View Full Version : Lenovo S205 Zacate Official Thread
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Romagnolo1973
16-06-2011, 20:50
finalmente è arrivato...tutto ok :D
Aspetti positivi:
Ottima Tastiera
Non scalda per niente
Silenzioso
Ottime prestazioni nella visione dei video in hd 1080p
Aspetti negativi:
la batteria non eccezionale
la scheda wireless non mi ha fatto un ottima impressione la devo testare bene
ho provato la live di Ubuntu 11.04 molto velocemente ed ho visto che la scheda wifi aveva qualche problema (sul forum di Ubuntu quello internazionale c'è già la soluzione comunque) per il resto Unity 3d funzionava già con i driver open...nei prossimi giorni saprò dire meglio...
Ho notato che c'è il software per creare i cd di ripristino, quello che mi chiedevo è bisogna prima creare l'immagine di ripristino? perchè non la trovo...qualcuno di voi ne sa qualcosa?
in genere l'immagine di ripristino è nascosta su winzozz, ma se usi gparted che dovrebbe stare sulla live di ubuntu (se le cose serie le mettono ancora o invece si divertono a riempirlo solo di effetti wooowww non lo so, io sto meglio con debian) la vedi
Icedearth_nic
17-06-2011, 08:52
in genere l'immagine di ripristino è nascosta su winzozz, ma se usi gparted che dovrebbe stare sulla live di ubuntu (se le cose serie le mettono ancora o invece si divertono a riempirlo solo di effetti wooowww non lo so, io sto meglio con debian) la vedi
si trovata con gparted, è una partizione nascosta di una 15na di gb di cui occupati 9 giga circa...mi confondeva il fatto che c'è l'altra partizione visibile da 20 gb solo con i driver e le applicazioni lenovo praticamente vuota...
ho una domanda volendo potrei installare Seven Home Premium a 32bit utilizzando la licenza di quello a 64 installata per default?
Icedearth_nic
20-06-2011, 15:14
ho aggiornato il Bios e i driver wireless, sono molto soddisfatto di questo portatile davvero.
l'ultimo bios lo trovate sul sito lenovo c'è il link nel primo post, i driver wireless della Ralink 3090 sono vecchi ver 3.1.50.0 del 20/08/2010 quelli nuovi li trovate sul sito ralinktech
qui: Driver per win 7 32/64 (http://www.ralinktech.com/license_us.php?n=1&p=1&t=U0wyRnpjMlYwY3k4eU1ERXhMekExTHpJekwyUnZkMjVzYjJGa05EUXdNVGc0TlRBeE9TNWxlR1U5UFQxSlUxOUJVRjlUVkVGZlVsUXlPRFl3WDBRdE15NHlMakV1TUY5V1FTMHpMakl1TVM0d1gxYzNMVE11TWk0eExqQmZVbFV0TkM0eExqRXVNRjlCVlMwMExqRXVNQzR3WHpBMU1Ua3hNVjh4TGpVdU1USXVNRmRRWDBaeVpXVT1D) del 23/05/2011
maghirko
20-06-2011, 21:44
grazie per l'info sul bios e i driver wi-fi, li ho installati e la ralink funziona decisamente meglio, sul terrazzo prima avevo una tacca, ora ne ho 4.
il bios cosa ha fixato? mi sembra che gestisca meglio la ram
Ho fatto oggi l'ordine per s205. Vorrei prendere anche la pellicola anti-glare, non sopporto i riflessi sullo schermo. Mi consigliate dove prenderne una buona? Ne ho trovata una su ebay (numero oggetto: 390302457208) ma non so se sia buona o meno.
Icedearth_nic
21-06-2011, 09:25
grazie per l'info sul bios e i driver wi-fi, li ho installati e la ralink funziona decisamente meglio, sul terrazzo prima avevo una tacca, ora ne ho 4.
il bios cosa ha fixato? mi sembra che gestisca meglio la ram
il txt dice solo questo:
General Information:
4BCN21WW:
Fixed the problem that system failed to wake up when selecting standby in Windows XP.
però visto che la versione di default del Bios è la 16 è probabile che nelle altre versioni fino alla 21 ci saranno stati miglioramenti.
la wireless andava aggiornata per forza già non è il massimo :D
un consiglio, come lettore multimediale sto utilizzando Vlc, attivando l'accelerazione della gpu tutti i video in hd vanno alla perfezione e in più l'uso della cpu è più basso rispetto a windows media player.
Romagnolo1973
21-06-2011, 11:52
si trovata con gparted, è una partizione nascosta di una 15na di gb di cui occupati 9 giga circa...mi confondeva il fatto che c'è l'altra partizione visibile da 20 gb solo con i driver e le applicazioni lenovo praticamente vuota...
ho una domanda volendo potrei installare Seven Home Premium a 32bit utilizzando la licenza di quello a 64 installata per default?
appunto, basterebbe usare Todo Backup o MacrumReflectfree e farsi una immaginetta da tenere lì del sistema pulito e seccare tutto il resto delle partizioni e quel loro programma di backup poco elastico e amen se il tastino dedicato poi no punta più a nulla
Una immagine del sistema con Reflect sarà 5 giga, quindi cancellando le varie partizioni si guadagna spazio e non poco
Non puoi usare la versione 32bit col codice della 64, inoltre non sfrutteresti al 100% il sistema e i driver sono studiati per il 64bit più che per il 32 nel caso di Lenovo s205 visto che quasi tutti i pc venduti hanno 64b, io non farei il cambio
Elimina le inutilità, che non sono neanche troppe rispetto a Acer o HP, con Revo Uninstaller Pro (in versione di prova 30gg visto che Revo free non supporta i 64bit e poi fatte le pulizie lo disinstall) e basta
Per il lettore multimediale io userei MediaPlayer HC che è mooolto più leggero e anche per l'accelerazione hardaware e codec è più performante ma comunque son gusti e VLC non lo uso neppure in linux mai piaciuto anche la grafica
http://www.xvidvideo.ru/media-player-classic-home-cinema-x86-x64/
L'importante comunque è disabilitare quell'insulto di WindowsMediaPlayer da Pannello di controllo, installaz dsinstallaz applicazioni a destra ci sono anche quelle windows e si disabilita tutto il "settore" multimediale affidato a WMP e mediacenter e si installa altro sia MediaPlayerHC o VLC o PotPlayer
Per i file muscali poi foobar2000 è leggerissmo e consigliatissimo
Se sta roba girava sul mio eeepc900 allora sul lenovo vola
Romagnolo1973
21-06-2011, 12:12
Ho fatto oggi l'ordine per s205. Vorrei prendere anche la pellicola anti-glare, non sopporto i riflessi sullo schermo. Mi consigliate dove prenderne una buona? Ne ho trovata una su ebay (numero oggetto: 390302457208) ma non so se sia buona o meno.
magari comprane 2 visto che non è semplicissimo metterle, quelle dell'allienware vanno bene
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35110210&postcount=157
su youtube ci sono vdeo su come mettereuna pellicola antiglare guarda lì che è meglio, si deve fare così
http://www.youtube.com/watch?v=K-JcyOKAsNY&feature=related
Anch'io mi sono deciso, dopo aver letto recensioni per 2 settimane nonché questa discussione, ad acquistare questo netbook da sostituire con il mio Samsung 150N. Grazie per i consigli che avete dato.
Icedearth_nic
21-06-2011, 16:05
appunto, basterebbe usare Todo Backup o MacrumReflectfree e farsi una immaginetta da tenere lì del sistema pulito e seccare tutto il resto delle partizioni e quel loro programma di backup poco elastico e amen se il tastino dedicato poi no punta più a nulla
Una immagine del sistema con Reflect sarà 5 giga, quindi cancellando le varie partizioni si guadagna spazio e non poco
Non puoi usare la versione 32bit col codice della 64, inoltre non sfrutteresti al 100% il sistema e i driver sono studiati per il 64bit più che per il 32 nel caso di Lenovo s205 visto che quasi tutti i pc venduti hanno 64b, io non farei il cambio
Elimina le inutilità, che non sono neanche troppe rispetto a Acer o HP, con Revo Uninstaller Pro (in versione di prova 30gg visto che Revo free non supporta i 64bit e poi fatte le pulizie lo disinstall) e basta
Per il lettore multimediale io userei MediaPlayer HC che è mooolto più leggero e anche per l'accelerazione hardaware e codec è più performante ma comunque son gusti e VLC non lo uso neppure in linux mai piaciuto anche la grafica
http://www.xvidvideo.ru/media-player-classic-home-cinema-x86-x64/
L'importante comunque è disabilitare quell'insulto di WindowsMediaPlayer da Pannello di controllo, installaz dsinstallaz applicazioni a destra ci sono anche quelle windows e si disabilita tutto il "settore" multimediale affidato a WMP e mediacenter e si installa altro sia MediaPlayerHC o VLC o PotPlayer
Per i file muscali poi foobar2000 è leggerissmo e consigliatissimo
Se sta roba girava sul mio eeepc900 allora sul lenovo vola
per quanto riguarda il ripristino mi troverò l'iso originale di Seven Home 64bit, è vero che a reistallare tutto ci metti più tempo che ripristinare l'immagine di sistema ma per me non è un problema ho tutti software portable quindi oltre i driver non dovrei installare più niente.
si mi sono convinto anch'io che non vale la pena mettere la 32bit sarebbe come fare un passo indietro...
per quanto riguarda MPCHC ti ringrazio per il link non sapevo che c'era la versione 64bit, io quando ho installato il K-lite codec pack 64bit non ho trovato MPC già installato e pensavo che non esisteva una versione a 64bit...adesso devo configurarlo bene
se può essere utile a qualcuno qui c'è la guida
http://imouto.my/watching-h264-videos-using-dxva-clearvideo-version/
io non l'ho ancora configurato, vi farò sapere....
vakkerkapp85
21-06-2011, 19:58
un consiglio, come lettore multimediale sto utilizzando Vlc, attivando l'accelerazione della gpu tutti i video in hd vanno alla perfezione e in più l'uso della cpu è più basso rispetto a windows media player.
Ieri sera volevo vedere un film in HD ma non ci sono riuscito utilizzando VLC, il video rimaneva nero, mentre l'audio si sentiva. Dove sta l'opzione di cui stai scrivendo?
La cosa strana è che l'altra settimana ho guardato HP7 in HD senza problemi, mah!:confused:
Icedearth_nic
22-06-2011, 06:44
Ieri sera volevo vedere un film in HD ma non ci sono riuscito utilizzando VLC, il video rimaneva nero, mentre l'audio si sentiva. Dove sta l'opzione di cui stai scrivendo?
La cosa strana è che l'altra settimana ho guardato HP7 in HD senza problemi, mah!:confused:
vai in Preferenze,Ingresso e codificatori, e spunta Usa Accelerazione GPU e salvi....
anche MPCHC va benissimo per riprodurre i video l'uso della cpu è più o meno lo stesso di vlc.
[QUOTE=Romagnolo1973;35419556]magari comprane 2 visto che non è semplicissimo metterle, quelle dell'allienware vanno bene
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35110210&postcount=157
Grazie.
Purtroppo su ibbei le pellicole per alienware arrivano solo da cina e vicini. Quindi ci mettono un mese ad arrivare... proverò una generica da 11.6 vediamo come va e poi vi so dire.
per un giocattolino da 343 € over the top!!!
ora non si trova più a sti prezzi ma sui 380...
cioè questi col passare dei mesi invece di abbassare aumentano? :eek:
mah.. scaffale. :D
Romagnolo1973
22-06-2011, 22:59
ora non si trova più a sti prezzi ma sui 380...
cioè questi col passare dei mesi invece di abbassare aumentano? :eek:
mah.. scaffale. :D
aaaaaaaazzzzzzzzzzz mo me lo hanno aumentato pure loro:doh:
Che cattiva notizia, a 371 +sp effettivamente ci si deve pensare di più
Si saranno accorti di essere i più bassi e di mooolto e lo hanno riposizionato
Uffaaaaaa è finita la festa
Mah allora sono stato particolarmente fortunato l'ho ordinato lunedì con il prezzo vecchio e mi è arrivato ieri.
niubbo69
23-06-2011, 07:41
A questo prezzo :mad: mi sa che aspetterò un 13.3" con Llano...
Mah allora sono stato particolarmente fortunato l'ho ordinato lunedì con il prezzo vecchio e mi è arrivato ieri.
Io l'ho ordinato martedì e risulta ancora 'da evadere'.
uffa.
aaaaaaaazzzzzzzzzzz mo me lo hanno aumentato pure loro:doh:
Che cattiva notizia, a 371 +sp effettivamente ci si deve pensare di più
Si saranno accorti di essere i più bassi e di mooolto e lo hanno riposizionato
Uffaaaaaa è finita la festa
già, a questo punto conviene il 1215b che ho iniziato a vedere a 399,00 + sp.
ovviamente il calo di prezzo è dovuto al fatto che l'Asus 1215b ha il touchpad buono a fortuna...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35434593&postcount=8 :rolleyes:
ma come si può, il Lenovo s205 a Marzo 2011 sta a 349,
a Giugno 2011 a 371...
io boicotto per principio. :cool:
Si perdono il cliente, tanto non ho fretta.
Romagnolo1973
23-06-2011, 13:09
già, a questo punto conviene il 1215b che ho iniziato a vedere a 399,00 + sp.
ovviamente il calo di prezzo è dovuto al fatto che l'Asus 1215b ha il touchpad buono a fortuna...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35434593&postcount=8 :rolleyes:
ma come si può, il Lenovo s205 a Marzo 2011 sta a 349,
a Giugno 2011 a 371...
io boicotto per principio. :cool:
Si perdono il cliente, tanto non ho fretta.
diciamo che il Lenovo sta da marzo a 400 euro in Italia, con la esclusione dello shop famoso che lo aveva a 343,
A questo punto il più vantaggioso è il 1215B con C-50 no usb3 e 2 giga a 288€, sono 120 in meno del fratellone e direi un prezzo decente, sono i vari e-350 ad essere fuori prezzo e di molto (e anche i vari vecchi 1215N o T o P che costano un sacco)
Icedearth_nic
24-06-2011, 07:17
ho fatto qualche test con Ubuntu 11.04, anche perchè il supporto a Brazos è stato inserito nel kernel 2.6.38. La prima cosa importante è che io ho installato tramite wubi, perchè se lo si installa partizionando alla fine dell'installazione quando vi verrà chiesto di riavviare, Ubuntu non sarà più in grado di avviarsi (https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+bug/721576) per un problema di compatibilità con Grub2...per correggere bisogna settare le partizioni in Grub Legacy con una procedura non adatta ai meno esperti.
http://helms-deep.cable.nu/~rwh/blog/?p=177
cosa funziona
-risoluzione corretta 1366x768
-bluetooth
-Tasti funzione per Audio e Luminosità
e cosa non funziona...
-wi-fi (c'è però una soluzione)
-wifi lento e non ha un buon segnale (già su windows non è il massimo)
-incompatibilità con Grub2
-Microfono non funziona
-Cuffia anche inserendo le cuffie l'audio continua ad uscire dalle casse
-Niente Accelerazione Hardware della scheda video con i driver open
-lettore sd non funzionante
-ventola sempre accesa
-si riscalda molto rapidamente
-sospensione non funziona
-ibernazione non funziona
-prestazioni non buone con Unity usando i driver open
-la riproduzione dei video in HD è a carico della CPU con un video 720p la CPU stava su 50%-60% sempre con i driver open
-scordatevi i video in HD su youtube sopratutto quelli 1080p
allora i risultati non sono dei migliori ci sono troppi problemi che ancora non hanno una soluzione, certo se dovete usare Linux su questo portatile dovete obbligatoriamente installare i driver proprietari ma anche se con questi ultimi non ho fatto delle prove ho letto che per quanto riguarda la riproduzione video in hd anche usando mplayer-vaapi il consumo della CPU resta comunque elevato.
Tralasciando il fatto che è presente dalla versione 2.6.38 un bug che produce un consumo maggiore della batteria, il problema è che la scheda video non viene sfruttata quasi per niente (con i driver open, e parzialmente con i proprietari), anche senza aver fatto test con la batteria i consumi saranno sicuramente molto elevati.
Per il momento lascio solo Windows 7 che si comporta perfettamente, è un portatile nuovo quindi ci vorrà del tempo affinche qualcuno di buona volontà :) risolva i problemi principali con Linux.
EDIT:la versione di Ubuntu 11.04 che ho provato era a 32bit, devo provare con la 64bit...pare anche che abbiano trovato soluzione al problema del riavvio, della sospensione e ibernazione dovuto ad una impostazione da cambiare nel Bios.
GULPPPP !!!
Ora su tekmondo sta a 236,16 euro !!!!!!!!
Icedearth_nic
26-06-2011, 08:47
GULPPPP !!!
Ora su tekmondo sta a 236,16 euro !!!!!!!!
Nuoooooooooooo :cry:
Spero che sia un errore perchè se no :muro:
vakkerkapp85
26-06-2011, 09:53
Quando ieri sera ho letto il prezzo, ho spento il computer per non sbroccare definitivamente. Quasi quasi ne compro un'altro e lo rivendo...
Icedearth_nic
26-06-2011, 11:03
se può essere utile a qualcuno, visto che il nostro portatile ha una partizione praticamente vuota con solo i driver e le applicazioni lenovo ho pensato di spostare il percorso della cartella documenti proprio in questa partizione ( D: ) così da avere questa parte del disco solo con tutti i miei dati, in questo modo qualsiasi cosa accada si può può ripristinare il sistema senza dover perdere nessun dato importante.
è molto semplice vi dò un link per chi non sapesse come fare...
http://www.ilpcfacile.it/2010/09/14/spostare-la-cartella-documenti-in-windows-7/
Io l'ho comprato la settimana scorsa e l'ordine risulta ancora 'da evadere'. Domani li chiamo. Se non abbassano il prezzo di corsa anche a me, appena arriva faccio il recesso e lo ricompro. 110 euro di differenza dai 343 a 236 in pochi giorni non si giustificano in nessun modo.
Romagnolo1973
26-06-2011, 20:10
visto il prezzo crollato (o sbagliato) l'ho ordinato anche io
Con contrassegno visto che mi capitò già una volta una occasionissima su un notebook che si rivelò un loro errore e mi ridiedero i soldi nella carta di credito ma ci misero 1 mese, meglio gli otto euro di contrassegno e vediamo se arriva (sano si spera):D
visto il prezzo crollato (o sbagliato) l'ho ordinato anche io
Con contrassegno
Ho approfittato anch'io del tuo consiglio (e del prezzo!) e l'ho ordinato con contrassegno.
Sarebbe il mio primo netbook... speriamo bene! :)
pure io ordinai da techmondo... attendevo al varco il Wind U270 (anche per riciclare la batteria lunga durata del mio U100 vecchio di due anni ma ancora gloriosamente in funzione) però questo Lenovo ha un prezzo troppo allettante x lasciarselo sfuggire. vedremo se e quando arriva :cool:
Sapete che c'è? A quel prezzo l'ho ordinato pure io...speriamo non sia una fregatura °___°.
Ragazzi ho bisogno di un consiglio dai possessori...
su trovaprezzi si trova a 270 euro.
volevo un asus 1215B leggo che ha un sacco di problemi,
Mentre nel leggere questa discussione trovo gente molto soddisfatta di questo prodotto per qualità costruttiva.
Non ha usb3 e usb se confrontato con l'asus, però non sembra che si rompe in 5 giorni!....
Ora siccome non ho mai valutato questo lenovo prima di questa mattina, se mi confermate che non sto prendendo una "vacca per le palle" come si suol dire, io procederei con l'acquisto di quello che si trova si trovaprezzi.
io cerco un Fusion E350, un pc 12" paragonabile ad un asus 1215B per capirci. e questo dovrebbe esserlo corretto?
Ilario.
niubbo69
27-06-2011, 09:02
Effettivamente è sceso parecchio, ora si trova al prezzo di cui si parlava prima su tecmondo ed anche a 269€ su un altro sito.
Romagnolo1973
27-06-2011, 09:02
questo è 11,6 quindi sono 1,2 cm di differenza di diagonale ma non è una cosa che si noti
USB3 su un netbook è una cosa che ha senso solo se usi il netbook per travasare dati (diversi giga) da quello a un pc, magari perchè lavori e devi passare questi dati su un pc fisso a fine giornata, diversamente non ha senso averlo (a fronte di 150 euro di differenza)
Questo è solido, ben fatto, tastiera super, e costa nulla, insomma che aspetti?:D
questo è 11,6 quindi sono 1,2 cm di differenza di diagonale ma non è una cosa che si noti
USB3 su un netbook è una cosa che ha senso solo se usi il netbook per travasare dati (diversi giga) da quello a un pc, magari perchè lavori e devi passare questi dati su un pc fisso a fine giornata, diversamente non ha senso averlo (a fronte di 150 euro di differenza)
Questo è solido, ben fatto, tastiera super, e costa nulla, insomma che aspetti?:D
concordo!
aspetto la risposta de sito su disponibilità e garanzia poi ordino
volevo acquistare un lettore blu ray tra un po' ma al momento sono tutti usb2, in ogni caso, non mi cambia la vita perchè penso che una usb2 sia cmq in grado di ripparlo in tempi più che ragionevoli.
In ogni caso è una priorità ,moolto minore ad una qualità costruttiva migliore rispetto ad asus che effetivamente è bassa, anche perchè lo terrei diversi anni.
Domanda ha il modulo bluetooth integrato o meno? sulle specifiche non è indicato ma leggo che ve lo ritrovate dentro ?!?
Inoltre la batteria ha una capacità molto minore di quella asus? a leggere sembra che arrivi a stento a 3 ore, mentre l'asus si parlava di 5 (opinioni utilizzatori vs recensioni :-) )
Ilario
Romagnolo1973
27-06-2011, 10:13
ha il BT sì, è 2.0 e non 3.0 ma comunque meglio di nulla sebbene io personalmente non me ne faccio proprio nulla, ma a certa gente serve, diciamo che ci si risparmia di prendere un BT di quelli mini da usb che costa 10 euro.
Per la batteria è il vero e unico difetto del Lenovo (oltre al fatto che lo schermo è lucido ma è un male di tutti o quasi) ma se la luminosità la metti al 50% e con le utility Lenovo o ATI fai andare un solo processore si naviga penso anche 6 ore, certo non vedrai filmati hd andando con la cpu a metà ma una tranquilla navigazione si fa, se e quando arriva sono curioso di testare le varie durate nei vari usi
Per ora una sessione wifi senza smanettare nelle impostazioni energetiche qua dicono sta sulle 4 ore a volte più a volte meno ma in media stiamo lì
astroimager
27-06-2011, 10:19
Al prezzo a cui è sceso (finalmente!)... quasi quasi...
willywilly77
27-06-2011, 14:49
Ordinato, mi sa che finiamo le scorte del tekmondo :O
Romagnolo1973
27-06-2011, 14:55
Ordinato, mi sa che finiamo le scorte del tekmondo :O
c'è pur sempre un altro shop sul trovaprezzi a 268 che insomma è prezzone pure quello :D
willywilly77
27-06-2011, 15:37
c'è pur sempre un altro shop sul trovaprezzi a 268 che insomma è prezzone pure quello :D
Con una moglie in casa 32€ sono manna dal cielo :p
SiR.OnLy
27-06-2011, 15:49
contando che costava 1 bel po' di + prima è un affarone!
cavolo 268€ per uno zacate è 1 cosa straordinaria.. se pensiamo che il 1215b costa sui 400.. sony pure ecc.. ecc..
Romagnolo1973
27-06-2011, 16:04
contando che costava 1 bel po' di + prima è un affarone!
cavolo 268€ per uno zacate è 1 cosa straordinaria.. se pensiamo che il 1215b costa sui 400.. sony pure ecc.. ecc..
sta a 248 e ieri 236 sul solito sito , diciamo che quello a 268 è di scorta se finissero di là
Spaceagle
27-06-2011, 16:47
sta a 248 e ieri 236 sul solito sito , diciamo che quello a 268 è di scorta se finissero di là
io su tek mondo lo vedo a 249... ieri era a 236?
Redinapoli
27-06-2011, 17:12
io su tek mondo lo vedo a 249... ieri era a 236?
esatto...non trovano pace con il prezzo di questo Lenovo XD
c'è pur sempre un altro shop sul trovaprezzi a 268 che insomma è prezzone pure quello :D
qualcuno lo ha già ordinato e ricevuto da tekmondo?
Sapete se è ufficiale italia o garanzia europa.?
Vorrei evitare il venditore in caso di rogne.
Ollo mi ha detto che i suoi sono ufficiali italia.
Tek non mi ha risposto alla mail.
Quindi ero indirizzato verso il ollo ma se mi dite che tek è serio e il prodotto è italia prendo da lui
grazie Ilario
secondo voi ci può girare bene visual studio 2010 o meglio pensare ad altro?
Spaceagle
27-06-2011, 17:40
esatto...non trovano pace con il prezzo di questo Lenovo XD
assurdo!
sto valutando l'acquisto di un banco da 4GB...sapete se il lenovo ha accesso facile ad entrambi i banchi di ram tramite sportellino in modo tale da non dover invalidare la garanzia?
le ram che monta presumo siano cl9 è corretto?
SiR.OnLy
27-06-2011, 17:44
secondo voi ci può girare bene visual studio 2010 o meglio pensare ad altro?
nn so quanto sia pesante visual studio ma ricordati che ha solo 1.6ghz di processore!
Redinapoli
27-06-2011, 17:47
assurdo!
sto valutando l'acquisto di un banco da 4GB...sapete se il lenovo ha accesso facile ad entrambi i banchi di ram tramite sportellino in modo tale da non dover invalidare la garanzia?
le ram che monta presumo siano cl9 è corretto?
Sul Lenovo non c'è uno sportellino, bensì bisogna smontare tutta la cover inferiore...qualche pagina indietro è stato postato anche un video che mostra come fare. ;)
l'operazione di per sè non è complessa, ma come in tutte le cose bisogna usare un pò di delicatezza.
Inoltre, il Lenovo ha già 3GB di Ram, a che serve mettere un banco da 4? O.o
io su tek mondo lo vedo a 249... ieri era a 236?
infatti, oggi ne stavo ordinando 2, appena visto il rialzo ho abbandonato l'acquisto.
PER PRINCIPIO.
Icedearth_nic
27-06-2011, 18:01
infatti, oggi ne stavo ordinando 2, appena visto il rialzo ho abbandonato l'acquisto.
PER PRINCIPIO.
nel giro di tre giorni il prezzo è passato da 343 a 371 poi 236 fino a 249 :sofico:
secondo me domani cambia ancora :D
DadSerafino
27-06-2011, 18:21
Saluto tutti.
Volevo acquistare il lenovo s205 ma ho trovato solo ollo.
Sarà il mal di testa ma non trovo questo tekmondo o techmondo o tecmondo.
Per gentilezza potreste mandarmi il nome corretto?
Sarà il mio primo netbook da usare in vacanza.
Grazie a tutti.
Spaceagle
27-06-2011, 18:27
Sul Lenovo non c'è uno sportellino, bensì bisogna smontare tutta la cover inferiore...qualche pagina indietro è stato postato anche un video che mostra come fare. ;)
l'operazione di per sè non è complessa, ma come in tutte le cose bisogna usare un pò di delicatezza.
Inoltre, il Lenovo ha già 3GB di Ram, a che serve mettere un banco da 4? O.o
volevo mettere solo un banco da 4 in modo da avere già lo slot libero...tutto qui... :D
quindi è un rischio aspettare ad ordinare domani...uhm
Spaceagle
27-06-2011, 18:33
sapresti dirmi se in dotazione ha una borsa per trasportarlo? anche una pochette tipo quella che davano con gli asus 9"
Grazie
edit: ho appena visto l'unboxing e non ce l'ha...la ordino pure quello
Saluto tutti.
Volevo acquistare il lenovo s205 ma ho trovato solo ollo.
Sarà il mal di testa ma non trovo questo tekmondo o techmondo o tecmondo.
Per gentilezza potreste mandarmi il nome corretto?
Sarà il mio primo netbook da usare in vacanza.
Grazie a tutti.
Cerca S205 in trovaprezzi
Spaceagle
27-06-2011, 22:35
ordinati 2...ora inizia l'ansia da attesa...:D
Redinapoli
27-06-2011, 22:57
ordinati 2...ora inizia l'ansia da attesa...:D
finchè non riesco a vendere il mio non posso prendere questo! speriamo non facciano giochini strani e mantengano questo prezzo ancora a lungo...sto tira e molla mi mette un'ansia addosso ogni volta che cerco su trovaprezzi! ahahah :D :D
Icedearth_nic
28-06-2011, 08:22
che sfiga però l'ho acquistato due settimane fà e adesso sta a 100 euri in meno....non riesco a farmene una ragione :muro: :cry:
comunque per chi fosse interessato ho riprovato Ubuntu 11.04 stavolta a 64bit con i driver Proprietari scaricati dal sito Amd...le prestazioni migliorano un pochino, ora funzionano regolarmente il riavvio, la sospensione e l'ibernazione, quasi tutti i tasti funzione funzionano regolarmente solo microfono e cuffia non c'è stato verso di risolvere il problema...
ma quello che mi dà fastidio è che la cpu è sempre in uso tra il 10-20% anche quando non si sta facendo niente, e poi la cosa ancora peggiore e che i video su youtube anche a 720p non sono fluidi con la Cpu al 100%, purtroppo il flashplayer per Linux fa proprio pena...anche eseguiti con Vlc i video in hd non sono fluidi i 720p richiedono l'uso costante della Cpu la scheda video non viene utilizzata...
Ricapitolando con vari smanettamenti si riesce ad avere un sistema funzionante (tranne microfono, cuffia e lettore sd) ma le prestazioni in ambito multimediale sono disastrose...
comunque per chi fosse interessato ho riprovato Ubuntu 11.04
[.....]
quello che mi dà fastidio è che la cpu è sempre in uso tra il 10-20% anche quando non si sta facendo niente, e poi la cosa ancora peggiore e che i video su youtube anche a 720p non sono fluidi con la Cpu al 100%, purtroppo il flashplayer per Linux fa proprio pena...anche eseguiti con Vlc i video in hd non sono fluidi i 720p richiedono l'uso costante della Cpu la scheda video non viene utilizzata...
Ricapitolando con vari smanettamenti si riesce ad avere un sistema funzionante (tranne microfono, cuffia e lettore sd) ma le prestazioni in ambito multimediale sono disastrose...
questi netbook per me devono lavorare con Windows 7 ottimizzato.
Sono stato un assiduo utilizzatore delle disto Linux fino a qualche tempo fa,
ormai la "smania" è finita.
Troppe distro che nascono e peggiorano di anno in anno,
Ubuntu... lasciamo perdere, la capacità di peggiorare e appesantire un s.o. ad ogni rilascio.
Per me si va sui nuovi Windows (che diciamo sempre male da decenni ma è sempre lì) e il nuovo S.O. di Google per questa categoria di prodotti.
nekromantik
28-06-2011, 11:16
Ricapitolando con vari smanettamenti si riesce ad avere un sistema funzionante (tranne microfono, cuffia e lettore sd) ma le prestazioni in ambito multimediale sono disastrose...
Bbasta abilitare l'accellerazione hardware:
cd ~/; mkdir vaapi; cd vaapi/
wget http://www.splitted-desktop.com/~gbeauchesne/libva/pkgs/amd64/libva1_0.32.0-1+sds2_amd64.deb
wget http://www.splitted-desktop.com/~gbeauchesne/libva/pkgs/amd64/libva-dev_0.32.0-1+sds2_amd64.deb
sudo apt-get install -y libkms1 libdrm-dev pkg-config
sudo dpkg -i libva1_0.32.0-1+sds2_amd64.deb libva-dev_0.32.0-1+sds2_amd64.deb
wget http://www.splitted-desktop.com/~gbeauchesne/xvba-video/xvba-video_0.8.0-1_amd64.deb
sudo dpkg -i xvba-video_0.8.0-1_amd64.deb
Io windows l'ho piallato immediatamente, non rinuncerei mai ad Ubuntu (distro Linux Mint 11 a 64 bit).
Io windows l'ho piallato immediatamente, non rinuncerei mai ad Ubuntu (distro Linux Mint 11 a 64 bit).
è l'unica distro infatti che merita di essere presa in considerazione,
insieme a OpenSuse sui pc più performanti..
Spaceagle
28-06-2011, 12:55
finchè non riesco a vendere il mio non posso prendere questo! speriamo non facciano giochini strani e mantengano questo prezzo ancora a lungo...sto tira e molla mi mette un'ansia addosso ogni volta che cerco su trovaprezzi! ahahah :D :D
ti capisco! ho preso anche la pochette da 12,1" sullo stesso sito...spero non balli troppo
Icedearth_nic
28-06-2011, 13:19
Bbasta abilitare l'accellerazione hardware:
cd ~/; mkdir vaapi; cd vaapi/
wget http://www.splitted-desktop.com/~gbeauchesne/libva/pkgs/amd64/libva1_0.32.0-1+sds2_amd64.deb
wget http://www.splitted-desktop.com/~gbeauchesne/libva/pkgs/amd64/libva-dev_0.32.0-1+sds2_amd64.deb
sudo apt-get install -y libkms1 libdrm-dev pkg-config
sudo dpkg -i libva1_0.32.0-1+sds2_amd64.deb libva-dev_0.32.0-1+sds2_amd64.deb
wget http://www.splitted-desktop.com/~gbeauchesne/xvba-video/xvba-video_0.8.0-1_amd64.deb
sudo dpkg -i xvba-video_0.8.0-1_amd64.deb
Io windows l'ho piallato immediatamente, non rinuncerei mai ad Ubuntu (distro Linux Mint 11 a 64 bit).
grazie per le info ;)
con mplayer-vaapi la riproduzione video sarà sicuramente migliore, per quanto riguarda la riproduzione dei video hd su youtube si deve per forza utilizzare gecko-mediaplayer configurato in modo da sostituire il flashplayer...
su Ubuntu, sono convinto che se la cpu sta sempre tra 10-20% la colpa è di Unity e di tutta la parte grafica che appesantisce il sistema in maniera impressionante...
rimane però il problema delle cuffie che io utilizzo sempre...anche inserendo options snd-hda-intel model=ideapad in /etc/modprobe.d/alsa-base ha funzionato la prima volta...poi ho riavviato e niente più :confused:
Tra un po' sarò anche io dei vostri...
Ordinato su Ollo.
Ilario.
nekromantik
28-06-2011, 16:36
rimane però il problema delle cuffie che io utilizzo sempre...anche inserendo options snd-hda-intel model=ideapad in /etc/modprobe.d/alsa-base ha funzionato la prima volta...poi ho riavviato e niente più :confused:
Prova ad aggiornare il modulo ALSA con questo comando da terminale:
wget http://www.alsa-project.org/alsa-info.sh -O alsa-info.sh && bash alsa-info.sh
Oppure tramite repository:
sudo add-apt-repository ppa:ubuntu-audio-dev/ppa
sudo apt-get update
Oppure così:
sudo gedit /etc/modprobe.d/sound.conf
e aggiuggendo alla fine questi parametri:
options snd-hda-intel power_save=10 power_save_controller=N
options snd-hda-intel model=auto
Fammi sapere se risolvi.
greeneye
28-06-2011, 17:04
Purtroppo bisognerà aspettare la 11.10 per avere un ubuntu funzionante 'out of the box'.
Se poi si vuole un sistema tutto open probabilmente non basterà la 12.10!
Acquistato poco fa su Tekmondo a 249 Euro + spedizione e pagamento in contrassegno .. ora vediamo cosa succede .. sembrerebbe disponibile .. ma non ci credo molto ..
PJ
Acquistato poco fa su Tekmondo a 249 Euro + spedizione e pagamento in contrassegno .. ora vediamo cosa succede .. sembrerebbe disponibile .. ma non ci credo molto ..
PJ
Io l'ho ordinato domenica sera con le stesse modalità: continua a dirmi "stato ordine: da evadere".
Speriamo bene... in ogni caso, gran suggerimento quello del contrassegno!
:)
Speriamo bene... in ogni caso, gran suggerimento quello del contrassegno!
:)
Su internet danno 5 stelle su 5 a quel negozio quindi penso non dovrebbero esserci dei problemi .. certo che 273 finito (con spese di spedizioni + contrassegno) è proprio un bel prezzo !!! Non sarà a livello del 1215B (ma il TouchPad????) come equipaggiamento ma 145 euro in meno sono sempre soldini !!
greeneye
28-06-2011, 17:55
Su internet danno 5 stelle su 5 a quel negozio quindi penso non dovrebbero esserci dei problemi .. certo che 273 finito (con spese di spedizioni + contrassegno) è proprio un bel prezzo !!! Non sarà a livello del 1215B (ma il TouchPad????) come equipaggiamento ma 145 euro in meno sono sempre soldini !!
Io ho acquistato altre volte da quel negozio senza problemi (non sono velocissimi nella spedizione ma è arrivato sempre tutto perfettamente).
certo che 273 finito (con spese di spedizioni + contrassegno) è proprio un bel prezzo
Io 256,56 €. Tiè!!! :D :D :D
Battute a parte, non volevo "screditare" quel sito: la mia preoccupazione è dovuta solo al prezzo davvero molto basso rispetto a molti concorrenti. Non vorrei mai che fosse un errore e che il prodotto diventasse "non disponibile" e quindi saltasse la vendita... tutto qua.
:)
Io 256,56 €. Tiè!!! :D :D :D
Mi hanno confermato ora via mail che il prodotto è disponibile e in 1-2 giorni al massimo sarà spedito!!! San Bartolini pensaci tu :)
Romagnolo1973
28-06-2011, 18:37
Io 256,56 €. Tiè!!! :D :D :D
Battute a parte, non volevo "screditare" quel sito: la mia preoccupazione è dovuta solo al prezzo davvero molto basso rispetto a molti concorrenti. Non vorrei mai che fosse un errore e che il prodotto diventasse "non disponibile" e quindi saltasse la vendita... tutto qua.
:)
tranquillo, tutti qua lo hanno preso lì, sulla affidabilità del venditore non ci sono più dubbi, io ho fatto il contrassegno appunto per i dubbi che fosse un prezzo sballato come già mi successe anni fa su un altro shop quindi meglio il contrassegno e amen
in genere loro spediscono di mercoledì, mi sa che stavolta Bartolini ci deve andare con 2 camion :D
Icedearth_nic
28-06-2011, 20:50
Prova ad aggiornare il modulo ALSA con questo comando da terminale:
wget http://www.alsa-project.org/alsa-info.sh -O alsa-info.sh && bash alsa-info.sh
Oppure tramite repository:
sudo add-apt-repository ppa:ubuntu-audio-dev/ppa
sudo apt-get update
Oppure così:
sudo gedit /etc/modprobe.d/sound.conf
e aggiuggendo alla fine questi parametri:
options snd-hda-intel power_save=10 power_save_controller=N
options snd-hda-intel model=auto
Fammi sapere se risolvi.
alla grande :ave:
risolto aggiornando il modulo alsa ;) ora le cuffie funzionano regolarmente
ho fatto molte prove con xubuntu 11.04 64bit, dopo aver messo i driver proprietari (che hanno anche Power play per la gestione energetica :cool: ) ho aggiornato il modulo alsa e compilato mplayer-vaapi...ora funziona tutto molto bene un video hd 1080p arriva ad usare circa 35% di cpu mentre un 720p rimane su 20% circa, non si arriva ai livelli di windows ma già va benissimo.
visto che la piattaforma Brazos è nuova sicuramente nelle prossime distro ci dobbiamo aspettare qualche miglioramento in più.
domani addio windows 7 :D
Ordinato anche io in questo momento.
249 euro.
Spero di portarlo a 5-6 ore di autonomia con un piccolo down-clock.
alla grande :ave:
risolto aggiornando il modulo alsa ;) ora le cuffie funzionano regolarmente
ho fatto molte prove con xubuntu 11.04 64bit, dopo aver messo i driver proprietari (che hanno anche Power play per la gestione energetica :cool: ) ho aggiornato il modulo alsa e compilato mplayer-vaapi...ora funziona tutto molto bene un video hd 1080p arriva ad usare circa 35% di cpu mentre un 720p rimane su 20% circa, non si arriva ai livelli di windows ma già va benissimo.
visto che la piattaforma Brazos è nuova sicuramente nelle prossime distro ci dobbiamo aspettare qualche miglioramento in più.
domani addio windows 7 :D
perche tu e nekromantik non fate una miniguida per l'installazione di linux su questo netbook?
DadSerafino
28-06-2011, 23:10
Ringrazio tutti per le info.
Ho ordinato il piccolino lunedì sera e attendo la conferma della spedizione.
Siamo tantissimi ma avranno una bella scorta?
Mi associo per la guida di Linux.
Buona notte.
linoportici
28-06-2011, 23:49
Ordinato ora..........vedremo è il primo che prendo!
A me l'ordine risulta evaso!!! un paio di giorni al massimo ed è a casa.. Wow
DadSerafino
29-06-2011, 09:47
Risulta evaso anche il mio.
Speriamo arrivi prima del weekend.
Io ne ho ordinati 2 Lunedì 27 da Tekmondo. Li ho chiamati ieri e mi hanno detto che spediranno Giovedì 30.
Pure il mio risulta evaso. Attendiamo fiduciosi che si materializzi il familiare furgone rosso-Bartolini...
cmq l'altro ieri, controllando il prezzo anche su altri siti, ne avevo visti altri due (tra cui uno specializzato solo in portatili Lenovo) che l'avevano abbassato intorno quota 260...
Spaceagle
29-06-2011, 10:16
anche il mio ordine del 27-6 risulta evaso...
nekromantik
29-06-2011, 10:24
Mi raccomando, appena arriva postate pareri e impressioni.
Icedearth_nic
29-06-2011, 10:34
perche tu e nekromantik non fate una miniguida per l'installazione di linux su questo netbook?
allora...non vorrei deludervi ma finche lo si installa tramite wubi, cioè tramite windows senza partizionare, basta seguire alcuni passaggi per avere Linux funzionante.
il problema nasce se lo si vuole installare partizionando, ne ho fatto di prove...stanotte :(
ma purtroppo il bios (efi) del nostro lenovo non va d'accordo con Grub 2, con quest'ultimo si avvia la prima volta e poi non si avvia più...nei link trovate alcune le segnalazioni del bug
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+bug/721576
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/upstart/+bug/765659
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1763994
http://forums.lenovo.com/t5/Linux-Discussion/Ideapad-S205-GRUB-EFI-trouble/td-p/443559
ho provato diverse procedure...ma non c'è stato verso, quella che funziona e di fare un downgrade di Grub2 a Grub Legacy, ma questo ha portato altri problemi il wi-fi non funzionava più, riavvio con kernel panic, ho provato ad aggiornare il kernel ma niente da fare.
a questo punto lo tengo in dual boot con windows installato tramite wubi (http://www.ubuntu.com/download/ubuntu/windows-installer) e aspetto che si risolva questo bug....vi terrò aggiornati.
Mi raccomando, appena arriva postate pareri e impressioni.
Sì sì appena è a casa e lo utilizzo un attimo vi dico come funziona... Speriamo bene!!!
Santa Polenta!
Risulta evaso anche il mio :).
So che non interessa a nessuno di nessuno, ma io lo testerò con i giochi -vengo da un Atom 455 + GMA 3150 della mia ragazza ed è un aborto in quel campo-, sono un bambinone :D.
