View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock Chipset Intel P67-H67
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
aaadddfffgggccc
15-12-2010, 14:07
_______________ ASRock Chipset Intel P67-H67 _______________
http://static.pctreiber.net/wp-content/uploads/2011/02/asrock_b3_2.jpghttp://static.pctreiber.net/wp-content/uploads/2011/02/asrock_b3_3.jpg
http://www.asrock.com/images/index-ad-Fatal1ty.jpg http://www.asrock.com/images/index-ad-P67H67.jpg
Recensioni dal Web
P67 Extreme 6 da www.pcbrain.it (http://www.pcbrain.it/index.php/articoli/3-motherboard/963-asrock-p67-extreme-6-prestazioni-alla-portata-di-tutti.html)
P67 Extreme 4 da www.anandtech.com (http://www.anandtech.com/show/4080/welcome-to-sandy-bridge-with-the-asrock-p67-extreme4/6)
P67 Motherboard Roundup (http://www.tomshardware.com/reviews/p67-motherboard-roundup-lga-1155-sandy-bridge,2837.html)
Diagrammi
P67Fatalityblock
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110116232555_P67Fatalityblock.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110116232555_P67Fatalityblock.jpg)
P67Extreme6block
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110116232456_P67Extreme6block.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110116232456_P67Extreme6block.jpg)
P67Extreme4block
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110116232107_P67Extreme4block.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110116232107_P67Extreme4block.jpg)
aaadddfffgggccc
15-12-2010, 14:07
_______________ P67 Professional _______________
2011 Fatal1ty (http://www.asrock.com/news/events/2011Fatal1ty/index.asp)
Link: *Overview* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Fatal1ty%20P67%20Professional)*Specifications* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Fatal1ty%20P67%20Professional&cat=Specifications) *Download* (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Fatal1ty%20P67%20Professional) *Manual* (http://www.asrock.com/mb/manual.asp?Model=Fatal1ty%20P67%20Professional) *PDF* (http://www.asrock.com/download/e-catalog/P67%20Professional.pdf) *Memory Support List* (http://www.asrock.com/mb/memory.asp?Model=Fatal1ty%20P67%20Professional) *CPU Support List* (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=Fatal1ty%20P67%20Professional) *VGA Support List* (http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=Fatal1ty%20P67%20Professional)
http://www.asrock.com/mb/photo/Box/P67%20Professional%28m%29.jpghttp://www.asrock.com/mb/photo/P67%20Professional%28m%29.jpg
http://www.asrock.com/mb/photo/Angle/P67%20Professional%28m%29.jpg
_______________ P67 Performance _______________
Link: *Overview* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Fatal1ty%20P67%20Performance)*Specifications* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=Fatal1ty%20P67%20Performance&cat=Specifications) *Download* (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=Fatal1ty%20P67%20Performance) *Manual* (http://www.asrock.com/mb/manual.asp?Model=Fatal1ty%20P67%20Performance) *PDF* (http://www.asrock.com/download/e-catalog/P67%20Performance.pdf) *Memory Support List* (http://www.asrock.com/mb/memory.asp?Model=Fatal1ty%20P67%20Performance) *CPU Support List* (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=Fatal1ty%20P67%20Performance) *VGA Support List* (http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=Fatal1ty%20P67%20Performance)
http://www.asrock.com/mb/photo/Box/Fatal1ty%20P67%20Performance%28m%29.jpghttp://www.asrock.com/mb/photo/Fatal1ty%20P67%20Performance%28m%29.jpg
_______________ P67 Extreme 6 _______________
Link: *Overview* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P67%20Extreme6) *Specifications* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P67%20Extreme6&cat=Specifications) *Download* (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=P67%20Extreme6) *Manual* (http://www.asrock.com/mb/manual.asp?Model=P67%20Extreme6) *PDF* (http://www.asrock.com/download/e-catalog/P67%20Extreme6.pdf) *Memory Support List* (http://www.asrock.com/mb/memory.asp?Model=P67%20Extreme6) *CPU Support List* (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=P67%20Extreme6) *VGA Support List* (http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=P67%20Extreme6)
http://www.asrock.com/mb/photo/Box/P67%20Extreme6%28m%29.jpghttp://www.asrock.com/mb/photo/P67%20Extreme6%28m%29.jpghttp://www.asrock.com/mb/photo/Angle/P67%20Extreme6%28m%29.jpg
_______________ P67 Extreme 4 _______________
Link: *Overview* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P67%20Extreme4) *Specifications* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P67%20Extreme4&cat=Specifications) *Download* (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=P67%20Extreme4) *Manual* (http://www.asrock.com/mb/manual.asp?Model=P67%20Extreme4) *PDF* (http://www.asrock.com/download/e-catalog/P67%20Extreme4.pdf) *Memory Support List* (http://www.asrock.com/mb/memory.asp?Model=P67%20Extreme4) *CPU Support List* (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=P67%20Extreme4) *VGA Support List* (http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=P67%20Extreme4)
http://www.asrock.com/mb/photo/Box/P67%20Extreme4%28m%29.jpghttp://www.asrock.com/mb/photo/P67%20Extreme4%28m%29.jpghttp://www.asrock.com/mb/photo/Angle/P67%20Extreme4%28m%29.jpg
_______________ P67 Pro3 SE _______________
Link: *Overview* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P67%20Pro3%20SE) *Specifications* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P67%20Pro3%20SE&cat=Specifications) *Download* (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=P67%20Pro3%20SE) *Manual* (http://www.asrock.com/mb/manual.asp?Model=P67%20Pro3%20SE) *PDF* (http://www.asrock.com/download/e-catalog/P67%20Pro3.pdf) *Memory Support List* (http://www.asrock.com/mb/memory.asp?Model=P67%20Pro3%20SE) *CPU Support List* (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=P67%20Pro3%20SE)
http://www.asrock.com/mb/photo/Box/P67%20Pro3%20SE%28m%29.jpghttp://www.asrock.com/mb/photo/P67%20Pro3%20SE%28m%29.jpghttp://www.asrock.com/mb/photo/Angle/P67%20Pro3%20SE%28m%29.jpg
_______________ P67 Pro3 _______________
Link: *Overview* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P67%20Pro3) *Specifications* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P67%20Pro3&cat=Specifications) *Download* (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=P67%20Pro3) *Manual* (http://www.asrock.com/mb/manual.asp?Model=P67%20Pro3) *PDF* (http://www.asrock.com/download/e-catalog/P67%20Pro3.pdf) *Memory Support List* (http://www.asrock.com/mb/memory.asp?Model=P67%20Pro3) *CPU Support List* (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=P67%20Pro3)
http://www.asrock.com/mb/photo/Box/P67%20Pro3%28m%29.jpghttp://www.asrock.com/mb/photo/P67%20Pro3%28m%29.jpghttp://www.asrock.com/mb/photo/Angle/P67%20Pro3%28m%29.jpg
_______________ P67 Pro _______________
Link: *Overview* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P67%20Pro) *Specifications* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P67%20Pro&cat=Specifications) *Download* (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=P67%20Pro) *Manual* (http://www.asrock.com/mb/manual.asp?Model=P67%20Pro) *PDF* (http://www.asrock.com/download/e-catalog/P67%20Pro.pdf) *Memory Support List* (http://www.asrock.com/mb/memory.asp?Model=P67%20Pro) *CPU Support List* (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=P67%20Pro)
http://www.asrock.com/mb/photo/Box/P67%20Pro%28m%29.jpghttp://www.asrock.com/mb/photo/P67%20Pro%28m%29.jpghttp://www.asrock.com/mb/photo/Angle/P67%20Pro%28m%29.jpg
aaadddfffgggccc
15-12-2010, 14:08
_______________ H67DE _______________
Link: *Overview* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67DE) *Specifications* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67DE&cat=Specifications) *Download* (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=H67DE) *Manual* (http://www.asrock.com/mb/manual.asp?Model=H67DE) *PDF* (http://www.asrock.com/download/e-catalog/H67DE.pdf) *Memory Support List* (http://www.asrock.com/mb/memory.asp?Model=H67DE) *CPU Support List* (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=H67DE) *VGA Support List* (http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=H67DE)
http://www.asrock.com/mb/photo/Box/H67DE%28m%29.jpghttp://www.asrock.com/mb/photo/H67DE%28m%29.jpghttp://www.asrock.com/mb/photo/Angle/H67DE%28m%29.jpg
_______________ H67DE3 _______________
Link: *Overview* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67DE3) *Specifications* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67DE3&cat=Specifications) *Download* (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=H67DE3) *Manual* (http://www.asrock.com/mb/manual.asp?Model=H67DE3) *PDF* (http://www.asrock.com/download/e-catalog/H67DE3.pdf) *Memory Support List* (http://www.asrock.com/mb/memory.asp?Model=H67DE3) *CPU Support List* (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=H67DE3)
http://www.asrock.com/mb/photo/Box/H67DE3%28m%29.jpghttp://www.asrock.com/mb/photo/H67DE3%28m%29.jpghttp://www.asrock.com/mb/photo/Angle/H67DE3%28m%29.jpg
_______________ H67M-GE/HT _______________
Link: *Overview* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67M-GE/HT) *Specifications* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67M-GE/HT&cat=Specifications) *Download* (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=H67M-GE/HT) *Manual* (http://www.asrock.com/mb/manual.asp?Model=H67M-GE/HT) *PDF* (http://www.asrock.com/download/e-catalog/H67M-GEHT.pdf) *Memory Support List* (http://www.asrock.com/mb/memory.asp?Model=H67M-GE/HT) *CPU Support List* (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=H67M-GE/HT)
http://www.asrock.com/mb/photo/Box/H67M-GEHT%28m%29.jpghttp://www.asrock.com/mb/photo/H67M-GEHT%28m%29.jpghttp://www.asrock.com/mb/photo/Angle/H67M-GEHT%28m%29.jpg
_______________ H67M-GE _______________
Link: *Overview* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67M-GE) *Specifications* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67M-GE&cat=Specifications) *Download* (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=H67M-GE) *Manual* (http://www.asrock.com/mb/manual.asp?Model=H67M-GE) *PDF* (http://www.asrock.com/download/e-catalog/H67M-GE.pdf) *Memory Support List* (http://www.asrock.com/mb/memory.asp?Model=H67M-GE) *CPU Support List* (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=H67M-GE)
http://www.asrock.com/mb/photo/Box/H67M-GE%28m%29.jpghttp://www.asrock.com/mb/photo/H67M-GE%28m%29.jpghttp://www.asrock.com/mb/photo/Angle/H67M-GE%28m%29.jpg
_______________ H67M _______________
Link: *Overview* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67M) *Specifications* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67M&cat=Specifications) *Download* (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=H67M) *Manual* (http://www.asrock.com/mb/manual.asp?Model=H67M) *PDF* (http://www.asrock.com/download/e-catalog/H67M.pdf) *Memory Support List* (http://www.asrock.com/mb/memory.asp?Model=H67M) *CPU Support List* (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=H67M)
http://www.asrock.com/mb/photo/Box/H67M%28m%29.jpghttp://www.asrock.com/mb/photo/H67M%28m%29.jpghttp://www.asrock.com/mb/photo/Angle/H67M%28m%29.jpg
_______________ H67M-ITX/HT _______________
Link: *Overview* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67M-ITX/HT) *Specifications* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67M-ITX/HT&cat=Specifications) *Download* (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=H67M-ITX/HT) *Manual* (http://www.asrock.com/mb/manual.asp?Model=H67M-ITX/HT) *PDF* (http://www.asrock.com/download/e-catalog/H67M-ITXHT.pdf) *Memory Support List* (http://www.asrock.com/mb/memory.asp?Model=H67M-ITX/HT) *CPU Support List* (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=H67M-ITX/HT)
http://www.asrock.com/mb/photo/H67M-ITXHT%28m%29.jpghttp://www.asrock.com/mb/photo/Angle/H67M-ITXHT%28m%29.jpg
_______________ H67M-ITX _______________
Link: *Overview* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67M-ITX) *Specifications* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67M-ITX&cat=Specifications) *Download* (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=H67M-ITX) *Manual* (http://www.asrock.com/mb/manual.asp?Model=H67M-ITX) *PDF* (http://www.asrock.com/download/e-catalog/H67M-ITX.pdf) *Memory Support List* (http://www.asrock.com/mb/memory.asp?Model=H67M-ITX) *CPU Support List* (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=H67M-ITX)
http://www.asrock.com/mb/photo/H67M-ITX%28m%29.jpghttp://www.asrock.com/mb/photo/Angle/H67M-ITX%28m%29.jpg
aaadddfffgggccc
15-12-2010, 14:08
_______________ P67 Extreme 4 Gen3 _______________
Link: *Overview* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P67%20Extreme4%20Gen3) *Specifications* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P67%20Extreme4%20Gen3&cat=Specifications) *Download* (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=P67%20Extreme4%20Gen3) *Manual* (http://www.asrock.com/mb/manual.asp?Model=P67%20Extreme4%20Gen3) *PDF* (http://www.asrock.com/download/e-catalog/P67%20Extreme4%20Gen3.pdf) *Memory Support List* (http://www.asrock.com/mb/memory.asp?Model=P67%20Extreme4%20Gen3) *CPU Support List* (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=P67%20Extreme4%20Gen3) *VGA Support List* (http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=P67%20Extreme4%20Gen3)
http://www.asrock.com/mb/photo/Box/P67%20Extreme4%20Gen3%28m%29.jpghttp://www.asrock.com/mb/photo/P67%20Extreme4%20Gen3%28m%29.jpg
http://www.asrock.com/mb/photo/Angle/P67%20Extreme4%20Gen3%28m%29.jpghttp://www.asrock.com/mb/photo/IO/P67%20Extreme4%20Gen3%28m%29.jpg
aaadddfffgggccc
15-12-2010, 14:08
i Bios the my life :Perfido:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100414001346_InstantFlash%28M%29.gifAggiorniamo il Bios delle nostre ASRock: Con Instant Flash (http://www.asrock.com/feature/InstantFlash/index.asp) http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100414001346_InstantFlash%28M%29.gif
P67 Gen3 Series
_______________ P67 Extreme 4 Gen3 _______________
P67_Extreme4_Gen3(1.10) (http://download.asrock.com/bios/1155/P67%20Extreme4%20Gen3%281.10%29ROM.zip) (13-09-2011) Patch XAI mouse.
P67_Extreme4_Gen3(1.00) (http://download.asrock.com/bios/1155/P67%20Extreme4%20Gen3%281.00%29ROM.zip) (03-08-2011) First released.
P67 Series
_______________ P67 Professional _______________
P67_Professional(2.00) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/P67%20Professional%282.00%29ROM.zip) (28-06-2011) Update CPU code.
P67_Professional(L1.84) (http://download.asrock.com/bios/1155/P67%20Professional%28L1.84%29.zip) (Beta) (09-05-2011) Modify EZ OC table.
P67_Professional(1.80) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/P67%20Professional%281.80%29ROM.zip) (08-04-2011) Modify CPU ratio real-time adjustment in OS.
P67_Professional(1.70) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/P67%20Professional%281.70%29ROM.zip) (17-03-2011) 1. Improve mouse fucntion under BIOS setup. 2. Keep User Profile after clear CMOS. 3. Patch 15" CRT monitor for BIOS setup.
P67_Professional(1.60) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/P67%20Professional%281.60%29ROM.zip) (08-03-2011) Modify boot logo.
P67 Professional (1.52) Beta (http://www.pctreiber.net/bios-file/242) (23-02-2011) 1. Update " ME " and MRC code. 2. Move DRAM-timing options to submenu. 3. Add "Onboard Debug LED" setup option.
P67_Professional(1.50) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/P67%20Professional%281.50%29ROM.zip) (24-01-2011) 1. Update "ME" code. 2. Update "MRC" code.
P67_Professional(1.40) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/1155/P67%20Professional%281.40%29ROM.zip) (07-01-2011) 1. Update CPU microcode. 2. Improve OC capability
P67_Professional(1.30) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/1155/P67%20Professional%281.30%29ROM.zip) (07-01-2011) First released.
_______________ P67 Permormance _______________
P67_Performance(1.30) (http://download.asrock.com/bios/1155/Fatal1ty%20P67%20Performance%281.30%29ROM.zip)(04-10-11) Modify CPU Load-Line Calibration.
P67_Performance(1.20) (http://download.asrock.com/bios/1155/Fatal1ty%20P67%20Performance%281.20%29ROM.zip) (19-08-11) Update CPU code.
P67_Performance(1.10) (http://download.asrock.com/bios/1155/Fatal1ty%20P67%20Performance%281.10%29ROM.zip) (01-07-11) Update CPU code.
P67_Performance(1.00) (http://download.asrock.com/bios/1155/Fatal1ty%20P67%20Performance%281.00%29ROM.zip) (13-05-2011) First released.
_______________ P67 Extreme 6 _______________
P67_Extreme6(1.80) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/P67%20Extreme6%281.80%29ROM.zip)(22-09-11) Update Raid ROM.
P67_Extreme6(1.70) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/P67%20Extreme6%281.70%29ROM.zip) (28-06-11) Update CPU code.
P67_Extreme6(L1.85) (http://download.asrock.com/bios/1155/P67%20Extreme6%28L1.85%29.zip) (Beta) (02-05-2011) Update USB code.
P67_Extreme6(1.60) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/P67%20Extreme6%281.60%29ROM.zip) (17-03-11) 1. Improve mouse fucntion under BIOS setup. 2. Keep User Profile after clear CMOS. 3. Patch 15" CRT monitor for BIOS setup.
P67_Extreme6(1.50) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/P67%20Extreme6%281.50%29ROM.zip) (08-03-11) Modify boot logo.
P67_Extreme6(1.42) Beta (http://www.pctreiber.net/bios-file/240) (23-02-2011) 1. Update " ME " and MRC code. 2. Move DRAM-timing options to submenu. 3. Add "Onboard Debug LED" setup option.
P67_Extreme6(1.40) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/P67%20Extreme6%281.40%29ROM.zip) (24-01-11) 1. Update "ME" code. 2. Update "MRC" code.
P67_Extreme6(1.30) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/1155/P67%20Extreme6%281.30%29ROM.zip) (07-01-2011) 1. Update CPU microcode. 2. Improve OC capability.
P67_Extreme6(1.20) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/1155/P67%20Extreme6%281.20%29ROM.zip) (07-01-2011) First released.
_______________ P67 Extreme 4 _______________
P67_Extreme4(2.10) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/P67%20Extreme4%282.10%29ROM.zip) (13-09-2011) Patch XAI mouse
P67_Extreme4(2.00) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/P67%20Extreme4%282.00%29ROM.zip) (11-08-2011) Update BIOS code for NVM.
P67_Extreme4(1.90) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/P67%20Extreme4%281.90%29ROM.zip) (11-07-2011) 1. Update LAN boot ROM. 2. Update RAID ROM.
P67_Extreme4(1.80) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/P67%20Extreme4%281.80%29ROM.zip) (28-06-2011) Update CPU code.
P67_Extreme4(1.70) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/P67%20Extreme4%281.70%29ROM.zip) (13-05-2011) Improve mouse movement in BIOS setup.
P67_Extreme4(L1.64a) (http://download.asrock.com/bios/1155/P67%20Extreme4%28L1.64a%29.zip) (Beta) (26-04-2011) Fix the PCIE device on PEG cannot be detected.
P67 Extreme4(L1.60C) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/P67%20Extreme4%28L1.60C%29.zip) (Beta) (22-03-2011) Modify some monitor can not adjust UEFI BIOS.
P67_Extreme4(1.60) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/P67%20Extreme4%281.60%29ROM.zip) (08-03-2011) Modify boot logo.
P67_Extreme4(1.60A) Beta (http://www.pctreiber.net/bios-file/243) (24-02-2011) Fixes on-off Bug when Spread Spectrum is disabled. Maybe decrease BCLK OC-ability.
P67_Extreme4(1.53) Beta (http://www.pctreiber.net/bios-file/241) (23-02-2011) 1. Update " ME " and MRC code. 2. Move DRAM-timing options to submenu. 3. Add "Onboard Debug LED" setup option.
P67_Extreme4(1.50) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/P67%20Extreme4%281.50%29ROM.zip) (28-01-2011) 1. Add Memory channel info in BIOS. 2. Add print BIOS screen function. 3. Update "ME" and MRC code.
P67_Extreme4(1.40) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/1155/P67%20Extreme4%281.40%29ROM.zip) (07-01-2011) 1. Update CPU microcode. 2. Improve OC capability.
P67_Extreme4(1.30) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/1155/P67%20Extreme4%281.30%29ROM.zip) (07-01-2011) First released.
_______________ P67 Pro3 SE _______________
P67_Pro3_SE(1.20) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/1155/P67%20Pro3%20SE%281.20%29ROM.zip) (28-06-2011) Update CPU code.
P67_Pro3_SE(1.10) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/1155/P67%20Pro3%20SE%281.10%29ROM.zip) (14-04-2011) First released.
_______________ P67 Pro3 _______________
P67_Pro3(2.00) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/P67%20Pro3%282.00%29ROM.zip) (28-06-2011) Update CPU code.
P67_Pro3(1.90) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/P67%20Pro3%281.90%29ROM.zip) (13-05-2011) Modify USB code.
P67_Pro3(L1.85) (http://download.asrock.com/bios/1155/P67%20Pro3%28L1.85%29.zip) (Beta) (02-05-2011) Update USB code.
P67_Pro3(1.80) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/P67%20Pro3%281.80%29ROM.zip) (08-03-2011) Modify boot logo.
P67_Pro3(1.70) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/P67%20Pro3%281.70%29ROM.zip) (20-01-2011) 1. Update Intel RAID ROM to 10.1.0.1008. 2. Add print BIOS screen function. 3. Improve mouse usability in bios setup. 4. Update "ME" and MRC code.
P67_Pro3(1.60) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/1155/P67%20Pro3%281.60%29ROM.zip) (07-01-2011) 1. Update CPU microcode. 2. Improve OC capability.
P67_Pro3(1.50) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/1155/P67%20Pro3%281.50%29ROM.zip) (07-01-2011) First released.
_______________ P67 Pro _______________
P67_Pro(1.80) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/P67%20Pro%281.80%29ROM.zip) (01-07-11) Update CPU code.
P67_Pro(1.70) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/P67%20Pro%281.70%29ROM.zip) (13-05-11) Support BIOS setup working in 800*600 resolution.
P67_Pro(1.60) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/P67%20Pro%281.60%29ROM.zip) (12-04-11) Improve mouse movement in BIOS setup.
P67_Pro(1.50) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/P67%20Pro%281.50%29ROM.zip) (12-01-11) Modify boot logo.
P67_Pro(1.40) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/P67%20Pro%281.40%29ROM.zip) (12-01-11) First released.
H67 Series
_______________ H67DE _______________
H67DE(1.20) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/1155/H67DE%281.20%29ROM.zip) (07-01-2011) First released.
_______________ H67DE3 _______________
H67DE3(1.60) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/H67DE3%281.60%29ROM.zip) (11-07-2011) Modify default setting for IGPU voltage.
H67DE3(1.50) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/H67DE3%281.50%29ROM.zip) (28-06-2011) Update CPU code.
H67DE3(1.40) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/H67DE3%281.40%29ROM.zip) (08-03-2011) Modify boot logo.
H67DE3(1.30) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/H67DE3%281.30%29ROM.zip) (20-01-2011) 1. Add Memory channel info in BIOS. 2. Add print BIOS screen function. 3. Improve mouse usability in bios setup. 4. Update "ME" and MRC code.
H67DE3(1.20) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/1155/H67DE3%281.20%29ROM.zip) (07-01-2011) First released.
_______________ H67M-GE/HT _______________
H67M-GEHT(1.60) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/H67M-GEHT%281.60%29ROM.zip) (11-07-2011) Modify default setting for IGPU voltage.
H67M-GEHT(1.50) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/H67M-GEHT%281.50%29ROM.zip) (24-06-2011) Update CPU code.
H67M-GEHT(1.40) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/H67M-GEHT%281.40%29ROM.zip) (08-03-2011) Modify boot logo.
H67M-GEHT(1.40) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/H67M-GEHT%281.40%29.zip) (Beta bios) (26-01-2011) 1. Improve the power consumption. 2. Add screen capture function in BIOS setup. Press F12 to capture and save in USB device.
H67M-GEHT(1.30) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/H67M-GEHT%281.30%29ROM.zip) (18-01-2011) 1. Update "ME" code. 2. Update "MRC" code.
H67M-GEHT(1.20) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/1155/H67M-GEHT%281.20%29ROM.zip) (07-01-2011) First released.
_______________ H67M-GE _______________
H67M-GE(1.60) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/H67M-GE%281.60%29ROM.zip) (11-07-2011) Modify default setting for IGPU voltage.
H67M-GE(1.50) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/H67M-GE%281.50%29ROM.zip) (24-06-2011) Update CPU code.
H67M-GE(L1.43) (http://download.asrock.com/bios/1155/H67M-GE%28L1.43%29.zip) (Beta) (11-04-2011) Add "Good Night LED" function.
H67M-GE(1.40) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/H67M-GE%281.40%29ROM.zip) (08-03-2011) Modify boot logo.
H67M-GE(1.30) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/H67M-GE%281.30%29ROM.zip) (18-01-2011) 1. Update "ME" code. 2. Update "MRC" code.
H67M-GE(1.20) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/1155/H67M-GE%281.20%29ROM.zip) (07-01-2011) First released.
_______________ H67M _______________
H67M(1.60) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/H67M%281.60%29ROM.zip) (11-07-2011) Modify default setting for IGPU voltage.
H67M(1.50) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/H67M%281.50%29ROM.zip) (24-06-2011) Update CPU code.
H67M(1.40) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/H67M%281.40%29ROM.zip) (08-03-2011) Modify boot logo.
H67M(1.30) (ftp://www.asrock.com/bios/1155/H67M%281.30%29ROM.zip) (18-01-2011) 1. Update "ME" code. 2. Update "MRC" code.
H67M(1.20) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/1155/H67M%281.20%29ROM.zip) (07-01-2011) First released.
_______________ H67M-ITX/HT _______________
H67M-ITXHT(1.30) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/1155/H67M-ITXHT%281.30%29ROM.zip) (24-06-2011) Update CPU code.
H67M-ITXHT(L1.20A) (http://download.asrock.com/bios/1155/H67M-ITXHT%28L1.20A%29.zip) (Beta) (02-05-2011) Modify BIOS code to improve PCI-E x1 card compatibility.
H67M-ITXHT(1.10) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/1155/H67M-ITXHT%281.10%29ROM.zip) (04-03-2011) Modify boot logo.
H67M-ITXHT(1.00) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/1155/H67M-ITXHT%281.00%29ROM.zip) (17-02-2011) First released.
_______________ H67M-ITX _______________
H67M-ITX(1.30) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/1155/H67M-ITX%281.30%29ROM.zip) (24-06-2011) Update CPU code.
H67M-ITX(L1.20A) (http://download.asrock.com/bios/1155/H67M-ITX%28L1.20A%29.zip) (Beta) (02-05-2011) Modify BIOS code to improve PCI-E x1 card compatibility.
H67M-ITX(1.10) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/1155/H67M-ITX%281.10%29ROM.zip) (04-03-2011) Modify boot logo.
H67M-ITX(1.00) (ftp://www.asrock.com.tw/bios/1155/H67M-ITX%281.00%29ROM.zip) (17-02-2011) First released.
kira@zero
15-12-2010, 15:38
iscritto, vediamo come si comportano queste schede.
aaadddfffgggccc
16-12-2010, 07:49
iscritto, vediamo come si comportano queste schede.
Sicuramente bene come le attuali P55/H55.
Sono ottimista! :D
aaadddfffgggccc
16-12-2010, 11:03
Info dalla germania da prendere con le pinze :D
Le mobo in questione utilizzeranno un chip da 64Mb per ospitare il nuovo bios AMI UEFI (Unified Extensible Firmware Interface) (interfaccia grafica con supporto per il muose).
Non è ancora chiaro se questa funzione sarà estesa a tutte le mobo oppure solo sulle top di gamma.
http://static1.pctreiber.net/wp-content/uploads/2010/11/asrock_uefi.jpg
http://static1.pctreiber.net/wp-content/uploads/2010/11/asrock_axtu.jpg
kira@zero
16-12-2010, 14:05
Sicuramente bene come le attuali P55/H55.
Sono ottimista! :D
Allora siamo in due, speriamo in questo aggiornamento di bios allora
Iscritto.
Interessato alla Fatality come mobo per il mio prossimo pc.
Da quanto leggo la Asrock ha fatto notevoli passi avanti in quanto a qualità.
Speriamo in un prezzo "contenuto".
kira@zero
26-12-2010, 19:53
Iscritto.
Interessato alla Fatality come mobo per il mio prossimo pc.
Da quanto leggo la Asrock ha fatto notevoli passi avanti in quanto a qualità.
Speriamo in un prezzo "contenuto".
Concordo, speriamo nel prezzo contenuto
aaadddfffgggccc
27-12-2010, 13:17
2011 Fatal1ty (http://www.asrock.com/news/events/2011Fatal1ty/index.asp)
2011 Fatal1ty (http://www.asrock.com/news/events/2011Fatal1ty/index.asp)
Davvero interessante...si sa quando uscirà in Italia?
E all'incirca il prezzo? :p
Comunque con le limitazioni in ambito overclock delle nuove cpu bisogna vedere se queste schedozze di fascia alta sono davvero necessarie.
Poi tra l'altro col chipset p67 si ha "solo" il dual channel :(
marchigiano
27-12-2010, 13:45
http://www.asrock.com/mb/index.asp?s=1155
presentata l'intera linea p67 h67 sul sito asrock :sofico:
kira@zero
27-12-2010, 13:52
sarei proprio curioso di provarla reggera il confronto con la ud7?
marchigiano
27-12-2010, 13:59
3. Support bootable HDD over than 2TB – UEFI breaks the limitation of 2TB bootable HDD on traditional BIOS. With UEFI, you can enjoy the bootable HDD size over than 2TB!*
non ho capito... ma un disco per dire con settori 4k ma da 2tb o meno, è bootabile dalle vecchie mobo o no?
peccato poi che la serie pro abbia un solo connettore 16x e gli altri 1x :mad:
marchigiano
27-12-2010, 14:06
arrivano i primi prezzi
p67 extreme 4 = 124€
p67 pro3 = 95€
h67m-ge = 78€
h67m = 73€
in germania
h67de3 = 90€
p67 extreme 6 = 188€
per tutte rimane la compatibilità con i vecchi dissi 775
arrivano i primi prezzi
p67 extreme 4 = 124€
p67 pro3 = 95€
h67m-ge = 78€
h67m = 73€
in germania
h67de3 = 90€
p67 extreme 6 = 188€
per tutte rimane la compatibilità con i vecchi dissi 775
Vuoi dire che lo Zerotherm Nirvana montato sul mio Q6600 va bene??
Se non riuscissi a vendere il mio pc desktop "intero" e devo smembrare allora quello me lo tengo...è ancora un ottimo dissi!
Devo cercare la differenza tra la Fatal1ty e la Extreme6...qualcuno le conosce?
marchigiano
27-12-2010, 23:38
Vuoi dire che lo Zerotherm Nirvana montato sul mio Q6600 va bene??
certo, a meno che non tocchi da qualche parte tipo ram o dissipatori vari ma come pin vanno bene
Devo cercare la differenza tra la Fatal1ty e la Extreme6...qualcuno le conosce?
fai la comparazione sul sito asrock
la fatal1ty sembra avere in più il connettore ide
in meno una porta usb3 sul retro
in più una porta usb2 per mouse fatal1ty :mbe:
in meno un molex per le vga
certo, a meno che non tocchi da qualche parte tipo ram o dissipatori vari ma come pin vanno bene
fai la comparazione sul sito asrock
la fatal1ty sembra avere in più il connettore ide
in meno una porta usb3 sul retro
in più una porta usb2 per mouse fatal1ty :mbe:
in meno un molex per le vga
Grazie...appena escono negli eshop online vedrò di scegliere tra Fatal1ty,Extreme 6 e Asus P8P67 Deluxe.
Ho avuto modo di confrontare la Fatal1ty e la Extreme 6.Effettivamente al 95% sono identiche.
La P8P67 Deluxe costa intorno ai 180€...se la Extreme costasse di meno la preferirei sicuramente!
ToO_SeXy
28-12-2010, 10:25
Iscritto
al 90% comperò una Extreme4
PS: che differenze ci sono tra Extreme4 ed Extreme6?
zanardi84
29-12-2010, 07:58
Vorrei segnalare anche la P67 TRANSFORMER che fa parte di quelle geniali bizzarrie di Asrock: P67 con socket 1156 per gli i3 - i5 - i7 della prima generazione.
Hwupgrade ne aveva parlato in una news.
Secondo me meriterà un thread a parte rispetto alla serie per Sandy Bridge.
marchigiano
29-12-2010, 13:05
infatti l'ho aperto qualche giorno fa il thread sulla transformer :)
a me in generale non piace la storia che il chipset top (p67) non ha le uscite video e ti obbliga a tenere una vga discreta... mentre il chipset inferiore h67 non lo montano su mobo di fascia medio-alta...
A me sembra una buona idea...ti permette di upgradare il chipset passando ad un bel P67 senza bisogno di cambiare cpu.Quelle con socket 1156 possono essere mantenute ancora per un bel pò.
chi di queste ha l'ide ? solo la fatality ? e le altre in basso a sinistra cos'hanno ? il floppy ? :confused:
Iscritto.
Interessato alla Fatality come mobo per il mio prossimo pc.
Da quanto leggo la Asrock ha fatto notevoli passi avanti in quanto a qualità.
Speriamo in un prezzo "contenuto".
Rispetto al passato, almeno per quanto riguarda la componentistica, hanno fatto grandi passi avanti.
Un pò meno per quel che riguarda i bios, completi ma che spesso scazzano un pò con le ram (sbagliano a riconoscere frequenze e timing)
@ToO_SeXy La extreme 6 ha 16 fasi di alimentazione contro le 8 della extreme 4 e più porte sata III
Aspetto di vedere i prezzi negli shop.
ora come ora la concorrente alla Fatality o alla Extreme 6 credo sia solo la Asus P8P67 Deluxe a €185.
La UD7 è troppo cara per le mie tasche.
aaadddfffgggccc
29-12-2010, 15:05
Prima pagina aggiornata :D
aaadddfffgggccc
29-12-2010, 15:50
infatti l'ho aperto qualche giorno fa il thread sulla transformer :)
Link? :D
Posta il link...magari si aggiunge in prima pagina per completezza di informazioni :)
Ci sono notizie fresche? :p
marchigiano
30-12-2010, 14:14
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2298366
Credo proprio ke la asrock p67 extreme4 sraà la mobo del mio prossimo i5 2500K... Rimangono dei dubbi xò sul dissipatore e RAM, x quanto riguarda le compatibilità... Ho letto ke le ram devono essere 1,5v, cioè le eco, è vero?
Cmq UEFI promette bene, avevo già letto in passato cose positive e fa molto piacere ke abbiano contenuto i prezzi sia delle cpu ke delle mb:)
Raga notizie dal fronte Asrock? Extreme 6 e Fatal1ty??
Perchè c'è un'offerta sulla MSI GD65 che mi sta facendo vacillare!
Iscritto.
Se qualcuno dovesse vedere online questa MB H67DE3 me lo comunicherebbe?
Thx.
Mi spira parecchio sta Extreme 4, non ho mai avuto delle Asrock, ma ultimamente ne sento parlar bene, la Extreme 4 si trova a meno di 130€, ma sembrerebbe simile ad una di fascia medio alta delle marche più blasonate, che normalmente costano parecchio di più.
Poi pensavo anche che siccome per overclokkare questi SB alla fine praticamente si agisce solo sul moltiplicatore forse la MOBO è un po' meno fondamentale di prima..........
kira@zero
04-01-2011, 19:13
Mi spira parecchio sta Extreme 4, non ho mai avuto delle Asrock, ma ultimamente ne sento parlar bene, la Extreme 4 si trova a meno di 130€, ma sembrerebbe simile ad una di fascia medio alta delle marche più blasonate, che normalmente costano parecchio di più.
Poi pensavo anche che siccome per overclokkare questi SB alla fine praticamente si agisce solo sul moltiplicatore forse la MOBO è un po' meno fondamentale di prima..........
Io ho un extreme 4 p55 socket 1156 e và che una meraviglia, e non ha nulla da invidiare a quelle che costano il doppio soprattutto in oc, poi con un prezzo del genere, ora vedremo le nuove p67 e h67 come si comportano credo molto bene comunque:D
Allora confermi quello che ho letto...che Asrock qualitativamente è cresciuta parecchio.
Io aspetto di sapere il prezzo della Extreme6 (come ho già detto tante volte :) ) e poi scelgo cosa prendere .
mrtritolo
04-01-2011, 19:40
C'è gia qualche rivenditore italiano che vende queste MainBoard???
C'è gia qualche rivenditore italiano che vende queste MainBoard???
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=asrock+1155&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
cosa ne pensate della extreme 4? vorrei prenderla e metterci un 2500 non credo di fare OC :)
Costa sui 120€
kira@zero
04-01-2011, 21:03
Allora confermi quello che ho letto...che Asrock qualitativamente è cresciuta parecchio.
Io aspetto di sapere il prezzo della Extreme6 (come ho già detto tante volte :) ) e poi scelgo cosa prendere .
Anche io sono indeciso come te sulla scelta della scheda, comunque valuto anche Fatality, ud4 e msi gd-65 oltre a quelle che hai menzionato tu, comunque dipende molto anche da i prezzi (credo che la Fatality costi un pò troppo anche se esteticamente a gusto mio insieme alla ud4 sono le più belle) tanto io non ho fretta devo aspettare perlomeno 2 settimane che sicuramente saranno poi tre o quattro comunque non di più, la cosa che forse mi dispiace di più e di dover vendere la mia extreme 4 p55 mi ci trovo una meraviglia e va benissimo (conta che fino a 2 anni fà non l'avrei mai presa una ASrock manco morto ed ora invece..:D ) e poi qualitativamente sia dal lato componentistico che estetico anchè sono migliorati tantissimo..quindi fai te comunque se la scegli non credo assolutamente che ti pentirai
kira@zero
04-01-2011, 21:12
cosa ne pensate della extreme 4? vorrei prenderla e metterci un 2500 non credo di fare OC :)
Costa sui 120€
Se non fai oc e non fai lo sli la extreme 4 è anche troppo, allora ti basterebbe la pro e la pro 3 che sono ottime poi comunque se tu volessi prendere la extreme 4 vai sul tranquillo non ti preoccupare qualità prezzo mi sembra ottima:D
Prima di incominciare ad informarmi sulla nuova piattaforma 1155 neanche io avrei mai preso Asrock...ma dopo essermi documentato parecchio ho capito che l'azienda ha fatto un grande passo in avanti.
Se ti devo dire la mia non so quale mi piaccia più tra la Extreme 6 e la UD4...anche la Fatal1ty è bella ma la Extreme6 mi piace troppo.
E poi da quanto ho letto ha in pratica le stesse caratteristiche.
kira@zero
04-01-2011, 21:35
Prima di incominciare ad informarmi sulla nuova piattaforma 1155 neanche io avrei mai preso Asrock...ma dopo essermi documentato parecchio ho capito che l'azienda ha fatto un grande passo in avanti.
Se ti devo dire la mia non so quale mi piaccia più tra la Extreme 6 e la UD4...anche la Fatal1ty è bella ma la Extreme6 mi piace troppo.
E poi da quanto ho letto ha in pratica le stesse caratteristiche.
Fatal1ty spero costi poco o meno di quello che dicono se stasse sui 180 prenderei quella, poi ha le stesse caratteristiche della extreme 6 soltanto se confronti le immagini delle due noti delle differenze non ti sto parlandio solo al livello di dissipazione e di estentica, dacci un'occhio confrontale per bene e poi mi dirai
A me sembrano uguali...la Fatal1ty ha in più la presa per il floppy?
Aiutami a vedere :D
Cmq si se costasse intorno ai 180€ la preferirei pure io ;)
kira@zero
04-01-2011, 22:35
A me sembrano uguali...la Fatal1ty ha in più la presa per il floppy?
Aiutami a vedere :D
Cmq si se costasse intorno ai 180€ la preferirei pure io ;)
Confronta le due foto i componenti come sono messi? non sono messi nello stesso modo e sono differenti questo vuol dire che se sono davvero le foto reali una delle due sarà migliore
(il floppy apparte)
La Extreme 4 ha dei dissipatori molto alti intorno al socket, dalle foto così sembra, secondo voi potrebbe creare problemi con l'installazione di un dissipatore di grosse dimensioni tipo il Nuctua D14?
La Extreme 4 ha dei dissipatori molto alti intorno al socket, dalle foto così sembra, secondo voi potrebbe creare problemi con l'installazione di un dissipatore di grosse dimensioni tipo il Nuctua D14?
Quoto, anke io devo installarci su un nh u12p della noctua, nn è ke cozza contro e nn entra?
mirmeleon
05-01-2011, 10:04
A me sembrano uguali...la Fatal1ty ha in più la presa per il floppy?
Aiutami a vedere :D
Cmq si se costasse intorno ai 180€ la preferirei pure io ;)
La fatal1ty dovrebbe costare sui 230-250 € mentre la Extreme6 180-190 €!
:cool:
mirmeleon
05-01-2011, 10:08
2500k e 2600k testati su Asrock Extreme6:
http://www.tweaktown.com/articles/3755/p67_sandy_bridge_gaming_performance_analysis/index.html
2500k e 2600k su Extreme4 e Fatal1ty:
http://www.kitguru.net/components/cpu/zardon/intel-core-i7-2600k-and-core-i5-2500k-review/
:cool: :cool:
A me sembrano uguali...la Fatal1ty ha in più la presa per il floppy?
Aiutami a vedere :D
Cmq si se costasse intorno ai 180€ la preferirei pure io ;)
La presa per floppy ce l'hanno anche le altre mi pare, la fatality se non faccio confusione ha la presa IDE...
2500k e 2600k su Extreme4 e Fatal1ty:
http://www.kitguru.net/components/cpu/zardon/intel-core-i7-2600k-and-core-i5-2500k-review/
:cool: :cool:
C'è un'immagine nella pagina ke ha vedere ke il noctua nh 14 passa tranquillo sopra i dissipatori della extreme 4, spero sia lo stesso anke x il noctua nh 12 u12p se2, se no sono nella cacca!!!
mirmeleon
05-01-2011, 10:25
C'è un'immagine nella pagina ke ha vedere ke il noctua nh 14 passa tranquillo sopra i dissipatori della extreme 4, spero sia lo stesso anke x il noctua nh 12 u12p se2, se no sono nella cacca!!!
Si ma sembra coprire il primo pci-express 16x....
:doh:
Sulla fatal1ty sembra però andare benone...
Boh???
Montando entrambre le ventole si, se è abbastanza efficiente anche con solo la ventola centrale il primo pci express dovrebbe essere salvo.
Però ho notato che lo hanno montato in verticale, di solito non andrebbe in orizzontale per soffiare l'aria calda verso il retro del case dove ci sono le ventole?!?!? Montato come nelle foto il flusso d'aria dove va a finire? Non capisco
EDIT: guardando meglio mi pare che si perdano anche i primi 2 slot per le RAM
mirmeleon
05-01-2011, 10:33
La presa per floppy ce l'hanno anche le altre mi pare, la fatality se non faccio confusione ha la presa IDE...
Si la Fatal1ty in più ha solo il canale IDE...
:)
mirmeleon
05-01-2011, 10:34
Montando entrambre le ventole si, se è abbastanza efficiente anche con solo la ventola centrale il primo pci express dovrebbe essere salvo.
Però ho notato che lo hanno montato in verticale, di solito non andrebbe in orizzontale per soffiare l'aria calda verso il retro del case dove ci sono le ventole?!?!? Montato come nelle foto il flusso d'aria dove va a finire? Non capisco
EDIT: guardando meglio mi pare che si perdano anche i primi 2 slot per le RAM
Però sulla Fatl1ty sembra andare bene anche con tutte e due le ventole, non capisco....
:doh:
Si però la ventola andrebbe praticamente quasi in contatto con la scheda video, quindi di fatto lo slot sarebbe inutilizzabile lo stesso con entrambe le ventole montate..................
mirmeleon
05-01-2011, 10:42
Si però la ventola andrebbe praticamente quasi in contatto con la scheda video, quindi di fatto lo slot sarebbe inutilizzabile lo stesso con entrambe le ventole montate..................
A sto punto andrebbe montato con la ventola verso sinistra oppure proprio tolta...
:doh:
E' quello che pensavo io, ma il problema dovrebbe averlo solo chi intende montare 3 schede video, con una o 2 schede si dovrebbero poter usare uno o entrambi gli altri slot senza problemi credo.......
montano secondo voi le DDR3 1333 CL7 Kingston Hyperx Genesis, dual kit sulle asrock extreme 4? (sono da 1.65v)
Mi pare che dalle specifiche intel le ram devono essere a 1.5v............
ma x' queste mobo extreme x oc devono avere questi problemi per posizionare un dissipatore x oc!!! Mi sembra un controsenso!
Io ho qui un noctua u12p se2 e nn so se comprando la mobo lo posso piazzare...
Se ci entra il D14 ci dovrebbe entrare anche il tuo, diventa un problema se devi montare 4 banche di RAM con dissipatore alto oppure 3 schede video, negli altri casi non dovrebbero esserci problemi credo
mirmeleon
05-01-2011, 13:19
E' quello che pensavo io, ma il problema dovrebbe averlo solo chi intende montare 3 schede video, con una o 2 schede si dovrebbero poter usare uno o entrambi gli altri slot senza problemi credo.......
Non ne sono proprio sicuro!
DI solito se si ha una sola sk video la si deve montare sul primo slot pci express!
Comunque scarico il manuale e vedo...
:eek:
mirmeleon
05-01-2011, 13:23
Come immaginavo, in single vga card mode la stessa va montata preferibilmente sul primo slot....
:rolleyes:
mirmeleon
05-01-2011, 13:31
montano secondo voi le DDR3 1333 CL7 Kingston Hyperx Genesis, dual kit sulle asrock extreme 4? (sono da 1.65v)
Prova a vedere qui:
http://www.asrock.com/mb/memory.asp?Model=P67%20Extreme4
:cool:
kira@zero
05-01-2011, 13:34
Come immaginavo, in single vga card mode la stessa va montata preferibilmente sul primo slot....
:rolleyes:
:asd:
Come immaginavo, in single vga card mode la stessa va montata preferibilmente sul primo slot....
:rolleyes:
Allora sono cavoli davvero, anche perchè non è che i dissipatori delle altre marche siano tanto più piccoli!
Ma montandola su uno degli altri slot quindi proprio non va? Oppure va meno?
Comunque non credo che sulle mobo delle altre marche le cose saranno tanto diverse, alla fine la dimensione delle MOBO è simile..........
La Fatal1ty 250€..mmm... se è questo il prezzo mi devo "accontentare" della Extreme6.
Vorrei spendere al max 180€.
Allora sono cavoli davvero, anche perchè non è che i dissipatori delle altre marche siano tanto più piccoli!
Ma montandola su uno degli altri slot quindi proprio non va? Oppure va meno?
Comunque non credo che sulle mobo delle altre marche le cose saranno tanto diverse, alla fine la dimensione delle MOBO è simile..........
Ma se il noctua lo montassero in orizzontale nn ci sarebbe nessun problema del genere...
kira@zero
05-01-2011, 14:14
La Fatal1ty 250€..mmm... se è questo il prezzo mi devo "accontentare" della Extreme6.
Vorrei spendere al max 180€.
250 euro sono veramente troppi allora se fosse veramente quello il prezzo si paga il nome :muro: e allora asrock mi cascherebbe come marca:muro:
aaadddfffgggccc
05-01-2011, 14:39
Raga una striga così per ogni mobo vi può andar bene? o volete altro?
Link: *Overview* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P67%20Professional) *Specifications* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P67%20Professional&cat=Specifications) *Download* (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=P67%20Professional) *Manual* (http://www.asrock.com/mb/manual.asp?Model=P67%20Professional) *PDF* (http://www.asrock.com/download/e-catalog/P67%20Professional.pdf) *Memory Support List* (http://www.asrock.com/mb/memory.asp?Model=P67%20Professional) *CPU Support List* (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=P67%20Professional)
mirmeleon
05-01-2011, 16:29
Raga una striga così per ogni mobo vi può andar bene? o volete altro?
Link: *Overview* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P67%20Professional) *Specifications* (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P67%20Professional&cat=Specifications) *Download* (http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=P67%20Professional) *Manual* (http://www.asrock.com/mb/manual.asp?Model=P67%20Professional) *PDF* (http://www.asrock.com/download/e-catalog/P67%20Professional.pdf) *Memory Support List* (http://www.asrock.com/mb/memory.asp?Model=P67%20Professional) *CPU Support List* (http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=P67%20Professional)
Va bene!
:D
mirmeleon
05-01-2011, 16:29
La Fatal1ty 250€..mmm... se è questo il prezzo mi devo "accontentare" della Extreme6.
Vorrei spendere al max 180€.
Prendi la extreme 6, alla fine è identica manca solo del connettore IDE....
:D
mirmeleon
05-01-2011, 16:30
Allora sono cavoli davvero, anche perchè non è che i dissipatori delle altre marche siano tanto più piccoli!
Ma montandola su uno degli altri slot quindi proprio non va? Oppure va meno?
Comunque non credo che sulle mobo delle altre marche le cose saranno tanto diverse, alla fine la dimensione delle MOBO è simile..........
Infatti!
il problema non è delle mobo ma de sti dissipatori enormi....
:cry:
Comunque anche qui hanno usato il Noctua D14 dual fan senza problemi di sorta...
:fagiano: :eek: :D
mirmeleon
05-01-2011, 16:50
2500k su Asrock P67 extreme4:
http://www.anandtech.com/show/4080/welcome-to-sandy-bridge-with-the-asrock-p67-extreme4/1
:cool: :cool:
2500k su Asrock P67 extreme4:
http://www.anandtech.com/show/4080/welcome-to-sandy-bridge-with-the-asrock-p67-extreme4/1
:cool: :cool:
Già ho visto anke io, alla fine la extreme4 nn si comporta male nei confronti dei diretti concorrenti + costosi, quindi è una buona soluzione, 120€ è un prezzo onesto...
mirmeleon
05-01-2011, 18:14
Già ho visto anke io, alla fine la extreme4 nn si comporta male nei confronti dei diretti concorrenti + costosi, quindi è una buona soluzione, 120€ è un prezzo onesto...
A me sembra che alle competitor da una pista...
Comunque mai più una Asus nel mio case oramai da più di 5 anni!!
:D :cool:
2500k su Asrock P67 extreme4:
http://www.anandtech.com/show/4080/welcome-to-sandy-bridge-with-the-asrock-p67-extreme4/1
:cool: :cool:
Davvero un'ottima scheda questa Extreme4...brava Asrock! :)
Davvero un'ottima scheda questa Extreme4...brava Asrock! :)
Si trova già in giro questa scheda madre, basta vedere su trovaprezzi e siamo sui 120€ niente male.
Spero solo che gli shop prendano anche altri modelli che quella che cerco io non se trova nel mercato italiano :muro:
mirmeleon
05-01-2011, 20:57
Si trova già in giro questa scheda madre, basta vedere su trovaprezzi e siamo sui 120€ niente male.
Spero solo che gli shop prendano anche altri modelli che quella che cerco io non se trova nel mercato italiano :muro:
Extreme6??
Allora siamo in 2...
:D :D :D
Extreme6??
Allora siamo in 2...
:D :D :D
Magari :p
Questo giro vado di HTPC e cerco questa precisamente
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H67DE3&cat=Specifications
ToO_SeXy
05-01-2011, 21:17
ma...
le differenze sostanziali tra extreme4 ed extreme6?
dai datasheet sembrano quasi identiche...
mirmeleon
05-01-2011, 21:19
ma...
le differenze sostanziali tra extreme4 ed extreme6?
dai datasheet sembrano quasi identiche...
Fasi di alimentazione, maggior numero di porte SATA3 ed usb mi pare....
:D
ToO_SeXy
05-01-2011, 21:22
anche il layout é leggermente diverso e la extreme6 ha 2 porte gigabit con funzione teaming
Per questo sto aspettando la Extreme6! :sofico:
wolfnyght
06-01-2011, 11:02
Prossima settimana mi dovrebbero mandar la Fatality :oink:
Logicamente iscritto :D
spero solo che domani mi dian buone notizie riguardo il 2600k :oink:
Poi fatality+2600+ram da 2600MHz
come cooling phase da 3/4 di cv:oink:
e tanto tanto oc si spera sbav!
Comunque la extreme 6 mi sembra una valida soluzione da oc pesante :)
Mentre la sorellina ad 8 fasi per un corposo daily non è decisamente male
Se un amante dell'oc spinto ha scelto Asrock sono sempre più convinto della mia decisione (Extreme6) :)
Io vorrei tenerlo per un daily ad aria almeno a 4,7ghz (ho visto che si può).
Raga per curiosità ma che ram sono consigliate per SB?Frequenze e timing più bassi (per es 1600 CL6-7) o frequenze e timing più alti (2133 CL9)?
P.s:Wolf dove hai preso mobo procio e ram?Potresti mandarmi il link in pvt pls?
wolfnyght
06-01-2011, 11:32
scheda madre me la manda asrock da recensire :oink:
Le ram exceleram me le ha mandate exceleram da recensire (e le ho già recensite...mi son fermato a 2600 perchè mi faceva pena il procio 875k anche lui ad aria, non volevo sfondarlo hihih)
Mentre il procio ho la conferma domani per telefono
ti mando PVT
Ma la Extreme 4 può andar bene secondo voi per un overclock daily non troppo spinto?
Ma la Extreme 4 può andar bene secondo voi per un overclock daily non troppo spinto?
Per queste caratteristiche per me va alla grande!
Poi per 120€ ... :D
bene bene, allora mi sa che sarà la mia prima Asrock!!!
wolfnyght
06-01-2011, 18:39
a mio avviso la extreme4 darà grandi soddisfazioni :D
Decisamente grandi soddisfazioni per un'overclock da daily corposo
canna1988
06-01-2011, 18:52
domani se cercate su google troverete la recensione della asrock Extreme 6....
è sotto il mio cofano proprio ora.. ma non vi anticipo nulla :-)
a mio avviso la extreme4 darà grandi soddisfazioni :D
Decisamente grandi soddisfazioni per un'overclock da daily corposo
Guardando un po' i vari modelli mi pare che a parità di caratteristiche costino meno della concorrenza, io l'ho sempre considerata una marca scarsa e non l'ho mai presa in considerazione, ora però ne sento parlare molto bene e mi è venuta voglia di provarla, visti i prezzi molto allenttanti.
Però il dubbio mi viene, questi prezzi più bassi dipendono solo dal "minor prestigio" del marchio oppure in effetti anche se sono prodotti buoni gli altri sono meglio?
canna1988
06-01-2011, 20:05
marketing...
tutti quanti considerano asrock inferiore, e magari fino a qualche anno fa lo era.
Poi si sono messi dietro e hanno cominciato a sfornare prodotti interessanti. Però è difficile scrollarsi da dosso la fama di produttori di schede entry level.. e l' unico modo per farlo è quello di vendere più schede possibili...
ed ecco il perchè dei prezzi bassi.
a livello qualitativo le ultime sono ben fatte, e anche i bios vanno decisamente meglio
Wow canna stai per recensire la mia prossima scheda.
Ad una prima occhiata come ti sembra???
Dai dammi una anticipazione ;)
Mi raccomando appena finisci i test posta il link :)
canna1988
06-01-2011, 20:11
la recensione sarà online dalle ore 00.01 di domani... cioè fra poco meno di 3 ore :-P
scheda solida e molto bella.... ti ho anticipato tutto :-)
Perfetto...aspetto ste 3 orette...mi voglio studiare ben bene la tua recensione.
Credo che abbia tutto quello che mi può interessare.
Sai per caso il prezzo con cui uscirà?
sto valutando pure io per una scheda p67 e queste asrock sembrano fatte molto bene.
ne ho avuta una un pò di anni fa per socket am2 mi son trovato molto bene a parte che non potevo alzare il vcore...
mentre mio cugino ne possedeva una ibrida con slot agp e pci ex 16x, credo che fosse l unica? mica male
mi spiegate a cosa serve quel connettore molex 4 pin, cosa deve alimentare?
canna1988
06-01-2011, 20:48
Perfetto...aspetto ste 3 orette...mi voglio studiare ben bene la tua recensione.
Credo che abbia tutto quello che mi può interessare.
Sai per caso il prezzo con cui uscirà?
fonti ufficiose dicono dai 140 ai 150.. al lancio
canna1988
06-01-2011, 20:49
sto valutando pure io per una scheda p67 e queste asrock sembrano fatte molto bene.
ne ho avuta una un pò di anni fa per socket am2 mi son trovato molto bene a parte che non potevo alzare il vcore...
mentre mio cugino ne possedeva una ibrida con slot agp e pci ex 16x, credo che fosse l unica? mica male
mi spiegate a cosa serve quel connettore molex 4 pin, cosa deve alimentare?
serve a garantire maggior potenza e stabilità nei voltaggi qualora decidessi di usare configurazioni Multi VGA
serve a garantire maggior potenza e stabilità nei voltaggi qualora decidessi di usare configurazioni Multi VGA
ah strano però proprio li in mezzo mi viene scomodo a far passare i fili :(
fonti ufficiose dicono dai 140 ai 150.. al lancio
Cavolo meno di quanto mi aspettassi!
Speriamo bene :sperem:
canna1988
06-01-2011, 21:34
ah strano però proprio li in mezzo mi viene scomodo a far passare i fili :(
ma non è obbligatorio collegarlo ;)
wolfnyght
06-01-2011, 22:05
marketing...
tutti quanti considerano asrock inferiore, e magari fino a qualche anno fa lo era.
Poi si sono messi dietro e hanno cominciato a sfornare prodotti interessanti. Però è difficile scrollarsi da dosso la fama di produttori di schede entry level.. e l' unico modo per farlo è quello di vendere più schede possibili...
ed ecco il perchè dei prezzi bassi.
a livello qualitativo le ultime sono ben fatte, e anche i bios vanno decisamente meglio
Hola canna! :)
come non quotarti?
io è quasi 1 anno che lo dico che ste asrock rullazzano hihihih
Ti sei convertito anche te al lato strano dell'oc?:oink:
mo vedo di beccarti su msn
canna1988
06-01-2011, 23:04
sta arrivando... qualche minuto di ritardo.. ma siamo alla fine :D
sta arrivando... qualche minuto di ritardo.. ma siamo alla fine :D
Eddai su ti sto aspettando :D
canna1988
06-01-2011, 23:22
recensione on line... non posso mettere il link perchè violerei il regolamento.. e non mi va di farmi bannare :-)
cmq guarda la mia firma.. e tira le conclusioni :-)
recensione on line... non posso mettere il link perchè violerei il regolamento.. e non mi va di farmi bannare :-)
cmq guarda la mia firma.. e tira le conclusioni :-)
Si si lo so...già mi ci sono fatto un giretto :)
Cmq raga sto quasi pensando di virare verso l'i5-2500k...mi sembra forse la scelta migliore.
I 100€ risparmiati magari li investo in vga migliore o ssd + capiente.
canna1988
06-01-2011, 23:29
SSD... ;)
noti una differenza assurda
SSD... ;)
noti una differenza assurda
Si ma infatti l'ssd non è in discussione...sto solo aspettando i nuovi SF2000 (letto l'articolo hanno prestazioni assurde!).
Per quanto riguarda la recensione devo dire che hai fatto un ottimo lavoro,sembra davvero una scheda ben fatta e al 90% sarà nel mio case.
Certo che pure tu hai trovato come pecca la difficoltà sopra i 52x ehehe...esagerato :D
Quindi aumentare il bus a 104 non ha dato fastidio?Potrei fare 48x104 (4992) per daily...niente male :D
Un'altra cosa...visti quei dissipatoroni che ha la mobo,dei dissi per cpu come D14 o Silver Arrow potrebbero dare fastidio?
wolfnyght
06-01-2011, 23:58
bel lavoro canna!
sei insaziabile comunque
5200MHz son pochini?
Unico obiettivo ora lol è superarti ==
animale da bench assatanato :asd: che sei!
quando fai prove serie sotto freddo?
aaadddfffgggccc
07-01-2011, 03:54
Aggiunti i primi BIOS
Inserta nuova mobo H67DE, presto ne arriva un altra! ;)
canna1988
07-01-2011, 08:41
Si ma infatti l'ssd non è in discussione...sto solo aspettando i nuovi SF2000 (letto l'articolo hanno prestazioni assurde!).
Per quanto riguarda la recensione devo dire che hai fatto un ottimo lavoro,sembra davvero una scheda ben fatta e al 90% sarà nel mio case.
Certo che pure tu hai trovato come pecca la difficoltà sopra i 52x ehehe...esagerato :D
Quindi aumentare il bus a 104 non ha dato fastidio?Potrei fare 48x104 (4992) per daily...niente male :D
Un'altra cosa...visti quei dissipatoroni che ha la mobo,dei dissi per cpu come D14 o Silver Arrow potrebbero dare fastidio?
yes i nuovi sand froce fanno i buchi per terra :-)
Grazie per i complimenti sulla recensione :-)
Purtroppo si, anche io ho avuto problemi sopra il 52X, ma è una pecca comune a molto produttori, e per farti capire mi hanno già mandato un alpha bios che dovrebbe risolvere tale problema ;)
no aumentare il bus non ha dato fastidio, la mia main, insieme al CPU chiaramente, ha raggiunto i 107 MHz.. che non sono male :-)
Calcola che ora a disposizione ci sono moltiplicatori ram diversi da quelli passati... ossia 13,33 16 18,66 e 21,33...... rispettivamente per le freeqeunze di 1333 MHz, 1600 MHz, 1866 MHz e 2133 MHz. Capisci che se hai delle memorie che vanno a 2000 MHz, dovrai mettere il moltiplicatore a 18,66 ed il BCLK a 107MHz.... quindi in parte il bus lo puoi tirare
i dissipatori sono gnocchi... ma non alti. Ci monti senza problemi heat sink di grosse dimensioni. attento però alla vicinanza degli slot ram, stiamo sempre parlando din una scheda ATX
bel lavoro canna!
sei insaziabile comunque
5200MHz son pochini?
Unico obiettivo ora lol è superarti ==
animale da bench assatanato :asd: che sei!
quando fai prove serie sotto freddo?
vuoi sapere troppo :-)
Grazie per il chiarimento sui moltiplicatori delle ram,non lo sapevo.
Ora ho capito perchè stanno uscendo le ram a 1866mhz.
Io le volevo occare fino a 2000 lasciando il voltaggio a 1.5 ma mi sa che non è fattibile.
Forse si potrebbe fare con i kit 2x2gb....io volevo prendere un 2x4gb.
P.s:mettendo solo 2 banchi di ram credo che non ci siano problemi per quanto riguarda i dissi...o mi sbaglio?Non riesco a capirlo dalle prime foto.
canna1988
07-01-2011, 11:04
io avevo su 8 GB di Adata ;)
per metterle a 2000 MHz o usi il moltiplicatore più alto e riduci il bclk..
oppure usi il moltiplicare 18,66 e aumenti il bclk.
;)
io avevo su 8 GB di Adata ;)
per metterle a 2000 MHz o usi il moltiplicatore più alto e riduci il bclk..
oppure usi il moltiplicare 18,66 e aumenti il bclk.
;)
Oppure tento di farle arrivare a 2133 con voltaggio 1.65 :)
(se non mi sbaglio è il max voltaggio consigliato per un daily)
17 a 4,8ghz
8gb ram a 2133
2x6950
ssd SF2000
il mio obiettivo! :D
aaadddfffgggccc
07-01-2011, 11:12
Aggiunto il Post dedicato alle recensioni.. ;)
Inseriti nuovi Bios
kira@zero
07-01-2011, 11:16
Dopo questo credo che prendero di sicuro la Extreme 6, almeno che la Fatality costi sui 180 euro allora l'estetica prevale per circa 20 30 euro :D :D :D
Dopo questo credo che prendero di sicuro la Extreme 6, almeno che la Fatality costi sui 180 euro allora l'estetica prevale per circa 20 30 euro :D :D :D
Se costasse 180€ sarebbe sicuramente la mobo da scegliere!
LA UD7 si trova a circa 280€...per la Maximus si andrà sicuramente sopra i 300!
TheMaggot1981
07-01-2011, 12:15
ciao a tutti, le asrock hanno uno strumento per il ripristino del bios in caso di aggiornamento non andato a buon fine? grazie!
Mi alletta questa extreme 6 è in ballottaggio con la msi :)
canna1988
07-01-2011, 13:54
ciao a tutti, le asrock hanno uno strumento per il ripristino del bios in caso di aggiornamento non andato a buon fine? grazie!
Mi alletta questa extreme 6 è in ballottaggio con la msi :)
se qualcuno fosse interessato alla MSI deve aspettare circa un paio di giorno... a buon intenditore poche parole :sofico:
se qualcuno fosse interessato alla MSI deve aspettare circa un paio di giorno... a buon intenditore poche parole :sofico:
Bene bene...se poi ti arrivano pure una p8P67 Deluxe e una UD4 o UD5 sarebbe una cosa grandiosa! :)
Interesserebbe sapere anche a me se questa MB hanno il dual bios...
... anche se sono convinto di no vedendo il PCB e leggendo le caratteristiche tecniche.
mirmeleon
07-01-2011, 14:05
se qualcuno fosse interessato alla MSI deve aspettare circa un paio di giorno... a buon intenditore poche parole :sofico:
Perdonami, hai riscontrato sul 2600k il problema legato alla famosa protezione della cpu a 65°, in corrispondenza della quale le frequenze si abbassano?
Sul thread legato all'overclocking di sandy bridge dicono che si può ovviare variando un settaggio del bios e legato al voltaggio da STATICO a DINAMICO!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2301896&page=9
Nelle MSI sembra chiamarsi overspeed protection...
Nelle Asrock potrebbe essere il CPU Thermal Throttling?
preso dal manuale della Extreme6:
"You may select [Enabled] to enable CPU internal thermal control
mechanism to keep the CPU from overheated."
:D :D :D
TheMaggot1981
07-01-2011, 18:38
Interesserebbe sapere anche a me se questa MB hanno il dual bios...
... anche se sono convinto di no vedendo il PCB e leggendo le caratteristiche tecniche.
Infatti non credo proprio ci sia..mi chiedevo se c'è come con asus una procedura di ripristino automatica tipo da cd-rom o usb :confused:
a 148€ la extreme 6 è interessante, ha un ottimo bundle e sembra qualitativamente buona
Infatti non credo proprio ci sia..mi chiedevo se c'è come con asus una procedura di ripristino automatica tipo da cd-rom o usb :confused:
a 148€ la extreme 6 è interessante, ha un ottimo bundle e sembra qualitativamente buona
Dove l'hai trovata a quel prezzo?
mirmeleon
07-01-2011, 19:01
Dove l'hai trovata a quel prezzo?
La trovi ora su trovaprezzi a 154 eurini....
:D :D :D
La trovi ora su trovaprezzi a 154 eurini....
:D :D :D
Wow 148€ (se vai al negozio ti da quel prezzo) mi sembra davvero ottimo.
Vediamo se quello shop ha altro che mi interessa :)
Grazie per la segnalazione ;)
mirmeleon
07-01-2011, 19:15
Wow 148€ (se vai al negozio ti da quel prezzo) mi sembra davvero ottimo.
Vediamo se quello shop ha altro che mi interessa :)
Grazie per la segnalazione ;)
Prego!
:cool:
Cmq se la Extreme6 viene sotto i 150 euro può essere che la fatal1ty possa trovarsi dai 170 ai 180 euro...e a quel prezzo forse preferirei quest'ultima ;)
TheMaggot1981
07-01-2011, 19:32
E' un ottimo prezzo infatti! Volevo solo sapere se c'è una procedura di ripristino del bios con asrock!!!
kira@zero
07-01-2011, 19:55
Cmq se la Extreme6 viene sotto i 150 euro può essere che la fatal1ty possa trovarsi dai 170 ai 180 euro...e a quel prezzo forse preferirei quest'ultima ;)
Allora siamo in due, tanto io devo aspettare per forza due settimane :cry: da una parte è meglio sennò a ques'ora ero già fragato :)
canna1988
08-01-2011, 16:48
vcore esagerato.. non avevo voglia di fare 44 x 107 al fine di capire la frequenza finale.... quindi l' ho messo alto per andare sul sicuro.
http://img28.imageshack.us/img28/9568/20317125.jpg
Canna ma ti arriverà pure una Fatal1ty da provare per caso?
O qualche altra mobo?
canna1988
08-01-2011, 16:55
Interesserebbe sapere anche a me se questa MB hanno il dual bios...
... anche se sono convinto di no vedendo il PCB e leggendo le caratteristiche tecniche.
nessun dual bios... il chip non è saldato al PCB ma inserito nell' aposito zoccolo.. in caso di problemi gravi si rimedia in poco tempo... ho detto gravi perchè sotto c' è la risposta ai problemi meno gravi :sofico:
Perdonami, hai riscontrato sul 2600k il problema legato alla famosa protezione della cpu a 65°, in corrispondenza della quale le frequenze si abbassano?
Sul thread legato all'overclocking di sandy bridge dicono che si può ovviare variando un settaggio del bios e legato al voltaggio da STATICO a DINAMICO!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2301896&page=9
Nelle MSI sembra chiamarsi overspeed protection...
Nelle Asrock potrebbe essere il CPU Thermal Throttling?
preso dal manuale della Extreme6:
"You may select [Enabled] to enable CPU internal thermal control
mechanism to keep the CPU from overheated."
:D :D :D
yes ;-)
Infatti non credo proprio ci sia..mi chiedevo se c'è come con asus una procedura di ripristino automatica tipo da cd-rom o usb :confused:
a 148€ la extreme 6 è interessante, ha un ottimo bundle e sembra qualitativamente buona
sul sito AsRock trovi questa voce
"If you encounter problems while updating the new BIOS, DO NOT turn off your system since this corrupt BIOS might cause your system failed to boot up. Just repeat the process, and if the problem still persists, update the original BIOS file. If the Flash Memory Writer utility was not able to successfully update a complete BIOS file, your system may not be able to boot up. If this happens, your system will need service. "
quindi si può fare :D
E' un ottimo prezzo infatti! Volevo solo sapere se c'è una procedura di ripristino del bios con asrock!!!
come sopra:
If you encounter problems while updating the new BIOS, DO NOT turn off your system since this corrupt BIOS might cause your system failed to boot up. Just repeat the process, and if the problem still persists, update the original BIOS file. If the Flash Memory Writer utility was not able to successfully update a complete BIOS file, your system may not be able to boot up. If this happens, your system will need service.
quindi si può fare.
canna1988
08-01-2011, 16:56
Canna ma ti arriverà pure una Fatal1ty da provare per caso?
O qualche altra mobo?
altre mobo sicuro.. confido nella possibilità di avere anche la fatality :-)
kira@zero
08-01-2011, 17:00
vcore esagerato.. non avevo voglia di fare 44 x 107 al fine di capire la frequenza finale.... quindi l' ho messo alto per andare sul sicuro.
http://img28.imageshack.us/img28/9568/20317125.jpg
Gran bel risultato, complimenti :ave:
Gran bel risultato, complimenti :ave:
Si ma non avevo fatto caso che le temperature iniziano a salire.
Che dissi hai usato??Penso si possa limare qualcosina ;)
EDIT: riletta news...Sunbeam Twister 120...mai sentito! :D Meglio un bel Noctua NH-D14 ;)
kira@zero
08-01-2011, 18:55
Si ma non avevo fatto caso che le temperature iniziano a salire.
Che dissi hai usato??Penso si possa limare qualcosina ;)
EDIT: riletta news...Sunbeam Twister 120...mai sentito! :D Meglio un bel Noctua NH-D14 ;)
Con queste schede le ram non si può salire sopra a 1.5v quindi niente 1,65v in oc?
Ma le ram le hai già comprate?
mirmeleon
08-01-2011, 19:11
Si ma non avevo fatto caso che le temperature iniziano a salire.
Che dissi hai usato??Penso si possa limare qualcosina ;)
EDIT: riletta news...Sunbeam Twister 120...mai sentito! :D Meglio un bel Noctua NH-D14 ;)
Si ma tocca trovare il modo di piazzarlo bene quel Noctua.....
http://www.kitguru.net/components/cpu/zardon/intel-core-i7-2600k-and-core-i5-2500k-review/7/
http://www.kitguru.net/components/cpu/zardon/intel-core-i7-2600k-and-core-i5-2500k-review/8/
:cool:
mirmeleon
08-01-2011, 19:12
nessun dual bios... il chip non è saldato al PCB ma inserito nell' aposito zoccolo.. in caso di problemi gravi si rimedia in poco tempo... ho detto gravi perchè sotto c' è la risposta ai problemi meno gravi :sofico:
yes ;-)
sul sito AsRock trovi questa voce
"If you encounter problems while updating the new BIOS, DO NOT turn off your system since this corrupt BIOS might cause your system failed to boot up. Just repeat the process, and if the problem still persists, update the original BIOS file. If the Flash Memory Writer utility was not able to successfully update a complete BIOS file, your system may not be able to boot up. If this happens, your system will need service. "
quindi si può fare :D
come sopra:
If you encounter problems while updating the new BIOS, DO NOT turn off your system since this corrupt BIOS might cause your system failed to boot up. Just repeat the process, and if the problem still persists, update the original BIOS file. If the Flash Memory Writer utility was not able to successfully update a complete BIOS file, your system may not be able to boot up. If this happens, your system will need service.
quindi si può fare.
Grazie per l'info!
:D :D
kira@zero
08-01-2011, 19:15
Ma le ram le hai già comprate?
Si ho delle corsair gt 2133 cl 9 però con voltaggio da 1,65v anche se ho visto che reggono fino a 1600 7 7 7 20 a 1,5v
Si ma tocca trovare il modo di piazzarlo bene quel Noctua.....
http://www.kitguru.net/components/cpu/zardon/intel-core-i7-2600k-and-core-i5-2500k-review/7/
http://www.kitguru.net/components/cpu/zardon/intel-core-i7-2600k-and-core-i5-2500k-review/8/
:cool:
Caspita la stessa configurazione che volevo fare io!
Ma non mi piace mettere il dissi in quella posizione anche se il case che prenderò ha 2 ventole in alto.
Mi sa che devo scegliere un altro dissi...che palle però!
Grazie per la segnalazione.
kira@zero
08-01-2011, 19:25
Caspita la stessa configurazione che volevo fare io!
Ma non mi piace mettere il dissi in quella posizione anche se il case che prenderò ha 2 ventole in alto.
Mi sa che devo scegliere un altro dissi...che palle però!
Grazie per la segnalazione.
Cavolo belle queste g.skill RIPJAWS da 2133mhz in cl7 da 1,65v allora si può?
Cavolo belle queste g.skill RIPJAWS da 2133mhz in cl7 da 1,65v allora si può?
Secondo me si...quelle ram la gskill le ha fatte apposta per SB (che bestie che sono :D ).
Dovresti stare tranquillo ;)
kira@zero
08-01-2011, 19:31
Secondo me si...quelle ram la gskill le ha fatte apposta per SB (che bestie che sono :D ).
Dovresti stare tranquillo ;)
Grazie, speriamo mi scoccerebbe cambiare le mie corsair nuove di pacca. ma come dissi perchè non prendi in considerazione un corsair h70 ti assicuro che va benissimo e come prestazioni siamo li con quello che volevi tu
mirmeleon
08-01-2011, 19:33
Grazie, speriamo mi scoccerebbe cambiare le mie corsair nuove di pacca. ma come dissi perchè non prendi in considerazione un corsair h70 ti assicuro che va benissimo e come prestazioni siamo li con quello che volevi tu
Ci stavo pensando anche io all'H70!
Non vorrei che fosse rumoroso....
:D
Ci stavo pensando anche io all'H70!
Non vorrei che fosse rumoroso....
:D
E' proprio quello il problema...monta 2 ventole TROPPO rumorose.E dopo che spendo 80€ per un dissi mi scoccerebbe spendere altri euro per 2 ventole come si deve.
In questo quelli della Corsair hanno toppato!
Grazie, speriamo mi scoccerebbe cambiare le mie corsair nuove di pacca. ma come dissi perchè non prendi in considerazione un corsair h70 ti assicuro che va benissimo e come prestazioni siamo li con quello che volevi tu
anche dovrei prendermi queste dominator gt probabilmente... posso sapere dove le hai prese magari me lo scrivi in privato per sapere se è lo stesso shop dove le ho trovate pure io, grazie ;)
E' proprio quello il problema...monta 2 ventole TROPPO rumorose.E dopo che spendo 80€ per un dissi mi scoccerebbe spendere altri euro per 2 ventole come si deve.
In questo quelli della Corsair hanno toppato!
già sono troppo rumorose e poi per quello che costa va uguale a un dissipatore ad aria dalle 50-70€
anche io sono indeciso per il dissi contando che ora ho un ifx 14 mi dispiace abbandonarlo ma occupa troppo spazio, avevo visto per il thermalright venomous credo che dovrebbero starci delle ram alte con questo dissi..:confused:
oppure comprare un kit a liquido della ek waterblock :D
kira@zero
08-01-2011, 19:40
Ma, io ce l'ho avuto il Noctua d14 e l'ho venduto per prendermi l'h70 per problemi di spazio e comunque a parita di velocità delle ventole non c'è differenza di "rumore", certo che se mettete le ventole al massimo (circa 1700giri) allora è ovvio che l'h70 è più rumoroso
Secondo me si...quelle ram la gskill le ha fatte apposta per SB (che bestie che sono :D ).
Dovresti stare tranquillo ;)
queste sn quelle x sandy bridge le ripjaws X (ci sn anche da 1600 ecc)
http://www.gskill.com/products.php?index=344
Però non so dove acquistarle :(
canna1988
08-01-2011, 20:34
queste sn quelle x sandy bridge le ripjaws X (ci sn anche da 1600 ecc)
http://www.gskill.com/products.php?index=344
Però non so dove acquistarle :(
Settimana prossima avrò le 2133 C8 a casa.. e le testerò con l' asrock.
Però sappiate che ci vorrano minimo 2 settimane se non di più per averle in Italia
Teoricamente dovrebbero andar bene tutte le RAM con voltaggio di 1.5 o inferiore, e se ne trovano parecchie mi pare........
Per quqnto riguarda il dissipatore invece, visto che il Noctua D14 a quanto pare è un po' troppo grande, il MegaHalem della Prolimatech oppure lo Scythe Megen 2 come sono?
Settimana prossima avrò le 2133 C8 a casa.. e le testerò con l' asrock.
Però sappiate che ci vorrano minimo 2 settimane se non di più per averle in Italia
Perfetto...vedi se le puoi provare con un Noctua D14 o un TR Silver arrow così ci dici che ci stanno.
Le Ripjaws normali andavano benissimo con il Noctua...se queste sono + alte non ci stanno.
Caz però ti dovevano mandare le 2133 C7 :D
mirmeleon
08-01-2011, 20:52
Ma, io ce l'ho avuto il Noctua d14 e l'ho venduto per prendermi l'h70 per problemi di spazio e comunque a parita di velocità delle ventole non c'è differenza di "rumore", certo che se mettete le ventole al massimo (circa 1700giri) allora è ovvio che l'h70 è più rumoroso
Le setti al minimo??
Sono interessato e molto!
:D :D
kira@zero
08-01-2011, 21:08
Le setti al minimo??
Sono interessato e molto!
:D :D
Al minimo fanno sui 660 rpm
canna1988
08-01-2011, 21:13
Perfetto...vedi se le puoi provare con un Noctua D14 o un TR Silver arrow così ci dici che ci stanno.
Le Ripjaws normali andavano benissimo con il Noctua...se queste sono + alte non ci stanno.
Caz però ti dovevano mandare le 2133 C7 :D
ho entrambi i dissipatori.. proverò.
cmq dovrebbero andare senza difficoltà con il silver arrow, un mio amico le sta già testando :-)
ho entrambi i dissipatori.. proverò.
cmq dovrebbero andare senza difficoltà con il silver arrow, un mio amico le sta già testando :-)
Grazie canna gentilissimo come sempre ;)
P.s:ti ho mandato un pm :p
kira@zero
08-01-2011, 21:28
ho entrambi i dissipatori.. proverò.
cmq dovrebbero andare senza difficoltà con il silver arrow, un mio amico le sta già testando :-)
Canna, scusa tu lo sai per certo il voltaggio delle ram da 1,65v è supportato?
canna1988
08-01-2011, 21:40
Intel raccomanda di non andare oltre 1,5V....
è una raccomandazione però, e non un obbligazione... quindi le main supportano senza problemi tali memorie
certo poi sta all' utente decidere se rispettare la specifica Intel, o se andare oltre...
kira@zero
08-01-2011, 21:47
Intel raccomanda di non andare oltre 1,5V....
è una raccomandazione però, e non un obbligazione... quindi le main supportano senza problemi tali memorie
certo poi sta all' utente decidere se rispettare la specifica Intel, o se andare oltre...
Ma si rischia qualche cosa ad arrivare a 1,65v?
canna1988
08-01-2011, 22:23
non te lo so dire..
diciamo che se Intel dice di non andare oltre 1,5V c' è un motivo...
però con X58 avevo un daily con 1,71 V sulle ram.. e non è mai successo nulla. però questo non significa che si può fare... è solo la mia esperienza
aaadddfffgggccc
08-01-2011, 23:07
E' un ottimo prezzo infatti! Volevo solo sapere se c'è una procedura di ripristino del bios con asrock!!!
@canna1988
""If you encounter problems while updating the new BIOS, DO NOT turn off your system since this corrupt BIOS might cause your system failed to boot up. Just repeat the process, and if the problem still persists, update the original BIOS file. If the Flash Memory Writer utility was not able to successfully update a complete BIOS file, your system may not be able to boot up. If this happens, your system will need service. ""
Se l'operazione di upgrade del bios se non va a buon fine si può ripetere più volte ma senza riavviare il pc, in caso contrario al 99% la MB non parte più e non è presente una procedura convenzionale per il ripristino, tipo "ASUS CrashFree BIOS 3" che non sempre funziona.
Alcone mobo hanno il doppio bios (o doppia eeprom) tipo le Asus rog o le gigabyte e quindi il rischio di rimanere a piedi è molto limitato, però è chiaro che si deve sborsare molto per avere certe mobo...
Il vantaggio delle ASRock è che hanno la eeprom su zoccolo e si può sostituire con facilità, esistono siti internet che vendono eeprom già programmate a pochi euri, oppure eeprom neutre per fare i backup a caldo.
Io uso un programmatore professionale per lavoro e lo sfrutto anche per moddare e sperimentare, ma costa un botto.
Molte volte i bios si possono ripristinare con le procedure standard, per le ASRock si intende la procedura di AMI Bios, basta un lettore floppy con apposito disketto personalizzato. (non entro nel dettaglio ma se avete bisogno chiedete pure)
mirmeleon
09-01-2011, 00:21
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=13488&Itemid=8
:asd: :asd: :asd:
mirmeleon
09-01-2011, 00:32
http://www.overclockers.com/coolit-systems-leaves-retail-market/
http://www.corsair.com/cooling/hydro-series/hydro-series-h60.html
:stordita: :stordita:
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=13488&Itemid=8
:asd: :asd: :asd:
http://www.overclockers.com/coolit-systems-leaves-retail-market/
http://www.corsair.com/cooling/hydro-series/hydro-series-h60.html
:stordita: :stordita:
Letture davvero interessanti ;)
@canna1988
""If you encounter problems while updating the new BIOS, DO NOT turn off your system since this corrupt BIOS might cause your system failed to boot up. Just repeat the process, and if the problem still persists, update the original BIOS file. If the Flash Memory Writer utility was not able to successfully update a complete BIOS file, your system may not be able to boot up. If this happens, your system will need service. ""
Se l'operazione di upgrade del bios se non va a buon fine si può ripetere più volte ma senza riavviare il pc, in caso contrario al 99% la MB non parte più e non è presente una procedura convenzionale per il ripristino, tipo "ASUS CrashFree BIOS 3" che non sempre funziona.
Alcone mobo hanno il doppio bios (o doppia eeprom) tipo le Asus rog o le gigabyte e quindi il rischio di rimanere a piedi è molto limitato, però è chiaro che si deve sborsare molto per avere certe mobo...
Il vantaggio delle ASRock è che hanno la eeprom su zoccolo e si può sostituire con facilità, esistono siti internet che vendono eeprom già programmate a pochi euri, oppure eeprom neutre per fare i backup a caldo.
Io uso un programmatore professionale per lavoro e lo sfrutto anche per moddare e sperimentare, ma costa un botto.
Molte volte i bios si possono ripristinare con le procedure standard, per le ASRock si intende la procedura di AMI Bios, basta un lettore floppy con apposito disketto personalizzato. (non entro nel dettaglio ma se avete bisogno chiedete pure)
Ottimo...se alla fine scegliessi la Extreme 6 e,toccando ferro,avessi qualche problema saprei a chi rivolgermi :D
TheMaggot1981
09-01-2011, 01:37
peccato però. Abbandono l'idea asrock e vado di msi che ha il doppio bios.
peccato però. Abbandono l'idea asrock e vado di msi che ha il doppio bios.
Sei sicuro? LA GD65 ha il doppio bios?
ZombieXXX
09-01-2011, 03:28
http://en.ocworkbench.com/tech/asrock-h67m-geht-intel-h67-board-full-review/13/
Overclock Cpu su H67????? :confused:
AleLinuxBSD
09-01-2011, 06:40
ASRock P67 Extreme4 Review (http://en.ocworkbench.com/tech/asrock-p67-extreme4-intel-p67-review-first-look/)
ASRock H67M-GE/HT Intel H67 board full review (http://en.ocworkbench.com/tech/asrock-h67m-geht-intel-h67-board-full-review/)
Asrock H67M-GE review (http://www.expertreviews.co.uk/motherboards/1281784/asrock-h67m-ge)
ASRock showcase 8 new upcoming Intel Sandy Bridge boards P67 Extreme4, P67 Extreme6, P67 Pro, P67 Pro3, H67M GE-HT, H67M GE, H67M, H67DE3 (http://en.ocworkbench.com/tech/asrock-showcase-8-new-upcoming-intel-sandy-bridge-boards-p67-extreme4-p67-extreme6-p67-pro-p67-pro3-h67m-ge-ht-h67m-ge-h67m-h67de3/)
JL_Picard
09-01-2011, 08:57
Ma si rischia qualche cosa ad arrivare a 1,65v?
non te lo so dire..
diciamo che se Intel dice di non andare oltre 1,5V c' è un motivo...
però con X58 avevo un daily con 1,71 V sulle ram.. e non è mai successo nulla. però questo non significa che si può fare... è solo la mia esperienza
Se non ricordo male nei data sheet Intel la tensione nominale massima oltre la quale si può danneggiare il processore è 1,575V.
Ricordiamoci che Sandy Bridge ha il controller della ram interno al processore.
su X58 la tensione "nominale" delle ram è 1.65V.
portarle a 1,71 equivale ad un overvolt del 4%.
Con SB, portare le ram da 1,5 a 1,65 significherebbe un overvolt del 10%.
Io non ci andrei a cuor leggero.
Delfino80
09-01-2011, 09:31
Mi sto leggendo tutto quello che c'è disponibile sulle schede 1155 AsRock. Devo ammettere che son tutte ottime schede! Piuttosto mi lascia perplesso il connettore floppy su tante schede e non quello ide... Qualcuno sa il perché? Se volessi recuperare un masterizzatore pata esiste un adattatore o conviene prederlo nuovo?
TheMaggot1981
09-01-2011, 10:48
Sei sicuro? LA GD65 ha il doppio bios?
E' scritto nel manuale che ho scaricato e me lo hanno confermato nel thread dedicato ;)
infatti ne lmanuale cita
Dual BIOS LED (P67A-GD65)
The Dual BIOS LED indicates the BIOS status during system power on. Follow the
instructions below to read.
Off: Normal.
Blink (1 cycle/second): The primary BIOS is failed.
Fast Blink (10 cycles/second): The second BIOS is failed.
Solid: Both of primary and second BIOS are failed.
Inoltre si può fare un backup del bios su chiavetta usb e usarla come boot
@canna1988
""If you encounter problems while updating the new BIOS, DO NOT turn off your system since this corrupt BIOS might cause your system failed to boot up. Just repeat the process, and if the problem still persists, update the original BIOS file. If the Flash Memory Writer utility was not able to successfully update a complete BIOS file, your system may not be able to boot up. If this happens, your system will need service. ""
Se l'operazione di upgrade del bios se non va a buon fine si può ripetere più volte ma senza riavviare il pc, in caso contrario al 99% la MB non parte più e non è presente una procedura convenzionale per il ripristino, tipo "ASUS CrashFree BIOS 3" che non sempre funziona.
Alcone mobo hanno il doppio bios (o doppia eeprom) tipo le Asus rog o le gigabyte e quindi il rischio di rimanere a piedi è molto limitato, però è chiaro che si deve sborsare molto per avere certe mobo...
Il vantaggio delle ASRock è che hanno la eeprom su zoccolo e si può sostituire con facilità, esistono siti internet che vendono eeprom già programmate a pochi euri, oppure eeprom neutre per fare i backup a caldo.
Io uso un programmatore professionale per lavoro e lo sfrutto anche per moddare e sperimentare, ma costa un botto.
Molte volte i bios si possono ripristinare con le procedure standard, per le ASRock si intende la procedura di AMI Bios, basta un lettore floppy con apposito disketto personalizzato. (non entro nel dettaglio ma se avete bisogno chiedete pure)
Ma nel caso ti vada male non ha il jumper per resettare il bios?
Addirittura la mia vecchia MSI (che ho in firma) da supermercato lo ha...e una volta mi fu utile perchè andai a modificare le latenze delle ram e in seguito non mi ripartì più il pc, spostai il jumper da pin 1-2 a pin 2-3 e si resetto (come diceva il manuale) e mi riprese tutto..sai niente se queste Asrock ne sono dotate?
TheMaggot1981
09-01-2011, 13:35
Il reset del bios lo hanno credo anche con un comodo pulsante sul retro dove sono presenti le varie connessioni.
mirmeleon
09-01-2011, 14:03
Ma nel caso ti vada male non ha il jumper per resettare il bios?
Addirittura la mia vecchia MSI (che ho in firma) da supermercato lo ha...e una volta mi fu utile perchè andai a modificare le latenze delle ram e in seguito non mi ripartì più il pc, spostai il jumper da pin 1-2 a pin 2-3 e si resetto (come diceva il manuale) e mi riprese tutto..sai niente se queste Asrock ne sono dotate?
C'è il tasto per il CMOS!
:D
raga che ram consigliate su questa mobo?Inoltre 1600 o 2000?
Predator_1982
09-01-2011, 15:23
Ordine fatto per una Extreme 6....spero arrivi presto. Ci monterò sopra un Core I5-2400K Sandy Bridge.
Unico dubbio che ho sono le memorie...proverò a riutilizzare le attuali Transcend AxeRam 1600 1.6V
La gtx 580 vuole giustizia :D
Ordine fatto per una Extreme 6....spero arrivi presto. Ci monterò sopra un Core I5-2400K Sandy Bridge.
Unico dubbio che ho sono le memorie...proverò a riutilizzare le attuali Transcend AxeRam 1600 1.6V
La gtx 580 vuole giustizia :D
nn esiste il 2400k
Predator_1982
09-01-2011, 15:27
nn esiste il 2400k
come no...certo che esiste
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52207&processor=i5-2400&spec-codes=SR00Q
come no...certo che esiste
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52207&processor=i5-2400&spec-codes=SR00Q
quello nn è K...e nn ha il moltiplicatore sbloccato...
Predator_1982
09-01-2011, 15:40
quello nn è K...e nn ha il moltiplicatore sbloccato...
si vero, me ne sono accorto adesso...si vede che non frequento casa intel da molto..:)
si vero, me ne sono accorto adesso...si vede che non frequento casa intel da molto..:)
edit
mirmeleon
09-01-2011, 17:54
Mmmmmmmm
Prossima probabile config:
i5 2500k
Asrock P67 Extreme6
2 x 4Gb DDR3 1600 Mhz Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9
oppure
2 X 4Gb DDR3 1600 Mhz GSkill Ripjaws X F3-12800CL9D-8GBXL
:D :D :D
C'è il tasto per il CMOS!
:D
Quindi se ti va male l'aggiornamento del bios puoi affidarti al reset o no?
mirmeleon
09-01-2011, 20:11
Quindi se ti va male l'aggiornamento del bios puoi affidarti al reset o no?
Questo non lo so!
Di solito il reset si usa dopo aver flashato...
:D
aaadddfffgggccc
09-01-2011, 23:04
Quindi se ti va male l'aggiornamento del bios puoi affidarti al reset o no?
Questo non lo so!
Di solito il reset si usa dopo aver flashato...
:D
Il reset serve solo per riportare le impostazioni a default, non c'entra niente con il ripristino di un bios corrotto o backup....
kira@zero
09-01-2011, 23:08
Labview si trova la Asrock pofessional fatality in vendita da qualche parte in europa?
aaadddfffgggccc
10-01-2011, 08:50
Labview si trova la Asrock pofessional fatality in vendita da qualche parte in europa?
Secondo il mio fornitore le consegne ai rivenditori dovrebbero iniziare questa settimana, penso che la vedremo negli shop tra una 15ina di gg.
Le prime vendite avverranno in germania, segui questo link... (http://www.pcgameshardware.de/preisvergleich/a603088.html)
Appena disponibile metteranno i link degli shop, Es: P67 Extreme 6 (http://www.pcgameshardware.de/preisvergleich/a598535.html)
aaadddfffgggccc
10-01-2011, 10:43
Apro e chiudo il discorso riguardo i backup BIOS:
Con circa 20€ trovate in commercio presso vari negozi di elettronica un aggeggio completo di software per i vostri backup.
http://user8012.filelink.cafe24.com/description.jpg
OVERVIEW
· NANO BIOS Programmer is flashrom programmer for modern PC mother-board BIOS.
· NANO BIOS Programmer has very simple H/W, S/W usage and very low price.
· NANO BIOS Programmer will help you, when you fall in most terrorble BIOS truble.
FEATURE
· PC BIOS FLASHROM programmer
· Most FWH/LPC/SPI FLASHROM device supports
· Easy to use
· Very small size
· Include PLCC32 and DIP8 socket.
· Dual USB connector for power source
· External adaptor connector for extension
Esistono anche prodotti simili, basta cercare su internet.
NON vado oltre.... :D
Chiuso OT
qualcuno può dirmi dove si può acquistare la mini itx H67M-ITX/HT?
grazie!
kira@zero
10-01-2011, 12:45
Per ora non si trova in vendita in italia
Cavolo ancora niente prezzo per la Fatal1ty...almeno sapere quello!
kira@zero
10-01-2011, 12:54
Cavolo ancora niente prezzo per la Fatal1ty...almeno sapere quello!
Niente di niente proprio la penso come te:mano: , ho guardato un pò in giro anche in europa non si trova nemmeno lì:mad:
ShadyA&B
10-01-2011, 14:47
@ToO_SeXy La extreme 6 ha 16 fasi di alimentazione contro le 8 della extreme 4
In termini di montaggio dei componenti che vuol dire?
publiorama
10-01-2011, 18:20
Secondo voi e' sufficiente una Pro3 per l'OC di un 2600 liscio ??
allora ragazzi io inizio ad avvicinarmi a questa piattaforma del Sandy partendo dalle ram:
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/memory/OCZ3BST2000LV4GK/OCZ_Blade_ST_Low_Voltage_2000MHz_4GB_Pair.jpg
* DDR3 1333MHz CL6-6-6-16 1T @ 1.50v
* DDR3 1600MHz CL7-7-7-20 1T @ 1.50v
* DDR3 2000MHz CL9-9-9-24 1T @ 1.65v
* DDR3 2100MHz CL9-9-9-24 1T @ 1.65v
94 euro :asd:
Prossimo acquisto è la Mobo Asrock Extreme 6 così non cambio il dissipatore :asd:
E dopo un i5 2500k :asd:
Penso che le ram le testerò a circa 1800mhz CL7-8-7 1T @ 1.57v :D così rimango in specifica col Chipset Intel p67 :cool: Se nn dovessi riuscire le lascerò probabilmente a 1600 7-7-7 @ 1.50v
:sofico:
Spero solo di nn avere problemi di compatibilità...voi che dite? :fagiano:
ordinato anche 2500k 196 euro...manca solo la mobo non più disponibile purtroppo nello shop che la vendeva a 148 euro...:muro:
Man of Wax
11-01-2011, 06:46
ordinato anche 2500k 196 euro...manca solo la mobo non più disponibile purtroppo nello shop che la vendeva a 148 euro...:muro:
Ciao, mi mandi in pm dove hai comprato il 2500k a 196?
Gente come la vedete la h67De3? Non devo fare ne gaming e ne overclock serio e usero' la scheda video del processore.
Mi ero orientato su questa full ATX perche' nel caso dovessi comprare una micro mi servirebbe anche il case nuovo
Stavo guardando le MOBO con chipset H67, buona parte di quelle che ho visto non hanno nessuna uscita per collegare il monitor, ne HDMI, ne DVI e nemmeno una vecchia VGA!
Ma non capisco, come fa uno a sfruttare la VGA integrata nel processore se poi non è possibile collegare il monitor?!?!?!?
Man of Wax
11-01-2011, 07:53
Stavo guardando le MOBO con chipset H67, buona parte di quelle che ho visto non hanno nessuna uscita per collegare il monitor, ne HDMI, ne DVI e nemmeno una vecchia VGA!
Ma non capisco, come fa uno a sfruttare la VGA integrata nel processore se poi non è possibile collegare il monitor?!?!?!?
Tutte le asrock presentati in questo thread hanno uscita VGA DVI e HDMI!
Invece ho notato che diverse asus hanno solo VGA e HDMI -_-
publiorama
11-01-2011, 11:29
Domandone: voi come lo attaccate il pannello frontale USB3 da 2.5" ??
(quello in dotazione alla Extreme4)
Tra un po' di tempo cambiero' CASE, e tra le mie scelte nessuno ha lo slot frontale da 2.5" del floppy solo 5.25", il case attuale invece si.
E' quasi impossibile trovare un adattatore..
Io penso di non metterlo...prenderò come case il CM Haf-x e le prese 3.0 le ha di suo nel frontale.
Cmq penso che come accessorio del case che comprerai ci sia un adattatore...il mio case attuale lo aveva.
publiorama
11-01-2011, 13:31
Io penso di non metterlo...prenderò come case il CM Haf-x e le prese 3.0 le ha di suo nel frontale.
Cmq penso che come accessorio del case che comprerai ci sia un adattatore...il mio case attuale lo aveva.
Il problema e' che secondo me le prese del case danno problemi con gli HD esterni alimentati solo tramite USB, come quello che ho io. Questo vale anche per USB 2.0.
Il pannello frontale invece fornito con la scheda madre dovrebbe essere OK da quel punto di vista.
EDIT: si' il case ha uno sportello da 5.25" con apertura da 3.5", quindi tutto ok.
aaadddfffgggccc
11-01-2011, 13:46
allora ragazzi io inizio ad avvicinarmi a questa piattaforma del Sandy partendo dalle ram:
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/memory/OCZ3BST2000LV4GK/OCZ_Blade_ST_Low_Voltage_2000MHz_4GB_Pair.jpg
* DDR3 1333MHz CL6-6-6-16 1T @ 1.50v
* DDR3 1600MHz CL7-7-7-20 1T @ 1.50v
* DDR3 2000MHz CL9-9-9-24 1T @ 1.65v
* DDR3 2100MHz CL9-9-9-24 1T @ 1.65v
94 euro :asd:
Prossimo acquisto è la Mobo Asrock Extreme 6 così non cambio il dissipatore :asd:
E dopo un i5 2500k :asd:
Penso che le ram le testerò a circa 1800mhz CL7-8-7 1T @ 1.57v :D così rimango in specifica col Chipset Intel p67 :cool: Se nn dovessi riuscire le lascerò probabilmente a 1600 7-7-7 @ 1.50v
:sofico:
Spero solo di nn avere problemi di compatibilità...voi che dite? :fagiano:
è da qualche mese che utilizzo le DDR3 2000MHz CL9-9-9-24 1T @ 1.65v su P55 e Fx890 e sono una bomba.. :p
P.S. Le PC9600 Blade le ho nel cassetto in memoria alle DDR2 :D
OCZ Blade "forever" :fagiano:
kira@zero
11-01-2011, 16:56
è da qualche mese che utilizzo le DDR3 2000MHz CL9-9-9-24 1T @ 1.65v su P55 e Fx890 e sono una bomba.. :p
P.S. Le PC9600 Blade le ho nel cassetto in memoria alle DDR2 :D
OCZ Blade "forever" :fagiano:
Gran belle ram queste ocz :eek:
OCZ fra poco lascia per sempre il mercato delle Ram per quello dell'SSD.
C'è la news in Home.:D
P.s: riscontro anche io, nelle altre marche, schede H67 senza connessioni video e mi domando il senso di ciò :rolleyes:
Ora come ora prenderei o G.Skill o Corsair.
mirmeleon
11-01-2011, 19:17
fatal1ty a 190 euri....
:D
fatal1ty a 190 euri....
:D
Dove dove??? Link pls!
Io ho trovato nel mio shop la Extreme 6 a 148€...manca solo l'i7-2600k!!
Raga un utente del forum si lamentava che se si fa un crossfire o uno sli le pci aggiuntive (per es per scheda audio) sono inservibili...è vero?
mirmeleon
11-01-2011, 20:43
Dove dove??? Link pls!
Io ho trovato nel mio shop la Extreme 6 a 148€...manca solo l'i7-2600k!!
Raga un utente del forum si lamentava che se si fa un crossfire o uno sli le pci aggiuntive (per es per scheda audio) sono inservibili...è vero?
Presso un mio rivenditore che non fa e.commerce. Ha la fatal1ty ma non la Extreme6..
Il fatto che non si possano utilizzare le pci aggiuntive con lo SLI penso sia un problema di tutte le mobo 1155....
Presso un mio rivenditore che non fa e.commerce. Ha la fatal1ty ma non la Extreme6..
Il fatto che non si possano utilizzare le pci aggiuntive con lo SLI penso sia un problema di tutte le mobo 1155....
Non ho mai avuto una scheda audio dedicata quindi non posso conoscere la differenza...per ora sicuramente non ne prenderò 1 (già sto spendendo una barca di soldi...mannaggia a Sandy! :) ) ... è più probabile che vada di crossfire.
Però peccato,potevano fare uno sforzo in più.
P.s:la UD4 nonostante non mi piaccia per molte cose non soffre di questo problema.
è da qualche mese che utilizzo le DDR3 2000MHz CL9-9-9-24 1T @ 1.65v su P55 e Fx890 e sono una bomba.. :p
P.S. Le PC9600 Blade le ho nel cassetto in memoria alle DDR2 :D
OCZ Blade "forever" :fagiano:
Ottimo...sono più contento...:D
wolfnyght
11-01-2011, 21:12
ragazzi dato che cambio alimentatore
dall'Antec 750w true power
passerò al Seasonic X 850w
vorrei sapere se qualcuno sà di una eventuale incompatibilità delle asrock con sto Seasonic.
ps si lo sò son un folle a cambiar un'alimentatore da 750w per uno da 850w che costa più del doppio
ma dovendo scegliere tra i 2 preferisco aver più watt a disposizione :oink:
ragazzi dato che cambio alimentatore
dall'Antec 750w true power
passerò al Seasonic X 850w
vorrei sapere se qualcuno sà di una eventuale incompatibilità delle asrock con sto Seasonic.
ps si lo sò son un folle a cambiar un'alimentatore da 750w per uno da 850w che costa più del doppio
ma dovendo scegliere tra i 2 preferisco aver più watt a disposizione :oink:
Ti sei risposto da solo! :D
Anche perchè credo che fino a 2 vga le reggi tranquillamente anche in oc :)
A questo punto perchè non vai di Corsair AX1200?Costa lo stesso (€233) e non lo cambierai mai più (credo! :D )
Ti sei risposto da solo! :D
Anche perchè credo che fino a 2 vga le reggi tranquillamente anche in oc :)
A questo punto perchè non vai di Corsair AX1200?Costa lo stesso (€233) e non lo cambierai mai più (credo! :D )
Se non si fà un try/quad SLI non hanno senso questi alimentatori...
... tant'è che una configurazione con i 2 GTX580 arrivano a consumare circa 500W :rolleyes:
Se non si fà un try/quad SLI non hanno senso questi alimentatori...
... tant'è che una configurazione con i 2 GTX580 arrivano a consumare circa 500W :rolleyes:
Appunto!!!
Io prenderò infatti un Corsair HX750 a €123...e mi sembra pure tanto (in prospettiva per cross di 6959 :) )
come mai tra le schede video compatibili dell'extreme6 non copaiono alcune....ad es. hd 5970 hd 69XX o GTX 570....non sono compatibili o cosa?
kira@zero
11-01-2011, 23:43
Appunto!!!
Io prenderò infatti un Corsair HX750 a €123...e mi sembra pure tanto (in prospettiva per cross di 6959 :) )
Ciao, tu ce l'hai il sito dove è disponibile la Fatality se si mi manderesti un pm, grazie :D
ToO_SeXy
11-01-2011, 23:49
Il fatto che non si possano utilizzare le pci aggiuntive con lo SLI penso sia un problema di tutte le mobo 1155....
omg davvero?? O_O
ho da tempo in ordine una extreme4 su cui installerò un crossfire di 5870 + una GTS250 per physx + una Xonar PCIe
non funzionerà nulla???
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ciao, tu ce l'hai il sito dove è disponibile la Fatality se si mi manderesti un pm, grazie :D
Purtroppo ancora no :)
kira@zero
11-01-2011, 23:53
Purtroppo ancora no :)
Maremma c... grazie comunque :muro:
mi iscrivo per onorare il gran bel lavoro che sta facendo asrock
ToO_SeXy
12-01-2011, 00:01
Secondo me vi state sbagliando...
guardando il diagramma a blocchi del chipset P67 si vede chiaramente che il processore ha accesso diretto a 16 linee PCIe ma il southbridge ne ha altre 8 che (penso) veicolerà al processore tramite il DMI
EDIT:
ecco il diagramma
http://hothardware.com/articleimages/Item1610/p67-block-diagram.png
ragazzi piccolo ot...un pc con:
GTX 570 occata 900/2200
i5 2500k@4.600mhz
2x2gb ddr3 a 2000mhz
Asrock Extreme 6 P67
2 dischi da 500gb in raid-0
SSD da 160gb
Riesco ad alimetarlo per bene con un Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Bronze?
DC OUTPUT +3.3V +5V +12V -12V +5Vsb
MAX CURRENT 24A 30A 52A 0.8A 3A
MAX COMBINED WATTAGE 170W 624W 9.6W 15W
TOTAL POWER: 650W
Nno dovresti avere problemi fino a quando hai una sola vga.
Nno dovresti avere problemi fino a quando hai una sola vga.
dici che è meglio prendere l' HX750watt?
AC INPUT 100-240V ~ 12A 50/60Hz
DC OUTPUT +3.3V +5V +12V -12V +5Vsb
MAX CURRENT 25A 25A 62A 0.8A 3A
MAX COMBINED WATTAGE 150W 744W 9.6W 15W
kira@zero
12-01-2011, 00:12
ragazzi piccolo ot...un pc con:
GTX 570 occata 900/2200
i5 2500k@4.600mhz
2x2gb ddr3 a 2000mhz
Asrock Extreme 6 P67
2 dischi da 500gb in raid-0
SSD da 160gb
Riesco ad alimetarlo per bene con un Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX650 650W 80Plus Bronze?
DC OUTPUT +3.3V +5V +12V -12V +5Vsb
MAX CURRENT 24A 30A 52A 0.8A 3A
MAX COMBINED WATTAGE 170W 624W 9.6W 15W
TOTAL POWER: 650W
No problem
l'hx650 va stra bene e ci stare pure con margine.
la piattaforma i5+p67 consuma già mendiamente 100W in meno di una x58+920 quindi......
ma a parte il fatto che si e no consumerai sui 350W in full quindi non vedo di cosa ti preoccupi, puoi anche metterci la gtx 580 o la prossima 595 senza problemi per quel che mi riguarda, 650W dovresti riuscire a fare anche modesti sli o crossfire.
L'efficienza dell'alimentatore influisce la corrente assorbita all'ingresso ma non all'uscita e comunque mica rimane invariata l'efficienza, man mano che passa il tempo diminuisce per tutti, se quando l'hai comprato aveva l'85% adesso ne avrà di meno, come tutti.
grazie raga allora lo ordino...:D
mi sapete dire cosa alimentano i 3.30v+?Perchè il mio attuale ali ha 28A mentre questo corsair 24A...:confused:
ordinata dalla Kiave la Asrock Extreme 6 :D
148 euro e a quanto pare disponibile...
In attesa quindi di:
i5 2500k (198 euro, ordinato e in arrivo presso lo Shop, il 17 di questo mese)
Asrock Extreme 6 (Disponibile e ordinata a 148 euro)
4GB OCZ Blade ST 2000mhz 9-9-9 (In offerta promo a 94 euro, ordinate e in arrivo per domani)
Corsair Professional Series HX650 (104 euro Disponibile e ordinato)
Già in possesso di POV GTX570 1280MB
Più avanti prenderò il Cabinet Coolermaster HAF X 942 Nvidia Edition :D :cool: :sofico:
SSD 160GB...da decidere quale modello...
Per il momento è tutto....e mi sono già svenato :asd:
kira@zero
12-01-2011, 02:05
ordinata dalla Kiave la Asrock Extreme 6 :D
148 euro e a quanto pare disponibile...
In attesa quindi di:
i5 2500k (198 euro, ordinato e in arrivo presso lo Shop, il 17 di questo mese)
Asrock Extreme 6 (Disponibile e ordinata a 148 euro)
4GB OCZ Blade ST 2000mhz 9-9-9 (In offerta promo a 94 euro, ordinate e in arrivo per domani)
Corsair Professional Series HX650 (104 euro Disponibile e ordinato)
Già in possesso di POV GTX570 1280MB
Più avanti prenderò il Cabinet Coolermaster HAF X 942 Nvidia Edition :D :cool: :sofico:
SSD 160GB...da decidere quale modello...
Per il momento è tutto....e mi sono già svenato :asd:
Hai preso la mobo e il cpu che io prenderò, ottimo acquisto ;)
Hai preso la mobo e il cpu che io prenderò, ottimo acquisto ;)
anche tu dalla kiave?
kira@zero
12-01-2011, 02:25
anche tu dalla kiave?
Molto probabilmente si anche se devo aspettare che mi arrivi la disoccupazione :muro: sai mica quando arriva? potrei aquistare anche ora ma dopo rimarrei senza soldi quindi:muro: comunque sulla mobo sono indeciso fra la extreme 6 e la fatality, molto probabilmante la extreme 6 per il prezzo sennò la fatality per l'estetica anche perchè ho tutto nero e rosso ventole case ram dissipatore hd quindi
Molto probabilmente si anche se devo aspettare che mi arrivi la disoccupazione :muro: sai mica quando arriva? potrei aquistare anche ora ma dopo rimarrei senza soldi quindi:muro: comunque sulla mobo sono indeciso fra la extreme 6 e la fatality, molto probabilmante la extreme 6 per il prezzo sennò la fatality per l'estetica anche perchè ho tutto nero e rosso ventole case ram dissipatore hd quindi
non mi spiace non sono informato...cmq io prenderei la più economica delle due...l' estetica nn giustifica il prezzo secondo me...
kira@zero
12-01-2011, 04:00
non mi spiace non sono informato...cmq io prenderei la più economica delle due...l' estetica nn giustifica il prezzo secondo me...
dipende anche da quanti soldi ci saranno di differenza ;) e poi vorrei vedere come si comportano l'una contro l'altra in oc
ordinata dalla Kiave la Asrock Extreme 6 :D
148 euro e a quanto pare disponibile...
In attesa quindi di:
i5 2500k (198 euro, ordinato e in arrivo presso lo Shop, il 17 di questo mese)
Asrock Extreme 6 (Disponibile e ordinata a 148 euro)
4GB OCZ Blade ST 2000mhz 9-9-9 (In offerta promo a 94 euro, ordinate e in arrivo per domani)
Corsair Professional Series HX650 (104 euro Disponibile e ordinato)
Già in possesso di POV GTX570 1280MB
Più avanti prenderò il Cabinet Coolermaster HAF X 942 Nvidia Edition :D :cool: :sofico:
SSD 160GB...da decidere quale modello...
Per il momento è tutto....e mi sono già svenato :asd:
Perfetto...spero che arrivi il procio pure nel mio shop per procedere all'ordine.
Ma non prendere l'Haf Nvidia ti prego...è orribile :D
Io devo valutare se vale la pena prendere la Fatal1ty...cavolo pensavo di spendere meno per questo pc...e devo ancora prendere l'ssd! :rolleyes:
Ma porca trota aspettano il procio nello shop sono finite le Extreme 6!! :mad: :mad:
Ma come si fa...di questo passo il pc lo devo ordinare a rate!
Può essere mai che questi processori sbloccati arrivino così difficilmente in Italia???
Almeno li mettessero a listino in modo da poterli prenotare!!!
JL_Picard
12-01-2011, 09:19
Nuovo computer in arrivo con Extreme 6.
Per i dettagli vedere firma...
kira@zero
12-01-2011, 09:24
Mi sembra o queste extreme 6 vanno a ruba ;)
Nuovo computer in arrivo con Extreme 6.
Per i dettagli vedere firma...
Ottimo :)
Ma sei uno di quelli che mi ha "fregato" la Extreme 6 dalla chiave? :)
Se no mi mandi in pvt il link dello shop pls?
kira@zero
12-01-2011, 09:48
Raga ma sulla extreme 6 si possono mettere due schede in sli più una scheda pci?
Raga ma sulla extreme 6 si possono mettere due schede in sli più una scheda pci?
l'ho detto e ripetuto
con le schede dual slot, avrete, a meno di una smentita, tutti i pci in utilizzabili :/
l'unica pecca che ho trovato con le asrock (890gx in firma compresa) è il layout
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.