View Full Version : Router Amper Xavi 7968R
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
1) non confondere la tensione volt V con gli ampere A.
2) sei in contraddizione con quello che dici:
... Prendo un altro alimentatore da 1.5A output ...
L'ho sostituito con il seguente:
INPUT: 230V 50Hz 100mA
OUTPUT: 12V -- 1000mA
Ma l'hai sostituito con uno da 1,5A o con uno da 1A :mbe: ?
3) la risposta l'ho già data nel mio post precedente, ti invito a leggerla con attenzione, ciò che importa è l'output, visto che sei in Italia
maxmax80
13-09-2012, 23:54
In sintesi puoi usare l'ali del FRITZ!Box, anche se è da 12V 1.5A, per alimentare lo Xavi.
mah, in realtà anche il Fritz è in uso, quindi devo procurarmi un' altro alimentatore!
lo cercherà da 1.5A per stare appena appena largo và..
sono fiducioso: penso proprio che lo Xavi in se sia ancora vivo e vegeto!:)
raga domandina,ma ci sono grosse differenze tra il 7968 e 7968R? se sono solo differenti nel WIFI poco mi importa ma quello che mi interessa è il tweaking
ho trovato un 7968 dalla spagna per 23€ totali(2.99 router e 19.99 spedizione),e ne rimangono una decina ancora.. :D
giankaste
14-09-2012, 08:47
raga domandina,ma ci sono grosse differenze tra il 7968 e 7968R? se sono solo differenti nel WIFI poco mi importa ma quello che mi interessa è il tweaking
ho trovato un 7968 dalla spagna per 23€ totali(2.99 router e 19.99 spedizione),e ne rimangono una decina ancora.. :D
Io li ho entrambi e non ci sono differenze ;)
...
Va bene o a lungo avrei problemi?
La risposta te l'ho data al punto 3 :) : ciò che importa è l'output.
L'input, che sembra diverso, dice solo che il primo ali si può usare anche in altri paesi che non hanno la 220V 50Hz es. in USA.
Visto che lo usi solo in Italia il 2° ali è perfettamente equivalente al 1° essendo:
1000mA=1A
In sintesi puoi usarlo senza problemi.
Io li ho entrambi e non ci sono differenze ;)
anche per quanto riguarda l'aggiornamento del firmware quindi?
maxmax80
15-09-2012, 17:33
I miei sospetti circa il fatto che l' interruzione di corrente avesse danneggiato il trasformatore erano fondati:
Confermo che con un alimentatore nuovo da 12volt & 1.5A lo Xavi 7968r è tornato a FUNZIONARE ALLA GRANDE!!!
Olèèèè!!!! :sofico:
maxmax80
16-09-2012, 15:57
già che c' ero -visto che avevo dei dissipatorini della Arctic Cooling in alluminio che mi avanzavano,
ho provveduto a tappezzare i bollenti integrati interni del caro Xavino! :p
ecco qui il risultato:
http://www.abload.de/img/dsc_0551_resizea2pux.jpg
per poter dissipare anche il chip vicino al led centrale (le frecce arancioni sull' immagine sotto sono esplicative) ho dovuto dare una passata di Dremel al pezzettino di plexy che diffonde sulla scocca superiore il colore giallo del led acceso:
http://www.abload.de/img/dsc_0553_resize3apge.jpg
http://www.abload.de/img/dsc_0552_resizefyq9p.jpg
ma sai che io non ho capito come aprire il router??ho svitato le viti visibili sotto ma il router non ne voleva sapere di aprirsi..alla fine ho desistito per evitare di danneggiare qualche incasto??
puoi darmi qualche indicazione su come aprirlo??
maxmax80
17-09-2012, 12:09
con un cacciavitino piccolo puoi far scattare pian piano le linguette che tengono insieme la parte superiore e inferiore della scocca..;)
è arrivato il mio oggi.. ma non riesco a farlo connettere wifi al portatile con windows 7 :muro:
maxmax80
28-09-2012, 11:00
ragazzi, ma lo Xavi come si comporta con Fastweb?
devo cambiare casa, e
o migro la mia Tiscali da 20Mega, con lo sbattimento della chiusura della casella mail ,e della non garanzia di navigazione veloce come è attualmente..
o disdico Tiscali e faccio Fastweb (solo lnea dati) a 20Mb con fibra..però non volevo tenere lo Xavino ed anche in questo caso non avrei comunque la garanzia della banda piena..
che mi sapete dire?
Abadir_82
28-09-2012, 12:37
Lo Xavino ti servirà, con fastweb, solo come switch... non puoi usarlo come router.
Forse però puoi utilizzarlo per sapere i dati di attenuazione e SNR della linea della tua nuova casa.
Per il resto a mio parere ti conviene
a) Controllare quanto distante sarai dalla centrale telefonica.
b) Se sei a meno di un km usare o tiscali o telecom.
c) Se sei a meno di 500 m io andrei su telecom (portanti maggiori per la 20MB), oppure su tiscali business (24MB in down e 1.5 in up).
ragazzi, ma lo Xavi come si comporta con Fastweb?
devo cambiare casa, e
o migro la mia Tiscali da 20Mega, con lo sbattimento della chiusura della casella mail ,e della non garanzia di navigazione veloce come è attualmente..
o disdico Tiscali e faccio Fastweb (solo lnea dati) a 20Mb con fibra..però non volevo tenere lo Xavino ed anche in questo caso non avrei comunque la garanzia della banda piena..
che mi sapete dire?
Lo Xavino ti servirà, con fastweb, solo come switch... non puoi usarlo come router.
Beh è sempre una ADSL2+ quindi dovrebbe funzionare.
Ok lui ha parlato di Fibra, ma ha anche parlato di 20Mb e un FastWeb da 20Mb è una adsl2+.
Sopratutto se parlava del contratto Joy 20Mb con linea solo dati (a 27E al mese).
Abadir_82
28-09-2012, 17:02
Beh è sempre una ADSL2+ quindi dovrebbe funzionare.
Ok lui ha parlato di Fibra, ma ha anche parlato di 20Mb e un FastWeb da 20Mb è una adsl2+.
Sopratutto se parlava del contratto Joy 20Mb con linea solo dati (a 27E al mese).
Io ho sempre saputo (anche se in realtà mai verificato personalmente dato che da me FW fa schifo, troppi doppini rovinati e troppe riqualifiche), che l'hag fastweb non è un vero e proprio router...
mi pare di aver letto da qualche parte che FW usa profili bloccati sui loro DSLAM.. è vero?
maxmax80
28-09-2012, 19:02
no no scusate, volevo dire adsl2 a 20Mega, no fibra!
mi date delle testimonianze di come si comporta lo xavi con l' adsl di fastweb per favore?
grazie
max
Buongiorno a tutti,
vorrei acquistare questo modem, prima di farlo però, vorrei chiedervi se è possibile utilizzarlo solo come modem disabilitando DHCP, NAT e firewall.
Attualmente uso un DSL2740B + Airport Extreme Base lasciando che sia quest'ultima a stabilire la connessione PPPoE fornendo i vari servizi (DHCP etc).
Grazie
Ragazzi mi è venuto un dubbio , cosa è questo valore sotto Connected Standard ? T1.413 ... mai visto!
http://imageshack.us/a/img12/1671/immaginewz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/immaginewz.jpg/)
Non dovrebbe essere ADSL2+?
Io non ho cambiato nulla ... mi sono trovato valori di SNR anormali (da un anno che la tengo a 3,5 senza nessun problema!).
Credo che abbiano fatto qualcosa in centrale!! :mad:
Raga credo proprio che mi sia "morto" lo Xavino :(
Mentre col TP-Link riesco tranquillamente ad entrare e agganciare la portante massima , con lo Xavi mi rimane la lucetta della scritta PPP lampeggiante.
Tra l'altro quando provo a modificare il tipo si adsl in A2PLUS non sortisco nessun effetto e si riseleziona in automatico la modulazione T1413A.
Ho provato a fare un factory reset e poi tenendo premuto per 30 secondi il pulsantino dietro ma non è cambiato nulla.
Che altre prove potrei fare? Questo router è fantastico , il fatto che mantenga fissa la modifica dell'SNR la trovo una cosa ottima ... non ce ne sono altri uguali mi sa.
P.s: provando a mettere un altro firmware? Credo che non abbia senso ma non si sa mai ...
giankaste
05-10-2012, 20:03
Vorrei fare una domanda a quelli piu' esperti di me, eccola: aumentando il valore di BisAQualificationMode mi rimane piu' stabile la linea e viceversa piu' il valore e' basso piu' ci saranno probabili disconnessioni?????
Chiedo perche ho bisogno in questo periodo della linea piu' stabile
P.S. ho impostato il valore di BisACodingGain su AUTO
Grazie per eventuali risposte ;)
maxmax80
05-10-2012, 20:15
Che altre prove potrei fare?
prova con un altro alimentatore con un amperaggio leggermente maggiore tipo 1.5A su 12Volt
L'ultimo firmware 3.01APT94.7968A qui:
http://www.sendspace.com/file/1m51rp
L'ultimo firmware 3.01APT94.7968A qui:
http://www.sendspace.com/file/1m51rp
Ottimo, grazie mille.
Qualcuno l'ha provato ?
Comunque tra poco faro' qualche test :D
ciao,
Jok
Edit: azz, è di Aprile, ce ne hanno messo di tempo a renderlo pubblico...
Edit: appena installato :)
Purtroppo il firmware ADSL non è cambiato (.64A) :
System Information
Model Number X7968P+
Firmware Version 3.01APT94.7968+ E.25.41.64 30/Mar/2012 10:30
DSL Firmware Version E.25.41.64 A
Wireless Version 1.20
vecchio firmware:
Downstream Data Rate 19153100
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 4.20 dB
SNR (Upstream) 14.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 32.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 15.0 dB
Connected Standard ADSL2+
nuovo firmware (ma con SNR 3 per vedere se è stabile):
Downstream Data Rate 19729100
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 3.15 dB
SNR (Upstream) 14.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 32.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 15.0 dB
Connected Standard ADSL2+
http://www.speedtest.net/result/2226849055.png (http://www.speedtest.net)
Edit: bene, non ha mai perso la connessione da ieri anche con SNR 3 dB
Connection Status
Online Time 20:47:42s
picchio_75
08-10-2012, 13:35
Ragazzi mi è venuto un dubbio , cosa è questo valore sotto Connected Standard ? T1.413 ... mai visto!
http://imageshack.us/a/img12/1671/immaginewz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/12/immaginewz.jpg/)
Non dovrebbe essere ADSL2+?
Io non ho cambiato nulla ... mi sono trovato valori di SNR anormali (da un anno che la tengo a 3,5 senza nessun problema!).
Credo che abbiano fatto qualcosa in centrale!! :mad:
Raga credo proprio che mi sia "morto" lo Xavino
Mentre col TP-Link riesco tranquillamente ad entrare e agganciare la portante massima , con lo Xavi mi rimane la lucetta della scritta PPP lampeggiante.
Tra l'altro quando provo a modificare il tipo si adsl in A2PLUS non sortisco nessun effetto e si riseleziona in automatico la modulazione T1413A.
Ho provato a fare un factory reset e poi tenendo premuto per 30 secondi il pulsantino dietro ma non è cambiato nulla.
Che altre prove potrei fare? Questo router è fantastico , il fatto che mantenga fissa la modifica dell'SNR la trovo una cosa ottima ... non ce ne sono altri uguali mi sa.
Non credo si sia rotto, credo invece che abbiano fatto qualcosa sul dslam in centrale.
Anch'io ho il tuo stesso problema da 3/4 giorni e di xavi ne ho 3.
Questa cosa mi era già successa un annetto fa verso aprile.
Ho dovuto fare a meno dello xavi per circa 6/7 mesi.
Ogni tanto riprovavo finchè a settembre 2011 ha ripreso a funzionare per poi avere dinuovo lo stesso problema qualche giorno fa.
Il problema è che non modula correttamente in adsl2 ma dipende da qualche configurazione in centrale non dallo xavi.
Se qualcuno trova la strada per risolvere lo segnali
Ciao Picchio.
Il fatto è che il Tp-Link va tranquillamente.Ieri dopo 2 giorni che non provavo ho rimesso lo Xavi ma nulla , in ADSL2 manco a parlarne.
Ho scaricato il nuovo firmware , appena posso vado di reset globale e riprovo.
Intanto grazie per la segnalazione , almeno so che è meglio non buttarlo ... per ora! :)
picchio_75
08-10-2012, 15:29
Ciao Picchio.
Il fatto è che il Tp-Link va tranquillamente.Ieri dopo 2 giorni che non provavo ho rimesso lo Xavi ma nulla , in ADSL2 manco a parlarne.
Ho scaricato il nuovo firmware , appena posso vado di reset globale e riprovo.
Intanto grazie per la segnalazione , almeno so che è meglio non buttarlo ... per ora! :)
Si anche il mio netgear va tranquillamente il problema si presenta con lo xavi ma so di certo che non è rotto sia perchè avendone tre li ho provati tutti, sia perchè portandolo da un amico sempre con tiscali ma attaccato ad un'altra centrale lo xavi va tranquillamente....per cui....
Sarebbe da provare il nuovo firmware.
Perfetto , lo tengo come muletto allora.
Cmq il tutto è nato dopo un guasto alla linea telefonica.
Appena hanno ripristinato la linea è sorto il problema. Chissà che hanno modificato!!!
aggiornato con il nuovo firmware apt94..
non vedo grosse differenze se non una stabilità di segnale maggiore con il mio android..
tutto qua..
no no scusate, volevo dire adsl2 a 20Mega, no fibra!
mi date delle testimonianze di come si comporta lo xavi con l' adsl di fastweb per favore?
grazie
max
lo xavi, come qualsiasi router in commercio, non funziona con l'adsl di fastweb..
te lo posso garantire..anche perchè prima di tiscali avevo proprio la fastweb..
Ti monteranno il cosidetto HAG che non è altro che una piccola cassa da morto nera della pirelli.. :D
non ci puoi smanettare nulla e anche per cambiare la sola password wifi ti devi connettere alla tua pagina personale e ti verrà cambiata in telegestione..
Inoltre se hai + di tre computer fastweb di garantisce solo tre ip statici e quindi devi navigare a turno..
quindi va a finire che ti devi prendere un access point per gestire la rete interna casalinga e che prende un solo ip statico del gestore..
lungi dal me spaventarti..ma io non mi sono trovato per niente bene con fastweb..
Veramente qui: http://www.fastweb.it/modem/ FastWeb dichiara il contrario di quello che affermi tu.
Per la fibra ci sta, ma l'adsl è standard e se i parametri (compresi quelli di autenticazione) sono noti puoi usare quello che vuoi.
Dal link citato sembra che i parametri (resta il dubbio per l'autenticazione) siano forniti.
Veramente qui: http://www.fastweb.it/modem/ FastWeb dichiara il contrario di quello che affermi tu.
Per la fibra ci sta, ma l'adsl è standard e se i parametri (compresi quelli di autenticazione) sono noti puoi usare quello che vuoi.
Dal link citato sembra che i parametri (resta il dubbio per l'autenticazione) siano forniti.
io avevo adsl normale 8 mega..e anche ultimamente una mia collega che ha attivato fw in studio gli hanno fornito hag e quanto detto precedentemente..
La fibra nn arriva da noi..
se hanno cambiato qualcosa lo hanno fatto da qualche mese se nn settimane..
poi se qualcuno vuole fw può pur sempre chiamare per chiedere informazioni..cosi si toglie il dubbio..
Veramente qui: http://www.fastweb.it/modem/ FastWeb dichiara il contrario di quello che affermi tu.
Per la fibra ci sta, ma l'adsl è standard e se i parametri (compresi quelli di autenticazione) sono noti puoi usare quello che vuoi.
Dal link citato sembra che i parametri (resta il dubbio per l'autenticazione) siano forniti.
da un forum:
Con Fastweb non puoi usare un tuo modem/router, men che meno per la Surf o Supersurf e indipendentemente se la connessione sia Ull o Wholesale.
Essendo tutte connessioni con telefonia voip è obbligatorio l'uso dell'hag Fastweb.
Fa eccezione la connessione Joy solo dati dove è possibile usare un proprio modem/router che può essere anche fuori dall'elenco dei "compatibili" fornito da Fastweb.
Il sito purtroppo, e come al solito, non è chiaro e induce l'utente in errore, i router definiti "compatibili" sono infatti quelli usabili con la Joy che, infatti, nell'offerta non comprende il modem!!
Credo sia opportuno, anche alla luce di quest'altra risposta, chiarire un punto fondamentale: con una connessione Fastweb compresa di fonia in voip, indipendentemente se sia Ull o Wholesale, non è possibile usare un apparato diverso dall'hag fastweb in dotazione.
L'unica connessione Fastweb dove è possibile usare un proprio modem/router è la Joy solo dati senza fonia, per tutte le attivazioni posteriori a Settembre 2011.
Infine la tipologia Ull o Wholesale non ha niente a che vedere con la possibilità di usare un proprio moderm/router!!
Si ma maxmax80 ha parlato di "linea solo dati" di FastWeb, quindi il problema del voip non si poneva.
E cmq se tiriamo in ballo il voip allora si può dire che lo xavino non funziona con nessun provider non solo con FastWeb.
O meglio non è che non funziona (la linea rimane sempre una adsl2+) ma è che non fornisce le funzionalità voip e serve un router con voip integrato.
Poi certo che se la parte voip è blindata (alias il provider non ti dice i settaggi da impostare per farlo andare su un tuo dispositivo con voip) sei costretto a prendere il dispositivo che ti propina il tuo provider.
maxmax80
09-10-2012, 10:28
lo xavi, come qualsiasi router in commercio, non funziona con l'adsl di fastweb..
te lo posso garantire..
...lungi dal me spaventarti..ma io non mi sono trovato per niente bene con fastweb..
guarda, alla fine sono rimasto VOLENTIERI con Tiscali!
primo perchè anche io ho sentito di storiacce con Fastweb, fra disdette problematiche & sospette riduzioni di banda in seguito a mux selvaggi da parte del fornitore del servizio!!
secondo perchè ho lo xavino ed il fritzbox!7270 che svolgono i loro compiti -rispettivamente di modem & di router Nat- alla grandissima
terzo perchè il Trasferimento della linea ADSL+Voce di Tiscali è Gratuito!
cioè sul sito non hanno aggiornato le tariffe, l' operatrice telefonica mi ha detto che non si paga più nulla!
Si ma maxmax80 ha parlato di "linea solo dati" di FastWeb, quindi il problema del voip non si poneva..
beh, quello del voip non è un problema, il Fritz -fra le infinite cose che può fare- può gestire 3 account Voip contemporaneamente!
primo perchè anche io ho sentito di storiacce con Fastweb, fra disdette problematiche & sospette riduzioni di banda in seguito a mux selvaggi da parte del fornitore del servizio..
io oltre a queste storiacce ho avuto anche problemi grossi dopo..
nonostante avessi tiscali da 6 mesi mi arrivavano ancora loro fatture perchè ritenevano che io utilizzassi ancora la loro adsl..con solleciti continui e minacce di adire le vie legali..sia tramite posta che tramite cc di recupero crediti..
dopo aver mandato una lettera del mio avvocato si sono convinti che io non ero più loro cliente ma hanno cominciato a pretendere la restituzione dell'HAG che avevo restituito appena dismesso il servizio..:muro:
rimandata lettera del mio avvocato con anessa bolla di restituzione apparato e grazxie a dio non mi hanno + rotto i maroni!! :doh:
Qualcuno per caso ha provato a sostituire l'antenna WiFi dello Xavi ?
Ne avrei una alta circa 30 cm da provare :D
Andre_Jump
09-10-2012, 16:48
Buongiorno a tutti :) una curiosità , lo xavi fa ancora il suo sporco lavoro di tirare x bene la linea o con i nuovi aggiornamenti e tagli di banda da parte di tiscali diventa inutile?
Buongiorno a tutti :) una curiosità , lo xavi fa ancora il suo sporco lavoro di tirare x bene la linea o con i nuovi aggiornamenti e tagli di banda da parte di tiscali diventa inutile?
Da me fa ancora il suo sportco lavoro, e lo fa molto bene :D
Ora poi abbiamo anche l'aggiornamento del firmware, cosa chiedere di piu' ? :)
Io non ho notato tagli di banda , va sempre perfettamente.
Spero in futuro di poter riutilizzare il mio Xavino :rolleyes:
Andre_Jump
09-10-2012, 19:40
ho sempre usato un dgn2200 con firmware mod ..
4-5 mesi fa .. avevo una splendida 20 mega .. banda 20480/1020 .. snr 0.6db in down...
ad oggi mi ritrovo con attenuazione aumentata di 0.5db .. stesso snr di 0.6db ma banda di 19650/1016.... dite che provando con lo xavi recupero fino a com'era prima ?
ho sempre usato un dgn2200 con firmware mod ..
4-5 mesi fa .. avevo una splendida 20 mega .. banda 20480/1020 .. snr 0.6db in down...
ad oggi mi ritrovo con attenuazione aumentata di 0.5db .. stesso snr di 0.6db ma banda di 19650/1016.... dite che provando con lo xavi recupero fino a com'era prima ?
Sicuramente ;)
Io avevo provato tempo fa il DGN2200 ed agganciava circa 1,5 mega in meno dello Xavi a parità di SNR, non avendo il coding gain...
ciao,
Jok
maxmax80
09-10-2012, 21:07
a livello di menù, con il nuovo firmware cosa hanno tolto/aggiunto?
Qualcuno per caso ha provato a sostituire l'antenna WiFi dello Xavi ?
Ne avrei una alta circa 30 cm da provare :D
Non è affatto difficile se hai manualità con il saldatore.
Io l'ho fatto su un altro router, la cosa importante è verificare che la nuova antenna abbia la stessa impedenza di quella vecchia.
Più che un'antenna omni da 30 cm io ti consiglierei una cantenna o una direzionale in genere. Con queste puoi guadagnare anche fino a 20db
Non è affatto difficile se hai manualità con il saldatore.
Io l'ho fatto su un altro router, la cosa importante è verificare che la nuova antenna abbia la stessa impedenza di quella vecchia.
Più che un'antenna omni da 30 cm io ti consiglierei una cantenna o una direzionale in genere. Con queste puoi guadagnare anche fino a 20db
Grazie, avrei anche manualità col saldatore ma mi manca il tempo... l'antenna da 30 cm la ho già, ce l'avevo attaccata ad una scheda PCI WiFi e funzionava molto bene.
Comunque mi serve omnidirezionale per coprire casa e giardino :)
Ma tu hai lo Xavi ?
ciao,
Jok
Ma tu hai lo Xavi ?
ciao,
Jok
Fino a quando ti ho scritto no!! Ma dal primo pomeriggio mi è arrivato il "pacchettino" acquistato sulla baya il 3 ottobre!
Ho visto le immagini postate della scheda hardware Xavi ed è facile da dissaldare. L'unico problema è capire se la tua antenna ha un cavo saldabile sulle scheda dello Xavi o è necessario prima montare un connettore SMA (per antenne staccabili).
Scusa, rivedendo bene le immagini noto che il filo d'antenna monta anche un adattore di impedenza perciò verifica che la tua antenna funzioni come previsto.
riccardorv
23-10-2012, 21:32
prima di tutto voglio ringraziarvi tutti.. leggendo le vostre discussioni, mi sono "appassionato" e ho imparato un sacco di cose..ma purtroppo non abbastanza a quanto pare :cry:
quindi mi trovo costretto a chiedervi aiuto !!:mc:
ho preso questo benedetto xavi , visto che con il modem che avevo , un hamlet, "viaggiavo" da schifo, e avendo la tiscali 20 mega non riuscivo a rassegnarmi anche se avevo capito che con la centrale abbastanza lontana non potevo chiedere troppo..
ora dopo aver seguito ute le vostre indicazioni per settarlo e facendo le varie prove mi ritrovo questa situazione..che è solo leggermente migliore di prima che mi arrivasse lo xavi.
Model Number X7968P+
Firmware Version 3.01APT94.7968+ E.25.41.64 30/Mar/2012 10:30
DSL Firmware Version E.25.41.64 A
Wireless Version 1.20
Serial Number xxxxxxxxx
System Up time 01:22:27s
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 8189000
Upstream Data Rate 509600
SNR (Downstream) 4.25 dB
SNR (Upstream) 27.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 46.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 21.5 dB
Connected Standard ADSL2+
dalle prove che ho fatto mi sembra che il miglior settaggio sia questo :
bsACodinggain a 7
forceSNRmargin a 0x0000002ff
bisaQualificatonmode a mode0
MTU 1478
Premetto che per tutto il pomeriggio di oggi , malgrado avessi provato di tutto,non riuscivo ad avere la connessione ADSL2+..sempre e solo la T1413A
poi mi sono deciso e ho chiamato il 130..mi hanno detto che vista la mia distanza dalla centrale per farmi avere una connessione decente dovevano cambiarmi il profilo in 8 mega..lo hanno fatto e in effetti da quel momento sono riuscito a avere la ADSL2+
mi hanno anche detto che questo è il massimo a cui posso aspirare :cry:
ma non mi voglio rassegnare..:muro:
e ho deciso di chiedere il vostro aiuto...
ho speranze ?????? CHE DEVO FA' ????:doh:
Abadir_82
23-10-2012, 22:10
Sei molto distante dalla centrale. Ciò che puoi fare a mio parere è chiedere il profilo a 16 / 1.5... almeno sfrutterai tutta la banda in upload ed avrai ben più di un mega in up.
Per quanto riguarda il down puoi provare il coding gain a 2.5 ed il qualification mode a 7, ma non guadagnerai tanto.
prima di tutto voglio ringraziarvi tutti.. leggendo le vostre discussioni, mi sono "appassionato" e ho imparato un sacco di cose..ma purtroppo non abbastanza a quanto pare :cry:
quindi mi trovo costretto a chiedervi aiuto !!:mc:
ho preso questo benedetto xavi , visto che con il modem che avevo , un hamlet, "viaggiavo" da schifo, e avendo la tiscali 20 mega non riuscivo a rassegnarmi anche se avevo capito che con la centrale abbastanza lontana non potevo chiedere troppo..
ora dopo aver seguito ute le vostre indicazioni per settarlo e facendo le varie prove mi ritrovo questa situazione..che è solo leggermente migliore di prima che mi arrivasse lo xavi.
Model Number X7968P+
Firmware Version 3.01APT94.7968+ E.25.41.64 30/Mar/2012 10:30
DSL Firmware Version E.25.41.64 A
Wireless Version 1.20
Serial Number xxxxxxxxx
System Up time 01:22:27s
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 8189000
Upstream Data Rate 509600
SNR (Downstream) 4.25 dB
SNR (Upstream) 27.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 46.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 21.5 dB
Connected Standard ADSL2+
dalle prove che ho fatto mi sembra che il miglior settaggio sia questo :
bsACodinggain a 7
forceSNRmargin a 0x0000002ff
bisaQualificatonmode a mode0
MTU 1478
Premetto che per tutto il pomeriggio di oggi , malgrado avessi provato di tutto,non riuscivo ad avere la connessione ADSL2+..sempre e solo la T1413A
poi mi sono deciso e ho chiamato il 130..mi hanno detto che vista la mia distanza dalla centrale per farmi avere una connessione decente dovevano cambiarmi il profilo in 8 mega..lo hanno fatto e in effetti da quel momento sono riuscito a avere la ADSL2+
mi hanno anche detto che questo è il massimo a cui posso aspirare :cry:
ma non mi voglio rassegnare..:muro:
e ho deciso di chiedere il vostro aiuto...
ho speranze ?????? CHE DEVO FA' ????:doh:
riccardorv
24-10-2012, 11:47
mha..stasera chiamo il 130 e ci provo..
stamattina addirittura ho provato un attimo a navigare in wifi e nemmeno riusciva ad aprire le pagine...andavo di corsa e non ho controllato cosa stesse succedendo :(
Ragazzi aiuto, improvvisamente lo xavi quando viene attaccato alla corrente fa lampeggiare solo la spia dell'accensione e dell'ethernet e tutte quelle dietro delle porte ethernet giialle e verdi? Si è briccato? :doh:
maxmax80
24-10-2012, 12:10
Ragazzi aiuto, improvvisamente lo xavi quando viene attaccato alla corrente fa lampeggiare solo la spia dell'accensione e dell'ethernet e tutte quelle dietro delle porte ethernet giialle e verdi? Si è briccato? :doh:
prova a cambiare l' alimentatore.
prova a cambiare l' alimentatore.
purtroppo non ne trovo a 12 volt, sono tutti a 9 e l'alimentatore universale l'ho prestato
maxmax80
24-10-2012, 12:29
purtroppo non ne trovo a 12 volt, sono tutti a 9 e l'alimentatore universale l'ho prestato
raccattane uno da qualche parte, dalla macchina fotografica, dal cellulare, dal frullatore, dal tuo vicino di casa, dal tuo migliore amico, da tuo suocero (se ce l' hai)..:p
Ragazzi aiuto, improvvisamente lo xavi quando viene attaccato alla corrente fa lampeggiare solo la spia dell'accensione e dell'ethernet e tutte quelle dietro delle porte ethernet giialle e verdi? Si è briccato? :doh:
fa lo stesso difetto a me..cambiato decine di alimentatori..
come ho risolto??lo tengo accesso 4-5 ore in stato "catatonico" poi stacco e riattaco dalla corrente l'alimentatore e riprende magicamente a fungere..come se si dovesse riscaldare..:rolleyes:
bò misteri dell'elettronica..
cmq credo sia un difetto di condensatori made in china..appena ho tempo li dissaldo e li sostituisco con dei condensatori seri made in japan!!
Masterace1966
24-10-2012, 20:55
Raga un aiuto
Ieri mi sono arrivati 2 xavi, li ho configurati a casa dei miei, tutto ok navigo senza problemi su linea Telecom, questa mattina li porto a casa mia, ne monto uno tutto ok nagivo tranquillamente, lo lascio attaccato ritorno alle 18:00 circa dopo il lavoro, provo a navigare e niente da fare portante ok ppp acceso, ma nientre.
Provo il secondo ma niente, ne resetto uno rifaccio la configurazione, ma niente da fare.
A questo punto volevo chiamare il 187 ma prima provo a riattaccareil billion 7800N e come per magia tutto funziona, rimetto lo xavi, ma niente da fare.
Cosa può essere successo?????? avete delle idee
Grazie
Hai eliminato i DNS memorizzati nello Xavi ?
Masterace1966
25-10-2012, 16:18
Hai eliminato i DNS memorizzati nello Xavi ?
Non l'ho fatto xchè navigava tranquillamente, infatti vedevo i miei, ma adesso provo a eliminarli.
DiPancrazio82
28-10-2012, 23:35
Ciao a tutti , dove posso acquistare questo modem/router?
mi dovrebbero allacciare Tiscali 20Mega Light tra alcuni giorni , è possibile sostituire il modem base con questo?
Facendo cosi' perdo la linea voce?
maxmax80
29-10-2012, 10:47
no, non perdi la linea voce,
sì puoi sostituire il modem che ti danno loro (anzi io ti consiglio proprio di non fartelo nemmeno mandare)
e poi o lo acquisti nei vari mercatini (tipo il nostro di hardware hupgrade, dove ogni tanto qualcuno ne vende uno), oppure tieni d' occhio la baya spagnola..;)
DiPancrazio82
29-10-2012, 10:56
grazie della risposta! Beh il modem tiscali me lo mandano gratis....lo lascio bello impacchettato :-D
Pero' sto XAVI (è giusto 7968R?) è decisamente difficile da trovare.....
DiPancrazio82
29-10-2012, 19:42
mi correggo :-) trovati sulla baya , pero' un venditore ha il 7968 (inalambrico) e poi in un'altra inserzione ha il 7968 (PLUS+) logo MOVISTAR.
Quale prendere? il 7968R non lo trovo.....
Masterace1966
30-10-2012, 21:38
Raga ne ho presi 2 adesso ho cambiato i DNS e lavorano, ma uno dei due su alcune pagine internet apre la pagina si blocca e poi esce la schermata come se non ci fosse la linea.
Le ho provate tutte, dopo ho messo il 2 Xavi ed apriva tutte le pagine, ed alche quello alice.
Cosa posso fare????
Buongiorno a tutti del forum, volendo aggiornare il mio sistema di rete ho seguito le indicazioni di questo forum ed ho deciso di acquistare un bel modem Xavi 7968+ per sostituire il mio Netgear DGN1000 che ogni tanto fa i capricci, però non riesco a navigare in rete nonostante sia collegato. Ho una Tiscali 20mb che va una bomba e posto una schermata del modem per riferimento:
System Information
Model Number X7968P+
Firmware Version 3.01APT92.7968+ E.25.41.64 30/Sep/2011 17:00
DSL Firmware Version E.25.41.64 A
Wireless Version 1.20
Serial Number E0-91-53-41-F3-9D
System Up time 00:06:28s
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000044
Downstream Data Rate 20479800
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.30 dB
SNR (Upstream) 14.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 12.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 0.0 dB
Connected Standard ADSL2+
Wireless Settings
Status Enable
SSID WLAN_9D
Channel 9
Security WPA2
LAN Port
Mac Address E0:91:53:41:F3:9D
IP Address 192.168.1.1
DHCP server On
Subnet Mask 255.255.255.0
Primary IP Address
Enter here the IP address of your Router. This is the address visible from the computers on your network.
IP Address:
Subnet Mask:
Host Name:
Domain Name:
Virtual IP Address
Configure Virtual IP address and subnet mask
IP Address:
Subnet Mask:
MTU 1492 (default: 1500)
Grazie a chiunque possa darmi una mano.
Pasquale
maxmax80
31-10-2012, 20:26
oggi mi hanno trasferito la mia linea Tiscali dalla vecchia abitazione a quella nuova:
con lo xavi sono passato da 18Mb a 6MB!!!:cry: :cry: :cry:
non è possibile!:muro:
Abadir_82
31-10-2012, 20:47
oggi mi hanno trasferito la mia linea Tiscali dalla vecchia abitazione a quella nuova:
con lo xavi sono passato da 18Mb a 6MB!!!:cry: :cry: :cry:
non è possibile!:muro:
Se sei lontano dalla centrale non puoi farci nulla. Posta i valor di attenuzione e SNR.. magari ti hanno solo settato il profilo errato.
Abadir_82
31-10-2012, 20:49
Che DNS hai settato?
Buongiorno a tutti del forum, volendo aggiornare il mio sistema di rete ho seguito le indicazioni di questo forum ed ho deciso di acquistare un bel modem Xavi 7968+ per sostituire il mio Netgear DGN1000 che ogni tanto fa i capricci, però non riesco a navigare in rete nonostante sia collegato. Ho una Tiscali 20mb che va una bomba e posto una schermata del modem per riferimento:
System Information
Model Number X7968P+
Firmware Version 3.01APT92.7968+ E.25.41.64 30/Sep/2011 17:00
DSL Firmware Version E.25.41.64 A
Wireless Version 1.20
Serial Number E0-91-53-41-F3-9D
System Up time 00:06:28s
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000044
Downstream Data Rate 20479800
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.30 dB
SNR (Upstream) 14.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 12.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 0.0 dB
Connected Standard ADSL2+
Wireless Settings
Status Enable
SSID WLAN_9D
Channel 9
Security WPA2
LAN Port
Mac Address E0:91:53:41:F3:9D
IP Address 192.168.1.1
DHCP server On
Subnet Mask 255.255.255.0
Primary IP Address
Enter here the IP address of your Router. This is the address visible from the computers on your network.
IP Address:
Subnet Mask:
Host Name:
Domain Name:
Virtual IP Address
Configure Virtual IP address and subnet mask
IP Address:
Subnet Mask:
MTU 1492 (default: 1500)
Grazie a chiunque possa darmi una mano.
Pasquale
@Abadir_82 grazie per l'attenzione ma oggi, dopo numerosi reset e configurazioni, sono riuscito ad accedere alla rete. I DNS che avevo settato sono quelli di Tiscali anche se non dovrebbe essere necessario.
Inserisco qui il risultato di speed test per un confronto con i vostri.
Il modem sembra essere molto più stabile del precedente Netgear, non si sconnette più.
http://www.speedtest.net/result/2277741742.png (http://www.speedtest.net)
@Abadir_82 grazie per l'attenzione ma oggi, dopo numerosi reset e configurazioni, sono riuscito ad accedere alla rete. I DNS che avevo settato sono quelli di Tiscali anche se non dovrebbe essere necessario.
Inserisco qui il risultato di speed test per un confronto con i vostri.
Il modem sembra essere molto più stabile del precedente Netgear, non si sconnette più.
http://www.speedtest.net/result/2277741742.png (http://www.speedtest.net)
Beh, con soli 12 dB di attenuazione lo Xavi è perfetto ma mi sarei aspettato uno speedtest migliore dato che è simile al mio ottenuto con 35 dB di attenuazione:
Downstream Data Rate 20178700
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 3.45 dB
SNR (Upstream) 14.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 35.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 15.0 dB
Connected Standard ADSL2+
http://www.speedtest.net/result/2247013307.png (http://www.speedtest.net)
Probabilmente è solo il server speedtest di Salerno il motivo...
Strano che tu abbia un SNR in upload superiore al mio, l'impianto di casa è a regola d'arte ?
ciao,
Jok
Strano che tu abbia un SNR in upload superiore al mio, l'impianto di casa è a regola d'arte ?
ciao,
Jok
Bella domanda, non sono riuscito a mettere le mani su tutto l'impianto ma sono riuscito solo a dividere con dei giunti professionali (tipo gli SCOTCHLOK),all'ingresso dell'impianto in casa, il collegamento diretto alla presa del modem con il resto dell'impianto voce: forse dovrei mettere uno splitter? Il collegamento del modem avviene senza l'utilizzo della presa filtro, direttamente nella presa telefonica rj11.
Approfitto per chiedere se è disponibile nel modem un registro degli eventi del collegamento alla rete internet.
Grazie
Beh, con soli 12 dB di attenuazione lo Xavi è perfetto ma mi sarei aspettato uno speedtest migliore dato che è simile al mio ottenuto con 35 dB di attenuazione:
Probabilmente è solo il server speedtest di Salerno il motivo...
No è la portante il limite.
Se agganciate più o meno la stessa portante andrete (salvo errori di trasmissione su linee disturbate) alla stessa velocità.
Nulla conta (salvo ripeto disturbi che causano ritrasmissioni) che uno viaggi con 12dB e l'altro con 35dB.
Nel tuo caso la portante è il max o quasi che puoi prendere, nel suo è invece Tiscali che la limita artificialmente grazie al profilo 20/1.
Se gli mettessero il profilo 24/1.5 probabilmente lui prenderebbe anche 23Mbit di portante (giocando con lo Xavi).
E con la portante da 20480kbit si fanno di solito sui 17Mbit massimi in download nello speedtest, quindi 16.7 è nella media.
Questo con lo Xavi, con altri router si fa anche di più (forse 18Mbit).
Esempio quando io avevo la portante limitata a 10240kbit (su una linea capace di anche 23MBit in download), facevo:
8.5Mbps con lo Xavi 7968R
8.6Mbps con il NetGear DG834N
9.0Mbps con lo Xavi 7868R (modello precedente del 7968R)
Mai capito come recuperare quel Megabit (su portante da 20Mbit, mezzo mega su quella da 10) mancante sul 7968R.
DiPancrazio82
01-11-2012, 11:55
No è la portante il limite.
Se agganciate più o meno la stessa portante andrete (salvo errori di trasmissione su linee disturbate) alla stessa velocità.
Nulla conta (salvo ripeto disturbi che causano ritrasmissioni) che uno viaggi con 12dB e l'altro con 35dB.
Nel tuo caso la portante è il max o quasi che puoi prendere, nel suo è invece Tiscali che la limita artificialmente grazie al profilo 20/1.
Se gli mettessero il profilo 24/1.5 probabilmente lui prenderebbe anche 23Mbit di portante (giocando con lo Xavi).
E con la portante da 20480kbit si fanno di solito sui 16Mbit in download nello speedtest, quindi 16.7 è già oltre la media.
Questo con lo Xavi, con altri router si fa anche di più (forse 18Mbit).
Esempio quando io avevo la portante limitata a 10240kbit (su una linea capace di anche 23MBit in download), facevo:
8.0Mbps con lo Xavi 7968R
8.5Mbps con il NetGear DG834N
9.0Mbps con lo Xavi 7868R (modello precedente del 7968R)
Mai capito come recuperare quel Megabit mancante sul 7968R.
Lo ritieni un caso il calo di prestazioni con il 7968R rispetto al 7868R o pensi si siano persi qualcosa da un modello al successivo?
PS.il 7968R e il 7968 P+ sono la stessa cosa o modelli differenti?
Lo ritieni un caso il calo di prestazioni con il 7968R rispetto al 7868R o pensi si siano persi qualcosa da un modello al successivo?
Ho corretto i valori, avevo scritto leggermente male, era solo mezzo mega in meno (su 10Mbit che diventano 1 in meno teorico su 20Mbit).
Ecco il post originale: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36989824&postcount=2196
Cmq ritengo che sia qualcosa a livello di firmware, il 7868R penso usi (ma non l'ho mai aperto per esserne sicuro) lo stesso hw o una versione prima del 7968R, solo che usa un vecchio firmware del 2005 (non ho trovato aggiorn. più recenti).
Quindi quel firmware imposta qualche parametro diversamente quando si connette e questa diversità poi ti fornisce maggiore banda sfruttabile.
Magari questo parametro è regolabile sul 7968R il problema è sapere quale sia.
Per contro con la nuova portante da 20480 il vecchio modello non riesce ad agganciarsi al max e si ferma sui 19Mbit, mentre il 7968R si spinge fino a 20477.
Quindi da vantaggio a 10Mbit siamo passati a svantaggio a 20Mbit
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37560411&postcount=2219
Poi non ho fatto più prove serie per calibrare meglio il 7868R, ne ho provato gli altri router che ho (Netgear e Roper) per vedere come si comportano con la nuova portante.
PS.il 7968R e il 7968 P+ sono la stessa cosa o modelli differenti?
Non lo so.
A naso direi che sono la stessa cosa, ma è una mia sensazione
E con la portante da 20480kbit si fanno di solito sui 17Mbit massimi in download nello speedtest, quindi 16.7 è nella media.
Questo con lo Xavi, con altri router si fa anche di più (forse 18Mbit).
Esempio quando io avevo la portante limitata a 10240kbit (su una linea capace di anche 23MBit in download), facevo:
8.5Mbps con lo Xavi 7968R
8.6Mbps con il NetGear DG834N
9.0Mbps con lo Xavi 7868R (modello precedente del 7968R)
Mai capito come recuperare quel Megabit (su portante da 20Mbit, mezzo mega su quella da 10) mancante sul 7968R.
Uhm quindi mi fai capire che ho preso lo Xavi inutilmente? Basta qualche altro Netgear? :muro:
Lo Xavi serve a strappare più portante max rispetto altri router (e non è detto che ci riesca sempre) quando non raggiungi il max possibile.
Ma se già raggiungi il max possibile perché questo max è impostato artificiosamente in centrale, non ti cambia nulla prendere lo Xavi, anzi magari (come nel mio esempio) poi fai pure di meno.
Esempio un mio amico sulla sua linea Alice (regolata in Interleaved per 20Mbit) arrivava sui 17-18Mbit di portante (Netgear con % SNR tirato al min, alias il più veloce possibile, altrimenti si ferma sotto i 15) magari mettendo lo Xavi avrebbe potuto (ma non è detto) strappare anche un 19-20Mbit.
Ora che è passato ad Alice Play (profilo Fast limitato a 11-12 Mbit di portante) invece non servirebbe a nulla che gli portassi lo Xavi da provare, tanto la portante è limitata dalla centrale e non dalla qualità della connessione.
Infatti anche se regola la perc. di SNR sul NetGear non cambia nulla e sempre la stessa portante prende (al più può ridurla, ma non aumentarla).
DiPancrazio82
01-11-2012, 13:22
Non lo so.
A naso direi che sono la stessa cosa, ma è una mia sensazione
ok , grazie , è che il 7968 P+ è l'unico che riesco a trovare.....
ok , grazie , è che il 7968 P+ è l'unico che riesco a trovare.....
confermo che sono la stessa cosa... ;)
nero1983
01-11-2012, 18:41
Ciao a tutti..ho da poco acquistato o xavi 7968 ,grazie al forum sono riuscito ad agganciare quasi tutta la banda(tiscali 20 mega)..
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 20399700
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 4.55 dB
SNR (Upstream) 13.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 21.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 5.0 dB
Connected Standard ADSL2+
ho notato che il router in quastione si riavvia....infatti ora me lo da on line da 3 ore..
System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.64 A
Wireless Version 1.20
Serial Number 00-01-38-D8-02-BC
System Up time 03:19:18s
problemi di firmware? o altro?
la connessione è ppoa e queste sono le altre impostazioni:
http://img94.imageshack.us/img94/668/xavid.jpg
grazie in anticipo!!!
No è la portante il limite.
Se agganciate più o meno la stessa portante andrete (salvo errori di trasmissione su linee disturbate) alla stessa velocità.
Nulla conta (salvo ripeto disturbi che causano ritrasmissioni) che uno viaggi con 12dB e l'altro con 35dB.
Nel tuo caso la portante è il max o quasi che puoi prendere, nel suo è invece Tiscali che la limita artificialmente grazie al profilo 20/1.
Se gli mettessero il profilo 24/1.5 probabilmente lui prenderebbe anche 23Mbit di portante (giocando con lo Xavi).
E con la portante da 20480kbit si fanno di solito sui 17Mbit massimi in download nello speedtest, quindi 16.7 è nella media.
Questo con lo Xavi, con altri router si fa anche di più (forse 18Mbit).
Esempio quando io avevo la portante limitata a 10240kbit (su una linea capace di anche 23MBit in download), facevo:
8.5Mbps con lo Xavi 7968R
8.6Mbps con il NetGear DG834N
9.0Mbps con lo Xavi 7868R (modello precedente del 7968R)
Mai capito come recuperare quel Megabit (su portante da 20Mbit, mezzo mega su quella da 10) mancante sul 7968R.
Mi spiace ma non consideri la grande influenza degli errori di trasmissione che sono sempre presenti: io quando avevo il profilo 24 mega con lo Xavi agganciavo anche 22 Mega di portante ma ovviamente andava da schifo per i troppi errori. Occorre sempre trovare un compromesso tra portante e numero di errori.
Ovvio che piu' è alto il margine di rumore e piu' gli errori diminuiscono.
Il discorso dell'attenuazione era per dire che lo Xavi permette di arrivare quasi a fondo scala anche con linee da 35 dB di attenuazione (2200m di distanza nel mio caso); con altri router cio' non sarebbe possibile.
Concordo sul fatto che se già si arriva a fondo scala con un Broadcom, allora non serve a nulla lo Xavi.
Importante anche è il profilo assegnato da Tiscali: quando agganciavo 1201 Kbps in upload (con margine SNR di 9 dB) il throughput effettivo in download era inferiore, a parità di portante, rispetto a quello che ho attualmente con il profilo autoadattivo 20 mega.
Mi stupisce invece il tuo discorso dello Xavi che nello speedtest perde 1 mega rispetto ad altri router a parità di portante ? Hai qualche test con portante di 20 mega ? Hai provato con diverse impostazioni sullo Xavi ?
x nero1983
Lo Xavi non si riavvia, perde semplicemente la connessione e con soli 4.55 dB puo' accadere (non a tutti ovviamente :D )
Intanto metti l'ultimo firmware:
Model Number X7968P+
Firmware Version 3.01APT94.7968+ E.25.41.64 30/Mar/2012 10:30
ciao,
Jok
nero1983
01-11-2012, 20:08
ok!!
A me sembrava che System UP fosse appunto la durata del sistema...infatti se riavvio riparte da 0!
dove posso trovare il firm??
aa dimenticavo il mio Xavi è il 7968 va bene quello di firm?
ok!!
A me sembrava che System UP fosse appunto la durata del sistema...infatti se riavvio riparte da 0!
dove posso trovare il firm??
aa dimenticavo il mio Xavi è il 7968 va bene quello di firm?
Ops, l'avevo confuso con l'Online Time...
Eccolo:
http://www.sendspace.com/file/1m51rp
Va bene anche per il tuo ;)
ciao,
Jok
nero1983
02-11-2012, 12:08
Ops, l'avevo confuso con l'Online Time...
Eccolo:
http://www.sendspace.com/file/1m51rp
Va bene anche per il tuo ;)
ciao,
Jok
Grazie!!
cmq prima di postare ho cambiato il BisAQualificationModa da "MODE7" a "MODE0" ora è on-line da più di 20 ore...sia lo Xavi che la Linea...
System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.64 A
Wireless Version 1.20
Serial Number 00-01-38-D8-02-BC
System Up time 20:49:36s
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 20399700
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 4.30 dB
SNR (Upstream) 13.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 21.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 5.0 dB
Connected Standard ADSL2+
forse nn gli piaceva....nei prossimi giorni aggiornerò anche il Firm...vediamo..cmq adesso non mi posso davvero lamentare...con il NETGEAR dgn100 avevo un sacco di disconnessioni...nonostante ho buoni valori di linea...:D :D
Mi spiace ma non consideri la grande influenza degli errori di trasmissione che sono sempre presenti: io quando avevo il profilo 24 mega con lo Xavi agganciavo anche 22 Mega di portante ma ovviamente andava da schifo per i troppi errori. Occorre sempre trovare un compromesso tra portante e numero di errori.
Ovvio che piu' è alto il margine di rumore e piu' gli errori diminuiscono.
Veramente io l'ho scritto chiaramente "salvo errori di trasmissione".
Semmai è il tuo "sarà il server di speedtest a limitare" che era sbagliato.
Se tu fai già sui 16.7 con la tua linea ed limite della portante (in fast di Tiscali) da 20Mb sembra essere (su Xavi) di circa 17Mbps reali, come potevi aspettarti che lui facesse molto meglio di te solo perché ha meno attenuazione.
Sei tu semmai che sei fortunato e forse hai meno errori di quelli che potresti avere a causa dell'attenuazione.
Mi stupisce invece il tuo discorso dello Xavi che nello speedtest perde 1 mega rispetto ad altri router a parità di portante ? Hai qualche test con portante di 20 mega ? Hai provato con diverse impostazioni sullo Xavi ?
Il realtà perde solo rispetto allo Xavi vecchio modello, oddio anche il Netgear è leggermente più veloce ma trascurabile.
Ho fatto più test a 10Mbit e lo Xavi 7868R era sempre un 5% più veloce del fratello 7968R.
Ho provato a fare una comparazione (via telnet) delle impostazioni per scoprire quale fosse (sempre se esiste) quella che potesse dare questo boost, ma sono troppe ed alla fine ho lasciato perdere.
Quando sono passato alla portante a 20Mb lo Xavi vecchio non riusciva ad agganciarla al max (con il profilo di default non ho smanettato troppo) mentre lo Xavi nuovo si.
Visto che lo Xavi nuovo ha scalato in modo perfetto (8.5Mbps reali dalla portante a 10Mbit e 17Mbps reali da quella a 20Mbit), in linea teorica se si riuscisse ad agganciare la portante max anche sullo Xavi vecchio ci potrebbe essere (ma non è sicuro) un Megabit di banda in più (ossia 18Mbps reali).
Non ho mai provato il Netgear sulla nuova portante.
Magari se mi viene voglia lo faccio.
Non ho mai provato il Netgear sulla nuova portante.
Magari se mi viene voglia lo faccio.
Io avevo il Netgear DGN 1000 sulla linea Tiscali e nonostante questo tipo di attenuazione continuava a disconnettersi spesso: ora con lo Xavi sembra essere tutto ok. Il mio problema è sapere che avrei potuto risolvere con un Netgear o un Linksys magari con il doppio WiFi n anche se spendendo molto di più. Temevo, non avendo molte conoscenze in ambito networking, di non avere alternative.
Ma come si può sapere quanti errori di trasmissione incontra il modem? Chiedevo anche se è disponibile nello Xavi un registro sul collegamento alla rete internet.
maxmax80
02-11-2012, 16:25
Se sei lontano dalla centrale non puoi farci nulla. Posta i valor di attenuzione e SNR.. magari ti hanno solo settato il profilo errato.
sono a 1km
il tecnico della Telecom mi ha quantificato con lo strumento una banda equivalente a 12Mega..
..ed infatti con il pachidermico modem Tiscali/Thomson aggancio a 12Mega!:doh:
variando il bsACodinggain a 7 o 6 o inc 2_5 non cambia una cippa..
il BisAForceSNRMarginDn l' ho sempre tenuto a 0x0000003c
stasera posto un po' di risultati..
a sto punto però penso proprio che sia da tweakare i settaggi dello xavi, perchè sennò non mi spego il motivo per cui nella abitazione precedente era una scheggia ed adesso è diventato una lumaca..
(oltretutto nell' abitazione precedente avevo problemi di s/n perchè lo xavi rimaneva su -a 16Mb- mentre il Fritzbox (se settato come modem) dopo Tot ore cadeva -a 12Mb-, mentre invece adesso stanno su entrambi...)
misteri...
sono a 1km
il tecnico della Telecom mi ha quantificato con lo strumento una banda equivalente a 12Mega..
..ed infatti con il pachidermico modem Tiscali/Thomson aggancio a 12Mega!:doh:
variando il bsACodinggain a 7 o 6 o inc 2_5 non cambia una cippa..
il BisAForceSNRMarginDn l' ho sempre tenuto a 0x0000003c
stasera posto un po' di risultati..
a sto punto però penso proprio che sia da tweakare i settaggi dello xavi, perchè sennò non mi spego il motivo per cui nella abitazione precedente era una scheggia ed adesso è diventato una lumaca..
(oltretutto nell' abitazione precedente avevo problemi di s/n perchè lo xavi rimaneva su -a 16Mb- mentre il Fritzbox (se settato come modem) dopo Tot ore cadeva -a 12Mb-, mentre invece adesso stanno su entrambi...)
misteri...
Beh, da me il golden modem del tecnico segnava 14 mega mentre con lo Xavi sfioro i 20 mega ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33594470&postcount=4723
Sicuro di avere il profilo 20 mega autoadattivo ? In caso contrario fattelo mettere.
ciao,
Jok
Veramente io l'ho scritto chiaramente "salvo errori di trasmissione".
Certo, l'avevi scritto, ma non sembrava gli dessi una grande importanza che invece è fondamentale.
Sullo Xavi nella sezione
Port Statistic -> DSL(A1) -> Advanced
ci sono una valanga di informazioni tra cui gli errori e l'attainable rate in cui poterli controllare.
Semmai è il tuo "sarà il server di speedtest a limitare" che era sbagliato.
E perchè sarebbe sbagliato ? Il server utilizzato è sicuramente un fattore che potrebbe limitare lo speed test. Io ottengo valori diversi su server diversi, anche a parità di città.
Sei tu semmai che sei fortunato e forse hai meno errori di quelli che potresti avere a causa dell'attenuazione.
Ehm, non direi fortunato dato che mi sono sono sbattuto per avere l'impianto di casa a puntino con splitter professionale a monte e fatto sostituire il cavo (vecchio di 30 anni) da casa mia sino alla torretta Telecom in strada ;)
Il realtà perde solo rispetto allo Xavi vecchio modello, oddio anche il Netgear è leggermente più veloce ma trascurabile.
Ho fatto più test a 10Mbit e lo Xavi 7868R era sempre un 5% più veloce del fratello 7968R.
Ho provato a fare una comparazione (via telnet) delle impostazioni per scoprire quale fosse (sempre se esiste) quella che potesse dare questo boost, ma sono troppe ed alla fine ho lasciato perdere.
Quando sono passato alla portante a 20Mb lo Xavi vecchio non riusciva ad agganciarla al max (con il profilo di default non ho smanettato troppo) mentre lo Xavi nuovo si.
Visto che lo Xavi nuovo ha scalato in modo perfetto (8.5Mbps reali dalla portante a 10Mbit e 17Mbps reali da quella a 20Mbit), in linea teorica se si riuscisse ad agganciare la portante max anche sullo Xavi vecchio ci potrebbe essere (ma non è sicuro) un Megabit di banda in più (ossia 18Mbps reali).
Non ho mai provato il Netgear sulla nuova portante.
Magari se mi viene voglia lo faccio.
Ma che chipset ha il vecchio Xavi 7868 ? Comunque per linee Tiscali il 7968 è uno dei migliori (insieme agli altri con chipset Conexant Solos).
Io ho fatto la prova con il Netgear DGN2200 ma agganciava quasi 2 mega in meno dello Xavi per cui l'ho dato via subito...
Ciao,
Jok
maxmax80
03-11-2012, 11:47
Beh, da me il golden modem del tecnico segnava 14 mega mentre con lo Xavi sfioro i 20 mega ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33594470&postcount=4723
Sicuro di avere il profilo 20 mega autoadattivo ? In caso contrario fattelo mettere.
ciao,
Jok
no non ce l'ho attivo, ma mi accontenterei dei 12Mega!
quando l' operatrice mi aveva settato il profilo a 20Mega (con il tecnico presente) lo xavi non si allineava..
oltretutto devo capire perchè cavolo mi hanno passato dalla vecchia adsl+voce alla nuova adsl+vocevoip con altro numero, cioè devo capire se è una cosa provvisoria in fase di trasferimento, perchè se non sbaglio, x il voip di Tiscali serve x forza il modem che ti danno loro, perchè gli altri hanno protocolli diversi!!:doh:
e quindi sia lo xavi che il fritz me li metterei su per il cubo...:muro:
comunque ecco la comparativa dei valori:
http://www.abload.de/thumb/speedtest_xavi_fritz_rvogp.jpg (http://www.abload.de/image.php?img=speedtest_xavi_fritz_rvogp.jpg)
il grafico determina l' andamento con:
1-Xavi 7968r
2-fritz 7270
3-Thomson/Open dns
4-Thomoson/Tiscali dns
5-Thomson/Google dns
-------------------edit-------------
confermato dall' operatrice di Tiscali che nella nuova abitazione la copertura è solo con Voip senza linea fissa!..ma caz*o!!:muro:
-------------------------------------
a sto punto se non riesco a tweakare adeguatamente lo Xavi mi sa che mi terrò il Thompson ed -a malincuore- venderò i miei due gioiellini...
E perchè sarebbe sbagliato ? Il server utilizzato è sicuramente un fattore che potrebbe limitare lo speed test. Io ottengo valori diversi su server diversi, anche a parità di città.
Perché si parlava di 16.75Mbps su un teorico max 17.
Se fosse il server ad essere fortemente limitante allora avresti dovuto vedere un 12-13 max 15.
Cioè cambiando server non trovavi quello che ti faceva fare 19.
Magari qualcosina in più di 16.7 ma non molto di più.
Ehm, non direi fortunato dato che mi sono sono sbattuto per avere l'impianto di casa a puntino con splitter professionale a monte e fatto sostituire il cavo (vecchio di 30 anni) da casa mia sino alla torretta Telecom in strada ;)
Bene allora se hai la linea perfetta perché rifatta a maggiore ragione l'attenuazione è meno significativa.
L'attenuazione abbassa il livello e di solito anche la qualità.
Ma se tu hai un'ottimo segnale (pulizia/qualità) che arrivi potente o medio/basso cambia poco, perchè se è pulito non avrai ritrasmissioni in entrambi i casi ed il limite (a parità di router) dipenderà solo o quasi dalla portante.
Quindi a maggiore ragione chi ha meno attenuazione di te NON deve per forza avere più banda reale di te.
Ma che chipset ha il vecchio Xavi 7868 ? Comunque per linee Tiscali il 7968 è uno dei migliori (insieme agli altri con chipset Conexant Solos).
Io ho fatto la prova con il Netgear DGN2200 ma agganciava quasi 2 mega in meno dello Xavi per cui l'ho dato via subito...
Il 7868R usa un Conexant Argon 432 DA4-9431-PCA ed ha il wifi su scheda MiniPCI (mentre sul 7968R è saldato sulla Mobo).
Cmq ecco un test veloce fatto poco fa con il 7868R (portante 19321kbps, al max con qualche tentativo gli ho fatto prendere 19400 ma mai di più)
http://www.speedtest.net/result/2285536979.png (http://www.speedtest.net)
e lo stesso rifatto con il 7968R (portante 20477kbps presa abbastanza facilmente anche se a volte si ferma sui 20100)
http://www.speedtest.net/result/2285563594.png (http://www.speedtest.net)
nero1983
05-11-2012, 12:40
Ops, l'avevo confuso con l'Online Time...
Eccolo:
http://www.sendspace.com/file/1m51rp
Va bene anche per il tuo ;)
ciao,
Jok
dopo 3 giorni senza che il ruouter si riavviasse oggi l'ha rifatto per 2 volte di seguito!!Poi tentata di connettersi in T1...nn c'era verso di fallo passare a A2PLUS... Cmq L'adsl non si disconnette...già una buona cosa!!
Ho messo il firm nuovo...vediamo come va!!
Un altra cosa:dove posso vedere i log del Router?ma l'upn non è implementata su questo router?
per cercarlo su ebay basta scrivere movistar router giusto?
per cercarlo su ebay basta scrivere movistar router giusto?
prova a cercarlo con la keyword:
router inalambrico
;)
io ho un Atlantis Ra-440 con chipset Argon 432, questo lo batte ?
Per ora sono cosi:
Operational Mode BisPlus
Annex Type ADSL2A
Upstream 1187000
Downstream 20731100
CO Vendor GSPN
Elapsed Time 5 day 13 hr 15 min 1 sec
maxmax80
06-11-2012, 00:27
ragazzi ma qualcuno di voi viaggia a12Mega o più con Tiscali in abbonamento adsl+lineaVoip
cioè, non è che Tiscali per risparmiare adesso passa tutti i nuovi abbonamenti in Voip con la scusa che la linea voce normale non è possibile abilitarla (questa poi non la capisco), e per qualche oscura ragione allo Xavi la linea adsl+voip non piace? :stordita:
io ho un Atlantis Ra-440 con chipset Argon 432, questo lo batte ?
Per ora sono cosi:
Operational Mode BisPlus
Annex Type ADSL2A
Upstream 1187000
Downstream 20731100
CO Vendor GSPN
Elapsed Time 5 day 13 hr 15 min 1 sec
Visto che sei a qualche decina di metri dalla centrale tutti i modem sono equivalenti in down.
In up invece potrebbero esserci delle differenze anche se minime.
cirano994
06-11-2012, 19:27
Bene, ora che ho attiva la linea Tiscali è giunta l'ora di smanettare. :D
Attualmente ho un router Netgear DGN2000 che, vergine :D , mi garantisce questo:
http://i.imgur.com/WxXd3.png
Ho provato però a collegare un Belkin che uso come muletto, e ho notato che riesce ad agganciarmi circa 17000kbps con un SNR di 6 e un'attenuazione di 30 (quindi un pelino superiore al Netgear).
Pasticciando :D un po' il Netgear riesco a fargli agganciare circa 19000kbps con un SNR di circa 0.5, e ho notato che qualche disconnessione qua e la me la crea.
Ora, da quanto ho letto, questo famoso Xavi riuscirebbe a farmi agganciare di più e farmi avere una maggior stabilità, ho capito bene?
L'unico "problema" sarebbe che come router non è tutta sta bellezza (802.11 g e non n).
Quindi vi chiedo: senza dover usare lo Xavi come modem e un buon router come router, esiste un prodotto che:
-Abbia circa le stesse prestazioni dello Xavi
-Mi consenta di modificare qualunque cosa, come lo Xavi o come il mio Netgear con firmware DGTeam
-Sia un router con funzionalità aggiuntive (magari porta USB e Gigabit)
-Non costi un rene :D
Grazie
maxmax80
09-11-2012, 02:27
Sticaz!:sofico:
finalmente sono riuscito a settare la linea Tiscali nella nuova abitazione quantomeno in modo decente:
http://www.speedtest.net/result/2295556675.png
Status:
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 16380353
Upstream Data Rate 1024000
SNR (Downstream) 6.85 dB
SNR (Upstream) 14.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 25.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 7.5 dB
Connected Standard ADSL2+
Settaggi:
BisACodingGain : 1
BisAQualificationMode : mode1
BisAForceSNRMarginDn : 0x0000003c
sono su PPPoA (MTU = 1478)
vorrei far notare che insieme alla spunta A2plus ho dovuto selezionare anche A2 normale sennò non mi si connetteva nemmeno!
ragazzi, aiutatemi a migliorare qualcosa ancora! :D
grazie
max
ps. ma AnnexA, T1413A o M2Plus /M2 non vanno selezionati, giusto?
Abadir_82
09-11-2012, 17:30
Prova:
BisACodingGain : 7 (oppure 2.5)
BisAQualificationMode : mode7
Dovresti agganciare di più rimanendo stabile.
Sticaz!:sofico:
finalmente sono riuscito a settare la linea Tiscali nella nuova abitazione quantomeno in modo decente:
http://www.speedtest.net/result/2295556675.png
Status:
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 16380353
Upstream Data Rate 1024000
SNR (Downstream) 6.85 dB
SNR (Upstream) 14.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 25.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 7.5 dB
Connected Standard ADSL2+
Settaggi:
BisACodingGain : 1
BisAQualificationMode : mode1
BisAForceSNRMarginDn : 0x0000003c
sono su PPPoA (MTU = 1478)
vorrei far notare che insieme alla spunta A2plus ho dovuto selezionare anche A2 normale sennò non mi si connetteva nemmeno!
ragazzi, aiutatemi a migliorare qualcosa ancora! :D
grazie
max
ps. ma AnnexA, T1413A o M2Plus /M2 non vanno selezionati, giusto?
novemilaotto
18-11-2012, 10:02
dove è possibile trovare questo gingilletto???
maxmax80
21-11-2012, 09:17
Prova:
BisACodingGain : 7 (oppure 2.5)
BisAQualificationMode : mode7
Dovresti agganciare di più rimanendo stabile.
impostato
BisACodingGain : 7
BisAQualificationMode : mode7
http://www.speedtest.net/result/2321940349.png
DSL Status true
Last Failed 0x0000006c
Downstream Data Rate 20479848
Upstream Data Rate 1024000
SNR (Downstream) 6.60 dB
SNR (Upstream) 15.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 26.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 7.5 dB
Connected Standard ADSL2+
sono riuscito a guadagnare qualcosina...
posso fare altro?
Qualcuno puo aiutarmi a configurare questo modem xavi con tiscali....mi da che aggancia la portante ma non navigo ....cè una procedura passo per passo a guida?????? grazie
maxmax80
24-11-2012, 10:36
Qualcuno puo aiutarmi a configurare questo modem xavi con tiscali....mi da che aggancia la portante ma non navigo ....cè una procedura passo per passo a guida?????? grazie
troppo generico così.
devi dirci che cosa hai già impostato..
hai spuntato prima di tutto "A2plus" nelle opzioni Configuration/internet connection/adsl ?
Abadir_82
24-11-2012, 13:22
C'erano dei problemi con i DNS integrati se non ricordo male... come prima cosa aggiorna all'ultimo firmware, poi metti come DNS o quelli di google oppure l'open DNS.
Abadir_82
24-11-2012, 13:23
impostato
BisACodingGain : 7
BisAQualificationMode : mode7
DSL Status true
Last Failed 0x0000006c
Downstream Data Rate 20479848
Upstream Data Rate 1024000
SNR (Downstream) 6.60 dB
SNR (Upstream) 15.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 26.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 7.5 dB
Connected Standard ADSL2+
sono riuscito a guadagnare qualcosina...
posso fare altro?
Hai raggiungo le portanti massime in upload e download: 20480/1024, di più non puoi fare, a meno di non passare ad una linea business e farti attivare il profilo a 24/1,2, però non avresti molto guadagno sul down, solo sull'up arriveresti a 1216.
coatto87
24-11-2012, 14:51
Qualcuno puo aiutarmi a configurare questo modem xavi con tiscali....mi da che aggancia la portante ma non navigo ....cè una procedura passo per passo a guida?????? grazie
Se sei sicuro di aver configurato bene l'accesso (nome utente/password corretti, PPPoA, vc mux) sono i DNS, metti quelli di google (8.8.8.8,8.8.4.4).
Abadir_82
24-11-2012, 15:37
E come connfigurazione corretta verifica che tu abbia indirizzo IP.
Con alice a volte mi capitava di agganciare le portanti ma di non avere indirizzo IP assegnato, da cui no navigazione.
Io ho la 10 gamming...ho aggiornato versione 3.01APT85.7968+ E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10....IN quick setup imposto ...PVC Name: tiscali....VPI: 8....VCI:35 poi next STEP 2 protocollo : ppoa-vc mux.. poi next.. Step3 Obtain an IP address automatically..Enable NAT...Add Default Route... Step4Broadband User Name:credeziali nome cognome @tiscali.it ..Password:xxxx...Session established by:Always On.. poi next Step5 Primary IP Address:192.168.1.1..Subnet Mask:255.255.255.0 Configure Virtual IP address and subnet mask
Virtual IP Address: vuoto
Subnet Mask: vuoto..MTU:1500
DHCP Server:enable poi next poi apply! poi la spunta: a2plus esce in automatico....il resto non configuro nulla...quindi mi mancano alcuni passaggi... la portante la prende ma non navigo....Sulla scheda di rete pc ho in automatico indirizzo ip e dns ????????????????grazie per le risposte!!!!!!!
Io ho la 10 gamming...ho aggiornato versione 3.01APT85.7968+ E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10....IN quick setup imposto ...PVC Name: tiscali....VPI: 8....VCI:35 poi next STEP 2 protocollo : ppoa-vc mux.. poi next.. Step3 Obtain an IP address automatically..Enable NAT...Add Default Route... Step4Broadband User Name:credeziali nome cognome @tiscali.it ..Password:xxxx...Session established by:Always On.. poi next Step5 Primary IP Address:192.168.1.1..Subnet Mask:255.255.255.0 Configure Virtual IP address and subnet mask
Virtual IP Address: vuoto
Subnet Mask: vuoto..MTU:1500
DHCP Server:enable poi next poi apply! poi la spunta: a2plus esce in automatico....il resto non configuro nulla...quindi mi mancano alcuni passaggi... la portante la prende ma non navigo....Sulla scheda di rete pc ho in automatico indirizzo ip e dns ????????????????grazie per le risposte
malatodihardware
25-11-2012, 17:17
Vedo che tutti elogiate questo router.. Potrebbe interessarmi ma ho due domande:
- si può disattivare il WiFi?
- si può configurare in bridge (ho un firewall a cui collegarlo)?
Grazie
coatto87
25-11-2012, 20:39
Vedo che tutti elogiate questo router.. Potrebbe interessarmi ma ho due domande:
- si può disattivare il WiFi?
- si può configurare in bridge (ho un firewall a cui collegarlo)?
Grazie
- si
- credo di no, mi sa ti tocca fare rete e sottorete mettendoli in cascata
Salve,
una domanda per gli esperti di xavino.
Sulla baia vedo due modelli (dallo stesso venditore): uno "liscio" XAVI 7968 marcato Telefonica e l'altro XAVI 7968 PLUS marcato Movistar. La descrizione del secondo dice "ESTE ES EL MODELO MAS NUEVO DE XAVI SUMINISTRADO POR MOVISTAR".
Sarei orientato a prendere il secondo, ma non vorrei avessero fatto delle modifiche bislacche che lo abbiano in qualche castrato. C'è qualcuno in grado di illuminarmi?
Grazie.
Salve,
una domanda per gli esperti di xavino.
Sulla baia vedo due modelli (dallo stesso venditore): uno "liscio" XAVI 7968 marcato Telefonica e l'altro XAVI 7968 PLUS marcato Movistar. La descrizione del secondo dice "ESTE ES EL MODELO MAS NUEVO DE XAVI SUMINISTRADO POR MOVISTAR".
Sarei orientato a prendere il secondo, ma non vorrei avessero fatto delle modifiche bislacche che lo abbiano in qualche castrato. C'è qualcuno in grado di illuminarmi?
Grazie.
Vai tranquillo con quello marchiato Movistar, è quello che uso anche io ed è piu' recente ;)
ciao,
Jok
Vai tranquillo con quello marchiato Movistar, è quello che uso anche io ed è piu' recente ;)
ciao,
Jok
Grazie mille per la risposta prontissima (meglio di un call center).
Allora vado per il Movistar.
Ciao,
damfino
Io ho la 10 gamming...ho aggiornato versione 3.01APT85.7968+ E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10....IN quick setup imposto ...PVC Name: tiscali....VPI: 8....VCI:35 poi next STEP 2 protocollo : ppoa-vc mux.. poi next.. Step3 Obtain an IP address automatically..Enable NAT...Add Default Route... Step4Broadband User Name:credeziali nome cognome @tiscali.it ..Password:xxxx...Session established by:Always On.. poi next Step5 Primary IP Address:192.168.1.1..Subnet Mask:255.255.255.0 Configure Virtual IP address and subnet mask
Virtual IP Address: vuoto
Subnet Mask: vuoto..MTU:1500
DHCP Server:enable poi next poi apply! poi la spunta: a2plus esce in automatico....il resto non configuro nulla...quindi mi mancano alcuni passaggi... la portante la prende ma non navigo....Sulla scheda di rete pc ho in automatico indirizzo ip e dns ????????????????grazie per le risposte
Nelle impostazioni dei dns del sistema operativo,imposta come primario 192.168.1.1 convalida e vedrai che il problema si risolve....
Siddhartha
05-12-2012, 20:41
Grazie mille per la risposta prontissima (meglio di un call center).
Allora vado per il Movistar.
Ciao,
damfino
salve a tutti!
volevo prendere anche io questo router nella versione plus...alla fine lo hai preso??? ci sono risorse per il modello in oggetto (pagine da cui scaricare firmware aggiornati etc)?
grazie :)
coatto87
05-12-2012, 20:49
Guardate che i 7968 sono tutti uguali :)
M for Matt
06-12-2012, 13:16
Ciao a tutti.
E' appena arrivato lo Xavi ordinato su eBay.es!
Configurato senza problemi. Ora però ho un paio di domande: io ho attiva una 20 mega Tiscali Gaming che, col "vecchio" Netgear DGN3500, agganciava 14xxx in Down. Ora con lo Xavi ho questi valori: http://i49.tinypic.com/2romjol.png
Come mai? Posso modificare l'SNR con questo FW o devo scaricarne uno crackato?
Altra domanda: ho provato ad aprire delle porte per il Gaming Online. Quando ci provo, però, mi viene questo errore:
http://i46.tinypic.com/2pyxf5z.png
Come mai? Come faccio a risolverlo?
Grazie in anticipo.
SIERRADELTA1975
07-12-2012, 07:03
C'è qualcosa che non mi torna con Tiscali, perchè con il loro Thomson navigo mentre con il santo non funge. Caricato l'ultimo fw, aggancia la portante, ma non naviga. i DNS sono quelli di Tiscali 213 205 30 70 : 213 205 36 70. All'assistenza l'operatrice quando ho detto che avevo lo xavi è rimasta perplessa del perchè non navigasse i valori sono buoni con attenuazione a 31 massimo di portante agganciata 13MB. Profilo blindato perchè altre quello non va.
C'è qualcosa che non mi torna con Tiscali, perchè con il loro Thomson navigo mentre con il santo non funge. Caricato l'ultimo fw, aggancia la portante, ma non naviga. i DNS sono quelli di Tiscali 213 205 30 70 : 213 205 36 70. All'assistenza l'operatrice quando ho detto che avevo lo xavi è rimasta perplessa del perchè non navigasse i valori sono buoni con attenuazione a 31 massimo di portante agganciata 13MB. Profilo blindato perchè altre quello non va.
Buonasera a tutti...
Se guardi qualche post in su c'è la soluzione al tuo problema...Ciao.
marius9900
12-12-2012, 23:32
Ma quindi nuovo è impossibile da trovare? Ne ho trovati solo un paio usati su ebay.es...
Ma quindi nuovo è impossibile da trovare? Ne ho trovati solo un paio usati su ebay.es...
nuovo non si trova, gli xavi venivano distribuiti dall'operatore spagnolo Telefónica :)
marius9900
22-12-2012, 16:47
nuovo non si trova, gli xavi venivano distribuiti dall'operatore spagnolo Telefónica :)
Non avevo visto la risposta. Grazie :)
Comunque intanto ho preso sulla baia (da luckyrouter) un 7968+ movistar. Pagato il 13/12/12 e spedito il giorno dopo. Però non è ancora arrivato. Quanto cavolo ci mette ad arrivare un pacco dalla spagna? Avevo letto nel topic che qualcun altro lo aveva preso da lui, a voi dopo quanto è arrivato?
M for Matt
26-12-2012, 14:06
Io l'ho ricevuto 4 giorni dopo la sua conferma.
coatto87
26-12-2012, 14:39
Non avevo visto la risposta. Grazie :)
Comunque intanto ho preso sulla baia (da luckyrouter) un 7968+ movistar. Pagato il 13/12/12 e spedito il giorno dopo. Però non è ancora arrivato. Quanto cavolo ci mette ad arrivare un pacco dalla spagna? Avevo letto nel topic che qualcun altro lo aveva preso da lui, a voi dopo quanto è arrivato?
Considera che in questo periodo i pacchi sono in estremo ritardo, io ne ho uno dalla spagna (non è questo router) e non mi è ancora arrivato dopo 20gg, è appena arrivato a Milano.
marius9900
26-12-2012, 15:00
Io l'ho ricevuto 4 giorni dopo la sua conferma.
Che conferma? Io vedo solo il simbolino del pacco che indica che è stato spedito, però non mi ha mandato nessun tracking number o altro. Non ho nemmeno idea con quale metodo me lo abbia spedito. Mi sa che glielo dovrei chiedere :stordita:
Considera che in questo periodo i pacchi sono in estremo ritardo, io ne ho uno dalla spagna (non è questo router) e non mi è ancora arrivato dopo 20gg, è appena arrivato a Milano.
Per fortuna non è urgente allora.. e io che pensavo arrivasse in massimo 6gg...
Cioè con 15€ mi faccio spedire in pacchi dalla germania e arrivano in 24h massimo, questo stai a vedere che con 20€ me l'ha spedito con posta raccomandata :doh:
marius9900
04-01-2013, 14:17
Nelle impostazioni dei dns del sistema operativo,imposta come primario 192.168.1.1 convalida e vedrai che il problema si risolve....
Anch'io mi sa che ho lo stesso problema dopo averlo aggiornato.. aggancia la portante ma non si connette, rimane su wan ip address: not assigned.
Non capisco cosa vuol dire impostare quel dns nel sistema operativo, è un problema di router, non di pc....
Abadir_82
04-01-2013, 17:09
Anch'io mi sa che ho lo stesso problema dopo averlo aggiornato.. aggancia la portante ma non si connette, rimane su wan ip address: not assigned.
Non capisco cosa vuol dire impostare quel dns nel sistema operativo, è un problema di router, non di pc....
A me dava tale problema (WAN ip address non assegnato) provando a settare PPPoE su Alice. Mettendo PPPoA tutto funzionava a meraviglia.
marius9900
04-01-2013, 17:34
A me dava tale problema (WAN ip address non assegnato) provando a settare PPPoE su Alice. Mettendo PPPoA tutto funzionava a meraviglia.
È strano perchè appena arrivato dalla spagna (con un firmware del 2010 se non ricordo male) impostando tutto andava.
Poi l'ho aggiornato e resettato e ho rimesso come prima vpi 8, vci 35, ubr without pcr, pppoa vc-mux, obtain an IP address automatically, enable nat, username e pass. E poi ho messo i dns google... C'è qualcos'altro che devo cambiare? La portante come ho già detto c'è, però quando clicco su connect non succede nulla, rimane su wan ip address non assigned).
marius9900
04-01-2013, 20:06
Alla fine ho risolto. Ho resettato un'altra volta e reinserito il tutto. Ora va! :)
Ora manca solo che mi rimettano il profilo 20mega, ma la vedo dura, su twitter mi hanno appena risposto di avermelo messo e intanto io ne vedo sempre 16 (16383kbps che indica chiaramente un profilo 16mb):doh:
Che differenze ci sono tra il XAVI 7868R e il 7968R
Sulla baia costa di più il 7868, è migliore?
Esiste una configrazione ottimale per ALICE?
Salve,
ho una tiscali 20 Mb su DSLAM Globespan. Da quello che ho visto non ci sono molti router/modem con switch gigabit decenti che vanno d'accordo con Globespan: avevo condiderato TP-W8970 e Asus dsl-n55u, ma sembra che non vadano bene per la parte modem.
Chiedo è possibile utilizzare XAVI 7868 solo come modem e poi attaccandogli via cavo un router vero e proprio per tutto il resto, compreso WiFi?
E che settaggi bisognerebbe fare?... tipo disattivare DHCP..
Suggerite qualche altra soluzione?
Grazie mille
Salve,
ho una tiscali 20 Mb su DSLAM Globespan. Da quello che ho visto non ci sono molti router/modem con switch gigabit decenti che vanno d'accordo con Globespan: avevo condiderato TP-W8970 e Asus dsl-n55u, ma sembra che non vadano bene per la parte modem.
Chiedo è possibile utilizzare XAVI 7868 solo come modem e poi attaccandogli via cavo un router vero e proprio per tutto il resto, compreso WiFi?
E che settaggi bisognerebbe fare?... tipo disattivare DHCP..
Suggerite qualche altra soluzione?
Grazie mille
Ho la tua stessa ADSL Tiscali 20mbit che aggancio al massimo ed utilizzo con soddisfazione questo modem router gigabit:
AtlantisLand A02-RAU244-W300N - WebShare 3G 244WN
Il thread di riferimento è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2242613&page=23
Se non erro ha lo stesso chipset ed usa infatti lo stesso DSP.
Ciao
Abadir_82
17-01-2013, 11:34
Ho la tua stessa ADSL Tiscali 20mbit che aggancio al massimo ed utilizzo con soddisfazione questo modem router gigabit:
AtlantisLand A02-RAU244-W300N - WebShare 3G 244WN
Il thread di riferimento è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2242613&page=23
Se non erro ha lo stesso chipset ed usa infatti lo stesso DSP.
Ciao
Confermo. Ottimo router, performante e molto funzionale.
Unica cosa: il firewall se lo abiliti non è proprio semplicissimo da configurare. Io tutt'ora riesco a far andare VPN, torrenti, webserver ma non il mulo :)
giankaste
18-01-2013, 15:17
Ciao a tutti, da ieri ho un problema sul mio xavi, non mi aggancia piu' l'adsl 2 ma si posiziona su T1413A anche se io spunto A2plus niente da fare non mi si connette, ho provato con un secondo xavi che ho e' questo funziona perfettamente, ho visto che anche qualcun'altro ha avuto lo stesso problema, sapete dirmi se e come posso risolvere la cosa???? O devo rassegnarmi a mettere da parte questo xavi che tra l'altro tra i 2 e' il piu nuovo marcato movistar.
Grazie per eventuali risposte ;)
Ho la tua stessa ADSL Tiscali 20mbit che aggancio al massimo ed utilizzo con soddisfazione questo modem router gigabit:
AtlantisLand A02-RAU244-W300N - WebShare 3G 244WN
Il thread di riferimento è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2242613&page=23
Se non erro ha lo stesso chipset ed usa infatti lo stesso DSP.
Ciao
Ciao, grazie mille per la segnalazione!
Il RAU244 puo' essere montato a parete, vero?
Sai se c'è un modello con stesse carattersitche (in particolare Chipset Solos e switch gigabit), anche di altra marca, che abbia il tasto WiFi On/Off?
ma perchè se premo "internet connection" il modem si blocca e devo riavviarlo?
Ciao, grazie mille per la segnalazione!
Il RAU244 puo' essere montato a parete, vero?
Sai se c'è un modello con stesse carattersitche (in particolare Chipset Solos e switch gigabit), anche di altra marca, che abbia il tasto WiFi On/Off?
Mi sembra di ricordare che vi siano degli appositi buchi sotto per il montaggio, ma prova a verificare con qualche foto su Google immagini o sul loro sito.
Se installi il firmware Billion hai la possibilità di schedulare accensione e spegnimento Wi-fi giorno per giorno, funzione che non mi sembra disponibile con firmware Atlantisland
picchio_75
22-01-2013, 19:12
Ciao a tutti, da ieri ho un problema sul mio xavi, non mi aggancia piu' l'adsl 2 ma si posiziona su T1413A anche se io spunto A2plus niente da fare non mi si connette, ho provato con un secondo xavi che ho e' questo funziona perfettamente, ho visto che anche qualcun'altro ha avuto lo stesso problema, sapete dirmi se e come posso risolvere la cosa???? O devo rassegnarmi a mettere da parte questo xavi che tra l'altro tra i 2 e' il piu nuovo marcato movistar.
Grazie per eventuali risposte ;)
Stessa situazione.
La cosa paradossale è che su un altra linea tiscali funziona benissimo e sulla mia non ne vuole sapere. Lo xavi di scorta invece va benissimo...mistero
giankaste
23-01-2013, 13:32
Stessa situazione.
La cosa paradossale è che su un altra linea tiscali funziona benissimo e sulla mia non ne vuole sapere. Lo xavi di scorta invece va benissimo...mistero
Veramente un mistero, se nel frattempo qualcuno ha risolto sia cosi gentile da postare eventuali soluzioni, mi dispiace non poter sfruttare il mio Xavi nuovo e tenerlo nello scatolo :mad:
dinamite2
30-01-2013, 14:15
Ragazzi volevo provare questo modem sulla mia linea tiscali.
Mi sono un pò confuso con i numeri.
Su ebay ho trovato :
-XAVI 7968 ( PLUS+) LOGO MOVISTAR a 25 euro spedito
-XAVI 7868r INALAMBRICO a 37 euro spedito
Quale devo comprare?
XAVI 7968 ( PLUS+) LOGO MOVISTAR è quello più recente ;)
strassada
30-01-2013, 14:31
il 7868 è il predecessore dei 7968, e monta un chip adsl di precedente generazione, che anche se ottimo, però andresti male con il firmware, visto che sono anni che non viene più aggiornato (anche lato adsl). in più a quasi tutti il chip Solos del 7968 aggancia di più dei vecchi Globespan Argon. quindi non ci sono ragioni per andare sul 7868.
Scusa strassada il più nuovo è il 7968+, sai che chipset monta ?
PS trovato SOC:
CX 94610-11Z routers use ATMOS/ISOS firmware developed by GlobespanVirata. :D
Pensavo che parlassi di 7968r e 7968+ invece parlavi del precedente 7868, I'm sorry :)
dinamite2
30-01-2013, 14:57
Grazie ancora a tutti e due, ho preso il primo (quello da 25 euro).
Adesso attendo impaziente l'arrivo :)
Tienici aggiornati con le statistiche sulla tua linea ;)
sei sicuro che hanno attivato la 20 mega sulla tua linea? i tuoi parametri sembrano in linea con quelli di un profilo 7 mega..
3.01APT94.7968+
Installato
Va che è una meraviglia
Ho valori da non credere, infatti mi paiono un pò troppo ottimistici!
Per modificare SNR come si fa?
Ho alice, l'unica cosa è che devo settarlo in ppoa se non non funge
Con altri modem 15223 con questo 16600 con 9db di snr
Downstream Data Rate 16586295
Upstream Data Rate 1107591
SNR (Downstream) 9.15 dB
SNR (Upstream) 7.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 16.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 6.0 dB
Connected Standard ADSL2+
Sicurissimo...ho un profilo fast a 20 mega..twittando con un operatore telecom ha fatto alcuni controlli e per loro navigo a 15 mega! Ma gli ho spiegato che quei numeri non li vedo proprio..ora ho il router della telecom, ma i risultati sono praticamente IDENTICI..stessi numeri!
PS: problema NAS e stampante risolto.
potresti postare uno screen della pagina del router telecom?
dinamite2
12-02-2013, 19:09
ragazzi mi è arrivato oggi questo xavi 7968r.
Ma non riesco a configurarlo e collegarmi, prima che lo lancio dal settimo piano, potreste darmi una mano?
Io credo di fare tutto bene, inserendo i parametri tiscali corretti, ma non si collega e mi resta sempre il triangolo giallo nella tray di windows :(
Abadir_82
12-02-2013, 20:49
In teoria con un'attenuazione come quella potresti arrivare al max di alice in down... 22240...
3.01APT94.7968+
Installato
Va che è una meraviglia
Ho valori da non credere, infatti mi paiono un pò troppo ottimistici!
Per modificare SNR come si fa?
Ho alice, l'unica cosa è che devo settarlo in ppoa se non non funge
Con altri modem 15223 con questo 16600 con 9db di snr
Downstream Data Rate 16586295
Upstream Data Rate 1107591
SNR (Downstream) 9.15 dB
SNR (Upstream) 7.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 16.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 6.0 dB
Connected Standard ADSL2+
dinamite2
13-02-2013, 08:00
ragazzi mi è arrivato oggi questo xavi 7968r.
Ma non riesco a configurarlo e collegarmi, prima che lo lancio dal settimo piano, potreste darmi una mano?
Io credo di fare tutto bene, inserendo i parametri tiscali corretti, ma non si collega e mi resta sempre il triangolo giallo nella tray di windows :(
mi potreste dare una mano ? :stordita:
mi potreste dare una mano ? :stordita:
Da qualche parte nascosti nei suoi menù dovrebbero essere impostati i DNS spagnoli.
Devi toglierli e mettere ad es. quelli di Tiscali (213.205.32.70,213.205.36.70) attento alla virgola.
La soluzione corretta è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36254807&postcount=1885), prova e fai sapere se funziona :).
Siddhartha
13-02-2013, 23:25
salve
dove è possibile reperire l'ultimo aggiornamento firmware??? in prima pagina vedo il link alla versione 85...è l'ultima?
grazie :)
strassada
14-02-2013, 01:45
http://www32.zippyshare.com/v/44078828/file.html
http://www.sendspace.com/file/1m51rp
Siddhartha
14-02-2013, 13:23
grazie mille!!!! :)
basta semplicemente flashare il file rar? :-)
strassada
14-02-2013, 14:57
dall'archivio rar devi estrarre dove vuoi il file http-upload.tar che trovi in \Firmware.
poi non fare nulla a questo file http-upload.tar (non estrarlo o modificarlo o ricomprirmelo), ma selezionalo (trova il percorso sul pc) dal menu per aggiornare il firmware dello xavi. e avvia l'aggiornamento.
Siddhartha
14-02-2013, 15:07
dall'archivio rar devi estrarre dove vuoi il file http-upload.tar che trovi in \Firmware.
poi non fare nulla a questo file http-upload.tar (non estrarlo o modificarlo o ricomprirmelo), ma selezionalo (trova il percorso sul pc) dal menu per aggiornare il firmware dello xavi. e avvia l'aggiornamento.
grazie mille!!!
appena me lo consegnano, lo flasho!!! :)
grazie per il link al firmware,appena flashato :D
Ragazzi io ho telecom italia e un modem/router Netgear DGN 834N (Chipset broadcom).
Il dslam in centrale è un alcatel.. E con target 6db i miei valori sono questi:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 20735 kbps 997 kbps
Attenuazione linea 10.0 db 4.8 db
Margine rumore 5.8 db 12.8 db
(Senza manco una disconnessione)..
Se prendessi dalla baia questo modem.. potrei migliorare qualcosa? Riuscirei ad agganciare portante piena?
P.S: La mia attenuazione è di 10db ma credo dipenda dalla presa.. perchè prima che mi convertissero l'impianto da isdn a rtg l'attenuazione era minore.. circa 9db !
albero77
18-02-2013, 17:35
mi accodo anch'io alla richiesta con telecom+dslam broadcom in centrale.
qualcuno ha questa accoppiata con il router in questione?
giusto per sapere come va...
grazie
Abadir_82
18-02-2013, 21:00
@iMaux: ti ho risposto sul thread di Alice 20 Mb, ad ogni modo chiedi il profilo I141 al 187 (tasto 2), già così dovresti migliorare l'up parecchio.
Con un router tipo Xavi 7968R oppure (meglio secondo me) AtlantisLand Rau244 (stesso chipset ma rete Wlan 300, ethernet gigabit, più memoria...) a 22240/1216 secondo me ci arrivi :).
@iMaux: ti ho risposto sul thread di Alice 20 Mb, ad ogni modo chiedi il profilo I141 al 187 (tasto 2), già così dovresti migliorare l'up parecchio.
Con un router tipo Xavi 7968R oppure (meglio secondo me) AtlantisLand Rau244 (stesso chipset ma rete Wlan 300, ethernet gigabit, più memoria...) a 22240/1216 secondo me ci arrivi :).
Grazie Abadir per le risposte! :)
Comunque il profilo f141 (ho internet play) non me lo vogliono proprio configurare! 7 chiamate e 7 volte mi hanno mandato a ****
A 3 miei amici al primo colpo gliel'hanno configurato..
Comunque per la gigabit ethernet etc non mi serve nulla perchè uso tutto sul time capsule (Apple) quindi lo Xavi lo userei solo come modem
Speriamo di arrivarci! :D
MI AUTO EDITO: dopo aver letto la tua risposta sul topic alice 20mb.. come mai non può essere usato come modem puro lo xavi??
Abadir_82
18-02-2013, 21:51
Hai provato a chiamare la mattina di un giorno lavorativo durante le ore d'uffico? Prova a domandare l'f184 o l'f177_11... Dovrebbero essere equivalenti, ma f141 dovrebbe essere meglio. Come modem puro non si può usare perché non si riesce a configurarlo. Quindi se hai un router puro con la porta ewan non puoi attaccarlo a questo router...
Il time capsule che uso io non è altro che un hdd di rete che fa anche da router e si collega al modem (nel mio caso il netgear) tramite un normalissimo cavo ethernet.. quindi non ci dovrebbero essere problemi?!
Perchè è come se collegassi un computer allo xavi, no?
alefdiakonos
22-02-2013, 13:43
http://www32.zippyshare.com/v/44078828/file.html
http://www.sendspace.com/file/1m51rp
Ottima segnalazione!
Aggiornati links in home e ti ho aggiunto come betatester ufficiale! :)
Siddhartha
24-02-2013, 02:20
Salve a tutti!
mi hanno finalmente consegnato il router (7968+ movistar, aggiornato con ultimo firmware), ma ho dei problemucci che spero di risolvere col vostro aiuto! :)
1) Dopo diverse peripezie, sono riuscito ad impostare correttamente la connessione (libero 20 mega: PPPOA vcmux, 8/35, adsl2+, Ubr, dns google) ed ad ottenere un indirizzo IP per navigare! il problema che riesco a navigare solo ed esclusivamente sui siti google (gmail, youtube, maps etc) e non capisco perchè!se provo ad aprire un qualsiasi altro sito, va in timeout!
2) ma come diavolo si imposta il Wifi? lo abilito, setto SSID, canale e passphrase con cifratura 128bit: il pc vede la rete ma mi dà sempre password errata! :muro:
Comunque trovo davvero assurdo che un router distribuito da una compagnia telefonica (e quindi dato in comodato magari anche ad un pincopallo 80enne) sia così difficile da configurare e far funzionare! l'ho preso per curiosità come muletto economico da affiancare al mio 2200v3, ma mi sta facendo dannare! :(
grazie
Comunque trovo davvero assurdo che un router distribuito da una compagnia telefonica (e quindi dato in comodato magari anche ad un pincopallo 80enne) sia così difficile da configurare e far funzionare!
Peccato solo che se vai a vivere in Spagna e fai l'Adsl della Telefonica devi solo collegarlo alla presa telefonica e dargli corrente visto che è preconfigurato.
Forse là l'ottantenne non fa poi così tanta fatica. :D
Abadir_82
24-02-2013, 09:49
Premesso che a me non sembrava difficile da configurare, a meno di non fare tweak dell'adsl, il primo problema solitamente è dato dall' mtu. Per il pppoa dovrebbe eSsere uguale a 1500, non 1492 come per pppoe.
Per il wifi lo abiliti, scegli europa, imposti wpa2 Aes, setti la password, metti a 0 (non ricordo se c'era) il tempo di rotazione delle password e poi hai finito.
Siddhartha
24-02-2013, 18:03
Peccato solo che se vai a vivere in Spagna e fai l'Adsl della Telefonica devi solo collegarlo alla presa telefonica e dargli corrente visto che è preconfigurato.
Forse là l'ottantenne non fa poi così tanta fatica. :D
Premesso che a me non sembrava difficile da configurare, a meno di non fare tweak dell'adsl, il primo problema solitamente è dato dall' mtu. Per il pppoa dovrebbe eSsere uguale a 1500, non 1492 come per pppoe.
Per il wifi lo abiliti, scegli europa, imposti wpa2 Aes, setti la password, metti a 0 (non ricordo se c'era) il tempo di rotazione delle password e poi hai finito.
ma infatti non è difficile da configurare se si ha un minimo di esperienza e si conoscono i parametri da inserire, ma da far funzionare...c'è sempre qualcosa che non gli va bene! :D
comunque ho risolto tutto facendo l'ennesimo reset e reimpostando da capo (mettendo sempre gli stessi parametri di prima)....ora va senza problemi!!! mah, mistero!!! :p
grazie
Lucchericcio
25-02-2013, 13:04
Ciao a tutti, da sabato sera ho un grosso problema con questo modem.
Praticamente ci stavo smanettando per poterci collegari il mio iPhone (per inciso, non ci sono mai riuscito e nemmeno con la tv della LG e uno smartphone con Android della Samsung) e ad un certo punto è comparsa l'iconcina gialla sulla connessione in basso a destra.
Ora, non riesco più a connettermi ne tramite cavo ne con il wifi (desktop e portatile) e telefonando a Tiscali mi dicono che la connessione dalla centrale al mio router è perfetta. Che devo fare? Aiuto! :fagiano:
Lucchericcio
27-02-2013, 08:14
Ciao a tutti, da sabato sera ho un grosso problema con questo modem.
Praticamente ci stavo smanettando per poterci collegari il mio iPhone (per inciso, non ci sono mai riuscito e nemmeno con la tv della LG e uno smartphone con Android della Samsung) e ad un certo punto è comparsa l'iconcina gialla sulla connessione in basso a destra.
Ora, non riesco più a connettermi ne tramite cavo ne con il wifi (desktop e portatile) e telefonando a Tiscali mi dicono che la connessione dalla centrale al mio router è perfetta. Che devo fare? Aiuto! :fagiano:
Router andato.
fabbiett87
17-04-2013, 20:41
Questo xavi può essere utilizzato solo come modem e dialogare con un router puro in half bridge?
So che magari questa domanda potrebbe essere già stata fatta ma il thread è molto lungo!
Grazie
Abadir_82
17-04-2013, 22:39
Questo xavi può essere utilizzato solo come modem e dialogare con un router puro in half bridge?
So che magari questa domanda potrebbe essere già stata fatta ma il thread è molto lungo!
Grazie
Non che io sappia.
Abadir_82
23-04-2013, 08:53
Scusate se mi intrometto, volevo ravvisare tutti voi circa le differenze tra il DSP Firmware E.25.41.64 A che monta il vostro Xavi ed il E.25.41.65 A preso dal firmware dell'Intertex.
Io posseggo un Digicom Michelangelo Wave Pro 3G (un clone di un Billion 7402GX) che è simile al vostro Xavi (monta un Solos, in più ha il supporto chiavette 3G) preso appositamente per la mia nuova linea Tiscali. Ebbene dopo parecchi reflash del firmware che ho fatto per testare i vari DSP Firmware, quello che mi ha reso più stabile la linea è proprio il vostro E.25.41.64 A che ho estratto appositamente dal firmware del vostro Xavino che si trova in prima pagina. E' l'unico che mi permette di tenere stabilmente il Coding Gain 7 senza disconnessioni continue durante l'arco della giornata, non capisco perchè le varie Billion, Intertex, Digicom abbiano abbandonato un DSP Firmware così stabile in favore di altri decisamente meno stabili. (Ho avuto modo di provare anche il E.25.41.55 che oltre ad essere meno stabile aggancia anche meno portante in upload).
Grazie a tutti voi del club per aver contribuito, anche se più o meno indirettamente, a farmi raggiungere un buon mix di stabilità e velocità ! Complimenti particolari ad alef che è davvero un grande ;)
Ciao.
Hai fatto anche la comparazione tra il "64" NON A? Alcuni firmware dello XAVI lo includono, infatti vi sono:
- 55
- 64
- 64A
- 65A
Confermi di aver provato il primo e gli ultimi due? Anche io sto cercando un DSP che sia più stabile ed il 65A non mi convince. Anche a me il 55 fa agganciare portanti più basse.
Avrei bisogno di tenere sotto controllo la mia linea con un programma tipo RouterStats Lite
Sapete come va configurato o esiste altro
E come Programma tipo DMT esiste qualcosa per lo XAVI 7968+
ciao Alef ti volevo contattare perchè il nostro vecchio 7968r xavi dopo oltre 2 anni e saltato causa maltempo ti ricordi di me ? spero di si, vorrei consigli sul nuovo router linea tiscali 20 mb che tu mi puoi suggerire come abbiamo fatto due anni fa spero mi risponderai presto nn so che fare :) mandami un mess privato ho bisogno di chiederti delle cose a presto!!!!!:
Salve ragazzi, ho contattato Alef che conosco ma non mi risponde mi serve un aiuto per il router su linea tiscali 20 mb in ull visto che il mio 7968r è saltato per un temporale per favore qualcuno mi aiuta mi piacerebbe trovare uno simile anche migliore :)
Abadir_82
08-05-2013, 20:11
Sulla baia, altrimenti vi è un altro router con lo stesso chipset: AtlantisLand RAU244.
ciao Grazie per la tua risposta io sono abituato con xavi conosco un po i settaggi
se mi puoi aiutare
Abadir_82
08-05-2013, 20:59
Sbaglio o nella mia risposta ti ho suggerito un sostituto? O no?
si perfetto ma non saprei la configurazione
pegasolabs
08-05-2013, 21:15
ninomak puoi uppare una volta ogni 24 ore. Il forum non è una chat oltre a non essere un helpdesk!
Primo ed ultimo avviso.
Ho cancellato tutto il post flood. :rolleyes:
Salve ragazzi qualcuno può aiutarmi a trovare uno xavi 7968+ grazie
@ninomak
Attento che sei a rischio di sospensione, avresti dovuto uppare dopo le 22 di oggi :) .
Comunque basta che cerchi ad es. così (http://lmgtfy.com/?q=ebay+movistar+xavi+7968) ;)
albero77
09-05-2013, 18:25
ragazzi per chi l'ha preso sulla baya gentilmente quali sono le tempistiche di arrivo?cioè alla data di ordine a quella di arrivo quanto tempo è passato?
grazie
albero77
10-05-2013, 10:20
Salve ragazzi qualcuno può aiutarmi a trovare uno xavi 7968+ grazie
ciao nino basta che vai su eb@y e cerchi...in particolare c'è un venditore spagnolo che vende solo quelli.
ciao nino basta che vai su eb@y e cerchi...in particolare c'è un venditore spagnolo che vende solo quelli.
grazie albero della tua risposta su quale vado sul 7968r?
albero77
14-05-2013, 08:44
grazie albero della tua risposta su quale vado sul 7968r?
mi risulta che i 7968 sono tutti identici,quindi uno vale l'altro
albero77
21-05-2013, 12:23
ok router arrivato.dopo vari smadonnamenti mi sono messo con la santa pazienza e mi sono letto tutto il 3d.è semplicemente incredibile quello che si riesce a fare con questo modem...si perchè la parte strabiliante è proprio quella inerente al modem.uno dei pochi con modifica del snr nativa ad un costo decisamente molto abbordabile.la copertura del wi-fi è identica al dg834g che manderò adesso in pensione.smanettando con snr sono riuscito a beccare portanti STABILI(0 DISCONNESSIONI) mai viste prima:eek:
e incredibilmente anche il ping è diminuito di un 2 ms.
lato router funziona benone.
insomma per quello che costa direi che è uno dei migliori modem/router in circlazione anche se non avete tiscali.io ho telecom e funziona alla grande.
ho avuto tra le mani diversi modem/router ma nessuno mi ha mai restituito la portante di questo xavi7968.davvero eccellente.
UN DOVEROSO RINGRAZIAMENTO A CHI HA CREATO E ALIMENTATO QUESTO 3D SENZA IL QUALE AVREI GIA' PERSO LA PAZIENZA DA UN BEL PO'.
In effeti si tratta di un modem che va che è una meraviglia
Io sono con Telecom ma connesso con Globespan e con questo giocattolino mi va benissimo
La ciliegina sulla torta sarebbe abbinargli un qualcosa di performante per il Wi-Fi
Cosa mi consigliate?
Tenete presente che non sono eperto e pertanto siate indulgenti e spiegatemi come .....
ok router arrivato.dopo vari smadonnamenti mi sono messo con la santa pazienza e mi sono letto tutto il 3d.è semplicemente incredibile quello che si riesce a fare con questo modem...si perchè la parte strabiliante è proprio quella inerente al modem.uno dei pochi con modifica del snr nativa ad un costo decisamente molto abbordabile.la copertura del wi-fi è identica al dg834g che manderò adesso in pensione.smanettando con snr sono riuscito a beccare portanti STABILI(0 DISCONNESSIONI) mai viste prima:eek:
e incredibilmente anche il ping è diminuito di un 2 ms.
lato router funziona benone.
insomma per quello che costa direi che è uno dei migliori modem/router in circlazione anche se non avete tiscali.io ho telecom e funziona alla grande.
ho avuto tra le mani diversi modem/router ma nessuno mi ha mai restituito la portante di questo xavi7968.davvero eccellente.
UN DOVEROSO RINGRAZIAMENTO A CHI HA CREATO E ALIMENTATO QUESTO 3D SENZA IL QUALE AVREI GIA' PERSO LA PAZIENZA DA UN BEL PO'.
Ciao anche a me è arrivato lo xavi configurato linea ok ma non mi si collega ad internet per problemi con il dns potresti aiutarmi grazie tante
Ciao anche a me è arrivato lo xavi configurato linea ok ma non mi si collega ad internet per problemi con il dns potresti aiutarmi grazie tante
Guarda qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39022001&postcount=2430
Abadir_82
09-06-2013, 16:20
Ciao.
Qualora possa interessare qua ho trovato un po' di definizioni sui parametri settabili:
http://wiki.igmanual.com/doku.php?id=web_gui:adsl_advanced
E' un po' che non smanetto con lo Xavi, ma vi sono un po' di parametri stra-utili...
Max Bits Per Bin
Tx Start Bin | Con questi due si controllano le frequenze in up, ottimo quindi
Tx End Bin | per arrivare a 1216 con Telecom.
Rx Start Bin || Questi due controllano le frequenze in down.
Rx End Bin || Su può impostare più di 511?
Ds Inp
Dateci un'occhiata.
Guarda qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39022001&postcount=2430
Grazie per la tua risposta ed il tuo aiuto ho seguito i tuoi suggerimenti ma nulla la connessione c'è ma mi da problemi con il dns non mi trova i parametri dns se qualcuno può aiutarmi sarei grato sto impazzendo
Internet Connection Configuration
Summary
Make sure that the settings below match the settings provided by your ISP.
Internet(WAN) Configuration:
VPI / VCI 8 / 35
Service Category UBR Without PCR
Connection Type PPPoA VC MUX, Always On
NAT On
WAN IP Address Automatically Assigned
Default Route Off
gabryel48
10-06-2013, 11:12
ragazzi se pingo il mio Xavi dall'esterno risponde.. è abbastanza pericoloso e vulnerabile ad attacchi ddos.. si può disabilitare in qualche modo? sul mio dgn2200 potevo impostare che il router non rispondesse alle richieste ping
Chiedo anticipatamente scusa se linko una discussione inerente a Tiscali e profilo 20Mb, Qui(LINK) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2576544) descrivo il problema, onde evitare di crosspostare, se potreste delucidarmi su quanto potrei guadagnarci prendendo uno Xavi, grazie :)
Abadir_82
14-06-2013, 00:12
L'attenuazione in up è praticamente uguale a quella in down. Hai controllato l'impianto di casa? Ti sei collegato direttamente alla prima presa staccando fisicamente i cavi che collegano il resto dell'impianto?
L'attenuazione in up è praticamente uguale a quella in down. Hai controllato l'impianto di casa? Ti sei collegato direttamente alla prima presa staccando fisicamente i cavi che collegano il resto dell'impianto?
Fatto tutte le prove su ogni presa, diciamo che è un aspetto farlocco del 3Com, infatti con un 604T è 15, l'impianto l'ho fatto io a casa.. controllato da tecnico TI quando ho aperto ticket
http://i.imgur.com/e8sin7z.jpg
Abadir_82
14-06-2013, 12:02
Perché non provi un profilo NON in fast e con INP ad 1 o 2? Ignoro i nomi dei profili tiscali, ma potresti risolvere.
Giusto a titolo di cronaca, passare da INP=0,5 ad INP=1 mi ha permesso di stare stabile a 3.0-4.0 dB di SNR a 22236 di portante con Alice 20 Mb :)
Sono in fast da sempre, spesso gioco fps (o comunque uso volentieri voip) e la differenza tra interleaved e fast (almeno da me) è di 50ms. Credo comunque che se perdo pacchetti in fast, li perderei anche in interleaved.
Ne perderei di meno, ma so che in fast non dovrei comunque perderne così assai, non ne perdevo così tanti, persino quando agganciavo a 17Mb
albero77
19-06-2013, 09:54
se sei con tiscali e quindi gspan lo xavi è quasi d'obbligo;)
se sei con tiscali e quindi gspan lo xavi è quasi d'obbligo;)
Non lo metto in dubbio (riguardo agganci portante), ma se fondamentalmente non riesco a venire a capo del problema che ho attualmente in DSLAM potrei pure farmi mettere un 10Mb fixed -20€ e amen.
Mi stanno portando abbastanza finito.. Per questo ho aperto quel thread in merito a: "cosa può fare realmente TI per fixare lato centrale"
albero77
19-06-2013, 10:20
guarda non per fare l'avvocato del diavolo,ma ti conviene provare con lo xavi 7968+ il guadagno ce l'avrai sia in termini di snr che in attenuazione.poi come ti ripeto il chipset globespan che hai in centrale va da dio con lo xavino.tentar non nuoce!
fr4nc3sco
19-06-2013, 19:18
raga domanda ho provato diversi router tra cui gli ultimi asus, Telecom, 3500 e 2200 e per ora a livello di stabilità il meno peggio è il 2200
premetto che i valori della mia linea sono questi
Downstream Upstream
--------------------------------------------------------------------------------
Data Rate: 7.267 Mbs 0.999 Mbs
Attainable Rate: 9.352 Mbs 1.000 Mbs
SNR: 6.8 dB 6.0 dB
Line Attenuation: 37.5 dB 22.8 dB
Power: 0.0 dBm 12.6 dBm
sono in fast e con profilo a 6db al fast non posso rinunciare...
il problema è che il limite della mia linea e circa 7/7,5 db in down più sotto si degrada troppo e pur agganciando portanti maggiori ci sono troppi pacchet lost e vado più piano secondo voi con questo potrei avere degli apparenti vantaggi oppure è da lasciar perdere perché il guadagno sarebbe irrisorio?
in centrale sono attaccato ad un apparato infineon
Ciao.
Qualora possa interessare qua ho trovato un po' di definizioni sui parametri settabili:
http://wiki.igmanual.com/doku.php?id=web_gui:adsl_advanced
E' un po' che non smanetto con lo Xavi, ma vi sono un po' di parametri stra-utili...
Max Bits Per Bin
Tx Start Bin | Con questi due si controllano le frequenze in up, ottimo quindi
Tx End Bin | per arrivare a 1216 con Telecom.
Rx Start Bin || Questi due controllano le frequenze in down.
Rx End Bin || Su può impostare più di 511?
Ds Inp
Dateci un'occhiata.
Grazie per l'ottimo link, finalmente una valida spiegazione dei parametri ADSL dello Xavi :)
Mi ha spronato a fare qualche nuovo test :D
Se scopro qualcosa lo faro' sapere.
ciao,
Jok
Ciao,
non so se sia un caso ma dopo aver modificato BisADsInp a MaxPossible
non ho piu' avuto disconnessioni:
Online Time 2 days, 14 hours
Pero' ho anche abilitato il FastRetrain e mi sa che quando si sconnette non azzera l'Online Time.
Vedremo nei prossimi giorni...
ciao,
Jok
Edit: Online Time 3 days, 9 hours
Un record per la mia linea Tiscali con portante 19M a 2200m dalla centrale :)
ora faccio la tipica domanda "ma haswell si monta su 1155" cit. (sorry)
Che differenza c'è tra 7968 / 7968R / 7968+ ?
Config? Temporalmente qual è più recente?
Chipset più performante?
Dovrebbero essere solo nomenclature diverse per lo stesso identico prodotto.
fr4nc3sco
24-06-2013, 05:15
raga domanda ho provato diversi router tra cui gli ultimi asus, Telecom, 3500 e 2200 e per ora a livello di stabilità il meno peggio è il 2200
premetto che i valori della mia linea sono questi
Downstream Upstream
--------------------------------------------------------------------------------
Data Rate: 7.267 Mbs 0.999 Mbs
Attainable Rate: 9.352 Mbs 1.000 Mbs
SNR: 6.8 dB 6.0 dB
Line Attenuation: 37.5 dB 22.8 dB
Power: 0.0 dBm 12.6 dBm
sono in fast e con profilo a 6db al fast non posso rinunciare...
il problema è che il limite della mia linea e circa 7/7,5 db in down più sotto si degrada troppo e pur agganciando portanti maggiori ci sono troppi pacchet lost e vado più piano secondo voi con questo potrei avere degli apparenti vantaggi oppure è da lasciar perdere perché il guadagno sarebbe irrisorio?
in centrale sono attaccato ad un apparato infineon
mi autoquoto nessuno sa rispondermi?
Abadir_82
24-06-2013, 08:38
Se sei al limite fisico puoi fare ben poco... magari giocando su qualche settaggio, ma dovresti in caso lavorarci parecchio e probabilmente sacrificare o banda o latenza.
Buonasera, xavizzato da oggi. Thanks al gentile albero77 :)
Allora: faccio un paio di prove, mi faccio sbloccare il profilo 10mb nel quale mi avevano "recluso" altrimenti mi cascava la connessione :fagiano: e..
Con i seguenti settings:
- BisACodingGain a 7
- BisAQualificationMode a mode7
- BisAForceSNRMarginDn a 0x00000032
Passo da 13 e qualcosa a 16,5 e fin qui perfetto.
Visto che sono un hater decido di impostare
- BisAForceSNRMarginDn da 0x00000032 -> 10 (se lo calcola in auto da normal a esa)
Bum: 18.5Mb.
(oh, se avete altri settings cominciate pure a scrivere :) )
Il problema è.. Se volessi usare lui solo e unicamente come Modem, e continuare ad usare il 3Com come router/firewall/dhcp/dns/motozappa.. Come settare la cosa?
Abadir_82
28-06-2013, 16:45
Che io sappia non si può usarlo solo come modem.
Invece è possibile usarlo come modem, ma lo Xavi ha solo la modalità FB non HB.
Occorre mettere in bridge lo Xavi ed impostare gli ip.
Su Xavi metti sotto lan side primary IP:
IP address: 192.168.1.1
sub: 255.255.255.0
dhcp server: start 192.168.1.33 end 192.168.1.254
sul router
IP: 192.168.1.2
sub: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1
DNS primario (quelli che usi es di google o tiscali)
DNS secondario (quelli che usi)
Sul PC
ip: 192.168.178.2
sub: 255.255.255.0
gateway: 192.168.178.1
dns: 192.168.1.1
dns alternativo: 198.168.178.1
Invece è possibile usarlo come modem, ma lo Xavi ha solo la modalità FB non HB.
Occorre mettere in bridge lo Xavi ed impostare gli ip.
Il che dovrebbe significare che lo puoi mettere in bridge solo se il tuo provider supporta PPPoE, perchè da quello che io sapevo sotto PPPoA bisogna usare Half Bridge per forza.
Per gli utenti Tiscali (se non sono cambiate le cose negli ultimi 2 anni) c'è solo PPPoA
Il che dovrebbe significare che lo puoi mettere in bridge solo se il tuo provider supporta PPPoE, perchè da quello che io sapevo sotto PPPoA bisogna usare Half Bridge per forza.
Per gli utenti Tiscali (se non sono cambiate le cose negli ultimi 2 anni) c'è solo PPPoA
Esatto per il pppoe usato come FB .
Per Tiscali in molti casi supporta sia pppoa che pppoe.
E' da provare.
Ad es. per la mia connessione funzionano entrambi.
PS chiaramente in FB si perde il controllo del modem da PC.
Quindi per variarne i parametri occorre collegarlo direttamente al pc.
malatodihardware
28-06-2013, 19:03
Occorre mettere in bridge lo Xavi ed impostare gli ip.La configurazione che hai postato non mi sembra proprio che sia in FB..
Charlie Oscar Delta
29-06-2013, 11:19
il router ha iniziato a lampeggiare ovunque.. alimentatore fottuto. fortuna che ne avevo un altro uguale
maxmax80
06-07-2013, 13:44
il router ha iniziato a lampeggiare ovunque.. alimentatore fottuto. fortuna che ne avevo un altro uguale
capitato anche a me...ne ho recuperato uno di un vecchio Nokia..
l' altro giorno ho rivoluzionato password, ipv4 dhcp & indirizzi statici di Xavi & Fritz..
con un po' di prove di tweaking dello xavi.
non avrei voluto rifare tutto, ma purtroppo mi ero dimenticato lo username di accesso allo Xavi e lo ho dovuto resettare!:stordita:
ma meno male invece!
perché risettando i parametri, dopo i problemi di fine anno scorso ecco il risultato dello speed test dopo mi ha sorpreso:
http://www.speedtest.net/result/2818213054.png
Internet Connection
DSL Status : true
Last Failed : 0x00000000
Downstream Data Rate : 20479848
Upstream Data Rate : 1024000
SNR (Downstream) : 7.05 dB
SNR (Upstream) : 15.0 dB
Line Attentuation(Downstream) : 26.0 dB
Line Attentuation(Upstream) : 7.5 dB
Connected Standard : ADSL2+
Tweaking paramentri
BisACodingGain : 7
BisAQualificationMode : Mode1
BisAForceSNRMarginDn : 0x0000003c
DHCP server : Off (è attivo nel 7270)
non male direi :p
Abadir_82
07-07-2013, 15:31
Sei a banda piena con Tiscali... non male no direi :)
Orbene: torniamo a noi..
1. Anche se sto a 6.30dB ogni tanto mi casca la portante. Xavi configurato senza nessuna impostazione lato tweak (tutto vanilla, ho inserito solo i dati dell'ISP). Banda piena, speedtest lineare (quindi dovrebbero esserci pochi crc)
2. dopo 24h di torrent ieri mi è capitato di: non riuscire a navigare (se non sporadicamente Google), ne' pingare, e perdevo molti hop nei tracert.
3. Riguardo la wireless: c'è qualche bug noto lato impostazioni?
Mi rivolgo soprattutto agli "old" che conoscono il gingillo ;)
Confermo: dopo un pò va in panne.
1. Di punto in bianco non si può più navigare, posso accedere e girare tranquillamente nei menù del router, mantiene la portante come se fosse regolarmente connesso.
2. Lato wireless su un client mi ha dato rete non identificata, dopo un riavvio da webgui è tornato.
Anche a voi qualcosa del genere?
Ripeto, accedo tranquillamente al router e apparentemente è tutto ok..
Abadir_82
14-07-2013, 09:46
O è l'alimentatore oppure è il router.
A me è successo con due modelli di Xavi, così poi sono passato all'AtlantisLand Rau 244. Stesso chipset, stesse potenzialità ma con gigabit e wifi 300.
O è l'alimentatore oppure è il router.
A me è successo con due modelli di Xavi, così poi sono passato all'AtlantisLand Rau 244. Stesso chipset, stesse potenzialità ma con gigabit e wifi 300.
Ti ringrazio per la risposta, l'Atlantis come ti sembra rispetto allo xavi? Più stabile? Affidabile riguardo firewall e wireless? ha possibilità di tweak? CG snr etc?
Abadir_82
14-07-2013, 18:51
Come stabilità è la stessa... ed anche i tweaking sono gli stessi. L'unica differenza è che nello xavi i settaggi si fanno tutti (ma proprio tutti) tramite pagina web, mentre nell'AtlantisLand i settaggi più "spinti" (Fast Retrain, DSPInp ed altri) si fanno tramite telnet.
Tieni presente che sull'atlantisLand ci puoi montare il firmware billion che support IPv6 e molto altro. A differenza dello XAVI, l'atlantisland ha un quality of Service che è settabile chiaramente e funziona.
Benissimo. Ora mi è capitato il contrario: navigavo tranquillamente ma non avevo accesso alla webgui, e non potevo associare nessun dispositivo wireless seppur la rete fosse presente. Mi sono seccato.
1. Atlantis WebShare 3G 244WN
2. Billion 7800N
3. Billion 7404VNOX
Quale?
Probabile ultimo tentativo: se riscrivessi il firmware, pur essendo già montato l'ultimo? Fixerebbe o mi porterebbe ulteriori bestemmie?
Abadir_82
15-07-2013, 08:42
Il 7800N ha chipset broadcom, se vuoi il billion relativo all'atlantis devi prendere il 7400NX.
Sull'atlantis puoi cmq montare il firmware del 7400nx.
Il 7404VNOX credo abbia anch'esso broadcom... e mi pare di aver letto che, come adsl, vada peggio del 7800, ma ci dovrebbero essere notizie nel thread del 7800n. Domanda li.
In generale, con tiscali, poiché il dslam è globespan, i router con chipset SOLOS (atlantisland, xavi e 7400nx), vanno meglio.
strassada
15-07-2013, 09:04
le alternative sono gli Atlantisland rau244 e rau341 (no wireless e no gigabit, gli si può connettere un AP o switch).
i billion 7404 sono sempre Conexant Solos (quelli senza la X hanno il precedente chipset Argon), ma non aggiungono nulla lato adsl/wireless al clone del rau244 (7402nx)
se entro nella UI demostration del 7404VNOX riporta Solos
http://www.billion.com/Demo/7404VNOX-GUI-Demo/
Credo sia lui, vero?
Abadir_82
15-07-2013, 11:54
Ricordavo male io. chiedo venia. Solo anche quello :)
Nella demo non c'è caricata la pagina per modificare il SNR /indirizzo_ip/configuration/snr.html, ma mi aspetto esista come su tutti i billion/atlantisland
Ignoro quale sia l'ultima versione di router billion con chipset solos. Qualcuno ne è al corrente? Come per il 7800N ne han fatta una versione nuova, lo stesso vale per il 7402NX?
Ricordavo male io. chiedo venia. Solo anche quello :)
Figurati :) L'unica cosa sul quale ho dei dubbi è che non vedo settings per tweak, se non CG.. credi che gli altri sono accessibili via Telnet?
Abadir_82
15-07-2013, 11:59
Se non han cambiato le cose si... da telnet fai di tutto. Se ti può aiutare, questo è quello che posso io (con AtlantisLand Rau244) settare da Telnet:
Action
ActivateLine
AnnexABitSwap
AnnexABitSwapUp
AnnexACapability
AnnexACodingGain
AnnexAEcFdmMode
AnnexAFastRetrain
AnnexAForceSNRMarginD
AnnexAFramerType
AnnexAMaxBitsPerBin
AnnexAMaxDownRate
AnnexAMaxMargin
AnnexANTRMode
AnnexAQualificationMo
AnnexARxAutoBinAdjust
AnnexARxEndBin
AnnexARxStartBin
AnnexAStandard
AnnexATxAttenuation
AnnexATxEndBin
AnnexATxStartBin
AutoStart
BisABitSwap
BisABitSwapUp
BisACabinetMode
BisACapability
BisACodingGain
BisADsInp
BisAEcFdmMode
BisAFastRetrain
BisAForceSNRMarginDn
BisAFramerType
BisAMaxBitsPerBin
BisAMaxDownRate
BisAMaxInterleaveD
BisAMaxMargin
BisAMaxSInverse
BisANTRMode
BisAPSDMask
BisAPrecedence
BisAQualificationMode
BisARxAutoBinAdjust
BisARxEndBin
BisARxStartBin
BisASHalf
BisAStandard
BisATxAttenuation
BisATxEndBin
BisATxStartBin
BisA_PMmode
BisA_REIN
BisA_SRA
BisA_SRAUp
BisMBitSwap
BisMBitSwapUp
BisMCabinetMode
BisMCapability
BisMCodingGain
BisMDsInp
BisMEcFdmMode
BisMFastRetrain
BisMForceSNRMarginDn
BisMFramerType
BisMMaxBitsPerBin
BisMMaxDownRate
BisMMaxInterleaveD
BisMMaxMargin
BisMMaxSInverse
BisMNTRMode
BisMPSDMask
BisMPrecedence
BisMQualificationMode
BisMRxAutoBinAdjust
BisMRxEndBin
BisMRxStartBin
BisMSHalf
BisMStandard
BisMTxAttenuation
BisMTxEndBin
BisMTxStartBin
BisM_PMmode
BisM_REIN
BisM_SRA
BisM_SRAUp
ClockType
DSPTrace
DSPTraceType
Defaults
DetectNoise
DyingGasp
GenericTrace
HostControl
LoopbackTest
MaxRSMemory
PhysicalPort
Profile
Retrain
ShowtimeLed
UtopiaInterface
Whip
WhipMode
debug
resetDefaults
Oh, che bello. :) Comunque.. volessi provare a "salvare" lo xavi da una pestata.. qual è il procedimento di reset / rewrite firmware più cattiva?
malatodihardware
17-07-2013, 18:19
C'è qualcuno che mi può confermare o meno la possibilità di farlo funzionare in bridge? Guardando questa schermata (http://img384.imageshack.us/img384/6850/40149440fg3.png) parrebbe di sì..
Il WiFi si può disabilitare, vero?
Il WiFi si può disabilitare, vero?
Si certo
Comunque.. Ho fatto vari test per prutito.
1. Lo Xavi risulta pingabile dall'esterno e non trovo nessuna impostazione per il Deny ICMP ping request.
2. Se mi tiro uno scan dei servizi mi risulta Open la porta 80, solo che non porta a niente in browser.
Qualcuno sa qualcosa in merito? telnettate varie per bloccare?
malatodihardware
19-07-2013, 12:50
C'è qualcuno che mi può confermare o meno la possibilità di farlo funzionare in bridge?Visto che nessuno (a quanto pare) ha mai provato a farlo ne ho ordinato uno e farò da cavia.. :)
maxmax80
19-07-2013, 12:58
Visto che nessuno (a quanto pare) ha mai provato a farlo ne ho ordinato uno e farò da cavia.. :)
se per bridge intendi disabilitare il NAT nello Xavi ed usare il DHCP di altro router, beh,
io l' ho fatto senza problemi con il mio fritzbox 7270 e ti posso dire che lo speedstest è rimasto invariato sia che abbia o non abbia il Fritz all' interno della catena
se per bridge intendi disabilitare il NAT nello Xavi ed usare il DHCP di altro router, beh,
io l' ho fatto senza problemi con il mio fritzbox 7270 e ti posso dire che lo speedstest è rimasto invariato sia che abbia o non abbia il Fritz all' interno della catena
Però usi il firewall dello Xavi, e anche la gestione dei DNS penso..
malatodihardware
19-07-2013, 18:13
se per bridge intendi disabilitare il NAT nello Xavi ed usare il DHCP di altro router, beh,
io l' ho fatto senza problemi con il mio fritzbox 7270 e ti posso dire che lo speedstest è rimasto invariato sia che abbia o non abbia il Fritz all' interno della catenaPrima ho chiesto ma non aveva risposto nessuno.. :D
Se sei in bridge significa che hai l'IP pubblico direttamente sull'interfaccia WAN del Fritz, è così?
Però usi il firewall dello Xavi, e anche la gestione dei DNS penso..Se sei in bridge no in quanto, come detto sopra, hai l'IP pubblico direttamente sul device a valle e quindi lo Xavi fa solo da puro modem (conversione analogico-digitale)
maxmax80
20-07-2013, 01:28
Però usi il firewall dello Xavi, e anche la gestione dei DNS penso..
i DNS di Tiscali li ho inseriti nello Xavi
come firewall uso...sia quello dello Xavi che quello del Fritz!!!:cool:
mi piace dormire sonni tranquilli..
maxmax80
20-07-2013, 01:45
Prima ho chiesto ma non aveva risposto nessuno.. :D
Se sei in bridge significa che hai l'IP pubblico direttamente sull'interfaccia WAN del Fritz, è così?
Se sei in bridge no in quanto, come detto sopra, hai l'IP pubblico direttamente sul device a valle e quindi lo Xavi fa solo da puro modem (conversione analogico-digitale)
il mio ip dall' esterno risulta essere lo stesso che vedo in una delle maschere dello Xavi.
lo xavi è in PPPoA
daltro canto il QoS dello Xavi permette di sfruttare la banda di Tiscali in modo egregio
però ho settato il Fritz come "Usare connessione Internet disponibile - client IP"
dopodiché ho settato gli ip statici nel Fritz e come gateway gli ho messo lo Xavi.
ho attivato i DHCP nel fritx
però ho detto che l' abilitazione del NAT sul Fritz l' "ho fatto", perché per semplificarmi la vita ho appunto scelto l' opzione "client ip" per evitare eventualmente di fare doppi forward di porta per determinate applicazioni..
pio a me, in ogni caso con il mio Fritz non cambia nulla a livello di banda in entrambi i casi, non so con altri router..
malatodihardware
20-07-2013, 07:30
Ok, allora non è in bridge..
Comunque la configurazione in bridge non si fa tanto per questioni di banda che poi è sempre quella, ma per avere l'IP esterno su un device che non è il modem, nel mio caso ad esempio ho un firewall con pfsense quindi un altro NAT di mezzo è inutile e darebbe solo problemi (con le VPN ad esempio)
Inviato dal mio MB525
i DNS di Tiscali li ho inseriti nello Xavi
come firewall uso...sia quello dello Xavi che quello del Fritz!!!:cool:
mi piace dormire sonni tranquilli..
Useless, imho.. a questo punto prendi anche un proactive Cisco :asd:
Comunque, io parlavo di "gestione DNS in carico a" perchè in ogni caso vien data "anche" al router la gestione degli stessi, e da quello che sto notando c'è qualche malconfigurata/bug che dopo un tot fa in modo che lo Xavi non punta/non naviga più.
Penso di prendere un altro Xavi, ipotizzando una seconda linea dati in entrata, per mettere in teaming le wan.. Me la sto studiando. :)
malatodihardware
20-07-2013, 09:54
Comunque, io parlavo di "gestione DNS in carico a" perchè in ogni caso vien data "anche" al router la gestione degli stessiDipende, se hai un server DNS interno oppure fai distribuire al DHCP un DNS pubblico (non so se con lo Xavi si possa fare), il router non c'entra più nulla..
Penso di prendere un altro Xavi, ipotizzando una seconda linea dati in entrata, per mettere in teaming le wan.. Me la sto studiando. :)Curiosità: cosa useresti per fare il load balancing?
Curiosità: cosa useresti per fare il load balancing?
sto puntando il TL-R470T+, diciamo che è ancora un pensiero "alpha" :asd: , ancora devo valutarne l'effettiva esigenza, o se comunque il gioco vale la candela..
maxmax80
20-07-2013, 11:35
Ok, allora non è in bridge..
Comunque la configurazione in bridge non si fa tanto per questioni di banda che poi è sempre quella, ma per avere l'IP esterno su un device che non è il modem, nel mio caso ad esempio ho un firewall con pfsense quindi un altro NAT di mezzo è inutile e darebbe solo problemi (con le VPN ad esempio)
Inviato dal mio MB525
se non erro per essere in bridge bisogna prima mettere lo Xavi in PPPoE, e c'è gente che aggancia ai dslam di Tiscali in PPPoE, ma non so la banda sia la medesima del PPPoA..
Comunque, io parlavo di "gestione DNS in carico a" perchè in ogni caso vien data "anche" al router la gestione degli stessi, e da quello che sto notando c'è qualche malconfigurata/bug che dopo un tot fa in modo che lo Xavi non punta/non naviga più.
Penso di prendere un altro Xavi, ipotizzando una seconda linea dati in entrata, per mettere in teaming le wan.. Me la sto studiando. :)
boh, io non ho mai avuto nessun tipo di bug con lo Xavi..
malatodihardware
20-07-2013, 12:19
La connessione ppoe (come tutto il resto) la fa il router che c'è dietro, non lo xavi. Lo xavi fa solo da convertitore da doppino a cavo di rete
In caso di ppoa (che nessun router può instaurare) l'unica soluzione è il draytek vigor 120 che ha una sorta di "conversione" interna
Inviato dal mio MB525
maxmax80
20-07-2013, 12:40
In caso di ppoa (che nessun router può instaurare) l'unica soluzione è...
ma tu stai parlando di router "puri"...
lo Xavi ed il Fritz sono modem/router..
malatodihardware
20-07-2013, 13:08
Esatto, infatti il bridge tipicamente lo fai tra un modem (o modem/router) e un router puro (oppure un firewall)..
Inviato dal mio MB525
maxmax80
20-07-2013, 13:13
Esatto, infatti il bridge tipicamente lo fai tra un modem (o modem/router) e un router puro (oppure un firewall)..
Inviato dal mio MB525
s', ma entrambi possono lavorare come modem puri, ed il Fritz anche come router puro.
forse anche lo xavi, ma dato che avevo bisogno di questa opzione, non ho provato..
malatodihardware
20-07-2013, 14:24
Ma in questo momento il tuo fritz da quello che ho capito non lavora neanche come router, giusto da access-point + switch evoluto..
Inviato dal mio MB525
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.