PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock Chipset Intel P67-H67


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

kira@zero
12-01-2011, 10:24
l'ho detto e ripetuto
con le schede dual slot, avrete, a meno di una smentita, tutti i pci in utilizzabili :/
l'unica pecca che ho trovato con le asrock (890gx in firma compresa) è il layout

Mah la mia extreme 4 p55 no, io ho montato due nvidia in sli e una scheda di rete pci e funziona tutto benissimo

egounix
12-01-2011, 10:28
Mah la mia extreme 4 p55 no, io ho montato due nvidia in sli e una scheda di rete pci e funziona tutto benissimo

ho dato un'occhiata alla extreme 4
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P67%20Extreme4

con questa hai uno slot pci libero

anche a me funziona tutto e sulla 890gx, facendo cfx, potrei montare una pci
il problema è il dissi del northbridge... per togliere la vga devo forzare il fermo che tiene il finale di questa... e non ci si passa con le dita - e le ho piccole... usando qualche attrezzo, si rischia la vga...

a parte questo piccolo incoveniente di layout, la funzionalità è ottima, mai un problema

con la p67 extreme 6 e uno sli/cfx, ti ritrovi con i pci tappati
quindi, che diavolo ce li hanno messi a fare?
a sto punto potevano eliminarli, mettere più sotto o più distanziati i 16x e mettere più pci-e 1x

edit: sì, mi sembra fatta meglio la 4

Custode
12-01-2011, 10:39
Visto che sono indeciso tra la Extreme 6 e la MSI, sto guardando il layout della mobo Asrock: vorrei fare un SLI, e, se vedo bene, c'è uno slot PCI-E 1x in mezzo ai primi due dove andrebbero posizionate le schede video. Mi pare che lì si possa mettere tranquillamente una X-Fi Titanium o similare anche in presenza di schede dual slot, sbaglio?

egounix
12-01-2011, 10:44
Visto che sono indeciso tra la Extreme 6 e la MSI, sto guardando il layout della mobo Asrock: vorrei fare un SLI, e, se vedo bene, c'è uno slot PCI-E 1x in mezzo ai primi due dove andrebbero posizionate le schede video. Mi pare che lì si possa mettere tranquillamente una X-Fi Titanium o similare anche in presenza di schede dual slot, sbaglio?

sul pci-e 1x sì, ci sta senza problemi

maremma di sti slot pci e di quando ho preso la xonar pci... il dual lan della 6 mi sarebbe tornato comodo
sto guardando la 4, però 8+2 fasi vs 16+2 della 6

Gui35
12-01-2011, 10:52
Raga una domanda OT.
Ma vale veramente la pena prendere una scheda audio dedicata?
Credo che la situazione nella integrata della mobo sia migliorata...mi sbaglio?

egounix
12-01-2011, 10:58
Raga una domanda OT.
Ma vale veramente la pena prendere una scheda audio dedicata?
Credo che la situazione nella integrata della mobo sia migliorata...mi sbaglio?

io ho un paio di diffusori attivi in digitale, olidata... avessi le indiana line, che ho sentito alla fnac (gigli)... ti potrei dire che la qualità cambia radicalmente
comunque si sente molto la differenza
io per test ho usato battlefield bad company 2 con le olidata e qualche pezzo di egard varèse, collegando lo stereo aiwa - lo so, marca scrausa, ma le casse son più grandi e di legno :p - e la differenza l'ho sentita di brutto, sempre in digitale
una xonar, o simili, usate si trovano sui €40-50 spedite, mentre nuove 50-60 spedite

ormai non ci rinuncio più :p

Gui35
12-01-2011, 11:19
Mi sa che ci penserò su quando mi farò un bel htpc...per adesso utilizzo il pc per l'80% con le cuffie quindi mi risparmio questi eurini :)

Fine OT e grazie per la risposta ;)

smoicol
12-01-2011, 11:22
Mi sembra o queste extreme 6 vanno a ruba ;)

beh è una delle migliori p67 in commercio e qualità\prezzo è molto competitiva.

Gui35
12-01-2011, 12:48
Raga un utente ha detto che è uscita la Fatal1ty a 184€...qualcuno sa dove? (non mi risp in pvt)

aaadddfffgggccc
12-01-2011, 13:56
Raga un utente ha detto che è uscita la Fatal1ty a 184€...qualcuno sa dove? (non mi risp in pvt)

In europa oltre i 200€: Link... (http://www.pcgameshardware.de/preisvergleich/eu/a603088.html)

Dubito sulla disponibilità, in germania non sono ancora in commercio.

Duff88
12-01-2011, 15:18
Qualcuno ha un link di uno shop con la extreme6?

Mi son già fatto una 20ina di km in macchina per poi scoprire che lo shop che la aveva in realtà NON la aveva...

kira@zero
12-01-2011, 15:21
Qualcuno ha un link di uno shop con la extreme6?

Mi son già fatto una 20ina di km in macchina per poi scoprire che lo shop che la aveva in realtà NON la aveva...

Extreme 6 ok pm :D

Duff88
12-01-2011, 15:32
Grazie mille! ordinata!

Mi manca solo quella!

criccu
12-01-2011, 15:52
anche a me pm pls :)

alenter
12-01-2011, 15:59
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=p67+extreme+6&prezzomin=-1&prezzomax=-1


:D

criccu
12-01-2011, 16:03
chissa se la disponibilità è reale.

kira@zero
12-01-2011, 16:05
chissa se la disponibilità è reale.

solitamente si..;)

Gui35
12-01-2011, 17:40
Raga ho appena letto la recensione sulle mobo di hwupgrade.
Si vede che ormai tutte le mobo sono allineate come prestazioni e quindi non ha senso spenderci una barca di soldi.
Per questo motivo stavo anche considerando di risparmiare un pò e prendere la Extreme 4 al posto della Extreme 6...voi che dite?
Ho fatto lo stesso vedendo la recensione sulle ram per Sandy e ho messo nel "carrello" delle gskill 1600 c9 1.5v al posto delle Vengeance....e pure preferendo l'i5-2500k al posto dell'i7-2600k.
Le differenze sono così poche che a questo punto ho deciso di risparmiare un pò.
Mi piacerebbero opinioni a riguardo :)

Wisegold
12-01-2011, 17:45
Oggi ho ordinato il Nuovo PC, con Asrock Extreme 4 !
Sono ufficialmente uscito dal Cliché ASUS\Gigabyte !

KevinL
12-01-2011, 17:50
Raga ho appena letto la recensione sulle mobo di hwupgrade.
Si vede che ormai tutte le mobo sono allineate come prestazioni e quindi non ha senso spenderci una barca di soldi.
Per questo motivo stavo anche considerando di risparmiare un pò e prendere la Extreme 4 al posto della Extreme 6...voi che dite?
Ho fatto lo stesso vedendo la recensione sulle ram per Sandy e ho messo nel "carrello" delle gskill 1600 c9 1.5v al posto delle Vengeance....e pure preferendo l'i5-2500k al posto dell'i7-2600k.
Le differenze sono così poche che a questo punto ho deciso di risparmiare un pò.
Mi piacerebbero opinioni a riguardo :)

Per quanti riguarda MOBO e RAM sono della tua stessa opinione, per la CPU invece non saprei, se usi software che sfruttano l'HT potrebbe convenire il 2600, io sono molto indeciso, i programmi di editing che uso credo che sfrutterebbero l'HT, ma non so se vale la pena spendere 100€ in più o se alla fine se la caverebbe bene anche il 2500, sono molto indeciso sulla CPU:muro:

Gui35
12-01-2011, 17:50
Oggi ho ordinato il Nuovo PC, con Asrock Extreme 4 !
Sono ufficialmente uscito dal Cliché ASUS\Gigabyte !

Ottima mossa! :)

Gui35
12-01-2011, 17:55
Per quanti riguarda MOBO e RAM sono della tua stessa opinione, per la CPU invece non saprei, se usi software che sfruttano l'HT potrebbe convenire il 2600, io sono molto indeciso, i programmi di editing che uso credo che sfrutterebbero l'HT, ma non so se vale la pena spendere 100€ in più o se alla fine se la caverebbe bene anche il 2500, sono molto indeciso sulla CPU:muro:

Guarda in questa maniera risparmierei poco più di 140€...direi i dindini giusti per un prossimo ssd :)
Cmq tutta questa indecisione perchè ancora non sono arrivati i processori perchè se no avrei preso al volo i7+Extreme6+Vengeance :D

JL_Picard
12-01-2011, 18:18
Raga ho appena letto la recensione sulle mobo di hwupgrade.
Si vede che ormai tutte le mobo sono allineate come prestazioni e quindi non ha senso spenderci una barca di soldi.
Per questo motivo stavo anche considerando di risparmiare un pò e prendere la Extreme 4 al posto della Extreme 6...voi che dite?
Ho fatto lo stesso vedendo la recensione sulle ram per Sandy e ho messo nel "carrello" delle gskill 1600 c9 1.5v al posto delle Vengeance....e pure preferendo l'i5-2500k al posto dell'i7-2600k.
Le differenze sono così poche che a questo punto ho deciso di risparmiare un pò.
Mi piacerebbero opinioni a riguardo :)

Almeno stando ai prezzi dello shop dove ho comprato io
fra Extreme4 ed Extreme6 ci sono 31.2 Euro di differenza
fra Vengeance c9 e c8 (kit 2x4 Gb) ci sono 22.8 Euro di differenza
tra i5-2500k ed i7-2600k ci sono 90.3 Euro di differenza.

A questo punto occorre valutare se le differenze di features fra le schede madri valgano o meno la differenza, come pure le differenze di prestazioni delle Ram o della CPU valgano le rispettive differenze.

Nel mio caso ho ritenuto che valesse la pena di spendere qualcosa in più per MB e Ram, ma non per il processore.

Poi ognuno fa le sue valutazioni.

Gui35
12-01-2011, 18:21
Almeno stando ai prezzi dello shop dove ho comprato io
fra Extreme4 ed Extreme6 ci sono 31.2 Euro di differenza
fra Vengeance c9 e c8 (kit 2x4 Gb) ci sono 22.8 Euro di differenza
tra i5-2500k ed i7-2600k ci sono 90.3 Euro di differenza.

A questo punto occorre valutare se le differenze di features fra le schede madri valgano o meno la differenza, come pure le differenze di prestazioni delle Ram o della CPU valgano le rispettive differenze.

Nel mio caso ho ritenuto che valesse la pena di spendere qualcosa in più per MB e Ram, ma non per il processore.

Poi ognuno fa le sue valutazioni.

Oggi ho letto una recensione postata sulle ram per sandy...ho capito che non da molto vantaggio prendere ram 1866 c9 al posto di 1600 c9.
Alla fine prenderò la Extreme 6 ma come ram e procio andrò sui + "risparmiosi" :)

mirmeleon
12-01-2011, 18:40
Oggi ho letto una recensione postata sulle ram per sandy...ho capito che non da molto vantaggio prendere ram 1866 c9 al posto di 1600 c9.
Alla fine prenderò la Extreme 6 ma come ram e procio andrò sui + "risparmiosi" :)

Differenze sulla ram non le vedi assolutamente quindi vai di Gskill o Corsair C9!
Un consiglio: prendi i kit da 8 Gb (2 x 4Gb) quello si!!!!
:D :D :D

JL_Picard
12-01-2011, 18:41
Oggi ho letto una recensione postata sulle ram per sandy...ho capito che non da molto vantaggio prendere ram 1866 c9 al posto di 1600 c9.
Alla fine prenderò la Extreme 6 ma come ram e procio andrò sui + "risparmiosi" :)

posteresti il link alla recensione?

Effettivamente anch'io mi ero posto il problema di scelta tra memorie più veloci ma con latenze maggiori (1866 c9) e memorie più lente, ma con latenze inferiori (1600 c8).

vista la poca differenza di prezzo ho optato per queste ultime.

ZANTE96
12-01-2011, 18:47
Secondo voi è meglio la extreme6 o la msi gd65? sono indeciso. mi hanno detto che la msi sale più in overclock ed è più stabile. è vero? voi tra le due cosa consigliate?

smoicol
12-01-2011, 18:50
Secondo voi è meglio la extreme6 o la msi gd65? sono indeciso. mi hanno detto che la msi sale più in overclock ed è più stabile. è vero? voi tra le due cosa consigliate?

extreme 6 è tra le migliori mobo p67

smoicol
12-01-2011, 18:52
Raga ho appena letto la recensione sulle mobo di hwupgrade.
Si vede che ormai tutte le mobo sono allineate come prestazioni e quindi non ha senso spenderci una barca di soldi.
Per questo motivo stavo anche considerando di risparmiare un pò e prendere la Extreme 4 al posto della Extreme 6...voi che dite?
Ho fatto lo stesso vedendo la recensione sulle ram per Sandy e ho messo nel "carrello" delle gskill 1600 c9 1.5v al posto delle Vengeance....e pure preferendo l'i5-2500k al posto dell'i7-2600k.
Le differenze sono così poche che a questo punto ho deciso di risparmiare un pò.
Mi piacerebbero opinioni a riguardo :)

la mia opinione è condivisa con ciò che scrivi, unico dubbio che poi col tempo potresti pentirtene è la cpu, prendere un 2600k vuol dire avere 4 core e 8 threads, cosa che col 2500k non hai, poi valuta le tue cose.

