetti, che in windows, a risparmio energetico, vengono disattivati :)
karnaf_ilgrigio
24-02-2012, 09:34
Voi non avete notato che la tastiera risponde a volte non benissimo alla pressione dei tasti?
Cioè.. rispetto ad altri notebook mi pare che i tasti siano abbastanza "duri" e se non li premi bene non ti danno risposta :)
dadefive
24-02-2012, 09:38
Voi non avete notato che la tastiera risponde a volte non benissimo alla pressione dei tasti?
Cioè.. rispetto ad altri notebook mi pare che i tasti siano abbastanza "duri" e se non li premi bene non ti danno risposta :)
in effetti è vero, ma ci ho fatto l'abitudine ;)
karnaf_ilgrigio
24-02-2012, 09:42
in effetti è vero, ma ci ho fatto l'abitudine ;)
ah ecco.. pure io ci sto facendo l'abitudine.. ma quando è andato in assistenza mi sono fatto pure cambiare la tastiera perchè pensavo fosse un problema..
Quella nuova è uguale quindi me la metto via :D
dadefive
24-02-2012, 09:46
ah ecco.. pure io ci sto facendo l'abitudine.. ma quando è andato in assistenza mi sono fatto pure cambiare la tastiera perchè pensavo fosse un problema..
Quella nuova è uguale quindi me la metto via :D
ohi ohi! questa me l'ero persa!
come mai in assistenza? :confused:
karnaf_ilgrigio
24-02-2012, 09:54
ohi ohi! questa me l'ero persa!
come mai in assistenza? :confused:
Ciao ragazzi,
manco da un po'.. il portatile è stato in assistenza perchè 2 tasti della tastiera non si comportavano bene e ho approfitato per far cambiare anche lo sportello della ram (che avevo rotto 2 piedini la prima volta che l'ho aperto) ..
tornato in meno di 3 settimane e non mi hanno nemmeno fatto pagare la sostituzione dello sportello (dato che è stata colpa mia mi aspettavo di doverlo pagare).. ora è di nuovo a casa.. :)
un tasto (ctrl sx) era proprio storto quindi volevo farlo cambiare.. l'altro era la barra spaziatrice che era un po' troppo sbilenca e si premeva male.. quindi mi hanno cambiato tutta la tastiera.. :D
Ora la barra spaziatrice va meglio ma cmq hai delle zone "oscure" (come tutti i tasti) nelle quali se la premi leggermente non da risposta.. in ogni caso sto scrivendo dal portatile.. non è impossibile :D
ci sono vari fix qui (https://help.ubuntu.com/community/Asus_U36SD)
i tastini fn a me funzionano tutti tranne lo switch del touchpad, ma con la 12.04 funziona (al momento ho la 11.10)
segui le istruzioni e non potrai sbagliarti :) certo qualcosina meno di windows c'è sempre, ma ho guadagnato in velocità, in aspetto grafico, in funzioni :) considera che unity con compiz attivato consuma un bel po', è come se ci fossero tutte le impostazioni aero attivate più altri effetti, che in windows, a risparmio energetico, vengono disattivati :)
si bè io uso Windows sempre normale con luminosità al minimo e wifi acceso:
trovo più rilassante una bassa luminosità, ma non riesco a fare a meno degli effetti grafici.. Mi va più che bene che, in tali condizioni, faccia quelle 6-7h.
Vorrei che ubuntu facesse altrettanto!
Adesso sono rientrato in dualboot -avevo già seguito le indicazioni di quel link-:
ho la 11.04 con la scheda dedicata disattivata, luminosità al minimo, e non vado oltre le 3ore!
dato che la 11.10 non porta grossi miglioramenti che mi interessano resto così fino alla 12.04 (ammesso che sistemino l'alimentazione).
Se non sistemeranno.. saluti e baci resto con Windows :muro:
un tasto (ctrl sx) era proprio storto quindi volevo farlo cambiare.. l'altro era la barra spaziatrice che era un po' troppo sbilenca e si premeva male.. quindi mi hanno cambiato tutta la tastiera.. :D
Ora la barra spaziatrice va meglio ma cmq hai delle zone "oscure" (come tutti i tasti) nelle quali se la premi leggermente non da risposta.. in ogni caso sto scrivendo dal portatile.. non è impossibile :D
anche io spesso ho problemi con la barra spaziatrice, schiacci ma non la prende!
tipo una riga ogni 2 capita, ma poi ti abitui a schiacciare forte e centrale :boxe: e diventa molto più sopportabile come problema
karnaf_ilgrigio
24-02-2012, 10:07
anche io spesso ho problemi con la barra spaziatrice, schiacci ma non la prende!
tipo una riga ogni 2 capita, ma poi ti abitui a schiacciare forte e centrale :boxe: e diventa molto più sopportabile come problema
Un mio amico mi ha detto "se vuoi lasci il portatile a mia sorella per una settimana e i tasti saranno subito più leggeri e morbidi" :read:
preferisco tenermeli così.. :) .. è più che accettabile :D
anche io ho la barra spaziatrice leggermente incavata a sinistra, ma probabilmente è perché la premo sempre in quel punto... ora cerco di premere al centro, ma non mi viene istintivo lol
per ubuntu, non saprei, certo se lo uso a tempesta è normale che non faccio 3 ore, ma con la cpu settata a 800 mhz, il pc risponde egregiamente e l'autonomia si raddoppia :) poi ti ripeto, basta usare gli accorgimenti nella guida che ho postato prima
dadefive
24-02-2012, 10:14
un tasto (ctrl sx) era proprio storto quindi volevo farlo cambiare.. l'altro era la barra spaziatrice che era un po' troppo sbilenca e si premeva male.. quindi mi hanno cambiato tutta la tastiera.. :D
Ora la barra spaziatrice va meglio ma cmq hai delle zone "oscure" (come tutti i tasti) nelle quali se la premi leggermente non da risposta.. in ogni caso sto scrivendo dal portatile.. non è impossibile :D
scusa ma me l'ero persa :rolleyes:
Un mio amico mi ha detto "se vuoi lasci il portatile a mia sorella per una settimana e i tasti saranno subito più leggeri e morbidi" :read:
preferisco tenermeli così.. :) .. è più che accettabile :D
LOL :asd:
SimonMago
26-02-2012, 11:41
Dopo essere riuscito finalmente a formattate winzoz posso esprimere le mie impressioni (so che non apettavate altro :D ): in generale mi pare un ottimo notebook per quanto riguarda i materiali, l'assemblaggio e la compattezza. L'usabilità "solo" buona mi aspettavo di più a livello di performance (reattività di winzoz 7), pur venendo da un ulv a 1,4 ghz non trovo grandi differenze (il mio u36sd monta un i5 2430m). Il touch pad non è un granché, non è sensibilissimo e lo scrolling non funziona per niente bene (con bios e driver aggiornati).
