Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Dragon Age II


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11

Arnoldforever
25-03-2011, 16:11
non mi sembra dica niente di diverso da ciò che effettivamente stiamo giocando, le meccaniche dei combattimenti sono come in origins, questo dice e questo è
o mi sbaglio?

Il solo fatto di non avere la visuale isometrica è qualcosa di assolutamente anomalo rispetto ad Origins quindi non possono dirmi "non sarà molto diverso rispetto a quello visto nel primo capitolo". Le meccaniche sono diverse rispetto al primo. Qua basta usare quelle due o tre abilità per ogni classe e sei a posto.

oldy
25-03-2011, 16:18
Il solo fatto di non avere la visuale isometrica è qualcosa di assolutamente anomalo rispetto ad Origins quindi non possono dirmi "non sarà molto diverso rispetto a quello visto nel primo capitolo". Le meccaniche sono diverse rispetto al primo. Qua basta usare quelle due o tre abilità per ogni classe e sei a posto.
allora c'è proprio qualcosa alla base che non va, in quanto Bioware non ha fatto mistero che la telecamera sarebbe stata diversa.

michelgaetano
25-03-2011, 16:19
Ma non hanno ancora creato mod per la telecamera? Mi pare vi siano state più lamentele...

oldy
25-03-2011, 16:21
Ma non hanno ancora creato mod per la telecamera? Mi pare vi siano state più lamentele...

a me piacerebbe un mod per eliminare gli effetti speciali...
posso dirlo? :D

michelgaetano
25-03-2011, 16:22
a me piacerebbe un mod per eliminare gli effetti speciali...
posso dirlo? :D

Non lo so, dipende dagli effetti...

Poi non so se classifichi Darkless tra gli effetti speciali o altro... :asd:

Arnoldforever
25-03-2011, 16:23
allora c'è proprio qualcosa alla base che non va, in quanto Bioware non ha fatto mistero che la telecamera sarebbe stata diversa.

La notizia è del 15 luglio 2010, a Dicembre 2010 hanno confermato che avrebbero tolto la visuale isometrica...

riviero
25-03-2011, 16:23
Noto che su questo thread la situazione è insostenibile...uno non può esprimere un giudizio negativo personale sul gioco che tutti gli saltano addosso.


dai, io se leggo pareri diversi dal mio, senza alcuna acrimonia nè la saccenteria di voler impartire la lezioncina al prossimo, lo considero un ambiente totalmente vivibile..
E questo topic è lungi dall'essere un appendice al forum Bioware, viste le critiche e mi si permetta, le aspettative IMO sbagliate.

oldy
25-03-2011, 16:26
Non lo so, dipende dagli effetti...

Poi non so se classifichi Darkless tra gli effetti speciali o altro... :asd:
LOL, carina questa :)

gli effetti sono esagerati e se è difficoltoso concentrarsi sulle tattiche e sui combattimenti il motivo sono gli effetti speciali.

ho fatto degli screenshot, che non metto per pietà, con schermo completamente bianco, totalmente bianco.

La notizia è del 15 luglio 2010, a Dicembre 2010 hanno confermato che avrebbero tolto la visuale isometrica...
e il gioco è uscito a marzo, quindi?

michelgaetano
25-03-2011, 16:31
LOL, carina questa :)

gli effetti sono esagerati e se è difficoltoso concentrarsi sulle tattiche e sui combattimenti il motivo sono gli effetti speciali.

ho fatto degli screenshot, che non metto per pietà, con schermo completamente bianco, totalmente bianco.


Non avevo davvero capito parlassi di qualche problema col gioco (nè ho capito di quali parli tuttora)... :fagiano:

Citavo la telecamera comunque, perchè in alcuni scontri di DAO averla alta è abbastanza importante, visto che alcuni si lamentavano di quella di DA2 la cosa mi dava da pensare.

Soulbringer
25-03-2011, 16:36
Ma chi ti salta addosso....sei solo contraddittorio
e ti si fa notare che se non sai cose ch etutti sanno.....poi non ti puoi lamentare

ti ho forse detto che tutte le cose hai detto sono false?

Ma sarai tu contraddittorio...io ho esposto per filo e per segno quello che mi aspettavo e quello che è stato, punto. Sei tu che hai tirato in ballo il confronto con Mass Effect 2 che non c'entrava una mazza per dimostrare le tue teorie. :asd:

Con la demo rilasciata prima, con i video di gameplay, come sono riusciti a ingannarti sul gameplay stesso.
Boh, io non mi aspettavo la grafica del trailer.
A me DA2 non sembra una cosa sbagliata in alcun senso, è diverso da DAo, ma non lo fosse stato sarebbe stato più.. Noioso credo.

La tua esperienza cozza con quelle di TUTTI gli altri per ora, che dicono che a tale difficoltà il gioco necessita di più tattica, molti si lamentavano pure dell'eccesiva difficoltà e del troppo gap da quella sotto.
Ti dà la possibilità di usare la tattica, certo che se tu riesci e preferisci farne a meno è una tua scelta. Come gli FPS che permettono stealth o stragi..


La mia esperienza è in linea con quelle che si leggono in giro e con quelle dei miei amici che ci giocano su PC. A difficile questo gioco è una vaccata colossale, e i combattimenti si superano senza problemi guidando un solo PG e usando le abilità a catena una dopo l'altra.
A incubo diventa impossibile solo perché i tuoi pg si ammazzano da soli col danno ad area :asd:

dai, io se leggo pareri diversi dal mio, senza alcuna acrimonia nè la saccenteria di voler impartire la lezioncina al prossimo, lo considero un ambiente totalmente vivibile..
E questo topic è lungi dall'essere un appendice al forum Bioware, viste le critiche e mi si permetta, le aspettative IMO sbagliate.

Caro mio io non ho mai voluto impartire nessuna lezione a nessuno, come ho già detto ho solo postato un mio parere sul gioco, che è stato seguito da una marea di polemiche senza senso.

oldy
25-03-2011, 16:41
Non avevo davvero capito parlassi di qualche problema col gioco (nè ho capito di quali parli tuttora)... :fagiano:

Citavo la telecamera comunque, perchè in alcuni scontri di DAO averla alta è abbastanza importante, visto che alcuni si lamentavano di quella di DA2 la cosa mi dava da pensare.

personalmente io non ho trovato questa grande difficoltà con questo tipo di telecamera, ci sono punti in cui ovviamente non si vede bene, se ti incunei negli angoli ad esempio, ma negli spazi aperti non è poi così orribile. Certo, in DAO era migliore, è innegabile, ma questa resta fruibilissima.

Ti ho quotato per il mod prima e non per la telecamera.
e sì, gli effetti speciali negli scontri sono qualcosa di veramente incasinato, tra esplosioni dei maghi o delle bombe, tra corpi che saltano letteralmente via, e tra secchaite di sangue capire dove sta il bersaglio senza l'ausilio del tasto tab a volte è impossibile
d'altra parte senza questi effetti speciali i corpi che si staccano come manichini sarebbe davvero ridicolo, però personalmente se ci fosse una mod per non avere questi effetti io la metterei di certo

Darkless
25-03-2011, 18:10
ti correggo, vedi? :asd:

E sbagli.
"per te" puo' piacerti o divertirti , e quelli son gusti tuoi soggettivi insindacabili che nessuno discute ma che DA2 sia un gioco poco curato, fatto uscire in fretta e furia e con meccaniche di gioco (action o meno) che sono oggettivamente carenti nelle loro dinamiche è un dato di fatto incontrovertibile, ribadito non solo dagli utenti, ma dalle pressochè totalità delle recensioni, a prescindere che poi il gioco sia stato apprezzato lo stesso o meno.
Questa si chiama obiettività. :read:


Poi non so se classifichi Darkless tra gli effetti speciali o altro... :asd:

Io sono eccezionale, non speciale.

oldy
25-03-2011, 20:06
E sbagli.
"per te" puo' piacerti o divertirti , e quelli son gusti tuoi soggettivi insindacabili che nessuno discute ma che DA2 sia un gioco poco curato, fatto uscire in fretta e furia e con meccaniche di gioco (action o meno) che sono oggettivamente carenti nelle loro dinamiche è un dato di fatto incontrovertibile, ribadito non solo dagli utenti, ma dalle pressochè totalità delle recensioni, a prescindere che poi il gioco sia stato apprezzato lo stesso o meno.
Questa si chiama obiettività. :read:


ora mi offendi, stai insinuando che non sono obiettiva?
vorrei farti notare che non ho corretto tutto quello che hai scritto da due mesi a sta parte, in quel caso non sarei stata obiettiva.

Io ho corretto una sola frase che aveva tutta l'aria di essere una tua opinione personale, e non quello che mi stai invece dicendo ora.
se non ricordi la frase te la ripropongo
Il punto è che altri loro giochi (non tutti) hanno anche dei pregi e una giocabilità godibile. DA2 non è uno di questi.
quindi tu sostieni che DA2 non ha alcun tipo di pregio e non sia gobile.
ma lo sostieni tu, non può essere una verità assoluta.

quindi la mia correzzione, "per te", a mio avviso era corretta.

sai Varric? ne avrai sentito parlare, no? ad un certo punto, parlando con un compagno, dice:
"le opinioni sono come i testicoli, ognuno ha le proprie"

ora non ti offendere nè :rolleyes:

Darkless
25-03-2011, 20:52
Io non mi offendo mai per quello che leggo nei forum figurati. Non ho nemmeno detto che tu non sia obiettiva. Se rileggi quello che ho scritto trovi già la risposta a quello che hai detto. In aggiunta mi limito a segnalarti che l'analisi critica non è un'opinine e si basa su dati di fatto, ed è una sola e vale per tutti.

oldy
25-03-2011, 21:15
Io non mi offendo mai per quello che leggo nei forum figurati. Non ho nemmeno detto che tu non sia obiettiva. Se rileggi quello che ho scritto trovi già la risposta a quello che hai detto. In aggiunta mi limito a segnalarti che l'analisi critica non è un'opinine e si basa su dati di fatto, ed è una sola e vale per tutti.
l'analisi critica è il quote di sopra, l'opinione personale è il quote di sotto, su quanto da te scritto prima.
Ma io non stavo discutendo dell'analisi critica, bensì della tua affermazione che DA2 non ha alcun pregio, è come dire che esiste la bruttezza totale, che sia un gioco o una persona o un oggetto, e questo io non lo accetto. Non esite il brutto totale o il cattivo totale, prendi te stesso ad esempio, anche tu hai i tuoi pregi, pochi, ma li hai.
Ti sembra un'analisi critica questa o una opinione?

Micene.1
25-03-2011, 21:35
allora ho due che sono feriti gravi...sono prima del wraith...come li faccio a curare...DITEMELO :O

oldy
25-03-2011, 21:56
allora ho due che sono feriti gravi...sono prima del wraith...come li faccio a curare...DITEMELO :O
pronto soccorso, pozione di radice elfica, abbassa la difficoltà
or or or

TheInvoker
25-03-2011, 22:04
personalmente io non ho trovato questa grande difficoltà con questo tipo di telecamera, ci sono punti in cui ovviamente non si vede bene, se ti incunei negli angoli ad esempio, ma negli spazi aperti non è poi così orribile. Certo, in DAO era migliore, è innegabile, ma questa resta fruibilissima.

Ti ho quotato per il mod prima e non per la telecamera.
e sì, gli effetti speciali negli scontri sono qualcosa di veramente incasinato, tra esplosioni dei maghi o delle bombe, tra corpi che saltano letteralmente via, e tra secchaite di sangue capire dove sta il bersaglio senza l'ausilio del tasto tab a volte è impossibile
d'altra parte senza questi effetti speciali i corpi che si staccano come manichini sarebbe davvero ridicolo, però personalmente se ci fosse una mod per non avere questi effetti io la metterei di certo

di sicuro c'è un mod che elimina l'esplosione dei corpi

riviero
25-03-2011, 22:40
Caro mio io non ho mai voluto impartire nessuna lezione a nessuno, come ho già detto ho solo postato un mio parere sul gioco, che è stato seguito da una marea di polemiche senza senso.

ma non ce l'avevo assolutamente con te !!
parlavo in generale.
peace

Micene.1
25-03-2011, 22:46
pronto soccorso, pozione di radice elfica, abbassa la difficoltà
or or or

buona la terza

Soulbringer
25-03-2011, 23:00
ma non ce l'avevo assolutamente con te !!
parlavo in generale.
peace

Allora ho frainteso! Scusa e buon proseguimento! ;)

wolverine
26-03-2011, 00:07
Che dragon age II è stato un passo falso per Bioware è un dato di fatto, basta guardare la media su metacritic:

--PC--
Recensori: 8,2 --- Utenti:4,3
Su console ha addirittura meno...

Strano su console la gente è di bocca buona.. :D

fluke81
26-03-2011, 09:51
Si puo salvare Leandra

??

argent88
26-03-2011, 10:18
Si puo salvare Leandra

??

No.

Imp
26-03-2011, 12:04
sai Varric? ne avrai sentito parlare, no? ad un certo punto, parlando con un compagno, dice:
"le opinioni sono come i testicoli, ognuno ha le proprie"Oddio, Varric afferma: "Opinions are like testicles. You kick them hard enough it doesn't matter how many you've got."
Tradotto grossolanamente:
"Le opinioni sono come i testicoli. Colpiscili con sufficiente forza e non avrà importanza quanti ne hai."
:D

Gli attori che doppiano i compagni sono probabilmente l'unico vero pregio di DA2.
Riescono a far passare anche le peggiori battute (come l'orrenda linea di Isabella: "I like big boats, I cannot lie").

Darkless
26-03-2011, 12:05
Ma io non stavo discutendo dell'analisi critica, bensì della tua affermazione che DA2 non ha alcun pregio


Qui si parla di gameplay, non di contenuti. su quello puoi fare un'analasi critica, sul resto si sfocia quasi subito nel soggettivo, e come gameplay pregi non ne ha.


è come dire che esiste la bruttezza totale, che sia un gioco o una persona o un oggetto, e questo io non lo accetto.


esiste, esiste.


Non esite il brutto totale o il cattivo totale, prendi te stesso ad esempio, anche tu hai i tuoi pregi, pochi, ma li hai.


wow

riviero
26-03-2011, 15:55
Gli attori che doppiano i compagni sono probabilmente l'unico vero pregio di DA2.

eehh, bummm..
..suvvia ;)

michelgaetano
26-03-2011, 16:29
Io rimpiango il Warden non doppiato in DAO :/

argent88
26-03-2011, 17:24
Qui si parla di gameplay, non di contenuti. su quello puoi fare un'analasi critica, sul resto si sfocia quasi subito nel soggettivo, e come gameplay pregi non ne ha.



esiste, esiste.



wow


Pure il gioco da più identificato come il più brutto, con gli avversari che non partivano e la copertina che annunciava funzionalità non presenti nel gioco stesso ha avuto un seguito di fan..
Le persone sono meravigliose.


Sì, gameplay, vero succo di un gioco = dovrebbe essere divertente e funzionale. Non siamo già tornati nella soggettività? A più di qualcuno quì piace (ed è il thread del gioco e mi pare normale). Io ho finito il gioco senza bug e crash.

Descrivi con maggiore dettaglio quali sono questi peccati mortali e se ne può discutere.

Darkless
26-03-2011, 17:52
il divertimento esula dalla valutazione del gameplay nonche dal gameplay stesso ed è totalmente insignificante nella critica di un gioco in quanto fattore prettamente soggettivo.

clessidra4000
26-03-2011, 17:54
nessuna di queste
i potenziamenti alcuni ne trovi in giro altri li comperi
nel primo atto ne trovi però solo un paio, altre ancora sono strettamente collegate a quest.

no intendo x far cambiare aspetto alle armature

riviero
26-03-2011, 18:19
sapete dove ritracciarlo, una volta realizzata la quest per lui ed averci parlato nella chiesa (nel primo atto del gioco)?
Mi pare che in un dialogo lo dicesse, ma non ricordo..


Edit - trovato ancora fermo impalato in chiesa, finisce qui oppure si aggiunge al party in seguito??

Imp
26-03-2011, 18:30
no intendo x far cambiare aspetto alle armatureDa quello che ho visto dopo il primo rapporto cambia qualche dettaglio nell'armatura.
Edit: In alcuni casi il cambiamento è più evidente, in altri no.

Mirshann
26-03-2011, 18:40
Finito, ed ammetto che ho perso almeno 7/8 ore di game play poi rigiocate per scelte sbagliate, che in questo capitolo, ti si ritorcono contro dopo varie ore Q_Q

Cmq potete confermare questa tendenza?

Arco 1: 14/15 ore
Arco 2: 7/8 ore
Arco 3: 6/7 ore

Specialmente l'ultimo Arco della storia mi è sembrato un po più "incompleto"... magari giocando mago cambia qualcosa, visto il tema principale... :fagiano:

riviero
26-03-2011, 18:45
Cmq potete confermare questa tendenza?

Arco 1: 14/15 ore
Arco 2: 7/8 ore
Arco 3: 6/7 ore



io sto per ultimare il primo e tra quest e sottoquest e gironzolamenti vari sono a 28 ore..

Nel Black emporium si può rimetter mano ai propri talenti e per i vanesi, al proprio aspetto..

appleroof
26-03-2011, 19:16
arrivato a 30 ore (e mi aspetta crysis 2 già comprato a 30 euri e scaricato :D, inoltre in un impeto di spesa ho preordinato the witcher 2 su steam, il protafoglio mi ha guardato male :stordita: ) posso dare un giudizio ancora parziale ma insomma, direi che tutto sommato il gioco è carino, purchè:

1) bisogna liberarsi dai riferimenti, sennò fà schifo a prescindere
2) lo si prende per quello che è, con i grandi difetti che ha è cmq un buon passatempo, di certo non lo ricorderò negli anni come Mafia, ME, HL2, B'sG, Prey ecc...insomma di certo non è un capolavoro e tornando indietro non ci spenderei mai 50 euri, max 20 :read:

argent88
26-03-2011, 19:28
Finito, ed ammetto che ho perso almeno 7/8 ore di game play poi rigiocate per scelte sbagliate, che in questo capitolo, ti si ritorcono contro dopo varie ore Q_Q

Cmq potete confermare questa tendenza?

Arco 1: 14/15 ore
Arco 2: 7/8 ore
Arco 3: 6/7 ore

Specialmente l'ultimo Arco della storia mi è sembrato un po più "incompleto"... magari giocando mago cambia qualcosa, visto il tema principale... :fagiano:


Ci ho messo 45-50h in tutto io, difficoltà normale, anche un po' di fretta..

Vladimiro Bentovich
26-03-2011, 19:40
Vale più di mille parole:

http://i.imgur.com/Ap7HR.jpg

meravigliosa :asd:

Imp
26-03-2011, 20:14
Finito, ed ammetto che ho perso almeno 7/8 ore di game play poi rigiocate per scelte sbagliate, che in questo capitolo, ti si ritorcono contro dopo varie ore Q_Q

Cmq potete confermare questa tendenza?

Arco 1: 14/15 ore
Arco 2: 7/8 ore
Arco 3: 6/7 ore

Specialmente l'ultimo Arco della storia mi è sembrato un po più "incompleto"... magari giocando mago cambia qualcosa, visto il tema principale... :fagiano:Giocato prendendomela con comodo per 70 ore e 40, ma tieni conto che alle volte lascio il PC acceso e faccio altro. Finito a livello 26 usando solo equipaggiamento standard.

Arco 1 (dall'inizio del gioco fino alla spedizione)
18 ore
Arco 2 (anni 3-6?)
38 ore
Arco 3 (Kirkwall champion)
13 ore
"Arco" 4 (anno 7)
1 ora

L'ultimo arco della storia è buttato lì come preludio agli eventi di DA3 e eventuali DLC (come i buchi fra i vari capitoli).

riviero
26-03-2011, 20:42
http://www.dragonagenexus.com/downloads/file.php?id=2424

non so se old, questa è una mod che rende più 'vissuti' gli ambienti principali del gioco (Kirkwall)
Mi pare ben fatta, ma non l'ho provata, comunque.

clessidra4000
27-03-2011, 09:06
Da quello che ho visto dopo il primo rapporto cambia qualche dettaglio nell'armatura.
Edit: In alcuni casi il cambiamento è più evidente, in altri no.

infatti se non sbaglio l'armatura di isabela dovrebbe cambiare con la panciera che diventa scura e un fazzoletto rosso al braccio destro, ma io ho avuto il primo rapporto con lei, ma l'armatura è rimasta quella, di prima, anche se mi uscì la notifica di aver guadagnata i vestit del mare ecc. (non mi ricordo bene come si chiamano) xciò mi sto facendo il problema

Kharonte85
27-03-2011, 10:07
arrivato a 30 ore (e mi aspetta crysis 2 già comprato a 30 euri e scaricato :D, inoltre in un impeto di spesa ho preordinato the witcher 2 su steam, il protafoglio mi ha guardato male :stordita: ) posso dare un giudizio ancora parziale ma insomma, direi che tutto sommato il gioco è carino, purchè:

1) bisogna liberarsi dai riferimenti, sennò fà schifo a prescindere
2) lo si prende per quello che è, con i grandi difetti che ha è cmq un buon passatempo, di certo non lo ricorderò negli anni come Mafia, ME, HL2, B'sG, Prey ecc...insomma di certo non è un capolavoro e tornando indietro non ci spenderei mai 50 euri, max 20 :read:
Sì anche io sono ad una trentina di ore e sono d'accordo.

Basta "far finta" che non sia un gioco Bioware e alla fine ci si abitua e si va avanti con piacere. Speriamo che le critiche siano utili per il futuro (adesso però sono un pò preoccupato per ME3 :stordita: prima li ritenevo quasi infallibili :mc: )

Charonte
27-03-2011, 10:32
finito.
mah, sostanzialmente questo gioco non serve a niente.

di flemeth non si sa più nulla, della prole oscura idem, degli altri pg idem.
come storia ha deluso, non sembrava neanche di essere in un mondo fanyasy con tutte quelle mura.
il primo dragon era molto più fantastico e interessante.


solo per me la cercatrice assomiglia a morrigan? pure leliana alla fine le parla come se la conoscesse.
speriamo che per il 3 le cose prendano un'altra piega...

oldy
27-03-2011, 10:35
infatti se non sbaglio l'armatura di isabela dovrebbe cambiare con la panciera che diventa scura e un fazzoletto rosso al braccio destro, ma io ho avuto il primo rapporto con lei, ma l'armatura è rimasta quella, di prima, anche se mi uscì la notifica di aver guadagnata i vestit del mare ecc. (non mi ricordo bene come si chiamano) xciò mi sto facendo il problema

Fenris e Isabela non accetteranno di venire con te se hai già avuto un rapporto con qualsiasi altro. Dato che, sia Anders che Merril sono molto facili da conquistare è facile anche averci una relazione, per poi romperla magari, ma questo di fatto comprometterà la romance definitiva sia con Fenris che con Isabela.

argent88
27-03-2011, 11:09
finito.
mah, sostanzialmente questo gioco non serve a niente.

di flemeth non si sa più nulla, della prole oscura idem, degli altri pg idem.
come storia ha deluso, non sembrava neanche di essere in un mondo fanyasy con tutte quelle mura.
il primo dragon era molto più fantastico e interessante.


solo per me la cercatrice assomiglia a morrigan? pure leliana alla fine le parla come se la conoscesse.
speriamo che per il 3 le cose prendano un'altra piega...



Per Flemeth stanno facendo un DLC, per me se la tengono calda per il 3 :asd:, nel 3 sarà anche potenziale candidata a miss mondo visto il miglioramento finora.

Rivedi Zevran, Alistair, Nathaniel, Isabela, Merrill (per chi iniziò come elfo Dalish), Anders, Leliana.
Se avevi iniziato come umano nobile Hawke è tuo cugino.
Non è un seguito diretto, ma insomma, le tue conseguenze le vedi!

Origin è diverso, a me piace la varietà. Tu quì diventi qualcuno in quella città, ha anche senso che sappiano come ti rapporti normalmente, cosa che in Ferelden non poteva essere essendo immensa in confronto.
L'avventura di Origin è molto più classica, quì sono rapporti di potere, francamente mi piacciono un sacco le basi che hanno gettato per il 3!

Non credo che Morrigan possa piegarsi alla Chantry (non mi viene il termine in italiano, scusa), non ha assolutamente nulla a che fare con quel che è lei. Hanno usato la voce di Morrigan per una Custode Grigio nel gioco, l'avrebbero usata per Cassandra allora, no?


Non si vive di sola prole oscura, David Gaider ha detto che c'è di più...
:D

oldy
27-03-2011, 11:36
Se avevi iniziato come umano nobile Hawke è tuo cugino.


come si fa a capirlo nel gioco?

fluke81
27-03-2011, 11:41
brava merrill, mi hai fatto sterminare tutti i dalish:cool: :O

argent88
27-03-2011, 12:03
brava merrill, mi hai fatto sterminare tutti i dalish:cool: :O

Stupidi Dalish stupidi.


come si fa a capirlo nel gioco?

La madre di Hawke e il Custode Grigio nel caso dell'umano nobile hanno lo stesso cognome. Rumor confermato dagli autori tra l'altro. Ma tanto io ero un elfo mago. :D

Versalife
27-03-2011, 13:10
Finito ierisera, 47 ore di gioco in totale, merita un 5 scarso, è un abominio se confrontato agli altri giochi bioware (se vogliamo rimanere in casa).

Ribadisco tutto quello che penso fin da metà del primo atto e aggiungo poco più.

-Di una ripetitività infinita, nei luoghi (veramente INCONCEPIBILE, non ci spendo una parola di più, nemmeno un cieco non potrebbe lodare questo aspetto), nei combattimenti (noiosi, strutturati in un unico modo ripetuto n volte, tranne i boss) e in tante altre cose....

-Trama vacillante fino agli ultimi minuti di gioco dove tutto si ricompone e ci si fà un idea delle possibili ripercussioni sul mondo di gioco.
Per fare gli sboroni e sparare colpi di scena nel finale, hanno trascurato tutto quello che viene prima, o meglio, come viene vissuto/raccontato.

In poche parole le quest principali, molte di queste, non riguardano la trama vera e propria, sono un modo per allungare il brodo ed aggiungere dlc. Si perde di vista il motivo per cui si fà quello che si fà.

Ci sono personaggi che appaiono nella quest principale per poi non fare più ritorno, appaiono senza alcun senso a chiedere cose di cui, a volte, non verrà nemmeno spiegato il perchè (che abbia una logica) e scompaiono altrettanto senza senso.

-Le quest dei compagni sono migliori rispetto a DAO, sviluppano conseguenze non immediate e risvolti inaspettati che precludono determinate situazioni.
Questo aspetto è nettamente migliorato. Sebbene non sia proprio perfetto è pur sempre un passo avanti, l'unico rilevante.
Ci sono molti dialoghi ma il 90% delle volte si finisce con lo sfoderare le armi.
Non ci sono bug, ho avuto un solo crash ed è durato il giusto, nè troppo, nè poco.

Si potrebbero spendere anche 4 parole sulle scelte/conseguenze o nel combat system, qualcosa di buono c'è ma passa in secondo piano, ci sono troppe, troppe, davvero troppe altre magagne più o meno gravi che fanno passare tutto il resto in secondo piano.

oldy
27-03-2011, 13:18
Finito ierisera, 47 ore di gioco in totale, merita un 5 scarso, è un abominio se confrontato agli altri giochi bioware (se vogliamo rimanere in casa).

Ribadisco tutto quello che penso fin da metà del primo atto e aggiungo poco più.

-Di una ripetitività infinita, nei luoghi (veramente INCONCEPIBILE, non ci spendo una parola di più, nemmeno un cieco non potrebbe lodare questo aspetto), nei combattimenti (noiosi, strutturati in un unico modo ripetuto n volte, tranne i boss) e in tante altre cose....

-Trama vacillante fino agli ultimi minuti di gioco dove tutto si ricompone e ci si fà un idea delle possibili ripercussioni sul mondo di gioco.
Per fare gli sboroni e sparare colpi di scena nel finale, hanno trascurato tutto quello che viene prima, o meglio, come viene vissuto/raccontato.

In poche parole le quest principali, molte di queste, non riguardano la trama vera e propria, sono un modo per allungare il brodo ed aggiungere dlc. Si perde di vista il motivo per cui si fà quello che si fà.

Ci sono personaggi che appaiono nella quest principale per poi non fare più ritorno, appaiono senza alcun senso a chiedere cose di cui, a volte, non verrà nemmeno spiegato il perchè (che abbia una logica) e scompaiono altrettanto senza senso.

-Le quest dei compagni sono migliori rispetto a DAO, sviluppano conseguenze non immediate e risvolti inaspettati che precludono determinate situazioni.
Questo aspetto è nettamente migliorato. Sebbene non sia proprio perfetto è pur sempre un passo avanti, l'unico rilevante.
Ci sono molti dialoghi ma il 90% delle volte si finisce con lo sfoderare le armi.
Non ci sono bug, ho avuto un solo crash ed è durato il giusto, nè troppo, nè poco.

Si potrebbero spendere anche 4 parole sulle scelte/conseguenze o nel combat system, qualcosa di buono c'è ma passa in secondo piano, ci sono troppe, troppe, davvero troppe altre magagne più o meno gravi che fanno passare tutto il resto in secondo piano.
mi piace la tua critica

clessidra4000
27-03-2011, 14:15
Fenris e Isabela non accetteranno di venire con te se hai già avuto un rapporto con qualsiasi altro. Dato che, sia Anders che Merril sono molto facili da conquistare è facile anche averci una relazione, per poi romperla magari, ma questo di fatto comprometterà la romance definitiva sia con Fenris che con Isabela.

ho avuto un rapporto solo con isabela, ma non è cambiata la sua armatura.
potrò avere rapporti con anders e merril? fenris mi pare di capire che non lo posso + avvicinare in quel senso, giusto?

