PDA

View Full Version : Lenovo S205 Zacate Official Thread


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11]

ronle
06-02-2013, 15:28
vorrei sapere se funziona il programma Keriver 1 click Restore free con windows8?

Romagnolo1973
06-02-2013, 21:05
vorrei sapere se funziona il programma Keriver 1 click Restore free con windows8?

loro dicono di sì
http://www.keriver.com/OneClickFree/help.html
What's new for Version 3.0 (Build 2697737490)? ( released on December 22nd, 2012)

1. Supports Windows 8 Edition.

Romagnolo1973
22-02-2013, 13:36
girovagando su alcuni siti smanettoni americani ho trovato questo bel programmino (che funziona anche su 8 64bit) per controllare le ventoline e la temperatura cpu, oltre a settare le ventole come meglio credete e si chiama Notebook FanControl
http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?t=1070494
non vi spaventate del tedesco, basta cliccare su English per capire di cosa si tratta, i vari file pdf e help sono in inglese
Esiste già all'interno del programma una configurazione che ci può essere molto utile da usare come precaricata e che è relativa al Lenovo x121e che è uguale al nostro a livello HW ma appartenente alla linea Thinkpad
Per vedere quale versione è la più recente da scaricare basta mettere la visualizzazione per Dettagli in alto a destra.
L'ho provato e funziona senza problemi anche su 8 (quindi a maggior ragione su 7) e può essere impostato cliccando sull'icona nella tray per partire all'avvio di windows.
Fate riferimento all'help sul sito se volete impostare secondo le vostre esigenze (il pdf è anche all'interno della cartella del programma).
Il programma di suo è portable e consuma solo 7-9 mega di ram durante l'uso.
Per ora qua ho neve e zero gradi quindi l'uso che se ne fa è poco, ma credo che in estate possa essere una utile opzione per evitare che le ventole si attacchino troppo spesso.
Se poi qualcuno ha tempo e modo per studiarlo bene e fare una configurazione ottimale, ben venga se ci fa sapere

Luca69
23-02-2013, 07:36
Io uso il TPFanControl (TP = ThinkPad) e funziona molto bene.
È studiato per i Lenovo ThinkPad ma funziona su tutti :D

Romagnolo1973
03-03-2013, 09:02
segnalo che tra gli aggiornamenti Microsoft di qualche giorno fa (che esulano dai soliti update del secondo martedì del mese perchè c'era da chiudere una vulnerabilità) ce ne è uno anche per il driver della scheda wifi del nostro piccoletto, driver di febbraio. quindi nuovo nuovo

Luca69
07-03-2013, 05:41
Dopo l'ultimo aggiornamento con Windows Update il sistema con Windows 8 è diventato instabile :(
Ho parecchi bsod e leggendo in rete pare che l'ultimo update non sia al 100% compatibile con i driver AMD :(

Qualcuno ha avuto la stessa esperienza?

Ora provo a installare l'ultima versione dei driver AMD e vediamo se si risolve qualcosa. :cry:

Bahamut Zero
07-03-2013, 09:30
l's206 a 299€ come lo vedete? Interessante?

Romagnolo1973
07-03-2013, 15:38
Dopo l'ultimo aggiornamento con Windows Update il sistema con Windows 8 è diventato instabile :(
Ho parecchi bsod e leggendo in rete pare che l'ultimo update non sia al 100% compatibile con i driver AMD :(

Qualcuno ha avuto la stessa esperienza?

Ora provo a installare l'ultima versione dei driver AMD e vediamo se si risolve qualcosa. :cry:

sto messo uguale, mi succede sempre mentre navigo e quindi con chrome, non in altri contesti
Sicuramente è qualcosa che riguarda AMD e gli aggiornamenti netframework, visto che succede dall'ultimo aggiornamento Microzozz che aveva anche NetFramework come update.
Purtroppo anche con gli ultimi beta AMD non si risolve, occorre vedere se il prossimo martedì M$ ha un aggiornamento di NetFramework e sperare che si risolva
L'errore è SYSTEM SERVICE EXCEPTION causato dal driver del kernel di nome
ntoskrnl.exe

Dimenticavo: puoi vedere quando installi i nuovi driver se ti da degli errori? a me da errore anche se non so di che tipo, amd per vederli tenta di lanciare IE che sul mio pc è disattivato

Romagnolo1973
07-03-2013, 15:44
l's206 a 299€ come lo vedete? Interessante?

no, batteria ridicola 2 celle non estraibile, raccattapolvere troppe superfici lucide, tuochpad allucinante, processore inferiore al nostro E350

Luca69
07-03-2013, 20:21
sto messo uguale, mi succede sempre mentre navigo e quindi con chrome, non in altri contesti
Sicuramente è qualcosa che riguarda AMD e gli aggiornamenti netframework, visto che succede dall'ultimo aggiornamento Microzozz che aveva anche NetFramework come update.
Purtroppo anche con gli ultimi beta AMD non si risolve, occorre vedere se il prossimo martedì M$ ha un aggiornamento di NetFramework e sperare che si risolva
L'errore è SYSTEM SERVICE EXCEPTION causato dal driver del kernel di nome
ntoskrnl.exe

Dimenticavo: puoi vedere quando installi i nuovi driver se ti da degli errori? a me da errore anche se non so di che tipo, amd per vederli tenta di lanciare IE che sul mio pc è disattivato
Esatto: stesso errore e anche io uso Chrome :cry:
Non ho ancora aggiornato i driver ma ho fatto un Windows Update e mi ha installato una patch e ora pare più stabile.

Novità anche da Lenovo: hanno reso disponibile la versione per Windows 8 del software che controlla i tasti funzione (almeno per l'X121e che ho io) :D

Edit:
Windows Update mi ha installato questo:
http://support.microsoft.com/kb/2818604

E ora il sistema è tornato stabile

Romagnolo1973
07-03-2013, 22:42
Esatto: stesso errore e anche io uso Chrome :cry:
Non ho ancora aggiornato i driver ma ho fatto un Windows Update e mi ha installato una patch e ora pare più stabile.

Novità anche da Lenovo: hanno reso disponibile la versione per Windows 8 del software che controlla i tasti funzione (almeno per l'X121e che ho io) :D

Edit:
Windows Update mi ha installato questo:
http://support.microsoft.com/kb/2818604

E ora il sistema è tornato stabile

grazie, a me winupdate non lo propone ma l'ho scaricato dal sito e per ora tutto ok
Purtroppo per noi fratelli poveri l'energy management è sempre quello di settembre, prima o poi si decideranno, ci sono tutti gli utenti ideapad con win8 parecchio incavolati visto che la carica al 50% della batteria non va e che i tasti F pure non vanno, quindi siamo in buona compagnia

ciochi
08-03-2013, 14:39
Vi prego, ditemi che in qualche modo strano è possibile fare qualcosa per dargli un pò di potenza in più :cry: :cry: ce l'ho da un anno e ci sono superaffezionato, ma per l'uso che ne faccio ultimamente mi va al 100% della cpu e si rallenta troppo... :mc: :mc:

Romagnolo1973
08-03-2013, 18:34
Vi prego, ditemi che in qualche modo strano è possibile fare qualcosa per dargli un pò di potenza in più :cry: :cry: ce l'ho da un anno e ci sono superaffezionato, ma per l'uso che ne faccio ultimamente mi va al 100% della cpu e si rallenta troppo... :mc: :mc:

no, non si può overcloccare, occorre sempre tener presente che è una metà strada tra un net e un notebook e purtroppo non può fare miracoli, ti presterei metà della mia cpu se si potesse, tanto io lo tengo settato a metà potenza e già così è troppo per quel che faccio

vedi un po' cosa è che ti impalla la cpu così tanto e se esistono programmi alternativi per fare lo stesso lavoro che sono più leggeri, comunque di sicuro non è fatto per editing o giochi pesanti

ciochi
09-03-2013, 19:14
Non ci faccio nè l'uno nè l'altro, ci gioco a poker online e questo comporta un software di tracking delle mani e 10-15 tavoli, cioè app java/flash aperte in contemporanea :(

Luca69
10-03-2013, 23:59
Hai Windows 7 o 8?
Io ho notato un miglioramento passando a Windows 8.
Se hai Windows 7, puoi provare a usare il nuovo Internet Explorer 10 per Windows 7. Dovrebbe essere un po' più veloce.
Ma i siti in flash son dei macigni :(

ciochi
11-03-2013, 09:22
non sono nemmeno siti, sono client di gioco. E ahimè direi che non ci guadagno molto con win7 o 8, è che proprio non li regge. Non mi resta altro da fare che cambiare pc :cry: :cry:

Luca69
12-03-2013, 07:49
Controlla il consumo di RAM: soprattutto le applicazioni in Flash sono abbastanza voraci.
Se vedi che sei al limite, puoi provare ad aumentare la RAM a 8GB.
Ma se il collo di bottiglia è il processore ..... c'è poco da fare ;)

ciochi
12-03-2013, 09:11
Controlla il consumo di RAM: soprattutto le applicazioni in Flash sono abbastanza voraci.
Se vedi che sei al limite, puoi provare ad aumentare la RAM a 8GB.
Ma se il collo di bottiglia è il processore ..... c'è poco da fare ;)

Direi che il collo di bottiglia è il processore, visto che la ram l'ho upgradata a fine anno a 8 gb :cry: :cry: Comunque ho aperto più volte task manager e infatti era cpu al 100% (oddio, non sempre, ma quando ci si avvicina si rallenta terribilmente).

Luca69
12-03-2013, 10:23
Se ci dai qualche indicazione su dov scaricare l'applicazione, magari facciamo qualche prova con Windows 8 per vedere se migliora.
Ma credo sia molto difficile se il collo di bottiglia è il processore.

ciochi
13-03-2013, 09:42
eh, la vedo difficile che potete provare visto che non è una sola app.
Non so quanto sai del mondo poker online, comunque ci sono diverse poker room, ognuna col suo client di gioco. Io gioco di solito 10-15 tavoli alla volta su GDpoker (java), Pokerstars (boh?flash?), Pokerclub( flash?) e Netbet(java?), in più uso un software di tracking (holdem manager 2) che però dovrebbe andare tutto sulla ram.
In ogni caso non è un grossissimo problema, c'ero affezionato ma la cambio senza problemi. Anzi, se qualcuno è interessato lo vendo anche!

Luca69
13-03-2013, 21:47
Non conosco il mondo del pocker online, ma ste applicazioni sono fatte con i piedi se non riesci a gestirne 15 in parallelo!

Olivaw
01-04-2013, 14:59
Ciao a tutti
Ho alcuni problemi che non sono riuscito a risovere dopo l'installazione di Windows 8. La prima cosa è che non riesco a installare i driver della Synaptics per il touchpad, in fase di installazione mi dice che è "impossibile completare l'installazione guidata del driver della periferica" eppure li ho scaricati dal sito consigliato da Romagnolo1973 qualche pagina fa. La seconda cosa che non capisco è che in gestione dispositivi ho un dispositivo sconosciuto, che non riesco a individuare, qualche suggerimento?

ronle
05-04-2013, 16:09
L'ultima versione dei driver ATI (13.1) è del mese di gennaio.A quando la nuova versione?xchè tt questo tempo?

SunBlack
08-04-2013, 12:16
Ciao a tutti sto cercando di far funzionare il bluetooth, ma nn ci riesco. I drivers sono installati (ho controllato) e la scheda è abilitata. Però se vado su "dispositivi e stampanti", e clicco su "aggiungi dispositivo".....mi si impalla nella ricerca....e non trova nulla.....volevo scaricare dal mio cell una foto sul pc. Ovviamente il cell è attivo e visibile.
Ho win7 ultimate.
Avevo trovato una guida che diceva di usare il file fsquirt.exe ma se nn funge ne in ricezione ne nell'altro modo?
Devo verificare che qualche servizio di win sia attivo? Quale? Altri controlli da fare?
Ho trovato la cartella Bluetooth Software ma se clicco sulle applicazioni interne nn succede nulla...BTTray mi si apre l'icona....ma cliccando sulle opzzioni si impalla nella ricerca di dispositivi.....

Romagnolo1973
13-04-2013, 17:58
Ciao a tutti
Ho alcuni problemi che non sono riuscito a risovere dopo l'installazione di Windows 8. La prima cosa è che non riesco a installare i driver della Synaptics per il touchpad, in fase di installazione mi dice che è "impossibile completare l'installazione guidata del driver della periferica" eppure li ho scaricati dal sito consigliato da Romagnolo1973 qualche pagina fa. La seconda cosa che non capisco è che in gestione dispositivi ho un dispositivo sconosciuto, che non riesco a individuare, qualche suggerimento?
prova questi driver vecchi che dovrebbero essere gli stessi che ho io su 8
http://s205blog.wordpress.com/2012/12/11/lenovo-s205-unofficial-windows-8-drivers/
clicca su download che scarica i vecchi e non sul sito symantec che ti porterebbe ai nuovi che non vanno
Anche a me i nuovi danno errore e non si instalano da mesi, ma quelli vecchi vanno una meraviglia.
A me dava sconosciuto il Cardreader ma seguendo le indicazioni mie si installa il driver giusto e quel punto esclamativo nel gestore scompare

L'ultima versione dei driver ATI (13.1) è del mese di gennaio.A quando la nuova versione?xchè tt questo tempo?
AMD non fa più rilasci mensili dei driver da ottobre 2012 perchè ha licenziato quasi tutti :D Con i vecchi driver di gennaio comunque si va bene, ci sono i Beta che sono più aggiornati ma a me rilevano errori in installazione quindi aspetterei se mai ci sarà una versione stabile per metà anno.

Ciao a tutti sto cercando di far funzionare il bluetooth, ma nn ci riesco. I drivers sono installati (ho controllato) e la scheda è abilitata. Però se vado su "dispositivi e stampanti", e clicco su "aggiungi dispositivo".....mi si impalla nella ricerca....e non trova nulla.....volevo scaricare dal mio cell una foto sul pc. Ovviamente il cell è attivo e visibile.
Ho win7 ultimate.
Avevo trovato una guida che diceva di usare il file fsquirt.exe ma se nn funge ne in ricezione ne nell'altro modo?
Devo verificare che qualche servizio di win sia attivo? Quale? Altri controlli da fare?
Ho trovato la cartella Bluetooth Software ma se clicco sulle applicazioni interne nn succede nulla...BTTray mi si apre l'icona....ma cliccando sulle opzzioni si impalla nella ricerca di dispositivi.....
Hai visto dal tasto FN relativo al Wifi ON/Off (e che in realtà gestisce tutte le connessioni senza fili) se è attivo il BT ?

Romagnolo1973
24-04-2013, 07:22
per chi ha Windows 8 sul pc segnalo che windows Update tra gli aggiornamenti facoltativi mi ha segnalato in questi giorni un nuovo driver Ralink (o meglio dire patch poichè è pochi k) per la scheda wifi, installato e tutto ok

ronle
25-04-2013, 07:36
Io ho come scheda di rete wifi altheros ar 9285....per questa scheda nn ci sono aggiornamenti di windows8?

Romagnolo1973
25-04-2013, 10:26
Io ho come scheda di rete wifi altheros ar 9285....per questa scheda nn ci sono aggiornamenti di windows8?

Te lo dice windows updater se ci sono, quindi al momento no.
Se vuoi però sono usciti i nuovi driver ati sia stabili che beta così quelli li puoi aggiornare. Consiglio gli stabili per precauzione.
Prossima volta che aggiorneranno gli stabili sarà estate inoltrata, quando windows 8.1 sarà sui nostri pc o quasi
Fate una installazione personalizzata e non installate la penultima voce (un codec) che da errore su windows 8 e forse pure su 7. Io poi non giocandoci col piccoletto non ho mai installato l'inutile Control Center che consuma ram per fare nulla.e una volta riavviato e visto che è tutto ok cancellate la cartella ATI in C che era il setup scompattato

magnavoxx
11-05-2013, 09:22
Ciao a tutti ho il nostro piccoleto anch'io, preso in francia con e-450. Come scheda di rete (rj45) ho una Realtek PCIe FE Family Controller, ma dal web ci sono notizie contrastanti e non ho capito se è 10/100/1000 o solo 10/100, fatto sta che alla mia lan si connette a 100.
Volevo anche un consiglio, vale la pena cambiarlo con un lenovo e130 con i3?
Ciaoooo

Romagnolo1973
11-05-2013, 09:44
Ciao a tutti ho il nostro piccoleto anch'io, preso in francia con e-450. Come scheda di rete (rj45) ho una Realtek PCIe FE Family Controller, ma dal web ci sono notizie contrastanti e non ho capito se è 10/100/1000 o solo 10/100, fatto sta che alla mia lan si connette a 100.
Volevo anche un consiglio, vale la pena cambiarlo con un lenovo e130 con i3?
Ciaoooo

ehh dipende quale è il tuo modulo, PCiE FE Family Controller è una famiglia di prodotti e ci sono quelli solo 10, solo 10/100 e quelli 10/100/1000, il modello specifico lo capisci se vai da pannello di controllo - sistema - gestione dispositivi - schede di rete - scegli la realtek e proprietà da qualche parte un nome che inizia per RTLxxx ci sta
Dovrebbe essere questo il link ai driver http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false

Cambiare se il piccoletto svolge bene il suo dovere e risponde alle esigenze non è un gran affare, l'altro costa 600 euro ed è ovviamente più prestazionale ma... se il tuo S205 svolge il suo dovere perchè cambiare? Tra un anno quello stesso Lenovo i3 costerà 300 e magari ci si può pensare.
L'elettronica è come le automobili, uscito dal concessionario con la tua nuova auto già vale la metà e tra 2 anni esce il modello nuovo. Coi tempi che corrono meglio cambiare un prodotto solo se non risponde più alle esigenze o si è rotto, quando ciò avverrà il sostitutivo costerà meno e con prestazioni maggiori di quello che si prenderebbe oggi per sfizio
Caso mai valuta l'idea di spendere 80 euro circa per un SSD 120gb samsung 840, quello sì che è un boost notevole da fare su ogni pc

Romagnolo1973
31-05-2013, 20:23
Sono usciti i nuovi driver amd ati
potete tranquillamente mettere la versione beta 13.6 che va senza problemi

ronle
02-06-2013, 20:32
I driver della lenovo easycamera sono datati 21/06/2006 e sono della microsoft.Ho installato skipe.Durante una videochiamata non riescono a vedere la mia immagine,io invece vedo l'immagine di chi chiama.Devo aggiornare i driver della easycamera?se si, dove posso trovarli?Io uso windows8

grazie

enricoa
02-06-2013, 21:46
I driver della lenovo easycamera sono datati 21/06/2006 e sono della microsoft.Ho installato skipe.Durante una videochiamata non riescono a vedere la mia immagine,io invece vedo l'immagine di chi chiama.Devo aggiornare i driver della easycamera?se si, dove posso trovarli?Io uso windows8

grazie

prima di aggiornare
prova manycam

Romagnolo1973
05-06-2013, 13:50
la mia cam è un po' scura dicono ma funziona sempre su 8 64bit

Purtroppo Lenovo sembra aver dimenticato che esiste windows 8 e non solo per il nostro piccoletto ma anche per quelli ben più costosi

ronle
05-06-2013, 15:32
la mia cam è un po' scura dicono ma funziona sempre su 8 64bit

Purtroppo Lenovo sembra aver dimenticato che esiste windows 8 e non solo per il nostro piccoletto ma anche per quelli ben più costosi

io il problema ce l'ho quando uso skype...nn riescono a vedermi durante una videochiamata.Tu skype dove l'hai scaricato?forse nn ho skype per windows8.I driver sono di microsoft della easycamera?i miei sono della microsoft datati 21/06/2006

grazie

Romagnolo1973
06-06-2013, 09:20
io il problema ce l'ho quando uso skype...nn riescono a vedermi durante una videochiamata.Tu skype dove l'hai scaricato?forse nn ho skype per windows8.I driver sono di microsoft della easycamera?i miei sono della microsoft datati 21/06/2006

grazie

sì, ho i tuoi stessi driver che sono quelli che M$ piazza in sede di installazione e che vanno decentemente, la cam è solo scura se sotto luce artificiale (l'illuminazione della stanza con lampadine per intenderci) ma di giorno mi vedono bene. La uso 3 volte l'anno quindi non ho testato molto ma va.
Skype che uso io è quello per 7 e non la app per 8, uso quello generale che va su tutti i pc, ho accuratamente evitato quello schifo che chiamano skype per windows 8 :D che all'inizio non permetteva neppure di chiamare.
La versione classica la trovi qui, sito certificato http://www.neowin.net/news/skype-65-for-windows-desktop-released
o anche sul sito skype la versione che richiede internet attiva per scaricare il resto del setup http://www.skype.com/it/download-skype/skype-for-computer/

Canis Majoris
07-06-2013, 19:52
DOMANDONAAA :D
Fn+F2 per spegnere lo schermo....lo schermo non si spegne! Cioè si spegne ma rimane un back light noiosissimo,la notte sembra acceso!
Tutto questo succede anche se spengo totalmente il pc...lo schermo nero fra intravdere la luce dietro al pannello e quindi sto benedetto backlight.

La cosa non accade se tolgo l'alimentazione col cavo e lascio inserita la batteria.
Sembrerebbe che l'energia del cavo è così forte che per smaltirla bisogna per forza che il backlight rimanga acceso...
perdonate la mia teoria,ma non riesco a capire il perchè...
Un saluto a Romagnolo.
CIAAAOOO

Romagnolo1973
11-06-2013, 11:08
io col pc attaccato alla rete se faccio FN+F2 lo schermo si spegne proprio come fosse morto:sofico:
Prova ad installare gli ultimi driver amd e vedi se risolvi, non ho mai incontrato un comando in windows per attivare\disattivare la retroilluminazione quindi penso non ci sia

Bahamut Zero
18-06-2013, 09:54
Ho preso la versione Freedos, e per la tastiera ho già provveduto a mettere gli adesivi, ecco il risultato finale:

-> Foto Tastiera <- (http://dl.dropbox.com/u/9369577/Lenovo_dopo.jpg)
A parte la Z al posto della Y non si nota quasi per niente la differenza...Domani attaccherò anche gli adesivi sulle lettere e il gioco è fatto ;)

Se hai la possibilità prendilo in Germania, non te ne pentirai affatto ;)

ciao sono intenzionato anche io a prendere un portatile in germania

rimetteresti la foto del tuo lavoro?

su dropbox il file nn c'è + :(

DOve hai preso gli adesivi?

Tnk 1000 ciao

Canis Majoris
18-06-2013, 17:17
io col pc attaccato alla rete se faccio FN+F2 lo schermo si spegne proprio come fosse morto:sofico:
Prova ad installare gli ultimi driver amd e vedi se risolvi, non ho mai incontrato un comando in windows per attivare\disattivare la retroilluminazione quindi penso non ci sia

aggiornati...problema rimane.
Se spengo il pc totalmente e stacco la presa dalla corrente allora è tutto nero,ma appena metto la presa ecco apparire gli aloni di luce che partono dalla cormice superiore...
se facccio Fn+F2 vedo in trasparenza tutto il desktop!! Non si spegne niente.
Che devo fare?
Sarà una questione di scheda madre secondo me...

Romagnolo1973
22-06-2013, 10:46
aggiornati...problema rimane.
Se spengo il pc totalmente e stacco la presa dalla corrente allora è tutto nero,ma appena metto la presa ecco apparire gli aloni di luce che partono dalla cormice superiore...
se facccio Fn+F2 vedo in trasparenza tutto il desktop!! Non si spegne niente.
Che devo fare?
Sarà una questione di scheda madre secondo me...

se vedi in trasparenza il desktop mi sa che hai dei problemi con le lampade del LCD, potrebbe essere l'inverter rotto
http://www.youtube.com/watch?v=xTcxs6M9-M4
O magari non è nulla di che

kellone
29-06-2013, 17:59
Sera a tutti.

Il mio S205 pur funzionando sempre perfettamente sta patendo i troppi colpi ricevuti ed ha la batteria che a volte non fa contatto e mi fa spegnere tutto.

Poco male perché ho un SSD e riaccendo in un lampo, però mi sa che è giunta l'ora di pensionarlo.

Sto valutando se prendere un convertibile tipo acer w510 o un asus vivotab ma mi chiedevo se il famigerato Atom Z2760 ha o meno prestazioni paragonabili al nostro zacate.

Nel caso me lo chiedeste le mie esigenze base sono grande autonomia, risoluzione 1366x768, 64Gb di archiviazione e soprattutto la possibilità di utilizzare Access con Office, quindi no Android ne Windows RT.

Grazie.

moto90
01-07-2013, 17:55
Romagnolo se hai qualche minuto potresti per favore postare qualche risultato per quanto riguarda le prestazioni del SSD Samsung sul lenovino?
Grazie mille

Romagnolo1973
02-07-2013, 09:57
Romagnolo se hai qualche minuto potresti per favore postare qualche risultato per quanto riguarda le prestazioni del SSD Samsung sul lenovino?
Grazie mille

direi impossibile visto che io ho un ssd sandisk sul piccoletto :D
Il mio è decisamente modesto come ssd ma comunque 10 volte e oltre più veloce di un HD 5200 e soprattutto non sento più l'HD girare che era la cosa più importante per me, mai visto un HD più rumoroso di quello che lenovo ha messo sul S205.
In sintesi con qualsiasi SSD avrai un boost notevole, più autonomia, meno calore e anche silenzio, io presi il mio perchè con 70 euro all'epoca non c'era nulla e il Samsung 830 costava 30 euro in più e in proporzione non erano pochi. Ad oggi che si trovano gli 830 a prezzi ridicoli e gli 840 a prezzi comunque bassissimi vai di Samsung che non te ne pentirai e va il doppio e più del mio

Romagnolo1973
02-07-2013, 10:01
Sera a tutti.

Il mio S205 pur funzionando sempre perfettamente sta patendo i troppi colpi ricevuti ed ha la batteria che a volte non fa contatto e mi fa spegnere tutto.

Poco male perché ho un SSD e riaccendo in un lampo, però mi sa che è giunta l'ora di pensionarlo.

Sto valutando se prendere un convertibile tipo acer w510 o un asus vivotab ma mi chiedevo se il famigerato Atom Z2760 ha o meno prestazioni paragonabili al nostro zacate.

Nel caso me lo chiedeste le mie esigenze base sono grande autonomia, risoluzione 1366x768, 64Gb di archiviazione e soprattutto la possibilità di utilizzare Access con Office, quindi no Android ne Windows RT.

Grazie.

Direi che è il prodotto giusto quello, unici difetti sono che è Acer :Prrr: e che non costa poco ma è anche vero che i concorrenti costano di più. Io andrei di ultrabook o semi-ultrabook che a prezzo siamo lì, ma ad autonomia ne hanno meno del W510 quindi vai tranquillo sull'acer se è quella la caratteristica più importante per il tuo uso

moto90
02-07-2013, 12:30
direi impossibile visto che io ho un ssd sandisk sul piccoletto :D
Il mio è decisamente modesto come ssd ma comunque 10 volte e oltre più veloce di un HD 5200 e soprattutto non sento più l'HD girare che era la cosa più importante per me, mai visto un HD più rumoroso di quello che lenovo ha messo sul S205.
In sintesi con qualsiasi SSD avrai un boost notevole, più autonomia, meno calore e anche silenzio, io presi il mio perchè con 70 euro all'epoca non c'era nulla e il Samsung 830 costava 30 euro in più e in proporzione non erano pochi. Ad oggi che si trovano gli 830 a prezzi ridicoli e gli 840 a prezzi comunque bassissimi vai di Samsung che non te ne pentirai e va il doppio e più del mio

Mi sono sbagliato... credevo avessi un SSD Samsung..:D
Ti chiedevo qualche test siccome ho visto i risultati di kellone con il crucial m4 e come velocità in scrittura sono circa a 100-110 MB/s in sequenziale..
Mi chiedo se sia il suo SSD che supporta fino alla suddetta velocità oppure il controller sata2 del piccoletto.
Grazie :)

kellone
02-07-2013, 13:07
Io andrei di ultrabook o semi-ultrabook che a prezzo siamo lì, ma ad autonomia ne hanno meno del W510 quindi vai tranquillo sull'acer se è quella la caratteristica più importante per il tuo uso

Grazie.

Non esiste nulla che faccia dual boot android-windows?

Romagnolo1973
03-07-2013, 09:47
Mi sono sbagliato... credevo avessi un SSD Samsung..:D
Ti chiedevo qualche test siccome ho visto i risultati di kellone con il crucial m4 e come velocità in scrittura sono circa a 100-110 MB/s in sequenziale..
Mi chiedo se sia il suo SSD che supporta fino alla suddetta velocità oppure il controller sata2 del piccoletto.
Grazie :)
Considera che il piccoletto è un sata II di qualità anche modesta come controller, è AMD che non cura la cosa come Intel a livello driver ed inoltre è un notebook con quel che ne consegue in termini energetici, quindi le prestazioni di qualsiasi SSD sono decisamente modeste rispetto ai dati di fabbrica ed alle sue capacità teoriche su un Desktop con controller buoni e sata III, ma comunque sempre meglio del HD 5200 giri rumoroso che equipaggia il lenovo ed ormai la spesa per un ssd è uguale a quella di un HD esterno, il cambio si può fare tranquillamente e il piccoletto rinasce.
Prendi il samsung 830 o 840 sul nostro non cambia molto, sono quelli con le migliori prestazioni avendo i loro controller samsung e di ottima qualità. I vari ssd invece con controller sandforce come il mio sono ridicoli nei 4k ovvero nel leggere e scrivere file di piccole dimensioni che sono quelli più comuni.
Vedrai che spettacolo fare il boot in 8 secondi e lo shutdown in 4, cosa che riesce a fare il mio pur essendo a prestazioni pure molto inferiore ai samsung come puoi vedere

http://s23.postimg.org/svtn9qysn/CDM05tuttofinito.jpg (http://postimg.org/image/svtn9qysn/)

Grazie.

Non esiste nulla che faccia dual boot android-windows?
Asus ha presentato pochi giorni fa un dualboot 3 in one ma costerà un botto e magari qua neppure arriva. A naso direi che a fine anno i dualboot saranno una soluzione che si inizierà a vedere, dipende sempre da quanto li faranno costare, prima però non si vedrà nulla
http://digitaljournal.com/article/351462

kellone
03-07-2013, 11:43
Peccato... mi piacerebbe un convertibile con android e W8.

kellone
22-07-2013, 22:45
Alla fine ho comprato una batteria da Hong Kong, 35 euro arrivata in 3 giorni.

Risolti tutti i problemi, fatta la calibrazione, udite udite, 9 ore e mezza di autonomia.

Spettacolo.

Romagnolo1973
25-07-2013, 00:45
Alla fine ho comprato una batteria da Hong Kong, 35 euro arrivata in 3 giorni.

Risolti tutti i problemi, fatta la calibrazione, udite udite, 9 ore e mezza di autonomia.

Spettacolo.

Ottimo !!!!

moto90
27-07-2013, 10:06
Alla fine ho comprato una batteria da Hong Kong, 35 euro arrivata in 3 giorni.

Risolti tutti i problemi, fatta la calibrazione, udite udite, 9 ore e mezza di autonomia.

Spettacolo.

Wow! Quindi è più prestante dell'originale?
Mi da resti il link del prodotto?
Grazie


Ps sto attendendo il Samsung 840 120gb (standard) .
Appena riesco a montarlo posto le mie impressioni e test.

