PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Notebook, netbook e notbook AMD Brazos


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13

Nisti
07-08-2011, 13:20
alors!

è arrivato il 1215b il sito deutsche è stato impareggiabile, davvero fantastici...niente problema di touchpad!!! però...ho un problema con la scheda wireless, vediamo se qualcuno di voi mi dà una piccola consulenza:

ho installato win7 64bit e la scheda wireless atheros nb047 ha dei problemi sui quali non ho trovato nulla in giro

ho installato i drivers broadcomm 5.60.350.111 (i più aggiornati a quanto pare) ma a tratti la scheda fa le bizze e non vuole saperne di collegarsi all'access point (in compenso il vecchio 1201ha che ho regalato ai miei è liscio e pulito, si collega perfettamente senza alcun problema, quindi l'ap non è il punto debole...

chi di voi ha avuto problemi simili? e come li avete eventualmente risolti??
I driver più aggiornati sono i broadcomm 5.100.82.63, prova a scaricarli e vedere se risolvi

joker976
08-08-2011, 00:09
I driver più aggiornati sono i broadcomm 5.100.82.63, prova a scaricarli e vedere se risolvi

grazie della dritta, a quanto pare adesso funziona tutto alla perfezione!

Nisti
08-08-2011, 13:26
grazie della dritta, a quanto pare adesso funziona tutto alla perfezione!
Di nulla :D sarebbe bello aprire un thread sul 1215b con magari in prima pagina un elenco di tutti i driver, ovviamente sempre aggiornati in tempo reale :)

alberto888zz
10-08-2011, 03:23
Finalmente oggi è arrivato il nuovo 1215B in sostituzione :p

alberto888zz
10-08-2011, 03:23
Finalmente oggi è arrivato il nuovo 1215B in sostituzione :p

alberto888zz
10-08-2011, 03:25
EDIT: scusate il triplo post...maledetta connessione :muro:

fafathebest
10-08-2011, 20:39
Ho preso anch'io il 1215b, pagato 300 euro italiano, il modello con e-350.

Purtroppo ho notato subito (diciamo 10 minuti di utilizzo) il fastidiosissimo problema al touchpad :(

L'ho usato poi per 3 ore di fila senza problemi, poi ho fatto varie prove tipo ruotandolo e capovolgendolo... il problema si presenta istantaneamente..
quindi non c'è scampo.

Ho sentito il venditore, che è stato davvero di una gentilezza mai trovata in giro, e mi ha detto che purtroppo anche gli altri che ha venduto si stanno rivelando quasi tutti affetti da questo problema, quindi una sostituzione pare improponibile vista l'alta % di difettati.

Mi sta offrendo o la restituzione completa dei soldi, oppure con 30 euro in più andrei a prendere un Vaio YB, sempre con piattaforma zacate..

Sinceramente non so che fare, alla fine il Sony lo andrei a pagare 330 euro, e penso sia un buon prezzo, ma di contro ho trovato davvero poche info e recensioni in rete, e in quelle poche pare che la batteria sia un gradino sotto a questo Asus. Ho notato inoltre (correggetemi se sbaglio) che non ha nemmeno l'Usb 3.0.
Altrimenti mi riprendo i 300 euro e ci comprerò un Lenovo..

Che faccio? Qualche parere sul Sony in questione? :confused:

blues 66
10-08-2011, 20:58
prendete il Lenovo ;)
codice di ricerca Trvaprezzi M632HIX
purtroppo se cercate con nome Lenovo son quelli , serie Inglese
Lenovo S205 Zacate Official Thread

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2346291

fafathebest
10-08-2011, 21:30
prendete il Lenovo ;)
codice di ricerca Trvaprezzi M632HIX
purtroppo se cercate con nome Lenovo son quelli , serie Inglese
Lenovo S205 Zacate Official Thread

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2346291

In questo caso c'è necessità che scenda sui 250, non riuscirei a pagarlo 50 euro in più sapendo che fino a poche settimane fa costava (molto) meno :D

blues 66
10-08-2011, 21:43
su tekw@rld cè a 249 pero è chiuso per ferie

fafathebest
10-08-2011, 21:53
su cè a 249 pero è chiuso per ferie

L'avevo visto difatti, però non so se il prezzo a sto punto sia rimasto bloccato a due settimane fa oppure anche alla riapertura sarà effettivamente confermato.

Nel caso, sarò il primo ad ordinare :sofico:

Sempre che non mi venga qualche strana idea tipo dm1z nel frattempo :fagiano:

blues 66
10-08-2011, 22:00
prova a telefonargli ..perchè , forse era un Banner del cavolo che usciva quandiìo cliccavo sul Link ..Ora non melo fà più , e comunque come affidabilità e robustezza Dicono che I Lenovo son migliori di altri ...)(
certamente non è la llinea Thinkpad mà a grandi linee :)

anzi fammi una cortesia edita il Link nel quote perche se passa un Mod sò Uccelli amari

fafathebest
10-08-2011, 22:12
prova a telefonargli ..perchè , forse era un Banner del cavolo che usciva quandiìo cliccavo sul Link ..Ora non melo fà più , e comunque come affidabilità e robustezza Dicono che I Lenovo son migliori di altri ...)(
certamente non è la llinea Thinkpad mà a grandi linee :)

anzi fammi una cortesia edita il Link nel quote perche se passa un Mod sò Uccelli amari

Se intendi il banner delle "vacanze" lo vedo ancora :D

Comunque avevo fretta di averne uno perché quando mi viene la voglia son fatto così, ho trovato questo 1215 ad ottimo prezzo e pur sapendo dei rischi ho rischiato, fosse mai che avessi trovato quello "funzionante" lo avrei tenuto con immensa gioia..
Il Lenovo lo avevo scartato in primis perché si è alzato il prezzo, poi perché come durata batteria il 1215b lo davano migliore.

Ho cercato anche nell'usato, ma non ho cavato un ragno dal buco... sarà che in giro ce n'è pochi di 'sti portatilini, ma quei pochi ve li tenete stretti :D

blues 66
10-08-2011, 22:16
infatti pochi ma buoniii
;)

sierra75
11-08-2011, 06:07
L'avevo visto difatti, però non so se il prezzo a sto punto sia rimasto bloccato a due settimane fa oppure anche alla riapertura sarà effettivamente confermato.

Nel caso, sarò il primo ad ordinare :sofico:

Sempre che non mi venga qualche strana idea tipo dm1z nel frattempo :fagiano:

ma HP dm1z ovviamente dall'estero ?? :(

fafathebest
11-08-2011, 10:44
ma HP dm1z ovviamente dall'estero ?? :(

Si dagli USA, alla fine verrebbe a costare sui 300 - 310 euro tutto compreso, non male.

L'unica cosa è il tempo d'attesa, ordinando oggi arriverebbe in circa un mesetto :)

sierra75
11-08-2011, 13:24
ma nessuno che ha acquistato sto benedetto 1215B in italia e l'ha ricevuto sano , o quantomeno gliel'hanno sostituito nel giro di una settimana ??

alberto888zz
11-08-2011, 16:50
ma nessuno che ha acquistato sto benedetto 1215B in italia e l'ha ricevuto sano , o quantomeno gliel'hanno sostituito nel giro di una settimana ??

Quello che mi hanno mandato in sostituzione funziona alla perfezione :D

fafathebest
11-08-2011, 18:01
Quello che mi hanno mandato in sostituzione funziona alla perfezione :D

Ma c'è modo di sapere se il netbook è di recentissima produzione, così da capire se il problema è stato effettivamente risolto a monte dalla Asus, oppure secondo te è solo una questione di "fortuna"?

No perché anch'io avrei la possibilità di farmelo sostituire dalla prossima settimana, e sinceramente lo terrei ben volentieri piuttosto che cercare un'alternativa...

sierra75
12-08-2011, 06:00
Quello che mi hanno mandato in sostituzione funziona alla perfezione :D

dove l'hai acquistato ?? anche PM ;)

Alx579
12-08-2011, 11:17
premetto che non sono riuscito a leggere tutte le cento pagine...(ci vorrebbe una settimana), quindi chiedo se la mia domanda dovesse essere già stata posta.
c'è un programma per controllare clock e tensione della cpu?
il classico rmclock non funziona su seven 64bit. ho provato a chiedere "consiglio" a google ma senza successo
grazie mille
ps:ho un msi u270

blues 66
12-08-2011, 12:43
il classico....... CPU-Z & GPU-Z :D
se non ricordo male , coreTemp

Alx579
12-08-2011, 15:53
si scusate mi sono espresso male...
intendevo non monitorare, ma modificare. in altre parole: bloccare moltiplicatore e tensione al valore più basso nell'uso con la sola batteria.
ho sempre usato rmclock perchè non ho mai avuto so a 64bit.
c'è un tool, magari specifico per piattaforma brazos?
grazie

H.D. Lion
12-08-2011, 16:01
prendete il Lenovo ;)
codice di ricerca Trvaprezzi M632HIX
purtroppo se cercate con nome Lenovo son quelli , serie Inglese
Lenovo S205 Zacate Official Thread

Vedo che fai proseliti per il Lenovo in questa discussione....bè considerando il tuo Avatar...:D

Nisti
12-08-2011, 16:30
si scusate mi sono espresso male...
intendevo non monitorare, ma modificare. in altre parole: bloccare moltiplicatore e tensione al valore più basso nell'uso con la sola batteria.
ho sempre usato rmclock perchè non ho mai avuto so a 64bit.
c'è un tool, magari specifico per piattaforma brazos?
grazie
La asus ha il suo tool dove schiacci un pulsante e lo metti in power save per uso in batteria :D

Marco8188
12-08-2011, 18:11
Ma il 1215B esiste anche con l'AMD E-450? :eek:

http://www.asus.com/Eee/Eee_PC/Eee_PC_1215B/#specifications

edoard0
12-08-2011, 21:21
ps:ho un msi u270

dove l'hai preso? e a quanto?

enzo82
12-08-2011, 21:49
ragazzi quale netbook consigliate con amd e 350?

quale costa meno?

Alx579
13-08-2011, 09:38
dove l'hai preso? e a quanto?

preso per necessità al day one e pagato uno SPROPOSITO (non farmici ripensare che se no mi mangio il fegato)

ragazzi quale netbook consigliate con amd e 350?

quale costa meno?

ti consiglio di non guardare solo il prezzo.
cmq da quel poco che ho capito l'asus dovrebbe essere il miglior compromesso...a meno di beccarne uno con il touchpad fottuto. non ho capito se abbiano definitivamente risolto il problema o no. qualcuno è più informato?

blues 66
13-08-2011, 09:41
Vedo che fai proseliti per il Lenovo in questa discussione....bè considerando il tuo Avatar...:D

Ehh come vedi , son dappertutto :D
ciao ;)

lucas72
13-08-2011, 10:03
ragazzi quale netbook consigliate con amd e 350?

quale costa meno?

io ho l'acer 522, ho installato 2GB di ram (quasi obbligatori) e mi ci trovo benissimo. Adesso non so quanto costi però...

ciao

Vash_85
13-08-2011, 11:21
io ho l'acer 522, ho installato 2GB di ram (quasi obbligatori) e mi ci trovo benissimo. Adesso non so quanto costi però...

ciao

Il 522 ha il c-50 :)

Vash_85
13-08-2011, 11:23
Ma il 1215B esiste anche con l'AMD E-450? :eek:

http://www.asus.com/Eee/Eee_PC/Eee_PC_1215B/#specifications

Strano... :mbe: :mbe: c-60 ed e-450 dovrebbero essere presentati a settembre

joker976
13-08-2011, 17:32
ma nessuno che ha acquistato sto benedetto 1215B in italia e l'ha ricevuto sano , o quantomeno gliel'hanno sostituito nel giro di una settimana ??


io! ricevuto sanissimo, niente problemi nè di touchpad nè altro...dal sito tedesco di amazon, ovviamente con la tastiera qwertz, ma non mi fa nè caldo nè freddo!

enzo82
13-08-2011, 18:36
preso per necessità al day one e pagato uno SPROPOSITO (non farmici ripensare che se no mi mangio il fegato)



ti consiglio di non guardare solo il prezzo.
cmq da quel poco che ho capito l'asus dovrebbe essere il miglior compromesso...a meno di beccarne uno con il touchpad fottuto. non ho capito se abbiano definitivamente risolto il problema o no. qualcuno è più informato?

ok che l'asus sembra il migliore, ma il problema del touchpad e del prezzo non giocano a suo favore. anzi!
il lenovo costa 100 euro in meno e ha lo stesso hardware, quindi con medesime prestazioni.

erpedo91
14-08-2011, 11:04
ok che l'asus sembra il migliore, ma il problema del touchpad e del prezzo non giocano a suo favore. anzi!
il lenovo costa 100 euro in meno e ha lo stesso hardware, quindi con medesime prestazioni.

Dicono che il lenovo abbia un autonomia minore, certo che 100 euro sono sempre 100 euro....

lucas72
14-08-2011, 14:23
scusate ragazzi.
Pongo il problema pure qui (magari qualcuno ne sa qualcosa e può aiutarmi).

Ho problemi da un po' di tempo a collegarmi con il mio acer 522 ad internet in wireless. La rete sembra essere rilevata ma non riesco a collegarmi
Non penso sia un problema del mio router (netgear dg834g v5) perchè gli altri dispositivi si collegano regolarmente, ne di password.
Voi ne sapete qualcosa?

Grazie.

enzo82
14-08-2011, 18:15
Dicono che il lenovo abbia un autonomia minore, certo che 100 euro sono sempre 100 euro....

con 100 euro in meno mi compro una seconda batteria e raddoppio la durata di qualsiasi netbook con zacate. e mi restano pure altri euri:D

fafathebest
14-08-2011, 20:15
con 100 euro in meno mi compro una seconda batteria e raddoppio la durata di qualsiasi netbook con zacate. e mi restano pure altri euri:D

Ma QUANTO dura in meno la batteria del lenovo rispetto all'asus?
Si parla di una differenza lieve o marcata?

erpedo91
15-08-2011, 00:41
Ma QUANTO dura in meno la batteria del lenovo rispetto all'asus?
Si parla di una differenza lieve o marcata?

credo che sia lieve il discorso, il top gamma secondo me ora come ora è il dm1z, li allora è marcata la differenza (più di un ora) oltre al fatto che ha un audio superiore a tutti i netbook e il design è molto bello, se il lenovo avesse un design migliore me lo sarei già preso

enzo82
15-08-2011, 08:19
credo che sia lieve il discorso, il top gamma secondo me ora come ora è il dm1z, li allora è marcata la differenza (più di un ora) oltre al fatto che ha un audio superiore a tutti i netbook e il design è molto bello, se il lenovo avesse un design migliore me lo sarei già preso

il dm1z è davvero bello e ha anche il modulo 3g che può sempre servire. peccato che in italia non lo venderanno :mad:

comunque la batteria del lenovo dovrebbe durare un'ora in meno rispetto ai rivali

erpedo91
15-08-2011, 10:29
il dm1z è davvero bello e ha anche il modulo 3g che può sempre servire. peccato che in italia non lo venderanno :mad:

comunque la batteria del lenovo dovrebbe durare un'ora in meno rispetto ai rivali

io vorrei prendere il dm1z in germania per usarlo all'uni proprio per l'autonomia che sarebbe fondamentale, in ogni caso per solidità dietro all'hp ci metto vaio e lenovo, il 1215b è ottimo però non hanno mai veramente risolto il problema al touchpad e comprarlo è come un terno a lotto

enzo82
15-08-2011, 11:21
io vorrei prendere il dm1z in germania per usarlo all'uni proprio per l'autonomia che sarebbe fondamentale, in ogni caso per solidità dietro all'hp ci metto vaio e lenovo, il 1215b è ottimo però non hanno mai veramente risolto il problema al touchpad e comprarlo è come un terno a lotto

e come lo prendi dalla germania?

ho visto che su hp.com viene 270 euro, davvero ottimo come prezzo, ma in italia ovviamente non spediscono.

io devo andare in usa a settembre ma non so dove andarlo a prenderlo :mc:
poi devo vedere bene il discorso garanzia

Nisti
16-08-2011, 08:22
e come lo prendi dalla germania?

ho visto che su hp.com viene 270 euro, davvero ottimo come prezzo, ma in italia ovviamente non spediscono.

io devo andare in usa a settembre ma non so dove andarlo a prenderlo :mc:
poi devo vedere bene il discorso garanzia
Su amazon.de vendono il dm1z a 396€ e spediscono in Italia..Unica pecca la tastiera tedesca, ma ad alcuni magari non interessa neanche

enzo82
16-08-2011, 08:31
Su amazon.de vendono il dm1z a 396€ e spediscono in Italia..Unica pecca la tastiera tedesca, ma ad alcuni magari non interessa neanche


396 è davvero troppo. con qualche euro in più ti prendi un 13" molto più potente

Nisti
16-08-2011, 08:34
396 è davvero troppo. con qualche euro in più ti prendi un 13" molto più potente
Si ok ma non è la stessa cosa un 13 contro un 11,6..Varia peso e dimensioni che possono diminuire la portatilità...Poi le prestazioni di questa piattaforma sono più che buone

enzo82
16-08-2011, 08:38
Si ok ma non è la stessa cosa un 13 contro un 11,6..Varia peso e dimensioni che possono diminuire la portatilità...Poi le prestazioni di questa piattaforma sono più che buone

la differenza di peso e dimensione è insignificante. davvero minima. ma le prestazioni raddoppiano!

Nisti
16-08-2011, 08:44
la differenza di peso e dimensione è insignificante. davvero minima. ma le prestazioni raddoppiano!
Sono gusti ;) io ad esempio non comprerei mai un pataccone ed avere prestazioni doppie, mi accontento di un portatile piccolo con prestazioni normali :D poi ovviamente dipende anche cosa si deve fare con una macchina

erpedo91
16-08-2011, 10:23
Ragazzi il discorso è questo, se uno gira molto, va all'uni, studia ecc... deve avere necessariamente un netbook per mobilità, peso autonomia, se uno lo usa per casa è inutile prendersi un oggetto simile e va su un classico 15'' con prestazioni superiori, il discorso del 13'' e potenza doppia? bèh se lo usi per casa ok, ma a meno che tu non prenda roba costosa avrai la metà dell'autonomia degli altri modelli, meno mobilità e più peso.... ogni tipo di portatile va incontro a un certo tipo di necessità ;)

lucas72
16-08-2011, 19:29
Ragazzi il discorso è questo, se uno gira molto, va all'uni, studia ecc... deve avere necessariamente un netbook per mobilità, peso autonomia, se uno lo usa per casa è inutile prendersi un oggetto simile e va su un classico 15'' con prestazioni superiori, il discorso del 13'' e potenza doppia? bèh se lo usi per casa ok, ma a meno che tu non prenda roba costosa avrai la metà dell'autonomia degli altri modelli, meno mobilità e più peso.... ogni tipo di portatile va incontro a un certo tipo di necessità ;)

tutto giusto!

erpedo91
18-08-2011, 12:11
Ragazzi a giorni mi prendo il netbook per l'uni e nonostante sia informato su tutte le differenze mi trovo a un bivio, su amazon hanno rimesso il 1215b a 299 euro con l'E-350... non so cosa fare visto che ho paura anche io del problema al touchpad.... altrimenti andavo sul dm1-z che però costa un 70-80 euro in più anche se mi garantirebbe più affidabilità e batteria... ditemi voi, hanno risolto ufficialmente il problema al pad o no?

fafathebest
18-08-2011, 12:17
Ragazzi a giorni mi prendo il netbook per l'uni e nonostante sia informato su tutte le differenze mi trovo a un bivio, su amazon hanno rimesso il 1215b a 299 euro con l'E-350... non so cosa fare visto che ho paura anche io del problema al touchpad.... altrimenti andavo sul dm1-z che però costa un 70-80 euro in più anche se mi garantirebbe più affidabilità e batteria... ditemi voi, hanno risolto ufficialmente il problema al pad o no?

Francamente non penso abbiano risolto, va un po' a "fortuna" come si supponeva nelle scorse pagine.

Comunque da Amazon c'è stata l'esperienza di qualche utente che anche trovandoselo fallato, gli è stato sostituito completamente a loro spese se non vado errato...

Io personalmente, ho anche scelto la sostituzione (non l'ho preso da amazon ma da un venditore italiano), perché per quel poco che l'ho usato mi son trovato davvero bene e mi spiaceva buttarmi su un altro modello.

Per quanto riguarda l'HP, se proprio devi prenderlo, prendilo in USA.
Lo paghi a conti fatti sui 310 euro tutto compreso, quindi non sarebbe male.
Fatto salvo il tempo d'attesa che si aggira sul mesetto...

erpedo91
18-08-2011, 12:42
Francamente non penso abbiano risolto, va un po' a "fortuna" come si supponeva nelle scorse pagine.

Comunque da Amazon c'è stata l'esperienza di qualche utente che anche trovandoselo fallato, gli è stato sostituito completamente a loro spese se non vado errato...

Io personalmente, ho anche scelto la sostituzione (non l'ho preso da amazon ma da un venditore italiano), perché per quel poco che l'ho usato mi son trovato davvero bene e mi spiaceva buttarmi su un altro modello.

Per quanto riguarda l'HP, se proprio devi prenderlo, prendilo in USA.
Lo paghi a conti fatti sui 310 euro tutto compreso, quindi non sarebbe male.
Fatto salvo il tempo d'attesa che si aggira sul mesetto...

Ti ringrazio per il consiglio, oggi vedo un po che passo fare, il dm1 in un certo senso rimane superiore vista l'autonomia, l'audio, l'hdd da 500 a 7200rpm e la possibilità di customizzazione.. io lo dovrò usare in giro, specialmente per l'università e il discorso autonomia è effettivamente molto importante, sono assai indeciso, il discorso prezzo alla fine visto che monterei 4 gb anche nel 1215b e forse ci cambierei l'hdd non è cosi marcato, non saprei (il dm1 lo prenderei su amazon in ogni caso) :mc:

enzo82
18-08-2011, 12:42
Ragazzi a giorni mi prendo il netbook per l'uni e nonostante sia informato su tutte le differenze mi trovo a un bivio, su amazon hanno rimesso il 1215b a 299 euro con l'E-350... non so cosa fare visto che ho paura anche io del problema al touchpad.... altrimenti andavo sul dm1-z che però costa un 70-80 euro in più anche se mi garantirebbe più affidabilità e batteria... ditemi voi, hanno risolto ufficialmente il problema al pad o no?

su quale amazon lo trovi a 299 euro. io non lo vedo da nessuna parte:confused:

Redinapoli
18-08-2011, 12:49
su quale amazon lo trovi a 299 euro. io non lo vedo da nessuna parte:confused:

probabilmente su amazon.de, come l'altro utente che l'aveva preso tempo fa e poi sostituito senza spese aggiuntive :)

Nisti
18-08-2011, 12:49
su quale amazon lo trovi a 299 euro. io non lo vedo da nessuna parte:confused:
amazon.de ;)

fafathebest
18-08-2011, 12:50
su quale amazon lo trovi a 299 euro. io non lo vedo da nessuna parte:confused:

.de :)

Preceduto :D

erpedo91
18-08-2011, 12:55
Su linux si sa come girano? io dovrei usare quello e ho letto che in alcuni modelli c'è qualche problemino di autonomia... potete darmi delucidazioni?

grazie

Romagnolo1973
18-08-2011, 19:27
e come lo prendi dalla germania?

ho visto che su hp.com viene 270 euro, davvero ottimo come prezzo, ma in italia ovviamente non spediscono.

io devo andare in usa a settembre ma non so dove andarlo a prenderlo :mc:
poi devo vedere bene il discorso garanzia

HP italia copre solo i modelli commercializzati in Italia (che sono 4 in croce), per gli altri anche se fai garanzie internazionali sono cavoli tui, già lo dissi qui nel 3d con tanto di discussione relativa che riportai. Ragion per cui io personalmente non lo prenderei mai in considerazione; in realtà ho esteso il discorso ad HP in genere così imparano a fare le cose meglio e nel rispetto degli utenti e dei contratti pack di garanzia che fanno, i soldi in più della garanzia però li prendono senza fiatare e si dimenticano di informare gli utenti che se nel paese estero il modello non è commercializzato ... addio
Io ho detto addio a loro invece:D

erpedo91
18-08-2011, 22:03
HP italia copre solo i modelli commercializzati in Italia (che sono 4 in croce), per gli altri anche se fai garanzie internazionali sono cavoli tui, già lo dissi qui nel 3d con tanto di discussione relativa che riportai. Ragion per cui io personalmente non lo prenderei mai in considerazione; in realtà ho esteso il discorso ad HP in genere così imparano a fare le cose meglio e nel rispetto degli utenti e dei contratti pack di garanzia che fanno, i soldi in più della garanzia però li prendono senza fiatare e si dimenticano di informare gli utenti che se nel paese estero il modello non è commercializzato ... addio
Io ho detto addio a loro invece:D

L'unica è appunto comprare da rivenditori seri come amazon che se ci sono problemi ti sostituiscono l'oggetto senza problemi, credo che sia uno degli unici tra l'altro che applica questa cosa in maniera efficente :rolleyes:

Smallville CK
19-08-2011, 11:29
Salve a tutti!
Qual è il migliore sotto i 300€? E quale invece attorno a 250€?
Mi servirebbe un notebook/netbook abbastanza performante per questa fascia di prezzo, possibilmente che non lagghi con video HD e che mi permetta di giocare (anche se a dettagli medio-bassi ;) )
Consigli?

erpedo91
19-08-2011, 12:35
Salve a tutti!
Qual è il migliore sotto i 300€? E quale invece attorno a 250€?
Mi servirebbe un notebook/netbook abbastanza performante per questa fascia di prezzo, possibilmente che non lagghi con video HD e che mi permetta di giocare (anche se a dettagli medio-bassi ;) )
Consigli?
per quanto riguarda i netbook:

per quello che vuoi te gli unici sono il 1215b da prendere su amazon tedesco che al momento sta su i 299 anche se devi considerare la possibilità che abbia il touchpad rotto e quindi dovrai rispedirlo indietro per fartelo cambiare oppure il Lenovo s205.... per il giocare in ogni caso dettagli medio bassi li otterrai su giochi ottimizzati molto bene o giochi vecchi, per farti un esempio giochi come crysis o dirt li giocherai al minimo e non fluidi.... per i video hd invece con quello andresti tranquillo! salendo di prezzo sempre dallo store tedesco troveresti il vaio YB1S1 sopra i 420 euro (si dovrebbe trovare anche a meno) e il dm1z della hp che sta su i 390... se cerchi in internet ognuno di questi ha pregi e difetti, attendi anche consigli da altri ;)

p.s. sotto i 250 non trovi niente per le tue richieste..

Icedearth_nic
19-08-2011, 16:26
@smallville CK

l'HP dm1z non lo prenderei in considerazione primo perchè in italia non è distribuito e secondo per questo

http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/08/18/news/hp_abbandona_i_computer_e_per_10_miliardi_di_dollari_compra_autonomy-20598697/

il 1215B come già detto è a "fortuna" per il problema del touchpad

mentre il Lenovo s 205, che ho io, è un ottimo portatile e se sei interessato anche a giocarci dai un'occhiata al topic ufficiale nelle pagine indietro ci sono dei giochi testati con Fraps così ti puoi fare un'idea

alcuni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35501502&postcount=492

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35510051&postcount=536

erpedo91
19-08-2011, 19:36
@smallville CK

l'HP dm1z non lo prenderei in considerazione primo perchè in italia non è distribuito e secondo per questo

http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/08/18/news/hp_abbandona_i_computer_e_per_10_miliardi_di_dollari_compra_autonomy-20598697/


Quindi visto che la casa produttrice non produrrà più notebook (sarà un procedimento a lungo termine tanto che deve uscire il pavilion g4 con E-450) questo ci rimarrà male e va peggio? :stordita:

non deve essere presa come una critica èh, figuriamoci ;)

Smallville CK
19-08-2011, 19:45
per quanto riguarda i netbook:

per quello che vuoi te gli unici sono il 1215b da prendere su amazon tedesco che al momento sta su i 299 anche se devi considerare la possibilità che abbia il touchpad rotto e quindi dovrai rispedirlo indietro per fartelo cambiare oppure il Lenovo s205.... per il giocare in ogni caso dettagli medio bassi li otterrai su giochi ottimizzati molto bene o giochi vecchi, per farti un esempio giochi come crysis o dirt li giocherai al minimo e non fluidi.... per i video hd invece con quello andresti tranquillo! salendo di prezzo sempre dallo store tedesco troveresti il vaio YB1S1 sopra i 420 euro (si dovrebbe trovare anche a meno) e il dm1z della hp che sta su i 390... se cerchi in internet ognuno di questi ha pregi e difetti, attendi anche consigli da altri ;)

p.s. sotto i 250 non trovi niente per le tue richieste..

