PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Notebook, netbook e notbook AMD Brazos


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13

Vash_85
31-05-2011, 14:58
Sono rumors o è ufficiale settembre? Quando dicevano nel terzo trimestre, al max speravo veramente fosse fine luglio.

Si presume presentazione a luglio e i primi modelli imho si vedranno fine q3 inizio q4.... ovviamente sono tutti rumors... ma in mancanza d'altro......
Poi può essere anche che il 1 luglio vado da euronics e trovo c-60 e e-450....

Vash_85
31-05-2011, 14:59
si, quello che salva il c-50 è la scheda video in grado di gestire i video hd.

Nel video si nota che la cpu va al 90% con chrome aperto e un paio di pagine con video in hd in riproduzione...

Per lo meno hanno messo 2gb di ram..... il 522 con un solo gb è scandaloso....:muro:

Pegli
31-05-2011, 15:03
A settembre dovrebbe uscire l'e-450 con turbo...

Eh, a me servirebbe da portare in ferie (fine luglio). Altrimenti è ovvio che aspettando aspettando qualcosa di meglio arriva sempre...:D

Vash_85
31-05-2011, 15:09
Eh, a me servirebbe da portare in ferie (fine luglio). Altrimenti è ovvio che aspettando aspettando qualcosa di meglio arriva sempre...:D

Ehh.. che ti devo di...:D :D

Prendi quello che ti piace di più! :sofico:

Vash_85
31-05-2011, 15:29
A settembre dovrebbe uscire l'e-450 con turbo...

Altrimenti il prox anno ci sono i "bobcat II" 32nm e quad core

Mi autoquoto :D "bobcatII" aka krishna e wichita non saranno 32nm ma 28 nm

http://www.netbooknews.de/wp-content/uploads/11-10-10-amdnotebooklineup600-550x322.jpg

Inoltre

Hardware AMD Fusion Emerges as Serious Threat to Intel in the Notebook Mid-Market.


AMD company sold 5 million chips since the Fusion platform's launch at the start of 2011.

Link: http://www.dailytech.com/AMD+Fusion+Emerges+as+Serious+Threat+to+Intel+in+the+Notebook+MidMarket/article21763.htm[/QUOTE]

Saeba Ryo
31-05-2011, 17:30
Tra HP Pavillion DM1Z e Asus 1215B? Tra l'altro, in Italia non vendono nessuno dei due...

ghiltanas
31-05-2011, 17:52
Tra HP Pavillion DM1Z e Asus 1215B? Tra l'altro, in Italia non vendono nessuno dei due...

L'asus da inizio giugno a350 euro in italia

Nisti
31-05-2011, 18:40
Ho contattato degli shop che iniziano a vendere il 1215b, mi hanno detto che sono già finiti e che le prossime scorte arriveranno il 22 luglio :doh: ovviamente mi hanno detto che è un rumors, potrebbero arrivare anche adesso a giugno...Chi vivrà, vedrà!

ghiltanas
31-05-2011, 18:45
Ho contattato degli shop che iniziano a vendere il 1215b, mi hanno detto che sono già finiti e che le prossime scorte arriveranno il 22 luglio :doh: ovviamente mi hanno detto che è un rumors, potrebbero arrivare anche adesso a giugno...Chi vivrà, vedrà!

asus ha veramente scassato :rolleyes:

anche il trasformer col contagocce l'hanno prodotto :help:

X-Wanderer
31-05-2011, 19:00
ciao ragazzi :)
avrei una domanda: tra i tanti netbook che già son disponibili o che dovrebbero uscire tra un po', quali consigliereste al di sotto dei 400 euro?
grazie a tutti :)

Nui_Mg
31-05-2011, 19:08
asus ha veramente scassato :rolleyes:
Secondo me sono problemi di scorte AMD, non riesce a gestire forti volumi. Pure Bulldozer è stato da poco annunciato che sarà in ritardo.

Vash_85
31-05-2011, 19:14
Secondo me sono problemi di scorte AMD, non riesce a gestire forti volumi. Pure Bulldozer è stato da poco annunciato che sarà in ritardo.

http://www.dailytech.com/AMD+Fusion+Emerges+as+Serious+Threat+to+Intel+in+the+Notebook+MidMarket/article21763.htm

Qui dice che hanno venduto 5 milioni di apu in 5 mesi e che non riescono a stare ancora dietro alle richieste....

X-Wanderer
31-05-2011, 19:25
ciao ragazzi :)
avrei una domanda: tra i tanti netbook che già son disponibili o che dovrebbero uscire tra un po', quali consigliereste al di sotto dei 400 euro?
grazie a tutti :)

up
qualcuno saprebbe darmi un consiglio o suggerimento? :)

Vash_85
31-05-2011, 19:29
up
qualcuno saprebbe darmi un consiglio o suggerimento? :)

Che ci devi fare con il net?

X-Wanderer
31-05-2011, 19:35
niente di pesante
soprattutto navigare e word direi :)

Romagnolo1973
31-05-2011, 20:10
sinceramente della tastiera usa nn me ne frega nulla,però nn sarò l'unico ad usarlo...una valida alternativa sempre basata su e350 quale potrebbe essere?

Lenovo S205 a 343 euro + SP c'è sempre qui il thread ufficiale con tutte le info
3 gb, hd da 320, Seven HP 64bit (no usb3)

astroimager
31-05-2011, 20:33
rispondo alla domanda tra le righe, perchè per me è stato un dealbreaker ( avrei anche sopportato il fatto che è un acer, in caso contrario :D ) :

l'hybrid crossfire non funziona tra la 6470 e la gpu dell'e-350...

mi sono fatto sbloccare il portatile e ho smanettato nel catalyst, e non si può farle lavorare insieme... quello che si può fare invece è switchare ( con shermo nero per meno di un secondo, niente riavvii, basta un clic) tra le due schede video... e impostare chiaramente il risparmio energetico in modo che a batteria si spenga la 6470 e giri solo la apu, mentre a corrente lavori la discreta e la parte gpu della apu resti a nanna... comunque un gran bel passo avanti, e il WPI con la 6470 sale di un punto e mezzo sulle perfomrance della scheda video (grafica giochi e scheda video)

Sono rientrato ieri... sono andato oggi, per vederlo ed eventualmente portarmelo via ma... era terminato! :D

La giostra va avanti... uscito da 5 mesi, gli scaffali sono pieni solo di Atom... :p

Saeba Ryo
31-05-2011, 21:52
Aspettiamo questo Asus... A conti fatti costa tale e quale agli USA (se me lo facessi spedire qui...)

ghiltanas
31-05-2011, 21:57
Lenovo S205 a 343 euro + SP c'è sempre qui il thread ufficiale con tutte le info
3 gb, hd da 320, Seven HP 64bit (no usb3)

Avevo letto di qualche problema di rumore, ne sai nulla? Cmq intanto mi informo meglio...(il sonypoteva tornarmi utile per il disc bravia, ma dicono l'audio faccia pena e l'autonomia nn é il massimo...)

Romagnolo1973
01-06-2011, 00:08
Avevo letto di qualche problema di rumore, ne sai nulla? Cmq intanto mi informo meglio...(il sonypoteva tornarmi utile per il disc bravia, ma dicono l'audio faccia pena e l'autonomia nn é il massimo...)

un paio si sono lamentati sul forum Lenovo che sentono crepitii, anche un utente qui nella discussione ufficiale, gli altri invece sentono benissimo, penso sia il problema di un nb ogni mille che magari i fili li hanno fatti girare da una parte e non dall'altra
Vai qui per le info
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2346291

astroimager
01-06-2011, 07:02
Speriamo non solo notebook da vetrina...
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/msi-anticipa-il-processore-amd-e450-per-sistemi-brazos_37022.html

Vash_85
01-06-2011, 08:30
Riporto dal thread bulldozer llano....

Il sito donanimhaber.com pubblica nuove roadmap delle piattaforme "Colman" e "Deccan" attese nel 2012:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i95321_amd2012mobileplatformsdetailed-1a-dh-fx57.jpg http://www.xtremeshack.com/immagine/i95322_amd2012mobileplatformsdetailed-2a-dh-fx57.jpg http://www.xtremeshack.com/immagine/i95323_amd2012mobileplatformsdetailed-3a-dh-fx57.jpg

La piattaforma Colmar sarà composta da APU "Trinity", "Weatherford" e "Richland" basate su core X86 "Piledriver" (BD di seconda generazione), la GPU integrata sarà su base DX11; il processo produttivo sarà sempre il 32nm SOI.
Come erede di Ontario/Zacate ci sarà la piattaforma Deccan basata sulle APU "Krishna" e "Wichita" con core X86 su architettura Bobcat e GPU integrata DX11; il processo produttivo sarà a 28nm di produzione GF...
Per entrambe le piattaforme sono previste nuove GPU discrete denominate "London".
Nuovo southbridge per la piattaforma Deccan denominato "Yuba Mx FCH", mentre per Colman si utilizzerà l'attuale AMD A60M FCH della piattaforma Sabine.
Colman dovrebbe essere atteso per metà 2012, mentre per Deccan i tempi dovrebbero essere attorno a inizio 2012...

Clicca qui... (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2Fislemci%2Fhaberleri%2FAMDnin-2012-icin-planladigi-yeni-nesil-Fusion-platformlari-detaylandi.htm&sl=tr&tl=en&hl=&ie=UTF-8)

Quindi inizio anno prossimo dovremmo avere gli zacate quad.....speriamo....

gi0v3
01-06-2011, 08:37
Speriamo non solo notebook da vetrina...
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/msi-anticipa-il-processore-amd-e450-per-sistemi-brazos_37022.html

tanto qua in italia arriverà nel 2012 :cry: e comunque è un 15,6, anche se ha 10 ore di autonomia adesso servono i piccolini con 10-12 ore di autonomia...

Saeba Ryo
01-06-2011, 10:27
Uhm ma esiste una versione dell'Asus 1215B con C-50 anziché E350? O_o
http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/netbook/asus/asus-1215b-siv045m?brand=ASUS
ma quanta confusione di sigle fanno? :cry:

X-Wanderer
01-06-2011, 12:31
allora ragazzi qualcuno saprebbe darmi un consiglio? :)
mi servirebbe un netbook, possibilmente sott:) i 400 euri, per navigare e word soprattutto... l'autonomia basta sia accettabile, mi interessano anche le prestazioni multimediali, anche se non ci devo giocare...
allargando un po' il discorso (scusate per l'OT)m se avete da consigliarmi dei netbook con piattaforme differenti da questa mi andrebbe bene lo stesso (anche se preferisco am)d... il fatto è che è da un po' che non seguo più l'evoluzione delle piattaforme (sono fermo all'arrivo di zosma su desktop, e piattaforma mobile non ho mai seguito molto )
grazie ancora a tutti :)

cosworth88
01-06-2011, 13:14
allora ragazzi qualcuno saprebbe darmi un consiglio? :)
mi servirebbe un netbook, possibilmente sott:) i 400 euri, per navigare e word soprattutto... l'autonomia basta sia accettabile, mi interessano anche le prestazioni multimediali, anche se non ci devo giocare...
allargando un po' il discorso (scusate per l'OT)m se avete da consigliarmi dei netbook con piattaforme differenti da questa mi andrebbe bene lo stesso (anche se preferisco am)d... il fatto è che è da un po' che non seguo più l'evoluzione delle piattaforme (sono fermo all'arrivo di zosma su desktop, e piattaforma mobile non ho mai seguito molto )
grazie ancora a tutti :)

11,6"
se vuoi il massimo come prestazioni video lenovo s205 (amd e-350 e ati 6310) autonomia circa 5 ore, prezzo 350€

10"
acer aspire one 522 (amd c-50 e ati 6250) autonomia 6.30\7 ore, prezzo poco sopra i 250€

asus 1015pn (atom n550 e nvidia ion2) autonomia 9 ore navigando con la scheda video intel e 5\6 ore con la ion, prezzo sotto i 250€ ss incluse

dipende da cosa intendi per prestazioni multimediali, i netbook te li ho ordinati in base alla prestazioni della scheda video e supportano tutti e 3 i video 1080p

X-Wanderer
01-06-2011, 13:24
altro? tipo che ne pensi degli asus, msi, toshiba, che devono uscire o sono usciti, con piattaforma amd brazos?
grazie ancora sai :)
P.S. bel nick :D

Extrema Ratio
01-06-2011, 13:47
Sapete dirmi se la GPU presente nell'E-350 è più veloce della HD3000 presente nelle cpu sandy bridge? Se si pressapoco di quanto?

Vash_85
01-06-2011, 14:26
Sapete dirmi se la GPU presente nell'E-350 è più veloce della HD3000 presente nelle cpu sandy bridge? Se si pressapoco di quanto?

Sono più lente le radeon delle apu amd, stiamo parlando delle hd3000 da desktop però...
Per quelle da notebook non saprei dirti

Romagnolo1973
01-06-2011, 15:45
Sapete dirmi se la GPU presente nell'E-350 è più veloce della HD3000 presente nelle cpu sandy bridge? Se si pressapoco di quanto?

Sono più lente le radeon delle apu amd, stiamo parlando delle hd3000 da desktop però...
Per quelle da notebook non saprei dirti

http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

la 6310 AMD sta in posizione 234
la 6320 che equipaggerà i prossimi E-450 è sempre lei rinominata :D sta subito sopra
Intel HD 2000 che se non sbaglio è quello che si trova sui nuovi i3 sta un pelo sopra alla posizione 224
Intel HD 3000 che sta sugli i5 sta 182°

Valgono quello che valgono i test visto che il processore comunque influisce
Ma paragonare un Zacate a un i3 è come paragonare la mia bicicletta a una Ferrari, non è paragonabile visto che hanno usi differenti, se devo andare su un sentiero preferisco la bicicletta, per l'autostrada meglio la Ferrari
Non so se si capisce meglio così. Servono in contesti differenti e se si parte paragonandoli già si sbaglia
Comunque le nuove Intel sono più che dignitose per filmati HD e giochi vecchi, le dedicate che i produttori devono affiancarci devono essere molto meglio di quelle che stavano sui vecchi i3 o i5 altrimenti non ha senso comprarli con una dedicata
Almeno chi ci capisce perchè l'utonto comprerebbe di tutto, se hanno comprato miliardi di Atomi figuriamoci:doh:

Nui_Mg
01-06-2011, 15:47
Sapete dirmi se la GPU presente nell'E-350 è più veloce della HD3000 presente nelle cpu sandy bridge? Se si pressapoco di quanto?
L'HD3000 è decisamente più veloce per quanto riguarda la decodifica dei movie, alta risoluzione inclusa, e la transcodifica degli stessi da un formato ad un altro; tutto questo è merito di un "pezzo" di hardware dedicato chiamato quick synch.
Non ho idea invece per quanto riguarda i giochi, credo che qua sia leggermente meglio la gpu dell'e-350 (ma è solo una mia ipotesi), la quale supporta anche le directx11.

lucas72
01-06-2011, 17:10
per i possessori dell'acer 522 ma credo anche altri netbook con windows seven ho provato questa chiave di registro e devo dire che il pc in avvio ma anche durante l'uso è divenuto molto piu scattante...se volete provarev anche voi fatemi sapere!

ps allego anche il file per ritornare alla situzione precedente in caso di problemi

ecco cosa fa il file

Queste sono le funzioni complete dello script in questione:

•Riduce le priorità di programmi momentaneamente bloccati
•Disattiva la notifica del controllo dello spazio libero sul disco fisso
•Evita la ricerca di un programma che non esiste più nel sistema quando si apre scelta rapida
•Rende più veloce Windows 7 accelerando la navigazione Explorer
•Aggiunge le Opzioni “Copia” e “Sposta in” nei menù contestuali di Windows
•Aggiunge “Take Ownership” nel menu contestuale di file o cartelle
Come potete notare le novità introdotte dallo script sono parecchie. Il suo utilizzo è assolutamente sicuro e privo di rischi, ma, come sempre, dovrete utilizzarlo a vostro rischio e pericolo.

Da quando lo utilizzo sul mio netbook le prestazioni mi sembrano leggermente migliorate, anche se non dovete comunque aspettarvi un drastico miglioramento. Si ridurranno leggermente i consumi di risorse di sistema e Windows risulterà leggermente più reattivo, ma, purtroppo, non esistono soluzioni semplici in grado di rendere velocissimo questo sistema operativo che, per quanto sia più leggero del vecchio Vista, risulta comunque abbastanza pesante da gestire, soprattutto per le macchine meno potenti.


Qualcun altro ha provato queste modifiche al registro?

X-Wanderer
01-06-2011, 18:11
altro? tipo che ne pensi degli asus, msi, toshiba, che devono uscire o sono usciti, con piattaforma amd brazos?
grazie ancora sai :)
P.S. bel nick :D

up :)
scusate se insisto è che vorrei farmi un'idea il prima possibile...
grazie ancora :)

edit: devo farvi un altra domanda. ci sono netbook con dvd drive interno?

Shida
01-06-2011, 19:57
appena riesco prenderò l'acer 522 e proverò a metterci un ssd su slot ( e poi vi dirò come va :D )

Ma sei convinto che funzionerà quello slot con ssd miniPCIe?

se punti al sata3, sarà iper-sprecato su qualsiasi netbook, perchè a quel punto è il resto della piattaforma a fare da collo di bottiglia... vediamo se ritrovo i post coi risultati ottenuti sul dm1z...

Puoi pubblicare quelle prove? Nei 4k ho visto rultati deludenti anche con ssd molto permormanti, avete qualche bench?


Messi 4 gb di corsair 1066 pagati 31€;)

Come va dopo l'aggiunta?

Ma quell'utente che doveva provare le ddr3 a 1333mhz sul 522 è sparito? Si sa niente se sono compatibili o meno alla fine?

Nui_Mg
01-06-2011, 22:36
Vai a capire le scelte commerciali di HP; 277 euro ivati per questo HP 635 con amd e-350. Peso senza imballo 2.5Kg :confused:
http://www.economicopc.it/prodotto-155533/-.aspx
Non ci capisco più niente... :muro:

Romagnolo1973
02-06-2011, 08:34
Vai a capire le scelte commerciali di HP; 277 euro ivati per questo HP 635 con amd e-350. Peso senza imballo 2.5Kg :confused:
http://www.economicopc.it/prodotto-155533/-.aspx
Non ci capisco più niente... :muro:

non siamo noi a non capire nulla, sono loro :D
Io comunque a chi mi chiede consigli HP lo metto tra i non acquistabili, così imparano!!! Scioperoooooooooo

alvaruccio
02-06-2011, 09:46
Qualcun altro ha provato queste modifiche al registro?

dopo molti test con un giga ram per renderlo abbastanza reattivo ecco cosa ho fatto.

1 usato il file postato precedentemente da me
2 installato e messo sempre attivo il programma extra-ram
3 ho sempre inserita una penna di 4 giga con attivo readyboost di windows

resta il fatto che il banchetto da 2 giga vorrei prenderlo ma mi scoraggia un po il fatto dello smontare il pc per metterlo :muro:

Vash_85
02-06-2011, 11:04
Come va dopo l'aggiunta?

Ma quell'utente che doveva provare le ddr3 a 1333mhz sul 522 è sparito? Si sa niente se sono compatibili o meno alla fine?

Dopo l'aggiunta del banchetto di ram ho piallato quello schifo di win 7 starter ed ho messo su win 7 ultimate x64 :D
Purtroppo l'ho provato per poco perché il net è della mia ragazza che in questo periodo sta scrivendo un saggio per l'università....
Comunque ti posso dire che l'utilizzo della ram oscilla tra gli 800mb e i 2.5gb, e che l'utilizzo medio della cpu si è abbassato di un buon 33% (ad occhio), mentre l'hard disk, sempre ad occhio, legge e scrive la metà.
Diciamo che la trentina di euro che mi sono costate valgono la spesa.... l'unica rottura come ben sai è lo smontaggio....:doh: :rolleyes:
Personalmente ti sconsiglierei di prendere delle 1333mhz, anche perché lessi su una recensione crucca del 522 che il pc con un banchetto da 4gb di 1333 kingston non partiva....

gi0v3
02-06-2011, 11:37
Vai a capire le scelte commerciali di HP; 277 euro ivati per questo HP 635 con amd e-350. Peso senza imballo 2.5Kg :confused:
http://www.economicopc.it/prodotto-155533/-.aspx
Non ci capisco più niente... :muro:

la linea hp pavilion per l'italia ha ben 4 serie ( vi ricordate il confronto con le 10-15 del resto d'europa? ) e tutte con sandy bridge mobile... anche cercando nelle altre linee di portatili, il portatile di cui parli sul sito non lo trovo... :muro:

lucas72
02-06-2011, 12:19
Io comunque a chi mi chiede consigli HP lo metto tra i non acquistabili, così imparano!!! Scioperoooooooooo


anche io quando qualche amico mi chiede un consiglio faccio evitare HP come la peste. Assistenza da schifo e una impressionante percentuale di portatili fuori uso nel giro di poco tempo (parlo per esperienza diretta).
La prima a cedere è la batteria. Il più delle volte sono quelli di fascia economica.

lucas72
02-06-2011, 12:24
dopo molti test con un giga ram per renderlo abbastanza reattivo ecco cosa ho fatto.

1 usato il file postato precedentemente da me
2 installato e messo sempre attivo il programma extra-ram
3 ho sempre inserita una penna di 4 giga con attivo readyboost di windows

resta il fatto che il banchetto da 2 giga vorrei prenderlo ma mi scoraggia un po il fatto dello smontare il pc per metterlo :muro:

ok lo installo pure io.

Extra ram??

Ho provato pure io ad usare ready-boost di windows con una penna usb 4 GB kingston ma mi dice che non è adatta :mad: boh?!?

Nui_Mg
02-06-2011, 12:40
la linea hp pavilion per l'italia ha ben 4 serie ( vi ricordate il confronto con le 10-15 del resto d'europa? ) e tutte con sandy bridge mobile... anche cercando nelle altre linee di portatili, il portatile di cui parli sul sito non lo trovo... :muro:
Nemmeno io lo trovo sul sito hp (l'hp 635 con amd e-350), ma lo vendono in un bel po' di negozi italiani, non solo in quello che ho postato prima :confused: :muro: :bsod:

X-Wanderer
02-06-2011, 12:40
nessuno? :stordita:
grazie ancora a chi saprà darmi qualche suggerimento in più :)

Romagnolo1973
02-06-2011, 13:00
Nemmeno io lo trovo sul sito hp (l'hp 635 con amd e-350), ma lo vendono in un bel po' di negozi italiani, non solo in quello che ho postato prima :confused: :muro: :bsod:

C'è sì sul sito

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/321957-321957-64295-3955548-3955548-5086719.html

tutti proci AMD tra cui E-350
c'è pure l'E-240 il singlecore ideale per i mercati poveri (o emergenti per non offendere) mi sa che noi siamo tra i papabili se continua così

Shida
02-06-2011, 13:45
dopo molti test con un giga ram per renderlo abbastanza reattivo ecco cosa ho fatto.

1 usato il file postato precedentemente da me
2 installato e messo sempre attivo il programma extra-ram
3 ho sempre inserita una penna di 4 giga con attivo readyboost di windows

resta il fatto che il banchetto da 2 giga vorrei prenderlo ma mi scoraggia un po il fatto dello smontare il pc per metterlo :muro:

Come hai inserito il file di registro?




up :)
scusate se insisto è che vorrei farmi un'idea il prima possibile...
grazie ancora :)

edit: devo farvi un altra domanda. ci sono netbook con dvd drive interno?
nessuno? :stordita:
grazie ancora a chi saprà darmi qualche suggerimento in più :)

Dei netbook usciti quelli che vanno per la maggiore con e-350 sono il Lenovo s205 per il miglior rapporto prezzo/prestazioni. Buona qualità complessiva ed è uno dei meno costosi. Con c-50 l'acer è uno dei piu venduti per gli stessi motivi di sopra.

Per quanto riguarda il drive dvd devi andare sui modelli da 15''.

X-Wanderer
02-06-2011, 17:47
e tra i due netbook (oltre che tra le due piattaforme) quale ti sentiresti di consigliare?
altri netbook da prendere in considerazione secondo te?
per quanto riguarda il drive ho capito... è che mi servirebbe qualcosa di facilmente trasportabile, quindi credo che un 15 sia già grandicello...
grazie ancora sai :)

Shida
02-06-2011, 18:17
e tra i due netbook (oltre che tra le due piattaforme) quale ti sentiresti di consigliare?
altri netbook da prendere in considerazione secondo te?
per quanto riguarda il drive ho capito... è che mi servirebbe qualcosa di facilmente trasportabile, quindi credo che un 15 sia già grandicello...
grazie ancora sai :)

Hai detto che l'uso che ne farai sarà principalmente word, internet, materiale multimediale ma non giochi. Vuoi che sia trasportabile e che abbia una buona autonomia e quindi che consumi poco. Mi sentirei di orientarti su un netbook con Ontario (Acer 522, Toshiba NB550D o Asus 1015b). Sono in possesso dell'Acer e facendone un utlizzo simile al tuo sono molto soddisfatto.

lucas72
02-06-2011, 18:36
ho installato il file di registro proposto da alvaruccio
e il soft extra-ram. Ho notato dei sensibili miglioramenti a dire la verità.
Se si sua extra-ram dopo l'avvio del sistema si libera parecchia memoria e il netbook è subito più reattivo.
Devo dire che ero un po' scettico su questi programmini..però sembra funzionare. Aspetto altri riscontri.

Ciao

ps: sul sito extra-ram è consigliato anche un soft per la verifica di errori (non ho capito se dell'intero sistema o del registro solo..boh?). Io non l'ho installato come consigliato prima di extraram comunque, perchè vorrei capire prima bene cosa fa esattamente.

Romagnolo1973
02-06-2011, 18:58
ho installato il file di registro proposto da alvaruccio
e il soft extra-ram. Ho notato dei sensibili miglioramenti a dire la verità.
Se si sua extra-ram dopo l'avvio del sistema si libera parecchia memoria e il netbook è subito più reattivo.
Devo dire che ero un po' scettico su questi programmini..però sembra funzionare. Aspetto altri riscontri.

Ciao

ps: sul sito extra-ram è consigliato anche un soft per la verifica di errori (non ho capito se dell'intero sistema o del registro solo..boh?). Io non l'ho installato come consigliato prima di extraram comunque, perchè vorrei capire prima bene cosa fa esattamente.
circa il programmino verifica errori lascia stare, quando leggi cose del tipo:
make sure your computer is free from error/virus/junk files blablabla.. stacci lontano, sono se va bene programmi che pagano per essere lì e dalla dubbia utilità, e se vai male dei virus o comunque adware che ti riempiono di schifezze il browser

lucas72
02-06-2011, 19:24
circa il programmino verifica errori lascia stare, quando leggi cose del tipo:
make sure your computer is free from error/virus/junk files blablabla.. stacci lontano, sono se va bene programmi che pagano per essere lì e dalla dubbia utilità, e se vai male dei virus o comunque adware che ti riempiono di schifezze il browser

ah si pensavo proprio a questo infatti. Ci penso bene prima di installare un programma.
ciao

alvaruccio
02-06-2011, 22:09
Come hai inserito il file di registro?







Dei netbook usciti quelli che vanno per la maggiore con e-350 sono il Lenovo s205 per il miglior rapporto prezzo/prestazioni. Buona qualità complessiva ed è uno dei meno costosi. Con c-50 l'acer è uno dei piu venduti per gli stessi motivi di sopra.

Per quanto riguarda il drive dvd devi andare sui modelli da 15''.

il file di registro con un semplice doppio clik!

per l'amico lucas si vede che la penna non è adatta prova con un'altra se puoi :D

ps mi fa piacere aver dato buoni consigli :)

lucas72
02-06-2011, 22:34
il file di registro con un semplice doppio clik!

per l'amico lucas si vede che la penna non è adatta prova con un'altra se puoi :D

ps mi fa piacere aver dato buoni consigli :)

ma se il ready-boost va bene (nel senso che migliora ancora un pochino le cose) forse alla fine si potrebbe fare anche a meno dell'upgrade della ram (si lo so che non è la stessa cosa). Ho notato che una volta avviato il netbook e fatte le dovute ottimizzazioni è abbastanza reattivo.
Mi sa che è la frequenza del processore il vero problema di questo netbook tutto sommato.

Shida
02-06-2011, 23:27
il file di registro con un semplice doppio clik!

per l'amico lucas si vede che la penna non è adatta prova con un'altra se puoi :D

ps mi fa piacere aver dato buoni consigli :)

Mi da errore dice che alcune chaivi di registro sono in uso da altri processi bla bla.

Nui_Mg
03-06-2011, 11:29
Mi da errore dice che alcune chaivi di registro sono in uso da altri processi bla bla.
Chiudi tutte le applicazioni ed esegui il file con diritti di amministratore (tasto destro sul file).

Shida
03-06-2011, 13:56
Chiudi tutte le applicazioni ed esegui il file con diritti di amministratore (tasto destro sul file).

Lì c'ero arrivato..nn va.

Nui_Mg
03-06-2011, 14:46
Lì c'ero arrivato..nn va.
Hai allora una qualche applicazione che sta monitorando alcune chiavi del registro (e le ha "lockate"), forse un antivirus residente (quindi chiudilo) o altro (potrebbe anche essere un malware). Puoi sempre usare process explorer per vedere chi sta monipollizzando cosa (od eventualmente prova a disabilitare un po' di cose tramite msconfig e poi riavvia).

lucas72
03-06-2011, 16:39
Lì c'ero arrivato..nn va.

hai provato a fare tasto destro sul file->apri con -> editor del registro di sistema?

Ciao

Nui_Mg
03-06-2011, 22:10
Se interessa, su Amazon.de c'è l'Asus 1215b con e-350, 2 giga ram, 1 USB 3.0, HD 320GB, a 303 euro ivati.

astroimager
03-06-2011, 22:29
Se interessa, su Amazon.de c'è l'Asus 1215b con e-350, 2 giga ram, 1 USB 3.0, HD 320GB, a 303 euro ivati.

Stesso prezzo italiano... sìsì :rolleyes:

Mtty
03-06-2011, 22:36
Se interessa, su Amazon.de c'è l'Asus 1215b con e-350, 2 giga ram, 1 USB 3.0, HD 320GB, a 303 euro ivati.

Solo 2gb? spero facciano anche una versione 3/4gb (e magari win 64bit)

Nui_Mg
03-06-2011, 22:40
Stesso prezzo italiano... sìsì :rolleyes:
Magari quello è un prezzo promozionale, chissà...

Vash_85
04-06-2011, 10:41
Se interessa, su Amazon.de c'è l'Asus 1215b con e-350, 2 giga ram, 1 USB 3.0, HD 320GB, a 303 euro ivati.

Tastiera crucca immagino...:fagiano:

Saeba Ryo
04-06-2011, 11:09
Sì, e comunque non spediscono prima del 17 giugno!

ghiltanas
04-06-2011, 11:14
Stesso prezzo italiano... sìsì :rolleyes:

da noi viene 400 quel modello :doh:

cmq si sa che nn bisogna mai acquistare al lancio da noi, se ne approfittano sempre.

Su amazon.de nn ho mai acquistato, potrei farci un pensierino

Vash_85
04-06-2011, 11:23
Solo 2gb? spero facciano anche una versione 3/4gb (e magari win 64bit)

Imho per vedere 4 gb di ram di serie su questa fascia di portatili bisogna aspettare come minimo i nuovi modelli quad...

Nisti
04-06-2011, 11:27
da noi viene 400 quel modello :doh:

cmq si sa che nn bisogna mai acquistare al lancio da noi, se ne approfittano sempre.

Su amazon.de nn ho mai acquistato, potrei farci un pensierino
Potrei farci anche io un pensierino, vediamo se esce qualcosa entro il 17 Giugno in Italia, altrimenti opterò per comprarlo su amazon.de, prezzo veramente molto allettante

SiR.OnLy
04-06-2011, 12:17
io ormai l'ho acquistato in un negozio online a 403€ + SS.. dovrebbe arrivarmi martedì..

negli altri negozi costava 480€ :\

speriamo che mi arrivi ^^

il mio dovrebbe avere 3gb cmq dalla descrizione..

Nisti
04-06-2011, 12:19
io ormai l'ho acquistato in un negozio online a 403€ + SS.. dovrebbe arrivarmi martedì..

negli altri negozi costava 480€ :\

speriamo che mi arrivi ^^

il mio dovrebbe avere 3gb cmq dalla descrizione..
Posso chiederti dove lo hai preso?

Extrema Ratio
04-06-2011, 14:18
Avevo letto da qualke parte su internet che una voce di corridoio diceva che in italia sarebbero arrivati i 1215B con 3gb invece di 2 ma senza usb 3.0

X-Wanderer
04-06-2011, 14:41
sarei interessato anch'io... chi lo ha acquistato ci faccia sapere :)

SiR.OnLy
04-06-2011, 15:19
guardate io sabato scorso l'ho ordinato sul primo negozio che c'era sul trovapr3zzi.. non era il più economico: c'erano 2 al sud sui 392 o 396€ e questo a trento sui 403€.. io l'ho preso in questo negozio a trento perchè era a me più vicino (se ci dovessero essere problemi trento è + vicino a milano degli altri 2, ovviamente mi tocco e spero non ce ne siano).. l'ho ordinato subito e ci ho aggiunto 20€ di SS perchè pago al momento della consegna.. ho chiamato ieri e ha detto che dovrebbero spedirmelo lunedì quindi dovrebbe arrivarmi circa martedì..

io l'ho preso subito perchè cen'era solo 1 e perchè il lenovo quando uscì costava 340€ e poi si è subito alzato..

quando (sperando) arriva vi faccio sapere e vi posto foto e tutto..

intanto sono in ansia e in attesa^^

non c'era una descrizione dettagliata ma solo il suo codice che cercandolo in internet danno tutti con: usb 3.0 (forse x2 non ricordo) 3gb ram 320gb hdd.. spero che sia così.. BLK047M

Nisti
04-06-2011, 18:09
guardate io sabato scorso l'ho ordinato sul primo negozio che c'era sul trovapr3zzi.. non era il più economico: c'erano 2 al sud sui 392 o 396€ e questo a trento sui 403€.. io l'ho preso in questo negozio a trento perchè era a me più vicino (se ci dovessero essere problemi trento è + vicino a milano degli altri 2, ovviamente mi tocco e spero non ce ne siano).. l'ho ordinato subito e ci ho aggiunto 20€ di SS perchè pago al momento della consegna.. ho chiamato ieri e ha detto che dovrebbero spedirmelo lunedì quindi dovrebbe arrivarmi circa martedì..

io l'ho preso subito perchè cen'era solo 1 e perchè il lenovo quando uscì costava 340€ e poi si è subito alzato..

quando (sperando) arriva vi faccio sapere e vi posto foto e tutto..

intanto sono in ansia e in attesa^^

non c'era una descrizione dettagliata ma solo il suo codice che cercandolo in internet danno tutti con: usb 3.0 (forse x2 non ricordo) 3gb ram 320gb hdd.. spero che sia così.. BLK047M
Pensa che se non lo prendevi tu, lo prendevo io, sei arrivato prima di me =) e comunque io non mi fidavo molto, c'erano poche informazioni e non mi fidavo e quindi ho perso tempo nella speranza che sarebbe arrivata la scheda tecnica..Aspetteremo i prossimi, speriamo arrivino presto

Vash_85
04-06-2011, 19:26
guardate io sabato scorso l'ho ordinato sul primo negozio che c'era sul trovapr3zzi.. non era il più economico: c'erano 2 al sud sui 392 o 396€ e questo a trento sui 403€.. io l'ho preso in questo negozio a trento perchè era a me più vicino (se ci dovessero essere problemi trento è + vicino a milano degli altri 2, ovviamente mi tocco e spero non ce ne siano).. l'ho ordinato subito e ci ho aggiunto 20€ di SS perchè pago al momento della consegna.. ho chiamato ieri e ha detto che dovrebbero spedirmelo lunedì quindi dovrebbe arrivarmi circa martedì..

io l'ho preso subito perchè cen'era solo 1 e perchè il lenovo quando uscì costava 340€ e poi si è subito alzato..

quando (sperando) arriva vi faccio sapere e vi posto foto e tutto..

intanto sono in ansia e in attesa^^

non c'era una descrizione dettagliata ma solo il suo codice che cercandolo in internet danno tutti con: usb 3.0 (forse x2 non ricordo) 3gb ram 320gb hdd.. spero che sia così.. BLK047M


Ma i 3 gb di ram sono 2x1+1x1? Giusto?