ZANTE96
12-01-2011, 18:53
ok ma perchè dici questo? la configurazione a cui sarà affiancato sarà questa:
PROCESSORE: intel core i5 2500k
DISSIPATORE: Zalman CNPS10X Extreme
SCHEDA MADRE: ????
RAM: G.Skill eco 1600mhz CL7 4gb
SCHEDA VIDEO: nvidia gtx 570 phantom
HARD DISK S.O: Samsung Spinpoint F4 HD322GJ 320GB 16mb 7200rpm
HARD DISK: WD green power 2tb 64mb 7200rpm WD20EARS
CASE/CABINET: coolermaster haf x
MONITOR: Samsung BX2450(LED)
LETTORE/MASTERIZZATORE: LiteOn iHAS624
ALIMENTATORE: corsair 650hx 650w
MOUSE E TASTIERA: Microsoft wireless desktop 3000
e l'uso e game e farò overclock come avete capito

smoicol
12-01-2011, 18:57
ok ma perchè dici questo? la configurazione a cui sarà affiancato sarà questa:
PROCESSORE: intel core i5 2500k
DISSIPATORE: Zalman CNPS10X Extreme
SCHEDA MADRE: ????
RAM: G.Skill eco 1600mhz CL7 4gb
SCHEDA VIDEO: nvidia gtx 570 phantom
HARD DISK S.O: Samsung Spinpoint F4 HD322GJ 320GB 16mb 7200rpm
HARD DISK: WD green power 2tb 64mb 7200rpm WD20EARS
CASE/CABINET: coolermaster haf x
MONITOR: Samsung BX2450(LED)
LETTORE/MASTERIZZATORE: LiteOn iHAS624
ALIMENTATORE: corsair 650hx 650w
MOUSE E TASTIERA: Microsoft wireless desktop 3000
e l'uso e game e farò overclock come avete capito

vai di extreme 6, non so se hai visto i test, ma va davvero bene

ZANTE96
12-01-2011, 19:00
vai di extreme 6, non so se hai visto i test, ma va davvero bene
si i test gli ho visti, la recensione di pcbrain.it, ma vorrei essere sicuro di non fare cazzate, puoi dirmi PERCHE' è meglio? grazie

publiorama
12-01-2011, 19:09
Perdonate la domanda. Sara' gia' stato detto altre volte ma me lo sono perso dato che non mi sono mai documentato sull'H67.
La GPU integrata si disabilita da bios o automaticamente appena uno collega una discreta ?

Se io volessi utilizzare l'IGP e montare una GPU discreta per accelerare applicazioni CUDA, senza usarla come video, lo posso fare ??

Gui35
12-01-2011, 19:11
la mia opinione è condivisa con ciò che scrivi, unico dubbio che poi col tempo potresti pentirtene è la cpu, prendere un 2600k vuol dire avere 4 core e 8 threads, cosa che col 2500k non hai, poi valuta le tue cose.

Caspita smoicol sei il mio diavoletto tentatore :D
Facciamo così,prenderò quella che arriva prima da echiave :D

Wisegold
12-01-2011, 19:20
Nessun commento sulla Extreme 4 ?
credo che sia la migliore, in rapporto, poi per quel prezzo puoi avere sia SLI che Crossfire a 8x8 !

smoicol
12-01-2011, 19:22
si i test gli ho visti, la recensione di pcbrain.it, ma vorrei essere sicuro di non fare cazzate, puoi dirmi PERCHE' è meglio? grazie

partiamo dal presupposto che queste asrock non hanno niente a che vedere con quelle di qualche tempo fà che usavano componenti scadenti, asrock dopo essersi sgangiata da asus oggi è diretta concorrente e per essere competitiva deve produrre prodotti validi, io ti dico la extreme 6 perchè ha le fasi di alimentazione di ottima qualità e questo vien detto anche nelle varie recensioni, tutto a vantaggio per un oc stabile, le memorie hanno tre fasi ed anche qui vale lo stesso discorso di prima,il pcb è ben fatto e ordinato, ha 10 porte sata e non mancano i pulsanti start e reset sul pcb, insomma che cosa si vuol di più?

Gui35
12-01-2011, 19:25
partiamo dal presupposto che queste asrock non hanno niente a che vedere con quelle di qualche tempo fà che usavano componenti scadenti, asrock dopo essersi sgangiata da asus oggi è diretta concorrente e per essere competitiva deve produrre prodotti validi, io ti dico la extreme 6 perchè ha le fasi di alimentazione di ottima qualità e questo vien detto anche nelle varie recensioni, tutto a vantaggio per un oc stabile, le memorie hanno tre fasi ed anche qui vale lo stesso discorso di prima,il pcb è ben fatto e ordinato, ha 10 porte sata e non mancano i pulsanti start e reset sul pcb, insomma che cosa si vuol di più?

Io una bella cpu...sto aspettando solo quella che non vuole arrivare! :D

smoicol
12-01-2011, 19:27
Caspita smoicol sei il mio diavoletto tentatore :D
Facciamo così,prenderò quella che arriva prima da echiave :D

No dai Gui35,
diciamo che sono un appassionato come voi e sò che vuol dire a volte accontentarsi, si certo qui son soldi non certo noccioline, ma alla fine dietro ogni scelta c'è una rinuncia, e sono daccordo di rinunciare alle memorie performanti, alla mobo migliore, ma per favore la cpu no, non perchè il 2500k non sia valido, se vediamo sale pure di più del 2600k, ma nel complesso il 2600k ha qualcosa in più, poi son gusti e stà a te la scelta.

Gui35
12-01-2011, 19:38
Vediamo quanto sarà la differenza di prezzo...se si mantiene sulla 70ina come per le versioni liscie vado direttamente di 2600k...vedremo :)
Il problema è che alla chiave non sanno quando gli arriveranno mannaggia a loro! :muro: :muro: :muro:

ZANTE96
12-01-2011, 19:50
partiamo dal presupposto che queste asrock non hanno niente a che vedere con quelle di qualche tempo fà che usavano componenti scadenti, asrock dopo essersi sgangiata da asus oggi è diretta concorrente e per essere competitiva deve produrre prodotti validi, io ti dico la extreme 6 perchè ha le fasi di alimentazione di ottima qualità e questo vien detto anche nelle varie recensioni, tutto a vantaggio per un oc stabile, le memorie hanno tre fasi ed anche qui vale lo stesso discorso di prima,il pcb è ben fatto e ordinato, ha 10 porte sata e non mancano i pulsanti start e reset sul pcb, insomma che cosa si vuol di più?
ok grazie, andrò di extreme6 allora, niente msi:O
Vediamo quanto sarà la differenza di prezzo...se si mantiene sulla 70ina come per le versioni liscie vado direttamente di 2600k...vedremo :)
Il problema è che alla chiave non sanno quando gli arriveranno mannaggia a loro! :muro: :muro: :muro:
be penso sia circa 100 euro max di differenza tra 2500k e 2600k. alla chiave a me an detto che dovrebbero arrivare entro fine settimana:sisi:

Gui35
12-01-2011, 19:53
Caspita allora da Venerdì controllerò spesso il sito!
Bah...a me tramite mail mi hanno detto che non sapevano la data perchè il loro "fornitore era sfornito" :p

Wisegold
12-01-2011, 20:01
partiamo dal presupposto che queste asrock non hanno niente a che vedere con quelle di qualche tempo fà che usavano componenti scadenti, asrock dopo essersi sgangiata da asus oggi è diretta concorrente e per essere competitiva deve produrre prodotti validi, io ti dico la extreme 6 perchè ha le fasi di alimentazione di ottima qualità e questo vien detto anche nelle varie recensioni, tutto a vantaggio per un oc stabile, le memorie hanno tre fasi ed anche qui vale lo stesso discorso di prima,il pcb è ben fatto e ordinato, ha 10 porte sata e non mancano i pulsanti start e reset sul pcb, insomma che cosa si vuol di più?

Esatto già con AMD Phenom II ho letto che le Asrock, spaccavano!

Custode
12-01-2011, 20:02
Perdonate le mie saltuarie intrusioni, sono rimasto un pò indietro con chipset, memorie e sto cercando di chiarirmi le idee: dopo essermi innamorato della MSI -ho una MSI P35 da circa 3 anni che ospita un E8400, mai un problema uno-, sto propendendo definitivamente per la Asrock Extreme 6, il fatto che sia una new entry -intendo da quando si è staccata dal carrozzone Asus che personalmente odio per vecchi problemi su varie sue mobo- la rende, non so come dire, "simpatica" ed ispiratrice di fiducia ai miei occhi.
Insomma, voglio premiarla e buttarmi su questo "nuovo" marchio, anche perchè questa Extreme 6 ha, tanto per dire una stupidata, anche 2 porte PS/2 che a me fanno comodo avendo ancora mouse e tastiera con questi attacchi.
Lo so, lo so, ho le braccine corte e la cosa vi farà ridere, ma per dire, lei li ha, tra le altre mille cose, e le altre no.

Il problema, dal mio punto di vista, è la completa ignoranza sul tipo di memorie supportate, mi spiego: la premessa fondamentale è che non farò alcun tipo di overclock, quindi non mi interessano in alcun modo versioni K delle CPU, nè tantomeno memorie spinte. Vorrei solo memorie stabili e perfettamente compatibili e arriviamo alla domanda: le DDR3 1333 sono quello che cerco? O sono sottodimensionate e devo andare di DDR3 1600?
Insomma, ho le idee un pò confuse °__°

Gui35
12-01-2011, 20:06
Guarda io ad un mio amico che aveva le tue stesse esigenze ho fatto prendere queste

.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-4GBXL 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 per Sandy Bridge 1.5v --> 39,50 €

sembrano ottime...anche come prezzo.

Raga una domandina :

tra i futuri possessori di Extreme 6 c'è qualcuno che monterà un Noctua NH-D14?

ZANTE96
12-01-2011, 20:14
Caspita allora da Venerdì controllerò spesso il sito!
Bah...a me tramite mail mi hanno detto che non sapevano la data perchè il loro "fornitore era sfornito" :p
eh anche io controllo spesso il sito, praticamente ogni giorno. aspettiamo e speriamo.
Guarda io ad un mio amico che aveva le tue stesse esigenze ho fatto prendere queste

.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-4GBXL 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 per Sandy Bridge 1.5v --> 39,50 €

sembrano ottime...anche come prezzo.

Raga una domandina :

tra i futuri possessori di Extreme 6 c'è qualcuno che monterà un Noctua NH-D14?
io volevo montare il noctua da te menzionato, ma mi hanno detto che lo zalman CNPS10X extreme ha le stesse prestazioni praticamente, costando meno e quindi vado su quest'ultimo. Tu gui ti prendi la extreme6 di mobo?

Gui35
12-01-2011, 20:20
Si alla fine spendo queste 20€ in più visto che vorrei provare un oc abbastanza spinto.
Attenzione che lo Zalman è un pò rumoroso,mentre il Noctua o un Thermalright (Silver Arrow o Archon) sono più silenziosi.

ZANTE96
12-01-2011, 20:35
Si alla fine spendo queste 20€ in più visto che vorrei provare un oc abbastanza spinto.
Attenzione che lo Zalman è un pò rumoroso,mentre il Noctua o un Thermalright (Silver Arrow o Archon) sono più silenziosi.
ok e allora penso di prendere il thermalright archon che tra i 4 è il migliore, batte il silver arrow che batte il noctua:sisi:

Custode
12-01-2011, 20:38
Guarda io ad un mio amico che aveva le tue stesse esigenze ho fatto prendere queste

.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-4GBXL 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 per Sandy Bridge 1.5v --> 39,50 €

sembrano ottime...anche come prezzo.

Raga una domandina :

tra i futuri possessori di Extreme 6 c'è qualcuno che monterà un Noctua NH-D14?

Mi sa ti seguo a ruota: anzi, ne prendo 4 banchetti da 2 giga a quel prezzo. Sperando non ci siano incompatibilità.
Grazie del consiglio.

kira@zero
12-01-2011, 22:01
Mi sa ti seguo a ruota: anzi, ne prendo 4 banchetti da 2 giga a quel prezzo. Sperando non ci siano incompatibilità.
Grazie del consiglio.

Allora risparmieresti prendendo 4x2gb cas 9 1333 a 1,5v ;)

monkis
12-01-2011, 22:39
la professional non si vede ancora in giro?

