View Full Version : [Thread Ufficiale] Notebook, netbook e notbook AMD Brazos
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
Ragazzi, non è che qualcuno ha "familiarità" con ASUS Italia?
Magari loro hanno la possibilità della sostituzione fisica della tastiera, ma chissà a che prezzi (in giro una tastiera ITA per eee-PC dovrebbe essere sui 40/50 euri + sped.).
Mi sa che "il gioco non vale la candela"....
Ragazzi, non è che qualcuno ha "familiarità" con ASUS Italia?
Magari loro hanno la possibilità della sostituzione fisica della tastiera, ma chissà a che prezzi (in giro una tastiera ITA per eee-PC dovrebbe essere sui 40/50 euri + sped.).
Mi sa che "il gioco non vale la candela"....
ragazzi i tasti differenti EFFETTIVAMeNTE sono 2/3, dove si trovano gli accenti tedeschi si trovano gli accenti italiani quindi non credo sia così complesso ricordarti la posizione effettiva :)
ARRIVATOOOO :D:D
prime impressioni buone anche se i tasti del pad sembrano molto duri..... Adesso devo insallare OS e poi potrò fare qualche test :)
matrix866
18-10-2011, 13:00
ARRIVATOOOO :D:D
prime impressioni buone anche se i tasti del pad sembrano molto duri..... Adesso devo insallare OS e poi potró fare qualche test :)
Arrivato anche a me solo che non sto a casa...se ne riparla oggi pomeriggio. Pare che il pacco abbia un buco...speriamo di non trovare sorprese...
FOTO :D
non riesco ad installare l ' OS... vado su bios ma non mi fa settare il boot da usb...Non riesco a trovare info sul bios sull hd interno...... qualcuno che lo ha mi puo illuminare=)?
matrix866
18-10-2011, 13:39
non riesco ad installare l ' OS... vado su bios ma non mi fa settare il boot da usb...Non riesco a trovare info sul bios sull hd interno...... qualcuno che lo ha mi puo illuminare=)?
Premi.esc appena lo accendi
Premi.esc appena lo accendi
lo so... ma non c' è l opzione:muro: :muro: :muro: :muro:
matrix866
18-10-2011, 13:53
lo so... ma non c' è l opzione:muro: :muro: :muro: :muro:
Hai provato a disabilitare dal bios il logo all' accensione?
Rhemus86
18-10-2011, 14:10
lo so... ma non c' è l opzione:muro: :muro: :muro: :muro:
Se è come il mio bios Asus (non ho il modello in questione), collega la penna usb (o hard disk) prima di entrare nel bios.
Entra nel bios (con F2 o esc). Vai alla scheda Boot e seleziona HARD DISK DRIVES. Inserisci come 1st hard disk drive "USB: nome della penna" al posto dell'hard disk Sata di Default.
Dopodiché vai dalla scheda boot in "Boot priority device" e inserisci come first l'hard disk.
Spero di esserti stato utile.
Hai provato a disabilitare dal bios il logo all' accensione?
:doh: :doh: :doh: era quello :) adesso provo a fare il tutto :D
Se è come il mio bios Asus (non ho il modello in questione), collega la penna usb (o hard disk) prima di entrare nel bios.
Entra nel bios (con F2 o esc). Vai alla scheda Boot e seleziona HARD DISK DRIVES. Inserisci come 1st hard disk drive "USB: nome della penna" al posto dell'hard disk Sata di Default.
Dopodiché vai dalla scheda boot in "Boot priority device" e inserisci come first l'hard disk.
Spero di esserti stato utile.
grazie della risposta ma il problema era un' altro, dovevo prima disabilitare il logo, e non ci avevo pensato li per li...:sofico:
Ps: ho smattato un po con il pulsatino per la webcam ERA COMPLETAMENTE BLOCCATO, ma con un po di forza e volontà l' ho sbloccato :)
... arrivato anche il mio... MA IO ERO ASSENTE!:cry:
Ne riparliamo domani...
ciao, Marco.
PS. Complimenti ai crucchi di Amazon: 5-6 gg dall'ordine con di mezzo un weekend...
dai che voglio le foto e impressioni. lo devo prendere anche io
dai che voglio le foto e impressioni. lo devo prendere anche io
pazienza pazienza :D :D :D
ti posso dire che ci sto sbavando dietro :cool: (unica pecca ma nulla di trascendentale la tastiera flette leggermente, per il resto mi pare MOOLTOO veloce ma parlo di cosette base tipo + pagine aperte di internet mentre installo programmi e mentre mando in masteriziazione una Iso.. )
PS: Con Power Saving della Asus mi da 7ore e 20 di autonomia vedremo quanto sarà sbagliato questo risultato ...
ai prossimi aggiornamenti:D
PS PS PS usb3.0 velocità dai 79 ai 100MB/s standard come su fisso
resto in attesa di altre info
MaSteKing
19-10-2011, 11:40
ragazzi ma arrivato da dove? tutti da amazon de?
ragazzi ma arrivato da dove? tutti da amazon de?
si amazon.de almeno per me, ma credo che sia così per tutti :)
Confermate che la tastiera non è QWERTY ?
Ciao a tutti mi iscrivo adesso al thread, devo dire che fusion mi ha sempre interessato, mi son sempre detto aspettiamo trinity che ha delle performance grafiche migliori, ma adesso ho la necessità di prendermi un netbok, sono propenso sul 552 acer perchè piccolo, lo trovo con il c-50 piu' o meno sulle 200 euro spedito, quello con il c-60 quanto costa? dove lo si trova? casomai me lo mandereste via pm per favore :)
MaSteKing
19-10-2011, 17:41
e su amazon.de quale modello state acquistando? l'e-450 asus non soffre dei problemi noti al touch che hanno afflitto i 1215b e-350?
Finalmente il piccolino è in mio possesso!
x MaSteKing: si, tutti da amazzonia.de e si, il modello è l'unico 1215B con E-450.
x giuss: ovviamente la tastiera è tedesca (QWERTZ) e pure tutta la carta annessa (com'è che nei pc italiani c'è la documentazione in 200 lingue e qui no?!?)
Comunque ora inizio a lavorarci su.... vi farò sapere...
Ciao Marco.
e su amazon.de quale modello state acquistando? l'e-450 asus non soffre dei problemi noti al touch che hanno afflitto i 1215b e-350?
nessun problema al touch-pad va che è una meraviglia almeno per adesso:p :p
Finalmente il piccolino è in mio possesso!
x MaSteKing: si, tutti da amazzonia.de e si, il modello è l'unico 1215B con E-450.
x giuss: ovviamente la tastiera è tedesca (QWERTZ) e pure tutta la carta annessa (com'è che nei pc italiani c'è la documentazione in 200 lingue e qui no?!?)
Comunque ora inizio a lavorarci su.... vi farò sapere...
Ciao Marco.
occhio a installare il software del risparmio energetico del cd, a me ha dato problemi...non riusciva piu a mettermi il pc in High-Performance..ho dovuto riformattare Argh....
Il PC va benissimo almeno per adesso, autonomia superiore alle 5ore e mezza...quando avrò un pochino di tempo farò test un po +dettagliati...
occhio a installare il software del risparmio energetico del cd, a me ha dato problemi
Grazie per la dritta!
ho appena iniziato con win7....
MaSteKing
19-10-2011, 19:16
perfetto penso di prenderlo anche io,
che dite di inserirci un bel ssd da 60gb?
tanto io lo uso veramente nell'essenziale, però non disprezzo la velocità di esecuzione degli ssd
X Tommiss
Dato che il pc è privo di SO (escludendo l'ASUS express Gate), ho rasato tutte le partizioni presenti e le ho ricreate...
Ho fatto una cavolata?
ragazzi qualche foto ce la postate?
dav1deser
19-10-2011, 21:12
Mi iscrivo in quanto possessore di un Acer Aspire One 522, con C-50 pesantemente downvoltato...
Mi iscrivo in quanto possessore di un Acer Aspire One 522, con C-50 pesantemente downvoltato...
come ti trovi? io ho bisogno di usarlo per scrivere su word e andare in internet puo andare bene?
dav1deser
19-10-2011, 21:44
come ti trovi? io ho bisogno di usarlo per scrivere su word e andare in internet puo andare bene?
Si vai tranquillo, io ci giochicchio anche un po', per la scrittura la tastiera potrebbe non essere l'ideale però penso che con un po' di abitudine non sia un problema. Consiglio però è aumentare la ram, 1gb di cui 256mb vanno alla gpu, sono un po' stretti per win 7 anche se è starter edition.
Si vai tranquillo, io ci giochicchio anche un po', per la scrittura la tastiera potrebbe non essere l'ideale però penso che con un po' di abitudine non sia un problema. Consiglio però è aumentare la ram, 1gb di cui 256mb vanno alla gpu, sono un po' stretti per win 7 anche se è starter edition.
sai in merito che so dimm sono compatibili con il portatile? dovrebbero essere le low voltage 1.5 1333MHz cas9 ma nello specifico se mi dici che modulo hai preso vado sul sicuro che cosi le monto ed evito strane incompatiblità (casomai se le trovo prendo subito su un modulo da 4GB)....
Salpingidis
19-10-2011, 23:18
Confermate che la tastiera non è QWERTY ?
certo che non è QWERTY! il computer è tedesco, destinato al mercato tedesco. la documentazione nella scatola è solo in tedesco e in tedesco sono gli adesivi sul case e le scritte sui tasti: PGDOWN e UP diventano BILD, INS diventa EINFG, HOME diventa POS1, STAMP è Druck, ecc. ecc.
:read:
"ho appena iniziato con win7...."
x Eldenor: da cd (unità ottica esterna) o da chiavetta?
dav1deser
20-10-2011, 07:17
sai in merito che so dimm sono compatibili con il portatile? dovrebbero essere le low voltage 1.5 1333MHz cas9 ma nello specifico se mi dici che modulo hai preso vado sul sicuro che cosi le monto ed evito strane incompatiblità (casomai se le trovo prendo subito su un modulo da 4GB)....
Le RAM massimo 1066, sia 1.5V che 1.35V, ovviamente puoi anche montare delle 1333, ma verrà impostata la frequenza di 1066. Se non ricordo male non supporta più di 2GB, comunque adesso controllo.
Le RAM massimo 1066, sia 1.5V che 1.35V, ovviamente puoi anche montare delle 1333, ma verrà impostata la frequenza di 1066. Se non ricordo male non supporta più di 2GB, comunque adesso controllo.
ti ringrazio perche trovare le specifiche per me e un casino, per i timings si possono impostare da bios oppure no?
dav1deser
20-10-2011, 07:32
Da bios a momenti non si può nemmeno impostare l'ora talmente è limitato, io ne ho installato uno modificato ma non cambia molto. Comunque qui trovi tutte le specifiche link (http://support.acer.com/acerpanam/Manuals/acer/2011/ServiceGuides/SG_AspireOne_522_BOOK_20101224.pdf)
Da bios a momenti non si può nemmeno impostare l'ora talmente è limitato, io ne ho installato uno modificato ma non cambia molto. Comunque qui trovi tutte le specifiche link (http://support.acer.com/acerpanam/Manuals/acer/2011/ServiceGuides/SG_AspireOne_522_BOOK_20101224.pdf)
ti ringrazio appena lo prendo compro anche un banco di so dimm 2 gb di ram cas 9 value dovrebbe costare 20 euro e ci metto su winzoz 7 in versione full x86, sul 722 c e la x 64 ma secondo me mangia troppa ram e 2 gb son pochi... poi casomai ssd
matrix866
20-10-2011, 08:11
Io confermo che il pc è fantastico velocissimo davvero altro che netbook. Pienamente soddisfatto dell'acquisto! Le foto del pc a che servono? È identico a tutti i Asus.
certo che non è QWERTY! il computer è tedesco, destinato al mercato tedesco. la documentazione nella scatola è solo in tedesco e in tedesco sono gli adesivi sul case e le scritte sui tasti: PGDOWN e UP diventano BILD, INS diventa EINFG, HOME diventa POS1, STAMP è Druck, ecc. ecc.
:read:
Ok grazie... chiedevo giusto per avere conferma.
Le RAM massimo 1066, sia 1.5V che 1.35V, ovviamente puoi anche montare delle 1333, ma verrà impostata la frequenza di 1066. Se non ricordo male non supporta più di 2GB, comunque adesso controllo.
i c-50/c-60 supportano 4 gb di ram.....
Salpingidis
20-10-2011, 09:25
Ok grazie... chiedevo giusto per avere conferma.
ur welcome! ;)
p.s. raga, devo comprare il banco di memoria: che faccio? prendo una ddr3 1333 4gb? così provo a portarlo a 6 complessivi e se non li legge tutti ne perdo solo 2? mi sembra la soluzione migliore.
dav1deser
20-10-2011, 11:21
i c-50/c-60 supportano 4 gb di ram.....
Ma la mobo dell'aspire one 522 ha un solo slot, e supporta max 2gb per slot.
Mi iscrivo in quanto possessore di un Acer Aspire One 522, con C-50 pesantemente downvoltato...
Ciao
Mi spieghi meglio come hai provveduto a downvoltare?
nessuno sa se dei catalyst sono compatibili con il nostro processore e450?? li sto cercando per sistemare la tonalità dei colori....mi sembra un po spento il colore in lettura cosa che non accade se guardo film o immagine che sono nitidissime....
Salpingidis
20-10-2011, 13:50
tommiss, a) quanta ram hai o conti di avere? b) che s.o. hai installato?
tommiss, a) quanta ram hai o conti di avere? b) che s.o. hai installato?
per adesso solo 2GB e il mio OS è windows 7 ultimate....non riesco a sistemare le tonalità il bianco sembra sbiadito ero riuscito a sistemare con dei catalyst ma mi danno problemi con il processore e mi diminuiscono le prestazioni in maniera esponenziale mandandomi gli mkv a scatti :confused: :confused: :confused: ... adesso devo riformattare voglio sistemare questo problema perhè il BIANCO sbiadito non lo posso vedere.....
Salpingidis
20-10-2011, 14:52
ma con i driver ATI non puoi far niente?
ma con i driver ATI non puoi far niente?
li ho installati va tutto a meraviglia ma i colori senza pannello di controllo non me li fa modificare...e il bianco è sbiadito come se non riuscisse a creare il contrasto...mentre se installo i catalyst risolvo colori nitidi anche il bianco ma il processore va piano........mkv a scatti e il valutatore di windows non so perchè lo fa calare da 3.9 a 2.3....
te come hai fatto?
Salpingidis
20-10-2011, 15:26
te come hai fatto?
il pacchetto è arrivato mentre ero via, sono passato di corsa a casa ieri sera (ho fatto unbox e visto il computer, ma non l'ho acceso!) e sono ripartito. appena torno a casa e mi fermo 2 giorni lo metto in moto.
dav1deser
20-10-2011, 16:33
Ciao
Mi spieghi meglio come hai provveduto a downvoltare?
Con Brazos Tweaker (http://code.google.com/p/brazostweaker/), il mio C-50 andava nel P0 a 1GHz@1.25V e P1 0.8GHz@1.05V, ora va con P0 1GHz@0.9V e P1 0.8GHz@0.8125V, non ho fatto test di durata batteria per vedere la differenza, ma con le vecchie tensioni sotto sforzo raggiungeva gli 85°, ora non supera i 65° quindi la differenza c'è.
Con Brazos Tweaker (http://code.google.com/p/brazostweaker/), il mio C-50 andava nel P0 a 1GHz@1.25V e P1 0.8GHz@1.05V, ora va con P0 1GHz@0.9V e P1 0.8GHz@0.8125V, non ho fatto test di durata batteria per vedere la differenza, ma con le vecchie tensioni sotto sforzo raggiungeva gli 85°, ora non supera i 65° quindi la differenza c'è.
Si notano cali notevoli di prestazioni?
No perchè il mio Acer 522 scalda parecchio, anche senza fare chissà che mi supera i 70° C.
Ciao
dav1deser
20-10-2011, 17:02
Si notano cali notevoli di prestazioni?
No perchè il mio Acer 522 scalda parecchio, anche senza fare chissà che mi supera i 70° C.
Ciao
Ho solo fatto prove di conversione video e con entrambe le tensioni i tempi sono praticamente identici. Per la temperatura comunque amd consiglia di non superare i 90-95° quindi 70 non sono problematici.
Ma la mobo dell'aspire one 522 ha un solo slot, e supporta max 2gb per slot.
Fidati, ci vanno pure banchi da 4gb in quello slot ;)
dav1deser
20-10-2011, 18:24
Fidati, ci vanno pure banchi da 4gb in quello slot ;)
Lo sai per esperienza personale? Perchè il manuale non lascia troppo spazio a interpretazioni...
Lo sai per esperienza personale? Perchè il manuale non lascia troppo spazio a interpretazioni...
Il 522 della mia ragazza ha su un banco di kingston 1066 da 4gb montato da me.....
Se vuoi ti faccio una foto quando c'è l'ho a portata di mano
dav1deser
20-10-2011, 18:36
Il 522 della mia ragazza ha su un banco di kingston 1066 da 4gb montato da me.....
Se vuoi ti faccio una foto quando c'è l'ho a portata di mano
Non serve ti credo, volevo solo sapere perchè ne eri così certo. Comunque a me i 2GB bastano, dopotutto ho lasciato su win 7 starter, ho disinstallato tutta la spazzatura che c'era sopra, ho disabilitato un po' di servizi di windows e la ram occupata sta a circa il 35% (cioè 610MB su 1750).
Non serve ti credo, volevo solo sapere perchè ne eri così certo. Comunque a me i 2GB bastano, dopotutto ho lasciato su win 7 starter, ho disinstallato tutta la spazzatura che c'era sopra, ho disabilitato un po' di servizi di windows e la ram occupata sta a circa il 35% (cioè 610MB su 1750).
Con quello che costa adesso un banchetto da 4gb di ddr3 so-dimm imho è un delitto non spararglielo sopra.... :D :D
dav1deser
20-10-2011, 18:44
Con quello che costa adesso un banchetto da 4gb di ddr3 so-dimm imho è un delitto non spararglielo sopra.... :D :D
Magari in futuro, ora sarebbe una spesa inutile per quanto modesta.
Magari in futuro, ora sarebbe una spesa inutile per quanto modesta.
Se hai preso già un banchetto da 2gb ovviamente è inutile, ma se devi upgradare il misero giga di ram che esce con il net, imho la scelta più consigliata è mettere su direttamente 4 gb
Morgoth85
20-10-2011, 19:05
Salve ragazzi.
Qualcuno sa se l'hp dm1 con e-450 e l'asus 1215b sempre con e-450 arriveranno mai FISICAMENTE in italia, e se si, quando?
Inoltre, avete trovato test riguardanti la batteria del nuovo samsung serie 3 e-450? Sono molto interessato alle prove sulla reale durata della stessa.
Grazie mille.
Salve ragazzi.
Qualcuno sa se l'hp dm1 con e-450 e l'asus 1215b sempre con e-450 arriveranno mai FISICAMENTE in italia, e se si, quando?
Inoltre, avete trovato test riguardanti la batteria del nuovo samsung serie 3 e-450? Sono molto interessato alle prove sulla reale durata della stessa.
Grazie mille.
il dm1 di sicuro no e sembra che purtroppo neanche il 1215b.
gli unici con e-450 sono il sony vaio, il samsung e forse l'msi
Morgoth85
20-10-2011, 21:43
Ti ringrazio per il chiarimento.
Ho letto altre notizie sul samsung che mi stanno facendo seriamente ripensare all'acquisto, tra le quali una davvero scarsa durata della batteria e solo 1 slot per la ram, il che non mi garba.
Piuttosto, ho adocchiato il vayo, precisamente SONY VAIO VPC-YB3V1E/S che sta attorno ai 400 euro
e-450, 4 giga di ram (anche se non si capisce se supporta 1066 o 1333, varia a seconda dei siti) 11,6" e 500 gb di hd.
Ora, qualcuno più esperto/informato di me, può dirmi quale ram supporta (1066 o 1333) e a quanto sia espandibile, e se HD e RAM siano facilmente sostituibili (sto valutando l'idea di mettere un ssd ma vorrei evitare di smontare completamente il pc)-
Ultima cosa, è venduto assieme a Win 7 Home Premium 32bit, ciò limita quindi la ram a 4 giga? Ubuntu come si comporta sugli e-450? Leggevo non fossero molto veloci con ubuntu sopra, per incompatiilità di drivers.
Grazie a tutti
Cosa ne pensate del modello?
Grazie
Se hai preso già un banchetto da 2gb ovviamente è inutile, ma se devi upgradare il misero giga di ram che esce con il net, imho la scelta più consigliata è mettere su direttamente 4 gb
Si ma la starter edition nn ti vede tutti e 4 i gb. ;)
Cmq sto smanettando coi voltaggi e sembra reggere voltaggi abbastanza bassi. Ora faccio un po di prove di stabilità!
Ti ringrazio per il chiarimento.
Ho letto altre notizie sul samsung che mi stanno facendo seriamente ripensare all'acquisto, tra le quali una davvero scarsa durata della batteria e solo 1 slot per la ram, il che non mi garba.
Piuttosto, ho adocchiato il vayo, precisamente SONY VAIO VPC-YB3V1E/S che sta attorno ai 400 euro
e-450, 4 giga di ram (anche se non si capisce se supporta 1066 o 1333, varia a seconda dei siti) 11,6" e 500 gb di hd.
Ora, qualcuno più esperto/informato di me, può dirmi quale ram supporta (1066 o 1333) e a quanto sia espandibile, e se HD e RAM siano facilmente sostituibili (sto valutando l'idea di mettere un ssd ma vorrei evitare di smontare completamente il pc)-
Ultima cosa, è venduto assieme a Win 7 Home Premium 32bit, ciò limita quindi la ram a 4 giga? Ubuntu come si comporta sugli e-450? Leggevo non fossero molto veloci con ubuntu sopra, per incompatiilità di drivers.
Grazie a tutti
Cosa ne pensate del modello?
Grazie
Dove hai trovato il sony ?
Salve ragazzi.
Qualcuno sa se l'hp dm1 con e-450 e l'asus 1215b sempre con e-450 arriveranno mai FISICAMENTE in italia, e se si, quando?
Inoltre, avete trovato test riguardanti la batteria del nuovo samsung serie 3 e-450? Sono molto interessato alle prove sulla reale durata della stessa.
Grazie mille.
il Dm1 non arriverà mai in italia dato che il modello non è stato mai commercializzato....il 1215b molto probabilmente si ma sicuramente a non meno di 400euro. Per quanto riguarda il samsung un rivenditore mi ha detto che la durata non sarà maggiore di 3ore e mezza..(e non vedo il motivo di questa affermazione, dato che gli avevo detto esplicitamente che l avrei preso nel caso di durata di almeno 5 ore)...
Si ma la starter edition nn ti vede tutti e 4 i gb. ;)
Quella è la prima cosa che ho piallato dopo aver messo su i 4giga.....:D
Lights_n_roses
21-10-2011, 16:00
Salve !
Purtroppo anche io sono interessato all'acquisto dell'amd e-450 ma ho dovuto apprendere con tristezza che tanto per cambiare in italia non arriva una mazza.
Ho visto che in germani si trova il 1215 sui 300 euro, sono molto tentato dal prenderlo e attaccarci due adesivi per la tastiera, voi che ne pensate ?!?
Oltre alla "Z" che è messa al posto della "Y" quante altre lettere andrebbero cambiate ( immagino quelle con l'accento ma non so il numero esatto..) ?
Salpingidis
21-10-2011, 18:51
Oltre alla "Z" che è messa al posto della "Y" quante altre lettere andrebbero cambiate ( immagino quelle con l'accento ma non so il numero esatto..) ?
dovresti rileggerti qualche post precedente, c'è scritto tutto.
comunque... tra le lettere alfabetiche l'unica differenza è tra Y e Z; i numeri sono gli stessi e anche l' 80% dei segni abbinati ai numeri (quei segni che attivi tenendo premuto lo shift). le scritte sugli altri tasti sono diverse: al posto di Home (o della freccia in alto) c'è POS1, al posto di INS c'è Einfg., Druck al posto di Stamp e Bild al posto di PGdown o up. Il CTRL diventa Strg e il simbolo @ si trova nel tasto Q (invece che sotto la ç). I tasti a destra di P (prima riga) e di L (seconda riga) sono completamente diversi: non hai "è é {[" ma "ü", non hai "çò@" ma "ö" ecc. ecc.
Lights_n_roses
21-10-2011, 19:04
a questo punto mi chiedo se non convenga cercare il ricambio tastiera dell'asus 1215b con l'amd e-350 e montarlo sull'asus 1215b preso dalla germania....l'unica cosa è vedere quanto costa il pezzo....
Finalmente è arrivato anche a me da amazon.de.
Devo dire che sono molto soddisfatto: bel prodotto e molto veloce :D
Ho comprato anche gli stickers per la tastiera italiana ma non credo li metterò, i tasti diversi sono pochissimi e dopo un pò ci fai l'abitudine.
Ho preso anche altri 2 Gb di RAM che monterò più avanti, adesso con Win7 (e proverò Ubuntu) non ne sento il bisogno.
Finalmente è arrivato anche a me da amazon.de.
Devo dire che sono molto soddisfatto: bel prodotto e molto veloce :D
Ho comprato anche gli stickers per la tastiera italiana ma non credo li metterò, i tasti diversi sono pochissimi e dopo un pò ci fai l'abitudine.
Ho preso anche altri 2 Gb di RAM che monterò più avanti, adesso con Win7 (e proverò Ubuntu) non ne sento il bisogno.
Sempre da amazon.de ?
eccomi qua, scusate l'assenza... ho appena terminato il passaggio dal vecchio e nuovo (che barba...)
x Eldenor: da cd (unità ottica esterna) o da chiavetta?
non possiedo un cd esterno, ho reso la chiavetta avviabile con win7 come da voi suggerito ... et voilá...
Avevo scaricato in anticipo i driver dal sito Asus: niente, non ne ho azzeccato uno. Ho dovuto copiare il cd sulla chiavetta ...
Anche i driver video della ATI/AMD dal sito non risultano per il 450-6320.
Comunque, che dire... ottimo subnotebook, tastiera crucca ottima ma da prenderci la mano, abbastanza silenzioso (si sente leggermente l'HD che gira).
Ragazzi peró che ditate che lascio, sia sul poggia polsi che sulla cover...
Ora mi rimane da terminare la rete wireless e verificare come mai é cosí lenta (450 kb) nel trasferimento dati.
PS. L'indice di win7 mi da 2,4 sul processore... non è un tantino basso?
PPS: Benvenuto GOG tra i possessori del piccolino!
Ciao Marco
Dunque:
- una volta per sbaglio ho fatto partire l'Express Gate, come ho fatto? :)
- ho installato Win7 ma poi non riuscivo ad installare Ubuntu, allora ho installato solo Ubuntu ma poi non c'è stato verso di mettere più Win7 (all'installazione mi chiede un driver)
- ho piallato l'intero disco ed ho rimesso Ubuntu.
Qualcuno sà dirmi perchè non riesco più ad installare Win7?
Grazie in anticipo, saluti.
ragazzi sono indeciso se prendere il 1215b crucco o il sony/samsung
vale la pena risparmiare 70 euro (1215b + banco da 2gb 330euro, sony 400 euro) ed avere la tastiera in tedesco, non avere il windows e un anno in meno di garanzia?
vorrei prendere il vaio ma non capisco come cavolo è che montano il win 7 a 32 bit??
se metto una mia copia a 64 bit con il seriale del 32 bit dite che funziona?
Dunque:
- una volta per sbaglio ho fatto partire l'Express Gate, come ho fatto? :)
a me, prima di "trovare" il tasto ESC, partiva solo l'Express Gate... poi ho piallato le QUATTRO partizioni presenti :D
Qualcuno sà dirmi perchè non riesco più ad installare Win7?
mi sto avvicinando ora al mondo UBUNTU... questo link puó esserti utile?
http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1263&Itemid=33
Ciao, Marco
vale la pena risparmiare 70 euro (1215b + banco da 2gb 330euro, sony 400 euro) ed avere la tastiera in tedesco, non avere il windows e un anno in meno di garanzia?
Sbaglio o ti sei dimenticato anche USB 3.0 a favore dell'ASUS?
a me, prima di "trovare" il tasto ESC, partiva solo l'Express Gate... poi ho piallato le QUATTRO partizioni presenti :D
mi sto avvicinando ora al mondo UBUNTU... questo link puó esserti utile?
http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1263&Itemid=33
Ciao, Marco
Grazie.
Comunque ho capito/risolto:
- Express Gate non si carica più perchè evidentemente era da qualche parte nell'HD che ho piallato;
- stessa cosa dicasi per l'impossibilità di installare Win7 da una delle 2 porte USB 3 (quella a dx) perchè i driver erano evidentemente da qualche parte nell'HD;
- la soluzione è quella di attaccare l'USB nella presa USB 2.0 (quella a sx).
Spero sia utile a qualcun'altro, saluti.
ragazzi sono indeciso se prendere il 1215b crucco o il sony/samsung
vale la pena risparmiare 70 euro (1215b + banco da 2gb 330euro, sony 400 euro) ed avere la tastiera in tedesco, non avere il windows e un anno in meno di garanzia?
vorrei prendere il vaio ma non capisco come cavolo è che montano il win 7 a 32 bit??
se metto una mia copia a 64 bit con il seriale del 32 bit dite che funziona?
Si il seriale vale sia per x64 che 32, l'unica è che devi procurarti una copia oem dell'edizione di win di cui hai la chiave
Romagnolo1973
22-10-2011, 20:40
ragazzi sono indeciso se prendere il 1215b crucco o il sony/samsung
vale la pena risparmiare 70 euro (1215b + banco da 2gb 330euro, sony 400 euro) ed avere la tastiera in tedesco, non avere il windows e un anno in meno di garanzia?
vorrei prendere il vaio ma non capisco come cavolo è che montano il win 7 a 32 bit??
se metto una mia copia a 64 bit con il seriale del 32 bit dite che funziona?
asus al 99% ti da garanzia 2 anni internazionale e non è HP :D, poi non so se su un prodotto fascia bassa come questi net sia veramente così, basta che chi lo ha già preso in cruccolandia traduca il certificato che ha avuto per avere conferma, o qualcuno che ha quello con c-50 o e350
Ho comprato anche gli stickers per la tastiera italiana
interessa anche a me sapere dove l'hai trovato
inoltre... puoi comunque impostare il layout ITA vero? senno' avere gli adesivi è inutile.
altra cosa, sapete mica se le versioni col c60-e450, che sono più nuove, risolvono il problema del touchpad sull'asus 1215b?
l'alternativa sarebbe l'acer 722, se non fosse che per risparmiare un euro (o forse meno?) nell'assemblaggio hanno deciso di installare un solo slot ram... quindi x fare l'upgrade a 4gb serve un modulo 4g invece che un 2gb da affiancare a quello già presente come nell'asus
interessa anche a me sapere dove l'hai trovato
inoltre... puoi comunque impostare il layout ITA vero? senno' avere gli adesivi è inutile.
altra cosa, sapete mica se le versioni col c60-e450, che sono più nuove, risolvono il problema del touchpad sull'asus 1215b?
l'alternativa sarebbe l'acer 722, se non fosse che per risparmiare un euro (o forse meno?) nell'assemblaggio hanno deciso di installare un solo slot ram... quindi x fare l'upgrade a 4gb serve un modulo 4g invece che un 2gb da affiancare a quello già presente come nell'asus
Gli stickers li ho comprati su Ebay da pippopluto123 ma non ti consiglio di prenderli perchè in 5 minuti ti abitui alla tastiera tedesca; il layout che imposterai infatti sarà quello italiano.
Il touchpad non ha nessun problema e il 722 l'ho avuto e non regge il confronto con questo 1215b.
Il touchpad non ha nessun problema e il 722 l'ho avuto e non regge il confronto con questo 1215b.
che modelli hai/hai avuto di asus e acer?
nello specifico, che differenze noti tra 1215 e 722?
Fidati, ci vanno pure banchi da 4gb in quello slot ;)
Ciao
interessante quello che dici :)
mi servirebbe un info, per non fare un'acquisto inutile.
Ho in arrivo l'acer aspire one 722, con AMD c-60, che ha solo un banco e le specifiche dicono max RAM supportata 2 Gb, sapresti dirmi, tu od altri utenti, se su questo modello posso montare un banco da 4 Gb?
Lo rileva ?
asus al 99% ti da garanzia 2 anni internazionale e non è HP :D, poi non so se su un prodotto fascia bassa come questi net sia veramente così, basta che chi lo ha già preso in cruccolandia traduca il certificato che ha avuto per avere conferma, o qualcuno che ha quello con c-50 o e350
la garanzia internazionale asus è di un anno. Ho chiamato l'asus e me lo hanno confermato
ACHTUNG !!!!!
Asus Italia puó dire ció che vuole peró......
Sull' etichetta del PC, a fianco del codice a barre e del s/n, c' é la dicitura MB REV 1215B 24
Sulla GARANTIE KARTE, se non ho capito male, bisogna fare riferimento a quel numeretto....
Mi sono registrato nell'ASUS VIP Member e se ho capito bene sulla pagina in polacco che mi é venuta fuori, si specificava che gli EEEPC hanno 2 anni di garanzia....
Quindi mi sento abbastanza sicuro di confermare che almeno per quanto riguarda i 1215B crucchi, ragazzi,....
abbiamo 24 mesi di garanzia internazionale!!! :D :D :D
Ciao Marco.
Morgoth85
23-10-2011, 09:27
Ciao
interessante quello che dici :)
mi servirebbe un info, per non fare un'acquisto inutile.
Ho in arrivo l'acer aspire one 722, con AMD c-60, che ha solo un banco e le specifiche dicono max RAM supportata 2 Gb, sapresti dirmi, tu od altri utenti, se su questo modello posso montare un banco da 4 Gb?
Lo rileva ?
Io in alcune specifiche leggo max 4gb, però non so, queste schede a volte si contraddicono a vicenda.
Per esempio alcune dicono che la gpu integrata è la 6250, altri la 6290...
Io sto tentando di trovare il 722 con c-60 in qualche negozio fisico ma non sono stato fortunato per ora..
Inoltre leggevo, se ho capito bene, che bisogna stare attenti al monitor poichè ve ne sono di due tipi, 1 con ris max a 600, l'altra a 768...
ACHTUNG !!!!!
Asus Italia puó dire ció che vuole peró......
Quindi mi sento abbastanza sicuro di confermare che almeno per quanto riguarda i 1215B crucchi, ragazzi,....
abbiamo 24 mesi di garanzia internazionale!!! :D :D :D
Ciao Marco.
asus italia dal 13 mese in poi ti fa pagare l'eventuale riparazione:muro:
magari in germania la garanzia vale per 24 mesi
per essere piú chiari, questa é la pagina che mi si apre dal link sulla durata della garanzia: LINK (http://support.asus.com.tw/repair/repair.aspx)
per essere piú chiari, questa é la pagina che mi si apre dal link sulla durata della garanzia: LINK (http://support.asus.com.tw/repair/repair.aspx)
infatti si legge:
Eee Pc: 1 anos
Io in alcune specifiche leggo max 4gb, però non so, queste schede a volte si contraddicono a vicenda.
Per esempio alcune dicono che la gpu integrata è la 6250, altri la 6290...
Io sto tentando di trovare il 722 con c-60 in qualche negozio fisico ma non sono stato fortunato per ora..
Inoltre leggevo, se ho capito bene, che bisogna stare attenti al monitor poichè ve ne sono di due tipi, 1 con ris max a 600, l'altra a 768...
Si, mi risulta ci siano 2 versioni del 722 in europa.
C6DKK : con gpu 6250 e in vendita in Italia.
C2KK : con gpu 6290 e info contraddittorie su quantita' RAM ( 2 o 4 GB ?) e capacita' HDD ( 500 o 350 ?).
Quest'ultimo modello non l'ho visto online qui da noi.
Il mio stando alla sigla dovrebbe essere il primo.
Morgoth85
23-10-2011, 11:08
Si, mi risulta ci siano 2 versioni del 722 in europa.
C6DKK : con gpu 6250 e in vendita in Italia.
C2KK : con gpu 6290 e info contraddittorie su quantita' RAM ( 2 o 4 GB ?) e capacita' HDD ( 500 o 350 ?).
Quest'ultimo modello non l'ho visto online qui da noi.
Il mio stando alla sigla dovrebbe essere il primo.
Quindi quello con risoluzione massima a 600 e non 768?
Da quello che ho capito io invece i modelli sono tutti e 2 c-60, quindi con integrata la 6290, (la 6250 era integrata nei c-50), mentre probabilmente cambiano risoluzione schermo e quantità di ram installata, ma penso che la ram installabile sia la stessa, 4 gb...
Ciao
interessante quello che dici :)
mi servirebbe un info, per non fare un'acquisto inutile.
Ho in arrivo l'acer aspire one 722, con AMD c-60, che ha solo un banco e le specifiche dicono max RAM supportata 2 Gb, sapresti dirmi, tu od altri utenti, se su questo modello posso montare un banco da 4 Gb?
Lo rileva ?
Tutti gli amd serie c supportano massimo 4 gb di ram, così come i serie e ne supportano 8, poi è a discrezione dell'assemblatore quanti fargliene vedere da "bios", per il 522 anche se c'era scritto solo 2gb (credo che però fosse riferito al tipo di s.o. che ha preinstallato) girando sui forum esteri ho visto che praticamente tutti montavano su 4gb di ram con successo, ovviamente con s.o. x64...
Adesso per il 722 non posso darti nessuna "garanzia", anche perché credo tu abbia preso il modello "value", cioè con pannello da 1024*600, grafica castrata @ 6250 e batteria da 3 celle
Il mio consiglio è quello di farti un giro sui forum esteri e vedere che ti dicono :)
Quindi quello con risoluzione massima a 600 e non 768?
Da quello che ho capito io invece i modelli sono tutti e 2 c-60, quindi con integrata la 6290, (la 6250 era integrata nei c-50), mentre probabilmente cambiano risoluzione schermo e quantità di ram installata, ma penso che la ram installabile sia la stessa, 4 gb...
Tutti gli amd serie c supportano massimo 4 gb di ram, così come i serie e ne supportano 8, poi è a discrezione dell'assemblatore quanti fargliene vedere da "bios", per il 522 anche se c'era scritto solo 2gb (credo che però fosse riferito al tipo di s.o. che ha preinstallato) girando sui forum esteri ho visto che praticamente tutti montavano su 4gb di ram con successo, ovviamente con s.o. x64...
Adesso per il 722 non posso darti nessuna "garanzia", anche perché credo tu abbia preso il modello "value", cioè con pannello da 1024*600, grafica castrata @ 6250 e batteria da 3 celle
Il mio consiglio è quello di farti un giro sui forum esteri e vedere che ti dicono :)
Su questo link, e' presente qualche info, per me contraddittoria, sul 722.
http://notebookitalia.it/acer-aspire-one-522-722-apu-amd-c-60-12757
Perche' dico contraddittoria ? Nella scheda in alto del 722, chiamato c62kk, c'e' scritto ad esempio RAM 4 Gb, mentre in quelle complete poco sotto e' riportato 2 Gb.
No, il mio modello non e' castrato almeno in parte:D ,la batteria e' a 6 celle, la risoluzone e' 1024x600, quella si.
I modelli in vendita in Italia al momento, sono come per il mio acquisto, riferiti alla sigla c62Dkk, cambia la lettera D, basta andare su trovaprezzi e aprire i link dove sono venduti, le caratteristiche riportate sono identiche da tutti i venditori.
Del modello c62kk non ho trovato traccia, ma se guardo il prezzo indicato su quel link, sfiorerebbe i 400 euro :rolleyes:
Scandaloso che l'Acer non lo abbia ancora inserito sul suo sito.
Morgoth85
23-10-2011, 16:05
Su questo link, e' presente qualche info, per me contraddittoria, sul 722.
http://notebookitalia.it/acer-aspire-one-522-722-apu-amd-c-60-12757
Perche' dico contraddittoria ? Nella scheda in alto del 722, chiamato c62kk, c'e' scritto ad esempio RAM 4 Gb, mentre in quelle complete poco sotto e' riportato 2 Gb.
No, il mio modello non e' castrato almeno in parte:D ,la batteria e' a 6 celle, la risoluzone e' 1024x600, quella si.
I modelli in vendita in Italia al momento, sono come per il mio acquisto, riferiti alla sigla c62Dkk, cambia la lettera D, basta andare su trovaprezzi e aprire i link dove sono venduti, le caratteristiche riportate sono identiche da tutti i venditori.
Del modello c62kk non ho trovato traccia, ma se guardo il prezzo indicato su quel link, sfiorerebbe i 400 euro :rolleyes:
Scandaloso che l'Acer non lo abbia ancora inserito sul suo sito.
Io leggevo di gente che ha trovato il 722 con risoluzione a 768 in italia, in centri commerciali, allo stesso prezzo dell'altro, in pratica bisognava stare attenti alle specifiche sulla scatola per appurarsi di aver preso quello con lo schermo non"castrato".
Tuttavia io in giro il 722 proprio non l'ho mai visto, nessuno dei 2 modelli, solo il 522 con processori intel sparati a 290 euro tipo...
solo il 522 con processori intel sparati a 290 euro tipo...
Scandaloso pensando al fatto che il 522 con c-50 è svenduto a 180€! Poveri utonti :(
Scandaloso pensando al fatto che il 522 con c-50 è svenduto a 180€! Poveri utonti :(
Il prezzo e' buono, l'avevo anche visto ma compromessi li faccio fino ad un certo punto.
Passi per il c-50 e per l'HDD da 250 Gb,, ma lo schermo da 10.10" non lo accetto, windows starter e qui storco un po' il naso, poi aggiungici la RAM che e' solo un giga e mi toccherebbe mettere ancora mano al portafoglio.
Meglio spendere un centone in piu' nel mio caso e raggiungere almeno la sufficenza come dimensioni dello schermo.
Morgoth85
23-10-2011, 17:28
Scandaloso pensando al fatto che il 522 con c-50 è svenduto a 180€! Poveri utonti :(
Ma infatti, concordo pienamente.
Almeno oggi girando un po' ho trovato il vayo YB con e-450 a 400 euro tondi, un prezzo onesto direi, trattandosi comunque di negozio fisico.
Ero molto tentato a prenderlo, ma sono stato trattenuto alla fine dal leggere di quel windows 7 a 32bit preinstallato (che mi tronca la ram), l'assenza di usb 3.0 e una durata della batteria che ANCORA non capisco a quanto ammonti. C'è chi spara 3,5 ore / 4 ore, e c'è chi ne dice 7.
Bel giocattolino è da dire, comunque.
Voltandolo ho inoltre visto uno sportello abbastanza ampio. Hd e ram dovrebbero essere upgradabili senza problemi, soprattutto il primo, senza smontare la tastiera. (l'hd a 5400giri di per se non mi esalta).
Ma infatti, concordo pienamente.
Almeno oggi girando un po' ho trovato il vayo YB con e-450 a 400 euro tondi, un prezzo onesto direi, trattandosi comunque di negozio fisico.
Ero molto tentato a prenderlo, ma sono stato trattenuto alla fine dal leggere di quel windows 7 a 32bit preinstallato (che mi tronca la ram), l'assenza di usb 3.0 e una durata della batteria che ANCORA non capisco a quanto ammonti. C'è chi spara 3,5 ore / 4 ore, e c'è chi ne dice 7.
Bel giocattolino è da dire, comunque.
Voltandolo ho inoltre visto uno sportello abbastanza ampio. Hd e ram dovrebbero essere upgradabili senza problemi, soprattutto il primo, senza smontare la tastiera. (l'hd a 5400giri di per se non mi esalta).
non ha senso metterci il win 7 a 32 bit.
infatti volevo sapere se si può mettere la versione 64 bit e usare la lincenza del notebook della versione a 32 bit
Si il seriale vale sia per x64 che 32, l'unica è che devi procurarti una copia oem dell'edizione di win di cui hai la chiave
non ha senso metterci il win 7 a 32 bit.
infatti volevo sapere se si può mettere la versione 64 bit e usare la lincenza del notebook della versione a 32 bit
;)
e tra sony e samsung quale sarebbe la scelta migliore?
e tra sony e samsung quale sarebbe la scelta migliore?
Intendi dei modelli con su l'e-450? Ad occhio e croce si equivalgono, imho l'unico che prenderei in considerazione è il 1215b, ma ovviamente questa è una considerazione personale.....
Intendi dei modelli con su l'e-450? Ad occhio e croce si equivalgono, imho l'unico che prenderei in considerazione è il 1215b, ma ovviamente questa è una considerazione personale.....
si con e-450
lo so che il 1215b è meglio dei vari sony o samsung con e-450 ma per 50 in più sto più tranquillo e prendo un pc con tastiera ita e 2 anni di garanzia
si con e-450
lo so che il 1215b è meglio dei vari sony o samsung con e-450 ma per 50 in più sto più tranquillo e prendo un pc con tastiera ita e 2 anni di garanzia
Sono praticamente uguali, a parte qualche bazzecola tipo la webcam che nel samsung è migliore non cambia nulla, non sono riuscito a trovare le specifiche della batteria del sony....
P.s. il samsung da specifiche dovrebbe aver preinstallato win 7 x64
ghiltanas
23-10-2011, 18:43
ma l'asus 1215b con e450 dove lo comprate voi? in usa?
ma l'asus 1215b con e450 dove lo comprate voi? in usa?
Quasi tutti lo hanno preso in crucconia
ghiltanas
23-10-2011, 18:48
Quasi tutti lo hanno preso in crucconia
ah ottimo, cosi nn ci sono problemi di garanzia e si risparmia :)
nn per nulla diversi prodotti che prendo da amazon.it li spediscono dalla germania cosi li fanno pagare meno
perchè non aprite il 3d ufficiale?
Downvolt e Downclock Acer 522 con C-50.
P0: 0.88v
P1: 072v
NB P0: 0.71v
NB P1: 0.66v
C-50 @def e @500mhz
http://img153.imageshack.us/img153/387/downvolt.png
temp decisamente piu basse stiamo sui 48° in idle e Max 65° in full.
Per quanto riguarda la durata batteria dovebbe essere aumentata un po infatti segna anche 8 ore con display luminosità minima, wifi e audio attivato.
Con un piccolo ssd penso si fanno pure 9 ore facili con tt attivato.
Morgoth85
24-10-2011, 00:25
Sono praticamente uguali, a parte qualche bazzecola tipo la webcam che nel samsung è migliore non cambia nulla, non sono riuscito a trovare le specifiche della batteria del sony....
P.s. il samsung da specifiche dovrebbe aver preinstallato win 7 x64
io so solo che quella del sony è 6 celle, nel samsung c'è una 4 celle...un punto a favore del vayo..alla samsung bastava mettere una 6 celle e il suo netbook, usb 3 a parte, imho sarebbe stato perfetto..
io so solo che quella del sony è 6 celle, nel samsung c'è una 4 celle...un punto a favore del vayo..alla samsung bastava mettere una 6 celle e il suo netbook, usb 3 a parte, imho sarebbe stato perfetto..
Sai qual è la cosa strana? Sul sito internazionale (qui (http://bit.ly/n6Yl43)) porta una batteria a 6 celle, mentre su quello italiano (qui (http://bit.ly/okeU34)) porta quella a 4 celle.
Poi vai sul sito amazon.fr e ti porta nuovamente la batteria a 6 celle...
Chi ci capisce qualcosa? :confused:
Comunque questo samsung mi sembra un bel notebook, soprattutto per lo schermo opaco, che mi sembra un plus da non sottovalutare
Morgoth85
24-10-2011, 11:33
Sai qual è la cosa strana? Sul sito internazionale (qui (http://bit.ly/n6Yl43)) porta una batteria a 6 celle, mentre su quello italiano (qui (http://bit.ly/okeU34)) porta quella a 4 celle.
Poi vai sul sito amazon.fr e ti porta nuovamente la batteria a 6 celle...
Chi ci capisce qualcosa? :confused:
Comunque questo samsung mi sembra un bel notebook, soprattutto per lo schermo opaco, che mi sembra un plus da non sottovalutare
Cambia anche la capacità dell'hd, 320gb in quello straniero, 500 in quello ita.
Che abbiano sacrificato la batteria per un hd (tra l'altro lento, 5400 rpm) più capiente? E' quasi una assurdità ç_ç
Io davvero non so a quale puntare.
Cambia anche la capacità dell'hd, 320gb in quello straniero, 500 in quello ita.
Che abbiano sacrificato la batteria per un hd (tra l'altro lento, 5400 rpm) più capiente? E' quasi una assurdità ç_ç
Io davvero non so a quale puntare.
A questo punto sarebbe meglio cercare di trovare la versione internazionale con l'hd da 320 gb (che tra l'altro per un notebook sono più che sufficienti), ma dove?
In Italia anche negli shop on line si trova, quando la trovi, la versione con l'hd da 500 gb...
Questo notebook mi piace davvero molto, è proprio un peccato sta batteria a 4 celle.
Comunque come ti dicevo, sul sito amazon francese viene riportato come versione con HD da 500 gb e batteria a 6 celle:
"Samsung - 305U1A - Netbook 11,6" (29,4 cm) - AMD Brazos E450 - 500 Go - RAM 4096 Mo - Windows 7 - Durée de batterie: 6 cellules - Gris Argenté"
--> http://********/pjMUfI
Mah!
Downvolt e Downclock Acer 522 con C-50.
P0: 0.88v
P1: 072v
NB P0: 0.71v
NB P1: 0.66v
C-50 @def e @500mhz
http://img153.imageshack.us/img153/387/downvolt.png
temp decisamente piu basse stiamo sui 48° in idle e Max 65° in full.
Per quanto riguarda la durata batteria dovebbe essere aumentata un po infatti segna anche 8 ore con display luminosità minima, wifi e audio attivato.
Con un piccolo ssd penso si fanno pure 9 ore facili con tt attivato.
Hai provato a smanettare anche con la vga? Dovresti ottenere bei risultati
Hai provato a smanettare anche con la vga? Dovresti ottenere bei risultati
Con sto software non si puo tweakare i valori dell'integrata. :(
Con sto software non si puo tweakare i valori dell'integrata. :(
Ma stai usando brazostwaker?
Morgoth85
24-10-2011, 18:00
A questo punto sarebbe meglio cercare di trovare la versione internazionale con l'hd da 320 gb (che tra l'altro per un notebook sono più che sufficienti), ma dove?
In Italia anche negli shop on line si trova, quando la trovi, la versione con l'hd da 500 gb...
Questo notebook mi piace davvero molto, è proprio un peccato sta batteria a 4 celle.
Comunque come ti dicevo, sul sito amazon francese viene riportato come versione con HD da 500 gb e batteria a 6 celle:
"Samsung - 305U1A - Netbook 11,6" (29,4 cm) - AMD Brazos E450 - 500 Go - RAM 4096 Mo - Windows 7 - Durée de batterie: 6 cellules - Gris Argenté"
--> http://********/pjMUfI
Mah!
I modelli commercializzati sono 2, cambia la sigla appunto.
NP305U1A A01 <-------------- Internazionale 320gb 1,29 kg, batteria 6 celle.
NP305U1A A02 <-------------- Italiana 500gb hd 1,21 kg, batteria 4 celle.
Posso incazzarmi?
Poi ho intravisto il fondo di questo subnotebook, a quanto pare non ci puoi cambiare niente, ne hd ne ram, qualcuno ha conferma? io oltre all'apertura per la batteria non ho visto nulla, se qualcuno ha info mi illumini per piacere.
floydbarber
24-10-2011, 18:03
Con sto software non si puo tweakare i valori dell'integrata. :(
L'alimentazione del nb e della gpu sono condivise, quindi lo hai già fatto
Ma stai usando brazostwaker?
si ;)
L'alimentazione del nb e della gpu sono condivise, quindi lo hai già fatto
Ah ok perfetto! L'Nb cmq si downvolta parecchio..Il valore predefinito e veramente troppo alto!
H.D. Lion
25-10-2011, 09:08
Poi ho intravisto il fondo di questo subnotebook, a quanto pare non ci puoi cambiare niente, ne hd ne ram, qualcuno ha conferma? io oltre all'apertura per la batteria non ho visto nulla, se qualcuno ha info mi illumini per piacere.
Ieri pomeriggio sono andato a fare un giro per un centro commerciale e ho visto il Samsung. Si tratta della versione Italiana con batteria a 4 celle.
La tastiera fa corpo con la scocca e non può flettere, inoltre i tasti, leggermente spaziati tra loro, mi hanno dato un'ottima impressione. Lo schermo è completamente opaco e non ha una grossa cornice attorno.
Sotto il portatile c'è, oltre alla batteria, un solo vano con una vite per sostituire la memoria ram.
Il prezzo è di 400 euro, e sembra che sia possibile fare un finanziamento a tasso 0%.
La scimmia mi sta salendo..... e sono stratentato di acquistarlo lì...
polymetis
25-10-2011, 09:39
Ieri pomeriggio sono andato a fare un giro per un centro commerciale e ho visto il Samsung. Si tratta della versione Italiana con batteria a 4 celle....
Dove esattamente?
Da qualche giorno non si trova più nessun sito On-line che venda questo Samsung.
Morgoth85
25-10-2011, 10:00
Ieri pomeriggio sono andato a fare un giro per un centro commerciale e ho visto il Samsung. Si tratta della versione Italiana con batteria a 4 celle.
La tastiera fa corpo con la scocca e non può flettere, inoltre i tasti, leggermente spaziati tra loro, mi hanno dato un'ottima impressione. Lo schermo è completamente opaco e non ha una grossa cornice attorno.
Sotto il portatile c'è, oltre alla batteria, un solo vano con una vite per sostituire la memoria ram.
Il prezzo è di 400 euro, e sembra che sia possibile fare un finanziamento a tasso 0%.
La scimmia mi sta salendo..... e sono stratentato di acquistarlo lì...
Che poi di per se lascia il tempo che trova quello sportellino. E' utile solo a sostituire ram difettose. Il subnotebook esce già con 4gb di ram che da quanto ho letto è anche il massimo supportato.
Peccato, un ssd c sarebbe stato da dio.
Se solo trovassi l'acer 722 con c-60 sotto i 300 euro (come dicono alcuni di aver visto)...
Sembra che non esista a milano, ho trovato solo il c-50 sempre a 300 euro.
PS: Mi manderesti un pm indicandomi la catena dove hai trovato il samsung? grazie :)
H.D. Lion
25-10-2011, 10:52
Gli "Esperti" del gruppo CEDEX
matrix866
25-10-2011, 19:54
Ciao a tutti!
Il 1215B E450 tedesco va che è una meraviglia.
Oggi però ho avuto un problema da me causato.
Ho messo 2 password nel bios all'HDD: la USER password e la MASTER password che adesso sembrano impossibile da togliere perché non trovo alcun menù per toglierle!!! Qualcuno mi aiuti!!
Queste sono le schermate del bios per farvi capire dove sono andato per impostare le due password dell'HDD:
http://img148.imageshack.us/img148/8721/generaleo.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/generaleo.jpg/)
Edit: ho risolto. Ho riprovato dopo un po' a mettere la master password e mi ha fatto entrare nel BIOS con possibilità di cambiare la password. Questo espediente mi è stato utile per imparare che esiste la password ata
Dalla schermata precedente si entra in questa in cui adesso non c'è alcuna opzione, ma prima c'era la possibilità di mettere 2 password MASTER e USER per l'HDD:
http://img87.imageshack.us/img87/7753/hddcm.th.jpg (http://img87.imageshack.us/i/hddcm.jpg/)
Adesso ogni volta che accendo il PC questa è la schermata che mi ritrovo.
Mi chiede la USER password sempre riferita all'HDD. Lo specifico perché nel BIOS ci sono altre due password per l'accensione del pc e per l'accesso al bios che sono entrambe disattivate:
http://img148.imageshack.us/img148/1764/hddpas.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/hddpas.jpg/)
E se spingo ESC
http://img593.imageshack.us/img593/5627/mastery.th.jpg (http://img593.imageshack.us/i/mastery.jpg/)
Aggiungo che se spingo ESC e metto la master password che penso sia più "forte" della user password non mi fa entrare nel bios ma parte direttamente il sistema operativo.
Se invece metto la user password entro nel bios, ma come ho detto prima non ho la possibilità di togliere queste benedette password!!!
AIUTOOOOOOOOOOOOO!!!
ciao.
Qualcuno sa quanto può vale oggi l'acer 522 (quello con batteria a 6 celle e risoluzione video 1280x720) usato?
ahh con upgrade a 2GB di ram?
Ciao
dav1deser
25-10-2011, 20:45
Ciao a tutti!
Il 1215B E450 tedesco va che è una meraviglia.
Oggi però ho avuto un problema da me causato.
Ho messo 2 password nel bios all'HDD: la USER password e la MASTER password che adesso sembrano impossibile da togliere perché non trovo alcun menù per toglierle!!! Qualcuno mi aiuti!!
Queste sono le schermate del bios per farvi capire dove sono andato per impostare le due password dell'HDD:
http://img148.imageshack.us/img148/8721/generaleo.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/generaleo.jpg/)
Dalla schermata precedente si entra in questa in cui adesso non c'è alcuna opzione, ma prima c'era la possibilità di mettere 2 password MASTER e USER per l'HDD:
http://img87.imageshack.us/img87/7753/hddcm.th.jpg (http://img87.imageshack.us/i/hddcm.jpg/)
Adesso ogni volta che accendo il PC questa è la schermata che mi ritrovo.
Mi chiede la USER password sempre riferita all'HDD. Lo specifico perché nel BIOS ci sono altre due password per l'accensione del pc e per l'accesso al bios che sono entrambe disattivate:
http://img148.imageshack.us/img148/1764/hddpas.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/hddpas.jpg/)
E se spingo ESC
http://img593.imageshack.us/img593/5627/mastery.th.jpg (http://img593.imageshack.us/i/mastery.jpg/)
Aggiungo che se spingo ESC e metto la master password che penso sia più "forte" della user password non mi fa entrare nel bios ma parte direttamente il sistema operativo.
Se invece metto la user password entro nel bios, ma come ho detto prima non ho la possibilità di togliere queste benedette password!!!
AIUTOOOOOOOOOOOOO!!!
Prima cosa da provare sarebbe caricare le impostazioni bios di default (ci dovrebbe essere un tasto Fqualcosa per farlo).
Se non funge si potrebbe tentare un aggiornamento bios.
Edit:
Dagli screen direi F9
ciao.
Qualcuno sa quanto può vale oggi l'acer 522 (quello con batteria a 6 celle e risoluzione video 1280x720) usato?
ahh con upgrade a 2GB di ram?
Ciao
Qua sul fourm vale come valgono tutti gli altri oggetti venduti sul forum. Prezzo travaprezzi meno iva. Ovvero prezzo/1.2.
Ishiki Takai
25-10-2011, 21:30
Qua sul fourm vale come valgono tutti gli altri oggetti venduti sul forum. Prezzo travaprezzi meno iva. Ovvero prezzo/1.2.
/1.21*
Ciao a tutti!
Il 1215B E450 tedesco va che è una meraviglia.
Oggi però ho avuto un problema da me causato.
Ho messo 2 password nel bios all'HDD: la USER password e la MASTER password che adesso sembrano impossibile da togliere perché non trovo alcun menù per toglierle!!! Qualcuno mi aiuti!!
Queste sono le schermate del bios per farvi capire dove sono andato per impostare le due password dell'HDD:
Edit: ho risolto. Ho riprovato dopo un po' a mettere la master password e mi ha fatto entrare nel BIOS con possibilità di cambiare la password. Questo espediente mi è stato utile per imparare che esiste la password ata
Dalla schermata precedente si entra in questa in cui adesso non c'è alcuna opzione, ma prima c'era la possibilità di mettere 2 password MASTER e USER per l'HDD:
Adesso ogni volta che accendo il PC questa è la schermata che mi ritrovo.
Mi chiede la USER password sempre riferita all'HDD. Lo specifico perché nel BIOS ci sono altre due password per l'accensione del pc e per l'accesso al bios che sono entrambe disattivate:
E se spingo ESC
Aggiungo che se spingo ESC e metto la master password che penso sia più "forte" della user password non mi fa entrare nel bios ma parte direttamente il sistema operativo.
Se invece metto la user password entro nel bios, ma come ho detto prima non ho la possibilità di togliere queste benedette password!!!
AIUTOOOOOOOOOOOOO!!!
Puoi reinstallare il bios.
Jumbocactuar
26-10-2011, 09:37
Ciao a tutti, scrivo poco qui sul forum, ma vorrei farlo in seguito all'acquisto di un Sony Vaio YB con Amd fusion E 350.
Vorrei dire alcune cose a riguardo per coloro che magari sono indecisi tra i vari (pochi in realtà disponbili in Italia) modelli basati su questa piattaforma.
Mi è sempre piaciuto questo subnotebook (perchè questo è, altro che netbook), nonostante alcuni pareri sconfortanti letti su internet, l'unica cosa che mi tratteneva dall'acquisto era il prezzo decisamente più alto dei contendenti.
Qualche settimana fa però probabilmente a causa dell'arrivo imminente di E 450 si poteva trovare ad un prezzo molto più invitante, intorno ai 340€, così l'ho acquistato anche conscio delle non enormi differenze rispetto alla "nuova" apu.
Bene, dopo un paio di settimane di utilizzo posso dire che difficilmente sono stato più soddisfatto di un notebook, considerando anche la spesa.
I materiali effettivamente non sono pregiati ma per lo meno sono di plastica opaca, bella da vedere e al tatto e immune da ditate. Il coperchio flette leggermente ma non da idea di fragilità, anzi l'assemblaggio è ottimo, niente scricchiolii, solido, massiccio e per quanto mi riguarda molto bello.
Dopo l'accensione sono rimasto piacevolmente colpito dallo schermo. Pensavo peggio, non è ottimo ma ha una resa migliore di quanto mi aspettassi, buoni colori (vanno leggermente tarati) e contrasto. L'angolo di visuale verticale purtroppo è stretto ma è così su buona parte di netbook e notebook. Per i primi due punti devo dire che è meglio dell'ASUS 1215B che ho avuto modo di vedere e provare.
Arrivando alle prestazioni sono rimasto stupito. Va che è una freccia. Tralasciando installazioni grosse, scompattamenti in cui si nota una certa lentezza tutto il resto fila che è un piacere. Quando ho visto un MKV 1080p andare fluido in modalità battery saver (processore fermo a 800mhz) con un carico non superiore al 40% non ci potevo credere, così come portal 2 andare fluido alla risoluzione nativa e dettagli medi. Ottimo davvero.
Veniamo alla batteria: la durata media è di 4 ore e mezzo con processore downvoltato (con brazostweaker) altrimenti una ventina di minuti in meno, con wifi acceso navigando con processore in risparmio energetico. Ho raggiunto le 5 ore spegnendo il wifi e facendo lavoro d'ufficio, mentre è intorno alle 3-3.30 sotto utilizzo pesante. Non ottima ma più che sufficiente per le mie necessità.
Tastiera ottima, non flette, tasti leggermente piccoli ma sono distanti quindi non se ne piagiano mai due per sbaglio. Il mousepad è un po' piccolino e i tasti sono bruttini ma ci si passa sopra.
Ottima la presa HDMI,ottima resa, in un attimo si collega un monitor esterno e si setta la risoluzione desiderata tramite un popup senza dover smanettare tra i pannelli di controllo. Molto comodo.
A me che piace ascoltare musica devo dire che l'uscita audio jack è fantastica, una pulizia che raramente mi è capitato di sentire in un notebook. Nessun fruscio, nessuna interferenza, in cuffia è veramente un piacere!
Altra grossa comodità è lo sportello sulla parte inferiore del note che consente di accedere sia alla ram che al disco fisso con grande comodità, senza dover smontare niente. Infatti l'idea di mettere un ssd è già lì che scalpita.
Credo di aver detto tutto e penso che chi vorrà andare sul vaio E 450 troverà confermato praticamente tutto quello che ho scritto, apu a parte sarà lo stesso identico pc, gli altri secondo me, viste le esigue differenze che ci sono con E 450 potrebbero optare per la versione con E 350 adesso che il prezzo si è fatto più competitivo. L'YB della sony forse è stato un po' troppo snobbato per il prezzo ma intorno ai 350€ è davvero un gran bel prodotto
MaSteKing
26-10-2011, 14:28
appena comprato il 1215b e-450 in amazzonia
fino a 2-3gg fa la sped era 15-17€
oggi 31euri
Morgoth85
26-10-2011, 14:52
Ciao a tutti, scrivo poco qui sul forum, ma vorrei farlo in seguito all'acquisto di un Sony Vaio YB con Amd fusion E 350.
Vorrei dire alcune cose a riguardo per coloro che magari sono indecisi tra i vari (pochi in realtà disponbili in Italia) modelli basati su questa piattaforma.
Mi è sempre piaciuto questo subnotebook (perchè questo è, altro che netbook), nonostante alcuni pareri sconfortanti letti su internet, l'unica cosa che mi tratteneva dall'acquisto era il prezzo decisamente più alto dei contendenti.
Qualche settimana fa però probabilmente a causa dell'arrivo imminente di E 450 si poteva trovare ad un prezzo molto più invitante, intorno ai 340€, così l'ho acquistato anche conscio delle non enormi differenze rispetto alla "nuova" apu.
Bene, dopo un paio di settimane di utilizzo posso dire che difficilmente sono stato più soddisfatto di un notebook, considerando anche la spesa.
I materiali effettivamente non sono pregiati ma per lo meno sono di plastica opaca, bella da vedere e al tatto e immune da ditate. Il coperchio flette leggermente ma non da idea di fragilità, anzi l'assemblaggio è ottimo, niente scricchiolii, solido, massiccio e per quanto mi riguarda molto bello.
Dopo l'accensione sono rimasto piacevolmente colpito dallo schermo. Pensavo peggio, non è ottimo ma ha una resa migliore di quanto mi aspettassi, buoni colori (vanno leggermente tarati) e contrasto. L'angolo di visuale verticale purtroppo è stretto ma è così su buona parte di netbook e notebook. Per i primi due punti devo dire che è meglio dell'ASUS 1215B che ho avuto modo di vedere e provare.
Arrivando alle prestazioni sono rimasto stupito. Va che è una freccia. Tralasciando installazioni grosse, scompattamenti in cui si nota una certa lentezza tutto il resto fila che è un piacere. Quando ho visto un MKV 1080p andare fluido in modalità battery saver (processore fermo a 800mhz) con un carico non superiore al 40% non ci potevo credere, così come portal 2 andare fluido alla risoluzione nativa e dettagli medi. Ottimo davvero.
Veniamo alla batteria: la durata media è di 4 ore e mezzo con processore downvoltato (con brazostweaker) altrimenti una ventina di minuti in meno, con wifi acceso navigando con processore in risparmio energetico. Ho raggiunto le 5 ore spegnendo il wifi e facendo lavoro d'ufficio, mentre è intorno alle 3-3.30 sotto utilizzo pesante. Non ottima ma più che sufficiente per le mie necessità.
Tastiera ottima, non flette, tasti leggermente piccoli ma sono distanti quindi non se ne piagiano mai due per sbaglio. Il mousepad è un po' piccolino e i tasti sono bruttini ma ci si passa sopra.
Ottima la presa HDMI,ottima resa, in un attimo si collega un monitor esterno e si setta la risoluzione desiderata tramite un popup senza dover smanettare tra i pannelli di controllo. Molto comodo.
A me che piace ascoltare musica devo dire che l'uscita audio jack è fantastica, una pulizia che raramente mi è capitato di sentire in un notebook. Nessun fruscio, nessuna interferenza, in cuffia è veramente un piacere!
Altra grossa comodità è lo sportello sulla parte inferiore del note che consente di accedere sia alla ram che al disco fisso con grande comodità, senza dover smontare niente. Infatti l'idea di mettere un ssd è già lì che scalpita.
Credo di aver detto tutto e penso che chi vorrà andare sul vaio E 450 troverà confermato praticamente tutto quello che ho scritto, apu a parte sarà lo stesso identico pc, gli altri secondo me, viste le esigue differenze che ci sono con E 450 potrebbero optare per la versione con E 350 adesso che il prezzo si è fatto più competitivo. L'YB della sony forse è stato un po' troppo snobbato per il prezzo ma intorno ai 350€ è davvero un gran bel prodotto
Grazie davvero per aver condiviso il tuo pensiero e le tue considerazioni, probabilmente anche per altri, ma sicuramente per me, sono molto utili.
Ora, domanda.
Tu hai tenuto windows 7 32 bit? E' una delle poche cose che mi trattiene dal prendere il vaio con e-450 visto che mi stronca la ram.
La batteria, per un 6 celle, speravo meglio a dirla tutta.
Tu, o qualcuno, sa quanto si guadagnerebbe in autonomia mettendo un ssd? Ma senza downvoltare?
Grazie ancora.
Jumbocactuar
26-10-2011, 15:06
Si per ora ho mantenuto la versione a 32bit. E' vero che la ram viene un po' limitata ma visto il tipo di pc va bene così a mio avviso. Poi se tu hai la necessità di sfruttare ogni singolo mb disponibile allora forse ti conviene passare alla versione 64bit. Con un ssd a naso ci guadagnerai 15-20 minuti a stare larghi forse anche meno. Il vero vantaggio sono le prestazioni, in effetti il disco a 5400 è un vero collo di bottiglia
Morgoth85
26-10-2011, 15:14
Si per ora ho mantenuto la versione a 32bit. E' vero che la ram viene un po' limitata ma visto il tipo di pc va bene così a mio avviso. Poi se tu hai la necessità di sfruttare ogni singolo mb disponibile allora forse ti conviene passare alla versione 64bit. Con un ssd a naso ci guadagnerai 15-20 minuti a stare larghi forse anche meno. Il vero vantaggio sono le prestazioni, in effetti il disco a 5400 è un vero collo di bottiglia
Il fatteo è che fare l'upgrade a windows 7 64 bit sono altri soldi che se ne vanno.
L'hd a 5400 è 1 collo tremendo, ma da quanto ho visto è comune in tutti i subnotebook tranne quello hp, che ovviamente in italia non è commercializzato.
Alternativa sarebbe mettere un ssd anche piccolo (non so, 60/80 Gb) e installarci ubuntu, ma qui sorgono i problemi di incompatibilità con i programmi windows based che mi hanno sempre fatto storcere il naso, verso linux.
Cosa ne pensate?
Jumbocactuar
26-10-2011, 16:38
Io dico che di win 64 te ne potresti bellamente fregare. Capirei se ci fosse stato montato sopra la versione starter ma 7 home premium 32 bit è di tutto rispetto su un note del genere. Per quanto riguarda il disco dipende se hai o meno problemi di spazio. Se vuoi archiviarci tanta roba tieniti pure il 5400rpm tanto è lo stesso disco che montano tantissimi note anche più potenti.
Morgoth85
26-10-2011, 16:42
Io dico che di win 64 te ne potresti bellamente fregare. Capirei se ci fosse stato montato sopra la versione starter ma 7 home premium 32 bit è di tutto rispetto su un note del genere. Per quanto riguarda il disco dipende se hai o meno problemi di spazio. Se vuoi archiviarci tanta roba tieniti pure il 5400rpm tanto è lo stesso disco che montano tantissimi note anche più potenti.
Tenendo conto che le versioni 32bit, se non erro, leggono fino a 3,6 giga di ram, la ram è espandibile a 8 o 4 è il tetto massimo? In teoria le schede madri con gli e-450 dovrebbero supportare 8 Gb ma in internet leggo 4.
Io contavo di espanderla a 8, soprattutto tenendo conto del prezzo che hanno raggiunto le ram ora.
Nuovi modelli della serie e attesi a breve
Niente di che, hanno aggiornato solo le frequenze, la cosa imho più rilevante è il controller usb 3.0 integrato
Secondo le ultime roadmap AMD, rilasciata dal sito Computerbase.de, nel primo trimestre 2012 verrà presentata la piattaforma "Brazos 2.0" con nuove APU Bobcat e GPU DX11 serie HD7000:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i116428_screenhunter-92.jpg
Ci saranno due nuovi modelli Dual core ovvero E2-1800 ( frequenza di clock 1.70Ghz) e E1-1200 (frequenza di clock 1.40Ghz).
La GPU utilizzata per entrambi è la nuova HD7340 con 80 stream processor; la versione del E2-1800 avrà anche un turbo core sulla frequenza della GPU (frequenza base 523Mhz- frequenza turbo 680Mhz); entrambe le APU avranno un TDP a 18W e saranno costruiti a 40nm bulk.
Previsti anche il nuovo chipset A68M in grado di gestire 2 porte USB 3.0, due porte SATA 3.0 anche in RAID 0,1 e 4 canali HD audio.
Le APU Krishna/Wichita, futuri eredi di Ontario/Zacate sono previsti nel terzo trimestre 2012 e saranno costruiti a 28nm bulk di origine GF.
http://www.xtremeshack.com/immagine/i116429_3-800.jpg
Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fnews%2F2011-10%2Famds-brazos-2.0-plattform-enthuellt%2F)
Morgoth85
26-10-2011, 17:57
Nuovi modelli della serie e attesi a breve
Niente di che, hanno aggiornato solo le frequenze, la cosa imho più rilevante è il controller usb 3.0 integrato
Beh, nuova Gpu, e porte usb 3.0.
Ma bisogna aspettare marzo -.-
Ciao a tutti, scrivo poco qui sul forum, ma vorrei farlo in seguito all'acquisto di un Sony Vaio YB con Amd fusion E 350.
cut
ho il tuo stesso net ..confermo tutto! :D
curiosità.. con che programma guardi gli mkv ?? io uso vlc..ci sarebbe qualcosa di meglio e più leggero ?
Ishiki Takai
26-10-2011, 22:30
ho il tuo stesso net ..confermo tutto! :D
curiosità.. con che programma guardi gli mkv ?? io uso vlc..ci sarebbe qualcosa di meglio e più leggero ?
prova kmplayer
Jumbocactuar
26-10-2011, 22:49
ho il tuo stesso net ..confermo tutto! :D
curiosità.. con che programma guardi gli mkv ?? io uso vlc..ci sarebbe qualcosa di meglio e più leggero ?
Uso media player classic, molto leggero e sfrutta l'accelerazione grafica (molto importante). Di base credo che vlc non la sfrutti a meno di configurarlo a dovere
ciao a tutti... vorrei avventurarmi nel mondo dei netbook.. visto che me ne servirebbe uno da portare in giro..per non portare il notebook da 15 che comunque non è il massimo della comodità.. dunque pensavo di prendere questo net:
asus 1015bx-blk088s
Qualcuno ce l'ha o l'ha visto..provato ecc.. sa darmi pareri? Inoltre volevo sapere se il tool brazostweaker funziona per poter downvoltare l'amd c-50. Infine ultima cosa.. cambia molto dalla risoluzione 1024x600 a 1024x720?
grazie :)
Ultimi aggiornamenti dal mio 1215B tetesco:
dati i prezzi, ho fatto la cavolata ed ho comprato 8 GB (2x4GB) di ram 1333, installata e ... ora direi che il pc va molto meglio... gli ho fatto una cura da elefanti :D
per quel che vale, gli indici di win sono passati: CPU da 2,8 a 3,9 e RAM da 5,6 a 5,9
News Garanzia:
Oggi ho trovato un attimo di tempo per chiamare ASUS Italia al 199.400.089:
l'operatore mi ha chiesto il seriale del pc e dopo qualche minuto mi ha comunicato che a quel seriale corrispondono due anni di garanzia internazionale.
Felice e contento, ho ringraziato e riattaccato.
Ciao.
mircocatta
27-10-2011, 10:13
ma servono davvero 8 gb di ram su un netbook?
io da 2 del desktop sono passato a 4 e mi sembra già uno spreco visto che non ho sentito miglioramenti!
mircocatta
27-10-2011, 10:19
non so se lo sapete ma il sony con e450 è sceso a 350€ .... buon prezzo (taglio di 50€) l'unica pecca è la memoria ram...un solo banco di ram, niente dual channel se non sbaglio (ed ecco forse perchè conviene fare 8gb di ram :D )
ma servono davvero 8 gb di ram su un netbook?
Secondo me no, tuttavia volendo mettere il secondo banco di ram e visti i prezzi, spendere 20€ in più per passare da 4 a 8 GB ... come dicono a Roma... se po fá.
Morgoth85
27-10-2011, 15:51
non so se lo sapete ma il sony con e450 è sceso a 350€ .... buon prezzo (taglio di 50€) l'unica pecca è la memoria ram...un solo banco di ram, niente dual channel se non sbaglio (ed ecco forse perchè conviene fare 8gb di ram :D )
ma intendi online 350 euro?
altra cosa, anche se c'è 1 solo slot, si può mettere un banco da 8 gb? qualcuno lo sa?
Cavolo 350 è buono come prezzo
ciao a tutti... vorrei avventurarmi nel mondo dei netbook.. visto che me ne servirebbe uno da portare in giro..per non portare il notebook da 15 che comunque non è il massimo della comodità.. dunque pensavo di prendere questo net:
asus 1015bx-blk088s
Qualcuno ce l'ha o l'ha visto..provato ecc.. sa darmi pareri? Inoltre volevo sapere se il tool brazostweaker funziona per poter downvoltare l'amd c-50. Infine ultima cosa.. cambia molto dalla risoluzione 1024x600 a 1024x720?
grazie :)
per le risoluzioni basse bisogna tenere conto delle risoluzioni piu' usate per le pagine web (e quindi per riuscire a vederle completamente), un utile strumento sono le statistiche fatte e aggiornate che si trovano in rete ho preso a caso questa: http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=17
non so di che dimensioni sia il campionamento ma credo che per queste statistiche sia molto elevato (analisi che rispecchia maggiormente la realtà)
1024 x 768 17.01%
1280 x 800 13.86%
1366 x 768 11.94%
1280 x 1024 9.41%
1440 x 900 6.94%
la risoluzione piu' usata è 1024x768 troppo grande per essere vista a 1024x700 interamente ma giusa per 1280x720, poi 1280x800 etc etc, ovviamente per netbook di dimensioni cosi piccole qualche adattamento bisogna farlo, ma credo che sia meglio la risoluzione di 1280x720 e non quella di 1024x768 per tal motivo.....
Per quanto riguarda la bontà della piattaforma dipende da cosa ci vuoi fare, io prendero' un acer 522 con c50 a 180 euro circa ci metto 2gb di ram e 7 ultimate 32 bit e ci scrivero' principalmente e navighero', giocando magari sporadicamente a dei giochini.... se il tuo utilizzo è piu' o meno simile potrebbe fare al caso tuo senno prenditi una configurazione piu' prestante, che è diversa da Intel Atom (van meno) ;)
Ultimi aggiornamenti dal mio 1215B tetesco:
dati i prezzi, ho fatto la cavolata ed ho comprato 8 GB (2x4GB) di ram 1333, installata e ... ora direi che il pc va molto meglio... gli ho fatto una cura da elefanti :D
per quel che vale, gli indici di win sono passati: CPU da 2,8 a 3,9 e RAM da 5,6 a 5,9
News Garanzia:
Oggi ho trovato un attimo di tempo per chiamare ASUS Italia al 199.400.089:
l'operatore mi ha chiesto il seriale del pc e dopo qualche minuto mi ha comunicato che a quel seriale corrispondono due anni di garanzia internazionale.
Felice e contento, ho ringraziato e riattaccato.
Ciao.
Ciao.
Al mio ho messo subito appena arrivato un altro banco da 2 Gb (totale quindi 4 Gb) ed ho esattamente i tuoi stessi punteggi: CPU 3,9 e RAM 5,9
Ho Win7 Home Premium
Grazie per l'info della garanzia. :)
per le risoluzioni basse bisogna tenere conto delle risoluzioni piu' usate per le pagine web (e quindi per riuscire a vederle completamente), un utile strumento sono le statistiche fatte e aggiornate che si trovano in rete ho preso a caso questa: http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=17
non so di che dimensioni sia il campionamento ma credo che per queste statistiche sia molto elevato (analisi che rispecchia maggiormente la realtà)
1024 x 768 17.01%
1280 x 800 13.86%
1366 x 768 11.94%
1280 x 1024 9.41%
1440 x 900 6.94%
la risoluzione piu' usata è 1024x768 troppo grande per essere vista a 1024x700 interamente ma giusa per 1280x720, poi 1280x800 etc etc, ovviamente per netbook di dimensioni cosi piccole qualche adattamento bisogna farlo, ma credo che sia meglio la risoluzione di 1280x720 e non quella di 1024x768 per tal motivo.....
Per quanto riguarda la bontà della piattaforma dipende da cosa ci vuoi fare, io prendero' un acer 522 con c50 a 180 euro circa ci metto 2gb di ram e 7 ultimate 32 bit e ci scrivero' principalmente e navighero', giocando magari sporadicamente a dei giochini.... se il tuo utilizzo è piu' o meno simile potrebbe fare al caso tuo senno prenditi una configurazione piu' prestante, che è diversa da Intel Atom (van meno) ;)
grazie mille :) ma guarda il mio uso sarà come il tuo.. ma scusa dove lo trovi l'acer 522 a 180? io non lo trovo a quel prezzo
grazie mille :) ma guarda il mio uso sarà come il tuo.. ma scusa dove lo trovi l'acer 522 a 180? io non lo trovo a quel prezzo
trovaprezzi.it lo trovi.... e con il c50 e non c60 ...
Jumbocactuar
28-10-2011, 13:34
Avrei una domanda riguardo i profili di amd vision control center: c'è un modo di vedere immediatamente qual è il profilo di risparmio energetico attualmente in uso senza dover aprire il pannello di controllo?
trovaprezzi.it lo trovi.... e con il c50 e non c60 ...
e si li l'avevo trovato ma il primo negozio che lo da a 180 non ha nessuna opinione niente..e non l'ho mai sentito.. tu ti fidi?
bellonaHW
28-10-2011, 18:36
E' arrivato dall'amazzonia.de l'Asus 1512b con E-450. Ottimo rapporto qualità/prezzo: ringrazio gli amici del forum per avermi consigliato l'acquisto.
Ho aumentato di altri 2 Gb la RAM. Purtroppo domani lo dovrò regalare...
Salpingidis
29-10-2011, 10:30
Raga, ma per impostare la porta usb 3.0 in modalità Sleep-and-Charge, per ricaricare lo smartphone a netbook spento, come devo fare? Non riesco a trovare nessun pannello di sistema per il settaggio! Grazie mille
:cool:
trovaprezzi.it lo trovi.... e con il c50 e non c60 ...
lo trovi a 189 spedizione esclusa
Ma su amazzonia.de non lo trovi con tastiera tedesca e senza sistema operativo?
Sono molto tentato di prendere un 522 con su c-60 in crucconia...... ho già visto che una tastiera ita originale costa 20€......
Salpingidis
29-10-2011, 11:33
Mi sembra che il 1215B con E450 sia stato tolto dal catalogo di amz.de
Per quanto riguarda la memoria ho 6gb complessivi (di cui 5,6 utilizzabili): ho spostato il banco nativo (Samsung) sul secondo slot e su quello primario ho installato una DDR3 1333 Corsair a 4gb. Mi sembra che tutto funziona benissimo, sto in ambiente Win 7 Pro 64bit.
Devo soltanto capire come utilizzare la porta usb 3.0 in modalità Sleep-n-charge: spero che Eldenor, GOG o altri possano consigliarmi!
Sono molto tentato di prendere un 522 con su c-60 in crucconia...... ho già visto che una tastiera ita originale costa 20€......
bhe' io 270 euro per un acer 522 c-60 non gliele do nemmeno morta....con 330 euro ti prendi un asus 1215b con e-350
io ho viston su amazzonia.de che con 233 euro c'è l'asus 1015bx con c-60.. però ha solo 3 celle la batteria... oppure con 219 euro l'acer522 c-50 con 6 celle però... secondo voi è buono il prezzo dell'acer con 6 celle? perchè qui in italia ho visto ma sono tutti con 3 celle...e io vorrei una batteria di lunga durata..
ragazzi su amazoon.de il 1215b con e-450 è salito a 349 euro :cry: :cry:
anche se hanno aumentato la ram a 4 gb. ora non conviene più prenderlo:muro:
Raga, ma per impostare la porta usb 3.0 in modalità Sleep-and-Charge, per ricaricare lo smartphone a netbook spento, come devo fare? Non riesco a trovare nessun pannello di sistema per il settaggio! Grazie mille
:cool:
Devi scaricare i driver "USB 3.0 Host Controller Driver" da qui (http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=Eee+PC+1215B&p=20&s=1) x Win7 64bit
Ciao a tutti, sapete se ci sono problemi a formattare su questa piattaforma per via dell'EFI ? Ho un 1215B e vorrei reinstallare Windows7 (mantenendo la possibilità di ripristino con F9 all'avvio); mi basta reinstallarlo nella sua partizione ?
Ho letto che ci sono problemi con GRUB2 e l'EFI, vorrei essere sicuro che con Windows non dia problemi.
Grazie :)
Ma l'HP 635 con E-450 da 15,6" com'è?
Costa 250 senza windows... accenderà? :D
qui le specifiche dal sito HP (dell unica versione che sembra esistere)
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/321957-321957-64295-3955548-3955548-5086719-5166936.html
Che poi la dicitura indica la scheda video ati HD 4250... ma come può essere?
Devo soltanto capire come utilizzare la porta usb 3.0 in modalità Sleep-n-charge:
Ciao Salpingidis, ammetto che sinceramente non mi sono posto il problema...
Magari GOG ha già provato e risolto...
Dando una veloce occhiata al manuale del piccolino leggo che la USBCharge+ è disponibile sulla porta singola USB 2.0 sulla sinistra... quindi mi e ti chiedo... sei sicuro che si possa fare su quella 3.0 della destra?
Ciau.
P.S. Sempre sul manuale leggo che installando il prog. Eee Docking, sotto TOOLS, è possibile configurare l'attivazione del servizio (DISATTIVATO di default) e la modalità ADATTATORE o ADATTATORE+BATTERIA
floydbarber
29-10-2011, 20:35
Ma l'HP 635 con E-450 da 15,6" com'è?
Costa 250 senza windows... accenderà? :D
qui le specifiche dal sito HP (dell unica versione che sembra esistere)
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/321957-321957-64295-3955548-3955548-5086719-5166936.html
Che poi la dicitura indica la scheda video ati HD 4250... ma come può essere?
Quello credo sia un vecchio modello o comunque non è un Brazos. Monterà un Athlon/Phenom
Salpingidis
30-10-2011, 10:44
GOG e Eldenor, grazie mille per la risposta. In effetti non è molto chiaro neanche a me questo discorso dello sleep-n-charge. Io ho letto da una parte che è possibile farlo sulla 3.0, dall'altra che lo si fa dalla singola usb 2.0 sulla sinistra. I drivers che ho scaricato sono tre: - USB 3.0 Host Controller Driver - ASUS Eee Docking Utility - USB Charge+Utility. Quello che mi interessa credo sia l'ultimo.
matrix866
30-10-2011, 12:33
PGOG e Eldenor, grazie mille per la risposta. In effetti non è molto chiaro neanche a me questo discorso dello sleep-n-charge. Io ho letto da una parte che è possibile farlo sulla 3.0, dall'altra che lo si fa dalla singola usb 2.0 sulla sinistra. I drivers che ho scaricato sono tre: - USB 3.0 Host Controller Driver - ASUS Eee Docking Utility - USB Charge+Utility. Quello che mi interessa credo sia l'ultimo.
Porta USB di sinistra carica non la USB 3.0 provato personalmente
Sempre più contento e soddisfatto di questo 1215b e450. Peccato solo lo schermo lucido che affatica gli occhi.spero di risolvere con la pellicola opaca in arrivo dalla cina
Salpingidis
30-10-2011, 17:25
P
Porta USB di sinistra carica non la USB 3.0 provato personalmente
Confermo. Funziona perfettamente. La nostra porta è la usb 2.0 singola di sinistra. A tutti gli interessati: bisogna scaricare l'utility USB Charge+ dal sito Asus, caricare l'applicazione e abilitare una tantum lo sleep-n-charge su quella porta (di default è disabilitato). Niente di più facile.
Sul computer: molto soddisfatto anche io. Non fa impazzire la sensazione un pelino plasticosa che il netbook trasmette nel complesso, ma è un netbook appunto e non ci si può aspettare altro per 300 euri. Mi chiedo cos'abbiate fatto voi per rendere la risoluzione grafica soddisfacente: a me non piace come viene reso il bianco (una massa più o meno indistinta dagli altri chiari) e l'utility di ATI non mi permette di fare molto per migliorare le cose.
Confermo. Funziona perfettamente. La nostra porta è la usb 2.0 singola di sinistra. A tutti gli interessati: bisogna scaricare l'utility USB Charge+ dal sito Asus, caricare l'applicazione e abilitare una tantum lo sleep-n-charge su quella porta (di default è disabilitato). Niente di più facile.
Sul computer: molto soddisfatto anche io. Non fa impazzire la sensazione un pelino plasticosa che il netbook trasmette nel complesso, ma è un netbook appunto e non ci si può aspettare altro per 300 euri. Mi chiedo cos'abbiate fatto voi per rendere la risoluzione grafica soddisfacente: a me non piace come viene reso il bianco (una massa più o meno indistinta dagli altri chiari) e l'utility di ATI non mi permette di fare molto per migliorare le cose.
con il pannello ATI(scaricando il file di oltre 140MB dal sito Asus"il secondo in lista") riesci a rendere i colori praticamente perfetti..Devi solo sbizzarrirti un po :)
Salpingidis
30-10-2011, 18:57
con il pannello ATI(scaricando il file di oltre 140MB dal sito Asus"il secondo in lista") riesci a rendere i colori praticamente perfetti..Devi solo sbizzarrirti un po :)
ciao tommiss, ti riferisci alla Version V8.792.0.0 (circa 243 mb) del Graphics driver, nella sezione VGA?
Voi cosa scegliereste tra un Asus 1215B e un Lenovo X121E ?
L' X121E che ho trovato in Italia con Win 7 e 4gb ram costa 465 euro (sul sito thinkpoint consigliatomi telefonicamente dalla Lenovo), in Germania senza s.o. con 8gb di ram 385 euro (sul sito cyberport).
In quanto a batteria sono simili (6 celle), il Lenovo ha schermo opaco ma non ha connessione USB 3.
Voi che ne pensate ? La connessione USB 3 mi sarà vantaggi significativi sulla lettura di dischi esterni (tali da giustificare l'acquisto dell'ASUS sul Lenovo, che ha uno schermo opaco e forse qualità costruttiva superiore) ?
Grazie in anticipo per le risposte...
ciao tommiss, ti riferisci alla Version V8.792.0.0 (circa 243 mb) del Graphics driver, nella sezione VGA?
Ci sono anche gli 8.871 (non ho notato differenze dagli altri).
Voi cosa scegliereste tra un Asus 1215B e un Lenovo X121E ?
il lenovo è comunque un thinkpad
ha dalla sua oltre al monitor - la tastiera ottima (qui dipende da quanto la dovrai usare)
manca l'usb3
ma dipende quanto ti serve
hai intenzione di prendere hd/pendrive usb3?
L' X121E che ho trovato in Italia con Win 7 e 4gb ram costa 465 euro (sul sito thinkpoint consigliatomi telefonicamente dalla Lenovo), in Germania senza s.o. con 8gb di ram 385 euro (sul sito cyberport).
mettendoci la licenza di win7 + eventuali stickers della tastiera e le spese di spedizione ti costa di più
al max lo prendi in Italia + 1 kit 2x4gb ddr3, se proprio ti servono, sui 40 euro - ma dai anche un occhio a trovaprezzi
ciao tommiss, ti riferisci alla Version V8.792.0.0 (circa 243 mb) del Graphics driver, nella sezione VGA?
si proprio quella, installando il pannello di controllo ha la possibilità di cambiare tutte le impostazioni sul monitor e rendere i colori meglio definiti ;)!
bellonaHW
31-10-2011, 12:03
sembra ritornato disponibile in amazzonia.de l'asus 1512b con e-450 a 299 euro
Ps. alexa il 1215b c'era, ma è scomparso di nuovo. Spese di spedizione = Porto und Verpackung: EUR 7,23
boh io non lo trvo e cqe quanto viene la spedizione da amazzonia.de ?
SparrowM
31-10-2011, 18:02
sembra ritornato disponibile in amazzonia.de l'asus 1512b con e-450 a 299 euro
Ps. alexa il 1215b c'era, ma è scomparso di nuovo. Spese di spedizione = Porto und Verpackung: EUR 7,23
due domande...la tastiera e os in tedesco giusto?il famigerato problema al touchpad nel modello ke monta e450 e' stato risolto?
Salpingidis
31-10-2011, 20:32
due domande...la tastiera e os in tedesco giusto?il famigerato problema al touchpad nel modello ke monta e450 e' stato risolto?
tastiera tedesca ma os assente. il computer arriva senza os, completamente vuoto e col solo "express gate" di asus (che io ho piallato assieme a tutto il resto).
il touchpad pare andare bene ma: a) i due tasti sono durissimi (forse perchè il computer è nuovo?) e forse un pelino piccoli; b) non mi funziona lo scroll laterale verticale sul touchpad (forse è un problema di driver).
H.D. Lion
01-11-2011, 00:24
Alla fine non ce l'ho fatta ed ho acquistato il Samsung 305U1A che ho visto al centro commerciale,
E' molto bello, soprattutto la tastiera molto solida e lo schermo opaco, Anche lui ha la porta sinistra sleep and charge. Ha una reattività molto superiore rispetto ai netbook con Atom.
Il punto dolente è, come stato fatto notare prima, la batteria a quattro celle che dura, in economy con blutooth disattivato e wi-fi attivo, solo istallando programmi e navigando su Internet, citca due ore e trenta....
Romagnolo1973
01-11-2011, 07:32
Alla fine non ce l'ho fatta ed ho acquistato il Samsung 305U1A che ho visto al centro commerciale,
E' molto bello, soprattutto la tastiera molto solida e lo schermo opaco, Anche lui ha la porta sinistra sleep and charge. Ha una reattività molto superiore rispetto ai netbook con Atom.
Il punto dolente è, come stato fatto notare prima, la batteria a quattro celle che dura, in economy con blutooth disattivato e wi-fi attivo, solo istallando programmi e navigando su Internet, citca due ore e trenta....
:doh: cavolo davvero molto poco come autonomia, pialla l'antivirus e le cose inutili e mettici sopra avast, almeno una mezzoretta in più la dovresti guadagnare solo dal semplice cambio di antivirus
:doh: cavolo davvero molto poco come autonomia, pialla l'antivirus e le cose inutili e mettici sopra avast, almeno una mezzoretta in più la dovresti guadagnare solo dal semplice cambio di antivirus
io consiglierei MSE come antivirus ancora più leggero.
bellonaHW
01-11-2011, 10:52
sul samsung è possibile sostituire la batteria 4 celle con la 6 celle?
sulle amazzoni francesi quel netbook ha di serie la 6 celle.
il netbook più completo credo sia il tedesco 1215b con ottimo prezzo (versione 299 euro)
Salpingidis
01-11-2011, 11:34
x GOG, Eldenor, tommiss, ecc. torno sull'argomento Usb Charge+
ho installato il driver, l'utility e verificato che sulla usb 2.0 di sinistra tutto effettivamente funziona. c'è solo un problema (che anche dalla lettura del manuale non sono riuscito a chiarire): ogni volta che accendo il computer devo abilitare la funzione Charge+ che di default si disabilita in automatico ogni volta. cioè, quando sono in viaggio e penso di poter aver bisogno di caricare lo smartphone col pc spento... prima di partire e di spegnere il pc devo appositamente abilitarla? è pensata in questi termini? l'abilitazione permamente non sarebbe stata preferibile?
grazie, franco
zeropage
01-11-2011, 12:24
Acquistato il 1215 in Germania:
AMD E-450, 1,6GHz, 2GB RAM, 500GB HDD, ATI HD 6320
Pacco assurdo.
Installato win 7 pro 64 bit, drive ufficiali di rito.Gestione dispositivi tutto perfetto.
Lentissimo.Una lentezza della cpu allucinante con indice prestazione windows per la cpu a 2,4.
Non capisco per quale cavolo di motivo.Mi sa che torna indietro.
dav1deser
01-11-2011, 12:37
Acquistato il 1215 in Germania:
AMD E-450, 1,6GHz, 2GB RAM, 500GB HDD, ATI HD 6320
Pacco assurdo.
Installato win 7 pro 64 bit, drive ufficiali di rito.Gestione dispositivi tutto perfetto.
Lentissimo.Una lentezza della cpu allucinante con indice prestazione windows per la cpu a 2,4.
Non capisco per quale cavolo di motivo.Mi sa che torna indietro.
Dai un occhio al bios, magari c'è qualche impostazione strana, cioè il mio C-50 (dual 1GHz) fa 2.8, l'E-450 (dual 1.65GHz) dovrebbe fare sicuramente oltre i 3.
zeropage
01-11-2011, 12:52
Dai un occhio al bios, magari c'è qualche impostazione strana, cioè il mio C-50 (dual 1GHz) fa 2.8, l'E-450 (dual 1.65GHz) dovrebbe fare sicuramente oltre i 3.
Nel bios ci sono 4 sciocchezze, nulla che mi permette di selezionare qualcosa collegato o riconducibile alla velocità di questa baracca.Mercoledì mi sa che scapperà l'rma se non ne vengo a capo.
dav1deser
01-11-2011, 13:11
Prova a far lavorare la cpu, e controlla la frequenza con CPU-Z
Salpingidis
01-11-2011, 13:35
Lentissimo.Una lentezza della cpu allucinante con indice prestazione windows per la cpu a 2,4.
Io ho 3.9, "determinato dal punteggio parziale più basso".
Valori individuali: Processore 3.9, RAM 5.9, Video 4.6, Grafica giochi 5.9 e Disco rigido primario 5.9
zeropage
01-11-2011, 13:38
Io ho 3.9, "determinato dal punteggio parziale più basso".
Valori individuali: Processore 3.9, RAM 5.9, Video 4.6, Grafica giochi 5.9 e Disco rigido primario 5.9
Uguale al tuo tutto il resto tranne che la cpu, a 2,4.
zeropage
01-11-2011, 13:39
Prova a far lavorare la cpu, e controlla la frequenza con CPU-Z
Sempre inchiodata a 1600 e qualcosa :)
Salpingidis
01-11-2011, 13:41
Mi chiedo se ci sia un modo per "scavallare" la soglia del 4...
dav1deser
01-11-2011, 13:47
Sempre inchiodata a 1600 e qualcosa :)
Sono abilitati entrambi i core? (lo vedi sempre da cpu-z)
Se si controlla da task manager che non ci sia qualche processo attivo che fa lavorare la cpu.
Sempre inchiodata a 1600 e qualcosa :)
Se hai solo 2 Gb di ram le prestazioni sono quelle.
Aumenta la ram a 4 Gb ed otterrai 3.9.
x GOG, Eldenor, tommiss, ecc. torno sull'argomento Usb Charge+
ho installato il driver, l'utility e verificato che sulla usb 2.0 di sinistra tutto effettivamente funziona. c'è solo un problema (che anche dalla lettura del manuale non sono riuscito a chiarire): ogni volta che accendo il computer devo abilitare la funzione Charge+ che di default si disabilita in automatico ogni volta. cioè, quando sono in viaggio e penso di poter aver bisogno di caricare lo smartphone col pc spento... prima di partire e di spegnere il pc devo appositamente abilitarla? è pensata in questi termini? l'abilitazione permamente non sarebbe stata preferibile?
grazie, franco
Non sò risponderti. Spiacente :(
Ste powa
01-11-2011, 14:20
qualcuno ha comperato l' Acer A0 522 ? a me per il prezzo sembra davvero buono.
a 200€ sembra davvero molto interessante come pc da portare in giro, per navigare e ho visto anche per far girare decentemente giochini leggeri :eek:
zeropage
01-11-2011, 14:21
Sono abilitati entrambi i core? (lo vedi sempre da cpu-z)
Se si controlla da task manager che non ci sia qualche processo attivo che fa lavorare la cpu.
Abilitati entrambe.
Nulla da task manager responsabile del carico della cpu.
dav1deser
01-11-2011, 14:21
qualcuno ha comperato l' Acer A0 522 ? a me per il prezzo sembra davvero buono.
a 200€ sembra davvero molto interessante come pc da portare in giro, per navigare e ho visto anche per far girare decentemente giochini leggeri :eek:
Ce l'ho io, e mi ci sto trovando abbastanza bene, però c'è da aumentargli subito la ram, 1GB di cui 256MB alla gpu sono troppo pochi.
zeropage
01-11-2011, 14:21
Se hai solo 2 Gb di ram le prestazioni sono quelle.
Aumenta la ram a 4 Gb ed otterrai 3.9.
Le prestazioni della cpu non possono dimezzarsi con la ram a 2gb peraltro.
dav1deser
01-11-2011, 14:22
Abilitati entrambe.
Nulla da task manager responsabile del carico della cpu.
Allora può darsi sia mancanza di ram. Quanta ne hai libera?
Ste powa
01-11-2011, 14:41
Ce l'ho io, e mi ci sto trovando abbastanza bene, però c'è da aumentargli subito la ram, 1GB di cui 256MB alla gpu sono troppo pochi.
ciao, non ho capito una cosa, ma l' apu che monta è un c 50 o un c 60 ? ho visto tutte e due le versioni su youtube :confused: .
in ogni caso se lo compero al 100% aumento la memoria a 4gb(che costa solo 18€) , così formatto anche tutto e lo tolgo dalle schifezze che ci mettono loro.
dav1deser
01-11-2011, 14:44
ciao, non ho capito una cosa, ma l' apu che monta è un c 50 o un c 60 ? ho visto tutte e due le versioni su youtube :confused: .
in ogni caso se lo compero al 100% aumento la memoria a 4gb(che costa solo 18€) , così formatto anche tutto e lo tolgo dalle schifezze che ci mettono loro.
Dipende dalle versioni mi pare, AO522 C5k (e altre lettere che non ricordo) monta il C-50, l'AO522 C6k (e anche qui altre lettere) monta il C-60.
zeropage
01-11-2011, 14:44
Utilizzabile 1,6, libera circa la metà.é assurdo.La macchina è pietrificata.Lenta.Ho un netbook dell 11z, con processore SU4100 , va il doppio.Ha 2 giga di ram e stesso sistema operativo.
dav1deser
01-11-2011, 14:52
Allora :confused:
Non ho più idee su quale possa essere la causa, però è chiaro che qualcosa non sta andando come dovrebbe...
Salpingidis
01-11-2011, 15:13
Ma 3.9 è un rate buono per un netbook?
Domanda ai possessori del 1215b: qualcuno ha aggiornato il bios?
dav1deser
01-11-2011, 15:17
L'atom N570 (dual core, 4thread 1.66GHz) fa 3.3...
Io ho 3.9, "determinato dal punteggio parziale più basso".
Valori individuali: Processore 3.9, RAM 5.9, Video 4.6, Grafica giochi 5.9 e Disco rigido primario 5.9Io ho il samsung serie 3 305 ua, hardware penso identico eccetto il monitor e mi dà tutto uguale tranne video 4.5, chissà perchè...
Ma a voi la cpu come sta messa? vedevo dei problemi con il plugin-container.exe di firefox (cpu al 70% con i video) ma tolto norton si è abbassato. Ora con 4 schede di firefox (no flash) mi dà un 20% di utilizzo,con un video in più oscilla sui 40-50 % (360p o fullhd non cambia)...a me sembra strano..70 processi attivi risultano...
io consiglierei MSE come antivirus ancora più leggero.io ho piallato norton e messo avira con significativo miglioramento
dav1deser
01-11-2011, 15:24
Io ho il samsung serie 3 305 ua, hardware penso identico eccetto il monitor e mi dà tutto uguale tranne video 4.5, chissà perchè...
Ma a voi la cpu come sta messa? vedevo dei problemi con il plugin-container.exe di firefox (cpu al 70% con i video) ma tolto norton si è abbassato. Ora con 4 schede di firefox (no flash) mi dà un 20% di utilizzo,con un video in più oscilla sui 40-50 % (360p o fullhd non cambia)...a me sembra strano..70 processi attivi risultano...
io ho piallato norton e messo avira con significativo miglioramento
E' colpa di flash, guardare video da megavideo mi occupa la cpu al 30% e parlo del PC desktop (Core2Duo @3.3GHz)
Ma 3.9 è un rate buono per un netbook?
Io ho 3.9 sempre con amd e450 però ho un acer di 3 anni fa se non ricordo male, un intel core duo, che fa 4,6 come indice da windows vista...
E' colpa di flash, guardare video da megavideo mi occupa la cpu al 30% e parlo del PC desktop (Core2Duo @3.3GHz)
boh io ho un acer core 2duo t5250 a 1.5 Ghz e non penso sia mai salito sui video sopra il 40% (con i 360p)...
per dire prima stavo facendo girare mrt sull'e-450 e mi arrivava da solo a 60% con picchi di 80%
Salpingidis
01-11-2011, 15:35
grazie per le risposte! ho tolto di mezzo un po' di roba (esecuzione automatica e altri processi), ho deframmentato registro e disco, ottimizzato l'impossibile, ma sto inchiodato a 3.9 e credo ci resterò definitivamente...
ah! per la cronaca: ho 6gb di ram (i 2gb nativi Samsung + 4gb Corsair acquistati a parte).
grazie per le risposte! ho tolto di mezzo un po' di roba (esecuzione automatica e altri processi), ho deframmentato registro e disco, ottimizzato l'impossibile, ma sto inchiodato a 3.9 e credo ci resterò definitivamente...
ah! per la cronaca: ho 6gb di ram (i 2gb nativi Samsung + 4gb Corsair acquistati a parte).Forse i 6 gb di ram aumentano il valore della scheda grafica nei punteggi di prestazione. Nello specifico che piazza pulita hai fatto?
A me capita anche questo dal task manager:
con 4 schede di firefox mi fa cose anomale...se mi posiziono nelle prime 3 schede di forum (una o le altre indifferentemente) mi dà un 20% di utilizzo di cpu, 68 processi attivi e rilevanti sono kernel (10%) gestione finestre (2-3) e firefox (il resto) ma poi per esempio ora nella pagina di risposta alla discussione mi passa al 50-60% tutto a carico di firefox (passa da 8 a 40)...forse per le gif delle faccine?? possibile sia il flash?
io ho piallato norton e messo avira con significativo miglioramento
Beh norton è un mattone tutti gli altri antivirus sono migliori (almeno in leggerezza a confronto). Avira tra quelli free (e non solo) è sicuramente il miglior antivirus, io ce l'ho installato sul pc destop, però non è affatto leggero per un netbook. Io Ho installato sul mio acer 522 MSE è mi ci trovo benissimo.
Ciao
Beh norton è un mattone tutti gli altri antivirus sono migliori (almeno in leggerezza a confronto). Avira tra quelli free (e non solo) è sicuramente il miglior antivirus, io ce l'ho installato sul pc destop, però non è affatto leggero per un netbook. Io Ho installato sul mio acer 522 MSE è mi ci trovo benissimo.
Ciao
quanto è più leggero di avira? ho visto che aviraguard come processo occupa non troppo almeno stando al task manager (qualche picco a 10% ma raramente)...altre cose tipo firefox a seconda dell'uso succhia parecchio...ora mi hai messo la pulce di mse...boh...
Salpingidis
01-11-2011, 16:40
Forse i 6 gb di ram aumentano il valore della scheda grafica nei punteggi di prestazione. Nello specifico che piazza pulita hai fatto?
non credo che incida su quel parametro. tra l'altro il rapporto tra memoria totale e utilizzabile (a causa della memoria video integrata) è sempre costante: se hai 2gb ne puoi usare 1,6; se hai 6gb, come me, ne puoi usare 5,6. se lo porto a 8gb mi dirà che la memoria disponibile è 7,6.
ho piallato tutto, compreso express gate. il computer era completamente pulito a un certo punto: poi ho installato win 7 pro a 64bit e i programmi base (quelli di adobe, l’office). ho disattivato tutti gli updater. e nell'esecuzione automatica ho giusto il necessario e niente di superfluo.
ora devo solo decidere se tentare l'aggiornamento del bios.
L'atom N570 (dual core, 4thread 1.66GHz) fa 3.3...
Cazz... un c-60 fa 3.2... ma non ha l'ht gira 300mhz di meno ha una vga migliore e consuma pure di meno....
ora devo solo decidere se tentare l'aggiornamento del bios.
Quale bios? Ne è uscito uno nuovo? Che miglioramenti porta?
non credo che incida su quel parametro. tra l'altro il rapporto tra memoria totale e utilizzabile (a causa della memoria video integrata) è sempre costante: se hai 2gb ne puoi usare 1,6; se hai 6gb, come me, ne puoi usare 5,6. se lo porto a 8gb mi dirà che la memoria disponibile è 7,6.
ho piallato tutto, compreso express gate. il computer era completamente pulito a un certo punto: poi ho installato win 7 pro a 64bit e i programmi base (quelli di adobe, l’office). ho disattivato tutti gli updater. e nell'esecuzione automatica ho giusto il necessario e niente di superfluo.
ora devo solo decidere se tentare l'aggiornamento del bios.
io da msconfig ho sistemato i processi d'avvio(ho solo antivirus, mousepad e audio)...nella sezione servizi me ne dà un'ottantina tutti microsoft + update adobe acrobat + amd external events utility + 2 avira scheduler e guard + bluetooth service...che fare? su task manager mi dà 68 processi ma quali sono quelli inutili?
dav1deser
01-11-2011, 17:21
Cazz... un c-60 fa 3.4......
Non credevo si distaccasse tanto dal C-50, si vede che il turbo funziona bene, e su entrambi i core.
Non credevo si distaccasse tanto dal C-50, si vede che il turbo funziona bene, e su entrambi i core.
Ho editato il valore è 3.2 non 3.4.... maledetto smartphone. :D , si comunque il turbo è su entrambi i cores
Però già 0.4 punti in più rispetto al c-50 sulla cpu sono buoni
Edit
Processor: 3.2
Memory: 5.2
Graphics: 4.1
Gaming graphics: 5.5
Primary hard disk: 5.6
Direttamente da un amico che possiede il 522 con c-60
qualcuno con il 1215b e che usa firefox mi può gentilmente dire quanta cpu risulta utilizzata dal pc con 4 schede normali aperte e 1 di youtube?
quanto è più leggero di avira? ho visto che aviraguard come processo occupa non troppo almeno stando al task manager (qualche picco a 10% ma raramente)...altre cose tipo firefox a seconda dell'uso succhia parecchio...ora mi hai messo la pulce di mse...boh...
Ho disinstallato anche firefox che si impallava spesso sul 522, succhia parecchio come dici, con chrome va moooolto meglio. Ciao
Ho disinstallato anche firefox che si impallava spesso sul 522, succhia parecchio come dici, con chrome va moooolto meglio. Ciao
Se usi un s.o. a 64 bit ti consiglio waterfox, che altro non è che una versione moddata di firefox a 64 bit, a livello di reattività e tutta un'altra cosa anche rispetto a chrome, unico neo ciuccia ram come un bastardo...
Pacco assurdo.
Lentissimo.Una lentezza della cpu allucinante con indice prestazione windows per la cpu a 2,4.
Ciao Zeropage, confermo la prima... appena visto il pacco mi è venuto un infarto... tutto schiacciato!:muro:
Per la seconda, confermo (vedi GOG): se leggi qualche giorno fá anchío avevo notato la lentezza e l'indice di win su 2,4....
Poi ho pompato il piccolo con 8 GB :D di corsair... et voilà, 3,9:eek:
Potrebbe essere il famoso dual channel che influenza anche la CPU?
...quanta cpu risulta utilizzata dal pc con 4 schede normali aperte e 1 di youtube?
Per curiositá, a me segna tra il 3 e il 5% (con punte sui 20-25%) guardando il trailer HD di Avatar (CPU totale su 30% circa).
Ciau.
Ciao Zeropage, confermo la prima... appena visto il pacco mi è venuto un infarto... tutto schiacciato!:muro:
Per la seconda, confermo (vedi GOG): se leggi qualche giorno fá anchío avevo notato la lentezza e l'indice di win su 2,4....
Poi ho pompato il piccolo con 8 GB :D di corsair... et voilà, 3,9:eek:
Potrebbe essere il famoso dual channel che influenza anche la CPU?
io lo ho a 3,8 con 2GB....è dovuto come detto in precedenza ai driver Ati che non riescono a portare la cpu al massimo se passa da save mode(risparmio energetico della batteria--) io ho risolto installando il pannello di controllo(il secondo in lista in -->vga dal sito Asus)
zeropage
02-11-2011, 09:23
Esattamente era quello il problema. Cmq sia, grazie per i consigli a tutti!
Ho preso un 1215b della Asus da Amazzonia in DE a 299, con procio amd 450, 2 giga, bluetooth, e 6320. Devo dire per riassumerla che Asus fa le solite baracche sotto il profilo costruttivo. Tastiera che ricorda vagamente le onde del mare, le plastiche da 2€ a chilo e lo schermo con il solito contrasto da film horror.:) Cmq, speriamo che regga, poichè da un punto di vista hw è soddisfacente per la fascia di prezzo collocato.Ciao!
Salpingidis
02-11-2011, 09:37
Dunque, io sto a 3.9 con 6gb di ram, Eldenor sta a 3.9 con 8gb di ram e tommiss sta a 3.8 con 2gb di ram nativi. Nella mia totale incompetenza mi sento di escludere che l'upgrade dei banchi di memoria incide seriamente nel calcolo che stiamo facendo...
P.S. Lo scroll sul touchpad fa veramente pena, ho settato il driver in tutti i modi e in tutti i laghi... ma niente.
H.D. Lion
02-11-2011, 12:11
:doh: cavolo davvero molto poco come autonomia, pialla l'antivirus e le cose inutili e mettici sopra avast, almeno una mezzoretta in più la dovresti guadagnare solo dal semplice cambio di antivirus
E' stata la prima cosa che ho fatto, ma non ho avuto il guadagno che dici, cosa tolgo in più? Firefox e poi?
P.S. con 4 GB di ram sono ad un indice 3.9 dato dal processore E-450...
Ciao Zeropage, confermo la prima... appena visto il pacco mi è venuto un infarto... tutto schiacciato!:muro:
Per la seconda, confermo (vedi GOG): se leggi qualche giorno fá anchío avevo notato la lentezza e l'indice di win su 2,4....
Poi ho pompato il piccolo con 8 GB :D di corsair... et voilà, 3,9:eek:
Potrebbe essere il famoso dual channel che influenza anche la CPU?
Brazos non c'è l'ha proprio il dual channel......
zeropage
02-11-2011, 13:43
E' stata la prima cosa che ho fatto, ma non ho avuto il guadagno che dici, cosa tolgo in più? Firefox e poi?
P.S. con 4 GB di ram sono ad un indice 3.9 dato dal processore E-450...
Se vuoi avere un significativo guadagno, al punto che stenterai a riconoscere il pc, metti un ssd e cambia il catorcio meccanico.
H.D. Lion
02-11-2011, 14:10
Se vuoi avere un significativo guadagno, al punto che stenterai a riconoscere il pc, metti un ssd e cambia il catorcio meccanico.
Non capisco il tuo sarcasmo, è chiaro che cambiando HD con SSD si ottengono migliori prestazioni, :mbe: quale sarebbe il catorcio? Io mi riferivo solo al software....
Comunque ho contattato l'assistenza Samsung e vedremo cosa mi dicono, in alcune presentazioni del prodotto la durata della batteria veniva dichiarata pari a circa 7 ore.. :sofico:
zeropage
02-11-2011, 14:25
Non capisco il tuo sarcasmo, è chiaro che cambiando HD con SSD si ottengono migliori prestazioni, :mbe: quale sarebbe il catorcio? Io mi riferivo solo al software....
Comunque ho contattato l'assistenza Samsung e vedremo cosa mi dicono, in alcune presentazioni del prodotto la durata della batteria veniva dichiarata pari a circa 7 ore.. :sofico:
Non c'e' sarcasmo nella mie parole, semplicemente ironia. 7 ore di autonomia dovresti chiederlo a loro come ci arrivano.Probabilmente passando il tempo su fb, senza wireless, zero audio e schermo semispento.
Con gli SSD non solo ottieni migliori prestazioni, al punto da stentare a riconoscere il pc, ma maggiore autonomia della batteria.
Salpingidis
02-11-2011, 14:30
Secondo me la soluzione migliore è l'ibrido: ssd (per una partizione starter con sistema operativo) + hdd meccanico (per tutto il resto).
p.s. intanto nei ritagli di tempo ho messo a posto il touchpad (che ora funziona quasi decentemente). Resta da sistemare l'audio, per ora abbastanza scarso.
Romagnolo1973
02-11-2011, 14:57
E' stata la prima cosa che ho fatto, ma non ho avuto il guadagno che dici, cosa tolgo in più? Firefox e poi?
P.S. con 4 GB di ram sono ad un indice 3.9 dato dal processore E-450...
prova a vedere il post n.5 della discussione ufficiale sul Lenovo s205, lì ho messo consigli che vanno bene un po' per tutti e non solo per chi ha il lenovo, alleggerendo il pc dai pachidermi che ci hanno piazzato sopra si ha più reattività, meno cpu usata e quindi un po' di autonomia in più.
Io col e350 sono a 3,8 indice windows cpu e quello resta a prescindere dalla ram, il dualchannel non ci sta quindi 20 o 2 giga il valore non cambia, ma comunque i test microsoft che danno quegli indici sono sempre da prendere con le molle
@ Salpingidis: se la usb fosse sempre attiva quando il pc sta spento puoi dire addio alla batteria del pc (tu lo spegni a batteria 80% e il giorno dopo lo riaccenderesti e sta a 10). Una usb sempre attiva sono tot watt che se ne vanno inutilmente, quindi è da attivare solo quando serve e giustamente è impostato in quel modo
MaSteKing
02-11-2011, 15:12
ragazzi volevo aggiornarvi sul mio acquisto su amazon, del 1215b asus
in pratica ordine annullato xchè finiti gli stock in magazzino
ma è stato meglio così xchè in italia si trova questo sony a 350€
http://www.sony.it/product/vn-y-series/vpcyb3v1e
con caratteristiche uguali o superiori
hd 500gb
4gb ram
amd e-450
o ancora meglio questo samsung a circa 400€
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP305U1A-A02IT/index.idx?pagetype=prd_detail
visti a confronto, il samsung è 2cm + stretto, infatti il display ha pochissima plastica come bordo,
si vede meglio, esce con il windows 64bit il sony invece a 32bit
e i materiali utilizzati sono superiori, alluminio e plastica buona.
il sony è di plastica molto scadente.
spero di esservi stati d'aiuto
zeropage
02-11-2011, 15:30
ragazzi volevo aggiornarvi sul mio acquisto su amazon, del 1215b asus
in pratica ordine annullato xchè finiti gli stock in magazzino
ma è stato meglio così xchè in italia si trova questo sony a 350€
http://www.sony.it/product/vn-y-series/vpcyb3v1e
con caratteristiche uguali o superiori
hd 500gb
4gb ram
amd e-450
o ancora meglio questo samsung a circa 400€
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP305U1A-A02IT/index.idx?pagetype=prd_detail
visti a confronto, il samsung è 2cm + stretto, infatti il display ha pochissima plastica come bordo,
si vede meglio, esce con il windows 64bit il sony invece a 32bit
e i materiali utilizzati sono superiori, alluminio e plastica buona.
il sony è di plastica molto scadente.
spero di esservi stati d'aiuto
Son sempre 100 euro in più per prendere un altra baracca! :D
Salpingidis
02-11-2011, 15:37
...il 1215b tedesco ormai s'è assestato sui 349€ spese escluse.
e due mesi di attesa per vederselo consegnare.
matrix866
02-11-2011, 15:45
Oggi è arrivata la pellicola per il mio 1215b.de.
Che dire sono riuscito ad applicarla alla perfezione e la differenza si vede! Gli occhi sono molto meno "sollecitati". Mi sembra quasi di avere di nuovo lo schermo opaco del mio 1000H :)
Ottimo acquisto e quindi caldamente consigliato a tutti i possessori del 1215x!
Son sempre 100 euro in più per prendere un altra baracca! :D
Guarda che qua mica ci offendiamo se ci regali un signor pc....poi è chiaro che è facile fare gli omosessuali col cu** degli altri:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Son sempre 100 euro in più per prendere un altra baracca! :D
E sentiamo secondo te cosa c'è di meglio? Un bell'atom con ion?:asd: :asd:
ragazzi volevo aggiornarvi sul mio acquisto su amazon, del 1215b asus
in pratica ordine annullato xchè finiti gli stock in magazzino
ma è stato meglio così xchè in italia si trova questo sony a 350€
http://www.sony.it/product/vn-y-series/vpcyb3v1e
con caratteristiche uguali o superiori
hd 500gb
4gb ram
amd e-450
o ancora meglio questo samsung a circa 400€
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/notebook/ultra-portable/NP305U1A-A02IT/index.idx?pagetype=prd_detail
visti a confronto, il samsung è 2cm + stretto, infatti il display ha pochissima plastica come bordo,
si vede meglio, esce con il windows 64bit il sony invece a 32bit
e i materiali utilizzati sono superiori, alluminio e plastica buona.
il sony è di plastica molto scadente.
spero di esservi stati d'aiuto
Il samsung è proprio bello....fosse per la batteria che non dura molto sarebbe perfetto
zeropage
02-11-2011, 16:54
Guarda che qua mica ci offendiamo se ci regali un signor pc....poi è chiaro che è facile fare gli omosessuali col cu** degli altri:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Non prendete i miei commenti sul personale.
Sono vautazioni, forse condite con aggettivi non di vostro gradimento, ma stiamo parlando di pc non di persone.
Ho preso un 1215b In crucconia, ed è una baracca per motivi che ho già sopra descritto.
Per quanto mi riguarda attendo sandy bridge con la speranza che escano modelli decenti sul comparto batteria e materiale utilizzato.
Per il momento il miglior netbook rimane l'air purtroppo.
Piuttosto magra sul fronte wintel.
Se devo scegliere il meno peggio l'ho già fatto, il 1215b preso in crucconia, rimane la migliore soluzione in assoluto per rapporto qualità/prezzo.
Se invece, avete soldi da spendere, lenovo thinkpad resta il meglio insieme al DELL che producevano fino allo scorso anno con processore UV4100.Personalmente ho un DELL 11z oltre al 1215b.Ho inserito un ssd nell'11z ed è un netbook spettacolare, processore stupendo,schermo con colori perfetti, riproduce attraverso l'uscita hdmi i film in full hd in maniera fluida a 1920x1080. Non lo cambierei mai..
Se devo scegliere il meno peggio l'ho già fatto, il 1215b preso in crucconia, rimane la migliore soluzione in assoluto per rapporto qualità/prezzo.
..
Secopndo me no e per vari motivi letti qua
*tastiera tedesca...ok metti gli sticker ma sempre sticker sono
*tastiera che affonda...provata all'unieuro
*assenza di sistema operativo...e non ditemi che lo comperate perchè non ci credo:rolleyes:
zeropage
02-11-2011, 17:27
Secopndo me no e per vari motivi letti qua
*tastiera tedesca...ok metti gli sticker ma sempre sticker sono
*tastiera che affonda...provata all'unieuro
*assenza di sistema operativo...e non ditemi che lo comperate perchè non ci credo:rolleyes:
Quoto, ma rimane, a mio personale giudizio, la migliore scelta per rapporto qualità/prezzo. Poi se il budget diventano 500 e oltre euro allora mi butterei su un lenovo.Ciao.
MaSteKing
02-11-2011, 17:53
ragazzi ho appena comprato il samsung
399 ivato, che con ditta mi scarico l'iva quindi ancora meglio
x la batteria credo sia migliore ed ottimizzata rispetto ad altri
La tecnologia Samsung di ricarica intelligente consente alla batteria di mantenere l'80% della sua capacità originale fino a 1000 ricariche, cioè fino a 3 volte di più rispetto a una batteria tradizionale, che normalmente dura fino a 300 cicli. Tutto questo rende le nostre batterie più economiche ed eco-compatibili, perché sarà necessario sostituirle un numero minore di volte.
inoltre ho visto che quasi tutti i modelli slim portano le 4 celle e non 6 celle per non ingrandire il case del netbook
inoltre questo samsung pesa 1,2kg credo sia il + piccolo e leggero di tutti i 12" (11.6 per la precisione)
confermo la bontà dei materiali, alluminio e ottima plastica
nonchè i 4gb di ram
hdd500gb
e il sistema operativo w7 home premium 64bit itagliano.
saluti
Quoto, ma rimane, a mio personale giudizio, la migliore scelta per rapporto qualità/prezzo. Poi se il budget diventano 500 e oltre euro allora mi butterei su un lenovo.Ciao.
Come ben dici, a quel prezzo e con quella dotazione hardware non c'è niente di meglio...... quindi perché lamentarsi?
Io ho un vaio s da 13.3" con su i7 2620 radeon 6630 schermo da 1600x900 ed un sacco di cazzi e mazzi tra cui ssd, modulo 3g, ram con cl bassi ecc....
ad un e-450 gli fa un mazzo così :ciapet:
L'unico problema sai quale è? Mi è costato un botto, più di 1400€......
Preso ieri pomeriggio anche io il samsung serie 3 con procio E-450 in negozio a €399;)
Prime impressioni: davvero una gran bella "macchinetta":D
A breve posterò un confronto con l altro mio net(Asus 1215N) in merito alle prestazioni globali dei due
:)
zeropage
03-11-2011, 00:00
Come ben dici, a quel prezzo e con quella dotazione hardware non c'è niente di meglio...... quindi perché lamentarsi?
Io ho un vaio s da 13.3" con su i7 2620 radeon 6630 schermo da 1600x900 ed un sacco di cazzi e mazzi tra cui ssd, modulo 3g, ram con cl bassi ecc....
ad un e-450 gli fa un mazzo così :ciapet:
L'unico problema sai quale è? Mi è costato un botto, più di 1400€......
Ripeto e ribadisco, rimane il migliore prodotto in relazione al costo.Ma rimane una baracca.Non è una lamentela, è un fatto.
Ripeto e ribadisco, rimane il migliore prodotto in relazione al costo.Ma rimane una baracca.Non è una lamentela, è un fatto.
Ce ne faremo una ragione
Salpingidis
03-11-2011, 09:10
Oggi è arrivata la pellicola per il mio 1215b.de.
Che dire sono riuscito ad applicarla alla perfezione e la differenza si vede! Gli occhi sono molto meno "sollecitati". Mi sembra quasi di avere di nuovo lo schermo opaco del mio 1000H :)
Ottimo acquisto e quindi caldamente consigliato a tutti i possessori del 1215x!
è difficile applicarla correttamente? costo complessivo dell'operazione (costo pellicola + spedizione) e tempi di attesa? l'hai trovata sulla baia?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.