PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock Chipset Intel P67-H67


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14]

Amph
08-05-2013, 11:07
sarà il processore dai...

no , non credo, ho provato tutte le combinazioni di voltaggi, ma niente, sopra i 4500 mi fa cold bsod, è la scheda madre che lo castra

poi comunque tutti i proci salgono a quella frequenza, l'unica differenza sta nel voltaggio(alcuni ne richiedono meno altri di piu) io ero salito pure a 1.375 quasi 1.4, ma non cambiava niente, stessa solfa, perfetto in full ma in idle mi faceva bsod, son sceso a 4400 e magicamente si è risolto

e io gia che pregustavo i 4800, va beh pazienza next time

illidan2000
08-05-2013, 11:19
no , non credo, ho provato tutte le combinazioni di voltaggi, ma niente, sopra i 4500 mi fa cold bsod, è la scheda madre che lo castra

poi comunque tutti i proci salgono a quella frequenza, l'unica differenza sta nel voltaggio(alcuni ne richiedono meno altri di piu) io ero salito pure a 1.375 quasi 1.4, ma non cambiava niente, stessa solfa, perfetto in full ma in idle mi faceva bsod, son sceso a 4400 e magicamente si è risolto

e io gia che pregustavo i 4800, va beh pazienza next time

io sto a 4.3ghz. forse pure per me vale il tuo stesso discorso; ci vorrebbe una controprova. ossia una cpu "certificata" e messa su questa main!

nein
13-08-2013, 14:41
Ciao, sono possessore di una Asrock P67 Extreme4 Gen3.
Vorrei sapere come mai sul manulae specificano che le configurazioni con singola gpu devono occupare lo slot PCIE2.
Per bisogni di spazio io vorrei spostare la gpu sullo slot PCIE4 che è sempre un PCI Express 3.0 x16 Slot (PCIE4, Black) come il 2.

Vorrei fare questo spostamento per il seguente motivo:
ho un dissipatore molto ingombrante (Thermalright Archon) che mi occupa lo slot PCIE1 e mettendo la HD 7970 GHZ EDITION nel PCIE2 mi gioco anche il PCIE3 ritovandomi senza PCI Express 2.0 x1.

Posso tranquillamente spostare la GPU o è meglio rispettare la nota nel manulae?

kristy76
28-09-2013, 14:19
salve a tutti come da titolo del topic chiedo supporto per questo mio problema, sulla mia asrock p67 extreme 4

ho due hd montati, una da 2tb sata3 (4 partizioni) su cui è installato il S.O. win7 ultimate x64 da circa un

paio di anni, ed un altro disco rigido ( hitachi da 4tb sata 3 unica partizione) comprato di recente che è

adibito solo all'archiviazione di file multimediali.
il problema è che di tanto in tanto all'avvio il pc invece di leggere l'hd da 2tb dove c'è winzozz come boot

option 1 mi vede l'hd da 4tb dove non ci sono file di boot con conseguenza che doppo la schermata bios il

computer si pianta senza caricare il sistema operativo.
Ogni volta mi tocca quindi entrare nel bios rimodificare l'ordine dei dischi rigidi nella sezione hard drive bbs

priorities salvare ed infine riavviare, nonostante quindi io risalvi tramite f10 correttamente ogni volta che mi

capita questo problema il giusto ordine di boot dei due hd in maniera random all'accensione il pc mi si presenta

con questa grana.
cosa può essere? la scheda madre ha tre anni circa


grazie mille

kristy76
30-09-2013, 10:55
Up

kristy76
02-10-2013, 20:47
up

kristy76
04-10-2013, 20:44
e daje de up

illidan2000
05-10-2013, 08:43
salve a tutti come da titolo del topic chiedo supporto per questo mio problema, sulla mia asrock p67 extreme 4

ho due hd montati, una da 2tb sata3 (4 partizioni) su cui è installato il S.O. win7 ultimate x64 da circa un

paio di anni, ed un altro disco rigido ( hitachi da 4tb sata 3 unica partizione) comprato di recente che è

adibito solo all'archiviazione di file multimediali.
il problema è che di tanto in tanto all'avvio il pc invece di leggere l'hd da 2tb dove c'è winzozz come boot

option 1 mi vede l'hd da 4tb dove non ci sono file di boot con conseguenza che doppo la schermata bios il

computer si pianta senza caricare il sistema operativo.
Ogni volta mi tocca quindi entrare nel bios rimodificare l'ordine dei dischi rigidi nella sezione hard drive bbs

priorities salvare ed infine riavviare, nonostante quindi io risalvi tramite f10 correttamente ogni volta che mi

capita questo problema il giusto ordine di boot dei due hd in maniera random all'accensione il pc mi si presenta

con questa grana.
cosa può essere? la scheda madre ha tre anni circa


grazie mille

pare semplicemente un problema di batteria. è quella a "bottone" situata più o meno dove ti finisce la scheda video. La sua sigla è la solita: CR2032, che trovi un po' ovunque, anche alle bancarelle del mercato, o in ferramenta

kristy76
06-10-2013, 15:49
grazie della risposta, ma la cosa che mi domando è, se fosse la batteria tampone, non dovrei perdere anche altere impostazioni come l'ora e la data per esempio? e perché lo fa random?

illidan2000
07-10-2013, 08:45
grazie della risposta, ma la cosa che mi domando è, se fosse la batteria tampone, non dovrei perdere anche altere impostazioni come l'ora e la data per esempio? e perché lo fa random?

si, in effetti dovrebbe perdere tutto. io comunque la cambierei; qualcosa che non va c'è.
ma hai l'ultima rev. del bios? hai provato ad aggiornare?

kristy76
07-10-2013, 14:44
si, in effetti dovrebbe perdere tutto. io comunque la cambierei; qualcosa che non va c'è.
ma hai l'ultima rev. del bios? hai provato ad aggiornare?

no in effetti potrei provare ad aggiornare il bios, anche se la cosa in effetti mi mette timore, ho perso qualche device facendo questa operazione, comunque è una prova che posso fare

MatPc
01-11-2013, 11:02
Nuovo Bios Rilasciato per la P67 Pro3 "Bios v3.30 (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?cat=Download&os=BIOS&Model=P67%20Pro3)"
Features:
1. Update CPU code.
2. Improve VGA compatibility.
3. Add Dehumidifier Function.
4. Improve memory compatibility.

Qualcuno lo ha gia provato ?
Cosa mi dite di Dehumidifier, funziona vermente ?

mikicrusca
19-11-2013, 23:11
Salve, ho una Asrock P67 Extreme 6 ed attualmente monto 4 gb di ram in firma, vorrei passare a 8/16 (tanti mi suggeriscono 16)
Voi quale consigliate?
Vorrei fare un po di oc sia al processore che alla 7950 :)

Altra cosa, non ho mai attaccato le ventole superiori del case perché non riesco a regolarle (uso SpeedFan) e cosi sono li per niente, c'è modo di farle andare tipo al 50%? Altrimenti fanno un casino assurdo

Vi ringrazio anticipatamente :D

mikicrusca
20-11-2013, 19:57
Nessuno?
Mi hanno consigliato 2x8gb Corsair, sono valide?

illidan2000
21-11-2013, 05:29
Nessuno?
Mi hanno consigliato 2x8gb Corsair, sono valide?

Certo che si... Modello?

tapatalked

mikicrusca
21-11-2013, 07:40
Certo che si... Modello?

tapatalked

Ho la scheda Asrock p67 extreme 6, quale modello devo prendere da 2x8gb?

Corsair o G.Skill

Grazie!!!!

illidan2000
21-11-2013, 07:59
Ho la scheda Asrock p67 extreme 6, quale modello devo prendere da 2x8gb?

Corsair o G.Skill

Grazie!!!!

né una né l'altra. hanno dissipatori alti, lascerei perdere... buttati su Crucial:

Crucial 16GB DDR3 1600Mhz-9 Ballistix Sport 2x8GB VLP 1.35V

oppure

Crucial_16GB_DDR3_1866Mhz-9_Ballistix_Tactical_2x8GB

mikicrusca
21-11-2013, 08:29
né una né l'altra. hanno dissipatori alti, lascerei perdere... buttati su Crucial:

Crucial 16GB DDR3 1600Mhz-9 Ballistix Sport 2x8GB VLP 1.35V

oppure

Crucial_16GB_DDR3_1866Mhz-9_Ballistix_Tactical_2x8GB

Fino ad oggi ho usato le G.Skill in firma e nessun problema :)

Ho un buono da 20 euro per un sito famoso (MonCl..k) solo per oggi, trovo queste:

corsair CMZ16GX3M2A1600C10 a 128
corsair CMZ16GX3M2A1600C10B a 141
kingstone KVR16N11K2/16 a 142
corsair CMZ16GX3M4A1600C9 a 146

Risparmiare 20 euro non mi dispiacerebbe....

illidan2000
21-11-2013, 09:05
Fino ad oggi ho usato le G.Skill in firma e nessun problema :)

Ho un buono da 20 euro per un sito famoso (MonCl..k) solo per oggi, trovo queste:

corsair CMZ16GX3M2A1600C10 a 128
corsair CMZ16GX3M2A1600C10B a 141
kingstone KVR16N11K2/16 a 142
corsair CMZ16GX3M4A1600C9 a 146

Risparmiare 20 euro non mi dispiacerebbe....

le 1600 cas10 le lascerei perdere. l'unica è l'ultima, ma ti ripeto, può darti problemi con il dissipatore CPU, poiché queste ram sono molto alte!
(ce le ho pure io, ma ho cambiato il dissipatore con un AIO, a liquido: il corsair h100)
le kingston sono addirittura cas11....
quelli sono prezzi già scontati o da scontare?

le ballistix sport vengono 140 + spese su un noto sito romano

mikicrusca
21-11-2013, 09:08
da scontare di 20 euro, + 5,90 per il trasporto

illidan2000
21-11-2013, 09:18
da scontare di 20 euro, + 5,90 per il trasporto

guardo cos'altro ha sul sito. di quelle dette da te, non ne prenderei manco una...
edit: ho visto, quelle interessanti non sono disponibili, o hanno un prezzo molto più alto. direi di aspettare una settimana e riprovare. che dici?

mikicrusca
21-11-2013, 09:21
Non capisco se è un problema di prestazioni o di spazio occupato, ho un case enorme (Haf912), le G.Skill hanno un dissipatore alto ma non da problemi

mikicrusca
21-11-2013, 10:43
considera che con 114 euro m porto a casa 16gb di ram, sono cosi scadenti?

illidan2000
21-11-2013, 12:09
Non capisco se è un problema di prestazioni o di spazio occupato, ho un case enorme (Haf912), le G.Skill hanno un dissipatore alto ma non da problemi

dipende dal tuo dissipatore CPU! potrebbe cozzare. le G.skill sono leggermente più basso. le Corsair sono altissime, fidati!
valuta tu se ci stanno o no... abbiamo la stessa mainboard, io con il vecchio dissipatore le avevo messe negli slot più lontani e toccavano uguale (ma entravano...)

mikicrusca
21-11-2013, 12:39
Sto guardando adesso, il dissipatore cpu (i5 2500k) resta 1,5 cm spostato rispetto alla sede della ram più vicina, le G.Skill (me le hanno montate quelli di EChiave dove ho comoprato tutto il pc) le hanno montate nel secondo e quarto a partire dalla cpu, se di ci che è un problema di spazio nel mio ci sta, sul case ho pagato la seconda rata dell'IMU :sofico:

Probabilmente è il dissipatore standard, in effetti è una ventola da 5 o 6 cm, per capirci tra dissipatore e sede ram leggo tranquillamente la scritta Dual Channel e in alto 2133

mikicrusca
21-11-2013, 20:46
Da bravo pirla me le sono lasciate scappare, buono da 20 finito nel cesso
:mad:

illidan2000
22-11-2013, 09:35
Da bravo pirla me le sono lasciate scappare, buono da 20 finito nel cesso
:mad:

!?!? aveva scadenza immediata sto buono!?!?? ti chiedo scusa se ti ho fatto perdere tempo :(

iennacus
22-11-2013, 10:08
Nuovo Bios Rilasciato per la P67 Pro3 "Bios v3.30 (http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?cat=Download&os=BIOS&Model=P67%20Pro3)"
Features:
1. Update CPU code.
2. Improve VGA compatibility.
3. Add Dehumidifier Function.
4. Improve memory compatibility.

Qualcuno lo ha gia provato ?
Cosa mi dite di Dehumidifier, funziona vermente ?

Ciao, io ho la p67 pro e sul sito asrock non è stato rilasciato questo bios.
Posso utilizzare questo bios sulla mia mobo, anche se è per la versione pro3?

mikicrusca
26-11-2013, 12:19
!?!? aveva scadenza immediata sto buono!?!?? ti chiedo scusa se ti ho fatto perdere tempo :(

In effetti non lo avevo detto....
Ora mi son ripreso dalla "perdita" e sto dando un'occhiata, sui 135 trovo queste


RAM DDR3 G.Skill TridentX F3-1600C7D-16GTX PC3-12800 1600MHz 16GB (2x8GB) 7-8-8-24-2N XMP

dicono che vadano molto bene, sono anche compatibili con la mia scheda, sono consigliate?
In caso contrario consigli su budget 130 euro?
Grazie

Lothianis
12-03-2014, 21:28
Salve a tutti,

ho appena acquistato una Asrock p67 performance usata, e vorrei aggiornarla subito all'ultimo bios..
Pensavo di resettarla al bios originale prima, in modo da cancellare le eventuali impostazioni del precendente utente.

Che faccio, pigio il tasto clear CMOS da spenta e poi l'accendo?
Fatto questo uso l'instant flash per installare l'ultimo bios?

Grazie per le eventuali conferme/sconferme :)

Lothianis
13-03-2014, 18:19
Nessuno che possa confermare o suggerire altro?

Lothianis
18-03-2014, 17:23
Edit:

I driver sul sito Asrock per le schede non di ultima generazione (e in alcuni casi pure per quelle sono già leggermente datati) sono vetusti.

Meglio scaricare direttamente dal sito intel.

Oltre agli INF driver, gli IRST e il driver LAN realtek, che altro dovrei mettere? (sec me niente ma si sa mai)

Li installo dopo aver installato windows?

Proprio nessuno che ancora usi questo tipo di schede?

Grazie

Lothianis
20-03-2014, 11:48
up

illidan2000
20-03-2014, 16:22
up

metti comunque i vecchi drivers, se ti servono, dovrebbero essere compatibili pure con win8

Lothianis
31-03-2014, 13:17
[crosspsoting]

marioshi
13-03-2016, 23:01
Ciao a tutti.
Ho un problema..
Appena presa una p67 pro3 Se usata e un i5-3570k...ho montato il tutto e all'accensione la scheda emette 4 beep brevi, partono le ventole ma non da segni di vita a schermo!
Ho provato a togliere la batteria per pò ma nulla, ho provato vari banchi di ram ma nulla...
Qualche idea? Forse è il bios non aggiornato? C'è un modo per farlo?

Grazie

asrlab
13-03-2016, 23:25
Ciao a tutti.
Ho un problema..
Appena presa una p67 pro3 Se usata e un i5-3570k...ho montato il tutto e all'accensione la scheda emette 4 beep brevi, partono le ventole ma non da segni di vita a schermo!
Ho provato a togliere la batteria per pò ma nulla, ho provato vari banchi di ram ma nulla...
Qualche idea? Forse è il bios non aggiornato? C'è un modo per farlo?

Grazie

Per il 3570K (Ivy Bridge) serve la penultima versione 2.10 altrimenti non funziona.
Serve un Sandy Bridge per accendere ed aggiornare, in alternativa puoi comprarti un piccolo programmatore di chip.
Chiedi all'ex proprietario che cpu utilizzava o la versione bios installata.

marioshi
13-03-2016, 23:37
Come temevo....
Il venditore mi deve rispondere ma se nn sbaglio usava un 2500k (quindi sandy)

Ho trovato un intel g640....dovrebbe andare bene per lo scopo giusto? (20 euro buttati) :-(

asrlab
14-03-2016, 17:18
Come temevo....
Il venditore mi deve rispondere ma se nn sbaglio usava un 2500k (quindi sandy)

Ho trovato un intel g640....dovrebbe andare bene per lo scopo giusto? (20 euro buttati) :-(

Il G640 funziona con tutte le versioni bios ;)

http://www.asrock.com/mb/Intel/P67%20Pro3%20SE/?cat=CPU

marioshi
15-03-2016, 07:57
Quindi è quasi certo il problema sia quello... giusto?

Allora ho un dubbio:
Il g640 lo devo comprare ed è compatibile con tutti i bios...e fin qui ci siamo.
Ora ho un amico che monta un intel g860...Dal sito della scheda madre dice che è compatibile a partire dalla versione 1.20.

Il venditore mi ha detto di non aver mai aggiornato, c'è modo di capire che versione monta senza accendere il pc?

Su quello che credo sia il chip del bios c'è scritto - p1.10 b15 - dovrebbe essere la versione installata?

Non vorrei fargli smontare il processore inutilmente....


Grazie.

asrlab
15-03-2016, 21:05
Quindi è quasi certo il problema sia quello... giusto?

Allora ho un dubbio:
Il g640 lo devo comprare ed è compatibile con tutti i bios...e fin qui ci siamo.
Ora ho un amico che monta un intel g860...Dal sito della scheda madre dice che è compatibile a partire dalla versione 1.20.

Il venditore mi ha detto di non aver mai aggiornato, c'è modo di capire che versione monta senza accendere il pc?

Su quello che credo sia il chip del bios c'è scritto - p1.10 b15 - dovrebbe essere la versione installata?

Non vorrei fargli smontare il processore inutilmente....


Grazie.

Se non ha mai aggiornato allora ti confermo che la versione installata è la 1.10

marioshi
16-03-2016, 07:03
Grazie per le risposte...
Ultima domanda:
Ho trovato un amico con un 2600k quindi oggi aggiorno.
Posso passare direttamente dalla 1.10 alla 2.10 visto ke sul sito asrock c'è solo quest ultima? (E la 2.20)

Grazie ancora.

marioshi
06-04-2016, 08:26
Bios aggiornato grazie al 2600k Dell'amico....tutto ok.

Altra domanda:
Ho notato che la scheda madre (asrock p67 pro3 se) ha i fori per dissipatori con socket 775, oltre a quelli 1155.
Ho provato a montare il mio thermalright 120 ma non ci sono riuscito (viti troppo corte) e poi la piastra che va montata sul retro della scheda madre, va messa sopra la piastra per montare i processori...non è un problema? Metto 2 foto per capirci.

Retro scheda madre.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160406/310dd9f1f1fdb4c6808eca31fc9eb712.jpg

Staffa per montare il dissi.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160406/5bf0ea1b0543827bfc3bb1f70887b7f1.jpg

Trovate delle viti piu lunghe...Posso montarlo comunque?

Grazie.

illidan2000
06-04-2016, 09:34
Bios aggiornato grazie al 2600k Dell'amico....tutto ok.

Altra domanda:
Ho notato che la scheda madre (asrock p67 pro3 se) ha i fori per dissipatori con socket 775, oltre a quelli 1155.
Ho provato a montare il mio thermalright 120 ma non ci sono riuscito (viti troppo corte) e poi la piastra che va montata sul retro della scheda madre, va messa sopra la piastra per montare i processori...non è un problema? Metto 2 foto per capirci.

Retro scheda madre.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160406/310dd9f1f1fdb4c6808eca31fc9eb712.jpg

Staffa per montare il dissi.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160406/5bf0ea1b0543827bfc3bb1f70887b7f1.jpg

Trovate delle viti piu lunghe...Posso montarlo comunque?

Grazie.

penso proprio di sì.
ma tra il backplate e la scheda madre ci sono dei gommini o la parte metallica tocca direttamente sulle piste ? (da evitare)

marioshi
06-04-2016, 10:23
Non ci sono gommini...ma il backplate del dissi Non tocca sulle piste della scheda madre...tocca solo sul backplate del processore, la piastrina nera che si vede nella prima foto.
Il mio dubbio era proprio quello, se poteva stare a contatto.

illidan2000
06-04-2016, 10:25
Non ci sono gommini...ma il backplate del dissi Non tocca sulle piste della scheda madre...tocca solo sul backplate del processore, la piastrina nera che si vede nella prima foto.
Il mio dubbio era proprio quello, se poteva stare a contatto.

se non ci fosse il backplate del processore, toccherebbe sui condensatori!!!!
è tutto ok, anzi così dissipa pure quel po' di calore che c'è sul backplate

marioshi
06-04-2016, 12:45
Ok..grazie per le info.
Devo solo trovare delle viti un pelo più lunghe...;-)

floop
12-06-2017, 14:22
c'è qualche guida per occare 2600k su mobo h67?

imserious
27-12-2017, 01:36
Salve ragazzi, ho una Asrock P67 Pro e vorrei cercare di aggiornare al bios 2.25b per estendere il supporto a nuove schede video (RX 580).

Attualmente la mobo gira con il bios 1.60, posso scaricare direttamente il 2.25b o devo prima aggiornarla passo per passo ad ogni versione nuova? Sul sito c'è solo la 2.20 e la 2.25b, anche se esistono versioni piu vecchie.

Poliacido
27-12-2017, 22:27
Salve ragazzi, ho una Asrock P67 Pro e vorrei cercare di aggiornare al bios 2.25b per estendere il supporto a nuove schede video (RX 580).

Attualmente la mobo gira con il bios 1.60, posso scaricare direttamente il 2.25b o devo prima aggiornarla passo per passo ad ogni versione nuova? Sul sito c'è solo la 2.20 e la 2.25b, anche se esistono versioni piu vecchie.

scarica direttamente l'ultimo!

asrlab
30-12-2017, 14:15
Salve ragazzi, ho una Asrock P67 Pro e vorrei cercare di aggiornare al bios 2.25b per estendere il supporto a nuove schede video (RX 580).

Attualmente la mobo gira con il bios 1.60, posso scaricare direttamente il 2.25b o devo prima aggiornarla passo per passo ad ogni versione nuova? Sul sito c'è solo la 2.20 e la 2.25b, anche se esistono versioni piu vecchie.

Molto meglio questo: www.mdclab.it/BIOS-T/P67PRO.zip

Poliacido
31-12-2017, 14:58
Molto meglio questo: www.mdclab.it/BIOS-T/P67PRO.zip

bella l'idea del sito, ma la p67 extreme4 gen3 come la mia non ce l'avete? Peccato

asrlab
31-12-2017, 15:43
bella l'idea del sito, ma la p67 extreme4 gen3 come la mia non ce l'avete? Peccato

Basta richiederlo via mail tramite il sito...

www.mdclab.it/BIOS-T/P67E4G3.zip

imserious
01-01-2018, 12:09
Basta richiederlo via mail tramite il sito...

www.mdclab.it/BIOS-T/P67E4G3.zip

Dio se ti amo, sono stato 5 giorni a cercare il file ROM della 2.25b e sono venuto qui per un'ulteriore domanda ma asrlam già ha provveduto a tutto :sofico: .
Ti ringrazio e buon anno.

Poliacido
02-01-2018, 17:07
Basta richiederlo via mail tramite il sito...

www.mdclab.it/BIOS-T/P67E4G3.zip

non sapevo anche perchè non ho letto che si possono richiedere...
un changelog delle revisione dove lo posso trovare? aprendo il file termina per .... 220.ROM, non è la stessa ultima versione 2.20 di asrock?
grazie.

imserious
03-01-2018, 19:06
Molto meglio questo: www.mdclab.it/BIOS-T/P67PRO.zip
A me da "Image file not detected", non so piu che fare :muro:

Black_Angel77
11-11-2018, 21:53
Non so se e il posto giusto , vediamo di spiegare il problema e capire almeno se si può cercare cosa cè che non va.
Allora ultimamente il mio fido PC in firma, fa schermata nera, ventole al massimo e beep continuo.
Spengo tramite bottone dall'alimentatore.
Dopo 3-4 riavvii cosi riparte e dopo non ha piu problemi.
Almeno cosi e capitato.
Che può essere.
Ho una P67 Entreme 4 Gen.3.

asrlab
12-11-2018, 18:59
Non so se e il posto giusto , vediamo di spiegare il problema e capire almeno se si può cercare cosa cè che non va.
Allora ultimamente il mio fido PC in firma, fa schermata nera, ventole al massimo e beep continuo.
Spengo tramite bottone dall'alimentatore.
Dopo 3-4 riavvii cosi riparte e dopo non ha piu problemi.
Almeno cosi e capitato.
Che può essere.
Ho una P67 Entreme 4 Gen.3.

E' un po dura capire dove sta il problema... potrebbe essere un HD, la ram o la scheda madre stessa.
Se il problema si ripete ti consiglio di scollegare tutte le periferiche per valutare se sono quelle oppure esegui dei test alla ram togliendo un banco alla volta.
Se attualmente il pc funziona lancia Memtest per controllare la ram.

Versione Bios?

Black_Angel77
12-11-2018, 22:58
Bho adesso al momento va :)
ho cambiato cavo dell'alimentatore e spostato un cavo all'interno del case che era a contatto con le ram.
Ed e ripartito subito senza problemi.
Vediamo se salta di nuovo.

asrlab
14-11-2018, 19:23
A me da "Image file not detected", non so piu che fare :muro:

Bios aggiornati e link funzionanti

Bho adesso al momento va :)
ho cambiato cavo dell'alimentatore e spostato un cavo all'interno del case che era a contatto con le ram.
Ed e ripartito subito senza problemi.
Vediamo se salta di nuovo.

Speriamo ;)

guerrierodipace
07-02-2020, 10:55
salve ho una h67m-ge/ht,
qualcuno ha idea se il sistema può bootare da un hard disk M.2 montato sullo slot pci-express?
grazie mille

rizzi
08-05-2020, 17:03
Ciao a tutti. Qual è il processore più performante supportato dalla Pro 3 ? Vorrei aggiornare un po' il pc senza cambiare tutto. Al momento ho un i5 2500k

C0rs41r
08-05-2020, 19:07
Ciao a tutti. Qual è il processore più performante supportato dalla Pro 3 ? Vorrei aggiornare un po' il pc senza cambiare tutto. Al momento ho un i5 2500k

E' scritto nel sito del produttore.

Ciao

rizzi
08-05-2020, 20:19
E' scritto nel sito del produttore.



CiaoOk. Speravo di non dovermelo cercare da solo, il forum serve anche a questo se si ha poco tempo....ma magari sbaglio io.

Esito della ricerca per chi fosse interessato -> http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_i7/Intel-Core i7-3770K.html