View Full Version : [Thread Ufficiale] Notebook, netbook e notbook AMD Brazos
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
Ziosilvio
16-05-2011, 13:28
Anche io per programmi CAD non scenderei sotto un i3.
Qualcuno sarebbe così gentile da testare Autocad 2011 sulle due piattaforme C-50 ed E-350? Non riesco a trovare nulla in rete a tal proposito..
Sto seriamente pensando di vendere il mio Acer 15" Core2Duo di qualche anno fa a favore di un portatile piccolo e leggero. Penso che generalmente non userò programmi avanzati (avendo due computer fissi a casa e al lavoro), però sapere che in emergenza posso smanettare un po' con Autocad non sarebbe malaccio! :)
guarda, io ho installato sul mio 522 3DS max 2009 e una volta avviato ( ci mette un po') gli oggetti 3D (niente di complesso ovviamente e dimenticati i rendering) li muovo abbastanza agevolmente.
Ciao raga.
Seguo questo thread da molto e dato che sono a caccia di un E-350 (maledetta HP, importaci il DM1Z!!!!) ho letto del leone e dell'YB.
Ora: il Sony VPCYB1S1E/S sembrerebbe avere dei componenti in magnesio come riportato sul sito della Sony ma ci credo davvero poco (in giro non trovo molto).
Quello che mi ha incuriosito su questa macchina è la volontà di Sony di installare un SO a 32bit: PERCHE'???
Sappiamo che il E-350 è a 64bit...allora perché questa scelta???? Sono io che non sono informato su qualcosa?????
guarda, io ho installato sul mio 522 3DS max 2009 e una volta avviato ( ci mette un po') gli oggetti 3D (niente di complesso ovviamente e dimenticati i rendering) li muovo abbastanza agevolmente.
Interessante... non riesci a fare una prova anche con AutoCad?
Interessante anche l'Acer 1830TZ (e, ancora di più il modello precedente).. solo che credo sia un po' troppo per le mie esigenze, alla fine penso userei AutoCad proprio sporadicamente.. :)
Interessante... non riesci a fare una prova anche con AutoCad?
Interessante anche l'Acer 1830TZ (e, ancora di più il modello precedente).. solo che credo sia un po' troppo per le mie esigenze, alla fine penso userei AutoCad proprio sporadicamente.. :)
Non ce l'ho. L'usa un mio cugino e per quello che ho visto di regola autocad è più leggero di 3ds max (nella gestione degli oggetti 3d, per l'interfaccia grafica non sono in grado di darti informazioni precise).
3DS max 2010 sarebbe già un mattone indigesto (lo è anche sui desktop non nuovissimi) quindi anche autocad 2011 teoricamente dovrebbe essere più pesante.
Installa una versione precedente di autocad se ti è possibile, dovrebbe essere ok.
Domani provo ad installarci anche after effect e vediamo come va... (mi sa che è da criminali:D :D ).
Ciao
astroimager
16-05-2011, 15:13
qui a milano sul volantino lo danno a 399.. l'ho visto dal vivo per la prima volta qualche settimana fa e mi piace un sacco come estetica.. davvero tanto.. e sinceramente i sony vaio mi hanno sempre attirato.. anche per il logo.. kmq mi sa che aspetterò il 1215b.. però deve uscire a fine mese come annunciato.. se no il 28 maggio compro il vaio <.<
Ci sono comparazioni fra Sony ed MSI? :stordita:
cosworth88
16-05-2011, 15:55
asus 1215b 349€ ma in versione c-50 1.2 ghz (non era 1ghz??), 2gb ram, 250gb hd da marco(tshirt con il colletto)shop....
mi sembra assurdo come prezzo..
astroimager
16-05-2011, 16:06
asus 1215b 349€ ma in versione c-50 1.2 ghz (non era 1ghz??), 2gb ram, 250gb hd da marco(tshirt con il colletto)shop....
mi sembra assurdo come prezzo..
se lo tengono... :asd:
SiR.OnLy
16-05-2011, 20:04
Edited: Ho Scritto Cazz@te :D
Arrivato oggi il 522... che dire una volta disinstallati i vari crapware va veramente bene... ad occhio va come il mio vecchio t2300 che avevo sul vecchio aspire, solo che il 522 riesce a riprodurre anche materiale 1080p il che su un aggeggio da 10" pollici a mio parere è impressionante....:eek:
Pesa esattamente 1177g con la batteria, il gb di ram è ASSOLUTAMENTE INSUFFICIENTE tanto è vero che lo si satura in un battibaleno....
Impostando le prestazioni minime per gpu e cpu in batteria win mi segna 7:10 ore :eek: con luminosità al 10% e wlan attivata
L'unica pecca è che se si imposta la cpu al minimo (600mhz mi pare) il sistema perde di reattività... imho anche a causa dello scarsissimo quantitativo di ram.
Arrivato oggi il 522... che dire una volta disinstallati i vari crapware va veramente bene... ad occhio va come il mio vecchio t2300 che avevo sul vecchio aspire, solo che il 522 riesce a riprodurre anche materiale 1080p il che su un aggeggio da 10" pollici a mio parere è impressionante....:eek:
Pesa esattamente 1177g con la batteria, il gb di ram è ASSOLUTAMENTE INSUFFICIENTE tanto è vero che lo si satura in un battibaleno....
Impostando le prestazioni minime per gpu e cpu in batteria win mi segna 7:10 ore :eek: con luminosità al 10% e wlan attivata
L'unica pecca è che se si imposta la cpu al minimo (600mhz mi pare) il sistema perde di reattività... imho anche a causa dello scarsissimo quantitativo di ram.
ciao
quali sarebbero questi crapware esattamente?
Ciao
ps: ma a te la cpu nel punteggio quanto segna?
A me 2.6 però su alcuni forum ho visto un'immagine dove segnava 2.8. Possibile? Non dovrebbe essere identico come punteggio?
I crapware sono tutti quei programmini (inutili) installati sul pc...
A me win segna 2.8 punti...
Anche a te satura la ram a palla?
Io me ne accorgo perché ho la ram utilizzata al 85-95% la cpu che si gratta e l'hd che legge come un pazzo :rolleyes:
Per installare il Service pack di win 7 sto da due ore....
Almeno 2 gb di ram potevano metterceli :rolleyes: :rolleyes:
Settimana prossima banchetto da 4gb e win 7x64....
Romagnolo1973
16-05-2011, 21:04
è da un po' che c'è.. e penso sia in prevendita..
kmq il c-50 è un single core da 1.2ghz.. il c-60 è un dual core da 1ghz..
wait wait!!! Non facciamo disinformazia, dove lo hai letto su Libero:D ?
http://en.wikipedia.org/wiki/AMD_Fusion
C-30 è single core e va suimercati asiatici e africani
C-50 è dualcore e ha 1.0 GHZ, rispetto all'E-350 la differenza sta lì visto che quest'ultimo è un 1,6 GHZ, il C-50 è un e-350 strozzato con una scheda grafica HD6250 contro la HD6310 del fratellone, ma comunque una scheda più che dignitosa
il C-50 è come processore un 5% peggio di un N550 (atomo dual) ma però dove serve un pelo di scheda grafica surclassa quella onboard dell'atomo, quindi tra i due è da preferire AMD, invece l'accoppiata N550+Ion è superiore a C50 ma costano una vergogna
C-60 è il prossimo processore e sarà un c-50 col turbo quando serve
I crapware sono tutti quei programmini (inutili) installati sul pc...
A me win segna 2.8 punti...
Anche a te satura la ram a palla?
Io me ne accorgo perché ho la ram utilizzata al 85-95% la cpu che si gratta e l'hd che legge come un pazzo :rolleyes:
Per installare il Service pack di win 7 sto da due ore....
Almeno 2 gb di ram potevano metterceli :rolleyes: :rolleyes:
Settimana prossima banchetto da 4gb e win 7x64....
si ho capito che sono i programmi inutili. Ma io pur disinstallano parecchie cosuccie non ho notato tutto questo cambiamento. Te l'ho chiesto perchè magari ne ho dimenticato qualcuno. In pratica tu cosa hai disinstallato?
Pure a te 2.8??? E perchè a me fa 2.6???
Si satura tutto. Sarà il mcafee che contribuisce a rallentare il sistema?
si ho capito che sono i programmi inutili. Ma io pur disinstallano parecchie cosuccie non ho notato tutto questo cambiamento. Te l'ho chiesto perchè magari ne ho dimenticato qualcuno. In pratica tu cosa hai disinstallato?
Pure a te 2.8??? E perchè a me fa 2.6???
Si satura tutto. Sarà il mcafee che contribuisce a rallentare il sistema?
Guarda non ricordo cosa ho disinstallato, semplicemento ho aperto il pannello di controllo ed ho tolto tutto quello che non mi piaceva...
Il mcafee è stata una delle prime cose che ho tolto, al suo posto ho messo MSE che imho è abbastanza leggero....
Guarda non ricordo cosa ho disinstallato, semplicemento ho aperto il pannello di controllo ed ho tolto tutto quello che non mi piaceva...
Il mcafee è stata una delle prime cose che ho tolto, al suo posto ho messo MSE che imho è abbastanza leggero....
ok grazie.
Non mi spiego la faccenda del punteggio però.
Cosa potrebbe essere?
L'hardware è lo stesso penso. Boh?
cosworth88
16-05-2011, 22:42
wait wait!!! Non facciamo disinformazia, dove lo hai letto su Libero:D ?
http://en.wikipedia.org/wiki/AMD_Fusion
C-30 è single core e va suimercati asiatici e africani
C-50 è dualcore e ha 1.0 GHZ, rispetto all'E-350 la differenza sta lì visto che quest'ultimo è un 1,6 GHZ, il C-50 è un e-350 strozzato con una scheda grafica HD6250 contro la HD6310 del fratellone, ma comunque una scheda più che dignitosa
il C-50 è come processore un 5% peggio di un N550 (atomo dual) ma però dove serve un pelo di scheda grafica surclassa quella onboard dell'atomo, quindi tra i due è da preferire AMD, invece l'accoppiata N550+Ion è superiore a C50 ma costano una vergogna
C-60 è il prossimo processore e sarà un c-50 col turbo quando serve
ciao, spezzo una lancia in favore di n550+ion, ho preso la scorsa settimana un 1015pn a 228€ comprese le ss (saldi in vista dell'arrivo del nuovo modelo con n570 probabilmente) e la vga riproduce i mkv 1080p senza problemi...la 6250 è + potente ma non penso di molto perchè è limitata dalla cpu con solo 1ghz di frequenza...
non voglio fare assolutamente il fanboy, è solo una precisazione visto che posso darvi info per esperienza personale
alvaruccio
16-05-2011, 22:51
a me è arrivato oggi (acer aspire 522) ma per problemi vari ho potuto solo levare starter...e mettere ultimare già notando miglioramenti....
per il resto ho messo antivirus e spento vi farò sapere...
Romagnolo1973
16-05-2011, 23:33
ciao, spezzo una lancia in favore di n550+ion, ho preso la scorsa settimana un 1015pn a 228€ comprese le ss (saldi in vista dell'arrivo del nuovo modelo con n570 probabilmente) e la vga riproduce i mkv 1080p senza problemi...la 6250 è + potente ma non penso di molto perchè è limitata dalla cpu con solo 1ghz di frequenza...
non voglio fare assolutamente il fanboy, è solo una precisazione visto che posso darvi info per esperienza personale
infatti ho detto che N55o+Ion è superiore i test lo indicano chiaramente rispetto a C50,c'è però da dire che ion su seven starter è una porcheria visto che non si switcha e quindi si deve passare a una versione superiore (e questo è un malus) che mica è detto tutti trovino
buon per te che adesso ha un prezzo decente almeno il 10 perchè il 12 lo si trova ancora a prezzi assurdi, costa più del 1830Timeline con i3:D
Roba per utonti a quel valore
SiR.OnLy
17-05-2011, 07:42
wait wait!!! Non facciamo disinformazia, dove lo hai letto su Libero:D ?
http://en.wikipedia.org/wiki/AMD_Fusion
C-30 è single core e va suimercati asiatici e africani
C-50 è dualcore e ha 1.0 GHZ, rispetto all'E-350 la differenza sta lì visto che quest'ultimo è un 1,6 GHZ, il C-50 è un e-350 strozzato con una scheda grafica HD6250 contro la HD6310 del fratellone, ma comunque una scheda più che dignitosa
il C-50 è come processore un 5% peggio di un N550 (atomo dual) ma però dove serve un pelo di scheda grafica surclassa quella onboard dell'atomo, quindi tra i due è da preferire AMD, invece l'accoppiata N550+Ion è superiore a C50 ma costano una vergogna
C-60 è il prossimo processore e sarà un c-50 col turbo quando serve
chiedo venia hai ragione.. ora vado ad editare il post :)
Si sa niente sul prezzo del 722? Potrei pensare di passare a fusion dal mio netbook attuale (in firma......); comunque per chi chiedeva se gira autocad io lo uso appunto sul mio net e va benissimo
Si sa niente sul prezzo del 722? Potrei pensare di passare a fusion dal mio netbook attuale (in firma......); comunque per chi chiedeva se gira autocad io lo uso appunto sul mio net e va benissimo Presente, grande! :)
Che autocad usi? Riesci a gestire disegni un minimo pesanti? Immagino che il tuo netbook in firma abbia performance generali inferiori a questi Brazos.. quindi se tu non hai problemi non dovrei averne anche io passando a questa piattaforma! E magari me la posso anche cavare con un C-50 che costa meno.. :)
Ho visto su un volantino di un centro commerciale un Asus con l'E-350 a 399 euro, ma sempre 15" , ancora non si vede nulla di piu' piccolo.
Icedearth_nic
17-05-2011, 10:51
Ho visto su un volantino di un centro commerciale un Asus con l'E-350 a 399 euro, ma sempre 15" , ancora non si vede nulla di piu' piccolo.
su marcop*** c'è l'Asus 1215B 12,1" a 349 ma non è disponibile...i 1215B con Brazos o Zacate dovrebbero uscire a fine Maggio...speriamo.
ciao
Nessuno mi ha ancora risposto per la faccenda del punteggio.
Puo' essere colpa di seven?
Conoscete un programma che possa fornire risultati attendibili in merito alle prestazioni in modo che si possano poi confrontare e trovare un possibile problema?
Grazie
ciao, spezzo una lancia in favore di n550+ion, ho preso la scorsa settimana un 1015pn a 228€ comprese le ss (saldi in vista dell'arrivo del nuovo modelo con n570 probabilmente) e la vga riproduce i mkv 1080p senza problemi...la 6250 è + potente ma non penso di molto perchè è limitata dalla cpu con solo 1ghz di frequenza...
non voglio fare assolutamente il fanboy, è solo una precisazione visto che posso darvi info per esperienza personale
Ma ion+atom è concorrente diretto dell'e-350, il c-50 è il concorrente di atom+gma.... per lo meno io la vedo così....
Presente, grande! :)
Che autocad usi? Riesci a gestire disegni un minimo pesanti? Immagino che il tuo netbook in firma abbia performance generali inferiori a questi Brazos.. quindi se tu non hai problemi non dovrei averne anche io passando a questa piattaforma! E magari me la posso anche cavare con un C-50 che costa meno.. :)
Stasera provo ad installare solid edge st3 sul c-50... ma credo che con quello schifosissimo e misero gb di ram non verrà fuori una bella roba :D
Stasera provo ad installare solid edge st3 sul c-50... ma credo che con quello schifosissimo e misero gb di ram non verrà fuori una bella roba :D
chissà?!
Intanto..
Ho disinstallato mcafee e rilanciato il test del punteggio e adesso per la cpu anche a me segna 2.8..ma guarda un pò :D :D
In installazioni applicazioni vedo parecchi programmi acer.
Quali sono quelli indispensabili e quali posso subito eliminare senza compromettere qualche funzionalità del netbook (tipo gestione wifi o che so io)?
grazie.
ps: senza sto cesso di antivirus il netbook è già un po' più reattivo.
Puoi totglierli tutti tranne il launch manager che serve per la gestione delle combinazioni tasti....;)
Se sei pratico puoi provare ad usare ccleaner per togliere tutti i programmini che si avviano allo startup....
Una volta "settato" per bene questo notebook è un vero gioiellino....
Sto guardando un po di guide per trovare il metodo più efficace per aprirlo, a quanto sembra infilare un cacciavite tra tastiera e scocca non sembrerebbe il metodo migliore visto che: 1° si graffia tutta la plastica 2° si rischia di far saltare qualche ritegno della tastiera....
Invece c'è qualcuno che suggerisce di spingere la tastiera verso l'alto da un forellino che si trova immediatamente sotto il connettore della batteria, è un forellino 4x4 mm e sul fondo si può vedere una superficie argentata che dovrebbe essere proprio il fondo della tastiera.
Azz, non credevo che l'antivirus cicucciasse 0.2 punti :D
su marcop*** c'è l'Asus 1215B 12,1" a 349 ma non è disponibile...i 1215B con Brazos o Zacate dovrebbero uscire a fine Maggio...speriamo.
E' che mi piacerebbe vederlo dal vivo e toccarlo con mano prima di prenderlo, ma credo che prima di vederli nei negozi fisici ne passera' di tempo... ben oltre fine maggio
Puoi totglierli tutti tranne il launch manager che serve per la gestione delle combinazioni tasti....;)
Se sei pratico puoi provare ad usare ccleaner per togliere tutti i programmini che si avviano allo startup....
