PDA

View Full Version : Lenovo S205 Zacate Official Thread


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

D3stroyer
19-04-2011, 14:02
Salve a tutti, apro questo topic per chi è interessato a questo pc o alla piattaforma E-350 zacate. Per ora il primo post è incasinato, lo sistemerò a modo nelle prossime ore/giorni, aggiungerò video e foto. Ho copia incollato il post che stavo scrivendo nel thread zacate quindi è scritto di getto "live testing". Metterò in forma più umana appena avrò finito di smanettarci. Grazie.

Farò una video review con la macchina in funzione in condizioni di vero utilizzo e vi darò info un po' più dettagliate di quelle che mi avete dato finora (un po' scarsine le vostre impressioni d'uso..).

Ecco alcune info date da altri partecipanti al topic:


http://www.tmx-base.it/files/s205/s205_07.jpg
http://www.tmx-base.it/files/s205/s205_01.jpg
http://www.tmx-base.it/files/s205/s205_02.jpg
http://www.tmx-base.it/files/s205/s205_03.jpg
http://www.tmx-base.it/files/s205/s205_04.jpg
http://www.tmx-base.it/files/s205/s205_05.jpg
http://www.tmx-base.it/files/s205/s205_06.jpg


Alcuni link interessanti:

Sito Lenovo S205 (http://shop.lenovo.com/itind/it/it/learn/products/lifestyle/ideapad/s-series/s205/)

Lenovo S205 Guide Utente in PDF (http://consumersupport.lenovo.com/(S(yqzbw1irjdewo0455yvwdc55))/ph/en/Guides/Guide_list.aspx?CategoryID=228051)

Drivers Ufficiali (http://consumersupport.lenovo.com/au/en/DriversDownLoads/drivers.html)

Lenovo S205 Unboxing (http://www.youtube.com/watch?v=846SV6_m9lI&feature=player_embedded)

Lenovo S205 Test Multimedia (http://www.youtube.com/watch?v=3yoVfd0agBo&feature=relmfu)

Lenovo S205 alle prese con video full HD (http://www.youtube.com/watch?v=vVuemc0jlq0&feature=related) per chi è diffidente :-)

P.S.:Ricordatevi di disabilitare le restrizioni alle piene performance grafiche dalla voce Power Play del Catalyst Control Center se volete ottenere le migliori prestazioni per i giochi in 3D


Riassunto punti salienti per ora
Positivi:
-Prezzo
-Qualità costruttiva
-Tastiera
-Touchpad
-Uscita audio di qualità
-Ottima uscita HDMI
-Angolo di visuale laterale monitor
-Capacità 3D/multimediali
-Sistema bilanciato bene come hardware
-Quasi fanless in modalità risparmio energetico

Negativi:
-Uscita VGA di scarsa fattura
-Altoparlanti deboli
-Porte USB calamitate (??) / duri da estrarre connettori
-Webcam mediocre
-Cpu relativamente lenta
-Batteria migliorabile




Il negozio da 343 (su trovaprezzi cercate s205) è valido anche se penso la fattura sia solo online perchè di fisico non ho niente.

Qualità Costruttiva
il pc è costruito molto bene, solido ed il touchpad è davvero carino, non appiccicoso come il mio NB30, la texture metallica che ha è eccezionale. Lo schermo al chiuso non è un problema, riflette un po' ma niente di che. Luminoso quanto basta, forse potrebbe esserlo un filo di più, ma ripeto..va bene. Impostazioni powerplay e risparmio energetico spiegati bene, molto intuitivi. Poco junk software, c'è mcafee e poco altro da togliere, non vedo necessario il format. Il coperchio è un raccoglitore di impronte digitali, il colore è sul viola molto scuro tendente al nero.
La tastiera è ANNI luce superiore a quella degli 1215n e infinitamente superiore ai netbook 10 pollici. I tasti arrotondati fanno molto, è davvero solida e non rumorosa. Tempo di adattamento: nessuno. Per abituarmi al nb30 ci avevo messo quei 20, 30 minuti. Dopo 5 minuti di scrittura mi viene da ridere pensando alla tastiera di un 1015pn.
Ci sono due partizioni, una da 254 ed una da 26 con i drivers e softwares lenovo per i format. Bravi.
Lo schermo si apre quanto basta, non ha un'escursione infinita come il dm1z, ma sufficiente.
Non c'è un cavo hdmi nella confezione.
La tastiera è "circa" full size. Rispetto alla mia lenovo per desktop ci sono un paio di millimetri in meno (3 o 4) di lunghezza tra la A e la L.
Con le dita non si riesce ad aprire lo sportellino del card reader.
La ventola esiste, ma mi risulta difficile dire sia rumorosa. Esce un po' di caldino dal lato sinistro, ma il palmrest è quasi temperatura ambiente. Diciamo che quando il pc è sotto duro sforzo la ventola si sente, non da fastidio perchè è un suono costante, ma si sente.
Gli altoparlanti sono 2 e piccini. Un po' cheap shit.
Le prese usb di questo notebook risucchiano gli accessori connessi e non vogliono più lasciarli andare. Per estrarre una usb bisogna davvero "tirare".
Il touchpad S205 è superiore a quello del 1215b (che è lo stesso del 1215n). E' più piccolo ma ha una texture plastico-metallica anti grip. E' meglio senza dubbio.
Qualcuno lamentava di avvertire rumori dal hard disk. Personalmente non ho riscontrato ciò.

Uscita audio
L'uscita audio è superba. Audio di qualità a palla, contento di non aver trovato una m**** come le classiche schede integrate realtek. Qualità audio paragonabile all'ipod, imho perfetto.
Edit sull'audio. Con auricolari in-ear è a livello ipod, eccezionale. Con le sennheiser (cuffie buone) la qualità è niente di che. Sul fisso sono abituato ad usarle con scheda audio SoundBlaster Titanium pci-e e la differenza è un po' pietosa a scapito della integrata lenovo. I bassi sono quasi inesistenti, controllo se c'è un pannello audio o qualcosa. Ripeto, con le in-ear la qualità è superba. Il volume di output è assordante, al contrario delle realtek che si e no si sentiva a tutto volume (le ho sempre odiate).
Esiste un pannello "smart audio" per settare equalizzatore, effetti e 3d sound. Pocciandoci un po' la qualità è molto migliorata. NON siamo a livelli della Titanium (ci mancherebbe solo che una scheda da 80 euro venisse presa da una integrata), ma la situazione è molto migliorata usando cuffie. Di volume ce n'è fino a che volete sfondarvi i timpani. Senza modificare l'equalizzatore la resa è davvero scarsa.
Sebbene gli altoparlanti siano piccini e scarsini, sono carine le opzioni surround e immersive sound proposte dal pannello Smart Audio. Carina la resa anche se il volume è un po' misero.

HDMI
Sto provando l'HDMI e la resa è perfetta, sia audio che video. Quindi scarsa l'uscita vga (almeno con il mio cavo, non ne proverò altri), ottima HDMI. Consigliata.

Rate Windows
Rate windows 3.8 come tutti gli zacate.
Primo impatto: N450 è gravemente più lento, mi sembra di volare con questo (la differenza è drammatica).

Schermo
Gli angoli di visuale alto/bassi sono niente di che, ma quelli di visione laterali sono eccellenti, superiori a tanti notebook che ho provato. Anche a quasi 180 gradi dal monitor si vede molto bene (in realtà non vi è alcuna distorsione di colori nei lati, a nessun angolo. In alto/basso invece l'immagine scema con angoli modesti. Il problema è che dal lato compaiono i riflessi che frontalmente non esistono o quasi).
Sono sotto il sole cocente sotto casa mia. Alla luce lo schermo diventa uno specchio, fossi una donna potrei truccarmici senza troppi problemi. Come sapete però per questi schermi dipende tutto da cosa state mettendo a fuoco con gli occhi. Se focalizzate la vostra faccia riflessa la vedrete molto bene, se focalizzarete lo schermo vedrete le vostre pagine del pc. A luminosità minima non si vede una fava, è quasi nero sotto il sole, a luminosità media si inizia a vedere qualcosa, ma è molto scuro. A luminosità massima si legge ma dovete comunque metterci del vostro, i riflessi sono molto presenti. In ogni caso sto testando sotto il sole a picco, non sotto una quercia. Il mio ex netbook aveva schermo matte, ed era sicuramente più efficiente in queste condizioni. Don't get me wrong, è usabile, ma "anche no". Se lo schermo fosse un pelo più luminoso forse sarebbe meglio.

Utilizzo
TUTTO viene gestito da catalyst control panel, clock cpu, impostazioni risparmio energetico, profili, gestione 3d antialias ecc.. E' un sistema molto comodo rispetto al "casino" che c'è negli altri sistemi dove devi scaricare i drivers del produttore per modificare molti di questi parametri.
C'è una procedura automatica per accelerare il boot time (questa procedura takes forever to end...)
Non sono da perdere diottrie, a 1366x768 si vede molto bene.
Boot time sui 55 secondi
Questo sistema è inaffondabile..youtube 1080p leggere attentamente. Chrome ultima versione, ho molti frame loss se abilito l'accelerazione GPU (in chrome scrivere about:flags e abilitare GPU computing). Quindi NON toccate quell'impostazione come se non ne foste nemmeno a conoscenza. Risultato: 0 frame persi 1080p sia full che windowed.
Edit: ehm non avevo nemmeno flash 10.2.
IE9 non è in grado di riprodurre 1080p streaming come chrome. 16fps 0 frame loss, ma chrome 24fps e 0 frame loss. Consiglio chrome.
Ripeto: se avete un atom questo non ha niente di cui spartirvi.
Provata videocall con skype, ma avendo la banda piena il mio audio e video erano molto scarsi. La webcam fa un'immagine decente tendente al cesso. Sono 0.3mp, anche qui, cheap shit. Al contrario di n450 non c'è alcun problema cpu in skype, nemmeno in multitasking con mediaplayer e chrome. Il pc è molto responsivo in ogni situazione provata per ora.
Anche sotto duro stress non scalda troppo e usandolo come desktop replacement (del mio in firma) risulta un po' lento nel complesso, ma molto funzionale. Non cambia molto per le cose che ho provato ora, ma conroe mi da l'idea di essere molto più aggressivo in molte fasi (e lo è numericamente). Riassumerei l'impressione con un "è come un Core duo che corre nel burro". Proverò se l'uscita hdmi potrà fare di meglio in termini visivi, la vga mi ha deluso.
Winrar su questa cpu mi sta facendo uscire l'intestino dalla bocca. Non usate questa cpu per bruto calcolo, è semplicemente inadatta.
Sto testando un po' con Fireworks CS5 che non utilizza la gpu per accelerare e non vedo problemi nell'utilizzo comune di taglia e cuci foto, veloci ritocchi. Ho provato a lavorare su un'immagine molto grande e non ha avuto alcun problema a gestirla. Ottimo.
Per ora ho trovato un difetto, se così si può chiamare: l'aspettativa. Mi spiego: quando si compra un N470 si è a conoscenza che si imparerà ad odiare l'universo quando ci sarà fretta per svolgere qualche operazione perchè materialmente il pc non può farcela. Zacate invece può farcela e lo fa così velocemente che vi da l'idea di poter fare molto oltre. Da qui lo si sopravvaluta e presto si cozza contro qualcosa di troppo grosso per lui e si resta perplessi. Fondamentalmente è la vera metà via tra atom e core duo (e non duo ULV, intendo duo desktop). Lo metto lì in mezzo perchè complessivamente cpu+gpu sono molto potenti, basti pensare che il mio E6300 non riesce a far girare fluido un 1080p senza perdere mai un frame. Poi ovvio, in ambiti di puro calcolo come winrar, PI, emulatori cpu dipendenti, il core duo se ne va di svariate lunghezze ed E-350 risulta lento (in winrar si prova quasi pietà). Altro problema: non capisco perchè ma nella mia rete non riesco a trasferire a più di 4MBs i dati...non capisco se sia un limite hard disk o cosa.
Per favore, non fatevi intortare dalle usb 3.0..su un dispositivo simile è inutile..è come volere 12 gb di ram su un P4 od una uscita firewire su un cellulare. Su questo tipo di prodotto non userete mai una cosa che davvero possa sfruttare velocità di trasferimento così elevate, a meno di spendere barche di soldi per ssd veloci (la qual cosa porta zacate ad essere molto sfavorevole sul piano prestazioni/prezzo complessivo). Dal mio punto di vista più di 380 euro per questo tipo di macchina, sono troppi. Fateci i vostri conti.
Buttate i netbook 1024x600, 1366x768 è un altro mondo navigando. Per chi ha pochi denari (che so studenti, ragazzini, donne gravide) questo può fungere da desktop replacement.

Video di utilizzo generico
http://www.youtube.com/watch?v=9NFfco2kP6s

Gaming
League of Legends
Ho giocato a League of Legends. 1366x768 dettagli alti tranne le ombre, si sta sui 22 fps medi circa. Abbassandoli a very low si sta un po' più su, non so dirvi la media.
Comunque: gioco a legends da quando è uscito e penso sia giocabile su questa macchina senza scendere troppo a compromessi. Ad alto livello eventualmente i 25 fps non sono divertenti per la vista, dopo un po' fiaccano (la fluidità che si ha con 60 o più è comunque migliore). Comunque il gioco è giocabile senza problemi ed abbassando la risoluzione senza dubbio si superano i 30 fps medi. Non sono riuscito a far funzionare i set point logitech per i bind del mouse quindi riproverò più tardi quando avrò tempo in una partita seria (aspetto il cavo hdmi e l'adattatore ps2 to usb per darvi l'opinione completa dato che sostituirò per un poco il fisso con questo per capire la vera differenza). Comunque se la GMA3150 fa 10 fps questo tranquillamente fa più del doppio o triplo in molte situazioni, non preoccupatevi. Testerò eventualmente portal 2 su questa macchina, devo ancora decidere del tutto :V.
Ritestato Legends con uscita VGA sul 23 pollici. I colori sono molto dubbi, non capisco il motivo. Ho provato a aggiustarli tramite catalyst panel, ma hanno qualcosa che non va, sono un po' sbavati. L'uscita vga non mi pare di grande qualità in questo notebook. Ho giocato a legends a 1080p a 20 fps circa dettagli medi o bassi, non cambia quasi niente in fluidità. Come prima, è giocabile, ma non da giocarci 3 ore di fila, potreste innervosirvi un po' inconsciamente.

Video League of Legends on S205. Non sono un english speaker, ma farlo in italiano mi pare offensivo per tutti quelli che nel mondo vorrebbero info sul portatile e si beccano un video in lingua sconosciuta (odio quando apro un video e mi becco racconti in tedesco).
http://www.youtube.com/watch?v=BJq6c0l-1eI

Portal 2
Ho fatto alcuni video giocando a varie risoluzioni e dettagli. Li posterò a breve. E' giocabile anche a 1080p dettagli bassi. Alzandoli a high diventa fastidioso.
Video low res medi dettagli
http://www.youtube.com/watch?v=Mtom3FZGhDU
Video 1080p med dettagli
http://www.youtube.com/watch?v=41HXiWwgbsA
Video 1080p high dettagli
http://www.youtube.com/watch?v=umz-HhbTvn0
Enjoy :)

Dolphin Wii emulator + x360 pad
Sto forse chiedendo troppo, in Direct3D Tatsunoko VS Capcom gira a 20 fps scarsi ed in OpenGL, dove di solito è più veloce, fa crashare il sistema.
No, Dolphin non gira su zacate, decisamente troppo pesante (fatica il mio pc in sign).

Sunto Gaming
Dopo i video visti da Blogeee.net del U270, ed avendo visto con i miei occhi "le possibilità" di questo pc, è facile capire che è comunque possibile il gioco occasionale con quasi tutti i giochi, ma è un modo di giocare che non vorrebbe nessuno perchè oscilla comunque sempre tra 15 e 30 fps, nei titoli recenti. Se invece vi accontentate di un NSFU o un COD4MW non ci sono grandi problemi, il pc è dimensionato in modo corretto per questi. Personalmente trovo "scomodo" giocare con meno di 50-60 fps quindi a meno di usarlo come passatempo di tanto in tanto, non ve lo consiglio, lato gaming.
Le capacità di multitasking sono buone, potete giocare e tabbare, mettere mediaplayer, aprire internet. Tutto va più o meno in real time. Più o meno, chiaramente dipende quanto state chiedendo. In ogni caso sono tutte possibilità "nuove" in un netbook.

Rumorosità
Sono dal mio letto e scrivo in modalità super risparmio energetico 800 mhz. Il pc è praticamente fanless in questa modalità, devo appiccicare l'orecchio al lato per sentire la ventola. Segna 6 ore di autonomia in questa condizione di web surfing.
Anche a 800 mhz non trovo difficoltà a navigare nemmeno in siti pesanti come ign o gametrailers.
Quando il pc si riporta a 1600 mhz per caricare pagine complesse accende la ventola, se resta a 800 mhz è ferma (o è ferma o fa 10rpm..).

Batteria
Non so dirvi bene la durata della batteria, ma ad occhio e croce in uso misto tendente al "serio" non ci si dovrebbero aspettare più di 4 ore. Ad occhio direi che la media delle cariche giocando e guardando video sia 3 ore e mezza. Potrei sbagliarmi, ma lo dubito, si vede presto che non è una batteria illimitata. Tanto per darvi un numero sono al 50% batteria ascoltando mediaplayer con auricolari e scrivendo sul forum, luminosità massima, wifi on, mi indica 2 ore e 30 residue, modalità risparmio energetico. Spegnendo mediaplayer e mettendo luminosità minima indica 3 ore. Tenendo luminosità minima e riaccendendo mediaplayer mi indica 2 ore e 42 min. Spegnendo mediaplayer e mettendo luminosità massima indica 2 ore e 22 min. Mettendo il sistema su prestazioni elevate max luminosità, mediaplayer acceso, indica 2 ore. Comunque come vedete il calcolo è un po' arrotondato quindi è improbabile avere in mano numeri validi. In modo molto rozzo, navigando soft max luminosità state sulle 5 ore.
Aggiunta: sto scrivendo dal treno, sono partito con la batteria carica 100%, dopo 1 ora e mezza di navigazione internet + videoconferenze skype + teamspeak + mediaplayer in modalità alte prestazioni la batteria segna 1h 54min, 51%. Allora fidatevi di me, in modalità "risparmio energetico 500 mhz si e no potete sfogliare un pdf, figuriamoci usare skype o simili. Quindi minimo si deve tenere in configurazione bilanciata o super prestazioni per avere qualcosa di decente in mano e di usabile. In queste condizioni (sul treno non ho la wifi, ma chiavetta hsdpa tim onda), la batteria vi può durare 3 ore, non di più. Chiaro, per fare cose più leggere del mio multitasking descritto sopra potete aspettarvi di più.

Parere personale usando il notebook come desktop replacement: non usatelo come desktop replacement a meno che non vi serva per sfogliare ricettari o wikipedia. Non prendetela come un "è inutile", è un'ottima macchina per il costo e dimensioni, ma un desktop di pari prezzo è illimitatamente più potente (illimitatamente credo sia quasi realistico). Purtroppo il problema è sia cpu che gpu: è un pc di fascia molto bassa, se volete spendere poco per un portatile efficiente con il quale fare di tutto, talvolta con un poco di pazienza, è perfetto, anni luce superiore ad un netbook atom (altro mondo, gli atom sembrano smartphone al confronto). Sappiate però capire i limiti evidenti di un sistema simile. Anche con un datato E6300 la differenza pura di cpu è talvolta mostruosa. Ricordate: non è tanto aprire un programma, il browser o caricare una mappa di L4D perchè lì è molto rapido, il problema nasce quando ci sono grossi calcoli in vista come video editing, gaming cpu dependant (qui la cpu è sicuramente un forte collo di bottiglia), encoding, encrypting. Anche solo scompattare un rar da 500 mega è davvero frustrante. Non sconsiglio la macchina, vi metto in allerta di cosa state comprando.