D Hunter
27-03-2011, 15:14
ho avuto un rapporto solo con isabela, ma non è cambiata la sua armatura.
potrò avere rapporti con anders e merril? fenris mi pare di capire che non lo posso + avvicinare in quel senso, giusto?

io con pg maschio mi sono "sposato" con merril...ma ho avuto cmq una relazione con isabela, e ad anders dopo avergli fatto un favore è cambiata l'armatura come anche a merril...

per quanto riguarda fenris invece mi è stato fedele fino alla fine nonostante abbia scelto una via che lui non voleva...non spoilero

Simomas
27-03-2011, 15:21
ho avuto un rapporto solo con isabela, ma non è cambiata la sua armatura.

È buggata

If Isabela is romanced, her outfit may not properly update to the newer version. Using the Maker's Sigh potion from the Black Emporium to respec her skills will update her outfit.

Da http://dragonage.wikia.com/wiki/Isabela

oldy
27-03-2011, 15:55
ho avuto un rapporto solo con isabela, ma non è cambiata la sua armatura.
potrò avere rapporti con anders e merril? fenris mi pare di capire che non lo posso + avvicinare in quel senso, giusto?
si, fenris è precluso, con gli altri invece no se non ti interessa neppure isabela

Kharonte85
27-03-2011, 17:07
Finito ierisera, 47 ore di gioco in totale, merita un 5 scarso, è un abominio se confrontato agli altri giochi bioware (se vogliamo rimanere in casa).

Ribadisco tutto quello che penso fin da metà del primo atto e aggiungo poco più.

-Di una ripetitività infinita, nei luoghi (veramente INCONCEPIBILE, non ci spendo una parola di più, nemmeno un cieco non potrebbe lodare questo aspetto), nei combattimenti (noiosi, strutturati in un unico modo ripetuto n volte, tranne i boss) e in tante altre cose....

-Trama vacillante fino agli ultimi minuti di gioco dove tutto si ricompone e ci si fà un idea delle possibili ripercussioni sul mondo di gioco.
Per fare gli sboroni e sparare colpi di scena nel finale, hanno trascurato tutto quello che viene prima, o meglio, come viene vissuto/raccontato.

In poche parole le quest principali, molte di queste, non riguardano la trama vera e propria, sono un modo per allungare il brodo ed aggiungere dlc. Si perde di vista il motivo per cui si fà quello che si fà.

Ci sono personaggi che appaiono nella quest principale per poi non fare più ritorno, appaiono senza alcun senso a chiedere cose di cui, a volte, non verrà nemmeno spiegato il perchè (che abbia una logica) e scompaiono altrettanto senza senso.

-Le quest dei compagni sono migliori rispetto a DAO, sviluppano conseguenze non immediate e risvolti inaspettati che precludono determinate situazioni.
Questo aspetto è nettamente migliorato. Sebbene non sia proprio perfetto è pur sempre un passo avanti, l'unico rilevante.
Ci sono molti dialoghi ma il 90% delle volte si finisce con lo sfoderare le armi.
Non ci sono bug, ho avuto un solo crash ed è durato il giusto, nè troppo, nè poco.

Si potrebbero spendere anche 4 parole sulle scelte/conseguenze o nel combat system, qualcosa di buono c'è ma passa in secondo piano, ci sono troppe, troppe, davvero troppe altre magagne più o meno gravi che fanno passare tutto il resto in secondo piano.
L'ho finito anche io (42 ore) e posso dire che concordo in gran parte con i contenuti della tua critica anche se essendo di bocca buona il mio voto globale rimane più alto (7) perchè comunque mi ha divertito e rimane una produzione di alto livello.

Si può considerare tranquillamente una espansione "action" di DAO. Spero comunque che le critiche vengano raccolte da Bioware per fare alcuni passi "indietro" per invertire questa tendenza alla semplificazione e alla superficialità (stare in una città e dover ripercorrere per ogni atto sempre le stesse strade diventa davvero noioso).

Peccato davvero...li credevo infallibili invece stavolta hanno fatto un passo falso ponendosi a livello di altri giochetti.

demiurgous
27-03-2011, 17:24
L'ho finito anche io (42 ore) e posso dire che concordo in gran parte con i contenuti della tua critica anche se essendo di bocca buona il mio voto globale rimane più alto (7) perchè comunque mi ha divertito e rimane una produzione di alto livello.
Si può considerare tranquillamente una espansione "action" di DAO. Spero comunque che le critiche vengano raccolte da Bioware per fare alcuni passi "indietro" per invertire questa tendenza alla semplificazione e alla superficialità (stare in una città e dover ripercorrere per ogni atto sempre le stesse strade diventa davvero noioso).
Peccato davvero...li credevo infallibili invece stavolta hanno fatto un passo falso ponendosi a livello di altri giochetti.

qualcun altro la pensa come voi:

Tom's HW:

Genere: Gioco di ruolo
Sviluppatore: BioWare
Distributore: Electronic Arts
Voto: 5 / 10
Che delusione! Dragon Age ha perso completamente la sua essenza con questo secondo capitolo. Brutto, troppo incentrato sull'azione brutale, troppo facile, troppo ricco di dialoghi e mal scritto, e noioso. I neofiti in materia di GdR potrebbero trovarlo coimunque un primo approccio interessante, se non fosse che il prezzo potrebbe spostare la loro attenzione sul primo capitolo incentrato più sull'aspetto strategico, su combattimenti tattici e con una trama accattivante.



Premettendo che non ho acquistato il gioco (convinto in questo senso sia dal portafogli, sia dai vostri commenti medi [nel senso che: potrà anche prendere un 7 da te e da molti altri, ma già che lo definisci tu stesso una roba action spacciata per GDR, mi hai risparmiato molti euri...]) mi preoccupa molto questa tendenza di Bioware.
Voglio dire, Bioware non è una SH da due soldi con 0 quote di mercato, anzi, tutt'altro, perciò se dovesse fare da apripista verso la semplificazione più assoluta, che farebbe perciò perire nell'oblio (per quanto mi riguarda) il genere RPG per come lo intendiamo?
Se tutti si adeguassero a questa strada e ci fosse una generale semplificazione?
Pensandoci bene poi, essa è già in atto. Ultimamente le mie ultime speranze sono riposte solamente in TheWitcher2 od in qualche inattesa conversione regalataci dai Giapponesi [The Last Remnant docet].

riviero
27-03-2011, 18:43
qualcun altro la pensa come voi:

Tom's HW:

Genere: Gioco di ruolo
Sviluppatore: BioWare
Distributore: Electronic Arts
Voto: 5 / 10
Che delusione! Dragon Age ha perso completamente la sua essenza con questo secondo capitolo. Brutto, troppo incentrato sull'azione brutale, troppo facile, troppo ricco di dialoghi


o non l'ha giocato o è un generatore automatico di frasi..

michelgaetano
27-03-2011, 18:47
qualcun altro la pensa come voi:

Tom's HW:

Genere: Gioco di ruolo
Sviluppatore: BioWare
Distributore: Electronic Arts
Voto: 5 / 10
Che delusione! Dragon Age ha perso completamente la sua essenza con questo secondo capitolo. Brutto, troppo incentrato sull'azione brutale, troppo facile, troppo ricco di dialoghi e mal scritto, e noioso. I neofiti in materia di GdR potrebbero trovarlo coimunque un primo approccio interessante, se non fosse che il prezzo potrebbe spostare la loro attenzione sul primo capitolo incentrato più sull'aspetto strategico, su combattimenti tattici e con una trama accattivante.



Premettendo che non ho acquistato il gioco (convinto in questo senso sia dal portafogli, sia dai vostri commenti medi [nel senso che: potrà anche prendere un 7 da te e da molti altri, ma già che lo definisci tu stesso una roba action spacciata per GDR, mi hai risparmiato molti euri...]) mi preoccupa molto questa tendenza di Bioware.
Voglio dire, Bioware non è una SH da due soldi con 0 quote di mercato, anzi, tutt'altro, perciò se dovesse fare da apripista verso la semplificazione più assoluta, che farebbe perciò perire nell'oblio (per quanto mi riguarda) il genere RPG per come lo intendiamo?
Se tutti si adeguassero a questa strada e ci fosse una generale semplificazione?
Pensandoci bene poi, essa è già in atto. Ultimamente le mie ultime speranze sono riposte solamente in TheWitcher2 od in qualche inattesa conversione regalataci dai Giapponesi [The Last Remnant docet].

o non l'ha giocato o è un generatore automatico di frasi..

Quella frase non l'ho capita neanch'io (si lamentano della riduzione di spessore, e poi il problema sono i troppi dialoghi?), almeno il voto è stato coerente con le parole dell'articolo.

Più che altro mi ha sorpreso il voto, credo sia il più basso che abbia visto.

riviero
27-03-2011, 19:07
Quella frase non l'ho capita neanch'io (si lamentano della riduzione di spessore, e poi il problema sono i troppi dialoghi?), almeno il voto è stato coerente con le parole dell'articolo.


forse intendeva dire troppe cutscenes, ma anche questo è opinabile.
Per me è un giudizio totalmente inaffidabile, frasi a caso.. non c'è una cosa vera in quelle 3 righe, a parte la presunta noia.
Non vedo come da2 possa aver perso l'essenza di un gioco di cui rappresenta la più prossima conseguenza (se non evoluzione).

Insomma, se devo leggere una critica, è molto meglio e più vicino al vero ciò che ne hanno detto alcuni qui dentro: almeno l'hanno giocato.



mi preoccupa molto questa tendenza di Bioware. (...)
Voglio dire, Bioware non è una SH da due soldi con 0 quote di mercato, anzi, tutt'altro, perciò se dovesse fare da apripista verso la semplificazione più assoluta, che farebbe perciò perire nell'oblio (per quanto mi riguarda) il genere RPG per come lo intendiamo?
Se tutti si adeguassero a questa strada e ci fosse una generale semplificazione?
Pensandoci bene poi, essa è già in atto.


è così infatti, ma più che una tendenza, o una questione di adeguamento di tizio a caio, IMO è già una via (di non ritorno) intrapresa da tutti (se si esclude il recente New Vegas, che ha riportato ai fasti passati del GDR), e insisto nel dire.. non solo da Bioware(/EA)..
Oppure, lo dico sempre, si facciano esempi (in ambito PC :D )

Kharonte85
27-03-2011, 20:16
forse intendeva dire troppe cutscenes, ma anche questo è opinabile.
Per me è un giudizio totalmente inaffidabile, frasi a caso.. non c'è una cosa vera in quelle 3 righe, a parte la presunta noia.
Non vedo come da2 possa aver perso l'essenza di un gioco di cui rappresenta la più prossima conseguenza (se non evoluzione).

Insomma, se devo leggere una critica, è molto meglio e più vicino al vero ciò che ne hanno detto alcuni qui dentro: almeno l'hanno giocato.

è così infatti, ma più che una tendenza, o una questione di adeguamento di tizio a caio, IMO è già una via (di non ritorno) intrapresa da tutti (se si esclude il recente New Vegas, che ha riportato ai fasti passati del GDR), e insisto nel dire.. non solo da Bioware(/EA)..
Oppure, lo dico sempre, si facciano esempi (in ambito PC :D )

Se mi consentite una breve disquisizione filosofica su questo argomento...qualche pagina fa qualcuno ha postato quell'immagine comparativa dei GDR ieri e oggi in cui si nota la semplificazione in modo a dir poco schiacciante

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34779422#post34779422

:D

In generale è comprensibile che sia così e non solo perchè ci sono le console ma perchè più in generale più avanzano i mezzi tecnologici e più diventiamo "homo videns" cioè apprezziamo soprattutto ciò che viene rappresentato in forma visiva, le immagini che scorrono e che ci "travolgono" semplici ed immediate...ma ciò può portare alla regressione delle facoltà intellettuali: prima fra tutte la capacità di lettura e la riflessione su ciò che viene letto e non ultimo va considerato anche il "fattore tempo" che si è ridotto perchè la vita è più affollata e frenetica (a tal punto che anche i tempi della rappresentazione a schermo del combattimento sono velocizzati).

Ai tempi di Torment, BG1 e 2 ecc...la tecnologia consentiva un'esperienza che veniva concepita come un libro-game interattivo (o evoluzione di gioco in scatola) in cui le possibilità di scelta erano molte (e perciò da ben ponderare) e i combattimenti erano lenti perchè simulavano il lancio dei dadi.

Tale scelta però non era una "scelta" ma un obbligo: cioè dovevano sforzarsi di rendere il mondo credibile con le parole laddove le immagini erano insufficienti. (Forse solo NWN2 potrebbe essere preso d'esempio come "terra di mezzo") In un certo senso il testo della sceneggiatura e le meccaniche di gioco dovevano essere più elaborate per poter "reggere" la struttura del gioco.

Ora invece un prodotto commerciale di ampio respiro ha molti più mezzi per rappresentare "a video" e non può più permettersi di essere simile ad un libro-game perchè non verrebbe apprezzato dai più. Il videogioco stesso che prima era vissuto come una sfida "dei pochi" adesso DEVE diventare un passatempo "dei molti", uno svago.

Per questo credo che i GDR come si vedevano un tempo non li rivedremo più. Non rimane altro che sperare in quei rari casi che riescono/riusciranno a combinare l'aspetto visivo con uno sfondo di un certo spessore (e qui gli esempi fateveli da soli a seconda dei gusti)...ma anche questi non saranno mai come prima.

Micene.1
27-03-2011, 20:28
dopo aver reso femmina Aveline, ho "sgrassato" pure un po Isabel:O
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110325154227_DragonAge22011-03-2515-30-56-90.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110325154227_DragonAge22011-03-2515-30-56-90.jpg)

per merril mi sa che invece ci vuole solo la madonna di Fatima:O

tra l'altro mi odia al max quindi sti cazzi, resta cessa:fagiano:

:asd: ma come si fa ? :asd:

Micene.1
27-03-2011, 20:34
veramente ce ne è una versione migliore e funzionante anche in dx 9 su nexus:

http://www.dragonagenexus.com/downloads/file.php?id=2219

come si fa a scaricarla...nn vedo il download sul sito...

edit: ah mi devo registrare che palle

Darkless
27-03-2011, 20:52
Se mi consentite una breve disquisizione filosofica su questo argomento...qualche pagina fa qualcuno ha postato quell'immagine comparativa dei GDR ieri e oggi in cui si nota la semplificazione in modo a dir poco schiacciante

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34779422#post34779422

:D

In generale è comprensibile che sia così e non solo perchè ci sono le console ma perchè più in generale più avanzano i mezzi tecnologici e più diventiamo "homo videns" cioè apprezziamo soprattutto ciò che viene rappresentato in forma visiva, le immagini che scorrono e che ci "travolgono" semplici ed immediate...ma ciò può portare alla regressione delle facoltà intellettuali: prima fra tutte la capacità di lettura e la riflessione su ciò che viene letto e non ultimo va considerato anche il "fattore tempo" che si è ridotto perchè la vita è più affollata e frenetica (a tal punto che anche i tempi della rappresentazione a schermo del combattimento sono velocizzati).

Ai tempi di Torment, BG1 e 2 ecc...la tecnologia consentiva un'esperienza che veniva concepita come un libro-game interattivo (o evoluzione di gioco in scatola) in cui le possibilità di scelta erano molte (e perciò da ben ponderare) e i combattimenti erano lenti perchè simulavano il lancio dei dadi.

Tale scelta però non era una "scelta" ma un obbligo: cioè dovevano sforzarsi di rendere il mondo credibile con le parole laddove le immagini erano insufficienti. (Forse solo NWN2 potrebbe essere preso d'esempio come "terra di mezzo") In un certo senso il testo della sceneggiatura e le meccaniche di gioco dovevano essere più elaborate per poter "reggere" la struttura del gioco.

Ora invece un prodotto commerciale di ampio respiro ha molti più mezzi per rappresentare "a video" e non può più permettersi di essere simile ad un libro-game perchè non verrebbe apprezzato dai più. Il videogioco stesso che prima era vissuto come una sfida "dei pochi" adesso DEVE diventare un passatempo "dei molti", uno svago.

Per questo credo che i GDR come si vedevano un tempo non li rivedremo più. Non rimane altro che sperare in quei rari casi che riescono/riusciranno a combinare l'aspetto visivo con uno sfondo di un certo spessore (e qui gli esempi fateveli da soli a seconda dei gusti)...ma anche questi non saranno mai come prima.

Discorso nel complesso anche valido ma con diverse lacune ed imprecisioni/semplificazioni.

Il discorso dei ritmi lascia il tempo che trova. L'operaio lavorava 38 ore a settimana allora come adesso (anzi oggi anche di meno visto l'abbondare di cassa integrazione) e all'università gli esami son sempre quelli. Le scuole superiori invece le ore le hanno addirittura ridotte. etc. etc.
In sintesi i ritmi del tmepo libero sono sostanzialmente smepre quelli dagli anni 90 ad oggi, sono solo aumentate le offerte a disposizione e tutti sgomitano per accaparrarsi i clienti. Quello che è cambiato è il target. Se prima i giochi erano concepiti più per nerd che si abrricavano in camera a far solo quello oggi puntano anche a chi li alterna a cinema, birra al bar, pratica sportiva, sesso con la fidanzata etc. etc.
Si cerca quindi di fare qualcos di più immediato, il che però non vuol necessariamente dire più povero, quello viene come conseguenza della filosofia di marketing attuale di cui la piaga dei dlc è il massimo esponente: massimo risultato con il minimo sforzo.
Come naturale conseguenza il modello che viene preso nella costruzione del gioco non è più come una volta il romanzo ma qualcosa di più leggero e immediato come il film/serie tv con tutte le conseguenze del caso su dialoghie scene varie.
Nonostante tutto però si potrebbe ancora avere qualcosa di decente se non fosse per il marketing di cui sopra che manda a investire la maggior parte delle risorse in elementi di mero contorno quale grafica, animazioni e vo (vera piaga per i dialoghi nei giochi moderni). E lì si compie la frittata senza vie di mezzo.
Poi ogni tanto saltan fuori le ciliegine sulla torta come DA2 dove il distributore da il colpo di grazia definitivo forzando la serializzazione dei giochi e riducendo al minimo sindacale i tempi di sviluppo per sfruttare l'onda di un brand che già sa venderà a prescindere qualsiasi porcheria col suo bollino sopra.
Fortunatamente le eccezioni ci sono ancora e ci saranno sempre, e lo sviluppo della situazione fra qualche lustro con l'avvicendamento generazionale che porterà man mano i vg ad essere un hobby sempre più praticato anche nelle fasce d'età più mature parendo nuovi spazi di mercato è tutt'altro che scontato.
I VG sono un media giovanissimo che ha molte possibilità ancora da esplorare (e non mi riferisco a buffonate quali move e kinect) e proprio nel suo essere giovane risiede la sua mancanza di identità e il suo continuo sicmmiottare altri media come cinema, tv o libri, cosa questa che ne impedisce la crescita. Prima o poi, come altre espressioni mediatiche prima di lui, raggiungerò anch'esso la sua maturazione.

Kharonte85
27-03-2011, 21:10
Discorso nel complesso anche valido ma con diverse lacune ed imprecisioni/semplificazioni.
Be' certo...lungi da me fare un trattato, volevo solo gettare delle impressioni ma ben consapevole che volendo se ne potrebbe parlare per ore :D


Il discorso dei ritmi lascia il tempo che trova. L'operaio lavorava 38 ore a settimana allora come adesso (anzi oggi anche di meno visto l'abbondare di cassa integrazione) e all'università gli esami son sempre quelli. Le scuole superiori invece le ore le hanno addirittura ridotte. etc. etc.
In sintesi i ritmi del tmepo libero sono sostanzialmente smepre quelli dagli anni 90 ad oggi, sono solo aumentate le offerte a disposizione e tutti sgomitano per accaparrarsi i clienti. Quello che è cambiato è il target. Se prima i giochi erano concepiti più per nerd che si abrricavano in camera a far solo quello oggi puntano anche a chi li alterna a cinema, birra al bar, pratica sportiva, sesso con la fidanzata etc. etc.
Si cerca quindi di fare qualcos di più immediato, il che però non vuol necessariamente dire più povero, quello viene come conseguenza della filosofia di marketing attuale di cui la piaga dei dlc è il massimo esponente: massimo risultato con il minimo sforzo.
Come naturale conseguenza il modello che viene preso nella costruzione del gioco non è più come una volta il romanzo ma qualcosa di più leggero e immediato come il film/serie tv con tutte le conseguenze del caso su dialoghie scene varie.
Nonostante tutto però si potrebbe ancora avere qualcosa di decente se non fosse per il marketing di cui sopra che manda a investire la maggior parte delle risorse in elementi di mero contorno quale grafica, animazioni e vo (vera piaga per i dialoghi nei giochi moderni). E lì si compie la frittata senza vie di mezzo.
Poi ogni tanto saltan fuori le ciliegine sulla torta come DA2 dove il distributore da il colpo di grazia definitivo forzando la serializzazione dei giochi e riducendo al minimo sindacale i tempi di sviluppo per sfruttare l'onda di un brand che già sa venderà a prescindere qualsiasi porcheria col suo bollino sopra.
Fortunatamente le eccezioni ci sono ancora e ci saranno sempre, e lo sviluppo della situazione fra qualche lustro con l'avvicendamento generazionale che porterà man mano i vg ad essere un hobby sempre più praticato anche nelle fasce d'età più mature parendo nuovi spazi di mercato è tutt'altro che scontato.
I VG sono un media giovanissimo che ha molte possibilità ancora da esplorare (e non mi riferisco a buffonate quali move e kinect) e proprio nel suo essere giovane risiede la sua mancanza di identità e il suo continuo sicmmiottare altri media come cinema, tv o libri, cosa questa che ne impedisce la crescita. Prima o poi, come altre espressioni mediatiche prima di lui, raggiungerò anch'esso la sua maturazione.
Speriamo...:)

argent88
27-03-2011, 23:05
Discorso nel complesso anche valido ma con diverse lacune ed imprecisioni/semplificazioni.

cut

Si cerca quindi di fare qualcos di più immediato, il che però non vuol necessariamente dire più povero, quello viene come conseguenza della filosofia di marketing attuale di cui la piaga dei dlc è il massimo esponente: massimo risultato con il minimo sforzo.
Come naturale conseguenza il modello che viene preso nella costruzione del gioco non è più come una volta il romanzo ma qualcosa di più leggero e immediato come il film/serie tv con tutte le conseguenze del caso su dialoghie scene varie.
Nonostante tutto però si potrebbe ancora avere qualcosa di decente se non fosse per il marketing di cui sopra che manda a investire la maggior parte delle risorse in elementi di mero contorno quale grafica, animazioni e vo (vera piaga per i dialoghi nei giochi moderni). E lì si compie la frittata senza vie di mezzo.
Poi ogni tanto saltan fuori le ciliegine sulla torta come DA2 dove il distributore da il colpo di grazia definitivo forzando la serializzazione dei giochi e riducendo al minimo sindacale i tempi di sviluppo per sfruttare l'onda di un brand che già sa venderà a prescindere qualsiasi porcheria col suo bollino sopra.
Fortunatamente le eccezioni ci sono ancora e ci saranno sempre, e lo sviluppo della situazione fra qualche lustro con l'avvicendamento generazionale che porterà man mano i vg ad essere un hobby sempre più praticato anche nelle fasce d'età più mature parendo nuovi spazi di mercato è tutt'altro che scontato.
I VG sono un media giovanissimo che ha molte possibilità ancora da esplorare (e non mi riferisco a buffonate quali move e kinect) e proprio nel suo essere giovane risiede la sua mancanza di identità e il suo continuo sicmmiottare altri media come cinema, tv o libri, cosa questa che ne impedisce la crescita. Prima o poi, come altre espressioni mediatiche prima di lui, raggiungerò anch'esso la sua maturazione.


I videogiochi sono relativamente giovani. Mi spiego: è un media che a livello teorico dipende da uno sviluppo tecnologico che di per sé è molto veloce.
Piuttosto il punto è che l'apertura non è stata sempre massiccia.
E forse adesso è massiccia a causa degli smartphone, e prima dell'avvento di iOS nemmeno c'era poi moltissimo da giocarci, se non per qualche emulatore...

Vedila come vuoi, ma MAFIA, MAFIA2 e Mass Effect mi hanno preso un sacco. Anche Dragon Age. Poi sei libero di fare il profeta e non goderti le cose per quel che sono.
Mi rendo conto che tendono ad essere dei film interattivi ma se mi divertono (senso per cui sono nati) e mi emozionano (sviluppo non necessario) non chiedo altro.
In verità Mass Effect parla di robotica e razze a livello non elementare, ne stavo discutendo con un appassionato e abbiamo finito col parlare degli argomenti dei libri di Isaac Asimov. Trovami un film che ne parli a quel livello.
Dragon Age 2 parla di potere e controllo in un universo fantasy, che non mi pare il tema più diffuso per il genere. Vedi Troisi.
Obiettivamente un videogioco horror è facilmente migliore di un (probabilissimamente abominevole) film horror. Semplice immersione che non puoi, se non difficilmente, ricreare in un film. Certo, tutto impallidisce se confrontato con i primi capitoli di Dracula.
Sfatati i miti sui romanzi. Anche nella grande produzione trovi cose che non meriterebbero di essere conosciute col senno di poi. Jane Eyre manca di qualcosa... Nel moderno, Christopher Paolini è stato pubblicizzato in modo assurdo per prodotti scadenti. Pure Fabio Volo.


Quando metto a confronto videogiochi con film e libri è perché analizzo ogni media senza paraocchi.


Poi non so tu ma io vedo videogiochi PURI più in Pong, Super Mario e Trine che in Torment. L'immediatezza se non è solo superficialità è un valore.

Versalife
27-03-2011, 23:33
mi piace la tua critica

E' la realtà filtrata attraverso la mia esperienza ;) simile a quella di molti altri giocatori a quanto vedo.

Pensa che in questi 10 anni e passa di giochi targati bioware, alcuni con mille imperfezioni, altri carini, altri piccoli o grandi capolavori, non ho mai creduto di aver speso a vanvera i miei soldi, fino ad ora.

Dispiace ancora di più se penso che la storia e alcune idee di base sono davvero eccellenti. Il fatto di strutturare il gioco in anni diversi, per una volta tanto non interpretiamo il salvatore di tutti i mondi (a conti fatti il ruolo svolto dal campione in questa storia và ben oltre, sono stati bravi a camuffarlo), i compagni finalmente non sono cani da portare a spasso ma hanno una parvenza di vita propria, etc.....molte idee buttate lì, raffazzonate, incomplete, semi-abbandonate. Mah.


Premettendo che non ho acquistato il gioco (convinto in questo senso sia dal portafogli, sia dai vostri commenti medi [nel senso che: potrà anche prendere un 7 da te e da molti altri, ma già che lo definisci tu stesso una roba action spacciata per GDR, mi hai risparmiato molti euri...]) mi preoccupa molto questa tendenza di Bioware.
Voglio dire, Bioware non è una SH da due soldi con 0 quote di mercato, anzi, tutt'altro, perciò se dovesse fare da apripista verso la semplificazione più assoluta, che farebbe perciò perire nell'oblio (per quanto mi riguarda) il genere RPG per come lo intendiamo?
Se tutti si adeguassero a questa strada e ci fosse una generale semplificazione?
Pensandoci bene poi, essa è già in atto. Ultimamente le mie ultime speranze sono riposte solamente in TheWitcher2 od in qualche inattesa conversione regalataci dai Giapponesi [The Last Remnant docet].

Ti sei risposto da solo, The Witcher ha avuto successo grazie a questa decadenza. Se non fosse già in atto, forse nemmeno esisterebbe. Vale lo stesso per la miriade di rpg indie che hanno o avranno sicuramente meno fortuna di quest'ultimo perchè, molti di loro, restano ancorati ad un vecchio modo di fare le cose. I tempi cambiano, bisogna trovare un compromesso.

Se andiamo a stringere, forse il più importante problema di DA2 è la scarsità di locations e dungeons. Non credo di dire un eresia, anche in The Witcher non erano poi molte le zone da visitare, non mi metto a contarle ma mi sà che stiamo lì.

La differenza stà nel "motivo" per cui debbo tornare lì, cosa ci vado a fare, contro chi me la devo vedere. Caspita, in TW nelle paludi ci sarò dovuto tornare non sò quante decine di volte ma mai ho pensato "ancora lì?". C'è una logica ben definita, alcuni nemici sono statici, altri non te li aspetteresti, come non ti aspetteresti di incontrare tizio vecchio amico o un indizio per un altra quest in corso o ancora un oggetto di cui non hai mai sentito parlare ma è lì ad aspettare che qualcuno vada a prenderlo. Eri convinto di combattere o di andare a cogliere margherite e invece...

In DA2 invece c'è una città piena di porte chiuse, zone a quadrato (finito il corridoio sai PER CERTO che dovrai combattere) e UN SOLO dungeon il quale, a seconda della grandezza del nemico più tosto, si entra da una parte o dall'altra, si apre o si chiude una porta.
Una volta dentro quel palazzo c'è la banda x, l'anno dopo c'è la confraternita y, l'anno dopo ancora ci trovo i ragni ma il palazzo è in altra zona della città eppure la mappa interna è la stessa, svariati anni dopo ancora varco quella porta e sopresa? Devo combattere di nuovo, se non è contro un abominio è contro i templari o contro i ladri, sempre la stessa solfa.

Più che parlare di semplificazione direi semplicemente che è un grosso buco nell'acqua.

Per questo credo che i GDR come si vedevano un tempo non li rivedremo più. Non rimane altro che sperare in quei rari casi che riescono/riusciranno a combinare l'aspetto visivo con uno sfondo di un certo spessore (e qui gli esempi fateveli da soli a seconda dei gusti)...ma anche questi non saranno mai come prima.

Io sono convinto del contrario, più andiamo avanti di questo passo e più probabilità ci saranno :asd:

D Hunter
27-03-2011, 23:47
Quella frase non l'ho capita neanch'io (si lamentano della riduzione di spessore, e poi il problema sono i troppi dialoghi?), almeno il voto è stato coerente con le parole dell'articolo.

Più che altro mi ha sorpreso il voto, credo sia il più basso che abbia visto.

perchè è il voto che si merita! L'ho finito oggi, pensavo che almeno la storia non mi deludesse ma invece...-.-' ancora non ho capito che cazzo centrava nel gioco la strega delle selve all'inizio, poi che finale insipido MAH!...unica cosa degna di nota l'interazione con le varie storie dei personaggi il resto è un ammasso di ripetitività incredibile mai visto un cesso del genere...

Darkless
28-03-2011, 07:55
I videogiochi sono relativamente giovani. Mi spiego: è un media che a livello teorico dipende da uno sviluppo tecnologico che di per sé è molto veloce.


Quello non c'entra. Il discorso non è tecnico ma di metodo. Puoi avere tutta al tecnologia che vuoi ma se non la usi per andare avanti per la tua strada e anzi più risorse hai più le investi per assomigliare a qualcos'altro, come si sta facendo da anni, è come esser fermi, se non tornar eindietro.


Piuttosto il punto è che l'apertura non è stata sempre massiccia.
E forse adesso è massiccia a causa degli smartphone, e prima dell'avvento di iOS nemmeno c'era poi moltissimo da giocarci, se non per qualche emulatore...


L'apertura massiccia nel mercato occidentale ha mosso qualche timido passo con le vecchie console primi anni 90 per poi esplodere col boom dell prima playstation che ha segnato definitivamente il passaggio dei videogiochi da "roba da nerd" a "cool".


Vedila come vuoi, ma MAFIA, MAFIA2 e Mass Effect mi hanno preso un sacco. Anche Dragon Age. Poi sei libero di fare il profeta e non goderti le cose per quel che sono.


Il good for what it is lascia il tempo che trova e smepre più spesso viene usato coem scusa quando non si sa più a cosa appigliarsi per difendere roba indifendibile. Mafia 2 è orrido, ME uno dei peggiori giochi della storia e DA un wannabe unico castrato che con un po' più di coraggio e voglia di approfondire e far le cose seriamente avrebbe potuto invece diventare, pur con tutti i suoi difetti, un nuovo punto di riferimento.
DA2 invece resta un epic fail totale e non c'è good for what it is che tenga, tant'è che le più grandi stroncature se le è beccate dai consolari che lo prendevano esattamente per quello che voleva essere: l'action ammazzamostri fantasy con la tettona da scoparsi..


Mi rendo conto che tendono ad essere dei film interattivi ma se mi divertono (senso per cui sono nati) e mi emozionano (sviluppo non necessario) non chiedo altro.


Il divertimento non è una base di giudizio critico per nulla, e se devono emozionarti sembrando film tantovale che ti guardi direttamente un film.


In verità Mass Effect parla di robotica e razze a livello non elementare, ne stavo discutendo con un appassionato e abbiamo finito col parlare degli argomenti dei libri di Isaac Asimov. Trovami un film che ne parli a quel livello.
Dragon Age 2 parla di potere e controllo in un universo fantasy, che non mi pare il tema più diffuso per il genere. Vedi Troisi.


ME prende tutta la sfilza di clichè più abusati e straabusati della storia della tantascienza e li proprina mischiati uno con l'altro infarcendo tutto da incongruenze e bachi di trama nonche sessioni di shooter pietoso.
A contorno ci mette un codex maleassestato come pochi altri che si perde in dettagli inutili e lascia buchi grandi come voragini nel lore. Per non parlare delel razze assurde che si sono inventati e dell'illogicità totale del contesto. Eran più realistiche quelle di star wars, il che è un tutto un dire.
Me non approfondisc enulla, anzi resta di una superficialità mostruosa in tutti i temi che tocca. Che poi un appassionato di sci-fi al primo accenno di qualcosa parta con voli pindarici e seghe mentali lunghe quanto vuoi sono fatti suoi, ma il gioco resta quel che è, ed è perfettamente nei canoni contenutistici nei quali bioware rientra dall'alba dei tempi: prendi più clichè che puoi buttandoli dentro senza farti troppi problemi e montaci attorno una storia straabusata cercando però di raccontarla al meglio delle tue possibilità. Amen.


Quando metto a confronto videogiochi con film e libri è perché analizzo ogni media senza paraocchi.


Son confronti senza senso nel complesso. L'unica cosa che si puo' confrontare solo sincoli aspetti presi uno per uno, e spesso manco quelli reggono gran che.


Poi non so tu ma io vedo videogiochi PURI più in Pong, Super Mario e Trine che in Torment. L'immediatezza se non è solo superficialità è un valore.

L'immediatezza puo' anche esserlo. La stupidità no.

argent88
28-03-2011, 08:16
Quello non c'entra. Il discorso non è tecnico ma di metodo. Puoi avere tutta al tecnologia che vuoi ma se non la usi per andare avanti per la tua strada e anzi più risorse hai più le investi per assomigliare a qualcos'altro, come si sta facendo da anni, è come esser fermi, se non tornar eindietro.

cut

Son confronti senza senso nel complesso. L'unica cosa che si puo' confrontare solo sincoli aspetti presi uno per uno, e spesso manco quelli reggono gran che.



L'immediatezza puo' anche esserlo. La stupidità no.


Mi sfugge qualcosa.
Pensavo lo scopo dei videogiochi fosse divertire..
:cry:

TheInvoker
28-03-2011, 08:23
perchè è il voto che si merita! L'ho finito oggi, pensavo che almeno la storia non mi deludesse ma invece.

Sicuramente meglio di quella del primo...o di ME2....

demiurgous
28-03-2011, 08:47
Quello che è cambiato è il target. Se prima i giochi erano concepiti più per nerd che si abrricavano in camera a far solo quello oggi puntano anche a chi li alterna a cinema, birra al bar, pratica sportiva, sesso con la fidanzata etc. etc.

Esattamente.
Il problema è che, prendiamo l'evoluzione di un altro mercato: l'automobile.
Dapprima solo e soltanto per i pochi che se le potevano permettere e facevano cagare, poi, diventando un bene per le masse, sono sempre migliorate. ----> il target di mercato si amplia = la qualità media si alza
Nel mondo dei videogiochi, non voglio fare di tutta l'erba un fascio sia chiaro, parlo di tendenza generale o di livello medio di qualità, io vedo l'esatto contrario.
Poi io con questi ragionamenti c'ho a che fare tutti i sacrosanti giorni, perciò già so come liquiderebbe un argomento del genere un dirigente divisione marketing o R&S di una qualsiasi casa di distribuzione: "Dalla Ford T alla Ford Focus c'è stato un salto qualitativo pari all'espansione del mercato e del target delle autovetture, così come nel mondo dei videogiochi: quando il mercato era ristretto ai nerd e pochi altri, gli investimenti erano pochi e così lo era ciò che veniva trasposto a schermo, ora gli investimenti sono massicci e massiccio è ciò che il consumatore finale vede a schermo".

porterà man mano i vg ad essere un hobby sempre più praticato anche nelle fasce d'età più mature parendo nuovi spazi di mercato è tutt'altro che scontato.
I VG sono un media giovanissimo che ha molte possibilità ancora da esplorare (e non mi riferisco a buffonate quali move e kinect) e proprio nel suo essere giovane risiede la sua mancanza di identità e il suo continuo sicmmiottare altri media come cinema, tv o libri, cosa questa che ne impedisce la crescita. Prima o poi, come altre espressioni mediatiche prima di lui, raggiungerò anch'esso la sua maturazione.

Noi saremo i primi "vecchi" a videogiocare...:rolleyes:

Darkless
28-03-2011, 09:13
Esattamente.
Il problema è che, prendiamo l'evoluzione di un altro mercato: l'automobile.
Dapprima solo e soltanto per i pochi che se le potevano permettere e facevano cagare, poi, diventando un bene per le masse, sono sempre migliorate. ----> il target di mercato si amplia = la qualità media si alza
Nel mondo dei videogiochi, non voglio fare di tutta l'erba un fascio sia chiaro, parlo di tendenza generale o di livello medio di qualità, io vedo l'esatto contrario.
Poi io con questi ragionamenti c'ho a che fare tutti i sacrosanti giorni, perciò già so come liquiderebbe un argomento del genere un dirigente divisione marketing o R&S di una qualsiasi casa di distribuzione: "Dalla Ford T alla Ford Focus c'è stato un salto qualitativo pari all'espansione del mercato e del target delle autovetture, così come nel mondo dei videogiochi: quando il mercato era ristretto ai nerd e pochi altri, gli investimenti erano pochi e così lo era ciò che veniva trasposto a schermo, ora gli investimenti sono massicci e massiccio è ciò che il consumatore finale vede a schermo".


Mah sugli investimenti il discorso è un po' contorto. Il punto non è quanto investono ma dove lo investono. Oggi come oggi gran parte delle risorse produttive ed economiche le investono in contorni di lusso come voice over e cinematic, poi in grafica (non parliamo poi del marketing con le campagne pubblicitarie anche milionarie, come quella di bethesda per failout 3). Quel che resta da mettere nei contenuti son cifre sulla linea di quelle di 10 anni fa mi sa.
Il paragone con le macchine non lo trovo azzeccatissimo. Lì il discorso è prettamente tecnico e se vogliamo fare il confronto con il mondo dei vg anche lì l'aspetto tecnico di per sè è decisamente migliorato. I Vg però sono anche opere creative e soffrono dello stesso livellamento verso il basso che hanno subito altri media come cinema, libri e tv. La differenza è che nei vg è molto più accentuato ed avendo un mercato ancora più ridotto rispetto a loro e focalizzato su una fascia d'età più ristretta le eccezioni sopra la media sono davvero in numero molto più esiguo.


Noi saremo i primi "vecchi" a videogiocare...:rolleyes:

Diciamo i secondi via, anche se di poco.

dado1979
28-03-2011, 09:31
Mah sugli investimenti il discorso è un po' contorto. Il punto non è quanto investono ma dove lo investono. Oggi come oggi gran parte delle risorse produttive ed economiche le investono in contorni di lusso come voice over e cinematic, poi in grafica (non parliamo poi del marketing con le campagne pubblicitarie anche milionarie, come quella di bethesda per failout 3). Quel che resta da mettere nei contenuti son cifre sulla linea di quelle di 10 anni fa mi sa.
Il paragone con le macchine non lo trovo azzeccatissimo. Lì il discorso è prettamente tecnico e se vogliamo fare il confronto con il mondo dei vg anche lì l'aspetto tecnico di per sè è decisamente migliorato. I Vg però sono anche opere creative e soffrono dello stesso livellamento verso il basso che hanno subito altri media come cinema, libri e tv. La differenza è che nei vg è molto più accentuato ed avendo un mercato ancora più ridotto rispetto a loro e focalizzato su una fascia d'età più ristretta le eccezioni sopra la media sono davvero in numero molto più esiguo.
Sono pienamente d'accordo con te.

cronos1990
28-03-2011, 10:13
Mi sfugge qualcosa.
Pensavo lo scopo dei videogiochi fosse divertire..
:cry:Dipende.

Un videogioco trattasi di opera artistica, paragonabile ad una musica, un libro, un film, un dipinto sotto questo profilo.
Ora, indubbiamente esiste il media che è solo d'intrattenimento puro; quindi quando vedi, che so, un film comico quale può essere "Il mio grosso grasso matrimonio greco" parti dal presupposto che vuoi passare 1 ora e mezzo a farti delle risate per delle scene comiche in sequenza. Ma all'opposto molte produzioni artistiche vengono proposte per per esprimere determinate idee e concetti, in maniera più o meno immediata. E non è detto che profondità di concetti ed intrattenimento puro vadano di pari passo. Per esempio, quando ho visto "Gran Torino" ho trovato sia intrattenimento che la proposizione di un concetto molto chiaro, proposto in maniera semplice ma diretta e molto forte.
Se tu leggi la Divina Commedia, non puoi non rimanere colpito dalla profondità di idee e concetti che esprime, ma non è esattamente la lettura per rilassarsi la sera, nè tantomeno immediata o semplice da comprendere. Ma rimane pur sempre uno dei più grandi scritti della storia.

Poi chiaramente si può analizzare la qualità con la quale viene proposto il media. Un determinato concetto o livello d'intrattenimento viene reso più o meno bene a seconda di tanti aspetti, e parte di questi sono puramente qualitativi; per certi versi quindi grafica, suono, doppiaggio, dialoghi, animazioni e quant'altro concorrono (per il loro livello qualitativo intrinseco e per la capacità di inviare determinate sensazioni) alla qualità globale del prodotto.

Il problema di tutto questo discorso è che i videogiochi vengono ancora esclusivamente visti come genere di puro intrattenimento. Ed in quest'ottica io vedo il discorso di Darkless riguardo alla "giovinezza" del media in se. Più che mai sono dubbioso su un'evoluzione più "profonda" del genere stesso, perchè la società attuale la vedo molto più superficiale e "oziosa", e quindi difficilmente è portata a vedere qualcosa di più in un videogioco.

Riallacciandoci a DA2... se tu prendi un gioco come Torment, piaccia o meno, rimane pur sempre un opera molto profonda, non si solo intrattenimento. Prendo l'esempio di Torment perchè è il più evidente. Il gioco in se può anche schifare, ma ha un comparto di dialoghi, scelte e rapporto con i PNG estremamente curato e profondo, e porta alla luce tanti concetti sui quali sei portato tu stesso a ragionare e riflettere al di là del gioco in se.

Il problema è che il target dei videogiochi è sempre più il giocatore Casual, che vuole giocare a cervello spento, senza riflettere su quel che vede e fa. Anzi, spesso ci si riduce a sorta di film interattivi, che per quanto ben fatti vanno avanti senza che tu faccia quasi nulla.

argent88
28-03-2011, 10:22
Quello non c'entra. Il discorso non è tecnico ma di metodo. Puoi avere tutta al tecnologia che vuoi ma se non la usi per andare avanti per la tua strada e anzi più risorse hai più le investi per assomigliare a qualcos'altro, come si sta facendo da anni, è come esser fermi, se non tornar eindietro.

Vero, ma vediamo e ammettiamo il potenziale intanto.


L'apertura massiccia nel mercato occidentale ha mosso qualche timido passo con le vecchie console primi anni 90 per poi esplodere col boom dell prima playstation che ha segnato definitivamente il passaggio dei videogiochi da "roba da nerd" a "cool".

Ni, si è passati da Nerd a "molti di più" perché più facile, ma con il DS e la wii e iPhone si sono attaccate fasce femminili e d'età in maniera più aggressiva rispetto a PSX.


Il good for what it is lascia il tempo che trova e smepre più spesso viene usato coem scusa quando non si sa più a cosa appigliarsi per difendere roba indifendibile. Mafia 2 è orrido, ME uno dei peggiori giochi della storia e DA un wannabe unico castrato che con un po' più di coraggio e voglia di approfondire e far le cose seriamente avrebbe potuto invece diventare, pur con tutti i suoi difetti, un nuovo punto di riferimento.
DA2 invece resta un epic fail totale e non c'è good for what it is che tenga, tant'è che le più grandi stroncature se le è beccate dai consolari che lo prendevano esattamente per quello che voleva essere: l'action ammazzamostri fantasy con la tettona da scoparsi..

Vedila come vuoi...
DA2 lo odi da sempre, ti direi che parla anche di rapporti di potere, ma non mi ascolteresti. Rivedendo DA:O sembra terribilmente lento. Su PC DA2 funziona come un DA:O velocizzato, non devi mica premere con viulenza i tasti.


Il divertimento non è una base di giudizio critico per nulla, e se devono emozionarti sembrando film tantovale che ti guardi direttamente un film.

Il divertimento è il fine del videogioco per quel che mi riguarda.
Vero che non è giudizio critico, ma "mi piace" è quello su cui basiamo le nostre scelte.
Deve necessariamente però essere fattibile, fruibile e ragionevolmente difficile.
Come scrissi prima in certi ambiti i film in certi ambiti sono battibili, anche per una generale bassa qualità nell'ambito specifico dell'horror (centinaia di serate sperando che fossero almeno trash e invece erano solo schifo)..


ME prende tutta la sfilza di clichè più abusati e straabusati della storia della tantascienza e li proprina mischiati uno con l'altro infarcendo tutto da incongruenze e bachi di trama nonche sessioni di shooter pietoso.
A contorno ci mette un codex maleassestato come pochi altri che si perde in dettagli inutili e lascia buchi grandi come voragini nel lore. Per non parlare delel razze assurde che si sono inventati e dell'illogicità totale del contesto. Eran più realistiche quelle di star wars, il che è un tutto un dire.
Me non approfondisc enulla, anzi resta di una superficialità mostruosa in tutti i temi che tocca. Che poi un appassionato di sci-fi al primo accenno di qualcosa parta con voli pindarici e seghe mentali lunghe quanto vuoi sono fatti suoi, ma il gioco resta quel che è, ed è perfettamente nei canoni contenutistici nei quali bioware rientra dall'alba dei tempi: prendi più clichè che puoi buttandoli dentro senza farti troppi problemi e montaci attorno una storia straabusata cercando però di raccontarla al meglio delle tue possibilità. Amen.

Non sono in molti a dare un tale giudizio su Bioware.
Sinceramente ho letto "1984" e "Selvaggio nuovo mondo" di fantascienza. Null'altro. Lost in space, al cinema provocò uno spontaneo allontanamento dal genere. Star Wars non lo riesco a sopportare.
Amo Gundam UC e Turn A, Evangelion lo considero tecnicamente buono ma per il resto schifezza.


Son confronti senza senso nel complesso. L'unica cosa che si puo' confrontare solo sincoli aspetti presi uno per uno, e spesso manco quelli reggono gran che.

Nella maggior parte dei casi puoi confrontare immersività, qualità della storia e efficacia della narrazione. Libri, fumetti, film, videogiochi.
I fumetti di Max Payne..
Anche se un videogioco mica deve per forza raccontarti una storia.
Ho ignorato per anni che in supermario ci fosse una principessa da salvare.


L'immediatezza puo' anche esserlo. La stupidità no.

:mbe:

michelgaetano
28-03-2011, 10:27
Dragon Age 2 parla di potere e controllo in un universo fantasy, che non mi pare il tema più diffuso per il genere.

Domanda genuina: ma non è un tema ricorrentissimo quello nel genere?

Darkless
28-03-2011, 10:28
Il divertimento è puramente soggettivo e non va preso in considerazione in un'analisi critica del gioco.
Che tu, io o il pisquano di turno si sia divertito o meno con un gioco al resto del mondo non gliene potrebbe fregar di meno. Lo scopo della valutazione critica (nonche delle recensioni, cosa che invece non fanno quasi mai) è analizzare i singoli aspetti del gioco esplicandone le meccaniche ed evidenziandone i difetti ed i pregi in modo che chi poi leggerà quanto scritto potrà capire se a lui il gioco potrebbe piacere e divertire o meno, il che cmq non va ad annullarne i difetti che obiettivamente rimangono. Quello che cambia è solo peso che a livello personale ciascuno gli da e che puo' permettere di divertircisi nonostante la loro presenza.
Se io ti scrivo una pagina di recensione massacrando DA2 dall'inizio alla fine e tu dopo averla letta ritieni invece che il gioco ti piace e vuoi acquistarlo significa che la recensione ha svolto il suo compito di analisi alla perfezione.
Come dico sempre le recensioni migliori sono quelle che permettono al lettore di essere in disaccordo col recensore. (e credo sia l'unico punto di accordo che abbia mai trovato nelle mie vecchie discussioni col Paglianti :asd:)

Darkless
28-03-2011, 10:36
Domanda genuina: ma non è un tema ricorrentissimo quello nel genere?

Si. bioware lo fa da sempre. prende i clichè più abusati di un genere e li infila nei suoi giochi. La cosa di per sè non preclude la possibilità di realizzare ottimi giochi, e Baldur's Gate 2 ne è l'esempio più lampante: un'accozzaglia di clichè come mai si era vista prima condensata in modo oltre il limite del ridicolo (cosa ammessa candidamente anche dai bioware stessi nelle interviste per il decimo anniversario del gioco) senza il benchè minimo approfondimento di alcun tema e al tempo stesso uno dei giochi più belli della storia.
Lo stesso DAO pur mettendo anch'esso insieme una pletora di clichè straabusati al loro interno aveva delle buone idee e dei temi, o meglio delle riletture di tematiche storiche riadattate ad un universo fantasy, che se ben sviluppati e con una trama che ruotava intorno a loro anzichè focalizzarsi su "baggianate" come la solita invasione di mostri e usurpatore di turno annesso avrebbero potuto dar vita ad un titolo davvero molto interessante. Invece resta una sorta di "wannabe" da 5.

cronos1990
28-03-2011, 10:42
[ EDIT ]

Darkless
28-03-2011, 10:46
Il divertimento è il fine del videogioco per quel che mi riguarda.
Vero che non è giudizio critico, ma "mi piace" è quello su cui basiamo le nostre scelte.


Un discorso del genere puo' farlo ad esempio il nonno che si inventa un gioco per i nipotini. Se sei uan grande casa di produzione e devi creare qualcosa per (si spera) milioni di utenti non puo' basarti sul cercare di divertirli perchè è un aspetto troppo soggettivo e non riusciria mai a fare qualcosa che va bene per tutti. Milioni di persone si divertono in milioni di modi diversi.
Quello che puoi fare è concentrarsi sulle meccaniche di gioco per renderle efficaci, stimolanti e bilanciate e lavorare su trama e personaggi. Una volta fatto quello poi ci sarà chi apprezzerà più questo o quello se non quel pezzetto di gioco piùttosto che l'altro.
Quando valuti un gioco non puoi parlare di divertimento però, a meno che tu non lo stia facendo per te stesso.
Io posso dirti che ho trovato Half life noioso e che Loki mi ha divertito più di Diablo 2, ma ciò non cambia la realtà dei fatti e s emi chieid un giudizio critico ti dico che il primo è un eccellente fps ed il secondo un h's osceno.

Albs77
28-03-2011, 10:50
Per quanto mi riguarda il problema sta nel videogiocatore.
Un pò come succede per la tv: se la gente non fosse cerebralmente morta non esisterebbe spazzatura come il grande fratello o l'isola dei falliti e enrico papi laverebbe le scale.

Fintanto che ce lo faremo venire duro per un tizio che "sogna di essere un drago" e si bomba le compagne del party questo è quello che ci spetta, è la punizione meritata per aver abbracciato la psicosi del compromesso dell'era moderna.

In questi anni non ho fatto altro che constatare come al progresso della tecnica sia quasi sempre seguito un impoverimento del gameplay.
Io invece da piccolo mi immaginavo che le due cose si sarebbero evolute insieme, a braccetto.

Quando ho giocato a torment e l'ho finito(una delle tante volte), ho applaudito al monitor, giuro.

E sognavo già il seguito: e nella mia mente il seguito sarebbe stato "semplicemente" lo stesso magnifico gioco di ruolo infarcito di meraviglie della tecnica allora impensabili.
Meraviglie tecnologiche che avvrebbero dovuto aprire a nuove forme di gameplay, quindi sognavo qualcosa di più di quel che già c'era.

E invece oggi si giudica da 8 giochi se fossero stati pubblicati 10 anni fa sarebbero stati stroncati dalla stampa specializzata in modo talmente brutale che la sh probabilmente avrebbe chiuso.

Non è possibile che i gdr di adesso siano tutti ,nessuno escluso, qualcosa di (molto) meno di quel che giocavamo in passato, è una malattia terminale che non mi riesco a spiegare e che tra l'altro affligge quasi solo i giochi di ruolo.

perchè gli altri generi hanno fatto passi da gigante in avanti (vedi simulazioni sportive, strategici, gli stessi action puri) grazie anche e soprattutto al progresso teconologico e i gdr invece si stanno involvendo verso qualcosa di indefinito e moscio proprio a causa di esso?

argent88
28-03-2011, 10:50
Il divertimento è puramente soggettivo e non va preso in considerazione in un'analisi critica del gioco.
Che tu, io o il pisquano di turno si sia divertito o meno con un gioco al resto del mondo non gliene potrebbe fregar di meno. Lo scopo della valutazione critica (nonche delle recensioni, cosa che invece non fanno quasi mai) è analizzare i singoli aspetti del gioco esplicandone le meccaniche ed evidenziandone i difetti ed i pregi in modo che chi poi leggerà quanto scritto potrà capire se a lui il gioco potrebbe piacere e divertire o meno, il che cmq non va ad annullarne i difetti che obiettivamente rimangono. Quello che cambia è solo peso che a livello personale ciascuno gli da e che puo' permettere di divertircisi nonostante la loro presenza.
Se io ti scrivo una pagina di recensione massacrando DA2 dall'inizio alla fine e tu dopo averla letta ritieni invece che il gioco ti piace e vuoi acquistarlo significa che la recensione ha svolto il suo compito di analisi alla perfezione.
Come dico sempre le recensioni migliori sono quelle che permettono al lettore di essere in disaccordo col recensore. (e credo sia l'unico punto di accordo che abbia mai trovato nelle mie vecchie discussioni col Paglianti :asd:)


Impossibile non essere d'accordo quì.

Spiegami come puoi, "massacrando DA2 dall'inizio alla fine" elencarmi i suoi pregi. O me li scrivi in piccolo dietro?

argent88
28-03-2011, 11:16
Per quanto mi riguarda il problema sta nel videogiocatore.
Un pò come succede per la tv: se la gente non fosse cerebralmente morta non esisterebbe spazzatura come il grande fratello o l'isola dei falliti e enrico papi laverebbe le scale.

Sono trasmissioni che non guardo, ma magari sono fatte proprio per staccare la spina.


Fintanto che ce lo faremo venire duro per un tizio che "sogna di essere un drago" e si bomba le compagne del party questo è quello che ci spetta, è la punizione meritata per aver abbracciato la psicosi del compromesso dell'era moderna.

Non condivido la vignetta.
Puntualizzando in DA2 è percentualmente più facile che tu ti faccia un uomo
Anders, Fenris, Sebastian>Merrill, Isabela
:asd:


In questi anni non ho fatto altro che constatare come al progresso della tecnica sia quasi sempre seguito un impoverimento del gameplay.
Io invece da piccolo mi immaginavo che le due cose si sarebbero evolute insieme, a braccetto.

Quando ho giocato a torment e l'ho finito(una delle tante volte), ho applaudito al monitor, giuro.

E sognavo già il seguito: e nella mia mente il seguito sarebbe stato "semplicemente" lo stesso magnifico gioco di ruolo infarcito di meraviglie della tecnica allora impensabili.
Meraviglie tecnologiche che avvrebbero dovuto aprire a nuove forme di gameplay, quindi sognavo qualcosa di più di quel che già c'era.

E invece oggi si giudica da 8 giochi se fossero stati pubblicati 10 anni fa sarebbero stati stroncati dalla stampa specializzata in modo talmente brutale che la sh probabilmente avrebbe chiuso.

Non è possibile che i gdr di adesso siano tutti ,nessuno escluso, qualcosa di (molto) meno di quel che giocavamo in passato, è una malattia terminale che non mi riesco a spiegare e che tra l'altro affligge quasi solo i giochi di ruolo.

perchè gli altri generi hanno fatto passi da gigante in avanti (vedi simulazioni sportive, strategici, gli stessi action puri) grazie anche e soprattutto al progresso teconologico e i gdr invece si stanno involvendo verso qualcosa di indefinito e moscio proprio a causa di esso?


Guarda, il discorso è: dato che abbiamo macchine mostruosamente più potenti com'è possibile che il PC sia fermo?
Scrivi i file di testo, fogli elettronici, lavori come (sono probabilmente un neofita in confronto a te) anni e anni fa. Come il fatto che ancora usiamo mouse e tastiera, che sono anche sopravvissuti all'attacco di altre interfacce per un motivo o l'altro.

Gli sparatutto hanno riscoperto le coperture che erano nelle sale giochi.
Se ogni tanto esce qualche titolo con una IA migliore e più possibilità di approccio, ne escono vagonate di uguali..
Le simulazioni possono usare maggiore potenza per maggiori calcoli.
Anzi sotto il profilo grafico potrebbero sforzarsi un po di più.
Gli strategici già con l'aumentare dei pixel sul display sono migliorati!
Gli action puri a me sembrano perlopiù gli stessi giochi di sempre.
Così come i platform.

I gdr si sono semplificati anche per aprirsi a un pubblico più vasto.
Torment senza immersione non credo aiuti a staccare la spina, mi sembra poco rilassante.

Soulbringer
28-03-2011, 11:21
Per quanto mi riguarda il problema sta nel videogiocatore.
Un pò come succede per la tv: se la gente non fosse cerebralmente morta non esisterebbe spazzatura come il grande fratello o l'isola dei falliti e enrico papi laverebbe le scale.

Fintanto che ce lo faremo venire duro per un tizio che "sogna di essere un drago" e si bomba le compagne del party questo è quello che ci spetta, è la punizione meritata per aver abbracciato la psicosi del compromesso dell'era moderna.

In questi anni non ho fatto altro che constatare come al progresso della tecnica sia quasi sempre seguito un impoverimento del gameplay.
Io invece da piccolo mi immaginavo che le due cose si sarebbero evolute insieme, a braccetto.

Quando ho giocato a torment e l'ho finito(una delle tante volte), ho applaudito al monitor, giuro.

E sognavo già il seguito: e nella mia mente il seguito sarebbe stato "semplicemente" lo stesso magnifico gioco di ruolo infarcito di meraviglie della tecnica allora impensabili.
Meraviglie tecnologiche che avvrebbero dovuto aprire a nuove forme di gameplay, quindi sognavo qualcosa di più di quel che già c'era.

