Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Notebook, netbook e notbook AMD Brazos


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Vash_85
05-04-2011, 18:26
Che sia un 12" è certo, perché è della stessa serie dei precedenti U250, U230 e U210.
Per i 4GB su un massimo di 8 mi sembra normale, Zurg aveva 1GB espandibili (e subito espansi) a 2.
Ottima la USB3, peccato che se voglio l'SSD ce lo debbo mettere io.

L'ssd di serie su di un portatile di questa fascia mi sembra esagerato!:)

Già l'usb 3.0 e i 4gb di ram sono troppo!:D

D3stroyer
05-04-2011, 19:46
pare che ci siano problemi con s205 e drivers.

E' un punto importante, speriamo sistemino presto.

http://www.umpcportal.com/2011/04/lenovo-s205-wheres-the-amd-app-love/

darcome
05-04-2011, 19:52
Ho eseguito CrystalMark sul mio S205 ed ecco i risultati:

http://origano.altervista.org/crystalmark.png

D3stroyer
05-04-2011, 19:58
puoi provare anche superPi 1 mb per favore? Pesa pochi kb e dura meno di 1 minuto.

http://www.pctuner.net/download/getfile/22/9/getfile.html

darcome
05-04-2011, 20:14
Eccolo:

http://origano.altervista.org/superpi.png

D3stroyer
05-04-2011, 20:35
49 è eccezionale..atom N450 impiega 95 secondi, Centrino M 1.5ghz 60 secondi

darcome
05-04-2011, 20:37
L'ho fatto senza la corrente attaccata, per cui non sò se ho sfruttato tutti gli 1,6Ghz ma credo di si, da quanto dici

Lights_n_roses
05-04-2011, 20:51
pare che ci siano problemi con s205 e drivers.

E' un punto importante, speriamo sistemino presto.

http://www.umpcportal.com/2011/04/lenovo-s205-wheres-the-amd-app-love/

questa è una brutta news dato che è una cosa che deve fare AMD ...

D3stroyer
05-04-2011, 21:39
diciamo che è nell'interesse sia di amd che di lenovo fixare il problema il prima possibile. Non credo "se ne dimenticheranno".

vinsanto
05-04-2011, 21:44
Circa il problema driver sono sicuro che sistemeranno presto... sarebbe il colmo dato che il software in questione è marchiato amd

Fusion è ancora acerbo e qualche problemino coi driver ci può stare... tutto nella norma!!

Se la piattaforma hardware è ben bilanciata tutto è risolvibile... mi fanno pena invece quegli acquirenti che si sono fatti allettare da Nvidia e da optimus che si è rivelata un flop (meno male che mesi fa non presi il 1215n) proprio perchè quando manca l'hardware di fondo i driver possono fare ben poco....

Ora che nVidia pasticcia AMD ha l'occasione di prendere il largo , almeno nel settore subnotebooks, ed è meglio che non fa caxxxate... per una volta che c'ha azzeccato:D

darcome
06-04-2011, 06:32
per una volta che c'ha azzeccato:D

Per una volta che c'ha zacato... vorrai dire :D :D

tmx
06-04-2011, 08:33
Per una volta che c'ha zacato... vorrai dire :D :D

già :D
comunque nell'articolo dicono che i drivers sono di lenovo, cioè adattati dalla lenovo, e che mettere gli ufficiali non aiuta: potrebbe essere quindi un problema di gioventù a monte che si ripercuote in tutte le versioni dei drivers, però a quel punto tutti gli zacate dovrebbero avere questo problema quindi ipotesi scartata... :confused:

@darcome: mia curiosità, hai visto che hd e ram monta il piccolino? le specs all'estero sono spesso diverse (qualcuno ha le 1333, modulo 3g e hd da 500, mentre da noi pare 1066, no 3g e hd da 320...) e soprattutto hai qualche impressione da dare sugli altoparlanti? leggevo che sono deboli, ma l'importante è che non siano di cattiva qualità. thanx :)

Eldenor
06-04-2011, 11:14
Salve a tutti, anche per il mio Amilo D1840W (03/2004) si sta avvicinando l'ora della pensione. Seguo il thread dall'inizio ed anch'io sono interessato al chip E-350 di AMD, sia per la portabilità/autonomia che per le discrete performance grafiche.

Tuttavia il problema è: su quale marca/modello orientarsi?

Dato che sembra che le caratteristiche siano più o meno simili su tutti i modelli, fattore decisivo per me sarebbe l'aver a disposizione uno slot PCI Express libero per un futuro upgrade --> Gobi 3000 (http://www.qualcomm.com/news/releases/2011/02/14/qualcomm-announces-commercial-availability-gobi-3000-modules)

Fattore secondario, almeno una porta USB 3.0 per un HD esterno.

La scelta quindi si restringe, e penso che uno dei pochi che rimangano sia l'MSI U270...
Avete consigli in merito?
Grazie a tutti, MArco.

PS.Per un modulo WWAN-GPS serve che il note sia provvisto anche di antenna integrata? oppure lo slot PCI libero implica anche la presenza di quest'ultima?

Eldenor
06-04-2011, 11:40
Che sia un 12" è certo, perché è della stessa serie dei precedenti U250, U230 e U210.

Scusate, come mai i cugini francesi - QUI (http://www.laptopspirit.fr/89335/msi-wind-u270-officiel-prix-et-config-du-116-francais-zacate-dual-core-usb-30.html)- continuano a scrivere 11,6"?

Differente versione?

The Solutor
06-04-2011, 12:08
49 è eccezionale..

3 secondi meno dell' K345 montato sul mio edge 11, evidentemente qui conta piu la frequenza grezza delle varie ottimizzazioni, ed il k345 che gira a 1.4GHz qui fa peggio dell'e-350, pur essendo una cpu complessivamente superiore.

vinsanto
06-04-2011, 13:30
Per tutti i DM1z fans, ecco il primo unboxing italiano qui (http://www.netbooknews.it/hp-dm1z-zacate-video-unbox-e-prime-impressioni/)

Non è ancora sbarcato in italia, ad ogni modo è 320 hdd, 3gb ram, 7home p. 64bit.....

....bello è bello... se solo avesse quella caspita di usb 3.0 sarebbe da prendere subito ( e non sono un hp fan ) !!!

D3stroyer
06-04-2011, 13:58
vorrei bacchettare pubblicamente i possessori di netbook zacate per la miseria di pareri che ci hanno fornito in una settimana di utilizzo (a parte darcome che qualcosina ha fatto).

Xeno665
06-04-2011, 14:11
Mi bacchetti per caso? :)
Se leggi le pagine precedenti noterai che ho scritto molti commenti sulle prestazioni ed ho fatto presente le limitazioni con Firefox ed il rendering delle pagine web!
Mi è stato pure detto di aprire il thread ufficiale dell'S205 e non rompere le scatole qui :D

Romagnolo1973
06-04-2011, 14:11
Per tutti i DM1z fans, ecco il primo unboxing italiano qui (http://www.netbooknews.it/hp-dm1z-zacate-video-unbox-e-prime-impressioni/)

Non è ancora sbarcato in italia, ad ogni modo è 320 hdd, 3gb ram, 7home p. 64bit.....

....bello è bello... se solo avesse quella caspita di usb 3.0 sarebbe da prendere subito ( e non sono un hp fan ) !!!

bello sicuro ma quell'alimentatore gigante e con spinotto dritto lo ammazza, alla fine prendersi su il tutto pesa come un 13", con un alimentatore da netbook e una usb3 sarebbe un prodotto perfetto

D3stroyer
06-04-2011, 14:41
beh insomma, oltre a due commenti rapidi non c'è :stordita:

ad esempio potresti dirmi se la webcam è 0.3 o 1.3 mp dato che nemmeno lenovo lo sa nei datasheet...(il pc è in vendita e non hanno nemmeno il sito aggiornato.......)

poi sarei curioso di sapere se skype in videochiamata fa esplodere il sistema (N450 non riesce, ho la cpu al 100% e 3 fps in camera)

altra cosa interessante se da bios si possono scambiare il tasto FN e CTRL sinistro

oppure come si vede il monitor all'esterno, dato che ndevil.com ha detto che si vede molto bene nonostante sia glossy

oppure se il sistema in generale sembra imburrato come gli atom, dove anche solo switchare tra tre tab vagamente dinamici di internet vedi una lenta morte del pc

oppure se esiste, come nel dm1z, un'utility per regolare la velocità della ventola

tmx
06-04-2011, 14:57
beh insomma, oltre a due commenti rapidi non c'è :stordita:

ad esempio potresti dirmi se la webcam è 0.3 o 1.3 mp dato che nemmeno lenovo lo sa nei datasheet...(il pc è in vendita e non hanno nemmeno il sito aggiornato.......)

poi sarei curioso di sapere se skype in videochiamata fa esplodere il sistema (N450 non riesce, ho la cpu al 100% e 3 fps in camera)

altra cosa interessante se da bios si possono scambiare il tasto FN e CTRL sinistro

oppure come si vede il monitor all'esterno, dato che ndevil.com ha detto che si vede molto bene nonostante sia glossy

oppure se il sistema in generale sembra imburrato come gli atom, dove anche solo switchare tra tre tab vagamente dinamici di internet vedi una lenta morte del pc

oppure se esiste, come nel dm1z, un'utility per regolare la velocità della ventola

per la webcam in giro ho letto 0.3 (e anche sul sito dove l'ho comprato) felicissimo di sbagliarmi, lo saprò a breve :)

per come si vede il monitor all'esterno c'è un video fatto proprio da ndevil ma a me non sembra un granchè. http://www.youtube.com/watch?v=_pWZ_PQrF3k

qui c'è anche un video del 205 scarenato per upgrade hdd e ram. Come si sa non comodissimo eh! :D http://www.youtube.com/watch?v=C3yrCrl1Uj4

Xeno665
06-04-2011, 15:25
beh insomma, oltre a due commenti rapidi non c'è :stordita:

Rispondo per quello che posso :)
1. la webcam è da 0.3 megapixel
2. skype non so dirti come va perchè non lo uso
3. da bios non è possibile scambiare FN e CTRL
4. lo schermo è si glossy ma anche in condizioni di forte luminosità si vede bene, certo con una fonte luminosa alle spalle i riflessi sarebbero troppi :D
5. mi sembrava lento, adesso ho formattato ed eliminato il superfluo, ho anche ridotto al minimo gli effetti grafici di seven e non ho problemi di nessun tipo
6. non ho visto nessuna utility per il controllo della ventola

Lo sto collegando al monitor Samsung FX2490HD via HDMI ed è uno spettacolo, ho provato a giocare a PES2011 in FullHD ma naturalmente ha un pò di incertezze :D

D3stroyer
06-04-2011, 15:47
Dato che non ho molto da fare oggi incollo tutti i pareri utili S205 che trovo nel forum lenovo:

driver list: http://consumersupport.lenovo.com/us/en/DriversDownloads/drivers_list.aspx?CategoryID=228051

The Enter Button is L shaped but a little small (width (half Size of the standard desktop keyboard), heigth is ca. 4/5 of the standard desktop keyboard), but I have large hands. The overall performance is very good. I hav bought the version with 4 GB RAM and 500 GB HDD, but I have extended the Memory to 6 GB, because of digital photography and programming.
It's also quite tricky to install Ubuntu alongside the existing windows (bootmanager grub2 is quite problematic).

Ci sono due versioni di keyboard a quanto pare, alcune con l'enter ad L altre no. Voi quale avete?

Recensione forum x120e: http://forum.notebookreview.com/lenovo-ibm/565009-lenovo-thinkpad-x120e-user-review.html

altra review S205 http://www.notebookjournal.de/tests/laptops-reviews-lenovo-ideapad-s205-nkrt-1363

lol, lo descrivono come un tanning mirror se usato al sole

pare che da bios non si possa switchare fn e ctrl a meno che "Diese ist von der „Fn“-Taste vom Stammplatz verdrängt worden, was sich im BIOS nicht umstellen lässt" significhi il contrario.

~235 minuti di batteria in normo uso, circa 4 ore

elogiano la silenziosità

danno totalmente contro al display, inutilizzabile sia vicino a finestre che luci che all'aperto.


edit: grazie xeno per le info :D, sta cosa del fn al posto di ctrl mi da molto da fare..ci si abitua?

astroimager
06-04-2011, 16:45
Per tutti i DM1z fans, ecco il primo unboxing italiano qui (http://www.netbooknews.it/hp-dm1z-zacate-video-unbox-e-prime-impressioni/)

Non è ancora sbarcato in italia, ad ogni modo è 320 hdd, 3gb ram, 7home p. 64bit.....

....bello è bello... se solo avesse quella caspita di usb 3.0 sarebbe da prendere subito ( e non sono un hp fan ) !!!

Bel giocattolino... sarà molto difficile resistere!

gi0v3
06-04-2011, 17:09
Bel giocattolino... sarà molto difficile resistere!

sì, resistere a prenderlo in germania, prima che arrivi qua... :cry:

tmx
06-04-2011, 18:18
danno totalmente contro al display, inutilizzabile sia vicino a finestre che luci che all'aperto.


addirittura :eek:
speriamo non sia così disastroso... cmq si sa che i pannelli lucidi fanno abbastanza schifo se minimo minimo c'è una fonte luminosa dietro. Poi magari questo sarà particolarmente rognoso... uff... :rolleyes:

Xeno665
06-04-2011, 18:59
sta cosa del fn al posto di ctrl mi da molto da fare..ci si abitua?

si ci si abitua dopo una ventina di FN+C FN+V :D

Xeno665
06-04-2011, 19:17
Se è vero allora è davvero assurdo! :mbe:
http://notebookitalia.it/hp-dm1z-non-italia-11158

The Solutor
06-04-2011, 19:17
Ci sono due versioni di keyboard a quanto pare, alcune con l'enter ad L altre no. Voi quale avete?

Praticamente qualsiasi PC ha due versioni di enter: ANSI (le versioni americane con l'enter tipo pezzo rosso del tetris ) e ISO (europee con l'enter a L rovesciata), ogni tanto circolano anche le versioni "big asian" con l'enter a L

caurusapulus
06-04-2011, 19:34
Se è vero allora è davvero assurdo! :mbe:
http://notebookitalia.it/hp-dm1z-non-italia-11158

Azz :mbe:
Pazzesco comunque... Cioè allora che sono scemi tutti gli altri n produttori che commercializzano questi prodotti sul mercato italiano?

