View Full Version : Lenovo S205 Zacate Official Thread
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
cercavo i settaggi in win7 ed erano in opera ahahahhah.
continua a non avere una visione completa delle pagine web quando le apro con opera.
Confronto le stesse pagine aperte con ie e trovo piu' immaggini e anche piu' scritti.
Quale impostazione devo cambiare su opera.Grazie e scusate :ot:
Romagnolo1973
25-07-2011, 16:48
continua a non avere una visione completa delle pagine web quando le apro con opera.
Confronto le stesse pagine aperte con ie e trovo piu' immaggini e anche piu' scritti.
Quale impostazione devo cambiare su opera.Grazie e scusate :ot:
forse è una questione di caratteri, magari opera ha un carattere un pelo più grande di default, io sinceramente non noto differenze tra i vari browser, per le immagini magari su opera hai adblock e su ie no? un blocco contenuti o pubblicità ovviamente incide su quello che si vede a video, ma se toglie è solo la robaccia
Magari se fai 2 immaginette, le metti su imageshack e incolli qua il link che ti da imageshack una volta caricato alla voce "Forum miniatura" magari ci facciamo una idea
però non usate imageshak, vi prego, è lentissimo
usate http://www.pctunerup.com/up/index.php
però non usate imageshak, vi prego, è lentissimo
usate http://www.pctunerup.com/up/index.php
Quoto: non solo è lentissimo, ma apre finestre spam a manetta.
Oltre a pctunerup -anche questo ultimamente un pò lento-, consiglio imgur:
http://imgur.com/
linoportici
26-07-2011, 02:13
UDITE UDITE!!!
Ho appena chiamato un sito fidato ;) t...kvorld
Ho consigliato loro di mettersi all'opera per accaparrarsi il thinkpad x121e e mi hanno risposto che mi avrebbero fatto sapere ringrazziandomi della news e tutto....
Dopo 5 minuti mi hanno richiamato e mi hanno detto che hanno il grande THINKPAD!!!!! Solo pochi pezzi e che mi faranno sapere le caratteristiche precise ed il prezzo.Quindi restate sintonizzati cari forummini :)
P.S. AMD Radeon HD 6350M !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! una scheggina in più della 6310 :)
http://notebookitalia.it/thinkpad-x121e-in-italia-da-450-euro-12097
Fa sapere, sono anche io interessato al think!
Ciao
mi dispiace ma non riesco a postarvi le immaggini dello stesso sito aperto con opera e con ie.Cmq ie8 mi da un sacco di problemi in molte pagine come ad esempio fb,sto pensando di scaricare chrome frame per ie.Cmq opera continua a non visualizzare molte cose in alcune pagine e non mi da mai una visione ottimale anche impostando lo zoom fisso(Da dire mille volte piu' veloce di ie.E chissa' come e' opera turbo,che dite qualcuno l'ha provata).Cmq mi appresto a provare firefox e vi faro' sapere , altrimenti dovro' passare a chrome.xmq i problemi con ie sono iniziati quando ho scaricato la versione 8 32bit ovviamente che mi sento di non consigliare e anche utilizzando la ie9 64bit le cose migliorano ma non tanto.
vi faro' sapere e grazie
Romagnolo ho installato fencies e e' davvero utile anche se mi riprometto di installare objectdock ,consigliato dal sito da cui ho scaricato, per provarlo e farvi sapere.Ti racconto una disavventura con fencies...sull'altro desktop con xp ho trascinato un recinto sulla barra delle applicazioni e invece di fissarsi su questa come pensavo facesse,si e' volatilizzato.e dal layout si vedeva che era al di sotto dello schermo,ho dovuto impostare un layout di fencies e per fortuna ha riportato il recinto entro i margini del video.
Cmq IL LENOVO tutto OK,a parte piccole sbavature ma di sw.
Si trova in commercio il modulo UMTS per il nostro Lenovino e se si mi indicate dove ?
Se prosciutto cambia l'S205 IO vado anzi andiamo a protestare in cina alla casa madre. NON CE LO PUOI FARE TE CHE hai l'ultravelocissimissimo lenovo riconosciuto anche dalla stampa mondiale e intergalattica . A proposito ti funziona ancora...ahahahah
Oggi ho installato 2 CAD TOP sul piccolo.
Sono rimasto favorevolmente impressionanto, la controparte grafica riesce veramente ad uscirne a testa alta. la potenza di calcolo chiaramente è limitata e si vede, però globalmente a naso prende un 5 a 1 da una WS di ultima generazione, (i cad non sfruttano il multiprocessore).
Volevo usarlo a scopo di visualizzatore, ma ci si può addirittura lavorare.
Veramente notevole. complessivamente, dopo una settimana sono molto soddisfatto dell'acquisto, si fa tutto, la connessione in internet con il cellulare, è bastato a farli vedere via BT e ha fatto tutto da se, office va benissimo, cad pure, nei siti che bazzico io non ci sono assolutamente problemi, Riproduce Blu ray (rippati sul nas) in maniera fluida.
Scusate il doppio post
Il problema della visualizzazione pagine con Opera e' stato risolto,risiedeva nell'opzione @adatta alla
[email protected] volta tolta la spunta le pagine si sono aperte normalmente e nella loro intierezza.l'unico problemino che rimane e' che lo zoom ha settaggi permanenti gia' impostati e il 120% e' ancora poco mentre il 150% e' troppo,l'ideale sarebbe il 130%ma non e' tra le opzioni.Cmq non male anche cosi'ed effettivamente c'e' differenza con ie ed ancora non l'ho usato bene.ciao
H.D. Lion
27-07-2011, 00:27
Riproduce Blu ray (rippati sul nas) in maniera fluida.
Anche in wi-fi? E con la visualizzazione degli stessi su TV LCD?
Anche in wi-fi? E con la visualizzazione degli stessi su TV LCD?
casa mia è cablata. quindi vado a 100 (veri)
la banda passante di un BR dovrebbe saturare una 54 soprattutto se non si ha a disposizione tutta la banda.
Su un monitor 1080P in realtà il lavoro da fare è minore che visualizzarlo sul display da 12', in quanto lo streaming è a 1080P nativo. quindi in un caso basta la sola decondifica del segnale (che è la parte pesante). mentre nel display del PC è necessario successivamente fare un rescaling del video da 1080 a 768.
Detto questo considera che:
-il cavo HDMI mi arriva la prossima settimana.
-ho dovuto aggiornare i driver xchè scattava con quelli originali (dicembre 10!)
- uso MPC-HC che consiglio vivamente.
- Parliamo di BR veri e non roba scaricata...
prosciuttocrudo
27-07-2011, 13:11
Se prosciutto cambia l'S205 IO vado anzi andiamo a protestare in cina alla casa madre. NON CE LO PUOI FARE TE CHE hai l'ultravelocissimissimo lenovo riconosciuto anche dalla stampa mondiale e intergalattica . A proposito ti funziona ancora...ahahahah
Il tuo pc è stato giudicato dal governo Giapponese il nuovo sistema alternativo biocompatibile e pulito di distribuzione elettrica del Giappone dopo il disastro nucleare.Cmq ogni volta che scrivi mi si abbassa la tensione a casa con black out conseguente!! E' troppo mostruoso in termini di potenza!!!! Mi potresti avvertire prima di accenderlo?
A proposito...qualche conflitto software o roba del genere ancora non t'è venuto?!?!? :D
(God bless Japan:rolleyes: )
prosciuttocrudo
27-07-2011, 13:21
Il tuo pc è stato giudicato dal governo Giapponese il nuovo sistema alternativo biocompatibile e pulito di distribuzione elettrica del Giappone dopo il disastro nucleare.Cmq ogni volta che scrivi mi si abbassa la tensione a casa con black out conseguente!! E' troppo mostruoso in termini di potenza!!!! Mi potresti avvertire prima di accenderlo?
A proposito...qualche conflitto software o roba del genere ancora non t'è venuto?!?!? :D
(God bless Japan:rolleyes: )
:ot:
Il tuo pc è stato giudicato dal governo Giapponese il nuovo sistema alternativo biocompatibile e pulito di distribuzione elettrica del Giappone dopo il disastro nucleare.Cmq ogni volta che scrivi mi si abbassa la tensione a casa con black out conseguente!! E' troppo mostruoso in termini di potenza!!!! Mi potresti avvertire prima di accenderlo?
A proposito...qualche conflitto software o roba del genere ancora non t'è venuto?!?!? :D
(God bless Japan:rolleyes: )
:rotfl:
Romagnolo1973
27-07-2011, 16:00
aggiunta la guida di Icedearth (Grazie) nel post n.5 di pagina 1
Icedearth_nic
27-07-2011, 17:10
aggiunta la guida di Icedearth (Grazie) nel post n.5 di pagina 1
Ottimo ;)
E' uscito il nuovo Bios il 22
Summary of changes
==================
General Information:
4BCN22WW:
Fixed the hang up issue when installing non-OEM version Windows 7 Operation system.
Praticamente non dovrebbe servire a niente...
Posso chiedere un favore ai più smanettoni tra voi?
Qualcuno mi potrebbe postare una schermata di AMD System Monitor con la frequenza della GPU indicata?
Posto uno screen di confronto:
http://i.imgur.com/f7ur5l.jpg (http://imgur.com/f7ur5.jpg)
Grazie :).
Edit: segnalo sono usciti i Catalyst 11.7.
Ho notato che all'avvio il programma piu' pesante per la cpu e' CCC Catalyst Control Center.Volevo chiedere,sarebbe possibile disattivarlo nella fase di avvio come programma automatico per poi attivarlo quando lo si vuole.
Romagnolo1973
28-07-2011, 19:01
@ Custode
io vado a 278 o 492Mhz i due valori si scambiano ma in genere va a 278 e passa a 492 solo brevemente. il tutto guardando un film, io non gioco
Senza fare nulla sul pc sto comunque a 278 che non è il 220 che hai tu
Fa la stessa cosa sia a risparmio energetico che con prestazioni elevate visto che la GPU non viene toccata dai settaggi
Ho messo i nuovi driver (tutto ok a parte un messaggio di errore per una cosa che comunque non sono i driver veri e propri) ma a mia memoria la frequenza era la stessa pure prima
Scusate, mi sono perso qualcosa, il powerplay è meglio tenerlo attivato o disattivarlo per avere più autonomia/prestazioni ecc?
Romagnolo1973
28-07-2011, 21:55
Scusate, mi sono perso qualcosa, il powerplay è meglio tenerlo attivato o disattivarlo per avere più autonomia/prestazioni ecc?
se non giochi o usi photoshop allora lascialo attivo che ti aiuta a consumare meno e quindi più autonomia
quando fai attività che spremono la grafica meglio disattivarlo invece che si ottiene una prestazione migliore
@ Custode
io vado a 278 o 492Mhz i due valori si scambiano ma in genere va a 278 e passa a 492 solo brevemente. il tutto guardando un film, io non gioco
Senza fare nulla sul pc sto comunque a 278 che non è il 220 che hai tu
Fa la stessa cosa sia a risparmio energetico che con prestazioni elevate visto che la GPU non viene toccata dai settaggi
Ho messo i nuovi driver (tutto ok a parte un messaggio di errore per una cosa che comunque non sono i driver veri e propri) ma a mia memoria la frequenza era la stessa pure prima
Oibò, ho chiesto perchè la cosa è strana e mi insospettisce.
Alcuni post fa ho appurato che tutti voi avete 5.7 nel valore della GPU nei giochi, mentre io sono fermo a 5.3: ok che l'analisi prestazionale di Seven non è accurata e può scazzare, ma perchè voi tutti avete 5.7 e solo io 5.3? :D.
Poi ho installato AMD System Monitor e lì ho notato questa cosa strana: il clock della GPU me lo da fisso a 200 Mhz, e non cambia sia che giochi o che faccia altro. In realtà dovrebbe essere proprio 278 MHz quando è in idle, ovvero si naviga o comunque non si utiliza funzioni di accelerazione 3D o video e passare a 498 Mhz quando si lancia un gioco od un applicativo 3D pesante.
Mi viene il dubbio a questo punto di avere il clock della GPU castrato per qualche assurdo motivo: eppure il PowerPlay è disattivato e tutte le funzioni di risparmio energetico disattivate o messe tutte su High Performance.
Qualche idea in proposito? Qualche programmino per monitorare il clock della GPU? GPU-Z e CPU-Z rilevano il chipset, ma non danno alcun valore nei riquadri core e memorie.
Qualche funzione strana nel Bios?
Mmmhhh...
Ho aggiornato all'ultimo bios, così, tanto per, e a fine installazione mi è comparso l'avviso che nessuna periferica bluetooth era attiva. Riavvio, tutto funziona alla perfezione, ma non compare più l'iconcina del bluetooth.
Faccio un rapido check, niente, nella sezione hardware non viene più visto alcun modulo bluetooth. Reinstallo i driver dal sito Lenovo e mi dice impossibile installarli perchè non è presente hardware bluetooth.
Morale della favola, sul mio Lenovo il bluetooth non esiste più °___°.
Non che sia chissà quale tragedia, mai usato nè nessuna intenzione o necessità futura, però ecco, un pò mi rode lo stesso...
Mmmhhh...
Ho aggiornato all'ultimo bios, così, tanto per, e a fine installazione mi è comparso l'avviso che nessuna periferica bluetooth era attiva. Riavvio, tutto funziona alla perfezione, ma non compare più l'iconcina del bluetooth.
Faccio un rapido check, niente, nella sezione hardware non viene più visto alcun modulo bluetooth. Reinstallo i driver dal sito Lenovo e mi dice impossibile installarli perchè non è presente hardware bluetooth.
Morale della favola, sul mio Lenovo il bluetooth non esiste più °___°.
Non che sia chissà quale tragedia, mai usato nè nessuna intenzione o necessità futura, però ecco, un pò mi rode lo stesso...
io lo uso quasi esclusivamete connesso BT al cell per navigare!
quali sono questi driver che ci giro alla larga come la peste ?!?
Ilario
io lo uso quasi esclusivamete connesso BT al cell per navigare!
quali sono questi driver che ci giro alla larga come la peste ?!?
Ilario
Non sono driver, bensì l'ultimo aggiornamento del Bios segnalato da Icedearth_nic e scaricabile dal sito Lenovo alla voce Bios per l'S205 :).
Non avevo mai aggiornato il Bios e visto che con gli ultimi aggiornamenti si è detto che veniva ricalibrata in meglio la gestione della batteria, mi son detto, ma sì, proviamo.
Ora, sto facendo ricerche in rete, ma non mi pare che qualcuno abbia sperimentato la scomparsa del bluetooth dopo un aggiornamento del Bios, non trovo alcun caso segnalato: ho trovato, invece, alcuni casi in cui su Thinkpad Lenovo il modulo bluetooth ha smesso di funzionare perchè si è rotto.
Ora, i casi sono due: o qualcosa ha scazzato il riconoscimento del modulo bluetooth durante l'aggiornamento Bios -ripeto che la notifica che il bluetooth ha smesso di funzionare ha coinciso con il termine di installazione del Bios, alla comparsa dell'avviso di riavviare il sistema per rendere effettive le modifiche-, oppure la sfiga ha voluto che il mio modulo bluetooth si sia rotto, coincidendo stranamente con l'aggiornamento del Bios -ovvero, si sarebbe rotto uguale nello stesso istante anche se non aggiornavo il Bios, ma stavo facendo tutt'altro-.
Mistero. Sta di fatto che nessun programma di diagnostica mi rileva più la presenza di una periferica bluetooth nel sistema, ed anche all'installazione dei driver appositi mi dice che non possono essere installati poichè non c'è alcun modulo bluetooth. E quando una periferica non viene più rilevata, nemmeno come periferica sconosciuta, mi sa tanto che si tratta di un problema hardware più che software, ovvero è deceduta.
Quale che sia il motivo, ripeto che nulla ci facevo e nulla ci avrei fatto, però la cosa mi crea tremendo pessimismo e fastidio in egual misura :D.
Per sicurezza e scrupolo, anche se non fosse quella la causa, se non hai problemi con l'attuale Bios, non c'è alcun motivo valido per aggiornarlo :).
Discorso GPU: ho installato HWiNFO64 e:
1) conferma la frequenza base del core della GPU a 200 Mhz;
2) appena parte un video accelerato tramite VLC, il core schizza a 492 Mhz, valore corretto, quindi la frequenza di 200 Mhz è quella del sistema a riposo, come è giusto che sia e come accade anche nei desktop -anche la GTX560Ti che ho sul fisso quando si naviga sta a frequenze dimezzate per poi schizzare al massimo in presenza di applicativi 3D-;
3) ho controllato con World of Warcraft se durante la sua esecuzione il clock va al massimo, ma sembra che rimanga a 200 Mhz, cosa non buona, poichè proprio con applicativi 3D pesanti come i giochi la GPU dovrebbe schizzare a palla.
Farò altri test :).
mi iscrivo anche io al thread, da ieri sono possessore del note in oggetto. :)
prosciuttocrudo
29-07-2011, 15:56
Mmmhhh...
Ho aggiornato all'ultimo bios, così, tanto per, e a fine installazione mi è comparso l'avviso che nessuna periferica bluetooth era attiva. Riavvio, tutto funziona alla perfezione, ma non compare più l'iconcina del bluetooth.
Faccio un rapido check, niente, nella sezione hardware non viene più visto alcun modulo bluetooth. Reinstallo i driver dal sito Lenovo e mi dice impossibile installarli perchè non è presente hardware bluetooth.
Morale della favola, sul mio Lenovo il bluetooth non esiste più °___°.
Non che sia chissà quale tragedia, mai usato nè nessuna intenzione o necessità futura, però ecco, un pò mi rode lo stesso...
Perchè!?!?!?!!!!!!!!!!!!!!!!!! Vi avevo avvertiti!!! LA bios non va toccata tranne se per problemi di instabilità del sistema.Ora ti tocca fare il downgrade.Leggiti qualche paginetta su internet perchè la cosa è piuttosto lunghetta.
Cmq il valore 5.3 è strano...Aero disattivato? Cavolo eppure hai i nuovi drivers no?
Perchè!?!?!?!!!!!!!!!!!!!!!!!! Vi avevo avvertiti!!! LA bios non va toccata tranne se per problemi di instabilità del sistema.Ora ti tocca fare il downgrade.Leggiti qualche paginetta su internet perchè la cosa è piuttosto lunghetta.
Cmq il valore 5.3 è strano...Aero disattivato? Cavolo eppure hai i nuovi drivers no?
Lo so, io sono il primo a seguire la filosofia "se una cosa funziona così com'è, non toccarla oltre", ma lo schiribizzo del nuovo Bios mi è venuto per vedere se la ricalibrazione della batteria portava qualche miglioramento in autonomia.
Vabè: di downgradare non ne ho voglia alcuna, vivo sereno senza bluetooth che come detto non ho necessità alcuna di utilizzare.
Ieri sera comunque ho fatto un'altra bella figura da sborone con l's205 e ne vado fiero: a casa di amici ci aprrestavamo a vedere un episodio di Dexter in 1080p da circa 5 Giga e rotti. Il mio amico utilizza un Western Digital Media Player TV per riprodurre tali formati -aggeggetto economicissimo e di cui sinceramente non posso che parlare bene-, tuttavia quel file non c'è stato verso di farglielo leggere: come famo, come non famo, tiro fuori il mio Lenovo portato per tutt'altri motivi e dico lui, hai un cavo HDMI ovviamente, giusto?
E loro, e che ci facciamo con un netbook?
Ci vediamo fluidi i video in 1080p non letti da altri aggeggi, ignoranti! :D.
Riproduzione liscia e fluida come l'olio: a fine serata tutti mi hanno chiesto di questo Lenovo, che monta, quanto costa, ecc, ecc.
Zacate E-350 è la via, andate in pace e convertitevi, miscredenti atomizzati!
Mmmhhh...
Ho aggiornato all'ultimo bios, così, tanto per, e a fine installazione mi è comparso l'avviso che nessuna periferica bluetooth era attiva. Riavvio, tutto funziona alla perfezione, ma non compare più l'iconcina del bluetooth.
Faccio un rapido check, niente, nella sezione hardware non viene più visto alcun modulo bluetooth. Reinstallo i driver dal sito Lenovo e mi dice impossibile installarli perchè non è presente hardware bluetooth.