Vediamo con linux mint come si comporterà...
Dopo essere riuscito finalmente a formattate winzoz posso esprimere le mie impressioni (so che non apettavate altro :D ): in generale mi pare un ottimo notebook per quanto riguarda i materiali, l'assemblaggio e la compattezza. L'usabilità "solo" buona mi aspettavo di più a livello di performance (reattività di winzoz 7), pur venendo da un ulv a 1,4 ghz non trovo grandi differenze (il mio u36sd monta un i5 2430m). Il touch pad non è un granché, non è sensibilissimo e lo scrolling non funziona per niente bene (con bios e driver aggiornati).
Vediamo con linux mint come si comporterà...
scarica twofinger scroll, se n'è parlato nella discussione, migliora moltissimo il touchpad su windows
SimonMago
26-02-2012, 12:34
scarica twofinger scroll, se n'è parlato nella discussione, migliora moltissimo il touchpad su windows
Lo provo subito; comunque mi riferivo allo scroll con un dito. ;)
dadefive
26-02-2012, 12:46
Lo provo subito; comunque mi riferivo allo scroll con un dito. ;)
Va bene per tutto quel programma! Hai tantissime opzioni! ;)
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
SimonMago
27-02-2012, 11:25
Installato linux mint 12, ovviamente ho riscontrato tutti i problemi noti comparsi su ubuntu 11.10. Tuttavia grazie alla guida postata precedentemente da elar ho risolto. Grazie! ;)
Con linux, tra l'altro, noto molto di più la differenza di prestazioni rispetto al mio vecchio ulv (questo fa capire quanto windows sia penoso); sono rimasto impressionato dal tempo di caricamento e dal comportamento della live.
Ora devo solo capire bene come si comporta a livello di prestazioni della batteria. :)
TheMonzOne
27-02-2012, 11:28
Installato linux mint 12, ovviamente ho riscontrato tutti i problemi noti comparsi su ubuntu 11.10. Tuttavia grazie alla guida postata precedentemente da elar ho risolto. Grazie! ;)
Con linux, tra l'altro, noto molto di più la differenza di prestazioni rispetto al mio vecchio ulv (questo fa capire quanto windows sia penoso); sono rimasto impressionato dal tempo di caricamento e dal comportamento della live.
Ora devo solo capire bene come si comporta a livello di prestazioni della batteria. :)L'U36SD non monta un ULV ;) .
SimonMago
27-02-2012, 12:27
L'U36SD non monta un ULV ;) .
Lo so benissimo, ma come avevo detto qualche messaggio fa con windows non vedo molte differenze a livello di reattività del sistema (tra l'U36SD e il mio vecchio DELL 13z con ulv). Quindi le cose erano 2 o l'i5 che monto non è un granché oppure windows lo sfrutta male. Dopo aver provato mint posso dire che è colpa del SO...
P.s. Non è che avessi particolari dubbi a riguardo, ma è sempre bello sottolinearlo. :D
TheMonzOne
27-02-2012, 12:32
Lo so benissimo, ma come avevo detto qualche messaggio fa con windows non vedo molte differenze a livello di reattività del sistema (tra l'U36SD e il mio vecchio DELL 13z con ulv). Quindi le cose erano 2 o l'i5 che monto non è un granché oppure windows lo sfrutta male. Dopo aver provato mint posso dire che è colpa del SO...Sorry, non avevo visto il tuo precedente messaggio. Hai già provato anche a fare una clean installation?P.s. Non è che avessi particolari dubbi a riguardo, ma è sempre bello sottolinearlo. :D :asd:
SimonMago
27-02-2012, 12:44
Sorry, non avevo visto il tuo precedente messaggio. Hai già provato anche a fare una clean installation?
Si, migliora sicuramente, specialmente per quanto riguarda il tempo di avvio; però la reattività del sistema in generale non mi ha colpito. Non so se è "colpa" del sistema ibrido. Con Areo viene utilizzata la Intel giusto? Prima invece pur avendo un ulv windows utilizzava, essendo l'unica scheda grafica, la nvidia; boh... :D
Edit; due domande:
- Qualcuno ha attivato il multi touch su ubuntu?
- " " provato Skyrim su U36SD con i5? :D
Si, migliora sicuramente, specialmente per quanto riguarda il tempo di avvio; però la reattività del sistema in generale non mi ha colpito. Non so se è "colpa" del sistema ibrido. Con Areo viene utilizzata la Intel giusto? Prima invece pur avendo un ulv windows utilizzava, essendo l'unica scheda grafica, la nvidia; boh... :D
Edit; due domande:
- Qualcuno ha attivato il multi touch su ubuntu?
- " " provato Skyrim su U36SD con i5? :D
il multitouch su ubuntu, a due dita, funziona nativamente... anche a 3 dita, ma non è proprio il massimo, credo sia una limitazione del touchpad... skyrim l'ho provato sull'i7, ma non credo ci siano differenze notevoli rispetto all'i5...
invece volevo sapere se esiste qualche modo per abilitare gesture multitouch lion-style su ubuntu :D
SimonMago
28-02-2012, 16:47
il multitouch su ubuntu, a due dita, funziona nativamente... anche a 3 dita, ma non è proprio il massimo, credo sia una limitazione del touchpad... skyrim l'ho provato sull'i7, ma non credo ci siano differenze notevoli rispetto all'i5...
invece volevo sapere se esiste qualche modo per abilitare gesture multitouch lion-style su ubuntu :D
Però a me funziona solo lo scroll con 2 dita, niente "pinch to zoom"...
E come va Skyrim?
Però a me funziona solo lo scroll con 2 dita, niente "pinch to zoom"...
E come va Skyrim?
skyrim gira fluido a dettagli medio-alti... più medio che alti lol... per il pinch-to-zoom funziona nelle immagini a me, credo sia una limitazione di ubuntu o del browser
SimonMago
29-02-2012, 11:27
skyrim gira fluido a dettagli medio-alti... più medio che alti lol... per il pinch-to-zoom funziona nelle immagini a me, credo sia una limitazione di ubuntu o del browser
Vero, non l'avevo notato, sulle immagini funge...
Per Skyrim se mi dici così lo provo, grazie. ;)
Ale Ale Ale
29-02-2012, 13:14
Ciao a tutti!
Siccome il mio 5920 ha iniziato a darmi i noti problemi sulla scheda video che mi ha già portato a infornare la scheda video già 4 volte, stavo considerando l'acquisto di questo notebook. Mi sembra di capire che ne siete molto soddisfatti e volevo anche chiedervi cosa ne pensate del modello rx277x nuovo a 695 euro, su un notissimo sito arancione eheheh
Grazie!!
dadefive
29-02-2012, 13:55
Ciao a tutti!
Siccome il mio 5920 ha iniziato a darmi i noti problemi sulla scheda video che mi ha già portato a infornare la scheda video già 4 volte, stavo considerando l'acquisto di questo notebook. Mi sembra di capire che ne siete molto soddisfatti e volevo anche chiedervi cosa ne pensate del modello rx277x nuovo a 695 euro, su un notissimo sito arancione eheheh
Grazie!!
non so le tue richiesta ma io spenderei quei 50/100 euro in più per l'i7
Ale Ale Ale
29-02-2012, 15:14
non so le tue richiesta ma io spenderei quei 50/100 euro in più per l'i7
Guarda l'unico motivo per cui spenderei quei 100 euro in più sarebbe avere un connettore sataIII interno eheheh!
Alla fine l'unica cosa che cambia è la frequenza del processore (2.7 vs 2.4 e del turbo boost (3.4 vs 3.0). Sono comunque entrambi cpu 2/4 quindi molto più che sufficienti anche per lavorarci. fosse stato 4/8 ne poteva valere la pena... ma così... anche i 100mhz in più sull'integrata sono praticamente inutili visto l'nvidia optimus.
ergo con quei 100 euro piuttosto mi prendo un ssd da 120 gb e ho bello che bissato il divario con l'i7, anzi, lo supero eheheh :)
comunque il prezzo vi sembra buono? l'ho sempre visto a questo prezzo, non so quanto costasse prima. però ho comunque letto qui che non ci sono valide alternative... è vero? mi sembra proprio di aver visto così in effetti :D
dadefive
29-02-2012, 15:17
Guarda l'unico motivo per cui spenderei quei 100 euro in più sarebbe avere un connettore sataIII interno eheheh!
Alla fine l'unica cosa che cambia è la frequenza del processore (2.7 vs 2.4 e del turbo boost (3.4 vs 3.0). Sono comunque entrambi cpu 2/4 quindi molto più che sufficienti anche per lavorarci. fosse stato 4/8 ne poteva valere la pena... ma così... anche i 100mhz in più sull'integrata sono praticamente inutili visto l'nvidia optimus.
ergo con quei 100 euro piuttosto mi prendo un ssd da 120 gb e ho bello che bissato il divario con l'i7, anzi, lo supero eheheh :)
comunque il prezzo vi sembra buono? l'ho sempre visto a questo prezzo, non so quanto costasse prima. però ho comunque letto qui che non ci sono valide alternative... è vero? mi sembra proprio di aver visto così in effetti :D
già, ma non superi l'i7 con l'ssd :D
comunque si, a quel prezzo è buono. In generale questo note non ha visto abbassamenti di prezzo significativi
Ale Ale Ale
29-02-2012, 15:35
già, ma non superi l'i7 con l'ssd :D
comunque si, a quel prezzo è buono. In generale questo note non ha visto abbassamenti di prezzo significativi
Lo dici perchè hai provato? :D
dadefive
29-02-2012, 15:37
Lo dici perchè hai provato? :D
Certo, leggi la firma. ;)
Poi confrontato risultati con un mio amico e altri utenti qui nel forum :)
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
Ale Ale Ale
29-02-2012, 15:58
Certo, leggi la firma. ;)
Poi confrontato risultati con un mio amico e altri utenti qui nel forum :)
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
Cioè fammi capire, piuttosto che prendere un rx277x + ssd120gb è meglio prendere un rx278x con hdd meccanico standard da 5.4k rpm??? :mbe:
Che poi tu hai entrambi eheheheh :D
Stento a crederci, non per altro, ma è la prima volta che sento dire una cosa del genere, in generale ovviamente. Ora spulcio anche indietro nel thread.
dadefive
29-02-2012, 16:02
Cioè fammi capire, piuttosto che prendere un rx277x + ssd120gb è meglio prendere un rx278x con hdd meccanico standard da 5.4k rpm??? :mbe:
Che poi tu hai entrambi eheheheh :D
Stento a crederci, non per altro, ma è la prima volta che sento dire una cosa del genere, in generale ovviamente. Ora spulcio anche indietro nel thread.
ma che hai capito??? :stordita:
io ho l'i7 più ssd :doh:
Ale Ale Ale
29-02-2012, 16:17
ma che hai capito??? :stordita:
io ho l'i7 più ssd :doh:
Si, mi sa che non ci siamo capiti, anche perchè sto guardando la tua recensione sull'ssd su questo note e mi sembrava strano.
Ho valutato di prendere l'rx278x, con i7 quindi, ma non mi va di spendere quei circa 100 euro in più. prenderei quindi l'rx277x che, paragonato, ha giusto quei 300mhz in meno a core. con i soldi risparmiati prenderei un ssd, andando a più o meno la stessa spesa, ma con teoricamente dei vantaggi molto maggiori rispetto all'i7 con hdd tradizionale.
questo è quello che intendevo, dal canto tuo ho appunto visto che hai entrambi :)
dadefive
29-02-2012, 16:24
Si, mi sa che non ci siamo capiti, anche perchè sto guardando la tua recensione sull'ssd su questo note e mi sembrava strano.
Ho valutato di prendere l'rx278x, con i7 quindi, ma non mi va di spendere quei circa 100 euro in più. prenderei quindi l'rx277x che, paragonato, ha giusto quei 300mhz in meno a core. con i soldi risparmiati prenderei un ssd, andando a più o meno la stessa spesa, ma con teoricamente dei vantaggi molto maggiori rispetto all'i7 con hdd tradizionale.
questo è quello che intendevo, dal canto tuo ho appunto visto che hai entrambi :)
infatti concodo con la tua idea :)
tu hai detto che però con un i5+ssd vai meglio di un i7, però ti ho fatto notare che un i7+ssd va sicuramente meglio
nella non possibilità di aver entrambi anche io sceglierei l'accoppiata i5-ssd piuttosto che i7-hdd
spero che stavolta ci siamo capiti ;)
Ale Ale Ale
29-02-2012, 16:37
infatti concodo con la tua idea :)
tu hai detto che però con un i5+ssd vai meglio di un i7, però ti ho fatto notare che un i7+ssd va sicuramente meglio
nella non possibilità di aver entrambi anche io sceglierei l'accoppiata i5-ssd piuttosto che i7-hdd
spero che stavolta ci siamo capiti ;)
eheheh che i7+ssd vada meglio di i5+ssd non ci piove, mi pare anche logico :)
Comunque perfetto, ora che ci siamo intesi mi pare di capire che l'rx277x vada benissimo, anzi pensavo pure di prendere un altro banco da 4gb ordinando anche il notebook, tanto per fare un acquisto subito ottimale, tanto costa 20 euro un banco da 4gb: kingstone 4gb 1333 cl9 a 19 euro mi paiono più che eccellenti eheheh!