D3stroyer
19-04-2011, 14:03
riservato.

D3stroyer
19-04-2011, 14:04
riservato 2.

tmx
19-04-2011, 14:32
iscritto :D e felice possessore :)

Romagnolo1973
19-04-2011, 14:44
CLICCA QUI PER TRUCCHI, CONSIGLI E PANORAMICA SOFTWARE DEL S205 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35493082&postcount=444)




CLICCA QUI PER UBUNTU SUL LENOVO by Icedearth_nic (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35622304&postcount=745)

Shida
19-04-2011, 15:00
Seguo..e che sia bello ricco :D

D3stroyer
19-04-2011, 15:09
grazie a chi mi aiuta con descrizioni del notebook generiche da mettere nel primo topic. Stasera sistemo un po', ora devo uscire.

kristian0
19-04-2011, 21:47
Ciao D3stroyer,

il LENOVO S205 mi deve arrivare a breve: volevo chiederti un paio di chiarificazioni della tua recensione...

La webcam fa un'immagine decente tendente al cesso. Sono 0.3mp, anche qui, cheap shit.

Cioè insomma è inutilizzabile?? Oppure appena sufficiente?? Forse è semplicemente molto buia come immagine?

Ritestato Legends con uscita VGA sul 23 pollici. I colori sono molto dubbi, non capisco il motivo. Ho provato a aggiustarli tramite catalyst panel, ma hanno qualcosa che non va, sono un po' sbavati. L'uscita vga non mi pare di grande qualità in questo notebook.

Ma su che marca e modello di monitor lo hai testato?? Hai controllato la quaità del tuo cavo VGA?? La prova del nove della qualità video esterna la fai con la presa HDMI (digitale), non con le prese video analogiche...

vinsanto
19-04-2011, 21:57
Ciao Destroyer , complimenti per l'acquisto e grazie per i tuoi commenti e recensioni ....

L'hp non esce in Italia, l'Msi ha un prezzo esoso e di asus nessuna nuova... forse a quel prezzaccio sto davvero perdendo tempo....

volevo chiederti però una info sul colore (il tuo è telaio nero,cover nero/prugna come in foto?).... vedevo che sul sito lenovo ci sono foto dell's205 con telaio grigio chiaro e cover nero/prugna o nero/moka (non si capisce bene...

hai info al riguardo? questo in grigio quasi quasi , ma se non c'è chiarezza sui part number non vorrei vedermi recapitare un colore a caso...:)

D3stroyer
19-04-2011, 22:03
la webcam fa immagini belle per una 0,3mp, tutt'altro che inutilizzabile, solo che non c'è una grande qualità. L'immagine è sui 10 fps accettabile. E' uan "classica webcam da 0.3mp" se ne hai provate altre. Non è nè peggio, nè meglio della media delle camere economiche.

L'ho testato su un ASUS VH238H con il cavo vga incluso nella confezione del monitor. Proverò a breve hdmi, non ho un cavo ora. Mi auguro sia meglio di quello che ho visto in vga.

Il colore è sul violaceo scuro / quasi nero ma non nero per la versione M632HIX

Shida
19-04-2011, 23:50
Per ora ho trovato un difetto, se così si può chiamare: l'aspettativa. Mi spiego: quando si compra un N470 si è a conoscenza che si imparerà ad odiare l'universo quando ci sarà fretta per svolgere qualche operazione perchè materialmente il pc non può farcela. Zacate invece può farcela e lo fa così velocemente che vi da l'idea di poter fare molto oltre. Da qui lo si sopravvaluta e presto si cozza contro qualcosa di troppo grosso per lui e si resta perplessi. Fondamentalmente è la vera metà via tra atom e core duo (e non duo ULV, intendo duo desktop). Lo metto lì in mezzo perchè complessivamente cpu+gpu sono molto potenti, basti pensare che il mio E6300 non riesce a far girare fluido un 1080p senza perdere mai un frame. Poi ovvio, in ambiti di puro calcolo come winrar, PI, emulatori cpu dipendenti, il core duo se ne va di svariate lunghezze ed E-350 risulta lento (in winrar si prova quasi pietà).


Semplicemente amd è riuscita a tirare fuori soluzioni netbook che siano degne di essere chiamate netbook. Visione di filmati anche in HD e navigazione internet e altre cosine di questo genere. Finalmente si possono fare queste cose senza problemi, sperare di farci altro significa aver sbagliato piattaforma.

Entrando in quest'ottica di utilizzo sono indeciso se prendere un 10'' con C-50 e fare altrettanto. La decisione la prenderò qundo uscirà l'acer 522 qui in Italia se il prezzo dovesse essere competitivo altrimenti mi butterò su questo Lenovo.

Romagnolo1973
20-04-2011, 00:07
Semplicemente amd è riuscita a tirare fuori soluzioni netbook che siano degne di essere chiamate netbook. Visione di filmati anche in HD e navigazione internet e altre cosine di questo genere. Finalmente si possono fare queste cose senza problemi, sperare di farci altro significa aver sbagliato piattaforma.

Entrando in quest'ottica di utilizzo sono indeciso se prendere un 10'' con C-50 e fare altrettanto. La decisione la prenderò qundo uscirà l'acer 522 qui in Italia se il prezzo dovesse essere competitivo altrimenti mi butterò su questo Lenovo.
l'acer dovrebbe essere commercializzato a circa 275 (si dice su tecnocino e altri sitii) quindi anche questo sarà un prodotto di rottura col passato e un bestbuy per chi vuole un 10" molto meglio degli atomi allo stesso prezzo. Questo costringerà Intel a reagire magari con la nuova piattaforma atom dual, insomma AMD finalmente viva e a tutto vantaggio degli utenti sta guerra di processori
Intel con atom ha lucrato abbastanza ora finalmente lo compreranno solo gli sprovveduti

Acc 88
20-04-2011, 06:24
destroyer.. potresti fornire qualche dettaglio in più riguardo la vera autonomia effettiva di questo netbook ?

D3stroyer
20-04-2011, 07:43
non ho avuto ancora tempo per testare la batteria, ma continuo ad aggiornare il primo post quando testo nuove cose.

tmx
20-04-2011, 10:19
la batteria la sto usando parecchio: non ho cronometrato ma a me in uso continuo senza pause dura sulle 4 ore e mezza: questo navigando, aprendo applicativi leggeri ed editando testi e immagini, impostando il profilo su risparmio energetico.

il consumo in idle è ottimo - sembra banale ma incide parecchio alla fine.

non so dirvi molto sugli altri profili... film a lavoro non ne guardo, e gli applicativi più pesanti oltre a un paio di partitelle a starcraft le ho fatte attaccato alla presa...

mi chiedo se faranno una 9 celle, la prenderei al volo :D anche se questa 48wh si difende

Raghnar-The coWolf-
20-04-2011, 11:03
Questa batteria è 6 Celle 48Wh?

Per editing immagini, e impiego office come ti trovi? Lo consiglieresti?

344 è davvero un prezzaccio capperi!

cosworth88
20-04-2011, 11:37
peccato che non abbiano messo batteria da 5200mAh e schermo opaco (secondo me d'obbligo su un netbook da usare anche all'aperto), davvero un bel pc

Raistlin83
20-04-2011, 13:42
Scusate ragazzi,
stavo girando per la rete a cercare un netbook per la mia ragazza,
lei fa qualcosina su office, frontpage/dreamweaver molto tranquillo e qualche giochino non troppo spinto ogni tanto quando capita :D
Girando girando ho beccato questo bel netbook, (la mia donna muore per il viola oltretutto :D) e a quanto vedo il prezzo è imbattibile per quello che ti da, è vero ce ne sono di migliori, ma saliamo a 500/550.
Se non sbaglio ora utilizza un toshiba centrino, 2gb ram, video integrata e 160gb hd, niente di che e per le sue esigenze va cmq bene, perciò non ho bisogno di un netbook spinto a livelli allucinanti, credo che questa soluzione sia piu che sufficiente.

Tutto questo preambolo per chiedervi gentilmente qualche link di shop che lo vendono, ne ho trovati due sputati e a prezzi abb alti.
Se potete inviarmi qualche link in pm sareste molto gentili!
Grazieeeeee

tmx
20-04-2011, 13:44
Questa batteria è 6 Celle 48Wh?

Per editing immagini, e impiego office come ti trovi? Lo consiglieresti?

344 è davvero un prezzaccio capperi!

sì 48wh 6 celle. sporge un pochino sotto, rialzando il notebook.
Per quello che hai detto assolutamente sì - io uso appunto office e photoshop cs5 e gira bene direi :) non ho però provato con files immagine immensi ancora.

peccato che non abbiano messo batteria da 5200mAh e schermo opaco (secondo me d'obbligo su un netbook da usare anche all'aperto), davvero un bel pc!

quoto, ma pessuno è nerfetto ;) i suoi soldi li vale imo

D3stroyer
20-04-2011, 14:03
Aggiunte altre info su batteria schermo e altro. Stasera hdmi test.

Raghnar-The coWolf-
20-04-2011, 14:07
all'aperto, sul treno, etc.. nonostante lo schermo glossy lo trovate utilizzabile?

D3stroyer
20-04-2011, 14:12
primo post. Che metto gli update a fare..

Raghnar-The coWolf-
20-04-2011, 14:16
primo post. Che metto gli update a fare..

beh ma non ci sei solo tu! :)

E che sensazione di affidabilità vi da?

Boh lo schermo e l'affidabilità sono le mie preoccupazioni... è anche vero che per 340 (ma anche per 500) euri difficile trovare di meglio...
Anche se questo Dell V130 a 420 euro con i5 alletta, ma la batteria 30Wh saldata (-.-) rovinano inutilmente un pc portable praticamente ideale a ottimo prezzo...

Romagnolo1973
20-04-2011, 14:57
Scusate ragazzi,
stavo girando per la rete a cercare un netbook per la mia ragazza,
lei fa qualcosina su office, frontpage/dreamweaver molto tranquillo e qualche giochino non troppo spinto ogni tanto quando capita :D
Girando girando ho beccato questo bel netbook, (la mia donna muore per il viola oltretutto :D) e a quanto vedo il prezzo è imbattibile per quello che ti da, è vero ce ne sono di migliori, ma saliamo a 500/550.
Se non sbaglio ora utilizza un toshiba centrino, 2gb ram, video integrata e 160gb hd, niente di che e per le sue esigenze va cmq bene, perciò non ho bisogno di un netbook spinto a livelli allucinanti, credo che questa soluzione sia piu che sufficiente.

Tutto questo preambolo per chiedervi gentilmente qualche link di shop che lo vendono, ne ho trovati due sputati e a prezzi abb alti.
Se potete inviarmi qualche link in pm sareste molto gentili!
Grazieeeeee
Per regolamento non si possono metere link a shop comunque
vai sul sito trovaprezzi, poi scegli informatica, poi notebook e lì in trova scrivi AMD E-350 e lo trovi a 343 euro, negozio affidabile visto le recensioni e il fatto che d3stroyer lo ha preso lì

enzy
20-04-2011, 15:25
...
Alla luce lo schermo diventa uno specchio, fossi una donna potrei truccarmici senza troppi problemi. Come sapete però per questi schermi dipende tutto da cosa state mettendo a fuoco con gli occhi. Se focalizzate la vostra faccia riflessa la vedrete molto bene, se focalizzarete lo schermo vedrete le vostre pagine del pc. A luminosità minima non si vede una fava, è quasi nero sotto il sole, a luminosità media si inizia a vedere qualcosa, ma è molto scuro. A luminosità massima si legge ma dovete comunque metterci del vostro, i riflessi sono molto presenti. In ogni caso sto testando sotto il sole a picco, non sotto una quercia. Il mio ex netbook aveva schermo matte, ed era sicuramente più efficiente in queste condizioni. Don't get me wrong, è usabile, ma "anche no". Se lo schermo fosse un pelo più luminoso forse sarebbe meglio...


Con una pellicola anti-glare (si trovano facilmente sulla baia) pensate si potrebbe risolvere il problema? Lo schermo lucido e' l'unica cosa che ancora mi fa desistere dall'acquistarlo visto che lo userei anche all'aperto.

Ma non esistono altri netbook 11,6" con schermo anti glare?

vinsanto
20-04-2011, 16:00
Con una pellicola anti-glare (si trovano facilmente sulla baia) pensate si potrebbe risolvere il problema? Lo schermo lucido e' l'unica cosa che ancora mi fa desistere dall'acquistarlo visto che lo userei anche all'aperto.

Ma non esistono altri netbook 11,6" con schermo anti glare?

Certo la pellicola è un'idea .....

Purtroppo l'unico 11,6 con schermo matte e zacate è il lenovo thinkpad x120, che non è previsto in Italia.

vinsanto
20-04-2011, 16:07
Tornando al colore dell'S205 sul sito lenovo è pubblicizzat anche in grigio chiaro col lid scuro, ma non trovo info né è indicato il part number specifico ....

Nero non mi piace purtroppo , ma se lo trovo grigio lo prendo al volo a quella cifra....

....non è che qualcuno può aiutarmi ?

Ho anche mandato una mail a lenovo ma ancora nulla :rolleyes:

tmx
20-04-2011, 16:10
una volta per tutte: :D

lo schermo glare fa schifo, nè più nè meno degli altri glare - ma solo con sorgenti di luce alle spalle o all'aperto. Che ci vogliamo fare?? onestamente una pellicola non l'ho mai provata... però dopo la custodia in silicone per il cellulare sono aperto a tutto, quindi se qualcuno ha un link furbo sulla baia (da passarmi in pvt) per ovviare al problema faccio da cavia volentieri e la prendo subito - che sia da 11.6" però! :D

tmx
20-04-2011, 16:18
Tornando al colore dell'S205 sul sito lenovo è pubblicizzat anche in grigio chiaro col lid scuro, ma non trovo info né è indicato il part number specifico ....

Nero non mi piace purtroppo , ma se lo trovo grigio lo prendo al volo a quella cifra....

....non è che qualcuno può aiutarmi ?

Ho anche mandato una mail a lenovo ma ancora nulla :rolleyes:

non so se può esserti utile, ma la cover "viola" di fatto è molto, molto scura: il pattern viola coi quadrati si vede pochissimo, quasi mai - è come se fosse grigio scuro...

cosworth88
20-04-2011, 16:43
una volta per tutte: :D

lo schermo glare fa schifo, nè più nè meno degli altri glare - ma solo con sorgenti di luce alle spalle o all'aperto. Che ci vogliamo fare?? onestamente una pellicola non l'ho mai provata... però dopo la custodia in silicone per il cellulare sono aperto a tutto, quindi se qualcuno ha un link furbo sulla baia (da passarmi in pvt) per ovviare al problema faccio da cavia volentieri e la prendo subito - che sia da 11.6" però! :D

su ebay ne trovi parecchie cercando "antiglare 11.6"
te ne passo in pvt una che mostra il presunto effetto prima e dopo

http://i56.tinypic.com/169pwdc.jpg

D3stroyer
20-04-2011, 17:17
ma quelle cose lì poi si possono staccare o si incollano allo schermo in modo permanente? Perchè nel secondo caso...mmm

enzy
20-04-2011, 17:24
Penso che sia come le pellicole protettive per gli schermi dei cellulari, lcd delle fotocamere, ecc... quelle che ho usato io (solo per gli lcd delle fotocamere digitali) si tolgono senza problemi.

Edit: Un venditore della baia di queste pellicole tra le caratteristiche ha inserito: "No glue residue when removed" . Quindi sembra che si possa togliere senza problemi di residui.

D3stroyer
20-04-2011, 17:38
è da provare allora, perchè all'esterno così è quasi inutilizzabile. Non so ndevil.com cosa stesse pensando quando parlava..

cosworth88
20-04-2011, 17:42
ragazzi ma impostando il risparmio energetico la frequenza della cpu scende a 800mhz, quella della scheda video a quanto scende?

D3stroyer
20-04-2011, 17:59
la cpu scende a quanto vuoi tu, c'è uno slider per farti scegliere il range di mhz che vuoi. Per la gpu non c'è questo dato.
Testato hdmi, aggiunto al primo post.

astroimager
20-04-2011, 18:32
non so se può esserti utile, ma la cover "viola" di fatto è molto, molto scura: il pattern viola coi quadrati si vede pochissimo, quasi mai - è come se fosse grigio scuro...

Questo net, nonostante i alcuni aspetti dove Lenovo chiaramente è andata a risparmio, mi aggrada non poco... quei quadri però proprio non mi piacciono... ma se si vedono poco posso anche chiudere un occhio.

Oggi, trasportando il mio vecchio 15" da 2.8 kg mi è venuta una gran voglia di 11".6... devo rivederne uno dal vivo per convincermi. :stordita:

astroimager
20-04-2011, 18:34
la cpu scende a quanto vuoi tu, c'è uno slider per farti scegliere il range di mhz che vuoi. Per la gpu non c'è questo dato.
Testato hdmi, aggiunto al primo post.

Un consiglio (ma credo che ci avrai già pensato)... prova a ordinare il testo per argomento (tipo 'costruzione', 'prestazioni', 'funzionalità', 'autonomia', etc...) ;)

D3stroyer
20-04-2011, 19:48
appena ho un po' di tempo sistemo no worries

edit: sistemato un po'!

kristian0
20-04-2011, 20:09
Hey ragazzi ma siete proprio dei paurosoni con questa storia dello schermo: io DETESTO i riflessi degli schermi Glossy e per problemi di vista ho dovuto mettere la pellicola antiriflesso...
Non potete immaginare 2 anni fa l'odissea per trovarne una per un 10" a prezzo umano: ho dovuto acquistare dall'america in dollari una RadTech ClearCal per MacBook 13", ritagliato poi a misura per il mio netbook HP mini700el. Un'altra storia, a soli 15€ spedito!

Adesso le pellicole sono diffusissime, le vendono anche i cinesi sotto casa a prezzi stracciati...

Oggi scavando per bene all'interno dei motori di acquisti (trovaprezzi, kelkoo, costameno) vedo che ci sono delle pellicole di qualità a 10€ per Ipad2 con misure moolto simili a quelle di uno schermo 11.6" (poichè queste pellicole tendono a coprire anche i bordi del tablet), penso che taglierino alla mano potrei adattarle al mio LENOVO S205 che arriva a giorni...