@gi0v3: stavo pensando alla tua reazione, in effetti a st'ora potevi già avere da un pezzo il tuo PC sotto le mani...

tmx
06-04-2011, 20:27
Se è vero allora è davvero assurdo! :mbe:
http://notebookitalia.it/hp-dm1z-non-italia-11158

"Purtroppo però non vedremo questo netbook sul mercato italiano, come ci ha confermato HP Italia."

Assurdo anche che lo dicano ora :mbe: ma la motivazione poi?? :confused:

Zhang
06-04-2011, 20:42
iscritto!
in attesa di info per il nuovo Lenovo IdeaPad S205.

Possibilmente vorrei prenderlo con la batteria a 3 celle, o comunque, quella che non sporge dallo chassis del netbook. Un'altra nota che mi sono fatto, e' l'ampiezza della tastiera: con un 11.6" si poteva fare di piu' estendendo i tasti fino ai bordi del netbook; vedro', in ogni caso, quanto sara' "penalizzante".

Xeno665
06-04-2011, 20:52
iscritto!
in attesa di info per il nuovo Lenovo IdeaPad S205.

Possibilmente vorrei prenderlo con la batteria a 3 celle, o comunque, quella che non sporge dallo chassis del netbook. Un'altra nota che mi sono fatto, e' l'ampiezza della tastiera: con un 11.6" si poteva fare di piu' estendendo i tasti fino ai bordi del netbook; vedro', in ogni caso, quanto sara' "penalizzante".

Da possessore ti dico che la batteria sporge tutto sommato poco ed anzi è utile per rialzare il netbook e permettere un buon passaggio d'aria, la tastiera è davvero il punto di forza di questo netbook e va benissimo così fidati ;)

Zhang
06-04-2011, 21:16
Da possessore ti dico che la batteria sporge tutto sommato poco ed anzi è utile per rialzare il netbook e permettere un buon passaggio d'aria, la tastiera è davvero il punto di forza di questo netbook e va benissimo così fidati ;)

Vorrei porterlo confrontare con la tastiera di altri 11.6".. per quanto riguarda la batteria ho proprio una forte allergia verso i netbook poco "accorpati", mi piacciono semplici e puliti. Sto aspettando l'asus 1215B (e' da 12.1" ma non e' mezzo pollice che mi frena, piuttosto e' il design a conchiglia) e valutare meglio.. ponderando la scelta anche in base al prezzo.

Giuss
06-04-2011, 21:21
Non si sa nulla di quando si vedra' l'asus in vendita?

Zhang
06-04-2011, 21:24
e' da giorni che mi informo su questi netbook zacate e di date certe non ne ho viste mezze.. A fiuto penso che l'asus dovrebbe arrivare tra 1-2 settimane, come tutti gli altri modelli concorrenti.

kristian0
06-04-2011, 22:30
Tutti questi ritardi di commercializzazione sono snervanti... Fortunatamente ormai avevo mollato l'idea di acquistare l'HP DM1Z per l'MSI U270.

Poi la notizia della non commercializzazione è da verificare (forse magari ci sarà un posticipo), poichè non ci sono fonti ufficiali: se cercate su google ci sono vari siti che riportano la stessa notizia testualmente, non è che magari un buontempone ha scatenato un copia ed incolla per la rete alle spalle di noi poveri acquirenti...

Alla fine non ricordo chi tra gi0ve od altri su questo thread hanno chiamato i produttori che hanno assicurato con certezza date di vendita in massa in italia quali maggio (forse un pochino in anticipo ad aprile, ma non era sicuro), quindi potrebbe essere che l'Hp Dm1z non sarà venduto in Italia a breve termine (una sorta di notizia malcompresa che si è sparsa per la rete) !

SiR.OnLy
06-04-2011, 22:52
hp se davvero non commercializza il dm1-3000 qui in italia fa un grande errore.. contando che il 70% di chi vuole comprare un netbook sta aspettando proprio quello per il bel design che possiede..

sinceramente spero di vedere il msi bianco che lo prendo al volo a sto punto :\

fratelmaestro
07-04-2011, 07:10
e' da giorni che mi informo su questi netbook zacate e di date certe non ne ho viste mezze.. A fiuto penso che l'asus dovrebbe arrivare tra 1-2 settimane, come tutti gli altri modelli concorrenti.

eeeeee da giorni.....qui si attende da mesi....!:tapiro:

caurusapulus
07-04-2011, 08:33
hp se davvero non commercializza il dm1-3000 qui in italia fa un grande errore.. contando che il 70% di chi vuole comprare un netbook sta aspettando proprio quello per il bel design che possiede..



Diciamo che, a parte l'estetica, l'HP ha dalla sua l'elevata autonomia. E questo in un netbook che pesa poco più di 1kg è fondamentale, IMHO. Poi è logico, se uno s'accontenta pure di 20' di meno di batteria allora zero problemi.

ChristinaAemiliana
07-04-2011, 12:49
Thread riaperto e ripulito...riproviamoci.

Vash_85
07-04-2011, 13:36
Se è vero allora è davvero assurdo! :mbe:
http://notebookitalia.it/hp-dm1z-non-italia-11158

Ma è lo stesso sito che diceva che atom+ion erano meglio di zacate?

axydraul
07-04-2011, 13:37
sembra proprio che il DM1Z non arrivi in Italia, molti blog riportano la notizia :mad:

tmx
07-04-2011, 13:58
finalmente mi è arrivato; posto screen di SIW con un pò di info su RAM, HD, temperature e hardware che ci ho trovato su :)

http://img641.imageshack.us/img641/3843/screenhunter01apr071449.jpg
http://img862.imageshack.us/img862/7151/screenhunter02apr071449.jpg
http://img832.imageshack.us/img832/8959/screenhunter03apr071449.jpg
http://img690.imageshack.us/img690/1482/screenhunter04apr071450.jpg
http://img846.imageshack.us/img846/8533/screenhunter05apr071452.jpg

per ora mi sembra davvero una bella macchinetta cmq!

SiR.OnLy
07-04-2011, 17:45
pensate ci possano essere problemi di driver a installare linux (ubuntu) su una di queste macchine zacate? ci sono i driver scheda video ecc ecc?

kristian0
07-04-2011, 17:52
Facciamo che il primo che trova notizie certe sulla messa in vendita dell'MSI U270 e Hp DM1Z vince una bambolina :D ?

AYAMY
07-04-2011, 17:58
ragazzi... ma con un netbook con E-350 riesco a far girare i video MKV a 1080P tramite uscita hdmi?!!?!
per me questa cosa è fondamentale... altrimenti risparmio soldi e tempo e prendo un atom 550 e vada con dios...

caurusapulus
07-04-2011, 18:29
ragazzi... ma con un netbook con E-350 riesco a far girare i video MKV a 1080P tramite uscita hdmi?!!?!
per me questa cosa è fondamentale... altrimenti risparmio soldi e tempo e prendo un atom 550 e vada con dios...

Ma sicuramente sì, hai una GPU che è stata studiata apposta per quello. Basta che usi un lettore compatibile con accelerazione GPU (tanto per citarne 2, VLC o Media Player Classic Home Cinema) e vai col liscio :cool:

Vash_85
07-04-2011, 19:22
ragazzi... ma con un netbook con E-350 riesco a far girare i video MKV a 1080P tramite uscita hdmi?!!?!
per me questa cosa è fondamentale... altrimenti risparmio soldi e tempo e prendo un atom 550 e vada con dios...

per i 1080p basta anche un c50

floydbarber
07-04-2011, 20:51
pensate ci possano essere problemi di driver a installare linux (ubuntu) su una di queste macchine zacate? ci sono i driver scheda video ecc ecc?

Dovrebbe andare comunque ne parlano qui:

http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_fusion_e350&num=1

Se ho capito bene con i catalyst 11.2 dovrebbe esserci supporto alla accelerazione video. Su Ubuntu 11.04 che esce tra circa venti giorni dovrebbero esserci

Amrod
07-04-2011, 21:07
pensate ci possano essere problemi di driver a installare linux (ubuntu) su una di queste macchine zacate? ci sono i driver scheda video ecc ecc?

Io ho il Vaio e ci ho installato su la Slackware, con i catalyst 11.3 glxgears mi da sui 3k punti anche se non e' affidabile come bench.
Ci sono due cose che per ora non funzionano: alcune combinazioni dei tasti Fn e alsa che non riconosce l'audio HD dell'uscita HDMI.

SiR.OnLy
07-04-2011, 22:10
Dovrebbe andare comunque ne parlano qui:

http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_fusion_e350&num=1

Se ho capito bene con i catalyst 11.2 dovrebbe esserci supporto alla accelerazione video. Su Ubuntu 11.04 che esce tra circa venti giorni dovrebbero esserci

Io ho il Vaio e ci ho installato su la Slackware, con i catalyst 11.3 glxgears mi da sui 3k punti anche se non e' affidabile come bench.
Ci sono due cose che per ora non funzionano: alcune combinazioni dei tasti Fn e alsa che non riconosce l'audio HD dell'uscita HDMI.

grazie delle info ;)

Zhang
07-04-2011, 22:10
Da possessore ti dico che la batteria sporge tutto sommato poco ed anzi è utile per rialzare il netbook e permettere un buon passaggio d'aria, la tastiera è davvero il punto di forza di questo netbook e va benissimo così fidati ;)

[spero che tu veda questo post] XENO!!

:D mi faresti il piacere di darmi il modello della batteria? GRAZIE

astroimager
07-04-2011, 22:50
sembra proprio che il DM1Z non arrivi in Italia, molti blog riportano la notizia :mad:

Che doccia fredda... :(

Speriamo ci ripensino, se la notizia è fondata... vorrei capire poi che ci guadagnano, con questa 'furbata'!

AYAMY
07-04-2011, 23:11
per i 1080p basta anche un c50
http://www.youtube.com/watch?v=lXXOLnPnS7o
;) tanto che ci sto... ecco qui cosa ho trovato...
un video che mostra un toshiba con C50 ed un asus con N550 con in riproduzione su entrambi un video 1080p da youtube...
sul toshiba gira liscio sull'asus va a scatti in molte scene...
poi si parla anche del consumo che (ad orecchio) dovrebbe essere maggiore sul C50 rispetto al N550 (ma nn ho prestato particolare attenzione) alla fine del video provano anche un filmato 720p a pure con questo il C50 è migliore in playback rispetto all'N550 :D

PS: a questo punto con l'HP DM1Z cancellato almeno secondo indiscrezioni... cosa mi prendo? mi date qualche info??? oppure consigliate sempre
DM1Z ma da qualche sito straniero (magari nella versione con lettore/master esterno)... praticamente ci tocca scegliere tra

10"+C50:

-Acer Aspire One 522 (279€)
-Asus Eee PC1015B (299€)
-Toshiba NB550D (349€)

11.6/12+E-350:
-Asus Eee pc 1215b (???)
-Lenovo IdeaPad S205 (366€)
-MSI Wind U270 (399€)

tmx
07-04-2011, 23:29
dopo un pò di uso mi sembra che:
touchpad e tastiera sono ottimi come qualità, non flettono. la tastiera non è gigantesca questo sì ma non dà noia.
Anche lo schermo mi sembra un normale schermo lucido con i soliti problemi di riflessi, la qualità visiva non mi sembra male invece.
l'altoparlante è debole :/ e i 1080p anche a batteria si vedon bene, ma non al massimo risparmio di batteria...
Poi si apre il coperchio superiore col monitor facilmente quando è chiuso e lo si maneggia, non ha blocchi - mi sa che ci vuole un custodia :oink:

per il resto dopo aver tolto il file di paging, l'indexing dei files su C: e i vari antivirus, firewall e system restore mi sembra un'altra vita come prestazioni rispetto all'NC10 che avevo prima... e il prezzo di quel 10" quando uscì non si discosta tanto da quello che ho pagato per un 12" con dual core e grafica HD. 330€ vs 360€ oggi

Edit: e poi per quanto mi riguarda forse mi devo abituare alla dimensione dei caratteri a schermo. son piccolini....

kristian0
08-04-2011, 00:08
Faccio notare che sul sito della Thinkpoint, il prezzo del Lenovo S205 sta salendo invece di scendere... Sarà la richiesta eccessiva dopo il tentato suicidio di molti fanboy Hp a sentir indiscrezioni sulla mancata vendita del DM1Z in italia?? Sarà che in italia i commercianti ragionano stile MaccioCapatonda, ovvero "Paga Vecchio, sono 20.000 lire"??

Sta di fatto che da 366€ siamo arrivati 380€. E allora il mio MSI quando arriva, quanto costerà??

tmx
08-04-2011, 00:52
Sta di fatto che da 366€ siamo arrivati 380€. E allora il mio MSI quando arriva, quanto costerà??

l'ho preso da quelle parti infatti, che c...
ma quando ci sarà più disponibilità e più scelta magari i prezzi si assesteranno. adesso schizzano su perchè ce l'hanno 4 gatti a listino, no? :fagiano:

Romagnolo1973
08-04-2011, 11:20
ragazzi... ma con un netbook con E-350 riesco a far girare i video MKV a 1080P tramite uscita hdmi?!!?!
per me questa cosa è fondamentale... altrimenti risparmio soldi e tempo e prendo un atom 550 e vada con dios...

c'è un video dei francesi con l'MSI u270 che provavano proprio via hdmi un video HD mkv e andava bello fluido

Xeno665
08-04-2011, 12:57
[spero che tu veda questo post] XENO!!

:D mi faresti il piacere di darmi il modello della batteria? GRAZIE

;)
Model Name: L09S6Y14 3ICR19/65-2
10.8V, 48Wh

Zhang
08-04-2011, 15:19
grazie mille! ;)

p.s. raga ma l'U270 che dimensioni avra'? sul sito ufficiale lo da' come 11.6/12.1, si ok ma che vuol dire? mi sembra improbabile che alla msi si riforniscano di pannelli lcd di misure diverse, e soprattutto, l'intero chassis compresa la tastiera, per produrre lo stesso modello.

Prugnao
08-04-2011, 16:35
grazie mille! ;)

p.s. raga ma l'U270 che dimensioni avra'? sul sito ufficiale lo da' come 11.6/12.1, si ok ma che vuol dire? mi sembra improbabile che alla msi si riforniscano di pannelli lcd di misure diverse, e soprattutto, l'intero chassis compresa la tastiera, per produrre lo stesso modello.

Specifiche MSI Wind U270

* Processore: AMD E-350
* Memoria: DDR3 fino a 8GB
* Hard disk: 250/320GB
* Schermo: 12.1" HD (1366x768) LED retroilluminato
* Grafica: AMD Radeon HD 6310
* Audio: Casse stereo con Audio HD
* Sistema Operativo: Windows 7 Home Premium
* Interfacce: HDMI, VGA, USB 3.0, 2 USB 2.0, Lettore schede 4-in-1
* Networking: 802.11 b/g/n WLAN, Bluetooth v2.1 + EDR, 1x Gigabit LAN
* Batteria: 3/6-Celle Li-Ion
* Dimensioni: 297 x 190 x 31 mm
* Peso: 1.3Kg
* Altro: webcam HD (30fps@720p), ECO Engine, Premium Sound, Light and sleek

;)

Marin85
08-04-2011, 16:51
msi disponibile presso ldlc online store in francia e sul sito ufficiale di msi francia.
presto sarà disponibile pure su amazon francia, 409 euro + spedizione

e su un video handson del 1215b spagnolo mostrano chiaramente che la tastiera è stata fixata )(usano un modello amricano nella prova), è solida e non flette più al centro (probabilmente usano lo stesso modello di tastiera ma fissandola meglio)
1215b ufficialmente disponibile in germania

Nisti
08-04-2011, 18:01
msi disponibile presso ldlc online store in francia e sul sito ufficiale di msi francia.
presto sarà disponibile pure su amazon francia, 409 euro + spedizione

e su un video handson del 1215b spagnolo mostrano chiaramente che la tastiera è stata fixata )(usano un modello amricano nella prova), è solida e non flette più al centro (probabilmente usano lo stesso modello di tastiera ma fissandola meglio)
1215b ufficialmente disponibile in germania
Ma guarda che infatti il problema della tastiera vuota al centro secondo me è risolvibile estraendola e mettendoci un pezzo di scotch tra lamiera e tastiera in modo tale che la tastiera non sbatta pesantemente sulla lamiera, provocando questo senso di "vuoto" e il problema è risolto. Il presunto problema della tastiera della serie 1215 è un problema di assemblaggio. Quindi non capisco questo allarmismo sulla tastiera del 1215.. Era successo la stessa cosa sul mio asus 1000h (ma stavolta il problema l'ho provocato io, togliendo lo scotch al centro perché pensavo fosse superfluo) ma ho risolto come ho scritto prima aggiungendo del semplice scotch biadesivo in modo tale da fissare bene la tastiera alla lamiera della scocca e magicamente ho risolto il problema :D quindi non capisco tutta questa preoccupazione sulla tastiera "vuota"

Vash_85
08-04-2011, 19:00
Specifiche MSI Wind U270

* Processore: AMD E-350
* Memoria: DDR3 fino a 8GB
* Hard disk: 250/320GB
* Schermo: 12.1" HD (1366x768) LED retroilluminato
* Grafica: AMD Radeon HD 6310
* Audio: Casse stereo con Audio HD
* Sistema Operativo: Windows 7 Home Premium
* Interfacce: HDMI, VGA, USB 3.0, 2 USB 2.0, Lettore schede 4-in-1
* Networking: 802.11 b/g/n WLAN, Bluetooth v2.1 + EDR, 1x Gigabit LAN
* Batteria: 3/6-Celle Li-Ion
* Dimensioni: 297 x 190 x 31 mm
* Peso: 1.3Kg
* Altro: webcam HD (30fps@720p), ECO Engine, Premium Sound, Light and sleek

;)

Lo hai preso dal sito ufficiale?

fratelmaestro
08-04-2011, 20:05
quello in vendità in francia è un 11.6 con 2 gb di ram e 320 di hd

Vash_85
08-04-2011, 20:17
Sulla dimensione dello schermo dell'u270 c'è un casino pazzesco, nientedimeno che sul sito ufficiale italiano manco loro lo sanno.....

http://img16.imageshack.us/img16/7281/catturaad.jpg (http://img16.imageshack.us/i/catturaad.jpg/)

Per non parlare del quantitativo di ram.... che cacchio mi significa "up to 8 gb" se non mi dici quanti ne monti...:doh: :doh:

Romagnolo1973
08-04-2011, 20:30
Sulla dimensione dello schermo dell'u270 c'è un casino pazzesco, nientedimeno che sul sito ufficiale italiano manco loro lo sanno.....


Per non parlare del quantitativo di ram.... che cacchio mi significa "up to 8 gb" se non mi dici quanti ne monti...:doh: :doh:

mi sembra che a qualcuno qua di voi che telefonò a loro dissero che sarebbe stato un 11,6 quindi ... al 70% sarà così
Come già dissi qui, MSI è otima a fare le MB ma su prodotti finiti non ha grande esperienza, i siti nazionali sono solo una traduzione d un solo sito base e quindi se aspetti lì di trovare info o driver sta fresco

Shida
09-04-2011, 01:08
Problemi con ssd su Lenovo S205 (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fndevil.com%2Fleserbrief-lenovo-ideapad-s205-ssd-probleme-0818004%2F&sl=de&tl=en&hl=&ie=UTF-8)

Lights_n_roses
09-04-2011, 12:03
mhm ho visto che il dm1z dall'america lo pagherei un prezzo molto allettante per via del cambio favorevole, ma la tastiera è americana perciò niente lettere accentate...qualcuno sa come se c'è verso di "stampare" sui tasti le lettere accentate visto che una volta selezionato il layout italiano i tasti anche senza stampa dell'accento funzionano come quelli italiani !

P.S. So che in italia non arriverà ma nel resto d'europa ? Specie inghilterra ?

Xeno665
09-04-2011, 12:47
qualcuno sa come se c'è verso di "stampare" sui tasti le lettere accentate visto che una volta selezionato il layout italiano i tasti anche senza stampa dell'accento funzionano come quelli italiani !

Guarda sulla baia trovi degli adesivi da incollare sui tasti, son fatti apposta ;)

Nisti
09-04-2011, 13:10
Guarda sulla baia trovi degli adesivi da incollare sui tasti, son fatti apposta ;)
Si infatti si trovano gli stickers, l'unico problema è il tasto invio che è diviso a metà

kristian0
09-04-2011, 21:19
mhm ho visto che il dm1z dall'america lo pagherei un prezzo molto allettante per via del cambio favorevole, ma la tastiera è americana perciò niente lettere accentate...qualcuno sa come se c'è verso di "stampare" sui tasti le lettere accentate visto che una volta selezionato il layout italiano i tasti anche senza stampa dell'accento funzionano come quelli italiani !

P.S. So che in italia non arriverà ma nel resto d'europa ? Specie inghilterra ?

Sul sito FNAC francese è disponibile il DM1Z. Senza che ti arrischi in dogane e aspetti tempi secolari per l'acquisto, lo prendi in Francia...

Spaceagle
10-04-2011, 21:11
Sul sito FNAC francese è disponibile il DM1Z. Senza che ti arrischi in dogane e aspetti tempi secolari per l'acquisto, lo prendi in Francia...

articolo non disponibile... ma quanto costa??? non vedo il prezzo

D3stroyer
11-04-2011, 00:06
ricontrollate su trovaprezzi, S205 343,32 € Iva inclusa. A questo prezzo è perfetto.

Il negozio pare ok dai commenti, domani ordino a meno che non ne spunti uno migliore. Vi farò sapere.

tmx
11-04-2011, 02:04
ricontrollate su trovaprezzi, S205 343,32 € Iva inclusa. A questo prezzo è perfetto.

Il negozio pare ok dai commenti, domani ordino a meno che non ne spunti uno migliore. Vi farò sapere.

appena preso e secondo me ne vale la cifra :)

fratelmaestro
11-04-2011, 09:14
Ecco la versione Inglese acquistabile in italia del U270 (http://it.bestshopping.com/prezzi/Msi-NETBOOK-U270-DC-1.6-Win7HP-ENGLISH-VERSION-MSI-U270-DC-1.6-Win7HP-ENGLISH-VERSION-320-GB-2-GB-11.6-pollici.sku=U270-031UK|.html)


Se queste sono le caratteristiche anche di quello Italiano, per me è preferibile l' S205!

Zhang
11-04-2011, 13:44
l's205 è l'unica ad offrire un so a 64bit, ma con soli 3gb di ram sarà veramente un vantaggio? :mc:

non vedo l'ora di conoscere i prezzi dell'asus 1215b.. :( in modo da poter finalmente incoronare il re dei zacate-subnotebook.

D3stroyer
11-04-2011, 14:21
non serve più ram perchè è 64bit...

3gb sempre > 2gb

Vash_85
11-04-2011, 17:22
Ecco la versione Inglese acquistabile in italia del U270 (http://it.bestshopping.com/prezzi/Msi-NETBOOK-U270-DC-1.6-Win7HP-ENGLISH-VERSION-MSI-U270-DC-1.6-Win7HP-ENGLISH-VERSION-320-GB-2-GB-11.6-pollici.sku=U270-031UK|.html)


Se queste sono le caratteristiche anche di quello Italiano, per me è preferibile l' S205!

Bah... speriamo che sia meglio la versione italiana.... anche se ci credo poco

NEON_GENESIS
11-04-2011, 18:35
Chiedo a chi possiede il lenovo. Aprendo un video a 1080p ( esempio il trailer di avatar ) a quanto ammonta l'utilizzo della cpu con crhome? nel mio caso siamo al 65% medio in finestra e 75/80 % a tutto schermo ( non so se usa la gpu o meno ). Voglio capire se ho fatto bene o no a prendere l'acer 1830TZ con un u5400 e una 4500hmd :D.
( per chi mi dice che la scheda video è peggio rispondo che io con un note non ci gioco se non a qualche giochino su miniclip :) )

D3stroyer
11-04-2011, 19:01
sta a meno del 50% full screen in genere. Così dalle reviews.

NEON_GENESIS
11-04-2011, 19:20
Mi sa che allora la mia gpu non accelera per ora flash su crhome, su ie9 invece i video su youtube a 720p arrivano a scattare. Mi documento.:)

Xeno665
11-04-2011, 19:27
Chiedo a chi possiede il lenovo. Aprendo un video a 1080p ( esempio il trailer di avatar ) a quanto ammonta l'utilizzo della cpu con crhome? nel mio caso siamo al 65% medio in finestra e 75/80 % a tutto schermo ( non so se usa la gpu o meno ). Voglio capire se ho fatto bene o no a prendere l'acer 1830TZ con un u5400 e una 4500hmd :D.
( per chi mi dice che la scheda video è peggio rispondo che io con un note non ci gioco se non a qualche giochino su miniclip :) )

Questo (http://www.youtube.com/watch?v=_i2RCBa3l-g) video con Chrome in 1080p mi impegna la CPU tra il 75% e l'85% in full screen e sotto il 65% in finestra (impostando "Prestazioni elevate").
Le percentuali crescono se la CPU switcha automaticamente tra le frequenze, in questo caso cerca di bilanciare consumo e carico e si va dall'80% al 90% sia in finestra che a schermo intero ;)

fratelmaestro
11-04-2011, 19:28
Il FNAC francese vende l'HP a 380....ma non spedisce l'articolo in Italia....peccato...lo stavo già acquistando!

NEON_GENESIS
11-04-2011, 19:46
Questo (http://www.youtube.com/watch?v=_i2RCBa3l-g) video con Chrome in 1080p mi impegna la CPU tra il 75% e l'85% in full screen e sotto il 65% in finestra (impostando "Prestazioni elevate").
Le percentuali crescono se la CPU switcha automaticamente tra le frequenze, in questo caso cerca di bilanciare consumo e carico e si va dall'80% al 90% sia in finestra che a schermo intero ;)

Mi sono accorto che avevo messo il massimo risparmio energetico sia sulla cpu che sulla vga, ora ho messo bilanciato e praticamente sto con la cpu al 55% in finestra e il video andra si e no a 20 fps, se metto a tutto schermo va al 60-70% ma va fluidissimo...con la corrente invece statra il 45 ( finestra ) al 65% senza scatti. A proposito, la batteria con luminosita al 80% impostazioni bilanciate, con il video su youtube in finestra mi calcola 4.30 ore di autonomia ora che ho la batteria al 90%. Non è male, la batteria è nuova ho fatto solo la prima ricarica da acceso. Quindi credo che con luminosita al 50% ( + che usabile ) e senza aprire youtube mi sa che almeno 7 ore le faccia ( meno del mio vecchio atom n450 che faceva 11 ore reali pero aprendo 3 schede di chrome anche con solo google.it si noavano rallentamenti, ora con youtube, 4 finestre di forum, toms, fb, portale studenti, ebay, trovaprezzi pctuner e un'altra decina di finestre il pc è scattante ( quasi come un fisso :D ) amd ed intel hanno fatto miracoli rispetto a prima.
A proposito, ho notato che il mio acer ha il contrasto dinamico ( che non riesco a rimuovere ). è moooolto lento a variare pero è fastidioso xke se passi da scuro a chiaro sembra un lcd appena acceso, mi sa che è comodo per risparmiare batteria, da ora in poi tutto su sfondo nero XD

SiR.OnLy
11-04-2011, 19:46
Il FNAC francese vende l'HP a 380....ma non spedisce l'articolo in Italia....peccato...lo stavo già acquistando!

bella fregatura.. allora probabilmente è vero che questo hp non uscirà in italia e han pure bloccato il trasporto in italia.. no?

bello schifo se fosse così..

gi0v3
11-04-2011, 20:23
Chiedo a chi possiede il lenovo. Aprendo un video a 1080p ( esempio il trailer di avatar ) a quanto ammonta l'utilizzo della cpu con crhome? nel mio caso siamo al 65% medio in finestra e 75/80 % a tutto schermo ( non so se usa la gpu o meno ). Voglio capire se ho fatto bene o no a prendere l'acer 1830TZ con un u5400 e una 4500hmd :D.
( per chi mi dice che la scheda video è peggio rispondo che io con un note non ci gioco se non a qualche giochino su miniclip :) )

se volevi prenderlo per guardarci i film in full hd, mi sa che hai fatto male :D la 4500 va comunque più a scatti rispetto a un e-350... se non ricordo male va peggio di un c-50

io per l'hp non ho perso del tutto le speranze...nei prossimi giorni provo di nuovo a vedere se scopro qualcosa... male che vada vi scriverò qua qual è il metodo più economico per farselo arrivare dall'estero... per i tasti ci son gli adesivi sulla baya, tanto la tastiera non è retroilluminatq quindi non si perde niente a coprire i tasti :)

NEON_GENESIS
11-04-2011, 20:49
Ho risolto il problema, sul sito acer c'era un driver per il turboboost, pensavo fosse per la versione con core i3 invece no, ( alla fine il mio è un core i3 senza ipertrheading ) è per la scheda video che da 166 mhz la occa fino a 509 mhz!!!:D.
Ora va tutto fluidissimo quando serve :).
Cmq non l'ho preso per i film ma per l'università dove mi servivano almeno 6 ore di office + wifi ed uno schermo 1366 x 768 minimo e che volevo solo provare youtube a 1080p visto che lo provano tutti ( inutile a questa risoluzione su un hd ready ) tanto per fare dei test al volo, appena ho tempo lo voglio recensire meglio ovviamente.

Zhang
11-04-2011, 22:46
Lenovo S205: http://www.youtube.com/watch?v=ehI7uc2Y92g

ho fatto una breve ricerca su internet per questa batteria totalmente incorporata nel case del netbook (vedete il video), sapete che modello e'? mi riferisco al codice della batteria.

GRazie

D3stroyer
12-04-2011, 08:59
tek*****.it ha il sito più triste della storia dell'uomo..non esiste un "pannello controllo utente" per modificare i dati. Mi viene voglia di telefonare ed insultare. Beh, nemmeno da preoccuparsi, il call center non risponde nemmeno 20 minuti dopo l'orario di apertura..c'è la segreteria.

Vi sconsiglio questo negozio, le premesse sono pessime, nonostante i commenti vari siano comunque positivi.

edit: con mezzora di ritardo, ma il call center ha aperto (..). Sono stati molto gentili e hanno risolto il problema. Comprerò qui perchè il prezzo è conveniente rispetto agli altri (quasi 40 euro..), ma non mi ha dato una grande impressione. Scrivo solo per darvi info su dove andreste a comprare eventualmente.

Romagnolo1973
12-04-2011, 10:03
Lenovo S205: http://www.youtube.com/watch?v=ehI7uc2Y92g

ho fatto una breve ricerca su internet per questa batteria totalmente incorporata nel case del netbook (vedete il video), sapete che modello e'? mi riferisco al codice della batteria.

GRazie

guarda che mica è incorporata la batteria, anche nel video si vede che si stacca
Xeno ti ha risposto 2 pagine fa la batteria è
Model Name: L09S6Y14 3ICR19/65-2
10.8V, 48Wh

enzy
12-04-2011, 10:08
Ma dell' MSI U270 in Italia non si sa ancora nulla?

D3stroyer
12-04-2011, 10:44
http://www.youtube.com/watch?v=fcY4ofbJjaI&feature=channel_video_title

ed è "solo" un c-50. Fatelo con un atom e poi ditemi..

Lan_Di
12-04-2011, 10:58
http://www.youtube.com/watch?v=fcY4ofbJjaI&feature=channel_video_title

ed è "solo" un c-50. Fatelo con un atom e poi ditemi..

Questi C-50 potrebbero rivelarsi più interessanti del previsto.
Peccato che non ci sia ancora un'utility del tipo di K10stat per queste apu, ho come la sensazione che si possa aumentare ancora un po' l'autonomia in idle e tirare fuori qualche cavallo in più in full load

D3stroyer
12-04-2011, 11:09
e soprattutto ancora non si sa niente lato overclock. Ok che non ci si aspetta chissà cosa, ma il 1215n a quanto ne so, si overclockava pure. Magari, data l'architettura "nuova", anche zacate può salire. Comunque il materiale online su queste nuove cpu è scarso, inefficace e insufficiente (e vecchio, le cose più approfondite sono review fatte su beta samples a settembre 2010......)

Zhang
12-04-2011, 16:01
guarda che mica è incorporata la batteria, anche nel video si vede che si stacca
Xeno ti ha risposto 2 pagine fa la batteria è
Model Name: L09S6Y14 3ICR19/65-2
10.8V, 48Wh

si insomma, intendevo dire la batteria che risulta "non sporgente" dal case del netbook. Il codice della batteria nel post si riferiva a quella a 6 celle che invece sporge..

In base a questo codice ho fatto alcune ricerche.. ma tutto quello che ho trovato non e' che mi abbia convinto tanto... per dimensioni e compatibilita'.

Shida
12-04-2011, 16:54
Mod per la ventola del DM1z (http://www.blogeee.net/2011/04/rendre-plus-silencieux-son-hp-dm1-la-methode-dure/)

tmx
12-04-2011, 17:45
ma un bel thread per l's205?
così qui si aspettano altri modelli - che ne dite?

Shida
12-04-2011, 18:13
Fujitsu LIFEBOOK PH521 (http://www.lowyat.net/v2/index.php?option=com_content&task=view&id=4225&Itemid=1) Scorrere la pagina fino in fondo.

Xeno665
12-04-2011, 18:56
si insomma, intendevo dire la batteria che risulta "non sporgente" dal case del netbook. Il codice della batteria nel post si riferiva a quella a 6 celle che invece sporge..

In base a questo codice ho fatto alcune ricerche.. ma tutto quello che ho trovato non e' che mi abbia convinto tanto... per dimensioni e compatibilita'.

Guarda penso che la batteria nel video sia una 3 celle usata per le esposizioni, in modo da rendere il netbook molto più appetibile :)

fularino
12-04-2011, 21:49
Preso pure io l' s205.:sperem:

D3stroyer
13-04-2011, 11:44
Fusion APU does not support Accelerated Parallel Processing (aka ATi Stream) for video encoding. The current AMD drivers do not allow HW acceleration to be enabled for video encoding on the Fusion APUs, and this is by AMD design.

fonte: http://www.umpcportal.com/2011/04/lenovo-s205-wheres-the-amd-app-love/

tmx
13-04-2011, 11:58
... and this is by AMD design.

fonte: http://www.umpcportal.com/2011/04/lenovo-s205-wheres-the-amd-app-love/

beh quindi il mancato supporto all'encoding è una scelta di mercato :(

D3stroyer
13-04-2011, 12:00
come ha scritto Chippy hanno fatto una campagna pubblicitaria bella e misleading...davvero disonesti. "Un giorno" usciranno versioni premium Fusion che potranno usare ati streams...."un giorno". Ma intanto sul sito è scritto già, senza citare questo.

darcome
13-04-2011, 12:05
Beh ma finchè è l'encoding, non credo sia una tragedia... penso sarebbe stato peggio se non supportasse il decoding... in fondo questi sono netbook... non li si può mica usare per fare encoding video con tempi accettabili

tmx
13-04-2011, 12:32
penso anch'io sia meglio avere il decoding in hardware in effetti :D

però è un peccato che castrino l'encoding solo per rendere più appetibile llano... è probabile che invece zacate potesse benissimo sfruttarlo, no?

Amrod
13-04-2011, 12:52
Anch'io non mi strappo i capelli se non c'e' il supporto all'encoding, poi ovvio che non mi sarei lamentato del contrario.

Piu' che per rendere piu' appetibile Llano secondo me e' per tagliare tutto il possibile per limitare i consumi, queste sono soluzioni
per ultrathin / netbook e io ne ho preso uno guardando la portabilita' e la durata della batteria invece che le prestazioni.

Vash_85
13-04-2011, 16:23
Visto oggi da euronics il vaio con su l'e350... lo vendevano a 520€ ...acci loro :eek:

SiR.OnLy
13-04-2011, 16:55
Visto oggi da euronics il vaio con su l'e350... lo vendevano a 520€ ...acci loro :eek:

molto conveniente! ;)

Shida
13-04-2011, 18:31
Visto oggi da euronics il vaio con su l'e350... lo vendevano a 520€ ...acci loro :eek:

Poveri utonti :(

Vash_85
13-04-2011, 18:34
ci sono altri modelli con su il c-50, a parte l'asus presentato e non ancora uscito in italia?

Nisti
13-04-2011, 19:20
Visto oggi da euronics il vaio con su l'e350... lo vendevano a 520€ ...acci loro :eek:
Io l'ho visto a 499€ sempre all'euronics della mia città

D3stroyer
13-04-2011, 19:50
era naturale finissero a minimo 499 in negozio, anche se forse si "fermeranno" sui 449, prima o poi. Per me, più di 400 euro è un prezzo non più da considerare, per la tipologia di macchina.

Vash_85
13-04-2011, 19:57
era naturale finissero a minimo 499 in negozio, anche se forse si "fermeranno" sui 449, prima o poi. Per me, più di 400 euro è un prezzo non più da considerare, per la tipologia di macchina.

Vabbé, tieni conto che i sony sono sempre più cari rispetto a pc di altra marca equipaggiati con lo stesso hardware

tmx
13-04-2011, 20:44
Visto oggi da euronics il vaio con su l'e350... lo vendevano a 520€ ...acci loro :eek:

l'YB?
sì l'ho visto anch'io sui 500 nei negozi. un filo meno online

Shida
13-04-2011, 20:49
ci sono altri modelli con su il c-50, a parte l'asus presentato e non ancora uscito in italia?

C'è l'ottimo Acer Aspire One 522 che sto seguendo molto attentamente e il toshiba che però nn mi piace molto. Asus lasciala perdere si sta dando la zappa sui piedi. Il modello da 10'' è con c-30 e risoluzione a 1024x768. Il modello con c-50 invece lo fa a 400 e rotti €.

Per quanto riguarda l'acer vediti questa (http://www.umpcportal.com/2011/03/acer-aspire-one-522-live-review-videos-and-results/) review con tre video molto completa e esaustiva.

Dovrebbe uscire in italia entro fine Aprile io ci sto facendo un pensierino. Aspetto che esca l'MSI magari da noi che anche sto seguendo e poi valuto quale conviene dal punto di vista prezzo. Il 522 dai crucchi sta a circa 280€.

MSI e Lenovo dovrebbero essere quelli meno costosi con e-350 se la differenza dovesse essere poca con il 522 punterei su questi ultimi.
Sempre che non esca anche qui l'HP ma credo che costerà di piu.

fratelmaestro
13-04-2011, 21:02
I primi di aprile scorrono inesorabili e dell'MSI U270 ancora non se ne vede neanche l'ombra....Qualcuno ha qualche novità in merito?

Shida
13-04-2011, 22:02
I primi di aprile scorrono inesorabili e dell'MSI U270 ancora non se ne vede neanche l'ombra....Qualcuno ha qualche novità in merito?

Sta uscendo in quasi tutti i paesi europei. Ultima la Francia. Penso manca poco per venderlo anche qui.

SiR.OnLy
13-04-2011, 22:57
Sta uscendo in quasi tutti i paesi europei. Ultima la Francia. Penso manca poco per venderlo anche qui.

si aprile 2012

gi0v3
13-04-2011, 23:32
ci sono altri modelli con su il c-50, a parte l'asus presentato e non ancora uscito in italia?

il toshiba nb550d da 10 pollici (ma 1280x720), che si trova sul trovaprezzi

darcome
14-04-2011, 07:02
Ieri seera ho provato brevemente world of warcraft e con risoluzione di 1024x768 in finestra e dettagli quasi minimi si riusciva a giocare... anche se non ho fatto molto perchè non avevo il mouse e quindi anche solo muoversi risultava difficoltoso... :D

Ho solo caricato il gioco, fatto un pò di giri su me stesso con la telecamera e mi sono mosso brevemente... certo non ero nelle città principali con milioni di giocatori, però cmq si muoveva fluido!

Proverò stasera a vedere anche solo a stormwind come si muove

ermyluc
14-04-2011, 08:51
C'è l'ottimo Acer Aspire One 522 che sto seguendo molto attentamente e il toshiba che però nn mi piace molto. Asus lasciala perdere si sta dando la zappa sui piedi. Il modello da 10'' è con c-30 e risoluzione a 1024x768. Il modello con c-50 invece lo fa a 400 e rotti €.

Per quanto riguarda l'acer vediti questa (http://www.umpcportal.com/2011/03/acer-aspire-one-522-live-review-videos-and-results/) review con tre video molto completa e esaustiva.

Dovrebbe uscire in italia entro fine Aprile io ci sto facendo un pensierino. Aspetto che esca l'MSI magari da noi che anche sto seguendo e poi valuto quale conviene dal punto di vista prezzo. Il 522 dai crucchi sta a circa 280€.

MSI e Lenovo dovrebbero essere quelli meno costosi con e-350 se la differenza dovesse essere poca con il 522 punterei su questi ultimi.
Sempre che non esca anche qui l'HP ma credo che costerà di piu.
...anche io lo sto pedinando ma l'unica cosa che mi frena davvero è la dimensione del display! Troppo troppo piccino! :muro:

D3stroyer
14-04-2011, 08:58
il prezzo del s205 su think**** continua ad aumentare :asd:. E' partito da 333, poi 366, poi 380, ora siamo a 397 euro. Arriverà a breve a 408 come indicato, credo.

darcome
14-04-2011, 09:02
il prezzo del s205 su think**** continua ad aumentare :asd:. E' partito da 333, poi 366, poi 380, ora siamo a 397 euro. Arriverà a breve a 408 come indicato, credo.

Siamo stati fortunati a comprarlo subito :D

fratelmaestro
14-04-2011, 09:31
a questo punto mi compro il sony!

Romagnolo1973
14-04-2011, 10:14
il prezzo del s205 su think**** continua ad aumentare :asd:. E' partito da 333, poi 366, poi 380, ora siamo a 397 euro. Arriverà a breve a 408 come indicato, credo.

vista quindi la poca serietà del commerciante, lo si compra da altre parti
"San "Trovaprezzi (cercando amd e-350) su un sito con buone opinioni lo piazza a 343 euro più spedizione, così imparano ad alzare i prezzi.
Al limite il prezzo deve rimanere quello di prima uscita e col tempo ci si fa la cresta, ma aumentarlo proprio no.

Ciò comunque dimostra che è un prodotto richiesto ed ancora quanto poco capiscano in HP che non commercializza il suo in italia, fosse acer o asus che vendono camionate di Netbook 10" potrei capire, ma HP ne ha un modello carissimo e davvero poco venduto ... inconcepibile

Giuss
14-04-2011, 10:50
Quel sito che lo vende a 343 non mi ispira molto... qualcuno l'ha sperimentato?

D3stroyer
14-04-2011, 11:32
abbiamo comprato in 2 in quel sito lì, io ed un altro utente di queste pagine. Ho pagato, sto aspettando la merce. Il servizio clienti pare pessimo (esperienza personale), spero non mi arrivi un sasso assicurato, ma i commenti mi paiono buoni, fosse uno scam internet lo avrebbe detto subito cercando "nomenegozio truffa". Di solito faccio così..mi è parso clean. Vi informerò se è arrivato o meno.

wordice68
14-04-2011, 13:55
Per i possessori di s205, vorrei sapere la durata effettiva della batteria nelle diverse situazioni.
Per 100 euro in più quale è piu conveniente per vedere film a 1080p tra s205 e acer 1830TZ? (calcolando anche la durata della batteria, la ram e il processore a favore dell'acer?)
Grazie

Giuss
14-04-2011, 14:46
abbiamo comprato in 2 in quel sito lì, io ed un altro utente di queste pagine. Ho pagato, sto aspettando la merce. Il servizio clienti pare pessimo (esperienza personale), spero non mi arrivi un sasso assicurato, ma i commenti mi paiono buoni, fosse uno scam internet lo avrebbe detto subito cercando "nomenegozio truffa". Di solito faccio così..mi è parso clean. Vi informerò se è arrivato o meno.

Grazie, attendiamo allora notizie sul sasso..... scherzo spero che vada tutto bene :)

D3stroyer
14-04-2011, 14:46
se devi vedere film 1080p usando la batteria il 205 non è una gran scelta (ma poi chi li ha sti film 1080p...boh, tutti col blu ray?). Se lo scopo è poi solo vedere film, è altrettanto inutile spendere extra 100 euro per 1gb di ram ed un processore più veloce. Per vedere film "o usarlo come mediacenter" è meglio un 205, per general purpose un 1830, per gaming sicuramente un 205, per viaggio un 1830. Quel gb di ram lo considererei completamente inutile: le applicazioni che davvero possono usare un quantitativo rilevante di ram non girano comunque bene in macchine simili, 3 o 4 gb sono identici.

Vash_85
14-04-2011, 16:01
I primi di aprile scorrono inesorabili e dell'MSI U270 ancora non se ne vede neanche l'ombra....Qualcuno ha qualche novità in merito?

Sta uscendo in quasi tutti i paesi europei. Ultima la Francia. Penso manca poco per venderlo anche qui.

Imho ci beccheremo l'incxxxxx stile hp :rolleyes:

Vash_85
14-04-2011, 16:02
C'è l'ottimo Acer Aspire One 522 che sto seguendo molto attentamente e il toshiba che però nn mi piace molto. Asus lasciala perdere si sta dando la zappa sui piedi. Il modello da 10'' è con c-30 e risoluzione a 1024x768. Il modello con c-50 invece lo fa a 400 e rotti €.

Per quanto riguarda l'acer vediti questa (http://www.umpcportal.com/2011/03/acer-aspire-one-522-live-review-videos-and-results/) review con tre video molto completa e esaustiva.

Dovrebbe uscire in italia entro fine Aprile io ci sto facendo un pensierino. Aspetto che esca l'MSI magari da noi che anche sto seguendo e poi valuto quale conviene dal punto di vista prezzo. Il 522 dai crucchi sta a circa 280€.

MSI e Lenovo dovrebbero essere quelli meno costosi con e-350 se la differenza dovesse essere poca con il 522 punterei su questi ultimi.
Sempre che non esca anche qui l'HP ma credo che costerà di piu.

Ottimo questo acer... magari con un bel banchetto da 2gb di ram sarebbe ancora meglio, comunque se dovesse avere un prezzo prossimo ai 270€ sarebbe il best buy dei 10"

Edit: vedo dai video che però non ha accesso ne all'hd ne agli slot delle ram....

enzy
14-04-2011, 16:57
Imho ci beccheremo l'incxxxxx stile hp :rolleyes:

Sul sito MSI italiano pero' e' pubblicizzato...

Shida
14-04-2011, 18:39
...anche io lo sto pedinando ma l'unica cosa che mi frena davvero è la dimensione del display! Troppo troppo piccino! :muro:

Bè se cerchi un 10'' cerchi un netbook piccolo e ultraportatile. Cmq la risoluzione a 1280 è fantastica su uno schermo cosi piccolo.

Imho ci beccheremo l'incxxxxx stile hp :rolleyes:

Penso di no anche perche msi gia commercializza da noi il modello da 15''.


Ottimo questo acer... magari con un bel banchetto da 2gb di ram sarebbe ancora meglio, comunque se dovesse avere un prezzo prossimo ai 270€ sarebbe il best buy dei 10"

Edit: vedo dai video che però non ha accesso ne all'hd ne agli slot delle ram....

Si sicuramente l'upgrade sarà quasi d'obbligo. O un banco da 2gb o direttamente uno da 4gb mettendo windows 7 premium. Nei video parla dell'hd come un collo di bottiglia e dice che un ssd sarebbe un ottima cosa. Spero come dici te che si trovi a 270€ o meno altrimenti guardo verso msi o lenovo.

Per l'accesso non mi pare molto complicato certo bisogna smontare, ma cmq piu facile che su altri modelli. Vedi qua (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fndevil.com%2Facer-aspire-one-522-aufruesten-mit-ram-und-festplatte-2217402%2F&sl=de&tl=en&hl=&ie=UTF-8)

tmx
14-04-2011, 18:40
Per i possessori di s205, vorrei sapere la durata effettiva della batteria nelle diverse situazioni.
Per 100 euro in più quale è piu conveniente per vedere film a 1080p tra s205 e acer 1830TZ? (calcolando anche la durata della batteria, la ram e il processore a favore dell'acer?)
Grazie

per i film l's205: costa meno e li vedi meglio.
la batteria non ci piove - meglio l'acer.

credo che siano 2 ottime macchine entrambe, non sbagli in ogni caso: le tue priorità ti diranno l'uno o l'altro.
D3stroyer le ha indicate bene

wordice68
14-04-2011, 19:19
Grazie per le risposte, ma volevo sapere per quanto riguarda l's205:
navigando con il wifi quando dura la betteria,
riesco a vedere un film fullhd di due ore?
:confused:

Vash_85
14-04-2011, 19:49
Si sicuramente l'upgrade sarà quasi d'obbligo. O un banco da 2gb o direttamente uno da 4gb mettendo windows 7 premium. Nei video parla dell'hd come un collo di bottiglia e dice che un ssd sarebbe un ottima cosa. Spero come dici te che si trovi a 270€ o meno altrimenti guardo verso msi o lenovo.

Per l'accesso non mi pare molto complicato certo bisogna smontare, ma cmq piu facile che su altri modelli. Vedi qua (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fndevil.com%2Facer-aspire-one-522-aufruesten-mit-ram-und-festplatte-2217402%2F&sl=de&tl=en&hl=&ie=UTF-8)

Di certo andrei con un modulo da 4gb e win7 home x 64, il fatto di smontare un portatile nuovo nuovo non mi solletica tanto però.....

P.s. ha solo uno slot per le ram?

Xeno665
15-04-2011, 07:27
Grazie per le risposte, ma volevo sapere per quanto riguarda l's205:
navigando con il wifi quando dura la betteria,
riesco a vedere un film fullhd di due ore?
:confused:

Bloccando la cpu ad 800Mhz, wi-fi acceso e luminosità dello schermo medio bassa si riesce ad arrivare tranquillamente a 5 ore di navigazione web continua.

Per il filmato in FullHD non saprei, ma penso si possa fare, due ore dovrebbe reggerle.

alesc
15-04-2011, 07:39
San Trovaprezzi scova un U270 da tecno...!, questa però è l'unica notizia buona dato che il prezzo è decisamente alto (460€) e le specifiche scarsine (2gb ram 320gb hd) e non si capisce se è 11.6 o 12.1. Aspettiamo...

D3stroyer
15-04-2011, 07:47
wow tecno ce ne ha già in casa. Sono 11,6 pollici, ma 460 è davvero overpriced.

alesc
15-04-2011, 07:53
Sono 11,6 pollici...
Sei sicuro? Nel titolo dice 11.6, nella descrizione dice 12.1..... chi ha ragione?

D3stroyer
15-04-2011, 08:01
hai ragione. Vedo che c'è sempre molta chiarezza nell'argomento.

astroimager
15-04-2011, 08:05
Sei sicuro? Nel titolo dice 11.6, nella descrizione dice 12.1..... chi ha ragione?

è a sorpresa, quando ti arriva... :asd:

astroimager
15-04-2011, 08:15
Tolto l'HP, acquistabile solo all'estero, quali sono secondo voi i migliori con E-350? MSI ed Asus?

Romagnolo1973
15-04-2011, 08:54
Tolto l'HP, acquistabile solo all'estero, quali sono secondo voi i migliori con E-350? MSI ed Asus?

Lenovo:D
Asus 12" se sarà un prezzo concorrenziale (400 euro, non oltre)

se pensi che MSI ha 1 gb ram in meno , pari video (tanto è un 11,6 tranquilli) e costa 120 euro in più per avere una usb3 :D
Lasciamo perdere va.. come avevo detto MSI in Italia è nulla e non farà nulla per incrementare questo nulla

fratelmaestro
15-04-2011, 09:55
E' un 12 pollici...!
A questo punto mi compro il sony a 420....!

Shida
15-04-2011, 10:59
Con questi prezzi conviene quasi comprare all'estero!

astroimager
15-04-2011, 11:52
Io prezzo giusto per 'sta roba' è non oltre 400 euro... già 450 mi fa storcere il naso...

Quando aumenteranno le quantità, e arriveranno i Llano di fascia bassa (tutti con USB 3.0 nativa), vedrete che i prezzi collasseranno...

Di questo passo, però, se ne parla di questa estate...

Shida
15-04-2011, 12:00
Io prezzo giusto per 'sta roba' è non oltre 400 euro... già 450 mi fa storcere il naso...

Quando aumenteranno le quantità, e arriveranno i Llano di fascia bassa (tutti con USB 3.0 nativa), vedrete che i prezzi collasseranno...

Di questo passo, però, se ne parla di questa estate...

E allora poi aspetteremo i nuovi atom. Non si finisce più ad aspettare è risaputo. Le possibilità di prendere un e-350 a 280€ dai crucchi ci sono. Aspetto un altro po e decido.

astroimager
15-04-2011, 12:13
E allora poi aspetteremo i nuovi atom. Non si finisce più ad aspettare è risaputo. Le possibilità di prendere un e-350 a 280€ dai crucchi ci sono. Aspetto un altro po e decido.

Lo so, ma la mia necessità, che era impellente a gennaio-febbraio, non è più tale...

Link per i 280 euro, please? :D

(all'estero però - a questo punto - cercherei di prendere l'HP...)

kristian0
15-04-2011, 12:47
Gioia e tripudio: Msi U270 disponibile all'acquisto! Correte su trovaprezzi.it

Peccato che il prezzo sia salato: okay è a 6 celle ma costa 460€ !

Spaceagle
15-04-2011, 13:00
Lo so, ma la mia necessità, che era impellente a gennaio-febbraio, non è più tale...

Link per i 280 euro, please? :D

(all'estero però - a questo punto - cercherei di prendere l'HP...)

straquoto :D

Giuss
15-04-2011, 13:03
Con questi prezzi conviene quasi comprare all'estero!


Purtroppo non è una novita'.... succede spesso, non solo riguardo a questi PC ma in generale :)

gi0v3
15-04-2011, 13:11
Gioia e tripudio: Msi U270 disponibile all'acquisto! Correte su trovaprezzi.it

Peccato che il prezzo sia salato: okay è a 6 celle ma costa 460€ !

oggi ero dal mio negoziante di fiducia, e infatti mi ha detto che l'u270 verrà sui 400+iva (quindi 480)... per 10 euro in più ( visto che se lo prendo in negozio la spedizione non la pago :) ) mi sa che me lo prenderà in negozio, se sarà il caso... ma sinceramente a quel punto prendo l'hp in germania a 399 :)

D3stroyer
15-04-2011, 13:24
e intanto la gente con gli s205 avrà le vostre stesse performances con 100 euro in meno (ed un'ora e mezza di autonomia in meno).

A volte non vi capisco...nemmeno ci fossero tante varianti di cpu/gpu...ce n'è una sola!

Shida
15-04-2011, 14:27
e intanto la gente con gli s205 avrà le vostre stesse performances con 100 euro in meno (ed un'ora e mezza di autonomia in meno).

A volte non vi capisco...nemmeno ci fossero tante varianti di cpu/gpu...ce n'è una sola!

Un ora e mezza mi sembra tanto. penso meno. Cmq dovessi prendere un e-350 punterei sul meno caro a prescindere. Poi il lenovo ha degli aspetti notevoli non è certo il più scadente.

astroimager
15-04-2011, 16:25
Io lo trovo a €358... dove trovate il Lenovo a 100 euro in meno? E rispetto a cosa?

D3stroyer
15-04-2011, 16:34
beh, si trova a 343 attualmente su trovaprezzi.
Se conti che il vaio costa 450, il U270 460 ed il 1215b sicuramente più di 400 euro, è facile stare a 100 euro in meno..per la stessa cosa circa (batteria un po' più piccola ma 1 gb di ram in più).

Se invece valutate una porta usb3 100 euro, allora non ho niente da contestare!


ps. lunedì hanno detto che evadono l'ordine (nel negozio da 343), se mi arriva vi conviene affrettarvi perchè di sicuro tra poco aumentano i prezzi in linea con gli altri (~380)

Vash_85
15-04-2011, 16:40
Io prezzo giusto per 'sta roba' è non oltre 400 euro... già 450 mi fa storcere il naso...

Quando aumenteranno le quantità, e arriveranno i Llano di fascia bassa (tutti con USB 3.0 nativa), vedrete che i prezzi collasseranno...

Di questo passo, però, se ne parla di questa estate...

Vero però, tieni conto che in questo trimestre, ossia il q2, verranno presentati gli e-450 con gpu più potente e turbo sulla cpu....:doh:

Credo che a questo punto prenderò un acer con c-50 e via....

cosworth88
15-04-2011, 16:54
ciao ragazzi,

ho cercato un po su internet e non sono riuscito a darmi risposta...
il c-50 è un e-350 con frequenza più bassa o sono proprio diversi?
ho letto anche che la vga 6250m e la 6310m derivano dallo stesso chip e quindi anche il quel caso cambia solo la frequenza...
quanto c'è di vero? in caso sarebbe possibile usare il c-50\6250m quando non serve molta potenza e avere maggiore autonomia e occare avvicinando l'e-350\6310m quando si vuole giochicchiare...che dite?

Vash_85
15-04-2011, 16:56
http://www.tomshw.it/cont/news/intel-paga-gli-oem-pur-di-vendere-gli-atom/30860/1.html

Ridicoli.....:doh: :doh: :doh:

Vash_85
15-04-2011, 17:03
ciao ragazzi,

ho cercato un po su internet e non sono riuscito a darmi risposta...
il c-50 è un e-350 con frequenza più bassa o sono proprio diversi?
ho letto anche che la vga 6250m e la 6310m derivano dallo stesso chip e quindi anche il quel caso cambia solo la frequenza...
quanto c'è di vero? in caso sarebbe possibile usare il c-50\6250m quando non serve molta potenza e avere maggiore autonomia e occare avvicinando l'e-350\6310m quando si vuole giochicchiare...che dite?

L'e-350 e il c-50 sono due cose diverse, per cominciare il tdp che nel primo caso è di 18w mentre nel secondo di soli 9w, con un c-50 ci fai di tutto un pò ma di certo non ci giochicchi, per lo meno non a giochi seri, così come non ci giochicchi seriamente con un 350.
Per il fatto di overcloccarlo la vedo dura, anzi non credo che sia possibile...

D3stroyer
15-04-2011, 17:06
c'era chi sosteneva che c-50 fosse solo un e-350 a 1ghz..però non so, crystalmark passa da 35'000 (c-50) a 50'000 (e-350) punti con soli 600mhz?

cosworth88
15-04-2011, 17:11
L'e-350 e il c-50 sono due cose diverse, per cominciare il tdp che nel primo caso è di 18w mentre nel secondo di soli 9w, con un c-50 ci fai di tutto un pò ma di certo non ci giochicchi, per lo meno non a giochi seri, così come non ci giochicchi seriamente con un 350.
Per il fatto di overcloccarlo la vedo dura, anzi non credo che sia possibile...

beh ovviamente per giochicciare intendevo confrontato a atom-ion2

cioè il 1015b paragonato al 1015pn dovrebbe essere inferiore sotto tutti i punti di vista (cpu-vga-autonomia) giusto?

però ho letto che la ion2 è limitata dal pci-e 1x quindi difficilmente si possono aumentare le prestazioni, cosa che ipoteticamente si potrebbe fare col c-50..
non so se ho reso l'idea

Vash_85
15-04-2011, 17:16
beh ovviamente per giochicciare intendevo confrontato a atom-ion2

cioè il 1015b paragonato al 1015pn dovrebbe essere inferiore sotto tutti i punti di vista (cpu-vga-autonomia) giusto?

però ho letto che la ion2 è limitata dal pci-e 1x quindi difficilmente si possono aumentare le prestazioni, cosa che ipoteticamente si potrebbe fare col c-50..
non so se ho reso l'idea

Il c-50 è concorrente dell'atom con vga integrata, atom+ion va paragonato all e-350...
In entrambi i casi le apu amd sono migliori delle loro controparti.

kristian0
15-04-2011, 17:16
Ragazzi,

a questo punto, deluso dal prezzo assurdo del MSI U270 (460€ online), vorrei comprarmi il LENOVO S205. Su ThinkPoint il prezzo è Lievitato fino a 400€. Vergognoso!!

Vorrei acquistarlo su BirbanteOutlet. Qualcuno ha già acquistato presso quel negozio online?? Vi prego fatemi sapere presto, non resisto più, devo acquistare!!

astroimager
15-04-2011, 17:18
beh, si trova a 343 attualmente su trovaprezzi.
Se conti che il vaio costa 450, il U270 460 ed il 1215b sicuramente più di 400 euro, è facile stare a 100 euro in meno..per la stessa cosa circa (batteria un po' più piccola ma 1 gb di ram in più).

Se invece valutate una porta usb3 100 euro, allora non ho niente da contestare!


ps. lunedì hanno detto che evadono l'ordine (nel negozio da 343), se mi arriva vi conviene affrettarvi perchè di sicuro tra poco aumentano i prezzi in linea con gli altri (~380)

A 343 non lo trovo! Forse è già non disponibile?

C'è già un th ufficiale sul Lenovo?

cosworth88
15-04-2011, 17:21
Il c-50 è concorrente dell'atom con vga integrata, atom+ion va paragonato all e-350...
In entrambi i casi le apu amd sono migliori delle loro controparti.

c-50\6250m quindi non riescono a competere con n550\ion2 8 cores del 1015pn?

peccato perchè allora devo andare su intel\ion2 visto che mi serve un 10" :(

Vash_85
15-04-2011, 17:28
c-50\6250m quindi non riescono a competere con n550\ion2 8 cores del 1015pn?

peccato perchè allora devo andare su intel\ion2 visto che mi serve un 10" :(

Per la cpu siamo lì

http://techreport.com/articles.x/20415/1

Guarda questa comparativa tra c-50 ed n550, tieni conto che quest'ultimo ha anche 500mhz in più del c-50

Mentre lo ion2 è più prestante della 6250.

Se la cosa più "pesante" che devi fare con il net è guardare fim in FULLHD il c-50 li regge molto bene.....

kristian0
15-04-2011, 17:29
A 343 non lo trovo! Forse è già non disponibile?

C'è già un th ufficiale sul Lenovo?

Forse è aumentato anche lì...

astroimager
15-04-2011, 18:09
Ma fatemi capire... che colore è l'S205?

Romagnolo1973
15-04-2011, 18:43
Io lo trovo a €358... dove trovate il Lenovo a 100 euro in meno? E rispetto a cosa?

devi cercare con la stringa "AMD e-350" e c'è ancora a 343
il coperchio è di un colore che sta tra il ruggine e il moka
l'interno grigio chiaro anti ditate
almeno ai primi a cui è arrivato era così

astroimager
15-04-2011, 19:35
devi cercare con la stringa "AMD e-350" e c'è ancora a 343
il coperchio è di un colore che sta tra il ruggine e il moka
l'interno grigio chiaro anti ditate
almeno ai primi a cui è arrivato era così

Ok, grazie!

Ma il retro è così?
http://800cc.net/ecshop/images/201102/goods_img/11_P_1297344970134.jpg

Edit: a quanto pare sì... nzomma, non è che mi entusiasmi... direi che posso aspettare la concorrenza.

Xeno665
15-04-2011, 20:44
Ok, grazie!

Ma il retro è così?
http://800cc.net/ecshop/images/201102/goods_img/11_P_1297344970134.jpg

Edit: a quanto pare sì... nzomma, non è che mi entusiasmi... direi che posso aspettare la concorrenza.

Se l'avessi letto prima ti avrei risposto subito! :)
Il colore da più sul nero, a vederlo sembra proprio nero!
E' pari pari quello in questo video
http://www.youtube.com/watch?v=EEqCxAErqus
il pattern, la superficie lucida e i giochi di luce producono quell'effetto viola scuro ma è a tutti gli effetti nero

cosworth88
15-04-2011, 21:02
Per la cpu siamo lì

http://techreport.com/articles.x/20415/1

Guarda questa comparativa tra c-50 ed n550, tieni conto che quest'ultimo ha anche 500mhz in più del c-50

Mentre lo ion2 è più prestante della 6250.

Se la cosa più "pesante" che devi fare con il net è guardare fim in FULLHD il c-50 li regge molto bene.....

a guardare quella recensione sull'acer 522 pare che la 6250 garantisca un numero maggiore di fps

Cod 4

800x600
ati = 40.3fps ion2 = 20.8fps

1366x768
ati = 14fps ion2 = 7.6fps

Far cry 2

1366x768 low detail
ati = 14.9fps ion2 = 11.5fps

1366x768 high detail
ati = 0 ion2 = 3fps

l'unico caso in cui va meglio la ion2 comunque è ingiocabile perchè ha solo 3frame

con un piccolo oc questo c-50 con 6250 diventa un gran bel giocattolino

kristian0
15-04-2011, 21:07
Okay ho trovato lo Shop con il Lenovo S205 a 343€, si chiama Tekworld...

Il sito mi sembra abbastanza affidabile ed anche le recensioni... Ma ho ancora qualche timore prima di acquistare: vi chiedo se anche voi avete fatto l'ordine per il Lenovo presso quello shop e se si, il netbook ha garanzia italiana od è un importato con garanzia europea??

cosworth88
15-04-2011, 21:20
Okay ho trovato lo Shop con il Lenovo S205 a 343€, si chiama Tekworld...

Il sito mi sembra abbastanza affidabile ed anche le recensioni... Ma ho ancora qualche timore prima di acquistare: vi chiedo se anche voi avete fatto l'ordine per il Lenovo presso quello shop e se si, il netbook ha garanzia italiana od è un importato con garanzia europea??

la garanzia ce l'hai per legge nel negozio dove l'hai acquistato...24 mesi e se c'è un qualsiasi difetto di conformità hai 60 giorni per farlo presente al venditore il quale deve ripararlo o sostituirtelo in un tempo congruo e senza spese di alcun tipo comprese spedizioni, manodopera e ricambi...

Codice Consumo Art 130 (http://www.codicedelconsumo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=53&Itemid=57)

kristian0
15-04-2011, 21:35
la garanzia ce l'hai per legge nel negozio dove l'hai acquistato...24 mesi e se c'è un qualsiasi difetto di conformità hai 60 giorni per farlo presente al venditore il quale deve ripararlo o sostituirtelo in un tempo congruo e senza spese di alcun tipo comprese spedizioni, manodopera e ricambi...

Codice Consumo Art 130 (http://www.codicedelconsumo.it/index.php?option=com_content&view=article&id=53&Itemid=57)

No intendevo dire se è un prodotto destinato al mercato italiano con garanzia italiana, od un prodotto importato dall'estero, non coperto dalla garanzia italiana ma europea: cambia semplicemente che la garanzia europea ha la sede di riparazione unica spesso in nord italia se non all'estero, e ci mette il triplo del tempo ad evadere la riparazione!

Nel mercato della telefonia ciò accade spesso... Ma forse questo concetto non è valido per il NetBook Lenovo??

cosworth88
15-04-2011, 21:49
ti conviene sempre richiedere la sostituzione tanto è il consumatore a poter scegliere tra riparazione e sostituzione...e il tutto deve avvenire in un tempo congruo quindi tu chiedi la sostituzione al venditore, lui te lo cambia e poi se la vede lui con l'assistenza...magari manda anche un bel fax o meglio ancora raccomandata in cui chiedi la sostituzione entro 15 giorni, se guardi su siti di associazioni dei consumatori come altroconsumo o unione nazionale consumatori dovresti trovare anche lettere standard già preparate...consiglio vivamente di minacciare sempre di rivolgerti alle associazioni dei consumatori e all'antitrust, e non fidatevi mai delle condizioni di vendita degli shop online perchè non ce n'è manco uno in regola

astroimager
15-04-2011, 22:23
Se l'avessi letto prima ti avrei risposto subito! :)
Il colore da più sul nero, a vederlo sembra proprio nero!
E' pari pari quello in questo video
http://www.youtube.com/watch?v=EEqCxAErqus
il pattern, la superficie lucida e i giochi di luce producono quell'effetto viola scuro ma è a tutti gli effetti nero

Non è tanto il colore o il riflesso viola-prugna (che alla fine è anche gradevole), ma quel pattern di rettangoli che non mi piace proprio.

Inoltre la batteria sporge... ma almeno è utile per raffreddarlo meglio?

Grazie delle info!

kristian0
15-04-2011, 22:55
Non è tanto il colore o il riflesso viola-prugna (che alla fine è anche gradevole), ma quel pattern di rettangoli che non mi piace proprio.

Inoltre la batteria sporge... ma almeno è utile per raffreddarlo meglio?

Grazie delle info!

Il fatto che la batteria sporga secondo me è ottimo: ho comprato delle semisfere adesive fissate poi sotto la cerniera dello schermo del mio netbook per rialzarlo, poichè ciò aiuta l'ergonomia e allontana il "mal di dita e polso" dopo ore ed ore di pestaggio tasti. Tutte le tastiereprofessionali non sono MAI perfettamente in piano ma leggermente inclinate: un motivo c'è!!

D3stroyer
16-04-2011, 00:32
oltre a questo lo trovo comodo per il trasporto: ho un samsung NB30 (atom) e la batteria sporge nello stesso modo ed è comodissimo trasportarlo a mano prendendolo per la parte sporgente (tenendolo come una borsetta).

Vorrei anche dire a chi sta paragonando Acer 522 e 1015n che ion2 presente nel 1015 è una versione castrata (e molto) rispetto a quella del 1215n quindi NON è un paragone utile per gli e-350, ma solo per i C-50.
I 350 sono paragonati invece al 1215N che ha la versione "full" di ion2, nettamente superiore al 1015n.


Paragone 3dmark06:
1015pn 1501 - ion2 castrato
1215n 2480 - ion2 full
E-350 2250 -hd6310
C-50 1750 -hd6250

Forse mi sono spiegato male, non sono abbastanza lucido.

kristian0
16-04-2011, 02:01
Dopo essermi strarotto i maroni per mesi in attesa del mai arrivato HP DM1Z ed esoso MSI U270, infine ho acquistato anche io il mio LENOVO S205!

Mancavo solo io all'appello... Incrocio le dita nell attesa :sperem:

astroimager
16-04-2011, 06:19
Dopo essermi strarotto i maroni per mesi in attesa del mai arrivato HP DM1Z ed esoso MSI U270, infine ho acquistato anche io il mio LENOVO S205!

Mancavo solo io all'appello... Incrocio le dita nell attesa :sperem:

Se ne avevo necessità estrema ero già dei vostri da qualche settimana... ;)

Xeno665
16-04-2011, 06:29
Non è tanto il colore o il riflesso viola-prugna (che alla fine è anche gradevole), ma quel pattern di rettangoli che non mi piace proprio.

Inoltre la batteria sporge... ma almeno è utile per raffreddarlo meglio?

Grazie delle info!

Si è utile anche per questo, la batteria rialza il netbook di quel centimetro e mezzo e lascia libere le prese d'aria, io mi ci trovo benissimo ;)

astroimager
16-04-2011, 06:58
Si è utile anche per questo, la batteria rialza il netbook di quel centimetro e mezzo e lascia libere le prese d'aria, io mi ci trovo benissimo ;)

Riconosco che è una questione anche un po' soggettiva... ma dal punto di vista dell'utilità in effetti avere il rialzo è più un vantaggio...

astroimager
16-04-2011, 07:09
Ho la possibilità di farmi portare l'HP dalla Francia... sapete dove converrebbe comprare? C'è da impazzire con la tastiera francese?

Grazie...

gi0v3
16-04-2011, 08:38
Ho la possibilità di farmi portare l'HP dalla Francia... sapete dove converrebbe comprare? C'è da impazzire con la tastiera francese?

Grazie...

prima devi trovarlo :) quando ho provato a chiedere in svizzera era già finito in tutti i negozi della catena :(

alla fn@c francese comunque ce l'hanno a listino, 379 euro... disco da 500 gb, 3 gb di ram... win7 hp 32 bit... mmmh quasi quasi.. :D

fratelmaestro
16-04-2011, 08:41
Io invece ho preso il Sony a 419...anche se ha Windows a 32 bit...e 2 Gb di ram (che upperò presto a 4).
Il Lenovo mi dà l'idea di poter essere più un netbook da battaglia che altro; ma scendere a discriminazioni solo squisitamente estetiche ha poco senso.
La mia regressa esperienza con un Lenovo è stata negativa e quindi speravo nell MSI (odiando a morte HP!); ma MSI ha sparato un prezzo non concorrenziale. Già il Sony a 419 è poco concorrenziale ma comunque si porta dietro un brand notevole sinonimo di affidabilità.

Vash_85
16-04-2011, 09:38
a guardare quella recensione sull'acer 522 pare che la 6250 garantisca un numero maggiore di fps

Cod 4

800x600
ati = 40.3fps ion2 = 20.8fps

1366x768
ati = 14fps ion2 = 7.6fps

Far cry 2

1366x768 low detail
ati = 14.9fps ion2 = 11.5fps

1366x768 high detail
ati = 0 ion2 = 3fps

l'unico caso in cui va meglio la ion2 comunque è ingiocabile perchè ha solo 3frame

con un piccolo oc questo c-50 con 6250 diventa un gran bel giocattolino

Il problema è overcloccarlo :D

Vash_85
16-04-2011, 09:58
oltre a questo lo trovo comodo per il trasporto: ho un samsung NB30 (atom) e la batteria sporge nello stesso modo ed è comodissimo trasportarlo a mano prendendolo per la parte sporgente (tenendolo come una borsetta).

Vorrei anche dire a chi sta paragonando Acer 522 e 1015n che ion2 presente nel 1015 è una versione castrata (e molto) rispetto a quella del 1215n quindi NON è un paragone utile per gli e-350, ma solo per i C-50.
I 350 sono paragonati invece al 1215N che ha la versione "full" di ion2, nettamente superiore al 1015n.


Paragone 3dmark06:
1015pn 1501 - ion2 castrato
1215n 2480 - ion2 full
E-350 2250 -hd6310
C-50 1750 -hd6250

Forse mi sono spiegato male, non sono abbastanza lucido.

Qui il lamborghini vx6 con ion2 full con ion2 invece le prende dalla ati 6310....

"Il punteggio CPU del test DMark06 ha dato i seguenti risultati: il nostro netbook Pavilion dm1-3180 ha terminato con 985 punti, appena sopra l'Asus Lamborghini VX6 che si è fermato a 953 punti. L'Asus Eee PC 1015PN è vicino con 814 punti (21% di vantaggio per il dm1), seguito dell'Aspire One 521 con 753 punti (31% di vantaggio per il dm1)"

Qui il 350 confrontato con il 550 in chinebench

"Come test CPU conclusivo abbiamo usato le parti rendering del benchmark Cinebench R10. Nel single rendering, il processore E-350 lavora circa due volte più veloce rispetto ad un Atom N550."

qui sempre il 350 con il super pi, in cui le cpu intel sono sempre andate forti..

"Ora diamo uno sguardo ai risultati dei benchmarks CPU. Il programma SuperPi ha richiesto 51 secondi per calcolare Pi ad un milione di cifre decimali, 113 secondi per due milioni di cifre decimali ed infine 2539 secondi per 32 milioni di cifre decimali. Questo pone la CPU E-350 tra l'89 ed il 98 percento più veloce per questi calcoli single-core rispetto ai laptops con processore Intel Atom N550."


Boh....

D3stroyer
16-04-2011, 11:11
dai valori che hai postato hanno usato una risoluzione diversa dai test che ho visto io ed è possibile che ion non regga a quel punto. Comunque fuori dai test sintetici ion2+d525 è inferiore alla 6310, come mostrava blogee o non ricordo chi che mostrava bulletstorm e altri "in comparison".

Shida
16-04-2011, 11:48
Direi che cmq i paragoni con atom+ion non sono il massimo sono due piattaforme diverse e uscite una a molta distanza dall'altra. Questi fusion e i prossimi e-450 se la dovranno giocare con i nuovi atom. Per ora va riconosciuto che in questo ambito amd è in vantaggio e secondo me nn lo sta nemmeno sfruttando.

Vash_85
16-04-2011, 11:57
Direi che cmq i paragoni con atom+ion non sono il massimo sono due piattaforme diverse e uscite una a molta distanza dall'altra. Questi fusion e i prossimi e-450 se la dovranno giocare con i nuovi atom. Per ora va riconosciuto che in questo ambito amd è in vantaggio e secondo me nn lo sta nemmeno sfruttando.

I nuovi atom sono gli z6xx? Non dovrebbero essere piattaforme da tablet?

A titolo informativo...

http://www.tomshw.it/cont/news/intel-paga-gli-oem-pur-di-vendere-gli-atom/30860/1.html

Shida
16-04-2011, 12:38
I nuovi atom sono gli z6xx? Non dovrebbero essere piattaforme da tablet?

A titolo informativo...

http://www.tomshw.it/cont/news/intel-paga-gli-oem-pur-di-vendere-gli-atom/30860/1.html

Parlo di Cedar Trail (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cedar-trail-le-future-cpu-atom-a-32-nanometri_36307.html).

D3stroyer
16-04-2011, 12:47
mi convince poco cedar trail. Promette 1080p playback....con un tdp di 3W? mmm...quindi ad amd sono tutti stupidi dato che hanno studiato anni per farcela con "non meno di 9W"?

Vash_85
16-04-2011, 13:03
Parlo di Cedar Trail (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cedar-trail-le-future-cpu-atom-a-32-nanometri_36307.html).

Beh se vanno meglio di zacate/ontario sia dal lato cpu che sul lato gpu (e qui la vedo dura) tanto di guadagnato.

Shida
16-04-2011, 13:15
mi convince poco cedar trail. Promette 1080p playback....con un tdp di 3W? mmm...quindi ad amd sono tutti stupidi dato che hanno studiato anni per farcela con "non meno di 9W"?

Beh se vanno meglio di zacate/ontario sia dal lato cpu che sul lato gpu (e qui la vedo dura) tanto di guadagnato.

Bè è tutto da dimostrare, ben venga qualcosa di migliore no? Rimane il fatto che quella è la piattaforma con cui va a competere perchè è la piu nuova. Le promesse e premesse ci sono vedremo poi che cosa tireranno fuori realmente.

Se si facessero una guerra ad armi pari sarebbe solo un vantaggio per noi.

greeneye
16-04-2011, 13:32
Parlo di Cedar Trail (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cedar-trail-le-future-cpu-atom-a-32-nanometri_36307.html).

Se è per quello dovranno vedersela con Wichita
http://semiaccurate.com/2011/04/11/guess-what-taped-out-at-amd/

Shida
16-04-2011, 13:40
Se è per quello dovranno vedersela con Wichita
http://semiaccurate.com/2011/04/11/guess-what-taped-out-at-amd/

Previsto per quando?

greeneye
16-04-2011, 13:57
Inizio 2012 più o meno (probabilmente fine Q1), dipende tutto dai problemi produttivi di tmsc.

http://hothardware.com/newsimages/Item15133/Image5.png

http://hothardware.com/newsimages/Item15133/Image4.png

cosworth88
16-04-2011, 14:22
amd dovrebbe lavorare di + sull'autonomia...un netbook che rimane acceso 4\5 ore secondo me è fortemente limitato...intel con ion2 è in vantaggio perchè quando uno deve solo navigare la spegne e può lavorare anche 8\9 ore...amd non riesce a fare qualcosa del genere?

gi0v3
16-04-2011, 14:46
amd dovrebbe lavorare di + sull'autonomia...un netbook che rimane acceso 4\5 ore secondo me è fortemente limitato...intel con ion2 è in vantaggio perchè quando uno deve solo navigare la spegne e può lavorare anche 8\9 ore...amd non riesce a fare qualcosa del genere?

l'hp dm1z su anandtech lo davano per 522 minuti (8 ore e 42) in sola navigazione.. per questo punto a quello, io.

astroimager
16-04-2011, 14:53
prima devi trovarlo :) quando ho provato a chiedere in svizzera era già finito in tutti i negozi della catena :(

alla fn@c francese comunque ce l'hanno a listino, 379 euro... disco da 500 gb, 3 gb di ram... win7 hp 32 bit... mmmh quasi quasi.. :D

A questo punto non ho fretta, anche se un po' scalpito... spero sempre arrivino in UE in quantità sufficiente da convincere HP it a tornare sui suoi passi...

l'hp dm1z su anandtech lo davano per 522 minuti (8 ore e 42) in sola navigazione.. per questo punto a quello, io.

Questo era uno degli aspetti più interessanti... quando poi ho visto il video-preview italico... :oink:

Perché, perché... :cry:

cosworth88
16-04-2011, 15:43
probabilmente un software studiato apposta che permetta di switchare tra 2 profili di overclock e downclock di cpu e scheda video aiuterebbe...

penso che quando ci si trova lontano da casa (e dalla presa di corrente) il pc venga utilizzato principalmente per navigare, quando uno gioca o vede video a 1080p (quindi su un monitor esterno) può stare collegato alla corrente quindi il pc può consumare quanto gli pare...

le 5 ore di autonomia del c-50 sono state misurate con la vga a prestazioni massime o in risparmio d'energia? in una recensione ho letto che il test delle prestazioni era stato falsato perchè la vga era impostata su risparmio energetico e andava cambiata l'impostazione da catalist...
se fosse così probabilmente si potrebbe ottenere qualcosina in + dalla batteria...

per quando è prevista la commercializzazione dell'asus 1015b?

EDIT: dovrebbe essere questo però non so quanto influisca sull'autonomia
http://i53.tinypic.com/j5jpg7.jpg

Xeno665
16-04-2011, 16:58
Il varibright è odiosissimo :D
Aggiornando il Catalyst Control Center sul mio S205 si era attivato in automatico, ed è di un fastidio unico, ti riduce o aumenta la luminosità dello schermo in base a quanto visualizzato... che dolore per gli occhi! :lamer:

cosworth88
16-04-2011, 17:01
e per l'autonomia cambia molto impostando il risparmio enegetico? riduce la frequenza?

Vash_85
16-04-2011, 17:13
Sulla recensione che ti avevo postato un pò più indietro riguardante il 522 l'autonomia in web surfing era intorno alle 6 ore e mezzo.... a me non sembra malaccio....

Xeno665
16-04-2011, 17:29
e per l'autonomia cambia molto impostando il risparmio enegetico? riduce la frequenza?

Con il risparmio energetico si arriva a 5 ore e spiccioli in navigazione web,
con il varibright non saprei dirti perchè è troppo fastidioso, non lo testerò mai :D

cosworth88
16-04-2011, 17:52
Sulla recensione che ti avevo postato un pò più indietro riguardante il 522 l'autonomia in web surfing era intorno alle 6 ore e mezzo.... a me non sembra malaccio....

si non è malaccio considerando la batteria da 4400mAh...peccato che dicano solo che hanno impostato la luminosità al 50%, avrebbe fatto comodo sapere se la vga era su risparmio energetico o su potenza massima...

su un forum straniero parlavano però di 5 ore di autonomia quindi presumo che le 6,5h le abbiano raggiunte col risparmio energetico...
il 1015pn ha anche la batteria da 5200mAh quindi il divario aumenta rispetto al risultato del test

facendo un confronto in casa asus

1015b 7.5hrs (6cells, 5200mAh, 56W/h) (Amd C-50)
1015pn 10hrs (6cells, 56W/h)

tra l'altro un grosso limite che hanno i netbook amd che ho visto fino ad ora è lo schermo lucido che rende il pc molto scomodo da utilizzare all'aperto...

SiR.OnLy
17-04-2011, 01:05
tra l'altro un grosso limite che hanno i netbook amd che ho visto fino ad ora è lo schermo lucido che rende il pc molto scomodo da utilizzare all'aperto...

non mi sembra di aver visto molti netbook con schermo non lucido.. è un problema di cui si parla da una vita.. e non mi sembra che riguarda solo gli amd..

cosworth88
17-04-2011, 10:00
non mi sembra di aver visto molti netbook con schermo non lucido.. è un problema di cui si parla da una vita.. e non mi sembra che riguarda solo gli amd..

gli unici che montano schermi opachi mi pare siano asus e samsung che però non ho ancora visto con amd...il 1015b mi sembra abbia lo schermo opaco dalle foto che ho visto online

vegitto4
17-04-2011, 11:22
ciao a tutti,

ho avuto modo di leggere questo articolo

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i3-2100t.html

Praticamente un i3 2100t consuma al massimo "solo" 10w in più e va 4 volte meglio, almeno così mi è sembrato di leggere dalla review.

Cosa ne pensate?

Shida
17-04-2011, 11:31
gli unici che montano schermi opachi mi pare siano asus e samsung che però non ho ancora visto con amd...il 1015b mi sembra abbia lo schermo opaco dalle foto che ho visto online

No l'unico è Il Tinkpad x120e

gi0v3
17-04-2011, 11:42
intanto l'x370 di msi ( ve lo ricordate? 13,3 pollici, ultrasottile, e-350... una specie di copia molto più economica del macbook air) è arrivato sugli scafgfali negli states a 579$

http://www.engadget.com/2011/04/14/msis-fusion-powered-x370-laptop-gets-579-price-tag-hits-amazo/

per 579$ avranno:
4gb di ram
disco da 500
batteria da 8 celle (oversize) con durata dichiarata fino a 10 ore

quindi in realtà fa ben sperare per quando arriverà qua... anche fossero 579 euro, sarebbe comunque un buon prezzo per quello che offre :)

Vash_85
17-04-2011, 11:50
ciao a tutti,

ho avuto modo di leggere questo articolo

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i3-2100t.html

Praticamente un i3 2100t consuma al massimo "solo" 10w in più e va 4 volte meglio, almeno così mi è sembrato di leggere dalla review.

Cosa ne pensate?

Penso che quell'intel non ce lo puoi mettere in un 10"/11"...

astroimager
17-04-2011, 12:34
intanto l'x370 di msi ( ve lo ricordate? 13,3 pollici, ultrasottile, e-350... una specie di copia molto più economica del macbook air) è arrivato sugli scafgfali negli states a 579$

http://www.engadget.com/2011/04/14/msis-fusion-powered-x370-laptop-gets-579-price-tag-hits-amazo/

per 579$ avranno:
4gb di ram
disco da 500
batteria da 8 celle (oversize) con durata dichiarata fino a 10 ore

quindi in realtà fa ben sperare per quando arriverà qua... anche fossero 579 euro, sarebbe comunque un buon prezzo per quello che offre :)

13".3 a quel prezzo e dotazione ci metterei quasi la firma sopra... ma a questo punto, in quella fascia di prezzo, non so se vale più la pena aspettare Llano...

Vash_85
17-04-2011, 13:59
13".3 a quel prezzo e dotazione ci metterei quasi la firma sopra... ma a questo punto, in quella fascia di prezzo, non so se vale più la pena aspettare Llano...

Infatti... magari un llano LowVoltage con un bel dual pompato ed una grafica con i contro....:sbav: :sbav:

Ziosilvio
17-04-2011, 18:55
13".3 a quel prezzo e dotazione ci metterei quasi la firma sopra... ma a questo punto, in quella fascia di prezzo, non so se vale più la pena aspettare Llano...
Infatti... magari un llano LowVoltage con un bel dual pompato ed una grafica con i contro....:sbav: :sbav:
Io pure mi sa che aspetterò Llano: mi serve uno schermo grande (cinque stagioni su un 12" diventano una tortura) e una CPU un minimo veloce, se voglio anche giocarci.
Magari su un fisso all-in-one invece che su un portatile, chissà. Ma sotto i 15" non vorrei scendere.

D3stroyer
17-04-2011, 19:16
ciao a tutti,

ho avuto modo di leggere questo articolo

http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/core-i3-2100t.html

Praticamente un i3 2100t consuma al massimo "solo" 10w in più e va 4 volte meglio, almeno così mi è sembrato di leggere dalla review.

Cosa ne pensate?

che ti risponde nell'articolo:
E-350 processor costs half of the Core i3-2100T
It is the lowest prices of AMD E-350 based solutions that ensure a lot of public interest in them. For a little over $100, AMD offers a platform that can easily playback HD video content and therefore can also be used for HTPC.

Intel potrebbe vincere la guerra "superportatili" sbattendo il più piccolo sandy bridge a prezzi ridicoli dentro a notebook 12 pollici intorno ai 500 euro...ma poi nessuno comprerebbe più le fasce medie (ora se vuoi un 15 pollici sandy bridge con HD3000 integrata bastano 480 euro -dell3550-). Il problema è se NON vuoi un 15 pollici da 3kg, ma un 11.

astroimager
17-04-2011, 20:09
Ma i 13.3 fanno proprio schifo? Non capisco perché ci sia così poca offerta...

Vash_85
17-04-2011, 20:58
Ma i 13.3 fanno proprio schifo? Non capisco perché ci sia così poca offerta...

Almeno per i 13" si trova qualcosa di decente... io fino e qualche tempo fa cercavo un 14" con hw prestante, ma a parte i sony sono tutti i3 e gma :rolleyes:

astroimager
17-04-2011, 22:13
Almeno per i 13" si trova qualcosa di decente... io fino e qualche tempo fa cercavo un 14" con hw prestante, ma a parte i sony sono tutti i3 e gma :rolleyes:

14 pure non è male, se abbastanza leggero per il resto... 13".3 con risoluzione HD rimane secondo me il compromesso migliore... su un 11".6 già so che perderò qualche decimo di diottria.

D3stroyer
17-04-2011, 22:45
secondo me i salti "giusti" sono 11,6 - 14 - 15.4

Chi prende un 10.1 imparerà a lodare il cielo, non è nè comodo, nè utile, con 1024x600 di risoluzione (e se ha di più come il 522, non vedi un accidente).
Chi prende un 11.6 ha un pc da 1.4kg ma già risoluzione sufficiente e dimensione ancora accettabile per essere "trasportabile a mano".
Chi prende un 13.3 ha un pc che pesa almeno 2.2kg, già improbabili per il trasporto da ascella (anche se ha un monitor carino indubbiamente)
Però se si prende un 14 si ha quello che si avrebbe con un 13.3 (tanto una volta persa la portabilità da 13.3 a 14 non cambia niente).
Chi prende un 15.4 vuole un blocchetto di cemento da 3kg che si mette o in un borsone per il trasporto o su una superficie differente da panchine, ginocchia, sedie ecc..

è solo una mia opinione, ho avuto un 10.1, un 14 ed alcuni 15.4. Il 14 pesa 2.4 kg e non lo trovo affatto trasportabile...piuttosto lo lascio a casa e calcolo con la mente :asd:

astroimager
18-04-2011, 06:49
Vedendo fra i tanti modelli commercializzati al MW, secondo me quelli che a buon diritto dovrebbero rientrare nella categoria "portatili" sono i 13".3-14".

Gli 11.6 hanno risoluzione un po' troppo alta in relazione alla diagonale, i 15.4 sono dei mattoncini (quando ho preso il mio HP, nel 2003, i 15" infatti erano classificati come desktop repl.).

Cmq l'M301z della Dell sta su 1.8 kg, e su un valore simile l'MSI con Zacate.
Se ben costruiti, curati, e dal costo non eccessivo, macchine del genere sono molto appetibili. Opinione personale.

capitan_crasy
18-04-2011, 10:29
Secondo il sito tcmagazine.com AMD presenterà nel terzo trimestre 2011 L'APU Zacate Dual core C-60 con tecnologia Turbo core.
La frequenza di clock standard sarà di 1.00Ghz per i core X86 e 276Mhz per la GPU; con il turbo la frequenza si alza fino ad un massimo di 1.33Ghz per i core X86 e 400Mhz per la GPU.
Per mantenere il TDP a 9W la frequenza del Turbo core può intervenire solo per un componente alla volta; in pratica frequenza più alta o solo per i core X86 o per la sola GPU.

Clicca qui... (http://www.tcmagazine.com/tcm/news/hardware/37257/amd-said-be-prepping-c-60-chip-turbo-cores-gpu)

gi0v3
18-04-2011, 10:40
su n3xths è arrivato a listino (disponibilità dal 19 aprile) il portatile MSI CR650

display 15,6 pollici
ram 2/4 gb
hd 500 gb

in versione freedos (con 2 gb di ram) a 339 euro!!
in versione con win 7 home premium (e 4 gb di ram) a 429 euro

qui (http://www.tomshw.it/cont/news/msi-cr650-portatile-amd-fusion-perfetto-per-i-film/29201/1.html) c'è la recensione dello zio tom d'italia

e da tecn0c0mputer è arrivato il msi u270 (12,1, 2 gb, hd 320 gb, 6 celle ) a 460 euro

Raghnar-The coWolf-
18-04-2011, 11:05
C'è qualche Review dell'MSI? Mi interessa soprattutto affidibilità costruttiva, batteria e temperature d'esercizio! :)

Vash_85
18-04-2011, 11:56
Secondo il sito tcmagazine.com AMD presenterà nel terzo trimestre 2011 L'APU Zacate Dual core C-60 con tecnologia Turbo core.
La frequenza di clock standard sarà di 1.00Ghz per i core X86 e 276Mhz per la GPU; con il turbo la frequenza si alza fino ad un massimo di 1.33Ghz per i core X86 e 400Mhz per la GPU.
Per mantenere il TDP a 9W la frequenza del Turbo core può intervenire solo per un componente alla volta; in pratica frequenza più alta o solo per i core X86 o per la sola GPU.

Clicca qui... (http://www.tcmagazine.com/tcm/news/hardware/37257/amd-said-be-prepping-c-60-chip-turbo-cores-gpu)

Maledetta amd, mi ero deciso a prendere il 522... questo c60 però è troppo interessante

Lan_Di
18-04-2011, 12:19
su n3xths è arrivato a listino (disponibilità dal 19 aprile) il portatile MSI CR650

display 15,6 pollici
ram 2/4 gb
hd 500 gb

in versione freedos (con 2 gb di ram) a 339 euro!!



Potrebbe essere un'intessante alternativa ai sistemi con athlon p320 più ati 4250.

Immagino che come sezione video zacate sia sensibilmente migliore della 4250, ma come perfomance cpu è tanto distante da un p320?

niubbo69
18-04-2011, 12:20
C'è qualche Review dell'MSI? Mi interessa soprattutto affidibilità costruttiva, batteria e temperature d'esercizio! :)

http://www.pctuner.net/articoli/notebook/1658/MSI-CR650-notebook-multimediale/

La versione con freedos è veramente da sbavo... :D

Raghnar-The coWolf-
18-04-2011, 12:23
Scusa mi riferivo all'MSI U270 :)

Lan_Di
18-04-2011, 12:34
un paio di recensioni del cr650 (4GB)

http://www.pctuner.net/articoli/notebook/1658/MSI-CR650-notebook-multimediale/1.html

PRO: tastiera, qualità costruttiva, monitor con ampi angoli di visione

CONTRO : manca il blue tooth


http://www.laptopmag.com/review/laptops/msi-cr650.aspx

astroimager
18-04-2011, 12:48
Si può dire che è il 15".6 con Zacate più riuscito, al momento?

Il prezzo è molto allettante, e anche il peso sembra accettabile... altro che mattoni da 3 kg... 2.3 kg!

gi0v3
18-04-2011, 12:52
Si può dire che è il 15".6 con Zacate più riuscito, al momento?

Il prezzo è molto allettante, e anche il peso sembra accettabile... altro che mattoni da 3 kg... 2.3 kg!

anche il toshiba che ho preso a mio fratello non è niente male, ma costa di più (mannaggia a msi, li avessero fatti uscire prima :( )

astroimager
18-04-2011, 13:24
anche il toshiba che ho preso a mio fratello non è niente male, ma costa di più (mannaggia a msi, li avessero fatti uscire prima :( )

Poche decine d'euro, mi pare... il Toshiba l'ho visto da MW... non è male, come ho già detto, costruttivamente mi era piaciuto, l'unica cosa un po' deludentende era il monitor (forse regolato male).

D3stroyer
18-04-2011, 13:32
se vi serve un 15 pollici imho zacate è una (very) bad choice

astroimager
18-04-2011, 13:38
se vi serve un 15 pollici imho zacate è una (very) bad choice

Perché?

D3stroyer
18-04-2011, 13:57
come dicevano prima un sandy bridge di fascia bassa è molto più veloce. Per 480 euro si può avere un Dell 3550 con un i3-2310M, completamente su un altro livello rispetto a zacate sia per cpu che gpu integrata.

Capisco che freedos costi 339, ed in questo caso è conveniente, ma 430 per la versione win è buttare i soldi, se serve un 15 pollici.

La batteria su un 15 conta molto relativamente, non è un oggetto che porterete quasi da nessuna parte e se lo farete la presa elettrica ci sarà senza dubbio. Non è il tipo di notebook per conferenze :D

Poi ripeto, se il problema sono i soldi, per 350 euro si può avere un i3 vecchia generazione ed un 15 pollici, anch'esso freedos (cercate i3 su trovaprezzi sezione notebook). Ora, davvero conviene zacate nei 15 pollici? Fusion ha senso tra i 10 ed i 12 pollici. Oltre hanno sbagliato terreno.

astroimager
18-04-2011, 14:02
A 430... qui si parla di 340 e magari meno con qualche offertona... per navigazione, riproduzione video, e produttività base, tutto in 2.3 kg, mi sembra molto interessante.
E non hai bisogno di un nuovo paio di occhiali (se lo schermo era l'opaco di PC-Tuner lo ordinavo subito!).

D3stroyer
18-04-2011, 14:04
oh, saranno punti di vista, se mi propongono un 15 zacate a 340 da 2.3kg o un 15 i3 a 360 da 2.6kg, non vedrei alcuna scelta. Entrambi sono freedos, ma uno vale 1/3 in prestazioni, per 25 euro di differenza.

astroimager
18-04-2011, 14:13
oh, saranno punti di vista, se mi propongono un 15 zacate a 340 da 2.3kg o un 15 i3 a 360 da 2.6kg, non vedrei alcuna scelta. Entrambi sono freedos, ma uno vale 1/3 in prestazioni, per 25 euro di differenza.

A livello GPU?

D3stroyer
18-04-2011, 14:27
se servono i 1080p e quella "vaga" possibilità di gaming allora vada per zacate, in caso contrario no

astroimager
18-04-2011, 14:37
Ok, mi hai fatto passare la voglia... cercherò di pazientare fino a Llano... :)

Che palpebre però...

astroimager
18-04-2011, 15:22
Dai però la soluzione AMD ha dalla sua un'autonomia non poco maggiore... l'alimentatore passa da 65 a 40W. Se dura 2.5h l'Intel è tanto... ovvio che ha dalla sua una CPU nettamente superiore, però la GMA3150 non un po' troppo scarsa, oggi come oggi?

Vash_85
18-04-2011, 20:42
oh, saranno punti di vista, se mi propongono un 15 zacate a 340 da 2.3kg o un 15 i3 a 360 da 2.6kg, non vedrei alcuna scelta. Entrambi sono freedos, ma uno vale 1/3 in prestazioni, per 25 euro di differenza.

Mi trovi pienamente d'accordo, a meno di prezzi fortemente concorrenziali imho zacate non è una piattaforma da 15".... al massimo da 13" ma al massimo....

Shida
18-04-2011, 23:23
Acer aspire one 722 (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fndevil.com%2Facer-aspire-one-722-kommt-mit-amd-c-50-und-riesen-akku-1818306%2F&sl=de&tl=en&hl=&ie=UTF-8)

astroimager
19-04-2011, 06:04
Mi trovi pienamente d'accordo, a meno di prezzi fortemente concorrenziali imho zacate non è una piattaforma da 15".... al massimo da 13" ma al massimo....

Adesso è praticamente ancora una novità, ma se finisse sul livello di costo del P6100/P6200? :D