PDA

View Full Version : Lenovo S205 Zacate Official Thread


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11

ronle
26-09-2011, 14:39
[QUOTE=Romagnolo1973;35997979]
Poi una volta ogni mese ( o tot giorni vedi tu) devi ripetere l'operazione per aggiornarlo, poichè le varie versioni restano sul pc devi andare in C:\Users\"NomeUtente"\AppData\Local\Chromium\Application e cancelare a manina la cartellina dela versione più vecchia.
Dopo 2 volte che lo fai diventa una roba da 5 secondi più difficile da spiegare che da fare:D Preferiti e impostazioni restano impostati c'è solo da cancellare la cartellina vecchia


Il percorso che tu hai scritto per aggiornarlo è su linux...a me serve quello su windows seven...non riesco a trovarlo su windows...come devo fare?

ronle
26-09-2011, 15:07
[QUOTE=ronle;36009542][QUOTE=Romagnolo1973;35997979]
Poi una volta ogni mese ( o tot giorni vedi tu) devi ripetere l'operazione per aggiornarlo, poichè le varie versioni restano sul pc devi andare in C:\Users\"NomeUtente"\AppData\Local\Chromium\Application e cancelare a manina la cartellina dela versione più vecchia.
Dopo 2 volte che lo fai diventa una roba da 5 secondi più difficile da spiegare che da fare:D Preferiti e impostazioni restano impostati c'è solo da cancellare la cartellina vecchia



Ok sono riuscito a trovare il percorso...devo cancellare solo la cartellina con accanto il numero della versione?(nel mio caso 16.0.892.0)

Romagnolo1973
26-09-2011, 15:30
yes cancella quella col numero più piccolo che è la versione più vecchia

Dr.Lube
26-09-2011, 17:44
davvero nessuno ha la versione con webcam da 1.3MP?

floydbarber
26-09-2011, 18:13
davvero nessuno ha la versione con webcam da 1.3MP?

No, 640x480. Sicuro che esiste?

Icedearth_nic
26-09-2011, 19:05
aggiornamento Ubuntu 11.10 beta 2 sul nostro Lenovino


arrivato aggiornamento kernel 3.0.0.12 ...ora il card reader FUNZIONA

EDIT: ho esultato troppo presto...stesso problema che ho segnalato nella guida, le porte USB lato destro non funzionano più...bisogna per forza bloccare i driver del card reader...al più presto segnalo il bug su launchpad.

EDIT2: ho inserito un commento su launchpad segnalando il problema con il mio inglese terra terra...
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+bug/824273
se ho sbagliato a scrivere avvisate!! :stordita:

TheUnforgiven
26-09-2011, 20:11
ma non è propio più reperibile ad un prezzo umano in italia questo net?la versione inglese differisce solo per la tastiera?

Romagnolo1973
26-09-2011, 22:32
da quello che sembra non è più prodotto, sono stati sorpresi dal successo inaspettato, negli USA non penso neppure si sia visto se non qualche misero pezzo, tanto è vero che sui più famosi siti di notebook USA non c'è neppure uno straccio di discussione mentre per gli altri Lenovo pagine e pagine:muro:
questa è la "bibbia" dei notebook ci sono discussione sui modelli più assurdi di marche sconosciute e nulla sul nostro piccoletto, questo sta a dire che sul mercato americano non c'è arrivato
http://forum.notebookreview.com/ideapad-essential/

La versione tra un paese e l'altro a parte lingua e tastiera può differire solo nei moduli aggiuntivi, visto che la mb è quella per forza con tutto saldato sopra, quindi potresti non avere il modulo bluetooth e non avere 3 giga di ram o averne uno in più, cos' come avere un altra scheda wifi di altro produttore. L'hd ho visto che è sempre lo stesso per tutti, stessa marca ma magari taglio differente

mircocatta
27-09-2011, 07:44
ma non è propio più reperibile ad un prezzo umano in italia questo net?la versione inglese differisce solo per la tastiera?

se non sbaglio è tornato reperibile in qualche negozio...

io personalmente aspetto quello con l'e450, che ha anche 4gb di ram e 500gb di HD

Icedearth_nic
27-09-2011, 08:23
uscita preview dei driver AMD 11.10 per Windows 7...i 11.09 ancora non si sono visti...spero che si decidano a farli uscire presto, voglio proprio vedere se risolvono sto problema delle righe sullo schermo...

bobby75
27-09-2011, 14:13
se non sbaglio è tornato reperibile in qualche negozio...

io personalmente aspetto quello con l'e450, che ha anche 4gb di ram e 500gb di HD
e dove l'hai trovato?

esiste un modello equivalente di altre marche?
grazie

mircocatta
27-09-2011, 15:12
e dove l'hai trovato?

esiste un modello equivalente di altre marche?
grazie

è reperibile ma è la versione inglese.. lo trovi su trovapre**i

bobby75
27-09-2011, 15:53
è reperibile ma è la versione inglese.. lo trovi su trovapre**i
quei pochi che si trovano sono poi non disponibili...
cosa vuol dire versione inglese? ha il s.o. oppure è a parte (non sarebbe conveniente se si vuole mettere Win7)...

bobby75
27-09-2011, 16:03
ne ho trovato 1 con trov@pr€zzi, nella versione inglese appunto a 311€
... ma cosa sarebbe Win7 premium Family Edition?
poi ne ho trovato un altro che credo sia in versione italiana ma viene + di 350€

FatherBoard
27-09-2011, 16:05
quei pochi che si trovano sono poi non disponibili...
cosa vuol dire versione inglese? ha il s.o. oppure è a parte (non sarebbe conveniente se si vuole mettere Win7)...

Si trova disponibile a circa 350€ in uno store Online/Fisico di Torino.
ComputerCittà (in inglese).

Dr.Lube
27-09-2011, 16:34
No, 640x480. Sicuro che esiste?

sul sito della lenovo ti da proprio 1.3!


KEY SPECIFICATIONS
• Up to AMD Dual Core E-350 processor
• Up to Genuine Windows® 7 Home Premium
• 11.6” HD (1366x768) resolution,
16:9 widescreen display
• Up to AMD Radeon
TM
HD 6310M 512MB graphics
• Up to 8GB DDR3 memory, up to 750GB HDD
storage
• Integrated Bluetooth®
1
& 802.11b/g/n Wi-Fi
• USB 2.0 connectors & 6-in-1 card reader
• Integrated 1.3MP webcam

http://shop.lenovo.com/us/ww/pdf/S205_Datasheet_US.pdf

bobby75
27-09-2011, 16:36
Si trova disponibile a circa 350€ in uno store Online/Fisico di Torino.
ComputerCittà (in inglese).
sì, è quello che avevo visto, grazie
speravo di trovarlo a meno perchè mi pare che con quelle cifre o poco più si trovano Notebook anche da 15" con HW più performante (correggetemi se sbaglio).. certo pesano di più ma hanno di più (anche drive ottico che non fa male)

enzo82
27-09-2011, 17:39
io a questo punto aspetterei l'uscita del e-450

bobby75
28-09-2011, 15:52
io a questo punto aspetterei l'uscita del e-450
ci sono vantaggi tangibili? il clock della cpu mi pare lo stesso...
vedo che ci sono già modelli con questa cpu in giro, ma finora ho trovato solo monitor da 15.6" a circa 350-400€, ma vedo che a quel prezzo si trovano anche modelli con processore i3: cosa consigliate?
ribadisco che per l'uso home/office che ne faccio non mi serve tanta potenza ed un piccolo e leggero 11-12" andrebbe benissimo.
ciao e grazie

Borindil
28-09-2011, 18:19
ci sono vantaggi tangibili? il clock della cpu mi pare lo stesso...
vedo che ci sono già modelli con questa cpu in giro, ma finora ho trovato solo monitor da 15.6" a circa 350-400€, ma vedo che a quel prezzo si trovano anche modelli con processore i3: cosa consigliate?
ribadisco che per l'uso home/office che ne faccio non mi serve tanta potenza ed un piccolo e leggero 11-12" andrebbe benissimo.
ciao e grazie

Sì il clock del processore è lo stesso ma si ha la possibilità di overclockare il processore, sia di solo un core che di entrambi. Poi ha un clock della gpu maggiore di 200-250 mhz rispetto all'attuale (prestazione 3d ancora migliori e già ora sono ottime). Poi supporta memorie ram più veloci...visto che non hai ancora un netbook con amd e350 aspetta questa che ha delle buone migliorie, non tanto buone da sostituire un amd e350, ma abbastanza per aspettare di acquistare un netbook con apu amd.

Icedearth_nic
28-09-2011, 18:27
usciti AMD Catalyst 11.9..subito in download :D

prosciuttocrudo
29-09-2011, 00:18
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii con gli 11.9 addio scritte sbiadite!!! Aggiornato anche Firefox al 7.0 ora si vola ragazzi!!!

Io installo il pacchetto Suite dei driver video AMD e faccio partire l'install senza cancellare i vecchi....praticamnte ci riscrive sopra...fate così?

Borindil
29-09-2011, 08:32
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii con gli 11.9 addio scritte sbiadite!!! Aggiornato anche Firefox al 7.0 ora si vola ragazzi!!!

Io installo il pacchetto Suite dei driver video AMD e faccio partire l'install senza cancellare i vecchi....praticamnte ci riscrive sopra...fate così?

Se segui la guida di Romagnolo nella prima pagina scopri che è meglio disinstallare i driver per poi rinstallarli. Ma se riscrivi sopra non succede nulla...è più o meno uguale :)

Romagnolo1973
29-09-2011, 08:40
driver installati ieri notte e sembra tutto ok, nessuna riga a schermo:D

TheUnforgiven
29-09-2011, 12:08
Sì il clock del processore è lo stesso ma si ha la possibilità di overclockare il processore, sia di solo un core che di entrambi. Poi ha un clock della gpu maggiore di 200-250 mhz rispetto all'attuale (prestazione 3d ancora migliori e già ora sono ottime). Poi supporta memorie ram più veloci...visto che non hai ancora un netbook con amd e350 aspetta questa che ha delle buone migliorie, non tanto buone da sostituire un amd e350, ma abbastanza per aspettare di acquistare un netbook con apu amd.

e quando uscirà?si sà qualcosa del prezzo?

Borindil
29-09-2011, 14:35
e quando uscirà?si sà qualcosa del prezzo?

Dovrebbe rimanere lì il prezzo di amd e-450...

Romagnolo1973
29-09-2011, 17:36
comprarlo ora a 350 euro più spedizione non ha senso, a 300 ancora sì
350 era il prezzo appena uscito a maggio, meglio se non si ha fretta aspettare i nuovi che partiranno da 399 per essere in poche settimane online a 350
magari non sarà lenovo ma Asus o Acer sicuro ci saranno, del Lenovo con e450 non se ne è mai parlato e in rete c'è il nulla più assoluto, si spera che attializzino il nostro S205 ma notizie zero in questo senso, se si escludono fantomatici siti internet con preordine che dicono arriva tra 5 settimane, ma è un mese che sta scritto così ...

enzo82
29-09-2011, 17:43
comprarlo ora a 350 euro più spedizione non ha senso, a 300 ancora sì
350 era il prezzo appena uscito a maggio, meglio se non si ha fretta aspettare i nuovi che partiranno da 399 per essere in poche settimane online a 350
magari non sarà lenovo ma Asus o Acer sicuro ci saranno, del Lenovo con e450 non se ne è mai parlato e in rete c'è il nulla più assoluto, si spera che attializzino il nostro S205 ma notizie zero in questo senso, se si escludono fantomatici siti internet con preordine che dicono arriva tra 5 settimane, ma è un mese che sta scritto così ...

penso che tra poco si vedranno on line gli asus con e-450. i prezzi non dovrebbero salire di molto anche perchè sui 400 euro si trovano notebook più prestanti

Borindil
29-09-2011, 21:25
Romagnolo guarda che su alcuni store stranieri c'è il nostro lenovo con amd e450 in prevendita!

enzo82
29-09-2011, 21:33
Romagnolo guarda che su alcuni store stranieri c'è il nostro lenovo con amd e450 in prevendita!

ma dove? mi dai qualche link?

Borindil
30-09-2011, 08:23
http://dealzon.com/deals/lenovo-ideapad-s205-coupon
http://www.logicbuy.com/deals/lenovo-ideapad-s205/31324.aspx

E ce ne sono molti altri, basta che su google cerchi "lenovo ideapad s205 amd e-450"

enzo82
30-09-2011, 08:29
http://dealzon.com/deals/lenovo-ideapad-s205-coupon
http://www.logicbuy.com/deals/lenovo-ideapad-s205/31324.aspx

E ce ne sono molti altri, basta che su google cerchi "lenovo ideapad s205 amd e-450"

però c'è molta confusione. nel titolo trovi e-450 e poi nella descrizione trovi e-350 a 1.6 ghz e poi come gpu sempre ati 6310 e non ati 6320.

se il prezzo con e-450 è davvero 399 dollari è davvero ottimo

Borindil
30-09-2011, 12:04
Sì ma non avranno modificato, infatti comunque vedi che è in pre-order.
Il prezzo indicato è quello d'uscita, aspetti 2 settimane ed è già a 350, aspetti un mese e mezzo o due e trovi offerte come me a 290 euro e te lo porti a casa :D

prosciuttocrudo
30-09-2011, 13:17
http://www.youtube.com/watch?v=HGoGVL05XbI

chi si fida? A paarte il processore :D

299 eurozzi

enzo82
30-09-2011, 14:12
http://www.youtube.com/watch?v=HGoGVL05XbI

chi si fida? A paarte il processore :D

299 eurozzi

a listino sta 415 euro. una follia per un marchio sconosciuto

ronle
30-09-2011, 17:33
Nella scheda avvio di msconfig ho disattivato java.Cosa comporta la disattivazione?

ronle
30-09-2011, 18:16
Per visualizzare le foto che programma posso usare con il lenovino?Ho disinstallato windows live

Custode
01-10-2011, 00:00
Per visualizzare le foto che programma posso usare con il lenovino?Ho disinstallato windows live

Come visualizzatore di immagini io mi trovo benissimo con IrfanView:
http://www.irfanview.com/

Icedearth_nic
01-10-2011, 08:55
Aggiornamento sulla situazione Linux Ubuntu 11.10 sul Lenovino

come già detto hanno inserito nel kernel a partire da 3.0.0.12 i driver per il lettore sd, solo che con il nostro netbook si verifica un problema strano le porte usb del lato destro funzionano male a volte non vengono viste a volte vengono montate correttamente ma dopo pochi secondi si spengono come se non arrivasse più corrente...per risolvere momentaneamente il problema bisogna bloccare il modulo dei driver rts5139.

ho aperto un nuovo bug su launchpad https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+bug/863152 il mio inglese non è buono, ma sto facendo il possibile per risolvere questo problema...sto anche segnalando il bug su altri siti per dargli un pò di visibilità...

ora ho solo Windows 7 installato, le prove le sto facendo tramite liveusb (la porta usb sul lato sinistro funziona bene)

vi terrò aggiornati ancora...però se il problema (come penso) è causato dall'incompatibilità del bios uefi, a quel punto non posso farci niente.
---------------------------------------------------------------------------------------------

su windows 7 confermo che i driver 11.9 non mi causano più le righe sullo schermo.

@custode io sto giocando anche a FoFiX (versione moddata di frets on fire) il gioco va benissimo...basta collegare una tastiera usb ed è fatta!:D

Romagnolo1973
01-10-2011, 13:44
Nella scheda avvio di msconfig ho disattivato java.Cosa comporta la disattivazione?

che per aggiornare devi usare filehippo update checker portable per avere notizia degli aggiornamenti disponibile visto che all'avvio non parte più l'updater automatico. meglio così, spreca troppe risorse e rallenta il boot

damianoct
01-10-2011, 18:10
Salve ragazzi, possiede un lenovo thinkpad x120e ma posso chiedere qui perchè la piattaforma hw è pressochè identica al vostro lenovo.
Quando collegate il netbook ad un monitor esterno con hdmi l'immagine la vedete nitida? Io ho provato a collegarlo ad un 20" dalla risoluzione 1920 x 1080, e la resa non è che sia così soddisfacente. Ho provato anche dal catalyst a sistemare le cose come risoluzione, 1080p e cose varie, ma l'immagine resta sempre "sgranata".
Ho installato pure gli ultimi drivers grafici disponibili.

Romagnolo1973
01-10-2011, 19:32
Salve ragazzi, possiede un lenovo thinkpad x120e ma posso chiedere qui perchè la piattaforma hw è pressochè identica al vostro lenovo.
Quando collegate il netbook ad un monitor esterno con hdmi l'immagine la vedete nitida? Io ho provato a collegarlo ad un 20" dalla risoluzione 1920 x 1080, e la resa non è che sia così soddisfacente. Ho provato anche dal catalyst a sistemare le cose come risoluzione, 1080p e cose varie, ma l'immagine resta sempre "sgranata".
Ho installato pure gli ultimi drivers grafici disponibili.

io non ho cavi hdmi quindi non ho mai provato ma penso che sia perchè sullo schermo a risoluzione maggiore lui ti copia la risoluzione del lenovo, per risolvere guarda al post n.5 di pagina 1 ti rimanda ad una mia mini-guida e lì nelle FAQ è spiegato come estendere l'immagine fino a risoluzione 1920x1080
Poi se ti guardi anche gli altri consigli e trucchetti lì esposti magari trovi qualcosa di utile e mi farebbe piacere, tanto i 2 netbook sono sostanzialmente identici a livello componenti quindi i consigli valgono anche per il tuo

floydbarber
01-10-2011, 23:36
Aggiornamento sulla situazione Linux Ubuntu 11.10 sul Lenovino

come già detto hanno inserito nel kernel a partire da 3.0.0.12 i driver per il lettore sd, solo che con il nostro netbook si verifica un problema strano le porte usb del lato destro funzionano male a volte non vengono viste a volte vengono montate correttamente ma dopo pochi secondi si spengono come se non arrivasse più corrente...per risolvere momentaneamente il problema bisogna bloccare il modulo dei driver rts5139.

ho aperto un nuovo bug su launchpad https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+bug/863152 il mio inglese non è buono, ma sto facendo il possibile per risolvere questo problema...sto anche segnalando il bug su altri siti per dargli un pò di visibilità...

ora ho solo Windows 7 installato, le prove le sto facendo tramite liveusb (la porta usb sul lato sinistro funziona bene)

vi terrò aggiornati ancora...però se il problema (come penso) è causato dall'incompatibilità del bios uefi, a quel punto non posso farci niente.


Mi sono deciso a fare qualche prova anche io.
Ho notato che dalle porte di destra pur riconoscendole dal bios non boota. Ho provato sia con la chiavetta usb che con il lettore di schede. Vedo di provare con un'altra distro ma temo sia il lenovuccio

Dulas
02-10-2011, 08:03
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare questo notebook.

Sapreste indicarmi se è possibile aggiornare la memoria senza smontarlo completamente? Magari tramite slot accessibile da sportellino apposito.

Grazie mille!

Romagnolo1973
02-10-2011, 10:34
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare questo notebook.

Sapreste indicarmi se è possibile aggiornare la memoria senza smontarlo completamente? Magari tramite slot accessibile da sportellino apposito.

Grazie mille!

assolutamente no, non ha sportellini e occorre smontare tutto tutto, pure la tastiera per arrivare ad hd e ram
per questo motivo ha già 3gb di ram che sono più che sufficienti per tutti gli usi possibili visto che 1.5 gb stanno sempre libere qualsiasi cosa si faccia o quasi

Dulas
02-10-2011, 10:55
assolutamente no, non ha sportellini e occorre smontare tutto tutto, pure la tastiera per arrivare ad hd e ram
per questo motivo ha già 3gb di ram che sono più che sufficienti per tutti gli usi possibili visto che 1.5 gb stanno sempre libere qualsiasi cosa si faccia o quasi

Mh, peccato.. perché l'ho trovato in una configurazione tedesca che monta un solo gigabyte di ram e nessun OS ad un prezzo vantaggiosissimo (239€).

Sapete mica se in caso di acquisti in europa vale la garanzia di un anno? Perché altrimenti lo apro e buonanotte..

Intanto grazie delle info :)

EDIT: ho trovato un video che mostra come effettuare l'upgrade, non mi sembra nulla di complicato ne differente dall'aprire altri notebook. Devo dire che quel prezzo è molto allettante, ci farò un pensierino!

EDIT2: secondo voi la memoria di serie è distribuita in due banchi da 512mb oppure uno solo da 1gb?

Romagnolo1973
02-10-2011, 12:13
Mh, peccato.. perché l'ho trovato in una configurazione tedesca che monta un solo gigabyte di ram e nessun OS ad un prezzo vantaggiosissimo (239€).

Sapete mica se in caso di acquisti in europa vale la garanzia di un anno? Perché altrimenti lo apro e buonanotte..

Intanto grazie delle info :)

EDIT: ho trovato un video che mostra come effettuare l'upgrade, non mi sembra nulla di complicato ne differente dall'aprire altri notebook. Devo dire che quel prezzo è molto allettante, ci farò un pensierino!

EDIT2: secondo voi la memoria di serie è distribuita in due banchi da 512mb oppure uno solo da 1gb?
infatti smontarlo non è proibitivo ma se fosse la prima volta lo sarebbe:D
dovrebbe essere al 99% un modulo da 1 gb, quelli da 512mb sono robe di 6 anni fa e costerebbero a loro molto più di un modulo da 4 gb, quindi o hanno residuati bellici da smaltire o è un modulino da 1
Comunque visto il prezzo a prescindere dalla garanzia lo aprirei per l'upgrade

Dulas
02-10-2011, 12:29
infatti smontarlo non è proibitivo ma se fosse la prima volta lo sarebbe:D
dovrebbe essere al 99% un modulo da 1 gb, quelli da 512mb sono robe di 6 anni fa e costerebbero a loro molto più di un modulo da 4 gb, quindi o hanno residuati bellici da smaltire o è un modulino da 1
Comunque visto il prezzo a prescindere dalla garanzia lo aprirei per l'upgrade

Bene, infatti era quello che pensavo.. stai assecondando il mio piano :D

Grazie mille delle info!

Probabilmente mi vedrai presto bazzicare qui sul thread..

Buona giornata

enzo82
02-10-2011, 12:30
Mh, peccato.. perché l'ho trovato in una configurazione tedesca che monta un solo gigabyte di ram e nessun OS ad un prezzo vantaggiosissimo (239€).

Sapete mica se in caso di acquisti in europa vale la garanzia di un anno? Perché altrimenti lo apro e buonanotte..

Intanto grazie delle info :)

EDIT: ho trovato un video che mostra come effettuare l'upgrade, non mi sembra nulla di complicato ne differente dall'aprire altri notebook. Devo dire che quel prezzo è molto allettante, ci farò un pensierino!

EDIT2: secondo voi la memoria di serie è distribuita in due banchi da 512mb oppure uno solo da 1gb?

dove lo trovi a quel prezzo?

Dulas
02-10-2011, 12:31
hai pvt!

Icedearth_nic
03-10-2011, 09:08
Mi sono deciso a fare qualche prova anche io.
Ho notato che dalle porte di destra pur riconoscendole dal bios non boota. Ho provato sia con la chiavetta usb che con il lettore di schede. Vedo di provare con un'altra distro ma temo sia il lenovuccio

Ottimo. :)

Ti dispiacerebbe segnalare che hai anche tu il mio stesso problema su launchpad...così siamo già in due e diamo un pò di importanza in più al bug...basta registrarsi su launchpad in 2 secondi grazie ;)

https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+bug/863152

anche perchè dopo aver letto questo sul forum lenovo, conviene che i problemi ce li risolviamo da soli :mad:

Because Linux did not come preloaded with the laptop Lenovo will not provide any support for it.

http://forums.lenovo.com/t5/Linux-Discussion/Linux-support/td-p/553051

shane.vendrell
03-10-2011, 11:48
per quanto riguarda una delle porte usb a destra (mi pare quella più vicina a noi) credo sia configurata a livello bios in modo particolare perché ho provato ad installare windows 7 da quella e non me lo faceva fare per il solito motivo che Windows non si installa se non è in un device con priorità nel boot. Dato che io avevo correttamente impostato l'hard disk come device primario ma le cose non cambiavano, ho provato (lo ammetto, per disperazione) a staccare la chiavetta e inserirla in un'altra porta usb e da li è regolarmente partita l'installazione.
Ritengo dunque che quella usb abbia una configurazione particolare che vada approfondita anche per risolvere eventuali problemi di linux o di boot.


PS: molto maleducatamente non mi sono presentato e neppure ho salutato, chiedo scusa. Sono un neo possessore del lenovino in versione UK. Mi ritengo abbastanza soddisfatto dal mostriciattolo e non vedo l'ora di poterci installare qualche distro GNU/Linux con un kernel senza bug nel risparmio energetico e nel riconsocimento hardware.
Ci tengo a ringraziare Romagnolo1973 che coi suoi post di guida mi ha aiutato a conoscere meglio questo S205.

prosciuttocrudo
03-10-2011, 13:27
colletta per Romagnolo?! :D gli compriamo tastiera e mouse wireless e televisore 42"...azz ma é quello che sto comprando io!!!
Ciao belli :P

Romagnolo1973
03-10-2011, 15:01
per quanto riguarda una delle porte usb a destra (mi pare quella più vicina a noi) credo sia configurata a livello bios in modo particolare perché ho provato ad installare windows 7 da quella e non me lo faceva fare per il solito motivo che Windows non si installa se non è in un device con priorità nel boot. Dato che io avevo correttamente impostato l'hard disk come device primario ma le cose non cambiavano, ho provato (lo ammetto, per disperazione) a staccare la chiavetta e inserirla in un'altra porta usb e da li è regolarmente partita l'installazione.
Ritengo dunque che quella usb abbia una configurazione particolare che vada approfondita anche per risolvere eventuali problemi di linux o di boot.


PS: molto maleducatamente non mi sono presentato e neppure ho salutato, chiedo scusa. Sono un neo possessore del lenovino in versione UK. Mi ritengo abbastanza soddisfatto dal mostriciattolo e non vedo l'ora di poterci installare qualche distro GNU/Linux con un kernel senza bug nel risparmio energetico e nel riconsocimento hardware.
Ci tengo a ringraziare Romagnolo1973 che coi suoi post di guida mi ha aiutato a conoscere meglio questo S205.
figurati, grazie a te della menzione

colletta per Romagnolo?! :D gli compriamo tastiera e mouse wireless e televisore 42"...azz ma é quello che sto comprando io!!!
Ciao belli :P
esagerato che ci devi fare con un 42pollici? già ti ci vedo a giocare tramite s205 via hdmi sullo schermone

prosciuttocrudo
03-10-2011, 18:49
già ti ci vedo a giocare tramite s205 via hdmi sullo schermone

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

ora li svendono sti lcd!!

P.S. ma perchè quando defraggo mi ciuccia sempre 2/3 giga di spazio...sia con winzozz defragg che con altri softwares...

floydbarber
03-10-2011, 20:25
Ottimo. :)

Ti dispiacerebbe segnalare che hai anche tu il mio stesso problema su launchpad...così siamo già in due e diamo un pò di importanza in più al bug...basta registrarsi su launchpad in 2 secondi grazie ;)

https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+bug/863152



Si certo, è anche per questo che lo faccio.
Al momento sto cercando di installarlo sulla sd così lo provo per bene, solo che non mi si avvia probabilmente grazie al simpatico uefi :(


Ritengo dunque che quella usb abbia una configurazione particolare che vada approfondita anche per risolvere eventuali problemi di linux o di boot.



Benvenuto!
Confermo. E' quella vicino al hdmi. Da li non si avvia anche se il bios la riconosce

ronle
03-10-2011, 20:58
Ho altri elememti di avvio nella scheda di msconfig:lenovo Protection system,EE Boot optimizer sofftware;lenovo Battery management software 6.0,Battery Management software ,start audio control panel appplication,avas antivirus,catalyst control center...quali di questi potrei disattivare?

grazie

Romagnolo1973
03-10-2011, 22:17
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

ora li svendono sti lcd!!

P.S. ma perchè quando defraggo mi ciuccia sempre 2/3 giga di spazio...sia con winzozz defragg che con altri softwares...

non ti ho mica capito, potresti spiegare meglio?

Ho altri elememti di avvio nella scheda di msconfig:lenovo Protection system,EE Boot optimizer sofftware;lenovo Battery management software 6.0,Battery Management software ,start audio control panel appplication,avas antivirus,catalyst control center...quali di questi potrei disattivare?

grazie
inizia con l'eliminare alcuni programmi inutili come ProtectionSystem (ho provato sbattendo il lenovo sul letto e lanciandolo in aria e non si attivava:sofico: quindi è inutile) eeebotoptimizer anche disinstallalo, disattiva il bluetooth, javaupdater anche
i restanti più o meno servono che partano all'avvio

Icedearth_nic
04-10-2011, 06:10
Si certo, è anche per questo che lo faccio.
Al momento sto cercando di installarlo sulla sd così lo provo per bene, solo che non mi si avvia probabilmente grazie al simpatico uefi :(


non c'è supporto per il boot da sd, almeno dal lettore interno, dovresti provare con un card reader esterno che sia compatibile con Linux...altrimenti metti su usb e collegala all'unica porta sulla sinistra.

prosciuttocrudo
04-10-2011, 17:22
non ti ho mica capito, potresti spiegare meglio?




Ho 230 Gb libera...poi deframmento e me ne ritrovo 227!!! E che ca.....
Perchè fa accussì!?!

Cmq Amanda è LIBERAAAAA

floydbarber
04-10-2011, 17:37
non c'è supporto per il boot da sd, almeno dal lettore interno, dovresti provare con un card reader esterno che sia compatibile con Linux...altrimenti metti su usb e collegala all'unica porta sulla sinistra.

Si stavo usando il lettore di schede usb che mi ha sempre funzionato con ubuntu.
...e grazie per il link

Romagnolo1973
04-10-2011, 23:38
Ho 230 Gb libera...poi deframmento e me ne ritrovo 227!!! E che ca.....
Perchè fa accussì!?!

Cmq Amanda è LIBERAAAAA

Bohh magari se hai un unico C senza partizione dati è perchè mentre deframmenti lo lasci ibernato e quello di suo si ciuccia 3 giga tranquillo se non l'hai disabilitato, non mi viene in mente nessun altro motivo
Comunque con Puran Defrag almeno io non ho di ste stranezze, provalo è free e molto meglio di tanti altri
http://www.puransoftware.com/Puran-Defrag-Download.html
Settalo così

http://img829.imageshack.us/img829/8294/immaginetuc.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/829/immaginetuc.jpg/)

Le prime 3 o 4 volte sembra lento ma poi si velocizza col tempo e i suoi algoritmi aiutano ad evitare che le tue solite cartelle si frammentino ancora, diciamo che impara col tempo, per me è il numero 1, meglio di auslogic e di molto, ha anche l'opzione per deframmentare al boot così deframmenta anche i file di sistema che gli altri manco vedono perchè quando in uso non si possono trattare, quindi gli altri non li analizzano neppure; necessita di un po' più di pazienza ma è di un'altra categoria rispetto a tutti i free e anche molti a pagamento, se li mangia a colazione:D

prosciuttocrudo
05-10-2011, 00:08
ho risolto risoltino!! :)
quando fa il defrag crea un punto di ripristino invisibile...mi sono ritornati i 3gb persi dopo la deframmentazione.Quindi basta cancellare i punti di ripristino.Infatti avevo 230gb prima della deframmentazione poi subito dopo la deframmentazione 227GB ,cancellato il punto di ripristino BOOM 230Gb di nuovo più altri 2Gb...in totale ho 232Gb liberi :)

cmq carino il desktop organizzato così! Come si fa?!! :cry:

Romagnolo1973
05-10-2011, 12:30
ho risolto risoltino!! :)
quando fa il defrag crea un punto di ripristino invisibile...mi sono ritornati i 3gb persi dopo la deframmentazione.Quindi basta cancellare i punti di ripristino.Infatti avevo 230gb prima della deframmentazione poi subito dopo la deframmentazione 227GB ,cancellato il punto di ripristino BOOM 230Gb di nuovo più altri 2Gb...in totale ho 232Gb liberi :)

cmq carino il desktop organizzato così! Come si fa?!! :cry:

guarda nella mia miniguida al post n.5 tra i programmi consigliati c'è Stardock Fences che io uso da tanti anni ed è quello che organizza il desktop
Io ho sulle 50 icone suddivise in quelle 5 famiglie, basta scrollare ogni recinto e ci sono tutte, bello ordinato e razionale imho

prosciuttocrudo
05-10-2011, 14:01
guarda nella mia miniguida al post n.5 tra i programmi consigliati c'è Stardock Fences che io uso da tanti anni ed è quello che organizza il desktop
Io ho sulle 50 icone suddivise in quelle 5 famiglie, basta scrollare ogni recinto e ci sono tutte, bello ordinato e razionale imho

la smetti di sapere sempre tutto :cry:

:D

vakkerkapp85
05-10-2011, 15:53
non ti ho mica capito, potresti spiegare meglio?


inizia con l'eliminare alcuni programmi inutili come ProtectionSystem (ho provato sbattendo il lenovo sul letto e lanciandolo in aria e non si attivava:sofico: quindi è inutile) eeebotoptimizer anche disinstallalo, disattiva il bluetooth, javaupdater anche
i restanti più o meno servono che partano all'avvio

Sul mio S205, Active Protection System è sensibilissimo, mi basta spostarlo leggermente e mi ferma il disco (ne ho rotti troppi in passato, ora voglio mantenerlo più a lungo possibile), forse per il tuo dipende dalla condfigurazione del programma.

ronle
05-10-2011, 16:23
Si può togliere I.E.sul lenovino?Se si come si può fare?

Romagnolo1973
05-10-2011, 16:36
Si può togliere I.E.sul lenovino?Se si come si può fare?

no, lo si può disabilitare ma non rimuovere quindi non lo togli, semplicemente non vedi più che c'è:D
Devi andare in pannello di controllo-programmi e funzionalità-a sinistra c'è attivazione disattiv funzionalità winzozz ed elimini la spunta a ie

@ Wakkerkapp85: probabile io lo provai a default e onestamente non serviva a nulla, quando a default mi fanno cose inutili io le elimino per principio, sto programma e quelli simili di altri sono solo dei placebo credimi, e inoltre consumano la batteria e aumentano i clic che fa l'hd, se poi fa scritture e letture sul supporto abbiamo combinato la frittata, la cura è peggio della malattia. Sarà perchè ho ancora funzionante tutti gli hd pure uno sul catorcio a casa dei miei che è del 1998:D quindi o fortuna o li tratto bene senza necessità di programmi

prosciuttocrudo
05-10-2011, 16:49
e' un impressione oppure con i nuovi drivers audio il volume è più basso?! CHE PACCO PERO' STO AUDIO

tmx
05-10-2011, 17:43
no, lo si può disabilitare ma non rimuovere quindi non lo togli, ...i

eh già purtroppo IE è davvero integrato in windows :(
io levo semplicemente le icone più in vista di IE e installo <browser di preferenza> :D

laconico
05-10-2011, 20:53
Beh, visto che 'sto s205 non si trova più, mi sono stancato di aspettare e ho preso l'x121e. Non vedo l'ora di provare la tastiera.

ronle
05-10-2011, 21:54
Quando disinstallo i driver video nella disinstallazione personalizzata devo mettere la spunta contemporaneamente oltre ai driver video anche nella casellina del catalyst control center ?

Romagnolo1973
05-10-2011, 23:56
Quando disinstallo i driver video nella disinstallazione personalizzata devo mettere la spunta contemporaneamente oltre ai driver video anche nella casellina del catalyst control center ?

se dal sito amd hai scaricato il driver che comprende tutto allora sì, se hai scaricato solo il driver video allora meglio se riscarichi il driver cumulativo che contiene catalyst + driver video + varie altre robe inutili ma che avevi pure precedentemente:D

ronle
06-10-2011, 16:58
se dal sito amd hai scaricato il driver che comprende tutto allora sì, se hai scaricato solo il driver video allora meglio se riscarichi il driver cumulativo che contiene catalyst + driver video + varie altre robe inutili ma che avevi pure precedentemente:D

Anche durante l'installazione scelgo quella personalizzata e non quellla rapida mettendo sempre la spunta solamente sulla casellina del driver video e del catalyst control centre?E se invece li sovrascrivo scegliendo l'installazione rapida?

Romagnolo1973
06-10-2011, 19:40
Anche durante l'installazione scelgo quella personalizzata e non quellla rapida mettendo sempre la spunta solamente sulla casellina del driver video e del catalyst control centre?E se invece li sovrascrivo scegliendo l'installazione rapida?

con la rapida ti installa anche 90mega di una roba inutile che serve per avere 2 schede video in parallelo e che tanto ti darebbe errore visto che la nostra piattaforma non la supporta, meglio sovrascrivere ma personalizzata evitando di installare quella cosa il cui nome non ricordo ma che capisci dalla descrizione

ronle
06-10-2011, 20:42
con la rapida ti installa anche 90mega di una roba inutile che serve per avere 2 schede video in parallelo e che tanto ti darebbe errore visto che la nostra piattaforma non la supporta, meglio sovrascrivere ma personalizzata evitando di installare quella cosa il cui nome non ricordo ma che capisci dalla descrizione

non riesco a capire la cosa che non devo installare...è forse il catalyst control center?

Romagnolo1973
06-10-2011, 21:46
non riesco a capire la cosa che non devo installare...è forse il catalyst control center?

noo, mi ricordo che pesa sugli 80 0 90 mega e nella descrizione dice che serve per avere 2 schede in parallelo e per usare una tecnologia amd che in realtà non serve a un piffero, io non l'ho mai installato quindi non so dirti il nome ma compare sempre ad ogni download dei driver, poi magari questa volta non c'è ma mi sembra di averlo escluso dall'installazione anche questa volta e in genere non ricordo male le cose:D
Se oltre al driver, al CCC, all'eventuale aggiornamento del catalyst installer non c'è altro allora meglio

ronle
07-10-2011, 21:22
noo, mi ricordo che pesa sugli 80 0 90 mega e nella descrizione dice che serve per avere 2 schede in parallelo e per usare una tecnologia amd che in realtà non serve a un piffero, io non l'ho mai installato quindi non so dirti il nome ma compare sempre ad ogni download dei driver, poi magari questa volta non c'è ma mi sembra di averlo escluso dall'installazione anche questa volta e in genere non ricordo male le cose:D
Se oltre al driver, al CCC, all'eventuale aggiornamento del catalyst installer non c'è altro allora meglio

Nel file che ho scaricato comprende Display Driver,OpenCL Driver,ATI Integrated Driver,Catalyst Control Center(English Language Only)devo installare tutto?

Romagnolo1973
07-10-2011, 22:20
Nel file che ho scaricato comprende Display Driver,OpenCL Driver,ATI Integrated Driver,Catalyst Control Center(English Language Only)devo installare tutto?
eccolo lì quello che non serve e che a me se lo installi da errore, visto che non è supportato, guarda nella descrizione che appare nella finestrella bassa in sede di installazione, se non erro dice che serve per 2 schede video in parallelo e gestione di fantomatici programmi ati appositamente studiati, se è così non installarlo che non serve e tanto da errore e non lo installa comunque:D
La nostra è una scheda madre per netbook e quindi non è paragonabile a quelle per pc fissi che hanno più moduli, i driver sono generici quindi hanno anche programmi che a non non servono una cippa
L'errore si vede se si apre il report finale terminata l'isntallazione

floydbarber
07-10-2011, 23:02
Aspetta Romagnolo. Io installandoli ieri ho cercato di capire qualcosa ma è poco chiaro perchè le informazioni sono proprio al minimo..
ATI Integrated Driver dovrebbe essere il pacchetto dei vari driver per il chipset (AHCI, HDMI, ecc.) per i quali non c'è nessun aggiornamento, si vede in fase di installazione prendendo installazione personalizzata
Quello che tu dici di non installare è sicuramente APP SDK (90MB ;) ). Kit per sviluppo software non so che :)

@ ronle

Ti consiglio di scaricare i download individuali di Display Driver, OpenCL Driver e Catalyst Control Center (in italiano).
Quando li installi prendi sempre installazione personalizzata e assicurati solo di togliere la spunta a APP SDK quando lo vedi.
Comunque anche se dovessi installarlo non succede niente. Io fino a ieri l'ho sempre installato. Non dovrebbe consumare risorse a parte quei 90MB di hard disk.

Spero di non aver fatto più confusione di prima :)

Romagnolo1973
07-10-2011, 23:17
Aspetta Romagnolo. Io installandoli ieri ho cercato di capire qualcosa ma è poco chiaro perchè le informazioni sono proprio al minimo..
ATI Integrated Driver dovrebbe essere il pacchetto dei vari driver per il chipset (AHCI, HDMI, ecc.) per i quali non c'è nessun aggiornamento, si vede in fase di installazione prendendo installazione personalizzata
Quello che tu dici di non installare è sicuramente APP SDK (90MB ;) ). Kit per sviluppo software non so che :)

@ ronle

Ti consiglio di scaricare i download individuali di Display Driver, OpenCL Driver e Catalyst Control Center (in italiano).
Quando li installi prendi sempre installazione personalizzata e assicurati solo di togliere la spunta a APP SDK quando lo vedi.
Comunque anche se dovessi installarlo non succede niente. Io fino a ieri l'ho sempre installato. Non dovrebbe consumare risorse a parte quei 90MB di hard disk.

Spero di non aver fatto più confusione di prima :)

ehh hai sicuramente ragione, io mi ricordo la dimensione che era 90mb e la funzione assolutamente inutile che ha e che si evince dalla sua descrizione in sede di installazione ma non il nome, è quello lì allora che intendo io.
Mi sarò confuso perchè Ati Integrated l'avevo cercato pure io per capire cosa sia ma non ci ho capito nulla uguale sembra il segreto di Fatima, o il Graal non si sa bene cosa sia e cosa faccia:D

ronle
08-10-2011, 10:43
ehh hai sicuramente ragione, io mi ricordo la dimensione che era 90mb e la funzione assolutamente inutile che ha e che si evince dalla sua descrizione in sede di installazione ma non il nome, è quello lì allora che intendo io.
Mi sarò confuso perchè Ati Integrated l'avevo cercato pure io per capire cosa sia ma non ci ho capito nulla uguale sembra il segreto di Fatima, o il Graal non si sa bene cosa sia e cosa faccia:D

Nella selezione dei componenti da installare appaiono questi:AMD APP SDK
codifica drag-and-drop;decoder amd media foundation;AMD vision engine control center;amd catalyst gestione installazione
Tra questi quindi non va installato amd app sdk (90 MB)

Romagnolo1973
09-10-2011, 13:47
proprio quello

ronle
09-10-2011, 17:14
proprio quello

E se sovrascrivo tutto (ovviamente senza quello)senza disinstallare prima il driver video e il ccc ?Va bene lo stesso?

prosciuttocrudo
09-10-2011, 17:28
E se sovrascrivo tutto (ovviamente senza quello)senza disinstallare prima il driver video e il ccc ?Va bene lo stesso?

detto e ridetto...si lo puoi fare,funzionano vanno bene.MA avresti una istallazione non "pulita"

prosciuttocrudo
09-10-2011, 17:53
A qualcuno si è mai spento di botto il pc?!?! Errore Power Kernel ID 41 categoria 63...

c'è qualcuno dal cielo che mi vuole punire:l'auto con la centralina bruciata (cosa rarissima) ora il pc....che dite mi rivolgo ad un esorcista?

Oppure il tizio qui che mi prendeva per i fondelli,dicendo che il mio pc era il più potente...FATTI VEDERE DOVE 6 DIAVOLO?!?!?!?

Mi so rotto gli zebedei davvero...Qualcuno che ha avuto questo problema prima?!?

Thanx

Icedearth_nic
09-10-2011, 19:35
sto giocando a Titan Quest sul piccolino, gioco in stile Diablo che piacerà a tutti gli amanti dell'Action RPG.


....avendo il gioco originale, l'ho installato ( ho dovuto scaricare per forza la nodvd patch) e all'inizio dell'installazione mi ha pure chiesto se volevo continuare perchè il netbook non rispettava i requisiti :mbe: invece il gioco gira molto fluido a dettagli medi ed è super giocabile.

Borindil
09-10-2011, 20:11
sto giocando a Titan Quest sul piccolino, gioco in stile Diablo che piacerà a tutti gli amanti dell'Action RPG.


....avendo il gioco originale, l'ho installato ( ho dovuto scaricare per forza la nodvd patch) e all'inizio dell'installazione mi ha pure chiesto se volevo continuare perchè il netbook non rispettava i requisiti :mbe: invece il gioco gira molto fluido a dettagli medi ed è super giocabile.

Sarà dovuto alle apu che sono delle piattaforme nuove..lo aveva fatto anche a me con un altro titolo che non ricordo.

Romagnolo1973
09-10-2011, 20:27
A qualcuno si è mai spento di botto il pc?!?! Errore Power Kernel ID 41 categoria 63...

c'è qualcuno dal cielo che mi vuole punire:l'auto con la centralina bruciata (cosa rarissima) ora il pc....che dite mi rivolgo ad un esorcista?

Oppure il tizio qui che mi prendeva per i fondelli,dicendo che il mio pc era il più potente...FATTI VEDERE DOVE 6 DIAVOLO?!?!?!?

Mi so rotto gli zebedei davvero...Qualcuno che ha avuto questo problema prima?!?

Thanx

se hai una immagine del sistema conservata non ti preoccupare, usalo e se lo fa ancora ripristina l'immagine e accidenti a te che usi i pulitori di registro che fanno solo danni:Prrr:
per l'altra cosa del problema con Comodo CIS ti dico quando sono sul fisso che ha cis sopra

prosciuttocrudo
09-10-2011, 21:25
se hai una immagine del sistema conservata non ti preoccupare, usalo e se lo fa ancora ripristina l'immagine e accidenti a te che usi i pulitori di registro che fanno solo danni:Prrr:
per l'altra cosa del problema con Comodo CIS ti dico quando sono sul fisso che ha cis sopra

e tu come lo sai?!?!?!?!? :D

cmq non ho immagini di sistema...ho solo Zio Format ;) e tagliamo la testa al topo

Cis si arrangia!! cià ;)

Romagnolo1973
09-10-2011, 23:23
Relativamente ai pulitori di registro e alla attenzione che va posta nel loro uso (obbligatorio salvare il file di backup cosa disponibile sia su ccleaner che su GlaryUtilities e anche in altri spero) ho forse scoperto la causa delle righette sul monitor, dette anche disturbi che si generano inspiegabilmente o sfarfallio.

Ho pulito con ccleaner anche il registro perchè ho tolto Avast per mettere Webroot SecureAnywhere (ne curerò la guida quindi devo provarlo e fare gli screen) e quindi ho fatto girare anche il registry cleaner incorporato e che è molto blando e tranquillo (non oso pensare cosa succede usando quelli più aggressivi) e c'erano alcune voci relative ad AMD, io faccio sempre un backup da lui proposto per fortuna.
Fatta la pulizia ecco comparire quelle righette in orizzontale che disturbano le immagini soprattutto il browser e le pagine bianche.
Anche riavviando stesso problema fastidioso.
Ho cliccato il file di backup di CCleaner, riavviato e magicamente tutto tornato alla normalità. Nessun sfarfallio visto.

Ora le 3 voci incriminate sono le seguenti, non sono poi stato a provare eliminandole una alla volta quale sia la responsabile o magari tutte e 3 in cooperazione ne sono la causa, anche se l'ultima non penso possa essere; eccole qua:

A) Problema ActiveX/COMInProcServer32\ Percorso__C:\Program Files\ATI Technologies\ATI.ACE\Core-Static\atiacmxx.dll Chiave di Registro__HKCR\CLSID\{5E2121EE-0300-11D4-8D3B-444553540000}
B) Problema ActiveX/COM InProcServer32\ Percorso__ C:\Program Files\ATI Technologies\ATI.ACE\Core-Implementation\64\wbocx.ocx Chiave __HKCR\CLSID\{EB2D089B-51AD-4DEA-98D3-C37A0F3479D7}
C) Problema Riferimento a Installer Percorso__C:\Program Files (x86)\AMD Chiave __HKLM\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Installer\Folders

Se sono loro la causa è buona cosa fare tasto destro in CCleaner e metterli tra le esclusioni, così non si rischia di eliminarli per errore, non verranno più indicati

Ora chiedo a voi:
Tutti quelli che hanno avuto le righette orizzontali a video hanno usato cclenaer o altro per pulire il registro di sistema (intendo non i files spazzatura, per quello ccleaner è ottimo ma la funzione registro) e se sì magari non ricorda se c'erano voci relative ad AMD o ATI?
Ovvio che se la ragione dello sfarfallio è una di queste voci, quando si aggiornano i driver la voce ritorna a sistema e quindi il problema svanisce, ma basta cancellarle con un pulitore di registro e ritorna:D

Vediamo un po' di capire se ho trovato la causa del problema, dite un po'

floydbarber
10-10-2011, 00:31
Io mai pulito il registro e mai visto righine :D

Icedearth_nic
10-10-2011, 07:54
Sarà dovuto alle apu che sono delle piattaforme nuove..lo aveva fatto anche a me con un altro titolo che non ricordo.

Sicuramente.

@Romagnolo può essere...io non sto vedendo più le righine da quando faccio la pulizia del registro solo con Glary Utilities, forse è solo ccleaner che elimina quelle chiavi del registro...


Per il discorso "Linux sul lenovino" visto che il problema delle porte USB andrà sicuramente per le lunghe, conviene usare su chiavetta usb la live di Linux Mint LXDE 11 che ha già i programmi necessari inclusi, i codec, il plugin Flashplayer ed è leggera (mentre nella versione Gnome di Mint per avere tutti i codec e tanto altro bisogna scaricare la versione DVD che è ovviamente più grande come dimensione)...una volta avviata basta aprire il terminale e sbloccare la wireless:
sudo rfkill unblock wifi
sudo rfkill unblock all
sudo modprobe -r acer_wmi
all'avvio troverete tra i programmi anche quello per cambiare la lingua della tastiera altrimenti è sempre quella americana. Tutto qui...meglio di niente...

ronle
10-10-2011, 14:14
Io mai pulito il registro e mai visto righine :D

Anch'io mai visto righine

ronle
10-10-2011, 14:21
Da dove si scarica queta live di linux? Si usa sempre unetbootin per montarla nella pennetta'?

Romagnolo1973
10-10-2011, 14:55
Da dove si scarica queta live di linux? Si usa sempre unetbootin per montarla nella pennetta'?

Basta san google ehh
http://blog.linuxmint.com/?p=1802
sì si usa unetbootin per metterla su chiavetta

ronle
10-10-2011, 22:45
Ho provato linux mint 11 su chiavetta usb .Rispetto a linux ubuntu e` molto leggero ,non funziona l `audio

vakkerkapp85
10-10-2011, 23:01
Avrei intenzione di aumentare la RAM, visto che giocando alla demo di FM2012 me ne rimane poca libera (si succhia 850 MB di RAM con il database piccolo, assurdo), vorrei sapere se qualcuno sa che banchi ci sono: uno da 1GB e uno da 2? So che sono DDR3, ma la frequenza non la trovo da nessuna parte e non vorrei aprire il piccolino prima di aver preso il banco nuovo.

Ma se ne prendo uno da 4 che succede? :sofico:

EDIT: Io le righine le ho viste solo i primi 2 giorni dopo aver installato le Catalyst 11.6, poi non si sono più presentate. Saranno state tutte le bestemmie che ho tirato quando le ho notate a farle scomparire?

floydbarber
10-10-2011, 23:53
Avrei intenzione di aumentare la RAM, visto che giocando alla demo di FM2012 me ne rimane poca libera (si succhia 850 MB di RAM con il database piccolo, assurdo), vorrei sapere se qualcuno sa che banchi ci sono: uno da 1GB e uno da 2? So che sono DDR3, ma la frequenza non la trovo da nessuna parte e non vorrei aprire il piccolino prima di aver preso il banco nuovo.

Puoi usare cpu-z per vedere che ram hai



Ma se ne prendo uno da 4 che succede? :sofico:

che dopo hai 6 giga :)

Borindil
11-10-2011, 07:31
L'unica vera pecca di questa ottima macchiba è la scarsa compatibilità con i sistemi linux..si hanno problemi nel boot..
Spero modifichino il bios con la versione con amd e450 e magari implementono un aggiornamento adeguato e non come l'ultima versione del bios che faceva sparire il bluethoot. Caspita ho mint su tutti i miei computer, anche sul mac mini, ma su questo netbook è davvero un disastro..davvero strano per essere un prodotto lenovo che solitamente è super compatibile con le distro linux.

Icedearth_nic
11-10-2011, 08:00
Ho provato linux mint 11 su chiavetta usb .Rispetto a linux ubuntu e` molto leggero ,non funziona l `audio

l'audio funziona...basta settare l'output giusto in alsamixer.

non vi dovete bloccare alla prima difficoltà.;)

tmx
11-10-2011, 10:02
...
Tutti quelli che hanno avuto le righette orizzontali a video hanno usato cclenaer o altro per pulire il registro di sistema ...

+1
quello che scrivi è compatibile con la mia esperienza - ho usato il pulitore di reg di ccleaner e ho visto le righette, le 2 cose non erano lontane l'una dall'altra ora che mi ci fai pensare.
dopo gli ultimi catalyst non l'ho ancora fatto girare, e non le ho ancora viste.

Icedearth_nic
11-10-2011, 12:23
non so se avete notato ma se andate nella pagina dei driver ufficiali del lenovino, hanno tolto la voce Bios...

chissà che cosa avranno in mente...:mbe:

saxlion
11-10-2011, 14:49
mai usato ccleaner e ad oggi ancora vedo le righine..preciso che installato l'ultima versione dei driver cioè la 11.9..non si capisce proprio a cosa siano dovute..a volte durano anche per molto tempo..noto però che se si guarda un film queste che prima di lanciarlo comparivano, durante il film non si vedono..boh

Borindil
11-10-2011, 14:53
non so se avete notato ma se andate nella pagina dei driver ufficiali del lenovino, hanno tolto la voce Bios...

chissà che cosa avranno in mente...:mbe:

Magari fare un aggiornamento decente :sofico:
Magari è la volta buona che ci installo mint, sperando in dei catalyst decenti per linux :O

Romagnolo1973
11-10-2011, 15:22
Avrei intenzione di aumentare la RAM, visto che giocando alla demo di FM2012 me ne rimane poca libera (si succhia 850 MB di RAM con il database piccolo, assurdo), vorrei sapere se qualcuno sa che banchi ci sono: uno da 1GB e uno da 2? So che sono DDR3, ma la frequenza non la trovo da nessuna parte e non vorrei aprire il piccolino prima di aver preso il banco nuovo.

Ma se ne prendo uno da 4 che succede? :sofico:

EDIT: Io le righine le ho viste solo i primi 2 giorni dopo aver installato le Catalyst 11.6, poi non si sono più presentate. Saranno state tutte le bestemmie che ho tirato quando le ho notate a farle scomparire?

madonna pure footballmanager che si ciuccia la ram:doh: li fanno proprio coi piedi sti giochi, una volta bastava un floppy o 2 per avere grandissimi giochini su amiga (da NBA a Sensible Soccer) e ora pure un manageriale che si prende tutto un banco di ram, assurdo

per cambiare ram o hd si deve smontare come spiegato qui

http://www.youtube.com/watch?v=C3yrCrl1Uj4

prosciuttocrudo
11-10-2011, 17:25
io le righine le vedo davanti i miei occhi da ieri pomeriggio,quando, sono andato a ritirare la mia auto dopo il tagliando (volkswagen)... volevano 600euro!!! poi sono sceso a 318 dopo essermi inca...o bene,LADRI.

Cmq io, caro il romagnolo D.O.C. e aggiungerei anche la P che sta per protetta,non eliminerei maaaaaiii un file .dll e tu lo hai fatto,non si fa :D

Ora uso Easy Cleaner mi da 80 chiavi obsolete,la maggior parte che fanno capo a AMD,ma non le tocco neanche se dovessi spendere altri 300 neurozzi di tagliando (col caxxo che ritorno da loro) le restanti chiavi le controllo prima e poi le disistallo.

Un saluto cia uagliò

ronle
12-10-2011, 21:32
é uscito il nuovo flash player 11 (IE) e (no IE)...quale installare?io uso principalmente chromium

Romagnolo1973
13-10-2011, 01:38
allora metti la "no ie" ma a 32bit sempre
quella a 64 non so perchè esista sul sito adobe visto che ff o chrome a 64bit ancora non ci stanno:D
se usi messenger e ricevi o mandi emoticons allora serve pure flash ie

tmx
13-10-2011, 09:07
ho disabilitato aero un paio di settimane fa, in favore dell'interfaccia base base - nessun effetto.

preferivo prima ma così è cambiata parecchio la reattività del sistema... parecchio. per curiosità avete fatto qualche prova in tal senso? come lo tenete?

Icedearth_nic
13-10-2011, 09:36
ho disabilitato aero un paio di settimane fa, in favore dell'interfaccia base base - nessun effetto.

preferivo prima ma così è cambiata parecchio la reattivitÃ* del sistema... parecchio. per curiositÃ* avete fatto qualche prova in tal senso? come lo tenete?

perchè disattivare Aero? non è mica un catorcio il nostro piccolino..

e poi Aero sfrutta l'accelerazione della scheda video liberando la CPU dal pesante incarico...se avessimo una scheda video scadente della intel lo potevo pure capire...

tmx
13-10-2011, 10:35
perchè disattivare Aero? non è mica un catorcio il nostro piccolino..

e poi Aero sfrutta l'accelerazione della scheda video liberando la CPU dal pesante incarico...se avessimo una scheda video scadente della intel lo potevo pure capire...

lo penso pure io che di "cavalli" ne ha, per quello che costa :)

però "in media" sono a batteria (800mhz) con 1,5 GB occupati: firefox, editpad, openoffice, skype, tot cartelle e immagini sempre aperti. E quasi sempre photoshop.

senza aero la reattività cambia molto imho, e sospetto si guadagni anche un pò di batteria :)

ronle
13-10-2011, 21:14
allora metti la "no ie" ma a 32bit sempre
quella a 64 non so perchè esista sul sito adobe visto che ff o chrome a 64bit ancora non ci stanno:D
se usi messenger e ricevi o mandi emoticons allora serve pure flash ie

Volendo si possono installare entrambi?

Icedearth_nic
14-10-2011, 09:30
Ho installato Ubuntu 11.10 tramite Virtualbox su windows 7...bene ho inserito il mouse, due chiavette USB sul lato destro e una scheda sd...funzionava tutto alla perfezione.

Quindi il problema non è di Ubuntu nè dei driver del lettore sd e nè del kernel...sono sicuro che il problema sia causato dal Bios UEFI del lenovino. :cry:

l'ultima possibilità che ci resta e se qualcuno con un Inglese migliore del mio fa una richiesta nel forum Lenovo...se fanno un'aggiornamento del bios dove almeno c'è la possibilità di scelta tra Bios UEFI e Bios Legacy in modo da avere la piena compatibilità con linux...

shane.vendrell
14-10-2011, 09:59
A tal proposito, problemi col wifi? Sono necessari workaround per farlo funzionare? Per il boot ancora problemi con Grub2 immagino o sono stati risolti?

Icedearth_nic
14-10-2011, 10:22
A tal proposito, problemi col wifi? Sono necessari workaround per farlo funzionare? Per il boot ancora problemi con Grub2 immagino o sono stati risolti?

per il wifi c'è un piccolo workaround da fare e poi funziona senza problermi...

se si installano le versioni a 32bit, ti installa grub 2 con sempre il solito problema che il bios va in loop....installando la versione 64bit si installa grub-efi che permette il regolare avvio, riavvio e spegnimento del sistema...

è sempre il bios il problema....è lì che vanno risolti i problemi.

shane.vendrell
14-10-2011, 10:58
il workaround per il wifi è lo stesso che si faceva per la 11.04?

Icedearth_nic
14-10-2011, 11:11
il workaround per il wifi è lo stesso che si faceva per la 11.04?

no...

sudo gedit /etc/rc.local

aggiungi prima di exit0

modprobe -r acer_wmi

riavvia.

Romagnolo1973
14-10-2011, 13:00
Ho installato Ubuntu 11.10 tramite Virtualbox su windows 7...bene ho inserito il mouse, due chiavette USB sul lato destro e una scheda sd...funzionava tutto alla perfezione.

Quindi il problema non è di Ubuntu nè dei driver del lettore sd e nè del kernel...sono sicuro che il problema sia causato dal Bios UEFI del lenovino. :cry:

l'ultima possibilità che ci resta e se qualcuno con un Inglese migliore del mio fa una richiesta nel forum Lenovo...se fanno un'aggiornamento del bios dove almeno c'è la possibilità di scelta tra Bios UEFI e Bios Legacy in modo da avere la piena compatibilità con linux...

Non è un gran inglese ma io me ne sbatto allegramente:D

http://forums.lenovo.com/t5/IdeaPad-S-series-Netbooks/S205-Bios-Linux-compatible-when/td-p/563823

Romagnolo1973
14-10-2011, 13:03
Volendo si possono installare entrambi?

quello a 64bit non serve ad una emerita cippa, puoi pure instalarci sopra WindowsME, Win95 o DOS se vuoi :D ma io metterei solo robe che servono e le altre le lascio a quando servirano. FF64bit e Chrome64bit arriveranno quando avremo un papa nero antiproibizionista:-)
Se usi IE64bit vendo a casa tua e ti frusto:read: quindi lascia stare

shane.vendrell
14-10-2011, 13:13
no...

sudo gedit /etc/rc.local

aggiungi prima di exit0

modprobe -r acer_wmi

riavvia.

grazie mille, gentilissimo!

Icedearth_nic
14-10-2011, 13:26
Non è un gran inglese ma io me ne sbatto allegramente:D

http://forums.lenovo.com/t5/IdeaPad-S-series-Netbooks/S205-Bios-Linux-compatible-when/td-p/563823

Perfetto!!!

Grazie Mille come sempre ;)

quando torno a casa dal lavoro mi registro sul forum per dare man forte.

Redinapoli
14-10-2011, 14:17
Magari non interessa a nessuno, visto che ce l'avete già tutti XD , comunque la serie IDEA (e quindi anche i nuovi modelli, PROBABILMENTE anche quelli con e450) torneranno in Italia da Gennaio!

Detto questo,credo che prenderò la versione tedesca a 250 comprese spedizioni XD

Icedearth_nic
14-10-2011, 19:34
se volete aiutarci scrivete sul topic aperto da Romagnolo

http://forums.lenovo.com/t5/IdeaPad-S-series-Netbooks/S205-Bios-Linux-compatible-when/td-p/563823

e speriamo che la nostra richiesta venga ascoltata...

tmx
15-10-2011, 00:25
mi sono accodato, speriamo non pensino che siamo dei cloni: tutti con 1 post più o meno :P

e soprattutto che non intendano risolvere il problema solo su macchine più diffuse o future...

ronle
15-10-2011, 08:40
mi sono accodato...speriamo che ascoltino per una volta i clienti

shane.vendrell
15-10-2011, 09:55
Ho ancora una richiesta, come mettere in blacklist su ubuntu 11.10 il lettore di schede? Che comandi devo dare?

P.S. adesso mi iscrivo e mi accodo alla richiesta per un bios che si possa chiamare tale...

shane.vendrell
15-10-2011, 09:56
Ah ancora una cosa, per risolvere il problema della durata della batteria dovuta a un (presunto) bug del kernel linux, qualcuno ha provato ad usare il programmino Jupiter? Se eeepc sembra che funzioni bene...

Icedearth_nic
15-10-2011, 10:12
Ho ancora una richiesta, come mettere in blacklist su ubuntu 11.10 il lettore di schede? Che comandi devo dare?

P.S. adesso mi iscrivo e mi accodo alla richiesta per un bios che si possa chiamare tale...

sudo gedit /etc/modprobe.d/blacklist.conf

alla fine metti

rts5139

shane.vendrell
15-10-2011, 10:22
grazie mille, ancora una volta.

Per il resto anche avendolo installato con wubi mi sembra che funzioni bene. Sto usando Gnome in modalità fallback perché Gnome Shell pare dia problemi con i driver AMD (e infatti funzionava malissimo) e Unity lo odio con tutto il cuore, lo avrei preferito se fosse stato stile ubuntu remix, molto più coerente come sistema....

Icedearth_nic
15-10-2011, 11:00
grazie mille, ancora una volta.

Per il resto anche avendolo installato con wubi mi sembra che funzioni bene. Sto usando Gnome in modalitÃ* fallback perché Gnome Shell pare dia problemi con i driver AMD (e infatti funzionava malissimo) e Unity lo odio con tutto il cuore, lo avrei preferito se fosse stato stile ubuntu remix, molto più coerente come sistema....

i driver proprietari che funzionano meglio sono i 11.8, ma hanno problemi con Gnome Shell, con Unity nessun problema...

appena ho tempo aggiorno la guida alla 11.10 ;)

shane.vendrell
15-10-2011, 11:55
Io sto usando gli ultimi e non mi stanno dando problemi..anche se per installarli è stato un casino. Certo è che si vede che c'è bisogno di una migliore ottimizzazione.

Di molti positivo c'è che non ho dovuto fare delle ricerche astruse per trovare la tastiera UK/International adatta al mio Lenonivno dato che basta sceglierla fra quelle disponibili (a differenza di Win7 col quale bisogna scaricarla a parte, fatta da terzi...).

laconico
15-10-2011, 20:17
Arrivato l'x121e, con E350, 4gb ram.
Il giudizio generale è più che buono. Il sistema è sufficientemente reattivo, i film in hd li gestisce bene. Non ho provato nessun gioco. L'audio fa abbastanza schifo (in cuffia non ho ancora provato). Lo schermo non è male, certo è un tn, con tutti i limiti del caso.
Punto di forza è senz'altro la tastiera (io l'ho preso praticamente solo per quello).
Devo dire che è ottima, anche se forse non eccezionale. Non so, non mi ha fatto gridare WOW! se capite cosa intendo. Però un 8, anche un 8,5 se lo merita (forse anche un 9, in effetti è la miglior tastiera che abbia mai provato).
Solido in tutte le sue parti, mi pare un buon acquisto e per quello che lo si paga (430 circa) direi quasi un best buy.
Se qualcuno vuol chiedermi qualche altra cosa sono qua.

shane.vendrell
15-10-2011, 20:40
La tastiera del mio IdeaPad s205 è senza dubbio la migliore che abbia mai avuto, meglio anche di quella del macbook nonostante sia più piccola. Da questo lato Lenovo ha fatto un ottimo lavoro secondo me.

caravaggio971
16-10-2011, 08:48
Ciao Nicola, alcuni mesi fa mi avevi aiutato a settare il lenovo sul blog di guido iodice.

Ho appena upgradato a Oneiric e si ripresentano i problemi col wifi. Ho scaricato i drivere dalla solita PPA (versione Natty per oneiric non esistono mi pare) e ubuntu non rileva la scheda. Ho anche aggiornato in seguito la blacklist ma non va. Per caso hai fatto l'upgrade pure tu?

Per la cronaca ho provato ad installare i driver Ati 11.9 e mi han sputtanato il sistema. C'è una maniera indolore per l'installazione?
grazie,
Davide

Icedearth_nic
16-10-2011, 09:14
Ciao Nicola, alcuni mesi fa mi avevi aiutato a settare il lenovo sul blog di guido iodice.

Ho appena upgradato a Oneiric e si ripresentano i problemi col wifi. Ho scaricato i drivere dalla solita PPA (versione Natty per oneiric non esistono mi pare) e ubuntu non rileva la scheda. Ho anche aggiornato in seguito la blacklist ma non va. Per caso hai fatto l'upgrade pure tu?

Per la cronaca ho provato ad installare i driver Ati 11.9 e mi han sputtanato il sistema. C'è una maniera indolore per l'installazione?
grazie,
Davide

Ciao mi ricordo di te ;)

Per il wifi non devi installare nessun driver, devi solo aprire il terminale:

sudo gedit /etc/rc.local

aggiungi prima di exit0

modprobe -r acer_wmi

e riavviare....c'è anche la possibilità di usare ndiswapper con i driver di windows, ma comunque anche con questo piccolo workaround funziona bene la wireless.

per i driver proprietari AMD ti conviene mettere i 11.8...aspettando i 11.10 che siano migliori dei precedenti...

purtroppo causa lavoro non sto avendo tempo di aggiornare la guida alla 11.10...un pò di pazienza :D

caravaggio971
16-10-2011, 15:01
Ciao mi ricordo di te ;)

Per il wifi non devi installare nessun driver, devi solo aprire il terminale:

sudo gedit /etc/rc.local

aggiungi prima di exit0

modprobe -r acer_wmi

e riavviare....c'è anche la possibilità di usare ndiswapper con i driver di windows, ma comunque anche con questo piccolo workaround funziona bene la wireless.

per i driver proprietari AMD ti conviene mettere i 11.8...aspettando i 11.10 che siano migliori dei precedenti...

purtroppo causa lavoro non sto avendo tempo di aggiornare la guida alla 11.10...un pò di pazienza :D

Ciao di nuovo Nicola e grazie come sempre.
Allora, ho fatto la modifica al file rc.local come dicevi. Ora il wifi funziona a meta: vedo le reti ma se inserisco la pwd per loggarmi non va.
Avevo installato la PPA natty del driver in questione. Ho eliminato sia la PPA dai sorgenti che il pacchetto tramite synaptic. Manca forse qualcosa?
Ho notato che chiudendo il coperchio dello s205 il laptop non si riaccende. Va ancora seguita passo passo la tua guida????
Grazi ancora.
D.

Icedearth_nic
16-10-2011, 16:20
Ciao di nuovo Nicola e grazie come sempre.
Allora, ho fatto la modifica al file rc.local come dicevi. Ora il wifi funziona a meta: vedo le reti ma se inserisco la pwd per loggarmi non va.
Avevo installato la PPA natty del driver in questione. Ho eliminato sia la PPA dai sorgenti che il pacchetto tramite synaptic. Manca forse qualcosa?
Ho notato che chiudendo il coperchio dello s205 il laptop non si riaccende. Va ancora seguita passo passo la tua guida????
Grazi ancora.
D.

Quel problema, che non riesci a collegarti alle reti succede perchè su Oneiric non dovevi usare i driver wifi del PPA per Natty...

Non devi seguire la guida per la 11.04. Per la 11.10 la farò appena posso.

tmx
16-10-2011, 16:40
...Nelle impo del software che gestisce l'Audio (smartaudio in pannello di controllo) c'è un'iconcina con una mezza luna.Attiva la modalità notte e quella normale.Di default sta messa attiva.Voi cliccate e noterete che l'audio sis sente più forte ora...

ho provato (metti/togli la "luna" mentre va winamp) ma non mi cambia niente :confused: magari avevo già tutto al chiodo, non so.

Custode
17-10-2011, 08:10
Relativamente ai pulitori di registro e alla attenzione che va posta nel loro uso (obbligatorio salvare il file di backup cosa disponibile sia su ccleaner che su GlaryUtilities e anche in altri spero) ho forse scoperto la causa delle righette sul monitor, dette anche disturbi che si generano inspiegabilmente o sfarfallio.

Ho pulito con ccleaner anche il registro perchè ho tolto Avast per mettere Webroot SecureAnywhere (ne curerò la guida quindi devo provarlo e fare gli screen) e quindi ho fatto girare anche il registry cleaner incorporato e che è molto blando e tranquillo (non oso pensare cosa succede usando quelli più aggressivi) e c'erano alcune voci relative ad AMD, io faccio sempre un backup da lui proposto per fortuna.
Fatta la pulizia ecco comparire quelle righette in orizzontale che disturbano le immagini soprattutto il browser e le pagine bianche.
Anche riavviando stesso problema fastidioso.
Ho cliccato il file di backup di CCleaner, riavviato e magicamente tutto tornato alla normalità. Nessun sfarfallio visto.

Ora le 3 voci incriminate sono le seguenti, non sono poi stato a provare eliminandole una alla volta quale sia la responsabile o magari tutte e 3 in cooperazione ne sono la causa, anche se l'ultima non penso possa essere; eccole qua:

A) Problema ActiveX/COMInProcServer32\ Percorso__C:\Program Files\ATI Technologies\ATI.ACE\Core-Static\atiacmxx.dll Chiave di Registro__HKCR\CLSID\{5E2121EE-0300-11D4-8D3B-444553540000}
B) Problema ActiveX/COM InProcServer32\ Percorso__ C:\Program Files\ATI Technologies\ATI.ACE\Core-Implementation\64\wbocx.ocx Chiave __HKCR\CLSID\{EB2D089B-51AD-4DEA-98D3-C37A0F3479D7}
C) Problema Riferimento a Installer Percorso__C:\Program Files (x86)\AMD Chiave __HKLM\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Installer\Folders

Se sono loro la causa è buona cosa fare tasto destro in CCleaner e metterli tra le esclusioni, così non si rischia di eliminarli per errore, non verranno più indicati

Ora chiedo a voi:
Tutti quelli che hanno avuto le righette orizzontali a video hanno usato cclenaer o altro per pulire il registro di sistema (intendo non i files spazzatura, per quello ccleaner è ottimo ma la funzione registro) e se sì magari non ricorda se c'erano voci relative ad AMD o ATI?
Ovvio che se la ragione dello sfarfallio è una di queste voci, quando si aggiornano i driver la voce ritorna a sistema e quindi il problema svanisce, ma basta cancellarle con un pulitore di registro e ritorna:D

Vediamo un po' di capire se ho trovato la causa del problema, dite un po'

Scusa se rispondo solo oggi, ma sono stato un pò assente:
mai usato cccleaner o qualsivoglia pulitore di registro di sistema.
Eppure ho avuto il problema delle righine orizzontali, sia con i driver presenti sul netbook appena acquistato, sia con quelli successivi. Ad oggi è da un paio di mesi che non ho più sperimentato tale problema, i driver sono gli stessi che avevo quando si verificò, gli 11.7.

ronle
17-10-2011, 16:42
Nella scheda avvio di msconfig c'è un elemento di avvio con il nome Tpshocks.exe.Che cosa è?Io l'ho disattivato

Romagnolo1973
17-10-2011, 21:58
Nella scheda avvio di msconfig c'è un elemento di avvio con il nome Tpshocks.exe.Che cosa è?Io l'ho disattivato

io no, ma la parola shock direi che è rivelatrice:D
vedo vedo nella sfera magica ...... che tu hai ancora il programmino antishock per le testine dell'hd quindi è quello, se lo stoppi inutile averlo sul pc perchè se non avviato non funziona, io fossi in te lo riattiverei o disinstallerei il programma, così come hai fatto tu è inutile sia in un senso che nell'altro

@ Custode: ehh quelle righine sono un mistero ma sul mio eliminate quelle voci sono comparse, reinserite sono scomparse, qualcosa centrerà, poi magari anche altre cose possono provocare lo sfarfallio senza dubbio

shane.vendrell
18-10-2011, 10:42
sudo gedit /etc/modprobe.d/blacklist.conf

alla fine metti

rts5139

solo una piccola correzione, la riga da aggiungere al file blacklist.conf è:

blacklist rts5139

Icedearth_nic
18-10-2011, 11:10
solo una piccola correzione, la riga da aggiungere al file blacklist.conf è:

blacklist rts5139

si scusate me l'ero dimenticato :muro:

grazie per la correzione. ;)

EDIT : aggiornato la guida alla 11.10...devo ancora completare qualcosina...comunque se trovate errori o volete aggiungere modifiche segnalatemelo.

luix93
18-10-2011, 17:15
Pazzesco che pes 2012 giri a 1366x768 a dettagli alti tra 30 e 40 fps :eek:
giusto qualche calo e rallentamento ogni tanto ma per me è godibile al 100% !
Spettacolo zacate!

Acc 88
18-10-2011, 17:29
Pazzesco che pes 2012 giri a 1366x768 a dettagli alti tra 30 e 40 fps :eek:
giusto qualche calo e rallentamento ogni tanto ma per me è godibile al 100% !
Spettacolo zacate!

a dettagli alti ?! :mbe:

io avevo provato la demo ..ma a dettagli alti non era molto fluida ....

ronle
18-10-2011, 18:01
[QUOTE=Romagnolo1973;36164615]io no, ma la parola shock direi che è rivelatrice:D
vedo vedo nella sfera magica ...... che tu hai ancora il programmino antishock per le testine dell'hd quindi è quello, se lo stoppi inutile averlo sul pc perchè se non avviato non funziona, io fossi in te lo riattiverei o disinstallerei il programma, così come hai fatto tu è inutile sia in un senso che nell'altro

Il programma antishock l'avevo disinstallato forse è rimasto qualcosa nel registro...a manina ho tolto il tpshocks.exe....ho fatto bene?

enricoa
19-10-2011, 07:21
a dettagli alti ?! :mbe:

io avevo provato la demo ..ma a dettagli alti non era molto fluida ....

fluida non direi
ma si gioca decentemente con qualche rallentamento
ogni tanto (provato a batteria sul mio lenovo)

vakkerkapp85
19-10-2011, 09:23
Qualcuno sa come aumentare la partizione per il backup? Vorrei crearlo, ma non mi entra nello spazio disponibile (ora mi chiede 93 GB, ma prima di farlo toglierò un po' di cose)

luix93
19-10-2011, 13:20
fluida non direi
ma si gioca decentemente con qualche rallentamento
ogni tanto (provato a batteria sul mio lenovo)


io ho giusto qualche calo, rallentamento, tipo 2 volte a partita! Il gioco è fluidissimo, per ottenere questi risultati utilizzo gamefire!

Romagnolo1973
19-10-2011, 14:00
[QUOTE=Romagnolo1973;36164615]io no, ma la parola shock direi che è rivelatrice:D
vedo vedo nella sfera magica ...... che tu hai ancora il programmino antishock per le testine dell'hd quindi è quello, se lo stoppi inutile averlo sul pc perchè se non avviato non funziona, io fossi in te lo riattiverei o disinstallerei il programma, così come hai fatto tu è inutile sia in un senso che nell'altro

Il programma antishock l'avevo disinstallato forse è rimasto qualcosa nel registro...a manina ho tolto il tpshocks.exe....ho fatto bene?

sì sì

Romagnolo1973
19-10-2011, 14:05
Qualcuno sa come aumentare la partizione per il backup? Vorrei crearlo, ma non mi entra nello spazio disponibile (ora mi chiede 93 GB, ma prima di farlo toglierò un po' di cose)
con il onekey della lenovo che hai sul pc non si può fare:D occorre cambiare programma ed allo scopo guarda la mia miniguida al post n.5, in quel post parlo di consigli vari e verso il fondo vedi un link ad un mio post che tratta proprio di partizione e software di backup, sta tutto lì

io ho giusto qualche calo, rallentamento, tipo 2 volte a partita! Il gioco è fluidissimo, per ottenere questi risultati utilizzo gamefire!

ottimo, molto meglio gamefire del gamebooster degli imbroglioni della Iobit

luix93
19-10-2011, 14:11
ottimo, molto meglio gamefire del gamebooster degli imbroglioni della Iobit

ma a me funziona 100 volte meglio, con tutto chiuso riesce a liberarmi anche 150 180 mb alla ram, non ho processi inutili, la grafica di win viene portata ai minimi termini, e la fluidità aumenta in modo incredibile! con fraps aperto, che usa risorse, sto sui 35 frame medi, scendo sotto i 20 solo nei replay!

shane.vendrell
19-10-2011, 19:32
riscontro l'ennesimo problema con Ubuntu 10.10 32bit. Ogni tanto si blocca tutto. Lo schermo rimane attivo, ma non funziona più nulla, l'unica soluzione è spegnere col tastino.

ALtro problema anche con i video di youtube che caricano a velocità da lumaca in pensione...

DadSerafino
19-10-2011, 20:54
Ciao a tutti.
Da luglio il pc non mi aveva mai dato problemi.
Da ieri mi restituisce immagini con ombre errate e in generale i colori sono errati.
Ieri avevo aggiornato i catalist.
Oggi ho rimesso 11.6 ma la situazione non cambia.
Avete qualche consiglio?
Grazie

Icedearth_nic
19-10-2011, 21:05
Ragazzi io ho fatto il possibile ma a questo punto Ubuntu me lo tengo solo in virtual box, questo netbook non è adatto a linux...a meno che non ci si accontenti di avere un sistema a mezzo servizio...peccato :(

ronle
19-10-2011, 21:09
riscontro l'ennesimo problema con Ubuntu 10.10 32bit. Ogni tanto si blocca tutto. Lo schermo rimane attivo, ma non funziona più nulla, l'unica soluzione è spegnere col tastino.

ALtro problema anche con i video di youtube che caricano a velocità da lumaca in pensione...

A me è successo con windows.Lo schermo frizza.l'unica soluzione è spegnere col tastino.Avevo pasticciato con i driver video

shane.vendrell
19-10-2011, 21:21
per ubuntu sono quasi certo si tratti di un problema dei driver video. Purtroppo la ATI/AMD sta facendo un pessimo lavoro.

@Icedearth_nic: hai fatto un ottimo lavoro ma purtroppo devo concordare sul fatto che per ora il nostro lenovino non offre un buon supporto per linux e infatti l'ho tolto. Aspetterò l'uscita di Open Suse per vedere se da quelle parti la situazione migliora, magari provando con KDE. Rimane il fatto che, secondo me, finché non faranno un serio aggiornamento del bios rimarrà sempre azzoppato. Mi consolo installando tanto software open source su windows, anche se come reattività e boot time non ci sono paragoni.

vakkerkapp85
19-10-2011, 21:27
con il onekey della lenovo che hai sul pc non si può fare:D occorre cambiare programma ed allo scopo guarda la mia miniguida al post n.5, in quel post parlo di consigli vari e verso il fondo vedi un link ad un mio post che tratta proprio di partizione e software di backup, sta tutto lì


Vorrei solo aumentare la partizione, così da poter utilizzare il tastino del Lenovo OneKey Recovery, che è una bella comodità. Se non fosse possibile proverò con altro programma.

caravaggio971
20-10-2011, 06:56
Ragazzi io ho fatto il possibile ma a questo punto Ubuntu me lo tengo solo in virtual box, questo netbook non è adatto a linux...a meno che non ci si accontenti di avere un sistema a mezzo servizio...peccato :(

Nooooo!!!! eri la mia ancora di salvezza non voglio tornare a windows:doh:
cmq purtroppo hai ragione ubuntu non va bene sul lenovo.

shane.vendrell
20-10-2011, 08:19
ma per le altre distro non si sa nulla? Nessuno ha provato Mint11, Fedorora, Distro rolling come Sabayon o PcLInuxOS?

Icedearth_nic
20-10-2011, 11:29
ma per le altre distro non si sa nulla? Nessuno ha provato Mint11, Fedorora, Distro rolling come Sabayon o PcLInuxOS?

i problemi ci sono con tutte le distro...solo che Ubuntu ha integrato nel kernel i driver del card reader e quindi da il problema delle porte USB.

Mint 11 è basata su Ubuntu 11.04 quindi ha gli stessi identici problemi.

Mint Debian va in loop il bios

con Fedora e OpenSuse non sono riuscito a far funzionare correttamente la wireless....c'è da dire che non sono basate su Debian e ho un pò di difficoltà...

Ho provato anche a fare un downgrade del Bios alla versione 21...ancora peggio il netbook non si spegne e non va in sospensione.

Con il Bios 24 sembra funzionare tutto regolarmente, ma con Ubuntu 11.10 se inserisco una chiavetta usb sul lato destro mi da addirittura kernel panic...

Le ho provate tutte :muro:

shane.vendrell
20-10-2011, 14:43
Pensavo che con Mint avessero apportato qualche miglioria che ci potesse dare qualche vantaggio invece nisba.

PcLinuxOS e Sabayon le conosco abbastanza bene, e anche se non hanno il supporto e la praticità delle debian based di solito offrono un eccellente supporto al wireless, solo che non saprei da dove cominciare in caso di loop del bios e nn hanno a disposizione wubi.

Speriamo vengano risolti al più presto questi problemi...


A proposito di Linux, io avrei un player musicale opensource, che ho conosciuto su Debian, e si chiama QuodLibet. Io non ne posso fare a meno, organizza gli album molto molto bene e integra molti plugin utili, oltre a un tag editor (ex falso) che secondo me è il migliore in circolazione. Purtroppo è poco conosciuto sia negli ambienti Linux che in quelli Windows ma secondo me vale la pena provarlo...

Su Windows, peraltro, ho scaricato i driver synaptics. Tutto bene, tranne che a volte lo scroll con un dito smette di funzionare di punto in bianco. Da questo lato mi sembrava meglio integrato in Ubuntu.

ronle
20-10-2011, 17:23
Ho notato che la lenovo ha aggiornato tt i driver del levonino.Manca però l'aggiornamento del Bios... conviene aggiornare il chipset?

emmedi
20-10-2011, 17:31
Da quel che avete scritto sul forum di lenovo mi pare di capire che il modello x121e non soffra di problemi con linux; giusto?
Sapete anche se lenovo effettua il rimborso della licenza di windows? Vedo che in Germania vendono i lenovo anche privi di windows mentre qui in Italia non ne ho trovato...

Borindil
20-10-2011, 21:45
In Germania lo vendono con free dos e infatti anche configurazioni con 4gb di ram costano attorno i 300 euro, poi la licenza credo proprio che devi comprartela da te senza alcun rimborso.
Ma il link dei driver per il nostro lenovo per windows seven home premium? perchè me ne trova solo 3 o 4 di driver...e vorrei scaricarli per poter fare un'installazione pulita per vedere come va confronto a ora..

floydbarber
20-10-2011, 23:26
In Germania lo vendono con free dos e infatti anche configurazioni con 4gb di ram costano attorno i 300 euro, poi la licenza credo proprio che devi comprartela da te senza alcun rimborso.
Ma il link dei driver per il nostro lenovo per windows seven home premium? perchè me ne trova solo 3 o 4 di driver...e vorrei scaricarli per poter fare un'installazione pulita per vedere come va confronto a ora..

Lui intendeva se si può comprare con Windows e poi rifiutare la licenza e farsi rimborsare. Io non lo so.

Per i driver vedi il link in prima pagina

prosciuttocrudo
21-10-2011, 09:25
Mi sembra giusto parlare anche un pó di Winzoz...
Quindi chi sa perchè uno dei 10 processi svchost.exe mi ciuccia il 50% di proxessore?!?!

luix93
21-10-2011, 10:07
Qualcuno è interessato ad aprire un thread essenzialmente per il gaming su zacate? In modo da fare un po da punto di riferimento visto che, bene o male, gira un po tutto!

Fatemi sapere, anche in PM.

prosciuttocrudo
21-10-2011, 12:00
Qualcuno è interessato ad aprire un thread essenzialmente per il gaming su zacate? In modo da fare un po da punto di riferimento visto che, bene o male, gira un po tutto!

Fatemi sapere, anche in PM.

Forse Custode l'aveva giá aperto se non erro.In ogni caso é solo lui che puó farlo ;)

Per quanto riguarda il mio problemino sopra c'è nessuuuunoooo!?

Romagnolo1973
21-10-2011, 13:09
Da quel che avete scritto sul forum di lenovo mi pare di capire che il modello x121e non soffra di problemi con linux; giusto?
Sapete anche se lenovo effettua il rimborso della licenza di windows? Vedo che in Germania vendono i lenovo anche privi di windows mentre qui in Italia non ne ho trovato...

guarda la aduc parla di class action contro M$ e i produttori, quindi in genere bolle male
http://avvertenze.aduc.it/rimborsowindows/lettera/rimborso+windows+lenovo+g560_230152.php

comunque io per il produttore per cui lavoravo a suo tempo facevo sti "rimborsi" e penso eravamo gli unici in Italia, ma considera che dovevi spedire a tuo carico il pc e assicurarlo, la maggior parte ti farebbe pure pagare a tue spese il ritorno e il tutto per 30 euro scarsi, che se ne sono andati nella tasca dei corrieri, aggiungici che far viaggiare il pc non è mai buono... risultato era che l'utente non ci guadagnava nulla, solo dei rischi di danni. Non ne vale la pena

Romagnolo1973
21-10-2011, 13:35
Mi sembra giusto parlare anche un pó di Winzoz...
Quindi chi sa perchè uno dei 10 processi svchost.exe mi ciuccia il 50% di proxessore?!?!

svchost è come il cartello tutte le direzioni, potrebbe essere qualsiasi cosa:D
comunque per delimitare dove sta il problema usa process explorer della microzozz o meglio process hacker , la versione binaries che è la portable a destra http://processhacker.sourceforge.net/
lo avvii e clicci sul processo incriminato e vai nella scheda services e ti dice quali sono i servizi gestiti da quel svchost , non è risolto il problema ma almeno si sa che tra quei servizi uno ti sta ciucciando mezza cpu

ronle
21-10-2011, 18:32
Ho notato che la lenovo ha aggiornato tt i driver del levonino.Manca però l'aggiornamento del Bios... conviene aggiornare il chipset?

Scusatemi ma questi driver si riferiscono al lenovo S 205s .Il nostro lenovo non ha la s finale.Quale differenza c'è tra i due prodotti?

ronle
22-10-2011, 08:25
Prima di aggiornare chromium(grazie a Romagnolo del suo suggerimento)devo cancellare prima o dopo la vecchia versione?

Romagnolo1973
22-10-2011, 10:32
Prima di aggiornare chromium(grazie a Romagnolo del suo suggerimento)devo cancellare prima o dopo la vecchia versione?

scarica quelo che si chiama Miniinstaller e cliccaci, lui fa l'instalazione della nuova però non elimina la vecchia versione, devi farlo a mano ma solo dopo aver messo la nuova così ti restano le tue preferenze
La cartellina da eliminare è quella dal numero inferiore che trovi in
C-Utenti-tuo utente-app data- local-Chromium-application
Se non le si vede è perchè non si è impostato seven per vedere le cartelle nascoste

Acc 88
22-10-2011, 12:09
raga ho un problemino con l'ibernazione del mio e-350 della vaio ....chiedo a voi perchè visto che abbiamo lo stesso procio magari avete avuto lo stesso problema ....


praticamente quando metto in ibernazione il led dell'hd ad un certo punto smette di accendersi come se avesse finito di copiare tutti i file per l'ibernazione ..però il led del pc resta sempre acceso e la ventola continua a girare ....per spegnerlo devo forzarlo con il tasto di accensione.

quando riparte è tutto normale come se si fosse spento normalmente .... da cosa dipende ??

:cry:

a qualcuno ha mai fatto questo scherzetto? è abbastanza fastidioso ..

:rolleyes:

vakkerkapp85
22-10-2011, 15:23
Anche io ho un problemino con l'ibernazione, o meglio quando riprendo ad usare il lenovino dopo lo standby. Molte volte mi capita che la barra delle applicazioni sparisce e rimane solo il bottone con il simbolo di Win, se chiudo e riavvio explorer.exe alcune icone scompaiono e poi mi rompe ogni volta fare sto giochetto, qualcuno sa come risolvere?

Acc 88
22-10-2011, 15:35
Anche io ho un problemino con l'ibernazione, o meglio quando riprendo ad usare il lenovino dopo lo standby. Molte volte mi capita che la barra delle applicazioni sparisce e rimane solo il bottone con il simbolo di Win, se chiudo e riavvio explorer.exe alcune icone scompaiono e poi mi rompe ogni volta fare sto giochetto, qualcuno sa come risolvere?

il tuo più che altro mi sembra un problema di sistema operativo sporco/incasinato .... :D

repman
23-10-2011, 10:00
scusate un consiglio. io con windows live mail non mi trovo affatto bene, è troppo lento. voi cosa utilizzate: thunderbird? e' davvero più veloce?
ve lo chiedo perchè sul post 5 non se ne parla credo
grazie

tmx
23-10-2011, 15:57
scusate un consiglio. io con windows live mail non mi trovo affatto bene, è troppo lento. voi cosa utilizzate: thunderbird? e' davvero più veloce?
ve lo chiedo perchè sul post 5 non se ne parla credo
grazie

thunderbird è senz'altro meglio di wlm, l'ho usato per anni.
Però non saprei dirti se è veloce sull's205... ed è da un pò che non lo uso.

c'è un client email integrato in Opera: ne parlano bene e dovrebbe essere bello veloce :)

anche Pegasusmail merita un'occhiata. Comunque alla fine dubito che cambi così tanto tra l'uno e l'altro a livello di prestazioni, ma sono tutti e 3 meglio di wlm.

ronle
23-10-2011, 21:44
é connsigliabile disinstallare Windows Media Center?Se si è vero che il metodo è simile a quello utilizzato per rimuovere internet explorer 9? Lo devo disabilitare?

grazie

Romagnolo1973
23-10-2011, 22:10
é connsigliabile disinstallare Windows Media Center?Se si è vero che il metodo è simile a quello utilizzato per rimuovere internet explorer 9? Lo devo disabilitare?

grazie

se usi un altro lettore di musica e video allora sì, non serve a nulla averlo, che poi in realtà a sistema resta semplicemente è come non vederlo, almeno non ti esce in internet per farsi i cavoli tuoi

@repman: vero, avevo intenzione di integrarlo poi mi sono dimenticato, all'epoca non ne ho parlato perchè direi che chi non li usa allora a maggior ragione non lo usa su un net, chi lo usa per ragioni anche di tempo, dati esportabili e conoscenza pregressa, continuerà ad usare lo stesso che ha su altri pc giustamente sbattendosene di un eventuale mio consiglio
La mia idea personale su un netbook, che è mia ovvio e non la devo vendere a nessuno, prodotto che non è ad uso lavorativo per i più, è che deve essere snello, io per esempio per vedere la posta uso semplicemente il browser, ho messo nei preferiti tutti i miei gestori email, ho memorizzato nell'estensione LastPass le loro password e con un semplice clic entro in 2 secondi nella posta di ogni mia email e il tutto sta in remoto.
i vari gestori di posta come TB o outlook mantengono salvati su HD allegati e messaggi, cose che in genere sono anche rognose da deframmentare, Thunderbird per esempio ha tutti i messaggi salvati in un blocco solo di file, un bel mattone nell'hd soprattutto se in posta avete molti allegati.
Sul fisso comunque uso TB ed essendo un po' vecchio ha valori simili al lenovo nel test Windows come cpu, se gira bene lì allora ti assicuro che gira bene anche sul Lenovo. L'unica cosa che rompe è sta politica assurda di mozilla che ogni 6 settimane cambia versione, quindi ogni mesata si aggiorna pesantemente, tutto per nulla poi visto che a parte il numero di versione cambia ben poco, sono assurdi, a giugno nel lenovo ci sarebbe stato TB5 ora siamo già a TB 8 beta 2

Romagnolo1973
24-10-2011, 11:03
mentre dal lato bios per dualboot tutto tace in casa Lenovo
mi sono casualmente imbattuto in un post che dice che GPT è una parte di EFI e UEFI e che sembra utilizzando il partizionatore GPT quindi si può sperare di avere un dualboot tra linux e 7 (gli altri prima di seven invece non riconoscono GPT)
Per ora la distro che già di suo usa GPT è fedora 16 che si trova attualmente in fase beta e dovrebbe uscire definitiva a metà novembre credo

http://blog.fpmurphy.com/2011/10/fedora-16-gpt-grub2-bios-boot-partition.html

altro post esplicativo di EFI-GPT è questo

http://www.rodsbooks.com/gdisk/booting.html

caravaggio971
24-10-2011, 12:30
i problemi ci sono con tutte le distro...solo che Ubuntu ha integrato nel kernel i driver del card reader e quindi da il problema delle porte USB.

Mint 11 è basata su Ubuntu 11.04 quindi ha gli stessi identici problemi.

Mint Debian va in loop il bios

con Fedora e OpenSuse non sono riuscito a far funzionare correttamente la wireless....c'è da dire che non sono basate su Debian e ho un pò di difficoltà...

Ho provato anche a fare un downgrade del Bios alla versione 21...ancora peggio il netbook non si spegne e non va in sospensione.

Con il Bios 24 sembra funzionare tutto regolarmente, ma con Ubuntu 11.10 se inserisco una chiavetta usb sul lato destro mi da addirittura kernel panic...

Le ho provate tutte :muro:

ho i seguenti problemi:
se chiedo l'arresto o il riavvio Ubuntu mi riporta alla schermata di login. A quel punto se chiedo di arrestare il sistema ubuntu lancia il processo di halt ma non si spegne e devo farlo manualmente. Se chiudo il coperchio del laptop il monitor non si riaccende... Ho installato gli ATI 11.9 ma nello scroll delle pagine di questo forum c'è un irritante sfarfallio.
Il BIOS non l'ho mai aggiornato... va fatto? e come faccio ad installare un .exe da UBUNTU? quanto è frustrante non poter utilizzare questo pc come si dovrebbe........

Icedearth_nic
24-10-2011, 12:51
ho i seguenti problemi:
se chiedo l'arresto o il riavvio Ubuntu mi riporta alla schermata di login. A quel punto se chiedo di arrestare il sistema ubuntu lancia il processo di halt ma non si spegne e devo farlo manualmente. Se chiudo il coperchio del laptop il monitor non si riaccende... Ho installato gli ATI 11.9 ma nello scroll delle pagine di questo forum c'è un irritante sfarfallio.
Il BIOS non l'ho mai aggiornato... va fatto? e come faccio ad installare un .exe da UBUNTU? quanto è frustrante non poter utilizzare questo pc come si dovrebbe........

devi obbligatoriamente aggiornare il bios alla versione 24!!

col bios 21 o i precedenti ti da un sacco di problemi...ho verificato io stesso.

purtroppo per aggiornare dovresti momentaneamente installare windows e aggiorni il bios...purtroppo hanno creato un pacchetto in formato .exe quei "geni" della lenovo...

con il bios 24 basta mettere in blacklist i driver del card reader per avere il netbook perfettamente funzionante...ora l'ho installato Ubuntu 11.10 64bit, e lo sto usando con i driver open e tutto funziona regolare...mi sono messo l'anima in pace per quanto riguarda il card reader...almeno per adesso bisogna farne a meno.

caravaggio971
24-10-2011, 12:54
devi obbligatoriamente aggiornare il bios alla versione 24!!

col bios 21 o i precedenti ti da un sacco di problemi...ho verificato io stesso.

purtroppo per aggiornare dovresti momentaneamente installare windows e aggiorni il bios...purtroppo hanno creato un pacchetto in formato .exe quei "geni" della lenovo...

con il bios 24 basta mettere in blacklist i driver del card reader per avere il netbook perfettamente funzionante...ora l'ho installato Ubuntu 11.10 64bit, e lo sto usando con i driver open e tutto funziona regolare...mi sono messo l'anima in pace per quanto riguarda il card reader...almeno per adesso bisogna farne a meno.

Ho paura ad installare Win7. Paura che poi non torno indietro. Da quando ho l'S205 ho continuato a mantenere UBUNTU per amore di Linux ma effettivamente non ne posso piu, questo laptop non va per niente bene col pinguino.

Borindil
24-10-2011, 16:53
Anche io amo linux che ho scoperto con la mitica ubuntu netbook remix 9.04, però non capisco come si faccia ad odiare windows 7, per me è un ottimo sistema operativo, e oramai ogni s.o. ha i propri punti di forza/debolezza e per me non c'è il "migliore". Sicuramente windows ora per fortuna non è più come vista e finalmente rimpiazza il vecchissimo xp degnamente.
Non credo quindi sia una tragedia non poter usare linux (che ho su gli altri miei 2 pc, su uno mint e sull'altro la nuova distro di ubuntu finalmente stabile). Sicuramente un peccato, ma non così grave. IMHO.

shane.vendrell
24-10-2011, 17:54
devi obbligatoriamente aggiornare il bios alla versione 24!!

col bios 21 o i precedenti ti da un sacco di problemi...ho verificato io stesso.

purtroppo per aggiornare dovresti momentaneamente installare windows e aggiorni il bios...purtroppo hanno creato un pacchetto in formato .exe quei "geni" della lenovo...

con il bios 24 basta mettere in blacklist i driver del card reader per avere il netbook perfettamente funzionante...ora l'ho installato Ubuntu 11.10 64bit, e lo sto usando con i driver open e tutto funziona regolare...mi sono messo l'anima in pace per quanto riguarda il card reader...almeno per adesso bisogna farne a meno.

Come si usano i driver open? L'accelerazione hardware funziona?

Icedearth_nic
24-10-2011, 18:51
Come si usano i driver open? L'accelerazione hardware funziona?

per usare i driver open non devi fare niente...sono già presenti...l'accellerazione hardware per i video in hd non funziona, devi per forza mettere i proprietari e sfruttarla con xbmc vaapi.

comunque i video in hd fino a 720p vanno benissimo, perchè ci pensa la cpu.

al momento il netbook non mi serve granchè...quindi ho installato solo ubuntu e ci farò delle prove per trovare la configurazione migliore.

shane.vendrell
24-10-2011, 22:17
e gli effetti grafici per il compositing? Dei video in HD su un 11 pollici direi che posso anche farne a meno...

Icedearth_nic
25-10-2011, 08:00
e gli effetti grafici per il compositing? Dei video in HD su un 11 pollici direi che posso anche farne a meno...

funziona tutto con i driver open compreso compiz....solo che non hanno una gestione energetica al pari dei driver proprietari.

shane.vendrell
25-10-2011, 09:37
Per quella si potrebbe vedere come si comporta jupiter... mi hai messo la pulce nell'orecchio, adesso passerò la giornata a reinstallare distro linux e vedere l'effetto che fa!

.Wario.
25-10-2011, 09:41
Cortesemente qualcuno potrebbe segnalarmi, via pm ovviamente, dove poter trovare il lenovo senza os (import dalla germania se non ho capito male...).
Grazie mille!
W.

emmedi
25-10-2011, 11:02
Di sicuro lo trovi su cyberport.de, anche se immagino ci sarà il problema della tastiera.

Icedearth_nic
25-10-2011, 13:05
Per quella si potrebbe vedere come si comporta jupiter... mi hai messo la pulce nell'orecchio, adesso passerò la giornata a reinstallare distro linux e vedere l'effetto che fa!

al momento sto testando il kernel 3.1, non ha i driver del card reader, e tutto funziona regolarmente.

per i driver video installerò quelli proprietari quando usciranno i 11.10, e vedremo se ci saranno miglioramenti (anche se non credo proprioche ci saranno :D )

Redinapoli
25-10-2011, 13:14
Cortesemente qualcuno potrebbe segnalarmi, via pm ovviamente, dove poter trovare il lenovo senza os (import dalla germania se non ho capito male...).
Grazie mille!
W.

Io l'ho preso pochi giorni fa da computer"UNIVERSO".net, €260 euro per il modello da 1GB di ram + un banco da 2 GB della Kingston da montare da solo.

Sulla baia ho preso già gli sticker per la tastiera, e sarò a posto ;)

ronle
25-10-2011, 17:40
Volevo togliere l'indicizzazione HD.A cosa serve?Togliendola aumentano le prestazioni del piccoletto?Cliccando su Mostra tutti i persorsi c'è una spunta su "cronologia di Internet explorer"invece non c'è nessuna selezione su il "Disco locale (c)e su lenovo(D).Deseleziono "Cronologia di Inernet Explorer"?

shane.vendrell
25-10-2011, 19:06
Volevo togliere l'indicizzazione HD.A cosa serve?Togliendola aumentano le prestazioni del piccoletto?Cliccando su Mostra tutti i persorsi c'è una spunta su "cronologia di Internet explorer"invece non c'è nessuna selezione su il "Disco locale (c)e su lenovo(D).Deseleziono "Cronologia di Inernet Explorer"?

Serve affinché Win non tenga un indice dei file per aiutarti quando devi fare le ricerche. Le prestazioni migliorano notevolmente dato che non impegna l'hard disk nella creazione dell'indice, a patto però che accetti una certa lentezza al momento in cui (e se) utilizzerai la funzione di ricerca.

Discorso linux: ho provato la beta di fedora 16 e nisba, fedora 15 non si avvia da usb per i soliti problemi creati dal bios EFI e i driver open che ho provato su ubuntu tengono le ventole a palla. In generale rimane il problema che linux gestisce male l'energia (o meglio, gli sviluppatori non aggiornano appieno i propri drivers).

In compenso su Win sembra andare quasi tutto bene, tranne per le solite linee orizzontali sullo schermo (si ho usato ccleaner, si sono uno di quelli che non sceglie di fare il backup del registro).

Consiglio un programma per velocizzare leggermente il boot e l'utilizzo generale, si chiama quicksys defrag e defframenta il registro di sistema con un discreto impatto sulle performance...

vakkerkapp85
26-10-2011, 10:25
Ultimamente ho un piccolo problema, niente di che, ma mi da fastidio. Quanddo accendo il netbook non mi entra più direttamente nel mio account (è l'unico), ma mi chiede di cliccare sull'icone dell'account. E' iniziato da quando, qualche giorno fa, ho fatto un aggiornamento di Win7. Ho provato a guardare nelle impostazioni dell'account ma non ho trovato niente, qualcuno può aiutarmi?

Romagnolo1973
26-10-2011, 11:27
Ultimamente ho un piccolo problema, niente di che, ma mi da fastidio. Quanddo accendo il netbook non mi entra più direttamente nel mio account (è l'unico), ma mi chiede di cliccare sull'icone dell'account. E' iniziato da quando, qualche giorno fa, ho fatto un aggiornamento di Win7. Ho provato a guardare nelle impostazioni dell'account ma non ho trovato niente, qualcuno può aiutarmi?

guarda se per caso il profilo administrator che è il tuo non avendo che quello si fosse incasinato mettendo la spunta alla richiesta di password al login, password che dovrebbe essere campo vuoto
http://www.sevenforums.com/tutorials/377-log-automatically-startup.html

vakkerkapp85
26-10-2011, 14:35
guarda se per caso il profilo administrator che è il tuo non avendo che quello si fosse incasinato mettendo la spunta alla richiesta di password al login, password che dovrebbe essere campo vuoto
http://www.sevenforums.com/tutorials/377-log-automatically-startup.html

Grazie, ho risolto.:yeah:

emmedi
26-10-2011, 14:51
Giusto per ricapitolare le noie che si incontrano nell'installare linux, chiedo:
- i problemi con il dualboot si verificano anche con il pacchetto grub-efi installato al posto del normale grub?
- l'idea di utilizzare EasyBCD può rappresentare una soluzione?
- cancellando il disco e ripartizionandolo per il solo utilizzo linux l'avvio è corretto ed i soli problemi sono quelli menzionati nella guida?

Sono ancora indeciso se prendere questa macchina (finché si trova), orientarmi sull'x121e oppure attendere qualche altro prodotto, tipo il samsung serie 3 di cui aspetto delle recensioni.

Ciao e grazie

ronle
26-10-2011, 14:54
Voglio mantenere la partizione nascosta di windows per riprendere l'immagine di fabbrica.Installando ubuntu con wubi non dovrei (se ho capito bene)perdere questa partizione.E'cosi?

grazie

shane.vendrell
26-10-2011, 15:39
Giusto per ricapitolare le noie che si incontrano nell'installare linux, chiedo:
- i problemi con il dualboot si verificano anche con il pacchetto grub-efi installato al posto del normale grub?
- l'idea di utilizzare EasyBCD può rappresentare una soluzione?
- cancellando il disco e ripartizionandolo per il solo utilizzo linux l'avvio è corretto ed i soli problemi sono quelli menzionati nella guida?

Sono ancora indeciso se prendere questa macchina (finché si trova), orientarmi sull'x121e oppure attendere qualche altro prodotto, tipo il samsung serie 3 di cui aspetto delle recensioni.

Ciao e grazie

grub-efi dovrebbe risolvere

EasyBCD non credo ti aiuti

Se Linux è l'unico sistema non dovresti avere problemi di boot ma avresti tutti quelli che la APU Fusion per ora ha con tutte le distro linux, più il problema del card reader. Aspettiamo un po' x vedere se opensuse o fedora 16 si comporteranno meglio (sempre col problema del boot, risolvibile solo se Lenovo farà uscire un aggiornamento bios sostanzioso).

shane.vendrell
26-10-2011, 15:41
Voglio mantenere la partizione nascosta di windows per riprendere l'immagine di fabbrica.Installando ubuntu con wubi non dovrei (se ho capito bene)perdere questa partizione.E'cosi?

grazie

È così, wubi installa ubuntu come se fosse un normale programma per windows senza intaccare il sistema (tranne il boot, dove ti da la possibilità di scegliere il sistema da avviare).

Redinapoli
28-10-2011, 01:48
....e dopo MESI E MESI di rodimento, eccomi finalmente tra voi possessori del Lenovo S205, arrivato questa mattina dalla Germania! Fantastico! :D

ronle
28-10-2011, 14:25
Ho usato per deframmentare Auslogics Disk Defrag.Nella sheda stato del sistema mi ha rilevato 622 file jung .Cosa sono?

Romagnolo1973
28-10-2011, 14:48
no, quella è pubblicità :D
i file junK sono la spazzatura, sono i residui vari, le cose che puoi tranquillamente togliere con CCleaner e non con quello che loro ti propinano che quelli sì sono programmi spazzatura. Auslogic ti propone un programma free per deframmentare ma in cambio ti propina publicità sua o di terzi, c'hanno da campà.
Il valore che hai visto lì è inventato, tu usa CCleaner per quelle pulizie e stai tranquillo, e soprattutto non cliccare su ogni cosa ti sia proposta a video, altrimenti puoi dire addio al sistema. Per esempio Avira free ti propone programmi di terzi per il registro, se li usi riavvii e il pc non parte più :Prrr: quindi occhio

alexa72
28-10-2011, 20:52
....e dopo MESI E MESI di rodimento, eccomi finalmente tra voi possessori del Lenovo S205, arrivato questa mattina dalla Germania! Fantastico! :D


Ma non ti ritrovi la tastiera qwertz e il so in tedesco?

Redinapoli
29-10-2011, 00:13
Ma non ti ritrovi la tastiera qwertz e il so in tedesco?

Ho preso la versione Freedos, e per la tastiera ho già provveduto a mettere gli adesivi, ecco il risultato finale:

-> Foto Tastiera <- (http://dl.dropbox.com/u/9369577/Lenovo_dopo.jpg)
A parte la Z al posto della Y non si nota quasi per niente la differenza...Domani attaccherò anche gli adesivi sulle lettere e il gioco è fatto ;)

Se hai la possibilità prendilo in Germania, non te ne pentirai affatto ;)

ronle
29-10-2011, 10:11
Disinstallando un programma con Advancend Unistaller free c'è la possibilità di fare una scansione del disco per togliere eventuali avanzi .Questa opzione va eseguita sempre oppure la si evita per non compromettere il registro?

alexa72
29-10-2011, 11:10
Ho preso la versione Freedos, e per la tastiera ho già provveduto a mettere gli adesivi, ecco il risultato finale:

-> Foto Tastiera <- (http://dl.dropbox.com/u/9369577/Lenovo_dopo.jpg)
A parte la Z al posto della Y non si nota quasi per niente la differenza...Domani attaccherò anche gli adesivi sulle lettere e il gioco è fatto ;)

Se hai la possibilità prendilo in Germania, non te ne pentirai affatto ;)

lo trovo troppo complicato per una donna; poi senza so dovrei comperarlo.aspettero' esca il nuovo lenovo con e-450

shane.vendrell
29-10-2011, 14:28
Disinstallando un programma con Advancend Unistaller free c'è la possibilità di fare una scansione del disco per togliere eventuali avanzi .Questa opzione va eseguita sempre oppure la si evita per non compromettere il registro?