Una volta "settato" per bene questo notebook è un vero gioiellino....
Sto guardando un po di guide per trovare il metodo più efficace per aprirlo, a quanto sembra infilare un cacciavite tra tastiera e scocca non sembrerebbe il metodo migliore visto che: 1° si graffia tutta la plastica 2° si rischia di far saltare qualche ritegno della tastiera....
Invece c'è qualcuno che suggerisce di spingere la tastiera verso l'alto da un forellino che si trova immediatamente sotto il connettore della batteria, è un forellino 4x4 mm e sul fondo si può vedere una superficie argentata che dovrebbe essere proprio il fondo della tastiera.
Azz, non credevo che l'antivirus cicucciasse 0.2 punti :D
Ok facci sapere sul metodo migliore per smontarlo e inserire la ram.
Adesso ho installato come antivirus MSE della microsoft, sembra più leggero.
Il problema è che mi ha attivato il windows update che per me è una vera rottura visto che utilizzo il netbook anche in giro collegato al cell e non posso permettermi download pesanti. Una volta aggiornato posso magari re-impostare windows update in "aggiorna mai". L'antivirus penso che continuii a funzionare regolarmente. Una volta a settimana magari riattivo e aggiorno sulla rete di casa.
Che ne dici?
Si conosco ccleaner e lo uso da anni su xp, ma dicono che su seven non sia tanto raccomandabile.
Come firewall pensavo di usare un certo webroot (dicono che sia leggerissimo). Escludo zone alarm, che ho sul desktop comunque e col quale mi trovo bene, perchè esoso. Il firewall di windows pur essendo valido non ho mai capito come gestirlo. Io ho bisogno di un firewall che oltre a impedire accessi non autorizzati, blocchi anche tentativi di comunicazioni dal mio pc all'esterno. Non so se hai presente quando il firewall (tipo zone alarm) ti avverte che c'è un tentativo di un programma di comunicare esternamente con un certo ip. Tu cosa mi consigli?
Tornando ai programmi inutili in Installazione applicazioni vedo ancora:
Acer cristal eye webcam (sicuro che lo posso eliminare)
acer epower management
acer recovery management
acer registration
acer update
acer VCM (???? cos'è?)
esobi v.2 (ma serve?)
Cosa faccio?
Grazie
Per il firewall lascia quello di windows, tieni conto che più roba extra installi sul net più appesantisci tutto,
Come ti ho detto prima io ho piallato tutto tranne il programmino per la gestione dei tasti.
Se qualcuno di quei programmi ti serve o pensi ti possa servire lascialo stare.
P.s. per la questione aggiornamenti potresti aggiornarti tutta la roba pesante a casa in una volta sola, gli aggiornamenti di MSE sono di pochi kb al giorno, quindi niente di esagerato...
Per il firewall lascia quello di windows, tieni conto che più roba extra installi sul net più appesantisci tutto,
Come ti ho detto prima io ho piallato tutto tranne il programmino per la gestione dei tasti.
Se qualcuno di quei programmi ti serve o pensi ti possa servire lascialo stare.
ok.
ho visto da msconfig e non c'è troppa roba che parte all'avvio del sistema.
Comunque dopo le ultime operazioni effettuate è migliorato parecchio.
Penso che installando 2GB di ram questo netbook sia da considerarsi molto valido.
Sto provando Chrome (la versione chromium) e rispetto a firefox che ciuccia una cifra è molto più leggero e si avvia
in meno di 2 secondi :-)
Infatti, 1gb di ram è troppo poco, personalmente ti consiglierei un banchetto da 4gb, che online si trova intorno ai 32/33€ e win7 x64, imho il netbook sarebbe davvero fenomenale.
Purtroppo i produttori hanno la pessima abitudine di installare programmini che al 95% sono totalmente inutili :rolleyes:.
astroimager
17-05-2011, 16:15
Se voglio prendere l'HP in Francia devo cominciare a pensarci ora... ho la possibilità di farmelo riportare in Italia per l'ultima settimana di giugno. €379 non sono male...
In US la versione base costerebbe €316 (338 con 4GB) più spese (tasse e spedizione).
Fra le due tastiere qual è la più castrante, per chi scrive in italiano?
E dal punto di vista dell'assistenza, prendendo in Francia c'è qualche garanzia in più?
Per stare tranquilli e rimanere qui in Italia, sulla fascia medio-alta per ora vedo solo il Sony YB (€399 da euroniko) e l'MSI U270 (€404 da shop pugliese, vedi trovaprezzi), ma non ho capito come sono messi ad autonomia, e chi la spenta per le altre caratteristiche...
sono euforico ragazzi!
non so se qualcuno in mia assenza abbia fatto una specie di esorcismo a questo netbook ma adesso il mio 522 schizza, sembra un altro prodotto.
Io ho solo:
disinstallato Mcafee security suite,
disinstallato come consigliato i cosidetti crapware (e nemmeno tutti),
fatto un po' di pulizie del caso,
deframmentato,
Sostituito il browser di navigazione.
A parte gli scherzi consiglio a tutti i possessori del 522 di eliminare mcafee e di fare pulizie. A questo punto per fare il salto di qualità ci vuole l'upgrade della ram.
sono euforico ragazzi!
non so se qualcuno in mia assenza abbia fatto una specie di esorcismo a questo netbook ma adesso il mio 522 schizza, sembra un altro prodotto.
Io ho solo:
disinstallato Mcafee security suite,
disinstallato come consigliato i cosidetti crapware (e nemmeno tutti),
fatto un po' di pulizie del caso,
deframmentato,
Sostituito il browser di navigazione.
A parte gli scherzi consiglio a tutti i possessori del 522 di eliminare mcafee e di fare pulizie. A questo punto per fare il salto di qualità ci vuole l'upgrade della ram.
Tutta un'altra cosa rispetto alle impressioni che avevi postato la settimana scorsa eh? :)
Non vorrei essere troppo "azzardato" ma secondo me oltre alla ram imho ci starebbe bene anche un ssd, di quelli economici, sui 60gb, però così facendo stiamo andando già "oltre"
floydbarber
17-05-2011, 16:48
sono euforico ragazzi!
non so se qualcuno in mia assenza abbia fatto una specie di esorcismo a questo netbook ma adesso il mio 522 schizza, sembra un altro prodotto.
Io ho solo:
disinstallato Mcafee security suite,
disinstallato come consigliato i cosidetti crapware (e nemmeno tutti),
fatto un po' di pulizie del caso,
deframmentato,
Sostituito il browser di navigazione.
A parte gli scherzi consiglio a tutti i possessori del 522 di eliminare mcafee e di fare pulizie. A questo punto per fare il salto di qualità ci vuole l'upgrade della ram.
Certo che a mettere solo un giga di ram sono stati dei poveretti. Da incompetenti per risparmiare due soldi hanno compromesso una piattaforma decente. Così il sistema operativo sta sempre a chiappe strette per risparmiare la ram
Tutta un'altra cosa rispetto alle impressioni che avevi postato la settimana scorsa eh? :)
Non vorrei essere troppo "azzardato" ma secondo me oltre alla ram imho ci starebbe bene anche un ssd, di quelli economici, sui 60gb, però così facendo stiamo andando già "oltre"
eh si, vero. Ma non era suggestione. Era un giudizio su ciò che effettivamente riscontravo. Comunque...meglio così. Rimane il fatto che mi devo abituare al display. Troppo piccolino.
SSD??
Poi con il costo complessivo (netbook + upgrade ram + ssd) si potrebbe acquistare un notebook di tutto rispetto. Non ne vale la pena, almeno per me.
Ciao
Presente, grande! :)
Che autocad usi? Riesci a gestire disegni un minimo pesanti? Immagino che il tuo netbook in firma abbia performance generali inferiori a questi Brazos.. quindi se tu non hai problemi non dovrei averne anche io passando a questa piattaforma! E magari me la posso anche cavare con un C-50 che costa meno.. :)
Uso il 2008, a prestazione non so come si compara con un Brazos un vecchio TK-55 downclockato a 1400mhz, fatto sta che a me funziona bene, la mia preoccupazione col c-50 è che sia un pò troppo deboluccio a solo 1ghz ma potrei benissimo sbagliarmi
eh si, vero. Ma non era suggestione. Era un giudizio su ciò che effettivamente riscontravo. Comunque...meglio così. Rimane il fatto che mi devo abituare al display. Troppo piccolino.
SSD??
Poi con il costo complessivo (netbook + upgrade ram + ssd) si potrebbe acquistare un notebook di tutto rispetto. Non ne vale la pena, almeno per me.
Ciao
Effettivamente il costo per l'upgrade con un ssd sarebbe un tantino fuori target per la tipologia di portatile....
Certo che a mettere solo un giga di ram sono stati dei poveretti. Da incompetenti per risparmiare due soldi hanno compromesso una piattaforma decente. Così il sistema operativo sta sempre a chiappe strette per risparmiare la ram
Sono assolutamente d'accordo!!
hanno fatto la figura dei pezzenti.
Potevano benissimo metterci i 2 GB con una decina di euro in più a gravare sul costo e avrebbero avuto un netbook che poteva divenire un riferimento nella sua classe. Non tutti hanno voglia (e competenze) di fare gli smanettoni per aumentare le prestazioni del proprio giocattolino.
Sono assolutamente d'accordo!!
hanno fatto la figura dei pezzenti.
Potevano benissimo metterci i 2 GB con una decina di euro in più a gravare sul costo e avrebbero avuto un netbook che poteva divenire un riferimento nella sua classe. Non tutti hanno voglia (e competenze) di fare gli smanettoni per aumentare le prestazioni del proprio giocattolino.
Ai produttori 1 banco da 2gb costa si e no 1€ in più rispetto ad un banco da 1... quindi...:rolleyes:
fbrbartoli
17-05-2011, 17:58
Sono assolutamente d'accordo!!
hanno fatto la figura dei pezzenti.
Potevano benissimo metterci i 2 GB con una decina di euro in più a gravare sul costo e avrebbero avuto un netbook che poteva divenire un riferimento nella sua classe. Non tutti hanno voglia (e competenze) di fare gli smanettoni per aumentare le prestazioni del proprio giocattolino.
si anche con il toshiba hanno fatto così i pezzenti. cmq eliminare mcafee e i crapware è la prima cosa da farsi. quando ho postato i miei risultati avevo già bello che pulito tutto per questo non mi dava l'impressione di essere così lento...
alvaruccio
17-05-2011, 20:08
qualche info in piu...(acer 522)
messo windows ultimate
per essere un netbook è molto reattivo..ho aggiornato tutto flash java ecc ecc e i video in hd vanno fluidi come un fisso....
l'unica cosa...che secondo me andava equipaggiato con 2 giga di ram infatti in idle la ram lavora tra il 55 e il 75 %!!
penso che prenderò un banchetto a 20 euro kingston per godere appieno di questo bel prodotto!
ps quale ram consigliate della kingston?
quando ho postato i miei risultati avevo già bello che pulito tutto per questo non mi dava l'impressione di essere così lento...
ah ecco. il mio acer e io per poco non iniziavamo a soffrire di complessi di inferiorità :D :D
alvaruccio
17-05-2011, 20:17
questo banchetto sarebbe buono eventualmente?
http://www.amazon.it/Kingston-1333Mhz-Non-Ecc-Importato-Germania/dp/B002BW6DQ0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1305659719&sr=8-1
questo banchetto sarebbe buono eventualmente?
http://www.amazon.it/Kingston-1333Mhz-Non-Ecc-Importato-Germania/dp/B002BW6DQ0/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1305659719&sr=8-1
hanno segnalato che la ram a 1333Mhz non vada bene.
A me hanno consigliato questa per i 2 GB:
http://www.amazon.it/gp/product/B001AZV2WY/ref=oss_product
alvaruccio
17-05-2011, 21:17
ok allora penso la prenderò insieme ad un bel cavo hdmi amazonbasic :D
ok allora penso la prenderò insieme ad un bel cavo hdmi amazonbasic :D
ci sono anche da 4GB ma costano un pochino di più.
SiR.OnLy
17-05-2011, 22:34
se a fine mese non esce il 1215b con e-350 giuro che il 29 maggio prendo il sony vaio yb a 399 <.<
Icedearth_nic
18-05-2011, 07:40
se a fine mese non esce il 1215b con e-350 giuro che il 29 maggio prendo il sony vaio yb a 399 <.<
credo che farò la stessa cosa 11,6 o 12 pollici non c'è grossa differenza bisogna vedere se si decidono a renderli disponibili qui in italia...ma il vayo yb è già in vendita? perchè non lo trovo da nessuna parte.
ho visto nelle varie recensioni che c'è differenza di prestazioni tra i Brazos e i Zacate, ma a livello di visione dei video in HD 1080p mkv o mp4 non c'è nessun problema con entrambe le piattaforme giusto?
SiR.OnLy
18-05-2011, 08:49
credo che farò la stessa cosa 11,6 o 12 pollici non c'è grossa differenza bisogna vedere se si decidono a renderli disponibili qui in italia...ma il vayo yb è già in vendita? perchè non lo trovo da nessuna parte.
ho visto nelle varie recensioni che c'è differenza di prestazioni tra i Brazos e i Zacate, ma a livello di visione dei video in HD 1080p mkv o mp4 non c'è nessun problema con entrambe le piattaforme giusto?
L'Yb è in vendita da qualche mese.. Solo che costa nei negozi 499€ e non cel'ha quasi nessuno.. L'ho visto all'euronics e fino al 29 maggio è in offerta a 399€ qui a milano.. Non so negli altri posti..
L'unica differenza tra il 1215b e l'yb è che l'asus dovrebbe avere una batteria migliore mi sembra.. E poi, sempre l'asus, dovrebbe avere 1 usb 3.0 ma forse qui in italia no..
Per Brazos/Zacate penso non ci siano grosse differenze a livello di video.. Però meglio se ti risponde chi li possiede..
antoniotdi
18-05-2011, 08:59
Preso anche il ieri da una nota catena l'Aspire One 522, ho eliminato subito l'antivirus che ha in dotazione ed ho messo Avast, ed ho eliminato anche io vari programmi inutili.
Il Netbook va bene, anche se non ho esperienze di altri netbook, aggiornando il flash all'ultima versione i video di youtube vanno fluidi anche a 1080p, però solo con prestazioni massime, in bilanciato no...
Anche se ho notato che se il video a 1080p in streaming (es youtube) è in esecuzione e ci mettiamo a rimpicciolire e reingrandire la finestra... se ci mettiamo insomma a giocare con la finestra.. il video perde un po di fluidità.
Se chiudiamo la pagina e lo riapriamo da zero allora torna fluido
Il netbook mi sembra molto valido e poi lo schermo è molto definito, sicuramente lo schermo rappresenta un altro plus tra i netbook da 10 pollici.
L'unica cosa che mi ha un po deluso sono gli altoparlanti, il suono non è un granchè, anche se non ho esperienza di altri netbook...
Cmq il secondo GB di ram è indispensabile, il netbook viaggia con circa 350 MB libere..., quindi dobbiamo prendere DDR3 1066 ? Sicuro che non va bene 1333 ?
Chiedo perchè ho visto dei video di youtube che mostrano l'upgrade della ram con relativo smantaggio del 522 dove avevano sostituito con un banco da 1333..
Apriamo un thread ufficiale?
Grazie ciao
alvaruccio
18-05-2011, 09:08
Preso anche il ieri da una nota catena l'Aspire One 522, ho eliminato subito l'antivirus che ha in dotazione ed ho messo Avast, ed ho eliminato anche io vari programmi inutili.
Il Netbook va bene, anche se non ho esperienze di altri netbook, aggiornando il flash all'ultima versione i video di youtube vanno fluidi anche a 1080p, però solo con prestazioni massime, in bilanciato no...
Anche se ho notato che se il video a 1080p in streaming (es youtube) è in esecuzione e ci mettiamo a rimpicciolire e reingrandire la finestra... se ci mettiamo insomma a giocare con la finestra.. il video perde un po di fluidità.
Se chiudiamo la pagina e lo riapriamo da zero allora torna fluido
Il netbook mi sembra molto valido e poi lo schermo è molto definito, sicuramente lo schermo rappresenta un altro plus tra i netbook da 10 pollici.
L'unica cosa che mi ha un po deluso sono gli altoparlanti, il suono non è un granchè, anche se non ho esperienza di altri netbook...
Cmq il secondo GB di ram è indispensabile, il netbook viaggia con circa 350 MB libere..., quindi dobbiamo prendere DDR3 1066 ? Sicuro che non va bene 1333 ?
Chiedo perchè ho visto dei video di youtube che mostrano l'upgrade della ram con relativo smantaggio del 522 dove avevano sostituito con un banco da 1333..
Apriamo un thread ufficiale?
Grazie ciao
mi accodo chiariamo bene il fatto della ram....cosi la ordino...grazie!!
chi monta per primo la ram sul 522 e fa da cavia :D :D :D ?
Fatemi sapere:D
scusate adesso mi sfugge la cosa.
Dove si impostano le prestazioni massime?
fbrbartoli
18-05-2011, 09:23
epic fail raga! vi ricordate che vi avevo parlato che nel toshiba nb550d c'è un'altra porta mini pcie dedicata per il modulo 3g con tanto di slot sim card???
ebbene oggi mi è arrivato il modulo ma mi sono accorto solo in fase di montaggio che manca il socket mini pcie!!!
quindi il modulo non arriva a collegarsi alla mobo. Adesso cerco in rete, un socket dovrei trovarlo ma la vedo davvero dura montarlo perchè credo sia necessario saldare e a questi livelli le microsaldature fatte in casa sono impossibili da farsi. Evidentemente è in previsione in modello futuro con anche modulo 3g.
per il discorso ram. io sul toshiba ho preso un banco da 2 1066. funge alla grande.
Nel toshiba gli speaker sono tutto un altro mondo...
Se posso consigliarvi un antivirus da sostituire al mcafee... microsoft security essentials da quando ho questo non ho neanche più rinnovato l'abbonamento ad avira premium.
alvaruccio
18-05-2011, 09:25
chi monta per primo la ram sul 522 e fa da cavia :D :D :D ?
Fatemi sapere:D
scusate adesso mi sfugge la cosa.
Dove si impostano le prestazioni massime?
niente volevo contattare acer ma mi da errore
niente volevo contattare acer ma mi da errore
quale errore?
epic fail raga! vi ricordate che vi avevo parlato che nel toshiba nb550d c'è un'altra porta mini pcie dedicata per il modulo 3g con tanto di slot sim card???
ebbene oggi mi è arrivato il modulo ma mi sono accorto solo in fase di montaggio che manca il socket mini pcie!!!
quindi il modulo non arriva a collegarsi alla mobo. Adesso cerco in rete, un socket dovrei trovarlo ma la vedo davvero dura montarlo perchè credo sia necessario saldare e a questi livelli le microsaldature fatte in casa sono impossibili da farsi. Evidentemente è in previsione in modello futuro con anche modulo 3g.
per il discorso ram. io sul toshiba ho preso un banco da 2 1066. funge alla grande.
Nel toshiba gli speaker sono tutto un altro mondo...
Se posso consigliarvi un antivirus da sostituire al mcafee... microsoft security essentials da quando ho questo non ho neanche più rinnovato l'abbonamento ad avira premium.
cacchio io ci speravo.... qualcuno col 522 può controllare se c'è lo slot ( e se c'è il socket? )
sinergine
18-05-2011, 09:57
se a fine mese non esce il 1215b con e-350 giuro che il 29 maggio prendo il sony vaio yb a 399 <.<
A 20 euro in più trovi il 1830TZ che è un altro pianeta.
Per me per questi net non bisogna superare i 300 euro.
alvaruccio
18-05-2011, 09:58
quale errore?
se provo a contattarli!
cmq ho trovato questo forum
http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/549760-amd-c-50-cpu-6250-gpu-performance-acer-522-review-86.html
dove c'è un treadh di 82 pagine su 522 :D
se qualcuno mastica bene l'inglese penso possiamo trovare le nostre risposte!!
ps ho visto bisogna togliere la tastiera per la ram credevo si facesse da sotto...
è facile o si possono fare danni :Prrr: ?
Se posso consigliarvi un antivirus da sostituire al mcafee... microsoft security essentials da quando ho questo non ho neanche più rinnovato l'abbonamento ad avira premium.
infatti! L'ho installato pure io. E' leggerissimo e da quello che ho letto in giro anche efficace (beh se non lo conosce bene la microsoft il proprio sistema operativo chi altri).
ps ho visto bisogna togliere la tastiera per la ram credevo si facesse da sotto...
è facile o si possono fare danni :Prrr: ?
su youtube ci sono dei video.
Ragazzi chi di voi possiede un netbook o un notebook brazos e mi sa dire se ha lo stesso difetto nell'uscita HDMI di cui si parla qui per il lenovo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35163022&postcount=184
Davvero inconcepibile che mettano una porta HDMI per i contenuti full HD e poi la stessa al massimo manda un segnale pari alla risoluzione del monitor LCD del portatile... :rolleyes:
SiR.OnLy
18-05-2011, 14:22
A 20 euro in più trovi il 1830TZ che è un altro pianeta.
Per me per questi net non bisogna superare i 300 euro.
un altro pianeta?
1) non voglio comprare + acer..
2) come scheda video è molto meglio zacate..
Ragazzi chi di voi possiede un netbook o un notebook brazos e mi sa dire se ha lo stesso difetto nell'uscita HDMI di cui si parla qui per il lenovo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35163022&postcount=184
Davvero inconcepibile che mettano una porta HDMI per i contenuti full HD e poi la stessa al massimo manda un segnale pari alla risoluzione del monitor LCD del portatile... :rolleyes:
Collegato al samsung 40" che ho in soggiorno e il segnale di uscita è 1920x1080....:confused: :confused:
A 20 euro in più trovi il 1830TZ che è un altro pianeta.
Per me per questi net non bisogna superare i 300 euro.
Ma anche no... la differenza tra u5400 ed e-350 e del 5-8% in favore dell'intel.... solo che quest'ultimo ha una scheda video 3 volte meno potente della controparte amd, quindi se da una parte hai una cpu del 8% più veloce dall' altro lato hai una gpu più lenta del 150%.....
CosasNostras
18-05-2011, 15:28
Ma anche no... la differenza tra u5400 ed e-350 e del 5-8% in favore dell'intel.... solo che quest'ultimo ha una scheda video 3 volte meno potente della controparte amd, quindi se da una parte hai una cpu del 8% più veloce dall' altro lato hai una gpu più lenta del 150%.....
credo che volesse intendere il 1830T ......che ha in dotazione l'i3/i5......il TZ in effetti non conviene piu':)
Ragazzi chi di voi possiede un netbook o un notebook brazos e mi sa dire se ha lo stesso difetto nell'uscita HDMI di cui si parla qui per il lenovo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35163022&postcount=184
Davvero inconcepibile che mettano una porta HDMI per i contenuti full HD e poi la stessa al massimo manda un segnale pari alla risoluzione del monitor LCD del portatile... :rolleyes:
Boh strano... io collego il mio lenovo S205 al monitor TV in firma, via HDMI in FullHD senza alcun tipo di problema.... :confused:
credo che volesse intendere il 1830T ......che ha in dotazione l'i3/i5......il TZ in effetti non conviene piu':)
il 1830t, con i3 380um 1.33ghz (l'unico che ho trovato su trovaprezzi) ha una cpu che è più veloce dal 15% al 20% mentre per la gpu siamo sempre li: più lenta del 150% cioè 3 volte sotto alla 6310....
Il modello con i5 non lo riesco a trovare....
antoniotdi
18-05-2011, 16:21
Sono riuscito a togliere la tastiera al 522, non è stato facile come potrebbe sembrare dai video di youtube..
Mentre si spingono indietro le linguette, lo spazio è strettissimo per infilare qualcosa per far leva e sollevare la tastiera, la carta di credito, ma anche un giravite sono troppo spessi.
Solo con un taglierino ben affilato sono riuscito, spostate indietro le linguette, ad affondare e poi a far leva per sollevare la tastiera.
Avevo prima ricoperto di nastro isolante le zone di plastica sopra il portatile, dove potevo toccare facendo leva..
Quindi sollevata un po la tastiera ho messo una carta di credito per mantenere aperta e ho proseguito per le altre linguette che ancora tenevano chiusa la tastiera.
Stasera dovrebbe arrivarmi la RAM 2gb ddr3 ma 1333, la provo e vi dico se va bene..
Ciao
Hemm... bastava spingere da sotto... vicino al connettore della batteria c'è un foro 4x4 con il fondo argentato che è proprio il fondo della tastiera, bastava spingere da li e la tastiera sarebbe uscita...
P.s. le ram 1333 non dovrebbero andare d'accordo con il 522, almeno è quello che ho letto il mese scorso su di una review crucca
antoniotdi
18-05-2011, 16:42
Hemm... bastava spingere da sotto... vicino al connettore della batteria c'è un foro 4x4 con il fondo argentato che è proprio il fondo della tastiera, bastava spingere da li e la tastiera sarebbe uscita...
P.s. le ram 1333 non dovrebbero andare d'accordo con il 522, almeno è quello che ho letto il mese scorso su di una review crucca
si lo sapevo, ho provato prima ma niente, non usciva la tastiera...
Ci sono ben 4 linguette davanti che la tengono ferma, quindi anche se spingi da dietro senza contemporaneamente spingere indietro le 4 linguette la tastiera non esce..
Io da solo ho provato con una linguetta e contemporanea a spingere da dietro ,ma niente..
Forse se si prova contemporanea in 3 o 4 persone potrebbe funzionare la spinta da dietro..
Segnalo che su birbante.it è disponibile il 1215b però in versione c-50..Che dire, sembra che ci siamo quasi!
Icedearth_nic
18-05-2011, 16:58
Segnalo che su birbante.it è disponibile il 1215b però in versione c-50..Che dire, sembra che ci siamo quasi!
confermo anche su altri negozi online...però sempre con C-50, niente Zacate per il momento.
E confermo il fatto che le s.v. integrate Amd dei Brazos e dei Zacata sono molto meglio delle integrate Intel...su questo non ci sono dubbi.
si lo sapevo, ho provato prima ma niente, non usciva la tastiera...
Ci sono ben 4 linguette davanti che la tengono ferma, quindi anche se spingi da dietro senza contemporaneamente spingere indietro le 4 linguette la tastiera non esce..
Io da solo ho provato con una linguetta e contemporanea a spingere da dietro ,ma niente..
Forse se si prova contemporanea in 3 o 4 persone potrebbe funzionare la spinta da dietro..
Strano, io (che sono 1 persona ;) ) spingendo da dietro sono riuscito a disincastrarla infilando poi le dita sotto la tastiera sono riuscito a toglierla completamente...
CosasNostras
18-05-2011, 18:07
il 1830t, con i3 380um 1.33ghz (l'unico che ho trovato su trovaprezzi) ha una cpu che è più veloce dal 15% al 20% mentre per la gpu siamo sempre li: più lenta del 150% cioè 3 volte sotto alla 6310....
Il modello con i5 non lo riesco a trovare....
la versione con l'i5 non e' in vendita nei paesi del terzo mondo(:D ) bensi' altrove.
antoniotdi
18-05-2011, 18:54
Strano, io (che sono 1 persona ;) ) spingendo da dietro sono riuscito a disincastrarla infilando poi le dita sotto la tastiera sono riuscito a toglierla completamente...
Ah ok..
io ho provato a spingere anche forte e contemporaneamente tenevo anche 1 linguetta indietro.. ma niente, accennava a muoversi la tastiera, ma non si schiodava.. poi per paura di applicare troppa forza ed eventualmente "sfondare da dietro" la tastiera (perchè se noti è un foglio di alluminio o metallo dietro la tastiera...) ho desistito.
Cmq anche operando d'avanti con attenzione ed accortezza non si fanno danni, basta spingere indietro le linguette e sapere dove affondare con un taglierino e poi far leva..
Cmq entro stasera dovrei avere la 2GB ddr3 a 1333, vi faccio sapere se va bene o se dobbiamo spostarci solo sulla 1066
ciao
Ah ok..
io ho provato a spingere anche forte e contemporaneamente tenevo anche 1 linguetta indietro.. ma niente, accennava a muoversi la tastiera, ma non si schiodava.. poi per paura di applicare troppa forza ed eventualmente "sfondare da dietro" la tastiera (perchè se noti è un foglio di alluminio o metallo dietro la tastiera...) ho desistito.
Cmq anche operando d'avanti con attenzione ed accortezza non si fanno danni, basta spingere indietro le linguette e sapere dove affondare con un taglierino e poi far leva..
Cmq entro stasera dovrei avere la 2GB ddr3 a 1333, vi faccio sapere se va bene o se dobbiamo spostarci solo sulla 1066
ciao
Beh se ti è risultato più facile così tanto meglio... :D
In attesa di sapere se le 1333 vanno bene su ontario.
la versione con l'i5 non e' in vendita nei paesi del terzo mondo(:D ) bensi' altrove.
Per curiosità, che modello di i5 monta l'acer?
SiR.OnLy
18-05-2011, 19:49
Segnalo che su birbante.it è disponibile il 1215b però in versione c-50..Che dire, sembra che ci siamo quasi!
finchè non lo vedo con e-350 non ci siamo quasi.. dato che quello con c-50 è disponibile da un bel po'..
Per curiosità, che modello di i5 monta l'acer?
immagino sia il 470um, un i5 "farlocco" dato che ha la stessa freq del 380 ed ha in più solo il turbo.
Romagnolo1973
18-05-2011, 20:42
finchè non lo vedo con e-350 non ci siamo quasi.. dato che quello con c-50 è disponibile da un bel po'..
infatti questo c-50 a 332 euro è una follia, a 10 euro in più che il lenovo con zacate e 3gb:D
comunque su un sito che non ricordo ho trovato il 1215B con e-350 a 423 euro :doh: era indicato solo il tipo del prodotto e il processore e nulla altro, anche loro non sapevano molto evidentemente, ero curioso di vedere se scrivono usb3 che è il grande mistero, era un preordine
antoniotdi
18-05-2011, 20:57
Stamattina mi aveva detto che aveva solo la 1333, invece il mio amico mi ha portato la 2gb kingston ddr3 da 1066, l'ha trovata dal suo fornitore quindi per andare sul sicuro mi ha portato la 1066 che ho appena montato.
Sto scrivendo proprio col 522 e dalle primissime impressioni confermo che il netbook con 2 gb ha non 1 ma 2 marce in più... :)
Stamattina mi aveva detto che aveva solo la 1333, invece il mio amico mi ha portato la 2gb kingston ddr3 da 1066, l'ha trovata dal suo fornitore quindi per andare sul sicuro mi ha portato la 1066 che ho appena montato.
Sto scrivendo proprio col 522 e dalle primissime impressioni confermo che il netbook con 2 gb ha non 1 ma 2 marce in più... :)
la 2GB kingstone ddr3 a 1066 va bene quindi?
Buono a sapersi. Ciao
dai, qualche possessore di acer 522 mi dice se c'è lo slot minipciexpress? di solito sono vicino a dove c'è il disco rigido, ma se per cambiare la ram dovete entrare da sopra forse mi sbaglio...
alvaruccio
18-05-2011, 23:36
acer 522 a temperatura cpu dopo averlo utilizzato a quanto viaggiate?
a me sta sugli 80!!
Felice possessore del 522 da qualche giorno vi scrivo dal piccolino che avevo puntato dall'inizio insieme a vash85 (a proposito ottima scleta :D ) pagato 279 da tr0*y andati a ruba tutti in 3-4 giorni. Che dir, la prima cosa da fare e assolutamente togliere mcafee che rende il netbook inutilizzabile. Piallato quello è rinato. Ho tolto altre schifezze dell'acer che si è data alla pazza gioia nel riempirlo. fatto questo il pc va da dio gestisce diverse tab web e altre applicazioni in contemporanea senza problemi, è molto reattivo. Confermo che l' 1 gb di ram è insufficiente e acer è andata a risparmio, altro dettaglio negativo speaker mono. Per il resto materiali buoni, tastiera buona, touchpad sufficiente, schermo ottimo (la risoluzione a 1280 è un bel passo in avanti su un 10''), silenzioso anche se scalda un po (ma sembra prerogativa di questi brazos). Che dire, vedere video a 1080p fluidissimi su un portatile cosi piccolo è grandioso. Per chi vuole prendersi questi netbook brazos come pg tutto fare senza pretese, da viaggio, cazzeggio ed è indeciso se prendere zacate o ontario posso dire che ontario è all'altezza di fare tutto ciò senza problemi quindi da prendere in considerazione.
Direi a questo punto visto che siamo già numerosi di aprire un 3d ufficiale :D
Per chi chiedeva video sullo smontaggio del 522. link (http://www.youtube.com/watch?v=76N1WYvJnKk&feature=player_embedded) link2 (http://www.umpcportal.com/2011/03/acer-aspire-one-522-upgrade-how-to-and-tests/)
Icedearth_nic
19-05-2011, 06:43
ho trovato in rete tante notizie poco confortanti, molti netbook con Brazos e Zacate forse non li vedremo proprio in Italia o almeno non per il momento
due quasi sicuri sono questi:
HP dmz1 (http://notebookitalia.it/hp-dm1z-non-italia-11158)
Asus eeepc 1015B (http://www.eeepc.it/asus-eee-pc-1015b-difficilmente-in-italia/)
da notare nel link del 1015B c'è scritto
"Ci aspettavamo un annuncio a seguire quello del 1215B, previsto per fine mese nelle due configurazioni con AMD C-50 e E-350, ma sembra che non leggeremo nulla prima della seconda metà dell’anno"
forse si riferisce all'E-350 di cui ancora non ci sono tracce, speriamo di no.:cry:
Per chi chiedeva video sullo smontaggio del 522. link (http://www.youtube.com/watch?v=76N1WYvJnKk&feature=player_embedded) link2 (http://www.umpcportal.com/2011/03/acer-aspire-one-522-upgrade-how-to-and-tests/)
quindi c'è lo slot pciex vuoto :sofico: ok, sarà mio a breve :D
astroimager
19-05-2011, 08:29
Brazos dal lato netbook, o meglio notbook, è stata una mezza presa per il sedere, specie qui in Italia.
Ormai siamo a giugno, e i modelli disponibili sia in varietà che in quantità ancora si contano sulle dita di una mano... :mad:
Considerato che ormai questi c50 stanno prendendo piede nel forum, qualche testimonianza sull'autonomia nei vari scenari: misto, solo web, solo riproduzione video?
ho trovato in rete tante notizie poco confortanti, molti netbook con Brazos e Zacate forse non li vedremo proprio in Italia o almeno non per il momento
due quasi sicuri sono questi:
HP dmz1 (http://notebookitalia.it/hp-dm1z-non-italia-11158)
Asus eeepc 1015B (http://www.eeepc.it/asus-eee-pc-1015b-difficilmente-in-italia/)
da notare nel link del 1015B c'è scritto
"Ci aspettavamo un annuncio a seguire quello del 1215B, previsto per fine mese nelle due configurazioni con AMD C-50 e E-350, ma sembra che non leggeremo nulla prima della seconda metà dell’anno"
forse si riferisce all'E-350 di cui ancora non ci sono tracce, speriamo di no.:cry:
vabbè mettiamoci l'anima in pace. Tanto il 522 con 1 GB di ram in più ha poco da invidiare ai modelli di cui sopra. Se poi consideriamo anche il costo.
Sono d'accordo nell'aprire un thread ufficiale per il 522.
alvaruccio
19-05-2011, 10:11
vabbè mettiamoci l'anima in pace. Tanto il 522 con 1 GB di ram in più ha poco da invidiare ai modelli di cui sopra. Se poi consideriamo anche il costo.
Sono d'accordo nell'aprire un thread ufficiale per il 522.
mi associo!
:cool:
alvaruccio
19-05-2011, 10:13
spero di fare cosa gradita...
io lo pagato 279 ma qui c'è già una bella offerta per chi fosse interessato!
http://www.apmshop.it/it/shop/p/ACER/AS%20ONE522-C5DKK25BT%20ATOM-C50%20DC/3637397c323335367c313831333237
chissà se con 2Gb di ram è possibile escludere il file di paging con windows 7 starter
molti netbook con Brazos e Zacate
Perché dici "e"? Zacate fa parte di Brazos. Volevi forse dire Ontario e Zacate?
ho trovato in rete tante notizie poco confortanti, molti netbook con Brazos e Zacate forse non li vedremo proprio in Italia o almeno non per il momento
due quasi sicuri sono questi:
HP dmz1 (http://notebookitalia.it/hp-dm1z-non-italia-11158)
Asus eeepc 1015B (http://www.eeepc.it/asus-eee-pc-1015b-difficilmente-in-italia/)
da notare nel link del 1015B c'è scritto
"Ci aspettavamo un annuncio a seguire quello del 1215B, previsto per fine mese nelle due configurazioni con AMD C-50 e E-350, ma sembra che non leggeremo nulla prima della seconda metà dell’anno"
forse si riferisce all'E-350 di cui ancora non ci sono tracce, speriamo di no.:cry:
Nono si riferisce al 1015b, sul 1215b c'è il comunicato ufficiale di asus dove dice che ci sono due configurazioni in arrivo per fine di maggio
Icedearth_nic
19-05-2011, 13:45
Perché dici "e"? Zacate fa parte di Brazos. Volevi forse dire Ontario e Zacate?
mi stai facendo venire dubbi
EDIT:credo di aver fatto un pò di confusione...."Le architetture Fusion sono disponibili in due distinte famiglie: la prima, Zacate, raccoglie i modelli con TDP massimo pari a 18 Watt. La seconda, Ontario, contraddistingue le versioni dotate di TDP massimo pari a 9 Watt."
Quindi la piattaforma Brazos fa parte dell' architettura Ontario...se è così è corretto come dici tu Ontario o Zacate.
@Nisti deve essere come dici tu.vediamo quando li metteranno in vendita.
wordice68
19-05-2011, 14:06
Scusate ma come durata batteria il sony YB quanto fa nelle varie configurazioni?. Grazie
spero di fare cosa gradita...
io lo pagato 279 ma qui c'è già una bella offerta per chi fosse interessato!
http://www.apmshop.it/it/shop/p/ACER/AS%20ONE522-C5DKK25BT%20ATOM-C50%20DC/3637397c323335367c313831333237
Azz :eek: :eek: 245€, io l'ho pagato 275€ la scorsa settimana :mad: con i 30€ di differenza prendevo anche 4 gb di ddr3 1066
P.s. LOL nelle specifiche hanno scritto atom/c50 :asd: :asd:
essepi-fi
19-05-2011, 15:27
se a fine mese non esce il 1215b con e-350 giuro che il 29 maggio prendo il sony vaio yb a 399 <.<
Se riesci ancora a trovarlo il 29 maggio..... inoltre dato che il 1215B temo costera' piu' di 400 euro (se e quando uscira') io ho preso il Sony Vaio VPC-YB1S1E/S in offerta ad Euro..cs, peccato che nei punti vendita della mia zona l'avessero tutti terminato ed allora l'ho ordinato online (euro 389+spese).
Cmq sono contento della scelta e poi il Vaio è sempre il Vaio......:D
SiR.OnLy
19-05-2011, 16:52
Se riesci ancora a trovarlo il 29 maggio..... inoltre dato che il 1215B temo costera' piu' di 400 euro (se e quando uscira') io ho preso il Sony Vaio VPC-YB1S1E/S in offerta ad Euro..cs, peccato che nei punti vendita della mia zona l'avessero tutti terminato ed allora l'ho ordinato online (euro 389+spese), solo che il sito online è lento con i tempi di consegna , ci ho discusso proprio oggi, da evitare.... ma purtroppo è l'unico ad averlo a quel prezzo.
Cmq sono contento della scelta e poi il Vaio è sempre il Vaio......:D
ho abbandonato l'idea del vaio in quanto sn andato a vederlo in negozio e nn mi piace molto.. il touchpad è piccolissimo e il colore silver così non mi piace.. bo.. non mi attira :\
ho abbandonato l'idea del vaio in quanto sn andato a vederlo in negozio e nn mi piace molto.. il touchpad è piccolissimo e il colore silver così non mi piace.. bo.. non mi attira :\
Anche l'autonomia è nettamente inferiore alle altre proposte zacate.
Felice possessore del 522 da qualche giorno vi scrivo dal piccolino che avevo puntato dall'inizio insieme a vash85 (a proposito ottima scleta :D ) pagato 279 da tr0*y andati a ruba tutti in 3-4 giorni. Che dir, la prima cosa da fare e assolutamente togliere mcafee che rende il netbook inutilizzabile. Piallato quello è rinato. Ho tolto altre schifezze dell'acer che si è data alla pazza gioia nel riempirlo. fatto questo il pc va da dio gestisce diverse tab web e altre applicazioni in contemporanea senza problemi, è molto reattivo. Confermo che l' 1 gb di ram è insufficiente e acer è andata a risparmio, altro dettaglio negativo speaker mono. Per il resto materiali buoni, tastiera buona, touchpad sufficiente, schermo ottimo (la risoluzione a 1280 è un bel passo in avanti su un 10''), silenzioso anche se scalda un po (ma sembra prerogativa di questi brazos). Che dire, vedere video a 1080p fluidissimi su un portatile cosi piccolo è grandioso. Per chi vuole prendersi questi netbook brazos come pg tutto fare senza pretese, da viaggio, cazzeggio ed è indeciso se prendere zacate o ontario posso dire che ontario è all'altezza di fare tutto ciò senza problemi quindi da prendere in considerazione.
Direi a questo punto visto che siamo già numerosi di aprire un 3d ufficiale :D
Mi fa piacere che anche tu abbia preso questo "giocattolino" per essere un dual da 1ghz e tdp da 9w le prestazioni che ha imho sono veramente al top dei 10".
Purtroppo per il giga di ram devi tenere conto anche dei 256 mb di ram che, giustamente, prende la vga... quindi la ram effettivamente utilizzabile è di solo 768 mb:muro:
P.s. qualcuno ha capito se lo switch della lan è gigabit o fast ethernet?:confused:
Per il thread ufficiale sarò felicissimo di contribuire :D
essepi-fi
19-05-2011, 18:30
Anche l'autonomia è nettamente inferiore alle altre proposte zacate.
Sui gusti estetici non entro in merito ma qui dissento, ilVaio YB è inferiore solo rispetto all' HP DM1 (che non verrà importato in italia) ma non rispetto agli altri, se ritrovo la pagina con i vari test di durata la posto.
Sui gusti estetici non entro in merito ma qui dissento, ilVaio YB è inferiore solo rispetto all' HP DM1 (che non verrà importato in italia) ma non rispetto agli altri, se ritrovo la pagina con i vari test di durata la posto.
Beh, è inferiore come autonomia anche al 1215b e msi u270 (almeno nella solita modalità con wifi sempre acceso).
Poi ho letto anche laptopmag che riassume con
- Cramped keyboard and small touchpad
- Mediocre audio
- Less battery life than other AMD Fusion notebooks
quindi c'è lo slot pciex vuoto :sofico: ok, sarà mio a breve :D
ho visto il primo video del secondo link sopra.
Sinceramente non ho capito perchè per rimuovere il banco di ram si deve smontare anche la tastiera:confused:
Vedo che lo capovolge toglie il coperchio sul fondo ed è visibile già il banco di ram. Forse perchè se non si smonta la tastiera non è possibile aprire tale coperchio???
Romagnolo1973
19-05-2011, 20:51
ho visto il primo video del secondo link sopra.
Sinceramente non ho capito perchè per rimuovere il banco di ram si deve smontare anche la tastiera:confused:
Vedo che lo capovolge toglie il coperchio sul fondo ed è visibile già il banco di ram. Forse perchè se non si smonta la tastiera non è possibile aprire tale coperchio???
yes, devi far leva ed esce da sotto
spero di fare cosa gradita...
io lo pagato 279 ma qui c'è già una bella offerta per chi fosse interessato!
http://www.apmshop.it/it/shop/p/ACER/AS%20ONE522-C5DKK25BT%20ATOM-C50%20DC/3637397c323335367c313831333237
scuasate ma dato che manca qualsiasi informazione sulle caratteristiche su questo sito, potete dirmi che batteria monta, se lo schermo è opaco o lucido.qualcuno hai già acquistato da questo sito?
in altri thread leggevo di lasciare perdere l'acer...ci crediamo???la scelta è tra questo e il 1015pn dell'asus, ma leggevo pareri davvero discordanti su quest'ultimo e sinceramente non ho proprio voglia di sbattermi a installare windows ultimate, driver e quant'altro per renderlo più veloce...che dite mi consigliate il 522...mi interessa molto l'aspetto dei filmati 1080 dato che lo attaccherei al videproiettore...
grazie intanto
ciao
sto facendo ancora pulizie sul mio 522.
tra
acer cristal eye webcam
acer epower management
acer vcm
identity card
posso piallare tranquillamente senza trovarmi con qualche funzionalità mancante?
Grazie
ragazzi mi sto avvicinando all'acquisto un nuovo netbook equipaggiato con apu AMD e vorrei avere alcuni consigli da voi che sicuramente ne sapete piu' di me...
diciamo che avrei individuato 4 dispositivi che potrebbero fare al mio caso e li ho divisi in due gruppi, ovvero quelli con processore amd c-50 e quelli con processore amd e-350.
nel primo gruppo sono interessato a
acer aspire one 522
toshiba nb550d
nel secondo gruppo
hp dm1z (avrei la possibilita' di prenderlo negli USA)
lenovo s205
quale preferite in ognuno dei gruppi??? e perche??? per quanti riguarda il primo gruppo, che poi sono quelli piu economici, sono piu' o meno performanti rispetto ad un atom dual core n550 e scheda video ION2 a 8core, come ad esempio l'asus 1015pn???
e nel secondo gruppo quale preferite??? del lenovo si parla di un'autonomia che sfiora le 5 ore e di un schermo super riflettente e questo mi lascia perplesso...
ultima domanda (non mi maledicete ;) ).... c'e' molta differenza come prestazioni tra i notebook dei due gruppi che ho individuato??
vi ringrazio vivamente in anticipo
Romagnolo1973
20-05-2011, 13:52
aktis non ci hai detto una cosa fondamentale, ovvero per cosa lo useresti
ed è la discriminante principale
i net C-50 sono meglio di quelli atom dualcore MA sono peggio di una soluzione atom dual + Ion , il peggio è nell'ordine di un 5-8% ma compensato comunque dal fatto che ATI (amd in realtà) ha driver di ottimo livello e la piattaforma è nuova, quindi cresceranno ancora i driver stessi, mentre NVidia è una delusione totale, pensa che con 7Starter che hai sui netbook NON puoi usare lo switch tra scheda grafica atom e scheda Ion :doh: quindi ... io prenderei AMD-Ati
Gli E-350 sono di moolto superiori a AtomDual+Ion (in termini di un 50% mica poco) e sono su macchine con schermi più grandi 11,6" e direi 100 euro più costosi
Se quello che devi fare è un uso sporadico del net, vedere la posta, web una mezzoretta e poco altro allora puoi pure prendere a 180 euro un normale Atom singlecore, o un dualcore a 210, non vale la pena spendere di più perchè non ne vedresti la differenza
Se devi attaccarlo alla tv, vuoi fare piccoli lavoretti mentre stai vedendo un filmato, magari serve pure per lavoro e staresti sul web qualche oretta, allora C-50 e via
Se reputi che in fin dei conti il net ti deve quasi rimpiazzare il pc di casa anche se non del tutto allora i 350€ del lenovo s205 non sono certo rimpianti
Considera che da un net con C-50 al lenovo ci sono 100 euro ma però lenovo in quei soldi ti da, seven HP 64bit, 2 Giga ram in più, maggiori prestazioni, schermo più ampio, tastiera fantastica ... e probabilmente sul C-50 poi devi spendere 20 euro di ram da aggiungere .. insomma la differenza di prezzo si assottiglia, certo se i net C-50 costassero 200 euro allora sarebbero consigliatissimi, ma ancora non ci stanno a quel prezzo anzi
Tutti hanno lo schermo lucido, metitti il cuore in pace, non prenderei mai un prodotto all'estero con tastiera inappropriata e solo 12 mesi di garanzia, solo se mi costasse un 30% in meno di uno analogo in Italia e considerato che il lenovo costa 342 euro allora dovrebbe venirmi 260 euro il prezzo per farmelo preferire visti gli svantaggi innegabili che quello USA ha
peppino4
20-05-2011, 21:11
Cmq sono contento della scelta e poi il Vaio è sempre il Vaio......:D
bello proprio, peccato solo la batteria non all'altezza, ed è vero che con linux la batteria peggiora ancora?!? :confused: voglio usarlo x linux ubuntu 10.10 e openoffice, confermate che con linux gira tutto e che la batteria è normale??? grazie!!!
ho visto il primo video del secondo link sopra.
Sinceramente non ho capito perchè per rimuovere il banco di ram si deve smontare anche la tastiera:confused:
Vedo che lo capovolge toglie il coperchio sul fondo ed è visibile già il banco di ram. Forse perchè se non si smonta la tastiera non è possibile aprire tale coperchio???
Devi smontare la tastiera perché ci sono 6-7 viti da svitare per togliere il pannello....
Devi smontare la tastiera perché ci sono 6-7 viti da svitare per togliere il pannello....
ahh ecco! Grazie
ah proposito per la ram da 2 GB qualcuno ha già utilizzata questa?:
http://www.amazon.it/gp/product/B001AZV2WY/ref=oss_product
tutto ok? Compatibile?
ps: ho visto un po' le caratteristiche del lenovo di cui si parlava sopra.
Accidenti ottimo prodotto per qualche decina di euro in più (rispetto al 522)!!
E poi il lenovo in pratica è IBM o ho sempre avuto dei notebook e in genere dei prodotti di questa marca una favorevole impressione (molto solidi)
A saperlo prima....comunque va bene anche così.
wordice68
21-05-2011, 17:26
Scusate ma a livello di prestazioni della scheda video che differenze ci sono tra un acer 1830T e il lenovo s205. Grazie
Scusate ma a livello di prestazioni della scheda video che differenze ci sono tra un acer 1830T e il lenovo s205. Grazie
Che la video del 1830T (gma4500) è decisamente meno potente di quella del lenovo, mentre la cpu del 1830 è nettamente superiore a quella del lenovo.
wordice68
21-05-2011, 21:53
Grazie per la risposta.
Ma escludendo i giochi che non mi interessano, si può vedere un film mkv a 1080p senza blocchi?
Grazie per la risposta.
Ma escludendo i giochi che non mi interessano, si può vedere un film mkv a 1080p senza blocchi?
Certo, l'Unified Video Decoder (UVD) è l'unità sullo stesso die della gpu che ti permette la decodifica in hardware dei video H.264, VC-1, DivX, Xvid (questi ultimi 2 con la versione 3 di UVD, presente negli zacate fusion), ecc. e teoricamente anche i bluray 3D.
Io comunque ti consiglio di attendere (se puoi) almeno il computex che aprirà a inizio giugno per vedere le cpu mobile llano, magari anche la presentazione dello zacate e-450 con turbo core, ecc..
Se non usciranno nei tempi programmati, credo che opterò per l'hp dm1z/31.xx (autonomia batteria ben superiore, ram/hd/scheda di rete facilmente accessibili, ecc.) che, se preso nella UE (sono orientato alla Germania), il suo anno di garanzia vale anche in Italia.
RuKaWa_82
22-05-2011, 09:41
Ciao a tutti,
cosa ne pensate del e-350 (abbinato a una scheda video tipo hd6470) su un notebook da 15.6? E' troppo grande per questo tipo di processore? Paragonato ad esempio a un intel p6xxx quanto è meno performante? l'utilizzo sarebbe internet, posta, filmati (anche in HD) office e poco altro...
Ho visto un asus sui 400 euro con appunto e-350, hd6470, 4gb RAM e win 7 e non mi sembra male, ho solo il dubbio che il processore sia solo "da netbook"
Grazie :)
ilratman
22-05-2011, 09:48
C'è qualche tablet in uscita con apu amd e w7?
Scusate ma a livello di prestazioni della scheda video che differenze ci sono tra un acer 1830T e il lenovo s205. Grazie
Dipende da che modello intendi.. quello con l'i3 o quello con l'i5
C'è qualche tablet in uscita con apu amd e w7?
L'acer iconia?
Quell'utente che doveva provare i banchi a 1333mhz sul 522 ha delle novità?
cosworth88
22-05-2011, 12:35
Ciao a tutti,
cosa ne pensate del e-350 (abbinato a una scheda video tipo hd6470) su un notebook da 15.6? E' troppo grande per questo tipo di processore? Paragonato ad esempio a un intel p6xxx quanto è meno performante? l'utilizzo sarebbe internet, posta, filmati (anche in HD) office e poco altro...
Ho visto un asus sui 400 euro con appunto e-350, hd6470, 4gb RAM e win 7 e non mi sembra male, ho solo il dubbio che il processore sia solo "da netbook"
Grazie :)
su un 15.6 forse non conviene molto...su un netbook vale la pena rinunciare alle prestazioni per avere maggiore autonomia e trasportabilità...
secondo il passmark cpu l'e-350 fa 737 punti contro i 1523 del p6100...
da mediamondo c'è un acer a 399 con i3-380m (2337 punti al bench) e gt540 1gb che come prestazioni dovrebbe andare molto di +
ilratman
22-05-2011, 14:30
L'acer iconia?
ho dato un'occhio e il w500 è ottimo.
sapete se è smontabile e se l'ssd da 32GB è sostituibile con uno da 64 o 128GB?
wordice68
23-05-2011, 07:02
Dipende da che modello intendi.. quello con l'i3 o quello con l'i5
Parlavo del modello con i3.
Cioè per quale programma o attività mi accorgerei delle differene di prestazioni tra i due net?
Ciao
ilratman
23-05-2011, 07:22
Parlavo del modello con i3.
Cioè per quale programma o attività mi accorgerei delle differene di prestazioni tra i due net?
Ciao
Nell'uso normale non c'è confronto tra i3 e brazos, le prestazioni di i3 sono quasi da notebook serio.
Discorso diverso se consideri atom che ha prestazioni ridicole.
Amd come prestazioni si colloca a metà tra i due.
Come grafica amd stravince, quindi giochetti anche abbastanza complessi.
Cmq l'acer con i3 non è un netbook.
Parlavo del modello con i3.
Cioè per quale programma o attività mi accorgerei delle differene di prestazioni tra i due net?
Ciao
Come già detto in precedenza tra i3 380UM@1.33ghz e e-350 a livello cpu l'i3 è più veloce del 14-18%
Dal lato gpu zacate è circa 3 volte più veloce della gma intel....quindi 150%
Se prendi in considerazione un i3 non UM allora li è un altra storia, la cpu stavince, mentre la gma sta sempre sotto alle soluzioni amd..... però non si parla più di netbook....
SiR.OnLy
23-05-2011, 19:44
ho visto che asus ha fatto uscire il transformer con anche tastiera.. speriamo che mantengano la promessa sul 1215b..
intanto ho notato (non so se c'è già da un po') su ePREZZO che danno il 1215b con zacate a 476€O.o però è ancora in non disponibile.. spero non sia quello davvero il prezzo..
ho visto che asus ha fatto uscire il transformer con anche tastiera.. speriamo che mantengano la promessa sul 1215b..
intanto ho notato (non so se c'è già da un po') su ePREZZO che danno il 1215b con zacate a 476€O.o però è ancora in non disponibile.. spero non sia quello davvero il prezzo..
I 500€ sono ormai diventati una cosa strana... ormai tutto costa quella cifra:
-un notebook (poca autonomia, ma abbastanza potente)
-un netbook (molta autonomia ma non molto potente)
-un tablet (portabilità simile al netbook, ma meno pratico da usare data la mancanza della tastiera fisica, e comunque non molto potente)
-infine gli smartphone (portabilità massima, autonomia tutto sommato decente e usabilità limitata (cioe, aprono documenti .doc, .ppt,... ma chi è che scrive un documento word o progetta slide su uno smartphone?)
prodotti completamente diversi, tutti allo stesso prezzo, non vi sembra un po' assurdo?
SiR.OnLy
23-05-2011, 21:15
I 500€ sono ormai diventati una cosa strana... ormai tutto costa quella cifra:
-un notebook (poca autonomia, ma abbastanza potente)
-un netbook (molta autonomia ma non molto potente)
-un tablet (portabilità simile al netbook, ma meno pratico da usare data la mancanza della tastiera fisica, e comunque non molto potente)
-infine gli smartphone (portabilità massima, autonomia tutto sommato decente e usabilità limitata (cioe, aprono documenti .doc, .ppt,... ma chi è che scrive un documento word o progetta slide su uno smartphone?)
prodotti completamente diversi, tutti allo stesso prezzo, non vi sembra un po' assurdo?
si ma non ha senso per il semplice fatto che il 1215b silver con c-50 costa 349€ (mi sembra che l'abbiano comunicato loro il prezzo) mentre la versione superiore con e-350 la si trova su un negozio online in prevendita a 476€.. quando il lenovo viaggia sui 360/370 euro e il sony 399.. cioè con 476€ mi compro quasi un notebook con i5.. :\
si ma non ha senso per il semplice fatto che il 1215b silver con c-50 costa 349€ (mi sembra che l'abbiano comunicato loro il prezzo) mentre la versione superiore con e-350 la si trova su un negozio online in prevendita a 476€.. quando il lenovo viaggia sui 360/370 euro e il sony 399.. cioè con 476€ mi compro quasi un notebook con i5.. :\
State tranquilli, i prezzi assurdi ci pensano le leggi di mercato a limarli XD
Anche perchè ci sono pur sempre dei bellissimi scaffali, altrimenti! XD
State tranquilli, i prezzi assurdi ci pensano le leggi di mercato a limarli XD
Anche perchè ci sono pur sempre dei bellissimi scaffali, altrimenti! XD
Seee, le leggi di mercato in Italia, 'ndamo ben.
Abbiamo prezzi più alti perfino della Germania (lì su tante configurazioni ti offrono anche l'opzione freedos, quindi costo ancora inferiore per chi ha già una licenza windows; il lenovo ideapad s205 con 2GB di ram l'ho visto a 298 euro ivati, l'msi u270 a 385 euro ivati con 2GB di ram e win7pro, l'HP Pavilion dm1-3101eg con 4GB di ram e win7 viene sui 365 euro ivati, and so on...), nonostante sia un Paese con reddito pro-capite ben più alto del nostro (il caso dell'Italia è unico dell'Europa occidentale, abbiamo un reddito pro-capite ai livelli di Portogallo/Grecia ma allo stesso tempo abbiamo il costo della vita tra i più cari), non parliamo poi degli USA, su laptopmag quasi ogni settimana ci sono sconti dai 300 ai 400 dollari per i portatili :cry:
NEON_GENESIS
24-05-2011, 06:53
Grazie per la risposta.
Ma escludendo i giochi che non mi interessano, si può vedere un film mkv a 1080p senza blocchi?
Io con il mio 1830TZ che ha un u5400 ( inferiore all'i3 di un buon 50% ) riesco con mediaplayerclassic a reggerli ( impostanto la priorita al massimo, chiudendo gli altri programmi ed evitando di giocare troppo con la barra di scorriemnto ):D
Quindi il modello con i3 è sicuramente in grado di riprodurli. PS non so con l'i3 ma con il mio la batteria dura 6 ore in riproduzione a 480, 4,5 ore a 720, non so a 1080, e tra le 7 e le 8 ore in navigazione + office. ( però ho il vertex 2 come hdd ).
ho appena letto che l'acer 722 col c50 starebbe a 299 euro, mica male
ilratman
24-05-2011, 07:39
Seee, le leggi di mercato in Italia, 'ndamo ben.
Abbiamo prezzi più alti perfino della Germania (lì su tante configurazioni ti offrono anche l'opzione freedos, quindi costo ancora inferiore per chi ha già una licenza windows; il lenovo ideapad s205 con 2GB di ram l'ho visto a 298 euro ivati, l'msi u270 a 385 euro ivati con 2GB di ram e win7pro, l'HP Pavilion dm1-3101eg con 4GB di ram e win7 viene sui 365 euro ivati, and so on...), nonostante sia un Paese con reddito pro-capite ben più alto del nostro (il caso dell'Italia è unico dell'Europa occidentale, abbiamo un reddito pro-capite ai livelli di Portogallo/Grecia ma allo stesso tempo abbiamo il costo della vita tra i più cari), non parliamo poi degli USA, su laptopmag quasi ogni settimana ci sono sconti dai 300 ai 400 dollari per i portatili :cry:
Quoto tutto, il nostro mercato è tutto fuorché libero, ahimè a dispetto di quello che viene sbandierato ai commercianti le tasse sono aumentate e non di poco, (certo non la % come sbandierano ma basta eliminare gli sgravi per alzarle di fatto aumentare i contributi etc) per cui i prezzi possono scendere fino ad un certo punto, se poi aggiungiamo il famoso equocompenso introdotto l'anno scorso completiamo il quadro.
Ps conviene comprare in svizzera online dove i prodotti hanno pure tastiera italiana disponibile i prezzi sono notevolmente inferiori.
Romagnolo1973
24-05-2011, 10:13
Quoto tutto, il nostro mercato è tutto fuorché libero, ahimè a dispetto di quello che viene sbandierato ai commercianti le tasse sono aumentate e non di poco, (certo non la % come sbandierano ma basta eliminare gli sgravi per alzarle di fatto aumentare i contributi etc) per cui i prezzi possono scendere fino ad un certo punto, se poi aggiungiamo il famoso equocompenso introdotto l'anno scorso completiamo il quadro.
Ps conviene comprare in svizzera online dove i prodotti hanno pure tastiera italiana disponibile i prezzi sono notevolmente inferiori.
mi sa che tu fai prima ad andare in slovenia a vedere, ma per la precisione in Svizzera non sempre i prodotti sono più economici, anzi .. inoltre le tastiere anche nel canton ticino (Lugano, Locarno che visito un paio di volte l'anno avendo amici lì) sono tedesche, nei notebook hanno la QWERZ senza accenti e non è comoda
Può essere non libero quanto vi pare il mercato italiano, ma se vendono una cosa fuori mercato, una persona assennata gliela lascia sullo scaffale. E poi sta a loro, tenersi l'invenduto o abbassare i prezzi.
Se poi i consumatori la comprano lo stesso anche a prezzi assurdi....bè che dire.... :muro:
cosworth88
24-05-2011, 14:30
Può essere non libero quanto vi pare il mercato italiano, ma se vendono una cosa fuori mercato, una persona assennata gliela lascia sullo scaffale. E poi sta a loro, tenersi l'invenduto o abbassare i prezzi.
Se poi i consumatori la comprano lo stesso anche a prezzi assurdi....bè che dire.... :muro:
mah insomma non è proprio così...basta guardare i 1015pn che vendevano (li vendevano???) a 350€ e adesso che esce il modello nuovo (praticamente identico) svendono a 200 e spicci...li hanno tenuti a far le ragnatele nei magazzini quando vendendoli dall'inizio magari a 280€ ne avrebbero venduti molti ma molti di + e avrebbero risparmiato sul magazzino
Può essere non libero quanto vi pare il mercato italiano, ma se vendono una cosa fuori mercato, una persona assennata gliela lascia sullo scaffale.
Il tuo discorso regge unicamente sul piano teorico: quando una persona ha impellente necessità di un prodotto, di solito è costretta ad acquistarlo, soprattutto quando il divario di prezzo con altri Paesi oltre-Alpi (per esempio) non è troppo esagerato. Il nostro è un Paese che fa cartello su un numero sempre più crescente di prodotti, quindi la persona che non voglia e/o non possa acquistare nel più conveniente estero deve ripiegare per forza sulla maggiorazione di prezzo nostrana.
Ricordo comunque che, per esempio, la tastiera tedesca non è un problema perché esistono comode utility per rimappare qualsiasi tasto e la garanzia non è ridotta (se si acquista dentro la UE), questo lo so perché il mio macinino atom n270 l'ho preso in Germania.
Mi sto perdendo... parliamo dell'Asus 1215B, vero? Perchè se parliamo di quello si trova intorno ai 300 € online.
ilratman
24-05-2011, 16:20
Il tuo discorso regge unicamente sul piano teorico: quando una persona ha impellente necessità di un prodotto, di solito è costretta ad acquistarlo, soprattutto quando il divario di prezzo con altri Paesi oltre-Alpi (per esempio) non è troppo esagerato. Il nostro è un Paese che fa cartello su un numero sempre più crescente di prodotti, quindi la persona che non voglia e/o non possa acquistare nel più conveniente estero deve ripiegare per forza sulla maggiorazione di prezzo nostrana.
Ricordo comunque che, per esempio, la tastiera tedesca non è un problema perché esistono comode utility per rimappare qualsiasi tasto e la garanzia non è ridotta (se si acquista dentro la UE), questo lo so perché il mio macinino atom n270 l'ho preso in Germania.
Noi abbiamo le alpi che ci proteggono. :asd:
Mi sto perdendo... parliamo dell'Asus 1215B, vero? Perchè se parliamo di quello si trova intorno ai 300 € online.
Asus 1215B esistono in versione con AMD C50 (già usciti) e AMD E350 (che ancora devono uscire. ;)
Icedearth_nic
24-05-2011, 18:00
350 euro per il 1215B con ontario c-50 sono troppi per me... c'è il Lenovo s205 che ha Zacate e-350, 3gb di ram e costa uguale...
le uniche differenze sono le dimensioni 11,6 e 12 (differenza minima) e la batteria da 4400 contro quella da 5200 del 1215B. Bastano per giustificare quel prezzo?
SiR.OnLy
24-05-2011, 18:18
350 euro per il 1215B con ontario c-50 sono troppi per me... c'è il Lenovo s205 che ha Zacate e-350, 3gb di ram e costa uguale...
le uniche differenze sono le dimensioni 11,6 e 12 (differenza minima) e la batteria da 4400 contro quella da 5200 del 1215B. Bastano per giustificare quel prezzo?
e forse l'usb 3.0, e il colore nero opaco che non attira graffi e ditate come il lucido dell'esterno del lenovo(cosa per me fondamentale).
Icedearth_nic
24-05-2011, 18:35
e forse l'usb 3.0, e il colore nero opaco che non attira graffi e ditate come il lucido dell'esterno del lenovo(cosa per me fondamentale).
l'usb 3.0 sul modello con ontario non c'è.
io sono ancora terribilmente indeciso siccome non voglio spendere più di di 350 euro non sono riuscito a capire se ci sono delle così grosse differenze di prestazioni tra il c-50 e l'e-350...
SiR.OnLy
24-05-2011, 20:06
l'usb 3.0 sul modello con ontario non c'è.
io sono ancora terribilmente indeciso siccome non voglio spendere più di di 350 euro non sono riuscito a capire se ci sono delle così grosse differenze di prestazioni tra il c-50 e l'e-350...
si scusa io ovviamente volevo parlare del Zacate..
kmq penso che 600mhz si notino molto..
essepi-fi
25-05-2011, 08:56
Dipende da cosa cosa ci devi fare, non sottovalutare anche la differenza tra i chip grafici ATI (il 6310 è molto piu' performante)
toroseduto01
25-05-2011, 15:43
Non so se avete letto le recensioni dell'Asus 1215B presenti sul sito di Amazon, pare che molti utenti lamentano di un difetto al touchpad che lo rende praticamente inutilizzabile.
antoblack
25-05-2011, 18:39
Salve solo per segnalare che sul sito apmshop.it è disponibile il 1215t a 330 eurini
:D :D :D
http://www.apmshop.it/it/shop/p/ASUS/Notebook%20PC%20E%20Server/Notebook%20--%20Netbook/Netbook/NB%201215T-V105-12-2-250-A4250-BK-W7H/3234327c323335367c313733353130
Ciao a tutti
floydbarber
25-05-2011, 20:23
Salve solo per segnalare che sul sito apmshop.it è disponibile il 1215t a 330 eurini
:D :D :D
http://www.apmshop.it/it/shop/p/ASUS/Notebook%20PC%20E%20Server/Notebook%20--%20Netbook/Netbook/NB%201215T-V105-12-2-250-A4250-BK-W7H/3234327c323335367c313733353130
Ciao a tutti
Ma non è un Brazos :(
cosworth88
25-05-2011, 22:29
l'usb 3.0 sul modello con ontario non c'è.
io sono ancora terribilmente indeciso siccome non voglio spendere più di di 350 euro non sono riuscito a capire se ci sono delle così grosse differenze di prestazioni tra il c-50 e l'e-350...
l'e-350 in pratica è un c-50 con un overclock del 60%...i chip dovrebbero essere identici sia per quanto riguarda la cpu sia per quanto riguarda la scheda video...
per rendere l'idea l'indice di prestazioni di windows 7 da
c-50 2.8 - atom n550 3.2 - e-350 3.8 - intel core duo t2250 4.2
SiR.OnLy
25-05-2011, 22:42
un tizio su un blog ha scritto che dal suo fornitore il 1215b con zacate lo danno a 364€ + iva dal 3 giugno.. ciò significa che lo venderanno sui 450€.. € + € -..
aiuto..
per rendere l'idea l'indice di prestazioni di windows 7 da
c-50 2.8 - atom n550 3.2 - e-350 3.8 - intel core duo t2250 4.2
Per dare un'idea, il mio vetusto atom n270 single core (il primo atom sui netbook da 10") ha un'indice di 2.3 e, quando overclockato con il tool eeectl, raggiunge 2.7 (prestazioni sul penoso forte).
Colgo l'occasione per informare che l'e-450 che uscirà nel terzo trimestre avrà il turbo core solo sulla gpu, non sul dualcore.
Per dare un'idea, il mio vetusto atom n270 single core (il primo atom sui netbook da 10") ha un'indice di 2.3 e, quando overclockato con il tool eeectl, raggiunge 2.7 (prestazioni sul penoso forte).
Colgo l'occasione per informare che l'e-450 che uscirà nel terzo trimestre avrà il turbo core solo sulla gpu, non sul dualcore.
Si ma affidarsi all'indice prestazioni di windows è come affidarsi a ciò che è scritto sui tachimetri delle macchine. 200km/h sta scritto sulla panda e sulla golf.
Si ma affidarsi all'indice prestazioni di windows è come affidarsi a ciò che è scritto sui tachimetri delle macchine. 200km/h sta scritto sulla panda e sulla golf.
Mai messo in dubbio, era solo per inserire un riferimento antico (il mio n270) nel precedente elenco. Queste cpu, mono o dual core che siano, prestazionalmente parlando sono piuttosto scarsine (questo vale per gli atom, per zacate, ecc.), il vantaggio delle soluzioni zacate sta soprattutto nell'abbinata con una buona gpu e nello stesso istante discreta autonomia.
cosworth88
26-05-2011, 00:25
Si ma affidarsi all'indice prestazioni di windows è come affidarsi a ciò che è scritto sui tachimetri delle macchine. 200km/h sta scritto sulla panda e sulla golf.
questi dovrebbero essere + affidabili
ASUS 1015B (C-50) VS ASUS 1015PN (ATOM N570 & NVIDIA ION)
http://img2.imagetwist.com/th/00293/v5j5bt8ejt7m.jpg (http://imagetwist.com/v5j5bt8ejt7m/benchmark-1015b-1015pn.jpg.html)
LENOVO S205
http://img2.imagetwist.com/th/00293/bymqlkxgc71r.jpg (http://imagetwist.com/bymqlkxgc71r/lenovos205review_thumb.jpg.html)
SiR.OnLy
26-05-2011, 07:28
questi dovrebbero essere + affidabili
ASUS 1015B (C-50) VS ASUS 1015PN (ATOM N570 & NVIDIA ION)
http://img2.imagetwist.com/th/00293/v5j5bt8ejt7m.jpg (http://imagetwist.com/v5j5bt8ejt7m/benchmark-1015b-1015pn.jpg.html)
LENOVO S205
http://img2.imagetwist.com/th/00293/bymqlkxgc71r.jpg (http://imagetwist.com/bymqlkxgc71r/lenovos205review_thumb.jpg.html)
il c-50 perde con l'atomino..
cavolo il c-50 è davvero scarsetto, bisognerà per forza attendere il fratellone, quei 600mhz in più sicuramente aiuteranno, di certo il prezzo al momento non è un loro punto di forza
cavolo il c-50 è davvero scarsetto, bisognerà per forza attendere il fratellone, quei 600mhz in più sicuramente aiuteranno, di certo il prezzo al momento non è un loro punto di forza
Su strada, cioè con la maggior parte degli odierni programmi che sfruttano il multithread, l'atom n570 supera in vari frangenti (e viceversa), anche se di poco, il top amd zacate e-350 e questo è dovuto all'hyperthreading dell'atom (in alcuni frangenti l'e-350 viene raggiunto/superato anche dall'atom d525); cioè l'e-350 è architetturalmente superiore all'atom, ma questa superiorità viene sovente annullata dal fatto che il parco programmi di oggi si sposa bene con l'hyperthreading dell'atom.
Comunque, se guardate i test pubblicati su questa testata e su altre italiche dove ci sono vari test con e-350 e atom noterete che, per quanto riguarda esclusivamente la cpu dual-core al lavoro (sapete, ambiti dove conta esclusivamente la potenza computazionale della cpu, per esempio comprimere con winrar, ecc.), le prestazioni tra e-350 e gamma top di atom sono lì, quando uno supera l'altro e viceversa è sempre di poco e magari nemmeno avvertibile quando l'utente usa il pc.
appunto, voglio dire che non possono uscire con un prodotto che va uguale e costa uguale, visto che l'atomo è fuori già da un anno....
cosworth88
26-05-2011, 11:00
appunto, voglio dire che non possono uscire con un prodotto che va uguale e costa uguale, visto che l'atomo è fuori già da un anno....
senza contare che l'atom si può occare mentre l'amd al momento no...
io sono arrivato a 1.7ghz e le temperature sono salite di soli 2°, ho letto che qualcuno è arrivato anche a 1.9 e 400mhz penso facciano una discreta differenza (tra l'altro salgono anche le prestazioni della ion che si avvicina molto alla 6250)
Per dare un'idea, il mio vetusto atom n270 single core (il primo atom sui netbook da 10") ha un'indice di 2.3 e, quando overclockato con il tool eeectl, raggiunge 2.7 (prestazioni sul penoso forte).
Colgo l'occasione per informare che l'e-450 che uscirà nel terzo trimestre avrà il turbo core solo sulla gpu, non sul dualcore.
Dove hai letto che avrà il turbo solo sulla gpu?
Altri siti danno il turbo sulla cpu come NDA.....:confused:
senza contare che l'atom si può occare mentre l'amd al momento no...
io sono arrivato a 1.7ghz e le temperature sono salite di soli 2°, ho letto che qualcuno è arrivato anche a 1.9 e 400mhz penso facciano una discreta differenza (tra l'altro salgono anche le prestazioni della ion che si avvicina molto alla 6250)
Ah ecco giusto anche quello è vero, eh allora se non tengono veramente i prezzi più bassi la vedo dura, quando sono previsti invece i nuovi atom?
questi dovrebbero essere + affidabili
ASUS 1015B (C-50) VS ASUS 1015PN (ATOM N570 & NVIDIA ION)
http://img2.imagetwist.com/th/00293/v5j5bt8ejt7m.jpg (http://imagetwist.com/v5j5bt8ejt7m/benchmark-1015b-1015pn.jpg.html)
LENOVO S205
http://img2.imagetwist.com/th/00293/bymqlkxgc71r.jpg (http://imagetwist.com/bymqlkxgc71r/lenovos205review_thumb.jpg.html)
Ehmm... ma atom più ion ha un tdp superiore al c-50... ha un tdp superiore addirittura al e-350....
Come già detto più volte non ha senso confrontare il c-50 con atom più ion ma bensi il c-50 è concorrente degli atom con gma ....
cosworth88
26-05-2011, 13:05
Ehmm... ma atom più ion ha un tdp superiore al c-50... ha un tdp superiore addirittura al e-350....
Come già detto più volte non ha senso confrontare il c-50 con atom più ion ma bensi il c-50 è concorrente degli atom con gma ....
beh il confronto è per fascia di prezzo...i c-50 ora costano addirittura di + dell'atom con ion...
poi il c-50 vuole essere un netbook votato alla multimedialità quindi confrontarlo con gli atom\gma ha poco senso sono 2 categorie diverse...
per i consumi con ion attiva io faccio circa 5 ore e a quanto ho letto è grossomodo quello che riesce a fare il lenovo (che ha batteria da 4400)..
la doppia vga ha il vantaggio che in mobilità se devo solo navigare usando la gma si hanno anche 10 ore di autonomia...tanto i video 1080p uno li guarda sulla tv a casa collegato alla corrente quindi può consumare quanto gli pare...
gli acer 522 come sono messi come autonomia? in un forum inglese parlavano di 5\6 ore di autonomia, vi risulta?
beh il confronto è per fascia di prezzo...i c-50 ora costano addirittura di + dell'atom con ion...
poi il c-50 vuole essere un netbook votato alla multimedialità quindi confrontarlo con gli atom\gma ha poco senso sono 2 categorie diverse...
Invece sono proprio la stessa categoria... il c-50 va proprio confrontato con intel +gma, se quelli di intel le apu grafiche non le sanno fare mica è colpa di amd. Ed ovviamente essendo il c-50 superiore ad atom+gma è naturale che costi di più...
per i consumi con ion attiva io faccio circa 5 ore e a quanto ho letto è grossomodo quello che riesce a fare il lenovo (che ha batteria da 4400)..
la doppia vga ha il vantaggio che in mobilità se devo solo navigare usando la gma si hanno anche 10 ore di autonomia...tanto i video 1080p uno li guarda sulla tv a casa collegato alla corrente quindi può consumare quanto gli pare...
gli acer 522 come sono messi come autonomia? in un forum inglese parlavano di 5\6 ore di autonomia, vi risulta?
Il 522 della mia ragazza con wifi attivato è arrivato a 6:40 ore-7 ore e questo è un dato reale, senza wifi mi è arrivato addirittura SEGNARE 10-11 ore, un dato reale senza wifi non te lo so dare.
Confrontando il un c-50 con atom+gma coi prezzi di adesso non conviene per niente, costa una settantina di euro in più per avere grossomodo le stesse cose, e non venitemi a dire che voi con un 10" ci giocate a dirt2 perchè so che non è vero
Confrontando il un c-50 con atom+gma coi prezzi di adesso non conviene per niente, costa una settantina di euro in più per avere grossomodo le stesse cose, e non venitemi a dire che voi con un 10" ci giocate a dirt2 perchè so che non è vero
Beh un 522 costa 245€ un atom + gma costa 199€=(50€ di differenza) ... solo che l'intel è un chiodo da paura, mentre con il 522 stai su di un altro livello....
Casomai sono gli atom+gma ad essere senza senso :D
cosworth88
26-05-2011, 13:51
Invece sono proprio la stessa categoria... il c-50 va proprio confrontato con intel +gma, se quelli di intel le apu grafiche non le sanno fare mica è colpa di amd. Ed ovviamente essendo il c-50 superiore ad atom+gma è naturale che costi di più...
e che utilità ha un confronto tra 2 netbook che sono diversi sia come hardware sia come prezzo??
ha + senso confrontare i c-50 con atom\ion visto che sono entrambi pc multimediali, hanno prestazioni simili, entrambi hanno una vga "seria" per un netbook e sono grossomodo nella stessa fascia di prezzo tra 250 e 280€...
se un pc costa 200€ e uno costa 280€ il confronto è inutile è ovvio che quello che costa di più è più potente, si scopre l'acqua calda...
è + utile un confronto del tipo "ho 250€ di budget, chi mi da di + a parità di prezzo?"... se mi serve un netbook multimediale la scelta ricade su c-50 o atom\ion
recensione toshiba nb550d
http://notebookitalia.it/recensione-toshiba-nb550d-11630
recensione toshiba nb550d
http://notebookitalia.it/recensione-toshiba-nb550d-11630
Spero proprio per loro che quello non sia anche lo street price sennò altro che scaffale.....
E comunque un atom+gma viene 190, e quindi sono 60 euro in meno, cos'è il 25% in meno? Non mi sembra poco, e diciamoci la verità, 1ghz è veramente troppo poco per qualsiasi cosa che non sfrutti anche la scheda video, quindi molte cose
fbrbartoli
26-05-2011, 14:31
beh il confronto è per fascia di prezzo...i c-50 ora costano addirittura di + dell'atom con ion...
poi il c-50 vuole essere un netbook votato alla multimedialità quindi confrontarlo con gli atom\gma ha poco senso sono 2 categorie diverse...
per i consumi con ion attiva io faccio circa 5 ore e a quanto ho letto è grossomodo quello che riesce a fare il lenovo (che ha batteria da 4400)..
la doppia vga ha il vantaggio che in mobilità se devo solo navigare usando la gma si hanno anche 10 ore di autonomia...tanto i video 1080p uno li guarda sulla tv a casa collegato alla corrente quindi può consumare quanto gli pare...
gli acer 522 come sono messi come autonomia? in un forum inglese parlavano di 5\6 ore di autonomia, vi risulta?
il mio toshiba nb550d c50 fa 7 ore con wifi, bluetooth e luminosità media. la grafica è davvero notevole e pensare che consuma così poco (12/13w) fa impressione...upgradato a 2 gb di ram il processore dualcore da 1ghz neanche si nota.
il mio toshiba nb550d c50 fa 7 ore con wifi, bluetooth e luminosità media. la grafica è davvero notevole e pensare che consuma così poco (12/13w) fa impressione...upgradato a 2 gb di ram il processore da 1ghz neanche si nota.
tu quanto l'hai pagato?
fbrbartoli
26-05-2011, 14:38
350 euro spese di spedizione incluse. Poi con 15 euro ho preso un banco da 2gb 1066 ddr3 kingston cl7.
preciso inoltre che l'audio è favoloso per un giocattolino del genere. Lo schermo invece non ha colori molto profondi (ho un vaio z come paragone :D)
ma nessuno ha ancora installato la 2GB di ram sul 522?
astroimager
26-05-2011, 15:00
bene... ora i prezzi sono tornati ad aumentare!... Lenovo a 380 e MSI/Sony a 420/440... :cry:
SiR.OnLy
26-05-2011, 15:18
se quando esce il 1215b costa + di 450€ vado di vx6 e sta cippa -.-'
Dove hai letto che avrà il turbo solo sulla gpu?
Altri siti danno il turbo sulla cpu come NDA.....:confused:
Ancora niente di ufficiale, nonostante sia credibile visto che anche l'e-450 deve rimanere nel tdp di 18w, comunque:
http://www.gadgetmorning.com/turbo-core-in-the-apu-zacate-e-450-will-affect-only-on-the-graphics-2004/
Ah ecco giusto anche quello è vero, eh allora se non tengono veramente i prezzi più bassi la vedo dura, quando sono previsti invece i nuovi atom?
http://www.netbooknews.it/intel-netbook-cedar-trail-199-dollari/
cosworth88
26-05-2011, 17:49
Non ricordo dove ma avevo letto che il turbo poteva funzionare o sulla cpu o sulla gpu, quindi non contemporaneamente su entrambe
http://www.netbooknews.it/intel-netbook-cedar-trail-199-dollari/
Quindi li presentano tra pochi giorni, ahia....
Non ricordo dove ma avevo letto che il turbo poteva funzionare o sulla cpu o sulla gpu, quindi non contemporaneamente su entrambe
Boh, io sento sempre più voci estere che dicono che sarà solo sulla gpu, anche perché alla cpu è già stata aumentata la frequenza di 500mhz rispetto a E-350.
Dopo qualche giorno di utilizzo posso dare anche il mio feedback positivo sul 522 veramnete un bel portatilino. Il C-50 mi permette di fare tutto senza troppi problemi ed è reattivo dopo aver eliminato il crapware anche con solo 1gb di ram. quando si cominciano a fare troppe cose insieme la ram si satura e lì il solo gb di ram nn basta e comincia a faticare. L'upgrade ad almeno 2gb è d'obbligo purtroppo. Per il resto soddisfatto. Parlavate dei concorrenti con atom vorrei vedere se si riesce a vedere un filmato a 1080p cpn la fluidità che ha questo c-50. Ieri con chrome aperto msn skype e mpchc mi sono visto un film in mkv da 8gb senza problemi. ono pienamente soddisfatto perchè cercavo proprio questo tipo di netbook, per fare cose basilari e buono nell'aspetto multimediale, maneggevolissimo e con buona autonomia, nulla di più. Per programmi impegnativi uso il desktop. Fra le cose negative forse un po il touchpad, forse sono io che mi devo abituare, e che scalda parecchio quando si impegna l'apu ad esmpio con filmati pesanti. Il fatto di scaldare però è prerogativa di tutti questi brazos purtroppo.
fbrbartoli
26-05-2011, 19:46
il toshiba non scalda assolutamente.
Si iniziano a vedere i primi 1215b con e-350 su trovaprezzi :D
segnalo che da marc0pol0 è in vendita fino al 31 maggio l'acer 5253 ( E-350, 15,6 pollici, 4 gb di ram, disco da 500, seven x64, radeon 6470 dedicata, 6 celle ) a 299 euro... a me non serve un portatile in questo momento, ma è un prezzo assurdo :eek:
Romagnolo1973
28-05-2011, 00:09
segnalo che da marc0pol0 è in vendita fino al 31 maggio l'acer 5253 ( E-350, 15,6 pollici, 4 gb di ram, disco da 500, seven x64, radeon 6470 dedicata, 6 celle ) a 299 euro... a me non serve un portatile in questo momento, ma è un prezzo assurdo :eek:
preciso che devi avere la loro carta, essere iscritto, altrimenti il prezzo per tutti è 399
Comunque non mi sembra un prezzo assurdo a 349 si trovano dei P6200 che vanno 10 volte tanto, direi un prezzo giusto per la macchina che è
SiR.OnLy
28-05-2011, 08:11
preciso che devi avere la loro carta, essere iscritto, altrimenti il prezzo per tutti è 399
Comunque non mi sembra un prezzo assurdo a 349 si trovano dei P6200 che vanno 10 volte tanto, direi un prezzo giusto per la macchina che è
Quote
astroimager
28-05-2011, 11:06
segnalo che da marc0pol0 è in vendita fino al 31 maggio l'acer 5253 ( E-350, 15,6 pollici, 4 gb di ram, disco da 500, seven x64, radeon 6470 dedicata, 6 celle ) a 299 euro... a me non serve un portatile in questo momento, ma è un prezzo assurdo :eek:
Come portatile economico non sembra male... la controparte Intel credo sia anni luce indietro a livello GPU... ma l'APU e l'IGP come lavorano insieme?
Non so se a questo punto convenga pazientare per un Llano di fascia bassa...
Si iniziano a vedere i primi 1215b con e-350 su trovaprezzi :D
Buono... ma ha USB 3.0? Rispetto all'MSI, a parte 1 GB di ram in più, quali sono vantaggi/svantaggi?
Le APU AMD Fusion vincono il Best Choice Award al Computex 2011
http://www.xtremehardware.it/news/hardware/le-apu-amd-fusion-vincono-il-best-choice-award-al-computex-2011-201105275217/
Buono... ma ha USB 3.0? Rispetto all'MSI, a parte 1 GB di ram in più, quali sono vantaggi/svantaggi?
Si, ha due porte usb 3.0 al 99% e oltre ad avere 3gb di ram cambia solo l'estetica rispetto ai concorrenti ovviamente..Il problema della tastiera che è vuota al centro è stato risolto da quello che so, ora non flette più..Appena saprò qualche info in più lo prenderò e vi dirò..
Come portatile economico non sembra male... la controparte Intel credo sia anni luce indietro a livello GPU... ma l'APU e l'IGP come lavorano insieme?
Non so se a questo punto convenga pazientare per un Llano di fascia bassa...
Buono... ma ha USB 3.0? Rispetto all'MSI, a parte 1 GB di ram in più, quali sono vantaggi/svantaggi?
rispondo alla domanda tra le righe, perchè per me è stato un dealbreaker ( avrei anche sopportato il fatto che è un acer, in caso contrario :D ) :
l'hybrid crossfire non funziona tra la 6470 e la gpu dell'e-350...
mi sono fatto sbloccare il portatile e ho smanettato nel catalyst, e non si può farle lavorare insieme... quello che si può fare invece è switchare ( con shermo nero per meno di un secondo, niente riavvii, basta un clic) tra le due schede video... e impostare chiaramente il risparmio energetico in modo che a batteria si spenga la 6470 e giri solo la apu, mentre a corrente lavori la discreta e la parte gpu della apu resti a nanna... comunque un gran bel passo avanti, e il WPI con la 6470 sale di un punto e mezzo sulle perfomrance della scheda video (grafica giochi e scheda video)
Si, ha due porte usb 3.0 al 99%
Finora di due usb 3.0 sul 1215b con E-350 in Europa non ne ho mai viste, massimo una e a volte non hanno nemmeno la singola che invece è sempre presente sulla versione venduta in USA; controlla come un maniaco prima di acquistarlo.
SiR.OnLy
28-05-2011, 18:05
Finora di due usb 3.0 sul 1215b con E-350 in Europa non ne ho mai viste, massimo una e a volte non hanno nemmeno la singola che invece è sempre presente sulla versione venduta in USA; controlla come un maniaco prima di acquistarlo.
sui siti che lo vendono dicono tutti 2xusb 3.0.. io spero almeno una.. anche perchè spero entro fine settimana prossima di averlo^^
Finora di due usb 3.0 sul 1215b con E-350 in Europa non ne ho mai viste, massimo una e a volte non hanno nemmeno la singola che invece è sempre presente sulla versione venduta in USA; controlla come un maniaco prima di acquistarlo.
Una o due porte usb 3.0 non mi interessa, l'importante è che c'è ne sia almeno una :) Comunque sì prima di acquistarlo romperò per bene le scatole al servizio clienti dello shop :D
sui siti che lo vendono dicono tutti 2xusb 3.0.. io spero almeno una..
Quali siti indicano 2 usb 3? Su trovaprezzi non ne ho visti (o forse sono io che sono cecata), cmq secondo me quello che fa testo è la documentazione di asus italia. Ma non vi converrebbe maggiormente l'msi u270? Ha una leggera autonomia in più e permette all'utente l'accesso non solo alla memoria ram (cioè, se vuoi montare un ssd sull'asus devi andare di smontamento/cacciavite/rischio invalidazione garanzia se non lo fai fare in un centro assistenza ufficiale, ecc.).
Quali siti indicano 2 usb 3? Su trovaprezzi non ne ho visti (o forse sono io che sono cecata), cmq secondo me quello che fa testo è la documentazione di asus italia. Ma non vi converrebbe maggiormente l'msi u270? Ha una leggera autonomia in più e permette all'utente l'accesso non solo alla memoria ram (cioè, se vuoi montare un ssd sull'asus devi andare di smontamento/cacciavite/rischio invalidazione garanzia se non lo fai fare in un centro assistenza ufficiale, ecc.).
in effetti io ho proprio questo dubbio: u270 o 1215b?
esteticamente preferisco l'asus 1215b, la batteria asus dichiara 8 ore, msi 7...
in effetti l'u270 da specifiche mi sembra abbia solo una migliore webcam, no?
in effetti io ho proprio questo dubbio: u270 o 1215b?
esteticamente preferisco l'asus 1215b, la batteria asus dichiara 8 ore, msi 7..
I valori di autonomia dichiarati dai produttori non li devi nemmeno guardare, l'unica cosa da fare è usare google per cercare recensioni (quasi esclusivamente internazionali).
Su laptopmag c'è quella dell'asus, i pro gli avete già detti e anche qualche contro, tra cui:
Cons:
Plain design
Keyboard has flex
Lackluster gaming performance
Narrow viewing angles
Weak wireless transfer speeds
Detto questo, chiunque voglia comprare un net con fusion adesso, consiglio di aspettare almeno fino alla fine del computex (inizio giugno).
Beh, tanto non ho fretta (per ora) diciamo che per ora ho altro da fare che passare tempo a cercare un netbook... diciamo che sarà per fine giugno/inizio luglio
SiR.OnLy
29-05-2011, 08:30
bè io ho guardato una recensione italiana fatta bene e li dicono che la tastiera non flette più.. se poi fletterà pazienza..
io volevo msi ma preferisco asus perchè l'MSI è TUTTO lucido.. dentro e fuori.. io ho un notebook tutto lucido.. il risultato è che fuori è PIENO di graffi sulla vernice lucida e in controluce mi vien da piangere.. quindi la mia scelta era tra 1215b e hp dm1z ma l'hp non è uscito in italia quindi asus..
l'usb 3.0 dovrebbe esserci.. se non c'è pazienza.. e per la tastiera spero vivamente che non fletta.. se poi dovesse flettere me ne farò una ragione..
l'usb 3.0 dovrebbe esserci.. se non c'è pazienza...
No, qua non preoccuparti, almeno una usb 3.0 c'è di sicuro; quello che invece a me fa storcere maggiormente il naso è la non totale accessibilità ai componenti (a parte il dover smontare/smanettare da soli con cacciaviti, quello che viene meno è il discorso garanzia se lo si fa da soli), soprattutto in questi prodotti che hanno un certo bisogno di aggiornamenti, ram e soprattutto hard disk, per me indispensabile il metterci un ssd e, soprattutto nel caso di questo asus con prestazioni wi-fi inferiori, necessità di sostituire la scheda di rete wi-fi (quello che ho fatto io a suo tempo sul mio vetusto asus 1000h: cambiata la scheda con una intel 5300, operazione velocissima grazie all'immediato accesso sul fondo del netbook).
Per la questione "lucido", più che quello non vitale (almeno per me) sullo chassis, la vera rogna (comune un po' a tutti i net con questi schermi da 11/12") è lo schermo lucido (io viaggio molto in treno e col mio 1000h, schermo non lucido, ci vedo piuttosto bene nonostante i vari riflessi, ho provato con net lucido recente di un amico e non si vede un'ostia :eek: )
SiR.OnLy
29-05-2011, 22:55
No, qua non preoccuparti, almeno una usb 3.0 c'è di sicuro; quello che invece a me fa storcere maggiormente il naso è la non totale accessibilità ai componenti (a parte il dover smontare/smanettare da soli con cacciaviti, quello che viene meno è il discorso garanzia se lo si fa da soli), soprattutto in questi prodotti che hanno un certo bisogno di aggiornamenti, ram e soprattutto hard disk, per me indispensabile il metterci un ssd e, soprattutto nel caso di questo asus con prestazioni wi-fi inferiori, necessità di sostituire la scheda di rete wi-fi (quello che ho fatto io a suo tempo sul mio vetusto asus 1000h: cambiata la scheda con una intel 5300, operazione velocissima grazie all'immediato accesso sul fondo del netbook).
Per la questione "lucido", più che quello non vitale (almeno per me) sullo chassis, la vera rogna (comune un po' a tutti i net con questi schermi da 11/12") è lo schermo lucido (io viaggio molto in treno e col mio 1000h, schermo non lucido, ci vedo piuttosto bene nonostante i vari riflessi, ho provato con net lucido recente di un amico e non si vede un'ostia :eek: )
io sapevo che sull'asus non ci fossero problemi di sostituzione hard disk e ram (così ricordavo)..
per la scheda wi-fi non so..
per lo schermo lucido vendono le pellicole apposta.. ma kmq questo è un problema di tutti i net..
alvaruccio
29-05-2011, 23:02
ma un topci per l'acer 522 non si può proprio fare?
io sapevo che sull'asus non ci fossero problemi di sostituzione hard disk e ram (così ricordavo)..
L'accesso sul fondo per l'utente è solo per la ram (2 banchi).
L'accesso sul fondo per l'utente è solo per la ram (2 banchi).
Sì confermo, ma a me di cambiare l'hard disk e il modulo wifi non frega niente :D basta e avanza quello che c'è. Magari aumentare a 4gb la ram, ma 3 vanno più che bene :D
prime info su acer ferrari 300
http://notebookitalia.it/acer-ferrari-one-300-e-acer-aspire-one-d270-indiscrezioni-11673
SiR.OnLy
30-05-2011, 09:19
Sì confermo, ma a me di cambiare l'hard disk e il modulo wifi non frega niente :D basta e avanza quello che c'è. Magari aumentare a 4gb la ram, ma 3 vanno più che bene :D
quote :)
Sì confermo, ma a me di cambiare l'hard disk
Ah beh, questione di esigenze, per me è fondamentale un ssd, sata3 incluso visto che l'hudson m1 della piattaforma fusion li gestisce molto bene.
prime info su acer ferrari 300
http://notebookitalia.it/acer-ferrari-one-300-e-acer-aspire-one-d270-indiscrezioni-11673
Peccato per fine anno... :(
Ah beh, questione di esigenze, per me è fondamentale un ssd, sata3 incluso visto che l'hudson m1 della piattaforma fusion li gestisce molto bene.
un ssd sata 3 su un netbook come questi è completamente inutile, sono mesi che leggo il thread americano sul dm1z, hanno provato vari ssd performanti sata2 e le prestazioni non sono paragonabili a un ssd su un desktop... già un ssd sandforce sata 2 non viene sfruttato... non pretendete miracoli da sti portatilini :) e quindi non serve spenderci soldoni per un ssd, men che meno un ssd sata 3... appena riesco prenderò l'acer 522 e proverò a metterci un ssd su slot ( e poi vi dirò come va :D )
un ssd sata 3 su un netbook come questi è completamente inutile,
Beh, io ho letto una prova con i vari e-350 montati su dei barebone (mini-itx) e le prestazioni del controller del fusion compete tranquillamente con intel p67express, p65express e amd 890gx, almeno con crucial c300.
Concordo che il sata 3 possa essere esagerato, ma io parlavo più per la sottoscritta che, visto che ormai gli ssd che mi interessano sono sata3 e non sata2, che li pago anche 80 euro in meno (miei contatti tedeschi con sconti studenti), che uso sempre anche ampi dischi ram, che ottimizzo a livello maniacale il tutto, beh, a me ci sta tranquillamente :)
Comunque io sto aspettando il Computex, la questione e-350 non mi convince ancora del tutto, sto valutando ancora le mie esigenze attuali e a medio termine.
Beh, io ho letto una prova con i vari e-350 montati su dei barebone (mini-itx) e le prestazioni del controller del fusion compete tranquillamente con intel p67express, p65express e amd 890gx, almeno con crucial c300.
Concordo che il sata 3 possa essere esagerato, ma io parlavo più per la sottoscritta che, visto che ormai gli ssd che mi interessano sono sata3 e non sata2, che li pago anche 80 euro in meno (miei contatti tedeschi con sconti studenti), che uso sempre anche ampi dischi ram, che ottimizzo a livello maniacale il tutto, beh, a me ci sta tranquillamente :)
Comunque io sto aspettando il Computex, la questione e-350 non mi convince ancora del tutto, sto valutando ancora le mie esigenze attuali e a medio termine.
il punto imho è questo: se lo compri per montarlo adesso su un netbook e più avanti su un dsktop/notebook più performante allora meglio investire, sono d'accordo.. se l'ssd resterà sul netbook finchè morte non li separi non vale davvero la pena ricercare le prestazioni estreme... se punti al sata3, sarà iper-sprecato su qualsiasi netbook, perchè a quel punto è il resto della piattaforma a fare da collo di bottiglia... vediamo se ritrovo i post coi risultati ottenuti sul dm1z...
alvaruccio
30-05-2011, 12:27
per i possessori dell'acer 522 ma credo anche altri netbook con windows seven ho provato questa chiave di registro e devo dire che il pc in avvio ma anche durante l'uso è divenuto molto piu scattante...se volete provarev anche voi fatemi sapere!
ps allego anche il file per ritornare alla situzione precedente in caso di problemi
ecco cosa fa il file
Queste sono le funzioni complete dello script in questione:
•Riduce le priorità di programmi momentaneamente bloccati
•Disattiva la notifica del controllo dello spazio libero sul disco fisso
•Evita la ricerca di un programma che non esiste più nel sistema quando si apre scelta rapida
•Rende più veloce Windows 7 accelerando la navigazione Explorer
•Aggiunge le Opzioni “Copia” e “Sposta in” nei menù contestuali di Windows
•Aggiunge “Take Ownership” nel menu contestuale di file o cartelle
Come potete notare le novità introdotte dallo script sono parecchie. Il suo utilizzo è assolutamente sicuro e privo di rischi, ma, come sempre, dovrete utilizzarlo a vostro rischio e pericolo.
Da quando lo utilizzo sul mio netbook le prestazioni mi sembrano leggermente migliorate, anche se non dovete comunque aspettarvi un drastico miglioramento. Si ridurranno leggermente i consumi di risorse di sistema e Windows risulterà leggermente più reattivo, ma, purtroppo, non esistono soluzioni semplici in grado di rendere velocissimo questo sistema operativo che, per quanto sia più leggero del vecchio Vista, risulta comunque abbastanza pesante da gestire, soprattutto per le macchine meno potenti.
alvaruccio
30-05-2011, 12:27
per i possessori dell'acer 522 ma credo anche altri netbook con windows seven ho provato questa chiave di registro e devo dire che il pc in avvio ma anche durante l'uso è divenuto molto piu scattante...se volete provarev anche voi fatemi sapere!
ps allego anche il file per ritornare alla situzione precedente in caso di problemi
ecco il file del restore
il punto imho è questo: se lo compri per montarlo adesso su un netbook e più avanti su un dsktop/notebook
Esatto, ecco perchè a seconda delle necessità sto pensando se prendere ora un portatile con e-350 (e quindi prendere un vero notebook ivy bridge tra un anno e mezzo o due) oppure se spendere qualche centone in più ora per un sandy (sui 650 euro). Certamente l'ssd non sarà relegato ad un solo portatile.
Parlando dell'acer aspire one 522, leggo che quello con amd c-50 ha un Ethernet non Giga e che per accedere alla ram bisogna togliere tastiera, smontare telaio e togliere scheda madre: è così anche per l'aspire 522 con e-350?
purtroppo, non esistono soluzioni semplici in grado di rendere velocissimo questo sistema operativo che, per quanto sia più leggero del vecchio Vista,
I componenti di Windows non sono molto efficienti sul lato risorse (non so se volutamente, magari per non far ristagnare il settore hardware, oppure per "ozio" e/o tempi), sostituirli con più efficienti (task manager, file manager, desktop manager, niente virus residenti che non te ne fai niente su Win7, ecc.) può fare una certa differenza.
Su alcuni ideapad s205 di amici sono riuscita ad ottenere un indice di 4 per quanto riguarda la cpu dual core (solitamente è un 3.8 con i zacate e-350) e migliorie anche per grafica.
Interessanti le prime novità dal computex:
http://www.eeepc.it/i-nuovi-netbook-seashell-si-chiamano-eee-pc-1025ce/
Interessanti le prime novità dal computex:
http://www.eeepc.it/i-nuovi-netbook-seashell-si-chiamano-eee-pc-1025ce/
Atom? No grazie :asd: :asd:
Atom? No grazie :asd: :asd:
Atom? In questo caso sì grazie, eccome: nel dual core, l'atom n550/n570 sono all'incirca allineati (chi più in certi test, chi meno in altri) alle prestazioni dell'attuale top fusion, ovvero e-350, per quanto riguarda le applicazioni odierne (che sono multithreading, quindi atom recupera con il suo hyperthreading su l'e-350 con il suo instruction per clock superiore). Se poi aggiungi che questi saranno atom che avranno prestazioni superiori ai summenzionati n550/570, che consumeranno ben di meno (visti i loro 32 nm contro gli attuali atom a 45; se le 14 ore saranno promesse su strada con una 6 celle, sarebbe un grandioso risultato), che avranno scheda grafica con la decodifica hardware per tutti i video inclusi i 1080p, che avranno widi (per me sarebbe molto utile), webcam finalmente come Dio comanda, ecc..
L'unico comparto dove gli attuali zacate potrebbero dir la loro sarebbe esclusivamente sui videogiochi, settore che personalmente a me e a tantissimi altri interessa zero su questa tipologia di portatili.
Esatto, ecco perchè a seconda delle necessità sto pensando se prendere ora un portatile con e-350 (e quindi prendere un vero notebook ivy bridge tra un anno e mezzo o due) oppure se spendere qualche centone in più ora per un sandy (sui 650 euro). Certamente l'ssd non sarà relegato ad un solo portatile.
Parlando dell'acer aspire one 522, leggo che quello con amd c-50 ha un Ethernet non Giga e che per accedere alla ram bisogna togliere tastiera, smontare telaio e togliere scheda madre: è così anche per l'aspire 522 con e-350?
l'aspire 522 non avrà l'e-350, è tra l'altro è un 10,1 pollici ( anche se 1280x800), e non c'è nessun 10 pollici con e-350, quella fascia è relegata a apu ontario (c-30/c-50)... per uno zacate devi puntare almeno su un 11,6
è proprio questo il problema secondo me, non vorrei che amd fosse nuovamente rimasta indietro nell'ambito netbook, cioè se l'e-350 va circa alla pari con l'atom di adesso, con quelli nuovi sarà la fine, a meno che non abbiano prezzi molto aggressivi, ma adesso come adesso non mi sembra proprio, bah speriamo
Atom? In questo caso sì grazie, eccome: nel dual core, l'atom n550/n570 sono all'incirca allineati (chi più in certi test, chi meno in altri) alle prestazioni dell'attuale top fusion, ovvero e-350, per quanto riguarda le applicazioni odierne (che sono multithreading, quindi atom recupera con il suo hyperthreading su l'e-350 con il suo instruction per clock superiore). Se poi aggiungi che questi saranno atom che avranno prestazioni superiori ai summenzionati n550/570, che consumeranno ben di meno (visti i loro 32 nm contro gli attuali atom a 45; se le 14 ore saranno promesse su strada con una 6 celle, sarebbe un grandioso risultato), che avranno scheda grafica con la decodifica hardware per tutti i video inclusi i 1080p, che avranno widi (per me sarebbe molto utile), webcam finalmente come Dio comanda, ecc..
L'unico comparto dove gli attuali zacate potrebbero dir la loro sarebbe esclusivamente sui videogiochi, settore che personalmente a me e a tantissimi altri interessa zero su questa tipologia di portatili.
L'ipc di bobcat è superiore a quello degli atom che è simile a quello di un PIII
I nuovi atom saranno più potenti di quelli vecchi solamente per via delle frequenze più elevate e non per l'aumento dell' ipc
Una recensione di zacate...
"Ora diamo uno sguardo ai risultati dei benchmarks CPU. Il programma SuperPi ha richiesto 51 secondi per calcolare Pi ad un milione di cifre decimali, 113 secondi per due milioni di cifre decimali ed infine 2539 secondi per 32 milioni di cifre decimali. Questo pone la CPU E-350 tra l'89 ed il 98 percento più veloce per questi calcoli single-core rispetto ai laptops con processore Intel Atom N550."
"Il punteggio CPU del test DMark06 ha dato i seguenti risultati: il nostro netbook Pavilion dm1-3180 ha terminato con 985 punti, appena sopra l'Asus Lamborghini VX6 che si è fermato a 953 punti. L'Asus Eee PC 1015PN è vicino con 814 punti (21% di vantaggio per il dm1), seguito dell'Aspire One 521 con 753 punti (31% di vantaggio per il dm1), l'Acer Aspire One D255 (732 punti, 35% di vantaggio per il dm1),"
"Come test CPU conclusivo abbiamo usato le parti rendering del benchmark Cinebench R10. Nel single rendering, il processore E-350 lavora circa due volte più veloce rispetto ad un Atom N550."
Mi sembra che bobcat abbia un ipc superiore non del 10-15-20% ma addirittura del 100%... non c'è storia dai
Cito testualmente inoltre
"Al momento non sono noti eventuali miglioramenti all'architettura dei core x86, ma secondo il sito Anandtech il modello D2500 dovrebbe essere meno veloce dell'attuale D525, mentre il D2700 dovrebbe garantire prestazioni migliori grazie a una frequenza superiore del 16%."
Quindi hanno alzato il clock stile PIV senza migliorare l'ipc.....:asd: :asd: quindi +16% di prestazioni dovuto all' incremento di clock... figo.....
Ah dimenticavo nel 2011 igp con direct-x 10.1......
attenzione che nei net andranno gli N2600-N2800, ma poi che te ne fai di una scheda grafica dx11 in un netbook?? Ci giochi a dirt3? Quello che conta in questo segmento è il prezzo, un netbook da 400 euro io non lo prendo nemmeno in considerazione
attenzione che nei net andranno gli N2600-N2800, ma poi che te ne fai di una scheda grafica dx11 in un netbook?? Ci giochi a dirt3? Quello che conta in questo segmento è il prezzo, un netbook da 400 euro io non lo prendo nemmeno in considerazione
Fammi indovinare.. hai atom+ion eh?:D
L'ipc di bobcat è superiore a quello degli atom che è simile a quello di un PIII
I nuovi atom saranno più potenti di quelli vecchi solamente per via delle frequenze più elevate e non per l'aumento dell' ipc
Mai detto il contrario (cazzo, siete come dei dischi rotti) ma come ti ho già detto e come vari test in Rete testimoniano CHIARAMENTE e su ODIERNE APPLICAZIONI (che sono praticamente tutte multithreading), quindi comportamenti reali di utilizzo su campo, l'e-350 su vari test le prende (in alcuni anche da atom 330, non so se mi spiego) da atom d525, n550, ecc..
Ma sbaglio dire "le prende", perché i test evidenziano chiaramente che e-350 e vari atom sono praticamente lì, cioè chi leggermente meno su alcuni test, chi più su altri test.
Quello che i test dimostrano oggettivamente è che il maggior ipc di e-350 (che qui nessuno ha mai negato) che gli permette di scavalcare leggermente atom in alcuni test, non gli permette di fare altrettanto quando atom beneficia del suo hyperthreading.
Quindi per favore bisogna piantarla con 'sta menata dell'ipc, nessuno ha mai negato che tecnicamente non fosse rilevante, ma su strada con le odierne applicazioni multithread l'atom riesce a colmare più che bene e a volte a superare.
Il link precedente parla di Intel Cedar Trail Atom Dual Core N2600 e N2800: non credo proprio che vadano di meno degli attuali top atom, ma in tal caso aspettiamo di vedere su strada e poi ne riparliamo.
Poi, per amor di Dio, evitiamo robe del tipo "riesce a recuperare solo perché ha frequenza più alta": chissenefrega, quello che importa sono i risultati sul campo con le varie applicazioni, non me ne può fregare di meno se ci riesce per un motivo o per un'altro, oltre al fatto che i nuovi atom se lo possono ampiamente permettere pur mantenendo un'autonomia che gli attuali zacate possono tranquillamente scordarsi :mc:
cut
Guarda facciamo una cosa... visto che stiamo imbrattando il thread
Apritene uno tutto tuo del tipo amd vs intel, o aspettando i nuovi atom....;)
Perché non è possibile che ogni 3 post ci sta uno che viene a rompere l'anima con atom e/o ion e i mille ed uno motivi per cui è più figa intel rispetto ad amd.
Fammi indovinare.. hai atom+ion eh?:D
Lo vedi in firma cosa ho..... Sono uno dei pochi che si è preso un net amd due anni fa, quello con l'athlon64 L110, un chiodo tanto quanto il caro vecchio atom n450, ma con 10 euro mi son montato un bel dual core, con un gran totale di 210 euro, 2 anni fa.....
Quindi io sono il primo sostenitore amd, ma a patto che sia concorrenziale, imho un netbook potente oggi quanto un atom+ion allo stesso prezzo per me è un fallimento, discorso diverso se costasse meno, poi aggiungici che tra un pò escono i nuovi atom, magari pure a basso costo tipo 200 euro e amd di nuovo morta nel settore mobile e questo mi dispiace da morire
cosworth88
30-05-2011, 14:41
Guarda facciamo una cosa... visto che stiamo imbrattando il thread
Apritene uno tutto tuo del tipo amd vs intel, o aspettando i nuovi atom....;)
Perché non è possibile che ogni 3 post ci sta uno che viene a rompere l'anima con atom e/o ion e i mille ed uno motivi per cui è più figa intel rispetto ad amd.
ehm veramente la discussione l'hai iniziata tu con questo commento
"Atom? No grazie :asd: :asd: "
era stata semplicemente riportata una news (che poi fosse off-topic ok)
comunque non è che qualcuno che ha l'acer 522 o il lenovo può fare qualche bench?
su internet se ne trovano pochi e non so quanto siano affidabili...
ehm veramente la discussione l'hai iniziata tu con questo commento
"Atom? No grazie :asd: :asd: "
era stata semplicemente riportata una news (che poi fosse off-topic ok)
Esattamente :asd:
ehm veramente la discussione l'hai iniziata tu con questo commento
"Atom? No grazie :asd: :asd: "
era stata semplicemente riportata una news (che poi fosse off-topic ok)
comunque non è che qualcuno che ha l'acer 522 o il lenovo può fare qualche bench?
su internet se ne trovano pochi e non so quanto siano affidabili...
Esattamente :asd:
;) ;)
alvaruccio
30-05-2011, 18:27
per i possessori dell'acer 522 ma credo anche altri netbook con windows seven ho provato questa chiave di registro e devo dire che il pc in avvio ma anche durante l'uso è divenuto molto piu scattante...se volete provarev anche voi fatemi sapere!
ps allego anche il file per ritornare alla situzione precedente in caso di problemi
ecco cosa fa il file
Queste sono le funzioni complete dello script in questione:
•Riduce le priorità di programmi momentaneamente bloccati
•Disattiva la notifica del controllo dello spazio libero sul disco fisso
•Evita la ricerca di un programma che non esiste più nel sistema quando si apre scelta rapida
•Rende più veloce Windows 7 accelerando la navigazione Explorer
•Aggiunge le Opzioni “Copia” e “Sposta in” nei menù contestuali di Windows
•Aggiunge “Take Ownership” nel menu contestuale di file o cartelle
Come potete notare le novità introdotte dallo script sono parecchie. Il suo utilizzo è assolutamente sicuro e privo di rischi, ma, come sempre, dovrete utilizzarlo a vostro rischio e pericolo.
Da quando lo utilizzo sul mio netbook le prestazioni mi sembrano leggermente migliorate, anche se non dovete comunque aspettarvi un drastico miglioramento. Si ridurranno leggermente i consumi di risorse di sistema e Windows risulterà leggermente più reattivo, ma, purtroppo, non esistono soluzioni semplici in grado di rendere velocissimo questo sistema operativo che, per quanto sia più leggero del vecchio Vista, risulta comunque abbastanza pesante da gestire, soprattutto per le macchine meno potenti.
http://www.megaupload.com/?d=P95EFWWK
in piu poi qualcuno ha provato l'upgrade a 2giga di ram?
se si quale marca e modello?
ghiltanas
31-05-2011, 12:17
io avrei bisogno di un dispositivo molto portatile (per nn accendere il pc in estate), quindi usi normali (video, mail, navigare cose cosi), e mi ero orientato verso un tablet...Però avrei visto anche l'hp dmz1 che sembra veramnte un ottimo prodotto (qualcuno conferma?); siccome nn capisco come mai quei ritardati dell'hp nn l'hanno commercializzato da noi, volevo chiedervi dove potrei acquistarlo all'estero, la garanzia come funziona dopo?
Icedearth_nic
31-05-2011, 12:23
io avrei bisogno di un dispositivo molto portatile (per nn accendere il pc in estate), quindi usi normali (video, mail, navigare cose cosi), e mi ero orientato verso un tablet...Però avrei visto anche l'hp dmz1 che sembra veramnte un ottimo prodotto (qualcuno conferma?); siccome nn capisco come mai quei ritardati dell'hp nn l'hanno commercializzato da noi, volevo chiedervi dove potrei acquistarlo all'estero, la garanzia come funziona dopo?
ti posso solo dire che se lo acquisti all'estero non avrai la tastiera italiana...niente tasti accentati e una disposizione differente di alcuni tasti...devi valutare bene questa cosa altrimenti ti trovarei scomodo quando scrivi.
ghiltanas
31-05-2011, 12:27
ti posso solo dire che se lo acquisti all'estero non avrai la tastiera italiana...niente tasti accentati e una disposizione differente di alcuni tasti...devi valutare bene questa cosa altrimenti ti trovarei scomodo quando scrivi.
sai mica se lo shop hp usa spedisce anche in italia?
sai mica se lo shop hp usa spedisce anche in italia?
Beh non è quello il problema, ci sono servizi che permettono di comprare in america e farseli spedire qua, ma già la tastiera non accentata è un problema, i dazi/tasse sono un altro
ghiltanas
31-05-2011, 13:08
sinceramente della tastiera usa nn me ne frega nulla,però nn sarò l'unico ad usarlo...una valida alternativa sempre basata su e350 quale potrebbe essere?
http://www.megaupload.com/?d=P95EFWWK
in piu poi qualcuno ha provato l'upgrade a 2giga di ram?
se si quale marca e modello?
Messi 4 gb di corsair 1066 pagati 31€;)
Messi 4 gb di corsair 1066 pagati 31€;)
Scusa vash... mi sto un pò perdendo: su che macchina li hai messi?
Scusa vash... mi sto un pò perdendo: su che macchina li hai messi?
522
Icedearth_nic
31-05-2011, 14:02
Qui trovate la video recensione dell'Acer 722 con Ontario c-50...e come al solito i portatili Acer scaldano tantissimo...
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=k3YBmbSrWww
però ha un prezzo interessante 299 per un 11,6 pollici...ma io di Acer non compro più niente:D
522
Grazie... vedo che è un c-50, io aspetto ancora un pò per vedere se esce qualcosa di altrettanto "piccolo" (12" al max) ma un pizzico più potente...
:)
Grazie... vedo che è un c-50, io aspetto ancora un pò per vedere se esce qualcosa di altrettanto "piccolo" (12" al max) ma un pizzico più potente...
:)
A settembre dovrebbe uscire l'e-450 con turbo...
Altrimenti il prox anno ci sono i "bobcat II" 32nm e quad core
A settembre dovrebbe uscire l'e-450 con turbo...
Sono rumors o è ufficiale settembre? Quando dicevano nel terzo trimestre, al max speravo veramente fosse fine luglio.
Qui trovate la video recensione dell'Acer 722 con Ontario c-50...e come al solito i portatili Acer scaldano tantissimo...
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=k3YBmbSrWww
però ha un prezzo interessante 299 per un 11,6 pollici...ma io di Acer non compro più niente:D
Grazie molto interessante, flash direi gira molto bene, meglio di quello che credevo, ma per il resto decisamente unimpressed, con solo 5-6 tabs su chrome già non era fluidissimo, tastiera touchpad e chassis identici al mio packard-bell dot di 2 anni fa, prezzo di 300 euro, mah forse a 50 euro in meno.....
Icedearth_nic
31-05-2011, 14:50
Grazie molto interessante, flash direi gira molto bene, meglio di quello che credevo, ma per il resto decisamente unimpressed, con solo 5-6 tabs su chrome già non era fluidissimo, tastiera touchpad e chassis identici al mio packard-bell dot di 2 anni fa, prezzo di 300 euro, mah forse a 50 euro in meno.....
si, quello che salva il c-50 è la scheda video in grado di gestire i video hd.
Nel video si nota che la cpu va al 90% con chrome aperto e un paio di pagine con video in hd in riproduzione...
si e anche la pubblicità su youtube non fluidissima...... E il tizio dice pure che scalda abbastanza, probabilmente per via della fessura per l'aria molto piccola
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.