E invece oggi si giudica da 8 giochi se fossero stati pubblicati 10 anni fa sarebbero stati stroncati dalla stampa specializzata in modo talmente brutale che la sh probabilmente avrebbe chiuso.

Non è possibile che i gdr di adesso siano tutti ,nessuno escluso, qualcosa di (molto) meno di quel che giocavamo in passato, è una malattia terminale che non mi riesco a spiegare e che tra l'altro affligge quasi solo i giochi di ruolo.

perchè gli altri generi hanno fatto passi da gigante in avanti (vedi simulazioni sportive, strategici, gli stessi action puri) grazie anche e soprattutto al progresso teconologico e i gdr invece si stanno involvendo verso qualcosa di indefinito e moscio proprio a causa di esso?

Mi ritrovo perfettamente d'accordo!
Il fatto che il genere più "punito" dal marketing moderno sia il GDR non è un caso: da sempre è stato il genere più "impegnativo e riflessivo" che necessita(va) perciò di una concentrazione adeguata. Questo modello degli anni 90 trasportato avanti di 10 e più anni non riesce a generare abbastanza introiti a fronte degli investimenti notevoli, soprattutto considerati altri giochi (solo per citarne alcuni come Call Of Duty, Assassin's Creed, Crysis...) di conseguenza ha dovuto adattarsi e diventare "commerciale" e appetibile ai più.
Ecco perché.

Arnoldforever
28-03-2011, 11:27
Si. bioware lo fa da sempre. prende i clichè più abusati di un genere e li infila nei suoi giochi. La cosa di per sè non preclude la possibilità di realizzare ottimi giochi, e Baldur's Gate 2 ne è l'esempio più lampante: un'accozzaglia di clichè come mai si era vista prima condensata in modo oltre il limite del ridicolo (cosa ammessa candidamente anche dai bioware stessi nelle interviste per il decimo anniversario del gioco) senza il benchè minimo approfondimento di alcun tema e al tempo stesso uno dei giochi più belli della storia.

Come hai detto tu questo non preclude la possibilità di realizzare ottimi giochi... anzi capolavori

Lo stesso DAO pur mettendo anch'esso insieme una pletora di clichè straabusati al loro interno aveva delle buone idee e dei temi, o meglio delle riletture di tematiche storiche riadattate ad un universo fantasy, che se ben sviluppati e con una trama che ruotava intorno a loro anzichè focalizzarsi su "baggianate" come la solita invasione di mostri e usurpatore di turno annesso avrebbero potuto dar vita ad un titolo davvero molto interessante. Invece resta una sorta di "wannabe" da 5.
Io credo che il vero punto di forza di Origins non era tanto la storia, ma quanto l'ambientazione. La storia delle tematiche storiche riadattate al fantasy era già stata realizzata egregiamente da Martin nelle Cronache del ghiaccio e del fuoco, e Dragon age ha preso pesantemente spunto da quei libri.

cronos1990
28-03-2011, 11:27
Sono trasmissioni che non guardo, ma magari sono fatte proprio per staccare la spina.E' irrilevante che tu le guardi o meno... quello che conta per darsi un'idea della mentalità media è vedere se queste trasmissioni hanno un vasto seguito o meno.

Mi fanno ribrezzo il Grande Fratello e compagnia bella, ma sono seguitissimi, e tale seguito rispecchia appieno il livello medio di coloro che guardano certe trasmissioni.

Nei videogiochi è lo stesso; scopo del giocatore medio della massa è quello di fare qualcosa di immediato, semplice, poco interattivo con una storia banale ma spettacolarizzata quanto basta con cutscene ed effetti visivi. Magari piazzandoci un personaggio carismatico e qualche battuta da ricordare.

Dicasi marketing: le SH vedono la situazione e producono di conseguenza. Con buona pace dei pochi che un minimo di qualità a livello di gameplay (e non solo) la richiedono.

Per il resto, condivido quanto scritto da Albs77; come ho sempre sostenuto, la colpa della deriva videoludica attuale (e di tutti gli altri media) è colpa dell'utente finale, non delle SH che, volenti o nolenti, esistono per guadagnare.

Arnoldforever
28-03-2011, 11:47
I gdr si sono semplificati anche per aprirsi a un pubblico più vasto.
Torment senza immersione non credo aiuti a staccare la spina, mi sembra poco rilassante.

Più un gioco diventa accessibile a più persone, più la qualità generale peggiora. E purtroppo per me con Dragon age 2 si è quasi toccato il fondo. Spero che questa non rimanga la tendenza per il futuro, altrimenti il GDR è davvero morto...

michelgaetano
28-03-2011, 11:53
Non condivido la vignetta.
Puntualizzando in DA2 è percentualmente più facile che tu ti faccia un uomo
Anders, Fenris, Sebastian>Merrill, Isabela
:asd:


L'avete letto il post sullo straight male, lì? :asd:

Darkless
28-03-2011, 12:02
Più un gioco diventa accessibile a più persone, più la qualità generale peggiora. E purtroppo per me con Dragon age 2 si è quasi toccato il fondo. Spero che questa non rimanga la tendenza per il futuro, altrimenti il GDR è davvero morto...

Si possono fare anche dei buoni compromessi (vedi kotor). Ovviamente non è il caso di DA2.
Ci tengo a ribadire che al bruttezza di DA2 trascende il discorso gdr o meno. E' proprio fatto male di suo nelle sue meccaniche di base.
Anche ME2 con i gdr c'entra come i cavoli a merenda ma per come è fatto resta un buon gioco.


Io credo che il vero punto di forza di Origins non era tanto la storia, ma quanto l'ambientazione. La storia delle tematiche storiche riadattate al fantasy era già stata realizzata egregiamente da Martin nelle Cronache del ghiaccio e del fuoco, e Dragon age ha preso pesantemente spunto da quei libri.

Se un'ambientazione non è sfruttata e focalizzi tutta la storia del gioco su cose banali però è come non averla.

Kharonte85
28-03-2011, 12:10
Bene vedo che la mia disquisizione ha generato un dibattito interessante :D

Volevo invece chiedere a Darkless che è sempre così critico quali sono i GDR che gli son piaciuti (sempre se ne esistono :asd:)

Albs77
28-03-2011, 12:14
Mi ritrovo perfettamente d'accordo!
Il fatto che il genere più "punito" dal marketing moderno sia il GDR non è un caso: da sempre è stato il genere più "impegnativo e riflessivo" che necessita(va) perciò di una concentrazione adeguata. Questo modello degli anni 90 trasportato avanti di 10 e più anni non riesce a generare abbastanza introiti a fronte degli investimenti notevoli, soprattutto considerati altri giochi (solo per citarne alcuni come Call Of Duty, Assassin's Creed, Crysis...) di conseguenza ha dovuto adattarsi e diventare "commerciale" e appetibile ai più.
Ecco perché.

Non sono soddisfatto di questa risposta.
La presunta complessità dei gdr come motivo di imbarbarimento? i conti non tornano.

oggi i bambini si ammazzano di statistiche e di strategie multilivello con i vari magic , pokemon ,world of warcraft et similia.
Probabilmente a parità di skill ci farebbero il culo quadro ad una partita di scacchi.Sanno usare uno smartphone ad un età in cui io a malapena sapevo costruire una macchina coi lego.

Come può una generazione del genere trovare "complesso" il dover scegliere cosa rispondere ,affrontare le conseguenze delle proprie scelte e cercare di interpretare un ruolo? (riassunto molto,molto, sintentico della parola gdr)

Siamo davvero sicuri che i ragazzini di oggi si annoierebbero? io credo proprio di no, anzi.

Il problema è che non puoi dargli la grafica di 10 anni fa, non capirebbero, non apprezzerebbero e non gli si può dar loro torto o accusarli di essere superficiali.
edit: un ragazzino di oggi non vuole vedere uno sprite che muove un altro sprite che solo tu sai essere un coltello, da cui compare un numeretto che indica il danno fatto. Vuole vedere un tizio che sguaina il coltello come fosse bruce lee, si scrocchia le mani come ken shiro, diventa un super sayan terzo livello, e massacra gli avversari con piroetteimprobabili per poi eseguire una fatality cruenta e crudele.
E sia, posso anche accettarlo. Ma perchè togliere tutto il resto e lasciare SOLO questo?

Se qualcuno si prendesse la briga di prendere torment e di rifarlo pari pari con il motore grafico di Dragon age e sfavillanti effetti particellari ,sostituendo i dialoghi con le cutscene ,rendendolo un filino più dinamico, secondo me diventerebbe campione di incassi.

Le romance c'erano già allora: con Morte (e non solo) potevi andare a battone, non si sa bene come .... ma tant'è che ti prendevi pure del pervertito :asd:

argent88
28-03-2011, 12:18
E' irrilevante che tu le guardi o meno... quello che conta per darsi un'idea della mentalità media è vedere se queste trasmissioni hanno un vasto seguito o meno.

Mi fanno ribrezzo il Grande Fratello e compagnia bella, ma sono seguitissimi, e tale seguito rispecchia appieno il livello medio di coloro che guardano certe trasmissioni.

Solo perché hanno cattivo gusto non le catalogherei tutte come persone di basso livello. Dagli tempo e prima o poi inizieranno a uscire dalla città, uccideranno i primi lupi e saliranno.
:)
La maggior parte dei programmi comici hanno contenuti di basso livello ma aiutano a staccare.


Nei videogiochi è lo stesso; scopo del giocatore medio della massa è quello di fare qualcosa di immediato, semplice, poco interattivo con una storia banale ma spettacolarizzata quanto basta con cutscene ed effetti visivi. Magari piazzandoci un personaggio carismatico e qualche battuta da ricordare.

Dicasi marketing: le SH vedono la situazione e producono di conseguenza. Con buona pace dei pochi che un minimo di qualità a livello di gameplay (e non solo) la richiedono.

Per il resto, condivido quanto scritto da Albs77; come ho sempre sostenuto, la colpa della deriva videoludica attuale (e di tutti gli altri media) è colpa dell'utente finale, non delle SH che, volenti o nolenti, esistono per guadagnare.


L'ultima affermazione è giusta.

Ti direi che se non è fatto male ogni videogioco è più o meno immediato, anche in Torment non è che ci voglia molto a capire come funzioni.
Uno può non volercisi mettere ma principalmente clicchi e rispondi/vai/combatti...
:rolleyes:

L'interattività è una gran bella cosa se significa poter interagire con l'ambiente come in Flat Out o se mi permette di sparare attraverso certi muri in CoD (questa è stata una buona idea) e una cosa un pelo meno carina se significa che mi devo guardare bene ogni minimo cm del dungeon sennò non trovo l'oggetto della missione..
C'è un limite oltre il quale sfida e realismo diventano snervanti.
Che può anche andare bene in una simulazione, ma evitiamo di farci del male.

cronos1990
28-03-2011, 12:26
Solo perché hanno cattivo gusto non le catalogherei tutte come persone di basso livello. Dagli tempo e prima o poi inizieranno a uscire dalla città, uccideranno i primi lupi e saliranno.
:)
La maggior parte dei programmi comici hanno contenuti di basso livello ma aiutano a staccare.Vado veramente troppo OT, quindi mi limito a dire una cosa semplice: non immagini minimamente di quanto penso male della società attuale e dei ragionamenti e comportamenti dell'individuo medio attualmente vivente su questo pianeta. Ed è un giudizio talmente negativo che se mi metto ad esporlo verrei bannato a vita da qualsiasi discussione online :asd:

Per me trasmissioni come il Grande Fratello sono semplicemente lo specchio della società attuale. E non parlo del dover staccare la spina ogni tanto (è giusto e necessario che ci siano momenti del genere). Ed è un specchio con ben poche qualità positive secondo me.
I videogiochi attuali non sono altro che un'altra lente attraverso la quale farsi un'opinione dell'utente medio. Diversi punti di vista, ma tragicamente ognuno mi porta ad un'unica, semplice conclusione.

argent88
28-03-2011, 12:44
Bene vedo che la mia disquisizione ha generato un dibattito interessante :D

Volevo invece chiedere a Darkless che è sempre così critico quali sono i GDR che gli son piaciuti (sempre se ne esistono :asd:)

Condivido la richiesta.
Tolto anche Baldur's Gate 2 la lista mi s'accorcia un sacco...
:D
Cioé, oltre ai miglior GDR Torment e bestrpgeva DA2, cos'altro c'è?


Non sono soddisfatto di questa risposta.
La presunta complessità dei gdr come motivo di imbarbarimento? i conti non tornano.

...

Le romance c'erano già allora: con Morte (e non solo) potevi andare a battone, non si sa bene come .... ma tant'è che ti prendevi pure del pervertito :asd:


Se ti interessa hanno iniziato a fare tale processo col motore di DA:O per Baldur's Gate 2 intanto.
http://www.gamersnexus.net/bgr-home/

Diciamo che aggiornando grafica e combattimenti Torment sarebbe riproponibile, ma comunque preferirei che alla Bioware investissero energie in altro. Cioé, è comunque qualcosa che già c'è. E anche così com'è rimane apprezzabile.

Intanto la prossima generazione viene dall'immediatezza di ds, wii e iPhone, che hanno perlopiù giochi casual. In compenso potrebbero slegarsi da mouse e tastiera mooolto più facilmente di noi. Non gioco a Pokémon dai tempi di rosso, blu e giallo, ma ho letto di tag team e novità.

cronos1990
28-03-2011, 12:48
Conoscendo Darkless, direi che ha apprezzato Fallout 1&2, Torment, TOEE, i BG, gli Icewind Dale, la serie di Gothic fino al 2 (sul 3 non so, il 4 credo di no), Risen, KOTOR 1. Credo abbia enunciato qualche nota positiva riguardo a Drakensang, in particolare per il ruleset. Non saprei Arcanum, non mi ricordo Bloodlines.

Ve li dico io perchè tanti altri gli han fatto questa domanda, ma ha sempre eluso la risposta :asd:

Darkless
28-03-2011, 13:02
Bene vedo che la mia disquisizione ha generato un dibattito interessante :D

Volevo invece chiedere a Darkless che è sempre così critico quali sono i GDR che gli son piaciuti (sempre se ne esistono :asd:)

Discorso ripetuto fino allo sfinimento oramai, e vedo che ti han già risposto, seppur con qualche lacuna. E' poi da precisare se vuoi sapere solo i gdr degni di esser chiamati tali o anche gli pseudogdr o ibridi vari.



Spiegami come puoi, "massacrando DA2 dall'inizio alla fine" elencarmi i suoi pregi. O me li scrivi in piccolo dietro?

Semplicemente perchè io ti dico: la funzione X è implementata da cani, cioè nel seguente modo. E tu magari pensi: chi se ne frega la cosa non mi interessa.
Poi magari ti dico: i modelli dei pg sono molto migliorati, o che c'è una bella storia o che il doppiaggio è divino,o che puoi fare una romance con una maggiorata o che la scatola è bellissima e il DVD ha un artwork da paura o quel che ti pare. Tu metti tutto sulla bilancia secondo il tuo metro di giudizio e poi concludi: ok la giocabilità fa cagare, non toccherò mai il mago/ladro/guerriero/falegname/imbinachino/calzolaio perchè quella classe funziona col culo e userò piuttosto il fornaio o il muratore perchè la tal cosa è fatta nel tal modo ma la scatola è bellissima e a me interessa più la scatola quindi lo compro. (Esempio volutamente estremizzato eh)

cronos1990
28-03-2011, 13:10
Discorso ripetuto fino allo sfinimento oramai, e vedo che ti han già risposto, seppur con qualche lacuna. E' poi da precisare se vuoi sapere solo i gdr degni di esser chiamati tali o anche gli pseudogdr o ibridi vari.Sono andato a memoria; diciamo che non tengo traccia di tutti i tuoi gusti da qualche parte :asd:

Comunque si, ho fatto un pò di commistione tra GDR puri ed A-GDR, tralasciando gli H'n'S (li si va troppo fuori contesto).

Dimenticavo The Witcher!

Soulbringer
28-03-2011, 13:18
Non sono soddisfatto di questa risposta.
La presunta complessità dei gdr come motivo di imbarbarimento? i conti non tornano.

oggi i bambini si ammazzano di statistiche e di strategie multilivello con i vari magic , pokemon ,world of warcraft et similia.
Probabilmente a parità di skill ci farebbero il culo quadro ad una partita di scacchi.Sanno usare uno smartphone ad un età in cui io a malapena sapevo costruire una macchina coi lego.

Come può una generazione del genere trovare "complesso" il dover scegliere cosa rispondere ,affrontare le conseguenze delle proprie scelte e cercare di interpretare un ruolo? (riassunto molto,molto, sintentico della parola gdr)

Siamo davvero sicuri che i ragazzini di oggi si annoierebbero? io credo proprio di no, anzi.

Il problema è che non puoi dargli la grafica di 10 anni fa, non capirebbero, non apprezzerebbero e non gli si può dar loro torto o accusarli di essere superficiali.
edit: un ragazzino di oggi non vuole vedere uno sprite che muove un altro sprite che solo tu sai essere un coltello, da cui compare un numeretto che indica il danno fatto. Vuole vedere un tizio che sguaina il coltello come fosse bruce lee, si scrocchia le mani come ken shiro, diventa un super sayan terzo livello, e massacra gli avversari con piroetteimprobabili per poi eseguire una fatality cruenta e crudele.
E sia, posso anche accettarlo. Ma perchè togliere tutto il resto e lasciare SOLO questo?


Mmm non so ma c'è qualcosa che non mi convince...World Of Warcraft alla fine non è un gioco di ruolo. E una specie di H&S con un sacco di statistiche da considerare in pieno stile Blizzard.
Comunque il problema è che oggi come oggi nei giochi (tutti i giochi) si predilige la spettacolarità (come tu giustamente fai notare), e questo va a scapito della qualità molto spesso.
Poi anche il fatto (molto deleterio secondo me) che il mercato sia in mano alle console è complice: il consolaro medio vuole giocare ad assassin's creed dove con un tasto sbudella gente a destra e a manca che lo attacca uno alla volta anche se sono in 20 contro 1; non vuole di certo un gioco complesso dove c'è qualcosa da capire (ruleset, tattiche o quant'altro) per quanto lo si possa anch'esso spettacolarizzare!

Kharonte85
28-03-2011, 13:29
Discorso ripetuto fino allo sfinimento oramai, e vedo che ti han già risposto, seppur con qualche lacuna. E' poi da precisare se vuoi sapere solo i gdr degni di esser chiamati tali o anche gli pseudogdr o ibridi vari.
Veramente più che al passato mi riferivo a qualche gioco dell'epoca recente del Vero 3D diciamo che ti è piaciuto. Mi interesserebbe capire quali sarebbero le qualità che usi per distinguere i GDR puri dagli pseudo-GDR.

Io distunguo GDR (dove metto anche i GDR impuri o votati all'azione come Divinity 2 o Two world 2) l'importante è che abbiano una certa possibilità di interagire con la storia attraverso i dialoghi e gli H&S (Diablo 2, Loki, Titan Quest, Torchlight, per intenderci).

Ovviamente mi piacciono tutti i generi quindi non ho pregiudizi verso gli ibridi.

xfire.
28-03-2011, 13:47
i han detto che questo capitolo fa un po' skifo rispetto al primo,è vero ? vale la pena oppure meglio lasciar perdere ?

Soulbringer
28-03-2011, 13:57
i han detto che questo capitolo fa un po' skifo rispetto al primo,è vero ? vale la pena oppure meglio lasciar perdere ?

Dipende...a me il gioco fa ribrezzo, ma se ti piacciono gli action potrebbe fare al caso tuo. Di certo non è al livello di Origins né di storia né tantomeno di gameplay...

Kharonte85
28-03-2011, 13:59
i han detto che questo capitolo fa un po' skifo rispetto al primo,è vero ? vale la pena oppure meglio lasciar perdere ?
Rispetto al primo è palesemente inferiore e più votato all'azione però è giocabile e apprezzabile se lo si prende per quello che è. Longevità 40-45 ore.

Arnoldforever
28-03-2011, 14:13
E sia, posso anche accettarlo. Ma perchè togliere tutto il resto e lasciare SOLO questo?

Se qualcuno si prendesse la briga di prendere torment e di rifarlo pari pari con il motore grafico di Dragon age e sfavillanti effetti particellari ,sostituendo i dialoghi con le cutscene ,rendendolo un filino più dinamico, secondo me diventerebbe campione di incassi.


Non penso che sia così facile. Primo perchè sarebbe un lavoro incredibilmente enorme. Secondo per le SH il gioco non varrebbe la candela... è innegabile che con gli anni e con l'avvento di tutte le console di oggi è cambiato completamente il target. A molti oggi non ne frega un c.azzo della storia e della complessità dei videogiochi.

argent88
28-03-2011, 14:14
Discorso ripetuto fino allo sfinimento oramai, e vedo che ti han già risposto, seppur con qualche lacuna. E' poi da precisare se vuoi sapere solo i gdr degni di esser chiamati tali o anche gli pseudogdr o ibridi vari.

A me va bene qualsiasi cosa che tu consideri "gdr da giocare". Non hack and slash come han fatto notare.


Semplicemente perchè io ti dico: la funzione X è implementata da cani, cioè nel seguente modo. E tu magari pensi: chi se ne frega la cosa non mi interessa.
Poi magari ti dico: i modelli dei pg sono molto migliorati, o che c'è una bella storia o che il doppiaggio è divino,o che puoi fare una romance con una maggiorata o che la scatola è bellissima e il DVD ha un artwork da paura o quel che ti pare. Tu metti tutto sulla bilancia secondo il tuo metro di giudizio e poi concludi: ok la giocabilità fa cagare, non toccherò mai il mago/ladro/guerriero/falegname/imbinachino/calzolaio perchè quella classe funziona col culo e userò piuttosto il fornaio o il muratore perchè la tal cosa è fatta nel tal modo ma la scatola è bellissima e a me interessa più la scatola quindi lo compro. (Esempio volutamente estremizzato eh)

Ma non me l'hai demolito in modo continuo :mad:
Che delusione. Il mio discorso è che se io ne parlo il più obiettivamente possibile solo male un lettore non può coglierci nulla di positivo. Stop.


Cercando d'essere obiettivo io ti posso dire che non ne conosco molto di gameplay gdr e

"Da2 è molto veloce nei combattimenti, spesso è sufficiente mandare tutti all'attacco e far curare il mago e la questione è risolta. Per aumentare il grado di sfida sono aumentati i tempi di ricarica delle pozioni e delle magie di cura.
Principalmente questa è la maggiore differenza da DAO, il tempo, e l'albero dei talenti permette un po di liberta in più ma spesso per arrivare un po più in là coi rami saremmo costretti a prenderci tutti i talenti, un po come DAO con la crescita più o meno lineare. Ad occhio sembra che ci siano meno talenti e dove in DAO erano presenti abilità passive che miglioravano alcuni di loro, quì ci sono anche upgrade per i singoli. La prima impressione è che si abbia a che fare con un numero minore di skill.
Sono aumentate le skill e i bonus nel ramo/dovuti alle specializzazioni, permettendo di caratterizzare meglio Hawke.
Sono caratterizzati di più anche i compagni, con scuole di specializzazione già apprese ed uniche. Criticabile la gestione del loro inventario però. Se io ho una mia personalità, non mi limiterò al modo di vestire, presumibilmente userò anche solo le armi che preferisco. Il sistema applicato a Anders, con cambiamento evidente del vestiario non è applicato a tutti e alcuni di loro hanno solo modifiche d'aspetto minori. La cosa alla fine è un po' fatta a metà, perché la loro propria personalità potrebbe anche portare all'autogestione dei punti guadagnati con l'aumento di livello e alla perdita di controllo sulle loro azioni da parte del giocatore, con comandi "vocali" più o meno rispettati anche in base al nostro rapporto. Finché non si decide e si argomenta meglio il tutto, è preferibile il sistema di Origins. Quì sembra solo una caratteristica in meno.
Visivamente ci sono nuove animazioni, molta velocità e di nuovo molto sangue.
Anche quì certe volte le scelte nei dialoghi non sono veritiere in quanto il risultato finale è indifferente, con al massimo qualche differenza di apprezzamento dai compagni, certe volte nemmeno quella. Interessante che la città tenga traccia di chi è Hawke, riconoscendo in pratica quali saranno in genere le sue risposte. Questa carenza, di contro, può essere giustificata a Origins dato che quì abbiamo a che fare con un sistema chiuso.
E veniamo a Kirkwall. Nonstante la città sia di per sé varia e cambi un poco, in base alle nostre disattenzioni, nel corso degli anni non è che una città. La poca varietà alla fine si fa sentire, nonostante la velocità delle quest e l'infelice scelta di replicare in toto l'interno delle ville non ha scusanti.
Che invece le gang si rifugino quasi tutte nella stessa grotta è più una scelta infelice, perchè ci sono ambientazioni che vengono usate a questo scopo poche volte.
Non c'è la visuale dall'alto, ogni tanto se ne sente la mancanza, ma la telecamera attuale funziona bene per la maggior parte del tempo. Tornando a DAO mi sono visto spontaneamente utilizzare circa quella di DA2.
La storia è ben raccontata, il doppiatore di Varric merita, anche se è abbastanza criticabile il punto nel quale bisogna raggiungere 50 monete d'oro. Non è esattamente lo stimolo migliore per continuare. Ma passato quello scoglio il resto fila meglio.
L'integrazione con Origins l'ho trovata buona non essendo un seguito diretto, alcune conseguenze dell'operato del Warden sono riscontrabili e si rivedono alcuni nostri compagni. Certo io avevo chiesto maggiore autonomia per i maghi!

In conclusione rispetto a Origins è un gioco più veloce, anche come durata totale e generale delle quest, presenta qualche taglio maggiore come terreno di gioco e personalizzazione dei compagni (Merrill non può curare!) e in complesso poche novità. Andando oltre queste pecche non mi ha presentato bug e crash, durante le quest era sempre chiaro quel che dovevo fare, funziona bene."


Quì ho cercato d'essere obiettivo.



Penso che adesso continuerò la romance con Sebastian, sarò "l'uomo che sognava di diventare regina" [cit.]

Darkless
28-03-2011, 14:28
Veramente più che al passato mi riferivo a qualche gioco dell'epoca recente del Vero 3D diciamo che ti è piaciuto. Mi interesserebbe capire quali sarebbero le qualità che usi per distinguere i GDR puri dagli pseudo-GDR.

Io distunguo GDR (dove metto anche i GDR impuri o votati all'azione come Divinity 2 o Two world 2) l'importante è che abbiano una certa possibilità di interagire con la storia attraverso i dialoghi e gli H&S (Diablo 2, Loki, Titan Quest, Torchlight, per intenderci).

Ovviamente mi piacciono tutti i generi quindi non ho pregiudizi verso gli ibridi.

Se parliamo di epoc arecente l'unica roba veramente buona come componente gdr che riesco a ricordare è il trittico Bloodlines, The Witcher e Mask of the Betrayer + il duetto dei kotor.
Se vogliamo aggiungere roba più soft ti direi anche i primi 2 Gothic, Risen, Arx Fatalis e Drakensang 2 (quest'ultimo nell'ambito del menamena fantasy)

Darkless
28-03-2011, 14:31
Rispetto al primo è palesemente inferiore e più votato all'azione però è giocabile e apprezzabile se lo si prende per quello che è. Longevità 40-45 ore.

Francamente non direi. E' proprio come giocabilità action ad essere imbarazzante, ed è per quello che i consolari l'han massacrato, ed eran loro i primi a volerlo totalmente diverso da origin.
A confronto anche un gioco discreto good for what it is come Dvinity 2 sembra un capolavoro epocale.

Arnoldforever
28-03-2011, 14:40
Francamente non direi. E' proprio come giocabilità action ad essere imbarazzante, ed è per quello che i consolari l'han massacrato, ed eran loro i primi a volerlo totalmente diverso da origin.
A confronto anche un gioco discreto good for what it is come Dvinity 2 sembra un capolavoro epocale.

Concordo... altrimenti non si spiegherebbe il 3.8 su metacritic :asd:

Darkless
28-03-2011, 14:42
Ma non me l'hai demolito in modo continuo :mad:
Che delusione. Il mio discorso è che se io ne parlo il più obiettivamente possibile solo male un lettore non può coglierci nulla di positivo. Stop.


Io posso dirti: i nemici compaiono ad ondate dal nulla a trasformare tutti gli scontir in mischioni senza capo nè coda.
Quella è una pessima scelta di gameplay che resta pessima sia per un action che per un rpg per tutta una serie di motivi che non sto a rispiegare nonche un fattore che denota un gioco messo assieme in maniera sbrigativa. Quella di per sè è una cazziata. Poi tu puoi anche pensare: "figo a me esaltano i mischioni a muzzo dove massacrare 4 dozzine di mostri tutti uguali come il mio powerranger preferito". Etc. etc.

Questo è il primo action fantasy che fanno e oltre alle imposizioni di EA han pagato anche la loro inesperienza. d'altraparte anche il primo ME era uno shooter osceno e son riusciti ad alzare il tiro solo al secondo tentativo.
Se DA3 pur restando un action zomg avrà in proprozione gli stessi progressi di gameplay avuti da ME a ME2 potrebbe essere un buon gioco.
il primo passo da fare è sicuramente tagliare di netto qualsiasi legame col vecchio sistema da rpg e concnetrarsi nel far bene solo la aprte action. Provare a tenere il piede in 2 scarpe non ha mai portato a nulla di buono e DA2 ne è solo l'ennesima riprova. A questo punto o bioware taglia nettamente tutti i legmai col passato e con la vecchia clientela pc e si concentra solo a fare questo tipo di giochi alla ME e si limita a seguire alla lettera tutte le indicazioni di EA oppure fa un (molto improbabile) passo indietro e torna ai turni e ai tiri di dado. In ogni caso a cercare di star nel mezzo l'unica cosa che ottiene e scontentare tutti con un prodotto carente da entrambi i punti di vista.

appleroof
28-03-2011, 14:48
Rispetto al primo è palesemente inferiore e più votato all'azione però è giocabile e apprezzabile se lo si prende per quello che è. Longevità 40-45 ore.

quoto

Kharonte85
28-03-2011, 14:56
Se parliamo di epoc arecente l'unica roba veramente buona come componente gdr che riesco a ricordare è il trittico Bloodlines, The Witcher e Mask of the Betrayer + il duetto dei kotor.
Se vogliamo aggiungere roba più soft ti direi anche i primi 2 Gothic, Risen, Arx Fatalis e Drakensang 2 (quest'ultimo nell'ambito del menamena fantasy)

Ok, sono giochi che ho giocato ed apprezzato anche io :)

Francamente non direi. E' proprio come giocabilità action ad essere imbarazzante, ed è per quello che i consolari l'han massacrato, ed eran loro i primi a volerlo totalmente diverso da origin.
A confronto anche un gioco discreto good for what it is come Dvinity 2 sembra un capolavoro epocale.
Dvinity 2 + exp è senza dubbio più bello :D

Uscendo dalla diatriba Console (di quello che vogliono o non vogliono) il gioco su PC è giocabile se si accetta il fatto che gran parte del controllo è gestito dall'IA e a te viene deputato l'uso della pausa tattica per selezionare i bersagli o determinate azioni speciali. Per me alcuni combattimenti sono stati tosti e memorabili e mi hanno divertito ed esaltato (soprattutto il finale che non spoilero).

Tutto questo anche se preferivo il vecchio sistema e mi ha infastidito la velocità della battaglia. Alla fine è un gioco e mi adatto a giocarlo per quello che offre. Non sto lì a pensare ogni due per tre che questo poteva essere fatto così colà ecc...la faccio anche la critica ma una volta visti i difetti me li dimentico e vado avanti sfruttando al meglio ciò che offre.

riviero
28-03-2011, 15:49
Penso che adesso continuerò la romance con Sebastian, sarò "l'uomo che sognava di diventare regina" [cit.]


ecco tornando un pò al gioco e a chi lo sta giocando.. dopo aver fatto le 3 miniquest per questo personaggio, ti ringrazia e amen, e poi si risblocca nel secondo atto?

Perchè io sono ancora al primo, e provando a interagire con lui, se ne resta immobile in chiesa al suo posto.

Darkless
28-03-2011, 15:53
Concordo... altrimenti non si spiegherebbe il 3.8 su metacritic :asd:

guarda che è risalito a ben 4.3 :asd:

Soulbringer
28-03-2011, 15:57
guarda che è risalito a ben 4.3 :asd:

Scusa da grande estimatore degli ultimi titoli Bioware quale sei, non è che sei interessato ad acquistare la mia copia usata di Dragon Age 2? :asd:

Arnoldforever
28-03-2011, 16:08
guarda che è risalito a ben 4.3 :asd:

Eh eh però su ps3 è ancora a 3.9... guida l'xbox a 4.4 poi pc 4.3

Che GRAN RISULTATO!

Darkless
28-03-2011, 16:23
Scusa da grande estimatore degli ultimi titoli Bioware quale sei, non è che sei interessato ad acquistare la mia copia usata di Dragon Age 2? :asd:

Mii ed è pure usata così non posso riscattare i codici bonus :asd:
Piuttosto ho una copia in più di DAO + Awakening nonche di nwn1 + espansioni nonche di jade empire (bilingua russo/inglese), ti faccio un paccone unico in amicizia a 50€ e via :asd:

oldy
28-03-2011, 16:24
Ad occhio sembra che ci siano meno talenti e dove in DAO erano presenti abilità passive che miglioravano alcuni di loro, quì ci sono anche upgrade per i singoli.
non sono minori, in DAO un ladro, ad esempio, poteva scegliere tra tre rami di talenti da 16 ognuno, un guerriero tra due, uno da 16 e uno da 12, oppre tre rami ma in questo caso si sarebeb specializzato sia in 2h che arma e scudo, e non credo si possa contare.
In DA2 un guerriero può scegliere tra sei rami, 5 se consideriamo come per l'altro 2h e arma e scudo, un ladro idem, mi pare. Ogni ramo contiene 10 tipi di talenti e relativi upgrade, quindi sostanzialmente sono maggiori. Non ci sono le abilità.



Criticabile la gestione del loro inventario però. Se io ho una mia personalità, non mi limiterò al modo di vestire, presumibilmente userò anche solo le armi che preferisco.
non condivido, in quanto le armi a mio avviso non si possono equiparare ad un abito, che comunque ci rappresenta, l'arma dei compagni in questo caso lo si può determinare dalla classe, hanno il loro ramo preferito, infatti Fenris, che ha la specializzazione a 2h non potrà mai combattere con arma e scudo come succedeva in DAO, o con l'arco, idem aveline che è destinata ad arma e scudo, e, tra l'altro, è una specializzazione venuta come conseguenza alla morte di Wesley, se avete notato all'inizio lei combatteva con arma a due mani. Un mago non potrà mai imbracciare un arco, o un'arma.

Il sistema applicato a Anders, con cambiamento evidente del vestiario non è applicato a tutti e alcuni di loro hanno solo modifiche d'aspetto minori.
questo è dovuto ad una situazione più unica che rara, tutti i compagni cambiano alcuni dettagli d'abito in determinate circostanze, non tutti poi, ma solo 4, lui è l'unico però ad avere una determinata... abilità.

La cosa alla fine è un po' fatta a metà, perché la loro propria personalità potrebbe anche portare all'autogestione dei punti guadagnati con l'aumento di livello e alla perdita di controllo sulle loro azioni da parte del giocatore, con comandi "vocali" più o meno rispettati anche in base al nostro rapporto. Finché non si decide e si argomenta meglio il tutto, è preferibile il sistema di Origins. Quì sembra solo una caratteristica in meno.
anche qui non condivido, in Origins una volta terminate le cose da dire era una ripetizione delle stesse, certo, ogni volta che si interagiva si avviava la scenetta, che qui invece non accade come non accadeva in Awakening, però se in Awakening ti avrei anche dato ragione perché
oltre all'implementazione diversa era anche minore la possibilità di interagirci, qui no. Qui interagisci con loro solo quando c'è qualcosa di veramente importante da dire. e comunque, nonostante io debba avvalermi della traduzione ita poiché non capisco l'inglese, apprezzo che mentre camminano imbastiscano pseudo conversazioni anche a tre, Hawke incluso.



Anche quì certe volte le scelte nei dialoghi non sono veritiere in quanto il risultato finale è indifferente, con al massimo qualche differenza di apprezzamento dai compagni, certe volte nemmeno quella.
Bhè, la scala apprezzamento/dissenso ha una sua lunghezza, oltre la quale, infatti, non si va, che senso avrebbe se apprezzassero dissentissero in ogni dove quando più di un tot tanto non si avanza/diminuisce?
anche qui invece lo hanno fatto con criterio
Fenrsi acconsente/dissente per le cose a cui tiene lui e non gliene può fregare di meno dei pirati, a questi interesserà isabela e così via.

La storia è ben raccontata, il doppiatore di Varric merita, anche se è abbastanza criticabile il punto nel quale bisogna raggiungere 50 monete d'oro. Non è esattamente lo stimolo migliore per continuare. Ma passato quello scoglio il resto fila meglio.
bhè, anche qui, il gioco per la verità è tarato che se anche tu trovi 50 sovrane puoi benissimo deciderle di spenderle come vuoi poiché ci viene in soccorso una missione al riguardo, che, se invece decidessimo di non accettare, e sborsare quindi di tasca nostra le 50 sovrane, al ritorno varric stesso ci restituirà l'intera somma.
[/QUOTE]

per il resto concordo su tutto

oldy
28-03-2011, 16:35
ecco tornando un pò al gioco e a chi lo sta giocando.. dopo aver fatto le 3 miniquest per questo personaggio, ti ringrazia e amen, e poi si risblocca nel secondo atto?

Perchè io sono ancora al primo, e provando a interagire con lui, se ne resta immobile in chiesa al suo posto.
si sblocca nel 2 atto

riviero
28-03-2011, 16:36
Eh eh però su ps3 è ancora a 3.9... guida l'xbox a 4.4 poi pc 4.3

Che GRAN RISULTATO!


da quando in qua questo sistema di voto ha una qualche valenza attendibile?

C'è un mucchio di gente che ha cominciato a votare il gioco prima che uscisse la demo!!!

e comunque, alla media 4 e mezzo, controbatte la media utenti di multiplayer.it che supera abbondantemente l'8
http://multiplayer.it/recensioni/86097-dragon-age-ii-inizia-la-nuova-era-dei-dragoni.html

e non è certo meno attendibile, dato che sempre di voto pubblico si tratta.
diciamole tutte le cose


@Oldy: grazie!

oldy
28-03-2011, 16:38
da quando in qua questo sistema di voto ha una qualche valenza attendibile?

C'è un mucchio di gente che ha cominciato a votare il gioco prima che uscisse la demo!!!

e comunque, alla media 4 e mezzo, controbatte la media utenti di multiplayer.it che supera abbondantemente l'8
http://multiplayer.it/recensioni/86097-dragon-age-ii-inizia-la-nuova-era-dei-dragoni.html

e non è certo meno attendibile, dato che sempre di voto pubblico si tratta.
diciamole tutte le cose

io non ho ancora votato :eek:

D Hunter
28-03-2011, 16:43
http://media.multiplayer.it/thumbs/images/2011/03/25/x-strip-m296_jpg_0x0_watermark-big_q85.jpg

Imp
28-03-2011, 16:47
Un programma utile: editor dei salvataggi di Dragon Age 2
http://social.bioware.com/project/1936/

daosavegame.exe può essere usato per semplici modifiche.
editor.exe è più complesso. Consiglio di fare un back up del salvataggio prima di usarlo.
Ho corrotto un salvataggio facendo un errore nel trasferire il volto di un mio personaggio.
Colpa mia, non dell'editor. "Export to file" non va usato dando come destinazione il file *.das che si vuole andare a modificare. È necessario salvare il file esportato con un nome a piacimento e poi importarlo dopo aver aperto il salvataggio da alterare.

Arnoldforever
28-03-2011, 16:53
da quando in qua questo sistema di voto ha una qualche valenza attendibile?

C'è un mucchio di gente che ha cominciato a votare il gioco prima che uscisse la demo!!!

e comunque, alla media 4 e mezzo, controbatte la media utenti di multiplayer.it che supera abbondantemente l'8
http://multiplayer.it/recensioni/86097-dragon-age-ii-inizia-la-nuova-era-dei-dragoni.html

e non è certo meno attendibile, dato che sempre di voto pubblico si tratta.
diciamole tutte le cose


Non sarà attendibile certo... ma allora non è attendibile nemmeno il voto della critica. Ti faccio un piccolo esempio: 2 anni fa quando uscì Far Cry 2 la critica fu abbondantemente generosa (dal 90 in su). Al contrario l'utenza ci andò giù pesante stroncandolo di netto (Il gioco ovviamente era un obbrobrio). Lo stesso è successo adesso con Dragon age II. Vero anche che ci sono parecchie opinioni contrastanti tra gli utenti, però è innegabile che sotto molti aspetti il gioco è davvero deludente.

riviero
28-03-2011, 17:23
io non ho ancora votato :eek:

neanch'io, alzeremo la media? :asd:

@Arnoldforever, d'accordo, serviva più tempo, un altro anno, diciamo. Anche se a me piace.

michelgaetano
28-03-2011, 17:23
da quando in qua questo sistema di voto ha una qualche valenza attendibile?

C'è un mucchio di gente che ha cominciato a votare il gioco prima che uscisse la demo!!!

e comunque, alla media 4 e mezzo, controbatte la media utenti di multiplayer.it che supera abbondantemente l'8
http://multiplayer.it/recensioni/86097-dragon-age-ii-inizia-la-nuova-era-dei-dragoni.html

e non è certo meno attendibile, dato che sempre di voto pubblico si tratta.
diciamole tutte le cose


Metacritic va un attimo letto e capito, non certo "gli danno 4.3, sito di merda!".
Lì sono raccolte semplicemente le impressione degli utenti: se per alcuni il gioco fa così pena da prendere 0, la cosa è espressa dalla media.
Stessa media che terrà conto dei fanboy che gli daranno 10.

Se leggi poi vedrai molti voti di gente che dice apertamente "metterei 6, ma metto 10 perchè gli danno 0 e non lo merita" e viceversa.

Insomma inutile fissarci troppo, ma Bioware in quanto casa sarebbe stupida a non darne conto (e sappiamo che lo fa, visto che ha pure provato a taroccare la cosa con sue recensioni).
Analogamente, sarebbe stupida a pensare di aver creato un giocone guardando alla media di multiplayer.it, lol.

Sealea
28-03-2011, 17:49
finalmente riprendo a giocare col mio pc

Darkless
28-03-2011, 17:57
Ma come, non lo sai che m.it è punto di riferimento mondiale ? :asd:
Non commento nemmeno laidlaw perplesso che si aspettava voti sopra il 9 ovunque.

riassunto delle puntate precedenti:

http://i.imgur.com/1eO1I.jpg


e quando ci si chiede perchè:

http://www.youtube.com/watch?v=hMcVZQI6ybw&feature=player_embedded

appleroof
28-03-2011, 18:07
Ma come, non lo sai che m.it è punto di riferimento mondiale ? :asd:
Non commento nemmeno laidlaw perplesso che si aspettava voti sopra il 9 ovunque.

riassunto delle puntate precedenti:

http://i.imgur.com/1eO1I.jpg


e quando ci si chiede perchè:

http://www.youtube.com/watch?v=hMcVZQI6ybw&feature=player_embedded

carino il video :asd:

cmq a me sembra troppo severo quel voto, più che rispecchiare il gioco in sè è imho un "voto di protesta" e nello stesso tempo di frustazione (giusta, per carità) di chi riponeva molte speranze negli autori di Baldur's gate (e che già erano stati delusi da DAO)

Darkless
28-03-2011, 18:12
Si ma non di troppo. Un voto onesto a DA2 sarebbe 4-.4½ :asd:

Mia dedica personale a laidlaw (così ci si tir aun po' su il morale) :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=sD8ma6MCuYY&feature=fvwrel

e riprendiamo anche l'angolo umoristico va:

http://www.neogaf.com/~tyler/da2ot-05.jpg

CAPT.HOOK
28-03-2011, 18:14
carino il video :asd:


Credo lo abbia fatto e uppato Darkless stesso per vendicarsi! :D

xfire.
28-03-2011, 18:15
parte gli scherzi, ma è buggato il gioco ?

argent88
28-03-2011, 18:41
non sono minori, in DAO un ladro, ad esempio, poteva scegliere tra tre rami di talenti da 16 ognuno, un guerriero tra due, uno da 16 e uno da 12, oppre tre rami ma in questo caso si sarebeb specializzato sia in 2h che arma e scudo, e non credo si possa contare.
In DA2 un guerriero può scegliere tra sei rami, 5 se consideriamo come per l'altro 2h e arma e scudo, un ladro idem, mi pare. Ogni ramo contiene 10 tipi di talenti e relativi upgrade, quindi sostanzialmente sono maggiori. Non ci sono le abilità.

L'upgrade non è un'altro talento, diverso..
Ci sono anche rami poveri.
http://staticmultimedia.com/wp-content/uploads/2011/02/DragonAge2-skill-tree1.jpg
Va ammesso però che la forma delle skill fa capire subito cosa siano quì.


non condivido, in quanto le armi a mio avviso non si possono equiparare ad un abito, che comunque ci rappresenta, l'arma dei compagni in questo caso lo si può determinare dalla classe, hanno il loro ramo preferito, infatti Fenris, che ha la specializzazione a 2h non potrà mai combattere con arma e scudo come succedeva in DAO, o con l'arco, idem aveline che è destinata ad arma e scudo, e, tra l'altro, è una specializzazione venuta come conseguenza alla morte di Wesley, se avete notato all'inizio lei combatteva con arma a due mani. Un mago non potrà mai imbracciare un arco, o un'arma.

Insomma, guarda Varric, lui è un'esempio di dedizione all'arma, o Sten in Origins. Tipo sarebbe stato più deciso come me far rifiutare ad Aveline lo scudo col suo nome visto il discorso che mi ha fatto. O farle tenere l'arma del marito. Cioè, volendo il discorso upgrade dell'armatura lo si sarebbe potuto fare anche con le armi, tipo aggiungendo un fabbro che migliora la sua lega ad ogni atto o qualcosa di simile, no?

cut

anche qui non condivido, in Origins una volta terminate le cose da dire era una ripetizione delle stesse, certo, ogni volta che si interagiva si avviava la scenetta, che qui invece non accade come non accadeva in Awakening, però se in Awakening ti avrei anche dato ragione perché
oltre all'implementazione diversa era anche minore la possibilità di interagirci, qui no. Qui interagisci con loro solo quando c'è qualcosa di veramente importante da dire. e comunque, nonostante io debba avvalermi della traduzione ita poiché non capisco l'inglese, apprezzo che mentre camminano imbastiscano pseudo conversazioni anche a tre, Hawke incluso.

Io ponevo più l'accento sulla caratterizzazione, personificazione mostrando come si sarebbe potuta spingere un poco più in là con un esempio.


Bhè, la scala apprezzamento/dissenso ha una sua lunghezza, oltre la quale, infatti, non si va, che senso avrebbe se apprezzassero dissentissero in ogni dove quando più di un tot tanto non si avanza/diminuisce?
anche qui invece lo hanno fatto con criterio
Fenrsi acconsente/dissente per le cose a cui tiene lui e non gliene può fregare di meno dei pirati, a questi interesserà isabela e così via.

Io intendevo di più il fatto che certe conversazioni durante i dialoghi anche se condotte in maniera diversa non portano a risultati differenti, di nessuna natura, tutto quì.


bhè, anche qui, il gioco per la verità è tarato che se anche tu trovi 50 sovrane puoi benissimo deciderle di spenderle come vuoi poiché ci viene in soccorso una missione al riguardo, che, se invece decidessimo di non accettare, e sborsare quindi di tasca nostra le 50 sovrane, al ritorno varric stesso ci restituirà l'intera somma.


Sono quest perlopiù noiose e all'atto pratico rallentano la narrazione degli eventi, rendendo il primo atto il peggiore sotto questo punto di vista.

appleroof
28-03-2011, 19:01
Raga piccola nota che mi sta piacendo stavolta senza riserve: le storie dei compagni, davvero ben fatte che danno loro una bella profondità...da questo punto di vista mi richiama molto ME2 :D

Sealea
28-03-2011, 19:08
ottimo, 40 fps con lo sli di gtx570 :rolleyes:

TheInvoker
28-03-2011, 19:09
Raga piccola nota che mi sta piacendo stavolta senza riserve: le storie dei compagni, davvero ben fatte che danno loro una bella profondità...da questo punto di vista mi richiama molto ME2 :D

Beh spero meglio!
i compagni di ME2 sono buoni però hanno solo una missione ciascuno.......e durante le missioni non parlano mai,non fanno battute

Darkless
28-03-2011, 19:11
ottimo, 40 fps con lo sli di gtx570 :rolleyes:

Puoi fare il conto dei frame all'euro :asd:

michelgaetano
28-03-2011, 19:12
Beh spero meglio!
i compagni di ME2 sono buoni però hanno solo una missione ciascuno.......e durante le missioni non parlano mai,non fanno battute

Quello è forse il grosso difetto di ME2: cede una trama più coesa a favore di una serie di storie, che sono appunto associate ai pg secondari. Il problema è che per alcuni spesso la cosa è di poco conto, e questo aspetto (il focus sul team) finisce ovviamente per essere perso.

Ad ogni modo le missiono non sono una sola ciascuno, o meglio non per tutti: per quelli che devi prima reclutare, hai poi la missione di fedeltà - insomma, due. Una sola la vedono i personaggi presenti sin dall'inizio, più alcuni per questioni di trama (Morinth/Samara).

ottimo, 40 fps con lo sli di gtx570 :rolleyes:

:eek:

Hai messo gli ultimi driver beta in prima pagina?

Sealea
28-03-2011, 19:21
Hai messo gli ultimi driver beta in prima pagina?

si ;)

cmq ho disabilitato le texture alta definizione e mo fa 120fps costante :D

michelgaetano
28-03-2011, 19:24
si ;)

cmq ho disabilitato le texture alta definizione e mo fa 120fps costante :D

Se mantiene quelle ma lo setti su "Alto" anzichè "Molto Alto" hai qualità migliore (rispetto al non avere le texture HD) ma framerate buono?

dado1979
28-03-2011, 19:32
Finito ora ora... anche io ho trovato che DAO fosse migliore, cmq ritengo DA2 un buon gioco che mi ha cmq fatto divertire.
IMHO esagerate con le critiche. :)

oldy
28-03-2011, 19:37
Insomma, guarda Varric, lui è un'esempio di dedizione all'arma, o Sten in Origins. Tipo sarebbe stato più deciso come me far rifiutare ad Aveline lo scudo col suo nome visto il discorso che mi ha fatto. O farle tenere l'arma del marito. Cioè, volendo il discorso upgrade dell'armatura lo si sarebbe potuto fare anche con le armi, tipo aggiungendo un fabbro che migliora la sua lega ad ogni atto o qualcosa di simile, no?


continuo a non essere d'accordo su questo punto.

Varric è pur sempre un mercante nanico, se vogliamo un po' di aderenza alla realtà, gli altri no, la maggior parte degli altri sono fuggitivi, chi in un verso e chi in un altro. A parte Sebastian che ad un certo punto avrà il suo arco di famiglia, un po' come Nathaniel in Awakening, anche se intercambiabile, gli altri non hanno nulla a corredo, intanto sai bene che per avere qualsiasi tipo di arma decente servono sovrane, un boccale di birra costa 3 monete di rame, il denaro che trovi addosso alla gente o nei bauli non supera mai i 30 pezzi d'argento, e un'arma di buona fattura costa più di 3 sovrane.

Dirai che è un discorso infantile, ma sto con la mente al gioco ovviamente. Trovo che sia realistico. Certo, fare come dici tu poteva anche essere, potenziamenti anche per le armi e che magari aumentavano di potenza con l'aumentare di livello, però rapportato ai personaggi che ci sono non ci sarebbe stato.
Aveline poi guarda al futuro, non al passato, le avresti solo fatto un dispetto lasciandole ricordi tangibili del marito.
e il discorso scudo invece la dice lunga, nel senso, sugli abiti sono intransigenti, sulle armi possono o non possono essere d'accordo. Ok, solo Aveline, ma è significativo.
edit
che poi non è solo aveline a ricevere la sua arma in dono...

appleroof
28-03-2011, 19:57
Beh spero meglio!
i compagni di ME2 sono buoni però hanno solo una missione ciascuno.......e durante le missioni non parlano mai,non fanno battute

Be no in questo caso parlano molto tra loro e a volte fa anche piacere fermarsi ad "ascoltarli" é divertente

Quello è forse il grosso difetto di ME2: cede una trama più coesa a favore di una serie di storie, che sono appunto associate ai pg secondari. Il problema è che per alcuni spesso la cosa è di poco conto, e questo aspetto (il focus sul team) finisce ovviamente per essere perso.

Cut

Non sono d'accordo, le loro storie sono assolutamente funzionali a quella principale ed al "messaggio" di fondo del gioco, in un certo senso "sono" la storia principale. Bisogna pure tenere presente che è l'episodio di passaggio...ma mi fermo perché non è il tread di me2 :)

Sealea
28-03-2011, 20:03
Se mantiene quelle ma lo setti su "Alto" anzichè "Molto Alto" hai qualità migliore (rispetto al non avere le texture HD) ma framerate buono?
qualità non so.. non hi guardato più di tanto. ma il framerate è decisamente alto. non vale la pena senza dubbio alzare la grafica per tutti quei frame in meno
Finito ora ora... anche io ho trovato che DAO fosse migliore, cmq ritengo DA2 un buon gioco che mi ha cmq fatto divertire.
IMHO esagerate con le critiche. :)

come con tutti i giochi ultimamente...




edit: chiedo scusa, non è il pack hd il problema. sono le dx11... adesso è tutto a palla (txt hd comprese) ma dx9. e sono sempre 120fps costanti... se attivo le dx11 senza pack hd sta sui 60/70 ma è un continuo aumento/calo. me lo gioco in dx9 che va benissimo lo stesso ;)

michelgaetano
28-03-2011, 20:15
Non sono d'accordo, le loro storie sono assolutamente funzionali a quella principale ed al "messaggio" di fondo del gioco, in un certo senso "sono" la storia principale. Bisogna pure tenere presente che è l'episodio di passaggio...ma mi fermo perché non è il tread di me2 :)

Non ho detto che non sono funzionali, e so che il vero focus del secondo capitolo è quello. :D

Il punto è che se le varie sotto storie fossero state più lunghe e maggiormente curate la differenza in termini di trama (nel senso che quella di ME2, nell'obiettivo del troncare i Collectors, è parecchio debole se rapportata ai vari viaggi dovuti alla minaccia Saren di ME) sarebbe stata meno evidente. Per fare un esempio banale, Morinth: la vicenda in sè è interessante, ma il tutto si esaurisce in tempo zero. Ed è difficile legare a te (gioco) il giocatore, in casi del genere.

Non a caso molti dicono di aver preferito il primo, nonostante il gameplay palesamente inferiore - non è generalmente l'unico motivo, ma è spesso centrale.

Comunque sì, siamo OT ed è meglio evitare, magari ci spostiamo sul thread ufficiale. :D


edit: chiedo scusa, non è il pack hd il problema. sono le dx11... adesso è tutto a palla (txt hd comprese) ma dx9. e sono sempre 120fps costanti... se attivo le dx11 senza pack hd sta sui 60/70 ma è un continuo aumento/calo. me lo gioco in dx9 che va benissimo lo stesso ;)

Ora sì che mi trovo, le texture HD non parevano davvero ammazzare le prestazioni come dicevi. :D

Io le DX 11 non le metterei solo per il pavimento che si innalza nelle scarpe... :doh:

Legolas84
28-03-2011, 22:06
Io le DX 11 non le metterei solo per il pavimento che si innalza nelle scarpe... :doh:

Questo evidenzia la qualità con cui BioWare ha programmato questo gioco :)

argent88
28-03-2011, 22:38
continuo a non essere d'accordo su questo punto.

Varric è pur sempre un mercante nanico, se vogliamo un po' di aderenza alla realtà, gli altri no, la maggior parte degli altri sono fuggitivi, chi in un verso e chi in un altro. A parte Sebastian che ad un certo punto avrà il suo arco di famiglia, un po' come Nathaniel in Awakening, anche se intercambiabile, gli altri non hanno nulla a corredo, intanto sai bene che per avere qualsiasi tipo di arma decente servono sovrane, un boccale di birra costa 3 monete di rame, il denaro che trovi addosso alla gente o nei bauli non supera mai i 30 pezzi d'argento, e un'arma di buona fattura costa più di 3 sovrane.

Dirai che è un discorso infantile, ma sto con la mente al gioco ovviamente. Trovo che sia realistico. Certo, fare come dici tu poteva anche essere, potenziamenti anche per le armi e che magari aumentavano di potenza con l'aumentare di livello, però rapportato ai personaggi che ci sono non ci sarebbe stato.
Aveline poi guarda al futuro, non al passato, le avresti solo fatto un dispetto lasciandole ricordi tangibili del marito.
e il discorso scudo invece la dice lunga, nel senso, sugli abiti sono intransigenti, sulle armi possono o non possono essere d'accordo. Ok, solo Aveline, ma è significativo.
edit
che poi non è solo aveline a ricevere la sua arma in dono...


Ok, hai ragione, poteva essere gestito in modo tale che le si rompesse l'arma del marito durante una missione con zoom su questo fatto per rendere il tutto ancora più significativo.

Basta, dopo questa vagonata d'idee cerco di farmi assumere dalla Bioware e il nemico finale si chiamerà sempre Darkless
Muhahahaha

http://i.ytimg.com/vi/QUyoLPyPfEQ/0.jpg


Finito ora ora... anche io ho trovato che DAO fosse migliore, cmq ritengo DA2 un buon gioco che mi ha cmq fatto divertire.
IMHO esagerate con le critiche. :)

L'ho scritto fino alla noia.
Sono contento sia piaciuto anche ad altri.
Ti dirò, a momenti DA2 è anche migliore di DAO secondo me.
Il motore di gioco ha una pulizia maggiore e anche le meccaniche sembrano sentirlo. Forse questa sensazione di freschezza è proprio dovuta al fatto che in 8 mesi non c'è stato tempo perché qualcosa si depositasse.

Versalife
28-03-2011, 22:55
parte gli scherzi, ma è buggato il gioco ?

No non è buggato, nulla di rilevante.

michelgaetano
29-03-2011, 00:02
No non è buggato, nulla di rilevante.

Mi aggancio, ma han fixato la storia di Isabela?

D Hunter
29-03-2011, 07:17
continuo a non essere d'accordo su questo punto.

Varric è pur sempre un mercante nanico, se vogliamo un po' di aderenza alla realtà, gli altri no, la maggior parte degli altri sono fuggitivi, chi in un verso e chi in un altro. A parte Sebastian che ad un certo punto avrà il suo arco di famiglia, un po' come Nathaniel in Awakening, anche se intercambiabile, gli altri non hanno nulla a corredo, intanto sai bene che per avere qualsiasi tipo di arma decente servono sovrane, un boccale di birra costa 3 monete di rame, il denaro che trovi addosso alla gente o nei bauli non supera mai i 30 pezzi d'argento, e un'arma di buona fattura costa più di 3 sovrane.

Dirai che è un discorso infantile, ma sto con la mente al gioco ovviamente. Trovo che sia realistico. Certo, fare come dici tu poteva anche essere, potenziamenti anche per le armi e che magari aumentavano di potenza con l'aumentare di livello, però rapportato ai personaggi che ci sono non ci sarebbe stato.
Aveline poi guarda al futuro, non al passato, le avresti solo fatto un dispetto lasciandole ricordi tangibili del marito.
e il discorso scudo invece la dice lunga, nel senso, sugli abiti sono intransigenti, sulle armi possono o non possono essere d'accordo. Ok, solo Aveline, ma è significativo.
edit
che poi non è solo aveline a ricevere la sua arma in dono...

Sebastian???? me lo sono perso ragazza!! narrami come prenderlo xD che lo sto riiniziando! xD

Darkless
29-03-2011, 08:28
come con tutti i giochi ultimamente...


Veramente è l'esatto opposto. C'è un buonismo deleterio che dura da quasi 2 lustri che ha fatto colare a picco la qualità della quasi totalità del mercato in tutti i generi.

Babxbba
29-03-2011, 08:40
Provato ieri a casa di un amico fino alla fine del prologo e all' inizio del capitolo 1, dirò le mie impressioni fino ad ora.

Graficamente mi spiace dirlo, non mi ha esaltato per nulla;
I modelli poligonali dei personaggi non sono malaccio, ma ambiente di gioco e texture li ho trovati parecchio indietro rispetto ad un gioco con queste teoriche possibilità;
Anche la telecamera l' ho trovata parecchio farraginosa, ed ho dovuto mettere in pausa spesso per riuscire a puntare i nemici per attaccare.
Se devo essere sincero anche le "esplosioni" dei nemici, più che galvanizzarmi, mi han dato un' aria di pessimismo, unito alle piroette che fanno i personaggi quando combattono (o nel mio caso, quando il protagonista lancia le magie)
Il cambio stilistico si può riassumere in un modo solo (spoiler)
Flemeth, teorico essere leggendario ma mascherato da vecchietta, che va in giro con vestiti fighi e pezzi di armatura perché fa più versione ignorante
C' è a chi piacerà e a chi meno, a me sinceramente non è piaciuto per nulla.
Non che mi aspettassi moltissimo comunque, già il primo dragon age così come gli altri giochi bioware recenti non hanno mai eccelso nelle ambientazioni, concentrandosi più sui personaggi.

Questo in breve il lato tecnico, passiamo alle parti più importanti in un gioco del genere;

Dialoghi :
Sono alla mass effect, rotellina con intenzioni generiche della frase, con aggiunta di simbolo per capire l' ambito della risposta.
Anche qui va a gusti, personalmente ha fatto poca differenza, sebbene troppo suggerito (avrei preferito andare un pò a muzzo, ma abbinandolo alle relazioni coi pg del primo dragon age ed avendo visto già i valori di amicizia cambiare, spero ed immagino che ci siano reali differenze con i vari personaggi, a differenza di mass effect).

Stile di gioco ed inventario sono rimasti poco invariati alla fin fine, son più modifiche estetiche.

L' inizio di trama non mi è dispiaciuto, ed il gioco è corso via in modo tutto sommato godibile.

Le musiche mi sono piaciute parecchio, ho messo in pausa per dar da mangiare ai 4zampe domestici ed è rimasta una musica di battaglia, mi è piaciuto sentire come era parecchio lunghetta e meno ripetitiva della media.

Parere finale;
Sicuramente non lo comprerò, riservandomi di finire almeno il primo capitolo a scrocco come ho fatto il prologo :P

Preso da se è un giochino normale, tranquillo e nella media, senza infamia e senza lode, e penso proseguirà così.
Il problema è che si porta appresso il nome e le speranze di un "capolavoro", o meglio di una primo episodio di una serie che aveva ridato qualcosa da giocare a chi aspettava un gioco come i vecchi planescape o baldur' s gate.

E da questo confronto ne esce inevitabilmente con le ossa rotte.
Ritengo il minimo che chi l' abbia preso si sia incacchiato come una biscia, non essendo stato minimamente pubblicizzato come ciò che in effetti è (ma trovo scemo chi l' ha preso a scatola chiusa senza documentarsi prima :P).

Oltretutto il rimanere ad alcune schematiche (selezione di attacco sinistro-destra senza possibilità di schivate, poteri sotto ecc) con le nuove introduzioni (telecamera in primis), mi danno l' impressione di cambio di direzione nel mezzo dello sviluppo

Mie impressioni ovviamente, ma per farvi capire, dopo averlo provato ci siam messi a rigiocare a Heroes 5 in hot seat, cosa che difficilmente accade quando abbiamo una cosa nuova da provare.

P.S.:

vedevo nei dlc l' armatura di sir isaac, disgustorama -.-"

oldy
29-03-2011, 12:00
Basta, dopo questa vagonata d'idee cerco di farmi assumere dalla Bioware e il nemico finale si chiamerà sempre Darkless
Muhahahaha

:D

Flemeth, teorico essere leggendario ma mascherato da vecchietta, che va in giro con vestiti fighi e pezzi di armatura perché fa più versione ignorante
secondo me Flemeth
è una femmina, maga, qunari
Sebastian???? me lo sono perso ragazza!! narrami come prenderlo xD che lo sto riiniziando! xD
nel secondo atto durante la sua missione lo trovi mi pare, ma non ne sono sicura.
Hunter?!?
ma non hai detto tu qualche post fa che il gioco non ti è piaciuto, per niente? ora lo ricominci?
bah, valli a capire gli uomini, cmq
se lo giochi solo per portarti a letto Sebastian ti dico subito di abbandonare :asd:

Imp
29-03-2011, 12:10
Mi aggancio, ma han fixato la storia di Isabela?NO.
Il gioco È buggato.
E non è solo il -5% attack speed x caricamento causato da Isabella e il -5% della resistenza ai danni se si ha Sebastian.
Ci sono i filmati di Merrill che vengono mostrati nell'ordine sbagliato (che bello, il gioco mi anticipa il finale della sua missione).
Oggetti che dovrebbero apparire fra i resti dei nemici e che non lo fanno (upgrade armatura di Aveline, armatura finale di Hawke in alcuni casi).
Missioni che non possono essere completate (es:Sketchy on the details, Who Need's Rescuing).
Elementi di alcune missioni che rimangono attivi se la missione è completata in un certo modo.
Opzioni di dialogo che non appaiono nella ruota se il personaggio con cui si parla non è nel party.

E questi sono solo quelli che ho incontrato personalmente.

Per farsi due risate:
http://gon.cdn.on.net/screenshots/a/0/8054/2011-03-11/000068-DragonMage2.jpg
Tailored
http://virtualshacklesimagestest.appspot.com/serve/hawke_only.jpg
posted by rpx78noob sul forum Bioware nel Motivational Posters thread (http://social.bioware.com/forum/1/topic/141/index/6594400/1) (contiene spoilers).
http://oi51.tinypic.com/o5vs4x.jpg

oldy
29-03-2011, 12:12
perchè è il voto che si merita! L'ho finito oggi, pensavo che almeno la storia non mi deludesse ma invece...-.-' ancora non ho capito che cazzo centrava nel gioco la strega delle selve all'inizio, poi che finale insipido MAH!...unica cosa degna di nota l'interazione con le varie storie dei personaggi il resto è un ammasso di ripetitività incredibile mai visto un cesso del genere...
ecco, non mi sbagliavo, eri proprio tu!!
per riprendere il discorso Flemeth, o, più in generale, DA2, secondo me, e mi pare lo abbia già detto qualcun altro, DA2 andrebbe preso più come una grossa espansansione di DAO più che un gioco a se stante, di fatto lascia aperte miriadi di possibilità, molte adatte a dlc evidentemente, ma molte altre ad una storia vera e propria. è già la seconda volta (ovviamente, dao e da2) che si parla dei magister, nel primo la situazione era accennata, in questo invece è molto più evidente, tutto lascia supporre che l'apilogo del capitolo DA dovrebbe riguardare proprio una guerra con questi... Flemeth avrà la sua parte che è ancora avvolta nel mistero, non saprei dire se si limiteranno ad un dlc o ci sarà anche un seguito, ma è assai più probabile la seconda secondo me.

oldy
29-03-2011, 12:18
NO.
Il gioco È buggato.
E non è solo il -5% attack speed x caricamento causato da Isabella e il -5% della resistenza ai danni se si ha Sebastian.
Ci sono i filmati di Merrill che vengono mostrati nell'ordine sbagliato (che bello, il gioco mi anticipa il finale della sua missione).
Oggetti che dovrebbero apparire fra i resti dei nemici e che non lo fanno (upgrade armatura di Aveline, armatura finale di Hawke in alcuni casi).
Missioni che non possono essere completate (es:Sketchy on the details, Who Need's Rescuing).
Elementi di alcune missioni che rimangono attivi se la missione è completata in un certo modo.
Opzioni di dialogo che non appaiono nella ruota se il personaggio con cui si parla non è nel party.

E questi sono solo quelli che ho incontrato personalmente.


per isabela e sebastian:
ma il problema, se non ho capito male i post passati, si verifica solo se si tolgono dal party senza passare per il metodo proposto, ovvero tramite postazioni apposite o si verifica sempre?
Di Merril onestamente non mi è capitato, invece ho riscontrato il problema che ha avuto Clessidra che la missione di Merril non va proprio avanti, ma questo si verifica, a quanto ho potuto vedere, solo se si porta il fratello/sorella, nelle vie profonde insieme ad anders, altrimenti non si verifica.
un paio di missioni secondarie sono baggate, quella che hai detto tu e un'altra nella costa ferita all'inizio del terzo atto
ma sostanzialmente sono proprio piccolezze.
Quella di merril e dei bug dei compagni invece occorrerebbero urgentemente di fix

clessidra4000
29-03-2011, 12:25
per isabela e sebastian:
ma il problema, se non ho capito male i post passati, si verifica solo se si tolgono dal party senza passare per il metodo proposto, ovvero tramite postazioni apposite o si verifica sempre?
Di Merril onestamente non mi è capitato, invece ho riscontrato il problema che ha avuto Clessidra che la missione di Merril non va proprio avanti, ma questo si verifica, a quanto ho potuto vedere, solo se si porta il fratello/sorella, nelle vie profonde insieme ad anders, altrimenti non si verifica.
un paio di missioni secondarie sono baggate, quella che hai detto tu e un'altra nella costa ferita all'inizio del terzo atto
ma sostanzialmente sono proprio piccolezze.
Quella di merril e dei bug dei compagni invece occorrerebbero urgentemente di fix

quindi mi pare di capire che visto ke l'armatura di isabela non è cambiata, nonostante il rapporto avuto, sono incorso nel suo bug? quindi non devo toglierla dal party?

argent88
29-03-2011, 12:28
..
secondo me Flemeth
è una femmina, maga, qunari
..

http://images1.wikia.nocookie.net/__cb20100806112936/dragonage/images/e/e3/Qunari_DA2.png


Non credo.

Mio fratello sta giocando a DAO e a un certo punto Flemeth parla di sua madre!!
Deve essere stata umana come narra la leggenda un tempo.


Mi sono reso conto che quelli del party di DAO potenzialmente fuori dai piani sono Alistair(lo condanni tu), Leliana(urna), Sten(lo lasci morire), Wynne(urna), Shale(se ti schieri con Branka), Zevran(lo uccidi subito o a Denerim), Cane(non lo salvi, muore)..
Cioè, mi rimangono Morrigan e Oghrein.

michelgaetano
29-03-2011, 12:37
per isabela e sebastian:
ma il problema, se non ho capito male i post passati, si verifica solo se si tolgono dal party senza passare per il metodo proposto, ovvero tramite postazioni apposite o si verifica sempre?
Di Merril onestamente non mi è capitato, invece ho riscontrato il problema che ha avuto Clessidra che la missione di Merril non va proprio avanti, ma questo si verifica, a quanto ho potuto vedere, solo se si porta il fratello/sorella, nelle vie profonde insieme ad anders, altrimenti non si verifica.
un paio di missioni secondarie sono baggate, quella che hai detto tu e un'altra nella costa ferita all'inizio del terzo atto
ma sostanzialmente sono proprio piccolezze.
Quella di merril e dei bug dei compagni invece occorrerebbero urgentemente di fix

Premetto che sono tremendamente prevenuto sui giochi buggati al lancio (intollerabile), però il panorama dipinto non mi pare roba da "piccolezze"...

Cioè già solo il fatto che svariati online comics si siano messi ad ironizzare sulla cosa fa riflettere. Ma a prescindere da quello, uno può anche fregarsene delle side quest da postino buggate, però quando si tocca i personaggi chiave e le loro vincende, la cosa un po' rilevante iniziarla a farsi. Ci siam lamentati della pochezza di customizzazione dei compagni, se perdi pure mezza armor che potevi cambiare...

Io credo che titoli con svariati problemi del genere non andrebbero immessi sul mercato, è proprio irrispettoso verso l'acquirente - e sintomo di davvero scarsa cura da parte degli sviluppatori, se nei vari test non se ne sono accorti.

argent88
29-03-2011, 12:52
per isabela e sebastian:
ma il problema, se non ho capito male i post passati, si verifica solo se si tolgono dal party senza passare per il metodo proposto, ovvero tramite postazioni apposite o si verifica sempre?
Di Merril onestamente non mi è capitato, invece ho riscontrato il problema che ha avuto Clessidra che la missione di Merril non va proprio avanti, ma questo si verifica, a quanto ho potuto vedere, solo se si porta il fratello/sorella, nelle vie profonde insieme ad anders, altrimenti non si verifica.
un paio di missioni secondarie sono baggate, quella che hai detto tu e un'altra nella costa ferita all'inizio del terzo atto
ma sostanzialmente sono proprio piccolezze.
Quella di merril e dei bug dei compagni invece occorrerebbero urgentemente di fix



Sono bug che non mi si sono presentati.
Ho portato Bethany e Anders nelle vie profonde e poi ho fatto la quest di Merrill.
Ho tolto e messo a caso Isabela e nessun malus.

TheInvoker
29-03-2011, 13:25
ma rigenerazione salute +50 cosa vuol dire?????

è la capacità da rivalità di anders

Arnoldforever
29-03-2011, 13:32
Per farsi due risate:
http://gon.cdn.on.net/screenshots/a/0/8054/2011-03-11/000068-DragonMage2.jpg
Tailored
http://virtualshacklesimagestest.appspot.com/serve/hawke_only.jpg
posted by rpx78noob sul forum Bioware nel Motivational Posters thread (http://social.bioware.com/forum/1/topic/141/index/6594400/1) (contiene spoilers).
http://oi51.tinypic.com/o5vs4x.jpg

Che spettacolo queste immagini!

A parte gli scherzi... non fanno altro che rispecchiare la superficialità di questo gioco

Imp
29-03-2011, 13:42
per isabela e sebastian:
ma il problema, se non ho capito male i post passati, si verifica solo se si tolgono dal party senza passare per il metodo proposto, ovvero tramite postazioni apposite o si verifica sempre?
[...]
Quella di merril e dei bug dei compagni invece occorrerebbero urgentemente di fixSecondo quanto scritto sul forum Bioware (http://social.bioware.com/forum/1/topic/308/index/6662349/1)il bug è attivato per la prima volta ricaricando "durante una missione, nella casa di Hawke, di notte a Kirkwall, fuori città" con Isabella nel party e il bonus attivo.

Quello che succede dopo è che se l'abilità bonus di Isabella/Sebstian è sbloccata e il bug è attivato ogni volta che carichi un salvataggio in cui non sono nel gruppo e riassembli il party il gioco cerca di rimettersi a posto sottraendo -5% attack speed/damage resistance.

Si può riassumere in "pressoché impossibile da evitare".

Una soluzione è puntare alla rivalità con Isabella/Sebastian.

Altrimenti si deve ricorrere a un altro metodo:
1)alterare il bonus tramite un mod (http://www.dragonagenexus.com/downloads/file.php?id=2299).
2)e se si è già incappati nel bug è necessario correggere tramite l'editor (http://social.bioware.com/project/1936/#files) dei salvataggi il valore '"animation_speed_modifier" e "damage_resistance". In alcuni casi per rendere visibile la voce animation speed si deve equipaggiare Hawke con un oggetto che aumenti la sua velocità d'attacco.

michelgaetano
29-03-2011, 13:45
Secondo quanto scritto sul forum Bioware (http://social.bioware.com/forum/1/topic/308/index/6662349/1)il bug è attivato per la prima volta ricaricando "durante una missione, nella casa di Hawke, di notte a Kirkwall, fuori città" con Isabella nel party e il bonus attivo.

Quello che succede dopo è che se l'abilità bonus di Isabella/Sebstian è sbloccata e il bug è attivato ogni volta che carichi un salvataggio in cui non sono nel gruppo e riassembli il party il gioco cerca di rimettersi a posto sottraendo -5% attack speed/damage resistance.

Si può riassumere in "pressoché impossibile da evitare".

Una soluzione è puntare alla rivalità con Isabella/Sebastian.

Altrimenti si deve ricorrere a un altro metodo:
1)alterare il bonus tramite un mod (http://www.dragonagenexus.com/downloads/file.php?id=2299).
2)e se si è già incappati nel bug è necessario correggere tramite l'editor (http://social.bioware.com/project/1936/#files) dei salvataggi il valore '"animation_speed_modifier" e "damage_resistance". In alcuni casi per rendere la voce animation speed visibile si deve equipaggiare Hawke con un oggetto che aumenti la sua velocità d'attacco.

La cosa mi pare sia già nota da un po' ai devs, si sa nulla riguardo la prima patch?

Imp
29-03-2011, 13:53
@michelgaetano Nulla oltre al solito "ci stiamo lavorando".

Darkless
29-03-2011, 13:53
La cosa mi pare sia già nota da un po' ai devs, si sa nulla riguardo la prima patch?

Se lo patchano come han patchato origins siete a cavallo :asd:

Imp
29-03-2011, 14:03
Scavando nelle mie vaghe memorie di DA, mi pare che Flemeth fosse un parassita. La fusione di un qualcosa e un essere umano, l'originaria Flemeth.
A sua volta questa entità si fonde con la figlia adottiva di turno quando ha bisogno di un nuovo corpo.
In Dragon Age 1 qualcosa detto da Morrigan mi aveva fatto pensare che fosse un essere immortale e che sconfiggendola l'avessi solo "dissolta" temporaneamente, ma data la storia del ciondolo in DA2 non scommetterei più sulla sua immortalità.

oldy
29-03-2011, 14:14
Secondo quanto scritto sul forum Bioware (http://social.bioware.com/forum/1/topic/308/index/6662349/1)il bug è attivato per la prima volta ricaricando "durante una missione, nella casa di Hawke, di notte a Kirkwall, fuori città" con Isabella nel party e il bonus attivo.

Quello che succede dopo è che se l'abilità bonus di Isabella/Sebstian è sbloccata e il bug è attivato ogni volta che carichi un salvataggio in cui non sono nel gruppo e riassembli il party il gioco cerca di rimettersi a posto sottraendo -5% attack speed/damage resistance.

Si può riassumere in "pressoché impossibile da evitare".

Una soluzione è puntare alla rivalità con Isabella/Sebastian.

Altrimenti si deve ricorrere a un altro metodo:
1)alterare il bonus tramite un mod (http://www.dragonagenexus.com/downloads/file.php?id=2299).
2)e se si è già incappati nel bug è necessario correggere tramite l'editor (http://social.bioware.com/project/1936/#files) dei salvataggi il valore '"animation_speed_modifier" e "damage_resistance". In alcuni casi per rendere la voce animation speed visibile si deve equipaggiare Hawke con un oggetto che aumenti la sua velocità d'attacco.

non è che mi sia completamente chiaro anche ora.... comunque
io ho isabela a quasi totalmente amica, e mi trovo il suo bonus anche senza lei nel party, questo è normale?
ho caricato salvato a caricato ovviamente svariate volte ma il bonus è ancora li però devo dire che tranne nelle sue quest isabela non me la porto mai. per sebastian non saprei dire poiché non mi piace e non me lo porto dietro, di conseguenza la sua amicizia/disamicizia non si muove.

@michelgaetano
infatti io non ho detto che sono bug da poco, quelli da poco conto sono proprio le sub da fattorino, e sono un paio forse più...

@clessidra
non so che dirti, il cambio d'armatura con il bug di cui si sta parlando non c'entra nulla, sei nel secondo atto da quanto capisco. per sapere se hai il bonus attivo di isabela devi andare nelle abilità del tuo pg, e in basso a destra, dove hai il simbolo del cane se hai il mabari, o il simbolo della tua armatura se indossi un set, comunque in basso a destra devi vedere se hai un cerchio celeste con un simbolo bianco all'interno, quello è il simbolo delle abilità dei compagni che si riflettono sul tuo personaggio. cliccaci e vedi che c'è scritto.

@argent
si, però
è anche una strega, e di suo padre non si sa nulla, hai presente quando sul monte spezzato lei fa la "predica" a merril e a te, dicendo che è in corso un grande cambiamento? a prescindere dal tipo di finale scelto, io ho scelto quello di liberare i maghi e non so cosa produce il secondo, ma da quello che ho potuto afferrare finirebbe allo stesso modo poiché meredith è impazzita.
si suppone, sempre dalla mia personale logica, che il rischio ora è quello che ci sia un altro impero, che comandino i maghi, e Flemeth io la vedo un po' come il capo di quella situazione. Non c'entra nulla coi quanri tutto questo, è vero :( però gli assomiglia :D magari suo padre era qunari e dato che i qunari fecero guerra all'impero ora lei vuole vendicarsi, poesse, no? :D

cronos1990
29-03-2011, 14:17
Scavando nelle mie vaghe memorie di DA, mi pare che Flemeth fosse un parassita. La fusione di un qualcosa e un essere umano, l'originaria Flemeth.
A sua volta questa entità si fonde con la figlia adottiva di turno quando ha bisogno di un nuovo corpo.
In Dragon Age 1 qualcosa detto da Morrigan mi aveva fatto pensare che fosse un essere immortale e che sconfiggendola l'avessi solo "dissolta" temporaneamente, ma data la storia del ciondolo in DA2 non scommetterei più sulla sua immortalità.Si, per sommicapi è così, con qualche imprecisione minore;
Flemeth non è un "parassita", anzi dalla storia che viene citata in DAO a me da l'idea che sia una sorta di Strega, o comunque una maga molto potente.
Al di là della sua storia d'amore, che sinceramente ricordo a malapena, lei praticamente prende di volta in volta una "figlia" sotto la sua ala protettiva, la fa crescere e quindi la "assorbe" (uccide) per acquisirne quella che possiamo definire la sua essenza vitale per poter vivere in eterno.

Se vogliamo essere puntigliosi è anche un drago, ma non mi pare che nella storia raccontata su DAO si fa accenno se è sempre stato un drago o ci è diventato in seguito.

In ogni caso in DAO mi sembra proprio che tu la uccidi, se completi la quest di Morrigan arrivando allo scontro con Flemeth. Però non conoscendo la trama di DA2, trovo difficile fare delle ipotesi su eventuali sviluppi od incongruenze presenti. Molto dipende anche dalla storia di Morrigan e di come evolve.

A ben guardare rimane uno dei personaggi più interessanti della saga, se non altro per l'alone di mistero che la ricopre.

Imp
29-03-2011, 14:19
non è che mi sia completamente chiaro anche ora.... comunque
io ho isabela a quasi totalmente amica, e mi trovo il suo bonus anche senza lei nel party, questo è normale?
ho caricato salvato a caricato ovviamente svariate volte ma il bonus è ancora li però devo dire che tranne nelle sue quest isabela non me la porto mai. per sebastian non saprei dire poiché non mi piace e non me lo porto dietro, di conseguenza la sua amicizia/disamicizia non si muove.:tapiro:
Congratulazioni! Sì, è normale (purtroppo), è il bug in tutto il suo splendore.

oldy
29-03-2011, 14:26
:tapiro:
Congratulazioni! Sì, è normale (purtroppo), è il bug in tutto il suo splendore.

grazie grazie, troppo buono :asd:
sarà anche il bug, ma io non lo vedo in negativo il valore, ma ancora in positivo
quindi?

oldy
29-03-2011, 14:31
cut
Se vogliamo essere puntigliosi è anche un drago, ma non mi pare che nella storia raccontata su DAO si fa accenno se è sempre stato un drago o ci è diventato in seguito.



Flemeth fece un patto con un qualche tipo di demone quando doveva vendicarsi di chi gli uccise il marito. questo dice morrigan, fa anche capire che il patto che fece non era automaticamente un patto, per così dire, nocivo, Flemeth di primo impatto non era malvagia, lo divenne per via di quella vicenda. e, se ricordi, il drago non è altro che un dio, buono o cattivo in base alle circostanze. In DAO puoi anche non ucciderla Flemeth, in ogni caso lei non muore se non si è capito, se poi che ti racconti cosa accade, roba di due minuti non di più, te lo dico se hai questa curiosità

gotenks
29-03-2011, 14:36
NO.
Il gioco È buggato.
E non è solo il -5% attack speed x caricamento causato da Isabella e il -5% della resistenza ai danni se si ha Sebastian.
Ci sono i filmati di Merrill che vengono mostrati nell'ordine sbagliato (che bello, il gioco mi anticipa il finale della sua missione).
Oggetti che dovrebbero apparire fra i resti dei nemici e che non lo fanno (upgrade armatura di Aveline, armatura finale di Hawke in alcuni casi).
Missioni che non possono essere completate (es:Sketchy on the details, Who Need's Rescuing).
Elementi di alcune missioni che rimangono attivi se la missione è completata in un certo modo.
Opzioni di dialogo che non appaiono nella ruota se il personaggio con cui si parla non è nel party.

E questi sono solo quelli che ho incontrato personalmente.

Possiamo aggiungere, fra le altre cose, che l'incantesimo del Force mage "Anello gravitazionale" (ottimo per il crowd control, tra l'altro... funziona praticamente su tutto e rende nemici e boss quasi inoffensivi per un lungo periodo :stordita:) a volte fa sballare l'IA dei nemici (e dei compagni, col friendly fire)... Certe volte i boss che stanno esattamente al centro dell'area di effetto dello spell rimangono assolutamente immobili... PER SEMPRE però, anche quando finisce l'effetto dello spell :sofico:
Per farli tornare normali bisogna poi infliggere uno status alterato.

C'è anche un altro bug con l'abilità di Anders per fare tornare in vita i compagni... I compagni che risorgono sono quasi immortali, ottengono una rigenerazione della salute che ha del sovrumano... e spesso si disinteressano completamente dello scontro (considerando queste due cose insieme... secondo me entrano in modalità esplorazione, per cui non combattono e hanno una rigenerazione assurda).

Ah, posso aggiungere che la mia Hawke, dall'inizio dell'atto 2, quando muore e poi torna in vita non subisce ferite di alcun genere :confused: :mbe:

Altro simpatico bug che ho scoperto ieri (e ne ho trovato conferma sul forum Bioware)... http://social.bioware.com/forum/1/topic/308/index/6805054/
Utilizzando la runa che dà +7 a tutti gli attributi è possibile fare aumentare o diminuire IN MODO PERMANENTE tutti gli attributi :mc:
Io l'ho scoperto perché mi sono ritrovato con 3 punti in meno in tutte le statistiche, ma poi ho visto che funziona anche al contrario :rolleyes:


Poi c'è anche il simpaticissimo bug con la pozione per il re-spec che dà punti abilità o specializzazione in più (e come side effect rende inutilizzabili le abilità passive)... SE SI HANNO ALTRE POZIONI NELL'INVENTARIO (ditemi voi se è normale). :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Tra l'altro a me è capitato il bug di Merrill (il filmato fuori posto :rolleyes:)... E non ho portato la sorella (il fratello, nel mio caso) nelle vie Profonde... Il problema pare verificarsi se si ha una amicizia/rivalità troppo alta prima della fine del primo atto :doh:

Poi, per evitare il bug dell'amicizia di Isabela (spoiler per chi non è arrivato almeno al terzo atto)

io mi credevo furbo e l'ho tenuta artisticamente a metà barra... né amica né rivale :cool:
Poi giustamente ci sono rimasto fregato alla fine del secondo atto :sofico:

E dato che l'Ambrosia si trova nella sua side-quest del terzo atto... adesso, senza di lei, non posso fare la pozione che fa salire di un livello tutta la squadra :mad:

cronos1990
29-03-2011, 14:36
Flemeth fece un patto con un qualche tipo di demone quando doveva vendicarsi di chi gli uccise il marito. questo dice morrigan, fa anche capire che il patto che fece non era automaticamente un patto, per così dire, nocivo, Flemeth di primo impatto non era malvagia, lo divenne per via di quella vicenda. e, se ricordi, il drago non è altro che un dio, buono o cattivo in base alle circostanze. In DAO puoi anche non ucciderla Flemeth, in ogni caso lei non muore se non si è capito, se poi che ti racconti cosa accade, roba di due minuti non di più, te lo dico se hai questa curiositàEh, non mi ricordavo in particolare la prima parte della storia... ormai è passato parecchio tempo da quando ho giocato a DAO.

No, non c'è bisogno di raccontare il resto. Anche se probabilmente mi andrò a cercare la trama di Awakening da qualche parte se mai comprerò DA2 per giocarlo.

Imp
29-03-2011, 14:40
grazie grazie, troppo buono :asd:
sarà anche il bug, ma io non lo vedo in negativo il valore, ma ancora in positivo
quindi?ah, magari hai avuto fortuna ed è un altro bug :).
Se riassembli il party l'icona sparisce?
Prova a confrontare il valore della velocità d'attacco nell'editor con dei salvataggi fatti prima e dopo aver riassemblato il party (e lo stesso equipaggiamento).

oldy
29-03-2011, 14:40
Possiamo aggiungere, fra le altre cose, che l'incantesimo del Force mage "Anello gravitazionale" (ottimo per il crowd control, tra l'altro... funziona praticamente su tutto e rende nemici e boss quasi inoffensivi per un lungo periodo :stordita:) a volte fa sballare l'IA dei nemici (e dei compagni, col friendly fire)... Certe volte i boss che stanno esattamente al centro dell'area di effetto dello spell rimangono assolutamente immobili... PER SEMPRE però, anche quando finisce l'effetto dello spell :sofico:
Per farli tornare normali bisogna poi infliggere uno status alterato.

C'è anche un altro bug con l'abilità di Anders per fare tornare in vita i compagni... I compagni che risorgono sono quasi immortali, ottengono una rigenerazione della salute che ha del sovrumano... e spesso si disinteressano completamente dello scontro (considerando queste due cose insieme... secondo me entrano in modalità esplorazione, per cui non combattono e hanno una rigenerazione assurda).

Ah, posso aggiungere che la mia Hawke, dall'inizio dell'atto 2, quando muore e poi torna in vita non subisce ferite di alcun genere :confused: :mbe:

Altro simpatico bug che ho scoperto ieri (e ne ho trovato conferma sul forum Bioware)... http://social.bioware.com/forum/1/topic/308/index/6805054/
Utilizzando la runa che dà +7 a tutti gli attributi è possibile fare aumentare o diminuire IN MODO PERMANENTE tutti gli attributi :mc:
Io l'ho scoperto perché mi sono ritrovato con 3 punti in meno in tutte le statistiche, ma poi ho visto che funziona anche al contrario :rolleyes:


Poi c'è anche il simpaticissimo bug con la pozione per il re-spec che dà punti abilità o specializzazione in più (e come side effect rende inutilizzabili le abilità passive)... SE SI HANNO ALTRE POZIONI NELL'INVENTARIO (ditemi voi se è normale). :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Tra l'altro a me è capitato il bug di Merrill (il filmato fuori posto :rolleyes:)... E non ho portato la sorella (il fratello, nel mio caso) nelle vie Profonde... Il problema pare verificarsi se si ha una amicizia/rivalità troppo alta prima della fine del primo atto :doh:

Poi, per evitare il bug dell'amicizia di Isabela (spoiler per chi non è arrivato almeno al terzo atto)

io mi credevo furbo e l'ho tenuta artisticamente a metà barra... né amica né rivale :cool:
Poi giustamente ci sono rimasto fregato alla fine del secondo atto :sofico:

E dato che l'Ambrosia si trova nella sua side-quest del terzo atto... adesso, senza di lei, non posso fare la pozione che fa salire di un livello tutta la squadra :mad:

certo è che con queste belle premesse che ci hai postato, il fatto di avere un livello in più incide proprio poco poco poco, eh :(

oldy
29-03-2011, 14:43
ah, magari hai avuto fortuna ed è un altro bug :).
Se riassembli il party l'icona sparisce?
Prova a confrontare il valore della velocità d'attacco nell'editor con dei salvataggi fatti prima e dopo aver riassemblato il party.
seeeeeeeeeeee
ora pretendi troppo, amico
di che editor stai parlando, è inglese? velocità di attacco come è tradotto in inglese, eventualmente

riassemblo il party in continuazione e l'icona è sempre lì in positivo + 5 + 5
ma il confronto, a meno che non ti presti per uno step by step, puoi scordartelo :)

no, calmi, ho ricontrollato ora che sono alla fossa, e l'icona non c'è
l'icona c'è solo se ho lei nel party o se sono all'impiccato anche senza lei nel party
quindi non ho il bug!

Imp
29-03-2011, 14:49
Possiamo aggiungere, fra le altre cose, che l'incantesimo del Force mage "Anello gravitazionale" (ottimo per il crowd control, tra l'altro... funziona praticamente su tutto e rende nemici e boss quasi inoffensivi per un lungo periodo :stordita:) L'abilità Decoy del ladro che crea una copia di Hawke ha lo stesso effetto nel combattimento contro un certo boss. :doh:

gotenks
29-03-2011, 14:50
seeeeeeeeeeee
ora pretendi troppo, amico
di che editor stai parlando, è inglese? velocità di attacco come è tradotto in inglese, eventualmente

riassemblo il party in continuazione e l'icona è sempre lì in positivo + 5 + 5
ma il confronto, a meno che non ti presti per uno step by step, puoi scordartelo :)

no, calmi, ho ricontrollato ora che sono alla fossa, e l'icona non c'è
l'icona c'è solo se ho lei nel party o se sono all'impiccato anche senza lei nel party
quindi non ho il bug!

Meglio così :D
Se un giorno il tuo personaggio si muoverà in questo modo: http://www.youtube.com/watch?v=MJjCO0ISALI&feature=player_embedded

potrai preoccupartene :sofico:

Kharonte85
29-03-2011, 15:15
carino il video :asd:

cmq a me sembra troppo severo quel voto, più che rispecchiare il gioco in sè è imho un "voto di protesta" e nello stesso tempo di frustazione (giusta, per carità) di chi riponeva molte speranze negli autori di Baldur's gate (e che già erano stati delusi da DAO)

Concordo, è palese che sia così...un 6 non si nega nemmeno ai videogiochi Tie-in tratti dai film :fagiano:

Imp
29-03-2011, 15:24
riassemblo il party in continuazione e l'icona è sempre lì in positivo + 5 + 5
ma il confronto, a meno che non ti presti per uno step by step, puoi scordartelo :)

no, calmi, ho ricontrollato ora che sono alla fossa, e l'icona non c'è
l'icona c'è solo se ho lei nel party o se sono all'impiccato anche senza lei nel party
quindi non ho il bug!Credo ci sia un pò di confusione.
L'icona mente.
Non è aggiornata ai veri valori, è solo un'etichetta e il campanello d'allarme che indica la presenza del bug.

Se vedi l'icona quando Isabella non è nel party è probabile che Hawke sia già sotto l'influenza del bug :(.

Quando riassembli il party l'icona scompare e il gioco sottrae -5% attack speed. L'operazione si ripete ogni volta che ricarichi e modifichi il gruppo.

argent88
29-03-2011, 15:31
@argent
si, però
è anche una strega, e di suo padre non si sa nulla, hai presente quando sul monte spezzato lei fa la "predica" a merril e a te, dicendo che è in corso un grande cambiamento? a prescindere dal tipo di finale scelto, io ho scelto quello di liberare i maghi e non so cosa produce il secondo, ma da quello che ho potuto afferrare finirebbe allo stesso modo poiché meredith è impazzita.
si suppone, sempre dalla mia personale logica, che il rischio ora è quello che ci sia un altro impero, che comandino i maghi, e Flemeth io la vedo un po' come il capo di quella situazione. Non c'entra nulla coi quanri tutto questo, è vero :( però gli assomiglia :D magari suo padre era qunari e dato che i qunari fecero guerra all'impero ora lei vuole vendicarsi, poesse, no? :D


La predica secondo me è il preludio proprio alla vicenda di Hawke, come la predica di Morrigan "..qualche volta il cambiamento è quello che li libera" è un monito a te o a lei stessa.

Io escluderei un padre qunari per via del discorso che Sten fa a Morrigan:

Morrigan: "Sembri così immerso nei tuoi pensieri, mio caro Sten pensando a me, forse noi due insieme, alla fine?"
Sten: "Sì".
~ ~ silenzio
Morrigan: "I. .. Che cosa hai detto?"
Sten: "Sarà necessario un'armatura penso e un casco e qualcosa da mordere. Quanto sono forti denti umani.?"
Morrigan: "Quanto sono forti i miei denti?"
Sten: "I denti Qunari possono mordere attraverso la pelle, il legno, anche il metallo se gli viene dato tempo. Il che mi ricorda, devo provare a frugare"
Morrigan: "Frugare?"
Sten: "In tal caso avrai bisogno di una sbarra di ferro, avendo prima esposto la stessa al calore di un fuoco o può non attirare la mia attenzione."
Morrigan: "Forse sarebbe meglio non procedere".
Sten: "Sei certo? Potrebbe soddisfare la tua curiosità ..."
Morrigan "Sì. Sì, penso che sia meglio".

(tradotto da google translate e corretto di fretta)
Ciò non impedisce di pensare a una madre maga qunari, vero.


C'è già l'impero da dove proviene Fenris, Tevinter, in cui comandano i maghi e adesso maghi e templari sono fuori controllo dal finale di DA2. Le premesse per il 3 sono fantastiche! Avrei voluto più Leliana in DA3 ma, visto che eliminandola in DAO scompariva da DA2, penso che al massimo potremmo rivedere Morrigan. E Oghrein.

La forma di Drago è interpretabile. Alistair dice che è un caso che l'arcidemone abbia la forma di un drago. Nel codex i draghi sono trattati come gli altri animali circa. Flemeth potrebbe esser capace di trasformarsi in drago anche per il fatto che è una mutaforma più esperta di Morrigan.

Imp
29-03-2011, 15:36
ma il confronto, a meno che non ti presti per uno step by step, puoi scordartelo :)
step by step xD

-Scarica gff4editor-0.5.5.7z da qui http://social.bioware.com/project/1936/#files

-Scompatta tutto in una cartella. Il file gff4editor-0.5.5.7z é compresso con 7zip (http://www.7-zip.org/) ma il mio vecchio winrar lo apre senza problemi.

-Vedrai nella cartella vari exe e le librerie necessarie al programma.
Fai doppio clic su daosavegame.exe

-Clicca file-> open file vai alla cartella dei salvataggi (percorso tipo: documenti\bioware\dragon age 2\characters\nome del tuo personaggio\saves\numero salvataggio) e apri un file *.das dragon age save.

Nella colonna di sinistra appariranno 3 voci Inventory, Party, Areas.
-Clicca il simbolo "+" accanto a Party.
-Clicca su Marian (o Garrett, o il nome che hai dato a Hawke).
-Cerca la voce 42. Animation_Speed_Modifier. Sulla destra vedrai la velocità d'attacco. (N.B.:include i bonus dati dall'equipaggiamento e dalle abilità\incantesimi in uso al momento del salvataggio).
-Se fai un doppio clic sul numero, puoi editare il valore.
http://i.imgur.com/BvOTs.png
Ah, se anche si modifica il valore, se non si installa il mod (http://www.dragonagenexus.com/downloads/file.php?id=2299) che rimuove/altera il bonus si è punto a capo.

michelgaetano
29-03-2011, 16:42
Possiamo aggiungere, fra le altre cose, che l'incantesimo del Force mage "Anello gravitazionale" (ottimo per il crowd control, tra l'altro... funziona praticamente su tutto e rende nemici e boss quasi inoffensivi per un lungo periodo :stordita:) a volte fa sballare l'IA dei nemici (e dei compagni, col friendly fire)... Certe volte i boss che stanno esattamente al centro dell'area di effetto dello spell rimangono assolutamente immobili... PER SEMPRE però, anche quando finisce l'effetto dello spell :sofico:
Per farli tornare normali bisogna poi infliggere uno status alterato.

C'è anche un altro bug con l'abilità di Anders per fare tornare in vita i compagni... I compagni che risorgono sono quasi immortali, ottengono una rigenerazione della salute che ha del sovrumano... e spesso si disinteressano completamente dello scontro (considerando queste due cose insieme... secondo me entrano in modalità esplorazione, per cui non combattono e hanno una rigenerazione assurda).

Ah, posso aggiungere che la mia Hawke, dall'inizio dell'atto 2, quando muore e poi torna in vita non subisce ferite di alcun genere :confused: :mbe:

Altro simpatico bug che ho scoperto ieri (e ne ho trovato conferma sul forum Bioware)... http://social.bioware.com/forum/1/topic/308/index/6805054/
Utilizzando la runa che dà +7 a tutti gli attributi è possibile fare aumentare o diminuire IN MODO PERMANENTE tutti gli attributi :mc:
Io l'ho scoperto perché mi sono ritrovato con 3 punti in meno in tutte le statistiche, ma poi ho visto che funziona anche al contrario :rolleyes:


Poi c'è anche il simpaticissimo bug con la pozione per il re-spec che dà punti abilità o specializzazione in più (e come side effect rende inutilizzabili le abilità passive)... SE SI HANNO ALTRE POZIONI NELL'INVENTARIO (ditemi voi se è normale). :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Tra l'altro a me è capitato il bug di Merrill (il filmato fuori posto :rolleyes:)... E non ho portato la sorella (il fratello, nel mio caso) nelle vie Profonde... Il problema pare verificarsi se si ha una amicizia/rivalità troppo alta prima della fine del primo atto :doh:

Poi, per evitare il bug dell'amicizia di Isabela (spoiler per chi non è arrivato almeno al terzo atto)

io mi credevo furbo e l'ho tenuta artisticamente a metà barra... né amica né rivale :cool:
Poi giustamente ci sono rimasto fregato alla fine del secondo atto :sofico:

E dato che l'Ambrosia si trova nella sua side-quest del terzo atto... adesso, senza di lei, non posso fare la pozione che fa salire di un livello tutta la squadra :mad:

Per 'sta roba urge una patch subito...

oldy
29-03-2011, 18:24
step by step xD

-Scarica gff4editor-0.5.5.7z da qui http://social.bioware.com/project/1936/#files

-Scompatta tutto in una cartella. Il file gff4editor-0.5.5.7z é compresso con 7zip (http://www.7-zip.org/) ma il mio vecchio winrar lo apre senza problemi.

-Vedrai nella cartella vari exe e le librerie necessarie al programma.
Fai doppio clic su daosavegame.exe

-Clicca file-> open file vai alla cartella dei salvataggi (percorso tipo: documenti\bioware\dragon age 2\characters\nome del tuo personaggio\saves\numero salvataggio) e apri un file *.das dragon age save.

Nella colonna di sinistra appariranno 3 voci Inventory, Party, Areas.
-Clicca il simbolo "+" accanto a Party.
-Clicca su Marian (o Garrett, o il nome che hai dato a Hawke).
-Cerca la voce 42. Animation_Speed_Modifier. Sulla destra vedrai la velocità d'attacco.
-Se fai un doppio clic sul numero, puoi editare il valore.
http://i.imgur.com/BvOTs.png
Ah, se anche si modifica il valore, se non si installa il mod (http://www.dragonagenexus.com/downloads/file.php?id=2299) che rimuove/altera il bonus si è punto a capo.

uno step by step degno di questo nome!
grande!
infine non ho il bug, ho 5 in animation speed con isabela nel party e 0 senza lei.

oltretutto ho iniziato a portarmela dietro perché mi manca un circa 5 punti per avere la sua approvazione totale, pur senza romance, prima di finire il secondo atto, e vorrei averla anche nel terzo sempre che sia possibile senza romance.
Sto solo attenta a non entrare nella tenuta con lei in party e rimuoverla nel caso preventivamente.

sarò una delle poche fortunate che non accusano questa miriade di bug che ci sono (sperando non siano le ultime parole famose) ovvio che una patch serve però.

Grazie né, sei stato grande! :)

fluke81
29-03-2011, 18:26
Finito

ho scelto di schierarmi dalla parte dei maghi, speravo fosse una buona scelta invece poi Varric dice che mettono a ferro e fuoco tutto il mondo, vabbe:stordita:

comunque difficilmente mi ricordero di questo gioco mentre ancora mi ricordo dei vari Morrigan, Alistair,ecc.Non c'è proprio paragone tra i due occhi, altro che un passo indietro qui siamo almeno 10 passi:rolleyes:

oldy
29-03-2011, 18:34
cut
Sten mi è piaciuto moltissimo, ma solo come personaggio a se stante, come compagno di party no e infatti non me lo sono mai portata con me, quindi ho perso tutti i discorsi tranne rarissime eccezioni.

anche tu a fantasia non scherzi eh!osservazione giustissima per il drago, anche se, nel finale con il rituale portato a termine di Morrigan, il drago sprigiona una luce intensissima, molto diversa dai flussi spirituali dannosi che emanava da vivo,questo mi ha lasciato credere che comunque il dio era pur sempre in veste di drago, ma la tua osservazione è senz'altro esatta.

Proprio per via di Fenris, e della sua testimonianza secondo cui nel Tevinter del nord ancora a comandare sono i magister che mi ha portato a pensare a questo genere di risvolti per il terzo capitolo.

non sono invece d'accordo sul preludio alla storia, nel senso che, è giusto che quando Flemeth dice: "quando è il momento di decidere, buttati, solo così saprai se sai volare" si riferisce alla decisione finale, ma è altrettanto vero che quando parla di grandi cambiamenti si rifà agli stessi grandi cambiamenti di cui anche Morrigan, in Witch Hunt, accenna, e Morrigan ritiene provengano da Flemeth

argent88
29-03-2011, 19:13
cut
Proprio per via di Fenris, e della sua testimonianza secondo cui nel Tevinter del nord ancora a comandare sono i magister che mi ha portato a pensare a questo genere di risvolti per il terzo capitolo.

non sono invece d'accordo sul preludio alla storia, nel senso che, è giusto che quando Flemeth dice: "quando è il momento di decidere, buttati, solo così saprai se sai volare" si riferisce alla decisione finale, ma è altrettanto vero che quando parla di grandi cambiamenti si rifà agli stessi grandi cambiamenti di cui anche Morrigan, in Witch Hunt, accenna, e Morrigan ritiene provengano da Flemeth


Sì, io pensavo a Tevinter o Orlais (lettere tra la regina e Cailan) per il terzo capitolo, anche come possibili ambientazioni.
Vabbé che con le premesse ora potrebbe essere ambientato dovunque..
Tranne Kirkwall che la conosciamo troppo bene.

Io pensavo ti riferissi alla frase che parla del destino e che finisce con "questi sono coloro che cambiano il mondo per sempre" e il fatto che sappia che Hawke non diventerà un drago (mutaforma potente e magia che nessun mago del circolo mostra di controllare) ma che abbraccerà il futuro che lei vede in lui.
Interpretandola a lei stessa, rimangono in ogni caso molti misteri.
E non può aver pianificato di lasciarsi battere dal Warden o dai prole oscura (se non la uccidi tu per non fare buchi di trame mi pare l'unica supposizione valida).


Finito

ho scelto di schierarmi dalla parte dei maghi, speravo fosse una buona scelta invece poi Varric dice che mettono a ferro e fuoco tutto il mondo, vabbe:stordita:

comunque difficilmente mi ricordero di questo gioco mentre ancora mi ricordo dei vari Morrigan, Alistair,ecc.Non c'è proprio paragone tra i due occhi, altro che un passo indietro qui siamo almeno 10 passi:rolleyes:


Ma ti ricorderai di più di Hawke che del Warden immagino.
Quì è molto più incentrato su di lui, i maligni diranno che in 8 mesi non si poteva sviluppare che un personaggio, ma ti raccontano praticamente la storia della sua vita mentre di là ti raccontavano.. Un anno?


Varric ha un carisma immenso. E molta peluria. Più peluria o carisma? Mah.
Anders/Justice d'altra parte ha un suo perchè, che aggiunto agli eventi di Awakening lo posiziona secondo me allo stesso livello di Morrigan o Alistair. Alla fine è lui la bomba!
Bethany si può confronare circa a Leliana.
Aveline e Wynne sono personaggi simili, per me ha più personalità la prima.

oldy
29-03-2011, 22:24
E non può aver pianificato di lasciarsi battere dal Warden o dai prole oscura (se non la uccidi tu per non fare buchi di trame mi pare l'unica supposizione valida).
questa non l'ho capita
Flemeth voleva che i custodi si occupassero della prole oscura, voleva fermare il flagello perché altrimenti per lei non ci sarebbe stato scampo. Ecco vedi, questa cosa mi fa pensare una volta di più che sia strettamente correlata all'antico dio che, di fatto, non sappiamo quanto sia buono e quanto sia cattivo. Morrigan in tal senso è stata molto evasiva, ha detto solo che è: diverso.
In merito a da2 e al medaglione, lei ad un certo punto dice: "forse mi hai salvato la vita, se conosco bene la mia Morrigan" quindi lei intuì per tempo che forse Morrigan avrebbe trovato il modo per metterle contro i custodi, il medaglione quindi serviva solo per un ulteriore protezione, ma da morrigan.

infine
l'Arishok in duello dice: "Torneremo, un giorno torneremo"
ma, sono sempre più convinta che i qunari si schiereranno con noi, prossimi erori di non si sa quale parte del Tedas, contro Flemeth e l'impero Tevinter, e anche Fenris ha un suo perché, che scopriremo forse in un dlc, poiché Danarius, quando Fenris lo affronta dicendogli che non gli avrebbe perm,esso di riprendersi i tatuaggi, gli dice:" Ne sai così poco..."

e la saga continua :asd: non ti fermare mi piacciono le tue idee
bè, Varric potrebbe essere equiparabile a Zevran per l'umorismo, anche se a quest'ultimo gli fa le scarpe
Aveline oltre ad avere più carisma di Winney è anche più dinamica e più simpatica, e Anders, è vero, è il Morrigan della situazione, anche se in Awakening era più simpatico, poi non ho capito perché nel suo ospedale non gli hanno permesso di tenere un gatto! :eek:

Versalife
30-03-2011, 02:03
Vi ostinate ad andare alla ricerca della verità.....non è mai piacevole :asd:

Tra tutti i bug postati sopra, per coincidenza, "probabilmente" non ne ho avuto uno tranne quello che riguarda la sequenza dei filmati di Merrill (mi è capitato ma, forse perchè annoiato a morte, me ne sono accorto solo successivamente, in un momento di meditazione) e "Who Need's Rescuing", non sono riuscito a completarla (non solo questa, ce ne sono anche altre 2, sempre secondarie incompletabili ma non sono sicuro se siano buggate o davvero incompletabili, quando ho tempo verifico).

Isabela mai avuta in gruppo se non costretto (mi sembra messa lì solo per mostrare le tette, interesse 0), non ho capito come funziona quel bug ma, da quanto vedo sul tubo, a me non è capitato. Comunque molto grave. Sebastian non ce l'ho quindi nada. L'altro dlc manco.

Al contrario me ne sono capitati un paio di cui non ho letto nè qui nè altrove, dal secondo atto in poi, il mio pg, a volte, non attacca se selezioni il bersaglio con il mouse ma solo se premi r (attacca il più vicino), non lancia nemmeno le magie....serve un quit e reload per rimediare, questo accade solo al mio pg, non agli altri.

Simile al bug dei rianimati di Anders, Fenris a volte semplicemente se ne resta lì immobile. Non da rianimato eh, così, a random.

Nonostante tutto, nella mia esperienza di gioco, l'unico bug veramente rompi è stato quello di Merrill, degli altri me ne sono fregato, forse per noia, forse perchè erano talmente tanti da legare col gioco, o forse perchè non li ho ritenuti tali.

Imp
30-03-2011, 08:26
sarò una delle poche fortunate che non accusano questa miriade di bug che ci sono (sperando non siano le ultime parole famose) ovvio che una patch serve però.

Grazie né, sei stato grande! :)Prego!
Fai comunque dei controlli di tanto in tanto :).

oldy
30-03-2011, 08:49
Al contrario me ne sono capitati un paio di cui non ho letto nè qui nè altrove, dal secondo atto in poi, il mio pg, a volte, non attacca se selezioni il bersaglio con il mouse ma solo se premi r (attacca il più vicino), non lancia nemmeno le magie....serve un quit e reload per rimediare, questo accade solo al mio pg, non agli altri.


credo di aver capito che sintomo hai accusato :asd:
in pratica succede che intercambiando i pg, ovvero dando il focus all'uno e all'altro in sequenza ravvicinata, tipo puntare varric per fargli aprire i bauli e poi di nuovo Hawke, questo non funziona bene, di fatto il focus rimane a varric. Per ovviare al problema hai due metodi veloci:
1) punti ad un altro pg qualsiasi e gli dai l'input di attacco, e Hawke riprende il focus.
2) premi I o J o M, in pratica esci dalla schermata per rientrarci subito dopo, e tutto si riassesta.

questo prob puoi verificarlo anche visivamente, infatti il pg che perde il focus rimane anche leggermente sfocato nel suo avatar.

oldy
30-03-2011, 14:30
Prego!
Fai comunque dei controlli di tanto in tanto :).

rieccomi
devo dire che il bug di Isabela non ce l'ho, la inserisco e la tolgo dal gruppo come voglio e il bug non c'è.
Però c'è se procedo con sebastian.
Sebastian non ce l'ho ne buono ne cattivo, non usandolo mai la barra non si è mossa che di poco, ora però che sono all'inizio del 3 atto e che dovrei andare a parlare con lui in chiesa succede questo:
salvo prima di parlargli senza lui nel party e senza neppure isabela,
ci parlo in modo neutrale e non prendo ne un + ne un - da lui, quindi ancora la sua fiducia non si è sbloccata, risalvo e lui non è ancora nel party, vado a controllare e che succede? mi ritrovo con - 5 all'abilità di isabela!! ma che c'entra Isabela dico io se neppure c'è con me. Qualsiasi cosa io faccia dopo il bug rimane, l'alternativa è quella di dimenticarmi di sebastian e non andarci neppure a parlare e tutto filerebbe liscio.

edit:

forse ho risolto
in pratica all'inizio del terzo atto isabela non è con noi pur avendoci lasciato "la sua eredità"
pertanto occorre prima sistemare la sua questione, e dato che io ce l'ho anche nel terzo atto l'ho recuperata nel party e l'ho ritolta dallo stesso passando per le postazioni assegnate, e tutto è tornato normale. almeno spero che duri così, per ora è a posto

Xilema
30-03-2011, 15:24
Alla fine ho preso il gioco con un amico.
Per ora ci sta giocando lui visto che sono alle prese con Bulletstorm, poi sarà il mio turno, così finalmente potrò verificare tutte le critiche fatte.

riviero
30-03-2011, 17:31
Alla fine ho preso il gioco con un amico.
Per ora ci sta giocando lui visto che sono alle prese con Bulletstorm, poi sarà il mio turno, così finalmente potrò verificare tutte le critiche fatte.

ma anche elementi di sorpresa, dato che nell'odierno panorama rpg, h'n's, post-RPG che dir si voglia, assolutamente inerte (almeno fino a maggio), questo gioco dice tranquillamente la sua.

Xilema
30-03-2011, 17:56
ma anche elementi di sorpresa, dato che nell'odierno panorama rpg, h'n's, post-RPG che dir si voglia, assolutamente inerte (almeno fino a maggio), questo gioco dice tranquillamente la sua.


Per quanto si possa criticarla, Bioware resta comunque un gigante.
Ormai sappiamo tutti in che anni viviamo e sappiamo a quali rinunce siamo costretti, di conseguenza cercherò di non partire troppo prevenuto.

Seph_87
30-03-2011, 18:24
A me stà piacendo un casino :sofico:
a parte la rabbia per le DX9 praticamente obbligatorie :doh:
Sono ancora al primo atto, presto per giudicare, ma mi stò divertendo a farmi le varie missioni secondarie e per ora non chiedo altro :Prrr:

argent88
30-03-2011, 18:53
A me stà piacendo un casino :sofico:
a parte la rabbia per le DX9 praticamente obbligatorie :doh:
Sono ancora al primo atto, presto per giudicare, ma mi stò divertendo a farmi le varie missioni secondarie e per ora non chiedo altro :Prrr:


Per molti versi sei nella parte peggiore del gioco, filler in pratica.
Va in meglio più avanti.

appleroof
30-03-2011, 18:56
Per quanto si possa criticarla, Bioware resta comunque un gigante.
Ormai sappiamo tutti in che anni viviamo e sappiamo a quali rinunce siamo costretti, di conseguenza cercherò di non partire troppo prevenuto.

quoto tutto, sopratutto il neretto, al di là poi di quelle che saranno le tue impressioni sul gioco

michelgaetano
30-03-2011, 19:15
Casomai sarebbe il contrario, non partire prevenuti perchè è Bioware - vedi recensioni.

Serve la giusta misura insomma, uno prima di giocare non dovrebbe neanche pensare alle critiche degli altri o ai fasti passati dell'azienda - o si finisce come gli 0 e i 10 su metacritic.

Darkless
30-03-2011, 19:17
Casomai sarebbe il contrario, non partire prepagati perchè è Bioware - vedi recensioni.


fixed

Giovamas
31-03-2011, 09:07
ma anche elementi di sorpresa, dato che nell'odierno panorama rpg, h'n's, post-RPG che dir si voglia, assolutamente inerte (almeno fino a maggio), questo gioco dice tranquillamente la sua.

L'ho iniziato anche io quindi mi iscrivo. Oramai i fasti di Baldur's con npc del calibro di jaheira o Minsc sono finiti .. parliamoci chiaro. Oramai il pazzoide che urla "go for the eye Boooo!!!" lanciandosi contro un drago rosso non tornerà. Lo sto giocando. Lo trovo divertente nonostante tutte le critiche. Già all'inizio una bella battaglia con l'ogre. Mi accontento. E con i nuovi driver nvidia funziona con il mio hw ottimamente anche a livello molto alto

Weap
31-03-2011, 09:52
Ragazzi io il gioco cell'ho incelofanato sulla scrivania, ma lo mettero solamente quando sistemano le performance su nvidia :asd: I driver nuovi (270) decantano miglioramenti miracolosi, qualcuno ha provato?

michelgaetano
31-03-2011, 10:00
Ragazzi io il gioco cell'ho incelofanato sulla scrivania, ma lo mettero solamente quando sistemano le performance su nvidia :asd: I driver nuovi (270) decantano miglioramenti miracolosi, qualcuno ha provato?

Hanno davvero migliorato la situazione i beta, lo han detto in tanti nel thread. :D

Non dovrebbe comunque mancare molto ai WHQL, è oltre 3 mesi che non li mettono fuori.

Raven
31-03-2011, 10:05
Non dovrebbe comunque mancare molto ai WHQL, è oltre 3 mesi che non li mettono fuori.

... da questo punto di vista, checché se ne dica, ATi è avanti... (driver whql puntuali ogni mese)

michelgaetano
31-03-2011, 10:06
... da questo punto di vista, checché se ne dica, ATi è avanti... (driver whql puntuali ogni mese)

Sempre detto, ma vallo a ribadire in sezione vga e vedi cosa esce (e tu come pochi lo sai)... :asd:

appleroof
31-03-2011, 11:55
... da questo punto di vista, checché se ne dica, ATi è avanti... (driver whql puntuali ogni mese)

C'è pure da dire che l'importante è che i driver rullano e siano stabili, io raramente in 10 anni di nvidia (intervalli atia un paio di ATI) ho avuto problemi di instabilità con i beta....per cui va benissimo driver beta che poi spesso sono quelli che diventeranno whql senza la firma ms, appunto

Cmq stasera provo a vedere se i benefici dichiarati sono veritieri

belga_giulio
31-03-2011, 13:07
Ragazzi io ho installato i driver 270.51 e non è cambiato una cippa!! :cry:

Mi dite come è meglio configurare sia il pannello di controllo nVidia sia le impostazioni grafiche del gioco per farlo rullare come si deve con le DX11??
Il pc è quello in firma..

Heeelp!! :help:

Grazie!!

Giulio

P.S. vi leggerò stasera dopo le 22.. Fatemi sapere, grazie davvero!!

Weap
31-03-2011, 15:52
Ragazzi io ho installato i driver 270.51 e non è cambiato una cippa!! :cry:

Mi dite come è meglio configurare sia il pannello di controllo nVidia sia le impostazioni grafiche del gioco per farlo rullare come si deve con le DX11??
Il pc è quello in firma..

Heeelp!! :help:

Grazie!!

Giulio

P.S. vi leggerò stasera dopo le 22.. Fatemi sapere, grazie davvero!!

Mi sa che resterà sulla scrivania incartato per un altro po :asd:

Giovamas
31-03-2011, 16:15
Ragazzi io il gioco cell'ho incelofanato sulla scrivania, ma lo mettero solamente quando sistemano le performance su nvidia :asd: I driver nuovi (270) decantano miglioramenti miracolosi, qualcuno ha provato?

Vanno decisamente meglio. E comunque prima avevo una 5850 e non posso dire che bene dei driver ATI. Qui gli artefatti li ho visti con i driver nvidia devo dire

appleroof
31-03-2011, 17:19
allora driver provati, il miglioramento è abbastanza netto, sono passato da 40fps di media a 50 fps di media a parità di impo (ossia dx11, 1920x1200 aa2x af16x tutto sul massimo settabile e texture moddate)

ecco 2 screen di confronto (ho cercato di farli in situazioni simili ovviamente):

prima

http://i.imgur.com/ysw7tl.jpg (http://imgur.com/ysw7t)

dopo

http://i.imgur.com/mp0ybl.jpg (http://imgur.com/mp0yb)

belga_giulio
31-03-2011, 19:27
Ora va bene!!
Avevo messo delle impostazioni strane sul pannello controllo nVidia!
Ora mi fa tra i 50 e 60 fps! Evviva!! :-D

Ciao!

oldy
31-03-2011, 19:40
ohi,
dicono che gli enigmi di kirkwall siano 9, io ne ho trovati 11!
servono a qualcuno i due in più? :D

oldy
31-03-2011, 21:10
per chi ha scelto di schierarsi con la parte meno ovvia del finale

schierandosi con i tempalri, e decidendo di uccidere anders, la fine rimane identica ovviamente, ma, quando poi la cercatrice parla con Varric e le dice:" e così il campione è sparito e anche il custode" a che custode si riferisce se anders è morto?!!?

Weap
31-03-2011, 21:45
Ora va bene!!
Avevo messo delle impostazioni strane sul pannello controllo nVidia!
Ora mi fa tra i 50 e 60 fps! Evviva!! :-D

Ciao!

Allora lo metto :D :D
P.S. stai in oc?

Romain1985
31-03-2011, 22:50
allora driver provati, il miglioramento è abbastanza netto, sono passato da 40fps di media a 50 fps di media a parità di impo (ossia dx11, 1920x1200 aa2x af16x tutto sul massimo settabile e texture moddate)

ecco 2 screen di confronto (ho cercato di farli in situazioni simili ovviamente):


Mi hai fregato il personaggio è identico al mio :P

gotenks
31-03-2011, 23:23
per chi ha scelto di schierarsi con la parte meno ovvia del finale

schierandosi con i tempalri, e decidendo di uccidere anders, la fine rimane identica ovviamente, ma, quando poi la cercatrice parla con Varric e le dice:" e così il campione è sparito e anche il custode" a che custode si riferisce se anders è morto?!!?

Io sinceramente nemmeno avevo pensato ad Anders :mbe:
Ho sempre dato per scontato che il custode del dialogo finale sia l'eroe del Ferelden... il/la protagonista di Origins, insomma :stordita:

Mi chiedo però cosa dicano in questo dialogo se si importa un save in cui il pg di Origins è morto :mbe:

argent88
01-04-2011, 00:13
Io sinceramente nemmeno avevo pensato ad Anders :mbe:
Ho sempre dato per scontato che il custode del dialogo finale sia l'eroe del Ferelden... il/la protagonista di Origins, insomma :stordita:

Mi chiedo però cosa dicano in questo dialogo se si importa un save in cui il pg di Origins è morto :mbe:

"E così il campione è sparito."

Tagliano, non nominano il custode direttamente.

Anch'io pensavo al custode come quello di 0rigins più che Anders, anche perché gli eventi di Awakening sono minori come risonanza hanno coinvolto una porzione minore del regno, Leliana e Alistair (se sopravvissuti, se..) se accennano al loro rapporto col custode (amicizia, amore) non parlano sicuramente di Anders...
Anders oltretutto nasconde il più possibile il suo essere custode.

appleroof
01-04-2011, 07:29
Mi hai fregato il personaggio è identico al mio :P

:D

raga aggiungo che tra l'altro il miglioramento ha ancora molto margine: reinstallando i driver non avevo settato l'overclock, come si vede dagli screen il primo (driver vecchi) le vga sono a 850/2000 mentre nel secondo a freq. default (715/1800) :)

Custode
01-04-2011, 08:19
allora driver provati, il miglioramento è abbastanza netto, sono passato da 40fps di media a 50 fps di media a parità di impo (ossia dx11, 1920x1200 aa2x af16x tutto sul massimo settabile e texture moddate)

ecco 2 screen di confronto (ho cercato di farli in situazioni simili ovviamente):

...cut image...


Ottimo! Quindi a driver ora ci siamo, finalmente: attendo un mega patchone che risolva i vari bug con quest e stat varie, mi finisco Assassin's Creed 2, cerco di recuperare i save di Origins/Awakening andati persi con l'hard disk primario andato e finalmente potrò giocarci!
Che culo :D.

dado1979
01-04-2011, 08:47
per chi ha scelto di schierarsi con la parte meno ovvia del finale

schierandosi con i tempalri, e decidendo di uccidere anders, la fine rimane identica ovviamente, ma, quando poi la cercatrice parla con Varric e le dice:" e così il campione è sparito e anche il custode" a che custode si riferisce se anders è morto?!!?
Non si incontrava un Custode Grigio ad un certo punto??? Non ricordo bene ma mi pare dicesse che avevo un'importante missione da compiere...

TheInvoker
01-04-2011, 08:52
per chi ha scelto di schierarsi con la parte meno ovvia del finale

schierandosi con i tempalri, e decidendo di uccidere anders, la fine rimane identica ovviamente, ma, quando poi la cercatrice parla con Varric e le dice:" e così il campione è sparito e anche il custode" a che custode si riferisce se anders è morto?!!?

ma non è possibile! che cavolata!

belga_giulio
01-04-2011, 09:15
Allora lo metto :D :D
P.S. stai in oc?

No, non sto in OC..
o meglio, ho la Gigabyte, che di default è settata a 792 MHz...quindi un pò è vero! :p

E a sto punto, a proposito di OC, dite che riesco a portarla anche io a 850 la schedozza? :D
Non ho mai fatto OC su una scheda video.
Ho installato MSI afterburner, che settaggi mi consigliate? E devo eventualmente cambiare i voltaggi?
Magari qualcuno di voi l'ha già overclockata la Gigabyte..

Ciaooo! :D

Giulio

michelgaetano
01-04-2011, 09:24
No, non sto in OC..
o meglio, ho la Gigabyte, che di default è settata a 792 MHz...quindi un pò è vero! :p

E a sto punto, a proposito di OC, dite che riesco a portarla anche io a 850 la schedozza? :D
Non ho mai fatto OC su una scheda video.
Ho installato MSI afterburner, che settaggi mi consigliate? E devo eventualmente cambiare i voltaggi?
Magari qualcuno di voi l'ha già overclockata la Gigabyte..

Ciaooo! :D

Giulio

Sei OT, sezione vga.

belga_giulio
01-04-2011, 09:30
Sei OT, sezione vga.

Chiedo scusa!! :cry:

argent88
01-04-2011, 10:01
ma non è possibile! che cavolata!

è sicuramente un passo indetro rispetto a 0rigins, ma così si può avere una certa continuità (Hawke potrebbe continuare le sue avventure nel 3, non è ancora stato deciso), si saranno resi conto quando permettevano di usare il custode grigio morto alla fine di 0rigins per le campagne aggiuntive e facevano le linee di testo per Witch Hunt che la politica dei DLC e dell'espansibilità non vanno poi troppo d'accordo con finali troppo variegati, a meno di non introdurre sempre nuovi protagonisti..

clessidra4000
01-04-2011, 10:03
ragazzi con anders ho la massima amicizia, quando dovrebbe partire la romance e la scena di sesso? anche con merril manca poco alla max amicizia (forse un 25 punti) anche con lei quando dovrebbe partire il tutto?

con isabela ho avuto un rapporto (primo e unico in assoluto finora) e con fenril mi pare di capire che non avrò rapporti (perchè avuto già con isabela) nonostante l'amicizia totale!

ps io pg donna

TheInvoker
01-04-2011, 10:06
è sicuramente un passo indetro rispetto a 0rigins, ma così si può avere una certa continuità (Hawke potrebbe continuare le sue avventure nel 3, non è ancora stato deciso), si saranno resi conto quando permettevano di usare il custode grigio morto alla fine di 0rigins per le campagne aggiuntive e facevano le linee di testo per Witch Hunt che la politica dei DLC e dell'espansibilità non vanno poi troppo d'accordo con finali troppo variegati, a meno di non introdurre sempre nuovi protagonisti..

Ma che c'entra......
Se ti schieri con tizio,devi sconfiggere tizia e viceversa:almeno questo! cosa avrebbe cambiato questa decisione?? non è che quello che rimane vivo deve per forza apparire o avere un ruolo importante nel 3,sempre che rimanga incentrato su Hawke

ragazzi con anders ho la massima amicizia, quando dovrebbe partire la romance e la scena di sesso? anche con merril manca poco alla max amicizia (forse un 25 punti) anche con lei quando dovrebbe partire il tutto?

con isabela ho avuto un rapporto (primo e unico in assoluto finora) e con fenril mi pare di capire che non avrò rapporti (perchè avuto già con isabela) nonostante l'amicizia totale!

ps io pg donna

ma te li vuoi fare tutti???
magari le ragazze fossero tutte come la tua Hawke ì anche nella realtà

appleroof
01-04-2011, 10:10
Ma che c'entra......
Se ti schieri con tizio,devi sconfiggere tizia e viceversa:almeno questo! cosa avrebbe cambiato questa decisione?? non è che quello che rimane vivo deve per forza apparire o avere un ruolo importante nel 3,sempre che rimanga incentrato su Hawke



ma te li vuoi fare tutti???
magari le ragazze fossero tutte come la tua Hawke ì anche nella realtà

:asd: :asd:

cmq ci sono, ci sono :D

argent88
01-04-2011, 10:14
Ma che c'entra......
Se ti schieri con tizio,devi sconfiggere tizia e viceversa:almeno questo! cosa avrebbe cambiato questa decisione?? non è che quello che rimane vivo deve per forza apparire o avere un ruolo importante nel 3,sempre che rimanga incentrato su Hawke



Ah, ti danno comunque buone ragioni per combatterli, sopratutto la templare.
:D
Si capiva che la templare aveva sete di potere, nel finale questa cosa si manifesta comunque. Orsino è disperato, si trova alle strette in entrambi i casi..
Il finale cambia come sostanza poi.
Se ti schieri con i templari sarai favorito tra di loro e Cassandra ti vorrebbe indietro per sedare le rivolte
Se ti schieri con i maghi sarai favorito tra quelli e Cassandra ti vorrebbe indetro perchè magari ti ascolterebbero


ma te li vuoi fare tutti???
magari le ragazze fossero tutte come la tua Hawke ì anche nella realtà

Non ha citato Sebastian..

Luiprando
01-04-2011, 10:43
a me anche con i nuovi driver risulta ingiocabile in DX11... è normale con la mia scheda?

appleroof
01-04-2011, 10:50
a me anche con i nuovi driver risulta ingiocabile in DX11... è normale con la mia scheda?

direi di no...però cosa vuoi dire con "ingiocabile"? che impostazioni driver/gioco usi?

Luiprando
01-04-2011, 11:37
direi di no...però cosa vuoi dire con "ingiocabile"? che impostazioni driver/gioco usi?

uso gli ultimi beta 270.51 se gioco con tutto al max (compreso tex in alta def.) in DX11 il gioco ha degli evidenti e fastidiosissimi scatti... in DX9 invece tutto al max liscio come l'olio anche in 3D. 1920*1080

michelgaetano
01-04-2011, 11:42
direi di no...però cosa vuoi dire con "ingiocabile"? che impostazioni driver/gioco usi?

Non vorrei dire ma se non fai tu con quel mostro di configurazione i 60 frames, che a lui non vada benissimo ci sta...

Che poi è ridicolo che un gioco con quella grafica vada male con una 470, non ci piove. :fagiano:

oldy
01-04-2011, 11:51
sempre riguardo a quel finale, impossibile quotarvi tutti

è corretto che anders non può essere perché ne faceva mistero, ma il custode eroe del ferelden non può essere sparito, almeno non nel mio caso che, è diventata la regina insieme ad alistair e sta beatamente a casa, infatti l'incontro con alistair lo conferma, non è andata dietro a morrigan, in witch hunt, anche se l'ha lasciata vivere.
quindi perché la cercatrice dovrebbe dire che è scomparsa! a meno che non si tratta di Nathaniel, che aveva qualcosa da fare che non ci ha rivelato?

@Invoker
certo è che te li leggi tutti gli spoiler pur non avendo il gioco!, ma poi, riuscirai a gustartelo sapendo già tutti i dettagli? in ogni modo...
il finale proprio non è uguale, mi spiego.
da2 finisce con una guerra, e tu, campione, non puoi farci niente a prescindere chi tra i due ti sia simpatico, se i maghi o i templari. la guerra c'è e, secondo me, è il la per il terzo capitolo, se ti schieri coi templari tutti i circoli del Thedas, escluso il tevinter del nord dove regnano i magister, accorreranno in soccorsi dei maghi, se ti schieri con i templari lo stesso, i maghi dei circoli verranno chiamati. La differenza che tu puoi fare è combattere i templari o i maghi, è il succo del finale che non cambia perché è indipendente da te come erore, solo che, se ti schieri con i maghi in un terzo capitolo li avrai amici, se ti schieri con i templari diventerai visconte di kirkwall, e i templari ti rispetteranno.
a livello di gioco ti scontri con gli o gli altri, ovviamente, da questo punto di vista il finale cambia, non cambia però per le sorti della guarra che non sei tu a scatenare, ma una potenza oscura. Dai, ti ho detto veramente tanto, se ti dico di più è inutile che lo compri, ma volendo, potrei prestartelo il gico per fartici giocare? non so come funziona.

edit:
è incredibile
in questa terza partita fatta più per il mio sito di soluzioni che per altro, mi sono divertita davvero un sacco con un pg maschio guerriero 2h.
ironia della sorte?
ho trovato l'ambrosia ma mi è mancata una erba esile, delle 4 necessarie per la pozione, di conseguenza non ho potuto fare il liv 26, che comunque ci si arriva, infatti ho finito la partira a liv 25 + avevo circa 4000 xp dei 24000 necessari per il 26 liv. se non si sforava tale valore sarebbe rimasto a 0, come per Origins
ri-edit
avete notato anche voi che la caratterizzazione dei pg, da maschio e femmina, cambiano, non dico parecchio ma neppure pochissimo.
io ho notato che il pg femmina è più espressivo rispetto al pg maschio, ma il pg maschio rispetto alla sua contropartefemminile è più caratterizzato nei dialoghi

argent88
01-04-2011, 11:59
sempre riguardo a quel finale, impossibile quotarvi tutti

è corretto che anders non può essere perché ne faceva mistero, ma il custode eroe del ferelden non può essere sparito, almeno non nel mio caso che, è diventata la regina insieme ad alistair e sta beatamente a casa, infatti l'incontro con alistair lo conferma, non è andata dietro a morrigan, in witch hunt, anche se l'ha lasciata vivere.
quindi perché la cercatrice dovrebbe dire che è scomparsa! a meno che non si tratta di Nathaniel, che aveva qualcosa da fare che non ci ha rivelato?


Molte cose possono accadere in 9 anni..
Dipende come avranno deciso di riunificare i finali.

ma se il custode rimane a regnare o muore, non dicono semplicemente che il campione è scomparso? Mi sembrerebbe più facile.

oldy
01-04-2011, 12:04
Molte cose possono accadere in 9 anni..
Dipende come avranno deciso di riunificare i finali.

ma se il custode rimane a regnare o muore, non dicono semplicemente che il campione è scomparso? Mi sembrerebbe più facile.
si, però alistair compare nel finale, per cui non sono trascorsi 9 anni, al massimo uno.
in tre partite fatte la frase della cercatrice èstata sempre identica
secondo me può trattarsi di bug in quanto ho letto da qualche parte che esiste un bug nel discorso finale riguardo alle romance

argent88
01-04-2011, 12:26
si, però alistair compare nel finale, per cui non sono trascorsi 9 anni, al massimo uno.
in tre partite fatte la frase della cercatrice èstata sempre identica
secondo me può trattarsi di bug in quanto ho letto da qualche parte che esiste un bug nel discorso finale riguardo alle romance


Quella è un'altra cosa da quanto ho letto, tipo non aggiornava il nome alla romance in corso e Varric racconta che sei scomparso con Isabela invece che con Merrill.


Altrimenti per la scomparsa si possono ipotizzare Morrigan e Flemeth o intrighi di corte, vedremo. O forse un altro bug.

DarkMage74
01-04-2011, 13:04
uso gli ultimi beta 270.51 se gioco con tutto al max (compreso tex in alta def.) in DX11 il gioco ha degli evidenti e fastidiosissimi scatti... in DX9 invece tutto al max liscio come l'olio anche in 3D. 1920*1080
http://www.hwfiles.it/download/scheda/4690/driver-nvidia-forceware-27051-beta/
dobbiamo aspettare, questi drivers migliorano solo le performances della gtx 580 e 560Ti :(

Accrocchio
01-04-2011, 13:38
si, però alistair compare nel finale, per cui non sono trascorsi 9 anni, al massimo uno.
in tre partite fatte la frase della cercatrice èstata sempre identica
secondo me può trattarsi di bug in quanto ho letto da qualche parte che esiste un bug nel discorso finale riguardo alle romance

Scusa ma Cassandra parla con Varric dopo le vicende del gioco, quindi in un qualche momento che va dal finale al dialogo con Varric il protagonista di DAO e' sparito. Non vedo nessun problema in questo.

oldy
01-04-2011, 13:49
Scusa ma Cassandra parla con Varric dopo le vicende del gioco, quindi in un qualche momento che va dal finale al dialogo con Varric il protagonista di DAO e' sparito. Non vedo nessun problema in questo.
può essere, certo, come già detto da argent tra l'altro.
Sempreché si tratta dell'eroe del Ferelden però. Nessuno lo dice.

ho inserito alcune soluzioni nel sito, (link mia firma) è in progress ma potrebbero tornare utili.

Accrocchio
01-04-2011, 13:55
Mi sembra evidente che sia l'hero...

Imp
01-04-2011, 14:13
Parlano dell'eroe, la stessa identica cosa viene detta alla fine di Awakening (vedi immagine 3) .
Profilo del mio personaggio al momento del finale di Awakening:
Origine: Nobile di Orzammar, living Paragon, in una relazione con Re Alistair, rituale eseguito, salvato Amaranthine, Vigil Keep ricostruito. 1.http://i.imgur.com/MShvLs.jpg (http://imgur.com/MShvL.jpg) 2.http://i.imgur.com/LJAfOs.jpg (http://imgur.com/LJAfO.jpg) 3.http://i.imgur.com/TCP3fs.jpg (http://imgur.com/TCP3f.jpg)

argent88
01-04-2011, 14:22
Parlano dell'eroe, la stessa identica cosa viene detta alla fine di Awakening.
Profilo del personaggio al momento del finale di Awakening:
Origine: Nobile di Orzammar, living Paragon, in una relazione con Alistair Re, rituale eseguito, salvato Amaranthine, Vigil Keep ricostruito. 1.http://i.imgur.com/MShvLs.jpg (http://imgur.com/MShvL.jpg) 2.http://i.imgur.com/LJAfOs.jpg (http://imgur.com/LJAfO.jpg) 3.http://i.imgur.com/TCP3fs.jpg (http://imgur.com/TCP3f.jpg)


Anche finendo Awakening come Custode di Orlais il personaggio sparisce.

Imp
01-04-2011, 14:45
ri-edit
avete notato anche voi che la caratterizzazione dei pg, da maschio e femmina, cambiano, non dico parecchio ma neppure pochissimo.
io ho notato che il pg femmina è più espressivo rispetto al pg maschio, ma il pg maschio rispetto alla sua contropartefemminile è più caratterizzato nei dialoghiConcordo.
Hawke femmina è quasi sempre perfettamente inserita nelle conversazioni (è come se gli attori fossero insieme al momento della registrazione), mentre Hawke maschio alle volte sembra stia parlando a un cartone del latte e non al suo interlocutore.
Il tono del PG maschio cambia in modo troppo netto se in una stessa conversazione si scelgono opzioni diplomatiche e aggressive.

Imp
01-04-2011, 14:58
Una domanda su Sebastian.
Ma solo a me sembra che parli con accento bolognese? :wtf:
Guardate questo video a partire da circa 1:00 (piccolo spoiler):
http://www.youtube.com/watch?v=GEYpL9PY8To

oldy
01-04-2011, 14:59
Parlano dell'eroe, la stessa identica cosa viene detta alla fine di Awakening (vedi immagine 3) .
Profilo del mio personaggio al momento del finale di Awakening:
Origine: Nobile di Orzammar, living Paragon, in una relazione con Re Alistair, rituale eseguito, salvato Amaranthine, Vigil Keep ricostruito. 1.http://i.imgur.com/MShvLs.jpg (http://imgur.com/MShvL.jpg) 2.http://i.imgur.com/LJAfOs.jpg (http://imgur.com/LJAfO.jpg) 3.http://i.imgur.com/TCP3fs.jpg (http://imgur.com/TCP3f.jpg)

questa non la ricordavo affatto, ma è vero, è così.

riviero
01-04-2011, 15:20
sì, ma li mort**ci loro e del Wrath di pietra.
Prima realizzano un gioco che è un omogeneizzato del fu-glorioso rpg per le delicate boccucce dei consolari, poi piazzano un boss a fine primo atto che è ai limiti dell'impossibilità umana..
Ho dovuto scalare di 2 difficoltà (!) ed è ancora notte fonda dal vostro invato nelle Vie profonde.. Chiaramente, so che è immune a certi talenti e sensibile ad altri.
Proviamo adesso a usare 'armi elementali', dato che dispone ai membri del party un surplus dell'arma in nostro uso. Credo che potrebbe essere la chiave di volta (mi auguro).. però che minkia di sclero.
E sì' che finora venivano giù come burro.
Intanto, qualche consiglio può essere utile..

Una domanda su Sebastian.
Ma solo a me sembra che parli con accento bolognese? :wtf:



si vede che l'esilio del principe era a Bologna

oldy
01-04-2011, 15:31
sì, ma li mort**ci loro e del Wrath di pietra.
Prima realizzano un gioco che è un omogeneizzato del fu-glorioso rpg per le delicate boccucce dei consolari, poi piazzano un boss a fine primo atto che è ai limiti dell'impossibilità umana..
Ho dovuto scalare di 2 difficoltà (!) ed è ancora notte fonda dal vostro invato nelle Vie profonde.. Chiaramente, so che è immune a certi talenti e sensibile ad altri.
Proviamo adesso a usare 'armi elementali', dato che dispone ai membri del party un surplus dell'arma in nostro uso. Credo che potrebbe essere la chiave di volta (mi auguro).. però che minkia di sclero.
E sì' che finora venivano giù come burro.
Intanto, qualche consiglio può essere utile..

ne ho solo uno da dartene, ma che forse hai trovato anche da te:si mette sempre al centro quando esplode di elettricità, tu e il tuo gruppo dovrete coprirvi dietro la colonna, quando finisce questa sequenza lui chiama a raccolta i suoi piccoli, che sono li per ricaricargli la salute, quindi elimina prima loro. Altra cosa, se non arrivi a buttargli giù un certo tot di salute lui non userà l'elettricità ma ti inseguirà facendoti molto male, per cui devi essere veloce, ottimizzare gli incantesimi, qualunque!! e non mollare mai la presa se non per sbarazzarti dei figli

ah, rileggendo la tua frase "che è un omogeneizzato del fu-glorioso rpg per le delicate boccucce dei consolari" mi è venuta in mente unafrase sentita all'impiccato dal tipo loquace, cliccandoci più volte dice frasi diverse, una di queste è: (in italiano)
hai mai la sensazione che il mondo stia diventando più semplice? come se tutto, dal mangiare al combattere, sia meno complicato di un tempo?" :asd: questa nel secondo atto, nel primo ne dice un'altra riguardo ul fatto di avere la sensazione di far parte di un racconto, ma le parole precise non le ricordo

appleroof
01-04-2011, 15:37
uso gli ultimi beta 270.51 se gioco con tutto al max (compreso tex in alta def.) in DX11 il gioco ha degli evidenti e fastidiosissimi scatti... in DX9 invece tutto al max liscio come l'olio anche in 3D. 1920*1080

direi che è stuttering...purtroppo non dipende dalla potenza della vga, ma dalla scarsa ottimizzazione del motore grafico, strano che la abbia uno con vga singola e non io con lo sli

Non vorrei dire ma se non fai tu con quel mostro di configurazione i 60 frames, che a lui non vada benissimo ci sta...

Che poi è ridicolo che un gioco con quella grafica vada male con una 470, non ci piove. :fagiano:

come sopra, ad ogni modo anche con i bug delle dx11 una singola 470 dovrebbe mantenersi ben sopra i 30fps con le impo più alte e dx11, quindi imho assoluta giocabilità (almeno secondo i miei standard)

http://www.hwfiles.it/download/scheda/4690/driver-nvidia-forceware-27051-beta/
dobbiamo aspettare, questi drivers migliorano solo le performances della gtx 580 e 560Ti :(

no, vanno per tutte, sempre dal tuo stesso link: aumenta le prestazioni rispetto ai driver v266.58 per le GPU GeForce serie 400 e 500 in diversi giochi per PC. I seguenti sono esempi dei miglioramenti più significativi misurati con Windows 7. I risultati variano a seconda della GPU e della configurazione di sistema:

sì, ma li mort**ci loro e del Wrath di pietra.
Prima realizzano un gioco che è un omogeneizzato del fu-glorioso rpg per le delicate boccucce dei consolari, poi piazzano un boss a fine primo atto che è ai limiti dell'impossibilità umana..
Ho dovuto scalare di 2 difficoltà (!) ed è ancora notte fonda dal vostro invato nelle Vie profonde.. Chiaramente, so che è immune a certi talenti e sensibile ad altri.
Proviamo adesso a usare 'armi elementali', dato che dispone ai membri del party un surplus dell'arma in nostro uso. Credo che potrebbe essere la chiave di volta (mi auguro).. però che minkia di sclero.
E sì' che finora venivano giù come burro.
Intanto, qualche consiglio può essere utile..


però è uno dei boss più divertenti ce ben fatti che abbia affrontato, se non il più divertente e ben fatto :O


si vede che l'esilio del principe era a Bologna

:sbonk: :sbonk:

belga_giulio
01-04-2011, 15:45
Hey Appleroof... com'è che io con il pc in firma riesco ad arrivare, con questi nuovi driver, ad avere tra i 29 e i 34 fps medi??? :muro: :muro:

Tengo tutto al massimo come suggerito nella nota dei driver.. non capisco! :confused:

Hai qualche suggerimento da darmi? :help:

Grazie!!

Giulio

riviero
01-04-2011, 15:45
ah, rileggendo la tua frase "che è un omogeneizzato del fu-glorioso rpg per le delicate boccucce dei consolari" mi è venuta in mente unafrase sentita all'impiccato dal tipo loquace, cliccandoci più volte dice frasi diverse, una di queste è: (in italiano)
hai mai la sensazione che il mondo stia diventando più semplice? come se tutto, dal mangiare al combattere, sia meno complicato di un tempo?" :asd: questa nel secondo atto, nel primo ne dice un'altra riguardo ul fatto di avere la sensazione di far parte di un racconto, ma le parole precise non le ricordo

ahah ;)
sì l'ho vista!
grazie infinite per i consigli. Farò tesoro, perchè invece, al momento della raccolta dei 'discepoli', io infierivo su di lui perchè ritenevo fosse il momento in cui fosse più vulnerabile.. non avevo fatto caso che lo ricaricassero.
Ma 'dissolvi magie' è utile? Ho provato ma non sono sicuro che faccia effetto..

@appleroof: in effetti, quando un boss ti dà da sclerare e combattere, poi è inevitabile un'affezione, per quanto sembri paradossale!