Morale della favola, sul mio Lenovo il bluetooth non esiste più °___°.
Non che sia chissà quale tragedia, mai usato nè nessuna intenzione o necessità futura, però ecco, un pò mi rode lo stesso...
Aggiornato anche io...e addio bluetooth...ho aggiornato con periferica disabilitata, non vorrei dipendesse da quello, ma mi pare molto strano...:(
Aggiornato anche io...e addio bluetooth...ho aggiornato con periferica disabilitata, non vorrei dipendesse da quello, ma mi pare molto strano...:(
Ok, sono due casi appurati, il che, come diceva Dylan Dog, non sono più una coincidenza :D. Io l'avevo abilitata ed è scomparsa.
Consiglierei di metterlo in evidenza in prima pagina:
NON AGGIORNATE IL BIOS DELL'S05 ALL'ULTIMO ATTUALMENTE DISPONIBILE SUL SITO LENOVO PERCHE' DISABILITA A LIVELLO HARDWARE IL BLUETOOTH!!!
Romagnolo1973
29-07-2011, 21:07
siamo in 3 :D pure io BT disabilitato al momento dell'update visto che non l'ho mai usato neppure sul cellulare (mi chiede un codice per attivarsi sul nokia che chissà cosa avrò dato la prima volta) il BT è una cosa antiquata e pure mal fatta, ma c'è e magari una volta al secolo serve
Ho fatto una lamentelina sul forum ufficiale sia mai che qualche cinesino lenovino non si degni di caderci per disgrazia
http://forums.lenovo.com/t5/IdeaPad-S-series-Netbooks/S205-new-Bios-version-22-broke-Bluetooth/td-p/494435
siamo in 3 :D pure io BT disabilitato al momento dell'update visto che non l'ho mai usato neppure sul cellulare (mi chiede un codice per attivarsi sul nokia che chissà cosa avrò dato la prima volta) il BT è una cosa antiquata e pure mal fatta, ma c'è e magari una volta al secolo serve
Ho fatto una lamentelina sul forum ufficiale sia mai che qualche cinesino lenovino non si degni di caderci per disgrazia
http://forums.lenovo.com/t5/IdeaPad-S-series-Netbooks/S205-new-Bios-version-22-broke-Bluetooth/td-p/494435
Mi registro più tardi e metto anche la mia di lamentela nel tuo post, più siamo, più c'è possibilità pongano rimedio in una nuova revision del Bios :).
Edit: registrato e postato commento. Consiglio anche a stemay di fare altrettanto per darci man forte.
Icedearth_nic
30-07-2011, 09:16
@Romagnolo e Custode
ottima cosa aver segnalato il problema sul forum della Lenovo, io non ho aggiornato il Bios perchè sul sito c'è solo in formato "exe" e su Linux non posso farci niente :mad: ...
c'è anche da dire che la scheda "bluetooth+wifi" della ralink è proprio scadente...che gli costava spendere qualche centesimo in più e mettere qualcosa di più decente?! :rolleyes:
@Romagnolo e Custode
ottima cosa aver segnalato il problema sul forum della Lenovo, io non ho aggiornato il Bios perchè sul sito c'è solo in formato "exe" e su Linux non posso farci niente :mad: ...
c'è anche da dire che la scheda "bluetooth+wifi" della ralink è proprio scadente...che gli costava spendere qualche centesimo in più e mettere qualcosa di più decente?! :rolleyes:
Bè, come detto anche da Romagnolo, noi del bluetooth non ce ne facciamo nulla, quindi che ci sia o non ci sia non ci cambia niente. Ben diversa è la situazione di gente come ango_74 per cui invece il BT è una funzione essenziale per connettersi e navigare e se fosse capitato a lui ora si ritroverebbe con un netbook inutilizzabile e la cosa la trovo molto grave.
Così come trovo grave, a prescindere dal fatto che una cosa la usi o meno, che sulla pagina ufficiale del prodotto rilascino un Bios non beta che crea un problema così macroscopico -vabè che nel mondo dell'hardware se ne sono viste e se ne vedranno sempre di cotte e di crude-. Più che altro mi domando, ma lo abbiamo installato solo noi 3 su questo forum, possibile che nel resto del mondo nessuno si sia accorto del problema? :D.
già per me sarebbe una bella seccatura
però è uno sbaglio talmente grosso che rilasceranno in un paio di settimane la patch
Ilario
Aggiornamento:
due moderatori ci hanno risposto in proposito.
Uno dice di aver contattato lo staff Lenovo e di essere in attesa di una soluzione: dice ci vorranno almeno due giorni per una risposta.
Un altro consiglia di flashare il precedente bios, la versione 21, per far riapparire il BT. Nel link sopra postato da Romagnolo ci sono i nostri post e le loro cortesi e celeri risposte, a chiunque possa essere di aiuto.
Io di flashare il vecchio bios per ora non ne ho intenzione, proprio perchè del BT non me ne faccio nulla, quindi attendo un nuovo bios correttivo -sperando che se riattiva il BT, non disattivi il wireless :D-.
H.D. Lion
01-08-2011, 02:02
Finalmente in vendita il Lenovo TS X121E, non sussultate però e non precipitatevi a comprarlo, perchè si tratta della versione con core i3 al "modico" prezzo di 647,45 euro...... :sob: :sob:
Aggiornamento: trovato anche la versione con E 350 a 499,00 euro su ordinazione... Andiamo bene....
Romagnolo1973
01-08-2011, 14:35
procedura per avere un po' di volume in più dalle casse del netbook usando MediaPlayerClassic HC
http://www.geekissimo.com/2011/07/31/come-aumentare-volume-video-oltre-limite-media-player-classic/
Non esagerate nel boost però che otterrete solo rumore in più
aggiunto anche nella mia miniguida:D
blues 66
01-08-2011, 23:12
Sera a tutti ,A Voi del forum ...;)
scusate per le domande , maà purtroppoo gli UNICI che posson dirmelo siete voi che lo avete
Sarei intenzionato all'aquisto di un Note/netbok -per la Moglie & figlia 15enne
Ehhh :what: la scelta è ricaduta sù 2 modelli
1 questo Net da 12" con CPU E-350 +VGA AMD
2 un modello sempre Lenovo USATO, dà un Conoscente è un 13" Thinkpad , messo così
AMD Turion Neo X2 Dual Core Processor L625
with 1.60GHz
4GB PC25300 667Mhz DDR2
13.3" HD (1366 768) LED
ATI Mobility Radeon HD3200, WLAN Media Card
Reader
purtroppo non cè garanzia ( però col seriale del Modello posso fare l'estensione :rolleyes: altre 100 euro , logicamente ...se dovesse rompersi la faccio ;) )
in secundis l'ho provato con le solite cose che fànno normalmente le Donne :D Navigare Veder YouTube , ho visto un 720p , aprire e chiudere una cartella , spostare ed incollare , e sembra un pochetto lentino , forse perche ha istallato Original Windows 7 Professional , e i vari programmini , lenovo ( purtroppo non li ricordo )
nulla da recriminare ... logicamente
quello che mi preme ChireederVi è ??
1) questo 206s Lenovo da 12" il Display , lo si può aprire a cosi ??
questa foto rappresenta l'apertura del 13" e per chi lo usa a letto , stando sdraiati e tirando sù le ginocchia ,ed appoggiandolo ...si può scrivere e vedere è mooòlto Utile
http://img89.imageshack.us/img89/2000/7177cf30a531b9c0695df77.th.jpg (http://img89.imageshack.us/i/7177cf30a531b9c0695df77.jpg/)
2) mi conviene spendere i 350 euro per il 13"oltre ad avere un Monitor , un pochino più grande , a livello di feature/prestazioni cpu /vga
Lenovo 206s Vs/. lenovo Thinkpad Edge13
come son messo:confused:
qualè è migliore
grazie e scusate ;)
raga che autonomia avete con questo net con la cpu E-350 ??
Romagnolo1973
02-08-2011, 10:21
raga che autonomia avete con questo net con la cpu E-350 ??
Dipende dall'uso se lo spremi vedendo contenuti HD arrivi alle 2 ore e mezzo, se disabiliti il wifi e stai con un 30% di luminosità (io sto sempre tra il 30 e 40% quindi non è scuro) e wifi off, processore a metà voltaggio arrivi a 7 ore
Tra questi 2 estremi di uso ci sono la vita reale, io che non guardo filmati HD ma solo normali, navigo e sto sempre wifi attiva, sto sempre a profilo EnergyStar che ho impostato con processore a basso consumo (va alla metà) ma non ne risento assolutamente e guardo pure in streaming tranquillo, faccio 5 ore, direi che in media puo stare tra le 4 e le 5 ore con qualche accorgimento (bluetooth off, webcam disattivata da pulsante, luminosità a 40%)
Sera a tutti ,A Voi del forum ...;)
scusate per le domande , maà purtroppoo gli UNICI che posson dirmelo siete voi che lo avete
Sarei intenzionato all'aquisto di un Note/netbok -per la Moglie & figlia 15enne
Ehhh :what: la scelta è ricaduta sù 2 modelli
1 questo Net da 12" con CPU E-350 +VGA AMD
2 un modello sempre Lenovo USATO, dà un Conoscente è un 13" Thinkpad , messo così
AMD Turion Neo X2 Dual Core Processor L625
with 1.60GHz
4GB PC25300 667Mhz DDR2
13.3" HD (1366 768) LED
ATI Mobility Radeon HD3200, WLAN Media Card
Reader
purtroppo non cè garanzia ( però col seriale del Modello posso fare l'estensione :rolleyes: altre 100 euro , logicamente ...se dovesse rompersi la faccio ;) )
in secundis l'ho provato con le solite cose che fànno normalmente le Donne :D Navigare Veder YouTube , ho visto un 720p , aprire e chiudere una cartella , spostare ed incollare , e sembra un pochetto lentino , forse perche ha istallato Original Windows 7 Professional , e i vari programmini , lenovo ( purtroppo non li ricordo )
nulla da recriminare ... logicamente
quello che mi preme ChireederVi è ??
1) questo 206s Lenovo da 12" il Display , lo si può aprire a cosi ??
questa foto rappresenta l'apertura del 13" e per chi lo usa a letto , stando sdraiati e tirando sù le ginocchia , appoggiandolo si può scrivere è mooòlto Utile
http://img89.imageshack.us/img89/2000/7177cf30a531b9c0695df77.th.jpg (http://img89.imageshack.us/i/7177cf30a531b9c0695df77.jpg/)
2) mi conviene spendere i 350 euro per il 13"oltre ad avere un Monitor , un pochino più grande , a livello di feature/prestazioni cpu /vga
Lenovo 206s Vs/. lenovo Thinkpad Edge13
come son messo:confused:
qualè è migliore
grazie e scusate ;)
no, questo s205 si apre max a 120° per questione di design e cerniere non come quello che è a 180
però non spenderei mai 350 euro su un pessimo thurion di un notebook vecchio e fuori garanzia che farà un ora scarsa a batteria:D
Allo stesso prezzo ci sono dei 15" nuovi di zecca con i3 che è altra roba
blues 66
02-08-2011, 13:07
Romagnolo Thanks ;) è un vero peccato ...
per il processiìore cavolo un bel 13" con i3 , sarebbe stato l'ideale
Màà mi sà che chiedo troppo :stordita:
un sentito grazie
Romagnolo1973
02-08-2011, 14:55
Romagnolo Thanks ;) è un vero peccato ...
per il processiìore cavolo un bel 13" con i3 , sarebbe stato l'ideale
Màà mi sà che chiedo troppo :stordita:
un sentito grazie
ehh certi acquisti vanno fatti dopo mesi di controlli e ponderazioni, soprattutto ora che i soldi non ci stanno, io prima di questo che comprai alla fantastica cifra di 236 €, ero per il Timelinex 3820 acer che stava a 398 era un gran bel 13 con i3, ora che è uscito il nuovo 3830 mi sa che è difficile trovarlo a 400 ma cerca un po'
Comunque il thinkpad NUOVO meglio di quello che il tuo "amico" vuole piazzarti costa 384 su fotodigit e penso si trovi pure a meno su trovaprezzi ... insomma prezzo da amico non è proprio, direi di nooo
Dipende dall'uso se lo spremi vedendo contenuti HD arrivi alle 2 ore e mezzo, se disabiliti il wifi e stai con un 30% di luminosità (io sto sempre tra il 30 e 40% quindi non è scuro) e wifi off, processore a metà voltaggio arrivi a 7 ore
Tra questi 2 estremi di uso ci sono la vita reale, io che non guardo filmati HD ma solo normali, navigo e sto sempre wifi attiva, sto sempre a profilo EnergyStar che ho impostato con processore a basso consumo (va alla metà) ma non ne risento assolutamente e guardo pure in streaming tranquillo, faccio 5 ore, direi che in media puo stare tra le 4 e le 5 ore con qualche accorgimento (bluetooth off, webcam disattivata da pulsante, luminosità a 40%)
ok, era per fare un paragone con il mio Vaio YB con E-350
io ne faccio più o meno l'uso che hai descritto tu....luminosità al 30-40% e procio a 800 Mhz downvoltato a 0,825 ....arrivo a 4 ore circa di autonomia...le 7 ore non le ho mai viste neanche con il binocolo..
a proposito qualcuno di voi ha provato il downvolt....fino a quanto siete riusciti a scendere ??
blues 66
02-08-2011, 19:51
@romagnolo
bhè ponderare sugli aquisti è giustissimo ,
;) Hem hemmm per la pecunia ... preso in pieno :D
Ostrega ho visto ora sul sito mà a 384 :boh: non lo trovo !!
( riprovo a cercare)
sù trov@prezzi lo hò cercato , in lungo ed in largo , ma quello con i3 costa+ di700 .. na botta :doh: :stordita:
ciao
edit trovato ma purtroppo è un 12"
a sto punto mi butto su un 15 " Visto i prezzi
doppio ciao
Romagnolo1973
02-08-2011, 21:20
ok, era per fare un paragone con il mio Vaio YB con E-350
io ne faccio più o meno l'uso che hai descritto tu....luminosità al 30-40% e procio a 800 Mhz downvoltato a 0,825 ....arrivo a 4 ore circa di autonomia...le 7 ore non le ho mai viste neanche con il binocolo..
a proposito qualcuno di voi ha provato il downvolt....fino a quanto siete riusciti a scendere ??
nelle tue stesse condizioni se disabilito BT, webcam e wifi l'utility di seven mi dice 7 ore e 15 rimanenti, poi ovvio così per 7 ore non ci sto per vedere se è vero :D
Rispetto al tuo vaio YB questa batteria del lenovo è un pelo più performante direi una mezoretta in più, se non ricordo male infatti il YB ha una batteria con amperaggio modesto a cui sopperisce però il fatto che è fatta in giappone e non è una cineseria quindi di fattura migliore
prosciuttocrudo
02-08-2011, 23:27
nelle tue stesse condizioni se disabilito BT, webcam e wifi l'utility di seven mi dice 7 ore e 15 rimanenti, poi ovvio così per 7 ore non ci sto per vedere se è vero :D
Rispetto al tuo vaio YB questa batteria del lenovo è un pelo più performante direi una mezoretta in più, se non ricordo male infatti il YB ha una batteria con amperaggio modesto a cui sopperisce però il fatto che è fatta in giappone e non è una cineseria quindi di fattura migliore
anche la nostra è di fattura Giappo,se leggi sulla batte dice che le celle sono fatte in Japan.
Cmq a me la batteria segna 3 ore e mezza con solo wifi attivo e 30% di luminosità,uso energy managment di lenovo e lo piazzo su basso.
Forse te hai la rotazione disco attivata su "interrompi"...
Perdonate la mia pietosa mediocrità.
Ma il l'utilizzo dell'energia è guidizzato?!?
Io ci ho capito pochino, lo si manovra dai catalist e da una utility lenovo. chi guida delle due mi sembrano i catalist ?!?
poi Altra domanda, avete provato a downvoltare il procio? quanto si guadagna in autonomia? ha senso pensarci?
Domanda inversa si riesce a overcloccare (tenendo fermo il voltaggio) a quanto si arriva? i consumi dovrebbero rimanere simili a quelli STD.
CMQ, io lo ho impostato su browsin e bilanciato, lo schermo lo tengo mediamente acceso e BT + wifi aperto. Surfeggiando allegramente credo che siamo sulle 4-5 ore.
Se si inizia a metterlo alla frusta, l'autonomia scende, ma mi sembra cmq entro le 3 ore però non ho mai fatto prove specifiche.
Ilario
Icedearth_nic
03-08-2011, 13:59
ho integrato ulteriormente la mia guida su come installare Ubuntu sul Lenovo
ho aggiunto la procedura per aggiungere l'indicatore del Blocco Maiuscole (caps lock) come su windows
http://img197.imageshack.us/img197/4171/69758006.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/69758006.jpg/)
so troppo forte :sofico:
Romagnolo1973
04-08-2011, 13:59
anche la nostra è di fattura Giappo,se leggi sulla batte dice che le celle sono fatte in Japan.
Cmq a me la batteria segna 3 ore e mezza con solo wifi attivo e 30% di luminosità,uso energy managment di lenovo e lo piazzo su basso.
Forse te hai la rotazione disco attivata su "interrompi"...
sì fatte in Jap ma montate in china che non è come Sony che invece fa tutto in jappo
Ma dai 4 ore e mezza si fanno ad occhi chiusi, magari tu guardi molti video, appena avrò caricato la batteria (che uso poco) poi ti faccio lo screen, sta sempre su 4 ore e 30 e anche più :D
Intanto beccati sto boot da 55 secondi :Prrr:
http://img651.imageshack.us/img651/2540/immaginelgo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/immaginelgo.jpg/)
sì fatte in Jap ma montate in china che non è come Sony che invece fa tutto in jappo
Ma dai 4 ore e mezza si fanno ad occhi chiusi, magari tu guardi molti video, appena avrò caricato la batteria (che uso poco) poi ti faccio lo screen, sta sempre su 4 ore e 30 e anche più :D
Intanto beccati sto boot da 55 secondi :Prrr:
http://img651.imageshack.us/img651/2540/immaginelgo.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/immaginelgo.jpg/)
hai settato qualcosa di particolare per fare il boot in così poco tempo ??
Icedearth_nic
04-08-2011, 15:49
Sul sito Lenovo hanno tolto il bios 22 e rimesso il 21 :ciapet:
blues 66
04-08-2011, 20:44
sera ... ;) vorrei sapere :confused:
, è di molto la differnza in Cm. del display del lenovo 206s .Vs/(contro ) il thinkpad dà 13 " oh un , qualsiasi 13"
grazie
Borindil
04-08-2011, 22:33
Ciao a tutti!
Ho comprato ieri su apmshop il lenovo ideapad s205 ad un prezzo ottimo (291 compreso spese di spezione).
Pensavo di installare un ssd su questo gioiellino. Avete già provato a montarne uno? :)
Romagnolo1973
05-08-2011, 00:47
hai settato qualcosa di particolare per fare il boot in così poco tempo ??
uso questo defrag (la versione free che è la seconda) http://www.puransoftware.com/Puran-Defrag-Download.html
ho eliminato qualche servizio che non utilizzo ma neppure tanto, potevo fare di più volendo
ho avast e uso il Fw di windows (messo però per avere avviso anche di quello che esce ) UAC al massimo e basta, tolto le schifezze varie preinstallate
messo il boot dualcore in msconfig e arrivavo a 59 secondi
oggi ho fatto una consderazione,ovvero che il CCC catalyst control center non mi serviva a nulla visto che le modalità risparmio energetico uso quelle lenovo e che la gestione colore/contrasto il CCC in realtà la lascia a Seven e quindi ho seccato il CCC e con lui se ne sono andati anche 2 inutili servizi attivvi ed ecco arrivato a 55 secondi:D
Se togliessi anche l'utility Airbag per l'hardisk che però è utile (può evitare problemi ll'HD se vi sono vibrazioni) si arriva a 50 secondi penso, un fulmine considerato che non è un 8 core
Romagnolo1973
05-08-2011, 00:53
sera ... ;) vorrei sapere :confused:
, è di molto la differnza in Cm. del display del lenovo 206s .Vs/(contro ) il thinkpad dà 13 " oh un , qualsiasi 13"
grazie
e daieeeeeee con sto thinkpad usato, se lo compri vengo lì e ti do 3 roncolate in testa anzi più in basso che la testa vuol dire che non ci sta:D
comunque va da se che un pollce è 2,5 cm
13,3 - 11,6= 1,7 pollici quindi 4,25 cm in diagonale
blues 66
05-08-2011, 10:10
romagnolo1973
.....Noò Noòò ti pregoo ... :asd: :asd:
thanks for the info
Ciao
Romagnolo1973
05-08-2011, 10:14
per Prosciutto
I 2 valori quello del EnergyManagement e di Windows divergono di qualche minuto ma sono attorno alle 5 ore con wifi attivo, luminosità 40%, webcam disattivata da tastino, BT disattivo
http://img10.imageshack.us/img10/5280/immaginetcu.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/immaginetcu.jpg/)
Poi nell'uso si arriva alle 4 ore e mezzo comodamente se si naviga spremendo poco la scheda video quindi con pochi video di youtube da vedere, se quando ascolto musica spengo il wifi si superano le 5 ore e di molto
Prova fatta senza il CCC quindi senza PowerPlay e Varybright e cose simili che non ci stanno più sul pc e che in fondo non servono a moltissimo
rach260385
05-08-2011, 11:24
Salve a tutti! sono da qualche giorno un felice possessore di questo gioiellino!:) ho però un problema, ogni tanto se lo lascio in idle può capitare che lo ritrovi freezato senza né schermate blu ne messaggi di errore. Ho provato a sostituire e aggiornare i driver della scheda video pensando fossero quelli, ma il problema si è ripresentato, anche perchè non son nemmeno sicuro di aver trovato gli ultimi disponibili. Che consigliate? grazie mille!
Romagnolo1973
05-08-2011, 12:33
Salve a tutti! sono da qualche giorno un felice possessore di questo gioiellino!:) ho però un problema, ogni tanto se lo lascio in idle può capitare che lo ritrovi freezato senza né schermate blu ne messaggi di errore. Ho provato a sostituire e aggiornare i driver della scheda video pensando fossero quelli, ma il problema si è ripresentato, anche perchè non son nemmeno sicuro di aver trovato gli ultimi disponibili. Che consigliate? grazie mille!
cosa intendi per idle la sospensione o l'ibernazione? oppure ti basta non fare nulla per 2 minuti
Per freezato idem cosa intendi? che è lento a fare delle operazioni o proprio bloccato, scattoso?
Se riesci ad agire lancia ProcessExplorer (sysynternals qui http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653) prima dell'evento che scatena la cosa e poi vedi cosa consuma più cpu e ram, può essere un buon indizio
Romagnolo1973
05-08-2011, 12:54
coi nuovi driver amd il test windows mi è passato dai 2 valori 4,0 e 5,4 a questi nuovi 4,1 e 5,7 sebbene non mi ricordo quando feci il test quindi se la miglioria è da prendersi rispetto ai driver di default presenti all'acquisto o su quelli di giugno/luglio precedenti agli attuali
http://img40.imageshack.us/img40/5566/immaginepcq.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/immaginepcq.jpg/)
E comunque il test windows va un po' a casaccio e ad ognuno da valori differenti, ma lo segnalo visto che i driver video quando ci sono vanno sempre aggiornati perchè le migliorie ci sono
per Prosciutto
I 2 valori quello del EnergyManagement e di Windows divergono di qualche minuto ma sono attorno alle 5 ore con wifi attivo, luminosità 40%, webcam disattivata da tastino, BT disattivo
Esiste un tastino per disabilitare la webcam???Dove lo trovo? :-)
rach260385
05-08-2011, 19:34
cosa intendi per idle la sospensione o l'ibernazione? oppure ti basta non fare nulla per 2 minuti
Per freezato idem cosa intendi? che è lento a fare delle operazioni o proprio bloccato, scattoso?
Se riesci ad agire lancia ProcessExplorer (sysynternals qui http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653) prima dell'evento che scatena la cosa e poi vedi cosa consuma più cpu e ram, può essere un buon indizio
Per idle intendo quando ad esempio mi allontano per qualche minuto e lo lascio inattivo. Per freeze intendo il blocco completo del netbook, con l'immagine di windows inchiodata e nessuna reattività del sistema; non si può fare nulla di nulla se non spegnerlo tenendo premuto il tastino del power per qualche secondo. Che driver video state usando voi? spero sia da quello e non abbia qualche problema il netbook. A nessuno è capitato qualcosa di simile?
Borindil
05-08-2011, 20:21
Ciao a tutti!
Posso sapere più o meno la vostra cpu a quanto viaggia?
Oggi mi è arrivato il netbook, stupendo, ma la cpu va da un utilizzo del 10 a uno sbalzo repentino di 70%. Anche a voi capita la stessa cosa?
Romagnolo1973
05-08-2011, 21:22
Esiste un tastino per disabilitare la webcam???Dove lo trovo? :-)
yes ma è solo temporaneo, al riavvio è riattivata, tasto FN + il primo in alto a sinistra dei tasti funzione
PS: forse è il caso che leggi la guida Lenovo che hai sul pc, ci sono i significati dei tasti funzione ed è utile saperli
Per idle intendo quando ad esempio mi allontano per qualche minuto e lo lascio inattivo. Per freeze intendo il blocco completo del netbook, con l'immagine di windows inchiodata e nessuna reattività del sistema; non si può fare nulla di nulla se non spegnerlo tenendo premuto il tastino del power per qualche secondo. Che driver video state usando voi? spero sia da quello e non abbia qualche problema il netbook. A nessuno è capitato qualcosa di simile?
l'ultimo scaricabile dal sito AMD,
è un problema software e non hardware il tuo, hai forse eliminato il file dell'ibernazione? Non so che hai fatto sul pc nè che cosa hai installato, prova a ripristinare il netbook dall'immagine presente, se non hai formattato quella e se non hai ridimensionato le partizioni quella immagine nascosta va , spegni il pc e premi con un cacciavitino (occhio a non rigare il pc) il tastino rosso del recovery che sta in alto a destra e ripristina allo stato di fabbrica, se tutto torna ok allora è qualcosa che hai fatto tu sul piccolo o un programma che va in conflitto con altri, come penso che sia
Ciao a tutti!
Posso sapere più o meno la vostra cpu a quanto viaggia?
Oggi mi è arrivato il netbook, stupendo, ma la cpu va da un utilizzo del 10 a uno sbalzo repentino di 70%. Anche a voi capita la stessa cosa?
sono i winupdate con lo scarico di netframework che mandano tutte le cpu al max (fosse pure 8 core) e dura per 20 minuti così
Finito di installare le varie schifezze microzozz poi il problema non si ripresenta
Però prima di postare un problema così poco preciso se la cpu è a palla sarà un processo a mandarcela, basta vedere quale è da taskmanager ehh, così almeno si è più precisi nell'individuare il problema, in genere ci si scrive il nome del processo incriminato e si ricerca con san google, al 99% è netframework il colpevole... la accendiamo?:D
Borindil
06-08-2011, 08:25
sono i winupdate con lo scarico di netframework che mandano tutte le cpu al max (fosse pure 8 core) e dura per 20 minuti così
Finito di installare le varie schifezze microzozz poi il problema non si ripresenta
Però prima di postare un problema così poco preciso se la cpu è a palla sarà un processo a mandarcela, basta vedere quale è da taskmanager ehh, così almeno si è più precisi nell'individuare il problema, in genere ci si scrive il nome del processo incriminato e si ricerca con san google, al 99% è netframework il colpevole... la accendiamo?:D
Beh guarda per prima cosa ho letto praticamente tutto questo 3d per vedere quale fosse il possibile problema ed era saltato fuori (forse proprio da te, non ricordo) dei winupdate, solo che nel taskmanager non erano attivi e allora mi faceva strano che passasse dall'utilizzo del 10% a un utilizzo dell'80% semplicemente avendo 3 o 4 finestre aperte di chrome aperto.
Sinceramente non so nemmeno come vedere quanto un processo incida sulla frequenza della cpu, altrimenti l'avrei scritto.
Se mi dite come faccio a vedere quanto un processo incida sulla cpu vi dico il problema.:)
Borindil
06-08-2011, 08:44
Comunque a breve farò una follia: proverò a installare pes 2011 sul netbook, voglio troppo farmi una partitina ogni tanto, e visto che i giochi di calcio di solito non chiedono troppe risorse, magari anche solo a dettagli bassi va..:)
blues 66
06-08-2011, 09:15
sono i winupdate con lo scarico di netframework che mandano tutte le cpu al max (fosse pure 8 core) e dura per 20 minuti così
Finito di installare le varie schifezze microzozz poi il problema non si ripresenta
@ romagnolo1973
salve carissimo :) ... volevo sapere .
questo lo faccio sul Desktop , e non sul Net ( che per ON hO ) :stordita:
!?! può essere , utile a non istallarli ?
:O io di solito li evito , ogni tanto qualke scansione con CIS :D E Malwarebyte
e via....... il PC stà funzionando lo stesso , senza aver mai dico mai preso Un virus ohh rallentamenti!!
P.S. oltre agli aggiornamenti , puo essere l'indicizzazione dei dischi , in W7 si sà ogni volta , che lo accendi ....pèorta via risorse :D :D
ciao
Borindil
06-08-2011, 10:03
Ho trovato cosa manda a palla la cpu all'avvio.
Il processo si chiama mscorsvw.exe e come descrizione ha .NET runtime optimization service e da solo mi utilizza circa il 40% della cpu. Questo processo è uno dei framework che dicevate nei post precedenti?
Icedearth_nic
06-08-2011, 11:35
Card Reader funzionante su Ubuntu 11.04 64bit :D
ho compilato i driver dell'SD reader realtek e adesso funziona :sofico:
se volete togliere windows e mettere Ubuntu adesso non avete più scuse :)
integro subito la guida.
Romagnolo1973
06-08-2011, 11:56
Ho trovato cosa manda a palla la cpu all'avvio.
Il processo si chiama mscorsvw.exe e come descrizione ha .NET runtime optimization service e da solo mi utilizza circa il 40% della cpu. Questo processo è uno dei framework che dicevate nei post precedenti?
Yes, è un processo di microsoft che si attiva per circa 20 minuti ogni volta che si aggiorna NETFRAMEWORK e che manda a palla la cpu pure in un quadcore:D ma sai è Microzozz quindi può succedere qualsiasi cosa, si impalla perchè compila librerie molto complesse che quasi piegano un server della NASA, tutto qui, occorre avere pazienza, lasciare il pc impallato e andare a mangiare, al ritorno dovrebbe essere tornato alla normalità con cpu al 10% e meno e le ventole silenti
Basta cercare in internet mscorsvw.exe e si trovano mille post con lo stesso problema di cpu impallata
Ovvio che all'inizio dovendo aggiornare parecchie cose dovute al fatto che il nostro seven HP non ha neppure il SP1 ci caschiamo dentro nel problema perchè NETFRAMEWORK winupdate lo aggiornerà 10 volte, beh la situazione di cpu 100% si manifesta quasi subito e ci si prende paura ma è normalissimo
Netframework occorre per la gestione di tutti i programmi, quindi è bene avere l'ultima disponibile sul pc che è la 4 o almeno avere la 3.5
Romagnolo1973
06-08-2011, 12:07
@ romagnolo1973
salve carissimo :) ... volevo sapere .
questo lo faccio sul Desktop , e non sul Net ( che per ON hO ) :stordita:
!?! può essere , utile a non istallarli ?
:O io di solito li evito , ogni tanto qualke scansione con CIS :D E Malwarebyte
e via....... il PC stà funzionando lo stesso , senza aver mai dico mai preso Un virus ohh rallentamenti!!
P.S. oltre agli aggiornamenti , puo essere l'indicizzazione dei dischi , in W7 si sà ogni volta , che lo accendi ....pèorta via risorse :D :D
ciao
io l'indicizzazione l'ho eliminata e campo uguale:D se non usi il search 20 volte al giorno vale la pena evitare stress all'HD
Come detto sopra per funzionare i programmi hanno bisogno delle librerie microsoft, avere le ultime è meglio, però se tutto quello che hai sul pc gira allora ai tuoi programmi non servono le ultime librerie e si accontentano delle vecchie, amen, si vive bene anche senza NF4
Borindil
06-08-2011, 12:16
Yes, è un processo di microsoft che si
Ovvio che all'inizio dovendo aggiornare parecchie cose dovute al fatto che il nostro seven HP non ha neppure il SP1 ci caschiamo dentro nel problema perchè NETFRAMEWORK winupdate lo aggiornerà 10 volte, beh la situazione di cpu 100% si manifesta quasi subito e ci si prende paura ma è normalissimo
Netframework occorre per la gestione di tutti i programmi, quindi è bene avere l'ultima disponibile sul pc che è la 4 o almeno avere la 3.5
No guarda io, e mi sono sorpreso quando ho guardato le proprietà del pc in risorse del computer, ho visto che avevo già installato in service pack 1! Infatti non avevo quei 200 aggiornamenti da fare :D Solo una cinquantina dei quali ho eliminato quelli inutili, come quelli di internet explorer, ma c'era anche l'aggiornamento dei .Net framework. Comunque dopo il riavvio non mi è più apparso e ora, dopo l'avvio dove la cpu è sempre attorno ai 60-70%, dopo 5 minuti va attorno al 20% e si stabilizza :)
Borindil
06-08-2011, 13:17
Stavo pensando di fare un leggero overclock del processore per dargli una maggiore spintarella, non che ne abbia bisogno in realtà, solo per fare qualche test.
Voi avete provato a alzare la frequenza della cpu e con che risulti? esiste un programma appositi per la nostra apu o devo utilizzare uno dei tanti che si trovano in rete?
Romagnolo1973
06-08-2011, 14:06
http://code.google.com/p/brazostweaker/
occhio che non è per tutti, qualcuno lo ha tentato ma poi non si è più fatto vivo, magari gli è esploso tutto :D Sarebbe utile fare un po' di prove e vedere dove si riesce sia aumentando che diminuendo i valori cpu. sulla gpu già ci sono meno possibilità
Borindil
06-08-2011, 15:07
http://code.google.com/p/brazostweaker/
occhio che non è per tutti, qualcuno lo ha tentato ma poi non si è più fatto vivo, magari gli è esploso tutto :D Sarebbe utile fare un po' di prove e vedere dove si riesce sia aumentando che diminuendo i valori cpu. sulla gpu già ci sono meno possibilità
Mi sa che lascerò stare mi sa :D
Però volevo provare a metter un ssd al posto di questo hd. Farebbe un salto prestazionale non indifferente invece di ste caterve di 5400 che continuano a montare. Tipo a me sarebbe andato bene un ssd da 32 gb pure e poi via di memoria esterna...
blues 66
06-08-2011, 15:36
potresti provare ..nò ??
cosi fai dà cavia , per il thread :D
scherzo ciao ;)
Borindil
06-08-2011, 19:35
potresti provare ..nò ??
cosi fai dà cavia , per il thread :D
scherzo ciao ;)
Certo a mettere l'ssd quasi sicuramente farò un bel test con tanto di video, appena trovo una bella offerta per uno di piccolo taglio :)
Ho provato Pro evolution 2011 e, udite udite, anche se a dettagli minimi, gira a massima risoluzione ed è una goduria usarlo sul piccolo lenovo :D
Non c'è il minimo rallentamento, solo quando esultano dopo i goal, credo che con un piccolo overclock si possa anche giocare a dettagli medi con una risoluzione leggermente minore...
blues 66
06-08-2011, 22:42
Bene aspettiamo tue nuove
stay Tuned :)
Borindil
07-08-2011, 10:06
Intanto, per tenere basso il consumo di ram, vi consiglio vivamente cleanmem. E' un programma che in pratica riduce l'uso di ram dei processi in esecuzione. La mia in uso infatti è sempre attorno agli 800 mb (di solito è sempre attorno giga e 2 senza) grazie a questo programma che oramai uso da anni e trovo indispensabile per i netbook. Non comporta nessuna perdita di prestazioni, per me è fenomenale.
Icedearth_nic
07-08-2011, 11:28
io invece per tenere basso il consumo di ram vi consiglio Ubuntu :p
Unity 3D
+Compiz con tutti gli effetti
+Chromium con 4 tab aperti
+Gnome Mplayer con riproduzione video
+Libre Office Writer
+Monitor di Sistema
consumo di Ram 789 :)
http://img844.imageshack.us/img844/9782/60780584.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/60780584.jpg/)
Borindil
07-08-2011, 13:20
io invece per tenere basso il consumo di ram vi consiglio Ubuntu :p
Unity 3D
+Compiz con tutti gli effetti
+Chromium con 4 tab aperti
+Gnome Mplayer con riproduzione video
+Libre Office Writer
+Monitor di Sistema
consumo di Ram 789 :)
http://img844.imageshack.us/img844/9782/60780584.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/60780584.jpg/)
Ubuntu è formidabile per quanto riguarda l'utilizzo di ram. L'ho utlizzato per diversi anni, anche con l'hp dv3016sl che ho comprato l'anno scorso rinunciando all'utilizzo dell'ottima ati hd 5670 e utilizzando solo quella integrata intel (non c'era verso di farle funzionare assieme). Però le ultime release le trovo a dir poco ridicole e non ci sono vere innovazioni dalla mitica 9.04, per esempio trovo ridicolo che non un s.o. del 2011 non supporti la doppia scheda video.
Però per windows bisogna usare questi mezzucci, grazie a clean mem riesco ad arrivare al tuo stesso quantitativo di ram utilizzata con gli stessi programmi aperti, forse qualche mega in più, però per essere windows direi che è ottimo.
Ti chiedo una cosa visto che vedo che sei pratico di linux :D Secondo te è fattibile installare mint (la adoro perchè è molto essenziale come distro linux derivante da ubuntu) su una scheda SD da 16 gb e creare così un dual boot? Alla fine visto che deriva da ubuntu, la tua guida per l'ottimizzazione di tutto l'ambiente, dovrebbe andare bene uguale no?
Borindil
07-08-2011, 13:23
http://code.google.com/p/brazostweaker/
occhio che non è per tutti, qualcuno lo ha tentato ma poi non si è più fatto vivo, magari gli è esploso tutto :D Sarebbe utile fare un po' di prove e vedere dove si riesce sia aumentando che diminuendo i valori cpu. sulla gpu già ci sono meno possibilità
Romagnolo ti devo chiedere una cosa :fagiano:
Ho letto in rete di un buon incremento di prestazioni dovuto a un overclock per portare il processore a 1,8. Solo che non capisco la guida di brazostweaker, cioè non capisco dove devo cambiare i parametri per alzare il clock.
Alzarlo direttamente dal bios secondo te è una cagata? Altrimenti mi daresti una mano con la guida?
Icedearth_nic
07-08-2011, 14:04
Ubuntu è formidabile per quanto riguarda l'utilizzo di ram. L'ho utlizzato per diversi anni, anche con l'hp dv3016sl che ho comprato l'anno scorso rinunciando all'utilizzo dell'ottima ati hd 5670 e utilizzando solo quella integrata intel (non c'era verso di farle funzionare assieme). Però le ultime release le trovo a dir poco ridicole e non ci sono vere innovazioni dalla mitica 9.04, 1. per esempio trovo ridicolo che non un s.o. del 2011 non supporti la doppia scheda video.
Però per windows bisogna usare questi mezzucci, grazie a clean mem riesco ad arrivare al tuo stesso quantitativo di ram utilizzata con gli stessi programmi aperti, forse qualche mega in più, però per essere windows direi che è ottimo.
Ti chiedo una cosa visto che vedo che sei pratico di linux :D Secondo te è fattibile installare mint (la adoro perchè è molto essenziale come distro linux derivante da ubuntu) su una scheda SD da 16 gb e creare così un dual boot? Alla fine visto che deriva da ubuntu, la tua guida per l'ottimizzazione di tutto l'ambiente, dovrebbe andare bene uguale no?
1. AMD ha rilasciato da poche ore i nuovi driver ATI Catalyst 11.7, disponibili sia per Linux che per Windows. Pochi le novità, si tratta più che altro di una release che va a risolvere molti bug precedenti mentre, per gli utenti Linux, i nuovi driver portano il pieno supporto al kernel 3.0.0 oltre che a PowerXpress, una tecnologia AMD per eseguire lo switch tra i chip grafici integrati e schede video dedicate.
fonte:http://www.chimerarevo.com/2011/07/30/rilasciati-i-driver-amd-ati-catalyst-11-7/
2. Io ho provato ad installare Mint 11 a 64bit ma si blocca durante il processo di installazione quando va a configurare Grub2, purtroppo ci sono alcuni problemi di compatibilità tra Grub2 e il bios del lenovo UEFI...si spera vengano risolti con le versioni successive.
Per quanto riguarda l'installazione su di una scheda SD, il nostro netbook (cosa negativa) non supporta il boot dal lettore SD, e non credo che con futuri aggiornamenti del bios la cosa cambiarà...anche perchè i nuovi aggiornamenti invece di apportare novità fanno danni :)
floydbarber
07-08-2011, 14:26
Romagnolo ti devo chiedere una cosa :fagiano:
Ho letto in rete di un buon incremento di prestazioni dovuto a un overclock per portare il processore a 1,8. Solo che non capisco la guida di brazostweaker, cioè non capisco dove devo cambiare i parametri per alzare il clock.
Alzarlo direttamente dal bios secondo te è una cagata? Altrimenti mi daresti una mano con la guida?
Ti rispondo io visto che ci sto giocando adesso. Non credo si possa overcloccare sul netbook.
Il moltiplicatore è naturalmente è bloccato a 16 massimo. Puoi solo scendere. In pratica per overcloccare dovresti impostare un valore minore di 2 nel P0 (1.75 per avere 1800MHz) ma anche se lo fai non succede niente. Questo è spiegato nella guida di Brazostweaker.
Modificare la frequenza di base (FSB) sembra impossibile lo stesso. Se provi a cambiarla ti torna sempre a 100. Di questo nella guida non si parla quindi immagino che non ci sia possibilità di sbloccarla.
Ho dato una occhiata anche al bios ma non c'è praticamente niente.
Borindil
07-08-2011, 15:28
Ho dato una occhiata anche al bios ma non c'è praticamente niente.
Ecco perchè non capivo quando lanciavo il programma e non riusciva ad alzare la frequenza. Anche leggendo nella guida mi sembrava che era più per ottenere un'autonomia maggiore abbassando la frequenza di p0 (quando è ad alte performance la cpu) e mi sembrava che il tutto non avesse senso. :muro:
Nel Bios non ci sono ancora entrato, però è un peccato che non si possa overcloccare.
Programmi alternativi per alzare la frequenza non ci sono? Perchè leggendo su internet ho visto che qualcuno l'ha fatto, solo che non lo spiegava o forse non l'ho capito io visto il mio inglese tutt'altro che perfetto :doh:
Borindil
07-08-2011, 15:32
1. AMD ha rilasciato da poche ore i nuovi driver ATI Catalyst 11.7, disponibili sia per Linux che per Windows. Pochi le novità, si tratta più che altro di una release che va a risolvere molti bug precedenti mentre, per gli utenti Linux, i nuovi driver portano il pieno supporto al kernel 3.0.0 oltre che a PowerXpress, una tecnologia AMD per eseguire lo switch tra i chip grafici integrati e schede video dedicate.
fonte:http://www.chimerarevo.com/2011/07/30/rilasciati-i-driver-amd-ati-catalyst-11-7/
2. Io ho provato ad installare Mint 11 a 64bit ma si blocca durante il processo di installazione quando va a configurare Grub2, purtroppo ci sono alcuni problemi di compatibilità tra Grub2 e il bios del lenovo UEFI...si spera vengano risolti con le versioni successive.
Per quanto riguarda l'installazione su di una scheda SD, il nostro netbook (cosa negativa) non supporta il boot dal lettore SD, e non credo che con futuri aggiornamenti del bios la cosa cambiarà...anche perchè i nuovi aggiornamenti invece di apportare novità fanno danni :)
Era ora che si svegliassero perchè era davvero una cosa oscena che non supportasse le doppie schede video. Quando installavo i driver della scheda video andava tutto in palla e l'unica era reinstallarlo da zero rinunciando all'ati hd 5670, ma vista la sua ottima potenza dopo 6 mesi mi sono stancato e ho installato di nuovo windows.
Per Mint è un peccato, però se non si può far partire il boot dall'SD allora niente, non voglio appesantire il lenovo, alla fine è sempre un netbook, poi windows seven non è così male, anche se preferisco osx :)
Borindil
07-08-2011, 16:45
Testato stronghold 2.
che dire, sono sempre più impressionato da questa soluzione amd e-350. Anche se il titolo è un pò vecchiotto, credo del 2006/2007, il gioco gira alla perfezione a dettagli alti e a risoluzione massima (te lo scordi con gli atom e forse addirittura con ion). Per gli amanti del genere lo consiglio vivamente perchè è il migliore in assoluto.
Sono sempre più soddisfatto di questo lenovo :cool:
floydbarber
07-08-2011, 18:25
Ecco perchè non capivo quando lanciavo il programma e non riusciva ad alzare la frequenza. Anche leggendo nella guida mi sembrava che era più per ottenere un'autonomia maggiore abbassando la frequenza di p0 (quando è ad alte performance la cpu) e mi sembrava che il tutto non avesse senso. :muro:
Nel Bios non ci sono ancora entrato, però è un peccato che non si possa overcloccare.
Programmi alternativi per alzare la frequenza non ci sono? Perchè leggendo su internet ho visto che qualcuno l'ha fatto, solo che non lo spiegava o forse non l'ho capito io visto il mio inglese tutt'altro che perfetto :doh:
Ho letto di un tipo che lo ha fatto però ha moddato il bios per sbloccare la frequenza. Sui desktop invece è più facile. Con le schede madri adatte probabilmente funziona anche Brazostweaker
Anche le ultime versioni di K10stat supportano Brazos ma è lo stesso discorso. Brazostweaker è più semplice e funziona bene.
Appena ho messo a punto tutto vi posto i risultati del mio downvolt
@floydbarber: non ho ancora capito se tu hai il lenovo, il vaio o che altro...!! :D
stai tentando anche il downvolt della gpu con BrazosTweaker .... ??
facci sapere presto!
;)
Borindil
07-08-2011, 22:07
Sui desktop invece è più facile. Con le schede madri adatte probabilmente funziona anche Brazostweaker
Sì per quanto riguarda i desktop ho visto addirittura che alcune sono già overcloccate di default a 1,9 ghz, 0,3 ghz in più non sono pochi, hai una maggiore potenza di calcolo e macina bene qualche processo di troppo!
Comunque ho altri programmi da consigliare per il nostro lenovo, ma in generale per ogni netbook.
Il primo, famosissimo e che con ogni probabilità già conoscerete è revounistaller, ottimo programma per disinstallare, come dice la parola stessa, programmi del nostro computer. E' ottimo perchè per ogni programma che installare va anche a cercare nei registri di sistema tutti i possibili collegamenti/tracce del programma che si va a disinstallare ripulendolo del tutto e noi sappiamo bene che il disinstalla programmi di windows non lo fa, anzi fa abbastanza pena e lascia il registro pieno di robacce rallentando il sistema e non possiamo permettercelo sui netbook.
Altro programma da consigliare per giocare è game booster ( http://www.iobit.com/it/gamebooster.html ), cosa fa? semplice...chiude tutti i processi inutili e che lavorano in backround (vedi i vari processi host per windows, i winupdate, animazioni windows ecc..) riducendo al minimo l'utilizzo della cpu e della ram per sfruttare al massimo il sistema durante la fase di gioco e per non avere rallentamenti. Ovvio che te sei libero di impostarlo come ti pare e di scegliere i processi. Io facendo chiudere un totale di 22 processi ottengo un utilizzo della cpu dallo 0 al 5% e della ram di 600-700 mb. Lo usavo nel mio vecchissimo vaio e l'ho rispolverato per questo netbook perchè giocando a pes 2011 nelle fasi più coincitate di gioco (calci d'angolo per esempio...) subiva dei rallentamenti (era stragiocabile uguale), però ora viaggia che è una scheggia e credo forse che anche con qualità media ora potrei giocarci. Ovvio questo programma se utilizzato come si deve può essere utile anche nell'uso normale del netbook, come navigazione web, scrittura, video...
floydbarber
07-08-2011, 22:31
@floydbarber: non ho ancora capito se tu hai il lenovo, il vaio o che altro...!! :D
stai tentando anche il downvolt della gpu con BrazosTweaker .... ??
facci sapere presto!
;)
Ho l's205 da una settimana. Piano piano downvolto tutto ;)
Romagnolo1973
07-08-2011, 23:20
sì Revo uninstaller pro è già nei programmi da avere per per disinstallare le inutility (post n.5 in prima pagina)
Tieni presente che usare revo free ti porterà a breve a un ripristino :D poichè la free non scansiona il registro a 64 bit (non lo vede proprio) quindi cancella i valori del registro a 32 e non a 64 e se togli e emetti un antivirus e poi un altro si va di formattone:muro:
La pro dura 60gg ce ne è abbastanza per togliere le schifezze dal piccolo e anche fare qualche prova di altri poi si deve andare di normale uninstaller o comprare revo pro
per quanto riguarda quel programma per giocare della iobit, non parlerò o citerò mai nessun "loro" prodotto visto che sono dei ladri che rubano i programmi ad altri e li rimarchiano in barba alle leggi sui diritti che tanto loro stanno in cina e se ne fregano , ti basta cercare "iobit malwarebytes" con google per capire a cosa mi riferisco... quindi per ragioni deontologiche non lo aggiungo alla mia miniguida, sorry
Borindil
07-08-2011, 23:38
sì Revo uninstaller pro è già nei programmi da avere per per disinstallare le inutility (post n.5 in prima pagina)
Tieni presente che usare revo free ti porterà a breve a un ripristino :D poichè la free non scansiona il registro a 64 bit (non lo vede proprio) quindi cancella i valori del registro a 32 e non a 64 e se togli e emetti un antivirus e poi un altro si va di formattone:muro:
La pro dura 60gg ce ne è abbastanza per togliere le schifezze dal piccolo e anche fare qualche prova di altri poi si deve andare di normale uninstaller o comprare revo pro
per quanto riguarda quel programma per giocare della iobit, non parlerò o citerò mai nessun "loro" prodotto visto che sono dei ladri che rubano i programmi ad altri e li rimarchiano in barba alle leggi sui diritti che tanto loro stanno in cina e se ne fregano , ti basta cercare "iobit malwarebytes" con google per capire a cosa mi riferisco... quindi per ragioni deontologiche non lo aggiungo alla mia miniguida, sorry
Sì scusa mi ero dimenticato di scrivere che era la versione pro a cui mi riferivo...va beh si trova se si cerca in rete se non si vuole spendere soldi :Prrr:
Non sapevo guarda, però sinceramente me ne frego, fa quel che deve fare e lo fa benone tra le altre cose. Quindi per me è ottima :)
Comunque la mia intenzione non era di far integrare questi programmi alla tua miniguida (ottima, non conoscevo avast per esempio :D ), era solo per segnalare altri programmi che possono essere utili agli altri in base magari a diverse esigenze, per esempio io lo uso pure per giocare mentre te no da quanto ho capito :)
Ho l's205 da una settimana. Piano piano downvolto tutto ;)
ok, quando hai 2 minuti mi spieghi come fai a forzare la gpu nel suo state P1 e quale programma usi per testarne la stabilità ?!
:)
prosciuttocrudo
08-08-2011, 14:18
heilà son tornato :)
Prima di tutto messaggio per Romagnolo :"SEI UN GRANDE e cmq anche il mio pc fa un boot di 53 secondi,stiamo lì! Anche se il mio ha Comodo Firewall che è bello tosto (meglio di ZA).
Volevo chiedervi,ma sto "Ati Install MAnager che vedo nei programmi installati....lo devo disistallare per poter installare i nuovi Driver Ati? Perchè non vedo dove poter disisntallare i driver vecchi inerenti al sistema video...
Ho scaricato il pacchetto Suite...che faccio clicco su e faccio partire l'install? Non trovo i driver vecchi da disisntallare PORCA EVAAA
blues 66
08-08-2011, 14:42
ciao prosciuttocrudo ...guarda mi ricordo anni fàà .avevo una Ati Vga , :O purtroppo per il PC fisso , per il portatile non saprei :boh:
e comunque ricordo ATI catalyst e ATI istall menager ...ch credo sia nel pacchetto ACC (ati control catalyst )
se non sbaglio 1 portan via un sacco di risorse ... :stordita:
2 non funziano bene
secondo mè... faresti bene a disistallarli , con qualche programmino Free pulitoree di driver ... tipo drive-cleaner/ ecc ecc...
poi scaricarli e reistallarli dal Sito amd ...
comunque Vedo che ATI ha sempre ...problemi con questi Driver ..ohh per istallarli oh perche non Funziano Bene :doh:
è un vero peccato !!!
Da possessore da sempre di schede video nVidia per il desktop, voglio invece spezzare una lancia in favore dei Catalyst: secondo me son fatti benissimo, facilissimi da installare e altrettanto semplici da disinstallare, con un pannello di controllo facile e intuitivo.
Che poi l'intera suite Catalyst succhi qualche risorsa ci può stare, ma fa davvero tante cose :).
Romagnolo1973
08-08-2011, 17:05
heilà son tornato :)
Prima di tutto messaggio per Romagnolo :"SEI UN GRANDE e cmq anche il mio pc fa un boot di 53 secondi,stiamo lì! Anche se il mio ha Comodo Firewall che è bello tosto (meglio di ZA).
Volevo chiedervi,ma sto "Ati Install MAnager che vedo nei programmi installati....lo devo disistallare per poter installare i nuovi Driver Ati? Perchè non vedo dove poter disisntallare i driver vecchi inerenti al sistema video...
Ho scaricato il pacchetto Suite...che faccio clicco su e faccio partire l'install? Non trovo i driver vecchi da disisntallare PORCA EVAAA
cis è leggerissimo considerato che è una suite, siamo lì con avast che è solo antivirus, è nello spegnersi che invece cis perde colpi, io più di quel 55 non arrivo a fare ma ho quel programma di backup in avvio e anche la password da scrivere, quindi pari e andiamo ai rigori :D
Guarda nel mio post a pagina 1 n°5 nelle faq della miniguida c'è spiegato come fare gli aggiornamenti e indirettamente anche come disinstallare tutto o solo alcuni elementi
Io il Control Centre Catalyst l'ho eliminato e così ho guadagnato non poco in reattività, però tu ci giochi e non so se ti gioverebbe la cosa
Borindil
08-08-2011, 17:13
A me piacciono molto i catalyst, sul portatile da 15 non le ho mai toccati perchè l'ati 5670 è ottima. Ma sul lenovo ho dovuto metterci le mani per ottenere le maggiori prestazioni per i giochi, è davvero semplice da usare e ha un'alta personalizzazione :)
prosciuttocrudo
08-08-2011, 19:20
AMMAPPETE che esaurimento per istallare sti drivers!! :D
Cmq io non ho capito perchè ci siano 2 programmi installati facenti parte del crapware fornito da Lenovo.
Uno credo si chiami (dico credo perchè sto usando il pc da lavoro,un mac mini con caccole incorporate sulla tastiera,questi si puliscono sui tasti STI ZOZZI) Lenovo Recovery e l'altro REcovery One KEy ...sono uguali? che senso ha non capisco.
Ora vado a disinfettarmi le mani con l'acido muriatico...Che vomito sto pc...scusate :Puke:
floydbarber
08-08-2011, 19:39
AMMAPPETE che esaurimento per istallare sti drivers!! :D
Eppure basta avviare l'installer e scelgiere cosa installare (o aggiornare) :)
Disinstallare non serve con i Catalyst recenti a meno che non vuoi togliere un componente che non ti serve. In questo caso vai su programmi e funzionalità, prendi ATI Catalyst... e sciegli "Cambia" (questo c'è nella guida di Romagnolo)
prosciuttocrudo
08-08-2011, 19:50
Eppure basta avviare l'installer e scelgiere cosa installare (o aggiornare) :)
Disinstallare non serve con i Catalyst recenti a meno che non vuoi togliere un componente che non ti serve. In questo caso vai su programmi e funzionalità, prendi ATI Catalyst... e sciegli "Cambia" (questo c'è nella guida di Romagnolo)
Ok io ho scaricato dal sito ufficiale i drivers 11.7 ho scaricato il pacchetto che contiene tutto Open GL,Drivers Video....e cose varie...(90 mb)
Clicco due volte semplicemente e dovrebbe darmi l'opzione "aggiorna"?
Io ho sempre saputo che è meglio disisnttallare i vecchi drivers prima di mettere i nuovi. Nella guida di Romagnolo ho letto tutto tranne l'opzione "aggiorna" che dovrebbe comparire durante l'installazione...PArdon
floydbarber
08-08-2011, 19:51
ok, quando hai 2 minuti mi spieghi come fai a forzare la gpu nel suo state P1 e quale programma usi per testarne la stabilità ?!
:)
Per bloccare il NB P1 attivi Powerplay e metti Massimizza la durata della batteria. Se ancora non si blocca cerca nel pannello di controllo Opzioni risparmio energia avanzate e su Powerplay (in fondo) metti sempre Massimizza la durata della batteria.
Per testare sembra sempre buono OCCT però voglio provare meglio altri bench per la grafica
floydbarber
08-08-2011, 20:08
Ok io ho scaricato dal sito ufficiale i drivers 11.7 ho scaricato il pacchetto che contiene tutto Open GL,Drivers Video....e cose varie...(90 mb)
Clicco due volte semplicemente e dovrebbe darmi l'opzione "aggiorna"?
Io ho sempre saputo che è meglio disisnttallare i vecchi drivers prima di mettere i nuovi. Nella guida di Romagnolo ho letto tutto tranne l'opzione "aggiorna" che dovrebbe comparire durante l'installazione...PArdon
Vai avanti, dovrebbe comparire la finestra di scelta (la stessa che vedi quando vai a disinstallare) dove ti dice anche cosa è aggiornato e cosa è da aggiornare...
Disinstallare tutto non serve più già da qualche versione
Borindil
09-08-2011, 11:04
Avviso per chi vuole giocare con il netbook
Ho notato che nel catalyst non tutti i settaggi della scheda video sono impostato per aumentare le prestazioni, per esempio l'antialaising e via dicendo. Per ottenere le maggiori prestazioni possibili (e non qualità che vanno a rallentare notevolmente il gioco), dovete spostare tutto verso sinistra, qualità minima (e poi figuriamoci se su uno schermo così piccolo notiamo grandi differenze). Io ho notato una maggiore fluidità abbinando questi settaggi a altri due programmi: smartclose e gamebooster, che avevo già citato. Questi due chiudono entrambi i processi inutili, solo che il primo ne vede alcuni e il secondo ne vede altri. io avendo attivi 54 processi usando questa combo li ho portati sui 30, guadagnando notevolmente in ram/cpu.
Borindil
09-08-2011, 14:26
Ho trovato pure il motivo per cui si trovano pochi lenovo ideapad s205 su trovaprezzi. Invece di mettere in cerca il nome del netbook, inserite questo codice e vedrete che è pieno zeppo di lenovo e a prezzi ottimi :D
Ho trovato pure il motivo per cui si trovano pochi lenovo ideapad s205 su trovaprezzi. Invece di mettere in cerca il nome del netbook, inserite questo codice e vedrete che è pieno zeppo di lenovo e a prezzi ottimi :D
:D quale codice :confused:
blues 66
09-08-2011, 15:03
e meno male che caldo non fàà ?!!:doh:
H.D. Lion
09-08-2011, 15:07
:D quale codice :confused:
Credo che si riferisca al nome in codice M632hix .....
Icedearth_nic
09-08-2011, 15:08
per vedere il codice nel post di borindil bisogna utilizzare degli speciali occhiali...vanno bene anche quelli per vedere le donne nude.
Borindil
09-08-2011, 15:48
Scusatemi mi sono dimenticato di inserirlo nel post :p
Eccolo qua: M632HIX
E' lo stesso di H.D. Lion :)
Borindil
09-08-2011, 19:04
Ennesima graditissima sorpresa!