Edit:
Ho effettuato l'operazione con successo e facilità...pensavo peggio..
Comunque reattività nettamente migliorata e avvio/spegnimento fulminei.. a dir poco fantastico.
Ecco il test
http://s13.postimg.org/5jcc8wa07/CRYSTALMARK.png

raffome
31-07-2013, 19:05
ragazzi, vorrei prendere il fratello maggiore S206 (considerando che non mi serve touchscreen o tablet)

per 200euro conviene dato che mi interessa architettura AMD e relativa scheda video?
Sapete se ha eventuali anomalie? :stordita:

enricoa
01-08-2013, 06:38
Sapete se ha eventuali anomalie? :stordita:

direi che conviene
calcola che ha 1 solo slot ram
superficie lucida e prende polvere e ditate facilmente
batteria interna (ma ha 2 viti in tutto e non ci vuole molto a smontarlo)

raffome
01-08-2013, 10:52
direi che conviene
calcola che ha 1 solo slot ram
superficie lucida e prende polvere e ditate facilmente
batteria interna (ma ha 2 viti in tutto e non ci vuole molto a smontarlo)

buono a sapersi, peccato per la superficie troppo lucida
grazie mille

Romagnolo1973
02-08-2013, 11:31
usciti ieri i Driver Beta AMD\ATI 13.8
Provato e funziona tutto bene :read:
Quindi potete installarli anche voi se volete

ronle
02-08-2013, 16:32
usciti ieri i Driver Beta AMD\ATI 13.8
Provato e funziona tutto bene :read:
Quindi potete installarli anche voi se volete

AMD accelerated Video Trascoding va installato?A me durante l'installazione mi da errore.Io nn ho installato engine Control center

Romagnolo1973
02-08-2013, 20:00
AMD accelerated Video Trascoding va installato?A me durante l'installazione mi da errore.Io nn ho installato engine Control center

no, non va installato, ma poichè l'ho detto da mesi che quella cosa da errore, lo do per assodato, le ultime 2 voci ovvero quel coder e ECC sono da escludere (ECC l'ho sempre considerato una inutilità totale)

Romagnolo1973
22-08-2013, 13:39
disponibile la versione 2 dei driver beta 13.8
Tutto ok già installati
Ovviamente installazione personalizzata e dall'elenco smarcate le ultime 2 voci che non servono

raffome
22-08-2013, 15:53
disponibile la versione 2 dei driver beta 13.8
Tutto ok già installati
Ovviamente installazione personalizzata e dall'elenco smarcate le ultime 2 voci che non servono

gentilissimo, grazie!;)

Icedearth_nic
26-08-2013, 13:04
Ciao a tutti...è da tanto che non entro nel topic :)

passo per aggiornarvi sulla situazione Linux (in particolare Ubuntu) sul nostro Lenovo s 205

ci sono delle ottime buone notizie :D e una sola cattiva :(

cominciamo da quelle buone

bug delle porte USB lato destro malfunzionanti corretto con il kernel 3.11 (kernel attualmente ancora in RC)
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+bug/863152
quindi ora tutto l hardware viene riconosciuto, card-reader,wifi,webcam, tasti Fn etc...

altra buona notizia AMD ha introdotto nel kernel 3.11 165 nuove patch che introducono il DPM Dynamic Power, finalmente con i driver open si hanno le stesse temperature che con i driver proprietari!
in più già dal kernel 3.10 AMD ha introdotto il supporto per UVD (Unified Video Decoder) e come potete vedere dallo screenshot con vdpau posso vedere i video in hd senza sforzare troppo la CPU

http://i40.tinypic.com/1624sg4.jpg

ora la Brutta Notizia

il problema è sempre questo Bios UEFI, se installate ad esempio Ubuntu 12.10 o la 13.04 al riavvio non sarà capace di trovare le partizioni, se ne va in boot loop...unica soluzione è quella di avviare una live di Ubuntu e installare Boot repair, avviando la procedura automatica sarà in grado in pochi minuti di ripristinare Grub e al riavvio finalmente Ubuntu si caricherà normalmente.
Ma nn finisce qui perchè con le nuove versioni di Grub presenti in Ubuntu 12.04.2, 12.10 e 13.04 scompare la stranissima voce "ubuntu" all'interno del bios nel boot Priority Order...senza quella voce e senza la possibilità di spostarla sotto l'HDD la wireless risulterà sempre Bloccata a livello Hardware e al momento non si è trovata soluzione purtroppo.
Io sto usando Ubuntu 12.04 ed ho dovuto bloccare tramite synaptic gli aggiornamenti di Grub altrimenti niente wireless

Sono convinto comunque che anche per questo si troverà una soluzione, basterà aspettare come per il problema delle porte USB malfunzionanti.

a presto ;)

Romagnolo1973
09-09-2013, 17:00
disponibili i nuovi driver amd 13.10 beta
Installati e tutto ok
ovviamente, come sempre, disattivate le ultime 2 voci della tabellina di aggiornamento facendo installazione personalizzata

Romagnolo1973
19-09-2013, 14:20
Oggi AMD ha reso ufficiali i driver 13.09 stabili per chi non avesse installato i 13.10 beta. La versione stabile precedente era di maggio, quindi presumo che salvo compatibilità con windows 8.1 da sistemare resteranno questi gli stabili fino a fine anno.

Segnalo soprattutto che c'è un aggiornamento dei driver del chipset disponibile qui
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/raid_windows.aspx#2
è il primo download e va a aggiornare i driver AHCI (anch'essi erano fermi da maggio), io l'ho fatto e per ora tutto ok

ronle
25-09-2013, 15:42
Oggi AMD ha reso ufficiali i driver 13.09 stabili per chi non avesse installato i 13.10 beta. La versione stabile precedente era di maggio, quindi presumo che salvo compatibilità con windows 8.1 da sistemare resteranno questi gli stabili fino a fine anno.

Segnalo soprattutto che c'è un aggiornamento dei driver del chipset disponibile qui
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/raid_windows.aspx#2
è il primo download e va a aggiornare i driver AHCI (anch'essi erano fermi da maggio), io l'ho fatto e per ora tutto ok

l'aggiornamento del driver chipset va installato con procedimento automatico oppure personalizzato?

Romagnolo1973
27-09-2013, 08:59
l'aggiornamento del driver chipset va installato con procedimento automatico oppure personalizzato?

sempre meglio fare personalizzato e vedere cosa ti propone, a volte si inventano delle cose che sono inutili e anzi danno errore, anche se per il chipset in genere ste "invenzioni" non ci sono, ma sul driver video ne mettono a pacchi di inutilità


PS: IMPORTANTE
per chi ha Windows 8 (ma credo anche 7) c'è un aggiornamento Broadcom per il modulo Bluetooth rilasciato 3 giorni fa e che vi propone Microsoft direttamente se fate il Microsoft Update come aggiornamento di terze parti consigliato.

ronle
09-10-2013, 14:35
Vorrei sapere se qualcuno ha provato windows 8.1 sul piccoletto.Riconoscera tt i driver?

Romagnolo1973
13-10-2013, 17:30
Vorrei sapere se qualcuno ha provato windows 8.1 sul piccoletto.Riconoscera tt i driver?

Win 8.1 uscirà tra 4 giorni, per ora non penso che qualcuno abbia usato le beta trovate in rete sul piccoletto

kellone
17-10-2013, 13:03
Oggi a causa di una caduta mi si è venato irreparabilmente lo schermo :muro:

È giunto il momento di cercare il successore...

Quale è il portatile più simile attualmente in commercio?

No fame di potenza, si di autonomia.

Grazie.

enricoa
17-10-2013, 16:51
Oggi a causa di una caduta mi si è venato irreparabilmente lo schermo :muro:

È giunto il momento di cercare il successore...

Quale è il portatile più simile attualmente in commercio?

No fame di potenza, si di autonomia.

Grazie.

scusa se si è semplicemente rotto non potresti sostituire lo schermo
con un altro da 11,6?

Romagnolo1973
17-10-2013, 20:52
yes io tenterei di chiedere la sostituzione\riparazione, il problema è che chiedono un sacco di soldi a prescindere, se ne approfittano, ma un tentativo almeno di richiesta la farei
Oggi a meno di 399 non trovi nulla:doh:


Intanto nonostante ci siano volute 6 ore tra download e installazione (cosa che scoraggerebbe tanti) ho installato sul piccoletto windows 8.1

http://s16.postimg.org/g6bh2d7ld/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/g6bh2d7ld/)

FUNZIONA TUTTO PERFETTAMENTE !!! Audio, video, BT per chi lo usa, tastini FN.
Per il BT appena installate dovete poi fare ulteriori update microsoft e tra questi ce ne è unoopzionale della broadcom per il modulo BT è il driver per win8.1, installatelo e riavviate.

kellone
17-10-2013, 21:15
Beh... 399 posso spenderli... che c'è di bello?

raffome
17-10-2013, 22:06
yes io tenterei di chiedere la sostituzione\riparazione, il problema è che chiedono un sacco di soldi a prescindere, se ne approfittano, ma un tentativo almeno di richiesta la farei
Oggi a meno di 399 non trovi nulla:doh:


Intanto nonostante ci siano volute 6 ore tra download e installazione (cosa che scoraggerebbe tanti) ho installato sul piccoletto windows 8.1

http://s16.postimg.org/g6bh2d7ld/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/g6bh2d7ld/)

FUNZIONA TUTTO PERFETTAMENTE !!! Audio, video, BT per chi lo usa, tastini FN.
Per il BT appena installate dovete poi fare ulteriori update microsoft e tra questi ce ne è unoopzionale della broadcom per il modulo BT è il driver per win8.1, installatelo e riavviate.

Viene riconosciuto tutto in automatico senza nessuna installazione manuale a parte il bt?
Noti miglioramenti o rallentamenti?

raffome
17-10-2013, 22:07
Beh... 399 posso spenderli... che c'è di bello?

Ahahahah vuoi il mio S206 :ciapet:

Romagnolo1973
17-10-2013, 23:54
Viene riconosciuto tutto in automatico senza nessuna installazione manuale a parte il bt?
Noti miglioramenti o rallentamenti?
il BT viene comunque riconosciuto ma c'è il driver aggiornato da mettere poi ed è consigliabile farlo. Io poi il BT lo vado a disattivare :D mai usato neppure su uno smartphone in vita mia.
Dimenticavo di dare un feedback su win8.1, a parte il tasto start che è solo una scorciatoia per lo start metro, quindi fa schifo, non vedo differenze, io poi uso classic shell per avere il vero start sul pc quindi mi è cambiato zero.
Le differenze sono più in profondità e considerato che è gratis allora ho aggiornato anche se una faticaccia di 6 ore tra download e installazione e smadonnamenti vari per disinstallare le 30 app inutili che mi ha messo e risettare alcune cose che erano state azzerate.
Sostanzialmente per chi ha 8 (io pagato 9 euro scarsi) vale la pena fare il passaggio, per chi ha 7 con i soldi che chiedono ora neppure sotto tortura passerei a 8.1 per 129 euro mo so' pazzi

Ahahahah vuoi il mio S206 :ciapet:
il 206 rispetto al 205 è un netto passo indietro purtroppo, tra tasti del trackpad più economici e a sfioramento, nero lucido attirapolvere e batteria scarsa e non removibile. Visto che si trova anche a poco potrebbe andare ma chiede un po' di autonomia e il 206 non ce ne ha molta con le sue 2 celle
Beh... 399 posso spenderli... che c'è di bello? a memoria ci dovrebbe essere un acer V5-122P che forse ha una cpu decente amd ma non so a livello autonomia come sta messo, prezzo circa 350 su trovaprezzi, occhio che c'è anche altri modelli v5 che hanno il fusion C che è peggiore del nostro E
http://www.tomshw.it/cont/articolo/acer-aspire-v5-122p-notebook-da-11-6-pollici-con-amd-temash/48128/1.html
leggi qua
C'è anche il vivobook con i3 a 400 euro circa modello VIVOBOOK S200E-CT216H 11.6
quello sì che è un bel mostriciattolo

kellone
18-10-2013, 07:33
Grazie

enricoa
18-10-2013, 15:17
yes io tenterei di chiedere la sostituzione\riparazione, il problema è che chiedono un sacco di soldi a prescindere, se ne approfittano, ma un tentativo almeno di richiesta la farei
Oggi a meno di 399 non trovi nulla:doh:

in realtà pondererei l'acquisto del pannello di ricambio
e lo sostituirei (usando il service manual lenovo che non è affatto male, anzi)

kellone
18-10-2013, 18:26
Ho provato a smontare come consigliato il display.... una banalità, non pensavo.

Ordinato ora schermo sostitutivo, 72 euro spedito....

Romagnolo1973
18-10-2013, 22:28
ottimo
chi fa da se fa per 3 :D

kellone
19-10-2013, 08:43
Davvero non mi capacito di avere pagato queato gioiello 269 euro spedito più di due anni fa...
Ok che ho un ssd, ma fa le scarpe ancora oggi agli entry level da 400euro.... Incredibile.

Romagnolo1973
19-10-2013, 13:14
yes è tuttora meglio di quello che si trova adesso con APU AMD che in questi 2 anni e mezzo non si è mossa molto in miglioramenti, io poi lo pagai 210 :Prrr: e con i 70 del ssd fanno 280 e a confronto con qualsiasi entry o anche notebook medio vola davvero e 8 gli ha dato un ulteriore boost.
In campo informatico il migliore affare che abbia mai fatto sicuro.
Il fatto poi che adesso è il Tablet che vende, non depone a favore di grandi sviluppi in campo notebook in futuro, mi sembra un mercato saturo che non ha molto da dare.
teniamoci stretto il nostro lenovinho

kellone
22-10-2013, 17:47
Schermo arrivato in meno di 24 ore, montato perfettamente con facilità.....

Signori, è opacoooooo.

Un delirio, spettacolare, sono molto contento.

vakkerkapp85
24-10-2013, 09:12
Da quando mi si è distrutto il mio S205 nell'incendio della macchina, sto cercando un degno sostituto. Ho aspettato l'uscita del S210, ma si trova solo con Celeron 1007U a circa 360€, cosa ne pensate?

kellone
24-10-2013, 12:57
Che devi aspettare l'asus transformer t100

vakkerkapp85
26-10-2013, 09:23
Che devi aspettare l'asus transformer t100

Nonostante l'atom Z3740? Poi non ho capito se la RAM è aumentabile, però non è male...

kellone
26-10-2013, 09:30
Nonostante l'atom Z3740?

Nonostante?

Prova a leggere due recensioni di quell'atom.... ;)

Romagnolo1973
26-10-2013, 13:15
Nota di servizio per chi ha messo o vuole mettere 8.1 sul picoletto:
dovete installare i nuovi driver video beta 6 altrimenti la ventolina sta al massimo e il processo rundll32 si ciuccia la cpu.
Messi i nuovo driver mi sembra che a livello di temperatura o processi che si avviano la situazione sia tornata normale

vakkerkapp85
30-10-2013, 18:29
Nonostante?

Prova a leggere due recensioni di quell'atom.... ;)

Fatto, mi sembra ottimo per la fascia di prezzo che ho in mente. L'ultimo dubbio che ho riguarda i soli 2GB di RAM che sicuramente non saranno aumentabili e mi preoccupa sulla durata del computer...

Olivaw
07-11-2013, 12:12
Grazie per le indicazioni per Windows 8.1 volevo sapere però dove si possono scaricare? Altra cosa se dovessi ripristinare il piccoletto con le impostazioni di fabbrica come posso fare? Da quando ho installato in dual boot windows 7 e 8 non mi funziona più il recovery ne col tasto hardware ne con l'applicazione dedicata. Pensavo che il problema fosse dovuto al gestore di boot di windows 8 e ho cercato di ripristinare l'MBR con mbrfix dopo aver formattato la partizione con windows 8.

Romagnolo1973
08-11-2013, 22:28
Grazie per le indicazioni per Windows 8.1 volevo sapere però dove si possono scaricare? Altra cosa se dovessi ripristinare il piccoletto con le impostazioni di fabbrica come posso fare? Da quando ho installato in dual boot windows 7 e 8 non mi funziona più il recovery ne col tasto hardware ne con l'applicazione dedicata. Pensavo che il problema fosse dovuto al gestore di boot di windows 8 e ho cercato di ripristinare l'MBR con mbrfix dopo aver formattato la partizione con windows 8.

dove si possono scaricare cosa?
l'app di backup del lenovo è penosa e ovviamente non funziona più poichè basta modificare la domensione di una partizione e addio. Io ho eliminato quella partizione, l'ho aggiunta alla seconda, ho rimpicciolito C a 30Gb e uso Redo Backup che ho messo tramite Unetbootin su chiavetta usb (basta una vecchia chiavetta da 1gb) che ho sempre nella borsa del notebook così succedesse un guaio ripristino in 10 minuti.
Tutta una serie di consigli per 7 e 8 li ho messi in prima pagina se vuoi darci un occhiata

Olivaw
12-11-2013, 08:50
Si hai ragione scusa :)
la prima domanda era dove si potevano scaricare i driver grafici AMD in versione beta perché a una prima occhiata (nel loro sito) non li avevo trovati ma poi ricontrollando meglio ho visito dove sono. Nel frattempo si sono aggiornate le versioni e ora siamo alla beta 9,2, li ho installati e non mi sembra ci siano problemi particolari (la ventola lavora normalmente).
Il mio interesse per il recovery era per recuperare l'immagine con licenza di windows 7 nel caso dovessi cedere il piccolino in modo da fornirlo con le impostazioni di fabbrica. Avendo cambiato le partizioni quindi non c'è modo di recuperare l'immagine? (magari basta cancellare quella di w8 e ricrearne una unica con w7 per far ripartire il recovery?) Pensavo che potesse essere utile anche nel caso windows 7 diventasse molto pesante e fosse più semplice ripartire da zero pittosto che perdere lunghe ore a fare pulizia (non avendo provveduto a creare un backup dell'immagine a suo tempo).
Ho anche visto le tue indicazioni in prima pagina (mi sono già servite come riferimento mesi fa) in cui consigliavi un'alternativa e moltre altre cose che per il nostro sono un must (riferimento assoluto anche a livello internazionale, ho visto il tuo nome citato anche in altri siti dedicati all'S 205) e per cui ti ringrazio vivamente come anche per questa risposta.

masterdisorder
12-11-2013, 09:11
.