Se questa cosa funziona ci apro un thread!

ma quelle cose lì poi si possono staccare o si incollano allo schermo in modo permanente? Perchè nel secondo caso...mmm

Le pellicole sono tutte quante staccabili in un secondo momento, e spesso non lasciano traccia di colla...

tmx
20-04-2011, 20:49
ragazzi ma impostando il risparmio energetico la frequenza della cpu scende a 800mhz, quella della scheda video a quanto scende?

per la cpu vai da 800, a 800-1600, a 1600 fisso, con varie opzioni riguardo luminosità, sospensione ecc...

per la gpu, indipendentemente dalla cpu, apri invece catalyst e gli dici cosa fare:
1- se attivi powerplay puoi decidere se usare potenza min-max sia alimentato a rete che a batteria (questo era il setting che falsò il test linkato nel 3d aspettando zacate)
2 - se lo disattivi va sempre a palla.

http://www.tmx-base.it/files/s205/powerplay.jpg

c'è da dire che non ho ben capito tra quali due (o più) frequenze switchi dato quello che mi dice gpu-z... lol (EDIT: visto che mi dà sempre la schermata che vedi qui sotto, sia a batteria che a rete)

http://www.tmx-base.it/files/s205/gpuz.jpg

tmx
20-04-2011, 21:04
se si vedono poco posso anche chiudere un occhio.

non me ne viene in tasca proprio nulla, ma i quadri si vedono appena. forse sotto la luce diretta la vernice metallizzata risalta di più, ma in casa/ufficio vedo poco i quadri e per nulla la tonalità violacea. Deve piacere comunque, su questo non ci piove - anche perchè esserci c'è eheh

astroimager
20-04-2011, 21:31
non me ne viene in tasca proprio nulla, ma i quadri si vedono appena. forse sotto la luce diretta la vernice metallizzata risalta di più, ma in casa/ufficio vedo poco i quadri e per nulla la tonalità violacea. Deve piacere comunque, su questo non ci piove - anche perchè esserci c'è eheh

La tonalità violacea non mi disturba affatto... quei quadri potevano risparmiarseli... cmq vabbè, non è che sto male vedendo il coperchio... poi se si vedono poco... ;)

cosworth88
20-04-2011, 22:03
per la frequenza prova msi afterburner forse lui la rileva...

impostando tutto su risparmio energetico, cpu fissa a 800mhz e luminosità accettabile al 50% (modalità navigazione insomma) quanta autonomia segna? (sempre se l'indicatore è affidabile, non che segna magari 6 ore e poi si spegne dopo 4 -.-)

si sente tanto la differenza di dimensioni in termini di portabilità rispetto ad un 10"?

D3stroyer
20-04-2011, 22:22
rispetto al 10 è un pochino più largo da portare, ma portabilissimo. Il peso cambia ben poco. 200 grammi..ma non fanno differenza nemmeno a mano. Con una mano è tenibilissimo. Per la batteria non so personalmente, ho visto anche un 6 ore e mezza segnate con tutto al minimo, penso le possa fare stando in idle, ma non credo proverò mai.

Nuvolabiancorossa
20-04-2011, 23:31
L'ho ordinato poco fa dal sito in questione. Speriamo arrivi entro Venerdì, anche se non penso. Probabilmente l'avrò dopo pasqua.

Voi come vi comportate per la batteria? La mettete solo quando non avete a disposizione una presa di corrente o l'avete sempre attaccata? Lo chiede perché vedo che la batteria funge anche come punto d'appoggio della base del netbook.

E poi volevo sapere se qualcuno di voi ha acquistato la pellicola antiglare? Se si quale? Quella dell'Ipad2 va bene? Su ebay si trovano solo quelle...

Grazie!

tmx
20-04-2011, 23:31
la differenza col 10" non la sento, la borsa sì e l'ho cambiata lol :/ però avevo un NC10 che era un bel mattoncino vecchia scuola

poi la risoluzione ti dà molto lo "stacco" coi netbook - bello ma stancante però, mettere a fuoco 1300 e rotti pixel su questo pannellino... è la stessa risoluzione dei 15" base base

D3stroyer
20-04-2011, 23:34
io mi ci trovo benissimo con la res. Nel caso puoi sempre calarla :D. Per il negozio nuvolarossa lo avrai ben dopo pasqua. A me hanno impiegato 4 giorni per prepararlo e 2 per la spedizione. Giorni lavorativi. ciapp

tmx
20-04-2011, 23:36
L'ho ordinato poco fa dal sito in questione. Speriamo arrivi entro Venerdì, anche se non penso. Probabilmente l'avrò dopo pasqua.

Voi come vi comportate per la batteria? La mettete solo quando non avete a disposizione una presa di corrente o l'avete sempre attaccata? Lo chiede perché vedo che la batteria funge anche come punto d'appoggio della base del netbook.

Grazie!

si appoggia bene anche senza :) ha dei piedini di gomma aggiuntivi ai lati della batteria che non toccano terra se non quando la togli

Radmaster
21-04-2011, 00:46
QUI (http://consumersupport.lenovo.com/ot/en/DriversDownLoads/APR_Driver_List.aspx?CategoryID=228051&OS=Windows%207%2064bit) si trovano i driver da scaricare nel caso si debba formattare, anche se non ne vedo l'esigenza immediata perchè di shitware ce n'è veramente poco.

Con i prossimi Catalyst vedrete che l'accelerazione GPU verrà meglio implementata nei vari browser, non è possibile che la CPU sia a 23% mentre guardo un .mkv@1080p mentre poi su flash 80% e passa, html5 ancora peggio.

L'unico "difetto" è che la nostra versione italiana è dotata di un banco ram da 2gb e uno da 1, quindi niente dual channel. Secondo me con i 3gb è mezzo sprecato windows 64bit. Sicuramente con 32bit girerebbe ancora meglio.

Destroyer grazie per aver aperto il thread :-D

astroimager
21-04-2011, 05:46
...
L'unico "difetto" è che la nostra versione italiana è dotata di un banco ram da 2gb e uno da 1, quindi niente dual channel...

Il MC è comunque single-ch.
Per un PC del genere 3 GB dovrebbero essere + che sufficienti, però se non dovessero bastare forse la cosa migliore è sostituire il modulo da 1 con uno da 4 GB. ;)

Nuvolabiancorossa
21-04-2011, 09:11
si appoggia bene anche senza :) ha dei piedini di gomma aggiuntivi ai lati della batteria che non toccano terra se non quando la togli

AH bene. Quindi quando non si usa l'alimentazione si può lavorare senza batteria così non c'è il rischio che le microcariche la rovinino.

itjad
21-04-2011, 10:09
Per le dinamiche di cpu/gpu, amd ha realizzato un interessante utility:

AMD System Monitor (http://sites.amd.com/us/game/downloads/amd-system-monitor/Pages/overview.aspx)

Provatelo e fatemi sapere se può essere utile ;)

D3stroyer
21-04-2011, 11:54
è un monitor carino, mostra uso gpu ram e cpu in buon modo

itjad
21-04-2011, 12:12
è un monitor carino, mostra uso gpu ram e cpu in buon modo

Se non sbaglio segnala anche la frequenza istantanea di cpu e gpu....

kristian0
21-04-2011, 21:17
Arrivato oggi il mio LENOVO S205. Solo 2 parole: uno spettacolo... Non riesco ad aggiungere altro!

Adesso piano piano lo provo e lo ottimizzo!

Uroboro
22-04-2011, 10:50
Arrivato oggi il mio LENOVO S205. Solo 2 parole: uno spettacolo... Non riesco ad aggiungere altro!



salve a tutti! sto pensando di comprarmi questo bel gingillo ma non riesco a farmi un'idea chiara delle prestazioni che può dare.
Io ho bisogno di un pc per web e office. l'unica cosa pesante che faccio è lightroom 3 per sviluppo foto digitali. CONSIDERATE CHE attualmente utilizzo un vecchio centrino core solo 1,66ghz con 1gb di ram.. secondo voi con programmi come lightroom andrei più lento con il lenovo o potrei addirittura trovare miglioramenti?

grazie mille dell'aiuto

Romagnolo1973
22-04-2011, 11:18
salve a tutti! sto pensando di comprarmi questo bel gingillo ma non riesco a farmi un'idea chiara delle prestazioni che può dare.
Io ho bisogno di un pc per web e office. l'unica cosa pesante che faccio è lightroom 3 per sviluppo foto digitali. CONSIDERATE CHE attualmente utilizzo un vecchio centrino core solo 1,66ghz con 1gb di ram.. secondo voi con programmi come lightroom andrei più lento con il lenovo o potrei addirittura trovare miglioramenti?

grazie mille dell'aiuto

considerato che questo ha 3 giga di ram e processore dualcore, direi che la tua situazione migliorerà,, non conosco quel programma ma così a naso avrai meno problemi

cosworth88
22-04-2011, 11:46
salve a tutti! sto pensando di comprarmi questo bel gingillo ma non riesco a farmi un'idea chiara delle prestazioni che può dare.
Io ho bisogno di un pc per web e office. l'unica cosa pesante che faccio è lightroom 3 per sviluppo foto digitali. CONSIDERATE CHE attualmente utilizzo un vecchio centrino core solo 1,66ghz con 1gb di ram.. secondo voi con programmi come lightroom andrei più lento con il lenovo o potrei addirittura trovare miglioramenti?

grazie mille dell'aiuto

ciao!

guarda per darti un'idea io ho un notebook con intel centrino duo 1.73ghz t2250 e nell'indice prestazioni di windows 7 ho 3.9, l'e-350 ottiene 3.8...

il tuo è single core quindi sicuramente avrà prestazioni inferiori oltre ad avere meno ram e più lenta visto che sarà ddr2

D3stroyer
22-04-2011, 18:39
esistono video con zacate e lightroom. Viene usata l'accelerazione gpu, controlla youtube

cosworth88
22-04-2011, 20:19
ragazzi sul sito amd ho trovato questo programmino

http://sites.amd.com/us/game/downloads/fusion-for-desktops/Pages/overview.aspx

che tra le altre cose permette l'overclock e l'underclock...
potete provare se funge anche sui notebook?

qui c'è anche la versione mobility, è la stessa che avete già installata di serie sul pc?
http://sites.amd.com/it/vision/tips-tools/cool-apps/Pages/fusion-utility-mobility.aspx

D3stroyer
22-04-2011, 20:32
aggiunto portal 2 alla sezione gaming, sto uploadando i video

Raghnar-The coWolf-
22-04-2011, 22:07
comprato da Texworld... vediamo quando arriva! :D

Nuvolabiancorossa
22-04-2011, 22:08
aggiunto portal 2 alla sezione gaming, sto uploadando i video

Poi ci metti il link qui?

Grazie.

D3stroyer
22-04-2011, 22:55
Ho fatto 3 video di portal, 1 video di league of legends con commento in inglese e un video di general use sempre in inglese. Gli ultimi due sono molesti per la mia dsl, li uploado domani perchè la connessione hsdpa con l'upload buono ha deciso di non restare connessa per più di 4 minuti di fila.

I link li trovate in prima pagina, sezione gaming.

tmx
23-04-2011, 15:17
Se non sbaglio segnala anche la frequenza istantanea di cpu e gpu....

valida l'utility :)
c'è una modalità "semplice" e una avanzata che mostra frequenze e dettagli.
la gpu mi switcha da 278 mhz a 492 mhz

ho anche ordinato la pellicola per lo schermo - però non specifica :/ ne ho presa una per l'alienware 11.6" dagli usa, sperem... :D

tmx
23-04-2011, 15:24
ragazzi sul sito amd ho trovato questo programmino

http://sites.amd.com/us/game/downloads/fusion-for-desktops/Pages/overview.aspx

che tra le altre cose permette l'overclock e l'underclock...
potete provare se funge anche sui notebook?

qui c'è anche la versione mobility, è la stessa che avete già installata di serie sul pc?
http://sites.amd.com/it/vision/tips-tools/cool-apps/Pages/fusion-utility-mobility.aspx

sembra interessante :) non è quel che c'è di serie sul s205: c'è un'utility di lenovo per la cpu e i catalyst per la gpu - questa di amd devo provarla anche se magari l'utility di lenovo è lo stesso programma con un'altra interfaccia, chissà...

Cmq aspetto un pochino mi sa, devo prima fare un backup completo: per ora ho tenuto tutto a default disabilitando le porcate più grosse, e piano piano sto togliendo cose

cosworth88
23-04-2011, 16:09
valida l'utility :)
c'è una modalità "semplice" e una avanzata che mostra frequenze e dettagli.
la gpu mi switcha da 278 mhz a 492 mhz

ho anche ordinato la pellicola per lo schermo - però non specifica :/ ne ho presa una per l'alienware 11.6" dagli usa, sperem... :D

arriva alla frequenza della 6250 (276mhz)...sarebbe interessante vedere che punteggio fanno cpu e scheda video al crystalmark con frequenze di 800mhz e 278mhz per capire se l'unica differenza tra c-50 e e-350 è la frequenza...

pirpa
26-04-2011, 18:02
Domanda a chi già possiede il Lenovo S205, o a chi ha sufficiente esperienza con i notebook. Vorrei acquistare un 11''/12", per uso principalmente navigazione web, posta elettronica. Ma in viaggio lo userei anche come backup delle mie foto ed eventuale ritocco con Photoshop. E non disegnerei la possibilità di giocare, visto che ho un account Steam e diversi vecchi giochi che non ho mai portato a termine (Half Life 2, tanto per dirne uno).

Mi ero orientato sul ASUS 1215N, ma leggo ormai solo commenti negativi e lamentele a riguardo.

Che mi dite del S205? Può fare al caso mio?

Grazie!

D3stroyer
26-04-2011, 20:13
s205 è perfetto e superiore in tutto al 1215n

Tonies
27-04-2011, 08:09
Ieri ho ordinato anche io il mio lenovo tramite tekworld. Anche se non figura più in "trovaprezzi", il sito continua a venderlo allo stesso prezzo.

Spero possa arrivare entro questo venerdì. Magari chiamo per sollecitare...

Tekworld dovrebbe riconoscere una percentuale agli utenti "rappresentanti", che hanno recensito questo prodotto ed il sito di riferimento low cost!

Romagnolo1973
27-04-2011, 10:59
Ieri ho ordinato anche io il mio lenovo tramite tekworld. Anche se non figura più in "trovaprezzi", il sito continua a venderlo allo stesso prezzo.

Spero possa arrivare entro questo venerdì. Magari chiamo per sollecitare...

Tekworld dovrebbe riconoscere una percentuale agli utenti "rappresentanti", che hanno recensito questo prodotto ed il sito di riferimento low cost!

ehh adesso chiamo e glielo dico :Prrr: vogliamo almeno la consegna gratuita :D
Comunque a parte gli scherzi, se un venditore si dimostra serio e il prezzo che fa è sensibilmente inferiore (30 euro sono l'8%) agli altri su un prodotto nuovo, va premiato

enzy
27-04-2011, 12:20
...
Spero possa arrivare entro questo venerdì. Magari chiamo per sollecitare...
...


Io l'ho ordinato il 21 e a quanto vedo ora l'ordine deve ancora essere evaso. Dubito che per Venerdi' ti possa arrivare.

Edit: Evaso oggi pomeriggio.

Tonies
27-04-2011, 15:30
Magari accumulano qualche ordine dello stesso prodotto per poi evaderli insieme...

Ok, chiamo che è meglio:rolleyes:

EDIT: Chiamato, parte domani. Aspettiamo...

D3stroyer
27-04-2011, 21:29
hanno dei tempi di evasione lunghi, ma tranquilli, la roba è buona

Romagnolo1973
28-04-2011, 01:25
scusate , mi son svegliato per bere :D e mi è venuta la malsana idea di vedere quanto è sto netbook 11.6, chissà che ho sognato bohh

ora dalle brochure appare essere
270mm X 168mm lasciamo perdere lo spessore che è relativo ma.....cavolo è troppo poco non può essere
il mio eeepc 9" è 225mm X 168mm ora ok che l'eeepc vecchio stampo ha 2 cernierone belle robuste in rapporto alle dimensioni e in lunghezza portano via ma insomma per me non quadra, in 45 mm di differenza in larghezza ci stanno 2.6 pollici di diagonale e una tastiera quasi normale? Io in sto cosino di netbook premo 3 tasti al posto di 1 ed è solo 4 cm più stretta, e la lenovo è pure tastiera a isola quindi tra i tasti ci sono millimetri, non mi quadra
Certo a livello display è più ampio del mio ma se è così mica c'è tutta sta differenza
Potete controllare? Grazie

pirpa
28-04-2011, 07:10
Lo ordinato anche io questa mattina, speriamo bene! :D

D3stroyer
28-04-2011, 07:46
scusate , mi son svegliato per bere :D e mi è venuta la malsana idea di vedere quanto è sto netbook 11.6, chissà che ho sognato bohh

ora dalle brochure appare essere
270mm X 168mm lasciamo perdere lo spessore che è relativo ma.....cavolo è troppo poco non può essere
il mio eeepc 9" è 225mm X 168mm ora ok che l'eeepc vecchio stampo ha 2 cernierone belle robuste in rapporto alle dimensioni e in lunghezza portano via ma insomma per me non quadra, in 45 mm di differenza in larghezza ci stanno 2.6 pollici di diagonale e una tastiera quasi normale? Io in sto cosino di netbook premo 3 tasti al posto di 1 ed è solo 4 cm più stretta, e la lenovo è pure tastiera a isola quindi tra i tasti ci sono millimetri, non mi quadra
Certo a livello display è più ampio del mio ma se è così mica c'è tutta sta differenza
Potete controllare? Grazie


288x192

Romagnolo1973
28-04-2011, 09:19
288x192

ahhhhhhh me pareva :D
Avranno preso le misure del 10":D
Abbastanza poco precisini ehhhhhh
Grazie mille, se succedesse che mi crepa il 9" resto orientato più su un 13 ma almeno so che posso prendere un 11.6 come possibile alternativa; nei centri commerciali si fa fatica a trovarne quindi difficile avere un riscontro diretto:D

tmx
28-04-2011, 17:15
ho visto che quando metto la cpu a risparmio energetico "balanced" con l'utility di lenovo mi viaggia a "1280 mhz" - pensavo facesse solo 800 - 1600.

al pari, la gpu ha una modalità a 200 mhz quando attivo il risparmio via catalyst.

sto notando (nel senso che non ci sto capendo una mazza) una certa sovrapposizione tra l'utility di lenovo e quella AMD per la gestione del risparmio energetico di cpu/gpu... entrambe le utility agiscono sia sulle frequenze di gpu che su cpu.
Non è che conviene tenerne solo una??? Non ho ancora provato perchè sto usando questo pc per lavoro e se mi "salta" qualcosa faccio prima ad impiccarmi... :D

fularino
28-04-2011, 21:07
Posso dire che dopo poco più di una settimana d'utilizzo mi ritengo più che soddisfatto.

maghirko
28-04-2011, 21:09
ordinato a pasqua nello store 343, non è ancora arrivato ma una gentile signora mi ha confermato la partenza per oggi e consegna domani. vi tengo aggiornati.

condivido con qualcuno il dubbio che forse sarebbe stato meglio attendere il 1215B (dicono a 350 euro con 4 gb di ram, 2 porte usb 3, bluetooth 3 e autonomia dicono + alta del lenovo)? :doh: :cry: :muro: :D

buona serata a tutti

edit: purtroppo a causa della spedizione su appuntamento la consegna è rimandata a lunedì :cry:

D3stroyer
28-04-2011, 22:23
non ci credo neanche se lo vedo che il 1215b con e350, 4gb ram e usb3 stia sotto i 400. In nessun pianeta. Forse quello con C-50 e 2gb ram. Non credo di avere nemmeno dubbi in merito..

Romagnolo1973
28-04-2011, 22:50
non ci credo neanche se lo vedo che il 1215b con e350, 4gb ram e usb3 stia sotto i 400. In nessun pianeta. Forse quello con C-50 e 2gb ram. Non credo di avere nemmeno dubbi in merito..

a quel prezzo è il carissimo C50
ma il E-350 costa ben 542 euo .. so pazzziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ahh e pure senza usb3 a vedere la scheda
http://www.asusworld.it/model.asp?m=EeePc&p=44

cosworth88
29-04-2011, 00:44
io sono in attesa ma dubito fortisssssimamente che il 1215b verrà venduto a meno di 400€ anche perchè se no il 1215n se lo danno sulle gengive...

se vi interessa sono usciti i driver catalyst 11.4

vakkerkapp85
29-04-2011, 07:01
Ciao a tutti, sono intenzionato a prendere questo portatile, ma mi piace anche il Sony YB che ha la stessa piattaforma Zacate, quale credete sia meglio?
Il Sony ha una batteria più piccola, ma alcuni test che ho visto l'autonomia non ne risente, mentre questo Lenovo, secondo alcune recensioni, ha un'autonomia troppo bassa.