@smallville CK

l'HP dm1z non lo prenderei in considerazione primo perchè in italia non è distribuito e secondo per questo

http://www.repubblica.it/tecnologia/2011/08/18/news/hp_abbandona_i_computer_e_per_10_miliardi_di_dollari_compra_autonomy-20598697/

il 1215B come già detto è a "fortuna" per il problema del touchpad

mentre il Lenovo s 205, che ho io, è un ottimo portatile e se sei interessato anche a giocarci dai un'occhiata al topic ufficiale nelle pagine indietro ci sono dei giochi testati con Fraps così ti puoi fare un'idea

alcuni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35501502&postcount=492

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35510051&postcount=536

Credo che pretendere di giocare su questa fascia di prezzo sia troppo, anche perchè ho un ottimo pc fisso e comprerò un notebook tra due anni.
Quindi per il momento mi basterebbe un buon netbook, che possibilmente faccia vedere fluidi i video HD (anche 720p mi bastano ;) )

Quindi consigliate il Lenovo? Prezzo? Dove posso comprarlo a poco prezzo?

Icedearth_nic
20-08-2011, 08:36
Quindi visto che la casa produttrice non produrrà più notebook (sarà un procedimento a lungo termine tanto che deve uscire il pavilion g4 con E-450) questo ci rimarrà male e va peggio? :stordita:

non deve essere presa come una critica èh, figuriamoci ;)

intendo che già HP non fa portatili qualitativamente buoni come Dell, Toshiba, Asus, Lenovo, (non so adesso ma i pavilion di qualche anno fa erano dei rottami lo dico perchè me ne hanno portati tantissimi con inverter bruciato problemi di surriscaldamento, basta fare qualche ricerca su google che te ne accorgi) poi ti dicono pure che non hanno intenzione di produrre più computer perchè non conviene...io sinceramente rivolgerei altrove la mia attenzione, poi ognuno fa come vuole si intende ;)

Credo che pretendere di giocare su questa fascia di prezzo sia troppo, anche perchè ho un ottimo pc fisso e comprerò un notebook tra due anni.
Quindi per il momento mi basterebbe un buon netbook, che possibilmente faccia vedere fluidi i video HD (anche 720p mi bastano ;) )

Quindi consigliate il Lenovo? Prezzo? Dove posso comprarlo a poco prezzo?

su trovaprezzi prova ad inserire questo codice m632hix e fare una ricerca, vedi un pò...qui sul forum non si possono fare riferimenti a negozi.

Smallville CK
20-08-2011, 09:28
Il Lenovo non lo trovo al di sotto di 350€ :/
Un altro modello, anche se meno potente, tra 250€ e 300€? Magari anche in catene di negozi (scrivetemi mp se non si può scrivere qui)

AL_85
20-08-2011, 10:18
Il Lenovo non lo trovo al di sotto di 350€ :/
Un altro modello, anche se meno potente, tra 250€ e 300€? Magari anche in catene di negozi (scrivetemi mp se non si può scrivere qui)

Purtroppo il lenovo è il più economico con e350.. Per quella cifra dovresti puntare al c50, vedi asus 1215B o acer 722

Smallville CK
20-08-2011, 10:28
Pare che abbia trovato il Lenovo a 269€ :D Però è su un sito tedesco (molto affidabile) e bisogna installare manualmente 2gb di ram per arrivare a un totale di 3gb.
Dite che conviene?

erpedo91
20-08-2011, 11:15
intendo che già HP non fa portatili qualitativamente buoni come Dell, Toshiba, Asus, Lenovo, (non so adesso ma i pavilion di qualche anno fa erano dei rottami lo dico perchè me ne hanno portati tantissimi con inverter bruciato problemi di surriscaldamento, basta fare qualche ricerca su google che te ne accorgi) poi ti dicono pure che non hanno intenzione di produrre più computer perchè non conviene...io sinceramente rivolgerei altrove la mia attenzione, poi ognuno fa come vuole si intende ;)

Guarda, dopo aver visto tante recensioni e letto i confronti questo hp è stato a sorpresa eletto il migliore (da quanto ho capito), anche io non ero convinto ma poi approfondendo le ricerche mi sono convinto che in effetti è di ottima qualità.... in ogni caso questi netbook sono tutti molto interessanti con ognuno i suoi pregi e difetti come sempre succede.
Se va tutto bene l'hp mi dovrebbe arrivare da amazon.de entro la prossima settimna cosi vi faccio sapere (sempre se vi interessa) un mio parere e se me lo chiedete anche qualche bench ;)

p.s. sono sempre fuori dal coro con le scelte :doh: :D

Icedearth_nic
20-08-2011, 11:26
Guarda, dopo aver visto tante recensioni e letto i confronti questo hp è stato a sorpresa eletto il migliore (da quanto ho capito), anche io non ero convinto ma poi approfondendo le ricerche mi sono convinto che in effetti è di ottima qualità.... in ogni caso questi netbook sono tutti molto interessanti con ognuno i suoi pregi e difetti come sempre succede.
Se va tutto bene l'hp mi dovrebbe arrivare da amazon.de entro la fine della prossima settimana cosi vi faccio sapere (sempre se vi interessa) un mio parere e se me lo chiedete anche qualche bench ;)

appena ti arriva considerazioni, bench e quant'altro sono sempre ben accetti :D


una domanda ma voi che acquistate i notebook in germania... ma poi acquistate gli adesivi per la tastiera o lo lasciate così?

enzo82
20-08-2011, 11:33
Pare che abbia trovato il Lenovo a 269€ :D Però è su un sito tedesco (molto affidabile) e bisogna installare manualmente 2gb di ram per arrivare a un totale di 3gb.
Dite che conviene?

mi mandi il link in pvt?

Custode
20-08-2011, 11:34
Credo che pretendere di giocare su questa fascia di prezzo sia troppo, anche perchè ho un ottimo pc fisso e comprerò un notebook tra due anni.
Quindi per il momento mi basterebbe un buon netbook, che possibilmente faccia vedere fluidi i video HD (anche 720p mi bastano ;) )

Quindi consigliate il Lenovo? Prezzo? Dove posso comprarlo a poco prezzo?

Io ho il Lenovo S205 e considera che lo attacco tramite HDMI al 42 pollici di casa e ci vedo i 1080p senza alcun problema tramite VLC e accelerazione grafica attiva :). Tutti gli Zacate hanno potenza computazionale -soprattutto della parte GPU- più che sufficiente per gestire 1080p a occhi chiusi, se usi player come VLC che supportano e riconoscono l'accelerazione video tramite GPU.
Stesso discorso per i video Youtube in 1080p, lisci come l'olio.

erpedo91
20-08-2011, 11:46
appena ti arriva considerazioni, bench e quant'altro sono sempre ben accetti :D


una domanda ma voi che acquistate i notebook in germania... ma poi acquistate gli adesivi per la tastiera o lo lasciate così?

io credo di lasciarli cosi, in ogni caso se non mi tornano potrei comprare su internet degli stickers :rolleyes:

andrea1012
20-08-2011, 13:36
All' UNIeuros vendono l'acer a4-3300m modello 5564334g32 a 399 euro

Codice: AZ5564334G32 - Processore accelerato AMD Dual-Core A4-3300 - RAM 4GB - Hard Disk 320GB - Schermo 15,6" LED - Scheda grafica HD 6480G - DVDRW DL - WLAN 802,11 b/g/n - Webcam - Windows 7 Home Premium

http://www.unieuro.it/informatica/co...mpaign=&gclid=

L 'acer non mi inspira come marca , troppo plasticosa avrei preferito meglio un toshiba o simili...

Nisti
20-08-2011, 20:01
appena ti arriva considerazioni, bench e quant'altro sono sempre ben accetti :D


una domanda ma voi che acquistate i notebook in germania... ma poi acquistate gli adesivi per la tastiera o lo lasciate così?
Io all'inizio volevo acquistarli ma poi mi sono reso conto che non mi servivano a niente perchè quando scrivo i tasti non li guardo mai ;)

alberto888zz
23-08-2011, 00:44
dove l'hai acquistato ?? anche PM ;)

Perdonami l'assenza ma ero in vacanza :D
Sono tornato...confermo ancora che il netbook in sostituzione (completamente nuovo) funziona a dovere! L'ho preso sul Mo****ck.it :)

Mtty
23-08-2011, 21:13
Perdonami l'assenza ma ero in vacanza :D
Sono tornato...confermo ancora che il netbook in sostituzione (completamente nuovo) funziona a dovere! L'ho preso sul Mo****ck.it :)

ma sostituzione fatta dal negozio online o da asus?

ah... su quel sito tra le recensioni dicono nero lucido... è lucido? :mbe:

Max_R
26-08-2011, 12:41
Siccome, dopo un rma spregevole, il mio Samsung NC10 ha cominciato a smontarsi, ho acquistato un Toshiba NB550D con C50. Leggendo alcune recensioni, mi ero convinto di poterlo connettere al televisore per potermi guardare filmati mkv 1080p, dato che il pc fisso con lettore bluray è lontano. Purtroppo, nonostante abbia provveduto subito ad installare 2Gb 1600MHz, non riesco a visualizzare filmati fluidi neanche a 720p.
Ho installato gli ultimi drivers Amd, inoltre ho tentato k-lite con media player classic, vlc e zoom player, senza successo.
Cosa suggerite?
Grazie ragazzi :)

Edit
Risolto con PowerDVD

Acc 88
26-08-2011, 14:55
Siccome, dopo un rma spregevole, il mio Samsung NC10 ha cominciato a smontarsi, ho acquistato un Toshiba NB550D con C50. Leggendo alcune recensioni, mi ero convinto di poterlo connettere al televisore per potermi guardare filmati mkv 1080p, dato che il pc fisso con lettore bluray è lontano. Purtroppo, nonostante abbia provveduto subito ad installare 2Gb 1600MHz, non riesco a visualizzare filmati fluidi neanche a 720p.
Ho installato gli ultimi drivers Amd, inoltre ho tentato k-lite con media player classic, vlc e zoom player, senza successo.
Cosa suggerite?
Grazie ragazzi :)

Edit
Risolto con PowerDVD

con vlc devi abilitare l'accelerazione GPU :)

potresti dirmi che autonomia ha la batteria?

Max_R
26-08-2011, 15:04
con vlc devi abilitare l'accelerazione GPU :)

potresti dirmi che autonomia ha la batteria?http://notebookitalia.it/recensione-toshiba-nb550d-11630/batteria-e-temperature
Lo stò usando connesso alla rete elettrica :)

Mtty
26-08-2011, 16:57
Perdonami l'assenza ma ero in vacanza :D
Sono tornato...confermo ancora che il netbook in sostituzione (completamente nuovo) funziona a dovere! L'ho preso sul Mo****ck.it :)

ma sostituzione fatta dal negozio online o da asus?

ah... su quel sito tra le recensioni dicono nero lucido... è lucido? :mbe:

Appena puoi risp please...

alberto888zz
26-08-2011, 21:52
Appena puoi risp please...

Sostituzione fatta dal negozio stesso (entro i 7 giorni). Confermo nero lucido.

Mtty
26-08-2011, 22:23
uffa! ma il 1215B non doveva essere opaco? dove - come lo trovo opaco?

tipo questo:http://www.youtube.com/... (http://www.youtube.com/watch?v=cQdQV8rRf24&feature=player_embedded#!)

alberto888zz
27-08-2011, 21:15
uffa! ma il 1215B non doveva essere opaco? dove - come lo trovo opaco?

tipo questo:http://www.youtube.com/... (http://www.youtube.com/watch?v=cQdQV8rRf24&feature=player_embedded#!)

Guarda che è bellissimo lucido :D
In Italia li ho visti tutti lucidi...

Mtty
27-08-2011, 21:21
lucido nn mi convince... quasi quasi mi viene da rinunciarci... tra il lucido e il problema al touchpad...

bonzoxxx
01-09-2011, 12:04
ragazzi scusate ma il 1215b sarebbe da considerarsi preferibile al s205?

enzo82
01-09-2011, 12:07
qualcuno ha preso il 1215b da amazon.de?

alberto888zz
02-09-2011, 00:31
qualcuno ha preso il 1215b da amazon.de?

Si più di qualcuno lo ha preso...leggi le pagine indietro! Tutto ok ma senza sistema operativo e tastiera tedesca ;)

mircocatta
02-09-2011, 07:22
gente il TOSHIBA Satellite C660D-141 com'è? forse è in un negozio vicino a casa, conviene acquistarlo rispetto all'hp 635?

mtk
02-09-2011, 07:35
gente il TOSHIBA Satellite C660D-141 com'è? forse è in un negozio vicino a casa, conviene acquistarlo rispetto all'hp 635?

per ora tutto ok,va' che e' una meraviglia.

enzo82
02-09-2011, 08:36
Si più di qualcuno lo ha preso...leggi le pagine indietro! Tutto ok ma senza sistema operativo e tastiera tedesca ;)

allora niente. io voglio il mio bel windows e non voglio rotture con la tastiera

bonzoxxx
02-09-2011, 08:44
enzo, tocca d'aspettà...

sierra75
02-09-2011, 10:06
ma il toshiba è un 15.6 ?? :mbe:

mircocatta
02-09-2011, 10:20
per ora tutto ok,va' che e' una meraviglia.

però se non sbaglio non ha l'uscita hdmi vero?....mmmmhhh

sierra75
02-09-2011, 14:02
però se non sbaglio non ha l'uscita hdmi vero?....mmmmhhh

e usb 3

Acc 88
02-09-2011, 18:52
raga io ho il netbook della vaio da 11.6 con e-350

se volessi fare un upgrade alle ram che tipologia dovrei comprare ? i netbook montano le stesse ram dei notebook ?? :mc:

ste_jon
02-09-2011, 20:12
ragazzi io ero seriamente intenzionato a prendere l'asus 1215b, ma i numerosi problemi al touchpad mi hanno frenato... mi consigliate la miglior alternativa con la stessa piattaforma AMD?

Grazie

ste_jon
03-09-2011, 10:43
raga io ho il netbook della vaio da 11.6 con e-350

se volessi fare un upgrade alle ram che tipologia dovrei comprare ? i netbook montano le stesse ram dei notebook ?? :mc:
come ti trovi con il vaio? visti i problemi rilevati sull'asus volevo virare su quello! quanta ram monta di default, 2 o 4 gb?

sierra75
03-09-2011, 10:47
ragazzi io ero seriamente intenzionato a prendere l'asus 1215b, ma i numerosi problemi al touchpad mi hanno frenato... mi consigliate la miglior alternativa con la stessa piattaforma AMD?

Grazie

CORSAIR CMSO8GX3M2A1333C9

Romagnolo1973
03-09-2011, 12:37
ragazzi io ero seriamente intenzionato a prendere l'asus 1215b, ma i numerosi problemi al touchpad mi hanno frenato... mi consigliate la miglior alternativa con la stessa piattaforma AMD?

Grazie

il vaio Y se non lo si trova scontato da qualche parte costa un mutuo e non offre nulla di che per giustificare il prezzo proibitivo, trovi il mio Lenovo S205 a 311€ ed è davvero un gioiellino
c'è la discussione apposita sempre in questa sezione dai un'occhiata lì

Acc 88
03-09-2011, 14:57
raga io ho il netbook della vaio da 11.6 con e-350

se volessi fare un upgrade alle ram che tipologia dovrei comprare ? i netbook montano le stesse ram dei notebook ?? :mc:

up :mc:

come ti trovi con il vaio? visti i problemi rilevati sull'asus volevo virare su quello! quanta ram monta di default, 2 o 4 gb?

mi ci trovo bene....certo il prezzo è un po' caruccio..io l'avevo trovato in offerta a luglio in centro commerciale a 350 euro e l'ho preso subito....ma a prezzo pieno (500 euro) secondo me è esagerato .. :rolleyes:

purtroppo la ram è solo 2 giga..e non ha l'usb3 ma a me non interessa minimamente questo. Per quanto riguarda l'estetica secondo me è il più bello di tutti..ma questa è una considerazione soggettiva.

floydbarber
03-09-2011, 15:51
raga io ho il netbook della vaio da 11.6 con e-350

se volessi fare un upgrade alle ram che tipologia dovrei comprare ? i netbook montano le stesse ram dei notebook ?? :mc:

Si, sodimm ddr3. Qualcuno ti ha risposto quotando il messaggio sbagliato:

CORSAIR CMSO8GX3M2A1333C9

Se hai uno slot libero guarda frequenza e latenze di quelle che hai e prendi un banco simile, altrimenti almeno 1066 cl9 o meglio cl7.
Anche 1333 cl9 vanno bene ma quasi sicuramente ti andranno a 1066 cl7

Acc 88
03-09-2011, 19:02
Si, sodimm ddr3. Qualcuno ti ha risposto quotando il messaggio sbagliato:



Se hai uno slot libero guarda frequenza e latenze di quelle che hai e prendi un banco simile, altrimenti almeno 1066 cl9 o meglio cl7.
Anche 1333 cl9 vanno bene ma quasi sicuramente ti andranno a 1066 cl7

il banco da 2 giga che è installato stando a quello che dice cpuz sarebbe un 1333 cl9 ....però è settato a 1066 cl7 :rolleyes:

quindi se prendo un altro banco 1333 cl9 automaticamente si dovrebbe settare a 1066 cl7 come quello già installato anche se sono di due marche diverse ?

potrebbe creare problemi il fatto che siano di due marche diverse? altrimenti ne prendo direttamente due nuovi uguali....magari certificati per il dual channel ?!

Grazie per le risposte. :)

P.S. si perde la garanzia sostituendo ram e hard disk ? :confused:

Romagnolo1973
03-09-2011, 19:09
il banco da 2 giga che è installato stando a quello che dice cpuz sarebbe un 1333 cl9 ....però è settato a 1066 cl7 :rolleyes:

quindi se prendo un altro banco 1333 cl9 automaticamente si dovrebbe settare a 1066 cl7 come quello già installato anche se sono di due marche diverse ?

potrebbe creare problemi il fatto che siano di due marche diverse? altrimenti ne prendo direttamente due nuovi uguali....magari certificati per il dual channel ?!

Grazie per le risposte. :)

P.S. si perde la garanzia sostituendo ram e hard disk ? :confused:

la piattaforma fusion attuale gustisce la ram a 1066 max quindi c'è poco da fare
Il prossimo Fusion E450 gestirà la ram a 1333
Tu hai un sony se ricordo bene e se hai un facile accesso al vano come credo, la sostituzione non fa decadere la garanzia (in USA vi è una apposita legge in merito e quindi si sono dovuti adeguare tutti e vale internazionalmente)

Diverso il discorso per chi come me ha il lenovo, per cambiare dobbiamo smontare tutto e a quel punto se ne vanno i sigilli di garanzia, per fortuna che di suo ha 3gb che sono ottimali per il prodotto e quindi amen
Io comprerei un solo banco da 2gb da affiancare a quello già presente e proverei a vedere come va così

Acc 88
03-09-2011, 19:30
la piattaforma fusion attuale gustisce la ram a 1066 max quindi c'è poco da fare
Il prossimo Fusion E450 gestirà la ram a 1333
Tu hai un sony se ricordo bene e se hai un facile accesso al vano come credo, la sostituzione non fa decadere la garanzia (in USA vi è una apposita legge in merito e quindi si sono dovuti adeguare tutti e vale internazionalmente)

Diverso il discorso per chi come me ha il lenovo, per cambiare dobbiamo smontare tutto e a quel punto se ne vanno i sigilli di garanzia, per fortuna che di suo ha 3gb che sono ottimali per il prodotto e quindi amen
Io comprerei un solo banco da 2gb da affiancare a quello già presente e proverei a vedere come va così

ok, grazie per il consiglio....e scusa per la testardaggine.. ma se decidessi di prendere due banchi da 2x4giga e installare il S.O. a 64bit, secondo voi potrei avere dei miglioramenti in prestazioni generali....o anzi visto che il procio è quello che è....ci potrebbero essere dei peggioramenti con il sistema a 64 bit ?! :fagiano:

floydbarber
03-09-2011, 19:33
Aggiungo che non essendoci il dual channel su questa piattaforma della marca te ne puoi anche fregare. Vai di 1333 cl9 e pui stare abbastanza tranquillo

Romagnolo1973
03-09-2011, 19:59
ok, grazie per il consiglio....e scusa per la testardaggine.. ma se decidessi di prendere due banchi da 2x4giga e installare il S.O. a 64bit, secondo voi potrei avere dei miglioramenti in prestazioni generali....o anzi visto che il procio è quello che è....ci potrebbero essere dei peggioramenti con il sistema a 64 bit ?! :fagiano:

io con 3gb di ram (di cui 300 prese dalla GPU) ho sempre 1 gb e mezzo liberi, quindi stai sui 4 totali che ti risparmi una spesa inutile, poi se devi fare calcoli di modelli matematici allora non basterebbe un i5 figuriamoci un AMD Fusion, se prendi 2GB e arrivi a 4 allora Seven 64Bit è d'obbligo , se resti a 32 non li usi tutti, quindi devi cambiare il S.Operativo per avere benefici
Pure con 8Giga la cpu non ha benefici, avresti 6 giga e più che riposano, non lo farei proprio un upgrade simile
L'uso del 64bit oltre che vedere tutta la ram ha anche vantaggi in termini di sicurezza ma trascurabili, se invece prendi un modulo da 1GB che tanto il dualchannel non è supportato, risparmi $ , stai col tuo 32bit e alla fine della fiera non senti la mancanza di altra ram nell'uso quotidiano

Nella mia vita ho visto spremere 4gb di ram solo in caso di incompatibilità di programmi che mandavano in crash il sistema oppure facendo pesanti conversioni video, mai in altri casi e questa operazione editing mica la si fa su un net quindi quasi quasi vai con un gighetto in più e nessun sbattimento a cambiare S.Op.

Acc 88
03-09-2011, 20:16
ok grazie per i chiarimenti....aggiungo un altro giga e basta. :)


mi consigliate un buon programma..non troppo invasivo e complicato magari..che mi permette di cancellare tutte le tracce dal pc (registro..cartelle e compagnia bella) quando disinstallo qualcosa ?

dovevo installare il setpoint della logitech per il mouse..ma a quanto pare l'installazione non era andata a buon fine..ho disinstallato e provato ad installarlo nuovamente ma da sempre errore.... :muro: secondo me sarà rimasto qualche casino nel registro :(

Romagnolo1973
03-09-2011, 20:32
ok grazie per i chiarimenti....aggiungo un altro giga e basta. :)


mi consigliate un buon programma..non troppo invasivo e complicato magari..che mi permette di cancellare tutte le tracce dal pc (registro..cartelle e compagnia bella) quando disinstallo qualcosa ?

dovevo installare il setpoint della logitech per il mouse..ma a quanto pare l'installazione non era andata a buon fine..ho disinstallato e provato ad installarlo nuovamente ma da sempre errore.... :muro: secondo me sarà rimasto qualche casino nel registro :(

revo uninstaller free (visto che rimarrai a 32bit quello va bene) + CCleaner e basta

blues 66
03-09-2011, 21:06
;) passavo di quà ...
un saluto ed un quote a Romagnolo 73
CCleaner & revo uninstaller free Usato sempre questi da anni...PC tutto Ok

Ishiki Takai
03-09-2011, 21:56
Ragazzi mi serve un notebook ultrasottile con cpu e grafica amd sui 14"/15"... che sia apu o meno non importa, anche se mi piacerebbe provare le nuove apu amd.

sierra75
05-09-2011, 07:36
MA LA gt520 PRESENTE SULL ' U36SD è inferiore rispetto alla ati montata sul 1215B ??

grazie

Acuvue
09-09-2011, 11:16
Salve ragazzi,mi iscrivo anch'io a questo interessante thread!

Sono possessore di un Asus 1215N che utilizzo prevalentemente per lavoro e nelle pause,per far passare il tempo e la noia,mi piace fare qualche partitina ai giochini su FB:D ....e proprio su quest'ultimo aspetto che non sono assolutamente soddisfatto(dannata ION2!:mad: ) e quindi sarei in procinto di venderlo....per restare in "famiglia" avrei puntato al modello 1215B con E350.
Vorrei sapere dai possessori,se possibile,se hanno mai provato a giocare ai giochini su Facebook e se hanno mai riscontrato problemi di lentezza "snervante" o delay assurdi:rolleyes:
Inoltre,visto che il prezzo si sta abbassando velocemente,consigliate di acquistarlo adesso oppure sarebbe meglio aspettare che si assesti un po?
Il miglior prezzo che ho trovato fin'ora è di €345 spedito,con garanzia italia(non mi va di prenderlo con tastiere strane e/o privo di SO)....mi aiutate?grazie;)

Ishiki Takai
09-09-2011, 13:32
Salve ragazzi,mi iscrivo anch'io a questo interessante thread!

Sono possessore di un Asus 1215N che utilizzo prevalentemente per lavoro e nelle pause,per far passare il tempo e la noia,mi piace fare qualche partitina ai giochini su FB:D ....e proprio su quest'ultimo aspetto che non sono assolutamente soddisfatto(dannata ION2!:mad: ) e quindi sarei in procinto di venderlo....per restare in "famiglia" avrei puntato al modello 1215B con E350.
Vorrei sapere dai possessori,se possibile,se hanno mai provato a giocare ai giochini su Facebook e se hanno mai riscontrato problemi di lentezza "snervante" o delay assurdi:rolleyes:
Inoltre,visto che il prezzo si sta abbassando velocemente,consigliate di acquistarlo adesso oppure sarebbe meglio aspettare che si assesti un po?
Il miglior prezzo che ho trovato fin'ora è di €345 spedito,con garanzia italia(non mi va di prenderlo con tastiere strane e/o privo di SO)....mi aiutate?grazie;)

Guarda dubito che ION2 non basti a far girare i giochini flash di facebook! è sicuramente un problema software il tuo e non hardware... imho

Acuvue
09-09-2011, 14:17
Guarda dubito che ION2 non basti a far girare i giochini flash di facebook! è sicuramente un problema software il tuo e non hardware... imho

Purtroppo è un problema ben noto sul Official Thread dell'Asus 1215N...non sono un grande esperto ma da quel che ho capito lì è un'incompatibilità tra Flash e ION2....in buona sostanza la scheda grafica,pur forzandola,non riesce a lavorare in maniera corretta non attivandosi nè in automatico nè in manuale:muro:
Fatto sta che in molti si lamentano proprio della cattiva gestione grafica da parte del binomio intel/nvidia....io dopo appena 2 mesi mi son gia stufato ed ho deciso di venderlo per passare a Brazos con la scheda Ati separata...però non so se anche li ci sono problemi...

Vash_85
09-09-2011, 17:24
Cercando su google shopping c'è il 522 a 170€....

sierra75
10-09-2011, 15:05
1215B in arrivo x martedi' :fagiano: :fagiano:

Un_Amico
11-09-2011, 12:13
1215B in arrivo x martedi' :fagiano: :fagiano:

Ottima scelta, ormai il problma al touchpad è stato risolto, io mi trovo benissimo.:D

Durata batteria incredibile, veramente reattivo. Niente a che vedere con il mio vecchio netbook.
(Anche se ho montato 4 gb di ram e Vertex2 SSD)


Ho installato Ubuntu sul mio Asus 1215b, ma non riesco ad attivare le funzioni avanzate del touchpad(zoom). Qualcuno conosce driver spedifici per linux se non sbaglio i synaptics????

sierra75
12-09-2011, 09:24
Ottima scelta, ormai il problma al touchpad è stato risolto, io mi trovo benissimo.:D

Durata batteria incredibile, veramente reattivo. Niente a che vedere con il mio vecchio netbook.
(Anche se ho montato 4 gb di ram e Vertex2 SSD)


Ho installato Ubuntu sul mio Asus 1215b, ma non riesco ad attivare le funzioni avanzate del touchpad(zoom). Qualcuno conosce driver spedifici per linux se non sbaglio i synaptics????


si, pure il mio, l'ho fatto aprire e provare......8GB di ram già in casa pronti ad essere installati :D

mircocatta
12-09-2011, 10:37
argh trovare un netbook con piattaforma e350 sembra diventata una impresa :S

bonzoxxx
12-09-2011, 11:02
è un'impresa poichè all'autonomia finalmente è stat affiancata una potenza grafica decente, infatti solo AMD ha scommesso sulla potenza grafica, fosse per intel i pc dovrebbero solo eseguire calcoli...

guardiamo per esempio l'hp dv6-6125sl (http://www.tomshw.it/cont/articolo/acer-aspire-5560g-e-hp-pavilion-dv6-6125sl-con-llano-si-gioca-a-599-euro-prestazioni-3d/32786/16.html)che con le schede messe in CF batte una GT540..

lo so che è un altro tipo di note, ma cmq è abbastanza eloquente, intel dal punto di vista della grafica sta messa male, AMD (complice anche un pizzico di fortuna) ha investito sulla potenza grafica, anche in previsione del fatto che la GPU è sempre + sfruttata per applicazioni di tutti i giorni, in primis il browser.

per non parlare delle prestazioni dei piccoletti che lasciano a dir poco sbalorditi, il lenovo cosi come il 1215b potrebbero essere delle consolle portatili.. CAVOLO ci gira CRYSIS2!!

mircocatta
12-09-2011, 11:08
fra un po per avere un e350 mi tocca andare di vaio yb a 499€...non si trovano ne asus, ne lenovo..

bonzoxxx
12-09-2011, 11:16
io per mia moglie stò prendendo un MBP 13 2011 (se quello che lo vende si decide) ma prima stavo adocchiando il 1215b con il c50 che sulla carta avrebbe un'autonomia migliore, tanto lei nn ci fa rendering o image processing (il mbp lo userei anche io cmq).

aspetteremo l'e450...

Un_Amico
12-09-2011, 13:10
si, pure il mio, l'ho fatto aprire e provare......8GB di ram già in casa pronti ad essere installati :D

Alla fine Asus si è dimostrata serissima. Nonostante avessi aperto il netbook per montare l'unità SSD e quindi nonostante avessi rotto i sigilli ha sostituito in blocco tutto il touchpad e ha fatto rientrare tutto in garanzia. Adesso il touchpad è perfetto, sono soddisfattissimo del mio 1215b :) :)

bonzoxxx
12-09-2011, 13:19
Alla fine Asus si è dimostrata serissima. Nonostante avessi aperto il netbook per montare l'unità SSD e quindi nonostante avessi rotto i sigilli ha sostituito in blocco tutto il touchpad e ha fatto rientrare tutto in garanzia. Adesso il touchpad è perfetto, sono soddisfattissimo del mio 1215b :) :)

stano, di solito asus è molto molto pignola sul sigillo.. buon per te!

Mtty
12-09-2011, 13:55
Alla fine Asus si è dimostrata serissima. Nonostante avessi aperto il netbook per montare l'unità SSD e quindi nonostante avessi rotto i sigilli ha sostituito in blocco tutto il touchpad e ha fatto rientrare tutto in garanzia. Adesso il touchpad è perfetto, sono soddisfattissimo del mio 1215b :) :)

momento, ma quindi è stata asus a risolverti il problema?
glielo hai dovuto spedire?

Un_Amico
12-09-2011, 14:35
momento, ma quindi è stata asus a risolverti il problema?
glielo hai dovuto spedire?

Si l'ho spedito, comunque il mio è uno dei primi. Il difetto si presentava solo in alcune vecchie partite. Quelli in vendita adesso sono OK. E in ogni caso anche beccando un fondo di magazzino Asus risolve al volo sostituendo il touchpod difettoso. :) :)

bonzoxxx
12-09-2011, 14:41
Si l'ho spedito, comunque il mio è uno dei primi. Il difetto si presentava solo in alcune vecchie partite. Quelli in vendita adesso sono OK. E in ogni caso anche beccando un fondo di magazzino Asus risolve al volo sostituendo il touchpod difettoso. :) :)

tanto il lenovo nn si trova +, mi sa che mi toccherà buttarmi su questo...

Mtty
12-09-2011, 14:45
speriamo bene... avevo il dubbio su un ultrabook... ma prezzo a parte... troppo sottile non mi piace... :D

poi anche la questione della batteria che non si può sostituire in caso si rovini presto

qualcuno che ce l'ha... ha mica voglia di postare qualche foto? ho sempre visto foto di quello opaco, ma a quanto pare si trova solo lucido...

Alfabeto
12-09-2011, 18:04
se interessa io vendo MP

sierra75
12-09-2011, 19:33
se interessa io vendo MP

cosa vendi ??

Alfabeto
12-09-2011, 20:12
1215b

sierra75
12-09-2011, 20:20
1215b

azz, magari sei quello che l'ha venduto a me :D federico ??

Alfabeto
12-09-2011, 20:38
non penso, è ancora in vendita

bonzoxxx
12-09-2011, 21:08
a sei tu quello, lo avevo adocchiato ma poi stavo cercando un MBP.. non male, non male davvero

sierra75
12-09-2011, 21:21
a quanto lo vendi ?? a saperlo prima..ma comunque penso di averlo pagato un'inezia rispetto a trovaprezzi :D

fafathebest
12-09-2011, 21:43
Sierra te l'ha spedito?

A me ha detto che dovrebbe arrivarmi domani, anche se non ho ricevuto codici per il momento :fagiano:

saretta2009
12-09-2011, 23:13
ciao a tutti
Sono indecisa fra l'acquisto un lenovo ideapad s205 e l'hp dm1z.
Ho visto il lenovo a 270 euro, e penso che sia un'offerta conveniente, ma avendo letto che il 21 settembre uscirà in US la nuova versione dell'hp, sono in dubbio se aspettare e vedere se sarà commercializzato anche in Italia..
Ho letto che fondamentalmente la più grave pecca del lenovo rispetto all'hp è la batteria, ma è realmente così limitata ?
voi cosa ne pensate considerando i due a confronto? meglio un lenovo oggi o un probabile hp domani ? :)
grazie

alberto888zz
13-09-2011, 00:10
Si l'ho spedito, comunque il mio è uno dei primi. Il difetto si presentava solo in alcune vecchie partite. Quelli in vendita adesso sono OK. E in ogni caso anche beccando un fondo di magazzino Asus risolve al volo sostituendo il touchpod difettoso. :) :)

Ragazzi andate tranquilli...anche il mio sostituito il 9 agosto...è da un mese che funziona alla perfezione ;)

Mtty
13-09-2011, 00:12
Risolto il problema touchpad... io continuo a farmi la stessa domanda... perchè cavolo qua in italia non lo commercializzano in versione opaca? :muro:

enzo82
13-09-2011, 04:02
ciao a tutti
Sono indecisa fra l'acquisto un lenovo ideapad s205 e l'hp dm1z.
Ho visto il lenovo a 270 euro, e penso che sia un'offerta conveniente, ma avendo letto che il 21 settembre uscirà in US la nuova versione dell'hp, sono in dubbio se aspettare e vedere se sarà commercializzato anche in Italia..
Ho letto che fondamentalmente la più grave pecca del lenovo rispetto all'hp è la batteria, ma è realmente così limitata ?
voi cosa ne pensate considerando i due a confronto? meglio un lenovo oggi o un probabile hp domani ? :)
grazie

dove l'hai trovato a 270 euro?

sierra75
13-09-2011, 06:57
Sierra te l'ha spedito?

A me ha detto che dovrebbe arrivarmi domani, anche se non ho ricevuto codici per il momento :fagiano:

IN TEORIA DOVREBBE ARRIVARE FRA OGGI E DOMANI.............SPEREM :D

MaxFra
13-09-2011, 09:53
dove l'hai trovato a 270 euro?

Soprattutto dove l'hai trovato?
Ormai sembra un miraggio....


Qualcuno ha notizie di arrivi di Netbook basati sull'E-450 o sulle tempistiche?

sierra75
13-09-2011, 10:20
arrivato ora 1215B

toch pad sembra ok

1 lento come la fame ad avviarsi rispetto a samsung nc10 che ho

2 tastiera molto flessibile, rispetto a quella del samsung che è immobile...


per chi ce l'ha, vi risulta ??

mircocatta
13-09-2011, 10:44
ciao a tutti
Sono indecisa fra l'acquisto un lenovo ideapad s205 e l'hp dm1z.
Ho visto il lenovo a 270 euro, e penso che sia un'offerta conveniente, ma avendo letto che il 21 settembre uscirà in US la nuova versione dell'hp, sono in dubbio se aspettare e vedere se sarà commercializzato anche in Italia..
Ho letto che fondamentalmente la più grave pecca del lenovo rispetto all'hp è la batteria, ma è realmente così limitata ?
voi cosa ne pensate considerando i due a confronto? meglio un lenovo oggi o un probabile hp domani ? :)
grazie

http://notebookitalia.it/hp-dm1z-non-italia-11158

piuttosto, dove hai trovato il lenovo a 270€? :D è un VERO affare....se fosse, appunto, vero!

Acuvue
13-09-2011, 11:00
arrivato ora 1215B

toch pad sembra ok

1 lento come la fame ad avviarsi rispetto a samsung nc10 che ho

2 tastiera molto flessibile, rispetto a quella del samsung che è immobile...


per chi ce l'ha, vi risulta ??

Ti rispondo in quanto possessore di 1215N e non B

1)Anche il mio non è un "fulmine di guerra" ad avviarsi rispetto all'Acer 531 che possedevo prima
2)Si la tastiera dei modelli 1215 in generale ha la tendenza a flettere un po troppo(googlando in rete ci sono diverse testimonianze al riguardo)...a me quello che da più fastidio è la poca sensibilità della barra spaziatrice quando si scrive molto velocemente....ne ho provati altri due oltre il mio e tutti avevano più o meno lo stesso difetto....trovo che sia parecchio irritante dover tornare indietro ogni tanto per separare le parole che hai scritto:mad:

Vorrei chiederti una cortesia,saresti così gentile da provare qualche giochino di facebook e dirmi come ti girano?cioè vorrei sapere se c'è fluidità o meno durante il gioco e non che partano o meno....ti sarei immensamente grato:ave:

alberto888zz
13-09-2011, 12:37
Stavo cercando di far partire Ubuntu da USB ma non ne vuole proprio sapere!!
Ho creato la pennetta avviabile sia con Universal USB Installer che con UNetbootin ma quando vado a farla partire da BIOS rimane il classico cursore lampeggiante di dos. (Ho provato con 2 penne usb diverse).
Eppure con Windows 7 è andato tutto ok...non riesco a capire dove sbaglio?!?!

sierra75
13-09-2011, 13:34
8 gb operativi


http://img716.imageshack.us/img716/404/immaginexva.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/immaginexva.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

bonzoxxx
13-09-2011, 19:38
Evvai col ramdisk! se metti i file temporanei nel ramdisk vedi come viaggia :sofico:

Snickers
13-09-2011, 19:57
io con 3gb di ram (di cui 300 prese dalla GPU) ho sempre 1 gb e mezzo liberi, quindi stai sui 4 totali che ti risparmi una spesa inutile, poi se devi fare calcoli di modelli matematici allora non basterebbe un i5 figuriamoci un AMD Fusion, se prendi 2GB e arrivi a 4 allora Seven 64Bit è d'obbligo , se resti a 32 non li usi tutti, quindi devi cambiare il S.Operativo per avere benefici
Pure con 8Giga la cpu non ha benefici, avresti 6 giga e più che riposano, non lo farei proprio un upgrade simile
L'uso del 64bit oltre che vedere tutta la ram ha anche vantaggi in termini di sicurezza ma trascurabili, se invece prendi un modulo da 1GB che tanto il dualchannel non è supportato, risparmi $ , stai col tuo 32bit e alla fine della fiera non senti la mancanza di altra ram nell'uso quotidiano

Nella mia vita ho visto spremere 4gb di ram solo in caso di incompatibilità di programmi che mandavano in crash il sistema oppure facendo pesanti conversioni video, mai in altri casi e questa operazione editing mica la si fa su un net quindi quasi quasi vai con un gighetto in più e nessun sbattimento a cambiare S.Op.
Sì, ma cmq a conti fatti uno stick da 2GB costa 12€, uno da 4GB ne costa 20, con sta differenza a sto punto mettiamo il 4GB e si va di 6GB.

Piuttosto avrei una domanda, si sa quando faranno la prima comparsa in Netbook su base E450 nel mercato ITA? (perché nn mi dispiacerebbe un 1215b con E450, che, sfruttando le ram più veloci e la GPU più veloce sarebbe in grado di farmi giocare senza alcun problema ai prosimi PES 2012, FIFA12. Probabilmente anche l'E350 ce la fa, ma il boost dato dalla ram penso non sia insignificante).

bonzoxxx
13-09-2011, 20:12
datemi retta, fatevi un ramdisk per i file temporanei e vedrete che boost!

lucas72
13-09-2011, 20:40
datemi retta, fatevi un ramdisk per i file temporanei e vedrete che boost!

cosa intendi per ramdisk?

Un_Amico
13-09-2011, 21:16
arrivato ora 1215B

toch pad sembra ok

1 lento come la fame ad avviarsi rispetto a samsung nc10 che ho

per chi ce l'ha, vi risulta ??

sicuramente colpa di tutti i programmini inutili installati da asus. Ti consiglio di formattare e installare windows "pulito".
Il mio è una scheggia ho reinstallato windows "pulito" e un SSD Vertex 2 da 60 GB. :)

Ti rispondo in quanto possessore di 1215N e non B


Vorrei chiederti una cortesia,saresti così gentile da provare qualche giochino di facebook e dirmi come ti girano?cioè vorrei sapere se c'è fluidità o meno durante il gioco e non che partano o meno....ti sarei immensamente grato:ave:

E' un problema noto dell'N che io sappia non c'è soluzione. Il nostro 1215B non ne soffre ha un'ottima potenza grafica.

Stavo cercando di far partire Ubuntu da USB ma non ne vuole proprio sapere!!
Ho creato la pennetta avviabile sia con Universal USB Installer che con UNetbootin ma quando vado a farla partire da BIOS rimane il classico cursore lampeggiante di dos. (Ho provato con 2 penne usb diverse).
Eppure con Windows 7 è andato tutto ok...non riesco a capire dove sbaglio?!?!

Boo io l'ho installato con USB, la chiavetta viene vista da bios? Con la 11.4 quando mettevo in standby restava caldissimo sotto ( penso che qualche componente restava attivo). Devo provare la 10.

sierra75
13-09-2011, 21:18
Evvai col ramdisk! se metti i file temporanei nel ramdisk vedi come viaggia :sofico:

se mi illumini su come procedere, ne sarei ben felice :D

che SSD consigliate da sostituire ?? pensavo almeno ad un 250 GB

Snickers
13-09-2011, 21:41
se mi illumini su come procedere, ne sarei ben felice :D

che SSD consigliate da sostituire ?? pensavo almeno ad un 250 GB
Non so quanto ti convenga su di un Netbook quella capienza... Andrei di Crucial M4 da 64GB, meno di 90€ e passa la paura.....

bonzoxxx
13-09-2011, 21:45
sierra un 250gb ti costa un occhio.

metti un 80-120 e vai sereno.

questa (http://grigio.org/ti_avanza_ram_usala_come_ramdisk)è la guida per il ramdisk (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=5921)

bonzoxxx
13-09-2011, 21:46
io avrei un x-25m 80gb messo benone da vendere...

Shida
13-09-2011, 21:56
Cercando su google shopping c'è il 522 a 170€....

Segnalo che anche da €uro..cs si trova a 179€. Un prezzaccio calato di 100€ in 2 mesi. :cry:

fafathebest
13-09-2011, 22:25
Ricevuto oggi il 1215b in sostituzione, provato 20 minuti, lentissimo.

Messo subito SSD Vertex2 da 120, ora ragioniamo :D
Procedura per cambiare l'hard disk davvero una rottura di scatole, specie per chi come me non ama molto i lavori manuali, tant'è che alla fine mi son trovato con 2 viti in più che non so dove ficcare :D

Comunque a mio avviso upgrade essenziale, da quando ce l'ho sul fisso non riesco più ad usare nessun pc che non abbia SSD.

Ho installato anche un W7 SP1 pulito senza troppe personalizzazioni.

Non mi ha riconosciuto nè driver wireless, nè driver lan, nè usb ecc ecc.

Scaricati dal sito Asus, quelli wireless non c'è stato verso di farli funzionare.
Ho scaricato dei generici Broadcom ed ora è partito anche il wifi..

L'unica cosa che non mi funziona è il tasto per spegnere il wifi/bluetooth, e non mi va nemmeno il tasto fn accoppiato sempre al wifi o al volume, mente con la luminosità funziona... qualche consiglio in merito??

:)

Ah: Il touchpad sembra funzionare perfettamente stavolta :)

Un_Amico
13-09-2011, 22:40
sierra un 250gb ti costa un occhio.

metti un 80-120 e vai sereno.

questa (http://grigio.org/ti_avanza_ram_usala_come_ramdisk)è la guida per il ramdisk (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=5921)

Interessante........anzi essenziale per chi utilizza unità SSD per linitare le scritture. Domani metto altri 2 GB di Ram e seguo la tua guida. :D

Tanto il 1215B non ha il dual channel quindi posso aggiungere 4 GB di ram ai 2 giga con cui l'ho acquistato?

fafathebest
13-09-2011, 23:11
L'unica cosa che non mi funziona è il tasto per spegnere il wifi/bluetooth, e non mi va nemmeno il tasto fn accoppiato sempre al wifi o al volume, mente con la luminosità funziona... qualche consiglio in merito??


Ok sono riuscito.

Il problema è che ho win a 64 bit.

Sul sito dell'asus bisogna scaricare "KB Filter Driver" per la versione a 64 bit ed installarli.

Poi scaricare "KB Filter Utility" per la versione a 32bit (che non si riesce ad installare) andare nella cartella Hotkey Service, ed installare solo quella roba lì.

Dopo di che torna tutto a funzionare alla perfezione ;)

sierra75
14-09-2011, 05:57
Ok sono riuscito.

Il problema è che ho win a 64 bit.

Sul sito dell'asus bisogna scaricare "KB Filter Driver" per la versione a 64 bit ed installarli.

Poi scaricare "KB Filter Utility" per la versione a 32bit (che non si riesce ad installare) andare nella cartella Hotkey Service, ed installare solo quella roba lì.

Dopo di che torna tutto a funzionare alla perfezione ;)

troppo impegnativo :D

lucas72
14-09-2011, 08:31
troppo impegnativo :D

Vero! Sembra quasi che si passi più tempo ad ottimizzare il pc che ad usarlo:D :p

fafathebest
14-09-2011, 09:06
Però n'è valsa la pena :D

sierra75
14-09-2011, 09:36
fafa, come si chiama la linguetta sopra al desktop ? ossia, che programma devo disinstallare ?? :D

fafathebest
14-09-2011, 10:20
Credo sia l'Eee docking :D

Un_Amico
14-09-2011, 10:54
Ricevuto oggi il 1215b in sostituzione, provato 20 minuti, lentissimo.

Messo subito SSD Vertex2 da 120, ora ragioniamo :D
Procedura per cambiare l'hard disk davvero una rottura di scatole, specie per chi come me non ama molto i lavori manuali, tant'è che alla fine mi son trovato con 2 viti in più che non so dove ficcare :D



Infatti, Upgrade essenziale.
Se al banco da 2 GB aggiungo un banco da 4 GB perderei in prestazioni? Se non sbaglio il 1215B non ha dual channel quindi posso montare banchi di RAM di dimensioni diverse???:confused:

fafathebest
14-09-2011, 11:11
Infatti, Upgrade essenziale.
Se al banco da 2 GB aggiungo un banco da 4 GB perderei in prestazioni? Se non sbaglio il 1215B non ha dual channel quindi posso montare banchi di RAM di dimensioni diverse???:confused:

Penso non perderesti nulla, già di fabbrica sono montati diversi 2+1:sofico:

Stavo pensando anch'io di sostituire quello da 1 con uno da 4gb, alla fine la spesa è minima :)

sierra75
14-09-2011, 12:33
dai fafa, metti il tutorial in prima pagina con i vari driver da scaricare :D :D che magari tento il macello pure io :D.......anche se quasi ti spedisco tutto a te e previo pagamento in natura poi procedi ?? :ciapet: :ciapet:

MaxFra
14-09-2011, 12:49
In UK sembra stia uscendo il Lenovo s205 con l'E450.
Lenovo è il primo produttore a fornire un netbook a ìcon l'E450 o ce ne sono altri?


PS: qualcuno è riuscito a trovare in Italia quello con l'E350?

fafathebest
14-09-2011, 14:24
dai fafa, metti il tutorial in prima pagina con i vari driver da scaricare :D :D che magari tento il macello pure io :D.......anche se quasi ti spedisco tutto a te e previo pagamento in natura poi procedi ?? :ciapet: :ciapet:

Si trovano comunque quasi tutti sul sito Asus, salvo appunto quelli wireless, che non funzionano.

Per chi avesse bisogno mi chieda pure :D

alberto888zz
14-09-2011, 14:28
sicuramente colpa di tutti i programmini inutili installati da asus. Ti consiglio di formattare e installare windows "pulito".
Il mio è una scheggia ho reinstallato windows "pulito" e un SSD Vertex 2 da 60 GB. :)



E' un problema noto dell'N che io sappia non c'è soluzione. Il nostro 1215B non ne soffre ha un'ottima potenza grafica.



Boo io l'ho installato con USB, la chiavetta viene vista da bios? Con la 11.4 quando mettevo in standby restava caldissimo sotto ( penso che qualche componente restava attivo). Devo provare la 10.

Si dal BIOS me la vede ma si ferma sul cursore lampeggiante!

Nisti
14-09-2011, 15:20
Anche io ho appena ordinato un banco da 4gb della corsair, ma avendo già 2gb della samsung sono indeciso se aggiungere il banco da 4 e fare 6gb o togliere quello da 2 e mettere quello da 4gb ed avere "solo" 4gb di ram..voi cosa consigliate?

enzo82
14-09-2011, 16:47
ad oggi quale'è il notebook con e-350 che si trova e costa meno??

Un_Amico
14-09-2011, 21:21
Si dal BIOS me la vede ma si ferma sul cursore lampeggiante!

Fossi in te riscaricherei l'immagine di Ubuntu. Probabilmente è danneggiata, o magari ci sono stati errori quando hai creato la usb.

Anche io ho appena ordinato un banco da 4gb della corsair, ma avendo già 2gb della samsung sono indeciso se aggiungere il banco da 4 e fare 6gb o togliere quello da 2 e mettere quello da 4gb ed avere "solo" 4gb di ram..voi cosa consigliate?

Io aggiungerò un banco da 4 GB dato che voglio utilizzarne una parte come Ramdisk, che eviterà inutili scritture all'SSD.
Se non hai intenzione di utilizzare la ram come Ramdisk 4 GB bastano.

alberto888zz
14-09-2011, 21:31
Fossi in te riscaricherei l'immagine di Ubuntu. Probabilmente è danneggiata, o magari ci sono stati errori quando hai creato la usb.

Già fatto di tutto e di più...l'unica cosa che può essere è che ho cancellato la partizione EFI la prima volta che ho reinstallato Windows 7 :fagiano:

Un_Amico
14-09-2011, 23:00
Già fatto di tutto e di più...l'unica cosa che può essere è che ho cancellato la partizione EFI la prima volta che ho reinstallato Windows 7 :fagiano:

Secondo me a prescindere dovrebbe partire l'installazione anche semplicemente il live.

mircocatta
15-09-2011, 09:55
http://www.tomshw.it/cont/news/e-450-e-300-e-c-60-amd-rinnova-le-apu-per-brazos/33050/1.html

non è poi così vero che le differenze tra e350 e e450 sono minime..anzi devo dire che in ambito gpu sono anche parecchie.. inoltre anche la cpu viaggerà a una frequenza lievemente superiore...

chissà, conviene puntare a questi modelli o aspettare le future APU con PP inferiore?

Custode
15-09-2011, 10:13
http://www.tomshw.it/cont/news/e-450-e-300-e-c-60-amd-rinnova-le-apu-per-brazos/33050/1.html

non è poi così vero che le differenze tra e350 e e450 sono minime..anzi devo dire che in ambito gpu sono anche parecchie.. inoltre anche la cpu viaggerà a una frequenza lievemente superiore...

chissà, conviene puntare a questi modelli o aspettare le future APU con PP inferiore?

Dico la mia:

- prezzo permettendo, se i sistemi con E-450 costeranno quasi come quelli E-350, meglio prendere E-450, mi pare ovvio :).

- se costeranno di più, dipende da quanto di più. Guardiamo le caratteristiche tecniche e parliamoci chiaro: la CPU passa da 1.6 Ghz a 1.65 Ghz, ovvero niente. La GPU passa da 492 Mhz a 508 Mhz, mi vien da ridere.
Analizziamo il Turbo Core: prendendo per vera l'affermazione AMD circa il 22% di prestazioni in più con giochi particolarmente pesanti, siamo in una situazione dove un gioco che sta sui 20 fps -scenario tipico della 6310 dell'E-350-, ora va a 24.5 fps. Quanto valore date a 4.5 fps in più?

lucas72
15-09-2011, 10:59
Dico la mia:

- prezzo permettendo, se i sistemi con E-450 costeranno quasi come quelli E-350, meglio prendere E-450, mi pare ovvio :).

- se costeranno di più, dipende da quanto di più. Guardiamo le caratteristiche tecniche e parliamoci chiaro: la CPU passa da 1.6 Ghz a 1.65 Ghz, ovvero niente. La GPU passa da 492 Mhz a 508 Mhz, mi vien da ridere.
Analizziamo il Turbo Core: prendendo per vera l'affermazione AMD circa il 22% di prestazioni in più con giochi particolarmente pesanti, siamo in una situazione dove un gioco che sta sui 20 fps -scenario tipico della 6310 dell'E-350-, ora va a 24.5 fps. Quanto valore date a 4.5 fps in più?

come dicevi dipende da quanto in più quei 4,5 fps te li fanno pagare. Se il prezzo è buono quei 4,5 hanno sicuramente valore (non sono proprio pochi e nel gioco la differenza si può notare visibilmente).

ciao

Acc 88
15-09-2011, 18:24
l'e-450 ha anche il memory controller che supporta le ram a 1333mhz (che dovrebbero dare maggiore reattività al sistema nell'uso quotidiano) rispetto ai 1066 dei nostri e350 che non c'è verso di aumentare in nessun modo :rolleyes:

da quello che ho letto dovrebbe anche permettere l'overclock il nuovo e450 ....

Mtty
15-09-2011, 21:26
sto per prendere finalmente l'asus 1215B e che ti esce? E450 :doh:

va beh, ormai prendo questo 1215B dato che a me non interessano poi così tanto le prestazioni all'estremo...

piuttosto, in vista di un aumento a 6gb di ram, l'asus 1215B di default ha windows 7 in versione 32 o 64 bit?

fafathebest
15-09-2011, 21:32
Dopo due giorni di pieno utilizzo del 1215b sono abbastanza soddisfatto.. :)

Una delle cose che mi premeva di più, cioè la durata della batteria, sembra davvero ottima... ci ho fatto 5 ore tranquille sempre connesso in wifi, vedendo video in hd, giochicchiando... niente male!
Non sono nemmeno stato a badare troppo alla luminosità o altro.
Altra cosa positiva si ricarica da zero a 100% in meno di due ore (anche se non sono molto esperto di portatili, quindi potrebbe anche essere una cosa normale, ma mi aspettavo ci volesse più tempo)

Reattività del sistema ottima, sarà anche merito dell'ssd, ma mi ritengo soddisfatto della piattaforma e-350. Mi restano da provare dei giochi più pesanti e vedere come girano.

Nota dolente: La tastiera... quando si digita ondeggia come un mare in tempesta :eek:
C'è da farci un po' l'abitudine, certo è che non dà una gran sensazione di solidità :muro:
E poi le ditate... aaaa quante ditate restano sul coperchio e sulla zona touchpad..

fafathebest
15-09-2011, 21:55
sto per prendere finalmente l'asus 1215B e che ti esce? E450 :doh:

va beh, ormai prendo questo 1215B dato che a me non interessano poi così tanto le prestazioni all'estremo...

piuttosto, in vista di un aumento a 6gb di ram, l'asus 1215B di default ha windows 7 in versione 32 o 64 bit?

Ha già il 64 bit :)

Mtty
15-09-2011, 21:58
Ha già il 64 bit :)
grazie mille per la risposta rapidissima!

Dopo due giorni di pieno utilizzo del 1215b sono abbastanza soddisfatto.. :)

Una delle cose che mi premeva di più, cioè la durata della batteria, sembra davvero ottima... ci ho fatto 5 ore tranquille sempre connesso in wifi, vedendo video in hd, giochicchiando... niente male!
Non sono nemmeno stato a badare troppo alla luminosità o altro.
Altra cosa positiva si ricarica da zero a 100% in meno di due ore (anche se non sono molto esperto di portatili, quindi potrebbe anche essere una cosa normale, ma mi aspettavo ci volesse più tempo)

Reattività del sistema ottima, sarà anche merito dell'ssd, ma mi ritengo soddisfatto della piattaforma e-350. Mi restano da provare dei giochi più pesanti e vedere come girano.

Nota dolente: La tastiera... quando si digita ondeggia come un mare in tempesta :eek:
C'è da farci un po' l'abitudine, certo è che non dà una gran sensazione di solidità :muro:
E poi le ditate... aaaa quante ditate restano sul coperchio e sulla zona touchpad..

hem... sarà secoli che rompo ma... versione nera lucida?
opaca non esiste? :muro:

damianoct
15-09-2011, 22:19
Salve, alla fine mi sono buttato sul risparmio (avevo in mente notebook del tipo x220 o macbook air) ma alla fine visto i considerevoli feedback positivi su questa piattaforma ho scelto il lenovo x120e con AMD e-350.
Forse sono l'unico ad averlo, o meglio che lo avrà, l'ho preso dall'ammazzone americano, 292 euro, per altro ho optato per l'unico refurbished che c'era, risparmiando altri 70 eurozzi.
Mi affido al servizio dei consegnto boys, appena mi arriva saprò dirvi!

Custode
15-09-2011, 22:29
l'e-450 ha anche il memory controller che supporta le ram a 1333mhz (che dovrebbero dare maggiore reattività al sistema nell'uso quotidiano) rispetto ai 1066 dei nostri e350 che non c'è verso di aumentare in nessun modo :rolleyes:

da quello che ho letto dovrebbe anche permettere l'overclock il nuovo e450 ....

Oibò, io rimango dell'idea che passare da 1066 a 1333 è un mero specchietto per allodole, è come passare dall' Atom 450 che supporta memorie più lente al 455 che supporta memorie più veloci, differenze prestazionali nulle: l'E-350 è già reattivisimo nelle applicazioni di tutti i giorni e nel multitasking.

Ripeto che sono mie opinioni contestabilissime, tuttavia credo che si stia dando a questo E-450 più capacità prestazionali e importanza di quanto effettivamente ne abbia all'atto pratico: avrei capito un aumento dei core, un sensibile aumento del clock, o l'aumento delle pipelines della gpu, ma così com'è, da quel che leggo, mi pare un affinamento minimo a cui probabilmente -ma potrei sbagliare- seguirà un sensibile aumento di prezzo.

Se dovessi comprare ora, sceglierei l'E-450 solo se il suo prezzo fosse correttamente proporzionato, aspettandomi poco o niente di più prestazionalmente dall'E-350.

fafathebest
15-09-2011, 22:55
grazie mille per la risposta rapidissima!



hem... sarà secoli che rompo ma... versione nera lucida?
opaca non esiste? :muro:

Non saprei dirti, io li ho visti tutti così, neri lucidi.

Ho letto forse proprio in questo topic che qualcuno l'aveva ordinato opaco, ma comunque se l'era poi ritrovato lucido...

Non so perché si ostinano a farli così, sono bellissimi appena tirati fuori dalla scatola o appena puliti, ma dopo 2 secondi che li tocchi sembrano degli schedari di pregiudicati :D

Mtty
15-09-2011, 23:14
Non saprei dirti, io li ho visti tutti così, neri lucidi.

Ho letto forse proprio in questo topic che qualcuno l'aveva ordinato opaco, ma comunque se l'era poi ritrovato lucido...

Non so perché si ostinano a farli così, sono bellissimi appena tirati fuori dalla scatola o appena puliti, ma dopo 2 secondi che li tocchi sembrano degli schedari di pregiudicati :D

perchè sono bravissimi a capire cosa vuole il cliente :muro:

adesso hanno però ricevuto il messaggio "vogliamo i display opachi" e hanno detto che dalla prossima generazione di netbook dovrebbero farli opachi...

comunque questo fatto di asus è veramente strano, anche perchè sul sito ufficiale, al 1215B da come colori disponibili Matte (opaco): black, silver :mbe:

Giuss
16-09-2011, 10:54
Pensavo che l'e350 sta per essere sostituito e praticamente nei negozi fisici non si è visto, almeno io ho visto solo qualche rarissimo 15" ma niente netbook e l'unico e' ordinarlo da internet in siti piu' o meno affidabili o all'estero.

Speriamo meglio nell'e450, una volta che AMD ha qualcosa di veramente interessante e superiore alla concorrenza, non è riuscita ad avere una gestione commerciale all'altezza.

bonzoxxx
16-09-2011, 10:57
AMD si deve muovere perchè appena intel mette in produzione gli Ivy a 22nm la vedo dura, molto dura.

ripeto, sono sempre stato pro AMD per molti motivi, uno tra tanti è il fatto di far concorrenza ad una delle + grandi realtà del settore IT, però si deve muovere in fretta le APU piacciono e pure parecchio.

Acc 88
18-09-2011, 12:16
raga se installo seven da una iso pulita tramite una usb senza tutta quella robaccia della sony e al momento del seriale metto quello scritto nella targhetta sotto il mio netbook vaio....me la dovrebbe attivare senza problemi? o devo fare procedure particolari tipo chiamare alla microsoft o boh ... ?! :D

Ishiki Takai
18-09-2011, 12:42
raga se installo seven da una iso pulita tramite una usb senza tutta quella robaccia della sony e al momento del seriale metto quello scritto nella targhetta sotto il mio netbook vaio....me la dovrebbe attivare senza problemi? o devo fare procedure particolari tipo chiamare alla microsoft o boh ... ?! :D

L'importante è che sia la stessa versione (home premium/ultimate, professional etc...) e con lo stesso service pack di quello che hai preinstallato... il codice in tal caso dovrebbe funzionare.

Acc 88
18-09-2011, 13:20
L'importante è che sia la stessa versione (home premium/ultimate, professional etc...) e con lo stesso service pack di quello che hai preinstallato... il codice in tal caso dovrebbe funzionare.

il net ha la home premium senza sp :rolleyes: quindi se installo una iso con il sp1 il codice non è valido .... :rolleyes:

lucas72
18-09-2011, 13:57
Ho visto su un depliant della wellcome che
il mio AO522 adesso lo vendono a 299 euro!!
Lo avevo comprato (anche se da una catena distributiva diversa) qualche mese fa a 279 euro.
Non si svaluta a quanto pare..anzi. Meglio così.

Shida
18-09-2011, 14:33
Ho visto su un depliant della wellcome che
il mio AO522 adesso lo vendono a 299 euro!!
Lo avevo comprato (anche se da una catena distributiva diversa) qualche mese fa a 279 euro.
Non si svaluta a quanto pare..anzi. Meglio così.

Sta da Eur...cs a 179€ altro che nn si svaluta :(

alberto888zz
18-09-2011, 15:02
L'importante è che sia la stessa versione (home premium/ultimate, professional etc...) e con lo stesso service pack di quello che hai preinstallato... il codice in tal caso dovrebbe funzionare.

il net ha la home premium senza sp :rolleyes: quindi se installo una iso con il sp1 il codice non è valido .... :rolleyes:

Non è assolutamente vero!!!!!
L'importante è che sia la stessa versione, credo Home Premium nel tuo caso, poi non fa alcuna differenza che sia Windows 7 a 32 o 64bit oppure che abbia o non abbia Service Pack ;)
Usa tranquillamente il codice sotto al netbook.

lucas72
18-09-2011, 15:36
Sta da Eur...cs a 179€ altro che nn si svaluta :(

quelli della wellcome saranno impazziti allora :D

boh comunque non è che mi cambi molto

Acc 88
18-09-2011, 17:21
Non è assolutamente vero!!!!!
L'importante è che sia la stessa versione, credo Home Premium nel tuo caso, poi non fa alcuna differenza che sia Windows 7 a 32 o 64bit oppure che abbia o non abbia Service Pack ;)
Usa tranquillamente il codice sotto al netbook.

ok, grazie per il chiarimento. :)

mi potreste spiegare come creare la iso bootabile con una usb ??

ho trovato diverse guide ma non sono molto chiare ..

enzo82
19-09-2011, 10:03
news sui netbook con e-450?

Romagnolo1973
19-09-2011, 10:30
ok, grazie per il chiarimento. :)

mi potreste spiegare come creare la iso bootabile con una usb ??

ho trovato diverse guide ma non sono molto chiare ..

se dal tuo dvd originale hai fatto la iso allora
usa unetbootin che è un programma portable e segui quanto detto qui
http://jaxov.com/2009/09/install-windows-7-from-usb-stick-easily-unetbootin/
sono 2 clic e 15 minuti di attesa, una banalità

Acc 88
19-09-2011, 10:44
se dal tuo dvd originale hai fatto la iso allora
usa unetbootin che è un programma portable e segui quanto detto qui
http://jaxov.com/2009/09/install-windows-7-from-usb-stick-easily-unetbootin/
sono 2 clic e 15 minuti di attesa, una banalità

ok, grazie.

;)

Custode
19-09-2011, 10:57
news sui netbook con e-450?

Ironic Mode ON:

ma come, stanno uscendo i nuovi fantastici Atom della famiglia Cedar Trail, perchè mai comprarsi un E-350/E-450?
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/netbook-con-nuove-cpu-atom-attesi-da-dicembre_38551.html

:D :D :D

Giuss
19-09-2011, 12:16
Ironic Mode ON:

ma come, stanno uscendo i nuovi fantastici Atom della famiglia Cedar Trail, perchè mai comprarsi un E-350/E-450?
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/netbook-con-nuove-cpu-atom-attesi-da-dicembre_38551.html

:D :D :D

Non sembrano proprio male, io aspetto i nuovi Atom eventualmente per aggiornare il serverino mini-itx, da quello che si dice dovrebbero consumare di meno, e tutto sommato la sezione video migliore degli AMD sarebbe comunque sprecata per le mie applicazioni.

Per i netbook sono completamente d'accordo sul fatto che gli e350/450 sono migliori.

ghiltanas
19-09-2011, 13:28
sapete dove si può acquistare un'asus 1215b con e450? (nn m'importa se in italia o all'estero)

Nisti
19-09-2011, 14:30
per curiosità, che punteggio vi da windows 7 sulle prestazioni della cpu? a me da un 3.7, perché ho visto che alcuni hanno come punteggio 3.8..non cambia niente, però volevo sapere perchè questa anomalia :D

Custode
19-09-2011, 16:30
per curiosità, che punteggio vi da windows 7 sulle prestazioni della cpu? a me da un 3.7, perché ho visto che alcuni hanno come punteggio 3.8..non cambia niente, però volevo sapere perchè questa anomalia :D

3.8 qui.
Lenovo S205.

sierra75
19-09-2011, 18:05
come entro in bios per avvavviare il 1215B in mod provvisoria ??

Grazieeeeeee

sierra75
19-09-2011, 18:32
nisti

1215B 3.8

fafathebest
19-09-2011, 19:13
A me dà 3.4 con sp1 mentre 3.8 col windows che c'era preinstallato

In compenso 7,7 dell'hard disk :D

sierra75
19-09-2011, 19:29
io sono in fase di installazione adobe premier after effects, sony vegas, pinnacle 15 . quando saro' operativo e testato il tutto, vi aggiorno.............

che cinema :D

damianoct
19-09-2011, 19:44
Io ancora sono in attesa del mio x120e che è in giro per l'america :(
la FedEx non aggiorna dal 17, credevo fosse piu' pignola come compagnia :D
Non vedo l'ora di testare sti vision..:D

alberto888zz
19-09-2011, 22:37
come entro in bios per avvavviare il 1215B in mod provvisoria ??

Grazieeeeeee

Se intendi la modalità provvisoria di Windows...allora non c'entra niente con il BIOS. Per entrare in modalità provvisoria devi premere F8 subito dopo il BIOS e poco prima che parta il caricamente di Windows 7 :D

Saeba Ryo
19-09-2011, 23:21
Ormai aspetto l'HP DM1 con E450 (sperando costi uguale alla versione con E350). Peccato che neanche stavolta ci sia una usb 3.0!

enzo82
20-09-2011, 08:57
Ormai aspetto l'HP DM1 con E450 (sperando costi uguale alla versione con E350). Peccato che neanche stavolta ci sia una usb 3.0!

però in italia non lo venderanno :mad: ho fatto un conto che prendendolo dagli usa viene sui 330 340 euro

Saeba Ryo
20-09-2011, 09:59
Si quindi meno che comprare qualcosa con lo stesso procio qui (senza considerare che da noi non ci sono nemmeno date!).

enzo82
20-09-2011, 10:22
Si quindi meno che comprare qualcosa con lo stesso procio qui (senza considerare che da noi non ci sono nemmeno date!).

intendevo quello con e-350. speriamo che non costi molto di + quello con e-450

Vash_85
20-09-2011, 16:58
Si iniziano a vedere primi esemplari di 522 con su c-60, a parte la nuova apu hanno anche un hd da 320gb, id C6Dkk invece di c5dkk

enzo82
20-09-2011, 21:01
Si iniziano a vedere primi esemplari di 522 con su c-60, a parte la nuova apu hanno anche un hd da 320gb, id C6Dkk invece di c5dkk

euri?

Shida
20-09-2011, 23:33
euri?

piu o meno quanto costava il c-50 all'uscita. 280€. Ecco anche perchè il suo calo di prezzo vertiginoso..

enzo82
21-09-2011, 07:47
piu o meno quanto costava il c-50 all'uscita. 280€. Ecco anche perchè il suo calo di prezzo vertiginoso..

troppo!

Vash_85
21-09-2011, 09:42
euri?

Oscilla tra i 200 e i 300 euri, per ora ce lo hanno solo shop dell'Europa dell' est.

matrix866
22-09-2011, 22:44
Vorrei sapere se è possibile trovare i 1215b e350 in negozi come auchan Ipercoop Euronics Mediaworld ecc
Lo chiedo perché qui a bari hanno solo i c50

ertortuga
23-09-2011, 00:13
Vorrei sapere se è possibile trovare i 1215b e350 in negozi come auchan Ipercoop Euronics Mediaworld ecc
Lo chiedo perché qui a bari hanno solo i c50

dal negozio senza paragoni c'è il Sony Vaio (VCPYB2M1E/S) a 399,00€

matrix866
23-09-2011, 08:03
dal negozio senza paragoni c'è il Sony Vaio (VCPYB2M1E/S) a 399,00€

Ottimo il prezzo. Ma sta sul catalogo in offerta?
ad ogni modo mi interessa il 1215b per via dell'USB 3.0, schermo un po' piu grande autonomia maggiore, piu ram di serie e prezzo inferiore. Solo il problema al touchpad mi da qualche perplessità perché non ho ancora capito se è presente sui nuovi acquisti...

ertortuga
23-09-2011, 08:11
Ottimo il prezzo. Ma sta sul catalogo in offerta?

a me è arrivato il volantino a casa.

NB non vorrei sbagliarmi, ma il prezzo credo sia vincolato all'apertura di un finanziamento.

matrix866
23-09-2011, 08:35
a me è arrivato il volantino a casa.

NB non vorrei sbagliarmi, ma il prezzo credo sia vincolato all'apertura di un finanziamento.

Mi sono letto la recensione, ma ormai mi sono innamorato del 1215b E350. Poi con il 1000h mi sono trovato benissimo quindi con un prodotto Asus mi sentirei "coccolato".
però per il problema touchpad preferirei prenderlo in negozio fisico o da amazon...dei negozi online non mi fido. Ti spediscono il prodotto dopo un sacco di tempo e magari nelfrattempo lo trovi in offerta su amazon :( per non parlare dell'assistenza post vendita che con amazon è un godo ma al momento non è disponibile e ha un prezzo piu alto degli altri shop online generici. Io volevo pagarlo 350 spese incluse da amazon o in negozio fisico.

Voi che prendereste tra
1215b con c50 a 250 euro a mediaworld negozio fisico (ho un buono di mediaworld di 50 euro)
1215b con e350 a 350/360 spedito online
??????????
I benchmark della CPU danno 455 contro 725 a favore dell'e350 ovviamente. Mi sembra un divario molto molto grande. Questo divari si sente nell'utilizzo di windows, internet browsing, software di programmazione in c/c++?

DOMANDONA:acquistando da amazon.de in caso di problemi bisogna spedire in germania???

H.D. Lion
23-09-2011, 12:25
Mi sono letto la recensione, ma ormai mi sono innamorato del 1215b E350. Poi con il 1000h mi sono trovato benissimo quindi con un prodotto Asus mi sentirei "coccolato".

Perchè non conosci l'assistenza Asus.. praticamente come se non ci fosse.. zero numero verde o interurbano normale, forum Asus sui problemi indescrivibile (ci vendono farmaci strani, figurati...).
Ho un router che dovrebbe essere anche 3G ma non si trova nessuna chiavetta USB per internet riconosciuta nonostante ci sia in un elenco di dispositivi compatibili....

Ti consiglio un Sony o un Lenovo con e-350 (o e-450 se non hai fretta) vanno una bellezza...

matrix866
23-09-2011, 12:27
Perchè non conosci l'assistenza Asus.. praticamente come se non ci fosse.. zero numero verde o interurbano normale, forum Asus sui problemi indescrivibile (ci vendono farmaci strani, figurati...).
Ho un router che dovrebbe essere anche 3G ma non si trova nessuna chiavetta USB per internet riconosciuta nonostante ci sia in un elenco di dispositivi compatibili....

Ed invece ci ho avuto a che fare con l'assistenza asus. Impeccabile, spettacolare secondo la mia esperienza. In 1 settimana ho spedito e mi è tornato indietro il portatile riparato!!!
Il numero non è verde ma è a pagamento. Se devo pagare 12 euro tra spedizione e telefonate per un servizio così efficiente per me va benissimo.

Al sony ci stavo pensando perché se davvero lo trovo a 399 in negozio fisico il prezzo è abbordabile. Però com'è l'assistenza? E poi perché pagare di più il Sony per avere di meno del 1215b? Non ha USB 3.0, lo schermo è più piccolo, ha 1 GB in meno di RAM ed esteticamente mi piace meno.

Shida
23-09-2011, 14:34
Io fossi in te aspetterei un attimo per vedere se fanno L'asus 1215b con e450 e con c60! Dovrebbe mancare poco e il prezzo dovrebbe essere identico.

Vash_85
23-09-2011, 18:25
A quanto pare c-60 ed e-450 resisteranno fino al q3 2012

http://imagegallery.hwupgrade.it/gallery/358/full/roadmap_trinity_2012_amd_3.png

Buono a sapersi...

matrix866
23-09-2011, 18:55
Io fossi in te aspetterei un attimo per vedere se fanno L'asus 1215b con e450 e con c60! Dovrebbe mancare poco e il prezzo dovrebbe essere identico.

Il 1215b e450 quando uscirà probabilmente sarà posizionato allo stesso prezzo di uscita della versione con E350 penso. Quindi alto.
Penso che aspetterò i prossimi cataloghi di mediaW & Company che penso usciranno a breve. Dopo di che effettuerò l'acquisto! Magari nel frattempo su amazon.it scende a 299 :D

P.S. il negozio esperto da me ha il Sony YB a 500 e passa euro...se penso che qualcuno in offerta l'ha pagato 350 mi sembra follia pura!

Eldenor
23-09-2011, 20:14
Una curiosità....

cercando su "trova i prezzi" la dicitura e450 compare un fantomatico:

Samsung Computer Port.np305u1a-a02it Q4 E-450/4gb/500gb/11 16/wifi/bt3/6cell/w7s

Cercando recensioni in rete si trova poco o nulla...

Ciao, Marco.

Mtty
23-09-2011, 20:25
1215B preso! :)

eh... ora ci va un po' a riempirlo per bene dei vari Firefox, msn, e robette varie...

cmq prima impressione... bellissimo, solo peccato per la cover lucida..

matrix866
23-09-2011, 22:21
1215B preso! :)

eh... ora ci va un po' a riempirlo per bene dei vari Firefox, msn, e robette varie...

cmq prima impressione... bellissimo, solo peccato per la cover lucida..

Preso da e a che prezzo?

Shida
24-09-2011, 00:24
Il 1215b e450 quando uscirà probabilmente sarà posizionato allo stesso prezzo di uscita della versione con E350 penso. Quindi alto.
Penso che aspetterò i prossimi cataloghi di mediaW & Company che penso usciranno a breve. Dopo di che effettuerò l'acquisto! Magari nel frattempo su amazon.it scende a 299 :D

P.S. il negozio esperto da me ha il Sony YB a 500 e passa euro...se penso che qualcuno in offerta l'ha pagato 350 mi sembra follia pura!

Non tanto l'e450 ma il c60 secondo me sarà un best buy! Aspetterei quello.

matrix866
24-09-2011, 07:35
Non tanto l'e450 ma il c60 secondo me sarà un best buy! Aspetterei quello.

Ma come prestazioni Sara inferiore ad E350?

Mtty
24-09-2011, 10:54
Preso da e a che prezzo?

Preso in un negozio fisico qua a Torino a 365€...

cmq sembra introvabile... ieri gliene sono arrivati 5 e ieri sera ne aveva solo più 1... amazon.it pure non ne ha disponibili...

cmq il touchpad se il difetto si presentava subito, da me non si è manifestato.

Ora sto ripristinando (cercando di levare l'antivirus che hanno messo si è incasinato windows), ma cmq a prima impressione trovo solo un difetto, il monitor ha un contrasto settato in maniera eccessiva che rende troppo chiare le zone che dovrebbero essere un pelino più scure... ma credo che dal pannello AMD si possa sistemare.

Vash_85
24-09-2011, 12:16
Non tanto l'e450 ma il c60 secondo me sarà un best buy! Aspetterei quello.

Quoto, un bel 522 con su 4gb di ram ed un ssd fetente da 60gb imho è il non plus ultra per i 10"

Shida
24-09-2011, 13:54
Ma come prestazioni Sara inferiore ad E350?

A livello di cpu non credo (anche se riceve un bel boost rispetto al c60) ma a livello di grafica dovrebbe avvicinarsi grazie al turbo. Il c60 è l'unico a beneficiare del turbo sia su cpu che su l'igp, per capirci su l'intera apu. Devi tener presente che questa apu è ottima perchè con il piu basso tdp rispetto al e350 e e450 riesce ad avere un autonomia maggiore.

matrix866
24-09-2011, 14:48
A livello di cpu non credo (anche se riceve un bel boost rispetto al c60) ma a livello di grafica dovrebbe avvicinarsi grazie al turbo. Il c60 è l'unico a beneficiare del turbo sia su cpu che su l'igp, per capirci su l'intera apu. Devi tener presente che questa apu è ottima perchè con il piu basso tdp rispetto al e350 e e450 riesce ad avere un autonomia maggiore.

Da quanto ho capito bisogna aspettare novembre per i primi c60...online. io sto senza PC personale quindi non penso potrò aspettare tanto :D

A livello di CPU sarà di poco inferiore il c60 all'e350 secondo i benchmark

floydbarber
24-09-2011, 15:33
Non dimenticate che l'E-350 ha anche i pstates bassi, 800 e 1280MHz per la cpu e 280MHz per la gpu. Scegliere un C-x0 solo per l'autonomia maggiore è sbagliato, è una questione di prezzo.
Poi è vero che un E-350 lo tieni sempre su risparmio energetico per aumentare la durata della batteria però all'occorrenza ti può dare di più

Shida
24-09-2011, 16:57
Non dimenticate che l'E-350 ha anche i pstates bassi, 800 e 1280MHz per la cpu e 280MHz per la gpu. Scegliere un C-x0 solo per l'autonomia maggiore è sbagliato, è una questione di prezzo.
Poi è vero che un E-350 lo tieni sempre su risparmio energetico per aumentare la durata della batteria però all'occorrenza ti può dare di più

Solo? scusami se è solo la cosa piu importante su un netbook 10'' :D

Devi fare i bench con un affare da 10''?

Vash_85
24-09-2011, 17:19
Da quanto ho capito bisogna aspettare novembre per i primi c60...online. io sto senza PC personale quindi non penso potrò aspettare tanto :D

A livello di CPU sarà di poco inferiore il c60 all'e350 secondo i benchmark

Già si trovano dei c-60 in vendita nei vari paesi europei ed extra europei, imho tra 1-2 settimane massimo inizieremo a vederli anche qui....

floydbarber
24-09-2011, 17:45
Solo? scusami se è solo la cosa piu importante su un netbook 10'' :D

Devi fare i bench con un affare da 10''?

Forse mi sono spiegato male comunque volevo dire che la stessa autonomia la puoi ottenere anche con un E-xxx se lo imposti su risparmio energetico

Shida
24-09-2011, 19:15
Forse mi sono spiegato male comunque volevo dire che la stessa autonomia la puoi ottenere anche con un E-xxx se lo imposti su risparmio energetico

Anche il c-60 lo imposti su risparmio energetico e da una pista in fatto di autonomia al e-350. Col c50 sul mio Acer se sto attento faccio anche 10 ore di autonomia.

enzo82
24-09-2011, 19:17
Anche il c-60 lo imposti su risparmio energetico e da una pista in fatto di autonomia al e-350. Col c50 sul mio Acer se sto attento faccio anche 10 ore di autonomia.

ma con la gpu della c60 qualche giochino si riuscirà a farlo? che ne so pes11 o roba leggera?

Mtty
24-09-2011, 20:35
Domanda sul 1215B: qualcuno che ne è in possesso sa come fare andare il wifi su N e quindi a 300mbps?

(ho un netgear con wifi n 270mbps, ma scambia con gli altri pc a velocità di circa 40/50 mbps)

:help:

Shida
24-09-2011, 20:40
ma con la gpu della c60 qualche giochino si riuscirà a farlo? che ne so pes11 o roba leggera?

Bè il c60 si avvicinerà come prstazioni della gpu a quelle dell'attuale e350 quindi qualcosa si potrà sicuramente fare, almeno a dettagli medio-bassi. Già adesso col c50 qualche giochetto si puo fare. Cmq se hai velleità videoludiche ti consiglio l'e450.