PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Notebook, netbook e notbook AMD Brazos


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

gi0v3
14-02-2011, 18:08
http://spazioinwind.libero.it/maxconti/images/lavori_s.gifThread Ufficiale Zacate/Ontario: aspettando che arrivino in Italiahttp://spazioinwind.libero.it/maxconti/images/lavori_s.gif


Apro questo thread come costola del thread ufficiale su Brazos/Llano/Bulldozer in sezione Processori (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2057299). Cercherò di aggiornare i primi post con le ultime notizie che riguardano i portatili (o miniportatili, o netbook, o "notbook" come li chiama Engadget, definizione che mi piace molto :D ) che monteranno APU AMD della famiglia Brazos. Spitfire84 ha già aperto il thread sulle schede madri per desktop che monteranno queste stesse APU. Nei prossimi giorni metterò tutti i modelli di cui abbiamo notizie quasi certe, tutte le foto che riesco a trovare, e gli estratti delle recensioni che già si vedono online... ovviamente siete invitati a scrivere tutto quello che trovate così mi facilitate il compito :D

gi0v3
14-02-2011, 18:08
Riservato #1

gi0v3
14-02-2011, 18:10
Riservato #2

gi0v3
14-02-2011, 18:11
Riservato #3

Shida
14-02-2011, 18:31
seguo!

Ste powa
14-02-2011, 21:15
seguo : chi sa come procede ; visto che non sembrano nemmeno uscite queste apu :mbe:

Spitfire84
14-02-2011, 21:39
Ho preso il portatile da poco, ma seguo comunque con attenzione.
In bocca al lupo! :mano:

SuperTux
14-02-2011, 22:28
Iscritto :D

Alekos Panagulis
15-02-2011, 08:41
http://spazioinwind.libero.it/maxconti/images/lavori_s.gifThread Ufficiale Zacate/Ontario: aspettando che arrivino in Italiahttp://spazioinwind.libero.it/maxconti/images/lavori_s.gif


Apro questo thread come costola del thread ufficiale su Brazos/Llano/Bulldozer in sezione Processori (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2057299). Cercherò di aggiornare i primi post con le ultime notizie che riguardano i portatili (o miniportatili, o netbook, o "notbook" come li chiama Engadget, definizione che mi piace molto :D ) che monteranno APU AMD della famiglia Brazos. Spitfire84 ha già aperto il thread sulle schede madri per desktop che monteranno queste stesse APU (http://www.xtremehardware.it/forum/f15/thread_ufficiale_lista_schede_madri_amd_e_c_series_zacate_ontario-23616/). Nei prossimi giorni metterò tutti i modelli di cui abbiamo notizie quasi certe, tutte le foto che riesco a trovare, e gli estratti delle recensioni che già si vedono online... ovviamente siete invitati a scrivere tutto quello che trovate così mi facilitate il compito :D

Scusa ma il thread delle mobo Zacate è in un altro forum :asd: :sbonk:

gi0v3
15-02-2011, 08:50
Scusa ma il thread delle mobo Zacate è in un altro forum :asd: :sbonk:

DOH! :muro: tolgo il link

niubbo69
15-02-2011, 09:23
Iscritto. :D

Segnalo i seguenti link:
http://www.netbooknews.it/sony-vaio-yb-prima-recensione/
http://www.netbooknews.it/hp-pavillon-dm1-amd-fusion-prima-recensione/
http://www.netbooknews.it/lenovo-thinkpad-x120e-prima-recensione/

Alekos Panagulis
15-02-2011, 09:24
DOH! :muro: tolgo il link

Ma allora qui si parla anche delle mobo? O solo dei netbook?

Vash_85
15-02-2011, 09:41
Iscritto..

gi0v3
15-02-2011, 10:00
Ma allora qui si parla anche delle mobo? O solo dei netbook?

parlo con i moderatori per vedere dove sistemare sto thread, se siamo in sezione portatili le mobo c'entrano poco, idem viceversa, idem se lo spostassimo in sezione processori... non so neanch'io :( ma so che non aprirò un secondo thread per le schede madri, o lo fa qualcun altro o se parliamo di brazos solo in questo thread devo capire in che sezione dovrebbe stare :D

Shida
15-02-2011, 10:15
parlo con i moderatori per vedere dove sistemare sto thread, se siamo in sezione portatili le mobo c'entrano poco, idem viceversa, idem se lo spostassimo in sezione processori... non so neanch'io :( ma so che non aprirò un secondo thread per le schede madri, o lo fa qualcun altro o se parliamo di brazos solo in questo thread devo capire in che sezione dovrebbe stare :D

Delle mobo si puo parlare nella sezione ITX traquillamente (come già si sta facendo), visto che il 99% sono ITX altrimenti apritene uno dedicato nella sezione mobo.

segnalo questo:

http://www.engadget.com/2011/02/15/lenovo-thinkpad-x120e-wont-ship-until-march-8th/


e questo:

http://www.windowsfordevices.com/c/a/News/Acer-Iconia-Tab-W500/

astroimager
15-02-2011, 10:25
parlo con i moderatori per vedere dove sistemare sto thread, se siamo in sezione portatili le mobo c'entrano poco, idem viceversa, idem se lo spostassimo in sezione processori... non so neanch'io :( ma so che non aprirò un secondo thread per le schede madri, o lo fa qualcun altro o se parliamo di brazos solo in questo thread devo capire in che sezione dovrebbe stare :D

Allargare il discorso alle mobo è possibile, credo, considerato che c'è già questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1738663

Magari qualcuno può prendersi la briga di curare un post apposito in prima pagina, se proprio non ha voglia di aprire un th nella sezione processori/mobo.

malmo
15-02-2011, 10:50
Delle mobo si puo parlare nella sezione ITX traquillamente (come già si sta facendo), visto che il 99% sono ITX altrimenti apritene uno dedicato nella sezione mobo.

segnalo questo:

http://www.engadget.com/2011/02/15/lenovo-thinkpad-x120e-wont-ship-until-march-8th/


e questo:

http://www.windowsfordevices.com/c/a/News/Acer-Iconia-Tab-W500/

un ulteriore ritardo, certo ci aspettavamo ben altre quantità di prodotti sul mercato a metà febbraio.

Megakirops
15-02-2011, 11:23
iscritto ;)

J!MmΨ
15-02-2011, 12:50
Qualcuno sa per quale data potremo trovarli commercializzati in Italia?

gi0v3
15-02-2011, 13:33
ho appena telefonato a MSI italia

sia per MSI Wind U270 (12", zacate e-350) sia per MSI X-Slim X370 (13,3", zacate E-350, design ultrasottile, peso 1,4 kg) l'arrivo in italia è previsto per metà aprile :cry:

dalla HP non sanno niente di niente, ma è disponibile ( e con consegna in 48 ore ) in Svizzera, appena mi sanno dire qualcosa di più sulla scelta della tastiera lo posto qua, visto che in svizzera lo standard è QWERTZ (tedesca) ma hanno anche il cantone francese e quello italiano, potrebbe esserci una tenue speranza che la facciano anche con layout italiano... i numeri di contatto di hp svizzera sono italiani, e sono inesistenti :muro: ero tentato di chiamare il numero svizzero per le info sui plotter... vedo se mi rispondono alla mail che ho mandato ieri :\

Shida
15-02-2011, 14:32
Faq per il DM1z (http://jackharvest.com/?p=15)

Viieni anche citato Giove. :asd:

alesc
15-02-2011, 15:15
Ma è normale che ci mettano così tanto i prodotti ad arrivare sul mercato? Di chi è la colpa? Del mercato Italiano? Europeo? Dei produttori? Di AMD? Chi è più in confidenza potrebbe chiederlo a JF di AMD su altri lidi......

niubbo69
15-02-2011, 15:20
Tra l'altro devo acquistare un notebook a breve e le soluzioni con Zacate sarebbero fantastiche per le mie esigenze.
Spero che ci diano una mossa... :D

astroimager
15-02-2011, 15:35
ho appena telefonato a MSI italia

sia per MSI Wind U270 (12", zacate e-350) sia per MSI X-Slim X370 (13,3", zacate E-350, design ultrasottile, peso 1,4 kg) l'arrivo in italia è previsto per metà aprile :cry:

dalla HP non sanno niente di niente, ma è disponibile ( e con consegna in 48 ore ) in Svizzera, appena mi sanno dire qualcosa di più sulla scelta della tastiera lo posto qua, visto che in svizzera lo standard è QWERTZ (tedesca) ma hanno anche il cantone francese e quello italiano, potrebbe esserci una tenue speranza che la facciano anche con layout italiano... i numeri di contatto di hp svizzera sono italiani, e sono inesistenti :muro: ero tentato di chiamare il numero svizzero per le info sui plotter... vedo se mi rispondono alla mail che ho mandato ieri :\

Mmmmhhh... per qualche settimana tocca accontentarsi del "monopolio" HP.

Ma è normale che ci mettano così tanto i prodotti ad arrivare sul mercato? Di chi è la colpa? Del mercato Italiano? Europeo? Dei produttori? Di AMD? Chi è più in confidenza potrebbe chiederlo a JF di AMD su altri lidi......

E' quello che mi sono chiesto anch'io... probabilmente una combinazione di sfighe. Forse anche perché hanno ritirato il primo step buggato, da cui la bassa disponibilità.

capitan_crasy
15-02-2011, 15:42
Auguri a gi0v3 per il thread!:)

Shida
15-02-2011, 16:03
Recensione DM1z in italiano (http://www.computerprogrammi.com/2011/01/recensione-hp-pavilion-dm1z-prezzo-ed.html)

Lan_Di
15-02-2011, 16:04
MSI x370 sembra spettacolare, però visto i precedenti costerà decisamente più della media. :(
Comunque potrebbe valere la pena aspettare questo msi, ho letto che avranno anche una porta USB 3.0, che mi sembra cosa buona e giusta

Vash_85
15-02-2011, 16:46
ho appena telefonato a MSI italia

sia per MSI Wind U270 (12", zacate e-350) sia per MSI X-Slim X370 (13,3", zacate E-350, design ultrasottile, peso 1,4 kg) l'arrivo in italia è previsto per metà aprile :cry:

dalla HP non sanno niente di niente, ma è disponibile ( e con consegna in 48 ore ) in Svizzera, appena mi sanno dire qualcosa di più sulla scelta della tastiera lo posto qua, visto che in svizzera lo standard è QWERTZ (tedesca) ma hanno anche il cantone francese e quello italiano, potrebbe esserci una tenue speranza che la facciano anche con layout italiano... i numeri di contatto di hp svizzera sono italiani, e sono inesistenti :muro: ero tentato di chiamare il numero svizzero per le info sui plotter... vedo se mi rispondono alla mail che ho mandato ieri :\

Non ci sperare, ho qui un amico che ha vissuto per un po in svizzera e mi assicura che le tastiere anche con layout ita sono qwertz....

gi0v3
15-02-2011, 17:24
Non ci sperare, ho qui un amico che ha vissuto per un po in svizzera e mi assicura che le tastiere anche con layout ita sono qwertz....

ma un conto è invertire 2 tasti, un altro è avere tutti i simboli sopra i numeri diversi e niente lettere accentate... fatti spiegare nel dettaglio com'era :) se è layout italiano, con il & sopra il 6 per dire, e le lettere accentate a destra della tastiera standard, allora è fatta... se no non è layout italiano :)

Shida
15-02-2011, 17:40
ma un conto è invertire 2 tasti, un altro è avere tutti i simboli sopra i numeri diversi e niente lettere accentate... fatti spiegare nel dettaglio com'era :) se è layout italiano, con il & sopra il 6 per dire, e le lettere accentate a destra della tastiera standard, allora è fatta... se no non è layout italiano :)

e qwertz non hanno gli accenti a destra come quella italiana. In tedesco quegli accenti non esistono. Però vabè non è grave li puoi fare lo stesso anche se non stanno scritti sulla tastiera.

malmo
15-02-2011, 18:01
è inutili fare tutti questi discorsi....DEVE ARRIVARE IN ITALIA PUNTO. :D
Forse il dm1z è più carino ma io aspetto questo: http://notebookitalia.it/asus-eeepc-1215b-presentazione-live-10606
asus 1215b da 12.1'' con usb 3.0.

Shida
15-02-2011, 18:08
Per ora il DM1z pare essere un ottimo portatile ben bilanciato con ottimo hardware e ben costruito.

Ci sono due contro che non mi piacciono però.

-Pare che la ventola non sia proprio muta e si faccia sentire
-Scarse prestazioni con gli SSD siocuramente causati da qualche collo di bottiglia.

malmo
15-02-2011, 18:11
-Scarse prestazioni con gli SSD siocuramente causati da qualche collo di bottiglia.

Dipende dall'architettura di zacate o da hp ?

Vash_85
15-02-2011, 18:23
ma un conto è invertire 2 tasti, un altro è avere tutti i simboli sopra i numeri diversi e niente lettere accentate... fatti spiegare nel dettaglio com'era :) se è layout italiano, con il & sopra il 6 per dire, e le lettere accentate a destra della tastiera standard, allora è fatta... se no non è layout italiano :)

Presto fatto, il portatile che ha qui è svizzero :D , ha tutti i tasti accentati/apostrofati italiani cambia solo la posizione della z e della y che sono invertite, ed ha la chiocciola sul 2;)

P.s. però questo è un portatile preso nel cantone Ticino, dove lui viveva, se lo avesse preso in quello tedesco la tastiera sarebbe stata qwertz ma con le lettere "accentate" crucche.

Shida
15-02-2011, 18:27
Dipende dall'architettura di zacate o da hp ?

Io spero che sia solo un problema di driver.

malmo
15-02-2011, 23:43
Allora per adesso sono stati presentati con E-350 ...
edit. non ancora disponibili in italia.

gi0v3
16-02-2011, 07:58
aggiornamenti sull'hp dm1z:

The new AMD driver released today boosts flash's youtube 1080p experience from ~17fps in chrome 10 to a solid 24 fps

questo significa che hanno risolto anche i problemi con i video flash in 1080p, su Chrome 10 si passa da 17 a 24 fps aggiornando i driver amd con quelli usciti ieri... e con questa hanno risolto l'ultimo problema di visualizzazione di zacate :D

gefri
16-02-2011, 08:11
anche ontario deve ancora arrivare?

e scusate, ma per curiosità a prestazioni pure meglio ontario / zacate o il vecchio neo 2 con la 42xx?

Lan_Di
16-02-2011, 08:32
è inutili fare tutti questi discorsi....DEVE ARRIVARE IN ITALIA PUNTO. :D
Forse il dm1z è più carino ma io aspetto questo: http://notebookitalia.it/asus-eeepc-1215b-presentazione-live-10606
asus 1215b da 12.1'' con usb 3.0.

Molto bello questo asus, potrebbe essere una valida alternativa al msi x370 ad un prezzo, speriamo, più accessibile

ertortuga
16-02-2011, 09:02
Salve a tutti :)

Leggendo QUESTO (http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-della-piattaforma-amd-fusion-zacate/29023/1.html) articolo ho notato che il supporto al UVD3 non è completo:

L'integrazione più utile è senz'altro l'UVD 3, terza generazione dell'unità di decodifica video a funzione fissa capace di accelerare H.264, VC-1, MPEG-2 e ora anche DivX e Xvid attraverso MPEG-4 Part 2. L'unica capacità che non contempla rispetto all'UVD3 delle GPU HD 6000 desktop è l'accelerazione MVC, necessaria per riprodurre i contenuti Blu-Ray 3D. Questo limita l'utilità di un nettop E-350 in alcuni ambienti home theater.

e ancora...

Come dichiarato in precedenza, l'UVD 3 non è uguale a quello della schede della serie Radeon HD 6000. Questa versione non accelera il Multiview Video Coding, il che significa che non avrete il supporto ai Blu-Ray 3D.

Questa mattina, spulciando l'articolo inerente i nuovi Catalyst leggo

Support Video Quality settings during Blu-ray 3D playback

Supported on the AMD Radeon HD 6000 Series
Requires Blu-ray 3D player software, 3D supported display and 3D Stereoscopic glasses
Users can now enable the Video Quality settings within the Catalyst Control Center when playing Blu-ray 3D content


Premesso che il supporto alla riproduzione dei Blu-Ray 3D non m'interessa, mi domandavo se qualcosa cambi con l'utilizzo di questi nuovi drivers.
Credo di no, in quanto la "mancanza" è a livello hardware...qualcuno può confermare la mia tesi?

Grazie :)

Shida
17-02-2011, 13:12
Acer 522 review (http://techreport.com/articles.x/20415)

capitan_crasy
17-02-2011, 16:18
Acer 522 review (http://techreport.com/articles.x/20415)

Niente male questo C-50...
Peccato per la poca memoria...

Vash_85
17-02-2011, 19:35
Acer 522 review (http://techreport.com/articles.x/20415)

Se costasse 250€ sarebbe un ottimo net per le caratteristiche che ha.

Ste powa
17-02-2011, 21:34
Se costasse 250€ sarebbe un ottimo net per le caratteristiche che ha.

250? ma se a quel prezzo ti prendi un atom da 2 soldi come pretendere di comperare una soluzione che equivale (un po di -) a atom + ion? :confused:
A 350€ comunque già sarebbe un' affare :D

SuperTux
17-02-2011, 21:44
250? ma se a quel prezzo ti prendi un atom da 2 soldi come pretendere di comperare una soluzione che equivale (un po di -) a atom + ion? :confused:
A 350€ comunque già sarebbe un' affare :D

sul link c'è scritto che viene 330$ che, al cambio, viene 250€ quindi direi verosimile 300€.

Shida
17-02-2011, 22:36
250? ma se a quel prezzo ti prendi un atom da 2 soldi come pretendere di comperare una soluzione che equivale (un po di -) a atom + ion? :confused:
A 350€ comunque già sarebbe un' affare :D

Non è un affare a 350 perche penso che si avranno soluzioni con E-350 4gb di ram 11'' a 400€. Troppa poca differenza quindi. Questo è un affare tra i 250 e i 300 ma piu vicino i 250.

Spitfire84
17-02-2011, 23:25
più guardo l'MSI X-Slim X370 e più mi piace. Anche costasse più di 500€ li varrebbe tutti (a patto che anche la qualità costruttiva sia almeno pari alla qualità estetica).

Megakirops
17-02-2011, 23:49
Non è un affare a 350 perche penso che si avranno soluzioni con E-350 4gb di ram 11'' a 400€. Troppa poca differenza quindi. Questo è un affare tra i 250 e i 300 ma piu vicino i 250.

magari :rolleyes: , ne prenderei subito uno, ma penso che per un pò questi prezzi ce li sogniamo :(

Shida
18-02-2011, 02:25
magari :rolleyes: , ne prenderei subito uno, ma penso che per un pò questi prezzi ce li sogniamo :(

Io dico che sono piu probabili di quanto si possa credere. In Usa il DM1z viene venduto sui 350$ quindi mi aspetto anche in un cambio 1:1 qui di trovarlo sui 350€. Vedrei bene a questo punto un netbook con C-50 a 100€ in meno.

gi0v3
18-02-2011, 07:46
Io dico che sono piu probabili di quanto si possa credere. In Usa il DM1z viene venduto sui 350$ quindi mi aspetto anche in un cambio 1:1 qui di trovarlo sui 350€. Vedrei bene a questo punto un netbook con C-50 a 100€ in meno.

veramente negli stati uniti viene venduto a 450$, e con vari coupon di sconto riesci ad arrivare a 400... il prezzo più realistico sono i 600 franchi svizzeri per il modello svizzero... sono 450 euro al cambio, ma quello ha un lettore dvd esterno, quindi siamo realisticamente sui 400 euro per il 4 gb e disco da 320.... che comunque imho li vale tutti :)

spitfire, l'unica cosa che mi preoccupa dell'x-slim è la batteria, quando si saprà quanto dura la batteria potrò capire se è meglio del dm1z... per ora il dm1z batte il lenovo x120e e il sony yb come prezzo e prestazioni :D

J!MmΨ
18-02-2011, 09:58
Ma ragazzi qui si parla di prezzi, di cambi, di batterie, ma si è capito quando escono questi maledetti netbook? :asd:

Shida
18-02-2011, 12:21
veramente negli stati uniti viene venduto a 450$, e con vari coupon di sconto riesci ad arrivare a 400... il prezzo più realistico sono i 600 franchi svizzeri per il modello svizzero... sono 450 euro al cambio, ma quello ha un lettore dvd esterno, quindi siamo realisticamente sui 400 euro per il 4 gb e disco da 320.... che comunque imho li vale tutti :)

spitfire, l'unica cosa che mi preoccupa dell'x-slim è la batteria, quando si saprà quanto dura la batteria potrò capire se è meglio del dm1z... per ora il dm1z batte il lenovo x120e e il sony yb come prezzo e prestazioni :D

Allora rileggiti quel forum e vedi coi coupon arrivano a 350$ ;)

La HP non regala niente, i coupon non sono un regalo, il prezzo reale è quello. Confido nei 350€ in Italia.

Cmq se uscissero modelli interessanti con C-50 sto seriamente valutando di prenderlo. Certo deve costare sensibilemtne meno del E-350.

e.greg.io
18-02-2011, 18:24
non sarebbe male riportare in prima pagina i link alle varie review :D

Vash_85
18-02-2011, 19:41
250? ma se a quel prezzo ti prendi un atom da 2 soldi come pretendere di comperare una soluzione che equivale (un po di -) a atom + ion? :confused:
A 350€ comunque già sarebbe un' affare :D

E' un ontario c-50 la sua fascia è 250-300€;)

Vash_85
18-02-2011, 20:01
Ma ragazzi qui si parla di prezzi, di cambi, di batterie, ma si è capito quando escono questi maledetti netbook? :asd:

Ottima domanda :D

kristian0
21-02-2011, 10:22
iscritto anche io

zanardi84
21-02-2011, 12:08
Iscritto!
Ho aspettato apposta a comprare il netbook perchè ho sempre confidato in Fusion e mi pare che mie aspettative siano state soddisfatte. Adesso sarà necessario vedere come reagiranno i produttori.

Shida
21-02-2011, 12:31
http://www.engadget.com/2011/02/20/momentus-xt-hybrid-drive-causing-headaches-seagate-working-to-f/

:rolleyes:

gi0v3
21-02-2011, 12:45
http://www.engadget.com/2011/02/20/momentus-xt-hybrid-drive-causing-headaches-seagate-working-to-f/

:rolleyes:

ho già avuto la mia quota di seagate fallati, grazie :D

Shida
21-02-2011, 13:48
ho già avuto la mia quota di seagate fallati, grazie :D

Eh ma il DM1z non monta uno di questi?

gi0v3
21-02-2011, 16:22
Eh ma il DM1z non monta uno di questi?

nah, questi sono gli ibridi, ssd da 4 gb più disco a piatti rotanti, e costano parecchio di più rispetto ai pari capacità non ibridi... e il dm1z monta sia seagate che western digital, alcuni hanno avuto un seagate altri un wd :)

malmo
21-02-2011, 16:28
ancora niente sull'uscita in commercio di qualche modello? Siamo ormai a marzo:rolleyes:

Shida
21-02-2011, 18:13
nah, questi sono gli ibridi, ssd da 4 gb più disco a piatti rotanti, e costano parecchio di più rispetto ai pari capacità non ibridi... e il dm1z monta sia seagate che western digital, alcuni hanno avuto un seagate altri un wd :)

Ok errore mio allora.

Cmq molti hanno avvertito parecchio rumore provenire proprio dall'HD sul DM1z e il fatto che sia a 7200rpm non aiuta.

Segnalo questa:

Video-review DM1z by MobileTechReview (http://www.youtube.com/watch?v=lsnSATGW8Wc)

ZJack
21-02-2011, 20:41
Ciao a tutti, sarei interessato a dei modelli Acer da 15" equipaggiati con l'E-350 ( che ho trovato sul sito di AMD ).
Ma mi pare di aver capito che non si sa nulla sulla data di arrivo :( ...
Segnalo questa:
Video-review DM1z by MobileTechReview (http://www.youtube.com/watch?v=lsnSATGW8Wc)
Mmm... perché quando non fa nulla la CPU è almeno al 10% ? :mbe: è colpa di quell'applicazione per visualizzare le informazioni vero :D ?

Per caso sapete dirmi se un gioco come Prince of Persia 2 riuscirebbe a funzionare decentemente su un sistema con l'E-350 ?

Shida
22-02-2011, 07:45
DM1z review by Anandtech (http://www.anandtech.com/show/4187/hp-dm1z-taking-fusion-on-the-road)

gi0v3
22-02-2011, 08:31
Ciao a tutti, sarei interessato a dei modelli Acer da 15" equipaggiati con l'E-350 ( che ho trovato sul sito di AMD ).
Ma mi pare di aver capito che non si sa nulla sulla data di arrivo :( ...

Mmm... perché quando non fa nulla la CPU è almeno al 10% ? :mbe: è colpa di quell'applicazione per visualizzare le informazioni vero :D ?

Per caso sapete dirmi se un gioco come Prince of Persia 2 riuscirebbe a funzionare decentemente su un sistema con l'E-350 ?

questa è una cosa che ha sperimentato solo la tizia di quella review... le ho anche chiesto se era per colpa del system monitor, e non ha risposto... tutti gli altri possessori del dm1z hanno detto che in idle la cpu arriva a picchi del 10%, ma in media sta sotto il 7... per il gioco non so dirti, so che starcraft 2 gira decentemente... fai tu i paragoni :)

ertortuga
22-02-2011, 08:57
DM1z review by Anandtech (http://www.anandtech.com/show/4187/hp-dm1z-taking-fusion-on-the-road)

anche qui si fa notare come la ventola sia sempre in funzione...

The only major dents in the dm1z's armor are the poor screen and constantly running fan.

gi0v3
22-02-2011, 10:14
anche qui si fa notare come la ventola sia sempre in funzione...


peccato che non provino neanche a usare il coolsense di hp, che a detta di tutti i possessori se attivato (in quiet mode) riduce notevolmente il rumore lasciando comunque il portatile fresco... per lo schermo sinceramente chissene, non mi aspettavo di farci fotoritocco estremo, leggo da tutti che ha una buona luminosità ( come impressioni d'uso, senza guardare semplicemente i numeri) e pochi riflessi pur essendo glossy... l'angolo di visuale verticale è piccolo, ma non lo userai di certo da lontano per guardarti un film, e se sei vicino te lo sistemi.

ZJack
22-02-2011, 13:10
questa è una cosa che ha sperimentato solo la tizia di quella review... le ho anche chiesto se era per colpa del system monitor, e non ha risposto... tutti gli altri possessori del dm1z hanno detto che in idle la cpu arriva a picchi del 10%, ma in media sta sotto il 7...
:stordita: , penso che aspetterò le recensioni di altri modelli... anche se mi piacerebbe prenderlo al più presto.
per il gioco non so dirti, so che starcraft 2 gira decentemente... fai tu i paragoni :)
Beh se va un gioco recente, non dovrebbe avere problemi un gioco del 2004 che va a "singhiozzi" su un Duron + Radeon 7000 :D .

Shida
22-02-2011, 13:40
Lenovo ThinkPad X120e review by HotHardware (http://hothardware.com/Reviews/Lenovo-ThinkPad-X120e-Review-AMD-Fusion-Powered-Ultraportable/)

Sony Vaio YB review by techreviewsource.com (http://www.techreviewsource.com/notebook-computers/sony-vaio-vpc-yb15kx-s)

gi0v3
22-02-2011, 13:48
:stordita: , penso che aspetterò le recensioni di altri modelli... anche se mi piacerebbe prenderlo al più presto.

Beh se va un gioco recente, non dovrebbe avere problemi un gioco del 2004 che va a "singhiozzi" su un Duron + Radeon 7000 :D .

ma scusa, per cosa ti preoccupa l'occupazione cpu? perchè in sè e per sè è inutile come dato... se ti preoccupa la durata della batteria, il test di anandtech è significativo, siamo a più di 7 ore, e chi l'ha provato parla di 6 ore e mezzo di uso normale e di più di 4 ore di gaming... spero non sia l'occupazione cpu in idle che ti frena... gli altri modelli apparsi finora ( sony yb e lenovo x120e) hanno una batteria che dura di meno, quindi anche se la cpu restasse in idle al 3% anzichè al 7, cosa ti cambia? :D

Ed_Bunker
22-02-2011, 13:54
Azzarola quant'e' bello quel Lenovo.

Ottimo abbinamento la liena sobria e la tastiera chicklets.

Si sa se e' in "semplice" plastica o se invece e' fatto in lega di alluminio, carbonio o magnesio ?

Shida
22-02-2011, 14:06
Comparso dai crucchi l'Acer Aspire 522 a 299€ direi ottimo come prezzo di partenza! Link (http://geizhals.at/eu/a616895.html)

Megakirops
22-02-2011, 14:15
Azzarola quant'e' bello quel Lenovo.

Ottimo abbinamento la liena sobria e la tastiera chicklets.

Si sa se e' in "semplice" plastica o se invece e' fatto in lega di alluminio, carbonio o magnesio ?

io lo sto aspettando da molto tempo. A mio modesto parere il trackpad è anni luce avanti come precisione e facilità d'uso rispetto al touchpad di cui questo lenovo poteva farne a meno a tutto vantaggio della tastiera e di un form factor più compatto. Comunque molto bello :D

Freaxxx
22-02-2011, 18:17
negli ultimi giorni SONY ha provveduto a praticare un aumento netto di 50€ tondi tondi sulla serie Y, immagino i prezzi concorrenziali sui nuovi AMD :D

Vash_85
22-02-2011, 18:20
Comparso dai crucchi l'Acer Aspire 522 a 299€ direi ottimo come prezzo di partenza! Link (http://geizhals.at/eu/a616895.html)

Per quel prezzo mi aspetterai 2 gb di ram però, con 1 gb al giorno d'oggi diventa difficile anche navigare....

Shida
22-02-2011, 18:32
Per quel prezzo mi aspetterai 2 gb di ram però, con 1 gb al giorno d'oggi diventa difficile anche navigare....

Vabe piccolo upgrade costa pochisismo un banco da 2 o 4gb. Vediamo le alternative e spero in un utlteriore ribasso!

Vash_85
22-02-2011, 18:40
Vabe piccolo upgrade costa pochisismo un banco da 2 o 4gb. Vediamo le alternative e spero in un utlteriore ribasso!

Quanti slot per le ram dovrebbe avere?

gi0v3
22-02-2011, 20:07
Quanti slot per le ram dovrebbe avere?

http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20680003/ACER-Aspire-one-522-LU-SES0D-090

qua dice massimo 8 gb, quindi presumo 2 :)

Vash_85
22-02-2011, 20:15
http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20680003/ACER-Aspire-one-522-LU-SES0D-090

qua dice massimo 8 gb, quindi presumo 2 :)

Beh potrebbe essere anche presente un solo slot... visto che ipoteticamente potresti mettere dentro un banchetto da 8

Shida
22-02-2011, 21:54
Beh potrebbe essere anche presente un solo slot... visto che ipoteticamente potresti mettere dentro un banchetto da 8

SO-DIMM nn so nemmeno se esistano singoli da 8 e cmq dubito siano compatibili con la scheda madre del netbook. Quindi è piu facile che siano 2 ed è anche la cosa migliore. Cosi puoi riciclare anche la ram che vai a sostituire.

Vash_85
23-02-2011, 12:13
SO-DIMM nn so nemmeno se esistano singoli da 8 e cmq dubito siano compatibili con la scheda madre del netbook. Quindi è piu facile che siano 2 ed è anche la cosa migliore. Cosi puoi riciclare anche la ram che vai a sostituire.

Ad esistere esistono, visto che è possibile configurare alcuni santech con 16 gb di ram.

Lan_Di
25-02-2011, 15:56
un po' di info sul wind u270

http://notebookitalia.it/msi-wind-u270-ufficiale-in-italia-10764

alesc
25-02-2011, 16:02
Segnalo che su trovaprezzi è comparso il Vaio YB... clicca qui (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_amd_e-350.aspx)
sembra pure disponibile

malmo
25-02-2011, 16:19
Segnalo che su trovaprezzi è comparso il Vaio YB... clicca qui (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_amd_e-350.aspx)
sembra pure disponibile

dato il prezzo il meno appetibile di tutti.

alesc
25-02-2011, 16:42
per i miei gusti e bisogni hp dm1 tutta la vita..... solo che se la tirano come pochi in hp italia...... e fatelo uscire!

malmo
25-02-2011, 16:43
per i miei gusti e bisogni hp dm1 tutta la vita..... solo che se la tirano come pochi in hp...... e fatelo uscire!

:D , il 1215b come lo vedi? di solito asus ci azzecca con i mini notebook.

alesc
25-02-2011, 18:23
sulla carta buono ma quando esce? io ho fretta (sono mesi che aspetto) e mi sa che di asus msi e compagnia prima di aprile non si vede nulla. solo che ormai comincio a temere anche per il dm1, se mi parte il matto finisce che lo ordino in usa e me lo faccio spedire da "consegnato".

Shida
26-02-2011, 00:55
e me lo faccio spedire da "consegnato".

:confused:

alesc
26-02-2011, 11:24
:confused:

www.consegnato.com

malmo
26-02-2011, 11:35
Mamma mia, dovremmo essere ormai invasi da netbook con zacate e invece ne sono stati presentati 2-3 in croce e non si sa neanche se e quando saranno commercialzzati in Italia:doh: . Mi domando se Amd centri qualcosa in tutto questo o c'è lo zampino dei produttori:rolleyes: , sono pronte da dicembre queste apu, io proprio non capisco:muro: .

gi0v3
26-02-2011, 11:51
Mamma mia, dovremmo essere ormai invasi da netbook con zacate e invece ne sono stati presentati 2-3 in croce e non si sa neanche se e quando saranno commercialzzati in Italia:doh: . Mi domando se Amd centri qualcosa in tutto questo o c'è lo zampino dei produttori:rolleyes: , sono pronte da dicembre queste apu, io proprio non capisco:muro: .

leggevo che hanno distributo circa un milione di APU da gennaio, e che non pensavano di avere tante richieste e quindi sono sotto con gli ordini... comunque l'hp è arrivato anche in belgio... probabilmente arriverà a macchia di leopardo in europa ma ogni settimana si aggiunge una nazione in cui è disponibile... incrociamo le dita :D

wordice68
26-02-2011, 12:07
@ alesc
Hai visto quanto ti viene a costare tutto compreso con "consegnato"?

gi0v3
26-02-2011, 12:10
dm1z disponibile in austria a 449 euro... modello da 3 gb di ram e disco da 500 GB, windows 7 a 32 bit, niente lettore dvd... negli stati uniti costerebbe 499 $ :(

ertortuga
26-02-2011, 13:57
peccato che non provino neanche a usare il coolsense di hp, che a detta di tutti i possessori se attivato (in quiet mode) riduce notevolmente il rumore lasciando comunque il portatile fresco...

ecco un screen...

http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2011/01/coolsensescreen1.jpg

Shida
27-02-2011, 02:06
DM1z video review by techbargains (http://www.youtube.com/watch?v=Z-Qh6x78PWI)

aceto876
27-02-2011, 11:44
Segnalo che su trovaprezzi è comparso il Vaio YB... clicca qui (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_amd_e-350.aspx)
sembra pure disponibiledato il prezzo il meno appetibile di tutti.

A me i notebook sony sono sempre piaciuti, quindi non lo scarto a priori. Rispetto all'HP sembrerebbe che costi 50€ in più (500€ vs 450€) pur avendo un disco più piccolo (320GB vs 500GB) e meno ram (2GB-1 slot?- vs 3GB-2 slot?-). Bisognerebbe però capire come si posiziona rispetto alla solidità costruttiva del telaio, delle cerniere e della tastiera o alla durata della batteria (38Wh vs 55Wh). Ma soprattutto mi interessa sapere come si comporta il display, che, dalle recensioni che ho visto, mi sembra essere un po' il punto debole dell'HP.

EDIT:Review (http://www.laptopmag.com/review/laptops/sony-vaio-yb.aspx)

alesc
27-02-2011, 18:07
@ alesc
Hai visto quanto ti viene a costare tutto compreso con "consegnato"?

La consegna dovrebbe essere 30/40€ a seconda del peso esatto, tasse e dogana comprese, ma leggendo in giro mi sembra di aver capito che hp america non "gradisce" la cosa e quindi non spedice a questi servizi (maledetti, la concorrenza non piace a nessuno eh....)

The Solutor
28-02-2011, 00:25
Segnalo che su trovaprezzi è comparso il Vaio YB... clicca qui (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_amd_e-350.aspx)
sembra pure disponibile

Beh, potrebbe essere un valido surrogato, per farsi passare il dispiacere ricevuto con la tragica notizia dell' x120e.

Ma alla fine vista la batteria piccola rispetto al lenovo, e visto che ho scoperto che l'edge 11 amd (athlon II, non zacate) hanno iniziato a venderlo col display antiglare, il k345 (che nemmeno amd sa di produrre) e l'hdd da 7200 rpm, mi sa che finirò per prendere quello.

niubbo69
28-02-2011, 07:09
Beh, potrebbe essere un valido surrogato, per farsi passare il dispiacere ricevuto con la tragica notizia dell' x120e.

Quale tragica notizia?

darcome
28-02-2011, 09:08
Iscritto!

darcome
28-02-2011, 12:18
cusate, ma qualcuno sa quando uscirà il DMZ1 e con che prezzo?

The Solutor
28-02-2011, 12:53
Quale tragica notizia?


Che l'X120e non lo venderanno in europa.

Diazepam84
28-02-2011, 13:05
FINALMENTE UN CAVOLO DI FORUM CHE CERCAVO :D :D :D :D

Allora,io vi seguo da molto tempo, cari i miei impazienti netbookofili.
Dato che il mio vecchiaccio Thinkpad T40 del 1932 ormai è vecchiotto,cercavo una bella macchinuccia veloce,piccola e di last generation.
Le mie opzioni sono:
HP dm1z
Sony Vaio YB
Asus 1215b

Dato che a me piace il sony...credo che prenderò quello PERO'!!!!!!!!!!
guardando qua e la su internet,le informazioni sono piuttosto confuse riguardo l'HP dm1z.Infatti alcuni siti propongono (ora senza che uplodo le immagini perchè sono pigro) il modello simile al hp mini 311 quindi cornice intorno allo schermo tutta nero lucida e tastiera silver,ALTRI invece propongono un'altra immagine completamente diversa con bordi del display arrotondati (ci sono delle curve agli angoli del display) e tastiera nera.
Quale dei 2 modelli e' questo benedetto HP DM1Z?????????

Altra domanda...meglio ATI HD6310 or ION2???

Secondo voi il vaio YB rende?

Inoltre cos ane pensate del Toshiba, Satellite T210 e T230? Sono vecchiotti?

malmo
28-02-2011, 13:17
FINALMENTE UN CAVOLO DI FORUM CHE CERCAVO :D :D :D :D

Allora,io vi seguo da molto tempo, cari i miei impazienti netbookofili.
Dato che il mio vecchiaccio Thinkpad T40 del 1932 ormai è vecchiotto,cercavo una bella macchinuccia veloce,piccola e di last generation.
Le mie opzioni sono:
HP dm1z
Sony Vaio YB
Asus 1215b

Dato che a me piace il sony...credo che prenderò quello PERO'!!!!!!!!!!
guardando qua e la su internet,le informazioni sono piuttosto confuse riguardo l'HP dm1z.Infatti alcuni siti propongono (ora senza che uplodo le immagini perchè sono pigro) il modello simile al hp mini 311 quindi cornice intorno allo schermo tutta nero lucida e tastiera silver,ALTRI invece propongono un'altra immagine completamente diversa con bordi del display arrotondati (ci sono delle curve agli angoli del display) e tastiera nera.
Quale dei 2 modelli e' questo benedetto HP DM1Z?????????

Altra domanda...meglio ATI HD6310 or ION2???

Secondo voi il vaio YB rende?

Inoltre cos ane pensate del Toshiba, Satellite T210 e T230? Sono vecchiotti?
il dm1z è questo : http://www.engadget.com/2011/01/17/hp-pavilion-dm1z-with-amd-fusion-review/

Tra ati 6310 e ion2 siamo sullo stesso livello più o meno,inoltre la seconda consuma di più ed ha memoria dedicata e senza considerare che su alcuni modelli è stata castrata (1215n).

Per il vaio YB, non so cosa intendi per redere, ma avendo lo stesso hw ha le stesse prestazioni di tutti gli altri con fusion e-350, poi sono da valutare lo schermo , hard disk e durata della batteria ( che pare essere inferiore ai concorrenti)

Diazepam84
28-02-2011, 13:26
il dm1z è questo : http://www.engadget.com/2011/01/17/hp-pavilion-dm1z-with-amd-fusion-review/

Tra ati 6310 e ion2 siamo sullo stesso livello più o meno,inoltre la seconda consuma di più ed ha memoria dedicata e senza considerare che su alcuni modelli è stata castrata (1215n).

Per il vaio YB, non so cosa intendi per redere, ma avendo lo stesso hw ha le stesse prestazioni di tutti gli altri con fusion e-350, poi sono da valutare lo schermo , hard disk e durata della batteria ( che pare essere inferiore ai concorrenti)

ok grazie.
Sembra caruccio questo HP...però tastiera e track neri non mi piacciono.Avrei preferito una versione tutta silver o tutta nera.
Dove è possibile acquistarlo? Ancora niente in giro?

The Solutor
28-02-2011, 13:32
FINALMENTE UN CAVOLO DI FORUM CHE CERCAVO :D :D :D :D

Allora,io vi seguo da molto tempo, cari i miei impazienti netbookofili.
Dato che il mio vecchiaccio Thinkpad T40 del 1932 ormai è vecchiotto,cercavo una bella macchinuccia veloce,piccola e di last generation.
Le mie opzioni sono:
HP dm1z
Sony Vaio YB
Asus 1215b


La macchina che cerchi, si chiama Thinkpad X120e, e purtroppo non potrai averla x un po.

Personalmente mi butterò sul tp edge 11, che anche senza zacate, è una gran bella macchinetta, specie nella configurazione in vendita in italia.

Il fatto è che dopo avere usato x un anno il thinkpad X100, il dmz1 o il vaio mi sembrano proprio delle baracchette.

malmo
28-02-2011, 13:37
La macchina che cerchi, si chiama Thinkpad X120e, e purtroppo non potrai averla x un po.

Personalmente mi butterò sul tp edge 11, che anche senza zacate, è una gran bella macchinetta, specie nella configurazione in vendita in italia.

Il fatto è che dopo avere usato x un anno il thinkpad X100, il dmz1 o il vaio mi sembrano proprio delle baracchette.

quale edge 11, con k325 o intel culv?

The Solutor
28-02-2011, 13:40
quale edge 11, con k325 o intel culv?

Quello AMD, ovviamente, che in italia ha il k345, non il k325.

Peraltro l'intel ha la batteria che dura meno, per quanto scioccante possa essere questa notizia per i più.

Diazepam84
28-02-2011, 13:58
Eh si! Gran belle macchine i thinkpad!!


mi dai un link con specifiche del tp edge 11?

The Solutor
28-02-2011, 14:06
http://shop.lenovo.com/SEUILibrary/controller/e/itind/LenovoPortal/it_IT/catalog.workflow:item.detail?vt=5&GroupID=220&Code=NVZ3PIX&hide_menu_area=true&hide_ad_area=true&current-category-id=E6BB4B397B824876B193FE3E9AE025D6

Anche se non si capisce da li, questo edge non ha il difetto principale di una buona fetta degli edge: lo schermo lucido.

Anche se continua a non capirsi l'hdd dovrebbe essere un 7200 (ma su questo non ci metto la mano sul fuoco)

Per trovare il prezzo buono cerca NVZ3PIX su google, trovaprezzi o similari.

Diazepam84
28-02-2011, 14:10
http://shop.lenovo.com/SEUILibrary/controller/e/itind/LenovoPortal/it_IT/catalog.workflow:item.detail?vt=5&GroupID=220&Code=NVZ3PIX&hide_menu_area=true&hide_ad_area=true&current-category-id=E6BB4B397B824876B193FE3E9AE025D6

Anche se non si capisce da li, questo edge non ha il difetto principale di una buona fetta degli edge: lo schermo lucido.

Anche se continua a non capirsi l'hdd dovrebbe essere un 7200 (ma su questo non ci metto la mano sul fuoco)

Per trovare il prezzo buono cerca NVZ3PIX su google, trovaprezzi o similari.

un pochino limitato nella componentistica hardware (vga intel)...poi da quando è made in China mi sta un po sulle palle la cosa....

Il Toshiba T210 sembrerebbe migliore e costa molto meno!

The Solutor
28-02-2011, 14:16
un pochino limitato nella componentistica hardware (vga intel)...poi da quando è made in China mi sta un po sulle palle la cosa....

:read: :read: :read:

E' un portaile amd, che c'entra la vga intel ?

E' quanto di più potente si possa trovare in circolazione in quelle dimensioni.

Ovviamente la vga degli zacate è un'altra cosa rispetto alla HD42xx, ma l' athlon II NEO le suona tranquillamente alla cpu del fusion.

The Solutor
28-02-2011, 14:19
poi da quando è made in China mi sta un po sulle palle la cosa...

Ultimamente tutto è made in china, la differenza sta nel fatto che Lenovo faceva i portatili come OEM per IBM prima e continua a farli adesso, nello stesso modo.

Ti accorgi della cosa anche nei piccoli particolari ripo le viti imperdibili sugli sportelli.

Diazepam84
28-02-2011, 14:21
:read: :read: :read:

E' un portaile amd, che c'entra la vga intel ?

E' quanto di più potente si possa trovare in circolazione in quelle dimensioni.

Ovviamente la vga degli zacate è un'altra cosa rispetto alla HD42xx, ma l' athlon II NEO le suona tranquillamente alla cpu del fusion.

centra centra :read:

http://notebookitalia.it/recensione-lenovo-thinkpad-edge-11-10405

(Intel GMA 5700 MHD)

Non è il più potente assolutamente infatti non è nella classifica dei top netbook.

The Solutor
28-02-2011, 14:24
http://notebookitalia.it/recensione-lenovo-thinkpad-edge-11-10405

(Intel GMA 5700 MHD)

Non è il più potente assolutamente infatti non è nella classifica dei top netbook.

I tp edge ci sono in due salse intel e amd, io parlo degli amd, ma mi hai chiesto il link, te lo sei letto ?

Cmq, con il TP X100e (che è potente tipo la metà) ci giocavo ad Half life 2 sul monitor full'HD

Diazepam84
28-02-2011, 14:27
I tp edge ci sono in due salse intel e amd, io parlo degli amd, ma mi hai chiesto il link, te lo sei letto ?

Cmq, con il TP X100e (che è potente tipo la metà) ci giocavo ad Half life 2 sul monitor full'HD

.

Diazepam84
28-02-2011, 14:29
I tp edge ci sono in due salse intel e amd, io parlo degli amd, ma mi hai chiesto il link, te lo sei letto ?

Cmq, con il TP X100e (che è potente tipo la metà) ci giocavo ad Half life 2 sul monitor full'HD

A parte che mi hai passato un link che mi riporta ad una figurina Panini!!
e sinceramente non mi interessa l'edge...sembra sottosviluppato in confronto ai nuovi netbook e secondo me ai benchmark sta pure sotto.

The Solutor
28-02-2011, 14:31
sinceramente non mi interessa l'edge...sembra sottosviluppato in confronto ai nuovi netbook

Vabbeh, fai tu.

Senza offesa ma chiamandolo/i netbook dimostri di non avere chiaro in mente di che si sta parlando.

Diazepam84
28-02-2011, 14:37
Vabbeh, fai tu.

Senza offesa ma chiamandolo/i netbook dimostri di non avere chiaro in mente di che si sta parlando.

semplicemente questo Thinkpad edge 11 non regge il confronto con un HP Dm1z ..questo voglio dire e quest'ultimo è un netbook

The Solutor
28-02-2011, 14:56
semplicemente questo Thinkpad edge 11 non regge il confronto con un HP Dm1z ..questo voglio dire e quest'ultimo è un netbook


Non è un netbook neanche il dm1z, ma comunque dipende da quello che intendi per "reggere il confronto".

L'hp è sicuramente una macchina di qualità costruttiva inferiore, ha lo schermo lucido (e anche particolarmente scadente come qualità), ha un disco da 5400 rpm, non ha il trackpoint, non ha un trackpad dello stesso livello, non è detto che abbia la predisposizione WWAN ed ha un processore inferiore, e last but not least non ha la migliore tastiera del pianeta (e se non hai mai provato la tastiera di un x100 o di un edge non sai che ti perdi)

Come pro ha la vga migliore, e la durata della batteria un pelo migliore, ma giusto un pelo: il fusion consuma un po' meno ma la batteria dell'HP è un po' più piccola

Diazepam84
28-02-2011, 15:22
Non è un netbook neanche il dm1z, ma comunque dipende da quello che intendi per "reggere il confronto".

L'hp è sicuramente una macchina di qualità costruttiva inferiore, ha lo schermo lucido (e anche particolarmente scadente come qualità), ha un disco da 5400 rpm, non ha il trackpoint, non ha un trackpad dello stesso livello, non è detto che abbia la predisposizione WWAN ed ha un processore inferiore, e last but not least non ha la migliore tastiera del pianeta (e se non hai mai provato la tastiera di un x100 o di un edge non sai che ti perdi)

Come pro ha la vga migliore, e la durata della batteria un pelo migliore, ma giusto un pelo: il fusion consuma un po' meno ma la batteria dell'HP è un po' più piccola

opinioni...
attendiamo i benchmark e poi ne riparliamo...

The Solutor
28-02-2011, 15:28
opinioni...
attendiamo i benchmark e poi ne riparliamo...

C'è mica bisogno di attenderli i benchmark, tutti vaio e hp sono gia stati testati ampiamente, cosi come l'x120e. L'edge 11 è stato testato in configurazioni non italiane e qundi con HW inferiore ma una idea uno se la fa lo stesso.

Il punto è che l'x120 è meglio di tutto il resto, ma non potendolo avere bisogna ripiegare su qualcos'altro.

Bisogna solo decidere se questo qualcos'altro è lo schermo scarso del dm1, la batteria piccola del vaio o la vga inferiore dell'edge.

Diazepam84
28-02-2011, 15:34
C'è mica bisogno di attenderli i benchmark, tutti vaio e hp sono gia stati testati ampiamente, cosi come l'x120e. L'edge 11 è stato testato in configurazioni non italiane e qundi con HW inferiore ma una idea uno se la fa lo stesso.

Il punto è che l'x120 è meglio di tutto il resto, ma non potendolo avere bisogna ripiegare su qualcos'altro.

Bisogna solo decidere se questo qualcos'altro è lo schermo scarso del dm1, la batteria piccola del vaio o la vga inferiore dell'edge.

linkami i benchmark se puoi e vediamo, altrimenti rimangono sempre e solo opinioni
in ogni caso preferisco lo schermo scarso dell HP che la vga dell edge 11 oltre al processore.
Tu voti per questa macchina del 2010 io voto per l'HP con tecnologia zagat penso più evoluta..non ti pare?

aceto876
28-02-2011, 15:53
linkami i benchmark se puoi e vediamo, altrimenti rimangono sempre e solo opinioni
in ogni caso preferisco lo schermo scarso dell HP che la vga dell edge 11 oltre al processore.
Tu voti per questa macchina del 2010 io voto per l'HP con tecnologia zagat penso più evoluta..non ti pare?

Non so se LaptopMag (http://www.laptopmag.com/review/laptops/sony-vaio-yb.aspx?mode=benchmarks&cids=2392%2C2624%2C2071%2C2651%2Cpa#testtable) sia un sito affidabile, ma si possono fare dei confronti tra un bel po' di prodotti

The Solutor
28-02-2011, 15:54
linkami i benchmark se puoi e vediamo, altrimenti rimangono sempre e solo opinioni


Ma scusami ma sul tuo browser google non c'è ? :D

In ogni caso non credo che ci sia nulla di più sbagliato che confrontare un ultraportatile solo sui benchmark.

Posto che le differenze tra una HD33xx dell'x100, una HD42xx, dell' edge 11, e la seimila montata su X120, YB e dmz le sappiamo e posto che sappiamo anche che l'athlon 2 va il doppio dellathlon, e che il fusion sta in mezzo, sappiamo tutto quello che c'è da sapere per farsi una idea delle macchine in questione.

I dubbi che ti devono togliere le review sono sul resto, batterie, ergonomia, schermo e quant'altro.

I benchmark sono come il sole, ci sono sempre stati e sempre ci saranno, una occhiata ce la si da ma non devono essere motivo di decisione, non il solo.

Personalmente, sapendo cosa l'X100e è in grado di fare (ovvero tutto) avere una CPU di potenza doppia ed una GPU solo un pelo migliore lo trovo più che sufficiente alle mie necessità.

Quando ho una macchina scattante, in grado di riprodurre qualsiasi video full HD e di offrire un po' di supporto al gaming, con una durata della batteria adeguata sono più che contento.

Cambio l'x100 mica perche è una macchina lenta o inadeguata, la cambio perché la batteria e le temperature sono settori dove si può avere un netto miglioramento.
E questo netto miglioramento c'è stato sia coi fusion sia con gli athlon2

The Solutor
28-02-2011, 16:03
Non so se LaptopMag (http://www.laptopmag.com/review/laptops/sony-vaio-yb.aspx?mode=benchmarks&cids=2392%2C2624%2C2071%2C2651%2Cpa#testtable) sia un sito affidabile, ma si possono fare dei confronti tra un bel po' di prodotti


Si, lo è abbastanza.


Purtroppo c'è il problema che gli EDGE 11 li vendono solo in europa, mentre (per il momento) l'x120 lo vendono solo in america e sud est asiatico.

Quindi i siti che provano uno, difficilmente provano anche l'altro.

Diazepam84
28-02-2011, 16:09
Ma scusami ma sul tuo browser google non c'è ? :D

In ogni caso non credo che ci sia nulla di più sbagliato che confrontare un ultraportatile solo sui benchmark.

Posto che le differenze tra una HD33xx dell'x100, una HD42xx, dell' edge 11, e la seimila montata su X120, YB e dmz le sappiamo e posto che sappiamo anche che l'athlon 2 va il doppio dellathlon, e che il fusion sta in mezzo, sappiamo tutto quello che c'è da sapere per farsi una idea delle macchine in questione.

I dubbi che ti devono togliere le review sono sul resto, batterie, ergonomia, schermo e quant'altro.

I benchmark sono come il sole, ci sono sempre stati e sempre ci saranno, una occhiata ce la si da ma non devono essere motivo di decisione, non il solo.

Personalmente, sapendo cosa l'X100e è in grado di fare (ovvero tutto) avere una CPU di potenza doppia ed una GPU solo un pelo migliore lo trovo più che sufficiente alle mie necessità.

Quando ho una macchina scattante, in grado di riprodurre qualsiasi video full HD e di offrire un po' di supporto al gaming, con una durata della batteria adeguata sono più che contento.

Cambio l'x100 mica perche è una macchina lenta o inadeguata, la cambio perché la batteria e le temperature sono settori dove si può avere un netto miglioramento.
E questo netto miglioramento c'è stato sia coi fusion sia con gli athlon2

se la metti così siamo sempre sul piano opinioni e non ti muovi da lì oltre che sul piano polemico.
Io parlo di prestazioni oggettive,a me del trackpad non mi interessa perchè uso il mouse ne delle varie tecnologie da contorno che può avere l'edge 11.
A me interessa la velocità di elaborazione,che anche se un netbook (quindi limitata) sia la più alta fra tutte.
E oggi come oggi non può reggere il tuo confronto dell'edge con un Dm1z...
La batteria dell'HP è superiore,lo schermo ok è limitato in ambienti aperti e soleggiati perchè glossy e perchè il valore dei 230 nits non è il più alto in assoluto..ma di certo sulla spiaggia non me lo porto il pc.Poi l'ergonomia su un 11"...mah! L'ergonomia la pretendo sulle scarpe.
Inoltre clicca sul link

http://www.laptopmag.com/about/how-we-test-notebooks.aspx?page=2#3dmark06

non esiste l'edge11 in lista ,ERGO è palese che come prestazioni simili non ci siamo.

IO voto per l'HPdmz1 tu per il thinkpad edge11...compratelo e pace.Non stiamo mica a giocare con le figurine...
Inoltre non credere sia di gran lunga migliore l'X120 con gli altri.Non è "meglio di tutto il resto" come hai scritto sopra....è nella media anzi un pelo più giù.

malmo
28-02-2011, 16:20
mettiamo d'accordo entrambi con ideapad s205 :D http://www.netbooknews.it/cebit-2011-lenovo-ideapad-s205-video/

:D forse scontentiamo entrambi:D

The Solutor
28-02-2011, 16:23
se la metti così siamo sempre sul piano opinioni

No, qua le opinioni c'entrano poco c'entrano le necessità.

Evidentemente a te interessano i videogiochi, a me interessa avere la macchina più veloce e più comoda da usare.

Ma anche non lo fosse non comprerei un notebook col display lucido neanche sotto tortura.

The Solutor
28-02-2011, 16:25
mettiamo d'accordo entrambi con ideapad s205 :D http://www.netbooknews.it/cebit-2011-lenovo-ideapad-s205-video/

:D forse scontentiamo entrambi:D

Bella tastiera ma ha uno specchio al posto dello schermo, se lo possono tenere

Diazepam84
28-02-2011, 16:46
No, qua le opinioni c'entrano poco c'entrano le necessità.

Evidentemente a te interessano i videogiochi, a me interessa avere la macchina più veloce e più comoda da usare.

Ma anche non lo fosse non comprerei un notebook col display lucido neanche sotto tortura.

Certo con quel computer e quella cpu sicuramente vai veloce...più della luce.Se ci metti il plantare poi...uno spasso!

The Solutor
28-02-2011, 16:52
Certo con quel computer e quella cpu sicuramente vai veloce...più della luce.


Diciamo che avere iniziato ad usare un computer due anni prima che tu nascessi mi aiuta a farmi una idea, come mi aiutano 18 anni di lavoro da sistemista, come mi aiuta avere usato intensamente l'X100 per un anno. :D

Diazepam84
28-02-2011, 17:01
Diciamo che avere iniziato ad usare un computer due anni prima che tu nascessi mi aiuta a farmi una idea, come mi aiutano 18 anni di lavoro da sistemista, come mi aiuta avere usato intensamente l'X100 per un anno. :D

:doh: scusa non sapevo fossi "sistemista"!!
Scusa se sono ingegnere meccanico 2 anni prima che tu fossi sistemista con tirocinio alla GE (Nuovo Pignone) di Firenze! Sai...fabbrichiamo turbine lì :D

Questo solo per risponderti....

The Solutor
28-02-2011, 17:16
:doh: scusa non sapevo fossi "sistemista"!!
Scusa se sono ingegnere meccanico 2 anni prima che tu fossi sistemista con tirocinio alla GE (Nuovo Pignone) di Firenze! Sai...fabbrichiamo turbine lì :D

Questo solo per risponderti....

Sono quindi tutt'orecchie nell'ascoltare una tua dissertazione comparativa sulle ventoline presenti sui pc citati.

Sai com'è, nonostante i conosca bene quel settore avendo automatizzato la mia prima centrale idroelettrica nel 91, ho pensato che citare questo mia competenza fosse di utilità nulla in un thread dove si sta disquisendo di microprocessori e ultraportatili

kristian0
28-02-2011, 17:17
The solutor, non è una gara di bravura... Siamo qui per farci solo 2 chiacchiere!! :D

Comunque io ho scoperto la soluzione agli schermi lucidi: mi sono fatto spedire dall'america una pellicola antiriflesso per far diventare opaco lo schermo a 20€ s.s. incluse, la Radtech ClearCal per iMac (da me adattata su netbook).

Ecco il link
http://www.melablog.it/post/9222/pellicole-anti-riflesso-per-imac-e-macbook

Ora vedo su ebay che sono prodotte anche da altre aziende concorrenti, a prezzi accettabili!

The Solutor
28-02-2011, 17:21
The solutor, non è una gara di bravura...

Lo so, ma pare che qualcun'altro non lo sappia.

Comunque io ho scoperto la soluzione agli schermi lucidi: mi sono fatto spedire dall'america una pellicola antiriflesso per far diventare opaco lo schermo a 20€ s.s. incluse, la Radtech ClearCal per iMac (da me adattata su netbook).

Beh, si è una idea anche quella.

Però se proprio devo stare a comprare qualcosa dall'america, mi ordino l'X120 da la ed ho chiuso con qualsiasi dubbio.

Grazie della info in ogni caso.

Diazepam84
28-02-2011, 17:36
Lo so, ma pare che qualcun'altro non lo sappia.



Beh, si è una idea anche quella.

Però se proprio devo stare a comprare qualcosa dall'america, mi ordino l'X120 da la ed ho chiuso con qualsiasi dubbio.

Grazie della info in ogni caso.

A SOLUTOR SEI NULLO COME IL SISTEMISTA...consapevole dei rischi...

MA VATTENEAFAREINCULO..sei solo uno stupido polemico bamboccio.
Comprati quello che caxxo ti pare,l'edge 11 il thinkpad la Ferrari,fatti le tue centrali idroelettriche per lavarti il cervello.
Nel 91 la centrale elettrica... al 2011...con 18 anni di esperienza...ma vai a cacare

E poi mi bannano per colpa di sti polemici bamboccioni...TI FANNO INCAXXARE!

Diazepam84
28-02-2011, 17:46
The solutor, non è una gara di bravura... Siamo qui per farci solo 2 chiacchiere!! :D

Comunque io ho scoperto la soluzione agli schermi lucidi: mi sono fatto spedire dall'america una pellicola antiriflesso per far diventare opaco lo schermo a 20€ s.s. incluse, la Radtech ClearCal per iMac (da me adattata su netbook).

Ecco il link
http://www.melablog.it/post/9222/pellicole-anti-riflesso-per-imac-e-macbook

Ora vedo su ebay che sono prodotte anche da altre aziende concorrenti, a prezzi accettabili!

E qui ti sbagli..siamo qui per ficcarti nel cervello che il Thinkpad è il migliore di TUTTO!!! Dai Kristian..sii polemico anche tu,CITA FONTI a favore...sprechiamo kb di cazzate nei server...Aiutaci anche tu.Asseconda il "sistemista" di luci di Natale.

caurusapulus
28-02-2011, 17:56
@Diazepam: non è questo il tono IMHO da tenere in un forum, stiamo solo facendo quattro chiacchiere. Ognuno ha la sua opinione, sia ben chiaro, ma non è quello il modo di fare valere le proprie idee.

Diazepam84
28-02-2011, 17:59
@Diazepam: non è questo il tono IMHO da tenere in un forum, stiamo solo facendo quattro chiacchiere. Ognuno ha la sua opinione, sia ben chiaro, ma non è quello il modo di fare valere le proprie idee.

ecco, come se la morale mancasse ovviamente...che ti devo dire hai ragione!
Non le faccio valere le mie idee,però immagina se mentre scrivi qualcosa,uno ti sta dietro a replicare e a spingere sostenendo che le sue idee siano le migliori polemizzando ogni volta per ogni messaggio.E' la mia idea punto.Invece no ti devono fare la testa piena di polemiche.T fann girà i pall!!
Mi fanno incazzare e poi divento scurrile.

gi0v3
28-02-2011, 18:06
Sono quindi tutt'orecchie nell'ascoltare una tua dissertazione comparativa sulle ventoline presenti sui pc citati.

Sai com'è, nonostante i conosca bene quel settore avendo automatizzato la mia prima centrale idroelettrica nel 91, ho pensato che citare questo mia competenza fosse di utilità nulla in un thread dove si sta disquisendo di microprocessori e ultraportatili

questo non ti impedisce di sbagliare... il dm1z ha solo dischi da 7200 rpm o SSD, e lo dicono sia le specifiche sia le decine di utenti che ce l'hanno già da più di un mese. Potresti mostrarmi una recensione dell'edge 11 con amd? perchè non ne trovo... comunque rispetto al x120e l'hp ha una batteria migliore ( e i componenti sono identici..) e anche una tastiera migliore, a detta di chi li ha provati entrambi... così come nessuno di chi l'ha comprato ha parlato male dello schermo glossy, anzi hanno detto che dà molti meno riflessi di quanto si aspettassero... hanno anche detto che la qualità costruttiva è molto buona, non paragonabile (nel senso che è avanti anni luce) ai dm1 delle generazioni precedenti... e c'è un ultimo fattore che non credo tu abbia considerato: l'edge 11 costa 550 euro con la configurazione base ( 2 gb di ram) mentre l'hp in svizzera costa 450 euro al cambio con 4 gb di ram e lettore dvd esterno incluso... quindi il lenovo, con cpu e gpu di una generazione precedente, poca ram e 150 euro in più come costo, a me non sembra così appetibile...

caurusapulus
28-02-2011, 18:10
@Diazepam: per l'amor del cielo lungi da me dal voler far morale, sto solo dicendo che c'è modo e modo di esprimere le proprie opinioni, tutto qua.
Tornando al discorso di partenza, come giustamente da te detto se chi dall'altro lato non è convinto delle tue opinioni non c'è certo bisogno di fare certe uscite, scrivi semplicemente che quelle sono le tue opinioni e che ovviamente poi ognuno è libero di fare ciò che gli pare, d'altronde fino a prova contraria siamo ancora in democrazia :D

Diazepam84
28-02-2011, 18:15
questo non ti impedisce di sbagliare... il dm1z ha solo dischi da 7200 rpm o SSD, e lo dicono sia le specifiche sia le decine di utenti che ce l'hanno già da più di un mese. Potresti mostrarmi una recensione dell'edge 11 con amd? perchè non ne trovo... comunque rispetto al x120e l'hp ha una batteria migliore ( e i componenti sono identici..) e anche una tastiera migliore, a detta di chi li ha provati entrambi... così come nessuno di chi l'ha comprato ha parlato male dello schermo glossy, anzi hanno detto che dà molti meno riflessi di quanto si aspettassero... hanno anche detto che la qualità costruttiva è molto buona, non paragonabile (nel senso che è avanti anni luce) ai dm1 delle generazioni precedenti... e c'è un ultimo fattore che non credo tu abbia considerato: l'edge 11 costa 550 euro con la configurazione base ( 2 gb di ram) mentre l'hp in svizzera costa 450 euro al cambio con 4 gb di ram e lettore dvd esterno incluso... quindi il lenovo, con cpu e gpu di una generazione precedente, poca ram e 150 euro in più come costo, a me non sembra così appetibile...

MA TU SCHERZI!!!!! l'edge11 è il migliore IN ASSOLUTO:ergonomico,ha il pippolino più raffinato,ma CHE DICI!!!! Lascia perdere il prezzo,con questa crisi che sono 150 euro in più per un prodotto sottosviluppato.

:D

The Solutor
28-02-2011, 18:15
questo non ti impedisce di sbagliare...

Infatti

il dm1z ha solo dischi da 7200 rpm o SSD, e lo dicono sia le specifiche sia le decine di utenti che ce l'hanno già da più di un mese.


Questo non è evidentemente vero o non lo è del tutto, comunque se anche c'è una versione con l'HD a 7200, meglio

Edit: anandtech scrive:

At the time of writing, HP offers a "free upgrade" from the base 2GB of DDR3 and 250GB 7200RPM hard drive to 3GB of DDR3 and a 320GB 7200RPM hard drive; this is the configuration you're most likely to see in retail.

dubbio risolto direi.

Potresti mostrarmi una recensione dell'edge 11 con amd?

http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-Edge-11-Athlon-Neo-II-K325-vs-Core-i3-380UM.40613.0.html

Questa è una, ma non è il modello in vendita in italia (cpu piu lenta, schermo lucido ecc..)

comunque rispetto al x120e l'hp ha una batteria migliore ( e i componenti sono identici..)
questo assolutamente no (51 o 55Wh l'HP, 57 o 62Wh i lenovo)

e anche una tastiera migliore

Non dirlo neanche per scherzo

così come nessuno di chi l'ha comprato ha parlato male dello schermo glossy

ah si ?

http://www.anandtech.com/show/4187/hp-dm1z-taking-fusion-on-the-road/6

l'edge 11 costa 550 euro con la configurazione base ( 2 gb di ram)
L'edge si trova a 450 con la configurazione top (k345,HDD320 @7200, 4GB di ram, schermo antiglare)

Diazepam84
28-02-2011, 18:31
Per Gi0v3

chiedi al sistemista: "ma il pc non gli serviva per il calcolo invece che per giocare"...a leggere si legge cmq sul glossy,a che gli serve la qualità di uno schermo? Non tocca minimamente le prestazioni del computer uno schermo.Ne sei un esperto con apparecchiature specifiche per rilevarne differenze!
Seconda cosa,l'hard disk è un l'atro punto a favore del HP 7.200girelli (non credo sia IRRILEVANTE come risulta per un pannello lcd).La batteria anche e si INFORMASSE.La configurazione in Italia di quel pc e' SCARSA e forse una migliore non arriverà mai in Italia.La RAM è scarsa 2Gb contro i 3Gb.

rimane la tastiera ma nessuno si è lamentato di quella dell'HP,nessun cedimento alla pressione.Forse all'edge si,perchè ormai è CHINA l'IBM

Insomma lo vuoi capire che il mondo ormai è solo EDGE 11????????