Grazie dell'aiuto

pirpa
29-04-2011, 07:02
condivido con qualcuno il dubbio che forse sarebbe stato meglio attendere il 1215B (dicono a 350 euro con 4 gb di ram, 2 porte usb 3, bluetooth 3 e autonomia dicono + alta del lenovo)? :doh: :cry: :muro: :D


Dubbio lecito, ma con il mercato sempre in fermento si rischia di attendere all'infinito qualcosa di migliore. :)

maghirko
29-04-2011, 09:21
a quel prezzo è il carissimo C50
ma il E-350 costa ben 542 euo .. so pazzziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ahh e pure senza usb3 a vedere la scheda
http://www.asusworld.it/model.asp?m=EeePc&p=44

grazie, mi togli un peso! :)
anche se dal prezzo di listino gli store toglieranno 50 euro rimane cmq una pazzia con il C50, 2 gb di ram e addirittura senza usb 3...

PS purtroppo a causa della spedizione su appuntamento la consegna è rimandata a lunedì:cry:

enzy
30-04-2011, 06:24
Arrivato anche il mio (sempre nel negozio da 343 €).
Siccome vorrei ripurirlo un po' dai software inutili installati mi dite quali avete tolto/disattivato?
Non volendo appensatire il piccolino, mi suggerite un antivirus leggero (avrei pensato ad avira oppure a quello di microsoft) e un programma per leggere i PDF (acrobat mi sembra un po' pesante). Come firewall ho lasciato quello di Win. Altre utility che avete installato?
Inoltre su 3 Gb di Ram win ne vede solo 2,6. anche il vostro?
Enzy

D3stroyer
30-04-2011, 09:11
La ram che non vedi serve al sistema video.
Io ho tolto solo McAfee, il resto non è così pesante. Come antivirus quello microsoft è molto leggero. Per i pdf ho acrobat X e non è affatto pesante per il sistema.

Romagnolo1973
30-04-2011, 10:13
Arrivato anche il mio (sempre nel negozio da 343 €).
Siccome vorrei ripurirlo un po' dai software inutili installati mi dite quali avete tolto/disattivato?
Non volendo appensatire il piccolino, mi suggerite un antivirus leggero (avrei pensato ad avira oppure a quello di microsoft) e un programma per leggere i PDF (acrobat mi sembra un po' pesante). Come firewall ho lasciato quello di Win. Altre utility che avete installato?
Inoltre su 3 Gb di Ram win ne vede solo 2,6. anche il vostro?
Enzy

se usi il fw di seven, allora usa almeno Avast free con i suoi moduli attivi, è molto leggero (l'ho usato su un eeepc con un giga di ram ed era il meglio tra tutti in leggerezza), in alternativa Avira free, Microsoft è pesantissimo anche se non sembra perchè ruba molta ram e se la tiene per se a prescindere, io non lo userei.
Disattiva il Defender di Microzozz che è attivo di suo sui sistemi.

Per il lettore PDF concordo acrobat è pesante oltre che poco sicuro,
Allora se non lavori troppo coi PDF ma li apri soltanto per vederli senza dover mettere note o evidenziare frasi (il 99% della gente solo apre per leggere) allora usa
Sumatra PDF http://blog.kowalczyk.info/software/sumatrapdf/download-free-pdf-viewer.html scarica l'installer e all'avvio clicca su Opzioni e metti la spunta su tutto quello che vedi, così ti installa anche il plugin per usare Sumatra per leggere i pdf direttamente nella pagina dei browser
Poi per sicurezza vai in about:Plugin o plugins del tuo browser e disattiva se c'è il plugin concorrente (chrome ha un suo lettore interno ma fa schifo e va disattivato, FireFox non ha nulla ma se hai avuto su adobe potrebbe esserci latente un plugin adobe e se del caso va disattivato)
Sumatra è leggerissimo veloce e pesa nulla, saranno 3 mega

Se invece metti commenti, evidenzi, vuoi funzioni aggiuntive ma sempre free:
usa questo che è free, leggero in apertura e sicurissimo
http://www.tracker-software.com/product/pdf-xchange-viewer
abbi l'accortezza in installazione di installare anche i plugins per FireFox/Chrome o Internet Explorer così i PDF si aprono direttamente sul browser con questo programma senza doverli scaricare, ti frega però 50 mega di HD, che non son pochi ma sempre meglio di Adobe
Bye

Ho dimenticato di dire che SumatraPDF essendo minimalista nella sua interfaccia è proprio adattissimo per schermi piccolini come questo 11,6", io lo userei su tutti sti cosini

enzy
30-04-2011, 18:41
non ho capito se lo slot per la sim card e' presente oppure no. Nel mio e' tappato da un gommino che non vuole venire via. forse sul modello italiano la sim card non e' supportata?

Sunburp
30-04-2011, 18:50
La domanda vi sembrerà stupida, ma i giochi in flash, tipo quelli che stanno su facebook (cafe world, farmville, sopratutto mall world che è pesante), come vanno? Qualcuno mi può fare il favore di provarli?

fularino
30-04-2011, 21:38
Io ho provato farmandia e non è proprio il max della fluidità, con millionaire sembra un pò meglio.

D3stroyer
30-04-2011, 23:21
non ho capito se lo slot per la sim card e' presente oppure no. Nel mio e' tappato da un gommino che non vuole venire via. forse sul modello italiano la sim card non e' supportata?

credo che la domanda non dovrebbe nemmeno porsi.


Se ci fosse un modem 3g costerebbe almeno 200 euro in più.

Sunburp
02-05-2011, 10:12
Io ho provato farmandia e non è proprio il max della fluidità, con millionaire sembra un pò meglio.

Grazie! Sto cercando un portatile per la donna, che lo vuole da 13" in giù, però gioca pure a ste cavolate... un dramma :asd:
Peccato, questo mi sembrava una bella bestiolina :(

vakkerkapp85
02-05-2011, 12:52
Qualcuno ha provato a giocare a Football Manager 2011 con questo netbook? Non so se riesce a farlo girare, come requisiti minimi chiede un processore 2.0 GHz per Win 7, per il resto non dovrebbero esserci problemi.

Tonies
02-05-2011, 22:05
Arrivato oggi. Lo sto settando un pochettino, senza reset.

Voglio togliere Mcaffee, cosa ci monto?
Avast free non lo vedo troppo sicuro, sull'altro netbook i virus passavano facilmente.

vinsanto
02-05-2011, 23:02
Basta , non ce la faccio più ad aspettare.... mi sa che domani o al max dopodomani lo ordino nello store ormai noto....

L'avrei voluto silver come sulle foto che fanno bella mostra sul sito lenovo ... ma che le mettono a fare se poi in tutto il mondo c'è solo nero:muro:

Alla fine me lo farò piacere... a sto prezzo:D

Un paio di domandine mi frullano ancora :

1- Il bluetooth è 2.1 o 3.0 ?

2- Messo a paragone col vaio yb (altro zacate che non brilla per batteria) quale dura dippiù in un utilizzo "medio" o comunque a parità di utilizzo?

3- Trovate utile Windows 7 64-bit con 3gb di ram , dato che 500 mb vanno alla gpu o ritenete obbligatorio un upgrade della ram? (dato che si deve aprire tutto resterebbe in garanzia?)

4- Ma lo store incriminato spedisce fattura o ricevuta valida ai fini della garanzia, o fanno i furbetti (e si svela così il mistero del prezzo)?

Romagnolo1973
02-05-2011, 23:10
Basta , non ce la faccio più ad aspettare.... mi sa che domani o al max dopodomani lo ordino nello store ormai noto....

L'avrei voluto silver come sulle foto che fanno bella mostra sul sito lenovo ... ma che le mettono a fare se poi in tutto il mondo c'è solo nero:muro:

Alla fine me lo farò piacere... a sto prezzo:D

Un paio di domandine mi frullano ancora :

1- Il bluetooth è 2.1 o 3.0 ?

2- Messo a paragone col vaio yb (altro zacate che non brilla per batteria) quale dura dippiù in un utilizzo "medio" o comunque a parità di utilizzo?

3- Trovate utile Windows 7 64-bit con 3gb di ram , dato che 500 mb vanno alla gpu o ritenete obbligatorio un upgrade della ram? (dato che si deve aprire tutto resterebbe in garanzia?)

4- Ma lo store incriminato spedisce fattura o ricevuta valida ai fini della garanzia, o fanno i furbetti (e si svela così il mistero del prezzo)?

un paio di risposte te le do io anche se non ce lo ho:
sul sito italia hanno messo pure una foto di un presunto s205 con lettore dvd, cioè non è un s205 quindi ... sono da prendere con le molle
meglio 64bit che 32 proprio in virtù di un possibile upgrade, i vantaggi finiscono lì

sony è un mistero, su un sito francese ubuntu dicono che fa 5 o 6 ore in uso normale navigando (e linux fa meno di win in genere) ma non so se frutto di verifica o sto qua l'ha letto e riportato, sta diventando una leggenda metropolitana che una batteria ridicola faccia tante ore a me sa strano

ho letto dal sito famoso e la fattura la mandano alla tua email quindi non dare una email spazzatura

Ma ha il BT? Non me lo ricordavo mica

D3stroyer
03-05-2011, 08:14
si fattura via mail

vinsanto
03-05-2011, 10:03
Ma quindi ha il bluetooth o no? Su un altro sito leggo 2.1 .
Datemi conferma!

Raghnar-The coWolf-
03-05-2011, 11:11
Arrivato, è stupendo e reattivo.
La qualità dei materiali è davvero buona per essere costato così "poco", specialmente la tastiera "a isola" (molto, molto simile a quella dell'imac che uso in ufficio, ottimo!) e il pad (multitouch, ruvidino) e la zona di appoggio (bele plastiche,zigrinate) sono ottimi.
Lo schermo lucido è definito (poi farò una prova di spazio colore quando avrò tempo, verosimilmente dopo la conferenza) tuttavia un po' una pena cavolo, qualcuno ha provato con le pellicoline se la situazione migliora?
Quale utility gestione di batteria vi trovate meglio? quella di Win7 si sovrappone un po' con quella AMD, per ora sto usando quella di Win7 e il tempo non è stato affatto male (4 ore, prima scarica).

Ha il blutooth sicuramente (l'ho appena disattivato), ma non so che versione sia, nel sistema non la mostra, da dove si vede?

Problema: le faccine dei forum sono l'unica (unica) cosa che mi va lenta O_O Uso Mozilla 4, come mai?

D3stroyer
03-05-2011, 11:30
è possibile che non usi a modo la gpu mozilla. Riprova con chrome.

Romagnolo1973
03-05-2011, 11:40
bella cosa che ha il BT, è da mettere nel post 1 imho, un plus
Pensavo non lo avesse visto che nel manuale è scritto come opzione solo su alcuni modelli e onestamente lo immaginavo solo in USA, ottimo
Dal manuale è scritto che è Bluetooth Daughter Card is designed to be interoperable with any Bluetooth
product that is compliant to Bluetooth Specification 2.1 + EDR
e lo si gestisce da FN+F5 (se non lo si usa meglio spegnerlo o almeno controllare che di default sia spento)

D3stroyer
03-05-2011, 12:00
Ma quindi ha il bluetooth o no? Su un altro sito leggo 2.1 .
Datemi conferma!

2.1+EDR

pirpa
03-05-2011, 13:11
Sto soffrendo! Ordine fatto il 28 mattina, ad oggi ancora non è partito! :muro:

m@st3r
03-05-2011, 17:21
Come mediacenter è usabile? riesce a mandare i filmati mkv 1080P senza perdita di frame ed in buona qualità all'HDMI?

Romagnolo1973
03-05-2011, 17:58
Sto soffrendo! Ordine fatto il 28 mattina, ad oggi ancora non è partito! :muro:

spediscono solo di mercoledì se ricordo bene, vedrai che domani parte

Per Master
ti basta vedere i primi post , è stato provato con HDMI ed è ottimo, nessun problema coi video HD

maghirko
03-05-2011, 18:16
arrivato ieri! per non ripetere quoto in pieno le considerazioni fatte da Raghnar-The coWolf- aggiungo solo che la batteria alla prima carica mi ha fatto + di 4 ore con luminosità al 60% guardando filmati sul tubo e installazioni di utility varie. molto meno peggio di quel che mi aspettavo leggendo le recensioni :)
l'aspetto esteriore è decisamente raffinato a mio parere :cool:

ma il bluetooth su un dispositivo del genere a che serve? a collegarci lo smartphone per condividere la connessione umts? mi sa che farebbe da "tappo"...

tmx
03-05-2011, 19:21
ma il bluetooth su un dispositivo del genere a che serve? a collegarci lo smartphone per condividere la connessione umts? mi sa che farebbe da "tappo"...

beh scusa ma sugli atom n270 o successivi?? il mio nc10 come molti altri net ce l'hanno da anni...
serve per le solite cose: collegare il cell - velocità pietosa ma molto comodo :)

oltretutto il BT è sullo stesso modulo ralink del wifi N, RT3090 Ralink, e l'utility di lenovo infatti è condivisa, per cui non è che si siano sforzati più di tanto :-)

D3stroyer
03-05-2011, 21:09
ho provato oggi il bluetooth ed al massimo trasferiva a 150KB/s. Ora, NON so se fosse causa del cellulare al limite delle sue potenzialità, ma se questo fosse il massimo sarebbe molto scarso.
Ho provato il pc su una tv 40 pollici led via hdmi e notavo un po' di lag a video del mouse. Poi video andavano perfettamente, ma era un po' laggoso da usare.

edit: il massimo throughput del 2.1 è 2.1 Mbit/s quindi circa 260KB/s il che lo rende "quasi inutile". Per dire, non è sufficiente per far andare una connessione hsdpa che parte dal cellulare e nemmeno per trasferire dati superiori ai 50, 60 mb.
edit2: il mio telefono ha bluetooth 2.0, probabilmente il trasferimento inferiore ai 260kbs è dovuto alla cpu del cellulare. In ogni caso trasferire 150mb è molto frustrante anche con 260kbs

MrRich
04-05-2011, 09:00
sicuramente il bluetooth lento è dovuto al tuo cellulare

vinsanto
04-05-2011, 13:44
Qualcuno ha già upgradato la ram?
Giusto per sapere.... dato che il so è a 64 bit, 3gb mi sembrano pochini... 512mb sono comunque per la ati , quindi tanto varrebbe sostituire il banco da 1gb con uno da 2 o... 4gb:D

Il piccolo di suo monta quelle a 1066 o 1333 di frequenza?

Nuvolabiancorossa
04-05-2011, 13:59
Arrivoto oggi...Spettacolo! Sopratutto la tastiera. Assurdo come ci si abitui in fretta. Ho una logitec sul fisso, ma probabilmente adesso la cambierò per una ad isola come quella del portatile.

Non l'ho ancora acceso perché ho dei dubbi:

1. Mentre carico la batteria devo tenere spento il pc? Come si fa per i cellulari alla prima carica?

2. Dato che avrò la possibilità di usarlo in luoghi dove ci sono prese di corrente, cosa mi conviene fare: mantenere sempre la batteria attaccata con spina attaccata alla presa o usarlo solo con alimentazione con pila scollegata e di usare quest'ultima solo a spina staccata?

3. Che antivirus prendo? (non mi piace Avast...fin ora ho usato AVG al massimo)

Grazie!

D3stroyer
04-05-2011, 14:25
quanti problemi vi fate per ste batterie. Se hai paura di rovinarla tieni il pannello lenovo su modalità "protezione batteria" che la carica al massimo al 50% per preservarne la durata. La prima carica non ha importanza, usala come la usassi da sempre.

Giuss
04-05-2011, 15:03
Qualcuno è passato da un netbook atom a questo?

A parte giochi e video HD, nel normale uso internet/office si nota una differenza di prestazioni molto evidente o siamo più o meno li'?

Nuvolabiancorossa
04-05-2011, 15:24
quanti problemi vi fate per ste batterie. Se hai paura di rovinarla tieni il pannello lenovo su modalità "protezione batteria" che la carica al massimo al 50% per preservarne la durata. La prima carica non ha importanza, usala come la usassi da sempre.

Ok grazie, quindi imposto quella opzione e tengo sempre la batteria! Spettacolare!

Romagnolo1973
04-05-2011, 15:38
Ok grazie, quindi imposto quella opzione e tengo sempre la batteria! Spettacolare!
Mi sembra di ricordare che ti ho "indirizzato" io verso questo Lenovo, contento che sia piaciuto

io la batteria la terrei staccata se non la uso, altrimenti a parte la carica che Lenovo consente di non fare, ma comunque il calore è il nemico numero 1 delle batterie e durante l'uso comunque si scalda e quindi si deteriora, per cui compra una borsetta per il piccolo (staranno a 20 euro 30 max anche nei grandi magazzini) e portati dietro il tutto e poi se hai la spina a disposizione allora tienilo senza batteria, se manca la spina allora mano in borsa e inserisci la batteria

Segnalo questo programmino addirittura portable e ovviamente free
BatteryCare (http://batterycare.net/en/download.html)
dovrebbe essere su ogni portatile windows, aiuta e molto a mantenere la batteria in salute e a non trattarla da cani.

D3stroyer
04-05-2011, 17:19
Qualcuno è passato da un netbook atom a questo?

A parte giochi e video HD, nel normale uso internet/office si nota una differenza di prestazioni molto evidente o siamo più o meno li'?

c'è una prima pagina :)

maghirko
04-05-2011, 20:51
Segnalo questo programmino addirittura portable e ovviamente free
BatteryCare (http://batterycare.net/en/download.html)
dovrebbe essere su ogni portatile windows, aiuta e molto a mantenere la batteria in salute e a non trattarla da cani.

grazie per la segnalazione, l'ho installato e mi sembra davvero "furbo"

enzy
04-05-2011, 21:35
Come vi funziona con i file mkv a 1080p? Ne ho provato uno con VLC e va a scatti... anzi si blocca proprio. probabilmente ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni. a voi vanno lisci?

Nuvolabiancorossa
04-05-2011, 22:50
Mi sembra di ricordare che ti ho "indirizzato" io verso questo Lenovo, contento che sia piaciuto

io la batteria la terrei staccata se non la uso, altrimenti a parte la carica che Lenovo consente di non fare, ma comunque il calore è il nemico numero 1 delle batterie e durante l'uso comunque si scalda e quindi si deteriora, per cui compra una borsetta per il piccolo (staranno a 20 euro 30 max anche nei grandi magazzini) e portati dietro il tutto e poi se hai la spina a disposizione allora tienilo senza batteria, se manca la spina allora mano in borsa e inserisci la batteria

Segnalo questo programmino addirittura portable e ovviamente free
BatteryCare (http://batterycare.net/en/download.html)
dovrebbe essere su ogni portatile windows, aiuta e molto a mantenere la batteria in salute e a non trattarla da cani.

Grazie Romagnolo come sempre molto utile!

m@st3r
04-05-2011, 23:58
Come vi funziona con i file mkv a 1080p? Ne ho provato uno con VLC e va a scatti... anzi si blocca proprio. probabilmente ho sbagliato qualcosa nelle impostazioni. a voi vanno lisci?

Meno male che hai postato che stavo per ordinarlo... io lo userei soprattutto per pensionare il vecchio mediacenter con qualcosa che consuma meno, sia silenzioso e all'occorrenza faccia anche da portatilino :)

enzy
05-05-2011, 07:06
Avevo provato a condividere questo mkv da 8Gb che sta sul mio PC fisso via rete wifi con risultati deludenti.
Questa mattina ho provato ad eseguirlo direttamente dall'hard disk del portatilino ma i risultati sono simili. Audio perfetto (e' in formato ac3) ma video che si blocca dopo 1-2 secondi. Ogni tanto le immagini ripartono ma poi si riblocca. In pratica si sente ma non si riesce a vedere.