Romagnolo1973
13-11-2013, 11:18
Si hai ragione scusa :)
la prima domanda era dove si potevano scaricare i driver grafici AMD in versione beta perché a una prima occhiata (nel loro sito) non li avevo trovati ma poi ricontrollando meglio ho visito dove sono. Nel frattempo si sono aggiornate le versioni e ora siamo alla beta 9,2, li ho installati e non mi sembra ci siano problemi particolari (la ventola lavora normalmente).
Il mio interesse per il recovery era per recuperare l'immagine con licenza di windows 7 nel caso dovessi cedere il piccolino in modo da fornirlo con le impostazioni di fabbrica. Avendo cambiato le partizioni quindi non c'è modo di recuperare l'immagine? (magari basta cancellare quella di w8 e ricrearne una unica con w7 per far ripartire il recovery?) Pensavo che potesse essere utile anche nel caso windows 7 diventasse molto pesante e fosse più semplice ripartire da zero pittosto che perdere lunghe ore a fare pulizia (non avendo provveduto a creare un backup dell'immagine a suo tempo).
Ho anche visto le tue indicazioni in prima pagina (mi sono già servite come riferimento mesi fa) in cui consigliavi un'alternativa e moltre altre cose che per il nostro sono un must (riferimento assoluto anche a livello internazionale, ho visto il tuo nome citato anche in altri siti dedicati all'S 205) e per cui ti ringrazio vivamente come anche per questa risposta.

non ho studiato troppo il recovery lenovo, mi è bastato vedere sul forum della casa che ha centinaia di pagine di problemi e che appena cambi la partizione non va più per cambiare programma di backup.
Se hai aggiornato win 8 da win 7 (quindi per pochi euro quando si poteva) non è che quel codice lo puoi usare altrove quindi se vendi il pc tanto vale dare al nuovo proprietario win 8. Diverso il caso se hai speso soldi per il dvd e una licenza di 8 non da upgrade che è legata a te. Elimini i programmi, usi Privazer per eliminare da hd i dati sensibili e difficilmente anche volendo recupererà dati tuoi dal hd.
Metti anche il driver della MB il chipset da qui il primo download solo se non hai già provveduto
http://support.amd.com/en-us/download/chipset?os=Windows+8+-+32

Olivaw
14-11-2013, 06:59
Grazie, anche per il suggerimento relativo al chipset che non avevo aggiornato

saxlion
05-12-2013, 19:21
Ciao ragazzi, volevo chiedervi se qualcuno è riuscito alla fine a trovare il modo di duplicare lo schermo su un monitor esterno alla risoluzione di 1920. Come dalla guida, estendendo lo schermo ciò è possibile. Mi chiedevo se anche duplicando c'è un modo per avere la risoluzione di 1920x1080..Grazie

ripe
08-12-2013, 17:10
Ciao ragazzi, scusate se mi intrufolo nel vostro thread. Avrei bisogno, se qualcuno avesse un S205 rotto, di acquistare solo alcuni tasti della tastiera come sostituzione perché non li trovo da nessun'altra parte... se potete aiutarmi contattatemi in PVT, grazie! :)

Acc 88
21-12-2013, 12:22
raga ho fomattato il net e fatto installazione pulita di win 8.1 64 bit ....mi passate il link con i driver più recenti per la nostra apu ....io non riesco a trovarlo nel sito della amd ..è confusionario :mbe:

Romagnolo1973
23-12-2013, 20:06
raga ho fomattato il net e fatto installazione pulita di win 8.1 64 bit ....mi passate il link con i driver più recenti per la nostra apu ....io non riesco a trovarlo nel sito della amd ..è confusionario :mbe:

a destra c'è sempre il AMD Mobility Radeon ed è il driver unico per tutti i notebook compresi la nostra apu
http://support.amd.com/en-us/download
metti anche il driver del chipset che trovi quattro post sopra

LoganX
27-12-2013, 22:58
Ciao a tutti... ho appena messo un SSD Samsung 840EVO da 120 GB sul Lenovo... non abbiamo il sata 3 quindi non lo si sfrutta appieno, già che c'ero ho voluto "coccolare un pò" il nostro portatile... ma veniamo al dunque: prese un pò di info sul forum ed in rete, dato il buon software di migrazione a corredo, mi lascio prendere dalla pigrizia e clono il disco... riaccendo, samsung magician si vuole aggiornare ma al primo tentativo da un errore poco intellegibile e non funziona, al secondo giro tutto bene, settaggi di sistema per l'ssd li faccio fare dal software... in mezzo al tutto fa un paio di riavvii... mi segnala l'aggiornamento del firmware del disco, no va a buon fine "impossibile aggiornare sull'unità selezionata"....
PROBLEMONE: ho riaccesso il pc collegandolo subito a periferiche varie e monitor esterno via hdmi: vede solo quello!! il monitor del portatile non da segni di vita... mi viene in mente la cosa più stupida :doh: cioè che si sia scollegato qualcosa... però il connettore dell'LCD è lontanuccio dal disco, possibile che si sia staccato nello smontaggio? :muro:
Se avete idee.... vorrei evitare di riaprirlo :cry:

LoganX
28-12-2013, 00:17
:D ...smontato e rimontato, effettivamente il connettore del display rimane inserito non so grazie a quale miracolo, penso che la pressione che ho fatto per incastrare la tastiera in fase di rimontaggio lo abbia scollegato...

OT: il software Samsung Magician tende a bloccarsi... apro le Faq e trovo "D2. Perché le funzioni di Magician non sono supportate nei PC con chipset e driver AMD?

R2. Si tratta di un limite del driver AMD; per risolvere questo problema è possibile installare il driver Microsoft."
Parte all'avvio con relativo pop up di richiesta autorizzazione (snervante)... non credo sia un problema toglierlo dall'esecuzione automatica...

Qualcun altro ha messo un SSD Samsung sul Lenovo?

(...è il caso che vada a bazzicare nelle discussioni sugli 830/840...)

Acc 88
28-12-2013, 01:11
a destra c'è sempre il AMD Mobility Radeon ed è il driver unico per tutti i notebook compresi la nostra apu
http://support.amd.com/en-us/download
metti anche il driver del chipset che trovi quattro post sopra

scusa se ti rompo ancora ..ma come hai fatto a cercarli i driver per il nostro chipset ? io mi ci sono messo e se non fosse per te che hai postato il link non li avrei mai trovati :mbe:

kellone
28-12-2013, 11:31
[QUOTE=LoganX;40485697Qualcun altro ha messo un SSD Samsung sul Lenovo?[/QUOTE]

Altroché... da una vita.... io ho messo un Crucial M4... ma non mi è lontanamente passato dall'anticamera del cervello di clonare il vecchio disco.

Installazione pulita in AHCI con tutti i crismi.....

Romagnolo1973
30-12-2013, 00:01
scusa se ti rompo ancora ..ma come hai fatto a cercarli i driver per il nostro chipset ? io mi ci sono messo e se non fosse per te che hai postato il link non li avrei mai trovati :mbe:

effettivamente l'hanno volutamente nascosta la paginetta :Prrr:
ma sapendo che da qualche parte esiste poi la si trova
Intanto sono usciti i driver 13.12 stabili per la scheda grafica, li ho messi e zero problemi, li si scarica da questa pagina
http://support.amd.com/en-us/download
scorrendo e poi a destra cliccando su Mobility Radeon Notebook Drivers versione 64bit, in realtà scarica un downloader che poi scarica finalmente il driver sul pc.

moto90
18-01-2014, 16:14
:D ...smontato e rimontato, effettivamente il connettore del display rimane inserito non so grazie a quale miracolo, penso che la pressione che ho fatto per incastrare la tastiera in fase di rimontaggio lo abbia scollegato...

OT: il software Samsung Magician tende a bloccarsi... apro le Faq e trovo "D2. Perché le funzioni di Magician non sono supportate nei PC con chipset e driver AMD?

R2. Si tratta di un limite del driver AMD; per risolvere questo problema è possibile installare il driver Microsoft."
Parte all'avvio con relativo pop up di richiesta autorizzazione (snervante)... non credo sia un problema toglierlo dall'esecuzione automatica...

Qualcun altro ha messo un SSD Samsung sul Lenovo?

(...è il caso che vada a bazzicare nelle discussioni sugli 830/840...)

Io avevo montato un ssd samsung senza problemi facendo un'installazione pulita.
É la cosa migliore da fare. Lascia perdere il programma.

raffome
17-02-2014, 18:52
ma per me che ho un S206 secondo voi è il caso di seguire consigli e driver suggeriti qui? (tipo driver video e/o trucchetti) oppure vado all'avventura? :stordita:

Romagnolo1973
23-02-2014, 09:16
ma per me che ho un S206 secondo voi è il caso di seguire consigli e driver suggeriti qui? (tipo driver video e/o trucchetti) oppure vado all'avventura? :stordita:

hai il Lenovo "Swiffer" il raccattapolvere :Prrr: , è un altro pc che in comune ha solo il fatto di essere una APU amd, quindi l'unica cosa che puoi fare è installare gli ultimi dirver amd, il resto è completamente diverso
I trucchetti vari dovrebbero andare bene anche a te, sono generici per tutti i notebook, ma driver e settaggi degli stessi no.

raffome
23-02-2014, 10:13
hai il Lenovo "Swiffer" il raccattapolvere :Prrr: , è un altro pc che in comune ha solo il fatto di essere una APU amd, quindi l'unica cosa che puoi fare è installare gli ultimi dirver amd, il resto è completamente diverso
I trucchetti vari dovrebbero andare bene anche a te, sono generici per tutti i notebook, ma driver e settaggi degli stessi no.

ahahahah si dai hai ragione, la superficie lucida non aiuta con la polvere...ma ho avuto modo di avere in mano entrambi e questo mio è veramente una bella bestiolina a confronto! :)
(l'unica cosa che ODIO, ma che ODIO su tutti, è il touchpad...ma questo è insopportabile, accetta solamente un tocco, quindi non posso tenere anche la seconda mano sul tasto sx o dx pronto al click perchè non accetta 2 tocchi simultanei...) :muro:

PS: poi ho deciso di montar su windows 8.1 con libreoffice e 7zip & Co, tutto leggero, e va che è una bellezza!!!!! (in attesa dei primi di marzo quando uscirà il tanto sperato service pack microsoft con tante belle novità per win 8.1 e migliorerà tutto ancora di più!!!) ;)

Guidooo
23-02-2014, 15:41
ciao gente, succede solo a me che da un pò di tempo a questa parte il lenovo è diventato inutilizzabile con youtube? I filmati anche solo a 480p sono scattosissimi. Uso catalyst 13.9 :confused: :mbe:

Romagnolo1973
24-02-2014, 22:53
ciao gente, succede solo a me che da un pò di tempo a questa parte il lenovo è diventato inutilizzabile con youtube? I filmati anche solo a 480p sono scattosissimi. Uso catalyst 13.9 :confused: :mbe:

intanto prova l'ultimo driver stabile (il primo post della pagina qui ha il link relativo) che è penso un anno più recente del tuo, poi molto dipende dal browser e dalla versione flash se l'hai aggiornata, inoltre di suo YouTube ha dei giorni in cui va da schifo

Romagnolo1973
24-02-2014, 23:01
ahahahah si dai hai ragione, la superficie lucida non aiuta con la polvere...ma ho avuto modo di avere in mano entrambi e questo mio è veramente una bella bestiolina a confronto! :)
(l'unica cosa che ODIO, ma che ODIO su tutti, è il touchpad...ma questo è insopportabile, accetta solamente un tocco, quindi non posso tenere anche la seconda mano sul tasto sx o dx pronto al click perchè non accetta 2 tocchi simultanei...) :muro:

PS: poi ho deciso di montar su windows 8.1 con libreoffice e 7zip & Co, tutto leggero, e va che è una bellezza!!!!! (in attesa dei primi di marzo quando uscirà il tanto sperato service pack microsoft con tante belle novità per win 8.1 e migliorerà tutto ancora di più!!!) ;)

Infatti ne parlammo a suo tempo qui quando uscì il tuo e lo provai 2 minuti in un negozio, i 3 difetti che segnalai subito erano Polvere (ma quella al massimo non aiuta a venderlo) + batteria integrata di durata ridicola + touchpad per il mio modo di usarlo assolutamente inadatto, odio le cose senza tasti come odio quando i 2 tasti sono rumorosi. In queste 3 cose il mio 205 è sicuramente meglio e il 206 più che una versione migliorata è sembrato un peggioramento, quei difetti o errori di progettazione posso attenderli da acer ma non da Lenovo

ronle
06-03-2014, 21:56
Vorrei sapere se qualcuno ha montato sul lenovino windows 8.1.Se si, ci sono stati dei problemi?

grazie

Romagnolo1973
11-03-2014, 09:04
Vorrei sapere se qualcuno ha montato sul lenovino windows 8.1.Se si, ci sono stati dei problemi?

grazie

va benissimo, se stai già su 8 non devi fare nulla una volta aggiornato, se passi da 7 a 8.1 invece qualche intervento lo devi fare ma è scritto tutto nel post di win8 a cui puoi arrivare da pagina 1
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38621177&postcount=2456
ma in quel caso ti direi aspetta metà aprile che arriva 8.1.1 così fai tutto in un unica mossa e via

raffome
11-03-2014, 13:37
va benissimo, se stai già su 8 non devi fare nulla una volta aggiornato, se passi da 7 a 8.1 invece qualche intervento lo devi fare ma è scritto tutto nel post di win8 a cui puoi arrivare da pagina 1
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38621177&postcount=2456
ma in quel caso ti direi aspetta metà aprile che arriva 8.1.1 così fai tutto in un unica mossa e via

a meno che tu non voglia fare da tester per l'update windows 8.1.1 già uscito: ;)
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-81-update-1-disponibile-al-download-anche-se-per-poco-su-windows-update_51346.html

Romagnolo1973
11-03-2014, 14:59
ehh purtroppo l'ho visto in ritardo e a quel punto windows aveva già ritirato tutto e non vado a prendere in giro quei files che non mi fido, comunque per evitare casini con una versione ancora non ufficiale (intendo casini con la licenza mia non di software perchè è la versione definitiva passata agli OEM) aspetto metà aprile come tutti (11 aprile dicono ma quel giorno sarà impossibile scaricare)
Intanto ho rivisto i link del mio post per win8 con i driver (immagino qualcuno con l'uscita di 8.1.1 farà il passo) e ho anche messo alcune cose nuove e funzionano bene:
Nuovi driver lettore schede sd
http://www.realtek.com.tw/Downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=15&PFid=25&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
Un nuovo driver per l'audio Conexant preso da qua
http://drivers.softpedia.com/get/SOUND-CARD/Conexant/Lenovo-IdeaPad-U310-Touch-Conexant-Audio-Driver-854440-for-Windows-8.shtml
Funzionano perfettamente visto che supportano il nostro chip audio è un piccolo step da versione .43 che avevo prima a .44 nulla di fondamentale ma visto che c'ero (immagine di backup appena fatta) ne ho approfittato

Ho messo anche il nuovo beta AMD video e funziona tutto
Vanno tutti anche per 7 se qualcuno volesse aggiornare un po' il piccoletto

ronle
01-04-2014, 20:49
ho installato w8 circa un anno fa.Fino a qualche mese fa tt ok,adesso invece la ventolina gira sempre.Da cosa puo dipendere?I driver della scheda video sono aggiornati.

Romagnolo1973
04-04-2014, 12:34
a me resta silenzioso ad esclusione di quando il browser è aperto.
Purtroppo sono i browser e il web il vero problema, richiedono sempre più risorse e interessano anche la GPU oltre la CPU tra flash, java, contenuti vari e spessissimo i siti sono fatti con i piedi e la cosa certo non aiuta. Ho provato anche a variare i browser ma senza risultato apprezzabile anche se chrome è sicuramente il più pesante. Tranquillo comunque non è dovuto a 8, ti capiterebbe anche con un portatile con i7

pitx
04-04-2014, 13:32
a me resta silenzioso ad esclusione di quando il browser è aperto.
Purtroppo sono i browser e il web il vero problema, richiedono sempre più risorse e interessano anche la GPU oltre la CPU tra flash, java, contenuti vari e spessissimo i siti sono fatti con i piedi e la cosa certo non aiuta. Ho provato anche a variare i browser ma senza risultato apprezzabile anche se chrome è sicuramente il più pesante. Tranquillo comunque non è dovuto a 8, ti capiterebbe anche con un portatile con i7

Romagnolo... ma c'è l'equivalente versione con cpu intel? :D

Romagnolo1973
05-04-2014, 09:49
Romagnolo... ma c'è l'equivalente versione con cpu intel? :D

l'ideapad S200 ha l'Atom e la intel HD3600 però non penso sia mai stato commercializzato in Europa, per il resto è lo stesso chassis se magari lo scovi da qualche parte è un bel prodotto.
Ora ai giorni nostri gli 11" sono stati dimenticati e si trova pochissimo ad esclusione di un asus con touchscreen (ASUS VIVO) che esiste sia con cpu intel che con amd ma credo viaggino a 350-400 euro quindi il doppio di quanto pagai io questo gioiellino
Non mi sembra male neppure l'Acer Travelmate B113 che si trova a meno di 300 con Celerone e HD3000 come gpu, dovrebbe andare benino anche se non ci si gioca a molto.

pitx
05-04-2014, 11:39
l'ideapad S200 ha l'Atom e la intel HD3600 però non penso sia mai stato commercializzato in Europa, per il resto è lo stesso chassis se magari lo scovi da qualche parte è un bel prodotto.
Ora ai giorni nostri gli 11" sono stati dimenticati e si trova pochissimo ad esclusione di un asus con touchscreen (ASUS VIVO) che esiste sia con cpu intel che con amd ma credo viaggino a 350-400 euro quindi il doppio di quanto pagai io questo gioiellino
Non mi sembra male neppure l'Acer Travelmate B113 che si trova a meno di 300 con Celerone e HD3000 come gpu, dovrebbe andare benino anche se non ci si gioca a molto.

Intendevo con intel... come l'aspire 756.... l'atom nemmeno lo prendo in considerazione

Romagnolo1973
08-04-2014, 21:18
Ho installato Windows 8.1.1 o come lo chiama Microsoft Windows 8.1Update e funziona tutto correttamente :read: :D

Un consiglio che vi do e che vale anche per chi ha 7, non installate i driver amd beta che , dalle prove che ho fatto ieri, fanno andare la ventola più del solito poichè usano la cpu molto e quindi la ventola si aziona per dissipare.
Vanno bene i driver stabili presenti sul sito, e se avete i beta per disinstallarli sempre sul sito c'è l'utility AMD per fare l'uninstall. Se usate quella però dovrete anche reinstallare i driver del chipset perchè l'utility elimina ogni traccia di qualsiasi driver amd, ma è una buona cosa fare le cose pulite quindi apprezzabile l'azione del programmino di uninstall.
Se una volta fatto l'aggiornamento avete in Gestione Dispositivi un dispositivo sconosciuto dal nome ACPI\VPC2004 allora avevate precedentemente disinstallato o mai installato l'Energy Management di Lenovo e per risolvere occorre installarlo http://support.lenovo.com/en_IN/downloads/detail.page?DocID=DS030850
Non serve a molto anzi ha dei problemi che Lenovo non ha mai risolto ma basta lasciare tutto a default e Windows riconoscerà la periferica (penso sia un sensore batteria o qualcosa di simile gestito dal bios)

Luca69
10-04-2014, 18:02
Intendevo con intel... come l'aspire 756.... l'atom nemmeno lo prendo in considerazione
Fuori Italia si trova l'X121 che lo facevano (fanno ancora?) anche on l'i3.
Però costava un po' di più dell'S205 :D

pirpa
11-04-2014, 11:37
Salve a tutti,

possiedo da tempo il Lenovo S205, e per ridargli sprint ho deciso di acquistare un SSD Samsung EVO 840 da 250Gb

Fregandomene dei tanti consigli avevo intenzione di clonare il disco con l'utility fornita con il disco SSD. Ovviamente l'operazione non è andata a buon fine perchè il disco rigido originale ha a quanto pare alcuni errori che impediscono la clonazione.

Ho quindi pensato di installare ex novo il sistema operativo, ma pur avendo letto e riletto più volte le guide presenti in capo a questa discussione, ho diversi dubbi.

Sapreste indicarmi i passaggi corretti da seguire? Aggiungo anche che possiedo un CD originale di installazione di Win 7 64bit Home Edition OEM, ed un lettore di CD esterno USB, quindi potrei avvalermi di questi, salvo vostre controindicazioni.

1) come faccio a riattivare windows con la licenza attualmente in uso sul portatile? Posso installare Windows dal disco OEM?

2) dove pesco tutti i driver ? Posso usare una qualche utility tipo Double Driver per trasferire i driver?

Grazie!!

Romagnolo1973
12-04-2014, 10:11
Salve a tutti,

possiedo da tempo il Lenovo S205, e per ridargli sprint ho deciso di acquistare un SSD Samsung EVO 840 da 250Gb

Fregandomene dei tanti consigli avevo intenzione di clonare il disco con l'utility fornita con il disco SSD. Ovviamente l'operazione non è andata a buon fine perchè il disco rigido originale ha a quanto pare alcuni errori che impediscono la clonazione.

Ho quindi pensato di installare ex novo il sistema operativo, ma pur avendo letto e riletto più volte le guide presenti in capo a questa discussione, ho diversi dubbi.

Sapreste indicarmi i passaggi corretti da seguire? Aggiungo anche che possiedo un CD originale di installazione di Win 7 64bit Home Edition OEM, ed un lettore di CD esterno USB, quindi potrei avvalermi di questi, salvo vostre controindicazioni.

1) come faccio a riattivare windows con la licenza attualmente in uso sul portatile? Posso installare Windows dal disco OEM?

2) dove pesco tutti i driver ? Posso usare una qualche utility tipo Double Driver per trasferire i driver?

Grazie!!

avendo un lettore dvd ti risparmi di passarlo su chiavetta usb, tempo risparmiato.
Probabilmente avrai problemi col codice di attivazione poichè M$ vedrà attivi 2 pc con lo stesso codice quindi te lo bloccherà al 99% (anche se è lo stesso pc ma avendo cambiato hd per lui è doppio)
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/activate-windows#1TC=windows-7
Nel caso i primi metodi non diano risultati occorre fare via telefono e il vero problema è trovare il telefono a cui chiamare :muro: li cambiano ogni anno, ora magari ti rispondono dal polo nord, una volta erano in italia poi è divenuto irlanda, india, pakistan ... insomma dovrai fare una ricerca minuziosa per avere il telefono (magari se trovi il telefono di Microsoft Milano se ti possono dare qualche info) sempre numero verde è ma ti rispondono da un altro continente sicuro. Per i dirver non ti preoccupare perchè 7 riconosce già il 90% del pc, quello che non viene riconosciuto l'ho scritto in guida e trovi tutti ii driver del caso lì.

pirpa
14-04-2014, 08:44
Ti ringrazio per la risposta!

Ho risolto tutto. Purtroppo il lettore CD esterno ha deciso di fare sciopero, quindi ho creato una immagine iso del mio CD di Win7 originale, ed ho installato da USB. Ho tentato l'attivazione con il seriale fornito col portatile, ha funzionato!!!

Per i driver tutto ok, ho dovuto solo scaricare quelli video, operazione semplice, e quelli del wifi. Attenzione, il link nella tua guida non funziona più, ho trovato i driver altrove in rete, ora purtroppo non ho il link sottomano.

Sono contentissimo dell'upgrade, il portatile è tornato a nuova vita. Photoshop CS6, Sony Movie Studio 13, Lightroom 5 vanno che è una meraviglia!

:D

raffome
14-04-2014, 10:23
...Sono contentissimo dell'upgrade, il portatile è tornato a nuova vita. Photoshop CS6, Sony Movie Studio 13, Lightroom 5 vanno che è una meraviglia!

:D

happerò... WIN7 con quei software indicati, complimenti al computerino chiamato netbook che riesce a reggerli!!!

Romagnolo1973
14-04-2014, 21:53
Ti ringrazio per la risposta!

Ho risolto tutto. Purtroppo il lettore CD esterno ha deciso di fare sciopero, quindi ho creato una immagine iso del mio CD di Win7 originale, ed ho installato da USB. Ho tentato l'attivazione con il seriale fornito col portatile, ha funzionato!!!

Per i driver tutto ok, ho dovuto solo scaricare quelli video, operazione semplice, e quelli del wifi. Attenzione, il link nella tua guida non funziona più, ho trovato i driver altrove in rete, ora purtroppo non ho il link sottomano.

Sono contentissimo dell'upgrade, il portatile è tornato a nuova vita. Photoshop CS6, Sony Movie Studio 13, Lightroom 5 vanno che è una meraviglia!

:D

ottimo che hai risolto, ho messo il link buono per la scheda wifi, è che quel post non lo controllo più da parecchio, sono stato più focalizzato su 8 da quando ho fatto il passaggio e sì, un ssd così come la ram sono le 2 cose da cambiare su un pc per farlo rinascere e il piccoletto è una bella bestiolina se si considerano prezzo e concorrenti dell'epoca e secondo me è anche meglio di molti 11" attuali, che non sono poi molti e con prezzi assurdamente alti per quel che fanno

pirpa
15-04-2014, 05:11
Ma difatti me lo tengo stretto! Utilissimo quando sono in giro e voglio elaborare le mie foto o i miei video sul posto. Già da tempo avevo portato la ram ad 8gb, ora con l'ssd il piccoletto è tornato competitivo.
Purtroppo si sono rotti i due fermi di plastica che tengono fissa la batteria, ho dovuto mettere una striscia di nastro adesivo per tenerla ferma. Uno chassis di ricambio su ebay lo trovo a 60 euro più spedizione... :-(

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Luca69
15-04-2014, 16:08
Fuori Italia si trova l'X121 che lo facevano (fanno ancora?) anche on l'i3.
Però costava un po' di più dell'S205 :D
Se non ti da fastidio la tastiera tedesca ...
http://www.cyberport.at/lenovo-thinkpad-edge-e145-20bc0006ge---subnotebook-ohne-windows-mattes-display-1C30-3JA_1688.html
http://www.cyberport.at/lenovo-thinkpad-edge-e135-nzv7fge---e2-2000-4gb-500gb-dos-1C30-3GE_1688.html
www.cyberport.at/lenovo-thinkpad-edge-e130-nzubege---subnotebook-mit-i3-3217u-mattes-display-1C30-3HW_1688.html

raffome
15-04-2014, 19:06
Se non ti da fastidio la tastiera tedesca ...
http://www.cyberport.at/lenovo-thinkpad-edge-e145-20bc0006ge---subnotebook-ohne-windows-mattes-display-1C30-3JA_1688.html
http://www.cyberport.at/lenovo-thinkpad-edge-e135-nzv7fge---e2-2000-4gb-500gb-dos-1C30-3GE_1688.html
www.cyberport.at/lenovo-thinkpad-edge-e130-nzubege---subnotebook-mit-i3-3217u-mattes-display-1C30-3HW_1688.html

confermo anch'io di avere la tastiera QWERTZ tedesca...ho comprato delle bellissime lettere adesive e sono apposto ;)

Romagnolo1973
26-04-2014, 15:59
sono usciti i driver 14.4 ufficiali e stabili sia per la scheda video che per il chipset
Però seppure siano meglio dei 14beta che mandavano la ventola a palla, mi sembra che la ventolina giri sempre anche senza andare in internet, sebbene sotto sforzo durante i video giri meno, ma non si ferma mai, io preferisco il comportamento dei precedenti driver 13 con la ventola che ogni tot si silenzia.
Ormai passati anni dall'uscita penso che siamo arrivati al limite, quelli di AMD non si curano più delle schede minori e controllano il funzionamento solo sulle più recenti (cosa comunque normale), quindi aggiornare non porta benefici, anzi.

ronle
02-05-2014, 13:43
@romagnolo Ormai passati anni dall'uscita penso che siamo arrivati al limite, quelli di AMD non si curano più delle schede minori e controllano il funzionamento solo sulle più recenti (cosa comunque normale), quindi aggiornare non porta benefici, anzi.

E' forse arrivato il momento di sostituirlo?se si con quale modello?nn mi sembra che in giro ci sia granchè

ronle
02-05-2014, 21:15
vorrei sapere se a tutt'oggi conviene installare un ssd (SSD 840 EVO 120 GB)nel levonino

grazie

pirpa
05-05-2014, 05:40
vorrei sapere se a tutt'oggi conviene installare un ssd (SSD 840 EVO 120 GB)nel levonino

grazie

Dipende. Se vuoi continuare a fare le stesse cose che hai fatto finora, senza pretendere di installare nuovi programmi o giochi di nuova generazione, sicuramente più esosi in termini di memoria e potenza di calcolo, allora si, conviene eccome. Il computer torna a nuova vita.

Io ho installato l'ssd 840 EVO 250, avevo a suo tempo già installato 8gb di ram. Ora Windows 7 parte in pochi secondi, è più lenta la schermata del bios. I programmi installati partono in un attimo. Ho installato la mia licenza di Lightroom 5, parte velocissimo, ma è comunque molto lento nella elaborazione e nella visualizzazione. Photoshop CS6 e Photomatix 4 sono invece abbastanza veloci.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Luca69
06-05-2014, 10:13
Inoltre l'SSD consuma meno dell'HD e ne benificia un pochino anche l'autonomia :D

Romagnolo1973
09-05-2014, 12:03
è ancora un signor netbook, quelli odierni non sono tanto meglio e costano 400 euro ovvero quasi il doppio del nostro all'epoca.
Semplicemente dopo tot non so quanto valga aggiornare i driver amd, si rischia di fare come chi ha Iphone vecchi e ci ha messo l'ultimo iOS, si impallano :D
Poi magari questi driver sono venuti un po' male e i prossimi saranno una bomba, io ogni tot faccio una bella immagine backup e quindi provo i driver nuovi, sto giro ho visto che l'esperienza mi sembra peggiorata con più calore, ventola sempre attiva e zero migliorie, insomma sto giro passo. In futuro vedremo, ma comunque prima di aggiornare i driver video fatevi anche voi una bella immagine backup e poi provate il prima e dopo, e sarà da fare così anche in futuro, non possiamo più fare gli aggiornamenti a cuor leggero, è diventato hw datato. Tutto qui

Romagnolo1973
28-05-2014, 09:39
Oggi ho fatto una immagine di backup quindi ho aggiornato alcune cose a livello driver tra cui il touchpad synaptics scaricabile qui
http://www.synaptics.com/en/drivers.php
Poichè non è firmato digitalmente (costa poco avere una firma digitale e sono su miliardi di pc quindi in synaptics sono degli idioti :read: ) windows 8 non li installa dando errore.
Occorre fare questa cosa:
http://www.howtogeek.com/167723/how-to-disable-driver-signature-verification-on-64-bit-windows-8.1-so-that-you-can-install-unsigned-drivers/
A quel punto al riavvio si sceglie l'opzione di disabilitazione firma driver e si installano senza problemi.

Volevo vedere se avevano un settaggio per la sensibilità di tocco (a volte lo trovo troppo sensibile e altre troppo poco e volevo vedere di risolvere) ma non l'hanno, sono uguali ai vecchi quindi se non avete problemi non perdeteci tempo.

L'ultimo driver video AMD beta (uscito 2 giorni fa) va meglio dello stabile, non presenta il surriscaldamento e le ventole hanno un comportamento normale mentre con la stabile andavano a palla anche senza nulla a girare sul pc

Guidooo
20-07-2014, 09:10
intanto prova l'ultimo driver stabile (il primo post della pagina qui ha il link relativo) che è penso un anno più recente del tuo, poi molto dipende dal browser e dalla versione flash se l'hai aggiornata, inoltre di suo YouTube ha dei giorni in cui va da schifo
Ciao, grazie della risposta e scusa il ritardo della mia :)
I driver sono aggiornati alla versione 14.4 adesso, il problema è che a prescindere dal browser (chrome[html5] o firefox[fash]) la gpu non viene chiamata in causa quando guardo un video via web. Il system monitor di AMD per quanto riguarda la gpu oscilla tra 0% e 1%...

aggiornamento
non avevo provato internet explorer 11 ma a quanto pare con questo funziona tutto perfettamente. Nel mio caso l'accelerazione con mphc funziona perfettamente, ma nè chrome, nè firefox aggiornati e con driver anche aggiornati accelerano i flussi video in streaming su youtube.

Romagnolo1973
22-07-2014, 23:51
Boh io non uso le utility amd che non so neppure se siano pensate per una APU e quindi magari danno valori sballati, comunque andando su questo sito con chrome io ho l'accelerazione attiva poichè i pesciolini vanno anche 1000 a video sebbene non fluidissimi, ma fino a 250 sono belli fluidi con 50 come valore fps
http://ie.microsoft.com/testdrive/Performance/FishIETank/Default.html

Romagnolo1973
23-07-2014, 17:20
Oggi tra gli aggiornamenti opzionali di Microsoft su Windows 8.1 (ma penso ache su 7) è comparso un fantomatico driver AMD
Graphic Adapter WWDM1.3 da 120 mega, non dovete installarlo, andate col tasto destro a nascondere l'aggiornamento. Si tratta dei driver generici, quelli che Microsoft usa per far andare le periferiche e che sono più vecchi e meno performanti di quelli ufficiali dei produttori

Luca69
24-07-2014, 14:09
Grazie dell'informazione :D

ronle
30-07-2014, 16:34
ho installato Windows 8.1 .ho scaricato il browser chromium con internet Explorer 11.Ho scaricato il mini installer di chromium ma non riesco ad aprirlo.mi chiede con quale programma voglio aprirlo.come fare?

Luca69
31-07-2014, 15:33
ho installato Windows 8.1 .ho scaricato il browser chromium con internet Explorer 11.Ho scaricato il mini installer di chromium ma non riesco ad aprirlo.mi chiede con quale programma voglio aprirlo.come fare?
Ti suggerisco di porre il questito nel thread dedicato ;)

ronle
31-07-2014, 17:11
Ti suggerisco di porre il questito nel thread dedicato ;)
io possiedo un lenovo s 205....di installere il browser chromium sul lenovino me l'ha gentilmente suggerito Romagnolo

ronle
04-08-2014, 14:59
@romagnolo 1973 Io uso chromium. Una volta trovata l'ultima versione devi scaricare il MINIINSTALLER, ci clicchi e fa tutto lui

Adesso quando ci clicco mi apre una finestra dicendo come vuoi aprire questo file
io uso windows8.1 con internet 11

grazie

Romagnolo1973
09-08-2014, 11:40
@romagnolo 1973 Io uso chromium. Una volta trovata l'ultima versione devi scaricare il MINIINSTALLER, ci clicchi e fa tutto lui

Adesso quando ci clicco mi apre una finestra dicendo come vuoi aprire questo file
io uso windows8.1 con internet 11

grazie

secondo me si è incasinato dopo un aggiornmento, ti conviene prima di tutto sincronizzare i preferiti (nel senso che penso hai già chromium connesso a una email gmail così da avere tutti i preferiti pronti e sul cloud, diversamente te li salvi), poi disinstalli magari usando iobit uninstaller portable
http://portableapps.com/apps/utilities/iobit_uninstaller_portable
facendo disinstallazione avanzata così trova anche i residui su hd e nel registro.
Poi metti Chrome stabile che ha il pregio di avere il flash incorporato che è anche più sicuro visto che gira sandboxato a differenza di quello in chromium che è esterno.
Io ho avuto chromium, chome in ogni sua forma dalla versione estrema Canary, dev, beta... e la stabile è sempre la migliore con zero problemi a differenza delle altre versioni che fanno parecchi casini.
Poi se tutto ok, disinstalli il flash di adobe che non serve più (a meno che non usi anche altri browser in quel caso serve ancora)

ronle
09-08-2014, 19:13
@romagnolo poi metti il chrome stabile

scusa ma il chrome stabile che versione è?lo scarico nel sito di chrome?é quello a versione 64 bit?

Romagnolo1973
12-08-2014, 19:18
@romagnolo poi metti il chrome stabile

scusa ma il chrome stabile che versione è?lo scarico nel sito di chrome?é quello a versione 64 bit?

se hai preso la versione del sito che è nella prima pagina di chrome senza andare nei meandri del sito allora hai la stabile. Le altre versioni le hanno "nascoste" per evitarne l'uso alla massa.
La 64bit è solo la DEV che è abbastanza instabile, meglio aspettare che arrivi sulla stabile tra qualche mese che è meglio e più rodata. Poi l'ho anche provata quando uscì e non ha miglioramenti visibili anzi mi sembrava con consumo ram maggiore

Uscito oggi chrome stabile con aggiornamento di flash e altre migliorie, qui tutto
http://www.neowin.net/news/google-chrome-3601985143

Romagnolo1973
13-08-2014, 09:10
Fatto adesso l'update di Agosto (che è una sorta di windows 8.2) e tutto ok, quindi fatelo tranquillamente, si trova tra gli aggiornamenti opzionali quando attivate Microsoft Update e lo riconoscete perchè è quasi 200MB

ronle
17-08-2014, 12:47
@romagnolo Poi se tutto ok, disinstalli il flash di adobe che non serve più (a meno che non usi anche altri browser in quel caso serve ancora)


Ho scaricato chrome,è tt ok .Ma come si disattiva il flash di adobe?

Romagnolo1973
18-08-2014, 23:37
@romagnolo Poi se tutto ok, disinstalli il flash di adobe che non serve più (a meno che non usi anche altri browser in quel caso serve ancora)


Ho scaricato chrome,è tt ok .Ma come si disattiva il flash di adobe?

Se intendi eliminare il falsh adobe che è un doppione usa Iobit Uninstaller Portable
Se intendi disattivarlo da chrome che ne vede 2 e forse usa quello esterno digita nel campo indirizzi:
chrome://plugins/
entri da quel indirizzo nell'elenco dei plugin del browser, clicca a destra in alto sul tasto Dettagli e vedrai 2 flash
Quello incluso in chrome è il Peppera Flash PPAPI, quello adobe esterno non ricordo come si chiama visto che sono anni che non l'ho sui pc usando solo Chrome come browser

Romagnolo1973
26-08-2014, 21:04
Uscita la versione stabile di Chrome a 64bit
http://www.neowin.net/news/google-has-released-chrome-37-64-bit-to-stable-channel
Se come si dovrebbe, avete sincronizzato preferiti e impostazioni con l'account google, allora meglio eliminare la vecchia versione a 32 e partire da zero con questa a 64 bit, poi rifare l'accesso all'account e in 2 secondi avrete tutto o quasi sincronizzato, c'è solo da reimpostare i caratteri e il percorso del download se diversi dal valore di default.
Per ora tutto ok e sembra anche un po' più reattivo e non penso sia un effetto placebo

Luca69
28-08-2014, 13:47
Come si comporta la versione a 64 bit con Java e Flash?

Romagnolo1973
28-08-2014, 19:22
Come si comporta la versione a 64 bit con Java e Flash?

con flash va bene, java non saprei mai usato e sempre disinstallato dai pc

ronle
28-08-2014, 23:17
ho installato i driver amd 14.4.La ventolina gira sempre rallentando anche il computer sopratutto le pagine web .come disinstallare i driver 14.4?c'e un programma specifico?io non ho insatallato il Catalyst Control Cente.Ho installato w 8.1

Romagnolo1973
30-08-2014, 18:43
ho installato i driver amd 14.4.La ventolina gira sempre rallentando anche il computer sopratutto le pagine web .come disinstallare i driver 14.4?c'e un programma specifico?io non ho insatallato il Catalyst Control Cente.Ho installato w 8.1

http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/GPU57RemoveOldGraphicsDrivers.aspx

ronle
31-08-2014, 17:05
ho installato google chrome a 64 bit .Alcuni filmati che utilizzzano il flash sono scattosi.provando lo stesso filmato con I.E.il problema nn esiste.

Romagnolo1973
01-10-2014, 17:54
Sono usciti i nuovi driver amd e ma meglio fare prima una immagine di backup ...
backup che viene buono anche per installare Winzozz 10 in preview tecnica volendo
http://www.windowsblogitalia.com/2014/09/download-windows-10-technical-preview-e-guida-allinstallazione/

raffome
01-10-2014, 19:05
Sono usciti i nuovi driver amd e ma meglio fare prima una immagine di backup ...
backup che viene buono anche per installare Winzozz 10 in preview tecnica volendo
http://www.windowsblogitalia.com/2014/09/download-windows-10-technical-preview-e-guida-allinstallazione/

anch'io non vedo l'ora di fare una prova con il mio S206
il problema sarà beccare i driver, ci sarà da smanettare parecchio anche per voi che è ancora più vecchio :(

Romagnolo1973
01-10-2014, 23:47
anch'io non vedo l'ora di fare una prova con il mio S206
il problema sarà beccare i driver, ci sarà da smanettare parecchio anche per voi che è ancora più vecchio :(

sì infatti fino a quando è una versione come questa di preview lascio stare, non lascio un ottimo 8.1 per andare verso l'ignoto, mentre magari quando nel 2015 o 2016 ci sarà 10 definitivo allora vedremo, comunque se l'avanzamento di versione sarà gratuito penso che il tentativo lo faremo ma meglio non fare piani a lungo raggio, ci si penserà al momento giusto

raffome
02-10-2014, 06:03
sì infatti fino a quando è una versione come questa di preview lascio stare, non lascio un ottimo 8.1 per andare verso l'ignoto, mentre magari quando nel 2015 o 2016 ci sarà 10 definitivo allora vedremo, comunque se l'avanzamento di versione sarà gratuito penso che il tentativo lo faremo ma meglio non fare piani a lungo raggio, ci si penserà al momento giusto

Ho letto che tutti i driver del 8 saranno funzionanti su questo 10... Devo trovare una pendrive da 8gb per poter fare boot :{

raffome
02-10-2014, 19:37
se può servire, ho appena messo windows 10 sul mio S206 (come seconda partizione, quindi dual boot)

al momento sembra sia stato riconosciuto tutto automaticamente, mentre l'unica icona gialla in gestione dispositivi me la da sulla periferica ACPI\VPC2004\0

con calma verifico cosa possa essere ed eventualmente utilizzare i "vecchi" driver usati su windows 8.1

è proprio bello reattivo in questa prima fase!

Romagnolo1973
12-10-2014, 12:31
se può servire, ho appena messo windows 10 sul mio S206 (come seconda partizione, quindi dual boot)

al momento sembra sia stato riconosciuto tutto automaticamente, mentre l'unica icona gialla in gestione dispositivi me la da sulla periferica ACPI\VPC2004\0

con calma verifico cosa possa essere ed eventualmente utilizzare i "vecchi" driver usati su windows 8.1

è proprio bello reattivo in questa prima fase!

grazie della prova, noi sul 205 abbiamo alcune criticità tra cui la scheda audio è sicuramente la peggiore, però non penso sarà insormontabile come problema.
Quella icona gialla è sempre il solito Energy Management Lenovo, sebbene qualsiasi versione del programma da 7 in poi è schifosa e da più problemi che altro, installando la versione ultima dello stesso dovresti risolvere e forse hai già risolto visto che il post è di una settimana fa

raffome
12-10-2014, 13:05
grazie della prova, noi sul 205 abbiamo alcune criticità tra cui la scheda audio è sicuramente la peggiore, però non penso sarà insormontabile come problema.
Quella icona gialla è sempre il solito Energy Management Lenovo, sebbene qualsiasi versione del programma da 7 in poi è schifosa e da più problemi che altro, installando la versione ultima dello stesso dovresti risolvere e forse hai già risolto visto che il post è di una settimana fa

confermo che tutto era stato riconosciuto su S206 (AMD catalyst,audio, wifi,bluetooth,cardSD, ecc...) ma ho voluto comunque procedere con l'installazione di driver proprietari di tutto quello che avevo usato con win 8.1

quindi tutto OK tranne energy management che ho puntualmente installato e al momento continua a sembrarmi più reattivo in tutto rispetto a win 8.1

Romagnolo1973
13-10-2014, 18:00
Io intanto ho fatto l'immagine di backup e ho poi messo i nuovi driver amd 14.9 stabili e ....
dopo controllo su vari video youtube HD direi che è tutto ok
Si può aggiornare con tranquillità, stesse performance e ventolina rumorosa quanto prima ovvero quasi zero

ronle
13-10-2014, 22:45
ho aggiornato google chrome (browser) senza disinstallare la versione precedente.Va bene oppure è meglio disinstallare quella precedente?

grazie

Romagnolo1973
13-10-2014, 23:11
ho aggiornato google chrome (browser) senza disinstallare la versione precedente.Va bene oppure è meglio disinstallare quella precedente?

grazie

in realtà chrome tiene 2 versioni nel pc, la nuova e quella precedente, quindi nel tuo caso la nuova è divenuta attiva e la precedente rimane come OLD vecchia. Poi quando ci sarà un nuovo aggionrmanto la attuale OLD sarà disinstallata e così via si scala per sempre. Fa tutto lui in automatico

kellone
13-11-2014, 22:13
Qualcuno di voi sa dove reperire a basso costo lo chassis?

Ho tutte le plastiche rotte o rovinate e la tastiera consunta... vorrei sostituirle ma non so che costo avrei.

Romagnolo1973
18-11-2014, 23:39
Qualcuno di voi sa dove reperire a basso costo lo chassis?

Ho tutte le plastiche rotte o rovinate e la tastiera consunta... vorrei sostituirle ma non so che costo avrei.


http://www.ebay.com/sch/i.html?_from=R40&_sacat=0&_nkw=lenovo+ideapad+s205s&rt=nc

http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2047675.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xlenovo+ideapad+s205&_nkw=lenovo+ideapad+s205&_sacat=0
Trovato quasi tutto, tastiera, cover superiore, cover sotto e palmrest
ma se fai la somma ..se a 120 euro si compra quel s205 usato 5 mesi come da prima inserzione, quasi quasi ti conviene ricomprarlo se i prezzi son quelli, sarà un prodotto di 3 anni fa ma fa ancora il suo dovere

kellone
19-11-2014, 09:30
Ho per le mani un asus T100 pagato 200 euro.... prestazionalmente siamo li.... mi girano le balle che il mio è perfetto, sono rovinate solo le plastiche.

Romagnolo1973
19-11-2014, 10:06
Ho per le mani un asus T100 pagato 200 euro.... prestazionalmente siamo li.... mi girano le balle che il mio è perfetto, sono rovinate solo le plastiche.

le plastiche varie sono sui 100 euro e le devi anche montare che non è mica semplice, se hai anche un pc alternativo simile boh io direi che amen, si sta con le plastiche rovinate, i pc son fatti per essere usati e anche usurati, dispiace ma è normale.

Segnalo che oggi c'è un update tra quelli opzionali per chi ha Windows 8.1 che è ben 760MB e è questo
http://support.microsoft.com/kb/3000850
Cioè possiamo chiamarlo win8.2 visto che Microsoft ha questa nuova politica ogni trimestre di fare questo tipo di aggiornamenti non di patch per patch ma così comulativi. Va fatto, magari quando avete tempo perchè sicuramente ne serve parecchio ma i vantaggi ci sono anche a livello prestazionale da come è scritto

UPDATE: potete fare l'update, ma se avete Avast allora dovete disattivarlo (ho letto di gente con grossi problemi e avevano tutti avast), certo che tra scaricare, installare e pulire il pc dai backup inutili dell'aggiornamento ci ho messo un'ora e sarà così ogni tre mesi vista la loro nuova politica

Romagnolo1973
09-12-2014, 09:13
Nuovi driver AMD 14.12 ora chiamati Omega
http://support.amd.com/en-us/download/mobile?os=Windows%208.1%20-%2064

Qui spiegato bene il cambio nome e funzionalità
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4235/amd-trasfoma-i-propri-driver-video-con-catalyst-omega_index.html

kellone
12-12-2014, 09:20
Che voi sappiate si può installare Windows XP su questo portatile?

Romagnolo1973
15-12-2014, 18:29
Che voi sappiate si può installare Windows XP su questo portatile?

un po' come mettere il motore di una bianchina su una jaguar ma qualcosa puoi trovare http://support.lenovo.com/us/en/products/laptops-and-netbooks/ideapad-s-series-netbooks/ideapad-s205

Canis Majoris
22-12-2014, 20:12
Ho spaccato il display....costa sui 60 euro e comunque è lentuccio come pc poi quando lo sollevo da un angolo crasha windows e inoltre il touchpad sta morendo..quindi volevo sostituirlo con questo

ASUS EeeBook X205TA

Pero mi sembra na cacchetta sto Asus..secondo voi é piu veloce? Costa 200 becchi...

raffome
22-12-2014, 21:54
Ho spaccato il display....costa sui 60 euro e comunque è lentuccio come pc poi quando lo sollevo da un angolo crasha windows e inoltre il touchpad sta morendo..quindi volevo sostituirlo con questo

ASUS EeeBook X205TA

Pero mi sembra na cacchetta sto Asus..secondo voi é piu veloce? Costa 200 becchi...

mmmmhhh...visto il prezzo e le caratteristiche, perchè non guardi il mio che vendo in firma lenovo S206 ? ;)

fammi sapere in PM se servono dettagli

Romagnolo1973
21-03-2015, 21:57
Se qualcuno avesse bisogno di un sostituto a meno di 200 euro si trova (Amazon quindi 2 anni di garanzia totale) il buon ASUS EEEBook X205 che ha solo 32 gb di SSD saldata e 2 Gb di ram saldata anche lei ma ha una autonomia di 10 ore e un peso di neppure un chilo a prezzo basso.

ronle
13-05-2015, 18:54
vorrei sapere se con la scheda di rete di questo netbook riesco a sfruttare le potenzialita'della fibra a 30 mega.

Romagnolo1973
12-07-2015, 18:26
Poichè tra meno di 3 settimane ci sarà Windows 10
Lenovo ha pubblicato una breve guida utente alle differenze principali della nuova versione del sistema operativo ed è scaricabile qui
https://download.lenovo.com/ibmdl/pub/pc/pccbbs/mobiles_pdf/lnb_win10_qsg_it.pdf

enzy
04-08-2015, 08:13
Qualcuno ha provato ad aggiornare a "Win10 Home 64" l'S205?

Io l'ho fatto e la scheda grafica mi viene riconosciuta come "Scheda video di base Microsoft" con risoluzione 1024x768 (o 800x600) :doh:
Ho provato ad installare anche i nuovi Catalyst 15.7.1 senza alcun effetto.

Audio, wifi, webcam e ethernet sono OK ma per il video niente da fare.

Idee?

Edit: installati i driver per win8 64bit trovati sul sito lenovo per l'S205 (sono del 2012!) ed ora funziona correttamente.
Bluetooth riconosciuto, si accoppia con il mio smartphone ma per ora non riesco a scambiare alcun file.

fra8888
05-08-2015, 08:32
Qualcuno ha provato ad aggiornare a "Win10 Home 64" l'S205?

Io l'ho fatto e la scheda grafica mi viene riconosciuta come "Scheda video di base Microsoft" con risoluzione 1024x768 (o 800x600) :doh:
Ho provato ad installare anche i nuovi Catalyst 15.7.1 senza alcun effetto.

Audio, wifi, webcam e ethernet sono OK ma per il video niente da fare.

Idee?

Edit: installati i driver per win8 64bit trovati sul sito lenovo per l'S205 (sono del 2012!) ed ora funziona correttamente.
Bluetooth riconosciuto, si accoppia con il mio smartphone ma per ora non riesco a scambiare alcun file.


Ho aggiornato anche io il lenovo s205 a windows 10. Ho avuto problemi all'inizio con l'audio, ora risolti.
Per quanto riguarda il video con il driver catalyst 15.7 funzionava tutto, tranne il fatto che abilitando l'accelerazione hardware sul flash player i video non venivano riprodotti (schermo verde). Installando i driver 15.6 beta (lo so che non è proprio il massimo) per ora funziona tutto correttamente. Ho anche dovuto reinstallare i driver della webcam

Romagnolo1973
05-08-2015, 09:41
Installato il giorno dell'arrivo ufficiale di Win10 e tutto ok, l'unica cosa non vista era appunto il driver AMD della scheda video, i driver sul sito amd non installavano nulla se non le schifezze varie inutili ma non i driver veri e propri che non erano in lista, ho fatto un update microsoft e li ha installati lui appena finito di scaricare altri aggiornamenti quindi consiglio di usare WinUpdate e con calma nel giro di qualche ora vi trova tutto lui. L'audio che era il mio timore principale va benissimo, usa gli ultimi driver analog devices al posto dei pessimi windows generici e la qualità audio è nettamente migliorata dai tempi di 7 e anche di 8.1
Durante i primi aggiornamenti ha dato errore nello scaricare
- Lenovo ACPI-Compliant Virtual Power Controller
- Synaptics driver update for Lenovo Pointing Device
per il primo poco male, è il programma (inutile) per la gestione dei profili energetici e degli OnScreenDisplay. Penso siano fermi al 2010 in casa Lenovo quindi l'errore è comprensibile non saranno compatibili. Per il secondo invece ho dei driver synaptics installati da microsoft di suo all'installazione e vanno decentemente anche se col tempo le funzionalità si sono perse (un classico di Synaptics peggiorare le cose nel tempo) ma l'importante è che vada.
Il Bluetooth funziona solo che non essendoci più la gestione da OSD cliccando Fn+F5 li si attiva e disattiva direttamente dal tastino hardware a levetta che è vicino ai due jackaudio, non ho però provato a vedere se effettivamente funziona.
Tutto il resto è ok e devo dire che a parte la scheda grafica che non è più ottimizzata come ai tempi di 7 (i video HD che uso come test sono spesso scattosi e non capitava 3 anni fa coi vecchi drivers) e la ventola si fa sentire, il sistema gira ottimamente sebbene la batteria cala a vista d'occhio nell'uso.
Comunque può solo migliorare col tempo e con i prossimi update di microsoft (perchè di Lenovo si son perse le tracce da anni, ha abbandonato ogni Ideapad al suo destino)

fra8888
05-08-2015, 09:55
Tutto il resto è ok e devo dire che a parte la scheda grafica che non è più ottimizzata come ai tempi di 7 (i video HD che uso come test sono spesso scattosi e non capitava 3 anni fa coi vecchi drivers)
Ho notato anche io questa cosa. Sorprendentemente però i video youtube html5 riprodotti con edge anche a 1080p sono fluidi, con firefox/chrome vanno a scatti anche a bassa risoluzione

Luca69
05-08-2015, 17:12
Aggiornato il mio Lenovo X121e (il gemello dello S205 ma ThinkPad) e Windows 10 ha scaricato tutto in automatico: anche le utility di Lenovo :eek:

È scandaloso come l'IdeaPad sia stato praticamente abbandonato, mentre l'x121e (che praticamente usa la stessa scheda madre ma solo un case e uno schermo differente) sia ancora pienamente supportato.

Romagnolo1973
05-08-2015, 22:22
noi siamo i parenti poveri e amen per il nostro piccoletto che è costato davvero poco e che vale tutti i sodi spesi, ma ci sono ideapad da 700 euro e più che sono messi come noi, abbandonati il giorno dopo l'uscita del prodotto e con software Lenovo all'interno che sono buggati da anni senza alcuna soluzione :doh:
Credo che con 10 Microsoft voglia fare in ambito pc quello che farà anche in ambito smartphone ovvero gestire lei gli aggiornamenti per i telefono brandizati dagli operatori e penso farà lo stesso con gli oem su pc, pensa lei a gestire a livello driver il sistema, almeno è la sensazione che ho avuto vedendo cosa installava 10 sul pc

pirpa
07-08-2015, 18:58
Salve a tutti. Ho aggiornato anche io a Windows 10, nessun problema in fase di installazione. Però non mi va l'audio. Leggo che alcuni di voi hanno risolto. Come?

emmedi
07-08-2015, 21:31
=== edit: sbagliato discussione, scusate ===

enzy
08-08-2015, 05:54
A me l'audio non ha dato problemi. Io ho avuto problemi con la scheda video. .. risolti installando i driver grafici per win 8.1 presi dal sito lenovo. Potresti provare la stessa cosa ovviamente per l'audio.

Luca69
11-08-2015, 12:54
Salve a tutti. Ho aggiornato anche io a Windows 10, nessun problema in fase di installazione. Però non mi va l'audio. Leggo che alcuni di voi hanno risolto. Come?
Nel pannello di controllo, vedi se ci sono periferiche non riconosciute e chiedi a Windows (con il tasto destro del mouse sulla periferica) di aggiornare il driver.
Dovrebbe scaricare in automatico il driver corretto.

Romagnolo1973
13-08-2015, 21:53
Io ho solo un problema piccolo ed è relativo alla scheda wifi Ralink, se va in sospensione il pc dopo i canonici 5 minuti di inattività al risveglio vedo la rete ma ha un accesso limitato, non va più in internet. Risolvo riavviando il pc, e per fortuna ho un ssd se no son minuti persi :D
Sul sito del produttore i driver sono una versione più vecchia di quelli installati di suo da Microsoft, ho anche provveduto a impostare la scheda Wifi sempre attiva ma nulla, fa sempre così si stacca e poi non si riattiva più.
Comunque col tempo tutto si risolverà

pirpa
23-08-2015, 16:50
Nel pannello di controllo, vedi se ci sono periferiche non riconosciute e chiedi a Windows (con il tasto destro del mouse sulla periferica) di aggiornare il driver.
Dovrebbe scaricare in automatico il driver corretto.

Non so cosa sia successo. Avevo scritto il mio post poco prima di partire per le ferie. Ora sono rientrato ed il problema non c'è più! Funzionano correttamente audio e microfono!

Mah! Grazie comunque! :D

Romagnolo1973
23-08-2015, 23:02
Sono gli aggiornamenti in backgroud di microsoft (compresi i driver) e che senza che ce ne accorgiamo migliorano il sistema (o magari lo peggiorano mettendo driver mal fatti:D ).
Per esempio 3 giorni fa Microsoft mi ha in autonomia aggiornato il driver della scheda video, a parte il fatto che ha anche installato il Control Center AMD (che ho rimosso poi) ora a livello di grafica le cose vanno meglio, i video su youtube a 720P mi vanno fluidi (uso sempre un video di Shakira - Rabiosa come test) e restano scattosi solo quelli a 1080P ed è già un buon miglioramento. Sul sito AMD invece i driver sono sempre quelli poco funzionanti del 29 Luglio :doh: quindi lasciate fare a Microsoft gli aggiornamenti driver che è meglio dei produttori e se installa qualche app in più la togliete poi come ho fatto io

Un piccolo suggerimento: visto che di applicativi di sicurezza funzionanti ce ne sono pochi (colpa dei produttori che sono in colpevole ritardo e non di Microsoft che ha reso disponibile Win10 da un anno in test) per controllare il FW mettete TinyWall (che è una GUI del FW microsoft che vi permette di gestire entrate e uscite facilmente) e come antivirus Panda 2016 Free avendo cura in sede di installazione di non installare URL filter che non serve a nulla e ciucca solo ram.

saints
27-08-2015, 21:04
ciao a tutti,
volevo dare una rinfrescata al mio s205.
pensavo a 8gb e SSD.
guadagnera' veramente in prestazioni?

il mio modello monta un e 450, e 4gb di ram, sapete se e' un blocco o sono 2x2gb?

mi consigliate modello di ssd e ram..
grazie! :-)

saints
27-08-2015, 21:24
per la ram ho controllato con un programmino, ed ha 2 moduli da 2 gb. quindi devo comprare altri due moduli da 4gb... speravo di cavarmela con uno solo :muro:

Romagnolo1973
30-08-2015, 23:19
per la ram ho controllato con un programmino, ed ha 2 moduli da 2 gb. quindi devo comprare altri due moduli da 4gb... speravo di cavarmela con uno solo :muro:

Io ho come quasi tutti qua 3 Gb e va benissimo, anche con più pagine chrome aperte, sinceramente eviterei di spendere per la ram e comprerei solo un buon SSD (samsung vanno benone). Io ho un SSD neppure tanto buono (Sandisk) e devo dire che da che l'ho messo il piccoletto è rinato e da la paga a tanti notebook di oggi.

enricoa
31-08-2015, 05:51
Io ho come quasi tutti qua 3 Gb e va benissimo, anche con più pagine chrome aperte, sinceramente eviterei di spendere per la ram e comprerei solo un buon SSD (samsung vanno benone). Io ho un SSD neppure tanto buono (Sandisk) e devo dire che da che l'ho messo il piccoletto è rinato e da la paga a tanti notebook di oggi.

d'accordo con romagnolo - 8gb attualmente mi tornano utili per usare lo swap
su disco ma per il resto non ne sentiresti l'utilità (io li presi all'epoca per giusto 7 euro di differenza rispetto a un modulo 4gb)

per l'ssd direi un modello economico tipo mx100 o un sandisk
bastano e avanzano

Luca69
02-09-2015, 08:57
Io ho messo 8GB :sofico:
Ma l'ho fatto perché in origine avevo un solo banco con 4GB. Mettendo due banchi di RAM si raddoppia (quasi) la banda passante della RAM e visto che viene usata anche dalla parte grafica, le prestazioni migliorano.

Nel tuo caso, visto che hai già 2x2GB non noteresti un gran miglioramento.
Meglio investire in un SSD :D

saints
07-09-2015, 13:38
grazie ai vostri consigli ho deciso di acquistare solo un ssd.

ho visto questo:
http://www.samsung.com/it/consumer/memory-storage/ssd/850-evo/MZ-75E250B/EU

SSD 850 EVO SATA III 2,5 pollici 250 GB.
on line si trova a circa 100euro.

cosa ne pensate?

Luca69
07-09-2015, 22:21
Ottima scelta :)

ronle
09-10-2015, 17:08
ho i driver della scheda video del piccoletto datati 16/09/12 .Vorrei aggiornarli .Come fare?Ho installato w8.Windows update non li aggiorna

SunBlack
22-10-2015, 12:38
Ho il lenovo morto da oggi, si blocca il boot. Ho win7 montato. Suggerimenti? Qualche combinazione di tasti per il recovery?

Romagnolo1973
23-10-2015, 12:06
ho i driver della scheda video del piccoletto datati 16/09/12 .Vorrei aggiornarli .Come fare?Ho installato w8.Windows update non li aggiorna
Ovvio 8 non è come 10 dove microsoft si prende cura anche dei driver di altri, su 8 le schede video non vengono aggiornate se non una volta l'anno. Se resti con 8 non aggiornare coi driver di AMD che trovi sul loro sito visto che sono peggiorativi e di molto (scatta in HD e fa molto più uso della ventola che va a palla anche solo ad aprire una pagina web)
Passa a 10 e vedrai che il piccoletto migliora sensibilmente, i driver li gestisce microsoft e sono versioni testate (a differenz di AMD che butta su schifezze a casaccio), è sostanzialmente un obbligo fare l'upgrade visto che migliora tutto.

Ho il lenovo morto da oggi, si blocca il boot. Ho win7 montato. Suggerimenti? Qualche combinazione di tasti per il recovery?
Marooo 7? L'anteguerra, prova a vedere con quel tastino rosso che c'è a destra sopra la tastiera, va premuto con una penna penso al boot, dovresti accedere alla recovery Lenovo che ti rimette su il sistema come appena preso, e quindi perdi tutto. Per evitare il disastro potresti da altro pc caricare una distribuzione linux su una chiavetta usb (usando il programma portable Unetbootin) e a quel punto lui carica linux e almeno puoi salvarti le tue cose.
Sempre che non hai modificato le partizioni o cancellato quella di recovery

saints
29-10-2015, 17:26
ciao a tutti,
ho installato un ssd 850 evo da 250gb.
inizio l'installazione pulita di win10 scaricato dal sito microsoft direttamente in chiavetta usb.
si blocca al momento di decidere dove installare win10.

mi da questo errore:
non sono riuscito a creare una nuova partizione o a individuarne una esistente

cosa posso fare?
ho provato a creare la partizione, ho provato a formattarla, ho provato ad inserire i drive amd e anche scheda wifi come suggerito nella guida di romagnolo,
ma non mi trova i driver scaricati che ho inserito all'interno di una chiave usb

cosa posso fare?

Romagnolo1973
29-10-2015, 23:02
ciao a tutti,
ho installato un ssd 850 evo da 250gb.
inizio l'installazione pulita di win10 scaricato dal sito microsoft direttamente in chiavetta usb.
si blocca al momento di decidere dove installare win10.

mi da questo errore:
non sono riuscito a creare una nuova partizione o a individuarne una esistente

cosa posso fare?
ho provato a creare la partizione, ho provato a formattarla, ho provato ad inserire i drive amd e anche scheda wifi come suggerito nella guida di romagnolo,
ma non mi trova i driver scaricati che ho inserito all'interno di una chiave usb

cosa posso fare?
Non ho ben capito, Win10 lo hai già su chiavetta? Il problema è quando da lì deve installare su SD?
Io proverei a cambiare il programma con cui hai messo su chiavetta 10
Prova Rufus che è portable e impostato come qui dicono
http://superuser.com/questions/865456/windows-10-tech-preview-error-windows-cannot-be-installed-on-mbr-disks-my-ha
http://www.windowscentral.com/how-create-windows-10-usb-installation

https://rufus.akeo.ie/

saints
30-10-2015, 08:22
buongiorno,

ho scaricato win10 dal sito microsoft, ha fatto tutto in automatico creando un installazione da chiavina usb.

inserisco la chiave, accendo il netbook, carica win10, mi fa scegliere la lingua, poi inserire la product key e dopo qusto passaggio mi chiede dove installare win10.
a questo punto quando scelgo di installare win10 su ssd (e' l'unica opzione) dal menu posso creare, formattare o cancellare lo spazio, ho provato tutte le opzioni, ma da sempre il solito messaggio.

non sono riuscito a creare una nuova partizione o a individuarne una esistente

ora mi viene un dubbio:
ho preso ssd dalla confezione ed inserito nel lenovo, avrei dovuto prima collegarlo ad un pc e formattarlo o fare altro prima di installarlo?


ps
sto scaricando di nuovo win10 su chiave usb.

saints
30-10-2015, 15:21
risolto :D
con la nuova installazione da usb, e' filato tutto liscio.

grazie romagnolo per la disponibilita';)

Romagnolo1973
16-11-2015, 11:38
Intanto ieri notte ho lascaiato il pc acceso per installare l'aggiornamento cumulativo di novembre che è bello corposo essendo Threshold ovvero il provo vero aggiornamento di 10 chiamiamolo 10.1 per intenderci
Tutto filato liscio anche se Microsoft installa nuovamente tutte le sue schifezze i app (che io provvedo a eliminare subito tramite Iobit uninstall o CCleaner volendo :D ) e soprattutto ora il driver AMD installa purtroppo anche il CCC Catalyst Control Center e non c'è modo di evitare sta cosa. Ho provato a disinstallare e installare i driver AMD sul loro sita ma nulla, quei driver sono bacati e non installano il driver :doh: ma solo altra porcheria aggiuntiva.
Quindi ripulito nuovamente e lasciato che winupdate riscaricasse i driver (con CCC incluso) e amen.
AMD ridicola, su Win10 il loro driver non vede le schede video quindi non installa il componente principale ma solo la schifezza che lo attornia ... vergognosi.
Anche Lenovo ci si è messa e dopo l'aggiornamento ecco comparire una app lenovo inutile prontamente disinstalata anche lei.
Comunque a parte questo tutto ok, piccoletto funzionante!!

Romagnolo1973
30-11-2015, 08:08
AMD con il lancio del nuovo software d gestione Crimson ha di fatto chiuso lo sviluppo driver per la nostra GPU e per tutte le altre che non siano l'ultimissima famiglia :doh:
Lo si legge qui:
http://support.amd.com/en-us/download/desktop/legacy?product=legacy3&os=Windows%2010%20-%2064
Quindi l'ultimo e unico driver è e sarà il 15.7.1 che avete tramite windows update se avete Win10, più di così non ci sarà. Non cambia molto tanto nell'ultimo anno se installavamo i driver dal sito AMD non installava nessun drive

Luca69
02-12-2015, 09:19
Peccato: speriamo che il driver continui a funzionare anche con i futuri aggiornamenti di Windows.

Però ho notato che con Windows 10 il nostro "piccolo" arranca un po' soprattutto se si lasciano tutti i servizi attivi (indici, aggiornamenti automatici, etc.).
Mi sa che dovrò fare un po' di tuning ed eliminare un po' di roba che non serve. :D :cool:

Canis Majoris
18-12-2015, 04:38
scusate ma i nuovi catalist 15.7 vanno bene per il levoncino s205?
No perchè li avrei installati ma i video non portivano e c'erano una marea di errori....cmq li ho disistallati e rimessi gli omega 14.12 solo che il catalist control center è cambiato!!!
Ho disistallato TUTTO dei 15.7....riavviato pulito...rimesso i 14.12 omega con CCC di quella versione MA è comunque rimasta la versione nuova dei 15.7 con il Framework.NET 4.5.
Nel CCC è scomparsa l'opzione CAtalist A.I. che avevo prima...mah! A che serve sta cosa?
Ora mi chiedo....cosa succede? Perche mi ha lasciato la versione nuova di CCC????
Aiuto la vecchiaia mi sta divorando!!!

P.S: Windows 7 64bit

Luca69
12-01-2016, 09:29
Se ha qualcuno interessa vorrei mettere in vendita il mio Lenovo x121e.
http://www.notebookcheck.com/fileadmin/_migrated/pics/lenovo_thinkpad_x121e_003.jpg
Praticamente è quasi lo stesso hardware ma il x121e è un ThinkPad.
Quindi ha lo schermo opaco (non lucido) e il case differente.
Il portatile ha 4GB di RAM, la APU E-450 e il disco da 320GB a 7.200 giri con Windows 10 montato.
Volendo ho anche un SSD Samsung EVO 840 da 120GB
Il portatile ha la tastiera tedesca.
Ha un solo difetto: il case è crepato sulla cerniera sinistra e si deve fare attenzione ad aprirlo/chiuderlo.

Considerando il problema del case, lo vederei a 100 euro spedito (senza l'SSD).

Per informazioni sul portatile, vi rimando qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2428035

ronle
17-05-2016, 21:03
Si è bloccato l'orologio e la data del computer.E' la batteria tampone della scheda madre?

repman
08-06-2016, 19:38
Buonasera a tutti,
ragazzi se possibile chiedo un vs aiuto perchè sto diventando scemo.
Ho da pochissimo installato un ssd (un crucial da 240gb) per velocizzare il piccolino. Poi ho provveduto a installare win10 in modo pulito con usb. Tutto perfetto e funzionante ma il pc non si spegne più. O meglio dire il pc fa tutto il processo di spegnimento ma alla fine rimane acceso con la ventola che va. In pratica si spegne solo il led dell'hard disk mentre gli altri 3 led rimangono accesi e non c'è modo di saltarne fuori se non tenendo premuto il tasto di spegnimento.
Potrebbe anche non essere un problema spegnere così il pc ma non vorrei che alla lunga si rovinasse qualcosa.
Grazie in anticipo!

Romagnolo1973
08-07-2016, 23:26
Buonasera a tutti,
ragazzi se possibile chiedo un vs aiuto perchè sto diventando scemo.
Ho da pochissimo installato un ssd (un crucial da 240gb) per velocizzare il piccolino. Poi ho provveduto a installare win10 in modo pulito con usb. Tutto perfetto e funzionante ma il pc non si spegne più. O meglio dire il pc fa tutto il processo di spegnimento ma alla fine rimane acceso con la ventola che va. In pratica si spegne solo il led dell'hard disk mentre gli altri 3 led rimangono accesi e non c'è modo di saltarne fuori se non tenendo premuto il tasto di spegnimento.
Potrebbe anche non essere un problema spegnere così il pc ma non vorrei che alla lunga si rovinasse qualcosa.
Grazie in anticipo!

Sono gli aggiornamenti windows, mi ricordo che una volta ci ha messo 25 minuti a spegnersi quando installai 10

Romagnolo1973
07-08-2016, 11:32
Installato l'Update Anniversario e tutto ok, la reattività mi sembra migliorata così come i tempi di boot e spegnimento.
L'unico problema è che il font Microsoft dei menu si vede un po' sgranato e ho parzialmente risolto con una app che consente di cambiare font, ora va un po' meglio. Come se non prendesse il cleartype e dire che l'ho eseguito varie volte.
Saranno i driver vecchi amd :read:

Luca69
07-08-2016, 21:34
Visto che non l'ho ancora venduto, ho aggiornato pure io.
Prima ha aggiornato automaticamente anche i driver AMD :D
Tutto liscio anche se ci ha messo un pomeriggio ad aggiornarsi :eek:

Romagnolo1973
08-08-2016, 09:45
Risolto reinstallando i driver amd da windows update, evidentemente nel togliere AMD Control Center avevo eliminato anche qualche dll che serviva.
Mi tocca tenermi qel programma inutile amd ma almeno ora vedo bene i caratteri quindi tutto perfetto e sì ci vogliono 3 ore per aggiornare e più se non si sono fatti gli update mensili che vanno sempre fatti anche per questioni di sicurezza.
Il Lenovinho va perfettamente :Prrr: alla faccia di Lenovo e AMD che ci hanno abbandonato completamente al nostro destino

Il font di Win10 (SegoeUI) comunque mi sembra schifido con la nostra scheda grafica coi driver vecchi che abbiamo per colpa di AMD, ho usato un programmino portable (Winaero Tweaker) per cambiare i font e messo Verdana e ora va meglio, almeno si leggono le scritte dei menù in modo chiaro. Decisamente AMD per decenza dovrebbe aggiornare i driver che sono fermi a un anno fa, speriamo che si vergognino e pongano rimedio alla situazione

ronle
30-10-2016, 10:52
La scheda madre del nostro computer ha la batteria tampone? A me é saltata la data è l'orario

floydbarber
30-10-2016, 11:22
La scheda madre del nostro computer ha la batteria tampone? A me é saltata la data è l'orario

Si, certo. È più o meno sotto il touchpad, bisogna aprire tutto. Io sono riuscito a toglierla senza smontare la scheda madre ma solo sollevandola un po'

ronle
31-10-2016, 07:58
Si, certo. È più o meno sotto il touchpad, bisogna aprire tutto. Io sono riuscito a toglierla senza smontare la scheda madre ma solo sollevandola un po'
Ti ricordi che modello é? Grazie

floydbarber
31-10-2016, 11:36
Ti ricordi che modello é? Grazie

Non ho visto il codice perché l'ho solo tolta e rimessa per fare una prova ma credi sia la solita CR2032 o simile

tigermask2003
06-11-2016, 07:33
Buongiorno, ho preso questo pc del quale sono nel complesso molto soddisfatto. Ho solo un problema legato al wifi: col mio router Netgear copro tutta casa con segnale eccellente ovunque. Tuttavia col Lenovo S205, nonostante il segnale sia eccellente ovunque, riesco a navigare solo nelle stanze a ridosso del router. Nelle altre segnale eccellente ma non navigo. Ho già installato i drivers della scheda wireless più aggiornati.
Devo modificare qualcosa nelle impostazioni della scheda?
Con tutti gli altri devices navigo senza problemi.
Grazie a tutti.
Andrea

ronle
09-11-2016, 21:49
Ho installato windows 10 .Ho problemi con il touchpad synaptics.Ho installato anche il driver di windows 8 ma non funziona.Cosa fare?

Romagnolo1973
08-04-2017, 13:05
installato l'aggiornamento a W10 Creators Update e tutto ok :D
Il piccoletto anche a distanza di anni non smette di stupire.

repman
12-10-2017, 16:54
Dopo oltre 6 anni il piccolo va ancora che è una meraviglia. L ssd gli ha dato nuova vita. Peccato solo per il problema dello spegnimento che non ho mai risolto. Volevo prendermi un xiaomi air per sostituirlo ma ho desistito perché sarebbe un peccato. Sono costretto invece a cambiare il mac mini del 2009 che non solo non è più aggiornabile ma lamenta problemi alla hard disk. Mac che ho pagato il doppio e usato un decimo rispetto al s205.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

fra8888
25-04-2019, 18:48
Riesumo questo thread per sapere se qualcuno ha esperienze in merito. Andando ad installare Linux Mint 19 è fallita l'installazione di grub. Ho smanettato un po', installato refind, alla fine sono riuscito a far partire il tutto (anche se dal menù del bios mi sono accorto che nel menù era spartita la parte relativa al boot order --forse già da lì mi doveva puzzare la cosa--). Comunque tutto funzionava, finché non ho scaricato gli aggiornamenti di Mint; lì è ripartita l'installazione di grub (e fallita, con un preoccupante messaggio "not enough space on /boot"), Morale della favola, al riavvio non riesco più a entrare nel bios, il pc si accende, partono le ventole, lo schermo si illumina ma rimane nero. Ho provato tutte le possibili recovery del bios (chiavetta usb fatta partire forzatamente con fn+r e tasto accensione -- procedura che già mi aveva salvato in passato--, rimozione della batteria tampone, ma nulla.) A questo punto ho paura che, per salvarlo, dovrò flashare il bios smontando il chip, qualcuno lo ha già fatto?

floydbarber
26-04-2019, 01:35
Quando avvii la live da usb passa al boot l'opzione efi_no_storage_paranoia. Fai il boot sempre con questa opzione quando devi utilizzare efibootmgr (anche installare grub o altro) altrimenti dice che non c'è spazio e incasina tutto.

Potrebbe anche servire fare pulizia dei dump. Dovrebbe essere:
# rm /sys/firmware/efi/efivars/dump-*

Ciao

fra8888
26-04-2019, 10:42
Quando avvii la live da usb passa al boot l'opzione efi_no_storage_paranoia. Fai il boot sempre con questa opzione quando devi utilizzare efibootmgr (anche installare grub o altro) altrimenti dice che non c'è spazio e incasina tutto.

Potrebbe anche servire fare pulizia dei dump. Dovrebbe essere:
# rm /sys/firmware/efi/efivars/dump-*

Ciao

Grazie, lo terrò a mente per le prossime installazioni. Comunque sono riuscito ad individuare il chip del bios, ora vedrò di riflesharlo, sperando che rifunzioni tutto....

ronle
04-05-2020, 22:34
Vorrei un consiglio... conviene fare un upgrade ssd e ram a distanza di anni su questo dispositivo?Potrei velocizzare la navigazione in internet con questo upgrade? Installando windows 10 la navigazione in internet è piu lenta

Romagnolo1973
06-05-2020, 12:59
Vorrei un consiglio... conviene fare un upgrade ssd e ram a distanza di anni su questo dispositivo?Potrei velocizzare la navigazione in internet con questo upgrade? Installando windows 10 la navigazione in internet è piu lenta

No, io ho un SSD da che l'ho comprato 9 anni fa, si velocizza un po' ma non tanto perchè la scheda madre supporta Sata con protocolli vecchi, quindi un SSD va diciamo appena 4 volte più veloce di un HD ma non fa quello molta differenza lato velocità in navigazione. Lì il collo di bottiglia è ll CPU+GPU che non regge più i contenuti multimediali odierni, i video a 720p che sono ormai lo standard vanno a scatti perchè la scheda video non li regge.
AMD ha abbandonato il SoC quindi da Windows 8 in poi hai un driver che non è per nulla ottimizzato, unito a quanto detto sopra = navigazione lenta.
Io ho il dualboot con una distro Linux e lì va un pelo meglio ma non tanto da dire che la navigazione è fluida se vedo dei filmati.
In sintesi non spenderci soldi, metti in dualboot una distro linux tipo Xubuntu o simili (anche Manjaro XFCE volendo) e usalo così come è conscio dei limiti della macchina che avendo 9 anni il suo lavoro lo ha già fatto e non è migliorabile, tieniti i soldi per l'acquisto di altro nb in futuro come ho fatto io che ho preso un Huawei Matebook 14" che va benissimo.

dirac_sea
06-05-2020, 15:22
Vorrei un consiglio... conviene fare un upgrade ssd e ram a distanza di anni su questo dispositivo?Potrei velocizzare la navigazione in internet con questo upgrade? Installando windows 10 la navigazione in internet è piu lenta

Io ho un Sony Vaio VPC-YB1S1E con cpu AMD E-350, quindi con base hardware quasi analoga. Ho montato 8GB di ram, un SSD OCZ da 120GB, e recentemente ho lasciato 7 per montare Windows 8.1 64 bit. Ammetto che se non avessi installato un SSD e avessi adoperato Windows 10 il risultato non sarebbe stato così soddisfacente. Ma con tale configurazione non ho problemi, il netbook è utilizzabile con piena soddisfazione anche oggi. Logicamente non ci si possono aspettare le prestazioni di un notebook che monta un Ryzen Mobile 8 core... :p
Per guardare video mkv a 1080p senza scatti scaricate i codec CCCP, è incluso l'ottimo Media Player Classic compilato per usare la GPU e sgravare così il processore. Fate la prova con il Media Player di Windows per constatare la differenza.
YouTube: video fluidi a 720 e anche a 1080p (no 60fps) se installate l'estensione h264ify che forza lo streaming YT ad usare il codec H264 invece del codec inefficiente VP8/VP9 di serie.
Aggiungo due parole a proposito di Windows 10 e Linux. W10 fino alla versione 1809 pesava come 7, ma con le versioni seguenti le prestazioni e la reattività sono via via calate, costringendomi a usare 8.1.
Linux sugli E-350 va bene, anzi molto bene, ovviamente non c'è da usare una distribuzione con l'ultima versione di Gnome o Kde. Consiglio di usare MX Linux oppure Mint con desktop Cinnamon o XFce. Se volete qualcosa di più veloce, anche se a prezzo di una maggiore semplicità del desktop (IceWM comunque lo trovo ottimo) usate AntiX. Infine non posso non citare Void, che usa il per me fantastico Desktop Enlightenment... leggero ed elegantissimo :sofico:
PS: tutte le distribuzioni Linux che ho indicato le ho provate personalmente.
Quindi la risposta finale per me è si, vale la pena di fare l'upgrade con SSD. Il Lenovo S205 può ancora oggi dire la sua. :cool: