PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock Chipset Intel P67-H67


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Krato§
25-01-2011, 16:39
arrivato il 2300 raga...diamo il via alla danze...:sofico: Mi accingo a provare il tutto...senza OC ovviamente ma meglio di niente per ora...:asd::sperem:

Korundar
25-01-2011, 17:10
Non resta quindi attendere l'arrivo della piastra e provare di persona.
Se quelli della chiave si sbrigassero a spedire!
Uffa :mad:

Eheheh infatti... ieri ci ho parlato e mi hanno detto che la spedizione sarebbe avvenuta a metà settimana. Intanto l'ordine è passato in gestione :)

incubo88
25-01-2011, 17:26
In Sb le frequenze della ram contano ben poco, questo è oramai assodato!
Una volta detto ciò ritorniamo pacatamente alle mamme ASRock!
;) ;)

è totalmente l' opposto..

con sb le ram contano un sacco.... era con i proci vecchi che le memorie non portavano molti vantaggi..

sinfoni
25-01-2011, 17:33
è totalmente l' opposto..

con sb le ram contano un sacco.... era con i proci vecchi che le memorie non portavano molti vantaggi..

Mi sà che ti sbagli :asd:

Hai visto per caso i vari bench online, recensioni e....


... i grafici di una pagina dietro?:stordita:


:D

mirmeleon
25-01-2011, 17:36
arrivato il 2300 raga...diamo il via alla danze...:sofico: Mi accingo a provare il tutto...senza OC ovviamente ma meglio di niente per ora...:asd::sperem:

Ma non dovevi prendere il 2500k??
:eek:

sinfoni
25-01-2011, 17:39
Ma non dovevi prendere il 2500k??
:eek:

Ha preso anche quelle...

... il 2300 è per l'HTPC, anche se io avrei preso a 10€ il 2400 :sofico:

incubo88
25-01-2011, 17:53
Mi sà che ti sbagli :asd:

Hai visto per caso i vari bench online, recensioni e....


... i grafici di una pagina dietro?:stordita:


:D

vabbè.. ognuno è libero di credere quello che vuole...

dai grafici mi sembra di capire che il vantaggio prestazionale nel passaggio tra 1600 a 1866 sia notevole.. quindi

sfido chiunque a fare i test di banda... o magari a fare un SuperPi per vedere il vantaggio prestazionale che danno le memorie okkate su sb

poi te fai riferimento ai grafici... io invece ai test che ho condotto già da due mesi su queste piattaforme

Krato§
25-01-2011, 18:03
vabbè.. ognuno è libero di credere quello che vuole...

dai grafici mi sembra di capire che il vantaggio prestazionale nel passaggio tra 1600 a 1866 sia notevole.. quindi

sfido chiunque a fare i test di banda... o magari a fare un SuperPi per vedere il vantaggio prestazionale che danno le memorie okkate su sb

poi te fai riferimento ai grafici... io invece ai test che ho condotto già da due mesi su queste piattaforme

:asd::doh: Notevole? :muro:

Krato§
25-01-2011, 18:04
Ma non dovevi prendere il 2500k??
:eek:

quello mi arriva settimana prox forse...

Ha preso anche quelle...

... il 2300 è per l'HTPC, anche se io avrei preso a 10€ il 2400 :sofico:


Sto formattando ragaaaaaaaa....uhauhauhauahua...ram settate a 1600 CL7 1,5v :cool:

La mia idea era di fare un pc devoto al basso consumo...ci fossero stati già fuori gli i3 1155 avrei preso uno di quelli...ma escono fra 1 mese...quindi ho preso l' i5 che costava meno anche se di poco confronto al 2400...;)

incubo88
25-01-2011, 18:21
:asd::doh: Notevole? :muro:

lascia perdere i giochi e alcuni bench che non sfruttano le memorie...

guarda questi due..

http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/winrar.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/7zip_1.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/2689/7zip_2.png

un guadagno di 300 punti nel test di winrar corrisponde ad un incremento di circa 300 MHz sul processore

E in 7Zip il numero di milioni di istruzioni per secondo aumenta notevolmente..

Poi è normale se per te il PC è solo gaming e 3DMark è un altro discorso..

Ti chiedo una cosa, hai SB in casa? se si prova a fare un PI 1M con ram a 1600 e un altro con ram a 1866...

Poi ripeti gli stessi test con un 920 con le ram prima a 1600 e poi a 1866, e dimmi se il vantaggio prestazionale ottenuto è migliore su 1366 che su 1155

Se invece non hai SB in casa.. bè.. mi dispiace.. vuol dire che sei uno dei tanti che si fida sempre di quello che dicono gli altri.... senza usare la propria testa

kangaxxpk
25-01-2011, 18:38
incubo ha ragione!

non diciamo fesserie sulle ram

Krato§
25-01-2011, 19:02
quindi tu passi il tuo tempo solo a comprimere file con winrar eh? E a fare il superpi?:asd: Ma bene bravo... :asd: li avevo già postati io quegli screen e sottolineato che rimangono dei benchmark integrati...impara a leggere con attenzione...:doh: Cmq l' importante è che tu ne sia convinto di quello che stai dicendo, peccatosolo che tutte le recensioni, compreso Hardware Upgrade consigliano il settaggio delle ram a 1600, oltre il quale i guadagni sono marginali...:asd: Quelle prestazioni che vedi nei grafici dei benchamark integrati di winrar 7zip, nella compressione reale di un file si traducono in una manciata di secondi(4-5 secondi in meno per completare l' operazione)...direi un ottimo vantaggio...:asd: Ma per piacere...

PS: la scheda la sto appena testando x tua informazione ed ho diversi anni di esperienza alle spalle su ste cagate dei benchmark...:asd:

PS2: e basta con sto azz di superpi...un bench di 10 anni fa che nn serve a nulla...

dero90
25-01-2011, 19:32
Ma allora ste eco vanno o no sulle AsRock? A me importa anche a default (1600mhz CL 7)

Krato§
25-01-2011, 19:33
Ma allora ste eco vanno o no sulle AsRock? A me importa anche a default (1600mhz CL 7)

domani mi arrivano e le provo...;)

incubo88
25-01-2011, 19:51
se solo sapessi... :asd:

dero90
25-01-2011, 20:07
domani mi arrivano e le provo...;)

buona...sappimi dire poi... :)

Gui35
25-01-2011, 20:20
Raga ma che palle...ho mandato una mail allo shop per l'i7-2600k e mi ha detto che il fornitore li ha finiti tutti.Data prevista di arrivo 11 Febbraio :muro:
Devo cercare un altro shop :(

sinfoni
25-01-2011, 20:24
Raga ma che palle...ho mandato una mail allo shop per l'i7-2600k e mi ha detto che il fornitore li ha finiti tutti.Data prevista di arrivo 11 Febbraio :muro:
Devo cercare un altro shop :(

Ma... F2F non ti piace? :D

tarty88
25-01-2011, 20:51
Scusate ma qualcuno sa dirmi la differenza tra la extreme 4 e la pro 3? Eccetto lo slot pic-e x lo sli/crossfire che sinceramente nn mi interessa?

Gui35
25-01-2011, 21:04
Ma... F2F non ti piace? :D

Lì ci lavora il fidanzato di mia cugina e lo potevo prendere già il 24 Dicembre ma costa troppo....e non mi può fare sconti :D

zampagol
25-01-2011, 21:28
Lì ci lavora il fidanzato di mia cugina e lo potevo prendere già il 24 Dicembre ma costa troppo....e non mi può fare sconti :D

più che altro dovresti chiamarlo per la disponibilità, cmq il prezzo non è male ;)

Gui35
25-01-2011, 21:38
più che altro dovresti chiamarlo per la disponibilità, cmq il prezzo non è male ;)

Mi sa che domani gli telefono và...mi sono rotto le @@ di tutta questa attesa.
E dire che il 24 Dicembre (che era a pranzo da me) mi ha detto che ne avevano 3 in azienda.Io non gli volevo credere ma era la verità :)
In pratica mi manca solo il processore...per il resto non ci sono problemi.

zampagol
25-01-2011, 21:42
Mi sa che domani gli telefono và...mi sono rotto le @@ di tutta questa attesa.
E dire che il 24 Dicembre (che era a pranzo da me) mi ha detto che ne avevano 3 in azienda.Io non gli volevo credere ma era la verità :)
In pratica mi manca solo il processore...per il resto non ci sono problemi.

attenzione che se li hanno dal rivenditore e non fisicamente da loro passano dai 7 ai 10gg...

mOoG87
26-01-2011, 08:25
a me è arrivato tutto :D
i5 2500 p67 extreme 4 e ripjawsX cl7 :cool:
EDIT

ConteZero
26-01-2011, 08:28
Le RAM sono e sempre saranno un potenziale collo di bottiglia per i PC.
I Sandy bridge hanno il vantaggio d'avere una quantità imponente di cache che ridimensiona un po'il problema (infatti penso che i 2600 dall'alto dei loro 8Mb di cache "scalino" meglio dei 2500 che si fermano a 6Mb) ma comunque in applicazioni dove c'è una bassa località dei dati (aka dove i cache miss salgono) le differenze prestazionali delle RAM si fanno sentire.
Anche per questo ho preso un 2600.

Tutto stà in quello che si deve fare col PC, un PC per i giochi (che hanno una località molto accentuata) è meno dipendente dalle performance della RAM... un PC che deve lavorare su grosse moli di dati invece risente di più di memorie "poco responsive".

Se si deve fare un lavoro che richiede molti accessi alla memoria (tipo editing grafico) o che lavora su enormi quantità di dati (editing video) la RAM diventa importante.

Fine.

incubo88
26-01-2011, 09:53
Le RAM sono e sempre saranno un potenziale collo di bottiglia per i PC.
I Sandy bridge hanno il vantaggio d'avere una quantità imponente di cache che ridimensiona un po'il problema (infatti penso che i 2600 dall'alto dei loro 8Mb di cache "scalino" meglio dei 2500 che si fermano a 6Mb) ma comunque in applicazioni dove c'è una bassa località dei dati (aka dove i cache miss salgono) le differenze prestazionali delle RAM si fanno sentire.
Anche per questo ho preso un 2600.

Tutto stà in quello che si deve fare col PC, un PC per i giochi (che hanno una località molto accentuata) è meno dipendente dalle performance della RAM... un PC che deve lavorare su grosse moli di dati invece risente di più di memorie "poco responsive".

Se si deve fare un lavoro che richiede molti accessi alla memoria (tipo editing grafico) o che lavora su enormi quantità di dati (editing video) la RAM diventa importante.

Fine.


invito qualcuno a leggere questo commento... visto che a quanto pare il PC è solo SuperPi.. vero? :asd:

daniele.g
26-01-2011, 10:01
Dovrebbe arrivare tutto domani dalla chiave.
non vedo l'ora!:D
Ps. ho ordinato anche un CoolerMaster Hyper 212
da un'altro fornitore perchè loro no lo avevano...
Sembra un ottimo dissi per quello che costa!

mOoG87
26-01-2011, 10:43
qualcuno mi sa dire perchè cpuz mi dice che le ram sn a 665mhz (tra l'altro mi dice che ho il 2500k ma ho quello normale)
http://img838.imageshack.us/img838/4175/immaginezmd.jpg

ConteZero
26-01-2011, 11:20
qualcuno mi sa dire perchè cpuz mi dice che le ram sn a 665mhz (tra l'altro mi dice che ho il 2500k ma ho quello normale)
http://img838.imageshack.us/img838/4175/immaginezmd.jpg

Sei sicuro d'avere un 2500K ?
Le memorie quali sono ? Chiedi a qualcuno che ha le tue stesse DDR3.

mOoG87
26-01-2011, 11:38
Sei sicuro d'avere un 2500K ?
Le memorie quali sono ? Chiedi a qualcuno che ha le tue stesse DDR3.

no leggi bene :) io ho un 2500 normale ma cpu-z dice che ho un k...cmq le ram sono queste: G.Skill (http://www.gskill.com/products.php?index=342)
Devo aggiornare il bios?? ho una extreme4

Tony.Montana
26-01-2011, 11:40
ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un nuovo computer da usare per svariate attività tra le quali le più pesanti saranno gaming a 1920x1080 e video editing.
Premetto che non faccio e non farò mai uso di più di una scheda video e di fare overclock non molto estremo ad aria con un 2500K o 2600K, sono indeciso tra questi due processori. Si dice che il fratello maggiore ha bisogno di meno voltaggio in overclock e ha minori temperature, davvero??
Come scheda madre puntavo su una gigabyte p67 ud4 ma poiché vorrei tenere il pc assemblato su di un tavolo senza case ho notato che ad essa manca il tasto di accensione, per cui niente gigabyte. Ho pensato alla msi gd65 ma quando ho scoperto che asrock permette di poter montare vecchi dissipatori 775 (furbi vero?) ho quasi deciso per asrock extreme 4.
Soltanto tre domande:
1. il mio attuale dissipatore zalman cnps9500 tutto in rame è ancora un buon dissipatore o è ormai obsoleto? Volevo prendere un noctua 14 ma se riesco a risparmiare 65 euro potrei puntare addirittura alla fatal1ty!
2. Con l'uso di una sola scheda video (6970) la fatality permette comunque di avere maggiori prestazioni rispetto alla extreme 4? Il fatto è che la fatal1ty è bellissima e assemblando il pc aperto farà la sua figura.
3. assemblando il computer su un tavolo, le temperature come saranno in confronto alla disposizione dei componenti in un case??

grazie

Korundar
26-01-2011, 12:05
Dovrebbe arrivare tutto domani dalla chiave.
non vedo l'ora!:D

Cosa te lo fa pensare? A me hanno detto la stessa cosa e intanto vedo che le Ripjaws sono disponibili entro 5-7 giorni dal momento dell'ordine... :mad:

ConteZero
26-01-2011, 12:22
no leggi bene :) io ho un 2500 normale ma cpu-z dice che ho un k...cmq le ram sono queste: G.Skill (http://www.gskill.com/products.php?index=342)
Devo aggiornare il bios?? ho una extreme4

Sono giuste...

DDR3-1333 -> 666MHz x2 (DDR - Double Data Rate)

Timings : 7-7-7-21-2N

CAS -> 7
tRCD -> 7
tRP -> 7
tRAS -> 21

...anzi, vanno anche a command rate 1 anziché 2.

L'altro numero pubblicizzato, 10666 dovrebbe essere spannometricamente FREQ x 2 x 8 dove quell'8 è l'ampiezza del bus di memoria (64 bit = 8 byte)...

...nella pratica 10666 Megabyte al secondo -> 10,6 GByte/s di bus alla memoria.

---

ePrezzo mi dà l'ordine in spedizione oggi.

BruceWilliss
26-01-2011, 12:36
no leggi bene :) io ho un 2500 normale ma cpu-z dice che ho un k...cmq le ram sono queste: G.Skill (http://www.gskill.com/products.php?index=342)
Devo aggiornare il bios?? ho una extreme4devi aggiornare cpuz 1.56.3

mOoG87
26-01-2011, 13:48
@Contezero grazie per la risposta :)
@Bruce adesso aggiorno

mOoG87
26-01-2011, 13:57
srt double post :s

mirmeleon
26-01-2011, 14:33
qualcuno mi sa dire perchè cpuz mi dice che le ram sn a 665mhz (tra l'altro mi dice che ho il 2500k ma ho quello normale)
http://img838.imageshack.us/img838/4175/immaginezmd.jpg

E' tutto ok!
Devi moltiplicare 665,5 x 2 = 1333 mhz...
:D :D

BruceWilliss
26-01-2011, 15:02
E' tutto ok!
Devi moltiplicare 665,5 x 2 = 1333 mhz...
:D :Dsi ma per la cpu deve aggiornare

mirmeleon
26-01-2011, 15:18
si ma per la cpu deve aggiornare

Quello è indubbio!
:) :D

tarty88
26-01-2011, 15:21
Ragazzi ma trovando delle g.skill ddr3 2133Mhz cl9 1,6 volt x sandy allo stesso prezzo circa delle 1600 cl7 sempre ripjaws x sandy, mi conviene comprare le 2133 e metterle a 1600? Alzarle solo qando faccio oc col 2500k intendo... Il tutto su una extreme4

daniele.g
26-01-2011, 15:39
Cosa te lo fa pensare? A me hanno detto la stessa cosa e intanto vedo che le Ripjaws sono disponibili entro 5-7 giorni dal momento dell'ordine... :mad:

Semplice, li ho chiamati.
Però c'è da dire che essendo noi un cliente aziendale con acquisti annui sui 15.000€ diciamo si mettono un attimo "sugli attenti".
D'altro canto però, credo che a quest'ora, l'ordine avrebbe dovuto aggiornarsi
cosa che non è avvenuta.

Goofy Goober
26-01-2011, 15:45
avrei deciso di prendere la Asrock Fatal1ty per il 2600K, la mobo già trovata su uno shop, il procio sembra esser un fantasma, ma al massimo lo si ordina...

per la ram nasce il problema.

io avevo pensato a prendere la Ripjaws X, quantità 8gb divisi in 2 banchi da 4gb, anche perchè ho visto che c'è in versione con dissipatore rosso e sicuramente la voglio così per restare in tema color mobo.

avevo pensato a queste [ Ripjaws-X ] F3-17000CL9D-8GBXLD
quindi 2 banchi da 4gb a 2133mhz

il fatto è che non le trovo

negli shops vedo le Ripjaws X 1600mhz 2x4gb oppure le 1866 4x2gb, anche le 2133 le vedo solo come 4x2gb.
mi han sempre sconsigliato i 4 banchi per evitare problemi...

voi che dite vanno bene anche le ripjaws X da 1600mhz senza andare oltre? col pc gioco solamente, non ci lavoro o faccio altre operazioni degne di nota... come altre componenti ho un Crucial REAL SSD C300 256mb e quadSLI di 295GTX

necessito degli 8gb perchè ora ne ho 4gb e spesso e volentieri si saturano quando minimizzo le finestre dei giochi impallando il resto del pc.... :rolleyes:

grazie in anticipo per i consigli...

p.s. le ripjaws X hanno il pcb NERO oppure VERDE? oppure cambia in base alla versione? a vedere sul sito gskill sembrano neri, ma su alcuni shops la foto ritrae ram con pcb verdi

Krato§
26-01-2011, 16:05
invito qualcuno a leggere questo commento... visto che a quanto pare il PC è solo SuperPi.. vero? :asd:

invito qualcuno a fare meno il TROLL della situazione...:huh:

Krato§
26-01-2011, 16:18
Le OCZ BLADE ST tengono 1866mhz 9-9-9-27 con 1.57v...Sto tirando adesso un MEMTEST su 4 istanze...mi sono appena arrivate le GSKILL ECO 1.35v che fra poco proverò...Ho aggiornato il bios alla versione.40v...tutto bene e molto solido anche se lo era pure la versione 1.10 che ho trovato nella mobo appena arrivata...Ho provato l' audio integrato e con gli mp3 a parer mio è appena sufficiente, ma ho fatto una prova al volo non approfondita...proverò con i giochi in questi giorni seguenti e vediamo come risulterà(ma sono abituato bene perchè provengo da una X-FI Creative quindi la integrata risulta un pò limitata per i miei gusti)...devo capire l' uso di alcune voci nel bios come ad esempio l' impostazione del turbo mode che se settata su MANUAL abilita 2 opzioni dove poter inserire 2 valori MAX e MIN espressi in WATT :mbe: Devo capire inoltre a quanto impostare alcuni voltaggi della mobo che attualmente sono su AUTO e che la mobo in queste condizioni non setta al minimo...per il resto sull' i5 2300 ho settato come OC un molti 35x che mi permette un OC di 3500mhz quando è in uso un solo Core, 3400mhz quando lavorano 2 core e 3300mhz quando lavorano tutti e 4 i core...in queste condizioni con il dissipatore Stock Intel, le temp nell' uso normale del pc(giochi e MEMTEST) arrivano intorno ai 63 gradi, tenete conto che ho tutto l' hardware montato sul tavolo, quindi non c'è l' areazione delle ventole del case...STAY TUNED...:D

kira@zero
26-01-2011, 17:19
Domani mi arriva la Fatal1ty :D il 2500k è 8 giorni che me lo devono spedire meno male che li ho chiamati subito dopo fatto l'ordine e mi hanno detto che ce lo avevano subito disponibile :muro: disponibile si ma in thailandia

Krato§
26-01-2011, 17:21
ecco uno screen delle ram OCZ BLADE ST 2000mhz

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110126182003_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110126182003_Cattura.JPG)

Adesso passo a provare le GSKILL ECO 1.35v :D

zampagol
26-01-2011, 17:21
Domani mi arriva la Fatal1ty :D il 2500k è 8 giorni che me lo devono spedire meno male che li ho chiamati subito dopo fatto l'ordine a mi hanno detto che ce lo avevano subito disponibile :muro:

Ottimo :) io è da giorno venti che aspetto solo al Fatal1ty...

Krato§
26-01-2011, 18:28
da una prova veloce le GSKILL invece tengono 1866mhz 9-9-9 con 1.395v...andrò più a fondo...:O

BruceWilliss
26-01-2011, 19:08
da una prova veloce le GSKILL invece tengono 1866mhz 9-9-9 con 1.395v...andrò più a fondo...:O1n o 2n??

Krato§
26-01-2011, 19:15
1n o 2n??

rigorosamente 1n...ho superato il 500% di MEMTEST...ma per me tengono con meno volt...proverò...

Wisegold
26-01-2011, 19:27
Ragazzi a causa di problemi con lo Shop, da me utlizzato sono passato da una Extreme 4 ad una Fatality, cosa ne dite, c'è già qualche rece su questa scheda ?

Tony.Montana
26-01-2011, 19:38
da una prova veloce le GSKILL invece tengono 1866mhz 9-9-9 con 1.395v...andrò più a fondo...:O

sono interessato anch'io a queste memorie forse tra le più brutte che ci siano per sb ma che hanno il vantaggio di partire da un voltaggio di 1,35. Cerca di capire il loro limite overvoltandole fino a 1,6v se ci arrivano!

Gui35
26-01-2011, 19:53
Ragazzi a causa di problemi con lo Shop, da me utlizzato sono passato da una Extreme 4 ad una Fatality, cosa ne dite, c'è già qualche rece su questa scheda ?

Che è meglio della Extreme 4 ma costa anche 50€ in più (per me troppi ;) )
Certo si paga pure il look :)

Wisegold
26-01-2011, 19:54
Che è meglio della Extreme 4 ma costa anche 50€ in più (per me troppi ;) )
Certo si paga pure il look :)
quindi un bon acquisto ?

Gui35
26-01-2011, 19:56
quindi un bon acquisto ?

Se non hai problemi di soldi sicuramente si...per me ho preso una Extreme 6 :)

daniele.g
26-01-2011, 20:40
:fiufiu:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110126214151_e-key.png
:winner:

K Reloaded
26-01-2011, 20:41
Domani mi arriva la Fatal1ty :D il 2500k è 8 giorni che me lo devono spedire meno male che li ho chiamati subito dopo fatto l'ordine e mi hanno detto che ce lo avevano subito disponibile :muro: disponibile si ma in thailandia

la fatal1ty in test mi è arrivata oggi .. .:D

Gui35
26-01-2011, 20:48
la fatal1ty in test mi è arrivata oggi .. .:D

E come ti è sembrata? Solida?
Ovviamente non ti sto parlando di prove sul campo ma solo "visiva" :)

dero90
26-01-2011, 20:48
da una prova veloce le GSKILL invece tengono 1866mhz 9-9-9 con 1.395v...andrò più a fondo...:O

Quindi come vanno? Tutto apposto anche a default con ste ram? :)

K Reloaded
26-01-2011, 20:52
E come ti è sembrata? Solida?
Ovviamente non ti sto parlando di prove sul campo ma solo "visiva" :)

assolutamente si! tra l'altro completissima nel bundle ... a livelli ROG ... :)

Gui35
26-01-2011, 20:54
assolutamente si! tra l'altro completissima nel bundle ... a livelli ROG ... :)

Ottimo...dovrebbe avere lo stesso bundle della Extreme 6 che ho preso :D
Quando dicevamo che stavolta Asrock aveva fatto le cose per bene allora non ci sbagliavamo.
Spero di poterla toccare con mano al più presto questa qualità ;)

K Reloaded
26-01-2011, 20:54
Ottimo...dovrebbe avere lo stesso bundle della Extreme 6 che ho preso :D

guarda, credo che asrock sto giro abbia fatto veramente le cose per bene ... :)

Gui35
26-01-2011, 20:57
guarda, credo che asrock sto giro abbia fatto veramente le cose per bene ... :)

Leggi il post sopra ;)
Cmq è dall'inizio che seguo questo thread perchè ci ho sempre creduto...e dire che fino a 4 mesi fa per me Asrock era una marca di serie b :)

zampagol
26-01-2011, 21:03
guarda, credo che asrock sto giro abbia fatto veramente le cose per bene ... :)

la recensisci? :)

daniele.g
26-01-2011, 21:04
Leggi il post sopra ;)
Cmq è dall'inizio che seguo questo thread perchè ci ho sempre creduto...e dire che fino a 4 mesi fa per me Asrock era una marca di serie b :)

Idem con patate....
In vita mia solo Mobo Asus deluxe fino ad oggi...
Sto giro si cambia,
anche se a casa ho una P6T con un i7920 che non ho intenzione di mollare.

sinfoni
26-01-2011, 21:49
Unico neo della Asrock è la mancanza del dual Bios, che avvolte para le :ciapet:

Gui35
26-01-2011, 22:02
Unico neo della Asrock è la mancanza del dual Bios, che avvolte para le :ciapet:

Non si può avere tutto dalla vita! :D

Cmq raga ordinato tutto :

Cooler Master HAF X Nero Windowed
Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX750 750W 80Plus SLI-Ready
Scheda Madre Asrock P67 Extreme6 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 per Sandy Bridge 1.5v
Dissipatore CPU Noctua NH-D14 socket 775/1156/1366/AM2/AM2+/AM3 140mm
VGA Sapphire Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB VGA DVI HDMI miniDisplayport
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-7260S High Speed DVD RW Drive (24x) nero


E come processore l'i7-2600k che domani andrò a prendere in uno shop fisico.
Spero di assemblare il tutto per la fine della prox settimana :sofico: :sofico:

sinfoni
26-01-2011, 22:03
Non si può avere tutto dalla vita! :D


E come processore l'i7-2600k che domani andrò a prendere in uno shop fisico.
Spero di assemblare il tutto per la fine della prox settimana :sofico: :sofico:

Se avesse messo il dual bios la asrock, sarebbe stata raggiunta la perfezione :D

P.s: oggi preso il 2500K da f2f :oink:

ConteZero
26-01-2011, 22:08
Non si può avere tutto dalla vita! :D

Cmq raga ordinato tutto :

Cooler Master HAF X Nero Windowed
Alimentatore PC Modulare Corsair Professional Series HX750 750W 80Plus SLI-Ready
Scheda Madre Asrock P67 Extreme6 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX
RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 per Sandy Bridge 1.5v
Dissipatore CPU Noctua NH-D14 socket 775/1156/1366/AM2/AM2+/AM3 140mm
VGA Sapphire Radeon HD 6950 Core 800MHz Memory GDDR5 5000MHz 2GB VGA DVI HDMI miniDisplayport
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-7260S High Speed DVD RW Drive (24x) nero


E come processore l'i7-2600k che domani andrò a prendere in uno shop fisico.
Spero di assemblare il tutto per la fine della prox settimana :sofico: :sofico:

Io ho annullato l'ordine per il dissi, mi sà che vado direttamente di Corsair H70.
La RAM mi è arrivata (tutti e 16 i GB), esattamente come la piastra... il processore invece parte domani.
Per il resto ho recuperato dall'altro PC un LG GGW-H20L (mast. BD) e tre Diamondmax 21 da 500GB da usare come data disk.
Il resto a poco a poco :D

Gui35
26-01-2011, 22:13
Io sto cercando un ssd usato per ora aspettando i bestioni tra qualche mese...mal che vada utilizzerò i 2 Samsung F3 da 500gb in raid 0 all'inizio :)

kira@zero
26-01-2011, 22:47
SE domani mattina non mi portano la Fatal1ty me la vado a prendere :mad:

Tony.Montana
26-01-2011, 22:49
ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un nuovo computer da usare per svariate attività tra le quali le più pesanti saranno gaming a 1920x1080 e video editing.
Premetto che non faccio e non farò mai uso di più di una scheda video e di fare overclock spinto ma non estremo ad aria con un 2500K o 2600K.

Come scheda madre puntavo su una gigabyte p67 ud4 ma poiché vorrei tenere il pc assemblato su di un tavolo senza case ho notato che ad essa manca il tasto di accensione, per cui niente gigabyte. Ho pensato alla msi gd65 ma quando ho scoperto che asrock permette di poter montare vecchi dissipatori 775 (furbi vero?) ho quasi deciso per asrock extreme 4.
Soltanto tre domande:
1. il mio attuale dissipatore zalman cnps9500 tutto in rame è ancora un buon dissipatore o è ormai obsoleto? Volevo prendere un noctua 14 ma se riesco a risparmiare 65 euro potrei puntare addirittura alla fatal1ty!
2. Con l'uso di una sola scheda video (6970HD), la fatality permette comunque di avere maggiori prestazioni rispetto alla extreme 4? Il fatto è che la fatal1ty è bellissima e assemblando il pc aperto farà la sua figura.
3. assemblando il computer su un tavolo, le temperature come saranno in confronto alla disposizione dei componenti in un case??

grazie

:help: non riesco a decidermi e vorrei acquistare tutto il prima possibile

Krato§
27-01-2011, 06:27
ATTENZIONE:

per chi acquista le GSKILL ECO 1600 CL7 1.35V confermo l' incompatibilità del voltaggio 1.35v con tale frequenza, in quanto la mobo si rifiuta di settare le ram in tale maniera continuando a rilasciare fake boot a random, settandole in ogni caso a 1333mhz...l'unico modo per far partire queste ram a 1600 CL7 è settando un valore minimo di 1.5v...bisognerebbe capire però se è un problema di mobo o di piattaforma Sandy Bridge, dovremmo chiedere negli altri Thread di P67 se qualcuno le usa e riesce a settarle con i valori che impone la casa...detto questo, tali ram tengono i 1866mhz 8-9-8 con meno di 1.57v, sto testando adesso con memtest il voltaggio 1.54v, più avanti scenderò a 1.50v e vedrò se terranno... per avere timings 8-8-8 a 1866mhz bisogna dare più di 1.60v quindi questo settaggio lo scarto a priori e rimango a 8-9-8 col più basso voltaggio possibile...



Per quanto riguarda la mobo e il bios, vi darò un paio di considerazioni e un paio di difettucci:

1 - IL MIGLIOR BIOS ATTUALMENTE MI SEMBRA LA VERSIONE 1.30, le ho provate tutte quelle disponibili ed è quello che è risultato il più solido, anche quando la mobo non accettava alcune impostazioni e rilasciava dei fake boot...in pratica con questo bios si evita di fare CLEAR CMOS se la mobo non accetta l' OC...andrò più a fondo su questa situazione, ma questa cosa l'ho notata subito e mi ha fatto piacere...tra l' altro sul sito italiano ASROCK la versione 1.30 non è nemmeno presente per il download :mbe:

2 - EVITARE IL BIOS 1.20 CHE FA PROVOCARE FREEZE MENTRE SI NAVIGA FRA I MENù DELLE IMPOSTAZIONI DEL BIOS STESSO

3 - ATTENZIONE A FARE IL CLEAR CMOS QUANDO SI HANNO PROFILI DI OC SALVATI IN QUANTO QUESTA OPERAZIONE VE LI CANCELLERà TUTTI E QUESTO VALE PER TUTTI I BIOS DA ME PROVATI, ANCHE LA BETA 1.33A (GRAVE PECCA QUESTA DA RISOLVERE IMMINENTEMENTE CON UNA VERSIONE DI BIOS)

Un paio di difetti veniali e risolvibilissimi insomma, nulla di allarmante...Per il resto tutto ok raga...la mobo spacca...prossimi aggiornamenti a breve scadenza...in attesa ancora del mio 2500k per iniziare a testarla in OC serio...

Krato§
27-01-2011, 08:02
allora...le GSKILL ECO 1.35V sono risultate ROGNOSE...a parte il fatto di settarle almeno a 1.50v per farle andare, il problema principale risiede nel fatto che non appena si spegne il pc, al riavvio successivo, la mobo inizia a dare dei fake boot e le ram non riesco a settarsi più per come le avevamo impostate precedentemente, pena CLEAR CMOS OBBLIGATORIO altrimenti non c'è verso...direi quindi che il problema potrebbe essere dovuto ad una incompatibilità di queste ram con la mobo e quindi magari al Bios ancora acerbocon ram a voltaggi bassissimi sotto 1.5v...i problemi spariscono reinstallando le OCZ BLADE ST 2000MHZ, il sistema è perfettamente stabile senza fake boot...consiglio per tanto l' acquisto di queste memorie che si trovano a prezzi onesti e sono molto versatili oltre che belle a vedersi, come sempre ocz è una garanzia in questo campo...ricordo che queste ultime tengono 1866mhz 9-9-9-27con 1.57v e ho anche stiracchiato alcuni timings intrisenchi da bios e settato una voce relativa agli slot ram su FAST MODE...:D

Goofy Goober
27-01-2011, 09:07
avrei deciso di prendere la Asrock Fatal1ty per il 2600K, la mobo già trovata su uno shop, il procio sembra esser un fantasma, ma al massimo lo si ordina...

per la ram nasce il problema.

io avevo pensato a prendere la Ripjaws X, quantità 8gb divisi in 2 banchi da 4gb, anche perchè ho visto che c'è in versione con dissipatore rosso e sicuramente la voglio così per restare in tema color mobo.

avevo pensato a queste [ Ripjaws-X ] F3-17000CL9D-8GBXLD
quindi 2 banchi da 4gb a 2133mhz

il fatto è che non le trovo

negli shops vedo le Ripjaws X 1600mhz 2x4gb oppure le 1866 4x2gb, anche le 2133 le vedo solo come 4x2gb.
mi han sempre sconsigliato i 4 banchi per evitare problemi...

voi che dite vanno bene anche le ripjaws X da 1600mhz senza andare oltre? col pc gioco solamente, non ci lavoro o faccio altre operazioni degne di nota... come altre componenti ho un Crucial REAL SSD C300 256mb e quadSLI di 295GTX

necessito degli 8gb perchè ora ne ho 4gb e spesso e volentieri si saturano quando minimizzo le finestre dei giochi impallando il resto del pc.... :rolleyes:

grazie in anticipo per i consigli...

p.s. le ripjaws X hanno il pcb NERO oppure VERDE? oppure cambia in base alla versione? a vedere sul sito gskill sembrano neri, ma su alcuni shops la foto ritrae ram con pcb verdi

up!!:)

Lain84
27-01-2011, 09:47
Buongiorno a tutti,

vorrei sapere dove posso trovare delle recensioni in merito alla Asrock Fatal1ty e magari messa in confronto con i modelli P8P67 della Asus.

Ahimè sono in dubbio su queste due schede non tanto per la possibilità di overclock o quant'altro ma sulla "dotazione" di porte USB 2.0 / 3.0 e SATA II / III.

Qualcuno che hai già la mainboard può farci sapere come si trova, è ben costruita / realizzata. Problemi a inserire 2 vga (causa cavi / connettori o dissipatori che bloccano il corretto inserimento) ?

Io attualmente ho 2 banchi da 2gb della corsair xms3 con profilo xmp a 1600 Mhz ma vanno a 1,65v :( ! Secondo voi visto che vorrei aspettare qualche settimana a cambiare anche le ram, ci sarebbero problemi ?

Sopra questa mainboard ci vedete meglio un i5 2500k o un i7 2600 liscio ? :(

Ci tengo a precisare che come overclock sono alle prime armi ^^'

ConteZero
27-01-2011, 10:21
up!!:)

Per giocare non ci dovrebbero essere problemi, le 1600 sono già abbastanza performanti ed essendo a 1.5V al massimo le overvolti un po'e dovrebbero reggere i 1866...
I bench dicono che fino a quando ci giochi e non lavori su dataset estesi (editing di flussi h264, immagini) la cache dovrebbe sopperire alla latenza delle memorie quel che basta per non farti pesare il problema.

Poi il 2600 ha 8Mb di cache...

BruceWilliss
27-01-2011, 10:30
allora...le GSKILL ECO 1.35V sono risultate ROGNOSE...a parte il fatto di settarle almeno a 1.50v per farle andare, il problema principale risiede nel fatto che non appena si spegne il pc, al riavvio successivo, la mobo inizia a dare dei fake boot e le ram non riesco a settarsi più per come le avevamo impostate precedentemente, pena CLEAR CMOS OBBLIGATORIO altrimenti non c'è verso...direi quindi che il problema potrebbe essere dovuto ad una incompatibilità di queste ram con la mobo e quindi magari al Bios ancora acerbocon ram a voltaggi bassissimi sotto 1.5v...i problemi spariscono reinstallando le OCZ BLADE ST 2000MHZ, il sistema è perfettamente stabile senza fake boot...consiglio per tanto l' acquisto di queste memorie che si trovano a prezzi onesti e sono molto versatili oltre che belle a vedersi, come sempre ocz è una garanzia in questo campo...ricordo che queste ultime tengono 1866mhz 9-9-9-27con 1.57v e ho anche stiracchiato alcuni timings intrisenchi da bios e settato una voce relativa agli slot ram su FAST MODE...:Ddubito fortemente che rilasceranno un bios per queste ram! la cpu sulle ram ha un range che va da 1.4xx minimo ad un 1.5875 massimo (datasheet intel) come possono supportare ram da 1.35? impossibile.:doh:

Wisegold
27-01-2011, 10:31
Non vedo l'ora di avere il PC !

ConteZero
27-01-2011, 10:40
dubito fortemente che rilasceranno un bios per queste ram! la cpu sulle ram ha un range che va da 1.4xx minimo ad un 1.5875 massimo (datasheet intel) come possono supportare ram da 1.35? impossibile.:doh:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34297094&postcount=856

ASUS l'ha rilasciato, vedrai che altrettanto farà ASRock.

BruceWilliss
27-01-2011, 10:52
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34297094&postcount=856

ASUS l'ha rilasciato, vedrai che altrettanto farà ASRock.questa e fortuna e non certo un bios per le eco! quando le vedrai nel QVL allora potrai dire che il bios lo hanno fatto. ;)

daigodaimon
27-01-2011, 11:05
questa e fortuna e non certo un bios per le eco! quando le vedrai nel QVL allora potrai dire che il bios lo hanno fatto. ;)

Bruce ma le ECO ci sono nella QVL, almeno per le ASUS:

http://img87.imageshack.us/img87/7475/ecoasus.jpg

Ho provato a mettere il CM a 1T ed al momento vanno... Sicuramente non è un bios per le ECO però un miglioramento l'ho riscontrato. Come ho scritto nel thread dedicato prima l'XMP me le impostava a 1.650v, adesso con l'1204 invece a 1.350v come dovrebbero essere...

OPP
27-01-2011, 11:14
ma è consigliabile impostare le ram a 1.35v quando intel ha messo il minimo a 1.425v? :stordita: :confused:

BruceWilliss
27-01-2011, 11:16
Bruce ma le ECO ci sono nella QVL, almeno per le ASUS:

http://img87.imageshack.us/img87/7475/ecoasus.jpg

Ho provato a mettere il CM a 1T ed al momento vanno... Sicuramente non è un bios per le ECO però un miglioramento l'ho riscontrato. Come ho scritto nel thread dedicato prima l'XMP me le impostava a 1.650v, adesso con l'1204 invece a 1.350v come dovrebbero essere...ok se sono nel qvl allora cambia tutto! :) pero se il datasheet di intel da minimo 1.41 su sandy sulla ram come puo andare con 1.35? e supportata come ram ad 1.35 oppure e supportata come ram pero a specifica e cioe 1.5? facci sapere se funziona bene ad 1.35.

EDIT:
vedo XMP me se metti XMP la lascia ad 1.35?

OPP
27-01-2011, 11:19
ok se sono nel qvl allora cambia tutto! :) pero se il datasheet di intel da minimo 1.41 su sandy sulla ram come puo andare con 1.35? e supportata come ram ad 1.35 oppure e supportata come ram pero a specifica e cioe 1.5? facci sapere se funziona bene ad 1.35.

infatti Bruce, è anche il mio dubbio, io per non rischiare le terrei almeno al minimo riportato sul datasheet

sinfoni
27-01-2011, 11:31
Appena ordinata la Asrock Extreme 6.... non era disponibile la Extreme 4 :asd:

daigodaimon
27-01-2011, 11:34
ok se sono nel qvl allora cambia tutto! :) pero se il datasheet di intel da minimo 1.41 su sandy sulla ram come puo andare con 1.35? e supportata come ram ad 1.35 oppure e supportata come ram pero a specifica e cioe 1.5? facci sapere se funziona bene ad 1.35.

EDIT:
vedo XMP me se metti XMP la lascia ad 1.35?

Non saprei nemmeno io sinceramente, perchè infatti il minimo sarebbe intorno a 1.40v però se la Asus (o altre) le inseriscono nel QVL forse qualche speranza c'è :p.

Con l'XMP me le imposta proprio a 1.350v, questo con l'ultimo bios 1204, con l'1253 invece me le metteva 1.650v. Per adesso vedo che funziona tutto, ho fatto una serie di accendi/spegni e tutto va regolarmente, ho provato un resume dalla sospensione dopo quasi un'ora ed è andato sia con command rate a 2T che a 1T... Sto a vedere, comunque un miglioramento c'è stato.

BruceWilliss
27-01-2011, 11:49
Non saprei nemmeno io sinceramente, perchè infatti il minimo sarebbe intorno a 1.40v però se la Asus (o altre) le inseriscono nel QVL forse qualche speranza c'è :p.

Con l'XMP me le imposta proprio a 1.350v, questo con l'ultimo bios 1204, con l'1253 invece me le metteva 1.650v. Per adesso vedo che funziona tutto, ho fatto una serie di accendi/spegni e tutto va regolarmente, ho provato un resume dalla sospensione dopo quasi un'ora ed è andato sia con command rate a 2T che a 1T... Sto a vedere, comunque un miglioramento c'è stato.si ma la supporta a livello chip e non credo che un bios possa cambiare un datasheet! forse ci sono delle tolleranze oltre minimo come oltre massimo..:confused: comunque se va tutto regolare meglio cosi.

Gui35
27-01-2011, 12:37
Appena ordinata la Asrock Extreme 6.... non era disponibile la Extreme 4 :asd:

Grande mbare! ;)
Ottima scelta...la Extreme 6 ha tutto quello che si possa desiderare...tranne il dual bios :asd:

kira@zero
27-01-2011, 12:54
Grande mbare! ;)
Ottima scelta...la Extreme 6 ha tutto quello che si possa desiderare...tranne il dual bios :asd:

Straquoto, apparte il fatto che io ho preso la Fatal1ty :D

zampagol
27-01-2011, 13:09
SE domani mattina non mi portano la Fatal1ty me la vado a prendere :mad:

l'hai ritirata? :)

K Reloaded
27-01-2011, 13:21
la recensisci? :)

si nei prossimi giorni :)

sinfoni
27-01-2011, 13:34
Grande mbare! ;)
Ottima scelta...la Extreme 6 ha tutto quello che si possa desiderare...tranne il dual bios :asd:
E si, peccato veramente per il dual bios, si sono persi in un bicchiera d'acqua, ma hanno altre peculiarità che si trovano in main di costo molto superiore.
Poi poter riutilizzare il mio Zerotherm Nirvana non ha prezzo, visto che è un eccellente dissipatore.:D
Straquoto, apparte il fatto che io ho preso la Fatal1ty :D
Ottima main e sembra che differisca di poco dalla Extreme 6, cosa che a me può solo far piacere visto la scelta presa.
si nei prossimi giorni :)

Beh che dire, attendiamo con ansia un tuo verdetto ;)

d_i_a_b_l_o_84
27-01-2011, 13:41
E si, peccato veramente per il dual bios, si sono persi in un bicchiera d'acqua, ma hanno altre peculiarità che si trovano in main di costo molto superiore.
Poi poter riutilizzare il mio Zerotherm Nirvana non ha prezzo, visto che è un eccellente dissipatore.:D

Ottima main e sembra che differisca di poco dalla Extreme 6, cosa che a me può solo far piacere visto la scelta presa.


Beh che dire, attendiamo con ansia un tuo verdetto ;)

È possibile riutilizzare il nirvana?!
Occorre qualche supporto in particolare? Sono interessatissimo alla faccenda, mi potresti illuminare? :D :help:

sinfoni
27-01-2011, 13:44
È possibile riutilizzare il nirvana?!
Occorre qualche supporto in particolare? Sono interessatissimo alla faccenda, mi potresti illuminare? :D :help:

La Asrock (ed anche EVGA) hanno i doppi fori per il socket 775 ( e 1156). Quindi si ha pieno supporto x chi ha dei "vecchi" dissipatori.

Nelle img non si riescono a vedere bene, ma se ci metti attenzione vedi gli 8 fori per i dissipatori cpu.

d_i_a_b_l_o_84
27-01-2011, 13:48
La Asrock (ed anche EVGA) hanno i doppi fori per il socket 775 ( e 1156). Quindi hanno pieno supporto a chi ha dei "vecchi" dissipatori.

Nelle img non si riescono a vedere bene, ma se ci metti attenzione vedi gli 8 fori per i dissipatori cpu.

Grande notizia mbare! :D
Mi hai risparmiato un dissipatore :sofico:
Ti sono immensamente grato!!!!

sinfoni
27-01-2011, 13:50
Grande notizia mbare! :D
Mi hai risparmiato un dissipatore :sofico:
Ti sono immensamente grato!!!!

Di nulla mbare :D

Cmq per precisazione metto ciò che trovi scritto nel sito ufficiale asrock:


CCO,che sta per Combo Cooler Option, è un altro esclusivo design hardware su schede ASRock. La C.C.O. fornisce le flessibili opzioni di adottare diversi tipi di raffreddamento della CPU e si adatta alla ventola CPU per socket LGA775 / LGA1155 / LGA1156 nei fori rispettivi. Ancora una volta, ASRock, ha incrementato l'utilizzo di PCB con l’esclusivo design C.C.O.

Gui35
27-01-2011, 13:52
Grande notizia mbare! :D
Mi hai risparmiato un dissipatore :sofico:
Ti sono immensamente grato!!!!

Pure io ho il Nirvana e mi sono trovato sempre benissimo...è anche merito suo se il mio Q6600 arriva a 3,6ghz con solo 1.32 vcore.
Ma per il bimbo nuovo è in arrivo il Noctua D14 ... il Nirvana penso di venderlo :)

kira@zero
27-01-2011, 14:20
l'hai ritirata? :)

No, dovrebbe venire il corriere tra un pò mi ha chiamato prima per chiedermi se ero in casa

ConteZero
27-01-2011, 14:49
Still waiting for H70... su 2600K sarebbe un peccato non metterlo :D

http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2010/08/corsair-h70.jpg

Alla fine risolve tutti i problemi di spazi e dimensioni, raffredda meglio dei dissipatori ad aria ed essendo "sealed" non ti devi preoccupare (eccessivamente) di leaks e compagnia bella.

Gui35
27-01-2011, 14:50
Still waiting for H70... su 2600K sarebbe un peccato non metterlo :D

Bello, efficiente ma troppo rumoroso :)
Per renderlo perfetto bisognerebbe cambiare le ventole ma già costa caro di suo :)

tarty88
27-01-2011, 16:23
Ragazzi ma trovando delle g.skill ddr3 2133Mhz cl9 1,6 volt x sandy allo stesso prezzo circa delle 1600 cl7 sempre ripjaws x sandy, mi conviene comprare le 2133 e metterle a 1600? Alzarle solo qando faccio oc col 2500k intendo... Il tutto su una extreme4

Me la quoto dato ke nn ho ricevuto risposte...

kira@zero
27-01-2011, 17:05
Fatal1ty arrivata è stupenda :ciapet: :D :D raga ma con il 2600 liscio le ram si possono occare?

Krato§
27-01-2011, 17:16
dubito fortemente che rilasceranno un bios per queste ram! la cpu sulle ram ha un range che va da 1.4xx minimo ad un 1.5875 massimo (datasheet intel) come possono supportare ram da 1.35? impossibile.:doh:

queste sono le TUE CONSIDERAZIONI...come al solito fai troppa disinformazione e allarmismo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34297094&postcount=856

ASUS l'ha rilasciato, vedrai che altrettanto farà ASRock.


Sulla ASROCK EXTREME 6, l'utlimo bios 1.40 riconosce le ram a 1.35v anche sotto profilo XMP...sta di fatto che il problema del fake boot permane...confido quindi in un bios migliore...

questa e fortuna e non certo un bios per le eco! quando le vedrai nel QVL allora potrai dire che il bios lo hanno fatto. ;)

ribadisco come sopra...:doh:

Krato§
27-01-2011, 17:46
dato che ho trovato le impostazioni ideali delle mie rammazze, anche se proverò a scendere ancora col voltaggio, sto cercando il limite del vcore in basso della mia cpu i5 2300, visto che finirà su un mulazzo con H67 a basso consumo :D Guardate il vcore in idle coi risparmi di energia attivi :asd: Adesso ho lanciato linx ed il vcore in full load è di 1.048v/1.064v@3300mhz :D Dissipatore STOCK INTEL :D :D Queste impostazioni accoppiate alla GSKILL ECO settate a 1333mhz 6-6-6 1.35v su mobo H67 (che dovrebbe supportare)e GPU Intel undervoltata anch' essa, mi faranno avere un pc potente ma allo stesso tempo che non consuma un caiser, quindi un mulo tutto fare :asd:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110127184053_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110127184053_Cattura.JPG)

sinfoni
27-01-2011, 18:17
Ecco un link con molte img (anche a nudo) della Extreme 6
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18230916

Osservando le img. ho scoperto che non ha un attacco in zona per la ventola posteriore case::mad:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110127192152_18.jpg
:stordita:

Korundar
27-01-2011, 18:22
E' arrivata anche a me la Fatal1ty!!!! E' spettacolare, stessi colori delle Ripjaws :D :D :D Peccato che non ho neanche il tempo di aprire la confezione... :(

Vabbè, se ne parla domani ;)

Tony.Montana
27-01-2011, 18:36
Sto valutando l'acquisto di un nuovo computer da usare per svariate attività tra le quali le più pesanti saranno gaming a 1920x1080 e video editing.
Premetto che non farò uso di più di una scheda video (forse in futuro) e di fare overclock spinto ma non estremo ad aria con un 2500K o 2600K.

Questa è la configurazione che vorrei farmi:
Cpu:
- Intel Core i5 2500K
- Intel Core i5 2600K
Motherboard:
- Asus P8P67 EVO :(
- Gigabyte UD4 :mbe:
- MSI GD65 :rolleyes:
- ASRock Extreme 4 :)
- ASRock Fatal1ty :eek:
Ram: 2x2 GB G.Skill Eco 1600 mhz cl7 1,35v anche se non ne sarei più sicuro visti i problemi che avete riscontrato.
Scheda video: Ati 6950HD @6970 o nvidia gtx570
Alimentatore: Corsair HX750W
Hard disk: i più economici da 7.200 rpm della western digital senza alcun raid. SSD nel 2012
Case: per il momento nulla, tra qualche mese si vedrà. Mi piace l'aerocool V12XT.

Come scheda madre puntavo su una gigabyte p67 ud4 ma poiché vorrei tenere il pc assemblato su di un tavolo senza case ho notato che alla gigabyte manca il tasto di accensione, per cui niente gigabyte. Ho pensato alla msi gd65 ma quando ho scoperto che asrock permette di poter montare vecchi dissipatori 775 (furbi vero?) ho quasi deciso per asrock extreme 4.

Prima di procedere all'acquisto però vorrei che risolvessimo insieme alcuni dubbi che quasi non mi fanno dormire.

1. il mio attuale dissipatore zalman cnps9500 tutto in rame è ancora un buon dissipatore o è ormai obsoleto? Attualmente nella mia stanza ci sono 13 gradi e la cpu in idle sta a 17-18 gradi con ventola al minimo 1500rpm (cpu overclockata a 3.2 ghz con 1.625 volts perchè è sf1gatissima). Volevo prendere un noctua 14 ma se riesco a risparmiare 65 euro potrei puntare addirittura al 2600K oppure alla Asrock fatal1ty!

2. Con l'uso di una sola scheda video (6970HD), quindi senza sli o crossfire, la fatality permette comunque di avere maggiori prestazioni rispetto alla extreme 4? Il fatto è che la fatal1ty è bellissima e assemblando il pc aperto su di un tavolo farà la sua bella figura.

3. Con i 65 euro che riesco a risparmiare, anzichè prendere la fatality potrei rimanere sulla extreme 4 (sempre di asrock per non dover comprare un nuovo dissipatore) e montare un 2600K invece del 2500K, che faccio?

3. assemblando il computer su un tavolo, le temperature come saranno in confronto alla disposizione dei componenti in un case??

Grazie a tutti per i vostri preziosissimi consigli!

BruceWilliss
27-01-2011, 18:37
queste sono le TUE CONSIDERAZIONI...come al solito fai troppa disinformazione e allarmismo...



Sulla ASROCK EXTREME 6, l'utlimo bios 1.40 riconosce le ram a 1.35v anche sotto profilo XMP...sta di fatto che il problema del fake boot permane...confido quindi in un bios migliore...



ribadisco come sopra...:doh:io faccio disiinformazione ee?? :D io leggo minimo 1.42!! menomale che ci sei tu a fare informazione ;) intanto tieniti i tuoi fakeboot quando avrai risolto magari potrai parlare di piu! intanto rileggiti il datasheet cosi rinfreschi la memoria perche a casa mia la main puo supportare le eco ma sandy bridge no (intendo ram a default)!!! visto che come minimo riporta 1.42 :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110127193414_Cattura.JPG

Krato§
27-01-2011, 18:55
io faccio disiinformazione ee?? :D io leggo minimo 1.42!! menomale che ci sei tu a fare informazione ;) intanto tieniti i tuoi fakeboot quando avrai risolto magari potrai parlare di piu! intanto rileggiti il datasheet cosi rinfreschi la memoria perche a casa mia la main puo supportare le eco ma sandy bridge no (intendo ram a default)!!! visto che come minimo riporta 1.42 :)

ah adesso guardi i datasheet? :asd: :asd: Prima la menavi sui thread e consigliavi/imponevi di andare tranquilli con le ram a 1,65v anche se i datasheet dicono 1,57v MAX e adesso guardi i datasheet? Ti imponi e imponi alla comunità le regole (fatte da te e campate in aria) e poi corri ai ripari con le specifiche intel? :asd: Ma lassa perde lassa... :asd: parli per sentito dire e basta...DISINFORMAZIONE RULEX :asd: ...inoltre le ECO le ho preso per metterle su H67 a 1333 quindi il problema non si pone...sul P67 ho le OCZ BLADE che ruleggiano alla grande...:cool:

BruceWilliss
27-01-2011, 19:01
ah adesso guardi i datasheet? :asd: :asd: Prima la menavi sui thread e consigliavi/imponevi di andare tranquilli con le ram a 1,65v anche se i datasheet dicono 1,57v MAX e adesso guardi i datasheet? Ti imponi e imponi alla comunità le regole (fatte da te e campate in aria) e poi corri ai ripari con le specifiche intel? :asd: Ma lassa perde lassa... :asd: parli per sentito dire e basta...DISINFORMAZIONE RULEX :asd: ...inoltre le ECO le ho preso per metterle su H67 a 1333 quindi il problema non si pone...sul P67 ho le OCZ BLADE che ruleggiano alla grande...:cool:la ram ad 1.65 viene dal supporto tecnico intel e non da mia ideal!!! :read: contattali poi parla ;) mi sa che sei tu che parli per sentito dire.

dero90
27-01-2011, 19:25
Niente ero intento a prendere ste bene dette eco ma visti i problemi riscontrati cambio direzione...che buone ram mi consigliate che siano state provate su questa MB? Le vengeance della corsair? o le ripjaws-x?

BruceWilliss
27-01-2011, 19:33
Niente ero intento a prendere ste bene dette eco ma visti i problemi riscontrati cambio direzione...che buone ram mi consigliate che siano state provate su questa MB? Le vengeance della corsair? o le ripjaws-x?sono ottime tutte e due.

mirmeleon
27-01-2011, 19:33
Niente ero intento a prendere ste bene dette eco ma visti i problemi riscontrati cambio direzione...che buone ram mi consigliate che siano state provate su questa MB? Le vengeance della corsair? o le ripjaws-x?

Io andrei di Vengeance che sono già state testate, con successo, sulla Extreme 4, 6 e mi pare pure sulla Fatal1ty...

sinfoni
27-01-2011, 19:35
Mi sà che disdico l'ordine della Xetreme 6 per poi prendere la xetreme 4 :(

kira@zero
27-01-2011, 19:45
Mi sà che disdico l'ordine della Xetreme 6 per poi prendere la xetreme 4 :(

Noo perchè?

sinfoni
27-01-2011, 20:04
Noo perchè?

Perchè l'ASRock non ha messo il connettore 3-4 pin nel lato sinistro della scheda madre per il collegamento della ventola posteriore.
Ho postato una img poco sopra e se vedi non ce n'è traccia e questo, secondo me, per far stare il molex (sopra le pci-e) :mad:
Potrei risolvere comprando una prolunga da 2€...però boh non sò sono un attimino confuso.:cry:

Gui35
27-01-2011, 20:09
Niente ero intento a prendere ste bene dette eco ma visti i problemi riscontrati cambio direzione...che buone ram mi consigliate che siano state provate su questa MB? Le vengeance della corsair? o le ripjaws-x?

Io ho preso la Extreme 6 e le ripjaws-X...purtroppo penso di avere il tutto entro una settimana...se puoi aspettare ti dico :)

Mi sà che disdico l'ordine della Extreme 6 per poi prendere la Extreme 4 :(

E perchè mai questo sacrilegio? :confused:

sinfoni
27-01-2011, 20:13
E perchè mai questo sacrilegio? :confused:
:eek:
Perchè l'ASRock non ha messo il connettore 3-4 pin nel lato sinistro della scheda madre per il collegamento della ventola posteriore.
Ho postato una img poco sopra e se vedi non ce n'è traccia e questo, secondo me, per far stare il molex (sopra le pci-e) :mad:
Potrei risolvere comprando una prolunga da 2€...però boh non sò sono un attimino confuso.:cry:

Ecco un link con molte img (anche a nudo) della Extreme 6
http://forums.overclockers.co.uk/showthread.php?t=18230916

Osservando le img. ho scoperto che non ha un attacco in zona per la ventola posteriore case::mad:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110127192152_18.jpg
:stordita:

sinfoni
27-01-2011, 20:18
Da incorniciare:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34303484&postcount=3792

Rimango anche io basito come tutte, tranne la ASRocke, NON implementano delle istruzioni insite nella cpu.
Un applauso all'ASRock che a questo giro non tocca l'eccellenza per stupidate, vedi dual bios e mancanza connessione ventola posteriore sulla Extreme 6.

Gui35
27-01-2011, 20:33
Questo cmq dimostra che ormai Asrock è totalmente distaccata da Asus :)
Mi sa che la sta pure bastonando! :huh: :huh: :huh: :boxe: :boxe: :boxe:

fabianfolle
27-01-2011, 20:47
Scusate ma qualcuno sa dirmi la differenza tra la extreme 4 e la pro 3? Eccetto lo slot pic-e x lo sli/crossfire che sinceramente nn mi interessa?
interessa anche a me,la parte di alimentazione è la stessa?

io dovrei prendere un 2500 niente k tanto non OC ero orientato su asus p8h67-m evo che ha 8+2 fasi poi ho visto che la pro3 costa uguale

sinfoni
27-01-2011, 21:36
Sulla ASROCK EXTREME 6


Kratos, mi confermi che nel lato sinistra della scheda madre non c'è un connettore per ventole?? :muro: :muro:

Grazi.

marcusbest86
27-01-2011, 21:40
non ci sono controllato adesso,ce nè uno accanto a quello per la cpu e altre 2 a destra

sinfoni
27-01-2011, 21:44
non ci sono controllato adesso,ce nè uno accanto a quello per la cpu e altre 2 a destra

Grazie 1000!

Solo la Extreme 6 ha questo "difetto", la fatality lo ha a posto del molex e la le altre, compreso la extreme4, ne hanno addirittura 2 connessioni, una da 3 ed una da 4 pin.:mad:

ConteZero
27-01-2011, 21:48
Grazie 1000!

Solo la Extreme 6 ha questo "difetto", la fatality lo ha a posto del molex e la le altre, compreso la extreme4, ne hanno addirittura 2 connessioni, una da 3 ed una da 4 pin.:mad:

Beh, si può usare il tre poli vicino al quattro poli della ventola della CPU.

sinfoni
27-01-2011, 21:52
Beh, si può usare il tre poli vicino al quattro poli della ventola della CPU.

Ci vuole una prolunga perchè il singolo cavo della ventola non penso che ci arrivi.Domani di sicuro dò una controllata.
Cmq domani chiamo anche lo shop per sapere quando gli arrivano le Extreme 4 e in caso faccio modificare/annullare l'ordine perchè, per me, è inconcepibile una situazione di questa... il bello è che costa anche di più :doh:

Bingo Bongo
27-01-2011, 22:14
Se il problema è l'attacco puoi collegarla all'alimentatore col molex
usando, per regolarla, un piccolo reostato

(link all'immagine) (http://www.freemodding.it/tutorials/mini_rheobus/0017.jpg)

Gui35
27-01-2011, 22:20
Fortunatamente "per me" questo non è un problema :)
:ave: Extreme 6 :ave:

:asd:

sinfoni
27-01-2011, 22:34
Fortunatamente "per me" questo non è un problema :)
:ave: Extreme 6 :ave:

:asd:
nom avendo sonno ho aperto il case e controllato il cavo della ventola e dovrebbe arrivarci tranquillamemte!cio nn toglie che questa nn sia una mancanza/limitazione che le altre scede Asrock nn hanno.

sosa
27-01-2011, 22:55
nom avendo sonno ho aperto il case e controllato il cavo della ventola e dovrebbe arrivarci tranquillamemte!cio nn toglie che questa nn sia una mancanza/limitazione che le altre scede Asrock nn hanno.
ma scusa avendo un regolatore di ventole tipo zalman ( io ho quello con 6 regolatori ) non dovresti risolvere ?
ieri mi hanno spedito la fata :D

Gui35
27-01-2011, 23:07
ma scusa avendo un regolatore di ventole tipo zalman ( io ho quello con 6 regolatori ) non dovresti risolvere ?
la chiave mi ha spedito ieri la fata :D

Si con quello risolve sicuro :)
Anche io avevo pensato ad un rheobus...è una bella soluzione...se il mio sistema non mi soddisferà "acusticamente" ne installerò 1 :)

daniele.g
27-01-2011, 23:34
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110128003247_IMG_0089.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110128003247_IMG_0089.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110128003329_IMG_0090.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110128003329_IMG_0090.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110128003349_IMG_0091.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110128003349_IMG_0091.jpg)

eccola in tutto il suo splendore

Gui35
27-01-2011, 23:38
Bella si :)
Anche le Ripjaws-X sono molto belle...certo nella Fatal1ty stanno ancora meglio (direi che sembrano fatte apposta) .

Tony.Montana
28-01-2011, 00:06
Mi sta passando la voglia di cambiare configurazione, perchè non mi risponde nessuno su 3 forum diversi e ripetuti post. Sono i miei quesiti che sono troppo difficili o sono le pippe mentali che mi sto facendo che sono tante?

Tagliamo la testa al toro, il mio dissipatore lga 775 va anche sulla fatal1ty? Perchè se si prendo la fatal1ty con le Ripjaws e non se ne parla più

sosa
28-01-2011, 00:11
Bella si :)
Anche le Ripjaws-X sono molto belle...certo nella Fatal1ty stanno ancora meglio (direi che sembrano fatte apposta) .

infatti non le ho prese a caso :)

sosa
28-01-2011, 00:13
Mi sta passando la voglia di cambiare configurazione, perchè non mi risponde nessuno su 3 forum diversi e ripetuti post. Sono i miei quesiti che sono troppo difficili o sono le pippe mentali che mi sto facendo che sono tante?

Tagliamo la testa al toro, il mio dissipatore lga 775 va anche sulla fatal1ty? Perchè se si prendo la fatal1ty con le Ripjaws e non se ne parla più

il 99% prende la as perche' e' compatibile con 775 :D

kira@zero
28-01-2011, 00:18
Mi sta passando la voglia di cambiare configurazione, perchè non mi risponde nessuno su 3 forum diversi e ripetuti post. Sono i miei quesiti che sono troppo difficili o sono le pippe mentali che mi sto facendo che sono tante?

Tagliamo la testa al toro, il mio dissipatore lga 775 va anche sulla fatal1ty? Perchè se si prendo la fatal1ty con le Ripjaws e non se ne parla più

Faresti propio bene :D ti posso dire che la Fatal1ty in foto è bella e dal vivo è da :sbav:

Tony.Montana
28-01-2011, 00:38
il 99% prende la as perche' e' compatibile con 775 :D

Salutatemi il mio amico Sosa :D
grazie per la risposta!

Solo che adesso sono indeciso per la ram,

G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL9D-4GBXL 2133MHz 4GB (2x2GB) CL 9-11-9-28-2N

e

G.Skill Ripjaws F3-12800CL9D-4GBRL 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24-2N

Le prime le ho trovate a 51 euro e le seconde a 63,50 ma lasciamo stare la differenza di prezzo che è irrisoria.
Le prime sono da 1,6v mentre le seconde da 1,5 v ma non ne sono sicuro, sul sito dello shop c'è scritto tensione di prova, cioè? La tensione nominale è diversa dalla tensione di prova?

Andranno su una ASrock P67 fatal1ty con 2500K, quale delle due scelgo?

P.S.: Perchè quelle che vanno a 1600 mhz vengono da alcuni utenti scambiate per ripjaws X quando non hanno la X? :)
P.S2: Perchè queste ram costano così poco? :confused:

Krato§
28-01-2011, 04:35
Da incorniciare:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34303484&postcount=3792

Rimango anche io basito come tutte, tranne la ASRocke, NON implementano delle istruzioni insite nella cpu.
Un applauso all'ASRock che a questo giro non tocca l'eccellenza per stupidate, vedi dual bios e mancanza connessione ventola posteriore sulla Extreme 6.

se ti riferisci alle istruzioni VT-d la Extreme 6 ha la funzione da abilitare nel bios ed io la tengo sempre attiva...

sinfoni
28-01-2011, 08:53
ma scusa avendo un regolatore di ventole tipo zalman ( io ho quello con 6 regolatori ) non dovresti risolvere ?
la chiave mi ha spedito ieri la fata :D
Non ho nessun regolatore per ventole e non penso di comprarlo :D
se ti riferisci alle istruzioni VT-d la Extreme 6 ha la funzione da abilitare nel bios ed io la tengo sempre attiva...

Se esatto!

Sembrerebbe che, al momento, solo la ASRock supporti tali istruzioni :sofico:

Cmq nei processori K non vi sono, si trovano nella cpu semplici.

Krato§
28-01-2011, 09:29
Ram consigliatissime, belle a vedersi e perfettamente compatibili e stabili con piattaforma Sandy Bridge..notare i settaggi SPD in specifica a 1.5v :cool:


Ecco cosa riescono a fare con 1.57v...considerate che ho stirato per bene da bios gli altri timings intrinsechi che da cpuz non si riescono a visualizzare ed ho anche settato su FAST una voce nel bios chiamata "MEMORY POWER DOWN MODE"...:D


http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110128102141_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110128102141_Cattura.JPG)



CONTENTISSIMO DI QUESTE MEMORIE PAGATE 94 EURO...OCZ COME SEMPRE NON SI SMENTISCE MAI SULLA QUALITà DELLE MEMORIE DDR :cool:


http://benchmarkreviews.com/images/reviews/memory/OCZ3BST2000LV4GK/OCZ_Blade_ST_Low_Voltage_2000MHz_4GB_Intro_600.jpg
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/memory/OCZ3BST2000LV4GK/OCZ_Blade_ST_Low_Voltage_2000MHz_4GB_Closeup.jpg


LE STRA CONSIGLIO A TUTTI! :)

mOoG87
28-01-2011, 09:40
Io ho preso le RipjawsX e devo dire che sono moltoo serie!
Cmq che ladri ci sono in giro?? io il 2500 (non K) l'ho pagato 179€ ma ovunque lo vedo ha dei prezzi nettamente diversi addirittura visto a 230€ :O

:doh:

aaadddfffgggccc
28-01-2011, 12:40
Aggiornata pagina bios... ;)

Gui35
28-01-2011, 13:24
Raga ecco il mio bimbo...preso poco fa :

http://img19.imageshack.us/img19/6026/p1000476e.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/p1000476e.jpg/)http://img823.imageshack.us/img823/3309/p1000481m.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/p1000481m.jpg/)

Ora mi manca tutto il resto...secondo me ci vorrà almeno una settimana :(

P.s: peccato che la OCZ non faccia più memorie...cmq credp che G.Skill guadagnerà sempre più mercato...fa ottime ram.

sinfoni
28-01-2011, 14:01
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/asrock-continua-a-crescere-tra-i-produttori-di-schede-madri_35265.html

ConteZero
28-01-2011, 14:45
Ritardano a spedirmi la CPU... ma per intanto è partito l'H70.
Qualcuno sà se su un case ATX tipo HAF-X o simile, il radiatore "tocca" il castello dei dissipatori della Extreme6 ?

Wisegold
28-01-2011, 15:01
Oggi ho visto la mia Fatality è arrivata !:sofico:

kira@zero
28-01-2011, 15:52
Ritardano a spedirmi la CPU... ma per intanto è partito l'H70.
Qualcuno sà se su un case ATX tipo HAF-X o simile, il radiatore "tocca" il castello dei dissipatori della Extreme6 ?

Io avevo montato un h70 su una asrock extreme 4 p55 socket 1156 e un case antec df 85 il radiatore ci stava perfettamente copriva il lato del disipatore sinistro ma non ci toccava, spero che ti possa essere d'aiuto ;)

Wisegold
28-01-2011, 16:07
La scheda mi è arrivata oggi, secondo voi devo già aggiornare il Bios ? fatality

fabianfolle
28-01-2011, 16:10
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110128003247_IMG_0089.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110128003247_IMG_0089.jpg)





ma quello è il dissipatore stock dei nuovi i5?pensavo che fosse di tipo a torre

Krato§
28-01-2011, 17:00
Ritardano a spedirmi la CPU... ma per intanto è partito l'H70.
Qualcuno sà se su un case ATX tipo HAF-X o simile, il radiatore "tocca" il castello dei dissipatori della Extreme6 ?

a me è arrivato l' HAF X e volevo prendere anche io l' H70 se sai qualcosa fammi sapere...;)

Krato§
28-01-2011, 17:01
Io avevo montato un h70 su una asrock extreme 4 p55 socket 1156 e un case antec df 85 il radiatore ci stava perfettamente copriva il lato del disipatore sinistro ma non ci toccava, spero che ti possa essere d'aiuto ;)

mmm...consigli di cambiarle le ventole in bundle?

Krato§
28-01-2011, 17:09
http://www.atizone.it/news/reader.php?objid=14556


:D :D :D

kira@zero
28-01-2011, 18:04
a me è arrivato l' HAF X e volevo prendere anche io l' H70 se sai qualcosa fammi sapere...;)

Krato io le ventole le ho cambiate più per sfizio che per utilità ed ho comprato 2 Enermax 120mm da mettere al posto delle corsair, c'è da dire che sono un pò rumorose le corsair anche perchè in full fanno circa 1700giri comunque a parità di velocità le Enermax mi siembrano un pochino più silenziose ma non ne ho la certezza si dovrebbe fare un test per sapere la differenza per essere sicuri, comunque le corsair settate al minimo sono silenziosissime o almeno per me lo sono ;)

ConteZero
28-01-2011, 18:34
mmm...consigli di cambiarle le ventole in bundle?

Ho googlato un po...

http://i14.photobucket.com/albums/a349/KMoore4318/102910003.jpg

http://i14.photobucket.com/albums/a349/KMoore4318/102910006.jpg

http://i14.photobucket.com/albums/a349/KMoore4318/102910002.jpg


Il case è un HAF-X e le ventole sono delle Noctua.


Dalle foto visto che la Extreme6 non ha dissipatori particolarmente alti non dovrebbero esserci problemi.

Krato§
28-01-2011, 18:39
ottimo raga ho anche io le noctua della foto...le sostituirò con quelle allora :D Dai che mi assemblo un bel mostro...:cool: :cool: :cool:

sinfoni
28-01-2011, 18:53
Per chi stà attendendo la Extreme 4 ci sono "brutte" notizie.
Sembra che la scheda madre in questione sia introvabile e un noto shop mi ha anche detto, tramite email e dopo mia richiesta, che il fornitore non ha data di arrivo, quindi al momento nada.

A questo punto rimango con la Extreme 6... altro non posso fare :D

pasqualaccio
28-01-2011, 18:56
Per chi stà attendendo la Extreme 4 ci sono "brutte" notizie.
Sembra che la scheda madre in questione sia introvabile e un noto shop mi ha anche detto, tramite email e dopo mia richiesta, che il fornitore non ha data di arrivo, quindi al momento nada.

A questo punto rimango con la Extreme 6... altro non posso fare :D

che ragazzo sfortunato :sofico:

Krato§
28-01-2011, 19:01
Per chi stà attendendo la Extreme 4 ci sono "brutte" notizie.
Sembra che la scheda madre in questione sia introvabile e un noto shop mi ha anche detto, tramite email e dopo mia richiesta, che il fornitore non ha data di arrivo, quindi al momento nada.

A questo punto rimango con la Extreme 6... altro non posso fare :D

e perchè cambiare scusa?

sinfoni
28-01-2011, 19:01
che ragazzo sfortunato :sofico:

:asd:

E' una storia lunga :D , pagine dietro trovi il perchè volevo sostituirla con la Extreme 4.

pasqualaccio
28-01-2011, 19:19
:asd:

E' una storia lunga :D , pagine dietro trovi il perchè volevo sostituirla con la Extreme 4.

per il connettore delle ventole? prendere un rheobus?

Krato§
28-01-2011, 19:23
per il connettore delle ventole? prendere un rheobus?

ma dai...:mbe: Sostituire la mobo per un connettore? :fagiano:

kira@zero
28-01-2011, 19:24
ma dai...:mbe: Sostituire la mobo per un connettore? :fagiano:

Quotissimo, prendi la prolunga ;)

kira@zero
28-01-2011, 19:25
Mi hanno spedito la cpu 2500k :D :D :D e vai domani vado a vedere se è arrivato dal corriere sennò lunedi' è qui sicuro:D :D :D

Krato§
28-01-2011, 19:30
Mi hanno spedito la cpu 2500k :D :D :D e vai domani vado a vedere se è arrivato dal corriere sennò lunedi' è qui sicuro:D :D :D

domani te la consegnano...;)

dero90
28-01-2011, 19:31
Io ho preso le RipjawsX e devo dire che sono moltoo serie!
Cmq che ladri ci sono in giro?? io il 2500 (non K) l'ho pagato 179€ ma ovunque lo vedo ha dei prezzi nettamente diversi addirittura visto a 230€ :O

:doh:

Quali? Come girano? :)

sinfoni
28-01-2011, 19:34
per il connettore delle ventole? prendere un rheobus?
No nessun rheobus perchè alla fine il cavo della ventola enermax posteriore ci arriva al connettore cpu fan 2.
ma dai...:mbe: Sostituire la mobo per un connettore? :fagiano:
Ognuno ha le proprie fisime... io ho le mie :D
Quotissimo, prendi la prolunga ;)

Up

kira@zero
28-01-2011, 19:35
domani te la consegnano...;)

Speriamo anche perchè non ne posso più, e poi quella k che vuol dire che noi siamo dei malati di oc:D e che non possiamo aspettare

Bingo Bongo
28-01-2011, 19:35
Quotissimo, prendi la prolunga ;)

... + un piccolo reostato se non si vuole l'ingombro del rheobus :)

Krato§
28-01-2011, 19:36
Speriamo anche perchè non ne posso più, e poi quella k che vuol dire che noi siamo dei malati di oc:D e che non possiamo aspettare

già...attesa stremante :mc:

sinfoni
28-01-2011, 19:41
... + un piccolo reostato se non si vuole l'ingombro del rheobus :)
L'enermax che ho, ha già il controllo velocità esterno ;)

http://enermax.it/a/1223/prodotti-ventole-warp.aspx

Gui35
28-01-2011, 19:49
Cavolo raga questa attesa mi sta logorando :)
Ho il processore davanti a me che chiede solo di essere provato :p

sinfoni
28-01-2011, 19:50
Cavolo raga questa attesa mi sta logorando :)
Ho il processore davanti a me che chiede solo di essere provato :p

Siamo nella stessa situazione... solo che io ieri ho ordinato mobo e ram e ho il presentimento che nn li vedrò presto :(

Krato§
28-01-2011, 20:04
Cavolo raga questa attesa mi sta logorando :)
Ho il processore davanti a me che chiede solo di essere provato :p

mandamelo quì che lo provo io....:Perfido: :angel: :sborone: Ho già tutto io :asd:

Krato§
28-01-2011, 20:05
Siamo nella stessa situazione... solo che io ieri ho ordinato mobo e ram e ho il presentimento che nn li vedrò presto :(

uguale come sopra...:sofico: Mandatelo a me raga che ci penso io a sverginarli....:asd:

kira@zero
28-01-2011, 21:05
uguale come sopra...:sofico: Mandatelo a me raga che ci penso io a sverginarli....:asd:

Mi metto in coda anche io per tutti e due:D Krato dimmi una cosa come và questo 2300 perchè avrei una mezza idea anche io di prenderlo come muletto a basso consumo per scaricare e per guardare film in blu-ray? ovviamente con mini itx abbinata:Perfido: , o forse è troppo e aspetterò gli i3 tu che dici?

Krato§
28-01-2011, 21:11
Mi metto in coda anche io per tutti e due:D Krato dimmi una cosa come và questo 2300 perchè avrei una mezza idea anche io di prenderlo come muletto a basso consumo per scaricare e per guardare film in blu-ray? ovviamente con mini itx abbinata:Perfido: , o forse è troppo e aspetterò gli i3 tu che dici?

dipende dall' uso che ne fai...ti dico cmq che va a 3300mhz con 1,05v :D :cool: :sofico:

kira@zero
28-01-2011, 21:19
dipende dall' uso che ne fai...ti dico cmq che va a 3300mhz con 1,05v :D :cool: :sofico:

sarà :ciapet: comunque a me basterebbe di meno comunque a basso consumo e il tuo sicuramente in quel modo non consuma niente bisognerebbe vedere come si comporta con una mini itx, anche perchè ora mi è rimasto da acquistare mini itx e cpu anche se avrei fermo un i3 540 al max lo venderei per prendere o un 2300 oppure un i3 socket 1155 quando escono vedrò:wtf:

daniele.g
28-01-2011, 21:25
Ciao Ragazzi,
sono stato scollegato oggi perchè volevo dedicarmi un pò a studiare questa nuova piattaforma in modo da poter stilare
un piccolo briefing:
La macchiana l'ho assemblata ieri notte (ho fatto le 2 :D )

Asrock P67 Extreme 6
i7 2600
Cooler Master Hyper 212 Plus (un mostro)
Ripjaws-X F3-12800CL9Q-8GBXL
2x250Gb HDD Samsung Spinpoint F3
Corsair Gaming Series GS600
Thermaltake Dokker (case) :rolleyes: (sotto le aspettative)
VGA Palit GeForce GT 220 (muletto) in attesa di GF 570:D


Premetto che i dischi sono impostati in Raid0 due array uno da 200 Gb e uno da 300gb.
sul quello da 200 ho installato il sistema operativo (win 7 X64 Enterprice),
installato in 10 minuti scarsi (pauroso)
L'array da 300 lo dedico ai dati (anche se in questo caso sarebbe più corretto creare un Array Mirroring - Raid1)

Consiglio1 Collegare HDD nelle porte sata da 0 a 5 (chipset intel P67) e lasciare per ultime le M1-M4, che sono gestite dal controller Marvell e hanno un boot moooooolto pù lento, gestite da voci da bios apposite, collegate a queste lettori/masterizzatori dvd/br o docking station.

Bios EFI spettacolare e molto funzionale, nessuna impostazione "complicata" tutto molto più pratico rispetto al classico
Versione iniziale 1.20 che provvedero prima possibile ad aggiornare in quanto "freeza" nel menu di overclocking.

Ecco la parte + interessante:
Overclock delle versioni liscie delle CPU (non k)
Possibile ovviamente in maniera limitata ma possibilissima.
Per clokkare occorre alzare semplicemente il moltiplicatore (massimo 42)
in questo modo, con turbo attivo, si arriva a 3.9Ghz con 4 core attivi contemporanemente (8thread in esecuzione).
Con 3 Core attivi (6 Thread) si arriva a 4.0Ghz.
Con 2 Core attivi (4 Thread) si arriva a 4.1 Ghz.
Con 1 Core attivo (2 Thread) si arriva a 4.2 Ghz.
Lasciando i voltaggi in automatico la cpu tocca 65° con linx
(non ricordo al momento il Vid della mia CPU).
Volendo si potrebbe agire sul BCLK portandolo a 105 si aumenta di circa 220Mhz sfiorando quindi i fatidici 4.5Ghz.

Consiglio2
Scordatevi di montare il dissipatore stock non è neanche adatto a reggere la cpu a default.
Temperature esagerate non appena la cpu va in load, con un leggero overclock mi ha sfiorato gli 80°.
Prendete la CPU tray se la trovate, altrimenti aprite la scatola, afferrate saldamente quell'ammasso di alluminio e lo gettate dalla finestra (in aperta campagna preferibilmente)

Consiglio3
I driver devono essere installati altrimenti l'OS non riconosce praticamente nulla.
Ovviamente il dvd a corredi con la mobo contiene tutto.
Ma attenzione non fate come me che erroneamente ho cliccato su "install all" perchè mi ha instllato anche una marea di sw mondezza, tra cui norton internet security trial (che odio dal + profondo) , power dvd trial , ecc...
Quindi, per non doverli disinstallare poi, installate manualmente i driver uno ad uno

Al momento è tutto,
Aggiornamenti a breve per testare USB3 e tutto ciò che è legato al southbridge del P67.
Stay Tuned.

sosa
28-01-2011, 21:49
arrivata la fata con le rip. rosse , le ram sono della stessa tonalita' dei dissipatori della main e non penso che sia proprio un caso :D

e' il caso di cambiare pasta ai dissipatori ?

daniele.g
28-01-2011, 21:55
Ci vuole una prolunga perchè il singolo cavo della ventola non penso che ci arrivi.Domani di sicuro dò una controllata.
Cmq domani chiamo anche lo shop per sapere quando gli arrivano le Extreme 4 e in caso faccio modificare/annullare l'ordine perchè, per me, è inconcepibile una situazione di questa... il bello è che costa anche di più :doh:

Ci arriva, tranquillo, ci arriva.
Collegata ieri sera nel connettore a fianco di quello della CPU.
La ventola è una normalissima 120mm Artic Cooling.

Gui35
29-01-2011, 00:02
Consiglio1 Collegare HDD nelle porte sata da 0 a 5 (chipset intel P67) e lasciare per ultime le M1-M4, che sono gestite dal controller Marvell e hanno un boot moooooolto pù lento, gestite da voci da bios apposite, collegate a queste lettori/masterizzatori dvd/br o docking station.

Bios EFI spettacolare e molto funzionale, nessuna impostazione "complicata" tutto molto più pratico rispetto al classico
Versione iniziale 1.20 che provvedero prima possibile ad aggiornare in quanto "freeza" nel menu di overclocking.

Ecco la parte + interessante:
Overclock delle versioni liscie delle CPU (non k)
Possibile ovviamente in maniera limitata ma possibilissima.
Per clokkare occorre alzare semplicemente il moltiplicatore (massimo 42)
in questo modo, con turbo attivo, si arriva a 3.9Ghz con 4 core attivi contemporanemente (8thread in esecuzione).
Con 3 Core attivi (6 Thread) si arriva a 4.0Ghz.
Con 2 Core attivi (4 Thread) si arriva a 4.1 Ghz.
Con 1 Core attivo (2 Thread) si arriva a 4.2 Ghz.
Lasciando i voltaggi in automatico la cpu tocca 65° con linx
(non ricordo al momento il Vid della mia CPU).
Volendo si potrebbe agire sul BCLK portandolo a 105 si aumenta di circa 220Mhz sfiorando quindi i fatidici 4.5Ghz.

Consiglio2
Scordatevi di montare il dissipatore stock non è neanche adatto a reggere la cpu a default.
Temperature esagerate non appena la cpu va in load, con un leggero overclock mi ha sfiorato gli 80°.
Prendete la CPU tray se la trovate, altrimenti aprite la scatola, afferrate saldamente quell'ammasso di alluminio e lo gettate dalla finestra (in aperta campagna preferibilmente)

Consiglio3
I driver devono essere installati altrimenti l'OS non riconosce praticamente nulla.
Ovviamente il dvd a corredi con la mobo contiene tutto.
Ma attenzione non fate come me che erroneamente ho cliccato su "install all" perchè mi ha instllato anche una marea di sw mondezza, tra cui norton internet security trial (che odio dal + profondo) , power dvd trial , ecc...
Quindi, per non doverli disinstallare poi, installate manualmente i driver uno ad uno

Al momento è tutto,
Aggiornamenti a breve per testare USB3 e tutto ciò che è legato al southbridge del P67.
Stay Tuned.

Bel post complimenti...può essere utile ;)

Solo un appunto. Il dissi originale si deve tenere per la garanzia. Boxato vale 3 anni , tray se non mi sbaglio è un anno solo...o forse 2 non ricordo comunque meno.

kira@zero
29-01-2011, 01:27
Bel post complimenti...può essere utile ;)

Strequoto, è utilissimo ;)

daniele.g
29-01-2011, 08:48
Bel post complimenti...può essere utile ;)


Grazie ;)


Solo un appunto. Il dissi originale si deve tenere per la garanzia. Boxato vale 3 anni , tray se non mi sbaglio è un anno solo...o forse 2 non ricordo comunque meno.

Beh, ovviamente il mio è un eufemismo.
non gettate via fisicamente il dissi stock ma il consiglio di
non usarlo lo rinnovo caldamente.

A presto!

Gui35
29-01-2011, 08:53
Grazie ;)



Beh, ovviamente il mio è un eufemismo.
non gettate via fisicamente il dissi stock ma il consiglio di
non usarlo lo rinnovo caldamente.

A presto!

Su questo come posso non quotarti...sta di fatto che se non fosse per la garanzia lo butterei veramente dalla finestra...non è buono neanche come soprammobile:mad:

Korundar
29-01-2011, 08:57
Finalmente ho montato tutto!!! :cool: La Fatal1ty è veramente bella, unico neo la porta ottica e la spdif non sono attaccate perfettamente alla mobo e sono inutilizzabili, ma me ne frega poco perché sono porte che non userò mai.

Difetti riscontrati :

- Come sopra connettori montati male e inutilizzabili
- Difficile montare lo Zalman 9700 LED a causa di una piastrina metallica posta sotto il socket che fa spessore e complica tantissimo le cose
- Manuale di istruzioni abbastanza scarno se paragonato a quelli ASUS o Gigabyte

Pregi riscontrati :

- Bellissima :D
- I materiali sembrano più che buoni se rapportati al prezzo
- Pulsanti power, reset e Debug Codes on board
- Dotazione di accessori di buon livello
- L'UEFI è facile da usare ed è tutta un'altra cosa rispetto al classico BIOS

Per ora non ho provato l'overclock, ho solo dovuto portare a 1600 le RAM che di default mi sono state stranamente messe a 1333...

pasqualaccio
29-01-2011, 09:27
io me la farei sostituire all'istante :stordita:

sinfoni
29-01-2011, 10:07
io me la farei sostituire all'istante :stordita:

Concordo

daniele.g
29-01-2011, 10:10
Finalmente ho montato tutto!!! :cool: La Fatal1ty è veramente bella, unico neo la porta ottica e la spdif non sono attaccate perfettamente alla mobo e sono inutilizzabili, ma me ne frega poco perché sono porte che non userò mai.


foto...
vediamo di che si tratta...

GOLDRAKES
29-01-2011, 10:49
Finalmente ho montato tutto!!! :cool: La Fatal1ty è veramente bella, unico neo la porta ottica e la spdif non sono attaccate perfettamente alla mobo e sono inutilizzabili, ma me ne frega poco perché sono porte che non userò mai.

Difetti riscontrati :

- Come sopra connettori montati male e inutilizzabili
- Difficile montare lo Zalman 9700 LED a causa di una piastrina metallica posta sotto il socket che fa spessore e complica tantissimo le cose
- Manuale di istruzioni abbastanza scarno se paragonato a quelli ASUS o Gigabyte

Pregi riscontrati :

- Bellissima :D
- I materiali sembrano più che buoni se rapportati al prezzo
- Pulsanti power, reset e Debug Codes on board
- Dotazione di accessori di buon livello
- L'UEFI è facile da usare ed è tutta un'altra cosa rispetto al classico BIOS

Per ora non ho provato l'overclock, ho solo dovuto portare a 1600 le RAM che di default mi sono state stranamente messe a 1333...
incredibile fattela cambiare subito :mbe:

tarty88
29-01-2011, 10:53
unico neo la porta ottica e la spdif non sono attaccate perfettamente alla mobo e sono inutilizzabili, ma me ne frega poco perché sono porte che non userò mai.


Sarò banale, ma cambiala subito! cosa ne sai ke nn possa creare problemi ad altre parti??!!

sinfoni
29-01-2011, 11:07
Qualcuno che posta una foto del retro della Extreme 6? :O

ConteZero
29-01-2011, 11:34
Qualcuno che posta una foto del retro della Extreme 6? :O

Sul retro a parte il chip che controlla le fasi non c'è nulla :D

sinfoni
29-01-2011, 11:37
- Difficile montare lo Zalman 9700 LED a causa di una piastrina metallica posta posta sotto il socket che fa spessore e complica tantissimo le cose

Sul retro a parte il chip che controlla le fasi non c'è nulla :D
Penso che si riferisca proprio alla parte retrostante della scheda madre, quindi ero curioso di vedere questa piastra metallica del socket.:)

ConteZero
29-01-2011, 11:45
http://hardwareblog.dk/wp-content/gallery/asrock_p67_extreme6/asrock_p67_extreme6_04.jpg
Comunque in foto non si vede bene.
Tieni conto che la placca è BELLA SPESSA, parliamo di 3mm ad occhio.

sinfoni
29-01-2011, 11:54
Comunque in foto non si vede bene.
Tieni conto che la placca è BELLA SPESSA, parliamo di 3mm ad occhio.

E si, sembra un pò spessa, spero che non porti problemi con il Backplate del mio zerotherm.

Ti ringrazio cmq della IMG che non avevo trovato, pur cercandola, in rete.:)

Korundar
29-01-2011, 12:00
http://hardwareblog.dk/wp-content/gallery/asrock_p67_extreme6/asrock_p67_extreme6_04.jpg
Comunque in foto non si vede bene.
Tieni conto che la placca è BELLA SPESSA, parliamo di 3mm ad occhio.

Infatti, e neanche da vicino sembra rompiscatole come poi si dimostra in realtà...

ConteZero
29-01-2011, 12:02
Io fra una cosa e l'altra ho lasciato perdere i dissi normali ed ho preso un H70...

http://www.tech-forums.net/review_img/Corsair%20H70/corsair-h70s.jpg

Di sicuro con questo sistema di fissaggio non ci sono problemi :D

brattak
29-01-2011, 12:03
http://hardwareblog.dk/wp-content/gallery/asrock_p67_extreme6/asrock_p67_extreme6_04.jpg
Comunque in foto non si vede bene.
Tieni conto che la placca è BELLA SPESSA, parliamo di 3mm ad occhio.

E si, sembra un pò spessa, spero che non porti problemi con il Backplate del mio zerotherm.

Ti ringrazio cmq della IMG che non avevo trovato, pur cercandola, in rete.:)

e la stessa identica placca montata sul p55 quindi se il backplate e del p55 nessun problema.....

testato e provato con backplate thermalright axp 140....

la placca e uguale su tutte le mobo.........;)

Krato§
29-01-2011, 12:20
Io fra una cosa e l'altra ho lasciato perdere i dissi normali ed ho preso un H70...

http://www.tech-forums.net/review_img/Corsair%20H70/corsair-h70s.jpg

Di sicuro con questo sistema di fissaggio non ci sono problemi :D

ottimo perchè anche io prenderò quello...:D

sinfoni
29-01-2011, 12:29
e la stessa identica placca montata sul p55 quindi se il backplate e del p55 nessun problema.....

testato e provato con backplate thermalright axp 140....

la placca e uguale su tutte le mobo.........;)

E no. La mia è il Backplate del socket 775 e a questo punto penso che anche io avrò qualche problemino nel montaggio:(

Perchè queste cose non saltano fuori prima di fare gli acquisti?

Meno male che ho preso tempo a dietro il push pin per il 1366/1156 al massimo uso quella, anche se il montaggio non sarà semplice.

kira@zero
29-01-2011, 13:03
ottimo perchè anche io prenderò quello...:D

Occhio al montaggio dell'h70, loro ti dicono di stringere le viti della placca sopra prima di montare la pompa:doh: invece io consiglio di abboccare le viti della placca poi mettere la pompa e poi stringere le viti :D , io la prima volta che l'ho motato c'ho perso un monte di tempo :D bo sarò duro comunque ci vuole un pò per montarlo ;)

kira@zero
29-01-2011, 13:13
La mia cpu è in transito a Bologna e io stamani volevo andarla a prendere a Grosseto e ancora non è arrivata :muro: :muro: :muro: mi tocca aspettà per forza Lunedì:muro: :muro: :muro: la mia Fatal1ty alla notizia si è messa a :cry:

sinfoni
29-01-2011, 13:30
Più leggo gli altri Thread sulle P67 e più mi convinco di aver fatto una eccellente scelta con l'Asrock :sofico:

kira@zero
29-01-2011, 13:32
Più leggo gli altri Thread sulle P67 e più mi convinco di aver fatto una eccellente scelta con l'Asrock :sofico:

Straquoto ASrock :ave:

Gui35
29-01-2011, 13:33
Più leggo gli altri Thread sulle P67 e più mi convinco di aver fatto una eccellente scelta con l'Asrock :sofico:

Ehehehe...anche io seguo i thread MSI , Asus e Gigabyte...tra un mesetto sapremo se abbiamo fatto la scelta giusta ;)

tarty88
29-01-2011, 13:35
volevo sottoporvi una considerazione (tanto x uscire un pò dai post di lamentele x i ritardi di consegne e quant'altro, dato ke + ke un thread ufficiale mi sembra una valle di lacrime):
come mai in schede madri atte all'overclock c'è una distanza tale tra socket cpu e slot ram tale da impedire il posizionamento di ram con dissipatori nel primo slot(quello + vicino alla cpu)???

Un esempio: acquisto le g.skill ripjaws x quelle x sandy da 1,5v ke hanno un dissipatore, il mio zalman 10x performa, facendo 2 conti, va ad occupare il primo slot ke rimane così inutilizzabile, dato ke la max altezza consentita x passare sotto il dissi è 3cm se nn erro e le ram mi sembrano + alte di 3cm... e nn mi sembra ke questo zalman si eccessivo in quanto a dimensioni, c'è di molto peggio!!!

Ma perchè fanne ste cose?:mbe:

sinfoni
29-01-2011, 13:35
Ehehehe...anche io seguo i thread MSI , Asus e Gigabyte...tra un mesetto sapremo se abbiamo fatto la scelta giusta ;)
Io personalmente spero prima!! :(

Cmq qualcuno dei raga che ha già la Extreme può indicare le modalità/procedura dell' aggiornamento bios ?

Grazie

d_i_a_b_l_o_84
29-01-2011, 13:48
Confermo che la placca dietro al socket è fastidiosa per il montaggio dei dissipatori 775 (nel mio caso zerotherm nirvana).
La piastra di tenuta post. flette un po' speriamo non dia problemi.
ah, i dissipatori 775 stanno un po' inclinati da un lato, essendo i fori leggermente sfalsati (potrebbe dare prob con le ram, io per esempio ho dovuto flettere un pelo le lamelle laterali alla ventola sul nirvana).
se posso vi posto qualche foto.

d_i_a_b_l_o_84
29-01-2011, 13:51
Io personalmente spero prima!! :(

Cmq qualcuno dei raga che ha già la Extreme può indicare le modalità/procedura dell' aggiornamento bios ?

Grazie

La procedura di upgrade è fattibile dall'UEFI tramite voce apposita. occorre solo un memoria FAT con il bios dentro

sinfoni
29-01-2011, 13:55
Confermo che la placca dietro al socket è fastidiosa per il montaggio dei dissipatori 775 (nel mio caso zerotherm nirvana).
La piastra di tenuta post. flette un po' speriamo non dia problemi.
ah, i dissipatori 775 stanno un po' inclinati da un lato, essendo i fori leggermente sfalsati (potrebbe dare prob con le ram, io per esempio ho dovuto flettere un pelo le lamelle laterali alla ventola sul nirvana).
se posso vi posto qualche foto.

Stesso mio dissipatore!:muro:

Se riesci qualche foto postala che le vedrò con piacere.

sinfoni
29-01-2011, 13:57
La procedura di upgrade è fattibile dall'UEFI tramite voce apposita. occorre solo un memoria FAT con il bios dentro

Quindi molto semplice direi. Ottimo anche questo.

dero90
29-01-2011, 14:16
volevo sottoporvi una considerazione (tanto x uscire un pò dai post di lamentele x i ritardi di consegne e quant'altro, dato ke + ke un thread ufficiale mi sembra una valle di lacrime):
come mai in schede madri atte all'overclock c'è una distanza tale tra socket cpu e slot ram tale da impedire il posizionamento di ram con dissipatori nel primo slot(quello + vicino alla cpu)???

Un esempio: acquisto le g.skill ripjaws x quelle x sandy da 1,5v ke hanno un dissipatore, il mio zalman 10x performa, facendo 2 conti, va ad occupare il primo slot ke rimane così inutilizzabile, dato ke la max altezza consentita x passare sotto il dissi è 3cm se nn erro e le ram mi sembrano + alte di 3cm... e nn mi sembra ke questo zalman si eccessivo in quanto a dimensioni, c'è di molto peggio!!!

Ma perchè fanne ste cose?:mbe:

Forse dovresti fare un ragionamento inverso...
La dimensione delle MB è più o meno standard, cioè il cosidetto Atx, Midi Atx, mini Atx... Quindi perchè chi fa dissipatori non trova altri spazi dove dimensionare i propri dissipatori?

Quindi molto semplice direi. Ottimo anche questo.

Scusate se mi intrometto, ma non vi scende sudore freddo quando aggiornate sti bios? Cioè una mancanza di corrente e ce l'hai in culo, a me scenderebbe ghiacciato il sudore..e presto dovrò farlo "spero"!

sinfoni
29-01-2011, 14:33
Scusate se mi intrometto, ma non vi scende sudore freddo quando aggiornate sti bios? Cioè una mancanza di corrente e ce l'hai in culo, a me scenderebbe ghiacciato il sudore..e presto dovrò farlo "spero"!

Ho avuto sempre schede madri con il dual bios e solo una volta si è corrotto ma non ho sudato freddo perchè automaticamente (avendo il dual bios) si è ripristinato.
Ad oggi (circa 6 mesi) ho un gruppo di continuità, quindi anche se dovesse mancare la corrente non ci sono problemi di sorta ;)

dero90
29-01-2011, 14:38
Ho avuto sempre schede madri con il dual bios e solo una volta si è corrotto ma non ho sudato freddo perchè automaticamente (avendo il dual bios) si è ripristinato.
Ad oggi (circa 6 mesi) ho un gruppo di continuità, quindi anche se dovesse mancare la corrente non ci sono problemi di sorta ;)

Ecco in questo caso io sono propenso ad acquistare una extreme 4 e mi troverò obbligato ad aggiornare il bios (almeno che non mi dia nessun problema) cosa devo far? Visto che il gruppo di continuità non ce l'ho, idem per il dual bios come ben sai... C'è la possibilità di far fare un backup del bios prima prima di aggiornarlo?

sinfoni
29-01-2011, 14:45
Ecco in questo caso io sono propenso ad acquistare una extreme 4 e mi troverò obbligato ad aggiornare il bios (almeno che non mi dia nessun problema) cosa devo far? Visto che il gruppo di continuità non ce l'ho, idem per il dual bios come ben sai... C'è la possibilità di far fare un backup del bios prima prima di aggiornarlo?

Non essendoci il dual bios e quindi materialmente un secondo Operazione dove salvarlo, in caso di corruzione, devi seguire ciò che dice l'ASRock.
LA stessa dice di non spegnere il PC ma di tentare nuovamente/continuamente il flah del bios fin quando non viene riscritto correttamente.
Se questo non avviene l'unica cosa che puoi fare è richiedere un nuovo bios.

Il Bios è contenuto un chip (detto OPAMP o amplificatore operazione) quindi basta averne uno nuovo e sostituirlo con il vecchio.

Comunque è sempre consigliabile avere il pc sotto UPS ;)

Krato§
29-01-2011, 14:50
Occhio al montaggio dell'h70, loro ti dicono di stringere le viti della placca sopra prima di montare la pompa invece io consiglio di abboccare le viti della placca poi mettere la pompa e poi stringere le viti :D , io la prima volta che l'ho motato c'ho perso un monte di tempo :D bo sarò duro comunque ci vuole un pò per montarlo

Grazie per i consigli :) ;)

La mia cpu è in transito a Bologna e io stamani volevo andarla a prendere a Grosseto e ancora non è arrivata :muro: :muro: :muro: mi tocca aspettà per forza Lunedì:muro: :muro: :muro: la mia Fatal1ty alla notizia si è messa a :cry:

Considerati fortunato...io intanto vado avanti col 2300...:O

Più leggo gli altri Thread sulle P67 e più mi convinco di aver fatto una eccellente scelta con l'Asrock
:sofico: :ciapet:
Straquoto ASrock :ave:

:oink: :oink:

Ehehehe...anche io seguo i thread MSI , Asus e Gigabyte...tra un mesetto sapremo se abbiamo fatto la scelta giusta ;)

Che novità ci sono? :asd:

dero90
29-01-2011, 14:51
Non essendoci il dual bios e quindi materialmente un secondo Operazione dove salvarlo, in caso di corruzione, devi seguire ciò che dice l'ASRock.
LA stessa dice di non spegnere il PC ma di tentare nuovamente/continuamente il flah del bios fin quando non viene riscritto correttamente.
Se questo non avviene l'unica cosa che puoi fare è richiedere un nuovo bios.

Il Bios è contenuto un chip (detto OPAMP o amplificatore operazione) quindi basta averne uno nuovo e sostituirlo con il vecchio.

Comunque è sempre consigliabile avere il pc sotto UPS ;)

Si bhe quello lo so, ma ahimè non ce l'ho..quindi devo sperare che in quei 30 secondi non cada la corrente...
Eventualmente il nuovo bios te lo fai venir giù dalla casa produttrice stessa?

Avevo letto poi che ci sono periferiche in grado di riprogrammare il bios...

sinfoni
29-01-2011, 14:57
Si bhe quello lo so, ma ahimè non ce l'ho..quindi devo sperare che in quei 30 secondi non cada la corrente...
Eventualmente il nuovo bios te lo fai venir giù dalla casa produttrice stessa?

Avevo letto poi che ci sono periferiche in grado di riprogrammare il bios...

Un UPS è importante non solo per il bios ma per la salvaguardia dei dati negli HD, visto che è il componente più delicato tra tutti.

Stavo vedendo che non tutte le ASRock hanno l'OPAMP swappabile ( sempre da verificare se è quello del bios).

La Extreme 4 lo ha la 6 no per esempio.

Ora non sò se in caso lo manda la casa madre, questo bisognerebbe chiederlo all'assistenza stessa. Manda una email e magari riporti qui la risposta.:)

sinfoni
29-01-2011, 15:02
Stò vedend,o dalla immagini in prima pagina, che tutte hanno il Bios estraibile su OPAMP DIP8...

... mentre solo la Extreme 6 e la Fatality no!

Dico io ma è possibile?? Sempre + convinto, se avessi ragione, che la Xtreme 4 è la migliore del lotto per vari accorgimenti.

zampagol
29-01-2011, 15:07
Stò vedend,o dalla immagini in prima pagina, che tutte hanno il Bios estraibile su OPAMP DIP8...

... mentre solo la Extreme 6 e la Fatality no!

Dico io ma è possibile?? Sempre + convinto, se avessi ragione, che la Xtreme 4 è la migliore del lotto per vari accorgimenti.

non vorrei dire una ca@@ta ma sia la fatality che la extreme 6 hanno il bios estraibile vicino al primo slot pci-ex (dove c'è il bollino bianco) ;)

sinfoni
29-01-2011, 15:13
non vorrei dire una ca@@ta ma sia la fatality che la extreme 6 hanno il bios estraibile vicino al primo slot pci-ex (dove c'è il bollino bianco) ;)

GRande... non lo vedevo dalla img che osservavo, mentre da quest'altra visuale si vede chiaramente l'OPAMP :

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/20110129162056_14.jpg

Ora bisogna solo sperare che questi OPAMP estraibili siano realmente il bios :D

d_i_a_b_l_o_84
29-01-2011, 15:25
Stesso mio dissipatore!:muro:

Se riesci qualche foto postala che le vedrò con piacere.

Come promesso posto qualche foto...

http://dl.dropbox.com/u/273596/IMG_20110129_154127_resized.jpg

http://dl.dropbox.com/u/273596/IMG_20110129_154145_resized.jpg

Krato§
29-01-2011, 15:30
Raga sto provando per bene il Chip Audio Integrato Realtek 892...ho scaricato gli ultimi driver dal sito Realtek e devo ricredermi davvero...:eek: Ha un boost di volume impressionante...:sofico: Ed il suono è limpido...:cool: Ottimo davvero...:D Non rimpiango la X-FI che avevo sull' altra mobo :O :D

sinfoni
29-01-2011, 15:31
Diablo84, che ram monti? Sono delle Corsair?

P.s: ridimensioni un poco le img ?:p

JL_Picard
29-01-2011, 15:31
GRande... non lo vedevo dalla img che osservavo, mentre da quest'altra visuale si vede chiaramente l'OPAMP :

Ora bisogna solo sperare che questi OPAMP estraibili siano realmente il bios :D

secondo lo schema nel manuale della scheda madre quello è proprio il BIOS.

dero90
29-01-2011, 15:33
Un UPS è importante non solo per il bios ma per la salvaguardia dei dati negli HD, visto che è il componente più delicato tra tutti.

Stavo vedendo che non tutte le ASRock hanno l'OPAMP swappabile ( sempre da verificare se è quello del bios).

La Extreme 4 lo ha la 6 no per esempio.

Ora non sò se in caso lo manda la casa madre, questo bisognerebbe chiederlo all'assistenza stessa. Manda una email e magari riporti qui la risposta.:)

Fatto.
Appena rispondono ti/vi saprò dire! ;)

Grazie intanto :)

kira@zero
29-01-2011, 15:35
[QUOTE=d_i_a_b_l_o_84;34319047]Come promesso posto qualche foto...

Come è bella sta scheda :D p.s. io devo capire ancora come si fà a postare le foto grandi cosi nessuno me lo potrebbe spiegare

d_i_a_b_l_o_84
29-01-2011, 15:38
Diablo84, che ram monti? Sono delle Corsair?

P.s: ridimensioni un poco le img ?:p

Va bene così le immagini?

Le ram sono le Corsair Vengeance :sofico:

d_i_a_b_l_o_84
29-01-2011, 15:43
[QUOTE=d_i_a_b_l_o_84;34319047]Come promesso posto qualche foto...

Come è bella sta scheda :D p.s. io devo capire ancora come si fà a postare le foto grandi cosi nessuno me lo potrebbe spiegare

Fai un upload verso qualche file hosting e dopo metti il link del file preceduto da "" e seguito da "".
:)

sinfoni
29-01-2011, 15:44
Come promesso posto qualche foto...


Grazie Diablo.

Stavo notando che hai le ram alte, quale sono?
Le hai già messe negli slot 2-4 in modo da distanziarlo dal dissipatore?
secondo lo schema nel manuale della scheda madre quello è proprio il BIOS.
Non ho ancora visto il manuale, ma data la tua conferma possiamo dormire sonni tranquilli :D
Fatto.
Appena rispondono ti/vi saprò dire! ;)

Grazie intanto :)
Ottimo, attendiamo con ""ansia (e "gioia" :asd:)

sinfoni
29-01-2011, 15:46
Va bene così le immagini?

Le ram sono le Corsair Vengeance :sofico:

Ne ero quasi certo.

Beh sono le ram che hanno un dissipatore molto alto, con le G.Skill problemi non ce ne dovrebbero essere.

Appena mi arriva il tutto posto anche io qualche foto.

d_i_a_b_l_o_84
29-01-2011, 15:48
Grazie Diablo.

Stavo notando che hai le ram alte, quale sono?
Le hai già messe negli slot 2-4 in modo da distanziarlo dal dissipatore?



Sono le DDR3-1600 - PC3-12800 - CL8 "CMZ8GX3M2A1600C8"

si le ho distanziate per poter mettere il dissipatore e pur facendo così ho sempre dovuto flettere di 1 cm circa le lamelle laterali alla ventola.

d_i_a_b_l_o_84
29-01-2011, 15:49
Ne ero quasi certo.

Beh sono le ram che hanno un dissipatore molto alto, con le G.Skill problemi non ce ne dovrebbero essere.

Appena mi arriva il tutto posto anche io qualche foto.

:read: :read:

Krato§
29-01-2011, 15:50
ecco il mio attuale DAILY per quello che può offrirmi il piccolo i5 2300 :D :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110129164915_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110129164915_Cattura.JPG)


IL THX TRUSTUDIO PRO ASROCK è una figata...:sofico:

sinfoni
29-01-2011, 15:50
Sono le DDR3-1600 - PC3-12800 - CL8 "CMZ8GX3M2A1600C8"

si le ho distanziate per poter mettere il dissipatore e pur facendo così ho sempre dovuto flettere di 1 cm circa le lamelle laterali alla ventola.

Hai provato a mettere il Nirvana con la ventola rivolta in basso? Magari stavi + largo sulle ram :stordita:

kira@zero
29-01-2011, 15:52
Quidi queste nuove corsair vanno bene?

Gui35
29-01-2011, 16:19
ecco il mio attuale DAILY per quello che può offrirmi il piccolo i5 2300 :D :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110129164915_Cattura.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110129164915_Cattura.JPG)


IL THX TRUSTUDIO PRO ASROCK è una figata...:sofico:

Esattamente come funzione questo THX? :)

@sinfoni : ma devi trovare sempre qualcosa che non ti piace in questa Extreme 6 eh? :p

Krato§
29-01-2011, 16:27
Esattamente come funzione questo THX? :)

@sinfoni : ma devi trovare sempre qualcosa che non ti piace in questa Extreme 6 eh? :p

regoli tutte le impostazioni Audio Surround da quel pannello che vedi nello screen...ha molte impostazioni a seconda del tipo di sistema audio che hai...puoi regolare anche le impostazioni della grandezza degli altoparlanti, più regoli questa impostazione e sposti il bilanciamento verso una config con altoparlanti grandi e più il suono diventa potente e ricco di bassi...vicerversa se hai altoparlanti piccoli meglio abbassare un pò il livello di tale impostazione altrimenti vanno in distorsione...poi c'è l' enfasi vocale, per esaltare il volume dei dialoghi...il Crystalyzer Sound che ti definisce meglio il suono degli mp3...poi la regolazione Surround e tante altre cosucce interessanti...:D Sempre più contento dì questa mobo raga...:cool:

sinfoni
29-01-2011, 16:31
@sinfoni : ma devi trovare sempre qualcosa che non ti piace in questa Extreme 6 eh? :p

Io ci provo... ma alla fine "vince sempre lei" :sofico:

:asd:

Krato§
29-01-2011, 16:45
Io ci provo... ma alla fine "vince sempre lei" :sofico:

:asd:

ma prendila e basta...ormai è questo il BEST BUY!LA COSA SI è CONSOLIDATA...:D

sinfoni
29-01-2011, 16:55
E già ordinata, attendo solo che me la spediscano insieme alla ram. ;)

Krato§
29-01-2011, 16:59
E già ordinata, attendo solo che me la spediscano insieme alla ram. ;)

menomaaaaaaaaaaleeeeeeeeeee....:D :D :D ;)

kira@zero
29-01-2011, 17:09
menomaaaaaaaaaaleeeeeeeeeee....:D :D :D ;)

:asd:

kira@zero
29-01-2011, 17:12
Ma sulla mini itx non si sà nulla?

Krato§
29-01-2011, 17:23
Ma sulla mini itx non si sà nulla?

c' era in giro una Foxconn mini itx, ma non ricordo il modello...però costicchia e a questo punto meglio prendere una M-ATX che è più completa come connessioni

Krato§
29-01-2011, 17:27
Ma sulla mini itx non si sà nulla?

c' era in giro una Foxconn mini itx, ma non ricordo il modello...però costicchia e a questo punto meglio prendere una M-ATX che è più completa come connessioni

Eccola:

http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhZJGkk6TOY5dfmtTZ&w=900&h=900

http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=mdHTyNDiYWBhZJGkk6TOaZdfmtTZ&w=900&h=900

Alla modica cifra di 80 eurozzi :D :O

Krato§
29-01-2011, 17:49
ragazzi mi sto flashando in game con questo audio a dir poco terrificante :eek: :D La pulizia, la potenza del boost volume e la cristallinità sono qualcosa di eccezziunale veramente...:sofico: Ma che mobo fantastica...:)

mirmeleon
29-01-2011, 18:06
ragazzi mi sto flashando in game con questo audio a dir poco terrificante :eek: :D La pulizia, la potenza del boost volume e la cristallinità sono qualcosa di eccezziunale veramente...:sofico: Ma che mobo fantastica...:)

Stai parlando dell'integrata?
:eek: