View Full Version : [Thread Ufficiale] Notebook, netbook e notbook AMD Brazos
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
vinsanto
04-03-2011, 14:45
@ jimmy:
complimenti!!
non è che puoi dirci subito se è in lega di magnesio , come è scritto da qualche parte o se è normale plastica .....?:cool:
@ jimmy:
complimenti!!
non è che puoi dirci subito se è in lega di magnesio , come è scritto da qualche parte o se è normale plastica .....?:cool:
Plastica, dove sta scritto che era in lega di alluminio? :asd: Comunque grazie ;)
zanardi84
04-03-2011, 15:15
Plastica, dove sta scritto che era in lega di alluminio? :asd: Comunque grazie ;)
Complimenti!
Però che rosicare!
Oltretutto da quando si è sparsa la voce di possibili quad core mi viene quasi da aspettare la fine dell'anno!
IL CAZZONE DI FREEMAN CONTINUA A BANNARMI!!!!! SENZA MOTIVO!!! Scusate ragazzi!
Ma è proprio puerile sto coglione bamboccio! Poverino davvero..non fa altro che perdere il suo tempo a bannare e segarsi.Non ha capito che farò centinaia di account,che coglione.Presto pubblicherò la targa della sua macchina così se lo incontrate gli sputate addosso.
Denunciami idiota così saprò il tuo nome!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
By HornyPc
Ti conviene trovare un accordo con loro. Così passerai la tua vita a fare account, visto che a freeman bastano 3 clic di mouse, mentre a te prima o poi finiranno gli account di posta :asd:
Complimenti!
Però che rosicare!
Oltretutto da quando si è sparsa la voce di possibili quad core mi viene quasi da aspettare la fine dell'anno!
Mi fanno ridere queste voci. Semplicemente perchè prima di immettere i quad AMD dovrà spremere i dual fino all' ultima goccia, e per ora nel mercato di soluzioni Fusion dual core ne ho viste ben poche. Poi ti ripeto, aspettare nel mondo dell' informatica ti porta in depressione :asd:, perchè quando sarai in procinto di comprare i quad trapelerà l' uscita degli octa-core e così via. Io intanto mi godo questi dual che per l' uso che ne debbo fare non sono assolutamente niente male. ;)
zanardi84
04-03-2011, 15:30
Mi fanno ridere queste voci. Semplicemente perchè prima di immettere i quad AMD dovrà spremere i dual fino all' ultima goccia, e per ora nel mercato di soluzioni Fusion dual core ne ho viste ben poche. Poi ti ripeto, aspettare nel mondo dell' informatica ti porta in depressione :asd:, perchè quando sarai in procinto di comprare i quad trapelerà l' uscita degli octa-core e così via. Io intanto mi godo questi dual che per l' uso che ne debbo fare non sono assolutamente niente male. ;)
Non escluderei la strategia di AMD di aggredire il mercato con una vasta gamma di queste apu, per tutti i gusti e le esigenze. Rimane un mistero quello della scarsa disponibilità sul mercato.
Domanda sull'HP: sul sito svizzero mi pare di non aver trovato notizie sulle porte usb. Si sa qualcosa in merito?
vinsanto
04-03-2011, 15:43
la cosa del magnesio l'avevo letta quiihttp://notebookitalia.it/sony-vaio-yb-in-italia-a-breve-10596 si saranno sbagliati evidentemente ....
la cosa del magnesio l'avevo letta quiihttp://notebookitalia.it/sony-vaio-yb-in-italia-a-breve-10596 si saranno sbagliati evidentemente ....
Mah, sinceramente, non ho ben chiara la lega di magnesio e alluminio, ma di sicuro lo chassis dell' affaretto non mi sembra in metallo o derivati. :)
Ziosilvio
04-03-2011, 16:07
Iscritto :D
Gli MSI tentano molto anche me, forse l'X-Slim più che il Wind.
Con un SSD solo per Linux diventerebbe un ottimo PC da viaggio, e potrei montare l'eventuale disco fisso con Win7 in uno scatolotto da usare via USB solo per giocare.
astroimager
04-03-2011, 16:38
Non lo faranno mai. IMHO, ovviamente per questioni di strategie aziendali, non per un impossibilità tecnica. ;)
Mai dire mai :)
C'è da vedere come risponderà Intel, che ora dispone dei brevetti nVidia, e se è più conveniente produrre in proprio a 28nm HKMG o affidarsi ai 40nm TSMC.
Di sicuro la strategia aziendale ora punta in maniera più aggressiva sul mobile.
Complimenti!
Però che rosicare!
Oltretutto da quando si è sparsa la voce di possibili quad core mi viene quasi da aspettare la fine dell'anno!
Se ti serve, io non aspetterei la prossima generazione.
Se puoi attendere, tieni conto che a fine primavera uscirà Llano a 32nm HKMG: per contrastare gli SB da 17W in Q3 ne faranno sicuramente versioni a basso consumo, ma dubito x4.
DM1z review by techreport.com (http://techreport.com/articles.x/20512)
Mai dire mai :)
C'è da vedere come risponderà Intel, che ora dispone dei brevetti nVidia, e se è più conveniente produrre in proprio a 28nm HKMG o affidarsi ai 40nm TSMC.
Di sicuro la strategia aziendale ora punta in maniera più aggressiva sul mobile.
Se ti serve, io non aspetterei la prossima generazione.
Se puoi attendere, tieni conto che a fine primavera uscirà Llano a 32nm HKMG: per contrastare gli SB da 17W in Q3 ne faranno sicuramente versioni a basso consumo, ma dubito x4.
Mah, giustamente mai dire mai. I fattori che hai elencato sono tutti corretti per carità, il tempo ci darà le risposte .. ;)
Ieri sfogliando il volantino di euronics ho visto due cose sconvolgenti :eek:
1) C'era un toshiba da 15.6" con su l'e350
2) Tutte le schifezze atom inside erano state scontate all'inverosimile...
Che dite? Forse ci siamo?
Ieri sfogliando il volantino di euronics ho visto due cose sconvolgenti :eek:
1) C'era un toshiba da 15.6" con su l'e350
2) Tutte le schifezze atom inside erano state scontate all'inverosimile...
Che dite? Forse ci siamo?
sul volantino qua e nell'online store di euronics non c'è niente... di dove sei? :eek:
sul volantino qua e nell'online store di euronics non c'è niente... di dove sei? :eek:
Napoli....:)
Ecco una scansione
http://img814.imageshack.us/img814/3192/46108428.th.jpg (http://img814.imageshack.us/i/46108428.jpg/)
Ecco una scansione
http://img814.imageshack.us/img814/3192/46108428.th.jpg (http://img814.imageshack.us/i/46108428.jpg/)
Qual'è la novità Vash? Prova a scrivere su trovaprezzi amd e 350 e ne trvoerai anche li di 15.6 con fusion :p ;)
matthew_eli
05-03-2011, 13:51
domandona per chi ha già il Sony: è possibile installare i driver forniti da AMD (gli 11.2) e poi continuano a funzionare le keys per aumentare e diminuire la luminosità?
Questa anche più difficile: sembra che sul dmz1 si possano installare 8gb di RAM: è possibile anche sul Sony?
Grazie!
vinsanto
05-03-2011, 15:01
l'msi u270 è comparso sul sito italiano http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=582&prod_no=2280 con usb 3.0 e rivestimento anti ditate-graffi...
...sono fiducioso che a giorni si trovi in vendita almeno online:)
... e spero che anche asus col suo 1215b non sia da meno quanto a usb 3.0 e rivestimento anti.... e non faccia lo scherzo come fece col 1215n che tutti aspettavano con usb 3.0 e poi...nisba:Prrr:
l'msi u270 è comparso sul sito italiano http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=582&prod_no=2280 con usb 3.0 e rivestimento anti ditate-graffi...
...sono fiducioso che a giorni si trovi in vendita almeno online:)
... e spero che anche asus col suo 1215b non sia da meno quanto a usb 3.0 e rivestimento anti.... e non faccia lo scherzo come fece col 1215n che tutti aspettavano con usb 3.0 e poi...nisba:Prrr:
se fosse confermato l'anti ditata in entrambi probabilmente sarebbero i piu appetibili
se fosse confermato l'anti ditata in entrambi probabilmente sarebbero i piu appetibiliIl 1215b dovrebbe essere identico al 1215n come estetica, quindi bisogna vedere il 1215n se ha l'anti ditata
Qual'è la novità Vash? Prova a scrivere su trovaprezzi amd e 350 e ne trvoerai anche li di 15.6 con fusion :p ;)
Non c'è nessuna novità, ho semplicemente risposto alla domanda che mi aveva fatto gi0vi ;)
Inoltre converrai con me che il fatto che queste piattaforme si inizino a vedere nelle grandi catene è molto più indicativo che tovarli online.
Mi aggiungo anch'io in attesa dell'uscita di questi bei portatilini :D
Personalmente non saprei ancora su quale puntare fra hp asus e msi...quest'ultimo sembra avere la combinazione di caratteristiche migliori ma volevo chiedervi vista la vostra esperienza la qualità dei portatili msi perchè ne ho sentito parlare abbastanza poco fino ad ora
cmq ho dato un'occhio all'MSI e credo che esteticamente sia inferiore rispetto agli altri... sarà l'ultima cosa da guarda, ma per me l'estetica è fondamentale :D
la Dell non fa niente?
astroimager
05-03-2011, 20:33
Se cominciano ad arrivare nei negozi fisici è buon segno.
Io se posso toccare con mano prima dell'acquisto sono più contento. :D
cmq ho dato un'occhio all'MSI e credo che esteticamente sia inferiore rispetto agli altri... sarà l'ultima cosa da guarda, ma per me l'estetica è fondamentale :D
la Dell non fa niente?
Io sto in questi ultimi giorni sto guardando il Lenovo s205 per me il piu bello esteticamente.
Segnalo Toshiba NB550D review by tweaktown.com (http://www.tweaktown.com/reviews/3901/toshiba_nb550d_amd_fusion_netbook_w_harman_kardon_speakers_review/index.html)
Io sto in questi ultimi giorni sto guardando il Lenovo s205 per me il piu bello esteticamente.
ma nell's205 la 6 celle sporge nel posteriore? non l'ho capito ancora
Ziosilvio
06-03-2011, 10:24
l'msi u270 è comparso sul sito italiano http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=582&prod_no=2280 con usb 3.0 e rivestimento anti ditate-graffi...
...sono fiducioso che a giorni si trovi in vendita almeno online:)
... e spero che anche asus col suo 1215b non sia da meno quanto a usb 3.0 e rivestimento anti.... e non faccia lo scherzo come fece col 1215n che tutti aspettavano con usb 3.0 e poi...nisba:Prrr:
Ottimo! :)
cmq ho dato un'occhio all'MSI e credo che esteticamente sia inferiore rispetto agli altri... sarà l'ultima cosa da guarda, ma per me l'estetica è fondamentale :D
Io ho preso Zurg anche perché, con la sua forma, non dà molto nell'occhio.
Indubbiamente però dal punto di vista estetico sta a un MacBook come un lamantino sta a una manta :D
la Dell non fa niente?
La Dell mi sembra un po' parecchio ammanicata con Intel.
Però da un po' ha dei PC economici con AMD... senza mai la possibilità di aggiungere una scheda video decente :mad:
Però, vi dirò: un Latitude 13" 1440x900 con E-350 mi piacerebbe molto...
l'msi u270 è comparso sul sito italiano http://it.msi.com/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=582&prod_no=2280 con usb 3.0 e rivestimento anti ditate-graffi...
...sono fiducioso che a giorni si trovi in vendita almeno online:)
... e spero che anche asus col suo 1215b non sia da meno quanto a usb 3.0 e rivestimento anti.... e non faccia lo scherzo come fece col 1215n che tutti aspettavano con usb 3.0 e poi...nisba:Prrr:
Tempo fa avevo sentito il sito Monclick, roba di due settimanelle fà, e non sapeva se e quando gli arrivava l' u270. Spero non sia una cosa generalizzata a tutti gli shop :asd:
Non c'è nessuna novità, ho semplicemente risposto alla domanda che mi aveva fatto gi0vi ;)
Inoltre converrai con me che il fatto che queste piattaforme si inizino a vedere nelle grandi catene è molto più indicativo che tovarli online.
Scusami vash avevo interpretato male la tua affermazione. E comunque sono pienamente d' accordo con te. :)
Se cominciano ad arrivare nei negozi fisici è buon segno.
Io se posso toccare con mano prima dell'acquisto sono più contento. :D
Basta poco per rendere felice una persona :asd: :D
ma nell's205 la 6 celle sporge nel posteriore? non l'ho capito ancora
http://notebookitalia.it/images/stories/lenovo_ideapad_s205_live/lenovo_ideapad_s205_5.jpg
Tempo fa avevo sentito il sito Monclick, roba di due settimanelle fà, e non sapeva se e quando gli arrivava l' u270. Spero non sia una cosa generalizzata a tutti gli shop :asd:
Scusami vash avevo interpretato male la tua affermazione. E comunque sono pienamente d' accordo con te. :)
Basta poco per rendere felice una persona :asd: :D
l'ho scritto un paio di pagine addietro, ho telefonato a msi italia, e sia wind u270 sia xslim x370 arriveranno verso metà aprile.
l'ho scritto un paio di pagine addietro, ho telefonato a msi italia, e sia wind u270 sia xslim x370 arriveranno verso metà aprile.
Ottimo. Si in effetti avevo letto il post ma non ricordavo :)
astroimager
06-03-2011, 14:17
La Dell mi sembra un po' parecchio ammanicata con Intel.
Però da un po' ha dei PC economici con AMD... senza mai la possibilità di aggiungere una scheda video decente :mad:
Però, vi dirò: un Latitude 13" 1440x900 con E-350 mi piacerebbe molto...
Pensa che un paio di settimane fa si ventilava la possibilità che Dell acquistasse AMD. :asd:
Fra i modelli Dell con AMD, sarebbe molto interessante un upgrade del M301z, che nell'allestimento medio monta una CPU di prestazioni paragonabili all'E-350 (se non ho capito male), ma GPU ed autonomia sicuramente inferiori.
Da un utente che ci legge questo subnote è stato apprezzato particolarmente per la solidità.
The Solutor
06-03-2011, 14:57
M301z, che nell'allestimento medio monta una CPU di prestazioni paragonabili all'E-350 (se non ho capito male), ma GPU ed autonomia sicuramente inferiori.
Il K325 è un po' superiore come potenza di CPU all'E-350, un po piu amipo il divario col K345 montato sugli edge 11 recenti.
La gpu, invece ha quasi il doppio della potenza delle 42xx montate in combinazione agli Athlon II neo, circa il doppio delle HD3200 montate assieme agli Athlon/Turion Neo, e un po più del doppio delle Intel HD4500
astroimager
06-03-2011, 15:09
Il K325 è un po' superiore come potenza di CPU all'E-350, un po piu amipo il divario col K345 montato sugli edge 11 recenti.
La differenza con il K325 è visibile nell'uso medio, ad occhio?
Se no, mi sembra un perdita accettabile considerando il consumo inferiore a 1W/core.
Sono io che ad essere cieco o sul sito della msi a proposito dell'u270 non viene indicato il quantitativo di ram installata?:confused:
The Solutor
06-03-2011, 15:37
La differenza con il K325 è visibile nell'uso medio, ad occhio?
Se no, mi sembra un perdita accettabile considerando il consumo inferiore a 1W/core.
Lo è senz'altro, come del resto è accettabile la perdita ulteriore passando dal "vecchio" L625 ai nuovi K325/K345: perdita in performances limitata a fronte di una riduzione dei consumi percepibile.
Però fatto salvo che l'e-350 consuma meno del K345, il quale consuma meno dell'L625 bisogna sempre considerare che i numeri, al solito, non dicono mai tutto.
Una CPU più potente ci mette meno ad eseguire le stesse operazioni e quindi passa piu tempo in idle, con l'alimentazione a tensione ridotta, per cui capitano cose come vedere l'X100e single core (col suo MV-40 da 15W) consumare meno del medesimo notebook motorizzato dall'L625 dual core da 18 W.
In pratica il TDP dice, ma non dice tutto.
Sono io che ad essere cieco o sul sito della msi a proposito dell'u270 non viene indicato il quantitativo di ram installata?:confused:
se è per questo non si capisce lo schermo se sarà da 11,6 o da 12,1, se ci saranno 2 modelli o se magari venderanno il 12,1 in certi stati e l'11,6 in altri... se contano di venderlo tra un mese e mezzo evidentemente devono ancora decidere le specifiche definitive :stordita:
Ziosilvio
06-03-2011, 17:01
se è per questo non si capisce lo schermo se sarà da 11,6 o da 12,1, se ci saranno 2 modelli o se magari venderanno il 12,1 in certi stati e l'11,6 in altri... se contano di venderlo tra un mese e mezzo evidentemente devono ancora decidere le specifiche definitive :stordita:
Se il 270 sarà il 250/230/210 con il nuovo processore, immagino sarà un 12.1" come Zurg...
The Solutor
06-03-2011, 17:19
Intanto l'x120e è apparso (solo nella versione "scarsa" e-240") sulla nota casa d'asta, visto che siamo a due giorni dal lancio ufficiale, non dubito che anche il fratello maggiore arriverà a brevissimo.
Per cui, visto che il dollaro sta a simpatici 1.40, mi sa che anche considerando dogana, iva e trasporto lo si viene a pagare quando sarebbe costato qua se lenovo avesse deciso di venderlo anche qui.
Direi che ho smesso di arrovellarmi sul surrogato da prendere, aspetto due o tre giorni e poi lo ordino la.
Che dite la provo la demo di Crysis 2 sul piccolino? :D
astroimager
06-03-2011, 23:36
Una CPU più potente ci mette meno ad eseguire le stesse operazioni e quindi passa piu tempo in idle, con l'alimentazione a tensione ridotta, per cui capitano cose come vedere l'X100e single core (col suo MV-40 da 15W) consumare meno del medesimo notebook motorizzato dall'L625 dual core da 18 W.
In pratica il TDP dice, ma non dice tutto.
Ovviamente.
Quello che conta, dal mio punto di vista, è se Zacate sia in grado di effettuare decentemente tutto quello che mi serve, assicurandomi maggiore autonomia, e costo analogo o inferiore rispetto alla generazione precedente.
