View Full Version : [Thread Ufficiale] Notebook, netbook e notbook AMD Brazos
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
D3stroyer
19-04-2011, 10:19
il negozio dei 343 ha spedito e oggi il pacco è messo in consegna da bartolini quindi a meno di problemi strani (SICURAMENTE il pacco torna in filiale con notazione "destinatario assente"..anche se sono in casa, fa sempre così bartolini..) ricevo il tutto e testo.
Farò una video review con la macchina in funzione in condizioni di vero utilizzo e vi darò info un po' più dettagliate di quelle che mi avete dato finora (un po' scarsine le vostre impressioni d'uso..).
EDIT: arrivato!
negozio da 343 è valido. anche se penso la fattura sia solo online perchè di fisico non ho niente.
il pc è costruito molto bene, solido ed il touchpad è davvero carino, non appiccicoso come il mio NB30, la texture metallica che ha è eccezionale. Lo schermo al chiuso non è un problema, riflette un po' ma niente di che. Luminoso quanto basta, forse potrebbe esserlo un filo di più, ma ripeto..va bene. Impostazioni powerplay e risparmio energetico spiegati bene, molto intuitivi. Poco junk software, c'è mcafee e poco altro da togliere, non vedo necessario il format. Rate windows 3.8 come tutti gli zacate.
Primo impatto: N450 è gravemente più lento, mi sembra di volare con questo (la differenza è drammatica).
Il coperchio è un raccoglitore di impronte digitali, il colore è sul viola molto scuro tendente al nero.
La tastiera è ANNI luce superiore a quella degli 1215n e infinitamente superiore ai netbook 10 pollici. I tasti arrotondati fanno molto, è davvero solida e non rumorosa. Tempo di adattamento: nessuno. Per abituarmi al nb30 ci avevo messo quei 20, 30 minuti. Dopo 5 minuti di scrittura mi viene da ridere pensando alla tastiera di un 1015pn.
Sono indeciso se installare i nuovi catalyst..penso proverò. Windows ha 1000 aggiornamenti da fare, ci metterà un po'.
Ci sono due partizioni, una da 254 ed una da 26 con i drivers e softwares lenovo per i format. Bravi.
TUTTO viene gestito da catalyst control panel, clock cpu, impostazioni risparmio energetico, profili, gestione 3d antialias ecc.. E' un sistema molto comodo rispetto al "casino" che c'è negli altri sistemi dove devi scaricare i drivers del produttore per modificare molti di questi parametri.
Lo schermo si apre quanto basta, non ha un'escursione infinita come il dm1z, ma sufficiente.
Gli angoli di visuale alto/bassi sono niente di che, ma quelli di visione laterali sono eccellenti, superiori a tanti notebook che ho provato. Anche a quasi 180 gradi dal monitor si vede molto bene (in realtà non vi è alcuna distorsione di colori nei lati, a nessun angolo. In alto/basso invece l'immagine scema con angoli modesti. Il problema è che dal lato compaiono i riflessi che frontalmente non esistono o quasi).
Non c'è un cavo hdmi nella confezione. Questo mi fa roteare i testicoli.
La tastiera è "circa" full size. Rispetto alla mia lenovo per desktop ci sono un paio di millimetri in meno (3 o 4) di lunghezza tra la A e la L.
Con le dita non si riesce ad aprire lo sportellino del card reader.
La ventola esiste, ma mi risulta difficile dire sia rumorosa. Esce un po' di caldino dal lato sinistro, ma il palmrest è quasi temperatura ambiente. Diciamo che quando il pc è sotto duro sforzo la ventola si sente, non da fastidio perchè è un suono costante, ma si sente.
C'è una procedura automatica per accelerare il boot time (questa procedura takes forever to end...)
Non sono da perdere diottrie, a 1366x768 si vede molto bene.
Boot time sui 55 secondi
Quel pezzo di cacca di mscorsvw.exe sta ricompilando le cose .net runtime in background e mi sta inchiodando la cpu a 50% dannato lui. Non so come fermarlo, ho letto che una volta che avrà finito non romperà più..spero.
Gli altoparlanti sono 2 e piccini. Un po' cheap shit.
L'uscita audio è superba. Audio di qualità a palla, contento di non aver trovato una m**** come le classiche schede integrate realtek. Qualità audio paragonabile all'ipod, imho perfetto.
Edit sull'audio. Con auricolari in-ear è a livello ipod, eccezionale. Con le sennheiser (cuffie buone) la qualità è niente di che. Sul fisso sono abituato ad usarle con scheda audio SoundBlaster Titanium pci-e e la differenza è un po' pietosa a scapito della integrata lenovo. I bassi sono quasi inesistenti, controllo se c'è un pannello audio o qualcosa. Ripeto, con le in-ear la qualità è superba. Il volume di output è assordante, al contrario delle realtek che si e no si sentiva a tutto volume (le ho sempre odiate).
Esiste un pannello "smart audio" per settare equalizzatore, effetti e 3d sound. Pocciandoci un po' la qualità è molto migliorata. NON siamo a livelli della Titanium (ci mancherebbe solo che una scheda da 80 euro venisse presa da una integrata), ma la situazione è molto migliorata usando cuffie. Di volume ce n'è fino a che volete sfondarvi i timpani. Senza modificare l'equalizzatore la resa è davvero scarsa.
Questo sistema è inaffondabile..youtube 1080p leggere attentamente. Chrome ultima versione, ho molti frame loss se abilito l'accelerazione GPU (in chrome scrivere about:flags e abilitare GPU computing). Quindi NON toccate quell'impostazione come se non ne foste nemmeno a conoscenza. Risultato: 0 frame persi 1080p sia full che windowed.
Edit: ehm non avevo nemmeno flash 10.2.
IE9 non è in grado di riprodurre 1080p streaming come chrome. 16fps 0 frame loss, ma chrome 24fps e 0 frame loss. Consiglio chrome.
Sto installando League of Legends, posterò poi video di questo.
Ripeto: se avete un atom questo non ha niente di cui spartirvi.
Provata videocall con skype, ma avendo la banda piena il mio audio e video erano molto scarsi. La webcam fa un'immagine decente tendente al cesso. Sono 0.3mp, anche qui, cheap shit. Al contrario di n450 non c'è alcun problema cpu in skype, nemmeno in multitasking con mediaplayer e chrome. Il pc è molto responsivo in ogni situazione provata per ora. Vado a pranzo.
astroimager
19-04-2011, 13:11
Grazie della review... aspettiamo foto/video... ne faresti uno alla luce, tipo in terrazzo, per capire com'è l'estetica e la resa del monitor?
Insomma, secondo è il best buy sugli 11.6?
D3stroyer
19-04-2011, 13:25
per 350 euro è il miglior 11.6 pollici che si possa avere, senza dubbio. Il post sopra è in continuo aggiornamento quindi se volete altre news continuerò a scrivere in coda a quello, almeno per oggi.
Romagnolo1973
19-04-2011, 13:54
per 350 euro è il miglior 11.6 pollici che si possa avere, senza dubbio. Il post sopra è in continuo aggiornamento quindi se volete altre news continuerò a scrivere in coda a quello, almeno per oggi.
miticoooooooo
grazie mille, visto che ne sai molto e che hai anche molti post, magari potresti fare la discussione ufficiale del S205 che ci vuole come il pane:D
Si tratta di tenersi 3 post e di farla in discussioni generali, poi quando si è un po' popolata chiedere a un Mod di passarla tra i thread ufficiali, nulla di più
Mi era venuta la malsana idea di aprirlo io ma
a) finchè il mio eeepc 9" funziona tengo questo
b) ne ho già fatte un sacco di discussioni e non mi ci stanno più in firma
c) non avendolo non sarebbe come voi che lo avete, non potrei aiutare in alcun modo
PS: per fortuna che il negozio è ok, l'ho consigliato a qualcuno qua che chiedeva un 11", però il fatto che non ci sia fattura è un po' strano, come provi la data d'acquisto se dovesse essere necessario? Meglio se ti informi con loro, magari Bartolini che non è il massimo l'ha persa
PS2: seven è già col servicepack1? solo curiosità ma eviterebbe un sacco di tempo al primo avvio se fosse già incluso (penso lo sia al 99%)
per 350 euro è il miglior 11.6 pollici che si possa avere, senza dubbio. Il post sopra è in continuo aggiornamento quindi se volete altre news continuerò a scrivere in coda a quello, almeno per oggi.
Grazie della preview! Quoto il fatto che prezzo/qualità è il migliore fin'ora!
D3stroyer
19-04-2011, 14:03
ho aperto il topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34974380&posted=1#post34974380
Continuo là con gli aggiornamenti in fondo al post. Poi riscriverò tutto per una miglior comprensione.
NEON_GENESIS
19-04-2011, 18:06
Che programma si usa per fare i bench su flash player?
Adesso è praticamente ancora una novità, ma se finisse sul livello di costo del P6100/P6200? :D
quindi sui 350€....? imho se volessi un 15.6 andrei direttamente su llano....
astroimager
19-04-2011, 19:30
quindi sui 350€....? imho se volessi un 15.6 andrei direttamente su llano....
Gli MSI con P6200 partono da 270-280 euro... sotto i 300 intendevo.
maghirko
19-04-2011, 20:44
ciao a tutti, qualcuno ha idea di dove acquistare l'msi wind u270?
non lo trovo da nessuna parte...:confused:
grazie
Romagnolo1973
19-04-2011, 21:17
ciao a tutti, qualcuno ha idea di dove acquistare l'msi wind u270?
non lo trovo da nessuna parte...:confused:
grazie
se vuoi il pc più caro del mondo ti basta andare su trovaprezzi poi in informatica e poi notebook cerci MSI e-350 e lo vedi a "solo" 460 euro :Prrr:
maghirko
19-04-2011, 22:23
460 euro è troppo caro rispetto alle caratteristiche? secondo me ci sono degli asus che a quel prezzo non gli stanno dietro
considerando la cpu-gpu, 4 gb di ram e usb 3 e il fatto che pesa 1,3 kg con display da 11,6 mi sembra un bel gioiellino
a questo prezzo c'è di meglio?
grazie
460 euro è troppo caro rispetto alle caratteristiche? secondo me ci sono degli asus che a quel prezzo non gli stanno dietro
considerando la cpu-gpu, 4 gb di ram e usb 3 e il fatto che pesa 1,3 kg con display da 11,6 mi sembra un bel gioiellino
a questo prezzo c'è di meglio?
grazie
L'hardware fra i netbook zacate è identico. Non ha senso pagare l'MSI 120€ in piu del Lenovo. A meno che come diceva qualcuno non vuoi pagare una porta USB 3.0 120€ :asd:
maghirko
19-04-2011, 22:39
se ti riferisci al thinkpad x120e non ho trovato il prezzo nemmeno su trovaprezzi ma ho visto che è in vendita con 2 configurazioni diverse, forse quello che costa 120 euro in meno dell'msi è quello a single-core e 2 gb di ram (oltre a non avere la usb 3)...
maghirko
19-04-2011, 22:55
ho capito, è IdeaPad S205. scusa, non avevo seguito la discussione.
dove si può acquistare a 340 euro?
grazie
ho capito, è IdeaPad S205. scusa, non avevo seguito la discussione.
dove si può acquistare a 340 euro?
grazie
Trovaprezzi è tuo amico (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_amd_e-350.aspx) (primo in lista)
maghirko
19-04-2011, 23:45
grazie mille. come venditore è affidabile?
Romagnolo1973
19-04-2011, 23:50
grazie mille. come venditore è affidabile?
chi ha aperto il 3d relativo al s205 lo ha preso lì, ti basta scorrere le ultime 2 pagine qui, è arrivato regolarmente all'acquirente ed ha molti giudizi positivi su trovaprezzi
maghirko
19-04-2011, 23:53
grazie. credo che per 120 euro in meno potrò rinunciare tranquillamente all'usb 3, a 1 gb di ram e alla webcam in hd (e al peso inferiore di un paio d'etti)
grazie. credo che per 120 euro in meno potrò rinunciare tranquillamente all'usb 3, a 1 gb di ram e alla webcam in hd (e al peso inferiore di un paio d'etti)
...dimentichi anche l'hd meno capiente :fagiano:
maghirko
20-04-2011, 16:16
l'hd credo sia da 320 gb per entrambi. o sbaglio?
e questo easynote tk11 apparso magicamente su trovaprezzi?
che ne dite? boh......
fularino
20-04-2011, 21:44
per 350 euro è il miglior 11.6 pollici che si possa avere, senza dubbio. Il post sopra è in continuo aggiornamento quindi se volete altre news continuerò a scrivere in coda a quello, almeno per oggi.
Mi è arrivato anche a me martedi sera ed è una figata, fatto veramente bene.
La tastiera sembra quella di un notebook di fascia superiore.
Peccato solo per il monitor lucido.
ricensione del lenovo G575, zacate su 15.6 http://www.notebookcheck.net/Review-Lenovo-G575-AMD-Fusion-Notebook.51634.0.html
ChristinaAemiliana
21-04-2011, 20:33
Ragazzi, il thread ha ormai più di 50 pagine e bisogna che decidiamo cosa farne. ;)
Cominciano a vedersi i primi thread ufficiali sui singoli notebook (ad esempio QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2346291)), ma immagino preferiate mantenere anche questo qui come punto di ritrovo "generale", almeno per il momento; se è così, lo sposterò nella sottosezione specifica, come thread ufficiale generico. Fatemi sapere. :p
SiR.OnLy
21-04-2011, 23:07
Ragazzi, il thread ha ormai più di 50 pagine e bisogna che decidiamo cosa farne. ;)
Cominciano a vedersi i primi thread ufficiali sui singoli notebook (ad esempio QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2346291)), ma immagino preferiate mantenere anche questo qui come punto di ritrovo "generale", almeno per il momento; se è così, lo sposterò nella sottosezione specifica, come thread ufficiale generico. Fatemi sapere. :p
più che altro qui stiamo tutti aspettando i netbook.. e fin'ora ne è uscito solo 1.. e dovrebbe esserci il thread ufficiale.. quindi penso che finchè non si vedrà un 1215b e un msi u270 dalle nostre parti cmq rimarremo quasi tutti su questo thread.. penso sia giusto tenerlo vivo fino ad allora^^
almeno per il momento; se è così, lo sposterò nella sottosezione specifica, come thread ufficiale generico. Fatemi sapere. :p
Si sarebbe perfetto grazie. Lo rinominerei Thread ufficiale netbook/notebook amd fusion
Romagnolo1973
22-04-2011, 01:34
Si sarebbe perfetto grazie. Lo rinominerei Thread ufficiale netbook/notebook amd fusion
quoto pienamente
astroimager
22-04-2011, 06:41
Ieri, in treno, guardavo continuamente in borsa sperando di trovare il DM1z, ma c'era solo il mio vecchio HP 15" da 2.8 kg da 0 secondi di autonomia... pecché... pecché!!! :cry:
Ragazzi, il thread ha ormai più di 50 pagine e bisogna che decidiamo cosa farne. ;)
Cominciano a vedersi i primi thread ufficiali sui singoli notebook (ad esempio QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2346291)), ma immagino preferiate mantenere anche questo qui come punto di ritrovo "generale", almeno per il momento; se è così, lo sposterò nella sottosezione specifica, come thread ufficiale generico. Fatemi sapere. :p
Ecco, era da un po' che pensavo di rinominarlo in effetti... una cosa tipo
[Thread Ufficiale] Notebook, netbook e notbook AMD Brazos
notbook è un neologismo che si sono inventati su Engadget, e racchiude i portatili da 11,6/12,1, che non sono propriamente netbook per prestazioni (e dimensioni) ma non sono notebook classici per dimensioni (e prestazioni)... quindi not-a-netbook-not-a-notebook-->notbook :D
e devo ricordarmi di sistemare i primi post :(
su ebay è possibile ordinare l'asus 1215b americano intorno ai 400€ spedito. non credo sia valida la garanzia vero?
Spitfire84
22-04-2011, 10:38
Recensione MSI U270
http://www.pctuner.net/articoli/notebook/1688/MSI-U270-che-la-FUSION-abbia-inizio/1.html
Come si comportano con linux? la scheda grafica viene sfruttata al massimo?
Su trovaprezzi il prezzo piu basso del Toshiba NB550D è di 350€ spedito.A questo punto meglio scegliere il netbook che costa meno con l atom n550.Con 200€ lo prendi.150€ in più per avere una grafica migliore mi sembrano tanti.
Recensione MSI U270
http://www.pctuner.net/articoli/notebook/1688/MSI-U270-che-la-FUSION-abbia-inizio/1.html
Azz ma allora è 12":eek:
Romagnolo1973
22-04-2011, 19:50
Azz ma allora è 12":eek:
il sample è quello americano, ovvio che la sia 12, qui vedrai che sarà 11.6:D
il sample è quello americano, ovvio che la sia 12, qui vedrai che sarà 11.6:D
Peccato :( :D
fratelmaestro
23-04-2011, 12:08
Eccomi qui con il mio Sony yb tra le mani....!
Esteticamente si presenta davvero molto bene, da l'impressione di essere un (definitelo voi) professionale. Tutti i dubbi sulla tastiera sono da sfatare. E' robusta e non flette al centro. I tasti, come saprete,sono a isola e si fanno digitare davvero senza intoppi nonostante lo spazio limitato.
Ho uppato subito la ram a 4gb (3,50 effettive) dato che 1,6 gb mi sembravano davvero pochine per la macchina.
L'unica cosa che mi stà facendo preoccupare è la ventola che gira costantemente, anche se a rotazioni diverse (dipende dall'applicazione che sta girando); mi aspettavo il silenzio assoluto con il gioellino in idle, invece questa gira gira, eccome se gira. L'autonomia pare buona, non l'ho ancora testato per bene ma l'app della batteria dichiara quasi 6 ore in modalità batteri saver, per scendere fino alle 3 e mezza nella modalità "prestazioni a palla".
Spesso e volentieri ci sono degli impuntamenti che mi stanno facendo leggermente alterare, ma ci sarà qualche applicazione installata di default che rompe le scatole, mi metterò in caccia per scoprire chi è!
ChristinaAemiliana
23-04-2011, 13:03
più che altro qui stiamo tutti aspettando i netbook.. e fin'ora ne è uscito solo 1.. e dovrebbe esserci il thread ufficiale.. quindi penso che finchè non si vedrà un 1215b e un msi u270 dalle nostre parti cmq rimarremo quasi tutti su questo thread.. penso sia giusto tenerlo vivo fino ad allora^^
Si sarebbe perfetto grazie. Lo rinominerei Thread ufficiale netbook/notebook amd fusion
quoto pienamente
Ecco, era da un po' che pensavo di rinominarlo in effetti... una cosa tipo
[Thread Ufficiale] Notebook, netbook e notbook AMD Brazos
notbook è un neologismo che si sono inventati su Engadget, e racchiude i portatili da 11,6/12,1, che non sono propriamente netbook per prestazioni (e dimensioni) ma non sono notebook classici per dimensioni (e prestazioni)... quindi not-a-netbook-not-a-notebook-->notbook :D
e devo ricordarmi di sistemare i primi post :(
"Notbook" è veramente un neologismo geniale. :p
Ho trasferito il thread e l'ho ribattezzato come suggerito, ma ho lasciato nella sezione generale un redirect con il vecchio titolo, sperando che nessuno si perda cercando la discussione. Purtroppo, il redirect non viene uppato insieme al corrispondente thread e pertanto, in caso di spostamento con contestuale cambio di titolo, è abbastanza normale che qualcuno finisca per aggirarsi smarrito senza trovare più traccia della discussione. Quindi, particolarmente il padrone di casa e i più assidui potrebbero ricevere qualche pvt al riguardo. :D
Zacate gestisce il dual Channel ?
Spaceagle
24-04-2011, 10:24
buongiorno e buona Pasqua a tutti
Zacate gestisce il dual Channel ?
No, il memory controller è single channel
Come mai sul Sony hanno messo 2x2 di ram invece di un banco da 4?
SiR.OnLy
25-04-2011, 10:09
è bello che siamo quasi a maggio e in italia non c'è ancora uno schifo di niente.. apparte un sona overpriced e un buon lenovo..
ma dai.. è da febbraio che aspetto di comprare un netbook -.-' prendevo il vx6 3 mesi fa ed ero contentissimo.. invece aspettiamo e aspettiamo sti amd asus 1215b, hp dm1z, msi u270).. e al 25 aprile non c'è ancora niente.. si certo online si trova il 270 a 460€ (in un negozio dove 6 anni fa mi feci un pc nuovo.. e i prezzi erano vantaggiosi)..
perchè dobbiamo essere un paese così preso per i fondelli e di cui se ne fregano tutti? <.<
astroimager
25-04-2011, 10:17
Io sto accumulando dinari nella speranza di vedere qualcosa che mi soddisfi in pieno... al max mi butto sul Lenovo, non sono soldi di certo buttati... o faccio la pazzia di prendere il DM1z all'estero.
capitan_crasy
25-04-2011, 11:02
AMD dichiara che nel primo Trimestre 2011 ha consegnato la bellezza di 3 milioni di APU Zacate/Ontario, ovvero il 50% del mercato mobile di AMD.
Con una media di un milione di APU consegnate al mese non stupisce la "carenza" sul mercato nonostante le prime consegne iniziate a dicembre...
Clicca qui... (http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20110424165526_AMD_Sells_Three_Million_Fusion_Chips_in_Q1.html)
A questo punto, visto che siamo a maggio credo che quasi mi convenga, visto che non ho fretta, aspettare zacate e ontario con turbo....
Alekos Panagulis
25-04-2011, 11:22
AMD dichiara che nel primo Trimestre 2011 ha consegnato la bellezza di 3 milioni di APU Zacate/Ontario, ovvero il 50% del mercato mobile di AMD.
Con una media di un milione di APU consegnate al mese non stupisce la "carenza" sul mercato nonostante le prime consegne iniziate a dicembre...
Clicca qui... (http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20110424165526_AMD_Sells_Three_Million_Fusion_Chips_in_Q1.html)
Però dice anche: Shipping six million mobile CPUs/APUs hardly means a success on the market of notebooks.
A quanto pare 6 milioni di unità fra CPU e APU sono ancora poche.....
Spaceagle
25-04-2011, 16:20
Come mai sul Sony hanno messo 2x2 di ram invece di un banco da 4?
presumo perché costi meno...tutto qua
presumo perché costi meno...tutto qua
Ma c'è differenza, a parità di configurazione, tra 2*2 e 1*4 in un sistema senza dual channel?
Ma c'è differenza, a parità di configurazione, tra 2*2 e 1*4 in un sistema senza dual channel?
I kit 2x2 dovrebbero consumare un filo in più rispetto ad 1x4....
A parte questo non cambia una mazza
Il DM1 in versione business
http://notebookitalia.it/hp-3105m-amd-e-350-11-6-pollici-business-11337
ma probabilmente neppure questo arriverà mai in Italia
RECENSIONE ACER ASPIRE ONE 522 (C-50)
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Acer-Aspire-One-522-Netbook.51111.0.html
RECENSIONE ACER ASPIRE ONE 522 (C-50)
http://www.notebookcheck.it/Recensione-Acer-Aspire-One-522-Netbook.51111.0.html
Bella recensione,molto completa.Finalmente un brazos a prezzi ragionevoli.
Romagnolo1973
26-04-2011, 17:11
Bella recensione,molto completa.Finalmente un brazos a prezzi ragionevoli.
299 prezzo ragionevole? online magari sarà anche 279 ma cavolo, sono 50 euro meno del s205 ed è 10", C-50, scheda video inferiore, 2 giga in meno, io direi che è caro per quello che può fare, come sono cari i vari atom che se vedi un video sul tubo si spengono:D
299 prezzo ragionevole? online magari sarà anche 279 ma cavolo, sono 50 euro meno del s205 ed è 10", C-50, scheda video inferiore, 2 giga in meno, io direi che è caro per quello che può fare, come sono cari i vari atom che se vedi un video sul tubo si spengono:D
Non credo che l'IdeaPad S205 si troverà a 350€ anche se sono d'accordo con te che i prezzi in generale sono un pò alti.
Romagnolo1973
26-04-2011, 17:52
Non credo che l'IdeaPad S205 si troverà a 350€ anche se sono d'accordo con te che i prezzi in generale sono un pò alti.
343 su trovaprezzi:D :D
343 su trovaprezzi:D :D
Non ne ero a conoscenza, sorry :)
SiR.OnLy
27-04-2011, 06:40
299 prezzo ragionevole? online magari sarà anche 279 ma cavolo, sono 50 euro meno del s205 ed è 10", C-50, scheda video inferiore, 2 giga in meno, io direi che è caro per quello che può fare, come sono cari i vari atom che se vedi un video sul tubo si spengono:D
contando che poi è anche un acer XD
greeneye
27-04-2011, 13:12
Trovato il 522 a listino ma purtroppo non disponibile:
http://img535.imageshack.us/img535/9409/screenshotdn.png
Peccato per il prezzo che dovrebbe essere un po' più basso.
D3stroyer
27-04-2011, 14:56
chiarimenti e350 vs ion vs atom
http://www.tomshardware.com/reviews/amd-e-350-atom-d525-nvidia-ion-2,2905.html
chiarimenti e350 vs ion vs atom
http://www.tomshardware.com/reviews/amd-e-350-atom-d525-nvidia-ion-2,2905.html
Brazos ha dato una batosta a ION:non credo lo comprerà piu nessuno.
D3stroyer
27-04-2011, 19:47
ion è chiaramente inferiore in ogni aspetto.
chiarimenti e350 vs ion vs atom
http://www.tomshardware.com/reviews/amd-e-350-atom-d525-nvidia-ion-2,2905.html
Incredibile una prodotto amd che ne batte uno intel si tom :eek: :eek: forse questo mese intel si è scordata di inviare il solito assegno... :asd: :asd:
Incredibile una prodotto amd che ne batte uno intel si tom :eek: :eek: forse questo mese intel si è scordata di inviare il solito assegno... :asd: :asd:
:D
SiR.OnLy
27-04-2011, 21:42
in arrivo il 5 maggio HP 3105M simile al dm1z..
fonte netbooknews.it
Saeba Ryo
27-04-2011, 21:53
La scorsa settimana ho scritto ad HP per sapere quando e se uscirà il DM1Z...
Mi hanno risposto nel giro di 24 ore dicendo che non è stata comunicata loro alcuna data sulla commercializzazione in Italia di quel prodotto... :cry:
astroimager
28-04-2011, 07:07
in arrivo il 5 maggio HP 3105M simile al dm1z..
fonte netbooknews.it
Mi hai fatto prendere un colpo! :eek:
Pensavo in arrivo in Italia! :cry:
ma in italia ci rimane solo il vaio a 500€ e forse l'asus 1215b?
Ho sentito quelli di Asus Italia e mi hanno detto che un modello di 1215b dovrebbe arrivare in Italia nella fine di maggio.. Cioè ma prendono per il c***? Siamo partiti da un ipotetico fine marzo e niente, poi siamo passati ad un fine aprile e ancora niente, adesso? fine maggio?
astroimager
28-04-2011, 11:32
Ho sentito quelli di Asus Italia e mi hanno detto che un modello di 1215b dovrebbe arrivare in Italia nella fine di maggio.. Cioè ma prendono per il c***? Siamo partiti da un ipotetico fine marzo e niente, poi siamo passati ad un fine aprile e ancora niente, adesso? fine maggio?
Tutta 'sta roba arriverà in Italia (e in quantità sufficienti) quando calerà la domanda in rapporto all'offerta... c'è da rassegnarsi...
senza contare che arrivano con prezzi improponibili e fuori mercato
unboxing acer 522
http://www.youtube.com/watch?v=VAXLDX_vG5M
unboxing acer 522
http://www.youtube.com/watch?v=VAXLDX_vG5M
Quantomeno ha una risoluzione di 1280x720 nonostante i 10''
Saeba Ryo
28-04-2011, 19:51
Ma AMD ha problemi di produzione? Possibile che ci vogliano 20 giorni per assemblare un netbook? :eek:
D3stroyer
28-04-2011, 19:52
la butto lì: secondo me il c-50 è inutile
SiR.OnLy
28-04-2011, 19:58
sempre da netbooknews.it
il 1215b arriverà in italia a fine maggio con due configurazioni (una silver e una total black).. non si sa ancora se avranno le usb 3.0 come in usa..
Prezzo: a partire da 349€..
msi u270 a 397 € su trovaprezzi.it (solo 1 pezzo pero')
Romagnolo1973
28-04-2011, 23:15
sempre da netbooknews.it
il 1215b arriverà in italia a fine maggio con due configurazioni (una silver e una total black).. non si sa ancora se avranno le usb 3.0 come in usa..
Prezzo: a partire da 349€..
hanno scritto na capperata
quello è il prezzo del C-50
guarda qua quanto costa E-350 ben 542 euro :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :read: :read: :read:
http://www.asusworld.it/model.asp?m=EeePc&p=44
da scheda nessuna USB3 pure solo 2GB
SiR.OnLy
28-04-2011, 23:37
hanno scritto na capperata
quello è il prezzo del C-50
guarda qua quanto costa E-350 ben 542 euro :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :read: :read: :read:
http://www.asusworld.it/model.asp?m=EeePc&p=44
da scheda nessuna USB3 pure solo 2GB
mi sembra impossibile 542€.. ma sono pazzi?
Romagnolo1973
28-04-2011, 23:44
mi sembra impossibile 542€.. ma sono pazzi?
beh è il prezzo che metono i produttori e che non fa proprio testo come in altri campi, serve poi per i rivenditori per dire al loro clienti finali : guarda che prezzo buono ti ho fatto io rispetto al mondo :D
Comunque sebbene relativo è una indicazione, si troverà a 499 - 479 in internet , non meno almeno all'inizio, poi quando ne avranno venduti ZERO magari si accorgeranno di aver cannato il posizionamento ma sarà settembre prima che cali il valore... stendiamo un velo pietoso
Onore a Lenovo che è uscita a un valore consono di 360 - 380 euro che è la posizione giusta del prodotto, mica è un acer 3820 con i3 che sta a 480 e non è un atom 455 o 525 che sta a 250, sta nel mezzo dei due quindi prezzo giusto
beh è il prezzo che metono i produttori e che non fa proprio testo come in altri campi, serve poi per i rivenditori per dire al loro clienti finali : guarda che prezzo buono ti ho fatto io rispetto al mondo :D
Comunque sebbene relativo è una indicazione, si troverà a 499 - 479 in internet , non meno almeno all'inizio, poi quando ne avranno venduti ZERO magari si accorgeranno di aver cannato il posizionamento ma sarà settembre prima che cali il valore... stendiamo un velo pietoso
Onore a Lenovo che è uscita a un valore consono di 360 - 380 euro che è la posizione giusta del prodotto, mica è un acer 3820 con i3 che sta a 480 e non è un atom 455 o 525 che sta a 250, sta nel mezzo dei due quindi prezzo giusto
Concordo.Nel mezzo come caratteristiche ma anche come prezzo!
la butto lì: secondo me il c-50 è inutile
Quelli inutili davvero sono i single c-30 e l'e-240.. per lo meno il c-50 è un dual con una buona gpu il tutto in 9w di tdp
SiR.OnLy
29-04-2011, 10:48
kmq probabilmente avranno sbagliato a mettere il prezzo..
a quella cifra non lo comprerebbe anima viva..
cosworth88
29-04-2011, 11:21
msi u270 a 397 € su trovaprezzi.it (solo 1 pezzo pero')
non mi sembra poi molto conveniente, costa 54€ + del lenovo ma ha 1gb di ram in meno...con quella cifra si può comprare una batteria maggiorata aftermarket e il lenovo diventa perfetto ;)
matt92tau
29-04-2011, 14:40
Mi danno con 25900 punti di un supermercato (equivalenti a €259) il Toshiba NB550D-105 (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Toshiba-NB550D-105/1100641/toshibaShop/false/). Secondo voi faccio bene ad acquistarlo o è ancora un prezzo alto?
Se lo prendo sicuramente gli metto 4GB di ram, Ubuntu 11.04 64bit e se riesco mi faccio rimborsare la licenza di Windows® 7 Starter.
Romagnolo1973
29-04-2011, 15:10
Mi danno con 25900 punti di un supermercato (equivalenti a €259) il Toshiba NB550D-105 (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Toshiba-NB550D-105/1100641/toshibaShop/false/). Secondo voi faccio bene ad acquistarlo o è ancora un prezzo alto?
Se lo prendo sicuramente gli metto 4GB di ram, Ubuntu 11.04 64bit e se riesco mi faccio rimborsare la licenza di Windows® 7 Starter.
giusto una nota a margine, per il rimborso licenza devi spedire il nb alla acer e a tue spese è anche il rientro e l'assicurazione danno e furto... insomma non vale mai la pena a meno che non si abiti a 10 km da acer italia e lo si porta a mano, ti ridaranno 20 euro e ne spendi 50 con corriere :D è una presa per i fondelli sta cosa del rimborso fatta per tacitare l'UE nella sostanza ma impraticabile nei fatti
Se con quei buoni l'alternativa è un set di padelle, beh io lo prenderei, se l'alternativa è invece farsi spese gratis allora aspetterei IMHO , il prezzo non è basso ma neppure altissimo. sto cosini però la gente dovrebbe rifiutarsi di comprarli se superano i 200 euro, così imparano i produttori a vendere netbook vergogna a 279 euro
SiR.OnLy
29-04-2011, 18:31
certo che aspettare mesi e mesi per sti zacate.. e sapere che fra 5 o 6 mesi escono i nuovi intel cedar trail da 2.13ghz dual core mi fa passare la voglia e aspettare..
Si sa gia quando usciranno?ma soprattutto in corrispondenza del successore di brazos?
greeneye
29-04-2011, 19:01
certo che aspettare mesi e mesi per sti zacate.. e sapere che fra 5 o 6 mesi escono i nuovi intel cedar trail da 2.13ghz dual core mi fa passare la voglia e aspettare..
Se uno vuole lo puo' comprare anche oggi....
Se uno aspetta alla fine aspetterà per sempre.
Dopo gli intel usciranno i wichita e dopo ancora qualcos'altro ancora migliore...
greeneye
29-04-2011, 19:01
Si sa gia quando usciranno?ma soprattutto in corrispondenza del successore di brazos?
Q4 2011
Wichita Q1 2012
certo che aspettare mesi e mesi per sti zacate.. e sapere che fra 5 o 6 mesi escono i nuovi intel cedar trail da 2.13ghz dual core mi fa passare la voglia e aspettare..
Sempre 8.5w di tdp come i vecchi atom?
L'unica cosa che frega intel sono le gpu.... oscene al limite dell'inverosimile.
Romagnolo1973
29-04-2011, 20:20
certo che aspettare mesi e mesi per sti zacate.. e sapere che fra 5 o 6 mesi escono i nuovi intel cedar trail da 2.13ghz dual core mi fa passare la voglia e aspettare..
le hanno presentate da una settimana, almeno a parole
dicono che aumenteranno del 20% le prestazoni del D525 che ricordo perde di bruttissimo da zacate
http://www.tomshardware.com/reviews/amd-e-350-atom-d525-nvidia-ion-2,2905-19.html
quindi anche se sarà meglio, resta pesantemente indietro
la scheda grafica intel è solo direct x10 mentre quella zacate è Dx11, intel non avrà neppure volendo usb3 e sembra pure voglia imporre il solo giga di ram sul pc
se avete tempo leggete questo che è molto chiaro nel paragonare il nuovo atom con zacate
http://www.anandtech.com/show/4295/intel-cedar-trail-platform
Io anche se non venisse alla luce non ne sentirei la mancanza
Comunque Intel è una potenza commerciale quindi ne venderà a milioni mentre amd nettamente superiore poche centinaia
La differenza sta nel marketing l' amd è secoli indietro, basta vedere che sti zacate non ci sono e si capisce tante cose
Sempre 8.5w di tdp come i vecchi atom?
L'unica cosa che frega intel sono le gpu.... oscene al limite dell'inverosimile.
Dai ancora qualche anno ed intel acquisirà nvidia(o forse il contrario.... o.O? xD)
Dai ancora qualche anno ed intel acquisirà nvidia(o forse il contrario.... o.O? xD)
Lo vedo molto difficile che intel acquisti nvidia :)
Tieni conto che tra poco dovrebbero uscire gli e-450 con turbo su gpu e cpu, se avessero lo stesso turbo della cpu che c'è sui c-60 ossia da 1ghz a 1.33ghz (+33%) l'e-450 dovrebbe arrivare pochi hertz sotto i 2.2ghz (2194.5mhz) il che non sarebbe niente male :sbav: :sbav:
Lo vedo molto difficile che intel acquisti nvidia :)
Tieni conto che tra poco dovrebbero uscire gli e-450 con turbo su gpu e cpu, se avessero lo stesso turbo della cpu che c'è sui c-60 ossia da 1ghz a 1.33ghz (+33%) l'e-450 dovrebbe arrivare pochi hertz sotto i 2.2ghz (2194.5mhz) il che non sarebbe niente male :sbav: :sbav:
Tutto questo a consumi invariati xke si disabilità un core oppure no?
greeneye
29-04-2011, 21:26
Tutto questo a consumi invariati xke si disabilità un core oppure no?
I consumi probabilmente non rimangono invariati ma il turbo aumenta il clock della cpu quando la gpu è sottoutilizzata e viceversa.
vakkerkapp85
29-04-2011, 22:20
Io non capisco una cosa: la durata della batteria di questi portatili. Il Lenovo s205 monta una batteria da 48Wh e ha durata di circa 5 ore, il Sony Vaio YB1S1 ha una batteria da 38Wh em secondo notebookcheck.de, ha una durata media di 5 ore, ma può arrivare a 7, mentre l'Asus 1215B monta una batteria da 56Wh e ha una durata che supera le 7 ore. Capisco il dato dell'Asus, ma quello del Sony come è possibile, considerando che usano tutti e tre la stessa piattaforma e hanno un monitor 11,6"?
D3stroyer
29-04-2011, 22:37
"Qui qualcuno mente" cit.
segnalo il primo (forse) avvistamento dall'Asus 1215B sul suolo Italiano, ovviamente from USA, -QUI- (http://www.eeepc.it/asus-eee-pc-1215b-video-unbox-italiano/)
Ciao
D3stroyer
30-04-2011, 10:15
la batteria s205 fa un po' schifo comunque, io fatico a dirvi di "credere in più di 3 ore di autonomia". 3 ore è quello che onestamente vi potete aspettare. Oltre mi paiono frottole, la percentuale continua a scendere senza fare un piffero..per come uso io il pc di norma (mediaplayer wifi musica a palla in cuffia, youtube, navigazione chrome, skype e teamspeak) in un'ora ho drainato 40% batteria, ora sono al 60% e non ho aperto alcun gioco.
matt92tau
30-04-2011, 11:00
...cut...
La differenza sta nel marketing l' amd è secoli indietro, basta vedere che sti zacate non ci sono e si capisce tante cose
Le APU zacate e ontario sono comunque il 50% delle vendite di AMD di cpu mobili nel 1Q11
Romagnolo1973
30-04-2011, 12:04
Le APU zacate e ontario sono comunque il 50% delle vendite di AMD di cpu mobili nel 1Q11
:Prrr: AMD vende in un anno CPU per notebook quanto intel in una settimana
AMD si è difesa grazie al comparto desktop e server, fino a un anno fa (quando la UE li ha beccati) Mediamarkt (in italia è MediaW*rld) ha fatto cartello con Intel e NON ha mai venduto prodotti AMD e anche ora che il giochetto è finito, ti sfido a trovarne uno lì con processore amd, giusto per fare un esempio.
Ho letto qualche giorno fa che Intel darebbe a chi monta i prossimi Atom 15 $ di bonus, quindi i produttori sforneranno una caterva di altri Atomi a scapito di AMD, tanto l'utonto compra quello che trova allo shop mica si documenta prima.
Quindi è il 50% di nulla o quasi
Ovvio che ora che i desktop/server non sono che il 35% del mercato AMD deve fare di più per sopravvivere e quindi si è buttata su Zacate & Co, peccato che lo ha fatto in grave ritardo e ormai una piattaforma ridicola come Atom si è presa il mercato ed è dura da scalzare ... ma sono cose che esulano il 3d
marchigiano
30-04-2011, 12:52
Ho letto qualche giorno fa che Intel darebbe a chi monta i prossimi Atom 15 $ di bonus, quindi i produttori sforneranno una caterva di altri Atomi a scapito di AMD
ma cosa vuol dire bonus? è una specie di sconto, io ti vendo gli atom a 50-15$, amd per es li vende a 45$ tu compri intel perchè costa meno. se amd abassa a 30$ vedresti come venderebbe...
Romagnolo1973
30-04-2011, 14:23
ma cosa vuol dire bonus? è una specie di sconto, io ti vendo gli atom a 50-15$, amd per es li vende a 45$ tu compri intel perchè costa meno. se amd abassa a 30$ vedresti come venderebbe...
uno sconto yes, sugli stock acquistati, AMD non può fare una guerra di sconti, pensa che 15$ su 50 sono il 30% :D
Ovvio se AMD li desse gratis vedresti che li venderebbe tutti e pure la polvere, ma ovviamente non può farlo, mentre intel quasi lo fa, perchè è un super colosso e se decide di prendersi una fetta di mercato lo può fare, se non fosse per l'antitrust e multe che rischia pur di lasciare AMD ai margini del mercato Notebook gli Atom li darebbe proprio gratis :D
Quindi se troverete 100 modelli atom e 1 solo Fusion non vi stupite ehh
Solo per intenderci sula questione Intel-MediaMarkt e cartello contro AMD (Fonte Wikipedia):
Nel maggio del 2009 riceve una multa da 1.06 miliardi di euro dall'Antitrust europeo per abuso di posizione dominante. Nel novembre 2009 Intel si accorda con AMD a pagare 1,25 miliardi di dollari per ritirare le denunce che AMD le aveva inflitto permettendo ad AMD di risanare parte dei debiti cumulati
Una finanziaria del governo italiano praticamente, pure il problema avuto sui controler dei SandyBridge è costato una cifra simile, per loro sono comunque bruscolini
floydbarber
30-04-2011, 16:14
Vi state confondendo un po'. Intel vuole guadagnare una fetta di mercato sul mobile per contrastare arm ed è li che farà gli sconti. Amd già non ci sta dietro adesso con la produzione e almeno fino all'uscita dei nuovi atom non dovrebbe avere problemi sui prezzi
segnalo il primo (forse) avvistamento dall'Asus 1215B sul suolo Italiano, ovviamente from USA, -QUI- (http://www.eeepc.it/asus-eee-pc-1215b-video-unbox-italiano/)
Ciao
LOL questi sono convinti che atom+ion va meglio di zacate :asd: :asd: , un altro seguace di tom :eek: :D
LOL questi sono convinti che atom+ion va meglio di zacate :asd: :asd: , un altro seguace di tom :eek: :D
A proposito di Tom...ma x caso é lo stesso di MySpace? :D
astroimager
01-05-2011, 08:55
E' da ottobre che rimando l'acquisto di un net, in attesa di Zacate... ma questi benedetti produttori cosa hanno in testa? Commercializzare questi nuovi prodotti sembra che sia un passatempo della domenica! :mad:
D3stroyer
01-05-2011, 09:29
penso che amd abbia finito i soldi per pubblicità e distribuzione :sofico:
hanno fatto un bel casino fino al CES poi ... silenzio totale. Il sito Fusion è poco aggiornato, i produttori non hanno gli zacate in primo piano, lenovo non ha ancora messo nel sito il pc (lenovo it), non si capisce con certezza "quando è la data di lancio" di un modello e nemmeno quali saranno esattamente config e prezzi.
Stanno facendo un vero pasticcio!
Extrema Ratio
01-05-2011, 09:54
Secondo voi chi e quanto performa di più tra un E-350 1.6 Ghz e un i3 380UM 1.33Ghz tenendo conto solo delle CPU (escludendo quindi le GPU)?
Secondo voi chi e quanto performa di più tra un E-350 1.6 Ghz e un i3 380UM 1.33Ghz tenendo conto solo delle CPU (escludendo quindi le GPU)?
Direi Intel:architettura migliore, 32nm contro 40 e 3 mb di chache L3 in più.
penso che amd abbia finito i soldi per pubblicità e distribuzione :sofico:
hanno fatto un bel casino fino al CES poi ... silenzio totale. Il sito Fusion è poco aggiornato, i produttori non hanno gli zacate in primo piano, lenovo non ha ancora messo nel sito il pc (lenovo it), non si capisce con certezza "quando è la data di lancio" di un modello e nemmeno quali saranno esattamente config e prezzi.
Stanno facendo un vero pasticcio!
Ti ricordo che amd vende tutto quello che produce in fatto di brazos!
Questo si deduce dal fatto che hanno dovuto aumentare la produzione a febbraio (che ricordo essere esterna su tmsc a 40nm).
L'unico errore che posso contestare ad amd è stata la cattiva valutazione sulle possibili vendite dei nuovi chip ;)
A proposito di Tom...ma x caso é lo stesso di MySpace? :D
Sarebbe a dire?
Sarebbe a dire?
Una battuta stupida :D il primo amico che spunta su myspace si chiama Tom.
Secondo voi chi e quanto performa di più tra un E-350 1.6 Ghz e un i3 380UM 1.33Ghz tenendo conto solo delle CPU (escludendo quindi le GPU)?
Più veloce l'i3 tra il 12% e il 17%, anche se ha 270 mhz in meno all'e-350, la gpu è peggiore rispetto a quella amd, inoltre la sola cpu ha lo stesso tdp della apu amd....
Tutto questo a consumi invariati xke si disabilità un core oppure no?
I consumi probabilmente non rimangono invariati ma il turbo aumenta il clock della cpu quando la gpu è sottoutilizzata e viceversa.
I consumi restano invariati, cioè entro i 18w di tdp (che poi non è un consumo ma una potenza termica da dissipare), solo che il sistema o overclocca entrambi i core della cpu agli "ipotetici" 2.2ghz o overclocca la gpu a 600mhz (questo valore invece è ufficiale amd)
http://img846.imageshack.us/img846/8049/catturaae.jpg
I consumi restano invariati, cioè entro i 18w di tdp (che poi non è un consumo ma una potenza termica da dissipare), solo che il sistema o overclocca entrambi i core della cpu agli "ipotetici" 2.2ghz o overclocca la gpu a 600mhz (questo valore invece è ufficiale amd)
http://img846.imageshack.us/img846/8049/catturaae.jpg
Quindi entrambi i core andranno a 2.2 ghz?
Quindi entrambi i core andranno a 2.2 ghz?
Sul c-60 stando a quanto ho letto dovrebbe essere così: o i due cores a 1.33ghz o la gpu a 400mhz....
http://img24.imageshack.us/img24/1715/cattura2tq.jpg
Credo che adatteranno la stessa strategia per l'e-450.
Le mie ovviamente sono solo supposizioni.... :D
astroimager
01-05-2011, 15:47
Il lancio di queste nuove versioni con Turbo è previsto per Q3, giusto?
Il lancio di queste nuove versioni con Turbo è previsto per Q3, giusto?
Si, sia l'e-450 che il c-60 :)
Ma visto che noi italiani siamo l'ultima ruota del carro, se non quella di scorta del mercato IT, imho ce le becchiamo a natale.
Si, sia l'e-450 che il c-60 :)
Ma visto che noi italiani siamo l'ultima ruota del carro, se non quella di scorta del mercato IT, imho ce le becchiamo a natale.
Ci sono dei benchmark che analizzano le due tipologie di cpu ed evidenziano i miglioramenti del Turbo oppure ancora si sa poco al riguardo?
astroimager
01-05-2011, 22:20
Si, sia l'e-450 che il c-60 :)
Ma visto che noi italiani siamo l'ultima ruota del carro, se non quella di scorta del mercato IT, imho ce le becchiamo a natale.
Sai che ti dico? Mi hanno scassato... per ora non ne ho più l'esigenza impellente, e dirotterò le mie risorse su altro.
Quando ne avrò veramente bisogno, vedrò quanto offre il mercato in quel momento.
Ho visto in un paio di volantini di centri commerciali che si comincia a vedere qualcosa, ma sempre modelli da 15" e addirittura da 17" , mentre niente modelli da 10-11" che sono quelli più adeguati a mio parere per questi processori.
Questi modelli da 15" erano intorno ai 400 euro e secondo me non ne vale la pena, facendo una proporzione, i pc da 11" dovrebbero stare sotto i 300 per essere interessanti
Altra segnalazione: 1215B (con C-50) a listino sul sito del famoso navigatore ma SOLO in PRE-Order :doh: - Asus 1215B-SIV045M (http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/netbook/asus/asus-1215b-siv045m) -
Ciao.
PS. quest'attesa/ricerca mi sta sfiancando....
Romagnolo1973
02-05-2011, 11:21
Altra segnalazione: 1215B (con C-50) a listino sul sito del famoso navigatore ma SOLO in PRE-Order :doh: - Asus 1215B-SIV045M (http://www.marcopoloshop.it/vendita/computer/netbook/asus/asus-1215b-siv045m) -
Ciao.
PS. quest'attesa/ricerca mi sta sfiancando....
troppo caro, ovviamente non mi riferisco alla catena, ma a Asus che ha toppato in pieno il prezzo di queste 2 macchine con processori C e E
Certo che nelle catene si vedono anche orrori come il 1215N con ion a 399 o 449:D ma un C-50 va meno di un atom dualcore, va piazzato a 299 e forse lo si vende, dico forse perchè la gente utonta quando legge amd passa e non si ferma. Al prezzo in cui si trova ne venderanno molto pochi o magari le catene ne compreranno molto pochi, tanto restano lì a prender polvere
Ci sono dei benchmark che analizzano le due tipologie di cpu ed evidenziano i miglioramenti del Turbo oppure ancora si sa poco al riguardo?
La seconda ;)
Sai che ti dico? Mi hanno scassato... per ora non ne ho più l'esigenza impellente, e dirotterò le mie risorse su altro.
Quando ne avrò veramente bisogno, vedrò quanto offre il mercato in quel momento.
Beh, non hai tutti i torti..... io mi sono imposto come limite massimo due parametri: spendere massimo 350€ e prenderlo massimo entro la fine di quest'anno.....
Per ora resto a guardare e valutare :sofico:
cosworth88
02-05-2011, 12:05
Comunque è veramente irritante che in Italia i prodotti arrivino col contagocce e molto in ritardo rispetto agli altri paesi europei...
per dirne una il lenovo s205 si può comprare online da Francia e Germania in versione 3gb di ram FREE DOS a 289€, 305 o 315€ spedizione inclusa...da noi l'offerta migliore è 343 + 12 di spedizione=355€ :rolleyes:
greeneye
02-05-2011, 13:06
Toshiba C670D in offerta in una nota catena di negozi a 399€
http://img846.imageshack.us/img846/8982/screenshotklv.png
A parte il prezzo e il resto almeno qualcosa inizia ad arrivare anche al grande pubblico.
Un 17" con su l'e-350 non lo vedo tanto come un must buy... anzi :stordita:
un 17,3 ha una risoluzione maggiore di un 11,6/12/15,6... imho buono per navigare e per chi ha problemi di vista (schermo grande)... però 4 ore e mezza di autonomia su un 17 non sono una cosa che si vede tutti i giorni XD
Marchio Toshiba
Tipo Notebook
Processore AMD Dual-Core E350 da 1.6GHz, cache 1MB L2
RAM 2x2048MByte DDR3 1066 SDRAM (Max 8GB)
Hard Disk 500GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica AMD Radeon HD 6310, fino a 1974MB di memoria condivisa
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo, Toshiba Bass Enhanced Sound System
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 17'' LED TFT Toshiba TruBrite, risoluzione 1600x900 pixel
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100,Wi-Fi 802.11b/g/n
Bluetooth Wireless Bluetooth v3.0 + HS
WebCam Integrata da 0.3Mp, con microfono
Dimensioni (LxPxA) 414x270x28/38mm
Peso 2.83Kg
Interfacce
Monitor esterno (VGA)
LAN Ethernet (RJ-45)
Microfono esterno
2xUSB 2.0
Multi-Card Reader (SD? Card, miniSD?/microSD? Card con adattatore, SDHC? Card, SDXC? Card, Memory Stick®, Memory Stick Pro?, MultiMedia Card?)
Cuffie (stereo)
Alimentazione lithium-ion, autonomia fino a 4h30min
Software Windows 7 Home Premium 64bit
Kit Adattatore AC/DC, batteria
Varie TouchPad Multi-Touch
Toshiba C670D in offerta in una nota catena di negozi a 399€
A parte il prezzo e il resto almeno qualcosa inizia ad arrivare anche al grande pubblico.
L'avevo gia' segnalato stamattina, vedi 5-6 post piu' in alto, e anche a me non sembra un processore adatto per PC da 15-17"
Megakirops
02-05-2011, 20:08
scusate ma dai crucchi si trovano perchè non lo prendete lì, i prezzi non sono male rispetto a quelli visti da noi, ad esempio l'ideapad s205 da 1 a 3gb freedos si trovano tra i 279 e i 289 + sped.
Romagnolo1973
02-05-2011, 20:46
in genere le spedizioni non sono internazionali, quindi il 90% delle offerte sono da scartare
Se si riesce a trovane uno, poi la spedizione costa molto di più e quindi teorizziamo un 320 totale, ti risparmi 30 euro e ci devi mettere l'impazzimento per installare il sistema ed avrai sempre tastiera qwertz priva di accenti e solo 12 mesi di garanzia e non 24, non conviene mica tanto, anzi non conviene proprio
in genere le spedizioni non sono internazionali, quindi il 90% delle offerte sono da scartare
Se si riesce a trovane uno, poi la spedizione costa molto di più e quindi teorizziamo un 320 totale, ti risparmi 30 euro e ci devi mettere l'impazzimento per installare il sistema ed avrai sempre tastiera qwertz priva di accenti e solo 12 mesi di garanzia e non 24, non conviene mica tanto, anzi non conviene proprio
Meglio spendere qualcosina in più a questo punto.
scusate ma dai crucchi si trovano perchè non lo prendete lì, i prezzi non sono male rispetto a quelli visti da noi, ad esempio l'ideapad s205 da 1 a 3gb freedos si trovano tra i 279 e i 289 + sped.
Per l'S205 effettivamente non conviene. Per una 40 di euro in piu si hanno piu ram, hdd piu grande e windows HP 64bit. Conviene restare in italia a quella cifra. sempre che il prezzo si stabilizzi sulle 340€ ma misà che già sono finiti..
Unboxing italiano Asus 1215b e-350 (http://www.youtube.com/watch?v=OxgpMSbhjto&feature=player_embedded#at=558)
Megakirops
03-05-2011, 08:56
in genere le spedizioni non sono internazionali, quindi il 90% delle offerte sono da scartare
Se si riesce a trovane uno, poi la spedizione costa molto di più e quindi teorizziamo un 320 totale, ti risparmi 30 euro e ci devi mettere l'impazzimento per installare il sistema ed avrai sempre tastiera qwertz priva di accenti e solo 12 mesi di garanzia e non 24, non conviene mica tanto, anzi non conviene proprio
Il tuo ragionamento è sicuramente valido ma per me il discorso è un pò diverso. Non userei windows ma linux, poi se volessi usare windows questo mi verrebbe fornito con tanto di licenza dall'univ. quindi non pagherei un euro per l'OS, per quanto riguarda l'HD quello da 250Gb è più che sufficiente perchè con il netbook dovrei solo navigarci, vedere qualche film in streaming, scrivere con Latex, e collegarmi al cluster dell'univ. Con i 40-50 euro di risparmio mi prenderei un'altra batteria, che per me è molto più utile di un hd più capiente. Per concludere la scelta è soggettiva, però in linea di principio hai ragione tu.
cosworth88
03-05-2011, 10:18
ragazzi acer 522 con amd c-50 e 6250 a 279€ da tr*ny
salve gente,ho appena ordinato un Toshiba SC660D-14M/AMD E350 W7H per mio padre,lo usera' per internet,sistri e qualche documentario collegato al tv di casa......qualcuno lo ha provato/visto recensito?
spero di non aver fatto una cazza-a a prendere quel modello..
salve gente,ho appena ordinato un Toshiba SC660D-14M/AMD E350 W7H per mio padre,lo usera' per internet,sistri e qualche documentario collegato al tv di casa......qualcuno lo ha provato/visto recensito?
spero di non aver fatto una cazza-a a prendere quel modello..
io l'ho preso per mio fratello un mese e mezzo fa, si trova benissimo, la batteria dura circa 4 ore e ci fa di tutto senza problemi :)
ho dato un occhio al sito hp, e hanno ridotto a 3 serie i portatili pavilion in vendita in italia... in francia sono 15, in spagna 15... non ho parole
francia
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/fr/fr/ho/WF04a/321957-321957-3329744-64354-64354.html
spagna
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/es/es/ho/WF04a/321957-321957-3329744-64354-64354.html
italia
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF04a/321957-321957-3329744-64354-64354.html
praticamente hanno rinucniato a vendere portatili qua da noi :(
D3stroyer
03-05-2011, 11:49
haha bellissima la comparativa del numero portatili
Romagnolo1973
03-05-2011, 11:55
oggi qui su HWU c'è una comprativa processori e in alcuni bench c'è anche AMD E-350
Direi che il confronto con qualsiasi processore normale è impietoso
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/comparativa-processori-maggio-2011-55-cpu-a-confronto_4.html
Io su un 15 o 17 proprio non lo vorrei, è perfetto su un 10-12 ma oltre proprio no, sa far bene la navigazione, la scheda grafica aiuta i qualche contesto, ma se si vuole scompattare un file zip di 600mega si deve stare ad aspettare 10 minuti, a 399 che è il prezzo di vari nb 15 o 17" con E-350 beh mi compro un P6200 o un i3 tutta la vita
Romagnolo1973
03-05-2011, 11:58
io l'ho preso per mio fratello un mese e mezzo fa, si trova benissimo, la batteria dura circa 4 ore e ci fa di tutto senza problemi :)
ho dato un occhio al sito hp, e hanno ridotto a 3 serie i portatili pavilion in vendita in italia... in francia sono 15, in spagna 15... non ho parole
francia
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/fr/fr/ho/WF04a/321957-321957-3329744-64354-64354.html
spagna
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/es/es/ho/WF04a/321957-321957-3329744-64354-64354.html
italia
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF04a/321957-321957-3329744-64354-64354.html
praticamente hanno rinucniato a vendere portatili qua da noi :(
beh si fa una bella cosa, visto che non vogliono vendere in Italia gli si da una mano, non li si compra:D
Un amico voleva prendere un HP e l'ho dirittato su Asus :Prrr:
io l'ho preso per mio fratello un mese e mezzo fa, si trova benissimo, la batteria dura circa 4 ore e ci fa di tutto senza problemi :)
ottimo,grazie per l info......:D
johnnyc_84
05-05-2011, 15:59
Quindi entrambi i core andranno a 2.2 ghz?
Ma l'uscita dell'E-450 quando sarebbe prevista?
SiR.OnLy
05-05-2011, 19:11
Ma l'uscita dell'E-450 quando sarebbe prevista?
ovviamente fine anno^^
Carlsberg
06-05-2011, 12:02
Buongiorno,
dopo avervi seguito per mesi silenziosamente, notifico che alla fine ho preso il lenovo s205 nel sito del 343.
A mio avviso è senza dubbio il migliore nel rapporto qualità/prezzo
Pagare un netbook più di questo prezzo la ritengo un'emerità ca***ta :D
Vi farò sapere come mi trovo.
Ciaooo
greeneye
06-05-2011, 12:51
ovviamente fine anno^^
Terzo trimentre 2011, quindi da luglio a settembre.
Terzo trimentre 2011, quindi da luglio a settembre.
Se siamo a maggio e scarseggiano gli e-350.... e gia' si parla di nuovi modelli addirittura tra 3 mesi?
Secondo me passera' molto piu' tempo
salve..arrivato stamattina il toshiba con e350....davvero bellino,un po' lento l avvio(penso a causa del software toshiba) ma davvero reattivo sto scatolino.
ho persino installato gtr2 e funge senza problemi con grafica a livello medio.
ora ci gioco un po' e poi lo consegno a mio padre :asd:
SiR.OnLy
06-05-2011, 17:23
Terzo trimentre 2011, quindi da luglio a settembre.
certo anche gli e-350 è da gennaio che si diceva che dovevano uscire a marzo.. siamo a maggio.. vedi tu ;)
ciao a tutti
io ho preso
hp Pavillon dm1 3113 se
320 di hard disk e 3 giga di ram
office premium 32
pagatato 374 euro a dubai....infatti devo tenere la tastiere am ericana altrimenti niente simbolo AT
ch ne dite?
Secondo me era meglio prendere un C-350 in Italia visto che ce ne sono di pari caratteristiche e dal prezzo persino inferiore: ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2346291
SiR.OnLy
07-05-2011, 10:20
ciao a tutti
io ho preso
hp Pavillon dm1 3113 se
320 di hard disk e 3 giga di ram
office premium 32
pagatato 374 euro a dubai....infatti devo tenere la tastiere am ericana altrimenti niente simbolo AT
ch ne dite?
grande! lo farei anche io! ma fra quanto ti arriva?
Secondo me era meglio prendere un C-350 in Italia visto che ce ne sono di pari caratteristiche e dal prezzo persino inferiore: ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2346291
si ma uno prende anche un pc per il design e altro.. il lenovo è ottimo.. ma per esempio io non lo compro per il design tutto lucido che ha fuori.. ho un notebook che anch'esso fuori è lucido sul viola/nero.. Bene mi vien da piangere a guardare quanti graffi ha.. Il dm1 ha un design + bello.. e Batteria migliore (credo).. Quindi con 40/50€ in + si è fatto un netbook che magari lo aggrada di più esteticamente e con un'autonomia migliore.. :)
Sono perfettamente d'accordo con te ma in condizioni normali ovvero per prodotti con tastiera italiana e con garanzia almeno europea.
In quel caso ci si deve accontentare della tastiera americana e già questo per me che l'ho sperimentata sarebbe uno sbattimento incredibile ed in più si deve rinunciare alla garanzia italiana ed europea... punti di vista ma io considerando questo avrei preferito spendere 40€ in meno ed avere un prodotto simile venduto in Italia sebbene con colore lucido sul viola/nero e con eventuali graffi futuri :)
Mi sono rotto di aspettare....
Ho preso un sony serie s da 13" con i7 2620 e radeon 6630.... costato sicuramente di più di qualsiasi e-350 però gli assemblatori sembra che ci prendano per il culo a noi italiani.....
Magari prendo un c-60 per la mia ragazza a natale.....
SiR.OnLy
07-05-2011, 13:42
Mi sono rotto di aspettare....
Ho preso un sony serie s da 13" con i7 2620 e radeon 6630.... costato sicuramente di più di qualsiasi e-350 però gli assemblatori sembra che ci prendano per il culo a noi italiani.....
Magari prendo un c-60 per la mia ragazza a natale.....
cioè LOL.. Siamo su netbook da max 350/400€ XD Quello che hai preso tu è un mostro da 13" che costerà sopra ai 1000 penso XD
cioè LOL.. Siamo su netbook da max 350/400€ XD Quello che hai preso tu è un mostro da 13" che costerà sopra ai 1000 penso XD
A costare costa :D
Pagato intorno ai 1000€ esclusa iva :)
astroimager
07-05-2011, 16:11
Mi sono rotto di aspettare....
Ho preso un sony serie s da 13" con i7 2620 e radeon 6630.... costato sicuramente di più di qualsiasi e-350 però gli assemblatori sembra che ci prendano per il culo a noi italiani.....
Magari prendo un c-60 per la mia ragazza a natale.....
Ma non ti eri posto il limite dei €350 :D
L'unica "consolazione" è che un'offerta così inadeguata non viene più premiata dal mercato:
http://www.businessmagazine.it/news/le-vendite-dei-netbook-scendono-drasticamente_36606.html
la butto lì: secondo me il c-50 è inutile
mi sa che c'hai azzeccato!
Io ho sto acer 522 col C-50 e fa cagare.
ciao
ps: come lo sapevi?
Romagnolo1973
08-05-2011, 17:40
mi sa che c'hai azzeccato!
Io ho sto acer 522 col C-50 e fa cagare.
ciao
ps: come lo sapevi?
non ci vuole la sfera magica, è meglio di un atomo ma sotto a un atomo dualcore, per quello che costa non ha effettivamente senso, se poi in futuro lo mettono a 199 euro allora se ne può riparlare
Consolati, se avevi preso un atomo eri messo anche peggio
cosworth88
09-05-2011, 00:23
mi sa che c'hai azzeccato!
Io ho sto acer 522 col C-50 e fa cagare.
ciao
ps: come lo sapevi?
lo stavo per comprare ma poi è sceso tantissimo il prezzo del 1015pn e ho preso quello...
come mai dici che fa schifo? ti riferisci alla cpu o al comparto video?
D3stroyer
09-05-2011, 07:51
mi sa che c'hai azzeccato!
Io ho sto acer 522 col C-50 e fa cagare.
ciao
ps: come lo sapevi?
ho un e350 e lo trovo "accettabile". Scendere in prestazioni mi turberebbe e c50 è abbastanza più lento da farmi credere di non andare bene
lo stavo per comprare ma poi è sceso tantissimo il prezzo del 1015pn e ho preso quello...
come mai dici che fa schifo? ti riferisci alla cpu o al comparto video?
alla cpu, per il resto va bene tutto sommato. Ma l'asus 1015pn non ha l'HD se non sbaglio.
ho un e350 e lo trovo "accettabile". Scendere in prestazioni mi turberebbe e c50 è abbastanza più lento da farmi credere di non andare bene
e350?
quale netbook hai preso esattamente?
ciao
ragazzi avrei bisogno di un consiglio, mio padre fa 50 anni, e gli volevo regalare un portatile, io ho sempre avuto fissi, quindi sono poco esperto in materia, dovrei prendergli un pc da massimo 500€ che gli dia la possibilità di usare pacchetto office, internet e magari qualche programma di fotoritocco come photoshop e programmi come pinnacle studio per fare presentazioni.
ovviamente dovrà avere almeno un wifi di tipo N e 500gb di hd.
cosa mi consigliate stando dentro alla cifra sopra citata?
grazie!
Romagnolo1973
09-05-2011, 09:49
e350?
quale netbook hai preso esattamente?
ciao
lui ha il Lenovo S205 preso ad € 350 circa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2346291
Ziosilvio
09-05-2011, 10:21
Ma un compatto E-350 con un SSD piccolino (diciamo 32GB) da usare come computer da viaggio, proprio non lo tirano fuori?
O meglio ancora un barebone Zacate 11.6" in cui mettere il disco che si vuole?
Ma un compatto E-350 con un SSD piccolino (diciamo 32GB) da usare come computer da viaggio, proprio non lo tirano fuori?
O meglio ancora un barebone Zacate 11.6" in cui mettere il disco che si vuole?
quello c'è, è della Zotac... zotac zbox ad02, lo vendono su n3xt ma è la versione senza bluray, da qualche parte si trova già l'ad03 con bluray (ma senza ram e disco) sempre con zacate e-350
ad02
http://www.nexths.it/scheda_prodotto/image/big/zbox-ad02-e.gif
ad03
http://www.netbooknews.de/31048/zotac-zbox-ad03-barebone-nettop-mit-amd-fusion-apu-blu-ray-laufwerk/zotac-zbox-ad03-008/
ragazzi avrei bisogno di un consiglio, mio padre fa 50 anni, e gli volevo regalare un portatile, io ho sempre avuto fissi, quindi sono poco esperto in materia, dovrei prendergli un pc da massimo 500€ che gli dia la possibilità di usare pacchetto office, internet e magari qualche programma di fotoritocco come photoshop e programmi come pinnacle studio per fare presentazioni.
ovviamente dovrà avere almeno un wifi di tipo N e 500gb di hd.
cosa mi consigliate stando dentro alla cifra sopra citata?
grazie!
toshiba PSC22E
l ho preso a mio padre,e350,4 giga di ram,hd 500 gb,wifi e bt....a me e' sembrato molto reattivo.
Ma un compatto E-350 con un SSD piccolino (diciamo 32GB) da usare come computer da viaggio, proprio non lo tirano fuori?
O meglio ancora un barebone Zacate 11.6" in cui mettere il disco che si vuole?
e350 su un compatto (credo tu intenda 10"?) non avrebbe forse una grande autonomia (siamo a 3-6 ore a seconda dell'uso sui 12" con delle 6 celle di tutto rispetto... non proprio il massimo) e sarebbe al tempo stesso tra i più cari.
l'ssd poi, o ne metti uno da xxx euro oppure offri uno storage minimo che farebbe storcere il naso ai più.
imo...
[QUOTE=SiR.OnLy;35099646]grande! lo farei anche io! ma fra quanto ti arriva?
ero giùper lavoro quindi l'ho preso direttamente li. diciamo che funziona molto bene, lo schermo ha colori molto vivi e il processore scalda pochissimo.
Ma in italia lo vendono?
non ci vuole la sfera magica, è meglio di un atomo ma sotto a un atomo dualcore, per quello che costa non ha effettivamente senso, se poi in futuro lo mettono a 199 euro allora se ne può riparlare
Consolati, se avevi preso un atomo eri messo anche peggio
ma difatti è il prezzo che nn va bene... 200-250 li spenderei subito.
io ho avuto per quasi 3 anni un atom single 1° gen pagato 330€, poi brevemente un amd v105 (l'acer, pagato 250€) e non andava affatto malaccio, batteria a parte: già un altro mondo rispetto all'n270 perchè aveva quel pizzico di gpu in più che è stata per me l'unica mancanza di atom.
quindi il c50 per un 10" pollici non lo vedo male. e finalmente c'è pure l'autonomia...
astroimager
09-05-2011, 14:47
Di questo passo fa prima TSMC ad iniziare la produzione a 28nm:
http://www.businessmagazine.it/news/i-28-nanometri-in-arrivo-dal-q4-2011-per-tsmc_36647.html
Spero che nelle prossime settimane ci sia un calo nella domanda tale da provocare maggiore disponibilità ed abbattimento dei costi... sulla varietà purtroppo c'è da accontentarsi di quello che qui in Italia passa il convento :rolleyes:
finalmente sul trovaprezzi è comparso l'msi u270, a 460 euro :cry:
nota positiva, dei brazos piccolini è l'unico in vendita qua in italia ad avere windows seven a 64 bit...
greeneye
09-05-2011, 15:32
finalmente sul trovaprezzi è comparso l'msi u270, a 460 euro :cry:
nota positiva, dei brazos piccolini è l'unico in vendita qua in italia ad avere windows seven a 64 bit...
Anche il Lenovo s205 ha 7 a 64 bit.
astroimager
09-05-2011, 15:47
finalmente sul trovaprezzi è comparso l'msi u270, a 460 euro :cry:
nota positiva, dei brazos piccolini è l'unico in vendita qua in italia ad avere windows seven a 64 bit...
Era già su trovaprezzi da giorni... anzi la settimana scorsa ho visto uno store lo vendeva sui €400... solo 2GB di ram, però...
Romagnolo1973
09-05-2011, 18:44
ma difatti è il prezzo che nn va bene... 200-250 li spenderei subito.
io ho avuto per quasi 3 anni un atom single 1° gen pagato 330€, poi brevemente un amd v105 (l'acer, pagato 250€) e non andava affatto malaccio, batteria a parte: già un altro mondo rispetto all'n270 perchè aveva quel pizzico di gpu in più che è stata per me l'unica mancanza di atom.
quindi il c50 per un 10" pollici non lo vedo male. e finalmente c'è pure l'autonomia...
ehh come ti capisco, il tuo primo atom era pure peggio del mio eeepc900 da cui scrivo adesso (o tento visto i tastini:D )
Io lo pagai 399 3 anni fa giusti giusti e fa ancora il suo lavoro ma ho dovuto metterci Linux Debian per riuscire ad andare, e rispetto a te ho pure i dischi ssd da 20GB sopra che danno una bella mano grazie a dio
Riesce a fare ancora quello che cui l'ho comprato (vedere streaming dal letto e chattare con gli amici), di più non può fare, ma neanche pensavo mai facesse.
Tanti leggo qua e mi vien da ridere, vogliono fare editing video, cad, photoshop massiccio con sti poveri netbook e di questa ignoranza si è arricchita Intel e gli utenti son rimasti delusi ma è solo colpa loro che non sanno dare la giusta collocazione a sti cosini e i venditori ne approfittano sparando prezzi assurdi
Il mio eeepc comunque fa 3 ore e 15" con wifi attivo, direi che nel tempo non ci si è evoluti poi tanto in questo settore
alla cpu, per il resto va bene tutto sommato. Ma l'asus 1015pn non ha l'HD se non sbaglio.
Secondo me per avere prestazioni buone anche sul lato cpu, per i modelli da 9w di tdp, l'unica sono i modelli con il turbo...
ragazzi cosa ne pensate dell'asus X52JT-SX480V ?
è sul volantino expert a 499€!
VOLANTINO (http://www.expert-italia.it/volantini/may_11/volantino/index.html)
sono indeciso se prenderlo o no.. vorrei qualche parere degli esperti
ragazzi cosa ne pensate dell'asus X52JT-SX480V ?
è sul volantino expert a 499€!
VOLANTINO (http://www.expert-italia.it/volantini/may_11/volantino/index.html)
sono indeciso se prenderlo o no.. vorrei qualche parere degli esperti
cosa c entra con la piattaforma amd brazos?
quello e' intel....
mtk hai ragione.. ho cannato..
fbrbartoli
10-05-2011, 10:34
ciao ragazzi, posto qui le mie impressioni sul nuovo toshiba nb550d. Nella recensione di hwu non si è parlato di tante cose. L'ho comprato per mia moglie a cui piace il verde :D e voleva un netbook piccolino.
Allora autonomia di 7 ore con luminosità media, bluetooth e wifi collegate e profilo su bilanciato (c'è anche il profilo eco ma non ho capito la reale funzione). Bello è bello, il processore non è velocissimo e a volte è davvero lento per uno che come me non ha mai usato netbook fino ad ora (anche solo per accedere alle proprietà della stampante può metterci diversi secondi). Tastiera ben fatta e speaker ottimi. La loro collocazione ahimè è inevitabile che cada sulle mani mentre si scrive. Purtroppo non c'era altro posto dove metterli e sulla cornice dello schermo non li ho mai visti in nessun netbook (vi dico già che sopra alla tastiera non si potevano collocare altrimenti il mousepad diventava minuscolo...). Ontario da favola sia nei filmati che nei giochini 3d. Toshiba ha riempito il netbook di demo di giochi e cazzatine varie (sta volta è riuscita a fare peggio di sony...) quindi una pulizia iniziale è quasi obbligatoria. In dotazione è venduto con 1 gb di ram ddr3 600Mhz che a breve sostituirò con 2 gb ddr3 kingston 1066. La vera novità che ho scoperto smontando lo sportellino delle ram e hdd è che è presente uno slot vuoto mini pci express. Esso permette l'installazione di un modulo 3g oppure un mini pcie ssd come il nuovissimo intel 310. Il modulo 3g però è stra consigliato perchè il toshiba nb550d è già provvisto di uno slot per la sim proprio sotto la batteria e già collegata alla porta pcie (esistono anche i driver sul sito toshiba). Per finire estetica davvero bella. Il verde non è così verde come sembra dalla recensione...
pagato 300 euro li vale tutti.
ciao ragazzi, posto qui le mie impressioni sul nuovo toshiba nb550d. Nella recensione di hwu non si è parlato di tante cose. L'ho comprato per mia moglie a cui piace il verde :D e voleva un netbook piccolino.
Allora autonomia di 7 ore con luminosità media, bluetooth e wifi collegate e profilo su bilanciato (c'è anche il profilo eco ma non ho capito la reale funzione). Bello è bello, il processore non è velocissimo e a volte è davvero lento per uno che come me non ha mai usato netbook fino ad ora (anche solo per accedere alle proprietà della stampante può metterci diversi secondi). Tastiera ben fatta e speaker ottimi. La loro collocazione ahimè è inevitabile che cada sulle mani mentre si scrive. Purtroppo non c'era altro posto dove metterli e sulla cornice dello schermo non li ho mai visti in nessun netbook (vi dico già che sopra alla tastiera non si potevano collocare altrimenti il mousepad diventava minuscolo...). Ontario da favola sia nei filmati che nei giochini 3d. Toshiba ha riempito il netbook di demo di giochi e cazzatine varie (sta volta è riuscita a fare peggio di sony...) quindi una pulizia iniziale è quasi obbligatoria. In dotazione è venduto con 1 gb di ram ddr3 600Mhz che a breve sostituirò con 2 gb ddr3 kingston 1066. La vera novità che ho scoperto smontando lo sportellino delle ram e hdd è che è presente uno slot vuoto mini pci express. Esso permette l'installazione di un modulo 3g oppure un mini pcie ssd come il nuovissimo intel 310. Il modulo 3g però è stra consigliato perchè il toshiba nb550d è già provvisto di uno slot per la sim proprio sotto la batteria e già collegata alla porta pcie (esistono anche i driver sul sito toshiba). Per finire estetica davvero bella. Il verde non è così verde come sembra dalla recensione...
pagato 300 euro li vale tutti.
Quindi in fin dei conti sto c-50 non è la ciofeca che qualcuno decantava qualche post più su...
fbrbartoli
10-05-2011, 12:39
a me ha fatto una buona impressione, soprattutto il comparto grafico... la cpu è lenta ma non ho mai usato netbook fino ad ora quindi non conosco l'atom (potrebbe darmi la stessa sensazione di lentezza...). Da un anno a questa parte ho sempre e solo usato cpu minimo dual core da 4ghz con ssd :D
a me ha fatto una buona impressione, soprattutto il comparto grafico... la cpu è lenta ma non ho mai usato netbook fino ad ora quindi non conosco l'atom (potrebbe darmi la stessa sensazione di lentezza...). Da un anno a questa parte ho sempre e solo usato cpu minimo dual core da 4ghz con ssd :D
Cpu dual da 4ghz sui portatili io non ne ho mai viste :D il massimo che ho visto per i dual per portatili sono gli i7 640m da 2.8ghz o gli i7 2620 da 2.7@3.2 ghz con turbo
Comunque restando it per un +33% di prestazioni su cpu vale la pena aspettare i c-60.
fbrbartoli
10-05-2011, 12:53
ovvio che non mi riferivo a portatili :D
Se non avete fretta aspettate... con il 33% in più dovrebbe sentirsi una certa differenza anche se credo che molto della lentezza sul mio toshiba sia dovuta all'unico banco da 1gb di ddr3...
ehh come ti capisco, il tuo primo atom era pure peggio del mio eeepc900 da cui scrivo adesso (o tento visto i tastini:D )
Io lo pagai 399 3 anni fa giusti giusti e fa ancora il suo lavoro ma ho dovuto metterci Linux Debian per riuscire ad andare, e rispetto a te ho pure i dischi ssd da 20GB sopra che danno una bella mano grazie a dio
Riesce a fare ancora quello che cui l'ho comprato (vedere streaming dal letto e chattare con gli amici), di più non può fare, ma neanche pensavo mai facesse.
Tanti leggo qua e mi vien da ridere, vogliono fare editing video, cad, photoshop massiccio con sti poveri netbook e di questa ignoranza si è arricchita Intel e gli utenti son rimasti delusi ma è solo colpa loro che non sanno dare la giusta collocazione a sti cosini e i venditori ne approfittano sparando prezzi assurdi
Il mio eeepc comunque fa 3 ore e 15" con wifi attivo, direi che nel tempo non ci si è evoluti poi tanto in questo settore
quotissimo.
tra l'altro il net che hai è l'unico che stranamente ho saltato :D ma mi allettava parecchio: 9" e ssd è in via di estinzione, ed è un peccato perchè era il vero net "volante" imo
astroimager
10-05-2011, 20:44
Era già su trovaprezzi da giorni... anzi la settimana scorsa ho visto uno store lo vendeva sui €400... solo 2GB di ram, però...
Già esaurito, penso... :stordita:
astroimager
10-05-2011, 20:47
Ricapitolando... sotto i €350 Lenovo... tra i 350 e i 450?
Solo Sony e MSI? Qual è migliore fra i due, secondo voi?
ciao ragazzi, posto qui le mie impressioni sul nuovo toshiba nb550d. Nella recensione di hwu non si è parlato di tante cose. L'ho comprato per mia moglie a cui piace il verde :D e voleva un netbook piccolino.
Allora autonomia di 7 ore con luminosità media, bluetooth e wifi collegate e profilo su bilanciato (c'è anche il profilo eco ma non ho capito la reale funzione). Bello è bello, il processore non è velocissimo e a volte è davvero lento per uno che come me non ha mai usato netbook fino ad ora (anche solo per accedere alle proprietà della stampante può metterci diversi secondi). Tastiera ben fatta e speaker ottimi. La loro collocazione ahimè è inevitabile che cada sulle mani mentre si scrive. Purtroppo non c'era altro posto dove metterli e sulla cornice dello schermo non li ho mai visti in nessun netbook (vi dico già che sopra alla tastiera non si potevano collocare altrimenti il mousepad diventava minuscolo...). Ontario da favola sia nei filmati che nei giochini 3d. Toshiba ha riempito il netbook di demo di giochi e cazzatine varie (sta volta è riuscita a fare peggio di sony...) quindi una pulizia iniziale è quasi obbligatoria. In dotazione è venduto con 1 gb di ram ddr3 600Mhz che a breve sostituirò con 2 gb ddr3 kingston 1066. La vera novità che ho scoperto smontando lo sportellino delle ram e hdd è che è presente uno slot vuoto mini pci express. Esso permette l'installazione di un modulo 3g oppure un mini pcie ssd come il nuovissimo intel 310. Il modulo 3g però è stra consigliato perchè il toshiba nb550d è già provvisto di uno slot per la sim proprio sotto la batteria e già collegata alla porta pcie (esistono anche i driver sul sito toshiba). Per finire estetica davvero bella. Il verde non è così verde come sembra dalla recensione...
pagato 300 euro li vale tutti.
puoi darmi conferma sulla risoluzione dello schermo? è 1024x600 o 1280x720?
fbrbartoli
10-05-2011, 21:04
la risoluzione è 1024x600... si riesce a scrivere bene in word senza perdere la vista...
ciao ragazzi, posto qui le mie impressioni sul nuovo toshiba nb550d. Nella recensione di hwu non si è parlato di tante cose. L'ho comprato per mia moglie a cui piace il verde :D e voleva un netbook piccolino.
Allora autonomia di 7 ore con luminosità media, bluetooth e wifi collegate e profilo su bilanciato (c'è anche il profilo eco ma non ho capito la reale funzione). Bello è bello, il processore non è velocissimo e a volte è davvero lento per uno che come me non ha mai usato netbook fino ad ora (anche solo per accedere alle proprietà della stampante può metterci diversi secondi). Tastiera ben fatta e speaker ottimi. La loro collocazione ahimè è inevitabile che cada sulle mani mentre si scrive. Purtroppo non c'era altro posto dove metterli e sulla cornice dello schermo non li ho mai visti in nessun netbook (vi dico già che sopra alla tastiera non si potevano collocare altrimenti il mousepad diventava minuscolo...). Ontario da favola sia nei filmati che nei giochini 3d. Toshiba ha riempito il netbook di demo di giochi e cazzatine varie (sta volta è riuscita a fare peggio di sony...) quindi una pulizia iniziale è quasi obbligatoria. In dotazione è venduto con 1 gb di ram ddr3 600Mhz che a breve sostituirò con 2 gb ddr3 kingston 1066. La vera novità che ho scoperto smontando lo sportellino delle ram e hdd è che è presente uno slot vuoto mini pci express. Esso permette l'installazione di un modulo 3g oppure un mini pcie ssd come il nuovissimo intel 310. Il modulo 3g però è stra consigliato perchè il toshiba nb550d è già provvisto di uno slot per la sim proprio sotto la batteria e già collegata alla porta pcie (esistono anche i driver sul sito toshiba). Per finire estetica davvero bella. Il verde non è così verde come sembra dalla recensione...
pagato 300 euro li vale tutti.
beh mi sembra molto buono! manca sì solo un giga di ram in più.
ma quindi ha uno slot ram in totale?
fino a quanta ne supporta che tu sappia? Con 4 Gb e l'ssd, se permettesse un filo di oc sarebbe un bel mostriciattolo, con una buona autonomia per giunta
Romagnolo1973
10-05-2011, 23:56
quotissimo.
tra l'altro il net che hai è l'unico che stranamente ho saltato :D ma mi allettava parecchio: 9" e ssd è in via di estinzione, ed è un peccato perchè era il vero net "volante" imo
ehh infatti è comodissimo, sta in un borsello di quelli che trovi in spiaggia dai cinesi a 5 euro, comprato e ci sta da dio :D davvero minuscolo
Sul lato portabilità è unico e ineguagliato, però la sconti con una tastiera ignobile che salta alcune lettere anche se pigi forte e un HW vecchio, ma con linux va ancora sufficientemente, aspetto tranquillo l'evolversi qua tra i processori e quando se ne andrà allora vedrò cosa offre il mercato
A Cesena c'è il wifi free in centro e vedo gente diventare cieca coi cellulari a navigare e quelli con Ipad a scuoterlo e bestemmiare :D Io a confronto non mi posso lamentare
fbrbartoli
11-05-2011, 06:52
beh mi sembra molto buono! manca sì solo un giga di ram in più.
ma quindi ha uno slot ram in totale?
fino a quanta ne supporta che tu sappia? Con 4 Gb e l'ssd, se permettesse un filo di oc sarebbe un bel mostriciattolo, con una buona autonomia per giunta
io ho trovato solo uno slot anche se cpuz me ne indica due (ma è cpuz). Credo che veda i soliti 4gb con 7 64bit ma è dotato di 7 starter per cui mi accontento di portarlo a 2gb sostituendo l'unico banco. Oc al momento non è possibile, ho già sbirciato nel bios, mentre per l'ssd ha un vano mini pci-e vuoto già predisposto per il modulo 3g (che ho appena comprato) avendo anche lo slot sim sotto la batteria già pronto, ma volendo puoi installarci un ssd su mini pcie come il nuovo intel 310 che deve uscire (così eviti di sostituire l'hdd che è davvero capiente 250gb)...
recensione dell'acer aspire one 522 su c-50
http://notebookitalia.it/recensione-acer-aspire-one-522-11484
se è vero che verrà corredato con la batteria da 6 celle, sembra una macchina interessante!
acer icona, sempre piattaforma c-50
http://www.tomshw.it/cont/articolo/acer-iconia-w500-un-po-tablet-un-po-netbook/31333/1.html
recensione dell'acer aspire one 522 su c-50
http://notebookitalia.it/recensione-acer-aspire-one-522-11484
se è vero che verrà corredato con la batteria da 6 celle, sembra una macchina interessante!
eccolo, era l'acer ad avere un 10 pollici 720p, mi ero confuso :\
raga che mi dite dell' " Acer Aspire 5253G-E354G50MNKK "
l'ho visto oggi in promozione in una nota catena di negozi ad un prezzo veramente allettante....
SiR.OnLy
11-05-2011, 15:50
raga che mi dite dell' " Acer Aspire 5253G-E354G50MNKK "
l'ho visto oggi in promozione in una nota catena di negozi ad un prezzo veramente allettante....
io con gli acer non ci vado tanto d'accordo^^
fbrbartoli
11-05-2011, 15:52
idem.
Ziosilvio
11-05-2011, 17:49
raga che mi dite dell' " Acer Aspire 5253G-E354G50MNKK "
l'ho visto oggi in promozione in una nota catena di negozi ad un prezzo veramente allettante....
Su Notebookcheck mi pare abbiano recensito un modello simile:
http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-5253-AMD-Fusion-Notebook.49617.0.html
zanardi84
12-05-2011, 13:40
beh mi sembra molto buono! manca sì solo un giga di ram in più.
ma quindi ha uno slot ram in totale?
fino a quanta ne supporta che tu sappia? Con 4 Gb e l'ssd, se permettesse un filo di oc sarebbe un bel mostriciattolo, con una buona autonomia per giunta
E lo schermo a 720 di altezza.
Secondo me con 2GB di ram e Linux può essere la macchina ideale da trasferta.
Ordinato il 522 ieri sera per la ragazza :), appena arriva vi posto qualche impressione..... imho un banchetto da 4 gb sarà obbligatorio...
Ordinato il 522 ieri sera per la ragazza :), appena arriva vi posto qualche impressione..... imho un banchetto da 4 gb sarà obbligatorio...
mi pvtizzi dove e a quanto?
mi pvtizzi dove e a quanto?
Detto fatto ;)
Su Notebookcheck mi pare abbiano recensito un modello simile:
http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-5253-AMD-Fusion-Notebook.49617.0.html
dalla recensione non mi sembra per niente male.....solo che non ho capito quali sarebbero le differenze tra quello nella recensione e il modello che intendevo io..?? :mbe:
comunque il case del notebook è identico a quello che avevo visto io...
ah se a qualcuno interessa quel coso non pesava proprio un bel niente..sembrava di non averlo in mano! :eek: in confronto il mio asus di un paio d'anni fa e dalle stesse dimensioni è un mattone :mbe:
fbrbartoli
12-05-2011, 17:50
ho aggiornato il toshiba con 2gb al posto di 1gb... che dire... cambia dal giorno alla notte. La c-50 non si nota neanche più. Ora apre tutto in tempi veloci anche più applicazioni insieme. Certamente abbinato a linux anzichè 7 starter deve essere una bomba. Posso dirvi che fino ad ora questi mini brazos possono sostituire in tutto i notebook.
ora mi manca solo il modulo 3g/gps che sta arrivando dall'inghilterra :D
Ziosilvio
12-05-2011, 18:03
dalla recensione non mi sembra per niente male.....solo che non ho capito quali sarebbero le differenze tra quello nella recensione e il modello che intendevo io..?? :mbe:
comunque il case del notebook è identico a quello che avevo visto io...
ah se a qualcuno interessa quel coso non pesava proprio un bel niente..sembrava di non averlo in mano! :eek: in confronto il mio asus di un paio d'anni fa e dalle stesse dimensioni è un mattone :mbe:
Le differenze non le so, magari è lo stesso che si chiama in due modi diversi in Italia e in Germania.
Per il peso: occhio, che a volte quelli in esposizione non hanno la batteria...
SiR.OnLy
12-05-2011, 22:23
ma allora? per questo asus 1215b? non ci sono state più news ufficiali? apparte la presunta uscita per fine mese? :\
ho aggiornato il toshiba con 2gb al posto di 1gb... che dire... cambia dal giorno alla notte. La c-50 non si nota neanche più. Ora apre tutto in tempi veloci anche più applicazioni insieme. Certamente abbinato a linux anzichè 7 starter deve essere una bomba. Posso dirvi che fino ad ora questi mini brazos possono sostituire in tutto i notebook.
ora mi manca solo il modulo 3g/gps che sta arrivando dall'inghilterra :D
Dove le hai acquistate la memoria da 2 gb?
Vanno bene anche per l'acer one 522?
Grazie
fbrbartoli
13-05-2011, 07:21
l'ho presa su amazon. kingston 2gb ddr3 1066 cl7 a 15 euro circa.
Poi sapete una cosa? è molto robusto. Sono fiero possessore di un vaio Z (robustezza non il massimo ahimè), gran bella macchina ma sto seriamente pensando di passare in futuro ad un netbook brazos (il toshiba in particolare mi piace molto anche esteticamente). Il comparto video è superiore e se pompano un pò la cpu è perfetto per farci di tutto... con questa piattaforma amd ha fatto il colpaccio, si rischia davvero di vedere i netbook soppiantare i notebook da lavoro. Poi l'autonomia è fantastica. Ho sempre usato intel ma questa volta amd la consiglio proprio...
sinergine
13-05-2011, 08:03
Ordinato il 522 ieri sera per la ragazza :), appena arriva vi posto qualche impressione..... imho un banchetto da 4 gb sarà obbligatorio...
Quanto l'hai pagato?
L'hai preso in uno dei due negozi che ci sono su trovaprezzi?
Ho visto dalla recensione che per aprirlo bisogna smontare la tastiera :(
Quanto l'hai pagato?
L'hai preso in uno dei due negozi che ci sono su trovaprezzi?
Ho visto dalla recensione che per aprirlo bisogna smontare la tastiera :(
L'ho preso dal primo negozio che ti compare su trovaprezzi
Ahimé purtroppo neanche a me solletica l'idea di dover smontare così invasivamente un net nuovo.... però quello è l'unico modo per aggiungere altra ram....
ho aggiornato il toshiba con 2gb al posto di 1gb... che dire... cambia dal giorno alla notte. La c-50 non si nota neanche più. Ora apre tutto in tempi veloci anche più applicazioni insieme. Certamente abbinato a linux anzichè 7 starter deve essere una bomba. Posso dirvi che fino ad ora questi mini brazos possono sostituire in tutto i notebook.
ora mi manca solo il modulo 3g/gps che sta arrivando dall'inghilterra :D
Questi c-50 mi ispirano più degli E-350, appena si allinearenno ai 200€ ne farò mio uno.
Quanti slot per la ram ci sono? Se ce ne fossero 2, con un bel dual channel si potrebbero ottenere ulteriori benefici.
Anche a me questo sistemino abbinato a linux solleticherebbe non poco, ma mi sa che per ora il supporto driver a brazos è ancora scarso e vista l'altissima integrazione del sistema è una cosa da non sottovalutare.
l'ho presa su amazon. kingston 2gb ddr3 1066 cl7 a 15 euro circa.
Poi sapete una cosa? è molto robusto. Sono fiero possessore di un vaio Z (robustezza non il massimo ahimè), gran bella macchina ma sto seriamente pensando di passare in futuro ad un netbook brazos (il toshiba in particolare mi piace molto anche esteticamente). Il comparto video è superiore e se pompano un pò la cpu è perfetto per farci di tutto... con questa piattaforma amd ha fatto il colpaccio, si rischia davvero di vedere i netbook soppiantare i notebook da lavoro. Poi l'autonomia è fantastica. Ho sempre usato intel ma questa volta amd la consiglio proprio...
Sostituire un portatile da lavoro con i7 e compagnia bella con un'ontario imho mi sembra azzardato.... il c-50 sarà ad occhio 5 volte più lento del più scarso i7 dual
Ontario/zacate sono piattaforme da "cazzeggio", nel senso che ci fai tutte le robe multimediali che vuoi con prestazioni eccellenti per il form factor... ma di certo non mi metto a lavorare sul complessivo di un differenziale con unigraphics e c-50
l'ho presa su amazon. kingston 2gb ddr3 1066 cl7 a 15 euro circa.
Poi sapete una cosa? è molto robusto. Sono fiero possessore di un vaio Z (robustezza non il massimo ahimè), gran bella macchina ma sto seriamente pensando di passare in futuro ad un netbook brazos (il toshiba in particolare mi piace molto anche esteticamente). Il comparto video è superiore e se pompano un pò la cpu è perfetto per farci di tutto... con questa piattaforma amd ha fatto il colpaccio, si rischia davvero di vedere i netbook soppiantare i notebook da lavoro. Poi l'autonomia è fantastica. Ho sempre usato intel ma questa volta amd la consiglio proprio......domanda: ma ti ci trovi con quel display??? Non è "troppo piccolo"????
Ciao
Questi c-50 mi ispirano più degli E-350, appena si allinearenno ai 200€ ne farò mio uno.
Quanti slot per la ram ci sono? Se ce ne fossero 2, con un bel dual channel si potrebbero ottenere ulteriori benefici.
.
Questa cosa interessa anche a me. Quanti slot per la ram ci sono nel 522?
Se ce n'è uno solo bisogna quindi togliere la ram preesistente e inserirne una da 2/4 gb allora.
ciao.
ps: in ogni caso sto 10 pollici è troppo piccolino. vorrei venderlo.
fbrbartoli
13-05-2011, 11:02
...domanda: ma ti ci trovi con quel display??? Non è "troppo piccolo"????
Ciao
il display ha una risoluzione sufficientemente bassa per cui leggi tutto molto grande. Ovviamente neanche con il 13 pollici del vaio z mi ci ritrovo nel senso che di solito lavoro sul fisso con minimo 24 pollici. Però per portarsi dietro il lavoro e finire le ultime cose va di certo bene anche un 10 pollici.
@vash
guarda, per come la vedo io se veramente vuoi lavorare non ti basta neanche il miglior 13 pollici. il mio z è il core2duo venuto prima degli i7, fattosta che un i7 sul vaio z è pura potenza sprecata perchè il target di quel prodotto è il manager che con il pc scarica la posta e scrive in word ma vuole spendere 2000 euro per un portatile. Al massimo usa anche excel...
Nel toshiba c'è un solo banco. Cmq ho letto qui su hwu che il c-50 supporta solo single channel quindi non sarebbe servito un doppio slot...
johnnyc_84
13-05-2011, 11:40
Sostituire un portatile da lavoro con i7 e compagnia bella con un'ontario imho mi sembra azzardato.... il c-50 sarà ad occhio 5 volte più lento del più scarso i7 dual
Ontario/zacate sono piattaforme da "cazzeggio", nel senso che ci fai tutte le robe multimediali che vuoi con prestazioni eccellenti per il form factor... ma di certo non mi metto a lavorare sul complessivo di un differenziale con unigraphics e c-50
Lavorare non significa per forza modellare al CAD o eseguire analisi fluidodinamiche (per le quali comunque non basta neanche un i7 quadcore)
Lavorare non significa per forza modellare al CAD o eseguire analisi fluidodinamiche (per le quali comunque non basta neanche un i7 quadcore)
Beh vedi una parte del mio lavoro, quando non sono imbarcato, è modellare al cad.... quindi lavorare=modellare al cad ;)
Beh vedi una parte del mio lavoro, quando non sono imbarcato, è modellare al cad.... quindi lavorare=modellare al cad ;)
da quello che ho visto, allplan gira su un'integrata 780g... non fai modelli complessi, è chiaro, ma sinceramente sono curioso di vedere, se gli dai in pasto abbastanza ram, cosa sono capaci di fare ontario e zacate... potresti avere delle sorprese :)
comunque appena la mia situazione si stabilizza pennso che prenderà un acer 522, voglio lo schermo 720p, e ci metterò immediatamente un banco da 4 gb 1333... se qualcuno ha preso nel frattempo un portatilino/una schea madre con zacate, ha modo di fare un test con ram 1066 e 1333? perchè ripeto, sono abbastanza convinto che con le 1333 ci sia un incremento di prestazione apprezzabile :D
da quello che ho visto, allplan gira su un'integrata 780g... non fai modelli complessi, è chiaro, ma sinceramente sono curioso di vedere, se gli dai in pasto abbastanza ram, cosa sono capaci di fare ontario e zacate... potresti avere delle sorprese :)
comunque appena la mia situazione si stabilizza pennso che prenderà un acer 522, voglio lo schermo 720p, e ci metterò immediatamente un banco da 4 gb 1333... se qualcuno ha preso nel frattempo un portatilino/una schea madre con zacate, ha modo di fare un test con ram 1066 e 1333? perchè ripeto, sono abbastanza convinto che con le 1333 ci sia un incremento di prestazione apprezzabile :D
Attenzione
La ram deve essere assolutamente 1066 per l'ontario, altrimenti la "bagnarola" non parte.....
Su una review crucca lessi che provarono prima delle kingston 1333 e non ci fu niente da fare e poi un banco da 4gb corsair 1066mhz....
fbrbartoli
13-05-2011, 13:17
Beh vedi una parte del mio lavoro, quando non sono imbarcato, è modellare al cad.... quindi lavorare=modellare al cad ;)
ma guarda che i brazos hanno una scheda video superiore agli i7 come vaio z... l'i7 vaio z usa una intel gm "qualcosa" che puoi switchare con una geffo 330 mentre il toshiba brazos usa una 6250 compatibile dx11 con 384 mb + la condivisa (attualmente la vga del mio brazos toshiba ha 949 mb di ram ddr3 complessiva)...
la questione ram è presto detto... è risaputo che brazos supporta ram ddr3 da 800 ma anche 1066 che eventualmente vengono downcloccate in automatico. Per non sapere ne leggere ne scrivere io non azzarderei a prendere 1333. il link postato sopra vi rimanda ad un ottima ddr3 kinston 1066 cl7 che io straconsiglio per prezzo e prestazioni.
cmq vi posso assicurare che passando da 1gb a 2gb di buona marca la prestazioni sono cambiate drasticamente. Non oso immaginare con 4gb e un sistema x64 leggero...
ma guarda che i brazos hanno una scheda video superiore agli i7 come vaio z... l'i7 vaio z usa una intel gm "qualcosa" che puoi switchare con una geffo 330 mentre il toshiba brazos usa una 6250 compatibile dx11 con 384 mb + la condivisa (attualmente la vga del mio brazos toshiba ha 949 mb di ram ddr3 complessiva)...
Il vaio s che ho ordinato monta un i7 2620 con hd3000 + radeon 6630.... credo che a naso sia un pò più veloce di zacate :)
fbrbartoli
13-05-2011, 13:36
ma perchè i serie s hanno l'hibryd switch?
cmq non si sta facendo una gara. Semplicemente ti sto dicendo che il comparto grafico di ontario (che è inferiore a zacate) è più che sufficiente per farci qualsiasi cosa con il pc (in rete circolano video e test di half life 2 al massimo dettaglio fluido sul toshiba nb550d)...
ma perchè i serie s hanno l'hibryd switch?
cmq non si sta facendo una gara. Semplicemente ti sto dicendo che il comparto grafico di ontario (che è inferiore a zacate) è più che sufficiente per farci qualsiasi cosa con il pc (in rete circolano video e test di half life 2 al massimo dettaglio fluido sul toshiba nb550d)...
Ma non c'è nessunissima gara, io stesso ho preso un ontario in questi giorni e ne prenderò un'altro appena esce la versione con il turbo, proprio perché sono impareggiabili sul rapporto prestazioni/consumo/form factor, quindi figurati.
Però ti assicuro che se mi metto a spippolare un po con unigraphics o meglio/peggio ancora solid edge (che è più leggero) basta un pezzo con su abbastanza feature per rallentare di brutto il sistema.
johnnyc_84
13-05-2011, 13:58
Ma non c'è nessunissima gara, io stesso ho preso un ontario in questi giorni e ne prenderò un'altro appena esce la versione con il turbo, proprio perché sono impareggiabili sul rapporto prestazioni/consumo/form factor, quindi figurati.
Però ti assicuro che se mi metto a spippolare un po con unigraphics o meglio/peggio ancora solid edge (che è più leggero) basta un pezzo con su abbastanza feature per rallentare di brutto il sistema.
Se è per quello io ho difficoltà ad aprire assiemi anche con un i7 920 6gb di ram e nvidia Quadro...Comunque anni e anni fa si riusciva a modellare qualche pezzettino in Pro-e addirittura utilizzando un centrino 1,4Ghz con grafica integrata intel (e parlo di centrino prima generazione)
Se è per quello io ho difficoltà ad aprire assiemi anche con un i7 920 6gb di ram e nvidia Quadro...Comunque anni e anni fa si riusciva a modellare qualche pezzettino in Pro-e addirittura utilizzando un centrino 1,4Ghz con grafica integrata intel (e parlo di centrino prima generazione)
Che modellazioni fai e con che software? :)
ho tenuto un po' d'occhio dal task manager le risorse impiegate dal 522.
La ram impiegata rimane abbastanza costante sui 565MB (dal grafico) in media (adesso sui 420MB)
MEmoria fisica
Totale: 746
cache 352
disponibile 348
libera 15 (anche se sta quasi sempre a 0)
Varia molto l'utilizzo cpu che schizza subito all'85% o 95% anche per aprire una semplice cartella o programma.
Sicuro che portando la ram a 2GB si ottengano risultati apprezzabili?
Grazie
johnnyc_84
13-05-2011, 15:14
Che modellazioni fai e con che software? :)
settore automotive, utilizziamo PRo-e wf4 ma spesso anche CATIA per interfacciarci con files di clienti
astroimager
14-05-2011, 07:28
Non mi ricordo se era lo stesso shop che l'aveva abbassato a 400, ma se ora andate su trovaprezzi trovate l'U270 a 439 euro... è già qualcosa :)
Non mi ricordo se era lo stesso shop che l'aveva abbassato a 400, ma se ora andate su trovaprezzi trovate l'U270 a 439 euro... è già qualcosa :)
che poi e' quello che ho pagato io per il toshiba...ma con 4 giga di ram,hd da 500gb e bt in piu'...
astroimager
14-05-2011, 08:02
che poi e' quello che ho pagato io per il toshiba...ma con 4 giga di ram,hd da 500gb e bt in piu'...
Il prezzo giusto di questo MSI sarebbe max 400... forse era il caso che lo prendevo al volo, la settimana scorsa...
Il rivestimento del Toshiba - grezzo/antigraffio - mi piace molto... se lo facessero sugli 11".6-13".3 lo comprerei subito.
Il lucido già mi immagino come diventa dopo un mesetto di utilizzo...
ciao
ma i banchi di memoria per i notebook sono adattabili anche per i netbook (ammesso che abbiano la stessa frequenza)?
Grazie
astroimager
14-05-2011, 08:42
ciao
ma i banchi di memoria per i notebook sono adattabili anche per i netbook (ammesso che abbiano la stessa frequenza)?
Grazie
sì, sono gli stessi (so-dimm)
ciao
ma i banchi di memoria per i notebook sono adattabili anche per i netbook (ammesso che abbiano la stessa frequenza)?
Grazie
i banchi di memoria SODIMM in vendita hanno altezze leggermente diverse l'uno dall'altro... sui netbook dove lo spazio è risicato potresti aver problemi a installare moduli di grande capienza (4gb per singolo modulo) per via dell'altezza maggiore (la larghezza è standard)
Il prezzo giusto di questo MSI sarebbe max 400... forse era il caso che lo prendevo al volo, la settimana scorsa...
Il rivestimento del Toshiba - grezzo/antigraffio - mi piace molto... se lo facessero sugli 11".6-13".3 lo comprerei subito.
Il lucido già mi immagino come diventa dopo un mesetto di utilizzo...
quello che mi e' piaciuto subito di quel toshiba e' lo schermo opaco,la leggerezza e la reattivita' nonostante il mix w7+software toshiba....per me non lo prenderei mai un portatile,ma quello mi e' piaciuto parecchio.
mio padre e' al suo secondo pc,e iniziare a usare il pc a 63 anni puo' essere traumatico,pero' dice di trovarsi bene con quel cosetto e aveva bisogno di uno schermo di dimensioni decenti per la vista...
Grazie per le risposte.
Un'altra cosa.
Ho appena fatto il backup sul mio acer 522.
Ho fatto il backup di tutto (cartelle e sistema..boh?) seguendo la procedura che
ho avviato. I file li ho salvati su una partizione dello stesso netbook.
Ma fatemi capire una cosa adesso.
Se il sistema si impippa o per qualsiasi ragione voglio formattare, cosa devo fare esattamente non avendo (anche perchè non c'è lettore) dvd o cd di installazione?
Grazie
astroimager
14-05-2011, 19:36
i banchi di memoria SODIMM in vendita hanno altezze leggermente diverse l'uno dall'altro... sui netbook dove lo spazio è risicato potresti aver problemi a installare moduli di grande capienza (4gb per singolo modulo) per via dell'altezza maggiore (la larghezza è standard)
Non lo sapevo proprio... :)
MaxMara75
15-05-2011, 00:06
Scusate se mi intrufolo.
Volevo chiedere ai possessori dell'Acer 522 se cortesemente possono mettere sulla bilancia il loro netbook e dirmi il peso effettivo (intendo con batteria a 6 celle inserita).
Le schede tecniche che si trovano su Internet non sono affatto chiare e anche in diverse recensioni ho trovato dati discordanti.
In una videorecensione pare sia 1,177 Kg, ma necessiterei di conferma.
In tal caso - pur con le riserve sulla pochezza della Ram, sulle difficoltà pratiche di un eventuale upgrade e sulla non brillantezza del processore AMD C-50 - l'acquisto di tale netbook potrebbe rivelarsi ottimale (almeno in questo momento) per chi ha esigenza di un apparecchio estremamente portabile per far girare software non complessi (suite Office, posta elettronica), per navigare in maniera agevole sul Web e per vedere filmati in HD. Il tutto senza dover subire la lentezza cronica di processori più scadenti e/o la scarsa risoluzione dei tradizionali schermi da 10 pollici.
Grazie.
SiR.OnLy
15-05-2011, 00:39
nn so se qualcuno sen'è accorto ma da volantino del negozio del leone c'è il sony yb in offerta a 399 anzichè 499..
astroimager
15-05-2011, 13:44
nn so se qualcuno sen'è accorto ma da volantino del negozio del leone c'è il sony yb in offerta a 399 anzichè 499..
negozio del leone? se intendi euronico, io non l'ho trovato...
sfogliare i volantini mi fa solo rodere il fegato... :mad:
nn so se qualcuno sen'è accorto ma da volantino del negozio del leone c'è il sony yb in offerta a 399 anzichè 499..
sì, per l'esattezza 399,20 :D
è che i Vaio con quel logone vistoso non mi entusiasmano molto. preferisco roba più discreta. però l'ho interpretato come un primo segnale di discesa dei prezzi dell'E 350.
c'è anche da dire che i volantini di Euron**s non sono mai unificati x tutta Italia. se li vuoi sfogliare online ti tocca mettere la regione e credo pure il punto vendita (il volantino dove ho visto il Vaio era quello trovato nella posta di Milano)
SiR.OnLy
15-05-2011, 17:35
negozio del leone? se intendi euronico, io non l'ho trovato...
sfogliare i volantini mi fa solo rodere il fegato... :mad:
qui a milano sul volantino lo danno a 399.. l'ho visto dal vivo per la prima volta qualche settimana fa e mi piace un sacco come estetica.. davvero tanto.. e sinceramente i sony vaio mi hanno sempre attirato.. anche per il logo.. kmq mi sa che aspetterò il 1215b.. però deve uscire a fine mese come annunciato.. se no il 28 maggio compro il vaio <.<
Preview ACER ASPIRE one 722 , 11.6'' , C-50, 2GB DDR3
http://notebookitalia.it/acer-aspire-one-722-amd-fusion-anteprima-11521
Qualcuno sarebbe così gentile da testare Autocad 2011 sulle due piattaforme C-50 ed E-350? Non riesco a trovare nulla in rete a tal proposito..
Sto seriamente pensando di vendere il mio Acer 15" Core2Duo di qualche anno fa a favore di un portatile piccolo e leggero. Penso che generalmente non userò programmi avanzati (avendo due computer fissi a casa e al lavoro), però sapere che in emergenza posso smanettare un po' con Autocad non sarebbe malaccio! :)
sinergine
16-05-2011, 13:19
Immagino non troverei molte prove del genere in giro. Secondo me ti conviene spendere qualcosina di più e andare su un Acer 1830
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.