Sinceramente mi sembra strano che un file mkv possa andare cosi' male sull'S205. Siccome mi son limitato ad installare VLC, penso sia piu' un problema di codec e/o settaggi. Purtroppo in questi giorni non posso fare altre prove perche' saro' assente.

Chiedo a chi avesse usato file del genere (mkv 1080p) su questo portatile come gli girano, che codec ha usato ed eventuali settaggi.

Nessun problema invece con i formati avi (divx xvid) che vanno lisci come l'olio.

Radmaster
05-05-2011, 07:53
Ragazzi basta attivare l'accelerazione GPU nelle opzioni di VLC e vedrete che il mkv se lo divora.

enzy
05-05-2011, 08:16
E' veroooo!
Mi sembrava strano che si inchiodasse in quel modo.
Abilitando l'accelerazione GPU e' perfetto !

Grazie Radmaster!

johnnyc_84
05-05-2011, 10:53
Sono anch'io tentato dall'acquisto di questo netbook che reputo un gioiellino di prim'acchito. Originariamente ero indirizzato verso un notebook prestante (il santech X65) ma dopo averci pensato su un po' credo di poterne fare decisamente a meno (soprattutto in considerazione del fatto che avrei bisogno del pc durante i miei spostamenti e a questo punto le prestazioni pure passerebbero in secondo piano a vantaggio di una maggiore leggerezza e dunque portabilità). Questo Lenovo mi pare molto ben bilanciato come caratteristiche (avrei solo preferito avere direttamente 4 Gb di RAM ma pazienza).
Tanto credo che per il mio prossimo dottorato in Inghilterra utilizzerei dei pc dell'università e non il mio personale per applicazioni pesanti.

niubbo69
05-05-2011, 11:07
Anch'io sono interessato all'acquisto di questo gioiellino.
Ho a disposizione un SSD Intel G2 postville smontato da un desktop, ho letto il manuale di uso e manutenzione ma non ho capito se sia installabile un SSD in formato classico 2.5".
Qualcuno ne sa qualcosa?
E per una eventuale installazione di una distribuzione Linux direttamente su SSD?

vinsanto
05-05-2011, 11:45
ORDINATO.... incrociamo le dita!!!

Già il pensiero di non dover più stare appresso a notizie, recensioni , smentite e ritardi , siti e forum vari mi da un enorme sollievo.... haahhh:D

Nuvolabiancorossa
05-05-2011, 11:48
Ho necessariamente bisogno di una pellicola anti glare per il luogo da dove sto scrivendo e dove studierò per un bel po di tempo :mc:

Quale mi consigliate di acquistare tra le tante che se ne trovano su ebay scrivendo anti glare 11.6?

Per esempio ho visto che quella per air book non va bene perché troppo piccolina, mentre andrebbe meglio quelle per l'acer (della quale ci sono anche delle immagini in questo thread), anche se non è "perfetta" in quanto più alta e meno lunga del nostro schermo.

Voi ne conoscete qualcuna compatibile al 100%?

Che dite sarebbe meglio prenderne una da 13 pollici e poi ritagliarla col taglierino? O meglio prenderne una come quella per l'acer?

Grazie!

PS

A parte tutto il PC è veramente fantastico! Sono contentissimo dell'acquisto...sembra un notebook, altro che!

johnnyc_84
05-05-2011, 11:50
anche io credo che lo ordinerò...ero tentato dall'attendere i le prossime APU con il turbo ma suppongo che dovrei aspettare troppo tempo. :confused:

m@st3r
05-05-2011, 11:56
Voi come lo avete pagato allo store da 343€? in alto dice che accetta paypal nei sistemi di pagamenti nel link in basso dice di no :)
Avevo pensato al contrassegno ma 21 euro di spedizione sono esagerate secondo me...

Nuvolabiancorossa
05-05-2011, 12:10
Voi come lo avete pagato allo store da 343€? in alto dice che accetta paypal nei sistemi di pagamenti nel link in basso dice di no :)
Avevo pensato al contrassegno ma 21 euro di spedizione sono esagerate secondo me...

Carta di credito. Poi ho fatto anche un pagamento usando il "paga ora", dopo aver contattato via chat il servizio assistenza.

State tranquilli, è un sito molto affidabile!

D3stroyer
05-05-2011, 12:30
vi fate abbagliare da questi fantomatici "turbo"..cosa volete che cambino 500mhz su un'architettura "tecnologicamente lenta"?

Il mio conroe è 1800mhz, ma va almeno il triplo di zacate a pari frequenza..

johnnyc_84
05-05-2011, 12:50
vi fate abbagliare da questi fantomatici "turbo"..cosa volete che cambino 500mhz su un'architettura "tecnologicamente lenta"?

Il mio conroe è 1800mhz, ma va almeno il triplo di zacate a pari frequenza..

ma infatti io non lo so se è lento o no per le mie esigenze perchè non ho mai avuto tra le mani qualcosa del genere. Neanche un atom anche se suppongo che quello per me sarebbe inaccettabile.
Comunque avrei intenzione di metterci su anche una distribuzione Linux che dovrebbe aiutare
Inoltre, in fin dei conti credo sia anche ben superiore alla mia attuale soluzione in firma no? :asd:

m@st3r
05-05-2011, 14:31
Posto anche qua la stessa domanda scritta nel tread dell'asus ion2:

Secondo voi ce la farebbe a reggere questa scheda HD sat usb? :)

http://www.technisat.it/index819e.ht...4131238891-228

vakkerkapp85
05-05-2011, 14:36
Ordinato oggi sullo store da €343, non vedo l'ora che arrivi.

pirpa
05-05-2011, 15:12
Ordinato oggi sullo store da €343, non vedo l'ora che arrivi.

Io l'ho ordinato giovedì scorso, l'hanno spedito ieri, Bartolini me lo consegna (finalmente!!!) domani. Un fine settimana (famiglia permettendo...) dedicato alla sperimentazione. Vi terrò aggiornati! :D

Nuvolabiancorossa
05-05-2011, 15:44
Ragà fatemi sapere delle pellicole antui glare che entro domani la ordino. Secondo voi meglio una più grande da ritagliare o una simile e compatbile per il nostro schermo?

D3stroyer
05-05-2011, 16:38
Posto anche qua la stessa domanda scritta nel tread dell'asus ion2:

Secondo voi ce la farebbe a reggere questa scheda HD sat usb? :)

http://www.technisat.it/index819e.ht...4131238891-228

dura a dirsi

*ps. il link non va

vakkerkapp85
05-05-2011, 16:43
Ragà fatemi sapere delle pellicole antui glare che entro domani la ordino. Secondo voi meglio una più grande da ritagliare o una simile e compatbile per il nostro schermo?

Su ebay si trovano delle pellicole anti-glare da 11,6", non vanno bene? Io stavo pensando di prenderne una.

m@st3r
05-05-2011, 19:08
dura a dirsi

*ps. il link non va

si vero probabilmente sono link dinamici.

la scheda è questa:

https://www.satboy.com/bilder/produkte/gross/189_1.jpg

quanto vi da il test processore nell'indice prestazioni di windows 7? :)

D3stroyer
05-05-2011, 20:16
3.8

Raghnar-The coWolf-
05-05-2011, 21:51
In seguito all'idea del **** di installare Ubuntu 11.04 in dual boot mi son ritrovato MBR, partizione windows, partizione di recovery, completamente sputtanate.

Adesso sto reinstallando windows 7 da un DVD, tuttavia tutti i driver da installare etc...

La Wireless è il primo problema, non sembra funzionare e non sembra che il driver la faccia funzionare.

Conoscete qualche guida a proposito?

m@st3r
06-05-2011, 00:29
In seguito all'idea del **** di installare Ubuntu 11.04 in dual boot mi son ritrovato MBR, partizione windows, partizione di recovery, completamente sputtanate.

Adesso sto reinstallando windows 7 da un DVD, tuttavia tutti i driver da installare etc...

La Wireless è il primo problema, non sembra funzionare e non sembra che il driver la faccia funzionare.

Conoscete qualche guida a proposito?

Qualche pagina indietro un utente ha postato una guida con l'elenco dei driver da cercare e installare...
Quando non si vuole rischiare la partizione di ripristino è molto meglio installare con WUBI ;)

Nuvolabiancorossa
06-05-2011, 14:56
Raga vorrei un consiglio su Windows e pacchetto Office.

Secondo voi conviene avere attivi sempre gli aggiornamenti automatici o si rischia di rallentare a lungo andare il pc? Come li gestite voi?

E poi come pacchetto office, qualcuno di voi sta usando openoffice? E' troppo pesante? Mi consigliate l'Office di windows?

Inoltre, nel pc grande mi sto trovando bene con Tune Up Utilities. Sull's205 secondo voi è eccessivo?

D3stroyer
06-05-2011, 16:48
gli aggiornamenti automatici windows li ho disabilitati, mi stavano davvero rompendo le scatole, ogni volta che spegnevo ne aveva altri 2 o 3 da installare.

Nuvolabiancorossa
06-05-2011, 17:41
gli aggiornamenti automatici windows li ho disabilitati, mi stavano davvero rompendo le scatole, ogni volta che spegnevo ne aveva altri 2 o 3 da installare.

Mi sa che farò lo stesso, tanto che vantaggi potrebbero apportare?

PS

Ho preso online la pellicola anti glare, poi magari vi faccio sapere com'è!

vakkerkapp85
06-05-2011, 19:33
Io uso openoffice da qualche anno ormai, se ne fai un uso basilare va più che bene. Certo ti devi abituare a alle funzioni, ma non ci vuole molto. L'unico grosso problema è la compatibilità con i file .docx e .xlsx che non vengono riconosciuti nativamente, ma esiste un plug in per sistemare la questione.

pirpa
06-05-2011, 20:37
Giocattolino finalmente arrivato!
Wow! La prima impressione è ottima!

Sto installando software a manetta, per provare un pò di tutto. Finora tutto nelle mie aspettative. Photoshop funziona decentemente, sebbene non lo abbia ancora testato con tiff di grosse dimensioni.
La navigazione web con firefox 4.0 e flash è comodissima. Ho già installato Steam e finora il solo Puzzle Quest, tutto ok.

Mi chiedo, quando vorrò ripristinare la macchina come se fosse vergine, devo ricorrere al tasto apposito in alto a destra della tastiera?

maghirko
06-05-2011, 20:51
domanda della serva: con cosa pulite il display e soprattutto la cornice? ci sono quei maledetti "piedini" in gomma dove si pianta di tutto...:mad:

per quanto riguarda le pellicole anti-glare secondo me potrebbero andar bene quelle dell'alienware m11x o del lenovo edge 11 trovate sulla baia

D3stroyer
06-05-2011, 23:22
lo schermo lo pulisco con un pannetto per occhiali e viene benissimo

Romagnolo1973
06-05-2011, 23:48
iRaga vorrei un consiglio su Windows e pacchetto Office.

Secondo voi conviene avere attivi sempre gli aggiornamenti automatici o si rischia di rallentare a lungo andare il pc? Come li gestite voi?

E poi come pacchetto office, qualcuno di voi sta usando openoffice? E' troppo pesante? Mi consigliate l'Office di windows?

Inoltre, nel pc grande mi sto trovando bene con Tune Up Utilities. Sull's205 secondo voi è eccessivo?
se invece di OpenOffice metti su LibreOffice (che è openoffice sviluppato dagli utenti che prima sviluppavano OO che andrà a estinguersi invece) non hai problemi neppure con i file docx di office 2010, consigliato anche se le suite di sto tipo pesano 300 mega di spazio ma meglio di M$Office che è un peso massimo. Se non usi i pps o presentazioni in genere valuta invece il duo fatto da
AbiWord (simil-word) + GnuMeric (simil-excell) leggerissimi, gratuiti e perfettamente compatibili
Ricorda che sia in LibreOffice che in AbiWord o Gnumeric quando salvi devi mettere a mano il formato doc o xls . Libreoffice può comunque essere impostato per salvare in automatico nei formati office
Non usare tuneup o simili, basta CCleaner e avanza
Lascia attivi gli aggiornamenti windows, tanto sono solo il secondo martedì del mese, ovvio ora ne hai molti perchè il pc non è aggiornato, non so forse non ha neppure il SP1 sopra dipende da quando hanno fatto il master da copiare sulle macchine
gli aggiornamenti automatici windows li ho disabilitati, mi stavano davvero rompendo le scatole, ogni volta che spegnevo ne aveva altri 2 o 3 da installare.
Seven per non gravare troppo sui primi avvii suddivide gli aggiornamenti in più volte, direi una decina e se SP1 non c'è anche più, sono senza una logica quindi magari ti ha messo su come inutili (silverlight per es) e hai lasciato fuori aggiornamenti di sicurezza importanti, senza il pc è abbastanza sguarnito è il caso di riattivarli. Una volta che sei attualizzato poi gli aggiornamenti sono solo il secondo martedì del mese, salvo voragini di sicurezza da tappare al volo e in quel caso intervengono in date diverse
Giocattolino finalmente arrivato!
Wow! La prima impressione è ottima!

Sto installando software a manetta, per provare un pò di tutto. Finora tutto nelle mie aspettative. Photoshop funziona decentemente, sebbene non lo abbia ancora testato con tiff di grosse dimensioni.
La navigazione web con firefox 4.0 e flash è comodissima. Ho già installato Steam e finora il solo Puzzle Quest, tutto ok.

Mi chiedo, quando vorrò ripristinare la macchina come se fosse vergine, devo ricorrere al tasto apposito in alto a destra della tastiera?

yes, volendo pure da spento funziona quel tasto, basta avere la batteria installata o l'alimentatore, così è scritto sulla guida utente
domanda della serva: con cosa pulite il display e soprattutto la cornice? ci sono quei maledetti "piedini" in gomma dove si pianta di tutto...:mad:

per quanto riguarda le pellicole anti-glare secondo me potrebbero andar bene quelle dell'alienware m11x o del lenovo edge 11 trovate sulla baia
io sul mio eeepc matte uso un panno in microfibra, quelli per pulire costerà a esagerare 2 euro. Comodissimo ancor di più sui vetri quindi idea da darti

maghirko
06-05-2011, 23:49
ho provato anch'io con il panno in microfibra per gli occhiali ma anche così rimangono "incagliati" pelucchi vari nei piedini malefici :cry:
forse con un asciugamanino...

Nuvolabiancorossa
07-05-2011, 12:59
Grazie Romagnolo. Se ci fosse un lettore di Power Point che come AbiWorld non mi facesse casino con le formattazioni sarebbe perfetto.

Romagnolo1973
07-05-2011, 15:14
Grazie Romagnolo. Se ci fosse un lettore di Power Point che come AbiWorld non mi facesse casino con le formattazioni sarebbe perfetto.

ehh purtroppo lettori powerpoint singoli non ci sono, se ti serve allora vai di suite LibreOffice oppure installi il visualizzatore powerpoint di microsoft , che però è solo un visualizzatore quindi non crei o modifichi nulla e di suo pesa 60 mega che non è poco
http://www.microsoft.com/downloads/it-it/details.aspx?FamilyID=cb9bf144-1076-4615-9951-294eeb832823

io quando provai seven sull'eeepc900 misi una suite minimale dal nome Softmaker Office, la versione 2008 dovrebbe essere ancora scaricabile da qui
http://www.softmaker.de/advent2010.htm
basta mettere una email e ti arriva il seriale (non ho provato oggi ma qualche mese fa andava ancora), sull'eeepc andava una scheggia
E' una suite in italiano, completa di tutto e leggerissima
Unica nota stonata essendo la versione 2008 non riconosce gli ulltimi schifidi formati Office 2010 ma solo quelli dal 2008 e prima

tmx
09-05-2011, 08:32
confermo che la pellicola antiglare dell'alienware è delle dimensioni giuste, m'è arrivata :)

da lì a metterla su però.......................................................... non sono riuscito e l'ho cestinata, ma questo perchè sono io un caprone ^^

EDIT: oramai sono arrivato a un assetto decente mi sembra, della "suite" lenovo ho tenuto solo:
- usb camera
- synaptics
- i 2 energy management/utility
- i tasti fn
- il tpshocks

i catalyst ho messo quelli nuovi, e van bene. L'unica mia perplessità riguarda ora il tpshocks per prevenire danni l'hard disk: ma serve davvero? non è che consuma o riduce le prestazioni?

pirpa
09-05-2011, 10:59
Premetto che lo splendido (per ora...) S205 è il mio primo netbook, e non posso quindi fare confronti, se non con il mio desktop. Detto ciò, posso però affermare che sono al momento soddisfatto e le mie più rosee aspettative sono state confermate in pieno. Non riesco a condividere le preoccupazioni riguardanti cali prestazionali dovuti al software installato, almeno per il momento.

Del software preinstallato ho eliminato McAfee e la suite Office di Microsoft. Ho poi installato Open Office, Avast free ed il firewall di PCTools.

Ho installato inoltre Photoshop CS5 (x64bit) e Illustrator CS5. Filano lisci come l'olio! Anche Photomatix Pro 4.0 versione 64 bit compie bene il suo dovere.

Effettivamente ho rinunciato all'Acrobat Reader, troppo ingrombrante graficamente. Ho provato il Sumatra precedentemente consigliato da qualcuno, ed effettivamente è una scheggia! E sfrutta egregiamente lo spazio disponibile a schermo, senza orpelli inutili.

Ho anche installato Steam e scaricato un paio di giochi. Passi per il casual Peggle, o per Puzzle Quest (non avevo dubbi), ma non immaginavo che un gioco (non eccelso, eh) come Need for Speed Undercover (del 2008) girasse così bene!

Ho anche installato Ovi Suite della Nokia, e riesco a sfruttare la connessione BT per collegarmi al Nokia 5800 e sfruttarne la connessione internet 3G (ho 3Gb mensili di traffico per nulla sfruttati, finora!), e devo dire che la navigazione è abbastanza fluida. Certo, i filmati HD da youtube diventano impossibili, ma quelli SD filano lisci. Anche il download di qualche piccolo PDF è soddisfacente.

Devo ancora provare a collegare il gioellino al mio Plasma 46 pollici, vi farò sapere! :D

Insomma, finora tutto ok.

PS, qualcuno mi spiega come funziona lo scrolling con il touchpad? E più in generale, quali sono le funzioni del touchpad?

tmx
09-05-2011, 12:21
PS, qualcuno mi spiega come funziona lo scrolling con il touchpad? E più in generale, quali sono le funzioni del touchpad?

muovi il dito su/giù lungo la linea rossa tratteggiata nell'area destra del touchpad in una qualunque finestra dove ci sia qualcosa da scrollare in alto o in basso.

con pollice e indice posti al centro del touchpad, ad esempio in questa pagina, puoi zoomare avanti o indietro allontanandoli/avvicinandoli

altro nin zo :D

Romagnolo1973
09-05-2011, 14:10
muovi il dito su/giù lungo la linea rossa tratteggiata nell'area destra del touchpad in una qualunque finestra dove ci sia qualcosa da scrollare in alto o in basso.

con pollice e indice posti al centro del touchpad, ad esempio in questa pagina, puoi zoomare avanti o indietro allontanandoli/avvicinandoli

altro nin zo :D

oddio io ho un vecchio eeepc ma comunque i touchpad di oggi dovrebbero tutti poter fare ste cose basilari:
tenendo 2 dita sul touchpad e andando su e giù per fare lo scrolling delle pagine (più comodo di dover azzeccare il lato destro del tuchpad)
un tocco sul touch per avere l'equivalente del tasto sinistro mouse
tocco con 2 dita sul touch per avere l'equivalente del tasto destro mouse
i vari zoom che hai già visto
penso che da pannello di controllo si possa entrare in una icona del driver del touchpad e lì dovrebbero essere elencate le gestures, ve ne saranno sicuro anche altre.
Se ci riesco io su linux e su un touchpad di 3 anni fa, queste features dovrebbero esserci a maggior ragione oggi sul S205

tmx
09-05-2011, 17:17
Se ci riesco io su linux e su un touchpad di 3 anni fa, queste features dovrebbero esserci a maggior ragione oggi sul S205

credo ne abbia anche altre, ma il mouse lo uso semplicemente così anch'io e non ho mai esplorato le vaccat... ehm le funzionalità del multitouch :D ammesso che l's205 le abbia, cosa che in effetti non ricordo :confused:

pirpa
09-05-2011, 19:17
Ok, grazie, ora mi è abbastanza chiaro. Non avevo notato i puntini rossi sul pad. Effettivamente è più comodo scrollare con le due dita.

Faccio un'altra domanda: ho notato che youtube con firefox 4.0 non bufferizza i video, con chrome invece si. Sul atri PC invece tutto ok. C'è qualche settaggio particolare di firefox, che magari si accorge di essere su un netbook e disabilita il buffer?

Raghnar-The coWolf-
09-05-2011, 20:23
Sono a Trento per una conferenza e lo sto usando abbastanza intensamente per lavoro.
Ottime impressioni per quanto riguarda l'ergonomia: piccolo, maneggevole, da buon feeling di solidità anche in ambiente abbastanza rough di lavoro (anche se è un po' sporchevole), con un buon pad e un'ottima tastiera e molto reattivo. Anche lato scehrmo non mi sembra di necessitare neanche della pellicola antiglare, la luminosità è abbastanza! (però magari la comprerò lo stesso)

Rimane reattivo anche nelle mie condizioni standard di lavoro (Chrome con qualche tab aperta+risorse computer+virtualmachine Linux + Powerpoint + gnumeric/excel + elaboratori immagini/calcolatori/shell Putty varie ed eventuali)

La batteria però, se si lavora intensamente, si esaurisce relativamente in fretta (nelle condizioni sovradescritte) non sono arrivato a fine giornata, accendendolo ogni tanto (ma non vi sò dire le tempistiche esatte ma, potrei sbagliarmi, non ci sarò stato più di 2 ore e mezza, massimo)

In queste condizioni scalda anche abbastanza (il consumo da BatteryCare è intorno ai 15W, e sul lato sx si inizia ad accumulare il calore avvertibile con la mano) e non è propriamente extra-silent (anche se non è certamente un problema).

In condizioni più "umane", meno da "science warrior" (avviando un paio di processi per volta e con un uso più polleggiato) ho visto che il consumo si attesta attorno ai 9/10W, rumorosità e riscaldamento praticamente assente e durata batteria più che decorosa.

Al momento sono parecchio soddisfatto del PC (un po' meno di VirtualBox :P)
Saluti

ceff65
09-05-2011, 20:53
Salve,questo netbook o notebook mi interessa,ma non mi è chiara na cosa,lo schermo è antiriflesso o no ?Nel sito lenovo usa lo vendono con monitor anti glare con webcam da 1.3 M.

http://shop.lenovo.com/SEUILibrary/controller/e/web/LenovoPortal/en_US/catalog.workflow:category.details?current-catalog-id=12F0696583E04D86B9B79B0FEC01C087&current-category-id=B9E88FCFB9985FCD1F3BADF3B89337A4

Sempre su lenovo usa il Thinkpad X120e (stesso hardware del S205) viene venduto a meno?

Nel filmato youtube di ndevil si vede chiaramente che è uno specchio all'aperto(S205).
E poi non ho capito,per accedere a ram e hd,bisogna praticamente smontare tutto anche la tastiera.

tmx
09-05-2011, 21:56
Salve,questo netbook o notebook mi interessa,ma non mi è chiara na cosa,lo schermo è antiriflesso o no ?Nel sito lenovo usa lo vendono con monitor anti glare con webcam da 1.3 M.

http://shop.lenovo.com/SEUILibrary/controller/e/web/LenovoPortal/en_US/catalog.workflow:category.details?current-catalog-id=12F0696583E04D86B9B79B0FEC01C087&current-category-id=B9E88FCFB9985FCD1F3BADF3B89337A4

Sempre su lenovo usa il Thinkpad X120e (stesso hardware del S205) viene venduto a meno?

Nel filmato youtube di ndevil si vede chiaramente che è uno specchio all'aperto(S205).
E poi non ho capito,per accedere a ram e hd,bisogna praticamente smontare tutto anche la tastiera.

è vero è antiglare :confused: fino ad ora nelle foto e nelle rece in giro l'ho sempre visto lucido.
e non ha sportellini sul retro :p

D3stroyer
10-05-2011, 07:46
non male antiglare e 1.3mp camera. E' come risolvere i piccoli problemi del nostro.

pirpa
10-05-2011, 10:30
Ieri sera l'ho collegato al mio plasma Panasonic 46' tramite HDMI. Molto buono, ma la risoluzione resta quella nativa, con una cornice nera intorno.

C'è modo di uscire in Full HD ?

Raghnar-The coWolf-
10-05-2011, 12:44
non male antiglare e 1.3mp camera. E' come risolvere i piccoli problemi del nostro.

Vero!
Aspetto qualche opinione delle pellicole. :P

vakkerkapp85
11-05-2011, 12:56
Il mio è in partenza, ho sentito lo store online e me lo spediscono oggi.
Sono impaziente di riceverlo, anche perché il mio attuale notebook sta velocemente perdendo colpi.

hong84
11-05-2011, 19:54
Il mio è in partenza, ho sentito lo store online e me lo spediscono oggi.

Ciao, qual è lo stato del tuo ordine sul sito? Io l'ho ordinato lunedì e lo stato è "Da evadere".

pirpa
11-05-2011, 21:29
A quanto pare spediscono solo di mercoledì...

vakkerkapp85
11-05-2011, 22:10
Ciao, qual è lo stato del tuo ordine sul sito? Io l'ho ordinato lunedì e lo stato è "Da evadere".
Per tutto il giorno è stato da evadere, poi ho chiesto informazione al supporto online e mi hanno detto che era stato appena preso in consegna dal corriere e che domani mi aggiornano il numero per il tracking online del pacco, ma intanto hanno messo lo stato dell'ordine come "Evaso".

Di solito Bartolini quanto ci mette a consegnare? Io abito da solo e non sempre sto in casa, se so quando arriva, più o meno, mi ci faccio trovare, non voglio perdere altri giorni.

hong84
11-05-2011, 22:48
Di solito Bartolini quanto ci mette a consegnare? Io abito da solo e non sempre sto in casa, se so quando arriva, più o meno, mi ci faccio trovare, non voglio perdere altri giorni.

Ti parlo per esperienza personale; abito in un paesino semi-sperduto e tutti i corrieri, compreso bartolini non ci hanno messo mai più di 48, anzi diciamo sempre entro la mattinata del secondo giorno dopo la spedizione. Di solito chiamano sempre al cellulare per avvisare dell'arrivo, anche se al momento dell'acquisto si sceglie l'opzione che non prevede la chiamata.

maghirko
12-05-2011, 17:52
quando apro un video con mpc appare un avviso delle directx da aggiornare. ma non ha già installate le directx 11?

Romagnolo1973
12-05-2011, 21:02
quando apro un video con mpc appare un avviso delle directx da aggiornare. ma non ha già installate le directx 11?

sì ma è normale, ti richiede le DX10 o 9, DX non è che se hai la 11 sei ok, ogni versione è a se stante, quindi o installi quello che chiede o amen ti tieni l'avviso tanto nel 90% dei casi il filmato lo vedi comunque

Romagnolo1973
12-05-2011, 21:03
quando apro un video con mpc appare un avviso delle directx da aggiornare. ma non ha già installate le directx 11?

sì ma è normale, ti richiede le DX10 o 9 non ricordo, DX non è che se hai la 11 sei ok, ogni versione è a se stante, quindi o installi quello che chiede o amen ti tieni l'avviso tanto nel 90% dei casi il filmato lo vedi comunque

maghirko
12-05-2011, 22:53
si infatti legge tutti i video, ma se installo le dx 10 non sovrascrive le 11?

vakkerkapp85
13-05-2011, 12:50
Ti parlo per esperienza personale; abito in un paesino semi-sperduto e tutti i corrieri, compreso bartolini non ci hanno messo mai più di 48, anzi diciamo sempre entro la mattinata del secondo giorno dopo la spedizione. Di solito chiamano sempre al cellulare per avvisare dell'arrivo, anche se al momento dell'acquisto si sceglie l'opzione che non prevede la chiamata.

Anche io abito in un piccolo paesino e ogni volta che mi devono consegnare un pacco non trovano l'indirizzo e rimandano al giorno dopo. Ma non hanno il navigatore i corrieri? O non sanno usare Google Maps? Spero che oggi non ci siano problemi, senno sbrocco.

Ma perché i negozi online non spediscono con Poste Italiane? Almeno il postino sa dove abito e poi ora PI fa anche il servizio di ritiro in sede e costa pure un po' meno.

EDIT: Arrivato in questo momento, con un'ora di ritardo rispetto a quello che mi aveva detto l'assistenza di Bartolini.

johnnyc_84
13-05-2011, 17:36
ma è già esaurito quello a 350 euro? non lo trovo più su trovaprezzi

Romagnolo1973
13-05-2011, 19:05
si infatti legge tutti i video, ma se installo le dx 10 non sovrascrive le 11?

no ma vahh, tranquillo è solo che saranno 60 mega di roba e comunque penso ti richieda le DX9
vedi al post 1 qua per scaricarle
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2212573

Romagnolo1973
13-05-2011, 19:08
ma è già esaurito quello a 350 euro? non lo trovo più su trovaprezzi

ci sta anche su trrovaprezzi ma va cercato appositamente come s205 o amd e-350 , il sito è tek"mondo".it ovviamente da tradurre quello che è virgolettato

vakkerkapp85
13-05-2011, 21:10
Prime impressioni buone, è abbastanza veloce e reattivo, venendo da un portatile classico con monitor da 15,6" mi devo ancora abituare a tastiera e risoluzione dello schermo, ma credo che ci vorrà poco.

enzy
16-05-2011, 12:15
Ho dotato il mio di una pellicola antiglare (si trovano sulla baia).
La situazione in generale migliora ma all'aperto o con luci da dietro rimane sempre difficoltoso a vedersi. Visto il basso costo della pellicola (circa 10/12 euro con s.s.) la consiglierei comunque anche perche' protegge comunque lo schermo da sporco, ditate varie, ecc....

Dopo vari giorni di utilizzo, ho visto che la durata della batteria si attesta sempre sulla 3 ore e mezza circa (navigazione internet, visione di filmati e wifi sempre acceso). Secondo voi e' la batteria scarsa che dura cosi' poco o l'S205 che ne consuma parecchia? Eventualmente sono disponibile batterie piu' performanti per quanto riguarda l'autonomia?

enzy
16-05-2011, 12:18
Ieri sera l'ho collegato al mio plasma Panasonic 46' tramite HDMI. Molto buono, ma la risoluzione resta quella nativa, con una cornice nera intorno.

C'è modo di uscire in Full HD ?

Io ho provato a smanettare un po' con la risoluzione una volta collegato l'S05 alla TV. Purtroppo non sono riuscito a combinare nulla e vedo anch'io alla solita risoluzione nativa del monitor del portatile. Qualcun'altro ha fatto altre prove?

Edit: Trovata la soluzione... andate qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35193499&postcount=203

vinsanto
16-05-2011, 22:18
ARRIVATO!!!!

Oggi, alle 19... ultima corsa bartolini.

Esteticamente bellissimo... davvero devo ricredermi, le foto non gli rendono giustizia:cool:

Tastiera davvero di prim'ordine.... per un giocattolino da 343 € over the top!!!

Ho tolto macafee, messo avira e malwarebytes... per adesso ff4, ma su suggerimento di molti proverò subito chrome 11!!

Lo sto settando qua e la, ma per adesso il catalyst control center è tutto da scoprire... specie sono in dubbio se fare gestire le modalità risparmio all'utility lenovo... ?

se avete suggerimenti da darmi sono tutto orecchi:D

Romagnolo1973
16-05-2011, 23:47
ehh il prugna del coperchio non è poi così prugna, ti sei deciso poi :D

Visto che qua vi "rompo" ma ho sperimentato varie cose su un eeepc 9" e il consiglio su Sumatra PDF è andato bene, vi consiglio di dare una occhiatina anche a
Stardock Fences
http://www.stardock.com/products/fences/
qui un video
http://www.youtube.com/watch?v=_FKRm_xxKug

io lo uso sul fisso con monitor 17" perchè sono ordinato al limite del maniacale e ho un sacco di programmi sul desktop
A maggior ragione su uno schermo piccolo secondo me è neessario
Non dovrebbe usare molta ram, inoltre pure HP sul DM1 che qua non vedremo lo ha piazzato, segno che non consuma molto

Unica cosa non installatelo chi vuole a default, fate una installazione personalizzata ed evitate di installare Impulse che è come google updater, serve per tenere Fences aggiornato, una palla, e peggio vi propina un sacco di messaggi di pubblicità, tanto non serve, Fences si aggiorna una volta ogni 2 anni:D Se non si puo' evitare allora Pulse lo si toglie usando Revo Uninstaller, sinceramente non mi ricordo come feci, ma il programma vale il consiglio IMHO

pirpa
17-05-2011, 14:10
Visto che qua vi "rompo" ma ho sperimentato varie cose su un eeepc 9" e il consiglio su Sumatra PDF è andato bene, vi consiglio di dare una occhiatina anche a
Stardock Fences
http://www.stardock.com/products/fences/
qui un video
http://www.youtube.com/watch?v=_FKRm_xxKug

Molto interessante! Sul mio PC desktop utilizzo Rocketdock, ma sul S205 ho evitato di installarlo per non appesantirlo. Ma poichè ho già molti programmi installati, questo Fences sembra fare al caso mio.

Consiglia, consiglia, stiamo qui per sperimentare!!!

A proposito, a distanza di giorni non posso fare altro che confermare la mia enorme soddisfazione, l'S205 è stato un ottimo acquisto!

vakkerkapp85
17-05-2011, 14:15
A che temperatura si attesta il vostro S205 quando lo usate non solo per andare su internet? Io lo sto usando anche con Football Manager 2011(che si mangia 650 MB di RAM!) e mi arriva intorno ai 60°, non è un po' troppo? Non vorrei usurarlo immediatamente... se devo lo tolgo senza rimpianti

vinsanto
17-05-2011, 14:18
Scusate la domanda un pò off topic, ma... che custodia usate?

Pensavo di prendere la "second skin del pappagallon a becco lungo", ma la misura dice da 10 a 11''.... potrebbe andar bene o c'è il rischio di fare un acquisto inutile.

vakkerkapp85
17-05-2011, 14:41
Scusate la domanda un pò off topic, ma... che custodia usate?

Pensavo di prendere la "second skin del pappagallon a becco lungo", ma la misura dice da 10 a 11''.... potrebbe andar bene o c'è il rischio di fare un acquisto inutile.

Io anche sto cercando una custodia che vada bene, ma non ne riescio a trovare una che mi soddisfi. Ho visto anche quella che dici tu, ma non credo che il nostro riesca ad entrarci senza sforzare. Domenica sono andato all'uni€ ha cercarne una, ma vendono solo quelle per i netbook 10" o per i mac da 13" :muro:

Nuvolabiancorossa
17-05-2011, 19:12
Io ne ho trovato una ottima della tucano alla euronics. E' con manico piccolissima precisa per il nostro mitico S205!

Romagnolo1973
17-05-2011, 19:30
Io ne ho trovato una ottima della tucano alla euronics. E' con manico piccolissima precisa per il nostro mitico S205!
Riesci a capire quale è dal sito ??
http://www.tucano.com/IT/collections
sarebbe una bella cosa se chi trova una borsa poi dica che ci sta il suo lenovo, aiuterebbe nella scelta
Molte infatti hanno misure interne che mi sa non consentano di far entrare il lenovo anche se dicono per 11,6
Comunque prima di comprare dai siti, guardate sempre il sito del produttore, sono indicate nella scheda le dimensioni esterne e interne della borsa

vinsanto
17-05-2011, 19:33
Tornando a casa ho preso la second skin... purtroppo per necessità (mi serviva qualcosa che sta dentro la borsa del lavoro) non potevo prendere niente che avesse manici...

....risicata, ma ci va!!! :D

Romagnolo1973
17-05-2011, 19:43
Molto interessante! Sul mio PC desktop utilizzo Rocketdock, ma sul S205 ho evitato di installarlo per non appesantirlo. Ma poichè ho già molti programmi installati, questo Fences sembra fare al caso mio.

Consiglia, consiglia, stiamo qui per sperimentare!!!

A proposito, a distanza di giorni non posso fare altro che confermare la mia enorme soddisfazione, l'S205 è stato un ottimo acquisto!

hai visto quel software mi sembra BatteryCare che ho postato qualche paginetta fa?:D

Per tutti quelli che chiedono un FW che filtri anche da pc a rete, io consiglierei la versione free di 7 FW control
http://www.sphinx-soft.com/
pesa pochissimo e di fatto non si tratta di altro che di una GUI per settare il fw di seven, vi avverte di quello che esce dal pc (di suo lo blocca e già questo fatto mi piace) poi sta a voi dirgli cosa fare e lui memorizza la scelta
Basico, facile e leggero. Ovvio che io preferisco la suite Comodo (leggerina considerato che ha tutto) ma richiede apprendistato e non tutti hanno voglia di farla
Nell'eepc che avevo sevenizzato l'AV che girava meglio in leggerezza era Avast 6 , avendo l'accortezza di usarlo un po' per vedere le vaire cose che ha e poi togliere qualche modulo inutile come il webguard ad esempio. All'epoca (ora sul piccolo sono tornato a Linux Debian) io avevo queste cose di avast sul pc e le altre eliminate
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34510821&postcount=778
Girava leggerissimo

MSE è pesanteee, non vi sembra perchè sfrutta il prefetch ma porta via a prescindere un sacco di ram, almeno sul mio piccolino che ha solo un gb era inutilizzabile, voi avete 3 gb quindi si può anche usare, dopotutto il pc è vostro

se non usate una chiavetta ma lo usate pretamete agganciato a qualche rete, consiglio di disattivare il defender di winzozz e di usare Prevx free in accoppiata con HitmanPro (free pure lui), dettagli nella discussione sui malware che ho in firma, a leggerezza questi sono delle piume

se invece avete una chiavetta e ogni scarico costa allora acconentatevi di un buon AV con ottime firme anche in termini malware, quindi su tutti AviraFree, la versione 10 a volte è problematica, ma in termini di minacce riconosciute è sempre il numero 1

enzy
17-05-2011, 20:21
Riesci a capire quale è dal sito
http://www.tucano.com/IT/collections
sarebbe una bella cosa se chi trova una borsa poi dica che ci sta il suo lenovo, aiuterebbe nella scelta
Molte infatti hanno misure interne che mi sa non consentano di far entrare il lenovo anche se dicono per 11,6
Comunque prima di comprare dai siti, guardate sempre il sito del produttore, sono indicate nella scheda le dimensioni esterne e interne della borsa

Io ho questa http://www.tucano.com/shop/netbook-wallet-4.html presa da €nics in offerta a 14 euro.

Ci sta preciso preciso. Nella tasca ci porto l'alimentatore un mouse portatile e c'e' ancora un po' di spazio.

Romagnolo1973
17-05-2011, 20:49
Io ho questa http://www.tucano.com/shop/netbook-wallet-4.html presa da €nics in offerta a 14 euro.