Poi appena si riabbassano i prezzi degli ssd pensavo di fare l'acquisto (ho altre spese urgenti, una di queste è appunto il note, visto che non mi aspettavo di avere problemi con il mio in questo periodo!)
dadefive
29-02-2012, 16:48
Certo, quella ram e' perfetta ;)
Comunque per il prezzo degli ssd in questo periodo si son abbassati, ora ti fai un crucial m4 con 137 euro spedito. Un bel po' in meno rispetto a pochissimi mesi fa.
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
Ale Ale Ale
29-02-2012, 17:48
Beh, direi che son stato veloce!
Mi son rotto di aspettare... o meglio, non posso rischiare di essere dai clienti o in università e mi salta la scheda video, ormai lo scherzo me lo fa circa ogni 2 settimane.
Il 5920 me lo attacco alla tv e lo uso come media center, c'è pure il telecomando! E se si brucia la scheda video poco mi frega, la inforno finchè esplode ahahahah! :sofico:
Morale, a breve sarò anch'io del club!
Ordinato:
- U36SD RX277X
- Kingston 4GB DDR3 sodimm CL9
Tot: 715 euro spediti :)
Consegna prevista del note 3^ settimana di marzo, ma va bene così!
Per l'ssd invece aspetto un attimo, ho un po' di spese urgenti. Tanto andrà comunque molto meglio di quanto vado ora con il mio 5920, quindi va già bene così. Chessò, magari potrei concedermi l'ssd in occasione di Windows 8 che avrò con MSDN-AA :Prrr:
L'unica pecca di questo u36sd, secondo me, è la mancanza della tastiera retroilluminata, ma posso sorvolarci dai!
Ora mi faccio un giro per vedere se esistono rimborsi delle licenze oem sul sito asus! :D
A presto ragazzi!
SimonMago
29-02-2012, 18:41
Beh, direi che son stato veloce!
Mi son rotto di aspettare... o meglio, non posso rischiare di essere dai clienti o in università e mi salta la scheda video, ormai lo scherzo me lo fa circa ogni 2 settimane.
Il 5920 me lo attacco alla tv e lo uso come media center, c'è pure il telecomando! E se si brucia la scheda video poco mi frega, la inforno finchè esplode ahahahah! :sofico:
Morale, a breve sarò anch'io del club!
Ordinato:
- U36SD RX277X
- Kingston 4GB DDR3 sodimm CL9
Tot: 715 euro spediti :)
Consegna prevista del note 3^ settimana di marzo, ma va bene così!
Per l'ssd invece aspetto un attimo, ho un po' di spese urgenti. Tanto andrà comunque molto meglio di quanto vado ora con il mio 5920, quindi va già bene così. Chessò, magari potrei concedermi l'ssd in occasione di Windows 8 che avrò con MSDN-AA :Prrr:
L'unica pecca di questo u36sd, secondo me, è la mancanza della tastiera retroilluminata, ma posso sorvolarci dai!
Ora mi faccio un giro per vedere se esistono rimborsi delle licenze oem sul sito asus! :D
A presto ragazzi!
Qualche post fa avevo scritto le mie prime impressioni proprio sul RX277X...
Domani provo Skyrim per capire un po' meglio come va, visto che winzoz mi pare poco reattivo. Ma tant'è visto che l'hai già ordinato... :D
Ale Ale Ale
29-02-2012, 23:00
Qualche post fa avevo scritto le mie prime impressioni proprio sul RX277X...
Domani provo Skyrim per capire un po' meglio come va, visto che winzoz mi pare poco reattivo. Ma tant'è visto che l'hai già ordinato... :D
Maledetto! Mi hai fatto prendere un colpo, mi son riletto tutte le pagine indietro! :sofico:
Sono ormai un paio di settimane buone che mi informo e non ho mai letto niente di particolarmente preoccupante! Eheheh!
Per quanto riguarda i punteggi di windows: considerate che dal portatile da cui scrivo, il 5920 che monta un Merom T7500@2.2ghz, 3gb di ddr2 667, 250gb@5400rpm e vga nvidia 8600mGT 512 il punteggio di aero è 4.6. Questo per dire di lasciar perdere, è solo indicativo. se fosse vero significherebbe che l'integrata intel si comporta meglio del mio fornettino! che poi magari è vero, ma non fa altro che rendermi ancora più felice dell'acquisto oculato! eheheh!
per quanto riguarda invece la tastiera... bhe quella del mio acer è secondo me impareggiabile. se trovo il modo di smontarla la tengo come tastiera esterna! :sofico:
resto comunque dell'idea che ogni tastiera funziona a suo modo, è più che altro una questione di abitudine. idem per il touchpad. ad esempio l'hp del mio amico, anche quello 13", il dv3550el (mi pare) non è male come portatile, ma tastiera e touchpad fanno venire i conati solo a guardarli :O
per concludere, infino il Negozio che vanta la maggior soddisfazione del cliente al mondo mi ha appena mandato una mail con scritto che sono lieti di comunicarmi che la spedizione dell'asus con consegna prevista tra il 16 e il 21 marzo è stata anticipata come prevista per il 6 marzo :read:
Bon, quindi son contento. Ho mandato una mail a Asus per capire che mi può tornare dalla licenza di W7 Pro, qualcuno lo sa? O magari ha un contatto diretto per la pre-vendita?
Notte!
S.O.A.D.
01-03-2012, 01:47
Alla fine l'ho aperto e mi sono deciso ad usarlo, ma ho riscontrato due problemi, almeno nel mio modello:
- scalda tantissimo in poco tempo, diventa bollente;
- dopo averlo utilizzato normalmente alcuni giorni, non si sente più l'audio se non in cuffia, ho provato ad aggiornare tutti i driver possibili, ma niente da fare..voi dite che gli speaker sono andati?
mi scoccia portarlo in assistenza perchè ho 500Gb di roba dentro che dovrei spostare..
Alla fine l'ho aperto e mi sono deciso ad usarlo, ma ho riscontrato due problemi, almeno nel mio modello:
- scalda tantissimo in poco tempo, diventa bollente;
- dopo averlo utilizzato normalmente alcuni giorni, non si sente più l'audio se non in cuffia, ho provato ad aggiornare tutti i driver possibili, ma niente da fare..voi dite che gli speaker sono andati?
mi scoccia portarlo in assistenza perchè ho 500Gb di roba dentro che dovrei spostare..
Purtroppo, quello dell'audio e' un problema che ho anch'io e che ad oggi non sono riuscito a risolvere (ma anche altri lo hanno avuto).
Quando fai il riavvio del pc, senti il suono delle casse nella schermata iniziale Asus? Se le senti, allora le casse funzionano e il problema dovrebbe essere legato a W7 :muro:
neanche con un ripristino del sistema e/o aggiornando i driver sono riuscito a risolvere :boh:
dadefive
01-03-2012, 08:10
Alla fine l'ho aperto e mi sono deciso ad usarlo, ma ho riscontrato due problemi, almeno nel mio modello:
- scalda tantissimo in poco tempo, diventa bollente;
- dopo averlo utilizzato normalmente alcuni giorni, non si sente più l'audio se non in cuffia, ho provato ad aggiornare tutti i driver possibili, ma niente da fare..voi dite che gli speaker sono andati?
mi scoccia portarlo in assistenza perchè ho 500Gb di roba dentro che dovrei spostare..
in poco tempo??? :confused: dipende da come lo usi, cosa fai e che settaggio di prestazioni hai
per l'audio devi andare: pannello di controllo, hardware e suoni, audio e lì provare ad abilitare, disattivare i vari dispositivi
io ho risolto così. poi può succedere che succeda lo stesso ma basta andare lì e ricambiare
SimonMago
01-03-2012, 10:26
Maledetto! Mi hai fatto prendere un colpo, mi son riletto tutte le pagine indietro! :sofico:
Sono ormai un paio di settimane buone che mi informo e non ho mai letto niente di particolarmente preoccupante! Eheheh!
[...]
Vedi per quanto si cerchi... :D
Alla fine l'ho aperto e mi sono deciso ad usarlo, ma ho riscontrato due problemi, almeno nel mio modello:
- scalda tantissimo in poco tempo, diventa bollente;
- dopo averlo utilizzato normalmente alcuni giorni, non si sente più l'audio se non in cuffia, ho provato ad aggiornare tutti i driver possibili, ma niente da fare..voi dite che gli speaker sono andati?
mi scoccia portarlo in assistenza perchè ho 500Gb di roba dentro che dovrei spostare..
Ale Ale Ale
01-03-2012, 10:54
Vedi per quanto si cerchi... :D
Sapessi quante ne ho lette sul 5920 e quanto mi sono trovato io non ci crederesti... :rolleyes:
sui forum si trova generalmente chi ha problemi, non chi si trova bene ;)
xeeynamo
01-03-2012, 11:36
Installato Windows 8 Consumer Preview.
Il sistema gira tranquillamente, i driver Ethernet, WiFi e HD3000 e audio sono già preinstalati. Bisogna installare a parte i driver del bluetooth, USB 3.0 e 520M. Non funzionano gli hotkey con FN+F2/F9/F10/F11/F12, ovviamente il tasto associato al risparmio energetico. Non mi fido ad installare i driver più vecchi del rilascio della beta, aspetterò.
EDIT: Drivers della scheda video nVidia per Win8 pubblici, si trovano nel loro sito ufficiale o nella prima pagina al secondo post!
Ciao
ho un grosso problema, ho deciso di installare da 0 Windows 7 64bit sul mio u36sd, ho preparato la chiavetta usb, faccio partire il pc da usb e vede tutto perfettamente, nella configurazione dei dischi vado ad eliminare le partizioni, tutte... e a crearne una nuova, unica, e poi premo su continua... e l'installazione di windows mi dice: "We couldn't create anew partition or locate an existing one. For more information see the setup log files". Allora provo con una chiavetta con Ubuntu che invece installa senza problemi. Ho aggiornato il bios all'ultima versione.
Non so più cosa fare, ho già reinstallato una marea di volte in altri pc il sistema operativo e non avevo mai avuto problemi... non riesco a capire cosa ci sia che non va... con la stessa chiavetta ho rifatto anche il pc di lavoro.
avete qualche idea ?
è già capitato ad altri ?
Da quello che ho intuito non riesce a creare parte di boot.. non riesce a scriverla ... ma c'è qualcosa nel bios che devo modificare ?
AIUTOOO :muro: :help:
Desy
S.O.A.D.
01-03-2012, 14:38
Purtroppo, quello dell'audio e' un problema che ho anch'io e che ad oggi non sono riuscito a risolvere (ma anche altri lo hanno avuto).
Quando fai il riavvio del pc, senti il suono delle casse nella schermata iniziale Asus? Se le senti, allora le casse funzionano e il problema dovrebbe essere legato a W7 :muro:
neanche con un ripristino del sistema e/o aggiornando i driver sono riuscito a risolvere :boh:
Si, quando accendo il pc e spunta il logo iniziale, l'audio si sente perfettamente, ma se provo ad ascoltare musica o film o anche i suoni di sistema, non si sente niente. Cioè è come se rilevasse qualcosa perchè nella barra dell'audio, quando sono in riproduzione, si vede il livello alzarsi e abbassarsi, come se stesse riproducendo, ma dalle casse non esce niente..:(
in poco tempo??? :confused: dipende da come lo usi, cosa fai e che settaggio di prestazioni hai
per l'audio devi andare: pannello di controllo, hardware e suoni, audio e lì provare ad abilitare, disattivare i vari dispositivi
io ho risolto così. poi può succedere che succeda lo stesso ma basta andare lì e ricambiare
il notebook è settato in battery saving, con tutto al minimo. Per l'audio ho provato a fare tutto, anche il ripristino da bios, ma niente di niente, non si sente. Che dite se lo riporto da euronics? sono passati 16 giorni, potrebbero cambiarlo?
ragazzi sono alquanto alterato, perché, avete presente la cornice lucida attorno al display? è molto graffiata, e ci sono stato sempre molto attento! ho usato solo un panno per pulire gli occhiali e non l'ho mai toccata con le dita... è un problema che avevo anche col mio netbook asus 1005 ha-h, ma non avrei mai pensato che si potesse riprensentare in un dispositivo di fascia alta come il nostro u36sd... ho intenzione di mandare un email di protesta ad Asus e ricevere qualche chiarimento perché sono alquanto indignato.
Ho questo portatile da ormai qualche mese, e devo dire che è il portatile perfetto per me!! Sempre scattante, leggero e la batteria dura un botto!!
L'unica cosa che volevo chiedervi...c'è qualche metodo per passare manualmente da ship Intel a chip Nvidia?
I portatili che usano Intel/AMD hanno una utility che permette di configurare i passaggi e di effettuarli manualmente..si può fare anche qui, in qualche modo?
S.O.A.D.
01-03-2012, 23:25
Ho questo portatile da ormai qualche mese, e devo dire che è il portatile perfetto per me!! Sempre scattante, leggero e la batteria dura un botto!!
L'unica cosa che volevo chiedervi...c'è qualche metodo per passare manualmente da ship Intel a chip Nvidia?
I portatili che usano Intel/AMD hanno una utility che permette di configurare i passaggi e di effettuarli manualmente..si può fare anche qui, in qualche modo?
Il sistema Optimus di NVIDIA permette di passare automaticamente alla gt520m quando si richiedono prestazioni superiori, non penso che serva switchare manualmente...
Il sistema Optimus di NVIDIA permette di passare automaticamente alla gt520m quando si richiedono prestazioni superiori, non penso che serva switchare manualmente...
Spiego il mio problema...
Prima di questo avevo un portatile con chip grafico ATI (quando si chiamava ancora così). All'interno dei catalyst si potevano cambiare una pletora di impostazioni sulla qualità di riproduzione dei video, e difatti i film si vedevano bene!
Con questo invece, lo stesso film che si vedeva bene si vede sgranato e cubettoso..sul pannello Intel ci sono delle voci che riguardano la qualità video, ma modificandole non cambia niente...
Volevo provare a riprodurre i film con la Nvidia...
Spiego il mio problema...
Prima di questo avevo un portatile con chip grafico ATI (quando si chiamava ancora così). All'interno dei catalyst si potevano cambiare una pletora di impostazioni sulla qualità di riproduzione dei video, e difatti i film si vedevano bene!
Con questo invece, lo stesso film che si vedeva bene si vede sgranato e cubettoso..sul pannello Intel ci sono delle voci che riguardano la qualità video, ma modificandole non cambia niente...
Volevo provare a riprodurre i film con la Nvidia...
basta che clicchi col tasto destro sul film e c'è un'impostazione che ti fa scegliere la scheda video ;)
S.O.A.D.
02-03-2012, 09:41
Nessuno dirmi qualcosa riguardo il mio problema?
Forzagenoa
02-03-2012, 11:22
Nessuno dirmi qualcosa riguardo il mio problema?
Io ho avuto problemi con l'audio all'inizio (dopo ibernazione o sospensione non si sentiva più nulla) ma ho risolto cambiando i driver!
Ho il pc da settembre, ha lavorato alla perfezione fino a qualche tempo fa! Mentre ero su word è apparsa una schermata blu e poi non è più riuscito a fare boot con alcun sistema operativo, neanche da chiavette live! Mi dava errore del tipo Kernel panic ect ect e si riavviava. Dopo varie prove ho tolto un banco di ram e provato a usarne solo uno nel secondo slot... e così è ripartito....
Ho avviato la procedura per riparazione in garanzia e sono passati a prenderlo oggi, spero ritorni presto! Qualcuno ha avuto esperienza di riparazioni in garanzia con L'asus? tempi?
S.O.A.D.
02-03-2012, 12:02
Io ho avuto problemi con l'audio all'inizio (dopo ibernazione o sospensione non si sentiva più nulla) ma ho risolto cambiando i driver!
Ho il pc da settembre, ha lavorato alla perfezione fino a qualche tempo fa! Mentre ero su word è apparsa una schermata blu e poi non è più riuscito a fare boot con alcun sistema operativo, neanche da chiavette live! Mi dava errore del tipo Kernel panic ect ect e si riavviava. Dopo varie prove ho tolto un banco di ram e provato a usarne solo uno nel secondo slot... e così è ripartito....
Ho avviato la procedura per riparazione in garanzia e sono passati a prenderlo oggi, spero ritorni presto! Qualcuno ha avuto esperienza di riparazioni in garanzia con L'asus? tempi?
Però che cavolo..!! 800 euro spesi così, per un notebook che ha problemi banali. Il problema dell'audio dopo sospensione o ibernazione, esiste anche su altri notebook..E' proprio winzozz una cacca:muro:
Il problema che ho io è diverso..ho provato tutti i driver, anche il ripristino tramite la partizione nascosta, ma niente di niente, però appena lo accendo, l'audio si sente..!!
Mi consigliate di aprire la procedura di riparazione o lo porto da Euronics? ce l'ho solo da 16 giorni, magari me lo cambiano subito..qualcuno che ha esperienza a riguardo potrebbe indicarci come funziona? Grazie..!! ;)
SimonMago
02-03-2012, 14:26
Però che cavolo..!! 800 euro spesi così, per un notebook che ha problemi banali. Il problema dell'audio dopo sospensione o ibernazione, esiste anche su altri notebook..E' proprio winzozz una cacca:muro:
Il problema che ho io è diverso..ho provato tutti i driver, anche il ripristino tramite la partizione nascosta, ma niente di niente, però appena lo accendo, l'audio si sente..!!
Mi consigliate di aprire la procedura di riparazione o lo porto da Euronics? ce l'ho solo da 16 giorni, magari me lo cambiano subito..qualcuno che ha esperienza a riguardo potrebbe indicarci come funziona? Grazie..!! ;)
Hai provato con linux?
Tanto per capire...
basta che clicchi col tasto destro sul film e c'è un'impostazione che ti fa scegliere la scheda video ;)
Non la vedo...sul serio c'è? Magari c'è solo per qualche formato specifico...
dadefive
02-03-2012, 17:20
Non la vedo...sul serio c'è? Magari c'è solo per qualche formato specifico...
Esegui con processore grafico
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
Esegui con processore grafico
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
Sul serio non ho questa opzione!! :eek:
C'è un "Riproduci in" , che però non ha nessun sottomenu...
S.O.A.D.
02-03-2012, 21:43
Hai provato con linux?
Tanto per capire...