Il problema è che magari alcune librerie o alcune chiavi sono lette come avanzi mentre magari sono in condivisione col sistema o altri programmi. Il modo migliore per pulire bene il registro dopo una disinstallazione è quello di usare programmi che fanno una fotografia del sistema prima dell'installazione di un nuovo programma come ZSoft Uninstallaer o Total Uninstaller...

Romagnolo1973
29-10-2011, 16:01
Disinstallando un programma con Advancend Unistaller free c'è la possibilità di fare una scansione del disco per togliere eventuali avanzi .Questa opzione va eseguita sempre oppure la si evita per non compromettere il registro?
ovvio che va fatta, altrimenti a che serve se usa solo l'uninstaller del programma che cancelli? Tanto varrebbe agire da pannello di controllo a quel punto senza installare questo programma
Io ho installato e disinstallato di tutto nell'annetto in cui lo uso e zero problemi

Il problema è che magari alcune librerie o alcune chiavi sono lette come avanzi mentre magari sono in condivisione col sistema o altri programmi. Il modo migliore per pulire bene il registro dopo una disinstallazione è quello di usare programmi che fanno una fotografia del sistema prima dell'installazione di un nuovo programma come ZSoft Uninstallaer o Total Uninstaller...
Anche Advanced Uninstaller Free ha una funzione analoga denominata Installation Monitor che memorizza il registro prima e dopo l'installazione e quando si disinstalla va a togliere la differenza tra i 2 log così come fanno i programmi da te indicati (ZSoft mi sa però che su 64bit non funziona) ed anche RevoPro, io però non l'ho mai usata visto che la funzione disinstallatore normale non mi ha mai dato problemi

Yes ZSoft gira su sistemi 64bit ma non vede i programmi nativi a 64bit come RevoFree

shane.vendrell
29-10-2011, 18:03
sono anni che non uso roba del genere essendo abituato a usare GNU/Linux per tutto, quindi non sono aggiornatissimo. Cmq l'importante secondo me è usare la funzione di "fotografia" del registro per rimanere più sicuri...in attesa che questo maledetto registro prima o poi sparisca dai sistemi MS....

]Rik`[
30-10-2011, 18:05
scusate mi date un link dove acquistare gli sticker per il layout in italiano? grazie!

Romagnolo1973
31-10-2011, 08:41
scrivi su google
ebay sticker tastiera e ne trovi a decine , i prezzi sono popolari direi, 5 euro più 2 di spedizione su quasi tutti i siti
Per esempio
http://www.ebay.in/itm/230556355961

]Rik`[
31-10-2011, 14:35
la qualità com'è? non è che dopo due mesi si scoloriscono o tendono a staccarsi?

Borindil
31-10-2011, 17:19
Più che altro siamo sicuri che vista la particolarità dei tasti che sono un pò incavati vado bene su questo netbook?

Romagnolo1973
31-10-2011, 23:40
anche la tastiera originaria ha stickers sopra ehh, il produttore fa tastiere senza lettere e poi una macchina a seconda della lingua programmata appiccica le lettere che sono esse stesse adesive sui tasti vuoti, così si commercializzano le tastiere, altri producono i singoli tasti e poi li piazzano nelle tastire, ma il concetto non cambia;
quindi gli sticker che comprate sono soggetti alla stessa durata o scolorimento, se siete nel dubbio allora comprate due stickers invece di uno e risparmiate 2 euro di spedizione
L'unica differenza tra quelli messi dalla macchina rispetto a quelli messi da voi sono che questi ultimi sono più ampi, l'adesivo copre buona parte del tasto ed è fatto per facilitare il lavoro all'uomo che non è perfetto come una macchina, oltre all'esigenza di dover coprire la lettera straniera quindi sono in genere neri con lettere bianche, quelli originali sono invece meglio dimensionati lasciando parte del tasto libero da adesivi, tutto qua
Prendete se potete i tasti per notebook che hanno le lettere un pelo più in alto a destra rispetto a certi adesivi per tastiere pc che sono più centrati in genere

ronle
01-11-2011, 18:44
ho installato il browser opera .Il browser chromium mi sembra però molto +++veloce di opera sul levonino.Anche voi avete questa sensazione?

Borindil
01-11-2011, 19:51
Opera è piuttosto pesantuccio come browser, molto meglio chrome/chromium, come leggerezza e reattività i migliori.

checcoz
01-11-2011, 21:13
La versione con e450 si trova in Europa?

Ho cercato in lungo ed in largo ma nisba (siti francesi, tedeschi e spagnoli); sto diventando matto a trovarne uno...

Redinapoli
01-11-2011, 22:19
La versione con e450 si trova in Europa?

Ho cercato in lungo ed in largo ma nisba (siti francesi, tedeschi e spagnoli); sto diventando matto a trovarne uno...

Sul sito tedesco dove ho comprato il mio porta il Lenovo S205 con AMD E450 verso la fine di novembre...ma a parte la nuova CPU il resto è identico ;)

Borindil
02-11-2011, 07:38
Beh se con nuova cpu intendi pure la gpu che ha un clock di oltre 200mhz superiore all'attuale (e non è poco) sì è tutto uguale :)
Sinceramente io aspetterei un mesetto la nuova e-450 invece che comprare ora uno con e-350, credo che i prezzi del lenovo rimangano più o meno gli stessi (alla fine è stato il prezzo a fare la sua fortuna), e se si vuole spendere qualcosa in più tenere in considerazione il samsung serie 3 che "sembra" ottimo.

Romagnolo1973
02-11-2011, 08:23
Beh se con nuova cpu intendi pure la gpu che ha un clock di oltre 200mhz superiore all'attuale (e non è poco) sì è tutto uguale :)
Sinceramente io aspetterei un mesetto la nuova e-450 invece che comprare ora uno con e-350, credo che i prezzi del lenovo rimangano più o meno gli stessi (alla fine è stato il prezzo a fare la sua fortuna), e se si vuole spendere qualcosa in più tenere in considerazione il samsung serie 3 che "sembra" ottimo.

ottimo se lo tieni in casa, e a quel punto un display matte non serve a nulla; il samsung fa 2,30 ore a batteria, direi che non lo si possa neppure chiamare notebook, è più simile ad una cornice digitale per fotografie:D
Se gli e450 costano un pelo meno di 400, questo è l'attuale prezzo, molto meglio un e350 a 100 euro in meno. Purtroppo poi di Lenovo con e450 se ne parlerà ad inizio 2012 qua

PS: usciti i driver amd nuovi

]Rik`[
02-11-2011, 08:33
appena comprato l's205 per mia madre :D
stava per prendere un asus da "ipercoop" ma l'ho dirottata su questo gioiellino..
..speriamo arrivi presto :D

Romagnolo1973
02-11-2011, 09:29
ho installato i driver nuovi, sovrascrivendo.
Al primo giro mi ha dato un errore (lo si vede nel report finale) e non aveva installato il driver video ma solo il resto. Riavviato e reinstallato il solo driver video (e il gestore installazione che lo accompagna) e tutto ok

Occhio che ad ogni installazione riattiva il VaryBright, andate a disattivarlo se siete abituati a tenerlo off

shane.vendrell
02-11-2011, 13:45
installati i nuovi Catalyst, tutto bene, nessun errore quando sovrascrive.

Provo a breve Kubuntu per vedere come se la cava. Sempre sotto WUBI dati i noti problemi col bios.

tmx
02-11-2011, 14:41
visti i nuovi catalyst e sono venuto qui, noto che qualcuno li sta già testando :)

di solito li metto, però mi chiedo, non è che non cambia una mazza per l'e350, giochi a parte, visto che non c'è niente a riguardo nel changelog?

ronle
02-11-2011, 14:49
installati i nuovi Catalyst, tutto bene, nessun errore quando sovrascrive.

Provo a breve Kubuntu per vedere come se la cava. Sempre sotto WUBI dati i noti problemi col bios.

Ho provato sotto wubi ubuntu 11.10.Il sistema si rallenta molto,infatti l'ho disinstallato subito...forse dovevo disattivare unty o usare un'altra interfaccia grafica

alexa72
02-11-2011, 15:49
ottimo se lo tieni in casa, e a quel punto un display matte non serve a nulla; il samsung fa 2,30 ore a batteria, direi che non lo si possa neppure chiamare notebook, è più simile ad una cornice digitale per fotografie:D
Se gli e450 costano un pelo meno di 400, questo è l'attuale prezzo, molto meglio un e350 a 100 euro in meno. Purtroppo poi di Lenovo con e450 se ne parlerà ad inizio 2012 qua

PS: usciti i driver amd nuovi

bhe' vorra' dire che aqgennaio avremo un signor netbook a 400 euro....oppure ne spendi 300 per un asus plasticoso magari con touchpad fallato

kellone
02-11-2011, 22:47
Scusate se richiedo la stessa cosa dopo un pò di tempo, ma mi sono perso dietro al desktop e mi sono innamorato degli SSD.

Sul nostro gioiellino non se ne parla di installarne uno, vero?

Siamo SATA2 e soprattutto non si riesce a raggiungere il bay.... o sbaglio?

tmx
03-11-2011, 07:56
Scusate se richiedo la stessa cosa dopo un pò di tempo, ma mi sono perso dietro al desktop e mi sono innamorato degli SSD.

Sul nostro gioiellino non se ne parla di installarne uno, vero?

Siamo SATA2 e soprattutto non si riesce a raggiungere il bay.... o sbaglio?

è solo molto macchinoso da montare (bisogna smontare anche la tastiera) va tolta tutta la carena inferiore.

bay - se intendi docking station - non ce n'è

per il sata, non mi ricordo se è sata2 o 3, ma comunque il processore non regge più del 2 (e l'hard disk montato su quello ITA è addirittura un 5400 sata1, hitachi 320GB)

kellone
03-11-2011, 08:01
è solo molto macchinoso da montare (bisogna smontare anche la tastiera) va tolta tutta la carena inferiore.

Che stress.... se penso al boost che ha dato al mio PC sono tentatissimo.

tmx
03-11-2011, 08:33
Che stress.... se penso al boost che ha dato al mio PC sono tentatissimo.

eh ci credo :) anche se personalmente non ho ancora fatto il "salto" nemmeno sul fisso :D

se cambi idea in rete ci sono dei video sulla procedura per cambiare l'HD - anche se, vista la potenza della cpu, il prezzo contenuto della macchina, l'impossibilità di affiancare SSD+meccanico come su un desktop e soprattutto la questione garanzia... lo vedo più come il perfetto upgrade da fare quando ci si stufa o quando scade, appunto, la garanzia :)

ps seagate (ieri l'annuncio) ha ridotto la propria offerta di dischi meccanici a una sola linea, a 7200rpm, nessuna distinzione tra green ecc: pare siano in arrivo più dischi ibridi, da 3,5 e magari anche da 2,5... in questo caso aspettare potrebbe essere una buona idea :)

shane.vendrell
03-11-2011, 09:30
Ho provato sotto wubi ubuntu 11.10.Il sistema si rallenta molto,infatti l'ho disinstallato subito...forse dovevo disattivare unty o usare un'altra interfaccia grafica

io con wubi e unity non ho avuto problemi di installazione o rallentamenti evidenti, però Gnome 3 Shell era inutilizzabile (grazie ad AMD). Unity funzionava bene come gnome fallback.

Ho provato ad installare Chakra ma va in loop bios, idem kubuntu (sia 32 che 64 bit). L'installazione di kubuntu con wubi non va a buon fine.

Credo che l'unico sistema sia trovare una distro con Grub 1 che se non sbaglio non dava problemi con i bios EFI (anche perché uno dei programmi per il ripristino del sistema consigliati in questo thread installava proprio grub1 senza che si verificassero problemi).

Borindil
03-11-2011, 12:41
Volevo solo segnalare la mia esperienza con la batteria del nostro lenovo.
In sti giorni sto usando il lenovo all'università con la batteria a differenza del solito che lo uso alimentato dal carica batterie..beh con luminosità con una tacca, praticamente al minimo, e wi-fi spento mi dà la bellezza di 7 ore e 30 di autonomia. Quasi non ci credevo...ma se si usa libreoffice per prendere appunti durante le lezioni e metti luminosità al minimo che per scrivere va più che bene hai un risultato pazzesco, non pensavo che arrivasse a tanto l'autonomia! :D

kellone
03-11-2011, 13:31
Scusate, visti i 4Gb di RAM nessuno ha provato a montare un piccolo RAMDrive da 1Gb sul quale spostare cache di IE9 e FF e file di swap?

shane.vendrell
03-11-2011, 16:25
Sto provando la RC di OpenSuse 12.1 a 32bit con KDE.

Nessun problema col bios, dunque niente loop e riconoscimento di tutti i S.O.

Problemi col wifi ancora non risolti. Sto aggiornando, poi provo una guida che valeva per la 11.4. Ho notato pero' che in realta` la scheda sarebbe anche riconosciuta dal sistema e avviata correttamente (ho fatto uno scan delle reti e le ho viste tutte dagli strumenti di amministrazione) ma network manager non ne vuole sapere. Provo qualche soluzione poi vediamo.

Devo ancora installare i driver ATI, quelli open provocano degli sfarfallii quando KDE attiva gli effetti.

emmedi
03-11-2011, 16:42
Più utenti segnalano problemi con network manager; anche io ne ho (continua riscrittura del resolv.conf, vuoto) e difatti l'ho rimosso dalla mia kubuntu.

shane.vendrell
03-11-2011, 18:38
kubuntu proprio non mi parte, si inceppa nell'installazione con wubi e quella normale va anche in loop bios.

Con Suse ho rinunciato, troppi problemi anche li e sistema comunque non reattivo. Però era una RC quindi imperfetta ancora.

]Rik`[
04-11-2011, 07:22
avete idea quanti giorni impiega la spedizione da cyberport per arrivare? dovrebbe essere partita ieri :D grazie :D

Borindil
04-11-2011, 07:27
In genere una o due settimane...segui il tracking che sono molto precisi di solito!

ronle
04-11-2011, 15:55
stavo vedendo come funzionava il programma Keriver/1 click restore free.Ma se si blocca il boot il sistema non si ripristina.

checcoz
04-11-2011, 16:05
Ho appena acquistato questo notebook dalla germania nella versione 2GB ram.

Nell'offerta mi hanno aggiunto 2GB a sè stanti: è possibile aggiungerli alla memoria del netbook?

Romagnolo1973
04-11-2011, 17:37
stavo vedendo come funzionava il programma Keriver/1 click restore free.Ma se si blocca il boot il sistema non si ripristina.

:confused:
che è non ti fidi, io l'ho sul Lenovinho da 4 mesi e ho anche fatto dei ripristini di prova, zero problemi di boot, mica lo consiglio se non è stato prima testato, poi non sono l'unico ad usarlo sul lenovo

Romagnolo1973
04-11-2011, 17:40
Ho appena acquistato questo notebook dalla germania nella versione 2GB ram.

Nell'offerta mi hanno aggiunto 2GB a sè stanti: è possibile aggiungerli alla memoria del netbook?

sì ovvio, ha due banchi quindi se quella che ha dentro è un banco da 2 metti anche quella che ti hanno mandato. Occorre però un po' di destrezza, c'è da smontare tutto il sotto e pure la tastiera sempre da sotto, ci sono i video sul tubo
http://www.youtube.com/watch?v=C3yrCrl1Uj4

caravaggio971
05-11-2011, 00:27
Salve causa problemi irrisolti con Ubuntu mi son deciso a reinstallare Win7.

Ho un problema col wireless il laptop spesso perde la connessione e per circa un minuto non rileva la rete. Poi si riconnette.

capitato ad altri?
Ho un linksys wrt150N con dd-wrt installato e wpa2 personal come sistema di protezione. la scheda di rete Ralink rt3090.

Romagnolo1973
05-11-2011, 09:55
Salve causa problemi irrisolti con Ubuntu mi son deciso a reinstallare Win7.

Ho un problema col wireless il laptop spesso perde la connessione e per circa un minuto non rileva la rete. Poi si riconnette.

capitato ad altri?
Ho un linksys wrt150N con dd-wrt installato e wpa2 personal come sistema di protezione. la scheda di rete Ralink rt3090.

metti i driver ralink dal sito ralink, stanno nel post di consigli che ho messo e raggiungibile dal post numero 5 di questa discussione
In genere con quei driver si risolve, aumenta la portata della scheda