View Full Version : [Telefilm] Game of Thrones
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
Se si vuole fare qualcosa di diverso si dovrebbero spostare i paletti fin da subito.
Draghi, magia e cose simili sono accettabili (anche le resurrezioni) in quanto parte di questi canoni, incursioni temporali sono una forzatura davvero scadente.
come ho detto in precedenza se gli autori sfrutterrano ad oltranza questo "bug" per sistemare i loro errori allora sarà una brutta cosa, ma questo particolare episodio è perfetto:
i "paletti" sono stati posti fin dalla prima stagione quando abbiamo incontrato per la prima volta Hodor e poi di seguito con l'incidente di Bran e la scoperta dei suoi poteri fino alla rivelazione finale 5 anni dopo, davvero non capisco cosa possa esserci di sbagliato
e poi queste "incursioni temporali" sono appunto solo delle banalissime visioni, non ci vedo nulla di male ne di incongruo rispetto al genere fantasy, anzi, altrimenti che dovremmo dire ad esempio della giratenpo di Hermione o del gesso del fato di Anton Gorodetsky??
-Mariello-
24-05-2016, 16:06
Ma non sono viaggi nel tempo alla doctor who o ritorno al futuro, fisicamente rimane fermo, può solo vedere alcuni luoghi, non ha neanche libertà di visitare un luogo a caso.
Al massimo può far percepire una presenza\un sussurro\in ogni caso non può cambiare il passato, hodor è sempre stato hodor, non può impedire al padre di morire e buttare tutto quello che è successo fino ad ora.
Si chiaro, era giusto per capirci. :D
Non mi pare che siamo al campo delle visioni: vedere il passato o il futuro come aveva fatto fino ad adesso Bran è una cosa che va benissimo in questa ambientazione, fa parte del gioco. Quello che succede qui però è un passo oltre:
Bran influenza il passato creando una predeterminazione allucinante. E le conseguenze adesso possono essere aberranti. Chi impedisce a Bran di "influenzare" la morte del padre o la sua caduta nella prima serie o altro ancora? Si capisce che qualsiasi limite ora si imponga è fuori tempo massimo. E che si parli di influenza mi pare evidente da ciò che succede e dal gioco sul nome appunto che rimanda al futuro quando Hodor appunto "Hodorerà" ( :asd: non ho resistito) la porta.
Per i libri non so, non li ho letti e non lo farò fino a quando non terminerà la serie tv. Non mi piace mischiare le cose visto che a quanto pare ci sono delle differenze.
doctor who ?
24-05-2016, 16:37
Non mi pare che siamo al campo delle visioni: vedere il passato o il futuro come aveva fatto fino ad adesso Bran è una cosa che va benissimo in questa ambientazione, fa parte del gioco. Quello che succede qui però è un passo oltre:
Bran influenza il passato creando una predeterminazione allucinante. E le conseguenze adesso possono essere aberranti. Chi impedisce a Bran di "influenzare" la morte del padre o la sua caduta nella prima serie o altro ancora? Si capisce che qualsiasi limite ora si imponga è fuori tempo massimo. E che si parli di influenza mi pare evidente da ciò che succede e dal gioco sul nome appunto che rimanda al futuro quando Hodor appunto "Hodorerà" ( :asd: non ho resistito) la porta.
Per i libri non so, non li ho letti e non lo farò fino a quando non terminerà la serie tv. Non mi piace mischiare le cose visto che a quanto pare ci sono delle differenze.
Si capisco il tuo punto di vista e concordo
però non ci stà, perchè non ha cambiato il futuro\passato, hodor già hodorava prima, ha sempre hodorato, era il suo destino.
In pratica non ha cambiato il passato, è semplicemente sempre stato così
SaintTDI
24-05-2016, 16:42
Si capisco il tuo punto di vista e concordo
però non ci stà, perchè non ha cambiato il futuro\passato, hodor già hodorava prima, ha sempre hodorato, era il suo destino.
In pratica non ha cambiato il passato, è semplicemente sempre stato così
Bah secondo me è un paradosso... perchè ha cambiato il passato, si vede che in quella scena "entra" in Hodor ed è da quel punto in poi che diventa cosi. Secondo me riesce a cambiare il passato in qualche modo, quindi è diventato + potente del corvo con i 3 occhi.
Magari non potrà cambiare certe cose del passato, perchè se non sbaglio riesce ad "entrare" solo in animali e in Hodor perchè non sono cosi "intelligenti" lui non riesce ad entrare in altre persone
Pucceddu
24-05-2016, 16:46
Non ha cambiato la linea temporale che noi vediamo e in cui sono loro, in quanto Hodor ha iniziato a dire Hodor nel suo passato fino all'attuale presente.
Però ha cambiato il passato di Hodor intervenendo dal futuro, suo attuale presente.
E' un paradosso temporale dei più classici, come lo è essere nel passato, essere toccati dal walker ed essere ritrovato nel futuro per questo.
A tutti gli effetti si tratta di interagire col passato per creare l'attuale futuro: in teoria, se lo scrittore volesse, per come è andata la cosa, non credo potrebbe tranquillamente inventarsi di far cambiare eventi passati per cambiare il passato, ma potrebbe utilizzare il passato per cambiare eventi presenti o peggio ancora giustificare eventi senza apparente motivo come dovuti ad intervento a posteriori, nel precedente, di Bran.
Trovo anche strano il fatto che il tutto fosse in 3a persona: normalmente quando lo controlla è in prima persona.
Bran influenza il passato creando una predeterminazione allucinante. E le conseguenze adesso possono essere aberranti. Chi impedisce a Bran di "influenzare" la morte del padre o la sua caduta nella prima serie o altro ancora? Si capisce che qualsiasi limite ora si imponga è fuori tempo massimo. E che si parli di influenza mi pare evidente da ciò che succede e dal gioco sul nome appunto che rimanda al futuro quando Hodor appunto "Hodorerà" ( :asd: non ho resistito) la porta.
confondi interagire con cambiare
citanto la compagnia del tempo ( è fantascienza ma loro appunto sanno trattare meglio l'argomento ) "quello che sappiamo del passato non può essere cambiato...ma se non sappiamo qualcosa ( in questo particolare caso la causa di quel qualcosa ) allora c'è un certo spazio di manovra"
chi ha visto una volta di troppo ritorno al futuro pensa che sia davvero possibile modificare il passato con tutte le eventuali conseguenze a catena del caso, ma quel film è prima di tutto una commedia e poi anche, di sfuggita, un film di fantascienza...le pellicole che cercano invece di trattare l'argomento in maniera "seria" ( primer, l'esercito delle 12 scimmie, les cronocrimes ecc ) tendono a vedere appunto il passato come immutabile, e ogni tentativo di modifica si riperquote ( in genere negativamente ) portando spesso al classico paradosso per cui è il tentativo di modificare un evento del passato che ha generato proprio quell'evento
quindi si, ora è possibile che Bran adesso che sa di poter interagire col passato decida di provare a cambiarlo...se non ci riesce è tutto regolare, se ci riesce allora sarò in prima fila alla manifestazione di protesta contro gli autori, ma per ora non ci è dato di sapere cosa succederà
---
Trovo anche strano il fatto che il tutto fosse in 3a persona: normalmente quando lo controlla è in prima persona.
beh si, ma normalmente...
...Bran non si mette a controllare un altro essere dall'interno di una delle sue visioni, probabilmente è proprio il cambio di prospettiva che ha contribuito a generare il cortocircuito tra i due hodor
confondi interagire con cambiare
citanto la compagnia del tempo ( è fantascienza ma loro appunto sanno trattare meglio l'argomento ) "quello che sappiamo del passato non può essere cambiato...ma se non sappiamo qualcosa ( in questo particolare caso la causa di quel qualcosa ) allora c'è un certo spazio di manovra"
chi ha visto una volta di troppo ritorno al futuro pensa che sia davvero possibile modificare il passato con tutte le eventuali conseguenze a catena del caso, ma quel film è prima di tutto una commedia e poi anche, di sfuggita, un film di fantascienza...le pellicole che cercano invece di trattare l'argomento in maniera "seria" ( primer, l'esercito delle 12 scimmie, les cronocrimes ecc ) tendono a vedere appunto il passato come immutabile, e ogni tentativo di modifica si riperquote ( in genere negativamente ) portando spesso al classico paradosso per cui è il tentativo di modificare un evento del passato che ha generato proprio quell'evento
quindi si, ora è possibile che Bran adesso che sa di poter interagire col passato decida di provare a cambiarlo...se non ci riesce è tutto regolare, se ci riesce allora sarò in prima fila alla manifestazione di protesta contro gli autori, ma per ora non ci è dato di sapere cosa succederà
---
Non sono d'accordo per un motivo molto semplice (forse l'avrò mal interpretato e mi sono riservato di vedere ancora per capire meglio):
Hodor è in quelle condizioni ed arriva in quel punto solo a causa di quello che fa Bran dal futuro. Ovvero Wylis assolutamente normale ma l'intrusione di Bran influisce sul giovane Wylis-Hodor che "assorbe" la situazione del futuro destinandolo di fatto per forza a fargli compiere poi i gesti in maniera obbligata. Il nome Hodor è la prova di questo non un effetto. E' hodor perchè nel futuro "deve tenere la porta" ma il viaggio di Bran lo forza dalla giovane età. Questa è un'influenza completa non una semplice visione. E' l'azione di Bran a portare alla situazione e all'evidente paradosso. O quantomeno Bran diviene un tramite tra ciò che succederà e ciò che è successo ma ciò non cambia che ha il potere di influenzare il passato.
Riguardo ad altri libri o serie a tema niente da dire ma appunto siamo in un contesto e situazioni completamente differenti: game of throne non abbraccia le tematiche riguardanti i viaggi nel tempo e quindi non ne condivide i principi. Semplicemente non era un tematica presente. E se ho ragione (ripeto se) ne abbiamo una drammatica testimonianza.
game of throne non abbraccia le tematiche riguardanti i viaggi nel tempo e quindi non ne condivide i principi. Semplicemente non era un tematica presente. E se ho ragione (ripeto se) ne abbiamo una drammatica testimonianza
era una tematica evidentemente presente fin dalla prima puntata...
...ma è chiaramente un'abilità così rara/sconosciuta che, fino ad ora e per chiara volontà degli autori, nessuno aveva avuto l'occasione di farne menzione in modo da farci interrogare su hodor per 5 intere stagioni e poi sorprenderci con qualcosa di nuovo comunque senza alcuna contraddizione logica o tematica
Animatronio
24-05-2016, 20:02
vedere il passato come immutabile, e ogni tentativo di modifica si riperquote ( in genere negativamente ) portando spesso al classico paradosso per cui è il tentativo di modificare un evento del passato che ha generato proprio quell'evento
credo che sia andata esattamente così
è la stessa cosa che succede nell'albo Carpe Diem del fumetto PKNA, se qualcuno l'ha letto...
è piu facile far vincere un altro scudetto al Leicester che tradurre in italiano il finale di sta puntata:O
Animatronio
25-05-2016, 10:01
io farei semplicemente dire a Meera "Hodor, la porta!", poi magari a Wylis mentre si frigge il cervello grossomodo farei dire "Hodor, porta, Hodo, porta, Hodo, por" ecc ecc fino a lasciare Hodor
io farei
mi pare di gran lunga la migliore soluzione incontrata finora
:cincin:
Ieri pensavo a come avrebbe potuto essere in italiano.. e la cosa più letterale che potesse esserci credo sarebbe stata: tieni la porta! tieni la porta! e sarebbe diventata come parola più assonante "torta" :D . Magari poteva essere comunque simpatico visto che Hodor non è certo magrolino :D . Però ormai hanno doppiato gli altri episodi quindi dovranno trovare una soluzione adatta
SaintTDI
25-05-2016, 11:15
Ieri pensavo a come avrebbe potuto essere in italiano.. e la cosa più letterale che potesse esserci credo sarebbe stata: tieni la porta! tieni la porta! e sarebbe diventata come parola più assonante "torta" :D . Magari poteva essere comunque simpatico visto che Hodor non è certo magrolino :D . Però ormai hanno doppiato gli altri episodi quindi dovranno trovare una soluzione adatta
Qualcuno parlava di tieni duro per poi arrivare a Hodor
Qualcuno parlava di tieni duro per poi arrivare a Hodor
Beh in italiano allora sarebbe stato reso con "Celhodur"... un pò leghista ma avrebbe funzionato...:stordita:
-Mariello-
25-05-2016, 11:54
Qualcuno parlava di tieni duro per poi arrivare a Hodor
Faranno sicuramente cosi. Nei sottotitoli su itasa lo hanno tradotto proprio in questo modo.
cagnaluia
25-05-2016, 18:09
http://static.boredpanda.com/blog/wp-content/uploads/2016/05/funny-hodor-memes-game-of-thrones-hold-the-door-7-5745b6b22cb6b__605.jpg
il passato come immutabile, e ogni tentativo di modifica si riperquote ( in genere negativamente ) portando spesso al classico paradosso per cui è il tentativo di modificare un evento del passato che ha generato proprio quell'evento
---
Concordo. Quindi a questo punto possiamo dire che
tutta la linea temporale e' immutabile e non esiste il libero arbitrio?
Del resto il Corvo dai Tre Occhi aveva detto a Bran che gli avrebbe fatto vedere TUTTO.
La scappatoia narrativa che lascia spazio agli autori a questo punto credo sia il fatto che i protagonisti (Bran, in particolare, che non e' pronto a prendere il posto del Corvo) non ne siano consapevoli...
Vedremo come proseguono.
Stagione, finalmente, spettacolare e avvincente...
Sinceramente le serie precedenti mi stavano un po' stufando.
Concordo. Quindi a questo punto possiamo dire che
tutta la linea temporale e' immutabile e non esiste il libero arbitrio?
non proprio...
...prima di tutto noi ancora non sappiamo se gli autori hanno deciso di rendere la linea temporale modificabile o meno, è un grosso SE, per ora sembra di no ( e per quanto mi riguarda è l'unica scelta possibile a meno di voler girare una serie comica )
...in secondo luogo il libero arbitrio continua ad esistere ma la volontà di fare/modificare qualcosa non ti garantisce automaticamente il successo...in un tempo immutabile e per un singolo universo preso in considerazione il classico paradosso del nonno semplicemente non ha senso:
se tu torni nel passato per uccidere tuo nonno i possibili scenari sono molti ( sbagli data e ti ritrovi tra i dinosauri o in un periodo in cui tuo padre era già nato, semplicemente il "viaggio" non funzione e tu esplodi, il tentativo di omicio va storto e finisci in galera o magari riesci ad uccidere tuo nonno per poi scoprire che tua nonna aveva l'amante e quindi tuo padre nascerà comunque ) ma in nessun caso tu riuscirai nell'impresa: se tu esisti ora non smetterai di esistere qualsiasi cosa tu faccia nel passato perchè è appunto già successo e, ovviamente, non ha funzionato
ma questo appunto non impedirerebb a Bran di tentare di apportare qualche cambiamento alla Storia, speriamo solo che riescano a limitare i loop causa-effetto e che usino il tutto per semplicemtne per farci scoprire qualche segreto del passato
Se avesse cambiato qualcosa dal futuro lo avremmo già visto nel passato.
Infatti hodor lo abbiamo visto per quel che era dopo che bran aveva cambiato le cose.
Se vogliono spiegare qualcosa con il "potere" di bran come è stato per hodor ok, ma nel modo più assoluto non possono cambiare quello che abbiamo già visto, altrimenti sarebbe già stato diverso quando lo stavamo vedendo. sarebbe di una supidità infinita, senza alcuna logica.
verrà fuori che il re pazzo era pazzo per colpa di bran..
cagnaluia
26-05-2016, 09:32
e invece... ... ci fregheranno tutti e uccideranno Bran! così han chiuso con sta fregnaccia...
Insomma.. Lui è scappato, HodorIKEA tiene la porta 30 secondi, gli zombie lo raggiungono e lo fanno a pezzi.
Fine :D
rilancio con...
Bran che, saltando di generazione in genrazione, impersona tutti i Bran della storia , da Bran il costruttore ( fondatopre degli Stark ) in poi
:sofico:
Timewolf
26-05-2016, 10:00
non ricordo negli anni passati, ma lo spoiler lo usiamo fino all'uscita dell'episodio in italiano?
bho, a me pare che lo si usi sempre a prescindere e cerco di adeguarmi ( nel senso che piuttosto che riempire le pagine di quadratini blu faccio a meno di scrivere se non strettamente necessario ) :muro:
Il casino secondo me nasce perché qui si parla della puntata doppiata e di quella in lingua originale (che va in onda doppiata la settimana successiva), quindi chi segue la serie doppiata, e pensa di dover leggere uno spiler su questa, rischia invece di leggersi uno spoiler sulla puntata che ancora non ha visto...
Quindi o si scrive prima di ogni spoiler a quale puntata ci si riferisce, o si apre un altro thread in cui discutere solo della doppiata o solo della originale
Per quanto mi riguarda, passati un paio di giorni dalla messa in onda su sky dell'edizione doppiata, si può anche tralasciare lo spoiler: se al giovedì ancora non la si è vista, allora si entra nel thread conapevoli di potersi rovinare la sorpresa
Ma se Bran non può modificare il passato di quale utilità gli sarebbero questi poteri? e se il corvo con tre occhi lo sapeva che non poteva modificarlo, allora perché scomodarsi a chiamarlo e cercare di istruirlo? è ovvio che il corvo a 3 occhi si è prodigato in questo perché sapeva che Bran aveva il potere di poter modificare gli eventi, credo avendo il potere di distruggere da solo o perlomeno contribuire alla fine dei white walkers. Che poi questo può essere se non modificando il passato (io questo non l'ho mai creduto che Bran potesse farlo) nel fatto invece che CONOSCENDO in modo approfondito il passato si può capire le ragioni profonde, i punti deboli dei protagonisti, e quindi si può capire in modo quasi scientifico quali scelte fare per indirizzare il futuro laddove si vuole (io credo questa sia la ragione per cui il corvo con tre occhi porta Bran nel passato e lo incoraggia a perfezionare questo suo potere, ma è la mia impressione avendo visto il film e non avendo letto nessun libro, credo che la mia impressione possa essere giusta ma posso anche sbagliare - felice di essere corretto se la mia impressione fosse erronea-). Tutta questa storia non può stare in piedi solo per far vedere il passato al pubblico e spiegare meglio gli eventi, alla base deve esserci una motivazione che tragga delle connessioni logiche con la storia e delle finalità che siano la ragione delle azioni dei personaggi, altrimenti si perde di coerenza e logicità
Timewolf
26-05-2016, 11:01
almeno per me, stare una settimana coi quadratoni blu stanca parecchio :asd:
Premesso che anche a me da fastidio il blu dello spoiler c'è da considerare però che potrebbe passare anche qualcuno che magari sta vedendo una serie passata e che magari voleva discutere a proposito: per questi sarebbe brutto vedersi spoilerare il seguito, non saprei.
Fosse per me mi accoderei a chi chiede magari di indicare spoiler e su quale puntata così almeno graficamente evitiamo questo mare...
@Trokji: però non sappiamo se il corvo a 3 occhi sappia realmente di Bran (qualora veramente Bran abbia questa facoltà). Magari lui si occupa solo di istruirlo e magari il suo fine era differente o ignoto anche se è vero che in una puntata precedente sembra che gatta ci covi.
Timewolf
26-05-2016, 13:06
Premesso che anche a me da fastidio il blu dello spoiler c'è da considerare però che potrebbe passare anche qualcuno che magari sta vedendo una serie passata e che magari voleva discutere a proposito: per questi sarebbe brutto vedersi spoilerare il seguito, non saprei.
Fosse per me mi accoderei a chi chiede magari di indicare spoiler e su quale puntata così almeno graficamente evitiamo questo mare...
-cut-
va beh se qualcuno sta vedendo la prima stagione non puo' pensare di entrare qua senza spoiler
forse e' piu' corretto aprire 3d per stagione come per altre serie.
Animatronio
26-05-2016, 17:25
ma questo appunto non impedirerebb a Bran di tentare di apportare qualche cambiamento alla Storia, speriamo solo che riescano a limitare i loop causa-effetto e che usino il tutto per semplicemtne per farci scoprire qualche segreto del passato
alcune teorie dicono che dietro a diversi avvenimenti importanti della serie ci sia Bran, che tenta di interagire con i personaggi nel passato ma non riesce a farsi capire
nell'episodio del flashback in cui suo padre ha quel combattimento alla torre della gioia Bran lo chiama e il padre si gira, però rimane ambiguo se si sia girato perché gli è parso di sentire il suo nome o per un motivo qualsiasi
doctor who ?
26-05-2016, 17:43
alcune teorie dicono che dietro a diversi avvenimenti importanti della serie ci sia Bran, che tenta di interagire con i personaggi nel passato ma non riesce a farsi capire
nell'episodio del flashback in cui suo padre ha quel combattimento alla torre della gioia Bran lo chiama e il padre si gira, però rimane ambiguo se si sia girato perché gli è parso di sentire il suo nome o per un motivo qualsiasi
se non ricordo male nei libri si diceva che gli alberi diga a volte sembravano sussurrare, quindi si, l'ha sentito
FedericoP.1992
28-05-2016, 16:32
alcune teorie dicono che dietro a diversi avvenimenti importanti della serie ci sia Bran, che tenta di interagire con i personaggi nel passato ma non riesce a farsi capire
nell'episodio del flashback in cui suo padre ha quel combattimento alla torre della gioia Bran lo chiama e il padre si gira, però rimane ambiguo se si sia girato perché gli è parso di sentire il suo nome o per un motivo qualsiasi
Speriamo solo che non gli sfugga di mano questo fatto di Bran, potrebbero creare molte incongruenze se studiato male
La mia memoria fa cilecca ma per caso quando
Bran nella prima stagione sale sulla torre dove viene poi buttato giù da Jamie Lannister, mica sale perchè richiamato da un corvo o da "una strana sensazione"?
Ho come una "strana sensazione" appunto e mi apparso nella mente questo sospetto.
Animatronio
30-05-2016, 10:53
La mia memoria fa cilecca ma per caso quando
Bran nella prima stagione sale sulla torre dove viene poi buttato giù da Jamie Lannister, mica sale perchè richiamato da un corvo o da "una strana sensazione"?
Ho come una "strana sensazione" appunto e mi apparso nella mente questo sospetto.
non mi pare
si sentono dei corvi gracchiare quando si arrampica, ma direi che non basta come "sensazione"
Ricordavo male allora, ho avuto come un piccolo flash ma sbagliavo.
doctor who ?
30-05-2016, 12:22
Bran era solito fare "parkour" sui vari edifici per conto suo :asd:
cagnaluia
31-05-2016, 07:51
certo che lo zio Tyrell sembra un rimbambito eh...
avesse un decimo del cervello della madre sarebbe 100 volte più sveglio di come è :asd:
ultimo episodio forse necessario per portare avanti la storia ma incredibilmente noiooooso
...e mi ero pure beccato lo spoiler dell'unica particina interessante:...
...il ( finalmente ) ritorno di uncle Benjen
sta stagione stenta a decollare, a parte la 5° mi son sembrate tutte puntate di "transizione" e di apparecchiatura...
Stormblast
31-05-2016, 09:01
Rik`[;43726809']sta stagione stenta a decollare, a parte la 5° mi son sembrate tutte puntate di "transizione" e di apparecchiatura...
il fatto è che di fondo non possono apparecchiare nulla di eclatante. Cioè imho non c'è un punto di arrivo ben preciso, ci sono varie situazioni ognuna potenzialmente infinita salvo la prospettiva di una super guerra finale. Andranno avanti così finchè gli ascolti reggeranno, con qualche colpo di scena e qualche morte eccellente ogni tanto, per poi magari concludere il tutto in due puntate...un po' alla Lost per capirci.
temo che tu abbia ragione.. anche a me mi da la sensazione che stiano menando il can per l'aia :(
cagnaluia
31-05-2016, 09:43
49 minuti dei quali 4 di musichetta... dovrebbero fare 2h ad episodio per far bene.
cagnaluia
31-05-2016, 09:48
non vedo l'ora del death match per singolar tenzone tra chichessia e il P.E.K.K.A. di Cersei.
per chi non sapesse cos'è un P.E.K.K.A. (http://www.supercellfan.it/wiki/pekka/)
Episodio che mi è piaciuto abbastanza in realtà. Oltre al ritorno dello zio Stark (che sembra assumere e credo assumerà un ruolo nella storia) interessante la svolta presa dalla storia di Arya (l'attrice secondo me bruttina o l'hanno truccata male...però certo l'hanno scelta all'inizio quando era una bambina.. a parte questo mi piace dove stia vertendo la storia adesso dopo molti episodi di Arya interessanti ma un po' monotoni). Bella anche la storia di Samuel Tarly secondo me, finalmente conosciamo la sua famiglia e si aprono nuovi scenari che vedremo meglio nei prossimi episodi. Il ritorno di Walder Frey lascia presagire poi un possibile resoconto tra Frey/Boltons e gli Stark/Tully. Meno epico secondo me l'episodio ad approdo del re, dove ci si aspettava che succedesse qualcosa di eclatante ma non è avvenuto niente di tutto ciò in questo episodio. Secondo me è stato molto meglio dei primi episodi ma sotto sicuramente di molto rispetto al quinto. Poi ho visto la traduzione del quinto episodio e devo dire.. a parte i doppiatori che hanno voci mi pare nuove rispetto alle prime stagioni - ed alcune non mi piacciono, posso ricordare male ma mi ricordavo suoni diversi- la traduzione dell'episodio di Hodor è secondo me imbarazzante, si parte da "trova il modo" "trova il modo" fino ad Hodor.. forse non hanno trovato soluzione migliore però boh
Concordo con Trokji, in realtà a me non è dispiaciuta la puntata, perlomeno la prima parte. Immaginavo bene su Aria che avrebbe trovato la sua via rispetto al dio dalle mille facce. A mio parere Aria arriverà alla fine e farà delle stragi memorabili (se gli sceneggiatori avranno sale in zucca e buon gusto. Non mi dispiacerebbe un incrocio mortale con Ramsey...)
E anche la questione con Samuel Tarly finalmente ha preso interesse disegnando un pò di più la storia del personaggio.
Poi hanno posto un pò di basi come Daenerys e le navi dei Greyjoy o come si scrive, ma qualcosa mi dice che questi ultimi avranno qualche piccola sorpresa rispetto al previsto.
Sempre più irritato che l'alto passero non venga sventrato ma sapevo che non sarebbe successo in quella occasione. Ma sono anche sicuro che Cersey non mi deluderà.
Si profila anche una una nuova storyline per Jamie. Infine capisco perchè il terzo figlio loro morirà: se l'è meritato.
Il papa spaziale speriamo faccia una brutta fine, irritante come pochi
A mio avviso comunque Arya l’aveva pianificato sin dall’inizio. Non gliene fregava una mazza del dio dai mille volti. Voleva solo essere addestrata come killer. Voleva diventare brava come Jaqen H'ghar :D
cagnaluia
31-05-2016, 13:58
il papapassero è astuto come una volpe, a me piace, non mi irrita.
A me non dispiacerebbe appeso per i piedi e calato di tanto in tanto in una fossa con topi famelici mentre un pò di acido gli viene versato addosso.
Così, giusto per gradire.
dylandog_666
31-05-2016, 15:51
E' odioso come ogni fanatico religioso, penso sia il suo ruolo farsi odiare e ci riesce bene... Un po' come lo era joffrey
il papapassero è astuto come una volpe, a me piace, non mi irrita.
Vero, e' stato in gamba, gli ha fatto il mega stacce...pero' spero di vederlo morire lo stesso. :stordita: :fagiano:
Ah ma lui può avere pure ragione, io non discuto su quello che dice. Comunque lo squarterei senza alcuna esitazione.
Ramsey dove sei?
cagnaluia
01-06-2016, 07:16
magari lo trafigge il PEKKA durante il duello, per sbaglio.:O
greyhound3
02-06-2016, 08:33
A mio avviso comunque Arya l’aveva pianificato sin dall’inizio. Non gliene fregava una mazza del dio dai mille volti. Voleva solo essere addestrata come killer. Voleva diventare brava come Jaqen H'ghar :D
Bhe la cosa è sempre stata parecchio evidente
L unica cosa è capire a che diavolo le è servito...l unico addestramento che ha fatto è stato il farsi picchiare da cieca
Frey ovviamente deve sempre crepare prima di tutti da tempi immemori, ma pure il passero mi urta terribilmente. Poi ramsay, tommen il pupazzo (ok ragazzino ma chissene siamo un Got :sofico: ), il mercenario dei 1000 volti (perché è un mercenario nient'altro)
finalmente
aria e il tipo secco trovano motivo di essere visti
mentre
daenerys ok altra scena figa, ma ormai è ora di puntare l'occidente sul serio, basta blaterare.
ci vorrebbe qualcosa di più grosso adesso...stagione buona ma senza botti
Ieri ho visto Sansa liberare Wolverine, era un metalupo?
Timewolf
03-06-2016, 10:17
la storia di daenerys sta diventando parecchio monotona, praticamente ha eserciti ovunque, conquistato citta', 3 draghi, di tutto di piu', ma continua a cazzeggiare.
Mah
greyhound3
03-06-2016, 11:59
la storia di daenerys sta diventando parecchio monotona, praticamente ha eserciti ovunque, conquistato citta', 3 draghi, di tutto di piu', ma continua a cazzeggiare.
Mah
che poi ora che é ingrassata fa pure un po ridere quando fa i discorsoni con i suoi guancioni
-Mariello-
03-06-2016, 12:51
che poi ora che é ingrassata fa pure un po ridere quando fa i discorsoni con i suoi guancioni
Già. :asd:
la storia di daenerys sta diventando parecchio monotona, praticamente ha eserciti ovunque, conquistato citta', 3 draghi, di tutto di piu', ma continua a cazzeggiare.
Mah
E' da quando e' "rinata" la prima volta dal fuoco che la sua storia e' uno scassamento di balle cosmico.
Almeno adesso sembra che si muova qualcosa...
doctor who ?
03-06-2016, 14:21
Beh considerando che è una ragazza di più o meno una ventina di anni e che non ha ricevuto un'educazione da cadetto militare... ha fatto anche tanto, ci stà che cazzeggi un po'. Dal punto di vista narrativo la sua storia è più noiosetta rispetto al resto, questo è vero.
Più che altro sarebbe interessante che continuassero perlomeno a mostrare la difficoltà del mantenimento dopo la conquista. Sostanzialmente ha perso il controllo di ciò che ha preso e non sfruttare un pg come Tyrion è un delitto.
Così vedremmo Tyrion e Daenerys in confronto a Tyrion e Jeoffrey. Poca azione forsa ma molta più storyline.
Tanto si sa che ormai prenderanno le navi dei Greyjoy e spaccherà tutti di là, umani e non umani.
doctor who ?
06-06-2016, 22:21
Io comincio ad avere paura che GoT diventerà come Lost, serie stupenda, come poche, che poi per delle ragioni non ben precisate... viene chiusa come ai cogl:ubriachi: (scusate ma non esiste un altro modo per rendere il messaggio)
Questo dovrebbe essere "i venti dell'inverno" seguito dall'ultimo "un sogno di primavera"
Ora, se fanno le solite 10 puntate a serie, hanno 3 puntate per sbandierare l'inverno e poi avranno 10 puntate per raccogliere i pezzi e dare un finale.
(ovviamente per quanto riguarda i libri sono più fiducioso)
Timewolf
06-06-2016, 22:29
pensavo piu' o meno la stessa cosa.
Se non ricordo male sono previste altre 2 stagioni, quindi altre 20 puntate in cui dovranno chiudere tutto e considerando che questa 6 stagione e' lentissima, in 20 puntate dovremmo avere le grandi guerre + arrivo dell'inverno+fine di tutto
Mah..
dipende molto anche da quante storyline riusciranno a far convergere entro la fine di questa stagione
Timewolf
06-06-2016, 23:34
dipende molto anche da quante storyline riusciranno a far convergere entro la fine di questa stagione
mancano 2 puntate, o mettono il turbo oppure saremo sempre a carissimo amico :asd:
doctor who ?
06-06-2016, 23:53
Secondo me andrà così:
Asha prende il posto di Victarion, andrà a prendere Dany (in base a come è stata trattata la cosa, credo avrà successo)
Il mastino ormai è un chierichetto, immagino ucciderà di nuovo il fratello zombie o si unirà a Lady Stoneheart ? potrebbe essere una sorpresa che si tengono cara cara per chiudere o aprire una puntata, pensavo l'avessero eliminata, ma tanto nella serie tv l'ordine cronologico è un optional
Arya si salva in qualche modo, mi aspettavo morisse prima di vedere la puntata, ma ora credo riuscirà a tornare a casa.
Tommen e forse dopo anche Cersei moriranno, questo è abbastanza sicuro :O
Tommen morirà per forza di cose (insieme al passero) ma punto qualcosa su Margery che accoppa tutti a corte, passero compreso visto che è chiaro adesso che fa la recita. Forse anche Cersei in qualche modo anche se c'è la cosa del fratello...
Jamie nell'assedio al pesce nero reincontrerà Sansa e per tenere fede alle vecchie promesse (e come gesto di riconoscenza a Tyrion) si allerà con lei, magari Cersei morirà a causa di qualche cosa dovuta a questa nuova alleanza quando marceranno verso approdo del re trascinando però il passero all'inferno.
Concordo su Daenerys che prenderà Asha ma in teoria il suo stile è prendere tutto: io rilancio che risucirà a prendersi tutta la flotta degli uomini di ferro e ucciderà tutti i greyjoy, forse anche il passero.
Il duello dei Clegane mi pare un immane stronzata per come l'hano preparata, giusto per fare una scena "figa" in più ma vincerà la montagna e non il mastino perchè Cersei non può morire lì nel processo, lì morirà il passero.
Arya si salva di sicuro e di sicuro farà qualchecosa di sanguinosamente eclatante, lei vivrà fino alla fine della serie.
Daenerys ovviamente arriverà nel Westeros e accopperà tutti (passero compreso) però mi diverto a lanciare un paio di previsioni ultra fantascientifiche:
nella guerra contro gli estranei Bran prenderà il controllo di uno dei draghi e ammazzerà lui così il re della notte, poi brucerà il passero..
Arya uccide Daenerys alla fine della storia, forse il passero..
Insomma fate un pò come vi pare ma ammazzate quel cavolo di passero!
Timewolf
07-06-2016, 01:04
Tommen morirà per forza di cose (insieme al passero) ma punto qualcosa su Margery che accoppa tutti a corte, passero compreso visto che è chiaro adesso che fa la recita. Forse anche Cersei in qualche modo anche se c'è la cosa del fratello...
Jamie nell'assedio al pesce nero reincontrerà Sansa e per tenere fede alle vecchie promesse (e come gesto di riconoscenza a Tyrion) si allerà con lei, magari Cersei morirà a causa di qualche cosa dovuta a questa nuova alleanza quando marceranno verso approdo del re trascinando però il passero all'inferno.
Concordo su Daenerys che prenderà Asha ma in teoria il suo stile è prendere tutto: io rilancio che risucirà a prendersi tutta la flotta degli uomini di ferro e ucciderà tutti i greyjoy, forse anche il passero.
Il duello dei Clegane mi pare un immane stronzata per come l'hano preparata, giusto per fare una scena "figa" in più ma vincerà la montagna e non il mastino perchè Cersei non può morire lì nel processo, lì morirà il passero.
Arya si salva di sicuro e di sicuro farà qualchecosa di sanguinosamente eclatante, lei vivrà fino alla fine della serie.
Daenerys ovviamente arriverà nel Westeros e accopperà tutti (passero compreso) però mi diverto a lanciare un paio di previsioni ultra fantascientifiche:
nella guerra contro gli estranei Bran prenderà il controllo di uno dei draghi e ammazzerà lui così il re della notte, poi brucerà il passero..
Arya uccide Daenerys alla fine della storia, forse il passero..
Insomma fate un pò come vi pare ma ammazzate quel cavolo di passero!
:sbonk:
alla fine rimarra' solo lui in vita :asd:
cagnaluia
07-06-2016, 07:06
che cosa significa quel "pizzino"... Ho capito che ha capito che non è stordita del tutto...
cmq... baaasta.... che lentezza assurda.. mancano una manciata di puntate e non si è combinato nulla. E' tutto ancora molto articolato.
doctor who ?
07-06-2016, 09:10
La storia di Arya non è per niente credibile, vive da anni tra assassini, sotto copertura, di nascosto, combatte, uccide, si finge 100 persone diverse, poi quando sa di avere alle costole gli assassini più potenti del mondo... se ne va trotterellando in giro con 2 sacchi di oro ? o è un piano ben studiato, oppure stanno cominciando a fare buchi grandi quanto gallerie per finire tutto.
La storia di Arya non è per niente credibile, vive da anni tra assassini, sotto copertura, di nascosto, combatte, uccide, si finge 100 persone diverse, poi quando sa di avere alle costole gli assassini più potenti del mondo... se ne va trotterellando in giro con 2 sacchi di oro ? o è un piano ben studiato, oppure stanno cominciando a fare buchi grandi quanto gallerie per finire tutto.
La seconda che hai detto, pensa pure alla scena finale del mastino: viene massacrata una comunità e lui se ne accorge per sensazioni? Era in America? O avevano armi con i silenziatori?
che cosa significa quel "pizzetto"... Ho capito che ha capito che non è stordita del tutto...
cmq... baaasta.... che lentezza assurda.. mancano una manciata di puntate e non si è combinato nulla. E' tutto ancora molto articolato.
Ti riferisci a Sansa? Credo che abbia chiamato ditocorto in aiuto visto che gli alleati si sono coraggiosamente fatti indietro (62 :asd: ) . E' l'unico disponibile che ha un esercito serio al seguito adesso ed è comunque un esercito degli Stark: gli sceneggiatori fanno vedere che lei è pronta a rimangiarsi la sua dignità pur di ottenere lo scopo.
Animatronio
07-06-2016, 10:08
non so se è ufficiale, ma la prossima stagione dovrebbe essere soltanto di 7 puntate
e si punterebbe a chiudere la serie in 8 stagioni
cagnaluia
07-06-2016, 10:40
mi riferivo al pizzino di Margery
pizzino di Margery
la rosa è il simbolo dei tyrell che margery usa per informare la nonna che sta continuando a giocare e non s'è fatta infinocchiare dal papapassero...che sottointende tra l'altro "se ti dico di andartene c'è una buona ragione, se per caso decidi di restare mettiti le mutande di ferro anche per andare a dormire"
cagnaluia
07-06-2016, 11:05
la rosa è il simbolo dei tyrell che margery usa per informare la nonna che sta continuando a giocare e non s'è fatta infinocchiare dal papapassero...che sottointende tra l'altro "se ti dico di andartene c'è una buona ragione, se per caso decidi di restare mettiti le mutande di ferro anche per andare a dormire"
ok, limpido!
era per evidenziare, pensavo però due righe, non il simbolo, forse fuorviante (per la nonna).
la rosa è il simbolo dei tyrell che margery usa per informare la nonna che sta continuando a giocare e non s'è fatta infinocchiare dal papapassero...che sottointende tra l'altro "se ti dico di andartene c'è una buona ragione, se per caso decidi di restare mettiti le mutande di ferro anche per andare a dormire"
Il significato è quello e mi sembrava abbastanza chiaro. Unica cosa è che la rosa dello stemma dei Tyrell è rappresentata diversamente, ma poi ripensandoci ovviamente Margery disegna una rosa in modo che il pubblico capisca più facilmente che si tratta di una rosa.. l'avesse disegnata come è nello stemma sarebbe stato più difficile capire. Pensavo però giustamente che dovrà comunque fare i conti con Tommen che probabilmente è stato davvero plagiato da High Sparrow. Ho preso oggi anche i 5 libri a 18 euro su amazon.. ma chissà se mai avrò il tempo di leggerli.. magari se mi prende la curiosità su alcuni personaggi in alcune parti per capire meglio posso dare un occhio mirato :stordita:
... soltanto di 7 puntate
e si punterebbe a chiudere la serie in 8 stagioni
faranno come coi film diHarry Potter, capitolo 7 parte uno e capitolo 7 parte due :doh:
Unica cosa è che la rosa dello stemma dei Tyrell è rappresentata diversamente, ma poi ripensandoci ovviamente Margery disegna una rosa in modo che il pubblico capisca più facilmente che si tratta di una rosa.. l'avesse disegnata come è nello stemma sarebbe stato più difficile capire.
ci possono anche essere delle spiegazini interne alla storia per quello:
con la cagna da guardia sempre tra i piedi essere beccata a disegnare una rosa e basta dovrebbe essere meno pericoloso che farsi scoprire a disegnare il simbolo della prpria casata, in secondo luogo non è detto che l'abbia disegnato lei ma magari l'ha solo starappato da un libro e quindi ha preso il primo fiore a disposizione anche se non araldicamente corretto...magari proprio il libro che stava leggendo quando poi è arrivato il papapassero a lamentarsi del calo delle nascite tra i reali ( mossa chiaramente stupida ma tornebbe utile nel caso la si volessa smascherare prima del tempo )
doctor who ?
07-06-2016, 15:38
Roba da CSI http://imgur.com/a/p2mfe#PgqohMA :asd:
Animatronio
07-06-2016, 19:41
Roba da CSI http://imgur.com/a/p2mfe#PgqohMA :asd:
non che ci volesse molto, a rigor di logica...
hanno bisogno di uomini per rinforzare l'esercito e giusto un paio di puntate fa è venuto fuori che Petyr ha gli uomini della Valle a disposizione
il fatto che Sansa scriva di nascosto poi fa il paio col dialogo della scorsa volta in cui mente a Jon sul come fa a sapere del Pesce Nero
piuttosto sono curioso di sapere cosa c'è dietro la storia di Arya, puzza troppo che si sia fatta sorprendere così...
Non credo ci sia molto, l'ha proprio presa di sorpresa. Questa volta se l'è cavata filo filo quindi non credo ci fosse molto altro dietro. Di sicuro serviva che fosse ferita per un qualche cosa. Non escludo che Jaqen faccia il doppio gioco.
Di sicuro serviva che fosse ferita per un qualche cosa.
...non ultimo per completare la simmetria con la completa inversione dei ruoli tra
arya e il mastino
se poi serve davvero alla storia oltre che per una questione estetica tanto meglio per tutti
Animatronio
08-06-2016, 13:45
Non credo ci sia molto, l'ha proprio presa di sorpresa. Questa volta se l'è cavata filo filo quindi non credo ci fosse molto altro dietro. Di sicuro serviva che fosse ferita per un qualche cosa. Non escludo che Jaqen faccia il doppio gioco.
mi sembra strano che nella scorsa puntata va a recuperare Ago e si mette a dormire abbastanza guardinga, poi in questa se ne va in giro tranquilla alla luce del sole, smercia soldi in abbondanza e si fa beccare come una pivella su un ponte
sembra troppo surreale come scena...
E' vero però che le altre volte Arya non ha mai avuto a che fare con qualche servitore del Dio dai mille volti come nemico. Quindi mi pare chiaro che è stata colta di sorpresa. Però è vero che lei stessa è stata dall'altra parte, quindi sapeva di questa possibilità. Forse però non si aspettava che arrivassero a tentare di ucciderla e non in quel modo. Credo pensasse solo che potesse lasciare ed andarsene senza grosse ripercussioni. Del resto non mi ricordo mai scene o dialoghi dove sia fatta ad Arya una seria minaccia per la sua vita o lei consideri che ci sia una seria minaccia.. era più il rischio di "fallire" e non poter entrare a far parte di quella setta. Ma mi pare infatti che anche quando è resa cieca -e di sicuro realisticamente, per quanto possa essere realistico, avrebbe avuto delle possibilità di morire- non ci fosse in lei la preoccupazione di morire, o l'idea che questo potesse avvenire, o almeno non era resa.. la sua unica preoccupazione mi pare che fosse quella di non riuscire a superare l'addestramento e venire cacciata via. Del resto credo che rientri proprio nel personaggio questo.. il suo desiderio di vendetta è tale che non le interessa più realmente di morire, o perlomeno non ci pensa.. ovviamente, cosa qui direi molto realistica, non ci pensa finché davvero non si trova di fronte al fatto compiuto, cioè che sta morendo. Il suo desiderio di vendetta le fa "dimenticare" di poter morire anche lei, ma quando questi rischio si fa concreto la paura della morte compare in tutta la sua gravità. Quindi da una parte penso si possa dire che c'è un po' di ingenuità e sottovalutazione, ma riflettendo su quello che ho scritto sopra può benissimo essere coerente col personaggio. Che Jequen faccia il doppio gioco è possibile, ho subito pensato questo anche io.. che alla fine sia lui a salvarla. Tuttavia se questo da una parte è possibile, dall'altra sarebbe una soluzione un po' deludente nella narrazione, senza almeno spiegarne chiaramente i motivi, magari di cose che non sono state narrate e non sappiamo ancora. Dico questo perché credo il percorso di Arya sia un percorso interiore.. dal vedere solo la vendetta al di sopra di tutto, tanto da poter perdere la sua identità per attuarla finanche a morirne (pur non essendone forse consapevole) fino invece a recuperare la sua identità e capire che ci sono anche altre cose oltre alla vendetta. Del resto è un po' simile al percorso che fa Sandor Clagaine seppure in modo diverso. In questo senso ritornare di nuovo al Dio Dai Mille Volti a meno di cambiamenti di prospettiva importanti sarebbe ritornare indietro sullo sviluppo del personaggio e non andare avanti
doctor who ?
08-06-2016, 14:10
E' vero però che le altre volte Arya non ha mai avuto a che fare con qualche servitore del Dio dai mille volti come nemico. Quindi mi pare chiaro che è stata colta di sorpresa. Però è vero che lei stessa è stata dall'altra parte, quindi sapeva di questa possibilità. Forse però non si aspettava che arrivassero a tentare di ucciderla e non in quel modo. Credo pensasse solo che potesse lasciare ed andarsene senza grosse ripercussioni. Del resto non mi ricordo mai scene o dialoghi dove sia fatta ad Arya una seria minaccia per la sua vita o lei consideri che ci sia una seria minaccia.. era più il rischio di "fallire" e non poter entrare a far parte di quella setta. Ma mi pare infatti che anche quando è resa cieca -e di sicuro realisticamente, per quanto possa essere realistico, avrebbe avuto delle possibilità di morire- non ci fosse in lei la preoccupazione di morire, o l'idea che questo potesse avvenire, o almeno non era resa.. la sua unica preoccupazione mi pare che fosse quella di non riuscire a superare l'addestramento e venire cacciata via. Del resto credo che rientri proprio nel personaggio questo.. il suo desiderio di vendetta è tale che non le interessa più realmente di morire, o perlomeno non ci pensa.. ovviamente, cosa qui direi molto realistica, non ci pensa finché davvero non si trova di fronte al fatto compiuto, cioè che sta morendo. Il suo desiderio di vendetta le fa "dimenticare" di poter morire anche lei, ma quando questi rischio si fa concreto la paura della morte compare in tutta la sua gravità. Quindi da una parte penso si possa dire che c'è un po' di ingenuità e sottovalutazione, ma riflettendo su quello che ho scritto sopra può benissimo essere coerente col personaggio. Che Jequen faccia il doppio gioco è possibile, ho subito pensato questo anche io.. che alla fine sia lui a salvarla. Tuttavia se questo da una parte è possibile, dall'altra sarebbe una soluzione un po' deludente nella narrazione, senza almeno spiegarne chiaramente i motivi, magari di cose che non sono state narrate e non sappiamo ancora. Dico questo perché credo il percorso di Arya sia un percorso interiore.. dal vedere solo la vendetta al di sopra di tutto, tanto da poter perdere la sua identità per attuarla finanche a morirne (pur non essendone forse consapevole) fino invece a recuperare la sua identità e capire che ci sono anche altre cose oltre alla vendetta. Del resto è un po' simile al percorso che fa Sandor Clagaine seppure in modo diverso. In questo senso ritornare di nuovo al Dio Dai Mille Volti a meno di cambiamenti di prospettiva importanti sarebbe ritornare indietro sullo sviluppo del personaggio e non andare avanti
Conosce il segreto delle facce finte, non ha portato a termine un contratto, anzi ha addirittura avvertito la vittima... che doveva fare più, dare fuoco al palazzo :asd: ?
Quando era ancora a westeros ricordo che si nascose da un uomo degli stark perchè non si fidava, è incoerentissimo che se ne vada in giro così, nelle prossime puntate spiegheranno sicuramente.
E' vero che però pianifica semplicemente di partire subito come testimonia la frase che dice al capitano per fargli anticipare il viaggio (temporalmente il lasso di tempo è molto breve). Insomma, stava levando le tende seppur vero che torniamo sempre a quelle cose fatte un pò con i piedi. Ed in fondo non sa se Jaqen si fosse irritato.
Beh ora lo sa.
Ercobabbo
08-06-2016, 15:43
Teoria clamorosa,ma confermata da diversi siti,anche fra quelli più autorevoli in fatto di spoiler:
Arya eThe Waif sono la stessa persona,in particolare l'orfana è la personalità NoOne della giovane Stark che stà cercando,o meglio dire dire,uccide definitivamente,la personalità SomeOne Arya Stark facendone finalmente completare l'addestramento come Faceless. Arya e The Waif non parlano con nessuno di esterno se non con Jaqen contemporaneamente e durante la 5 stagione Arya era già stata vista cvicino alla faccia della vecchia quasi nell'atto di sottrarne la faccia dai pilastri del tempio.
SaintTDI
08-06-2016, 15:47
Teoria clamorosa,ma confermata da diversi siti,anche fra quelli più autorevoli in fatto di spoiler:
Arya eThe Waif sono la stessa persona,in particolare l'orfana è la personalità NoOne della giovane Stark che stà cercando,o meglio dire dire,uccide definitivamente,la personalità SomeOne Arya Stark facendone finalmente completare l'addestramento come Faceless. Arya e The Waif non parlano con nessuno di esterno se non con Jaqen contemporaneamente e durante la 5 stagione Arya era già stata vista cvicino alla faccia della vecchia quasi nell'atto di sottrarne la faccia dai pilastri del tempio.
Clamoroso e affascinantissimo.
si avevo già letto ma...
non mi sembra che l'altra ragazza parla con Jaqen sempre quando c'è Arya... nella penultima puntata soprattutto... quando lui je dice che non deve soffrire... Arya non ci sta proprio!
doctor who ?
08-06-2016, 16:05
E la madonna, manco shutter island :O
Animatronio
08-06-2016, 22:01
letta anch'io quella teoria
da una parte la trovo affascinante e dall'altra una cazzata, ma non so spiegarmene il motivo e soprattutto se fosse davvero così non saprei quale delle due valutazioni darle :asd:
comunque non sta in piedi che non si aspettasse una qualche sorta di vendetta da parte dei Faceless...sono degli assassini, chissà cosa mai avrebbero potuto fare ad una che ha "disertato" e fallito già per due volte nella sua missione...tra l'altro la waif non vedeva l'ora di menar le mani, trovo ancora più assurdo che Arya sperasse di potersene andare come se nulla fosse
no no, mi aspetto qualche storia strana riguardo 'sta scena nella prossima puntata :cool:
cagnaluia
09-06-2016, 08:00
mah.. la salveranno, si vendicherà usando anche lei i volti e le prenderà il posto con somma gioia per il suo mentore... ma rinuncerà per rincongiungersi ai parenti.
si avevo già letto ma...
non mi sembra che l'altra ragazza parla con Jaqen sempre quando c'è Arya... nella penultima puntata soprattutto... quando lui je dice che non deve soffrire... Arya non ci sta proprio!
guardati Mr.Robot e poi ne riparliamo, se vogliono ( e se sono bravi ) possono mostrarci tutto e il contrario di tutto ;)
SaintTDI
09-06-2016, 08:53
guardati Mr.Robot e poi ne riparliamo, se vogliono ( e se sono bravi ) possono mostrarci tutto e il contrario di tutto ;)
visto Mr Robot :)
va beh sono due cose diverse dai...
cagnaluia
09-06-2016, 10:17
allora guardatevi tutti "Dov'è Mario", una cosa ancora più più diversa. :D
il papapassero è astuto come una volpe, a me piace, non mi irrita.
alla fine è sgamato.
xò quando lo crocefiggeranno insieme a ramsay farò festa (entrambe non vedranno la fine della prossima stagione, e ramsay la fine di questa mi sa)
:D
pensavo piu' o meno la stessa cosa.
Se non ricordo male sono previste altre 2 stagioni, quindi altre 20 puntate in cui dovranno chiudere tutto e considerando che questa 6 stagione e' lentissima, in 20 puntate dovremmo avere le grandi guerre + arrivo dell'inverno+fine di tutto
Mah..
erano partiti bene, consolidando storyline e chiudendone altre, mi sembra che si stiano schierando due fazioni oramai.... certo l'ultima puntata zzzzzzzz
non che ci volesse molto, a rigor di logica...
hanno bisogno di uomini per rinforzare l'esercito e giusto un paio di puntate fa è venuto fuori che Petyr ha gli uomini della Valle a disposizione
il fatto che Sansa scriva di nascosto poi fa il paio col dialogo della scorsa volta in cui mente a Jon sul come fa a sapere del Pesce Nero
piuttosto sono curioso di sapere cosa c'è dietro la storia di Arya, puzza troppo che si sia fatta sorprendere così...
sai che non mi ricordo COME sappia del pesce nero...cioè un lapsus bello lungo :D
glielo dice ditocorto quando si incontrano l'ultima volta, un paio di puntate fa
Rik`[;43758369']glielo dice ditocorto quando si incontrano l'ultima volta, un paio di puntate fa
grazie!
SuperMariano81
09-06-2016, 15:00
una cosa che ho trovato incoerente è che, alla fine della 5° nevicava ad Approdo del Re. Ora non si vede manco un fiocchetto :fagiano: :stordita: :stordita:
Animatronio
13-06-2016, 14:51
vista la 6x08
tutto quello che riguarda Arya continua a non avere senso :asd: , ma la sua parte di storia a Braavos è finita come doveva finire e come tutti si aspettavano... Arya is back!
anche il sorrisetto compiaciuto e soddisfatto di Jaqen è bellissimo
per il resto si continua a preparare il campo per quelli che dovrebbero essere i botti di fine stagione
dylandog_666
13-06-2016, 16:09
Puntata dal mio punto di vista completamente NO SENSE (altro che no one :rolleyes: ) . uno schifo
Ci frantumano le palle per due stagioni (o di più?) sul dio dai mille volti ed il tutto finisce così? arya che si riprende dalle pugnalate potenzialmente mortali per chiunque facendosi ricucire e dopo tot giorni riesce a correre, lanciarsi da 4 metri rotolando per scalini e scalini , battere la tizia che gliele ha date di sante ragioni OFF SCREEN per 2 stagioni (sì, ok il buio, ma per favore :rolleyes: ) e tornarsene a casa con cosa?
Non è una ninja pro, non ha imparato chissà quale tecnica speciale o migliorata nel combattimento e ha sfanculato l'unico dio interessante in got. Mi hanno massacrato un personaggio che mi piaceva molto
Black Fish. personaggio molto interessante , caratterizzato benissimo nella puntata precedente (e anche nei libri) , ottima interpretazione e.... lo facciamo morire così, OFF SCREEN ancora! Potrebbe anche essere non morto ma a che pro? Per fare il prigioniero? bah
Poi quando lord edmure da prigioniero stava per essere impiccato nessuno muove un dito, si avvicina alla porta e tutti "ooooh è tornato il vero lord!"
Tyron preso come tappabuchi (e ripenso a come era prima, al suo discorso durante il processo a king's landing :cry: ), devono succedere 10 milioni di cose e perdono 10 minuti a far vedere che raccontano barzellette?
Daenerys no comment, ma io odio il suo personaggio e non mi è MAI MAI piaciuta
Salvo giusto clegane che quando mena è sempre un piacere , il fratello zombie per lo stesso motivo (anche se potevano farne far fuori almeno 4 -5) e cercei che mi è piaciuta molto quando ha "scelto la violenza".
Ridateci Joeffry!!
Puntata dal mio punto di vista completamente NO SENSE (altro che no one :rolleyes: ) . uno schifo
Ci frantumano le palle per due stagioni (o di più?) sul dio dai mille volti ed il tutto finisce così? arya che si riprende dalle pugnalate potenzialmente mortali per chiunque facendosi ricucire e dopo tot giorni riesce a correre, lanciarsi da 4 metri rotolando per scalini e scalini , battere la tizia che gliele ha date di sante ragioni OFF SCREEN per 2 stagioni (sì, ok il buio, ma per favore :rolleyes: ) e tornarsene a casa con cosa?
Non è una ninja pro, non ha imparato chissà quale tecnica speciale o migliorata nel combattimento e ha sfanculato l'unico dio interessante in got. Mi hanno massacrato un personaggio che mi piaceva molto
Black Fish. personaggio molto interessante , caratterizzato benissimo nella puntata precedente (e anche nei libri) , ottima interpretazione e.... lo facciamo morire così, OFF SCREEN ancora! Potrebbe anche essere non morto ma a che pro? Per fare il prigioniero? bah
Poi quando lord edmure da prigioniero stava per essere impiccato nessuno muove un dito, si avvicina alla porta e tutti "ooooh è tornato il vero lord!"
Tyron preso come tappabuchi (e ripenso a come era prima, al suo discorso durante il processo a king's landing :cry: ), devono succedere 10 milioni di cose e perdono 10 minuti a far vedere che raccontano barzellette?
Daenerys no comment, ma io odio il suo personaggio e non mi è MAI MAI piaciuta
Salvo giusto clegane che quando mena è sempre un piacere , il fratello zombie per lo stesso motivo (anche se potevano farne far fuori almeno 4 -5) e cercei che mi è piaciuta molto quando ha "scelto la violenza".
Ridateci Joeffry!!
Concordo, solo in parte però. Per quel che riguarda Arya credo il significato, forse non abbastanza sottolineato, fosse che lei è Arya, non nessuno. Questo forse è stato sottolineato proprio dalla scelta del titolo dell'episodio. E' proprio come Arya che lei può sconfiggere chiunque, spinta dal suo desiderio di vendetta per la sua storia personale, non come nessuno. Allo stesso modo si può spiegare credo il combattimento..come nessuno, lei è inferiore agli altri.. come Arya ha Needle e le tecniche insegnatele da Syrio Forel ed ha soprattutto altre motivazioni ben più forti, come sopra.. essere nessuno vorrebbe dire solo servire un Dio che non ha particolari motivi di servire. Credo che avrebbero potuto trovare un modo di far vedere una parte del combattimento, di Arya che combatte come danzando sull'acqua.. avendo recuperato il suo essere una Stark.. e questa parte avrebbe assunto tutto un altro sapore rispetto alla conclusione "di comodo" che potrebbe sembrare. Sul Dio dai mille volti in parte concordo, che Jaquen venga messo così fuori gioco sembra troppo banale. Forse ha capito che Arya non sarà mai nessuno, per quanto possa essere una killer efficace, desiste semplicemente, ma per un personaggio con le sue caratteristiche sembra troppo semplice. Spero che non sia tirato via completamente nei prossimi episodi (anche se temo) così che la cosa si possa concludere meglio e con migliori spiegazioni.
Per Black Fish concordo, era un personaggio interessante che poteva avere altre implicazioni, buttato lì e subito tirato via mi sembra una cosa deludente. Anche il fatto di Lord Emure per quanto abbiano cercato di spiegarlo non si è rivelato così convincente. Forse si fosse capito meglio che i capi dell'esercito assediato propendevano per l'idea di ricongiungersi agli Stark e lasciare il castello (credo fosse questo il senso, che mi pare sia solo stato accennato e poi non ripreso con l'arrivo di Lord Emure al castello) sarebbe sembrato più naturale e convincente.
Per Tyron concordo pienamente.. prendere un personaggio così importante come tappabuchi è stata una delle cose più deludenti.. il fatto delle barzellette poteva anche starci, ma visto quanto sono stati "condensati" gli eventi in certi episodi, tanto da avere difficoltà a seguire la trama degli eventi.. stona molto.
Sandor Clegane se non diventa un santo e non muore rimane uno dei miei personaggi preferiti.. nonostante il suo "cambiamento" si è mantenuto violento e sprezzante come sempre. Anche a me sarebbe piaciuto che la montagna ne avesse fatti fuori di più con la loro arroganza.. bella e ben resa comunque la scena in cui si vede il combattimento di quello che è rimasto di Gregor Clegane. Cersei sicuramente in questa serie molto più simpatica che nelle precedenti.
Aggiungerei: pensavo potesse esserci un contrasto tra Brienne e Jamei Lannister, invece continuano entrambi come ci ricordavamo. Evidentemente potrebbero esserci ulteriori sviluppi nei prossimi episodi/serie e nello sviluppo dei loro personaggi (magari qualcosa di inaspettato che succede, lo spero).
Una cosa che non ho capito alla fine: quelle sono le navi di Danarys? da dove vengono? sono già quelle delle isole di ferro o altre? erano davvero i padroni che stavano assaltando Mareen e Danarys arriva a distruggerli coi suoi draghi o era Danarys che assaltava la città con le sue nuove navi per riprendersela? questo non l'ho capito.
EDIT: da quanto letto su Wiki, davvero i padroni stavano assaltando Mereen e l'ultima volta che avevamo visto Danarys era in sella a Drogon, incitando il suo "nuovo" esercito a tornare a consolidare il potere su Mereen, prima di andare oltre. Evidentemente quindi torna proprio durante l'assedio di Mereen
Non trovate che Cersei sia più bella quando uccide?
Su mia regina, dammi soddisfazione. Ammazza quel dannato passero!!!
Stavo per dire che questa è stata la puntata più bella della stagione ma in effetti le osservazioni di dylan sono fondate.
Quindi dirò che filosoficamente è la miglior puntata di stagione ma a livello di scrittura manco i cani.
Aggiungerei solo due cose:
3 draghi contro delle navi di legno, scontro incerto... davvero incerto...
Ma perchè Bron deve essere cosi sacrificato? E' un personaggio straordinario, il vero badass di tutta la serie.
In effetti Tyrion è troppo sacrificato anche lui ma mi piace che per la prima volta si mostri che anche lui sbaglia clamorosamente. La tattica militare che sembra poi proporre è chiaramente un suicidio quindi non mi è dispiaciuto nulla in questa puntata.
Ultima considerazione estetica: l'attrice che fa Missandei è davvero bella, non c'è che dire.
Trokji no quelle non sono quelle di Daenerys: attaccano la città come vedi e lei non lo avrebbe fatto, sono quelli delle altre città se vedi il simbolo sulle vele.
Lei torna giusto in tempo per la solita recita della formuletta nata dalla.... ecc. ecc.. e pronta ad un barbecue sulla spiaggia.
Invece sono curioso di vedere Varys: secondo me lui vuole portare la flotta dei Greyjoy a Daenerys e non sa della diaspora interna alla casata. Si presenteranno tutti da lei ignorando che alla fine lei si prenderà tutto da tutti.
Infine: niente Clegane brawl?
sì .. non avevo capito bene vedendo il film.. mi era venuto il dubbio.. poi mi sono chiarito leggendo Wiki ed il tuo commento. Ricorda in effetti quanto già visto durante l'assedio di approdo del re da parte di Stannis col salvifico arrivo di Tywin Lannister. Concordo con te su Bronn, troppo sacrificato in questo episodio.. quando gli abbiamo visto fare di tutto di più. Per Varys in effetti non avevo capito di preciso cosa potesse andare a fare.. può essere una spiegazione plausibile
dylandog_666
13-06-2016, 19:29
Concordo, solo in parte però. Per quel che riguarda Arya credo il significato, forse non abbastanza sottolineato, fosse che lei è Arya, non nessuno. Questo forse è stato sottolineato proprio dalla scelta del titolo dell'episodio. E' proprio come Arya che lei può sconfiggere chiunque, spinta dal suo desiderio di vendetta per la sua storia personale, non come nessuno. Allo stesso modo si può spiegare credo il combattimento..come nessuno, lei è inferiore agli altri.. come Arya ha Needle e le tecniche insegnatele da Syrio Forel ed ha soprattutto altre motivazioni ben più forti, come sopra.. essere nessuno vorrebbe dire solo servire un Dio che non ha particolari motivi di servire. Credo che avrebbero potuto trovare un modo di far vedere una parte del combattimento, di Arya che combatte come danzando sull'acqua.. avendo recuperato il suo essere una Stark.. e questa parte avrebbe assunto tutto un altro sapore rispetto alla conclusione "di comodo" che potrebbe sembrare. Sul Dio dai mille volti in parte concordo, che Jaquen venga messo così fuori gioco sembra troppo banale. Forse ha capito che Arya non sarà mai nessuno, per quanto possa essere una killer efficace, desiste semplicemente, ma per un personaggio con le sue caratteristiche sembra troppo semplice. Spero che non sia tirato via completamente nei prossimi episodi (anche se temo) così che la cosa si possa concludere meglio e con migliori spiegazioni.
Per Black Fish concordo, era un personaggio interessante che poteva avere altre implicazioni, buttato lì e subito tirato via mi sembra una cosa deludente. Anche il fatto di Lord Emure per quanto abbiano cercato di spiegarlo non si è rivelato così convincente. Forse si fosse capito meglio che i capi dell'esercito assediato propendevano per l'idea di ricongiungersi agli Stark e lasciare il castello (credo fosse questo il senso, che mi pare sia solo stato accennato e poi non ripreso con l'arrivo di Lord Emure al castello) sarebbe sembrato più naturale e convincente.
Per Tyron concordo pienamente.. prendere un personaggio così importante come tappabuchi è stata una delle cose più deludenti.. il fatto delle barzellette poteva anche starci, ma visto quanto sono stati "condensati" gli eventi in certi episodi, tanto da avere difficoltà a seguire la trama degli eventi.. stona molto.
Sandor Clegane se non diventa un santo e non muore rimane uno dei miei personaggi preferiti.. nonostante il suo "cambiamento" si è mantenuto violento e sprezzante come sempre. Anche a me sarebbe piaciuto che la montagna ne avesse fatti fuori di più con la loro arroganza.. bella e ben resa comunque la scena in cui si vede il combattimento di quello che è rimasto di Gregor Clegane. Cersei sicuramente in questa serie molto più simpatica che nelle precedenti.
Aggiungerei: pensavo potesse esserci un contrasto tra Brienne e Jamei Lannister, invece continuano entrambi come ci ricordavamo. Evidentemente potrebbero esserci ulteriori sviluppi nei prossimi episodi/serie e nello sviluppo dei loro personaggi (magari qualcosa di inaspettato che succede, lo spero).
Una cosa che non ho capito alla fine: quelle sono le navi di Danarys? da dove vengono? sono già quelle delle isole di ferro o altre? erano davvero i padroni che stavano assaltando Mareen e Danarys arriva a distruggerli coi suoi draghi o era Danarys che assaltava la città con le sue nuove navi per riprendersela? questo non l'ho capito.
EDIT: da quanto letto su Wiki, davvero i padroni stavano assaltando Mereen e l'ultima volta che avevamo visto Danarys era in sella a Drogon, incitando il suo "nuovo" esercito a tornare a consolidare il potere su Mereen, prima di andare oltre. Evidentemente quindi torna proprio durante l'assedio di Mereen
su arya hai ragione e hai spiegato molto bene il significato solo che è stato così riprodotto con il c**o che è venuto molto a mancare. Dopo ben due stagioni (con molti bassi per quanto riguarda la parte di davoos) speravo in un bel finale per chiudere il discorso e invece facendo così mi sembra che abbiano perso solo tempo...
Io spero di vedere Jaquen ancora ma in azione come l'abbiamo incontrato , era veramente figo e mi ha colpito subito! Come servitore troppo moscio...
Non ho capito neanche io se adesso gli uomini di black fish verranno mandati a combattere con jon come promesso a brienne o no perchè alla fine è stato jaime a risolvere la situazione (e a lei aveva dato tempo fino al calar del sole mentre conquista il castello che è notte).
Brienne mi piace anche nella sua debolezza verso jaime (sopratutto a livello fisico) mentre non è per niente ricambiata :(
Non trovate che Cersei sia più bella quando uccide?
Su mia regina, dammi soddisfazione. Ammazza quel dannato passero!!!
Stavo per dire che questa è stata la puntata più bella della stagione ma in effetti le osservazioni di dylan sono fondate.
Quindi dirò che filosoficamente è la miglior puntata di stagione ma a livello di scrittura manco i cani.
Aggiungerei solo due cose:
3 draghi contro delle navi di legno, scontro incerto... davvero incerto...
Ma perchè Bron deve essere cosi sacrificato? E' un personaggio straordinario, il vero badass di tutta la serie.
In effetti Tyrion è troppo sacrificato anche lui ma mi piace che per la prima volta si mostri che anche lui sbaglia clamorosamente. La tattica militare che sembra poi proporre è chiaramente un suicidio quindi non mi è dispiaciuto nulla in questa puntata.
Credo sia un solo drago con daenerys, quello che abbiamo visto nella puntata precedente. Gli altri due sono ancora in giro chissà dove dopo che li ha liberati tyron.
Penso che un drago solo per quanto possa essere forte e agile non ce la faccia con tutte quelle navi o almeno sarà in difficoltà e poi mentre tutto sembra perduto arrivano gli altri due a dare man forte!
Invece sono curioso di vedere Varys: secondo me lui vuole portare la flotta dei Greyjoy a Daenerys e non sa della diaspora interna alla casata. Si presenteranno tutti da lei ignorando che alla fine lei si prenderà tutto da tutti.
Infine: niente Clegane brawl?
anche io la penso come te! anche perchè le altre navi dove le andrebbe a prendere? a dorne?
poi la sorella di theon lì è diretta quindi potrebbe anche darsi che arrivi durante la battaglia
in realtà penso che Brienne sia ricambiata.. il fatto è che Jamie è ancora legato alla sorella. Penso che la maturazione del personaggio sarà proprio la separazione da lei (in parte già avviata). Probabilmente la sorella prenderà decisioni estreme che un Jamie più "buono" non riuscirà più ad accettare. Del resto ad uccidere Cersei potrebbe essere Jamie stesso, se la profezia vuol dire quello che sembra. E' chiaro che fin da dopo la prigionia c'è un Jamie combattuto e diviso, tra la lealtà per i valori della propria famiglia (non certo nobili in generale) e sentimenti di ammirazione fino poi ad amore per Brienne, dalla quale prende sempre più il sopravvento il suo lato umano (in parte già accennato prima con la comprensione ed affetto per la condizione di debolezza del fratello Tyron). Comunque vedremo perché questa è solo un'ipotesi. Credo anche che possa liberare gli uomini di Black Fish che raggiungeranno Sansa, suscitando la disapprovazione di Cersei al suo ritorno. Per le navi di Greyjoy ci sta, se però saranno solo le navi già presenti inviate per raggiungere Theone e Yara..sarebbe poco credibile che già ci fossero disponibili le 1000 navi da costruire però (qual è stato il tempo a disposizione per costruirle..che è quasi 0? a parte il fatto stesso di costruire 1000 navi in quelle isolette con una popolazione scarsa, già di sé poco credibile).. mentre sarebbe credibile che prima si impossessano delle navi con le quali arrivano i vari Greyjoy e magari sono Yara e Theon a decidere di dargli man forte spontaneamente, e poi Varys magari riesce ad ottenere quelle alle isole di ferro... vedremo come verrà resa la cosa :D
cagnaluia
13-06-2016, 20:22
mi sono fatto due grasse risate quando è entrata Daenerys, immaginandola con due belle bottiglie di spumante in mano a dire:... "E' qui la festa....?!!??!?!! "
hahahahha! :D
finalmente ho visto robocop/terminator in "bradipo-azione"...
..e tante cose che avete detto prima.. che rileggerò tra qualche minuto..
I due draghi sono in città, liberati da Tyrion.
E poi effettivamente "uccidete S-Arya Connor Stark"... :stordita:
I due draghi sono in città, liberati da Tyrion.
E poi effettivamente "uccidete S-Arya Connor Stark"... :stordita:
Vero.. sembrava di vedere il T1000 in tutto il suo splendore, ante litteram. Ma perché c'è il clichet che un assassino deve per forza fare una faccia demoniaca e correre leggermente perdendo tempo come se saltellasse allegramente? davvero imbarazzante..
dylandog_666
13-06-2016, 21:39
I due draghi sono in città, liberati da Tyrion.
E poi effettivamente "uccidete S-Arya Connor Stark"... :stordita:
Sei sicuro che sono rimasti in città? se non sbaglio non si vedono mai in tutte queste puntate e poi ti liberano dopo tot tempo e te ne stai a svolazzare sempre là sopra?
doctor who ?
13-06-2016, 21:58
Bah, continuo a dire che quando non hanno libri da seguire scrivono con il :ciapet:
Il fatto di aver cambiato l'ordine cronologico di Jaime ha completamente rotto il personaggio, nel libro è un'altra persona.
Arya vabbù, storia scritta per generare hype senza chiedersi se ha senso logico.
Allungano la puntata per aggiungere una scena letteralmente inutile e di dubbio gusto, se qualcuno mi avesse visto guardare GoT mentre si dicevano le barzellette mi sarei vergognato, giuro.
mbah :fagiano:
Sei sicuro che sono rimasti in città? se non sbaglio non si vedono mai in tutte queste puntate e poi ti liberano dopo tot tempo e te ne stai a svolazzare sempre là sopra?
Bhe Tyrion li libera dalle catene ma non dalla cripta se non ricordo male. Tecnicamente dovrebbero essere lì in attesa di Daenerys.
doctor who ?
13-06-2016, 22:30
Bhe Tyrion li libera dalle catene ma non dalla cripta se non ricordo male. Tecnicamente dovrebbero essere lì in attesa di Daenerys.
Non ricordo esattamente cosa succede nella serie, ma nel libro
un Martell che nella serie non esiste li libera e muore bruciato nel tentativo di domarli.
N.B. Il simbolo dei Martell è un sole. Il tizio è nato nell'oriente ed è morto nell'occidente
"Quando il sole sorgerà a occidente e tramonterà a oriente. (fatto) Quando i mari si seccheranno e le montagne voleranno via nel vento come foglie morte(la barriera si scioglie ?). Quando il tuo grembo sarà di nuovo fecondo e tu darai vita a un figlio vivo. (boh, forse i draghi ?) Allora, e solo allora, lui farà ritorno
dylandog_666
13-06-2016, 23:01
Bhe Tyrion li libera dalle catene ma non dalla cripta se non ricordo male. Tecnicamente dovrebbero essere lì in attesa di Daenerys.
Non ho letto lo spoiler dei libri perchè sono ancora al secondo! :D
E' vero ma che senso ha liberarli dalle catene ma lasciarli nella cripta? per quanto possa essere grande è pur sempre una gabbia...
greyhound3
14-06-2016, 02:24
Concordo, solo in parte però. Per quel che riguarda Arya credo il significato, forse non abbastanza sottolineato, fosse che lei è Arya, non nessuno. Questo forse è stato sottolineato proprio dalla scelta del titolo dell'episodio. E' proprio come Arya che lei può sconfiggere chiunque, spinta dal suo desiderio di vendetta per la sua storia personale, non come nessuno. Allo stesso modo si può spiegare credo il combattimento..come nessuno, lei è inferiore agli altri.. come Arya ha Needle e le tecniche insegnatele da Syrio Forel ed ha soprattutto altre motivazioni ben più forti, come sopra.. essere nessuno vorrebbe dire solo servire un Dio che non ha particolari motivi di servire. Credo che avrebbero potuto trovare un modo di far vedere una parte del combattimento, di Arya che combatte come danzando sull'acqua.. avendo recuperato il suo essere una Stark.. e questa parte avrebbe assunto tutto un altro sapore rispetto alla conclusione "di comodo" che potrebbe sembrare. Sul Dio dai mille volti in parte concordo, che Jaquen venga messo così fuori gioco sembra troppo banale. Forse ha capito che Arya non sarà mai nessuno, per quanto possa essere una killer efficace, desiste semplicemente, ma per un personaggio con le sue caratteristiche sembra troppo semplice. Spero che non sia tirato via completamente nei prossimi episodi (anche se temo) così che la cosa si possa concludere meglio e con migliori spiegazioni.
quindi in pratica stai dicendo che il personaggio di arya stark non ha subito la ben che minima evoluzione da quando si é imbarcata per diventare un assassina fino ad ora..
era una arya stark con un forte desiderio di vendetta determinata ad uccidere le persone presenti nella sua lista e capace di maneggiare decentemente il suo spadino.
in che modo sarebbe ora un assassina provetta?
non ha imparato nulla in queste 2 stagioni se non come prendere bastonate in faccia da ciecata...
______________________________________
l attacco degli schiavisti é stata la solita scorciatoia per evitare di impegnarsi in situazioni un attimino interessanti (senza l attacco la balusa focosa avrebbe dovuto decidere se scendere a compromessi e continuare il patto o se invece infrangere la parola data dal suo rappresentante e rompere un patto politico)...ma un herpderp bruciate tutti brutti cattivoni é piu semplice da gestire.
jeremy lannister che in 6 stagioni é nuovamente al punto di partenza come caratterizzazione
onestamente in sta stagione le linee narrative di arya e balua focosa sono state una palla allucinante nonche inutili
SuperMariano81
14-06-2016, 07:21
la sesta stagione mi sta un po' deludendo, ma aspetto la fine per tirare le riga.
alcune considerazioni sparse.
Il personaggio di Jaimie si è evoluto molto, da spavaldo a cauto e calcolatore, anche io la vedo come alcuni di voi, si sta distaccando da Cersei probabilmente verso Brienne.
Cersei, altro personaggio interessante, il suo impero e le sue sicurezze si stanno sfaldando sotto i piedi, credo che tra poco farà qualche cazzata (altofuoco?)
Arya, la vedo (spero) matura, la sua storia mi è piaciuta anche se è stata chiusa in maniera frettolosa, un po' meno il fatto che si sia stata curata con tanta facilità. Boh.
Rickon lo vedo male. Peccato, era il jolly di Giorgione Martin.
Non mi spiego ancora questa resurrezione pulita da parte di Jon, troppo facile.
Sansa forse farà qualcosa di utile nelle ultime puntate e, magari, in una futura settima serie il matrimonio con Tyrion le farà comodo.
Tyrion questa sesta stagione ha fatto un po' troppo da Gianni e Pinotto assieme a Varys, ci sta un po' di ilarità ma non così tanta.
Secondo me:
Varys è andato a Dorne a recuperare navi / rinforzi
i Greyjoy porteranno rinforzi a Dany che, con il loro aiuto ed i draghi, sconfiggerà l'esercito nemico.
Jon si scontra con i Bolton, che avranno la peggio MA ci sarà qualche morto importante (Tormund? Davos?) grazie anche all'aiuto di Jaimie e delte delle acque.
Cersei subirà un grave colpo, si incazzerà a morte con Tommen (morte?) e farà un casino allucinante.
In ogni caso, in questa serie, hanno annullato TUTTE le distanze.ARGH
cagnaluia
14-06-2016, 07:45
...non ho capito a che cosa accennavano Cersei e il suo fringuellone (Qyburn)... bisbigliando lui "much more"..
:fagiano:
cagnaluia
14-06-2016, 07:49
...Cersei subirà un grave colpo, si incazzerà a morte con Tommen (morte?) e farà un casino allucinante....
Cersei non potrai MAI incazzarsi con Tommen, è suo figlio! Lo avete sentito anche in questa puntata con Jaimie ed Edmure... Tutto l'attaccamento per i figli e la sorella cosa ha scatenato.
SuperMariano81
14-06-2016, 08:10
...Cersei subirà un grave colpo, si incazzerà a morte con Tommen (morte?) e farà un casino allucinante....
Cersei non potrai MAI incazzarsi con Tommen, è suo figlio! Lo avete sentito anche in questa puntata con Jaimie ed Edmure... Tutto l'attaccamento per i figli e la sorella cosa ha scatenato.
Certo, è verissimo, loro sono attaccatissimi ai figli però potrebbe fare qualche cazzata e Tommen potrebbe andarci di mezzo, alimentando l'odio tra Cersei e Jaimie.
Cersei poi dovrebbe morire causa strozzamento da parte del valonqar , cioè un fratello minore. Restano papabili entrambi visto che Jaimie è nato subito dopo Cersei.
...non ho capito a che cosa accennavano Cersei e il suo fringuellone (Qyburn)... bisbigliando lui "much more"..
:fagiano:
Sospetto che Cersei possa impazzire e far bruciare/saltare Approdo del Re.
L'alto passero, probabilmente, sapeva che Cersei voleva usare la Montagna ed usa la scusa della "barbaria" per volere il giudizio dei sette septon.
Più volte lei ha accennato a bruciare la città, anche Jaimie mi pare accenna qualcosa ad Edmure.
Potrebbe bruciare parte della città, muoiono un po' di passeri e pure Tommen, lei è disperata, Jaimie si incazza e li può succedere di tutto.
C'è una teoria che Cersei sa qualcosa su Loras e potrebbe usare questa info per mettere contro Tommen e Margaery, ma secondo me l'avrebbe già giocata visto che odia la regina.
greyhound3
14-06-2016, 09:13
la sesta stagione mi sta un po' deludendo, ma aspetto la fine per tirare le riga.
alcune considerazioni sparse.
Il personaggio di Jaimie si è evoluto molto, da spavaldo a cauto e calcolatore, anche io la vedo come alcuni di voi, si sta distaccando da Cersei probabilmente verso Brienne.
Cersei, altro personaggio interessante, il suo impero e le sue sicurezze si stanno sfaldando sotto i piedi, credo che tra poco farà qualche cazzata (altofuoco?)
Arya, la vedo (spero) matura, la sua storia mi è piaciuta anche se è stata chiusa in maniera frettolosa, un po' meno il fatto che si sia stata curata con tanta facilità. Boh.
Rickon lo vedo male. Peccato, era il jolly di Giorgione Martin.
Non mi spiego ancora questa resurrezione pulita da parte di Jon, troppo facile.
Sansa forse farà qualcosa di utile nelle ultime puntate e, magari, in una futura settima serie il matrimonio con Tyrion le farà comodo.
Tyrion questa sesta stagione ha fatto un po' troppo da Gianni e Pinotto assieme a Varys, ci sta un po' di ilarità ma non così tanta.
Secondo me:
Varys è andato a Dorne a recuperare navi / rinforzi
i Greyjoy porteranno rinforzi a Dany che, con il loro aiuto ed i draghi, sconfiggerà l'esercito nemico.
Jon si scontra con i Bolton, che avranno la peggio MA ci sarà qualche morto importante (Tormund? Davos?) grazie anche all'aiuto di Jaimie e delte delle acque.
Cersei subirà un grave colpo, si incazzerà a morte con Tommen (morte?) e farà un casino allucinante.
In ogni caso, in questa serie, hanno annullato TUTTE le distanze.ARGH
jamie lannister si é distaccato da cersei?
ha letteralmente detto che farebbe di tutto per lei e che ogni essere vivente vale meno di nulla per lui...é il solito stronzo disposo a tutto che abbiamo visto nella prima stagione
jamie non é mai stato un idiota e come era egocentrico/spietato/succube nella prima stazione lo é pure ora...
cosi pure ayria...non ha imparato nulla nelle scorse 2 stagioni...cosa la dovrebbe rendere un assassina ora?
Perché Arya non dovrebbe essere diventata un'assassina abile? nella serie televisiva non mostrano tutto e lasciano intendere molte cose (anche se certo mi piacerebbe spiegassero meglio, ma è anche vero che questo richiederebbe molti più episodi, cosa che se fosse fatta bene sicuramente apprezzerei, ma è vero che una serie televisiva ha anche altre esigenze). A parte quindi l'addestramento di Arya, spiegato solo in parte, bisogna notare come sia riuscita a cavarsela da sola a giro per tanto tempo in situazioni, l'abbiamo ben visto soprattutto quando ha accompagnato Sandor Clegane a giro. Oltre a questo è riuscita a realizzare numerosi omicidi di personaggi piuttosto pericolosi - che Sandor Clegane volesse prendere in giro e minimizzare, Meryn Trant era comunque un personaggio pericoloso per una ragazzina come Arya- , oltre a questo nel contempo alla crescita "tecnica" c'è quella personale e di chiarimento a se stessa su chi è e per cosa combatte, concentrato di più negli ultimi episodi. Certo si può obiettare che il tutto sia stato spiegato male, ma il significato che Arya ritorna ad occidente con nuove abilità che può rendere disponibili per la causa degli Stark credo sia chiaro :D
Su Jamei è vero che a parole è sempre molto attaccato a Cersei, ma nei fatti si nota come rispetto alle prime stagioni di Game of Thrones ci sono delle incrinature nel loro rapporto.. questo mi sembra chiaro a partire dalla gelosia di Cersei successiva alla prigionia di Jamei e l'incontro con Brienne, accompagnato anche dalla rabbia di Cersei per la sua mancanza, a causa della prigionia, proprio nei momenti in cui lei e la causa dei Lannister avevano più bisogno ad approdo del re. A questo si aggiunge il dolore per la perdita di Marcella in quel modo, quando a Jamei era stato chiesto di riportarla indietro sana e salva Ricordiamo ancora le visioni divergenti su Tyron. Quello di Jamei e Cersei mi pare un tentativo di aggrapparsi a quello che di sicuro, cioè che gli dà sicurezza e che è collegato al loro passato ed alla loro famiglia..ma è un tentativo difficile viste le molte incrinature che già ci sono. Come già detto da qualcuno credo che Cersei dietro alla sua apparente lucidità sia molto fragile ed è molto facile che perda praticamente la ragione esagerando ed usando qualunque mezzo (facendo perfino del male a Tommen, questo non sarei sicuro, ma sicuramente potendo compiere stragi e distruggere chiunque le si pari davanti). Questo deriva anche dal fatto che non vuole accettare la situazione attuale, che vuole cambiare radicalmente perché non accetta di aver perso la sua lotta per il potere, come invece le ha già detto Margaery
SuperMariano81
14-06-2016, 10:24
A parole sembra il rapporto Jaime / Cersei tutto rose e fiori, in realtà rispetto alle prime due stagioni (ed secondo me è evidenziato nei libri) si è incrinato, specie con le varie perdite subite.
La prigionia, la mano di Jaime , la morte di Joeffry ed il matrimonio di Tommen, la volontà di Tywin di allontanare i due fratelli (Cersei spostata con a Willas Tyrell, Balon Greyjoy o Oberyn Martell), Tyrion che gli comunica i tradimendi di Cersei con Lancel e Osmund Kettelback, l'allontanamento di Myrcella a Dorne, la morte della stessa e il "fallimento" di Jaime, la morte del padre che per loro era una guida....
Insomma, è da un po' che non passano un momento intimo, nonostante a voce sostengano il contrario.
Aryes II non voleva consegnare Approdo del Re a Robert Baratheon ma voleva bruciare la città tramite l'alto fuoco (convinto di "risorgere dalla fiamme") e, l'unico che riuscì a fermarlo fu un giovane Jaime diventando lo Sterminatore di Re.
Ma è probabile che, sotto la città, ci sia ancora una buona riserva di Alto Fuoco, scoperta dagli uccelletti di Qyburn.
Sarebbe il colmo che la città venga bruciata dalla sorella dello sterminatore, al culmine dell'esasperazione.
In fondo tutto quello che ha fatto per la crescita della sua famiglia, e per stare vicino a Jaime, le sta sfuggendo di mano.
Secondo ma la vera crescita di Arya non è tanto in abilità quanto in ""freddezza/consapevolezza"" nei confronti della morte.
A me la sua storia è piaciuta molto, anche se non ho molto apprezzato il fatto che sia guarita in pochissimo tempo.
greyhound3
14-06-2016, 10:33
Perché Arya non dovrebbe essere diventata un'assassina abile? nella serie televisiva non mostrano tutto e lasciano intendere molte cose (anche se certo mi piacerebbe spiegassero meglio, ma è anche vero che questo richiederebbe molti più episodi, cosa che se fosse fatta bene sicuramente apprezzerei, ma è vero che una serie televisiva ha anche altre esigenze). A parte quindi l'addestramento di Arya, spiegato solo in parte, bisogna notare come sia riuscita a cavarsela da sola a giro per tanto tempo in situazioni, l'abbiamo ben visto soprattutto quando ha accompagnato Sandor Clegane a giro. Oltre a questo è riuscita a realizzare numerosi omicidi di personaggi piuttosto pericolosi - che Sandor Clegane volesse prendere in giro e minimizzare, Meryn Trant era comunque un personaggio pericoloso per una ragazzina come Arya- , oltre a questo nel contempo alla crescita "tecnica" c'è quella personale e di chiarimento a se stessa su chi è e per cosa combatte, concentrato di più negli ultimi episodi. Certo si può obiettare che il tutto sia stato spiegato male, ma il significato che Arya ritorna ad occidente con nuove abilità che può rendere disponibili per la causa degli Stark credo sia chiaro :D
Su Jamei è vero che a parole è sempre molto attaccato a Cersei, ma nei fatti si nota come rispetto alle prime stagioni di Game of Thrones ci sono delle incrinature nel loro rapporto.. questo mi sembra chiaro a partire dalla gelosia di Cersei successiva alla prigionia di Jamei e l'incontro con Brienne, accompagnato anche dalla rabbia di Cersei per la sua mancanza, a causa della prigionia, proprio nei momenti in cui lei e la causa dei Lannister avevano più bisogno ad approdo del re. A questo si aggiunge il dolore per la perdita di Marcella in quel modo, quando a Jamei era stato chiesto di riportarla indietro sana e salva Ricordiamo ancora le visioni divergenti su Tyron. Quello di Jamei e Cersei mi pare un tentativo di aggrapparsi a quello che di sicuro, cioè che gli dà sicurezza e che è collegato al loro passato ed alla loro famiglia..ma è un tentativo difficile viste le molte incrinature che già ci sono. Come già detto da qualcuno credo che Cersei dietro alla sua apparente lucidità sia molto fragile ed è molto facile che perda praticamente la ragione esagerando ed usando qualunque mezzo (facendo perfino del male a Tommen, questo non sarei sicuro, ma sicuramente potendo compiere stragi e distruggere chiunque le si pari davanti). Questo deriva anche dal fatto che non vuole accettare la situazione attuale, che vuole cambiare radicalmente perché non accetta di aver perso la sua lotta per il potere, come invece le ha già detto Margaery
Ho detto "da quando si é imbarcata", 2 stagioni sotto al dio dai mille volti e l unico addestramento ricevuto é stato quello di fare la pezzente per le strade o di farsi prendere a bastonate in faccia quando ciecata.
quindi in che modo l "addestramento" ricevuto l ha resa un assassina?
l addestramento é stato mostrato molto chiaramente, non hanno lasciato molto ad intendere...la ragazza la prendeva a bastonate e lei si rialzava per prenderne altre...questo é tutto l addestramento mostrato, nulla é stato mostrato che facesse presuporre diversamente
A parole sembra il rapporto Jaime / Cersei tutto rose e fiori, in realtà rispetto alle prime due stagioni (ed secondo me è evidenziato nei libri) si è incrinato, specie con le varie perdite subite.
La prigionia, la mano di Jaime , la morte di Joeffry ed il matrimonio di Tommen, la volontà di Tywin di allontanare i due fratelli (Cersei spostata con a Willas Tyrell, Balon Greyjoy o Oberyn Martell), Tyrion che gli comunica i tradimendi di Cersei con Lancel e Osmund Kettelback, l'allontanamento di Myrcella a Dorne, la morte della stessa e il "fallimento" di Jaime, la morte del padre che per loro era una guida....
Insomma, è da un po' che non passano un momento intimo, nonostante a voce sostengano il contrario.
in che modo il comportamento di jaime nei confronti della sorella é cambiato?
sparerebbe un bambino con una catapulta contro ad un muro pur di tornare al suo fianco...
SuperMariano81
14-06-2016, 10:38
in che modo il comportamento di jaime nei confronti della sorella é cambiato?
sparerebbe un bambino con una catapulta contro ad un muro pur di tornare al suo fianco...
L'ho scritto e non mi va di riscriverlo, personalmente trovo sia cambiato, poi magari è tutto rose e fiori.
La storia del bambino nella catapulta potrebbe essere un bluff per far cedere Edmure.
SuperMariano81
14-06-2016, 10:47
Nei libri c'è la storia della catapulta ma
il pesce nero riesce a scappare, Jaime riceve una lettera da Cersei chiedendo di diventare suo campione per singolar tenzione ma lui ordina di bruciare la lettera, in seguito Cersei è costretta a fare la camminata della vergogna e NESSUNO dei Lannister è li a supportarla.
In seguito Qyburn le presenta Robert Strong (la montagna che cavalca) come suo campione.
Dopo la morte di Tywin Cersei va da Jaime chiedendo di diventare Primo Cavaliere ma lui rifiuta e lei si incazza dicendo di essere una pazza solo per averlo amato.
Ma se volete sostenere che tra loro c'è ancora amore va benissimo.
Animatronio
14-06-2016, 10:57
comunque rivedendo la scena quella di Arya è parzialmente una messinscena...
attira la waif lasciando vistose tracce di sangue sui muri, l'utilizzo di Ago è un altro colpo a sorpresa per la waif e poi c'è il discorso di combattere al buio (in una delle scorse puntate si vedeva Arya cieca che riusciva a controbattere alla waif)
il tutto rimane un po' forzato (bastava far subire ad Arya qualche ferita più superficiale invece che tre coltellate, ma magari hanno pensato di far così proprio perché Arya lasciasse le tracce di sangue, boh), però tutto sommato lo trovo accettabile
in effetti riguardandolo sembra troppo palese che lei lasci così tanto sangue in giro con le mani, però il fatto che non rimanga sbudellata dopo le tre coltellate è comunque una mezza cazzata...
doctor who ?
14-06-2016, 11:43
Se non ricordo male nei libri Arya
riesce a vedere attraverso gli occhi di un gatto e "sogna" spesso cosa succede al suo metalupo
Immagino sarà trattata meglio la cosa, d'altronde hanno raccontato l'allenamento come se fosse il sequel di Kung Fu Panda e continuano su quella strada.
Rik`[;43772590']però il fatto che non rimanga sbudellata dopo le tre coltellate è comunque una mezza cazzata...
un'altra mezza che non muoia successivamente per infezione e un'altra mezza perchè non muore dissanguata dopo che le si sono aperti i punti
...ma del resto tutta la puntata è stata scritta praticamente coi piedi, non mi scandalizzo per la storia di arya lecter stark solo perchè altrove il nano più famoso del mondo si ostina a raccontare ( brutte ) barzelle
...mah, dobbiamo solo incrociare le dita per le prossime due :sperem:
L'ho scritto e non mi va di riscriverlo, personalmente trovo sia cambiato, poi magari è tutto rose e fiori.
La storia del bambino nella catapulta potrebbe essere un bluff per far cedere Edmure.
Al di là dei libri che purtroppo non ho ancora letto, dove le cose possono essere un po' diverse (ma magari alla fine l'esito sarà simile, forse nella serie televisiva vogliono lasciare più suspance) mi pare che Jamie in parte si voglia auto convincere di essere ancora lo stesso di prima, avendo perso le proprie certezze e sicurezza, cerca comunque ancora di aggrapparcisi. Poi certo che non può mostrare debolezze coi suoi nemici, altrimenti sarebbe diventato dallo Sterminatore di Re improvvisamente uno sprovveduto.
comunque rivedendo la scena quella di Arya è parzialmente una messinscena...
attira la waif lasciando vistose tracce di sangue sui muri, l'utilizzo di Ago è un altro colpo a sorpresa per la waif e poi c'è il discorso di combattere al buio (in una delle scorse puntate si vedeva Arya cieca che riusciva a controbattere alla waif)
il tutto rimane un po' forzato (bastava far subire ad Arya qualche ferita più superficiale invece che tre coltellate, ma magari hanno pensato di far così proprio perché Arya lasciasse le tracce di sangue, boh), però tutto sommato lo trovo accettabile
Non ci avevo pensato.. effettivamente le macchie lasciate sui muri potrebbero essere state volute.. lì per lì pensavo indicassero solo il fatto che Arya fosse gravemente ferita.. ma probabilmente hanno proprio giocato su questo "equivoco". Io mi ricordavo che Arya cieca comunque le prendeva.. allora avevo ricollegato la vittoria di Arya al suo recupero del fatto di essere una Stark e che probabilmente aveva usato Needle come le insegnò Syrio Forel (ma senza aver visto il combattimento difficile da capire.. però banalizzando basta pensare a quello che le disse Clegane.. sintetizzando: Syrio Forel si è fatto battere da uno come Trant, che tutti prendevano in giro perché era ridicolamente scarso? ecco perché Trant ha vinto, perché aveva un'armatura ed una dannata grossa spada. Alla fine credo che il passaggio da un bastone di legno marcio ciecati ad una spada seppur piccola ed uno stile di combattimento migliore dia comunque un passo in avanti.. volendo banalizzare :D
greyhound3
14-06-2016, 12:23
comunque rivedendo la scena quella di Arya è parzialmente una messinscena...
attira la waif lasciando vistose tracce di sangue sui muri, l'utilizzo di Ago è un altro colpo a sorpresa per la waif e poi c'è il discorso di combattere al buio (in una delle scorse puntate si vedeva Arya cieca che riusciva a controbattere alla waif)
il tutto rimane un po' forzato (bastava far subire ad Arya qualche ferita più superficiale invece che tre coltellate, ma magari hanno pensato di far così proprio perché Arya lasciasse le tracce di sangue, boh), però tutto sommato lo trovo accettabile
piu che altro é stata x notti a dormine sotto ad una finestra aperta in stato comatoso sotto le cura dell unica persona che conosceva in quella cittá e T-1000 non ha mai riprovato ad ucciderla...
Troppo ferita però perchè la cosa abbia senso; un agguato di quel tipo lo fai se hai un piano mentre Aria rotola da una parte all'altra un pò a caso.
Insomma, concordo che teoricamente poteva essere una bella storia per mostrare la sua crescita ma è vero che è stata raccontata molto male.
SuperMariano81
14-06-2016, 13:01
Syrio Forel fa fuggire Arya, attacca ed uccide cinque uomini della guardia reale con solo una spada da addestramento e poi attacca Meryn Trant, che ha un'armatura grossa così.
C'è una teoria dei fan, secondo me poco plausibile ma interessante, che Forel sia uno dei seguaci del dio dai Mille Volti e che non sia altro che una "versione" di Jaquen.
Arya, nei libri, sembra avere qualche potere simile a Bran, anche se molto molto più debole (gatti e metalupo)
Sul discorso Arya potevano far si che si ferisse semplicemente meno.
Ecco, una cosa che mi da fastidio, sia lei che il mastino sembrano in fin di vita e vengono curati in maniera ineccepibile.
Anche trovare un'attrice che sa curare le ferite (profonde???) mi pare un po' tirato per i capelli
Odioso il siparietto di "Missandei a la sa l'ultima" con uno totale spreco del talento di Dinklage
Ma guarda, sul siparietto non sono così concorde. E' vero che purtroppo non c'è una strutturazione nella storia e quindi risulta fine a sè stessa la scena ma in realtà sono quei momenti lenti che servono però a far conoscere i personaggi, farli fondere e caratterizzarli meglio: ad esempio vediamo che Missandei non è allergica al vino (tutt'altro) mentre Verme grigio è proprio tutto rigido. Eppure anche lui si lascia andare alle battute ma più per unione con Missandei. C'è un sottile gioco dei sottintesi di cui Tyrion è il catalizzatore ed è una delle cose che mancano completamente in questa stagione.
Il problema è che tutto lasciato e scritto alla carlona come le vicende di Arya, come Dorn e come tante altre cose e scene. Quest'ultima puntata è forse una delle più vicine come stile a quelle delle altre stagioni sepur ci sono dei limiti evidenti.
Timewolf
14-06-2016, 14:17
a me il siparietto sulle storielle e' piaciuto
Animatronio
14-06-2016, 15:09
Io mi ricordavo che Arya cieca comunque le prendeva.
qualche puntata fa, se non ricordo male poco prima di riavere l'uso degli occhi, nel combattimento/allenamento con waif riesce per un po' a tenerle testa (anche se alla fine viene stesa comunque)
piu che altro é stata x notti a dormine sotto ad una finestra aperta in stato comatoso sotto le cura dell unica persona che conosceva in quella cittá e T-1000 non ha mai riprovato ad ucciderla...
non sono nemmeno sicuro che siano passate x notti a dir la verità :asd:
comunque sì, rimane una scena un po' forzata, ma alla fine era importante il risultato
ma poi tutta questa parte è stranissima...nel season finale scorso c'è quella scena in cui Jaqen beve il veleno, muore, poi al posto della waif c'è la faccia ancora di Jaqen, Arya toglie tutte le facce al Jaqen morto e poi sotto c'è anche la sua, poi diventa cieca...alla fine era tutto un test per Arya? è lasciata un'interpretazione liberissima secondo me
il siparietto di Tyrion credo serva anche per destare dal torpore Missandei e Verme Grigio, hanno ancora troppo nella testa la loro condizione di ex schiavi, Tyrion facendoli bere intende far sì che si lascino un po' andare, ormai sono liberi...almeno, io la vedo così
SuperMariano81
15-06-2016, 11:30
Sembra sia uscito un leak sulla trama della puntata numero 9.
Non lo leggerò manco morto!
Sembra sia uscito un leak sulla trama della puntata numero 9.
link please
Sembra sia uscito un leak sulla trama della puntata numero 9.
mettici 8 avvisi se lo linki o scrivi qualcosa
per me la 9 puntatona con battaglia all'ultimo sangue (non è uno spoiler, non ho letto e non voglio leggerlo)
un'altra mezza che non muoia successivamente per infezione e un'altra mezza perchè non muore dissanguata dopo che le si sono aperti i punti
...ma del resto tutta la puntata è stata scritta praticamente coi piedi, non mi scandalizzo per la storia di arya lecter stark solo perchè altrove il nano più famoso del mondo si ostina a raccontare ( brutte ) barzelle
...mah, dobbiamo solo incrociare le dita per le prossime due :sperem:
io sono piuttosto incazzato xkè han sprecato un sacco di tempo a far raccontare barzellette ad uno dei personaggi pilastro (babba bia), senza spendere un secondo su dorne (dove sono finiti tutti!?), nemmeno su jon e manco x il diavolo su dito corto (rinforzi) e l'altra parte, Ramsay.
ergo la prossima puntata (war of bastards) partirà a razzo, e condenseranno TUTTO in due puntate (cazzata, come la fine della quinta stagione del resto).
invece che cazzeggiare potrebbero rendere mooolto + dinamiche e importanti tutte le puntate della stagione, invece che fare l'allin nelle ultime.
bah saranno fisime mie, ma questo è il trailer della nona (OCCHIO OCCHIO, non spoilera nulla ma cmq apritelo con cognizione :D)
http://www.badtv.it/2016/06/trono-spade-6-trailer-penultimo-episodio-the-battle-of-bastards/
e secondo me parte a razzo, tralasciando marce, preparazioni tattiche, legittimare i protagonisti...boh, stanno destrutturando la serie, distruggendo un background pazzesco e dei personaggi epici.
mi sembra che abbiano poco tempo adesso, devono fare la storyline e tutto il resto anno x anno, non hanno + il "brogliaccio" dei libri, e si vede.
a me il siparietto sulle storielle e' piaciuto
le storielle sono state una trovata MOLTO azzeccata imho.
Arya ha avuto modo di rivivere la sua vita, le ingiustizie subite da lei e dagli Stark.
ed è anche e forse soprattutto questo che le ha definitivamente fatto venire la voglia di tornare (e spaccare tutto :D)
Mi dispiace molto che abbiano sacrificato ditocorto perché penso fosse uno dei personaggi più interessanti di game of thrones.. ed è bravissimo l'attore che lo interpreta, calzatissimo per il personaggio. Nelle prima serie però lo si vedeva tramare (con una serie di colpi di scena) e gestire il tutto.. com'è possibile che ora sia stato così messo da parte? tra l'altro proprio ora che a King's landing non può gestire più i suoi bordelli, la prima cosa che mi sono chiesto è ma cosa fa ditocorto ora con questo business, come l'ha presa? e come lord protettore della valle sicuramente non se ne sta con le mani in mano, ma cosa sta facendo o tramando? questa è una grossa perdita per la serie. Martin stesso tempo fa era abbastanza irritato da alcune scelte fatte nella serie televisiva.. avrei preferito continuassero a seguire i libri, magari facendo più episodi o stagioni se quelle a disposizione erano troppo pochi.
Esatto, sembra che vogliano rapidamente tirare le file delle varie trame per giungere al finale.. tralasciando tante cose che sarebbero state molti interessanti da vedere. Certe parti sono state tali condensati che per capire bene cosa accadeva ho dovuto rivederle più volte
E' semplice, stanno correndo per chiudere e non hanno più dei libri scritti su cui confrontarsi. E' molto più difficile scrivere da 0 e con meno tempo a disposizione anche se hai l'autore a collaborare.
C'è poco da fare.
SuperMariano81
15-06-2016, 20:49
E' semplice, stanno correndo per chiudere e non hanno più dei libri scritti su cui confrontarsi. E' molto più difficile scrivere da 0 e con meno tempo a disposizione anche se hai l'autore a collaborare.
C'è poco da fare.
Ma se dalla terza / quarta in poi hanno stravolto i libri! Per me, specie dalla quinta stagione in poi, è un'opera a se stante, che non riguarda più i libri.
greyhound3
15-06-2016, 21:06
Mi dispiace molto che abbiano sacrificato ditocorto perché penso fosse uno dei personaggi più interessanti di game of thrones.. ed è bravissimo l'attore che lo interpreta, calzatissimo per il personaggio. Nelle prima serie però lo si vedeva tramare (con una serie di colpi di scena) e gestire il tutto.. com'è possibile che ora sia stato così messo da parte? tra l'altro proprio ora che a King's landing non può gestire più i suoi bordelli, la prima cosa che mi sono chiesto è ma cosa fa ditocorto ora con questo business, come l'ha presa? e come lord protettore della valle sicuramente non se ne sta con le mani in mano, ma cosa sta facendo o tramando? questa è una grossa perdita per la serie. Martin stesso tempo fa era abbastanza irritato da alcune scelte fatte nella serie televisiva.. avrei preferito continuassero a seguire i libri, magari facendo più episodi o stagioni se quelle a disposizione erano troppo pochi.
Esatto, sembra che vogliano rapidamente tirare le file delle varie trame per giungere al finale.. tralasciando tante cose che sarebbero state molti interessanti da vedere. Certe parti sono state tali condensati che per capire bene cosa accadeva ho dovuto rivederle più volte
ditocorto ricevuta la richiesta di aiuto da sansa (lettera spedita via corvo) arriverá stravolgendo gli esiti della battaglia salvando il culo a J.S.
a quel punto avrá un credito da risquotere
Certo, ma rispetto alle altre stagioni mi sembra sia stato trascurato.. per esempio sappiamo che una delle sue attività era proprio la gestione dei bordelli, che l'alto passero ha fatto chiudere ad approdo del re. Come lui abbia vissuto questo, ci siano state ripercussioni o altro non si è capito. Senza contare che in molti episodi è comparso pochi secondi, mentre nelle prime stagioni lo vedevamo fare dei discorsi complessi insieme a Varys.. insomma è come ci siano dei buchi narrativi in questo personaggio, certo magari essendoci anche per altri risalta meno :D
Sarà interessante vedere come Martin gestirà ditocorto comunque..nei prossimi episodi. Essendo un personaggio non tutto buono e non tutto cattivo.. ma molto grigio. Alcuni sostengono siano questi in realtà i personaggi favoriti di Martin.. vedremo :D
SuperMariano81
15-06-2016, 21:38
In realtà tutti i personaggi non tutto buoni e non tutto cattivi, la cosa è abbastanza chiara leggendo i libri con i capitoli POV.
Ho letto solo poche pagine dei libri.. quindi ancora non lo so. Quello che dici è vero.. però ci sono dei personaggi che sembrano quasi del tutto buoni, altri quasi del tutto cattivi.. ed altri che stanno più nel mezzo.. questo vedendo la serie televisiva :stordita:
greyhound3
15-06-2016, 21:51
In realtà tutti i personaggi non tutto buoni e non tutto cattivi, la cosa è abbastanza chiara leggendo i libri con i capitoli POV.
per quello visto fino ad ora jhon snow é piu candido del suo cognome
Ma se dalla terza / quarta in poi hanno stravolto i libri! Per me, specie dalla quinta stagione in poi, è un'opera a se stante, che non riguarda più i libri.
Il punto è che comunque fino a lì i libri ce l'hai, anche se segui una tua strada hai comunque un punto di riferimento ed una strada generale.
Adesso invece non c'è più nulla che la loro creatività.
per quello visto fino ad ora jhon snow é piu candido del suo cognome
Così come è difficile vedere del buono in Walder Frey o in Ramsey Bolton :stordita:
Come difficile vedere del buono in Ramsey? E chi è più sensibile di lui alle esigenze dei suoi cani?
dylandog_666
16-06-2016, 00:41
http://i.imgur.com/4f0EIIl.gif
doctor who ?
16-06-2016, 00:51
Come difficile vedere del buono in Ramsey? E chi è più sensibile di lui alle esigenze dei suoi cani?
https://www.youtube.com/watch?v=WEQnwF4yoWI
Ditocorto e Jaime non sono poi così malefici :O
Il primo ha le sue ragioni, tifo quasi per lui, il secondo matura tantissimo nel libro, mentre nella serie sembra 100% scemo.
SuperMariano81
16-06-2016, 07:36
Jaime sembra stronzissimo all'inizio, quasi insopportabile. Poi leggendo il suo punto di vista, beh, capisci perchè si comporta così.
Ramsay Snow non è mai un POV (almeno non mi pare) però, leggendo, in parte il suo caratterino viene giustificato.
Infatti lui vuole essere a tutti i costi figlio legittimo, vuole ereditare il trono, dimostrando a suo padre di essere degno di ciò. E per fare questo, sfrutta l'antica usanza dei Bolton, diventano in fretta crudele e sadico.
Roose è preoccupato di quest'atteggiamento, cerca di incoraggiare la "pace nel reame" e lo stesso Roose sembra perdere il controllo del "bastardo" che fa quello che vuole quando il padre non c'è (vedi la povera lady Hornwood)
E' lo stesso Ramsay a suggerire a Theon Greyjoy di sacrificare due bimbi innocenti al posto dei fuggitivi Bran e Rickon.
Non dico sia buono ma, il fatto di voler dimostrare di esser degno di determinate attenzioni da parte del padre, lo rende praticamente folle, follia che raggiunge l'apice quando suo padre diventa protettore del Nord e lui un Bolton a tutti gli effetti.
Walder Frey è un furbone, ha diverse mogli (6-8), tantissimi figli, nipoti, eredi più o meno legittimi e vuole stringere accordi con la maggior parte dei lord.
Quando Robb si presenta per chiedere aiuto lui stringe degli accordi matrimoniali tra i suoi figli, Robb ed Arya (ed accenna qualcosa alla povera vedova Cat). Fin qui tutto bene, ma, durante la guerra Robb sposa Jeyne, Arya è scomparsa e Cat rifiuta (mi pare), quindi Walder si arrabbia tantissimo, prende accordi con Tywin e Bolton e poi sappiamo tutti cosa succede.
Anche qui, non è di certo buono, cerca solo di salvaguardare se stesso, la sua numerosa famiglia, e sa essere forte con i deboli e debole con i forti....
Nella serie, ovviamente, è difficile far emergere certe meccaniche, 10 episodi , condensanti e ricchissimi di personaggi all'anno sono difficili da "digerire" per tutti ed allungarli rischiava di creare più confusione che altro.
Ale55andr0
20-06-2016, 12:11
ramsay pestato a sague da jonsnò :yeah:
sansa che indugia con lo sguardo mentre i mastini si accaniscono su ramsay :yeah:
cagnaluia
20-06-2016, 12:39
no caro...non lo evidenzierò! :fuck: :yeah:
no caro...non lo evidenzierò! :fuck: :yeah:
:read:
dylandog_666
20-06-2016, 16:05
Non commento la puntata che mi è piaciuta molto ed è andato tutto come pronosticato. Da daenerys me ne frego poco, aspettavo solo la parte nel nord he ho trovato "caotica" (come forse è realmente una battaglia).
Comunque mi sembra che si voglia arrivare ad un GOT tutto al femminile: daenerys sette regni, yara isole di ferro, sansa winterfall (perchè no?) , lady mormont isole dell'orso ( e qui sono d'accordo perchè spacca :asd:)
Lo so che ci sono altre decine di casate però nelle maggiori sembrano aspirare al trono solo donne
... tutti gli uomini devono morire, diceva Martin all'inizio. Va da sè che...
Eppure la puntata mi ha lasciato un senso di insoddisfazione.
Premesso che avevo ragione nel dire che Ramsey è buono perchè provvede sempre ai suoi cani... io avrei preferito più un metalupo (qualcuno vivo ci sarà?), lo trovavo più simbolico.
Confermo che trovo molto furbi i padroni ad attaccare con navi di LEGNO una città difesa da DRAGHI :asd: e il comandante Daenerys Shepard "ha un piano" e confesso che mi sarebbe piaciuto molto di più di quello di Tyrion.
In ogni caso non mi piace per niente a questo punto come è stato trattato il nano in questa serie ed ormai siamo alla fine quindi non resta che sperare nella prossima anche se ho l'impressione che sia quasi in fase di accantonamento.
E la puntata: boh, forse niente da eccepire ma non mi ha detto nulla. Anche la battaglia tra i due Snow, sapendo che alla fine dovevano arrivare i rinforzi di ditocorto a risolvere, mi è parsa sottotono almeno dal lato dei buoni. Un compitino più che altro per arrivare alla scena finale, ma una volta queste vendette erano sempre più amare: non erano mai piene o soddisfacenti e non per come erano scritte.
Ale55andr0
20-06-2016, 21:22
Premesso che avevo ragione nel dire che Ramsey è buono perchè provvede sempre ai suoi cani...
veramente li faceva morir di fame per lunghi periodi...
io avrei preferito più un metalupo (qualcuno vivo ci sarà?), lo trovavo più simbolico.
è rimasto ghost al castello dei guardiani ma non so quanto camperà ancora visto che li hanno sterminati quasi tutti:muro:
Confermo che trovo molto furbi i padroni ad attaccare con navi di LEGNO una città difesa da DRAGHI :asd: e il comandante Daenerys Shepard "ha un piano" e confesso che mi sarebbe piaciuto molto di più di quello di Tyrion.
i padroni so rimasti con la barattola fuori dai giochi fuggita via chissà dove...e non sapevano dei draghi nei dungeon, e se anche avessero saputo, sapevano che erano appunto chiusi e senza la padrona..posto che poi drogon ai tempi in cui fece fuggire barattola durante la rivolta si trovo in difficoltà contro diversi soldati, qui c'era un esercito...ma è cresciuto più velocemente del previsto :asd:...e poi mica se lo aspettavano, come detto
(qualcuno vivo ci sarà?)
dovrebbe essere rimasto solo quello di jon
Confermo che trovo molto furbi i padroni
e che alternativa avrebbero avuto??
accetto l'idea che attaccare, in qualsiasi modo, una città difesa dai draghi sia stupido...ma se proprio devi farlo lo fai con quello che hai sottomano: e comunque due draghi erano in catene e l'altro era sparito con daenerys direi che hanno scelto il momento migliore, sono stati gli sceneggiatori a mandare in aria i loro piani
e il comandante Daenerys Shepard "ha un piano" e confesso che mi sarebbe piaciuto molto di più di quello di Tyrion.
che è appunto quello che hai visto :what:
E la puntata: boh, forse niente da eccepire ma non mi ha detto nulla.
condivido in pieno, in entrambi i casi era chiaro dove sarebbero andati a parare e questo ha fatto perdere parecchia tensione
...riassumendo: singole scene ( di battaglia ) girate in maniera ottima ma la storia sembra procedere a tentoni a volte in maniera incredibilmente stupida
quell'idiota di sansa quante morti ha sulla coscienza? che gli costava dire a jon "ah si, mi hanno riattivato l'acconti gmail e ho scritto due righe a littlefinger per invitarlo all'apericena di domani??"
---edit---
mancano 2 puntate, o mettono il turbo oppure saremo sempre a carissimo amico :asd:
in una sola puntata hanno riunito...
...daenerys e tyrion con yara e theon, dall'altra parte ( in maniera un po' più definitiva ) sansa, jon, ditocorto, ramsey, rikon e compagnia bella
e manca ancora un "doppio" puntatone finale, direi che possono pure decelerare :read:
doctor who ?
20-06-2016, 21:35
Le scene della battaglia sono state girate in modo spettacolare, soprattutto la prima parte, mi aspettavo qualcosa più arrangiata onestamente.
Concordo sulla sorpresa di Ditocorto, a meno che Sansa non avesse ricevuto risposta, non ha nessun senso...
In pratica si sono conservati il budget delle prime 8 puntate per questa :asd:
Ma non ricordo perchè Ghost è rimasto alla Barriera, non rientrava nel budget ? :asd:
Beh dei due draghi lo sanno, lo dicono loro a Tyrion. Comunque era una battuata sia chiaro.
Il piano di Daenerys non era uccidere tutti e radere al suolo le altre città? Altrimenti mi sono distratto.
Ale55andr0
20-06-2016, 22:10
si il piano di barattolo era quello
Il piano di Daenerys non era uccidere tutti e radere al suolo le altre città?
si, hai ragione, è che mi è scappato uno dei tre di è ho frainteso la tua affermazione...fa finta di nulla :ops:
Animatronio
20-06-2016, 22:44
(qualcuno vivo ci sarà?)
in teoria oltre al già citato Ghost di Jon ci dovrebbe essere anche quello di Arya, Nymeria, lasciato libero nella prima stagione e di cui non si è saputo più nulla
Bella puntata, niente da dire, quando fanno delle battaglie gli riescono bene
A me l'episodio è piaciuto, ma ci sono delle cose (molte, come al solito) che andavano fatte in un altro modo. Alla fine di tutto quello che manca è un vero colpo di scena, era tutto prevedibile, da un personaggio come Ramsey mi sarei aspettato qualche asso nella manica reale e qualcosa che non si fosse già visto e previsto.. in questo senso è stato un po' ridotto Ramsey in questo episodio. Della battaglia si salvano alcune scene epiche, la buona tensione, fino al punto in cui si teme per la sconfitta del nord (sebbene si prevedesse la trama) e la buona trovata del rischio di John di morire per asfissia, sommerso dai compagni nel tentativo di ritrarsi dalle lance nemiche. Questa è una buona trovata abbastanza originale. Buono anche il fatto di Rickon precedente, anche se troppo prevedibile, ma bello vedere ancora come John sia un personaggio che nonostante le tante battaglie persegue ancora il bene anche a rischio della propria vita (anche se era già morto e risorto, quindi della propria vita sicuramente importa meno). La soddisfazione ultima di vedere Ramsey pestato e in punto di morte è grande, ma anche qui mi sarei aspettato qualcosa di imprevisto o inaspettato che non è arrivato.. sembra che dopo averci abituato alla morte degli "eroi" e il trionfo spesso dei malvagi troppo facilmente si torni al consueto. Pessima invece la morte del gigante (l'ultimo della sua stirpe?), disneyana.. tutto che stanno a sentire il respiro affannoso del gigante e si fermano (Jon ed i suoi uomini) come addormentati.. svegliati poi dalla freccia di Ramsey. Ma non è assurdo dato che il combattimento stava proseguendo? scena davvero senza senso. Altre cose: in diverse scene della battaglia si vede che ci sono solo 20 persone, cosa assurda perché in tutto sul campo di battaglia ci dovevano essere migliaia di soldati.. una volta di più (già visto in episodi precedenti) avrebbero dovuto prendere un numero adeguato di comparse. Cosa al limite credo sia l'arrivo dei cavalieri della valle.. a parte il richiamo di Gandalf troppo facilmente travolgono gli uomini di Bolton, in modo innaturale. Poi essendo fanteria pesante e dotati di lance avrebbero potuto puntare qualche lancia e dare filo da torcere ai cavalieri.. certo però essendo impegnati con gli uomini del nord e presi alla sprovvista una loro sconfitta rapida piò essere comunque accettabile
SuperMariano81
21-06-2016, 07:23
Tutto sommato mi è piaciuta, anche se ho alcune cose da ridire.
Innanzi tutto hanno stracciato la geografia, tra la Valle dell'Arryn e Grande Inverno ci dovrebbe essere una bella distanza, all'epoca Cat, Tyrion e compagnia impiegarono qualche giorno (1 settimana?) a cavallo.
Stesso discorso tra le Isole di Ferro e Mereen, dovrebbero esserci settimane di nave.
vabbè.
Durante la battaglia il direttore della fotografia ha chiaramente preso ferie.
Si sono dimenticati di Spettro :mbe: ed hanno fatto Jon troppo cretino, in pratica Ned ha spiegato per filo e per segno strategia militare a Robb, dimenticandosi di Jon, il quale (sembra) sapere solo menar di spada.
Alla fine della battaglia, perchè Ramsay uccide il gigante e non l'odiatissimo Jon? sa che perderà a corpo a corpo.
Altra cazzata, Ramsay entra a Winterfell e dice "dobbiamo difenderci", ma alla fine sembra che siano rimasti pochissimi uomini. lo hanno tradito? può darsi
Scena finale un po' hollywoodiana ma tutto sommato piacevole.
Brightblade
21-06-2016, 08:55
Puntata fuori parametro come vuole la tradizione delle none puntate di GOT. A me la fotografia delle scene piu' concitate e' piaciuta cosi' come l'hanno gestita, molto cruda.
cagnaluia
21-06-2016, 08:55
https://media.giphy.com/media/xT0GqGNywRCCmiXEqc/giphy.gif
è andato tutto come doveva andare, fin troppo liscio...mi ha lasciato un senso di insoddisfazione questa puntata nonostante sia stata forse la migliore della stagione :D
doctor who ?
21-06-2016, 09:07
Tutto sommato mi è piaciuta, anche se ho alcune cose da ridire.
Innanzi tutto hanno stracciato la geografia, tra la Valle dell'Arryn e Grande Inverno ci dovrebbe essere una bella distanza, all'epoca Cat, Tyrion e compagnia impiegarono qualche giorno (1 settimana?) a cavallo.
Stesso discorso tra le Isole di Ferro e Mereen, dovrebbero esserci settimane di nave.
vabbè.
Durante la battaglia il direttore della fotografia ha chiaramente preso ferie.
Si sono dimenticati di Spettro :mbe: ed hanno fatto Jon troppo cretino, in pratica Ned ha spiegato per filo e per segno strategia militare a Robb, dimenticandosi di Jon, il quale (sembra) sapere solo menar di spada.
Alla fine della battaglia, perchè Ramsay uccide il gigante e non l'odiatissimo Jon? sa che perderà a corpo a corpo.
Altra cazzata, Ramsay entra a Winterfell e dice "dobbiamo difenderci", ma alla fine sembra che siano rimasti pochissimi uomini. lo hanno tradito? può darsi
Scena finale un po' hollywoodiana ma tutto sommato piacevole.
Concordo su tutto, ma la geografia è stata ignorata così tante volte che ormai è quasi coerente :asd:
Tipo quando tyrion attraversò qualcosa tipo il mar mediterraneo in una barchetta a remi :asd:
SuperMariano81
21-06-2016, 09:27
La prossima sembra un potpourri di tutte le storie messe assieme.
Una spruzzata di Bran (Tower of Joy?), un po'di nord con Ditocorto che (probabilmente) chiederà la mano a Sansa, Melisandre che rileva qualcosa sulla resurrezione di Jon (finalmente).
Dany che forse prende la barca e torna sul continente.
A me interessa come hanno sviluppato le cose ad Approdo del Re/Città del Vaticano , Cersei / Margaery vs Passeri.
Vediamo come si comporterà il chierichetto Tommen, chiaramente manipolato dai Passeri e da sua moglie e,sopratutto, come reagirà Cersei.
Sembra ci saranno morti importanti, oltre al fortissimo Wun Wun (io ci sono rimasto MALISSIMO, mi sarei aspettato un panzer tedesco)
A me l'episodio è piaciuto, ma ci sono delle cose (molte, come al solito) che andavano fatte in un altro modo. Alla fine di tutto quello che manca è un vero colpo di scena, era tutto prevedibile, da un personaggio come Ramsey mi sarei aspettato qualche asso nella manica reale e qualcosa che non si fosse già visto e previsto.. in questo senso è stato un po' ridotto Ramsey in questo episodio. Della battaglia si salvano alcune scene epiche, la buona tensione, fino al punto in cui si teme per la sconfitta del nord (sebbene si prevedesse la trama) e la buona trovata del rischio di John di morire per asfissia, sommerso dai compagni nel tentativo di ritrarsi dalle lance nemiche. Questa è una buona trovata abbastanza originale. Buono anche il fatto di Rickon precedente, anche se troppo prevedibile, ma bello vedere ancora come John sia un personaggio che nonostante le tante battaglie persegue ancora il bene anche a rischio della propria vita (anche se era già morto e risorto, quindi della propria vita sicuramente importa meno). La soddisfazione ultima di vedere Ramsey pestato e in punto di morte è grande, ma anche qui mi sarei aspettato qualcosa di imprevisto o inaspettato che non è arrivato.. sembra che dopo averci abituato alla morte degli "eroi" e il trionfo spesso dei malvagi troppo facilmente si torni al consueto. Pessima invece la morte del gigante (l'ultimo della sua stirpe?), disneyana.. tutto che stanno a sentire il respiro affannoso del gigante e si fermano (Jon ed i suoi uomini) come addormentati.. svegliati poi dalla freccia di Ramsey. Ma non è assurdo dato che il combattimento stava proseguendo? scena davvero senza senso. Altre cose: in diverse scene della battaglia si vede che ci sono solo 20 persone, cosa assurda perché in tutto sul campo di battaglia ci dovevano essere migliaia di soldati.. una volta di più (già visto in episodi precedenti) avrebbero dovuto prendere un numero adeguato di comparse. Cosa al limite credo sia l'arrivo dei cavalieri della valle.. a parte il richiamo di Gandalf troppo facilmente travolgono gli uomini di Bolton, in modo innaturale. Poi essendo fanteria pesante e dotati di lance avrebbero potuto puntare qualche lancia e dare filo da torcere ai cavalieri.. certo però essendo impegnati con gli uomini del nord e presi alla sprovvista una loro sconfitta rapida piò essere comunque accettabile
quoto, a un certo punto ho pensato che non ci fosse neppure un selvaggio in battaglia, erano solo cavalieri appiedati che menavano le mani.
Sul fatto che una formazione a piedi venga travolta dalla cavalleria ha senso, quando sei spalla a spalla con le lance orizzontali è molto difficile girarsi e assumere una nuova formazione. E un cavallo pesa qualche quintale, se ti entra da dietro o dal lato in velocità voli solo per quello.
Jon pessimo comandante, tattica pari a zero. Era troppo citofonata la cosa, fossi stato in Ser Davos avrei ordinato di stare fermi :D Era meglio far morire Jon una seconda volta e mettere la casata in mano a Sansa.
Comunque serie deludente dal punto di vista della realisticità, troppe azioni "stupide" e hollywodiane. Dove è finito il buon vecchio GOT, che quando facevi un errore tattico, di battaglia o di alleanze, ne pagavi le conseguenze?
SuperMariano81
21-06-2016, 09:53
Comunque serie deludente dal punto di vista della realisticità, troppe azioni "stupide" e hollywodiane. Dove è finito il buon vecchio GOT, che quando facevi un errore tattico, di battaglia o di alleanze, ne pagavi le conseguenze?
E' finito quando hanno iniziato a non seguire più i libri, ad inventarsi parti, morti (più o meno celebri),a perdere un certo filo logico (vedi geografia ma anche "azioni stupide, come dici te)
Secondo me Davos e Torumund dovevano stare vicini a Jon, come vice-comandanti, almeno all'inizio.
Tutto sommato mi è piaciuta, anche se ho alcune cose da ridire.
Innanzi tutto hanno stracciato la geografia, tra la Valle dell'Arryn e Grande Inverno ci dovrebbe essere una bella distanza, all'epoca Cat, Tyrion e compagnia impiegarono qualche giorno (1 settimana?) a cavallo.
Stesso discorso tra le Isole di Ferro e Mereen, dovrebbero esserci settimane di nave.
vabbè.
Durante la battaglia il direttore della fotografia ha chiaramente preso ferie.
Si sono dimenticati di Spettro :mbe: ed hanno fatto Jon troppo cretino, in pratica Ned ha spiegato per filo e per segno strategia militare a Robb, dimenticandosi di Jon, il quale (sembra) sapere solo menar di spada.
Alla fine della battaglia, perchè Ramsay uccide il gigante e non l'odiatissimo Jon? sa che perderà a corpo a corpo.
Altra cazzata, Ramsay entra a Winterfell e dice "dobbiamo difenderci", ma alla fine sembra che siano rimasti pochissimi uomini. lo hanno tradito? può darsi
Scena finale un po' hollywoodiana ma tutto sommato piacevole.
Ma la parte di Ramsey alla fine la trovo abbastanza coerente.
pochissimi uomini: il grosso dell'esercito l'ha usato in battaglia, lì nella fortezza lascia proprio il minimo, è normale se batte Jon e Sansa non ha praticamente più ostacoli al Nord, è una battaglia fondamentale. Anche il suo "dobbiamo difenderci" è detto chiaramente così per dire: sa che ha perso e sta rosicando ed il soldato glielo fa notare (ce lo fa capire) nettamente. Il colpire il gigante è solo per alimentare la natura carogna del personaggio: è un uomo da odiare fino alla fine. Perchè lui sa che sta arrivando alla fine.
Infine Davos segue Jon non perchè tatticamente corretto ma solo perchè ormai le cose sono andate a rotoli e stare lì dietro ad aspettare non ha alcun senso specie se i soldati avessero visto Jon morire così da imbecille. A livello di ciò che succede non ho molto da criticare, fila tutto. E' solo che complessivamente la puntata non mi ha stupito o interessato molto.
Brightblade
21-06-2016, 10:46
Saro' facile profeta ma mi aspetto che questa pressoche' inedita vittoria degli eroi, inizi a gettare le basi per una stabilizzazione della situazione nei vari regni in preparazione di un finale epocale vs Night King e White Walkers.
Animatronio
21-06-2016, 10:49
la puntata è andata come doveva andare, c'è poco da dire...la battaglia comunque è resa benissimo secondo me, non dimentichiamoci che è una serie tv e non un colossal hollywoodiano
sempre per il discorso "è una serie tv", io dico che a volte dovremmo provare a mettere un pochettino in pausa il cervello e goderci quello che vediamo sullo schermo, senza star lì a sindacare sul 100% di realismo o sulla totale e assoluta veridicità di quello che succede (tanto per fare un esempio, "Rickon doveva correre a zigzaaaaaag")
doctor who ?
21-06-2016, 11:00
la puntata è andata come doveva andare, c'è poco da dire...la battaglia comunque è resa benissimo secondo me, non dimentichiamoci che è una serie tv e non un colossal hollywoodiano
sempre per il discorso "è una serie tv", io dico che a volte dovremmo provare a mettere un pochettino in pausa il cervello e goderci quello che vediamo sullo schermo, senza star lì a sindacare sul 100% di realismo o sulla totale e assoluta veridicità di quello che succede (tanto per fare un esempio, "Rickon doveva correre a zigzaaaaaag")
Per quanto riguarda ciò che succede fisicamente sullo schermo, numero di comparse, ecc... ti do assolutamente ragione...
Per alcune scelte narrative, non c'è scusa che tenga. :fagiano:
Anche tu hai letto quel post su reddit :asd: ?
onestamente quando ho visto Rickon correre l'ho pensato anche io, solo che io ero a mente lucida seduto su una poltrona :asd:
SuperMariano81
21-06-2016, 11:18
la puntata è andata come doveva andare, c'è poco da dire...la battaglia comunque è resa benissimo secondo me, non dimentichiamoci che è una serie tv e non un colossal hollywoodiano
sempre per il discorso "è una serie tv", io dico che a volte dovremmo provare a mettere un pochettino in pausa il cervello e goderci quello che vediamo sullo schermo, senza star lì a sindacare sul 100% di realismo o sulla totale e assoluta veridicità di quello che succede (tanto per fare un esempio, "Rickon doveva correre a zigzaaaaaag")
Non hai tutti i torti ma è il bello del guardare, ad esempio pelle d'oca quando gli stendardi degli Stark cadono dalle mura del castello, o Sansa che si dimostra meno "oca" del previsto e quando vuole sa farsi rispettare.
in teoria oltre al già citato Ghost di Jon ci dovrebbe essere anche quello di Arya, Nymeria, lasciato libero nella prima stagione e di cui non si è saputo più nulla
mi fate paura quando vi ricordate cose simili...ma avete un software o qualcosa di simile :D
certo che in GOT serve eh tenersi a mente questi dettagli
Per quanto riguarda ciò che succede fisicamente sullo schermo, numero di comparse, ecc... ti do assolutamente ragione...
Per alcune scelte narrative, non c'è scusa che tenga. :fagiano:
Anche tu hai letto quel post su reddit :asd: ?
onestamente quando ho visto Rickon correre l'ho pensato anche io, solo che io ero a mente lucida seduto su una poltrona :asd:
Anche io quoto il quote!
E' finito quando hanno iniziato a non seguire più i libri, ad inventarsi parti, morti (più o meno celebri),a perdere un certo filo logico (vedi geografia ma anche "azioni stupide, come dici te)
Secondo me Davos e Torumund dovevano stare vicini a Jon, come vice-comandanti, almeno all'inizio.
Quoto.. per la carica di cavalleria: è vero che è difficile girarsi, è vero che sono stati colti alla sprovvista, ma si tratta di un intero cerchio di soldati armati pesantemente con lance. è logico che la carica può avere una potenza notevole, ma entro un certo limite, ad un certo punto un cavallo può inciampare.. e tutti i soldati più lontani dal punto dove è iniziata la carica avrebbero avuto il tempo o di andare in rotta ed eventualmente riorganizzarsi in gruppi più piccoli o di cercare di difendersi con qualche lancia.. che poi è una delle armi più efficaci contro una carica di cavalleria, guarda caso. Anche perché si parla di una fanteria, come ben si vede nelle scene precedenti, molto pesantemente armata e ben addestrata, quindi non dico certo vincere lo scontro, ma riuscire a opporsi un minimo alla carica è probabile ci riuscisse. Detto questo come ho detto anche prima è un peccato minore rispetto ad altri che abbiamo visto in questa puntata o altre.. sicuramente era comunque più realistica di cariche di cavalleria viste nel signore degli anelli o di quella di stannis, dove l'effetto era ancora più eccessivo (anche se lì c'era la condizione ideale per la cavalleria, una fanteria disorganizzata, male armata e sparpagliata.. ma comunqe in alcune scene si percepisce che siamo più di fronte ad un videogioco che ad una reale scena di battaglia).
Nonostante la buona resa di alcune scene di battaglia ed alcune buone idee rimane il fatto che in certe scene sono davvero 3 gatti.. mentre dovevano essere 3000 contro 6000 soldati. Fatto 30 potevano fare 31.. prendere qualche decina di comparse in più non credo sarebbe stato così impossibile.
Anche io ho pensato: perché Rickon non corre a zig zag? però non so quanto in quelle situazioni fosse lucido e quanto fosse "addestrato".. magari in condizioni di paura e non avendo mai fatto addestramento semplicemente non ci ha pensato (questo è possibile). Il punto più basso rimane la scena del gigante.. volta a suscitare dei sentimenti nel pubblico ma in modo troppo gratuito, cozza troppo con la logicità e la coerenza di una battaglia che si presuppone dovrebbe essere realistica. Fosse morto durante l'assedio in un modo normale oppure alla fine per le ferite riportate non ci sarebbe stato nulla da eccepire.. e potevano ugualmente calcare sulla drammaticità dell'evento. Per il resto concordo.. siamo tornati, ho l'impressione, troppo alla consuetudine televisiva.. i buoni devono comunque vincere ed i cattivi devono comunque perdere, perdipiù senza nessun evento imprevisto particolare in questo percorso.. peccato perché la logica di Martin (seppure poi il risultato finale magari sarebbe stato lo stesso) sembrava totalmente differente
Ma la parte di Ramsey alla fine la trovo abbastanza coerente.
Infine Davos segue Jon non perchè tatticamente corretto ma solo perchè ormai le cose sono andate a rotoli e stare lì dietro ad aspettare non ha alcun senso specie se i soldati avessero visto Jon morire così da imbecille. A livello di ciò che succede non ho molto da criticare, fila tutto. E' solo che complessivamente la puntata non mi ha stupito o interessato molto.
Per filare fila, non c'è dubbio. Più che morire da imbecille forse si poteva far comparire Sansa prima del massacro, farle ordinare a Jon o a Davos di tornare indietro o fermarsi, e prende lei il comando. Perché tanto è così che va a finire. Chi altri seguirà un comandante che si fa muovere solo dalle emozioni, mandando al macello un esercito intero? Certo, il salvataggio all'ultimo secondo fa sempre scena. Comunque sono proprio Ser Davos e Tormund a dire la sera prima che Jon non è il loro re. Lealtà è diverso da obbedienza cieca.
Comunque Rickon che corre a zig zag è una scemata, in preda al panico, in un campo pieno di buche, non propriamente una pista d'atletica, non sarebbe mai arrivato in fondo. E un arciere, soprattutto in ambito militare o di cacciagione, si allena per colpire bersagli mobili. Siamo noi che pensiamo che l'arceria sia solo tirare ad un bersaglio statico. L'avrebbe colpito lo stesso.
Per filare fila, non c'è dubbio. Più che morire da imbecille forse si poteva far comparire Sansa prima del massacro, farle ordinare a Jon o a Davos di tornare indietro o fermarsi, e prende lei il comando. Perché tanto è così che va a finire. Chi altri seguirà un comandante che si fa muovere solo dalle emozioni, mandando al macello un esercito intero? Certo, il salvataggio all'ultimo secondo fa sempre scena. Comunque sono proprio Ser Davos e Tormund a dire la sera prima che Jon non è il loro re. Lealtà è diverso da obbedienza cieca.
Comunque Rickon che corre a zig zag è una scemata, in preda al panico, in un campo pieno di buche, non propriamente una pista d'atletica, non sarebbe mai arrivato in fondo. E un arciere, soprattutto in ambito militare o di cacciagione, si allena per colpire bersagli mobili. Siamo noi che pensiamo che l'arceria sia solo tirare ad un bersaglio statico. L'avrebbe colpito lo stesso.
io credo si parli di probabilità.. ovvio che la possibilità di sfuggire di Rickon era molto bassa, se Ramsey voleva colpirlo, ma magari correndo a zig zag sarebbe riuscito a schivare qualche freccia e se Ramsey peccava di presunzione lasciandolo andare troppo avanti chissà. Sicuramente andare in linea retta però è una facilitazione fatta a Ramsey. Per John può essere scusabile il fatto che era comunque suo fratello, forse non è stato reso adeguatamente questo. Sansa gli dice non conosci Ramsey, l'unica cosa che devi fare è evitare di fare ciò che lui ti spinge a fare. John sembra capire, ma era comunque prevedibile che si servisse di Rickon (purtroppo, anzi avrebbero dovuto pensare ad altro, perché che uno come Ramsey in una situazione come quella non tiri fuori altre trovate "originali" mi pare che sia uno sminuire la sua capacità di intelligenza, nel male, alla quale ci aveva abituato). Prevedibile quindi sì, ma erano comunque fratelli, e quindi forse scusabile, cioè nell'ottica della psiche dei personaggi può essere coerente. Più che altro non è stata spiegata bene, tra le altre cose, l'evoluzione di Jon Snow.. da uno fedelissimo ai guardiani, da un non morto che non ha più paura di morire, e sembra che non gli interessi niente di niente. Come fa un esercito dove sopravvivere è fondamente a seguire uno che in base a quanto si è visto nei precedenti episodi si farebbe massacrare per nulla? Ovvio che non è più così, Jon Snow come psiche credo sia tornato "normale" come prima della morte o quasi.. ma questo si evince dal suo comportamento sostanzialmente, non è stato spiegato
Animatronio
21-06-2016, 13:05
Per quanto riguarda ciò che succede fisicamente sullo schermo, numero di comparse, ecc... ti do assolutamente ragione...
Per alcune scelte narrative, non c'è scusa che tenga. :fagiano:
Anche tu hai letto quel post su reddit :asd: ?
onestamente quando ho visto Rickon correre l'ho pensato anche io, solo che io ero a mente lucida seduto su una poltrona :asd:
non ho letto il post su reddit, ma bene o male vedo che ovunque c'è gente che si lamenta del "Rickon doveva correre a zigzag", oppure del fatto che tutti in piena battaglia stanno a guardare Wun Wun che muore dopo essere entrati a Winterfell, oppure sempre in quel momento Ramsay che tira la freccia appunto al gigante invece che a Jon
eccheppalle, rilassatevi un attimo
comunque non parlavo di scelte narrative, facevo un discorso molto più generale
è vero che forse quando le puntate erano trasposte direttamente dal materiale di Martin c'era più crudezza, se uno sbagliava non poteva che crepare (tipo Jon che cedendo alle sue emozioni manda a monte la strategia preparata la notte prima...ma in realtà se non fosse arrivato Ditocorto la battaglia effettivamente l'aveva persa), però boh...l'essere così pedanti da star lì a guardare ogni singolo dettaglio mi dà l'impressione che a volte la gente non sappia più godersi nulla, ma deve sempre sempre sempre trovare qualcosa da criticare
mi fate paura quando vi ricordate cose simili...ma avete un software o qualcosa di simile :D
certo che in GOT serve eh tenersi a mente questi dettagli
esistono le wiki :D
non ho letto il post su reddit, ma bene o male vedo che ovunque c'è gente che si lamenta del "Rickon doveva correre a zigzag", oppure del fatto che tutti in piena battaglia stanno a guardare Wun Wun che muore dopo essere entrati a Winterfell, oppure sempre in quel momento Ramsay che tira la freccia appunto al gigante invece che a Jon
eccheppalle, rilassatevi un attimo
comunque non parlavo di scelte narrative, facevo un discorso molto più generale
è vero che forse quando le puntate erano trasposte direttamente dal materiale di Martin c'era più crudezza, se uno sbagliava non poteva che crepare (tipo Jon che cedendo alle sue emozioni manda a monte la strategia preparata la notte prima...ma in realtà se non fosse arrivato Ditocorto la battaglia effettivamente l'aveva persa), però boh...l'essere così pedanti da star lì a guardare ogni singolo dettaglio mi dà l'impressione che a volte la gente non sappia più godersi nulla, ma deve sempre sempre sempre trovare qualcosa da criticare
esistono le wiki :D
Certo, a volte le critiche possono essere eccessive.. nel primo post infatti ho scritto alcune cose che mi sono piaciute molto.. sicuramente la tensione nella battaglia è resa bene e mi è piaciuta la trovata dell'accerchiamento e del rischio di "morte per asfissia" di Jon Snow. Il fatto però è proprio questo: grandi attori (a parte poche cose migliorabili la scelta degli attori è stata generalmente molto felice), ottimi costumi, fotografia, ambientazione, storia tra le mani tra le migliori degli ultimi anni.. e poi però si vedono delle cose che "rovinano" quasi lo spettacolo perché vedi una cosa che ti prende, plausibile, interrotta da qualcosa di totalmente assurdo, e che in molti casi con un minimo di accortezza poteva essere reso meglio. Detto questo rimane sicuramente una delle serie più avvincenti in circolazione .. le critiche in molti casi sono date proprio dall'attaccamento che hanno i fan per game of thrones
Ma io sto lì semplicemente a guardare per rilassarmi e "divertirmi" solo che questa stagione molte cose diventano così evidenti all'occhio da non poter godersi tutto appieno.
Probabilmente anche nelle serie passate c'erano cose che non andavano ma mi sono passate lisce come l'acqua. Qui proprio non ce la faccio.
Vedi Jon ad esempio: solo a me pare che sia diventato sostanzialmente un fantoccio inutile? Se non fosse per il nome e ciò che rappresenta in realtà è un perfetto anonimo.
Sta succedendo lo stesso a Tyrion.
Quasi lo stesso a Daenerys.
Quasi lo stesso a Cersey.
Brightblade
21-06-2016, 13:56
Tralasciando Daenerys gli altri due sono probabilmente nel momento peggiore delle loro storie, per cui ci puo' anche stare che abbiano perso la bussola.
Animatronio
21-06-2016, 15:28
Ma io sto lì semplicemente a guardare per rilassarmi e "divertirmi" solo che questa stagione molte cose diventano così evidenti all'occhio da non poter godersi tutto appieno.
Probabilmente anche nelle serie passate c'erano cose che non andavano ma mi sono passate lisce come l'acqua. Qui proprio non ce la faccio.
Vedi Jon ad esempio: solo a me pare che sia diventato sostanzialmente un fantoccio inutile? Se non fosse per il nome e ciò che rappresenta in realtà è un perfetto anonimo.
Sta succedendo lo stesso a Tyrion.
Quasi lo stesso a Daenerys.
Quasi lo stesso a Cersey.
ok, un conto sono le trame legate ai singoli personaggi, che possono essere fatte più o meno bene e su cui si può tranquillamente discutere, ma io parlo dell'andare a sviscerare ogni singola cosa detta, ogni singola scena, e tutte le volte trovare qualcosa da ridire
"tizio doveva fare così", "ma perché quello non ha fatto cosà", "e quella cosa è ridicola", "a quello gli si vedono i peli del naso, non potevano fare un'altra inquadratura?", ecc ecc
restando nell'ultima puntata:
tralasciando il discorso "americanata", l'eore buono Jon Snow che non viene mai colpito e via dicendo, ma cosa ne fregherà alla gente se Rickon corre in linea retta o a zigzag? se proprio dovessi fare il pignolo dovrei far notare che Rickon, al di là dell'aspetto dell'attore, nella serie è poco più che un bambino (e nei libri sarebbe ancora più giovane), quindi ci sta che in quel momento si caghi addosso e non abbia l'intelligenza né tanto meno la lucidità per pensare di correre a zigzag, tanto più che vedendo il fratello andargli incontro il suo desiderio sarebbe raggiungerlo il prima possibile
ma anche lasciando stare questo discorso, mi sembra ovvio che Rickon fosse già condannato (ce lo ha spoilerato Sansa), si tratta semplicemente di costruire (o almeno cercare di farlo) una scena con del pathos, o in cui ci si può immedesimare/comprendere il dramma suo o di qualcun altro (nello specifico Jon)
l'importante non è come corre Rickon ma il fatto stesso che Rickon corra incontro al fratello, pensare che possa farcela a salvarsi, "odiare" ancora di più Ramsay per quello che sta facendo...boh, sarò strano io
Ok, meglio fare un discorso generale ed uno particolareggiato (e immagino sarà un post lungo, PERDONO!). Ovviamente io mi riferisco ai miei gusti personali e non pretendo che sia un punto di vista oggettivo. E' solo ciò che mi piace e ciò che non mi piace.
La puntata in questione: è fatta/realizzata bene? Sì.
La scena della battaglia mi pare ben girata, forse poche persone per il numero teorico di combattenti ma ovviamente non potevano mica prendere 10000 persone! E' girata bene, è credibile nelle tattiche, è molto riabilitante sul personaggio di Ramsey (ma ne parlerò a breve), insomma è fatta bene. Non ho particolari rilievi sulla scena di Rickon (tra l'altro da pochi mesi ho comprato un arco ed è davvero divertente... cioè non uccidere Rickon, usare l'arco).
La puntata di per sè fila liscia. Però mi lascia indifferente. Nonostante ciò che ho detto la battaglia non mi prende particolarmente come quella di approdo del re ad esempio dove oltre all'evento stesso, c'era molta più carne al fuoco in sottofondo: c'era la macrostoria con tanta microstoria pesonale. Qui molto poca in uno scontro che si sa come si svolge e finisce prima di inziare. Anche se qualcosa di molto buono ipotizzo hanno fatto.
La vicenda di Mereen:
ben fatta, belli i draghi, bello tutto ma anche qui banalmente piatto. Daenerys sembra un robot e la sua storia non ha più vicende particolari in questa serie tranne che per una cosa che dirò dopo. Ormai è solo un accumulo di potere per dire "vedrete quando arriverà al Westeros".
Quindi alla fine come mi sembra tutta la puntata? Caruccia ma niente di chè. Mi è piaciuta molto di più la precedente.
Punti particolari con ciò che mi è piaicuto davvero e cosa no:
1 - Sansa: non banale nè piagnucolosa. Anzi ipotizzo una cosa: il fatto di litigare nuovamente con Jon e di non dirgli della sua richiesta di aiuto a Ditocorto presuppone torvi pensieri su fratellastro? Insomma all'inizio le fa piacere riavere Jon ma adesso inizia ad avere un suo piano che escluda Jon? Addirittura spera che Jon muoia in battaglia?
L'incontro con Ramsey alla fine è molto bello: cosa si può dire ad uno simile per vendicarsi? Esattamente quello che gli dice: di lui non rimarrà nè ricordo nè traccia (dopo tutta la fatica che fa per essere considerato un Bolton e non uno Snow ed in generale per acquisire prestigio sociale ed accettazione). Da sottolineare che nel discorso tra i due fanno intendere che Sansa è in attesa di un suo figlio? Ma non sarebbe bello se partorisse e lo desse in pasto ai cani maledicendo Ramsey e tutti gli Snow (per la mia molto azzardata teoria precedente) ?
2 - Bellissimo il senso di soffocamento durante la battaglia di Jon. Molto ben risucito visivamente e vedendolo ho avuto un senso di oppressione fisico reale. Bravo il regista.
3 - Ramsey finalmente: in questa stagione era sadicamente bastardo ma in maniera gratuita e macchiettistica. Nello scontro invece è bastardo all'inverosimile ma con profondità e metodo: non cade nelle provocazioni di Jon pre-duello ma riesce a provocare lui e Sansa in maniera efficace (ma Sansa di fronte alla minaccia di morte di Rickon gira il cavallo e gli dice che sarà lui morto domani, grande); ammazza Rickon per far perdere la ragione a Jon e lo fa alla grande (io credo che sbagli volontariamente i primi tiri, veramente una bastardata) causando una serie di errori tattici dell'esercito Stark che lui sfrutta alla grande. L'ordine di tirare le frecce uccidendo pure parte dei suoi in contrapposizione a ser Davos che invece non lo fa, bellissimo anche questo. E quando rientra a Grande Inverno parla di assedio in maniera idiota ben sapendo che non ha più un esercito con il soldato che lo guarda schifato e lui ben sa che è un'idiozia. Ammazza il gigante invece di Jon per puro gusto della provocazione. Insomma il suo essere sadicamente pazzo riassume spessore in quanto ha lucidamente uno scopo.
4 - La tatticha in guerra: Davos e Jon studiano il piano per cercare di far accerchiare Ramsey da tre lati. Perfetto. E' esattamente quello che invece fa Ramsey circondandoli in maniera perfetta da tutti i lati grazie alle sue azioni morali ( "Tu non lo conosci come me" dice Sansa al fratello). C'è un forte senso di ironia voluta che mi è piaciuta.
Non mi è piaicuto:
1 - il discorso di Ramsey a Sansa alla fine: niente di epico o particolarmente incisivo dato il personaggio. Ma capisco che non è sempre facile farlo.
2 - Il discorso complessivo su Mereen: ripeto, scontro banale e piatto così come i personaggi coinvolti. La sagacia di Tyrion è solo fumo, il personaggio è davvero svuotato in questa stagione se non per le piccole fasi con Varys.
3 - L'uccisione con i cani di Ramsey: francamente speravo qualcosa di più epico o simbolico (come detto con un metalupo avrebbe avuto un suo perchè). Con i suoi cani, mah, anche se loro sono fedeli a lui così come lui è stato fedele per altri.
4 - La scena del gigante a grande inverno, onestamente buttata lì e basta.
5 - Stanno insistendo su Tormund per farlo apparire molto stupido, non capisco perchè: va bene ironizzare ma non ridicolizzarlo.
6 - Jon è un fantoccio: agisce in maniera strana, senza personalità. Ora se mostreranno che c'è un quacosa sotto connesso alla sua morte e che hanno tenuto nascosto ok, chiedo scusa e tanto di cappello ma al momento è divenuto un guscio vuoto. Completamente inconsistente e inutile.
Altri punti:
Davos trova la statuina che aveva dato a Shereen in un resto di un focolare. Sembra aver capito cosa sia successo ma attendo sviluppi.
Sbaglio o tra Daenerys e lady Greyjoy c'è un certa tensione lesbo? Mi pare che le due flirtassero al di là della situazione.
Aughf, respiro finalmente!
1 - Sansa
non ci dormo la notte e non sono giunto a nessuna conclusione, non si capisce dove finisce la pessima sceneggiatura e dove inizi la scenggiatura geniale ( ammesso che ci sia )...nella famigerata scena del concilio di guerra prima sansa se ne sta in disparte peggio del peggiore moretti, poi si incavola perchè nessuno ha voluto ascoltare i suoi consigli, quando di fatto se ti invitano a riunioni simili è proprio per sentire la tua opinione ( infatti melisandre che non ha nulla dire se ne sta in silenzio nella sua tenda )...oltre a tutte le altre occasioni in cui dice/no dice ( forse solo per ricordare agli spettatori più idioti smemorati che ditocorto sta arrivando )
se con uno sforzo cerchiamo di dimenticare queste monumentali incongruenze l'unica spiegazione logica che al momento mi viene in mente ( ma che di fatto non ha alcun riscontro effettivo ) è che appunto sansa ha volutamente tenuto nascosto a jon l'arrivo di ditocorto e questo perchè l'arrivo sul filo del rasoio dell'esercito della valle non è stata solo una trovata scenica ma una precisa tattica per cui i soldato hanno atteso dietro le colline fino all'ultimo momento utile per salvare tutti, fare la figura degli eroi e poter pretendere una qualche forma di compenso
anche sulla scena finale ho qualche perplessità, quel momento in cui i cani iniziano a far merenda e lei dietro le sbarre si allontana pian piano per poi tornare subito indietro a godersi tutto lo spettacolo l'ho trovata favolosa, girata benissimo e interpretata altrettanto bene...ma quel sghignazzare alla fine mentre sansa si allontana proprio non l'ho capito, non è la soddisfazione di qualcuno che ha finalmente ( e giustamente ) ottenuto la tanto agognata vendetta, sembra più un "missione compiuta!" che potrebbe aver un minimo di senso solo in un'ottica più vasta comprendendo il già citato intervento di ditocorto ( ma alla fine quante lettere si saranno scambiate quei due? )
2 Bravo il regista.
si, assolutamente vero, credo che in questo episodio fossero gli sceneggiatori ad essere in sciopero
5 - Stanno insistendo su Tormund
io al contrario trovo che tormund sia gestito molto bene e ne esca in maniera splendida, ogni tanto appare un po' grezzo, ma è pur sempre un bruto: è la versione "oltre la barriera" di bronn...un po' meno attacato ai soldi forse ; )
6 - Jon
è il solito youknownothing, tante buone intenzioni ma quando è il momento di agire si lascia prevedibilmente trasportare dai sentimeni, ma come davos e tormund hanno chiarito "non è un re", se lo può permettere
...ma passiamo ora alle cose importanti: di quei 62 quanti ne sono rimasti??
Animatronio
22-06-2016, 10:20
1 - Sansa
se con uno sforzo cerchiamo di dimenticare queste monumentali incongruenze l'unica spiegazione logica che al momento mi viene in mente ( ma che di fatto non ha alcun riscontro effettivo ) è che appunto sansa ha volutamente tenuto nascosto a jon l'arrivo di ditocorto e questo perchè l'arrivo sul filo del rasoio dell'esercito della valle non è stata solo una trovata scenica ma una precisa tattica per cui i soldato hanno atteso dietro le colline fino all'ultimo momento utile per salvare tutti, fare la figura degli eroi e poter pretendere una qualche forma di compenso
secondo me ha tenuto nascosto il tutto a Jon perché:
1) lei per prima non sapeva se Ditocorto l'avrebbe aiutata (a meno che nella prossima puntata non ci facciano vedere che Ditocorto aveva risposto alla sua lettera)
2) poche puntate fa Sansa aveva quasi sfanculato Ditocorto e sostanzialmente minacciato di ucciderlo, ora sempre lei gli chiede aiuto...io credo possa avergli promesso qualcosa di grosso per farsi aiutare, qualcosa su cui magari Jon non sarebbe stato d'accordo (tipo sposare Ditocorto e farlo diventare Lord di Winterfell?), e di cui ne vedremo le conseguenze nella prossima puntata
...ma passiamo ora alle cose importanti: di quei 62 quanti ne sono rimasti??
l'importante è che sia rimasta lei :D
https://67.media.tumblr.com/8480715910f405b12ef4db3661c517c1/tumblr_inline_o91shjgTBU1t1npk5_540.png
Ho letto in rete che uno degli autori ha dichiarato che in realtà il metalupo di Jon avrebbe avuto una gran parte in questa puntata ma che hanno speso praticamente tutto il budget della Cg in questa puntata e quindi hanno dovuto ripiegare.
Questo spiega la moria di metalupi nella stagione e perchè abbiano fatto quella scena così così con il gigante . Problemi di soldi.
I 62 sono gli unici sopravvissuti!
Jon umiliato, prova a provocare, a fare una tattica vincente...e alla fine è lui a subire tutto da un perfetto Ramsey che lo batte su tutta la linea in modo clamoroso.
Fosse la volta che si sveglia SUL SERIO, no a parole.
Gemini77
22-06-2016, 11:28
Mi intrometto nella discussione :D in merito a questo E09
Sansa
Mi ha dato l'impressione di "giocare" come gioca Ditocorto, ovvero entrare in scena quando è opportuno, mai in anticipo e mai troppo tardi. Così da essere "in credito"
Jon Snow
A mio parere è un personaggio le cui azioni sono coerenti con il carattere, non mi stupisce infatti che ceda alle provocazioni di Ramsey, nonostante Sansa l'avesse avvisato
Ramsey
Capisco sia un sadico e non uno stratega, quindi comprendo la scelta di scoccare frecce sul proprio esercito, un po' meno quella di infilzare Wun Wun al posto di Snow ... in quelle condizioni non aveva senso colpire il gigante per rendere ancora più furioso il tuo avversario, aveva invece senso colpire in fronte Jon, o al limite far sacrificare il gigante per proteggere il suo comandante. In questo modo le cose mi sono sembrate poco naturali e coerenti con il personaggio.
La corsa di Rickon
All'inzio come molti, ho subito pensato ... "perchè non corre a zig zag"; poi ripensandoci dalla sua prospettiva la scelta mi è sembrata sensata.
- segue il percorso più breve per raggiungere il fratello che gli viene incontro
- sa che Ramsey ha un arco, ma non può sapere quando viene scoccata la freccia
- di sicuro non aveva la mente lucida per pensare a strategie o altro
Brightblade
22-06-2016, 11:33
Mi intrometto nella discussione :D in merito a questo E09
Ramsey
Capisco sia un sadico e non uno stratega, quindi comprendo la scelta di scoccare frecce sul proprio esercito, un po' meno quella di infilzare Wun Wun al posto di Snow ... in quelle condizioni non aveva senso colpire il gigante per rendere ancora più furioso il tuo avversario, aveva invece senso colpire in fronte Jon, o al limite far sacrificare il gigante per proteggere il suo comandante. In questo modo le cose mi sono sembrate poco naturali e coerenti con il personaggio.
Se avesse infilzato Jon a tradimento l'avrebbero massacrato senza speranza, mentre lui aveva in mente di giocarsi la carta duello (certo, assurda a quel punto), ma sarebbe stato l'unico modo nella sua mente malata per cavarsela.
Gemini77
22-06-2016, 11:45
Se avesse infilzato Jon a tradimento l'avrebbero massacrato senza speranza, mentre lui aveva in mente di giocarsi la carta duello (certo, assurda a quel punto), ma sarebbe stato l'unico modo nella sua mente malata per cavarsela.
Purtroppo non riesco a convincermi di questa teoria, era conscio del fatto di non poter vincere 1=1 in nessun caso, mi sarei aspettato la freccia diretta a Jon ed il sacrificio di Wun Wun, ma non una provocazione inutile e senza scopo apparente (dal punto di vista di Ramsey)
Su Ramsey:
Trovo personalmente invece coerente con la sua mentalità il colpire il gigante prima di Jon. Tanto sa bene che in ogni caso lui è perso ma così riesce ad infliggere ulteriore danno al nemico in maniera sadica. Lo fa soffrire di più e lui vuole che gli altri provino sofferenza al di là del morire. In tutte le sue crudeltà si preoccupa più della sofferenza che non della morte stessa.
Riguardo a Rickon:
Sì, non trovo nulla di strano che non corra a zig zag considerando la situazione, a livello di curiosità però ti assicuro che lo scoccare della freccia emette un suono secco e decisamente udibile. Addirittura all'aumentare dei metri si percepisce anche il sibilo in aria (di sicuro già da 20 metri lo si sente per esperienza personale).
Sempre rispetto a quest'ultimo aspetto cade la mia teoria sugli Umber e Rickon: io pensavo ci fosse qualcosa sotto invece gli autori hanno usata letteralmente una mannaia sulla storia.
teoria sugli Umber e Rickon sarebbe nei libri invece?
Ma i prossimi episodi di game of thrones quando li vedremo.. domenica prossima come al solito? ce ne sono altri in questa stagione o questa era la conclusione?
(ok, credo il prossimo, cioè il numero 10, sia l'episodio finale della stagione, ma attendo conferma)
teoria sugli Umber e Rickon sarebbe nei libri invece?
Ma i prossimi episodi di game of thrones quando li vedremo.. domenica prossima come al solito? ce ne sono altri in questa stagione o questa era la conclusione?
(ok, credo il prossimo, cioè il numero 10, sia l'episodio finale della stagione, ma attendo conferma)
decimo, fine stagione.
69minuti, bello corposo, ritirano fuori tutti in pratica, e dispiegano gli eventi x la settima.
decimo, fine stagione.
69minuti, bello corposo, ritirano fuori tutti in pratica, e dispiegano gli eventi x la settima.
Sì.. letto ora su internet. Bene, mi piacciono le puntate dove si parla di tutti i personaggi e dove ci sono tanti eventi :D
SuperMariano81
22-06-2016, 14:18
nei libri gli umber
Gli umber si dividono in due, metà vanno con Bolton (Grande Jon è loro prigioniero mi pare), ma Roose non si fida e metà vanno sotto Stannis
Sono gli stessi Umber a trovare Theon e Jayne fuori da Grande Inverno e a portarli da Stannis (che vuole giustiziare Theon)
Rickon
Sono convinto che il buon Martin usa Rickon come jolly, per averfe uno stark parcheggiato "non si sa dove", e Davos viene incaricato di recuperarlo
Premesso che non leggerò questi spoiler neanche se Ramsey mi torturasse... io pensavo che Rickon e gli Umber fossero d'accordo e avessero un piano contro il Bolton. COn Osha sacrificata ecc... invece parrebbe di no stando alla nove.
SuperMariano81
22-06-2016, 15:05
Premesso che non leggerò questi spoiler neanche se Ramsey mi torturasse... io pensavo che Rickon e gli Umber fossero d'accordo e avessero un piano contro il Bolton. COn Osha sacrificata ecc... invece parrebbe di no stando alla nove.
Il personaggio di Osha dovrebbe vincere il premio per "personaggio più inutile in una serie TV", parlo per la sesta serie.
Anche a me sembrava impossibile per gli Umber, invece....
greyhound3
23-06-2016, 10:10
buona la regia del nono...peccato che la sceneggiatura abbia fatto accapponare la pelle.
la cosa piu irritante é che molte scelte idiote sono state fatte agratis senza una giustificazione economica/complessitá apparente.
prima parte come di consuetudine davvero di infido livello...ormai la saga della balusa focosa é da tempo un agonia con il nanetto che é stato ridotta a comic relief e daenerys che spara le solite one-liners "sono qui per trattare la resa.....la vostra resa", scene telegrafate (uccisione schiavisti), e solita spennellata girl power con il suo dialogo con la lesbica che si basava tutto sul (we are both 2 strong independent women that need no man to help us cause all men in our life were a failure)
mo Snow
vigilia della battaglia spiegano a comic relief selvaggio che un attacco frontale sarebbe un suicidio dato che Ramsay non solo ha il doppio dei soltati ma ha pure una cavalleria davvero potente che potrebbe falciarli dai lati.
piano:
teniamo una posizione con barricate ai lati per non venire falciati dalla cavalleria
eseguzione:
snow va in full YOLO schivando centinaia di freccie
TUTTO il resto dell esercito lo segue
0 protezioni ai fianchi
Ramsay é finalmente riuscito nel suo piano di liberarsi delle barricate laterali cosí ora puo finalmente caricarli .....frontalmente! :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
troppo difficile fare un muro di scudi e lancie (che aveva), su cui far sfracellare i selvaggi, e poi caricarli dai lati come TUTTI temevano avrebbe potuto fare lasciandoli SENZA possibilitá di vittoria.
meglio andare in full braveheart mode e macellare la propria unitá piu potente...
velo pietoso sul muro di cadaveri stile 300
velo pietoso sul gigante che pur avendo usato una trave contro i WW (ed il suo amico un arco al muro) si é scordato di avere i pollici prensili e quindi prende a schiaffi l aria..
wildlings vs muro di scudi e lancie
accerchiati con lancie puntate ad un metro dalla faccia ma distanti l una dall altra di almeno un metro...ma cazzo mettiti tra 2 lancie e spezzale in 2..non stare fermo come se ti stessero puntando contro l obbiettivo di una reflex..
Sansa
fine discussione della piano di battaglia
strippa perché nessuno la caga quando invece dichiara di avere informazioni vitali
snow le chiede di elaborare
risposta: non fare quello che vuoi fare perche Ramsay sa gia quello che vuoi fare e non te lo fará fare :doh:
snow giustamente: quindi che devo fare?
sansa: bho...:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
comparsa dei rinforzi
si sono teletrasportati attraverso il continente passando accanto a winterfall senza che nessuno li notasse
Sansa che il giorno prima si scorda di dire a Snow che é in attesa di rinforzi e che magari mandare un esploratore a buttare un occhio e riferire potrebbe essere utile, cosi come male non farebbe rimandare la battagia di 1 o 2 giorni...
Ramsay
dopo aver stroncato un armata con "20 good men" fa le cagate dette sopra+
decide di porre fine alle sofferenze del gigante ormai moribondo invece che seccare snow o pel di carota...
peró come detto sopra mi é piaciuta la regia (specialmente i combattimenti in background quando snow arriva al "god like" )
comunque voi che dite...l'hanno regalata un uniforme da unsullied a Theon greyjoy?
doctor who ?
23-06-2016, 11:18
buona la regia del nono...peccato che la sceneggiatura abbia fatto accapponare la pelle.
la cosa piu irritante é che molte scelte idiote sono state fatte agratis senza una giustificazione economica/complessitá apparente.
prima parte come di consuetudine davvero di infido livello...ormai la saga della balusa focosa é da tempo un agonia con il nanetto che é stato ridotta a comic relief e daenerys che spara le solite one-liners "sono qui per trattare la resa.....la vostra resa", scene telegrafate (uccisione schiavisti), e solita spennellata girl power con il suo dialogo con la lesbica che si basava tutto sul (we are both 2 strong independent women that need no man to help us cause all men in our life were a failure)
mo Snow
vigilia della battaglia spiegano a comic relief selvaggio che un attacco frontale sarebbe un suicidio dato che Ramsay non solo ha il doppio dei soltati ma ha pure una cavalleria davvero potente che potrebbe falciarli dai lati.
piano:
teniamo una posizione con barricate ai lati per non venire falciati dalla cavalleria
eseguzione:
snow va in full YOLO schivando centinaia di freccie
TUTTO il resto dell esercito lo segue
0 protezioni ai fianchi
Ramsay é finalmente riuscito nel suo piano di liberarsi delle barricate laterali cosí ora puo finalmente caricarli .....frontalmente! :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
troppo difficile fare un muro di scudi e lancie (che aveva), su cui far sfracellare i selvaggi, e poi caricarli dai lati come TUTTI temevano avrebbe potuto fare lasciandoli SENZA possibilitá di vittoria.
meglio andare in full braveheart mode e macellare la propria unitá piu potente...
velo pietoso sul muro di cadaveri stile 300
velo pietoso sul gigante che pur avendo usato una trave contro i WW (ed il suo amico un arco al muro) si é scordato di avere i pollici prensili e quindi prende a schiaffi l aria..
wildlings vs muro di scudi e lancie
accerchiati con lancie puntate ad un metro dalla faccia ma distanti l una dall altra di almeno un metro...ma cazzo mettiti tra 2 lancie e spezzale in 2..non stare fermo come se ti stessero puntando contro l obbiettivo di una reflex..
Sansa
fine discussione della piano di battaglia
strippa perché nessuno la caga quando invece dichiara di avere informazioni vitali
snow le chiede di elaborare
risposta: non fare quello che vuoi fare perche Ramsay sa gia quello che vuoi fare e non te lo fará fare :doh:
snow giustamente: quindi che devo fare?
sansa: bho...:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
comparsa dei rinforzi
si sono teletrasportati attraverso il continente passando accanto a winterfall senza che nessuno li notasse
Sansa che il giorno prima si scorda di dire a Snow che é in attesa di rinforzi e che magari mandare un esploratore a buttare un occhio e riferire potrebbe essere utile, cosi come male non farebbe rimandare la battagia di 1 o 2 giorni...
Ramsay
dopo aver stroncato un armata con "20 good men" fa le cagate dette sopra+
decide di porre fine alle sofferenze del gigante ormai moribondo invece che seccare snow o pel di carota...
peró come detto sopra mi é piaciuta la regia (specialmente i combattimenti in background quando snow arriva al "god like" )
comunque voi che dite...l'hanno regalata un uniforme da unsullied a Theon greyjoy?
contiene alcuni dettagli dei libri
Imho invece tanta roba è stata fatta proprio per semplificare, lo hanno fatto anche in passato.
Spesso nel libro gli avvenimenti erano A->B->C->D->E->F->G
invece nella serie si sono inventati A->H->G
ed H spesso era senza senso o comunque poco credibile\coerente con i personaggi
Nel libro si intuisce che alcune casate del nord non sono proprio contentissime, i Manderly che nella serie credo non esistano, stanno proprio complottando e se non ricordo male hanno una discreta cavalleria pesante.
greyhound3
23-06-2016, 11:34
contiene alcuni dettagli dei libri
Imho invece tanta roba è stata fatta proprio per semplificare, lo hanno fatto anche in passato.
Spesso nel libro gli avvenimenti erano A->B->C->D->E->F->G
invece nella serie si sono inventati A->H->G
ed H spesso era senza senso o comunque poco credibile\coerente con i personaggi
Nel libro si intuisce che alcune casate del nord non sono proprio contentissime, i Manderly che nella serie credo non esistano, stanno proprio complottando e se non ricordo male hanno una discreta cavalleria pesante.
non capisco come i salti temporali possano giustificare i punti che ho elencato
retyty85
26-06-2016, 22:26
Ci saranno anche buchi nella sceneggiatura,, ma domani mi basta il sangue :D https://youtu.be/6wfa-iBgzXA
Manca poco.. qualcuno resta sveglio per la diretta? :eek: :D
doctor who ?
26-06-2016, 23:13
https://m.youtube.com/watch?v=6fuDDFwH1Qg
:asd: spoiler penultima puntata
Episodio che mi è piaciuto nel complesso.. ma del resto questa è la storia di GOT. Non mi aspettavo che Frey morisse per mano di Arya (cosa appena accennata.. sarebbe stato bello vedere come uccideva i suoi figli. Non si capisce poi se Jaime venga a saperlo ma credo di no. Insomma scena bella per il suo significato ma un po' messa lì), ma magari che Frey fosse ucciso da Jaime in qualche modo. Approdo del re più o meno si sapeva.. ma, sebbene in linea con la trama sicuramente, sembra quasi voler dare un colpo di spugna messa in questo modo alla storyline ti tanti personaggi.. che altrimenti per raccordarla col resto della storia ci sarebbero voluti altri episodi. Probabilmente questa è l'impressione proprio per la rapidità con la quale in generale in questo episodio avvengono gli eventi.. ci fosse stato un ritmo più narrativo penso questa sensazione non ci sarebbe stata. Per il resto il discorso di Danarys con Naharis e poi Tyron ci sta, anche se ha un che di artificioso.. niente di che. Bella la scena finale della flotta molto d'effetto, su quella nulla da eccepire. Insomma episodio nel quale succedono tante cose che credo a chi piace GOT non può non piacere. Devo dire appunto la maggior parte delle cose erano prevedibili, anche se non si sapeva avvenissero in questo modo e così in fretta, qualcuna no. Finalmente poi vediamo la fine della visione di Bran.. molti avrebbero voluto vedere di più sul passato tramite le visioni di Bran (io credo potrebbe esserci benissimo il materiale per fare un'altra serie a sé stante su quegli eventi, oppure proprio un film, una volta finito GOT), ma credo che in realtà le visioni abbiano terminato il loro ruolo, quindi purtroppo ho i miei dubbi che ne vedremo altre. Insomma bell'episodio perché la trama è quella e piace, ma si percepisce, come però da qualche episodio a questa parte, che si tira un po' via, per giungere a una conclusione (preferivo il ritmo narrativo delle prime stagioni e forse qui l'assenza di Martin e l'averla tirata nel complesso troppo per le lunghe rispetto a quanto previsto ha giocato il suo ruolo importante). A questo punto credo si siano "avvantaggiati" sulla trama, per decidere con calma quante stagioni fare ancora.. ma credo che a questi ritmi anche in una sola potrebbero chiudere la serie
Se vuoi saperlo c'è qualcosa nel mio spoiler precedente.. comunque inutile dire che..la giovanissima leader Mormont svetta su tutti :O
inutile dire inoltre che la vendetta di Cersei, per quanto tremenda (e probabilmente poterà alla sua caduta come già da alcuni - nonché dalla profezia- previsto), è una vendetta che può assaporare solo in parte, data la fine di Tommen. Vediamo inoltre chiaramente che Gregor Clegane ha ancora la testa.. differenziandosi questo, a quanto ho sentito, probabilmente, dal libro :D
Se vuoi saperlo c'è qualcosa nel mio spoiler precedente.. comunque inutile dire che..la giovanissima leader Mormont svetta su tutti :O
inutile dire inoltre che la vendetta di Cersei, per quanto tremenda (e probabilmente poterà alla sua caduta come già da alcuni - nonché dalla profezia- previsto), è una vendetta che può assaporare solo in parte, data la fine di Tommen. Vediamo inoltre chiaramente che Gregor Clegane ha ancora la testa.. differenziandosi questo, a quanto ho sentito, probabilmente, dal libro :D
no no per carità, lo vedrò stasera; volevo sapere semplicemente le reazioni di chi già lo aveva visto :stordita:
no no per carità, lo vedrò stasera; volevo sapere semplicemente le reazioni di chi già lo aveva visto :stordita:
Reazioni che posso avere ora, cercando di non spoilerare: che soddisfazione! finalmente volevo vedere questo.. ma poi ripensandoci è solo una soddisfazione parziale.. come spesso avviene in GOT, non c'è vendetta e conseguenze soddisfazione che avvenga in modo gratuito.. spesso infatti questo comporta altre ingiustizie che portano a danni ulteriori (come nel mondo reale questo, sebbene sicuramente la serie televisiva in certe cose si sia allontanata dalla letteratura). E poi altre cose: già pensavo che andasse così, dalle voci che giravano.. e poi un po' di delusione.. davvero siamo così avanti nella storia? :cry: :D
Reazioni che posso avere ora, cercando di non spoilerare: che soddisfazione! finalmente volevo vedere questo.. ma poi ripensandoci è solo una soddisfazione parziale.. come spesso avviene in GOT, non c'è vendetta e conseguenze soddisfazione che avvenga in modo gratuito.. spesso infatti questo comporta altre ingiustizie che portano a danni ulteriori (come nel mondo reale questo, sebbene sicuramente la serie televisiva in certe cose si sia allontanata dalla letteratura). E poi altre cose: già pensavo che andasse così, dalle voci che giravano.. e poi un po' di delusione.. davvero siamo così avanti nella storia? :cry: :D
Ancora piu curiosità! Devo aspettare ancora qualche ora :muro:
Ale55andr0
27-06-2016, 13:23
Puntatone EPICO :O
FOTTUTO CAPOLAVORO, punto. :O
Ale55andr0
27-06-2016, 13:25
no no per carità, lo vedrò stasera; volevo sapere semplicemente le reazioni di chi già lo aveva visto :stordita:
due parole: FUCK YEAH! :read:
dylandog_666
27-06-2016, 13:44
Bella puntata!
Animatronio
27-06-2016, 14:10
dominatrici incontrastate lady Olenna che zittisce le serpi e lady Mormont che caga in testa a tutti i lord del nord
the king in the north! (e il discorso di Daenerys che dovrà pur trovare delle alleanze via matrimonio potrebbe essere sibillino in tal senso)
Sansa preoccupata per la probabile futura reazione di Ditocorto, che s'è ritrovato parecchio intralciato nei suoi piani
Arya!
Cersei si sta sempre di scavando la fossa con le proprie mani, pure Jaime credo abbia cambiato idea su di lei, poi la vogliono morta quasi tutti ormai
bello il discorso tra Tyrion e Daenerys, per un attimo ho temuto che ci scappasse il limone :asd:
sostanzialmente confermata la teoria che dicono tutti sulle origini di Jon
che altro...Melisandre, Arya e il Mastino potrebbero ritrovarsi da qualche parte al sud (magari anche Gendry :D ), a Sam poco spazio quindi boh, Bran l'hanno lasciato vicino alla Barriera? sono curioso di sapere se con quella storia del marchio potrà tornare al di qua della Barriera, se i morti lo potranno seguire grazie a quello, più in generale quale sarà il suo ruolo nella guerra contro i morti :asd:
dominatrici incontrastate lady Olenna che zittisce le serpi e lady Mormont che caga in testa a tutti i lord del nord
the king in the north! (e il discorso di Daenerys che dovrà pur trovare delle alleanze via matrimonio potrebbe essere sibillino in tal senso)
Sansa preoccupata per la probabile futura reazione di Ditocorto, che s'è ritrovato parecchio intralciato nei suoi piani
Arya!
Cersei si sta sempre di scavando la fossa con le proprie mani, pure Jaime credo abbia cambiato idea su di lei, poi la vogliono morta quasi tutti ormai
bello il discorso tra Tyrion e Daenerys, per un attimo ho temuto che ci scappasse il limone :asd:
sostanzialmente confermata la teoria che dicono tutti sulle origini di Jon
che altro...Melisandre, Arya e il Mastino potrebbero ritrovarsi da qualche parte al sud (magari anche Gendry :D ), a Sam poco spazio quindi boh, Bran l'hanno lasciato vicino alla Barriera? sono curioso di sapere se con quella storia del marchio potrà tornare al di qua della Barriera, se i morti lo potranno seguire grazie a quello, più in generale quale sarà il suo ruolo nella guerra contro i morti :asd:
E' vero della fossa di Cersei.. è anche vero che in un colpo solo si è sbarazzata di tanta gente che la voleva morta. Ora i protagonisti sono molto ridotti di numero rispetto a prima. A questo punto torna la famosa profezia che ebbe da bambina.. e vedremo davvero se Jamie o chi altro sarà responsabile della sua dipartita. Per il limone tra Danarys e Tyron sembrava anche a me.. unica cosa è che questi dialoghi mi paiono un po' artificiosi a volte.. quelli di Danarys.. specie con Dario Naharis. .credo la colpa sia dell'aver voluto fare tutto in fretta tralasciando scene che potevano spiegare meglio.. così come probabilmente il primo attore scelto per Dario Naharis era più azzeccato (bravo attore anche questo, solo l'altro secondo me stava meglio nel ruolo). Sono curioso anche io di sapere come potrà reagire Baelish e cosa architetterà adesso e cosa deciderà di fare Sansa. In realtà sono anche incuriosito dal reale pensiero di Martin su un personaggio come Baelish, dato che ho sempre creduto che per lui fosse il vero vincitore di game of thrones, ma cosa può fare davanti a un predestinato come Jon? è tutto da vedere. Sicuramente quando Bran dirà quali fossero i veri genitori di Jon ci saranno delle ripercussioni, ma a parte l'avvicinamento a Danarys è difficile capire quali siano. Per quanto riguarda Sam e Gilly invece, sicuramente potevano dargli più spazio, ma se avessero fatto il tutto in più episodi dando più spazio alla storia. Mi sembra invece chiaro che a questo punto il ruolo di Sam è quello di ottenere la conoscenza per poter contrastare adeguatamente i White Walkers quando questi arriveranno.. l'inverno sta arrivando.
Mi sembra chiaro a questo punto che gli altri Greyjoy, esclusa Yara e Theon, possono solo essere nemici di Danarys.. Varys cercava alleanze e probabilmente le ha trovate in Dorne e nei Tyrell.. alla fine prima dell'arrivo dei white walkers credo assisteremo ad un grande assedio di approdo del re e la caduta di Cersei e del potere dei Lannister (almeno per come l'abbiamo visto nelle stagioni precedenti). Questo credo dopo che ci sarà la sconfitta delle isole di ferro.. comunque vedremo.. ora però credo ci sarà un bel periodo senza nuovi episodi di GOT purtroppo :(
Dimenticavo: per Gendry sarebbe ormai più assurdo che ricomparisse di nuovo dopo così tante stagioni di assenza. Ma a non si può mai sapere.. potrebbe essere il compenso per la tristezza di Davos per aver perduto Shereen
Visto ora, prima del massacro. No, non quello che deve accadere nella prossima stagione, quello della Spagna.
Dico solo:
Cersei. ti amo.
Orgasmi multipli grazie a lei e Darth Vader gli fa una pippa a Cersei, specie così agghindata.
Arya, quante soddisfazioni mi darai anche tu.
Varys ha evidentemente un fratello gemello.
Daenerys sposerà Tyrion alla morte di Jamie e Cersei, bel modo di fare alleanze e contorllare casata Lannister :oink:
Per la puntata in generale tralascio qualsiasi osservazione dicendo solo che mi piace la prospettiva dello scontro tra le regine di fatto della serie. E' un bel taglio stilistico.
Bel taglio con la mannaia su un numero considerevole di storie e personaggi.
Cersei ti amo.
L'ho detto Cersei ti amo?
Visto ora, prima del massacro. No, non quello che deve accadere nella prossima stagione, quello della Spagna.
Dico solo:
Cersei. ti amo.
Orgasmi multipli grazie a lei e Darth Vader gli fa una pippa a Cersei, specie così agghindata.
Arya, quante soddisfazioni mi darai anche tu.
Varys ha evidentemente un fratello gemello.
Daenerys sposerà Tyrion alla morte di Jamie e Cersei, bel modo di fare alleanze e contorllare casata Lannister :oink:
Per la puntata in generale tralascio qualsiasi osservazione dicendo solo che mi piace la prospettiva dello scontro tra le regine di fatto della serie. E' un bel taglio stilistico.
Bel taglio con la mannaia su un numero considerevole di storie e personaggi.
Cersei ti amo.
L'ho detto Cersei ti amo?
Mannaia calata al momento giusto, una puntata che da sola riscatta una serie "grigia".
Mannaia calata al momento giusto, una puntata che da sola riscatta una serie "grigia".
Miseria... per me sta stagione viene dopo la prima.
Non vedo l'ora di vedere sta utima puntata-
:)
green flames!!
puntatone!!
bravi tutti, anche gli addetti al teletrasporto, come sempre :ciapet:
un sacco di morte soddisfacenti, pure troppe forse :stordita:
complimenti a littlefinger che...
...prima prende il due di picche da sansa e poi una picca gigantesca di altro tipo nel diditero grazie alla mitica lady mormont
:D
stefano76
27-06-2016, 21:32
Holy shit! La prima sequenza vale, da sola, l'intera stagione (che non è stata tra le migliori). Puntata capolavoro.
cagnaluia
27-06-2016, 21:55
si ma...non c'è storia per Cersei nella prossima serie, arriverà la targaryen e spianerà tutto dal basso.. Poi scenderanno i mortiviventi e razzi amari per tutti...
sono proprio curioso di vedere la prox serie...
Che puntata ragazzi.
Ah, tra l'altro...
Finalmente abbiamo la conferma che Jon Snow è figlio di Lyanna e Rhaegar Targaryen
si ma...non c'è storia per Cersei nella prossima serie, arriverà la targaryen e spianerà tutto dal basso.. Poi scenderanno i mortiviventi e razzi amari per tutti...
sono proprio curioso di vedere la prox serie...
se continuano a questo ritmo in una serie riescono a finire, forse anche in pochi episodi. Credo nella prossima serie ci saranno un paio di episodi più di ampio respiro così ad occhio, per aumentare dopo il ritmo. Certo credo che se avessero aspettato i libri e seguito il modo in cui erano state fatte le prime stagioni in questa serie ci sarebbe stato materiale per farne 2/3. Credo il fattore principale a parte la mancanza di un libro che sicuramente si sofferma di più sui dettagli e permette una maggiore narrazione sia stato il timore di prolungare ancora troppo GOT. Non so il motivo ma penso un rischio è la poca credibilità per gli attori che crescono/invecchiano troppo (alcuni già così sono un po' "fuori ruolo"), ma d'altra parte forse hai la gallina d'oro tra le mani e non la sfrutti appieno.
Nel complesso l'episodio mi è piaciuto ma più per il tipo di eventi che accadevano che per il modo in cui è stato narrato. Poi in una conclusione hanno giustamente deciso di mettere tanta carne al fuoco e raggiungere uno spettacolare, provvisorio, finale. Interessante come non solo nei libri si presagisse già la reale origine di Jon Snow, fin dall'inizio il suo metalupo è albino e con gli occhi rossi, e molto simile ma diverso, al tempo stesso, dal fratellastro Robb ma anche nella serie ci sono più indizi, sicuramente tanti e magari alcuni sfuggono, uno di questi però è la colonna sonora dei Targaryen quando John Snow impicca i John Snowcidi (i 4 traditori a Castel Black). A questo punto spero che per le prossime stagioni oltre ad un'alta qualità possa esserci qualche altro colpo di scena.. qualcosa che non si aspetta nessuno :D
magnusll
27-06-2016, 22:31
Stagione nettamente migliore delle ultime ma d'altra parte gli autori finalmente erano slegati dagli ultimi pallosissimi libri di Martin. Soprattutto nelle ultime due stagioni avevano dovuto fare i salti mortali per cercare di seguirne piu' o meno la trama mantenendo ritmi accettabili, ora possono svariare meglio senza dover rendere conto ai fan sfegatati di Martin e il risultato non puo' che essere migliore.
Per il resto, mi pare che la conclusione sia ovvia gia' dal titolo originale: "A song of Ice and Fire". Abbiamo il ghiaccio che arriva da nord e il fuoco da sud... piu' chiaro di cosi ;)
Beh ve l'ho detto:
Daenerys sposa Tyrion che tra l'altro potrebbe essere un Targarian alla maniera di Jon
Mica male come cosa :D
halduemilauno
28-06-2016, 05:07
Bellissima nona puntata.
SuperMariano81
28-06-2016, 07:16
Puntata che da sola riscatta una serie grigia, confermo le parole di Pavlat
Sospettavo finisse più o meno così, da brividi la colonna sonora e com'è stata girata tutta la puntata, non ho nulla da recriminare a nessuno, tranne a chi ha riassunto la geografia.
Oltre al due di picche al povero Ditocorto (che si era innamorato pure di Cat e di zia Lisa Tully) non dimentichiamo il due di picche calato al povero Daario che secondo me tradirà Dany (se volete rivedere l'attore guardatevi Orphan Black)
Top la scena dell'altofuoco, tra l'altro Jaime aveva fermato il Re Folle per evitare che distruggesse mezza città e viene tradito dalla sorella, solo questo dettaglio vale la serie secondo me.
Bellissima la scena finale con i draghi che volano sopra le navi, avete notato le bandiere Martell e Tyrell? così spiega il fatto che Varys sta un po' di qua e di la.
Sbaglio o questo giro hanno alzato l'asticella dello splatter?
....e tolto quasi del tutto tutte le tette e i culi...
Come sarà la settima serie? difficile da dire, mi piace il taglio "power girl" che sta prendendo, mi sa tanto che la barriera crollerà (in teoria esiste un corno che la può distruggere) e che Cersei si farà tanti alleati "per paura" più che per convenienza "reale".
Sono curioso di vedere il futuro ruolo di Jaime e/o un incontro tra Cersei / Jaimie / Tyrion.
ok, parliamo però anche di quello che non va, dopo il giustificatissimo entusiamo iniziale per tutte le cose che sono successo restano comunque alcuni "sassolini" da togliere:
sansa continua a...
...essere un fantoccio inutile nelle mani degli sceneggiatori, prima si scusa come una bambina per non aver rivelato nulla a jon e poi fa prima scena muta con ditocorto ( si limita ad allontanarsi ), non dice nulla jon delle sue manie di conquista e poi, di nuovo, se ne sta in un angolo mentre eleggono jon king oh the north...non me ne intendo di questioni nobiliari: sansa può restare comunque lady winterfell o i due titoli sono legati??
jon poveretto...
che aveva già ordinato i mobili ikea per la cameretta di sansa si trova per puro caso con un titolo in testa, non l'aveva chiesto, di certo non ci pensava e non sappiamo neanche se ne abbia il diritto in quanto ex lord commander ( nessuno pare abbia menzionato la cosa, tantomeno riguardo la sua morte&resurrezione )
arya ( che probabilmente si serve della stessa agenzia viaggi di varys )...
riesce tranquillamente a far fuori i due figli di frey, ne fa spezzatino e poi torta, nessuno la nota ( o ha ammazzato tutti?? ) e poi si mette a giocare a mission impossible con una faccia che non si sa dove abbia trovato, speriamo ne abbia rubate un paio prima di partire ma ci sono tutti i presupposti per pensare che l'abbia trovata sul posto...e noi che ci lamentavamo di ramsey, non sono sicuro che questa nuova arya mi piaccia più di tanto
tommen invece...
deve aver visto una puntata di troppo di the it crowd -->youtube (https://www.youtube.com/watch?v=UxVivkXUfdU)<-- non si spiega un gesto simile da uno che non aveva le palle nemmeno per legarsi i lacci delle scarpe da solo
e per finire ecco Tom con le notizie meteo [ cit. ]...
'sto cavolo di inverno è ufficialmente arrivato e nessuno dice niente, sansa quasi si dimenticava di dirlo a jon e in giro nessuno ne parla, mi aspettavo che, almeno a winterfell, sarebbe stato accolto in maniera un tantino più vivace
Tutto vero ma ho deciso di non analizzare la puntata, tanto è stata tutta la stagione in definitiva deludente.
A me basta solo quello che ha fatto Cersei, tutto sommato mi rende allegro.
Per il resto direi che tecnicamente essendo Jon morto è ufficialmente libero dal giuramento dei guardiani quindi...
@SuperMariano81: alzata l'asticella? Così a naso, senza pensarci troppo direi proprio di no. Insomma se penso ad esempio al duello tra la vipera e la montagna, direi che siamo molto spanne sopra.
Gemini77
28-06-2016, 11:21
Beh ve l'ho detto:
Daenerys sposa Tyrion che tra l'altro potrebbe essere un Targarian alla maniera di Jon
Mica male come cosa :D
Non fantastichiamo :D
Tyrion è un Lannister, non un bastardo; tant'è vero che è odiato dalla sorella perchè causa della morte della madre
doctor who ?
28-06-2016, 11:27
Non fantastichiamo :D
Tyrion è un Lannister, non un bastardo; tant'è vero che è odiato dalla sorella perchè causa della morte della madre
Beh la madre è quella, il padre chissà.
Nei libri comunque
Non ricordo dove nei libri c'è una certa profezia "il drago ha tre teste" una è Dany, uno è un altro Targaryen che nella serie non compare e l'ultimo è Jon snow, non c'è spazio per Tyrion
Gemini77
28-06-2016, 11:35
Beh la madre è quella, il padre chissà.
Nei libri comunque
Non ricordo dove nei libri c'è una certa profezia "il drago ha tre teste" una è Dany, uno è un altro Targaryen che nella serie non compare e l'ultimo è Jon snow, non c'è spazio per Tyrion
La profezia la conosco, ma non ci sono riferimenti nella serie tv (non solo della profezia) ma anche
del presunto stupro/tradimento di Joanna
Gemini77
28-06-2016, 11:40
...
Sbaglio o questo giro hanno alzato l'asticella dello splatter?
....e tolto quasi del tutto tutte le tette e i culi...
non so se intendi che ce n'è di meno, ed effettivamente a parte
la battaglia della 9, dove si vede il soldato con l'intestino in mano, e la 10 con la gola tagliata di Walder Frey
non mi ricordo particolari episodi cruenti durante queste 10 puntate ...
ma quindi Dany è la zia di Jon? Bella zia! :asd:
LOL :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.