Ho installato Gothic 3 dato che sono un super appassionato della saga, però questo titolo non l'avevo ancora giocato visti i miliardi di bug che aveva all'uscita, ma ora con la community patch 1.74 e il quest pack 4.0 in italiano (circa 120 quest in più se non mi sbaglio).
Gira alla grandissima a risoluzione massima (1280x720 e non ho ancora capito perchè non hanno messo una più alta, va beh...) e a dettagli bassi (bisogna scendere a compromessi ovvio, però sul piccolo schermo rende lo stesso, sembra un gothic 2 leggermente migliorato a dettagli alti). Qualche lag nelle fasi intensissime di gioco (vedere subito l'inizio del gioco dove ti trovi in un villaggio e devi uccidere 30 orchi e ci sono una ventina d'umani pure), però gira davvero davvero bene.
Sono davvero super soddisfatto :D
prosciuttocrudo
09-08-2011, 21:35
perchè non date un occhiata in "eventi" di Win e poi mi dite quanti errorucci trovate a causa di...vediamo chi mi risponde :D
Borindil
09-08-2011, 22:08
A me a dare più errori sono WMI e CAPI2..giusto? :D di strano non ho notato niente!
prosciuttocrudo
09-08-2011, 23:27
A me a dare più errori sono WMI e CAPI2..giusto? :D di strano non ho notato niente!
ti dò un aiuto...DCOM
Romagnolo1973
10-08-2011, 09:23
Intanto vi dico che ho provveduto a ritornare alla versione 21 del BIOS sovrascrivendola alla versione 22 bachata e tutto ok, ora è tornato visibile il BT :D :sofico:
Borindil
10-08-2011, 13:37
DCom ho controllato e nell'ultima settimana mi ha dato 5-6 errori..
Comunque per me il bluethoot è totolmente inutile, infatti è sempre spento e l'ho tolto dall'avvio all'apertura di windows...:)
Borindil
10-08-2011, 13:38
Domanda idiota: Ma se ho i net framework 4 quelli 3.51 posso disinstallarli? perchè vedo che continua a darmi degli aggiornamenti dei 3.51...
prosciuttocrudo
10-08-2011, 14:29
i catalyst dalla versione 11.4 creano l'errore "dcom" in fase di shutdown.
Inoltre voi avete l'errore del cdrom che non è stato trovato?
E' una palla quell'errore.Se può eliminare!????
Icedearth_nic
10-08-2011, 20:03
ho staccato l'adesivo del logo di windows e sostituito con quello di Ubuntu :D
http://img62.imageshack.us/img62/6370/dscf0709s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/dscf0709s.jpg/)
la qualità della stampa del logo non è eccezionale, perchè ho sbagliato formato :mc: , mi farò rifare la stampa in tipografia ad una risoluzione e qualità maggiore...poi vi faccio vedere il risultato.;)
Romagnolo1973
10-08-2011, 21:45
Domanda idiota: Ma se ho i net framework 4 quelli 3.51 posso disinstallarli? perchè vedo che continua a darmi degli aggiornamenti dei 3.51...
lo so che sono una palla e ad ogni aggiornamento ammazzano la cpu, però potresti avere dei programmi che vogliono proprio la 3.5 e con la 4 non vanno, in quel caso non funzionerebbero più
prosciuttocrudo
10-08-2011, 21:46
ok installato tomtom pirata su iphone...torno a casa mi lavo le mani,accendo il mio lenovo,mentre lo sistemo in visuale sfioro la porta HDMI e MEGA SCOSSONE AL DITO!!!! avevo la mano leggermente umida.
Succedeva anche col mio vecchio thinkpad t40...evidentemente sti lenovo a scosse sono i più forti! Se lo tenevo sulle gambe sentivo le scosse elettriche.
Sarà perchè il mio s205 è il più potente di tutti?!?! :D
Successa cosa simile anche a voi? Se no,lavatevi le mani e toccate la porta HDMI :D
cmq cavolo non dovrebbe manifestarsi sto problema,non è bello
Borindil
10-08-2011, 21:52
lo so che sono una palla e ad ogni aggiornamento ammazzano la cpu, però potresti avere dei programmi che vogliono proprio la 3.5 e con la 4 non vanno, in quel caso non funzionerebbero più
Ma sì sono ridicole ste librerie, poi non capisco perchè quelle nuove non includano quelle vecchie, sono delle cose idiote, ti appesantiscono il pc in una maniera!
Per quanto le scosse mai capitato per ora, però posso fare una prova, mi bagno la mano e tocco ora, se non scrivo più sapete perchè :D
Borindil
10-08-2011, 21:54
ho staccato l'adesivo del logo di windows e sostituito con quello di Ubuntu :D
Bellissimo! ;)
Poi se scopri qualcosa di nuovo sul boot da SD fammi sapere :)
Tanto per curiosità, in dual boot ha subito un calo di prestazioni?
blues 66
10-08-2011, 22:11
Ma sì sono ridicole ste librerie, poi non capisco perchè quelle nuove non includano quelle vecchie, sono delle cose idiote, ti appesantiscono il pc in una maniera!
Per quanto le scosse mai capitato per ora, però posso fare una prova, mi bagno la mano e tocco ora, se non scrivo più sapete perchè :D
Ripeto io sul Mio desktop ho istallato solo 2 volte questi , net framework ... poi Stop ... è ci ho :D il PC che è una scheggina :rotfl: :rotfl:
senza mai avere un problema ,
@prosciuttocrudo
per la scossa . non è che il tuo Impianto non è a norma ..cioe hai qualke massa che non è collegata bene ?
... non è che hai la massa collegata a quakche termosifonee ? :Prrr:
:O
Le Prese son a posto ? dagli Un 'occhio , magari qualke filo che fà contatto .
e specialmente in Bagno , oppure dove ti sei lavato la Manuccie adorate , Okkio Guarda bene (lavatrice-in Bagno oh altri elettrodomestici )
oppure tù non riesci a scaricare Bene la corrente ... il tuo corpo la trattiene,,,
floydbarber
10-08-2011, 22:39
ho staccato l'adesivo del logo di windows e sostituito con quello di Ubuntu :D
Tra un po' anche il mio farà quella fine visto che le soluzioni ai problemi le hai già trovate tutte tu :D
Per ora do una possibilità a W7
prosciuttocrudo
10-08-2011, 22:47
Ripeto io sul Mio desktop ho istallato solo 2 volte questi , net framework ... poi Stop ... è ci ho :D il PC che è una scheggina :rotfl: :rotfl:
senza mai avere un problema ,
@prosciuttocrudo
per la scossa . non è che il tuo Impianto non è a norma ..cioe hai qualke massa che non è collegata bene ?
... non è che hai la massa collegata a quakche termosifonee ? :Prrr:
:O
Le Prese son a posto ? dagli Un 'occhio , magari qualke filo che fà contatto .
e specialmente in Bagno , oppure dove ti sei lavato la Manuccie adorate , Okkio Guarda bene (lavatrice-in Bagno oh altri elettrodomestici )
oppure tù non riesci a scaricare Bene la corrente ... il tuo corpo la trattiene,,,
lavatrice in bagno e impianto non a norma...confermo :)
blues 66
10-08-2011, 23:59
lavatrice in bagno e impianto non a norma...confermo :)
azz!! ragazzo mio ;
conviene sistemarlo ;)
Romagnolo1973
11-08-2011, 01:12
Bellissimo! ;)
Poi se scopri qualcosa di nuovo sul boot da SD fammi sapere :)
Tanto per curiosità, in dual boot ha subito un calo di prestazioni?
lui in dual boot non ce l'ha e non ce l'ha nessuno, il problema è il bios che è UEFI e quindi allo stato attuale non esiste nulla per gestire il dualboot con questo tipo di bios, le soluzioni sono
o si inventano un grub compatibile uefi
o modificano il bios per renderlo compatibile col grub
succederà quando l'Italia vincerà la decima coppa del mondo:D
quindi o ci si tiene 7 o si formatta e si va di Linux, ubuntu da meno problemi anche se io sono un debian fan ma è tosto farlo girare su sto piccoletto
Icedearth_nic
11-08-2011, 08:52
Bellissimo! ;)
Poi se scopri qualcosa di nuovo sul boot da SD fammi sapere :)
Tanto per curiosità, in dual boot ha subito un calo di prestazioni?
Grazie ;)
Per il dual boot potresti usare wubi non so se lo conosci già..
http://www.ubuntu.com/download/ubuntu/windows-installer
ti installa (*)buntu come se fosse un'applicazione di windows, ti crea un disco virtuale nel file system di windows che può essere eliminato in qualsiasi momento dal pannello di controllo come un qualsiasi altro programma.
Tra un po' anche il mio farà quella fine visto che le soluzioni ai problemi le hai già trovate tutte tu :D
Per ora do una possibilità a W7
allora se fossi in te aspetterei Ottobre che esce la 11.10 con tantissime novità (esempio Unity sarà basato su Gnome 3)...e sopratutto servirà la metà delle soluzioni che ho trovato per farlo funzionare correttamente (driver audio aggiornati, i driver del lettore sd, migliori driver AMD open source etc..) :D
comunque io comincerò a fare delle prove non appena sarà uscita la prima RC(release candidate) e vi farò sapere :D
Borindil
11-08-2011, 11:56
Grazie ;)
Per il dual boot potresti usare wubi non so se lo conosci già..
http://www.ubuntu.com/download/ubuntu/windows-installer
ti installa (*)buntu come se fosse un'applicazione di windows, ti crea un disco virtuale nel file system di windows che può essere eliminato in qualsiasi momento dal pannello di controllo come un qualsiasi altro programma.
Wubi lo conosco, però crea molti più problemi che installartelo da te. Inoltre appesantisce sa windows che ubuntu che è sicuramente meno scattante..per quello vorrei evitare di passare da wubi :)
Icedearth_nic
11-08-2011, 12:12
Wubi lo conosco, però crea molti più problemi che installartelo da te. Inoltre appesantisce sa windows che ubuntu che non è sicuramente meno scattante..per quello vorrei evitare di passare da wubi :)
si quello è il difetto di wubi...
allora ti conviene aspettare, è vero che ci sono utenti che sul lenovo hanno in dual boot sia Linux che windows, ma la procedura che ho trovato su vari forum stranieri è alquanto complessa...forse con la prossima uscita ci saranno novità per quanto riguarda Grub 2...appena saprò qualcosa vi informo :)
floydbarber
11-08-2011, 13:38
Grazie ;)
allora se fossi in te aspetterei Ottobre che esce la 11.10 con tantissime novità (esempio Unity sarà basato su Gnome 3)...e sopratutto servirà la metà delle soluzioni che ho trovato per farlo funzionare correttamente (driver audio aggiornati, i driver del lettore sd, migliori driver AMD open source etc..) :D
comunque io comincerò a fare delle prove non appena sarà uscita la prima RC(release candidate) e vi farò sapere :D
Bhe, si infatti per ora l'idea è quella. Conviene aspettare un po' visto lo sbattimento per sistemarlo
prosciuttocrudo
12-08-2011, 15:23
voglio fare una live di ubuntu.
Ho scaricato Usbuntu e creato SO su USB...cosicche quando inserisco la USB e setto il boot posso scegliere se avviare Winzoz o Ubuntu.Ho preferito la LIve su USB altrimenti il grub che si sinstalla sulll'HArdisk mi romperebbe le palle chiedendomi cosa fare anche nel caso disisntallassi Ubuntu.
FAccio errori? Creerò così un SO Ubuntu su USB fisso ,intendo non volatile,dove posso utilizzarlo con gli stessi settaggi anche dopo il riavvio?
Grazie
Icedearth_nic
12-08-2011, 16:58
voglio fare una live di ubuntu.
Ho scaricato Usbuntu e creato SO su USB...cosicche quando inserisco la USB e setto il boot posso scegliere se avviare Winzoz o Ubuntu.Ho preferito la LIve su USB altrimenti il grub che si sinstalla sulll'HArdisk mi romperebbe le palle chiedendomi cosa fare anche nel caso disisntallassi Ubuntu.
FAccio errori? Creerò così un SO Ubuntu su USB fisso ,intendo non volatile,dove posso utilizzarlo con gli stessi settaggi anche dopo il riavvio?
Grazie
se lo installi su usb tramite unetbootin quando usi Ubuntu live non puoi salvare le modifiche...per poter salvare le modifiche dovresti installare su usb tramite un programma di Ubuntu "Creatore Dischi di avvio"
la procedura è questa
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/DaSupportoUsb?action=show&redirect=Installazione%2FUbuntuLivePersistenteUsb
prosciuttocrudo
12-08-2011, 20:43
se lo installi su usb tramite unetbootin quando usi Ubuntu live non puoi salvare le modifiche...per poter salvare le modifiche dovresti installare su usb tramite un programma di Ubuntu "Creatore Dischi di avvio"
la procedura è questa
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/DaSupportoUsb?action=show&redirect=Installazione%2FUbuntuLivePersistenteUsb
mi modificherà il boot originake del pc chiedendomi cosa avviare?
Non vorrei che questo accadesse
Borindil
12-08-2011, 21:33
mi modificherà il boot originake del pc chiedendomi cosa avviare?
Non vorrei che questo accadesse
L'avevo fatto qualche tempo fa, però mi sembra di no..
Borindil
12-08-2011, 21:34
A tutti quelli che vogliono smontare il proprio netbook per fare un upgrade di ram o di hd come me:
http://www.youtube.com/watch?v=dD45kHQUKEc
Video davvero ben fatto..
dove lo trovo al minor prezzo?
Borindil
12-08-2011, 22:48
dove lo trovo al minor prezzo?
Inserisci su trovaprezzi questo codice:
M632HIX
trovi tutti i negozi che ce l'hanno perchè alcuni negozi li trovi se inserisci quel codice dato che non lo schedano come lenovo ideapad s205. Poi vedi te...
Inserisci su trovaprezzi questo codice:
M632HIX
trovi tutti i negozi che ce l'hanno perchè alcuni negozi li trovi se inserisci quel codice dato che non lo schedano come lenovo ideapad s205. Poi vedi te...
ma leggo che fino a poco tempo fa lo vendevano a 250 euro. e ora a 300 e rotti :(
è vero?
si può mettere il modulo 3g?
Borindil
12-08-2011, 23:27
ma leggo che fino a poco tempo fa lo vendevano a 250 euro. e ora a 300 e rotti :(
è vero?
si può mettere il modulo 3g?
Beh io per esempio l'ho acquistato a 291 compreso spese di spedizione su apmshop, dipende dalle offerte che mettono i vari negozi, è anche vero che avevano 50 pezzi, magari era perchè erano gli ultimi disponibili. Magari qualche offerta salta fuori, ma anche a 300 e qualcosa rimane il più economico degli amd e-350 con una qualità costruttiva nettamente superiore per esempio all'asus 1215b. Non l'ho visto nei negozi col modulo 3g sinceramente...
floydbarber
12-08-2011, 23:43
Beh io per esempio l'ho acquistato a 291 compreso spese di spedizione su ...
Io idem. Comunque quello da 250 euro dove hanno comprato in molti è tornato però bisogna aspettare il 26 che riapre :)
Romagnolo1973
12-08-2011, 23:44
ha la predisposizione per il modulo 3g ovvero ha lo scasso per la scheda telefonica sotto l'alloggio batteria come tutti gli altri nb seri, però smontarlo per mettergli la 3g non è cosa da tutti, vedi il video postato sopra da un altro utente, non ha vani accessiili quindi devi smontare tutto il pc
Io idem. Comunque quello da 250 euro dove hanno comprato in molti è tornato però bisogna aspettare il 26 che riapre :)
quindi è veritiera quell'offerta??
se viene 250 aspetto:D
prosciuttocrudo
13-08-2011, 10:13
se lo installi su usb tramite unetbootin quando usi Ubuntu live non puoi salvare le modifiche...per poter salvare le modifiche dovresti installare su usb tramite un programma di Ubuntu "Creatore Dischi di avvio"
la procedura è questa
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/DaSupportoUsb?action=show&redirect=Installazione%2FUbuntuLivePersistenteUsb
Ok fatto ma all'avvio del sistema di ubuntu mi chiede se provarlo o istallarlo,quindi non si tratta di un SO installato e completo e persistente
Borindil
13-08-2011, 10:23
Domanda ignorantissima: vorrei formattare il tutto visto che ho trovato la combinazione di programmi ideale, ma non avendo mai formattato da partizione nascosta dato che ho usato sempre dvd, come faccio?
blues 66
13-08-2011, 10:25
ha la predisposizione per il modulo 3g ovvero ha lo scasso per la scheda telefonica sotto l'alloggio batteria come tutti gli altri nb seri, però smontarlo per mettergli la 3g non è cosa da tutti, vedi il video postato sopra da un altro utente, non ha vani accessiili quindi devi smontare tutto il pc
ciao non sò se è Utile , praticamente sul Sito lenovo .com ci son dei video per spiegazioni ...purtroppo Io non sò l'inglese ...e mettendo Form 3G - oh Module 3G non ho trovato nulla :(
se volete provare Voi http://consumersupport.lenovo.com/Video/LandingPage.aspx?lang=en&country=id
ù
ciao
Icedearth_nic
13-08-2011, 13:23
Ok fatto ma all'avvio del sistema di ubuntu mi chiede se provarlo o istallarlo,quindi non si tratta di un SO installato e completo e persistente
così ti permette di salvare le modifiche che effettui alla live...per avere un os Linux completo di programmi da usare su chiavetta usb devi rivolgerti verso altre distro come Puppy Linux, Slax etc...e altre che hanno già i vari codec e programmi preinstallati.
Altrimenti, se te la senti, prova a seguire questa procedura per installare Ubuntu in maniera persistente su una chiavetta USB
http://www.vogliaditerra.com/vogliadilinux/2010/09/installare-ubuntu-su-chiavetta-usb/
però ricordati che le chiavette usb non hanno la stessa qualità\durata degli hard disk o degli ssd...quindi col tempo potrebbe rovinarsi usandola in questo modo.
floydbarber
14-08-2011, 16:20
Sicuramente molti lo sanno già ma io ho appena scoperto che la decompressione di windows è veramente un cesso :)
Per estrarre un archivio da 138MB che diventa 317MB ci ha messo 11 minuti. Con 7zip 1 minutto e 23 secondi
Borindil
15-08-2011, 18:45
Sicuramente molti lo sanno già ma io ho appena scoperto che la decompressione di windows è veramente un cesso :)
Per estrarre un archivio da 138MB che diventa 317MB ci ha messo 11 minuti. Con 7zip 1 minutto e 23 secondi
Ah beh sì, l'utility già integrata in windows è una chiavica oltre a non leggere tutti i formati di 7zip..
voi dove avete acquistato il notebook?
Seven è 64 bit o 32 bit? C'è molta confusione in giro
Romagnolo1973
15-08-2011, 19:18
voi dove avete acquistato il notebook?
Seven è 64 bit o 32 bit? C'è molta confusione in giro
sul sito del Tekmondo che già sai, io a 236 euro:D
Tutti quelli in Italia hanno 3gb e quindi anche 7HP a 64bit
32bit mai visti da noi
In Germania lo vendevano anche con 2 gb e anche free-dos quindi quelli potevano avere in dote una 32bit oltre a hardware interno differente, hanno infatti un'altra scheda wifi
quindi in italia è a 64 bit. meno male.
ma seven gira bene sul piccolino??
lunedi 29 ordino il pc :D
prosciuttocrudo
16-08-2011, 09:39
quindi in italia è a 64 bit. meno male.
ma seven gira bene sul piccolino??
lunedi 29 ordino il pc :D
gira gira...ma non ti aspettare reattività come quella dei sistemi desktop.
Borindil
16-08-2011, 10:07
quindi in italia è a 64 bit. meno male.
ma seven gira bene sul piccolino??
lunedi 29 ordino il pc :D
Ti dico, ripulendo il pc da ogni programma inutile gira alla grande nelle operazioni di tutti i giorni, ovvio nelle operazioni più pesanti ovviamente è più lento per il processore. Ma è un gran netbook vai tranquillo! Io da quando l'ho preso ho completamente abbandonato il mio hp 3016l, quindi...
Romagnolo1973
16-08-2011, 11:09
beh se lo si paragona a un quadcore ovvio ma non è che rispetto a una cpu dual core sfiguri nell'uso quotidiano e rispetto ai netbook soliti non c'è paragone
Poi se si utilizza software leggero è un gioiellino
A tal proposito consiglio di usare SoftMaker Office al posto di M$Office e di LibreOffice, è leggerissimo, occupa poco spazio (80mega compreso il suo ultimo aggiornamento detto service pack che è 20 di suo) legge e salva anche i formati di M$Office e con risultati di molto superiori a LiO in termini di compatibilità. Esporta in PDF, si interfaccia col vostro programma di posta e con uno scanner e tutto automaticamente. Legge i pps e ppt (le presentazioni di PowerPoint per intenderci), anche gli ultimi formati di office 2007\2010 docx e gli xlsx e pptx
E' quindi identico a Office Home&Student se si esclude il programma OneNote che può essere facilmente sostituito da AllMyNotesOrganizer http://www.vladonai.com/allmynotes_product_about.php la free è già sufficiente ai più oppure Evernote http://www.evernote.com/about/intl/it/ che la gente pensa sia da usare cloud ma in realtà può essere usato anche esclusivamente in locale sebbene la registrazione sul sito sia obbligatoria per il setup http://www.evernote.com/about/intl/it/
Ti riferisci a SoftMaker 2008 o 2010?
Perchè il primo è gratis il secondo costa 69 euri.
Borindil
16-08-2011, 13:34
Io uso invece libreoffice portable e devo dire che sono molto soddisfatto in quanto non noto differenze, se ci sono sono minime, con la versione non portable.
Io sul netbook sto usando un mix di programmi non portable e portable. Non portablo uso praticamente solo l'antivirus, chrome, 7zip, cleanMem, daemons tool e due giochi. Per il resto tutto portable: libreoffice, calibre, utorrent, coolPDFReader, vlc e alcuni altri.
Non sporchi il registro e il computer rimane reattivo.
Romagnolo1973
16-08-2011, 19:42
Ti riferisci a SoftMaker 2008 o 2010?
Perchè il primo è gratis il secondo costa 69 euri.
ovvio la 2008 io sto sempre sulle cose gratuite:D
la 2010 a pagamento ha solo una GUI più in stile Seven per il resto è uguale
Romagnolo1973
17-08-2011, 11:00
Ho un po' di tempo quindi ho integrato la guida con un paio di cose che mancavano o mi ero dimenticato di inserire
Per chi usa quel programma dei ladroni della IOBIT per escludere servizi e concentrare le risorse nei giochi ecco cosa usare che è meglio :sofico: ovvio l'ho aggiunto nella miniguida
Vista Service Optimizer (http://www.smartpcutilities.com/servicesoptimizerdl.html): lo dico subito funziona ottimamente anche su Seven sia 32 che 64 bit, è solo il nome che è rimasto quello originario. La versione free portable si trova nel fondo della pagina linkata. Si tratta di una comoda e facile utility per settare, abilitare e disabilitare i servizi di vista e seven sia manualmente che semplicemente rispondendo a delle domande che purtroppo sono solo in inglese. Consente di salvare le configurazioni quindi magari su un pc nuovo salvatevi la configurazione originale e poi settate i servizi a piacere e se qualcosa non va si torna a default. Non mi dilungo troppo, io lo ho usato e mi evita di fare tutto a mano consultando siti internet per il tweak, utilissimo quindi per risparmiare tempo. Qui (http://www.megalab.it/5200/guida-all-ottimizzazione-di-windows-con-vista-services-optimizer) anche una guida in italiano per farvi capire come usarlo. Consente anche di impostare profili da usare per i Game, disabilitando tutti i servizi non utili allo scopo e liberando cpu e ram per quando si gioca.
BatteryCare (http://batterycare.net/en/download.html): consiglio di cliccare su More Download Options e usare la versione portable. Utility fondamentale se usate il net prevalentemente a batteria, per chi come me lo usa più a rete è un po' esoso di ram anche se loro dicono il contrario, ma per chi vuole conservare la batteria nel tempo e anche espanderne l'autonomia quella ram usata è ben spesa. Consente moltissime funzionalità, si va da un miglior conteggio del tempo residuo, all'aumento di autonomia togliendo le trasparenze di 7 al conteggio dei cicli di carica per poi consigliarvi di fare un carica scarica pieno, il tutto per preservare nel tempo la batteria. Direi fondamentale averlo su ogni notebook e a maggior ragione sul nostro Lenovo. Qui (http://punto-informatico.it/s_3189500/Download/News/batterycare.aspx)una panoramica completa delle sue funzioni.
Borindil
17-08-2011, 12:28
forse l'avevo già segnalato, ma per chiudere programmi e servizi inutili è ottimo pure Smartclose. Proverò pure Visa service optimazer..
Romagnolo1973
17-08-2011, 13:01
forse l'avevo già segnalato, ma per chiudere programmi e servizi inutili è ottimo pure Smartclose. Proverò pure Visa service optimazer..
per voi gamers c'è sempre dei creatori di Vista Service Optimizer il GameFire
http://www.smartpcutilities.com/gamefire.html
non so se la funzione GameMode sia anche in questo oppure i 2 programmi vanno a integrarsi
Comunque si può anche non installare nulla visto che c'è anche AMD Catalyst che ha la funzione Game anche se io che ho rimosso il Catalyst Control non posso provare se è analogo o inferiore
floydbarber
17-08-2011, 16:50
Ho finito l'opera di downvolt con Brazostweaker.
Tra i programmi per testare che ho provato sembra che occt vada bene per tutto. Normale con dati medi o grandi oppure anche Linpack il risultato è lo stesso. Dovrebbe bastare mezz'ora ma il test da un'ora di default non fa male.
Io ho fatto mezz'ora di test normale e mezz'ora di Linpack.
Per gli stati NB che riguardano anche la GPU non ho avuto segni di cedimento con i benchmark grafici ma per chi gioca l'ideale sarebbe testarlo sul campo. In più questi sembra che alimentino anche altre componenti del processore e in effetti da quel che ho visto io quando si scende troppo col voltaggio si manifestano freeze anche quando non si fa niente di che
Per bloccare i pstate si può usare il Vision control center. Su "Alimentazione CPU" per p0 p1 e p2. Su "Powerplay" per nb p0 e nb p1.
Brazostweaker mette l'asterisco sugli stati attivi però attenzione perchè se si disattiva Powerplay può essere che non dica il vero per gli stati nb. L'ho visto dal punteggio di 3dmark03. Quindi Powerplay attivo e si gioca con "massimizza durata batteria" e "massimizza prestazioni". Controllare sempre che Brazostweaker metta l'asterisco dove lo vogliamo quando è sotto test.
I miei voltaggi sono questi:
DEFAULT DOWNVOLT
PO 1.3 1.1375
P1 1.2625 0.9875
P2 1.0 0.8
NBP0 0.9625 0.8
NBP1 0.8875 0.7375
Per ora ho impostato per tutti uno step superiore e scendo uno alla volta ai valori indicati provandoli nell'uso quotidiano per evitare problemi
Borindil
17-08-2011, 19:20
per voi gamers c'è sempre dei creatori di Vista Service Optimizer il GameFire
http://www.smartpcutilities.com/gamefire.html
non so se la funzione GameMode sia anche in questo oppure i 2 programmi vanno a integrarsi
Comunque si può anche non installare nulla visto che c'è anche AMD Catalyst che ha la funzione Game anche se io che ho rimosso il Catalyst Control non posso provare se è analogo o inferiore
Grazie per l'ennesimo programma! :p
Comunque la modalità game del catalyst non fa chiudere servizi o applicazioni inutili, serve solo per settare la scheda video in modo da massimizzare le prestazioni e ridurre la qualità che tanto sui nostri netbook amd serve a ben poco vista la dimensione dello schermo. E' un passaggio che puoi, anzi è d'obbligo fare manualmente, settando da te le varie impostazioni della scheda video dal catalyst spostando le levette tutte verso prestazioni e non verso qualità (l'avevo spiegato in un post precedente). I giochi sono nettamente più fluidi perchè tralascia cose inutili (per i netbook ovvio) coma l'antialaising...Però è d'obbligo affiancare uno di questi programmi, si guadagna notevolmente in prestazioni visto che chiudendo processi e servizi la cpu subisce uno stress minore. La ram tanto quanto visti i 3 gb che sono ottimi (con cleanmem l'utilizzo della mia Ram è sempre attorno i 600 mb e quindi ho sempre liberi più di 2 gb).
ciao ragazzi, chiedo a voi:
1) l'unico giochetto che mi interessa è il caro vecchio Warcraft3. Il gioco funziona sul Lenovo, l'unico problema è che devo avviarlo due volte. :mbe: :confused:
La prima volta che clicco sul collegamento (anche con i privilegi da amministratore) non si avvia e tra i processi in uso trovo un rundll32.exe che mi impegna il 50% della cpu finchè non riavvio. Se clicco una seconda volta il gioco parte ma mi pare strano. I driver sono quelli forniti con l'acquisto della macchina, windows invece è aggiornato.
2) sapete se è uscio qualcosa che misuri la temperatura in modo affidabile? Uso coretemp per il momento ma mi rileva un "amd 36", lol :)
Borindil
17-08-2011, 21:41
I runddll solitamente sono quelli per i giochi, non vorrei dire una cavolato. Magari si è installato male oppure hai messo una cura pacco se l'hai messa. Prova a montarlo con Daemons tool, montando l'immagine non ho mai avuto problemi di nessun genere...
Ho un po' di tempo quindi ho integrato la guida con un paio di cose che mancavano o mi ero dimenticato di inserire
Per chi usa quel programma dei ladroni della IOBIT per escludere servizi e concentrare le risorse nei giochi ecco cosa usare che è meglio :sofico: ovvio l'ho aggiunto nella miniguida
Vista Service Optimizer (http://www.smartpcutilities.com/servicesoptimizerdl.html): lo dico subito funziona ottimamente anche su Seven sia 32 che 64 bit, è solo il nome che è rimasto quello originario. La versione free portable si trova nel fondo della pagina linkata. Si tratta di una comoda e facile utility per settare, abilitare e disabilitare i servizi di vista e seven sia manualmente che semplicemente rispondendo a delle domande che purtroppo sono solo in inglese. Consente di salvare le configurazioni quindi magari su un pc nuovo salvatevi la configurazione originale e poi settate i servizi a piacere e se qualcosa non va si torna a default. Non mi dilungo troppo, io lo ho usato e mi evita di fare tutto a mano consultando siti internet per il tweak, utilissimo quindi per risparmiare tempo. Qui (http://www.megalab.it/5200/guida-all-ottimizzazione-di-windows-con-vista-services-optimizer) anche una guida in italiano per farvi capire come usarlo. Consente anche di impostare profili da usare per i Game, disabilitando tutti i servizi non utili allo scopo e liberando cpu e ram per quando si gioca.
BatteryCare (http://batterycare.net/en/download.html): consiglio di cliccare su More Download Options e usare la versione portable. Utility fondamentale se usate il net prevalentemente a batteria, per chi come me lo usa più a rete è un po' esoso di ram anche se loro dicono il contrario, ma per chi vuole conservare la batteria nel tempo e anche espanderne l'autonomia quella ram usata è ben spesa. Consente moltissime funzionalità, si va da un miglior conteggio del tempo residuo, all'aumento di autonomia togliendo le trasparenze di 7 al conteggio dei cicli di carica per poi consigliarvi di fare un carica scarica pieno, il tutto per preservare nel tempo la batteria. Direi fondamentale averlo su ogni notebook e a maggior ragione sul nostro Lenovo. Qui (http://punto-informatico.it/s_3189500/Download/News/batterycare.aspx)una panoramica completa delle sue funzioni.
con vista service hai ottenuto l'avvio in 55 secondi??
I runddll solitamente sono quelli per i giochi, non vorrei dire una cavolato. Magari si è installato male oppure hai messo una cura pacco se l'hai messa. Prova a montarlo con Daemons tool, montando l'immagine non ho mai avuto problemi di nessun genere...
cura?? Noo, il gioco originalissimo e patchato all'ultima versione che non necessita del cd nel tray per l'avvio.
Romagnolo1973
18-08-2011, 02:38
con vista service hai ottenuto l'avvio in 55 secondi??
no. sul lenovo la feci a mano dalle immagini che mi son fatto di un altro pc che però ha Ultimate quindi più servzi inutili, ma a parte 3 servizi ho ottenuto al 99% la stessa configurazione che mi faccio a mano e il tutto in meno di un minuto su un altro pc, è davvero comodo anche se oggi era irraggiungible il sito per server ko ma vale la pena darci una occhiata a sto optimizer
Io in genere seguo la guida per ridurre i servizi che ho messo nella mini-guida, ne usavo una ma era in inglese e quindi un casino perchè i nomi li hanno tradotti pure a caso:D
Parto da quella che ho linkato in guida e poi disabilito qualche altra cosa ma 3 o 4 servizi non molto di più, ed ho sempre boot e chiusure molto veloci ma pure quando avevo windows 95, gli amici ingegneri venivano da me e dicevano caspita come si chiude veloce il tuo pc con processore cyrix ehhh che tempi ... più dei servizi conta evitare programmi doppi sul pc e anche usare se si può quelli portable che inzozzano meno il registro e anche deframmentre hd (Puran defrag free o auslogic) e deframmentare il registro (basta usare GlaryUtilities portable che tra le 100 cose ha anche un registry defrag ben fatto), oltre a un Antivirus leggero, se segui questa via puoi anche avere tutti i servizi attivi ma il boot è comunque rapido
no. sul lenovo la feci a mano dalle immagini che mi son fatto di un altro pc che però ha Ultimate quindi più servzi inutili, ma a parte 3 servizi ho ottenuto al 99% la stessa configurazione che mi faccio a mano e il tutto in meno di un minuto su un altro pc, è davvero comodo anche se oggi era irraggiungible il sito per server ko ma vale la pena darci una occhiata a sto optimizer
Io in genere seguo la guida per ridurre i servizi che ho messo nella mini-guida, ne usavo una ma era in inglese e quindi un casino perchè i nomi li hanno tradotti pure a caso:D
Parto da quella che ho linkato in guida e poi disabilito qualche altra cosa ma 3 o 4 servizi non molto di più, ed ho sempre boot e chiusure molto veloci ma pure quando avevo windows 95, gli amici ingegneri venivano da me e dicevano caspita come si chiude veloce il tuo pc con processore cyrix ehhh che tempi ... più dei servizi conta evitare programmi doppi sul pc e anche usare se si può quelli portable che inzozzano meno il registro e anche deframmentre hd (Puran defrag free o auslogic) e deframmentare il registro (basta usare GlaryUtilities portable che tra le 100 cose ha anche un registry defrag ben fatto), oltre a un Antivirus leggero, se segui questa via puoi anche avere tutti i servizi attivi ma il boot è comunque rapido
grazi mille;)
ma quando dici che il netbook si avvia in meno di un minuti intendi dire che puoi già utilizzare il computer?
io neanche con il pc con quad core e xp riesco a fare questi risulatati. ma neanche mi avvicino:mc:
Romagnolo1973
18-08-2011, 11:23
igrazi mille;)
ma quando dici che il netbook si avvia in meno di un minuti intendi dire che puoi già utilizzare il computer?
io neanche con il pc con quad core e xp riesco a fare questi risulatati. ma neanche mi avvicino:mc:
no, lo script usato e che è indicato nella miniguida calcola solo il tempo di boot che va dall'avvio del pc al caricamento dei servizi base, per poter poi aprire un programma servono circa altri 10-15 secondi dipende dai servizi che hai in avvio e dai programmi che si avviano con esso che devono essere il meno possibile. Tenere skype o msn in avvio col sistema per esempio ne aumenta il tempo di boot e anche quello prima di essere pronto e di circa 30 secondi, una enormità.
Io in avvio ho questi:
webcam
touchpad
capslock osd
Purandefrag (senza non mi farebbe le deframmentazioni programmate)
energymanagement
energyutility
avast
Basta, sono quasi il minimo possibile
Java e bluetooth sono ad avvio disabilitato per esempio
i
no, lo script usato e che è indicato nella miniguida calcola solo il tempo di boot che va dall'avvio del pc al caricamento dei servizi base, per poter poi aprire un programma servono circa altri 10-15 secondi dipende dai servizi che hai in avvio e dai programmi che si avviano con esso che devono essere il meno possibile. Tenere skype o msn in avvio col sistema per esempio ne aumenta il tempo di boot e anche quello prima di essere pronto e di circa 30 secondi, una enormità.
Io in avvio ho questi:
webcam
touchpad
capslock osd
Purandefrag (senza non mi farebbe le deframmentazioni programmate)
energymanagement
energyutility
avast
Basta, sono quasi il minimo possibile
Java e bluetooth sono ad avvio disabilitato per esempio
ho provato la versione xp del programma che hai indicato. ho risposto alle domande e la situazione è migliorata. poi ho tolto manualmente qualche altro servizio e ora va meglio :)
sicuramente seven di suo sarà più veloce di xp:O
Icedearth_nic
18-08-2011, 12:01
vi segnalo che sono usciti ieri i driver AMD 11.8 sia per windows che Linux
speriamo in miglioramenti :)
Borindil
18-08-2011, 12:27
vi segnalo che sono usciti ieri i driver AMD 11.8 sia per windows che Linux
speriamo in miglioramenti :)
Il metodo migliore per aggiornare i driver? Si possono semplicemente aggiornare o è meglio disinstallarli e installarli da capo?
Il metodo migliore per aggiornare i driver? Si possono semplicemente aggiornare o è meglio disinstallarli e installarli da capo?
la migliore procedura sarebbe questa:
disinstalla i driver;
riavvia in modalità provvisoria e con Driver cleaner elimini tutti i file rimasti;
installi i nuovi driver.
Icedearth_nic
18-08-2011, 20:29
oggi giornata segnalazioni...
come potete vedere anche qui:
http://forums.lenovo.com/t5/IdeaPad-S-series-Netbooks/S205-new-Bios-version-22-broke-Bluetooth/td-p/494435/page/2
è uscito il Bios 24 datato 17/08/2011
io non posso installarlo perchè è un file exe :muro: chi fa da cavia?:D
oggi giornata segnalazioni...
come potete vedere anche qui:
http://forums.lenovo.com/t5/IdeaPad-S-series-Netbooks/S205-new-Bios-version-22-broke-Bluetooth/td-p/494435/page/2
è uscito il Bios 24 datato 17/08/2011
io non posso installarlo perchè è un file exe :muro: chi fa da cavia?:D
beh la lenovo sembra essera un azienda seria. hanno subito risolti il problema!!
Bravi:)
Ho finito l'opera di downvolt con Brazostweaker.
Tra i programmi per testare che ho provato sembra che occt vada bene per tutto. Normale con dati medi o grandi oppure anche Linpack il risultato è lo stesso. Dovrebbe bastare mezz'ora ma il test da un'ora di default non fa male.
Io ho fatto mezz'ora di test normale e mezz'ora di Linpack.
Per gli stati NB che riguardano anche la GPU non ho avuto segni di cedimento con i benchmark grafici ma per chi gioca l'ideale sarebbe testarlo sul campo. In più questi sembra che alimentino anche altre componenti del processore e in effetti da quel che ho visto io quando si scende troppo col voltaggio si manifestano freeze anche quando non si fa niente di che
Per bloccare i pstate si può usare il Vision control center. Su "Alimentazione CPU" per p0 p1 e p2. Su "Powerplay" per nb p0 e nb p1.
Brazostweaker mette l'asterisco sugli stati attivi però attenzione perchè se si disattiva Powerplay può essere che non dica il vero per gli stati nb. L'ho visto dal punteggio di 3dmark03. Quindi Powerplay attivo e si gioca con "massimizza durata batteria" e "massimizza prestazioni". Controllare sempre che Brazostweaker metta l'asterisco dove lo vogliamo quando è sotto test.
I miei voltaggi sono questi:
DEFAULT DOWNVOLT
PO 1.3 1.1375
P1 1.2625 0.9875
P2 1.0 0.8
NBP0 0.9625 0.8
NBP1 0.8875 0.7375
Per ora ho impostato per tutti uno step superiore e scendo uno alla volta ai valori indicati provandoli nell'uso quotidiano per evitare problemi
ciao... ;)
per quanto riguarda gli stati del NB non capisco come hai fatto a testarli con OCCT perchè a me il test della gpu non me lo fa selezionare...forse sbaglio io qualche impostazione in OCCT ?! :mbe:
il Powerplay di cui parli io non lo trovo da nessuna parte nel control center ....puoi essere più preciso..oppure non vorrei che avessimo due versioni diverse..ti ricordo che io ho il vaio.. ;)
grazie per i consigli.
Quali benefici hai avuto con questa operazione?
Ho finito l'opera di downvolt con Brazostweaker.
Tra i programmi per testare che ho provato sembra che occt vada bene per tutto. Normale con dati medi o grandi oppure anche Linpack il risultato è lo stesso. Dovrebbe bastare mezz'ora ma il test da un'ora di default non fa male.
Io ho fatto mezz'ora di test normale e mezz'ora di Linpack.
Per gli stati NB che riguardano anche la GPU non ho avuto segni di cedimento con i benchmark grafici ma per chi gioca l'ideale sarebbe testarlo sul campo. In più questi sembra che alimentino anche altre componenti del processore e in effetti da quel che ho visto io quando si scende troppo col voltaggio si manifestano freeze anche quando non si fa niente di che
Per bloccare i pstate si può usare il Vision control center. Su "Alimentazione CPU" per p0 p1 e p2. Su "Powerplay" per nb p0 e nb p1.
Brazostweaker mette l'asterisco sugli stati attivi però attenzione perchè se si disattiva Powerplay può essere che non dica il vero per gli stati nb. L'ho visto dal punteggio di 3dmark03. Quindi Powerplay attivo e si gioca con "massimizza durata batteria" e "massimizza prestazioni". Controllare sempre che Brazostweaker metta l'asterisco dove lo vogliamo quando è sotto test.
I miei voltaggi sono questi:
DEFAULT DOWNVOLT
PO 1.3 1.1375
P1 1.2625 0.9875
P2 1.0 0.8
NBP0 0.9625 0.8
NBP1 0.8875 0.7375
Per ora ho impostato per tutti uno step superiore e scendo uno alla volta ai valori indicati provandoli nell'uso quotidiano per evitare problemi
floydbarber
19-08-2011, 11:50
per quanto riguarda gli stati del NB non capisco come hai fatto a testarli con OCCT perchè a me il test della gpu non me lo fa selezionare...forse sbaglio io qualche impostazione in OCCT ?! :mbe:
La modalità gpu non è supportata infatti. Gli altri test però sono sempre utili per stressare il memory controller che fa parte del NB.
Come dicevo non ho approfondito le prove con la gpu ma mi sembra che non sia lei a cedere per prima perchè quando scendo troppo coi voltaggi riesco comunque a concludere 3dmark03 ma poi freeza all'improvviso mentre faccio operazioni banali...
il Powerplay di cui parli io non lo trovo da nessuna parte nel control center ....puoi essere più preciso..oppure non vorrei che avessimo due versioni diverse..ti ricordo che io ho il vaio.. ;)
Tasto destro sul desktop > AMD VISION engine control center
mi si apre questo:
http://img560.imageshack.us/img560/5910/catturazv.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/560/catturazv.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Quali benefici hai avuto con questa operazione?
I benefici sono minor calore e maggior durata della batteria. Di quanto non so dirlo perchè ho messo mano ai voltaggi poco dopo averlo preso.
La differenza si dovrebbe vedere maggiormente con carichi intensivi, mentre se lo lasci a non far niente probabilmente la durata della batteria è la stessa di prima
La modalità gpu non è supportata infatti. Gli altri test però sono sempre utili per stressare il memory controller che fa parte del NB.
Come dicevo non ho approfondito le prove con la gpu ma mi sembra che non sia lei a cedere per prima perchè quando scendo troppo coi voltaggi riesco comunque a concludere 3dmark03 ma poi freeza all'improvviso mentre faccio operazioni banali...
Tasto destro sul desktop > AMD VISION engine control center
mi si apre questo:
http://img560.imageshack.us/img560/5910/catturazv.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/560/catturazv.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ok, quindi hai testato il NB sempre con i soliti test per cpu di occt...
per quanto riguarda il menù del Powerplay..era come avevo detto io..abbiamo due versioni diverse dei catalyst a quanto pare.
io non ho il Vision engine control center....ma ho il catalyst control center..è molto simile quasi identico al tuo come veste grafica, ma ha dei menù in meno: per es. nel menù a tendina "energia" da me non è presente "powerplay".
Romagnolo1973
19-08-2011, 14:00
ok, quindi hai testato il NB sempre con i soliti test per cpu di occt...
per quanto riguarda il menù del Powerplay..era come avevo detto io..abbiamo due versioni diverse dei catalyst a quanto pare.
io non ho il Vision engine control center....ma ho il catalyst control center..è molto simile quasi identico al tuo come veste grafica, ma ha dei menù in meno: per es. nel menù a tendina "energia" da me non è presente "powerplay".
hai dei driver vecchi, il nostro lenovo aveva anche lui il CCC ma con powerplay, a Luglio CCC è divenuto ECC
I driver non sono lenovo ma AMD quindi universali per la piattaforma, ti basta andare sul sito e scaricarli ovviamente scegliendo Portatili e piattaforma E350
hai dei driver vecchi, il nostro lenovo aveva anche lui il CCC ma con powerplay, a Luglio CCC è divenuto ECC
I driver non sono lenovo ma AMD quindi universali per la piattaforma, ti basta andare sul sito e scaricarli ovviamente scegliendo Portatili e piattaforma E350
ok grazie....quelli nuovi li installo direttamente sopra gli attuali..o devo disinstallare i vecchi..pulire il registro e casini vari..?!
Romagnolo1973
19-08-2011, 22:10
ok grazie....quelli nuovi li installo direttamente sopra gli attuali..o devo disinstallare i vecchi..pulire il registro e casini vari..?!
usa il Catalyst installer che trovi in pannello di controllo - programmi guarda nelle FAQ della guida che ho al post n.5 di pagina 1 è scritto lì come è meglio fare
oggi giornata segnalazioni...
come potete vedere anche qui:
http://forums.lenovo.com/t5/IdeaPad-S-series-Netbooks/S205-new-Bios-version-22-broke-Bluetooth/td-p/494435/page/2
è uscito il Bios 24 datato 17/08/2011
io non posso installarlo perchè è un file exe :muro: chi fa da cavia?:D
Provo a installarlo io e vedere se riattiva il BT: domani avrete notizie :D.
Provo a installarlo io e vedere se riattiva il BT: domani avrete notizie :D.
Mi quoto per informarvi che ho appena aggiornato al nuovo bios -24-: tutto è andato a buon fine e il BlueTooth è riapparso e funziona correttamente :).
con che software posso monitorare il voltaggio del NB ?? ho provato a modificarlo sempre con BrazosTweaker ma gpu-z mi indica sempre i voltaggio che erano di default .... :mbe:
I benefici sono minor calore e maggior durata della batteria. Di quanto non so dirlo perchè ho messo mano ai voltaggi poco dopo averlo preso.
La differenza si dovrebbe vedere maggiormente con carichi intensivi, mentre se lo lasci a non far niente probabilmente la durata della batteria è la stessa di prima
Riusciresti a dirmi la tua attuale durata di batteria?
Con wifi acceso e luminosità bassa magari...
Prima del tuo intervento dovrebbe essere di 4 ore da quanto leggo..
Mi piacerebbe capire di quanto incrementa l'autonomia con il downvoltagggio!
Grazie :)
Icedearth_nic
21-08-2011, 14:57
sto utilizzando il Lenovino con un monitor esterno un LG 19'' con cavo VGA...
http://img829.imageshack.us/img829/310/dscf0712s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/dscf0712s.jpg/)
http://img189.imageshack.us/img189/9999/dscf0714x.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/189/dscf0714x.jpg/)
con Ubuntu nessun problema, qualità ottima e risoluzione riconosciuta impostando il control center AMD.
Sto utilizzando spesso programmi di grafica come Gimp e Inkscape... per il momento non sto facendo grossi lavori ma tutto va liscio come l'olio. :D
Installando i driver amd ho cancellato i driver relativi all'audio hdmi.Come ripristinarli?Sono importanti?
ragazzi devo aver fatto un gran casino e ho bisogno di un aiuto.
ho seguito la guida di romagnolo1973 per cambiare le partizioni del lenovo così da rendere più efficiente la gestione del hd.
solamente che ora mi ritrovo col pc che all'accensione parte e mi va nel boot menu e non c'è verso di fargli caricare windows.
come ne esco fuori?
blues 66
21-08-2011, 21:42
Non mi picchiate :O :stordita:
Io non l'Ho , però di solito dovrebbe esserci un tasto Ripristino :O
Dovrebbe essere F11 . oppure partixione nascosta manuale Istruzioni ??
floydbarber
21-08-2011, 22:17
Riusciresti a dirmi la tua attuale durata di batteria?
Con wifi acceso e luminosità bassa magari...
Prima del tuo intervento dovrebbe essere di 4 ore da quanto leggo..
Mi piacerebbe capire di quanto incrementa l'autonomia con il downvoltagggio!
Grazie :)
Si, sono curioso anche io. Devo prendere i tempi ma mi ci vorrà qualche giorno
Si, sono curioso anche io. Devo prendere i tempi ma mi ci vorrà qualche giorno
Appena hai novità posta pure!!
Io sto valutando l'acquisto tra s205 e 1215B ma mi frenano rispettivamente durata batteria e touchpad fallato... :mad:
Con il tuo intervento potresti farmi decidere una volta per tutte per l's205...
Borindil
22-08-2011, 09:37
La durata della batteria è indubbiamente a favore del 1215b. Però tieni presente una cosa oltre al touchpad: il prezzo. In rete lo trovi da 430 in su. Ne vale la spesa per mezzora di batteria in più? se proprio vuoi una durata maggiore in rete trovi tranquillamente batterie a 5200mh a 60/70 euro, ma avendoli provati entrambi ti posso dire i pro e i contro di entrambi i modelli.
Lenovo ideapad s205. Pro: qualità materiali, tastiera, software installato da lenovo non eccessivo come altre case produttrici e quindi non è necessaria una formattazione, ma soprattutto un grandissimo prezzo (attorno ai 300); Contro: l'unico vero contro secondo me è la non espandibilità (per lo meno non facile)
1215b. Pro: espandibilità facile tramite sportellino, usb 3.0 anche se non sfruttata al massimo dall'hardware e se proprio vuoi mezzora in più di autonomia. Contro: materiali, tastiera che si flette, touchpad che è come giocare alla roulette russa (ne trovi uno rotto su due e acquistando in rete non è il massimo), prezzo eccessivo per quello che offre (dai 430 in su).
Grazie dell'aiuto! Appena ordinato da tek-mondo :-) a 270€
La durata della batteria è indubbiamente a favore del 1215b. Però tieni presente una cosa oltre al touchpad: il prezzo. In rete lo trovi da 430 in su. Ne vale la spesa per mezzora di batteria in più? se proprio vuoi una durata maggiore in rete trovi tranquillamente batterie a 5200mh a 60/70 euro, ma avendoli provati entrambi ti posso dire i pro e i contro di entrambi i modelli.
Lenovo ideapad s205. Pro: qualità materiali, tastiera, software installato da lenovo non eccessivo come altre case produttrici e quindi non è necessaria una formattazione, ma soprattutto un grandissimo prezzo (attorno ai 300); Contro: l'unico vero contro secondo me è la non espandibilità (per lo meno non facile)
1215b. Pro: espandibilità facile tramite sportellino, usb 3.0 anche se non sfruttata al massimo dall'hardware e se proprio vuoi mezzora in più di autonomia. Contro: materiali, tastiera che si flette, touchpad che è come giocare alla roulette russa (ne trovi uno rotto su due e acquistando in rete non è il massimo), prezzo eccessivo per quello che offre (dai 430 in su).
Smallville CK
22-08-2011, 11:01
Grazie dell'aiuto! Appena ordinato da tek-mondo :-) a 270€
Ciao. Ma le ordinazioni non sono sospese fino al 26?
Ciao. Ma le ordinazioni non sono sospese fino al 26?
Boh io ho fatto l'ordine lo stesso
Boh io ho fatto l'ordine lo stesso
a me non mi fa neanche registrare:confused:
Boh io ho fatto l'ordine lo stesso
sono riuscito a registrarmi. ma hai pagato con carta di credito?
Ciao ragazzi, il primo punto della guida all'installazione di ubuntu deve essere fatto in chroot dalla live?
erpedo91
22-08-2011, 20:01
La durata della batteria è indubbiamente a favore del 1215b. Però tieni presente una cosa oltre al touchpad: il prezzo. In rete lo trovi da 430 in su. Ne vale la spesa per mezzora di batteria in più? se proprio vuoi una durata maggiore in rete trovi tranquillamente batterie a 5200mh a 60/70 euro, ma avendoli provati entrambi ti posso dire i pro e i contro di entrambi i modelli.
Lenovo ideapad s205. Pro: qualità materiali, tastiera, software installato da lenovo non eccessivo come altre case produttrici e quindi non è necessaria una formattazione, ma soprattutto un grandissimo prezzo (attorno ai 300); Contro: l'unico vero contro secondo me è la non espandibilità (per lo meno non facile)
1215b. Pro: espandibilità facile tramite sportellino, usb 3.0 anche se non sfruttata al massimo dall'hardware e se proprio vuoi mezzora in più di autonomia. Contro: materiali, tastiera che si flette, touchpad che è come giocare alla roulette russa (ne trovi uno rotto su due e acquistando in rete non è il massimo), prezzo eccessivo per quello che offre (dai 430 in su).
il 1215b si paga 299 su amazon :rolleyes:
laconico
22-08-2011, 21:53
Fatte salve tutte le altre valutazioni, per me la qualità della tastiera è l'aspetto fondamentale nel valutare l'acquisto di un ultra-portatile (oltre al prezzo).
Secondo voi, da questo punto di vista, la differenza tra s205 e x121e è molta?
Perché se il feeling che se ne ricava è più o meno lo stesso, risparmierei volentieri 200 euro. Qualche considerazione in merito?
Icedearth_nic
23-08-2011, 07:15
Ciao ragazzi, il primo punto della guida all'installazione di ubuntu deve essere fatto in chroot dalla live?
no, altrimenti c'era scritto :)
avvia Ubuntu apri un terminale e modifichi la stringa del grub, poi aggiorni con update-grub.
Romagnolo1973
23-08-2011, 09:29
ragazzi devo aver fatto un gran casino e ho bisogno di un aiuto.
ho seguito la guida di romagnolo1973 per cambiare le partizioni del lenovo così da rendere più efficiente la gestione del hd.
solamente che ora mi ritrovo col pc che all'accensione parte e mi va nel boot menu e non c'è verso di fargli caricare windows.
come ne esco fuori?
mi sa che hai formattato C, era da formattare la partizione nascosta senza lettera ma che veniva indicata con un * se non mi ricordo male
avvia Ubuntu apri un terminale e modifichi la stringa del grub, poi aggiorni con update-grub.
Il problema è che dopo l'installazione ubuntu non si avvia o meglio non parte grub.
ciao ragazzi, negli ultimi giorni noto spesso il fastidioso sfarfallio dello schermo..mi capita spesso che compaia sul desktop anche con browser chiuso..a volte compare solo sul desktop, mentre se apro opera e navigo non compare più..ha cominciato a manifestarsi da quando ho aggiornato i driver alla versione 11.7, mentre con quelli precedenti non succedeva..e non gioco neppure con il net, quindi non affatico la scheda..che dite mi conviene ritornare ai vecchi driver?ora proverò ad aggiornarli alla versione 11.8 ma secondo voi risolvo qualcosa?qualcuno è riuscito a risolvere il problema?nel caso volessi tornare ai driver preinstallati, mi dite che versione erano?grazie intanto
ciao ragazzi, negli ultimi giorni noto spesso il fastidioso sfarfallio dello schermo..mi capita spesso che compaia sul desktop anche con browser chiuso..a volte compare solo sul desktop, mentre se apro opera e navigo non compare più..ha cominciato a manifestarsi da quando ho aggiornato i driver alla versione 11.7, mentre con quelli precedenti non succedeva..e non gioco neppure con il net, quindi non affatico la scheda..che dite mi conviene ritornare ai vecchi driver?ora proverò ad aggiornarli alla versione 11.8 ma secondo voi risolvo qualcosa?qualcuno è riuscito a risolvere il problema?nel caso volessi tornare ai driver preinstallati, mi dite che versione erano?grazie intanto
Strana cosa, a me da quando ho gli 11.7 non si è più verificato il problema dello sfarfallio, nè si è mai verificato con il desktop.
Prova gli 11.8 e vedi se risolvi.
Icedearth_nic
23-08-2011, 10:22
Il problema è che dopo l'installazione ubuntu non si avvia o meglio non parte grub.
mi dai più dettagli....
Ubuntu 11.04 32 o 64bit?
versione del bios?
Ubuntu 11.04 32 o 64bit?
versione del bios?
Ubuntu 11.04 64bit, Bios 4BCN16WW. Ho provato con e senza aggiornamenti durante l'installazione. Quando avvio mi esce la schermata di boot dove posso selezionare l'hdd e la scheda di rete.
Icedearth_nic
23-08-2011, 13:21
Ubuntu 11.04 64bit, Bios 4BCN16WW. Ho provato con e senza aggiornamenti durante l'installazione. Quando avvio mi esce la schermata di boot dove posso selezionare l'hdd e la scheda di rete.
hai il bios più vecchio...comunque non so se è quello il problema, succede da come lo hai descritto la stessa cosa quando si installa la versione a 32bit...come se invece di installare grub efi abbia installato grub-pc...
puoi provare con Super Grub Disk, lo puoi mettere su una chiavetta usb tramite unetbootin (lo trovi già nella lista di unetbootin te lo scarica in automatico sono circa 2 mega) avvii dalla chiavetta ed esegui il boot dall'hdd, una volta avviato ubuntu prova a reinstallare Grub-efi
EDIT: un dubbio...ma lo stai installando in dual boot con windows 7?
Romagnolo1973
23-08-2011, 13:54
Fatte salve tutte le altre valutazioni, per me la qualità della tastiera è l'aspetto fondamentale nel valutare l'acquisto di un ultra-portatile (oltre al prezzo).
Secondo voi, da questo punto di vista, la differenza tra s205 e x121e è molta?
Perché se il feeling che se ne ricava è più o meno lo stesso, risparmierei volentieri 200 euro. Qualche considerazione in merito?
oddio, ci vorrebbe uno che li ha entrambi e penso sia difficile, io ti posso dire che sto cercando una tastiera per pc fisso della Lenovo per sostituire la Trust che ho :D questo per dirti che scrivo MOOOLTO meglio sul s205 che sulla tastiera del pc e su quella dell'eeepc900 (che è la peggiore mai costruita nella storia). Insomma va da dio e pure per me che scrivo molto usando messenger behh con il Lenovinho sono tornato alla vita, pensavo di essere divenuto dislessico invece sono le fetecchie di tastiere che ho a farmi scrivere male visto che col s205 non sbaglio nulla neppure al buio
Romagnolo1973
23-08-2011, 13:59
ciao ragazzi, negli ultimi giorni noto spesso il fastidioso sfarfallio dello schermo..mi capita spesso che compaia sul desktop anche con browser chiuso..a volte compare solo sul desktop, mentre se apro opera e navigo non compare più..ha cominciato a manifestarsi da quando ho aggiornato i driver alla versione 11.7, mentre con quelli precedenti non succedeva..e non gioco neppure con il net, quindi non affatico la scheda..che dite mi conviene ritornare ai vecchi driver?ora proverò ad aggiornarli alla versione 11.8 ma secondo voi risolvo qualcosa?qualcuno è riuscito a risolvere il problema?nel caso volessi tornare ai driver preinstallati, mi dite che versione erano?grazie intanto
Strana cosa, a me da quando ho gli 11.7 non si è più verificato il problema dello sfarfallio, nè si è mai verificato con il desktop.
Prova gli 11.8 e vedi se risolvi.
anche io non li avevo mai avuti poi con la 11.7 li ho visti comparire pure io, aggiornato alla 11.8 mi sono spariti, mistero
Jumbocactuar
23-08-2011, 16:18
Sono interessato anch'io a questo netbook, leggendo qualche pagina indietro ho visto che su tek-mondo qualcuno lo ha ordinato intorno ai 270€ così sono andato a vedere ma non l'ho trovato. Ci sono tanti netbook ma l's205 no! Dove e come lo avete trovato?
Sono interessato anch'io a questo netbook, leggendo qualche pagina indietro ho visto che su tek-mondo qualcuno lo ha ordinato intorno ai 270€ così sono andato a vedere ma non l'ho trovato. Ci sono tanti netbook ma l's205 no! Dove e come lo avete trovato?
cerca M632HIX ;)
attualmente uso un Samsung N150 Plus.
Tuttavia volevo tentare di usarlo anche per il gaming.
Ho provato alcuni giochi steam che mi interessavano, come Limbo, Magic The Gathering e simili, tuttavia la scheda grafica del mio netbook non li supporta.
Siccome sta iniziando a dare i primi colpi di vecchiaia, pensavo di prendere il Lenovo s205 a 320€ (o a meno eventualmente).
Mi sembra un valido netbook
Scusate la domanda ma siccome ho ancora molte perplessità, il Lenovo riesce a far girare quei giochi? Mi offrirà un multitasking non a "singhiozzo" come il Samsung? Vale la pena o è meglio aspettare? (Il Samsung l'ho gia piazzato a 190€ quindi non dovrei tirare fuori molti soldi..)
EDIT: un dubbio...ma lo stai installando in dual boot con windows 7?
Non è in dual boot con windows, ho piallato l'hdd e installato solo ubuntu ma mettendo la home in una partizione separata...non è per caso questo il problema?
Comunque con il Super Grub Disk sono riuscito ad avviare ubuntu e risulta installato il pacchetto grub-efi.
laconico
23-08-2011, 17:50
oddio, ci vorrebbe uno che li ha entrambi e penso sia difficile, io ti posso dire che sto cercando una tastiera per pc fisso della Lenovo per sostituire la Trust che ho :D questo per dirti che scrivo MOOOLTO meglio sul s205 che sulla tastiera del pc e su quella dell'eeepc900 (che è la peggiore mai costruita nella storia). Insomma va da dio e pure per me che scrivo molto usando messenger behh con il Lenovinho sono tornato alla vita, pensavo di essere divenuto dislessico invece sono le fetecchie di tastiere che ho a farmi scrivere male visto che col s205 non sbaglio nulla neppure al buio
Grazie mille, penso che mi orienterò su questo allora. Peccato solo che non abbia lo schermo opaco, ma pazienza.
Romagnolo1973
23-08-2011, 19:27
attualmente uso un Samsung N150 Plus.
Tuttavia volevo tentare di usarlo anche per il gaming.
Ho provato alcuni giochi steam che mi interessavano, come Limbo, Magic The Gathering e simili, tuttavia la scheda grafica del mio netbook non li supporta.
Siccome sta iniziando a dare i primi colpi di vecchiaia, pensavo di prendere il Lenovo s205 a 320€ (o a meno eventualmente).
Mi sembra un valido netbook
Scusate la domanda ma siccome ho ancora molte perplessità, il Lenovo riesce a far girare quei giochi? Mi offrirà un multitasking non a "singhiozzo" come il Samsung? Vale la pena o è meglio aspettare? (Il Samsung l'ho gia piazzato a 190€ quindi non dovrei tirare fuori molti soldi..)
se guardi un po' qualche pagina indietro vedrai che l'utente Custode ha provato di tutto e gira tutto bene con qualche piccolo accorgimento per quelli più recenti e senza tanto smanettare per quelli diciamo del 2008 o prima
Il multitasking c'è ed è un bel po' più veloce di un atomo dualcore direi il doppio o più, io estraggo 150 mega di dati da un file zippato in 4 secondi con l'atomo ce ne volevano 15:D
Aspetta che riapre tek"mondo".it e con un po' di fortuna lo prendi a 250 circa un rapporto qualità/prezzo a livelli fantascientifici
girerà anche Diablo III :sofico:
Icedearth_nic
23-08-2011, 20:23
Non è in dual boot con windows, ho piallato l'hdd e installato solo ubuntu ma mettendo la home in una partizione separata...non è per caso questo il problema?
Comunque con il Super Grub Disk sono riuscito ad avviare ubuntu e risulta installato il pacchetto grub-efi.
l'unica cosa che mi viene in mente che potrebbe essere è il bios, perchè quando l'ho installato avevo aggiornato prima al 21...dovresti provare sempre ad avviare con super grub disk ed a rimouvere grub-efi, e installare grub legacy....
sudo apt-get remove grub-efi-amd64 grub-efi grub-common
sudo apt-get autoremove
poi installi grub legacy
sudo apt-get install grub
sudo grub-install /dev/sda
sudo update-grub
fammi sapere...io al momento sto provando il kernel 3.0 sembra non essere più necessaria la modifica del grub, il pc si spegne e si riavvia normalmente senza il 1. punto della guida...l'unico problema la maledetta wireless, devo approfondire.
Aspetta che riapre tek"mondo".it e con un po' di fortuna lo prendi a 250 circa un rapporto qualità/prezzo a livelli fantascientifici
Hai ragione, dubito che tra qualche mese troverei un netbook più performante a quel prezzo.
attualmente uso un Samsung N150 Plus.
Tuttavia volevo tentare di usarlo anche per il gaming.
Ho provato alcuni giochi steam che mi interessavano, come Limbo, Magic The Gathering e simili, tuttavia la scheda grafica del mio netbook non li supporta.
Siccome sta iniziando a dare i primi colpi di vecchiaia, pensavo di prendere il Lenovo s205 a 320€ (o a meno eventualmente).
Mi sembra un valido netbook
Scusate la domanda ma siccome ho ancora molte perplessità, il Lenovo riesce a far girare quei giochi? Mi offrirà un multitasking non a "singhiozzo" come il Samsung? Vale la pena o è meglio aspettare? (Il Samsung l'ho gia piazzato a 190€ quindi non dovrei tirare fuori molti soldi..)
Magic gira senza problemi abbassando i dettagli, Limbo gira, ma mi aspettavo lo facesse molto meglio, si vede che tentenna: il punto è che Limbo sembrerebbe un "banale" gioco bidimensionale, per come è impostato, invece è totalmente tridimensionale e per di più utilizza un motore di gestione della fisica che di certo non aiuta la CPU. Puoi giocarci, io lo sto facendo, ma non ha quella fluidità che invece hanno altri giochi.
Per tutto il resto, come detto dal buon Romagnolo, se cerchi nella discussione vedrai che sono stati testati vari giochi e nel bene o nel male, l'S205 fa girare tutto e a volte lo fa miracolosamente bene! Poi certo, ci si deve render conto che sempre netbook è, e il fatto che molto giochi girino in maniera spettacolare a volte porta a credere erroneamente che possa muovere di tutto e quando ci si scontra con il macigno insormontabile si rimane delusi :D.
Una cosa è certa: se si viene da un Atom con GMA 3150 o similari, questo è un altro pianeta, in tutto :).
Magic gira senza problemi abbassando i dettagli, Limbo gira, ma mi aspettavo lo facesse molto meglio, si vede che tentenna: il punto è che Limbo sembrerebbe un "banale" gioco bidimensionale, per come è impostato, invece è totalmente tridimensionale e per di più utilizza un motore di gestione della fisica che di certo non aiuta la CPU. Puoi giocarci, io lo sto facendo, ma non ha quella fluidità che invece hanno altri giochi.
Per tutto il resto, come detto dal buon Romagnolo, se cerchi nella discussione vedrai che sono stati testati vari giochi e nel bene o nel male, l'S205 fa girare tutto e a volte lo fa miracolosamente bene! Poi certo, ci si deve render conto che sempre netbook è, e il fatto che molto giochi girino in maniera spettacolare a volte porta a credere erroneamente che possa muovere di tutto e quando ci si scontra con il macigno insormontabile si rimane delusi :D.
Una cosa è certa: se si viene da un Atom con GMA 3150 o similari, questo è un altro pianeta, in tutto :).
Ho installato steam per giocare a Cthulu (bello il tuo avatar :P)
Ma poi ho notato che il mio netbook avesse proprio una scheda grafica del piffero
Mi è venuto in mente un altro giochino : Bastion
Secondo te gira?
Grazie per le info ^^
Ho installato steam per giocare a Cthulu (bello il tuo avatar :P)
Ma poi ho notato che il mio netbook avesse proprio una scheda grafica del piffero
Mi è venuto in mente un altro giochino : Bastion
Secondo te gira?
Grazie per le info ^^
Grazie per l'avatar :D.
Bastion? Ti dico solo che ci sto giocando sul netbook e gira alla perfezione, risoluzione a parte indistinguibile prestazionalmente dal fisso.
Visto che sono fuori casa, mi son portato anche il joypad 360 col filo per giocarci come si deve sull'S205 :).
Credo, comunque, che Bastion, essendo completamente bidimensionale, possa girare ottimamente anche su Atom e affini.
mi sa che hai formattato C, era da formattare la partizione nascosta senza lettera ma che veniva indicata con un * se non mi ricordo male
no ho formattato la partizione nascosta ne sono sicuro perchè prima ho dovuto capire come riattivarla e assegnarle una lettera; poi ho riallocato fra C e D lo spazio liberato.
Romagnolo1973
24-08-2011, 09:51
no ho formattato la partizione nascosta ne sono sicuro perchè prima ho dovuto capire come riattivarla e assegnarle una lettera; poi ho riallocato fra C e D lo spazio liberato.
meglio quella partizione annetterla a D piuttosto che dargli una lettera perchè si può sbagliare a dare la priorità alla partizione, la partizione Primaria deve essere solo C che è quella del sistema operativo, le altre devono essere Logiche, penso ad occhio che hai impostato E o come lo hai nominato quale Primaria pure lei quindi magari al boot la legge e non avendo il sistema sopra non parte. Prova al bott ad entrare nel bios e dagli come partenza C poi con easeus vai a vedere quella partizione come è, se logica o Primaria, secondo me è Primaria e va cambiata in logica, o magari è solo il bios che la vede prima di C e basta cambiare lì, comunque da Bios si riesce a far partire C sicuro e si risolve
Grazie per l'avatar :D.
Bastion? Ti dico solo che ci sto giocando sul netbook e gira alla perfezione, risoluzione a parte indistinguibile prestazionalmente dal fisso.
Visto che sono fuori casa, mi son portato anche il joypad 360 col filo per giocarci come si deve sull'S205 :).
Credo, comunque, che Bastion, essendo completamente bidimensionale, possa girare ottimamente anche su Atom e affini.
Nono, ho provato, servono i pixel shader che la mia sk grafica non ha.
Mi hai definitivamente convinto!
bonzoxxx
24-08-2011, 10:01
buongiorno signori, mi sono gia letto buona parte del 3d e devo dire che questo lenovo mi ha impressionato nn poco, avevo intenzione di prendere il 1215b (trovato a 299€) per mia moglie ,al posto del defunto 1101HA, ma questo mi pare addirittura migliore come qualità costruttiva.
le alternative sarebbero il 1215b o cmq un netbook prestante, ma leggendo in giro c'è sta batteria che promette le 3 ore di utilizzo medio-pesante, e 3 ore mi andrebbero un pelino strette.
c'è una batteria magari aftermarket che abbia + autonomia?
oltre all'autonomia c'è quelche piccolo "difetto" da segnalare?
grazie mille
Romagnolo1973
24-08-2011, 10:58
buongiorno signori, mi sono gia letto buona parte del 3d e devo dire che questo lenovo mi ha impressionato nn poco, avevo intenzione di prendere il 1215b (trovato a 299€) per mia moglie ,al posto del defunto 1101HA, ma questo mi pare addirittura migliore come qualità costruttiva.
le alternative sarebbero il 1215b o cmq un netbook prestante, ma leggendo in giro c'è sta batteria che promette le 3 ore di utilizzo medio-pesante, e 3 ore mi andrebbero un pelino strette.
c'è una batteria magari aftermarket che abbia + autonomia?
oltre all'autonomia c'è quelche piccolo "difetto" da segnalare?
grazie mille
no, anche le batterie aftermarket sono identiche, comunque te la prendi a 70 euro circa, le sony del prodotto Zacate costano 180:D giusto per fare un esempio
Sì la batteria non fenomenale, ma io arrivo a sempre più di 4 ore e anche a 6 in certe condizioni, ma considerato che gli asus italiani costano 330 e più (penso che a 299 è il tedesco) e hanno il problema touchpad behh ... meglio mezzora in meno di autonomia ma un prodotto solido e che costa un 20-30% in meno e questo non è poco
Sulla qualità costruttiva invece Lenovo direi che è il migliore che ho provato, grande tastiera, mai caldo, nessun scricchiolio, completo e a prezzo da atomo n450 o quasi
bonzoxxx
24-08-2011, 11:29
l'ho ordinato da tecnomondo, la mia idea era quella di farle un ultraportatile ben + performante ma lei legge la mail e va su fb. punto.:muro:
speriamo ci sia ancora
a proposito qualcuno lo ha preso gia da tecnomondo? grazie
l'ho ordinato da tecnomondo, la mia idea era quella di farle un ultraportatile ben + performante ma lei legge la mail e va su fb. punto.:muro:
speriamo ci sia ancora
a proposito qualcuno lo ha preso gia da tecnomondo? grazie
La prima ondata di utenti -me compreso- lo ha acquistato da quel sito, quando ancora lo si trovava dai 236 ai 249 Euro: per me, che ero scettico e non conoscevo il sito, una vera sorpresa, precisi e affidabili tant'è che pagine dietro abbiam speso quasi tutti parole di encomio per la serietà e professionalità del venditore.
Poi certo, l'inghippo o la brutta esperienza può capitare a tutti, ma questo è comune a tutti i siti esistenti.
l'ho ordinato da tecnomondo, la mia idea era quella di farle un ultraportatile ben + performante ma lei legge la mail e va su fb. punto.:muro:
speriamo ci sia ancora
a proposito qualcuno lo ha preso gia da tecnomondo? grazie
mi sembra che riapra dopodomani (il 26)
Borindil
24-08-2011, 13:12
buongiorno signori, mi sono gia letto buona parte del 3d e devo dire che questo lenovo mi ha impressionato nn poco, avevo intenzione di prendere il 1215b (trovato a 299€) per mia moglie ,al posto del defunto 1101HA, ma questo mi pare addirittura migliore come qualità costruttiva.
le alternative sarebbero il 1215b o cmq un netbook prestante, ma leggendo in giro c'è sta batteria che promette le 3 ore di utilizzo medio-pesante, e 3 ore mi andrebbero un pelino strette.
c'è una batteria magari aftermarket che abbia + autonomia?
oltre all'autonomia c'è quelche piccolo "difetto" da segnalare?
grazie mille
Avendoli provati entrambi (il 1215b ce l'ha un mio compagno di corso) e possedendo il lenovo, ti posso dire che c'è un abisso qualitativamente parlando.
Di Batterie ne ho visto un paio online a 5200mh, appena trovo il link lo posto...
Borindil
24-08-2011, 13:15
Trovato il link:
http://www.duracelldirect.it/portatile-laptop-notebook/lenovo/ideapad-s205-battery--rbbbe8.html
Dovrebbe aggiungere un'ora e qualcosa a quella in dotazione e il prezzo è ottimo.
bonzoxxx
24-08-2011, 13:20
Trovato il link:
http://www.duracelldirect.it/portatile-laptop-notebook/lenovo/ideapad-s205-battery--rbbbe8.html
Dovrebbe aggiungere un'ora e qualcosa a quella in dotazione e il prezzo è ottimo.
grazie mille, appena mi arriva eventualmente prendo pure la batteria e vi faccio sapere.
spero che diablo III giri, se così fosse potrebbe essere un guaio per la mia salute... :Prrr:
grazie mille, appena mi arriva eventualmente prendo pure la batteria e vi faccio sapere.
spero che diablo III giri, se così fosse potrebbe essere un guaio per la mia salute... :Prrr:
ma l'hai gia ordinato? a me da' il sito in sola lettura :mc:
Spero anche io in Diablo III, anche se ho letto che richiederà la connessione fissa ai server battlenet.
Tuttavia dai se ci girano giochi graficamente più impegnativi, e aggiungendo che la Blizzard ottimizza molto i suoi giochi, ci sono delle possibilità che giri anche Diablo III :P
Borindil
24-08-2011, 13:33
Per diablo 3 avevo letto che lo avrebbero realizzato in modo che girasse anche sui computer più datati, insomma anche se hai un computer di due tre anni fa ti dovrebbe girare, magari non a dettagli alti, però sarà giocabile. Testando qualche gioco posso dire che quest'apu è davvero buona per i giochi se si scende a compromessi. Quindi credo sarà giocabile.
bonzoxxx
24-08-2011, 13:39
ok, ne compro altri 2, uno per me e uno che mi fa da mediacenter... no scherzo, cmq a 250 leuri in effetti uno potrebbe pure metterlo come mediacenter/muletto/download/ecc..
ok, ne compro altri 2, uno per me e uno che mi fa da mediacenter...
ma il sito è chiusooooooooooooo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
bonzoxxx
24-08-2011, 14:15
ma il sito è chiusooooooooooooo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ma se l'ho appena ordinato....
Romagnolo1973
24-08-2011, 14:18
ma il sito è chiusooooooooooooo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
riapre il 26, penso che abbiano già riaperto gli uffici (magari una telefonata per sentire se è a magazzino) e il 26 torna attivo il sito per l'ordine
Ci ha sorpresi tutti per velocità e servizio, eravamo scettici visto il prezzone
bonzoxxx
24-08-2011, 14:20
cerca M632HIX, io mi sono fatto fare la spedizione con appuntamento e contrassegno (mi hanno ciulato la CC e la postepay) totale 273 euri, e me lo porta davanti all'ufficio
Eh a saperlo prima che era possibile prenderlo via telefono, ora son chiusi e oggi pome lavoro.
Mannaggia...
Borindil
24-08-2011, 14:45
Sì ma avranno un casino di ordini da evadere dato che è stato chiuso! Se sapevo lo compravo lì invece che su apmshop, anche se a 291 comprese spese di spedizione è già un affare :D
bonzoxxx
24-08-2011, 14:48
Sì ma avranno un casino di ordini da evadere dato che è stato chiuso! Se sapevo lo compravo lì invece che su apmshop, anche se a 291 comprese spese di spedizione è già un affare :D
vbb stiamo li, nn sono i 399 pleuri del lancio; + lo guardo + mi piace.
ora devo cercare un alimentatore per sostituire il mio mastodontico enermax galaxy 850W (ecco, o sapevo mi è tornata la scimmia per il pc... UFF..)
prosciuttocrudo
24-08-2011, 17:03
allora vediamo un pò....
ho installato un giochino tempo fa "Farm Simulator" per coltivare pannocchie,grano e allevare le vacche...(non donne eh,ma animali!)
La intro del gioco mi andava fluida con i driver nativi del notebookino,poi ho installato i nuovi e BOOOOOOOOOOOOOM va a scatti.Ora mi chiedo:"Che èèèè?!?!?"...Invece di migliorare,sti driver peggiorano le cose.Eppure il settaggio nelle impo è rimasto quello standard.Voi avete fatto delle prove per verificare che i nuovi drivers spremano al meglio il comparto grafico?Altrimenti che senso avrebbero?
Poi per chi si lamenta dell'audio basso...forse scendo dalle nuvole e forse anche un pochino voi...Nelle impo del software che gestisce l'Audio (smartaudio in pannello di controllo) c'è un'iconcina con una mezza luna.Attiva la modalità notte e quella normale.Di default sta messa attiva.Voi cliccate e noterete che l'audio sis sente più forte ora...Veroooo?!?!?!?!? :D Grazie grazie
bonzoxxx
24-08-2011, 17:10
sul tubo mi sono messo a vedere il piccolo mostro all'opera nientepopodimenoche con crysis2!:sofico: ora, nn è che ci voglio giocare a crysis2 (per quello ho il phIIx4965 e la 5770) ma cavolo AMD stavolta si è superata. il prossimo note che esce con Llano (che nome del piffero) me lo prendo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.