SiR.OnLy
04-06-2011, 23:40
Pensa che se non lo prendevi tu, lo prendevo io, sei arrivato prima di me =) e comunque io non mi fidavo molto, c'erano poche informazioni e non mi fidavo e quindi ho perso tempo nella speranza che sarebbe arrivata la scheda tecnica..Aspetteremo i prossimi, speriamo arrivino presto

ma guarda spero di averlo preso in tempo XD

perkè dopo che l'ho ordinato non si è aggiornato lo stato a disponibilità 0.. quindi magari qualcuno l'ha preso prima di me.. anche perchè 2 giorni fa ho chiamato il venditore e prima di dirmi che era tutto a posto mi ha chiesto: ma quando l'hai ordinato hai verificato al telefono la disponibilità?
però poi mi ha detto che lunedì me l'avrebbe spedito XD quindi speriamo bene.. tanto ho messo che pago col contrassegno.. quindi se per caso c'è qualcosa che non va dovrei accorgermene..

Ma i 3 gb di ram sono 2x1+1x1? Giusto?

non lo so guarda.. non c'è scritto da nessuna parte..

astroimager
05-06-2011, 08:12
Ma chi aveva ordinato il DM1z all'estero (Dubai mi sembra)?...

Nessuno ha preso l'U270?

Mi raccomando SiR.OnLy facci sapere come va l'Asus! ;)

Nui_Mg
05-06-2011, 10:28
Ma chi aveva ordinato il DM1z all'estero (Dubai mi sembra)?...
Dovrei prenderlo io verso metà luglio in Germania se non vi saranno eclatanti novità "disponibili" (come un net con e-450).

Mtty
05-06-2011, 12:26
ops... sbagliato thread :D

Nui_Mg
06-06-2011, 04:18
Sempre più probabile l'assenza del turbo boost sulla cpu dual core del prossimo E-450 (e tanto per cambiare non hanno presentato llano al computex):

"While the GPU doesn't get any more execution power it will both operate at a higher base frequency and apparently support some form of graphics turbo. Manufacturers at the show tell us that the CPU side won't be able to turbo up."

Fonte: http://www.anandtech.com/show/4407/the-brazos-update-amds-e450

SiR.OnLy
06-06-2011, 15:15
il venditore dove ho ordinato l'asus 1215b mi sta facendo incazzare!

l'ho ordinato il 28/05.. vabbè che c'è stato il giovedì santo di mezzo.. ma nel sito mi da ancora come ordine: verificato.. manco in spedito.. e venerdì mi ha detto che oggi me lo spediva..

sn passati 9 giorni da quando l'ho ordinato -.-'

fbrbartoli
06-06-2011, 15:24
io avevo preso un case e dopo 2 mesi niente, al che ho chiesto il rimborso. Ora sto aspettando un misero lettore mp3 ed è un mese che è in lavorazione... penso dipenda da due fattori. I siti con i prezzi più bassi non hanno magazzino e sarà anche il periodo di enormi richieste (forse).

Mtty
06-06-2011, 16:42
uffa... voglio sto 1215b con e350... e lo vorrei prima vedere dal vivo in un negozio fisico, ma non so se riesco ad aspettare tanto...
e poi più lo aspetto e più mi viene il dubbio che sia troppo piccolo un 12" e troppo poco potente un processore del genere...
ma ora per caso mi è capitato un portatile con amd turion 64 X2 TL52 (1.6ghz) e 2gb di ram, e mi sembra usabile contando che c'è vista e ha punteggi di 4.6 cpu, 5.2 ram, 3.1 scheda video, 2.3 mem video, 4.6 hdd... e il 1215B E350 mi sembra abbia valori abbastanza superiori (sempre che siano confrontabili gli indici di vista e seven)...
e quindi il dubbio rimarrebbe sull'adeguatezza del display

Nisti
06-06-2011, 16:47
il venditore dove ho ordinato l'asus 1215b mi sta facendo incazzare!

l'ho ordinato il 28/05.. vabbè che c'è stato il giovedì santo di mezzo.. ma nel sito mi da ancora come ordine: verificato.. manco in spedito.. e venerdì mi ha detto che oggi me lo spediva..

sn passati 9 giorni da quando l'ho ordinato -.-'
E' per questo che sono molto diffidente per i primi prodotti che escono..Comunque sono quasi tentato a comprarlo su amazon.de con un prezzo di 303€, sono molto, molto tentato..Unica pecca è la tastiera, che è completamente diversa, dovrò tappezzarla quasi tutta di adesivi :(

Icedearth_nic
06-06-2011, 17:34
secondo me conviene aspettare e non avere troppa fretta...ho letto in giro che alcuni che hanno acquistato il 1215B hanno avuto problemi con il touchpad che si bloccava e lo hanno dovuto rimandare indietro...

io sono ancora indeciso sul Lenovo s205 perchè ho letto che tutti i netbook con la piattaforma Brazos hanno qualche problema con Linux ci sono già bug segnalati su launchpad per problemi con grub, la sospensione che non funziona, il riavvio con kernel panic etc..

Vash_85
06-06-2011, 20:52
Sempre più probabile l'assenza del turbo boost sulla cpu dual core del prossimo E-450 (e tanto per cambiare non hanno presentato llano al computex):

"While the GPU doesn't get any more execution power it will both operate at a higher base frequency and apparently support some form of graphics turbo. Manufacturers at the show tell us that the CPU side won't be able to turbo up."

Fonte: http://www.anandtech.com/show/4407/the-brazos-update-amds-e450

Credo che ormai sia certo al 99% niente turbo cpu su e-450... peccato:)

lucas72
06-06-2011, 21:26
secondo me conviene aspettare e non avere troppa fretta...ho letto in giro che alcuni che hanno acquistato il 1215B hanno avuto problemi con il touchpad che si bloccava e lo hanno dovuto rimandare indietro...

io sono ancora indeciso sul Lenovo s205 perchè ho letto che tutti i netbook con la piattaforma Brazos hanno qualche problema con Linux ci sono già bug segnalati su launchpad per problemi con grub, la sospensione che non funziona, il riavvio con kernel panic etc..

sul mio 522 ci funziona molto bene in live puppy linux (non sono riuscito ancora però a far funzionare l'audio).

Poi ho letto in giro anche di chi ci ha installato ubuntu 10.10 perfettamente funzionate. Ciao

Icedearth_nic
07-06-2011, 10:01
sul mio 522 ci funziona molto bene in live puppy linux (non sono riuscito ancora però a far funzionare l'audio).

Poi ho letto in giro anche di chi ci ha installato ubuntu 10.10 perfettamente funzionate. Ciao

spero che sia come dici tu ;)

i bug sono segnalati su launchpad uno è questo https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/upstart/+bug/765659 forse affliggono alcuni net con brazos ma non tutti....

dopo la fregatura che ho preso con il precedente netbook con la gma 500...ci sto riflettendo bene prima di fare l'acquisto :D

lucas72
07-06-2011, 14:45
spero che sia come dici tu ;)



Non devi sperare..devi provare:)

scaricati l'ultima versione di puppy, crea una penna usb bootabile con il sistema sopra e prova ad avviarlo.

Ciao

Icedearth_nic
07-06-2011, 16:14
qui c'è un video che indica il difetto al touchpad del 1215B

http://www.youtube.com/watch?v=sgyOUNVOEUk

giusto per conoscenza...se qualcuno lo vuole comprare può essere che sia presente questo difetto al touchpad e bisogna mandarlo in assistenza perchè ho letto che forse è un problema hardware.

coral45
07-06-2011, 16:18
qui c'è un video che indica il difetto al touchpad del 1215B

http://www.youtube.com/watch?v=sgyOUNVOEUk

giusto per conoscenza...se qualcuno lo vuole comprare può essere che sia presente questo difetto al touchpad e bisogna mandarlo in assistenza perchè ho letto che forse è un problema hardware.

grazie per il consiglio :)

astroimager
07-06-2011, 16:22
7 giugno e l'unico 11.6 a prezzo accettabile è il Lenovo... allegria!! :muro:

Mtty
07-06-2011, 16:36
qui c'è un video che indica il difetto al touchpad del 1215B

http://www.youtube.com/watch?v=sgyOUNVOEUk

giusto per conoscenza...se qualcuno lo vuole comprare può essere che sia presente questo difetto al touchpad e bisogna mandarlo in assistenza perchè ho letto che forse è un problema hardware.

beh... in caso di acquisto in negozio fisico, dovrebbero procedere alla sostituzione immediata, no?

Icedearth_nic
07-06-2011, 16:43
beh... in caso di acquisto in negozio fisico, dovrebbero procedere alla sostituzione immediata, no?

credo proprio di si.

ma ancora non c'è traccia nei negozi....

essepi-fi
07-06-2011, 17:41
7 giugno e l'unico 11.6 a prezzo accettabile è il Lenovo... allegria!! :muro:
Io a 399 ho preso il Vaio e ne sono soddisfatto, oltretutto a me serviva la funzionalità remota verso la PS3 , unico neo manca una mezz'oretta di batteria sulla carta rispetto agli altri ma considerando quanto varia tale parametro in funzione dell'utilizzo e della bontà delle batterie stesse non gli ho dato importanza. Eppoi io preferisco un Sony Vaio rispetto a Lenovo e Acer :D .
l'Asus 1215B ha quel problemino al touchpad e poi ancora non sappiamo quanto costa e quando sarà disponibile (non mi risulta che nessuno in Italia l'abbia disponibile in pronta consegna effettiva)

antani87
07-06-2011, 20:31
ragazzi nessuno ha visto o provato l'Msi cr650 con e350 e hd6310??

Nisti
07-06-2011, 21:59
Ho appena notato che il 1215b venduto su amazon.de a 303€ è sprovvisto di licenza.Ecco il motivo del prezzo basso ;)

Nui_Mg
07-06-2011, 22:09
Ho appena notato che il 1215b venduto su amazon.de a 303€ è sprovvisto di licenza.Ecco il motivo del prezzo basso ;)
Intendi la licenza windows?

Edit: sì, si intende senza windows. Del resto è come altre offerte dove te lo danno solo con freedos. Beh, sinceramente la trovo una cosa ottima offrire la macchina pagando solo il suo hardware, dovrebbe essere sempre così, uno ci mette su l'OS che gli pare, oltre al fatto che molti hanno già una licenza windows (anche tra non lavoratori, per esempio tutti gli studenti come la sottoscritta tramite microsoft academy alliance).

SiR.OnLy
07-06-2011, 22:31
qui c'è un video che indica il difetto al touchpad del 1215B

http://www.youtube.com/watch?v=sgyOUNVOEUk

giusto per conoscenza...se qualcuno lo vuole comprare può essere che sia presente questo difetto al touchpad e bisogna mandarlo in assistenza perchè ho letto che forse è un problema hardware.

io avevo letto che con gli ultimi driver synaptic si sistemava..

speriamo almeno.. dato che l'ho già ordinato e mi dovrebbe arrivare <.<

se no sono il solito sfigato..

Nisti
08-06-2011, 07:34
Intendi la licenza windows?

Edit: sì, si intende senza windows. Del resto è come altre offerte dove te lo danno solo con freedos. Beh, sinceramente la trovo una cosa ottima offrire la macchina pagando solo il suo hardware, dovrebbe essere sempre così, uno ci mette su l'OS che gli pare, oltre al fatto che molti hanno già una licenza windows (anche tra non lavoratori, per esempio tutti gli studenti come la sottoscritta tramite microsoft academy alliance).
Senza contare che una licenza di windows 7 home premium la si trova a 80€ in versione oem volendo..Si sono proprio convinto, se entro il 17 non esce in Italia, lo prenderò lì

Nisti
08-06-2011, 07:35
io avevo letto che con gli ultimi driver synaptic si sistemava..

speriamo almeno.. dato che l'ho già ordinato e mi dovrebbe arrivare <.<

se no sono il solito sfigato..
Mi raccomando, quando arriva, non sparire, fatti sentire :Prrr:

alvaruccio
08-06-2011, 07:37
in merito all'acer 522 e l'upgrade della ram ecco cosa mi ha risposto acer in merito a cosa usare

Gentile xxx ,la ringraziamo per aver utilizzato il nostro servizio clienti on line

Per risolvere la problematica segnalataci la invitiamo a procedere nel seguente modo
In merito a quanto richiesto, Le indichiamo di seguito, la tipologia di RAM da istallare sul prodotto in Suo possesso:

Supports DIMM type DDRIII
Supports DIMM Speed 1333
Support DIMM voltage 1.5V
Supports DIMM package DDRIII, SO-DIMM, 204 pins

Restiamo a disposizione per eventuali ed ulteriori chiarimenti
Cordiali Saluti,
Acer Support.

quindi in pratica questa...

http://www.monclick.it/schede/kingston/KVR1333D3S8S92G/2gb-1333mhz-ddr3-non-ecc-cl9-sodimm.htm

che si trova su amazon e moltissimi altri shop sui 15/18 euro

Lan_Di
08-06-2011, 09:17
recensione acer aspire one 722

http://notebookitalia.it/recensione-acer-aspire-one-722-11747

astroimager
08-06-2011, 09:32
recensione acer aspire one 722

http://notebookitalia.it/recensione-acer-aspire-one-722-11747

Non male davvero... ma l'avrei preferito con su l'E-350... il C50 a cosa è paragonabile a livello CPU?!?

lucas72
08-06-2011, 09:51
Supports DIMM Speed 1333



ma non avevano detto che la 1333 non andava bene?
Oppure ho capito male io?

Grazie

alvaruccio
08-06-2011, 10:29
quella è la risposta di acer ;)

SiR.OnLy
08-06-2011, 14:40
mi è arrivato l'asus 1215b..

sn incazzatissimo..

1) l'esterno è lucido e nn opaco.. ???
2) sembra avere 1 sola usb 3.0 dato che solo 1 è blu sul lato destro..
3) ha un piccolo difetto di vernice all'esterno..
4) il touchpad, anzi il tasto destro del touchpad non funziona proprio.. mentre quello sinistro a volte va come tasto sinistro a volte svolge le funzioni di tasto destro..

rettifico.. quando parte il sistema anche se colleghi 1 mouse esterno qualsiasi tasto schiacci di qualsiasi mouse parte con la selezione come se avessi schiacciato 1 tasto destro..

poi si riprende..

non so se devo rimandarlo indietro (il tizio cosa fa? aveva solo questo in negozio) o se devo chiamare asus italia.. dato che se metto le impostazioni della mano su mano destra (ossia tasto sinistro = menù e tasto destro = selezione) il tasto sinistro mi apre i menù e quello destro non fa niente.. quindi sembra proprio che sia "lato hardware"..

cosa faccio? lo rimando a trento a mie spese e vedo cosa mi dice il tizio? o chiamo asus italia?

sn incazzatissimo.. sconsolato.. triste.. aiuto..

Icedearth_nic
08-06-2011, 15:03
mi è arrivato l'asus 1215b..

sn incazzatissimo..

1) l'esterno è lucido e nn opaco.. ???
2) sembra avere 1 sola usb 3.0 dato che solo 1 è blu sul lato destro..
3) ha un piccolo difetto di vernice all'esterno..
4) il touchpad, anzi il tasto destro del touchpad non funziona proprio.. mentre quello sinistro a volte va come tasto sinistro a volte svolge le funzioni di tasto destro..

allora sono tutti con il touchpad difettato...è scandaloso veramente

comunque mandalo indietro, vedi di fartelo sostituire.

io alla fine ho ordinato il Lenovo s 205 che mi sembrava quello qualitativamente migliore...verificherò quando mi sarà arrivato.

SiR.OnLy
08-06-2011, 15:36
allora sono tutti con il touchpad difettato...è scandaloso veramente

comunque mandalo indietro, vedi di fartelo sostituire.

io alla fine ho ordinato il Lenovo s 205 che mi sembrava quello qualitativamente migliore...verificherò quando mi sarà arrivato.

purtroppo non posso mandarlo indietro.. da quanto ho letto sul sito del negozio (per motivi di diritto di recesso che nn sto a spiegare) quindi da quel che ho capito dovrò tenermelo così o al max mandarlo in asus e vedere se me lo sistemano..

il problema è che gli americani hanno il problema sul multitouch non sul tasto che dovrebbe fare da tasto destro e tasto sinistro.. !

Vash_85
08-06-2011, 15:41
Imho ti hanno mandato un modello fallato che gli era tornato già indietro :(

SiR.OnLy
08-06-2011, 15:56
più che altro vorrei capire perkè fuori è lucido e non opaco e perkè ha 1 sola 3.0..

mi vien da piangere..

Nisti
08-06-2011, 15:57
purtroppo non posso mandarlo indietro.. da quanto ho letto sul sito del negozio (per motivi di diritto di recesso che nn sto a spiegare) quindi da quel che ho capito dovrò tenermelo così o al max mandarlo in asus e vedere se me lo sistemano..

il problema è che gli americani hanno il problema sul multitouch non sul tasto che dovrebbe fare da tasto destro e tasto sinistro.. !
L'unica cosa che puoi fare è chiamare Asus, penso che lo passano a prendere e te lo mandano in assistenza, volendo ti puoi fare sostituire anche la cover dicendo che il danno non lo hai fatto tu, ma è arrivato così.. Dopo tutto non so perché dovresti tenerti una cosa rotta visto che hai pagato per averla funzionante!

Mtty
08-06-2011, 16:00
più che altro vorrei capire perkè fuori è lucido e non opaco e perkè ha 1 sola 3.0..

mi vien da piangere..

sul perchè fuori è lucido... mi sembra che sul sito asus lo da disponibile in colorazione nera lucida o opaca...

comunque mi dispiace per il problema (e anche un po' sfiga) che hai avuto... per questo preferisco i negozi fisici (anche se presuppongo che in quanto amd al mediamondo non lo venderanno mai... meglio, lo prenderò altrove senza dare soldi a quei venduti alla intel)

Icedearth_nic
08-06-2011, 16:14
dovresti mandarlo all'Asus

forse questo link è quello utile

http://notebook.asus.it/rma/ticket/index.asp

djmattm
08-06-2011, 16:26
Che dire sir dispiace anche a me per quel poco che può valere, io contatterei subito asus

Vash_85
08-06-2011, 16:31
Non per fare il disfattista ma mi sembra che l'assistenza asus non sia una delle migliori, come esperienza personale so dirti che un amico sta ancora aspettando un lettore dvd, un tsst corp, funzionante dal 2006.....
Poi ogni rma è storia a se....

Nisti
08-06-2011, 16:37
Non per fare il disfattista ma mi sembra che l'assistenza asus non sia una delle migliori, come esperienza personale so dirti che un amico sta ancora aspettando un lettore dvd, un tsst corp, funzionante dal 2006.....
Poi ogni rma è storia a se....
La cosa è soggettiva, io ad esempio mi sono trovato benissimo :)

Vash_85
08-06-2011, 16:41
La cosa è soggettiva, io ad esempio mi sono trovato benissimo :)

Assolutamente vero! :)
Dipende molto dal :ciapet: che uno ha

Icedearth_nic
08-06-2011, 16:42
Non per fare il disfattista ma mi sembra che l'assistenza asus non sia una delle migliori, come esperienza personale so dirti che un amico sta ancora aspettando un lettore dvd, un tsst corp, funzionante dal 2006.....
Poi ogni rma è storia a se....

non lo demoralizzare ancora di più :asd:

Vash_85
08-06-2011, 16:45
non lo demoralizzare ancora di più :asd:

Effettivamente potevo starmene zitto :muro: :D

SiR.OnLy
08-06-2011, 17:19
bè grazie raga..

ero contentissimo di essere riuscito ad accaparrare uno dei primi 1215b.. e questo è il risultato..

come feedback posso dire che la tastiera non flette +.. è comodissima e mi trovo bene a scrivere..

per le prestazioni non so quando potrò testare.. dato che se devo mandarlo in assistenza asus non posso fare 1 istallazione pulita con 7 professional + ubuntu perkè penso che sistemino solo se hai tutte le loro cazzate installate.. sn davvero tante dato che ho 79 processi attivi all'avvio di windows ( O.o..)..

vi farò sapere..

fosse un problema software ok.. lo sistemavo io.. ma beccarmi proprio il 1215b con il tastino dalla parte destra che è tipo mezzo millimetro in dentro (si sente la differenza di rumore che hanno il tasto destro e quello sinistro quando li schiacci) è da sfigati.. poi per il difetto di vernice non mi interessa perkè si vede solo se ti ci avvicini e siccome non voglio un altro nbook con rivestimento pieno di graffi e ditate so già che mi farò fare una pellicola da appiccicarci dietro..

ma proprio questa del touchpad non ci voleva..

ero tutto contento e volevo farvi 1000 video e foto e test e quant'altro..

T.T

e tra l'altro c'è su google su un sito americano una guida per risolvere il problema al touchpad.. peccato che non riguardi il problema al tasto..

che dire.. vi terrò informati..

djmattm
08-06-2011, 17:22
al limite se quelli della asus fanno storie (il primo anno di garanzia non è a carico di chi l'ha venduto? Boh...) te lo smonti te e via, è più facile di quanto si pensi

SiR.OnLy
08-06-2011, 17:43
al limite se quelli della asus fanno storie (il primo anno di garanzia non è a carico di chi l'ha venduto? Boh...) te lo smonti te e via, è più facile di quanto si pensi

si ma una volta che lo smonto (sempre che riesco a togliere la parte dove appoggi i polsi) e vedo che il tasto è rotto cosa faccio? non posso far niente lo stesso..

djmattm
08-06-2011, 18:13
magari è una cavolata non so

Extrema Ratio
08-06-2011, 18:51
Segnalo il sony YB1S1E 11" con E-350 in offerta volantino da Euronix a 379, ci sto facendo un pensierino......

cosworth88
08-06-2011, 21:57
purtroppo non posso mandarlo indietro.. da quanto ho letto sul sito del negozio (per motivi di diritto di recesso che nn sto a spiegare) quindi da quel che ho capito dovrò tenermelo così o al max mandarlo in asus e vedere se me lo sistemano..

il problema è che gli americani hanno il problema sul multitouch non sul tasto che dovrebbe fare da tasto destro e tasto sinistro.. !

fregatene di quello che c'è scritto sul sito del negozio...è un venditore scorretto...

il prodotto è in garanzia 24 mesi presso il VENDITORE! te lo DEVE sostituire SENZA SPESE non devi pagare manco la spedizione...
leggiti l'art 130 del codice del consumo

se il venditore fa il furbo minaccialo di denunciarlo all'antitrust o alla guardia di finanza!

Shida
08-06-2011, 23:18
Aggiungo che il diritto di recesso è un diritto del consumatore e puoi farlo valere entro i termini previsti dalla legge.

cosworth88
08-06-2011, 23:31
Aggiungo che il diritto di recesso è un diritto del consumatore e puoi farlo valere entro i termini previsti dalla legge.

esatto...10 giorni lavorativi da quando ricevi il bene, devi comunicarlo a mezzo di raccomandata a\r però in questo caso le spedizioni sono a carico tuo...
conviene farlo sostituire, sarà il venditore a mandarlo alla asus e a farselo cambiare...

comunque è veramente uno schifo che non ci sia 1 negozio online che rispetti la legge...per ora ho visto solo mediaw0rld in regola e solo perchè è stata multata dall'antitrust...

essepi-fi
09-06-2011, 08:56
Segnalo il sony YB1S1E 11" con E-350 in offerta volantino da Euronix a 379, ci sto facendo un pensierino......
Dove e quando ? :D Ma se io l'ho pagato 399 in offerta su Euronix ?

Nui_Mg
09-06-2011, 13:32
Per il sony YB1S1E, consiglio di rimanere sintonizzati sul thread http://forum.notebookreview.com/sony-owners-lounge-forum/552876-official-y-series-11-6-owners-thread-29.html

La batteria è scarsina (sulle 3,5-4 ore navigando), la ventola fa un bel po' di rumore anche con la cpu non calda, il chip hudson, nonostante Sata III, è castrato a sata II (questo pare essere anche sul lenovo x120e), ecc..

Peccato che invece il sony YA (anche lui 11,6" ma con il ben più potente intel core i3 ma grafica inferiore) costi circa 620 euro.

About sony vpc YA:
Running through 3DMark06 and PCMark05 netted scores of 1108 and 3600 respectively, compared to the YB's 2057 and 2754, bearing out the assertion. Battery-testing revealed a slight advantage to AMD, though, with the YA scoring three hours and 10 minutes compared with the YB's three hours and 28 minutes.

essepi-fi
09-06-2011, 14:43
...La batteria è scarsina (sulle 3,5-4 ore navigando), la ventola fa un bel po' di rumore anche con la cpu non calda, il chip hudson, nonostante Sata III, è castrato a sata II (questo pare essere anche sul lenovo x120e), ecc..
Ti rispondo da possessore; sulla batteria effettivamente Sony poteva fare meglio vista la classe dei Vaio, con sola navigazione stà sulle 4 ore e 45 (anche se a volte Seven indica 6 ore e mezzo), la ventola non mi pare assolutamente rumorosa, sul discorso SATA partendo dal presupposto che i netbook montano HD da 5400 giri non credo , nell'uso quotidiano, si verifichi una apprezzabile differenza prestazionale tra Sata 2 e 3 (potrei capire su un sistema desktop). Ciao

Nui_Mg
09-06-2011, 16:27
Ti rispondo da possessore; sulla batteria effettivamente Sony poteva fare meglio vista la classe dei Vaio, con sola navigazione stà sulle 4 ore e 45
Allora credo che vari da esemplare ad esemplare di questo sony visto che per varie persone di cui ho letto nel thread il massimo di autonomia in navigazione wi-fi stia dalle 3 ore e mezza alle 3 ore e 45.
Nel thread si spiega (credo che sia quello non ricordo bene) anche come downvoltare la ventola affinché faccia meno rumore.
Comunque una cosa piuttosto comune ai possessori di amd fusion è che vi siano dei problemi con gli ssd con controller sandforce (a parte i vari bsod o messaggi di sistema operativo non trovato, le prestazioni in scrittura piuttosto altalenanti ed inferiori alla banda massima di un sataII), ecco perché sto seriamente pensando agli intel 320 (che paiono essere più affidabili, almeno dal lato controller).

essepi-fi
10-06-2011, 07:51
Allora credo che vari da esemplare ad esemplare di questo sony visto che per varie persone di cui ho letto nel thread il massimo di autonomia in navigazione wi-fi stia dalle 3 ore e mezza alle 3 ore e 45.

Puo' darsi, comunque a questo link: http://www.anandtech.com/show/4218/amds-brazo-e350-msi-x370-sony-vaio-yb/7
c'è una comparativa sulla durata della batteria ed i tempi si avvicinano a quelli da me rilevati.

astroimager
10-06-2011, 13:19
Sostanzialmente rimane qualcuno che faccia da cavia per l'U270 :D

Comunque mi sto spazientendo... sembra quasi che abbiano gettato la spugna con questi notebook... spero che con Llano ci sia una vera ventata di novità!

astroimager
10-06-2011, 13:28
Segnalo il sony YB1S1E 11" con E-350 in offerta volantino da Euronix a 379, ci sto facendo un pensierino......

Da me non l'ho visto... è un'offerta prossima o è locale?

Vash_85
10-06-2011, 13:39
Sostanzialmente rimane qualcuno che faccia da cavia per l'U270 :D

Comunque mi sto spazientendo... sembra quasi che abbiano gettato la spugna con questi notebook... spero che con Llano ci sia una vera ventata di novità!

L'u270 costa ancora un "botto" e con la revision II di zacate/ontario ormai alle porte non credo che nessuno abbia voglia di fare da cavia :D :)

Nui_Mg
10-06-2011, 13:40
Sostanzialmente rimane qualcuno che faccia da cavia per l'U270 :D
Sarebbe piuttosto interessante ma io senza touchpad multigesture non posso vivere :nono:
Comunque mi sto spazientendo... sembra quasi che abbiano gettato la spugna con questi notebook...
Il problema è soprattutto che li costruiscono col culo (spesso anche per delle cose veramente banali) e delegano ai clienti tutta la rogna del testing con rotture di scatole infinite e perdite di tempo (che certo non ti ripagano). Se poi pensiamo all'assurda corsa verso i tablet: cercano in tutti i modi di convincerci che ne abbiamo bisogno come l'ossigeno, quando la realtà è che per questioni inerenti studio/lavoro, e non cazzeggio, sono piuttosto lontani dall'essere pronti.
spero che con Llano ci sia una vera ventata di novità!
Doveva essere presentato al Computex appena conclusosi ma c'è stata l'ennesima posticipazione. Quando uscirà, i Sandy Bridge saranno ancora più abbordabili come prezzo (già oggi si trova qualcosa sui 600 euro ivati), senza contare il fatto di essere piattaforma che se montata su un portatile ben progettato può dare autonomia sulle 8 ore e passa reali (monitor sui 12", wi-fi sempre acceso e classica batteria da 6 celle).
Nonostante speri sempre per un certo equilibrio per una questione di concorrenza/prezzi, imho Amd non riuscirà a competere ancora a lungo (troppe occasioni fallite, ritardi a non finire, ecc.), nonostante si prodighi spesso per mettere in campo soluzioni tecniche migliori di quelle di Intel: è una questione di risorse, Intel è un colosso che quando sembra essere in affanno ha tutte le risorse per ribaltare in breve tempo la situazione (parlo del settore pc: per esempio ivy bridge con i 22nm e trigate sono dietro l'angolo).

Nui_Mg
10-06-2011, 13:48
L'u270 costa ancora un "botto"
Mi sembra stia diventando abbordabile anche in Italia (vedi il negozio sul solito trova che ce l'ha a 389 ivati).
e con la revision II di zacate/ontario ormai alle porte non credo che nessuno abbia voglia di fare da cavia :D :)
Con revision II intendi soprattutto turboboost e modelli come e-450, giusto? Se sì, credo proprio che non arriverà prima di settembre e quando lo farà, per un po' avrà prezzi più alti (probabilmente più alti rispetto a quanto possa offrire sul campo questa nuova revisione) dei modelli attuali.

antani87
10-06-2011, 17:19
c'è grande differenza fra un i3 370m e un amd 3-350???
lo chiedevo per il futuro acquisto di un notebook

Nui_Mg
10-06-2011, 18:24
c'è grande differenza fra un i3 370m e un amd 3-350???
lo chiedevo per il futuro acquisto di un notebook
Abbastanza grande sul lato cpu dual core (facendo un discorso approssimato, se l'E-350 ha un punteggio di 3.8 calcolato da Win7, quel i3 sta all'incirca sul 5.0), ma però l'E-350 sul versante GPU sta decisamente meglio della grafica che solitamente viene associata a soluzioni i3 (prima generazione, proprio come il 370m), oltre al fatto che generalmente gli iCore prima generazione hanno un'autonomia nettamente inferiore a soluzioni zacate.

astroimager
11-06-2011, 07:15
Il problema è soprattutto che li costruiscono col culo (spesso anche per delle cose veramente banali) e delegano ai clienti tutta la rogna del testing con rotture di scatole infinite e perdite di tempo (che certo non ti ripagano). Se poi pensiamo all'assurda corsa verso i tablet: cercano in tutti i modi di convincerci che ne abbiamo bisogno come l'ossigeno, quando la realtà è che per questioni inerenti studio/lavoro, e non cazzeggio, sono piuttosto lontani dall'essere pronti.

Quoto in pieno.

Doveva essere presentato al Computex appena conclusosi ma c'è stata l'ennesima posticipazione. Quando uscirà, i Sandy Bridge saranno ancora più abbordabili come prezzo (già oggi si trova qualcosa sui 600 euro ivati), senza contare il fatto di essere piattaforma che se montata su un portatile ben progettato può dare autonomia sulle 8 ore e passa reali (monitor sui 12", wi-fi sempre acceso e classica batteria da 6 celle).

La presentazione ufficiale è per il 14... e mi pare che qualche notebook a listino in cruccolandia già ci sia... certo non mi aspetto un'offerta adeguata prima di settembre.

Nonostante speri sempre per un certo equilibrio per una questione di concorrenza/prezzi, imho Amd non riuscirà a competere ancora a lungo (troppe occasioni fallite, ritardi a non finire, ecc.), nonostante si prodighi spesso per mettere in campo soluzioni tecniche migliori di quelle di Intel: è una questione di risorse, Intel è un colosso che quando sembra essere in affanno ha tutte le risorse per ribaltare in breve tempo la situazione (parlo del settore pc: per esempio ivy bridge con i 22nm e trigate sono dietro l'angolo).

Rispetto al passato mi pare che AMD si stia impegnando parecchio nel mobile, ma questo non è garanzia di successo, specie dopo aver lasciato per anni campo libero alla concorrenza...
Il problema fondamentale è la capacità produttiva, ancora troppo scarsa per invadere un mercato con volumi ormai nettamente superiori al desktop "classico".

fbrbartoli
11-06-2011, 08:06
Abbastanza grande sul lato cpu dual core (facendo un discorso approssimato, se l'E-350 ha un punteggio di 3.8 calcolato da Win7, quel i3 sta all'incirca sul 5.0), ma però l'E-350 sul versante GPU sta decisamente meglio della grafica che solitamente viene associata a soluzioni i3 (prima generazione, proprio come il 370m), oltre al fatto che generalmente gli iCore prima generazione hanno un'autonomia nettamente inferiore a soluzioni zacate.

tenendo in considerazione però che nell'uso quotidiano per quasi tutto la cpu di zacate basta e avanza mentre la vga di i3 non basta assolutamente è molto più conveniente zacate. Questa volta in ambito mobile vince amd mi spiace dirlo. Per quanto riguarda il settore desktop credo proprio che raggiungere intel sia difficile. Peccato proprio quest'anno che volevo cambiare per la prima volta piattaforma, ma bulldozer esce troppo tardi...

Extrema Ratio
11-06-2011, 10:48
Ad Intel credo basterebbe abbassare un po i prezzi dei sandy bridge UM, un i5-2537 a 1.5 Ghz che turba fino a 2.3 Ghz ha un TDP di 17W come l'E-350 e la HD3000 dell'intel con i nuovi driver pare faccia miracoli.

antani87
11-06-2011, 12:04
tenendo in considerazione però che nell'uso quotidiano per quasi tutto la cpu di zacate basta e avanza mentre la vga di i3 non basta assolutamente è molto più conveniente zacate. Questa volta in ambito mobile vince amd mi spiace dirlo. Per quanto riguarda il settore desktop credo proprio che raggiungere intel sia difficile. Peccato proprio quest'anno che volevo cambiare per la prima volta piattaforma, ma bulldozer esce troppo tardi...

ok quindi per il mio uso intenet, office e pochi giochi è meglio un notebook con amd e-350??? anche in prospettiva di durata batteria??
io vorrei prendere questo http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=680&prod_no=2245
anche in prospettiva futura è migliore di un notebook con i3 370m con grafica intel gma??

Nui_Mg
11-06-2011, 12:10
Questa volta in ambito mobile vince amd mi spiace dirlo.
Ha iniziato a vincere solo nelle soluzioni mobili a basso costo dopo la presentazione di Zacate/Ontario, un vantaggio chiaro rispetto al diretto concorrente Atom con/senza ION, ma parliamo solo di un vantaggio di pochissimi mesi, sarà presto in affanno con l'uscita delle nuove soluzioni atom a 32nm (prestazioni in linea con gli zacate, almeno sul versante accelerazione hardware video e cpu dual core, ma con autonomia attorno alle 14 ore con una 6 celle e con prezzi particolarmente bassi, almeno da quanto annunciato dalla stessa Intel. Sembra che alcuni esemplari saranno già fuori a luglio).
Per quanto riguarda il reparto mobile un po' meno a basso costo, non c'è assolutamente storia, vince Intel a man bassa.

Inoltre, a dirla tutta, i prezzi dei sandy bridge si stanno abbassando sempre più tanto che in certi casi competono perfino con i prezzi di alcuni zacate amd, tipo un asus sui 430 euro ivati con i3 2310M a 2.1 GHz, 3GB ram, HD 500GB, Win7homepremium, Bluetooth 3.0, hdmi, ecc..

antani87
12-06-2011, 10:02
ok quindi per il mio uso intenet, office e pochi giochi è meglio un notebook con amd e-350??? anche in prospettiva di durata batteria??
io vorrei prendere questo http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=680&prod_no=2245
anche in prospettiva futura è migliore di un notebook con i3 370m con grafica intel gma??

nessuno mi dà un consiglio definitivo???

Vash_85
12-06-2011, 10:40
Ha iniziato a vincere solo nelle soluzioni mobili a basso costo dopo la presentazione di Zacate/Ontario, un vantaggio chiaro rispetto al diretto concorrente Atom con/senza ION, ma parliamo solo di un vantaggio di pochissimi mesi, sarà presto in affanno con l'uscita delle nuove soluzioni atom a 32nm (prestazioni in linea con gli zacate, almeno sul versante accelerazione hardware video e cpu dual core, ma con autonomia attorno alle 14 ore con una 6 celle e con prezzi particolarmente bassi, almeno da quanto annunciato dalla stessa Intel. Sembra che alcuni esemplari saranno già fuori a luglio).
Per quanto riguarda il reparto mobile un po' meno a basso costo, non c'è assolutamente storia, vince Intel a man bassa.

Inoltre, a dirla tutta, i prezzi dei sandy bridge si stanno abbassando sempre più tanto che in certi casi competono perfino con i prezzi di alcuni zacate amd, tipo un asus sui 430 euro ivati con i3 2310M a 2.1 GHz, 3GB ram, HD 500GB, Win7homepremium, Bluetooth 3.0, hdmi, ecc..

Tieni conto che però i nuovi atom non avranno nessun miglioramento di ipc, ma la potenza della cpu crescerà del 16% solamente perché aumenteranno il clock, un po alla PIV, la vera novità sarà l'accelerazione hardware che avranno sulla gpu che però resta sempre una dx 10.1, il che su questa fascia ci potrebbe anche stare... l'unica cosa che mi fa girare le bogas è che amd è capace di mettere una grafica dx 11 integrata mentre intel sulla grafica è cronicamente dietro anni luce....
Dal lato amd ultramobile nel 2012 dovrebbero arrivare le soluzioni bobcat 28nm con whichita e krishna con soluzioni rispettivamente dual da 9w e prestazioni al pari o superiori agli attuali zacate e quad da 18w con prestazioni più che doppie sempre rispetto a zacate....

Vash_85
12-06-2011, 10:42
nessuno mi dà un consiglio definitivo???

Quanto costa?

antani87
12-06-2011, 10:46
Quanto costa?

la scelta è fra 2 MSI:
1. amd e-350 4gb ram 500gb hd6310 windows 7 349€
2. i3 370m 4gb ram 320gb grafica intel 3150 free dos 359€

il free dos eventualmente non è un problema...

Vash_85
12-06-2011, 10:53
la scelta è fra 2 MSI:
1. amd e-350 4gb ram 500gb hd6310 windows 7 349€
2. i3 370m 4gb ram 320gb grafica intel 3150 free dos 359€

il free dos eventualmente non è un problema...

Dovrebbero essere entrambi dei 15"

Come prezzo siamo lì....

Il modello amd è un modello "bilanciato" cioé ha una discreta cpu e una discreta grafica
Il modello intel invece ha una cpu molto più potente ma una grafica scarsa

Tutto a questo punto dipende dal prezzo, che è praticamente lo stesso, dal peso e dall' autonomia.

antani87
12-06-2011, 11:05
Dovrebbero essere entrambi dei 15"

Come prezzo siamo lì....

Il modello amd è un modello "bilanciato" cioé ha una discreta cpu e una discreta grafica
Il modello intel invece ha una cpu molto più potente ma una grafica scarsa

Tutto a questo punto dipende dal prezzo, che è praticamente lo stesso, dal peso e dall' autonomia.

entambi 15,6''

io avrei preso subito quello con i3, ma visto la scheda grafica penosa, non lo so...
di sicuro con il portatile non ci gioco.... al max giochi abbastanza datati, niente di che.. per esempio la stessa scheda grafica ce l'ho sul netbook e qualche giochino ci gira tipo warcraft III...
però non so se spendere quei soldi merita o meno... sarei molto tentato di prendere quello con amd e-350, anche se ho paura che fra un paio di anni mi ritrovo una carretta come processore...

malmo
12-06-2011, 11:08
entambi 15,6''

io avrei preso subito quello con i3, ma visto la scheda grafica penosa, non lo so...
di sicuro con il portatile non ci gioco.... al max giochi abbastanza datati, niente di che.. per esempio la stessa scheda grafica ce l'ho sul netbook e qualche giochino ci gira tipo warcraft III...
però non so se spendere quei soldi merita o meno... sarei molto tentato di prendere quello con amd e-350, anche se ho paura che fra un paio di anni mi ritrovo una carretta come processore...

se non ci giochi (che poi non è che con e-350 ci fai girare crysis eh;) ) vai di i3 che su un 15 è molto meglio.

ghiltanas
12-06-2011, 11:09
entambi 15,6''

io avrei preso subito quello con i3, ma visto la scheda grafica penosa, non lo so...
di sicuro con il portatile non ci gioco.... al max giochi abbastanza datati, niente di che.. per esempio la stessa scheda grafica ce l'ho sul netbook e qualche giochino ci gira tipo warcraft III...
però non so se spendere quei soldi merita o meno... sarei molto tentato di prendere quello con amd e-350, anche se ho paura che fra un paio di anni mi ritrovo una carretta come processore...

se il tuo uso è internet/office una cpu attuale ti dura anni...Io mi preoccuperei decisamente di + del comporto grafico, visto che si tende sempre + a portare i calcoli sulla gpu (vedasi accelerazione grafica anche per i browser)

Vash_85
12-06-2011, 11:10
entambi 15,6''

io avrei preso subito quello con i3, ma visto la scheda grafica penosa, non lo so...
di sicuro con il portatile non ci gioco.... al max giochi abbastanza datati, niente di che.. per esempio la stessa scheda grafica ce l'ho sul netbook e qualche giochino ci gira tipo warcraft III...
però non so se spendere quei soldi merita o meno... sarei molto tentato di prendere quello con amd e-350, anche se ho paura che fra un paio di anni mi ritrovo una carretta come processore...

Non so che consigliarti, le soluzioni bobcat non sono le dirette concorrenti di i3/i5... sono nate espressamente come anti-atom, poi i produttori vedendo che l'e-350 non se la cavava male per il general purpose hanno avuto l'idea di piazzarlo nei 15" a basso costo....

antani87
12-06-2011, 11:18
allora forse è meglio un notebook sempre sulla stessa cifra con
p6100
4gb ram
320gb hd
hd5470 512mb
è un PACKARD BELL , anche se rispetto ai 2 msi esteticamente mi piace meno

oppure un hp con
amd p340
4gb ram
320gb
hd5470
512mb

Vash_85
12-06-2011, 11:20
allora forse è meglio un notebook sempre sulla stessa cifra con
p6100
4gb ram
320gb hd
hd5470 512mb
è un PACKARD BELL , anche se rispetto ai 2 msi esteticamente mi piace meno

oppure un hp con
amd p340
4gb ram
320gb
hd5470
512mb

A questo punto imho è meglio se posti nella sezione consigli per gli acquisti ;)

alvaruccio
13-06-2011, 11:42
ho ordinato la ram da 2 giga kingston a 1333 appena arriva e la monto vi faccio sapere

ps parlo dell'acer 522

Nisti
13-06-2011, 13:27
Io invece ho fatto il preorder dell'asus 1215b su amazon.de..Me lo spediscono fine settimana e arriverà verso fine giugno..Vi farò sapere!!

SiR.OnLy
13-06-2011, 20:03
Io invece ho fatto il preorder dell'asus 1215b su amazon.de..Me lo spediscono fine settimana e arriverà verso fine giugno..Vi farò sapere!!

tanti auguri per il touchpad.. T.T

Nisti
13-06-2011, 20:23
tanti auguri per il touchpad.. T.T Eh si speriamo, te invece come è finita? Non ci hai più fatto sapere niente

alvaruccio
13-06-2011, 22:15
ho ordinato la ram da 2 giga kingston a 1333 appena arriva e la monto vi faccio sapere

ps parlo dell'acer 522

con 2 giga di ram è tutta un'altra storia.....velocissimo!!

la sostituzione della ram invece è un po difficile o meglio ci vuole calma e pazienza!

Shida
14-06-2011, 00:47
con 2 giga di ram è tutta un'altra storia.....velocissimo!!

la sostituzione della ram invece è un po difficile o meglio ci vuole calma e pazienza!

Quindi confermi piena compatibilità dei banchi a 1333mhz su 522?

alvaruccio
14-06-2011, 01:33
confermo che funziona.

il modello che ho preso io è questo

http://www.monclick.it/schede/kingston/KVR1333D3S9%2F2G/2gb-1333mhz-ddr3-non-ecc-cl9-sodimm.htm

lucas72
14-06-2011, 09:40
confermo che funziona.

il modello che ho preso io è questo

http://www.monclick.it/schede/kingston/KVR1333D3S9%2F2G/2gb-1333mhz-ddr3-non-ecc-cl9-sodimm.htm

pensavo che la 1333MHZ non fosse compatibile.

alvaruccio
14-06-2011, 10:06
pensavo che la 1333MHZ non fosse compatibile.

il modello che ho linkato è attualmente nel mio acer 522 perfettamente funzionante!

una cosa che ho notato e che nn ho vista evidenziata da nessuna parte è questa.

con 1 giga l'hard disk macina di continuo mentre con 2 giga sta quasi sempre fermo tranne se si fa lavorare il pc naturalmente.
e altra cosa positiva che la batteria con 2 giga duri un bel po di piu immagino xchè appunto l'hard disk e il sistema operativo è molto meno stressato!!

lucas72
14-06-2011, 10:31
con 1 giga l'hard disk macina di continuo mentre con 2 giga sta quasi sempre fermo tranne se si fa lavorare il pc naturalmente.
e altra cosa positiva che la batteria con 2 giga duri un bel po di piu immagino xchè appunto l'hard disk e il sistema operativo è molto meno stressato!!

forse perchè non usa lo swap file

Vash_85
14-06-2011, 11:22
il modello che ho linkato è attualmente nel mio acer 522 perfettamente funzionante!

una cosa che ho notato e che nn ho vista evidenziata da nessuna parte è questa.

con 1 giga l'hard disk macina di continuo mentre con 2 giga sta quasi sempre fermo tranne se si fa lavorare il pc naturalmente.
e altra cosa positiva che la batteria con 2 giga duri un bel po di piu immagino xchè appunto l'hard disk e il sistema operativo è molto meno stressato!!
EDIT:
Ho fatto scaricare adesso la batteria del portatile all 1%, in web surfig con wlan accesa luminosità al minimo e cpu e gpu cloccati al minimo ho fatto esattamente 7.27 ore niente male direi....
Quoto, il 522 è passato 6.30 ore di autonomia a 7.20-7.40 ore di autonomia semplicemente mettendo 4 gb di ram.....

Per il discorso ram fui io che dissi che le 1333 non andavano bene, ma solamente perché lessi un articolo crucco che aveva provato un banco da 4 gb di kingston 1333 e il pc non bootava.... beh meglio così

SiR.OnLy
14-06-2011, 13:04
Eh si speriamo, te invece come è finita? Non ci hai più fatto sapere niente

per scaramanzia volevo aspettare.. cmq ieri sn venuti a riprendersi il computer.. ora sto solo aspettando che mi facciano il bonifico con i soldi.. ma ovviamente ho paura che mi freghino <.< quindi sn con le dita incrociate e volevo aspettare che finisse tutto per il meglio^^

penso che passerò direttamente a comprare un 13".. con qualità dei materiali migliori.. questa esperienza mi ha abbastanza scombussolato..

cmq per quel poco che l'ho provato ho giocato mezzoretta a Battlefield Play For Free.. Dettagli al minimo ma andava fluidissimo..

Solo che avevo riscontrato che all'accensione appena entravi nel tuo account di 7 per un po' di secondi si sballava del tutto il touchpad e anche qualsiasi mouse collegato al computer e si bloccava per una 30ina di secondi.. però magari erano tutti i software ciofeca che erano installati..

però confermo che giocando mezzoretta il pc non era per niente caldo! da dove esce l'aria c'era pochissima aria calda e manteneva una temperatura esterna molto accettabile!

per il resto nn so cosa altro dire.. :s

essepi-fi
14-06-2011, 15:04
Azz, spero si risolva tutto per il meglio e ti arrivi il rimborso dei soldi, sulla durata della batteria del 1215B cosa puoi dire ?

SiR.OnLy
14-06-2011, 15:16
Azz, spero si risolva tutto per il meglio e ti arrivi il rimborso dei soldi, sulla durata della batteria del 1215B cosa puoi dire ?

che l'ho usato poco.. in prestazioni elevate mi dava tipo 3h circa di durata.. in bilanciato mi dava sulle 5 ore e qualcosa appena acceso..

altro non so dire.. l'ho usato poco appunto perchè cercavo di sistemare il problema al touchpad con i driver ma niente..

zanardi84
15-06-2011, 10:29
E' da un po' che non seguo il thread, quindi non so a che punto siamo arrivati.
A luglio penso che comprerò il netbook, troppo utile per le mie esigenze.
A oggi quale vi sentireste di consigliare?

astroimager
15-06-2011, 11:49
Io mi sa che con Brazos ci metto una pietra sopra!

Toshiba ha già annunciato modelli da 13.3 - 14" (non so quale dimensione esattamente) con Llano a prezzi piuttosto interessanti, forse disponibili da fine mese.

alvaruccio
15-06-2011, 12:26
se acer commercializzava il 522 con 2 giga di ram tipo pure a 289 euro secondo me sbaragliava il mercato dei netbook....

dopo che c'è lo da quasi un mese posso dire che la configurazione base (anche se ho messo ultimate)+2giga di ram rende molto bene sia in termine di prestazioni che durata batteria

Romagnolo1973
15-06-2011, 12:37
se acer commercializzava il 522 con 2 giga di ram tipo pure a 289 euro secondo me sbaragliava il mercato dei netbook....

dopo che c'è lo da quasi un mese posso dire che la configurazione base (anche se ho messo ultimate)+2giga di ram rende molto bene sia in termine di prestazioni che durata batteria

il problema è che con 2gb non puoi usare seven starter quindi il prezzo sarebbe aumentato di
1 giga aggiuntivo
differenza tra Seven Starter e Home (starter è praticamente a costo zero per i produttori su un netbook, non così gli altri seven)
in un mercato dove il guadagno del produttore è del 4% non faranno mai una scelta simile anche se una derivazione tipo 522-Deluxe si poteva tentare a 299 (a 289 ci rimettono)

Romagnolo1973
15-06-2011, 12:46
per scaramanzia volevo aspettare.. cmq ieri sn venuti a riprendersi il computer.. ora sto solo aspettando che mi facciano il bonifico con i soldi.. ma ovviamente ho paura che mi freghino <.< quindi sn con le dita incrociate e volevo aspettare che finisse tutto per il meglio^^

penso che passerò direttamente a comprare un 13".. con qualità dei materiali migliori.. questa esperienza mi ha abbastanza scombussolato..

cmq per quel poco che l'ho provato ho giocato mezzoretta a Battlefield Play For Free.. Dettagli al minimo ma andava fluidissimo..

Solo che avevo riscontrato che all'accensione appena entravi nel tuo account di 7 per un po' di secondi si sballava del tutto il touchpad e anche qualsiasi mouse collegato al computer e si bloccava per una 30ina di secondi.. però magari erano tutti i software ciofeca che erano installati..

però confermo che giocando mezzoretta il pc non era per niente caldo! da dove esce l'aria c'era pochissima aria calda e manteneva una temperatura esterna molto accettabile!

per il resto nn so cosa altro dire.. :s

SIR scusa ma per toglierci un dubbio
quanta ram ha su il 1215B 3gb o 2?
USB3 presente e in una sola porta?
Cose non del tutto chiare vedendo il sito asus italia e che anche se lo hai avuto un giorno solo dovresti aver notato
Grazie

Nui_Mg
15-06-2011, 13:51
Io mi sa che con Brazos ci metto una pietra sopra!
Idem con patate, ora con i llano i brazos (almeno gli zacate e il prezzo a cui vengono venduti) non hanno più molto senso soprattutto se i modelli di fascia base dei primi saranno sui 430 euro ivati (a me interesserebbe l'A4-3000m).

Toshiba ha già annunciato modelli da 13.3 - 14" (non so quale dimensione esattamente) con Llano a prezzi piuttosto interessanti, forse disponibili da fine mese.
Io per ora ho letto che stanno per uscire gli hp, dove hai letto la notizia per quanto riguarda toshiba?

Pegli
15-06-2011, 13:57
Ma secondo voi è possibile che entro l'estate (diciamo metà luglio) arrivi qualche modello ultraportatile (10/12") più performante delle attuali soluzioni con Zacate?

astroimager
15-06-2011, 14:00
Io per ora ho letto che stanno per uscire gli hp, dove hai letto la notizia per quanto riguarda toshiba?

http://www.techpowerup.com/147464/Toshiba-Provides-Power-Portability-and-Style-in-Latest-Mainstream-Consumer-Laptops.html

niubbo69
15-06-2011, 14:07
Ma secondo voi è possibile che entro l'estate (diciamo metà luglio) arrivi qualche modello ultraportatile (10/12") più performante delle attuali soluzioni con Zacate?

Direi proprio di no, non c'è nessuna nuova piattaforma AMD/Intel in vista fino almeno al Q4 (se non ricordo male).
A meno che non esca qualche 12" con Llano A4... :D

Nui_Mg
15-06-2011, 14:16
A meno che non esca qualche 12" con Llano A4... :D
A luglio dovrebbe esserci la prima infornata di hp di LLani :ciapet: (il primo dovrebbe essere venduto a fine giugno), speriamo in altri (per esempio toshiba come annunciato da astroimager), soprattutto per la sottoscritta :D

Spero naturalmente che nei modelli a diagonale inferiore, sui 13", diano la possibilità di inserire l'hub a70m (che supporta usb 3) e non l'a60m (che supporta solo fino a usb 2).

alvaruccio
15-06-2011, 15:04
il problema è che con 2gb non puoi usare seven starter quindi il prezzo sarebbe aumentato di
1 giga aggiuntivo
differenza tra Seven Starter e Home (starter è praticamente a costo zero per i produttori su un netbook, non così gli altri seven)
in un mercato dove il guadagno del produttore è del 4% non faranno mai una scelta simile anche se una derivazione tipo 522-Deluxe si poteva tentare a 299 (a 289 ci rimettono)

ecco sembrava strana in effetti la mossa di acer....adesso è ben chiara....

Romagnolo1973
15-06-2011, 18:02
A luglio dovrebbe esserci la prima infornata di hp di LLani :ciapet: (il primo dovrebbe essere venduto a fine giugno), speriamo in altri (per esempio toshiba come annunciato da astroimager), soprattutto per la sottoscritta :D

Spero naturalmente che nei modelli a diagonale inferiore, sui 13", diano la possibilità di inserire l'hub a70m (che supporta usb 3) e non l'a60m (che supporta solo fino a usb 2).

il problema è che HP farà ancora una scelta analoga a quella fatta col DMZ ovvero non commercializzato in Italia, ovvio non è detto ma visto i precedenti direi che è probabile non si veda nel Burundi ... oppss volevo dire Italia:D
Gli altri arriveranno con 4 mesi di ritardo come successo con zacate che a parte un Lenovo con e-350 e un acer con c-50 li si può considerare mosche bianche, qualche decina di pezzi sul mercato italiano, quindi la loro utilità andrà a diminuire perchè invece Intel quando lancia una linea lo fa praticamente in simultanea in tutti i paesi e con quantitativi notevoli e magari quando da noi arriva Llano ci sarà in teoria un Atom dualcore a 25nm con scheda video decente a 199€ o in i3 a 300€, giusto per far capire dove sta il vero problema

Nui_Mg
15-06-2011, 19:17
il problema è che HP farà ancora una scelta analoga a quella fatta col DMZ ovvero non commercializzato in Italia,
No dai, non dirmi queste brutte cose :stordita: , speriamo che questa volta con gli ani ci vada bene... :ciapet:

Edit: dovrebbero essere disponibili a luglio anche le apu inferiori (sperem):

Consumers looking for an entertainment notebook should check out the Pavilion dv series. Available in July, the dv6 and dv7 start prices are $599 and $699 respectively with optional dual graphics. The Pavilion g series—comprised of the g4, g6, and g7—is priced at $449, $498, and $499 respectively and is also expected to go on sale in July. More of a middle-of-the-road line of notebooks, the g series combines productivity and multimedia with faster page-load and software-launch times.

Shida
16-06-2011, 00:48
il problema è che con 2gb non puoi usare seven starter quindi il prezzo sarebbe aumentato di
1 giga aggiuntivo


Starter supporta i 2gb ;)

http://img16.imageshack.us/img16/8009/ramox.jpg

Sono stati proprio tirchi a mettere quel solo gb quando per loro era irrisorio metterne due. Probabilmente avevano tanti moduli da 1gb da riciclare.

Icedearth_nic
16-06-2011, 05:48
Starter supporta i 2gb ;)

Sono stati proprio tirchi a mettere quel solo gb quando per loro era irrisorio metterne due. Probabilmente avevano tanti moduli da 1gb da riciclare.

Romagnolo1973 ha ragione sui netbook con Seven Starter i produttori non possono mettere più di 1 GB di Ram...è una delle limitazioni hardware imposte da microsoft.

se volete una fonte affidabile:

http://www.netbooknews.it/microsoft-migliora-i-limiti-di-windows-7-starter/

MaxMara75
16-06-2011, 09:33
Sono da poco possessore dell’Acer 522.
Premetto che sono rimasto abbastanza soddisfatto del comportamento del netbook nell’utilizzo quotidiano (word, thunderbird, skype, di rado anche Photoshop).
Quello che in genere non sopporto in un pc - un po’ come tutti, credo - sono i tempi di caricamento dei programmi e dei file e anche la titubanza nell’aprire finestre e tendine dei menù.
Sotto questi versanti mi aspettavo peggio dall’Acer, vista la configurazione non eccelsa (processore ad 1 Ghz e un solo giga di Ram); la mia esperienza sul campo era però basata finora su prove al volo dei netbook con Atom presso i centri commerciali.
Ad ogni modo, per migliorare il migliorabile, ho voluto fare una spesa folle (se paragonata al basso costo del netbook) ed acquistare 4 Gb di Ram (Kingston a 1066 Mhz) e un SSD da 64 Gb (Crucial M4).
Ho montato i pezzi da un paio di giorni. Pur riservandomi di provare meglio il tutto, condivido con voi alcuni dati rilevati con cronometro alla mano.
Non posso non notare che l’apertura dei programmi è migliorata, seppur in certi casi meno del previsto:
Thunderbird -> da 35 secondi si è passati a 10 (il secondo avvio dopo la chiusura si attesta su 8,5 secondi)
Chrome: da 3,5 a 2,5 (1)
Word 2007 -> da 8 a 2,5 (1,5)
Excel 2007 -> da 5,5 a 1 (1)
Cartella di esplora risorse -> da 2,5 a 0,8 (0,5 o meno)
Photoshop CS5 Portable -> da 25 a 15 (11)
Calcolatrice di Windows -> da 1,8 a 0,8 (0,5)
Acrobat X Pro Lite Portable (non il Reader) -> da 10,5 a 4,5 (2,8)
Boot di Windows 7 Ultimate SP1 Ice Extreme v. 1 a 64 bit -> da 58 a 39
Tutti i test sono stati eseguiti con antivirus attivo in background (Avast).
Tirando le somme, la mia impressione è che l'AMD C-50 sia discretamente lento e che la reattività generale del sistema ne risenta, anche se con l'upgrade di cui sopra la situazione diventa sensibilmente più gestibile. Del resto stiamo sempre parlando di un netbook e, scegliendolo, si deve essere consapevoli di rinunciare a prestazioni da primato in vista di esigenze di portabilità estrema. A proposito: al di là dei dati mai precisi delle schede tecniche, vi informo che l’Acer pesava 1,170 Kg quando l’ho portato a casa, mentre ora, grazie al più snello SSD, si attesta attorno a 1,145 Kg.
Ultima annotazione: nell’upgrade credo di aver rotto tre delle quattro levette di plastica che bloccano la tastiera, facendole rientrare in modo… definitivo. La stabilità della tastiera però non pare pregiudicata (per inciso, flette di per sé già abbastanza).
Saluti a tutti.
Massimo

djmattm
16-06-2011, 12:37
Sono da poco possessore dell’Acer 522.
Premetto che sono rimasto abbastanza soddisfatto del comportamento del netbook nell’utilizzo quotidiano (word, thunderbird, skype, di rado anche Photoshop).
Quello che in genere non sopporto in un pc - un po’ come tutti, credo - sono i tempi di caricamento dei programmi e dei file e anche la titubanza nell’aprire finestre e tendine dei menù.
Sotto questi versanti mi aspettavo peggio dall’Acer, vista la configurazione non eccelsa (processore ad 1 Ghz e un solo giga di Ram); la mia esperienza sul campo era però basata finora su prove al volo dei netbook con Atom presso i centri commerciali.
Ad ogni modo, per migliorare il migliorabile, ho voluto fare una spesa folle (se paragonata al basso costo del netbook) ed acquistare 4 Gb di Ram (Kingston a 1066 Mhz) e un SSD da 64 Gb (Crucial M4).
Ho montato i pezzi da un paio di giorni. Pur riservandomi di provare meglio il tutto, condivido con voi alcuni dati rilevati con cronometro alla mano.
Non posso non notare che l’apertura dei programmi è migliorata, seppur in certi casi meno del previsto:
Thunderbird -> da 35 secondi si è passati a 10 (il secondo avvio dopo la chiusura si attesta su 8,5 secondi)
Chrome: da 3,5 a 2,5 (1)
Word 2007 -> da 8 a 2,5 (1,5)
Excel 2007 -> da 5,5 a 1 (1)
Cartella di esplora risorse -> da 2,5 a 0,8 (0,5 o meno)
Photoshop CS5 Portable -> da 25 a 15 (11)
Calcolatrice di Windows -> da 1,8 a 0,8 (0,5)
Acrobat X Pro Lite Portable (non il Reader) -> da 10,5 a 4,5 (2,8)
Boot di Windows 7 Ultimate SP1 Ice Extreme v. 1 a 64 bit -> da 58 a 39
Tutti i test sono stati eseguiti con antivirus attivo in background (Avast).
Tirando le somme, la mia impressione è che l'AMD C-50 sia discretamente lento e che la reattività generale del sistema ne risenta, anche se con l'upgrade di cui sopra la situazione diventa sensibilmente più gestibile. Del resto stiamo sempre parlando di un netbook e, scegliendolo, si deve essere consapevoli di rinunciare a prestazioni da primato in vista di esigenze di portabilità estrema. A proposito: al di là dei dati mai precisi delle schede tecniche, vi informo che l’Acer pesava 1,170 Kg quando l’ho portato a casa, mentre ora, grazie al più snello SSD, si attesta attorno a 1,145 Kg.
Ultima annotazione: nell’upgrade credo di aver rotto tre delle quattro levette di plastica che bloccano la tastiera, facendole rientrare in modo… definitivo. La stabilità della tastiera però non pare pregiudicata (per inciso, flette di per sé già abbastanza).
Saluti a tutti.
Massimo

Beh grazie di questo aggiornamento, molto interessante, notato miglioramenti nel passaggio a 64bit (apparte le ovvie performance maggiori della ram)? E mi sembra di capire che l'ssd non venga effettivamente sfruttato a dovere

Vash_85
16-06-2011, 12:38
Sono da poco possessore dell’Acer 522.
cut

Complimenti per l'acquisto :) , ma soprattutto per gli upgrades.
Un paio di domande, quale è l'indice di prestazioni di win? Quanto di dura adesso la batteria in media?

Ciao e grazie.

MaxMara75
16-06-2011, 14:46
notato miglioramenti nel passaggio a 64bit (apparte le ovvie performance maggiori della ram)? E mi sembra di capire che l'ssd non venga effettivamente sfruttato a dovere
Il passaggio per ora è stato da Windows 7 Starter a 32 bit con la configurazione standard del netbook a Windows 7 Ultimate Ice a 64 bit con tutti gli ammennicoli di upgrade, quindi non saprei definirti la reale differenza di prestazioni tra sistema a 32 e 64 bit.
Però, visto che sono in vena di spataccamenti, conto di riformattare tutto e provare la versione del sistema operativo a 32 bit, pur dovendo rinunciare a parte della ram (dovrei approfondire l’escamotage del ramdisk, per vedere se si riesce ad utilizzarla lì). Poi rifarò tutti i cronometraggi.
Quanto all’SSD non saprei. Credo che i valori di lettura e scrittura siano più o meno a posto, quindi il collo di bottiglia è il processore.

http://dc376.4shared.com/img/Xawazc2C/0.6848538230945432/Acer_SSD_4Gb_x64__1000_Mb_.jpg (http://www.4shared.com/photo/Xawazc2C/Acer_SSD_4Gb_x64__1000_Mb_.html)

Un paio di domande, quale è l'indice di prestazioni di win? Quanto di dura adesso la batteria in media?
Allego indice di prestazioni.

http://dc364.4shared.com/img/LlqKsbpl/0.7346135379368952/Indice_prestazioni_Win7.jpg (http://www.4shared.com/photo/LlqKsbpl/Indice_prestazioni_Win7.html)

Quanto alla batteria, ancora non ho testato. Il problema è che non avevo misurato con criterio la durata appena fatto l’acquisto, quindi non ho un metro di paragone valido. Mi pare aver cronometrato più di 4 ore e mezzo con utilizzo vario senza eccessivo stress.
Allego anche esito del test CrystalMark:

http://dc376.4shared.com/img/4GRlG3OU/0.5559968068255496/Acer_SSD_4Gb_x64.jpg (http://www.4shared.com/photo/4GRlG3OU/Acer_SSD_4Gb_x64.html)


P.S.: le immagini forse non si vedono; stasera sul tardi le ricarico

Vash_85
16-06-2011, 15:10
Complimenti, il tuo 522 vola.....
L'unica nota "stonata" nel bench di win è il risultato, a tutti ben noto, di quella cpu :D :D
E' evidente che nonostante il controller digerisca bene l'ssd il limite fisico del sistema è dato dalla cpu...
4 ore e mezza mi sembrano pochine... provato a calibrare un pò la luminosità e disabilitare tutto quello che non serve? (bluetooth, controller lan, lettore sd, etc..)

emodani
17-06-2011, 01:23
ciao a tutti, anche io sarei interessato all'acquisto di uno di questi netbook ma sono troppo indeciso...l'asus a quanto leggo non è affidabile per il touchpad... qualcuno che ha preso il sony vaio yb mi dice com'è la tastiera se si flette? l'ho letto in giro non ricordo dove, non vorrei aver confuso con tutti i modelli e recensioni che sto vedendo....
mi ero deciso per il sony ma casualmente ho beccato questo msi u270 anche se di estetica preferisco il sony (l'unico di colore chiaro) msi è più nuovo ha usb 3.0 e l'audio che pare sia meglio del sony, per il resto sembrano uguali boh... :stordita: ho trovato anche 2 prezzi simili sui 380 ma non mi so decidere... li prenderei entrambi se potessi fonderli assieme :sofico: quindi chiedo aiuto a chi di voi li ha comprati, grazie!

essepi-fi
17-06-2011, 08:26
... qualcuno che ha preso il sony vaio yb mi dice com'è la tastiera se si flette?
La tastiera non flette piu' di altri (se premi tanto tanto un po' flettono tutte) , il problema di questo netbook è il prezzo che se non preso in offerta (come ho fatto io) essendo un Sony Vaio costa caro, la batteria , non potentissima, arriva sulle 4 ore e 45 con uso wifi attivo (ma gli altri fanno poco piu'). Comunque ti consiglio di andarlo a vedere in qualche centro commerciale della tua zona. Rispetto ad altre marche ha la funzionalità di accesso remoto alla PS3 (anche via internet) analogamente a come puoi fare con la PSP. Per il resto l' E-350 + ATI 6310 è davvero notevole come prestazioni (sarà che ero abituato al 1005HA :) ).ciao

edit: riguardo l'audio imho i netbook vanno usati con le cuffie se si vuole ascoltare in modo decente.

emodani
17-06-2011, 09:24
grazie per la risposta, mi hai un po rassicurato credo che prenderò il sony ripensandoci non mi frega niente del usb3 e del audio.. lo avevo visto da euroni...s in offerta ma non lo presi perchè non sapevo molto della piattaforma amd (e non provai la tastiera) ovviamente ci sono tonato e non lo avevano più :cry: quindi l'ho ritrovato sul loro sito online in offerta viene 389 dici che è un prezzo buono? mi pare il più basso online, oppure dove prenderlo a meno? :stordita: grazie

edit: grazie di tutto l'ho appena ordinato su euronics a 369 :D se a qualcuno puo interessare nel carrello mettere i codici PROMO5 per 5% di sconto, PAYPAL20 per avere le spese gratis usando paypal :sofico:

gi0v3
17-06-2011, 11:04
segnalo, sperando che non sia stato già segnalato, che si trova sul trovaprezzi il toshiba c670d-109, un 17,3 1600x900 con e-350 :eek: a 499 euro... ora io capisco tutto, ma con quella risoluzione e la ben nota APU cosa ci puoi fare? :D i 15.6 hanno i soliti 1366x768, e quindi le prestazioni videoludiche dovrebbero essere invariate rispetto ai piccolini ( anzi, teoricamente migliori perchè sui portatili "grandi" di solito c'è più ram, e magari un disco da 7200 giri) ma avere un 17,3 così castrato proprio non capisco che senso abbia... :stordita:

Icedearth_nic
17-06-2011, 11:11
segnalo, sperando che non sia stato già segnalato, che si trova sul trovaprezzi il toshiba c670d-109, un 17,3 1600x900 con e-350 :eek: a 499 euro... ora io capisco tutto, ma con quella risoluzione e la ben nota APU cosa ci puoi fare? :D i 15.6 hanno i soliti 1366x768, e quindi le prestazioni videoludiche dovrebbero essere invariate rispetto ai piccolini ( anzi, teoricamente migliori perchè sui portatili "grandi" di solito c'è più ram, e magari un disco da 7200 giri) ma avere un 17,3 così castrato proprio non capisco che senso abbia... :stordita:

...guardare film, video su youtube in hd e navigare in internet, su di un 17 pollici è molto comodo.

c'è un mio amico che col pc fa solo questo, ed è a quella fascia di utenti a cui si rivolgono.

essepi-fi
17-06-2011, 14:02
edit: grazie di tutto l'ho appena ordinato su euronics a 369 :D se a qualcuno puo interessare nel carrello mettere i codici PROMO5 per 5% di sconto, PAYPAL20 per avere le spese gratis usando paypal :sofico:
Non avere fretta di riceverlo perchè il servizio online fa schifo, anche io l'ho preso da loro perchè in negozio era terminato ed ha impiegato 7 giorni ad arrivare, del codice sconto non lo sapevo azz.... buon per te' :D

TheCiano
17-06-2011, 14:50
Secondo voi l'asus 1215b (C 50 - 2gb Ram schermo da 12,1 e Win 7 HP) a 296 euro conviene??

Volevo il 522 dell'acer ma online il prezzo più basso trovato e' di 261..

Icedearth_nic
17-06-2011, 16:42
stanno vendendo il 1215B con Zacate prezzi tra 450-470 euro

http://www.eeepc.it/eee-pc-1215b-in-versione-amd-zacate-disponibile/

prezzi decisamente troppo alti...io ormai ho preso il Lenovo s 205 al costo di 343 euro ho fatto un'affare :D

emodani
17-06-2011, 17:19
Non avere fretta di riceverlo perchè il servizio online fa schifo, anche io l'ho preso da loro perchè in negozio era terminato ed ha impiegato 7 giorni ad arrivare, del codice sconto non lo sapevo azz.... buon per te' :D

:eek: eee caspita allora in sardegna mi ci metterà almeno 10 giorni! bo per adesso l'ordine dice in gestione.... aspetterò con mooolta ansia :cry: :D

Romagnolo1973
17-06-2011, 17:34
Secondo voi l'asus 1215b (C 50 - 2gb Ram schermo da 12,1 e Win 7 HP) a 296 euro conviene??

Volevo il 522 dell'acer ma online il prezzo più basso trovato e' di 261..
su trovaprezzi su un sito affdabile sta a 288, già 8 euro risparmati

vale quanto un atom dual+ion e abbastaza di più di un atom dual senza ion, se consideri che i fratelli asus con queste piattaforme stanno a 389 :doh: :doh: e 261 allora direi che conviene ma dipende che ci devi fare, l'alternativa è un 10" atom dual a 199 o il famoso lenovo e-350 a 342 euro che ha prestazioni abbastanza superiori e 3 giga di ram ma monitor 11,6

SiR.OnLy
18-06-2011, 13:17
per quanto riguarda la mia situazione si è risolta "bene"..

mi hanno ripreso il 1215b e mi hanno ridato quasi tutti i soldi.. (ci ho smenato per vari motivi 55€)..

+ che altro la cosa che mi ha fatto ridere e allo stesso tempo incazzare è stata che:

mi è arrivato il pc col corriere col pacco rotto.. l'ho accettato lo stesso (quanto sn buono)..

il pc aveva 1 difetto di vernice, una botta su un angolo (me ne sn accorto dopo) e sopratutto il tastino dalla parte destra del touchpad che non funzionava proprio..

cosa faccio? faccio un casino di test per capire se era un problema hardware o software (quello del tastino) (premessa: studio informatica all'università, diciamo che so come capire se il tastino è rotto o se ci sn problemi di drivers..)..

vabbè.. chiamo e mi dicono che me lo vengono a prendere..

qualche giorno dopo il tizio mi chiama e mi fa: ho qua davanti il computer.. ma a me funziona tutto.. ho semplicemente resettato alle impostazioni di fabbrica e a me il tastino del touchpad funziona!

io: scusi.. è strano dato che ho fatto tanti test (glieli ho spiegati 1 ad 1), scaricato drivers, riavviato 200 volte.. ma niente.. e sopratutto si sente che il rumore (click) che fa il tastino quando lo schiacci non è come il tastino sinistro che fa (click) un suono normale.. quello destro fa 1 rumore strano (clockkashdhasdkc) e sopratutto si vede anche che è in dislivello rispetto alla parte sinistra..

tizio del negozio: guardi che non è uno strumento musicale! l'importante è che funzioni!

io: si ma nn funziona!

tizio del negozio: ma lei è arrivato alla schermata del mare? (quella di log-in) è arrivato alla scheramata del computer? (il desktop iniziale)..

io: si le ho appena detto che ho scaricato drivers e fatto 200 test! (mi ha preso per 1 idiota?)

dopo una discussione di mezzora arriviamo alla conclusione che si tiene il pc, mi ridà i soldi tranne SS e 25€ per la manodopera!!! (il tutto perkè l'ho pagato cn P.Iva)... BAH!

tra l'altro: sicuramente se l'han fatto funzionare l'han dovuto aprire.. quindi addio garanzia!

morale ci ho smenato 55€.. ma vabbè..

continuerò a seguire questo thread, dato che lo seguo praticamente da quando è nato..

ma mi butterò su un 13" con prestazioni migliori e si spera qualità migliore.. solo che adesso ho paura a prendere 1 asus U30sd! XD

ciao belli :)

Romagnolo1973
18-06-2011, 14:30
le spese di spedizione sì (ora la UE ha fatto una legge dove anche quelle saranno a carico loro ma i paesi avranno 2 anni di tempo per (forse) applicarla)
Ma la manodopera no, è un recesso il tuo e inoltre che fanno lo aprono loro? e chi sono Asus? Direi di no, quindi dei pecoroni che sicuramente quel pc lo rivendono ad un altro ignaro utente
Inoltre i pacchi vanno sempre ricevuti nel dubbio scrivendo sul cedolino la magica frase "Accettato Con riserva pacco esterno leggermente ammaccato" così sei sempre sicuro:D

Nome del sito? Così ci mettiamo una bella pietra sopra, si sarà indebitamente tenuti i tuoi 25 euro di manodopera ma ne vedrà pochi altri a non applicare la legge e ad agire in barba alle garanzie che di fatto loro hanno invalidato su quel pc

djmattm
18-06-2011, 15:02
che brutta storia, e poi comunque c'hai perso 55 euro mica bruscoli, e si si dicci il nome dello store così preveniamo

cosworth88
18-06-2011, 15:54
scusa ma tu quando gli hai mandato il pc volevi che lo sostituisse o volevi recedere??

se volevi un intervento in garanzia paga tutto lui spedizione e manodopera...

se era un recesso paghi tu la spedizione e basta...

il fatto che tu abbia pagato con partita iva non significa niente perchè comunque la garanzia ti spetta per 12 mesi

una bella segnalazione all'antitrust no? così uno alla volta gli passa la voglia di fregare la gente!

per avere un chiarimento puoi chiedere una consulenza gratuita sul sito aduc

Nui_Mg
18-06-2011, 16:38
ma mi butterò su un 13" con prestazioni migliori e si spera qualità migliore.. solo che adesso ho paura a prendere 1 asus U30sd! XD

Ma quello costa sui 650 ivati, due buone alternative sui 430 ivati sono acer 3820t (con intel i3) e le proposte a luglio degli hp con le nuove amd fusion llano.

antopar
18-06-2011, 16:44
scusa ma tu quando gli hai mandato il pc volevi che lo sostituisse o volevi recedere??

se volevi un intervento in garanzia paga tutto lui spedizione e manodopera...

se era un recesso paghi tu la spedizione e basta...

il fatto che tu abbia pagato con partita iva non significa niente perchè comunque la garanzia ti spetta per 12 mesi

una bella segnalazione all'antitrust no? così uno alla volta gli passa la voglia di fregare la gente!

per avere un chiarimento puoi chiedere una consulenza gratuita sul sito aduc

Purtroppo le spedizioni te le fanno pagare sempre anche se sei in garanzia. (Già provato con Corsair, Ocz e altri rivenditori online) :muro:

cosworth88
18-06-2011, 17:02
Purtroppo le spedizioni te le fanno pagare sempre anche se sei in garanzia. (Già provato con Corsair, Ocz e altri rivenditori online) :muro:

se ti impunti no...io con e-chiave li ho informati che li avrei denunciati all'antitrust e mi hanno mandato il corriere...
se non si alza la voce fanno i prepotenti ma quando vedono che uno conosce i propri diritti e si impunta cedono...alla fine a loro il corriere costerà si e no 2€ visto che hanno convenzioni non gli conviene andare a rischiare una denuncia...

siamo noi che dobbiamo far cambiare le cose, guardate mediamondo dopo la multa adesso ha corretto le condizioni per la garanzia e invia anche il corriere

SiR.OnLy
18-06-2011, 18:28
mi han detto che addirittura pagando con P.Iva non ti spetta neanche il diritto di recesso! e che quindi mi han fatto un favore a ridarmi i soldi ma si sn tenuti 30€ di SS e 25 di manodopera (che poi sulla mail mi han scritto che quei 25 erano perkè non mi spettava il diritto di recesso).. bah..

kmq il negozio era il primo comparso su trovaprezzi 2 settimane fa.. fotopix diciamo =)

@ nui_mg: l'u30sd dovrebbe costare un bel po' di + di 650€ ivato.. =) e sinceramente vorrei il sony vaio sb ma costa ancora di +..

so solo che voglio 1 pc di qualità "superiore" se così si può dire.. magari uno non completamente in plastica.. quindi ho pensato al nuovo probook 4330s, asus u30sd e sony vaio SB anche se costa di +..

ho aspettato da febbraio fino ad ora per il 1215b.. non ho voglia di aspettare ancora per llano o altre cose.. compro ora uno con i5 2410m e una scheda video dedicata e amen..

Pegli
18-06-2011, 19:07
mi han detto che addirittura pagando con P.Iva non ti spetta neanche il diritto di recesso!

Questo lo confermo: è capitato anche a me in passato, ed era (tristemente) vero...
:(

cosworth88
18-06-2011, 19:10
mi han detto che addirittura pagando con P.Iva non ti spetta neanche il diritto di recesso! e che quindi mi han fatto un favore a ridarmi i soldi ma si sn tenuti 30€ di SS e 25 di manodopera (che poi sulla mail mi han scritto che quei 25 erano perkè non mi spettava il diritto di recesso).. bah..

kmq il negozio era il primo comparso su trovaprezzi 2 settimane fa.. fotopix diciamo =)

@ nui_mg: l'u30sd dovrebbe costare un bel po' di + di 650€ ivato.. =) e sinceramente vorrei il sony vaio sb ma costa ancora di +..

so solo che voglio 1 pc di qualità "superiore" se così si può dire.. magari uno non completamente in plastica.. quindi ho pensato al nuovo probook 4330s, asus u30sd e sony vaio SB anche se costa di +..

ho aspettato da febbraio fino ad ora per il 1215b.. non ho voglia di aspettare ancora per llano o altre cose.. compro ora uno con i5 2410m e una scheda video dedicata e amen..

io allora avrei detto "ok allora sostituitemelo" così pagavano tutto loro, spedizione all'andata, spedizione per rimandartelo, spedizioni per inviarlo ad asus e poi quello funzionante lo potevi tenere o rivenderlo a 50€ in meno....invece che regalare 55€ a quei ladri che tra l'altro 30€ di spedizione non ci crede nessuno visto che se tu lo spedisci con un corriere paghi si e no 15€...e i 25€ di manodopera per cosa se ha detto che a lui funzionava tutto e ha fatto solo il ripristino che il pc fa in automatico?

sei fin troppo calmo per lasciarla passare così

Nui_Mg
18-06-2011, 20:20
@ nui_mg: l'u30sd dovrebbe costare un bel po' di + di 650€ ivato.. =)
Sì, ho visto meglio, vari negozi lo tengono tra i 665 e i 670 ivati.

SiR.OnLy
18-06-2011, 23:35
io allora avrei detto "ok allora sostituitemelo" così pagavano tutto loro, spedizione all'andata, spedizione per rimandartelo, spedizioni per inviarlo ad asus e poi quello funzionante lo potevi tenere o rivenderlo a 50€ in meno....invece che regalare 55€ a quei ladri che tra l'altro 30€ di spedizione non ci crede nessuno visto che se tu lo spedisci con un corriere paghi si e no 15€...e i 25€ di manodopera per cosa se ha detto che a lui funzionava tutto e ha fatto solo il ripristino che il pc fa in automatico?

sei fin troppo calmo per lasciarla passare così

si ma mi han risposto:
1) nn possiamo sostituirtelo perchè non ne prendiamo più
2) non possiamo mandarlo in asus perkè a noi il computer funziona
3) non potremmo neanche ridarti i soldi ma dovremmo rimandartelo! quindi se rivuoi i soldi ti facciamo pagare 15€ di SS di andata e 15€ di ss di ritorno + 25 di manodopera (cambiata poi in diritto di recesso che non potevano permettermi)..

quindi ahimè non c'era soluzione.. o mi tenevo un pc "fallato" cn problemi estetici e anche probabilmente aperto per sistemarlo oppure mi riprendevo i soldi -55€.. e sinceramente quel pc nn lo volevo + vedere..

tra l'altro.. 1) era con vernice lucida (io avevo capito fosse opaco)
2) aveva 1 sola usb 3.0 (la versione italiana non doveva averne 2?)

insomma c'è un mistero su sto pc.. meglio starne fuori..

Sì, ho visto meglio, vari negozi lo tengono tra i 665 e i 670 ivati.

solo? pensavo peggio O.o ma quello cn i3 o i5? io parlavo di quello cn i5^^

cosworth88
19-06-2011, 00:24
si ma mi han risposto:
1) nn possiamo sostituirtelo perchè non ne prendiamo più
2) non possiamo mandarlo in asus perkè a noi il computer funziona
3) non potremmo neanche ridarti i soldi ma dovremmo rimandartelo! quindi se rivuoi i soldi ti facciamo pagare 15€ di SS di andata e 15€ di ss di ritorno + 25 di manodopera (cambiata poi in diritto di recesso che non potevano permettermi)..

quindi ahimè non c'era soluzione..

in questo caso avevi diritto a ricorrere ai rimedi secondari della garanzia

- riduzione del prezzo
- risoluzione del contratto

essendo rimedi della garanzia non avresti dovuto pagare niente e ricevere indietro i soldi...
poi se sostengono che hanno resettato il pc (chiedendo 25€ di manodopera) e che ora funziona questa è una riparazione ergo te lo dovevano rimandare funzionante gratis... in pratica si sono fregati da soli con questa affermazione...
se il pc era ancora difettoso avrebbero dovuto pagare le spese di trasporto altre 2 volte...

se ti hanno scritto via mail (vi consiglio sempre di comunicare in forma scritta per poter provare quello che viene detto dal venditore) sei stato fuorviato dai tuoi diritti e potresti farti ridare i soldi richiedendo la risoluzione del contratto visto che ti hanno detto che non possono sostituirlo...

dei 55€ che ti hanno fregato ne avranno spesi 5 di spedizione e 50 se li sono messi in saccoccia...considerando che sto giochetto lo faranno con una marea di clienti sai quanti soldi si fregano??

se vuoi avere una risposta certa da girare al negoziante puoi scrivere qui

http://sosonline.aduc.it/

è gratuito, basta che vai su sos online, scrivi esattamente come è andata la vicenda e ti risponderanno prima possibile

SiR.OnLy
19-06-2011, 10:37
in questo caso avevi diritto a ricorrere ai rimedi secondari della garanzia

- riduzione del prezzo
- risoluzione del contratto

essendo rimedi della garanzia non avresti dovuto pagare niente e ricevere indietro i soldi...
poi se sostengono che hanno resettato il pc (chiedendo 25€ di manodopera) e che ora funziona questa è una riparazione ergo te lo dovevano rimandare funzionante gratis... in pratica si sono fregati da soli con questa affermazione...
se il pc era ancora difettoso avrebbero dovuto pagare le spese di trasporto altre 2 volte...

se ti hanno scritto via mail (vi consiglio sempre di comunicare in forma scritta per poter provare quello che viene detto dal venditore) sei stato fuorviato dai tuoi diritti e potresti farti ridare i soldi richiedendo la risoluzione del contratto visto che ti hanno detto che non possono sostituirlo...

dei 55€ che ti hanno fregato ne avranno spesi 5 di spedizione e 50 se li sono messi in saccoccia...considerando che sto giochetto lo faranno con una marea di clienti sai quanti soldi si fregano??

se vuoi avere una risposta certa da girare al negoziante puoi scrivere qui

http://sosonline.aduc.it/

è gratuito, basta che vai su sos online, scrivi esattamente come è andata la vicenda e ti risponderanno prima possibile

grazie per le info!

kmq loro volevano rimandarmelo e sn io che gli ho detto che quel pc tutto pieno di problemi nn lo volevo + rivedere!

spero nn siamo andati troppo off topic :\

astroimager
20-06-2011, 15:13
Un'altra formula che può funzionare: "Sono socio di Altroconsumo...", generalmente cambiano atteggiamento

Saeba Ryo
23-06-2011, 20:55
Vada per l'HP DM1Z... :D

darcome
24-06-2011, 08:54
Scusate raga, una curiosità...

Ma sull'ideapad S205 (ma penso in generale sui portatili con pad multi touch) come si simula il tasto destro del mouse? Ho provato cliccando con due dita ma non funziona... qualche idea?

Grazie in anticipo e scusate se magari ho sbagliato sezione!

Nisti
24-06-2011, 10:16
Mi è appena arrivato il 1215b da amazon.de... Tutto perfetto!! Ha la cover opaca (non lucida), la tastiera è molto solida e non flette più al centro, ha una porta usb 3 e il touchpad funziona benissimo sia tasto destro che tasto sinistro ;) Le altre info le darò in futuro, datemi il tempo di pacioccarci un pochino =)

TheCiano
24-06-2011, 10:30
Se può interessare in una nota catena si elettronica che inizia con T e finisce con Y da oggi è partito lo sconto del 20% su tutti i prodotti presenti in negozio.

Io mi sono appena preso l'Acer 522 a 215€:D

Mo lo provo:) :)

Ps non volevo fare pubblicità vietata con questo messaggio.se contravviene qualche regola, ditelo che lo cancello subito

sierra75
24-06-2011, 11:00
Mi è appena arrivato il 1215b da amazon.de... Tutto perfetto!! Ha la cover opaca (non lucida), la tastiera è molto solida e non flette più al centro, ha una porta usb 3 e il touchpad funziona benissimo sia tasto destro che tasto sinistro ;) Le altre info le darò in futuro, datemi il tempo di pacioccarci un pochino =)


ottimo !! pensi di upgradare la ram?
acquistandolo su amazon, non è in italiano e con tastiera tedesca? prezzo? in italia si trova già a 399

scusa l'ignoranza, ma sono molto interessato pure io a questo netbook

grazie
Pietro

Nisti
24-06-2011, 11:03
ottimo !! pensi di upgradare la ram?
acquistandolo su amazon, non è in italiano e con tastiera tedesca?

scusa l'ignoranza, ma sono molto interessato pure io a questo netbook

grazie
Pietro Si penso proprio di passare a 4gb, ma non adesso =) comunque la tastiera è tedesca, ma a breve comprerò gli stickers da mettere sopra e neanche si vede la differenza... Poi comunque io so la posizione dei tasti a memoria, quindi non è che mi frega molto, è solo un fattore estetico :D sono proprio molto contento

furmino
24-06-2011, 11:35
ciao, anche io sto considerando di prendere il 1215b ma quanto costa la spedizione fino in italia?

Nisti
24-06-2011, 11:37
ciao, anche io sto considerando di prendere il 1215b ma quanto costa la spedizione fino in italia?
7€

astroimager
24-06-2011, 14:53
Se può interessare in una nota catena si elettronica che inizia con T e finisce con Y da oggi è partito lo sconto del 20% su tutti i prodotti presenti in negozio.

7€

Grazie delle info, ragazzi... mi ridate un po' di speranza per questi portatili...

In questi mesi l'UNICO 11".6 che sono riuscito a toccare con mano è stato il Sony, l'altro giorno, presso un Euronico. In una parola: bello!
Peccato non aver potuto approfondire visto che il commesso è subito venuto a chiedermi con aria minacciosa: "Serve qualcosa?"

SiR.OnLy
24-06-2011, 20:16
Mi è appena arrivato il 1215b da amazon.de... Tutto perfetto!! Ha la cover opaca (non lucida), la tastiera è molto solida e non flette più al centro, ha una porta usb 3 e il touchpad funziona benissimo sia tasto destro che tasto sinistro ;) Le altre info le darò in futuro, datemi il tempo di pacioccarci un pochino =)

bella sn contento per te!
ci ha messo così poco per arrivare?
sopratutto perchè è opaco! e i tastini funzionano XD
evidentemente la versione tedesca nn ha sti problemi :)
da altre parti ho notato tanti che hanno avuto problemi con la versione italiana, di touchpad ovviamente..

io alla fine ho optato per il: toshiba satellite r830-14f.. i52410m 2,3/2,9ghz turbo boost, intel hd 3000, 6gb ram 1333mhz e 640gb hdd :) 13.3" da 1.45kg di peso =)

sierra75
24-06-2011, 21:52
sir, chiedi dove l'hai preso il tuo toshiba se ne hanno un altro allo stesso prezzo :D

Shida
25-06-2011, 17:54
Fatto upgrade della ram a 2gb al mio Acer 522 e devo dire che il pc rinasce. E' tutta un altra cosa, reattivo e scattante anche con parecchie applicazioni in esecuzione. Per quanto riguarda lo smontaggio non l'ho trovato particolarmente difficile, bisogna essere delicati ma lo trovo alla portata di tutti. Viti posteriori, tastiera da levare, qalche altra vite, togliere il coperchio posteriore ed è fatto.

Provare il c-50 con un solo gb di ram puo lasciare molti utenti delusi e ora capisco perche molti lo trovano lento. Con 2gb è tutta un altra storia, perche il sistema ne ha proprio bisogno avendo quella parte di ram dedicata all' apu. Adesso con un uso normale ho circa la metà (50%) della ram disponbile ovvero 800-900mb. Ne usa mediamente circa 850-900 infatti prima con poco piu di 700 disponibli si impuntava dando una sensazione di lentezza ma era colpa della ram che si saturava e generava quei blocchi. Upgrade a 2gb d'obbligo. Forse i 4gb sono anche eccessivi su questo tipo di sistema.

lucas72
25-06-2011, 18:10
Fatto upgrade della ram a 2gb al mio Acer 522 e devo dire che il pc rinasce. E' tutta un altra cosa, reattivo e scattante anche con parecchie applicazioni in esecuzione. Per quanto riguarda lo smontaggio non l'ho trovato particolarmente difficile, bisogna essere delicati ma lo trovo alla portata di tutti. Viti posteriori, tastiera da levare, qalche altra vite, togliere il coperchio posteriore ed è fatto.

Provare il c-50 con un solo gb di ram puo lasciare molti utenti delusi e ora capisco perche molti lo trovano lento. Con 2gb è tutta un altra storia, perche il sistema ne ha proprio bisogno avendo quella parte di ram dedicata all' apu. Adesso con un uso normale ho circa la metà (50%) della ram disponbile ovvero 800-900mb. Ne usa mediamente circa 850-900 infatti prima con poco piu di 700 disponibli si impuntava dando una sensazione di lentezza ma era colpa della ram che si saturava e generava quei blocchi. Upgrade a 2gb d'obbligo. Forse i 4gb sono anche eccessivi su questo tipo di sistema.

quale modello hai comprato?

Shida
25-06-2011, 18:23
quale modello hai comprato?

Queste (http://www.shopmania.it/memorie/p-corsair-cmso2gx3m1a1333c9-14166006#prs) ;)

alvaruccio
25-06-2011, 19:13
quale modello hai comprato?

lucas ma nn ti fidi proprio :D

enzy
26-06-2011, 07:42
Su trovaprezzi il Lenovo S205 (cercando amd e350) si trova a partire da 236 euro !!!

nekromantik
26-06-2011, 11:05
Preso il Vaio YB per 349 euro (con 4gb di ram).
Contentissimo (a livello estetico lo trovo favoloso), piallato Windows 7 e messo subito Mint 11: riconosciuto TUTTO al volo, il sistema è perfetto con qualche tweak.
Contentissimo del portatile, rispetto ai vari atom + ion e ai casini dello switch qui siamo su un altro mondo. A breve pareri più approfonditi e forse una recensione. :p

P.S. lo schermo devo ammettere che è eccezionale. Veramente molto, molto brillante, oserei dire che tra tutti i netbook da me provati è sicramente il migliore.

sierra75
26-06-2011, 11:14
Preso il Vaio YB per 349 euro (con 4gb di ram).
Contentissimo (a livello estetico lo trovo favoloso), piallato Windows 7 e messo subito Mint 11: riconosciuto TUTTO al volo, il sistema è perfetto con qualche tweak.
Contentissimo del portatile, rispetto ai vari atom + ion e ai casini dello switch qui siamo su un altro mondo. A breve pareri più approfonditi e forse una recensione. :p

P.S. lo schermo devo ammettere che è eccezionale. Veramente molto, molto brillante, oserei dire che tra tutti i netbook da me provati è sicramente il migliore.

è 11.6 ??? riesci a darmi le dimensioni esterne da chiuso ??

Grazie

nekromantik
26-06-2011, 11:18
Si, 11.6.
Dimensioni: 289 x 203 x 31 millimetri per 1,45 KG.

P.S. mi accorgo ora che sono più o meno le stesse misure del macbook air (eccezion fatta per il peso).

lucas72
26-06-2011, 16:20
lucas ma nn ti fidi proprio :D

No, che c'entra.
un'ulteriore conferma del modello adatto che non da problemi.

Shida
26-06-2011, 17:31
Cmq non sono riuscito a verificare che le ram viaggiano realmente a 1333mhz.

Vash_85
26-06-2011, 18:25
Il controller di zacate ed ontario dovrebbe essere solo 1066

sierra75
26-06-2011, 18:26
Si, 11.6.
Dimensioni: 289 x 203 x 31 millimetri per 1,45 KG.

P.S. mi accorgo ora che sono più o meno le stesse misure del macbook air (eccezion fatta per il peso).

grazie mille....

non hai valutato l'asus 1215B ??

nekromantik
26-06-2011, 18:30
Il 1215B scartato per i noti problemi del touchpad (non mi va di rischiare).
P.S. tieni conto anche che nel Vaio hai facilmente accesso ad hard disk, memoria e scheda wireless semplicemente aprendo uno sportellino nel vano inferiore con tre viti (senza smontare tutto come altri netbook).

Shida
26-06-2011, 19:17
Il controller di zacate ed ontario dovrebbe essere solo 1066

Ho guardato le specifiche nel 3d di Bulldozer e pare che anche quelle a 1333mh siano supportate. Però non so come verificare il bios nn dice niente e cpu-z misa che è un po buggato.

☆C-Series Socket FT1☆
40nm Bulk
Core Ontario
GPU DX11
cache L2 512KB x 2
Memoria supportata
Single channel DDR3/DDR3L-800-1066-1333Mhz

Vash_85
26-06-2011, 19:29
Ho guardato le specifiche nel 3d di Bulldozer e pare che anche quelle a 1333mh siano supportate. Però non so come verificare il bios nn dice niente e cpu-z misa che è un po buggato.

☆C-Series Socket FT1☆
40nm Bulk
Core Ontario
GPU DX11
cache L2 512KB x 2
Memoria supportata
Single channel DDR3/DDR3L-800-1066-1333Mhz

Che ti devo di.... io sapevo che era solo 1066 il controller....

http://img87.imageshack.us/img87/4959/catturaru.jpg

Mi sembra che solo gli e-450 avranno il controller per ram 1333

Nui_Mg
26-06-2011, 21:53
Ho guardato le specifiche nel 3d di Bulldozer e pare che anche quelle a 1333mh siano supportate.
Certo che sono supportate ma non andranno mai a 1333, verranno downclockate alle specifiche 1066 visto che il controller è un 1066 max.
Il supporto alle 1333 (cioè che andranno nativamente a tale specifica) sarà, come ha detto Vash, sull'E-450 con relativo controller (ma sarà sempre single channel).

Vash_85
26-06-2011, 22:04
Certo che sono supportate ma non andranno mai a 1333, verranno downclockate alle specifiche 1066 visto che il controller è un 1066 max.
Il supporto alle 1333 (cioè che andranno nativamente a tale specifica) sarà, come ha detto Vash, sull'E-450 con relativo controller (ma sarà sempre single channel).

Il guaio è se le ram non si downclokkano da 1333 a 1066...

Nisti
26-06-2011, 22:06
Sembrava troppo bello per essere vero, si è manifestato il problema del touchpad impazzito...Non so veramente cosa fare, devo chiamare Asus Italia o amazon.de? Io esigo la sostituzione dato che il computer è arrivato venerdì e ha 3 giorni di vita

nekromantik
26-06-2011, 22:22
Questo è uno dei motivi per cui ho evitato gli Asus (anche tutt'ora possiedo anche un 901go indistruttibile).

floydbarber
26-06-2011, 22:28
Certo che sono supportate ma non andranno mai a 1333, verranno downclockate alle specifiche 1066 visto che il controller è un 1066 max.
Il supporto alle 1333 (cioè che andranno nativamente a tale specifica) sarà, come ha detto Vash, sull'E-450 con relativo controller (ma sarà sempre single channel).

Non è detto. Il controller non ha problemi a con le ram un pò più veloci. Dipende solo dal bios se il moltiplicatore ram per 1333 è contemplato o no.
Avete visto se è possibile cambiare manualmente il moltiplicatore delle ram? Qual'è il valore massimo?

SiR.OnLy
26-06-2011, 23:34
Sembrava troppo bello per essere vero, si è manifestato il problema del touchpad impazzito...Non so veramente cosa fare, devo chiamare Asus Italia o amazon.de? Io esigo la sostituzione dato che il computer è arrivato venerdì e ha 3 giorni di vita

ca**o quanto mi dispiace! zio prima senti amazon.de e fattelo sostituire.. (ma a sto punto penso che te ne arrivi un altro con lo stesso problema)..

vedi se si risolve con i driver (al testatore di notebookcheck (aveva la versione americana però) si era sistemato sistemando i driver) (scusa il gioco di parole)..

altrimenti sappi che se è come la versione americana, (mi sn informato molto al riguardo) l'unica soluzione è aprirlo e rimuovere delle strisce metalliche che sono sotto al touchpad.. oppure mandarlo in assistenza.. ma se te lo cambiano invece di aprirtelo sei punto e a capo..

fammi sapere!

Nisti
26-06-2011, 23:38
ca**o quanto mi dispiace! zio prima senti amazon.de e fattelo sostituire.. (ma a sto punto penso che te ne arrivi un altro con lo stesso problema)..

vedi se si risolve con i driver (al testatore di notebookcheck (aveva la versione americana però) si era sistemato sistemando i driver) (scusa il gioco di parole)..

altrimenti sappi che se è come la versione americana, (mi sn informato molto al riguardo) l'unica soluzione è aprirlo e rimuovere delle strisce metalliche che sono sotto al touchpad.. oppure mandarlo in assistenza.. ma se te lo cambiano invece di aprirtelo sei punto e a capo..

fammi sapere!
Domani mattina chiamo l'assistenza e vediamo cosa mi dicono, preferirei farmelo sostituire piuttosto che ripararlo...Il problema è che non so se me lo possono sostituire dato che non è un modello italiano ma tedesco...Non mi fido tanto della riparazione, perchè una volta che smontano sicuro che poi mi torna con un altro problema..

SiR.OnLy
27-06-2011, 00:29
Domani mattina chiamo l'assistenza e vediamo cosa mi dicono, preferirei farmelo sostituire piuttosto che ripararlo...Il problema è che non so se me lo possono sostituire dato che non è un modello italiano ma tedesco...Non mi fido tanto della riparazione, perchè una volta che smontano sicuro che poi mi torna con un altro problema..

pensa che io ho comprato direttamente 1 altro computer!

sostituzione è sempre migliore.. ma dato che la % di possibilità che te ne arrivi 1 con difetti è il 99% mi sa che non cambi molto.. anche sul forum americano avevo letto di uno che aveva provato la sostituzione.. l'asus gliene diede 1 altro difettato.. e alla fine risolse solo smontandolo..

con questo non è che ti voglio portare sfiga eh :S

sierra75
27-06-2011, 07:12
Sembrava troppo bello per essere vero, si è manifestato il problema del touchpad impazzito...Non so veramente cosa fare, devo chiamare Asus Italia o amazon.de? Io esigo la sostituzione dato che il computer è arrivato venerdì e ha 3 giorni di vita

minchia che pacco !! mi spiace nisti.....

attendero' qualche mese prima dell'acquisto.......a meno che non retrocedo in pollici e vado pure io di sony YB :mc:

Icedearth_nic
27-06-2011, 07:44
minchia che pacco !! mi spiace nisti.....

attendero' qualche mese prima dell'acquisto.......a meno che non retrocedo in pollici e vado pure io di sony YB :mc:

io che ho il lenovo s 205 11,6" ti posso dire che la differenza con il 1215B 12" e di solo 1cm in larghezza quindi non cambia quasi niente come dimensioni...

ango_74
27-06-2011, 08:17
opss postato sul thread sbagliato...

sorry

Ilario.