Custode
12-01-2011, 23:28
Allora risparmieresti prendendo 4x2gb cas 9 1333 a 1,5v ;)

Sì, infatti la ram suggeritami da Gui35 corrisponde, 1.5v, cas9 e 1333 :).
Avrei preferito 2x4GB, invece di 4x2GB, ma pazienza :D.

Ora c'è solo un piccolo problema, mi mancano le schede video da mettere in SLI, ma le GTX560 prima del 25 Gennaio non si vedono -e anche quella data per ora è solo un rumor, che io sappia-.

Quando uno vuol comprare qualcosa, mai una volta che ci sia tutto disponibile :D.

smoicol
12-01-2011, 23:54
la professional non si vede ancora in giro?

fatal1ty?

appleroof
13-01-2011, 06:37
No dai Gui35,
diciamo che sono un appassionato come voi e sò che vuol dire a volte accontentarsi, si certo qui son soldi non certo noccioline, ma alla fine dietro ogni scelta c'è una rinuncia, e sono daccordo di rinunciare alle memorie performanti, alla mobo migliore, ma per favore la cpu no, non perchè il 2500k non sia valido, se vediamo sale pure di più del 2600k, ma nel complesso il 2600k ha qualcosa in più, poi son gusti e stà a te la scelta.

Personalmente la prenderei solo sé facessi renderi.g/videoediting altrimenti per un uso normale o per 2 fps in più nei giochi 100 euro di differenza sono davvero buttati...imho.

monkis
13-01-2011, 06:57
fatal1ty?

si intendo quella

smoicol
13-01-2011, 07:55
si intendo quella

sinceramente tra la fatal1ty e la extreme 6 non c'è tanta differenza prestazionale, forse il prezzo sarà diverso ma la fatal1ty costerà di più, bisogna confrontare le 2 mobo.

mirmeleon
13-01-2011, 09:21
Guarda io ad un mio amico che aveva le tue stesse esigenze ho fatto prendere queste

.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-4GBXL 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 per Sandy Bridge 1.5v --> 39,50 €

sembrano ottime...anche come prezzo.

Raga una domandina :

tra i futuri possessori di Extreme 6 c'è qualcuno che monterà un Noctua NH-D14?

http://www.kitguru.net/components/cpu/zardon/intel-core-i7-2600k-and-core-i5-2500k-review/7/

http://www.kitguru.net/components/cpu/zardon/intel-core-i7-2600k-and-core-i5-2500k-review/8/

Il Noctua ad entrare entra ma stai proprio al limite aho!!!!
Con una ventola pure pure, ma con due da dove la prende l'aria con la sk video appiccicata li davanti???
:muro: :muro:

mirmeleon
13-01-2011, 09:21
Sì, infatti la ram suggeritami da Gui35 corrisponde, 1.5v, cas9 e 1333 :).
Avrei preferito 2x4GB, invece di 4x2GB, ma pazienza :D.

Ora c'è solo un piccolo problema, mi mancano le schede video da mettere in SLI, ma le GTX560 prima del 25 Gennaio non si vedono -e anche quella data per ora è solo un rumor, che io sappia-.

Quando uno vuol comprare qualcosa, mai una volta che ci sia tutto disponibile :D.

Il 25 gennaio non è un rumor, viene proprio presentata con tanto di reviews sui vari siti....
:eek: :eek:

mirmeleon
13-01-2011, 09:24
sinceramente tra la fatal1ty e la extreme 6 non c'è tanta differenza prestazionale, forse il prezzo sarà diverso ma la fatal1ty costerà di più, bisogna confrontare le 2 mobo.

Fatal1ty a circa 190 € contro i 150 della Extreme 6!
:)

mOoG87
13-01-2011, 10:57
Guarda io ad un mio amico che aveva le tue stesse esigenze ho fatto prendere queste

.RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-4GBXL 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 per Sandy Bridge 1.5v --> 39,50 €

sembrano ottime...anche come prezzo.

Raga una domandina :

tra i futuri possessori di Extreme 6 c'è qualcuno che monterà un Noctua NH-D14?

dove le posso trovare/comprare le ripjaws x???

monkis
13-01-2011, 11:18
sinceramente tra la fatal1ty e la extreme 6 non c'è tanta differenza prestazionale, forse il prezzo sarà diverso ma la fatal1ty costerà di più, bisogna confrontare le 2 mobo.

si più che altro la fatal1ty ho visto che non ha il connettore extra per dare l alimentazione sugli slot pci da quello che mi hanno detto...che serve per quando si fanno gli sli e appunto voglio fare uno sli e mi da fastidio quel connettore 4 pin messo lì. la dovevano pensare diversamente secondo me, e come mai sulla fatal1ty non lo possiede?
per ora aspetto qualche test delle schede già adesso se ne trovano e sto valutando per questa asrock oppure una gigabyte ud4

kira@zero
13-01-2011, 11:26
si più che altro la fatal1ty ho visto che non ha il connettore extra per dare l alimentazione sugli slot pci da quello che mi hanno detto...che serve per quando si fanno gli sli e appunto voglio fare uno sli e mi da fastidio quel connettore 4 pin messo lì. la dovevano pensare diversamente secondo me, e come mai sulla fatal1ty non lo possiede?
per ora aspetto qualche test delle schede già adesso se ne trovano e sto valutando per questa asrock oppure una gigabyte ud4

Non credo che tu possa mettere a confronto diretto ud4 con extreme 6 la asrock extreme 6 per me è su un altro livello, semmai la ud4 la confronterei con la extreme 4 o addirittura la pro, la extreme 6 la ud4 la batte in tutti i fronti e poi a quel prezzo c'è circa 20 euro di differenza indubbiamente a vantaggio della grande ASrock :D

monkis
13-01-2011, 11:28
Non credo che tu possa mettere a confronto diretto ud4 con extreme 6 la asrock extreme 6 per me è su un altro livello, semmai la ud4 la confronterei con la extreme 4 o addirittura la pro, la extreme 6 la ud4 la batte in tutti i fronti e poi a quel prezzo c'è circa 20 euro di differenza indubbiamente a vantaggio della grande ASrock :D

hai il link del test?

JL_Picard
13-01-2011, 11:35
hai il link del test?

QUI (http://www.tomshardware.com/reviews/p67-motherboard-roundup-lga-1155-sandy-bridge,2837.html) hanno testato diverse schede madri, tra cui la Asrock Extreme4, la Asus P8P657 Pro, la Gigabyte UD4 e la MSI GD65.

La Extreme 6 è meglio della Extreme 4, per cui puoi fare da solo le opportune valutazioni.

kira@zero
13-01-2011, 11:41
hai il link del test?

Non ho nessun link di test di confronto tra la ud4 e la extreme 6, però sono sicuro che in oc la extreme 6 è migliore al di la di questo guarda il bundle di differenza tra le due e la componentistica apparte il controllo delle usb 3 che dice che nella ud4 è migliore perchè è un nec e la ext ha un EtronTech anche se ci credo poco perchè la mia p55 extreme 4 monta un nec e mi sembra strano che la asrock abbia voluto peggiorare su questo fronte boh. Quindi? indubbiamente ASrock

monkis
13-01-2011, 11:51
be si, sicuramente è una valida scelta la asrock per il suo prezzo e prestazioni (extreme 6) la prenderei pure ma ho questi dubbi sul fatto dello sli che devo utilizzare il connettore 4 pin messo in quella posizione

kira@zero
13-01-2011, 12:02
be si, sicuramente è una valida scelta la asrock per il suo prezzo e prestazioni (extreme 6) la prenderei pure ma ho questi dubbi sul fatto dello sli che devo utilizzare il connettore 4 pin messo in quella posizione

in effetti è brutto da vedere e poi di quel colore come i vecchi attacchi molex :stordita:

Gui35
13-01-2011, 13:02
Sicuramete sarà brutto da vedere,sarà messo male ma è una cosa in più che altri non hanno ;)

criccu
13-01-2011, 13:27
secondo voi vale la pena prendere le Vegenance 1866 invece che le 1600? sono tutte e due CL9,non sono molto esperto ma non è un po troppo?

grazie :)

Gui35
13-01-2011, 13:35
secondo voi vale la pena prendere le Vegenance 1866 invece che le 1600? sono tutte e due CL9,non sono molto esperto ma non è un po troppo?

grazie :)

Guarda prendi quelle che costano meno.
Ho visto una review che evidenza che la differenza è pochissima.
Certo mi sembra che la differenza è 5€...se per te non è un prob prendi allora le 1866 (anche nell'ottica rivendibilità futura ;) )

marcusbest86
13-01-2011, 13:39
ragazzi ma allora servono ram a 1,5V o va bene anche 1,6 o 1,65?qua nn si capisce un tuberoso

sinfoni
13-01-2011, 13:49
ragazzi ma allora servono ram a 1,5V o va bene anche 1,6 o 1,65?qua nn si capisce un tuberoso
La INTEL indica come massimo voltaggio 1.57!

Non mi sembra di difficile comprendonio.

Gui35
13-01-2011, 13:57
Raga domanda OT...secondo voi il Megahalems da fastidio alle ram?Ho visto che in queste schede lo spazio è poco.

smoicol
13-01-2011, 14:15
be si, sicuramente è una valida scelta la asrock per il suo prezzo e prestazioni (extreme 6) la prenderei pure ma ho questi dubbi sul fatto dello sli che devo utilizzare il connettore 4 pin messo in quella posizione

ma chi ha detto che si deve per forza usare quel connettore per lo sli?

smoicol
13-01-2011, 14:17
ragazzi ma allora servono ram a 1,5V o va bene anche 1,6 o 1,65?qua nn si capisce un tuberoso

i dati intel indicano:

1.50v fino a 1.575v oltre è a tuo rischio e pericolo, le conseguenze possono essere rottura della cpu.

smoicol
13-01-2011, 14:22
visto che ho ricevuto molti pvt su quale scegliere tra extreme 6 e fatal1ty appena ho un pò di tempo vedo di fare una comparativa

mirmeleon
13-01-2011, 17:10
visto che ho ricevuto molti pvt su quale scegliere tra extreme 6 e fatal1ty appena ho un pò di tempo vedo di fare una comparativa

Sono identiche: l'unica differenza, ripeto, sta nel fatto che la fatal1ty ha in più un connettore IDE....
:eek: :eek:

monkis
13-01-2011, 17:21
ma chi ha detto che si deve per forza usare quel connettore per lo sli?

me lo diceva quel ragazzo di pcbrain che ha recensito la extreme 6.
so che non è obbligatorio, ma anche il connettore per la cpu non è obbligatorio...
sto cavolo di spinotto mi ha detto che serve per mantenere stabili per un sli esempio. quindi le altre madri che non lo hanno come fanno? credo sia tutto integrato? ho paura che se faccio uno sli posso avere problemi se non lo collego

JL_Picard
13-01-2011, 17:28
Sono identiche: l'unica differenza, ripeto, sta nel fatto che la fatal1ty ha in più un connettore IDE....
:eek: :eek:

me lo diceva quel ragazzo di pcbrain che ha recensito la extreme 6.
so che non è obbligatorio, ma anche il connettore per la cpu non è obbligatorio...
sto cavolo di spinotto mi ha detto che serve per mantenere stabili per un sli esempio. quindi le altre madri che non lo hanno come fanno? credo sia tutto integrato? ho paura che se faccio uno sli posso avere problemi se non lo collego

La Fatality non ha il connettore supplementare 4 pin.

Poichè è una scheda orientata ai gamers, si presume che abbia un sistema di alimentazione più efficiente, tale appunto da non richiedere il connettore supplementare.

Inoltre, almeno visivamente, mi sembra che abbia un dissipatore di dimensioni più generose.

smoicol
13-01-2011, 17:44
me lo diceva quel ragazzo di pcbrain che ha recensito la extreme 6.
so che non è obbligatorio, ma anche il connettore per la cpu non è obbligatorio...
sto cavolo di spinotto mi ha detto che serve per mantenere stabili per un sli esempio. quindi le altre madri che non lo hanno come fanno? credo sia tutto integrato? ho paura che se faccio uno sli posso avere problemi se non lo collego

ti voglio far capire che si quel connettore serve, ma solo se fai un oc pauroso alle vga in sli, ma se ti mantieni in un oc moderato non hai problemi e su questo ci metto le mani sul fuoco.