The Solutor
28-02-2011, 18:34
Per Gi0v3

chiedi al sistemista:


Beh di sicuro è meglio che chiedere ad uno nato nell'84 ma che si è laureato nell'80 :D

Diazepam84
28-02-2011, 18:50
Beh di sicuro è meglio che chiedere ad uno nato nell'84 ma che si è laureato nell'80 :D

Povero a te!!! Ho 26 IDIOTA e già manipolo turbofan coassiali/epicicloidali da 5900KW (ma tu sei ignorante non vale la pena scriverti).
Sistemista!! Spia quanto vuoi nei profili,povero fesso!
Oh ignorante ma sei laureato? Altrimenti non ti rispondo neanche!Ti lascio ai tuoi bei giochetti edge 11 e lucine varie inerenti! Scommetto che hai 40 anni suonati e stai ancora a comprarti i giocattolini per calcolarti i porno su youporn

aceto876
28-02-2011, 19:01
Vedo che la discussione ha preso una brutta piega.
Io per fare qualcosa di diverso domani vado a vedere con mano ed occhio il Sony che esteticamente mi garba parecchio. Se il telaio e lo schermo mi soddisfano, potrei fare anche la cazzata di prenderlo nonostante il prezzo superiore rispetto all'HP che non si sa nemmeno quando arriverà (devo avere un portatile assolutamente entro marzo perchè poi si parte).

gi0v3
28-02-2011, 19:03
ma scusa:
1) questo è un thread sui portatili con zacate/ontario, l'edge 11 ha una cpu nile, quindi smettiamola di parlarne.
2) detto ciò, e premesso che dopo questo post non risponderò più a post sull'edge, costa come l'hp dm1z, ma con cpu e gpu della generazione precedente, batteria che dura di meno, portatile che scalda di più ( sì, scalda di più... le temperaturew sono quasi 10° più alte rispetto al dm1z--> http://www.anandtech.com/show/4187/hp-dm1z-taking-fusion-on-the-road/5 )... sinceramente non è che mi hai invogliato a comprarlo :D
3) tu giudichi la durata della batteria dall'amperaggio? LOL leggiti le recensioni DOPO l'uscita sul mercato va... il lenovo dura parecchio meno dell'hp, guarda la recensione che hai postato tu e quella di anandtech che ho linkato sopra.
4) visto che non hai provato nessuno dei due, con che diritto vieni qua a dire che l'hp non ha una tastiera migliore "neanche per scherzo"? Cos'è, visto che lo scrivi diventa vero? :)
5) continui a basare le tue ferree convinzioni sulla recensione di anandtech, mentre io sto parlando di persone che l'hanno comprato e ce l'hanno a casa, e non due giornalisti, ma gente "comune", e sono svariate decine... possibile che loro che ce l'hanno a portata di mano abbiano tutti torto e tu che neanche hai letto tutto sull'argomento abbia ragione?

Se sei venuto a discutere su cose inerenti al topic sei il benvenuto, se sei venuto a infonderci la conoscenza dal tuo trono dorato, per di più portando avanti una discussione palesemente OT sul lenovo edge 11... no grazie. Evita di spacciare le tue convinzioni personali come dogmi.

@Diazepam84, mi dispiace ma sei passato dalla parte del torto nel momento in cui l'hai mandato a quel paese... calmati che è un cacchio di thread sui portatili :)

Diazepam84
28-02-2011, 19:05
Vedo che la discussione ha preso una brutta piega.
Io per fare qualcosa di diverso domani vado a vedere con mano ed occhio il Sony che esteticamente mi garba parecchio. Se il telaio e lo schermo mi soddisfano, potrei fare anche la cazzata di prenderlo nonostante il prezzo superiore rispetto all'HP che non si sa nemmeno quando arriverà (devo avere un portatile assolutamente entro marzo perchè poi si parte).

Anche io sarei tentato...dove lo vai a vedere?

aceto876
28-02-2011, 19:13
Anche io sarei tentato...dove lo vai a vedere?

Vado al Next a Seregno. Diciamo che per farlo uscire dal magazzino centrale l'ho in pratica prenotato. Se mi sconfinfera perfeziono l'acquisto, altrimenti recedo e io e next rimaniamo amici (per altro di vecchia data) come prima

Diazepam84
28-02-2011, 19:25
@Diazepam84, mi dispiace ma sei passato dalla parte del torto nel momento in cui l'hai mandato a quel paese... calmati che è un cacchio di thread sui portatili :)

mi fanno girare le palle quelli così e scatto alla Gattuso...
Inoltre ha messo in dubbio la mia superiorità culturale di profondo aiuto per la società :yeah: ma ti rendi conto! ...non mi interessa chi sia lui se organizza illuminazioni nei paesini per le festività,e cmq a prescindere da tutto...Non si da mai retta alla VOX POPULI, dovrebbero saperlo certi cittadini polemici e insistenti come la pubblicità dell'Eminflex oltre tutto asini e presuntuosi

fratelmaestro
28-02-2011, 19:40
Solo per la cronaca, qui

http://www.kemtek.it/ecommerce/index.php?main_page=product_info&cPath=1_484&products_id=13309

il sony costa leggermente meno....ma non è abbastanza chiara la disponibilità.

Anche io sono affascinato da questo sony che mi suona di maggiore affidabilità rispetto ad Hp e Lenovo...poi non sò

aceto876
28-02-2011, 19:48
Solo per la cronaca, qui

http://www.kemtek.it/ecommerce/index.php?main_page=product_info&cPath=1_484&products_id=13309

il sony costa leggermente meno....ma non è abbastanza chiara la disponibilità.

Anche io sono affascinato da questo sony che mi suona di maggiore affidabilità rispetto ad Hp e Lenovo...poi non sò

E' qualcosina meno, ma bisogna vedere la spedizione, che dal mio negozio già citato non ci sarebbe. E col vantaggio che si tratta del mio rivenditore di fiducia da anni.

PS: 1000 :winner:

alesc
28-02-2011, 19:52
Per la cronaca dai tugnini è già comparso a listino l'S205 fra l'altro ad un ottimo prezzo, clicca qui (http://www.conrad.de/ce/ProductDetail.html?hk=WW4&utm_source=geizhals_at&utm_medium=deeplink&utm_content=dl_article&utm_campaign=pvgl&insert=V0&WT.mc_id=geizhals&productcode=876714&zanpid=1477391555588743168) manca il dato sulla batteria... sapete qualcosa?

fratelmaestro
28-02-2011, 19:54
guarda..in totale (comprese le spedizioni) viene leggermente meno, ossia 499.54...ma è ovvio se hai la possibilità di andare al negozio, visionarlo e comprarlo...non ha prezzo!

The Solutor
28-02-2011, 20:36
Solo per la cronaca, qui

http://www.kemtek.it/ecommerce/index.php?main_page=product_info&cPath=1_484&products_id=13309

il sony costa leggermente meno....ma non è abbastanza chiara la disponibilità.

Anche io sono affascinato da questo sony che mi suona di maggiore affidabilità rispetto ad Hp e Lenovo...poi non sò

Di HP probabilmente si, di Lenovo sicuramente no.

Poi un HDD o una ram possono schiattare su qualsiasi prodotto ma se c'è una faccenda in cui lenovo non è seconda a nessuno (sony compresa) è la affidabilità e la robustezza dei thinkpad.

The Solutor
28-02-2011, 20:54
ma scusa:
1) questo è un thread sui portatili con zacate/ontario, l'edge 11 ha una cpu nile, quindi smettiamola di parlarne.

Cioè, fammi capire come funziona... finché sostieni una tesi va bene parlarne, quando ti dimostrano punto per punto che è sbagliata, smettiamo ? Comodo no ?

2) detto ciò, e premesso che dopo questo post non risponderò più a post sull'edge, costa come l'hp dm1z, ma con cpu e gpu della generazione precedente, batteria che dura di meno, portatile che scalda di più ( sì, scalda di più... le temperaturew sono quasi 10° più alte rispetto al dm1z--> http://www.anandtech.com/show/4187/h...-on-the-road/5 )... sinceramente non è che mi hai invogliato a comprarlo



La batteria dell x120, di quello parlavi quando ti ho risposto, dura di più di quella dell'hp. Punto.

Quella dell'edge dura qualcosina meno e l'ho già detto anch'io, se hai cura di leggere i messaggi che ho scritto.

3) tu giudichi la durata della batteria dall'amperaggio? LOL leggiti le recensioni DOPO l'uscita sul mercato va... il lenovo dura parecchio meno dell'hp, guarda la recensione che hai postato tu e quella di anandtech che ho linkato sopra.

No, non giudico la batteria dall'amperaggio, difatti ti ho indicato i Wh, fino a prova contraria.

Peraltro ci sei arrivato tu stesso dm1z e x120 condividono gli stessi componenti interni, ergo consumano più o meno la stessa cosa, ergo dura di più quello con la batteria più grossa. Anche ammettendo che le due batterie siano in realtà grosse uguali e che le differenze siano dovute alle modalità di misura, avremmo due portatili che consumano la stessa cosa, è fisica da seconda superiore.

4) visto che non hai provato nessuno dei due, con che diritto vieni qua a dire che l'hp non ha una tastiera migliore "neanche per scherzo"? Cos'è, visto che lo scrivi diventa vero?

Visto che ho usato per un anno l'X100e e che la sua tastiera non è solo migliore di quelle della concorrenza, è anche migliore di quella dei lenovo più cari (che già è fantastica), ed è anche migliore del 99% delle tastiere da pc fisso, e visto che chiunque abbia testato i due portatili concorda, mi sarei fatto l'idea che quella di HP non possa essere migliore, ed avrei avuto l' "oltraggiosa" idea di esporre questi fatti in un forum "di discussione", pensa un po'...

5) continui a basare le tue ferree convinzioni sulla recensione di anandtech, mentre io sto parlando di persone che l'hanno comprato e ce l'hanno a casa, e non due giornalisti, ma gente "comune", e sono svariate decine... possibile che loro che ce l'hanno a portata di mano abbiano tutti torto e tu che neanche hai letto tutto sull'argomento abbia ragione?


Mi hai visto scrivere da qualche parte che credo che quell'hp sia una ciofeca ?

Non lo penso e non l'ho scritto, però penso che l'x120 sia una macchina stramaledettamente migliore, e te lo riscrivo.

Se sei venuto a discutere su cose inerenti al topic sei il benvenuto

Abbi pazienza ma il benvenuto di sicuro non sta a te darlo, se non ti piace quello che penso, contestalo educatamente o saltalo a piè pari.

FreeMan
28-02-2011, 21:07
A SOLUTOR SEI NULLO COME IL SISTEMISTA...consapevole dei rischi...

MA VATTENEAFAREINCULO..sei solo uno stupido polemico bamboccio.
Comprati quello che caxxo ti pare,l'edge 11 il thinkpad la Ferrari,fatti le tue centrali idroelettriche per lavarti il cervello.
Nel 91 la centrale elettrica... al 2011...con 18 anni di esperienza...ma vai a cacare

E poi mi bannano per colpa di sti polemici bamboccioni...TI FANNO INCAXXARE!

Povero a te!!! Ho 26 IDIOTA e già manipolo turbofan coassiali/epicicloidali da 5900KW (ma tu sei ignorante non vale la pena scriverti).
Sistemista!! Spia quanto vuoi nei profili,povero fesso!
Oh ignorante ma sei laureato? Altrimenti non ti rispondo neanche!Ti lascio ai tuoi bei giochetti edge 11 e lucine varie inerenti! Scommetto che hai 40 anni suonati e stai ancora a comprarti i giocattolini per calcolarti i porno su youporn

se ti bannano, cosa che sta per accadere, è SOLO ed UNICAMENTE per colpa tua.. ti potranno anche aver stuzzicato ma questo non può essere una scusa per un comportamento come il tuo

FINALMENTE UN CAVOLO DI FORUM CHE CERCAVO :D :D :D :D


non siamo stati meritevoli della tua scelta.. mannaggia..

Lo so, ma pare che qualcun'altro non lo sappia.


non pare che tu lo sapessi dato che cmq sei stato il primo a fare a gara e l'hai anche continuata.. e per fare una gara si deve essere almeno in 2.. oltretutto hai ecceduto con il sarcasmo e aggressività anche se eri stato a tua volta provocato.. oltretutto hai anche continuato a flammare con altri utenti... sospeso 5gg

e ora stop. (ovviamente i mod di sezione potranno rivedere la mia decisione)

>bYeZ<

DiazepamReturn
28-02-2011, 21:38
se ti bannano, cosa che sta per accadere, è SOLO ed UNICAMENTE per colpa tua.. ti potranno anche aver stuzzicato ma questo non può essere una scusa per un comportamento come il tuo



non siamo stati meritevoli della tua scelta.. mannaggia..



non pare che tu lo sapessi dato che cmq sei stato il primo a fare a gara e l'hai anche continuata.. e per fare una gara si deve essere almeno in 2.. oltretutto hai ecceduto con il sarcasmo e aggressività anche se eri stato a tua volta provocato.. oltretutto hai anche continuato a flammare con altri utenti... sospeso 5gg

e ora stop. (ovviamente i mod di sezione potranno rivedere la mia decisione)

>bYeZ<


Nessun problema MOderatore,posso fare quanti account vuoi :D
Ma c'hai fatto caso che TheSolutor,continua ad essere offtopic...oltre che a promuovere sto cavolo di Thinkpad.Ma un viaggio in China glielo paghiamo così magari se ne sta là.
E non bannarmi se no m'arrabbio!!
Cmq il mio Avatar è la faccia di The Solutor,così lo vedi:cool:

FreeMan
28-02-2011, 21:55
Nessun problema MOderatore,posso fare quanti account vuoi :D


certo ma purtroppo questo non cambia ne te ne il tuo comportamento..


Ma c'hai fatto caso che TheSolutor,continua ad essere offtopic...


sei te che non hai notato che l'ho sospeso anche per quello


E non bannarmi se no m'arrabbio!!


che paura..

Cmq il mio Avatar è la faccia di The Solutor,così lo vedi:cool:

non mi interessa.. forse a te però si.. senza contare che usare una foto altrui è una violazione della privacy anche se la foto l'hai presa dal web

puoi desistere ora.. tanto cmq il finale è già scritto

>bYeZ<

alesc
28-02-2011, 21:57
restiamo sui fatti che poi il thread perde credibilità e chi viene per leggere e scrivere cose interessanti non viene più....

malmo
28-02-2011, 21:59
Per la cronaca dai tugnini è già comparso a listino l'S205 fra l'altro ad un ottimo prezzo, clicca qui (http://www.conrad.de/ce/ProductDetail.html?hk=WW4&utm_source=geizhals_at&utm_medium=deeplink&utm_content=dl_article&utm_campaign=pvgl&insert=V0&WT.mc_id=geizhals&productcode=876714&zanpid=1477391555588743168) manca il dato sulla batteria... sapete qualcosa?

ottima segnalazione, giusto per curiosità dove sarebbe "dai tugnini":confused:

edit. qui ho trovato qualche info: http://modelli.netbooknews.it/it/prodotti/Lenovo/Ideapad-S205

alesc
28-02-2011, 22:18
germania...

aceto876
28-02-2011, 22:25
Questo Ideapad s205 è proprio molto bello. Forse non è solido come il Thinkpad, ma per quello che conosco Lenovo, fa degli ottimi computer. A 400€ poi sarebbe un bell'acquisto.

astroimager
28-02-2011, 22:54
Ragazzi, ma che idea vi siete fatti sulle prestazioni CPU dell'E-350? A quale (vecchio) processore mobile potrebbe essere paragonabile?

malmo
28-02-2011, 23:01
Ragazzi, ma che idea vi siete fatti sulle prestazioni CPU dell'E-350? A quale (vecchio) processore mobile potrebbe essere paragonabile?

all' intel su2300, amd k325. Non eccezzionali è vero, ma hanno voluto mantenere basso il costo per metterli nella fascia degli atom, dove indubbiamente sono superiori. La grafica invece è di livello, se consideriamo il tdp "ristretto".

kristian0
28-02-2011, 23:18
LA AMD E-350 non è paragonabile ad altre CPU per il semplice fatto che avendo incorporato sul DIE direttamente la GPU, non ci sono colli di bottiglia nella comunicazione con essa (il PCI-E per quanto sia veloce strozza), anche se la memoria video non è dedicata. Con applicazioni che sfruttano pesantemente il rendering GPU per l'interfaccia grafica (SO, Browser, Flash, Media Player, ecc ecc) è una manna... Fa brutta figura con applicazioni che non supportano il multithreading però, ovvero sulla pura velocità lascia a desiderare!

malmo
28-02-2011, 23:27
LA AMD E-350 non è paragonabile ad altre CPU per il semplice fatto che avendo incorporato sul DIE direttamente la scheda video, non ci sono colli di bottigli nella comunicazione con la GPU (il PCI-E per quanto sia veloce strozza). Con applicazioni che sfruttano pesantemente il rendering GPU per l'interfaccia grafica (SO, Browser, Flash, Media Player, ecc ecc) è una manna...

è vero.
In un certo senso le sue prestazioni potrebbero "crescere" con il passare del tempo, quando sempre più codice passerà sulla gpu. Anche se conoscendo le difficoltà dello sviluppo del software i passi saranno piccoli e molto lenti, ma almeno qualcosa si inizia a vedere.

gi0v3
01-03-2011, 07:27
sul forum di notebook review, dove continuo a seguire il topic sui dm1z, hanno visto che già con i driver amd del 17 febbraio c'è stato un miglioramento delle prestazioni, sia sui video flash ( quindi miglior gestione dell'accelerazione gpu, e cpu sgravata) sia, a quanto pare, nei giochi... imho ui margini di miglioramento ci sono eccome, è un'architettura troppo nuova per essere sfruttata a dovere.


edit: uscite le specifiche dell'MSI Wind U270

http://www.netbooknews.com/16529/hands-on-11-6-msi-u270-running-amds-zacate/

avrà le USB 3.0!!!

arrivo previsto in Italia, come vi avevo già detto, per metà aprile... esattamente come l'altro msi, il x-slim x370.

darcome
01-03-2011, 07:46
Scusate, ma del DMZ1 si sa quando uscirà e con che prezzo?

zanardi84
01-03-2011, 08:44
Scusate, ma del DMZ1 si sa quando uscirà e con che prezzo?

Ecco, belle domande!

Come trovate la qualità costruttiva dei notebook / netbook HP?

Sono sempre alla ricerca della reale situazione di questo marchio perchè ho letto di tutto e di più. Devo premettere di aver provato in questi giorni un hp pavilion 6 che sembra a tutti gli effetti un DMZ1 più grande, quindi mi pare lecito pensare che non si discosterà più di tanto la bontà complessiva.
Per la fascia d'utilizzo e di prezzo mi è sembrato adeguato.

Non mi è affatto piaciuto il touchpad: integra sulla superficie i tasti e mi ha dato l'impressione che fosse quasi appoggiato alla superficie della scocca piuttosto che ben integrato: traballante. Tasti un po' duri da pigiare. Ricordo un'impressione di solidità nei pad montati sui notebook ai tempi del pentium 4: erano bianchi e lisci, ma sembravano assai solidi.

Cosa ne pensate?

Lan_Di
01-03-2011, 08:44
sul forum di notebook review, dove continuo a seguire il topic sui dm1z, hanno visto che già con i driver amd del 17 febbraio c'è stato un miglioramento delle prestazioni, sia sui video flash ( quindi miglior gestione dell'accelerazione gpu, e cpu sgravata) sia, a quanto pare, nei giochi... imho ui margini di miglioramento ci sono eccome, è un'architettura troppo nuova per essere sfruttata a dovere.


edit: uscite le specifiche dell'MSI Wind U270

http://www.netbooknews.com/16529/hands-on-11-6-msi-u270-running-amds-zacate/

avrà le USB 3.0!!!

arrivo previsto in Italia, come vi avevo già detto, per metà aprile... esattamente come l'altro msi, il x-slim x370.

Probabilmente il wind U270 sarà una delle soluzioni con rapporto qualità prezzo migliori. l'X-slim x370 sembra favoloso, ma credo che il prezzo sarà un bel po' sopra la media....

vinsanto
01-03-2011, 10:57
Seguo il thread fin dagli esordi e finalmente mi sono deciso ad iscrivermi...

Non vedo l'ora che questi benedetti netbook, thin & light, notbook:D , o quello che sono arrivino in Italia, dato che per me che da mesi attende un ultralleggero dai costi ragionevoli, Zacate sembra una manna.....

personalente niente giochi ( per quello c'è la ps3!), ma programmi di produttività personale (office, openoffice), pdf e web surfing a go go e col wifi la batteria "deve durare".... lussi che mi concederei: qualche mkv e youtube in Hd e un pò di gimp di tanto in tanto... direi che l' E-350 abbinato magari a Chrome 10 (capace di sfruttare la gpu) farebbe al caso...

Nell'attesa che sdoganino sti gioiellini da noi ecco le mie idee personali sulle proposte al vaglio:

Hp Dm1z ( di cui come altri qui seguo pure un forum specifico): sembra bello e ben fatto, disco a 7200 di serie, facile accesso per eventuali upgrade, buona batteria e tastiera (pare)... tuttavia ho avuto una brutta esperienza col binomio hp-amd in passato e dovrei prima aspettare che qualcuno in Italia faccia da cavia..:D Peccato per l'usb 3.0...

Msi u270: anche lui pare buono e con usb 3.0! Apetterei dei dati sulla durata della batteria e se avrà un rivestimento anti ditate-graffi... dai video in rete sembra facile a sporcarsi...

Asus 1215b: se lo fanno un pò meglio rispetto al cugino (1215n che scricchiola su tastiera e cerniera), da prendere al volo... personalmente asus mi sa di affidabile e con ben 2 usb 3.0 .... spero da noi gli diano 4 g di ram e mi accontenterei anche di un disco a 5400rpm..

Lenovo Think pad, tanto di cappello per qualità etc, etc, ma sembra uscito da un museo sul modernariato....

Sony: personalmente non mi ispira... chissà che prezzi poi e a fronte di quale dotazione , ma de gustibus:)

Scusate la lunghezza del post....

Un'ultima cosa: c'è una comparativa fresca fresca tra zacate, brazos e atom N570(dual core) http://notebookitalia.it/test-asus-eee-pc-1015pn-atom-n570-amd-c50-amd-e350-a-confronto-10795 ... che ne pensate? e, soprattutto, vi sembra realistico?

gi0v3
01-03-2011, 11:41
finalmente sono riuscito a parlare con qualcuno della asus, i modelli 1015b (10,1 1024x600, ontario c-50)e 1215b(12,1 1366x768, zacate e-350) sono arrivati in pre-listino, e entro i prossimi giorni dovrei sapere arrivo preciso, caratteristiche definitive e costo al pubblico, ma è abbastanza sicuro che saranno disponibili entro questo mese :)

Vash_85
01-03-2011, 11:46
finalmente sono riuscito a parlare con qualcuno della asus, i modelli 1015b (10,1 1024x600, ontario c-50)e 1215b(12,1 1366x768, zacate e-350) sono arrivati in pre-listino, e entro i prossimi giorni dovrei sapere arrivo preciso, caratteristiche definitive e costo al pubblico, ma è abbastanza sicuro che saranno disponibili entro questo mese :)

Molto bene, anche i c50 sono moolto interessanti....

Vash_85
01-03-2011, 13:59
Seguo il thread fin dagli esordi e finalmente mi sono deciso ad iscrivermi...

Non vedo l'ora che questi benedetti netbook, thin & light, notbook:D , o quello che sono arrivino in Italia, dato che per me che da mesi attende un ultralleggero dai costi ragionevoli, Zacate sembra una manna.....

personalente niente giochi ( per quello c'è la ps3!), ma programmi di produttività personale (office, openoffice), pdf e web surfing a go go e col wifi la batteria "deve durare".... lussi che mi concederei: qualche mkv e youtube in Hd e un pò di gimp di tanto in tanto... direi che l' E-350 abbinato magari a Chrome 10 (capace di sfruttare la gpu) farebbe al caso...

Nell'attesa che sdoganino sti gioiellini da noi ecco le mie idee personali sulle proposte al vaglio:

Hp Dm1z ( di cui come altri qui seguo pure un forum specifico): sembra bello e ben fatto, disco a 7200 di serie, facile accesso per eventuali upgrade, buona batteria e tastiera (pare)... tuttavia ho avuto una brutta esperienza col binomio hp-amd in passato e dovrei prima aspettare che qualcuno in Italia faccia da cavia..:D Peccato per l'usb 3.0...

Msi u270: anche lui pare buono e con usb 3.0! Apetterei dei dati sulla durata della batteria e se avrà un rivestimento anti ditate-graffi... dai video in rete sembra facile a sporcarsi...

Asus 1215b: se lo fanno un pò meglio rispetto al cugino (1215n che scricchiola su tastiera e cerniera), da prendere al volo... personalmente asus mi sa di affidabile e con ben 2 usb 3.0 .... spero da noi gli diano 4 g di ram e mi accontenterei anche di un disco a 5400rpm..

Lenovo Think pad, tanto di cappello per qualità etc, etc, ma sembra uscito da un museo sul modernariato....

Sony: personalmente non mi ispira... chissà che prezzi poi e a fronte di quale dotazione , ma de gustibus:)

Scusate la lunghezza del post....

Un'ultima cosa: c'è una comparativa fresca fresca tra zacate, brazos e atom N570(dual core) http://notebookitalia.it/test-asus-eee-pc-1015pn-atom-n570-amd-c50-amd-e350-a-confronto-10795 ... che ne pensate? e, soprattutto, vi sembra realistico?

Condivido appieno le tue impressioni sulle varie configurazioni dei produttori su questi netbook, l'atom lo vedo utile, imho, solo per far abbassare di prezzo i vari e350-c50.....

alesc
01-03-2011, 14:11
... ma è abbastanza sicuro che saranno disponibili entro questo mese :)
oh, questa è una buona notizia! Va a finire che il dm1 da che doveva essere il primo ad arrivare diventa ultimo, dopo asus, lenovo e magari anche msi.
ps. secondo voi il lenovo s205 avrà la bruttissima batteria 6 celle che sporge dietro? In quel caso per me perde parecchi punti.

aceto876
01-03-2011, 18:08
Visto che qua si chiacchiera solo e anche con toni troppo accesi per l'argomento, io sono passato ai fatti: ho preso il Sony da NEXT. Alla fine i miei dubbi sul prenderlo o meno si sono dissipati di fronte all'oggetto.
Per prima cosa posso dire che la scheda che c'è sul sito di Next presenta delle incongruenze. Ossia non è vero che il sistema ha un solo slot per la RAM, ma ne ha due (il secondo ho già provveduto a popolarlo con altri due GB). Inoltre credo che il limite riportato di 4GB sia da imputare ai 32 bit di Win7 più che ai limiti hardware. Riguardo a ciò però non intendo fare indagini.

Venendo al portatile in sè, l'estetica e la costruzione mi sono piaciuti subito (sono sempre stato un estimatore dei Vaio). L'unico dubbio che ho è sullo schermo lucido che credo sarà un po' penalizzante in pieno sole. Per il resto il sistema è bello reattivo rispetto alla mia esperienza sugli Atom. Ora non resta che usarlo e vedere com'è.

PS: un plauso ai ragazzi del negozio, come sempre gentilissimi, cortesi, competenti e soprattutto disponibilissimi alle mie richieste di prove e smontaggi vari.

vinsanto
01-03-2011, 18:28
complimenti e auguri allora!!
il prezzo... ram extra a parte?

p.s. visto che sei il primo ad averne uno se ti va potresti postarci le tue impressioni su resa video 720p , 1080p via hdmi e su un pò di multitasking , che so più schede aperte con youtube hd skype e office .... giusto per vedere come reagisce zacate

p.p.s. sul sito amd ci sono i catalyst aggiornati , magari con una bella installazione pulita :D

gi0v3
01-03-2011, 18:28
Visto che qua si chiacchiera solo e anche con toni troppo accesi per l'argomento, io sono passato ai fatti: ho preso il Sony da NEXT. Alla fine i miei dubbi sul prenderlo o meno si sono dissipati di fronte all'oggetto.
Per prima cosa posso dire che la scheda che c'è sul sito di Next presenta delle incongruenze. Ossia non è vero che il sistema ha un solo slot per la RAM, ma ne ha due (il secondo ho già provveduto a popolarlo con altri due GB). Inoltre credo che il limite riportato di 4GB sia da imputare ai 32 bit di Win7 più che ai limiti hardware. Riguardo a ciò però non intendo fare indagini.

Venendo al portatile in sè, l'estetica e la costruzione mi sono piaciuti subito (sono sempre stato un estimatore dei Vaio). L'unico dubbio che ho è sullo schermo lucido che credo sarà un po' penalizzante in pieno sole. Per il resto il sistema è bello reattivo rispetto alla mia esperienza sugli Atom. Ora non resta che usarlo e vedere com'è.

PS: un plauso ai ragazzi del negozio, come sempre gentilissimi, cortesi, competenti e soprattutto disponibilissimi alle mie richieste di prove e smontaggi vari.

ciao, intanto complimenti per l'acquisto, imho non è che tra i portatilini con zacate ce ne saranno di buoni o cattivi, ma solo buoni e ottimi :D quanto l'hai pagato e con che config(ram, hard disk da quanti rpm)?

non è che riesci a fare due foto e a postarle? di che colore l'hai preso? e sarebbe anche bello sapere la durata della batteria e quando riesci un paio di screenshot, tipo le prestazioni di seven una volta che hai aggiornato tutti i driver e/o una con l'autonomia residua appena tolta la spina :)

gi0v3
01-03-2011, 18:37
aggiungo: avevo letto sull'altro forum che teoricamente il seriale di seven 32 bit dovrebbe andare anche se installi la stessa versione di seven ( quindi in questo caso home premium) a 64 bit... in pratica basta scaricare il dvd di seven home premium x64 e mettere il seriale che hai sull'etichetta sul fondo :)

greeneye
01-03-2011, 18:58
aggiungo: avevo letto sull'altro forum che teoricamente il seriale di seven 32 bit dovrebbe andare anche se installi la stessa versione di seven ( quindi in questo caso home premium) a 64 bit... in pratica basta scaricare il dvd di seven home premium x64 e mettere il seriale che hai sull'etichetta sul fondo :)

Io mi sono fatto spedire il supporto con vista a 64 bit da microsoft e il seriale da usare è il medesimo con 7 dovrebbe essere lo stesso.

aceto876
01-03-2011, 19:08
complimenti e auguri allora!!
il prezzo... ram extra a parte?

p.s. visto che sei il primo ad averne uno se ti va potresti postarci le tue impressioni su resa video 720p , 1080p via hdmi e su un pò di multitasking , che so più schede aperte con youtube hd skype e office .... giusto per vedere come reagisce zacate

p.p.s. sul sito amd ci sono i catalyst aggiornati , magari con una bella installazione pulita :D

Il prezzo è altino rispetto agli altri venduti in UE (499€) con 2GB di ram e hdd 320GB/5400rpm. Direi che sta più su degli altri di almeno 50/60€ a pari config. Ma si sa che i Vaio costano di più... A me piaceva e serviva presto, quindi ho preso la palla al balzo. Per le prove ci vuole pazienza, dato che devo prima metterci quello che mi serve ovvero Antivirus Office Chrome etc. ed eliminare i vari Trial di Office, Norton e McAfee.
Cmq proverò nei prossimi giorni varie situazioni. Sono fiducioso che con questo farò un figurone ai miei Netbook Lanparty.
Che ci siano degli aggiornamenti dei vari driver mi ha già dato segnale il software sony. Domani quando avrò un accesso adsl disponibile a casa dei miei aggiorno tutto così faccio qualche prova. Ho provato così per provare Youtube HD e va liscio come l'olio connessione permettendo. La ventolina va quasi sempre ma a bassissimi giri. vedremo poi come si comporta sotto stress

ciao, intanto complimenti per l'acquisto, imho non è che tra i portatilini con zacate ce ne saranno di buoni o cattivi, ma solo buoni e ottimi :D quanto l'hai pagato e con che config(ram, hard disk da quanti rpm)?

non è che riesci a fare due foto e a postarle? di che colore l'hai preso? e sarebbe anche bello sapere la durata della batteria e quando riesci un paio di screenshot, tipo le prestazioni di seven una volta che hai aggiornato tutti i driver e/o una con l'autonomia residua appena tolta la spina :)

Per le foto direi che ci sarà un po' da aspettare perchè ora ho poco tempo

aggiungo: avevo letto sull'altro forum che teoricamente il seriale di seven 32 bit dovrebbe andare anche se installi la stessa versione di seven ( quindi in questo caso home premium) a 64 bit... in pratica basta scaricare il dvd di seven home premium x64 e mettere il seriale che hai sull'etichetta sul fondo :)

Ma con 4 GB di ram (2 li ho messi io) che ci faccio con win7 64bit?

alesc
01-03-2011, 19:54
mitico aceto876! complimenti e aspettiamo le tue impressioni, aggiungo a quello che ti hanno già chiesto un tuo giudizio sulla navigazione su siti "impegnativi" (zeppi di script flash e compagnia bella), con più finestre aperte, un pdf aperto ecc ecc, cosa che con il mio attuale net atom based non è affrontabile.

gi0v3
02-03-2011, 07:29
aceto, che ne so :D magari hai messo 4 giga perchè tanto non te ne vedeva di più, e potendo ne avresti messi 8 :)

recensione dell'msi x-slim x370

http://www.laptopmag.com/review/laptops/msi-x370.aspx?page=3

prezzo di partenza altino(649$, 749 con la batteria a 8 celle), 3 ore e qualcosa di autonomia con la 4 celle, quasi 8 ore con la 8 celle... dallo stesso sito, l'hp dm1z arrivava a 6 ore e mezza, il lenovo a 6 ore, il sony a 5 scarse, fatevi le proporzioni :D

ecco le altre 3 recensioni, così abbiamo finalmente una comparativa equa fatta su tutti e 4 dallo stesso sito

hp dm1z
http://www.laptopmag.com/review/laptops/hp-pavilion-dm1.aspx?page=3

lenovo x120e (e la batteria dura di meno!)
http://www.laptopmag.com/review/laptops/lenovo-thinkpad-x120e.aspx?page=4

sony vaio yb
http://www.laptopmag.com/review/laptops/sony-vaio-yb.aspx?page=3

---------------------------------------------------------------------

video delle opzioni avanzate del bios dell'hp dm1z

http://www.youtube.com/watch?v=8-9XFejk0_w

Ecco come si accede alle opzioni avanzate del BIOS

1. Spegnere il computer
2. Riaccendere e premere 'esc' per entrare nel menu di boot.
3. Premere F10 seguito immediatamente dal tasto "A". Bisogna premere "A" dopo aver premuto F10 e prima che entri nella schermata del BIOS.
4. Siete arrivati al menu avanzato del bios, dovreste vedere le opzioni aggiuntive e alcune tendine in più.

Se vedete la schermata BIOS classica spegnete e ripartite dal punto 1.

giuro che appena trovo la forza di tirar fuori tutte le foto aggiorno i primi post, ma per adesso proprio non riesco, mi scuso con tutti.

zanardi84
02-03-2011, 08:32
Voglio il prezzo dell'HP!!!!!!!
Sto diventando pazzo perchè non vedo l'ora di comprarlo, la GAS mi distrugge.

Aceto, complimenti per il Vaio!!!

darcome
02-03-2011, 08:42
Voglio il prezzo dell'HP!!!!!!!
Sto diventando pazzo perchè non vedo l'ora di comprarlo, la GAS mi distrugge.

Aceto, complimenti per il Vaio!!!

GAS? :D

zanardi84
02-03-2011, 09:56
GAS? :D

Scusa, è l'abitudine dei musicanti :asd:
Come si dice? "scimmia"?

darcome
02-03-2011, 10:03
Ah ok, capito! Cmq anche io non vedo l'ora di sapere quanto costerà e quando sarà disponibile!

Cmq anche l'ideapad S205 non sembra male!

Peccato che nessuno sia ancora disponibile a parte il sony, ma sinceramente costa un pò troppo.

Spero che gli altri si attestino sui 399€

J!MmΨ
02-03-2011, 11:01
L' attesa mi snerva. Sto ordinando anch' io il Sony :asd: :cool:

vinsanto
02-03-2011, 11:02
l'X370? Bello.bellissimo,ma a quel prezzo non ha ragione di esistere..se uno vuole fare il figo spendendo un botto per design e un procio sottodimensionato si prende direttamente un macbook air..Zacate è il top ma entro una determinata fascia di prezzo.. Il sony di Aceto per me rappresenta la soglia limite. Io aspetto i prezzi dell'asus e dell'hp..direi anche del U270.ma anche se nelle recensioni parlano di rivestimento "a scacchi" a me pare perfettamente lucido nelle foto..

aceto876
02-03-2011, 13:10
aceto, che ne so :D magari hai messo 4 giga perchè tanto non te ne vedeva di più, e potendo ne avresti messi 8 :)

Ne ho messi 4 per rendere più agile il sistema e perchè reputo che su un PC senza pretese di essere un CRAY possano bastare. Al limite per esagerare avrei potuto tentare di infilarci un banco da 4 per fare 6 totali (il banco da due che avrei avanzato non avrei saputo dove mettermelo :stordita: ). Ma la prova in negozio era improponibile dovendo reinstallare Win da zero, e non so se l'estrema disponibilità del commesso sarebbe bastata.

il sony a 5 scarse

Ieri dopo le 4,5 ore circa navigando e installando/disinstallando roba contemporaneamente era andato in riserva. Quindi confermo quello che dice la recensione.

Ah ok, capito! Cmq anche io non vedo l'ora di sapere quanto costerà e quando sarà disponibile!

Cmq anche l'ideapad S205 non sembra male!

Peccato che nessuno sia ancora disponibile a parte il sony, ma sinceramente costa un pò troppo.

Spero che gli altri si attestino sui 399€

Concordo che il S205 sia davvero bello, sperando sempre (a questo punto per voi) che arrivi in Italia.
Secondo me 399€ è un prezzo che potrebbero avere i sistemi non-sony con la dotazione del mio.

L' attesa mi snerva. Sto ordinando anch' io il Sony :asd: :cool:

Se non ti scoccia spendere di più per avere un Sony, sicuramente è un buon sistema (giudizio che lascia il tempo che trova, dato che sappiamo tutti che se uno compra una cosa, poi la difende sempre a spada tratta...però ti assicuro la mia buona fede :D )

HornyPC
02-03-2011, 13:50
voglio l'hp :nera: :nera: :nera:

qualcuno ha notizie?

Nisti
02-03-2011, 15:14
Io prenderò il 1215b della asus. Qualcuno sa darmi informazioni sulla disponibilità? E se qualcuno mi conferma le usb 3.0 in questo modello..

gi0v3
02-03-2011, 15:37
Io prenderò il 1215b della asus. Qualcuno sa darmi informazioni sulla disponibilità? E se qualcuno mi conferma le usb 3.0 in questo modello..

l'ho scritto pochi post sopra...

finalmente sono riuscito a parlare con qualcuno della asus, i modelli 1015b (10,1 1024x600, ontario c-50)e 1215b(12,1 1366x768, zacate e-350) sono arrivati in pre-listino, e entro i prossimi giorni dovrei sapere arrivo preciso, caratteristiche definitive e costo al pubblico, ma è abbastanza sicuro che saranno disponibili entro questo mese :)

zanardi84
02-03-2011, 15:38
Non ce la faccio più!!!
Poi magari saremo tutti delusi dalla qualità costruttiva, ma non penso.

Una domanda: tempo fa andai a vedere un netbook HP e notai che per il collegamento ad uno schermo esterno usava un connettore proprietario. Ci sarà ancora o sarà stato sostituito da uno standard?

Nisti
02-03-2011, 15:44
l'ho scritto pochi post sopra...okay.. Ma qualcuno ha informazioni sulle usb 3.0? Perchè mi interesserebbero e non poco. In questo modo questo eeepc sarà molto più longevo per me

gi0v3
02-03-2011, 15:54
Non ce la faccio più!!!
Poi magari saremo tutti delusi dalla qualità costruttiva, ma non penso.

Una domanda: tempo fa andai a vedere un netbook HP e notai che per il collegamento ad uno schermo esterno usava un connettore proprietario. Ci sarà ancora o sarà stato sostituito da uno standard?

sugli hp mini c'è quella mezza schifezza che hai visto... il dm1z ha vga e hdmi standard :)

malmo
02-03-2011, 16:13
il 1215b ha la pecca che di non avere accessibilità alla zona hard disk del netbook.


Quella questione degli ssd sul pci-ex del dm1z si è capito se è fattibile?

Nisti
02-03-2011, 16:19
Ah non ho proprio nessuna necessità di cambiare hard disk e penso neanche in futuro, ho un hard disk esterno per fortuna :D

Comunque se qualcuno mi tiene informato sulla disponibilità del 1215b, specifiche ufficiali italiane e su queste benedette porte usb 3.0 ne sarei molto grato

HornyPC
02-03-2011, 17:34
Ah non ho proprio nessuna necessità di cambiare hard disk e penso neanche in futuro, ho un hard disk esterno per fortuna :D

Comunque se qualcuno mi tiene informato sulla disponibilità del 1215b, specifiche ufficiali italiane e su queste benedette porte usb 3.0 ne sarei molto grato

2 porte USB 3.0 sulle tre integrate.Ma non mi incanta l'Asus per le porte USB:O
Cmq "de gustibus non disputandum est".

Nisti
02-03-2011, 17:37
2 porte USB 3.0 sulle tre integrate.Ma non mi incanta l'Asus per le porte USB:OSì questo lo so...Il problema è che alcune fonti/foto dicono che ci saranno 3 porte usb 2.0 mentre altre fonti dicono che ci saranno 2 porte usb 3.0 e 1 porta usb 2.0.. A chi credere? Per questo chiedevo se qualcuno avesse la certezza di darmi sta benedetta conferma..

gi0v3
02-03-2011, 17:51
Sì questo lo so...Il problema è che alcune fonti/foto dicono che ci saranno 3 porte usb 2.0 mentre altre fonti dicono che ci saranno 2 porte usb 3.0 e 1 porta usb 2.0.. A chi credere? Per questo chiedevo se qualcuno avesse la certezza di darmi sta benedetta conferma..

sinceramente non capisco il problema... avrai necessità di attaccarci più di 2 periferiche usb 3.0 contemporaneamente? calcolando che una sarà quasi sicuramente occupata dal ricevitore del mouse (a meno che non sia bluetooth) hai comunque le altre 2 che mi sembrano più che sufficienti... quanti hard disk e pennette usb 3.0 devi attaccarci? :D

Nisti
02-03-2011, 17:57
Ma infatti a me ne bastano due, anche una! Volevo solo sapere se sono confermate per l'edizione italiana di questo netbook, perchè in base alle prevendite in altri paesi, sulle specifiche sono segnalate solo porte usb 2.0 e nessuna 3.0. Tutto chiaro adesso? :D Se ci sono per me è meglio :D

HornyPC
02-03-2011, 17:59
Sì questo lo so...Il problema è che alcune fonti/foto dicono che ci saranno 3 porte usb 2.0 mentre altre fonti dicono che ci saranno 2 porte usb 3.0 e 1 porta usb 2.0.. A chi credere? Per questo chiedevo se qualcuno avesse la certezza di darmi sta benedetta conferma..

e che fa,anche se ce ne fossero 2...

HornyPC
02-03-2011, 18:02
sinceramente non capisco il problema... avrai necessità di attaccarci più di 2 periferiche usb 3.0 contemporaneamente? calcolando che una sarà quasi sicuramente occupata dal ricevitore del mouse (a meno che non sia bluetooth) hai comunque le altre 2 che mi sembrano più che sufficienti... quanti hard disk e pennette usb 3.0 devi attaccarci? :D

Giovanotto,te che sei sempre informato!:)

Sai niente sull'HP? E se non arrivasse in Italia? A parte che se arriva sarà la versione castrata tipo poco spazio su HD,poca RAM,senza lettore DVD USB...perchè ovviamente siamo in Italia e i magazzini dei fornitori si devono svuotare di netbook del valore di 500 Euro inferiori all'Hp come hardware...quindi credo che anche per questo ci siano ritardi...

astroimager
02-03-2011, 18:04
Mi sono un po' perso... :)

A parte l'x-slim sono previsti altri note da 13".3... a prezzi più abbordabili? :D

floydbarber
02-03-2011, 18:14
Mi sono un po' perso... :)

A parte l'x-slim sono previsti altri note da 13".3... a prezzi più abbordabili? :D

Mi pare che dovrebbe uscire un Acer ma non si è visto niente

gi0v3
02-03-2011, 18:51
Mi sono un po' perso... :)

A parte l'x-slim sono previsti altri note da 13".3... a prezzi più abbordabili? :D

da 13,3 mi pare di no... acer ne fa una valanga da 15,6 con zacate e-350 e e-240(aspire 5253), in germania sono in vendita già da un mese a partire da 399 euro... mi pare che sempre acer dovrebbe farne uno da 14", e toshiba ne fa un altro da 15,6 (C660D) e adesso vedo anche un lenovo da 15,6 (G575-33G)... sempre in tedeschia è arrivato l'all in one MSI (20 pollici 1600x900 presumo multitouch), disco da 500, 2 gb di ram, masterizzatore dvd, a 599 euro.


hornypc, per l'hp non si sa niente di niente, credimi appena so qualcosa ve lo scrivo, anche perchè resto abbastanza convinto che prenderò quello, è l'unico a garantire tuta quell'autonomia senza le batterie che sbordano (come il vaio e l'msi x370... non sono esteticamente brutte, il design si mantiene bene, nelle recensioni che ho postato stamattina ci sono le foto con entrambe le batterie di profilo, e si vede che sono pensate bene... ma comunque non mi piace :D ) per adesso si vende in svizzera e belgio, ma con seven 32 bit... vi tengo aggiornati :)

HornyPC
02-03-2011, 19:13
hornypc, per l'hp non si sa niente di niente, credimi appena so qualcosa ve lo scrivo, anche perchè resto abbastanza convinto che prenderò quello, è l'unico a garantire tuta quell'autonomia senza le batterie che sbordano (come il vaio e l'msi x370... non sono esteticamente brutte, il design si mantiene bene, nelle recensioni che ho postato stamattina ci sono le foto con entrambe le batterie di profilo, e si vede che sono pensate bene... ma comunque non mi piace :D ) per adesso si vende in svizzera e belgio, ma con seven 32 bit... vi tengo aggiornati :)

ok ok ma dopo facciamo come le femminucce scambiandoci segreti e trucchi :D
perchè anche io lò prenderò sicuramente :yeah:

J!MmΨ
02-03-2011, 19:54
Ne ho messi 4 per rendere più agile il sistema e perchè reputo che su un PC senza pretese di essere un CRAY possano bastare. Al limite per esagerare avrei potuto tentare di infilarci un banco da 4 per fare 6 totali (il banco da due che avrei avanzato non avrei saputo dove mettermelo :stordita: ). Ma la prova in negozio era improponibile dovendo reinstallare Win da zero, e non so se l'estrema disponibilità del commesso sarebbe bastata.



Ieri dopo le 4,5 ore circa navigando e installando/disinstallando roba contemporaneamente era andato in riserva. Quindi confermo quello che dice la recensione.



Concordo che il S205 sia davvero bello, sperando sempre (a questo punto per voi) che arrivi in Italia.
Secondo me 399€ è un prezzo che potrebbero avere i sistemi non-sony con la dotazione del mio.



Se non ti scoccia spendere di più per avere un Sony, sicuramente è un buon sistema (giudizio che lascia il tempo che trova, dato che sappiamo tutti che se uno compra una cosa, poi la difende sempre a spada tratta...però ti assicuro la mia buona fede :D )


Ma no :D Guarda di lotte per difendere gli oggetti che compro, spiegandone le motivazioni, sono state veramente troppe (8600 gts prima fra tutte) :asd: Comunque mi chiedi se mi scoccia? Si, mi scoccia, ma mi sono letteralmente rotto il cazzo di aspettare, scusatemi la volgarità :asd: :D

greeneye
02-03-2011, 19:58
Nuovi fusion embedded in arrivo:
http://www.embeddedstar.com/weblog/2011/03/01/bobcat-coreboot/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed:+EmbeddedStar+%28Embedded+Star%29

Il 5W non è proprio male.

HornyPC
02-03-2011, 20:01
Ma no :D Guarda di lotte per difendere gli oggetti che compro, spiegandone le motivazioni, sono state veramente troppe (8600 gts prima fra tutte) :asd: Comunque mi chiedi se mi scoccia? Si, mi scoccia, ma mi sono letteralmente rotto il cazzo di aspettare, scusatemi la volgarità :asd: :D

ora piomba Mr FreeMan che sbuca come Mercoledì in mezzo alla settimana e ti sospende...:stordita: :bimbo:

cmq concordo con te!

gi0v3
02-03-2011, 22:03
edit post doppio

J!MmΨ
03-03-2011, 00:49
ora piomba Mr FreeMan che sbuca come Mercoledì in mezzo alla settimana e ti sospende...:stordita: :bimbo:

cmq concordo con te!

Ma no di nuovo! :D Non sono così maligni e severi, perlomeno con me non lo sono mai stati, e le uniche volte che sono stato sospeso è stato giustamente (Freeman stesso mi ha sospeso una volta) :asd: ;) fine ot :)

HornyPC
03-03-2011, 01:15
Ho avuto un incubo!!!! Ho sognato Gheddafi che sparava al mio HP DM1Z :eekk:

Ormai è un pensiero fisso.... vabbè buonanotte. :zzz:

Maledetti zagate...

J!MmΨ
03-03-2011, 01:23
Ho avuto un incubo!!!! Ho sognato Gheddafi che sparava al mio HP DM1Z :eekk:

Ormai è un pensiero fisso.... vabbè buonanotte. :zzz:

Maledetti zagate...

Pensa che io mi sono sognato Silvio che fecondava la presa hdmi del mio sony ...

Vash_85
03-03-2011, 10:22
Pensa che io mi sono sognato Silvio che fecondava la presa hdmi del mio sony ...

Azz... questa attesa vi sta facendo davvero male! :D :eek:

zanardi84
03-03-2011, 10:52
Ehm, cercate di trattenervi dal fare outing :D

Stavo pensando che la tempistica di presentazione ed uscita di Fusion non è stata gestita come avrebbe meritato.
Non ricordo presentazioni ufficiali, i prodotti escono millesimati o non si sa nemmeno quando usciranno.
Di certo c'è che sono usciti e che sono ottimi. AMD ha preso la strada giusta, ma non riesce a mettersi in mostra come dovrebbe, a mio avviso.

J!MmΨ
03-03-2011, 11:58
Azz... questa attesa vi sta facendo davvero male! :D :eek:

No, io ovviamente scherzavo :asd:

Ehm, cercate di trattenervi dal fare outing :D

Stavo pensando che la tempistica di presentazione ed uscita di Fusion non è stata gestita come avrebbe meritato.
Non ricordo presentazioni ufficiali, i prodotti escono millesimati o non si sa nemmeno quando usciranno.
Di certo c'è che sono usciti e che sono ottimi. AMD ha preso la strada giusta, ma non riesce a mettersi in mostra come dovrebbe, a mio avviso.

AMD si riuscirà sicuramente a mettersi in mostra. Ma secondo me si tratta di una questione svuotamento magazzini, niente più niente meno. Anche perchè, da cosa dovrebbe essere frenata? La presentazione c'è. Le recensioni anche. Mancano solo i prodotti in magazzino (sempre se mancano realmente o fanno finta di mancare). Ma se vendo un netbook con amd fusion a 399 euro, chi mi compra più gli atom, se non i fessi e i risparmiatori cronici? Perchè in questo caso i 100 euro non sono risparmiati, ma investiti, ed anche bene.

zanardi84
03-03-2011, 12:42
AMD si riuscirà sicuramente a mettersi in mostra. Ma secondo me si tratta di una questione svuotamento magazzini, niente più niente meno. Anche perchè, da cosa dovrebbe essere frenata? La presentazione c'è. Le recensioni anche. Mancano solo i prodotti in magazzino (sempre se mancano realmente o fanno finta di mancare). Ma se vendo un netbook con amd fusion a 399 euro, chi mi compra più gli atom, se non i fessi e i risparmiatori cronici? Perchè in questo caso i 100 euro non sono risparmiati, ma investiti, ed anche bene.

Potrebbe essere un reparto marketing non pronto o non all'altezza!
Proprio perchè hanno una piattaforma vincente dovrebbero spingere moltissimo. Non penso che possano fare finta di essere a corto in magazzino, sarebbe un danno d'immagine. Fatto sta che stanno permettendo agli Atom di imperversare e soprattutto mi stanno facendo aspettare troppo :D

J!MmΨ
03-03-2011, 12:45
Potrebbe essere un reparto marketing non pronto o non all'altezza!
Proprio perchè hanno una piattaforma vincente dovrebbero spingere moltissimo. Non penso che possano fare finta di essere a corto in magazzino, sarebbe un danno d'immagine. Fatto sta che stanno permettendo agli Atom di imperversare e soprattutto mi stanno facendo aspettare troppo :D

Soprattutto la seconda :asd: :D

darcome
03-03-2011, 12:51
Concordo in pieno!! Vogliamo gli AMD!!!

gi0v3
03-03-2011, 12:58
No, io ovviamente scherzavo :asd:



AMD si riuscirà sicuramente a mettersi in mostra. Ma secondo me si tratta di una questione svuotamento magazzini, niente più niente meno. Anche perchè, da cosa dovrebbe essere frenata? La presentazione c'è. Le recensioni anche. Mancano solo i prodotti in magazzino (sempre se mancano realmente o fanno finta di mancare). Ma se vendo un netbook con amd fusion a 399 euro, chi mi compra più gli atom, se non i fessi e i risparmiatori cronici? Perchè in questo caso i 100 euro non sono risparmiati, ma investiti, ed anche bene.

dimentichi due cose:
1) un probabile shortage di apu dal lato produzione, ne hanno vendute più di un milione e non aspettavano di venderne tante così in fretta, quindi si stano rimettendo in pari, ma chiaramente ci vuole un tot di tempo... ed è un peccato, proprio un peccato :(
2) la questione, purtroppo sempre presente, della concorrenza sleale/abuso di posizione dominante... secondo te quanto dovremo aspettare per vedere zacate in vendita da medi@world/s@turn? le grandi distribuzioni spesso sono un po' vittime e un po' complici.

J!MmΨ
03-03-2011, 13:42
dimentichi due cose:
1) un probabile shortage di apu dal lato produzione, ne hanno vendute più di un milione e non aspettavano di venderne tante così in fretta, quindi si stano rimettendo in pari, ma chiaramente ci vuole un tot di tempo... ed è un peccato, proprio un peccato :(
2) la questione, purtroppo sempre presente, della concorrenza sleale/abuso di posizione dominante... secondo te quanto dovremo aspettare per vedere zacate in vendita da medi@world/s@turn? le grandi distribuzioni spesso sono un po' vittime e un po' complici.

Concordo in tutto. ;)

vinsanto
03-03-2011, 13:45
concordo pienamente con giov sugli abusi di certe ditte ... con in testa lo zio Bill.....
ma è pur vero che amd per una volta che fa bingo rischia di non saperne trarre giovamento per i limiti del settore marketing....

finchè non mette un bello spot in mezzo a bim bum bam o alla soap del pomeriggio il bambino e la casalinga non lo compreranno....:D purtroppo in Italia le grosse fette di mercato si conquistano ancora così!!

HornyPC
03-03-2011, 15:32
Insomma aspettiamo che questo cancro Atom si esaurisca per vedere i primi pc Zagate nei negozi e quindi nelle notre casucce.

astroimager
03-03-2011, 16:36
Sarebbe interessante capire se è TSMC che non è riuscita a produrre quantità sufficienti, o AMD che ha sottovalutato la domanda di queste soluzioni.

E ora dovrebbero aver aperto anche al mercato cinese... :(

Vash_85
03-03-2011, 17:33
Meglio che si sbrighi... l'anno prossimo da roadmap amd è previsto zacate x4..... va a finire che se qui esce troppo in ritardo molti salteranno questa generazione...

astroimager
03-03-2011, 17:42
Meglio che si sbrighi... l'anno prossimo da roadmap amd è previsto zacate x4..... va a finire che se qui esce troppo in ritardo molti salteranno questa generazione...

In teoria fra qualche settimana dovrebbero già cominciare lo sviluppo su silicio delle nuove soluzioni, se non sbaglio.
Altro che prossimo anno, non mi sorprenderebbe che la prossima generazione di APU venga lanciata entro la fine di questo!

J!MmΨ
03-03-2011, 18:14
In teoria fra qualche settimana dovrebbero già cominciare lo sviluppo su silicio delle nuove soluzioni, se non sbaglio.
Altro che prossimo anno, non mi sorprenderebbe che la prossima generazione di APU venga lanciata entro la fine di questo!

Non lo faranno mai. IMHO, ovviamente per questioni di strategie aziendali, non per un impossibilità tecnica. ;)

Vash_85
03-03-2011, 18:50
Per quanto mi riguarda se per avere una buona scelta di net che montano zacate/ontario devo aspettare giugno/luglio, se le soluzioni x4 saranno presentate nel q1 2012 sarei propenso ad attendere.

fratelmaestro
03-03-2011, 19:20
Io invece sono in attesa dell' MSI U270...qualcuno sà qualcosa...in Italia a metà aprile...ma c'è già qualcuno che lo vende in giro per il globo?

Thanks a lot

HornyPC
03-03-2011, 19:40
sono a lavoro e invece di lavorare, sto ricercando sui motori di ricerca il mio piccolo Dm1z :D ....ma nessuno lo vende.:mad:

Chi mi spiega cosa significa nuova tecnologia bla bla x4? Dal punto di vista tecnico ovviamente...la direzione sentitamente ringrazia!

LePreziosecom
03-03-2011, 19:47
mi iscrivo anche io a questa discussione cosi attendo novità sui netbook.

Vash_85
03-03-2011, 19:49
Chi mi spiega cosa significa nuova tecnologia bla bla x4? Dal punto di vista tecnico ovviamente...la direzione sentitamente ringrazia!

Significa che il prossimo anno sono attesi "zacate" x4 nome in codice Krishna ed "ontario" x2 nome in codice Wichita :) entrambi @ 28nm

http://notebookitalia.it/amd-krishna-e-wichita-apu-per-tablet-9806

HornyPC
03-03-2011, 19:51
Significa che il prossimo anno sono attesi "zacate" x4 nome in codice Krishna ed "ontario" x2 nome in codice Wichita :) entrambi @ 28nm

http://notebookitalia.it/amd-krishna-e-wichita-apu-per-tablet-9806

Sti caxxi!!!!! Non si fa in tempo a comprare una macchina che già sbuca un' altra... :eek: :eek:
Si però sembrano castrati sti processori...sono per i tablets....

Vash_85
03-03-2011, 19:57
Sti caxxi!!!!! Non si fa in tempo a comprare una macchina che già sbuca un' altra... :eek: :eek:
Si però sembrano castrati sti processori...sono per i tablets....

Da tablet o no, personalmente uno "zacateII" con cpu da 2.0/2.2ghz a me farebbe gola... visto che imho l'unico tallone d'achille delle attuali piattaforme è appunto la frequenza un po bassina.

darcome
03-03-2011, 21:07
Ho visto che in svizzera esistono addirittura 3 varianti del DMZ1 che cambiano mi pare (ho dato un'occhiata veloce) solo in base all'hd

ecco il link:

http://search.hp.com/gwszfre/query.html?charset=iso-8859-1&lk=1&la=fr&nh=10&rf=0&qs=&tridion=0&hpvc=sitewide&uf=1&st=1&qt=AMD+E-350&submitsearch.x=8&submitsearch.y=8

Mentre in vendita ho visto solo questo:

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/ch/fr/ho/WF06a/321957-321957-3329744-64354-64354-5046273.html

a 599 franchi che + o a - sono 450€ se non sbaglio

selion
03-03-2011, 22:57
seguo anche io la discussione da questo momento :D
ho letto i post precedenti (quasi tutti, flame a parte), e anche io sto aspettando l'hp dmz1 (anche se ho letto parecchie volte che ha il problema della ventolina sempre in uso che fa rumore).
attendo x valutarlo anche l'asus 1215b se lo faranno con una finitura anti ditata.
... ma vorrei il sony che pero' costa troppo :D

quindi vi chiedo se qualcuno sa qualcosa della storia della ventola dell'HP, se si sa nulla della finitura anti ditata dell'asus e avendo letto che qualcuno ha gia preso il sony, quanto l'ha pagato e se ne è soddisfatto!
:oink:

J!MmΨ
03-03-2011, 23:23
seguo anche io la discussione da questo momento :D
ho letto i post precedenti (quasi tutti, flame a parte), e anche io sto aspettando l'hp dmz1 (anche se ho letto parecchie volte che ha il problema della ventolina sempre in uso che fa rumore).
attendo x valutarlo anche l'asus 1215b se lo faranno con una finitura anti ditata.
... ma vorrei il sony che pero' costa troppo :D

quindi vi chiedo se qualcuno sa qualcosa della storia della ventola dell'HP, se si sa nulla della finitura anti ditata dell'asus e avendo letto che qualcuno ha gia preso il sony, quanto l'ha pagato e se ne è soddisfatto!
:oink:

Io l' ho solo preso il Sony, non ho ancora nè pagato e non sono nè soddisfatto nè insoddisfatto nè rimborsato :asd:

HornyPC
03-03-2011, 23:39
Ho visto che in svizzera esistono addirittura 3 varianti del DMZ1 che cambiano mi pare (ho dato un'occhiata veloce) solo in base all'hd

ecco il link:

http://search.hp.com/gwszfre/query.html?charset=iso-8859-1&lk=1&la=fr&nh=10&rf=0&qs=&tridion=0&hpvc=sitewide&uf=1&st=1&qt=AMD+E-350&submitsearch.x=8&submitsearch.y=8

Mentre in vendita ho visto solo questo:

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/ch/fr/ho/WF06a/321957-321957-3329744-64354-64354-5046273.html

a 599 franchi che + o a - sono 450€ se non sbaglio

chiedo a tutti....se ordinassi l'HP dalla Svizzera,a quali problemi potrei andare in contro? Sono stufo,ora lo prendo dalla Svizzera...
Se contattassimo HP Italia,magari una mail,saprebbero qualcosa in più? Qualcuno di voi lo ha già fatto?

gi0v3
04-03-2011, 06:44
chiedo a tutti....se ordinassi l'HP dalla Svizzera,a quali problemi potrei andare in contro? Sono stufo,ora lo prendo dalla Svizzera...
Se contattassimo HP Italia,magari una mail,saprebbero qualcosa in più? Qualcuno di voi lo ha già fatto?

credo di averlo già scritto, ma comunque lo riscrivo: hp svizzera non mi ha mai risposto, hp italia non mi ha confermato che si può effettivamente comprare dalla svizzera, il punto è che

- mentre fino all'altra settimana la consegna era in 2 giorni, adesso c'è scritto consegna in 15 giorni
- non credo spediscano al di fuori della svizzera
- la tastiera ha il layout svizzero, quindi mancano le lettere accentate, e i tasti sopra i numeri sono tutti diversi
- dovresti reinstallare windows seven in italiano perchè credo che ti arrivi in francese ( solo su seven ultimate puoi cambiare la lingua senza reinstallare)
- ha il masterizzatore esterno incluso e non puoi toglierlo, ti tocca comprarlo per forza
- windows seven è solo a 32 bit, per i 64 bit devi reinstallare in ogni caso.

per questi motivi non l'ho ancora preso lì... se volete provare a contattare hp italia poi scrivete qui quello che vi hanno detto, io li ho chiamati un sacco di volte, ho mandato mail, e non ho ottenuto niente di niente di niente... ci sono 2 numeri per l'italia, uno ti rimanda alla mail relazione.clienti@hp.com , che ti da l'altro numero, al quale non risponde mai nessuno ( fino a 50 minuti di musichetta di attesa, ho provato per giorni) e dopo che glielo fai presente per email ti ridanno il numero dell'assistenza! per fortuna quando si tratta di assistenza sul serio con hp mi sono sempre trovato benissimo, perchè al telefono la cosa che sanno dire meglio è "non so" :(

HornyPC
04-03-2011, 11:43
credo di averlo già scritto, ma comunque lo riscrivo: hp svizzera non mi ha mai risposto, hp italia non mi ha confermato che si può effettivamente comprare dalla svizzera, il punto è che

- mentre fino all'altra settimana la consegna era in 2 giorni, adesso c'è scritto consegna in 15 giorni
- non credo spediscano al di fuori della svizzera
- la tastiera ha il layout svizzero, quindi mancano le lettere accentate, e i tasti sopra i numeri sono tutti diversi
- dovresti reinstallare windows seven in italiano perchè credo che ti arrivi in francese ( solo su seven ultimate puoi cambiare la lingua senza reinstallare)
- ha il masterizzatore esterno incluso e non puoi toglierlo, ti tocca comprarlo per forza
- windows seven è solo a 32 bit, per i 64 bit devi reinstallare in ogni caso.

per questi motivi non l'ho ancora preso lì... se volete provare a contattare hp italia poi scrivete qui quello che vi hanno detto, io li ho chiamati un sacco di volte, ho mandato mail, e non ho ottenuto niente di niente di niente... ci sono 2 numeri per l'italia, uno ti rimanda alla mail relazione.clienti@hp.com , che ti da l'altro numero, al quale non risponde mai nessuno ( fino a 50 minuti di musichetta di attesa, ho provato per giorni) e dopo che glielo fai presente per email ti ridanno il numero dell'assistenza! per fortuna quando si tratta di assistenza sul serio con hp mi sono sempre trovato benissimo, perchè al telefono la cosa che sanno dire meglio è "non so" :(

Allora non possiamo fare altro che ringraziarti per aver appurato quello che volevo/volevamo sapere.

Niente...s'aspetta. :muro:

vinsanto
04-03-2011, 11:57
per ingannare questa snervante attesa dato che hp , asus , msi e compagnia bella dormono mi metto anch'io a fare le p...e mentali e tiro fuori un bel domandone ....

in questo videohttp://www.youtube.com/watch?v=zBPHS4g61VQ sull' asus 1215b si legge chiaramente che a fronte di 2gb di ram installati is up to 4gb .... domandone: è un limite del seven a 32bit ( dato che il dm1z supporta col 64bit sino a 8gb) o è l'asus che ha deciso di castrare il giocattolino (magari a livello bios) ???

non ammassatevi per rispondermi:sofico:

alesc
04-03-2011, 11:59
Allora non possiamo fare altro che ringraziarti per aver appurato quello che volevo/volevamo sapere.

Niente...s'aspetta. :muro:

Piuttosto che prenderlo dalla Svizzera io proverei a prenderlo in USA e farmelo spedire da "consegnato.com" o simili, fral l'altro ho appena letto che hanno cambiato l'indirizzo di spedizione intermedio così da bypassare le varie blacklist che i venditori online usa hanno per frenare il fenomeno (a quel che ho letto del tutto legale fra l'altro).
Io per il momento aspetto roba italiana (più che altro per questioni di garanzia) e oltre al dm1 (in cima alla mia lista) seguo con interesse anche, in ordine di preferenza, il 1215b, u270, s205.

alesc
04-03-2011, 12:01
in questo videohttp://www.youtube.com/watch?v=zBPHS4g61VQ sull' asus 1215b si legge chiaramente che a fronte di 2gb di ram installati is up to 4gb .... domandone: è un limite del seven a 32bit ( dato che il dm1z supporta col 64bit sino a 8gb) o è l'asus che ha deciso di castrare il giocattolino (magari a livello bios) ???

non ammassatevi per rispondermi:sofico:

.....giusto per farti compagnia....
non saprei, però se il limite fossero i 32bit allora monterebbero 3gb.....

J!MmΨ
04-03-2011, 12:15
E' arrivato il gioiellino Sony cari :cool: