View Full Version : Router Amper Xavi 7968R
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
devilmazz
29-12-2011, 23:36
Il portatile immagino tu lo connetta tramite cavo, non tramite wireless, giusto? Perché la wireless è disattivata stando a quanto dice il router.
Se chiedi il profilo a 24 / 1.2 ne puoi guadagnare in velocità in upstream.
Per quanto concerne la velocità in downstream prova ad impostare:
BisACodingGain Inc2_5
BisAQualificationMode Mode7
BisAForceSNRMarginDn 0x0000003c
ciao.
questi sono i risultati dei settagi che mi hai detto di impostare.
Sinceramente non ci capisco molto..ma richiedendo un profilo 24mb in dw e 1.2 i upload non rischi di peggiorare la situazione..a me interessa il download ma sopratutto la stabilità di connessione..in generale mi aspettavo un buon cambiamento rispetto al belking che avevo prima ma praticamente i valori sono gli stessi !
Grazie :)
System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.64 A
Wireless Version 1.20
Serial Number E0-91-53-2C-A1-AE
System Up time 00:20:24s
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 10237300
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 7.70 dB
SNR (Upstream) 8.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 42.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 20.0 dB
Connected Standard ADSL2+
Wireless Settings
Status Enable
SSID devilmaz
Channel 6
Security WPA2
LAN Port
Mac Address E0:91:53:2C:A1:AE
IP Address 192.168.1.1
DHCP server On
Subnet Mask 255.255.255.0
Status
Routing ARP
DHCP Traffic Stats
maxmax80
30-12-2011, 00:06
ragazzi, non stanno bene insieme questi due gioielli?:D
http://www.abload.de/img/dsc_8250_xavi7968rfriunanz.jpg
però non riesco ad instaurare la rete correttamente se uso sia lo xavi come modem che il fritz7270 come router, uffa...mi manca un passaggio!
è come se xavi & fritz si vedono, e pc & fritz si vedono,
ma manca il passaggio che lo xavi & il pc si vedano..
innanizitutto il fritz non ha più il led che lampeggia e nel suo menù interno mi da la connessione internet attiva, impostando manualmente indirizzo ip, mask gateway & dns.
in automatico non ho nemmeno provato (suppongo debba mettere solo il nome dhcp..ma dello xavi o del fritz?..suppongo dello xavi..:confused: )
ad ogni modo in manuale il fritz mi dice che la rete internet c'è.
il problema sembra risiedere nelle proprietà del protocollo tcp/ipv4 della scheda Lan del Pc (Realtek GBE Family Controller) che non riesco a configurare a dovere.
in automatico non avviene la connessione al server dhcp (lo xavi) e di conseguenza anche la rete risulta "non identificata" e manco riesco ad accedere alle interfacce web dello xavi.
in manuale idem, senonchè riesco ad accede all' interfaccia del fritz (se non mi ricordo male).
in manuale il gateway da impostare nella maschera è in questo caso il router (fritz) o il modem (xavi)?
grazie
max
giankaste
30-12-2011, 07:26
Non riesco a trovarlo da nessuna parte questo router!
Alefdiakonos ha in bella vista la scritta che non vuole ricevere piú richieste riguardo questo router... XD
A chiedo scusa ad Alef allora, non sapevo ;)
Prova comunque ad insistere sulla baia, prima o poi qualcosa salta fuori, io avevo aspettato qualche settimana se non ricordo male prima di beccare quello che spediva in Italia :D
devilmazz
30-12-2011, 11:07
allora sul mio fisso tutto bene..la playstation si connette..il cellulare pure..
il portatile vede la rete si connette ma non vede internet!che devo impostare?windows7..grazie :)
Abadir_82
30-12-2011, 12:32
questi sono i risultati dei settagi che mi hai detto di impostare.
Sinceramente non ci capisco molto..ma richiedendo un profilo 24mb in dw e 1.2 i upload non rischi di peggiorare la situazione..a me interessa il download ma sopratutto la stabilità di connessione..in generale mi aspettavo un buon cambiamento rispetto al belking che avevo prima ma praticamente i valori sono gli stessi !
Grazie :)
System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.64 A
Wireless Version 1.20
Serial Number E0-91-53-2C-A1-AE
System Up time 00:20:24s
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 10237300
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 7.70 dB
SNR (Upstream) 8.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 42.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 20.0 dB
Connected Standard ADSL2+
Wireless Settings
Status Enable
SSID devilmaz
Channel 6
Security WPA2
LAN Port
Mac Address E0:91:53:2C:A1:AE
IP Address 192.168.1.1
DHCP server On
Subnet Mask 255.255.255.0
Status
Routing ARP
DHCP Traffic Stats
Secondo me ora hai il profilo a 10 Mb. La prova ne è il fatto che, pur forzando il SNR a 6, te lo ritrovi a 7...
Chiedi il profilo a 24 / 1.2, oppure quello a 16 / 1.5.
devilmazz
30-12-2011, 12:33
Secondo me ora hai il profilo a 10 Mb. La prova ne è il fatto che, pur forzando il SNR a 6, te lo ritrovi a 7...
Chiedi il profilo a 24 / 1.2, oppure quello a 16 / 1.5.
ok grazie..non rischio di peggiorare la stabilità o la velocità di dw?
per il portatile invece che non si connette che devo settare?
grazie!!!
Abadir_82
30-12-2011, 12:34
ragazzi, non stanno bene insieme questi due gioielli?:D
http://www.abload.de/img/dsc_8250_xavi7968rfriunanz.jpg
però non riesco ad instaurare la rete correttamente se uso sia lo xavi come modem che il fritz7270 come router, uffa...mi manca un passaggio!
è come se xavi & fritz si vedono, e pc & fritz si vedono,
ma manca il passaggio che lo xavi & il pc si vedano..
innanizitutto il fritz non ha più il led che lampeggia e nel suo menù interno mi da la connessione internet attiva, impostando manualmente indirizzo ip, mask gateway & dns.
in automatico non ho nemmeno provato (suppongo debba mettere solo il nome dhcp..ma dello xavi o del fritz?..suppongo dello xavi..:confused: )
ad ogni modo in manuale il fritz mi dice che la rete internet c'è.
il problema sembra risiedere nelle proprietà del protocollo tcp/ipv4 della scheda Lan del Pc (Realtek GBE Family Controller) che non riesco a configurare a dovere.
in automatico non avviene la connessione al server dhcp (lo xavi) e di conseguenza anche la rete risulta "non identificata" e manco riesco ad accedere alle interfacce web dello xavi.
in manuale idem, senonchè riesco ad accede all' interfaccia del fritz (se non mi ricordo male).
in manuale il gateway da impostare nella maschera è in questo caso il router (fritz) o il modem (xavi)?
grazie
max
Che settaggi hai utilizzato sullo XAVI per utilizzarlo come modem? Lo XAVI l'hai collegato al FRITZ tramite porta WAN?
Abadir_82
30-12-2011, 12:37
ok grazie..non rischio di peggiorare la stabilità o la velocità di dw?
per il portatile invece che non si connette che devo settare?
grazie!!!
Qualora poi la linea risultasse troppo "spinta", puoi sempre aumentare la stabilità forzando un SNR più alto tramite router. Non hai nulla da rischiare, se non il perdere al massimo un paio d'ore per fare qualche prova.
devilmazz
30-12-2011, 12:53
Qualora poi la linea risultasse troppo "spinta", puoi sempre aumentare la stabilità forzando un SNR più alto tramite router. Non hai nulla da rischiare, se non il perdere al massimo un paio d'ore per fare qualche prova.
perfetto allora provo a richiedere il profilo 24/1.2 devo farlo al 130 che devo premere?
per il portatile?
:D
maxmax80
30-12-2011, 13:02
Che settaggi hai utilizzato sullo XAVI per utilizzarlo come modem? Lo XAVI l'hai collegato al FRITZ tramite porta WAN?
bah, nello xavi non ho ancora cambiato nulla, e non mi sembra di dover configurare niente di particolare...questo lo dico per il fatto che il fritz vede la connessione internet.
ripeto il problema è a mio avviso nella maschera della scheda realtek lan del PC..o al massimo nei settaggi di rete lan del fritz..
Abadir_82
30-12-2011, 13:11
Quindi lo xavi è collegato in PPPoA... corretto ed il Fritz è collegato allo XAVI tramite una porta LAN e non una wan?
Se si stai utilizzando lo XAVI come modem e router, ed il fritz come access point.
Abadir_82
30-12-2011, 13:12
perfetto allora provo a richiedere il profilo 24/1.2 devo farlo al 130 che devo premere?
per il portatile?
:D
Per il portatile è questione di settare correttamente la rete wifi... trovi le guide in giro.
Il tasto da premere non lo conosco, è tanto che non chiamo il 130.
maxmax80
30-12-2011, 14:04
Quindi lo xavi è collegato in PPPoA... corretto ed il Fritz è collegato allo XAVI tramite una porta LAN e non una wan?
Se si stai utilizzando lo XAVI come modem e router, ed il fritz come access point.
si, lo xavi è in PPoA e lo era anche prima che ci collegassi il fritz..
Abadir_82
30-12-2011, 14:10
si, lo xavi è in PPoA e lo era anche prima che ci collegassi il fritz..
Quindi stai usando lo xavi come modem e router, mentre il fritz come access point... :(
maxmax80
30-12-2011, 14:38
Quindi stai usando lo xavi come modem e router, mentre il fritz come access point... :(
diciamo che non li sto ancora usando così..:D
oltre tutto il fritz può essere impostato sia come modem+router sia come solo router su rete sua, sia come router su rete già esistente (quella dello xavi)..
io lo ho configurato in questo ultimo modo..stasera proverò a lasciargli creare a lui la rete domestica e vedo un po' se riuscirò a transitare in internet..
Abadir_82
30-12-2011, 16:41
Io ero rimasto a questo thread... se riesci a farlo andare fammi sapere :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
maxmax80
30-12-2011, 21:56
Io ero rimasto a questo thread... se riesci a farlo andare fammi sapere :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
chi è in possesso di 2 router entrambi ADSL può utillzzare il 2° router come semplice switch\Access Point, basta disabilitare il DHCP al 2° router, infine i due router devono essere collegati tramite cavo ETH da porta LAN a porta LAN
questo è ovvio, ma poi domani mi leggo con comodo tutto il thread, chissà che non ci siano delle informazioni basilari che io ignoro per instaurare la rete completamente.
grazie del link ;)
p.s. più li guardo, lo xavi ed il fritz, e più sbavo!:sborone: ..non posso non riuscire a farli dialogare fra loro!!non posso!!:mc:
Andre_Jump
30-12-2011, 23:04
Ciao ragazzi :) Allora sto valutando l'acquisto di questo dolce Xavi :)
Attualmente ho impostato il profilo 20 Mega FAST .. cioè quello della famosa offerta 20mega GAMING .. ovviamente io ho un semplice tutto incluso light 20 mega .. e grazie alla gentilezza e lecchinaggine .. sono riuscito a farmi mettere quello della 20 MEGA GAMING ..
Adesso mi chiedo .. Con l'acquisto dello xavi .. quanto potrei guadagnare ancora ?? Vi riporto i miei valori attuali =)
Velocità connessione 20287 kbps 1023 kbps
Attenuazione linea 26.0 db 17.0 db
Margine di rumore 0.6 db 9.5 db
Lo 0.6db di snr in download mi ha fatto stare up x 25gg di fila e continua ancora .. :fuck:
Abadir_82
31-12-2011, 00:44
Il fondoscala della 20 Mb è 20480 / 1024.... come vedi hai ben poco da guadagnare con questo profilo.
Differente sarebbe se tu chiedessi il profilo a 24 / 1.2, però perderesti il fast.
Andre_Jump
31-12-2011, 10:29
Infatti penso che chiederò il profilo 24mega che avevo prima :) Sperando me lo rimettano a discapito del fast che alla fine si differenzia di 10ms ..
Ad esempio su speedtest , server milano , in fast stava sui 14-17ms .. interlevead 21-25ms ..
Una curiosità il fondoscala della 24mega qual'è ?
Andre_Jump
31-12-2011, 10:29
Infatti penso che chiederò il profilo 24mega che avevo prima :) Sperando me lo rimettano a discapito del fast che alla fine si differenzia di 10ms ..
Ad esempio su speedtest , server milano , in fast stava sui 14-17ms .. interlevead 21-25ms ..
Una curiosità il fondoscala della 24mega qual'è ?
Come mai sulla baya x acquistare lo xavi ti chiedono 30 e passa euro di spese di spedizione ?? :confused: :confused:
DOPPIO POST SCUSATE .. CHIEDO DI ELIMINARE IL PRECEDENTE...GRAZIE E ANCORA SCUSA
Abadir_82
31-12-2011, 11:23
Infatti penso che chiederò il profilo 24mega che avevo prima :) Sperando me lo rimettano a discapito del fast che alla fine si differenzia di 10ms ..
Ad esempio su speedtest , server milano , in fast stava sui 14-17ms .. interlevead 21-25ms ..
Una curiosità il fondoscala della 24mega qual'è ?
Come mai sulla baya x acquistare lo xavi ti chiedono 30 e passa euro di spese di spedizione ?? :confused: :confused:
DOPPIO POST SCUSATE .. CHIEDO DI ELIMINARE IL PRECEDENTE...GRAZIE E ANCORA SCUSA
Se non giochi on-line il fast non ti serve, anzi, ti peggiora solo le cose, dato che elimina dei controlli sulla coerenza dei dati inviati.
La 24 Mb ha un interleved più aggressivo da quel che sapevo, quindi ti avvicini ad una fast.
Non sempre chiedono 30 e passa euro di spedizione, prova magari ad aspettare qualche giorno e ricercare, sennò collegati alla baia spagnola (.es), cerca chi lo vende nuovo e permette il pagamento con paypal e domanda quanto vogliono per spedire in Italia.
Stando a quanto si dice sul thread ufficiale il fondoscala della 24 è 24288/1530 oppure 24576/1216, a seconda dei profili. Ti auguro di arrivarci :)
ciciolo1974
31-12-2011, 18:49
Intanto buone feste a tutti.
Ho uno xavi che sta inutilizzato nell' armadio...se qualcuno lo volesse mi può contattare in mp.
ieri sera sono tornato a casa e il router non funzionava...
lampeggia il led centrale e leggermente quelo ethernet....
non mi lascia fare nulla....
avete già avuto un problema simile ?
alefdiakonos
02-01-2012, 10:29
Intanto buone feste a tutti.
Ho uno xavi che sta inutilizzato nell' armadio...se qualcuno lo volesse mi può contattare in mp.
Caro Ciccio, :) hai un pvt! ;)
alefdiakonos
02-01-2012, 10:30
Una curiosità il fondoscala della 24mega qual'è ?
Leggi in firma! ;)
Qualcuno è riuscito a far risvegliare uno Xavi brickato da un aggiornamento fw?
ieri sera sono tornato a casa e il router non funzionava...
lampeggia il led centrale e leggermente quelo ethernet....
non mi lascia fare nulla....
avete già avuto un problema simile ?
io ho avuto lo stesso problema..ho risolto tenendolo spento un paio di ore..nn lo facevo da due mesi evidentemente voleva riposare un pò! :P
io ho avuto lo stesso problema..ho risolto tenendolo spento un paio di ore..nn lo facevo da due mesi evidentemente voleva riposare un pò! :P
è da ieri che è spento e non da segni di rinascita..:stordita:
devilmazz
02-01-2012, 20:43
ho cercato su internet ma niente..non riesco a fare collegare il portatile alla rete che viene trovata ..
ho anche aggiunto i dns consigliati sulle proprieta scheda di rete wireless
213.205.32.70
213.205.36.70
8.8.8.8
8.8.4.4
è da ieri che è spento e non da segni di rinascita..:stordita:
a questo punto nn posso che consigliarti di resettarlo!!
a questo punto nn posso che consigliarti di resettarlo!!
con il pulsanino dietro ? già fatto... non va.
Andre_Jump
03-01-2012, 11:38
Qualcuno sarebbe cosi gentile da farmi un riassunto delle modifiche che devo fare per spremere al meglio la mia linea in previsione dell'arrivo dello xavi ..
Mi riferisco a tweak snr e gli altri parametri che non ho ben capito quali sono e come devo modificarli ..
Grazie infinite
con il pulsanino dietro ? già fatto... non va.
devi spingere il pulsantino dietro dove c'è il foro della scocca..aiutati con uno stecchino..
multiformeingegno
03-01-2012, 21:33
Ragazzi sto cercando uno di questi Xavi, se qualcuno di voi ce l'ha da vendere mi mandi un MP! ;)
giankaste
04-01-2012, 06:06
ieri sera sono tornato a casa e il router non funzionava...
lampeggia il led centrale e leggermente quelo ethernet....
non mi lascia fare nulla....
avete già avuto un problema simile ?
Tempo fa' ci fu un problema simile che capito' a diversi possessori di Xavi io ho risolto seguendo questa mini guida postata qui sul 3D tempo fa', la ripropongo vedi se ti puo' essere di aiuto.
;)
Nelle impostazioni di default del server DHCP integrato nello Xavi sono inseriti come server DNS degli ip che ora non sono più accessibili. E' necessario modificarli direttamente sullo xavi inserendo quelli che avete scelto (io, ad esempio, uso quelli di google 8.8.8.8 - 8.8.4.4). A quel punto tutti i dispositivi collegati torneranno a funzionare anche senza impostazioni manuali (lato client).
Per effettuare la modifica dovete andare sulla scheda DHCP Server e selezionare il menù "server settings".
Sarà presente una subnet già configurata. Selezionate la funzione EDIT.
Andate in fondo nella pagina che apparirà alla voce "additional option information".
Eliminate il dns già presente e createne uno nuovo con l'apposito pulsante. Ricordatevi di inserire almeno due indirizzi separati da una , . Il primo deve essere il principale mentre il secondo, quello di backup.
Andre_Jump
04-01-2012, 21:22
Ciao ragazzi :) Tra poco mi arriverà uno xavi .. attualmente sono riuscito a farmi configurare il profilo 24Mega ma quello con snr 8db :(
Posseggo un DGN2200 e di default aggancio 16000 circa e 1020 in up .. quindi snr 8 in down e 9 in up..
attenuazione 26 in down e 17 in up ..
Dite che arrivo almeno a 22-23 Mega di portante con lo xavi e i determinati tweak ?
multiformeingegno
04-01-2012, 22:46
Dite che arrivo almeno a 22-23 Mega di portante con lo xavi e i determinati tweak ?
Assolutamente no. Max 21000...
Se posso, dove l'hai trovato? :(
Andre_Jump
04-01-2012, 23:14
Lo comprato qui sul forum da un utente .. ho avuto fortuna ad essere il primo a contattarlo .. speriamo qualcosa in + .. :)
devilmazz
05-01-2012, 07:41
ho cercato su internet ma niente..non riesco a fare collegare il portatile alla rete che viene trovata ..
ho anche aggiunto i dns consigliati sulle proprieta scheda di rete wireless
213.205.32.70
213.205.36.70
8.8.8.8
8.8.4.4
up:muro: :muro:
Salve a tutti, mi unisco a questa discussione, in quanto entrato in possesso di questo modem. Volevo chiedervi se come valori di linea ci siamo e se posso eventualmente spremere ancora qualcosa.
Allora lo xavi è aggiornato all'ultimo firm; di seguito riporto i vari valori :
1) Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 15956200
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.15 dB
SNR (Upstream) 11.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 26.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 9.0 dB
Connected Standard ADSL2+
BisACodingGain 7
BisAQualificationMode mode 0
BisAForceSNRMarginDn 6 (0x000003c)
2) se provo a mettere : CodingGain inc 2_5
QMode 7
ottengo :
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 16472000
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.45 dB
SNR (Upstream) 12.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 26.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 9.0 dB
Connected Standard ADSL2+
Ho letto quasi tutto il thread, ma ho ancora le idee un po' confuse. Mi dareste una mano plz :D
Grazie in anticipo :oink:
Abadir_82
05-01-2012, 20:45
Aspetta conferme, ma secondo me hai il profilo a 16 MB... cosa succede se imposti il BisAForceSNRMarginDn a 3 (0x000001E)?
Se la portante sale bene, altrimenti mi sa che hai il profilo a 16 Mb.
Con il profilo a 24/1.2 oppure 20/1.2, portesti guadagnare ancora in upload.
DA quello che so il BisAQualificationMode mode 0 è meno stabile di BisAQualificationMode mode 7.
Andre_Jump
11-01-2012, 22:02
http://www.speedtest.net/result/1701339246.png (http://www.speedtest.net)
Nuovo possessero di xavi ..
Devo dire di essere un po soddisfatto .. mi aspettavo qualcosa in + ecco .. però :D
Più di questo??? :rolleyes:
E' il massimo ottenibile con la 20mega ... e poi che ping! :eek:
Andre_Jump
11-01-2012, 22:40
ho il profilo della 24 mega io .. e il ping lo so fa eccitare xD
comunque la cosa che mi scoccia e che con il dgn2200 anche con 1.5-2db stava stabile con pochi errori quindi download elevato .. questo sotto i 3.5 ma anche 4db .. errori a valanghe .. velocità anche di 1-2Mb/s :(
multiformeingegno
11-01-2012, 22:58
Andre_Jump dove l'hai trovato?! :(
maxmax80
12-01-2012, 03:28
sono riuscito a configurare Xavi 9768r+Frtizbox!7270 entrambi come router (nat abilitato in entrambi) in PPPoA e va tutto che è una bellezza!!
risultato su un profilo abbassato a 16mega per gli antichi problemi di disconnessione è il seguente
http://www.speedtest.net/result/1701548672.png
Nei prossimi giorni provvedo a chiamare Tiscali per farmi portare prima a 20mega e poi a 24mega e intanto affinerò il Tweak dello Xavi.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ragazzi, attualmente ho i dhci (su range differenti) attivi in entrambi gli apparecchi..mi consigliate di mantenere quelli dello xavi e disabilitare quelli del frtiz?
lo xavi non supporta il bridge (o half bridge) giusto? e quindi non puoi disabilitare le sue funzioni di router, giusto?
in sostanza il fritz è impostato come router per instaurare una propria connessione Internet (router con NAT abilitato con PPPoE oppure IP)..
sennò potrei rinunciare al trafic shaping & QoS del fritz impostandolo come client tramite LAN1...voi cosa mi consigliate?
ma il Qos dello Xavi si può impostare?
grazie
max
p.s. la mia centrale Tiscali supporta il PPPoE e potrei impostarlo nello Xavi che così supporterebbe l'half bridge, ma ho fatto una prova e lo speedtest mi dava un calo drastico intorno ai 8,9Mega
Andre_Jump
12-01-2012, 14:27
Qualcuno mi illumina sul perchè del fatto che speedtest e altri mi danno banda piena e quando scarico qualcosa da server veloci arrivo a qualcosa come 1.7Mb/s quando dovrei avere 2-2.1Mb/s ?
Abadir_82
12-01-2012, 17:50
Secondo me hai un SNR troppo basso. Posta i valori di portante, attenuazione e SNR.
Andre_Jump
12-01-2012, 19:03
Ciao a tutti ragazzi , dopo circa due giorni di prove per trovare il miglior compromesso tra prestazioni e qualità .. sono giunto alla fine ...:rolleyes:
Però come solito quando sistemi una cosa te ne ritrovi con 2 da mettere a posto .. Allora .. ho la necessità di usare in cascata allo xavi il fantastico dgn2200 in quanto necessito di collegarci un hardisk di rete .. il problema è che se usando "gli ip" che mi assegna lo xavi , anche passando attraverso "lo switch" del dgn2200 non vedo proprio l'hardisk collegato ..
La soluzione penso sia quella di usare gli ip locali che mi assegna il dgn2200 e far si che lo xavi passi l'IP di internet al netgear ..
Inoltre ditemi se sbaglio dovrei configura lo xavi sempre in PPPoA e poi il netgear in PPPoE ..
Help .. forse faccio confusione
Andre_Jump
12-01-2012, 21:47
C'è l'ho fatta :) Grazie lo stesso :)
Andre_Jump
12-01-2012, 21:49
Secondo me hai un SNR troppo basso. Posta i valori di portante, attenuazione e SNR.
Mi sono accorto di una cosa .. forse è un bug dello xavi .. ma con un singolo file non satura la banda .. invece se metto a scaricare anche due file vedo che la satura eccome arrivando a 2-2.1Mb/s cioè il massimo della mia linea .. Di errori non ne in modo cosi eccessivo se no nn arriveri al massimo con due file .. :) :cool:
Downstream Data Rate 21015700
Upstream Data Rate 1201900
SNR (Downstream) 3.50 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 21.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 8.0 dB
Connected Standard ADSL2+
Abadir_82
12-01-2012, 22:37
Mi sono accorto di una cosa .. forse è un bug dello xavi .. ma con un singolo file non satura la banda .. invece se metto a scaricare anche due file vedo che la satura eccome arrivando a 2-2.1Mb/s cioè il massimo della mia linea .. Di errori non ne in modo cosi eccessivo se no nn arriveri al massimo con due file .. :) :cool:
Downstream Data Rate 21015700
Upstream Data Rate 1201900
SNR (Downstream) 3.50 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 21.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 8.0 dB
Connected Standard ADSL2+
SNR troppo basso... secondo me.
A me capita la stessa cosa. I mirror debian di fastweb vanno a 1.7 MB/s con un file, 2.4 MB/s con due. Se forzo il SNR a 6-7 allora vado a 2 MB/s sul singolo file, come dovrebbe essere.
Quando vado a 1.7 MB/s il mio snr è 4.8 dB.
Prova a forzare il SNR a 7 dB, prendi il valore della portante divilo per 18274521,74 (è il risultato di 1,15 [overhead del 15%]*8 [passaggio da bit a Byte]*1024 [passaggio da Byte a kByte]*1024 [passaggio da kByte a MByte]) ed otterrai i MB/s teorici a cui dovresti scaricare.
Abadir_82
12-01-2012, 22:42
sono riuscito a configurare Xavi 9768r+Frtizbox!7270 entrambi come router (nat abilitato in entrambi) in PPPoA e va tutto che è una bellezza!!
risultato su un profilo abbassato a 16mega per gli antichi problemi di disconnessione è il seguente
http://www.speedtest.net/result/1701548672.png
Nei prossimi giorni provvedo a chiamare Tiscali per farmi portare prima a 20mega e poi a 24mega e intanto affinerò il Tweak dello Xavi.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ragazzi, attualmente ho i dhci (su range differenti) attivi in entrambi gli apparecchi..mi consigliate di mantenere quelli dello xavi e disabilitare quelli del frtiz?
lo xavi non supporta il bridge (o half bridge) giusto? e quindi non puoi disabilitare le sue funzioni di router, giusto?
in sostanza il fritz è impostato come router per instaurare una propria connessione Internet (router con NAT abilitato con PPPoE oppure IP)..
sennò potrei rinunciare al trafic shaping & QoS del fritz impostandolo come client tramite LAN1...voi cosa mi consigliate?
ma il Qos dello Xavi si può impostare?
grazie
max
p.s. la mia centrale Tiscali supporta il PPPoE e potrei impostarlo nello Xavi che così supporterebbe l'half bridge, ma ho fatto una prova e lo speedtest mi dava un calo drastico intorno ai 8,9Mega
Quindi hai collegato normalmente lo Xavi in PPPoA ad internet, poi tramite cavo ethernet lo hai connesso alla porta WAN del Fritz e hai settato quest'ultimo in PPPoE?
Non so ... io ho 3,5 di snr e scarico la iso di debian a 2,1/2,2 MB/s con un singolo file.
maxmax80
12-01-2012, 23:07
Quindi hai collegato normalmente lo Xavi in PPPoA ad internet, poi tramite cavo ethernet lo hai connesso alla porta WAN del Fritz e hai settato quest'ultimo in PPPoE?
esattamente.
ho anche provato a mettere il fritz come ip client e la rete si instaurava normalmente,
ma con lo speed test non mi cambiava nulla, ed allora ho preferito rimettere il fritz come router (con NAT attivo, ma senza che instauri lui la connessione ovviamente) in modo che mantengo anche il suo firewall interno (e forse anche i suoi trafic shaping e QoS, ma per questo sono in attesa di conferme su forum del fritz).
ho inoltre disabilitato dhcp sia su xavi che su fritz e lavoro solo con ip definiti da me.
nel pc ho messo come gateway il fritz, e come dns principale l' indirizzo ip dello xavi.
Andre_Jump
14-01-2012, 07:19
Ciao a tutti , qualcuno mi sa spiegare come mai con una configurazione del modem con snr a 3.5-4db fino ad una certa ora con speedtest ottengo 17mb in down e 1 in up quindi velocità piena .. dopo una certa ora ho continue disconnessioni e devo alzare l'snr a 5-6db con un calo di portante fino a 18 mega ..contro i 20,5-21..??:muro:
Andre_Jump
14-01-2012, 07:22
Non so ... io ho 3,5 di snr e scarico la iso di debian a 2,1/2,2 MB/s con un singolo file.
Potresti dirmi i valori di portante snr e attenuazione e come hai impostato i soliti parametri di tweark della linea ??
BisACoding Gain ecc.
Questo è quello che ottengo giornalmente con la mia linea.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36211991&postcount=1865
Devo dire cmq che sono a meno di 1 km dalla centrale.
Per i parametri aspè che cerco nel thread il post che avevo fatto.
EDIT : eccolo , trovato! http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36224458&postcount=1871
Andre_Jump
14-01-2012, 14:47
possibile che devo stare intorno ai 6db di snr per avere banda piena magari ridotta a 18 ?? se scendo si aggancio di + ma lo speedtest e download vari oscillano in modo pazzesco .. :(
Con il dgn2200 nn era cosi :(
Andre_Jump
14-01-2012, 14:59
Secondo voi se mi faccio rimettere il 20 mega riesco ad avere portante piena ??
Soprattutto senza disconnessioni .. in questo momento ho avuto una disconnessione con tutto a default .. pensate 8db di snr in download ..O__O
Uffa :(
Ho il router Xavi, ha sempre funzionato perfettamente, tanto che non lo resetto mai e non ho mai avuto alcun tipo di problema.
Oggi però non riesco a connettermi con due kindle, col cellulare, col pc alla rete wireless.
non capisco come mai, non ho toccato nulla nelle impostazioni :muro:
Al terzo riavvio ha funzionato tutto, mah
Secondo voi se mi faccio rimettere il 20 mega riesco ad avere portante piena ??
Soprattutto senza disconnessioni .. in questo momento ho avuto una disconnessione con tutto a default .. pensate 8db di snr in download ..O__O
Uffa :(
Fà conto che io oggi ho avuto una disconnessione dopo 23 ore con 16 mega di portante e snr settato a 10 !!! con la 20 erano 3-4-5 al giorno (sai le bestemmie mentre giochi online ? :D) penso che però in gran parte siano dovute al vecchio splitter fastweb e al doppino del palazzo vecchio di decenni..
Andre_Jump
16-01-2012, 15:57
A malincuore ho constatato che lo xavi non fa per me .. :cry:
Con snr 1db me preso un colpo quando ho visto portante a 23mega ma purtroppo lo xavi con snr sotto i 5-6db non navighi o se navighi hai una velocità di qualche mega .. avevo circa 4-5 disconnessioni al giorno per non parlare della sera che lo xavi ha avuto il coraggio di disconnettersi anche con snr default di 8db ..
Preso , staccato , rimesso il dgn2200..portante di 19.5 mega snr 2.5db ..speedtest di 16.2mega download a 1.95MB/s nessuna disconnessione da quasi un ora .. questo me lo sognavo con lo xavi che il massimo che avevo per essere stabile era di 18mega non di + ....aspetto stasera tardi per riaggianciare la portante cosi prende anche qualcosa in +..
L'unica cosa che mi dispiace e che lo xavi mi aggancia tutti i 1213kb di upload cosa che il dgn2200 se lo sogna .. il massimo che ho visto è stato 1083 non di + ..ma questi 1213 sono sacrificabili almeno adesso non ho disconnessioni e ho banda massima in download..
Mi scuso per essermi dilungato troppo..:rolleyes:
Andre_Jump
16-01-2012, 17:53
Ovviamente lo xavi che ho acquistato e li abbandonato a se stesso ... se ci fosse qualcuno interessato mi contatti ;):cool:
multiformeingegno
16-01-2012, 18:25
Ovviamente lo xavi che ho acquistato e li abbandonato a se stesso ... se ci fosse qualcuno interessato mi contatti ;):cool:
Eccomi qua!!!!! ;)
Ragazzi che voi sappiate esiste un tool tipo DMT per Xavi ? Dovrei monitorare l'snr nell'arco della giornata.
Andre_Jump
16-01-2012, 21:47
non credo esista una versione compatibile con i chip conexant ..:(
strassada
17-01-2012, 12:05
in realtà DMT è nato su chip Conexant/Globespan, solo che oramai quelle versioni sono incompatibili con i chip adsl Solos e i firmware dei vari Xavi, Netgear e Billion.
qualcuno ci dovrebbe provare a creare una versione compatibile, ma come vedete è dal 2007 che non li aggiornano (neanche per i Broadcom).
multiformeingegno
17-01-2012, 16:29
Ragazzi che voi sappiate esiste un tool tipo DMT per Xavi ? Dovrei monitorare l'snr nell'arco della giornata.
RouterStats dovrebbe andare bene. :)
Grazie a tutti per le risposte !
RouterStats dovrebbe andare bene. :)
Lo sto provando :D, con la funzione classica pare purtroppo non funzionare (o forse lo configuro male non so), ma con la funzione search text và bene anche se non riesco a trovare il tempo di refresh, ottimo software cmq ;)
News o meglio bad news, questa la situazione:
Soliti sbalzi appena iniziato a monitorare poi a na certa verso le 19:17 come per magia stabilità assoluta :eek::
http://img23.imageporter.com/i/00829/mrnxj13nuody_t.jpg (http://www.imageporter.com/mrnxj13nuody/rx_noise_frastagliato_stabile.JPG.html)
..ma la felicità dura poco, dopo tot ore tranquille l'snr in download (correggetemi se sbaglio) casca di botto verso le 23:27 e a quel punto comincia a frastagliare, tanto che alle 23:51 ricasca
http://img23.imageporter.com/i/00829/hdxs4eaxj9zw_t.jpg (http://www.imageporter.com/hdxs4eaxj9zw/casca_rx_noise.JPG.html)
..guardando l'upload si nota solo la caduta a 23:27 ma NON quella alle 23:51, potrebbe essere un indizio che il problema è solo l'snr in download e non quello in upload ?
http://img23.imageporter.com/i/00829/d8zxnjyptzi7_t.jpg (http://www.imageporter.com/d8zxnjyptzi7/casca_tx_noise.JPG.html)
..forzando poi il tutto da xavi con snr 14 (quattordici !) uccidendo letteralmente la portante la linea risulta sempre frastagliata, dura per un pò poi poco fà muore di nuovo 2 volte a distanza di mezz'ora
http://img23.imageporter.com/i/00829/mw1ro7s4dp09_t.jpg (http://www.imageporter.com/mw1ro7s4dp09/rx_noise_casca_poco_f__.JPG.html)
Premetto quanto segue:
- La portante che mi manda tiscali al momento è di 16 mega
- A 20 mega avevo lo stesso identico comportamento tranne che potevo arrivare anche a 19 mega di portante e disconnessioni a parte funzionava benone.
A seguito di tutto ciò cosa ne pensate ?
Scusate il multipost, il forum dava errore -,-
giankaste
20-01-2012, 09:15
Ciao a tutti, a me da qualche giorni mi aumenta il ping, pur avendo connessione stabile, da 45 Ms (con pingtest.net) a 55 ms, sullo Xavi ho notato l'snr che varia seppur di poco (settato a 6db con linea 20 Mega) poi ritorna normale e si attesta sempre a 45 ms, qualcuno ha avuto problemi simili??? Non mi sta dando nessun problema , semplice curiosita per capire a cosa sia dovuto, dimenticavo la cosa e' randomica :D
Aggiornamento:
Linea con snr forzato a 14, da ieri sera pareva stabile, poi guardando i grafici:
http://img23.imageporter.com/i/00832/n7kqc25bn2dw_t.jpg (http://www.imageporter.com/n7kqc25bn2dw/11.JPG.html)
in downstream si nota un calo in upstream
http://img23.imageporter.com/i/00832/o6803d3g83xd_t.jpg (http://www.imageporter.com/o6803d3g83xd/22.JPG.html)
nulla !
Premetto che la portante in questi 2 casi non è cascata ma certo non è sinonimo di stabilità :(
picchio_75
21-01-2012, 13:31
Aggiornamento:
Linea con snr forzato a 14, da ieri sera pareva stabile, poi guardando i grafici:
http://img23.imageporter.com/i/00832/n7kqc25bn2dw_t.jpg (http://www.imageporter.com/n7kqc25bn2dw/11.JPG.html)
in downstream si nota un calo in upstream
http://img23.imageporter.com/i/00832/o6803d3g83xd_t.jpg (http://www.imageporter.com/o6803d3g83xd/22.JPG.html)
nulla !
Premetto che la portante in questi 2 casi non è cascata ma certo non è sinonimo di stabilità :(
Come devo configurare RouterStats sullo xavi per provare Wawacco ?
Thanks
Come devo configurare RouterStats sullo xavi per provare Wawacco ?
Thanks
in router login & logout metti il link della pagina delle statistiche del router (rumore ecc), nella pagina router search text clicchi "get page" e metti i "mark" a destra sui rispettivi valori per far capire al software dove sono, apply & save ;).
maxmax80
21-01-2012, 14:21
ragazzi, ma lo xavi ha il firewall interno?
picchio_75
21-01-2012, 16:35
in router login & logout metti il link della pagina delle statistiche del router (rumore ecc), nella pagina router search text clicchi "get page" e metti i "mark" a destra sui rispettivi valori per far capire al software dove sono, apply & save ;).
Grazie
devilmazz
23-01-2012, 14:54
il portatile con windows xp sono riuscito a farlo collegare ad internet:
sul proprieta tcp/ipv4, utilizza i seguenti inidirizi server dns
213.205.32.70
213.205.36.70
mentre sull'altro portatile con window7 impostando proprieta
TCP\Ipv4 gli stessi indirizzi dns rimane rete PUBBLICA non identificata e non va su internet,
ho cercato su internet e niente non riesco in nessun modo:muro: :muro:
forse il problema è di windows 7 che non riconoce la rete come sicura di casa ma pubblica?
http://www.megalab.it/4886/eliminare-il-messaggio-rete-non-identificata-da-windows-7
non riesco ad ogni modo a settare bene tutto..:(
http://img341.imageshack.us/img341/5365/pippob.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/pippob.jpg/)
multiformeingegno
23-01-2012, 16:54
Ragazzi sono entrato anch'io nel club Xavi! Per ora però....va male!! :(
In pratica la portante la rileva correttamente (stiamo sui 15500 in down) però naviga veramente LENTISSIMO (facendo un test su speedtest o mclink mi rileva nemmeno 1 mb in down!!). Non so perché! Appena rimetto il Digicom che avevo prima viaggio sui 14Mb..
Vi posto un po' di dati sperando mi sappiate aiutare!
Home - Overview - Advanced:
System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.65 A
Wireless Version 1.20
Serial Number 00-01-38-EE-44-8B
System Up time 00:47:35s
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 15895000
Upstream Data Rate 1183300
SNR (Downstream) 6.30 dB
SNR (Upstream) 7.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 18.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 2.5 dB
Connected Standard ADSL2+
Port Statistics - DSL(A1) - Advanced:
Driver Version 1.75
APIVersion GS_API_652
Firmware Version E.25.41.65 A
Dsp Version 0x000000e1
Common Handshake Enable
Connected false
Operational Mode Inactive
State HandShake
Watchdog 0x00000053
Operation Progress 0x0000002d
Last Failed 0x00000000
Tx Bit Rate 0
Rx Bit Rate 0
Delt ACTATPds +0.0 dB
Delt ACTATPus +0.0 dB
Delt HLINscds 0
ACTPSDDs
ACTPSDUs
Bis TEQError
Rx ATTNDR
Tx ATTNDR
Annex Type
Tx Cell Rate 0
Rx Cell Rate 0
Phy TXCell Count 0
Phy RXCell Count 0
Phy Cell Drop Count 0
Overall Failure 0
Interleave Dp Dn 0
Interleave Dp Up 0
RSCorrected Errors Dn 0
RSUn Corrected Errors Dn 0
RSCorrected Errors Up 0
RSUn Corrected Errors Up 0
Super Frames Dn 0
Super Frames Up 0
Interleave RDn 0
Interleave RUp 0
Interleave SDn 0
Interleave SUp 0
Fast RDn 0
Fast RUp 0
Bis MDn 0
Bis MUp 0
Bis BDn 0
Bis BUp 0
Bis TDn 0
Bis TUp 0
Bis LDn 0
Bis LUp 0
Bis RDn 0
Bis RUp 0
Bis SDn
Bis SUp
Bis Delay Dn
Bis Delay Up
Showtime Start 0
ATURVendor
ATUCCountry
ATURANSIRev
ATURANSISTD
ATUCANSIRev
ATUCANSIId
ATUCANSISTD
Data Boost
Local ITUCountry Code
Local SEF 0
Local End LOS 0
Local SNRMargin
Local Line Attn
INPup 0.00
INPdown 0.00
PMstatus Unknown (3031)
Raw Attn
Local Tx Power
Local Fast Channel Rx Rate 0
Local Fast Channel Tx Rate 0
Local Fast Channel FEC 0
Local Fast Channel CRC 0
Local Fast Channel HEC 0
Local Fast Channel NCD 0
Local Fast Channel OCD 0
Local Fast Channel LCD 0
Local Interleaved Channel Rx Rate 0
Local Interleaved Channel Tx Rate 0
Local Interleaved Channel FEC 0
Local Interleaved Channel CRC 0
Local Interleaved Channel HEC 0
Local Interleaved Channel NCD 0
Local Interleaved Channel OCD 0
Local Interleaved Channel LCD 0
Remote Tx Power
Remote SEF 0
Remote LOS 0
Remote Line Attn
Remote SNRMargin
Remote Fast Channel FEC 0
Remote Fast Channel CRC 0
Remote Fast Channel HEC 0
Remote Fast Channel NCD 0
Remote Fast Channel LCD 0
Remote Interleaved Channel FEC 0
Remote Interleaved Channel CRC 0
Remote Interleaved Channel HEC 0
Remote Interleaved Channel NCD 0
Remote Interleaved Channel LCD 0
Local Mgmt FEC0 0
Local Mgmt CRC0 0
Local Mgmt FECErrored Sec 0
Local Mgmt Errored Sec 0
Local Mgmt Severely Errored Sec 0
Local Mgmt LOSErrored Sec 0
Local Mgmt Unavail Errored Sec 0
Local Mgmt HEC0 0
Remote Mgmt FEC0 0
Remote Mgmt CRC0 0
Remote Mgmt FECErrored Sec 0
Remote Mgmt Errored Sec 0
Remote Mgmt Severely Errored Sec 0
Remote Mgmt LOSErrored Sec 0
Remote Mgmt Unavail Errored Sec 0
Remote Mgmt HEC0 0
Local TPSTCCell0 0
Local TPSTCCell0Upper Layer 0
Local TPSTCBit Error 0
Remote TPSTCCell0 0
Remote TPSTCCell0Upper Layer 0
Remote TPSTCBit Error 0
PSDMask Status
Status Fail Count 10
Line Up Count 10
SRACnt
SRACnt Up
DSBit Swap Cnt
USBit Swap Cnt
Profile Status
Action Startup
Activate Line None
Line Status true
Host Control Enable
Auto Start true
Failsafe true
Showtime Led 2
Retrain EnableOverallOnly
Defaults None
Read Memory
Write Memory
DSPTrace StopLogging
Loopback Test DAC/ADC Lpbk MTS
Line Mode None
Whip Disable
Whip Active Inactive
Whip Mode Standalone
Dying Gasp Enable
Utopia Interface Level1
Physical Port 0
Clock Type Oscillator
Generic Trace Disable
DSPTrace Type DSP Message Trace
Debug disable
Max RSMemory 32
Profile MAIN
Detect Noise Disable
Annex AStandard t1.413
Annex AEc Fdm Mode FDM
Annex AMax Bits Per Bin 15
Annex ATx Start Bin 6
Annex ATx End Bin 31
Annex ARx Start Bin 32
Annex ARx End Bin 255
Annex ARx Auto Bin Adjust Disable
Annex ATx Attenuation 0
Annex ABit Swap Enable
Annex ABit Swap Up Enable
Annex ANTRMode Disable
Annex AMax Down Rate 255
Annex ACapability Disable
Annex ACoding Gain auto
Annex AFramer Type Type3
Annex AFast Retrain Enable
Annex AQualification Mode Mode1
Annex AMax Margin PerCO
Annex AForce SNRMargin Dn 0x0000ffff
Bis AMax Interleave D 511
Bis ASHalf Disable
Bis ACabinet Mode Disable
Bis APSDMask NonOvlp-M1
Bis AStandard BisPlusOnly
Bis AEc Fdm Mode EC
Bis AMax Bits Per Bin 15
Bis ATx Start Bin 6
Bis ATx End Bin 31
Bis ARx Start Bin 6
Bis ARx End Bin 511
Bis ARx Auto Bin Adjust Disable
Bis ATx Attenuation Bis_0DB
Bis ABit Swap Enable
Bis ABit Swap Up Enable
Bis ANTRMode Disable
Bis AMax Down Rate 511
Bis ACapability A2+
Bis ACoding Gain 7
Bis AFramer Type Type3ET
Bis AFast Retrain Disable
Bis AMax SInverse 0x10
Bis A_REIN 60pps
Bis A_SRA Enable
Bis A_PMmode L2L3Allowed
Bis AQualification Mode Mode0
Bis APrecedence DSInp
Bis AMax Margin PerCO
Bis ADs Inp MinPossible
Bis AForce SNRMargin Dn 0x0000003c
Bis A_SRAUp Enable
Bis MMax Interleave D 511
Bis MSHalf Disable
Bis MCabinet Mode Disable
Bis MPSDMask ALL
Bis MStandard BisPlusAuto
Bis MEc Fdm Mode EC
Bis MMax Bits Per Bin 15
Bis MTx Start Bin 6
Bis MTx End Bin 63
Bis MRx Start Bin 6
Bis MRx End Bin 511
Bis MRx Auto Bin Adjust Disable
Bis MTx Attenuation Bis_0DB
Bis MBit Swap Enable
Bis MBit Swap Up Enable
Bis MNTRMode Disable
Bis MMax Down Rate 511
Bis MCapability Disable
Bis MCoding Gain auto
Bis MFramer Type Type3ET
Bis MFast Retrain Enable
Bis MMax SInverse 0x10
Bis M_REIN 60pps
Bis M_SRA Enable
Bis M_PMmode L2L3Allowed
Bis MQualification Mode Mode1
Bis MPrecedence DSInp
Bis MMax Margin PerCO
Bis MDs Inp MinPossible
Bis MForce SNRMargin Dn 0x0000ffff
Bis M_SRAUp Enable
Supported Annexes BisA/BisM/AnnexA/T1413A
First Default ADSL2+
T1_413Wait Time 90
T1_413Train Num 2
ADSL2plus Wait Time 30
ADSL2plus Train Num 2
Switch Mode Enable
ADSLType ADSLx AnnexA
Port Speed 2790
Tx Burst Size 1
CACMode None
CACFunction 0x00000000
UPSAddr 0x008aaa8c
Cbr_CPS 0
Rvbr PCR_CPS 0
Rvbr SCR_CPS 0
Vbr PCR_CPS 0
Vbr SCR_CPS 0
Ubr_CPS 17707
Ring Length 1000
VPIRange 12
VCIRange 16
Max Vcs 12
Default PCR 3000
Default Max Queue 16
Traffic Shaping true
Ni Type nni
Reset Defaults false
Port Snmp If Index 0
Port Snmp If Type 0
Grazie in anticipo ragazzi! :cry:
multiformeingegno
23-01-2012, 16:57
Dimenticavo: c'è qualche anima pia che può riuppare i vari firmware (dopo la sorte di MegaUpload)? thx!
In_Vision
23-01-2012, 22:24
Dimenticavo: c'è qualche anima pia che può riuppare i vari firmware (dopo la sorte di MegaUpload)? thx!
Prova qui:
www.innova.uned.es/webpages/httpwwwinnovaunedeswebpagesportaluned/3.01APT85.7968A.zip
oppure qui:
http://www.mediafire.com/?movdxi0d088q8mj
lo cercavo anch'io ... dopo mezz'ora do googling ... eccolo,
un grazie agli amici spagnoli !
I miei 20€ meglio spesi!! :D
innanzitutto é doveroso un ringraziamento al forum di HWU, agli amici che lo popolano e che mi forniscono sempre un sacco di consigli e spunti di approfondimento/conoscenza!
Un immenso GRAZIE ad alefdiakonos che indirettamente mi ha fatto, prima passare a Tiscali 20M, e poi prender lo Xavi :sofico:
mi son letto tutta la discussione; risposta per risposta!! :fagiano:
...ed intanto valutavo la stabilità dello Xavi sulla linea...non una disconnessione a 20M/1M pieni!
ora l'unico profilo con upload "maggiorato" che son riuscito a farmi settare da un gentilissimo operatore del 130 é il seguente:
Downstream Data Rate 16382600
Upstream Data Rate 1135100
SNR (Downstream) 11.35 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 10.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 2.0 dB
(CG:7 e Qualification mode: Mode8)
con cui ottengo:
http://www.speedtest.net/result/1726274336.png (http://www.speedtest.net)
direi che non mi posso lamentare...
...
...anzi sì!
come faccio a prender piena portante in UP? :D
ps: sono rimasto un po' deluso dal fatto che non tutte le opzioni sono state sviscerate a fondo qua nella discussione...male male...!bisogna rimediare!! :ciapet:
inizio col chiedervi se sapete a cosa serve l'opzione: "BisAFastRetrain "
semplicemente negozia le portanti più in fretta?:mbe:
strassada
24-01-2012, 01:45
http://wiki.igmanual.com/doku.php?id=web_gui:adsl_advanced
http://wiki.igmanual.com/doku.php?id=web_gui:adsl_page
nessuno ha provato ad integrare il file gwlc_aic_w.bin prelevabile dall'ultimo firmware Intertex? 78A534_pre1.tar (http://www.intertex.info/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=8&Itemid=21)
sembra di dimensioni diverse da quello delle precedenti versioni.
http://wiki.igmanual.com/doku.php?id=web_gui:adsl_advanced
http://wiki.igmanual.com/doku.php?id=web_gui:adsl_page
Grazie mille strassada :mano:
mi son dimenticato di ringraziare anche te in special modo per avermi aiutato a capire un po' meglio la mia ADSL ;)
alefdiakonos
24-01-2012, 18:43
I miei 20€ meglio spesi!! :D
innanzitutto é doveroso un ringraziamento al forum di HWU, agli amici che lo popolano e che mi forniscono sempre un sacco di consigli e spunti di approfondimento/conoscenza!
Un immenso GRAZIE ad alefdiakonos che indirettamente mi ha fatto, prima passare a Tiscali 20M, e poi prender lo Xavi :sofico:
Ad Maiorem Dei Gloriam! :)
Grazie a te per la stima e la fiducia.
maxmax80
24-01-2012, 19:29
ragazzi, ma lo xavi ha il firewall interno?
ragazzi, mi sapere dire qualcosa, per favore?
grazie
max
Abadir_82
24-01-2012, 19:43
I miei 20€ meglio spesi!! :D
innanzitutto é doveroso un ringraziamento al forum di HWU, agli amici che lo popolano e che mi forniscono sempre un sacco di consigli e spunti di approfondimento/conoscenza!
Un immenso GRAZIE ad alefdiakonos che indirettamente mi ha fatto, prima passare a Tiscali 20M, e poi prender lo Xavi :sofico:
mi son letto tutta la discussione; risposta per risposta!! :fagiano:
...ed intanto valutavo la stabilità dello Xavi sulla linea...non una disconnessione a 20M/1M pieni!
ora l'unico profilo con upload "maggiorato" che son riuscito a farmi settare da un gentilissimo operatore del 130 é il seguente:
Downstream Data Rate 16382600
Upstream Data Rate 1135100
SNR (Downstream) 11.35 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 10.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 2.0 dB
(CG:7 e Qualification mode: Mode8)
con cui ottengo:
http://www.speedtest.net/result/1726274336.png (http://www.speedtest.net)
direi che non mi posso lamentare...
...
...anzi sì!
come faccio a prender piena portante in UP? :D
ps: sono rimasto un po' deluso dal fatto che non tutte le opzioni sono state sviscerate a fondo qua nella discussione...male male...!bisogna rimediare!! :ciapet:
inizio col chiedervi se sapete a cosa serve l'opzione: "BisAFastRetrain "
semplicemente negozia le portanti più in fretta?:mbe:
Con quell'attenuazione ti converrebbe chiedere la 24 Mb.