Gui35
13-01-2011, 19:20
Raga maledizione non riesco mai a fare l'ordine,,,mentre aspetto un componente finisce l'altro e così via.
Ora è finita la Extreme 6...a questo punto mi sa che vado di MSI GD65... uff :(

ZANTE96
13-01-2011, 19:24
Raga maledizione non riesco mai a fare l'ordine,,,mentre aspetto un componente finisce l'altro e così via.
Ora è finita la Extreme 6...a questo punto mi sa che vado di MSI GD65... uff :(
no no non prendere la msi. in chat sulla chiave mi hanno detto che sarebbe stata disponibile circa fra un paio di giorni.

smoicol
13-01-2011, 19:27
Raga maledizione non riesco mai a fare l'ordine,,,mentre aspetto un componente finisce l'altro e così via.
Ora è finita la Extreme 6...a questo punto mi sa che vado di MSI GD65... uff :(

lascia stare la msi

Gui35
13-01-2011, 19:30
lascia stare la msi

Azz vabbè :(
Peccato perchè la trovavo a 122€ la MSI

ConteZero
13-01-2011, 19:44
Non so se ve l'hanno già linkato:

http://en.ocworkbench.com/tech/etrontech-usb-3-0-outperforms-nec-usb-3-0-controller/

Gui35
13-01-2011, 19:49
Non so se ve l'hanno già linkato:

http://en.ocworkbench.com/tech/etrontech-usb-3-0-outperforms-nec-usb-3-0-controller/

Ecco perfetto...ora è sicuro che aspetterò la Extreme 6! :(
Però...stavolta Asrock ha fatto davvero un ottimo lavoro!

ConteZero
13-01-2011, 19:50
Ecco perfetto...ora è sicuro che aspetterò la Extreme 6! :(
Però...stavolta Asrock ha fatto davvero un ottimo lavoro!

Tutte le ASRock dovrebbero montare quel controller USB 3.0.

Da quel poco che si capisce : http://ascii.jp/elem/000/000/580/580880/#eid580867

Professional, Extreme 6, Extreme 4, Pro 3 e la Transformer (che è per socket 1156) hanno tutte lo stesso controller USB EtronTech.
A quel che capisco questo controller (che montano anche le ECS) è, con gli appositi "sostegni" da parte di driver & co, un 10% più veloce del controller NEC (ASUS, Gigabyte, MSI).

EDIT:

Anche la Biostar TP67XE monta il NEC
http://www.pt1t.eu/public/Pt1t_EU/Photos/TP67XE/TP67XE_usb3_nec.jpg

La Foxconn P67A-S monta il NEC
http://www.expreview.com/img/news/2010/12/27/Foxconn_P67A_S_tushang_08.jpg

La Jetway HI08 invece monta un controller terzo di ASMedia.

mirmeleon
13-01-2011, 20:02
La Fatality non ha il connettore supplementare 4 pin.

Poichè è una scheda orientata ai gamers, si presume che abbia un sistema di alimentazione più efficiente, tale appunto da non richiedere il connettore supplementare.

Inoltre, almeno visivamente, mi sembra che abbia un dissipatore di dimensioni più generose.

Anche il sistema di alimentazione è identico!
:cool: :D :)

Gui35
13-01-2011, 20:05
Raga mandatemi un link di uno store che ha la Extreme 6...voglio ordinare tutto stasera!!!

RockerMan88
13-01-2011, 20:19
io invece nn riesco proprio a trovare da nessuna parte una extreme4... vedo solo extreme6... :muro:

ConteZero
13-01-2011, 20:25
La Fatality non ha il connettore supplementare 4 pin.

Poichè è una scheda orientata ai gamers, si presume che abbia un sistema di alimentazione più efficiente, tale appunto da non richiedere il connettore supplementare.

Inoltre, almeno visivamente, mi sembra che abbia un dissipatore di dimensioni più generose.

Vabé, ma bastava il dissipatore dell'Extreme4...

http://media.bestofmicro.com/M/G/275560/original/image029.png

...prova che il circuito d'alimentazione non sforza.

kira@zero
13-01-2011, 20:27
Vabé, ma bastava il dissipatore dell'Extreme4...

http://media.bestofmicro.com/M/G/275560/original/image029.png

idubbiamente LOL:D queste ASRock sono clamorose

xfire.
13-01-2011, 21:14
scusate ma le fatal1ty quando escono io ancora non ne vedo in giro :(

smoicol
13-01-2011, 21:26
scusate ma le fatal1ty quando escono io ancora non ne vedo in giro :(

da trovaprezzi 194.50

ConteZero
13-01-2011, 21:39
Ho trovato il dissipatore a tema:

http://www.legitreviews.com/images/reviews/833/v8_cooler_017.jpg

...praticamente da sopra è identico al dissipatore laterale di Extreme4/6:

http://i2.sinaimg.cn/IT/h/2010-12-08/1291803208_ruy2AF.jpg

maxmix65
13-01-2011, 22:00
Raga mandatemi un link di uno store che ha la Extreme 6...voglio ordinare tutto stasera!!!

:D Adesso ti mando pvt pero' ORDINALA....

Krato§
13-01-2011, 22:48
Ho trovato il dissipatore a tema:



il nome del dissipatore qual è?Bisognerebbe vedere come se la cava con le temp :D

EDIT: http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=15569&What=News&tt=Test+dissipatore%3A+CoolerMaster+V8

COOLER MASTER V8...Figo devo dire :D

Krato§
13-01-2011, 23:03
sembra ottimo sto dissi...azz :eek: certo, costa però 70 euro...però è una figata ed ha prestazioni ottime!:cool:

xfire.
13-01-2011, 23:33
da trovaprezzi 194.50

nemmeno l'ombra su trovaprezzi, c'è un modello a quel prezzo ma c'è scritto professional e in + non è disponibile.

Gui35
13-01-2011, 23:34
Raga per chi come me aveva dei dubbi sul gigante Noctua Nh-D14 sia per mobo che per ram

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114003204_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114003204_Immagine.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114003325_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114003325_Immagine1.jpg)

Le Vengeance non ci stanno...le Ripjaws si (aspettando notizie sulle Ripjaws-X)

ConteZero
14-01-2011, 07:08
sembra ottimo sto dissi...azz :eek: certo, costa però 70 euro...però è una figata ed ha prestazioni ottime!:cool:

L'ho vista a 63 euro + sped. da m@nclk... con 3 euro di sconto perché a breve è il mio compleanno... :D

...presa.

Gui35
14-01-2011, 07:13
nemmeno l'ombra su trovaprezzi, c'è un modello a quel prezzo ma c'è scritto professional e in + non è disponibile.

La Fatal1ty in realtà si chiama Asrock P67 Professional ;)

smoicol
14-01-2011, 07:22
nemmeno l'ombra su trovaprezzi, c'è un modello a quel prezzo ma c'è scritto professional e in + non è disponibile.
c'è ancora disponibile e se vedi lo stesso sito vende pure la extreme 6
La Fatal1ty in realtà si chiama Asrock P67 Professional ;)
quoto

smoicol
14-01-2011, 07:32
La Fatal1ty in realtà si chiama Asrock P67 Professional ;)

gui se ti sei convinto di andare di asrock vai di extreme 6, i 50€ in meno che costa ti prendi il 2600k

aaadddfffgggccc
14-01-2011, 09:47
Date un occhio! :read:

http://www.asrock.com/news/events/2011Fatal1ty/index.asp?c=Facebook

http://www.facebook.com/notes/asrock/lucky-draw-johnathan-fatal1ty-wendel-is-back/192250070788808

Wisegold
14-01-2011, 09:50
Sono sempre più fiero della Extreme 4 che ho ordinato, spero che arrivi presto !:sofico:

ToO_SeXy
14-01-2011, 10:19
Sono sempre più fiero della Extreme 4 che ho ordinato, spero che arrivi presto !:sofico:

anche io l'ho ordinata... ma senza processori...

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Gui35
14-01-2011, 12:50
gui se ti sei convinto di andare di asrock vai di extreme 6, i 50€ in meno che costa ti prendi il 2600k

Sisi mi sono convinto così...e mi sa che devo aspettare tutto dalla chiave.
Ho ancora la scimmia che mi dice di ordinare tutto da 3 o 4 shop ma 40€ in più di spese di spedizione sono 10 serate al cinema :D (ho l'abbonamento :p)

La mia configurazione sarà:
Haf-X
Corsair HX750W
La mitica Asrock Extreme 6
i7-2600k raffreddato dal possente Noctua NH-D14
AMD 6950@6970
G.Skill Ripjaws-X 2x4gb
Vertex III waiting...

Che bestia! :D

mirmeleon
14-01-2011, 13:03
Raga per chi come me aveva dei dubbi sul gigante Noctua Nh-D14 sia per mobo che per ram

http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114003204_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114003204_Immagine.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110114003325_Immagine1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110114003325_Immagine1.jpg)

Le Vengeance non ci stanno...le Ripjaws si (aspettando notizie sulle Ripjaws-X)

Prenderò il Noctua NH-U12P-SE2.....
:stordita:

Gui35
14-01-2011, 13:06
Prenderò il Noctua NH-U12P-SE2.....
:stordita:

Come mai questa scelta?Il "bestione" dissipa meglio.

mirmeleon
14-01-2011, 13:10
Come mai questa scelta?Il "bestione" dissipa meglio.

Perchè oltre ad avere dimensioni più contenute a quanto pare con queste nuove cpu a 32 nm non servono molto bestioni come il D14!!!!
Ma quella tabella sulla compatibilità delle ram dove l'hai trovata??
:D :D

Gui35
14-01-2011, 13:25
Perchè oltre ad avere dimensioni più contenute a quanto pare con queste nuove cpu a 32 nm non servono molto bestioni come il D14!!!!
Ma quella tabella sulla compatibilità delle ram dove l'hai trovata??
:D :D

Qui http://www.noctua.at/main.php?show=support_compatibility_lists&lng=en

Io non lo so...per 9€ penso di prendere il D14...ma secondo te l'U12 se prendere ram con fan (quanto mi piace quelle con led della g.skill) è compatibile?

P.s: per la cronaca sono uscite le G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-8GBXL 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 per Sandy Bridge 1.5v a €73,50!!! Hanno un prezzaccio! :D

mirmeleon
14-01-2011, 13:31
Qui http://www.noctua.at/main.php?show=support_compatibility_lists&lng=en

Io non lo so...per 9€ penso di prendere il D14...ma secondo te l'U12 se prendere ram con fan (quanto mi piace quelle con led della g.skill) è compatibile?

Non saprei, ma odio ste bestie di dissi....
Comunque sono indeciso tra NH-U12P-SE2 o Corsair H70!!!
:eek:

Gui35
14-01-2011, 13:38
Non saprei, ma odio ste bestie di dissi....
Comunque sono indeciso tra NH-U12P-SE2 o Corsair H70!!!
:eek:

Occhio che le ventole del Corsair sono rumorosissime...saresti costretto a comprarne altre 2 e già di suo il dissi costa + di 80€.Ci avevo pensato pure io perchè il case sembra + ordinato ma appena ho sentito le temp ho subito fatto marcia indietro :)

mirmeleon
14-01-2011, 13:45
Occhio che le ventole del Corsair sono rumorosissime...saresti costretto a comprarne altre 2 e già di suo il dissi costa + di 80€.Ci avevo pensato pure io perchè il case sembra + ordinato ma appena ho sentito le temp ho subito fatto marcia indietro :)

Allora vado di Noctua!
http://www.tweaktown.com/reviews/3761/noctua_nh_c14_cpu_cooler/index6.html
:D :D

ZANTE96
14-01-2011, 13:47
Sisi mi sono convinto così...e mi sa che devo aspettare tutto dalla chiave.
Ho ancora la scimmia che mi dice di ordinare tutto da 3 o 4 shop ma 40€ in più di spese di spedizione sono 10 serate al cinema :D (ho l'abbonamento :p)

La mia configurazione sarà:
Haf-X
Corsair HX750W
La mitica Asrock Extreme 6
i7-2600k raffreddato dal possente Noctua NH-D14
AMD 6950@6970
G.Skill Ripjaws-X 2x4gb
Vertex III waiting...

Che bestia! :D
bella configurazione gui, ma perchè come dissipatore non prendi l'archon? è meglio del noctua.

mirmeleon
14-01-2011, 13:56
bella configurazione gui, ma perchè come dissipatore non prendi l'archon? è meglio del noctua.

Bisogna sempre vedere la compatibilità!
L'Archon è alto 17 cm....
Io ho un Cm Storm Sniper con larghezza di 25,5 cm dovrebbe andare bene anche con la ventola laterale montata, quasi quasi....
:eek:

ZANTE96
14-01-2011, 14:16
Bisogna sempre vedere la compatibilità!
L'Archon è alto 17 cm....
Io ho un Cm Storm Sniper con larghezza di 25,5 cm dovrebbe andare bene anche con la ventola laterale montata, quasi quasi....
:eek:
appunto, prendi l'archon(ha 1 ventola di serie), ha prestazioni simili al silver arrow(2 ventole di serie) con un a ventola e poi quando aggiungi la seconda all'archon ha prestazioni anche migliori. qui (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-archon.html) una review e nelle conclusioni lo dicono anche loro che è il miglior dissipatore fino ad oggi. Gui ascoltami, prendi il archon:sisi:

mirmeleon
14-01-2011, 14:25
appunto, prendi l'archon(ha 1 ventola di serie), ha prestazioni simili al silver arrow(2 ventole di serie) con un a ventola e poi quando aggiungi la seconda all'archon ha prestazioni anche migliori. qui (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-archon.html) una review e nelle conclusioni lo dicono anche loro che è il miglior dissipatore fino ad oggi. Gui ascoltami, prendi il archon:sisi:

mmmmmm ho trovato un tizio che per mettere l'archon su un cm storm sniper avrebbe dovuto togliere la ventola laterale...
Non è che me gusti molto sta cosa, quel ventolone aiuta tantissimo nell'aerazione del case!!
:cry:

ZANTE96
14-01-2011, 14:33
mmmmmm ho trovato un tizio che per mettere l'archon su un cm storm sniper avrebbe dovuto togliere la ventola laterale...
Non è che me gusti molto sta cosa, quel ventolone aiuta tantissimo nell'aerazione del case!!
:cry:
ok magari per te con lo sniper meglio uno più basso, ma per quelli che hanno un bel full tower come l'haf x, il miglior dissi è l'archon.

Wisegold
14-01-2011, 14:50
Scusate ma questi Dissi di cui parlate servono solo per OC.
Io ho lasciato quello di serie, mentre vedo che qui la scelta del Dissi è uno degli argomenti più delicati !

mirmeleon
14-01-2011, 16:55
Scusate ma questi Dissi di cui parlate servono solo per OC.
Io ho lasciato quello di serie, mentre vedo che qui la scelta del Dissi è uno degli argomenti più delicati !

Se non hai una cpu 2xxxK basta anche il dissi stock, ma se vuoi fare Oc, e non avrebbe senso non farlo visto che si sta parlando di processori col molti sbloccato, devi mettere quanto meno un dissi di medio livello!!!
;)

sinfoni
14-01-2011, 17:22
Ma è possibile che di Asrock si trovano solo 2-3 modelli massimo negli Shop!!!:muro: :muro:

ZANTE96
14-01-2011, 17:30
Ma è possibile che di Asrock si trovano solo 2-3 modelli massimo negli Shop!!!:muro: :muro:
parli di chipset p67 o h67?

sinfoni
14-01-2011, 17:35
parli di chipset p67 o h67?

Parlo in generale ... a me interessa una scheda madre H67 che neanche si vede in giro!Di h67 disponibile oltre tutto non c'è nulla, solo p67 e solo 2 modelli che a me però non interessano :mad:

maxmix65
14-01-2011, 17:47
:D Trovata Asrock Fatality a 183 euro

Gui35
14-01-2011, 17:56
:D Trovata Asrock Fatality a 183 euro

Link link...per questa differenza forse la prendo...anche l'occhio vuole la sua parte :D

kira@zero
14-01-2011, 18:20
:D Trovata Asrock Fatality a 183 euro

Quotissimo link link please!

monkis
14-01-2011, 18:21
Link link...per questa differenza forse la prendo...anche l'occhio vuole la sua parte :D

già xd.

qualcuno di voi possiede un ifx-14? mi piacerebbe riutilizzarlo ma non voglio avere problemi con le ram :( :(

ConteZero
14-01-2011, 18:33
Ci sarebbe da vedere QUANTO consumano (e quindi quanto scaldano) i sandy in overclock.

ZANTE96
14-01-2011, 19:50
:D Trovata Asrock Fatality a 183 euro

anche a me il link in pm please

xfire.
14-01-2011, 19:55
appunto, prendi l'archon(ha 1 ventola di serie), ha prestazioni simili al silver arrow(2 ventole di serie) con un a ventola e poi quando aggiungi la seconda all'archon ha prestazioni anche migliori. qui (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermalright-archon.html) una review e nelle conclusioni lo dicono anche loro che è il miglior dissipatore fino ad oggi. Gui ascoltami, prendi il archon:sisi:

non credi di essere un po' troppo giovane per dar consigli a noi ? :mad:
prendi quì prendi là, ma sei del 96 ragazzo, datti una calmata.

ZANTE96
14-01-2011, 21:01
non credi di essere un po' troppo giovane per dar consigli a noi ? :mad:
prendi quì prendi là, ma sei del 96 ragazzo, datti una calmata.
io giovane? mi sa che hai sbagliato persona. :O

marcusbest86
14-01-2011, 21:08
finalmente ordinato tutto il pc,è stata un'odissea
asrock extreme6
i5 2500k
noctua d14
ddr3 1600mhz 2x2gb g.skill ripjaws cl9 1.5v
cm 690 II advanced
corsair TX650 650watt

è stata un'impresa,adesso c'è solo da attendere e iniziare ad overclokkare a bestia!

Krato§
14-01-2011, 21:13
io giovane? mi sa che hai sbagliato persona. :O

si...dicono tutti così...si loggano con nomi seguiti dalle date di nascita (pincopallino88, sempronio91, caio96) e poi quando gli dai del ragazzino, dicono che sono padri di famiglia ed hanno esperienza 20ennale coi pc...:asd::mc: :muro:

mirmeleon
14-01-2011, 21:16
Lunedi ordino:
2500k
Asrock P67 Extreme6
2 x 4 Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz C9
Noctua NH-U12P-SE2
E vai cor tango!!!!

Tra na mesata cambio anche vga...
:) :)

ZANTE96
14-01-2011, 21:41
si...dicono tutti così...si loggano con nomi seguiti dalle date di nascita (pincopallino88, sempronio91, caio96) e poi quando gli dai del ragazzino, dicono che sono padri di famiglia ed hanno esperienza 20ennale coi pc...:asd::mc: :muro:
ho detto che sono padre di famiglia o qualcosa di simile?

Krato§
14-01-2011, 21:42
ho detto che sono padre di famiglia o qualcosa di simile?

leggi bene...parlavo in generale... :asd:

smoicol
14-01-2011, 21:52
Link link...per questa differenza forse la prendo...anche l'occhio vuole la sua parte :D

sinceramente il layout della fatal1ty lo trovo un pò pesante vabbè son gusti.

Krato§
14-01-2011, 21:55
Sinceramente per quasi 40 euro io lascerei perdere la Fatality...:mbe: Anche avendo un case finestrato, chi vuoi che la veda la mobo che è imboscata dietro i dissipatori colosso di oggi... :asd: (Parla uno che ha un Big Tower con finestra ed ha preso la extreme6 anch' essa bella a vedersi in ogni caso...);) Capisco se avrssi un banchetto, ma alla fine non ha senso spendere quesi soldi per una colorazione rossa e qualche dissipatore sgargiante...alla fine in termini pratici è solo quella la differenza fra le 2 mobo a quanto pare...

xfire.
14-01-2011, 21:59
ho detto che sono padre di famiglia o qualcosa di simile?

giù la maschera sei quello lo stesso zante di thg che mi ha fatto perdere tempo nel mercatino, ma lasciamo perdere che è meglio non ho intenzione di sprecare altri caratteri, torniamo in argomento.

dero90
14-01-2011, 22:03
Per quanto riguarda il pannello aggiuntivo con le due porte usb 3.0 aggiuntive è compatibile solo con slot da 2,5" del case?
Molti case purtroppo non sono dotati di questo slot ormai :\

Piccolo O.T: se acquisto 4GB di ram (g.skill eco) e in un futuro voglio aggiungerne altri 4GB che siano 1600 mhz CL9 ma non siano g.skill, queste quattro assieme funzioneranno bene lo stesso in dual channel?

smoicol
14-01-2011, 22:16
Per quanto riguarda il pannello aggiuntivo con le due porte usb 3.0 aggiuntive è compatibile solo con slot da 2,5" del case?
Molti case purtroppo non sono dotati di questo slot ormai :\

Piccolo O.T: se acquisto 4GB di ram (g.skill eco) e in un futuro voglio aggiungerne altri 4GB che siano 1600 mhz CL9 ma non siano g.skill, queste quattro assieme funzioneranno bene lo stesso in dual channel?

parli di 2 kit diversi?
se si io non mi avventurerei

dero90
14-01-2011, 22:21
parli di 2 kit diversi?
se si io non mi avventurerei

Si si cioè un futuro upgrade... Perchè sinceramente di prendermi 8 GB ora non ce ne faccio niente, ma è anche vero che in un futuro quegli 8 GB mi farebbero da buon margine per uso di giochi o OS più esigenti in termini di ram...

Riguardo al pannello fornito con le extreme sai rispondermi?
Grazie :)

sosa
14-01-2011, 22:22
ho visto le G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-4GBXM 1600MHz 4GB (2x2GB) CL7-8-7-24 per Sandy Bridge 1.5v , a 57 euro compatibili con la extreme 6 .
Mi sa' che ho trovato le ram :D

smoicol
14-01-2011, 22:27
Si si cioè un futuro upgrade... Perchè sinceramente di prendermi 8 GB ora non ce ne faccio niente, ma è anche vero che in un futuro quegli 8 GB mi farebbero da buon margine per uso di giochi o OS più esigenti in termini di ram...

Riguardo al pannello fornito con le extreme sai rispondermi?
Grazie :)

non conviene prendere 2 kit diversi, non sempre i vari chip vanno daccordo, per quanto riguarda il pannello fornito dalla extreme è da 2,5" ex floppy, e volendo si possono montare nella parte posteriore con l'apposito adattatore.

http://img510.imageshack.us/img510/2200/04thumb.jpg (http://img510.imageshack.us/i/04thumb.jpg/)

dero90
14-01-2011, 22:34
non conviene prendere 2 kit diversi, non sempre i vari chip vanno daccordo, per quanto riguarda il pannello fornito dalla extreme è da 2,5" ex floppy, e volendo si possono montare nella parte posteriore con l'apposito adattatore.

http://img510.imageshack.us/img510/2200/04thumb.jpg (http://img510.imageshack.us/i/04thumb.jpg/)

Addirittura l'adattatore per metterlo nella parte posteriore ti danno? E brava AsRock... :O

Per quanto riguarda l'alimentazione un tx550 o 650 della corsair si adatta bene ad un sistema sandy bridge?

Chiuso O.T

smoicol
14-01-2011, 23:36
Addirittura l'adattatore per metterlo nella parte posteriore ti danno? E brava AsRock... :O

Per quanto riguarda l'alimentazione un tx550 o 650 della corsair si adatta bene ad un sistema sandy bridge?

Chiuso O.T

bisogna sapere il resto del pc, cosi di sola mobo non si riesce dire se va bene oppure no.

Gui35
15-01-2011, 00:17
Raga ma una cosa...io sto prendendo come case l'Haf-X che ha sull'anteriore due prese usb 3.0...a questo punto io non ho bisogno dell'adattatore no? lo collego direttamente.
Non avendolo davanti non capisco bene com'è strutturato il tutto :)

Krato§
15-01-2011, 00:21
Raga ma una cosa...io sto prendendo come case l'Haf-X che ha sull'anteriore due prese usb 3.0...a questo punto io non ho bisogno dell'adattatore no? lo collego direttamente.
Non avendolo davanti non capisco bene com'è strutturato il tutto :)

dove lo stai prendendo l' haf' x?:) Cmq nn avrai bisogno del pannellino aggiuntivo...

mOoG87
15-01-2011, 07:52
ho visto le G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL7D-4GBXM 1600MHz 4GB (2x2GB) CL7-8-7-24 per Sandy Bridge 1.5v , a 57 euro compatibili con la extreme 6 .
Mi sa' che ho trovato le ram :D

dove le hai trovate?? a me mancano solo le ram!!!!! :cry:
Alla fine ho preso
ASRock P67extreme 4
i5 2500
pensavo 4gb ripjaws x 1333mhz CL7 per poi passare a 8gb :) a torino si trovano? anche online..

ZANTE96
15-01-2011, 12:36
giù la maschera sei quello lo stesso zante di thg che mi ha fatto perdere tempo nel mercatino, ma lasciamo perdere che è meglio non ho intenzione di sprecare altri caratteri, torniamo in argomento.
cosa? cosa vendevi nel mercatino? non ricordo

Torry
15-01-2011, 12:58
Ragazzi, alla fine ho preso:

- Scheda Madre Asrock P67 Extreme4
- CPU Intel Core i5-2500
- RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 per Sandy Bridge 1.5v

Possiedo anche un cogage arrow (veramente troppo per me, ma lo presi usato come nuovo ad un prezzo affare), secondo voi mi conviene montare questo o montare quello di serie tenendo conto che non vorrei fare overclock inizialmente?

dero90
15-01-2011, 18:01
bisogna sapere il resto del pc, cosi di sola mobo non si riesce dire se va bene oppure no.

La probabile configurazione che ho in mente di farmi sarebbe:

Antec Three Hundred
AsRock extreme 4
4 GB G.skill eco 1600 mhz CL 7 o 8 GB Corsair Vengeance 1600 CL 9
Core I5 2500k ( Per il dissipatore non saprei dove buttarmi)
Samsung Spinpoint F3 HD502HJ 500 GB
Corsair TX550 o 650

Krato§
15-01-2011, 18:06
La probabile configurazione che ho in mente di farmi sarebbe:

Antec Three Hundred
AsRock extreme 4
4 GB G.skill eco 1600 mhz CL 7 o 8 GB Corsair Vengeance 1600 CL 9
Core I5 2500k ( Per il dissipatore non saprei dove buttarmi)
Samsung Spinpoint F3 HD502HJ 500 GB
Corsair TX550 o 650

ecco la mia per darti un riferimento:

COOLERMASTER HAF X
ASROCK EXTREME6
4GB OCZ BLADE ST 2000 CL9
CORE I5 2500K@?? credo che starò al massimo sui 4.4ghz dato che nn serve a nulla andare più su...
2*500GB SEAGATE BARRACUDA 7200.12
GEFORCE GTX570 occata come in firma...
CORSAIR HX650

Per fine settimana prox dovrei avere tutto al banco...o almeno spero...:) :O

ConteZero
15-01-2011, 19:02
Attualmente ho preso:

Board : ASRock P67 Extreme6
RAM : GSkill Ripjaw-X 1666 CL9 4GB x 4 (totale : 16GB)
Dissipatore : Asus V8

Seguirà a breve : Corsair AX1200

...il resto lo scopriremo solo vivendo.

Gui35
15-01-2011, 19:04
Attualmente ho preso:

Board : ASRock P67 Extreme6
RAM : 4x Ripjaw-X 1666 (totale : 16GB)
Dissipatore : Asus V8

Seguirà a breve : Corsair AX1200

...il resto lo scopriremo solo vivendo.

Anche l'occhio vuole la sua parte eh? :)

P.s: il dissi non disturba i 4 moduli di ram vero?

ConteZero
15-01-2011, 19:07
Anche l'occhio vuole la sua parte eh? :)

P.s: il dissi non disturba i 4 moduli di ram vero?

Non ho controllato ma non dovrebbe... il V8 è un dissipatore "ad ananas" (in altezza) e la Extreme6 ha i banchi abbastanza distanziati.

Peraltro se disturbasse la RAM sarebbe impossibile montarlo visto che c'è BEN ALTRO BEN PIU'VICINO che potrebbe dar fastidio:

http://news.softpedia.com/images/news2/ASRock-s-Upcoming-P67-Extreme6-Sandy-Bridge-Motherboard-Gets-Picture-Preview-2.jpg

smoicol
15-01-2011, 19:25
La probabile configurazione che ho in mente di farmi sarebbe:

Antec Three Hundred ok
AsRock extreme 4 meglio se ver 6 se costa poco più
4 GB G.skill eco 1600 mhz CL 7 o 8 GB Corsair Vengeance 1600 CL 9 meglio le prime cl7
Core I5 2500k ( Per il dissipatore non saprei dove buttarmi) ok, per il dissi vai di Thermalright Venomous X
Samsung Spinpoint F3 HD502HJ 500 GB ok
Corsair TX550 o 650 ok ma che vga?

vedi se cosi va bene

ConteZero
15-01-2011, 19:41
Ecco, da questa foto si "capisce" ad occhio...

http://www.xbitlabs.com/images/coolers/coolermaster-v10/36_cmv8_in_small.jpg

Gui35
15-01-2011, 19:44
Io ci metterò una bella Sapphire 6950 :)

Cavoli raga che nervi...ho mandato una mail allo shop per il 2600k (mi ha risposto 10 min fa,incredibile alle 20.30 di Sabato lol ) e le cpu arrivano al fornitore il 21...a loro il 24 quindi il pc lo assemblo a fine Gennaio.
La chiave invece ancora non mi ha risposto per la Extreme 6!!! :muro: :muro: :muro:

Gui35
15-01-2011, 19:45
Ecco, da questa foto si "capisce" ad occhio...

http://www.xbitlabs.com/images/coolers/coolermaster-v10/36_cmv8_in_small.jpg

Alla fine questo dissipatore è anche bello a vedersi :)

ConteZero
15-01-2011, 19:56
Alla fine questo dissipatore è anche bello a vedersi :)

Alla fine è 5-6 gradi meno efficiente dei decantatissimi mostri ultralamellari, e quei gradi fra ASRock e case li recupero (per dirne una stando ai test di TomsHardware le ASUS tendono ad essere 5-6 gradi più calde sui dissipatori).

Poi la CPU la prendo fra qualche settimana, perché di solito col tempo lo yield migliora ed i chip sono più performanti (ed i K sono presi dalla parte centrale del wafer).

kira@zero
15-01-2011, 20:29
Alla fine è 5-6 gradi meno efficiente dei decantatissimi mostri ultralamellari, e quei gradi fra ASRock e case li recupero (per dirne una stando ai test di TomsHardware le ASUS tendono ad essere 5-6 gradi più calde sui dissipatori).

Poi la CPU la prendo fra qualche settimana, perché di solito col tempo lo yield migliora ed i chip sono più performanti (ed i K sono presi dalla parte centrale del wafer).

Quotissimo, anche io aspetterò anche se purtroppo devo comunque aspettare per forza (anche se è meglio) e prenderò di sicuro la extreme 6 la prox settimana e la cpu fra un mesetto devo ancora decidere se la 2500k o la 2600k

thefuria
15-01-2011, 20:47
ragazzi ho letto con molto interesse questo 3d riguardanti le nuove asrock... ho notato che l'interesse generale verte sui modelli p67 per l'oc... io che ancora sono indeciso e che forse opterò per un 2400 o un 2500 volevo sapere da voi qualche considerazione sui modelli h67 , differiscono molto dalla qualità dei p67 e oltre a non poter overcloccare presentano altre mancanze?
in caso quale modello consigliereste?
grazie :)

ConteZero
15-01-2011, 21:46
Se vuoi usare QuickSync (decoder hd ad alta resa e prestazioni pompatissime nella transcodifica dei filmati) ti serve un H67, e devi usare la scheda grafica integrata.

Su P67 la scheda video integrata viene disabilitata (inclusa la decodifica e le funzionalità QuickSync) mentre le funzioni AVX rimangono attive.

Le H67 hanno meno flessibilità per eventuali SLi/Crossfire, non permettono l'overclock e sono molto più rigidi per quel che riguarda i timings della RAM.

JL_Picard
15-01-2011, 22:30
Poi la CPU la prendo fra qualche settimana, perché di solito col tempo lo yield migliora ed i chip sono più performanti (ed i K sono presi dalla parte centrale del wafer).

credo che i "k" siano fatti con una linea produttiva a parte, visto che dispongono di un chip grafico integrato nel DIE (Intel HD Grapics 3000) diverso dalle versioni "lisce (che hanno Intel HD Grapics 2000).

A meno che il chip grafico "2000" non sia un chip "3000" castrato (per scelta o perchè con parti non pienamente funzionanti).

Krato§
15-01-2011, 23:00
Guardatevi questa bella review...la Extreme 6 sembra veramente una schedona ragazzi :eek: :D

http://www.tomshw.it/cont/articolo/asrock-transformers-chipset-p67-per-socket-lga-1156-configurazione-di-test/28859/4.html

Krato§
15-01-2011, 23:08
http://hardwareblog.dk/wp-content/gallery/asrock_p67_extreme6/asrock_p67_extreme6_14.jpg

http://hardwareblog.dk/wp-content/gallery/asrock_p67_extreme6/asrock_p67_extreme6_07.jpg



Beccateve questa da EXTREME SYSTEMS!

http://img28.imageshack.us/img28/9568/20317125.jpg


:D

maxmix65
15-01-2011, 23:56
http://hardwareblog.dk/wp-content/gallery/asrock_p67_extreme6/asrock_p67_extreme6_14.jpg

http://hardwareblog.dk/wp-content/gallery/asrock_p67_extreme6/asrock_p67_extreme6_07.jpg



Beccateve questa da EXTREME SYSTEMS!

http://img28.imageshack.us/img28/9568/20317125.jpg


:D

:D Come ti dicevo su msn le schede con questi processori sono un 10% dell'overclock quindi si equivalgono tutte..
Occorre prendere le mobo in base ai componenti al prezzo e al supporto che puoi avere (bios,rma,aggiornamenti) ecc...
Comunque questi processori secondo me ad aria andranno max a 4500-4550nei casi + fortunati.. paro di daily testato
Non che non si possa tenere oltre pero' per starci dentro sicuri ed evitare brutte sorprese...vedi pin bruciati sulle giga
Se vedi le temperature sono altine...

ConteZero
16-01-2011, 06:51
Ad aria con i giusti accorgimenti li si porta fino ai 5GHz.
Poi dipende dal chip...

Prova: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=262104

ConteZero
16-01-2011, 07:01
http://hardwareblog.dk/wp-content/gallery/asrock_p67_extreme6/asrock_p67_extreme6_14.jpg

http://hardwareblog.dk/wp-content/gallery/asrock_p67_extreme6/asrock_p67_extreme6_07.jpg



Beccateve questa da EXTREME SYSTEMS!

http://img28.imageshack.us/img28/9568/20317125.jpg


:D

Sempre dall'articolo (forse non ve ne siete accorti):

http://www.tomshw.it/files/2011/01/immagini/28859/image002_t.png

Sui 16000 c'è il controller USB3 NEC, sui 21000 il controller USB3 EtronTech.
Anche in scrittura la storia non cambia...

http://www.tomshw.it/files/2011/01/immagini/28859/image003_t.png

smoicol
16-01-2011, 07:08
visti e piaciuti ;)

ConteZero
16-01-2011, 07:32
Qualcuno ad aria è arrivato anche a 5500 (anche se sicuramente non con roba "standard").

http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?t=138384

Da leggere più che altro per le note su come clockare il 2600k.
Stando a quel che dice per superare i 5GHz è utile una board + bios con l'opzione di "internal PLL overvoltage", vai a capire come si chiama e dov'è nei vari bios...

...dovrebbe essere questo:

http://www.pcbrain.it/images/stories/Asrock/P67_Extreme6/Bios/05.JPG

CPU PLL voltage.

Torquemada84
16-01-2011, 08:13
dopo una p45R2000 wifi mai più una asrock: usb altalenanti, tastiere usb non riconosciute, lentezza, piastra curva, non tutte le ram riconosciute o con tensione non sufficiente (per le corsair ad esempio), MAI PIU' UNA ASROCK!!

scusate x lo sfogo, ma mi sono sentito preso x il culo

smoicol
16-01-2011, 09:40
dopo una p45R2000 wifi mai più una asrock: usb altalenanti, tastiere usb non riconosciute, lentezza, piastra curva, non tutte le ram riconosciute o con tensione non sufficiente (per le corsair ad esempio), MAI PIU' UNA ASROCK!!

scusate x lo sfogo, ma mi sono sentito preso x il culo

libero di sfogarti, ma lasciami dire una cosa, stai giudicando asrock ancora quando era la piattaforma econonica di asus, oggi invece è una concorrente e stai sicuro che farà mobo concorrenziali per cui di qualità se cosi non fosse è distinata a chiudere, ma i fatti dicono che oggi sta lavorando bene.

ShadyA&B
16-01-2011, 09:56
Ragazzi ma a livello prestazionale quanto ci perde la Extreme 4 rispetto alla Extreme 6?

Inoltre, la Extreme 4 lo ha anche lei il frontalino per il case delle USB 3.0 che è in dotazione con la Extrem 6?

ConteZero
16-01-2011, 09:58
Cmq è dimostrato che la piastra va sù che è un piacere...

http://img72.imageshack.us/img72/3714/5ghz.jpg

1.33v -> 5GHz.

smoicol
16-01-2011, 10:22
Ragazzi ma a livello prestazionale quanto ci perde la Extreme 4 rispetto alla Extreme 6?

Inoltre, la Extreme 4 lo ha anche lei il frontalino per il case delle USB 3.0 che è in dotazione con la Extrem 6?

vediamo se riesco a risponderti, premesso che non ho trovato un test contro la extreme 6 ma contro la fatal1ty, che più o meno va uguale alla extreme 6.

http://img821.imageshack.us/img821/6443/68948440.png (http://img821.imageshack.us/i/68948440.png/)

http://img641.imageshack.us/img641/9955/95409975.png (http://img641.imageshack.us/i/95409975.png/)

http://img560.imageshack.us/img560/3339/32066814.png (http://img560.imageshack.us/i/32066814.png/)

http://img155.imageshack.us/img155/741/45316353.png (http://img155.imageshack.us/i/45316353.png/)

http://img211.imageshack.us/img211/4260/68314605.png (http://img211.imageshack.us/i/68314605.png/)


Accessories - 1 x ASRock SLI_Bridge_2S Card
- Quick Installation Guide, Support CD, I/O Shield
- Floppy Cable
- 4 x SATA Data Cables (optional)
- 2 x SATA 1 to 1 Power Cables (optional)
- 1 x Front USB 3.0 Panel
- 4 x HDD Screws
- 6 x Chassis Screws
- 1 x Rear USB 3.0 Bracket

dalle specifiche riportate sembra esserci.

ShadyA&B
16-01-2011, 10:58
Grandissimo.
Non vorrei abusare della tua pazienza, ma invece in overclock?
E' anche vero che con i SB tutte le mobo vanno alla grande a prescindere...

smoicol
16-01-2011, 11:17
Grandissimo.
Non vorrei abusare della tua pazienza, ma invece in overclock?
E' anche vero che con i SB tutte le mobo vanno alla grande a prescindere...

è un piacere tranquillo......
con SB la mobo vale poco quello che ci vuole è una buona cpu, certo una mobo che ha componenti di qualità in oc un pò di differenza la fà, per questo io consiglio la extreme 6 invece della extreme 4, che c'è da dire si difende bene, ma le fasi della extreme6 sono un altro mondo.

V3G3TH
16-01-2011, 12:14
scusate se intervengo a tread gia iniziato ma ci sono bench o cmq raffronti tra la extreme 6 e schede tipo deluxe (asus) msi gd65 e ud4?

ah a quanto e' consigliato il prezzo dellla extreme 6?

smoicol
16-01-2011, 12:18
scusate se intervengo a tread gia iniziato ma ci sono bench o cmq raffronti tra la extreme 6 e schede tipo deluxe (asus) msi gd65 e ud4?

ah a quanto e' consigliato il prezzo dellla extreme 6?

gli screen sopra non ti sono di aiuto?

trovata a 145 € ma non è disponibile

jedy48
16-01-2011, 12:44
iscritto,vediamo come si comportano tutte :D

jedy48
16-01-2011, 12:45
libero di sfogarti, ma lasciami dire una cosa, stai giudicando asrock ancora quando era la piattaforma econonica di asus, oggi invece è una concorrente e stai sicuro che farà mobo concorrenziali per cui di qualità se cosi non fosse è distinata a chiudere, ma i fatti dicono che oggi sta lavorando bene.

ma asus ancora non ha fatto nulla?

smoicol
16-01-2011, 13:04
ma asus ancora non ha fatto nulla?

come mobo? si

appleroof
16-01-2011, 13:14
Qualcuno ad aria è arrivato anche a 5500 (anche se sicuramente non con roba "standard").

http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?t=138384

Da leggere più che altro per le note su come clockare il 2600k.
Stando a quel che dice per superare i 5GHz è utile una board + bios con l'opzione di "internal PLL overvoltage", vai a capire come si chiama e dov'è nei vari bios...

...dovrebbe essere questo:

cut
CPU PLL voltage.

non credo sia quella, ogni mobo ha questa opzione e poi un'altra (che è quella cui ti riferisci tu) ad esempio mella msi si chiama "Internal PLL overvoltage"

cmq raga questa asrock mi pare fantastica, io la avevo tra le opzioni possibili, oltra a quella che ho preso ed alla UD4 della giga, in realtà mi attirava pure la extreme4 che l'avevo trovata sui 120 euro

smoicol
16-01-2011, 13:18
non credo sia quella, ogni mobo ha questa opzione e poi un'altra (che è quella cui ti riferisci tu) ad esempio mella msi si chiama "Internal PLL overvoltage"

cmq raga questa asrock mi pare fantastica, io la avevo tra le opzioni possibili, oltra a quella che ho preso ed alla UD4 della giga, in realtà mi attirava pure la extreme4 che l'avevo trovata sui 120 euro

ciao appleroof, sinceramente da ricerche fatte e se leggi poco sopra ti rendi conto che tra extreme4 da 120 € +o- e extreme6\fatal1ty da 150 € +o- come prestazioni siamo li, certo che se si vuol fare oc senza scendere a compromessi la extreme6 è da consigliare.

appleroof
16-01-2011, 13:31
ciao appleroof, sinceramente da ricerche fatte e se leggi poco sopra ti rendi conto che tra extreme4 da 120 € +o- e extreme6\fatal1ty da 150 € +o- come prestazioni siamo li, certo che se si vuol fare oc senza scendere a compromessi la extreme6 è da consigliare.

bè certo, io ero rimasto a 180 euro circa per la extreme6, per 30 euri in più rispetto alla extreme4 (in ottica oc) prenderei senz'altro la extreme6, proprio bella mobo ;)

dero90
16-01-2011, 14:30
C'è qualcuno che sia già in possesso di una extreme 4 o extreme 6? Se si hanno avuto problemi a livello bios ed SO?

Ho letto sul thread ufficiale della cpu che qualcuno abbia avuto problemi non da poco con la Evo della asus...

@smoicol: scusa dai grafici che hai postato noto che la extreme 4 va più della fatality? Anche se di poco è strana la cosa...

smoicol
16-01-2011, 14:38
C'è qualcuno che sia già in possesso di una extreme 4 o extreme 6? Se si hanno avuto problemi a livello bios ed SO?

Ho letto sul thread ufficiale della cpu che qualcuno abbia avuto problemi non da poco con la Evo della asus...

@smoicol: scusa dai grafici che hai postato noto che la extreme 4 va più della fatality? Anche se di poco è strana la cosa...

strana si, comunque sia la extreme4 non è da sottovalutare, poi sai i test devono esser presi per le molle.

Krato§
16-01-2011, 14:43
poi sai i test devono esser presi per le molle.

con le pinze casomai :D

dero90
16-01-2011, 14:45
strana si, comunque sia la extreme4 non è da sottovalutare, poi sai i test devono esser presi per le molle.

Sai per caso se queste mobo hanno dato problemi?

smoicol
16-01-2011, 14:48
con le pinze casomai :D

scusa non mi veniva hai ragione :cincin: :asd: :asd: :ubriachi: :mano: :muro:

smoicol
16-01-2011, 14:50
Sai per caso se queste mobo hanno dato problemi?

che io sappia no, anche su qualche forum straniero se ne parla solo bene.

dero90
16-01-2011, 15:00
che io sappia no, anche su qualche forum straniero se ne parla solo bene.

Perfetto vada per la extreme 4...

mirmeleon
16-01-2011, 15:01
dopo una p45R2000 wifi mai più una asrock: usb altalenanti, tastiere usb non riconosciute, lentezza, piastra curva, non tutte le ram riconosciute o con tensione non sufficiente (per le corsair ad esempio), MAI PIU' UNA ASROCK!!

scusate x lo sfogo, ma mi sono sentito preso x il culo

MAI PIU' UNA ASUS!!!!!!
:muro: :muro:

FreeMan
16-01-2011, 15:03
va bene.. penso che il concetto si sia capito, non insistiamo.

>bYeZ<

Gui35
16-01-2011, 15:37
Raga ho letto ora screen e test che avete postato.
Sono rimasto senza parole :)
Quei 5ghz con 1.33v sono un sogno...a questo punto complice anche il fatto del nuovo service pack di windows 7 che raddoppia i gflops penso che accoppierò alla Extreme 6 un bel i5-2500k...risparmio e da quanto vedo mi divertirò a farla salire in oc :)

P.s:ma come va forte pure la Extreme 4 eh?? Per 120€ forse è il bestbuy ;)

mirmeleon
16-01-2011, 15:39
Raga ho letto ora screen e test che avete postato.
Sono rimasto senza parole :)
Quei 5ghz con 1.33v sono un sogno...a questo punto complice anche il fatto del nuovo service pack di windows 7 che raddoppia i gflops penso che accoppierò alla Extreme 6 un bel i5-2500k...risparmio e da quanto vedo mi divertirò a farla salire in oc :)

P.s:ma come va forte pure la Extreme 4 eh?? Per 120€ forse è il bestbuy ;)

Con i 100 euro che risparmi li metti per un bel SSD!
Quello si che ti cambia tutto e poi non ne potrai più fare a meno!!!
:D :D :D

Gui35
16-01-2011, 15:54
Con i 100 euro che risparmi li metti per un bel SSD!
Quello si che ti cambia tutto e poi non ne potrai più fare a meno!!!
:D :D :D

Sisisi ssd tutta la vita...lo sto aspettando.
E poi parlando chiaro la differenza di prestazioni tra 2500k e 2600k che cmq ovviamente è palese a me non cambia la vita.Non faccio editing o non uso programmi per cui sia necessaria tutta questa potenza...era la scimmia che voleva le cose più "grosse" possibili visto che stavo cambiando tutto il sistema.
Ma mi spiegate perchè l'HT del 2600k "blocca" l'aumento dei gflops del sp1?

mirmeleon
16-01-2011, 15:57
Sisisi ssd tutta la vita...lo sto aspettando.
E poi parlando chiaro la differenza di prestazioni tra 2500k e 2600k che cmq ovviamente è palese a me non cambia la vita.Non faccio editing o non uso programmi per cui sia necessaria tutta questa potenza...era la scimmia che voleva le cose più "grosse" possibili visto che stavo cambiando tutto il sistema.
Ma mi spiegate perchè l'HT del 2600k "blocca" l'aumento dei gflops del sp1?

In ambito multimedia e gaming la differenza è praticamente nulla!
Se poi devi fare altro, il discorso cambia...
Io il pc lo uso anche per lavoro ma non certo per grafica od altro, quindi a me un 2500k va più che bene!
Quei 100 euro di differenza casomai li metto per acquistare, in un prossimo futuro, una nuova sk video, tipo una GTX 570, anche se a dire la verità quella che ho in firma rulla che è un amore....
:D :)
Per la tua domanda non so che dirti, mi spiace...
:cry:

Krato§
16-01-2011, 15:59
Sisisi ssd tutta la vita...lo sto aspettando.
E poi parlando chiaro la differenza di prestazioni tra 2500k e 2600k che cmq ovviamente è palese a me non cambia la vita.Non faccio editing o non uso programmi per cui sia necessaria tutta questa potenza...era la scimmia che voleva le cose più "grosse" possibili visto che stavo cambiando tutto il sistema.
Ma mi spiegate perchè l'HT del 2600k "blocca" l'aumento dei gflops del sp1?

che SSD hai preso?

Gui35
16-01-2011, 16:09
Per ora nessuno...sto aspettando i nuovi Vertex 3 che sono paurosi!
500 mb/s lettura e scrittra e 75000 iops:sofico: :sofico:

ConteZero
16-01-2011, 16:15
Fra 2500 e 2600 non cambia solo l'HT, cambiano anche le cache, che passano da 6 a 8 Mb.
L'HT volendo si può anche disattivare.

ShadyA&B
16-01-2011, 16:23
è un piacere tranquillo......
con SB la mobo vale poco quello che ci vuole è una buona cpu, certo una mobo che ha componenti di qualità in oc un pò di differenza la fà, per questo io consiglio la extreme 6 invece della extreme 4, che c'è da dire si difende bene, ma le fasi della extreme6 sono un altro mondo.


;)

mirmeleon
16-01-2011, 16:46
Fra 2500 e 2600 non cambia solo l'HT, cambiano anche le cache, che passano da 6 a 8 Mb.
L'HT volendo si può anche disattivare.

Ho capito, ma in ambiente videoludico sono uguali!!!
:eek:

ConteZero
16-01-2011, 17:41
Ho capito, ma in ambiente videoludico sono uguali!!!
:eek:

L'ambiente videoludico non esiste... è come la storia del differenziare i diffusori "per classica" da quelli "per musica rock"... buoni sistemi (e buoni diffusori) sono buoni a prescindere.
Detto questo, più semplicemente, che ne sappiamo noi che l'ambiente "videoludico" non cambi, magari presto ?
La piattaforma 1155 è nata ora ed a come "vedo" oramai i single core sono morti, la soluzione più "scrausa" parte da 2c/4t (i3-2100) per cui (a meno che il PC come piattaforma giochi non schiatti) aspettiamoci che i videogiochi diventino sempre più "multithreading oriented".

mirmeleon
16-01-2011, 18:18
L'ambiente videoludico non esiste... è come la storia del differenziare i diffusori "per classica" da quelli "per musica rock"... buoni sistemi (e buoni diffusori) sono buoni a prescindere.
Detto questo, più semplicemente, che ne sappiamo noi che l'ambiente "videoludico" non cambi, magari presto ?
La piattaforma 1155 è nata ora ed a come "vedo" oramai i single core sono morti, la soluzione più "scrausa" parte da 2c/4t (i3-2100) per cui (a meno che il PC come piattaforma giochi non schiatti) aspettiamoci che i videogiochi diventino sempre più "multithreading oriented".

Sarà ma a quel punto preferisco spendere più soldi sulla sk video...
Un quad come il 2500k riesce tranquillamente a saturare una GTX 580 e sk a seguire!
:cool:

ConteZero
16-01-2011, 18:22
Sarà ma a quel punto preferisco spendere più soldi sulla sk video...
Un quad come il 2500k riesce tranquillamente a saturare una GTX 580 e sk a seguire!
:cool:

Per ora si, ma non c'è prova che la situazione resti questo.
Non per altro, ma fra Intel che parte da un 4t per i processori di fascia bassa ed AMD che rilancia con Bulldozer ad 8 core non si può mai sapere.

V3G3TH
16-01-2011, 18:29
se si parla solo di supposizioni e' logico il tuo discorso ma ragionando sui fatti di adesso il tuo ragionamento e' solido come una roccia che frana

ora di fatto un 2500k con buona vga batte un 2600k con una vga leggermente inferiore

ergo quei 100€ conviene spenderli su altri che nn sul procio o la mobo che tanto son tutte lili

mirmeleon
16-01-2011, 18:45
se si parla solo di supposizioni e' logico il tuo discorso ma ragionando sui fatti di adesso il tuo ragionamento e' solido come una roccia che frana

ora di fatto un 2500k con buona vga batte un 2600k con una vga leggermente inferiore

ergo quei 100€ conviene spenderli su altri che nn sul procio o la mobo che tanto son tutte lili

Quoto,
comunque basta perchè siamo ampiamente OT ragazzi!
Parliamo de ste Asrock magnifiche!!!
:D :D

ConteZero
16-01-2011, 19:34
se si parla solo di supposizioni e' logico il tuo discorso ma ragionando sui fatti di adesso il tuo ragionamento e' solido come una roccia che frana

ora di fatto un 2500k con buona vga batte un 2600k con una vga leggermente inferiore

ergo quei 100€ conviene spenderli su altri che nn sul procio o la mobo che tanto son tutte lili

Io non faccio il PC per giocarci ORA ma per farmelo durare X anni (con X più alto possibile) :D

alenter
16-01-2011, 19:40
Io non faccio il PC per giocarci ORA ma per farmelo durare X anni (con X più alto possibile) :D

1)Le 2 cpu in questine dureranno gli stessi X anni.
2)In informatica è una stru***ta spendere di piu' col senno di poi...
3)Ovviamente a te la scelta ;)

ConteZero
16-01-2011, 19:50
1)Le 2 cpu in questine dureranno gli stessi X anni.
2)In informatica è una stru***ta spendere di piu' col senno di poi...
3)Ovviamente a te la scelta ;)

Finora mi sono trovato bene così.

Gui35
16-01-2011, 20:21
Che bella discussione che ho fatto nascere :)
Cmq alla fine sarà una scelta di istinto...vedrò il da farsi spero entro la prossima settimana.
Anche se prendessi un i5-2500k potrei sempre venderlo per comprare un 2600k nel caso in cui si dimostrasse nettamente migliore (ma parliamo tra un anno almeno :D )

Detto questo raga mi piacerebbe leggere altre review sulla Extreme 6...se ne avete di nuove scrivete qualche link :)

ConteZero
16-01-2011, 21:02
Quello no perché fra un anno saremo nella "tick" del 22nm, il che vuol dire che per allora ci saranno gli Ivy Brigde e prendere un S.B., anche il 2600K, avrà ben poco senso (se non in un ottica "budget").

Gui35
16-01-2011, 21:04
Quello no perché fra un anno saremo nella "tick" del 22nm, il che vuol dire che per allora ci saranno gli Ivy Brigde e prendere un S.B., anche il 2600K, avrà ben poco senso (se non in un ottica "budget").

Allora vedi che faccio bene a risparmiare oggi 100€ se posso? :)
Tra l'altro ancora non ho deciso! :D

ConteZero
16-01-2011, 21:19
Allora vedi che faccio bene a risparmiare oggi 100€ se posso? :)
Tra l'altro ancora non ho deciso! :D

Solo se l'anno prossimo hai intenzione di aggiornare il processore...

V3G3TH
16-01-2011, 21:20
post addietro avevo chiesto link che comparino questa extreme 6 vs altre mobo tipo la gd 65 e la ud4

nn ce ne stanno di comparazioni ?

Krato§
16-01-2011, 22:33
Raga secondo voi il Megahelms Rev. B ci sta sul Socket della Extreme 6?

http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_7118_10908.jpg

aaadddfffgggccc
16-01-2011, 22:41
Bene bene, vedo che il Th cresce bene... :D

Aggiunti alcuni Blockdiagramm (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34045277&postcount=5) in prima pagina... ;)

Gui35
16-01-2011, 23:07
Bene bene, vedo che il Th cresce bene... :D

Aggiunti alcuni Blockdiagramm (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34045277&postcount=5) in prima pagina... ;)

Posti sempre cose interessanti...complimenti ;)

Gui35
16-01-2011, 23:08
Raga secondo voi il Megahelms Rev. B ci sta sul Socket della Extreme 6?

Certo che ci entra...ed è ancora un ottimo dissi.
Solo che devi comprare 2 ventole a parte.

Krato§
16-01-2011, 23:35
Certo che ci entra...ed è ancora un ottimo dissi.
Solo che devi comprare 2 ventole a parte.

ho le 2 Noctua del dissi in firma...ero indeciso fra questo e il Venomous X che è più snello e forse un pelo più performante...come fai ad essere sicuro che ci entra?A me pare proprio a filo...:confused:

Gui35
17-01-2011, 07:06
ho le 2 Noctua del dissi in firma...ero indeciso fra questo e il Venomous X che è più snello e forse un pelo più performante...come fai ad essere sicuro che ci entra?A me pare proprio a filo...:confused:

Io penso che se ci entra quel bestione del Noctua D14 con le 2 ventole montate ci entrano tutti! :p

kira@zero
17-01-2011, 12:04
Io penso che se ci entra quel bestione del Noctua D14 con le 2 ventole montate ci entrano tutti! :p

Si c'entra anche il d14 però pelo pelo però limitando l'altezza delle ram :stordita:

Gui35
17-01-2011, 12:36
Il problema delle ram c'è stato sempre per quel bestione di D14...però come dissipa lui... :D
Se non volete sto problema potete valutare il Thermalright Archon però è molto alto quindi dovete stare attenti a vedere se ci entra nel vostro case.

mirmeleon
17-01-2011, 13:28
Il problema delle ram c'è stato sempre per quel bestione di D14...però come dissipa lui... :D
Se non volete sto problema potete valutare il Thermalright Archon però è molto alto quindi dovete stare attenti a vedere se ci entra nel vostro case.

Io ho preso il Noctua NH-U12P-SE2, alla fine è un ottimo compromesso!
Ho visto il D14 ma è proprio na cosa esagerata.....
A breve ordino cpu, piastra e ram!
:D :D

kira@zero
17-01-2011, 13:42
Io ho preso il Noctua NH-U12P-SE2, alla fine è un ottimo compromesso!
Ho visto il D14 ma è proprio na cosa esagerata.....
A breve ordino cpu, piastra e ram!
:D :D

Anche tu aspetti la extreme 6 èè? ;)

mirmeleon
17-01-2011, 14:07
Anche tu aspetti la extreme 6 èè? ;)

Mi pare ovvio, insieme ad un bel 2500k e 8 gigazzi di Ram!!!!
:D :D

Krato§
17-01-2011, 14:42
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34206682&posted=1#post34206682

Date un' occhiata quì...QUESTE MOBO SONO IL TOP ADESSO E QUESTA è UNA CERTEZZA!

:D

sinfoni
17-01-2011, 14:44
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34206682&posted=1#post34206682

Date un' occhiata quì...QUESTE MOBO SONO IL TOP ADESSO E QUESTA è UNA CERTEZZA!

:D

Ma il problema è solo sul chipset P67 o si estende anche per l'H67?

In prima pagina ci sono le IMG di ogni MB Asrock e le P67 hanno tutti il socker LOTUS, mentre nell'H67 non è riportato nulla :stordita:

ConteZero
17-01-2011, 15:03
Nella pratica il problema non si estende perché su H67 non puoi clockare un cispolo quindi questo genere di problema non l'avrai mai perché fisicamente la CPU non scalderà mai tanto da provocar casino sul socket.

kira@zero
17-01-2011, 15:12
Asrock :ave:

Gui35
17-01-2011, 15:29
Mi pare ovvio, insieme ad un bel 2500k e 8 gigazzi di Ram!!!!
:D :D

Ti seguo a ruota!
Solo che mi sto innervosendo...ordinare sto pc sta diventando peggio di un parto! :mad: :mad: :mad:


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34206682&posted=1#post34206682

Date un' occhiata quì...QUESTE MOBO SONO IL TOP ADESSO E QUESTA è UNA CERTEZZA!

:D

Ho sempre creduto in questa Asrock (Extreme 6 ndr) infatti sono stato uno dei primi iscritti nel thread :p
Ora arrivano tante conferme...speriamo vengano confermate dalle nostre esperienze :)

Krato§
17-01-2011, 15:36
Nella pratica il problema non si estende perché su H67 non puoi clockare un cispolo quindi questo genere di problema non l'avrai mai perché fisicamente la CPU non scalderà mai tanto da provocar casino sul socket.

ciò nn toglie che rimane il BEST BUY... :O

Krato§
17-01-2011, 15:37
ragazzi ma a voi quando arrivano le Extreme 6? :rolleyes:

kira@zero
17-01-2011, 15:39
ragazzi ma a voi quando arrivano le Extreme 6? :rolleyes:

piu che altro chi l'ha ordinata per ora?

Krato§
17-01-2011, 15:41
piu che altro chi l'ha ordinata per ora?

io...ordinata settimana scorsa...:muro:

ConteZero
17-01-2011, 15:41
Intanto mentre tutti combattono come disperati per recuperare uno o due 2600K disputandoseli a suon di centoni e telefonate ai negozi io mi prendo un AX1200 e l'HAF X (non subito, la settimana prossima) e la CPU la prendo fra un mesetto.

Alla fine ho idea che pagherò meno.

JL_Picard
17-01-2011, 15:57
Mi dispiace per coloro che stanno ancora cercando uno shop con CPU/MB disponibile...

Ma mi hanno appena comunicato di aver spedito quanto ordinato
(praticamente tutto il PC in firma, tranne ventole e dissipatore)...

se l'altro shop non fa scherzi il fine settimana sarà produttivo.

Krato§
17-01-2011, 15:59
Mi dispiace per coloro che stanno ancora cercando uno shop con CPU/MB disponibile...

Ma mi hanno appena comunicato di aver spedito quanto ordinato
(praticamente tutto il PC in firma, tranne ventole e dissipatore)...

se l'altro shop non fa scherzi il fine settimana sarà produttivo.

hai ordinato dalla kiave?

JL_Picard
17-01-2011, 16:03
no. Shop romano.

BruceWilliss
17-01-2011, 16:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34206682&posted=1#post34206682

Date un' occhiata quì...QUESTE MOBO SONO IL TOP ADESSO E QUESTA è UNA CERTEZZA!

:Dma tu lavori per asrock? non la possiedi neppure e parli di top assoluto? :mbe: non esageriamo suu. :D

Giovamas
17-01-2011, 16:14
Il problema delle ram c'è stato sempre per quel bestione di D14...però come dissipa lui... :D
Se non volete sto problema potete valutare il Thermalright Archon però è molto alto quindi dovete stare attenti a vedere se ci entra nel vostro case.

Beh imho è il migliore.. rientro anche io ora.. mi sa che vado di Asus.. ed ho trovato il 2500k:) :) :)

smoicol
17-01-2011, 17:06
Intanto mentre tutti combattono come disperati per recuperare uno o due 2600K disputandoseli a suon di centoni e telefonate ai negozi io mi prendo un AX1200 e l'HAF X (non subito, la settimana prossima) e la CPU la prendo fra un mesetto.

Alla fine ho idea che pagherò meno.

spero che vai di 2500k ieri ho visto screen a 5.0ghz dayli use
wow :ave:

egounix
17-01-2011, 17:19
spero che vai di 2500k ieri ho visto screen a 5.0ghz dayli use
wow :ave:

boia
where?
non sarà gpu limited? :stordita: (freddura, ma non c'è più il thread)

ConteZero
17-01-2011, 17:25
boia
where?
non sarà gpu limited? :stordita: (freddura, ma non c'è più il thread)

Qui: http://img72.imageshack.us/img72/3714/5ghz.jpg

egounix
17-01-2011, 17:34
Qui: http://img72.imageshack.us/img72/3714/5ghz.jpg

me c....
con quel voltaggio poi... è da daily
comunque avesse fatto 20 e passa run di linx + prime o occt, sarebbe stato meglio
spesso testando ccon linx è tutto ok, poi con occt bsod
oppure linx ok e prime95 si interrompe :/

kira@zero
17-01-2011, 18:03
Qui: http://img72.imageshack.us/img72/3714/5ghz.jpg

A a Asrock :sofico: