PDA

View Full Version : Router Amper Xavi 7968R


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

DeltaDirac
02-01-2011, 10:29
Un buongiorno a Alef e all'arciere concittadino stelestele ;)

Io non credo di poter raggiungere la 24 Mega nè una 20 Mega piena a causa dell'eccessiva distanza dalla centrale. Ho maltrattato il router allo sfinimento (un US Robotics 9108 prossimo al pensionamento) e devo dire che fa il suo lavoro anche con meno di 1 dB di SNRM:

http://img153.imageshack.us/img153/3158/snr1db.png

E aggiungo: mai una disconnessione :cool:

Il test farclocco indica sempre una velocità inferiore ai 15 Mega :
http://www.speedtest.net/result/1093753792.png

E un test di download da un mirror GARR riporta una media di quasi 1800 kBps:
http://img411.imageshack.us/img411/350/downloadiso.png


Son proprio curioso di metter le mani sullo XAVI, anche se credo che la mia linea non possa essere strizzata più di così. Mi dovrò accontentare :cool:

alefdiakonos
02-01-2011, 10:40
Buongiorno a te, carissimo! :)

Sono convinto che lo XAVI ti riserverà grandi soddisfazioni. ;)

jok
02-01-2011, 10:42
Son proprio curioso di metter le mani sullo XAVI, anche se credo che la mia linea non possa essere strizzata più di così. Mi dovrò accontentare :cool:

Guarda che con un normale DG834G v5 (chipset Solos) in questo momento aggancio:

Connection Speed 17039 kbps 1183 kbps
Line Attenuation 35.0 db 14.5 db
Noise Margin 6.15 db 9.0 db

A volte anche di piu' e senza poter effettuare alcuna modifica al SNR e coding gain.
Tu hai 3 dB di attenuazione in meno per cui mi aspetto che con lo xavi e opportuni settaggi possa raggiungere i 20K ;)


Un test dell'altro giorno:
Connection Speed 17267 kbps 1172 kbps
Line Attenuation 35.0 db 14.5 db
Noise Margin 5.65 db 8.5 db
http://www.speedtest.net/result/1090306917.png (http://www.speedtest.net)


ciao,
Jok

alefdiakonos
02-01-2011, 10:48
Cioo jok! :)

Come hai risolto il problema del tuo XAVi usato?

Abadir_82
02-01-2011, 10:52
Per evitare di dover spulciare tutto il thread tutte le volte e quindi evitare le stesse domande:

si potrebbero mettere nel primo messaggio i settaggi da modificare per ottimizzare la linea?

jok
02-01-2011, 11:03
Cioo jok! :)

Come hai risolto il problema del tuo XAVi usato?

Ciao :)

Purtroppo non l'ho ancora risolto ma conto di farlo prima o poi :D
Ho provato diverse procedure di recovery con tftp per ora senza successo ma non demordo, mi manca solo il tempo... :(

Comunque in settimana dovrebbe arrivarmi il secondo xavi :)

ciao,
Jok

alefdiakonos
02-01-2011, 11:04
Per evitare di dover spulciare tutto il thread tutte le volte e quindi evitare le stesse domande:

si potrebbero mettere nel primo messaggio i settaggi da modificare per ottimizzare la linea?

Appena l'amico Zampa :) si materializzerà :D , lo faremo sicuramente!

Abadir_82
02-01-2011, 11:08
Appena l'amico Zampa :) si materializzerà :D , lo faremo sicuramente!

Se può essere di aiuto comincio io:

BisCodingGain -> 7
BisQualificationMode -> Mode0
BisAForceSNRMarginDn -> 60
coding gain inc 2_5

Questo stando ai primi post.

alefdiakonos
02-01-2011, 12:21
Se può essere di aiuto comincio io:

BisCodingGain -> 7
BisQualificationMode -> Mode0
BisAForceSNRMarginDn -> 60
coding gain inc 2_5

Questo stando ai primi post.

Premesso che ritengo valide generalmente per tutti le modifiche del Coding Gain a 7 ed Attenuation Mode a 0, posto per maggiore fruizione i miei attuali valori - omettendo il valore di SNR in downstream in quanto assolutamente variabile a secondo delle situazioni -.


http://img443.imageshack.us/img443/8093/gif1101021.th.png (http://img443.imageshack.us/i/gif1101021.png/)



N.B. Le modifiche vanno personalizzate: ogni linea è diversa dall'altra. Ergo che non si venga a scrivere che "a me non funziona", la "linea è instabile" et similia. Il tweaking è un'operazione molto delicata - seppur naturalmente reversibile - e deve essere effettuato cum grano salis! ;)

Abadir_82
02-01-2011, 12:34
Hai pienamente ragione, però almeno sapere quali sono i parametri principali su cui agire credo sia comodo.

picchio_75
02-01-2011, 13:52
Se può essere di aiuto comincio io:

BisCodingGain -> 7
BisQualificationMode -> Mode0
BisAForceSNRMarginDn -> 60
coding gain inc 2_5

Questo stando ai primi post.

Ma BisCodingGain -> 7 e coding gain inc 2_5 riguardano la stessa variabile per cui o "7" o "inc 2_5" è corretto ?

DeltaDirac
02-01-2011, 14:09
Appena l'amico Zampa :) si materializzerà :D , lo faremo sicuramente!

Hola amigo!
Magari il nostro Zampa è in altre faccende affaccendato... se stasera sul tardi sei su Skype parliamo un po' anche di questo.

Buona domenica a tutti!

alefdiakonos
02-01-2011, 15:51
@ Delta

A me preoccupa solo il suo offline successivo alla migrazione TI vs Ahioo! :(

Leggi la mail...

alefdiakonos
02-01-2011, 15:59
Ma BisCodingGain -> 7 e coding gain inc 2_5 riguardano la stessa variabile per cui o "7" o "inc 2_5" è corretto ?

Yes, Picchio! :)

BisACodingGain 7 è IMHO più redditizio globalmente

Oppure per esempio: BisATxAttenuation. Il parametro più redditizio è quello di default: Bis_0DB

P.S. Vedi che entriamo nelle variabili personalizzate? ;)

stelestele
02-01-2011, 16:02
Mi fai schiantare alef con quel condivisibilissimo Ahioo! ;)
Grande DeltaDirac, Firenze si merita un paio di membri effettivi dello Xave club! Ma qualche aereo in più per Firenze no eh? :D

opendore
03-01-2011, 11:54
Ciao a tutti, potete darmi qualche dritta dove posso reperire il Xavi 7968R.
Ho fatto un giro sulla baya ma nulla.....trovaprezzi manco a parlarne.....

Grazie a tutti in anticipo.

eftecno
03-01-2011, 12:41
Ciao a tutti, potete darmi qualche dritta dove posso reperire il Xavi 7968R.
Ho fatto un giro sulla baya ma nulla.....trovaprezzi manco a parlarne.....

Grazie a tutti in anticipo.

Ma hai cercato sulla baya spagnola? Qualcosa c'è

http://shop.ebay.es/?_from=R40&fts=2&_trksid=p3907.m570.l1313&_nkw=xavi+7968&_sacat=See-All-Categories

opendore
03-01-2011, 13:53
:mc: ...ho fatto una ricerca sulla baya a livello europeo...non direttamente sulla Spagna....

Abadir_82
03-01-2011, 17:32
Ciao.

Nei router con chipset broadcom è possibile usare il Telnet per far cadere e recuperare la portante, e quindi cambiare indirizzo ip, senza riavviare il router.

Si può fare anche con questo router?

Sul 9108A si usa questa procedura:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28680527&postcount=8524

opendore
04-01-2011, 08:28
...comprato a 15 euro....vediamo quanto ci impiega ad arrivare.....

jok
04-01-2011, 13:34
...comprato a 15 euro....vediamo quanto ci impiega ad arrivare.....

Immagino spedizione esclusa... quanto hai pagato in totale?
Quello da me ordinato il 30 Novembre è arrivato verso il 18 Dicembre, l'altro ordinato intorno al 15 Dicembre non è ancora arrivato... :(

ciao,
Jok

stelestele
04-01-2011, 17:16
io in totale l'ho pagato 26 euro , adesso aspetto che mi arrivi.
un record! io 16 + 30 spedizione = 46 totale
La mia impressione e' che si vada dai 30 ai 60 complessivi

alefdiakonos
04-01-2011, 17:17
Anche il sottoscritto ne attende uno a 26 euro totali (1+ 25 s.s.)! :D

opendore
04-01-2011, 21:26
..in totale pagato 32 euro

Volevo chiedervi se con i valori attuali potrò trarre benefici con lo Xavi, questi sono i parametri attuali con Tiscali rilevati dal modem speedtouch:

Informazioni collegamento


Tempo di operatività: 1 giorno, 3:25:51

Modulazione: G.992.5 annex A

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 902 / 16.382

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/GB]: 1,08 / 26,70

Potenza di output (upload/download) [dBm]: 10,0 / 10,5

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 8,0 / 20,5

Margine SN (upload/download) [dB]: 10,5 / 6,0

ID fornitore (locale/remoto): TMMB / GSPN

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): 0

Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0

Come vedete in up ho 902 e in down 16382, eseguendo uno speed test con ngi.it i risultati sono i seguenti :

Velocità in download: 13615 Kbps (1701.9 KB/sec)
Velocità in upload: 696 Kbps (87 KB/sec)
Latenza: 24 ms
Jitter: 3 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 22:24 del: 04/01/2011

Pensate che riuscirò a spremere di più la mia linea con lo Xavi??? Spero proprio di si.....A voi i consigli.

alefdiakonos
04-01-2011, 21:35
..in totale pagato 32 euro

Pensate che riuscirò a spremere di più la mia linea con lo Xavi??? Spero proprio di si.....A voi i consigli.

E' matematico! :D

Appena lo avrai onboard ci divertiamo assieme a configurarlo per bene! ;)

opendore
04-01-2011, 21:53
E' matematico! :D

Appena lo avrai onboard ci divertiamo assieme a configurarlo per bene! ;)

Grazie 1000 x la tua disponibilità...ne approfitto x chiederti se i valori della mia linea sono buoni....
Ero riuscito a farmi mettere sia la 20 che la 24 ma con lo speedtouch agganciava da schifo invece con 16 non mi lamento...che dici eventualmente posso ritentare con lo xavi a farmi rimettere la 20 o la 24 con i valori che ho?

alefdiakonos
04-01-2011, 21:56
Ma ora cosa ti hanno caricato? La 16M?

P.S. Dovevi tenere la 24M in vista dello Xavino! ;) Con 20,5 dB di attenuazione...

opendore
04-01-2011, 22:02
Ma ora cosa ti hanno caricato? La 16M?

P.S. Dovevi tenere la 24M in vista dello Xavino! ;) Con 20,5 dB di attenuazione...

ora si ho la 16, quindi da quanto mi fai intendere sicuramente potrò spremere per benino la 16 ed eventualmente farmi rimettere almeno la 20.....;)
Quindi alla fine non aggancio bene per colpa della schifezza di modem speedtouch??? La linea è ok?? dovrei essere molto vicino alla centrale avevo verificato tempo fa.
Ho rimesso la 16 perchè la prova l'avevo fatta mesi fa e lo xavi non sapevo neanche esistesse....

alefdiakonos
04-01-2011, 22:04
Che portanti agganciavi con la 24M?

opendore
04-01-2011, 22:09
Che portanti agganciavi con la 24M?

...se ben ricordo sugli 8 o 12 in down.....in up nn ricordo
tieni presente che la prima volta che mi hanno cambiato i parametri ho fatto 2 test veloci veloci ma vedevo che con gli speed test andava da schifo... invece con la 16 (mi hanno detto che per loro è la soluzione migliore e che 20 è difficile da raggiungere....)....probabilmente è il modem....tu che dici?

Dimmi che ho qualche speranza...mi acontenterei di una 16 piena...:D

alefdiakonos
04-01-2011, 22:23
Andiamo con ordine.

1) Con i tuoi valori sei "sprecato" a 16 mega. Il tuo - ingiustamente :D - bistrattato modem attuale sta facendo appieno il suo dovere! ;)

2) Raggiungere la portante di 20 mega è il minimo che puoi ottenere: ergo ti hanno detto una pirlata, come si dice da noi... ;) . Se poi ci mettiamo le prove effettuate col FarloccoTest - o peggio - quello di Tiscali... :D

3) Temo che ti costerà una telefonata all'assistenza - numero 892.130 - per ritornare alla 24 M . Naturalmente dopoo avere testato la 20M, che richiederai - ne hai pienamente diritto da contratto ;) - successivamente alla dotazione di XAVI ben configurato!

opendore
04-01-2011, 22:28
Andiamo con ordine.

1) Con i tuoi valori sei "sprecato" a 16 mega. Il tuo - ingiustamente :D - bistrattato modem attuale sta facendo appieno il suo dovere! ;)

2) Raggiungere la portante di 20 mega è il minimo che puoi ottenere: ergo ti hanno detto una pirlata, come si dice da noi... ;) . Se poi ci mettiamo le prove effettuate col FarloccoTest - o peggio - quello di Tiscali... :D

3) Temo che ti costerà una telefonata all'assistenza - numero 892.130 - per ritornare alla 24 M . Naturalmente dopoo avere testato la 20M, che richiederai - ne hai pienamente diritto da contratto ;) - successivamente alla dotazione di XAVI ben configurato!

Grazie! Sei un mito....mi sto piegando dalle risate...speriamo arrivi presto e che arrivi....Oggi ho chiesto la città da dove me lo spediva ed è un paesino a nord di Madrid.....saranno 1000 anime...:D

alefdiakonos
04-01-2011, 22:30
Hola amigo,

faccio così :D!

Scherzi a parte, se hai acquistato con PayPal vai tranquillo! ;)

opendore
04-01-2011, 22:33
Hola amigo,

faccio così :D!

Scherzi a parte, se hai acquistato con PayPal vai tranquillo! ;)

..si si con PayPal....è da anni che bazzico sulla baya....:D

alefdiakonos
04-01-2011, 22:36
Grazie! Sei un mito....mi sto piegando dalle risate...

Visto che sono in... arteria :D leggi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34067514&postcount=252

ROTFL! :D

alefdiakonos
04-01-2011, 22:43
Regalo per l'Epifania - dedicato a coloro i quali non riescono a scovare il "Nostro" . :D Vi ho lasciato "campo libero"! ;)

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=170585783147&ssPageName=STRK:MEBIDX:IT

Edit: Asta terminata

¡ SUERTE EN LA PUJA ¡ (N.B. anche se non credo alla "fortuna"!) :D

alefdiakonos
04-01-2011, 22:58
Ahioooooooo :D... e qui si vola! :eek:

Per gli amanti del Farloccotest copyright by alef - e da sottoporre a qualche incredulo del callcenter - ! :D

http://www.speedtest.net/result/1097417536.png (http://www.speedtest.net)

Con la differenza che codeste :D velocità vengono raggiunte EFFETTIVAMENTE! ;)

http://img24.imageshack.us/img24/7384/gif1101044.png (http://img24.imageshack.us/i/gif1101044.png/)

alef in real time 23.58: powered by XAVI 7968 - SNR 3 dB

Edit: NEW RECORD! :winner:

http://www.speedtest.net/result/1097845114.png (http://www.speedtest.net)

http://img841.imageshack.us/img841/6858/gif1101052.png (http://img841.imageshack.us/i/gif1101052.png/)

Picco Throghtput: 2,5 MB/s

alef in real time 8.34: powered by XAVI 7968 - SNR 3 dB

tito1980
04-01-2011, 23:30
scusate ragazzi mi è appena arrivato lo xavi 7968 ma ho visto che ha la versione vecchia

System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT65.7968A E.25.41.33 25/Sep/2008 00:30
DSL Firmware Version E.25.41.33 A
Wireless Version 1.20

Mi potreste indicare dove trovare l'aggiornamento perfetto per questo bel giocattolino? grazie mille

ciciolo1974
05-01-2011, 07:46
Ahioooooooo :D... e qui si vola! :eek:

Per gli amanti del Farloccotest copyright by alef - e da sottoporre a qualche incredulo del callcenter - ! :D


Con la differenza che codeste :D velocità vengono raggiunte EFFETTIVAMENTE! ;)


alef in real time 23.58: powered by XAVI SNR 3 dB

Edit: NEW RECORD! :winner:





Picco Throghtput: 2,5 MB/s

alef in real time : powered by XAVI SNR 3 dB: powered by XAVI SNR 3 dB[/SIZE]

Alef ti volevo chiedere, no so se meglio qui o di là, i valori degli errori della linea.

PS: non riesco a mandarti mp:(

alefdiakonos
05-01-2011, 07:51
Buongiorno Ciccio! :)

Non me ne sono occupato mai con la mia linea! :D

Ergo non te li posso analizzare con la dovuta competenza ed esperienza. Sorry!

alefdiakonos
05-01-2011, 07:58
scusate ragazzi mi è appena arrivato lo xavi 7968 ma ho visto che ha la versione vecchia

System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT65.7968A E.25.41.33 25/Sep/2008 00:30
DSL Firmware Version E.25.41.33 A
Wireless Version 1.20

Mi potreste indicare dove trovare l'aggiornamento perfetto per questo bel giocattolino? grazie mille

Benvenuto nello XAVI club! :) :cincin:

Trovi il link all'ultimo firmware disponibile in questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33882864&postcount=2

P.S. Troverai anche una semplice guida all'installazione.

1onexx
05-01-2011, 08:36
Ahioooooooo :D... e qui si vola! :eek:

Per gli amanti del Farloccotest copyright by alef - e da sottoporre a qualche incredulo del callcenter - ! :D

http://www.speedtest.net/result/1097417536.png (http://www.speedtest.net)

Con la differenza che codeste :D velocità vengono raggiunte EFFETTIVAMENTE! ;)

http://img24.imageshack.us/img24/7384/gif1101044.png (http://img24.imageshack.us/i/gif1101044.png/)

alef in real time 23.58: powered by XAVI 7968 - SNR 3 dB

Edit: NEW RECORD! :winner:

http://www.speedtest.net/result/1097845114.png (http://www.speedtest.net)

http://img841.imageshack.us/img841/6858/gif1101052.png (http://img841.imageshack.us/i/gif1101052.png/)

Picco Throghtput: 2,5 MB/s

alef in real time 8.34: powered by XAVI 7968 - SNR 3 dB
I miei complimenti Alef, con un pizzico di sana invidia :) .

E' sempre un piacere vederti sfrecciare sull'autostrada dei bit con il tuo bolide :D .
Devo dire che hai trovato il giusto connubio tra velocità raggiunta, attenuazione di linea ed anche stabilità.
Vedo ben 9h 12m e 17s e secondo me tiene ancora ;) .

alefdiakonos
05-01-2011, 08:56
Grazie carissimo! :)

I complimenti sinceri elargiti da persone appassionate et competenti fanno sempre un enorme e santo piacere! ;)

P.S. La mia lunga scalata alla cima del monte - sono partito dall'analogico 56 kbps nel lontano 2001 :D - è stata premiata. Deo gratias! :)

tito1980
05-01-2011, 11:07
Aggiornamento riuscito

System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
Serial Number :read:
System Up time 01:18:34s

adesso aspetto solo che mi attivino la 20 mega quelli di tiscali,adesso uso libero 8 mega,ma nel frattempo ho provveduto a procurarmi il rarissimo xavi 7968,cosi quando mi attiveranno la linea,spero qualcuno di voi mi spieghi come configurarlo al meglio in modo da spremere al massimo la mia linea,dal controllo fatto risulta che sono distante dalla cabina telefonica 1400 metri,questo è una cosa buona o negativa? grazie a tutti e ciao

tito1980
05-01-2011, 16:21
ciao a tutti.dopo aver aggiornato il mio xavi sono andato al mio secondo appartamento dove sono in attesa di passare a tiscali 20 mega,una volta arrivato a casa collego tutto e pero noto che non si collega ad internet.nello xavi rilevo questi dati

Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000065
Downstream Data Rate 7901300
Upstream Data Rate 511800
SNR (Downstream) 6.20 dB
SNR (Upstream) 28.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 28.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 13.5 dB
Connected Standard ADSL2+

attualmente sono con infostrada 8 mega,che ne pensate di questi dati? è una buona linea telefonica quella della mia abitazione? e poi volevo chiedervi qualcuno puo aiutarmi a configurare nei migliori dei modi il mio xavi in modo che come mi attivano la 20 mega mi basta solo collegare il modem e navigare alla massima velocità.grazie a tutti

jok
06-01-2011, 00:13
Arrivato secondo xavi oggi... ho potuto fare una prova veloce solo ora.

xavi in default con ultimo firmware aggancia stessi valori del Netgear DG834G v5
Connection Speed 16687 kbps 1183 kbps
Line Attenuation 35.0 db 14.5 db
Noise Margin 6.40 db 8.5 db


Mettendo solo coding gain 7 e SNR f:

System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.64 A
Wireless Version 1.20
Serial Number 00-01-38-C2-35-94
System Up time 00:00:55s

Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 21643500
Upstream Data Rate 1183300
SNR (Downstream) 1.30 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 32.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.5 dB
Connected Standard ADSL2+


WOW :D


Pero' in upstream è rimasto identico al v5, come immaginavo...
Noto che segnala 32 dB di attenuazione contro i 35 dB del v5


Voi avete tutti questa versione ?
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0

ciao,
Jok

Edit: se qualcuno di Milano e provincia volesse prenderne uno mi contatti che probabilmente ne ordinero' un altro in Spagna e potremmo risparmiare sulle spese di spedizione

dj_andrea
06-01-2011, 03:55
secondo me abbassarla di troppi db non va bene

un amico ha un d link gli ho abbassato i db e non era tanto stabile

poi se uno sta vicino alla centrale è un altro discorso

alefdiakonos
06-01-2011, 09:33
Arrivato secondo xavi oggi... ho potuto fare una prova veloce solo ora.

xavi in default con ultimo firmware aggancia stessi valori del Netgear DG834G v5
Connection Speed 16687 kbps 1183 kbps
Line Attenuation 35.0 db 14.5 db
Noise Margin 6.40 db 8.5 db


Mettendo solo coding gain 7 e SNR f:

System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.64 A
Wireless Version 1.20
Serial Number 00-01-38-C2-35-94
System Up time 00:00:55s

Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 21643500
Upstream Data Rate 1183300
SNR (Downstream) 1.30 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 32.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.5 dB
Connected Standard ADSL2+


WOW :D

Vai jok! :D Con calma proviamo altre opzioni.

Pero' in upstream è rimasto identico al v5, come immaginavo...
Noto che segnala 32 dB di attenuazione contro i 35 dB del v5

Prova a riavviare in vari momenti della giornata per verificare i valori ottenuti.

Voi avete tutti questa versione ?
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0

Confermo! ;)

Leggi sotto il mese ed anno di fabbricazione e riportalo qui.

ciao,
Jok

Edit: se qualcuno di Milano e provincia volesse prenderne uno mi contatti che probabilmente ne ordinero' un altro in Spagna e potremmo risparmiare sulle spese di spedizione

Ne aspetto quattro! :D Vediamo! ;)


:read: la reply nel quote!

DeltaDirac
06-01-2011, 11:57
Un saluto a tutti!

Appena dopo la configurazione lo XAVI agganciava 12M in down e 1 in up.
Avendo apportato le modifiche CodeGain = 7 QMode = 0 la situazione non si discosta di molto:

http://img521.imageshack.us/img521/2375/xavip.png

Lontano, purtroppo, dai 17 Mega su cui si allinea lo USR 9108 :rolleyes:

alefdiakonos
06-01-2011, 12:01
Ma è logico che devi abbassare ANCHE il SNR con la tua ttenuazione! :D

Scrivi qui che tweakkiamo insieme! ;)

Edit: quando leggi, posta i valori che hai ottenuto dopo il tweak via pvt! ;)

ronnydaca
06-01-2011, 14:28
Mi avete incuriosito, sono in procinto di acquistare anche io questo router.

La linea Tiscali 20 mega light me la devono ancora attaccare nella nuova casa, ma avevo scelto il router a noleggio.

Quando è tutto attivo per interrompere il noleggio del router basta chiamarli?

Sto xavi lo trovo solo usato, mi fido?

alefdiakonos
06-01-2011, 14:32
Ne attendo quattro nuovi a giorni! ;)

P.S. Chiedi informazioni preventivamente su come disdire il noleggio.

DeltaDirac
06-01-2011, 16:38
Ma è logico che devi abbassare ANCHE il SNR con la tua ttenuazione! :D

Scrivi qui che tweakkiamo insieme! ;)

Edit: quando leggi, posta i valori che hai ottenuto dopo il tweak via pvt! ;)

Ciao Alef,

scusa per l'interruzione brusca di prima, ma sono operativo si e no al 25% :mbe:

Allora mi duole confermare l'impossibilità di salire sopra i fatidici 16Mega, anche operando un sano tweaking sul SNR.


Con 6 dB di SNR il router si allinea a poco più di 12Mega:

Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000044
Downstream Data Rate 12044300
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.00 dB
SNR (Upstream) 13.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 29.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 11.0 dB
Connected Standard ADSL2+


Tanto per non trascurare nulla, ecco la pagina di configurazione con i fatidici parametri di tweaking a stecca:

Configuration -> Internet Connection Configuration -> ADSL -> BisA Attributes (http://192.168.1.1/webconfig/adslCommonhs/editport.html?Advanced=true&Prefix=BisA)

BisACodingGain 7
BisAQualificationMode Mode0
BisAForceSNRMarginDn 0x04


Permette di ottenere questo risultato:


Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000044
Downstream Data Rate 16578500
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 0.50 dB
SNR (Upstream) 13.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 29.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 11.0 dB
Connected Standard ADSL2+


Ma è useless perché il router non riesce a gestire il PPPD (WAN IP Address Not Assigned).

Neanche
Configuration -> Internet Connection Configuration -> PVC Name <Name> Connect riesce a lanciare il servizio PPPD.


Fino al valore 0x1c di BisAForceSNRMarginDn riesco ad allineare e a lanciare i servizi correttamente:

Downstream Data Rate 15147900
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 2.05 d
SNR (Upstream) 13.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 29.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 11.0 dB


Ma la navigazione è un'esperienza un po' scattosa. Al di sotto non funziona proprio.

Quindi, non vorrei fare il bastian contrario del gruppo, ma non posso che confermare la bontà del precedente USR9108 che aggancia ben oltre i 17M con SNR sotto 1dB e solido come una roccia. Anche il Broadcom BCM6348 ha qualcosa da dire :read:

http://img816.imageshack.us/img816/5534/dmt201101061803.png

A meno che non ci sia una spina nascosta da qualche parte nella configurazione, che per fretta e/o non perfetta salute non riesco a scovare.

Butto là una mia ipotesi: lo XAVI funziona perfettamente su tratte brevi exchange <-> modem. Sbaglierò...

alefdiakonos
06-01-2011, 18:06
Leggo solo adesso: premesso che non ho il tempo di analizzare ora ccon la dovuta calma i valori, ti giro una domanda subitanea: perché jok con un'attenuazione simile alla tua ottiene risultati lusinghieri? A dopo per l'approfondimento!.

Ciao! :)

ronnydaca
06-01-2011, 18:12
Che programma usate per fare quelle analisi?
Vedo sempre questi screen completissimi...
Questo intendo
http://img816.imageshack.us/img816/5534/dmt201101061803.png

DeltaDirac
06-01-2011, 18:23
Leggo solo adesso: premesso che non ho il tempo di analizzare ora ccon la dovuta calma i valori, ti giro una domanda subitanea: perché jok con un'attenuazione simile alla tua ottiene risultati lusinghieri? A dopo per l'approfondimento!.

Ciao! :)

Ciao Alef,

nella pagina precedente il buo jok riportava questi valori:

Connection Speed 17039 kbps 1183 kbps
Line Attenuation 35.0 db 14.5 db
Noise Margin 6.15 db 9.0 db

La mia attenuazione a 17064/1020 risulta di 32.0 / 13.4 dB. Quindi è vero che la mia è di poco inferiore alla sua, ma guarda a che margine di SNR lavora lui: 6 / 9 dB contro i miei 0.8 / 11.3 dB. Questo limita l'allineamento su portanti superiori in Downstream. E potrebbe essere un problema della linea (ricontrollerò filtri ecc...) ma la cosa sconvolgente è che a quei valori riesco ad arrivare solo col 9108 :confused:

@ ronnydaca: quel programma che vedi si chiama DMT ed è disponibile solo per alcuni modelli di chipset. Stavo testando le varie versioni per cercarne uno compatibile col chiset Solox dello Xavi, ma per adesso picche. Quello che vedi infatti è al lavoro sullo USRobotics 9108.

ronnydaca
06-01-2011, 18:27
capito, grazie ;)

alefdiakonos
06-01-2011, 18:49
E potrebbe essere un problema della linea (ricontrollerò filtri ecc...) ma la cosa sconvolgente è che a quei valori riesco ad arrivare solo col 9108 :confused:


E' qui ti volevo! ;) Temo appunto che il confronto con jok sia impietoso: a te scoprirne cause ed effetti, anche fuori le mura domestiche ;). Come minimo dovevi agganciare a 17 mega a 6 dB!

P.S. Ed è universalmente noto che su linee problematiche il chipset Broadcom lavora alla grandissima, in quanto a stabilità e capacità di "mordere" il DSLAM!

1onexx
06-01-2011, 20:00
...
@ ronnydaca: quel programma che vedi si chiama DMT ed è disponibile solo per alcuni modelli di chipset. Stavo testando le varie versioni per cercarne uno compatibile col chiset Solox dello Xavi, ma per adesso picche. Quello che vedi infatti è al lavoro sullo USRobotics 9108.
Ho provato il Deutch Tool :D sul TP-Link TD-W8960N che monta
Broadcom 6358 CPU@300Mhz di poco superiore al tuo 6348@255Mhz
Ho preso la tua stessa versione 8.07 dal sito (le altre non vanno).

Diciamo che alcune cose non funzionano.
Ad es. mi sembra che tu possa effettuare il Tweaking dell'SNRM direttamente
dall'interfaccia grafica.
Nel mio caso invece non vedo questa possibilità.
Però posso lanciare il comando direttamente dal tool dalla CLI.
Nella GUI non mi mostra il Downstream e l'Upstream, ma li mostra correttamente nelle Info1.
Un bel tool, peccato che non funzioni in modo completo con il mio router.

http://img402.imageshack.us/img402/7796/dmt.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/dmt.jpg/)

PS è molto interessante la tua prova con lo XAVI, visto che hai anche la mia
stessa attenuazione.
Prova anche il collegamento diretto senza filtro, se puoi e non l'hai già fatto.

jok
06-01-2011, 20:00
Ciao Alef,

nella pagina precedente il buo jok riportava questi valori:

Connection Speed 17039 kbps 1183 kbps
Line Attenuation 35.0 db 14.5 db
Noise Margin 6.15 db 9.0 db


Ehm, veramente questi valori sono quelli del v5, molto simili allo xavi in default.
Ma appena fatto un minimo di tweaking sullo xavi sono arrivato a:


Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 21643500
Upstream Data Rate 1183300
SNR (Downstream) 1.50 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 32.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.5 dB
Connected Standard ADSL2+


Pue avendo un'attenuazione di 3 dB superiore alla tua.
Ma tu hai lo splitter a monte?
Io ho anche fatto sostituire recentemente il cavo telefonico dalla torretta telecom fuori dal mio cancello sino a casa mia, direttamente nel SAP-001.

Forse piu' tardi riusciro' a fare altre prove, ora sono col v5...

ciao,
Jok

1onexx
06-01-2011, 20:11
...
Ed è universalmente noto che su linee problematiche il chipset Broadcom lavora alla grandissima, in quanto a stabilità e capacità di "mordere" il DSLAM!
Confermo per la stabilità del Broadcom.
Io l'ho sempre definito un Mastino che non molla mai la sua presa,
il DSLAM per l'appunto :D .

jok
06-01-2011, 20:13
Confermo per la stabilità del Broadcom.
Io l'ho sempre definito un Mastino che non molla mai la sua presa,
il DSLAM per l'appunto :D .

Peccato che per l'upload faccia pena rispetto al Solos/Argon ed altri :(

Ciao,
Jok

1onexx
06-01-2011, 20:31
Peccato che per l'upload faccia pena rispetto al Solos/Argon ed altri :(

Ciao,
Jok
Bè faccia pena è una parola grossa :D .

Nello screen che ho messo è riportato :
UP attainable di 1060 Kbps
UP rate di 983Kbps

che poi non mi sembra male :) .

Considerando che riesco ad agganciare
Down rate 20479 Kbps
con attenuazione di 32dB

Comunque sono sempre aperto ai confronti ed alle sperimentazioni.
E' per questo che guardo anche questo forum, perché lo ritengo un apparato degno di nota.

jok
06-01-2011, 20:33
:read: la reply nel quote!

ciao, purtroppo il mio è di Aprile 2008 e vorrei ordinarne uno nuovo per altre prove... ma visto che anche tu sei in Brianza, se volessi da darmene uno dei tuoi eviterei una nuova trafila :)
Se vuoi, mandami un PM

ciao,
Jok

jok
06-01-2011, 20:42
Bè faccia pena è una parola grossa :D .

Nello screen che ho messo è riportato :
UP attainable di 1060 Kbps
UP rate di 983Kbps

che poi non mi sembra male :) .

Considerando che riesco ad agganciare
Down rate 20479 Kbps
con attenuazione di 32dB

Comunque sono sempre aperto ai confronti ed alle sperimentazioni.
E' per questo che guardo anche questo forum, perché lo ritengo un apparato degno di nota.

Beh, col mio Netgear v5, senza scomodare lo xavi, aggancio sino a 1194 Kbbs ma con 35 dB di attenuazione (indicati dal v5). Dunque 211 Kbps in piu' che corrispondono a 2,17 GB di upload in piu' al giorno: moltissimo per chi usa tracker seri...

ciao,
Jok

alefdiakonos
06-01-2011, 21:51
ciao, purtroppo il mio è di Aprile 2008 e vorrei ordinarne uno nuovo per altre prove... ma visto che anche tu sei in Brianza, se volessi da darmene uno dei tuoi eviterei una nuova trafila :)
Se vuoi, mandami un PM

ciao,
Jok

Hai un pvt! :D

mattewRE
06-01-2011, 23:54
il router integra qualche servizio per l'aggiornamento dell'IP dinamico su servizi tipo dyndns? è una funzione che ritengo essenziale..

alefdiakonos
07-01-2011, 00:01
:read: lo screen

http://img141.imageshack.us/img141/5460/gif1101071.th.png (http://img141.imageshack.us/i/gif1101071.png/)

jok
07-01-2011, 01:01
Finalmente ho potuto fare qualche test :D :D

In default confermo stesse prestazioni del Netgear v5 (Solos):
Connection Speed 16687 kbps 1183 kbps
Line Attenuation 35.0 db 14.5 db
Noise Margin 6.40 db 8.5 db


Ecco invece le portanti agganciate modificando alcuni parametri:

Solo coding gain 7
Downstream Data Rate 18327000
Upstream Data Rate 1190800
SNR (Downstream) 6.00 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 32.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.5 dB
Connected Standard ADSL2+


Solo coding gain inc2_5
Downstream Data Rate 18027100
Upstream Data Rate 1187000
SNR (Downstream) 6.15 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 32.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.5 dB


coding gain 7, qualification mode 0
Downstream Data Rate 18291000
Upstream Data Rate 1183300
SNR (Downstream) 6.00 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 32.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.5 dB
Connected Standard ADSL2+


coding gain 7, qualification mode 0, SNR 5
Downstream Data Rate 21851400
Upstream Data Rate 1187000
SNR (Downstream) 0.05 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 32.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.5 dB
Connected Standard ADSL2+


coding gain 7, qualification mode 1, SNR 2
Downstream Data Rate 22099300
Upstream Data Rate 1187000
SNR (Downstream) 0.80 dB
SNR (Upstream) 9.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 32.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.5 dB
Connected Standard ADSL2+


coding gain inc2_5, qualification mode 1, SNR 2
Downstream Data Rate 21835400
Upstream Data Rate 1179600
SNR (Downstream) 0.65 dB
SNR (Upstream) 8.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 32.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.5 dB
Connected Standard ADSL2+


coding gain 7, qualification mode 0, SNR 2
Downstream Data Rate 22051300
Upstream Data Rate 1190800
SNR (Downstream) 0.90 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 32.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.5 dB
Connected Standard ADSL2+


coding gain auto, qualification mode 0, SNR 1
Downstream Data Rate 20371100
Upstream Data Rate 1183300
SNR (Downstream) 0.10 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 32.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.5 dB
Connected Standard ADSL2+


coding gain 7, qualification mode 0, SNR 1
Downstream Data Rate 22191200
Upstream Data Rate 1187000
SNR (Downstream) 0.80 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 32.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.5 dB
Connected Standard ADSL2+



Ero troppo contento della eccezionale (per la mia linea) portante agganciata di 22191200 bps, peccato che così non si riusciva a navigare :(

Per ora ho messo:
coding gain 7, qualification mode 0, SNR 32
Downstream Data Rate 19039700
Upstream Data Rate 1183300
SNR (Downstream) 5.10 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 32.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.5 dB
Connected Standard ADSL2+

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 01:19 del 07/01/2011
Download Speed: 15087 Kbps (1885.9 KB/sec)
Upload Speed: 1018 Kbps (127.3 KB/sec)
Latenza: 18 ms
Jitter: 5 ms
Packet Loss: 0%


Speed test piuttosto scarso per la portante, riproverò domani, ora sono cotto :D

Ho notato che nelle statistiche della porta ADSL compare:

Data Boost Disable

Sapete come abilitarlo?
Poi ho trovato:

Profile Status SPAIN

Anche da voi è rimasto così dopo il reset?


ciao,
Jok

jok
07-01-2011, 15:45
No notato che questo parametro sul v5 in default era enable:
BisACabinetMode : Enable

Mentre sullo xavi è disable.
L'ho abilitato insieme a BisASHalf e BisARxAutoBinAdjust (anch'essi errano disable) e sembra che possa salire di portante manutenendo un decente speed test:

Downstream Data Rate 19311500
Upstream Data Rate 1183300
SNR (Downstream) 4.80 dB
SNR (Upstream) 8.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 32.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.5 dB
Connected Standard ADSL2+

http://www.speedtest.net/result/1101235280.png (http://www.speedtest.net)

Se avete sperimentato altri parametri fatelo sapere, grazie.

Ciao,
Jok

alefdiakonos
07-01-2011, 15:49
Ciao jok :) : la mia configurazione - ed osservazioni ;) - la leggi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34070176&postcount=263

Una curiosità :D : ma quando ti decidi a postarci uno screen? Sempre cifre e lettere scritte... :D

jok
07-01-2011, 16:04
Ciao jok :) : la mia configurazione - ed osservazioni ;) - la leggi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34070176&postcount=263

Una curiosità :D : ma quando ti decidi a postarci uno screen? Sempre cifre e lettere scritte... :D

Sinceramente preferisco lettere e numeri che si possano copiare e non mimiature che mi costringano ad andare su altro sito per vederle in grande ;) :D

E poi se avessi postato screen di tutte le prove che ho fatto non avrei finito piu'.

Una curiosità :D : perchè posti sempre la miniatura anzichè l'immagine fully readable?
:D

ciao,
Jok

alefdiakonos
07-01-2011, 16:29
Una curiosità :D : perchè posti sempre la miniatura anzichè l'immagine fully readable?
:D

ciao,
Jok

Senza riduzione, chi lo sente poi il mio sodale Delta :) che ci rimprovera per aver scompaginato il layout del 3ad con un mappozzone? :D :D :D

jok
07-01-2011, 16:41
Ciao jok :) : la mia configurazione - ed osservazioni ;) - la leggi qui:


Ho guardato la tua config ma è quella di default a parte coding gain e qualification mode...
Se qualcuno (magari strassada) ha altre info sul significato degli altri parametri lo faccia sapere, grazie.

Ecco la mia attuale config:

http://img8.imageshack.us/img8/4279/xaviconfig.png (http://img8.imageshack.us/i/xaviconfig.png/)


IMHO su un forum sono piu' comode e fruibili le immagini come postate sopra, non credo scombussolino il layout :D

ciao,
Jok

alefdiakonos
07-01-2011, 16:46
Appunto: il risultato delle mie configurazioni - con ii dati significativi che avete letto tutti :) - li ho ottenuti con quei parametri! ;) Sulla mia linea sono i più performanti. Stando alle conoscenze attuali, s'intende! ;)

alefdiakonos
07-01-2011, 17:05
IMHO su un forum sono piu' comode e fruibili le immagini come postate sopra, non credo scombussolino il layout :D

ciao,
Jok

Vedi che ho scovato il metodo per fartene pubblicare uno? :D:D:D

DeltaDirac
07-01-2011, 18:03
Ragazzi.... il layout si sconquassa quando le immagini hanno una dimensione orizzontale superiore a 800px circa :D
Quella postata da jok (333 hpx) ci sta alla grande.

Cmq, con Alef che stappa un Louis Roederer Cristal da 23 Mega in su, Jok che ravanando tra i parametri scopre come agganciare fin sopra o 19.3 Mega... mi sento proprio uno zimbello :D :D

Bah, ho qualche ora di autonomia in più stasera (sperando non risalga la febbre), potrei fare qualche oculata prova.

Da dove (ri)cominciamo? :D :D

alefdiakonos
07-01-2011, 18:18
Dal consigliarti... riposo! :D

Abbiamo cuore noi! :D

DeltaDirac
07-01-2011, 19:09
Dal consigliarti... riposo! :D

Abbiamo cuore noi! :D

Proposta rifiutata :D

Appuntamento verso le 9:15 (o prima) su questo canale con tutti gli appassionati.

Facciamo decollare anche il mio xavuccio :cool:
Vi aspetto.

jok
07-01-2011, 19:44
Mi sa che nel tuo caso non è questione di settaggi del router ma del tuo impianto/linea.

Qualcuno ha avuto disconnessioni negli ultimi 20 minuti? Stranamente lo xavi si è sconnesso diverse volte di continuo mentre fino a 20 minuti fa non si era mai sconnesso da ieri.
Anzi piu' che sconnesso direi che ha fatto il reboot dato che la connessione LAN veniva disattivata nel frattempo :(

ciao,
Jok

alefdiakonos
07-01-2011, 19:52
Questa sera sono in test comparativo con Netgear DG834N moddato DGTeam.

Notare la differenza di portanti e di SNR con i miei valori TOP dello XAVI! ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34095334&postcount=293

Gusto però una sensazione di RockSolid notevole, e la navigazione è fulminea! ;)

http://img407.imageshack.us/img407/2889/gif1101074.png (http://img407.imageshack.us/i/gif1101074.png/)

Edit: anche il Farlocco rampa stasera! :D

http://www.speedtest.net/result/1101612191.png (http://www.speedtest.net)

DeltaDirac
07-01-2011, 20:28
Ma tu hai lo splitter a monte?
Mi sa che nel tuo caso non è questione di settaggi del router ma del tuo impianto/linea.

Qualcuno ha avuto disconnessioni negli ultimi 20 minuti? Stranamente lo xavi si è sconnesso diverse volte di continuo mentre fino a 20 minuti fa non si era mai sconnesso da ieri.
Anzi piu' che sconnesso direi che ha fatto il reboot dato che la connessione LAN veniva disattivata nel frattempo :(

ciao,
Jok

Si, ho un filtro/splitter per derivare la linea al cordless.
Sto facendo delle prove

Adesso sto così:
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 15151800
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 2.25 dB
SNR (Upstream) 13.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 29.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 11.5 dB
Connected Standard ADSL2+


Se provo a togliere il filtro, collegando direttamente il router alla RJ11, even peggio sulle portanti e le attenuazioni come atteso:


Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000044
Downstream Data Rate 13142700
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 2.65 dB
SNR (Upstream) 9.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 31.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 12.0 dB
Connected Standard ADSL2+


Quindi non è il filtro


Io ho anche fatto sostituire recentemente il cavo telefonico dalla torretta telecom fuori dal mio cancello sino a casa mia, direttamente nel SAP-001.

Se avessi il potere di far sostituire il cavo telefonico dalla centrale a casa mia lo farei volentieri (in realtà c'è nel mezzo anche un armadio di derivazione proprio in fondo alla mia via) lo fareo ben volentieri. Temo però di non avere né conoscenze né argomentazioni sufficienti per richiederlo. Gentilmente, posso chiederti come sei riuscito ad ottenere l'intervento? Ed è stato gratuito oppure no?

1onexx
07-01-2011, 20:30
Questa sera sono in test comparativo con Netgear DG834N moddato DGTeam.

Notare la differenza di portanti e di SNR con i miei valori TOP dello XAVI! ;)

Gusto però una sensazione di RockSolid notevole, e la navigazione è fulminea! ;)

http://img407.imageshack.us/img407/2889/gif1101074.png (http://img407.imageshack.us/i/gif1101074.png/)
Alef, so di non essere ben visto in questo Thread ;) dato che qui i Broadcom
sono visti come esseri diabolici :D .
Ma posso chiederti una cortesia ?
Visto che hai montato il DG834N , se non ti è di fastidio riusciresti a postarmi
i valori di uno speedTest o NGI test.
Per me sarebbe molto interessante capire come va con la tua 24Mb,
in prospettiva di un mio possbile passaggio da 20Mb a 24Mb.
Stavo appunto pubblicando questa sera sull'altro 3ed i miei valori,
e volevo paragonarli per mia personale curiosità.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34120608&postcount=428

Grazie della tua disponibilità e cortesia

alefdiakonos
07-01-2011, 20:32
Ho fatto un excursus comparativo :D che i comuni amici comprenderanno! Non ti preoccupare: sei il benvenuto sempre et comunque! :)

alefdiakonos
07-01-2011, 20:34
Post riservato all'amico 1onexx

http://www.speedtest.net/result/1101612191.png (http://www.speedtest.net)


http://speed.io/pics/3834/8002/speed.io.png (http://www.speed.io)


NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:36 del 07/01/2011
Download Speed: 19293 Kbps (2411.6 KB/sec)
Upload Speed: 842 Kbps (105.3 KB/sec)

DeltaDirac
07-01-2011, 20:42
Alef, so di non essere ben visto in questo Thread ;) dato che qui i Broadcom
sono visti come esseri diabolici :D


Il mio buon vecchio Broadcom BCM6348 è l'unico che riesce ad agganciare 17.6M sulla mia linea. Ma è davvero così problematica? :confused:

1onexx
07-01-2011, 20:43
Sto facendo delle prove

Adesso sto così:
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 15151800
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 2.25 dB
SNR (Upstream) 13.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 29.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 11.5 dB
Connected Standard ADSL2+


Se provo a togliere l'unico filtro, collegando direttamente il router alla RJ11, even peggio sulle portanti e le attenuazioni come atteso:


Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000044
Downstream Data Rate 13142700
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 2.65 dB
SNR (Upstream) 9.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 31.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 12.0 dB
Connected Standard ADSL2+


Quindi non è il filtro
Delta, provo a buttarla li.
Ma hai guardato nella RJ11 se ci sono condensatori, scaricatori ?
Hai un impianto in cascata o in parallelo.
Quando ti colleghi in tal modo tutti gli altri telefoni in casa sono senza linea ?

Insomma sei collegato direttamente al doppino che ti arriva dall'esterno,
oppure esistono delle derivazioni per casa.
Non capisco perché senza filtro l'attenuazione aumenti, semmai dovrebbe migliorare :rolleyes:
Con il solos, stabilità a parte, dovresti avere un aggancio molto più alto :confused:

alefdiakonos
07-01-2011, 20:45
Delta, provo a buttarla li.
Ma hai guardato nella RJ11 se ci sono condensatori, scaricatori ?
Hai un impianto in cascata o in parallelo.
Quando ti colleghi in tal modo tutti gli altri telefoni in casa sono senza linea ?

Insomma sei collegato direttamente al doppino che ti arriva dall'esterno,
oppure esistono delle derivazioni per casa.
Non capisco perché senza filtro l'attenuazione aumenti, semmai dovrebbe migliorare :rolleyes:
Con il solos, stabilità a parte, dovresti avere un aggancio molto più alto :confused:

Ti quoto et sottoscrivo! ;)

Già scrissi di guardare anche outdoor!

1onexx
07-01-2011, 20:47
Il mio buon vecchio Broadcom BCM6348 è l'unico che riesce ad agganciare 17.6M sulla mia linea. Ma è davvero così problematica? :confused:
Guarda remo contro di me :) .
Anche se ti cascasse ogni 10 min, il Solos deve poter superare in aggancio
il Broadcom sulla tua linea.
Fai le cose con calma non essere Impulsivo come la Delta di Dirac :)

Nomen Omen

Con simpatia naturalmente :D

alefdiakonos
07-01-2011, 20:50
Guarda remo contro di me :) .
Anche se ti cascasse ogni 10 min, il Solos deve poter superare in aggancio
il Broadcom sulla tua linea.



Sono giorni che glielo ripeto! :D

1onexx
07-01-2011, 20:52
Post riservato all'amico 1onexx

http://www.speedtest.net/result/1101612191.png (http://www.speedtest.net)


http://speed.io/pics/3834/8002/speed.io.png (http://www.speed.io)


NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:36 del 07/01/2011
Download Speed: 19293 Kbps (2411.6 KB/sec)
Upload Speed: 842 Kbps (105.3 KB/sec)

Esattamente quello che mi aspettavo.
Il Broadcom è prevedibile nei suoi effetti :D

Il Solos è imprevedibile, occorre saperlo guidare.
E qualcuno lo ama anche per questo ;)

Grazie ancora Alef

alefdiakonos
07-01-2011, 20:53
Di nulla carissimo! E' sempre un arricchimento ed un santo piacere leggerti! :)

Edit: Fine test

http://img600.imageshack.us/img600/1307/gif1101083.png (http://img600.imageshack.us/i/gif1101083.png/)

Riavvio forzato e nuova rilevazione

http://img404.imageshack.us/img404/8635/gif1101089.png (http://img404.imageshack.us/i/gif1101089.png/)

http://www.speedtest.net/result/1102164086.png (http://www.speedtest.net)

http://img600.imageshack.us/img600/1540/10719799.png (http://img600.imageshack.us/i/10719799.png/)

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 08:39 del 08/01/2011
Download Speed: 19391 Kbps (2423.9 KB/sec)
Upload Speed: 852 Kbps (106.5 KB/sec)

DeltaDirac
07-01-2011, 21:02
Guarda remo contro di me :) .
Anche se ti cascasse ogni 10 min, il Solos deve poter superare in aggancio
il Broadcom sulla tua linea.
Fai le cose con calma non essere Impulsivo come la Delta di Dirac :)

Nomen Omen

Con simpatia naturalmente :D


Sono giorni che glielo ripeto! :D

Anch'io continuo a ripetermelo, eppur non mi giova :D

Cari ragazzi :D :D

Seppure con 39 di febbre (sarà quello??) vi leggo troppo volentieri

Niente, purtroppo a dispetto del nome, questo Delta non è proprio un pivellaccio alle prime armi: nessun condensatore nella scatola d'ingresso, impianto rigorosamente in parallelo (anzi: isolato, esce solo sul ruoter e su un cordless per minimizzare le dispersioni), doppino di rame tirato nuovo dalla piastrina condominiale e tirato nuovo dall'armadio di derivazione alla piastra suddetta. No, credo che l'impianto sia ok anche se non posso escludere che qualcosa sia accaduto sulla tratta armadio <-> centrale.
D'altra parte non ho avuto problemi ad agganciare la 10M e dati i valori di linea letti col Broadcom speravo di poter arrivare almeno ai 20M stabilmente.
Vero è che l'armadio di derivazione ha subìto un paio di attentati durante i festeggiamenti di fine anno, ma credo poco al fattore sfortuna.
Son più propenso invece a credere che, complice la mia salute di carta pesta, mi continui a sfuggire qualcosa di essenziale nei settaggi del router.

L'unico aspetto che mi lascia ben sperare è questo ragionamento: dato che il Broadcom allinea perfettamente a 0.5dB sui 17600 Kbps in downstream ed è stabile, la linea a mio avviso non può esser messa poi tanto male e, soprattutto, non son presenti segnali spurii che potrebbero determinare disconnessioni. Lavorando al limite, lo sgancio sarebbe dovuto presentarsi in più di ogni occasione. Invece MAI. Non accade mai una rinegoziazione delle portanti.

Domanda: Perché in default già il Solox si allinea più in basso e solo mettendolo a stecca (ma con SNR sempre intorno ai 2.5/3 dB perché non c'è verso di scender sotto) aggancio al max (quando va bene) intorno ai 15 ??

Un abbraccio caloroso (39 °C e passa...) a tutti :muro:

alefdiakonos
07-01-2011, 21:13
Premesso che se tutti gli amici conoscessero il tuo habitat laborativo, e la perizia certosina con cui operi - si vedrebbero persone bloccate col maldischiena :D - continuo ad ipotizzare un problema esterno - augurandomi naturalmente di prendere un granchio colossale -! :D

Come appare evidente :D, ho una certa perizia anche col Nostro in questione: ritorniamo alle roots. Ossia posta i valori di configurazione secondo lo screen che ti ho allegato via Skype! Ripartiamo da lì. ;)

Non è possibile che con il tweaking che hai effettuato non incrementi di uno jota! ;) Spulciamo le opzioni insieme.

P.S. Ti avevo consigliato riposo, fratello! :D

alefdiakonos
07-01-2011, 21:18
Domanda: Perché in default già il Solox si allinea più in basso e solo mettendolo a stecca (ma con SNR sempre intorno ai 2.5/3 dB perché non c'è verso di scender sotto) aggancio al max (quando va bene) intorno ai 15 ??

Un abbraccio caloroso (39 °C e passa...) a tutti :muro:

Vedi gli effetti del febbrone ti provocano lapsus - assonanza con un notissimo H2antagonista - ? :D

DeltaDirac
07-01-2011, 21:19
Premesso che se tutti gli amici conoscessero il tuo habitat laborativo, e la perizia certosina con cui operi - si vedrebbero persone bloccate col maldischiena :D - continuo ad ipotizzare un problema esterno - augurandomi naturalmente di prendere un granchio colossale -! :D

Come appare evidente :D, ho una certa perizia anche col Nostro in questione: ritorniamo alle roots. Ossia posta i valori di configurazione secondo lo screen che ti ho allegato via Skype! Ripartiamo da lì. ;)

Non è possibile che con il tweaking che hai effettuato non incrementi di uno jota! ;) Spulciamo le opzioni insieme.

P.S. Ti avevo consigliato riposo, fratello! :D

Hai ragione, ma fin quando il paracetamolo non fa effetto, a letto non riesco proprio ad andare. E finchè reggo...
Ma non sarebbe meglio una sessione via Skype?
Non vorrei impestare il forum :doh:

alefdiakonos
07-01-2011, 21:23
Credo che sarebbe invece interessante sviscerare qui il problema - lo hai già reso pubblico ;) -. Per conoscenza e fruizione comune. Sono sicuro che anche gli altri amici dello "XAVI club" approveranno e potranno intervenire a supporto! :)

DeltaDirac
07-01-2011, 21:32
Bene, le batterie al plutonio stanno per esaurirsi ... ma un passo avanti rispetto a ieri devo farlo prima del mio powerdown :O

Eccallà:

Overview Basic

System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.64 A
Wireless Version 1.20
Serial Number
System Up time 01:54:57s

Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 14686600
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 3.20 dB
SNR (Upstream) 13.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 29.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 11.5 dB
Connected Standard ADSL2+


Configure ATM PVC

VPI: 8
VCI: 35
Service Category: UBR without PCR
Encapsulation Type: VC MUX
Obtain an IP address automatically
Enable NAT
Add Default Route
Broadband User Name: deltadirac@tiscali.it
Password: infostrada
Session established by: Always On


Tralascio la sessione wireless giacchè si connette senza problemi.

Local Network Configuration

IP Address: 192.168.1.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
Host Name: myHomeRouter
Domain Name: local.lan


DHCP server : disabilitato.

Security

IP Filtering Disable
Port Forwarding <ancora non configurato>
MAC Filtering su whitelist definita

Services

IGMP Proxy Configuration <non definito>
IP Routing Configuration
Current routes:
Destination Netmask Gateway WAN Interface Delete
0.0.0.0 0.0.0.0 0.0.0.0 TISCALI_20M




E i tweak-settaggi:

http://img824.imageshack.us/img824/6280/bisaportattributelist.png


Tra l'altro mi pregio allegare una curiosa performance nelle condizioni attuali:

http://www.speedtest.net/result/1101699313.png

Indollè i' baho, come si dice a Firenze ?

alefdiakonos
07-01-2011, 21:39
Servirebbero tutti gli screen realtivi ai settaggi che hai inserito. Pagine precedenti etc. - tutto ciò che hai BEFORE tweaking che hai postato -.

Riporta il valore SNR di default ed il Coding Gain su auto, riavvia e posta uno screen.

P.S. A 3 dB di SNR in DS sbielli - al contrario del Broadcom - . Vedasi appunto FarloccoTest che hai allegato. Succede anche al sottoscritto quando si entra in overline. Ossia oltre le sue possibilità fisiche.

Altro termine di paragone Solos vs. Broadcom evidenziato: il Solos lavora correttamente sino alla soglia dei 3 dB di SNR . con una fisiologica oscillazione in alto del valore- .

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34095334&postcount=293

Il Broadcom scende anche sotto l'1 ma con portanti decisamente più basse - pur con lusinghiere velocità in download - .

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34121513&postcount=347

L'avevo già sperimentato in passato. Questa sera ho montato appostamente il DG834N per confermarvelo! ;)

DeltaDirac
07-01-2011, 22:04
Servirebbero tutti gli screen realtivi ai settaggi che hai inserito. Pagine precedenti etc. - tutto ciò che hai BEFORE tweaking che hai postato -.

Ho aggiornato la situazione precedente.




P.S. Riporta il valore SNR di default ed il Coding Gain su auto, riavvia e posta uno screen.

Ovvero: BisAForceSNRMarginDn 0xffff

Questo è il risultato che già conoscevamo:

Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 11750400
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.10 dB
SNR (Upstream) 13.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 29.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 11.5 dB
Connected Standard ADSL2+


A 3 dB di SNR in DS sbielli - al contrario del Broadcom - . Vedasi appunto FarloccoTest che hai allegato. Succede anche al sottoscritto quando si entra in overline. Ossia oltre le sue possibilità fisiche.

In default però lo XAVI non dovrebbe sbiellare... :rolleyes:

http://www.speedtest.net/result/1101728199.png

alefdiakonos
07-01-2011, 22:06
Con una portante di 11750 kbps direi mica tanto! :D

Dobbiamo necessariamente rapportarci alla linea del caro jok

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34113723&postcount=325

e capire il motivo di una portante così strampalata!

Suggerisco una soluzione limite: resetta low lo Xavino e ripartiamo da capo! Se inserendo tutto correttamente - ed escludendo qualsivoglia malfunzionamento da imputarsi al modem ;) - siamo punto e a capo, dobbiamo ricercare necessariamente la causa altrove! Avanti col metodo per esclusione...

DeltaDirac
07-01-2011, 22:23
Con una portante di 11750 kbps non di molto! :D

Dobbiamo necessariamente paragonarci alla linea del caro jok e capire il motivo di una portante così strampalata!

Suggerisco una soluzione limite: resetta low lo Xavino e ripartiamo da capo! Se inserendo tutto correttamente - ed escludendo qualsivoglia malfunzionamento da imputarsi al modem ;) - siamo punto e a capo, dobbiamo ricercare necessariamente la causa altrove! Avanti col metodo ad esclusione...

Bah... posso garantirti che il router era già stato disinfettato alla fabbrica :asd: quindi ripartire da zero mi suggerisce poche possibilità di successo. Ma, con la testa sotto i vostri piedi, farollo domani cum granu salis e febbre più bassa (spero).
Non vorrei apparire sfiduciato, ma un paio di reset li avevo fatti nei giorni scorsi. Esito ? :muro:

La cosa che mi perplime maggiormente è quello che affermava proprio il buon jok:

In default confermo stesse prestazioni del Netgear v5 (Solos):
Connection Speed 16687 kbps 1183 kbps
Line Attenuation 35.0 db 14.5 db
Noise Margin 6.40 db 8.5 db


quando io con SNR e attenuazione simili aggancio un buon 30% più in basso.

alefdiakonos
07-01-2011, 22:29
E' sempre quello il punto: ti avevo pronosticato una portante di almeno 18 mega, puntando a 20 col tweaking col profilo attuale! E' questa la nostra somma delusione attuale! Dobbiamo assolutamente venirne fuori. Con la mente ed il corpo lucidi per la battaglia! :D

DeltaDirac
07-01-2011, 22:33
E sempre quello il punto: ti avevo pronosticato una portante di almeno 18 mega, puntando a 20 col tweaking col profilo attuale! E' questa la nostra somma delusione attuale! Dobbiamo assolutamente venirne fuori. Con la mente ed il corpo lucidi per la battaglia! :D

E allora forza: backup dei parametri e via di hard reset!

ciclo OFF/ON con reg button premuto è sempre la cura migliore?

alefdiakonos
07-01-2011, 22:34
E allora forza: backup dei parametri e via di hard reset!

ciclo OFF/ON con reg button premuto è sempre la cura migliore?

Go bros! :D

Poi inserisci tutto a manina!

DeltaDirac
07-01-2011, 23:05
CVD hard reset, profilo standard:

Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000044
Downstream Data Rate 11661100
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.00 dB
SNR (Upstream) 13.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 29.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 11.5 dB
Connected Standard ADSL2+

Non cambia una ceppa.
Io son cotto. Se ho voglia e speme, domani ci riprovo :cry:

alefdiakonos
07-01-2011, 23:08
Passo e chiudo! Riproviamo in giornata.

Santa e ristoratrice notte! :)

Edit: Why you have Last Failed 0x00000044?

Questo è ii mio valore - ho verificato anche altro screen

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33895612&postcount=37

e dovrebbe essere corretto - :

http://img703.imageshack.us/img703/2617/gif1101082.png (http://img703.imageshack.us/i/gif1101082.png/)

Anche qui hai due valori diversi 00 e 44:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34121432&postcount=343

E' necessario approfondire! ;)

jok
07-01-2011, 23:24
Si, ho un filtro/splitter per derivare la linea al cordless.


Purtroppo io riesco a liberarmi solo a quest'ora...
Da quello che scrivi si capisce che non hai un filtro a monte dell'impianto; questo nel mio caso ha fatto la differenza, anche perchè avevo un antifurto collegato alla linea telefonica che peggiorava radicalmente le prestazioni.


Se avessi il potere di far sostituire il cavo telefonico dalla centrale a casa mia lo farei volentieri (in realtà c'è nel mezzo anche un armadio di derivazione proprio in fondo alla mia via) lo fareo ben volentieri. Temo però di non avere né conoscenze né argomentazioni sufficienti per richiederlo. Gentilmente, posso chiederti come sei riuscito ad ottenere l'intervento? Ed è stato gratuito oppure no?

Tempo fa era venuto un tecnico a casa mia per un guasto... gli ho semplicemente chiesto di sostituire il cavo, naturalmente a pagamento.
E' venuto un Sabato e mi ha sostituito il cavo con uno di ottima qualità, comunque solo da casa mia sino alla torretta fuori dal mio cancello (circa 20 metri).

Io ero molto soddisfatto quando ho visto le portanti:
Downstream Data Rate 22191200
Upstream Data Rate 1187000

Ma poi lo speedtest era una schifezza per il motivo spiegato da alef. Devo ancora trovare la massima portante che non comporti troppi errori tali da compromettere il download oppure trovare qualche settaggio che riduca tali errori.

Che mi dite di queste cose che avevo chiesto:
Data Boost Disable

Sapete come abilitarlo?
Poi ho trovato:

Profile Status SPAIN

Anche da voi è rimasto così dopo il reset?



Ultima cosa: come service category io ho impostato UBR, diverso da quello che hai impostato tu.

ciao,
Jok

alefdiakonos
07-01-2011, 23:30
Bene, le batterie al plutonio stanno per esaurirsi ... ma un passo avanti rispetto a ieri devo farlo prima del mio powerdown :O

Eccallà:



Indollè i' baho, come si dice a Firenze ?

N.B. Togli anzitutto i dati sensibili dagli screen - che ho naturalmente omesso di allegare - ! ;)

barsik
08-01-2011, 08:34
comprato il modem spagnolo Xavi da alefdiakonos, già configurato e tutto!

Le contrattazioni pre-traditio (scambio) sono state ottime, ho ravvisato nell'alienante non solo la volontà di concludere la compravendita ma bensì anche un interesse nel vedere il compratore soddisfatto del proprio prodotto.

Metodo di pagamento ottimo, anche se purtroppo la banca a cui mi sono rivolto mi ha chiesto una commissione assurda, 11 euro, però optando per il metodo di pagamento tramite banca si ha la certezza di avere una transazione monetaria sicura e tracciabile.

Per quanto concerne la disponibilità post-vendita i presupposti sembrano ottimi, vi farò sapere con più precisione entro poco, ovvero quando il prodotto giungerà all'indirizzo del destinatario (il sottoscritto :P ).

Cordiali Saluti

jok
08-01-2011, 08:36
Con le banche online (Fineco, IWBank, Webank, ecc) i bonifici internazionali sono gratuiti, come da normativa europea...


Stamane il mio xavi rileva 3 dB in piu' di attenuazione, mah...

Downstream Data Rate 18455900
Upstream Data Rate 1179600
SNR (Downstream) 6.65 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 35.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.5 dB
Connected Standard ADSL2+

alefdiakonos
08-01-2011, 09:32
Con le banche online (Fineco, IWBank, Webank, ecc) i bonifici internazionali sono gratuiti, come da normativa europea...

Corretto, ma lui ha inviato in Brianza! :D

Avendo Fineco... ;)

Stamane il mio xavi rileva 3 dB in piu' di attenuazione, mah...

Downstream Data Rate 18455900
Upstream Data Rate 1179600
SNR (Downstream) 6.65 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 35.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.5 dB
Connected Standard ADSL2+

Tipica differenza dovuta all'umidità padana! :D



:read:

alefdiakonos
08-01-2011, 09:34
comprato il modem spagnolo Xavi da alefdiakonos, già configurato e tutto!

Le contrattazioni pre-traditio (scambio) sono state ottime, ho ravvisato nell'alienante non solo la volontà di concludere la compravendita ma bensì anche un interesse nel vedere il compratore soddisfatto del proprio prodotto.

Metodo di pagamento ottimo, anche se purtroppo la banca a cui mi sono rivolto mi ha chiesto una commissione assurda, 11 euro, però optando per il metodo di pagamento tramite banca si ha la certezza di avere una transazione monetaria sicura e tracciabile.

Per quanto concerne la disponibilità post-vendita i presupposti sembrano ottimi, vi farò sapere con più precisione entro poco, ovvero quando il prodotto giungerà all'indirizzo del destinatario (il sottoscritto :P ).

Cordiali Saluti

Grazie per il tuo prezioso feedback! :)

jok
08-01-2011, 09:51
:read:

Azz, mi ero perso un pezzo :D

Assurdo allora pagare 11€ per commissioni bonifico, qual'è questa banca ladrona?

Per l'umidità d'accordo ma con il Netgear v5 non ho mai visto uno scostamento di 3 dB, al massimo 1 dB.

ciao,
Jok

barsik
08-01-2011, 10:01
Azz, mi ero perso un pezzo :D

Assurdo allora pagare 11€ per commissioni bonifico, qual'è questa banca ladrona?

Jok

Banca di sassari :)

1onexx
08-01-2011, 10:28
Si, ho un filtro/splitter per derivare la linea al cordless.



Niente, purtroppo a dispetto del nome, questo Delta non è proprio un pivellaccio alle prime armi: nessun condensatore nella scatola d'ingresso, impianto rigorosamente in parallelo (anzi: isolato, esce solo sul ruoter e su un cordless per minimizzare le dispersioni)

Delta, provo a buttarla li.
Ma hai guardato nella RJ11 se ci sono condensatori, scaricatori ?
Hai un impianto in cascata o in parallelo.
Quando ti colleghi in tal modo tutti gli altri telefoni in casa sono senza linea ?

Insomma sei collegato direttamente al doppino che ti arriva dall'esterno,
oppure esistono delle derivazioni per casa.
Non capisco perché senza filtro l'attenuazione aumenti, semmai dovrebbe migliorare :rolleyes:
Con il solos, stabilità a parte, dovresti avere un aggancio molto più alto :confused:

Delta tu non ti sei isolato dall'impianto in casa con quel collegamento diretto,
alla RJ11.
Hai ancora tutto l'impianto in parallelo che è collegato ad essa, la presa.
Inoltre non hai uno splitter, ma un semplice filtro su quel cordless, che
mai produrrà gli effetti di un vero filtro a monte.
Non sei sprovveduto ma impulsivo si :D .

Scherzi a parte prima di buttarti in un'altra spesa con uno splitter serio,
a monte di tutto l'impianto (saggia decisione che ho preso anch'io),
tipo Alcatel 1000 ADSL LP (uno dei migliori sul mercato)
o il vedutissimo spagnolo:
http://www.hrelectronica.es/industrial/splitter_adsl/modelo/SAP001.ST

che si sposerebbe benissimo con lo spagnolo Xavi :)
ti consiglio una prova che taglia la testa al topo :D

-Apri la RJ11 e stacca i cavi che portano il collegamento nell'appartamento
al cordless ed altro (doppini compresi), attaccato in parallelo.

-Poi collega solo e soltanto il modem.

In questa condizione il cordless deve risultare muto.
Se lo alzi DEVE essere senza linea.

Deve esserci solo lo Xavi alla linea.
Null'altro, neanche cavi in parallelo che si diramano nell'appartamento.
Lui e la portante :)
Allora puoi dare il via alle misure.
Ora hai simulato la separazione che produce uno splitter.

In tal caso l'attenuazione non può crescere ma deve essere minore o uguale a quella che avevi prima.

Se non sono stato chiaro dimmelo ;)
Buona convalescenza :)


PS @alef ma è possibile che per confrontare i valori tu non possa inviargli, in PM,
il backup della tua configurazione che effettua lo Xavi ?
Sarebbe anche possibile, forse, che lui si carichi la tua config da backup, a parte la pwd di connessione ...

alefdiakonos
08-01-2011, 10:28
Azz, mi ero perso un pezzo :D

Assurdo allora pagare 11€ per commissioni bonifico, qual'è questa banca ladrona?

Per l'umidità d'accordo ma con il Netgear v5 non ho mai visto uno scostamento di 3 dB, al massimo 1 dB.

ciao,
Jok

Mi sento responsabile! :(

Ieri pomeriggio ero in chatroom via Skype con l'amico barsik :): l'ho invitato ad effettuare il bonifico NON sapendo che sarebbe andato in altra banca - non correntista -! Al suo ritorno quando me lo ha comunicato... :O

alefdiakonos
08-01-2011, 10:45
Scherzi a parte prima di buttarti in un'altra spesa con uno splitter serio,
a monte di tutto l'impianto (saggia decisione che ho preso anch'io),
tipo Alcatel 1000 ADSL LP (uno dei migliori sul mercato)
o il vedutissimo spagnolo:
http://www.hrelectronica.es/industrial/splitter_adsl/modelo/SAP001.ST



Questo è un eccellente consiglio, caro amico! :)

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30295329&postcount=2368

;)

1onexx
08-01-2011, 10:55
Questo è un eccellente consiglio, caro amico! :)

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30295329&postcount=2368

;)
Esatto.

Quello è lo splitter adsl spagnolo della HR diemen Sap001
E' la versione leggermente più economica, senza ST nella sigla.

La versione ST ha in più gli scaricatori contro le sovratensioni,
in pratica protegge un pò di più l'impianto collegato :)

Con la precisione che ti contraddistingue, Alef ;)

DeltaDirac
08-01-2011, 11:14
Passo e chiudo! Riproviamo in giornata.

Santa e ristoratrice notte! :)

Edit: Why you have Last Failed 0x00000044?

Questo è ii mio valore - ho verificato anche altro screen

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33895612&postcount=37

e dovrebbe essere corretto - :

E' necessario approfondire! ;)

Buondì (si fa per dire) a tutti

Allora il router si è riallineato spontaneamente un paio di volte (...) ed ora legge:

Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 12091800
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.00 dB
SNR (Upstream) 13.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 29.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 11.5 dB
Connected Standard ADSL2+

Non so spiegarmene il motivo, ma tant'è. Sperando non cambi spontaneamente di nuovo.

N.B. Togli anzitutto i dati sensibili dagli screen
Ovviamente quelli che leggi son dati farlocchi ;)


Delta tu non ti sei isolato dall'impianto in casa con quel collegamento diretto, alla RJ11.
Hai ancora tutto l'impianto in parallelo che è collegato ad essa, la presa.
Inoltre non hai uno splitter, ma un semplice filtro su quel cordless, che
mai produrrà gli effetti di un vero filtro a monte.
Non sei sprovveduto ma impulsivo si .

Ciao 1onexxx, mi sa che non mi son spiegato in modo chiaro.

La linea nuova arriva alla scatola della presa primaria alla quale non è collegato (pur essendo configurato in parallelo) il resto dell'impianto, semplicemente perché è un ramo inutilizzato dato che sfrutto i cordless. Quindi, da rete esterna esco internamente in RJ11 su splitter ADSL//PHONE, quindi rimuovendo lo spitter e collegando direttamente il router sulla RJ11 sono certo di essere disaccoppiato dal resto dell'impianto. E non avendo altri apparati intermedi, posso fare accoppiamento diretto.

Cmq il tuo ragionamento sulle attenuazioni mi ha fatto venir voglia di smontare la presa primaria: non mi aspetto novità sconvolgenti, ma non si sa mai... magari qualche collegamento da ricondizionare :fagiano:

barsik
08-01-2011, 11:38
Mi sento responsabile! :(

Ieri pomeriggio ero in chatroom via Skype con l'amico barsik :): l'ho invitato ad effettuare il bonifico NON sapendo che sarebbe andato in altra banca - non correntista -! Al suo ritorno quando me lo ha comunicato... :O

Ma smettila :P che sembri pure serio ahaha

Non è successo niente, anzi per la disponibilità sono io che devo preoccuparmi di offrirti una bella birra al mare in sardegna :P

alefdiakonos
08-01-2011, 14:02
salve volevo sapere se con questi valori quando mi arrivera lo xavi potrei fare qualcosa , considerate anche che sono a 3km dalla centrale

(http://img251.imageshack.us/i/lineatiscali1.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


grazie


Ci vorrebbe la lente d'ingrandimento per leggere lo screen! :D

alefdiakonos
08-01-2011, 14:03
Ovviamente quelli che leggi son dati farlocchi

Conosci la mia fisima per quel genre di cose! :D

DeltaDirac
08-01-2011, 14:09
Allora,
ho smontato la scatola primaria ed era come dicevo io: nessuna rete in parallelo collegata all'impianto.
Ma non ero soddisfatto. Ho tirato un doppino nuovo dalla piastra di derivazione fino alla presa primaria, ho rifatto i cablaggi su una nuova presa RJ11 (quindi: nessun condensatore, nessun problema serie parallelo) ma in buona sostanza la situazione non cambia con CodeGain a 7 e SNR a 0x20, sotto non si scende:

Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 16540100
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 3.15 dB
SNR (Upstream) 13.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 31.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 11.5 dB
Connected Standard ADSL2+

Quindi direi non c'è margine di miglioramento, almeno per me :(
Questo è il limite fisico insormontabile anche per lo XAVI

alefdiakonos
08-01-2011, 14:14
Cosa ti avevano detto riguardo alla tua centrale in fase di upgrade 8(10) vs 20?

Hai la conferma di avere caricato il profilo 20480/1020?

Ripeto fino alla noia: non riesco a credere che con tutto a posto agganci solo quella portante!

alefdiakonos
08-01-2011, 14:19
Esiste anche la funzione edit! :D

P.S. Speriamo che San Xavino :D faccia un miracolo! ;)

DeltaDirac
08-01-2011, 14:20
Cosa ti avevano detto riguardo alla tua centrale in fase di upgrade 8(10) vs 20?

Qualcosa che cozza con i risultati empirici:

http://img233.imageshack.us/img233/2290/dmt201101081514.png

18006/1001 Kbps di allineamento istantaneo a dimostrazione.

Mi pareva che anche tu fossi d'accordo con la non attendibilità delle info riportate dall'operatrice in quell'occasione, o sbaglio ?

alefdiakonos
08-01-2011, 14:24
Preferirei leggere una portante non forzando il SNR a 1%. Torniamo sempre e comunque all'ormai - famoso :D - discorso di jok! :D

DeltaDirac
08-01-2011, 14:27
Resta il fatto che lo XAVI è un ottimo modem/router, su questo non si transige!
;)
Posso provare a chiedere una riqualificazione della linea a Tiscali, ma dubito che lo facciano, oppure potrei sfruttare una delle tante offerte INFOSTRADA per farmi stendere un cavo nuovo, chiedendo che venga attestato in centrale alla massima portante disponibile (7999 kbps) come ho chiesto la volta scorsa, e poi sperare che regga nel passaggio INFOSTRADA -> TISCALI

Consigli?

P.S. ma questo router era stato spinto fin sui 24 Mega?

DeltaDirac
08-01-2011, 14:28
Collegando direttamente il router alla RJ11 (senza splitter), guadagno ancora un pelo sulle portanti soprattutto in UP

http://img407.imageshack.us/img407/5249/dmt201101081600.png

E' noto che i cordless hanno un'interfaccia POTS penosa ed introducono noise...

Mi metterò in cerca di un filtro professionale, tanto quello servirà comunque.

alefdiakonos
08-01-2011, 14:36
Resta il fatto che lo XAVI è un ottimo modem/router, su questo non si transige!
;)
Posso provare a chiedere una riqualificazione della linea a Tiscali, ma dubito che lo facciano, oppure potrei sfruttare una delle tante offerte INFOSTRADA per farmi stendere un cavo nuovo, chiedendo che venga attestato in centrale alla massima portante disponibile (7999 kbps) come ho chiesto la volta scorsa, e poi sperare che regga nel passaggio INFOSTRADA -> TISCALI

Consigli?

Questa potrebbe essere una soluzione intelligente, bros! :) Almeno ci toglieremo anche quel dubbio.

P.S. ma questo router era stato spinto fin sui 24 Mega?

I primi screen - quasi tutti a palla - sono stati effettuati dal sottoscritto col tuo XAVi - sveliamo l'arcano ;)-! Ossia è il primo che ho avuto in dotazione (produzione 12/09). Ergo i casi sono due: o ci sfugge ancora qualcosa nella configurazione XAVi - ritengo la cosa poco probabile conoscendoti ;)- oppure hai problemi di linea ---> centrale vs. domus!

:read: nel quote!

DeltaDirac
08-01-2011, 14:59
Questa potrebbe essere una soluzione intelligente, bros! Almeno ci toglieremo anche quel dubbio.


Ma ti riferisci alla riqualificazione o alla richiesta di una nuova linea?


I primi screen - quasi tutti a palla - sono stati effettuati dal sottoscritto col tuo XAVi - sveliamo l'arcano -! Ossia è il primo che ho avuto in dotazione (produzione 12/09). Ergo i casi sono due: o ci sfugge ancora qualcosa nella configurazione XAVi - ritengo la cosa poco probabile conoscendoti - oppure hai problemi di linea ---> centrale vs. domus!


Ora chi li sente gli altri: diranno che facciamo combriccola :D
Guarda, io non escludo niente per definizione. Sarei contento di scoprire alla fine che si tratta di una disattenzione nei settaggi, la qual cosa andrebbe a braccetto con le splendide performance (limite) del Broadcom. Voglio dire, con lo XAVI mi aspetterei di ripartire almeno dagli stessi valori (17/18 Mega in default) per poi riuscire ad allineare sopra i 20M come atteso.
Dove posso scovare il bug?
Ho ripassato i parametri più e più volte...

alefdiakonos
08-01-2011, 15:05
P.S. ma questo router era stato spinto fin sui 24 Mega?

Ora chi li sente gli altri: diranno che facciamo combriccola :D


Ho solo confermato ciò che presumevo intendessi! :D

Ossia "questo router" inteso come il tuo :D avesse toccato i vertici! :D

alefdiakonos
08-01-2011, 15:09
Ma ti riferisci alla riqualificazione o alla richiesta di una nuova linea?

Chiaramente alla nuova linea! ;)

Guarda, io non escludo niente per definizione. Sarei contento di scoprire alla fine che si tratta di una disattenzione nei settaggi, la qual cosa andrebbe a braccetto con le splendide performance (limite) del Broadcom. Voglio dire, con lo XAVI mi aspetterei di ripartire almeno dagli stessi valori (17/18 Mega in default) per poi riuscire ad allineare sopra i 20M come atteso.
Dove posso scovare il bug?
Ho ripassato i parametri più e più volte...

Le tua attese - e lo sai benissimo - sono ampiamente condivise dal sottoscritto. Non ti avrei stressato l'anima con lo Xavino se non fossi assolutamente convinto di ciò che asserisco e constato. Morale: l'unico a cui non rende lo XAVI sei tu! :D Ridiamoci sopra oggi da!i

:read:

DeltaDirac
08-01-2011, 15:18
:read:

Ma si, speriamo davvero che un po' di riso faccia buon sangue... perché ne ho proprio bisogno :D

Quindi, donde ripartiamo ?
Dalla richiesta di una nuova linea?

Questa cosa pensata tra me e me a voce alta non ha ancora avuto (e dubito mai lo avrà...) l'avvallo del revisore dei conti familiare, la mia augusta signora :D

Difficile convincerla... ma posso pensarci. O sperarci :rolleyes:

alefdiakonos
08-01-2011, 15:39
Con 44, 5 dB di attenuazione sei borderline!

Speriamo di guadagnare almeno un paio di mega di portante! ;)

picchio_75
08-01-2011, 17:20
Ma si, speriamo davvero che un po' di riso faccia buon sangue... perché ne ho proprio bisogno :D

Quindi, donde ripartiamo ?
Dalla richiesta di una nuova linea?

Questa cosa pensata tra me e me a voce alta non ha ancora avuto (e dubito mai lo avrà...) l'avvallo del revisore dei conti familiare, la mia augusta signora :D

Difficile convincerla... ma posso pensarci. O sperarci :rolleyes:

Fate capire una cosa anche ad un nubbio come me.
Io avrei l'esigenza di farmi sostituire il cavo che va dall'armadietto (che tra l'altro è adiacente alla mia abitazione) alla chiostrina del palazzo dove abito che è vecchio di 40 anni e passa.
Chiedendo la riqualificazione della linea (che non so cosa sia) o una nuova linea c'è speranza che lo cambino o ne mettano uno nuovo?
Ci terrei tanto a farlo sostituire perchè ho la certezza di mio cugino attaccato allo stesso armadietto con un cavo nuovo di guadagnare 3 mb di portante in più senza parlare della stabilità della linea (in 3 mesi non si è mai disconesso il buon dg834gt che gli ho passato :) )
Grazie a chi può darmi qualche dritta

trugoy
08-01-2011, 17:28
Ne attendo quattro nuovi a giorni! ;)

P.S. Chiedi informazioni preventivamente su come disdire il noleggio.

Ciao Alef, anche se scrivo pochissimo, sto seguendo questo thread e l'altro "Tutto Incluso Light (Telefono + Adsl 20 Mb senza limiti)" perché sto disdicendo una vecchia linea Tiscali 12MB + VOIP (che aveva un modem PIRELLI in noleggio) ed attivando una nuova linea (appunto la Tutto Incluso Light).

Non ho scelto alcun modem, dato che ho un vecchio ZyXEL Prestige 660HW-61. Spero di poter sfruttare la 20 MB (sono a circa 1,5km dalla centrale), ma so che la sezione wireless del mio ZyXEL non è all'altezza degli standard moderni...

Visto che però tu stai aspettando 4 xavi, e che io abito a Milano, e visto che sembra davvero un buon modem, non è che che puoi vendermene uno? :)

Muchas gracias!

stelestele
08-01-2011, 17:56
dato che ho un vecchio ZyXEL Prestige 660HW-61.

Abbiamo lo stesso router e anche io stò aspettando lo xavi. Sarà interessante fare qualche confronto.

DeltaDirac
08-01-2011, 19:14
Prima di cena è doveroso un aggiornamento.

Da così:


Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 16540100
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 3.15 dB
SNR (Upstream) 13.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 31.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 11.5 dB
Connected Standard ADSL2+

A così:

DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 19253000
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 2.20 dB
SNR (Upstream) 13.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 31.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 11.5 dB
Connected Standard ADSL2+


stesso CodingGain (7), un pelo più basso il ForceSNRMarginDn (0x16 invece di 0x20) !

Non svelerò mai neanche sotto tortura il perchè del salto :D :D


Ah, importante:

System Up time 02:08:20s

Quindi pare reggere anche con piccole fluttuazioni di SNR.

alefdiakonos
08-01-2011, 19:25
Prima di cena è doveroso un aggiornamento.

Da così:


Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 16540100
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 3.15 dB
SNR (Upstream) 13.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 31.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 11.5 dB
Connected Standard ADSL2+

A così:

DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 19253000
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 2.20 dB
SNR (Upstream) 13.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 31.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 11.5 dB
Connected Standard ADSL2+


stesso CodingGain (7), un pelo più basso il ForceSNRMarginDn (0x16 invece di 0x20) !

Non svelerò mai neanche sotto tortura il perchè del salto :D :D


Ah, importante:

System Up time 02:08:20s

Quindi pare reggere anche con piccole fluttuazioni di SNR.

Tanto a me lo confessarai senza battere ciglio! :D

jok
08-01-2011, 20:32
Prima di cena è doveroso un aggiornamento.

Da così:


Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 16540100
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 3.15 dB
SNR (Upstream) 13.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 31.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 11.5 dB
Connected Standard ADSL2+

A così:

DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 19253000
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 2.20 dB
SNR (Upstream) 13.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 31.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 11.5 dB
Connected Standard ADSL2+


stesso CodingGain (7), un pelo più basso il ForceSNRMarginDn (0x16 invece di 0x20) !

Non svelerò mai neanche sotto tortura il perchè del salto :D :D


Ah, importante:

System Up time 02:08:20s

Quindi pare reggere anche con piccole fluttuazioni di SNR.

Buon per te, mi hai quasi raggiunto :D
Ma con questa portante quanto ottieni con lo speed test?
Perchè di portante io superavo anche i 22000 ma poi lo speed test era orrendo :(

Ah, il system up time che hai citato non si resetta quando capita una riconnessione. Per vedere l'effettivo tempo trascorso dall'ultima riconnessione bisogna guardare:
Online Time
in connection status ;)

ciao,
Jok

DeltaDirac
08-01-2011, 21:05
Buon per te, mi hai quasi raggiunto :D
No Jok,
son sotto i 20 e là rimango :)


Ma con questa portante quanto ottieni con lo speed test?
Perchè di portante io superavo anche i 22000 ma poi lo speed test era orrendo :(

Guarda, mi riservo di fare qualche test più raffinato domani mattina appena alzato, stasera son bello che cotto... Ma orrendo quanto? Per via degli errori CRC dici?


Ah, il system up time che hai citato non si resetta quando capita una riconnessione. Per vedere l'effettivo tempo trascorso dall'ultima riconnessione bisogna guardare:
Online Time
in connection status ;)

Gentilmente, puoi riportare il percorso intero dove si trova l'Online Time?

Poi domani spiego l'arcano :read:

jok
08-01-2011, 21:14
Gentilmente, puoi riportare il percorso intero dove si trova l'Online Time?

Poi domani spiego l'arcano :read:

Eccolo :)

Configuration -> Internet Connection -> Disconnect (non preoccuparti che non disconnette nulla :) )

Immagino tu abbia attaccato il router direttamente al cavo telefonico che entra in casa :)

Pero' uno speed test rapido potresti farlo :)
Io ottenevo 1-2 mega con portante 22000 :(
Con portante 19 ottenevo quasi 16 :)

ciao,
Jok

Palestro2000
08-01-2011, 21:34
Salve, ma lo vendono nei centri commerciali o nei negozi di elettronica?

alefdiakonos
08-01-2011, 21:55
Negativo! :read: il 3ad dall'inizio! ;)

DeltaDirac
09-01-2011, 08:52
Eccolo :)

Configuration -> Internet Connection -> Disconnect (non preoccuparti che non disconnette nulla :) )

Immagino tu abbia attaccato il router direttamente al cavo telefonico che entra in casa :)

Pero' uno speed test rapido potresti farlo :)
Io ottenevo 1-2 mega con portante 22000 :(
Con portante 19 ottenevo quasi 16 :)

ciao,
Jok

Buongiorno a tutti.

Si Jok, effettivamente con la portante a stecca (che nel mio caso non supera 19667900/1020100) il farloccotest fa abbastanza schifo:

http://www.speedtest.net/result/1103555018.png


Coadiuvato da un valore simile di download con Bittorrent (1MB/s).

Abbassando la portante da 19.6M a circa 18M (ovvero alzando SNRM da 0x16 a 0x30) la situazione migliora un po':

http://www.speedtest.net/result/1103560512.png

... valore cmq lontanuccio da quello raggiunto dal Broadcom (punte di 15M con 18M di portante agganciata)

E' da tempo comunque che ho la sensazione di come stiano progressivamente calando le risorse in centrale da quando buona parte dei miei conoscenti è migrata da TELE2/TU a Tiscali. Non voglio parlare di "saturazione" ma... :confused:

Per la cronaca: il problema della "limitazione" che avevo osservato con lo Xavi era dovuto allo stadio di alimentazione che non erogava 1A come richiesto, e infatti il router tendeva a "sedersi" quando era messo alla sbarra. Usando un altro alimentatore è tornato operativo 100% dopo pochi minuti (e un paio di reset)

jok
09-01-2011, 08:52
Cominciamo a guardare anche gli errori: cosa avete alla voce Traffic Statistic?
Comincio io:

Tx packets/Errors - - Rx packets/Errors
Tx bytes/Drops - - Rx bytes/Drops

9275145/17143 - - 9642652/11167
3822714720/5569370 - - 466697795/14580672


Ottenuti con queste portanti:
Downstream Data Rate 18415900
Upstream Data Rate 1183300
SNR (Downstream) 6.60 dB
SNR (Upstream) 8.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 34.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.5 dB


Ho lasciato SNR in default per ora.

Ciao,
Jok

jok
09-01-2011, 08:55
Buongiorno a tutti.

Si Jok, effettivamente con la portante a stecca (che nel mio caso non supera 19667900/1020100) il farloccotest fa abbastanza schifo:

http://www.speedtest.net/result/1103555018.png


Coadiuvato da un valore simile di download con Bittorrent (1MB/s).

Abbassando la portante da 19.6M a circa 18M (ovvero alzando SNRM da 0x16 a 0x30) la situazione migliora un po':

http://www.speedtest.net/result/1103560512.png

... valore cmq lontanuccio da quello raggiunto dal Broadcom (punte di 15M con 18M di portante agganciata)

E' da tempo comunque che ho la sensazione di come stiano progressivamente calando le risorse in centrale da quando buona parte dei miei conoscenti è migrata da TELE2/TU a Tiscali. Non voglio parlare di "saturazione" ma... :confused:

Per la cronaca: il problema della "limitazione" che avevo osservato con lo Xavi era dovuto allo stadio di alimentazione che non erogava 1A come richiesto, e infatti il router tendeva a "sedersi" quando era messo alla sbarra. Usando un altro alimentatore è tornato operativo 100% dopo pochi minuti (e un paio di reset)

Ah, in effetti io non stavo utilizzando l'alimentatore dello Xavi ma quello del vecchio Netgear v5 :D

Potresti postare gli errori che hai ?

ciao,
JOk

alefdiakonos
09-01-2011, 08:57
Per la cronaca: il problema della "limitazione" che avevo osservato con lo Xavi era dovuto allo stadio di alimentazione che non erogava 1A come richiesto, e infatti il router tendeva a "sedersi" quando era messo alla sbarra. Usando un altro alimentatore è tornato operativo 100% dopo pochi minuti (e un paio di reset)

Buon Dies Christi, caro! :)

Con la tua tenacia, competenza et perizia certosina sei riuscito finalmente a svelare l'arcano! :D

In effetti, è possibile che non abbia testato quell'alimentatore, avendone già uno predisposto per i miei test.

DeltaDirac
09-01-2011, 09:08
Cominciamo a guardare anche gli errori: cosa avete alla voce Traffic Statistic?
Comincio io:

Tx packets/Errors - - Rx packets/Errors
Tx bytes/Drops - - Rx bytes/Drops

9275145/17143 - - 9642652/11167
3822714720/5569370 - - 466697795/14580672


Ottenuti con queste portanti:
Downstream Data Rate 18415900
Upstream Data Rate 1183300
SNR (Downstream) 6.60 dB
SNR (Upstream) 8.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 34.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.5 dB


Ho lasciato SNR in default per ora.

Ciao,
Jok

I valori non sono per niente confortanti direi.
Ho messo anch'io la configurazione di default, giusto per comparare situazioni simili, ma attendo di avere un Online Time più significativo per postare i risultati. Però noto già un 1% di errori sui pacchetti TX, meno dello 0.1% sui pacchetti Rx... ma sono in wireless.

Perché tutti questi errori? :confused:

DeltaDirac
09-01-2011, 09:11
Buon Dies Christi, caro! :)

Con la tua tenacia, competenza et perizia certosina sei riuscito finalmente a svelare l'arcano! :D

In effetti, è possibile che non abbia testato quell'alimentatore, avendone già uno predisposto per i miei test.

Buongiorno caro!

Ma non scherzare nemmeno: la colpa è solo mia per non esserci arrivato subito, in condizioni di salute ottimali l'avrei scovato immediatamente il problema. Ieri, mentre stavo rifacendo l'impiando domestico, tester digitale alla mano, ho controllato una tensione sospetta :D

stelestele
09-01-2011, 10:01
Bè complimenti comunque perchè non era facile da scovare. Ho l'impressione che tu sia un tecnico..
...non condividiamo solo città e mestiere ma anche Linux! Hai mai provato Arch? Merita!

jok
09-01-2011, 10:49
I valori non sono per niente confortanti direi.


Intendi i miei o i tuoi?
Da me gli errori si aggirano sullo 0.15% e non mi sembra tanto. Bisognerebbe vedere quelli di alef e gli altri...
Vedo invece molto alta la percentuale di drop sui pacchetti ricevuti (3,1%): questo spiegherebbe il motivo per cui lo speed test non sale piu' di tanto.


Ho messo anch'io la configurazione di default, giusto per comparare situazioni simili, ma attendo di avere un Online Time più significativo per postare i risultati. Però noto già un 1% di errori sui pacchetti TX, meno dello 0.1% sui pacchetti Rx... ma sono in wireless.

Perché tutti questi errori? :confused:

Credo che l'attenuazione alta (nel mio caso 35 dB) sia la causa :(
Io ho rilevato quegli errori con coding gain 7, proverò ad abbassarlo progressivamente.
Sarebbe interessante che gli altri possessori dello xavi postassero gli errors/drops.

Bisognerebbe scovare qualche settaggio (se esiste) che sia in grado di ridurre tali errori...

Per l'alimentatore bisognerebbe capire se era difettoso il tuo oppure sono tutti di qualità scarsa: a me uno è arrivato non funzionante dalla Spagna :(

Quello che stai usando ora è sempre da 1A ? Perchè se lo xavi funziona meglio con piu' corrente posso dargli anche 5A :D :D

ciao,
Jok

DeltaDirac
09-01-2011, 11:45
Bè complimenti comunque perchè non era facile da scovare. Ho l'impressione che tu sia un tecnico..
...non condividiamo solo città e mestiere ma anche Linux! Hai mai provato Arch? Merita!

Ciao stelestele! :D

:ot:
ArchLinux l'ho montata su una decina di macchine in unifi dove lavoro (workstation adibite soprattutto al calcolo in FFT su mappe 2D/3D) per la velocità. E' un fulmine, mai trovata una distro i686 altrettanto reattiva. Sul mio DT in ufficio avevo una RedHat WS per compatibilità con alcuni strumenti di misura che devo gestire, ma da alcuni mesi sono passato ad una piattaforma a 64bit e devo dire di essere rimasto piacevolmente sorpreso da Ubuntu 10.10 (che fino alle release precedenti ho sempre evitato come la peste): prestazioni e boot time confrontabili con Arch! Per dirla tutta ho montato la prima Slackware quando voi eravate ancora dei ragazzi (immagino) ;) , stiamo parlando del 92-93, quando si compilavano i singoli pacchetti a manina :read: Poi ho avuto a lungo la Gentoo, perché il progetto di Dan Robbins mi ha affascinato sin dall'inizio, alla fine sono invecchiato e ho ripiegato sulle distro compilate. Tanto le CPU attuali non fanno rimpiangere la mancanza di ottimizzazione in ambiti SOHO.

Intendi i miei o i tuoi?

In particolare mi riferivo ai miei, in generale non capisco perché dovrebbero essere così alti...

Da me gli errori si aggirano sullo 0.15% e non mi sembra tanto. Bisognerebbe vedere quelli di alef e gli altri...
Vedo invece molto alta la percentuale di drop sui pacchetti ricevuti (3,1%): questo spiegherebbe il motivo per cui lo speed test non sale piu' di tanto.

Esatto, avevo notato la stessa cosa anch'io. Anche se difficilmente io riuscirò ad andar meglio di così:

http://www.speedtest.net/result/1103716069.png

Dopo un paio d'ore di attività ho questo report:

Tx packets/Errors Rx packets/Errors
Tx bytes/Drops Rx bytes/Drops

491874/5094 934260/920
85173758/2430463 1180078838/1215408




Credo che l'attenuazione alta (nel mio caso 35 dB) sia la causa :(
Io ho rilevato quegli errori con coding gain 7, proverò ad abbassarlo progressivamente.


Anche a me vengono in mente: qualità del filtro, della linea (quindi distanza, nel mio caso l'attenuazione un po' più favorevole dovrebbe indurre un minor numero di errori, ma non mi pare proprio), settaggi aggressivi del modem.

Tu con l'altro modem avevi gli stessi valori?

Sarebbe interessante che gli altri possessori dello xavi postassero gli errors/drops.

Bisognerebbe scovare qualche settaggio (se esiste) che sia in grado di ridurre tali errori...

Ho mandato un paio di mail al costruttore, se ottengo risposta vi faccio sapere. Intanto ho scovato il manuale (in inglese X7968r) da 101 pagine, ma non accenna minimamente ai settaggi dei parametri hard.

Per chi volesse scaricarlo, l'ho messo a disposizione --> QUI <-- (http://www.2shared.com/document/5GiV0U6S/User_manual_X7968r.html)


Per l'alimentatore bisognerebbe capire se era difettoso il tuo oppure sono tutti di qualità scarsa: a me uno è arrivato non funzionante dalla Spagna :(

Quello che stai usando ora è sempre da 1A ? Perchè se lo xavi funziona meglio con piu' corrente posso dargli anche 5A :D :D

S'è già capito: era il mio che non erogava 1A a 12V, ovvero piegava sotto stress. Ne ho messo un altro e via! Uno da 5A non serve ad una ceppa perché a meno che la mobo non vada in corto tutta quella corrente non potrà mai richiederla dal PSU: 1A basta e avanza. Se hai qualche dubbio trova un alimentatore da 12V 1A (min) e vedi se cambia qualcosa, ma nel mio caso era evidente (certo... facile dirlo ora :p ) un calo di prestazioni all'aumentare del carico, da imputare a chi l'energia deve fornirla.

ciciolo1974
09-01-2011, 11:52
Salve ragazzi...avevo notato anche io un bel pò di errori dello xavi, a dire la verità anche nel dgn2000. Premessa: ho lasciato la 12 mega per non sbattermi, oggi mi rifaccio mettere la 20 e faccio un pò di prove anche con dgn, perchè lo xavi non teneva la portante, anche a 12 db, per più di 5-6 minuti, a differenza del netgear. Altra cosa, anche con la 12 mega, il netgear RS 12287/980 per oltre 100 ore a SNR 6.5, lo Xavi@default 12285/1020, snr 6.3 ma non teneva oltre le 12 ore.

Ah, per sicurezza ho messo l' ali del netgear, non si sa mai :D

Dopo mezzoretta, mentre scaricavo un paio di files

Tx packets/Errors Rx packets/Errors
Tx bytes/Drops Rx bytes/Drops

310838/3315 517754/1165
19360780/465563 619105094/1542288

stelestele
09-01-2011, 13:12
DeltaDirac
Magari ci vediamo a S. Marta quando verrò ad aggiustarti qualche stampante/copiatrice

DeltaDirac
09-01-2011, 15:42
DeltaDirac
Magari ci vediamo a S. Marta quando verrò ad aggiustarti qualche stampante/copiatrice

Prima eravamo in via G. Capponi, poi ci siamo trasferiti al Polo di Sesto, mi trovi là ;)

jok
09-01-2011, 15:57
Dopo un paio d'ore di attività ho questo report:

Tx packets/Errors Rx packets/Errors
Tx bytes/Drops Rx bytes/Drops

491874/5094 934260/920
85173758/2430463 1180078838/1215408


Anche a me vengono in mente: qualità del filtro, della linea (quindi distanza, nel mio caso l'attenuazione un po' più favorevole dovrebbe indurre un minor numero di errori, ma non mi pare proprio), settaggi aggressivi del modem.

Tu con l'altro modem avevi gli stessi valori?


A dire la verità non avevo controllato, anche perchè il vecchio modem aveva lo stesso chipset (Solos) ma non si poteva variare nulla per cui era inutile perderci tempo.


Ho mandato un paio di mail al costruttore, se ottengo risposta vi faccio sapere. Intanto ho scovato il manuale (in inglese X7968r) da 101 pagine, ma non accenna minimamente ai settaggi dei parametri hard.

Per chi volesse scaricarlo, l'ho messo a disposizione --> QUI <-- (http://www.2shared.com/document/5GiV0U6S/User_manual_X7968r.html)


Si, è lo stesso che avevo linkato io un po' di tempo fa, ma come hai scritto non c'è traccia dei parametri avanzati :(


S'è già capito: era il mio che non erogava 1A a 12V, ovvero piegava sotto stress. Ne ho messo un altro e via! Uno da 5A non serve ad una ceppa perché a meno che la mobo non vada in corto tutta quella corrente non potrà mai richiederla dal PSU: 1A basta e avanza.

Riguardo i 5A scherzavo... :D
Magari ne proverò uno da 2A giusto per stare larghi e vedere se cambia qualcosa ma dubito. Ah, io collego l'alimentatore del router al gruppo di continuità ma essendo di tipo passivo non dovrebbe cambiare nulla.

Ciao,
Jok

jok
09-01-2011, 16:04
Salve ragazzi...avevo notato anche io un bel pò di errori dello xavi, a dire la verità anche nel dgn2000. Premessa: ho lasciato la 12 mega per non sbattermi, oggi mi rifaccio mettere la 20 e faccio un pò di prove anche con dgn, perchè lo xavi non teneva la portante, anche a 12 db, per più di 5-6 minuti, a differenza del netgear. Altra cosa, anche con la 12 mega, il netgear RS 12287/980 per oltre 100 ore a SNR 6.5, lo Xavi@default 12285/1020, snr 6.3 ma non teneva oltre le 12 ore.

Ah, per sicurezza ho messo l' ali del netgear, non si sa mai :D

Dopo mezzoretta, mentre scaricavo un paio di files

Tx packets/Errors Rx packets/Errors
Tx bytes/Drops Rx bytes/Drops

310838/3315 517754/1165
19360780/465563 619105094/1542288

Strano, il mio xavi non ha problemi a tenere la portante di 22000 Kbps (al max ho provato 15 minuti) ma ci sono moltissimi errori ed il throughput è bassissimo. Addirittura teneva con SNR 0.05 :D

Vedo che chi principalmente scarica ha meno % di drops in rx, viceversa chi uppa.

Attualmente, dopo oltre 11 ore di connessione ho:

Tx packets/Errors - - Rx packets/Errors
Tx bytes/Drops - - Rx bytes/Drops

11628218/17296 - - 10901899/11534
2701944697/5597454 - - 569214837/14661984


ciao,
Jok

jok
09-01-2011, 20:03
Per chi è interessato qui c'è il datasheet del Solos CX94610:

http://www.alldatasheet.com/datasheet-pdf/pdf/216803/CONEXANT/CX94610.html


ciao,
Jok

DeltaDirac
09-01-2011, 21:22
Per chi è interessato qui c'è il datasheet del Solos CX94610:

http://www.alldatasheet.com/datasheet-pdf/pdf/216803/CONEXANT/CX94610.html


ciao,
Jok

Si, verrebbe proprio voglia di farci un lavoretto di fino...
Mannaggia al tempo... Ma nessuno ha la smania irrefrenabile di metter mano al firmware?

stelestele
10-01-2011, 09:42
Spedito da Madrid Giovedi 30/12 e arrivato oggi Lunedi 10/1 a Firenze: con le feste di mezzo mi accontento anche perchè il mitico zyxel nel frattempo ha tenuto!
Stasera vorrei aprirlo, verificare il firmware e con la mia 4mb infostrada confrontare lo zyxel con lo xavi a default e con un paio di impostazioni che mi sembra di avere colto qui nel forum. Posterò a breve i risultati aspettando Tiscali...

Taurus19-T-Rex2
10-01-2011, 13:13
arrivato oggi :D , mi potete dare una mano con i settaggi per una tiscali gaming 10mega?

jok
10-01-2011, 13:30
Per una 10 mega non serve alcun settaggio particolare a meno che tu non abbia oltre 40 dB di attenuazione (in tal caso inizia con il coding gain 7).
Fai un reset e segui le istruzioni indicate nel link proposto da alef nelle prime pagine di questo topic ;)

ciao,
Jok

stelestele
10-01-2011, 14:25
Contratto Infostrada 4Mb prime prove: appena scartato lo xavi misura una maggiore attenuazione in down (da 19 a 24):mad: rispetto allo xavi

Con Zyxel
Down: 5056 kbps
noise margin downstream: 23 db
attenuation downstream: 19
Up 352 kbps
noise margin upstream:31 db
attenuation upstream: 10 db

Con Xavi nei valori di default prima accensione:
Firmware Version 3.01APT65.7968A E.25.41.33 25/Sep/2008 00:30
Downstream Data Rate 5056000
SNR (Downstream) 24.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 24.5 dB
Upstream Data Rate 352000
SNR (Upstream) 28 dB
Line Attentuation(Upstream) 10.0 dB

Nessuna variazione nelle velocità effettive (ma questo era nelle aspettative)
http://www.speedtest.net/result/1105182060.png (http://www.speedtest.net)
Non mi aspettavo i 5 db di variazione in peggio sull'attenuazione in down. Mi aspettavo uguale.
Stasera mi diverto a fare le prove. Ora non ho resistito

alefdiakonos
10-01-2011, 16:48
Contratto Infostrada 4Mb prime prove: appena scartato lo xavi misura una maggiore attenuazione in down (da 19 a 24):mad: rispetto allo xavi



Prendile sempre con beneficio d'inventario le rilevazione dell'attenuazione. Variano spesso da un modem all'altro. Per esempio: con XAVI la mia si attesta intorno ai 21/23 dB. Con quasi tuti gli altri della mia scuderia leggo 25/26. Addirittura il DrayTek 2710 Vn segna 31 dB! ;)

picchio_75
10-01-2011, 18:07
Ragazzi che cosa indica il
Last Failed ?
Io ho provato 4 xavy diversi sulla mia linea ed ottengo sempre il valore :0x00000044
Però ho notato che se mentre lo xavy è acceso stacco il cavo dsl e lo riattacco ottengo 0x00000000

è sintomatico di qualcosa che non va ?
Una cosa accertata visti i 4 xavy è che quelli prodotti nel 2010 hanno un alimentatore diverso da 1 ampere mentre quelli 2008 e 2009 da 0,8
Vi risulta ?
Grazie

Abadir_82
10-01-2011, 18:16
Ricordo di aver letto che qualcuno ha usato alimentatori anche da 2 [A]... vanno bene lo stesso?

E' arrivato oggi il router e tra due settimane avrò modo di provarlo, ma vorrei abbinargli un alimentatore buono... 2A per quanti Volt?

Kalua
10-01-2011, 18:36
acquistato anch'io oggi dal signor lucky.... :D domattina vado a bonificarlo...

mi farò vivo sul thread per le news.

un grazie sin d'ora ai volenterosi che hanno segnalato l'oggetto e riportati i settings delle vostre prove ;)

stelestele
10-01-2011, 19:51
Qualche piccolissima variazione dopo aver aggiornato il firmware:
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10

http://img59.imageshack.us/img59/7664/screenshot001fht.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/screenshot001fht.jpg/)
PORTANTI inalterate
ATTENUAZIONE: misura un -0,5db in download e +1db in upload
SNR: misura -0,5db in download e uguale in upload

La velocita' effettiva cambia leggermente a causa dell'orario
http://www.speedtest.net/result/1105623205.png (http://www.speedtest.net)

Ho notato che nelle vecchie versioni di fw c'era una voce e un menu a tendina dove selezionare dyndns come servizio dns dinamico che nelle nuove versioni non trovo. @alef ho visto che in precedenza hai risposto con questo screenshot ad una domanda simile
:read: lo screen
http://img141.imageshack.us/img141/5460/gif1101071.th.png (http://img141.imageshack.us/i/gif1101071.png/)
Tu o qualcun altro lo usa? Id e pwd vanno messe dopo? Va impostato sulla rete esterna wan (nel tuo caso tiscali)?

alefdiakonos
10-01-2011, 20:36
Qualche piccolissima variazione dopo aver aggiornato il firmware:
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10

http://img59.imageshack.us/img59/7664/screenshot001fht.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/screenshot001fht.jpg/)


Ho notato che nelle vecchie versioni di fw c'era una voce e un menu a tendina dove selezionare dyndns come servizio dns dinamico che nelle nuove versioni non trovo. @alef ho visto che in precedenza hai risposto con questo screenshot ad una domanda simile

Tu o qualcun altro lo usa? Id e pwd vanno messe dopo? Va impostato sulla rete esterna wan (nel tuo caso tiscali)?

CIao Stele! :)

Ho risposto in quel post per documentare il servizio - che non utilizzo - . ;)

A me - invece - interessa sapere da te due cose:

- l'anno ed il mese di produzione del tuo Xavino, che potrai leggere sotto.

- Uno screen di tutta la pagina di questo parziale:

http://img59.imageshack.us/img59/7664/screenshot001fht.th.jpg: molto interessante la voce DSLAM----> ALCTL. ;)

P.S. Non mi pare di ricordare - tra quelli in mia dotazione passata - di potere leggere il tipo di DSLAM a cui siamo collegati: nel tuo caso è un'abbreviazione di Alcatel. ;)

jok
10-01-2011, 21:00
Una cosa accertata visti i 4 xavy è che quelli prodotti nel 2010 hanno un alimentatore diverso da 1 ampere mentre quelli 2008 e 2009 da 0,8
Vi risulta ?
Grazie

Io ne ho uno del 2008 ed uno del 2009 per ora ed entrambe hanno alimentatori da 1A.

Ora sto scaricando a 1.7 MB/s, uppando a 70 KB/s e la navigazione è fluida grazie a cfosspeed: ottimo :)

ciao,
Jok

strassada
10-01-2011, 21:30
CIao Stele! :)

http://img59.imageshack.us/img59/7664/screenshot001fht.th.jpg: molto interessante la voce DSLAM----> ALCTL. ;)

P.S. Non mi pare di ricordare - tra quelli in mia dotazione passata - di potere leggere il tipo di DSLAM a cui siamo collegati: nel tuo caso è un'abbreviazione di Alcatel. ;)

quella riga indica la modulazione (probabilmente g.dmt, adsl1), quindi ALCTL messo li' sta per Alcatel modulation (Infostrada usa dslam Alcatel).
forse ha impostato un profilo diverso da MAIN, oppure ha messo modulazione Auto e non viene letto correttamente il code della modulazione e riporta quello di riferimento sul dslam.

stelestele
10-01-2011, 21:38
Prima avevo un server web sul pc di casa ma ora che l'ho messo su un server vero il servizio dyndns mi interessa meno e comunque ci sono varie utility lato client... era giusto per confrontare le esperienze e la curiosità di vedermelo sparire da una versione all'altra del fw.


- l'anno ed il mese di produzione del tuo Xavino, che potrai leggere sotto.
- Uno screen di tutta la pagina di questo parziale:
http://img59.imageshack.us/img59/7664/screenshot001fht.th.jpg: molto interessante la voce DSLAM----> ALCTL. ;)
P.S. Non mi pare di ricordare - tra quelli in mia dotazione passata - di potere leggere il tipo di DSLAM a cui siamo collegati: nel tuo caso è un'abbreviazione di Alcatel. ;)

Interessante la tua osservazione dul DSLAM... dipenderà mica da Libero che lo splicita e tiscali no? L'anno e mese di fabbricazione non lo trovo in questo momento. Per lo screenshoot completo invece non ci sono problemi (Ora capisco perchè insisti molto sugli screenshoot... vedi cose che almeno a me non significano nulla!):

http://img221.imageshack.us/img221/6669/schermatacg.th.png (http://img221.imageshack.us/i/schermatacg.png/)

Chiedi e ti sarà dato tutto quel che desideri mio caro;)

Comunque nel frattempo ho fatto qualche tweaking senza risultati che del resto non mi aspettavo visto che con il profilo a 4mb già prendo 5Mb di portante.

Adesso volevo configurare il p2p e, anche se tu sembri abbandonarci su questo fronte (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34008981&postcount=161), non sarò l'unico che usa il mulo!

alefdiakonos
10-01-2011, 21:43
quella riga indica la modulazione (probabilmente g.dmt, adsl1), quindi ALCTL messo li' sta per Alcatel modulation (Infostrada usa dslam Alcatel).
forse ha impostato un profilo diverso da MAIN, oppure ha messo modulazione Auto e non viene letto correttamente il code della modulazione e riporta quello di riferimento sul dslam.

Il tuo ragionamento fila - come al solito - ! :D

Premesso che Inforoute usa appunto Alcatel-Lucent 7302

http://www.alcatel-lucent.com/wps/portal/!ut/p/kcxml/04_Sj9SPykssy0xPLMnMz0vM0Y_QjzKLd4w3dnTRL8h2VAQADYR9IA!!?LMSG_CABINET=Solution_Product_Catalog&LMSG_CONTENT_FILE=Products/Product_Detail_000411.xml&LMSG_PARENT=null

L'apparire nella configurazione web me gusta mucho! :)

Tipo per i Billion quando - con Ahioo - esce in bella mostra GSPN!

alefdiakonos
10-01-2011, 21:50
PL'anno e mese di fabbricazione non lo trovo in questo momento. Per lo screenshoot completo invece non ci sono problemi (Ora capisco perchè insisti molto sugli screenshoot... vedi cose che almeno a me non significano nulla!):

http://img221.imageshack.us/img221/6669/schermatacg.th.png (http://img221.imageshack.us/i/schermatacg.png/)

Chiedi e ti sarà dato tutto quel che desideri mio caro;)


Grazie per la disponibilità! :)

Comunque sia: lo potrai leggere sotto il modem - vedasi targhetta . con una sigla. For example: 06/10 oppure 12/09 ossia MM/AA di fabbricazione! ;)

jok
10-01-2011, 21:54
quella riga indica la modulazione (probabilmente g.dmt, adsl1), quindi ALCTL messo li' sta per Alcatel modulation (Infostrada usa dslam Alcatel).
forse ha impostato un profilo diverso da MAIN, oppure ha messo modulazione Auto e non viene letto correttamente il code della modulazione e riporta quello di riferimento sul dslam.

Mi fa piacere vederti su questo topic, mi di dispiace solo che tu abbia abbandonato la piattaforma Solos del tuo vecchio v5... magari avresti potuto passare il firmware ADSL dell'Intertex (.65) sullo Xavi (ISOS firmware come l'Intertex) :D

Non ti attira la pagina di configurazione dei parametri ADSL dello xavi? Se vuoi posso mandartene uno apparente morto per errore durante l'upgrade firmware...

ciao,
Jok

stelestele
10-01-2011, 21:56
Grazie per la disponibilità! :)

Comunque sia: lo potrai leggere sotto il modem - vedasi targhetta . con una sigla. For example: 06/10 oppure 12/09 ossia MM/AA di fabbricazione! ;)
che scemo :stordita: ora l'ho visto: maggio 2010

jok
10-01-2011, 21:57
Per lo screenshoot completo invece non ci sono problemi (Ora capisco perchè insisti molto sugli screenshoot... vedi cose che almeno a me non significano nulla!):

http://img221.imageshack.us/img221/6669/schermatacg.th.png (http://img221.imageshack.us/i/schermatacg.png/)


Peccato pero' che tu abbia ereditato le miniature di alef per gli screenshot che obbligano ad andare su altro sito e pure cliccare su zoom (disabilitato di default per chi usa NoScript)... pazienza :D

ciao,
jok

jok
10-01-2011, 21:59
Adesso volevo configurare il p2p e, anche se tu sembri abbandonarci su questo fronte (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34008981&postcount=161), non sarò l'unico che usa il mulo!

Se non riesci fammi sapere, io uso uTorrent e non ho avuto problemi a forwardare la porta ;)

ciao,
Jok

alefdiakonos
10-01-2011, 22:01
Mi fa piacere vederti su questo topic, mi di dispiace solo che tu abbia abbandonato la piattaforma Solos del tuo vecchio v5... magari avresti potuto passare il firmware ADSL dell'Intertex (.65) sullo Xavi (ISOS firmware come l'Intertex) :D

Non ti attira la pagina di configurazione dei parametri ADSL dello xavi? Se vuoi posso mandartene uno apparente morto per errore durante l'upgrade firmware...

ciao,
Jok

Mi associo naturalmente alla richiesta! Desidereremmo vedere onboard il .65 sullo Xavino! :D Te ne regalo uno se ci omaggerai! :D

alefdiakonos
10-01-2011, 22:04
che scemo :stordita: ora l'ho visto: maggio 2010

Tnx! :D

alefdiakonos
10-01-2011, 22:16
Peccato pero' che tu abbia ereditato le miniature di alef per gli screenshot che obbligano ad andare su altro sito e pure cliccare su zoom (disabilitato di default per chi usa NoScript)... pazienza :D

ciao,
jok

Si è appena iscritto alla mia scuola di miniature: è divertente! :D:D:D

stelestele
10-01-2011, 22:28
Se non riesci fammi sapere, io uso uTorrent e non ho avuto problemi a forwardare la porta ;)

Grazie Jok, apprezzo davvero molto. Non ho avuto problemi per le porte. Ho scelto per il mulo la 25600 in tcp e la 25601 in udp anche se non credo che i provider usino più il numero porta per filtrare il p2p non credi?
Io con il torrent ho difficoltà a trovare i torrent. Tu dovi li cerchi? Che porte usi? Come mai non usi il mulo?

Nel mio vecchio zyxel veniva suggerito con il nuovo fw di cambiare il numero max di sessioni nat (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10727508&postcount=3). Abbiamo qualcosa di simile per il nostro xavino? Sappiamo quante sono le massime con l'ultimo fw?

Prendendo spunto da queste indicazioni (http://www.emule.it/guida_emule/configurazione/connessione.asp) ho cercato di ottimizzare al meglio con la mia attuale connessione lo xavino per il mulo:
-Limite banda in download 512 upload 24
-Fonti massime 500
-Connessioni massime 200
Quando mi arriverà la Tiscali immagino dovrò alzare un pò il limite in down a secondo di quello che riuscirò a guadagnare...

@alef i tuoi xavini di che mese/anno sono? nei hai qualcuno anche tu del Maggio 2010?

alefdiakonos
10-01-2011, 22:32
@alef i tuoi xavini di che mese/anno sono? nei hai qualcuno anche tu del Maggio 2010?


Per ora quelli che - avevo(possedevo) - citato nell'esempio: 12/09 - e 06/10.

P.S. Sono in attesa di verificare gli altri 5 in arrivo! :D

stelestele
10-01-2011, 22:33
Peccato pero' che tu abbia ereditato le miniature di alef per gli screenshot che obbligano ad andare su altro sito e pure cliccare su zoom (disabilitato di default per chi usa NoScript)... pazienza :D

Si, scassa un bel pò... dopo che hai fatto l'upload ti da qualcosa come 10 opzioni... se ne sai una più pratica uso quella tanto sempre di un copia incolla si parla!

jok
10-01-2011, 22:49
Grazie Jok, apprezzo davvero molto. Non ho avuto problemi per le porte. Ho scelto per il mulo la 25600 in tcp e la 25601 in udp anche se non credo che i provider usino più il numero porta per filtrare il p2p non credi?
Io con il torrent ho difficoltà a trovare i torrent. Tu dovi li cerchi? Che porte usi? Come mai non usi il mulo?

Nel mio vecchio zyxel veniva suggerito con il nuovo fw di cambiare il numero max di sessioni nat (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10727508&postcount=3). Abbiamo qualcosa di simile per il nostro xavino? Sappiamo quante sono le massime con l'ultimo fw?

Prendendo spunto da queste indicazioni (http://www.emule.it/guida_emule/configurazione/connessione.asp) ho cercato di ottimizzare al meglio con la mia attuale connessione lo xavino per il mulo:
-Limite banda in download 512 upload 24
-Fonti massime 500
-Connessioni massime 200
Quando mi arriverà la Tiscali immagino dovrò alzare un pò il limite in down a secondo di quello che riuscirò a guadagnare...

@alef i tuoi xavini di che mese/anno sono? nei hai qualcuno anche tu del Maggio 2010?

Ciao, eMule non fa per me, sorry. Io uso solo uTorrent ma con tracker privati e saturo sempre la banda (attualmente 1,7 MB/s).
Non metto alcun limite in upload/download, ci pensa cfosspeed tramite traffic shaping a massimizzare il download e dare priorità alla navigazione ;)
Metto solo un limite alle connessioni (200), non so cosa sia il numero max di sessioni nat...

ciao,
Jok

stelestele
10-01-2011, 22:57
P.S. Sono in attesa di verificare gli altri 5 in arrivo! :D
ne avevo trovato uno a 30 totali... dopo averlo toccato... sono tentato sul secondo...
Il mulo mi va una scheggia... :D
ma possibile che sono l'unico dello xaviclub con il mulo?

ilviandante
11-01-2011, 11:32
Ciao a tutti, ho letto la discussione e mi è venuta una curiosità:
usate tutti questo ruoter ma che modem ci affiancate?
Oppure lo xavi fa da router e modem insieme?

Abadir_82
11-01-2011, 11:40
Ciao a tutti, ho letto la discussione e mi è venuta una curiosità:
usate tutti questo ruoter ma che modem ci affiancate?
Oppure lo xavi fa da router e modem insieme?

Fa da router e modem assieme... il bello di questo router è proprio la parte modem, che si sposa a meraviglia con i dslam di Tiscali :)

ilviandante
11-01-2011, 12:24
grazie per la celere risposta, non avevo trovato informazioni a riguardo, cosi mi sembrava che funzionasse solo da router.Lo stavo valutando,perchè il mio mi ha lasciato ed siceramente vorrei lasciare tele2 ( non supero 2mega con una 7mb )
per passare a tiscali.

Abadir_82
11-01-2011, 13:06
Per ora quelli che - avevo(possedevo) - citato nell'esempio: 12/09 - e 06/10.

P.S. Sono in attesa di verificare gli altri 5 in arrivo! :D

Questa me la sono persa.... la data di produzione, firmware di default a parte, è utile in qualche modo per giudicare la bontà del router?

DeltaDirac
11-01-2011, 14:49
Questa me la sono persa.... la data di produzione, firmware di default a parte, è utile in qualche modo per giudicare la bontà del router?

Diciamo che con il fw vecchio ti perdi alcune interessanti performance :cool:

Abadir_82
11-01-2011, 15:21
Diciamo che con il fw vecchio ti perdi alcune interessanti performance :cool:

Ma la data di produzione? Mi specifica SOLO il tipo di firmware installato (che cmq si può sempre aggiornare)? Oppure ha una qualche altra valenza?

jok
11-01-2011, 16:27
Non mi sembra ci siano revisioni hardware visto che il mio del 2008 ha questa versione:
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0

Come quelli del 2010 se non sbaglio...

Oggi per la prima volta dopo 5 giorni 24/24 ha perso da solo la connessione PPP e non è stato in grado di ripristinarla in automatico. Per chi usa il controllo remoto non è certo una buona notizia :(

ciao,
Jok

caurusapulus
11-01-2011, 16:37
Nel mio vecchio zyxel veniva suggerito con il nuovo fw di cambiare il numero max di sessioni nat (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10727508&postcount=3). Abbiamo qualcosa di simile per il nostro xavino? Sappiamo quante sono le massime con l'ultimo fw?


Ricordo anch'io questa cosa con lo Zyxel :D
Comunque sui nuovi router montano chipset così potenti che le sessioni parallele sono veramente tantissime, dunque non devi toccare niente.
L'importante è cercare di non saturare le connessioni a tal punto da far andare il router in palla.
Ti dico comunque che 2000 connessioni il mio DG834GT con chipset Broadcom le regge senza nessunissimo problema. E ti ricordo che il mio è un router di ormai 2 (se non 3) generazioni fa :)

stelestele
11-01-2011, 17:22
Ricordo anch'io questa cosa con lo Zyxel :D
Comunque sui nuovi router montano chipset così potenti che le sessioni parallele sono veramente tantissime, dunque non devi toccare niente.
L'importante è cercare di non saturare le connessioni a tal punto da far andare il router in palla.
Ti dico comunque che 2000 connessioni il mio DG834GT con chipset Broadcom le regge senza nessunissimo problema. E ti ricordo che il mio è un router di ormai 2 (se non 3) generazioni fa :)

Su emule che impostazioni hai messo? Io per ora ho queste:
-Limite banda in download 512 upload 24
-Fonti massime 500
-Connessioni massime 200

caurusapulus
11-01-2011, 17:50
Su emule che impostazioni hai messo? Io per ora ho queste:
-Limite banda in download 512 upload 24
-Fonti massime 500
-Connessioni massime 200

Quando usavo il mulo, avevo download illimitato, upload 80KB/s (solo sul PC da scarico), fonti max 800 connessioni max 1000. Questo su 2 PC spesso accesi contemporaneamente.
Ti ricordo tutto questo sul DG834GT, non sul Xavi :)

stelestele
11-01-2011, 18:08
Non metto alcun limite in upload/download, ci pensa cfosspeed tramite traffic shaping a massimizzare il download e dare priorità alla navigazione ;)

Suona MOLTO interessante e sono molto incuriosito di approfondire... mi chiedo ad esempio cosa possa fare in piu' cfosspeed rispetto ad una buona configurazione della sezione Quality of service (http://en.wikipedia.org/wiki/Quality_of_service) del nosto amato

stelestele
11-01-2011, 18:09
Quando usavo il mulo...
Ora cosa usi?

DeltaDirac
11-01-2011, 18:51
Ricordo di aver letto che qualcuno ha usato alimentatori anche da 2 [A]... vanno bene lo stesso?

E' arrivato oggi il router e tra due settimane avrò modo di provarlo, ma vorrei abbinargli un alimentatore buono... 2A per quanti Volt?

Controlla direttamente la serigrafia sul router, comunque sono dispositivi normalmente alimentati a 12Vcc 1A, quindi in 2A ci sta e "largo".

DeltaDirac
11-01-2011, 18:54
grazie per la celere risposta, non avevo trovato informazioni a riguardo, cosi mi sembrava che funzionasse solo da router.Lo stavo valutando,perchè il mio mi ha lasciato ed siceramente vorrei lasciare tele2 ( non supero 2mega con una 7mb )
per passare a tiscali.

E allora non ti lamentare!
Io non superavo 400 kbps con la stessa 7 Mega :muro:

jok
11-01-2011, 19:13
Suona MOLTO interessante e sono molto incuriosito di approfondire... mi chiedo ad esempio cosa possa fare in piu' cfosspeed rispetto ad una buona configurazione della sezione Quality of service (http://en.wikipedia.org/wiki/Quality_of_service) del nosto amato

Guardando velocemente, la sezione Quality of service si basa sulle porte mentre cfosspeed si basa sull'analisi del traffico: a parità di porta è in grado di dare priorità ai pacchetti VoIP per esempio, rispetto a ftp, ecc.
Inoltre si puo' impostare direttamente la priorità sulle applicazioni: in questo modo posso lasciare upload illimitato (120-130 KB/s) avendo comunque navigazione reattiva ;)

ciao,
Jok

ebayfox
11-01-2011, 20:17
Allora...
Ecco i primi tests.

Vorrei sottoporre a voi un altro parametro da tenere sotto controllo e vi chiedo di verificarne l'importanza.

Sono i pacchetti in errore sia in DW Che UP !

Ho notato che posso dividere le perfomances in tre fasce:

1) Al di sotto di A (per me 4db) di SNR i risultati di velocità (SPEEDTEST.net) sballano e gli errori dei pacchetti numerosi
2) Tra A e B (4.1db -> 5.4 db) velocità intorno ai 16,5 DW ma errori di pacchetto abbastanza numerosi
3) Maggiore B (5.5 db -> 7 e oltre) velocita poco sotto i 16 ma errori di pacchetto molto rari.

Io ho una 20mb e vario solo ilo SNR lasciano mode0 e codingGain a 7.

Ecco i parametri per 6db:

SNR 6db

Tx packets/Errors Rx packets/Errors



Pacchetti/errori UP
6375/77

Pacchetti/errori DW
9616/0


System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.64 A
Wireless Version 1.20
Serial Number E0-91-53-1C-F5-5D
System Up time 00:07:21s

Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 19707400
Upstream Data Rate 990400
SNR (Downstream) 6.00 dB
SNR (Upstream) 12.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 22.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 6.0 dB
Connected Standard ADSL2+



Domande:
1) Che importanza date voi ai pacchetti persi ?
2) Quali altri parametri ora posso cominciare a configurare oltre SNR, Gain e Mode ?

Vi riporto i dati per SNR 5

SNR 5

Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 20239100
Upstream Data Rate 990400
SNR (Downstream) 5.00 dB
SNR (Upstream) 12.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 22.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 6.0 dB
Connected Standard ADSL2+

DeltaDirac
11-01-2011, 20:31
Allora...
Ecco i primi tests.

Vorrei sottoporre a voi un altro parametro da tenere sotto controllo e vi chiedo di verificarne l'importanza.

Sono i pacchetti in errore sia in DW Che UP ... Io ho una 20mb e vario solo ilo SNR lasciano mode0 e codingGain a 7.

Domande:
1) Che importanza date voi ai pacchetti persi ?

Stiamo studiandone l'impatto in questi giorni. Comunque non è un fattore trascurabile.


2) Quali altri parametri ora posso cominciare a configurare oltre SNR, Gain e Mode ?

Vi riporto i dati per SNR 5

SNR 5

Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 20239100
Upstream Data Rate 990400
SNR (Downstream) 5.00 dB
SNR (Upstream) 12.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 22.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 6.0 dB
Connected Standard ADSL2+

Ad una prima analisi, a 5dB hai un buon profilo downstream, sicuramente sotto tono l'upstream che è da ottimizzare.
Una cosa che non capisco è la forte asimmetria nelle attenuazioni, non tanto in valore assoluto (16dB) quanto nel posizionamento: 6.0dB son troppo pochi (imho).
L'impianto domestico è stato controllato (presenza condensatori in presa, tipologia serie/parallelo, qualità dei filtri) ?
A che distanza sei dalla centrale?

ebayfox
11-01-2011, 20:48
Stiamo studiandone l'impatto in questi giorni. Comunque non è un fattore trascurabile.



Ad una prima analisi, a 5dB hai un buon profilo downstream, sicuramente sotto tono l'upstream che è da ottimizzare.
Una cosa che non capisco è la forte asimmetria nelle attenuazioni, non tanto in valore assoluto (16dB) quanto nel posizionamento: 6.0dB son troppo pochi (imho).
L'impianto domestico è stato controllato (presenza condensatori in presa, tipologia serie/parallelo, qualità dei filtri) ?
A che distanza sei dalla centrale?

Visto che avevo disconnessioni mi sono deciso a tagliare l'impianto a valle del modem per cui ora c'è la presa diretta sul doppino e da questa uno splitter che porta dati al modem e audio al cordless. Non ho controllato sulla presa l'eventuale presenza di condensatori.
Forse sarò un paio di chilometri dalla centrale...sai qualche sistema per verificare la distanza ?


Ti riporto la situazione a 6DB:

Tx packets/Errors Rx packets/Errors


UP 6375/77

DW 9616/2


System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.64 A
Wireless Version 1.20
Serial Number
System Up time 00:07:21s

Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 19707400
Upstream Data Rate 990400
SNR (Downstream) 6.00 dB
SNR (Upstream) 12.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 22.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 6.0 dB
Connected Standard ADSL2+


Da notare che ho sempre più pacchetti persi in UP che in DW !

Al momento non ne capisco il motivo !

Avete accertato l'importanza di altri parametri di configurazione oltre il gain, il mode e l'SNR ?

jok
11-01-2011, 20:50
Allora...
Ecco i primi tests.

Vorrei sottoporre a voi un altro parametro da tenere sotto controllo e vi chiedo di verificarne l'importanza.

Sono i pacchetti in errore sia in DW Che UP !

Ho notato che posso dividere le perfomances in tre fasce:

1) Al di sotto di A (per me 4db) di SNR i risultati di velocità (SPEEDTEST.net) sballano e gli errori dei pacchetti numerosi
2) Tra A e B (4.1db -> 5.4 db) velocità intorno ai 16,5 DW ma errori di pacchetto abbastanza numerosi
3) Maggiore B (5.5 db -> 7 e oltre) velocita poco sotto i 16 ma errori di pacchetto molto rari.


Ho segnalato il fatto degli errori un paio di giorni fa e concordo sulla loro importanza. La mia linead ha un andamento simile alla tua: attualmente tengo SNR tra il 5 ed il 6, sempre con coding gain 7 e mode0.

Pero' con la tua attenuazione potresti fare molto meglio dato che io con 34.5 dB ottengo:

Downstream Data Rate 18007100
Upstream Data Rate 1183300
SNR (Downstream) 5.90 dB
SNR (Upstream) 8.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 34.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.5 dB
Connected Standard ADSL2+

E verso le 22.30 migliora ulteriormente :)
Dovremmo focalizzare l'attenzione su eventuali parametri che permettano di ridurre tali errori, oppure nel convincere strassada (o chi altri ne abbia la competenza) a importare il firmware ADSL .65 dell'Intertex nello XAvi :D

ciao,
Jok

ebayfox
11-01-2011, 21:05
Ho segnalato il fatto degli errori un paio di giorni fa e concordo sulla loro importanza. La mia linead ha un andamento simile alla tua: attualmente tengo SNR tra il 5 ed il 6, sempre con coding gain 7 e mode0.

Pero' con la tua attenuazione potresti fare molto meglio dato che io con 34.5 dB ottengo:

Downstream Data Rate 18007100
Upstream Data Rate 1183300
SNR (Downstream) 5.90 dB
SNR (Upstream) 8.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 34.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.5 dB
Connected Standard ADSL2+

E verso le 22.30 migliora ulteriormente :)
Dovremmo focalizzare l'attenzione su eventuali parametri che permettano di ridurre tali errori, oppure nel convincere strassada (o chi altri ne abbia la competenza) a importare il firmware ADSL .65 dell'Intertex nello XAvi :D

ciao,
Jok

Ciao.

In realtà a 6db ho un downstream maggiore del tuo mentre il mio tallone di achille è sempre in upload (anche se mi sembra di avere SNR e att. buoni).

Come stai messo con gli errori di pacchetto ?

Se siete d'accordo potremmo usare questa convenzione: dopo un boot, fare un test NGI e postare i valori dei pacchetti UP/DW trasmessi e i relativi errori !

Che ne dite ?
Per esempio ecco i miei valori a 6db (forse ho fatto più di un test):


Tx packets/Errors
UP 6375/77
Rx packets/Errors
DW 9616/2

Downstream Data Rate 19707400
Upstream Data Rate 990400
SNR (Downstream) 6.00 dB
SNR (Upstream) 12.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 22.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 6.0 dB
Connected Standard ADSL2+

DeltaDirac
11-01-2011, 21:08
Ho segnalato il fatto degli errori un paio di giorni fa e concordo sulla loro importanza. La mia linead ha un andamento simile alla tua: attualmente tengo SNR tra il 5 ed il 6, sempre con coding gain 7 e mode0.

Pero' con la tua attenuazione potresti fare molto meglio

Concordo in tutto con quanto dice Jok, resta da capire meglio perché hai UP così limitato.

La distanza più verosimile è quella del tragitto "a piedi" misurato tra la porta di casa tua e la porta di accesso della centrale; altri metodi sono troppo approssimati e date le frequenze (bande) in gioco, 200mt in più o meno possono fare la differenza. Se sai di preciso dove è ubicata la centale, non dovresti avere difficoltà a trovare la distanza su percorso pedonale, facendo un giro in moto o aiutandoti on Google Maps.

Dd

stelestele
11-01-2011, 21:10
Provo ad insistere perchè ritengo che lo spunto di jok possa interessare tutti: dopo aver ricavato il massimo dalla nostra connessione non è irrilevante porsi la questione della sua ottimizzazione. Una ottima connessione non ottimizzata potrebbe paradossalmente essere peggio di una discreta ben ottimizzata. Al di là dell'uso che uno ne fà. Il p2p a questo punto è solo un esempio, anche se per la sua diffusione e il tipo di sfida tecnica mi sembra ottimo come casus bellis:

in questo modo posso lasciare upload illimitato (120-130 KB/s) avendo comunque navigazione reattiva ;)
Perfetto: l'obbiettivo è questo. Rispetto a come ho fatto e faccio tutt'ora mi sembra come mangiare e veder mangiare. Come lo raggiungiamo?


Guardando velocemente, la sezione Quality of service si basa sulle porte mentre cfosspeed si basa sull'analisi del traffico: a parità di porta è in grado di dare priorità ai pacchetti VoIP per esempio, rispetto a ftp, ecc.
Inoltre si puo' impostare direttamente la priorità sulle applicazioni
Ho capito la differenza tra la classificazione del traffico basata sulle porte (l'accetta usata dal Qos del nostro xavino) rispetto al più fine coltello dell'analisi del traffico (es. cfosspeed (http://www.cfos.de/speed/cfosspeed_it.htm) per win o L7 filter (http://l7-filter.sourceforge.net/) per linux). Ma per il nostro obbiettivo (segare l'albero) non ci basta una semplice regola (l'accetta)? Forse basta non mettere limiti alla nostra applicazione (es. torrent) e dire allo xavino di dare la più bassa priorità al traffico sulla porta che usa.

Io ad es. mi ritrovo di default questa regola sul voip (http://img3.imageshack.us/img3/292/schermata19216811homeht.png) ?!? applicata in questo modo al 'trasporto wlan_filtered' (http://img28.imageshack.us/img28/292/schermata19216811homeht.png) ?!?

Personalmente inizia l'approfondimento (http://www.zeroshell.net/qos/). Se uniamo gli sforzi ci arriviamo prima e meglio :)

@jok e @alef
magari della questione non vi frega niente ma immagino che noterete e apprezzerete le innovazioni tecnologiche ;)

alefdiakonos
11-01-2011, 21:11
Allora...
Ecco i primi tests.



System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.64 A
Wireless Version 1.20
Serial Number
System Up time 00:07:21s

Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 19707400
Upstream Data Rate 990400
SNR (Downstream) 6.00 dB
SNR (Upstream) 12.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 22.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 6.0 dB
Connected Standard ADSL2+



Mi potresti indicare mese ed anno di produzione. Lo leggi sula parte serigrafata sotto - AA/MM -. Serve come statistica e mia verifica personale. Grazie!" ;)

Che tweaking hai effettuato per avere un upstream così basso?

DeltaDirac
11-01-2011, 21:12
Come stai messo con gli errori di pacchetto ?

Se siete d'accordo potremmo usare questa convenzione: dopo un boot, fare un test NGI e postare i valori dei pacchetti UP/DW trasmessi e i relativi errori !

Che ne dite ?

Io credo (sentiamo anche Jok) che per avere significato statisticamente rilevante i pacchetti persi/drop in RX/TX devono essere conteggiati su un numero elevato di IO, ovvero acquistino un senso interpretativo dopo diverse ore di attività. Anzi: sarebbe estremamente interessante mappare l'andamento degli errori e dei drops in funzione del tempo.

alefdiakonos
11-01-2011, 21:17
@jok e @alef
magari della questione non vi frega niente ma immagino che noterete e apprezzerete le innovazioni tecnologiche ;)

Ho il massimo rispetto per ogni argomentazione proposta qui ed altrove. In tutta sincerità ti rispondo semplicemente così: lasciando il pallino nella mani del mio confratello DeltaDirac! :D

stelestele
11-01-2011, 21:22
Ho il massimo rispetto per ogni argomentazione proposta qui ed altrove. In tutta sincerità ti rispondo semplicemente così: lasciando il pallino nella mani del mio confratello DeltaDirac! :D
Nella citazione che fai di me, sempre un onore:) mi riferivo al metodo del direct link sugli screeshoot della finestra: facile e pulito no?

alefdiakonos
11-01-2011, 21:25
Apprezzatissimo! :)

Ma non mi riferivo ai mappozzoni et similia. :D

Mi diverto a stuzzicare il caro jok con le mie creazioni miniaturizzate! :D

ebayfox
11-01-2011, 21:53
Mi potresti indicare mese ed anno di produzione. Lo leggi sula parte serigrafata sotto - AA/MM -. Serve come statistica e mia verifica personale. Grazie!" ;)

Che tweaking hai effettuato per avere un upstream così basso?

10/04. Qualche commento ? :)

Il tweeking dovrebbe essere solo mode, gain e snr. Ma non vorrei aver mosso qualcosa prima e non aver messo a posto....

ebayfox
11-01-2011, 21:56
Io credo (sentiamo anche Jok) che per avere significato statisticamente rilevante i pacchetti persi/drop in RX/TX devono essere conteggiati su un numero elevato di IO, ovvero acquistino un senso interpretativo dopo diverse ore di attività. Anzi: sarebbe estremamente interessante mappare l'andamento degli errori e dei drops in funzione del tempo.

Sono d'accordo di avere una base statistica più significativa ma anche un test riproducibile sarebbe importante in modo da poter comparare i risultati in maniera più efficace e reale.

Più che ripetere N volte un test riconosciuto da tutti ...non ho altre idee..

alefdiakonos
11-01-2011, 21:57
10/04. Qualche commento ? :)

Il tweeking dovrebbe essere solo mode, gain e snr. Ma non vorrei aver mosso qualcosa prima e non aver messo a posto....

Ok, grazie per i dati! Modem abbastanza recente.

Ti consiglio un bel setting Default dei valori ed un inserimento attento modificando esclusivamente Coding Gain a 7 ed Attenuation Mode a 0. Poi riposta ciò che ottieni. Grazie! ;)

ebayfox
11-01-2011, 21:59
Concordo in tutto con quanto dice Jok, resta da capire meglio perché hai UP così limitato.

La distanza più verosimile è quella del tragitto "a piedi" misurato tra la porta di casa tua e la porta di accesso della centrale; altri metodi sono troppo approssimati e date le frequenze (bande) in gioco, 200mt in più o meno possono fare la differenza. Se sai di preciso dove è ubicata la centale, non dovresti avere difficoltà a trovare la distanza su percorso pedonale, facendo un giro in moto o aiutandoti on Google Maps.

Dd

Calcolato con goggle maps : dovrebbe essere circa 1 km !
da considerare che la mia zona ha mediamente 40 anni e che mi è bastato tagliare i doppini a valle della prima presa per eliminare il problema delle disconnessioni...

kiefer
11-01-2011, 22:15
Arrivato oggi...data fabbricazione Maggio 2010..domani posto le mie impressioni...ciaoo:)

jok
11-01-2011, 22:57
Arrivato oggi...data fabbricazione Maggio 2010..domani posto le mie impressioni...ciaoo:)

ciao,
se non sbaglio sei l'unico qui ad avere l'Intertex: spero che tu possa fae un raffronto completo con lo xavi, grazie :)

Sarebbe interessante sapere se e quanto migliora la versione ADSL .65 rieptto alla .64 dello xavi...

ciao,
Jok

ronnydaca
11-01-2011, 23:48
Allora, anche il mio è stato spedito oggi.
Inoltre i tecnici hanno collegato l'adsl(direttamente dall'esterno perché il mio terrazzo è attaccato).

Fra 1 settimana fanno l'allaccio in centrale (Hanno problemi con i tesserini)

Ora, ho un paio di dubbi.

1- Se uso lo xavi come router principale, posso collegarci il thompson tiscali per aumentare la portata del wifi?
Anche se dovessi collegarlo attraverso lan.

2- Quando mi arriva devo cambiare firmware con quello linkato in prima pagina?

DeltaDirac
11-01-2011, 23:57
Io mi sto occupando della stesura di un manuale in Italiano anche ad uso per i novizi.

Il lavoro è immane, leggete un po' le prime 10 pagine che metto a disposizione e ditemi se vale la pena sfinirsi dietro quest' opera omnia.

DRAFT MANUALE (http://www.mediafire.com/?a6r06250f7xaril)

Un saluto a tutti, io vado a nanna.
Vi leggo domani

ronnydaca
12-01-2011, 01:15
Io mi sto occupando della stesura di un manuale in Italiano anche ad uso per i novizi.

Il lavoro è immane, leggete un po' le prime 10 pagine che metto a disposizione e ditemi se vale la pena sfinirsi dietro quest' opera omnia.

DRAFT MANUALE (http://www.mediafire.com/?a6r06250f7xaril)

Un saluto a tutti, io vado a nanna.
Vi leggo domani

MA grande!
Continua dai, sta venendo benissimo.;)

picchio_75
12-01-2011, 07:24
Io mi sto occupando della stesura di un manuale in Italiano anche ad uso per i novizi.

Il lavoro è immane, leggete un po' le prime 10 pagine che metto a disposizione e ditemi se vale la pena sfinirsi dietro quest' opera omnia.

DRAFT MANUALE (http://www.mediafire.com/?a6r06250f7xaril)

Un saluto a tutti, io vado a nanna.
Vi leggo domani

Sei un grande credo farebbe la felici di molti :)
Sarebbe figo mettere una sezione sul tweaking almeno con quello scoperto sinora.
Grazie

picchio_75
12-01-2011, 07:26
ciao,
se non sbaglio sei l'unico qui ad avere l'Intertex: spero che tu possa fae un raffronto completo con lo xavi, grazie :)

Sarebbe interessante sapere se e quanto migliora la versione ADSL .65 rieptto alla .64 dello xavi...

ciao,
Jok

Io nel confronto inserirei anche il rau 244WN mi pare che abbia anche quello kiefer :)

jok
12-01-2011, 08:36
Perfetto: l'obbiettivo è questo. Rispetto a come ho fatto e faccio tutt'ora mi sembra come mangiare e veder mangiare. Come lo raggiungiamo?


Beh, io l'ho già raggiunto con cFosSpeed, che uso da tempo ;)


Ho capito la differenza tra la classificazione del traffico basata sulle porte (l'accetta usata dal Qos del nostro xavino) rispetto al più fine coltello dell'analisi del traffico (es. cfosspeed (http://www.cfos.de/speed/cfosspeed_it.htm) per win o L7 filter (http://l7-filter.sourceforge.net/) per linux). Ma per il nostro obbiettivo (segare l'albero) non ci basta una semplice regola (l'accetta)? Forse basta non mettere limiti alla nostra applicazione (es. torrent) e dire allo xavino di dare la più bassa priorità al traffico sulla porta che usa.

Io ad es. mi ritrovo di default questa regola sul voip (http://img3.imageshack.us/img3/292/schermata19216811homeht.png) ?!? applicata in questo modo al 'trasporto wlan_filtered' (http://img28.imageshack.us/img28/292/schermata19216811homeht.png) ?!?


Puo' essere che sistemando per bene la sezione QOS dello xavi tu riesca a raggiungere risultati simili a cfosspeed, io purtroppo non ho molto tempo e lascio a te il compito essendo già in ottime mani (cfosspeed) dal quel punto di vista :D


@jok e @alef
magari della questione non vi frega niente ma immagino che noterete e apprezzerete le innovazioni tecnologiche ;)

Personalmente preferisco sempre uno screenshot visibile direttamente sulla pagina del forum, opportunamente ridotto se troppo largo (sistemando la pagina del router prima di fare lo screenshot).

x alef: mi fa piacere che ti diverta con le miniature :D Pero' spesso evito di guardarle quando ho poco tempo e magari c'è qualcun altro fa come me ;)

ciao,
Jok

jok
12-01-2011, 08:51
Io credo (sentiamo anche Jok) che per avere significato statisticamente rilevante i pacchetti persi/drop in RX/TX devono essere conteggiati su un numero elevato di IO, ovvero acquistino un senso interpretativo dopo diverse ore di attività. Anzi: sarebbe estremamente interessante mappare l'andamento degli errori e dei drops in funzione del tempo.

Concordo: l'andamento degli errori varia nel tempo come l'SNR, per cui per eliminare parzialmente il fattore tempo è meglio riportare le statistiche rilevate dopo diverse ore e dopo aver scaricato/uppato molto.
Poi per comodità potremmo inserire la % degli errori in modo da vedere a colpo d'occhio la situazione.

Ecco le mie dopo circa 10 ore di connessione con queste portanti:

Downstream Data Rate 18011100
Upstream Data Rate 1183300
SNR (Downstream) 6.05 dB
SNR (Upstream) 8.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 35.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.5 dB
Connected Standard ADSL2+


Tx bytes/Drops
1235260790/1279186 -> 0,10% (drops)

Rx bytes/Drops
1114913057/377184 -> 0,03 % (drops)


ciao,
Jok

P.S.: in bocca al lupo per il manuale anche se personalmente preferirei scovare da qualche parte, anche in taiwanese :D, il significato di tutti i parametri di tweaking dell'ADSL :)

kiefer
12-01-2011, 11:28
Screen dello stato:

http://img5.imageshack.us/img5/4225/catturatx.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/catturatx.jpg/)

le prime impressioni sono positive

pro
riallineamento molto rapido se cade la linea o restart da telnet(come l'Intertex IX78,non così rapido con il Rau244 ed il Billion 7402gxl , sempre stesso firmware E.25.41.64)
Configurabilità elevata da interfaccia web
Stato del router molto particolareggiato
Portante in download leggermente più elevata rispetto agli altri router(con stesso firmware o superiore)
Scalda poco

contro
Interfaccia web non proprio intuitiva
Salvataggio sulla flash è automatico?Dov'è?
Sui log non ci siamo(era necessaria comunque una pagina a parte con ora inizio e fine connessione come gli altri router)

La mia personale classifica dei quattro router con chipset Solos:

Prestazioni
Xavi 7968 , Intertex IX78 , Atlantis RAU244 , Billion 7402gxl

Configurabilità Interfaccia
Intertex IX78 , Xavi 7968 , Billion 7402gxl , Atlantis Rau244

Completezza Interfaccia
Intertex IX78 , Billion 7402gxl , Atlantis Rau244 , Xavi 7968(l'assenza di una sezione per i log per me è pesante a meno che mi sia sfuggita)

Facilità d'uso
Atlantis Rau244 , Billion 7402gxl , Xavi 7968 , Intertex IX78

Funzionalità
Intertex IX78(configurazione del router senza monitor), Xavi 7968 , Atlantis Rau244 , Billion 7402gxl

Rapporto Prezzo-Prestazioni
Xavi 7968 , Billion 7402gxl , Atlantis Rau244 , Intertex IX78

l'unica differenza pratica che ho visto con il firmware E.25.41.65(Intertex IX78)è che il .65 appunto si allinea in down leggermente più basso, per il resto navigazione e ping sono pressocchè uguali.
Per me decisamente il miglior acquisto nel rapporto prezzo-prestazioni.
Grazie a zampa ed alef per averne resa nota l'esistenza.
Ciao:)

alefdiakonos
12-01-2011, 11:55
l'unica differenza pratica che ho visto con il firmware E.25.41.65(Intertex IX78)è che il .65 appunto si allinea in down leggermente più basso, per il resto navigazione e ping sono pressocchè uguali.
Per me decisamente il miglior acquisto nel rapporto prezzo-prestazioni.
Grazie a zampa ed alef per averne resa nota l'esistenza.
Ciao:)

Grazie a te carissmo! :)

Sei l'unico scrivente qui che possiede l'Intertex - dal sottoscritto più volte citato ;) - e che monta il .65. La tua lusinghiera recensione relativa allo Xavino mi rende particolarmente felice! :) E le convergenze di opinioni sono pressoché acclarate! Confermi anche tu che il Nostro è il migliore modem/router attualmente in corcolazione per linee Tiscali. Superiore a tanti blasonati concorrenti di fascia alta.

kiefer
12-01-2011, 11:58
Grazie a te carissmo! :)

Sei l'unico scrivente qui che possiede l'Intertex - dal sottoscritto più volte citato ;) - e che monta il .65. La tua lusinghiera recensione relativa allo Xavino mi rende particolarmente felice! :) E le convergenze di opinioni sono pressoché acclarate! Confermi anche tu che il Nostro è il migliore modem/router attualmente in corcolazione per linee Tiscali. Superiore a tanti blasonati concorrenti di fascia alta.

Grazie a te!Ma il salvataggio sulla flash dov'è?
Ciao:)

alefdiakonos
12-01-2011, 12:02
Sei abituato troppo bene con Billion e Atlantis Land che ne senti la mancanza? :D

Salva direttamente nel momento in cui confermi il tweaking con Start nella pagina preposta!

kiefer
12-01-2011, 12:08
Sei abituato troppo bene con Billion e Atlantis Land che ne senti la mancanza? :D

Salva direttamente nel momento in cui confermi il tweaking con Start nella pagina preposta!

No no vediamo bene le prestazioni dello Xavino(quanto resisterà la portante?:D )...grazie Alef:)

alefdiakonos
12-01-2011, 12:14
Piuttosto omaggiaci ancora con la portante a 2457800 abbassando un pelo l'SNR di default! :D

Pongo io una domanda: chi riesce a spiegarmi tecnicamente il motivo per cui mi mancano 3 kbps per raggiungere i 1216 kbps di portante max in upstream? Sarebbe interessante capire le configurazioni in centrale per verificare se ci sono differenze su DSLAM!

kiefer
12-01-2011, 12:20
Piuttosto omaggiaci ancora con la portante a 24578000 abbassando un pelo l'SNR di default! :D

Pongo io una domanda: chi riesce a spiegarmi tecnicamente il motivo per cui mi mancano 3 kbps per raggiungere i 1216 kbps di portante max in upstream? Sarebbe interessante capire le configurazioni in centrale per verificare se ci sono differenze su DSLAM!

Il problema è che sotto i 6db ho l'espulsione automatica dopo 5 minuti:D ...sul discorso 1213kbps con che configurazione li hai?

alefdiakonos
12-01-2011, 12:22
Mannaggia! Dimenticavo che hai la famigerata 8 dB! Vade retro! :D

Le ho provate tutte, ma il massimo che ho raggiunto sono 1213 kbps! :D

Profilo 24576/1216 a 6 dB SNR in DS.

P.S. Ora che ci rifletto: solo te e zampa avete/avevate la 8 dB. Che sia quello il misterioso arcano svelato? :D

Mi tengo comunque la 6 dB, carissimi! :D

kiefer
12-01-2011, 12:25
Quindi anche con configurazione di fabbrica , coding gain a 0 , hai sempre una fluttuazione in upstream?

alefdiakonos
12-01-2011, 12:32
Yes: un range tra 1187 minimo e 1213 massimo!

Chiedo anche la data di fabbricazione perché ho notato una differenza prestazionale in upstream tra modelli usati più vecchi e nuovi. Debbo ancora verìficare statisticamente appena testerò anche gli altri cinque (+ 4 in asta :D) in arrivo! ;)

picchio_75
12-01-2011, 12:34
Ragazzi ma c'è il pulsante di log out ?
Perchè io non lo trovo :(

kiefer
12-01-2011, 12:44
Ragazzi ma c'è il pulsante di log out ?
Perchè io non lo trovo :(

Internet Connection-->Disconnect-->Disconnect..ciao;)

PS: comunque il logout non c'è...l'unica pecca di questo splendido router è l'interfaccia.

alefdiakonos
12-01-2011, 13:59
Premesso che il sottoscritto NON acquista più XAVi usati - ne presi uno solo del 12/09 -, il tuo è decisamento vecchiotto - vedasi anche i problemi avuti da jok -! ;)

Hai verificato che non abbia anche problemi di alimentazione - come documentato dall'amico fraterno DeltaDirac :) -?

alefdiakonos
12-01-2011, 14:11
Ringrazia l'eccellente DeltaDirac - work in progress -:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34158598&postcount=484

Mostraci degli screen con i parametri che hai inserito. Non abbiamo la sfera di cristallo! :D

alefdiakonos
12-01-2011, 14:31
Quando li avrai siamo qui! ;)

Sul manuale: ho scritto lavori in corso!

alefdiakonos
12-01-2011, 16:18
questa e la schermata


http://img40.imageshack.us/img40/600/xavid.png

la connessione non va se avete qualche idea probabilmente sbaglio qualche parametro

Per prima cosa aggiorna il firmware:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33882864&postcount=2

Poi proseguiamo.

jok
12-01-2011, 16:32
questa e la schermata


http://img40.imageshack.us/img40/600/xavid.png

la connessione non va se avete qualche idea probabilmente sbaglio qualche parametro

Azz, con 48 dB di attenuazione non si possono fare miracoli. Ma la spia del PPP è accesa? In caso contrario hai sbagliato la configurazione della connessione.

Segui la guida postata da alef nelle prime pagine di questo topic ;)

ciao,
Jok

alefdiakonos
12-01-2011, 16:39
con 48 dB di attenuazione non si possono fare miracoli.

Avevo già evocato San Xavino! :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34126778&postcount=383
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34126794&postcount=384

callisto11
12-01-2011, 17:36
Ciao a tutti, sono incappata su questo forum strepitoso mentre cercavo un router per la linea ADSL che ho sottoscritto ieri, una Tiscali Tutto Incluso 20 mega light. Spulciando un po' di post, mi è parso di capire che questo Xavi abbia un ottimo rapporto qualità prezzo e che sia particolarmente performante con Tiscali. Il punto è che non ho idea di dove trovarlo (non lo trovo in vendita nemmeno online), sapreste dirmi dove l'avete preso voi o eventualmente suggerirmi un'alternativa? Avevo pensato, eventualmente al Netgear DG834GT o al 2200. Non ci capisco un'acca e non vorrei spendere una cifra esorbitante.
Chiedo scusa qualora io abbia postato nel posto sbagliato.

Abadir_82
12-01-2011, 17:40
Ciao a tutti, sono incappata su questo forum strepitoso mentre cercavo un router per la linea ADSL che ho sottoscritto ieri, una Tiscali Tutto Incluso 20 mega light. Spulciando un po' di post, mi è parso di capire che questo Xavi abbia un ottimo rapporto qualità prezzo e che sia particolarmente performante con Tiscali. Il punto è che non ho idea di dove trovarlo (non lo trovo in vendita nemmeno online), sapreste dirmi dove l'avete preso voi o eventualmente suggerirmi un'alternativa? Avevo pensato, eventualmente al Netgear DG834GT o al 2200. Non ci capisco un'acca e non vorrei spendere una cifra esorbitante.
Chiedo scusa qualora io abbia postato nel posto sbagliato.

Per trovarlo devi andare su ebay spagnolo (.es invece che .it). L'ideale è che sia nuovo e che tu possa pagare con paypal. Io le spese di spedizione le ho pagate 34 euro, più 16 di router, poiché era un compra-subito. In 9 giorni mi è arrivato.

alefdiakonos
12-01-2011, 17:42
Oppure rivolgersi al sottoscitto! :D