Del resto rimango dell'idea -personale e opinabile- che un simile netbook serva solo per avere quella spinta in piu nel game non troppo pretenzioso e nella riproduzione video in alta definizione. Per navigare, faccialibro e Word qualsiasi, un Atom basta e avanza -la mia ragazza, avvocato, col suo EEEPC fa tutto quel che gli serve per lavoro e credo chi faccia lavori di rappresentanza tutto usi, tranne un netbook-.
Pazzesco, evaso anche il mio.
Spero domani arrivi.
Per navigare, faccialibro e Word qualsiasi, un Atom basta e avanza -la mia ragazza, avvocato, col suo EEEPC fa tutto quel che gli serve per lavoro e credo chi faccia lavori di rappresentanza tutto usi, tranne un netbook-.
Mica vero.
Io ho un EeePC 1101HA con un tragico Atom Z520 a 1,33GHz con 1Gb di RAM e faccio l'agente di commercio..... 8 ore di autonomia fanno molto.
Prendo questo per avere un pò di boost in più quando sono extra-lavoro.
Mentre lavoro conto di down-clocckarlo per aumentare l'autonomia.
Intanto a parità di frequenza credo che il 205 se la caverà moooolto meglio, no?
willywilly77
29-06-2011, 12:03
Ma solo il mio risulta da evadere!!???!!!! :muro: :muro: cosi me la smetto di pagare con bonifico anticipato.
Ma solo il mio risulta da evadere!!???!!!! :muro: :muro: cosi me la smetto di pagare con bonifico anticipato.
Eheheheh
Io rigorosamente in contrassegno.
linoportici
29-06-2011, 13:30
Pazzesco, evaso anche il mio.
Spero domani arrivi.
Mica vero.
Io ho un EeePC 1101HA con un tragico Atom Z520 a 1,33GHz con 1Gb di RAM e faccio l'agente di commercio..... 8 ore di autonomia fanno molto.
Prendo questo per avere un pò di boost in più quando sono extra-lavoro.
Mentre lavoro conto di down-clocckarlo per aumentare l'autonomia.
Intanto a parità di frequenza credo che il 205 se la caverà moooolto meglio, no?
Credo che molto dipende da cosa uno ci deve fare.
Nel mio caso navigazione mail un pò di youtube e xchè no anche qualche giochino come passatempo, le applicazioni obbligatorie saranno file office e pdf.
L autonomia non mi spaventa visto che lo userò in treno e in ufficio dove prese di corrente in entrambi i casi ce ne sono.
Non mi aspetto prestazioni da fisso come il mio (i5 760 overclockato e gts450 gaiword e 8gb di ram) a parte che tanta potenza non saprei cosa farmene visto che a me servirebbe come postazione d ufficio quindi editing&Co no ne faccio.
Credo abbia preso un prodotto adeguato se no superiore al carico di lavoro da fargli fare, ho preferito xò prendere un prodotto superiore.
Come giochi, ripeto è il primo che prendo, non so cosa poterci far girare ne le sue reali potenzialità, leggo che i giochi non recenti vanno bene x cui qualche gioco d auto o un driver parallel lines dovrebbe girare adeguatamente.
Spero di avere maggiori info da chi lo possiede x avere un idea più chiara sulle sue potenzialità, purtroppo i giochi postati non li ho fatti, io opto x auto/strategia.
Se qualcuno li ha testati mi dicesse la sua ovviamene ci gioco con risoluzione dello schermo!
Credo che molto dipende da cosa uno ci deve fare.
Nel mio caso navigazione mail un pò di youtube e xchè no anche qualche giochino come passatempo, le applicazioni obbligatorie saranno file office e pdf.
Esatto, comunque con più app aperte gli Atom morivano all'istante.
Spero questo tenga botta.
Sul famoso sito disponibilità passata a "in arrivo".
Sul famoso sito disponibilità passata a "in arrivo".
Spero che sia cambiata *dopo* aver evaso gli ordini che risultano tali...
:D
Spero che sia cambiata *dopo* aver evaso gli ordini che risultano tali...
:D
Lo spero anche io.
Sul sito il mio risulta evaso.
Non so quando lo daranno a Bartolini, ma appena glielo danno in un giorno è a Zena.
P.S.
Io sono di Sestri P.
Tutt'altra bandiera però :D
Romagnolo1973
29-06-2011, 15:57
allora...non vorrei deludervi ma finche lo si installa tramite wubi, cioè tramite windows senza partizionare, basta seguire alcuni passaggi per avere Linux funzionante.
il problema nasce se lo si vuole installare partizionando, ne ho fatto di prove...stanotte :(
ma purtroppo il bios (efi) del nostro lenovo non va d'accordo con Grub 2, con quest'ultimo si avvia la prima volta e poi non si avvia più...nei link trovate alcune le segnalazioni del bug
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+bug/721576
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/upstart/+bug/765659
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1763994
http://forums.lenovo.com/t5/Linux-Discussion/Ideapad-S205-GRUB-EFI-trouble/td-p/443559
ho provato diverse procedure...ma non c'è stato verso, quella che funziona e di fare un downgrade di Grub2 a Grub Legacy, ma questo ha portato altri problemi il wi-fi non funzionava più, riavvio con kernel panic, ho provato ad aggiornare il kernel ma niente da fare.
a questo punto lo tengo in dual boot con windows installato tramite wubi (http://www.ubuntu.com/download/ubuntu/windows-installer) e aspetto che si risolva questo bug....vi terrò aggiornati.
tanto che provi dai una occhiata a questo
http://forums.lenovo.com/t5/Linux-Discussion/Ideapad-S205-GRUB-EFI-trouble/td-p/443559
linoportici
29-06-2011, 16:02
Esatto, comunque con più app aperte gli Atom morivano all'istante.
Spero questo tenga botta.
Non avrebbe avuto senso prendere un Atom x me, visto le app che mi servono!
Discorso giochi che girano??C è qualcuno che ha provato auto/strategia e xchè no spara tutto?
Sono curioso in merito!
Interessante gli ssd..................peccato non riesca a trovare benchmarck in merito per vedere le differenze prestazionali e di durata della batteria................anche se.............costerebbe troppo fare il tutto e non avrebbe senso(http://www.samsung.com/us/computer/memory-storage/MZ-5PA256/US sbaglio??)!
niubbo69
29-06-2011, 16:08
Io sono di Sestri P. Tutt'altra bandiera però :D
Bravo... :D
magari ci si vede a Zena così lo vedo dal vivo e decido se prenderlo o meno... :ciapet:
Non avrebbe avuto senso prendere un Atom x me, visto le app che mi servono!
Discorso giochi che girano??C è qualcuno che ha provato auto/strategia e xchè no spara tutto?
Sono curioso in merito!
Interessante gli ssd..................peccato non riesca a trovare benchmarck in merito per vedere le differenze prestazionali e di durata della batteria................anche se.............costerebbe troppo fare il tutto e non avrebbe senso(http://www.samsung.com/us/computer/memory-storage/MZ-5PA256/US sbaglio??)!
Se mi dai tempo che arrivi -sperando che arrivi sano e intonzo-, mi immolo io :D.
Strategici non ne possiedo -non sono il mio forte-, ma di sparatutto e giochi di guida ne ho a bizzeffe :D.
Comunque, prima dell'acquisto -ancor prima di scoprire l'offerta a 249 Euro, anzi, ringrazio chi ha creato questa discussione e chi lo ha segnalato-, ero interessato ad un netbook compatto che potesse dire la sua in maniera un pò più decisa dell'accoppiata Atom + Ion in ambito gaming e cercando su Youtube alla voce E-350 + 6310 si trovano un sacco di video dimostrativi con i giochi più disparati.
Ovviamente parliamo sempre di gaming in uno specifico e limitatissimo contesto hardware, di certo non parliamo di Crysis al massimo dettaglio, ma prendendo in esame le impostazioni minime di configurazione di ogni gioco e risoluzioni bassissime, ho visto video dove anche Crysis 2 gira su tale sistema. Certo, se vi aspettate i 30 fps fissi -60 su tali gingilli non prendiamoli proprio in considerazione, salvo casi rarissimi e con giochi non più di primo pelo- credo avete sbagliato non solo netbook, ma proprio concezione del sistema che state usando, ma qualcosa che oscilla sui 20 sì.
Giochi come Race Driver Grid, Dirt 2 e 3 o i vari NFS, girano molto bene, almeno da quel che si vede in rete. Ci sono video dove anche Starcraft II sta sui 20 fps senza troppi problemi.
Insomma, credo che nella categoria netbook, attualmente l'accoppiata E-305 + 6310 non abbia rivali e mandi a ramengo anche le soluzioni Ion II -che sulla carta dovrebbero essere leggermente più prestanti a livello GPU, ma con quell'aborto di Atom al collo rimangono inevitabilmente castrate-.
Icedearth_nic
29-06-2011, 18:17
tanto che provi dai una occhiata a questo
http://forums.lenovo.com/t5/Linux-Discussion/Ideapad-S205-GRUB-EFI-trouble/td-p/443559
ho provato anche quello...ho fatto anche il tentativo di partizionare creando la partizione di boot in ext2 per Grub Legacy...ma niente
...poi nel bios, nella sezione boot, compariva la voce "ubuntu" insieme alle altre periferiche di avvio e una volta che ho eliminato tutte le partizioni e reinstallato solo windows quella voce continuava a rimanere...ho dovuto riflashare il bios, mah non mi è chiara questa cosa e ancora non ho trovato spiegazioni...peccato perchè è l'unico problema rimasto.
Per quanto riguarda i Giochi se vi interessa io ho provato:
Stalker Shadow of Chernobil: va benissimo basta regolare un po i dettagli.
GTA San Andreas: perfetto.
Swat 4: perfetto.
Angry Birds: perfetto.
Piante Vs Zombie: perfetto.
non ho provato Far Cry (il primo) ma ho visto video su youtube e va benissimo con i dettagli alti.
Se provo qualche altro gioco ve lo segnalo.
ragazzi, qualcuno sa dove posso trovare la batteria da 3 celle?
Netbook spedito alle 10.12 di oggi .. possibile che già domani Bartolini sia quì davanti a casa .. speriamo !!!
nekromantik
29-06-2011, 19:34
Anche Street Fighter IV dovrebbe girare benissimo...
Qualcuno provi anche l'ultimo Pro Evolution Soccer.
Icedearth_nic
29-06-2011, 19:36
a proposito di batterie ho trovato quella 6 celle da 5200 mAh
"Lenovo Ideapad S205 Notebook Main Battery Pack 10.8v 5200mAh" a 73 euro sul sito duracel direct
Ho dato una occhiata adesso su trovaprezzi.....
E' sparito da tutte le parti, lo ha solo un sito ad oltre 400 euro.
Netbook spedito alle 10.12 di oggi .. possibile che già domani Bartolini sia quì davanti a casa .. speriamo !!!
Ma lo vedi dal sito?
Ma lo vedi dal sito?
Ho scaricato il pdf del documento di trasporto, e vi è scritto ora inizio trasporto 10,12 però non mi è stato inviato il codice di tracking così da seguire le spedizione..boh!!
Pj
Ho scaricato il pdf del documento di trasporto, e vi è scritto ora inizio trasporto 10,12 però non mi è stato inviato il codice di tracking così da seguire le spedizione..boh!!
Io se clicco "scarica il PDF" ottengo solo un pop-up che mi dice che il documento mi sarà inviato al più presto via mail.
a proposito di batterie ho trovato quella 6 celle da 5200 mAh
"Lenovo Ideapad S205 Notebook Main Battery Pack 10.8v 5200mAh" a 73 euro sul sito duracel direct
http://www.psaparts.it/laptop-notebook/lenovo/ideapad-s205-batteria-alimentatore-caricacatore.html
61 euro.
Ma a noi con che batteria arriverà?
Romagnolo1973
29-06-2011, 21:13
http://www.psaparts.it/laptop-notebook/lenovo/ideapad-s205-batteria-alimentatore-caricacatore.html
61 euro.
Ma a noi con che batteria arriverà?
a noi arriva 6 celle da 4800 mAh
quella dei siti dicono sia 5200
Io se clicco "scarica il PDF" ottengo solo un pop-up che mi dice che il documento mi sarà inviato al più presto via mail.
Entro domattina ti arriva via mail il pdf..vedremo domani cosa succede :)
a noi arriva 6 celle da 4800 mAh
quella dei siti dicono sia 5200
La differenza è risibile....
Romagnolo1973
29-06-2011, 22:44
La differenza è risibile....
yes inoltre quelle non originali a volte sono "cineserie" mentre quelle dei produttori pur essendo made in china nell'assemblaggio hanno batterie fatte in giappone o korea che sono molto più performanti
In conclusione da comprare se si esaurisce la originale o per quelli a cui servono per lavoro 10 ore di autonomia e quindi 2 batterie
Arrivato PDF bolla DTT.
Affidato il 29/06 alle 10.17 a Bartolini.
Dovrebbe arrivare oggi allora.
E' uscita anche la fattura differita.
Ho dato una occhiata adesso su trovaprezzi.....
E' sparito da tutte le parti, lo ha solo un sito ad oltre 400 euro.
meglio così,
a me serve per Settembre,
fino ad allora ne usciranno di offerte anche di altre marche.
Romagnolo1973
30-06-2011, 08:41
Arrivato PDF bolla DTT.
Affidato il 29/06 alle 10.17 a Bartolini.
Dovrebbe arrivare oggi allora.
E' uscita anche la fattura differita.
un po' troppo ottimista se pensi che dalla Sicilia arriva a Genova in mezza giornata per essere già pronto alle 6 di mattina per andare sul camioncino che arriva sotto casa:D
Comunque a molti arriverà Venerdì ed a altri Lunedì
Veramente se il pacco è stato consegnato entro mezzogiorno in nottata dovrebbe già essere ai centri di smistamento dei capoluoghi e quindi venire consegnato nella giornata successiva.
Almeno.... così è sempre stato per le consegne che ad oggi ho ricevuto anche dalla Sicilia.
DadSerafino
30-06-2011, 09:26
un po' troppo ottimista se pensi che dalla Sicilia arriva a Genova in mezza giornata per essere già pronto alle 6 di mattina per andare sul camioncino che arriva sotto casa:D
Comunque a molti arriverà Venerdì ed a altri Lunedì
Sul sito di Bartolini simulando Catania - milano
tempi di consegna : dal secondo giorno lavorativo successivo.
Quindi Venerdi - lunedi
DadSerafino
30-06-2011, 10:44
Sul sito di Bartolini simulando Catania - milano
tempi di consegna : dal secondo giorno lavorativo successivo.
Quindi Venerdi - lunedi
Ragazzi mi quoto da solo .....
E' arrivato in 24 ore.
joker976
30-06-2011, 10:50
ciao a tutti!
innanzitutto grazie per questa discussione, è molto chiara e utile, e vorrei partecipare anch'io
sono un (infelice) possessore di un asus 1201ha che con quel Z520 è davvero triste, non si riesce nemmeno a guardare i video 480p di youtube: ho deciso quindi di passarlo ai miei e prendere un altro netbook
mi sto orientando sul s205, è molto convincente da tutti i punti di vista, ma ce e sono due che ancora mi frenano dal prenderlo: uno è l'estetica: con quella batteria spessa mi pare un pò bruttino e anche con un ingombro in spessore relativamente elevato che lo renderebbe piuttoto scomodo da mettere in una borsa abbastanza piccola...peraltro dalle foto sul sito lenovo si vede una batteria molto sottile, chi di voi sa cos'è quella lì?
Ragazzi mi quoto da solo .....
E' arrivato in 24 ore.
Io mi sa che devo aspettare domani, perchè abitando a 15 km da Bergamo non arriverà oggi..peccato..
Ragazzi mi quoto da solo .....
E' arrivato in 24 ore.
anche qui a Milano città giunse in 24 ore! poi quando ho tempo lo apro e lo metto in funzione...
Spaceagle
30-06-2011, 11:36
Ragazzi mi quoto da solo .....
E' arrivato in 24 ore.
posso chiederti quando l'hai ordinato? io il 27 giugno. non mi è ancora arrivato il pdf... da me un giorno in più lo impiega di sicuro, deve fare da isola ad isola :-)
Qualche speranza l'ho pure io però perche sul sito Bartolini è "messo in consegna"
:O :D
DadSerafino
30-06-2011, 12:09
posso chiederti quando l'hai ordinato? io il 27 giugno. non mi è ancora arrivato il pdf... da me un giorno in più lo impiega di sicuro, deve fare da isola ad isola
:-)
Abito a Milano ma il pacco è arrivato a Trezzano sul Naviglio dove lavoro.
Ordinato a cavallo del 27/28.
Il 29 mattina alle 10 risultava evaso e da fatturare giovedì.
Ciao
Romagnolo1973
30-06-2011, 12:54
un po' troppo ottimista se pensi che dalla Sicilia arriva a Genova in mezza giornata per essere già pronto alle 6 di mattina per andare sul camioncino che arriva sotto casa:D
Comunque a molti arriverà Venerdì ed a altri Lunedì
mi devo ricredere, io lavoravo coi corrieri quindi so le tempistiche, comunque mai usato Bartolini e devo dire purtroppo perchè davvero bravi:
ARRIVATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Fantastico, l'alimentatore è uguale a quello del mio eeepc900 e non ne ho mai visti di così piccoli, davvero portabilissimo
Grande touchpad e ottima tastiera
Un consiglio a tutti: se non avete preso altro allo shop allora arriva così su scatola Lenovo :doh: quindi occhioooooooooooooooo
controllate l'integrità del sigillo vicino alle maniglie della scatola prima di firmare la cedolina del corriere
PS: andate sul sito alla vostra area cliente e cliccate su fattura differita, vi mandano via email la fattura che fa da riferimento garanzia, perchè col pacco non c'è
A presto con qualche prova e consiglio
See you soon:D
http://i.imgur.com/smXsel.jpg (http://imgur.com/smXse.jpg)
http://i.imgur.com/UeI18l.jpg (http://imgur.com/UeI18.jpg)
http://i.imgur.com/MMWRrl.jpg (http://imgur.com/MMWRr.jpg)
:D :D :D
Un consiglio a tutti: se non avete preso altro allo shop allora arriva così su scatola Lenovo :doh: quindi occhioooooooooooooooo
veramente, già che c'ero io ho preso anche un router... sono arrivati entrambi con le loro scatole e stop. ma alla fine meglio così: un imballo in meno da smaltire!
Primi due passi:
- piallato McAfee:
- piallato Explorer e installato Chrome.
Cosa "strana": se da Explorer tramite motore di ricerca Bing cercavo di accedere su Chrome Download, la pagina caricava all'infinito senza venire mai a capo.
Ho impostato come pagina iniziale Google ed ho scaricato da lì Chrome.
Domanda ai più esperti: per impostare al massimo delle prestazioni sia CPU che GPU, ho letto si doveva fare qualcosa nel pannello Catalyst, qualcuno può riassumere, grazie :).
Icedearth_nic
30-06-2011, 13:45
Primi due passi:
- piallato McAfee:
- piallato Explorer e installato Chrome.
Cosa "strana": se da Explorer tramite motore di ricerca Bing cercavo di accedere su Chrome Download, la pagina caricava all'infinito senza venire mai a capo.
Ho impostato come pagina iniziale Google ed ho scaricato da lì Chrome.
Domanda ai più esperti: per impostare al massimo delle prestazioni sia CPU che GPU, ho letto si doveva fare qualcosa nel pannello Catalyst, qualcuno può riassumere, grazie :).
apri il control center e entra in Power Play, se lo usi con il cavo di alimentazione il portatile lo puoi disabilitare (avrai la gpu sempre al massimo) se stai usando la batteria ti conviene abilitarlo...
come già segnalato nella pagina principale del topic Google Chrome si comporta meglio di Firefox sopratutto nella visione dei video in HD su Youtube...provato io stesso con vari 1080p su firefox avevano qualche incertezza su chrome no...
apri il control center e entra in Power Play, se lo usi con il cavo di alimentazione il portatile lo puoi disabilitare (avrai la gpu sempre al massimo) se stai usando la batteria ti conviene abilitarlo...
come già segnalato nella pagina principale del topic Google Chrome si comporta meglio di Firefox sopratutto nella visione dei video in HD su Youtube...provato io stesso con vari 1080p su firefox avevano qualche incertezza su chrome no...
Ti ringrazio :).
DadSerafino
30-06-2011, 13:53
[QUOTE=Custode;35481578]Primi due passi:
- piallato McAfee:
- piallato Explorer e installato Chrome.
Prime impressioni :
_Tastiera : spettacolare da subito mi ci sono trovato bene
_schermo : luminosità di default buona forse qualche riflesso di troppo.
ma molto meno di un vecchio hp di 5 anni con luminosità bassa.
Consigliate tutti di installate chrome.
Cosa usate come antivirus se no installate Mcafee
Icedearth_nic
30-06-2011, 13:56
[QUOTE=Custode;35481578]Primi due passi:
- piallato McAfee:
- piallato Explorer e installato Chrome.
Prime impressioni :
_Tastiera : spettacolare da subito mi ci sono trovato bene
_schermo : luminosità di default buona forse qualche riflesso di troppo.
ma molto meno di un vecchio hp di 5 anni con luminosità bassa.
Consigliate tutti di installate chrome.
Cosa usate come antivirus se no installate Mcafee
toglilo mcafee che è pesante...io uso Avira Free oppure microsoft security essentials
Cosa usate come antivirus se no installate Mcafee
Io la testa :D
Scherzi a parte, sul fisso uso Avira -quello con l'ombrellino rosso- su XP, gratuito, poco pesante e secondo me il migliore tra quelli free. Ha il vantaggio, tra l'altro, di poter esser attivato e disattivato in background quando lo voglio io, e non, come molti altri, quando lo vogliono loro.
Su Vista uso solo il suo Windows Defender.
Sono del parere -anche qui strettamente personale e opinabile- che il peggior virus che mai possa fronteggiare un PC si trovi tra la sedia ed il monitor :D.
Se si ha un minimo di buon senso ed accortezza, è quasi impossibile infettare un PC, poi certo, alla sfiga non c'è mai limite.
Ovvio che poi, se per forza di cose il PC deve essere maneggiato anche da mani esterne alle nostre -leggi ragazza che clikka su qualsiasi banner luccicoso si trovi davanti-, un antivirus diventi essenziale, io, come detto mi son sempre trovato bene con Avira tra quelli free. Commerciali non ne ho mai usati -o meglio, ho usato le versioni di prova, appurato che erano dei mattoni e disinstallati al volo-.
Qualche speranza l'ho pure io però perche sul sito Bartolini è "messo in consegna"
:O :D
A me nn compare il numero per il traking.
DadSerafino
30-06-2011, 14:14
[QUOTE=DadSerafino;35481718]
toglilo mcafee che è pesante...io uso Avira Free oppure microsoft security essentials
Ricapitolando:
_Eliminare mcafee
_chrome come browser
_installare avira
_Mi ha chiesto aggiornamento di flash
Come impostazioni e settaggi invece?
silas1107
30-06-2011, 14:15
ragazzi qualcuno mi potrebbe mandare per pm il sito dove trovare il lenovo s205 che su trovaprezzi non mi riporta niente grazie :D !!!
Altra domanda da niubbone, perdonatemi:
come faccio a sapere che versione di Catalyst è installata? Nelle informazioni ci sono un sacco di numeretti, ma non riesco a dare loro un senso logico ed attualmente dovremmo essere ai 11.6.
Se dovessi aggiornare i dirver video, il pacchetto Catalyst è generico anche per i dispositivi mobile -come fa nVidia- o ci sono versioni apposite?
DadSerafino
30-06-2011, 14:57
Mi consigliate una custodia o borsa per il portatile + caricabatteria + hd portatile?
Voi cosa usate?
Grazie
Come impostazioni e settaggi invece?
Io sono per eliminare tutti i fronzoli, interfaccia windows basic e disattivazione via Bios o pannello di controllo di tutte le componenti hardware che non si utilizzano.
Nel mio caso sono sempre la webcam, il lettore di schede, l'ethernet, il bluetooth, il modem dial-up interno, la IEEE ecc.
Inoltre cerco sempre con set fsp di downclockare il sistema per la navigazione spicciola ed aumentare alla grande l'autonomia.
A tal scopo adatto anche la potenza della Wi-Fi ai luoghi di utilizzo più frequente.
Romagnolo1973
30-06-2011, 15:26
[QUOTE=Custode;35481578]Primi due passi:
- piallato McAfee:
- piallato Explorer e installato Chrome.
Prime impressioni :
_Tastiera : spettacolare da subito mi ci sono trovato bene
_schermo : luminosità di default buona forse qualche riflesso di troppo.
ma molto meno di un vecchio hp di 5 anni con luminosità bassa.
Consigliate tutti di installate chrome.
Cosa usate come antivirus se no installate Mcafee
AVAST FREE o al limite AVIRA che è però più pesante
Sto facendo una sorta di tutorial, ci vorrà tempo, per ora accontentatevi di sta bozza
SOFTWARE PRESENTE SUL PC:
McAfee Antivir Plus: disinstallatelo subito, inutile, rallenta il pc, rompe le scatole, installate al suo posto Avast Free e noterete al riavvio che il piccoletto è molto più reattivo
Microsoft Office 2010: ok se avete una licenza, senza questa avreste Office in versione Light ovvero solo word e excel e senza alcune loro funzioni e pure con pubblicità quindi ... eliminatelo dal pc e installate LibreOffice 32bit (non esiste a 64 ma nessun problema, anzi Microsoft stessa sconsiglia l'uso del suo Office 64bit per problemi di stabilità quindi meglio le versioni 32b)
Lenovo YouCam:
Lenovo OneKey Recovery:
Lenovo DirectShare:
Lenovo EE Boot Optimizer: utility che aumenta la velocità di boot. TENETELA
Energy Management:
User Guide:
VeriFace:
SilverLight: per vedere il sito Rai e poco più ma comunque ..TENETELO
Windows Live: il pc è pieno di moduli vari di messenger, uffa e comunque si tratta di una vecchia versione quindi occorre installare la nuova, consiglio di disinstallere tutto (messenger, writer, mail, foto...) e di installare il solo WLEssential per chattare
CapsLK OSD: è il programmino che mostra a video l'icona quando CapsLock viene premuto per fare le maiuscole. TENETELO
Active Protection System: sistema a protezione dell'HD che in fase di riposo o quando vi sono molte vibrazioni porta a retrarre le testine così da scongiurare qualche possibile danno. TENETELO
Catalyst: driver e utility AMD per la gestione del sistema Fusion, va aggiornato. TENETELO
come potete vedere mancano i programmi di Adobe quali Flash e AdobeReader e non è un difetto, meglio scaricare voi quelli più aggiornati
Consiglio di evitare AdobeReader e di installare SumatraPDF molto leggero e minimale e su un 11" più è minimale la GUI e meglio è.
SOFTWARE CONSIGLIATI DA AGGIUNGERE:
Avast: leggero, free, con molti moduli a protezione degli utenti anche meno esperti.
Libre Office: al 99% il rimpiazzo di office e gratis. Una volta correttamente installato e riavviato il pc, potete tranquillamente cancellare la cartellina "Installation Files" che vi crea sul desktop in automatico
Arrivatooo..perfetto tranne qualche graffio di troppo (in controluce si vedono alla grande) sulla parte in plastica a lato del tasto di accensione , ma nulla di che..
..a primo impatto mi sembra un ottimo netboook..tastiera veramente ottima..ottima qualità costruttiva, forse un pò poco "dura" l'apertura e la chiusura dello schermo..ma niente di che (sono abituato al mio notebook Asus che è ha la cerniera solida)..
..accensione e ottimizzazione Lenovo..messo subito la versione stabile di Chrome..non ce n'è Explorer è imbarazzante..e sostitiuto Mcfee con Microsoft Security Essentials..
..lo schermo come si sa già riflette abbastanza ma all'interno non da nessun problema anzi, pensavo peggio..Catalyst center ha dei profili pre impostati molto ottimi (Web Browsing, Gaming, ecc..)..
..stasera magari vi posto altre impressioni..
..ah per chi mi ha chiesto il codice di tracking io l'ho chiesto a Tek"mondo" e me l'hanno spedito via mail..
PJ
Grande Tekmondo!!!
Ordinati due ieri dopo mezzogiorno sono arrivati stamattina alle 11!!! :cincin:
Grande Tekmondo!!!
Ordinati due ieri dopo mezzogiorno sono arrivati stamattina alle 11!!! :cincin:
Arrivato anche a me presso mia suocera prima di mezzogiorno.
meritano ottimi feedback su trovaprezzi.
Arrivato anche a me presso mia suocera prima di mezzogiorno.
meritano ottimi feedback su trovaprezzi.
Quoto!
Ero molto scettico -non avevo mai sentito parlare di questo negozio- ed anche il prezzo mi sembrava una bufala: invece è arrivato tutto in pochi giorni e senza alcun problema.
Da parte mia solo lodi sperticate per Tekmondo!
Qualcuno sa illuminarmi sulla versione di Catalyst installata?
Icedearth_nic
30-06-2011, 17:28
Quoto!
Ero molto scettico -non avevo mai sentito parlare di questo negozio- ed anche il prezzo mi sembrava una bufala: invece è arrivato tutto in pochi giorni e senza alcun problema.
Da parte mia solo lodi sperticate per Tekmondo!
Qualcuno sa illuminarmi sulla versione di Catalyst installata?
devi aggiornare ai 11.6
vai qui:
http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
metti Step 1 Notebook Graphic, Step 2 E-series Apu, Step 3 E-350 APU, Step 4 Windows 7 64bit
Icedearth_nic
30-06-2011, 17:33
[QUOTE=DadSerafino;35481718]
AVAST FREE o al limite AVIRA che è però più pesante
Sto facendo una sorta di tutorial, ci vorrà tempo, per ora accontentatevi di sta bozza
SOFTWARE PRESENTE SUL PC:
McAfee Antivir Plus: disinstallatelo subito, inutile, rallenta il pc, rompe le scatole, installate al suo posto Avast Free e noterete al riavvio che il piccoletto è molto più reattivo
Microsoft Office 2010: ok se avete una licenza, senza questa avreste Office in versione Light ovvero solo word e excel e senza alcune loro funzioni e pure con pubblicità quindi ... eliminatelo dal pc e installate LibreOffice 32bit (non esiste a 64 ma nessun problema, anzi Microsoft stessa sconsiglia l'uso del suo Office 64bit per problemi di stabilità quindi meglio le versioni 32b)
Lenovo YouCam:
Lenovo OneKey Recovery:
Lenovo DirectShare:
Lenovo EE Boot Optimizer: utility che aumenta la velocità di boot. TENETELA
Energy Management:
User Guide:
VeriFace:
SilverLight: per vedere il sito Rai e poco più ma comunque ..TENETELO
Windows Live: il pc è pieno di moduli vari di messenger, uffa e comunque si tratta di una vecchia versione quindi occorre installare la nuova, consiglio di disinstallere tutto (messenger, writer, mail, foto...) e di installare il solo WLEssential per chattare
CapsLK OSD: è il programmino che mostra a video l'icona quando CapsLock viene premuto per fare le maiuscole. TENETELO
Active Protection System: sistema a protezione dell'HD che in fase di riposo o quando vi sono molte vibrazioni porta a retrarre le testine così da scongiurare qualche possibile danno. TENETELO
Catalyst: driver e utility AMD per la gestione del sistema Fusion, va aggiornato. TENETELO
come potete vedere mancano i programmi di Adobe quali Flash e AdobeReader e non è un difetto, meglio scaricare voi quelli più aggiornati
Consiglio di evitare AdobeReader e di installare SumatraPDF molto leggero e minimale e su un 11" più è minimale la GUI e meglio è.
SOFTWARE CONSIGLIATI DA AGGIUNGERE:
Avast: leggero, free, con molti moduli a protezione degli utenti anche meno esperti.
Libre Office: al 99% il rimpiazzo di office e gratis. Una volta correttamente installato e riavviato il pc, potete tranquillamente cancellare la cartellina "Installation Files" che vi crea sul desktop in automatico
l' Energy Management bisogna tenerlo è parte integrante dell'hardware del portatile, se lo si disinstalla compare una periferica sconosciuta...poi è fondamentale per i tasti funzione e per disattivare /abilitare wireless e bluetooth.
Romagnolo1973
30-06-2011, 17:37
[QUOTE=Romagnolo1973;35482549]
l' Energy Management bisogna tenerlo è parte integrante dell'hardware del portatile, se lo si disinstalla compare una periferica sconosciuta...poi è fondamentale per i tasti funzione e per disattivare /abilitare wireless e bluetooth.
sì lo so e grazie, quelli nominati ma senza descrizione non li ho ancora adocchiati e quindi per ora sono in standby
Icedearth_nic
30-06-2011, 17:45
[QUOTE=Icedearth_nic;35483507]
sì lo so e grazie, quelli nominati ma senza descrizione non li ho ancora adocchiati e quindi per ora sono in standby
ah Ok...comunque ho dato un'occhiata alla tua firma per i software portable ed ho trovato qualche altro sito che non conoscevo ;) , sono ottimi da usare non solo su chiavetta usb ma anche sul nostro portatile così si evita di appesantirlo con tante installazioni
Ma che palle non leggo da una settimana il forum e scopro che TRE giorni dopo il mio acquisto l's205 è calato di 100€. Essendo ancora dentro i 10 giorni per il diritto di recesso sto pensando di rispedirglielo indietro, o forse è meglio provare a contattarli per arrivare a un accordo? Qualcuno ha qualche esperienza in questo senso?
Icedearth_nic
30-06-2011, 18:09
Ma che palle non leggo da una settimana il forum e scopro che TRE giorni dopo il mio acquisto l's205 è calato di 100€. Essendo ancora dentro i 10 giorni per il diritto di recesso sto pensando di rispedirglielo indietro, o forse è meglio provare a contattarli per arrivare a un accordo? Qualcuno ha qualche esperienza in questo senso?
pure io l'ho pagato 100 euro di più :muro: :cry: :cry:
ma l'ho ordinato l'8 giugno ormai è fatta, non credo che si risolva niente...fai una prova...
Arrivato anche qua!!!
Purtroppo oggi lavoro, nella pausa ho fatto solo in tempo ad aprirlo e provare le cose terra-terra.
Per ora, tutto alla grandissima. Quoto il feedback "obbligatorio" per il negozio in questione!
Solo un paio di dubbi che mi vengono in mente al volo, dopo quei pochi minuti:
1) Ho installato Chrome (e Firefox per mia moglie che ci si trova meglio). Ma Explorer lo disinstallate o ssemplicemente lo ignorate??
2) sarà che non ci sono abituato, ma il touchpad mi sembrava fin troppo "sensibile": tante volte mi partivano dei click" indesiderati solo indugiando qualche attimo di troppo. Si può abilitare il click solo tramite i due pulsanti?
3) Per disinstallare il crapware (stile McAfee) usate il gestione applicazoni? Io sul fisso mi trovo molto bene con Revo Uninstaller (free).
Ottima idea quella dell'elenco delle app per vedere cosa tenere e cosa piallare via. Non si potrebbe mettere in prima pagina?
Non vedo l'ora di tornare a casa... a dopo!! :)
Romagnolo1973
30-06-2011, 18:20
Arrivato anche qua!!!
Purtroppo oggi lavoro, nella pausa ho fatto solo in tempo ad aprirlo e provare le cose terra-terra.
Per ora, tutto alla grandissima. Quoto il feedback "obbligatorio" per il negozio in questione!
Solo un paio di dubbi che mi vengono in mente al volo, dopo quei pochi minuti:
1) Ho installato Chrome (e Firefox per mia moglie che ci si trova meglio). Ma Explorer lo disinstallate o ssemplicemente lo ignorate??
2) sarà che non ci sono abituato, ma il touchpad mi sembrava fin troppo "sensibile": tante volte mi partivano dei click" indesiderati solo indugiando qualche attimo di troppo. Si può abilitare il click solo tramite i due pulsanti?
3) Per disinstallare il crapware (stile McAfee) usate il gestione applicazoni? Io sul fisso mi trovo molto bene con Revo Uninstaller (free).
Ottima idea quella dell'elenco delle app per vedere cosa tenere e cosa piallare via. Non si potrebbe mettere in prima pagina?
Non vedo l'ora di tornare a casa... a dopo!! :)
sto facendo una miniguida se aspetti domani hai quasi tutto
Revo free NON va sui 64bit e se va fa solo casini , metti Revo pro che è in prova 60gg e disinstalla con quello
Per IE fai finta che non c'è e per McAfee io ho usato un programma loro per l'uninstaller che ho su chiavetta, appena trovo il link spero di metterlo
Il pad è troppo sensibile ma manca il driver synaptic o meglio dire il driver c'è ma manca il programmino per gestire il touchpad e la sensibilità, inoltre senza quello mancano alcune opzioni del multigesture quindi è d'obbligo metterlo su, stasera provo quale è e poi vi dico
Edit: trovato , io ho usato questo per McAfee e zero problemi http://service.mcafee.com/faqdocument.aspx?id=TS100507&lang=it_IT&prior_tid=2&AnswerID=16777220&turl==http%3A%2F%2Fkb.mcafee.com%2Finfocenter%2Findex%3Fpage%3Dcontent%26id%3DTS100507%26actp%3Dsearch%26viewlocale%3Dit_IT
devi aggiornare ai 11.6
vai qui:
http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx
metti Step 1 Notebook Graphic, Step 2 E-series Apu, Step 3 E-350 APU, Step 4 Windows 7 64bit
Grazie ancora :).
Spaceagle
30-06-2011, 19:51
potresti dirmi cortesemente dove trovate il tracking del pacco?
ho fatto la richiesta sia ieri che oggi per il file pdf ma non mi è arrivato, e stamane ho mandato una mail per chiedere il codice tracking ma non ho avuto risposta... :(
potresti dirmi cortesemente dove trovate il tracking del pacco?
ho fatto la richiesta sia ieri che oggi per il file pdf ma non mi è arrivato, e stamane ho mandato una mail per chiedere il codice tracking ma non ho avuto risposta... :(
Io oggi per il Pfd della fattura ma niente mentre per il tracking dopo un paio di orette mi hanno risposto..indirizzo ordini@......
Ciao
PJ
astroimager
30-06-2011, 20:20
Sbaglio o questo net è stato spazzolato? Non ne trovo più traccia nel web...
Sono abituato al mio Asus con colori belli pompati e risoluzione Full HD .. con questo S205 mi sembra che i colori siano sbiaditi ..:D :D
c'è da dire che la luminosità è molto minore e questo incide parecchio!
Scusate, sbaglio o il bluetooth c'è?
fratelmaestro
30-06-2011, 22:05
Scrivendovi dal Sony YB...ho appena acquistato il lenovo in questione a 256 per la mia ragazza...mi sembra un buon prezzo....nonostante il vostro 249...ma non è più disponibile!
Sono curioso di mettere a paragone le due macchinette!
Se vi interessa...vi terrò aggiornati!
astroimager
30-06-2011, 22:22
Confronto più che interessante, direi... ;)
Installato Steam e provato un giochino abbastanza leggero, Magic, Duels of Planeswalker: dico abbastanza leggero perchè nonostante sia un gioco di carte, impostando tutto al massimo dettaglio quando ci sono svariate carte in gioco anche il mio E8400 + GTX560Ti tentenna :D.
Ovviamente, per mantenere fluidità, ho impostato a 1280x720 e i dettagli su autodetect, disabilitando ombre e antialiasing che ammazzano le prestazioni: su un Atom 455 + GMA 3150 nemmeno partiva, qua è giocabilissimo e si può fare overlay in game con la chat di Steam senza colpo ferire, là dove sull'Atom anche solo tenere aperto il client di Steam senza lanciare nulla ammazzava la cpu.
Un altro mondo. Ho provato anche a switchare dal gioco al desktop premendo Alt + Tab e tutto è risultato reattivo e immediato.
Davvero, nonostante non lo si debba confondere con netbook di fascia ben superiore -come detto giustamente da qualcuno le prestazioni sono così brillanti che ti ingannano, ti fanno credere che si possa far di tutto e quando poi incontri l'applicativo che lo ammazza quasi ci rimani male, illuso come eri-, è anni luce lontano dal classico netbook Atom che ci ha ammorbato in mille declinazioni fino ad oggi: là fuori ci sono netbook Atom venduti a più di 400 Euro che confronto a questo letteralmente muoiono, la gente non lo sa, legge E-350, si chiede che caspio sia, che non è un Atom e nemmeno lo considera.
Mi dispiace solo AMD si sia svegliata tardi dal torpore, se fosse stata più pronta e lungimirante oggi sarebbe leader in un segmento che in questi anni è esploso e che solo ora con l'avvento dei tablet -che personalmente trovo inutili- si sta ridimensionando.
Come detto ormai da tutti, la tastiera è un capolavoro, a momenti scrivo quasi meglio su questa che su quella Microsoft da 12 Euro che uso per il desktop :D.
Confermo che il touchpad mi da l'idea di essere troppo sensibile, spesso partono click che non ho fatto, ma è un problema temporaneo, per l'utilizzo che intendo farne domani ci appioppo un bel mouse.
Oggi parlavo con un amico, ho detto lui mi son fatto il netbook, e lui, finalmente, che ti sei fatto e quanto lo hai pagato:
quando gli ho detto che montava 3 giga di ram, Seven 64 bit Home Premium ed una cpu dual core + gpu integrata AMD in grado di muovere Crysis 2 al minimo dettaglio mi fa, vabbè, ma allora non ti sei fatto un netbook, ti sei fatto un desktop replacement o simile, quanto lo hai pagato, quasi 1000 Euro?
BWAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!
Ancora rido se penso alla sua faccia quando gli ho detto 270 Euro spese di spedizione e pagamento in contrassegno inclusi.
Sarò infantile, ma son soddisfazioni ^__^.
Edit: prima che partiate in massa a comprare questo Lenovo per giocare a Crysis 2, per poi sfancularmi, fatemi specificare che ho scritto "in grado di muovere", non "in grado di farlo girare fluidamente". Sul web ci sono video che mostrano Crysis 2 su questa piattaforma E-350 + 6310 girare scattichiando, il che è un miracolo, credetemi. Ecco, giusto per precisare che non si sa mai.
Quale era l'impostazione da deflaggare sui catalyst per avere le massime prestazioni video?
Quale era l'impostazione da deflaggare sui catalyst per avere le massime prestazioni video?
Apri il Catalyst Control Center, vai su Preferenze e spunta Visualizzazione Avanzate: fatto ciò, nell'elenco alla tua sinistra è comparsa la voce Energia, clikkaci e seleziona PowerPlay.
Dalla nuova finestra togli la spunta ad Attiva PowerPlay.
Addio batteria, ma massime prestazioni sempre :).
Ma il LED di carica della batteria non cambia colore o si spegne quando il PC è carico?
Ed io come faccio a sapere quando staccare l'alimentatore?
Apri il Catalyst Control Center, vai su Preferenze e spunta Visualizzazione Avanzate: fatto ciò, nell'elenco alla tua sinistra è comparsa la voce Energia, clikkaci e seleziona PowerPlay.
Dalla nuova finestra togli la spunta ad Attiva PowerPlay.
Addio batteria, ma massime prestazioni sempre :).
TKS.
Un programmino easy per monitorare le temperature di CPU e GPU?
Questa notte ho aggiornato la suite Catalyst agli 11.6.
Come detto ho fatto un pò di partite a Magic Duel of Planeswalker, qui in stanza fa un caldo boia, e la ventola del netbook era a palla.