Non ho provato e non ci tengo anche perchè non ho tempo di scarica e installare ubuntu..però dico che se io acquisto un notebook a 800 euro, esigo che funzioni perfettamente senza dover stare a cambiare SO..Il mio problema adesso è se portarlo da euronics o compilare il modulo di riparazione asus dato che sono passati pochi giorni dall'acquisto.
dadefive
02-03-2012, 22:09
Sul serio non ho questa opzione!! :eek:
C'è un "Riproduci in" , che però non ha nessun sottomenu...
Ma hai installato tutti i driver ovviamente, vero? :stordita:
E dal computer vedi entrambi i dispositivi grafici?
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
S.O.A.D.
03-03-2012, 12:05
Tadaaaaa :D problema dell'audio risolto..!! Ho smanettato per bene e ho capito che il problema erano i driver realtek..sono andato a disinstallare i driver in pannello di controllo>gestione dispositivi. Poi ho scaricato i driver dal sito di realtek e dopo il riavvio, come per magia, l'audio è funzionato di nuovo..!! Ci ho perso una mattinata, ma sempre meglio di portare il notebook in assistenza dopo 2 settimane...;)
Ma hai installato tutti i driver ovviamente, vero? :stordita:
E dal computer vedi entrambi i dispositivi grafici?
sent from my HTC DESIRE Z MIUIED
Certo il pc ha il windows con tutte le utiility asus installate :)
Comunque ho capito dov'era l'inghippo...quella voce di menù è presente solo se faccio clic col destro su file ESEGUIBILI!! Quindi mi è bastato configurare che Vlc parta sempre con la Nvidia e taaaac, problema risolto :D
Grazie per l'aiuto :)
stefanonweb
05-03-2012, 08:17
Scusate, qualcuno ha mai avuto problemi di disconnessioni dalla porta usb 3.0?
Scusate, qualcuno ha mai avuto problemi di disconnessioni dalla porta usb 3.0?
a me per ora va molto bene*sgrat *sgrat
la sto usando da qualche settima con una hdd usb3 e va il doppio che su usb2! (per quanto posso valutre io)
a me invece fremono le mani per sostituire l'hard disk.
chi ha un ssd che modello ha scelto?
io purtroppo consumo tanto spazio... ho 80 gb occupati nella parzione dell'os mentre 120 per quella dati (dove ho spostato anche la cartella users)...gran parte dei file in dati potrei tenerli su hdd esteno, ma temo che per un hdd interno 120 gb nn mi bastino... :(
a me per ora va molto bene*sgrat *sgrat
la sto usando da qualche settima con una hdd usb3 e va il doppio che su usb2! (per quanto posso valutre io)
a me invece fremono le mani per sostituire l'hard disk.
chi ha un ssd che modello ha scelto?
io purtroppo consumo tanto spazio... ho 80 gb occupati nella parzione dell'os mentre 120 per quella dati (dove ho spostato anche la cartella users)...gran parte dei file in dati potrei tenerli su hdd esteno, ma temo che per un hdd interno 120 gb nn mi bastino... :(
Anche io sarei moderatamente interessato ad un SSD...per lo scarso utilizzo di spazio che ho basterebbe anche un 120 giga...
Secondo voi per un utilizzo quotidiano, con qualche saltuaria sessione torrent e qualche gioco, c'è da preoccuparsi per il degrado dell'affidabilità?
Anche io sarei moderatamente interessato ad un SSD...per lo scarso utilizzo di spazio che ho basterebbe anche un 120 giga...
Secondo voi per un utilizzo quotidiano, con qualche saltuaria sessione torrent e qualche gioco, c'è da preoccuparsi per il degrado dell'affidabilità?
bè da quello che ho letto io direi che per i giochi ne gioveresti sicuramente, dato che impegnano l'hard disk sopratutto in lettura, mentre per torrent non ho letto niente di preciso in merito, ma penso l'affidabilità sia ormai buona se non ottima come si legge del samsumg 830.
A me è sorto anche un altro dubbio...soluzioni alternative come hd ibridi o per esempio un velociraptor da 10000rpm sono da scartare? troppo grossi?
Un altro mio cruccio è il passaggio dei dati dall'HDD all'SSD...
Riesco a fare un'immagine del vecchio e a portarla sul nuovo, senza che se ne accorga? O almeno portarci la partizione di recupero per ripristinare windows da li...
voi come fareste?
dadefive
05-03-2012, 11:16
l'ssd su questo note va che è una meraviglia
io ho l'830 da novembre e mai un problema
per la sicurezza non ci son problemi, le soluzioni ibride non convengono per ora e non son totalmente affidabili
per spostare i dati da hdd meccanico non si può ripristinare un immagine perchè si perderebbe l'allineamento ;)
l'ssd su questo note va che è una meraviglia
io ho l'830 da novembre e mai un problema
per la sicurezza non ci son problemi, le soluzioni ibride non convengono per ora e non son totalmente affidabili
per spostare i dati da hdd meccanico non si può ripristinare un immagine perchè si perderebbe l'allineamento ;)
Scosa l'ignoranza...di che marca è? Potresti dirci il taglio e quanto l'hai pagato? :)
Quindi dici che si perderebbe l'immagine originale? Se creassi una partizione "a mano" sull' SSD e ci copiassi dentro tutto il contenuto della partizione nascosta?
dadefive
05-03-2012, 11:27
samsung 830 da 128 gb pagato 180 spedito a novembre
no no, perdi l'allineamento delle nand dell'ssd :D
samsung 830 da 128 gb pagato 180 spedito a novembre
no no, perdi l'allineamento delle nand dell'ssd :D
Sarò insistente, ma mi darebbe fastidio perdere il win originale...nemmeno se usassi qualcosa come Clonezilla?? :stordita:
Per una volta che ho un win originale non vorrei buttarlo :p
Sarò insistente, ma mi darebbe fastidio perdere il win originale...nemmeno se usassi qualcosa come Clonezilla?? :stordita:
Per una volta che ho un win originale non vorrei buttarlo :p
ma win originale non lo perdi, hai perforza anche il codice di attivazione a fianco dello sportello della ram! :D
samsung 830 da 128 gb pagato 180 spedito a novembre
altri compromessi per spazio (almeno180gb) e prezzo quali sono?
escludendo gli ibridi, per il velociraptor non ne vale la pena vero (sarebbero 300gb a meno di 100 euro)? :(
ma win originale non lo perdi, hai perforza anche il codice di attivazione a fianco dello sportello della ram! :D
http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?60340-cloning-HDD-gt-SSD-*with-alignment*-quickly-with-GParted
:stordita:
Solo per copiare la partizione nascosta e fare una fresh install da li :)
Non sono più come una volta..prima mi facevo le installazioni pulite e passsavo ore ad installare driver vari...ora apprezzo un win già completo di tutte le millemila utility che servono a far funzionare tutto :D
S.O.A.D.
05-03-2012, 13:01
ciao ragazzi, vorrei prendermi un ssd per fare decollare questo notebook e vi volevo chiedere se si può "spostare" la partizione di ripristino, quella dei 25gb, direttamente sull'ssd in modo tale che quando lo collego, reinstallo tutto come da fabbrica. Mi scoccia installare windows pulito e tutti i relativi driver..
ciao ragazzi, vorrei prendermi un ssd per fare decollare questo notebook e vi volevo chiedere se si può "spostare" la partizione di ripristino, quella dei 25gb, direttamente sull'ssd in modo tale che quando lo collego, reinstallo tutto come da fabbrica. Mi scoccia installare windows pulito e tutti i relativi driver..
Ciao SOAD!! Io e te vogliamo la stessa cosa :D leggi i miei post precedenti per un breve riassunto ;) secondo te il link nel mio post precedente può fare al caso nostro? :)
S.O.A.D.
05-03-2012, 13:16
Guarda, alla fine penso che mi scarico tutti i driver e buonanotte. Onde evitare qualche incompatibilità, come già mi è successo con l'audio. Io so che comunque, se scarichi la stessa versione di windows dal sito microsoft e inserisci il seriale che hai sotto il notebook, alla fine ti ritrovi con la licenza originale e non ti preoccupi più..
Guarda, alla fine penso che mi scarico tutti i driver e buonanotte. Onde evitare qualche incompatibilità, come già mi è successo con l'audio. Io so che comunque, se scarichi la stessa versione di windows dal sito microsoft e inserisci il seriale che hai sotto il notebook, alla fine ti ritrovi con la licenza originale e non ti preoccupi più..
In realtà una prova innocente la si può pure fare..io ho un altro hdd di dimensione diversa da questo su cui fare la prova..l'inghippo starebbe nella diversa dimensione o nella differenza tra HDD ed SSD?
Altra cosa..ho visto il video dello smontaggio che c'è in prima pagina...smontandolo così si perde la garanzia?
non vorrei portare troppo OT la discussione, ma comuqneu per rispondere a Jeeza, il problema non è la dimensione ma l'allignamento, come ti diceva dadefive...gli ssd richiedono che la prima partizione parta esattamente da una physical page dell'ssd, ovvero ad un numero di byte multiplo di 4k.
Da quello che ho letto, se fai un'installazione di seven pulita su un ssd, l'allineamento avverà in automatico. Se invece si copia un'immagine di seven la partizione non sarà allineata, ma ci sono diversi metodi per allinearla manualmente.
qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3) se ne parla o qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2156446)
non vorrei portare troppo OT la discussione, ma comuqneu per rispondere a Jeeza, il problema non è la dimensione ma l'allignamento, come ti diceva dadefive...gli ssd richiedono che la prima partizione parta esattamente da una physical page dell'ssd, ovvero ad un numero di byte multiplo di 4k.
Da quello che ho letto, se fai un'installazione di seven pulita su un ssd, l'allineamento avverà in automatico. Se invece si copia un'immagine di seven la partizione non sarà allineata, ma ci sono diversi metodi per allinearla manualmente.
qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520401&postcount=3) se ne parla o qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2156446)
Ti ringrazio Lenri
da quello che leggo è la stessa cosa che fanno con Gparted in questa guida (http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?60340-cloning-HDD-gt-SSD-*with-alignment*-quickly-with-GParted), precisamente quando dicono:
Then boot back into GParted, and "copy" the partition over to the new drive. At this step, to get the alignment right you need to do two things:
1) UNCHECK the box that says "align to cylinders"
2) when you size the target partition, you want to leave 1MB of free space *before* the new partition. This results in an offset of exactly 2^20 bytes or 2048 512B disk sectors, which is excellent alignment for virtually all applications, SSD types, RAID array stripe sizes, etc.
Però sarebbe necessario avere i due dischi collegati contemporaneamente..funzia lo stesso se io l'SSD lo attacco alla porta usb, con un adattatore?
Ale Ale Ale
05-03-2012, 20:38
Finalmente sono dei vostri!
Che dire, prime impressioni felicissime! Portatile eccellente, sembra avere un'ottima qualità costruttiva. Già abbastanza reattivo anche con impostazioni di fabbrica e pulizia (senza quindi formattone - voglio verificare che vada tutto così com'è prima di formattare), forse complici i 4GB di ram che ho aggiunto ancor prima di accenderlo.
Vi farò poi sapere in genere come si comporta anche nel mio caso, ma devo dire che per ora ne sono felicissimo!
Ottimo acquisto!
marco78_
06-03-2012, 07:04
Anche io sono del Club finalmente!! Ho preso questo Notebook tramite l'azienda, ed ho preso il modello con SSD da 160GB (ASUS U36SD-RX146X)
Davvero una bella macchina, ben fatta, leggera e molto portatile. Io provengo da un Laptop Dell Inspiron 6400 da 15.4'' e poi ho un HP 6930 da 14'', pensavo che sotto i 14'' fosse troppo piccolo lo schermo ma devo dire che non noto la differenza rispetto all'HP.
Ma quanta "schifezza" c'è dentro? Alla prima accensione ho 79GB di HD occupati da ASUS fra immagine, tools e OS.
Mi conviene fare pulizia oppure fare una bella reinstallazione di Win7 da capo? Ora sto facendo un Backup dei dati... più tardi ho appuntamento per farmi installare altri 4GB di ram per arrivare ad 8.
Ah ho ho preso pure un SAMSUNG Blu ray writer modello SE-506 così lo collego al U36S quando ne ho necessità (tipo ora per il backup) e poi lo posso usare per collegarlo alla TV samsung LCD che ho a casa per vedermi i qualche film nel caso...
10ruicosta10
06-03-2012, 11:06
Da questa mattina sono anche io un felice possessore di questo gioellino :D
Avrei, per ora, una domandina: è normale che il pulsante di accensione (quello in alto a destra) si "incassi" rispetto a quello a sinistra?
marco78_
06-03-2012, 12:44
Da questa mattina sono anche io un felice possessore di questo gioellino :D
Avrei, per ora, una domandina: è normale che il pulsante di accensione (quello in alto a destra) si "incassi" rispetto a quello a sinistra?
Bah sul mio dove c'è il led azzurro è leggermente più dentro, però incassato è un aparola grossa... di sicuro non lo noto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.