Ci sta preciso preciso. Nella tasca ci porto l'alimentatore un mouse portatile e c'e' ancora un po' di spazio.

grazie, servirà se qualcuno cerca una borsa, infatti dal sito le dimensioni interne che si evincono dal sito sono 260X190 ed essendo il lenovo 288X192 senza una recensione positiva ad occhio non sarebbe stato da scegliere, ci starà un po strettino ma comunque ci va

vakkerkapp85
18-05-2011, 12:36
Io, invece, ho preso questa: http://cellularline.com/catalog/it/catalogo_be_konnekt/fashion_netbook_e_laptop/150frutta/frutta_sleeves, pagata 20€ da €nics. E' piccola e maneggevole, l'ho presa anche se volevo proprio una custodia sleeve, ma non l'ho trovata delle dimensioni giuste.

Nuvolabiancorossa
18-05-2011, 13:55
Riesci a capire quale è dal sito ??
http://www.tucano.com/IT/collections
sarebbe una bella cosa se chi trova una borsa poi dica che ci sta il suo lenovo, aiuterebbe nella scelta
Molte infatti hanno misure interne che mi sa non consentano di far entrare il lenovo anche se dicono per 11,6
Comunque prima di comprare dai siti, guardate sempre il sito del produttore, sono indicate nella scheda le dimensioni esterne e interne della borsa

http://www.tucano.com/shop/youngster-folder-1.html

OTTIMA, per quel che mi riguarda!

hong84
19-05-2011, 10:32
Ciao ragazzi, qualcuno ha provato Ubuntu? Credo che non sia ancora ben supportato Zacate. Nel caso si volesse piallare per mettere linux, c'è una partizione di ripristino?

aktis
19-05-2011, 15:07
ragazzi, ma con un uso normale, ovvero navigazione tranquilla, qualche video e magari un po di office, quanto dura la batteria??? e' veramente cosi scarsa come si dice???
grazie

vakkerkapp85
19-05-2011, 15:30
ragazzi, ma con un uso normale, ovvero navigazione tranquilla, qualche video e magari un po di office, quanto dura la batteria??? e' veramente cosi scarsa come si dice???
grazie

Oggi ho usato molto il piccoletto con la batteria, considera che ho scaricato e poi installato un grosso programma di gestione aziendale e non ho avuto problemi. Mantenendo le impostazioni a bilanciato e con wi-fi attivo mi è durata quasi 5 ore. E non è mai stato in idle.

EDIT: Ho notato che ogni tanto si perde il segnale Wi-Fi. Succede anche a voi? Con il vecchio PC non succedeva.
Ripeto la domanda fatta qualche post fa: che temperature raggiunge il vostro S205? Il mio, sotto sforzo, arriva a 65°, non è troppo?

vinsanto
19-05-2011, 19:45
Sono piacevolmente sorpreso:

navigazione chrome 3-4 tab; openoffice; jdownloader; a tratti mplayer minimizzato per la musica... quasi 5 ore effettive!!:eek:

Chi l'avrebbe detto!! Confermo quanto già altri hanno detto sull'autonomia!

P.S. Leggo da più parti di problemi circa l'uscita della scheda video collegata a una tv via hdmi: dicono in sostanza che esce a risoluzione 1333x768....

....ne sapete niente? Io non ho ancora provato, ma penso che basti settare i catalyst.... che magari non regge due schermi ad alte risoluzioni e settando la sola tv penso dovrebbe dare l'opzione 1080p di risoluzione.

enzy
19-05-2011, 21:37
Proprio stasera mi sono messo a smanettare per capire come settare l'uscita HDMI a 1080 collegando la mia TV 32" fullhd.

In pratica collegando la TV con un cavo HDMI il monitor del portatile viene , di default, duplicato sulla TV alla solita risoluzione dello schermo del Lenovo cioe' 1366x768. In questo modo non e' possibile aumentare la risoluzione.

A questo punto ho provato a estendere lo schermo. Magicamente, selezionando il monitor 2 (la mia TV) mi e' stato possibile portare la risoluzione fino a 1920x1080. Ho quindi avviato un filmato 1080p con VLC e ho spostato la finestra di riproduzione nel 2' monitor dove poi l'ho messo a schermo intero. In questo modo il monitor del Lenovo rimane libero per fare altre cose..... io ho provato a navigare, vedere in contemporanea un filmato su youtube, ecc.... in realta' non lo si puo' impegnare piu' di tanto altrimenti il filmato sul 2' monitor tende a scattare un po' (chiaramente e' necessario che sia attaccata la TV tramite HDMI).

Le opzioni per duplicare o estendere lo schermo si trovano, su Win7, nelle proprieta' del monitor: tasto DX del mouse sul desktop > Risoluzione dello schermo.

aktis
19-05-2011, 21:53
Ragazzi sono molto interessato all' acquisto di questo netbook ma sono tre le cose che mi frenano:
Innanzitutto il prezzo , il mio budget era sui 200 euro e infatti avevo visto l'asus 1015pn o l'aspire one 522
Poi l'autonomia anche se con gli ultimi post mi avete un Po rincuorato ( pensavo non si arrivasse alle 3 ore)
Infine quello schermaccio riflettente che nei luoghi aperti o con molta luce sarebbe un problema.....e' così un problema grave come penso?? Sinceramente non mi andrebbe molto di metterci sopra una pellicola

Cosa mi potete dire al riguardo?
Grazie

vakkerkapp85
20-05-2011, 09:04
Ragazzi sono molto interessato all' acquisto di questo netbook ma sono tre le cose che mi frenano:
Innanzitutto il prezzo , il mio budget era sui 200 euro e infatti avevo visto l'asus 1015pn o l'aspire one 522
Poi l'autonomia anche se con gli ultimi post mi avete un Po rincuorato ( pensavo non si arrivasse alle 3 ore)
Infine quello schermaccio riflettente che nei luoghi aperti o con molta luce sarebbe un problema.....e' così un problema grave come penso?? Sinceramente non mi andrebbe molto di metterci sopra una pellicola

Cosa mi potete dire al riguardo?
Grazie

Io credo di aver fatto un ottimo affare prendendolo dal sito da 343€, a questo prezzo non si trovano alternative valide. Considera che l'acer 522 ha la stessa piattaforma mamonta un processore meno potente, e non è che questo sia fulmine di guerra, ma si difende bene. L'asus 1015pn non lo conosco, ma visto che tutti quelli che hanno un portatile con gli Atom si lamentano dell'eccessiva lentezza, credo che ci sia poco da dire.
L'autonomia non è fenomenale, ma 5 ore ci arriva (testata personalmente) e, forse, si può fare anche di più togliendo wi-fi e abbassando il clock del processore.
Per finire lo schermo, c'è poco da dire, è lucido da matti, ma se lo usi in treno (provato lunedì) o in macchina non da fastidio, a meno che la luce non ci sbatta proprio contro. Spero di essere stato d'aiuto, ciao

pirpa
20-05-2011, 11:00
Proprio stasera mi sono messo a smanettare per capire come settare l'uscita HDMI a 1080 collegando la mia TV 32" fullhd.

....

A questo punto ho provato a estendere lo schermo. Magicamente, selezionando il monitor 2 (la mia TV) mi e' stato possibile portare la risoluzione fino a 1920x1080. Ho quindi avviato un filmato 1080p con VLC e ho spostato la finestra di riproduzione nel 2' monitor dove poi l'ho messo a schermo intero. In questo modo il monitor del Lenovo rimane libero per fare altre cose..... io ho provato a navigare, vedere in contemporanea un filmato su youtube, ecc.... in realta' non lo si puo' impegnare piu' di tanto altrimenti il filmato sul 2' monitor tende a scattare un po' (chiaramente e' necessario che sia attaccata la TV tramite HDMI).


Grazie mille! Stasera farò anche io la prova!

pirpa
20-05-2011, 11:01
Infine quello schermaccio riflettente che nei luoghi aperti o con molta luce sarebbe un problema.....e' così un problema grave come penso?? Sinceramente non mi andrebbe molto di metterci sopra una pellicola


Per mia esperienza, posso dirti che all'aperto, a meno di non ripararti da qualche parte all'ombra, è praticamente inutilizzabile. In zone meno esposte, anche con luce ambiente abbondante, si riesce ad utilizzarlo, con qualche riflesso di troppo quando le schermate sono scure.

Icedearth_nic
20-05-2011, 16:08
scusate ma ho visto in prima pagina le dimensioni del netbook sono 270mm X 168mm cioè 27x16,8 cm mi sembra un pò troppo piccolino per un 11,6 :mbe:

io avevo l'Acer 751h da 11,6 ed era più grande 28,4x19,8 cm...siccome mi interessa, potete verificare le dimensioni? grazie.

Romagnolo1973
20-05-2011, 22:50
scusate ma ho visto in prima pagina le dimensioni del netbook sono 270mm X 168mm cioè 27x16,8 cm mi sembra un pò troppo piccolino per un 11,6 :mbe:

io avevo l'Acer 751h da 11,6 ed era più grande 28,4x19,8 cm...siccome mi interessa, potete verificare le dimensioni? grazie.

si, avevo già chiesto io la cosa, è uno sbaglio nella scheda, quelle sono le dimensioni di un 10"
In realtà è 28,8 X 19,2 millimetro più millimetro meno

Icedearth_nic
21-05-2011, 07:28
si, avevo già chiesto io la cosa, è uno sbaglio nella scheda, quelle sono le dimensioni di un 10"
In realtà è 28,8 X 19,2 millimetro più millimetro meno

ah ok, ti ringrazio.

ceff65
22-05-2011, 21:10
Salve,visto che l'x120e sembra non verrà distribuito in europa,volevo sapere se la tastiera dell'edge 11 sia compatibile con quella dell'x120e.Avendo la possibilità di farmelo prendere in canada,quì mi procuro la tastiera ita dell'edge 11 come ricambio e faccio la sostituzione.

Romagnolo1973
23-05-2011, 11:33
Salve,visto che l'x120e sembra non verrà distribuito in europa,volevo sapere se la tastiera dell'edge 11 sia compatibile con quella dell'x120e.Avendo la possibilità di farmelo prendere in canada,quì mi procuro la tastiera ita dell'edge 11 come ricambio e faccio la sostituzione.

:doh:
X120 ha il trackpad, quel tastino rosso al centro che fa le veci del touchpad, vedi la stessa cosa sul S205?
No
Quindi non sono assolutamente compatibili
Chi vuole un prodotto non commercializzato in Italia deve tenerselo come è: tastiera straniera, garanzia ridotta, in caso di problemi tempi lunghissimi di riparazione visto che i componenti il riparatore italiano non li ha ovviamente.
Quindi se questi svantaggi non stanno bene allora meglio non comprarli, maledire di essere italiano, cioè del terzo mondo, e vivere sereni comprando i prodotti che si trovano qui e amen, ste robe da art-attack e colla vinilica lasciamole alla TV per bambini vahh

SiR.OnLy
24-05-2011, 13:22
ma qualcuno che posta qualche bella foto del proprio lenovo? :)

ceff65
24-05-2011, 20:01
Ciao romagnolo,grazie per la risposta.Sò benissimo cosa è il "tastino rosso".
Forse non hai letto bene il mio post,il "tastino rosso" presente nel Thinkpad x120e è presente anche nel Thinkpad edge 11 ed anche nel Thinkpad x100.Lo sò benissimo che il lenovo S205 non ha il "tastino rosso".Potevi obbiettare che quì non si discute dell'x120e ma del S205.Ho scritto quì perchè le due macchine (x120e-S205) hanno un hardware molto simile e forse qualcuno quì era più informato di me sui prodotti lenovo.

SiR.OnLy
24-05-2011, 20:11
:doh:
X120 ha il trackpad, quel tastino rosso al centro che fa le veci del touchpad, vedi la stessa cosa sul S205?
No
Quindi non sono assolutamente compatibili
Chi vuole un prodotto non commercializzato in Italia deve tenerselo come è: tastiera straniera, garanzia ridotta, in caso di problemi tempi lunghissimi di riparazione visto che i componenti il riparatore italiano non li ha ovviamente.
Quindi se questi svantaggi non stanno bene allora meglio non comprarli, maledire di essere italiano, cioè del terzo mondo, e vivere sereni comprando i prodotti che si trovano qui e amen, ste robe da art-attack e colla vinilica lasciamole alla TV per bambini vahh

fail XD

come già detto da lui parlava dell'edge.. LOL

LoganX
24-05-2011, 22:38
Un saluto a tutti,
dopo aver atteso parecchio tempo di entrare in possesso di un netbook Zacate ho acquistato il lenovo (la mia prima scelta era l'u270 msi ma visti i primi prezzi...). Ho ritenuto saggio andare sul sicuro in quanto a qualità costruttiva e affidabilità e dopo aver visto le ottime opinoni in rete e soprattutto sul forum mi sono deciso per il 205.
Tralasciando le graffiature che ho trovato attorno alla tastiera e sul touchpad:mad: ... per adesso sto facendo un pò di prove, trasferendo i dati importanti e devo abituarmi a seven (ero ancora rimasto a xp nei due pc che utilizzo:bimbo: )... ma andiamo al dunque
L'USCITA AUDIO E' SCANDALOSA, il rumore di fondo e le interferenze (credo l'hard disk) sembrano un uragano, altro che ottima qualità, con un paio di IEM è una vera tortura... Siccome ascolto sempre musica mentre navigo o lavoro e spesso guardo filmati o film (es in treno nei viaggi di lavoro..) sono decisamente deluso...
Sto pensando a questo punto di acquistare un fiio e7 da usare come scheda esterna... ma cavolo:muro: ...

In recensione si parlava di buona qualità... senza alcuna polemica dico solo di fare attenzione, a me pare poco utilizzabile (l'ascolto è veramente fastidioso, quando si è in casa con ambiente silenzioso poi è un disastro)


P.S. Permettetemi e scusate lo sfogo

Romagnolo1973
24-05-2011, 23:57
Ciao romagnolo,grazie per la risposta.Sò benissimo cosa è il "tastino rosso".
Forse non hai letto bene il mio post,il "tastino rosso" presente nel Thinkpad x120e è presente anche nel Thinkpad edge 11 ed anche nel Thinkpad x100.Lo sò benissimo che il lenovo S205 non ha il "tastino rosso".Potevi obbiettare che quì non si discute dell'x120e ma del S205.Ho scritto quì perchè le due macchine (x120e-S205) hanno un hardware molto simile e forse qualcuno quì era più informato di me sui prodotti lenovo.
ehh e io che pesavo fosse thinkpad pure questo e invece è un ideapad, uffa sti nomi, mo adesso mi do 50 frustate e dico 100 avemaria:D
Sorry
Un saluto a tutti,
dopo aver atteso parecchio tempo di entrare in possesso di un netbook Zacate ho acquistato il lenovo (la mia prima scelta era l'u270 msi ma visti i primi prezzi...). Ho ritenuto saggio andare sul sicuro in quanto a qualità costruttiva e affidabilità e dopo aver visto le ottime opinoni in rete e soprattutto sul forum mi sono deciso per il 205.
Tralasciando le graffiature che ho trovato attorno alla tastiera e sul touchpad:mad: ... per adesso sto facendo un pò di prove, trasferendo i dati importanti e devo abituarmi a seven (ero ancora rimasto a xp nei due pc che utilizzo:bimbo: )... ma andiamo al dunque
L'USCITA AUDIO E' SCANDALOSA, il rumore di fondo e le interferenze (credo l'hard disk) sembrano un uragano, altro che ottima qualità, con un paio di IEM è una vera tortura... Siccome ascolto sempre musica mentre navigo o lavoro e spesso guardo filmati o film (es in treno nei viaggi di lavoro..) sono decisamente deluso...
Sto pensando a questo punto di acquistare un fiio e7 da usare come scheda esterna... ma cavolo:muro: ...

In recensione si parlava di buona qualità... senza alcuna polemica dico solo di fare attenzione, a me pare poco utilizzabile (l'ascolto è veramente fastidioso, quando si è in casa con ambiente silenzioso poi è un disastro)


P.S. Permettetemi e scusate lo sfogo

humm, mi sa che non sei il solo
http://forum.lenovo.com/t5/IdeaPad-S-series-Netbooks/new-lenovo-s205-gives-high-frequency-sound/td-p/418015

http://forum.lenovo.com/t5/IdeaPad-S-series-Netbooks/Audio-Output-Issue/td-p/413027

comunque la prima cosa da tentare è sempre mettere i driver ultimi possibili
Se però è l'HD che interferisce la vedo dura da risolvere

Comunque urge a tutti i possessori un controllo, se è solo il tuo allora rimandalo indietro

vakkerkapp85
25-05-2011, 09:46
Qualcuno ha provato ad usare one key recovery? io volevo creare un'immagine sul disco, ma mi dice che non c'è spazio (usando la partizione dedicata) per farlo, come risolvo?

Romagnolo1973
25-05-2011, 11:21
Qualcuno ha provato ad usare one key recovery? io volevo creare un'immagine sul disco, ma mi dice che non c'è spazio (usando la partizione dedicata) per farlo, come risolvo?

La partizione nascosta che contiene l'immagine allo stato di fabbrica non è tanto grande da ospitare un'altra immagine di C essendo 18 giga mi sa che per 2 immagni di C non basta
http://forums.lenovo.com/t5/IdeaPad-Y-U-B-V-and-Z-series/Disk-Partioning-and-OneKey-Recovery-Feature/td-p/8034
http://forum.lenovo.com/t5/IdeaPad-Y-U-B-V-and-Z-series/new-disk-partioning-and-one-key-recover-feature/td-p/368325
Stando a quello che dicono lì (il secondo link è più recente) sembra che OKR OneKeyRecovery sia una mezza ciofeca, molto ingessato e se cambi le dimensioni delle partizioni poi non funziona più
Non so, a me suona strano, dovrebbe consentire di creare immagini (sta scritto nella guida utente che le può fare) e piazzarle dove vuole l'utente, non può essere così ingessato come dicono nel forum

Guardando questa guida (anche se del 2007)http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/document.do?sitestyle=lenovo&lndocid=MIGR-67241
OKR conferma che controlla lo spazio e se insufficiente non ti fa proseguire, inoltre 2 immagini dice non possono stare conservate, quindi occorre usare la terza opzione a video, cancellare l'immagine e farne una altra , anche se la cosa ha qualche rischio nel caso l'immagine tua non la faccia per qualche insano motivo, io comunque correrei il rischio :-) ma dipende quanto dello "smanettone" c'è nel tuo dna
Non ho trovato altre guide cartacee e da allora sicuro un po' è cambiato spero non in peggio ma guardando sto video l'opzione per cancellare l'immagine non la vedo
http://consumersupport.lenovo.com/Video/PlayerPage.aspx?VideoNo=16&lang=en&country=th
qua su seven fanno vedere che si può anche modificare la path, la cartella dove fare il backup, magari basta cambiare quella per farti una nuova immagine, bohh

Se fai l'esperimento poi ci dici come è andata?

Nico34
25-05-2011, 12:14
Ciao a tutti,

sono molto interessato a questo netbook; dopo varie considerazioni/confronti la scelta ricadrà su di lui o sul Sony Vaio YB.

Avrei alcune domande a riguardo:
- è facilmente upgradabile? Sul Sony per esempio basta svitare un pannello sul fondo per avere accesso a ram e hd, senza invalidare la garanzia.
- il problema dell'audio (evidenziato da un altro utente) si porrebbe con degli altoparlanti USB?
- in ogni caso, altri lamentano la stessa "bassa qualità" dell'uscita cuffie?
- il netbook scalda parecchio? Io lo userei comunque a mò di desktop per uso ufficio/internet, niente di pesante


Grazie in anticipo :)

vinsanto
25-05-2011, 12:15
Ieri sera smanettando mi sono successe ben 3 cose strane:

1 Avevo varie finestre chrome aperte, torrent e skype..era scattoso da morire e l'indice qualità chiamata mi diceva cpu insufficiente! Avevo il catalyst in automatico (da 800 a 1600)
In sbagliato settaggi?

2 Smanettando coi catalyst la scheda wifi mi si è spenta da sola
Forse perché ero passato al profilo che minimizza il dispendio di batteria?

3 Cosa più grave..dopo aver installato qualche programmino windows update mi avvisa di aggiornamenti ma.. L'elenco era vuoto
Dico però che mi era comparso il segnale di autonomia residua sotto il 10%
Qui proprio non so che pesci pigliare.. Spero che riaccendendo nel pomeriggio si risolta magicamente!

Help!!!

enzy
26-05-2011, 20:41
.......
L'USCITA AUDIO E' SCANDALOSA, il rumore di fondo e le interferenze (credo l'hard disk) sembrano un uragano, altro che ottima qualità, con un paio di IEM è una vera tortura... Siccome ascolto sempre musica mentre navigo o lavoro e spesso guardo filmati o film (es in treno nei viaggi di lavoro..) sono decisamente deluso...
Sto pensando a questo punto di acquistare un fiio e7 da usare come scheda esterna... ma cavolo:muro: ...

In recensione si parlava di buona qualità... senza alcuna polemica dico solo di fare attenzione, a me pare poco utilizzabile (l'ascolto è veramente fastidioso, quando si è in casa con ambiente silenzioso poi è un disastro)


P.S. Permettetemi e scusate lo sfogo

Io ho provato a sentire vari file audio e a vedere dei filmati. La qualita' non sara' eccelsa ma non ho sentito alcuno dei rumori di fondo che tu dici. E' possibile che abbia un problema il tuo Lenovo? Per l'ascolto ho usato un paio di auricolari in-ear della Sony.

pirpa
27-05-2011, 12:16
Non sono un audiofilo, ma ieri sera ho provato ad ascoltare in cuffia alcune sorgenti diverse (youtube, mp3 ed un filmato avi) e non ho riscontrato nessun disturbo.

LoganX
28-05-2011, 14:01
Io ho provato a sentire vari file audio e a vedere dei filmati. La qualita' non sara' eccelsa ma non ho sentito alcuno dei rumori di fondo che tu dici. E' possibile che abbia un problema il tuo Lenovo? Per l'ascolto ho usato un paio di auricolari in-ear della Sony.

Non sono un audiofilo, ma ieri sera ho provato ad ascoltare in cuffia alcune sorgenti diverse (youtube, mp3 ed un filmato avi) e non ho riscontrato nessun disturbo.

Grazie per la collaborazione.....
Continuando ad usare il portatilino non ho cambiato la mie impressioni. Da profano in materia direi che l'uscita audio subisce un bel pò di interferenza elettromagnetica da quello che succedde dentro il case.
La situazione normale è un sensibile fruscio, sfrigolare, picchiettare (quando il pc lavora/carica, si ingrandisce/riduce una finestra, fastidiosi clip assieme al suono di sistema quando si aprono le cartelle in esplora risorse....tutte queste cose fanno cambiare/peggiorare il suono del fruscio)
Se si apre un prog con audio si nota subito uno stacco nel senso che questo rumore di fondo non cambia ma aumenta sensibilmente di volume...
Certo si potrebbe pensare che in un portatile dove tutto è concentrato in poco spazio queste cose possono accadere... il portatile Acer in firma (che è anche bello vecchiotto) non mi ha mai dato problemi (ascolto in cuffia o collegando due discrete casse amplificate), forse soffre anche lui di un leggero fruscio ma quasi inudibile; uso anche un eeebox dell'asus, quindi piattaforma netbook (intel atom), l'uscita non sara un mostro di qualità ma fruscio/interferenza assolutamente zero.

A questo punto che posso fare secondo voi? Devo armarmi di pazienza, prendere il librettino della garanzia e mandarlo in assistenza :muro:

P.S.: Chiedo a voi perchè non ho (fortunatamente) molta esperienza a riguardo... unico caso il mio router netgear che era morto all'improvviso...il venditore mi aveva subito scaricato (non ho mai più comprato da lui), ho chiamato netgear, sono venuti a ritirarlo a loro spese e me ne hanno inviato un altro nuovo... chapeau

Romagnolo1973
28-05-2011, 17:06
Grazie per la collaborazione.....
Continuando ad usare il portatilino non ho cambiato la mie impressioni. Da profano in materia direi che l'uscita audio subisce un bel pò di interferenza elettromagnetica da quello che succedde dentro il case.
La situazione normale è un sensibile fruscio, sfrigolare, picchiettare (quando il pc lavora/carica, si ingrandisce/riduce una finestra, fastidiosi clip assieme al suono di sistema quando si aprono le cartelle in esplora risorse....tutte queste cose fanno cambiare/peggiorare il suono del fruscio)
Se si apre un prog con audio si nota subito uno stacco nel senso che questo rumore di fondo non cambia ma aumenta sensibilmente di volume...
Certo si potrebbe pensare che in un portatile dove tutto è concentrato in poco spazio queste cose possono accadere... il portatile Acer in firma (che è anche bello vecchiotto) non mi ha mai dato problemi (ascolto in cuffia o collegando due discrete casse amplificate), forse soffre anche lui di un leggero fruscio ma quasi inudibile; uso anche un eeebox dell'asus, quindi piattaforma netbook (intel atom), l'uscita non sara un mostro di qualità ma fruscio/interferenza assolutamente zero.

A questo punto che posso fare secondo voi? Devo armarmi di pazienza, prendere il librettino della garanzia e mandarlo in assistenza :muro:

P.S.: Chiedo a voi perchè non ho (fortunatamente) molta esperienza a riguardo... unico caso il mio router netgear che era morto all'improvviso...il venditore mi aveva subito scaricato (non ho mai più comprato da lui), ho chiamato netgear, sono venuti a ritirarlo a loro spese e me ne hanno inviato un altro nuovo... chapeau

Lenovo ha una ottima assistenza, non so se celere, ma sicuramente molto ben fatta, sono anche meglio di Dell almeno per i pc aziendali
Io proverei a vedere di fare prima degli aggiornamenti driver, sia scheda audio (penso video in realtà perchè dovrebbe gestire tutto ATI) e soprattutto se c'è un driver, firmware dell'HarDisk, perchè è quello quasi sicuro a darti l'interferenza, magari è solo una cacchiata del tipo un cavo che invece di essere stato messo a sinistra è a destra e quindi prende le interferenze
Provato anche con altre cuffie o casse vero?
Se così non risolvi allora assistenza avendo cura di ben segnalare il problema quando apri l'intervento telefonico e magari anche un foglio attaccato al pc in cui ripeti il problema

Nico34
29-05-2011, 12:58
Ciao a tutti,

sono molto interessato a questo netbook; dopo varie considerazioni/confronti la scelta ricadrà su di lui o sul Sony Vaio YB.
Mi auto-quoto :D

Alla fine ho preso proprio il Sony, sopratutto per il fatto di poterlo upgradare senza problemi :)

vakkerkapp85
31-05-2011, 10:13
Mi auto-quoto :D

Alla fine ho preso proprio il Sony, sopratutto per il fatto di poterlo upgradare senza problemi :)

Quanto l'hai pagato? Anche io avevo pensato al Sony, ma la differenza di prezzo mi ha spinto a prendere questo.
Come mai dici che è possibile fare l'upgrade senza problemi? Che difficoltà ci sono con il Lenovo?

Romagnolo1973
31-05-2011, 10:43
Quanto l'hai pagato? Anche io avevo pensato al Sony, ma la differenza di prezzo mi ha spinto a prendere questo.
Come mai dici che è possibile fare l'upgrade senza problemi? Che difficoltà ci sono con il Lenovo?

nel lenovo non c'è lo sportellino sotto per accedere comodamente (2 viti da svitare) alla ram e all'hd, la cosa è un pelo più complessa ma comunque avendo 3 giga di ram e un hd capiente, l'unico intervento che si può fare è toglere HD per una SSD (che in sti cosini non so quanto valga la pena visto i costi e l'uso) o mettere il modulo 3g

Il sony era su una nota catena a 399 fino a ieri o oggi, penso sia lì che ha acquistato

vakkerkapp85
31-05-2011, 10:58
nel lenovo non c'è lo sportellino sotto per accedere comodamente (2 viti da svitare) alla ram e all'hd, la cosa è un pelo più complessa ma comunque avendo 3 giga di ram e un hd capiente, l'unico intervento che si può fare è toglere HD per una SSD (che in sti cosini non so quanto valga la pena visto i costi e l'uso) o mettere il modulo 3g

Il sony era su una nota catena a 399 fino a ieri o oggi, penso sia lì che ha acquistato
Grazie per le info. Io l'unica cosa che pensavo di fare è aumentare la RAM, ma per ora posso aspettare. Ma in caso di modifiche come l'aumento della RAM si perde la garanzia?

quicksurfer
31-05-2011, 10:58
Io l'ho appena ordinato e dovrei riceverlo martedì prossimo. Speriamo che non abbia problemi, incrocio le dita.
Riguardo al sony mi pareva di aver letto da qualche parte una review nella quale come prestazioni pareva risultare inferiore al lenovo (oltre alla tastiera inferiore).

Romagnolo1973
31-05-2011, 12:04
Grazie per le info. Io l'unica cosa che pensavo di fare è aumentare la RAM, ma per ora posso aspettare. Ma in caso di modifiche come l'aumento della RAM si perde la garanzia?

da 3 a 4 giga non senti differenza e poi su dei netbook che ci devi fare di tanto pesante? Penso che su un pc 1 giga è troppo poco oggi, 2 giga sono sufficienti al 95% degli utenti, da 3 in su si balla:D e li sfrutta solo chi fa editing e poco altro

Comunque se si seguono le istruzioni e non si fanno danni, lo svitare e rimuovere pannelli non inficia la garanzia, inoltre begli USA c'è una legge in questo senso e i produttori, che hanno lì ovviamente un mercato tra i principali, si sono adeguati rendendo le operazioni di sostituzione ram e hd banali o comunque facili

Icedearth_nic
31-05-2011, 12:14
non è complicato aprirlo, basta fare attenzione e non avere fretta

qui c'è un video è in tedesco ma basta guardare come si fa :)

http://www.youtube.com/watch?v=wUdHkadPtOw

comunque anche secondo me non c'è bisogno di fare upgrade...

vakkerkapp85
02-06-2011, 07:33
Ripeto la domanda fatta qualche post fa: che temperature raggiunge il vostro S205? Il mio, sotto sforzo, arriva a 65°, non è troppo?

Mi auto quoto per riproporre la domanda.
Devo dire che mi sta piacendo veramente tanto il lenovo, anche se la scheda wifi mi perde il segnale più del vecchio pc.

Icedearth_nic
02-06-2011, 07:56
Mi auto quoto per riproporre la domanda.
Devo dire che mi sta piacendo veramente tanto il lenovo, anche se la scheda wifi mi perde il segnale più del vecchio pc.

che scheda wi-fi ha il lenovo Broadcom, Atheros...?

sono interessato anch'io alle temperature per fare qualche test potete usare coretemp (http://www.alcpu.com/CoreTemp/)

a giorni ordino il Lenovo, e al momento sto usando il vecchio Acer One 150 da 9" e dopo un'ora di utilizzo lo posso usare come tostapane per quanto scalda... :D

enzy
02-06-2011, 08:16
Mi auto quoto per riproporre la domanda.
Devo dire che mi sta piacendo veramente tanto il lenovo, anche se la scheda wifi mi perde il segnale più del vecchio pc.


La mia scheda wi-fi funziona perfettamente, perde il segnale solo quando lo stesso e' debole. Ho visto pero' che altri portatili lo perdono negli stessi punti.

Romagnolo1973
02-06-2011, 08:29
che scheda wi-fi ha il lenovo Broadcom, Atheros...?

sono interessato anch'io alle temperature per fare qualche test potete usare coretemp (http://www.alcpu.com/CoreTemp/)

a giorni ordino il Lenovo, e al momento sto usando il vecchio Acer One 150 da 9" e dopo un'ora di utilizzo lo posso usare come tostapane per quanto scalda... :D

I driver sono marcati Cybertan - Liteon, quelli che fanno il 30% dei lettori DVD insomma la Liteon

enzy
03-06-2011, 21:50
Il mio sta sui 54 / 55 gradi. Sotto sforzo arriva a 64.

Ho provato a scaricare i driver aggiornati dal sito Lenovo e ad installarli. Non capisco pero' se si sono aggiornati oppure no. Se vado nella gestione dispositivi a vedere i driver della sk. audio, wifi ecc.. i driver sono sempre dell'anno 2010 mentre invece quelli scaricati da me sono 14.02.2011.
Qualcuno ha provato a fare l'aggiornamento e puo' dirmi che driver vede in gestione dispositivi?

Nico34
04-06-2011, 12:35
nel lenovo non c'è lo sportellino sotto per accedere comodamente (2 viti da svitare) alla ram e all'hd, la cosa è un pelo più complessa ma comunque avendo 3 giga di ram e un hd capiente, l'unico intervento che si può fare è toglere HD per una SSD (che in sti cosini non so quanto valga la pena visto i costi e l'uso) o mettere il modulo 3g

Il sony era su una nota catena a 399 fino a ieri o oggi, penso sia lì che ha acquistato
Preso a 389 proprio "lì" :D

La possibilità di upgradare facilmente mi interessa perché intendo tenerlo per un bel pò; magari l'anno prossimo ci metto un SSD e cambio la ram

enzy
04-06-2011, 17:09
Come procedere per salvare la partizione di ripristino del nostro Lenovo?
Vorrei salvarla su una pennina USB o magari un DVD in modo da averne una copia qualora l'hard disk...... e qui mi tocco... :rolleyes:

Icedearth_nic
08-06-2011, 13:17
ordinato speriamo bene :sperem:

mi viene a costare 363 perchè scelto di pagare con contrassegno...

quando mi arriva farò dei test approfonditi sopratutto con qualche distro Linux.

{{sharksenior}}
10-06-2011, 23:25
Un saluto a tutti!

Sto per aquistare questo netbook anche io ed avevo 2 domande:
Vorrei delle rassicurazioni in piu` per quanto riguarda la rumorosita` che x me e` importante
e vorrei sapere se e` integrato un microfono senza il bisogno di inserirne uno nel jack apposito

grazie!!

enzy
11-06-2011, 07:20
Microfono presente di fianco alla webcam.
La ventola si sente solo quando la cpa e' sotto sforzo, ma per sentirla occorre essere in silenzio. Altrimenti e' solo un leggerissimo sibilo quasi inudibile.

D3stroyer
12-06-2011, 15:19
che scheda wi-fi ha il lenovo Broadcom, Atheros...?

sono interessato anch'io alle temperature per fare qualche test potete usare coretemp (http://www.alcpu.com/CoreTemp/)

a giorni ordino il Lenovo, e al momento sto usando il vecchio Acer One 150 da 9" e dopo un'ora di utilizzo lo posso usare come tostapane per quanto scalda... :D

coretemp non conosce brazos mi dice che ho una cpu a 6300mhz :D

57 gradi ma credo sia errata, i video youtube dicono temperature ben diverse. Sto pc non scalda quasi nulla

{{sharksenior}}
13-06-2011, 09:19
Microfono presente di fianco alla webcam.
La ventola si sente solo quando la cpa e' sotto sforzo, ma per sentirla occorre essere in silenzio. Altrimenti e' solo un leggerissimo sibilo quasi inudibile.

Ti ringrazio! nn ho + dubbi ora ;)

Icedearth_nic
13-06-2011, 09:59
coretemp non conosce brazos mi dice che ho una cpu a 6300mhz :D

57 gradi ma credo sia errata, i video youtube dicono temperature ben diverse. Sto pc non scalda quasi nulla

meglio così ormai l'ho ordinato... ho telefonato a quelli di tekmondo e mi hanno detto che spediscono oggi, spero che arrivi sano e salvo...San Bartolini pensaci tu :D

kristian0
14-06-2011, 14:09
Sono un felice possessore del LENOVO S205, ma devo ammettere che l'uscita video VGA fa veramente ridere: quando provo a visualizzare su monitor esterno analogico per esempio questa immagine

http://www.misspizza.it/images/sfondo.jpg

appare tutto un'altro colore, la trama diventa un pastrocchio incomprensibile tendente al bianco. I colori sono palesemente artefatti e lo conferma anche il post principale di questo thread.

Qualcuno di voi si è scomodato per fare qualche test per capire la causa? Non so ha smanettato con le impostazioni video, ha aggiornato i driver ATI, ha utilizzato più tipi di cavi o scatolette esterne che stabilizzano il colore?

Oppure, da qualche fonte attendibile, si può avere certezza che sia un difetto hardware di fabbrica limitato ad alcuni netbook o di serie quale errore di progettazione/scarsa qualità componenti?

vakkerkapp85
14-06-2011, 16:15
coretemp non conosce brazos mi dice che ho una cpu a 6300mhz :D

57 gradi ma credo sia errata, i video youtube dicono temperature ben diverse. Sto pc non scalda quasi nulla

Avevo notato anche io quell'errore sulla CPU. La temperatura credo sia giusta, ho gli stessi valori e sotto sforzo arriva a 65°.

D3stroyer
14-06-2011, 22:10
Sono un felice possessore del LENOVO S205, ma devo ammettere che l'uscita video VGA fa veramente ridere: quando provo a visualizzare su monitor esterno analogico per esempio questa immagine

http://www.misspizza.it/images/sfondo.jpg

appare tutto un'altro colore, la trama diventa un pastrocchio incomprensibile tendente al bianco. I colori sono palesemente artefatti e lo conferma anche il post principale di questo thread.

Qualcuno di voi si è scomodato per fare qualche test per capire la causa? Non so ha smanettato con le impostazioni video, ha aggiornato i driver ATI, ha utilizzato più tipi di cavi o scatolette esterne che stabilizzano il colore?

Oppure, da qualche fonte attendibile, si può avere certezza che sia un difetto hardware di fabbrica limitato ad alcuni netbook o di serie quale errore di progettazione/scarsa qualità componenti?

primo post

kristian0
15-06-2011, 11:18
primo post

Grazie D3stroyer,

ma avevo già letto il post, in realtà volevo conferme sul fatto che il problema fosse software (magari reinstallando gli ultimi catalyst il colore migliora) oppure è un problema costruttivo hardware (isolata su alcuni lotti o su tutti i Lenovo S205) e non ci si può fare nulla.

Anzi aggiungo una domanda: qualcuno ha provato ad utilizzare un cavo che trasforma il segnale video dell'uscita HDMI in VGA? Se si, come si vede?

Icedearth_nic
16-06-2011, 19:35
finalmente è arrivato...tutto ok :D

Aspetti positivi:

Ottima Tastiera
Non scalda per niente
Silenzioso
Ottime prestazioni nella visione dei video in hd 1080p

Aspetti negativi:
la batteria non eccezionale
la scheda wireless non mi ha fatto un ottima impressione la devo testare bene

ho provato la live di Ubuntu 11.04 molto velocemente ed ho visto che la scheda wifi aveva qualche problema (sul forum di Ubuntu quello internazionale c'è già la soluzione comunque) per il resto Unity 3d funzionava già con i driver open...nei prossimi giorni saprò dire meglio...

Ho notato che c'è il software per creare i cd di ripristino, quello che mi chiedevo è bisogna prima creare l'immagine di ripristino? perchè non la trovo...qualcuno di voi ne sa qualcosa?