View Full Version : Router Amper Xavi 7968R
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
Abadir_82
27-01-2011, 08:30
Contando che sotto i 6db Tiscali inesorabilmente ci caccia dal suo DSLAM dopo i canonici 5 minuti ci riteniamo soddisfatti, PIU' che soddisfatti!!
Questa mi mancava... da quando? Io attivai l'abbonamento a maggio e da allora ho sempre forzato SNRM sotto i 6 dB (a 4 in ADSL2+ ed ora a 2.5 in ADSL1) ma non sono mai stato cacciato.
Dall'altro giorno però il router aggancia le portanti ma non mi viene assegnato un indirizzo wan.
trvdario
27-01-2011, 08:35
Io ho provato a stare anche un giorno con SNR a 4 dB, ma dalle 18 alle 22 con tale SNR o anche piu' alto lo Xavi si sconnette diverse volte. Piu' che altro ho notato una correlazione con la portante: con 19500 Kbps durante il giorno è tutto OK mentre per non avere sconnessioni dalle 18 alle 22 devo scendere a circa 18000 dipende comunque dai giorni. Devo ancora capire se c'è una correlazione del coding gain: dovrei trovare il valore massimo sulla mia linea che non faccia andare in saturazione il segnale
ciao,
Jok
Io finora le prestazioni migliori le ho ottenute con le tue impostazioni e il bisaforcesnr....a x32 finale, se invece voglio più stabilità setto a 6db e lì non cado mai peggiorando i valori di pochissimo(infatti ormai sto lasciando sempre 6db). Infatti rispetto a te credo di agganciare più portante solo per il fatto di avere un'attenuazione di 18.5db.
mattewRE
27-01-2011, 11:24
Dopo Aver flashato il router sto cercando di configurare la connessione.
Leggendo il thread sembra sia consigliata la connessione PPPoA ma sto avendo problemi.
Ora ho resettato il router e ho configurato così:
•Internet network
(vedo due profili di default chiamat ppp-0 e ppp-1. Li devo elimiare?)
aggiungo un profilo:
PVC name: [tiscali] (posso scriverci qualsiasi cosa?)
VPI: 8
VCI: 35
Service Category: [UBR Without PCR] (non so cosa sia)
protocollo: PPPoA
encapaulation: VC MuX
obtain an iP automatically
(Enablr NAT e add Default route)
Il MTU di default è 1500 ma anche mettendolo a 1478 non cambia nulla:
aggancia e di autentica, ma su tutti i pc non va Internet
idee?
alefdiakonos
27-01-2011, 11:29
Che dire se non..grazie a San Xavino e al mitico Alef che mi ha fatto entrare nel club Xavi come meglio non si poteva!!:)
Luca
Benvenuto tra noi, Luca carissimo! :)
Sono io che debbo ringraziarti per la fiducia, l'amicizia e la disponibilità riservatami.
Leggere il tuo post mi riempe di gioia et soddisfazione!
Nimis bene scripsisti de nobis! :)
Ed il bello deve ancora venire... ;)
alefdiakonos
27-01-2011, 11:33
@alef, @lucagatto:
Le centrali brianzole sono praticamente dedicate solo a voi? :asd:
Trasferitevi in Toscana, dove le centrali son ben popolate di utenti tiscalesi, e vedrete come cambia la situazione :muro:
Quando pensi di trasferirti? T faccio riservare un DSLAM! :D
Qualora cogliessi l'opportunità, mi garberebbe fare spostare il doppino dell'amico Luca(gatto) :) su piastra configurata 6 dB! ;) Lui sa... :D
Lucagatto
27-01-2011, 11:46
Qualora cogliessi l'opportunità, mi garberebbe fare spostare il doppino dell'amico Luca(gatto) :) su piastra configurata 6 dB! ;) Lui sa... :D
Quanto mi piacerebbe si..!! E Alef tu lo sai bene! ;) Guarda cosa potrebbe fare per me lo Xavino se non gli impedissero di rimanere collegato sotto i 6db:
http://img546.imageshack.us/img546/5860/xavisnr16db.png (http://img546.imageshack.us/i/xavisnr16db.png/)
:yeah:
trvdario
27-01-2011, 11:59
Quando pensi di trasferirti? T faccio riservare un DSLAM! :D
Qualora cogliessi l'opportunità, mi garberebbe fare spostare il doppino dell'amico Luca(gatto) :) su piastra configurata 6 dB! ;) Lui sa... :D
Maaaaa il profilo 6db è una cosa che possono impostare dal servizio tecnico(come fatto per avere il 24mb) o se uno non lo ha è perchè non settabile?
Lucagatto
27-01-2011, 12:07
Maaaaa il profilo 6db è una cosa che possono impostare dal servizio tecnico(come fatto per avere il 24mb) o se uno non lo ha è perchè non settabile?
Come mi insegna Alef pare che al servizio tecnico non possano farlo: non è un profilo da caricare.
Occorre che il proprio doppino sia fisicamente collegato a un DSLAM impostato a 6db. Giusto Alef?
Quanto mi piacerebbe si..!! E Alef tu lo sai bene! ;) Guarda cosa potrebbe fare per me lo Xavino se non gli impedissero di rimanere collegato sotto i 6db...
Visto che probabilmente siamo vicini facciamo uno scambio: io ti cedo il profilo a 6 dB e tu mi passi la tua attenuazione :D :D
Ma nessuno è mai riuscito ad ottenere il profilo 6 dB in upload?
Ciao,
Jok
alefdiakonos
27-01-2011, 12:23
Come mi insegna Alef pare che al servizio tecnico non possano farlo: non è un profilo da caricare.
Occorre che il proprio doppino sia fisicamente collegato a un DSLAM impostato a 6db. Giusto Alef?
Confermo Luke! ;)
alefdiakonos
27-01-2011, 12:24
Visto che probabilmente siamo vicini facciamo uno scambio: io ti cedo il profilo a 6 dB e tu mi passi la tua attenuazione :D :D
Ma nessuno è mai riuscito ad ottenere il profilo 6 dB in upload?
Ciao,
Jok
Mi pare l'abbia provato l'amico OBE una volta! :D
Lucagatto
27-01-2011, 12:24
Visto che probabilmente siamo vicini facciamo uno scambio: io ti cedo il profilo a 6 dB e tu mi passi la tua attenuazione :D :D
Ma nessuno è mai riuscito ad ottenere il profilo 6 dB in upload?
Ciao,
Jok
Quanto hai di attenuazione tu? mmmh missà che non mi conviene molto questo scambio ;) ...piuttosto mi introdurrò nottetempo nella centrale per spostare il mio doppino sul DSLAM di Alef!!:D
Se non ricordo male tra le prime pagine del thread c'era qualcuno che aveva avuto il :ciapet: di avere un profilo 6/6 dB...beato lui!!
Tornando allo Xavi: non c'è modo di configurare il proprio account DynDns sul router? ho girato un po' tutte le pagine del web-configurator ma non l'ho trovata...
Quanto hai di attenuazione tu? mmmh missà che non mi conviene molto questo scambio ;)
35 dB di attenuazione anche se il nuovo Xavi riporta 32-33 dB... qualcuno sa darmi una spiegazione ?
Nonostante tale attenuazione ho raggiunto 22275 Kbps di portante con lo Xavi, ma non mi serve a nulla dato che non navigo :(
Grazie anche ad alef per la risposta sui 6 dB in up, qualche volta provero' a richiederlo :)
ciao,
Jok
Il MTU di default è 1500 ma anche mettendolo a 1478 non cambia nulla:
aggancia e di autentica, ma su tutti i pc non va Internet
idee?
Ma sullo Xavi si accende la spia del PPP ?
Ciao a tutti, Sono un nuovo iscritto e ho un bel problemone: Mio fratello mi ha appena portato dalla Spagna il suo xavi 7968 che là funzionava perfettamente. Il trasporto è stato effettuato con tutti i crismi e con la max attenzione. Appena arrivato lo ho configurato con i dati del mio ISP (Alice flat 7 mega), poi ho provato a collegarlo ma non aggancia neppure la portante!!! Con un altro router allora ho scaricato il file di aggiornamento del firmware, aggiornamento che ho fatto e che è andato a buon fine, così adesso la versione firmware è la 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/jun/2010 10:10 Ho chiamato il 187 per avere i dati della linea adsl (che comunque avevo ricopiato pari pari dalla configurazione del router precedente col quale navigo senza problemi) e, a parte l'assoluta incompetenza dell'operatore (pari solo alla mia che però non lavoro al servizio assistenza tecnica) il quale mi ha risposto con un bel "Boh"? Non ho cavato un ragno dal buco... Lui mi dice di impostare il protocollo in PPPoE con incapsulamento Llc Routed (Ho Alice flat) ma anche così non aggancio la portante quindi attualmente ho rimesso PPPoA VC/MUX che è la configurazione dell'altro router (un vecchio Telindus che però funziona ma che non è wireless). Allego qualche schermata affinchè possiate (lo spero vivamente) aiutarmi nella giusta configurazione. Un dubbio che mi è venuto è che nella schermata ADSL la spunta è su T1413A ma se cerco di cambiarlo, (connettendo il router solo al pc, non alla linea telefonica) dopo il riavvio ritorna sempre su T1413A (??).
Un dubbio che mi è venuto è che nella schermata ADSL la spunta è su T1413A ma se cerco di cambiarlo, (connettendo il router solo al pc, non alla linea telefonica) dopo il riavvio ritorna sempre su T1413A (??).
Se non aggancia la portante è sicuramente quello il problema. Credo che tutti abbiano la spunta solo su A2Plus (ADSL2+) ma non so dirti perchè tu non riesca a renderla permanente. Eventualmente prova un reset (tieni premuto almeno 5 secondi il pulsante di reset).
ciao,
Jok
Se non aggancia la portante è sicuramente quello il problema. Credo che tutti abbiano la spunta solo su A2Plus (ADSL2+) ma non so dirti perchè tu non riesca a renderla permanente. Eventualmente prova un reset (tieni premuto almeno 5 secondi il pulsante di reset).
ciao,
Jok
Ci provo subito, per ora grazie...
mattewRE
27-01-2011, 14:58
Dopo Aver flashato il router sto cercando di configurare la connessione.
Leggendo il thread sembra sia consigliata la connessione PPPoA ma sto avendo problemi.
Ora ho resettato il router e ho configurato così:
•Internet network
(vedo due profili di default chiamat ppp-0 e ppp-1. Li devo elimiare?)
aggiungo un profilo:
PVC name: [tiscali] (posso scriverci qualsiasi cosa?)
VPI: 8
VCI: 35
Service Category: [UBR Without PCR] (non so cosa sia)
protocollo: PPPoA
encapaulation: VC MuX
obtain an iP automatically
(Enablr NAT e add Default route)
Il MTU di default è 1500 ma anche mettendolo a 1478 non cambia nulla:
aggancia e di autentica, ma su tutti i pc non va Internet
idee?
UP!
nel frattempo procedo con un reset..
UP!
nel frattempo procedo con un reset..
Veramente ti avevo già risposto...
mattewRE
27-01-2011, 15:18
Veramente ti avevo già risposto...
cavolo!
scusa..
La spia PPP è accesa fissa (a parte rapidissimi flash off ogni tanto)
se può aiutare:
con il vecchio router ero in PPPoE 8/35
(ma intanto anche con la PPPoE non riesco a navigare sullo xavi).
Non va nessun pc via lan o dispositivo via wifi
aggiungo che nella schermata Annex è selezionato di default A2Plus
Ok, sono connesso!!!:cool: Ho dovuto entrare nella schermata annex attribute e settare lo standard ANNEX A su multimode, poi nella schermata "Bis A standard" ho settato il "Bis plus" su auto, così sono riuscito a fargli cambiare la spunta da T1413A a A2plus. (non so il perchè ma così funzia) In questo modo ho agganciato la portante. Poi però non navigavo allora ho rimesso PPPoA VCMUX ed ora funge tutto (Yabadabaduuuuuu!!!). Leggendo sui vari post adesso cercherò di ottimizzare tutto ciò che posso ottimizzare, anche se con i parametri di connessione e le "cose da router" sono molto ignorante:mad: Però sono volenteroso.... e poi ci siete sempre voi, no? :D
DeltaDirac
27-01-2011, 15:31
Dopo Aver flashato il router sto cercando di configurare la connessione.
Leggendo il thread sembra sia consigliata la connessione PPPoA ma sto avendo problemi.
Ora ho resettato il router e ho configurato così:
•Internet network
(vedo due profili di default chiamat ppp-0 e ppp-1. Li devo elimiare?)
Puoi farlo ma non e' indispensabile: avere piu' profili non interferisce.
aggiungo un profilo:
PVC name: [tiscali] (posso scriverci qualsiasi cosa?)
Si, puoi scriverci qualsiasi cosa
VPI: 8
VCI: 35
Service Category: [UBR Without PCR] (non so cosa sia)
Va bene cosi'
protocollo: PPPoA
encapaulation: VC MuX
obtain an iP automatically
(Enablr NAT e add Default route)
Il MTU di default è 1500 ma anche mettendolo a 1478 non cambia nulla:
aggancia e di autentica, ma su tutti i pc non va Internet
idee?
Usi Windows XP?
Le risposte nel quote :read:
picchio_75
27-01-2011, 15:41
Il MTU di default è 1500 ma anche mettendolo a 1478 non cambia nulla:
aggancia e di autentica, ma su tutti i pc non va Internet
idee?
Usi Windows XP? :read:
Provato con Xp e mac, aggancia la portante si autentica ma navigo solo su google e pochi altri siti
picchio_75
27-01-2011, 15:43
Ok, sono connesso!!!:cool: Ho dovuto entrare nella schermata annex attribute e settare lo standard ANNEX A su multimode, poi nella schermata "Bis A standard" ho settato il "Bis plus" su auto, così sono riuscito a fargli cambiare la spunta da T1413A a A2plus. (non so il perchè ma così funzia) In questo modo ho agganciato la portante. Poi però non navigavo allora ho rimesso PPPoA VCMUX ed ora funge tutto (Yabadabaduuuuuu!!!). Leggendo sui vari post adesso cercherò di ottimizzare tutto ciò che posso ottimizzare, anche se con i parametri di connessione e le "cose da router" sono molto ignorante:mad: Però sono volenteroso.... e poi ci siete sempre voi, no? :D
Mi dici i tuoi settaggi precisi? Perchè anch'io ho fatto delle prove e mi aggancia la portante si autentica ma navigo solo su google e pochi altri siti e non capisco il perchè.
DeltaDirac
27-01-2011, 15:51
Provato con Xp e mac, aggancia la portante si autentica ma navigo solo su google e pochi altri siti
Non credo sia nell'MTU il tuo problema.
Se su un PC Windows usi il comando:
tracert maya.ngi.it
cosa ottieni?
Dipendentemente dal SP installato, potresti trarre info interessanti anche dal comando:
netsh (http://commandwindows.com/netsh.htm)
Mi dici i tuoi settaggi precisi? Perchè anch'io ho fatto delle prove e mi aggancia la portante si autentica ma navigo solo su google e pochi altri siti e non capisco il perchè.
Quello che posso fare è mettere tutti i jpeg relativi ai settaggi in rete e poi mandarti il link per visionarli, perchè per allegare files qui questi non devono pesare più di 24 kb...però devi darmi un minimo di tempo per preparare il tutto... Tieni comunque presente che io ho Alice flat e da quel che mi pare di aver capito a seconda del tuo ISP i miei settaggi potrebbero non andar bene per te
picchio_75
27-01-2011, 16:09
Quello che posso fare è mettere tutti i jpeg relativi ai settaggi in rete e poi mandarti il link per visionarli, perchè per allegare files qui questi non devono pesare più di 24 kb...però devi darmi un minimo di tempo per preparare il tutto... Tieni comunque presente che io ho Alice flat e da quel che mi pare di aver capito a seconda del tuo ISP i miei settaggi potrebbero non andar bene per te
Il router l'ho provato sulla mia linea tiscali e funziona a meraviglia.
Il problema c'è l'ho da mio cugino che ha alice 20 mega flat li ho provato tutti i settaggi possibili e immaginabili ma navigo solo su google e tiscali. Il comando traceroot l'ho provato su google ed era velocossimo mentre su altri indirizzi si piantava ad un certo punto ma non ricordo l'ip preciso.
Gufio prenditi tutto il tempo necessario perchè ulteriori prove le potrò fare solo nel fine settimana (devo riandare da mio cugino)
Grazie spero di risolvere visto che ho preso uno xavy anche per lui.
picchio_75
27-01-2011, 16:10
Non credo sia nell'MTU il tuo problema.
Se su un PC Windows usi il comando:
tracert maya.ngi.it
cosa ottieni?
Dipendentemente dal SP installato, potresti trarre info interessanti anche dal comando:
netsh (http://commandwindows.com/netsh.htm)
Grazie DeltaDirac farò le prove che mi hai detto nel weekend e posterò i risultatoi nella speranza di avere una vostra mano per risolvere.
Grazie a tutti
mattewRE
27-01-2011, 20:47
tracert maya.ngi.it
impossibile risolvere il nome del sistema di destinazione maya.ngi.it
ho fatto un ipconfig e il DHCP assegna l'indirizzo ipv4 locale ai vari computer in modo corretto.
Usi Windows XP?
no,
Windows 7 su un netbook (via ethernet)
Windwos 7 sul desktop (appena formattato)
MacOS SL sul desktop
iPhone OS (provato una volta via wifi)
a me sembra tutto in ordine
ho già configurato alcuni router (anche se erano più semplici) in modo simile e sempre senza problemi (tuttavia mai in PPPoA)
visto il problema dell'altro utente: a me di default è selezionato solo A2plus (corertto)
se qualcuno avesse voglia potrebbe fare il backup di un proprio profilo e mandarlo in rete? (togliendo l'account per tiscali magari..)
mi sembra che questo router permetta l'esportazione di un file di configurazione...
Ok, adesso l'immagine è a posto. www.xaviconfig.altervista.org Qui ho messo la configurazione con la quale riesco a navigare col mio xavi 7968. Mi rendo conto che sia assolutamente migliorabile ma per questo faccio affidamento su di voi anche perchè per me parecchi (per non dire quasi tutti) parametri sono veramente oscuri. I router che ho visto sinora non avevano tutte queste possibiltà di intervento... Se qualche anima pia si prendesse la briga di dargli un'occhiata e dirmi innanzitutto in che condizioni è secondo lui la mia linea (abito in mezzo ai boschi e piuttosto lontano dalla centrale: posso immaginare le condizioni del cavo che mi porta la linea...:muro: ) e poi su quali parametri posso intervenire per spremere qualcosina in più da questi "finti" 7 mega che Alice mi mette a disposizione (il massimo che posso ottenere: 10 o 20 mega me li scordo, qui non arriveranno mai!!). Comunque spero che questo post possa servire a qualcuno (ad es. picchio_75). Ringrazio in anticipo chiunque voglia darmi una mano.
picchio_75
28-01-2011, 14:55
Ok, adesso l'immagine è a posto. www.xaviconfig.altervista.org Qui ho messo la configurazione con la quale riesco a navigare col mio xavi 7968. Mi rendo conto che sia assolutamente migliorabile ma per questo faccio affidamento su di voi anche perchè per me parecchi (per non dire quasi tutti) parametri sono veramente oscuri. I router che ho visto sinora non avevano tutte queste possibiltà di intervento... Se qualche anima pia si prendesse la briga di dargli un'occhiata e dirmi innanzitutto in che condizioni è secondo lui la mia linea (abito in mezzo ai boschi e piuttosto lontano dalla centrale: posso immaginare le condizioni del cavo che mi porta la linea...:muro: ) e poi su quali parametri posso intervenire per spremere qualcosina in più da questi "finti" 7 mega che Alice mi mette a disposizione (il massimo che posso ottenere: 10 o 20 mega me li scordo, qui non arriveranno mai!!). Comunque spero che questo post possa servire a qualcuno (ad es. picchio_75). Ringrazio in anticipo chiunque voglia darmi una mano.
Grazie nel fine settimana farò altre prove e ti dirò.
Per vedere se riesci a guadagnare qualcosa sulla tua linea inizia con il provare a mettere nella sezione bias a attribute il codin gain a 7 e vedi come va poi prova ad abbassare un pò l'snr mettendo 80 o 90 in biasaforcedsnr margin.
Vai per step fino a che non trovi un giusto compromesso tra prestazioni e stabilità.
DeltaDirac
28-01-2011, 15:22
impossibile risolvere il nome del sistema di destinazione maya.ngi.it
pare ci sia un problema a livello di DNS.
e se fai ping diretto?
ping 88.149.128.3
domani dovrebbe arrivare lo Xavino, così anch'io potrò far parte del club, speriamo che con la mia attenuazione in DS (40db) si riesca a recuperare qualche mega :D
non vedo l'ora di testare con voi :sofico:
Abadir_82
28-01-2011, 23:53
Grazie nel fine settimana farò altre prove e ti dirò.
Per vedere se riesci a guadagnare qualcosa sulla tua linea inizia con il provare a mettere nella sezione bias a attribute il codin gain a 7 e vedi come va poi prova ad abbassare un pò l'snr mettendo 80 o 90 in biasaforcedsnr margin.
Vai per step fino a che non trovi un giusto compromesso tra prestazioni e stabilità.
Io ho provato i settaggi postati e si riesce a navigare anche con alice 20 Mb. Con linea stabile ho raggiunto le portanti massime.
Ho usato, rispetto ai settaggi postati le seguenti modifiche:
- BisACodingGain a 7
- BisAQualificationMode a mode7 (ho notato che i valori dispari sono più efficaci dei pari, e che all'aumentare del coding gain oppure al diminuire del snr margin, ovvero al peggioramento della linea, alzando il qualification mode si aumenta la stabilità)
- BisAForceSNRMarginDn a 0x00000032.
- Ho spuntato sia A2Plus che A2 che M2plus che M2. Non ho però variato parametri dentro BisM Attributes.
Ecco la linea:
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 22237000
Upstream Data Rate 1213200
SNR (Downstream) 5.60 dB
SNR (Upstream) 7.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 19.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 4.5 dB
Connected Standard ADSL2+
http://www.speedtest.net/result/1132925186.png (http://www.speedtest.net)
Download di file di debian ad una media di 2,3 MB/s.
Ping su 192.168.100.1 a circa 6-7 ms, ping su maya variabile tra 11 e 13 ms.
Abadir_82
29-01-2011, 13:09
Ok, adesso l'immagine è a posto. www.xaviconfig.altervista.org Qui ho messo la configurazione con la quale riesco a navigare col mio xavi 7968. Mi rendo conto che sia assolutamente migliorabile ma per questo faccio affidamento su di voi anche perchè per me parecchi (per non dire quasi tutti) parametri sono veramente oscuri. I router che ho visto sinora non avevano tutte queste possibiltà di intervento... Se qualche anima pia si prendesse la briga di dargli un'occhiata e dirmi innanzitutto in che condizioni è secondo lui la mia linea (abito in mezzo ai boschi e piuttosto lontano dalla centrale: posso immaginare le condizioni del cavo che mi porta la linea...:muro: ) e poi su quali parametri posso intervenire per spremere qualcosina in più da questi "finti" 7 mega che Alice mi mette a disposizione (il massimo che posso ottenere: 10 o 20 mega me li scordo, qui non arriveranno mai!!). Comunque spero che questo post possa servire a qualcuno (ad es. picchio_75). Ringrazio in anticipo chiunque voglia darmi una mano.
Io con Alice 20 MB ho migliorato di 5 mb tra lo xavi e l'usr9108A, quindi non è detto che a 7 Mb tu non ci possa arrivare. Tra l'altro ora sei a 12 dB di SRNM, quindi hai ancora circa 6dB di margine per lavorare :)
Potresti fare un po' di prove con la linea come è ora, ed in caso poi farti settare il profilo in adsl 1 invece che in adsl 2+. Usando frequenze più basse potrebbero essere meno soggette a rumore.
Io ho provato i settaggi postati e si riesce a navigare anche con alice 20 Mb. Con linea stabile ho raggiunto le portanti massime.
Ho usato, rispetto ai settaggi postati le seguenti modifiche:
- BisACodingGain a 7
- BisAQualificationMode a mode7 (ho notato che i valori dispari sono più efficaci dei pari, e che all'aumentare del coding gain oppure al diminuire del snr margin, ovvero al peggioramento della linea, alzando il qualification mode si aumenta la stabilità)
- BisAForceSNRMarginDn a 0x00000032.
- Ho spuntato sia A2Plus che A2 che M2plus che M2. Non ho però variato parametri dentro BisM Attributes.
Interessante il comportamento da te rilevato con il qualification mode, faro' qualche prova anche io.
Abilitare M2plus non è rilevante perchè non si puo' connettere in AnnexM, a meno che tu non abiti in qualche zona della Sardegna :D
Vedo che hai:
SNR (Upstream) 7.0 dB
Dunque Alice 20 mega ha target SNR 7 dB in upstream? Non male rispetto ai 9 dB di Tiscali
ciao,
Jok
dart_dragoon
29-01-2011, 16:30
Salve gente,
vi scrivo poichè sono passato la scorsa settimana a tiscali 20mb approfittando delle offerte :D
ho trovato questa discussione in cui si parla di questo router che fa miracoli e vorrei cortesemente un vostro consiglio!
premetto che prima avevo infostrada e avevo dei valori simili a quelli che ho ora (penso di essere MOLTO lontano dalla centrale)
questi sono i valori attuali riportati dal mio D-Link DSL-2640B
Modalità: ADSL2+
Codifica linea: Trellis On
Stato: Nessun errore
Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps): 3702 828
Margine SNR (dB): 6.0 7.5
Attenuazione (dB): 58.5 29.4
Potenza in uscita (dBm): 10.6 1.3
Pensate che con uno xavi potrei fare di meglio? Certo viste le circostanze non pretendo di arrivare a 20mb, ma qualcosina in più non mi dispiacerebbe!
P.s. ci sono differenze tra lo xavi 7968R e quello senza R?
Grazie per il vostro aiuto :)
Abadir_82
29-01-2011, 16:41
Interessante il comportamento da te rilevato con il qualification mode, faro' qualche prova anche io.
Abilitare M2plus non è rilevante perchè non si puo' connettere in AnnexM, a meno che tu non abiti in qualche zona della Sardegna :D
Vedo che hai:
SNR (Upstream) 7.0 dB
Dunque Alice 20 mega ha target SNR 7 dB in upstream? Non male rispetto ai 9 dB di Tiscali
ciao,
Jok
In realtà la mia adsl 20 Mb ha il snr a 6 db sia in down che in up impostato da centrale :)
Ora sta a 7 perché aggancio portante massima in upload.
Questa notte, quando non barravo AnnexM e le altre 2 caselle non potevo navigare se modificavo qualsiasi parametro... ecco perché l'ho segnalato. La spia ppp si accendeva, acquisivo un indirizzo ip ma non riuscivo ad aprire una pagina :(
picchio_75
29-01-2011, 18:24
Io ho provato i settaggi postati e si riesce a navigare anche con alice 20 Mb. Con linea stabile ho raggiunto le portanti massime.
Ho usato, rispetto ai settaggi postati le seguenti modifiche:
- BisACodingGain a 7
- BisAQualificationMode a mode7 (ho notato che i valori dispari sono più efficaci dei pari, e che all'aumentare del coding gain oppure al diminuire del snr margin, ovvero al peggioramento della linea, alzando il qualification mode si aumenta la stabilità)
- BisAForceSNRMarginDn a 0x00000032.
- Ho spuntato sia A2Plus che A2 che M2plus che M2. Non ho però variato parametri dentro BisM Attributes.
Ecco la linea:
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 22237000
Upstream Data Rate 1213200
SNR (Downstream) 5.60 dB
SNR (Upstream) 7.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 19.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 4.5 dB
Connected Standard ADSL2+
http://www.speedtest.net/result/1132925186.png (http://www.speedtest.net)
Download di file di debian ad una media di 2,3 MB/s.
Ping su 192.168.100.1 a circa 6-7 ms, ping su maya variabile tra 11 e 13 ms.
Spero domani di poter riprovare su alice 20 mega grazie delle dritte.
Speriamo bene.
Thanks a lot :)
DeltaDirac
29-01-2011, 18:47
Bah...
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 19072500
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 1.80 dB
SNR (Upstream) 12.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 29.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 12.0 dB
Connected Standard ADSL2+
Eppur non godo... Continuo a non capire a pieno la limitazione sul SNRDwn data la relativamente bassa attenuazione... :muro:
Non scarico a più di 14.5MB/s
Abadir_82
29-01-2011, 22:51
Bah...
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 19072500
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 1.80 dB
SNR (Upstream) 12.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 29.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 12.0 dB
Connected Standard ADSL2+
Eppur non godo... Continuo a non capire a pieno la limitazione sul SNRDwn data la relativamente bassa attenuazione... :muro:
Non scarico a più di 14.5MB/s
Secondo me il SNR è troppo basso. Dalle prove che ho fatto io se imposti il coding gain a 0 dovresti avere un snr uguale, ma una maggiore resistenza agli errori e quindi un throughput più alto.
ciao ragassuoli volevo chiedervi una cosa, ho tiscali 20M e come router un netgear dgnb1100 ma noto che la connessione cade ogni tanto e poi si ricollega in qualche secondo secondo voi dipende dal router??? leggevo di questo ispanico che state proponendo...ma a parte la velocità come si comporta la connessione wifi?? regge o cade spesso??? io vorrei una connessione stabile (anche sui 14/15M) cosa mi consigliate??? netgear dgn2200?? scusate le tante domande ma sono niubbissimo :(
grazieeeeee
DeltaDirac
30-01-2011, 07:51
Secondo me il SNR è troppo basso. Dalle prove che ho fatto io se imposti il coding gain a 0 dovresti avere un snr uguale, ma una maggiore resistenza agli errori e quindi un throughput più alto.
Ho fatto le prove con tutte le combinazioni possibili ed immaginabili, mettendo code gain a 0 perdo quasi 5 Mega di portante a parità di SNR in Downstream.
No, quello che vorrei focalizzare è perché ho quel SNR così basso in Downstream pur avendo valori di attenuazione abbastanza buoni in ambo le direzioni (29/12), in alcuni casi anche migliori di molti di voi :muro:
Ad esempio, in Upstream con 1020100 di portante rilevo un SNR di 12 dB, ottimo direi. Perché questa asimmetria comportamentale rispetto al Downstream?
Come Alef sa, ho provato un paio di Xavi e la situazione sostanzialmente non cambia; forse va un pelo meglio con questo dopo l'aggiornamento del fw, ma non riesco a raggiungere i livelli di eccellenza cui è abituato lo Xavi clan.
Beninteso: non mi interessa avere la connessione toscana più performante; voglio solo capire ;)
Buona domenica a tutti
alefdiakonos
30-01-2011, 07:58
Ho fatto le prove con tutte le combinazioni possibili ed immaginabili, mettendo code gain a 0 perdo quasi 5 Mega di portante a parità di SNR in Downstream.
No, quello che vorrei focalizzare è perché ho quel SNR così basso in Downstream pur avendo valori di attenuazione abbastanza buoni in ambo le direzioni (29/12), in alcuni casi anche migliori di molti di voi :muro:
Come Alef sa, ho provato un paio di Xavi e la situazione sostanzialmente non cambia; forse va un pelo meglio con questa ma non riesco a raggiungere i livelli di eccellenza cui è abituato lo Xavi clan.
Confermo in toto lo scritto del caro Delta! :)
Beninteso: non mi interessa avere la connessione toscana più performante; voglio solo capire ;)
Assolutamente condivisibile. è questo il tuo/mio cruccio: capire!
:read: nel quote!
Cari amici, santa domenica a tutti! :)
alefdiakonos
30-01-2011, 08:15
Salve gente,
vi scrivo poichè sono passato la scorsa settimana a tiscali 20mb approfittando delle offerte :D
ho trovato questa discussione in cui si parla di questo router che fa miracoli e vorrei cortesemente un vostro consiglio!
premetto che prima avevo infostrada e avevo dei valori simili a quelli che ho ora (penso di essere MOLTO lontano dalla centrale)
questi sono i valori attuali riportati dal mio D-Link DSL-2640B
Pensate che con uno xavi potrei fare di meglio? Certo viste le circostanze non pretendo di arrivare a 20mb, ma qualcosina in più non mi dispiacerebbe!
Cominciamo ad invocare San Xavino: questo sarebbe un caso prodigioso! :D
P.s. ci sono differenze tra lo xavi 7968R e quello senza R?
Avviso ai naviganti: gli ultini due "pacchi" che mi sono arrivati recano la sigla R finale. Produzione fine 2007 e primi 2008.
ATTENZIONE perché le sorprese non sono finite!
Trattasi del 7868 assolutamente INUTILIZZABILE ai comuni mortali! ;)
N.B: Un esemplare verrà spedito ad un pregiatissimo tecnico :D che lo vivisezionerà! :D
Grazie per il vostro aiuto :)
:read: la reply nel quote! :)
alefdiakonos
30-01-2011, 08:33
Io ho provato i settaggi postati e si riesce a navigare anche con alice 20 Mb. Con linea stabile ho raggiunto le portanti massime.
Ho usato, rispetto ai settaggi postati le seguenti modifiche:
- BisACodingGain a 7
- BisAQualificationMode a mode7 (ho notato che i valori dispari sono più efficaci dei pari, e che all'aumentare del coding gain oppure al diminuire del snr margin, ovvero al peggioramento della linea, alzando il qualification mode si aumenta la stabilità)
- BisAForceSNRMarginDn a 0x00000032.
- Ho spuntato sia A2Plus che A2 che M2plus che M2. Non ho però variato parametri dentro BisM Attributes.
Ecco la linea:
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 22237000
Upstream Data Rate 1213200
SNR (Downstream) 5.60 dB
SNR (Upstream) 7.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 19.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 4.5 dB
Connected Standard ADSL2+
http://www.speedtest.net/result/1132925186.png (http://www.speedtest.net)
Download di file di debian ad una media di 2,3 MB/s.
Ping su 192.168.100.1 a circa 6-7 ms, ping su maya variabile tra 11 e 13 ms.
Da quando le Alicette 20M hanno un profilo a 24M? :eek:
Ai miei tempi era una pia illusione! :D
Abadir_82
30-01-2011, 09:09
Da quando le Alicette 20M hanno un profilo a 24M? :eek:
Ai miei tempi era una pia illusione! :D
Sono sempre profili a 20 Mb, ma le portanti massime raggiungibili sono 22240/1216, anche se in realtà si arriva a 22237/1213 per problemi legati alle modulazioni utilizzate.
Ad essere onesto ho ricevuto un aiutino che mi ha settato la 20 Mb a 6bB ed in fast, va come un treno.
alefdiakonos
30-01-2011, 09:12
Appunto, me pareva strano! :D
Hai ricevuto la santa mano di gherf? ;)
ciao ragassuoli volevo chiedervi una cosa, ho tiscali 20M e come router un netgear dgnb1100 ma noto che la connessione cade ogni tanto e poi si ricollega in qualche secondo secondo voi dipende dal router??? leggevo di questo ispanico che state proponendo...ma a parte la velocità come si comporta la connessione wifi?? regge o cade spesso??? io vorrei una connessione stabile (anche sui 14/15M) cosa mi consigliate??? netgear dgn2200?? scusate le tante domande ma sono niubbissimo :(
grazieeeeee
La fama dello Xavi è dovuta alle notevoli portanti che è in grado di agganciare, soprattutto su linee Tiscali. Credo che pochi in questo topic siano interessati alle performance WiFi, io posso solo dirti che funziona come dovrebbe ma lo uso pochissimo :D
Dovresti postare i tuoi attuali valori per poterti dare consigli ;)
ciao,
Jok
alefdiakonos
30-01-2011, 13:17
La fama dello Xavi è dovuta alle notevoli portanti che è in grado di agganciare, soprattutto su linee Tiscali. Credo che pochi in questo topic siano interessati alle performance WiFi
Ti quoto... in toto, caro jok! :)
Lucagatto
30-01-2011, 16:57
Il nostro bel Xavino è un mostro nella capacità di agganciare con i DSLAM di Tiscali portanti inarrivabili per qualunque altro modem.
Però andando oltre questo (fenomenale!) aspetto, ora mi sono accorto della mancanza di un paio almeno di opzione particolarmente utili: uPnP e gestione account DynDNS/No-IP.Spulciando il manuale (http://dl.dropbox.com/u/165439/Xavi%207968r%20User%20Manual.pdf) ho però notato queste funzionalità vengono riportate!
DynDNS: pag- 49 e 50
uPnP : pag. 53
Ho notato che il firmware a cui fa riferimento il manuale è il 33, se la schermata a pag. 8 non mente :read: Com'è possibile che sul firmware 64 le abbiano eliminate?:confused:
Nessuno, magari con qualche altra versione di firmware, riesce ad accedere a uPnP e DynDNS? Mi piacerebbe inoltre riuscire a recuperare un firmware 33 per verificare se esistono davvero, e soprattutto se funzionano...nessuno ha un link?
ciao,
Luca
PS: ho appena giocato l'ultima carta disponibile per tentare di avere il profilo 6db con Tiscali e agganciare banda piena anche in DS grazie al mitico Xavino...incrociamo le dita!! ;)
superchachi
30-01-2011, 17:18
Ciao a tutto il forum,
forse dovevo presentarmi da qualche parte, ma nn ho trovato la sezione, il che la dice lunga sulla mia frequentazione dei forum :(
Vado al sodo, mi sono ritrovata questo xavi 7968 che avevo avuto in dotazione con la compagnia Telefonica quando vivevo in Spagna.
Vi sento raccontare meraviglie ma io nn riesco neppure a connettermi a internet.
Ho letto le vostre discussioni, ho fatto l'upgrade, ho provato a cambiare settaggi.
Niente da fare :muro:
Quindi se qualcuno di voi volesse darmi due dritte, sarei davvero riconoscente!
ciao
alefdiakonos
30-01-2011, 17:23
Ciao e benvenuta! :)
Siamo qui apposta! :D
Procediamo con ordine:
- riesci ad entrare nell'interfaccia web del modem digitando ID e PSW - default 1234/1234 -? Se affermativo è necessario valutare che modello possiedi - esistono 7868 identici esteriormente al 7968 ;) - e che firmware hai configurato. Poi prosegiuiamo. ;)
superchachi
30-01-2011, 17:39
.. che rapidi!
Ci metto un po' a rispondere perché devo ogni volta cambiare il modem.
Ti posto quello che leggo sulla pagina overview:
System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
Serial Number 00-01-38-F5-94-22
System Up time 00:05:21s
Internet Connection
DSL Status true
Downstream Data Rate 7997300
Upstream Data Rate 503700
Wireless Settings
Status Disable
SSID WLAN_22
Channel 4
Security 128 bit WEP
LAN Port
Mac Address 00:01:38:F5:94:22
IP Address 192.168.1.1
DHCP server On
Subnet Mask 255.255.255.0
Bene, hai un 7968 :)
Ora vai su Internet Connection ed elimina tutte le connessioni, poi vai su Quick Setup e crea una nuova connessione indicando i parametri corretti e mettendo le 2 spunte su NAT e routed, il resto vien da sè ;)
ciao,
Jok
alefdiakonos
30-01-2011, 18:23
Visto che hai Infostrada Absolute 8 mega, inserisci il protocollo PPPoE e setta LLC. ;)
P.S: Mi potrestii scrivere il mese e l'anno di fabbricazione che trovi sulla targhetta sotto il modem?
stelestele
30-01-2011, 19:08
ora mi sono accorto della mancanza di un paio almeno di opzione particolarmente utili: uPnP e gestione account DynDNS/No-IP.Spulciando il manuale (http://dl.dropbox.com/u/165439/Xavi%207968r%20User%20Manual.pdf) ho però notato queste funzionalità vengono riportate!
DynDNS: pag- 49 e 50
uPnP : pag. 53
Ho notato che il firmware a cui fa riferimento il manuale è il 33, se la schermata a pag. 8 non mente :read: Com'è possibile che sul firmware 64 le abbiano eliminate?:confused:
Nessuno, magari con qualche altra versione di firmware, riesce ad accedere a uPnP e DynDNS?
Ho notato anche io la questione e l'ho fatta presente su qusteo 3ad (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34146379&postcount=431). Incredibile, con l'upgrade hanno fatto il downgrade della funzione :O Come firmware sempre su quest 3ad si trova la 81 che sembra la penultima ma temo che anche su quella sia segata da questo punto di vista. Non saprei sul uPnP
Lucagatto
30-01-2011, 19:43
Ho notato anche io la questione e l'ho fatta presente su qusteo 3ad (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34146379&postcount=431).
Ah si, ora ricordo che l'avevo letto...!
Incredibile, con l'upgrade hanno fatto il downgrade della funzione :O
Davvero un peccato...immagino l'abbiano levato perchè aveva qualche problema, anche se la cosa più normale in questo caso sarebbe stato risolverlo, non levarlo! :D :D
Peccato non si trovi un firm .65 "arricchito"!
Molto interessante: prima domanda, forse ovvia :) dove si compra? :)
alefdiakonos
30-01-2011, 20:17
Baia spagnola in primis! :D
Lucagatto
30-01-2011, 20:44
Piccolo aggiornamento sulla questione UPnP e DynDNS.
Accedendo tramite telnet alla CLI del modem e interrogandolo con "?" vengono listati i comandi: tra questi compare UPnP, e a quanto pare, sembrerebbe possibile settarlo.
Purtroppo la voce per DynDNS (o analoghi) non la vedo. Non so se magari è "nascosta" sotto qualche altro comando.
Beh ad ogni modo qualcuno aveva già provato a trafficare un po' col telnet sullo Xavino? Magari si scopre comunque qualcosa di interessante!
superchachi
30-01-2011, 22:38
Visto che hai Infostrada Absolute 8 mega, inserisci il protocollo PPPoE e setta LLC. ;)
P.S: Mi potrestii scrivere il mese e l'anno di fabbricazione che trovi sulla targhetta sotto il modem?
Il modem è datato settembre 2007, le impostazioni che mi ha fornito infostrada (ma come fai a sapere che ho infostrada?:eek: ) sono queste:
PPPoE
llc snap
bridged
nat
dhcp
il modem l'ho collegato direttamente alla linea telefonica, senza filtro, perché nn ho un telefono..
Ah e grazie per l'aiuto, per me tutte queste sigle nn hanno praticamente alcun senso :p
alefdiakonos
30-01-2011, 23:11
Il modem è datato settembre 2007, le impostazioni che mi ha fornito infostrada (ma come fai a sapere che ho infostrada?:eek: )
Qualora non fossi più in grado di riconoscere una linea - escludendo Teletùtù :D - dopo anni di analisi dei valori di connessione, potrei ritirarmi in buon ordine! :D
sono queste:
PPPoE
llc snap
bridged
nat
dhcp
il modem l'ho collegato direttamente alla linea telefonica, senza filtro, perché nn ho un telefono..
Ah e grazie per l'aiuto, per me tutte queste sigle nn hanno praticamente alcun senso :p
Potrebbe essere un problema di server DNS: verifica!
Aggiungo: hai impostato l'MTU a 1492? ;)
:read: la reply nel quote! :)
superchachi
30-01-2011, 23:52
:cry: :cry:
Ho controllato i dns nella pagina del router e poi li ho inseriti anche nelle connessioni di rete e poi ho messo la mtu a 1492 e però ancora nulla..
ps: Nel mio router i led sono tutti verdi, ma mi pare di ricordare quando ero in spagna un led di colore giallo. Ti risulta?
Abadir_82
31-01-2011, 07:20
:read: la reply nel quote! :)
Io con Telecom Italia, se setto PPPoE, devo inserire anche l'indirizzo ip del concentratore, altrimenti non acquisisco un indirizzo ip.
Che tu sappia potrebbe essere il gateway (192.168.100.1)? Ieri non ci ho pensato e fino a domenica prox non sarò a casa per provare...
picchio_75
31-01-2011, 08:03
@Abadir_82;Gufio
Grazie a voi ieri sono riuscito a far andare lo xavino sulla 20 mega alice e mio cugino che con quel cesso in dotazione agganciava 11000 con 25 db di attenuazione ora ne aggancia 18000.
Thanks a lots a tutti :) .
Alla fine l'hai settato in PPPoA oppure PPPoE ?
picchio_75
31-01-2011, 09:08
Alla fine l'hai settato in PPPoA oppure PPPoE ?
PPPoA, VC-MUX Bridge :)
trovato il router su ebay
5€ + 16 di spedizione..dicono usato/aperto ma perfetto...
Buongiorno e buon inizio settimana a tutti, Complice la neve che ieri non mi ha permesso di uscire di casa, ho cercato di approfondire un poco la mia conoscenza con mister xavi... la cosa mi ha fatto sorgere delle domande che giro subito a questa discussione: Se vado in internet connection---Basic attributes noto che i due campi "ReadMemory" e "WriteMemory" sono bianchi e quando poi clicco su "apply" mi appare un messaggio di errore che mi dice: webserver:invalid argument:failed to set readmemory to ed anche webserver:invalid argument: failed to set writememory to. Le eventuali modifiche che però faccio in quella pagina rimangono memorizzate (ma non ho ancora provato a spegnerlo e riaccenderlo). Nello specifico, la modifica fatta è stata quella di mettere "enable" su DetectNoise, e questa è la seconda domanda: che utilità può avere questa modifica? O meglio, a che serve riconoscere il "rumore" che immagino sia in qualche maniera legato al disturbo sulla linea? Ho poi notato, comparando i risultati di speedtest.net tra il mio vecchio router e lo xavi che passo in download da 3,28 a 3,61 Mbps ma che il mio browser (Safari su MacProII 8core) "fatica" ad aprire le pagine, cosa che col telindus non accadeva. Se invece apro winzozz (installato con Parallel Desktop) e uso Firefox l'apertura delle pagine è praticamente istantanea. Allora ho scaricato firefox per Mac ma, pur essendo un poco più rapido di Safari non è comunque veloce come quello di win. Le altre preguntas (visto che xavi è commercializzato in spagna un pò di spagnolo nn guasta :-) ) le farò in seguito... Perdonate la banalità delle domande ma quando si impara qualcosa è meglio partire dall'abc piuttosto che fingere di conoscere cose che non si conoscono...
PPPoA, VC-MUX Bridge :)
Ah, dunque ancora nessuno che abbia utilizzato lo Xavi in PPPoE con successo...
Abadir_82
31-01-2011, 11:09
Ah, dunque ancora nessuno che abbia utilizzato lo Xavi in PPPoE con successo...
Con Telecom in PPPoE chiede l'indirizzo del concentratore, senza quello non mi assegna indirizzo ip.
Pensandoci il concentratore potrebbe essere il gateway (192.168.100.1), però fino a domenica non avrò modo di provare.
Ah, dunque ancora nessuno che abbia utilizzato lo Xavi in PPPoE con successo...
Io ci ho provato (il 187 mi ha detto di settare PPPoE routed) ma se setto PPPoE devo anche indicare il concentratore che però non so cos'è, allora ho richiamato il 187 e lo ho chiesto a loro, Vuoi sapere cosa mi han risposto? "Boh"? :confused:
Abadir_82
31-01-2011, 11:25
Io ci ho provato (il 187 mi ha detto di settare PPPoE routed) ma se setto PPPoE devo anche indicare il concentratore che però non so cos'è, allora ho richiamato il 187 e lo ho chiesto a loro, Vuoi sapere cosa mi han risposto? "Boh"? :confused:
Hai modo di provare inserendo il gateway? 192.168.100.1
trovato il router su ebay
5€ + 16 di spedizione..dicono usato/aperto ma perfetto...
attento che lì ci vuole il bonifico...
io sto aspettando il postino che a momenti dovrebbe portarmelo...e poi mi diverto anch'io :sofico:
attento che lì ci vuole il bonifico...
io sto aspettando il postino che a momenti dovrebbe portarmelo...e poi mi diverto anch'io :sofico:
non sarebbe un problema , il prezzo com'è ? si trova a meno :D ?
Hai modo di provare inserendo il gateway? 192.168.100.1
Provato, nulla da fare: non acquisisce l'indirizzo ip e il led ppp sullo xavi resta lampeggiante (ho provato sia routed che bridged)
trvdario
31-01-2011, 18:10
Io ho provato i settaggi postati e si riesce a navigare anche con alice 20 Mb. Con linea stabile ho raggiunto le portanti massime.
Ho usato, rispetto ai settaggi postati le seguenti modifiche:
- BisACodingGain a 7
- BisAQualificationMode a mode7 (ho notato che i valori dispari sono più efficaci dei pari, e che all'aumentare del coding gain oppure al diminuire del snr margin, ovvero al peggioramento della linea, alzando il qualification mode si aumenta la stabilità)
- BisAForceSNRMarginDn a 0x00000032.
- Ho spuntato sia A2Plus che A2 che M2plus che M2. Non ho però variato parametri dentro BisM Attributes.
Ecco la linea:
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 22237000
Upstream Data Rate 1213200
SNR (Downstream) 5.60 dB
SNR (Upstream) 7.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 19.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 4.5 dB
Connected Standard ADSL2+
http://www.speedtest.net/result/1132925186.png (http://www.speedtest.net)
Download di file di debian ad una media di 2,3 MB/s.
Ping su 192.168.100.1 a circa 6-7 ms, ping su maya variabile tra 11 e 13 ms.
Sto trovando un grosso givamento dal settaggio con questi parametri, sopratutto in stabilità, prima con snr intorno ai 5 ogmi tanto mi si sconnetteva, per ora con BisAQualificationMode a mode7 regge molto bene ed ho un numero di errori molto contenuto. In precedenza avevo dovuto mettere snr superiore a 6 perchè ogni tanto(dopo un paio d'ore circa) mi cadeva la linea, provo a vedere come và così, i presupposti sembrano ottimi, questi i valori attuali.
ystem Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.64 A
Wireless Version 1.20
Serial Number E0-91-53-09-3E-F1
System Up time 01:52:00s
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 23171700
Upstream Data Rate 1213000
SNR (Downstream) 5.05 dB
SNR (Upstream) 10.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 18.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 3.5 dB
Connected Standard ADSL2+
dart_dragoon
31-01-2011, 18:56
Pensate che con uno xavi potrei fare di meglio? Certo viste le circostanze non pretendo di arrivare a 20mb, ma qualcosina in più non mi dispiacerebbe!
Cominciamo ad invocare San Xavino: questo sarebbe un caso prodigioso!
:read: la reply nel quote! :)
pregare non mi costa nulla! :sofico: comunque lo immaginavo, con quei valori è già tanto se funziona!!
grazie comunque per la risposta :D
Abadir_82
31-01-2011, 20:07
Sto trovando un grosso givamento dal settaggio con questi parametri, sopratutto in stabilità, prima con snr intorno ai 5 ogmi tanto mi si sconnetteva, per ora con BisAQualificationMode a mode7 regge molto bene ed ho un numero di errori molto contenuto. In precedenza avevo dovuto mettere snr superiore a 6 perchè ogni tanto(dopo un paio d'ore circa) mi cadeva la linea, provo a vedere come và così, i presupposti sembrano ottimi, questi i valori attuali.
ystem Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.64 A
Wireless Version 1.20
Serial Number E0-91-53-09-3E-F1
System Up time 01:52:00s
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 23171700
Upstream Data Rate 1213000
SNR (Downstream) 5.05 dB
SNR (Upstream) 10.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 18.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 3.5 dB
Connected Standard ADSL2+
Quindi i test che ho fatto io con Alice valgono anche con Tiscali? DAlla tua portante in down deduco che tu non abbia telecom...
Io ho notato che un buon test per la stabilità è, con internet explorer, salvare un solo file di un immagine linux dal sito debian, senza usare download accelerator o simili.
Finché la linea regge vado al massimo possibile, ma non appena oltrepasso il limite il download rallenta, anche se speedtest e test io mi danno massima velocità.
Ho anche notato che sotto i 5.50 dB di SNR la mia linea perde in qualità..
ilviandante
31-01-2011, 20:30
Allora ragazzi, oggi mi è arrivato lo xavino e mi hanno attivato la linea :D
vorrei cogliere l'occasione per ringraziare pubblicamente Alef, che mi ha aiutato a configurarlo...:ave:
Una persona simpatica,gentile,esperta sempre disponibile :D
sei un grande ;)
un caro saluto
alefdiakonos
31-01-2011, 20:38
Anzitutto benvenuto in Ahooo e San Xavino club! :D
Grazie a te Simo :),per la fiducia, la pazienza e l'attenzione! :)
Sei ancora in work in progress: tienimi costantemente aggiornato! ;)
Ciauz! :)
alefdiakonos
31-01-2011, 20:54
:cry: :cry:
Ho controllato i dns nella pagina del router e poi li ho inseriti anche nelle connessioni di rete e poi ho messo la mtu a 1492 e però ancora nulla..
ps: Nel mio router i led sono tutti verdi, ma mi pare di ricordare quando ero in spagna un led di colore giallo. Ti risulta?
Mai visto un led giallo! :D
Listen! Non vorrei che tu avessi il problema che riscontrai in bereshit בראשית (principio) :D: ossia un conflitto tra
http://img255.imageshack.us/img255/5876/gif1101314.png (http://img255.imageshack.us/i/gif1101314.png/)
I due valori devono necessariamente coincidere:
Per uno 0 al posto di 1 il sottoscritto e l'amico carissimo Zampa :) hanno sbattuto la crapa :D per almeno un'ora! :D
Vedasi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33883786&postcount=6
delphino
31-01-2011, 22:49
Finalmente da oggi operativo con Tiscali 20 mega light e xavi 7968. Voglio ringraziare i "tecnici" di questo forum che con le loro indicazioni ed i loro consigli consentono di avere ottimi risultati. Voglio comunque sottoporre al vostro giudizio la qualità della mia linea. Con lo xavi ho lasciato le impostazioni di base, a parte il coding (messo a 7). Non comprendo perchè il valore SNR Downstream varia da 6.20 a 8.45.
Grazie.;)
-------------------------------------------------------------------
Test NGI
Velocità in download: 16887 Kbps (2110.9 KB/sec)
Velocità in upload: 857 Kbps (107.1 KB/sec)
Latenza: 41 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 23:24 del: 31/01/2011
--------------------------------------------------------------------
System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.64 A
Wireless Version 1.20
Serial Number ------------
System Up time 00:28:45s
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 20479800
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 8.30 dB
SNR (Upstream) 15.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 10.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 2.0 dB
Connected Standard ADSL2+
-------------------------------------------------------------------
Line Attentuation(Downstream) 10.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 2.0 dB
:eek: :eek:
Si puo' proprio dire che vivi dentro la centrale! Non ho mai visto attenuazioni così basse. Prima cosa devi farti mettere il profilo 24 mega, potresti già agganciare banda piena senza ulteriori configurazioni ;)
ciao,
Jok
speriamo che questo xavi faccia buona compagnia anche alla mi adsl...
domandona...qualcuno di voi lo utilizza con un access point per "potenziare" il wifi e condividere hdd/stampanti collegate all'usb dell'access point stesso ?
trvdario
01-02-2011, 09:04
Quindi i test che ho fatto io con Alice valgono anche con Tiscali? DAlla tua portante in down deduco che tu non abbia telecom...
Io ho notato che un buon test per la stabilità è, con internet explorer, salvare un solo file di un immagine linux dal sito debian, senza usare download accelerator o simili.
Finché la linea regge vado al massimo possibile, ma non appena oltrepasso il limite il download rallenta, anche se speedtest e test io mi danno massima velocità.
Ho anche notato che sotto i 5.50 dB di SNR la mia linea perde in qualità..
Si sono con Tiscali(24/1.2) e già raggiungevo quella portante solo che avevo problemi di stabilità dopo un paio d'ore sconnetteva, anche senza scaricare nulla(in realtà non scarico quasi mai ma uso molto la linea per il gaming on-line su x360). Ieri con la configurazione soprascritta ha retto benissimo dalle 18.00 al 1.00(poi sono andato a nanna). Questa sera provo ad abbassare un pò i db in snr per vedere se agganciando i 24MB di portante rimane su fluida come ieri.....:D
Possibile che il parametro BisAQualificationMode a mode7 influisca così tanto sul numero di errori?
Anche io da un paio di giorni sto utilizzando qualification mode 7 (oltre a coding gain 6 che sembra il massimo per non avere problemi sulla mia linea) e non si è mai disconnessa, pur avendo un SNR poco superiora a 4 :)
Ho notato che con questi parametri l'esecuzione dello lo speed test è costante sopra 15, non altalenante come l'esecuzione che avevo con coding gain 7 e qualification mode 0 :)
ciao,
Jok
superchachi
01-02-2011, 13:05
Lo ammetto: ho pasticciato nella pagina del router e nel portatile ma...
Finalmente è connesso (speriamo che duri)!
Nell'ordine quello che ho fatto:
ho impostato in questo modo la pagina del dhcp:
DHCP Server Configuration
Global Settings Server Settings
DHCP Server Configuration
This page allows creation of DHCP server subnets and DHCP server fixed host IP/MAC mappings.
Existing DHCP server subnets
Subnet Value Subnet Mask Use local host address as DNS server Use local host address as default gateway Assign Auto Domain Name Edit Ip Ranges
192.168.1.0 255.255.255.0 true true true Edit Delete Edit
Existing DHCP fixed IP/MAC mappings
IP Address Mac Address Max Lease Time Default Lease Time
Lo so nn si capisce tanto ma nn so caricare l'immagine :(
-ho sostituito il cavo telefonico
-ho disabilitato e abilitato la scheda di rete
E nn saprei quale delle tre sia stata decisiva, ma direi l'ultima :)
E devo dire grazie di cuore ad alefdiakonos che è stato super gentile e disponibile!
Cmq curiosando nei forum spagnoli sembra di capire che anche loro hanno i loro problemucci con questo router :P
Grassie ragazzi, è la prima volta che scrivo ma vi leggo da tanto!
Beh, complimenti, alla fine ce l'hai fatta :)
Ma hai usato PPPoA oppure PPPoE ?
Devo trovare qualcuno che utilizzi con successo lo Xavi in PPPoE...
ciao,
Jok
Lucagatto
01-02-2011, 13:16
Anche io da un paio di giorni sto utilizzando qualification mode 7
Stasera imposterò anch'io il qualification mode 7, l'avevo provato l'altro giorno ma in realtà l'ho lasciato per così poco tempo che non ho potuto apprezzare effetti sulla stabilità della linea.
Piuttosto nessuno di voi ha notato un comportamento molto strano in merito al SNR quando vengono connessi più computer/periferiche alle RJ45 dello switch integrato?
Mi spiego: col solo portatile collegato mi segna mettiamo 6.5 db. Collego un secondo router a valle, l'SNR inizia a scendere verso il basso, tipo 6.2 db.
Normali oscillazioni della linea direte voi: invece no, più periferiche si collegano, più l'SNR scende, fino a precipitare a 2, 1.5 db dove poi sgancia la portante e va in retraining per agganciare una portante più bassa!Sembra come se ogni apparecchio collegato introducesse un rumore sulla linea...è la prima volta che vedo una cosa del genere con un router!!
Se normalmente a 6.5 db aggancio circa 20.5/21 Mbit, con tutta la mia LAN collegata a valle (7 client) accendendo lo Xavi aggancio 15 (ovviamente, perchè il SNR è precipitato!) :confused: :confused:
superchachi
01-02-2011, 13:16
PPPoE e bridging (impostazione che mi ha fornito infostrada)
Ma davvero nn ho capito bene cosa ho fatto, io nn so neppure cosa significhino le sigle ppp, dhcp etc. però le sto tentando tutte da due gg ;)
DeltaDirac
01-02-2011, 14:39
Piuttosto nessuno di voi ha notato un comportamento molto strano in merito al SNR quando vengono connessi più computer/periferiche alle RJ45 dello switch integrato? Se normalmente a 6.5 db aggancio circa 20.5/21 Mbit, con tutta la mia LAN collegata a valle (7 client) accendendo lo Xavi aggancio 15 (ovviamente, perchè il SNR è precipitato!) :confused: :confused:
Ragazzi questa cosa va capita, non mi pare un limite da poco (se confermato).
Io consiglio sempre di tenere sott'occhio il famelico alimentatore (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34131369&postcount=407): appena inizia a sedersi ne ho viste accadere di tutti i colori :read:
Fate qualche test perché le mie connessioni sono (al momento) tutte wireless.
Ragazzi questa cosa va capita, non mi pare un limite da poco (se confermato).
Io consiglio sempre di tenere sott'occhio il famelico alimentatore: appena inizia a sedersi ne ho viste accadere di tutti i colori :read:
Fate qualche test perché le mie connessioni sono (al momento) tutte wireless.
Potrebbe essere proprio quello il problema, l'alimntatore. Personalmente ne utilizzo uno da 2.1A e mi pare siano diminuite le disconnessioni ma non ho fatto test approfonditi in merito. Con WiFi sempre spento e due PC collegati alla LAN non ho notato differenze sul SNR.
x lucagatto
Prova anche tu con un alimentatore da 2A per vedere se fa la differenza ;)
x superchachi
OK, sei la prima allora ad usare lo Xavi con successo in PPPoE :)
ciao,
Jok
Lucagatto
01-02-2011, 15:48
Potrebbe essere proprio quello il problema, l'alimntatore. Personalmente ne utilizzo uno da 2.1A e mi pare siano diminuite le disconnessioni.
Ottimo suggerimento ragazzi, non ci avevo proprio pensato. Appena a casa cerco di recuperare un alimentatore un po' più "robusto" e vi faccio sapere.
Se intanto qualcun altro ha modo di ripetere il fenomeno da me osservato potremmo liberare il campo dalla possiblità di un problema limitato al mio Xavino (anche se ho il sospetto che stesse facendo lo stesso scherzo anche un altro Xavino che avevo provato insieme ad Alef, solo che allora non mi ero soffermato ad indagare...)
Lucagatto
01-02-2011, 21:07
Allora arrivato a casa ho subito provato a sostituire l'alimentatore dello Xavi.
Purtroppo non ho qui niente che eroghi 2A, ad ogni modo ho collegato l'alimentatore (nuovo) del DrayTek 2130, che eroga 1.5A.
Niente da fare. Appena collego qualcosa (oltre al portatile) alle lan dello Xavi il SNR inizia a ondeggiare. Se collego il DrayTek (spento, ovviamente, visto che il suo ali è impegnato!) che a sua volta ha collegate via ulteriore switch 5 periferiche....l'SNR precipita!!:(
Considerando che quell'ali tiene su perfettamente il DrayTek penso che il problema non stia lì...a questo punto temo sia proprio lo Xavi!
Oltretutto il router a valle dello Xavi è spento...non c'è niente che usi effettivamente la lan ad eccezione del portatile! :muro:
Qualcuno può fare una prova così capiamo se è davvero un difetto comune?
Buona serata a tutti!
caurusapulus
01-02-2011, 21:27
Ragazzi una domanda stupida: il router ha l'antenna sostituibile?
Connettore RP-SMA? :fagiano:
metal master
01-02-2011, 22:26
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34342718&postcount=5552
Questi sono i miei risultati con tiscali attivato oggi(dlink 2640b)
Che dite e' possibile migliorare il tutto?
Il mio e' un profilo a 16 o 20 mega?
Si puo attivare quello a 24 e se si cosa bisogna chiedere al call center tiscali?
Sto xavi e' disponibile solo sulla baia spagnola o anche in altri lidi?
edit
stasera ho questi dati nel router: 17454(Kbps) / 1020(Kbps)
DeltaDirac
02-02-2011, 07:07
Allora arrivato a casa ho subito provato a sostituire l'alimentatore dello Xavi.
Purtroppo non ho qui niente che eroghi 2A, ad ogni modo ho collegato l'alimentatore (nuovo) del DrayTek 2130, che eroga 1.5A.
Inutile dire che l'alimentatore deve erogare la stessa tensione. 1.5A sono più che sufficienti per lo XAVI, l'importante sarebbe verificare che non ci siano cadute di tensione mentre è alimentato, e questa cosa è difficile da fare a meno di non mettere mano al circuito di alimentazione intercettando i punti da misurare con un multimetro. Purtroppo gli alimentatori sono una "scatola chiusa" quindi se non possiamo aprirli, dobbiamo fidarci della statistica e provarne uno o due diversi (compatibili) per capire se sta là il problema.
Niente da fare. Appena collego qualcosa (oltre al portatile) alle lan dello Xavi il SNR inizia a ondeggiare. Se collego il DrayTek (spento, ovviamente, visto che il suo ali è impegnato!) che a sua volta ha collegate via ulteriore switch 5 periferiche....l'SNR precipita!!:(
Occhio, apparato "spento" non vuol dire che non faccia carico... Le verifiche dovresti farle attaccando uno per volta dispositivi attivi sulle porte del router e considerare se la perdita del SNR è cumulativa o no. Non considererei significativo il drop introdotto da un dispositivo spento.
Considerando che quell'ali tiene su perfettamente il DrayTek penso che il problema non stia lì...a questo punto temo sia proprio lo Xavi!
Siamo sicuri che la tensione erogata dai due alimentatori è la stessa, vero?
Oltretutto il router a valle dello Xavi è spento...non c'è niente che usi effettivamente la lan ad eccezione del portatile! :muro:
Attenzione: quindi tu usi un secondo router (immagino attivo, modello?) in cascata allo XAVI, giusto? Mi ripeto, tenerlo spento non giova né alla misura né al resto :read: Quando non serve, staccalo proprio.
Delta
Ragazzi una domanda stupida: il router ha l'antenna sostituibile?
Connettore RP-SMA? :fagiano:
Purtroppo no :(
ciao,
Jok
Lucagatto
02-02-2011, 12:18
Inutile dire che l'alimentatore deve erogare la stessa tensione. 1.5A sono più che sufficienti per lo XAVI...
Grazie Delta per la risposta dettagliata.
La tensione è la stessa, ho verificato...due volte perchè non volevo bruciar su tutto! :)
Ora cerco di spiegare meglio com'è la situazione delle connessioni con cui verifico lo "sbarellamento" dell'SNR.
http://dl.dropbox.com/u/165439/Schema.gif
Nel momento in cui c'è collegato solo il portatile tutto ok. Quando collego il Draytek a cui sono collegate tutte le altre periferiche ecco che il SNR crolla.
Ciò succede sia con il Draytek acceso (situzione normale) sia con il Draytek spento (prova fatta quando ho usato l'alimentatore del Draytek).
L'abbassamento del SNR è cumulativo, in quanto quando ho provato a collegare allo Xavi solo Portatile+altro router (DG834GT) iniziava a scendere. Collegando un altro apparecchio ancora scendeva ancora di più. Penso che la situazione sopra descritta con TUTTO connesso porti al "sommarsi" dell'effetto di tutti gli apparecchi.
Ora non vorrei dire una stupidata, però che "carico" devono fare gli apparati a valle collegati in lan?? mica assorbono corrente dalla LAN, no? potrei immaginare che magari quando tutti insieme fanno girare dati lo Xavi magari va in difficoltà e per qualche motivo il SNR ne risente...ma se succede anche nel momento in cui sono spenti, e io semplicemente collego il cavo...!?:confused:
Se non posso collegare la mia LAN dietro lo Xavi è una bella limitazione...faccio tutto via Wireless? :D
Ciao,
Luca
PS: collegando la stessa rete dietro gli altri modem che ho per casa non ho mai riscontrato tale problema.
SIERRADELTA1975
02-02-2011, 13:38
Scusate, ma qualcuno di voi ha concluso affari in baia spagnola con un certo luckyrouter? Se si, potete rispondermi in mp? grazie
Scusate, ma qualcuno di voi ha concluso affari in baia spagnola con un certo luckyrouter? Se si, potete rispondermi in mp? grazie
picchio75 ne ha presi 2 o 3 da lui ;)
Ciao a tutti, da qualche giorno sono felice possessore dello xavino grazie ad alefdiakonos.
Oggi mi hanno attivato la tuttoincluso vado a 13 in down e 0.86 in up.
appena ho un pò di tempo vedo di configurarlo per benino.
ciao
alefdiakonos
02-02-2011, 19:51
Grazie per il feedback! :)
Presumo che l'attivazione non sia ancora completata. ;)
Grazie per il feedback! :)
Presumo che l'attivazione non sia ancora completata. ;)
OT
Ma infatti ho capito che l'adsl era attiva perchè il router, con i dati di alice, non si collegava più, li ho modificati e funziona perfettamente.
Dal sito è ancora in fase di attivazione, la linea telefonica funziona ma non ho modo di controllare se è tiscali, ma presumo proprio di si
fine OT
DLINK DSL-G624T
SNR Margin 6 7 dB
Line Attenuation 41 22 dB
Data Rate 8748 981 kbps
XAVI
http://i56.tinypic.com/k1518m.jpg
I miglioramenti sulla linea ci sono stati, soprattutto per quanto rigurarda la velocità di download che passa da 900Kb/s a 1,3Mb/s.
Più di così l'SNR non riesco ad abbassarlo, ho trovato il giusto compromesso :)
Vediamo se domani riesco a fare di meglio :sofico:
Grazie a tutti i membri dello Xavi Club e lode a San Xavino.
alefdiakonos
03-02-2011, 04:30
Prego! :)
San Xavino rules! ;)
Mera curiosità personale: MM/AA di produzione?
Prego! :)
San Xavino rules! ;)
Mera curiosità personale: MM/AA di produzione?
11/09
com'è quest'annata? :sofico:
----------
Non riesco ad aprire le porte :(
nonostante imposti in Port Forwardin sia la porta TCP che quella UDP, dopo aver messo un IP statico alla rete locale, le porte rimangono chiuse.
C'è qualche procedura particolare da effettuare che mi sfugge?
Il fw ovviamente è l'ultimo, quello in prima pagina...
alefdiakonos
03-02-2011, 09:43
11/09
com'è quest'annata? :sofico:
Good! Very good! :D
11/09
nonostante imposti in Port Forwardin sia la porta TCP che quella UDP, dopo aver messo un IP statico alla rete locale, le porte rimangono chiuse.
C'è qualche procedura particolare da effettuare che mi sfugge?
Il fw ovviamente è l'ultimo, quello in prima pagina...
Io ho fatto il port forwarding per il mulo sulla scheda Security__port forwarding
e da me funziona...
Stessa cosa ho fatto io per uTorrent e funziona...
DeltaDirac
03-02-2011, 17:07
Allora arrivato a casa ho subito provato a sostituire l'alimentatore dello Xavi.
Purtroppo non ho qui niente che eroghi 2A, ad ogni modo ho collegato l'alimentatore (nuovo) del DrayTek 2130, che eroga 1.5A.
Niente da fare. Appena collego qualcosa (oltre al portatile) alle lan dello Xavi il SNR inizia a ondeggiare. Se collego il DrayTek (spento, ovviamente, visto che il suo ali è impegnato!) che a sua volta ha collegate via ulteriore switch 5 periferiche....l'SNR precipita!!:(
Considerando che quell'ali tiene su perfettamente il DrayTek penso che il problema non stia lì...a questo punto temo sia proprio lo Xavi!
Oltretutto il router a valle dello Xavi è spento...non c'è niente che usi effettivamente la lan ad eccezione del portatile! :muro:
Qualcuno può fare una prova così capiamo se è davvero un difetto comune?
Ciao Luca,
strano che nessun altro abbia risposto su questo punto... Ad ogni modo, ho cablato il router vs un portatile e vs un PC fisso e confermo che non ci sono variazioni significative sul valore del SNR aggiungendo/togliendo apparati sulla LAN.
Le variazioni che ho rilevato erano tutte entro ±0.1 dB rispetto al set point, quindi non significative.
Riguarderei lo XAVI, anzi: chiedi al buon Alef se può prestartene uno per fare un confronto ;)
A risentirci!
Delta
alefdiakonos
03-02-2011, 17:50
Appena passa alla base, glielo presto ipso facto! ;)
Io ho fatto il port forwarding per il mulo sulla scheda Security__port forwarding
e da me funziona...
era dovuto da un problema che c'era sulla scheda di rete del pc...adesso tutto apposto :D
ilviandante
04-02-2011, 09:54
Buongiorno a tutti, vi volevo chiedere un parere sull'istallazione di uno splitter a monte per migliorare l'attenuazione della linea adsl.
Il mio impianto telefonico è in parallelo(alzando la cornetta posso ascoltare la conversazione) è possibile installarlo o l'impianto deve essere in serie?
Ci sono dei benefici?
Ho letto molto bene dell'Alcatel 1000 lp o del Hr sap 001
cosa ne pensate?
alefdiakonos
04-02-2011, 09:57
Ciao Simo! :)
Guarda il mio impianto con SAP001:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30295329&postcount=2368
Assolutamente consigliabile! :)
ilviandante
04-02-2011, 10:08
Io a differenza tua non ho il cavo che porta solo adsl, posso attaccarci anche il telefono.In sostanza ho 4 prese su 3 ho il telefoni con l'apposito filtro,invece, nell'altra è collegato lo xavi
alefdiakonos
04-02-2011, 10:12
Ok: installi il SAP0001 a monte ed elimini tutti i filtri. ;)
ilviandante
04-02-2011, 10:19
quindi non importa avere un cavo dedicato solo al router :D
posso installarlo anche io è facile?
prezioso come sempre.... ;)
ora mi rimetto a studiare :(
alefdiakonos
04-02-2011, 10:28
E' abbastanza semplice da installare: nel caso ci sono vari post sul forum a riguardo.
Mi serviva solo il cavo xDSL all'ultima presa, in quanto il telefono cordless e' connesso alla seconda!
quindi non importa avere un cavo dedicato solo al router :D
Probabilmente hai già risolto ma il cavo dedicato per il router serve: va dal SAP-001 al router ;)
L'altra uscita del SAP-001 va al resto dell'impianto telefonico.
ciao,
Jok
mattewRE
04-02-2011, 15:15
Finalmente ho configurato lo XAVI!
Ho chiamato Tiscali e dicono che ho il profilo da 20mega (invece noi ipotizzavamo un CAP a 16mega).
http://www.speedtest.net/result/1142507658.png (http://www.speedtest.net)
L'upload è comunque magicamente migliorato senza toccare nulla.
PPPoA con MTU 1478
BisACodingGain: 7
BisAQualificationMode: Mode0
Downstream Data Rate 15175400
Upstream Data Rate 1072000
SNR (Downstream) 12.15 dB
SNR (Upstream) 13.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 25.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 10.5 dB
Connected Standard ADSL2+
PPPoA con MTU 1478
BisACodingGain: inc_2.5
BisAQualificationMode: Mode0
Downstream Data Rate 14739700
Upstream Data Rate 1038700
SNR (Downstream) 12.55 dB
SNR (Upstream) 13.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 25.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 10.5 dB
Accetto consigli!!
alefdiakonos
04-02-2011, 15:27
Hai un profilo conservativo - modello Telecom - a 12 dB! ;)
E' chiaro che non riesci ad agganciare oltre! ;)
Modifica il SNR in downstream a 6 dB e poi analizziamo!
mattewRE
04-02-2011, 16:02
BisACodingGain: 7
BisAQualificationMode: Mode0
BisAForceSNRMarginDn: 60 (0x0000003c)
Downstream Data Rate 19163600
Upstream Data Rate 1079500
SNR (Downstream) 6.25 dB
SNR (Upstream) 12.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 25.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 10.5 dB
ma presenta problemi gravi di navigazione
http://www.speedtest.net/result/1142544774.png (http://www.speedtest.net)
BisACodingGain: inc_2.5
BisAQualificationMode: Mode0
BisAForceSNRMarginDn: 60 (0x0000003c)
Downstream Data Rate 18763800
Upstream Data Rate 1079500
SNR (Downstream) 6.45 dB
SNR (Upstream) 12.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 25.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 10.5 dB
non riesco a navigare
BisACodingGain: 7
BisAQualificationMode: Mode0
BisAForceSNRMarginDn: 120 (0x0000000c) (messo per errore.. ma ho riportato il risultato comunque)
Downstream Data Rate 22127300
Upstream Data Rate 1072000
SNR (Downstream) 1.10 dB
SNR (Upstream) 12.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 25.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 10.5 dB
Una domanda: io pensavo che SNR fosse, come nell'audio, l'acronimo di Signal to Noise Ratio, quindi il rapporto tra il segnale ed il disturbo ma se fosse così un alto SNR dovrebbe in qualche modo significare un miglior trasferimento dati... però leggendo i vari 3ad mi sorgono dei dubbi, quindi: cos'è esattamente l'SNR? (se la risposta fosse già in qualche altro 3ad potreste indicarmelo?) Grazie.
La domanda è riferita al fatto di puntare ad un snr di 6db in downstream... non sarebbe meglio cercare di portarlo al valore più alto possibile?
Darkness Fury
04-02-2011, 17:47
Ciao, ho appena acquistato lo Xavi 7968 da JOK ho provato a seguire i suoi suggerimenti ma non riesco a navigare
- clicca su Quick Setup ed inserisci i parametri della tua ADSL.Per infostrada dovresti usare PPPoE Bridged. Metti le due spunte su NAT e default route
- clicca su Internet Connection -> ADSL -> BisA Attributes
Modifica questi parametri:
- BisACodingGain: metti 6 o 7
- BisAQualificationMode: lascia in default o prova mode 0 ma se si sconnette spesso imposta Mode 7
- BisAForceSNRMarginDn inserisci 2f
Poi clicca su apply.
Poi su Internet Connection -> ADSL -> Start
Ho provato a fare vari cambi ma niente, si aggancia, apro Google e casca anche senza toccare l'snr lasciandolo a 9db come a default, come mai?
Se invece lascio tutto a default senza quindi toccare conding gain, mode e margin navigo nello stesso modo in cui navigavo prima con i miei netgear, quello che mi ha (negativamente) stupito però è che l'attenuazione in downstream con due modelli di netgear era a 32db con altri due a 35/36 mentre con questo è salita a 40db! Idem l'snr che prima stava sui 10 ora sta sui 9
Darkness Fury
04-02-2011, 18:02
Ora resettando e rifancendo da zero sembra navigare (anche se a singhiozzo) però mi aggancia la portante a 5MB anzichè gli 8/9 soliti su una connessione da 12MB è veramente deludente come situazione...
Darkness Fury
04-02-2011, 18:32
Niente fare anche con tutto a default e portante scesa a 5MB naviga a singhiozzo per qualche secondo e poi cade e stranamente senza più riallinearsi stavolta, l'ho tolto e rimesso il netgear dgn2000 che ha subito aggianciato a 9.2MB con snr 9 e attenuazione 36. A questo punto mi chiedo se non sia difettoso lo XAVI... Fatto stà che così è inutilizzabile.
DeltaDirac
04-02-2011, 18:54
Una domanda: io pensavo che SNR fosse, come nell'audio, l'acronimo di Signal to Noise Ratio, quindi il rapporto tra il segnale ed il disturbo ma se fosse così un alto SNR dovrebbe in qualche modo significare un miglior trasferimento dati... però leggendo i vari 3ad mi sorgono dei dubbi, quindi: cos'è esattamente l'SNR? (se la risposta fosse già in qualche altro 3ad potreste indicarmelo?) Grazie.
La domanda è riferita al fatto di puntare ad un snr di 6db in downstream... non sarebbe meglio cercare di portarlo al valore più alto possibile?
L'osservazione è corretta: un maggior SNR (maggiore rapporto Signal:Noise) corrisponde ad una migliore trasmissione dei dati.
Esistono due valori di SNR da considerare: quello profilato in centrale (impostato dall'ISP) e quello fissato dal modem. Il modem è programmato per massimizzare la stabilità, ovvero variare (di solito incrementare) il SNR fino ad un certo set point che equivale (secondo determinati criteri) al raggiungimento della stabilità; e ciò avviene a discapito della massima portante allineabile. Alcuni modem (tra i quali lo XAVI) permettono di variare questo parametro in modo da forzare l'allineamento su portanti superiori allo standard, a discapito della stabilità o, più in generale, della qualità della trasmissione (errori CRC).
Impostando valori di SNR inferiori si abbassa la soglia alla quale il modem deve rinegoziare la portante: in tal modo si possono agganciare portanti prossime a quelle massime impostate in centrale, fermo restando che il profilo dell'ISP preveda di lavorare con tali margini di rumore. Bisogna sempre bilanciare il minimo SNR impostato (quindi la massima portante di allineamento) con il minimo numero di errori rilevati. In qualche post precedente ci sono chiari esempi di come ad un basso SNR => portante superiore non sempre corrisponda la migliore qualità di connessione.
Delta
Abadir_82
04-02-2011, 19:27
BisACodingGain: 7
BisAQualificationMode: Mode0
BisAForceSNRMarginDn: 60 (0x0000003c)
Downstream Data Rate 19163600
Upstream Data Rate 1079500
SNR (Downstream) 6.25 dB
SNR (Upstream) 12.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 25.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 10.5 dB
ma presenta problemi gravi di navigazione
http://www.speedtest.net/result/1142544774.png (http://www.speedtest.net)
BisACodingGain: inc_2.5
BisAQualificationMode: Mode0
BisAForceSNRMarginDn: 60 (0x0000003c)
Downstream Data Rate 18763800
Upstream Data Rate 1079500
SNR (Downstream) 6.45 dB
SNR (Upstream) 12.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 25.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 10.5 dB
non riesco a navigare
BisACodingGain: 7
BisAQualificationMode: Mode0
BisAForceSNRMarginDn: 120 (0x0000000c) (messo per errore.. ma ho riportato il risultato comunque)
Downstream Data Rate 22127300
Upstream Data Rate 1072000
SNR (Downstream) 1.10 dB
SNR (Upstream) 12.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 25.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 10.5 dB
A me, con Telecom, ed a molti con Tiscali, mettere il Qualification mode a 7 quando alzi il coding gain a 7 o 5 migliora di molto la stabilità delle linea.
picchio_75
04-02-2011, 19:43
Anch'io confermo che con qualification mode a 7 la linea è più stabile (il codin gain lo tengo a inc2_5 aggancio di più e non noto cambiamenti in termini di stabiltà).
Ma alla fine si è capito se c'è un'annata migliore per questo Xavy ? :)
Niente fare anche con tutto a default e portante scesa a 5MB naviga a singhiozzo per qualche secondo e poi cade e stranamente senza più riallinearsi stavolta, l'ho tolto e rimesso il netgear dgn2000 che ha subito aggianciato a 9.2MB con snr 9 e attenuazione 36. A questo punto mi chiedo se non sia difettoso lo XAVI... Fatto stà che così è inutilizzabile.
Ciao, ti ho già risposto in PM: i tre Xavi che ho ricevuto dalla Spagna, tutti della seconda metà del 2009, si comportavano identicamente sulla mia linea Tiscali. Con Infostrada lo Xavi non puo' dare il meglio di sè, comunque posta i valori della linea con le ultime impostazioni che ti ho suggerito così analizziamo meglio ;)
ciao,
Jok
Darkness Fury
04-02-2011, 20:31
con quelle suggerite da te non riesco l'snr scende a 0.90/0.50 ... ora devo scappare piu tardi posto tutto :)
con quelle suggerite da te non riesco l'snr scende a 0.90/0.50 ... ora devo scappare piu tardi posto tutto :)
Intendevo le ultime impostazioni, quelle con coding gain 5 e Force SNR 50, giusto per vedere se è stabile.
Il chipset Broadcom è sicuramente più stabile del Conexant; altra cosa è che con Infostrada sei in fast, non raccomandabile per linee scadenti.
Con Tiscali avrai sicuramente un miglioramento.
Poi tutti noi (o quasi) usiamo il PPPoA con lo Xavi, con il PPPoE non abbiamo molta esperienza :(
ciao,
Jok
metal master
04-02-2011, 22:50
Ragazzi oltre alla baia spagnola sapete dove posso trovare lo xavi?
Grazie
Darkness Fury
05-02-2011, 01:04
Intendevo le ultime impostazioni, quelle con coding gain 5 e Force SNR 50, giusto per vedere se è stabile.
Il chipset Broadcom è sicuramente più stabile del Conexant; altra cosa è che con Infostrada sei in fast, non raccomandabile per linee scadenti.
Con Tiscali avrai sicuramente un miglioramento.
Poi tutti noi (o quasi) usiamo il PPPoA con lo Xavi, con il PPPoE non abbiamo molta esperienza :(
ciao,
Jok
Ma volendo posso impostare PPPoA anche con Infostrada e navigo senza problemi, comunque non si parla del chipset qua, perchè anche usando il Netgear DGN3500 che non ha broadcom riesco tranquillamente ad agganciare portanti maggiori senza modificare l'snr e senza avere mai disconnessioni, qui invece con lo XAVI le ho a priori, snr alto, niente coding gain, niente modifiche strane, linea pura così com'è, viene agganciata a 5MB :stordita: e oltretutto non riesce a mantenerla per nemmeno 1 minuto! La linea è in fast è vero ma ho avuto NGI, Tiscali Gaming, Telecom 7MB tutte in fast e mai avuto problemi di disconnessioni (tranne per la tiscali gaming ma li era un problema loro) per questo quello che cerco di dire è che: ok lo XAVI non darà il massimo di se con Infostrada, ok ha un chipset meno stabile con la mia linea rispetto a quello di un DG834GT per fare un esempio, ma non mi può crollare dopo 30 secondi ed agganciarmi una portante a 5MB oltretutto ho il doppino nuovo, e lo splitter HR SAP001 a monte, cioè... Un impianto fatto bene mica a caxxo di cane e questi risultati non me li da nemmeno il modem più scruso che posso trovare per casa o in giro... Comunque ora provo come hai suggerito te con Coding Gain 5, e Force SNR 50 con PPPoE, se non trovo cambiamenti provo il PPPoA giusto per vedere se cambia qualcosa...
Darkness Fury
05-02-2011, 01:36
Beh ormai i valori li avete visti non riuscivo ad editare le immagini.
Alcuni modem (tra i quali lo XAVI) permettono di variare questo parametro in modo da forzare l'allineamento su portanti superiori allo standard, a discapito della stabilità o, più in generale, della qualità della trasmissione (errori CRC).
Delta
Innanzitutto ti ringrazio per la spiegazione semplice e soprattutto chiara. Vorrei quindi chiederti se questa conclusione può essere considerata corretta: Se io uso la lnea per "scaricare" e quindi ho la possibilità di un "resume" punto all'aggancio di una portante maggiore, se uso la linea per scambio di dati che non possono essere recuperati (ad es video/audio in diretta) mi conviene puntare ad un snr un pò più alto a scapito della portante ma a vantaggio della stabilità... (ovvio che la risposta sia puntare ad un equilibrio che ti permetta la maggior portante con un numero di problemi di stabilità pressochè zero ma la domanda serve a capire se la direzione del pensiero è esatta :-) )
Bene fatto ciò, nemmeno il tempo di aprire Imageshack per caricare gli screenshot che è saltata la connessione...
Cinque minuti prima avevi 7.489.300 in downstream e un snr di 9,15; cinque dopo 10.297.800 e 6,00... non sono un esperto ma... sono variazioni normali in una linea?
Darkness Fury
05-02-2011, 07:12
Cinque minuti prima avevi 7.489.300 in downstream e un snr di 9,15; cinque dopo 10.297.800 e 6,00... non sono un esperto ma... sono variazioni normali in una linea?
No aspetta non hai capito :) il primo valore downstream è quello a cui aggancia questo router alla portante, il secondo valore è quello ottenuto cone le modifiche consigliate da jok ovvero codic gaing 5, mode 7 e snr 50 (ho messo 60 in realtà) ma non c'è stabilità nemmeno così
Darkness Fury
05-02-2011, 07:17
Ecco invece i valori con il Netgear DGN2200 così come aggancia da sè senza variare nulla:
http://img833.imageshack.us/img833/8605/59433641.jpg (http://img833.imageshack.us/i/59433641.jpg/)
Ho un netto guadagno sull'aggancio della portante, e ho anche un guadagno (meno marginale ma pur sempre un guadagno) sull'SNR e sull'Attenuazione.
DeltaDirac
05-02-2011, 07:35
Ok ecco il tutto DA default A come da voi suggerito:
...
Bene fatto ciò, nemmeno il tempo di aprire Imageshack per caricare gli screenshot che è saltata la connessione...
Ciao Darkness,
postare immagini di quelle dimensioni in orizzontale, come vedi, porta allo sfascio del layout di pagina.
Gentilmente, dovresti fare 2 cose:
1) O le ridimensioni tutte tagliando le parti inutili (tipo barra laterale, header e footer) mantenendoti entro gli 800px
2) O, meglio ancora, metti sul forum solo i Thumbnail con ridirezione alla pagina ad un server esterno (es. ImageShack o simili)
Grazie ;)
Innanzitutto ti ringrazio per la spiegazione semplice e soprattutto chiara. Vorrei quindi chiederti se questa conclusione può essere considerata corretta: Se io uso la lnea per "scaricare" e quindi ho la possibilità di un "resume" punto all'aggancio di una portante maggiore, se uso la linea per scambio di dati che non possono essere recuperati (ad es video/audio in diretta) mi conviene puntare ad un snr un pò più alto a scapito della portante ma a vantaggio della stabilità... (ovvio che la risposta sia puntare ad un equilibrio che ti permetta la maggior portante con un numero di problemi di stabilità pressochè zero ma la domanda serve a capire se la direzione del pensiero è esatta :-) )
In linea di massima il ragionamento fila e la direzione è quella giusta :)
Ricordo solo che anche la velocità di download di elementi "resumable" dipende dagli errori RX/TX, quindi agganciare una portante estremamente elevata con un Noise Target troppo basso porta inevitabilmente ad un computo degli errori elevato, e la velocità di download ne risente. Come puoi vedere dagli speedtest allegati in alcuni test.
Delta
Darkness Fury
05-02-2011, 07:59
Hai ragione scusa ma credevo venisserò adattate in automatico come mi è sempre capitato in altri forum chiedo scusa le prossime saranno messe bene :) comunque con questa linea questo router A ME SEMBRA instabile e inefficente. :(
DeltaDirac
05-02-2011, 11:30
Hai ragione scusa ma credevo venisserò adattate in automatico come mi è sempre capitato in altri forum chiedo scusa le prossime saranno messe bene :) comunque con questa linea questo router A ME SEMBRA instabile e inefficente. :(
Intanto riedita il messaggio precedente che contiene le immagini con il pulsante [EDIT], altrimenti non se ne esce.
Per quanto riguarda l'instabilità e l'inefficienza, spiega cosa significa per te inefficienza perché io non capisco. Per quanto riguarda l'instabilità, valgono i discorsi fatti in precedenza relativamente al bilanciamento SNR/Errori CRC.
Lasciando le impostazioni di default (magari dopo un factory reset) quali sono i parametri di linea?
metal master
05-02-2011, 12:05
ripeto: oltre alla baia spagnola c'e qualcuno che puo vendermi questo router.
eventualmente mi fate sapere che ci mettiamo d'accordo in privato.
ripeto: oltre alla baia spagnola c'e qualcuno che puo vendermi questo router.
eventualmente mi fate sapere che ci mettiamo d'accordo in privato.
è inutile che lo continui a scrivere, se qualcuno lo ha disponibile ti contatta direttamente...prova ad inviare un PM a alefdiakonos (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=231379), che di Xavi non gliene mancano mica... :fagiano:
Lucagatto
05-02-2011, 13:15
Appena passa alla base, glielo presto ipso facto! ;)
Orbene, grazie all'amico Alef ho potuto verificare che non è un problema del mio Xavi, anche il suo si comporta allo stesso modo!
Ma stamattina ho scoperto l'arcano: interferenze elettriche!!
Praticamente alcuni dei cavi di rete della mia LAN corrono per alcuni cm molto vicino a trasformatori (numerosi...) e cavi della corrente. So che esistono cavi di rete schermati che non dovrebbe soffrire tali interferenze...non so se i miei sono scadenti o che, comunque collegandoli LONTANO dai cavi elettrici il problema scompare. :D
Ora vedrò di riorganizzare le connessioni per minimizzare queste interferenze..il problema è lo spazio che è davvero poco!
Beh comunque Xavino scagionato! ;)
Grazie a tutti - Ale e Delta in particolare - per l'aiuto!
PS: Darkness, per favore, potresti editare i post con le immagini? Rendono il thread davvero di difficile lettura!
metal master
05-02-2011, 13:27
è inutile che lo continui a scrivere, se qualcuno lo ha disponibile ti contatta direttamente...prova ad inviare un PM a alefdiakonos (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=231379), che di Xavi non gliene mancano mica... :fagiano:
ok:)
alefdiakonos
05-02-2011, 15:53
Orbene, grazie all'amico Alef ho potuto verificare che non è un problema del mio Xavi, anche il suo si comporta allo stesso modo!
Ma stamattina ho scoperto l'arcano: interferenze elettriche!!
Sono contento che l'abbia scoperto subito! :)
Praticamente alcuni dei cavi di rete della mia LAN corrono per alcuni cm molto vicino a trasformatori (numerosi...) e cavi della corrente. So che esistono cavi di rete schermati che non dovrebbe soffrire tali interferenze...non so se i miei sono scadenti o che, comunque collegandoli LONTANO dai cavi elettrici il problema scompare. :D
Ora vedrò di riorganizzare le connessioni per minimizzare queste interferenze..il problema è lo spazio che è davvero poco!
Beh comunque Xavino scagionato! ;)
Grazie a tutti - Ale e Delta in particolare - per l'aiuto!
Grazie a te, carissimo! Lo sai che per me è un santo piacere!
PS: Darkness, per favore, potresti editare i post con le immagini? Rendono il thread davvero di difficile lettura!
Aggiungo solo una postilla alla mia reply nel quote: come ti ho già detto verbalmente, sarebbe utile anche pensare sia al raffreddamento che all'alimentazione di backup della tua magnifica base spaziale! :D
Lucagatto
05-02-2011, 16:58
Aggiungo solo una postilla alla mia reply nel quote: come ti ho già detto verbalmente, sarebbe utile anche pensare sia al raffreddamento che all'alimentazione di backup della tua magnifica base spaziale! :D
Hai ragione Alef, solo che se collego ancora qualcosa lì sotto missà che poi non c'è più posto nemmeno per un cavo! :D Ho bisogno di una stanza-server!!
Comunque ora ho riorganizzato un pochino, ma purtroppo collegando tutto il SNR scende comunque, anche se non tanto quanto prima!
Ora ho collegato lo Xavino "stand-alone" in un'altra stanza...ecco la portante di cui mi omaggia!
http://img202.imageshack.us/img202/9384/screenshot20110205at547.png (http://img202.imageshack.us/i/screenshot20110205at547.png/)
:sofico:
http://www.speedtest.net/result/1144158061.png (http://www.speedtest.net)
DeltaDirac
05-02-2011, 18:21
Tu e compare Alef siete di gran lunga i più brutti con queste connessioni da capogiro :D
Lo dico non senza una punta di sana invidia :cool:
PS. Consiglierei almeno un UPS per alimentare Cape Canaveral
Fate i bravi e non vi trastullate troppo con gli XAVI ;)
alefdiakonos
05-02-2011, 18:27
Ciao Messère! :)
- Domando a Luca: l'idea della stanza server - se attualizzata - sarebbe eccellente! :) Lo spazio non ti manca... :D
- Ottima portante Luke! :)
Darkness Fury
06-02-2011, 05:56
Per quanto riguarda l'instabilità e l'inefficienza, spiega cosa significa per te inefficienza perché io non capisco. Per quanto riguarda l'instabilità, valgono i discorsi fatti in precedenza relativamente al bilanciamento SNR/Errori CRC.
Lasciando le impostazioni di default (magari dopo un factory reset) quali sono i parametri di linea?
Le immagini che ho postato sono appunto dell'aggancio alla portante da parte dello XAVI dopo un factory reset con tutto a default, aggancia come mostrato in figura da 6 a 7MB non oltre con attenuazione di 38/40 e snr di 9. Mentre il DGN2000 aggancia 9,2MB circa, con attenuazione 35/36 snr 9/10.
alefdiakonos
06-02-2011, 06:07
@ Darkness Fury
Rinnovo anch'io la richiesta di resize dei tuoi screen postati precedentemente. Grazie!
Ciao Darkness,
postare immagini di quelle dimensioni in orizzontale, come vedi, porta allo sfascio del layout di pagina.
Gentilmente, dovresti fare 2 cose:
1) O le ridimensioni tutte tagliando le parti inutili (tipo barra laterale, header e footer) mantenendoti entro gli 800px
2) O, meglio ancora, metti sul forum solo i Thumbnail con ridirezione alla pagina ad un server esterno (es. ImageShack o simili)
Grazie ;)Delta
PS: Darkness, per favore, potresti editare i post con le immagini? Rendono il thread davvero di difficile lettura!
Hai ragione scusa ma credevo venisserò adattate in automatico come mi è sempre capitato in altri forum chiedo scusa le prossime saranno messe bene :)
Intanto riedita il messaggio precedente che contiene le immagini con il pulsante [EDIT], altrimenti non se ne esce.
Darkness Fury
06-02-2011, 06:24
Bene, ora se riuscite a darmi una mano ve ne sarei grato, ho notato però un peggioramento da quando ho messo a monte l'HR SAP001... sto pensando di tornare a metter la tripolare con relativo filtro.
EDIT: Ho provato a togliere il SAP001 e a rimontare la tripolare con relativo filtro, e con lo XAVI l'attenuazione era passata da 40 a 34! poi però appena riavviato è tornata a 40 con i solito problemi, quindi il SAP001 non ha portato ne migliorie ne altro...
EDIT 2: Comunque solito problema appena tocco il coding gain, mi alza la portante, ma subito dopo qualche secondo mi compare in SNR margin -51.00db e perde la portante. Oltreutto ad un riavvio sono arrivato addirittura a 41.5 di attenuazione, quando invece con i netgear scendo anche a 32 fino a 36. Ripeto, c'è qualcosa che non va con questo XAVI almeno con la mia linea, perchè con tutto a default non dovrei avere valori così disastrati.
EDIT 3: Ecco i valori con modifica SNR tramite firmware DG-Team su Netgear DGN2000 stabili con profilo a 12MB.
http://img28.imageshack.us/img28/7103/snrmod.jpg (http://img28.imageshack.us/i/snrmod.jpg/)
Lucagatto
06-02-2011, 09:18
Darkness non hai modo di provare i due router - Xavi e Netgear - su un'altra linea, che ne so, da un amico? Magari che usi Tiscali su cui sappiamo funzionare molto bene lo Xavi?
Così potremmo capire se si tratta di un qualche problema della tua linea o del router.
Per quanto riguarda le misure di attenuazione lette dai due apparati tieni conto che sono molto variabili: sulla mia linea un Netgear misura 27db, lo Xavi 21db, il Vigor120 addirittura 29db.
Hai provato su un'altra presa? tripolare/rj11? differenze?
Darkness Fury
06-02-2011, 12:16
Darkness non hai modo di provare i due router - Xavi e Netgear - su un'altra linea, che ne so, da un amico? Magari che usi Tiscali su cui sappiamo funzionare molto bene lo Xavi?
Così potremmo capire se si tratta di un qualche problema della tua linea o del router.
Per quanto riguarda le misure di attenuazione lette dai due apparati tieni conto che sono molto variabili: sulla mia linea un Netgear misura 27db, lo Xavi 21db, il Vigor120 addirittura 29db.
Hai provato su un'altra presa? tripolare/rj11? differenze?
Allora, lo XAVI l'ho comprato da JOK che mi ha assicurato che da lui con la sua linea funziona perfettamente, che l'attenuazione sia variabile ci sta ma io da un netgear all'altro passo da 34 a 36 massimo non da 34 a 40/41.5 e se comunque lo XAVI è meglio dovrebbe accadere il contrario, col netgear stare sui 40 e lo XAVI sui 34... ho solo una presa in casa la principale, e li avevo la tirpolare, ho provato il plug con splitter e ho provato il SAP001 nessun cambiamento. Io ripeto, non dico che sia strano che lo XAVI non mi dia mille mila MB se so che da il massimo con Tiscali ovviamente con Infostrada darà meno e mi sta anche bene, ma non può non reggermi la linea per più di 1 minuto anche senza toccare niente ed agganciare portanti molto minori rispetto al netgear, io non l'ho preso con l'idea di passare a tiscali, cioè non cambio linea in base al modem :mad: l'ho preso con l'idea come modem in generale avendo più personalizzazioni quali SNR e Codic Gain, potesse render meglio con qualsiasi linea telefonica in generale, almeno così ho letto anche in giro... Ma ora non so proprio come risolvere e ci son rimasto male perchè attualmente in questa situazione mi pare di aver buttato dei soldi...
Lucagatto
06-02-2011, 12:40
Posso immaginare la frustrazione...
Senti hai provato anche a fare un reset dello Xavi?
Cambiare alimentatore? (se non sbaglio vuole 12V, 1A piuttosto comune)
Cambiare cavetto telefonico (anche se sarà lo stesso che col netgear va benissimo)?
Non saprei cos'altro dire, si potrebbe pensare a una (strana!!) incompatibilità con Infostrada? C'è nessun altro che usa lo Xavi senza problemi su linea infostrada?
Darkness Fury
06-02-2011, 13:01
Posso immaginare la frustrazione...
Senti hai provato anche a fare un reset dello Xavi?
Cambiare alimentatore? (se non sbaglio vuole 12V, 1A piuttosto comune)
Cambiare cavetto telefonico (anche se sarà lo stesso che col netgear va benissimo)?
Non saprei cos'altro dire, si potrebbe pensare a una (strana!!) incompatibilità con Infostrada? C'è nessun altro che usa lo Xavi senza problemi su linea infostrada?
Allora innanzitutto grazie a tutti per la disponibilità e le risposte :) Ho resettato lo XAVI mille volte, alimentatore ne avevo uno universale ho provato ma non è cambiato niente, cavetti telefonici ne ho mille ho provato ma niente cambiamenti, sono veramente tanto frustratro perchè se ci aggiunge che: Ho tirato un doppino nuovo, ho preso il SAP001 ed ora anche lo XAVI per sfruttare al massimo la mia linea e mi ritrovo in queste condizioni...
Ciao,
mi spiace che tu abbia questi risultati con l'ottimo Xavi... in effetti credo che qui nessuno l'abbia provato con attenuazioni così alte (attorno ai 40 dB): è un campo ancora inesplorato per lo Xavi. Sicuramente in condizioni critiche un Broadcom tiene meglio la linea.
Pero' tu avevi detto che saresti passato a Tiscali e IMHO la situazione dovrebbe migliorare in questo caso ;)
Per la prova con un altro alimentatore dovresti prenderne uno da 2A di buona qualità per poter eventualmente verificare le differenze. In effetti io per le prove ne ho sempre unsato una da 2.1A collegato ad un UPS per togliermi ogni dubbio sull'alimentazione.
Riguardo il SAP-001, mi pare impossibile che non abbia apportato miglioramenti: l'hai messo sulla line entrante in casa, prima di ogni altro collegamento (compreso antifurto) ?
Hai provato a collegare la linea direttamente allo Xavi scollegando completamente il resto del circuito?
Ciao,
Jok
Darkness Fury
06-02-2011, 14:57
Ciao,
mi spiace che tu abbia questi risultati con l'ottimo Xavi... in effetti credo che qui nessuno l'abbia provato con attenuazioni così alte (attorno ai 40 dB): è un campo ancora inesplorato per lo Xavi. Sicuramente in condizioni critiche un Broadcom tiene meglio la linea.
Pero' tu avevi detto che saresti passato a Tiscali e IMHO la situazione dovrebbe migliorare in questo caso ;)
Per la prova con un altro alimentatore dovresti prenderne uno da 2A di buona qualità per poter eventualmente verificare le differenze. In effetti io per le prove ne ho sempre unsato una da 2.1A collegato ad un UPS per togliermi ogni dubbio sull'alimentazione.
Riguardo il SAP-001, mi pare impossibile che non abbia apportato miglioramenti: l'hai messo sulla line entrante in casa, prima di ogni altro collegamento (compreso antifurto) ?
Hai provato a collegare la linea direttamente allo Xavi scollegando completamente il resto del circuito?
Ciao,
Jok
Si però un modem che va bene solo con un gestore è ridicolo io credevo desse il meglio con Tiscali ma non che facesse pena con gli altri... e non ho un attenuazione tanto alta con 35db Infostrada dice che dovrei agganciare 16/17MB riguardo al SAP001 non ho antifurti ne niente solo una presa principale e ho tolto la tripolare e messo direttamente lui a monte di tutto, e non è cambiato niente anzi... XAVI provato direttamente senza filtri, splitter ecc niente di diverso...
alefdiakonos
06-02-2011, 15:16
io non l'ho preso con l'idea di passare a tiscali, cioè non cambio linea in base al modem :mad: l'ho preso con l'idea come modem in generale avendo più personalizzazioni quali SNR e Codic Gain, potesse render meglio con qualsiasi linea telefonica in generale, almeno così ho letto anche in giro...
Leggere "in giro" e non qui ove abbiamo la migliore e la più collaudata esperienza sul campo non è stata una brillante idea! ;)
Abbiamo scritto in tutte le salse che le migliori performance si ottengono con linee Tiscali. E' chiaro che debba funzionare con altri providers, ci mancherebbe! Ma partendo dal presupposto che il buon jok ti abbia venduto un oggetto perfettamente funzionante, sono propenso a pensare che la tua linea abbia qualche problemino oppure ti sfugga qualcosa in fase di configurazione XAVI. Altro per ora non saprei scriverti in aggiunta a ciò che hanno scritto precedentemente gli amici del 3ad...
e non ho un attenuazione tanto alta con 35db Infostrada dice che dovrei agganciare 16/17MB
Tu pensi che 35 dB non sia un'"attenuazione tanto alta"? Puoi togliere il "tanto" ma resta... "alta"! ;)
Darkness Fury
06-02-2011, 15:39
Leggere "in giro" e non qui ove abbiamo la migliore e la più collaudata esperienza sul campo non è stata una brillante idea! ;)
Abbiamo scritto in tutte le salse che le migliori performance si ottengono con linee Tiscali. E' chiaro che debba funzionare con altri providers, ci mancherebbe! Ma partendo dal presupposto che il buon jok ti abbia venduto un oggetto perfettamente funzionante, sono propenso a pensare che la tua linea abbia qualche problemino oppure ti sfugga qualcosa in fase di configurazione XAVI. Altro per ora non saprei scriverti in aggiunta a ciò che hanno scritto precedentemente gli amici del 3ad...
Tu pensi che 35 dB non sia un'"attenuazione tanto alta"? Puoi togliere il "tanto" ma resta... "alta"! ;)
Si ma non così tanto da farmi agganciare 6MB con uno XAVI quando un netgear agendo sull'SNR me ne fa raggiungere 12 su 12 disponibili come da profilo impostatomi tutto qua, comunque pazienza.
alefdiakonos
06-02-2011, 15:42
E quanto agganceresti col Netgear - che posseggo ;) - senza tweaking?
Darkness Fury
06-02-2011, 15:46
E quanto agganceresti col Netgear - che posseggo ;) - senza tweaking?
9293 circa.
alefdiakonos
06-02-2011, 15:48
9293 circa.
Ok: quind hai un profilo a 12 mega? Te lo hanno impostato loro o lo hai richiesto tu?
Darkness Fury
06-02-2011, 15:51
Ok: quind hai un profilo a 12 mega? Te lo hanno impostato loro o lo hai richiesto tu?
Me lo hanno impostato loro. La 20MB non me la vogliono dare.
alefdiakonos
06-02-2011, 15:54
Me lo hanno impostato loro. La 20MB non me la vogliono dare.
E ti sei chiesto il motivo? Se hanno verificato bene la tua linea e non ti vogliono impostare quello a 20 molto probabilmente qualche problema lo devi necessariamente avere.
P.S. E' ciò che ipotizzavo in altro post precedente... ;)
Darkness Fury
06-02-2011, 15:57
E ti sei chiesto il motivo? Se hanno verificato bene la tua linea e non ti vogliono impostare quello a 20 molto probabilmente quelache problema lo devi avere. E' ciò che ipotizzavo qualche post orsono... ;)
No perchè quando gli chiedo come mai, non mi sanno mai rispondere e a fronte di ciò aprono sempre la richiesta di upgrade che non avviene mai, non ho disconnessioni, non ho problemi ne altro, il profilo a 20MB l'ho sempre avuto con tutti i gestori senza mai problemi persino con loro 1 anno fa... Me lo han dato qualche giorno poi lo han tolto dopo due giorni ma in quei due giorni non ho mai avuto problemi! Nemmeno gli operatori e i tecnici sanno perchè non mi viene data la 20MB
alefdiakonos
06-02-2011, 15:59
Ultima reply.
Resta il fatto che, anche con attenuazione di 35 dB, la portante di default Infostrada a 12 mega la dovresti agganciare senza alcun problema! Ergo... ;)
Riscontrando invece delle difficoltà oggettive, come puoi pensare di raggiungere la 20? Presumo che non tutti i tecnici Infostrada siano "storditi"...
P.s. Fine Off-Topic, please! ;)
Darkness Fury
06-02-2011, 16:02
Resta il fatto che, anche con attenuazione di 35 dB, la portante di default Infostrada a 12 mega la dovresti agganciare senza alcun problema! Ergo... ;)
Ergo con Netgear aggancio poco più di 2MB in meno, con XAVI ne perdo 6/7 poi se volete trovare scuse sulla mia linea fate pure :) ma io ho navigato con la 20MB di infostrada con un snr da 4.4 senza mai disconnessioni quando me l'ho avuto stesso modem stessa casa stessa centralina stesso tutto... quindi potete dire quel che vi pare, ma questo XAVI con QUESTA linea non va una cippa, non diamo colpe alla mia linea ;)
PS: Ma chi vuole raggiungere la 20MB? Io voglio il mio 1MB in upload cosa che col profilo a 12MB non ti possono dare in Infostrada ma solo con il profilo a 20MB e ho sempre retto il mega in upload, on download pensavo di portarmi intorno ai 14mb (li raggiungevo col netgear) tramite lo XAVI con il codic gaing ma a quanto pare se non mi danno il profilo non posso provare, anche se vedendo come lavora col profilo a 12MB direi che basta e avanza per capire...
alefdiakonos
06-02-2011, 16:06
Ergo con Netgear aggancio poco più di 2MB in meno, con XAVI ne perdo 6/7 poi se volete trovare scuse sulla mia linea fate pure :) ma io ho navigato con la 20MB di infostrada con un snr da 4.4 senza mai disconnessioni quando me l'ho avuto stesso modem stessa casa stessa centralina stesso tutto... quindi potete dire quel che vi pare, ma questo XAVI con QUESTA linea non va una cippa, non diamo colpe alla mia linea ;)
Faccio uno strappo alla regola: a breve avrò ancora la 20 mega Infostrada. Se ti dimostro che San Xavino funge alla grande, spero che rettificherai le tue affermazioni...
sismaone
06-02-2011, 16:11
Ciao a tutti,
ripropongo in pubblico le domande che avevo posto ai due guru dello Xavi qui in parola :D :
Ho caricato il fw .64. Il modem, coi settaggi di fabbrica, mi indica:
DSL Status true * *
Last Failed 0x00000044 * *
Downstream Data Rate 16382600 * *
Upstream Data Rate 1020100 * *
SNR (Downstream) 8.80 dB * *
SNR (Upstream) 15.5 dB * *
Line Attentuation(Downstream) 27.0 dB * *
Line Attentuation(Upstream) 9.5 dB * *
Connected Standard ADSL2+
Il mio vecchio mode, sitecom dc-227, sulla stessa linea mi dava:
http://img89.imageshack.us/img89/3199/immagine1oi.png
Ho visto la configurazioni qui postate: Per quanto riguarda i valori snr, dove c'è scegliere "7" o inc_2,5 cosa scelgo? E nel penultimo box in basso dove va scritto il "0x000000..."?
Infine ecco un problema abbastanza strano:
nel menu "internet connection", adsl, basic attributes ci sono tante voci. Una di esse è il "profile", impostato su Spain. Voi avete cambiato niente? lo chiedo perchè il router va lentisssimoooo nel caricamento delle pagine, ho quindi controllato i dns che il router dà al mio pc e mi segna due IP spagnoli, di "Toledo" per la precisione :muro: ...come posso obbligare lo Xavi a prendere i dns dal server tiscali o eventualmente impostarli in manuale? Non trovo nessuna voce relativamente ai DNS.
grazie mille a tutti
Riccardo
Darkness Fury
06-02-2011, 16:15
Faccio uno strappo alla regola: a breve avrò ancora la 20 mega Infostrada. Se ti dimostro che San Xavino funge alla grande, spero che rettificherai le tue affermazioni...
Ma io se hai visto non ho detto che lo Xavi va male con infostrada, semplicemente va male con la mia linea ma non ci sono credenziali pre indirre la mia linea la causa di questo andamento con questo modem sopratutto quando altri non vanno male.
Io poi ho cercato di seguire quel che suggerivate voi qua ma ci son tante opzioni di cui non si parla... Qui più che altro ci sono valori "predefiniti" del tipo: Codic Gaing 6 o 7, Force SNR 60 (e via dicendo), Mode 0 o 7 e fine. E se questi valori non riescono a far andare la linea? Si brancola nel buio totale :) per questo dico ora come ora con questi settaggi lo Xavi con me funziona male (o non funziona proprio) già che di partenza agganci 6MB in meno io non me lo so spiegare...
Darkness Fury
06-02-2011, 16:19
Ciao a tutti,
ripropongo in pubblico le domande che avevo posto ai due guru dello Xavi qui in parola :D :
Ho caricato il fw .64. Il modem, coi settaggi di fabbrica, mi indica:
DSL Status true * *
Last Failed 0x00000044 * *
Downstream Data Rate 16382600 * *
Upstream Data Rate 1020100 * *
SNR (Downstream) 8.80 dB * *
SNR (Upstream) 15.5 dB * *
Line Attentuation(Downstream) 27.0 dB * *
Line Attentuation(Upstream) 9.5 dB * *
Connected Standard ADSL2+
Il mio vecchio mode, sitecom dc-227, sulla stessa linea mi dava:
http://img89.imageshack.us/img89/3199/immagine1oi.png
Riccardo
Anche tu con lo XAVI ti è nettamente aumentata l'attenuazione...
alefdiakonos
06-02-2011, 16:19
Ciao a tutti,
ripropongo in pubblico le domande che avevo posto ai due guru dello Xavi qui in parola :D :
Ho caricato il fw .64. Il modem, coi settaggi di fabbrica, mi indica:
DSL Status true * *
Last Failed 0x00000044 * *
Downstream Data Rate 16382600 * *
Upstream Data Rate 1020100 * *
SNR (Downstream) 8.80 dB * *
SNR (Upstream) 15.5 dB * *
Line Attentuation(Downstream) 27.0 dB * *
Line Attentuation(Upstream) 9.5 dB * *
Connected Standard ADSL2+
Il mio vecchio mode, sitecom dc-227, sulla stessa linea mi dava:
http://img89.imageshack.us/img89/3199/immagine1oi.png
Ho visto la configurazioni qui postate: Per quanto riguarda i valori snr, dove c'è scegliere "7" o inc_2,5 cosa scelgo? E nel penultimo box in basso dove va scritto il "0x000000..."?
Infine ecco un problema abbastanza strano:
nel menu "internet connection", adsl, basic attributes ci sono tante voci. Una di esse è il "profile", impostato su Spain. Voi avete cambiato niente? lo chiedo perchè il router va lentisssimoooo nel caricamento delle pagine, ho quindi controllato i dns che il router dà al mio pc e mi segna due IP spagnoli, di "Toledo" per la precisione :muro: ...come posso obbligare lo Xavi a prendere i dns dal server tiscali o eventualmente impostarli in manuale? Non trovo nessuna voce relativamente ai DNS.
grazie mille a tutti
Riccardo
In sintesi:
- consiglio CG a 7. Poi ognuno si regola ad personam!
. Il valore esadecimale lo converte in automatico. Se vuoi - per esempio - 6 db di SNR scrivi 60. Clicchi su Apply, torni alla pagina precedente e clicchi su Start per la scrittura su Memory Flash.
- Modifica "SPAIN" con "MAIN". Non preooccuparti dei MSG di errore successivi. Poi rivalutiamo.
sismaone
06-02-2011, 16:35
In sintesi:
- consiglio CG a 7. Poi ognuno si regola ad personam!
. Il valore esadecimale lo converte in automatico. Se vuoi - per esempio - 6 db di SNR scrivi 60. Clicchi su Apply, torni alla pagina precedente e clicchi su Start per la scrittura su Memory Flash.
- Modifica "SPAIN" con "MAIN". Non preooccuparti dei MSG di errore successivi. Poi rivalutiamo.
Ora provo, grazie. Il discorso dei DNS è che, anche avendo impostato su MAIN il profilo, mi continua a dare al pc collegato via ethernet i dns spagnoli...Devo modificare qualche altra voce?
a te da quelli di tiscali? Non riesco a trovare dove impostare i DNS.
alefdiakonos
06-02-2011, 16:37
Edita la connessione attuale e faglieli impostare in automatico.
Darkness Fury
06-02-2011, 16:47
Io ho appena fatto un reset dello XAVI e rifatto tutto da zero a default, aggancio 5.8MB ma più che altro ho notato che quando mi si disconnette dopo un pò non trova più l'adsl e la spia lampeggia... Non aggancia proprio più la portante... ma siamo veramente sicuri che il modem sia ok? Se provassi a riflashare il firmware?
Guarda, io l'ho provato giusto per aggiornare il firmware e fare un paio di test, dove ho visto che agganciava le stesse portanti degli altri. Per i test ho sempre usato un alimentatore da 2.1A, se ne hai in giro potresti provare.
Comunque lo stai paragonando al tuo vecchio ottimo modem già tirato al massimo con firmware DG-Team, lo Xavi potrebbe spuntarla (sicuramente in upload) ma su liena Tiscali.
Altra cosa è che da me attualmente lo Xavi rileva 32 dB contro i tuoi 40 dB, una bella differenza: non vorrei che oltre una certa attenuazione diventasse un po' instabile.
ciao,
Jok
sismaone
06-02-2011, 17:07
Edita la connessione attuale e faglieli impostare in automatico.
da dove si può fare? non l'ho vista questa impostazione.. a parte impostare vpi, vic, incapsulation ecc non c'è alcuna voce al riguardo. Mi dici come si chiama per favore? o mi fai uno screenshot della schermata.. grazie mille di nuovo :)
alefdiakonos
06-02-2011, 17:27
da dove si può fare? non l'ho vista questa impostazione.. a parte impostare vpi, vic, incapsulation ecc non c'è alcuna voce al riguardo. Mi dici come si chiama per favore? o mi fai uno screenshot della schermata.. grazie mille di nuovo :)
Trova la connessione che hai creato. Sul lato dx esiste un tasto Edit con matita. Cliccaci sopra e rivedi la tua configurazione. Deve essere così:
http://img151.imageshack.us/img151/7876/gif1102062.png (http://img151.imageshack.us/i/gif1102062.png/)
Darkness Fury
06-02-2011, 17:29
Guarda, io l'ho provato giusto per aggiornare il firmware e fare un paio di test, dove ho visto che agganciava le stesse portanti degli altri. Per i test ho sempre usato un alimentatore da 2.1A, se ne hai in giro potresti provare.
Comunque lo stai paragonando al tuo vecchio ottimo modem già tirato al massimo con firmware DG-Team, lo Xavi potrebbe spuntarla (sicuramente in upload) ma su liena Tiscali.
Altra cosa è che da me attualmente lo Xavi rileva 32 dB contro i tuoi 40 dB, una bella differenza: non vorrei che oltre una certa attenuazione diventasse un po' instabile.
ciao,
Jok
Ora ho riaggiornato il firmware nuovamente e rifatto tutto da zero, a parte che mi rileva 4.6MB di portante adesso (sempre meglio) l'attenuazione è scesa a 36.5, ho fatto un video dei miei passaggi ora lo linko magari mi riuscite a dire dove (e se) sbaglio, alla fine si vede chiaramente la portante persa e non la riaggancia più tant'è che la spia dul modem comincia a lampeggiare come non ci fosse più il cavo adsl inserito.
Darkness Fury
06-02-2011, 17:48
Ecco il video, non si vede benissimo ma dovrebbe esser abbastanza per vedere i miei passaggi... almeno così dovreste esser in grado di vedere subito se sbaglio qualcosa io magari... grazie.
http://www.youtube.com/watch?v=Cj8BHxlCBoY&feature=youtube_gdata
Mi pare che hai fatto tutto correttamente, pero' non si capisce se nella schermata ADSL sia rimasto attivo solo A2Plus, come dovrebbe essere.
Hai fatto un reboot da interfaccia con factory default?
Potresti anche provare in PPPoA / VC-Mux (hai detto che Infostrada lo supporta) con MTU 1478, giusto per non lasciare nulla di intentato.
Poi resta la prova del trasformatore...
ciao,
Jok
DeltaDirac
06-02-2011, 21:12
Potresti anche provare in PPPoA / VC-Mux (hai detto che Infostrada lo supporta) con MTU 1478, giusto per non lasciare nulla di intentato.
Se le cose non son cambiate recentemente, il supporto PPPoA/VC-MUX è prerogativa solo di alcuni profili (contratti).
Giusto per dovere di cronaca, in questo momento il mio XAVI sta leggendo questi valori di linea:
Line Attentuation(Downstream) 29.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 12.0 dB
Quando il Broadcom sulla stessa linea leggeva:
Line Attentuation(Downstream) 32.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 13.8 dB
Più che una perdita io vedo un guadagno di 3dB in downstream e quasi 2 in upstream. Considerando che ogni 3dB la potenza trasmessa varia di un fattore 2... :read:
Poi resta la prova del trasformatore...
Anch'io suggerisco questa prova. Abbiamo ampiamente dimostrato che non è un elemento da sottovalutare: QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34129176&postcount=400) la mia esperienza.
Comprensibile lo scoramento di Dark, ma anche lui deve capire che qui nessuno prende soldi per sponsorizzare un modem che viene cestinato dagli spagnoli, ci terrei a sottolinearlo. Siamo sperimentatori e desiderosi di esplorare i limiti del nostro hardware: qualche volta la passione ci premia, altre volte no. Ma i progressi fatti fino ad ora son sotto gli occhi di tutti.
Darkness Fury
06-02-2011, 21:19
Mi pare che hai fatto tutto correttamente, pero' non si capisce se nella schermata ADSL sia rimasto attivo solo A2Plus, come dovrebbe essere.
Hai fatto un reboot da interfaccia con factory default?
Potresti anche provare in PPPoA / VC-Mux (hai detto che Infostrada lo supporta) con MTU 1478, giusto per non lasciare nulla di intentato.
Poi resta la prova del trasformatore...
ciao,
Jok
No a volte rimane attivo solo il A2Plus a volte invece insieme a quella appena sopra, però anche quando rimane attivo solo l'A2Plus appena perde la portante ovvero quasi dopo 30 secondi mi va su quella sopra ad A2Plus. la prova in PPPoA / VC-Mux l'avevo fatta ma con MTU 1500 non 1478, potrei anche provare anche se già dal fatto che aggancia malissimo la portante non credo cambi, e non vedo come il trasformatore possa centrare, cioè mica si spegne lo XAVI semplicemente aggancia male, non tiene agganciato e poi non trova più l'adsl questo come può influire con l'alimenatore?
Lucagatto
06-02-2011, 21:22
Ecco il video, non si vede benissimo ma dovrebbe esser abbastanza per vedere i miei passaggi... almeno così dovreste esser in grado di vedere subito se sbaglio qualcosa io magari... grazie.
http://www.youtube.com/watch?v=Cj8BHxlCBoY&feature=youtube_gdata
Darkness, penso di aver capito il problema!!
All'inizio del video, nella schermata advance, si nota che aggancia in T1.413 e non ADSL2+!!!.
E' successo anche a me l'altra sera, e un'altra volta ieri.
Allora se vai in Annex Specific Settings (si vede dal tuo video), lui ti checka automaticamente t1.413. Tu aggiungi ADSL2+, levi la spunta da t1.413, premi apply e....lui ti riseleziona t1.413!!! Questo NON DEVE ACCADERE. Ossia deve rimanere selezionato solamente ADSL2+! Altrimenti lui si collega in ADSL1!
Ciò spiega anche il perchè rilevi attenuazioni così alte: ho verificato che quando lo Xavi si collega in t1.413 misura un attenuazione MOLTO PIU' ALTA: io in adsl2+ ho 21-23db in ds, in t1.413 misuro invece intorno al 30db. E ovviamente in t1.413 agganciavo 7.6Mbit (conta che in ADSL2+ lo Xavi mi aggancia intorno ai 22 Mbit...)
Perchè succede questa cosa? Non lo so, secondo me è un bug dello Xavi. Puoi deselezionare quante volte vuoi t1.413 ma finchè ha voglia te lo tiene selezionato (nemmeno reset o powercycles hanno effetto). E a volte succede pure che non riesca ad agganciare la portante, proprio come dicevi tu.
Ti ripeto, mi è successo l'altra sera e non c'è stato verso. Soluzione? Non lo so, io dopo averne provate mille mi sono arreso, l'ho spento e tenuto scollegato tutta la notte, e la mattina seguente ha ripreso ad agganciare in ADSL2+.
Suppongo sia un bug del firmware che lo forza ad andare in ADSL1 (t1.413)
Fai così: stanotte stacca lo Xavi, metti sotto il tuo vecchio modem, verificando che agganci correttamente in ADSL2+ e non ci pensare. Domattina prova a ricollegare lo Xavino...tutti gli altri tuoi settaggi sono a posto. Se ti può confortare sappi che tale comportamento l'ho potuto verificare su due diversi esemplari, quindi non è questione del tuo difettoso, ma più probabilmente come ho già detto un baco del firmware. :)
Facci sapere domani!
Edit: Ops, non avevo letto il messaggio di Jok in cui già notava il fatto che DEVE rimaner selezionato solamente ADSL2+! :) Secondo me è questo il punto chiave!
DeltaDirac
06-02-2011, 21:23
Interessante...
Darkness Fury
06-02-2011, 21:27
Se le cose non son cambiate recentemente, il supporto PPPoA/VC-MUX è prerogativa solo di alcuni profili (contratti).
Giusto per dovere di cronaca, in questo momento il mio XAVI sta leggendo questi valori di linea:
Line Attentuation(Downstream) 29.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 12.0 dB
Quando il Broadcom sulla stessa linea leggeva:
Line Attentuation(Downstream) 32.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 13.8 dB
Più che una perdita io vedo un guadagno di 3dB in downstream e quasi 2 in upstream. Considerando che ogni 3dB la potenza trasmessa varia di un fattore 2... :read:
Anch'io suggerisco questa prova. Abbiamo ampiamente dimostrato che non è un elemento da sottovalutare: QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34129176&postcount=400) la mia esperienza.
Comprensibile lo scoramento di Dark, ma anche lui deve capire che qui nessuno prende soldi per sponsorizzare un modem che viene cestinato dagli spagnoli, ci terrei a sottolinearlo. Siamo sperimentatori e desiderosi di esplorare i limiti del nostro hardware: qualche volta la passione ci premia, altre volte no. Ma i progressi fatti fino ad ora son sotto gli occhi di tutti.
Appunto, ma come (ovviamente) si può dedurre, io ho preso un modem da un utente del forum, mai visto prima mai sentito prima mai conosciuto ecc... che ne ordina diversi per amici e quant'altro questi son affari suoi e non voglio intromettermi ma, viene logico quando la colpa sembra provenire dal dispositivo, pensare che POSSA essermi stato rifilato quello difettoso? Se una persona ne ordina diversi il difettoso può capire, e se si presenta l'occasione perchè non rifilarlo a chi non si conosce? Io con questo non sto dicendo che JOK sia una persona che rifila pacchi, ma allo stesso tempo io conosco lui come lui conosce me, e se facendo tutte le prove del caso incluso un video per render chiaro i miei passaggi, continuo a vedere un modem che non tiene manco la linea base a 4MB posso solo pensare che la colpa sia del suddetto modem e basta, io non ero a casa di JOk quando lo ha testato e tanto meno posso vedere se se la ride sotto i baffi ora nel caso fosse così capite? Quindi io le sto provando tutte per venirne a capo insieme a voi ma veramente tutte mi son rifatto l'impianto di casa praticamente da zero con quello che ANCHE QUI veniva definito il meglio a livello di apparecchiature come il SAP001... Se però non se ne viene fuori, e la colpa non è della linea (perchè se così fosse siamo seri, non andrebbero bene tutti e 4 i modem che ho ovvero: DG834GT, DG834 v4, DGN2000 e DGN3500) a questo punto la colpa può solo esser del modem.
Lucagatto
06-02-2011, 21:27
Interessante...
Ormai questo Xavi lo conosco come le mie tasche! :D
E a chi dubita che la corrente possa influire sulle portanti agganciate dico solo...date retta a Delta!!! ;)
Darkness Fury
06-02-2011, 21:29
Darkness, penso di aver capito il problema!!
All'inizio del video, nella schermata advance, si nota che aggancia in T1.413 e non ADSL2+!!!.
E' successo anche a me l'altra sera, e un'altra volta ieri.
Allora se vai in Annex Specific Settings (si vede dal tuo video), lui ti checka automaticamente t1.413. Tu aggiungi ADSL2+, levi la spunta da t1.413, premi apply e....lui ti riseleziona t1.413!!! Questo NON DEVE ACCADERE. Ossia deve rimanere selezionato solamente ADSL2+! Altrimenti lui si collega in ADSL1!
Ciò spiega anche il perchè rilevi attenuazioni così alte: ho verificato che quando lo Xavi si collega in t1.413 misura un attenuazione MOLTO PIU' ALTA: io in adsl2+ ho 21-23db in ds, in t1.413 misuro invece intorno al 30db. E ovviamente in t1.413 agganciavo 7.6Mbit (conta che in ADSL2+ lo Xavi mi aggancia intorno ai 22 Mbit...)
Perchè succede questa cosa? Non lo so, secondo me è un bug dello Xavi. Puoi deselezionare quante volte vuoi t1.413 ma finchè ha voglia te lo tiene selezionato (nemmeno reset o powercycles hanno effetto). E a volte succede pure che non riesca ad agganciare la portante, proprio come dicevi tu.
Ti ripeto, mi è successo l'altra sera e non c'è stato verso. Soluzione? Non lo so, io dopo averne provate mille mi sono arreso, l'ho spento e tenuto scollegato tutta la notte, e la mattina seguente ha ripreso ad agganciare in ADSL2+.
Suppongo sia un bug del firmware che lo forza ad andare in ADSL1 (t1.413)
Fai così: stanotte stacca lo Xavi, metti sotto il tuo vecchio modem, verificando che agganci correttamente in ADSL2+ e non ci pensare. Domattina prova a ricollegare lo Xavino...tutti gli altri tuoi settaggi sono a posto. Se ti può confortare sappi che tale comportamento l'ho potuto verificare su due diversi esemplari, quindi non è questione del tuo difettoso, ma più probabilmente come ho già detto un baco del firmware. :)
Facci sapere domani!
Edit: Ops, non avevo letto il messaggio di Jok in cui già notava il fatto che DEVE rimaner selezionato solamente ADSL2+! :) Secondo me è questo il punto chiave!
No mi dispiace, ma ho già provato, altre volte si è agganciato correttamente in ADSL2+ ma i risultati son stati gli stessi stessa portante anzi scusa poco di più circa 6.2MB stessa attenuazione stessi problemi...
Darkness Fury
06-02-2011, 21:31
Ormai questo Xavi lo conosco come le mie tasche! :D
E a chi dubita che la corrente possa influire sulle portanti agganciate dico solo...date retta a Delta!!! ;)
La portante è 1 problema, quello più grande è la disconnessione dopo 30 secondi senza più riaggancio della portante...
Lucagatto
06-02-2011, 21:36
:( :( mi dispiace, pensavo di aver trovato la soluzione!
A questo punto l'unica prova che rimane da fare è quella di provare con un altro Xavi, cosa ovviamente fattibile solo se c'è qualcuno nelle vicinanze che te lo possa prestare.
E' un peccato perchè nonostante i difetti che ha (e ne ha: no UPnP, no DynDNS ad esempio) se c'è una cosa che sa fare è agganciare portanti da capogiro.
Me spiàs, come si dice dalle mie parti!
Darkness Fury
06-02-2011, 21:38
:( :( mi dispiace, pensavo di aver trovato la soluzione!
A questo punto l'unica prova che rimane da fare è quella di provare con un altro Xavi, cosa ovviamente fattibile solo se c'è qualcuno nelle vicinanze che te lo possa prestare.
E' un peccato perchè nonostante i difetti che ha (e ne ha: no UPnP, no DynDNS ad esempio) se c'è una cosa che sa fare è agganciare portanti da capogiro.
Me spiàs, come si dice dalle mie parti!
Ma per me può anche agganciare la portante base (che non è certo 4MB) e poi andare così come modem normalissimo magari nel momento in cui passo a tiscali tornerebbe più utile però almeno intanto va, ma così non va proprio! aggancia di meno e non regge la connessione... inutilizzabile.
DeltaDirac
06-02-2011, 21:39
@Darkness Fury
Permettimi un paio di riflessioni a voce alta.
Se da una parte è legittimo dubitare di aver preso un "pacco", è altrettanto doveroso rispettare i criteri di fiducia espressi dagli altri utenti. Anche se non conosco personalmente JOK, posso assicurarti senza timore d'essere smentito che è una persona correttissima ed è sempre stato prodigo a dare aiuto a chi ha chiesto una mano. Non mi pare proprio un atteggiamento consono a chi rifila "pacchi".
Detto questo, non comprendi bene come uno stupido alimentatore possa causare il crash di un dispositivo o limitarne le funzionalità? Se hai sufficienti basi di elettronica potremmo intrattenerti con una interessante lezioncina schemi elettrici alla mano. Non ci sono problemi.
Altrimenti, ti invito a leggere qualche post addietro, come QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34129176&postcount=400) e seguenti, in cui la sostituzione dell'alimentatore ha risolto diversi problemucci di portante. Incluso al sottoscritto.
Una curiosità: ma rimane instabile anche con i parametri di default, cioè senza tweaking su CodeGain e SNR?
Darkness Fury
06-02-2011, 21:46
@Darkness Fury
Permettimi un paio di riflessioni a voce alta.
Se da una parte è legittimo dubitare di aver preso un "pacco", è altrettanto doveroso rispettare i criteri di fiducia espressi dagli altri utenti. Anche se non conosco personalmente JOK, posso assicurarti senza timore d'essere smentito che è una persona correttissima ed è sempre stato prodigo a dare aiuto a chi ha chiesto una mano. Non mi pare proprio un atteggiamento consono a chi rifila "pacchi".
Detto questo, non comprendi bene come uno stupido alimentatore possa causare il crash di un dispositivo o limitarne le funzionalità? Se hai sufficienti basi di elettronica potremmo intrattenerti con una interessante lezioncina schemi elettrici alla mano. Non ci sono problemi.
Altrimenti, ti invito a leggere qualche post addietro, come QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34129176&postcount=400) e seguenti, in cui la sostituzione dell'alimentatore ha risolto diversi problemucci di portante. Incluso al sottoscritto.
Io ho solo espresso ciò che chiunque potrebbe pensare quando si fa un acquisto basandosi unicamente sulla fiducia e su qualche feedback di amici del venditore. Detto questo, come il tuo screen riporta, se quel miglioramento è dovuto al cambio di alimentatore, si parla sempre e comunque di UN MIGLIORAMENTO non di una soluzione, se tu hai statistiche alla mano o schemi alla mano che dimostrano che un alimentatore piuttosto che un altro può permettere a questo modem di agganciare la portante corretta, di poterne aumentare gli agganci/prestazioni da impostazioni interne senza avere disconnessioni (ovviamente non intendo quelle dovute al basso SNR ma quelle avvenute per colpa del modem che non le regge) allora domani compro un alimentatore al volo. Ma io non sono un elettronico lo ammetto, ma dubito fortemente che un modem che non regge manco l'adsl per 30 secondi, nonostante i giusti settaggi nulla più nulla meno (confermati da voi utenti) cambiando alimentatore possa magicamente aggianciare bene, mantenere la connessione stabile e permettermi addirittura di potenziarla senza problemi. Qui non si parla di chi aggancia di più chi di meno chi ha SRN maggiori chi meno ecc... Qui si parla di un modem che lo accendi e casca la connessione senza fare nulla.
Risposta alla tua curiosità: Si come già precisato da me qualce post addietro, rimane instabile senza toccare nulla! Il tweaking me lo posso sognare per ora, io mi lamento del fatto che non riesco manco ad usarlo a default.
DeltaDirac
06-02-2011, 22:06
Si, un alimentatore può essere davvero la causa di tanti mali. E' così.
Per fare un esempio banale: se il condensatore d'uscita (di solito un elettrolitico di media capacità) è saltato, hai un ripple spaventoso sui 12V, e questo può generare un'infinità di mali: disconnessioni, riavvii, instabilità, ronzii ecc...
Per farne un altro: se lo stabilizzatore d'uscita à andato, la corrente non è regolata in modo costante e invece di avere 12V sul carico ne puoi avere 10 o meno, con gli stessi effetti di cui sopra.
Non ti si chiede di credere ciecamente a quel che diciamo; ti suggeriamo semplicemente di fare una prova con un alimentatore da 12V 1.2A che puoi trovare anche in casa. E' una prova. STOP. Se è quello, hai risolto semplicemente, se non è quello cerchiamo il problema da un'altra parte.
Se hai letto il post io agganciavo BEN MENO dei 19 attuali; con un po' di indagine e pazienza sono arrivato a dubitare dell'alimentatore, l'ho sostituito ed ho risolto.
Puoi postare uno screen di questo http://192.168.1.1/webconfig/ports/ports_advance.html?90 ?
Darkness Fury
06-02-2011, 22:15
Si, un alimentatore può essere davvero la causa di tanti mali. E' così.
Per fare un esempio banale: se il condensatore d'uscita (di solito un elettrolitico di media capacità) è saltato, hai un ripple spaventoso sui 12V, e questo può generare un'infinità di mali: disconnessioni, riavvii, instabilità, ronzii ecc...
Per farne un altro: se lo stabilizzatore d'uscita à andato, la corrente non è regolata in modo costante e invece di avere 12V sul carico ne puoi avere 10 o meno, con gli stessi effetti di cui sopra.
Non ti si chiede di credere ciecamente a quel che diciamo; ti suggeriamo semplicemente di fare una prova con un alimentatore da 12V 1.2A che puoi trovare anche in casa. E' una prova. STOP. Se è quello, hai risolto semplicemente, se non è quello cerchiamo il problema da un'altra parte.
Se hai letto il post io agganciavo BEN MENO dei 19 attuali; con un po' di indagine e pazienza sono arrivato a dubitare dell'alimentatore, l'ho sostituito ed ho risolto.
Puoi postare uno screen di questo http://192.168.1.1/webconfig/ports/ports_advance.html?90 ?
Però se così fosse, allora JOk avrebbe dobuto notare subito il problema di aggancio del modem se la colpa era dell'alimentatore no? Mentre lui ha riferito di avere gli stessi risultati/prestazioni con tutti e 3 i modelli da lui testati.
Darkness Fury
07-02-2011, 01:41
Allora, appena provato tre alimentatori in casa che andavano da 1.0A a 1.5A nessun cambiamento. Ecco lo screen che mi è stato richiesto (copio e incollo, lo screen era troppo grande da fare)
DSL(A1) Port Configuration
This page allows you to view the values of port parameters.
Driver Version 1.75
APIVersion GS_API_652
Firmware Version E.25.41.64 A
Dsp Version 0x000000e1
Common Handshake Enable
Connected true
Operational Mode T1.413
State Showtime
Watchdog 0x00000053
Operation Progress 0x000000ad
Last Failed 0x00000000
Tx Bit Rate 640000
Rx Bit Rate 6656000
Delt ACTATPds +0.0 dB
Delt ACTATPus +0.0 dB
Delt HLINscds 0
ACTPSDDs 0.00 dB
ACTPSDUs 0.00 dB
Bis TEQError 0.00 dB
Rx ATTNDR 6784000
Tx ATTNDR 704589
Annex Type AnnexA
Tx Cell Rate 1509
Rx Cell Rate 15698
Phy TXCell Count 5355
Phy RXCell Count 12170
Phy Cell Drop Count 0
Overall Failure 0
Interleave Dp Dn 1
Interleave Dp Up 1
RSCorrected Errors Dn 0
RSUn Corrected Errors Dn 25
RSCorrected Errors Up 0
RSUn Corrected Errors Up 0
Super Frames Dn 10588
Super Frames Up 10588
Interleave RDn 0
Interleave RUp 0
Interleave SDn 1
Interleave SUp 1
Fast RDn 0
Fast RUp 0
Bis MDn 0
Bis MUp 208
Bis BDn 1
Bis BUp 32768
Bis TDn 0
Bis TUp 1
Bis LDn 20
Bis LUp 3
Bis RDn 0
Bis RUp 0
Bis SDn
Bis SUp
Bis Delay Dn
Bis Delay Up
Showtime Start 180
ATURVendor CNXT
ATUCCountry 0
ATURANSIRev 22
ATURANSISTD 1
ATUCANSIRev 0
ATUCANSIId CNXT
ATUCANSISTD 1
Data Boost Disable
Local ITUCountry Code 0
Local SEF 0
Local End LOS 0
Local SNRMargin 9.5 dB
Local Line Attn 36.0 dB
INPup 0.00
INPdown 0.00
PMstatus L0
Raw Attn 36.0 dB
Local Tx Power 12.3 dB
Local Fast Channel Rx Rate 6656000
Local Fast Channel Tx Rate 640000
Local Fast Channel FEC 0
Local Fast Channel CRC 25
Local Fast Channel HEC 12
Local Fast Channel NCD 0
Local Fast Channel OCD 0
Local Fast Channel LCD 0
Local Interleaved Channel Rx Rate 0
Local Interleaved Channel Tx Rate 0
Local Interleaved Channel FEC 0
Local Interleaved Channel CRC 0
Local Interleaved Channel HEC 0
Local Interleaved Channel NCD 0
Local Interleaved Channel OCD 0
Local Interleaved Channel LCD 0
Remote Tx Power 19.6 dB
Remote SEF 0
Remote LOS 0
Remote Line Attn 19.0 dB
Remote SNRMargin 21 dB
Remote Fast Channel FEC 0
Remote Fast Channel CRC 0
Remote Fast Channel HEC 0
Remote Fast Channel NCD 0
Remote Fast Channel LCD 0
Remote Interleaved Channel FEC 0
Remote Interleaved Channel CRC 0
Remote Interleaved Channel HEC 0
Remote Interleaved Channel NCD 0
Remote Interleaved Channel LCD 0
Local Mgmt FEC0 0
Local Mgmt CRC0 0
Local Mgmt FECErrored Sec 0
Local Mgmt Errored Sec 0
Local Mgmt Severely Errored Sec 0
Local Mgmt LOSErrored Sec 0
Local Mgmt Unavail Errored Sec 0
Local Mgmt HEC0 0
Remote Mgmt FEC0 0
Remote Mgmt CRC0 0
Remote Mgmt FECErrored Sec 0
Remote Mgmt Errored Sec 0
Remote Mgmt Severely Errored Sec 0
Remote Mgmt LOSErrored Sec 0
Remote Mgmt Unavail Errored Sec 0
Remote Mgmt HEC0 0
Local TPSTCCell0 0
Local TPSTCCell0Upper Layer 0
Local TPSTCBit Error 0
Remote TPSTCCell0 0
Remote TPSTCCell0Upper Layer 0
Remote TPSTCBit Error 0
PSDMask Status CO-MSK2
Status Fail Count 0
Line Up Count 1
SRACnt 0
SRACnt Up 0
DSBit Swap Cnt 69
USBit Swap Cnt 3
Profile Status MAIN
Action Startup
Activate Line None
Line Status true
Host Control Enable
Auto Start true
Failsafe false
Showtime Led 2
Retrain EnableOverallOnly
Defaults None
Read Memory
Write Memory
DSPTrace StopLogging
Loopback Test Unknown (0)
Line Mode None
Whip Disable
Whip Active Inactive
Whip Mode Standalone
Dying Gasp Enable
Utopia Interface Level1
Physical Port 0
Clock Type Crystal
Generic Trace DSP
DSPTrace Type DSP Message Trace
Debug disable
Max RSMemory 32
Profile MAIN
Detect Noise Disable
Annex AStandard Multimode
Annex AEc Fdm Mode FDM
Annex AMax Bits Per Bin 15
Annex ATx Start Bin 6
Annex ATx End Bin 31
Annex ARx Start Bin 32
Annex ARx End Bin 255
Annex ARx Auto Bin Adjust Disable
Annex ATx Attenuation 0
Annex ABit Swap Enable
Annex ABit Swap Up Enable
Annex ANTRMode Disable
Annex AMax Down Rate 255
Annex ACapability T1413
Annex ACoding Gain auto
Annex AFramer Type Type3
Annex AFast Retrain Enable
Annex AQualification Mode Mode1
Annex AMax Margin PerCO
Annex AForce SNRMargin Dn 0x0000ffff
Bis AMax Interleave D 511
Bis ASHalf Disable
Bis ACabinet Mode Enable
Bis APSDMask NonOvlp-M1
Bis AStandard BisPlusAuto
Bis AEc Fdm Mode EC
Bis AMax Bits Per Bin 15
Bis ATx Start Bin 6
Bis ATx End Bin 31
Bis ARx Start Bin 6
Bis ARx End Bin 511
Bis ARx Auto Bin Adjust Disable
Bis ATx Attenuation Bis_0DB
Bis ABit Swap Enable
Bis ABit Swap Up Enable
Bis ANTRMode Disable
Bis AMax Down Rate 511
Bis ACapability Disable
Bis ACoding Gain auto
Bis AFramer Type Type3ET
Bis AFast Retrain Disable
Bis AMax SInverse 0x10
Bis A_REIN 60pps
Bis A_SRA Enable
Bis A_PMmode L2L3Allowed
Bis AQualification Mode Mode1
Bis APrecedence DSInp
Bis AMax Margin PerCO
Bis ADs Inp MinPossible
Bis AForce SNRMargin Dn 0x0000ffff
Bis A_SRAUp Enable
Bis MMax Interleave D 511
Bis MSHalf Disable
Bis MCabinet Mode Disable
Bis MPSDMask ALL
Bis MStandard BisPlusAuto
Bis MEc Fdm Mode EC
Bis MMax Bits Per Bin 15
Bis MTx Start Bin 6
Bis MTx End Bin 63
Bis MRx Start Bin 6
Bis MRx End Bin 511
Bis MRx Auto Bin Adjust Disable
Bis MTx Attenuation Bis_0DB
Bis MBit Swap Enable
Bis MBit Swap Up Enable
Bis MNTRMode Disable
Bis MMax Down Rate 511
Bis MCapability Disable
Bis MCoding Gain auto
Bis MFramer Type Type3ET
Bis MFast Retrain Enable
Bis MMax SInverse 0x10
Bis M_REIN 60pps
Bis M_SRA Enable
Bis M_PMmode L2L3Allowed
Bis MQualification Mode Mode1
Bis MPrecedence DSInp
Bis MMax Margin PerCO
Bis MDs Inp MinPossible
Bis MForce SNRMargin Dn 0x0000ffff
Bis M_SRAUp Enable
Supported Annexes BisA/BisM/AnnexA/T1413A
First Default T1.413
T1_413Wait Time 90
T1_413Train Num 2
ADSL2plus Wait Time 30
ADSL2plus Train Num 2
Switch Mode Enable
ADSLType ADSLx AnnexA
Port Speed 1509
Tx Burst Size 1
CACMode None
CACFunction 0x00000000
UPSAddr 0x008aa97c
Cbr_CPS 0
Rvbr PCR_CPS 0
Rvbr SCR_CPS 0
Vbr PCR_CPS 0
Vbr SCR_CPS 0
Ubr_CPS 15000
Ring Length 1000
VPIRange 12
VCIRange 16
Max Vcs 12
Default PCR 3000
Default Max Queue 16
Traffic Shaping true
Ni Type nni
Reset Defaults false
Port Snmp If Index 0
Port Snmp If Type 0
Darkness Fury
07-02-2011, 02:24
Ho rifatto tutto per l'ennesima volta, rimontato per bene il SAP001, resettato per bene lo XAVI e ad un primo avvio ho attenuto i seguenti valori
http://img834.imageshack.us/img834/3779/xavis.th.jpg (http://img834.imageshack.us/i/xavis.jpg/)
Navigo un pò e noto che non casca la linea, nemmeno il tempo di dire carico su imageshack lo screen e casca la connessione... Niente da fare tra l'altro non c'è modo di settarlo in A2Plus e quando vado in BASIC ATTRIBUTES qualsiasi cambiamento faccia o che non ne faccia, come premo su APPLY mi da due errori... anche se poi tornando dentro a verificare i cambiamenti risultano (almeno visivamente) applicati.
DeltaDirac
07-02-2011, 06:30
Bene, possiamo escludere un problema all'alimentatore; la rete 220V/50Hz è pulita, giusto?
Che tipo di errori hai quando premi [Apply]?
Hai notato se quando premi [Apply] nella pagina Configure ADSL Port il LED PPPD lampeggia?
Poi, tornando indietro di una pagina col browser, cosa accade quando premi [Start] nella pagina Internet Connection Configuration, sempre a livello di LED?
Delta
Ciao,
prima di tutto ringrazio DeltaDirac per la fiducia nei miei confronti ed il supporto alla discussione :)
Sebbene non gradisca i toni delle risposte date da Darkness Fury, posso comprenderne la frustrazione.
Tornando IT, vedo dai dati riportati che sei ancora in T1.413
Mi ricordo che anche sullo Xavi che uso attualmente era capitato di avere un errore cliccando su Apply ma non ci avevo dato molto peso. Per il problema della spunta che permane su T1.413 non mi ricordo esattamente come avevo risolto, ma da circa 2 settimane non si è piu' presentato. Probabilmente avevo fatto un reset tenendo premuto il relativo bottone per piu' di 5 secondi, oppure un reset da GUI selezionando Factory Default.
Altra piccolezza è che con IE non funzionava il testo Apply (su tutti gli Xavi) ma non ho indagato visto che uso normalmente Firefox.
Per il resto mi sorge una certa curiosità nel vedere un router che da me agganciava circa 19 mega, agganciare solo 7 mega. Ricordo pero' che io l'ho testato solo per qualche minuto e con alimentatore da 2.1A collegato a UPS.
In ogni caso, se alla fine si dovesse rivelare che il router è veramente difettoso (provandolo su altra linea con ottimo alimentarore e assicurandosi che ci sia la spunta solo su A2Plus), non ho assolutamente problemi a riprendermi lo Xavino restituendo i soldi, non faccio certo questioni per poche decine di euro ;)
ciao,
Jok
DeltaDirac
07-02-2011, 08:43
Ciao,
prima di tutto ringrazio DeltaDirac per la fiducia nei miei confronti ed il supporto alla discussione :)
;)
Nel quote le mie perplessità:
...
Connected true
Operational Mode T1.413
State Showtime
...
Supported Annexes BisA/BisM/AnnexA/T1413A
First Default T1.413
T1_413Wait Time 90
...
Velocità di connessione 19376 kbps 997 kbps
Attenuazione linea 14.5 db 6.4 db
Margine rumore 5.7 db 14.3 db
libero 20mega in pppoe con un "vecchio" netgear dg834PN
dite che con questo xavi le cose possono migliorare ?? in cosa effettivamente noterei questi miglioramenti ?
al momento scaricando ubuntu via torrent sono a 1,6mb con punte di 1,8 :D ho notato solamente che ci mette un po' a prendere la linea...magari è perchè era solo la prima volta e in futuro non sarà cosi
Abadir_82
07-02-2011, 10:13
Velocità di connessione 19376 kbps 997 kbps
Attenuazione linea 14.5 db 6.4 db
Margine rumore 5.7 db 14.3 db
libero 20mega in pppoe con un "vecchio" netgear dg834PN
dite che con questo xavi le cose possono migliorare ?? in cosa effettivamente noterei questi miglioramenti ?
al momento scaricando ubuntu via torrent sono a 1,6mb con punte di 1,8 :D ho notato solamente che ci mette un po' a prendere la linea...magari è perchè era solo la prima volta e in futuro non sarà cosi
Secondo me puoi salire ancora... 14.5 dB di attenuazione sono pochi, se molto molto vicino alla centrale.
Darkness Fury
07-02-2011, 10:35
Ci tengo a precisare che io ho solo esposto dei pensieri che a chiunque sarebbero venuti alla luce di tutto questo non ho detto qualcosa contro JOK in sè perchè le stesse cose le avrei dette a chiunque altro, scusate eh ma dopo che voi avete 4 modem in casa, due doppini entrambi nuovi, 2 tripolari, un plug e un SAP001 con cui rifare l'impianto come vi pare e lo rifate mille volte senza notare miglioramenti con questo modem cosa arrivereste a pensare? Ora confermo che non riesco a farlo agganciare in A2Plus ma inizialmente si agganciava così ed il problema lo aveva lo stesso, l'alimentatore più potente che ho è da 1.5A collegato ad UPS e non ha risolto il problema e sinceramente non mi va di comprarne uno da 2.1A solo per provare, rintego fosse compito di chi me lo ha venduto testare il prodotto prima di farmelo avere ovviamente con l'alimentatore in dotazione non con il suo da 2.1A, nel caso lo avesse provato con quello in dotazione e non ha riscontrato problemi vuol dire che l'alimentatore non è il problema. Io ho fatto mille volte il reset da GUI e anche dal tasto sul retro ho persino riaggiornato il firmware due volte niente da fare.
Lucagatto
07-02-2011, 11:18
prova lo Xavi sulla ADSL di qualche tuo amico.
PS: ad ogni modo: DEVE agganciarsi in ADSL2+
Darkness Fury
07-02-2011, 11:30
prova lo Xavi sulla ADSL di qualche tuo amico.
PS: ad ogni modo: DEVE agganciarsi in ADSL2+
Non ho la possibilità di provare lo XAVI da qualche amico (a parte che quelli che conosco io han tutti fastweb) Si ma se non si aggancia più in A2Plus io che posso farci? Ho provato a cercare in rete qualcuno che parlasse di questo problema ma non ho trovato niente (e rimango comunque scettico sulla risoluzione di questi problemi anche riuscendo a farlo agganciare in A2Plus)
picchio_75
07-02-2011, 12:20
Avevo un problema (connessione in T1.413) simile su linea alice 20 e smanettando in Bias A port attribute list spuntando Bias a Standard come Bis plus auto e Multimode AnnexAStandard ha preso la connessione Ad2plus
Darkness Fury
07-02-2011, 13:06
Avevo un problema (connessione in T1.413) simile su linea alice 20 e smanettando in Bias A port attribute list spuntando Bias a Standard come Bis plus auto e Multimode AnnexAStandard ha preso la connessione Ad2plus
Appena provato, non ha risolto la cosa continua ad agganciare in T1.143 grazie comunque.
Darkness Fury
07-02-2011, 13:16
Su seggierimento di JOK proverò a caricare il firmware predecente ovvero il APT81
PS: Ho notato che quando riesco a navigare con lo XAVI (ovvero qualche minuto) la navigazione è al quanto lenta...
Questo il risultato del test attuale:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:20 del 07/02/2011
Download Speed: 5755 Kbps (719.4 KB/sec)
Upload Speed: 538 Kbps (67.3 KB/sec)
Latenza: 20 ms
Jitter: 14 ms
Packet Loss: 0%
Mi ricordavo che qualcuno avesse installato con successo tale firmware (APT81)... stasera provo anche io.
ciao,
Jok
metal master
07-02-2011, 13:20
Qualcuno ha acquistato lo xavi sulla baia spagnola dall'utente luckyrouter?
Se si potete dirmi qual'e' il codice bic/swift che avete utlilizzato per il bonifico,e in quanto tempo vi e' arrivato?
Darkness Fury
07-02-2011, 13:33
Mi ricordavo che qualcuno avesse installato con successo tale firmware (APT81)... stasera provo anche io.
ciao,
Jok
Si si sono riuscito a flasharlo (non avevo estratto lo zip hehe) però nessun cambiamento non riesco a farlo agganciare in A2Plus, ora la portante di aggangio però sembra esser sempre sui 6.7MB anzichè i 4MB iniziali e con la configurazione standard (seppur in T1.413) sembra reggere la navigazione (lenta) e dall'ennesimo test su ngi i seguenti risultati:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:33 del 07/02/2011
Download Speed: 5769 Kbps (721.1 KB/sec)
Upload Speed: 533 Kbps (66.6 KB/sec)
Latenza: 19 ms
Jitter: 8 ms
Packet Loss: 0%
Il jitter è comunque alto solitamente sto su 1/2 per il resto direi che per quello che aggancia come portante ci siamo...
PS: Il tasto reset dietro al modem mi sono appena accorto che non funziona... Anche tenendolo premuto per 30 secondi e oltre... Non si resetta.
PPS: Per ora sembra riuscire a mantenere la connessione seppur lenta, appena ho provato ad andare sul codic gain impostandolo a 6 ha perso la portante e non l'ha più riagganciata, comunque, ad ogni test che faccio su ngi sembra regolarizzarsi sempre di più...
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:55 del 07/02/2011
Download Speed: 5786 Kbps (723.3 KB/sec)
Upload Speed: 534 Kbps (66.8 KB/sec)
Latenza: 16 ms
Jitter: 4 ms
Packet Loss: 0%
Anche se resta un aggancio di portante basso e l'impossibilità di impostarlo su A2Plus o di fare del tweaking senza che scoppi tutto :D
(mi hanno appena informato che il tastino che premevo io era per il WiFi :muro: ora provo un reset hardware dal buchino sul retro e vediamo cosa succede)
Ok provato non cambia niente sempre aggancio a T1.413. Ho però copiato la stringa di errori che mi riporta quando vado in BASIC ATTRIBUTES a modificare o non modificare qualcosa, basta che premo su apply e mi restituisce questi errori:
When Severity Error/Warning Description
172867 error-failure webserver:Invalid argument:Failed to set ReadMemory to
172867 error-failure webserver:Invalid argument:Failed to set WriteMemory to
strassada
07-02-2011, 14:11
[LEFT]sei sicuro che sia possibile attivare l'adsl2+? a volte libero sega la portante a 12 mega massimi e disabilita l'adsl2+ a favore dell'adsl2.
verifica col netgear che modulazione aggancia
adsl info --stats
adsl info --vendor (strano vedere CNXT con LiBero, dovrebbero usare dslam Alcatel e porte Broadcom, e quindi vedere la siglia BDCM o BRCM)
(o usa dmt 8.07)
io proverei anche a chiamare libero e dirgli "guardate che aggancio in T1.413: che avete fatto? mi rimettete l'adsl2 o l'adsl2+ e mi sbloccate la portante verso l'alto (hai l'upload bloccato a 640kbps) per la 20 mega? si disconnette spesso? sono io che faccio test con altri modem per provare quello che funziona meglio".
se non acconsentono, chiedigli se possono fare il reset della porta (lo possono fare), diciamo che è come resettare il proprio modem adsl.
per quanto riguarda lo Xavi, appurato che non puoi usare gli stessi settaggi di chi usa Tiscali, io proverei a
disattivare SRA (sia in up che down) dal log mostrato non sembra attivarsi, ma dovresti restare online diverso tempo, magari fino a quando non cambia la portante una o due volte
ora non è detto che tutti gli apparati siano compatibili col Coding gain (e strano che non lo siano porte con chipset CNXT) ma magari il colpevole è Libero che ha disattivato il supporto.
in più avendo l'upload bloccato dal provider, credo sia inutile impostare valori che lo influiscono.
verificata la modulazione impostata col netgear, e abilita solo quella nelllo Xavi e prova a configurare solo le impostazioni che modificano la portante in download
non avendo questo modem non posso essere più preciso, ma qui hai chi può seguirti passo per passo.
non funzionasse, significa che lo Xavi è incompatibile con Libero (del resto non è stato importato ufficialmente in italia, per cui il suo funzionamento non è garantitop con le nostre adsl), negli scorsi mesi alcuni che avevano il netgear dg834gv5 o il Pirelli drg a124g (stesso chip Solos) avevano problemi di portante bassa con la 20 mega e se mettevano un Netgear col broadcom, questa saliva, come a te.
Darkness Fury
07-02-2011, 14:18
[LEFT]sei sicuro che sia possibile attivare l'adsl2+? a volte libero sega la portante a 12 mega massimi e disabilita l'adsl2+ a favore dell'adsl2.
verifica col netgear che modulazione aggancia
adsl info --stats
adsl info --vendor (strano vedere CNXT con LiBero, dovrebbero usare dslam Alcatel e porte Broadcom, e quindi vedere la siglia BDCM o BRCM)
(o usa dmt 8.07)
io proverei anche a chiamare libero e dirgli "guardate che aggancio in T1.413: che avete fatto? mi rimettete l'adsl2 o l'adsl2+ e mi sbloccate la portante verso l'alto (hai l'upload bloccato a 640kbps) per la 20 mega? si disconnette spesso? sono io che faccio test con altri modem per provare quello che funziona meglio".
se non acconsentono, chiedigli se possono fare il reset della porta (lo possono fare), diciamo che è come resettare il proprio modem adsl.
per quanto riguarda lo Xavi, appurato che non puoi usare gli stessi settaggi di chi usa Tiscali, io proverei a
disattivare SRA (sia in up che down) dal log mostrato non sembra attivarsi, ma dovresti restare online diverso tempo, magari fino a quando non cambia la portante una o due volte
ora non è detto che tutti gli apparati siano compatibili col Coding gain (e strano che non lo siano porte con chipset CNXT) ma magari il colpevole è Libero che ha disattivato il supporto.
in più avendo l'upload bloccato dal provider, credo sia inutile impostare valori che lo influiscono.
verificata la modulazione impostata col netgear, e abilita solo quella nelllo Xavi e prova a configurare solo le impostazioni che modificano la portante in download
non avendo questo modem non posso essere più preciso, ma qui hai chi può seguirti passo per passo.
non funzionasse, significa che lo Xavi è incompatibile con Libero (del resto non è stato importato ufficialmente in italia, per cui il suo funzionamento non è garantitop con le nostre adsl), negli scorsi mesi alcuni che avevano il netgear dg834gv5 o il Pirelli drg a124g (stesso chip Solos) avevano problemi di portante bassa con la 20 mega e se mettevano un Netgear col broadcom, questa saliva, come a te.
Intanto riporto i valori attuali con lo XAVI che finalmente sembra rilevare la mia effettiva attenuazione.
http://img137.imageshack.us/img137/5125/xavinow.th.jpg (http://img137.imageshack.us/i/xavinow.jpg/)
Ho già verificato con i Netgear aggancio in ADSL2+ ho già spiegato che sono io a fare test con i modem o che traffico con l'impianto di casa e ogni volta mi fanno la richiesta per upgrade alla 20MB ma non viene eseguita e quando chiamo non sanno perchè non viene eseguita e non sanno perchè non me la vogliono dare! Io non so che valori influiscano l'upload o il download io so solo quelli di cui si è parlato qui ovvero Codig Gain, Mode e Force SNR, ma qualsiasi di essi vado a toccare salta tutto... io ho il profilo bloccato a 12MB con up a 637kb è vero, però speravo di riuscire ad agganciare i 12MB pieni come facci con il Negear tweakkando un pò ma qui non riesco proprio ad andare al tweak, già è tanto che ora regga la linea senza sapere il perchè seppur lentamente e seppur non voglia saperne di agganciarsi in A2Plus.
Darkness Fury
07-02-2011, 17:01
Proprio 2 minuti fa è caduta la linea, e ha riagganciato a 4.2MB ... son tornato col Netgear attualmente.
Secondo me puoi salire ancora... 14.5 dB di attenuazione sono pochi, se molto molto vicino alla centrale.
diminuendo l'attenuazione tecnicamente riuscirei ad agganciare una portata maggiore giusto ?? sarebbe possibile poi avere lo xavi come modem puro e attaccare a quest ultimo con tramite lan-lan il mio attuale 834pn per fare la wireless dedicata ??
Lucagatto
07-02-2011, 19:51
sarebbe possibile poi avere lo xavi come modem puro e attaccare a quest ultimo con tramite lan-lan il mio attuale 834pn per fare la wireless dedicata ??
Cosa intendi con "modem puro"? Lo Xavi funzionerà come router, quindi assegnerà un indirizzo locale al tuo 834pn che potrà lavorare come access point (disabilita il DHCP sull'834pn e lascia gestire il tutto allo Xavi).
Tutto ciò se non vuoi usare il wireless dello Xavi stesso.
Cosa intendi con "modem puro"? Lo Xavi funzionerà come router, quindi assegnerà un indirizzo locale al tuo 834pn che potrà lavorare come access point (disabilita il DHCP sull'834pn e lascia gestire il tutto allo Xavi).
Tutto ciò se non vuoi usare il wireless dello Xavi stesso.
si esattamente quello che pensavo di fare, ovvero togliere la wireless allo xavi e tenere solo quella del 834pn .. con modem puro volevo appunto intendere che cmq era lo xavi a ricevere il segnale dal cavo del telefono e avrebbe fatto lui da collegamento al www :D non mi so spiegare ^^
Lucagatto
07-02-2011, 21:53
OK, allora nessun problema, funziona senza problemi!
Lucagatto
07-02-2011, 22:34
Ecco, appunto che si è parlato del wireless vorrei dedicare un post alla sezione WiFi del nostro Xavino, visto che mi sembra che fin'ora non se ne sia parlato.
Nel mio (intricato...Alef può confermare :D ) setup casalingo utilizzo due router come access point, che mi hanno fatto da termine di paragone per lo Xavi: un Netgear DG834GT (declassato ad AP/Switch dopo 2 anni di duro e proficuo lavoro), e una Airport Extreme; il primo ora serve i cellulari di casa, in "g", la seconda il MacBook in "n only" a 5Ghz.
Confrontando lo Xavi con i suddetti devo dire di essere moderatamente soddisfatto. Confrontando la copertura in g mode rispetto al Netgear è sicuramente un po' meno estesa, e meno potente. Tra camera e soggiorno, quindi una decina di metri di distanza con 2 muri, entrambi mi danno un buon segnale, però col Netgear i trasferimenti di file sono più veloci. Allontanandosi mi sembra che il Netgear tenga meglio, il segnale dello Xavi cala prima.
Confrontato con la AE in 5Ghz n only ovviamente il segnale dello Xavi (g) è più resistente alla distanza.
Diciamo che dovessi usare lo Xavi come unico router casalingo potrebbe riuscire a coprire le necessità wireless "basilari"...sicuramente per un uso un pochino più intenso suggerirei di abbinargli un buon access point.
A voi la palla! :)
Darkness Fury
08-02-2011, 03:19
Doppio Post potete cancellare questo grazie.
Darkness Fury
08-02-2011, 03:28
Ok rieccoci qua, allora, seguendo la procedure di alef nel secondo post se non erro inviatami da jok per mail, sono risucito a far agganciare il modem in ADSL2+ e ho notato che l'attenuazione è aumentata da 35 a 39 e l'aggancio della portante dagli ultimi 6.7MB rilevati a 6MB .... PERO' c'è un però... facendo alcuni farlocco test ho riscontrato i valori della mia linea effettivi e forse anche un pelo meglio
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 04:13 del 08/02/2011
Download Speed: 5162 Kbps (645.3 KB/sec)
Upload Speed: 531 Kbps (66.4 KB/sec)
Latenza: 12 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
http://www.pingtest.net/result/34106298.png (http://www.pingtest.net)
http://www.speedtest.net/result/1147613675.png (http://www.speedtest.net)
Vorrei fare del tweaking ma prima preferisco testare la stabilità della linea...
Darkness Fury
08-02-2011, 03:52
Ho appena avuto una rinegoziazione della portante a 5.7MB
Darkness Fury
08-02-2011, 13:52
Ho appena scoperto come metter un IP in DMZ, volevo sapere se qualcuno sa come si prenotano gli indirizzi IP... E se a tutti si disconnette 2/3 volte al giorno anche senza tweaking.
Ho appena scoperto come metter un IP in DMZ, volevo sapere se qualcuno sa come si prenotano gli indirizzi IP... E se a tutti si disconnette 2/3 volte al giorno anche senza tweaking.
Te l'ho scritto in email ma lo riporto anche qui, per aver un termine di paragone con gli altri.
Con la mia attuale attenuazione (32 dB) ho circa una disconnessione di media al giorno (nei giorni peggiori, non molto frequenti, ne capitano anche 3-4).
Tu hai 39 dB di attenuazione e per di piu' su linea non Tiscali: di sicuro non potrai avere una linea piu' stabile della mia a parità di router.
Anche con il mio Netgear DG834G v5 (stesso chipset dello Xavi) avevo disconnessioni simili e non esisteva il tweaking su tale router.
Se la priorità è la stabilità della linea, soprattutto su linee difficili, allora sarebbe stato meglio un router con chipset Broadcom.
ciao,
Jok
P.S.: dimenticavo... il mio Xavi è sempre connesso, mai un minuto di pausa :D
trvdario
08-02-2011, 14:37
Ho appena scoperto come metter un IP in DMZ, volevo sapere se qualcuno sa come si prenotano gli indirizzi IP... E se a tutti si disconnette 2/3 volte al giorno anche senza tweaking.
Io ho solo trovato come impostare il range di indirizzi ip, così quello che mi serviva fisso mi rimane sempre libero(ad esempio se ho ip fisso a 101, faccio partire l'assegnazione degli ip da 102 in avanti, così 101 rimane sempre libero e lo posso impostare in dmz tranquillamente).
Io non lo tengo mai acceso 24h su 24h ma quando lo uso per molto ore consecutive(tipo il sabato) sopratutto per il gioco on-line(x360) mi non cade praticamente mai.
Darkness Fury
08-02-2011, 15:19
Mi conviene usare lo xavi quando passerò a tiscali ora come ora non ci sono vantaggi, grazie comunque per il supporto.
A livello di wifi come si comporta?
Nel senso della copertura e potenza che ha.
Per quanto riguarda poi i vari settaggi, regole, porte, etc etc ...
Qualcuno che magari ha usato il mio router da firma, mi saprà dare qualche informazione più precisa, giusto per farmi capire da cosa a cosa passerei :P
grazie mille
caurusapulus
09-02-2011, 09:45
A livello di wifi come si comporta?
Nel senso della copertura e potenza che ha.
Per quanto riguarda poi i vari settaggi, regole, porte, etc etc ...
Qualcuno che magari ha usato il mio router da firma, mi saprà dare qualche informazione più precisa, giusto per farmi capire da cosa a cosa passerei :P
grazie mille
jok ha detto che rispetto al dg834g v5 è inferiore in wifi
poi non ha neanche l'antenna wifi sostituibile... :(
mi viene il prurito alle mani per questo xavi, però il timore è che vado solo a peggiorare la situazione vista la condizione in cui sono personalmente
jok ha detto che rispetto al dg834g v5 è inferiore in wifi
poi non ha neanche l'antenna wifi sostituibile... :(
mi viene il prurito alle mani per questo xavi, però il timore è che vado solo a peggiorare la situazione vista la condizione in cui sono personalmente
Scusa ma forse ti confondi, io ho provato il WiFi dello Xavi solo velocemente e non ho mai fatto confronti... Lucagatto mi pare abbia fatto diversi test in WiFi.
Nel tuo caso, con l'attenuazione che hai e confrontandolo con il tuo attuale router (chipset Broadcom), non so se potrai migliorare, guarda l'esperienza di Darkness che aveva un DG834GT
ciao,
Jok
caurusapulus
09-02-2011, 09:56
ah ok allora mi sono confuso :p
si ma infatti non credo lo prenderò a breve lo xavi
come avevo già detto anche ad alef, ho un amico a madrid se me lo può procurare lui a pochissimi euro allora si combina la prova, altrimenti lunga vita al mio dg834gt :cool: :D :asd:
Io credo migliorerei senza dubbio qualcosa...
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 20479 kbps 1020 kbps
Attenuazione linea 21.0 db 8.6 db
Margine rumore 7.1 db 8.0 db
solo non vorrei peggiorare la già scarsa copertura wifi e mi scoccerebbe mandare in soffitta il mio amicone Netgear :cry: che lavora instancabilmente da 5 anni ininterrottamente con solo 15 gg di ferie l'anno :D :cool:
Ammetto che pur non servendomi, mi gaserebbe molto aggnciare 24/1.2, non credo mi servirebbero però (per l'uso che ne faccio)
Io credo migliorerei senza dubbio qualcosa...
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 20479 kbps 1020 kbps
Attenuazione linea 21.0 db 8.6 db
Margine rumore 7.1 db 8.0 db
solo non vorrei peggiorare la già scarsa copertura wifi e mi scoccierebbe mandare in soffitta il mio amicone Netgear :cry: che lavora instancabilmente da 5 anni ininterrottamente con solo 15 gg di ferie l'anno :D :cool:
Ammetto che pur non servendomi, mi gaserebbe molto aggnciare 24/1.2, non credo mi servirebbero però (per l'uso che ne faccio)
la copertura è molto buona, mii copre 3 piani, ed è posizionato al 3° piano :sofico:
peccato solo per l'antenna non sostituibile...
ma a me basta sinceramente essere passato a 8mb a 12mb :Prrr:
P.S. con le caratteristiche della tua linea, sarebbe un sacrilegio non farci un pensierone :D
Io credo migliorerei senza dubbio qualcosa...
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 20479 kbps 1020 kbps
Attenuazione linea 21.0 db 8.6 db
Margine rumore 7.1 db 8.0 db
solo non vorrei peggiorare la già scarsa copertura wifi e mi scoccierebbe mandare in soffitta il mio amicone Netgear :cry: che lavora instancabilmente da 5 anni ininterrottamente con solo 15 gg di ferie l'anno :D :cool:
Ammetto che pur non servendomi, mi gaserebbe molto aggnciare 24/1.2, non credo mi servirebbero però (per l'uso che ne faccio)
Se hai il profilo 24 mega (una volta mi pare avessi scritto di non riuscire a fartelo rimettere) sicuramente con lo Xavi migliorerai, vista la bassa attenuazione.
Pero' scordati le performance WiFi del GT, famoso per la sua copertura ;)
ciao,
Jok
Abadir_82
09-02-2011, 10:06
Io credo migliorerei senza dubbio qualcosa...
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 20479 kbps 1020 kbps
Attenuazione linea 21.0 db 8.6 db
Margine rumore 7.1 db 8.0 db
solo non vorrei peggiorare la già scarsa copertura wifi e mi scoccerebbe mandare in soffitta il mio amicone Netgear :cry: che lavora instancabilmente da 5 anni ininterrottamente con solo 15 gg di ferie l'anno :D :cool:
Ammetto che pur non servendomi, mi gaserebbe molto aggnciare 24/1.2, non credo mi servirebbero però (per l'uso che ne faccio)
Se proprio potresti sempre disabilitare il wifi dello XAVI ed usare il wifi del Netgear.
Con una linea come la tua uno Xavi lo proverei.. secondo me a 24/1,2 ci arrivi..
Se hai il profilo 24 mega (una volta mi pare avessi scritto di non riuscire a fartelo rimettere) sicuramente con lo Xavi migliorerai, vista la bassa attenuazione.
Pero' scordati le performance WiFi del GT, famoso per la sua copertura ;)
ciao,
Jok
No, adesso ho il classico profilo 20 mega 20480/1024 kbps bloccato
Quando me lo misero, ovvero pochi giorni dopo il passaggio da 10 a 20 della ttincluso, avevo provato a forzare l'snr per vedere se saliva, come faceva il profilo (probabilmente il 24 mega) che ebbi lo scorso anno, per 6 mesi a sbafo...
Bah, valuterò bene la cosa!
Ricordavo bene allora... beh, prima di prendere lo Xavi devi farti mettere il profilo 24 mega ;)
Abadir_82
09-02-2011, 10:45
No, adesso ho il classico profilo 20 mega 20480/1024 kbps bloccato
Quando me lo misero, ovvero pochi giorni dopo il passaggio da 10 a 20 della ttincluso, avevo provato a forzare l'snr per vedere se saliva, come faceva il profilo (probabilmente il 24 mega) che ebbi lo scorso anno, per 6 mesi a sbafo...
Bah, valuterò bene la cosa!
E che hai da perdere a domandare quel profilo? E' gratis :)
arrivato il mio xavi ( grazie Jok! )...
ora, in attesa che mi attivino la linea...cosa devo sapere sul router ? c'è qualche parametro particolare da impostare subito per avere la linea funzionante ( oltre ai classici intendo )...
domandona...per entrare nel pannello di controllo ?
Da browser: 192.168.1.1
user: 1234
pwd: 1234
Poi devi crearti una nuova connessione cliccando su Quick Setup e impostando i dati della tua linea (metti la spunta su NAT e default route).
Fatto questo, torna qui per ottimizzare :D
ciao
Jok
Darkness Fury
09-02-2011, 12:16
Scusa ma forse ti confondi, io ho provato il WiFi dello Xavi solo velocemente e non ho mai fatto confronti... Lucagatto mi pare abbia fatto diversi test in WiFi.
Nel tuo caso, con l'attenuazione che hai e confrontandolo con il tuo attuale router (chipset Broadcom), non so se potrai migliorare, guarda l'esperienza di Darkness che aveva un DG834GT
ciao,
Jok
Giusto, però lui ha Tiscali io ho Infostrada, magari se non fa un tweaking troppo spinto potrebbe cavarsela no? Io me la cavo solo di pomeriggio (con qualche rinegoziazione) e senza tweaking (non sono andato a fondo nella cosa perchè anche col tweaking aggancio meno rispetto al Netgear) poi la sera crolla. Ma lui con Tiscali magari non avrà questi problemi di stabilità se non esagera nel pimpare la linea no? :D
Giusto, però lui ha Tiscali io ho Infostrada, magari se non fa un tweaking troppo spinto potrebbe cavarsela no? Io me la cavo solo di pomeriggio (con qualche rinegoziazione) e senza tweaking (non sono andato a fondo nella cosa perchè anche col tweaking aggancio meno rispetto al Netgear) poi la sera crolla. Ma lui con Tiscali magari non avrà questi problemi di stabilità se non esagera nel pimpare la linea no? :D
Potrebbe, ma lui se non sbaglio è già tirato al massimo: 41 di attenuazione con 15 mega di portante.
Certo il diverso chipset dello Xavi migliorerà sicuramenta l'upload e forse il download ma a scapito della stabilità (rispetto al Broadcom).
ciao,
Jok
Da browser: 192.168.1.1
user: 1234
pwd: 1234
Poi devi crearti una nuova connessione cliccando su Quick Setup e impostando i dati della tua linea (metti la spunta su NAT e default route).
Fatto questo, torna qui per ottimizzare :D
ciao
Jok
perfetto...speriamo bene...grazie ancora cmq ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.