Ad Maiorem Dei Gloriam! :)
Grazie a te per la stima e la fiducia.
e no, mica te la cavi così facilmente...!! :p
adesso mi devi istruire...!! eheh :D
inzia a dirmi un po' come sei arrivato ai 1200 in up... :mbe:
p.s: se avessi saputo dello sconto offerto da Tiscali con Freelosophy, non avrei esitato a contattarti... :rolleyes:
Con quell'attenuazione ti converrebbe chiedere la 24 Mb.
ho già tentato un paio di volte, ma ho fallito... :stordita:
..."non esiste più, infatti non lo vediamo più..." :mbe:
Il tecnico che mi ha impostato questo profilo con up maggiore mi ha detto che il sistema non lo faceva andare oltre con il download (scendere con i db)...possibile che non abbia il profilo 24/1,2 caricato in centrale (sul dslam o sulla piastra?)?
...però son sicuro (perché lo avevo in precedenza) che c'é quello a 24/1...
A proposito delle impostazioni dell'ADSL, magari sarebbe utile inserire in prima pagina i due link forniti da strassada... :)
ho notato che l'opzione Retrain impostata su EnableAll mi fa cascare la connessione spesso, mentre settata su EnableOverallOnly tiene bene...
esattamente cosa vuol dire?cioé cos'é questo Overall...?
mentre l'opzione MaxRSMemory cosa serve, o meglio che cosa viene salvato in memoria e come incide tale parametro sulle prestazioni della linea?
Abadir_82
24-01-2012, 20:21
Il profilo esiste, magari non è disponibile su quel DSLAM (è capitato ad una mia amica a Milano).
AD ogni modo ti converrebbe rinunciare a quei 100 k in up, secondo me, e chiedere il 20/1, avresti piena banda.
Altrimenti dovresti tornare in telecom, con quell'attenuazione dovresti raggiungere le portanti massime o quasi (22240/1216).
giankaste
24-01-2012, 20:27
Dimenticavo: c'è qualche anima pia che può riuppare i vari firmware (dopo la sorte di MegaUpload)? thx!
Io ho trovato qualcosa sul sito del produttore, vedi se puo' esserti d'aiuto ;)
http://www.movistar.es/on/pub/servicios/onTOEntrada/0,,entrada%2Batc%2Bv_segmento%2BAHOG%2Bv_idioma%2Bes%2Bmenu_izq%2B2%2Bnodo_izq%2B1%2Bmenu_cab_sup%2BCliente%2BambitoAcceso%2Bpub,00.html?uri=/on/io/es/atencion/soporte_tecnico_y_averias/internet/adsl/manuales_adsl.htm&ow=AT01B302&v_procede=AT01&v_segmento=AHOG&v_idioma=es
multiformeingegno
24-01-2012, 21:29
Grazie per i firmware!! :)
Però ragazzi secondo voi da cosa dipende questo? :cry:
Ragazzi sono entrato anch'io nel club Xavi! Per ora però....va male!! :(
In pratica la portante la rileva correttamente (stiamo sui 15500 in down) però naviga veramente LENTISSIMO (facendo un test su speedtest o mclink mi rileva nemmeno 1 mb in down!!). Non so perché! Appena rimetto il Digicom che avevo prima viaggio sui 14Mb..
Vi posto un po' di dati sperando mi sappiate aiutare!
Ciao a tutti sono anche io un possessore di xavi... Solo che ho mille problematiche...
Partiamo dalla prima:
Con il thomson i miei valori sono questi
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 1.020 / 20.479
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 2,4 / 1,6
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 1,6 / 6,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 9,0 / 10,4
Con lo xavi da oggi non si collega + in adsl2+
Last Failed 0x0000004f
Downstream Data Rate 7616000
Upstream Data Rate 928000
SNR (Downstream) 14.5 dB
SNR (Upstream) 13 dB
Line Attentuation(Downstream) 2.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 2.0 dB
Connected Standard T1.413
Che devo fare??
Alla faccia!!!che linea!!! :eek: :sbavvv:
sei per caso il custode della centrale? :D
comunque, verifica che ci sia la spunta solo su A2Plus in questa pagina: http://192.168.1.1/webconfig/adslCommonhs/adslCommonhs.html
p.s: parto dal presupposto tu abbia già l'ultimo firmware e abbia fatto un reset alle impostazioni di fabbrica e impostato solo i parametri di connessione...
Il profilo esiste, magari non è disponibile su quel DSLAM (è capitato ad una mia amica a Milano).
AD ogni modo ti converrebbe rinunciare a quei 100 k in up, secondo me, e chiedere il 20/1, avresti piena banda.
Altrimenti dovresti tornare in telecom, con quell'attenuazione dovresti raggiungere le portanti massime o quasi (22240/1216).
Ecco quello che ho ottenuto...
una 20M con un ottimo ping :D (sarà in fast?da che dato nelle statistiche lo vedo?)
Downstream Data Rate 19351500
Upstream Data Rate 1023900
SNR (Downstream) 6.00 dB
SNR (Upstream) 12.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 14.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 2.0 dB
http://www.speedtest.net/result/1729303893.png (http://www.speedtest.net)
Sia su singolo file sia su doppio, si stabilizza ad 1,8MBs.
Ora sotto coi consigli per raggiunger almeno i 2MBs! :sofico:
Abadir_82
25-01-2012, 12:48
Imposta:
Bis ACoding Gain 7
Bis AQualification Mode Mode7
E vedrai che raggiungerai portante massima.
Io però riproverei a chiedere la 24, magari tramite la chat tecnica...
Abadir_82
25-01-2012, 12:51
Ciao a tutti sono anche io un possessore di xavi... Solo che ho mille problematiche...
Partiamo dalla prima:
Con il thomson i miei valori sono questi
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 1.020 / 20.479
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 2,4 / 1,6
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 1,6 / 6,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 9,0 / 10,4
Con lo xavi da oggi non si collega + in adsl2+
Last Failed 0x0000004f
Downstream Data Rate 7616000
Upstream Data Rate 928000
SNR (Downstream) 14.5 dB
SNR (Upstream) 13 dB
Line Attentuation(Downstream) 2.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 2.0 dB
Connected Standard T1.413
Che devo fare??
Come ti hanno detto verifica di aver aggiornato l'ultimo firmware, di avere resettato il router ed impostato da zero, settando anche A2+.
Quel "Last Failed 0x0000004f" indica che ha provato a sincronizzarsi più volte. Sicuro di aver impostato PPPoA?
multiformeingegno
25-01-2012, 14:21
Io però riproverei a chiedere la 24, magari tramite la chat tecnica...
Ma perché a me la chat tecnica non compare mai nel MyTiscali?! :doh:
Anche se vado su questo link (https://assistenza.tiscali.it/atg/amministrativa/prechat.php), dopo aver inserito i dati mi esce fuori una pagina bianca!! :mbe:
EDIT: Come non detto, da qui funziona:
http://assistenza.tiscali.it/tecnica/
multiformeingegno
25-01-2012, 14:24
Che voi sappiate ci sono differenze tra la versione targata Telefonica e quella targata Movistar (più nuova presumo)?
Model Number X7968P+
Firmware Version 3.01APT85.7968+ E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.64 A
Wireless Version 1.20
Serial Number E0-91-53-41-EC-3C
System Up time 04:36:49s
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x0000004f
Downstream Data Rate 7616000
Upstream Data Rate 928000
SNR (Downstream) 14.0 dB
SNR (Upstream) 13 dB
Line Attentuation(Downstream) 2.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 2.0 dB
Connected Standard T1.413
Questa è l'overview....
Vorrei resettare e ripartire da zero mi guidereste nella configurazione...
Si comunque abito nel palazzo accanto la centrale quindi ci saranno si e no 10 metri di cavo...
Andre_Jump
25-01-2012, 17:40
Non vorrei dire una ca**ata ma sei collegato in t1.413 .. forza in adsl2+ ;)
Si lo so ma non mi fa forzare...
Imposta:
Bis ACoding Gain 7
Bis AQualification Mode Mode7
E vedrai che raggiungerai portante massima.
Detto fatto! :sofico:
Downstream Data Rate 20479900
Upstream Data Rate 1023900
SNR (Downstream) 6.25 dB
SNR (Upstream) 12.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 14.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 2.0 dB
http://www.speedtest.net/result/1730102815.png (http://www.speedtest.net)
però una debian da fastweb scende ad 1,7MBs (mentre con due file arriva a 2MBs)
ora testo fino a domani per vedere la stabilità ;)
Io però riproverei a chiedere la 24, magari tramite la chat tecnica...
Tranquillo, non demordo!! :D :stordita:
L'upstream non dovrebbe fermarsi a 1020...?:confused:
quel 1023 mi può far ben sperare? :fagiano:
p.s: leggo dal link che ha segnalato strassada:
Coding Gain
The transmitted data is coded for error correction. Coding gain controls how much extra data is transmitted for error correction. Higher gain uses more bandwidth for error correction, reducing throughput but ensuring stability. Auto is suitable for most users.
se non ho capito male, quindi, abbassando il valore aumento il throughput a scapito della stabilità? :mbe:
coatto87
26-01-2012, 14:01
Qualcuno sa dove posso comprare questo modem?
Oppure se qualcuno vuole venderlo, mi contatti :)
Abadir_82
26-01-2012, 14:46
Detto fatto! :sofico:
Downstream Data Rate 20479900
Upstream Data Rate 1023900
SNR (Downstream) 6.25 dB
SNR (Upstream) 12.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 14.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 2.0 dB
http://www.speedtest.net/result/1730102815.png (http://www.speedtest.net)
però una debian da fastweb scende ad 1,7MBs (mentre con due file arriva a 2MBs)
ora testo fino a domani per vedere la stabilità ;)
Tranquillo, non demordo!! :D :stordita:
L'upstream non dovrebbe fermarsi a 1020...?:confused:
quel 1023 mi può far ben sperare? :fagiano:
p.s: leggo dal link che ha segnalato strassada:
se non ho capito male, quindi, abbassando il valore aumento il throughput a scapito della stabilità? :mbe:
Se con un singolo file non vai a piena banda allora hai forzato troppo i parametri:
Bis ACoding Gain 7
Bis AQualification Mode Mode7
Metti il Coding Gain a 5 e poi 3 e vedi se vai a portante piena e che velocità di download ottieni, alternativamente dovresti tenere i valori di 7 e 7 ed aumentare il SNR, ma perderesti, probabilmente, in portante.
Le portanti di Tiscali 20 Mb sono esatti multipli di 2, da cui 20480/1024 è la massima. Se invece hai la 24 Mb, la portante max in up è 1216.
Qualcuno che mi da una mano??
Buonasera, dopo essermi letto l'intero thread su questo router, in attesa che mi attivino il mio nuovo abbonamento ULL tiscali 20 mega ho deciso di procedere anche io con l'acquisto!
Ho provato a cercarlo su ebay spagnolo ma nessuno fa spedizioni internazionali salvo un venditore che però, dalla foto, mi sembra proprio non venda il 7968. Qualcuno sa come potrei muovermi?
Ho letto anche che alcuni utenti italiani del forum lo rivendono, se c'è qualcuno interessato mi contatti appena può! Grazie mille a tutti! :help:
Altre domande... L'atlantis land è valido quanto lo xavi?? Perchè vorrei una buona rete wi-fi... A meno che non si possa sostituira l'antenna ma mi sembra difficile...
coatto87
26-01-2012, 22:10
Qualcuno sa dove posso comprare questo modem?
Oppure se qualcuno vuole venderlo, mi contatti :)
Mi quoto solo per dire che non mi serve più, l'ho preso per 13 euro spedito.
Quando mi arriva (e quando mi attivano Tiscali) mi dovete dare qualche delucidazione su come configurarlo al meglio.
Per caso posso già leggere da qualche parte?
Mi quoto solo per dire che non mi serve più, l'ho preso per 13 euro spedito.
Quando mi arriva (e quando mi attivano Tiscali) mi dovete dare qualche delucidazione su come configurarlo al meglio.
Per caso posso già leggere da qualche parte?
Ciao, potresti dirmi, anche in pvt, dove lo hai preso a quel prezzo così buono?
coatto87
26-01-2012, 22:19
Ciao, potresti dirmi, anche in pvt, dove lo hai preso a quel prezzo così buono?
Come tutti quello che leggo qui, dalla baia spagnola chiedendo se potevano effettuare la spedizione in Italia.
Ovviamente, bisogna vedere se e cosa mi arriva :D
Raga ma che voi sappiate ci sono problemi ?
Notando velocità più basse nel download sono entrato nella pagina del router ed ho notato questi valori.
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 8185200
Upstream Data Rate 509600
SNR (Downstream) 13.05 dB
SNR (Upstream) 30.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 15.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 3.5 dB
Connected Standard ADSL2+
Io ho sempre agganciato il massimo , tra l'altro mi sorprende quel 13 di snr visto che lo tenevo a 3,5 .
Non ho modificato nulla e anche se tento di modificarlo nuovamente quel valore non vuole scendere!
Succede a qualcuno la stessa cosa?
Se con un singolo file non vai a piena banda allora hai forzato troppo i parametri:
Bis ACoding Gain 7
Bis AQualification Mode Mode7
Metti il Coding Gain a 5 e poi 3 e vedi se vai a portante piena e che velocità di download ottieni, alternativamente dovresti tenere i valori di 7 e 7 ed aumentare il SNR, ma perderesti, probabilmente, in portante.
Le portanti di Tiscali 20 Mb sono esatti multipli di 2, da cui 20480/1024 è la massima. Se invece hai la 24 Mb, la portante max in up è 1216.
Ho provato lasciando Coding Gain a 7 e rimettendo il qualification mode a Mode1 (come valore consigliato di default) perché mi si é disconnesso; disconnessosi anche così, sto provando con Mode0...vediamo se regge...domani faccio una prova di download ;)
Con quali altri parametri posso "giocare" per trovare il compromesso tra velocità e stabilità?
p.s: i valori Inc0_5, Inc1_0, etc... cosa servono, meglio cosa indicano?
giankaste
27-01-2012, 07:07
Ciao a tutti, vi posto i miei valori:
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 19594900
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.10 dB
SNR (Upstream) 13.5 dB
line Attentuation(Downstream) 18.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 5.0 dB
Connected Standard ADSL2+
ho impostato i valori coding gain 7 e qualification mode 0 posso accontentarmi o potrei spingermi oltre?? Considerando il fatto che ho una ottima stabilita', attualmente sono connesso cosi:System Up time 7 days, 13 hours, grazie :)
http://www.speedtest.net/result/1733341197.png (http://www.speedtest.net)
...
attualmente sono connesso cosi:System Up time 7 days, 13 hours, grazie :)
Per controllare che non vi siano state disconnessioni dovresti andare sotto Internet Connection -> Disconnect ;)
Quello che hai riportato indica solo da quanto tempo é acceso.
Ho riavviato un paio di volte e ancora non riesco a navigare in ADSL2+...
Mi date una mano non so che pesci pigliare...
Questa è la mia configurazione
Internet(WAN) Configuration:
VPI / VCI 8 / 35
Service Category UBR Without PCR
Connection Type PPPoA VC MUX, Always On
NAT On
WAN IP Address Automatically Assigned
Default Route On
Il router è attaccato direttamente alla linea...
giankaste
27-01-2012, 13:58
Per controllare che non vi siano state disconnessioni dovresti andare sotto Internet Connection -> Disconnect ;)
Quello che hai riportato indica solo da quanto tempo é acceso.
A ecco, mi sembrava strano che avessi una connessione cosi stabile, quindi per avere meggior stabilita' a che valori dovrei variare? A scapito di banda mi sembra di aver capito, mi date una mano????? ;) grazie
P.S. e' possibile sapere quante volte si disconnette ad esempio in un giorno????
multiformeingegno
27-01-2012, 20:47
P.S. e' possibile sapere quante volte si disconnette ad esempio in un giorno????
Si però leggeteli i post di 1/2 pagine fa! Puoi usare RouterStats:
http://www.vwlowen.co.uk/internet/files.htm
Io sono nella stessa situazione di gnulio, ovvero non riesco a navigare (meglio: navigo per pochi secondi a nemmeno 1 Mb/s, poi si disconnette, poi si riconnette, mai stabile e lentissimo! e ho un SNR di 8db!).
giankaste
28-01-2012, 07:03
Si però leggeteli i post di 1/2 pagine fa! Puoi usare RouterStats:
http://www.vwlowen.co.uk/internet/files.htm
Ok scusa ma mi era sfuggito :D
giankaste
28-01-2012, 08:22
Chiedo a voi tutti con i miei valori per avere un buon rapporto tra' banda e stabilita' di connessione che valori mi consigliate di variare? Attualmente su bisa coding gain ho 7 e su bisa qualification mode ho 0 vi posto i valori del router,
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 19668800
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.15 dB
SNR (Upstream) 14.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 18.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 5.0 dB
Connected Standard ADSL2+
l' snr non l'ho variato, e' rimasto il valore di default . grazie per eventuali suggerimenti ;)
giankaste
28-01-2012, 08:45
Si però leggeteli i post di 1/2 pagine fa! Puoi usare RouterStats:
http://www.vwlowen.co.uk/internet/files.htm
Ok installato, mi daresti una mano a configurarlo, non sono sicuro che stia funzionando bene, nella pagina di configurazione ad asempio ho messo other router,in login ho messo l'url del router 192.168.1.1, poi user e password del router , nella parte logout non ho inserito niente, poi ho fatto apply e save poi sulla finestra principale il bottone verde play, su noise margin pero' il grafico e' sempre a 0. Cosa altro devo fare???? :D abbi pazienza non sono molto pratico di uesti programmini ;)
Ho provato lasciando Coding Gain a 7 e rimettendo il qualification mode a Mode1 (come valore consigliato di default) perché mi si é disconnesso; disconnessosi anche così, sto provando con Mode0...vediamo se regge...domani faccio una prova di download ;)
OK, un giorno emezzo di uptime così:
http://www.speedtest.net/result/1735613642.png (http://www.speedtest.net)
(CG 7, Mode0)
:sofico:
posso ritenermi soddisfatto!!
Con quali altri parametri posso "giocare" per trovare il compromesso tra velocità e stabilità?
p.s: i valori Inc0_5, Inc1_0, etc... cosa servono, meglio cosa indicano?
intanto mi auto-quoto perché mi illuminiate...! :D
Se scendo coi valori di CG aumenterei la velocità a scapito della stabilità?
giankaste
28-01-2012, 10:00
OK, un giorno emezzo di uptime così:
http://www.speedtest.net/result/1735613642.png (http://www.speedtest.net)
(CG 7, Mode0)
:sofico:
posso ritenermi soddisfatto!!
Ti invidio :D io con cg 7 e mode 0 ho diverse disconnessioni, il discorso stabilita' velocita' interessa anche me ;)
In_Vision
28-01-2012, 11:21
buongiorno,
ho anch'io acquistato sulla baia questo modem/router, mi è arrivato ieri,
mi vergogno a dirvi che l'ho pagato meno di 12 eurozzi tutto compreso,
oggi vedo di accenderlo x iniziare a giocare,
ho Tiscali 20mega ma con il mio dlink 2740B ho una marea di problemi,
stabile non aggancio a più di 8M, volevo anche prendere uno splitter, questo (link a immagine)
http://i.ebayimg.com/00/s/MTQ0MFgxMTI2/$(KGrHqMOKjUE6Md,-cNJBOprL77jIw~~60_12.JPG
secondo voi va bene ?
Se ho bisogno per le configurazioni confido mi diate una mano :help:
A presto !
coatto87
28-01-2012, 11:27
buongiorno,
ho anch'io acquistato sulla baia questo modem/router, mi è arrivato ieri,
mi vergogno a dirvi che l'ho pagato meno di 12 eurozzi tutto compreso,
oggi vedo di accenderlo x iniziare a giocare,
ho Tiscali 20mega ma con il mio dlink 2740B ho una marea di problemi,
stabile non aggancio a più di 8M, volevo anche prendere uno splitter, questo (link a immagine)
http://i.ebayimg.com/00/s/MTQ0MFgxMTI2/$(KGrHqMOKjUE6Md,-cNJBOprL77jIw~~60_12.JPG
secondo voi va bene ?
Se ho bisogno per le configurazioni confido mi diate una mano :help:
A presto !
Si per lo splitter quello va bene.
C'è anche quello con i morsetti a vite, decisamente più comodi.
La funzionalità è la stessa, dipende da te.
In_Vision
28-01-2012, 17:10
ho anch'io acquistato sulla baia questo modem/router, mi è arrivato ieri,
mi vergogno a dirvi che l'ho pagato meno di 12 eurozzi tutto compreso,
oggi vedo di accenderlo x iniziare a giocare,
primo problema: dopo il reset non riuscivo ad entrare con admin/admin, ho contattato il venditore che mi ha girato una pagina di un 7768r che da come UN/PW 1234 ........ è vero il mio vuole 1234 ... vi pare normale ?
sull'etichetta inferiore del mio c'è scritto XAVI 7968 ...
ecco la pagina principale:
System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT65.7968A E.25.41.33 25/Sep/2008 00:30
DSL Firmware Version E.25.41.33 A
Wireless Version 1.20
Serial Number 00-01-xx-xx-xx-xx
System Up time 00:01:27s
aggiorno ?
grazie !
giankaste
28-01-2012, 18:01
primo problema: dopo il reset non riuscivo ad entrare con admin/admin, ho contattato il venditore che mi ha girato una pagina di un 7768r che da come UN/PW 1234 ........ è vero il mio vuole 1234 ... vi pare normale ?
sull'etichetta inferiore del mio c'è scritto XAVI 7968 ...
ecco la pagina principale:
System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT65.7968A E.25.41.33 25/Sep/2008 00:30
DSL Firmware Version E.25.41.33 A
Wireless Version 1.20
Serial Number 00-01-xx-xx-xx-xx
System Up time 00:01:27s
aggiorno ?
grazie !
Il firmware non e' l'ultimo, sul mio e' cosi:
System Information
Model Number X7968P+
Firmware Version 3.01APT85.7968+ E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
Serial Number E0-91-xx-xx-xx-xx
System Up time 23:55:23s ;)
Per quanto riguarda un\pw di default sono 1234
In_Vision
29-01-2012, 11:09
Il firmware non e' l'ultimo, sul mio e' cosi:
System Information
Model Number X7968P+
Firmware Version 3.01APT85.7968+ E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
Serial Number E0-91-xx-xx-xx-xx
System Up time 23:55:23s ;)
Per quanto riguarda un\pw di default sono 1234
Grazie giankaste !
prima posto il problema più grave chi mi affligge:
connesso dalle porte 10-100 vedo il router e lo posso configurare, ecc...
però NON mi collego in internet !
configurato il wi-fi, navigo senza problemi ...... dove sbaglio ?
Alcuni dati del mio Xavi: modello 7968 costruzione (AAMM) 09 08
Dopo aggiornamento FW:
System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.64 A
Wireless Version 1.20
Serial Number 00-01-aa-bb-cc-dd
System Up time 00:00:37s
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000044
Downstream Data Rate 9438300
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.00 dB
SNR (Upstream) 11.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 33.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 13.0 dB
Connected Standard ADSL2+
Wireless Settings
Status Enable
SSID bbbbbbbbb
Channel 9
Security abc
LAN Port
Mac Address 00:01:38:F9:E0:50
IP Address 10.8.1.1
DHCP server On
Subnet Mask 255.255.255.0
Status
Routing ARP
DHCP Traffic Stats
Wireless Connection
Internet(WAN) Configuration:
VPI / VCI 8 / 35
Service Category UBR Without PCR
Connection Type PPPoA VC MUX, Always On
NAT On
WAN IP Address Automatically Assigned
Default Route On
Altre domande:
- perchè Giankaste ha un 7968P+ ed io un 7968A dov'è la differenza ?
- secondo voi com'è la mia linea ?
- a che velocità potrei collegarmi ?
- qualche consiglio su tweaks ?
Grazie mille !
In_Vision
29-01-2012, 20:41
prima posto il problema più grave chi mi affligge:
connesso dalle porte 10-100 vedo il router e lo posso configurare, ecc...
però NON mi collego in internet !
mi rispondo:
- ho resettato, e creato rete standard 192.168.1.1
- ho dovuto impostare a mano i DNS nei singoli PC [mezza giornata per capirlo]
(quello che funzionava aveva -non so perchè- i DNS inseriti)
- riuscito a navigare ....
domande:
- perchè devo inserire a mano i DNS nei PC ?
- ho bisogno di una rete 10.x.x.x perchè altrimenti ho problemi con la VPN aziendale ... come faccio ? (ho provato a modificare solo l'IP e non funziona più nulla !!!)
CHE AFFOLLAMENTO IN QUESTO THREAD !
mi rispondo:
- ho resettato, e creato rete standard 192.168.1.1
- ho dovuto impostare a mano i DNS nei singoli PC [mezza giornata per capirlo]
(quello che funzionava aveva -non so perchè- i DNS inseriti)
- riuscito a navigare ....
domande:
- perchè devo inserire a mano i DNS nei PC ?
- ho bisogno di una rete 10.x.x.x perchè altrimenti ho problemi con la VPN aziendale ... come faccio ? (ho provato a modificare solo l'IP e non funziona più nulla !!!)
Quello dei DNS è un "problema noto"... :rolleyes: mi pare ci sia scritto più di una volta nelle pagine precedenti...
comunque, se non vado errato, é presto spiegato: nello Xavi sono impostati di default dei DNS non più in funzione (forse quelli di Telefonica all'epoca in cui proponeva questo router).
Basta cambiarli con quelli di Tiscali (o ancor meglio gli OpenDNS!) in modo che vengano assegnati via DHCP ed il gioco é fatto ;)
se tu imposti i DNS direttamente nelle schede dei PC, aggiri il problema perché non dovranno esser assegnati dal router :)
alla seconda domanda non saprei cosa dirti ora come ora...quando ho tempo provo anche io...
Ti posso però dire che io ho cambiato l'indirizzo IP del router (e conseguentemente di tutta la rete) quindi credo sia fattibile.
In_Vision
29-01-2012, 23:40
Quello dei DNS è un "problema noto"... :rolleyes: mi pare ci sia scritto più di una volta nelle pagine precedenti...
.... sono arrivato a leggere la pagina 83 :sob: di tutto il thread
... di DNS :what:
manco l'ombra ...:boh:
... sarà l'ora tarda ? :zzz:
multiformeingegno
30-01-2012, 00:21
In_Vision... guarda il primo post...... :read: :p
In_Vision
30-01-2012, 20:21
In_Vision... guarda il primo post......
... accidenti ! hai ragione, io mi ero concentrato sul "secondo" post ....:muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33882864&postcount=2
il primo è così "piatto" ... un grassetto ci sarebbe voluto ;)
ma il manuale indicato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34158598&postcount=484
è ancora disponibile ? :help:
grazie!
@alefdiakonos
metti questi link ai due firmware indicati al secondo post:
-APT 81 http://www.adsltodo.com/wp-content/uploads/2010/06/APF81.zip
-APT 85 http://www.innova.uned.es/webpages/httpwwwinnovaunedeswebpagesportaluned/3.01APT85.7968A.zip oppure
-APT 85 http://www.mediafire.com/?movdxi0d088q8mj
così almeno la discussione rimane aggiornata :cool:
:yeah:
coatto87
01-02-2012, 12:18
Mi è arrivato oggi lo Xavi e così ho controllato i dati di linea visto che avendo Fastweb, non avevo mai potuto farlo.
Attenuazione 43db :muro:
Mi sembra di capire che non è consigliatissimo lo Xavi in queste situazioni.
E' vero che l'ho provato alla buona, attaccandolo direttamente alla scatoletta fastweb però so di essere lontano dalla centrale quindi non credo si discosterà molto da quel valore.
Che faccio?
Devo cercare un'alternativa a questo modem/router?
...
@alefdiakonos
metti questi link ai due firmware indicati al secondo post:
-APT 81 http://www.adsltodo.com/wp-content/uploads/2010/06/APF81.zip
-APT 85 http://www.innova.uned.es/webpages/httpwwwinnovaunedeswebpagesportaluned/3.01APT85.7968A.zip oppure
-APT 85 http://www.mediafire.com/?movdxi0d088q8mj
così almeno la discussione rimane aggiornata :cool:
:yeah:
Aggiungerei anche i due utilissimi link forniti da strassada ;)
http://wiki.igmanual.com/doku.php?id...:adsl_advanced
http://wiki.igmanual.com/doku.php?id=web_gui:adsl_page
Mi è arrivato oggi lo Xavi e così ho controllato i dati di linea visto che avendo Fastweb, non avevo mai potuto farlo.
Attenuazione 43db :muro:
Mi sembra di capire che non è consigliatissimo lo Xavi in queste situazioni.
E' vero che l'ho provato alla buona, attaccandolo direttamente alla scatoletta fastweb però so di essere lontano dalla centrale quindi non credo si discosterà molto da quel valore.
Che faccio?
Devo cercare un'alternativa a questo modem/router?
Purtroppo cambiando router non cambierà l'attenuazione :stordita:
siccome, poi, ogni linea fa storia a sè, non ti resta che testare direttamente quando avrai la linea attiva :)
alefdiakonos
01-02-2012, 20:37
... accidenti ! hai ragione, io mi ero concentrato sul "secondo" post ....:muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33882864&postcount=2
il primo è così "piatto" ... un grassetto ci sarebbe voluto ;)
ma il manuale indicato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34158598&postcount=484
è ancora disponibile ? :help:
grazie!
@alefdiakonos
metti questi link ai due firmware indicati al secondo post:
-APT 81 http://www.adsltodo.com/wp-content/uploads/2010/06/APF81.zip
-APT 85 http://www.innova.uned.es/webpages/httpwwwinnovaunedeswebpagesportaluned/3.01APT85.7968A.zip oppure
-APT 85 http://www.mediafire.com/?movdxi0d088q8mj
così almeno la discussione rimane aggiornata :cool:
:yeah:
Ho aggiornato il mio post.
Aggiungerei anche i due utilissimi link forniti da strassada ;)
http://wiki.igmanual.com/doku.php?id...:adsl_advanced
http://wiki.igmanual.com/doku.php?id=web_gui:adsl_page
Interessanti, ma qui discettiamo su San Xavino! :D
In_Vision
01-02-2012, 21:25
Guida all'aggiornamento del firmware
1) Lasciare collegati esclusivamente cavo alimentazione e RJ45. Non si effettuano MAI upgrade in Wi-Fi!
2) Reset
4) Caricamento last firmware
5) Reboot con factory default
6) Reset
7) Collegare cavo DSL
8) Introduzioni ex-novo parametri di configurazione
@alefdiakonos
scusa ... manca il 3) ...
poi
ma il manuale indicato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34158598&postcount=484
non esiste più ????
in caso fosse anche in bozza sarebbe interessante/utile postarlo ...
GRAZIE !
...
Interessanti, ma qui discettiamo su San Xavino! :D
...ah...
avevo capito che essendo lo stesso chipset le descrizioni fornite per l'uno andassero bene anche per l'altro... :rolleyes:
giankaste
03-02-2012, 13:35
Ciao a tutti, qualche anima pia potrebbe spiegarmi i valori attribuiti a bisa coding gain e bisaqualification mode, nel senso: coding gain piu' e' alto il valore piu' portante aggancio a scapito della stabilita' della linea?????? Qualification mode: piu' e' alto il valore piu' e' stablile la linea (meno disconnessioni) a scapito del guadagno di portante??????????? Vorrei cercare di trovare un buon compromesso tra portante agganciata e stabilita' della linea, grazie per eventuali chirimenti.
P.S. Ora ho messo coding gain auto e qualification mode a 0, ho perso portante, la linea per contro e' piu' stabile
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 18361800
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.25 dB
SNR (Upstream) 14.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 16.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 5.0 dB
connection Status
Online Time 1 day, 8 hours
Data Transmitted 3589261746 bytes
Data Received 896312713 bytes
Ciao
Ho letto quasi tutti i post di questo router ed avendo Tiscali 20 mb mi sta incuriosendo vi posto i miei valori di linea attuali per capire se c'è margine di miglioramento e per evitare una spesa inutili:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 16840 kbps 1016 kbps
Line Attenuation 16.6 db 9.7 db
Noise Margin 7.6 db 7.0 db
solitamente l'SNR sta sui 6 db oscillando sui 7 e 7,5 come oggi, ho un netgear dgn3500 che a volte si disconnette, sono a meno di un km dalla centrale e il router è attaccato alla presa principale senza filtro.
Ogni risposta è ben accetta e ringrazio in anticipo.
ciao
:help:
alefdiakonos
15-02-2012, 23:10
Cari amici,
scrivo questo post con una soddisfazione pari - o superiore - a quella provata nell'agganciare le portanti massime in DS ed US - vedasi in signature -. ;)
Non avevo il minimo dubbio a riguardo, ma ora che posso dimostrarlo, mi sento gaudente et seràfico! :D
La mia memoria pachidermica ha rispolverato una querelle ancora in sospeso - i più affezionati - e pazienti - lettori ricorderanno -: ;)
http://img13.imageshack.us/img13/690/ishot5h.png (http://imageshack.us/photo/my-images/13/ishot5h.png/)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34385452&postcount=945
Ebbene, dopo un anno di certosina attesa , ecco come e cosa aggancia San Xavino su linea Infostrada appena attivata:
http://img4.imageshack.us/img4/100/ishot3p.png (http://imageshack.us/photo/my-images/4/ishot3p.png/)
http://img641.imageshack.us/img641/1686/ishot4.png (http://imageshack.us/photo/my-images/641/ishot4.png/)
Evito - per caritate christiana - di postare FarloccoTest et similia...
Non Draco Sit Mihi Dux
...
Non Draco Sit Mihi Dux
N.D.S.M.D.
Però potevi dircelo prima come avevi fatto ad esorcizzare lo Xavi per ottenere simil risultati.
Non è mica regolare incidere sul tuo Xavi la croce di San Benedetto, presente nel Sacro Speco o nel giardino del chiostro di Santa Scolastica :cool: .
http://img43.imageshack.us/img43/2369/sacrospecocrocesb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/sacrospecocrocesb.jpg/)
PS scusate l'OT ma alef mi ha rimembrato una visita ai monasteri benedettini che ricordo sempre con piacere :) .
Ed ora parafrasando indegnamente l'esorcismo dico:
V.R.O.T.=Vade Retro Off Topic ;)
alefdiakonos
16-02-2012, 09:39
Non è mica regolare incidere sul tuo Xavy
OT mode on
Guarda che Xavi... non fa' rima con Navy! :D
Yo no soy marinero! :D
Ciao carissimo! :) Sapevo di allietarti col latinorum... ;)
OT mode off
Rientrando in topic, cosa ne pensi invece delle performances di San Savino on Inforoute? ;)
alefdiakonos
16-02-2012, 09:48
Ciao
Ho letto quasi tutti i post di questo router ed avendo Tiscali 20 mb mi sta incuriosendo vi posto i miei valori di linea attuali per capire se c'è margine di miglioramento e per evitare una spesa inutili:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 16840 kbps 1016 kbps
Line Attenuation 16.6 db 9.7 db
Noise Margin 7.6 db 7.0 db
solitamente l'SNR sta sui 6 db oscillando sui 7 e 7,5 come oggi, ho un netgear dgn3500 che a volte si disconnette, sono a meno di un km dalla centrale e il router è attaccato alla presa principale senza filtro.
Ogni risposta è ben accetta e ringrazio in anticipo.
ciao
:help:
First of all, sei sicuro che ti abbiano caricato il profilo standard della 20 mega (204820/1020)? ;)
Hai una linea con valori molto buoni, e con San Xavino ;) otterresti le migliori prestazioni possibili. Relativamente alla velocità di connessione sia in downstream che in upstream.
OT mode on
Guarda che Xavi... non fa' rima con Navy! :D
Yo no soy marinero! :D
Ciao carissimo! :) Sapevo di allietarti col latinorum... ;)
OT mode off
Rientrando in topic, cosa ne pensi invece delle performances di San Savino on Inforoute? ;)
Mea culpa vado in errata corrige della versione modded :D
Sembrano ancora molto buone, però hai anche una buona attenuaNte (22db) ;) .
PS con quale chipset DSLAM ti interfacci ora ?
alefdiakonos
16-02-2012, 10:00
Sto testando inoltre: DGN2000 FMW Dgteam, DGN2200 FMW MODFS, DG834GT FMW Dgteam, TP-Link 8960 col tuo scrip!t :D
P.S. Chipset Broadcom on Alcatel-Lucent 7302
Sto testando inoltre: DGN2000 FMW Dgteam, DGN2200 FMW MODFS, DG834GT FMW Dgteam, TP-Link 8960 col tuo scrip!t :D
P.S. Chipset Broadcom on Alcatel-Lucent 7302
Tienici informati sugli interessanti risultati :)
alefdiakonos
16-02-2012, 10:16
Vorrei solo capire dove scriverli - senza aprire un nuovo 3ad - per non andare in OT! :D
First of all, sei sicuro che ti abbiano caricato il profilo standard della 20 mega (204820/1020)? ;)
Hai una linea con valori molto buoni, e con San Xavino ;) otterresti le migliori prestazioni possibili. Relativamente alla velocità di connessione sia in downstream che in upstream.
Non sono sicuro in quanto non saprei come rilevarlo, ieri ho chiamato e mi sono fatto mettere un profilo con db a 12/13 aggancia con portante inferiore ma riesco ad agire sull'SNR cosa che con l'altro profilo a 6 db non riesco a fare in quanto aggancia con portante massima ma la navigazione rimane bloccata, tu hai qualche idea?
grazie
alefdiakonos
16-02-2012, 14:33
Non sono sicuro in quanto non saprei come rilevarlo, ieri ho chiamato e mi sono fatto mettere un profilo con db a 12/13 aggancia con portante inferiore ma riesco ad agire sull'SNR cosa che con l'altro profilo a 6 db non riesco a fare in quanto aggancia con portante massima ma la navigazione rimane bloccata, tu hai qualche idea?
grazie
Lo hai già postato - involontariamente :D -:
Connection Speed 16840 kbps 1016 kbps
Scrivo che è un vero peccato - con i tuoi valori di linea ;) - farsi abbassare la portante a causa di disconnessioni - molto probabilmente - NON imputabili al tuo impianto domestico e relativo modem.
A buon intenditor... ;)
Una informazione: che alimentatore usa lo Xavi ?
Ho appena acquistato uno Xavi dalla Spagna solo essendo l'annuncio in spagnolo non avevo letto bene e non avevo visto un dettaglio.
Il venditore vendeva il router PRIVO dell'alimentatore.
Non l'ho pagato tanto e se trovo un alimentatore compatibile a max 10E ci sta ancora come acquisto.
alefdiakonos
16-02-2012, 15:37
Se leggi nelle prime pagine - vedasi post del caro DeltaDirac - troverai la soluzione.
Lo hai già postato - involontariamente :D -:
Connection Speed 16840 kbps 1016 kbps
Scrivo che è un vero peccato - con i tuoi valori di linea ;) - farsi abbassare la portante a causa di disconnessioni - molto probabilmente - NON imputabili al tuo impianto domestico e relativo modem.
A buon intenditor... ;)
Puoi illuminarmi come agire anche in privato?
Te ne sarei grato
P.s. all'inizio dell'abbonamento prendevo banda piena quasi 20 mega poi stranamente portanti ridotte e disconnesisoni, ora sono quasi sparite le disconnessioni ma la portante rimane entro 14/15 mb.
alefdiakonos
16-02-2012, 18:58
Sarò lapidario: mi sta comparendo l'orticaria nel leggere ovunque di clienti Tiscali che denunciano disconnessioni. Ergo il problema starebbe alla radice...
Per noi vecchi - od ex - tiscaliani che abbiamo sperimentato tempi migliori - ed irripetibili ;) - viene la nostalgia... Quando chiamavi il numero verde - for example - per i profili era una festa! ;) Oggi non saprei cosa scriverti...
Puoi illuminarmi come agire anche in privato?
Te ne sarei grato
P.s. all'inizio dell'abbonamento prendevo banda piena quasi 20 mega poi stranamente portanti ridotte e disconnesisoni, ora sono quasi sparite le disconnessioni ma la portante rimane entro 14/15 mb.
Io sono nella stessa situazione. Appena attivato agganciavo 18-19 mega di portante e non avevo disconnessioni. Adesso aggancio a malapena 15 mega forzando l'snr e ho disconnessioni :(
Sarò lapidario: mi sta comparendo l'orticaria nel leggere ovunque di clienti Tiscali che denunciano disconnessioni. Ergo il problema starebbe alla radice...
Per noi vecchi - od ex - tiscaliani che abbiamo sperimentato tempi migliori - ed irripetibili ;) - viene la nostalgia... Quando chiamavi il numero verde - for example - per i profili era una festa! ;) Oggi non saprei cosa scriverti...
C'è una ragione del perchè hai lasciato Tiscali?
alefdiakonos
17-02-2012, 09:05
C'è una ragione del perchè hai lasciato Tiscali?
L'ho scritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36920245&postcount=7940
Aggiungo inoltre che - non avendo più tempo e voglia ;) - di seguire le promo di Porta un amico etc con Tiscali, l'importo mensile fatturato era salito parecchio: ergo cambiando gestore per due anni - ed avendo invitato alcuni amici a sottoscrivere nuove attivazioni - risparmierei parecchi quattrini... ;)
alefdiakonos
17-02-2012, 10:36
Io sono nella stessa situazione. Appena attivato agganciavo 18-19 mega di portante e non avevo disconnessioni. Adesso aggancio a malapena 15 mega forzando l'snr e ho disconnessioni :(
Qualora il tuo impianto domestico fosse in ordine. Chiama il 130 e domanda cortesemente se ti sanno fornire una spiegazione plausibile!
coatto87
17-02-2012, 10:57
Riporto un po' "in topic" visto che mi hanno attivato Tiscali.
Situazione Fastweb
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:13 del 16/02/2012
Download Speed: 4273 Kbps (534.1 KB/sec)
Upload Speed: 397 Kbps (49.6 KB/sec)
Latenza: 43 ms
Jitter: 12 ms
Situazione Tiscali a default
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 09:31 del: 17/02/2012
Download Speed: 6985 Kbps (873.1 KB/sec)
Upload Speed: 861 Kbps (107.6 KB/sec)
Latenza: 37 ms
Jitter: 0 ms
Situazione Tiscali con CG7 e QM0
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 09:42 del 17/02/2012
Download Speed: 7600 Kbps (950 KB/sec)
Upload Speed: 864 Kbps (108 KB/sec)
Latenza: 36 ms
Jitter: 0 ms
Situazione Tiscali con CG inc2_5 e QM0
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 11:48 del 17/02/2012
Download Speed: 8031 Kbps (1003.9 KB/sec)
Upload Speed: 847 Kbps (105.9 KB/sec)
Latenza: 37 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
Attenuazione passata da 43db (FW, ADSL1) a 46db (ADSL2+), snr poco sopra a 6 quindi direi che sono quasi al massimo.
Molto soddisfatto, considerando che:
1) sono a oltre 3km dalla centrale
2) la linea è la stessa, il test di fastweb è di ieri (ne ho fatti altri, sono tutti cosi)
Se leggi nelle prime pagine - vedasi post del caro DeltaDirac - troverai la soluzione.
Mi pare di aver intuito che sia un normale alimentatore a 12V da almeno 1A, consigliati 2A
Quindi roba che in baia posso trovare anche a 5-6E (nonché un paio di alim. da 5A, sprecati per il router, li ho in casa)
alefdiakonos
18-02-2012, 12:33
Tienici informati sugli interessanti risultati :)
Ho postato qualcosa che sicuramente :D gradirai qui: ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36945474&postcount=2144
Qualora il tuo impianto domestico fosse in ordine. Chiama il 130 e domanda cortesemente se ti sanno fornire una spiegazione plausibile!
Già fatto, ma non mi hanno saputo dare una risposta. Oltretutto dicono che la linea è buona, per cui non possono fare richiesta di verifica in centrale. :mc:
coatto87
21-02-2012, 17:57
Vi devo raccontare una stranezza.
Dopo aver discusso a lungo in questi giorni con un operatore via chat, sono riuscito a farmi impostare un profilo con snr in upload bloccato a 9db (prima a 12 non arrivavo neanche a 1020) mentre ora:
Upstream Data Rate 1116600
L'unica cosa però è che il profilo è decisamente strano: se imposto un coding gain diverso da auto, la connessione va in fastpath.
Voi direte bello, però in questo modo sono stabile a 6,5mbit, ho pur sempre 46db di attenuazione.
Altrimenti mettendo su auto, la connessione è interleaved.
Come lo spiegate?
L'ho provato diverse volte ed è proprio così: me ne accorgo dal ping, dagli errori corretti che sono 0 e invece dai tanti errori non corretti e dal fatto che il valore della portante è proprio sul campo del fast.
Alla fine cambia poco, mettendo il coding auto su auto posso mettere un snr più basso rispetto al solito e arrivo agli stessi valori di quando ho CG7 e snr5.
Mi interessava per quanto possibile una spiegazione tecnica.
Io so che alcuni utenti, parecchio tempo fa, evidenziarono che se sulle loro linee dal router settavano la modulazione adsl2 andavano in interleaved, se mettevano gdmt passavano in fast. Si trattava di utenti Telecom e altri utenti (diciamo interni all'azienda) lo spiegarono come un bug del dslam.
Nel tuo caso sembrerebbe trattarsi di qualcosa di simile, il condizionale è d'obbligo però.
coatto87
23-02-2012, 09:50
Io so che alcuni utenti, parecchio tempo fa, evidenziarono che se sulle loro linee dal router settavano la modulazione adsl2 andavano in interleaved, se mettevano gdmt passavano in fast. Si trattava di utenti Telecom e altri utenti (diciamo interni all'azienda) lo spiegarono come un bug del dslam.
Nel tuo caso sembrerebbe trattarsi di qualcosa di simile, il condizionale è d'obbligo però.
Si, probabile che sia proprio come dici tu.
Aggiungo anche un altro particolare: in verità la connessione non è totalmente in fast ma solo in ricezione lo è.
In tramissione rimane interleaved.
Me ne sono accorto perchè ieri mentre parlavo con l'assistenza tecnica abbiamo provato anche il profilo "vero" in fast e ha entrambi i canali in fast.
Infatti in quest'ultimo caso la latenza verso maya.ngi.it è di 18ms, nel caso in cui ho solo un canale in fast è di 27 mentre con entrambi i canali in interleaved è di 36.
Sarebbe bello riuscire a attivare/disattivare il fast su entrambi i canali direttamente dal router sfruttando questo bug, ma al momento non ci sono riuscito :(
Potrebbe esserci qualche impostazione che mi possa aiutare?
Sulla mia linea non posso permettermi il fast sempre attivo su entrambi i canali, dovrei andare a 4mbit quindi avere la possibilità di attivarlo solo per giocare o per qualche altra applicazione che necessita di bassa latenza sarebbe fantastico :)
Ho postato qualcosa che sicuramente :D gradirai qui: ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36945474&postcount=2144
Visto.
Grazie per l'alert ;)
SIERRADELTA1975
24-02-2012, 08:24
Per attivare UpnP da Telnet digito upnp enable digito invio poi digito save_and_exit invio. Lui salva si riavvia ma l'UPnP rimane disabilitato. Dove sbaglio?
*
Coatto sei stabile con quei valori ? Nella mia linea con attenuazione a 31 non c'è verso di tenere il profilo a 6db (neanche forzando l'snr in alto) e ci sono cadute (con 2-3 modem provati), mi risultano parecchi errori e pacchetti droppati.
coatto87
24-02-2012, 12:19
Coatto sei stabile con quei valori ? Nella mia linea con attenuazione a 31 non c'è verso di tenere il profilo a 6db (neanche forzando l'snr in alto) e ci sono cadute (con 2-3 modem provati), mi risultano parecchi errori e pacchetti droppati.
Si, almeno per quanto mi riguarda mi sembra stabile.
Errori ce ne sono, ma sono quasi tutti corretti.
Quelli non corretti con un uptime di 24 ore sono circa 1000, non mi sembrano troppi o che comunque possano influire.
Considera pure che al momento ho un profilo rate adaptive in download, quindi quando varia l'snr la portante scende (di solito la sera visto che ho la tratta scoperta).
Si, almeno per quanto mi riguarda mi sembra stabile.
Errori ce ne sono, ma sono quasi tutti corretti.
Quelli non corretti con un uptime di 24 ore sono circa 1000, non mi sembrano troppi o che comunque possano influire.
Considera pure che al momento ho un profilo rate adaptive in download, quindi quando varia l'snr la portante scende (di solito la sera visto che ho la tratta scoperta).
Capito allora sembra proprio sia la mia connessione (anche se an controllato la tratta da capo a fondo), non sapevo si potessero far impostare profili rate adaptive con tiscali, ottimo a sapersi !
Questa purtroppo la situazione:
http://img442.imageshack.us/img442/5856/12megaok.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/12megaok.jpg/)
Per attivare UpnP da Telnet digito upnp enable digito invio poi digito save_and_exit invio. Lui salva si riavvia ma l'UPnP rimane disabilitato. Dove sbaglio?
telnet 192.168.1.1
login: 1234 (se default)
password 1234 (se default)
upnp (tab) set device (tab) igd (tab) enabled
save_and_reboot
ricorda i tabulatori! ;) così andrà sicuramente :D
Ragazzi scusate...è possibile abilitare il wake on wan su questo router?
Mi sono arrivati i router Xavi che aspettavo, anche se uno purtroppo è un 7868 e non 7968.
Come immaginavo non guadagno nulla in portante max perché la linea è tarpata via software da Tiscali (ed è difficile convincerli ad aprire i rubinetti), però almeno recupero sull'upload e scendo di 3-5ms sui ping.
Ecco i primi risultati dopo aver capito come farli andare in ADSL2+
Xavi 7868R firmware del 2005, portante agganciata 10240/1024:
http://www.speedtest.net/result/1796126204.png
Xavi 7968R con ultimo firmware, portante agganciata 10239/1024:
http://www.speedtest.net/result/1796190839.png
Netgear DG834N, chipset Broadcom firmware DGTeam, portante agganciata 10239/911:
http://www.speedtest.net/result/1796211616.png
Commenti:
Il 7868R nonostante l'interfaccia grafica molto più spartana e poco bella da vedere sembra essere molto configurabile quanto il 7968R.
A livello di telnet sembrano essere invece quasi identici, potrei pure supporre che il chipset del 7868R sia lo stesso che usa il 7968R o al più una generazione preced.
Inoltre il 7868R è quello che spunta le prestazioni migliori in assoluto.
C'è da capire quale sia l'impostazione che fa fare a parità di portante ben mezzo megabit in più di banda effettiva e se tale impostazione (di default sul 7868R) possa essere messa sul 7968R
Finiti i test con gli Xavi e rimesso il Netgear inizialmente anche quest'ultimo riusciva ad agganciare l'upload max (alias 1024).
Un po' come se gli Xavi gli avessero preparato la linea ed ora fosse maggiormente compatibile anche con i chipset broadcom.
Però in compenso perdeva in download.
La prima portante presa è stata sui 85xx/1024, dopo vari riavvii forzati da me è salita fino ad un 10139/1024, ma poi al successivo riavvio ha ripreso la portante max di download ritornando però al suo solito 890-915 di upload.
coatto87
25-02-2012, 17:38
@FabryHW: secondo me sulla latenza sfrutti lo stesso bug che ho io, 4ms su 10ms sono parecchi, guarda un po' se hai un canale in fast :)
EDIT: ho fatto confusione, probabile il contrario ovvero che con il netgear un canale è interleaved.
@FabryHW: secondo me sulla latenza sfrutti lo stesso bug che ho io, 4ms su 10ms sono parecchi, guarda un po' se hai un canale in fast :)
EDIT: ho fatto confusione, probabile il contrario ovvero che con il netgear un canale è interleaved.
No niente bug, il mio profilo è in Fast all'origine solo che Tiscali la limita a 10240/1024 quando invece la linea permette molto di più (in interleaved raggiungevo anche i 23000-23500/1200-1300).
Però o accettavo il tappo a 10Mbit o non mi attivavano il FastPath e mi dovevo sorbire 8-10ms in più
Adesso invece con il 7868R il primo hop lo pingo in 5-6ms appena ed anche maya.ngi.it viaggia solo sui 7ms
Il 7968R ed il Netgear rilevano correttamente profilo in FastPath, il 7868R invece scrive Interleaved (se ho visto giusto) ma è errato dato che non può essere interleaved.
coatto87
25-02-2012, 17:50
No niente bug, il mio profilo è in Fast all'origine solo che Tiscali la limita a 10240/1024 quando invece la linea permette molto di più (in interleaved raggiungevo anche i 23000-23500/1200-1300).
Però ho accettavo il tappo a 10Mbit o non mi attivavano il FastPath
Il 7968R ed il Netgear rilevano correttamente profilo in FastPath, il 7868R invece scrive Interleaved (se ho visto giusto) ma è non può essere interleaved.
Beh 20mbit in fastpath devi essere a 10 metri dalla centrale, forse questa volta non hanno tutti i torti.
Te lo dico perchè l'ho provato sulla mia pelle: in fast dovevo limitare la banda a 3mbit (in interleaved posso agganciare tranquillamente 9mbit) altrimenti facevo fatica a navigare per gli errori.
Comunque anche con me non si sono comportati benissimo: mi ero fatto impostare l'upload a 1216 con snr a 9, il giorno dopo me l'hanno rimesso a 1024 con 12db.
La differenza non è tantissima, visto che agganciavo 1150 quando mi andava bene, però hanno questi modi un po' strani.
Mentre in download ho una 20M rate adaptive (ne aggancio 9 come dicevo prima ma oscilla durante la giornata senza disconessioni).
Beh 20mbit in fastpath devi essere a 10 metri dalla centrale, forse questa volta non hanno tutti i torti.
Boh non sono così sicuro.
Avevo sentito che ci sono dei profili sperimentali di Tiscali con 18Mbit in download (e fastpath) ma è quasi impossibile trovare qualcuno (leggi tecnico helpdesk Tiscali) che te lo imposti.
E poi a vedere il post di alefdiakonos con 8ms e 20mbit di portante (infostrada) fa pensare ad un fastpath a 20mbit
alefdiakonos
25-02-2012, 18:32
E poi a vedere il post di alefdiakonos con 8ms e 20mbit di portante (infostrada) fa pensare ad un fastpath a 20mbit
Confermo! ;)
Infostrada in ULL di default (8 e 20 mega) configura in FastPath! :)
Ciao! :)
armisael2
29-02-2012, 17:00
arrivato oggi lo Xavi aggancio al massimo la portante:
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 20477144
Upstream Data Rate 1024000
SNR (Downstream) 4.90 dB
SNR (Upstream) 7.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 20.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 6.5 dB
Connected Standard ADSL2+
L'unico problema è che ho il voip e non so come farlo funzionare, ho provato a mettere a cascata il pirelli con lo Xavi ma niente.Qualcuno ci è riuscito?
Abadir_82
29-02-2012, 19:36
arrivato oggi lo Xavi aggancio al massimo la portante:
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 20477144
Upstream Data Rate 1024000
SNR (Downstream) 4.90 dB
SNR (Upstream) 7.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 20.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 6.5 dB
Connected Standard ADSL2+
L'unico problema è che ho il voip e non so come farlo funzionare, ho provato a mettere a cascata il pirelli con lo Xavi ma niente.Qualcuno ci è riuscito?
Non credo tu possa usare xavi e poi pirelli... al massimo pirelli e poi xavi...
xavi1977
08-03-2012, 08:57
arrivato oggi lo Xavi aggancio al massimo la portante:
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 20477144
Upstream Data Rate 1024000
SNR (Downstream) 4.90 dB
SNR (Upstream) 7.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 20.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 6.5 dB
Connected Standard ADSL2+
L'unico problema è che ho il voip e non so come farlo funzionare, ho provato a mettere a cascata il pirelli con lo Xavi ma niente.Qualcuno ci è riuscito?
ottima linea :asd:
ma sbaglio o tiscali ha messo dei limiti ora per i profili? almeno cosi mi ha detto un amico che lavora per tiscali.
MIA LINEA
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 20479800
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.05 dB
SNR (Upstream) 10.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 11.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 1.5 dB
Connected Standard ADSL2+
PRIMA ERA COSI
http://img38.imageshack.us/img38/2456/senzaolo1ec.jpg
Da ieri sera il mio Xavi non riesce piu' a fare l'autenticazione PPP con Tiscali: dopo aver funzionato regolarmente tutto il giorno, verso le 21 si è spenta la spia PPP e non c'e' stato verso di rifarla accendere :(
Ho provato anche a rifare la configurazione PPPoA oppure PPPoE, inserire user/pwd (tiscliadls/tiscali) come suggerito dal risponditore automatico ma nulla.
La portante agganciata è la solita di sempre...
A nessuno è mai successo?
Grazie,
Jok
Edit: risolto, era un problema di Tiscali
Ciao a tutti,
XAVI appena arrivato e configurato come da esperienze descritte nei post precedenti (FW apt85).
Vorrei chiedervi qualche consiglio su qualche tweak aggiuntivo per migliorare la mia situazione, piuttosto tragica in quanto sono a distanze limite dalla centrale, circa 4 kilometri (se non di più...).
Stato della mia linea ADSL Tiscali con
BisACodingGain 7
BisAQualificationMode Mode0
BisAForceSNRMarginDn 0x0000003c
MTU 1478
http://dl.dropbox.com/u/3968023/linea.png
Grazie
TheTrooper
30-03-2012, 08:49
Salve ragazzi, un'info sull'acquisto.. l'unica e acquistarlo sulla baia usato dalla spagna a 9€ + circa 20€ di sped?
marco666
31-03-2012, 14:52
Ciao ragazzi mi servirebbe un aiuto per far funzionare xavi 7868 con infostrada 20 mega, aggancia la portante ma non navigo non ci capisco piu' nulla nelle configurazioni essenziali per farlo andare in ppoe; esiste una guida per la configurazione con infostrada ?
Ciao ragazzi mi servirebbe un aiuto per far funzionare xavi 7868 con infostrada 20 mega, aggancia la portante ma non navigo non ci capisco piu' nulla nelle configurazioni essenziali per farlo andare in ppoe; esiste una guida per la configurazione con infostrada ?
L'ho configurato per un parente che ha Infostrada; ricordo di aver messo PPPoE LLC in modalità Bridged ed impostando sempre le due spunte su
- Add default route
- Enable NAT
La spia del PPP è accesa? In caso contrario controlla anche che user e password siano corretti
ciao,
Jok
salve ragazzi
preso ieri lo xavi
ho letto 50 pagine circa
ma senza risposta
con lo xavi e' possibile configurare dyndns ??
ho un server e ho bisogno che mi funzioni il suddetto dyn
poi posso usare lo xavi solo come modem e il dgn2200 solo come router??
naturalmente collegato allo xavi
strassada
24-04-2012, 22:19
dal forum movistar (http://comunidad.movistar.es/t5/Ayuda-T%C3%A9cnica-de-Movistar-Banda/Hilo-%C3%BAnico-WiFi-Smartphone-Android-y-Xavi-7968/m-p/567347/highlight/true#M18976)pare ci sia un firmware in arrivo, visto che a qualcuno è stato passato la v.
3.01APT92.7968A E.25.41.64 30/Sep/2011 17:00
non mi pare di aver visto un link per il download, ma credo che prima o poi sarà disponibile ( basta tenere sotto controllo i 2-3 forum spagnoli con thread sugli Xavi).
nelle ultime settimane il mio xavi sta facendo le bizze..in pratica di tanto in tanto mi capita di accenderlo e mi restano tutti i led eternet posteriori accessi e il led anteriore centrale accesso..
lo spengo e lo riaccendo ma non c'è verso di farlo funzionare..
poi magari dopo qualche ora lo riaccendo e riprende a funzionare regolarmente..
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema??
picchio_75
01-05-2012, 15:28
dal forum movistar (http://comunidad.movistar.es/t5/Ayuda-T%C3%A9cnica-de-Movistar-Banda/Hilo-%C3%BAnico-WiFi-Smartphone-Android-y-Xavi-7968/m-p/567347/highlight/true#M18976)pare ci sia un firmware in arrivo, visto che a qualcuno è stato passato la v.
3.01APT92.7968A E.25.41.64 30/Sep/2011 17:00
non mi pare di aver visto un link per il download, ma credo che prima o poi sarà disponibile ( basta tenere sotto controllo i 2-3 forum spagnoli con thread sugli Xavi).
Ho buttato un occhio ma non l'ho trovato :(
strassada
01-05-2012, 19:05
infatti non c'è, comunque sembra uscirà (quando non si sa) un APT93.
Confermo! ;)
Infostrada in ULL di default (8 e 20 mega) configura in FastPath! :)
Ciao! :)
Adesso (oddio ormai da quasi 10 mesi) anche Tiscali dà il FastPath fino a 20Mbit, ma NON di default, solo per i profili Gaming (di default) o per quelli Business (su richiesta).
Però magari chiedendo lo si strappa anche sui profili normali :D
http://www.speedtest.net/result/1983992688.png (http://www.speedtest.net)
Ma avevi qualche amico?
O hai trovato solamente un addetto al call-center generoso?
No nessun amico, io ho un profilo business ma cmq conta molto il tecnico che ti risponde.
In passato quando da 24Mb (agganciati sui 19 a 8dB) interleaved ero passato a 10Mb FastPath avevo dovuto chiamare più volte prima di trovare quello che me lo facesse.
Oggi invece al primo tentativo ho trovato chi è stato molto gentile e mi ha messo la 20Mb.
Però inizialmente era in Interleaved e quando ho richiamato per fare la correzione a FastPath il secondo tecnico (femmina) NON voleva adducendo che spettava solo ai possessori della gaming e la telefona poi si è pure interrotta mentre lei stava controllando il lavoro del primo tecnico.
Fatto sta che 2 min dopo la linea è passata da sola in FastPath.
Che sia stato il secondo tecnico a farlo (nonostante avesse brontolato e negato di potermelo fare) o che sia stato il primo tecnico a farlo (o aveva già impostato da subito il profilo giusto che si è sistemato da solo o a distanza di 15 min il tecnico si è accorto dell'errore ed ha corretto lui da remoto) io non lo so.
Però la linea ora è in FastPath ed i ping sono sui 5-6 ms sulla rete Tiscali
Lo Xavi 7868R non riesco a configurarlo per andare oltre 19Mbit di portante, mentre il 7968R prende senza problemi fino a 20Mbit.
Ecco un nuovo test con il 7968R:
http://www.speedtest.net/result/1984470058.png (http://www.speedtest.net)
Il 7868R a causa della portante più bassa si ferma tra 15.5 e 15.9MBps (o almeno mi pare), invece quando ero a 10Mbit il 7868R era un 5% più efficiente (a pari portante) del 7968R
Alias con portante di 10240KBps su entrambi avevo:
9-9.1 Mbit effettivi con il 7868R
8.5 Mbit effettivi con il 7968R
Ora il 7968R prende circa 20470Kbps di portante e quindi diciamo che ha scalato linearmente raddopiando le prestazioni.
Purtroppo come detto sopra con il 7868R al max ho visto 19100KBps di portante (ma spesso aggancia a solo 18800-18900), peccato perché volevo vedere se con 20470KBps anche lui scalava linearmente e mi dava ben 18Mbit effettivi
Ciao Fabry...per favore mi faresti un tracert su maya.ngi.it e uno su google.it
In quale citta abiti?
Grazie...
>>>>>>>>>>>>tracert -d maya.ngi.it
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.x.x
2 6 ms 6 ms 6 ms 213.205.x.x
3 6 ms 5 ms 5 ms 213.205.x.x
4 7 ms 5 ms 6 ms 213.205.x.x
5 6 ms 6 ms 6 ms 94.32.128.153
6 6 ms 6 ms 6 ms 77.67.94.81
7 6 ms 6 ms 6 ms 89.149.185.126
8 7 ms 6 ms 8 ms 213.200.68.22
9 8 ms 6 ms 7 ms 212.239.97.137
10 7 ms 7 ms 7 ms 212.239.110.42
11 8 ms 6 ms 7 ms 81.174.0.246
12 7 ms 7 ms 6 ms 88.149.128.3
Traccia completata.
>>>>>>>>>>>>tracert -d www.google.it
Traccia instradamento verso www-cctld.l.google.com [173.194.35.31]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.x.x
2 6 ms 6 ms 5 ms 213.205.x.x
3 6 ms 5 ms 6 ms 213.205.x.x
4 6 ms 6 ms 6 ms 213.205.x.x
5 6 ms 7 ms 6 ms 94.32.128.145
6 6 ms 6 ms 6 ms 77.67.94.37
7 6 ms 6 ms 6 ms 77.67.72.250
8 7 ms 6 ms 6 ms 216.239.47.128
9 7 ms 7 ms 6 ms 209.85.241.65
10 6 ms 6 ms 6 ms 173.194.35.31
Traccia completata.
Sono in provincia di Pavia, ma verso il confine con il Piemonte, a circa 30-35km da Milano
>>>>>>>>>>>>tracert -d maya.ngi.it
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.x.x
2 6 ms 6 ms 6 ms 213.205.x.x
3 6 ms 5 ms 5 ms 213.205.x.x
4 7 ms 5 ms 6 ms 213.205.x.x
5 6 ms 6 ms 6 ms 94.32.128.153
6 6 ms 6 ms 6 ms 77.67.94.81
7 6 ms 6 ms 6 ms 89.149.185.126
8 7 ms 6 ms 8 ms 213.200.68.22
9 8 ms 6 ms 7 ms 212.239.97.137
10 7 ms 7 ms 7 ms 212.239.110.42
11 8 ms 6 ms 7 ms 81.174.0.246
12 7 ms 7 ms 6 ms 88.149.128.3
Traccia completata.
>>>>>>>>>>>>tracert -d www.google.it
Traccia instradamento verso www-cctld.l.google.com [173.194.35.31]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.x.x
2 6 ms 6 ms 5 ms 213.205.x.x
3 6 ms 5 ms 6 ms 213.205.x.x
4 6 ms 6 ms 6 ms 213.205.x.x
5 6 ms 7 ms 6 ms 94.32.128.145
6 6 ms 6 ms 6 ms 77.67.94.37
7 6 ms 6 ms 6 ms 77.67.72.250
8 7 ms 6 ms 6 ms 216.239.47.128
9 7 ms 7 ms 6 ms 209.85.241.65
10 6 ms 6 ms 6 ms 173.194.35.31
Traccia completata.
Sono in provincia di Pavia, ma verso il confine con il Piemonte, a circa 30-35km da Milano
Grazie Fabry...ottima linea.Di sicuro questo non è un profilo gaming ma di un utenza business.
tito1980
14-06-2012, 23:24
ciao a tutti,ho tiscali da oltre 20 mesi ed ho connessione 20 mb,incuriosito dalle prestazioni di questo xavi me ne sono fatto portare uno da mio cognato spagnolo una volta collegato ho effettuato il quick setup dopo aver messo 8/35 -UBR - vcmux bridge - PPOE ho ottenuto questi dati,mi sapreste aiutare per aumentare un po la banda in download ? sempre pero che non dia disconnessioni,mi basterebbe arrivare anche a 17 mb/s
System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.64 A
Wireless Version 1.20
Serial Number E0-91-xx-xx-xx
System Up time 00:40:55s
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000044
Downstream Data Rate 15695200
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.00 dB
SNR (Upstream) 14.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 27.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 11.5 dB
Connected Standard ADSL2+
Posso fare qualcosa per migliorare o sono già al massimo? grazie
la cosa strana e che con il tompson 585 che danno loro ho come entrata 16310000 kb/s in entrata
Abadir_82
17-06-2012, 08:44
Ciao. Ci sono news sul nuovo firmware in uscita?
Lucchericcio
17-06-2012, 18:07
Ciao a tutti, qualcuno mi sa indicare in due parole come assegnare un IP fisso ai vari dispositivi connessi a questo router?
Attualmente assegna il primo IP libero al primo dispositivo che si connette, ma non saprei dove mettere le mani!
Grazie in anticipo! :D
maxmax80
18-06-2012, 10:09
devi assegnare gli indirizzi fissi nelle opzioni di connessione/schede di rete dei dispositivi in base alla classe di indirizzi che puoi impostare a piacimento nel router..
Lucchericcio
18-06-2012, 12:31
devi assegnare gli indirizzi fissi nelle opzioni di connessione/schede di rete dei dispositivi in base alla classe di indirizzi che puoi impostare a piacimento nel router..
Che lingua devo impostare in Google Translate per la traduzione?
ragazzi ma avete notato quanti errori genera questo router in upload ? ho un 10% di drop packet, cosa che non ho con altri router, invece in download ZERO, è il mio router o è un problema comune ?? qualcuno che posta i propri valori ? grazie :D
Qualcuno ha notato problemi con il DHCP interno.
Ho impostato delle reservation (ip fisso per Mac Address noti) ed il DHCP sembra non funzionare più dopo pochi minuti dall'accensione.
Ossia non dà più l'ip a nessuno neanche ai dispositivi con la reservation.
Però se ti metti ip statico a mano, la rete funziona normalmente ed il router fa da router.
A volte spegnendolo e riaccendendolo il DHCP torna a funzionare ma per poco tempo.
Cancellando tutte le reservation torna a funzionare.
maxmax80
28-06-2012, 13:29
Che lingua devo impostare in Google Translate per la traduzione?
ci riprovo:
imposti una classe di indirizzi a piacimento nel router
e poi vai nei tuoi deviced ed assegni gli indirizzi fissi entro la classe precedentemente impostata nel router
è più chiaro così?
non sa di cosa stai parlando e' per questo che non capisce
se lo sapeva lo capiva al volo anche prima
(era chiaro e limpido)
Qualcuno ha notato problemi con il DHCP interno.
Ho impostato delle reservation (ip fisso per Mac Address noti) ed il DHCP sembra non funzionare più dopo pochi minuti dall'accensione.
Ossia non dà più l'ip a nessuno neanche ai dispositivi con la reservation.
Però se ti metti ip statico a mano, la rete funziona normalmente ed il router fa da router.
A volte spegnendolo e riaccendendolo il DHCP torna a funzionare ma per poco tempo.
Cancellando tutte le reservation torna a funzionare.
Da qualche settimana il dhcp server sembrava andato del tutto e funzionava solo ogni tanto (sopratutto dopo un riavvio)
Dovevo mettermi spesso ip statico per navigare (sia su WiFi che su Ethernet) e questo su tutti i dispositivi che ho in casa.
Inoltre non mi faceva più cancellare le reservation messe, la WebIF dava un errore interno quando ci provavo, la reservation spariva dalla pagina ma se riaggiornavo lo stato pagina la reservation era di nuovo presente.
Quindi oggi stufo della situazione ho riflashato il firmware e resettato tutto.
Adesso sembra di nuovo funzionare tutto (reservation comprese).
Vediamo se dura o se il difetto si ripresenterà entro qualche mese.
PS
Non ho provato a cancellare le reservation che ho messo per vedere se dà ancora errore la WebIF
maxmax80
08-07-2012, 08:41
..io in casa uso solo ip statico per navigare (sia su WiFi che su Ethernet)..
Xavino come modem + Fritz come NAT (così mantiene pure il suo firewall hardware integrato..)
Si ma un due o tre device si spostano con me durante il giorno/settimana (es ufficio, casa, casa di amici, ...ecc) e continuare a communtare a mano tra DHCP (negli altri posti) e ip statico (per casa) mi stava logorando.
Inoltre anche a casa gradisco che gli apparecchi abbiano ip possibilmente noto e quindi per quelli che stanno fissi ho messo ip statico sul device e per quelli che sposto (o che potrei spostare) ip dinamico con reservation by mac address sul DHCP.
In realtà vorrei prima o poi sistemare/preparare l'altro router che usa OpenWrt per avere sia il WiFi N che il load balancing sulla connessione Hsdpa, relegando lo Xavino a fare solo da modem, però per il momento non ho troppo tempo ed era più rapido cercare di sistemare lo Xavino che preparare OpenWrt
maxmax80
08-07-2012, 14:11
Si ma un due o tre device si spostano con me durante il giorno/settimana (es ufficio, casa, casa di amici, ...ecc) e continuare a communtare a mano tra DHCP (negli altri posti) e ip statico (per casa) mi stava logorando.
io per questo sui portatili ho messo configurazione automatica degli ip con la configurazione secondaria flaggata con l' indirizzo fisso della mia rete (che ho precedentemente inserito nel router wifi associato al relativo indirizzo MAC della periferica),
di modo che la mia ragazza -ad esempio- in casa utilizza l' ip che voglio io, mentre in università o altrove va di ip dinamico..
Charlie Oscar Delta
16-07-2012, 11:42
quali sono i principali valori da modificare, oltre a codegain e margin?
ultimamente (come tanti) ho portante 10mega e 8 di banda, qualsiasi impostazione. tra l'altro l'snr ormai è fisso a 7 (impostato 5, 32hex...)
EDIT
strassada
23-07-2012, 23:40
in attesa che qualche utente spagnolo metta a disposizione di tutti gli ultimi firmware APT9X (X= 1, 2 ecc...), oppure si riesca a beccare il precedente firmware beta Billion, segnalo a qualche prode volontario questo firmware (http://www.intertex.se/upfiles/78A535__.tar) col file gwlc_aic_w.bin versione E.25.41.78.
in attesa che qualche utente spagnolo metta a disposizione di tutti gli ultimi firmware APT9X (X= 1, 2 ecc...), oppure si riesca a beccare il precedente firmware beta Billion, segnalo a qualche prode volontario questo firmware (http://www.intertex.se/upfiles/78A535__.tar) col file gwlc_aic_w.bin versione E.25.41.78.
da qualche parte ho letto che lo xavi è identico a dei billion o atlantis..ma teoricamente si potrebbero mettere su dei firmware di quei modem??
strassada
24-07-2012, 13:07
dovresti prendere il file gwlc_aic_w.bin da quel firmware e metterlo dentro il file http-upload.tar dello xavi, a sostituire quello originale. poi devi aggiornare il firmware dello xavi con questo http-upload.tar aggiornato.
idem se hai un billion col solos, devi intervenire sul firmware con estensione .afw
qualcuno ha postato la procedura, e anche i programmi da usare. c'è un po' di rischio qualora si ricrei un file tar non compatibile.
i Billion/atlantisland col Solos, hanno una struttura identica a quel firmware (ma ovviamente non è possibile installarlo perchè i router sono diversi), mentre nello xavi i file sono stati compressi in altro modo, e potrebbe non essere perfettamente compatibile.
in teoria il file gwlc_aic_w.bin potrebbe anche essere copiato direttamente nel firmware del router (sapendo il percorso esatto di dove si trovera quello standard da sovrascrivere), con tftp o similari.
Dove posso comprare questo router? Sulla baia non trovo nulla!
C'è qualche italiano che magari ne ha presi un po' e me ne venderebbe uno?
maxmax80
24-07-2012, 14:12
hai guardato nel mercatino sezione "periferiche"?
fino a qualche giorno fa mi sembra ce ne fosse uno in vendita, anche a poco..
hai guardato nel mercatino sezione "periferiche"?
fino a qualche giorno fa mi sembra ce ne fosse uno in vendita, anche a poco..
Venduto oggi :(
Venduto oggi :(
Confermo :P
E dire che è nel mercatino da 2 mesi e fermo nella scatola... Vi siete svegliati tutti insieme :D
in attesa che qualche utente spagnolo metta a disposizione di tutti gli ultimi firmware APT9X (X= 1, 2 ecc...), oppure si riesca a beccare il precedente firmware beta Billion, segnalo a qualche prode volontario questo firmware (http://www.intertex.se/upfiles/78A535__.tar) col file gwlc_aic_w.bin versione E.25.41.78.
Purtroppo non và....
http://www.xtremeshack.com/immagine/t169195_cattura.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/169195_cattura.jpg.html)
Grazie per il tuo aiuto....;)
SIERRADELTA1975
26-07-2012, 07:19
Ho un problema: da venti giorni circa ho fatto installare a casa un impianto di allarme con combinatore telefonico, premetto che ho tiscali 20 Mbps+ il "Santo subito". Bene da quanto ho collegato il doppino Telecom alla centralina, con lo Xavi, la navigazione è crollata. Navigo a 2 Mbps su ngi. Quando metto il Thompson di Tiscali arrivo 7Mbps. Ho fatto una segnalazione di guasto, per loro è tutto a posto, ma non lo è chiaramente! So gia di dover montare a monte della centralina di allarme uno Splitter, (HR Sap 001), e di dover fare una calata di doppino fino alla scatola che interessa a me, ma la mia domanda era: Perchè lo Xavi è crollato così?
Abadir_82
26-07-2012, 11:28
Purtroppo non và....
http://www.xtremeshack.com/immagine/t169195_cattura.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/169195_cattura.jpg.html)
Grazie per il tuo aiuto....;)
E' il file tar che va flashato solitamente, hai provato in questa maniera?
E' il file tar che va flashato solitamente, hai provato in questa maniera?
Se mi poni questa domanda vuol dire che tu ci sei riuscito a flasharlo..o sbaglio???
Abadir_82
26-07-2012, 14:40
Se mi poni questa domanda vuol dire che tu ci sei riuscito a flasharlo..o sbaglio???
Sbagli, ti pongo questa domanda perché i firmware che sono listati nella prima pagina di flashano in questa maniera.
E' il file tar che va flashato solitamente, hai provato in questa maniera?
Sbagli, ti pongo questa domanda perché i firmware che sono listati nella prima pagina di flashano in questa maniera.
Ma io mi chiedo e spero che dei tuoi 3500 post non siano tutti come gli ultimi in questo thread...Cioè parole buttate li giusto per dire.
Cosa ne sai tu della possibile capacità tecnica di un utente o di un altro e della sua capacità nel flashare un firmware???
Cose da pazzi....:muro:
Abadir_82
26-07-2012, 17:39
Ma io mi chiedo e spero che dei tuoi 3500 post non siano tutti come gli ultimi in questo thread...Cioè parole buttate li giusto per dire.
Cosa ne sai tu della possibile capacità tecnica di un utente o di un altro e della sua capacità nel flashare un firmware???
Cose da pazzi....:muro:
Primo: io non so chi ho davanti, e tu per me potresti anche essere un novellino... mi dici dove, sulla tua firma o sul tuo profilo, vi è la scritta "nato con il pc in mano, zio bill in contronfo è un pivellino?"
Secondo: dal 1997 ad oggi non ho mai aggiornato un firmware caricando un tar, ma sempre il bin. Tant'evvero che la prima volta che aggiornai questo router sbagliai perché esplosi il tar.
Terzo: sicuro che siano parole buttate li solo per dire? Tutti facciamo degli errori, ed a volte sono errori di disattenzione. Per quanto ne posso sapere io potresti anche tu aver fatto come me e decompresso il tar. Dal tuo post non evinco che non l'hai fatto, dove l'hai scritto?
Prima di fare polemica e giudicare accendi il cervello e ragiona... siamo qua per aiutarci tra di noi, che senso avrebbe sparare parole a caso?
Primo: io non so chi ho davanti, e tu per me potresti anche essere un novellino... mi dici dove, sulla tua firma o sul tuo profilo, vi è la scritta "nato con il pc in mano, zio bill in contronfo è un pivellino?"
Secondo: dal 1997 ad oggi non ho mai aggiornato un firmware caricando un tar, ma sempre il bin. Tant'evvero che la prima volta che aggiornai questo router sbagliai perché esplosi il tar.
Terzo: sicuro che siano parole buttate li solo per dire? Tutti facciamo degli errori, ed a volte sono errori di disattenzione. Per quanto ne posso sapere io potresti anche tu aver fatto come me e decompresso il tar. Dal tuo post non evinco che non l'hai fatto, dove l'hai scritto?
Prima di fare polemica e giudicare accendi il cervello e ragiona... siamo qua per aiutarci tra di noi, che senso avrebbe sparare parole a caso?
Ti ostini ancora con quest'aria fritta....
Fai una cosa,prova più volte può darsi che ti riesca e accendilo tu il cervello,poi prova ad accendere lo xavi ed illuminaci della tua grande esperieza a noi novellini e prova a flashare il firmware...
"FATTI NON PAROLE":muro: :muro: :muro:
Abadir_82
27-07-2012, 13:57
Ti ostini ancora con quest'aria fritta....
Fai una cosa,prova più volte può darsi che ti riesca e accendilo tu il cervello,poi prova ad accendere lo xavi ed illuminaci della tua grande esperieza a noi novellini e prova a flashare il firmware...
"FATTI NON PAROLE":muro: :muro: :muro:
Scusa ma se sei il più grande informatico del mondo... che ci fai qua? Dovresti lavorare da zio bill...
Ad ogni modo ti ho segnalato ai moderatori, l'idea di questo forum è di aiutarsi, non di prendere in giro chi prova a darti una mano. Qua chiudo l'off topic, a qualsiasi altro mex non tecnico non risponderò.
Scusa ma se sei il più grande informatico del mondo... che ci fai qua? Dovresti lavorare da zio bill...
Ad ogni modo ti ho segnalato ai moderatori, l'idea di questo forum è di aiutarsi, non di prendere in giro chi prova a darti una mano. Qua chiudo l'off topic, a qualsiasi altro mex non tecnico non risponderò.
Siamo al colmo....:asd:
Mi segnali ai moderatori quando sei stato il primo ad insultarmi dandomi del novellino,di accendere il cervello ed infine fai del sarcasmo sul lavoro che faccio.
Tipico atteggiamento di chi non ha più parole da argomentare...:doh:
Bye..
pegasolabs
28-07-2012, 10:42
Vinsent inneschi un flame senza senso su una normale discussione da forum e poi non fai nulla per correggere il tiro.
Abadir_82 con l'ultima frase alla prima ribattuta al post di Vinsent rinvigorisci il flame e continui. Posti per palesare la segnalazione, cosa che ovviamente incrementa ulteriormente la confusione.
Se qualcosa non va, si evita di rispondere, si segnala e si aspetta l'intervento del moderatore.
Sospesi entrambi 7gg
stopper11
18-08-2012, 17:34
ragazzi tra la versione 7968 e 7968r cosa cambia???
stopper11
19-08-2012, 18:36
ragazzi tra la versione 7968 e 7968r cosa cambia???
mi sono risposto guardano le prime pagine, ma su come configurarlo al meglio nn ho trovato molto qualcuno mi da tutti i parametri da impostare per agganciare + portante possibile? grazie a tutti
stopper11
23-08-2012, 10:53
ragazzi mi serve una mano urgentemente i valori snr codegain e QualificationMode dove vanno modificati??
Abadir_82
23-08-2012, 17:21
Il nuovo firmware è uscito alla fine?
Il nuovo firmware è uscito alla fine?
sul forum spagnolo pare sia uscito l'apt94..io però nn ho trovato dove scaricarlo da nessuna parte
Abadir_82
31-08-2012, 16:34
Sono riuscito ad implementare nel firmware APT85 il driver adsl dell' intertex ed in fase di test sembra tutto ok. Se a qualcuno interessa è facilissimo da realizzare, basta usare il tar di linux scompattare e ricompattare sostituendo il file gwlc_aic_w.bin con quello contenuto nel Intertex 78A520F6__.tar
System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.65 A
Wireless Version 1.20
Serial Number
System Up time 00:04:07s
Chi vuole provare ... a suo rischio e pericolo ( Link non disponibile;)
Ciao. Non ho linux e non posso provare, però ho uno Xavi da sacrificare per testare il DSL versione 78 che si può scaricare questo indirzzo:
http://www.intertex.se/download.asp?iFileID=618
Riusciresti a fare il tar mandarmelo?
strassada
31-08-2012, 16:48
non va bene, ti funzionerebbe se avessi un Atlantisland/Billion.
comunque se faranno ufficiale l'APT94, vedrete che si troverà. certo che gli spagnoli sono tra i più str... egoisti internauti.
Abadir_82
31-08-2012, 16:55
L'atlantis lo avrei per provare. Però a questo punto vado direttamente di 92, non di 78 :)
maxmax80
10-09-2012, 12:22
raqgazzi, aiutooooo! :nera:
dopo che è saltata la corrente non ho più la connessione Internet, e c'è verso di raggiungere lo xavi all' indirizzo 192.168.1.1 :muro:
il reset lo si fa con lo xavi acceso?
bastano 5 secondi di reset?
se sì ad entrambe (ma tanto ho provato anche da spento) mi sa che è morto!
esiste un IP alternativo?
esiste una procedura di reset specifica?
grazie a chi mi risponde :cry: :cry: :cry:
max
il reset lo si fa con lo xavi acceso?
bastano 5 secondi di reset?
se sì ad entrambe (ma tanto ho provato anche da spento) mi sa che è morto!
Si alla prima ma mi sa NO alla seconda.
Non ho mai provato la procedura di reset hw per il 7968R, ma la procedura di reset dei modelli prima (molto simili come HW) alias 7768R e 7868R è la seguente:
Bisogna premere TRE volte in rapida successione il pulsante di reset ed il tutto deve avvenire (tra il primo click ed il terzo click) entro un secondo al massimo.
Se viene fatto correttamente il router farà lampeggiere il led ALM con un colore rosso per indicare che sta resettando al default di fabbrica.
Prova a vedere se anche il 7968R usa (probabile) lo stesso metodo, altrimenti devi cercare il metodo corretto su internet.
maxmax80
11-09-2012, 21:44
grazie mille, domani provo!
speriamo..:stordita:
nessuna notizia riguardante il rilascio dell'APT94??
maxmax80
12-09-2012, 12:46
con la procedura di reset nulla di fatto..
ho fatto una controprova:
ho messo per un attimo l' alimentatore (12V-1.5A) del Frotzbox! al posto di quello dello Xavi (12v-1A) ed i led si sono illuminati subito fissi!
ora, non l' ho tenuto sotto perchè non vorrei che quel 1.5A mi cremasse lo Xavi, (e fra l' altro mi sa soltanto che la tensione rimane fissa, ma gli ampere variano in base alla richiesta del carico -in questo caso del router)
quindi la domanda è:
non è che ha preso un colpetto l' alimentatore dello Xavi e che quindi non eroga più la tensione la corrente di cui il beneamato ha bisogno per funzionare?
attendo pareri..
Abadir_82
12-09-2012, 13:02
Io ne ho usati due per oltre un anno con alimentatori da 2A, però poi si sono bruciati entrambi.
Ma non è mica l'alimentatore che spinge gli Ampere a forza dentro il router.
E' il router che assorbe la corrente per quanto gli necessita.
Semmai l'alimentatore deve dare quanto gli viene chiesto se è in grado (se il router cerca di assorbire 2A ma il tuo alim. ne fornisce max 1.5A, allora ci saranno problemi di sottoalimentazione).
con la procedura di reset nulla di fatto..
Può darsi che il 7968R abbia un'altra procedura di reset, guarda che cmq quella che ti ho consigliato non è facilissima da fare, ci vuole un minimo di pratica.
Io ci ho messo un po' prima di riuscire a beccare la sequenza sul 7868R.
Se sei leggermente lento e superi senza magari rendertene conto il sec al terzo click, non prende il comando di reset.
Se nel cliccare velocemente clicchi di più di 3 volte (es. 4 volte in un sec) non prende il comando di reset.
Mi pare che anche se clicchi 3 volte ma con click rapidissimi (ossia tieni premuto il pulsante di reset troppo poco che il router non sente la clickata) non prende il comando di reset.
Insomma devi farci la mano e fare qualcosa tipo:
Premo e tengo premuto 2 decimi di sec, rilascio per 1 decimo di secondo, ripremo per 2 decimi di sec, rilascio per 1 decimo di secondo, ripremo per 2 decimi di sec, rilascio.
Però ripeto non so se la stessa procedura è valida anche per il 7968R
Come indicato correttamente da FabryHw la cosa importante è che l'ali sia in grado di erogare la corrente richiesta.
Non accade nulla se usi un alimentatore capace di erogare una corrente maggiore degli 1A max richiesti.
Quello che accade con un ali sottodimensionato in corrente, ad es. di 0.5A, è che quando l'apparato richiede una corrente maggiore lui non è capace di fornirla ed abbassa la tensione.
In gergo si dice "si siede" e questo può provocare un malfunzionamento dell'apparato (es si spegne, si disconnette, ...).
Se invece è la tensione dell'ali più elevata di quella richiesta (12V), è molto probabile che l'apparato si guasti (brucia).
In sintesi puoi usare l'ali del FRITZ!Box, anche se è da 12V 1.5A, per alimentare lo Xavi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.