View Full Version : [Thread Ufficiale] Dragon Age II
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
appleroof
11-03-2011, 09:56
http://i.imgur.com/2jeqq.png (http://imgur.com/2jeqq)
Data di uscita: 11 marzo 2011
Dragon Age II è un Action, Gioco di Ruolo
Sviluppato da Bioware
Pubblicato da Electronic Arts
Distribuito da Electronic Arts
sito ufficiale: http://dragonage.bioware.com/
demo: http://dragonage.bioware.com/info/demo/
per chi volesse provare la demo "sbloccata", ossia che permetta di settare vari parametri e modificare l'aspetto del personaggio principale, guardi qui: http://social.bioware.com/forum/1/topic/141/index/6289395/1
patch per texture migliorate: http://social.bioware.com/page/da2-patches
il gioco supporta le dx11, qui una panoramica delle migliorie permesse da queste librerie in questo gioco su pc: http://blog.bioware.com/2011/03/03/the-technology-of-dragon-age-ii-%E2%80%93-part-2/
un utile sito che raccoglie la media delle recensioni e dei voti degli utenti: http://www.metacritic.com/game/pc/dragon-age-ii
Requisiti hw:
Raccomandati:
CPU: Processore Intel Core 2 Quad 2.4 GHz o equivalente
CPU: AMD Phenom II X3 Triple core 2.8 GHz o equivalente
RAM: 2GB (4 GB Vista e Windows 7)
Video: ATI 3850 512 MB o superiore
Video: NVIDIA 8800GTS 512 MB o superiore
DirectX 11: ATI 5850 o superiore
DirectX 11: NVIDIA 460 o superiore
Minimi:
OS: Windows XP con SP3
OS: Windows Vista con SP2
OS: Windows 7
CPU: Intel Core 2 Duo (o equivalente) a 1.8 GHz o superiore
CPU: AMD Athlon 64 X2 (o equivalente) a 1.8 GHz o superiore
RAM: 1 GB (1.5 GB Vista e Windows 7)
Video: Radeon HD 2600 Pro 256 MB
Video: NVIDIA GeForce 7900 GS 256 MB
Disc Drive: lettore DVD ROM
Hard Drive: 7 GB
Sound: scheda audio compatibile Direct X 9.0c con indice esperienza Windows: 4.5
breve descrizione:
Dragon Age II è il nuovo capitolo nell'apprezzata serie di RPG di stampo classico e visuale in terza persona di BioWare ed EA.
In Dragon Age II i giocatori vestiranno i panni di Hawke, un rifugiato squattrinato che sale al potere fino a diventare il personaggio più importante dell'universo di Dragon Age. Sopravvissuto alla Blight e conosciuto come Champion of Kirkwall, la leggenda attorno alla scalata al potere di Hawke è avvolta del mito e nelle dicerie. All'interno di una storia completamente nuova che abbraccia un periodo di tempo di dieci anni, i giocatori avranno il compito di raccontare quella stessa storia compiendo una serie di scelte morali, chiamando a raccolta gli alleati più temibili, accumulando fama e fortuna e consacrando il loro posto nella storia. Il modo in cui si giocherà scriverà la storia di come il mondo cambierà per sempre.
Dragon Age II offre un classico sistema a livelli di esperienza con un cap fissato al ventesimo (in attesa degli immancabili DLC). Ci sono le classiche statistiche che cambiano di uso e importanza a seconda della classe scelta (la forza e la costituzione sono cruciali per un guerriero, rispetto alla destrezza e all'astuzia per un ladro o la magia e la volontà per un mago) e un sistema di talenti completamente rivisto rispetto a quello di Origins. Ora in pratica ogni personaggio ha a disposizione una manciata di rami di abilità, consideratele diverse scuole di magia o tipologie di attacco. Ognuna di questa schermata è poi suddivisa nei vari talenti (solitamente 10 per ramo) che sono di tre tipi: quelli attivabili che fungono da colpi speciali o magie lanciabili, quelli passivi che offrono bonus permanenti e i buff che, una volta attivati, riducono di una certa percentuale il pool di mana o di vigore del personaggio.
Ci sono ovviamente dei requisiti per i talenti di livello più alto di ogni ramo sia in termini di statistiche che di altre abilità sbloccate ma in generale questa apparente semplificazione offre libertà di scelta e una migliore suddivisione che compensano adeguatamente la mancanza di talenti "accessori" e meno legati ai combattimenti (ad esempio la persuasione o la possibilità di borseggiare per il ladro). Ma non finisce qui: il giocatore ha anche tre ulteriori rami che può sbloccare investendo il punto di specializzazione che si guadagna al 7° e al 14° livello; gli altri personaggi che seguiranno il giocatore nelle sue peregrinazioni avranno invece un ramo personale con alcune abilità specifiche e inedite e due bonus passivi particolari che si attiveranno in modo mutualmente esclusivo (o uno o l'altro) a seconda del grado di rispetto nei confronti di Hawke (amico o rivale). Anche in questo caso abbiamo quindi una versione edulcorata di quanto trovato in Origins e che viene incontro alle ridotte possibilità di interazione con i compagni: rimangono ovviamente quest specifiche e la possibilità di relazionarsi anche in modo amoroso (sì, ci sono anche le orribili scene di sesso della tradizione BioWare) ma tutto il sistema dei doni e dello sblocco crescente di abilità e talenti ora è ridotto ai minimi termini se non completamente rimosso. Anche l'inventario ha subito alcune modifiche che rendono la sua gestione sicuramente più rapida e leggera e non per questo necessariamente peggiorata. In pratica troviamo i classici slot per posizionare i pezzi di armatura, i vari anelli e amuleti e l'arma con tanto di finestra per il confronto e un comodo sistema per vendere con la pressione di un singolo tasto tutti gli oggetti ritenuti cianfrusaglie. Tutto questo però, solo per Hawke, il protagonista. Per gli altri personaggi non c'è gestione dell'armatura ma solo dell'arma e degli amuleti: corazza, cappello e stivali vengono infatti riuniti in un singolo slot che non può essere personalizzato ma è parte integrante del personaggio stesso. Al giocatore è consentito l'acquisto dai vari negozianti (o come reward di alcune quest) di singoli potenziamenti che vengono applicati in automatico a questo slot. In totale ce ne possono essere quattro e vanno da bonus di ogni natura a slot aggiuntivi per le rune e così via.
screenshot:
http://i.imgur.com/b8zcvl.jpg (http://imgur.com/b8zcv)
http://i.imgur.com/ia70ul.jpg (http://imgur.com/ia70u)
http://i.imgur.com/LbFnal.jpg (http://imgur.com/LbFna)
http://i.imgur.com/XWF3Zl.jpg (http://imgur.com/XWF3Z)
http://i.imgur.com/0z14xl.jpg (http://imgur.com/0z14x)
http://i.imgur.com/6JWVfl.jpg (http://imgur.com/6JWVf)
http://i.imgur.com/EuEW1l.jpg (http://imgur.com/EuEW1)
appleroof
11-03-2011, 09:56
14/03/2011
Per migliorare le prestazioni del gioco con vga nVidia, in modalità dx11 e set "molto alto", usate i seguenti driver beta:http://www.hwfiles.it/download/scheda/4679/driver-nvidia-forceware-26724/
patch 1.01 beta (disponibile qui: http://social.bioware.com/forum/Dragon-Age-II/Dragon-Age-II-PC-Technical-Self-Help/Dragon-Age-II-PC-beta-patch-101-6482838-1.html) :
Fixed save game issues on single core machines
Fixed game asking for non-existent drives
Fixed release control issues where some players were unable to unlock correctly
Fixed a Steam-specific issue related to VO not playing after switching languages**
23/03/2011
2 mod per texture ancora più dettagliate: 1) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34756295&postcount=1052 2) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34760089&postcount=1068
altri driver beta per vga nVidia, pare migliorino ulteriormente l'esperienza di gioco con DA2: http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=3927604&postcount=1
31/03/2011
altri driver beta per vga nVidia, migliorano ulteriormente l'esperienza di gioco con DA2:http://www.hwfiles.it/download/scheda/4690/driver-nvidia-forceware-27051-beta/
12/04/2011
patch 1.02 (disponibile qui: http://social.bioware.com/page/da2-patches) :
GAMEPLAY
The effects of various follower talents and item properties are now being properly removed and re-applied when loading and saving.
Anders's default set of tactics will now activate Haste when appropriate.
Aveline's final armor upgrade is now available during "Favor and Fault."
Aveline's Retaliation talent no longer imposes a delay when activated.
The warrior's Rally talent now functions as described.
The rogue's Lacerate talent now functions as described.
Party members who are resurrected during a fight now rejoin combat properly.
Hawke no longer gains random spells or talents after using the Maker's Sigh potion, then saving and reloading.
Potions, poisons, grenades, and runes can now still be ordered from the Hawke estate after the main campaign is complete.
Various minor gameplay issues no longer occur.
QUESTS (SPOILER WARNING)
"Who Needs Rescuing" can now be completed.
"Duty" will now appear on the Chanter's Board even if the player accepted all of the board's quests before installing the Exiled Prince premium content.
The journal for "Duty" will now update if the player left the Docks (Night) area immediately after killing the Flint Company mercenaries.
In "Finders Keepers," the door to Woodrow's Warehouse will now open if the player steals the location to the warehouse from the harbormaster's office.
In "Finders Keepers," if the player leaves Woodrow's Warehouse before finding the crate, it is now possible to return to the warehouse to complete the quest.
In "Herbalist's Tasks," the varterral's heart is now available even if the player killed the varterral before receiving the quest.
Merrill no longer refers to the aftermath of "A New Path" before the plot has been completed.
Varric is no longer confused about which character Hawke has been romancing.
Various minor story-scripting issues no longer occur.
PC/MAC-SPECIFIC FUNCTIONALITY
-
Varric's Embellishment talent no longer incorrectly refers to movement speed.
- It is now easier to select party members by clicking on their portraits when the level-up arrow is displayed.
- The game now functions correctly if the Windows desktop is set to 150% size.
- The video options menu now allows a wider full-screen gamma range.
- Various issues specific to DirectX 11 no longer occur.
- Various technical changes should improve performance and limit crashes.
03/06/2011
patch 1.03 (disponibile qui:http://social.bioware.com/page/da2-patches) : LA PATCH E' CUMULATIVA, INCLUDE GLI AGGIORNAMENTI APPORTATI CON LE PATCHES PRECEDENTI
NOTE: Some fixes are retroactive, but not all. Players with plot-breaking bugs may need to revert to an earlier save, particularly a save prior to visiting the affected area during the current year in the game.
GAMEPLAY
- In many fights, enemies now move less quickly at the start of combat. This slower initial pace makes tactical positioning more useful and important.
- If the force of an enemy attack interrupts a party member's current action, the party member now resumes the action once he or she has recovered. This means, for example, that party members who have been instructed to consume a health potion will now do so as soon as they are able, and do not need to be told to consume a health potion again if they are interrupted.
- Enemies are now much less likely to explode into body parts upon death.
- Attacks that hit a stealthed assassin are now more likely to disrupt stealth.
- Abilities that apply a silence effect now also cancel the target's current action in addition to preventing the target from using further abilities.
- When an enemy wakes from a sleep effect due to suffering damage, other status effects that were applied by the same ability that caused the sleep effect are no longer removed at the same time.
- Items that bear the property "100% of basic attack damage vs. enemies that attack in melee" no longer harm the user when equipped in conjunction with abilities like Blood Magic or Sacrificial Frenzy that reduce the user's health.
- The items known as Final Thought, Sataareth, Sundering, and Trepanner's Gift now have damage types that match their elemental damage bonuses.
- The items known as Allure's Crook, Corrupted Acolyte's Staff, Defender of the Wall, Void's Hammer, and Volcanic Shield can now only be equipped by the appropriate classes.
- The high dragon's fireballs no longer track moving targets.
- Pride demons can no longer be affected by their own Crushing Prison spells.
- The size of the area affected by an ability is now explicitly described as diameter or radius (usually diameter).
- When a party member's armor changes after consummating a romance, runes inscribed on his or her old armor now carry over to the new armor.
- Using the Maker's Sigh potion on an archer no longer alters inventory capacity.
- It is no longer possible to create more than one Elixir of Heroism.
- It is no longer possible to simultaneously enable sustained modes that are supposed to be mutually exclusive.
- In some cases, enemies would freeze while entering combat. This no longer occurs.
- In some cases, saw traps or spike traps would throw party members back even when the trap was not visible. This no longer occurs.
- The Special Deliveries chest can no longer get into a state where it contains items but cannot be opened.
- The storage chest is now present in the Hawke estate after completing the main campaign.
- If the Black Emporium premium content is installed, the mabari hound now follows his master more reliably.
- Various character-corruption issues now correct themselves automatically when you load your game.
- Various minor gameplay issues no longer occur.
QUESTS (SPOILER WARNING)
-
"Who Needs Rescuing" can now be completed.
- "Friendly Concern" is now available after consummating a romance.
- In "Act of Mercy," Thrask can no longer die, which could block completion.
- In "A Murder of Crows," it is now always possible to fight the varterral.
- In "A New Path," Merrill no longer remains locked in the party after the quest.
- In "Bait and Switch," the chest in the abandoned house can now always be opened.
- In "Demands of the Qun," Aveline's guards no longer turn hostile if the player declines to enter the Qunari compound during the day and then returns at night.
- In "Dissent," it is no longer possible to loot Ser Alrik's body before the appropriate time. This ensures that the quest can always be completed.
- In "No Rest for the Wicked," Isabela now always begins the opening conversation at the appropriate time.
- In "The Captain's Condolences," it is now possible to ask Aveline about her father even if she is not currently in the party.
- In "The Last Straw," Anders now responds much differently if he is a rival.
- In "The Last Straw," Aveline no longer attacks Meredith when the party is supposed to be stunned. This prevents a subsequent issue where the game could freeze after loading the post-campaign save.
- In "Wayward Son," it is no longer possible to speak to Thrask after speaking to Samson. This ensures that the quest progresses correctly.
- If Merrill's clan members die, she no longer speaks as if they were alive.
- If Anders is a rival, giving him the Tevinter Chantry Amulet now results In rivalry points instead of friendship points.
- If the Black Emporium premium content is installed, a new conversation between Fenris and Hawke's dog is available during the fourth year in Kirkwall.
- Alternate Merrill/Aveline banter is now available if Merrill's clan is killed.
- Various references to the events of Dragon Age: Origins are now more accurate.
- Various minor story-scripting issues no longer occur.
FUNCTIONALITY
-
Users with a large number of promotional items were timing out when attempting to log in. This no longer occurs.
- Combat audio has been rebalanced so that it is no longer louder than exploration and dialogue audio.
- The Epic achievement or trophy can now always be unlocked.
- The Supplier achievement or trophy now always unlocks after finding at least 66 resource varieties, including resources purchased from the Black Emporium.
- A codex entry that helps unlock the Archaeologist achievement or trophy is now easier to acquire in the Viscount's Keep during the first year in Kirkwall.
- In the tactics menu, actions that use Items no longer become blank.
- Various minor art issues no longer occur.
- Various technical changes should improve performance and limit crashes.
PC-SPECIFIC FUNCTIONALITY
-
The game now runs correctly for Windows administrator accounts that were receiving errors about insufficient privileges.
- An error about AWC.dll that prevents the game from launching no longer occurs.
- A rare issue that caused the configuration utility to crash no longer occurs.
- In the gameplay options menu, It is now possible to enable persistent highlighting on usable objects, similar to holding down the tab key. To reduce clutter, however, this setting does not highlight characters.
- In the gameplay options menu, it is now possible to disable enhanced targeting. Disabling this setting improves framerate but makes it more difficult to highlight characters or objects in some situations.
- The DirectX 11 renderer is now disabled if your video-card drivers are older than version 11.4 (for AMD cards) or 267.14 (for NVIDIA cards).
- The game no longer erroneously uses the DirectX 11 renderer if the DirectX 9 renderer was selected in conjunction with a full-screen gamma value other than the default. This change should improve performance for players who were using those settings. As well, the full-screen gamma value is now saved correctly.
- The Epic achievement was not unlocking properly for some users. This no longer occurs.
- The Supplier achievement now always unlocks after finding at least 66 resource varieties, including resources purchased from the Black Emporium.
- A codex entry that helps unlock the Archaeologist achievement is now easier to acquire in the Viscount's Keep during the first year in Kirkwall.
- If the game is set to use a language other than English, it no longer reverts to English upon installing a patch.
- Various issues specific to DirectX 11 no longer occur.
- Various issues preventing the game from launching no longer occur.
BALANCE
NOTE: Patch 1.03 introduces significant changes to the overall balance of the game, improving the strategic elements and making combat and class progression more engaging and enjoyable for players. Here is a detailed summary of the balance-related improvements:
General Combat
-
Enemies’ basic attacks now apply much less force, which means that party members’ actions are not interrupted as frequently.
- The secondary attribute requirement for equipping armor or shields (constitution for warriors, willpower for mages, and cunning for rogues) is now significantly smaller.
- The rate at which rogues regenerate stamina while performing basic attacks has been significantly increased.
- Traps no longer inflict injuries.
- Enemies now gain more health as the game progresses.
- Enemy assassins now have less health.
- Lieutenant-rank and boss-rank enemies now have less health.
- Lieutenant-rank enemies can no longer lose more than 40% of their health from a single hit, and boss-rank enemies cannot lose more than 20%.
- Enemy commanders now occasionally throw stun grenades while encouraging their troops to concentrate attacks against a single party member. Previously, this behavior was limited to nightmare difficulty.
- Values for armor and elemental resistances now cannot exceed 95%. The game displays values of up to 100%, but characters now suffer 5% damage from an attack even if they show 100% resistance.
- The DISORIENT effect now applies a 50% penalty to enemy defense, as described in the codex, instead of only 25%.
- The Rune of Valiance now provides a +2 bonus to all attributes instead of a variable bonus that could rise as high as +7. As well, equipping and unequipping multiple pieces of armor that each bear a Rune of Valiance no longer results in incorrect attribute scores.
- Items that improve the Blood Magic cost ratio now provide 0.25 mana per point of health instead of 1 mana.
- On hard and nightmare difficulties, status effects now persist on enemies for a slightly longer duration.
- On nightmare difficulty, enemies now inflict more damage than before.
- On nightmare difficulty, party members no longer suffer friendly-fire damage from warriors’ basic attacks.
- On nightmare difficulty, party members can no longer suffer more than 75% of their health in damage from a single friendly-fire attack.
Warrior Changes
- Aftershock upgrade to the Tremor talent now has a 30% chance to STAGGER normal enemies instead of 40%.
- Claymore upgrade to the Cleave talent now has a 10% chance to STAGGER normal enemies instead of 40%.
- Cleave talent now increases damage by 75% instead of 100%, while the cost has been increased from 20 stamina to 30 and cooldown from 20s to 25s.
- Shield Bash talent no longer automatically STAGGERS enemies within range of the attack who were not targeted directly. The primary target is still automatically STAGGERED, but other normal enemies within range have a 40% chance to STAGGER.
- Shield Defense talent now increases threat generation by 100%.
- Sunder talent now has a 20% chance to STAGGER enemies on a critical hit instead of 50%. As well, the talent now only STAGGERS enemies if the warrior is wielding a two-handed weapon, as originally intended.
- The Berserker's Berserk talent now calculates the damage bonus differently, substantially increasing the ability's effectiveness.
- The Reaver's Blood Frenzy talent and Fenris's Veneer of Calm talent now provide a maximum bonus of +50% damage instead of +100%.
Rogue Changes
- Rogues now regain 1% of their stamina per hit with dual weapons or 2% per hit with a bow.
- The Ambush talent now functions as described.
- The Burst Shot talent now inflicts approximately 50% more damage (and 3x physical force instead of 2x).
- Brand talent now provides a 25% bonus to warriors' and mages' critical chance instead of 10%.
- Disorienting Shot upgrade to the Pinning Shot talent now always DISORIENTS the victim, regardless of whether the victim was pinned in place.
- The Inconspicuous talent now extends the reduced threat generation to other rogues and mages within a 10m diameter.
- The Lacerate talent now provides a 10% chance to re-apply the damage from any ability over 5s, instead of a chance to apply a fixed amount of damage.
- The Merciless Strike upgrade to the Explosive Strike talent now applies 300% damage vs. STAGGERED targets instead of 400%.
- The Pinning Shot talent now pins the victim for the correct duration.
- The Pinpoint Strikes talent now includes a 100% bonus to attack for the duration of the ability.
- The Assassin's Assassinate talent now has a 50s cooldown instead of 40s. The Annihilate upgrade now applies 200% damage vs. BRITTLE targets instead of 400%.
- The Shadow's Decoy talent and Sebastian's Guardian Angel talent now have a 45s cooldown instead of 30s.
- The Shadow's Disorienting Criticals talent now functions as described, and provides a 50% bonus to critical damage when obscured instead of 25%.
- The Shadow's Pinpoint Precision talent now provides a 50% bonus to critical damage instead of 25%.
Mage Changes
- Walking Bomb now inflicts damage equal to 50% of the victim's maximum
health upon explosion, within a 4m radius, instead of 100%.
- Arcane Wall upgrade to the Arcane Shield spell now continues to provide a 20% defense bonus to the mage, as described. Previously, the upgrade reduced the bonus to 15%. Other party members receive a 5% bonus.
- The Chain Reaction upgrade to the Chain Lightning spell now applies 300% damage vs. STAGGERED targets instead of 600%.
- Death Syphon spell now drains multiple corpses more quickly.
- Entropic Cloud spell now applies for 30s instead of 15s (against normal enemies), but the cost has been increased from 35 mana to 50 and the cooldown from 40s to 50s. The Death Cloud upgrade now applies damage every 2s instead of every 4s.
- Fireball and Firestorm spells now both inflict approximately 40% more damage and apply 3x elemental force instead of 2x.
- Misdirection Hex spell now applies for 15s instead of 10s (against normal enemies).
- Petrify spell now applies for 12s instead of 15s (against normal enemies).
- Sleep spell now applies for 15s instead of 10s (against normal enemies).
- Spirit Mastery skill now includes a 10% bonus to critical chance instead of 5%.
- The Spirit Strike upgrade to the Spirit Bolt spell now applies 300% damage vs. DISORIENTED targets instead of 200%.
- The Winter's Blast upgrade to the Winter's Grasp spell now notes that it affects nearby enemies.
- The Blood mage's Blood Magic spell and the spirit healer's Healing Aura spell are now mutually exclusive.
- The Blood mage's Blood Magic spell now reserves 70% of the mage's mana instead of 50%.
- The Blood mage's Blood Slave spell now enslaves the victim for a longer duration. As well, if the spell is ineffective, the victim's current action is now canceled. The Blood Spatter upgrade now inflicts damage equal to 75% of the victim's maximum health upon explosion instead of 100%, within a 4m radius. As well, the spell description now displays this information.
- The Blood mage's Grave Robber spell now affects a 12m diameter instead of 6m in order to make the ability more useful.
- The Blood mage's One Foot In upgrade now inflicts 100% of the mage’s maximum health in damage instead of 10%.
- The Blood mage's Paralyzing Hemorrhage upgrade to the Hemorrhage spell now applies 500% damage vs. STAGGERED targets instead of 900%.
- The Force mage's Fist of the Maker spell now inflicts approximately 50% more damage. The Maker's Hammer upgrade now applies 600% damage vs. STAGGERED targets instead of 900%.
- The Force mage's Unshakable spell now provides a +50 bonus to fortitude instead of +100.
- The Spirit healer's Group Heal spell and Anders's Aid Allies spell now restore 25% of party members' health instead of 30%. When upgraded, Group Heal restores 40% of health instead of 50%.
- The Spirit healer's Healing Aura spell and Anders's Panacea spell now provide a +100 bonus to health regeneration instead of +50, and a +200 bonus when upgraded instead of +100. As well, the diameter of the spell has been increased from 6m to 10m, and from 8m to 15m when upgraded. In addition, a rare case in which the spell previously provided an abnormally high rate of health regeneration no longer occurs.
Companion Specific Skill Changes
- Anders's Swift Justice spell now reduces cooldowns to 90% of their normal duration instead of 80%.
- Aveline's Bodyguard talent no longer allows her to absorb the damage from Anders's Martyr spell.
- Aveline's Immovable talent now provides a stacking 8% bonus to damage resistance per hit instead of 2%.
- If Bethany or Carver rejoin the party near the end of the game, they now learn the Force Mage and Templar specializations, respectively. Existing save games from after the Deep Roads Expedition will not receive the benefit of this fix.
09/06/2011 Per i possessori di vga NVIDIA:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35338819&postcount=2183
Solo post costruittivi lo prometto :asd:
critiche o meno, ma costruttive...
Intanto, mi sembra utile postare i tre link che spiegano le novità (ben accette o meno) rilevanti di DA2
Qui una descrizione degli attributi, che ora son tutti importanti per tutte le classi
http://social.bioware.com/forum/1/topic/141/index/6106591&lf=8
Qui invece una spiegazione ben fatta delle crosso class combos, l'unica novità per me veramente interessante, di Dragon Age 2
http://social.bioware.com/forum/1/topic/141/index/6116921
Qui tutti i talenti con descrizione
http://social.bioware.com/forum/1/topic/141/index/6090138
Se qualcuno poi vuole farsi un'idea generale, questo tizio ha iniziato un walkthrough su PS3 (più o meno... cambia solo un poco l'interfaccia) e lo registrerà tutto, postando i video (come fa per moltissimi giochi)... parte da qui, son puntate da 40 minuti l'una :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=dR0wBnXQJPc
Anche il sistema di dialogo è cambiato, ora ci sono fino a un massimo di sei risposte alla Mass Effect, per capire il tono, ci si dovrà basare sull'icona che apparirà al centro della ruota di dialogo. Non esiste nessun sistema paragon/renegade e son sparite le skills, quindi anche coercizione... non ho idea se ci sia un sistema che permetta di persuadere/intimidire qualcuno, che alla fin fine c'era pure in Mass Effect.
Posterò altro appena avrò info... senza criticare nulla, ognuno tragga le proprie conclusioni.
appleroof
11-03-2011, 10:20
stamattina sono ovviamente libero da impegni, e ovviamente ho provato il gioco :D
prima di tutto l'aspetto tecnico: gioco a 1920x1200 aa2x af16x, patch per le texture hd installato, dx11 e con lo sli di 460@850/2000 riesco a mantenere un FR di 35fps medi (con gli ultimi driver nvidia beta che migliorano il supporto al gioco), quindi almeno per me giocabilità assoluta, inoltre non ho artefatti nè stuttering nè nulla
l'unica opzione che ho dovuto disabilitare per ottenere questo risultato è stata l'ambient occlusion, con quella attivata (e abilitato il supporto da driver alla stessa, in modalità "qualità") il FR crolla ma l'aspetto grafico generale ne beneficia molto, quindi devo smanettare per tenerla attivata magari a scapito di altre opzioni :D
la grafica PER ME è migliore di DAO, nel complesso, ma non raggiunge i picchi di altri giochi, primo fra tutti il promettente Witcher 2 (in attesa di vederlo in azione); c'è qualche pesante caduta, come nello screen sotto (notare le rocce sulla sinistra, fanno pietà)
http://i.imgur.com/6nGU9l.jpg (http://imgur.com/6nGU9)
cmq in questo tipo di giochi la grafica è più relativa che in altri
per il resto sono troppo all'inizio per potermi esprimere sugli altri aspetti del gioco (in pratica sono subito dopo il prologo che ho giocato 1000 volte con la demo prima di decidere l'acquisto :D ), posso solo dire che in modalità difficile impegna non poco, nella scena dell'ogre che c'è anche nella demo sono morto (tutto il party è morto) 3/4 volte prima di rassegnarmi a passare alla modalità normale (forse sono troppo scarso io :asd: ), nel proseguio appena prendo di più la mano torno però a difficile perchè per converso la modalità normale è troppo facile (insomma di primo acchitto mi pare troppo distacco tra "difficile" e "normale" )
vabbè per ora è tutto :D
molto interessante il supporto alle dx11
appleroof
11-03-2011, 10:27
Solo post costruittivi lo prometto :asd:
critiche o meno, ma costruttive...
cut
:D come ho messo nel primo post uno può anche odiare il gioco, come tutti i giochi, e dimostrare il suo punto di vista con argomentazioni...da qui a dire ogni 3x2 che fà schifo però ce ne passa :sofico:
per il resto ogni contributo è benvenuto, a partire da questo post utilissimo che non riporto nel primo visto che siamo ancora nella prima pagina, grazie per averlo postato ;)
molto interessante il supporto alle dx11
però pesanti (finalmente? :D ) non so se per bug o per inadeguatezza delle vga dx11 di prima gen :asd: (o anche semplicemente driver immaturi, almeno per Nvidia :boh: )
bisogna aspettare per capire, rimane che con lo sli pompato in firma sono al limite della giocabilità, con tutto al max, cmq "dice" che le Ati vanno meglio...
CAPT.HOOK
11-03-2011, 10:29
Viste le premesse, che peraltro reputo corrette, credo che postero' in ogni caso molto poco in questo thread.
Non amo vedere i topic chiusi e le discussioni interrotte, in qualsiasi caso lo reputo un triste traguardo per un dibattito. Visto e considerato che il thread di "aspettando" e' rimasto chiuso ben oltre quello che i Mod avevano deciso lo considero ad oggi morto. Questo e' un segno evidente che per un motivo o per l'altro le critiche non sono ben accette da tutti, anche quelle costruttive che tra l'altro abbondavano nel topic precedente e si tende invece e in maniera sbagliata a prendere ogni post fuori fuori dagli schemi come un fatto personale.
Non condivido questa scelta ne questa politica, specialmente considerando che a quanto pare i forum stanno diventando l'unica risorsa sana e intelligente per chi si avvicina dubbioso all'acquisto di un prodotto. Le recensioni dei siti piu' blasonati lasciamole a qualcun altro, magari meno informato e piu' ingenuo di noi.
Detto questo auguro ad Appleroof un buon lavoro e una serena discussione a tutti per tutte le pagine a venire. ;)
stamattina sono ovviamente libero da impegni, e ovviamente ho provato il gioco :D
prima di tutto l'aspetto tecnico: gioco a 1920x1200 aa2x af16x, patch per le texture hd installato, dx11 e con lo sli di 460@850/2000 riesco a mantenere un FR di 35fps medi (con gli ultimi driver nvidia beta che migliorano il supporto al gioco), quindi almeno per me giocabilità assoluta, inoltre non ho artefatti nè stuttering nè nulla
l'unica opzione che ho dovuto disabilitare per ottenere questo risultato è stata l'ambient occlusion, con quella attivata (e abilitato il supporto da driver alla stessa, in modalità "qualità") il FR crolla ma l'aspetto grafico generale ne beneficia molto, quindi devo smanettare per tenerla attivata magari a scapito di altre opzioni :D
la grafica PER ME è migliore di DAO, nel complesso, ma non raggiunge i picchi di altri giochi, primo fra tutti il promettente Witcher 2 (in attesa di vederlo in azione); c'è qualche pesante caduta, come nello screen sotto (notare le rocce sulla sinistra, fanno pietà)
Cut
:eek: non mi sembra molto promettente
quali sono i requisiti HW?
appleroof
11-03-2011, 10:33
:eek: non mi sembra molto promettente
quali sono i requisiti HW?
:doh: te li linko, poi li metto in prima :
http://www.gamemag.it/news/dragon-age-ii-dlc-e-requisiti-hardware_34988.html
cronos1990
11-03-2011, 10:36
però pesanti (finalmente? :D ) non so se per bug o per inadeguatezza delle vga dx11 di prima gen :asd: (o anche semplicemente driver immaturi, almeno per Nvidia :boh: )Il problema delle DX11, al di là di come sia ottimizzato DA2 in particolare, è che dovrebbero creare motori di gioco only DX11.
Fare motori DX9 e poi applicarci delle Patch per avere qualche cosa delle DX11 è solo una forzatura che, al netto di di poche migliorie grafiche, appesantisce all'inverosimile il sistema.
Ovvio poi che questa scelta è dettata dal fatto che i giochi devono vendere anche su Console, che le DX11 se le sognano la notte.
@ippo.g: Non so i requisiti, ma se non utilizzi le DX11, in DX9 va fluido che è un amore anche con Hardware non di ultima generazione. Certo, al netto di una grafica peggiore... di quanto, evito di dare giudizi in merito, lascio valutare direttamente agli altri.
[ EDIT ] Visto dopo i requisiti postatiu da appleroof.
:doh: te li linko, poi li metto in prima :
http://www.gamemag.it/news/dragon-age-ii-dlc-e-requisiti-hardware_34988.html
mi sembra ci sia una certa discrepanza con la tua esperienza;
io posseggo sia un cross di 5750 che uno sli di gts450, appena posso proverò
appleroof
11-03-2011, 10:44
Viste le premesse, che peraltro reputo corrette, credo che postero' in ogni caso molto poco in questo thread.
Non amo vedere i topic chiusi e le discussioni interrotte, in qualsiasi caso lo reputo un triste traguardo per un dibattito. Visto e considerato che il thread di "aspettando" e' rimasto chiuso ben oltre quello che i Mod avevano deciso lo considero ad oggi morto. Questo e' un segno evidente che per un motivo o per l'altro le critiche non sono ben accette da tutti, anche quelle costruttive che tra l'altro abbondavano nel topic precedente e si tende invece e in maniera sbagliata a prendere ogni post fuori fuori dagli schemi come un fatto personale.
Non condivido questa scelta ne questa politica, specialmente considerando che a quanto pare i forum stanno diventando l'unica risorsa sana e intelligente per chi si avvicina dubbioso all'acquisto di un prodotto. Le recensioni dei siti piu' blasonati lasciamole a qualcun altro, magari meno informato e piu' ingenuo di noi.
per il neretto, c'erano quelle ma in mezzo a montagne di spam :sofico:
sulla parte finale del post condivido al 200%
Detto questo auguro ad Appleroof un buon lavoro e una serena discussione a tutti per tutte le pagine a venire. ;)
thanx, non latitare troppo però :D ;)
Il problema delle DX11, al di là di come sia ottimizzato DA2 in particolare, è che dovrebbero creare motori di gioco only DX11.
Fare motori DX9 e poi applicarci delle Patch per avere qualche cosa delle DX11 è solo una forzatura che, al netto di di poche migliorie grafiche, appesantisce all'inverosimile il sistema.
Ovvio poi che questa scelta è dettata dal fatto che i giochi devono vendere anche su Console, che le DX11 se le sognano la notte.
@ippo.g: Non so i requisiti, ma se non utilizzi le DX11, in DX9 va fluido che è un amore anche con Hardware non di ultima generazione. Certo, al netto di una grafica peggiore... di quanto, evito di dare giudizi in merito, lascio valutare direttamente agli altri.
[ EDIT ] Visto dopo i requisiti postatiu da appleroof.
eh lo so, ma per quello bisogna aspettare purtroppo il cambio di consolle :rolleyes:
cmq come ho detto 35 fps con tutto sparato ed in fullhd, considerato anche il tipo di gioco che non è un fps on-line, per dire, per me vanno benissimo, inoltre credo che da questo punto di vista c'è (il solito...) ulteriore margine di miglioramento attraverso patch/driver che usciranno
mi sembra ci sia una certa discrepanza con la tua esperienza;
io posseggo sia un cross di 5750 che uno sli di gts450, appena posso proverò
ottimo ;)
p.s.: come come raccomandato in dx11 per le nvidia parte da almeno una 460, direi che non è poco...
:D come ho messo nel primo post uno può anche odiare il gioco, come tutti i giochi, e dimostrare il suo punto di vista con argomentazioni...da qui a dire ogni 3x2 che fà schifo però ce ne passa :sofico:
per il resto ogni contributo è benvenuto, a partire da questo post utilissimo che non riporto nel primo visto che siamo ancora nella prima pagina, grazie per averlo postato ;)
però pesanti (finalmente? :D ) non so se per bug o per inadeguatezza delle vga dx11 di prima gen :asd: (o anche semplicemente driver immaturi, almeno per Nvidia :boh: )
bisogna aspettare per capire, rimane che con lo sli pompato in firma sono al limite della giocabilità, con tutto al max, cmq "dice" che le Ati vanno meglio...
ahhh tu uomo di troppa fedeee che sprechi un sandy per codesto gingillo
vergogna!!!
prendi una cazzuola e vai a spalmare!!! :O
stasera, anche 2 miei amici prenderanno dao2... incoscienti... :stordita:
vedrò da loro, se sarà aria da dao2 o se sarà aerofagia :ciapet:
appleroof
11-03-2011, 10:46
ahhh tu uomo di troppa fedeee che sprechi un sandy per codesto gingillo
vergogna!!!
prendi una cazzuola e vai a spalmare!!! :O
stasera, anche 2 miei amici prenderanno dao2... incoscienti... :stordita:
vedrò da loro, se sarà aria da dao2 o se sarà aerofagia :ciapet:
:asd: :asd: :asd:
che ti devo dire, alla fine mi pare divertente come gioco :ops:
poi pesante è pesante, direi che l'hw lo sfrutta eccome :ciapet:
:asd: :asd: :asd:
che ti devo dire, alla fine mi pare divertente come gioco :ops:
poi pesante è pesante, direi che l'hw lo sfrutta eccome :ciapet:
certo, spazio ne occupa :asd:
buon lavoro
ci rivedremo... forse. :stordita:
cronos1990
11-03-2011, 10:49
cmq come ho detto 35 fps con tutto sparato ed in fullhd, considerato anche il tipo di gioco che non è un fps on-line, per dire, per me vanno benissimo, inoltre credo che da questo punto di vista c'è (il solito...) ulteriore margine di miglioramento attraverso patch/driver che uscirannoSe si riesce a giocare come un classico RPG, 35 FPS van più che bene.
Potrebbe creare qualche problema se giocato da un punto di vista "Action", che è poi l'impostazione che ha ricercato la Bioware con questo seguito.
Poi, come sempre, molto dipenderà da caso a caso per queste cose :D
Darkless
11-03-2011, 10:53
Se si riesce a giocare come un classico RPG, 35 FPS van più che bene.
Non è decisamente questo il caso.
Ma poi altrove mettono in copertiva anche review e user score di metacritic e soci, qui no ? :asd:
Il problema delle DX11, al di là di come sia ottimizzato DA2 in particolare, è che dovrebbero creare motori di gioco only DX11.
Fare motori DX9 e poi applicarci delle Patch per avere qualche cosa delle DX11 è solo una forzatura che, al netto di di poche migliorie grafiche, appesantisce all'inverosimile il sistema.
Ovvio poi che questa scelta è dettata dal fatto che i giochi devono vendere anche su Console, che le DX11 se le sognano la notte.
quoto tutto...poi le directx 11 sono state create e sviluppate per dar eil meglio di se con engine che le supportano a pieno..l'engine di DA2 è di anni e anni fa (un pò vecchiotto) quindi credo che sia stata una brutta idea quella di mettere le directx 11,e credo sia stato un contentino per i fan per distoglierli magari dall'impatto grafico/fisico poco gradevole.
Per i requisiti serve un dual /quad core..dimostra che tutto l'engine è OTTIMIZZATO MALE..perchè titoli con grafica e fisica superiore hanno requisiti inferiori rispetto a questi.
appleroof
11-03-2011, 10:58
Non è decisamente questo il caso.
Ma poi altrove mettono in copertiva anche review e user score di metacritic e soci, qui no ? :asd:
eccalallà... ho appena aperto il tread che quindi è "work in progress", la prendo come un suggerimento e provvedo subito ;)
CAPT.HOOK
11-03-2011, 11:02
poi pesante è pesante, direi che l'hw lo sfrutta eccome :ciapet:
Lo sfrutta ma malamente direi. Insomma, se andiamo ad analizzare il lato tecnico direi che non c'e' una giusta relazione tra quello che viene mostrato e quello che il gioco richiede dal tuo PC per fartelo vedere.
Non essendo un RPG (e su questo oramai siamo tutti d'accordo credo) ma una specie di Action, il fattore fluidita' e' abbastanza rilevante, per cui i 35fps di cui parlava Cronos non vanno poi tanto bene. Il gioco si ripartisce in percentuali come in un 90% di combattimenti e il restante in dialoghi, dove fare 10fps potrebbe anche andar bene.
Se volete girovagare per le terre desolate di DA2 a 60fps al momento serve sotto il cofano un CF di schede Ati DX11 e pure potenti o in alternativa uno Sli di schede Nvidia ultima generazione. Altrimenti una scheda a doppia GPU come ad esempio una HD5970 dovrebbe andare bene.
In ogni caso pur soddisfacendo questo requisito si assiste a continui casi di stuttering e strani cali di fps ritornando da un menu' all'altro. Direi che sul campo ottimizzazione stavolta il lavoro svolto non e' dei piu' rosei :D
Darkless
11-03-2011, 11:09
quoto tutto...poi le directx 11 sono state create e sviluppate per dar eil meglio di se con engine che le supportano a pieno..l'engine di DA2 è di anni e anni fa (un pò vecchiotto) quindi credo che sia stata una brutta idea quella di mettere le directx 11,e credo sia stato un contentino per i fan per distoglierli magari dall'impatto grafico/fisico poco gradevole.
Va anche detto che ad oggi l'unico gioco che probabilmente le sfrutterà davvero sarà battleflield 3
Per i requisiti serve un dual /quad core..dimostra che tutto l'engine è OTTIMIZZATO MALE..perchè titoli con grafica e fisica superiore hanno requisiti inferiori rispetto a questi.
poco ma sicuro e il non aver opzioni grafiche avanzate non aiuta di certo
(frutto anche questo dell'aver le console come versione di riferimento, c'è poco da fare)
yume the ronin
11-03-2011, 11:10
rimetto il commento che era dall'altra parte sperando di non aizzare odio nei miei confronti :D
mi dispiace ragazzi, ma qui è come giocare ad una brutta copia fantasy di tomb raider... mettete una spada o una staffa da mago in mano a lara croft e avrete dragon age 2..
i gdr per me sono come i libri, tralasciandone il lato poetico (che per me è cmq importante), sono una storia, un bel film, un gran libro, un'avventura che trascende il mero lato tecnico e "sciarattoso"
motivo per il quale ne colleziono le confezioni coi loro bei scatolotti e tutto quello che ne consegue, proprio per lo stesso piacere con cui un lettore si crea la propria personale biblioteca
qui siamo distanti anni luce da un prodotto che si avvicini anche lontanamente a quello che, lo specifico dopo il preambolo iniziale, per me è un prodotto coinvolgente
la virata action è fin troppo significativa, la parte rpg è priva di spessore (per non dire completamente assente), le limitazioni all'equipaggiamento, alla gestione e alla crescita dei personaggi sono davvero troppo significative per poterlo accostare al genere rpg
in questo senso le demo hanno poco significato, cosi come le recensioni o i pareri degli utenti piu o meno fanboy.. lo provo, lo giudico secondo il mio metro personale e se è degno di entrare nella mia "biblioteca", lo acquisto indipendentemente dalla possibilità di "fruirne gratis"
dragon age 2 non lo inserirei nello scaffale neanche se me lo regalassero..
e mi spiace davvero perchè in questo periodo ho proprio voglia di un bell'rpg immersivo. spiace oltremodo vedere come un prodotto che aveva ottime potenzialità sia stato mercificato e devastato in questa maniera
probabilmente il desiderio di EA di realizzare introiti con il mercato console è stato più forte della voglia di conferire al prodotto finale un carattere preciso e marcatamente scostato dall'appiattimento generalizzato dei giochi action/adventure odierni
se a tutto questo aggiungiamo una pesantezza ingiustificata del motore grafico, la personalizzazione del protagonista identica a Origins, le scelte ristrette dei dialoghi, ecc.. troviamo un gioco che è una chiara involuzione rispetto al predecessore
a molti piacerà senz'altro, ma chiamarlo rpg è un'esagerazione. peccato, davvero peccato..
appleroof
11-03-2011, 11:11
Lo sfrutta ma malamente direi. Insomma, se andiamo ad analizzare il lato tecnico direi che non c'e' una giusta relazione tra quello che viene mostrato e quello che il gioco richiede dal tuo PC per fartelo vedere.
Non essendo un RPG (e su questo oramai siamo tutti d'accordo credo) ma una specie di Action, il fattore fluidita' e' abbastanza rilevante, per cui i 35fps di cui parlava Cronos non vanno poi tanto bene. Il gioco si ripartisce in percentuali come in un 90% di combattimenti e il restante in dialoghi, dove fare 10fps potrebbe anche andar bene.
Se volete girovagare per le terre desolate di DA2 a 60fps al momento serve sotto il cofano un CF di schede Ati DX11 e pure potenti o in alternativa uno Sli di schede Nvidia ultima generazione. Altrimenti una scheda a doppia GPU come ad esempio una HD5970 dovrebbe andare bene.
In ogni caso pur soddisfacendo questo requisito si assiste a continui casi di stuttering e strani cali di fps ritornando da un menu' all'altro. Direi che sul campo ottimizzazione stavolta il lavoro svolto non e' dei piu' rosei :D
si era una battuta, infatti dicevo che lo scarso FR poteva essere dovuto alla scarsa ottimizzazione, ad ogni modo sottolineavo pure come a me 35fps bastano in questo gioco, non dicevo che bastano in assoluto, per tutti, è cosa diversa :D
ribadisco poi che per me la grafica è piacevole, cmq mi piace di più che DAO, per fare un confronto diretto
anche le lande desolate cui fai riferimento, per esempio, mi sono piaciute perchè stai scappando da una terra martoriata dalla prole oscura, non stai andando a fare un picnic con gli ogri in un prato fiorito :asd: , insomma bisogna pure contestualizzare, secondo me
Ecco i 4 punti che mi interessano quando giudico un RPG
1 - La possibilità che offre di risolvere qualunque situazioni in più modi diversi
2 - La varietà delle quest
3 - Il sistema di combattimento
4 - Le conseguenza delle scelte che il giocatore prende (in qualunque situazione)
Ed ecco cosa penso, da quello che ho letto, di DA2 (sempre critica costruittiva)
Punto 1: Cosa mi offriva DAO? Combattimenti o risoluzione mediante dialoghi se l'abilità coercizione era abbastanza elevata. Nessuna possibilità di evitare i combattimenti in un'altra maniera, nessuna abilità atta a risolvere una quest senza dialogo o combattimenti, niente di niente. Cosa mi potrei aspettare da DA2? Bè, visto che hanno tolto l'abilità coercizione e semplificato il sistema di dialogo (non c'è più persuasione/intimidazione, mi sembra), presumo che l'evitare i combattimenti via dialogo sia diventato quasi impossibile, ma aspetto di essere smentito (magari c'è un'altra abilità), in ogni caso, non c'è comunque nessun miglioramento rispetto a DAO sotto questo profilo.
Punto 2: Da quello che si legge in giro, le quest sono in maggior parte da postino e soprattutto son tutte farcite di lunghi combattimenti. Personalment, non mi importa che una quest sia un capolavoro di narrativa, basta che si possa completare usando abilità diverse, combattento, dialogando, in stealth, rubando, ecc... e, importante, che non siano troppo banali... non c'è bisogno sempre del vai a prendermi questo o vai a uccidere quest'altro, un po' di fantasia non guasterebbe (e per fare quest originali, non serve scrivere come Shakespear). Da quello che ho letto, non sembra che questo sia il caso di DA2 (ma spetto di essere smentito)
Punto 3: Dunque, la pausa c'è ancora, ma l'estrema velocità del sistema di combattimento e la mancanza di una visuale alta, rende molto fastidioso il micromanaging (oltre che impedire una visuale decente se si è letteralmente con le spalle al muro, bisogna spostarsi, realistico, ma poco tattico.). Il micromanaging dicevo, è fastidioso... provato sulla mia pelle nella demo, che pure era facilitata (ma ci son mod per attivare la difficioltà, l'inventario e la creazione del personaggio). Per via delle continue orde di nemici che arrivano, usare la pausa diventa tedioso all'invero simile... anche perché non fai in tempo a far ripartire il gioco, che tutti hanno già eseguito le loro "mosse" e tu devi rimettere in pausa... assolutamente inutilizzabile se non in rarissimi casi (sia a facile che a difficile). Questo rende il combattimento, a mio avviso, meno tattico... c'è però chi dice che così è più moderno.
In aggiunta a questo, giocare a Incubo attiva il friendly fire, cosa che, data la nuova struttura delle classi, in cui tutte hanno attacchi AoE ed è fondamentale usarli per avere la meglio sulle ondate dei nemici (e con le tattiche i compagni spammano AoE continuamente, cosa che rende molto pericoloso il FF), rende tedioso all'inverosimile il fatto che i tuoi stessi attacchi possano danneggiare pure i compagni... già in DAO era 'na palla, ma si riuscia a saltarci fuori, in DA2 è virtualmente impossibile, se non ricorrendo a un continuo micromanaging (vedi sopra per i contro) che rende ogni scontro, anche il più semplice, dato l'elevato numero di nemici, una rottura di scatole (senza contare che la mancanza di telecamera alta, rende macchinoso proprio l'uso degli attacchi AoE). Soluzione? Giocare a un livello di difficoltà più basso, in modo da non dover fare micromanaging e non avere quinditimore del FF... questo è il modo di giocare che intende Bioware (sfruttando le tattiche per i compangi e controllando solo Hawke). Inoltre, non è possibile impostare l'armatura per i compagni, e tutto il sistema di inventario è stato semplificando (e l'inventario è la cosa forse più vitale da gestire in giochi del genere), eliminando quel pizzico di tattica che c'era pure in DAO: combatto contro un drago, carico il personaggio di roba (armature, anelli, armi) che difendono dal fuoco, altrimenti lo equipaggio diversamente.
Quindi, Bioware ha reso tutto più veloce per spingere il giocatore a usare solo Hawke e ha migliorato (potenziato) tutte le classi per rendere piacevole giocarlo con una qualsiasi delle tre a disposizione. E per accentuare ancora di più questo aspetto, ha notevolmente ampliato le tattiche disponibili, in maniera da permettere di impostarne diverse, adatte ad ogni situazione, cosicché i compagni spesso facciano il lavoro sporco gestiti dalla IA (che però è tutt'altro che perfetta, a detta di molti...). Le tattiche vanno di pari passo con le CCC, che sarebbero una bella cosa, ma la velocità del combattimento, le rende quasi impossibili in tempo reale, tediose in pausa, e quindi relegate alle tattiche... ogni volta che un nemico è soggetto a uno dei tre stati, si imposta l'attacco apposito per il personaggio del party.
Parlando dei talenti... in DAO c'era quel brutto sistema che ti costringeva a spendere punti in abilità inutili o che veniva sostituite da equivalenti, ma più potenti... anziché migliore questo sistema, li hanno limitati, han lasciato il talento sprecato per potenziarne una e tutto è sempre e solo indirizzato al combattimento... inoltre non mi sembra ci siano più skills di nessun tipo (coercizione, veleni, sopravvivenza, scassinare, ecc... alcune di queste son diventati talenti di classe).
Oltre a tutto questo, ora non è più nemmeno importante il posizionamento dei compagni del party sul campo di battaglia, del friendly fire è meglio fregarsene (vedi sopra), credo (ma chiedo conferma) non ci siano più malus per chi usa un'arma dalla distanza in corpo a corpo, ma soprattutto han tolto al ladro il colpo alle spalle, che richiedeva di posizionarlo effettivamente alle spalle, o investire in talenti specifici per evitare il continuo posizionamento, mentre ora è un'abilità alla Ninja Gaiden, che tra l'altro viene usata, con il giusto tempismo, per schivare attacchi e contrattaccare...
Tutte le abilità ora hanno cooldown diminuiti (anche nel gioco completo) per sopperire alla maggior velocità d'azione, e non esiste più la possibilità di sbagliare un colpo... altra semplificazione che toglie buona parte della pianificazione in battaglia.
Il tutto, come ho già scritto, condito con scontri spesso attivati via trigger (di più sotto) che son continue ondate di nemici, che tra l'altro son stati pure poco curati... in molte immagine ci son fantasmi, ombre o quel che sono, che son identici ai Geth.
Punto 4:
Su questo non posso sbottornarmi, ma rivedendo quello che Bioware ha fatto in precedenza, ho i miei dubbi che le conseguenze delle proprio scelte siano veramente rilevanti, che influenzino il mondo di gioco e magari cambino la trama...
Siccome però ho scritto, in qualunque situazione, significa anche che un equipaggiamento sbagliato, una scelta di abilità sbagliata, un party sbagliato, devono portare a determinate conseguenze in determinate situazioni... in DA2 questo non succede... primo perché l'equipaggiamento praticamente non c'è più, secondo perché le classi son tutte overpowered, quindi qualsiasi copmpagno e qualsiasi abilità, van sempre bene... la soluzione al problema è sempre la stessa, quindi.
Ecco... dopo tutta questa pappardella, mi sento di aggiungere che quello che intendo con Tattiche e Strategie è anche il prepararsi per la battaglia: prendere posizione, usare il giusto equipaggiamente, attivare le magie buffer/debuffer, sfruttare ogni abilità "specifica" del persnaggio/classe, ecc... DA2 non permette nulla di tutto questo, ecco il perché:
- Non serve più a nulla scegliere la classe
Ogni classe ha più o meno gli stessi attacchi corpo a corpo e gli stessei attacchi AoE, e ogni classe ha diverse abilità per sfruttare o avviare le CCC, quindi... avere un mago o un arciere cambia poco, così come avere un ladro o un guerriero, cambia solo il nome dell'abilità e l'animazione.
- Non c'è bisogno di posizionarsi perché:
a) E' inutile, essere vicini o lontani, sotto il fuoco amico o meno, non cambia nulla (tranne che a Incubo, dove diventa quasi impossibile)
b) I combattimenti son spesso avviati dopo cutscenes: appena si raggiunge un determinato punto, e dopo la scenetta, il party si ritrova in posizioni completamente differenti da quelle che si erano impostate in precedenza, rendendo inutile questo tipo di pianificazione
- Non esiste più nessun tipo di equipaggiamente, al di la di armi e anelli, e questo limita fortemente le tattiche.
- La maggior parte della magie passive hanno una durata veramente corta (e di conseguenza un basso cooldown), cosa che, per via delle cutscenes di cui sopra, rende inutili attivarle prima di un combattimento (finiscono prima che finisca la cutscene), senza contare che le spell passive (buffer insomma) utili son quasi nulle (a detta di molti, ma basta guardasele)
- Infine, non si ha la minima idea di che tipo di nemico si abbia davanti, per via dello ondate continue, e anche l'abilità "sopravvivenza", che una sua utilità nel primo l'aveva, qui è stata tolta, forse anche perché non c'è più nulla da esplorare (le aree son a corridoio va da A a B) e gli attacchi dei nemici sono, nella maggior parte dei casi, triggerati da determinati eventi...
Insomma, può anche essere divertente, ma è la fiera della semplificazione... più avanti magari qualche altro commento
Live long and prosper.
Va anche detto che ad oggi l'unico gioco che probabilmente le sfrutterà davvero sarà battleflield 3
poco ma sicuro e il non aver opzioni grafiche avanzate non aiuta di certo
(frutto anche questo dell'aver le console come versione di riferimento, c'è poco da fare)
pienamente daccordo. :cool:
comunque un pò l'invidio i fan di questo gioco,per un solo motivo:
che il gioco è uscito oggi nei negozi...io per il mio devo aspettare ancora mesi.. :asd: :asd: mannaggia la miseria!
Arnoldforever
11-03-2011, 11:17
Qualcuno sa per caso dirmi come è la gestione dell'inventario? In specifico quella per i compagni... Ho letto in giro cose non molto piacevoli (per me) in questo senso. Del tipo che non si può cambiare l'armatura...
yume the ronin
11-03-2011, 11:18
Qualcuno sa per caso dirmi come è la gestione dell'inventario? In specifico quella per i compagni... Ho letto in giro cose non molto piacevoli (per me) in questo senso. Del tipo che non si può cambiare l'armatura...
puoi cambiare esclusivamente arma, collana e anelli
cronos1990
11-03-2011, 11:18
Qualcuno sa per caso dirmi come è la gestione dell'inventario? In specifico quella per i compagni... Ho letto in giro cose non molto piacevoli (per me) in questo senso. Del tipo che non si può cambiare l'armatura...Dei compagni puoi gestire solo alcuni elementi, ovvero le cinture, le collane e gli anelli; in pratica gli accessori. Tutto il discorso riguardo l'armatura in se (elmo, spalline, gambali, busto e così via) non puoi toccarlo.
Non ricordo come funzionava il discorso dell'arma invece.
[ EDIT ] Preceduto da yume the ronin :D
Inoltre, non c'è più la possibilità di piazzare trappole in DA2... l'han tolta, come han tolto qualunque abilità per creare veleni, unguenti o pozioni curative.
E' rimasto solo lo stealth, che è utile soprattutto nel campo di battaglia, ed è il valore di astuzia ora a decidere se si è in grado di scassinare una serratura o disattivare una trappola (con 40 si apre disattiva ogni cosa).
appleroof
11-03-2011, 11:28
pienamente daccordo. :cool:
comunque un pò l'invidio i fan di questo gioco,per un solo motivo:
che il gioco è uscito oggi nei negozi...io per il mio devo aspettare ancora mesi.. :asd: :asd: mannaggia la miseria!
azz ma per giocare ad un gioco uno ne deve essere per forza fan? :D
Inoltre, non c'è più la possibilità di piazzare trappole in DA2... l'han tolta, come han tolto qualunque abilità per creare veleni, unguenti o pozioni curative.
E' rimasto solo lo stealth, che è utile soprattutto nel campo di battaglia, ed è il valore di astuzia ora a decidere se si è in grado di scassinare una serratura o disattivare una trappola (con 40 si apre disattiva ogni cosa).
non ho ancora sperimentato di persona, ma mi pareva di aver letto da qualche parte che non eran scomparse, ma erano state semplificate...se trovo linko :stordita:
CAPT.HOOK
11-03-2011, 11:31
mi pareva di aver letto da qualche parte che non eran scomparse, ma erano state semplificate...
Rispetto a cosa? Se per semplificate si intende rispetto a Dragon Age Origin allora mi viene da ridere :asd:
Darkless
11-03-2011, 11:32
non ho ancora sperimentato di persona, ma mi pareva di aver letto da qualche parte che non eran scomparse, ma erano state semplificate...se trovo linko :stordita:
e coem han fatto a semplificare qualcosa che era già semplicissimo
Un paio di considerazioni, calcolando che comunque non lo stò giocando da moltissimo, le prime impressioni insomma.
Lo sto giocando, sono a 5 ore circa, sinceramente non mi sembra che sia così tanto "action", in pratica l'animazione dei combattimenti è cambiata... invece di fare un attacco ogni tot secondi, li fanno di continuo... con mosse coreografiche etc.., ma il tempo di combat, così come quello necessario per mandare giù i mob, mi sembra pressapoco uguale al primo -.- anche il sistema è lo stesso...sotto stile e salsa diverse. (almeno a modalità incubo, a normale è ridicolo, sembra diablo) anche il cooldown delle skill è uguale circa.
Aggiungiamo che ora i maghi e gli arcieri, almeno da quel che ho visto, sono più tattici da usare, visto che se vengono colpiti non riescono piu ne a castare ne a camminare, e praticamente se non gli levi il mob di dosso con un altro png sono destinati a soccombere senza poter nemmeno fuggire ne niente, quindi tocca gestirsi bene le skills che si hanno e riposizionarli manualmente molto spesso (inoltre rese in modo molto più tamarro e spettacolare :D ) che in certi casi sono pure interessanti per la possibilità di incroci, questo compensa, secondo me, altro micromanagement tolto in confronto a DAO e lo rende un pelo più adrenalinico.
La grafica è quello che è, sicuramente meglio del primo fin'ora, poi il level design è ancora presto per giudicarlo, per ora mi piace. Il combat è più dinamico e meno classico, quello si, però insomma non lo definirei hack and slash ancora, come già scritto, è più l'aspetto che cambia che altro (IMHO), mi gusta il fatto di poter "dodgare" piu realisticamente gli attacchi, semplicemente spostandomi a tempo e non calcolando un "turno" che mi prende anche a 2km insomma, e la maggiore fisicità delle mazzate :D, questo lo preferisco perchè anche se amante dei giochi a turni, e anche dei BG etc.., già in Dao non mi piaceva, ma son gusti.. (Dao non lo considero un capolavoro, ma un bel gioco )
In pratica mi sembra come l'episodio accaduto all'uscita di ME 2, grande delusione incalcolabile per le parti rpg/trama e il combat sconvolti (in questo caso però lo vedo poco sconvolto quello) e poi superata delusione , super apprezzamento del resto e grande divertimento (almeno per me). Non dico che sia come ME2, perlomeno devo giocarci un altro bel pò di ore prima di poterlo solo ipotizzare, però è giusto un sospetto.
Non mi sento di bocciarlo a priori, poi se si cerca un clone di dao origins, di certo non è questo il gioco adatto, bisognerebbe prenderelo per quello che è forse, di sicuro molto meno ampio/libero (ma forse è messa in altre forme la libertà, vedremo), meno complesso e con trama molto scheletrica, uno spin off :D e comunque certe cose DAO imho poteva risparmiarsele, faceva un pò "finta" di essere complesso come i BG, ma secondo me pessimo risultato, insomma hanno tolto delle cose che già vedevo male, forse hanno capito che è meglio staccarsi dal passato piuttosto che fare un ibrido come il precedente capitolo.(IHMO) :)
EDIT: Vabe poi lo stile un pò meno classico, mi piace, un pò di novità e più carisma per certi versi, ma quà son gusti sempre.
Ovviamente le critiche sono ben accette, sacrosante, ma criticare (costruttivamente) un gioco è una cosa, prendere il tread come luogo per spammare in continuazione o comunque ribadire ogni secondo il proprio disappunto è ben altra cosa, molto fastidiosa. Prego tutti di tenerne conto grazie :)
sacrosanto e auspicato. Buona fortuna al tuo topic e al gioco, che personalmente mi sta piacendo molto, per quel che offre, non per quello che non è o che avrebbe dovuto essere.
Stilisticamente è molto prossimo al primo, pregi e difetti, notevoli i miglioramenti nelle scene filmate, tutto appare più scarno ed essenziale, ma pregevole, produzione eccellente come sempre.
Non c'è più la visuale classica dall'alto ma in compenso la telecamera ne offre una assai prossima, fino ad arrivare alle spalle del personaggio, senza stacchi, con la rotellina del mouse. I combattimenti sono decisamente più dinamici (e come al solito, frequenti), occorre costantemente utilizzare la pausa tattica per impartire il comando più utile alla circostanza, sparare ad minchiam non porta lontano. Buona avventura a tutti, a chi è convinto dall'inizio e a chi lo giocherà nonostante tutto, e c'è da scommetterci che saranno in tanti.
Darkless
11-03-2011, 11:34
Non ricordo come funzionava il discorso dell'arma invece.
Intanto diciamo pure che le armi sono statless e vanno a stelline.
Darkless
11-03-2011, 11:35
Non mi sento di bocciarlo a priori, poi se si cerca un clone di dao origins, di certo non è questo il gioco adatto, bisognerebbe prenderelo per quello che è forse.
ed è proprio quello che è ad esser scarso. Qualunque cosa sia.
non ho ancora sperimentato di persona, ma mi pareva di aver letto da qualche parte che non eran scomparse, ma erano state semplificate...se trovo linko :stordita:
Non trovo da nessuna parte qualunque accenno ad abilità particolari, quindi... o tutto ora è relativo ai talenti, tipo il ladro può avvelenare, il mago aumentare al difesa elementale dei compagni.... oppure non c'è proprio più roba del genere. Comunque le trappole non si piazzano più, non c'è menzione nei talenti e chi ci sta giocando non ha trovato info a riguardo, manco nella guida startegica...
In ogni caso, se prima toccava racattare roba, comprare fiaschette, trappole, ecc... per poter poi sfruttare veleni, unguenti, creare impiastri e piazzare trappole (che soprattutto nei dungeons stretti, tornavano utili), ora non serve più... al massimo si attiva la solità abilità con cooldown di pochi secondi.
Darkless
11-03-2011, 11:40
tutto appare più scarno ed essenziale, ma pregevole, produzione eccellente come sempre.
contraddizione
[con-trad-di-zió-ne]
ant. contradizione
s.f. (pl. -ni)
1 Azione e risultato del contraddire o del contraddirsi: principio che non ammette c.; fu provato, senza c. alcuna, che l'impresa era troppo rischiosa; cadere in c.; essere, trovarsi in aperta c. con qualcuno, con se stesso; cogliere in c.
Essere uno spirito di contraddizione, di persona abitualmente portata a contraddire: sei il solito spirito di c.
Spirito, mania, istinto di contraddizione, tendenza ostinata a contraddire: si diverte a ribattere per puro spirito di c.
2 fig. Condizione di inconciliabilità e incoerenza di fatti, giudizi, opinioni: assolver non si può chi non si pente; / né pentere e volere insieme puossi / per la contradizion che nol consente Dante; un discorso pieno di contraddizioni; la sua vita è un ammasso di contraddizioni
Contraddizione in termini, quando le parole con cui si enuncia un principio sono reciprocamente contraddittorie: ebbi un bel dimostrargli che finanziare una rivoluzione che nega la proprietà e il denaro, è una c. in termini Bacchelli
3 FILOS Opposizione di due elementi contrastanti e non conciliabili
Principio di contraddizione, spesso detto erroneamente di non c., nella logica formale, principio secondo il quale due giudizi di cui l'uno nega ciò che l'altro afferma non possono essere veri allo stesso tempo
Arnoldforever
11-03-2011, 11:40
Lo compro in pausa pranzo oggi... Speriamo bene. La demo sinceramente mi ha lasciato un pò deluso. E la telecamera che non si può neanche allontanare l'ho trovata abbastanza scomoda (eh le console....).
yume the ronin
11-03-2011, 11:43
Non trovo da nessuna parte qualunque accenno ad abilità particolari, quindi... o tutto ora è relativo ai talenti, tipo il ladro può avvelenare, il mago aumentare al difesa elementale dei compagni.... oppure non c'è proprio più roba del genere.
ci sono alcune abilità disponibili nei talenti che permettono a determinati personaggi del party di influenzare le stat degli altri personaggi (es. "aggiungi danno da fuoco", "aumenta costituzione", ecc..)
Lo compro in pausa pranzo oggi... Speriamo bene. La demo sinceramente mi ha lasciato un pò deluso. E la telecamera che non si può neanche allontanare l'ho trovata abbastanza scomoda (eh le console....).
si allontana, ma cmq niente di paragonabile agli rpg tattici, diciamo che lo zoom è nello standard per un action o un mmorpg
Ancora... lo stealth ora non è più un'abilità prolungata, ma dura appena 10 secondi (15 con un talento ulteriore) e ha un cooldown di 30
In pratica... in DA2 lo stealth serve solo durante il combattimento, per eseguire particolari attacchi o fuggire da situazioni intricate, l'esplorazione non esiste più, da qui l'eleiminazioni di abilità come piazzare trappole o sopravvivenza, che dovevano solamente essere migliorate...
Darkless
11-03-2011, 11:45
Per la gioia di grandi e piccini i DLC fuffa:
Adder of Antiva, Bow - Signature Edition
Ring of Resilience, Ring - Signature Edition
Seeker's Bulwark, Shield - Signature Edition
Apostate's Courage, Staff - Signature Edition
Might of the Sten, 2H Sword - Signature Edition
The Exiled Prince, Companion - Signature Edition
The Black Emporium, Store - All New Game Purchases
Boots of the Frozen Wastes, Boots - Register Your Copy
Lion of Orlais Shield, Shield - All Pre-Orders @ Participating Retailers
Fadeshear Sword, 1H Sword - All Pre-Orders @ Participating Retailers
Blood Dragon Armor, Armor Set - All Previous Blood Dragon Armor Owners In Origins/ME2
Hindsight, Belt - Penny Arcade Promotion
Hayder's Razor, 2H Sword - Completed Demo
Staff of Parthalan, Staff - BioWare Promotion
Evra's Might, Ring - Dragon Age Legends
Air of Confidence, Ring - Dragon Age Legends
Evra's Trophy Belt, Belt - Dragon Age Legends
Ivo Family Crest, Amulet - Dragon Age Legends
Dura's Blue Flame, Amulet - Dragon Age Legends
The Irons, Belt - Pre-Order Bonus @ EA Store
Ser Isaac's Armor, Armor Set - All New Dead Space 2 Purchases
Ring of Whispers, Ring - Purchase Bonus @ Epic Weapons & Razer
Amulet of Ashes, Amulet - Pre-Order Bonus @ Play.com & Best Buy
Lothering's Lament, Book - 1 000 000 Demo Activations [Unlocked]
Of Things Not Lost, Book - 1 000 000 FB POTD Impressions [Unlocked]
The Far Cliffs of Kirkwall, Book - 1 000 000 Demo Activations [Unlocked]
Ed è uscito da 1 giorno :asd:
Darkless
11-03-2011, 11:47
si allontana, ma cmq niente di paragonabile agli rpg tattici, diciamo che lo zoom è nello standard per un action o un mmorpg
non sarebbe servita a niente in un gioco che di tattico ha poco o nulla e non dispone nemmeno di fasi die splorazione.
yume the ronin
11-03-2011, 11:48
non sarebbe servita a niente in un gioco che di tattico ha poco o nulla e non dispone nemmeno di fasi die splorazione.
assolutamente vero
c'è anche da aggiungere che le mappe sono chiaramente realizzate su binari, ancor più di origins, quindi la sensazione di essere guidati su una strada obbligata è sempre presente. probabilmente per allegerire il carico delle console sono state strutturate appositamente per visualizzare sempre una determinata porzione del "mondo", è cristallino fin dalla demo
l'esplorazione non esiste più
in più molte zone sono copia/incollate le une dalle altre, vedi determinate caverne
alcune mappe, perchè di mappe si tratta e non di un mondo esplorabile, hanno barriere piu o meno visibili, clamorose quelle alla god of war con muro di luce azzurro, che non sono superabili se non attivando determinate quest
Darkless
11-03-2011, 11:50
in più molte zone sono copia/incollate le une dalle altre, vedi determinate caverne
alcune mappe, perchè di mappe si tratta e non di un mondo esplorabile, hanno barriere piu o meno visibili, clamorose quelle alla god of war con muro di luce azzurro, che non sono superabili se non attivando determinate quest
limiti tecnici delle console, che ci vuoi fare
in più molte zone sono copia/incollate le une dalle altre, vedi determinate caverne
alcune mappe, perchè di mappe si tratta e non di un mondo esplorabile, hanno barriere piu o meno visibili, clamorose quelle alla god of war con muro di luce azzurro, che non sono superabili se non attivando determinate quest
Sì... tra l'altro, leggendo la review più generosa, quelal di PC Gamer che gli dà 94, non so se il recensore abbia voluto sottilmente prendere per il sedere il gioco, nonostante costretto al voto alto... non voglio causare flame, ma andate a leggervi i commenti ad ogni screenshots presenti nella recensione... a me fanno sorgere qualche dubbio (al di là del fatto che la review non cita nulla che abbia a che fare con gameplay, combat system, gestione del party, ecc...)
Io la mia impressione l'ho scritta, ma vedo solo "puristi" e fanatici di DAO, peccato, non è possibile instaurare discorsi oggettivi su un videogioco, ma solo sulle aspettative.
Consiglio comunque di non giocarlo finchè non si è accettato che NON è DAO, un consiglio, perchè altrimenti, qualsiasi cosa sarà uno schifo a prescindere, senza motivi reali, è anche presto per giudicarlo, và visto nel complesso, dove perde, magari compensa con altro, chi lo sà (ma anche no):D
Ma dire che siccome non è DAO è uno schifo, mi sembra poco sensato.
Comunque, insomma, non dovremmo fare più niente ormai, visto che il trend è questo.. si "peggiora"/cambia quasi sempre in riferimento a certi Cult.
Prendetela più "Easy" cavolo :D è un gioco :) una porcata non è, sono i gusti che entrano in gioco, asd
P.S.: Di sicuro ha virato pesantemente su un altro genere, ma se anche quel nuovo genere è venuto bene, tanto di cappello comunque, sarebbe come dire che siccome non mi piacciono i giochi piu action e meno rpg, non gioco a witcher perchè "fa schifo", col cavolo, è uno dei più bei giochi di sempre anche se non il mio genere:D Anche se fosse anni luce meno bello di DAO (e lo è comunque oggettivamente) è sempre un gioco, potevano fare anche di molto peggio secondo me, quindi resta da sperare nel 3, inutile sputare sopra a questo, però mi rendo conto che il mio discorso è inutile, uno deve pur sfogare le sue idee a caldo e sbraitare su tutto, è umano insomma, quindi lascia un pò il tempo che trova :)
Come sempre comunque, brutta bestia l'Hype, stavolta lo sapevo e non ne avevo alcuno per fortuna, e posso giocare tranquillo senza pippe mentali :D
Per la gioia di grandi e piccini i DLC fuffa:
Ed è uscito da 1 giorno :asd:
Quasi quasi mi metto a rifarli identici identici, stessi nomi, stesse texture, e poi li rilascio in un pacchetto su Dragon Age Nexus :asd:
limiti tecnici delle console, che ci vuoi fare
Vallo a dire a Naughty Dog...
yume the ronin
11-03-2011, 11:58
Io la mia impressione l'ho scritta, ma vedo solo "puristi" e fanatici di DAO, peccato, non è possibile instaurare discorsi oggettivi su un videogioco, ma solo sulle aspettative.
Consiglio comunque di non giocarlo finchè non si è accettato che NON è DAO, un consiglio, perchè altrimenti, qualsiasi cosa sarà uno schifo a prescindere, senza motivi reali, è anche presto per giudicarlo, và visto nel complesso, dove perde, magari compensa con altro, chi lo sà (ma anche no):D
Ma dire che siccome non è DAO è uno schifo, mi sembra poco sensato.
Comunque, insomma, non dovremmo fare più niente ormai, visto che il trend è questo.. si "peggiora"/cambia quasi sempre in riferimento a certi Cult.
Prendetela più "Easy" cavolo :D è un gioco :) una porcata non è, sono i gusti che entrano in gioco, asd
P.S.: Di sicuro ha virato pesantemente su un altro genere, ma se anche quel nuovo genere è venuto bene, tanto di cappello comunque, sarebbe come dire che siccome non mi piacciono i giochi piu action e meno rpg, non gioco a witcher perchè "fa schifo", col cavolo, è uno dei più bei giochi di sempre anche se non il mio genere Anche se fosse anni luce meno bello di DAO (e lo è comunque oggettivamente) è sempre un gioco, potevano fare anche di molto peggio secondo me, quindi resta da sperare nel 3, inutile sputare sopra a questo.
no vedi, io mi reputo abbastanza oggettivo se voglio e, in questo determinato caso, il gioco non è che sia uno schifo, semplicemente non è un rpg
è diventato un adventure e, se lo inserisco in questa categoria come sono obbligato a fare, sono altrettanto obbligato a paragonarlo agli esponenti di questo genere facendolo uscire devastato
il problema di questo da2 è che non ha una personalità, è stato spacciato come un rpg e non lo è, è accostabile agli adventure ma non lo è, doveva avere una gran grafica in dx11, ma, realisticamente, è anche piacevole a volte pur col suo stile spoglio console rulez, ma è di una pesantezza ingiustificata
da amante dei videogiochi in generis posso solo dire che la caratteristica principale di dragon age 2 gliel'ha data Electronic Arts, e cioè quella di voler essere un prodotto sforna soldi grazie all'utenza console
un bell'action è stato Enclave, ma era appunto un action, da2 è un.. bho.. un qualcosa che non mi piace non avendo dei connotati precisi e valorizzabili
Io la mia impressione l'ho scritta, ma vedo solo "puristi" e fanatici di DAO, peccato, non è possibile instaurare discorsi oggettivi su un videogioco, ma solo sulle aspettative.
No, al contrario... si stanno elencando tutte le mancanze che Dragon Age 2 ha risetto a DAO, e non è che non si possono paragonare i due... si chiamano entrambi Dragon Age, hanno la stessa ambientazione, son sviluppati dagli stessi ed entrambi son sbandierati come grandi RPG.
Consiglio comunque di non giocarlo finchè non si è accettato che NON è DAO, un consiglio, perchè altrimenti, qualsiasi cosa sarà uno schifo a prescindere, senza motivi reali, è anche presto per giudicarlo, và visto nel complesso, dove perde, magari compensa con altro, chi lo sà (ma anche no):D
Ma dire che siccome non è DAO è uno schifo, mi sembra poco sensato.
A parte che anche DAO non era un granché, ma qui nessuno (oddio, qualcuno sì :asd:) dice che Dragon Age 2 sia un pessimo gioco... magari è pure divertente, l'ho scritto più volte, ma se me lo spacciano come RPG... non andiamo più d'accordo.
Comunque, insomma, non dovremmo fare più niente ormai, visto che il trend è questo.. si "peggiora"/cambia quasi sempre in riferimento a certi Cult.
Prendetela più "Easy" cavolo :D è un gioco :) una porcata non è, sono i gusti che entrano in gioco, asd
Purtroppo infatti il trend è questo, e mi sa che gli vada dietro anche CD Project... quindi l'unica è, per chi cerca RPG veri, non Action cammuffati (che ripeto, magari son divertenti), deve affidarsi alla scena indie e ai mod, che qualcosa di buono sfornano.
no vedi, io mi reputo abbastanza oggettivo se voglio e, in questo determinato caso, il gioco non è che sia uno schifo, semplicemente non è un rpg
è diventato un adventure e, se lo inserisco in questa categoria come sono obbligato a fare, sono altrettanto obbligato a paragonarlo agli esponenti di questo genere facendolo uscire devastato
il problema di questo da2 è che non ha una personalità, è stato spacciato come un rpg e non lo è, è accostabile agli adventure ma non lo è, doveva avere una gran grafica in dx11, ma, realisticamente, è anche piacevole a volte pur col suo stile spoglio console rulez, ma è di una pesantezza ingiustificata
da amante dei videogiochi in generis posso solo dire che la caratteristica principale di dragon age 2 gliel'ha data Electronic Arts, e cioè quella di voler essere un prodotto sforna soldi grazie all'utenza console
un bell'action è stato Enclave, ma era appunto un action, da2 è un.. bho.. un qualcosa che non mi piace non avendo dei connotati precisi e valorizzabili
Ah guarda, io penso le stesse identiche cose di DAO :D, quindi per questo, mi và bene anche così, ci ho fatto il callo, evidentemente (e giustamente) le percezioni cambiano da persona a persona, reputo un ibrido indegno (senza mod) anche dragon age origins, poi vedo parlare dello stealth? del ladro? orribile in DAO per i miei gusti, quindi meglio levarlo che rifarlo in quel modo (un offesa ai capitoli passati D&D, come anche per il resto a mio modo di vedere, quindi se l'han "modernizzato" preferisco) di certo però DAO è molto longevo e abbastanza vario, poi ha tanti specchi per allodole (inutili) che però fanno contorno, ecco ne posso fare a meno di quelli, la sostanza è ora simile ma con forse meno ipocrisia e meno richiami e offese al mondo D&D :D Vogliam parlare poi dell'interfaccia... orribile sempre per i miei gusti in DAO, a questo punto preferisco questa più "consolara" ma piu chiara almeno, e meno mascherata, senza tanti fronzoli inutili e ostacolanti al gameplay che tanto non offrivano nulla a livello artistico ne poetico ne rpgesco puro, era consolara anche quella ora che ci penso e nemmeno poco :D
Si sarà capito che preferisco di gran lunga un NETTO stacco con i titoli del passato, e non una ispirazione/offesa.
Darkless
11-03-2011, 12:05
Io la mia impressione l'ho scritta, ma vedo solo "puristi" e fanatici di DAO, peccato, non è possibile instaurare discorsi oggettivi su un videogioco, ma solo sulle aspettative.
Consiglio comunque di non giocarlo finchè non si è accettato che NON è DAO, un consiglio, perchè altrimenti, qualsiasi cosa sarà uno schifo a prescindere, senza motivi reali, è anche presto per giudicarlo, và visto nel complesso, dove perde, magari compensa con altro, chi lo sà (ma anche no):D
Ma dire che siccome non è DAO è uno schifo, mi sembra poco sensato.
Comunque, insomma, non dovremmo fare più niente ormai, visto che il trend è questo.. si "peggiora"/cambia quasi sempre in riferimento a certi Cult.
Prendetela più "Easy" cavolo :D è un gioco :) una porcata non è, sono i gusti che entrano in gioco, asd
Aria fritta, se non sai a cosa appellarti per difendere il gioco evita la solita filastrocca del rpenderlo per quel che è perchè è esattamente quello che sis ta facendo dall'uscita della demo ed è un gioco scarso per quel che è, senza bisogno di paragonarlo a nient'altro.
I profondi difetti del gioco sono stati spiegati ormai innumerevoli volte e non solo dagli utenti, qui e ovunque, ma anche nelle recensioni stesse alla faccia dei votoni a fondo pagina e non hanno nulla a che vedere con la somiglianza o meno con DAO. Sono gravi alcune delle meccaniche di gioco in sè.
Che il gioco sia o meno come origins fottesega (tant'è che a me nemmeno DAO non era piaciuto affatto) DA2 ha serie magagne in quanto DA2 e basta. Sotto qualunque ottica tu lo voglia giudicare, action, adventure, rpg, profilo tecnico o quant'altro.
Che a ualcuno possa piacere lo stesso è fuori discussione ma negarne difetti più profondi della fossa delle marianne è solo faziosità, una faziosità che nemmeno i rencesori più beceri hanno avuto il coraggio di usare.
Dragon2002
11-03-2011, 12:09
stamattina sono ovviamente libero da impegni, e ovviamente ho provato il gioco :D
prima di tutto l'aspetto tecnico: gioco a 1920x1200 aa2x af16x, patch per le texture hd installato, dx11 e con lo sli di 460@850/2000 riesco a mantenere un FR di 35fps medi (con gli ultimi driver nvidia beta che migliorano il supporto al gioco), quindi almeno per me giocabilità assoluta, inoltre non ho artefatti nè stuttering nè nulla
l'unica opzione che ho dovuto disabilitare per ottenere questo risultato è stata l'ambient occlusion, con quella attivata (e abilitato il supporto da driver alla stessa, in modalità "qualità") il FR crolla ma l'aspetto grafico generale ne beneficia molto, quindi devo smanettare per tenerla attivata magari a scapito di altre opzioni :D
la grafica PER ME è migliore di DAO, nel complesso, ma non raggiunge i picchi di altri giochi, primo fra tutti il promettente Witcher 2 (in attesa di vederlo in azione); c'è qualche pesante caduta, come nello screen sotto (notare le rocce sulla sinistra, fanno pietà)
http://i.imgur.com/6nGU9l.jpg (http://imgur.com/6nGU9)
cmq in questo tipo di giochi la grafica è più relativa che in altri
per il resto sono troppo all'inizio per potermi esprimere sugli altri aspetti del gioco (in pratica sono subito dopo il prologo che ho giocato 1000 volte con la demo prima di decidere l'acquisto :D ), posso solo dire che in modalità difficile impegna non poco, nella scena dell'ogre che c'è anche nella demo sono morto (tutto il party è morto) 3/4 volte prima di rassegnarmi a passare alla modalità normale (forse sono troppo scarso io :asd: ), nel proseguio appena prendo di più la mano torno però a difficile perchè per converso la modalità normale è troppo facile (insomma di primo acchitto mi pare troppo distacco tra "difficile" e "normale" )
vabbè per ora è tutto :D
Che programma usi per avere quelle scritte rosse in alto a destra?
Ziosilvio
11-03-2011, 12:10
Lavori in corso.
Ziosilvio
11-03-2011, 12:17
NOTA BENE: vista la fine del tread "aspettando", mi sembra il caso di ricordare che questo, come tutti i tread ufficiali, vuole essere un luogo dove discutere di tutti gli aspetti del gioco. Ovviamente le critiche sono ben accette, sacrosante, ma criticare (costruttivamente) un gioco è una cosa, prendere il tread come luogo per spammare in continuazione o comunque ribadire ogni secondo il proprio disappunto è ben altra cosa, molto fastidiosa. Prego tutti di tenerne conto grazie :)
E naturalmente:
Non è decisamente questo il caso.
Ma poi altrove mettono in copertiva anche review e user score di metacritic e soci, qui no ? :asd:
contraddizione
[con-trad-di-zió-ne]
ant. contradizione
s.f. (pl. -ni)
1 Azione e risultato del contraddire o del contraddirsi: principio che non ammette c.; fu provato, senza c. alcuna, che l'impresa era troppo rischiosa; cadere in c.; essere, trovarsi in aperta c. con qualcuno, con se stesso; cogliere in c.
Essere uno spirito di contraddizione, di persona abitualmente portata a contraddire: sei il solito spirito di c.
Spirito, mania, istinto di contraddizione, tendenza ostinata a contraddire: si diverte a ribattere per puro spirito di c.
2 fig. Condizione di inconciliabilità e incoerenza di fatti, giudizi, opinioni: assolver non si può chi non si pente; / né pentere e volere insieme puossi / per la contradizion che nol consente Dante; un discorso pieno di contraddizioni; la sua vita è un ammasso di contraddizioni
Contraddizione in termini, quando le parole con cui si enuncia un principio sono reciprocamente contraddittorie: ebbi un bel dimostrargli che finanziare una rivoluzione che nega la proprietà e il denaro, è una c. in termini Bacchelli
3 FILOS Opposizione di due elementi contrastanti e non conciliabili
Principio di contraddizione, spesso detto erroneamente di non c., nella logica formale, principio secondo il quale due giudizi di cui l'uno nega ciò che l'altro afferma non possono essere veri allo stesso tempo
Per la gioia di grandi e piccini i DLC fuffa:
Ed è uscito da 1 giorno :asd:
Aria fritta, se non sai a cosa appellarti per difendere il gioco evita la solita filastrocca del rpenderlo per quel che è perchè è esattamente quello che sis ta facendo dall'uscita della demo ed è un gioco scarso per quel che è, senza bisogno di paragonarlo a nient'altro.
I profondi difetti del gioco sono stati spiegati ormai innumerevoli volte e non solo dagli utenti, qui e ovunque, ma anche nelle recensioni stesse alla faccia dei votoni a fondo pagina e non hanno nulla a che vedere con la somiglianza o meno con DAO. Sono gravi alcune delle meccaniche di gioco in sè.
Che il gioco sia o meno come origins fottesega (tant'è che a me nemmeno DAO non era piaciuto affatto) DA2 ha serie magagne in quanto DA2 e basta. Sotto qualunque ottica tu lo voglia giudicare, action, adventure, rpg, profilo tecnico o quant'altro.
Che a ualcuno possa piacere lo stesso è fuori discussione ma negarne difetti più profondi della fossa delle marianne è solo faziosità, una faziosità che nemmeno i rencesori più beceri hanno avuto il coraggio di usare.
Glieli vogliamo dare, a 'sto thread ufficiale, almeno quattro giorni di respiro senza dover stare ogni volta a contrastare le tue polemiche sistematiche e ripetitive?
Ma sì, diamoglieli...
appleroof
11-03-2011, 12:22
Che programma usi per avere quelle scritte rosse in alto a destra?
si chiama MSI afterburner, lo trovi qui: http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm
Ziosilvio
11-03-2011, 12:23
Spostato in sottosezione, corretto il titolo (thread si scrive con la acca) e inserito nel sommario.
Per chi volesse provare la demo, prima di acquistare il gioco, senza tutte le limitazioni imposte... posto un link in cui poter scaricare due file, il cui contenuto è da copiare nella override del gioco (Documenti\Bioware\Dragon Age 2 Demo\packages\core\override).
http://social.bioware.com/forum/1/topic/141/index/6289395/1
Lo scopo di questi file è quello di abilitare la possibilità di personalizzare hawke, impostare la difficoltà e usare l'inventario... così uno si può provare il prologo e lo scontro successivo a Incubo sfruttando pure gli item raccolti.
Parlando del solo lato prestazionale, un post veloce, a cui prossimamente aggiungerò immagini comparative nelle varie condizioni:
il sistema usato è un E8400 + GTX560Ti + Vista 32bit con SP2.
Con i driver WHQL 266.66, il gioco completo gira nella stessa identica maniera della demo, ovvero, maxando tutto il maxabile e aggiungendo le texture in alta risoluzione per le DX11:
in DX9 andiamo da 80 a 100 e oltre fps;
in DX11 Alto andiamo sui 27/30 fps;
in DX11 Molto Alto abbiamo 6/7 fps e artefatti grafici a iosa -triangoli scuri sulle texture del pavimento-.
In soldoni, quanto affermato da Bioware per la demo, ovvero che il supporto alle DX11 fosse buggato, vale anche per il gioco completo, non cambia una mazza.
Ora, la situazione, checchè se ne dica, è analoga sia per ATI che nVidia, nel senso che su Molto Alto in DX11 le prestazioni crollano a picco su entrambe le proposte, con alcune differenze: su nVidia c'è il fastidioso problema degli artefatti grafici -triangoli neri e texture mancanti-, con ATI blocchi di sistema.
Con gli ultimi beta nVidia le prestazioni sembrano esser leggermente migliorate e gli artefatti quasi scomparsi, anche se si parla di problemi con le ombre: con gli ultimi ATI sembra i blocchi siano scomparsi.
Qui la discussione ufficiale con tutte le problematiche e la promessa che Bioware stia lavorando in contatto sia con ATI che nVidia per risolvere al più presto le magagne -io ci credo poco sul fatto che siano celeri e sul fatto che possano migliorare le prestazioni, ma almeno blocchi e artefatti sì-:
http://social.bioware.com/forum/1/topic/300/index/6420212/1
In pratica, se vogliamo giocare bene in DX11 con texture alta definizione , AA8x, aniso 16x, Ambient Occlusion ON, per ora dobbiamo limitarci al preset Alto.
Detto questo, a me non piace lo stile grafico adottato, ma effettivamente il dettaglio è aumentato rispetto a Origins -c'è anche molto più post processing, blur nelle azioni e cambi di telecamera, profondità di campo migliore, elementi particellari migliori, ecc.-. Sicuramente, tuttavia, il tutto non giustifica in alcun modo la pesantezza del motore.
cronos1990
11-03-2011, 12:48
Lo sto giocando, sono a 5 ore circa, sinceramente non mi sembra che sia così tanto "action", in pratica l'animazione dei combattimenti è cambiata... invece di fare un attacco ogni tot secondi, li fanno di continuo... con mosse coreografiche etc.., ma il tempo di combat, così come quello necessario per mandare giù i mob, mi sembra pressapoco uguale al primo -.- anche il sistema è lo stesso...sotto stile e salsa diverse. (almeno a modalità incubo, a normale è ridicolo, sembra diablo) anche il cooldown delle skill è uguale circa.Il ruleset è sostanzialmente lo stesso.
I cambiamenti più "vistosi" sono l'azione più frenetica (i tempi per il micromanagement sono molto ridotti, chiaro tentativo della Bioware di rendere fondamentali le tattiche da assegnare agli NPC), la telecamera che non permette più una gestione tattica ottimale (intendiamoci: così com'è mi piace pure, ma è adatta per un gioco Action appunto; per un gioco più "ragionato e tattico" non è il massimo), "mi pare" l'assenza dei turni più l'aggiunta di una marea d'animazioni ed una resa degli scontri più concitata e confusionaria, che amplifica la sensazione di Action.
Tanti piccoli aspetti che disincentivano all'approccio ragionato degli scontri. La virata Action a me sembra fin troppo evidente. Poi chiaramente ognuno si gestisce come meglio crede (la pausa tattica comunque c'è ancora, così come la gestione delle azioni dei componenti del gruppo, sebbene tutto ciò è più complicato da gestire rispetto a DA1).
Stilisticamente è molto prossimo al primo, pregi e difetti, notevoli i miglioramenti nelle scene filmate, tutto appare più scarno ed essenziale, ma pregevole, produzione eccellente come sempre.Sinceramente non sono d'accordo sulla "produzione eccellente". Lo lascio come semplice commento personale, per non generare eventuali polemiche (vediamo di tenerlo aperto questo topic :D).
ci sono alcune abilità disponibili nei talenti che permettono a determinati personaggi del party di influenzare le stat degli altri personaggi (es. "aggiungi danno da fuoco", "aumenta costituzione", ecc..)In DA1 c'erano alcune skill dei maghi che applicavano vari tipi di danni aggiuntivi alle armi del gruppo. Non mi pare ci fosse invece nulla di analogo per quanto riguarda le caratteristiche.
Ancora... lo stealth ora non è più un'abilità prolungata, ma dura appena 10 secondi (15 con un talento ulteriore) e ha un cooldown di 30Già in DA1 lo Stealth serviva molto poco; gestito in questo modo segue la filosofia Action del titolo, quindi tutto sommato ha la sua logica.
Anche perchè anche nel primo l'esplorazione di fatto era marginale.
Consiglio comunque di non giocarlo finchè non si è accettato che NON è DAO, un consiglio, perchè altrimenti, qualsiasi cosa sarà uno schifo a prescindere, senza motivi reali, è anche presto per giudicarlo, và visto nel complesso, dove perde, magari compensa con altro, chi lo sà (ma anche no):DA me DAO non m'è piaciuto come RPG, e DA2 non mi piace come Action; con l'aggravante che DA2 viene spacciato dalla Bioware come il miglior RPG degli ultimi 10 anni. Fai un pò tu :asd:
Prendetela più "Easy" cavolo :D è un gioco :) una porcata non è, sono i gusti che entrano in gioco, asdConcordo appieno :)
In ogni caso, sto cercando di postare evitando qualsiasi commento personale sul gioco, entro i limiti delle possibilità. Cerco di rimanere entro i fatti evidenti.
PS: So che non dovrei farlo notare, ma il commento finale di ZioSilvio (Glieli vogliamo dare [...]) mi ha fatto troppo ridere :asd:
Parlando del solo lato prestazionale: In soldoni, quanto affermato da Bioware per la demo, ovvero che il supporto alle DX11 fosse buggato, vale anche per il gioco completo, non cambia una mazza.
.
come avevo detto io..paro paro..il motivo l'ho già spiegato 2 pagine fà,non è un problema di demo o di gioco completo è un problema di :
-Engine Vecchio;
-Engine male ottimizzato;
-Quella poca grafica che c'è non scalabile;
e soprattutto direi che le directx 11 NON SONO adatte ad un engine simile...quì andavano messe le directx 9 e basta..hanno fatto un bel pastrocchio quelli di bioware in questo caso.
Fossi in te lascerei perdere le directx11 per questo gioco..tanto non aggiungono niente che faccia gridare al miracolo,in più rendono il tutto POCO STABILE. ;)
Già in DA1 lo Stealth serviva molto poco; gestito in questo modo segue la filosofia Action del titolo, quindi tutto sommato ha la sua logica.
Anche perchè anche nel primo l'esplorazione di fatto era marginale.
Nel primo lo stealth funzionava esattamente come in qualunque gioco Infinity Engine o comunque basato su D&D (edizione a caso)... in combattimento si poteva usare, come lo si usa adesso, bastava avere almeno il terzo (con qualche penaltà) o il quarto livello del talento, a patto che il rank delle creature attorno fosse inferiore al rank di stealth del ladro. Fuori dal combattimento serviva per esplorare, piazzare trappole, posizionare il ladro alle spalle e fare un colpo critico, magari uccidendo l'avversario che si reputa più pericoloso prima del combattimento, ecc...
Esattamente alla stessa maniera in cui lo si usava in Baldur's Gate...
Il problema semmai veniva dalll'impostazione delle mappe, troppo piccole per spingere all'esplorazione, e dal sistema di combattimento, che se non forse a Incubo, spingeva a buttarsi incombattimento... però io l'ho trovato utile in certi dungeons, che seppur piccoli, spingono ad un approccio del genere (a Incubo e moddato)... poi è anche vero che certi scontri son triggerati, quindi c'è poco da fare, ma non tutti, anzi...
Comunque... mi chiedo in quanti abbiano giocato i due Baldur's Gate usando pesantemente il ladro in stealth per esplorare l'area, piazzare trappole per attirare nemici, ecc...? Non credo in tantissimi... era solo una possibilità offerta, spesso quasi indispensabile (Durlag's Tower), ma si poteva fare anche altrimenti... e così era in DAO.
In DA2 han completamente tolto la parte esporativa/tattica e han lasciato, e ripeto... c'era anche prima in DAO e in D&D pure con certe classi di prestigio come Ombra Danzante, solo la fase di combattimento, rendendola un semplice talento con durata 10s e cooldown 30s.
Consiglio comunque di non giocarlo finhè non si è accettato che NON è DAO, un consiglio, perchè altrimenti, qualsiasi cosa sarà uno schifo a prescindere, senza motivi reali, è anche presto per giudicarlo, và visto nel complesso, dove perde, magari compensa con altro, chi lo sà (ma anche no):D
Ma dire che siccome non è DAO è uno schifo, mi sembra poco sensato.Se non è DAO, avrebbero dovuto chiamarlo in modo significativamente diverso. I giocatori, legittimamente, si aspettavano un gioco simile al precedente, in quanto è pubblicizzato come sequel e porta lo stesso nome. Lo dice lo stesso titolo "Dragon Age II".
E non parliamo di un seguito uscito a dieci anni di distanza, dove si cerca di raggiungere una diversa generazione di giocatori: Dragon Age: Origins è stato pubblicato meno di un anno e mezzo fa, nel novembre 2009, e l'ultimo dlc risale al 7 settembre 2010.
Tanti acquirenti probabilmente si sentono presi per i fondelli. Come comprare una bottiglia con l'etichetta "Limoncello" ma che invece contiene Coca-Cola.
Le console sono limitate, ma qui il limite credo siano gli sviluppatori e il poco tempo a loro dispozione. Fallout: New Vegas, mentre ha dei muri invisibili in cima a rocce e montagne, per la maggior parte è un mondo aperto liberamente esplorabile.
assolutamente vero
c'è anche da aggiungere che le mappe sono chiaramente realizzate su binari, ancor più di origins, quindi la sensazione di essere guidati su una strada obbligata è sempre presente.
La si veda come fosse un ME2 nel Fantasy. Oltre ai modelli di risposta abbastanza pilotati nei dialoghi assolutamente identici a quello (a sx buono, cattivo o 'na via di mezzo, a dx per approfondire), evidenetemente come ha riscontrato chi ha giocato qualche ora abbondante, le direzioni sono quelle e non c'è verso di perdersi (come invece, nal primo a me accadde alcune volte ad esempio nelle grotte ad Orzammar).
Chi di voi s'è perso in Me2? Nessuno, credo (ehm io, una volta nella città Asari, ma ero ubriaco credo). Eppure, ciò non impedito a Me2 di essere apprezzato da molti anche tra chi frequenta questo thread (e il precedente, sull'attesa del gioco), basta non pensare a presunte eredità gravanti su questo titolo, ma come un titolo che oltre a pescare qualcosa dal primo, attinge dal prodotto recente più di successo della Bioware.
CAPT.HOOK
11-03-2011, 13:15
Ora, la situazione, checchè se ne dica, è analoga sia per ATI che nVidia, nel senso che su Molto Alto in DX11 le prestazioni crollano a picco su entrambe le proposte, con alcune differenze: su nVidia c'è il fastidioso problema degli artefatti grafici -triangoli neri e texture mancanti-, con ATI blocchi di sistema.
Falso :O
Con Ati non si verificano nessun blocco di sistema e in piu' gira molto meglio di come non faccia con le Nvidia. Ho scritto prima circa le performance del gioco per cui non mi va di ripetermi un altra volta, rischio di annoiare :D
Su tutto il resto hai ragione. Buggato era nella demo, buggato e' nel gioco segno di quanto alla Bioware sia importata la questione ottimizzazione e di quanto false fossero le tanto decantate new entry del gioco completo come appunto l'introduzione delle DX11.
Non proprio corretto direi da parte della SH.
Le console sono limitate, ma qui il limite credo siano gli sviluppatori e il poco tempo a loro dispozione. Fallout: New Vegas, mentre ha dei muri invisibili in cima a rocce e montagne, per la maggior parte è un mondo aperto liberamente esplorabile.
Non si risponde agli utenti sospesi. :read:
PS: So che non dovrei farlo notare, ma il commento finale di ZioSilvio (Glieli vogliamo dare [...]) mi ha fatto troppo ridere :asd:
A me per niente, ma sono gusti evidentemente.
Le console sono limitate, ma qui il limite credo siano gli sviluppatori e il poco tempo a loro dispozione. Fallout: New Vegas, mentre ha dei muri invisibili in cima a rocce e montagne, per la maggior parte è un mondo aperto liberamente esplorabile.
TI RISPONDO e chiudo l'OT:
fallout new vegas ti sembra che abbia un engine così strepitoso?
ti ricordo che l'engine di fallout è piu vecchio di quello di dragon age..è sicuramente piu ottimizzato rispetto a quello di bioware,però anche in fallout grafica ridicola e fisica ancor peggiore rispetto a dragon age 2...poi che sia un open world c'entra il giusto,anche perchè la qualità dei poligoni che muove è sull'appena sufficiente andante.
Le cose vanno dette giuste :D
La si veda come fosse un ME2 nel Fantasy. Oltre ai modelli di risposta abbastanza pilotati nei dialoghi assolutamente identici a quello (a sx buono, cattivo o 'na via di mezzo, a dx per approfondire), evidenetemente come ha riscontrato chi ha giocato qualche ora abbondante, le direzioni sono quelle e non c'è verso di perdersi (come invece, nal primo a me accadde alcune volte ad esempio nelle grotte ad Orzammar).
Chi di voi s'è perso in Me2? Nessuno, credo (ehm io, una volta nella città Asari, ma ero ubriaco credo). Eppure, ciò non impedito a Me2 di essere apprezzato da molti anche tra chi frequenta questo thread (e il precedente, sull'attesa del gioco), basta non pensare a presunte eredità gravanti su questo titolo, ma come un titolo che oltre a pescare qualcosa dal primo, attinge dal prodotto recente più di successo della Bioware.
Ma anche perdersi in DAO era dura... eran mappe minuscole... al massimo con un bivio nei dungeon, che poi o s ricongiungeva o terminava, costringendoti a tornare indietro.
Il problema, che è già stato discusso, è che DAO aveva un certo target e DA2 ne dovrebbe essere il seguito spirituale, tant'è che Bioware punta sul fatto che sia il nuovo termine di paragone per gli RPG, ma invece è diventato un gioco completamente diverso... ergo, tutti i fans si sentono pigliati per il sedere e anche chi non aveva particolarmente apprezzato DAO, e sperava in qualche miglioramento. Quindi s'incazzano... aggiungici che, se Bioware vende, dimostra al pianeta che fare un action banalotto per giocatori occasionali, perché questo è DA2... un interactive movie, con spruzzatina di action, adatto alle masse, è molto meglio che sbattersi a fare un buon RPG... e questo fa incazzare ancora di più
Mass Effect 1 era un TPS con coperture fatto malino, con alcuni elementi da RPG implementati malino, in ME2 han solo migliorato la fase TPS limitando ulterioremente l'inutile, per quel tipo di gioco, componente RPG... motivo per cui è stato principalmente apprezzato dai fans
Avessero detto "Dragon Age 2 sarà qualcosa di diverso, non più un RPG, abbiamo deciso di abbandonare il genere per puntare a qualcosa di più epico, cinematografico e immediato... più azione, meno ragionamento" nessuno avrebbe avuto nulla da ridire... ma dire "DA2 sarà migliore del primo e sarà la pietra di paragone RPG che tutti dovranno prendere ad esempio" è unacosa che per lo meno irrita.
Quindi, DA2 puà anche essere divertente, ma per il fans di DAO è una presa per il culo... ME2 e ME1 son giochi diversi e mai han voluto essere RPG, tant'è che manco sarebbero mai dovuti arrivare su piattaforme diverse da Xbox360, se EA non avesse acquistato Bioware... DAO invece doveva essere il successore spirituale di BG e un'esclusiva PC, già era stato notevolmente semplificato, con DA2 han rovinato tutto... e i fans di vecchia data (soprattutto) s'incazzano... a ragione secondo me.
Dragon2002
11-03-2011, 13:28
Raga come e dove si creano le pozioni,le rune ecc..ecc..
Non l'ho capito:( :( :(
Falso :O
Con Ati non si verificano nessun blocco di sistema e in piu' gira molto meglio di come non faccia con le Nvidia. Ho scritto prima circa le performance del gioco per cui non mi va di ripetermi un altra volta, rischio di annoiare :D
Riporto quanto scritto nel link del forum Bioware sopra postato :).
Se poi problemi non ci sono, tanto meglio.
TI RISPONDO e chiudo l'OT:
fallout new vegas ti sembra che abbia un engine così strepitoso?
ti ricordo che l'engine di fallout è piu vecchio di quello di dragon age..è sicuramente piu ottimizzato rispetto a quello di bioware,però anche in fallout grafica ridicola e fisica ancor peggiore rispetto a dragon age 2...poi che sia un open world c'entra il giusto,anche perchè la qualità dei poligoni che muove è sull'appena sufficiente andante.
Le cose vanno dette giuste :D
Ha un engine migliore di quello di DA2, basta vedere cosa si può fare con certi mod, e permette mappe ope wolrd ampissime
Ma se non vogliamo citare un gioco basato sul GameBryo, di dico GTA, Red Dead Redemption, L.A. noire, Assassin's Creed 1 e 2... poi se vuoi continuo, tutti giochi con mappe ampissime che girano e son tarati per le console.
Raga come e dove si creano le pozioni,le rune ecc..ecc..
Non l'ho capito:( :( :(
Non credo sia possibile, almeno per le pozioni... non c'è nessuna abilità come nel primo. Per le rune, se ci stanno ancora (dubito), dovrai trovare chi te le incanta.
Mamma mia, più scrivo e più mi vien da pensare che DAO aveva un bordello di roba che manga nel 99% degli RPG moderni, eppure era nettamente più scarso di quelli vecchi.... andiam bene :asd:
non ce l'ho fatta, l'ho preso anch'io...me ne pentirò come feci con far cry 2 ma pazienza. Al momento posso solo dire che gira strabene, aa4x, Af16x, dx11, dettagli su alto, vsync on e texture pack. Su molto alto scendo di parecchio e sto sui 25-35 fps. Imho non ne vale la pena, meglio i 60 fissi. Ora lasciando da parte il lato tecnico vedrò di trovare qualcosa di buono in questo gioco (se c'è), ora sono appena arrivato in città.
Raga come e dove si creano le pozioni,le rune ecc..ecc..
Non l'ho capito:( :( :(
devi parlare con certi personaggi che trovi in città e cosi potrai ordinarle presso il loro bancone...a patto che tu abbia i reagenti necessari.
CAPT.HOOK
11-03-2011, 13:33
Riporto quanto scritto nel link del forum Bioware sopra postato :).
Se poi problemi non ci sono, tanto meglio.
Questa e' bella, non sanno nemmeno che tipo di problemi soffre il loro prodotto :asd: Lo stuttering ad esempio e' uno di questi.
Tanto per rimanere in tema, tu che prestazione hai col tuo pc*?
* (anche se non ricordo che PC tu abbia :D)
yume the ronin
11-03-2011, 13:35
Raga come e dove si creano le pozioni,le rune ecc..ecc..
Non l'ho capito:( :( :(
ci sono i vari banchetti dei mercanti in cui puoi recuperare le ricette, in piu ti servono i materiali che trovi in giro per le varie mappe, paghi e ti craftano la pozione/runa
ho scritto "pozione", ma non son certo si possano craftare
non ce l'ho fatta, l'ho preso anch'io...me ne pentirò come feci con far cry 2 ma pazienza. Al momento posso solo dire che gira strabene, aa4x, Af16x, dx11, dettagli su alto, vsync on e texture pack. Su molto alto scendo di parecchio e sto sui 25-35 fps. Imho non ne vale la pena, meglio i 60 fissi. Ora lasciando da parte il lato tecnico vedrò di trovare qualcosa di buono in questo gioco (se c'è), ora sono appena arrivato in città.
Piccolo OT
Far Cry 2 l'ho reinstallato ieri sera... per me nessuno l'ha capito, o meglio... anche vedendo gli user score in giro, su metacritic e altro, si suddividono in due tiplogie: Chi ama giocare per la trama, l'ambientazione, le situazioni di gioco, e quindi prediligie FPS alla Call of Duty, Bioshock, ecc... molto a binario, fortemente scriptati e che puntano sulla trama... oppure c'è chi ama sparare e immergersi nel mondo di gioco, qundi predilige FPS come Crysis, Far Cry 2, STALKER, ecc...
Per la seconda tipologia di giocatori, FC2 è un gioello... ripetitivo quanto vuoi, con un respawn selvaggio quanto vuoi, che avrebbe potuto diventare un capolavoro se Ubisoft avesse rilasciato l'SDK, ma un gioiello... bisogna solo viverlo, sentirsi in Africa, cercare diamanti per comprare armi sempre più potenti e che garantiscono approcci diversi, non seguire le strade, giocare stealth e insomma... immergersi nel gioco... che dà tra l'altro, per me ma non solo, il miglior feeling mai visto in un FPS... sembra quasi di sentire il reale peso delle armi.
Poi è chiaro, se uno vuole la storia e la varietà di situazioni, piuttosto che lo sparare e l'avere ampie possibilità di risolvere uno scontro (fisica, armi, fuoco, ecc..), non lo apprezzerà mai...
Ci ho giocato mezz'oretta da un'amico stamattina, se questo è davvero il nuovo termine di paragone per gli RPG, allora l'Iveco Daily è il nuovo termine di paragone per le auto sportive. :muro:
Mi rimetterò a giocare a Drakensang TROT che ho in parcheggio da quasi 1 anno, almeno quello si può ancora chiamare GDR, se solo fosse un po meno lineare e con un'interazione tra i PG più curata sarebbe un piccolo capolavoro, a 30€ e completamente localizzato. :ave:
Piccolo OT
Far Cry 2 l'ho reinstallato ieri sera... per me nessuno l'ha capito, o meglio... anche vedendo gli user score in giro, su metacritic e altro, si suddividono in due tiplogie: Chi ama giocare per la trama, l'ambientazione, le situazioni di gioco, e quindi prediligie FPS alla Call of Duty, Bioshock, ecc... molto a binario, fortemente scriptati e che puntano sulla trama... oppure c'è chi ama sparare e immergersi nel mondo di gioco, qundi predilige FPS come Crysis, Far Cry 2, STALKER, ecc...
Per la seconda tipologia di giocatori, FC2 è un gioello... ripetitivo quanto vuoi, con un respawn selvaggio quanto vuoi, che avrebbe potuto diventare un capolavoro se Ubisoft avesse rilasciato l'SDK, ma un gioiello... bisogna solo viverlo, sentirsi in Africa, cercare diamanti per comprare armi sempre più potenti e che garantiscono approcci diversi, non seguire le strade, giocare stealth e insomma... immergersi nel gioco... che dà tra l'altro, per me ma non solo, il miglior feeling mai visto in un FPS... sembra quasi di sentire il reale peso delle armi.
Poi è chiaro, se uno vuole la storia e la varietà di situazioni, piuttosto che lo sparare e l'avere ampie possibilità di risolvere uno scontro (fisica, armi, fuoco, ecc..), non lo apprezzerà mai...
rispondo all'ot velocemente. Si lo so in passato ne abbiam parlato parecchio. credo che dopo aver finito i giochi che mi mancano lo reinstallerò anch'io e cercherò di rigiocarmelo con un'ottica diversa ;)
Questa e' bella, non sanno nemmeno che tipo di problemi soffre il loro prodotto :asd: Lo stuttering ad esempio e' uno di questi.
Tanto per rimanere in tema, tu che prestazione hai col tuo pc*?
* (anche se non ricordo che PC tu abbia :D)
Ehehe, mi hai quotato una frase presa dallo stesso post in cui scrivo e che PC ho, e che prestazioni ho :D.
Quindi non capisco come hai fatto a non leggerla :P.
Ci ho giocato mezz'oretta da un'amico stamattina, se questo è davvero il nuovo termine di paragone per gli RPG, allora l'Iveco Daily è il nuovo termine di paragone per le auto sportive. :muro:
Ma infatti non è così, se Bioware si è espressa in quei termini (ammetto di essermelo perso), ben gli stanno le strali di critiche. Era molto più realistica intitolandolo: Un nuovo Mass Effect nel fantasy, venghino siore e siori!
Mi rimetterò a giocare a Drakensang TROT che ho in parcheggio da quasi 1 anno, almeno quello si può ancora chiamare GDR, se solo fosse un po meno lineare e con un'interazione tra i PG più curata sarebbe un piccolo capolavoro, a 30€ e completamente localizzato. :ave:
ognuno si accontenta di quello che vuole, TROT è un prodotto fin troppo onesto, quindi sempre lodevole; ma molto più povero tecnicamente, nonchè favoletta per addormentare i bambini.. (vabbè, anche lì c'è un nano che racconta) :asd:
e il doppiaggio è da galera, va giocato in crucco!!
Ma infatti non è così, se Bioware si è espressa in quei termini (ammetto di essermelo perso), ben gli stanno le strali di critiche. Era molto più realistica intitolandolo: Un nuovo Mass Effect nel fantasy, venghino siore e siori!
E' così, purtroppo... per loro è l'RPG per eccellenza.
ognuno si accontenta di quello che vuole, TROT è un prodotto fin troppo onesto, ma molto più povero tecnicamente, nonchè favoletta per addormentare i bambini.. (vabbè, anche lì c'è un nano che racconta) :asd:
e il doppiaggio è da galera, va giocato in crucco!!
Drakensang è un giochetto, ma anche Dragon Age 2 non scherza... se qualcuno vuole un buon RPG, piuttosto che si prenda Avadon: The Black Fortress, anche se per ora è uscito solo per MAC.
Drakensang sarà un giochetto, ma almeno è un RPG, cosa che non si può dire di DAO2, era quasi più RPG Borderlands, e sicuramente molto più divertente.
CAPT.HOOK
11-03-2011, 13:55
Ehehe, mi hai quotato una frase presa dallo stesso post in cui scrivo e che PC ho, e che prestazioni ho :D.
Quindi non capisco come hai fatto a non leggerla :P.
uhmm...forse e' perche' sei noioso e non ce l'ho fatta a leggerla tutta..:asd:
ok mi ero addormentato, dopo pranzo capita! :D
Drakensang sarà un giochetto, ma almeno è un RPG, cosa che non si può dire di DAO2, era quasi più RPG Borderlands, e sicuramente molto più divertente.
Di RPG in giro ce ne sono a dozzine... non è quello il problema. Drakensang è un RPG castrato, seppur con un ruleset complicatissimo, e banalotto. C'è di molto meglio, chiaro che si deve scendere a compromessi a livello tecnico (anche se in Drakensang, l'unica cosa che mi piaceva eran le gnocche :asd:)
In un'intervista rilasciata a Eurogamer, il lead designer di Dragon Age 2 Mike Laidlaw ha dichiarato che il team di sviluppo è già al lavoro per risolvere alcuni bug presenti nel gioco, due dei quali sono molto rilevanti. "Abbiamo già riscontrato alcuni bug minori, e alcuni problemi tecnici nella versione PC. Importante per noi è risolvere alcune incompatibilità con le DirectX 11. Al momento consigliamo di giocare con le DirectX 9, ma stiamo già lavorando NVIDIA e AMD per rilasciare una patch al più presto. Un altro problema molto importante è su console: l'opzione per l'attacco automatico, che permette di far combattere automaticamente un personaggio, al momento non è visibile nel menù, ed è un'altra cosa alla quale stiamo lavorando". Al momento nessuna finestra temporale è stata fornita per la pubblicazione degli aggiornamenti.
a beta tester stanno messi male...:rolleyes:
Di RPG in giro ce ne sono a dozzine... non è quello il problema. Drakensang è un RPG castrato, seppur con un ruleset complicatissimo, e banalotto. C'è di molto meglio, chiaro che si deve scendere a compromessi a livello tecnico (anche se in Drakensang, l'unica cosa che mi piaceva eran le gnocche :asd:)
Ma anche quelle erano inutili dato che non si potevano neanche :oink:. :asd:
E quali sarebbero queste dozzine di RPG, senza andare a pescare nella preistoria?
yume the ronin
11-03-2011, 14:15
Al momento consigliamo di giocare con le DirectX 9, ma stiamo già lavorando NVIDIA e AMD per rilasciare una patch al più presto.
ma se c'è gente che l'ha finito in 10/15 ore di gioco..... poi che si fa, si ricomincia in dx11?
purtroppo sembra che neanche loro si rendano bene conto, o facciano finta, del numero di schiaffoni la gente gli vorrebbe tirare in faccia..
cronos1990
11-03-2011, 14:19
Ma infatti non è così, se Bioware si è espressa in quei termini (ammetto di essermelo perso), ben gli stanno le strali di critiche. Era molto più realistica intitolandolo: Un nuovo Mass Effect nel fantasy, venghino siore e siori!Come ha detto Gaxel, per Bioware questo DA2 è il nuovo metro di paragone per i GDR. Lascio ad altri esprimere giudizi sul gioco in quest'ottica.
C'è anche una differenza di fondo tra la storia dei 2 brand.
ME nasce come prodotto per console come TPS con diversi elementi RPG. Col secondo hanno affinato la parte TPS limitando notevolmente la componente RPG che era, palesemente, inutile. Inoltre ME fin dall'inizio aveva uno stampo molto "cinematografico" e puntava molto sull'epicità della storia. In un sistema del genere ci stavano anche alcune scelte come il sistema di dialoghi ed il fatto che il gioco fosse un lungo corridoio. E non dimentichiamoci che il motore grafico (UE3), sebbene siamo di fronte alla solita produzione artistica scarna della Bioware, è molto ben sfruttato a mio avviso.
DA nasce come il gioco che riporta sui nostri schermi l'RPG vecchio stampo, e già nel primo capitolo in parte fa cilecca. Col secondo cambia invece completamente target (ME col 2 non l'ha cambiato, si è solo incentrato ancor più sulle sue peculiarità); ovvio che questo porta a delle conseguenze di rilievo sulla struttura del gioco che, in quest'ottica, avrebbe dovuto comportare il gettare basi completamente diverse; cosa che Bioware non ha fatto.
Poi, piaccia o meno, ME2 a mio avviso ha tanti aspetti resi decisamente meglio rispetto a DA2, che lo mettono su un piano decisamente superiore... la trama, l'ambientazione, la stessa grafica, i dialoghi, il carisma del personaggio principale e dei compagni.
Ed io sono tra quelli che ME gli piace ma nulla più.
[...] oppure c'è chi ama sparare e immergersi nel mondo di gioco, qundi predilige FPS come Crysis, Far Cry 2, STALKER, ecc...
Per la seconda tipologia di giocatori, FC2 è un gioello... [...]STALKER l'adoro e FC2 mi fa vomitare :fagiano:
STALKER l'adoro e FC2 mi fa vomitare :fagiano:
Son due giochi diversi, li ho citati entrambi perché son free-roaming, non scriptati e non fortemente story-driven.
STALKER è un gioiello a modo suo, come per me lo è Far Cry 2... occhio che per me Far Cry 2 è un gioiello solo ed esclusivamente per l'ambientazione (che permette diversi approcci agli scontri), alla fisica/gestione del fuoco/vento volumetrico (che permetto diversi approcci agli scontri) e, soprattutto, al feeleing riprodotto nell'uso delle armi, che per me è il migliore mai visto in un videogioco.
Di trama, personaggi, ecc.... mi interessa, come al solito, poco o niente... le uniche pecché sono la ripetitività di fondo e il respawn selvaggio, ma mitigate da un realismo che non ha precedenti in un FPS (realismo nel senso che non c'è hud, per curarsi si spreca tempo, si ha la malaria, ecc.... tutta roba che spinge a "pianificare", cosa che nei giochi moderni non è più così comune).
CAPT.HOOK
11-03-2011, 14:29
STALKER l'adoro e FC2 mi fa vomitare :fagiano:
Danno dei premi per cose del genere? :asd:
a beta tester stanno messi male...:rolleyes:
Se e' per questo allora non scherzano nemmeno a lead designer o executive producer :O
Danno dei premi per cose del genere? :asd:
Se e' per questo allora non scherzano nemmeno a lead designer o executive producer :O
Si vede che sei ancora in fase post digestione/pseudo pennica, hai quotato la frase di cronos, ma l'hai attribuita a Ryden :D.
appleroof
11-03-2011, 14:59
Spostato in sottosezione, corretto il titolo (thread si scrive con la acca) e inserito nel sommario.
giusto :D , grazie
il bello è che ho sbagliato pure in un altro thread ufficiale che ho aperto nella sezione mobo :asd:
Per chi volesse provare la demo, prima di acquistare il gioco, senza tutte le limitazioni imposte... posto un link in cui poter scaricare due file, il cui contenuto è da copiare nella override del gioco (Documenti\Bioware\Dragon Age 2 Demo\packages\core\override).
http://social.bioware.com/forum/1/topic/141/index/6289395/1
Lo scopo di questi file è quello di abilitare la possibilità di personalizzare hawke, impostare la difficoltà e usare l'inventario... così uno si può provare il prologo e lo scontro successivo a Incubo sfruttando pure gli item raccolti.
ottimo, lo posto in prima
Parlando del solo lato prestazionale, un post veloce, a cui prossimamente aggiungerò immagini comparative nelle varie condizioni:
il sistema usato è un E8400 + GTX560Ti + Vista 32bit con SP2.
Con i driver WHQL 266.66, il gioco completo gira nella stessa identica maniera della demo, ovvero, maxando tutto il maxabile e aggiungendo le texture in alta risoluzione per le DX11:
in DX9 andiamo da 80 a 100 e oltre fps;
in DX11 Alto andiamo sui 27/30 fps;
in DX11 Molto Alto abbiamo 6/7 fps e artefatti grafici a iosa -triangoli scuri sulle texture del pavimento-.
In soldoni, quanto affermato da Bioware per la demo, ovvero che il supporto alle DX11 fosse buggato, vale anche per il gioco completo, non cambia una mazza.
Ora, la situazione, checchè se ne dica, è analoga sia per ATI che nVidia, nel senso che su Molto Alto in DX11 le prestazioni crollano a picco su entrambe le proposte, con alcune differenze: su nVidia c'è il fastidioso problema degli artefatti grafici -triangoli neri e texture mancanti-, con ATI blocchi di sistema.
Con gli ultimi beta nVidia le prestazioni sembrano esser leggermente migliorate e gli artefatti quasi scomparsi, anche se si parla di problemi con le ombre: con gli ultimi ATI sembra i blocchi siano scomparsi.
Qui la discussione ufficiale con tutte le problematiche e la promessa che Bioware stia lavorando in contatto sia con ATI che nVidia per risolvere al più presto le magagne -io ci credo poco sul fatto che siano celeri e sul fatto che possano migliorare le prestazioni, ma almeno blocchi e artefatti sì-:
http://social.bioware.com/forum/1/topic/300/index/6420212/1
In pratica, se vogliamo giocare bene in DX11 con texture alta definizione , AA8x, aniso 16x, Ambient Occlusion ON, per ora dobbiamo limitarci al preset Alto.
Detto questo, a me non piace lo stile grafico adottato, ma effettivamente il dettaglio è aumentato rispetto a Origins -c'è anche molto più post processing, blur nelle azioni e cambi di telecamera, profondità di campo migliore, elementi particellari migliori, ecc.-. Sicuramente, tuttavia, il tutto non giustifica in alcun modo la pesantezza del motore.
ma io non ho alcun artefatto con gli ultimi beta, nemmeno stuttering, come dicevo
Si dai però sul fatto di dire cose tipo : "sarà il nuovo punto di riferimento" "sarà il migliore.." "è quello dove ci siamo impegnati di più" etc... è ormai obbligatorio dirlo per vendere.... ora mi viene in mente FFXIV.. ne han dette veramente di tutti i colori, che era il preferito dei programmatori stessi, il miglior Final Fantasy di sempre (lol) e altre mega sparate... e penso sia uno dei fail più epici mai visti...
Non è l'unico caso, anche DAO fece così comunque :D (gusti a parte) Insomma... ormai lo si dice di TUTTO, prima non era così, adesso per vendere... credere a certe affermazioni è una grande ingenuità, anche prendersela ormai :)
Anche in Mass Effect ho preferito di gran lunga il primo rispetto al secondo, proprio per la scomparsa dei già pochi elementi RPG, pur essendomi piaciuto anche il seguito.
Ora dopo aver visto Dao2 rabbrividisco al pensiero di come mi potranno rovinare ancor di più ME3. :muro:
.:Sephiroth:.
11-03-2011, 15:03
ragazzi è possibile giocare con il pad? se si per questo gioco è meglio mouse e tastiera oppure il pad della 360?
Appena arrivato SMS dal mio amico che l'ha comprato "Se vuoi passa pure a prendere DAO2, io non ci riesco a giocare mi fa troppo cagare". :stordita:
Abita a 100mt da me ma non ho nemmeno voglia di andare a prenderlo gratis, figuriamoci spenderci 60€. :stordita:
Comunque lo proverò giusto per vedere le scene :oink:. :asd:
kilobite
11-03-2011, 15:10
ho creato questo personaggio ispirandomi a xena,che ve ne pare
http://i55.tinypic.com/npkped.png
http://i56.tinypic.com/29m11rp.png
http://i52.tinypic.com/29bmyhj.png
http://i51.tinypic.com/349ct41.png
Si dai però sul fatto di dire cose tipo : "sarà il nuovo punto di riferimento" "sarà il migliore.." "è quello dove ci siamo impegnati di più" etc... è ormai obbligatorio dirlo per vendere.... ora mi viene in mente FFXIV.. ne han dette veramente di tutti i colori, che era il preferito dei programmatori stessi, il miglior Final Fantasy di sempre (lol) e altre mega sparate... e penso sia uno dei fail più epici mai visti...
Non è l'unico caso, anche DAO fece così comunque :D (gusti a parte) Insomma... ormai lo si dice di TUTTO, prima non era così, adesso per vendere... credere a certe affermazioni è una grande ingenuità, anche prendersela ormai :)
DAO è e resta un discreto RPG puro, con un potenziale enorme e che necessitava di pochi accorgimenti per diventare buono.
DA2 non è più un RPG... è un action... fine, non c'è proprio nulla da discutere... ho scritto, può piacere o meno, ma non devono pigliarmi per il culo dicendo "è un RPG", dopo avermi già pigliato per il culo dicendo "stiamo facendo il seguito di DAO"... DA2 sta a DAO come Fallout 3 sta a Fallout 1... ed è tutto dire, in favore di DAO.
Ma la finiamo di pbblicare screenshots ad minkiam che scasinano il layout cazzo... un minimo di attenzione e rispetto no? Ma che due scatole...
appleroof
11-03-2011, 15:17
fatto qualche prova e trovato credo settaggio grafico ottimale: 1920x1200 aa2x af16x, dx11 very high ambient occlusion attivata, profondità di campo disattivata (è quella che mi ciuccia più risorse), qualche screen veloce:
http://i.imgur.com/0WSa7l.jpg (http://imgur.com/0WSa7)
http://i.imgur.com/2yuGIl.jpg (http://imgur.com/2yuGI)
http://i.imgur.com/q33FBl.jpg (http://imgur.com/q33FB)
FR per me ottimale, e come vedete alcun artefatto, adesso trovato il settaggio migliore (amo questo sli :D ) passiamo al gioco :D
ah, uno screen della massima visuale dall'alto che si può avere:
http://i.imgur.com/iYdjdl.jpg (http://imgur.com/iYdjd)
ho creato questo personaggio ispirandomi a xena,che ve ne pare
cut
gli assomiglia molto, infatti sembra uno zoccolone così come l'attrice :sofico:
CAPT.HOOK
11-03-2011, 15:45
fatto qualche prova e trovato credo settaggio grafico ottimale: 1920x1200 aa2x af16x, dx11 very high ambient occlusion attivata, profondità di campo disattivata (è quella che mi ciuccia più risorse), qualche screen veloce:
http://i.imgur.com/0WSa7l.jpg (http://imgur.com/0WSa7)
http://i.imgur.com/2yuGIl.jpg (http://imgur.com/2yuGI)
http://i.imgur.com/q33FBl.jpg (http://imgur.com/q33FB)
FR per me ottimale, e come vedete alcun artefatto, adesso trovato il settaggio migliore (amo questo sli :D ) passiamo al gioco :D
ah, uno screen della massima visuale dall'alto che si può avere:
http://i.imgur.com/iYdjdl.jpg (http://imgur.com/iYdjd)
gli assomiglia molto, infatti sembra uno zoccolone così come l'attrice :sofico:
Io l'AA2x non lo vedo in quegli screens, ma mi fido di te e percio' faccio finta di vederlo. Il tuo PG cmq senza offesa e' proprio brutto :asd:
Piu' che altro e' tutta capoccia!
Meglio la zoccolona di Kilobite.
@KILOBITE
Quando ci impareremo a usare le thumbnail senza incasinare la pagina? :O
Oramai sei un ometto :D
mi collego a vedere come sta andando e mi ritrovo al bar dello sport... allora? :mbe:
@gaxel e seguenti: non è il bar dello sport, pensate al linguaggio da usare, grazie!
@kilobite: utilizza le thumbnails o rimuovi le immagini, la pagina precedente è incaricabile ed illeggibile. Grazie!
Mi iscrivo e inizio con due domande:
A che servono gli attributi "Tempra" e "Uccisioni Violente" sulle armi?
E naturalmente:
Glieli vogliamo dare, a 'sto thread ufficiale, almeno quattro giorni di respiro senza dover stare ogni volta a contrastare le tue polemiche sistematiche e ripetitive?
Ma sì, diamoglieli...
Mmmmm non capisco perche' sospendete sempre gli utenti che remano contro questo sistema ipocrita e orrendo che negli ultimi 3 anni si e' creato tra le software house i pc e le console!
Vuoi evitare le polemiche su di un gioco rifilato a 65€ che fa pena/pieta/misericordia? spacciato come tutt'altro, dove e' evidente il limite tecnico fornito dalle console e che dobbiamo pagare noi utenti pc?
Allora che devo dire sto qua a 10 anni ma mi sembra che questa autoarchia sta prendendo sempre piu' piede...
Cmq ripeto 65€ per un gioco che non e' un RPG, non e' un DirectX 11, non e' un seguito, non e' completo in tutte le sue parti. Detto questo provatelo prima di acquistarlo non date sulla fiducia i vs soldi alla Bioware.
Saluti
http://www.bit-tech.net/news/gaming/2011/03/11/ea-forum-ban-blocks-dragon-age-2-player/1
Occhio a parlar male di EA e poi comprare pure il gioco :asd:
CAPT.HOOK
11-03-2011, 16:48
http://www.bit-tech.net/news/gaming/2011/03/11/ea-forum-ban-blocks-dragon-age-2-player/1
Occhio a parlar male di EA e poi comprare pure il gioco :asd:
:eekk: Incredibile sta storia...l'utente che ha scritto a Bioware di "aver venduto l'anima a EA" e' un mito cmq :D
:eekk: Incredibile sta storia...l'utente che ha scritto a Bioware di "aver venduto l'anima a EA" e' un mito cmq :D
Bioware per me non esiste più... Dragon Age 2 e Mass Effect 3 saranno giochi EA, con tutto quello che ne consegue.
Comunque, qualcuno che lo sta giocando ha qualche info particolare sul gaemplay durante i combattimenti e sulle eventuali conseguenze delle scelte che si prendono (di altra roba non mi interessa)?
appleroof
11-03-2011, 16:52
Io l'AA2x non lo vedo in quegli screens, ma mi fido di te e percio' faccio finta di vederlo. cut
troppo buono :flower: (peccato che fai finta, sennò era perfetto :D)
vabbè...cmq giocato un'oretta, devo dire che mi piace sempre più per fortuna (così mentre coloro che non lo hanno stanno qui a criticarlo, io che ce l'ho passo il tempo a divertirmi :ciapet: ) e confermo che (personalmente!) la grafica mi piace, poteva essere migliore (ripongo più speranze in the witcher 2 da questo punto di vista) ma crea un'ottima atmosfera :)
http://i.imgur.com/pO9Crl.jpg (http://imgur.com/pO9Cr)
http://i.imgur.com/ZjZxpl.jpg (http://imgur.com/ZjZxp)
le texture pure non mi sembrano male:
http://i.imgur.com/SFlu1l.jpg (http://imgur.com/SFlu1)
michelgaetano
11-03-2011, 17:09
Per chi lo stai provando, qualcosa sulla questione "corridoi-only"?
FR per me ottimale, e come vedete alcun artefatto, adesso trovato il settaggio migliore (amo questo sli :D ) passiamo al gioco :D
La schifezza delle calzature nella tessellation tarocca non va via a quanto vedo.
CAPT.HOOK
11-03-2011, 17:14
http://i.imgur.com/ZjZxpl.jpg (http://imgur.com/ZjZxp)
Che succede al nano.. Ha forse un crampo al collo? :asd:
appleroof
11-03-2011, 17:18
Per chi lo stai provando, qualcosa sulla questione "corridoi-only"?
si può spaziare in alcune mappe, ma non c'è ovviamente una libertà stile Oblivion, diciamo che è come DAO
La schifezza delle calzature nella tessellation tarocca non va via a quanto vedo.
si vero, ma non è un artefatto ma un bug...ad ogni modo ovviamente si nota solo negli screen
Che succede al nano.. Ha forse un crampo al collo? :asd:
ehehehe.....sono quei movimenti dei pg che mettono quasi sempre quando stai fermo per un pò
CAPT.HOOK
11-03-2011, 17:24
Ripropongo le immagini postate nel thread morto "aspettando Dragon Age 2" che danno un idea di quello che il gioco offre a dettagli Max DX11, risoluzione 1920X1080 - AA8x - AF16x :
http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=38585054198648498731.jpg
http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=98737292213044375795.jpg
http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=19310711565419714099.jpg
http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=93294183670158395710.jpg
http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=04289265918015950890.jpg
http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=76068904462254533044.jpg
http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=07466110514378844947.jpg
http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=91528760080322957478.jpg
http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=18011151954907112982.jpg
http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=81413514163484991954.jpg
http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=37420365825738341981.jpg
kilobite
11-03-2011, 17:32
mi collego a vedere come sta andando e mi ritrovo al bar dello sport... allora? :mbe:
@gaxel e seguenti: non è il bar dello sport, pensate al linguaggio da usare, grazie!
@kilobite: utilizza le thumbnails o rimuovi le immagini, la pagina precedente è incaricabile ed illeggibile. Grazie!
scusami cerbet,eliminali tu gli screen perche ho problemi con l'adsl e non riesco a caricare la pagina dove ho postato gli screen:cry:
Beh cmq concordo con chi dice che non è un rpg puro, io non reputando nemmeno dao un rpg puro, non ho nessun problema e nessuna delusione, poi stò rigiocando per la seconda volta dao in parallelo al 2, moddato e a incubo, e pressapoco, sinceramente, non vedo grande differenza tra i 2... a livello di gameplay dico, per il resto, è chiaro che questo non punta alla trama, non ha le origini, ha meno dialoghi etc..
e non ha fuffa inutile che vi era nel primo (che di certo non lo rendeva un rpg puro solo perchè messa li così) Comunque mi piacciono entrambi i giochi, di sicuro però quando ho voglia di rpg "serio", non apro di certo nessuno dei due, per me quindi questo stile piu spensierato e conciso è meglio, hanno avuto il coraggio di farlo consolaro e sganascia fino in fondo come poi è il primo ma mascherato, poi ripeto concordo con gli altri, son gusti, però io lo gioco almeno per valutarlo :)
Poi non ci sono i personaggi "profondi" come in DAO, ovvero sten, ali, morrigan etc.. tutti ultra stereotipati e "americanizzati" buttati in un mondo fantasy, bleah.. preferisco il silenzio :D
P.S: lungi da me la volontà di difenderlo, capirai ormai pressapoco nessun gioco merita la difesa, esprimo solo il mio punto di vista, poi può darsi che domani mi rompo e lo disinstallo insomma .. :D
Mmmmm non capisco perche' sospendete sempre gli utenti che remano contro questo sistema ipocrita e orrendo che negli ultimi 3 anni si e' creato tra le software house i pc e le console!
Vuoi evitare le polemiche su di un gioco rifilato a 65€ che fa pena/pieta/misericordia? spacciato come tutt'altro
non entro nel merito della polemica, ma il thread sull'attesa di questo gioco è divenuto da mesi illegibile per le pagine di spam ricevute a sfavore (sempre dagli stessi postatori), tanto vale mettere in firma gli strali (così uno se le bypassa con un preciso comando nelle opzioni) anzichè riproporle ogni tot post.
Anzi ti dirò, IMHO questo forum è tra i più liberi e democratici in circolazione.
Dopo qualche ora di gioco, non mi sentirei di dire che DA2 fa pena/pieta/misericordia, anzi complessivamente stupisce o se non altro diverte; sicuramente è stato "spacciato" per qualcosa che non è, e in questo senso, è un pò un colpo basso e Bioware merita rimproveri.
Ma è anche vero che dopo una demo di mezz'ora di gioco aggratise chiunque può aver valutato di cosa si tratta, sommi capi, ed evitare tranquillamente l'acquisto.
dove e' evidente il limite tecnico fornito dalle console e che dobbiamo pagare noi utenti pc?
amico mio, mi insegni che è almeno un lustro che le cose stanno così, e visto quel che porta il "progresso" non oso pensare tra 10 anni cosa sarà... per farla breve è un discorso molto più ampio che esula dal recinto di questo gioco..
DarkMage74
11-03-2011, 18:14
a beta tester stanno messi male...:rolleyes:
non mi pare proprio, ormai siamo diventati noi i betatester, visto che sono anni che ci propinano giochi buggati e incompleti, e siamo bravissimi a trovarli tutti :asd:
CAPT.HOOK
11-03-2011, 18:16
non mi pare proprio, ormai siamo diventati noi i betatester, visto che sono anni che ci propinano giochi buggati e incompleti, e siamo bravissimi a trovarli tutti :asd:
Si ma io sto aspettando ancora la prima retribuzione per tutto il lavoro fatto da 5 anni a questa parte. :sofico:
DarkMage74
11-03-2011, 18:19
Si ma io sto aspettando ancora la prima retribuzione per tutto il lavoro fatto da 5 anni a questa parte. :sofico:
pazzo, il betatester si fa per passione, non per soldi :O
appleroof
11-03-2011, 18:33
cmq le meccaniche non sono così differenti da DAO: devi posizionare i maghi e i ladri lontano dalla mischia senno li fanno fuori in un minuto, ad esempio, così come i guerrieri corazzati li devi lanciare prioritariamente contro i nemici più forti o cmq quelli senza arco e freccia...il tutto poi ovviamente a livello difficile è più amplificato, non puoi tralasciare il party sennò i maghi/ladri li fanno fuori in 2 secondi
cmq le meccaniche non sono così differenti da DAO: devi posizionare i maghi e i ladri lontano dalla mischia senno li fanno fuori in un minuto, ad esempio, così come i guerrieri corazzati li devi lanciare prioritariamente contro i nemici più forti o cmq quelli senza arco e freccia...il tutto poi ovviamente a livello difficile è più amplificato, non puoi tralasciare il party sennò i maghi/ladri li fanno fuori in 2 secondi
Ti correggo: il Rogue deve stare sempre alle spalle del nemico a fare Backstab su Backstab, Kick per gli interrupt e Shadow Dance...°___°
No, aspè...me so confuso con WoW :D.
Alcune piccole considerazioni, non so se fanno parte del gameplay o di cosa, questo casomai giudicatelo voi.
si sa, la telecamera non è molto alta, ragion per cui quando si vuole esplorare io preferisco la visuale bassa, ovvero guardando l'orizzonte davanti a me, però succede che se uso il mouse per spostarmi (clicca sulla destinazione) la telecamera si riposiziona in alto, per evitare questo occorre necessariamente spostarsi con W e utilizzare il tasto destro del mouse per ruotare le direzioni. e non mi piace molto.
I personaggi non sono troppo carismatici, almeno finora, 4 orette appena di gioco, perfino anders è peggiorato visivamente parlando.
La personalizzazione del personaggio è inferiore rispetto al gioco precedente, qui, ad esempio, non si può cambiare tipologia di labbra, suppongo dipenda dal fatto che il PG sia "espresso".
I combattimenti sono frenetici e i pg molto più piccoli (sempre rispetto al precedente) anche qui suppongo sia per via della telecamera modificata.
Se cambiano situazioni in base alle scelte non saprei, non ho proprio avuto voglia di verificare, ma ho la sensazione che dovrebbe cambiare, soprattutto se si agisce, in talune circostante, scegliendo come tipo di risposta quella "cattiva"
i riferimenti a DAO ci sono, ma finora sembrano alquanto blandi, ce ne sono di più (si fa per dire) quelli a mass effect 2, tipo il pg che beve al bar, sembrava la fotocopia di shepard, stessa espressione stesso gesto.
poi non so, altro per ora non mi viene in mente.
considerazioni finali?
per essere 4 ore che gioco non ne ho, se fossi obbligata a darne dire che non mi prende, per ora almeno no.
aggiungo:
le musiche
più effetti sonori che musiche vere e proprie, hanno cambiato la musica alla taverna, diversa, per fortuna, rispetto a quella di denerim, "il nobile tormentato" e alla città oscura hanno inserito la stessa musica (finora la sola) delle rovine elfiche di DAO
appleroof
11-03-2011, 18:55
Ti correggo: il Rogue deve stare sempre alle spalle del nemico a fare Backstab su Backstab, Kick per gli interrupt e Shadow Dance...°___°
No, aspè...me so confuso con WoW :D.
fino a shadow dance infatti ho pensato "ma che cacch....." :D :D
http://www.destructoid.com/ea-sneaks-securom-drm-onto-dragon-age-ii-disc-196185.phtml
Occhio... EA ha "nascosto" la securom dentro al disco, ma non è scritto da nessuna parte, sembra.
appleroof
11-03-2011, 19:04
http://www.destructoid.com/ea-sneaks-securom-drm-onto-dragon-age-ii-disc-196185.phtml
Occhio... EA ha "nascosto" la securom dentro al disco, ma non è scritto da nessuna parte, sembra.
io ho la versione steam, mi devo preoccupare? :stordita:
io ho la versione steam, mi devo preoccupare? :stordita:
Dicono solo disco... e presumo che se EA provasse a inchiappettare anche gli utenti Valve, un giantesco Gabe Newell si schianterebbe sulla sede EA distruggendola :asd:
E dopo uscirebbe un DLC (gratuito chiaramente) commemorativo con un bel cappellino da utilizzare in Team Fortress 2 :asd:
EDIT: Giusto per dire, Steampowered.com è l'unico sito che, seppure vendendolo e quindi in teoria guadagnandoci pure, non ha tra gli "elementi in primo piano" nessun riferimento a Dragon Age 2, solo chiaramente tra le "nuove uscite"... in piccolino al secondo posto tra Settler 7: Path to Kingdom - Deluxe Edition e SW1500 Switcher Add-On :asd:
Dragon2002
11-03-2011, 19:16
ci sono i vari banchetti dei mercanti in cui puoi recuperare le ricette, in piu ti servono i materiali che trovi in giro per le varie mappe, paghi e ti craftano la pozione/runa
ho scritto "pozione", ma non son certo si possano craftare
Si ma non ricordo quali,sopratutto quello delle pozioni,dov'è
Aiutatemi:mc: :mc: :mc: :mc:
CAPT.HOOK
11-03-2011, 19:16
Alcune piccole considerazioni, non so se fanno parte del gameplay o di cosa, questo casomai giudicatelo voi.
si sa, la telecamera non è molto alta, ragion per cui quando si vuole esplorare io preferisco la visuale bassa, ovvero guardando l'orizzonte davanti a me, però succede che se uso il mouse per spostarmi (clicca sulla destinazione) la telecamera si riposiziona in alto, per evitare questo occorre necessariamente spostarsi con W e utilizzare il tasto destro del mouse per ruotare le direzioni. e non mi piace molto.
I personaggi non sono troppo carismatici, almeno finora, 4 orette appena di gioco, perfino anders è peggiorato visivamente parlando.
La personalizzazione del personaggio è inferiore rispetto al gioco precedente, qui, ad esempio, non si può cambiare tipologia di labbra, suppongo dipenda dal fatto che il PG sia "espresso".
I combattimenti sono frenetici e i pg molto più piccoli (sempre rispetto al precedente) anche qui suppongo sia per via della telecamera modificata.
Se cambiano situazioni in base alle scelte non saprei, non ho proprio avuto voglia di verificare, ma ho la sensazione che dovrebbe cambiare, soprattutto se si agisce, in talune circostante, scegliendo come tipo di risposta quella "cattiva"
i riferimenti a DAO ci sono, ma finora sembrano alquanto blandi, ce ne sono di più (si fa per dire) quelli a mass effect 2, tipo il pg che beve al bar, sembrava la fotocopia di shepard, stessa espressione stesso gesto.
poi non so, altro per ora non mi viene in mente.
considerazioni finali?
per essere 4 ore che gioco non ne ho, se fossi obbligata a darne dire che non mi prende, per ora almeno no.
aggiungo:
le musiche
più effetti sonori che musiche vere e proprie, hanno cambiato la musica alla taverna, diversa, per fortuna, rispetto a quella di denerim, "il nobile tormentato" e alla città oscura hanno inserito la stessa musica (finora la sola) delle rovine elfiche di DAO
Tutto giusto quello che hai scritto, lo condivido pienamente.
L'unico appunto lo muovo sul fattore personalizzazione, in quanto le labbra del PG si possono modificare cosi come tutto il resto. Strano che non l'hai notato.
appleroof
11-03-2011, 19:20
Dicono solo disco... e presumo che se EA provasse a inchiappettare anche gli utenti Valve, un giantesco Gabe Newell si schianterebbe sulla sede EA distruggendola :asd:
E dopo uscirebbe un DLC (gratuito chiaramente) commemorativo con un bel cappellino da utilizzare in Team Fortress 2 :asd:
cut
:sofico: :D
Drakenest
11-03-2011, 19:23
GTX580 I5 2500k tutto al massimo a 8fps mi sono rifiutato di continuare.
Poi perchè su contenuti aggiuntivi non mi trova gli oggetti della signature edition? Anche se ho associato l'account?
P.S. che devo fare per giocare a 30fps?
appleroof
11-03-2011, 19:25
GTX580 I5 2500k tutto al massimo a 8fps mi sono rifiutato di continuare.
Poi perchè su contenuti aggiuntivi non mi trova gli oggetti della signature edition? Anche se ho associato l'account?
P.S. che devo fare per giocare a 30fps?
devi mettere gli ultimi driver beta, poi togli la profondità di campo ed eventualmente l'ambient occlusion; questo se vuoi cmq le dx11 (che ti consiglio anche perchè solo mettendo very high hai anche le texture migliorate) sennò setta su dx9 e bona
GTX580 I5 2500k tutto al massimo a 8fps mi sono rifiutato di continuare.
Poi perchè su contenuti aggiuntivi non mi trova gli oggetti della signature edition? Anche se ho associato l'account?
P.S. che devo fare per giocare a 30fps?
Mettere le DX11 su Alto invece di Molto Alto: oppure provare ad installare i driver beta 267.24 che migliorano la compatibilità tra Dragon Age 2 e la tua scheda.
E aspettare che Bioware risolva -hanno dichiarato che ci stanno lavorando-.
AnonimoVeneziano
11-03-2011, 19:48
Riguardo alle prestazioni (a chi interessasse) , sto giocando con tutto al max (molto alto, DX11, af 16x aa 8x , Ambient occlusion, blur, high res textures... etc) con 60 FPS fissi durante le cutscenes e durante il gioco FPS tra 60 e 40.
A volte ci sono dei picchi di minimo per mezzo secondo quando la visuale viene girata , poi gli FPS tornano immediatamente su, penso sia dovuto al fatto che ho finito la memoria VRAM.
Abbassando l'AA a 4x è molto più fluido (probabilmente sempre per la memoria).
Ho un Crossfire di 5850 @ frequene della 5870.
CAPT.HOOK
11-03-2011, 19:48
Mi sembra il minimo che ci stiano lavorando. E' veramente una questione spinosa non che' una vergogna confezionare un prodotto cosi e farlo pagare come se fosse COMPLETO. :doh:
Un mio amico bacato che possiede piu' o meno la mia stessa configurazione (di cui ho postato le immagini la pagina dietro) sta fisso sui 60fps, segno che con Ati al momento il gioco gira meglio (2x 5870 cmq non e' robetta).
Inutile dire che nonostante l'aspetto tecnico piu' lui va avanti nel gioco piu' ringrazio Dio di non averlo comprato. :asd:
Dragon2002
11-03-2011, 20:01
Dove si ordinano le pozioni in quale negozio e dove si trova,non me lo ricordo.
A me và a 35-40 fps quando và "lento", con tutto tutto al massimo dx11 e 4x MSAA, e si lascia giocare senza problemi, fin'ora (7 ore) non ho avuto nemmeno mezzo bug inoltre, sul lato tecnico quindi poco da lamentarmi, pazienza il frame rate un pò penoso, e un lieve stuttering (solo in dx11 ovviamente), ma per fortuna non è un fps.:)
Se qualcuno è interessato... glitch per xp e denaro infiniti
http://www.youtube.com/watch?v=hTyH9ivJe4A
Si vede anche un po' di locazioni "tipo" che non sia Kirkwall e come funziona lo spostamento, nella mappa 2D globale notte/giorno, tra le varie locazioni.
Mettere le DX11 su Alto invece di Molto Alto: oppure provare ad installare i driver beta 267.24 che migliorano la compatibilità tra Dragon Age 2 e la tua scheda.
E aspettare che Bioware risolva -hanno dichiarato che ci stanno lavorando-.
:asd: :asd: cioè uno per giocare a quel gioco di DA2 con un super PC di fascia ALTA come l'accoppiata GTX580/I5 2500k deve ADDIRITTURA abbassare i dettagli...roba dell'altro mondo proprio.. :rolleyes: :rolleyes:
michelgaetano
11-03-2011, 20:22
Si vede anche un po' di locazioni "tipo" che non sia Kirkwall e come funziona lo spostamento, nella mappa 2D globale notte/giorno, tra le varie locazioni.
Ma come funziona il passaggio giorno/notte?
Ho capito che va fatto manualmente (...), ma all'atto pratico a cosa serve?
Ma come funziona il passaggio giorno/notte?
Ho capito che va fatto manualmente (...), ma all'atto pratico a cosa serve?
vai nella mappa e premi il tasto..già fatto..in pratica se vuoi andare in giro di giorno cliccki sul giorno,se vuoi andare in avanscoperta di notte per avere meno occhi indiscreti clikki su notte..è uno switch in poche parole..realistico proprio...io avrei preferito un ciclo giorno/notte automatico...ma quell engine lì non credo lo possa muovere bene. :rolleyes:
Ma come funziona il passaggio giorno/notte?
Ho capito che va fatto manualmente (...), ma all'atto pratico a cosa serve?
Presumo che servirà come in tutti i giochi in cui c'è il passaggio giorno/notte, di giorno incontri la gente normale, i mercanti, ecc... di notte i brignati, i ladri e le puttane (spero :asd:)... e probabilmente alcune quest richiederanno l'aiuto di qualcuno poco raccomandabile.
Almeno, spero che sia così... altrimenti non c'è motivo, se non per farmare, nel caso di notte ci siano tanti nemici.
CAPT.HOOK
11-03-2011, 20:35
Presumo che servirà come in tutti i giochi in cui c'è il passaggio giorno/notte, di giorno incontri la gente normale, i mercanti, ecc... di notte i brignati, i ladri e le puttane (spero :asd:)... e probabilmente alcune quest richiederanno l'aiuto di qualcuno poco raccomandabile.
Almeno, spero che sia così... altrimenti non c'è motivo, se non per farmare, nel caso di notte ci siano tanti nemici.
:rotfl:
Ma sei proprio il peggio!
Devi fare presto pero', altrimenti passa Lele Mora e se le carica tutte in macchina diretto ad HardCore (che purtroppo non e' sulla mappa di DA2) :asd:
ho saputo una cosa bellissima:
in pratica bioware ha messo in giro (ai recensori) che il gioco si completa in 40 ore senza sub quest e che diventano 60/70 con le sub quest.
sentite questa:
uno a difficile ha finito main e sub quest in 25 ore...un 'altro a facile ha finito main e sub quest in 13 ore.
Quanto sono subdoli alla bioware(versante DA si intende).. :asd: :asd:
Mirshann
11-03-2011, 20:52
ho saputo una cosa bellissima:
in pratica bioware ha messo in giro (ai recensori) che il gioco si completa in 40 ore senza sub quest e che diventano 60/70 con le sub quest.
sentite questa:
uno a difficile ha finito main e sub quest in 25 ore...un 'altro a facile ha finito main e sub quest in 13 ore.
Quanto sono subdoli alla bioware(versante DA si intende).. :asd: :asd:
Pensa che ME2 si finisce anche in meno tempo volendo....
Dragon2002
11-03-2011, 21:00
ho saputo una cosa bellissima:
in pratica bioware ha messo in giro (ai recensori) che il gioco si completa in 40 ore senza sub quest e che diventano 60/70 con le sub quest.
sentite questa:
uno a difficile ha finito main e sub quest in 25 ore...un 'altro a facile ha finito main e sub quest in 13 ore.
Quanto sono subdoli alla bioware(versante DA si intende).. :asd: :asd:
Se non l'hanno giocato per niente e sono andati dritti solo per le missioni della trama principale evitando accuratamente tutte le quest dedicate ai personaggi del nostro gruppo e a tutte le infinite altre quest che ci sono non possono prendersela con Bioware ma solo con loro stessi per non aver giocato il gioco,diciamo che l'hanno provato tipo demo.
ma quanto cappero scrivete?
confermo che con le schede Nvidia la situazione è al momento drammatica: con uno sli di gts450 al massimo delle impostazioni a 1920x1080 faccio si e no 3-4 fps e corruzione evidente delle textures
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110311221854_DragonAge2_2011_03_11_21_14_12_331.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110311221854_DragonAge2_2011_03_11_21_14_12_331.jpg)
invece nessun problema con il cross di 5750 che tiene tranquillamente i 25 fps basta disattivare il dof avanzato e ridurre l'AA a 2x per superare ampiamente i 30
Ma come funziona il passaggio giorno/notte?
Ho capito che va fatto manualmente (...), ma all'atto pratico a cosa serve?
pressapoco come ha detto gaxel
ci sono quest che si attivano solo di notte, altre di giorno, e altre al tramonto.
dalla mappa decidi quale quest seguire, se scegli di seguirne una e di farla fino in fondo si renderà necessario il cambio. Cìè da dire che se c'è una qualche missione attiva, il giorno o la notte che sia, il tasto apposito avrà anche una segnalazione per fartelo notare. In pratica nella mappa cambiano anche le locazioni raggiungibili in base all'orario scelto.
@CAPT.HOOK
le labbra io ho notato che si possono cambiare, ovvero sottili più o meno, alte più o meno, ma non il tipo, il modello.
piccoli bug, uno per la verità:
a volte capita di non poter cliccare sul nemico o su un qualsiasi personaggio o su un punto del terreno. Occorre riavviare il gioco per risolvere. Durante i combattimenti è fastidioso.
con il tasto R il pg non solo affronta il nemico più vicino, ma apre anche tutti i contenitori visibili.
si incontrerà un personaggio lungo la strada che, sebbene non possa essergli uguale per ovvi motivi ma ricorda moltissimo, almeno come tipo, il lucertolone di ME2 (non ricordo il nome).
la storia delle 13/15 ore credo sia una bufala colossale
Dove si ordinano le pozioni in quale negozio e dove si trova,non me lo ricordo.
pozioni e rune le puoi fare anche a casa tua, o almeno a quella di tuo zio
Vladimiro Bentovich
11-03-2011, 21:47
vai nella mappa e premi il tasto..già fatto..in pratica se vuoi andare in giro di giorno cliccki sul giorno,se vuoi andare in avanscoperta di notte per avere meno occhi indiscreti clikki su notte..è uno switch in poche parole..realistico proprio...io avrei preferito un ciclo giorno/notte automatico...ma quell engine lì non credo lo possa muovere bene. :rolleyes:
credo sia una semplificazione per il gameplay non un problema del motore.
credo sia una semplificazione per il gameplay non un problema del motore.
Credo anche io... non è così difficile impostare il movimento del "sole" quando puoi creare comunque una luminosità globale da giorno e da notte... più che altro, probabilmente, han semplificato per non dover far aspettare i giocatori che il tempo passasse o implementare un qualche sistema per dormire o attendere, che coccia con quello che vuole essere Dragon Age 2.
Comunque, visto che se mai lo giocherò, sarà tra eoni, mi sto guardando il walkthorugh di un tizio su PS3... carino, si segue bene... son puntate da 40 minuti l'una, personaggi un stereotipati, ma regia discreta :asd:
credo sia una semplificazione per il gameplay non un problema del motore.
scelta alquanto discutibile.
@gaxel: INVIA LINK voglio vederlo :D
scelta alquanto discutibile.
@gaxel: INVIA LINK voglio vederlo :D
Si parte da qua (ricordo, versione PS3, ma cambia solo l'interfaccia... al di là dell'aspetto grafico... la qualità del video è ottima anche a 720p... a tutto schermo va guardato :asd:)
http://www.youtube.com/watch?v=dR0wBnXQJPc
Poi, basta che vai nel canale del tizio (io sono iscritto da tempo per via di quel gioello di Valkyria Chornicles, di cui fece lo stesso totale walkthrough, e mi interessava vedere come lui finiva le missioni dopo che le avevo superate io), ci sono già altri 3 video...
Domanda per chi sta giocando... è arrivato a Kirkwall, ha incontrato lo Zio, ha deciso di lavorare per l'elfa contrabbandiere e sta convincendo a pagare il dazio al mercate lì vicino... quanti modi ci sono per convincerlo? Mi spiego, si può dire ad Aveline di usare la forza, e lui si convince subito dicendo di prendere tutto quello che c'è nel forziere... c'è qualcuno che ha provato in un'altra amniera? Magari rubando i soldi dal forziere, o fregando la chiave al mercante? Pagando di tasca propria? Convincendolo in altre maniere? Facendo una qualche offerta di lavoro per il tizio? Ecc...
Oppure, in pieno stile Bioware, puoi solo convincerlo scegliendo tra 2-3 opzioni che portano allo stesso risultato?
PS Sì, sto guardando il video, non giocando :asd: voglio solo capire se 'ste benedette scelte/conseguenze, tanto sbandierate, ci sono e se le quest son fatte bene... oppure è scarso anche sotto questo profilo.
michelgaetano
11-03-2011, 22:16
la storia delle 13/15 ore credo sia una bufala colossale
L'ho letta da più parti, a dire il vero.
Se non l'hanno giocato per niente e sono andati dritti solo per le missioni della trama principale evitando accuratamente tutte le quest dedicate ai personaggi del nostro gruppo e a tutte le infinite altre quest che ci sono non possono prendersela con Bioware ma solo con loro stessi per non aver giocato il gioco,diciamo che l'hanno provato tipo demo.
Se ti dicono "la main quest dura tot" e "la main quest + le sub quest dura tot", non l'hanno certo giocato come demo, l'hanno solo fatto secondo la prima categoria.
CAPT.HOOK
11-03-2011, 22:19
Domanda per chi sta giocando... è arrivato a Kirkwall, ha incontrato lo Zio, ha deciso di lavorare per l'elfa contrabbandiere e sta convincendo a pagare il dazio al mercate lì vicino... quanti modi ci sono per convincerlo? Mi spiego, si può dire ad Aveline di usare la forza, e lui si convince subito dicendo di prendere tutto quello che c'è nel forziere... c'è qualcuno che ha provato in un'altra amniera? Magari rubando i soldi dal forziere, o fregando la chiave al mercante? Pagando di tasca propria? Convincendolo in altre maniere? Facendo una qualche offerta di lavoro per il tizio? Ecc...
Oppure, in pieno stile Bioware, puoi solo convincerlo scegliendo tra 2-3 opzioni che portano allo stesso risultato?
BRAVO! come hai fatto a indovinare? :ciapet:
Pero' non oso giocarci...mi limito a guardare di tanto in tanto!
ma quanto cappero scrivete?
confermo che con le schede Nvidia la situazione è al momento drammatica: con uno sli di gts450 al massimo delle impostazioni a 1920x1080 faccio si e no 3-4 fps e corruzione evidente delle textures
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110311221854_DragonAge2_2011_03_11_21_14_12_331.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110311221854_DragonAge2_2011_03_11_21_14_12_331.jpg)
invece nessun problema con il cross di 5750 che tiene tranquillamente i 25 fps basta disattivare il dof avanzato e ridurre l'AA a 2x per superare ampiamente i 30
adesso scarico gli ultimi driver beta nvidia e vediamo se migliora la cosa
CAPT.HOOK
11-03-2011, 22:22
adesso scarico gli ultimi driver beta nvidia e vediamo se migliora la cosa
Beh con quel buco nero come lo spazio profondo a terra sembra ME2 :asd: Io lo lascerei cosi se non fosse per i frame scandoalosi!
Ma come funziona il passaggio giorno/notte?
Ho capito che va fatto manualmente (...), ma all'atto pratico a cosa serve?
certe missioni le fai solo di notte, quindi clicchi sul pulsante e....et voila! :fagiano:
cmq..sono a 6 orette di gioco..l'opinione non è cambiata, è un prodotto abbastanza scandaloso :asd: riesco ad andare avanti solo perchè finalmente mi son convinto che sto giocando ad un action fatto per giunta maluccio. E' tutto meno rpg sto gioco
Domanda per chi sta giocando... è arrivato a Kirkwall, ha incontrato lo Zio, ha deciso di lavorare per l'elfa contrabbandiere e sta convincendo a pagare il dazio al mercate lì vicino... quanti modi ci sono per convincerlo? Mi spiego, si può dire ad Aveline di usare la forza, e lui si convince subito dicendo di prendere tutto quello che c'è nel forziere... c'è qualcuno che ha provato in un'altra amniera? Magari rubando i soldi dal forziere, o fregando la chiave al mercante? Pagando di tasca propria? Convincendolo in altre maniere? Facendo una qualche offerta di lavoro per il tizio? Ecc...
Oppure, in pieno stile Bioware, puoi solo convincerlo scegliendo tra 2-3 opzioni che portano allo stesso risultato?
PS Sì, sto guardando il video, non giocando :asd: voglio solo capire se 'ste benedette scelte/conseguenze, tanto sbandierate, ci sono e se le quest son fatte bene... oppure è scarso anche sotto questo profilo.
vorrei potertelo dire visto che ci sto giocando, ma soprattutto all'inizio non solo non avevo voglia di provare le varie alternative, ma non ci ho neppure pensato. anche a volerti accontentare di proposito non ho il save in quel punto.
per le quest invece posso dirti che almeno finora sembrano incasinate tanto quanto il primo, una lunga lista di quest che non sai neppure da chi hai prelevato se non fosse per gli aiuti che hai nel ritrovarle.
secondo me, e ripeto, secondo me, il gioco sarà apprezzato di più in un secondo giro, almeno per il mio modo di giocare, e da quello che vedo e intuisco è strutturato proprio per essere rigiocato.
sono ad 8 ore di gioco, ho attive tre quest per la main e non so se se ne attiveranno ancora, non ne ho conclusa nessuna, svariate altre quest, che hanno sotto quest, c'è poi un'altra sezione di quest minori, e, se contiamo anche quelle delle compagni ci sono 5 distinte sezioni di quest. le prime due sono quelle che hanno sviluppi più lunghi e sono più articolate
tendo ancora a credere che 13 ore siano una bufala, poi sono anche convinta che in giro ci siano gli speedy gonzales e i bip bip, ma non è il mio caso.
p
Si parte da qua (ricordo, versione PS3, ma cambia solo l'interfaccia... al di là dell'aspetto grafico... la qualità del video è ottima anche a 720p... a tutto schermo va guardato :asd:)
http://www.youtube.com/watch?v=dR0wBnXQJPc
Poi, basta che vai nel canale del tizio (io sono iscritto da tempo per via di quel gioello di Valkyria Chornicles, di cui fece lo stesso totale walkthrough, e mi interessava vedere come lui finiva le missioni dopo che le avevo superate io), ci sono già altri 3 video...
grazie...sarà come vedere un telefilm.. :D :D
adesso scarico gli ultimi driver beta nvidia e vediamo se migliora la cosa
Beh con quel buco nero come lo spazio profondo a terra sembra ME2 :asd: Io lo lascerei cosi se non fosse per i frame scandoalosi!
la situazione è migliorata, ma siamo ancora su framerate inaccettabili
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110311235406_DragonAge2_2011_03_11_23_49_31_221.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110311235406_DragonAge2_2011_03_11_23_49_31_221.jpg)
grazie...sarà come vedere un telefilm.. :D :D
Ah, io lo alterno a Mad Men e Dexter :asd:
Dragon2002
11-03-2011, 23:12
pozioni e rune le puoi fare anche a casa tua, o almeno a quella di tuo zio
Sto alla tenuta ora,sono più a casa dello zio,nessuna traccia delle pozioni,vi prego ditemi tutto,sto girando tutta la mappa ma niente.:cry: :cry: :cry:
CAPT.HOOK
11-03-2011, 23:41
secondo me, e ripeto, secondo me, il gioco sarà apprezzato di più in un secondo giro, almeno per il mio modo di giocare, e da quello che vedo e intuisco è strutturato proprio per essere rigiocato.
In pratica stai dicendo che non basta farsi male una volta, bisogna proprio soffrire e urlare di dolore :asd:
Che cosa sarebbe migliore al secondo giro che non possa esserlo gia' nel primo? :stordita:
In pratica stai dicendo che non basta farsi male una volta, bisogna proprio soffrire e urlare di dolore :asd:
Che cosa sarebbe migliore al secondo giro che non possa esserlo gia' nel primo? :stordita:
non credere che non sapessi di generare questo genere di pensieri quando ho scritto ciò che ho scritto, ma non credevo qualcuno mi rispondesse ad alta voce.
non so tu ma io a dao ci avrò giocato almeno 70 volte
non serve che rispondi
Sto alla tenuta ora,sono più a casa dello zio,nessuna traccia delle pozioni,vi prego ditemi tutto,sto girando tutta la mappa ma niente.:cry: :cry: :cry:
non mi ricordo ma mi pare nella città inferiore ci siano tutti i mercanti, domani ti saprò dire.
caro oldy è strutturato per essere rigiocato perchè è l'unico modo per arrivare alle ore tanto DECANTATE da bioware..perchè giocandolo 1 volta sola manco le sfiori,ecco un'altra testimonianza:
Finito in 24 ore e 47 minuti completando tutte le quest secondarie. Mah, avrò dimenticato qualcosa, ma le 60 ore di gioco non le vedo...
le altre 16-36 ore le aggiungono tramite DLC? :asd: :asd:
Dragon2002
12-03-2011, 01:08
caro oldy è strutturato per essere rigiocato perchè è l'unico modo per arrivare alle ore tanto DECANTATE da bioware..perchè giocandolo 1 volta sola manco le sfiori,ecco un'altra testimonianza:
le altre 16-36 ore le aggiungono tramite DLC? :asd: :asd:
Ci sono tante di quelle queste che è impossibile completarle tutte.
Trama principale,personaggi,sotto trame,dicerie.
Sono di una quantità mai vista,in 24 ore avrà fatto la trama principale e le quest dei personaggi.
Dragon2002
12-03-2011, 01:10
non mi ricordo ma mi pare nella città inferiore ci siano tutti i mercanti, domani ti saprò dire.
Anche alla tenuta vicino alla scrittoio si possono ordinare le pozioni,ma quelle che mi servono non si possono creare,forse non ho ancora trovato gli elementi giusti:( :( :( .
Ci sono tante di quelle queste che è impossibile completarle tutte.
Trama principale,personaggi,sotto trame,dicerie.
Sono di una quantità mai vista,in 24 ore avrà fatto la trama principale e le quest dei personaggi.
No, posso confermare personalmente anche io che si può finire tutto in 25 ore (ci ho messo poco meno di 27 ore a finire tutto, tralasciando giusto un paio di quest buggate, come quella dei libri maledetti).
Basta aver giocato a qualche mmorpg e sapere come gestirsi le quest nel modo più efficiente possibile. :)
non credere che non sapessi di generare questo genere di pensieri quando ho scritto ciò che ho scritto, ma non credevo qualcuno mi rispondesse ad alta voce.
non so tu ma io a dao ci avrò giocato almeno 70 volte
non serve che rispondi
Cosa intendi per giocato 70 volte, l'hai finito tutto 70 volte? :eek:
Dura almeno un'ottantina di ore, il che fanno 5600 ore, 233 giorni di gioco continuato... nemmeno in 7 anni di WoW ci ho giocato così tanto. ;)
Io DAO avevo idea di giocarlo almeno 2 volte, le origini le ho fatte tutte, ma al secondo gameplay quando ho visto che dopo l'origine non cambiava praticamente nulla, mi sono cascate le OO e ho piantato li. :(
Gi unici giochi recenti che ho finito 3 volte sono stati i 2 Mass Effect (anzi il primo 6 volte, 3 per X360 all'uscita e 3 per PC poco prima dell'uscita di ME2) e The Witcher.
Andando più indietro nel tempo, quello giocato di più è sicuramente Arcanum, finito almeno 5 o 6 volte, Oblivion giocato con 4 pg differenti per vedere le varie sottotrame delle classi, decisamente più interessanti della trama principale che invece non ho mai finito. :asd:
michelgaetano
12-03-2011, 01:55
No, posso confermare personalmente anche io che si può finire tutto in 25 ore (ci ho messo poco meno di 27 ore a finire tutto, tralasciando giusto un paio di quest buggate, come quella dei libri maledetti).
Basta aver giocato a qualche mmorpg e sapere come gestirsi le quest nel modo più efficiente possibile. :)
Al primo runthrough di DAO avevo impiegato 97 ore, ma la maggioranza di queste era di nauseanti combattimenti. Anche tolti quelli però, mi sa che si era oltre queste 25 ore che sto leggendo.
Al primo runthrough di DAO avevo impiegato 97 ore, ma la maggioranza di queste era di nauseanti combattimenti. Anche tolti quelli però, mi sa che si era oltre queste 25 ore che sto leggendo.
Stiamo parlando di DA2, non di DAO, eh... :stordita:
michelgaetano
12-03-2011, 02:11
Stiamo parlando di DA2, non di DAO, eh... :stordita:
In quale parte del post non è chiara la cosa. L'ho solo confrontato col predecessore.
Cosa intendi per giocato 70 volte, l'hai finito tutto 70 volte? :eek:
Dura almeno un'ottantina di ore, il che fanno 5600 ore, 233 giorni di gioco continuato... nemmeno in 7 anni di WoW ci ho giocato così tanto. ;)
Io DAO avevo idea di giocarlo almeno 2 volte, le origini le ho fatte tutte, ma al secondo gameplay quando ho visto che dopo l'origine non cambiava praticamente nulla, mi sono cascate le OO e ho piantato li. :(
Gi unici giochi recenti che ho finito 3 volte sono stati i 2 Mass Effect (anzi il primo 6 volte, 3 per X360 all'uscita e 3 per PC poco prima dell'uscita di ME2) e The Witcher.
Andando più indietro nel tempo, quello giocato di più è sicuramente Arcanum, finito almeno 5 o 6 volte, Oblivion giocato con 4 pg differenti per vedere le varie sottotrame delle classi, decisamente più interessanti della trama principale che invece non ho mai finito. :asd:
caro Bestio, nessuno mette in dubbio quello che dici, ma questa è la dimostrazione (una volta ancora) che non siamo tutti uguali e che non ci piacciono le stesse cose. Non stiamo discutendo se il gioco è più o meno degno di essere chiamato gioco, stiamo discutendo su gusti personali insindacabili.
io a ME 1 ci ho giocato una sola volta e in fretta e furia perché dovevo giocare il 2, il 2 l'ho giocato una volta e mezza AC2 l'ho giocato una volta F3 non l'ho mai finito, FNW l'ho giocato una volta e mezza e quasi infinite ore dedicate ad oblivion.
tra tutti questi giochi blasonati ho preferito molto di più ego drakonis che l'ho giocato con soddisfazione almeno tre volte dall'inizio alla fine espansione inclusa.
Per le ore effettive di gioco di DAO, ogni partita mi durava intorno alle 80 ore, anche le partite secondarie non sono mai scesa sotto le 65/70 (quando lo portavo a termine) ovvio che non tutte le partite le ho davveo terminate, ma lo avrò cominciato per giocarlo in altri modi e con altri personaggi, ripeto, almeno una 70ina di volte, forse è esagerato, ma forse no. 266 ore di gioco, per me, sono un mesetto circa, non tutto questo tempo come per te, quindi niente di impossibile.
per questo nuovo DA2 ancora non so, come ho detto, e lo ripeto, non dubito che ci sia gente talmente navigata in questo genere di giochi, e smaliziata, da riuscire a terminarlo in molto meno tempo di quello che invece richiede ai più. Secondo me però non è La regola, bensì l'eccezione.
edit:
scusa ho letto 266 ore invece di 5600
ad ogni modo si è capito che per me il tempo non è un problema, si?
Cosa intendi per giocato 70 volte, l'hai finito tutto 70 volte? :eek:
Dura almeno un'ottantina di ore, il che fanno 5600 ore, 233 giorni di gioco continuato... nemmeno in 7 anni di WoW ci ho giocato così tanto. ;)
Io DAO avevo idea di giocarlo almeno 2 volte, le origini le ho fatte tutte, ma al secondo gameplay quando ho visto che dopo l'origine non cambiava praticamente nulla, mi sono cascate le OO e ho piantato li. :(
Gi unici giochi recenti che ho finito 3 volte sono stati i 2 Mass Effect (anzi il primo 6 volte, 3 per X360 all'uscita e 3 per PC poco prima dell'uscita di ME2) e The Witcher.
Tutti giochi in cui cambiava tutto :asd:
Andando più indietro nel tempo, quello giocato di più è sicuramente Arcanum, finito almeno 5 o 6 volte, Oblivion giocato con 4 pg differenti per vedere le varie sottotrame delle classi, decisamente più interessanti della trama principale che invece non ho mai finito. :asd:
Arcanum è l'unico gioco rigiocabile di tutti quelli che ha elencato, a meno che tu non sia un forte appassionato del gioco stesso, che allora lo rigiochi solo perché ti diverte, non per vedere qualcosa di diverso (io rigioco HL2 + Episode almeno una volta l'anno, idem con gli Uncharted, ma non cambiano molto :asd:)
DAO è un discreto RPG (parlo di meccaniche, la storia manco l'ho seguita), con i mod diventa un ottimo RPG... e per avere quest e storie interessanti, basta installare qualche espansione amatoriale, quelle magari canoniche, per non ritrovarsi guerrieri Jedi per Ferelden
appleroof
12-03-2011, 07:46
Abbiamo parlato di gameplay (per giorni :asd: ) di grafica e aspetti tecnici (che a me soddisfano...) ma di trama e atmosfera/immersivita/ambientazione non parla nessuno?
Io ancora Ho fatto un due tre ore ma devo dire che, a parte la trama tipica dei giochi fantasy (che amo dai tempi delle saghe di dragonlance che leggevo da ragazzino) l'atmosfera mi piace (aspetto di finire il gioco per esprimermi in questo senso def.) a differenza di Dao (che abbandonai per noia e perché appunto non mi "prendeva")
Speriamo che nel proseguì mantenga ste premesse...d'altra parte quello che mi conquistò, ad esempio, di the witcher oltre al gameplay abbastanza originale per quel tipo di giochi, fu proprio la trama e l'atmosfera, oltre al carisma di Geralt, e la conclusione "cinematografica" che mi esalto e mi lascio quella Bella sensazione di aver finito un gran bel gioco :D (quella sensazione ad esempio quando finisce Mafia, gli hl, me2, prey...la ballata di gay Tony :asd: e così via)
Abbiamo parlato di gameplay (per giorni :asd: ) di grafica e aspetti tecnici (che a me soddisfano...) ma di trama e atmosfera/immersivita/ambientazione non parla nessuno?
Quella è effettivamente l'unica cosa di cui potrei parlare, visto che lo seguo come una serie tv :asd:
Mi sembra nella norma, molto buono il doppiaggio, discreta la regia, atmosfera sempre quella di Dragon Age, trama non esisete in realtà, è tutta una serie di sotto trame,... anche se stavolta son raccontate molto meglio, fa piacere seguirle anche solo come sto facendo io...
Però, se dovessi giocarlo, probabilmente lo getterei dalla finestra poco dopo :asd:
wolverine
12-03-2011, 08:08
Iscritto, per il momento leggo i vostri pareri. :)
djmatrix619
12-03-2011, 08:10
Inscritto pure io, ho il gioco e non potevo quindi non farlo!
Ho finito Dragon Age Origins, e avevo troppa voglia di avere anche il due tra le mie mani!! ;)
appleroof
12-03-2011, 08:12
Quella è effettivamente l'unica cosa di cui potrei parlare, visto che lo seguo come una serie tv :asd:
Mi sembra nella norma, molto buono il doppiaggio, discreta la regia, atmosfera sempre quella di Dragon Age, trama non esisete in realtà, è tutta una serie di sotto trame,... anche se stavolta son raccontate molto meglio, fa piacere seguirle anche solo come sto facendo io...
Però, se dovessi giocarlo, probabilmente lo getterei dalla finestra poco dopo :asd:
Una parola sul doppiaggio, non mi esalta quell'inglese da Oxford ( anzi mi infastidisce) sentir parlare il nano ladro balordo come un lord londinese che prende il the non si può, era meglio quello di Dao, da questo punto di vista, ovviamente imho
:asd: :asd: cioè uno per giocare a quel gioco di DA2 con un super PC di fascia ALTA come l'accoppiata GTX580/I5 2500k deve ADDIRITTURA abbassare i dettagli...roba dell'altro mondo proprio.. :rolleyes: :rolleyes:
Ma di che? io tutto al massimo non ho problemi :confused:
Per quanto riguarda il ciclo giorno/notte, presumo che alcune quest e alcuni npc si trovino solo di giorno o di notte, i mercati non ci sono di notte, ma ti fanno gli agguati i banditi in città, questo ho visto fin'ora insomma, gradita aggiunta cmq imho.
EDIT: LoL, ho avuto problemi col forum, e non ho visto le ultime 3-4 pagine del thread :D quindi risposta inutile.
Quella è effettivamente l'unica cosa di cui potrei parlare, visto che lo seguo come una serie tv :asd:
Mi sembra nella norma, molto buono il doppiaggio, discreta la regia, atmosfera sempre quella di Dragon Age, trama non esisete in realtà, è tutta una serie di sotto trame,... anche se stavolta son raccontate molto meglio, fa piacere seguirle anche solo come sto facendo io...
Però, se dovessi giocarlo, probabilmente lo getterei dalla finestra poco dopo :asd:
l'atmosfera è completamente diversa da quella di DAO
il doppiaggio era meglio quello di DAO, questo è più freddo e meno coinvolgente anche se a livello tecnico è ineccepibile, però, appunto, è tecnico e basta. qui di battute tra compagni ce ne sono poche, parlano per lo più di lavoro lavoro lavoro. La trama, a 13 ore di gioco, è ancora un mistero, nel senso che se in DAO si sapeva fin da subito che c'era un flagello da sgominare, qui ancora i ruoli dei pg importanti sono avvolti nel mistero. é un gioco completamente diverso dal suo predecessore (ma questo già lo sapevate) a me personalmente sta coinvolgendo meno. Non posso dire che mi piace da morire ma neppure che non mi piace.
appleroof
12-03-2011, 09:38
l'atmosfera è completamente diversa da quella di DAO
il doppiaggio era meglio quello di DAO, questo è più freddo e meno coinvolgente anche se a livello tecnico è ineccepibile, però, appunto, è tecnico e basta. qui di battute tra compagni ce ne sono poche, parlano per lo più di lavoro lavoro lavoro. La trama, a 13 ore di gioco, è ancora un mistero, nel senso che se in DAO si sapeva fin da subito che c'era un flagello da sgominare, qui ancora i ruoli dei pg importanti sono avvolti nel mistero. é un gioco completamente diverso dal suo predecessore (ma questo già lo sapevate) a me personalmente sta coinvolgendo meno. Non posso dire che mi piace da morire ma neppure che non mi piace.
imho meglio così
imho meglio così
io invece non so dire se è meglio.
c'è da ricordare che da2 si sviluppa in un arco temporale di 10 anni, e che "teoricamente" siamo noi a determinarne il corso degli eventi, in base a questo è ovvio che non si sappiano cose in anticipo, ma c'è anche il rischio che la fine del gioco possa rivelarsi una non-fine, che i pg che ora sembrano possedere chissà quali verità nascoste non portino invece a nulla. In fondo, 10 anni sono un periodo, e così come è normale che ci si stato un passato è altrettanto normale che ci sarà un futuro.
se mi sono capita mi sono capita se non mi sono capita.... pazienza
appleroof
12-03-2011, 09:54
io invece non so dire se è meglio.
c'è da ricordare che da2 si sviluppa in un arco temporale di 10 anni, e che "teoricamente" siamo noi a determinarne il corso degli eventi, in base a questo è ovvio che non si sappiano cose in anticipo, ma c'è anche il rischio che la fine del gioco possa rivelarsi una non-fine, che i pg che ora sembrano possedere chissà quali verità nascoste non portino invece a nulla. In fondo, 10 anni sono un periodo, e così come è normale che ci si stato un passato è altrettanto normale che ci sarà un futuro.
se mi sono capita mi sono capita se non mi sono capita.... pazienza
ho capito, ma non sapere come andrà a finire, e non sapere che fine fanno i pg lo rende un pochettino più intrigante....(vabbè in realtà del protagonista si sà da dove viene e come andrà più o meno a finire..:D) e funzionale al teorico "siamo noi a determinare il corso degli eventi"...
Una parola sul doppiaggio, non mi esalta quell'inglese da Oxford ( anzi mi infastidisce) sentir parlare il nano ladro balordo come un lord londinese che prende il the non si può, era meglio quello di Dao, da questo punto di vista, ovviamente imho
Bè... han voluto metterci accenti britannici, chiaro che il classico "inglese" non è adattissimo a un nano, forse era meglio quello di Manchester, ma poi si faticava a capire anche con i sottotitoli :asd:
ho capito, ma non sapere come andrà a finire, e non sapere che fine fanno i pg lo rende un pochettino più intrigante....(vabbè in realtà del protagonista si sà da dove viene e come andrà più o meno a finire..:D) e funzionale al teorico "siamo noi a determinare il corso degli eventi"...
Guarda che la trama di DA2 è tutta così... alla fine c'è il villain da sconfiggere, ma ogni passodi Hawke è scandico da missioni tutte slegate tra loro. Non c'è un filo conduttore... si tratta di raccontare con in 10 anni, da perfetto sconosciuto Hawke sia diventato un campione, vengono solo raccontate le sue gesta, ecco...
Prime reviews "realistiche" di DA2
http://www.thekoalition.com/47021/dragon-age-ii-review-worse-than-ever/
http://worthplaying.com/article/2011/3/11/reviews/80313/
http://www.next-gen.biz/features/dragon-age-ii-review
TRa l'altro la media delle review su metacritic è più bassa per console che per PC... strano... comunque, anche i primi commenti qui e in sezione console confermano le impressioni dei più... questo gioco è pessimo come RPG, ma non è un granché nemmeno come altro.
Aspetto comunque qualche info su 'ste bendette scelte/conseguenze...
Comunque DA2 conferma le due leggi di Gaxel:
1 - "Il seguito di un videogioco è sempre migliore dell'originale se è sviluppato dagli stessi, è dello stesso genere e ha lo stesso target".
2 - "Il seguito di un videogioco è sempre inferiore all'originale se non è sviluppato dagli stessi, non è dello stesso genere e non è ha lo stesso target."
Da2 è sempre sviluppato da Bioware, secondo loro (secondo me no) è dello stesso genere, ma il target è totalmente cambiato, da utenza PC classica a causal gamers console, e il risultato è questo :D
:mad:
non potevi dirmelo prima ché risparmiavo qualche soldino?
stò notando una cosa, ma perchè tutte le armature che ho trovato e acquistato non possono essere indossate dagli altri personaggi ??
Dragon2002
12-03-2011, 10:52
stò notando una cosa, ma perchè tutte le armature che ho trovato e acquistato non possono essere indossate dagli altri personaggi ??
Solo il personaggio principale si può personalizzare al meglio,gli altri solo le armi.
Aggiungerei anche la Prima e Sola Legge del Custode:
1 - "Quello che te trovi inferiore/superiore, non necessariamente deve esser inferiore/superiore anche per me, e viceversa." :D.
che voi sappiate è possibile modificare l'aspetto in corsa ché mi vengono personaggi troppo sofisticati?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110312115254_DragonAge2_2011_03_12_02_50_20_718.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110312115254_DragonAge2_2011_03_12_02_50_20_718.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110312115340_DragonAge2_2011_03_12_02_55_39_620.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110312115340_DragonAge2_2011_03_12_02_55_39_620.jpg)
o meglio ancora non si possono importare i personaggi dal primo DAO?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110312115525_patatina.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110312115525_patatina.jpg)
:mad:
non potevi dirmelo prima ché risparmiavo qualche soldino?
E' un po' che si dice che DA2 non c'entra una fava con DAO, ma a te che è piaciuto molto ME1 e poco ME2, dovrebbe piacerti anche questo.
Io lo trovo raccapricciante, anche perché più vado avanti (a guardarlo) e più mi accorgo che, al di là del gameplay che trovo ridicolo, non sembra aver nessun punto a favore anche sul profilo storia, personaggi e quest.
che voi sappiate è possibile modificare l'aspetto in corsa ché mi vengono personaggi troppo sofisticati?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110312115254_DragonAge2_2011_03_12_02_50_20_718.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110312115254_DragonAge2_2011_03_12_02_50_20_718.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110312115340_DragonAge2_2011_03_12_02_55_39_620.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110312115340_DragonAge2_2011_03_12_02_55_39_620.jpg)
o meglio ancora non si possono importare i personaggi dal primo DAO?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110312115525_patatina.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110312115525_patatina.jpg)
Mi sembra ci sia un DLC apposta, costa 5€... non so se c'è anche per PC.
Aggiungerei anche la Prima e Sola Legge del Custode:
1 - "Quello che te trovi inferiore/superiore, non necessariamente deve esser inferiore/superiore anche per me, e viceversa." :D.
E' oggettivo che DA2 per quello che è è peggiore di DAO per quello che è, quindi le mie leggi son rispettate... mai scritto che uan cosa peggiore di un altra (anche oggettivamente se vogliamo) non possa essere comunque apprezzata, magari anche di più dell'altra, da qualcuno.
Io son l'unico che considera Far Cry 2 uno dei migliori FPS di questa generazione e Far Cry 1 un pessimo FPS, mica vado in giro a dire che sia il verbo... però li giudico entrambi oggettivamente, cosa che la gente normale fa raramente... e oggettivamente, i pregi di Far Cry 2 son superiori ai difetti (mettendoli tutti sullo stesso piano), non saprei dire la stessa cosa di Far Cry 1
E' oggettivo che DA2 per quello che è è peggiore di DAO per quello che è, quindi le mie leggi son rispettate... mai scritto che uan cosa peggiore di un altra (anche oggettivamente se vogliamo) non possa essere comunque apprezzata, magari anche di più dell'altra, da qualcuno.
Io son l'unico che considera Far Cry 2 uno dei migliori FPS di questa generazione e Far Cry 1 un pessimo FPS, mica vado in giro a dire che sia il verbo... però li giudico entrambi oggettivamente, cosa che la gente normale fa raramente... e oggettivamente, i pregi di Far Cry 2 son superiori ai difetti (mettendoli tutti sullo stesso piano), non saprei dire la stessa cosa di Far Cry 1
Postulato alla Prima e Sola Legge del Custode:
- "Quello che tu consideri universalmente oggettivo, potrebbe non esserlo per me, e viceversa". :D
Premetto che non ho giocato il primo e sono andato direttamente sul secondo.
Mi aspettavo un gioco bello come neverwinters nights 2 e invece mi ritrovo un gioco poco più che mediocre.
Esplorazione pari a 0 e ambienti che si assomigliano tutti tra di loro.
Postulato alla Prima e Sola Legge del Custode:
- "Quello che tu consideri universalmente oggettivo, potrebbe non esserlo per me, e viceversa". :D
No, no.. ci son delle cose che son oggettive universalmente, il discorso è che a te potrebbero piacere, ad altri no... ma son oggettive.
Non sto discutendo di gusti personali, ma di "come è fatta una cosa" e questo è oggettivo.
Premetto che non ho giocato il primo e sono andato direttamente sul secondo.
Mi aspettavo un gioco bello come neverwinters nights 2 e invece mi ritrovo un gioco poco più che mediocre.
Esplorazione pari a 0 e ambienti che si assomigliano tutti tra di loro.
Vedi Custode... questo è "oggettivo"... a te però magari piace, a lui no... però è oggettivo... capito? :asd:
Questo mi sembra che sia semplice da capire, se no si torna al solito discorso "l'interfaccia di Fallout 3 è oggettivamente studiata per le console", "non è vero... io l'ho trovata comoda anche col mouse"... "fotte sega... è comunque studiata per le console" :asd:
Soulbringer
12-03-2011, 11:20
Allora ho acquistato il gioco ieri in pausa pranzo e ci ho giocato ieri sera per un buon 4 ore.
Premetto che sono partito totalmente sfiduciato dal gioco, avendo provato l'orribile demo e avendo letto in giro commenti molto negativi su questo forum e su metacritic. Mi aspettavo infatti un hack & slash consolaro di basso livello, con una storia mediocre, insomma una cosa che non c'entrava nulla col predecessore.
Ma partiamo con le impressioni tecniche: ho sentito dire che il gioco è un mattone e altre robe simili...avendolo provato personalmente non mi sembra. Col sistema in firma gira molto bene (con il pacchetto per le texture in hi res) tutto al max in DX11 a 1920*1080, occlusione ambientale attiva, blur migliorato attivo e profondità di campo attiva. Non ho potuto misurare gli fps perché non ho un frame counter, però siccome mi accorgo sempre quando un gioco scatta, vi assicuro che questo, con questi settaggi, non lo faceva.
La grafica è piacevole, certo non è Crysis 2 ma è passabile, consideratelo come l'espressione migliore dell'Aurora Engine.
Il gioco in se invece mi ha stupito.
Ho iniziato la partita con un guerriero standard a livello "difficile", rifacendo il pezzo della demo mi sono subito accorto che l'atmosfera era diversa...cerco di spiegarmi: a prima vista è vero che il gioco è più action, hanno diminuito il cooldown delle abilità, gli attacchi e le mosse sono in real-time e i primi mostri della demo sono lì apposta per esplodere come palloncini. Però di profondità il gameplay ne ha ancora eccome...lo si capisce già dal primo scontro con l'Ogre (quando muore il fratello) dove infatti sono morto 2 volte perché ho affrontato lo scontro alla leggera usando le abilità a caso.
E la cosa continua anche dopo eh: arrivati a Kirkwall e accettando il lavoro di Mereen si affronta subito un'altro scontro difficile che va ragionato.
Insomma sto dicendo che, quantomeno a difficile, non si può giocare spegnendo il cervello e premendo a caso 1,2,3,4...il gioco è ancora molto tattico; tuttavia una differenza rispetto ad origins è che essendo il combattimento velocizzato diventa più difficile controllare tutto il gruppo senza l'aiuto dell'IA (le tattiche). Ho provato a disabilitare tutte le tattiche, impostando il comportamento di tutti i membri del gruppo su "passivo" ma sinceramente faccio troppa fatica a controllare l'azione a causa appunto di questa velocizzazione dei combattimenti...insomma per quanto mi riguarda bisogna tenere attive le tattiche. Questo non vuol dire che la pausa tattica non si usa minimamente, anzi, in generale io metto in pausa ogni volta che un nemico viene abbattuto e impartisco così nuovi ordini a tutto il gruppo, usando le abilità attive disponibili al momento della pausa nel migliore dei modi.
Per quanto riguarda la storia, per ora posso solo dire che mi intriga e che è ben raccontata, di più non so.
Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno che è indeciso riguardo al gioco...se ne sono sentite di tutti i colori riguardo a questo DA2 ma secondo me molti dei pareri negativi, oltre che superficiali, sono basati sul feeling della demo (orribile veramente). Non sto dicendo che il gioco è perfetto, piuttosto che non è lo scempio che tutti stanno sbandierando così apertamente.
Ciao!
trama
Splendida come concetto (una serie di trame apparentemente scollegate che poi si ricollegano nel finale provocando quello che succede), affrettata ed insufficiente come esecuzione.
atmosfera
Funzionale. Le musiche contribuiscono a mantenere la classica atmosfera Bioware.
immersivita
Bioware Experience™ per tutto il primo atto (aka, ti prende e ti intrappola), per poi perdersi nel secondo e ritornare parzialmente nel terzo.
ambientazione
Funzionale, anche se la ripetizione ad libidum della stessa identica cava usata in vari modi fa storcere notevolmente il naso. :asd:
l'atmosfera è completamente diversa da quella di DAO
il doppiaggio era meglio quello di DAO, questo è più freddo e meno coinvolgente anche se a livello tecnico è ineccepibile, però, appunto, è tecnico e basta. qui di battute tra compagni ce ne sono poche, parlano per lo più di lavoro lavoro lavoro. La trama, a 13 ore di gioco, è ancora un mistero, nel senso che se in DAO si sapeva fin da subito che c'era un flagello da sgominare, qui ancora i ruoli dei pg importanti sono avvolti nel mistero. é un gioco completamente diverso dal suo predecessore (ma questo già lo sapevate) a me personalmente sta coinvolgendo meno. Non posso dire che mi piace da morire ma neppure che non mi piace.
Dissento. Ho smesso di contare le volte che ho riso come un cretino per le battutine tra Aveline e Isabella (tanto che me le portavo sempre dietro apposta). :asd:
Mirshann
12-03-2011, 11:49
Premetto che non ho giocato il primo e sono andato direttamente sul secondo.
Mi aspettavo un gioco bello come neverwinters nights 2 e invece mi ritrovo un gioco poco più che mediocre.
Esplorazione pari a 0 e ambienti che si assomigliano tutti tra di loro.
Vedi Custode... questo è "oggettivo"... a te però magari piace, a lui no... però è oggettivo... capito? :asd:
Questo mi sembra che sia semplice da capire, se no si torna al solito discorso "l'interfaccia di Fallout 3 è oggettivamente studiata per le console", "non è vero... io l'ho trovata comoda anche col mouse"... "fotte sega... è comunque studiata per le console" :asd:
Scusa Gaxel ma non tutto il messaggio scritto da Redvex è oggettivo...
"Mi aspettavo un gioco bello come neverwinters nights 2 e invece mi ritrovo un gioco poco più che mediocre." Soggettivo
"Esplorazione pari a 0 e ambienti che si assomigliano tutti tra di loro." Oggettivo.
Non hai scelto proprio l'esempio migliore, per la tua tesi :p
che voi sappiate è possibile modificare l'aspetto in corsa ché mi vengono personaggi troppo sofisticati?
Mi sembra ci sia un DLC apposta, costa 5€... non so se c'è anche per PC.
Precisamente: http://dragonage.wikia.com/wiki/The_Black_Emporium
Scusa Gaxel ma non tutto il messaggio scritto da Redvex è oggettivo...
"Mi aspettavo un gioco bello come neverwinters nights 2 e invece mi ritrovo un gioco poco più che mediocre." Soggettivo
"Esplorazione pari a 0 e ambienti che si assomigliano tutti tra di loro." Oggettivo.
Non hai scelto proprio l'esempio migliore, per la tua tesi :p
Intendevo appunto la seconda... e comunque, le cose "oggettive" del gioco a lui non piacciono (soggettivo)... la mia tesi è corretta.
Si gaxel, ma il discorso dell'oggettivo e soggettivo, decade totalmente dal momento in cui dici che NON è un RPG, visto che ha tutti i requisiti per esserlo... levando il fatto dei dialoghi, della trama etc.. è un RPG... e il combat è come nell'1 trallaltro, in verità son morto più qui che nell'1 a incubo -.- quindi boh.. ha l'equip, ha le stat e nemmeno poche, le skills, le quest, il personaggio sale di livello etc.. la differenza è che dao è longevo e più infarcito di dettagli e non ha la classica struttura da "postino" come un mmorpg che (ahimè) questo ha, e poi dovresti perlomeno giocarlo -.-
EDIT: Poi sul fatto che non sia il degno erede e un seguito di DAO (seppure non mi entusiasmò troppo) non ci piove ormai, inutile ripeterlo all'infinito.
Si gaxel, ma il discorso dell'oggettivo e soggettivo, decade totalmente dal momento in cui dici che NON è un RPG, visto che ha tutti i requisiti per esserlo... levando il fatto dei dialoghi, della trama etc.. è un RPG... e il combat è come nell'1 trallaltro, in verità son morto più qui che nell'1 a incubo -.- quindi boh..
Infatti io ho scritto che come RPG è da 4 ad essere ottimisti, come Action può anche strappare la sufficienza...
Ah... RPG non la fa la difficoltà... e per certi versi, non è nemmeno necessario che ci siano combattimenti... i migliori RPG/Action RPG della storia avevano (per me) pessimi sistemi di combattimento (a parte Deus Ex che ha pure un ottimo combat system), tant'è che evitavo tutti gli scontri possibili e creavo personaggi che non erano in grado di tenere in mano nemmeno un coltellino.
Detto questo, la difficoltà di DA2 sta tutta nell'elevato numero di nemici, nel continuo spawn degli stessi da punti prestabiliti, anche al centro dell'azione, e nel fatto che molti scontri vengono triggerati dopo una cutscene, cosa che rende inutile pianificare con magie buffer, visto che la durata è bassissima e si inizia lo scontro che l'effetto è finito... il tutto condito da una vellcità tale che rende la pausa utile solo per capirci qualcosa.
Vuoi un RPG (come meccaniche di combattimento) in cui gli scontri siano veramente challenge, ma allo stesso tempo appaganti perché richiedono del ragionamento (prima e durante) per essere superati? Prendi Icewind Dale 2.
Forse stiamo giocando a due giochi diversi, c'è poco da parlarne allora, a me la velocità è come in DAO, in certi casi alcuni mob vengono giù pure più lentamente di quest'ultimo, non sò.
La pausa è indispensabile come nel primo, sul fatto del respawn concordo, un pò come mass effect 2 che in alcuni punti arrivavano da ogni dove, però una volta metabolizzato, è semplicemente un tipo diverso di difficoltà e meno statico, visto che non stai li a combattere quei determinati mob e basta aspettando che muoiano insomma, poi son gusti ovvio, ripeto comunque non voglio difenderlo, è tanto per parlare, anzi magari sbaglio e ancora non mi sono reso conto di com'è davvero il gioco, causa magari ottimismo, quindi benvengano queste valutazioni, oggettive o meno, basta che non siano sparate a 0 insomma.
Su cosa è o non è RPG abbiamo fatto già 27.000 discorsi, e alla fine ognuno la pensa a modo suo. Ma siamo sul thread di DA2 che sembra diventato, come il thread aspettando, un posto dove criticare e basta il prodotto, demonizzandolo e parlandone pur non avendolo giocato (no, non conto vedere un titolo su youtube al pari che giocarlo).
Non so come sarà, non ce l'ho ancora e quindi non lo giudico. Il combat system è differente? Amen, vedrò il gioco. Se mi divertirà bene, altrimenti rimarrà a metà come tanti altri titoli prima di lui. Nessuno mi obbliga a comprarlo a 20-30-50 euro e rimanerne deluso, in compenso tanti titoli a 5 euro ho comprato anche solo per provarli. Molti son rimasti lì dove sono, altri li ho finiti. Alcuni li ho adorati. Ma ciò che ho adorato io potrebbe odiarlo qualcun'altro, e viceversa.
Finendo l'OT, ricordo uno strategico sul mondo di Star Wars (Star Wars Rebellion), oggettivamente titolo mediocre, ma personalmente l'ho adorato, perché aveva elementi per cui io andavo pazzo, fra cui una specie di antenato del codex circa tutte le navi e i personaggi di Star Wars.
Tornando IT, qualcuno ha la voglia di fare screen comparativi High/Very High con le texture migliorate attive? Vorrei vedere quanto lo si potrebbe spingere con una scheda DX10.1 come la mia, quindi sì con le texture ma senza il Very High. Grazie in anticipo :)
Forse stiamo giocando a due giochi diversi, c'è poco da parlarne allora, a me la velocità è come in DAO, in certi casi alcuni mob vengono giù pure più lentamente di quest'ultimo, non sò.
La pausa è indispensabile come nel primo, sul fatto del respawn concordo, un pò come mass effect 2 che in alcuni punti arrivavano da ogni dove, però una volta metabolizzato, è semplicemente un tipo diverso di difficoltà e meno statico, visto che non stai li a combattere quei determinati mob e basta aspettando che muoiano insomma, poi son gusti ovvio, ripeto comunque non voglio difenderlo, è tanto per parlare, anzi magari sbaglio e ancora non mi sono reso conto di com'è davvero il gioco, causa magari ottimismo, quindi benvengano queste valutazioni, oggettive o meno, basta che non siano sparate a 0 insomma.
Io mi attengo a quello che si legge in giro... e che vedo dai video... se lo giochi a Incubo diventa un casino per via del friendly fire, dei compagni che si teletrasportano, dei nemici che fanno i 100m in 8 secondi netti, ecc... se lo giochi a difficoltà inferiori, puoi tranquillamente fregartene del party.
Questo cosa singnifica? Che è stato tarato male, tarato per le CCC (che presumo tu non stia sfruttando molto) gestibili in maniera decente solo via tattiche, quindi nisba controllo del party con pausa, tarato per gli attacchi AoE, che ora hanno tutte le classi e spammano a iosa, quindi durissima con il friendly fire attivo, tarato insomma per chi vuole farsi un personaggio e divertirsi ad usarlo, lasciando all'IA la gestione dei compagni.
Ora, possono anche avermi messo la pausa, il frinedly fire, ecc... ma se poi me l'hanno tarato in maniera che sia quasi impossibile, allora non posso che giudicarlo negativamente... anche perché non esiste (e questo è oggettivo) alcun tipo di pianificazione, prima o durante gli scontri, l'inventario è ridotto all'osso, non c'è più esplorazione, visto che lo stealth l'hanno limitato, non si possono piazzare trappole (mi sembra), come scritto sopra le magie di buffer son inutili prima di un combattimento, e tantissime altre piccole cose che annulla completamente qualunque tipo di pianificazione, di preparazione al combattimento... che deve essere eseguito durante, e ogni classe ha più o meno gli stessi pregi e gli stessi difetti, rendendo solo "estetica" la differenza (nel primo eran sbilanciate, qui invece che farne tre con ognuna punti di forza utili in determinate situazioni, le han fatte tutte uguali).
Comunque, son discorsi che son già stati fatti... se a uno piace, che se lo giochi, basta che non si arrabbi se qualcuno lo critica, perché oggettivamente è un enorme passo indietro rispetto a qualunque lavoro Bioware e non raggiunge la piena sufficienza in nulla, se paragonato al meglio che RPG, Action RPG, Action puri, ecc... hanno dato finora.
michelgaetano
12-03-2011, 13:35
Questo cosa singnifica? Che è stato tarato male, tarato per le CCC (che presumo tu non stia sfruttando molto) gestibili in maniera decente solo via tattiche, quindi nisba controllo del party con pausa, tarato per gli attacchi AoE, che ora hanno tutte le classi e spammano a iosa, quindi durissima con il friendly fire attivo, tarato insomma per chi vuole farsi un personaggio e divertirsi ad usarlo, lasciando all'IA la gestione dei compagni.
Non ho capito questa parte. Se la pausa c'è (e c'è), sarà sempre meglio delle tattiche create per i personaggi.
Mi sfugge qualcosa, o dove è il problema?
..................................................
Lo sto giocando ad Incubo e con rigorosamente tutte le tattiche disabilitate, faccio tutto con la pausa, e non ho problemi... quindi no comment
Tornando IT, qualcuno ha la voglia di fare screen comparativi High/Very High con le texture migliorate attive? Vorrei vedere quanto lo si potrebbe spingere con una scheda DX10.1 come la mia, quindi sì con le texture ma senza il Very High. Grazie in anticipo :)
Sono già stati fatti:
Dragon Age 2 (1920 x 1080, AF 16x, AA 4x, High unless noted)
http://i180.photobucket.com/albums/x27/Dodkrieg/Dragon%20Age%202/th_DragonAge22011-03-0808-40-52-37.jpg (http://i180.photobucket.com/albums/x27/Dodkrieg/Dragon%20Age%202/DragonAge22011-03-0808-40-52-37.jpg)
http://i180.photobucket.com/albums/x27/Dodkrieg/Dragon%20Age%202/th_DragonAge22011-03-0808-38-39-36.jpg (http://i180.photobucket.com/albums/x27/Dodkrieg/Dragon%20Age%202/DragonAge22011-03-0808-38-39-36.jpg)
http://i180.photobucket.com/albums/x27/Dodkrieg/Dragon%20Age%202/th_DragonAge22011-03-0808-37-36-36.jpg (http://i180.photobucket.com/albums/x27/Dodkrieg/Dragon%20Age%202/DragonAge22011-03-0808-37-36-36.jpg)
Very High
http://i180.photobucket.com/albums/x27/Dodkrieg/Dragon%20Age%202/th_DragonAge22011-03-0808-35-23-39.jpg (http://i180.photobucket.com/albums/x27/Dodkrieg/Dragon%20Age%202/DragonAge22011-03-0808-35-23-39.jpg)
http://i180.photobucket.com/albums/x27/Dodkrieg/Dragon%20Age%202/th_DragonAge22011-03-0808-31-04-38.jpg (http://i180.photobucket.com/albums/x27/Dodkrieg/Dragon%20Age%202/DragonAge22011-03-0808-31-04-38.jpg)
http://i180.photobucket.com/albums/x27/Dodkrieg/Dragon%20Age%202/th_DragonAge22011-03-0808-25-21-35.jpg (http://i180.photobucket.com/albums/x27/Dodkrieg/Dragon%20Age%202/DragonAge22011-03-0808-25-21-35.jpg)
Difference between High and Very High.
High:
http://i180.photobucket.com/albums/x27/Dodkrieg/Dragon%20Age%202/th_DragonAge22011-03-0808-31-32-38.jpg (http://i180.photobucket.com/albums/x27/Dodkrieg/Dragon%20Age%202/DragonAge22011-03-0808-31-32-38.jpg)
Very High:
http://i180.photobucket.com/albums/x27/Dodkrieg/Dragon%20Age%202/th_DragonAge22011-03-0808-31-46-39.jpg (http://i180.photobucket.com/albums/x27/Dodkrieg/Dragon%20Age%202/DragonAge22011-03-0808-31-46-39.jpg)
Mostly just tessellation. Look at the tiles, rocks and pillar on the left for the differences. To see it better save both pics and flip back and forth between them.
http://hardforum.com/showpost.php?p=1036945686&postcount=409
;)
Ognuno lo giochi come vuole, se gli piace... buon per lui.
ho saputo una cosa bellissima:
in pratica bioware ha messo in giro (ai recensori) che il gioco si completa in 40 ore senza sub quest e che diventano 60/70 con le sub quest.
sentite questa:
uno a difficile ha finito main e sub quest in 25 ore...un 'altro a facile ha finito main e sub quest in 13 ore.
Quanto sono subdoli alla bioware(versante DA si intende).. :asd: :asd:
sì ma gli in pratica e gli ho saputo andrebbero motivati e circostanziati.
ME2 l'ho completato in 30-35, esclusi i dlc, Dead Space 2 lo si completa in una dozzina o poco più, ciò non ha impedito loro lodi sperticate, poi
un rpg classicheggiante come NWN2 resiste una 40ina (non cito The Witcher perchè mi ero scassato io superata la ventina :asd:) insomma, roba mica tanto distante.
Credo che non arriverò mai alle 85 di Da:o, ma questo lo si vedra' al termine, no?
michelgaetano
12-03-2011, 13:39
Sono già stati fatti:
http://hardforum.com/showpost.php?p=1036945686&postcount=409
;)
Francamente non vedo motivi per attivare il very high da quegli screen, la tessellation sul pavimento non aggiunge niente graficamente. Volendo leva qualcosa, vista la compenetrazione con le scarpe. :muro:
Sono già stati fatti:
;)
Grazie, me li ero persi. Immagino entrambi con le texture HD siano? Ho visto le differenze sui terreni aperti, siccome sono tutte in città (tranne una dove però non si vede il terreno) non riesco a valutare. :)
Non ho capito questa parte. Se la pausa c'è (e c'è), sarà sempre meglio delle tattiche create per i personaggi.
Mi sfugge qualcosa, o dove è il problema?
Non lo considero meglio o peggio... anzi, personalmente preferisco gestire tutto via tattiche e usare solo un personaggio o due, come sto facendo ora in DAO... ho una maga che controllo, ogni tanto faccio lanciare qualcosa a Morrigan, gli altri due corpo a corpo li lascio alle tattiche... e la cosa funziona benissimo.
DAO e anche DA2 non sono stati studiati per un micromanaging totale, se no le tattiche potevano anche evitare di metterle... impostare delle tattiche funzionanti, è parte del divertimento... se volessi controllare ogni singola cosa ogni singolo secondo, giocherei a Heroes of Might & Magic o a King's Bounty, farlo a DAO diventa frustrante in molti scontri, a DA2 (per quello che ho visto dalla demo, anche a Incubo, visto che c'è il mod per sbloccare tutto, che ero in pausa ogni 30 decimi di secondo, e uno scontro mi durava 5 minuti) è anche peggio.
Grazie, me li ero persi. Immagino entrambi con le texture HD siano? Ho visto le differenze sui terreni aperti, siccome sono tutte in città (tranne una dove però non si vede il terreno) non riesco a valutare. :)
Si, con le texture HD. :)
Beelzebub
12-03-2011, 13:48
E' vera la notizia che vede la presenza di SecuROM in DA2? :mbe:
michelgaetano
12-03-2011, 13:52
Non lo considero meglio o peggio... anzi, personalmente preferisco gestire tutto via tattiche e usare solo un personaggio o due, come sto facendo ora in DAO... ho una maga che controllo, ogni tanto faccio lanciare qualcosa a Morrigan, gli altri due corpo a corpo li lascio alle tattiche... e la cosa funziona benissimo.
DAO e anche DA2 non sono stati studiati per un micromanaging totale, se no le tattiche potevano anche evitare di metterle... impostare delle tattiche funzionanti, è parte del divertimento... se volessi controllare ogni singola cosa ogni singolo secondo, giocherei a Heroes of Might & Magic o a King's Bounty, farlo a DAO diventa frustrante in molti scontri, a DA2 (per quello che ho visto dalla demo, anche a Incubo, visto che c'è il mod per sbloccare tutto, che ero in pausa ogni 30 decimi di secondo, e uno scontro mi durava 5 minuti) è anche peggio.
Qui le tattiche il divertimento me lo levano: perchè sta giocando qualcun altro per me, e perchè non raggiungo la massima efficienza in ogni situazione. :D
Quello che non avevo capito era perchè avevi detto "nisba controllo del party in pausa": è cambiato qualcosa che non so?
E' vera la notizia che vede la presenza di SecuROM in DA2? :mbe:
La leggo da più parti. Ma EA non era già stata punita per aver omesso la cosa del DRM già con altri titoli?
Qui le tattiche il divertimento me lo levano: perchè sta giocando qualcun altro per me, e perchè non raggiungo la massima efficienza in ogni situazione. :D
Non sono d'accordo... sarebbe lo stesso allora dei vecchi Rainbow Six, dove il gioco era pianificare la missione, poi se volevi potevi pure guardartela... e il gusto era riuscire a pianificarla bene... per non menzionare poi manageriali come Football Manager, in cui la partita proprio non hai possibilità di giocarla.
Le tattiche di DAO e DA2 son la stessa cosa, per come è impostato il gioco, c'è gusto a crearne che si adattino a qulunque situazione, facciano usare la giusta abilità nel giusto momento, ecc...
Non sta giocando nessuno al posto tu, sei tu che decidi come devono giocare gli altri e ogni singola azione (anche perché, se non è nelle tattiche, stanno fermi).
Questa secondo me è una delle sfide maggiori di DAO... finirlo senza mai controllare un solo personaggio (possibile solo con mod, visto che il personaggio selezionato non è soggetto a tattiche nel vanilla)... e per ora, a Incubo, con i mod che aumentano il numero di nemici (e di contro anche item più potenti) non ho quasi nessuna difficoltà controllando solo un personaggio, al massiom due... spesso però lascio fare tutto all'IA e osservo come si comportano secondo quelli che io ho deciso.
Quello che non avevo capito era perchè avevi detto "nisba controllo del party in pausa": è cambiato qualcosa che non so?
Nel senso che è molto più macchinoso e difficile in DA2 rispetto a DAO, tant'è che Bioware ha posto ancor maggiore enfasi nelle tattiche... poi, che uno ci riesca lo stesso è un altro paio di maniche, un po' il discorso dell'interfaccia di Fallout 3.
La leggo da più parti. Ma EA non era già stata punita per aver omesso la cosa del DRM già con altri titoli?
DRM nascosto, contratto di licenza che lede i diritti civili, 18 items pre-acquisto, 5€ per avere un DLC per poter cambiare il personaggio in corsa... direi che c'è abbastanza roba per poter per lo meno criticare EA, senza che qualcuno arrivi a fare il difensore a spada tratta.
Una domanda veloce: sapete dirmi quanto è grosso il download dal sito?
Grazie a tutti;)
michelgaetano
12-03-2011, 14:20
Non sono d'accordo... sarebbe lo stesso allora dei vecchi Rainbow Six, dove il gioco era pianificare la missione, poi se volevi potevi pure guardartela... e il gusto era riuscire a pianificarla bene... per non menzionare poi manageriali come Football Manager, in cui la partita proprio non hai possibilità di giocarla.
Le tattiche di DAO e DA2 son la stessa cosa, per come è impostato il gioco, c'è gusto a crearne che si adattino a qulunque situazione, facciano usare la giusta abilità nel giusto momento, ecc...
Non sta giocando nessuno al posto tu, sei tu che decidi come devono giocare gli altri e ogni singola azione (anche perché, se non è nelle tattiche, stanno fermi).
Questa secondo me è una delle sfide maggiori di DAO... finirlo senza mai controllare un solo personaggio (possibile solo con mod, visto che il personaggio selezionato non è soggetto a tattiche nel vanilla)... e per ora, a Incubo, con i mod che aumentano il numero di nemici (e di contro anche item più potenti) non ho quasi nessuna difficoltà controllando solo un personaggio, al massiom due... spesso però lascio fare tutto all'IA e osservo come si comportano secondo quelli che io ho deciso.
Decidi tu, ma non lo fai tu. Non mi interessa un gioco del genere, poi ad altri sicuramente potrà giovare.
E a prescindere dall'interessare o meno, non avrà la stessa efficienza, quindi frega poco di giocare "male". :D
Nel senso che è molto più macchinoso e difficile in DA2 rispetto a DAO, tant'è che Bioware ha posto ancor maggiore enfasi nelle tattiche... poi, che uno ci riesca lo stesso è un altro paio di maniche, un po' il discorso dell'interfaccia di Fallout 3.
Non ho capito, perchè è più difficile il controllo? Non puoi sempre pausare, switchare i pg e dare ordini?
DRM nascosto, contratto di licenza che lede i diritti civili, 18 items pre-acquisto, 5€ per avere un DLC per poter cambiare il personaggio in corsa... direi che c'è abbastanza roba per poter per lo meno criticare EA, senza che qualcuno arrivi a fare il difensore a spada tratta.
Bella roba. :asd:
dreadreaper
12-03-2011, 14:26
le mie impressioni dopo quasi 2 ore di gioco :
Hanno davvero semplificato il tutto rispetto al primo ( gia detto cmq sia molte volte in questo thread ).
Graficamente è migliorato , poi con la patch hd in dx11 guadagna un pò..ma , ma è buggato come gli stessi della bioware dicono e rilasceranno una patch a breve...
La visuale a volo di uccello per me è sacra , non riesco a giocare senza..speriamo in qualche santo modder :D
Per ora come voto do un 6 di fiducia , sperando si possa migliorare con delle patch ;)
Francamente non vedo motivi per attivare il very high da quegli screen, la tessellation sul pavimento non aggiunge niente graficamente. Volendo leva qualcosa, vista la compenetrazione con le scarpe. :muro:
infatti è inutile..poi vedere il pg che sale e scende le scale come se fosse un terreno piano e NON ha gradini lascia un pò a desiderare...anche mentre combatte tiene i piedi suggli spigoli del gradino..umanamente impossibile tra l'altro..sta lì in bilico.. :ciapet: :ciapet:
cmq raga demo a parte mi sono visto un pò di video sul tubo della story line di uno che la gioca su console...sinceramente mi pare molto piatto e lineare come gioco..cioè non lo vedo coinvolgente ne sul montaggio ne sulla trama in se,la trama non mi pare niente di speciale e di epico...poi l'esplorazione non mi pare fatta così bene..sembra tutto schematizzato...poco credibile.
tra l'altro si vede una certa impronta nel farlo somigliare il piu possibile a mass effect per diverse cose..ma sono 2 mondi distanti anni luce..e non parlo di grafica ma di trama e montaggio video pure...francamente non mi ha intrigato molto.
-Feanor-
12-03-2011, 14:29
http://www.rpgitalia.net/news/dragon-age-2/bioware-stupita-ci-aspettavamo-un-voto-sopra-il-90100/
:asd:
l'ultima frase poi..avranno di che divertirsi :asd:
Una domanda veloce: sapete dirmi quanto è grosso il download dal sito?
Grazie a tutti;)
nessuno?:)
michelgaetano
12-03-2011, 14:33
http://www.rpgitalia.net/news/dragon-age-2/bioware-stupita-ci-aspettavamo-un-voto-sopra-il-90100/
:asd:
l'ultima frase poi..avranno di che divertirsi :asd:
Ci vuole coraggio... :asd:
-Feanor-
12-03-2011, 14:34
http://www.youtube.com/watch?v=Ep_OTLZOQsU
ahah me l'ero perso! :asd:
EDIT: 2000 messaggi porca puleggia!! :yeah:
Vorrei dare le mie impressioni dopo aver giocato per circa due ore. Premetto che ho apprezzato molto il primo DAO ai suoi tempi, è da tanto che attendo questo seguito e nel corso di questa attesa mi è capitato, più di una volta, di leggere opinioni e vedere trailers in giro per la rete. In base a quello che avevo "distrattamente" colto durante questo periodo di attesa, mi era sembrato di capire che ci sarebbe stato un RADICALE cambiamento di rotta, cosa che, fortunatamente, per ora non ho riscontrato giocando. Mi era sembrato si parlasse di hack & slash (attacchi premendo ripetutamente il pulsante ecc..)e invece mi sembra non sia così: certo qualcosa è cambiato, ma i combattimenti si svolgono più o meno come prima (gioco a livello difficile e senza pausa tattica sono morto almeno 2 volte...). Quello che è decisamente cambiato è come le battaglie sono rese: l'azione è decisamente più frenetica e violenta (cosa che ho apprezzato :D) e sicuramente ha un taglio più action, che però riguarda più la "presentazione" della battaglia e non la sua gestione.
Concludendo mi vorrei rivolgere a tutti i fan del primo DAO che come me, stavano accantonando questo seguito a priori, in base alle notizie sentite qua e la...ripeto: è da poco che gioco ma l'impressione è stata positiva e anche se il fascino resta inferiore rispetto a quello del predecessore, il gioco secondo me merita, dategli una possibilità.
Decidi tu, ma non lo fai tu. Non mi interessa un gioco del genere, poi ad altri sicuramente potrà giovare.
E a prescindere dall'interessare o meno, non avrà la stessa efficienza, quindi frega poco di giocare "male". :D
Il bello è arrivare alla stessa efficienza...
Comunque, trovo DAO in generale molto più macchinoso nel controllo dei personaggi... soprattutto quando hai davanti scontri contro 15-20 nemici (non so se sia per i mod, ma sto su quei numeri lì, alcuni poi son pure con nomi gialli o rossi, quindi... duretti), devi tenere tutti vicini per via della telecamera non troppo alta e fissa, mentre se ti affidi alle tattiche puoi lasciare andare qualcuno e occuparti tu di altri... i talenti poi hanno cooldown mediamente bassi, cosa che alla fine, conviene lasciarla gestita dalle tattiche (appena puoi colpisci con un talento) piuttosto che compiere continue azione meccaniche...
Trovo più interessante concentrarsi su un singolo personaggio, tipo il protagonista, e controllare solo quello (tranne quando, appunto, le tattiche non si rivelano efficienti) usando da supporto per i compagni... indebolendo un nemico che sta attaccando in corpo a corpo, stordendone un'altro e, se tutto funziona bene, concentrarsi su continui attacchi usando i talenti contro i nemici più forti.
Ripeto, l'impostazione non è quella di Baldur's Gate, in cui non c'erano, al di là delle magie (che comunque erano poche) talenti particolari... lì bisogna pianificare bene prima e poi in battaglia il guerriero poteva fare affidamento solo sulla sua spada ed eventualmente su qualche pozione di cura in corso d'opera, il chierico preparava prima, poi combatteva ed eventualmente lanciava una due magie di debuffer all'inizio... il mago idem, attaccava con tutto quello che aveva, finito si appoggiava alla fionda.. idem ancora gli arciere, si equipaggiavano e colpivano.
Questi giochi erano più basati sulla preparazione allo scontro, che nel managing durante gli stessi... alla fine, si trattava solo di dire chi attaccare ed evetualmente, se si metteva male, usare una magia o una pozione.
In Dragon Age (Origins o 2) no... qui siamo di fronte a un mmorpg offline... al di là che non ci sia quasi pianificazione se confrontato a BG, i personaggi già a metà strada (12 livello) hanno una decina di abiiltà, ognuna che è utile in determinate situazioni... ognuna che ha un cooldown più o meno corto, ognuna legata alla quantità di mana e vigore... dover stare attenti ad ogni singola cosa, usare pozioni di vigore, di mana, curative quando ce n'è bisogno, lanciare l'abilità più adatta alla situazione, ecc... diventa alla lunga tedioso... non è per un micromanging alla Baldur's Gate che è stato pensato il combat system dei DA... poi, ognuno è libero di giocarli come meglio crede... io la prima partita, oltre 60 ore senza mai usare tattiche, l'ho trovata pallosa, questa seconda, molto più difficile anche per via dei mod, sfruttando moltissimo le tattiche, la trovo enormemente più piacevole.
Non ho capito, perchè è più difficile il controllo? Non puoi sempre pausare, switchare i pg e dare ordini?
Non ricordo più :asd:
So solo che non è più difficile, è più tedioso, per i motivi di cui sopra e per la maggior velocita, numero dei nemici, spawn degli stessi in DA2.
nessuno?:)
In digital download sono 6.48 Giga.
Agaler Layenel
12-03-2011, 15:10
Troppi post in poco tempo!
Una domanda sulla visuale: perché a volte ho la visuale solo sull'asse verticale (dal volo d'uccello alla nuca del protagonista, dipendentemente dallo zoom) mentre altre solo su quello verticale (quindi più o meno in prima persona)? E' uno dei bug? Ho provato sia con directx 9 che 11, ma avolte carica in un modo a volte nell'altro. E' fastidiosissimo, perché quando ho il volo d'uccello gestisco bene i combattimenti, ma non vedo dove vado, viceversa vedo l'ambiente ma diventa un casino passare da un nemico all'altro!
Non sono d'accordo... sarebbe lo stesso allora dei vecchi Rainbow Six, dove il gioco era pianificare la missione, poi se volevi potevi pure guardartela... e il gusto era riuscire a pianificarla bene... per non menzionare poi manageriali come Football Manager, in cui la partita proprio non hai possibilità di giocarla.
Le tattiche di DAO e DA2 son la stessa cosa, per come è impostato il gioco, c'è gusto a crearne che si adattino a qulunque situazione, facciano usare la giusta abilità nel giusto momento, ecc...
Non sta giocando nessuno al posto tu, sei tu che decidi come devono giocare gli altri e ogni singola azione (anche perché, se non è nelle tattiche, stanno fermi).
Questa secondo me è una delle sfide maggiori di DAO... finirlo senza mai controllare un solo personaggio (possibile solo con mod, visto che il personaggio selezionato non è soggetto a tattiche nel vanilla)... e per ora, a Incubo, con i mod che aumentano il numero di nemici (e di contro anche item più potenti) non ho quasi nessuna difficoltà controllando solo un personaggio, al massiom due... spesso però lascio fare tutto all'IA e osservo come si comportano secondo quelli che io ho deciso.
Concordo con te.
Pure io, una volta configurate le tattiche come si deve, ho preso Aveline e mi sono messo a mashare R+2 come se non ci fosse un domani, mentre gli altri personaggi (compreso il mio main) lavoravano di supporto e damage. :)
Non sapevo esistesse una mod per DAO che permetta di avere anche il main gestito dalle tattiche. Magari prima o poi reinstallo il gioco e provo a farmelo con quella mod. :D
Prima beta patch disponibile:
# Fixed save game issues on single core machines
# Fixed game asking for non-existent drives ohh, ero stufo ad ogni avvio che mi chiedesse il drive A, problema presente e sulla demo, e nel gioco completo
# Fixed release control issues where some players were unable to unlock correctly
# Fixed a Steam-specific issue related to VO not playing after switching languages**
http://social.bioware.com/forum/Dragon-Age-II/Dragon-Age-II-PC-Technical-Self-Help/Dragon-Age-II-PC-beta-patch-101-6482838-1.html
Shadow Man
12-03-2011, 15:31
ragazzi una domanda
ho giocato a neverwinter nights (il primo) e mi è molto piaciuto, questo è simile? storia a parte ovviamente
intendo come giocabilità.
provato la demo mi pare ok a parte l'eccessivo gore e molte texture penose.
http://www.rpgitalia.net/news/dragon-age-2/bioware-stupita-ci-aspettavamo-un-voto-sopra-il-90100/
:asd:
l'ultima frase poi..avranno di che divertirsi :asd:
trovo davvero incredibile questa indagine riparatrice, quando questi cambiamenti sono stati evidentemente studiati da Bioware anche alla faccia dei vgiocatori (ricordo un'intervista estiva in cui si parlava di novità anche eventualmente impopolari..ma come dire, necessarie.. bè ecco servite..le une e le altre..)
per me cmq la giocabilità è decisamente buona.
Concordo con te.
Pure io, una volta configurate le tattiche come si deve, ho preso Aveline e mi sono messo a mashare R+2 come se non ci fosse un domani, mentre gli altri personaggi (compreso il mio main) lavoravano di supporto e damage. :)
Non sapevo esistesse una mod per DAO che permetta di avere anche il main gestito dalle tattiche. Magari prima o poi reinstallo il gioco e provo a farmelo con quella mod. :D
Inoltre, mentre in giochi basati sull'Infinity Engine era dura fare il mago potentissimo (cosa che a me ha sempre attirato), non tanto perché non si potessero raggiungere alti livelli, ma perché si doveva costantemente controllare tutto il party... con DAO e il suo sistema di tattiche, è possibile impersonare meglio il proprio personaggio, sentirsi parte della battaglia e sfruttare al pieno tutte le potenzialità, senza doversi preoccupare di cosa stiano facendo gli altri...
Questo per me è un piacevole diversivo per i giochi a party... DAO è una via di mezzo tra un gioco a party da "burattinaio" a un gioco in singolo, cin cui ci si porta dietro qualcuno gestito dalla IA... con il vantaggio che è possibile giocare in entrambe le maniera o, meglio ancora, in una maniera ibrida, facendo appoggio sulle tattiche che finora si son rivelate meglio di qualque IA abbia provato in altri giochi.
Per come è strutturato, ripeto... è pià comodo giocarlo in maniera ibrida... controllare il proprio personaggio durante la battaglia, godersi tutte le abilità, sentirsi quello che fa la differenza, con la possibilità di poter comunque intervenire nel caso... e sapendo che i compagni non son gestiti da una IA stupida, se non interveniamo, ma da precise istruzioni che abbiamo dato noi stessi.
Non è un gioco a turni, non è studiato per questo, forse è anche uno dei motivi per cui non è piaciuto abbastanza... forse forse... fosse stato fatto un pelino meglio, sarebbe stato lo step evolutivo successivo turni-->pausa strategica-->tattiche... anche perché, se voglio un bel Tacitcal RPG a turni, ho l'imbarazzo della scelta.
DAO comunque sotto questo profilo è fatto meglio di DA2, che invece dall'ibrido si sposta più sul controllo del protagonista, e spinge a lasciare tutto alle tattiche in qualunque situazione.
In digital download sono 6.48 Giga.
thx;)
Inoltre, mentre in giochi basati sull'Infinity Engine era dura fare il mago potentissimo (cosa che a me ha sempre attirato), non tanto perché non si potessero raggiungere alti livelli, ma perché si doveva costantemente controllare tutto il party... con DAO e il suo sistema di tattiche, è possibile impersonare meglio il proprio personaggio, sentirsi parte della battaglia e sfruttare al pieno tutte le potenzialità, senza doversi preoccupare di cosa stiano facendo gli altri...
Questo per me è un piacevole diversivo per i giochi a party... DAO è una via di mezzo tra un gioco a party da "burattinaio" a un gioco in singolo, cin cui ci si porta dietro qualcuno gestito dalla IA... con il vantaggio che è possibile giocare in entrambe le maniera o, meglio ancora, in una maniera ibrida, facendo appoggio sulle tattiche che finora si son rivelate meglio di qualque IA abbia provato in altri giochi.
Per come è strutturato, ripeto... è pià comodo giocarlo in maniera ibrida... controllare il proprio personaggio durante la battaglia, godersi tutte le abilità, sentirsi quello che fa la differenza, con la possibilità di poter comunque intervenire nel caso... e sapendo che i compagni non son gestiti da una IA stupida, se non interveniamo, ma da precise istruzioni che abbiamo dato noi stessi.
Non è un gioco a turni, non è studiato per questo, forse è anche uno dei motivi per cui non è piaciuto abbastanza... forse forse... fosse stato fatto un pelino meglio, sarebbe stato lo step evolutivo successivo turni-->pausa strategica-->tattiche... anche perché, se voglio un bel Tacitcal RPG a turni, ho l'imbarazzo della scelta.
DAO comunque sotto questo profilo è fatto meglio di DA2, che invece dall'ibrido si sposta più sul controllo del protagonista, e spinge a lasciare tutto alle tattiche in qualunque situazione.
Io la vedo un po più estremista: il lore mi dice che i miei compagni sono persone con decine di anni di esperienza nel combattimento (ed alcuni di loro, come Anders, hanno anche partecipato a battaglie di altissimo livello), quindi per quale cavolo di motivo devo essere io, il primo che passa, a digli cosa fare nei minimi dettagli? :asd:
IMHO dovrebbe essere addirittura il contrario: inizi essendo comandato per poi, pian piano, salire ad essere il comandante.
E proprio per questo mi è piaciuta la scelta di limitare i vestiti per i compagni: sono adulti e vaccinati, quindi sanno sicuramente arrangiarsi nel modo di vestire. :asd:
sertopica
12-03-2011, 17:20
Leggete che ha fatto EA... :doh:
http://social.bioware.com/forum/1/topic/141/index/6459941/1
http://www.rockpapershotgun.com/2011/03/11/ea-forum-bans-can-lock-you-out-of-games/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+RockPaperShotgun+%28Rock%2C+Paper%2C+Shotgun%29
Tutti giochi in cui cambiava tutto :asd:
Arcanum è l'unico gioco rigiocabile di tutti quelli che ha elencato, a meno che tu non sia un forte appassionato del gioco stesso, che allora lo rigiochi solo perché ti diverte, non per vedere qualcosa di diverso (io rigioco HL2 + Episode almeno una volta l'anno, idem con gli Uncharted, ma non cambiano molto :asd:)
DAO è un discreto RPG (parlo di meccaniche, la storia manco l'ho seguita), con i mod diventa un ottimo RPG... e per avere quest e storie interessanti, basta installare qualche espansione amatoriale, quelle magari canoniche, per non ritrovarsi guerrieri Jedi per Ferelden
Già il fatto di poterli rigiocare con personaggi e classi diverse permetteva di prendere un'approccio completamente diverso.
In Oblivion c'erano tutte le sottoquest delel gilde dei maghi/guerreri/assassini che erano molto interessanti della trama principale, ed infatti le ho completate tutte, a differenza della trama principale che mi ha sempre scassato le palle al 2' portale. :asd:
Poi probabilmente quello che più mi affascina dei GDR è proprio l'esplorazione, la crescita del personaggio, le possiblitl di scelta, le relazioni tra personaggi.
Se voglio seguire una trama predefinita a sensp unico referisco guardarmi un bel film. :p
Mi ero scordato di aggiungere anche i Kotor e Jade Empire tra i giochi che ho rigiocato con gusto, e pure i primi 2 Fable.
Poi devo dire che se il gioco non è doppiato in Italiano non ho più testa di spaccarmi gli occhi a leggere i sottotitoli, anche se ovviamente l'ho fatto per anni quando il doppiaggio, (e spesso anche la traduzione) nemmeno esisteva, su televisori interlacciati in cui gli occhi te li spaccavi veramente. :asd:
Probabilmente mi stuferei presto di leggere skippando tutti i dialoghi ed andando dritto "al punto" sulla mappa.
Ho rigiocato e apprezzato molto i Mass Effect e The Witcher proprio per poter ascoltare tutte le varianti di dialogo permesse, anche se magari ai fini del gioco cambiava poco niente, certe scenette valevano sicuramente la pena di essere viste in tutte le varianti. :)
Non nascondo che anche il fattore romance con personaggio differente sia stato un fattore determinate a farmi rigiocare determinati titoli. :p
Se ME e TW non fossero stato doppiati, probabilmente li avrei giocato una volta svogliatamente e dimenticati come è successo con DAO.
Leggete che ha fatto EA... :doh:
http://social.bioware.com/forum/1/topic/141/index/6459941/1
http://www.rockpapershotgun.com/2011/03/11/ea-forum-bans-can-lock-you-out-of-games/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+RockPaperShotgun+%28Rock%2C+Paper%2C+Shotgun%29
Sì, si sapeva... è una vaccata del contratto di licenza EA che lega l'utilizzo del gioco a un account EA che può essere bannato se qualcuno ti "segnala", come è successo al tizio... cosa che sicuramente, se la porti davanti a un giudice, ti dà pure ragione.
Comunque, Bioware ha specificato che non c'è a SecuROM in Dragon Age 2, usano solo un release control product sviluppato dalla stessa azienda
Sorry, but there is some confusion on this. We use Sony Release Control which shares some functionality with other Sony products (SecuROM), but we do not use SecuROM for the DRM. Once the Sony Release Control check is passed, Release Control self-destructs, removing the Release Control wrapper and it is never used again. Game updates will not use Release Control because obviously the release date is passed. Additionally, installing the game and then any future game patch will also remove the Sony Release Control check and it will never run on your computer
link per le texture hd?
Primo post, prima pagina ;).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.