Uscito dal gioco mi son messo a navigare, ed ho notato che solo aprendo finestre del browser o finestre del sistema operativo, si verificavano leggeri sfarfallii, come delle sottili linee sfarfallanti a tratti sull'immagine. Se mettevo il desktop nulla, nessun problema, ma navigando tornavano tali sfarfallii. Ho spento e sono andato a letto.
Stamattina è abbastanza fresco, la ventola è tranquilla ancora e dei suddetti sfarfallii nemmeno l'ombra fortunatamente.
Quindi, o è stato un problema di temperature, o qualcosa nel primo avvio dei nuovi Catalyst.
Speriamo bene, vi terrò informati :).
nekromantik
01-07-2011, 08:19
Scrivendovi dal Sony YB...ho appena acquistato il lenovo in questione a 256 per la mia ragazza...mi sembra un buon prezzo....nonostante il vostro 249...ma non è più disponibile!
Sono curioso di mettere a paragone le due macchinette!
Se vi interessa...vi terrò aggiornati!
Certo che interessa! (parlo da possessore del Vaio YB).
Soprattutto a livello di rumorosità della ventola vorrei sapere come siamo messi (sotto windows e Linux). :p
Icedearth_nic
01-07-2011, 08:29
Un programmino easy per monitorare le temperature di CPU e GPU?
Questa notte ho aggiornato la suite Catalyst agli 11.6.
Come detto ho fatto un pò di partite a Magic Duel of Planeswalker, qui in stanza fa un caldo boia, e la ventola del netbook era a palla.
Uscito dal gioco mi son messo a navigare, ed ho notato che solo aprendo finestre del browser o finestre del sistema operativo, si verificavano leggeri sfarfallii, come delle sottili linee sfarfallanti a tratti sull'immagine. Se mettevo il desktop nulla, nessun problema, ma navigando tornavano tali sfarfallii. Ho spento e sono andato a letto.
Stamattina è abbastanza fresco, la ventola è tranquilla ancora e dei suddetti sfarfallii nemmeno l'ombra fortunatamente.
Quindi, o è stato un problema di temperature, o qualcosa nel primo avvio dei nuovi Catalyst.
Speriamo bene, vi terrò informati :).
lo sai che era successo pure a me la prima volta che ho provato per un pò Stalker Shadow of chernobyl quando sono uscito dal gioco vedevo uno strano sfarfallio nella parte superiore dello schermo che mi ha fatto preoccupare non poco...poi riavviato e il problema era scomparso.
comunque ora dopo aver fatto dei test con linux ho formattato completamente togliendo anche la partizione di ripristino ed ho installato windows 7 h 64bit dall'iso originale, messo seriale, attivato regolarmente ed ho installato solo i driver necessari...ora è un altra cosa non mi fa più nessuno sfarfallio :)
può darsi che sia qualche problema con i vecchi driver ati...prima di installare quelli nuovi hai disinstallato quelli vecchi?
per disinstallarli correttamente puoi usare la stessa procedura di installazione invece di fare installa fai rimuovi, riavvia e installi gli ultimi.
con gli ultimi driver mi è aumentato il punteggio di windows per quanto riguarda le prestazioni della scheda video nei giochi da 5,6 a 5,7.
...ho appena acquistato il lenovo in questione a 256 per la mia ragazza...mi sembra un buon prezzo....
C'è ancora questa offerta? Nel caso mi potresti inviare in PM il nome del negozio?
Grazie
C'è ancora questa offerta? Nel caso mi potresti inviare in PM il nome del negozio?
Grazie
Il negozio in questione è Tek"mondo" dove al posto di mondo dovete mettere la stessa parola in inglese, ma attualmente tale netbook non è più disponibile: mandate mail per informarvi a riguardo e tenete sotto controllo il sito nel caso arrivino nuovi pezzi.
lo sai che era successo pure a me la prima volta che ho provato per un pò Stalker Shadow of chernobyl quando sono uscito dal gioco vedevo uno strano sfarfallio nella parte superiore dello schermo che mi ha fatto preoccupare non poco...poi riavviato e il problema era scomparso.
comunque ora dopo aver fatto dei test con linux ho formattato completamente togliendo anche la partizione di ripristino ed ho installato windows 7 h 64bit dall'iso originale, messo seriale, attivato regolarmente ed ho installato solo i driver necessari...ora è un altra cosa non mi fa più nessuno sfarfallio
può darsi che sia qualche problema con i vecchi driver ati...prima di installare quelli nuovi hai disinstallato quelli vecchi?
per disinstallarli correttamente puoi usare la stessa procedura di installazione invece di fare installa fai rimuovi, riavvia e installi gli ultimi.
con gli ultimi driver mi è aumentato il punteggio di windows per quanto riguarda le prestazioni della scheda video nei giochi da 5,6 a 5,7.
Si, sì, disinstallati dall'ATI Catalyst Install Manager :).
Guarda, spero sia stato un problema sporadico dovuto alla nuova installazione, nel caso si ripresentasse formatto tutto anche io e passa la paura. Tuttavia un programmino per monitorare le temperature di esercizio mi sa lo metto comunque, appena ne trovo uno pratico ed efficiente nel farlo.
Poco fa ho provato un video 1080p su Youtube, spettacolo! Con l'Atom ma nemmeno pregando oscure e silenti divinità aliene.
Altra domandina: per gli mkv VLC, MPHC o entrambi? :D.
Sto provando un pò anche Firefox 5, e devo dire che in navigazione non è affatto male, a me pare reattivo e veloce quanto Chrome.
Poco fa ho fatto una prova con un video 1080p sul Tubo:
con Chrome è partito al volo, Fraps alla mano, ha tenuto i 28 fps fissi per tutta la sequenza.
Con Firefox mi ha chiesto l'installazione dell'ultima versione di Flash per farlo aprtire, dopodichè ha mantenuto una media sui dai 28 ai 30 fps, ma in un paio di sequenze è crollato la prima volta a 22 e la seconda addirittura a 15.
Ergo, come detto da Icedearth_nic, per i filmati 1080p su Youtube andate di Chrome :).
Spaceagle
01-07-2011, 09:09
Il negozio in questione è Tek"mondo" dove al posto di mondo dovete mettere la stessa parola in inglese, ma attualmente tale netbook non è più disponibile: mandate mail per informarvi a riguardo e tenete sotto controllo il sito nel caso arrivino nuovi pezzi.
Si, sì, disinstallati dall'ATI Catalyst Install Manager :).
Guarda, spero sia stato un problema sporadico dovuto alla nuova installazione, nel caso si ripresentasse formatto tutto anche io e passa la paura. Tuttavia un programmino per monitorare le temperature di esercizio mi sa lo metto comunque, appena ne trovo uno pratico ed efficiente nel farlo.
Poco fa ho provato un video 1080p su Youtube, spettacolo! Con l'Atom ma nemmeno pregando oscure e silenti divinità aliene.
Altra domandina: per gli mkv VLC, MPHC o entrambi? :D.
non va bene Hardware monitor?
ho appena chimato tekmondo per avere il tracking... stato in consegna...e chi si muove da casa??? :D
non va bene Hardware monitor?
ho appena chimato tekmondo per avere il tracking... stato in consegna...e chi si muove da casa??? :D
Hardware Monitor quello di CPUID? Ma sai che hai ragione.
Nel frattempo accetto ogni altro consiglio in merito -mi piace scoprire programmini easy che non conosco-.
Icedearth_nic
01-07-2011, 09:21
Il negozio in questione è Tek"mondo" dove al posto di mondo dovete mettere la stessa parola in inglese, ma attualmente tale netbook non è più disponibile: mandate mail per informarvi a riguardo e tenete sotto controllo il sito nel caso arrivino nuovi pezzi.
Si, sì, disinstallati dall'ATI Catalyst Install Manager :).
Guarda, spero sia stato un problema sporadico dovuto alla nuova installazione, nel caso si ripresentasse formatto tutto anche io e passa la paura. Tuttavia un programmino per monitorare le temperature di esercizio mi sa lo metto comunque, appena ne trovo uno pratico ed efficiente nel farlo.
Poco fa ho provato un video 1080p su Youtube, spettacolo! Con l'Atom ma nemmeno pregando oscure e silenti divinità aliene.
Altra domandina: per gli mkv VLC, MPHC o entrambi? :D.
Vlc è perfetto, basta abilitare l'accellerazione della gpu nelle impostazioni.
MPCHC va configurato correttamente, puoi scaricare la versione portable a 64bit e per i settaggi fare riferimento a questa guida:
http://imouto.my/watching-h264-videos-using-dxva-clearvideo-version/
ci sono tre diverse procedure da scegliere quella più semplice e di configurare MPC con il codec Microsoft DTV-DVD Video Decoder (quello che usa Windows media player)
comunque entrambi se li divorano gli mkv 1080p utilizzando pochissimo la cpu
Vlc è perfetto, basta abilitare l'accellerazione della gpu nelle impostazioni.
MPCHC va configurato correttamente, puoi scaricare la versione portable a 64bit e per i settaggi fare riferimento a questa guida:
http://imouto.my/watching-h264-videos-using-dxva-clearvideo-version/
ci sono tre diverse procedure da scegliere quella più semplice e di configurare MPC con il codec Microsoft DTV-DVD Video Decoder (quello che usa Windows media player)
comunque entrambi se li divorano gli mkv 1080p utilizzando pochissimo la cpu
Ormai sembro un disco rotto, ma grazie ancora ;).
Spaceagle
01-07-2011, 09:37
Hardware Monitor quello di CPUID? Ma sai che hai ragione.
Nel frattempo accetto ogni altro consiglio in merito -mi piace scoprire programmini easy che non conosco-.
proprio quello ;)
Icedearth_nic
01-07-2011, 09:40
Ormai sembro un disco rotto, ma grazie ancora ;).
di niente ;)
Ma anche il vostro s205 in posizione verticale si tende ad aprire (a me si alza lo schermo di un cm tipo e sta fermo li)?
Se no è un problema di cerniere..
Ma anche il vostro s205 in posizione verticale si tende ad aprire (a me si alza lo schermo di un cm tipo e sta fermo li)?
Se no è un problema di cerniere..
Non ho capito cosa intendi: se è chiuso sta chiuso, se è aperto, lì rimane con lo stesso angolo di apertura che gli imposto io, insomma, non tende ad aprirsi.
Sempre che abbia capito la domanda :).
Poco fa ho provato VLC con un 1080p: inchiodato sui 24 fps, sono commosso.
Non ho capito cosa intendi: se è chiuso sta chiuso, se è aperto, lì rimane con lo stesso angolo di apertura che gli imposto io, insomma, non tende ad aprirsi.
Sempre che abbia capito la domanda :).
Il mio quando le metto in verticale (per esempio per metterlo in una borsa) non sta chiuso ma si apre di circa un cm, come se le cerniere non tenessero bene..quando è in orizzontale invece sta aperto con l'angolo che gli impongo io..li nessun problema..
..cmq grazie..
Dalla nuova finestra togli la spunta ad Attiva PowerPlay.
Addio batteria, ma massime prestazioni sempre :).
Ma aspetta.
Il power play è configurabile.
A batteria minime prestazioni, a corrente massime prestazioni.
Così come si configurano CPU e schermo con l'applicazione Lenovo.
ho notato che solo aprendo finestre del browser o finestre del sistema operativo, si verificavano leggeri sfarfallii, come delle sottili linee sfarfallanti a tratti sull'immagine. Se mettevo il desktop nulla, nessun problema, ma navigando tornavano tali sfarfallii.
Stesso problema, catalyst aggiornati.
Molto preoccupante.
Il mio quando le metto in verticale (per esempio per metterlo in una borsa) non sta chiuso ma si apre di circa un cm, come se le cerniere non tenessero bene..quando è in orizzontale invece sta aperto con l'angolo che gli impongo io..li nessun problema..
..cmq grazie..
Uh, ora ho capito scusami; oibò, io ancora non l'ho messo in borsa, quindi non so dirti. In orizzontale quando lo chiudo sta chiuso.
Ma aspetta.
Il power play è configurabile.
A batteria minime prestazioni, a corrente massime prestazioni.
Così come si configurano CPU e schermo con l'applicazione Lenovo.
Sì, vero, hai ragione: diciamo che ti ho detto l'opzione più sbrigativa per farlo andare sempre al massimo, batteria o meno.
Stesso problema, catalyst aggiornati.
Molto preoccupante.
Sia io che te, che Icedearth_nic abbiamo in comune il fatto di aver aggiornato i Catalyst all'ultima versione disponibile.
Io è tutta questa mattina che ci smanetto, e non mi ha dato nessun problema, però non ho fatto partire giochi o applicativi pesanti che mandano subito la ventola a palla alzando le temperature.
Ieri sera, ho giochicchiato con Magic per un pò avendo i vecchi Catalyst, quelli presenti di loro nel netbook, e tornando al desktop nessun problema. Poi, come detto, ho aggiornato, rigiocato a Magic ed al ritorno al Desktop, aprendo pagine o finestre quel problema.
Ergo, nella mia ignoranza mi verrebbe da pensare ad un possibile problema con la nuova suite dei Catalyst. Del resto con l'immagine sullo sfondo del desktop, gli sfarfallii scomparivano all'istante.
Non so, devo fare altre prove.
Ok, iniziamo un pò per volta i test sui giochini per bambini :D.
Mi è venuta voglia di provare un gioco arcade di guida non di primissimo pelo, Outrun 2006. Coast 2 Coast. Graficamente non fa di certo gridare al miracolo e non richiede chissà quali risorse, ma lo ricordo come un arcade frenetico e velocissimo, quindi mi son deciso di provarlo: a risoluzione nativa di 1366x768, senza antialiasing che ricordo essere l'ammazza prestazioni per eccellenza per questa fascia di GPU integrate mobile, viaggia sereno dai 33 ai 52 fps, restituendo un buon senso di fluidità. Le immagini che ho preso con Fraps mostrano i punti in cui il framerate tocca il livello minimo, ma vi assicuro che per la maggior parte del tempo state sui 50 fps.
http://i.imgur.com/tN6yul.jpg
(http://imgur.com/tN6yu.jpg)
http://i.imgur.com/GEqBsl.jpg (http://imgur.com/GEqBs.jpg)
Abbassando la risoluzione a 800x600, invece, il gioco vola a 60 fps fissi in ogni frangente, quindi a voi la scelta se prediligere una risoluzione più nitida ma con alti e bassi nel framerate o se abbassarla perdendo un pò in definizione, ma garantendo una fluidità impeccabile!
Siccome son logorroico, vi dico che in questo istante ho Steam aperto che sta scaricando Just Cause 2, sto ascoltando lo Zoo di 105 in diretta via web dal loro sito -ecco, ne approfitto per dire che il suono che esce dagli altoparlanti è pessimo, nessun tipo fruscio o anomalia, ma si sente che non è di qualità, ecco, sull'Atom della mia ragazza si sente meglio-, ho svariate pagine web aperte, IrfanView aperto -è un visualizzatore di immagini con piccole velleità di fotoritocco-, Fraps aperto -vabbè, questo pesa zero- e Outrun in background.
Il tutto è reattivo come se nulla fosse: provate a fare la stessa cosa su un Atom a vostra scelta.
Spaceagle
01-07-2011, 14:37
eccomi...finalmente scrivo anche io dal lenovo...:D
Ho piallato il programma di boot, dopo la terza volta che ha deciso di ottimizzare e di riavviare 2 volte ogni occasione.
L'autonomia non mi soddisfa a pieno.
Pur mettendo tutto al minimo, con 3 tacche di luminosità, no audio e windows basic come look mi segna meno di 5 ore.
Icedearth_nic
01-07-2011, 15:31
Siccome son logorroico, vi dico che in questo istante ho Steam aperto che sta scaricando Just Cause 2, sto ascoltando lo Zoo di 105 in diretta via web dal loro sito -ecco, ne approfitto per dire che il suono che esce dagli altoparlanti è pessimo, nessun tipo fruscio o anomalia, ma si sente che non è di qualità, ecco, sull'Atom della mia ragazza si sente meglio-, ho svariate pagine web aperte, IrfanView aperto -è un visualizzatore di immagini con piccole velleità di fotoritocco-, Fraps aperto -vabbè, questo pesa zero- e Outrun in background.
Il tutto è reattivo come se nulla fosse: provate a fare la stessa cosa su un Atom a vostra scelta.
come reattività questo è un'altro pianeta rispetto agli atom :)
facci sapere come va JC 2, io al momento sto solo giocando a vari giochini open source Open Arena, TORCS e non c'è nessunissimo problema certo graficamente non sono il massimo ma per il casual gaming sono divertenti.
Ho piallato il programma di boot, dopo la terza volta che ha deciso di ottimizzare e di riavviare 2 volte ogni occasione.
L'autonomia non mi soddisfa a pieno.
Pur mettendo tutto al minimo, con 3 tacche di luminosità, no audio e windows basic come look mi segna meno di 5 ore.
questo lo si sapeva già, il problema è la batteria da 48wh, con una da 52wh l'autonomia dovrebbe già salire.
il problema è la batteria da 48wh, con una da 52wh l'autonomia dovrebbe già salire.
Uhm..... sono 4wh di differenza.... meno del 10%.
Continuo a provare varie ottimizzazioni, alla peggio cercherò una seconda batteria.
Appena provato Just Cause 2.
Inutile girarci attorno, il gioco è tra i visivamente più impressionanti in circolazione e questo comporta la presenza di effetti grafici pesantissimi da gestire -considerate che il gioco è nativo DX10, su XP non parte neppure-.
Tutto sto giro di parole per dire che per poterci giocare decentemente, è necessario portare ogni possibile opzione al minimo consentito ed abbassare la risoluzione ad almeno 800x480: in tali condizioni, il gioco viaggia sui 18/20 fps, rimanendo abbastanza giocabile.
Ma il mio consiglio è di scendere a 640x480 e lo vedrete andare sui 22/25 per la maggior parte del tempo. Ovvio che ad una risoluzione così bassa il downsampling applicato dallo schermo si nota rendendo tutto un pò pastoso, ma il gioco anche così a dettagli prossimi allo zero, mantiene un dettaglio grafico che altri si sognano. Insomma, per me a 640x480 è giocabilissimo, infatti ho finito un paio di missioni.
Certo, al massimo dettaglio su computer seri è un altra cosa, ma vi ricordo che stiamo parlando di un netbook, e fino a ieri le parole netbook insieme a Just Cause 2 non potevano essere proferite nella stessa frase senza far ridere i polli o provocare crampi allo stomaco :D.
800x480: giocabile, ma quando scende sotto i 20 si sente:
http://i.imgur.com/BzxaWl.jpg (http://imgur.com/BzxaW.jpg)
640x480: risoluzione che non rende giustizia al monitor del Lenovo, ma che rende JC2 piacevole da giocare:
http://i.imgur.com/pNV2gl.jpg (http://imgur.com/pNV2g.jpg)
http://i.imgur.com/nPzj9l.jpg (http://imgur.com/nPzj9.jpg)
Edit: negli screen postati Fraps segna sempre 23, ma considerate che la prima immagine a risoluzione maggiore è impostata su uno sfondo dove non c'è nulla, basta rotearla un pò per farla scendere sui 18, mentre le altre due sono a pieno carico poligonale, di fatti il frame da lì in poi va solo a che salire, mai a scendere.
Qualcuno di voi si è già informato per le pellicole anti-glare per il nostro piccino?
Romagnolo1973
01-07-2011, 21:02
Ma anche il vostro s205 in posizione verticale si tende ad aprire (a me si alza lo schermo di un cm tipo e sta fermo li)?
Se no è un problema di cerniere..
non ha una apertura con calamita o fermo quindi occcore o metterlo in borsa con le dovute precauzioni (tipo io se lo metto nello zaino è perchè vado in scampagnata e gli metto attorno uno straccio o un panno o un asciugamano, cose così
Se invece è da mettere in borsa da lavoro o borsetta allora serve una perfect skin o simili, una custodia minimale che lo protegge da graffi o da aperture indesiderate, se scorri le pagine alcuni modelli di skin o borse li abbiamo visti e provati sul piccoletto
In basso a sx della tastiera c'è una calamita bella potente.
Ho piallato il programma di boot, dopo la terza volta che ha deciso di ottimizzare e di riavviare 2 volte ogni occasione.
Ho ancora avuto poco tempo per "smanettarci" (solo Firefox mi è crashato un paio di volte, credo per colpa di Xmarks), ma per ora ne sono soddisfatto (a quel prezzo, poi!).
Da completo ignorante in materia, però, ho un pò di timore ad intervenire cancellando cose di cui potrei pentirmi... posso chiederti come hai eliminato il boot (anche a me continua a proporre aggiornamenti, riavvii, ecc)?
Sarebbe davvero utile una guida per le impostazioni principali: voi cosa avete settato per i vari windows update, backup, eccetera?
Poichè lo volevo usare (anche) come comic reader, ho dovuto installare la Net Framework 4 (necessaria per ComickRack)... dite che rallenta il sistema?
Purtroppo ho notato un piccolo "fastidio": se si tiene come un libro e si guarda il monitor a 90° (o 270°), l'immagine non è bella nitida come guardandolo in orizzontale. Credo dipenda dall'angolo di visione... o dalla polarizzazione dello schermo (?). Niente di fondamentale, ma forse per questo uso sarebbe meglio un tablet.
(Ah, dimenticavo: non avendo nè aggiornato la Catalyst, nè stressato il piccolino con giochi o simili, non ho notato alcuno sfarfallamento)
:)
Spaceagle
02-07-2011, 00:22
appena preso ho:
-cancellato mc afee e messo avira
-installato chrome, vlc
-fatto fare tutti gli aggiornamenti di windows update (mi ha preso praticamente tutto il pomeriggio)
-non ho aggiornato i driver all'ultima versione per le lamentele sullo sfarfallio che ho sentito qui
Romagnolo1973
02-07-2011, 09:32
PROGRAMMI PREINSTALLATI: carrellata dei programmi già presenti al primo avvio. Ho anche indicato le mie scelte personali sul mantenere o no detti programmi, ovviamente è solo la mia preferenza, ben lungi da obbligarvi a fare altrettanto.
Per poter eliminare i software con precisione consiglio di usare per l'antivirus McAfee l'apposito tools indicato sotto, mentre per tutti gli altri programmi consiglio caldamente di installare sul pc Advanced Uninstaller Pro (http://www.innovative-sol.com/newsletters/120322.htm) che è l'unico free capace di vedere e disinstallare anche i software nativi a 64bit e lo fa molto bene, è un clone di RevoUninstallerPro che però è a pagamento.
Se volete fare una installazione da zero di Seven allora guardate nelle FAQ di seguito su come fare legalmente.
McAfee Antivir Plus: disinstallatelo subito, inutile, rallenta il pc, rompe le scatole, installate al suo posto Avast Free e noterete al riavvio che il piccoletto è molto più reattivo. Disinstallatelo con questo loro strumento http://service.mcafee.com/faqdocument.aspx?id=TS100507&lang=it_IT&prior_tid=2&AnswerID=16777220&turl==http%3A%2F%2Fkb.mcafee.com%2Finfocenter%2Findex%3Fpage%3Dcontent%26id%3DTS100507%26actp%3Dsearch%26viewlocale%3Dit_IT
Microsoft Office 2010: ok se avete una licenza, senza questa avreste Office in versione Light ovvero solo word e excel e senza alcune loro funzioni e pure con pubblicità quindi ... eliminatelo dal pc e installate LibreOffice 32bit (non esiste a 64 ma nessun problema, anzi Microsoft stessa sconsiglia l'uso del suo Office 64bit per problemi di stabilità quindi meglio le versioni 32b) o SoftMaker Office (ne parlo dopo)
Il tempo di Boot con McAfee + Office = 92 secondi... con Avast + LibreOffice = 42 secondi, direi che non servono altre parole
Lenovo YouCam: sono effetti per fare una vostra foto tramite la webcam, oppure per registrare un video con essa. Per quanto mi riguarda è deltutto inutile ma c'è a chi ste cose piacciono. Notate che anche rimuovendolo la webcam funziona perfettamente, poichè è il driver che conta.
Lenovo OneKey Recovery: serve per fare backup o per riprendere l'immagine di fabbrica che si trova nella partizione nascosta. Ha la comodità di poter essere usato in qualsiasi momento tramite il tastino Recovery in alto a destra della tastiera. Ne parlo diffusamente in seguito, vi basta cliccare il link di richiamo in fondo a questo post, ELIMINATELO sostituendolo con quanto indico.
Lenovo DirectShare: permette la condivisione e la sincronizzazione dati ma è focalizzato su Office, si trova di meglio e free quindi eliminatelo.
Lenovo EE Boot Optimizer: utility che aumenta la velocità di boot. Non fa miracolianzi, direi meglio seguire i consigli che indico dopo e sempre usare programmi leggeri. quindi eliminatelo.
Energy Management: utility per la gestione della carica della batteria (carica totale o al 50% per assicurarne durata negli anni) e con 4 profili energetici. Gestisce anche l'on screen display del volume e della luminosità. TENETELO
User Guide: la guida utente. TENETELA
VeriFace: utility per usare il riconoscimento facciale al posto di una password scritta, idea carina ma onestamente si fa prima a scrivere la password di ingresso, inoltre al buoi non accedereste al pc. A voi la scelta se tenerlo o eliminarlo, io l'ho tolto.
SilverLight: per vedere il sito Rai e poco più ma comunque ..TENETELO
Windows Live: il pc è pieno di moduli vari di messenger, uffa e comunque si tratta di una vecchia versione quindi occorre installare la nuova, consiglio di disinstallere tutto (messenger, writer, mail, foto...) e di installare il solo WLEssential per chattare
CapsLK OSD: è il programmino che mostra a video l'icona quando CapsLock viene premuto per fare le maiuscole. TENETELO
Active Protection System: sistema a protezione dell'HD che in fase di riposo o quando vi sono molte vibrazioni porta a retrarre le testine così da scongiurare qualche possibile danno. Io a default ho lanciato il pc in aria, sbattuto sul letto e nulla non si attiva, occorre intervenire sulla sua impostazione di sensibilità. Tenerlo o eliminarlo questo è il dilemma, io penso sia più un placebo che altro quindi ho scelto di eliminarlo voi fate come volete.
Catalyst: driver e utility AMD per la gestione del sistema Fusion, va aggiornato . TENETELO ovviamente ma va aggiornato da qui http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx mettendo Notebook-E Series - E350 - Seven 64bit. Vedi nelle FAQ sotto per come fare per una corretta installazione.
Se scaricate dalla prima pagina i driver cumulativi allora avrete il Catalyst Control Center in inglese, vi basta cliccare sulla tabellina dal nome "Individual Downloads" e si scaricano i file singolarmente e tra questi c'è pure CCC in Italiano.
Come potete vedere mancano i programmi di Adobe quali Flash e AdobeReader e non è un difetto, meglio scaricare voi quelli più aggiornati
Consiglio di evitare AdobeReader e di installare SumatraPDF molto leggero e minimale e su un 11" più è minimale la GUI e meglio è.
SOFTWARE CONSIGLIATI DA AGGIUNGERE: alcuni personali consigli su software da aggiungere
Flash: d'obbligo per navigare. Java invece non serve a nulla se non programmate e non usate JDownloader. Se usate LibreOffice vi viene proposto di installare JRE ma se dite no LiO funziona regolarmente comunque.
Avast: leggero, free, con molti moduli a protezione degli utenti anche meno esperti. In alternativa consiglio Roboscan (ho il link alla guida in firma) che ha meno accessi I/O e col nostro HD rumoroso ne beneficiano le orecchie.
Libre Office: al 99% il rimpiazzo di office e gratis. Una volta correttamente installato e riavviato il pc, potete tranquillamente cancellare la cartellina "Installation Files" che vi crea sul desktop in automatico.
Se cercate una suite completa ma molto più leggera allora guardate SoftMaker FreeOfffice http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37912194&postcount=14458 è solo 80 mega e a livello di compatibilità con i file di Microsoft è migliore di Libre Office.
Purtroppo è poco conosciuto ma davvero molto valido.
Legge e salva anche i formati di M$Office e con risultati di molto superiori a LiO in termini di compatibilità. Esporta in PDF, si interfaccia col vostro programma di posta e con uno scanner e tutto automaticamente.Legge i pps e ppt (le presentazioni di PowerPoint per intenderci), la versione 2010 legge e gestisce anche gli ultimi formati di office 2007\2010 docx e gli xlsx.
E' quindi identico a Office Home&Student se si esclude il programma OneNote che può essere facilmente sostituito da AllMyNotesOrganizer http://www.vladonai.com/allmynotes_product_about.php la free è già sufficiente ai più oppure Evernote http://www.evernote.com/about/intl/it/ che la gente pensa sia da usare cloud ma in realtà può essere usato anche esclusivamente in locale sebbene la registrazione sul sito sia obbligatoria per il setup http://www.evernote.com/about/intl/it/
Lettore PDF: state alla larga da Adobe la cui debolezza cronica è sfruttata dai pirati informatici. L'ideale qui su un 11 pollici è Sumatra PDF, sicuro, veloce, leggero e minimale quindi lascia spazio ai contenuti senza prendersi mezzo schermo con le icone. Scaricate l'installer da qui
http://blog.kowalczyk.info/software/sumatrapdf/download-free-pdf-viewer.html e cliccate su "Options" e selezionate tutte e 3 le funzionalità, così avrete i plugin per aprire i pdf tramite sumatra nei vari browser (se avete chrome meglio disattivare il suo modesto lettore pdf interno)
Bandizip: per scompattare e compattare file di qualsiasi natura, per informazioni sul programma cliccate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37015374&postcount=2171).
Browser: quello con cui vi trovate meglio, l'importante è non usare IE, tutto il resto è ok. Io personalmente su un netbook consiglio Opera che è leggerissimo in termini di ram ed ha già quasi tutto compreso avendo già lettore feed, gestore posta incluso, scarico torrent; risparmiandomi quindi di dover installare altri software come ThunderBird che è diventato molto pesante. Qualsiasi sia la vostra preferenza guardate nella mia firma, c'è una discussione sulla "messa in sicurezza" dei browser che consiglio di seguire.
Gestore email: continuate ad utilizzare quello che conoscete meglio ed avete sul pc principale, esportate i settaggi con appositi tool (mozbackup ad esempio per ThunderBird) in un lampo e siete già pronti all'uso. Io personalemente vedo un netbook come un pc che deve essere snello, quindi non voglio salvati troppi dati sull'HD e utilizzo l'estensione del browser LastPass (esiste per ogni browser) per entrare sulle mie mail in un clic con già ricordata la password, i file e la posta quindi la lascio in remoto, tutto più snello, ma è solo la mia scelta, voi come detto precedentemente, potete tranquillamente usare ciò che già conoscete, tutti girano bene sul Lenovo.
CCleaner: un must per cancellare junk file e tracce di navigazione. Occhio in sede di installazione non attivate ciò che vi vuole proporre in aggiunta (toolbar varie).
Foobar2000 e consigli equalizzazione: player audio universale scaricabile qui http://www.foobar2000.org/ (se qualche formato speciale non lo legge basta guardare sul sito e tra i Components). Molto leggero e completo è scelto anche da molti audiofili e questo sta a indicare la sua bontà. Ho provato ad usare sul lenovo il componente Wasapi che serve a passare bit to bit i dati dalla scheda audio direttamente ai diffusori eliminando le distorsioni fornite da seven e dai driver audio ma il risultato è pessimo, strano visto che in genere fa miracoli sulle schede audio integrate migliorando il suono e non di poco, quindi non usate questo componente sul netbook, evidentemente la scheda audio è davvero pessima. Vediamo come migliorare un po' l'ascolto comunque, per prima cosa però andate ad aggiornare il driver audio (trovate il tutto in RAFFINATEZZE che segue), fatto questo passo fondamentale andate sul Pannello di Controllo di Seven e scegliete SmartAudio è il pannello di gestione della scheda audio Conexant purtroppo presente sul S205, scegliete "Impostazioni SmartEQ/3D" e cliccate l'ultima icona quella "Personalizzata" e agite sull'equalizzatore fino a quando non trovate un suono decente (dire sufficiente è troppo), consiglio di fare l'operazione usando delle cuffie per le regolazioni perchè dalle casse non si capirebbe molto, magari quelle che avete intenzione di usare su questo netbook. Di più non si può fare, ma il lato sonoro è deficitario anche su notebook da mille euro, figuraimoci su un netbook, il nostro è semplicemente allineato con i concorrenti nel dare un pessimo risultato audio. Ora avremo un audio un pelo meno schifoso e per tutto non solo per la musica ma anche per i film, abbiamo agito sul driver di sistema.
Potete anche inserire l'equalizzatore di foobar andandolo ad attivare in File - Preferences - Playback - DSP Manager, ma non fa miracoli neppure lui. Ora settiamo Foobar come lettore predefinito: aprite foobar dall'icona sul desktop con privilegi di amministrazione (tasto destro e poi Esegui come amministratore) e andate in File - Preferences - Shell Integration - Manage File Type Association e selezionate tutto e date Ok. Se lo fate senza privilegi di amministratore UAC non vi acconsentirà la modifica.
Media Player Classic Home Cinema: MPHC è il top per la visualizzazione dei video, semplice nell'interfaccia ma allo stesso tempo completissimo e per chi ne capisce settabile e personalizzabile a livelli mostruosi. Lo si scarica da qui http://www.xvidvideo.ru/ consiglio la versione 32 bit anche se noi abbiamo win64, e questo per una questione di codec e compatibilità varie. E' un player spartano ma per fortuna gli sviluppatori russi ne hanno predisposta una versiona molto più carina e con icone migliorate, è la versione BE-Mod che trovate nella pagina di download scrollando in basso e che consiglio vivamente. Nota a margine, i russi che lo curano sono dei veri stakanovisti capaci di afre anche 8 versioni al giorno natale compreso, non seguiteli, vi basta aggiornare il programma una volta a stagione. Per attivare l'accelerazione hardware rimando alla Parte 1 del 3d presente su HWUpgrade qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2212573 , per gli "smanettoni" proseguite con la parte 2 e comunque chiedete lì. Per l'uso sporadico che ne faccio io la semplice attivazione dell'accelerazione HW e l'uso dei codec interni ad MPHC è più che sufficiente. Ora lo impostiamo come lettore video predefinito (può anche fare da player audio ma preferisco foobar di cui ho parlato prima), andate in Visualizza - Opzioni - Formati - Modifica e scegliete Video. Per aumentare un po' il volume che esce dalle casse del nostro Lenovo eseguite la procedura qui spiegata con l'accortezza di non esagerare, posizionando il selettore su 1/4 della barra è già abbastanza, esagerare vuol solo dire aumentare il rumore e non il suono http://www.geekissimo.com/2011/07/31/come-aumentare-volume-video-oltre-limite-media-player-classic/
Stardock Fences: lo reputo un programma fondamentale su un netbook, e la stessa cosa la pensa HP che sul suo DMZ mai sbarcato in Italia, lo ha inserito tra i programmi presenti. E' scaricabile da qui http://www.stardock.com/products/fences/ e già sul sito vedete video su cosa sia e come funziona, praticamente crea sul desktop dei recinti trasarenti che è psiibile scrollare per metterci dentro le icone che inevitabilmente riempiono il nostro desktop, ancora peggio su un 11,6". E' un programma che uso con soddisfazione da anni anche sul pc fisso. I "recinti" sono modificabili in nome, dimensioni e trasparenze o colori; se cliccate 2 volte sul desktop spariscono tutte le icone, ricliccate 2 volte e riappaiono, features che può essere disabilitata. Una volta fatte le vostre impostazioni e dimensionato il tutto andate in una zona vuota del desktop e poi Visualizza - Blocca Fences e così i recinti restano fissi e immodificabili, basta ripetere l'operazione al contrario per poterli risettare. Programma leggerissimo e davvero molto utile, di festori dock ve ne sono molti ma a mio avviso per la sua semplicità e razionalità questo è il top, non può mancare soprattutto su schermi piccoli come il nostro.
Auslogic Disk Defrag: ne parlo in "Raffinatezze" che segue, guardate lì per disabilitare il pessimo defrag di Seven e utilizzarne uno di terze parte di cui questo è IMHO il migliore e più veloce.
SUMo: ottima utility per sapere quali programmi sul pc sono da aggiornare, lo si trova qui http://www.kcsoftwares.com/index.php?download va scaricata la versione Zip che si trova nella colonnina MORE che è portable e non ha un adware che invece è presente sulla versione installabile, quindi occhio a quale scaricate. Se come me avete una cartella dove piazzate tutti i programmi stand-alone è possibile dirgli di vedere e controlare anche quella directory, è molto comodo. Più intuitivo ma anche meno efficace (trova solo i software presenti sul suo sito che comunque sono tantissimi) è invece FileHippo Update Checker anch'esso in versione portable basta scaricare dal secondo link proposto http://www.filehippo.com/updatechecker/
AMD System Monitor: utility AMD per vedere come e se funziona il nostro Fusion, sia a livello di cpu che di gpu e ram utilizzata, utilissimo e da avere assolutamente anche se per funzionare richiede un net.framework da installare, amen. Lo si trova qui http://sites.amd.com/us/game/downloads/amd-system-monitor/Pages/overview.aspx
HWiNFO64: utility necessaria sul pc per sapere quali siano i componenti presenti e quindi scaricare i giusti driver, oltre ad altre svariate info e sensori sulle temperature di esercizio, riconosce perfettamente la APU amd del nostro piccoletto. Scaricate la versione portable o l'ultima beta disponibile che è sempre una versione stand-alone http://www.hwinfo.com/download64.html
BatteryCare (http://batterycare.net/en/download.html): consiglio di cliccare su More Download Options e usare la versione portable. Utility fondamentale se usate il net prevalentemente a batteria, per chi come me lo usa più a rete è un po' esoso di ram anche se loro dicono il contrario, ma per chi vuole conservare la batteria nel tempo e anche espanderne l'autonomia quella ram usata è ben spesa. Consente moltissime funzionalità, si va da un miglior conteggio del tempo residuo, all'aumento di autonomia togliendo le trasparenze di 7 al conteggio dei cicli di carica per poi consigliarvi di fare un carica scarica pieno, il tutto per preservare nel tempo la batteria. Direi fondamentale averlo su ogni notebook e a maggior ragione sul nostro Lenovo. Qui (http://punto-informatico.it/s_3189500/Download/News/batterycare.aspx)una panoramica completa delle sue funzioni.
WinCDEmu (http://wincdemu.sysprogs.org/portable/): si tratta praticamente di un clome di Daemon Tools con il pregio di essere portable, leggerissimo e senza dover scaricare driver di terze parti per funzionare. La versione portable è in beta ma stabilissima in realtà. Monta file ISO, CUE, NRG, MDS/MDF, CCD, IMG. Insomma completo e leggerissimo. Ideale per chi gioca sul nostro S205, si fa la ISO del gioco su un altro pc, la si mette su chiavetta e la si porta sul Lenovo e si monta la ISO con WinCDEmu.
RAFFINATEZZE: piccoli consigli per affinare a pieno il nostro Lenovo, validi comunque in generale anche per altri notebook
Aggiornamenti WinUpdate: Seven HP 64 bit sul nostro Lenovo è, almeno quello a noi consegnato, privo del Service Pack 1 che Microsoft ha reso disponibile a metà marzo, quindi abbiamo molti aggiornamenti da fare. Il SP1 ci verrà proposto successivamente via windows update, all'incirca dopo una decina di altri.
Consiglio di cambiare la modalità di aggiornamento che di default è su aggiorna automaticamente senza chiedere all'utente, non è certo la soluzione ideale per chi ha una chiavetta internet a consumo.
Cliccate sulla bandierina bianca che trovate vicino all'orologio in tray poi "Apri Centro Operativo" e a sinistra su "Windows Update" e "Cambia Impostazioni"e scegliete dalla tendina la voce " Verifica aggiornamenti ma consenti all'utente di scegliere se scaricarli e installarli". In questo modo decidete voi quando fare gli update salvando il credito su chiavetta.
Dato che parliamo di Service Pack allora guardate al prossimo punto per liberare spazio.
Procedura per eliminare i dati residui dopo installazione del service pack e risparmiare spazio: http://www.mambro.it/recuperare-spazio-su-disco-dopo-installazione-di-service-pack-1/
Dopo aver fatto ciò non è più possibile disinstallare il SP, ma tanto chi lo toglierebbe?
Se avete acquistato successivamente il Lenovo allora probabilemnte il SP1 è già incluso, in quel caso non penso vi siano residui da togliere sul hd.
Migliorare il touchpad: in fase di scorrimento (ha la zona delimitata a destra per questa funzione) è a mio avviso troppo sensibile, per aggiustare la sensibilità cliccate col destro sull'icona del touchpad vicino all'orologio e da lì Proprietà - Impostazioni del Dispositivo - Impostazioni - Scorrimento e cambiate verso un valore più lento.
Guardate anche altre impostazioni e personalizzatelo come meglio credete, le opzioni sono tantissime.
Se ancora vi sembra non ideale allora scaricate gli ultimi driver dal sito del produttore Synaptics che sono più aggiornati che quelli sul sito Lenovo http://www.synaptics.com/support/drivers personalmente però ho provato i nuovi e sono decisamente peggiori di quelli installati a default, mancano diverse funzionalità, synaptics è famosa per fare drivers peggiori dei precedenti. lascerei quelli del lenovo e cercherei di adattarli alle vostre esigenze e farci l'abitudine.
Il BIOS è da aggiornare: scaricatelo dal sito lenovo http://consumersupport.lenovo.com/ot/en/DriversDownLoads/Drivers.html e poi basta cliccare l'eseguibile con privilegi amministrativi, va però fatto con la batteria inserita e con carica superiore al 30% poichè la ricalibra.
Il Driver audio è da aggiornare: il suono di ogni netbook e anche quasi tutti i notebook è insufficiente, il nostro Lenovo non fa eccezione avendo una modesta scheda Conexant indecorosa. Il produttore demanda alle marche la gestione dei driver quindi sul sito Conexant non troverete mai nulla. A seguito di una mia richiesta Lenovo mi ha consigliato di usare i driver di un altro modello che ha la stessa scheda audio, il driver funziona bene ed è un anno più aggiornato del nostro, vi consiglio quindi di aggiornare dal sito Lenovo sezione drivers usando quelli del modello Ideapad U300s oopure U300e.
Per alcuni utilizzi la scheda wifi Ralink sembra abbia una scarsa ricezione: se dovesse perdervi il segnale allora installate i driver nuovi dal sito della Ralink (che si è fusa con altra azienda divenendo MediaTek) http://www.mediatek.com/en/downloads/ che sono più aggiornati, il modello è RT309X. Installate il solo driver e non anche l'utility di gestione wlan che su seven non serve a molto anzi consuma solo ram. Alcuni modelli più recenti potrebbero avere invece il modello Atheros AR9285 quindi controllate dalla gestione dispositivi quale è la vs scheda; Atheros non pubblica driver per gli utenti quindi fate riferimento a quello sul sito Lenovo per il nostro prodotto e dovrebbero essere questi (http://consumersupport.lenovo.com/ot/en/driversdownloads/Drivers_Show_3325.html).
I driver del dispositivo BlueTooth sono invece qui http://www.broadcom.com/support/license.php?file=SetupBtwDownloadSE.exe
ClearType: su seven il cleartype che migliora l'aspetto dei caratteri è già attivo ma meglio se lo settiamo in base ai nostri occhi, basta scrivere ClearType digitandolo in Start e seguire la procedura.
Pannello di controllo con tutto in una pagina: a destra in alto metti "icone piccole" così all'apertura si avranno tuute le voci del pannello senza che siano strutturate in classi e senza doversi ricordare quella funzione sotto quale voce sarà.
Controllare che windows defender sia disattivato: l'inutile antimalware M$ dovrebbe già essere disattivo perchè McAfee che è a corredo lo ha già disabilitato e l'impostazione resta anche quando viene disinstallato ma controllate.
Disabilitate Windows Defrag: digita Defr in start, scegli C poi disattiva il defrag e fai la stessa cosa per D o altre partizioni. Fatto ciò installate Auslogic Disk Defrag Free http://www.auslogics.com/en/software/disk-defrag/ che è veloce, leggero e svolge bene il suo lavoro. Impostatelo per un defrag automatizzato una volta a settimana settandolo in Impostazioni - Programmatore, così farà tutto lui senza alcun vostro intervento.
Mettete visualizzazione cartelle nascoste: per poter vedere tutte le cartelle in C anche quelle di sistema, cosa a volte comoda. Andate in Pannello di Controllo (se seguito il consiglio precedentemente dato ora vedete tutte le voci in un sol colpo) - Opzioni cartella - Visualizzazione e mettete "Visualizza cartelle, file e unità nascosti".
Disabilitate Bakup di windows, files dati e punti di ripristino: il backup incremetale presente in seven spesso non funziona e spreca molto spazio, se seguite quanto dico nel post sul partizionamento e recovery (il link è dopo) allora abbiamo già un backup del sistema e basta e avanza quello. Seguite quanto qui indicato per eliminare i punti di ripristino e disattivare la funzione
http://www.saperlo.it/guida/come-disattivare-i-punti-di-ripristino-in-windows-7-11881/
Disattiviamo funzioni e servizi assolutamente inutili: Pannello di controllo - Programmi - Attiva/disattiva funzionalità windows e disattiva Componenti Tablet; Compressione differenziata remota; Funzionalità multimediali; lascia invece attivo Windows Search, diversamente sparisce la funzione trova in windows. Disabilitando le funzionalità multimediali non è più attivo Windows Media Center e anche Media Player, poco male anzi, li sostituiamo con programmi appositi (consiglio foobar2000 per l'audio e MediaPlayer Home Cinema per i video e ne ho parlato sopra tra i software consigliati.
Disattivare servizi inutili di Seven: questa operazione va fatta con cautela e non è per principianti, inoltre su Seven a differenza di xp, non è che si guadagni molto, comunque in internet trovate molte guide sull'argomento, una abbastanza equilibrata è questa http://www.geekissimo.com/2009/05/05/windows-7-guida-ai-servizi-quali-e-possibile-disabilitare/ ricordate di eliminarli a gruppi di 3 alla volta, riavvio e controllo che tutto funzioni e procedere con altri. Se volete usare un programmino invece vedete il prossimo punto.
Game Mode disabilita servizi per dare risorse ai giochi: basta usare questo programma Vista Service Optimizer (http://www.smartpcutilities.com/servicesoptimizerdl.html): lo dico subito funziona ottimamente anche su Seven sia 32 che 64 bit, è solo il nome che è rimasto quello originario. La versione free portable si trova nel fondo della pagina linkata. Si tratta di una comoda e facile utility per settare, abilitare e disabilitare i servizi di vista e seven sia manualmente che semplicemente rispondendo a delle domande che purtroppo sono solo in inglese. Consente di salvare le configurazioni quindi magari su un pc nuovo salvatevi la configurazione originale e poi settate i servizi a piacere e se qualcosa non va si torna a default. Non mi dilungo troppo, io lo ho usato e mi evita di fare tutto a mano consultando siti internet per il tweak, utilissimo quindi per risparmiare tempo. Qui (http://www.megalab.it/5200/guida-all-ottimizzazione-di-windows-con-vista-services-optimizer) anche una guida in italiano per farvi capire come usarlo. Consente anche di impostare profili da usare per i Game, disabilitando tutti i servizi non utili allo scopo e liberando cpu e ram per quando si gioca.
Togliete indicizzazione hd: vediamo di far lavorare meno l'HD e ottenere quindi anche una migliore autonomia: Pannello di Controllo –> Opzioni di Indicizzazione –> Modifica
Cliccando su Mostra tutti i percorsi, si avranno nella finestra inferiore i percorsi attualmente indicizzati, e in quella superiore un sorta di Esplora risorse, dal quale è possibile deselezionare tutti o parte di questi percorsi, in maniera che non siano più indicizzati. Poi eliminare l'indicizzazione giò fatta andando su Computer e tasto destro su ogni HD e in Proprietà togliere spunta a Consenti indicizzazione (occorre una ventina di minuti per l'operazione). Se per qualche file vi viene un avviso date un ignora tutti, sono alcuni file protetti, e proseguite con i restanti.
Togliere paging e ibernazione: io ho lasciato un paging pari a 300 mb (di default è 3 giga) e non ho tolto l'ibernazione che su un notebook può servire, comunque qui trovate come fare http://www.bloggercrew.com/2010/03/liberare-recuperare-spazio-su-disco-con-windows-7-hiberfil-pagefile/
Modificare i minuti prima dello spegnimento a batteria: il nostro lenovo è impostato per spegnersi quando ancora è disponibile un 7% di batteria mi sembra una esagerazione che ci priva di 40 minuti di autonomia, io sono andato a diminuire i valori per ogni profilo energetico in Pannello di Controllo - Opzioni risparmio energia - Modifica impostazioni combinazione - Cambia impostazioni avanzate e mettendo per tutti e 4 i nostri livelli energetici questi valori alla voce Batteria: Livello batteria in asaurimento 5% - Livello batteria quasi scarica 3% - Livello batteria di riserva 3%.
Usare msconfig per velocizzare il boot: da start, scrivi msconfig apri l'utility windows. Andare nella scheda Opzioni di Avvio, selezionare Seven e cliccare su "Opzioni Avanzate" e in Numero processori mettere 2 dal menù a tendina, così sul Lenovo vengono usati entrambi i core per l'avvio velocizzandolo sensibilmente. Per risparmiare qualche altro secondo di tempo è consigliabile sempre in "Opzioni di Avvio" non avviare l'interfaccia grafica, in questo caso dal boot passeremo alla finestra per immettere la password senza vedere alcun logo seven ma il tempo ne giova.
Ora nella scheda Avvio diamo una occhiata ai software che si avviano col sistema operativo, la lista dipende da quello che avete sul pc, comunque per alcuni potete provare a disabilitarli e poi al riavvio vedere se il programma interessato parte o meno.
Se salviamo l'avvio da standard diventa selettivo (personalizzato), se vogliamo rendere il nostro avvio modificato come standard basta andare nella scheda "Opzioni di avvio" a destra in basso e mettere "Rendi definitive le impostazioni di avvio", comparirà un avviso minaccioso e falso sul fatto che non si possa più variare in seguito, in realtà lo si può modificare sempre senza problemi, comunque anche lasciarlo su selettivo non è un problema.
Le voci di avvio di software disinstallati vanno disabilitate e poi tolte definitivamente usando CCleaner - Strumenti - Avvio, si evidenzia la voce e poi cancella, occhio a non fare scelte azzardate ma cancellare solo le chiavi di registro associate a software non più a sistema. Il guadagno che ho ottenuto sul mio S205 agendo su msconfig è di 23 secondi, nel post qui vedete l'immagine a comprova e c'è uno script da scaricare se volete vedere quanto è il vostro botttime con e senza modifiche http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35581379&postcount=673.
Per accorciare il tempo di shutdown invece occorre aprire regedit e cercare la chiave dal nome WaitToKillServiceTimeout che trovate nel percorso "HKEY_LOCAL_MACHINE - SYSTEM - Current ControlSet - Control" modificando il valore da 12000 a 3000 millisecondi.
CLICCA QUI PER PARTIZIONARE E SCEGLIERE IL PROGRAMMA DI RECOVERY ADEGUATO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35553850&postcount=619)
WINDOWS 8 SUL LENOVO S205 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38621177&postcount=2456)
FAQ
Clicca per come far funzionare l'uscita HDMI su tv esterna (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35193499&postcount=203)
Come installare i driver amd/ATI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35539043&postcount=610)
Come undercloccare il processore sia in Seven che in Linux (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35560541&postcount=622)
Quale pellicola anti-riflesso acquistare (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35589028&postcount=683) Aiuto ho la CPU al 100% e le ventole a palla, cosa sarà? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35704650#post35704650)
Esistono batterie aftermarket più performanti? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35789992&postcount=987)
Mi compaiono delle righe orizzontali a schermo, come uno sfarfallio, però aggiornando i driver sono scomparse. Perchè? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36108242&postcount=1592)
Ho una regolare licenza di 7 e l'ho su dvd, come lo metto sul lenovo comprato freedos o in altra lingua via chiavetta usb? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36323048&postcount=1787)
Posso fare un formattone e mettere un 7 pulito usando sempre il codice della licenza, a patto ovvio di metterlo sempre sullo stesso pc, stessa versione e sempre nella stessa lingua? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36479528&postcount=1896)
Quali operazioni vanno fatte per cambiare HD o Ram? E' difficile? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38195167&postcount=2369)
Una volta messo un SSD quali passi devo compiere per ripartire e quali modelli consigliate? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38204679&postcount=2372)
Come togliere il PowerPlay (la funzione che scurisce\schiarisce il monitor durante l'uso) anche senza avere Catalyst installato ma solo il driver ati? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38930008&postcount=2497)
Romagnolo, sono già al lavoro per la STATUA: la preferisci a mezzobusto, intera o equestre??
:D :D :cincin:
Ringrazio anche io sentitamente e mi propongo come fornitore di marmo per la statua :).
Io suggerisco anche l'eliminazione della protezione del sistema, della indicizzazione del disco e dell'interfaccia aero.
Come lettore PDF uso foxit reader.
Come decompressore uso Winrar.
Il Boot optimizer a me ha fatto una pessima impressione, lo ho disinstallato.
Office per me è obbligatorio per lavoro, mi limito a bonificare all'avvio tramite CCcleaner i suoi files.
prosciuttocrudo
02-07-2011, 11:39
Ok prima di tutto siete dei grandi! :D
Seconda cosa,sono rientrato ultimo nell'accaparrarmi il lenovo s205 da quel sito che non cito...(Tekken 5 The world) dato che qua ci sono tizi che ne hanno ordinati 2/3 alla volta come fossero caramelle :)
Cmq spero di riceverlo Lunedì dato che ho chiamato al telefono la ragazza sicula del negozio in questione (bella voce,tutta abbronzata lei) e mi ha detto che l'ultimo netbook è il mio.
Ora la domanda sorge spontanea:" Non è che mi becco lo scarto di qualcuno che lo ha mandato indietro per problemi hardware?????".
Poi...aggiornare il BIOS non è rischioso? Un tecnico-profeta una volta mi disse che se non ho problemi in genere,aggiornare il Bios serve a ben poco,se poi lo aggiorni e hai problemi..beh sono caxxi perchè tornare indietro nu se pò più.
Cmq vi scriverò spesso per confrontarci un pochetto.
Ultima cosa,il tizio col berretto (custode) che fa i test sui giochi..SEI UN GRANDE la pensi come me.Col netbook si deve giocare!!
Ciao bestie :D
P.S. L'Italia è una vergogna
Preso un mouse wireless (proprio col touchpad "ultra-sensitive" non mi ci trovo!). Peccato che la usb bluetooth sia un pò più lunga della porta, e spunti di circa un cm (eppure nelle scatole che ho guardato mi sembravano più o meno tutte uguali)...
Qualcuno conosce un modello che sporga il minimo indispensabile? Una volta ne ho avuto uno... ma anni fa e non ricordo neppure la marca.
A proposito di porte usb: ma è vero che due sono usb3? Si sa quali?
PS: stamattina ho rimosso McAfee, prima da gestione applicazioni e dopo il riavvio con il tool suggerito da Romagnolo1973. Tutto perfetto! :)
Romagnolo davvero grazie anche da parte mia! Pare ci sia un posto libero per te sulla Lenovo Walk of Fame...
Romagnolo1973
02-07-2011, 12:06
Io suggerisco anche l'eliminazione della protezione del sistema, della indicizzazione del disco e dell'interfaccia aero.
Come lettore PDF uso foxit reader.
Come decompressore uso Winrar.
Il Boot optimizer a me ha fatto una pessima impressione, lo ho disinstallato.
Office per me è obbligatorio per lavoro, mi limito a bonificare all'avvio tramite CCcleaner i suoi files.
Il Boot optimizer forse è inutile e forse no, io ho visto diminuire il tempo di boot di anche 20 secondi ma dipende, va comunque fatto una volta che hai messo un sistema stabile, che non cambi più, o almeno per un po':D e fatti tutti gli aggiornamenti Microzozz. A quel punto qualcosa fa, non è proprio finto anche se non passo da 1 minuto a 3 secondi ovvio.
Devo ancora finire quel post, è in costruzione, metterò anche qualche alternativa ai software che io uso così ci si fa una idea più ampia.
Manca ancora la metà delle cose insomma, qualche giorno ed è definitiva
Sto anche studiando il OneKey per vedere come va e quanto sia personalizzabile, per poi eliminare le partizioni e fare un sistema più personalizzato, anche quello tra un paio di giorni sarà fatto e spiegato.:D
Preso un mouse wireless (proprio col touchpad "ultra-sensitive" non mi ci trovo!). Peccato che la usb bluetooth sia un pò più lunga della porta, e spunti di circa un cm (eppure nelle scatole che ho guardato mi sembravano più o meno tutte uguali)...
Qualcuno conosce un modello che sporga il minimo indispensabile? Una volta ne ho avuto uno... ma anni fa e non ricordo neppure la marca.
A proposito di porte usb: ma è vero che due sono usb3? Si sa quali?
PS: stamattina ho rimosso McAfee, prima da gestione applicazioni e dopo il riavvio con il tool suggerito da Romagnolo1973. Tutto perfetto! :)
ehh grazie per la statua ma non mi piace, dopo ci fanno i loro comodi i piccioni:Prrr: Va bene anche il pensiero che è quello che conta no?
Tra qualche giorno ripassa e vedi se è pronto (starà in pagina uno su un mio post che è lì tipo n°5 o simile)
No le usb sono tutte usb2, lo si vede dal controller di sistema e dal fatto che nessuna delle 3 ha la plastichina blue che è quella che internazionalmente indica le usb3
Sto anche studiando il OneKey per vedere come va e quanto sia personalizzabile, per poi eliminare le partizioni
A proposito di partizioni: anzichè eliminarle, qualche pagina fa Icedearth_nic suggeriva di spostare la cartella "Documenti" nella partizione riservata Lenovo, così da averla sempre "al sicuro" anche in caso di formattazione. Bisogna vedere bene lo spazio disponibile, ma potrebbe essere una buona idea.
Spaceagle
02-07-2011, 13:03
il bios nuovo serve a correggere questa falla che a quanto pare riguarda solo gli utenti di xp
"Fixed the problem that system failed to wake up when selecting standby in Windows XP.
"
per il momento lascio il mondo come è :)
il bios nuovo serve a correggere questa falla che a quanto pare riguarda solo gli utenti di xp
"Fixed the problem that system failed to wake up when selecting standby in Windows XP.
"
per il momento lascio il mondo come è :)
Bisogna essere degli autolesionisti convinti per tenere XP nel 2011 su un gioiellino del genere :D.
Romagnolo1973
02-07-2011, 14:01
il bios nuovo serve a correggere questa falla che a quanto pare riguarda solo gli utenti di xp
"Fixed the problem that system failed to wake up when selecting standby in Windows XP.
"
per il momento lascio il mondo come è :)
in realtà il bios che hai è 4 versioni fa a giudicare dal numero quindi oltre quel fix ce ne sono altri ma non sappiamo quali.
Comunque hai fatto la scelta più sensata anche se io ho già aggiornato ma sono smanettone nel dna. Zero problemi comunque anche nell'aggiornarlo.
Icedearth_nic
02-07-2011, 14:07
per il problema dello sfarfallio dello schermo, con il sistema installato dall'iso originale di windows 7 e con l'installazione dei driver 11.6 non si è verificato più. E' molto probabile che io non abbia disinstallato correttamente i vecchi driver la prima volta...comunque se non avete problemi continuate ad usare i driver preinstallati.
ho provato a giocare a Far Cray per un bel pò di tempo, all'uscita dal gioco niente sfarfallio nessun problema, solo che il portatile comincia a scaldare un pò troppo...sopratutto nella parte sinistra vicino al touchpad. Conviene secondo me non esagerare con delle lunghe sessioni di gioco sopratutto con giochi che richiedono risorse elevate.
Invece sul discorso Bios non c'è bisogno di aggiornarlo se non avete riscontrato problemi, aggiornare il Bios è sempre un'operazione da fare con cautela, altrimenti rischiate di dover mandare in assistenza il portatile se qualcosa va storto. Fatelo a vostro rischio.
Bis aggiornato senza problemi .. il tutto va che è una meraviglia ..
.. Autocad 2012 compreso .. ora mi manca solo SolidWorks 2011 che sicuramente farà più fatica a girare fluido ..
PJ
Da me non si è più verificato alcuno sfarfallio fortunatamente, nonostante ieri lo abbia messo a ferro e fuoco con Just Cause 2: c'è da dire, tuttavia, che ieri la giornata è stata molto meno umida della precedente, e molto più fresca, di fatti la ventola non è mai salita troppo per troppo a lungo, mentre la sera prima, quando si erano verificati gli sfarfallii, era un forno la stanza e la ventolina del netbook era a palla da parecchio.
Morale della favola, credo possa essersi trattato di un problema di surriscaldamento della GPU, quindi mi unisco al consiglio di Icedearth_nic, non spremetelo troppo a lungo se le temperature esterne sono elevate, aspettate che faccia più fresco.
Poi magari non si tratta di quello ed è stato solo un caso dovuto a chissà quale conflitto software momentaneo -ricordo che avevo appena installato i nuovi Catalyst, magari necessitavano di un ulteriore riavvio-.
Comunque, stasera lo rimetto alla frusta con Dirt 2 e, se ci riesco in tempistiche, con World of Warcraft, credo il solo e vero motivo per cui mi son comprato un netbook, ovvero fare istanze e raid anche in vacanza :D :D :D
Ma quanto sono nerd?
Spaceagle
02-07-2011, 15:04
in realtà il bios che hai è 4 versioni fa a giudicare dal numero quindi oltre quel fix ce ne sono altri ma non sappiamo quali.
Comunque hai fatto la scelta più sensata anche se io ho già aggiornato ma sono smanettone nel dna. Zero problemi comunque anche nell'aggiornarlo.
stavo verificando giusto ora che versione avevo del bios...sto per aggiornare anche io...stai parlando con un altro smanettone :cincin:
Romagnolo1973
02-07-2011, 16:56
qualcuno che ha messo i nuovi Catalyst mi conferma che il gestore adesso è in Inglese? Perchè a me adesso è diventato tutto in inglese ed è diverso pure il nome
qualcuno che ha messo i nuovi Catalyst mi conferma che il gestore adesso è in Inglese? Perchè a me adesso è diventato tutto in inglese ed è diverso pure il nome
Confermo!!
qualcuno che ha messo i nuovi Catalyst mi conferma che il gestore adesso è in Inglese? Perchè a me adesso è diventato tutto in inglese ed è diverso pure il nome
Confermo, sono in inglese.
Sarei intenzionato a comprare questa borsa per il nostro piccino:
http://www.tucano.com/shop/youngster-folder-1.html
Qualcuno di voi l'ha già acquistata? Perchè vedo che le misure interne non corrispondono molto rispetto a quelle effettive dell' S205..
Grazie 1000
prosciuttocrudo
02-07-2011, 17:43
un consiglio....
il mio thinkpad T40 è morto perchè ho fatto girare per tanto tempo (parlo di anni) il simulatore di volo Flight Simulator...la ventola era sempre a palla,temperatura alle stelle, ma io non me ne importavo.
Morale della favola ora ho preso questo lenovo perchè adesso il mio vecchio T40 l'ho letteralmente fulminato,comparivano sfarfallii,righe di colore diverso e poi monitor nero.IL caldo è il nemico numero uno per l'hardware.Quindi andateci piano.
Poi magari la "diagnosi" è sbagliata,magari centrano altri fattori che hanno portato al decesso del mio poveruccio.Però che macchine gli IBM :cool:
prosciuttocrudo
02-07-2011, 17:46
Sarei intenzionato a comprare questa borsa per il nostro piccino:
http://www.tucano.com/shop/youngster-folder-1.html
Qualcuno di voi l'ha già acquistata? Perchè vedo che le misure interne non corrispondono molto rispetto a quelle effettive dell' S205..
Grazie 1000
Io ne ho presa una sulla BAya dai cinesi è troppo figa!!! MOlto simile anche con cinta tracolla.8 euro.Se vuoi ti dico chiè il tizio.
L'avevo presa per l'hp DM1z che poi non è stato venduto in Italia :D che pacco!
Cmq grazie S205 davvero,gli altri netbook sono dei caccavoni assurdi:Asus 1215b con touch del cavolo e plastiche pessime,Sony è rimasto all'età della pietra col design e se lo fa pagare tanto!!!!!!
Io ne ho presa una sulla BAya dai cinesi è troppo figa!!! MOlto simile anche con cinta tracolla.8 euro.Se vuoi ti dico chiè il tizio.
Fammi sapere che sarei molto interessato...thx!!
prosciuttocrudo
02-07-2011, 18:20
Fammi sapere che sarei molto interessato...thx!!
ok su Baia scrivi queste 3 parole "sole,cuore amore" :D
No queste:
hp dm1z bag
Io ho preso quella panna con tracolla,dice 10" ma a me ci va il thinkpad che è da 14" preciso preciso!
Però è fica la prima pure dei risultati.E' nera con striscia rossa in neoprene ;) no?!
Cià
Romagnolo1973
02-07-2011, 18:53
per chi cerca borse o custodie
dal post 191 in poi ci sono un paio di prodotti testati da utenti e che sono perfetti per il piccoletto
prosciuttocrudo
02-07-2011, 18:58
per chi cerca borse o custodie
dal post 191 in poi ci sono un paio di predotti testati da utenti e che sono perfetti
perchè? I miei consigli non vanno bene? :what:
:D
Romagnolo1973
02-07-2011, 19:16
perchè? I miei consigli non vanno bene? :what:
:D
eh quando tu l'hai scritto io stavo scrivendo pure :D quindi non ti ho letto
comunque c'è gente che non compra online cose che costano più di spedizione che di prodotto.
Quella che chiedeva prima e che ha visto a 16 euro va bene ed è stata testata da un utente, costa meno del prenderla su ebay che ci devi aggiungere la spedizione e il pagamento con CC o Paypal
prosciuttocrudo
02-07-2011, 19:18
eh quando tu l'hai scritto io stavo scrivendo pure :D quindi non ti ho letto
comunque c'è gente che non compra online cose che costano più di spedizione che di prodotto.
Quella che chiedeva prima e che ha visto a 16 euro va bene ed è stata testata da un utente, costa meno del prenderla su ebay che ci devi aggiungere la spedizione e il pagamento con CC o Paypal
E no così mi offendi però....
:D :D
Il primo risultato digitando quelle parole che ho scritto su,fanno uscire una borsa in neoprene sui 5/6 euro con spedizione gratis :cool:
sarebbe il primo risultato:è nera con striscia rossa.
check it out man!
prosciuttocrudo
02-07-2011, 22:28
una cosa che vorrei sapere...
caratteristiche tecniche di Ion vs 6310 quali sono? Ossia quale delle due ha potenza di elaborazione più elevata?
grazie
kristian0
03-07-2011, 00:26
Se volete aggiornare i driver Bluetooth della broadcom per il lenovo s205, utilizzate questo link
http://www.broadcom.com/support/license.php?file=SetupBtwDownloadSE.exe
una cosa che vorrei sapere...
caratteristiche tecniche di Ion vs 6310 quali sono? Ossia quale delle due ha potenza di elaborazione più elevata?
grazie
Partiamo dalle basi :).
Ion2 è un GPU DX10, mentre 6310 è una GPU full DX11.
Questo che vuol dire? Che con la 6310 potete far girare Alien VS Predator o Metro 2033 o Crysis 2 in DX11, su Ion2 vi fermate alle DX9 o DX10.
Il punto fondamentale è, comunque, che la 6310 non ha in alcun modo la potenza elaborativa necessaria per muovere anche solo lontanamente in maniera decente un gioco in DX11, quindi alla fine il fatto che sia DX11 compliant è un mero specchietto per le allodole.
Detto questo, sulla carta Ion2 è più potente del 6310, in alcuni casi poco più potente, in altri molto più potente: la spada di Damocle che pende su tale GPU nVidia, tuttavia, è quello di esser legato alla zavorra di quell'aborto di Atom che solo con le versioni dual core più potenti riesce in qualche modo a riprendersi, in tutti gli altri casi la situazione è tragicomica, con un GPU integrata velocissima frenata da un processore che fa a gara con gli orologi Casio anni '80, e spesso perde pure :D.
La situazione ottimale vorrebbe una CPU E-350 AMD affiancata ad Ion2 di nVidia, ma questo, lo sapete bene, non avverrà mai e poi mai per ovvi motivi :).
Detto questo, di seguito una interessante comparativa prestazionale tra l'accoppiata più spinta di Atom -il D525- e Ion2 contro E-350 con 6310 in svariati giochi e a varie risoluzioni:
http://www.tomshardware.com/reviews/amd-e-350-atom-d525-nvidia-ion-2,2905.html
come potrai constatare dalla tabella riassuntiva finale, lo scettro prestazionale va alla piattaforma AMD, ben più bilanciata di quella Intel ed nVidia, senza considerare il fatto che un netbook con quelle caratteristiche lo si trova a 400 e passa Euro, mentre il nostro Zacate è costato sui 250/270 Euro.
prosciuttocrudo
03-07-2011, 10:36
Partiamo dalle basi :).
Ion2 è un GPU DX10, mentre 6310 è una GPU full DX11.
Questo che vuol dire? Che con la 6310 potete far girare Alien VS Predator o Metro 2033 o Crysis 2 in DX11, su Ion2 vi fermate alle DX9 o DX10.
Il punto fondamentale è, comunque, che la 6310 non ha in alcun modo la potenza elaborativa necessaria per muovere anche solo lontanamente in maniera decente un gioco in DX11, quindi alla fine il fatto che sia DX11 compliant è un mero specchietto per le allodole.
Detto questo, sulla carta Ion2 è più potente del 6310, in alcuni casi poco più potente, in altri molto più potente: la spada di Damocle che pende su tale GPU nVidia, tuttavia, è quello di esser legato alla zavorra di quell'aborto di Atom che solo con le versioni dual core più potenti riesce in qualche modo a riprendersi, in tutti gli altri casi la situazione è tragicomica, con un GPU integrata velocissima frenata da un processore che fa a gara con gli orologi Casio anni '80, e spesso perde pure :D.
La situazione ottimale vorrebbe una CPU E-350 AMD affiancata ad Ion2 di nVidia, ma questo, lo sapete bene, non avverrà mai e poi mai per ovvi motivi :).
Detto questo, di seguito una interessante comparativa prestazionale tra l'accoppiata più spinta di Atom -il D525- e Ion2 contro E-350 con 6310 in svariati giochi e a varie risoluzioni:
http://www.tomshardware.com/reviews/amd-e-350-atom-d525-nvidia-ion-2,2905.html
come potrai constatare dalla tabella riassuntiva finale, lo scettro prestazionale va alla piattaforma AMD, ben più bilanciata di quella Intel ed nVidia, senza considerare il fatto che un netbook con quelle caratteristiche lo si trova a 400 e passa Euro, mentre il nostro Zacate è costato sui 250/270 Euro.
ottimo ottimo.
si potrebbe okkare il procio però :D
per gestire la Ram della scheda video,si fa da Biios oppure è automatica la cosa?
Icedearth_nic
03-07-2011, 10:53
ottimo ottimo.
si potrebbe okkare il procio però :D
si così il portatile ti dura un paio di mesi prima di fondere :D
per gestire la Ram della scheda video,si fa da Biios oppure è automatica la cosa?
la ram video non la puoi modificare tramite bios e non puoi aumentarla, almeno per adesso non si può fare
Provato anche Trackmania Nations perfetto anche con antialiasing 2X...ed è gratuito :D
prosciuttocrudo
03-07-2011, 11:03
Provato anche Trackmania Nations perfetto anche con antialiasing 2X...ed è gratuito :D
ci ho giocato sul mio vecchio T40, andava fluido.Occhio però alle altre versioni del titolo che usano i driver starforce i quali ti devastano il pc.Esperienza diretta :(
Controllate le protezioni dei giochi in generale prima.
Tra le altre cose, visto che ho citato un confronto tra la piattaforma Zacate e Atom D525 + Ion2, sto seguendo incuriosito da un pò di giorni la discussione ufficiale dell'EEEPC 1215N, qualche riga più sotto la nostra in prima pagina qui sul forum di HWU: non sono il tipo che ride sulle disgrazie altrui e lungi da me dal farlo, tuttavia leggendo le ultime 10 pagine di quella discussione, la situazione a livello driver nVidia per il suo Ion2 e la funzione Optimus, ovvero quella di interagire con la grafica integrata Intel 3150 presente su quella soluzione è semplicemente disastrosa.
Vari utenti lamentano un supporto driver a dir poco lacunoso, con Ion2 che non entra in funzione nell'accelerare i video 1080p da Youtube o MKV quando dovrebbe, che quando lo fa questi continuano a scattare o si presentano righe verdi e cose del genere.
Sono rimasto allibito da quel che ho letto, anche perchè quel portatile, come detto, costa attualmente dai 400 euro in su e da nVidia -di cui sono possessore da sempre di schede grafiche discrete di un certo livello per il fisso-, che ha quasi sempre prodotto driver a prova di bomba o almeno a me non hanno mai dato un problema che sia stato uno, non mi sarei mai aspettato un atteggiamento simile.
Gli utenti son furiosi, giustamente e in molti se potessero passerebbero al 1215B, la soluzione Asus con Zacate -tuttavia sembrano ignorare che i primi modelli di tale netbook sono stati devastati da seri problemi al touchpad, praticamente inutilizzabile-.
Il mondo dell'hardware è sempre più un terno al lotto °___°.
Romagnolo1973
03-07-2011, 11:14
Risolto i problemi di scorrimento con 2 dita che era velocissimo anche se settato al minimo, io uso Opera e occorre disattivare le gesture che Opera offre di default e che evidentemente vanno in conflitto con quelle synaptics del touchpad.
La voce si trova in "Tasto Opera" in alto - Impostazioni - Preferenze - Scorciatoie
installate LibreOffice 32bit
Per curiosità: usi la versione stabile (3.3.3) o la beta (3.4.1)?
Una curiosità anche io:
che indice di prestazioni avete nel dettaglio?
Io queste:
http://i.imgur.com/D8tMMl.jpg (http://imgur.com/D8tMM.jpg)
Non ci sarebbe nulla di strano, ma mi è tornata in mente questa frase:
con gli ultimi driver mi è aumentato il punteggio di windows per quanto riguarda le prestazioni della scheda video nei giochi da 5,6 a 5,7.
Ed io sto solo a 5.3 :D.
Può dipendere dal fatto che lui ha formattato e reinstallato tutto da zero ed io no? Oibò.
Icedearth_nic
03-07-2011, 15:37
Una curiosità anche io:
che indice di prestazioni avete nel dettaglio?
Io queste:
http://i.imgur.com/D8tMMl.jpg (http://imgur.com/D8tMM.jpg)
Non ci sarebbe nulla di strano, ma mi è tornata in mente questa frase:
Ed io sto solo a 5.3 :D.
Può dipendere dal fatto che lui ha formattato e reinstallato tutto da zero ed io no? Oibò.
:p
http://img402.imageshack.us/img402/4259/screenqwn.jpg
:D
non so mi sembra strano prima di formattare non avevo quegli indici così bassi...
ho dimenticato di dirvi che la prima volta che ho acceso il portatile ed ho provato qualche video, ogni tanto questi si bloccavano per poi riprendere dopo 1 secondo circa, ho cercato di capire da dove provenisse il problema (l'utilizzo della cpu rimaneva sempre basso) e alla fine ho risolto disattivando le opzioni Smart power saving e smart sensing dall'energy management...se ci fate caso già c'è l'utility che controlla l'hdd questi sono in più e secondo me qualche fastidio lo creano ripeto secondo me. Se qualcuno vuol fare qualche prova magari per essere sicuri...
ps.ho windows 7 in lingua inglese perchè mi ci trovo meglio :)
Non capisco, a me escono valori diversi dai vostri.
In particolare perchè le mie RAM sono meno veloci?
http://www.pctunerup.com/up//results/_201107/20110703181145_Cattura.PNG
Icedearth_nic
03-07-2011, 17:26
Non capisco, a me escono valori diversi dai vostri.
In particolare perchè le mie RAM sono meno veloci?
http://www.pctunerup.com/up//results/_201107/20110703181145_Cattura.PNG
disco rigido 7,9...cosa hai messo un ssd :eek:
è molto probabile che sia windows a dare i "numeri" :D
astroimager
03-07-2011, 17:42
Ehm... sapete se qualche venditore ha ancora questo net? :stordita:
disco rigido 7,9...cosa hai messo un ssd :eek:
Disattivate sia la protezione del sistema che l'indicizzazione dei dati.
Icedearth_nic
03-07-2011, 18:16
Disattivate sia la protezione del sistema che l'indicizzazione dei dati.
si ma quello l'ho fatto pure io, ma è impossibile che un hdd 5400rpm prenda il massimo punteggio, perchè 7,9 è il massimo che si può ottenere.
Romagnolo1973
03-07-2011, 18:27
Per curiosità: usi la versione stabile (3.3.3) o la beta (3.4.1)?
la 3.4.x è già stabile, semplicemente per prudenza quelli di TheCocumentFoundation non la consigliano ancora per le utenze professionali aziendali, ma per i privati utenti sì ed è stabilissima quindi... vuoi che uno smanettone Beta man (e a volte pure alpha) metta su la 3.3? Noooooooo:D
Hanno diviso il prodotto come ha fatto chrome, la versione vecchia per chi necessita di assoluta stabilità, la versione nuova per l'utenza finale che se anche crasha una volta all'anno non si lamenta e non perde nulla di che
se vi fate dei problemi con i valori di windows, ci sono delle guide online per inserire i valori che più vi piacciono:D.
Disattivate sia la protezione del sistema che l'indicizzazione dei dati.
Cosa intendi per disattivare la protezione del sistema? C'è un menu particolare?
Nel pannello "sicurezza" io ho attivo il Windows Firewall (è questo che si può disattivare? Non è rischioso?), il Windows Update e Avira come antivirus e antispyware. Poi ho attivo il controllo dell'account utente e disattiva la protezione di rete, e il backup dei file "non in corso" (questo come andrebbe impostato?).
Per l'indicizzazione dei dati mi lascia comunque attivi start menu e prefriti: è normale?
:confused:
Tornando ai punteggi, ho appena controllato e li avevo davvero bassi (kellone continua a gioire: sono da retrocessione pure qua!!! :muro: ):
3.8
4.9
4.2
5.5
5.9
Poi ho pensato che oggi ho un pò smanettato: ho sostituito office con libreoffice 3.3, mcafee con avira, rimosso Lenovo DirectShare e VeriFace e mi sono incasinato con Windows Live (alla fine dovrei avere solo Messenger e Movie Maker).
Così gli ho fatto rifare i conti e sono un pò migliorato, tranne nella scheda video che è peggiorata. :confused: Da dove si toglie aero?
3.8
5.5
4.0
5.7
5.9
E finalmente son riuscito a provare uno dei motivi principali -se non IL principale- per cui ho acquistato questo netbook: World of Warcraft :D.
Con l'EEEPC 1015pd della mia ragazza non ero riuscito ad ottenere una fluidità ottimale nei centri abitati nemmeno impostando tutto al minimo consentito -però devo dire che già il fatto partisse mi aveva stupito-.
Con l'S205, usando questi setting nelle opzioni:
http://i.imgur.com/FL2H0l.jpg (http://imgur.com/FL2H0.jpg)
si riesce ad ottenere un gioco perfettamente giocabile che viaggia dai 25 fps in su!
http://i.imgur.com/zvIOAl.jpg (http://imgur.com/zvIOA.jpg)
http://i.imgur.com/matSKl.jpg (http://imgur.com/matSK.jpg)
http://i.imgur.com/uA33fl.jpg (http://imgur.com/uA33f.jpg)
Edit: mi son dimenticato di dire che son felice come una pasqua!
Icedearth_nic
03-07-2011, 20:29
Cosa intendi per disattivare la protezione del sistema? C'è un menu particolare?
Nel pannello "sicurezza" io ho attivo il Windows Firewall (è questo che si può disattivare? Non è rischioso?), il Windows Update e Avira come antivirus e antispyware. Poi ho attivo il controllo dell'account utente e disattiva la protezione di rete, e il backup dei file "non in corso" (questo come andrebbe impostato?).
Per l'indicizzazione dei dati mi lascia comunque attivi start menu e prefriti: è normale?
:confused:
Tornando ai punteggi, ho appena controllato e li avevo davvero bassi (kellone continua a gioire: sono da retrocessione pure qua!!! :muro: ):
3.8
4.9
4.2
5.5
5.9
Poi ho pensato che oggi ho un pò smanettato: ho sostituito office con libreoffice 3.3, mcafee con avira, rimosso Lenovo DirectShare e VeriFace e mi sono incasinato con Windows Live (alla fine dovrei avere solo Messenger e Movie Maker).
Così gli ho fatto rifare i conti e sono un pò migliorato, tranne nella scheda video che è peggiorata. :confused: Da dove si toglie aero?
3.8
5.5
4.0
5.7
5.9
Nessuno ha parlato di disattivare Firewall, se vuoi puoi disattivare il ripristino configurazione di sistema che serve per ripristinare windows in caso di problemi software e quindi tornare indietro di una configurazione vecchia e funzionante...funziona 1 volta su 100 comunque vedi tu, puoi lasciarla stare.
Puoi disattivare windows defender visto che hai Avira:
guida (http://www.chimerarevo.com/2010/11/19/come-disattivare-rimuovere-windows-defender-su-windows-7/)
Puoi disattivare windows search, il servizio di indicizzazione per le ricerche, se non lo usi lo disattivi:
guida (http://www.onwebinfo.com/wp/come-disabilitare-la-funzionalita-cerca-in-windows-7.html)
Aero si toglie impostando un tema Basic...più semplice di così
prosciuttocrudo
04-07-2011, 00:46
Io vado a nanna...:ronf:
fra poche ore un camioncino di colore rosso dovrebbe bussare alla mia porta :Perfido:
A domani :yeah: ciao
Insieme vinceremo
Romagnolo1973
04-07-2011, 08:31
raga, io sul mio piccoletto noto un problemino di tastiera digitando la lettera A
ha un suono differente dalle altre quando la si preme, forse anche dovuto al fatto che sotto alla A e comunque in quella zona il pc sia vuoto visto che c'è l'areazione e la porta usb e magari questo influisce
E' come se facesse frizione qualcosa, difficile spiegare, comunque funziona perfetto per ora ma il suono che fa stona con gli altri.
Confermo anche i disturbi sulla uscita cuffie soprattutto quando il pc è stato appena acceso e dovuti alle interferenze magnetiche dell'HD che lavora, passato il tempo si attenua e comunque se si ascolta musica svaniscono o sono coperti dalla musica. Da altoparlanti non avverto disturbi.
Mi fate una prova sulla A?
Grazie
Io ho attualmente due problemi.
Quando rientro da una ibernazione, dopo avere digitato la password generale, ho lo schermo che automaticamente si oscura sino a divenire nero.
Devo intervenire manualmente con Fn+freccia su per rimettere due o tre tacche di luminosità.
Inoltre non so come mai ma ogni volta che entro o refresho un sito che usa flash player ho la richiesta di installazione dello stesso (con IE9).
Il programma c'è, è installato, ma ogni volta chiede autorizzazione.
Altra domandina se mi sapete rispondere.....
Nelle connessioni Wi-Fi talvolta ho bisogno di utilizzare l'IP manuale, altre volte di inserirlo io.
Non è possibile inserire due profili Wi-Fi distinti da abilitare a seconda delle esigenze del momento?
Icedearth_nic
04-07-2011, 09:14
raga, io sul mio piccoletto noto un problemino di tastiera digitando la lettera A
ha un suono differente dalle altre quando la si preme, forse anche dovuto al fatto che sotto alla A e comunque in quella zona il pc sia vuoto visto che c'è l'areazione e la porta usb e magari questo influisce
E' come se facesse frizione qualcosa, difficile spiegare, comunque funziona perfetto per ora ma il suono che fa stona con gli altri.
Confermo anche i disturbi sulla uscita cuffie soprattutto quando il pc è stato appena acceso e dovuti alle interferenze magnetiche dell'HD che lavora, passato il tempo si attenua e comunque se si ascolta musica svaniscono o sono coperti dalla musica. Da altoparlanti non avverto disturbi.
Mi fate una prova sulla A?
Grazie
la A mi fa lo stesso suono e sensazione, quando premuta, degli altri tasti...non ho notato nessuna differenza.
Per quanto riguarda l'audio io lo sento benissimo con le mie cuffie Sennheiser non ho notato problemi...forse perchè ascolto heavy metal :sofico: ma anche se sto vedendo un film l'audio è pulito...
Avevo scritto in un altro messaggio che avevo dei problemi con i video che dopo qualche minuto si bloccavano per poi riprendere immediatamente, beh il problema lo fa anche con il programma Lenovo Active Protection System mentre sto guardando un film non ho capito se fa qualche controllo o mette in pausa l'hdd, sta di fatto che mi blocca la visione per circa un secondo per poi riprendere...quindi ho tolto tutto quello che riguarda il controllo dell'hdd tanto con il portatile non ci gioco a frisbee quindi non mi serve.Se qualcuno vuol fare una prova, lasciate andare un video e vedete se fa la stessa cosa...
raga, io sul mio piccoletto noto un problemino di tastiera digitando la lettera A
ha un suono differente dalle altre quando la si preme, forse anche dovuto al fatto che sotto alla A e comunque in quella zona il pc sia vuoto visto che c'è l'areazione e la porta usb e magari questo influisce
E' come se facesse frizione qualcosa, difficile spiegare, comunque funziona perfetto per ora ma il suono che fa stona con gli altri.
Confermo anche i disturbi sulla uscita cuffie soprattutto quando il pc è stato appena acceso e dovuti alle interferenze magnetiche dell'HD che lavora, passato il tempo si attenua e comunque se si ascolta musica svaniscono o sono coperti dalla musica. Da altoparlanti non avverto disturbi.
Mi fate una prova sulla A?
Grazie
Ho provato su un documento a premere "A" una quarantina di volte e non mi pare faccia rumori diversi dagli altri tasti o che faccia frizione.
Mi è capitato che su quaranta volte digitato, un paio di volte non sia stato preso, ma non so questo quanto possa voler dire qualcosa o esser semplicemente affibiato al caso.
Avevo scritto in un altro messaggio che avevo dei problemi con i video che dopo qualche minuto si bloccavano per poi riprendere immediatamente...
Io ho i video in HD (MP4 H.264 a 1080i 50Hz girati con la mia videocamera) che hanno il video fluidissimo, l'audio invece ha dei vuoti di un secondo ogni 10 circa.
Non capisco come mai.
Uso K Lite codec pack con media player classic.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.