The Solutor
07-03-2011, 00:02
Che dite la provo la demo di Crysis 2 sul piccolino? :D
Mah, sull'x100 (con la vga di due generazioni indietro) giochi come half life 2 o portal girano con nonchalance alla risoluzione del portatile e bene su monitor full hd esterno, secondo me crysis uno, con un po' di roba disabilitata su una scheda potente il doppio lo si fa girare (non in fullhd, ovviamente).
Con Crysis 2 non ci siamo mai incontrati, quindi non riesco a dare un parere serio, e neanche semiserio (tipo "si, a 256x192 gira benissimo" :D )
The Solutor
07-03-2011, 00:04
Ovviamente.
Quello che conta, dal mio punto di vista, è se Zacate sia in grado di effettuare decentemente tutto quello che mi serve, assicurandomi maggiore autonomia, e costo analogo o inferiore rispetto alla generazione precedente.
Si, direi che è la cosa che AMD si aspetta che la gente pensi, e a vedere la penuria di sti portatili direi che se lo aspetta a ragione.
Mah, sull'x100 (con la vga di due generazioni indietro) giochi come half life 2 o portal girano con nonchalance alla risoluzione del portatile e bene su monitor full hd esterno, secondo me crysis uno, con un po' di roba disabilitata su una scheda potente il doppio lo si fa girare (non in fullhd, ovviamente).
Con Crysis 2 non ci siamo mai incontrati, quindi non riesco a dare un parere serio, e neanche semiserio (tipo "si, a 256x192 gira benissimo" :D )
Domani faccio una prova e posto i risultati. Chissà che viene fuori. Poi, ovviamente, parlando di Crysis, parliamo comunque di un mattone di engine :asd:
The Solutor
07-03-2011, 00:47
Domani faccio una prova e posto i risultati. Chissà che viene fuori. Poi, ovviamente, parlando di Crysis, parliamo comunque di un mattone di engine :asd:
Si, è assolutamente l'opposto di Halflife 2 (e compagnia) che a momenti girano anche sullo ZX spectrum.
Però anche crysis, a forza di patch al gioco e driver che da anni si sforzano di essere ottimizzati sopratutto x lui, non è più nella situazione drammatica di quando è uscito: ai tempi con la mia macchina (come sempre rigorosamente ati) non riuscivo a vedere neanche il logo nvidia all'inizio del gioco, vederlo girare (anche ad 1Fps) era un obiettivo fuori dalla mia portata...:D
Si, è assolutamente l'opposto di Halflife 2 (e compagnia) che a momenti girano anche sullo ZX spectrum.
Però anche crysis, a forza di patch al gioco e driver che da anni si sforzano di essere ottimizzati sopratutto x lui, non è più nella situazione drammatica di quando è uscito: ai tempi con la mia macchina (come sempre rigorosamente ati) non riuscivo a vedere neanche il logo nvidia all'inizio del gioco, vederlo girare (anche ad 1Fps) era un obiettivo fuori dalla mia portata...:D
:D :D Mamma mia, quel gioco era L' OSTACOLO per ogni scheda video in circolazione. Ti manderò un video dove testavo la beta con l' 8600gts, 50.000 visualizzazioni su youtube, mai vista e sentita da nessuna parte una storia simile :asd:
http://www13.plala.or.jp/setfsb/
questo programmino ha aggiunto la compatibilità con le schede madri basate su zacate... è uno shareware, quindi almeno per un po' dovrebbe funzionare... chi ha già preso il sony ha voglia di provarlo? :D
astroimager
07-03-2011, 10:19
Si, direi che è la cosa che AMD si aspetta che la gente pensi, e a vedere la penuria di sti portatili direi che se lo aspetta a ragione.
Spero che AMD si aspetti un "che" rispetto a un "se".
Se la gente ragionasse come noi non ci sarebbe questa penuria... :)
Secondo me è ancora un po' tutto prematuro: le prestazioni e l'autonomia si conoscono, ma sono da valutare in maniera più approfondita, i modelli sono ancora pochi e perlopiù non disponibili, i prezzi tutt'altro che assestati.
In questa situazione, un prodotto della passata generazione ben costruito e sufficientemente diffuso è normale che possa risultare altrettanto se non più appetibile.
Spero che AMD si aspetti un "che" rispetto a un "se".
Se la gente ragionasse come noi non ci sarebbe questa penuria... :)
Secondo me è ancora un po' tutto prematuro: le prestazioni e l'autonomia si conoscono, ma sono da valutare in maniera più approfondita, i modelli sono ancora pochi e perlopiù non disponibili, i prezzi tutt'altro che assestati.
In questa situazione, un prodotto della passata generazione ben costruito e sufficientemente diffuso è normale che possa risultare altrettanto se non più appetibile.
Danno s205 con configurazione top a 399 euro così come il 1215b
http://www.netbooknews.it/lenovo-ideapad-s205-zacate-per-399e/
http://www.eeepc.it/cebit-2011-eee-pc-1215b-video/
Io sarei propenso verso il 1215b , asus ci ha sempre azzeccato con gli EeePc. La cosa che mi frena abbastanza è la non possibilità di cambiare l'hd per mettergli un ssd in futuro, senza smontarlo interamente, ovvio. A mio avviso è un bel limite , forse si potrebbe ovviare con un ssd pci-ex?
Appena prendo uno di questi net gli cambierò l'hd, visto che ho un 7.200 da 500gb in un cassetto ad ammuffire... se l'asus deve essere smontato completamente è una bella rottura.
The Solutor
07-03-2011, 12:11
Danno s205 con configurazione top a 399 euro così come il 1215b
http://www.netbooknews.it/lenovo-ideapad-s205-zacate-per-399e/
http://www.eeepc.it/cebit-2011-eee-pc-1215b-video/
Io sarei propenso verso il 1215b , asus ci ha sempre azzeccato con gli EeePc. La cosa che mi frena abbastanza è la non possibilità di cambiare l'hd per mettergli un ssd in futuro, senza smontarlo interamente, ovvio. A mio avviso è un bel limite , forse si potrebbe ovviare con un ssd pci-ex?
Asus ha sicuramente sempre fatto dei bei notebook, però a pari caratteristiche/prezzo/estetica standard io valuterei il fattore tastiera, quella di asus sarà uguale a quella degli altri 1215 e qundi non male, ma quella del lenovo *sembra* parente prossima (se non identica) di quella dei thinkpad X1*0E e degli edge.
Se è così (ovviamente non ho toccato con mano) è un punto enorme a favore dell'S205
http://www13.plala.or.jp/setfsb/
questo programmino ha aggiunto la compatibilità con le schede madri basate su zacate... è uno shareware, quindi almeno per un po' dovrebbe funzionare... chi ha già preso il sony ha voglia di provarlo? :D
Appena torno a casa, oltre a crysis 2, provo questo :cool:
astroimager
07-03-2011, 13:06
Appena torno a casa, oltre a crysis 2, provo questo :cool:
Non va bene, i notbook non si tengono a casa... :nonsifa: :D
Bello l'Ideapad S205... mi sa che se costa veramente 399€ non appena esce (cioè l'11 marzo a detta di quel sito) lo ordino immediatamente!
si l'ideapad non è male... a quel prezzo poi ottimo.. ma mi frena lo schermo lucido
The Solutor
07-03-2011, 18:10
si l'ideapad non è male... a quel prezzo poi ottimo.. ma mi frena lo schermo lucido
Io se pesco quello che da un giorno all'altro ha deciso che gli schermi lucidi erano una libidine lo attacco x i gioielli di famiglia.
Peraltro a fianco a quell'altro che ha deciso che gli schermi dovevano essere x forza 16/9 anche sui portatili microbi...
Danno s205 con configurazione top a 399 euro così come il 1215b
http://www.netbooknews.it/lenovo-ideapad-s205-zacate-per-399e/
http://www.eeepc.it/cebit-2011-eee-pc-1215b-video/
Io sarei propenso verso il 1215b , asus ci ha sempre azzeccato con gli EeePc. La cosa che mi frena abbastanza è la non possibilità di cambiare l'hd per mettergli un ssd in futuro, senza smontarlo interamente, ovvio. A mio avviso è un bel limite , forse si potrebbe ovviare con un ssd pci-ex?
Ottima cosa manca poco e prezzi promettenti. L'asus sembra fatto bene e parecchio curato nei dettagli. Certo la difficoltà nel sostituire l'Hd potrebbe essere un fattore negativo e decisivo. Aspetto qualche review per vedere autonomia e uso in generale. Per gli ssd mPCI-E tem che ci siano remote possibilità di utilizzo per via di una mancanza di uno standard ufficiale. Ormai ho quasi abbandonato l'idea di metterne uno dentro.
Bello l'Ideapad S205... mi sa che se costa veramente 399€ non appena esce (cioè l'11 marzo a detta di quel sito) lo ordino immediatamente!
Anchio sono molto propenso per questo s205 ma spetto delle recensioni serie. per vedere autonomia e il resto. Deve almeno essere al pari dell'Hp.
si l'ideapad non è male... a quel prezzo poi ottimo.. ma mi frena lo schermo lucido
Purtroppo mi pare di aver capito che fra i modelli che devono uscire c'è solo il thinkpad con schermo matte, peraltro non commercializzato da noi.
Rimango a guardare L'asus 1215b, il Lenovo S205, L'Msi U270 e qualche altro modello con C-50 se dovessere essere buono in autonomia e sulle 250€.
The Solutor
07-03-2011, 19:44
Rimango a guardare L'asus 1215b, il Lenovo S205, L'Msi U270 e qualche altro modello con C-50 se dovessere essere buono in autonomia e sulle 250€.
Eh, ma a naso il c50 rischia di essere più lento del primo atom che passa, una cosa come tipo la golf 1050 di cilindrata uscita solo in italia qualche anno fa...
Lo vedo piu da tablettino, magari con maemo o android x86 che una proposta seria da ultraportatile.
Non va bene, i notbook non si tengono a casa... :nonsifa: :D
Ma infatti ho risposto con il netbook astro :asd:
Se vi può interessare, ecco il link direttamente sul sito lenovo:
Ancora sul sito non ho trovato il collegamento, ma cambiando quello dell'U260 ho trovato questo :)
http://shop.lenovo.com/itind/it/it/learn/products/lifestyle/ideapad/s-series/S205/
The Solutor
08-03-2011, 13:08
Intanto, per tutta una serie di motivi troppo lunghi da spiegare, mi è arrivato l'edge 11 (k345), nell'esatto momento in cui ho trovato l'occasione di prendere ben altra macchina. Motivo per cui, appena arrivato (non è ancora fisicamente in mano mia) finirà sul mercatino.
Ma intanto si potrà cogliere l'occasione per fare "a chi ce l'ha piu lungo" :mc: con chi ha già una macchina e-350 in mano
Se vi può interessare, ecco il link direttamente sul sito lenovo:
Ancora sul sito non ho trovato il collegamento, ma cambiando quello dell'U260 ho trovato questo :)
http://shop.lenovo.com/itind/it/it/learn/products/lifestyle/ideapad/s-series/S205/
Spero il dato sull'autonomia sia sbagliato, o non aggiornato, perché max 5 ore (quindi reali meno di 4) con batteria 6 celle è decisamente poco (o batteria scarsa o consumi mal gestiti)
vinsanto
08-03-2011, 15:25
Io se pesco quello che da un giorno all'altro ha deciso che gli schermi lucidi erano una libidine lo attacco x i gioielli di famiglia.
Peraltro a fianco a quell'altro che ha deciso che gli schermi dovevano essere x forza 16/9 anche sui portatili microbi...
purtroppo non è una questione di scelte, ma di costi, tanto per cambiare ...:mad:
sembra che i pannelli opachi costino dippiù a fronte di una maggiore fragilità e ,quindi, per realizzarne uno discreto e non eccessivamente cedevole ci vogliono più dindini...
detto questo siamo quasi a metà marzo e nè hp, nè asus, nè nessuno si è fatto vivo....
ps. @giOv3: ma poi hp e asus italia si sono fatti per comunicarti qualche data sicura?????? va bene anche "quasi" sicura:D
purtroppo non è una questione di scelte, ma di costi, tanto per cambiare ...:mad:
sembra che i pannelli opachi costino dippiù a fronte di una maggiore fragilità e ,quindi, per realizzarne uno discreto e non eccessivamente cedevole ci vogliono più dindini...
detto questo siamo quasi a metà marzo e nè hp, nè asus, nè nessuno si è fatto vivo....
ps. @giOv3: ma poi hp e asus italia si sono fatti per comunicarti qualche data sicura?????? va bene anche "quasi" sicura:D
Imho hanno ancora i magazzini pieni di quelle schifezzze di atom... finche no li smaltiscono gli e-350 li vediamo con il binocolo.;)
e.greg.io
08-03-2011, 16:24
Appena torno a casa, oltre a crysis 2, provo questo :cool:
hai provato :D ?
purtroppo non è una questione di scelte, ma di costi, tanto per cambiare ...:mad:
sembra che i pannelli opachi costino dippiù a fronte di una maggiore fragilità e ,quindi, per realizzarne uno discreto e non eccessivamente cedevole ci vogliono più dindini...
detto questo siamo quasi a metà marzo e nè hp, nè asus, nè nessuno si è fatto vivo....
ps. @giOv3: ma poi hp e asus italia si sono fatti per comunicarti qualche data sicura?????? va bene anche "quasi" sicura:D
none, domani riprovo io a farmi vivo... :(
E che cacchio.. lo sapevo
Nuovi modelli di zacate per il q3
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110308184101_ScreenHunter_27.jpg
Niente di straordinario a parte imho il supporto alle ddr3 1333 e gpu un pò più pompata sull' e450... i 50 mhz in più sulla cpu potevano risparmiarseli :asd:
floydbarber
08-03-2011, 21:36
i 50 mhz in più sulla cpu potevano risparmiarseli :asd:
Meglio di niente, poi c'è il turbo ;)
Se riescono ad intaccare di più la fascia dei SU Intel diventano molto più interessanti
riassunto hp dm1z al 9/3/2011
Italia: ancora niente, dopo provo a chiamarli
Croazia: niente Spagna: niente Irlanda: niente Slovenia: niente Polonia: niente Svezia: niente Danimarca: niente Portogallo: niente Romania: niente Norvegia: niente Finlandia: niente Ungheria: niente Germania: niente Regno Unito: niente Repubblica Ceca: niente Slovacchia: niente Turchia: niente
- Belgio: a 399 il dm1-3100sb (3 gb, disco da 500, win 7 32 bit)
- Austria: a 449 il dm1-3180eg (3gb, disco da 500, win 7 32 bit) senza masterizzatore
- Francia: a 449 il dm1-3135sf (4gb, disco da 500, win 7 32 bit, mast esterno incluso)
- Olanda: a 399 il dm1-3125ed (2 gb, disco da 329, win 7 32 bit)
- Svizzera: a circa 450 euro il dm1-3110ez (4gb, disco da 500, win 7 32 bit, mast esterno incluso), presente sul sito ma non a listino il dm1-3105ez (2gb, disco da 320, win 7 32, niente masterizzatore)
- Grecia: sul sito ma senza prezzo ufficiale il dm1-3100ev (3 gb, disco da 320, win 7 32, mast esterno incluso)
- Russia: sul sito ma non a listino il dm1-3100er (3gb, disco da 320, win 7 32, niente mast esterno)
Carlsberg
09-03-2011, 08:36
Anch'io sono in attesa di uno di questi giocattolini per cui anch'io mi metto in [ATTENDERE PREGO MODE ON]
In realtà stavo andando diretto verso il dm1z ma a leggervi mi stanno venendo dubbi. :muro:
In ogni caso continuo a seguire la discussione come faccio ormai da Gennaio :mbe:
Intanto ci si potrebbe divertire a mettere a confronto tutti i prodotti che stanno per uscire su questa piattaforma indicandone per ognuno punti di forza e di debolezza in modo tale che quando escono finalmente in Italia avremo già un'idea chiara sul prodotto da acquistare ;)
io resto convinto dell'hp... questo è solo l'ultimo commento del thread che seguo sul forum di notebookreview (il thread sul dm1z ha 175 pagine, contando che è arrivato in preordine negli usa il 24 di gennaio... :eek: ) e ve lo incollo perchè in realtà praticamente tutti quelli che l'hanno preso dicono le stesse cose
http://forum.notebookreview.com/hp-pavilion-notebooks/501683-hp-dm1z-175.html#post7234369
-Got default config. (3GB, 320GB). Realized a day after the quick ship was the same model specs. HP Customer service was nice enough to let me cancel, and actually priced matched the quick ship to the build to order one I placed (with EPP and $25 coupon). It came only 2 days later.
-Installed SP1, new AMD driver, and CCCP codec right off the bat.
-Build quality at HP has definitely improved, this thing is solid. Passes the "one hand hold" test without flex. No creaks, intelligent port placement.
-Keyboard is great. Perfect amount of travel, impressed by how spacious it feels in such a small frame.
-Speakers are very clear as well. Actually able to stream Pandora without it sounding like its coming from headphones.
-Youtube, Netflix, HD video stream with no hiccups. Outputs to HDMI flawlessly.
-E-350 processor is solid, if not faster than my Turion X2. I know thats not saying a lot, but that was a full wattage processor.
-Reports of fan noise are greatly exaggerated. I turned the Thermal Assistant setting to "Quietest" when unplugged, and you can barely hear it. Palm rests barely gets warm.
-Ran the Half-life 2 demo on Steam. At recommended settings, (1024x600, low textures) everything ran smoothly. Decided to experiment and push it - 1366x768, high textures, motion blur, HDR. Was surprised to see almost no detriment to frame rates visually. Definitely playable. I'll have to measure it to be scientific, but I was very pleasantly surprised.
traduco:
- ho preso la config di base (3gb, 320gb, e aggiungo io: win 7 x64) e il giorno dopo ho notato che la versione quick ship (pronta consegna) aveva le stesse specifiche. Al servizio clienti HP sono stati molto gentili e mi hanno permesso di cancellare l'ordine e di ripresentare l'ordine per la versione in pronta consegna, al prezzo scontato per la pronta consegna (lo sconto iniziale più il coupon da 25$). E' arrivato a casa con soli 2 giorni di ritardo rispetto alla consegna stimata per il primo ordine.
- Ho installato il SP1, gli ultimi driver amd e i codec CCCP appena acceso.
- La qualità costruttiva degli HP è decisamente migliorata, questo portatile da un'impressione di solidità. Ho provato a tenerlo con una sola mano e non c'è stata alcuna deformazione. Niente scricchiolii, disposizione intelligente delle porte.
- La tastiera è fantastica. Escursione perfetta, sono impressionato da quanto sembra spaziosa nonostante il portatile sia così piccolo. (nota mia: il solito problema delle tastiere schiacciate dei netbook)
- gli altoparlanti sono di ottima qualità. Ho acceso Pandora (radio online) in streaming e la qualità del suono era decisamente migliore di quella che si prova usando gli auricolari
- Youtube, Netflix, i video HD in streaming girano senza scatti. Se lo uso su un monitor/tv esterno via HDMI si vede perfettamente.
- l'E-350 è un buon processore, forse addirittura più veloce del mio turion X2, so che non è un granchè come confronto, ma quello era un processore da portatile "grande", che consuma molti più watt.
- Chi parlava di ventola rumorosa ha decisamente esagerato. Ho impostato l'opzione "quietest"(silenziosità massima) dal Thermal Assistant quando lavoro a batteria, e la ventola è a malapena udibile. La zona del poggiapolsi per male che vada diventa tiepida.
- ho provato la demo di half life 2 da steam. Alla risoluzione consigliata (1024x600, dettagli bassi) girava tutto perfetto. Ho deciso di provare a stressarlo un po' - 1366x768, dettagli alti, motion blur, HDR. Sono rimasto sorpreso nel vedere che praticamente non c'erano cali visibili nel frame rate, e resta tranquillamente giocabile. Dovrei musurare gli fps per avere un dato oggettivo, ma sono rimasto piacevolmente sorpreso.
per ora quelli che si sono lamentati della ventola rumorosa hanno anche ammesso che sono supersensibili alla cosa, la maggior parte della gente ha detto che è quasi inudibile, tutti quanti hanno parlato benissimo della tastiera, tutti quanti sono letteralmente entusiasti per gli altoparlanti, che sembrano essere di ottima qualità e con un volume decisamente inaspettato per un portatile così piccolo, sul touchpad ci sono pareri contrastanti ( uno ha detto "il miglior touchpad dopo quello del mio macbook, qualcuno ha detto che non ci si trova... come per la ventola, è soggettivo)e adesso c'è un thread dove due malati stanno cercando dati per un bios customizzato (quindi non abbandono l'idea di un ssd su slot + disco sata) però dalle foto la versione quick ship non ha lo slot pcie per la scheda WWAN (quello da usare con l'ssd), quindi bisognerà fare attenzione quando finalmente potremo averli anche qua.
riassunto hp dm1z al 9/3/2011
Italia: ancora niente, dopo provo a chiamarli
Croazia: niente Spagna: niente Irlanda: niente Slovenia: niente Polonia: niente Svezia: niente Danimarca: niente Portogallo: niente Romania: niente Norvegia: niente Finlandia: niente Ungheria: niente Germania: niente Regno Unito: niente Repubblica Ceca: niente Slovacchia: niente Turchia: niente
- Belgio: a 399 il dm1-3100sb (3 gb, disco da 500, win 7 32 bit)
- Austria: a 449 il dm1-3180eg (3gb, disco da 500, win 7 32 bit) senza masterizzatore
- Francia: a 449 il dm1-3135sf (4gb, disco da 500, win 7 32 bit, mast esterno incluso)
- Olanda: a 399 il dm1-3125ed (2 gb, disco da 329, win 7 32 bit)
- Svizzera: a circa 450 euro il dm1-3110ez (4gb, disco da 500, win 7 32 bit, mast esterno incluso), presente sul sito ma non a listino il dm1-3105ez (2gb, disco da 320, win 7 32, niente masterizzatore)
- Grecia: sul sito ma senza prezzo ufficiale il dm1-3100ev (3 gb, disco da 320, win 7 32, mast esterno incluso)
- Russia: sul sito ma non a listino il dm1-3100er (3gb, disco da 320, win 7 32, niente mast esterno)
Giusto per ingannare l'attesa.....
in Spagna mi risulta disponibile a 419, viceversa in Francia io non lo vedo disponibile. La mia impressione è che l'abbiano lanciato solo in paesi "minori", a riprova forse di problemi di disponibilità. I grandi mercati ossia, Francia, Germania, UK (e mettiamoci l'Italia...) sono tutti in attesa.
Se puoi chiedi ad HP almeno se è prevista la commercializzazione in Italia (vista la scarsità dei modelli lanciati da noi......)
aggiornamento asus: niente di nuovo sul fronte occidentale, rispetto a una settimana fa non si sa niente di più... sono in lista i due notbook con brazos, ma non si sanno neanche le specifiche definitive, figurarsi i prezzi... prossima settimana richiamo
da hp niente di niente, non riesco neanche a prendere la linea... però visto che sta arrivando in parecchi stati io spero che nelle prossime settimane si veda anche qui...
io ho telefonato alla lenovo , e mi hanno detto di andare su www.thinkpoint.it ma dell'S205 nemmeno l'ombra :(
The Solutor
09-03-2011, 16:49
- ho provato la demo di half life 2 da steam. Alla risoluzione consigliata (1024x600, dettagli bassi) girava tutto perfetto. Ho deciso di provare a stressarlo un po' - 1366x768, dettagli alti, motion blur, HDR. Sono rimasto sorpreso nel vedere che praticamente non c'erano cali visibili nel frame rate, e resta tranquillamente giocabile.
Come ho gia scritto HL2 gira feilce in fullHD con la HD3200 dell'X100 che è due generazioni indietro rispetto alla vga dei fusion, e che ha praticamente la metà esatta dei "cavalli".
Direi che constatare che gira a 1366 su una vga potente il doppio, tutta questa sorpresa non dovrebbe scatenarla.
Semplicemente HL2 è un gioco scritto bene, non solo dal punto di vista della trama ma anche sotto il cofano.
The Solutor
09-03-2011, 16:54
io ho telefonato alla lenovo , e mi hanno detto di andare su www.thinkpoint.it ma dell'S205 nemmeno l'ombra :(
Onestamente mi suonerebbe strano vederlo.
Se non ci vendono l'x120, prodotto top, perche gli mancano i processori, perché dovrebbero "sprecarli" per infilarli in uno di fascia ben più bassa come l'S205 ?
Poi le politiche aziendali restano criptiche per i comuni mortali, e tutto è possibile...
vinsanto
09-03-2011, 23:19
news da asus.... purtroppo asus america:mad:
sembra che dal 1 aprile sarà in vendita il 1215b a 449$ .... anche se non c'è molta chiarezza sulla configurazione http://www.excaliberpc.com:80/603264/asus-eee-pc-1215b-320gb.html# questo è il link a uno shop che l'ha in prevendita e a quanto pare in più configurazioni (col c-50 ontario oltre che con l' E-350 zacate)
per quella data negli usa uscirà anche il 1015b (con c-50 e c-30) ....
qui la fonte della news http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-1015b-e-1215b-prezzi-usa-10881
quello che me le fa girare è che se il dm1z negli states è in vendita da gennaio e ancora qui non si vede,sto benedetto 1215b quando arriverà .... luglio? agosto ??
la verità è che l'italia è vista come un mercato di second'ordine:muro:
The Solutor
10-03-2011, 00:04
news da asus.... purtroppo asus america:mad:
sembra che dal 1 aprile sarà in vendita il 1215b a 449$
Bisogna vedere di che configurazione si parla, se è una terra terra è caro.
L'x120e base (2G di ram, e-240, hdd da 250 e batteria 3 celle) viene 399$...
Ziosilvio
10-03-2011, 07:03
io resto convinto dell'hp... questo è solo l'ultimo commento del thread che seguo sul forum di notebookreview (il thread sul dm1z ha 175 pagine, contando che è arrivato in preordine negli usa il 24 di gennaio... :eek: ) e ve lo incollo perchè in realtà praticamente tutti quelli che l'hanno preso dicono le stesse cose
http://forum.notebookreview.com/hp-pavilion-notebooks/501683-hp-dm1z-175.html#post7234369
traduco:
- ho preso la config di base (3gb, 320gb, e aggiungo io: win 7 x64) e il giorno dopo ho notato che la versione quick ship (pronta consegna) aveva le stesse specifiche. Al servizio clienti HP sono stati molto gentili e mi hanno permesso di cancellare l'ordine e di ripresentare l'ordine per la versione in pronta consegna, al prezzo scontato per la pronta consegna (lo sconto iniziale più il coupon da 25$). E' arrivato a casa con soli 2 giorni di ritardo rispetto alla consegna stimata per il primo ordine.
- Ho installato il SP1, gli ultimi driver amd e i codec CCCP appena acceso.
- La qualità costruttiva degli HP è decisamente migliorata, questo portatile da un'impressione di solidità. Ho provato a tenerlo con una sola mano e non c'è stata alcuna deformazione. Niente scricchiolii, disposizione intelligente delle porte.
- La tastiera è fantastica. Escursione perfetta, sono impressionato da quanto sembra spaziosa nonostante il portatile sia così piccolo. (nota mia: il solito problema delle tastiere schiacciate dei netbook)
- gli altoparlanti sono di ottima qualità. Ho acceso Pandora (radio online) in streaming e la qualità del suono era decisamente migliore di quella che si prova usando gli auricolari
- Youtube, Netflix, i video HD in streaming girano senza scatti. Se lo uso su un monitor/tv esterno via HDMI si vede perfettamente.
- l'E-350 è un buon processore, forse addirittura più veloce del mio turion X2, so che non è un granchè come confronto, ma quello era un processore da portatile "grande", che consuma molti più watt.
- Chi parlava di ventola rumorosa ha decisamente esagerato. Ho impostato l'opzione "quietest"(silenziosità massima) dal Thermal Assistant quando lavoro a batteria, e la ventola è a malapena udibile. La zona del poggiapolsi per male che vada diventa tiepida.
- ho provato la demo di half life 2 da steam. Alla risoluzione consigliata (1024x600, dettagli bassi) girava tutto perfetto. Ho deciso di provare a stressarlo un po' - 1366x768, dettagli alti, motion blur, HDR. Sono rimasto sorpreso nel vedere che praticamente non c'erano cali visibili nel frame rate, e resta tranquillamente giocabile. Dovrei musurare gli fps per avere un dato oggettivo, ma sono rimasto piacevolmente sorpreso.
per ora quelli che si sono lamentati della ventola rumorosa hanno anche ammesso che sono supersensibili alla cosa, la maggior parte della gente ha detto che è quasi inudibile, tutti quanti hanno parlato benissimo della tastiera, tutti quanti sono letteralmente entusiasti per gli altoparlanti, che sembrano essere di ottima qualità e con un volume decisamente inaspettato per un portatile così piccolo, sul touchpad ci sono pareri contrastanti ( uno ha detto "il miglior touchpad dopo quello del mio macbook, qualcuno ha detto che non ci si trova... come per la ventola, è soggettivo)e adesso c'è un thread dove due malati stanno cercando dati per un bios customizzato (quindi non abbandono l'idea di un ssd su slot + disco sata) però dalle foto la versione quick ship non ha lo slot pcie per la scheda WWAN (quello da usare con l'ssd), quindi bisognerà fare attenzione quando finalmente potremo averli anche qua.
In effetti, anche il dm1 è da tener d'occhio.
Peccato per lo schermo da 11.6"... io sto cominciando a stare stretto sui 12.1" di Zurg :(
Ma un bel 13" o 14" si potrebbe avere? L'MSI X-Slim mi sembrava una buona scelta anche per quel motivo là.
vinsanto
10-03-2011, 22:56
Vedo che oggi il thread è rimasto deserto più del mio ufficio il sabato mattina!!
Giusto per far presenza posto una piccola chicca per tutti i lenovo fans http://www.netbooknews.it/lenovo-ideapad-s205-il-manuale-tecnico/ ...
... è il manuale tecnico dell' S205..
... come diceva un vecchio spot potrei dire ACCATTATIVILLO!! , ma non si conoscono ancora né data di arrivo, sempre che arriverà , né configurazioni ...
.. al solito insomma!:sofico:
news da asus.... purtroppo asus america:mad:
sembra che dal 1 aprile sarà in vendita il 1215b a 449$ .... anche se non c'è molta chiarezza sulla configurazione http://www.excaliberpc.com:80/603264/asus-eee-pc-1215b-320gb.html# questo è il link a uno shop che l'ha in prevendita e a quanto pare in più configurazioni (col c-50 ontario oltre che con l' E-350 zacate)
per quella data negli usa uscirà anche il 1015b (con c-50 e c-30) ....
qui la fonte della news http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-1015b-e-1215b-prezzi-usa-10881
quello che me le fa girare è che se il dm1z negli states è in vendita da gennaio e ancora qui non si vede,sto benedetto 1215b quando arriverà .... luglio? agosto ??
la verità è che l'italia è vista come un mercato di second'ordine:muro:
A quanto sembra niente usb 3.0 e solo 2gb di ram per il 1215b.....
Confido nell'u270:)
A quanto sembra niente usb 3.0 e solo 2gb di ram per il 1215b.....
Confido nell'u270:)Il mercato americano è diverso da quello europeo. E poi se al cebit hanno fatto vedere il 1215b con le usb 3.0, ci sarà di sicuro qualche stato in europa che lo venderà, giusto? Io aspetterei le specifiche italiane/europee
Il mercato americano è diverso da quello europeo. E poi se al cebit hanno fatto vedere il 1215b con le usb 3.0, ci sarà di sicuro qualche stato in europa che lo venderà, giusto? Io aspetterei le specifiche italiane/europee
Beh se è per questo in italia quasi sempre ci rifilano le versioni "base" al prezzo delle full optional che girano negli altri paesi...
The Solutor
11-03-2011, 15:56
Beh se è per questo in italia quasi sempre ci rifilano le versioni "base" al prezzo delle full optional che girano negli altri paesi...
Non è sempre vero.
L'EDGE 11 noi ce l'abbiamo (solo) in versione top, da mesi.
Mentre, per esempio in ingilterra, si sono dovuti accontentare della versione single core, con hdd piccolo e 2GB di ram fino alla settimana scorsa.
Non è sempre vero.
L'EDGE 11 noi ce l'abbiamo (solo) in versione top, da mesi.
Mentre, per esempio in ingilterra, si sono dovuti accontentare della versione single core, con hdd piccolo e 2GB di ram fino alla settimana scorsa.
Ed infatti io ho scritto QUASI SEMPRE ;)
vinsanto
11-03-2011, 16:08
A quanto sembra niente usb 3.0 e solo 2gb di ram per il 1215b.....
Confido nell'u270:)
Il 1215b ha una usb 3.0 e due 2.0 come si vede dalle foto in questo articolo con le specifiche ufficiali per gli usa
http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-1015b-e-1215b-caratteristiche-tecniche-ufficiali-10899
il dubbio resta sulla ram: 2/4gb ? e, soprattutto , se espandibili sino a 8?
Quanto a Msi mi sembra perfettamente in linea con l' asus .... l'unica differenza sarà nel brand e ad oggi non saprei proprio quale , tra asus e msi , è qualitivamente migliore:confused:
Ziosilvio
11-03-2011, 16:18
Il 1215b ha una usb 3.0 e due 2.0 come si vede dalle foto in questo articolo con le specifiche ufficiali per gli usa
http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-1015b-e-1215b-caratteristiche-tecniche-ufficiali-10899
il dubbio resta sulla ram: 2/4gb ? e, soprattutto , se espandibili sino a 8?
Quanto a Msi mi sembra perfettamente in linea con l' asus .... l'unica differenza sarà nel brand e ad oggi non saprei proprio quale , tra asus e msi , è qualitivamente migliore:confused:
Ah, ma l'Asus c'è anche blu? Uhm... quasi quasi...
EDIT: no, caspio, solo il piccolino con C-50 :mbe:
Ah, ma l'Asus c'è anche blu? Uhm... quasi quasi... I colori sono nero o argento opaco, nero lucido o rosso. Io lo prenderò nero lucido! solo 1015b ha il colore blu.. mi dispiace ;)
The Solutor
11-03-2011, 16:41
il dubbio resta sulla ram: 2/4gb ? e, soprattutto , se espandibili sino a 8?
Il Dm1z è ordinabile direttamente con 8 GB, ergo anche tutti gli altri dovrebbero supportare 8G, a meno di limitazioni infilate di proposito nel bios (cosa abbastanza improbabile)
SiR.OnLy
11-03-2011, 16:48
sto seguendo le vicende dei netbook amd grazie a questo post.. grazie a tutti^^
dovrei prendere un netbook.. ma questi netbook cn amd come saranno a prestazioni? lasciando perdere il fatto che sicuramente rispetto a intel dureranno probabilmente di + in quanto a batteria.. ma a livello prestazionale?
mi sembrano un po' pochini 1.6ghz :\
rispetto al VX6 se la giocheranno o saranno indietro? :\
sto seguendo le vicende dei netbook amd grazie a questo post.. grazie a tutti^^
dovrei prendere un netbook.. ma questi netbook cn amd come saranno a prestazioni? lasciando perdere il fatto che sicuramente rispetto a intel dureranno probabilmente di + in quanto a batteria.. ma a livello prestazionale?
mi sembrano un po' pochini 1.6ghz :\
rispetto al VX6 se la giocheranno o saranno indietro? :\
Il clock non conta, conta l'architettura in se. Quella di amd è superiore a quella di intel a parità di clock, quindi quell'1.6Ghz può trarre in inganno. In poche parole e-350 a 1.6Ghz va di più dell'atom d525 a 1.8Ghz.
The Solutor
11-03-2011, 20:29
sto seguendo le vicende dei netbook amd grazie a questo post.. grazie a tutti^^
dovrei prendere un netbook.. ma questi netbook cn amd come saranno a prestazioni?
Intanto non sono netbook, e come prestazioni di CPU stanno a un anno luce da buona parte dei processori che si trovano nei netbook.
I concorrenti diretti sono gli ultraportatili di intel tipo acer 1810 / 1830, ed in confronto a questi i fusion sono ancora inferiori.
A fronte di questo la scheda video ha piu del doppio della potenza di un GMA4500 che motorizza gli ultraportatili di intel.
lasciando perdere il fatto che sicuramente rispetto a intel dureranno probabilmente di + in quanto a batteria..
Sicuramente, è un parolone un acer 1810 con un intel SU si fa da a 6/10 ore con una ricarica, con un fusion potrai ragionevolmente aspettarti la metà o poco più.
Se il paragone lo fai con gli I3 allora il discorso cambia.
scusate la mia igniroranza.... ma allora i nuovi amd saranno superiori ad esempio agli atom 550 con ion2??:eek:...... e quindi dovrebbero essere eauioaggiati con win7 ultimate?
vinsanto
11-03-2011, 23:14
scusate la mia igniroranza.... ma allora i nuovi amd saranno superiori ad esempio agli atom 550 con ion2??:eek:...... e quindi dovrebbero essere eauioaggiati con win7 ultimate?
Sicuramente!! Nella classifica delle cpu l'E-350 è una spanna sopra l'N550 ed è sopra pure alD525 (quello degli eeepc 1215n e lamborghini per capirci ) ...
... quanto alla gpu sulla carta la Ion next gen 16core è leggermente superiore , ma alla resa pratica risulta come strozzata: in soldoni la architettura del collegamento sch.video-processore fa da collo di bottiglia.
nei fatti la ati 6310 rende meglio essendo un tutt'uno con la cpu(Fusion non a caso).
Per risposta ti dico che un portatilino con zacate batte i vari 1215n /lamborghini e di molto l'accoppiata atom n550/ion 2 (che in questo abbinamento è quella a 8core, meno performante di suo)...:cool:
Tutavia Seven Home va benissimo (x86 o x64 bit in base a quanta ram uno mette) .... poi uno è liberissimo di mettere qualunque so più gli aggrada..
Un bel match è E-350 vs Culv ( suXXX , i3xxUM)... lí c'è di che discutere...
Sicuramente, è un parolone un acer 1810 con un intel SU si fa da a 6/10 ore con una ricarica, con un fusion potrai ragionevolmente aspettarti la metà o poco più.
Se il paragone lo fai con gli I3 allora il discorso cambia.
beh, la metà o poco più... ma la smetti? la metà di 6 o la metà di 10? così fai solo confusione, e non aiuti nessuno.
SiR.Only, l'asus 1215b dura almeno 5 ore, il vaio YB dura 5 ore, il lenovo x120e 6 ore, l'hp dm1z almeno 6 ore e mezza ( anche se varia molto a seconda delle review, qua (http://www.anandtech.com/show/4187/hp-dm1z-taking-fusion-on-the-road/5) ne fa più di 7 in navigazione), l'msi u270 dovrebbe arrivare fino a 8 ore in navigazione (probabilmente con la batteria oversize)
come prestazioni siamo leggermente sopra il vx6, ma fusion costerà di meno... un ulteriore plus è che non scalda niente :)
ps: recensione dell'asus 1215b
http://www.netbooklive.net/asus-eee-pc-1215b-review-8726/
SiR.OnLy
11-03-2011, 23:45
beh, la metà o poco più... ma la smetti? la metà di 6 o la metà di 10? così fai solo confusione, e non aiuti nessuno.
SiR.Only, l'asus 1215b dura almeno 5 ore, il vaio YB dura 5 ore, il lenovo x120e 6 ore, l'hp dm1z almeno 6 ore e mezza ( anche se varia molto a seconda delle review, qua (http://www.anandtech.com/show/4187/hp-dm1z-taking-fusion-on-the-road/5) ne fa più di 7 in navigazione), l'msi u270 dovrebbe arrivare fino a 8 ore in navigazione (probabilmente con la batteria oversize)
come prestazioni siamo leggermente sopra il vx6, ma fusion costerà di meno... un ulteriore plus è che non scalda niente :)
ps: recensione dell'asus 1215b
http://www.netbooklive.net/asus-eee-pc-1215b-review-8726/
grazie della risposta seria :)
io leggendo qua e la avevo capito che AMD Fusion fosse comunque un pelino sotto a Intel + Ion 2 (quello del 1215n o del VX6 per intenderci).. Invece ora mi state dicendo che va meglio.. bene allora mi conviene aspettare per capirci meglio.. perkè a breve mi sarei preso un 1215n o un vx6^^
The Solutor
12-03-2011, 00:56
beh, la metà o poco più... ma la smetti? la metà di 6 o la metà di 10?
La metà (o poco più) di 6 e di 10.
Con un 1810t ci fai da 6 a 10 ore, a seconda di quello che fai
Con un x120 o similare, ci fai da 3,5 a 6 ore, non mi pare difficile da capire.
ma la smetti?
Te l'ho gia detto una volta, esprimo la mia opinione.
E fino a quando lo faccio senza essere maleducato (come da mia mia abitudine) lo faccio senza sentire il bisogno di avere la approvazione di chicchessia, te compreso.
così fai solo confusione, e non aiuti nessuno.
Da 13 anni e 50k messaggi ho passato e passo parte del mio tempo libero sui forum di mezzo mondo aiutando la gente meno esperta di me, e questo thread non fa eccezione, indipendentemente da cio che pensi tu.
Il 1215b ha una usb 3.0 e due 2.0 come si vede dalle foto in questo articolo con le specifiche ufficiali per gli usa
http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-1015b-e-1215b-caratteristiche-tecniche-ufficiali-10899
il dubbio resta sulla ram: 2/4gb ? e, soprattutto , se espandibili sino a 8?
Quanto a Msi mi sembra perfettamente in linea con l' asus .... l'unica differenza sarà nel brand e ad oggi non saprei proprio quale , tra asus e msi , è qualitivamente migliore:confused:
Devo dire che anche il 10" con su il c50 mi sembra un bel giocattolino....
Se anche avesse 2gb di ram basta prendere una sodimm da 4gb 1033mhz da 30€ ed il gioco è fatto...
arrivato da uni€uro il toshiba c660d-14m con zacate e-350, 4 gb di ram, disco da 500 gb... il portatile non è un netbook/notbook, è un 15,6!
clicca qui... (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_amd_e350.aspx)
Che senso ha mettere l'e-350 in un 15"....??:rolleyes: :rolleyes:
Almeno fosse fanless...
The Solutor
13-03-2011, 19:36
Che senso ha mettere l'e-350 in un 15"....??:rolleyes: :rolleyes:
Perché non dovrebbe avercelo ?
La potenza della cpu non sarà sovrabbondante, ma è più che sufficiente per svolgere qualsiasi operazione, la vga c'è eccome...
Per chi ha bisogno di un notebook dalla buona autonomia e dallo schermo non risicato direi che può essere un'ottima scelta
Perché non dovrebbe avercelo ?
La potenza della cpu non sarà sovrabbondante, ma è più che sufficiente per svolgere qualsiasi operazione, la vga c'è eccome...
Per chi ha bisogno di un notebook dalla buona autonomia e dallo schermo non risicato direi che può essere un'ottima scelta
Cito testuali parole :)
"Esprimo una mia opinione"
Per me mettere uno zacate su un qualcosa che sia più grosso di un 13.3 è un'enorme errore, se dovessi avere la necessità di prendere un 15.6 di certo non ne acquisterei uno con una piattaforma da netbook...
The Solutor
13-03-2011, 19:46
Cito testuali parole :)
"Esprimo una mia opinione"
Per me mettere uno zacate su un qualcosa che sia più grosso di un 13.3 è un'enorme errore, se dovessi avere la necessità di prendere un 15.6 di certo non ne acquisterei uno con una piattaforma da netbook...
Beh, finché continuate a chiamare netbook dei computer portatili solo perche sono piccoli poi tutte le conclusioni successive ne conseguono.
E' un po' come scambiare una Smart per una Microcar solo perché hanno dimensioni e forma simile...
Beh, finché continuate a chiamare netbook dei computer portatili solo perche sono piccoli poi tutte le conclusioni successive ne conseguono.
E' un po' come scambiare una Smart per una Microcar solo perché hanno dimensioni e forma simile...
Perché usi il plurale visto che hai citato solo una persona? :confused:
Comunque ontario e zacate sono due piattaforme da netbook e su questo non ci piove, cosi come lo è l'atom.....
Il paragone automobilistico lascialo a qualcun altro ;)
The Solutor
13-03-2011, 19:53
Perché usi il plurale visto che hai citato solo una persona? :confused:
Perché non sei il primo che fa questo errore in questo thread
Comunque ontario e zacate sono due piattaforme da netbook e su questo non ci piove, cosi come lo è l'atom...
Poi mi farai conoscere la tua definizione di netbook
Il paragone automobilistico lascialo a qualcun altro
Tutti rilassati da queste parti, vedo...
Che senso ha mettere l'e-350 in un 15"....??:rolleyes: :rolleyes:
Almeno fosse fanless...
che lo fa costare poco :)
la risoluzione del 99% dei 15,6 è uguale a quella degli 11,6/12,1/13,3, e se ha la stessa risoluzione non può andare peggio solo perchè è più grande :) l'autonomia sicuramente sarà maggiore rispetto ai precedenti stesso modello ma con athlon II (25w di cpu+chipset con video integrato) e le prove sul campo hanno già dimostrato che per un uso tranquillo l'e-350 fa più che egregiamente il suo... comunque molto probabilmente lo prendo domani per mio fratello, quindi vi saprò dire a breve come va, e quanto rumore fa la ventola :D ho telefonato in negozio e il prezzo è uguale a quello online, 469 euro.
Perché non sei il primo che fa questo errore in questo thread
Poi mi farai conoscere la tua definizione di netbook
Te la posso spiegare anche ora la definizione che ho di netbook.. non vedo perché andare a finire a poi....;)
Tutti rilassati da queste parti, vedo...
Beh io si.....sono rilassatissimo :)
E solo che i paragoni automobilistici c'entrano come i cavoli a merenda ;)
The Solutor
13-03-2011, 20:07
Te la posso spiegare anche ora la definizione che ho di netbook.. non vedo perché andare a finire a poi....;)
Di "spiegazioni" non ne ho bisogno, ma la tua opinione sul termine la troverei interessante comunque.
Beh io si.....sono rilassatissimo :)
E solo che i paragoni automobilistici c'entrano come i cavoli a merenda ;)
A me sembra non solo perfetto, ma fruibile anche da chi non vive solo di queste cose e magari entra in questo thread perché ci è arrivato da google e vuole farsi una idea sull'acquisto.
Di "spiegazioni" non ne ho bisogno, ma la tua opinione sul termine la troverei interessante comunque.
Ah beh :) , felicissimo di spiegarti il mio punto di vista allora :D
A me sembra non solo perfetto, ma fruibile anche da chi non vive solo di queste cose e magari entra in questo thread perché ci è arrivato da google e vuole farsi una idea sull'acquisto.
Bene, converrai con me sul fatto che un conto è qualcuno che viene in questo thread da google e un altro e chi è un po più informato.... infatti ti ho invitato a lasciar perdere i paragoni automobilistici, almeno finché mi citi ;)
The Solutor
13-03-2011, 20:54
Ah beh :) , felicissimo di spiegarti il mio punto di vista allora :D
Sono tutt'orecchie :)
Bene, converrai con me sul fatto che un conto è qualcuno che viene in questo thread da google e un altro e chi è un po più informato.... infatti ti ho invitato a lasciar perdere i paragoni automobilistici, almeno finché mi citi ;)
Beh parto dal presupposto che tu stia tracciando la linea di demarcazione tra notebook e netbook (ammesso che esista ancora e che abbia un senso) nel posto sbagliato, e quindi su questo specifico argomento, non ti ritengo informato.
I paragoni automobilistici li uso da una vita, rendono l'idea, nel caso specifico e anche altrove, e non vedo un singolo motivo per abbandonarli.
vi prego, continuate in pvt, siete palesemente off topic :(
SiR.OnLy
13-03-2011, 21:04
magari se la smettete e continuate in pm fate un favore a tutti.. dato che ho visto un casino di risposte, pensavo ci fossero novità, e invece devo leggere ste bambinate..
per quanto riguarda il toshiba penso che 469€ siano tantini dato che ormai nei centri commerciali con 400€ circa prendi qualcosa di molto meglio (a livello di processore e magari anche di scheda video)..
EDIT: P.S.: riuscite a mettere le info importanti nei post riservati in prima pagina?
The Solutor
13-03-2011, 21:13
vi prego, continuate in pvt, siete palesemente off topic :(
Abbi pazienza, ma mi pare che non ci sia nulla di offtopic nel discutere sulla classificazione dei portatili in oggetto.
magari se la smettete e continuate in pm fate un favore a tutti.. dato che ho visto un casino di risposte, pensavo ci fossero novità, e invece devo leggere ste bambinate..
Quindi, fammi capire, il tuo unico problema è avere notizie su quando potrai avere il "giocattolo" nuovo, ma qualsiasi argomento correlato è una bambinata.
Non fa una piega...:D
magari se la smettete e continuate in pm fate un favore a tutti.. dato che ho visto un casino di risposte, pensavo ci fossero novità, e invece devo leggere ste bambinate..
per quanto riguarda il toshiba penso che 469€ siano tantini dato che ormai nei centri commerciali con 400€ circa prendi qualcosa di molto meglio (a livello di processore e magari anche di scheda video)..
EDIT: P.S.: riuscite a mettere le info importanti nei post riservati in prima pagina?
mi hai incuriosito e sono andato a vedere, nello stesso negozio dove il toshiba con zacate costa 469 euro, gli altri portatili con caratteristiche comparabili (meno di 500 euro, 4 gb di ram, disco da 500, schermo da 15,6) non costano meno di 450 euro, di questi 4 hanno schede video migliori (delle 5470, quindi neanche tutto questo gran che meglio, ma gli altri hanno delle integrate radeon 4225 o le integrate intel pre-sandy bridge, e ho detto tutto) e di questi 4 solo uno, un dell, non è stato scontato di almeno 50 euro per stare sotto i 500 (e infatti costa 499)... sinceramente, per quel budget non so quanta differenza sentirai tra un pentium p6100 e un e-350... di sicuro non lo compri per fare encoding :) comunque zacate ha dalla sua ( ma di questo potrò darti conferma tra un paio di giorni ) un consumo abbastanza ridotto rispetto agli altri concorrenti della stessa fascia di prezzo (core i3-370m, pentium p6100, pentium t4500, athlon p340) quindi la batteria dovrebbe durare sensibilmente di più, e quindi per quel prezzo avere un portatile che (spero) ti resti acceso 5-6 ore non mi sembra male :)
Abbi pazienza, ma mi pare che non ci sia nulla di offtopic nel discutere sulla classificazione dei portatili in oggetto.
Quindi, fammi capire, il tuo unico problema è avere notizie su quando potrai avere il "giocattolo" nuovo, ma qualsiasi argomento correlato è una bambinata.
Non fa una piega...:D
Non fa una piega il fatto che state discutendo in 2, uno contro l'altro.. quindi potete continuare in pvt questo litigio, anzi, questo flame.. se poi preferisci una sospensione.....
>bYeZ<
SiR.OnLy
13-03-2011, 23:12
mi hai incuriosito e sono andato a vedere, nello stesso negozio dove il toshiba con zacate costa 469 euro, gli altri portatili con caratteristiche comparabili (meno di 500 euro, 4 gb di ram, disco da 500, schermo da 15,6) non costano meno di 450 euro, di questi 4 hanno schede video migliori (delle 5470, quindi neanche tutto questo gran che meglio, ma gli altri hanno delle integrate radeon 4225 o le integrate intel pre-sandy bridge, e ho detto tutto) e di questi 4 solo uno, un dell, non è stato scontato di almeno 50 euro per stare sotto i 500 (e infatti costa 499)... sinceramente, per quel budget non so quanta differenza sentirai tra un pentium p6100 e un e-350... di sicuro non lo compri per fare encoding :) comunque zacate ha dalla sua ( ma di questo potrò darti conferma tra un paio di giorni ) un consumo abbastanza ridotto rispetto agli altri concorrenti della stessa fascia di prezzo (core i3-370m, pentium p6100, pentium t4500, athlon p340) quindi la batteria dovrebbe durare sensibilmente di più, e quindi per quel prezzo avere un portatile che (spero) ti resti acceso 5-6 ore non mi sembra male :)
facci sapere allora come va questo zacate :D magari con qualche test buono :P
non so dove si colloca come prestazioni la gpu ati ma più che altro io sono molto preoccupato da quel 1.6ghz della cpu.. mi danno fastidio i numeri bassi XD
Secondo me dovremmo leggermente acclimatare gli animi :asd: Non capisco perchè ci si debba sempre scannare parlando di pc ... Comunque penso che la discussione riguardo la classificazione di netbook, o il paragone con le macchine possa interessare a tutti, l' importante è che non (se poi così non fosse me lo si faccia notare) si dia un tono palesemente scontroso e anti-forumistico insomma (:asd:). Comunque, se devo dire la mia, e non devo, ma voglio, si sta attaccando the solutor, quando si può benissimo fargli notare i suoi errori senza l' utilizzo di determinati toni, sempre che ci siano, e non sono qui io il giudice. L' utilizzo del paragone delle macchine è sempre stato utilizzato, e ha da sempre funzionato, e qui mi associo a the solutor. Per il resto mi farebbe piacere sentire la vostra definizione di netbook, in quanto può essere utile a tutti, e questo senza ombra di dubbio.
FINE OT.
P.S. Vash e thesolutor, gentilmente non fraintendete il messaggio. Voglio specificare che non sto prendendo le parti di thesolutor.. Il mio obiettivo è un confronto efficace, e se tanto si deve dare un tono che sia "diverso", preferirei che sia simpatico, tutto qui. ;)
Comunque, oggi ho potuto fare una rapida comparazione con un acer 1810tz, e mi sembra leggermente più scattante nelle operazioni base. Non ho potuto provare giochi, a breve ri-testerò. :)
The Solutor
14-03-2011, 00:08
Non fa una piega il fatto che state discutendo in 2, uno contro l'altro.
Non mi par che ci sia una sezione del regolamento che specifica in quanti bisogna essere, ne una che specifica che bisogna essere d'accordo sull'argomento trattato.
Comunque, oggi ho potuto fare una rapida comparazione con un acer 1810tz, e mi sembra leggermente più scattante nelle operazioni base. Non ho potuto provare giochi, a breve ri-testerò. :)
Infatti lo é, lo è anche dell'x100 dual core.
Certo che se avessimo la qualità costruttiva di un x100 con la vga di un fusion e l'autonomia e la potenza della CPU del 1810tz avremmo il portatile perfetto.
Non mi par che ci sia una sezione del regolamento che specifica in quanti bisogna essere, ne una che specifica che bisogna essere d'accordo sull'argomento trattato.
il problema sono i toni, stavate litigando e flammando e questo da regolamento è ovviamente vietato come lo è contestare pubblicamente l'operato di un mod.. quindi ora la finiamo qui :)
visto il tuo atteggiamento costantemente flammoso da ora non verrai + richiamato ma direttamente sospeso.
anzi, visto che hai nuovamente flammato come l'altra volta (stessa situazione) e hai anche polemizzato pubblicamente, sospeso 7gg
>bYeZ<
facci sapere allora come va questo zacate :D magari con qualche test buono :P
non so dove si colloca come prestazioni la gpu ati ma più che altro io sono molto preoccupato da quel 1.6ghz della cpu.. mi danno fastidio i numeri bassi XD
la gpu è sopra a qualunque integrata intel precedente ai Sandy Bridge, sopra alle integrate amd, un po' sotto la 5450/5470 (la memoria condivisa non aiuta, imho), e come "potenza" della cpu è leggermente sopra un atom d525(2 core+HT a 1,8 ghz) e un po' sotto un celeron su... indice prestazioni di windows di un hp dm1z senza modifiche hardware
http://forum.notebookreview.com/attachments/hp-pavilion-notebooks/61513d1297752416-hp-dm1z-cats-crop.jpg
il toshiba c660d-14h è in vendita anche alla fn@c, stesso prezzo di 469 euro e stessa dotazione (seven HP x64, e-350, 4 gb, 500 gb)
dark.halo
14-03-2011, 08:26
facci sapere allora come va questo zacate :D magari con qualche test buono :P
non so dove si colloca come prestazioni la gpu ati ma più che altro io sono molto preoccupato da quel 1.6ghz della cpu.. mi danno fastidio i numeri bassi XD
Edit: non ho specificato il modello, si tratta del toshiba c660d-14h.
Io ho provato il toshiba, e devo ammettere che è molto reattivo, mi ha piacevolmente sorpreso (paragonabile all'ormai mio defunto pavillon con t2050), la cosa che mi ha sconvolto però, è la totale assenza di riscaldamento del portatile, l'unica parte diciamo, dove si può avvertire calore, è il retro del monitor dove son posizionate le lampade, purtroppo il monitor è dotato di retroilluminazione tradizionale, fatto che influisce molto sull'autonomia rispetto a un monitor led, restando in tema l'autonomia è una pecca insieme al prezzo,dato che dura solamente 3 ore, e IMHO a 469 € subisce la concorrenza di prodotti più performanti.
Io devo assolutamente cambiare portatile e non mi servono elevate prestazioni, e sarei propenso ad acquistare il dm1z se solo hp si decidesse di venderlo in italia....:mad:
Effettivamente, con il senno di poi, mi sono lasciato prendere un pò la mano ieri sera :stordita: .
Chiedo scusa. :D
http://ht4u.net/news/23505_umfangreiches_update_ein_lueckenfueller_mit_ambitionen_-_amds_brazos-plattform_im_test/
test brazos
test esaustivo su brazos su desktop, con scheda madre asus dtx passiva (200x244 mm)...
- a pieno carico, con ventola attiva (quindi miglior dispersione del calore) consuma 12w :O
- la differenza tra le ram a 1066 e a 1333 si vede soprattutto nei giochi
- un overclock del bus da 200 a 220 (10%) porta a un incremento prestazionale del 12% (teoricamente dovrebbe essere il 10 ma tra ram overclockate, maggior banda passante e nb che corre di più, si aumenta ulteriormente)
Non mi par che ci sia una sezione del regolamento che specifica in quanti bisogna essere, ne una che specifica che bisogna essere d'accordo sull'argomento trattato.
Infatti lo é, lo è anche dell'x100 dual core.
Certo che se avessimo la qualità costruttiva di un x100 con la vga di un fusion e l'autonomia e la potenza della CPU del 1810tz avremmo il portatile perfetto.
Ogni portatile ha i suoi pro e i suoi contro, questo senza dubbio. ;)
la gpu è sopra a qualunque integrata intel precedente ai Sandy Bridge, sopra alle integrate amd, un po' sotto la 5450/5470 (la memoria condivisa non aiuta, imho), e come "potenza" della cpu è leggermente sopra un atom d525(2 core+HT a 1,8 ghz) e un po' sotto un celeron su... indice prestazioni di windows di un hp dm1z senza modifiche hardware
http://forum.notebookreview.com/attachments/hp-pavilion-notebooks/61513d1297752416-hp-dm1z-cats-crop.jpg
ho preso il toshiba da uni€uro, domani mattina faccio qualche prova... intanto il WPI ha questi valori, senza neanche aver tolto tutte le porcherie della toshiba
processore 3,8
memoria 5,9
grafica 5,0
grafica nei giochi 6.0
disco rigido 5,9
quindi valori per la grafica più alti del dm1z :eek: ram ha 4 gb(domani indago se 1066 o 1333), il disco è da 500 gb e dovrebbe essere da 5400 giri, il sistema operativo è seven home premium a 64 bit... se le ram sono a 1333 è evidente che il salto è dovuto al passaggio 1066/1333... in ogni caso quando avrò il mio dm1z ho un 2x4gb di ddr-1333 che proverò immediatamente :D
SiR.OnLy
14-03-2011, 21:38
ho preso il toshiba da uni€uro, domani mattina faccio qualche prova... intanto il WPI ha questi valori, senza neanche aver tolto tutte le porcherie della toshiba
processore 3,8
memoria 5,9
grafica 5,0
grafica nei giochi 6.0
disco rigido 5,9
quindi valori per la grafica più alti del dm1z :eek: ram ha 4 gb(domani indago se 1066 o 1333), il disco è da 500 gb e dovrebbe essere da 5400 giri, il sistema operativo è seven home premium a 64 bit... se le ram sono a 1333 è evidente che il salto è dovuto al passaggio 1066/1333... in ogni caso quando avrò il mio dm1z ho un 2x4gb di ddr-1333 che proverò immediatamente :D
ma quindi questo toshiba avrebbe le stesse caratteristiche del DM1z, 1215B ecc ecc?
ma quindi questo toshiba avrebbe le stesse caratteristiche del DM1z, 1215B ecc ecc?
è un 15,6 :)
SiR.OnLy
15-03-2011, 07:35
è un 15,6 :)
si si l'avevo notato XD
intendevo se il resto (cpu, scheda video, ram, scheda madre, ecc.. ecc..) fossero la stessa cosa, giusto per capire se a livello di prestazioni erano uguali o simili.. =)
Ma essendo un 15" non dovrebbe avere valori di grafica inferiori? oppure conta solo la risoluzione dello schermo?
cpu e scheda video sono per forza uguali, è l'E-350, non si scappa :)
la ram dopo vedo se è 1333, quella potrebbe essere la differenza, ma l'e-350 ha il controller in single channel, quindi quella sarebbe l'unica differenza possibile
il disco mi pare sia da 5400 giri, quindi anche più lento di quelli montati sul dm1z, per dire
la risoluzione dello schermo è identica, 1366x778, e le prestazioni di windows non dipendono dalla risoluzione dello schermo, solo dall'hardware grafico... per quanto riguarda le prestazioni nella vita rrreale :) visto che lo schermo è solo più grande, ma non più definito, dvorebbe andare come sugli 11,6... quello che mi interessa adesso è l'autonomia, come prestazioni è sufficientemente scattante, e devo ancora disinstallare tutta la robaccia che mettono sempre sulla maggior parte dei portatili :(
SiR.OnLy
15-03-2011, 18:25
cpu e scheda video sono per forza uguali, è l'E-350, non si scappa :)
la ram dopo vedo se è 1333, quella potrebbe essere la differenza, ma l'e-350 ha il controller in single channel, quindi quella sarebbe l'unica differenza possibile
il disco mi pare sia da 5400 giri, quindi anche più lento di quelli montati sul dm1z, per dire
la risoluzione dello schermo è identica, 1366x778, e le prestazioni di windows non dipendono dalla risoluzione dello schermo, solo dall'hardware grafico... per quanto riguarda le prestazioni nella vita rrreale :) visto che lo schermo è solo più grande, ma non più definito, dvorebbe andare come sugli 11,6... quello che mi interessa adesso è l'autonomia, come prestazioni è sufficientemente scattante, e devo ancora disinstallare tutta la robaccia che mettono sempre sulla maggior parte dei portatili :(
brav brav.. prendi programma, fai qualche sito web e poi dicci XD
kmq quando escono sto dm1z e sto 1215b.. mi sto rompendo <.< tutti hanno tutto tranne noi..
non sono riuscito a fare molto oggi, ma ho visto le ram e sono ddr3-1333, quindi quello è confermato... l'autonomia, impostando su risparmio energetico da windows, sale a circa 4 ore e mezza, che per il prezzo che ha non mi sembra male :) e visto che la cpu resta perennemente al 20% di occupazione, appena toglierò tutte le schifezze farò un'altra prova di autonomia, perchè sono sicuro che migliorerà ulteriormente... cpu-z scaricato oggi non rileva correttamente la cpu, mi segna 100x16 come clock a corrente e 100x8 a batteria, la ram la vede malissimo e praticamente non riesco a rilevargli la temperatura della cpu... la ventola è un po' rumorosa, ma ero anche in una stanza completamente silenziosa quindi si sente di più... già durante un film diventa inudibile, e l'aria che esce dalla griglia per male che vada è lievemente tiepida, quindi non mi preoccupo eccessivamente :)
floydbarber
15-03-2011, 22:00
cpu-z scaricato oggi non rileva correttamente la cpu, mi segna 100x16 come clock a corrente e 100x8 a batteria
E' giusto così; Le versioni precedenti di cpuz davano il clock di base a 200 ma zacate non era supportato ;)
In idle a quanto stà il moltiplicatore?
kristian0
16-03-2011, 00:56
Se fate un salto su ebay trovate già disponibili vari accessori (acquistabili dall'estero ovviamente, Cina o USA) per l'HP DM1z tra cui anche una pellicola antiriflesso specifica per il suo schermo a partire da 10€ :ave: Ma è già pieno di borse su misura, copritastiera in silicone, alimentatori di ricambio ecc ecc (sarà un modello di netbook che farà faville se già si sono dati tanto da fare...)
E così risolviamo ad un prezzo umano il fastidiosissimo problema dello schermo lucido!!
SiR.OnLy
16-03-2011, 07:30
Se fate un salto su ebay trovate già disponibili vari accessori (acquistabili dall'estero ovviamente, Cina o USA) per l'HP DM1z tra cui anche una pellicola antiriflesso specifica per il suo schermo a partire da 10€ :ave: Ma è già pieno di borse su misura, copritastiera in silicone, alimentatori di ricambio ecc ecc (sarà un modello di netbook che farà faville se già si sono dati tanto da fare...)
E così risolviamo ad un prezzo umano il fastidiosissimo problema dello schermo lucido!!
si ma incomincia ad ordinarla oggi perkè ne passerà di tempo prima che ti arriva XD
@giove: bè ma cmq quello che hai detto (ventole, cpu-z, ecc.. ecc..) vale solo per questo toshiba spero XD
non voglio un netbook che è un trattore..
si ma incomincia ad ordinarla oggi perkè ne passerà di tempo prima che ti arriva XD
@giove: bè ma cmq quello che hai detto (ventole, cpu-z, ecc.. ecc..) vale solo per questo toshiba spero XD
non voglio un netbook che è un trattore..
cpu-z vale per tutte le APU, quindi per tutti i portatili con l'e-350, ma anche con i c-30 e c-50 e con l'e-240... la ventola ovviamente vale solo per questo toshiba grande :)
in idle il moltiplicatore sta a 4 ( a 800 mhz)
Ho appena visto su ebay il DM1Z a 330€ + 62€ di spedizione dall'america... però chissà se conviene... la garanzia? layout tastiera? Se no sarebbe interessante! la versione con 320GB hd e 3GB RAM...
Scusate la domanda, ma l'E350 è a 64bit?
Ho appena visto su ebay il DM1Z a 330€ + 62€ di spedizione dall'america... però chissà se conviene... la garanzia? layout tastiera? Se no sarebbe interessante! la versione con 320GB hd e 3GB RAM...
Scusate la domanda, ma l'E350 è a 64bit?
qualunque processore successivo al... 2008, per stare tranquilli :) è a 64 bit :D
dall'america devi sempre tenere in conto i dazi doganali, che non sono sempre calcolabili in percentuale, ma stima pure un 20%(quindi circa 70 euro in più), e se il venditore scrive come valore dell'oggetto il costo di asta+spedizione, sono altri 12 euro in più... fa fede il valore della merce dichiarato sul pacco da chi lo spedisce :(
kristian0
16-03-2011, 10:16
Ho appena visto su ebay il DM1Z a 330€ + 62€ di spedizione dall'america... però chissà se conviene... la garanzia? layout tastiera? Se no sarebbe interessante! la versione con 320GB hd e 3GB RAM...
Scusate la domanda, ma l'E350 è a 64bit?
EDIT
Evitiamo, grazie.
Christina
ho chiamato la hp, il solito call center, e il tizio mi ha detto che non hanno in programma di vendere in italia il dm1-3xxx entro il prossimo mese-mese e mezzo :eek: :cry: dalla prossima settimana, che sarò un po' più libero, provo a vedere dove conviene comprarlo all'estero e vi tengo informati :stordita:
dell'ideapad S205 invece nessuna novità?
recensione ausus PC 1215B
http://www.netbooklive.net/asus-eee-pc-1215b-review-8726/
dell'ideapad S205 invece nessuna novità?
in germania costa 399 euro la versione da 4 gb e disco da 320, dippiù nin zo :D
ho chiamato la hp, il solito call center, e il tizio mi ha detto che non hanno in programma di vendere in italia il dm1-3xxx entro il prossimo mese-mese e mezzo :eek: :cry:
Ti è sembrato che sapesse di cosa parlava? sapeva cos'è zacate? mi vien quasi da sperare che fosse il solito operatore all'oscuro di quasi tutto che risponde giusto per....
Certo che Hp in Italia è veramente ai minimi termini! Se ti capita di risentirli digli pure che avrebbero un ottimo prodotto ma viste le loro politiche commerciali lumaca tutti noi con ogni probabilità compreremo altre marche, non certo uno di quei rimasugli che tengono a listino quasi per dispetto...
SiR.OnLy
17-03-2011, 00:03
ho chiamato la hp, il solito call center, e il tizio mi ha detto che non hanno in programma di vendere in italia il dm1-3xxx entro il prossimo mese-mese e mezzo :eek: :cry: dalla prossima settimana, che sarò un po' più libero, provo a vedere dove conviene comprarlo all'estero e vi tengo informati :stordita:
bè allora penso che passerò al 1215b se arriva in fretta..
Lenovo s205 a 299€ (http://geizhals.at/eu/a621827.html) con 2gb di ram e senza windows installato! A me sembra un affare!
Lights_n_roses
17-03-2011, 09:07
Salve !
Io sarei interessato all'acquisto di uno di questi netbook, quello che mi piace più di tutti è l'hp dm1z ( anche per una questione di chassis ...) ma onestamente non voglio spendere 400 euro per un netbook, con quelle cifre si trovano portatili veri...
Ho visto che il lenovo costa 299 ma ho letto su notebok italia che ha uno chassi con plastica di bassa qualità e schermo lucido che non permette la visione con leggeri riflessi...voi che consigliate ?
P.S. spero che quando il dm1z arrivi in italia si troverà con qualche offertone nella maga distribuzione...
vinsanto
17-03-2011, 10:44
Salve !
Io sarei interessato all'acquisto di uno di questi netbook, quello che mi piace più di tutti è l'hp dm1z ( anche per una questione di chassis ...) ma onestamente non voglio spendere 400 euro per un netbook, con quelle cifre si trovano portatili veri...
Ho visto che il lenovo costa 299 ma ho letto su notebok italia che ha uno chassi con plastica di bassa qualità e schermo lucido che non permette la visione con leggeri riflessi...voi che consigliate ?
P.S. spero che quando il dm1z arrivi in italia si troverà con qualche offertone nella maga distribuzione...
Capisco che 400euri non sono noccioline tuttavia penso che il prezzo medio di sti gioiellini sarà proprio questo e ti parlo di prezzi online... già tardano ad uscire figurarsi quando si vedranno nelle grandi catene fisiche... giugno,luglio,non prima e i primi mesi niente offertona, ma prezzi di listino ... sempre che si trovano...
...così va il mercato da noi e non lo dico con la sfera di cristallo... semplicemente faccio un paragone con prodotti analoghi ,tipo il 1215n o l'msi u230 con amd neo...
mettici pure che il cambio euro/dollaro il più delle volte lo danno 1a1 e non si capisce per quale principio...:mad:
quindi se uno vuole un 11-12 pollici un pò meglio del solito atom può: spendere dai 900 euri a salire per un macbook air o un samsung serie9 ... i materiali si pagano; oppure prendere un s205 a 299 senza os ... uno ci mette su una distro linux o un 7 "allegro" ... ma il pc avrà layout tedesco; oppure fa come la maggior parte di noi me compreso... appena escono mette mano al portafogli e compra online .. se poi il prezzo in 6 mesi si abbasserà anche di una 50ina di euro non avrà certo rimpianti....
naturalmente vorrei tanto essere smentito e vedere i prezzi sui 300 con os preinstallato e 4 gb di ram .... i sogni son desideri... :D
recensione ausus PC 1215B
http://www.netbooklive.net/asus-eee-pc-1215b-review-8726/
Interessante... uniche note dolenti: l'impossibilità di cambiare HD senza dover smontare tutto, la durata in batteria di sole 5 ore...
Aprile sta arrivando e ancora non si vede neanche l'ombra di alcuni prodotti, bah speriamo che escano presto!
vinsanto
17-03-2011, 12:00
Interessante... uniche note dolenti: l'impossibilità di cambiare HD senza dover smontare tutto, la durata in batteria di sole 5 ore...
Certo l'hdd difficile da sostituire è un problema, ma sulla durata della batteria sono fiducioso: il test di quel sito ha stressato molto, con luminosità all'80% , pagine web a rotazione in wifi e un film in hd o un gioco a girare tutti insieme...
Penso che con un uso "normale" sempre in wifi arriverà tranquillamente a 6 ore prim di spegnersi...
Personalmente l'unica cosa che mi frena dal prenderlo subito è la tastera che flette al centro, manco fosse panbagnato.... e con l'occasione rifaccio una domanda ancora senza risposta : dato che l'msi u270 è identico al 1215b , quale dei due , tra asus e msi è qualitativamente meglio???
Lights_n_roses
17-03-2011, 12:16
Capisco che 400euri non sono noccioline tuttavia penso che il prezzo medio di sti gioiellini sarà proprio questo e ti parlo di prezzi online... già tardano ad uscire figurarsi quando si vedranno nelle grandi catene fisiche... giugno,luglio,non prima e i primi mesi niente offertona, ma prezzi di listino ... sempre che si trovano...
...così va il mercato da noi e non lo dico con la sfera di cristallo... semplicemente faccio un paragone con prodotti analoghi ,tipo il 1215n o l'msi u230 con amd neo...
mettici pure che il cambio euro/dollaro il più delle volte lo danno 1a1 e non si capisce per quale principio...:mad:
quindi se uno vuole un 11-12 pollici un pò meglio del solito atom può: spendere dai 900 euri a salire per un macbook air o un samsung serie9 ... i materiali si pagano; oppure prendere un s205 a 299 senza os ... uno ci mette su una distro linux o un 7 "allegro" ... ma il pc avrà layout tedesco; oppure fa come la maggior parte di noi me compreso... appena escono mette mano al portafogli e compra online .. se poi il prezzo in 6 mesi si abbasserà anche di una 50ina di euro non avrà certo rimpianti....
naturalmente vorrei tanto essere smentito e vedere i prezzi sui 300 con os preinstallato e 4 gb di ram .... i sogni son desideri... :D
che non ci sia windows sopra mal di poco...ho la licenza di windows 7 me l installo da me !
Però non ho capito una cosa, il lenovo a 299 linkato qualche post dietro ha la tastiera tedesca ?
Certo l'hdd difficile da sostituire è un problema, ma sulla durata della batteria sono fiducioso: il test di quel sito ha stressato molto, con luminosità all'80% , pagine web a rotazione in wifi e un film in hd o un gioco a girare tutti insieme...
Penso che con un uso "normale" sempre in wifi arriverà tranquillamente a 6 ore prim di spegnersi...
Personalmente l'unica cosa che mi frena dal prenderlo subito è la tastera che flette al centro, manco fosse panbagnato.... e con l'occasione rifaccio una domanda ancora senza risposta : dato che l'msi u270 è identico al 1215b , quale dei due , tra asus e msi è qualitativamente meglio??? Un mio amico ha il 1215n (che è identico al 1215b come telaio) ed è molto bello esteticamente, la ventola non fa nessun rumore, il touchpad è molto grande, le plastiche sono ottime...Insomma è veramente molto bello, l'unico problema come hai detto tu è la tastiera al centro vuota (anche sul 1215n c'è lo stesso problema, provato personalmente). Riprendendo il fattore batteria, ricordo che la asus gestisce il risparmio energetico con il software "Super Hybrid Engine" che è molto più efficiente rispetto a quello di windows. Personalmente penso che arrivi a più di 5 ore..
vinsanto
17-03-2011, 12:57
che non ci sia windows sopra mal di poco...ho la licenza di windows 7 me l installo da me !
Però non ho capito una cosa, il lenovo a 299 linkato qualche post dietro ha la tastiera tedesca ?
Si , la tastiera è crucca... credo che il layout sia azerty, awerty, o qualcosa del genere...
Si , la tastiera è crucca... credo che il layout sia azerty, awerty, o qualcosa del genere...
Dalle foto sembra qwerty bisognerebbe domandare allo shop effettivamente che layout hanno. Cmq colore pessimo l's205 :doh:
Dalle foto sembra qwerty bisognerebbe domandare allo shop effettivamente che layout hanno. Cmq colore pessimo l's205 :doh:Vabè quello del layout della tastiera non mi sembra un grande problema. Su ebay vendono gli stickers da attaccare sopra ai tasti e costano 2-3€. Poi se uno vuole spendere più soldi compra la tastiera con il layout italiano e la sostituisce
Certo l'hdd difficile da sostituire è un problema, ma sulla durata della batteria sono fiducioso: il test di quel sito ha stressato molto, con luminosità all'80% , pagine web a rotazione in wifi e un film in hd o un gioco a girare tutti insieme...
Penso che con un uso "normale" sempre in wifi arriverà tranquillamente a 6 ore prim di spegnersi...
Personalmente l'unica cosa che mi frena dal prenderlo subito è la tastera che flette al centro, manco fosse panbagnato.... e con l'occasione rifaccio una domanda ancora senza risposta : dato che l'msi u270 è identico al 1215b , quale dei due , tra asus e msi è qualitativamente meglio???
Io resto sempre fiducioso per l'u270 :) .... se solo l'hp avesse una porta usb 3.0....
per chi è nelle vicinanze di Como, a Balerna (cercatela con google maps), nella svizzera italiana, c'è un negozio Manør, dove è in vendita il dm1-3110ez, quello con masterizzatore esterno incluso, per i soliti 599 franchi svizzeri... l'idea di andare a milano a trovare amici e farmi la scampagnata fino lì mi tenta non poco :D
cercate su google
hp dm1-3110ez svizzera
e troverete il sito, nel sito cercando tra i netbook c'è il dm1-3110 (c'è anche il dm1-2000, che costa 50 franchi in meno... che se lo tengano :D ) e dice che è in vendita nei negozi... il più vicino all'italia è quello che vi ho indicato sopra... per chi ci arriva prima di me, buona fortuna :)
vinsanto
17-03-2011, 16:54
Io resto sempre fiducioso per l'u270 :) .... se solo l'hp avesse una porta usb 3.0....
Quindi implicitamente mi stai dicendo che ritieni l'msi superiore all'asus,qualitativamente parlando? Oppure ho frainteso?
Lights_n_roses
17-03-2011, 17:55
per chi è nelle vicinanze di Como, a Balerna (cercatela con google maps), nella svizzera italiana, c'è un negozio Manør, dove è in vendita il dm1-3110ez, quello con masterizzatore esterno incluso, per i soliti 599 franchi svizzeri... l'idea di andare a milano a trovare amici e farmi la scampagnata fino lì mi tenta non poco :D
cercate su google
hp dm1-3110ez svizzera
e troverete il sito, nel sito cercando tra i netbook c'è il dm1-3110 (c'è anche il dm1-2000, che costa 50 franchi in meno... che se lo tengano :D ) e dice che è in vendita nei negozi... il più vicino all'italia è quello che vi ho indicato sopra... per chi ci arriva prima di me, buona fortuna :)
scusa ma la descrizione del sito è confusionaria..questo è il netbook con fusion ? io sapevo che si chiamava dm1z !!
scusa ma la descrizione del sito è confusionaria..questo è il netbook con fusion ? io sapevo che si chiamava dm1z !!
no, è la z finale che è confusionaria, la serie dm1 esiste da un annetto, e la terza generazione (dm1-3xxx) è quella con fusion... tutti i portatili che vedrai con sigla dm1-3xxx (le ultime 3 cifre cambiano a seconda della dotazione di ram e disco e a seconda della nazione di commercializzazione) sono con zacate e-350.
Lights_n_roses
17-03-2011, 19:50
si cmq sono 429 euro...decisamente troppi..a quel punto preferisco il lenovo..sono sempre 130 euro meno !
si cmq sono 429 euro...decisamente troppi..a quel punto preferisco il lenovo..sono sempre 130 euro meno !
però in quei 130 euro c'è la licenza di windows, 2 giga di ram in più e un masterizzatore esterno usb... se la guardi così non è poi tanto male, e da quello che ho letto per ora l'hp resta quello con la maggior durata della batteria (senza ricorrere a batterie fuori spessore), per quello sono ancora convinto che sarà quello che prenderò io... però il fatto che ancora non sia arrivato neanche in inghilterra e in germania è un po' strano... come è strano che in austria costi molto più che in svizzera a parità di dotazione... mah
SiR.OnLy
17-03-2011, 21:05
però in quei 130 euro c'è la licenza di windows, 2 giga di ram in più e un masterizzatore esterno usb... se la guardi così non è poi tanto male, e da quello che ho letto per ora l'hp resta quello con la maggior durata della batteria (senza ricorrere a batterie fuori spessore), per quello sono ancora convinto che sarà quello che prenderò io... però il fatto che ancora non sia arrivato neanche in inghilterra e in germania è un po' strano... come è strano che in austria costi molto più che in svizzera a parità di dotazione... mah
bè sinceramente chissene frega della licenza di windows.. c'è chi ce l'ha già.. la ram non costa tanto comprarla ed è facile da montare.. l'unica cosa sarebbe il masterizzatore esterno..
per il fatto dell'hp hai ragione.. perkè se asus magari può aspettare perkè vuole ancora vendere tanti 1215n o vx6, l'hp non mi sembra abbia "netbook" all'altezza.. quindi prima fa uscire qui sto dm1z prima incomincia a vendere un buon netbook.. sopratutto visto che msi, asus, hp, lenovo, sony e chi altro hanno tutti praticamente lo stesso prodotto (amd zacate) e l'unica differenza sono materiali, ram e hdd (sinceramente ram la compri e hdd tra 320 e 500gb nn mi cambia niente visto che è un netbook e l'idea non è di tenerci su gigabytes di roba..) il primo che fa uscire questo prodotto è il primo che si prende una bella fetta di mercato..
so che il sony yb è già uscito ma non mi piace XD
Lights_n_roses
17-03-2011, 22:50
però in quei 130 euro c'è la licenza di windows, 2 giga di ram in più e un masterizzatore esterno usb... se la guardi così non è poi tanto male, e da quello che ho letto per ora l'hp resta quello con la maggior durata della batteria (senza ricorrere a batterie fuori spessore), per quello sono ancora convinto che sarà quello che prenderò io... però il fatto che ancora non sia arrivato neanche in inghilterra e in germania è un po' strano... come è strano che in austria costi molto più che in svizzera a parità di dotazione... mah
si in effetti è vero ma per quanto mi riguarda sono cose inutili queste, la licenza di windows ce l'ho di già, il masterizzatore esterno non lo uso, l'unica cosa sarebbe la ram che però potrei cmq comprare su ebay a poco e aggiungerla dopo !
SiR.OnLy
18-03-2011, 09:54
ommoddio raga poco fa ero a mediaword e allora ho detto: vediamo sta tastiera del 1215n che flette.. (premetto che non avevo mai provato a "toccarla" ma avevo solo sentito parlare del fatto che flette)..
mamma mia è una cosa scandalosa.. il modello in esposizione (il 1215n nero) sembrava un materassino di gomma tipo quelli dove vai a fare i salti di ginnastica artistica.. :|
che schifo.. io volevo puntare sul 1215b (che magari usciva prima dell'hp) ma se è uguale come chassis e tutto non lo prenderò mai.. a meno che non me lo vendano a 100€.. :\
Ziosilvio
18-03-2011, 09:57
Anandtech ha messo a confronto Sony Vaio YB con (un esemplare di preproduzione?) MSI X-Slim 370:
http://www.anandtech.com/show/4218/amds-brazo-e350-msi-x370-sony-vaio-yb/1
Insomma l'HP rimane meglio degli altri a detta di molti.
Però qui siamo all'asciutto di e350 in pratica, tolto l'YB che però non mi attira come prezzo e tastiera: dicono che lo shift è minuscolo (non ho visto se anche quello italiano è così) e che i tasti non sono a sbalzo e si fanno troppi errori di digitazione... anche la batteria non è il top pare.
Quindi implicitamente mi stai dicendo che ritieni l'msi superiore all'asus,qualitativamente parlando? Oppure ho frainteso?
Qualitativamente parlando non lo so, anche perché se non li vedo fisicamente è impossibile da dire.
L'msi ha usb3.0 e hd removibile da cassettino e quest'ultima caratteristica, per me, lo rende superiore all'asus.
hd removibile da cassettino e quest'ultima caratteristica, per me, lo rende superiore all'asus.
anche per me fondamentale: non poter cambiare l'hd con un ssd prima di 2 anni (se lo apri tutto saltano o sigilli della garanzia) è una bella fregatura.
anche per me fondamentale: non poter cambiare l'hd con un ssd prima di 2 anni (se lo apri tutto saltano o sigilli della garanzia) è una bella fregatura.
Non è tanto per la garanzia, perché se ci stai attento non rompi nessun sigillo, è proprio il fatto di dover smontare un portatile che è complicato in se, la prima volta che smontai il mio vecchio acer ci misi qualcosa come 3 ore per paura di spaccare qualcosa.... ed avevo anche il manuale tecnico!
Poi per come sono fatti i portatili di "fascia bassa" il rischio di spaccare qualcosa è veramente alto....
Anandtech ha messo a confronto Sony Vaio YB con (un esemplare di preproduzione?) MSI X-Slim 370:
http://www.anandtech.com/show/4218/amds-brazo-e350-msi-x370-sony-vaio-yb/1
e il risultato è che il dm1z ne esce comunque vincente :D
If you feel like we’ve mentioned the HP dm1z a few too many times throughout this review, there’s a good reason for it. HP came in and set a high bar for other Brazos laptops to clear, and frankly both the MSI and Sony offerings fall short.
Se vi e' sembrato di aver letto un po' troppe volte "dm1z" durante questa recensione, abbiamo i nostri buoni motivi. La proposta di HP fa sì che l'asticella si posizioni parecchio in alto, e francamente nè l'offerta di MSI nè quella di Sony sono all'altezza.
comunque come temevo l'x-370 con la batteria standard non vale tutti i soldi che costa, e con la batteria aggiuntiva il costo arriva a 900 dollari, decisamente fuori mercato e vicino a un macbook air da 11, che sinceramente a parità di costo preferisco 100 volte pur non essendo un iUser...
con la prossima settimana vedo di capire come fare per prendere il dm1z in svizzera, e poi vi so dire :D
fratelmaestro
18-03-2011, 13:53
Io sono ancora indeciso tra MSI U 270 e HP DM1Z.
L'MSI ha le porte usb 3.0 che me lo stanno facendo preferire.....
per il resto...sono identici...tranne lo chassis
reattore2
18-03-2011, 13:54
e il risultato è che il dm1z ne esce comunque vincente :D
Se vi e' sembrato di aver letto un po' troppe volte "dm1z" durante questa recensione, abbiamo i nostri buoni motivi. La proposta di HP fa sì che l'asticella si posizioni parecchio in alto, e francamente nè l'offerta di MSI nè quella di Sony sono all'altezza.
comunque come temevo l'x-370 con la batteria standard non vale tutti i soldi che costa, e con la batteria aggiuntiva il costo arriva a 900 dollari, decisamente fuori mercato e vicino a un macbook air da 11, che sinceramente a parità di costo preferisco 100 volte pur non essendo un iUser...
con la prossima settimana vedo di capire come fare per prendere il dm1z in svizzera, e poi vi so dire :D
Mi associo!! :)
Io però sto lontanuccio dalla Svizzera,ma potremmo dividere le spese (carburante,autostrada...) e poi ti invierei la somma su bonifico o vaglia o postapay.Fammi sapere se ti va.
Niente fregature eh! :D
Ho scritto a quella catena Svizzera...spediscono su territorio svizzero e Lichtenstein.
Poi ho chiesto loro se Winzoz e la tastiera sono in Italiano....non mi hanno ancora risposto.Tu cosa pensi?
Mi associo!! :)
Io però sto lontanuccio dalla Svizzera,ma potremmo dividere le spese (carburante,autostrada...) e poi ti invierei la somma su bonifico o vaglia o postapay.Fammi sapere se ti va.
Niente fregature eh! :D
Ho scritto a quella catena Svizzera...spediscono su territorio svizzero e Lichtenstein.
Poi ho chiesto loro se Winzoz e la tastiera sono in Italiano....non mi hanno ancora risposto.Tu cosa pensi?
io pure, ma avrei approfittato per andare a trovare amici a milano :)
ho appena chiamato il negozio in svezzera, hanno venduto tutti quelli che avevano (e te pareva :D sti brazos arrivano e spariscono... ma proprio dappertutto :) ) e gli ho lasciato la mia mail in caso ritorni quello o un altro simile, gli ho detto che mi interessava che avesse il nuovo processore amd :D quindi si aspetta, per ora l'ennesimo buco nell'acqua :\
ps il tizio al telefono mi ha confermato che quello che avevano ha win 7 a 64 bit e che il layout tastiera è quello svizzero/tedesco, quindi qwertz, ma come aveva scritto prima non mi ricordo chi per 3 euro compri gli adesivini su ebay e te ne freghi :)
Intanto il Lenovo c'è anche in versione 1gb di ram e hd da 250gb per 279€. Con 20€ in piu si ha la versione 2gb e 320gb di ram. (dai crucchi).
Qualcuno ha visto qualche review sul s205? Come batteria come sta messo?
reattore2
18-03-2011, 19:07
io pure, ma avrei approfittato per andare a trovare amici a milano :)
ho appena chiamato il negozio in svezzera, hanno venduto tutti quelli che avevano (e te pareva :D sti brazos arrivano e spariscono... ma proprio dappertutto :) ) e gli ho lasciato la mia mail in caso ritorni quello o un altro simile, gli ho detto che mi interessava che avesse il nuovo processore amd :D quindi si aspetta, per ora l'ennesimo buco nell'acqua :\
ps il tizio al telefono mi ha confermato che quello che avevano ha win 7 a 64 bit e che il layout tastiera è quello svizzero/tedesco, quindi qwertz, ma come aveva scritto prima non mi ricordo chi per 3 euro compri gli adesivini su ebay e te ne freghi :)
:nera:
aspettiamo :(
grazie tante :)
SiR.OnLy
18-03-2011, 21:42
che palle però sapere che siamo sempre gli ultimi in tutto..
vinsanto
18-03-2011, 22:17
e il risultato è che il dm1z ne esce comunque vincente :D
Se vi e' sembrato di aver letto un po' troppe volte "dm1z" durante questa recensione, abbiamo i nostri buoni motivi. La proposta di HP fa sì che l'asticella si posizioni parecchio in alto, e francamente nè l'offerta di MSI nè quella di Sony sono all'altezza.
comunque come temevo l'x-370 con la batteria standard non vale tutti i soldi che costa, e con la batteria aggiuntiva il costo arriva a 900 dollari, decisamente fuori mercato e vicino a un macbook air da 11, che sinceramente a parità di costo preferisco 100 volte pur non essendo un iUser...
con la prossima settimana vedo di capire come fare per prendere il dm1z in svizzera, e poi vi so dire :D
E' un bel giocattolo il dm1z , tuttavia anche lui sembra avere le sue pecche... mi riferisco al display che ha dato problemi ad alcuni utenti americani di notebookreview e che credo sia un difetto non trascurabille.... (il pc "risale" ad appena due mesi fa!)
per il resto altra nota dolente è la mancanza di usb 3.0 ormai un must have....
Per carità poi son gusti, perchè magari ogni prodotto ha il suo tarlo (tipo la tastiera del 1215b), ma proprio hp non riesce a ispirarmi fiducia in termini di qualità costruttiva a causa di una brutta esperienza personale.... non ti dico poi del servizio clienti che si è dimostrato (almeno con me e con diverse altre persone) scandaloso:mbe:
Lights_n_roses
19-03-2011, 11:38
qualcuno conosce una recensione del Lenovo ideaPad S205 ?
Dai crucchi ecco cosa si puo fare:
1)
http://img819.imageshack.us/img819/7012/catturacy.jpg
2)
http://img600.imageshack.us/img600/5562/cattura2z.jpg
kristian0
19-03-2011, 18:37
Al di là che l'assistenza HP secondo (alcuni nella discussione) sia penosa, HP è rinomata perchè produce la scocca dei propri prodotti in genere (non solo portatili) con la filosofia "UTONT friendly": massima usabilità, gradevole risultato per l'occhio (che vuole la sua parte) e accorgimenti particolari sulla struttura (non sempre materiali di qualità, ma certamente accortezze di progettazione che rendono intuitivo e adatto a mille usi il prodotto).
Anche se non ci sono le porte 3.0, quello che mi preoccupa del HP DM1z è la qualità del monitor
http://www.anandtech.com/show/4218/amds-brazo-e350-msi-x370-sony-vaio-yb/8
Beh qui anche se il portatile possiede valori medi buoni per il contrasto, qualità del bianco e del nero, nella prova del gamut e Color accuracy va maluccio (i colori visualizzati effettivamente si discostano di molto da quelli reali da visualizzare).
Quindi, sinceramente parlando, quanto influisce questo sulla visione dei BLU-ray e filmati Divx?? Certo non ho grandi pretese, ma se devo smanettare un po' con Photoshop su questo Netbook, c'è il rischio che poi quando rivedo un progetto PSD sul mio desktop mi prende un colpo per la differenza di resa cromatica??
Dai crucchi ecco cosa si puo fare:
1)
http://img819.imageshack.us/img819/7012/catturacy.jpg
2)
http://img641.imageshack.us/img641/1977/cattura2m.jpg
Tastiera crucca o eng?
Tastiera crucca o eng?
Non ho chiesto dalle foto sembra qwerty. Vorrei vedere prima qualche review seria del s205. Impressioni d'uso, durata batteria, fino ad ora si sa poco o nulla su questo modello.
BigThree
20-03-2011, 12:19
Ciao, mi consigliereste il Toshiba C660D-CM14 a 469€ con architettura AMD Fusion (l'unico Fusion attualmente in commercio)?L'utilizzo che faccio del computer è quello da studente, quindi internet, mail, office (word, ptt) e vedere qualche film. Chiaramente più dura la batteria meglio è, come anche che scaldi poco e sia poco rumoso. Mi conviene aspettare o cercare altro? Grz a chi risponde.
Lights_n_roses
20-03-2011, 12:49
Intanto il Lenovo c'è anche in versione 1gb di ram e hd da 250gb per 279€. Con 20€ in piu si ha la versione 2gb e 320gb di ram. (dai crucchi).
Qualcuno ha visto qualche review sul s205? Come batteria come sta messo?
si credo che esteticamente preferirei il dm1z anche io ma per il prezzo lenovo tutta la vita...la ram si può aggiungere in un secondo momento...
Onestamente...in questi giorni sono pure indeciso se preferire un tablet rispetto ad un netbook...
Ciao, mi consigliereste il Toshiba C660D-CM14 a 469€ con architettura AMD Fusion (l'unico Fusion attualmente in commercio)?L'utilizzo che faccio del computer è quello da studente, quindi internet, mail, office (word, ptt) e vedere qualche film. Chiaramente più dura la batteria meglio è, come anche che scaldi poco e sia poco rumoso. Mi conviene aspettare o cercare altro? Grz a chi risponde.Va più che bene se vuoi avere uno schermo da 15 pollici. Per me ad esempio sarebbe troppo grande e voluminoso, preferirei un 12 pollici che è più piccolo e lo porto ovunque. A te la scelta ;)
Ciao, mi consigliereste il Toshiba C660D-CM14 a 469€ con architettura AMD Fusion (l'unico Fusion attualmente in commercio)?L'utilizzo che faccio del computer è quello da studente, quindi internet, mail, office (word, ptt) e vedere qualche film. Chiaramente più dura la batteria meglio è, come anche che scaldi poco e sia poco rumoso. Mi conviene aspettare o cercare altro? Grz a chi risponde.
Gi0vi ne ha uno, ti consiglio di porre a lui tutte le domande che hai :)
Lights_n_roses
20-03-2011, 17:31
ma illenovo ideapad s205 c'è solamente nero ?
Ho visto un video su youtube dove un tizio ne presentava uno rosso ma secondo me si è sbagliato con l'equivalente ideapad che monta l'atom dual core..quello mi sa che sarebbe pessimo !
Sul sito Lenovo Italia è comparso l'x120e, speriamo bene :)
Sul sito Lenovo Italia è comparso l'x120e, speriamo bene :)
link :p
link :p
http://shop.lenovo.com/itind/it/it/learn/products/professional-grade/thinkpad/x-series/
ma illenovo ideapad s205 c'è solamente nero ?
Ho visto un video su youtube dove un tizio ne presentava uno rosso ma secondo me si è sbagliato con l'equivalente ideapad che monta l'atom dual core..quello mi sa che sarebbe pessimo !
http://i.mobimaniak.pl/2011/01/s205-4.jpg
http://i.mobimaniak.pl/2011/01/s100-3.jpg
http://shop.lenovo.com/itind/it/it/learn/products/professional-grade/thinkpad/x-series/
Però quando clicco su "visualizza i modelli" mi compaiono solo i3 ed i5....:confused: :confused:
BigThree
20-03-2011, 19:43
Ciao, mi consigliereste il Toshiba C660D-CM14 a 469€ con architettura AMD Fusion (l'unico Fusion attualmente in commercio)?L'utilizzo che faccio del computer è quello da studente, quindi internet, mail, office (word, ptt) e vedere qualche film. Chiaramente più dura la batteria meglio è, come anche che scaldi poco e sia poco rumoso. Mi conviene aspettare o cercare altro? Grz a chi risponde.
E di questo notebook che vi pare: MSI CR650. Sempre AMD e-350 con display 15,4.
Linko una recensione: http://www.pctuner.net/articoli/notebook/1658/msi-cr650-notebook-multimediale/
Qualcuno sa dove si possa trovare? io su internet non lo trovo da nessuna parte.
Lights_n_roses
20-03-2011, 20:51
http://i.mobimaniak.pl/2011/01/s205-4.jpg
http://i.mobimaniak.pl/2011/01/s100-3.jpg
rosso mi piace molto ma mi sa che quelli montano l'atom dual core non fusion...
leggi qua : http://www.tomshw.it/cont/news/lenovo-ideapad-s205-e-s100-amd-o-intel-scegli-tu/28858/1.html parla di modello business per amd...
Nel caso sul sito crucco che lo vende c'è la possibilità di cambiare colore ???
E di questo notebook che vi pare: MSI CR650. Sempre AMD e-350 con display 15,4.
Linko una recensione: http://www.pctuner.net/articoli/notebook/1658/msi-cr650-notebook-multimediale/
Qualcuno sa dove si possa trovare? io su internet non lo trovo da nessuna parte.
ciao, ho visto il pm poco fa, ti rispondo qua così approfitto e condivido con gli altri :)
il portatile lo usa mio fratello, e in questi giorni non ho avuto moltissimo tempo per metterlo seriamente sotto stress... quello che mi dice lui è che ci si trova benissimo, che finalmente dopo anni riesce a giocare (oggi ha provato a mettere spore)... scaldare non scalda niente, l'aria dalla griglia esce sempre fredda... in una stanza assolutamente silenziosa la ventola si sente, ma già se fai qualcosa che implichi un minimo di rumore sparisce in sottofondo... come già detto, se si imposta windows su risparmio enegetico la batteria passa a 4 ore e mezza circa di autonomia, che per la diagonale che ha e il costo che ha a me sembra superlativa...
sicuramente vanno fatte due cose appena acceso:
1) scaricare e installare gli ultimi driver amd (dal sito fa scegliere proprio apu e series), senza quelli anche i video hdtv si vedono sgranati
2) scaricare e installare gli ultimi k-lite codec, c'è includo media player classic home cinema, e in installazione si può attivare direttamente l'accelerazione gpu per i video in alta definizione
poi chiaramente va tolta tutta la cacca che ci mette la toshiba, ho detto 4 ore e mezza di autonomia con un'occupazione cpu che non scende mai sotto il 20%, per via della summenzionata cacca... tolta quella probabilmente durerà anche di più :)
insomma, per i soldi che costa non so quanti ne trovi di migliori :)
BigThree
20-03-2011, 22:27
Grazie per la risposta...penso che ci farò un pensierino...
rosso mi piace molto ma mi sa che quelli montano l'atom dual core non fusion...
leggi qua : http://www.tomshw.it/cont/news/lenovo-ideapad-s205-e-s100-amd-o-intel-scegli-tu/28858/1.html parla di modello business per amd...
Nel caso sul sito crucco che lo vende c'è la possibilità di cambiare colore ???
Non so anche quello è da cheidere. Domani se riesco mando una mail ai crucchi per sapere layout e colori.
cmq non è rosso è rosa :asd:
Lights_n_roses
21-03-2011, 16:15
Non so anche quello è da cheidere. Domani se riesco mando una mail ai crucchi per sapere layout e colori.
cmq non è rosso è rosa :asd:
noooo ma come rosa ??? quello nella prima foto che hai linkato mi gustava.rosso fuori e satinato metallo dentro...che disdetta !!!
SiR.OnLy
21-03-2011, 17:46
il lenovo ragazzi è molto bello..
solo che le usb 3.0 sono molto allettanti.. e mi sembra che gli unici modelli "fusion" che le abbiano siano l'msi e il 1215b giusto?
ma il 1215b ha la tastiera che molto probabilmente flette di brutto..
quindi rimane solo l'msi no?
e di tutti non si sa ancora niente di quando escono.. che palle <.<
fratelmaestro
21-03-2011, 20:11
se sfogli le pagine indietro del thread troverai che l'msi uscirà a metà aprile...a meno di nuovi aggiornamenti...
il lenovo ragazzi è molto bello..
solo che le usb 3.0 sono molto allettanti.. e mi sembra che gli unici modelli "fusion" che le abbiano siano l'msi e il 1215b giusto?
ma il 1215b ha la tastiera che molto probabilmente flette di brutto..
quindi rimane solo l'msi no?
e di tutti non si sa ancora niente di quando escono.. che palle <.<
Ah aspetta, non è detto che il modello commercializzato in italia del 1215b abbia le usb 3.0. Che noia aspettare :muro:
SiR.OnLy
21-03-2011, 21:16
Ah aspetta, non è detto che il modello commercializzato in italia del 1215b abbia le usb 3.0. Che noia aspettare :muro:
vero..
mi sa che escono prima i nuovi intel dual core fanless XD
vinsanto
21-03-2011, 23:10
Ah aspetta, non è detto che il modello commercializzato in italia del 1215b abbia le usb 3.0. Che noia aspettare :muro:
Certo sarebbe una beffa ... cmq anch'io prenderò l'asus o l'msi devo solo capire quale dei due è migliore, perchè nonostante svariate ricerche, continuo a non trovare nulla sugli msi (come se non l'avesse nessuno un not,netbook di questa marca) , mentre poi tutti decantano gli asus ... che però non si vergogna di montare tastiere del genere su prodotti da 4/500 euro......
SiR.OnLy
22-03-2011, 07:13
mentre poi tutti decantano gli asus ... che però non si vergogna di montare tastiere del genere su prodotti da 4/500 euro......
giusto.. :\
Intanto anche Hp Germania ha messo a listino il dm1 clicca qui (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/de/de/ho/WF25a/321957-321957-3329744-64354-64354-5046273.html), ma anche lì come in Francia non risulta di fatto disponibile....
Guardavo invece il sony YB e notavo che la batteria attualmente in vendita che mi risulta sia la VGP-BPS21B da 38 wh sarebbe facilmente sostituibile con la VGP-BPS21A da 54 wh (e stesse dimensioni esterne mi pare), ciò porterebbe l'autonomia stimata a valori superiori al dm1 (il 5ore scarse di laptopmag passerebbero a circa 7ore contro le 6.5 circa del dm1). Fra l'altro tale batteria viene messa fra gli accessori dell'YB (anche se non disponibile) e in giro sembra si trovi originale a 150€ e di dubbia provenienza a 60€. Se solo gli amici di Sony dessero la possibilità di configurarlo direttamente in acquisto con questa batteria probabilmente sarebbe la mia prima scelta (e mi chiedo perché non sia così....). Sperem...
Intanto anche Hp Germania ha messo a listino il dm1 clicca qui (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/de/de/ho/WF25a/321957-321957-3329744-64354-64354-5046273.html), ma anche lì come in Francia non risulta di fatto disponibile....
Guardavo invece il sony YB e notavo che la batteria attualmente in vendita che mi risulta sia la VGP-BPS21B da 38 wh sarebbe facilmente sostituibile con la VGP-BPS21A da 54 wh (e stesse dimensioni esterne mi pare), ciò porterebbe l'autonomia stimata a valori superiori al dm1 (il 5ore scarse di laptopmag passerebbero a circa 7ore contro le 6.5 circa del dm1). Fra l'altro tale batteria viene messa fra gli accessori dell'YB (anche se non disponibile) e in giro sembra si trovi originale a 150€ e di dubbia provenienza a 60€. Se solo gli amici di Sony dessero la possibilità di configurarlo direttamente in acquisto con questa batteria probabilmente sarebbe la mia prima scelta (e mi chiedo perché non sia così....). Sperem...
dopo di che, per avere un sony con batteria che dura quanto quella dell'hp, devi spenderci 160 euro in più se ti va bene e 250 se ti va male... per tutti quei soldi vale la pena?
dopo di che, per avere un sony con batteria che dura quanto quella dell'hp, devi spenderci 160 euro in più se ti va bene e 250 se ti va male... per tutti quei soldi vale la pena?
ovviamente (per me) no, ma difatti io non pensavo ad un acquisto a parte della batteria, speravo (ma ci credo poco) di poterlo acquistare direttamente con la batteria da 54wh, magari a 50€ in più dell'attuale....
ps, aggiorno:
dm1-3000 comparso con 2 modelli sia su hp germania sia su hp inghilterra...
entrambe le configurazioni tedesche sembrano perfettamente identiche, hanno 4 gb di ram e disco da 500 gb a 399 euro (che la differenza sia la presenza o meno dello slot minipicie?)
entrambe le configurazioni inglesi sembrano perfettamente identiche, hanno 3 gb di ram e disco da 320 gb a 349 £ (pari a 401 euro al cambio)
scusate, potreste mettere un link al sito della sony col VAIO YB, perchè io non riesco a trovarlo :(
scusate, potreste mettere un link al sito della sony col VAIO YB, perchè io non riesco a trovarlo :(
http://www.sony.it/product/vn-y-series/vpcyb1s1e-s
ps, aggiorno:
dm1-3000 comparso con 2 modelli sia su hp germania sia su hp inghilterra...
entrambe le configurazioni tedesche sembrano perfettamente identiche, hanno 4 gb di ram e disco da 500 gb a 399 euro (che la differenza sia la presenza o meno dello slot minipicie?)
entrambe le configurazioni inglesi sembrano perfettamente identiche, hanno 3 gb di ram e disco da 320 gb a 349 £ (pari a 401 euro al cambio)
10 a 1 che in ita ci becchiamo il modello con 3 gb di ram hd da 320 a 400-450€:cry: :doh:
reattore2
22-03-2011, 12:58
10 a 1 che in ita ci becchiamo il modello con 3 gb di ram hd da 320 a 400-450€:cry: :doh:
:cincin: vero!!
hahahahaha mi gioco i marun!!!
vinsanto
22-03-2011, 14:03
Cercando notizie sull' msi u270 ho beccato questo video sul tubo
http://www.youtube.com/watch?v=WeM0btWH0FE
Al 40'' si vede chiaramente che la tastiera flette al centro :eek:
Mi urge una domanda per chi conosce il 1215n (che condivide il medesimo telaio col 1215b ) : la tastiera dell'asus flette di più o siamo lì???
Se la risposta fosse la seconda allora l'u270 smetterebbe di essere appetibile a fronte della miglior qualità (pare) dell'asus ....
Cercando notizie sull' msi u270 ho beccato questo video sul tubo
http://www.youtube.com/watch?v=WeM0btWH0FE
Al 40'' si vede chiaramente che la tastiera flette al centro :eek:
Mi urge una domanda per chi conosce il 1215n (che condivide il medesimo telaio col 1215b ) : la tastiera dell'asus flette di più o siamo lì???
Se la risposta fosse la seconda allora l'u270 smetterebbe di essere appetibile a fronte della miglior qualità (pare) dell'asus ....
Vero che flette ma mi sembra che il tizio stia esercitando una bella pressione.... molto di più di quella che si usa per battere i tasti....
Lights_n_roses
22-03-2011, 14:10
sul lenovo si sa quacosa ? onestamente l'msi è strafuori prezzo se è vero che costerà 700 euro. L'hp dm1 è il + bello ma 400 euro sono cmq troppi. Ormai mi sono convinto sul lenovo, aspetto di sapere prezzo vero e colori !
P.S. su sito tedesco il lenovo con 3 gb di ram viene 290 ( comprese spese di spedizione in italia )...direi non male...gli ho mandato una mail per sapere se hanno altri colori...
The Solutor
22-03-2011, 15:04
sul lenovo si sa quacosa ?
In cruclandia arriva tra il 29 marzo ed il 7 aprile
vinsanto
22-03-2011, 15:18
sul lenovo si sa quacosa ? onestamente l'msi è strafuori prezzo se è vero che costerà 700 euro. L'hp dm1 è il + bello ma 400 euro sono cmq troppi. Ormai mi sono convinto sul lenovo, aspetto di sapere prezzo vero e colori !
P.S. su sito tedesco il lenovo con 3 gb di ram viene 290 ( comprese spese di spedizione in italia )...direi non male...gli ho mandato una mail per sapere se hanno altri colori...
Guarda che l'msi costerà 400 eurohttp://www.netbooknews.it/msi-wind-u270-in-europa-per-399-euro/ , in linea di prezzo con l'hp e con l'asus...
Sui 700 costerà l'x370 che è un 13,3 con migliori materiali rispetto ai prodotti di cui sopra.
Cercando notizie sull' msi u270 ho beccato questo video sul tubo
Azz... sarebbe un peccato, confidavo molto sull'U270.
Che poi per adesso sono solo poco più che impressioni "a simpatia", a fronte di prodotti molto simili. Il MSI mi piaceva per la cornice molto ridotta, che consente uno schermo minimamente più grande senza aumentare l'ingombro (dei netbook ho sempre detestato quelle cornici abnormi).
In base a cosa l'Asus sembrerebbe migliore?
Guarda che l'msi costerà 400 eurohttp://www.netbooknews.it/msi-wind-u270-in-europa-per-399-euro/ , in linea di prezzo con l'hp e con l'asus...
Sui 700 costerà l'x370 che è un 13,3 con migliori materiali rispetto ai prodotti di cui sopra.
Leggo 2gb di ram e 449$ quindi approssimativamente 400€ per l'u270...
Vabbé che 4 gb di ram costano 30€..... pero imho non ci siamo ancora...
Lights_n_roses
22-03-2011, 15:50
capisco ma 400 euro per un netbook sono troppi, a meno di offerte della grande distribuzione per l'hp dm1z, msi o per l'asus l'unico comprabile, almeno a mio parere è il lenovo...
P.S. il sito tedesco mi ha risposto, dice che hanno solo il colore nero e la tastiera è tedesca...
vinsanto
22-03-2011, 15:53
Azz... sarebbe un peccato, confidavo molto sull'U270.
Che poi per adesso sono solo poco più che impressioni "a simpatia", a fronte di prodotti molto simili. Il MSI mi piaceva per la cornice molto ridotta, che consente uno schermo minimamente più grande senza aumentare l'ingombro (dei netbook ho sempre detestato quelle cornici abnormi).
In base a cosa l'Asus sembrerebbe migliore?
Se l' msi avesse una tastiera discreta lo prenderei al volo... come te ho notato la cornice sottile, ha l' usb 3.0 , sportello ram e hdd (nel caso volessi mettere un bel ssd) , ha pure la cam hd 720p... ha però un touchpad ridottissimo .
Se dovesse avere una tastiera "molle" prenderei l'asus , non tanto per il touch più grande (gli difetta comunque la mancanza di uno sportello hdd e ha una cam 0.3 appena ) , ma perchè è l'unico zacate con usb 3.0 la cui marca è ben recensita dagli Utenti in rete (mentre, ripeto, i prodotti msi sembra quasi non li abbia nessuno )
Quando si spendono bei soldini i feedbacks hanno la loro importanza... ecco perchè nonostante ritengo il dm1z esteticamente il più bello non lo prendo in considerazione (proprio per la cattiva fama di hp , oltre che per mia negativa esperienza ), mentre pur non piacendomi i lenovo esteticamente capisco chi vorrebbe acquistarli (leggi ottimi responsi utenti).
Poi è chiaro che sono soprattutto gusti e simpatie a farla da padrone:)
P.S. il sito tedesco mi ha risposto, dice che hanno solo il colore nero e la tastiera è tedesca...
Grazie per la segnalazione!
Romagnolo1973
22-03-2011, 16:32
Vero che flette ma mi sembra che il tizio stia esercitando una bella pressione.... molto di più di quella che si usa per battere i tasti....
io a quel crucco non gli darei in mano il mio notebook :D ma che è , se ha retto a quel trattamento allora è solido, manco un massaggio shatzu, ci mancava solo che ci saltasse sopra.
A me sembra un prodotto nella norma MSI, ovvero un entry level, la cosa più preoccupante è la marca che ha davvero poco interesse verso l'utente, praticamente non esiste un sito europeo, c'è ma zero info e dati vecchi di stagioni, e anche l'assistenza di conseguenza, cose che non mi fanno propendere per il prodotto a pari prezzo con altri ben più conosciuti e con centri assistenza in italia e siti dove scaricare gli aggiornamenti driver ec...
sul lenovo si sa quacosa ? onestamente l'msi è strafuori prezzo se è vero che costerà 700 euro. L'hp dm1 è il + bello ma 400 euro sono cmq troppi. Ormai mi sono convinto sul lenovo, aspetto di sapere prezzo vero e colori !
P.S. su sito tedesco il lenovo con 3 gb di ram viene 290 ( comprese spese di spedizione in italia )...direi non male...gli ho mandato una mail per sapere se hanno altri colori...
Appena avete info su tastiera e altro ci fate un fischio vero?
Comunque quello a 290 se non ricordo male ha 2 giga e non 3 di ram
Io ho ancora il mio piccolo eeepc e finchè dura ... ma confesso che questo prezzone fa gola
Edit: visto, immaginavo la qwertz, ho amici in svizzera e lì si usa quella, gli accenti non ci sono, si può sempre comprare gli adesivi ma perde un po' di look
Piazzo qua una immagine di una tastiera tedesca, così vi passa la voglia di comprare in cruccolandia :-)
http://www.dimeo-net.it/blog/wp-content/uploads/2010/12/deutsch11.jpg
io a quel crucco non gli darei in mano il mio notebook :D ma che è , se ha retto a quel trattamento allora è solido, manco un massaggio shatzu, ci mancava solo che ci saltasse sopra.
A me sembra un prodotto nella norma MSI, ovvero un entry level, la cosa più preoccupante è la marca che ha davvero poco interesse verso l'utente, praticamente non esiste un sito europeo, c'è ma zero info e dati vecchi di stagioni, e anche l'assistenza di conseguenza, cose che non mi fanno propendere per il prodotto a pari prezzo con altri ben più conosciuti e con centri assistenza in italia e siti dove scaricare gli aggiornamenti driver ec...
Quoto, il tipo che lo maneggia è un pò "materiale" :D
Ovviamente da un portatile di quella fascia di prezzo, come hai giustamente ribadito, non mi aspetto chissà quale finezza sui materiali......
SiR.OnLy
22-03-2011, 22:07
oddio la tastiera flette ma sembra che ci metta tanta tanta forza.. quindi magari flette molto meno di quella dell'attuale 1215n..
però è tutto lucido, dentro, fuori..
a me che sudano le mani quel robo è impossibile da utilizzare..
che palle.. il lenovo e l'hp dm1 che sono + belli esteticamente, non lucidi e con tastiere forse buoni non hanno però usb 3.0..
asus (forse) e msi hanno usb 3.0 ma le tastiere fanno schifo.. che palle <.<
Lights_n_roses
22-03-2011, 23:08
io a quel crucco non gli darei in mano il mio notebook :D ma che è , se ha retto a quel trattamento allora è solido, manco un massaggio shatzu, ci mancava solo che ci saltasse sopra.
A me sembra un prodotto nella norma MSI, ovvero un entry level, la cosa più preoccupante è la marca che ha davvero poco interesse verso l'utente, praticamente non esiste un sito europeo, c'è ma zero info e dati vecchi di stagioni, e anche l'assistenza di conseguenza, cose che non mi fanno propendere per il prodotto a pari prezzo con altri ben più conosciuti e con centri assistenza in italia e siti dove scaricare gli aggiornamenti driver ec...
Appena avete info su tastiera e altro ci fate un fischio vero?
Comunque quello a 290 se non ricordo male ha 2 giga e non 3 di ram
Io ho ancora il mio piccolo eeepc e finchè dura ... ma confesso che questo prezzone fa gola
Edit: visto, immaginavo la qwertz, ho amici in svizzera e lì si usa quella, gli accenti non ci sono, si può sempre comprare gli adesivi ma perde un po' di look
Piazzo qua una immagine di una tastiera tedesca, così vi passa la voglia di comprare in cruccolandia :-)
http://www.dimeo-net.it/blog/wp-content/uploads/2010/12/deutsch11.jpg
Infatti scoperta questa cosa non comprerò il netbook dalla germania...aspetterò di trovarlo in italia..
The Solutor
22-03-2011, 23:15
così vi passa la voglia di comprare in cruccolandia :-)
http://www.dimeo-net.it/blog/wp-content/uploads/2010/12/deutsch11.jpg
Ho paganto una tastiera italiana di un acer 1810T 8 dollari e 60 (nuova,originale), ma anche fossero 25 o 30, quando uno ha risparmiato 100 euri...
Peraltro basta che cerchi keyboard stickers su ebay e ti si apre un mondo.
Ziosilvio
23-03-2011, 07:35
Cercando notizie sull' msi u270 ho beccato questo video sul tubo
http://www.youtube.com/watch?v=WeM0btWH0FE
Al 40'' si vede chiaramente che la tastiera flette al centro :eek:
Mi urge una domanda per chi conosce il 1215n (che condivide il medesimo telaio col 1215b ) : la tastiera dell'asus flette di più o siamo lì???
Se la risposta fosse la seconda allora l'u270 smetterebbe di essere appetibile a fronte della miglior qualità (pare) dell'asus ....
Sì, ma: quello lì, con quanta forza preme? :eek:
A me sembra un modello interessante, anche perché mi sembra praticamente uguale a Zurg (il mio vecchio U210) e forse potrei passargli una batteria maggiorata...
SiR.OnLy
23-03-2011, 09:08
una volta pensavo che solo in giappone avrei avuto novità in anticipo rispetto che in italia..
ora scopro che siamo ultimi rispetto a tutti i paesi..
kmq quel lenovo è bellissimo.. ha un design sobrio, la parte interna mi piace un sacco.. niente di lucido.. peccato che la parte esterna sia LUCIDISSIMISSIMA.. come il notebook che ho ora.. ossia significa che dopo che ci soffi sopra si formano 20210201 micrograffi che in controluce ti fanno venir da morire..
l'unico rimane il 1215b o il dm1 forse XD
Ragazzi guardate che bel video sull'unboxing dell'S205
http://www.netbooknews.it/lenovo-ideapad-s205-primo-video-unboxing/
Speriamo arrivi presto in Italia in versione FreeDos!!
Romagnolo1973
23-03-2011, 10:51
Ragazzi guardate che bel video sull'unboxing dell'S205
http://www.netbooknews.it/lenovo-ideapad-s205-primo-video-unboxing/
Speriamo arrivi presto in Italia in versione FreeDos!!
Azz, nota negativissima il fatto che non ci sono sportellini sotto, quindi mettere ram e/o ssd non è cosa per tutti :muro:
Touchpad uguale a quello da cui scrivo ora, un eeepc 9", davvero troppo piccolo considerato che rispetto al mio è 7 centimetri in più di diagonale quindi il posto a confronto non manca.
ll lettore di card non mi sembra standard, magari è di quelli che se ci metti una sd un pezzo resta fuori ma la legge comunque, il pezzo d plastica che ha tolto mi sembrava più da quel formato intermedio tra sd e micro sd
Altra nota negativa si sapeva no usb3
Insomma meglio prenderlo con già un buon valore di ram (2gb bastano per uso ufficio) perchè intervenire è dificilotto c'è da smontare parecchio
Azz, nota negativissima il fatto che non ci sono sportellini sotto, quindi mettere ram e/o ssd non è cosa per tutti :muro:
Touchpad uguale a quello da cui scrivo ora, un eeepc 9", davvero troppo piccolo considerato che rispetto al mio è 7 centimetri in più di diagonale quindi il posto a confronto non manca.
ll lettore di card non mi sembra standard, magari è di quelli che se ci metti una sd un pezzo resta fuori ma la legge comunque, il pezzo d plastica che ha tolto mi sembrava più da quel formato intermedio tra sd e micro sd
Altra nota negativa si sapeva no usb3
Insomma meglio prenderlo con già un buon valore di ram (2gb bastano per uso ufficio) perchè intervenire è dificilotto c'è da smontare parecchio
Per quanto riguarda la mancanza dello sportello sotto gia si sapeva. Qua (http://consumerdl.lenovo.com.cn/UserFiles/UserGuide/en/User's%20guides%20and%20manuals/S205/Lenovo%20IdeaPad%20S205%20Hardware%20Maintenance%20Manual.pdf) spiega come aprirlo e sostituire le componenti. Certo questo è un punto a suo sfavore, ma per il prezzo a cui si può prendere 279€ è ancora allettante!
ma quando arriveranno in italia?
ma per il prezzo a cui si può prendere 279€ è ancora allettante!
Quoto, a 279€ è un affarone e lo smonto volentieri per metterci 4GB di RAM :)
Teoricamente un nostro fornitore che lavora direttametne con la Lenovo mi ha detto che l'IdeaPad S205 verrà commercializzato ad Aprile... però non ha specificato se inizio o fine :(
vinsanto
23-03-2011, 13:32
Sì, ma: quello lì, con quanta forza preme? :eek:
A me sembra un modello interessante, anche perché mi sembra praticamente uguale a Zurg (il mio vecchio U210) e forse potrei passargli una batteria maggiorata...
Finalmente trovo qualcuno che ha avuto/ha un msi .... e che mi pare di capire si è trovato bene....
Consigli MSI? La qualità del prodotto ti ha soddisfatto? E come assistenza , supporto driver che mi dici? :D
Mi preoccupava di questo net la cornice lucida e il touch piccolo... ma vedendo l'unboxing del lenovo vedo che il crucco è messo peggio.... certo la tastiera lenovo sarà superiore , ma non è detto..... il tizio del video sull'msi è un caterpillar prestato all'informatica:sofico:
vinsanto
23-03-2011, 13:40
Aggiornamento sul fronte europeo , come da titolo anche l'asus 1215b è in prevendita... in GERMANIA:muro:
http://www.eeepc.it/eee-pc-1215b-prevendita-germania/
Unica nota positiva è che almeno avremo il tempo di leggere i primi commenti degli acquirenti... sempre se uno sa il tedesco:)
Anche L'HP DM1z è comparso negli shop crucchi (http://geizhals.at/eu/a625043.html). Non capisco perchè mettono 4gb di ram e windows 7 32bit. Apparte queo il prezzo sembra decente!
Si smuovono un po le acque in Europa quindi presto dovremmo averli anche qua.
Attendo qualche bella review sul Lenovo e poi decido!
Anche L'HP DM1z è comparso negli shop crucchi (http://geizhals.at/eu/a625043.html). Non capisco perchè mettono 4gb di ram e windows 7 32bit. Apparte queo il prezzo sembra decente!
Si smuovono un po le acque in Europa quindi presto dovremmo averli anche qua.
Attendo qualche bella review sul Lenovo e poi decido!
dallo shop che ha l'hp a listino
Lieferbar voraussichtl. ab 21.04.2011
ovvero disponibile dal 21 aprile ç_ç
e mi hanno risposto (loro sì, altro che gli svizzeri... ) dalla hp tedesca, dicendomi che non è ancora in vendita, e che dallo shop hp online possono spedire solo a indirizzi tedeschi, quindi anche lì große Shaiße (mucha mierda, pile of shit, insomma ci siamo capiti :D )
dallo shop che ha l'hp a listino
Lieferbar voraussichtl. ab 21.04.2011
ovvero disponibile dal 21 aprile ç_ç
e mi hanno risposto (loro sì, altro che gli svizzeri... ) dalla hp tedesca, dicendomi che non è ancora in vendita, e che dallo shop hp online possono spedire solo a indirizzi tedeschi, quindi anche lì große Shaiße (mucha mierda, pile of shit, insomma ci siamo capiti :D )
Aprile dovrebbe essere il mese buono ;)
Ziosilvio
23-03-2011, 15:33
Finalmente trovo qualcuno che ha avuto/ha un msi .... e che mi pare di capire si è trovato bene....
Consigli MSI? La qualità del prodotto ti ha soddisfatto? E come assistenza , supporto driver che mi dici? :D
Mi preoccupava di questo net la cornice lucida e il touch piccolo... ma vedendo l'unboxing del lenovo vedo che il crucco è messo peggio.... certo la tastiera lenovo sarà superiore , ma non è detto..... il tizio del video sull'msi è un caterpillar prestato all'informatica:sofico:
Io sono abbastanza soddisfatto del mio.
Qualitativamente non è un Lenovo, ma è solido (è pur sempre della serie Wind) e il suo lavoro lo fa.
Peccato che ho dovuto prenderlo di corsa, e mi sono dovuto accontentare di MV40+X1270 senza poter aspettare il più prestante U230 con L335+HD3200 :(
il lenovo si.. è bello, ma dall'unboxing si vede che attira proprio le ditate... :cry:
SiR.OnLy
23-03-2011, 15:42
si ma raga 21 aprile in germania.. qua quando? maggio?
dai io è da febbraio che voglio prendere un netbook.. e aspetta aspetta si è già fatto aprile.. e ancora niente.. bah..
IO avendo la ragazza a Berna, ogni 15 giorni sono in svizzera... sarei tentato di prendere lì l'hp, ma costa un pò e cmq non ho ben capito se è già in vendita o meno... perchè anche se mettono 599 franchi non ho capito quando lo consegnano... che palle!!!!!
Video smontaggio del Lenovo S205 (http://www.youtube.com/watch?v=wUdHkadPtOw&feature=player_embedded)
Video test uso all'esterno del Lenovo S205 (http://www.youtube.com/watch?v=_pWZ_PQrF3k&feature=player_embedded)
IO avendo la ragazza a Berna, ogni 15 giorni sono in svizzera... sarei tentato di prendere lì l'hp, ma costa un pò e cmq non ho ben capito se è già in vendita o meno... perchè anche se mettono 599 franchi non ho capito quando lo consegnano... che palle!!!!!
lo trovi anche nei negozi manør (con al posto della ø la o) e dovrebbero averlo in negozio... magari chiedi alla tua ragazza se può dargli un colpo di telefono per capire in quale punto vendita ce l'abbiano effettivamente disponibile :)
lo trovi anche nei negozi manør (con al posto della ø la o) e dovrebbero averlo in negozio... magari chiedi alla tua ragazza se può dargli un colpo di telefono per capire in quale punto vendita ce l'abbiano effettivamente disponibile :)
Ma 599 franchi sono circa 460€ :( sono un pò tantini
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.