View Full Version : Router Amper Xavi 7968R
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
[
13]
Abadir_82
16-04-2014, 13:09
A me lo fa sul billion ogni tanto se becco la combinazione sbagliata di questi parametri
- Il Dslam non gradisce come coding gain INCxxx ma vuole Mode7
- Il Noise Mode vuole MAIN e non SPAIN
- REIN impostato a nessuna disconnessione anche in caso di caduta di portante.
A me lo fa sul billion ogni tanto se becco la combinazione sbagliata di questi parametri
- Il Dslam non gradisce come coding gain INCxxx ma vuole Mode7
- Il Noise Mode vuole MAIN e non SPAIN
- REIN impostato a nessuna disconnessione anche in caso di caduta di portante.
Grazie. Adesso senza toccare niente si è connesso. Con le impostazioni che hai indicato te lo fa sempre o solo ogni tanto? Perchè io non toccavo niente da 13 giorni ed è sempre andato, poi stamattina è impazzito. Secondo me potrebbe essere un disguido di Tiscali, perchè non mi andava neanche il telefono (dava occupato) che non è VoIP.
Abadir_82
16-04-2014, 15:25
Lo fa random, con Alice però.
Solitamente risolvo mettendo coding gain su auto, riavvio il router e riprovo.
Ho sempre notato delle oscillazioni di ping. Oggi ne ho avuto la conferma. Fino a ieri facendo un traceroute notavo che il primo hop richiedeva 22ms e ad un successivo hop (sempre del mio ISP) si passava a 44ms. Invece oggi noto che ci sono ancora i 22ms del primo hop, ma tutti i successivi hop del mio ISP sono anch'essi a 22ms. Possibile che l'instradamento cambi o che tra i vari passaggi interni dell'ISP si ritardi così tanto? :confused:
Lo fa random, con Alice però.
Solitamente risolvo mettendo coding gain su auto, riavvio il router e riprovo.
Grazie. Vediamo se si ripresenta. Io comunque oggi non ho cambiato niente ed è ripartito da solo dopo qualche ora. Il fatto che anche il telefono (non VoIP) non andasse mi fa ben sperare che sia stato un guasto di Tiscali.
Abadir_82
18-04-2014, 18:22
Dopo cambi porta e profili direi che posso ritenermi soddisfatto con Alice e l'AtlantisLand (uguale allo Xavi, solo con wifi 300 e gigabit).
http://www.speedtest.net/result/3447604258.png (http://www.speedtest.net/my-result/3447604258)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:26 del 18/04/2014
Download Speed: 19229 Kbps (2403.6 KB/sec)
Upload Speed: 978 Kbps (122.3 KB/sec)
Ho un AtlantisLand Rau244 (come lo Xavi, solo con Wifi a 300 e lan gigabit), firmware Billion 7402NX 6.24c e driver adsl contenuto nell'ultimo firmware dello Xavi.
Ho notato che settare questi tre paramentri in questo modo aumenta la stabilità della connessione in quanto a download. Ho dovuto riavviare per fare test, ma prima ero on-line ed up da 6 giorni.
BisAQualificationMode = Mode1
BisAPrecedence = RSDelay
AnnexAQualificationMode = Mode1
Sto cercando di capire questo quanto influisce a livello di qualità di comunicazione. Dare più potenza alla frequenze più alte, più soggette a rumore, dovrebbe essere la soluzione migliore.
BisAPSDMask = EU64
Se può interessare a qualcuno ecco la mia configurazione. Il chipset dell'Atlantis è lo stesso dello Xavi, quindi tutti questi parametri dovrebbero stare anche nello Xavi.
DriverVersion = 1.75
APIVersion = GS_API_648
DspFirmwareVersion = E.25.41.64 A
RemoteChipVender = BDCM
Linkuptime = 0 day 0 hr 4 min 31 sec
DspVersion = 0x000000e1
CommonHandshake = Enable
Connected = true
OperationalMode = G.Dmt.BisPlus
State = Showtime
Watchdog = 0x00000053
OperationProgress = 0x00000000
LastFailed = 0x00000063
TxBitRate = 1150200
RxBitRate = 22236300
DeltACTATPds = +0.0 dB
DeltACTATPus = +0.0 dB
DeltHLINscds = 0
ACTPSDDs = -42.10 dB
ACTPSDUs = -38.00 dB
BisTEQError = -41.40 dB
RxATTNDR = 22916000
TxATTNDR = 1153000
AnnexType = AnnexA
CodeTypeStatus = AnnexA
TxCellRate = 2712
RxCellRate = 52444
PhyTXCellCount = 51761
PhyRXCellCount = 4307353
PhyCellDropCount = 0
OverallFailure = 0
InterleaveDpDn = 96
InterleaveDpUp = 8
RSCorrectedErrorsDn = 64800
RSUnCorrectedErrorsDn = 5
RSCorrectedErrorsUp = 9769
RSUnCorrectedErrorsUp = 797
SuperFramesDn = 16000
SuperFramesUp = 16000
InterleaveRDn = 0
InterleaveRUp = 0
InterleaveSDn = 0
InterleaveSUp = 0
FastRDn = 0
FastRUp = 0
BisMDn = 1
BisMUp = 8
BisBDn = 230
BisBUp = 17
BisTDn = 9
BisTUp = 7
BisLDn = 5947
BisLUp = 310
BisRDn = 0
BisRUp = 10
BisSDn = 0.31
BisSUp = 3.97
BisDelayDn = 7.50
BisDelayUp = 8.00
ShowtimeStart = 272
ATURVendor = CNXT
ATUCCountry = 181
ATURANSIRev = 5632
ATURANSISTD = 0
ATUCANSIRev = 62113
ATUCANSIId = BRCM
ATUCANSISTD = 0
DataBoost = Disable
LocalITUCountryCode = 46591
LocalSEF = 0
LocalEndLOS = 0
LocalSNRMargin = 1.85 dB
LocalLineAttn = 15.0 dB
INPup = 1.03
INPdown = 1.03
PMstatus = L0
RawAttn = 14.0 dB
LocalTxPower = 12.3 dB
LocalFastChannelRxRate = 0
LocalFastChannelTxRate = 0
LocalFastChannelFEC = 0
LocalFastChannelCRC = 0
LocalFastChannelHEC = 0
LocalFastChannelNCD = 0
LocalFastChannelOCD = 0
LocalFastChannelLCD = 0
LocalInterleavedChannelRxRate = 22236300
LocalInterleavedChannelTxRate = 1150200
LocalInterleavedChannelFEC = 0
LocalInterleavedChannelCRC = 0
LocalInterleavedChannelHEC = 0
LocalInterleavedChannelNCD = 0
LocalInterleavedChannelOCD = 0
LocalInterleavedChannelLCD = 0
RemoteTxPower = 20.3 dB
RemoteSEF = 0
RemoteLOS = 0
RemoteLineAttn = 6.0 dB
RemoteSNRMargin = 8.0 dB
RemoteFastChannelFEC = 0
RemoteFastChannelCRC = 0
RemoteFastChannelHEC = 0
RemoteFastChannelNCD = 0
RemoteFastChannelLCD = 0
RemoteInterleavedChannelFEC = 0
RemoteInterleavedChannelCRC = 0
RemoteInterleavedChannelHEC = 0
RemoteInterleavedChannelNCD = 0
RemoteInterleavedChannelLCD = 0
LocalMgmtFEC0 = 64800
LocalMgmtCRC0 = 5
LocalMgmtFECErroredSec = 262
LocalMgmtErroredSec = 1
LocalMgmtSeverelyErroredSec = 0
LocalMgmtLOSErroredSec = 0
LocalMgmtUnavailErroredSec = 0
LocalMgmtHEC0 = 480
RemoteMgmtFEC0 = 9769
RemoteMgmtCRC0 = 797
RemoteMgmtFECErroredSec = 227
RemoteMgmtErroredSec = 273
RemoteMgmtSeverelyErroredSec = 133
RemoteMgmtLOSErroredSec = 0
RemoteMgmtUnavailErroredSec = 8455
RemoteMgmtHEC0 = 56440
LocalTPSTCCell0 = 9964167
LocalTPSTCCell0UpperLayer = 4307353
LocalTPSTCBitError = 0
RemoteTPSTCCell0 = 2348775162
RemoteTPSTCCell0UpperLayer = 17176245
RemoteTPSTCBitError = 44096
PSDMaskStatus = CO-MSK2
StatusFailCount = 1
LineUpCount = 1
SRACnt = 0
SRACntUp = 0
DSBitSwapCnt = 107
USBitSwapCnt = 64
ProfileStatus = SPAIN
Action = Startup
ActivateLine = None
LineStatus = true
HostControl = Enable
AutoStart = true
failsafe = false
ShowtimeLed = 0
Retrain = EnableCrcMinuteOnly
Defaults = None
ReadMemory =
WriteMemory =
DSPTrace = StopLogging
LoopbackTest = Unknown (0)
LineMode = None
Whip = Disable
WhipActive = Inactive
WhipMode = Standalone
DyingGasp = Enable
UtopiaInterface = Level1
PhysicalPort = 0
ClockType = Crystal
GenericTrace = DSP
DSPTraceType = DSP Message Trace
debug = disable
MaxRSMemory = 32
Profile = SPAIN
DetectNoise = Disable
AnnexAStandard = Multimode
AnnexAEcFdmMode = EC
AnnexAMaxBitsPerBin = 15
AnnexATxStartBin = 6
AnnexATxEndBin = 31
AnnexARxStartBin = 6
AnnexARxEndBin = 511
AnnexARxAutoBinAdjust = Disable
AnnexATxAttenuation = 0
AnnexABitSwap = Enable
AnnexABitSwapUp = Enable
AnnexANTRMode = Disable
AnnexAMaxDownRate = 511
AnnexACapability = AnnexA/T1413
AnnexACodingGain = 7
AnnexAFramerType = Type3ET
AnnexAFastRetrain = Enable
AnnexAQualificationMode = Mode1
AnnexAMaxMargin = PerCO
AnnexAForceSNRMarginDn = 0x0000000a
BisAMaxInterleaveD = 511
BisASHalf = Disable
BisACabinetMode = Enable
BisAPSDMask = EU64
BisAStandard = G.Dmt.BisPlusAuto
BisAEcFdmMode = EC
BisAMaxBitsPerBin = 15
BisATxStartBin = 6
BisATxEndBin = 31
BisARxStartBin = 6
BisARxEndBin = 511
BisACodingGain = 7
BisAFramerType = Type3ET
BisAFastRetrain = Disable
BisAMaxSInverse = 0x10
BisA_REIN = 60pps
BisA_SRA = Enable
BisA_PMmode = L2L3Allowed
BisAQualificationMode = Mode1
BisAPrecedence = RSDelay
BisAMaxMargin = Disable
BisADsInp = MinPossible
BisAForceSNRMarginDn = 0x0000000a
BisA_SRAUp = Enable
BisMMaxInterleaveD = 511
BisMSHalf = Disable
BisMCabinetMode = Disable
BisMPSDMask = ALL
BisMStandard = G.Dmt.BisPlusAuto
BisMEcFdmMode = EC
BisMMaxBitsPerBin = 15
BisMTxStartBin = 6
BisMTxEndBin = 63
BisMRxStartBin = 6
BisMRxEndBin = 511
BisMRxAutoBinAdjust = Disable
BisMTxAttenuation = Bis_0DB
BisMBitSwap = Enable
BisMBitSwapUp = Enable
BisMNTRMode = Disable
BisMMaxDownRate = 511
BisMCapability = M2+/M2
BisMCodingGain = 7
BisMFramerType = Type3ET
BisMFastRetrain = Enable
BisMMaxSInverse = 0x10
BisM_REIN = 60pps
BisM_SRA = Enable
BisM_PMmode = L2L3Allowed
BisMQualificationMode = Mode1
BisMPrecedence = DSInp
BisMMaxMargin = PerCO
BisMDsInp = MinPossible
BisMForceSNRMarginDn = 0x0000000a
BisM_SRAUp = Enable
SupportedAnnexes = BisA/BisM/AnnexA/T1413A
ImpulseTime = 0
SnmpIfDescr = turbo
SnmpIfType = 94
SnmpIfMtu = 0
SnmpIfSpeed = 0
SnmpIfPhysAddress = 00:00:00:00:2f:2f
SnmpIfOperStatus = 1
SnmpIfAdminStatus = 1
SnmpIfLastChange = 320
SnmpIfInOctets = 0
SnmpIfInUcastPkts = 0
SnmpIfInNUcastPkts = 0
SnmpIfInDiscards = 0
SnmpIfInErrors = 0
SnmpIfInUnknownProtos = 0
SnmpIfOutOctets = 0
SnmpIfOutUcastPkts = 0
SnmpIfOutNUcastPkts = 0
SnmpIfOutDiscards = 0
SnmpIfOutErrors = 0
SnmpIfOutQLen = 0
SnmpIfSpecific = 0.0
AtucCurrSnrMgn = 180
AtucCurrAtn = 1500
AtucCurrAttainableRate = 22236300
AturCurrSnrMgn = 800
AturCurrAtn = 600
AturCurrOutputPwr = 2030
AturCurrStatus = 0x00707004
AturChanCurrTxRate = 1150200
AturCurrAttainableRate = 1150200
Version = 2.10
PortClassATM = true
PortSpeed = 2712
TxBurstSize = 1
CACMode = None
CACFunction = 0x00000000
UPSAddr = 0x00cb525c
cbr_CPS = 0
rvbrPCR_CPS = 0
rvbrSCR_CPS = 0
vbrPCR_CPS = 0
vbrSCR_CPS = 0
ubr_CPS = 10000
RingLength = 1000
VPIRange = 12
VCIRange = 16
MaxVcs = 12
DefaultPCR = 2000
DefaultMaxQueue = 16
TrafficShaping = false
NiType = nni
resetDefaults = false
maxmax80
30-04-2014, 01:42
Dopo cambi porta e profili direi che posso ritenermi soddisfatto con Alice e l'AtlantisLand (uguale allo Xavi, solo con wifi 300 e gigabit).
http://www.speedtest.net/result/3447604258.png (http://www.speedtest.net/my-result/3447604258)
apperò!:eek:
ma la 20Mega è ancora commercializzata?
--------------------------------------------------------------------
ragazzi,
lo Xavi come si comporta con Wind-Infostrada?
Comunque io mi sono convinto che molto dipende anche dalla centrale. Parlo di Tiscali, eh. Io fino a 10 giorni fa avevo 1-2 disconnessioni al giorno, anche se prima (3 settimane fa) avevo fatto un periodo di 3-4 giorni senza disconnessioni, adesso ho riaperto giusto per curiosità la GUI dello Xavi ed è online da 10 giorni senza disconnettersi! :eek: Ovviamente le impostazioni non le ho toccate.
In ogni caso devo dire che a differenza del mio precedente modem è molto veloce a riprendere la linea quando si disconnette, infatti non me ne accorgo neanche, a meno che non guardi nella GUI.
@maxmax80
Con wind infostrada (=dslam alcatel) non c'è niente di particolare da segnalare. Cioè dovrebbe andare bene ma non dovrebbe essere la panacea per tutti i mali come per i dslam globespan (Tiscali). :D Comunque aspetta qualcuno che abbia avuto esperienza diretta, io sto andando per congetture.
.....
@maxmax80
Con wind infostrada (=dslam alcatel) non c'è niente di particolare da segnalare. Cioè dovrebbe andare bene ma non dovrebbe essere la panacea per tutti i mali come per i dslam globespan (Tiscali). :D Comunque aspetta qualcuno che abbia avuto esperienza diretta, io sto andando per congetture.
Io (Alice 20) sono su DSLAM Alcatel, e devo dire che lo Xavi è il peggior modem che abbia mai provato.....
Non che la cosa abbia valore universale, ma penso sia corretto mettere in guardia chi pensa che questo aggeggio risolva tutti i suoi problemi....
Io (Alice 20) sono su DSLAM Alcatel, e devo dire che lo Xavi è il peggior modem che abbia mai provato.....
Non che la cosa abbia valore universale, ma penso sia corretto mettere in guardia chi pensa che questo aggeggio risolva tutti i suoi problemi....
D'accordo con te sul mettere in guardia gli interessati. Dicevo solo che "sulla carta" non mi risultavano controindicazioni per dslam alcatel, mentre "sempre sulla carta" ci si può aspettare un risultato particolarmente buono con dlsam globespan.
Abadir_82
30-04-2014, 14:55
Io sono su DSLAM Broadcom.
maxmax80
30-04-2014, 19:54
Io sono su DSLAM Broadcom.
Telecom giusto?
Abadir_82
30-04-2014, 21:51
Yes. Telecom su DSLAM Broadcom con router con chipset SOLOS.
Ora riproverò il classico USR 9108A, chissà che dopo il cambio coppia che mi han fatto ora vada ancora meglio.
maxmax80
30-04-2014, 21:55
e meno male che con i broadcom lo xavi non andava bene!
adesso devo scoprire Wind-Infostrada che dslam usa..
e meno male che con i broadcom lo xavi non andava bene!
Abadir_82 non ha uno Xavi, ed un modem non è solo chipset.....
In ogni caso su linee buone tutti i modem vanno bene, il problema sono quelle disturbate.
E poi tenete conto (se c'è qualcuno che lo volesse acquistare) che tutti gli Xavi che si trovano in giro sono usati e, pur se funzionanti, sono comunque a fine vita.....
maxmax80
30-04-2014, 22:50
E poi tenete conto (se c'è qualcuno che lo volesse acquistare) che tutti gli Xavi che si trovano in giro sono usati e, pur se funzionanti, sono comunque a fine vita.....
ma quando mai.:fagiano:
io se vendo il mio xavi, lo vendo perfettamente funzionante.
il tuo "fine vita" è relativo ed opinabile.
.....
il tuo "fine vita" è relativo ed opinabile.
Gli anni passano per tutti, anche per i modem......:D
e meno male che con i broadcom lo xavi non andava bene!
adesso devo scoprire Wind-Infostrada che dslam usa..
Qualcuno ha segnalato problemi con broadcom? :confused:
Infostrada teoricamente usa alcatel.
In ogni caso su linee buone tutti i modem vanno bene, il problema sono quelle disturbate.
Esatto. ;)
Salve, ho anch'io lo xavi, ed ho tiscali come operatore, ho fatto una ricerca per sapere che dslam c'era in centrale e mi indica la seguente dicitura:
ADSL
ATM
Tecnologia DSLAM ATM MARCONI
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Tecnologia ALCATEL
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note
HDSL
Tecnologia MARCONI
Vorrei sapere se lo xavi va bene e poi di indicare qualche altro modello di modem-router che potrebbe sostituirlo.
Grazie.
Ma come l'hai fatta la ricerca? Se sei in ull (e se hai più di una 7mb lo sei x forza) dovresti avere dslam globespan.
Ma come l'hai fatta la ricerca? Se sei in ull (e se hai più di una 7mb lo sei x forza) dovresti avere dslam globespan.
Sono in ull e la verifica lo ho effettuata perché ho trovato in altre discussioni un sito dove mi sono collegato: www.ovus.it\verifica_copertura_ehiveco.php
dove si può verificare inserendo il numero telefonico a quale centrale sei collegato e a quale tecnologia.
Ma lo xavi va bene per la mia centrale?
Poi c'è qualche altro modem-router da poter acquistare, che sia più performante per la tecnologia presente in centrale e come operatore Tiscali.
Mi sa che con quello vedi le centrali della Telecom.
Tiscali in ull usa globespan, con cui il chipset dello Xavi ha la miglior compatibilità in assoluto. :)
Se vuoi essere matematicamente certo che il dslam sia globespan puoi usare un comando da telnet col tuo attuale router per vedere la marca del dslam. Non mi chiedere quale sia il comando perchè non me lo ricordo, però se cerchi lo trovi senz'altro, almeno per i modem con chipset broadcom.
Quanto alle alternative allo Xavi, vanno bene tutti i modem con chipset Conexant Solos (che è appunto quello dello Xavi), io conosco (per sentito dire, mai provato di persona) l'AtlantisLand Rau244, di cui ti potrà parlare Abadir_82. Anzi, se leggi in questo thread lui parla proprio dell'AtlantisLand.
Abadir_82
04-05-2014, 20:59
Io in realtà ho fatto l'ibrido. Atlantisland con firmware del billion 7402nx e driver adsl preso dallo xavi. L'atlantisland è comunque come lo xavi, solo con wifi n, rete gigabit, supporto ipv6 e firmware un po' più chiaro.
Ultimamente, riprovando il giocattolino, se provo a settings di default navigo veramente male, velocità davvero ridicole e CRC a manetta. Se vado a toccare "qualcosa" riprende velocità ottimali ma non soddisfacenti come una volta, hanno fatto qualcosa lato centrale. Mi riepiloghereste i vostri settings ottimali? Tiscali su Globe. Thanks. :)
Invece il mio 8970 va tranquillo, aggancia sempre qualcosa in meno ma è sempre fullbanda, boh.
maxmax80
08-05-2014, 12:20
Ultimamente, riprovando il giocattolino, se provo a settings di default navigo veramente male, velocità davvero ridicole e CRC a manetta..
mi sa che ti si è resettata l' impostazione adsl2+ e devi reimpostarla ;)
nico-lone
09-05-2014, 17:16
lo ha fatto anche a me.
fatto reset di fabbrica, reimpostato e anche con ffff andava bene.
l'ho comunque portato a 0043( pari a SNR 6,45), portante agganciata downstream 16663800, download attorno a 1.5/1.7 mbps.
speedtest.net 14,5i n download
fatto una prova su bittorrent 50 minuti per scaricare 1,5 Gb.
per scaricare una distro linux 12 minuti 640 Mb
linea stabile.
che dire?
non lo tocco più.
Ieri (verso le 21.00) mi sono accorto che c'erano problemi di dns e di banda.
I dispositivi che prendono i dns dal router non navigavano proprio e quelli che invece ce l'hanno messo a mano si, ma con poca banda.
I test mi davano forti oscillazioni e con risultati sotto i 4Mbit (spesso media reali di 2Mbit nei download).
Ho riavviato più volte ma non cambiava nulla, la portante oscillava tra 20200 e 20477 (profilo a 8dB) ma poi nei test avevi 2-3Mbit.
Essendo collegato in WiFi ho pensato anche a rete wireless satura (causa vicini in attività) però non ho fatto test con il cavo per verificare ed alla fine l'ho lasciato così fino a dopo mezzanotte dove avevo di nuovo banda piena.
Però la cosa strana è che ho notato che ero in Full-Fast, con upload limitato a 1024 (e ping a 5-6ms).
Questo sia alle 21.00 che dopo mezzanotte (infatti l'ultimo speedtest mi ha dato circa 16.70/0.88).
Ho fatto un riavvio prima di andare a dormire ma non ricordo se l'ultimo speedtest l'ho fatto dopo il riavvio o prima.
Pensavo mi avessero rimesso il profilo 20/1 (però non ho pensato a fare test abbassando SNR che era a 8dB).
Oggi riverifico (senza riavviare) e scopro di essere di nuovo in Half-Fast (upload a 1216 ma in interleaved e ping saliti a 14-15ms :( )
Boh??
carlainz
02-06-2014, 10:21
ciao se a qualcuno interessa vendo il mio xavi con l'ultimo firmware installato perfettamente funzionante regalo anche altro xavi che ha problemi di firmware
Ieri (verso le 21.00) mi sono accorto che c'erano problemi di dns e di banda.
...
Però la cosa strana è che ho notato che ero in Full-Fast, con upload limitato a 1024 (e ping a 5-6ms).
...
Pensavo mi avessero rimesso il profilo 20/1 (però non ho pensato a fare test abbassando SNR che era a 8dB).
Oggi riverifico (senza riavviare) e scopro di essere di nuovo in Half-Fast (upload a 1216 ma in interleaved e ping saliti a 14-15ms :( )
Boh??
E' ritornato di nuovo da half-fast con profilo 24/1.2 in Full-Fast con profilo 20/1 però la cosa strana è che ora (rispetto a mesi fa quando ero in full-fast) è sensibile alla regolazione del SNR sul modem mentre prima non lo era.
Questo con il profilo regolato a 8dB
Downstream Data Rate 19546291
Upstream Data Rate 1024000
SNR (Downstream) 8.20 dB
SNR (Upstream) 11.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 15.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 3.5 dB
questo con profilo regolato a 6dB
Downstream Data Rate 20477144
Upstream Data Rate 1024000
SNR (Downstream) 6.10 dB
SNR (Upstream) 12.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 15.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 3.5 dB
questo con profilo regolato a 1.6dB
Downstream Data Rate 20472818
Upstream Data Rate 1024000
SNR (Downstream) 3.80 dB
SNR (Upstream) 12.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 15.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 3.5 dB
ed infine questo con profilo regolato a 0.1dB
Downstream Data Rate 20477144
Upstream Data Rate 1024000
SNR (Downstream) 2.35 dB
SNR (Upstream) 12.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 15.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 3.5 dB
La portante non si schioda da da 20477 (il max del profilo 20/1) però SNR cala (come se avesse preso un portante più alta) ed ora è possibile ridurre la portante chiedendo un SNR più alto di 6.5dB mentre prima qualunque SNR impostassi sul modem lo ignorava e sempre 20477 a 6.1-6.2dB si collegava.
Vabbè vediamo se nei prossimi mesi passa la proposta di Tiscali di adsl da armadio (al posto della vdsl) e se si con quella dovrebbero poter offrire una 25/1 o meglio ancora una 25/2.5 in annex-M
agrifoni
13-07-2014, 11:01
Ciao a tuttti,
ho configurato il modem (secondo la guida di Francysco) in modalità DMZ con un router a valle.
Il problema è che ora mi aggancia solo a 7MB (mentre prima agganciavo da 12 a 17) e, nella pagina di configurazione ADSL (configuration - ADSL) vedo flaggato solo T1413A e non posso flaggare ADSL2+, quindi i relativi parametri dell'SNR.
Ho provato deflaggare T1413A ma, tutte le volte che premo apply, mi ritorna flaggato.
Ho provato a flaggare ADSL2+ ma, appena lo faccio e premo start, lo Xavi non aggancia più la portante.
Che devo fare?
Grazie mille
Ciao
Per la cronaca, ho seguito questa guida:
************
XAVI - TPLINK con Tiscali PPPoA
Imposta la connessione PPPoA/E sullo Xavi, imposta gli indirizzi ip fissi, disabilita il dhcp sullo xavi, imposta come DMZ l'ip del tplink, in questo modo lo Xavi fa l'autenticazione PPP e il tplink gestisce firewall ecc.
Configurazione IP:
- LAN configurata 192.168.1.0/24
- OpenWRT su LAN con 192.168.1.1 e su WAN con 192.168.0.2 (impostando il gateway)
- Xavi 192.168.0.1 con DMZ su 192.168.0.2
sullo xavi in Security>Virtual Server hai la possibilità di impostare l'host DMZ, tutti i pacchetti ricevuti saranno rigirati sulla lan a quell'IP
sul tp-link devi impostare come gateway lo Xavi nel caso vuoi utilizzare la soluzione "DMZ"
da un qualunque computer connesso in lan si accede tranquillamente all'ip 192.168.0.1 dalla lan 192.168.1.0/24
Configurare il port forwarding solo sul TPLink
NOTE
Trovi solo PPPoE perché dd-wrt è un router e non un modem, il PPPoA richiede di accedere al modem "via hardware"... L'alternativa più "sporca" è il DMZ da settare sullo Xavi dopo aver messo il PPPoA
l'half-bridge è quando il router assegna agli apparati connessi in lan (via dhcp) direttamente l'indirizzo pubblico WAN, quindi di certo non puoi avere un 192.168.*.* in half bridge
************
Il problema è che ora mi aggancia solo a 7MB (mentre prima agganciavo da 12 a 17) e, nella pagina di configurazione ADSL (configuration - ADSL) vedo flaggato solo T1413A e non posso flaggare ADSL2+, quindi i relativi parametri dell'SNR.
Ho provato deflaggare T1413A ma, tutte le volte che premo apply, mi ritorna flaggato.
Ho provato a flaggare ADSL2+ ma, appena lo faccio e premo start, lo Xavi non aggancia più la portante.
Ciao,
Prova un hard reset, se non va, prova il firm precedente e poi ricarica il 94.
Comunque... riapriamo questa discussione sul bridging vah :)
Se il mio Dslam accetta PPPoE posso creare un'interfaccia in bridging sullo Xavi in modo che possa accedere alla Gui?
FrancYescO
14-07-2014, 10:46
Ciao,
Prova un hard reset, se non va, prova il firm precedente e poi ricarica il 94.
Comunque... riapriamo questa discussione sul bridging vah :)
Se il mio Dslam accetta PPPoE posso creare un'interfaccia in bridging sullo Xavi in modo che possa accedere alla Gui?
Si, ma l'interfaccia non è da creare sullo Xavi bensi sul router che metti dietro che deve stare in una rete 1-1 con lo Xavi e reindirizzare correttamente i pacchetti dalla lan alla rete che ha con lo Xavi
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Access_To_Modem_Configuration
Si, ma l'interfaccia non è da creare sullo Xavi bensi sul router che metti dietro che deve stare in una rete 1-1 con lo Xavi e reindirizzare correttamente i pacchetti dalla lan alla rete che ha con lo Xavi
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Access_To_Modem_Configuration
Mmh. Ok. Grazie ;)
Comunque è una lotta ultimamente con Tiscali. Ha dei gap di SNR +/-4 che lo Xavi mantiene in portante, profilato a 9dB ma ha una velocità di navigazione che oscilla tantissimo.
L'8970 no, casca a 6dB ma quando rimane stabile la linea non si schioda dai 13Mbps effettivi. Mah.
FrancYescO
14-07-2014, 19:51
Io a malinquore ho accatastato lo Xavi, non riuscivo a venirmne a capo del perchè a volte non faceva per bene routing
ho preso un Vigor 120 con la storia del Bridge PPPoE/PPPoA (e mi son fatto mettere anche il profilo gaming) ... rassegnandomi a perdere qualche MB di banda (ora sono a 15.50MB/s netti in download contro gli anche 18 e oltre raggiunti con lo Xavi) ma per farlo disconnettere devo andar io a toglierci la corrente XD
http://i.imgur.com/gVZaGMA.png
Qualcuno sa cosa indica la voce "status fail count"? Non è la disconnessione, che è la successiva "line up count". Ma cos'è?
FrancYescO
15-07-2014, 08:16
Qualcuno sa cosa indica la voce "status fail count"? Non è la disconnessione, che è la successiva "line up count". Ma cos'è?
Tentativi di allineamento falliti?
Tentativi di allineamento falliti?
Dici? Ma com'è possibile che segni 79 "status fail count" nonostante solo 2 "line up count"?
Tra l'altro quell'unica volta che si è disconnesso l'ho disconnesso io per cambiare l'snr e ho visto che si è poi riconnesso velocemente, senza problemi.
Edit: adesso, nonostante resti connesso, ogni tanto lo status fail count continua a salire...
Edit2: vedo che il download non si interrompe anche quando lo status fail count aumenta. Non parrebbe quindi niente di grave. Chissà cos'è.
Xavi resettato più volte, devo tenerlo a 12dB di SNR se voglio andare a 10Mbps agganciando in portante 14, se scendo di SNR va a 500Kbps mentre l'8970 va pieno a 13 effettivi (a 6dB), peccato che poi casca la portante. Mah. Incompatibilità della vita.
spillo84top
17-07-2014, 23:08
Salve a tutti gli utenti del forum, anche io ho acquistato uno xavi 7968 dalla baya spagnola, ma all'arrivo, accendendolo, trovo i LED ADSL, PPP, WLAN sempre accesi fissi, se faccio una ricerca delle reti Wi-Fi non mi compare nulla, ho provato a connettermi anche con cavo LAN ma nulla da fare non risponde. Ho provato anche a fare un reset di cinque secondi ma non succede nulla, sapete darmi una mano? O devo rassegnarmi e buttarlo nel secchio?
FrancYescO
18-07-2014, 00:13
Salve a tutti gli utenti del forum, anche io ho acquistato uno xavi 7968 dalla baya spagnola, ma all'arrivo, accendendolo, trovo i LED ADSL, PPP, WLAN sempre accesi fissi, se faccio una ricerca delle reti Wi-Fi non mi compare nulla, ho provato a connettermi anche con cavo LAN ma nulla da fare non risponde. Ho provato anche a fare un reset di cinque secondi ma non succede nulla, sapete darmi una mano? O devo rassegnarmi e buttarlo nel secchio?
Potresti provare a vedere se tramite seriale (all'interno) dice qualcosa ... ma non so nemmeno se c'è in rete qualche immagine che puoi flashare tramite seriale
agrifoni
18-07-2014, 13:17
Ciao,
Prova un hard reset, se non va, prova il firm precedente e poi ricarica il 94.
Comunque... riapriamo questa discussione sul bridging vah :)
Se il mio Dslam accetta PPPoE posso creare un'interfaccia in bridging sullo Xavi in modo che possa accedere alla Gui?
Ho risolto semplicemente aspettando.
La mattina seguente ho trovato il modem agganciato in ADSL2+ a 15MB...
Probabilmente il mio attacca/stacca dei vari modem aveva fatto incazzare la DSLAM in centrale...
mah...
agrifoni
18-07-2014, 13:19
Domanda: è possibile spengere il wifi dello Xavi e lasciare solo la lan?
agrifoni
18-07-2014, 13:22
Domanda: è possibile spengere il wifi dello Xavi e lasciare solo la lan?
Rettifico, ha appena visto il DISABLE nella pagina di configurazione...
C'è pure un tasto fisico per farlo senza dover accedere da pc.
Del tipo spengo il wifi di notte premendo il tasto e lo riaccendo di mattina o la sera quando torno (ripremendo il tasto).
spillo84top
19-07-2014, 00:05
Potresti provare a vedere se tramite seriale (all'interno) dice qualcosa ... ma non so nemmeno se c'è in rete qualche immagine che puoi flashare tramite seriale
Qui sembra ci si possa connettere in seriale:
http://wiki.openwrt.org/toh/xavi/xavi_7968#serial
Qualcuno l'ha gia fatto?
FrancYescO
19-07-2014, 15:39
Qui sembra ci si possa connettere in seriale:
http://wiki.openwrt.org/toh/xavi/xavi_7968#serial
Qualcuno l'ha gia fatto?
a quello mi riferivo :P .. inizia a vedere se parla poi magari vedi come procedere per riscrivere la memoria
Qui sembra ci si possa connettere in seriale:
http://wiki.openwrt.org/toh/xavi/xavi_7968#serial
Qualcuno l'ha gia fatto?
Io inizierei con qualcosa di più semplice: prova a cambiare alimentatore
spillo84top
21-07-2014, 11:21
Ne ho comprato un altro, faccio prima!
spillo84top
28-07-2014, 22:56
Salve a tutti, chi mi aiuta a configurare questo mostro per la mia linea adsl? Non mi interessa avere la massima velocità, bensi avere 4mb in download stabili. Ho tiscali con profilo 7mb. Questi i valori della mia linea:
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 8127700
Upstream Data Rate 478800
SNR (Downstream) 10.35 dB
SNR (Upstream) 26.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 27.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.0 dB
Connected Standard ADSL2+
Questi i parametri impostati:
Bisaforcesnrmargin 70
Bisaqualificationmode 5
Bisacodinggain 5
Riuscite a farmi capire come modificarli?
FrancYescO
29-07-2014, 18:20
Salve a tutti, chi mi aiuta a configurare questo mostro per la mia linea adsl? Non mi interessa avere la massima velocità, bensi avere 4mb in download stabili. Ho tiscali con profilo 7mb. Questi i valori della mia linea:
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 8127700
Upstream Data Rate 478800
SNR (Downstream) 10.35 dB
SNR (Upstream) 26.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 27.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.0 dB
Connected Standard ADSL2+
Questi i parametri impostati:
Bisaforcesnrmargin 70
Bisaqualificationmode 5
Bisacodinggain 5
Riuscite a farmi capire come modificarli?
così com'è sei a 8MB e 10 di SNRM che dovrebbero bastare per avere una linea stabile.. cosa c'è che non va? ...sei sicuro sia in ADSL2+?
spillo84top
29-07-2014, 19:26
Come faccio a vedere se.sono in Adsl2+?
Di base ho instabilità, spesso vado a meno di un mb in download, in altri momenti vado a 6,8mb. Quindi connessione instabile, a me basterebbe avere anche solob 4mb, basta che siano costanti!
Come faccio a vedere se.sono in Adsl2+?
Di base ho instabilità, spesso vado a meno di un mb in download, in altri momenti vado a 6,8mb. Quindi connessione instabile, a me basterebbe avere anche solob 4mb, basta che siano costanti!
Il modem dice che sei in ADSL2+ e non credo che sbagli, anche perchè da tempo Tiscali fornisce solo la "fino a 20 mega" e quindi è probabile che ormai tutte o quasi tutte le sue utenze siano in ADSL2+
Per quanto riguarda la variabilità delle prestazioni in downsream credo che dipenda da saturazione della linea; se è così l'unica cosa da fare è cambiare operatore o aspettare il miracolo...
FrancYescO
29-07-2014, 21:10
Non avevo notato anche la riga che informava del protocollo, avevo fatto la domanda appunto perché la portante mi sembrava un pò bassina (e dato il bug dello Xavi che tende ad andare in GDMT...), ma se a te bastano i 4MB :P
spillo84top
29-07-2014, 21:31
Ho provato a chiedere a Tiscali la 20Mb ma mi dicono che non è attivabile sulla mia linea. Ho chiamato fastweb e mi hanno detto che è attivabile, telecom mi dice che me la attivano ma avrò al massimo 12,5mb. A chi credere?
FrancYescO
29-07-2014, 23:29
Ho provato a chiedere a Tiscali la 20Mb ma mi dicono che non è attivabile sulla mia linea. Ho chiamato fastweb e mi hanno detto che è attivabile, telecom mi dice che me la attivano ma avrò al massimo 12,5mb. A chi credere?
All'attenuazione, e Telecom ti ha dato la risposta corretta.
Ma con tiscali sei in ull?
spillo84top
30-07-2014, 16:42
No purtroppo no, wholesale.
Come fai a calcolare la velocità in base all'attenuazione?
FrancYescO
31-07-2014, 11:39
No purtroppo no, wholesale.
Come fai a calcolare la velocità in base all'attenuazione?
è ovvio allora non puoi avere la 20MB con tiscali, solo in ULL è offerta. Attualmente sei al massimo che una connessione WS può offrirti.
Per la velocità/attenuazione non è un calcolo "certo", diciamo che data una certa attenuazione non puoi andare oltre una certa velocità
qui c'è un calcolatore ma tutto dipende anche da altri fattori come è spiegato nella pagina: http://www.speedguide.net/dsl_speed_calc.php
spillo84top
31-07-2014, 11:53
Ma secondo voi, come è possibile che Fastweb mi offre una 20Mb (che poi non sarà 20Mb) al pari di telecom? Ha la ULL anche fastweb? E' possibile?
strassada
31-07-2014, 12:55
Fastweb offre la 20 mega anche in Bitstream (wholesale)
spillo84top
31-07-2014, 15:01
E' valida? In giro leggo che Wholesale non è granchè.
E' valida? In giro leggo che Wholesale non è granchè.
Nessuna Wholesale è granchè......
Buongiorno, posseggo anche io lo xavi, e devo portare la linea adsl alla console xbox per giocare online, e ho pensato di acquistare un ripetitore di segnale con porta di rete in modo di collegare appunto la xbox con il cavo ethernet.
Ho visto vari modelli tra cui:
TP-LINK TL-WA750RE 150 Mbps
TP-LINK TL-WA850RE 300 Mbps
Non so quale dei due acquistare, variano solo per la velocità di trasmissione dati e per il prezzo.
Vorrei consigli urgenti su quale modello ordinare prima che scada la promozione.
Io mi chiedo avendo lo xavi che ha tecnologia wifi g, a questo punto quale dei due modelli è più indicato, evitando magari di acquistare un modello o sottodimensionato o sopra dimensionato.
Grazie.
Più che un W-Fi extender io userei delle powerline.....
spillo84top
07-08-2014, 16:19
Buongiorno, posseggo anche io lo xavi, e devo portare la linea adsl alla console xbox per giocare online, e ho pensato di acquistare un ripetitore di segnale con porta di rete in modo di collegare appunto la xbox con il cavo ethernet.
Ho visto vari modelli tra cui:
TP-LINK TL-WA750RE 150 Mbps
TP-LINK TL-WA850RE 300 Mbps
Non so quale dei due acquistare, variano solo per la velocità di trasmissione dati e per il prezzo.
Vorrei consigli urgenti su quale modello ordinare prima che scada la promozione.
Io mi chiedo avendo lo xavi che ha tecnologia wifi g, a questo punto quale dei due modelli è più indicato, evitando magari di acquistare un modello o sottodimensionato o sopra dimensionato.
Grazie.
Io ti consiglio di passare un cavo ethernet, non c'è paragone!
agrifoni
27-08-2014, 11:43
Più che un W-Fi extender io userei delle powerline.....
Concordo pienamente sulle powerline che sto usando alla grande.
agrifoni
27-08-2014, 11:45
Salve a tutti.
Da un paio di giorni lo Xavi si disconnette continuamente (la portale rimane agganciata, ma lo Xavi perde la connessione ADSL).
Più precisamente: il modem mantiene la portante ma, perde l'indirizzo IP Wan
Ho contattato Tiscali che mi ha detto che avrebbe fatto delle verifiche in centrale (buonanotte...)
Vi è mai capitato un comportamento simile?
Lo uso solo come modem attaccato a un router TP-Link in DMZ
Grazie mille
Ciao ciao
maxmax80
27-08-2014, 22:52
magari sta tirando le cuoia l' alimentatore dello xavino..:rolleyes:
agrifoni
28-08-2014, 08:38
magari sta tirando le cuoia l' alimentatore dello xavino..:rolleyes:
No, è un problema della linea ADSL: ho lo stesso comportamento anche con un altro modem.
Domanda (poi sposto la domanda nel thread relativo - quale?): quale può essere il problema se il modem mantiene la portante ma perde l'indirizzo ip? (PPPoA)
...quale può essere il problema se il modem mantiene la portante ma perde l'indirizzo ip? (PPPoA)
Quando salta la sessione PPP la colpa è quasi sempre del Provider, il modem non c'entra....
agrifoni
29-08-2014, 14:10
Quando salta la sessione PPP la colpa è quasi sempre del Provider, il modem non c'entra....
Grazie mille (ho aperto un intervento con Tiscali).
Sono curioso: a cosa può essere dovuta la disconnessione PPP (mantenendo agganciata la portante)?
FrancYescO
02-09-2014, 19:03
Grazie mille (ho aperto un intervento con Tiscali).
Sono curioso: a cosa può essere dovuta la disconnessione PPP (mantenendo agganciata la portante)?
Stai iniziando ad avere lo stesso problema che ho avuto io... ho fatto valanghe di prove ma non sono riuscito a "dare la colpa" a qualcosa, modificando impostazioni sullo Xavi qualcosina cambiava (sessioni più lunghe o la situazione peggiorava) ma nulla che avesse risolto del tutto il problema... fatto sta che poi da quando ho messo il Vigor120 ho fatto sessioni anche di un mese e mezzo..
Ragazzi, sapete se c'è una qualche guida per i comandi telnet dello Xavi?
Vorrei farlo disconnettere (e riconnettere) da telnet.
Grazie. :help:
shoxblackify
09-10-2014, 20:18
Ragazzi, sapete se c'è una qualche guida per i comandi telnet dello Xavi?
Vorrei farlo disconnettere (e riconnettere) da telnet.
Grazie. :help:
[OT..
lo hai abbandonato l'n55 di asus ? :D
closed OT]
[OT..
lo hai abbandonato l'n55 di asus ? :D
closed OT]
Lol! :D
Si, sono passato a un RT-N66U con uno Xavi in full bridge. Tempo fa avevo postato i dati della linea con lo Xavi. E sull'N66U puoi mettere firmware custom e configurarli x farti fare anche il caffè.
Ogni tanto do un occhio al thread dell'N55U perché mi manca quella comunità!
Fine OT.
picchio_75
10-10-2014, 08:03
Se a qualcuno interessa (causa passaggio a fibra) ho 2 xavy e un WebShare 3G 244WN (16 vpn) da vendere, tutti immacolati
Ragazzi, sapete se c'è una qualche guida per i comandi telnet dello Xavi?
Vorrei farlo disconnettere (e riconnettere) da telnet.
Grazie. :help:
Mi autoquoto perchè andando per tentativi ho scoperto quello che cercavo: per far scollegare e ricollegare la linea (senza resettare il router) bisogna usare il comando "port a1 set ActivateLine start". :sofico:
ronnydaca
21-11-2014, 13:16
Ciao ragazzi. Ho lo Xavi da almeno 4 anni e tutto andava bene fino a un mese fa. PErò è rimasto fermo per 6 mesi causa lavoro.
Cambio casa finalmente. 20mb con portante 20XXXXX non ricordo.
Download a 2,3mb/s circa.
Line attenuation 19 in down e 6 in up
snr down a 6,30 db circa
Da un mesetto circa mi salta la connessione e il router si piazza in t1416 e smadonno per farlo ritornare in adsl2.
Ora da un po' di giorni, dopo aver cambiato sicuramente qualche impostazione durante il tentativo di riportarlo in adsl2, la portante agganciata è di 17655000
Sempre.
Con snr impostato a 6 db.
Ho anche frequenti disconnessioni dove lampeggia la luce "adsl" senza che riesca a stabilizzarsi.
Non so da cosa dipenda.
Nel caso stesse partendo il router cosa consigliate entro le 40/50 euro?
Su amazon c'è il netgear dgn2200 versione 4 a 39.90 ma se trovassi qualcosa nei centri commerciali andrei stasera stessa.
EDIT:
Ho modificato i valori e ho messo
qualification mode a 7
coding gain a 7
e ora aggancia la portante a 20479800 in down e 1023900 in up
Upstream Data Rate 1023900
SNR (Downstream) 6.40 dB
SNR (Upstream) 14.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 19.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 6.0 dB
snr varia da 6.40 a 6.20
Speriamo tenga.
Ho visto che ho il firmware 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010
Se aggiorno cosa migliora?
BORBORIO
07-12-2014, 14:43
Ciao ragazzi, con il netgear dgn 2200 v4 aggancio 19200kbps e 1023, con 31 di attenuazione in down e 15.2 in up, il tutto con 2 di snr (ah ovviamente tiscali).
Secondo voi con lo Xavi, potrei avere miglioramenti di portante? Grazie in anticipo :)
Ma ti è stabile con solo 2 di SNR? Se sì, io me ne starei buono buono, perchè ben che vada guadagni un mega.:)
Cmq io ho la tua stessa attenuazione e forzando l'SNR a 5dB arrivo a 22Mb in down.
BORBORIO
07-12-2014, 15:06
Ma ti è stabile con solo 2 di SNR? Se sì, io me ne starei buono buono, perchè ben che vada guadagni un mega.:)
Cmq io ho la tua stessa attenuazione e forzando l'SNR a 5dB arrivo a 22Mb in down.
Con lo xavi?
Comunque si, e stabile, quando sono partito per 2 settimane, l'ho lasciato acceso, al mio ritorno era ancora connesso, 3 giorni dopo e mancata la luce, volevo provare a fare un mese up.... Ahaaah
Si, i dati che ho riportato sono con lo Xavi e rete Tiscali.
Prima avevo un modem con chipset trendchip/ralink e agganciavo poco meno che con lo Xavi, ma l'snr era più basso a parità di aggancio e avevo sempre disconnessioni.
BORBORIO
07-12-2014, 16:20
Si, i dati che ho riportato sono con lo Xavi e rete Tiscali.
Prima avevo un modem con chipset trendchip/ralink e agganciavo poco meno che con lo Xavi, ma l'snr era più basso a parità di aggancio e avevo sempre disconnessioni.
OK, qual'è l ultmo modello dello xavi? Forse me lo prendo come regalo di natale u.u
Non so dirti di preciso. A suo tempo avevo indagato anch'io, ma adesso non me lo ricordo. Comunque in rete avevo trovato tutte le informazioni. L'importante è che sia con chipset conexant. Quelli con chipset conexant erano tra di loro tutti uguali, anche se il nome cambiava leggermente.
BORBORIO
07-12-2014, 19:04
Non so dirti di preciso. A suo tempo avevo indagato anch'io, ma adesso non me lo ricordo. Comunque in rete avevo trovato tutte le informazioni. L'importante è che sia con chipset conexant. Quelli con chipset conexant erano tra di loro tutti uguali, anche se il nome cambiava leggermente.
Puoi allegare una foto perfavore, in rete ce ne sono tanti, cosi mi faccio un idea, ma l azienda che li produce, non ha un sito internet?
Il mio è questo: http://www.adslayuda.com/modules/amper_xavi_7968r/datos_basicos2.jpg
La ditta li produce per conto terzi, non vende al pubblico. Infatti in Spagna erano distribuiti dalle compagnie telefoniche.
Ti consiglio di sfogliare per bene in eBay e vedere che router Xavi ci sono. Poi per ciascuno cerchi informazioni su google. Soprattutto per vedere se il chipset è Conexant, le altre specifiche si equivalgono (mi ricordo che avevo cercato per vedere se ce ne fosse uno con cpu migliore o più ram ma erano tutti uguali).
BORBORIO
07-12-2014, 21:16
Il mio è questo: http://www.adslayuda.com/modules/amper_xavi_7968r/datos_basicos2.jpg
La ditta li produce per conto terzi, non vende al pubblico. Infatti in Spagna erano distribuiti dalle compagnie telefoniche.
Ti consiglio di sfogliare per bene in eBay e vedere che router Xavi ci sono. Poi per ciascuno cerchi informazioni su google. Soprattutto per vedere se il chipset è Conexant, le altre specifiche si equivalgono (mi ricordo che avevo cercato per vedere se ce ne fosse uno con cpu migliore o più ram ma erano tutti uguali).
OK, ultime 2 cose, questi modem, di che anno sono?
Quanti DB di snr potrei guadagnare a parita di portante? Ricordo che sono a 19200k e 2 di snr
è parecchio che sono in giro (direi almeno 5-6 anni), ma credo che li abbiano distribuiti fino a poco tempo fa.
Quanto al guadagno, è difficile fare previsioni. Io venivo da un chipset trendchip/ralink, che non è affatto indicato con gli apparati di Tiscali. Tu vieni (credo) da un chipset Broadcom, che è molto meglio.
Io il grosso guadagno l'ho avuto in stabilità, più che in SNR e aggancio. Prima avevo disconnessioni, anche se i parametri erano comunque già buoni. L'SNR è salito soprattutto in upload (mi pare di 3dB), mentre in down ho avuto un mega in più di aggancio a parità di SNR (6dB). Non so se sia un caso, ma i problemi di disconnessione li avevo proprio durante upload intensivi.
Ma con 2dB come te la passi a qualità del segnale? Il grafico di speedtest è piatto? O va avanti a picchi?
BORBORIO
07-12-2014, 21:43
è parecchio che sono in giro (direi almeno 5-6 anni), ma credo che li abbiano distribuiti fino a poco tempo fa.
Quanto al guadagno, è difficile fare previsioni. Io venivo da un chipset trendchip/ralink, che non è affatto indicato con gli apparati di Tiscali. Tu vieni (credo) da un chipset Broadcom, che è molto meglio.
Io il grosso guadagno l'ho avuto in stabilità, più che in SNR e aggancio. Prima avevo disconnessioni, anche se i parametri erano comunque già buoni. L'SNR è salito soprattutto in upload (mi pare di 3dB), mentre in down ho avuto un mega in più di aggancio a parità di SNR (6dB). Non so se sia un caso, ma i problemi di disconnessione li avevo proprio durante upload intensivi.
Ma con 2dB come te la passi a qualità del segnale? Il grafico di speedtest è piatto? O va avanti a picchi?
Il grafico e piatto, durante il test, la velocita varia al massimo di 0.2 mega, comunque si vengo da broadcom
Inoltre avevo anche un dgn 2200v3 e agganciavo 14 mega abbastanza instabili e 6 di snr in up dove agganciavo al massimo 1003 kbps, adesso con il v4 aggangio 1023 con 12 di snr (O.T. sapete qual e la formula magica per farmi mettere il profilo a 24mb per agganciare 1216kbps in up?) quindi il guadagno c e stato! Spero di avere lo stesso salto di qualita con lo xavi!
Non per portare sfiga, ma secondo me passando dall'attuale broadcom allo xavi cambierà ben poco. La tua situazione è già così invidiabile. :)
Il profilo 24Mb me l'avevano attivato una volta che glielo avevo chiesto per cortesia, ma poi dopo un po' me l'hanno ridisattivato.
BORBORIO
08-12-2014, 11:11
Non per portare sfiga, ma secondo me passando dall'attuale broadcom allo xavi cambierà ben poco. La tua situazione è già così invidiabile. :)
Il profilo 24Mb me l'avevano attivato una volta che glielo avevo chiesto per cortesia, ma poi dopo un po' me l'hanno ridisattivato.
Eh, sarà perche vicino casa mia ci sono si e no 8 adsl quindi poca interferenza, non vedo l ora che Telecom porti la fibra, oggi riprovo altre 4 volte per il profilo a 24m ieri ho chiamato ma sembrava gente troppo preparata sul commerciale...ah i modem tiscali che ti danno quando fai il contratto, come sono? Fanno schifo o sono anch essi molto compatibili con globespan?
Il profilo 24Mb me l'avevano attivato una volta che glielo avevo chiesto per cortesia, ma poi dopo un po' me l'hanno ridisattivato.
Si pure a me, forse è durato un mese o poco più.
Però stranamente poi con un po' di reset (reboot) e pasticci sulla config, si è riattivato per un'altra settimana, per poi sparire definitivamente (ma mi sa che mentre io pasticciavo con il router loro pasticciavano in centrale).
Adesso noto che dopo anni, mi hanno pure tolto (da un 10-15gg) il profilo Fast.
Sono sempre con il 20/1 ma in interleaved e mi toccherà chiamarli e vedere se mi ridanno il profilo full Fast (o anche il profilo 24/1 half-fast citato prima).
Sto anche pensando di venderlo lo Xavi (o gli Xavi visto che ne ho due ma uno è un 7868R) perché tanto bloccato a 20/1 va bene qualsiasi router e poi sono coperto da vdsl2 da 4 mesi e se Tiscali si sveglia e magari tra un 2 o 3 mesi offrirà il servizio sicuramente lascierò l'adsl
BORBORIO
08-12-2014, 12:04
Si pure a me, forse è durato un mese o poco più.
Però stranamente poi con un po' di reset (reboot) e pasticci sulla config, si è riattivato per un'altra settimana, per poi sparire definitivamente (ma mi sa che mentre io pasticciavo con il router loro pasticciavano in centrale).
Adesso noto che dopo anni, mi hanno pure tolto (da un 10-15gg) il profilo Fast.
Sono sempre con il 20/1 ma in interleaved e mi toccherà chiamarli e vedere se mi ridanno il profilo full Fast (o anche il profilo 24/1 half-fast citato prima).
Sto anche pensando di venderlo lo Xavi (o gli Xavi visto che ne ho due ma uno è un 7868R) perché tanto bloccato a 20/1 va bene qualsiasi router e poi sono coperto da vdsl2 da 4 mesi e se Tiscali si sveglia e magari tra un 2 o 3 mesi offrirà il servizio sicuramente lascierò l'adsl
Se pensi di venderlo, FORSE, saro il tuo aquirente, mi fido ben poco a comprare dagli spagnoli, ma la vdsl2, é tiscali?non capisco....
Il 7868R lo vendo sicuro, il 7968R ci devo pensare ma è probabile (ma prima devo ripristinare l'altro router e vedere come se la cava).
Per quanto riguarda la VDSL2, non è Tiscali.
Per ora sono coperto, e da fine Luglio, da Telecom + Vodafone + MC-Link e gli altri (Tiscali compresa) per ora latitano e rimangono Adsl Only.
Ma dato che si tratta solo di rivendere in VULA la Vdsl2 di Telecom (come fanno Vodafone e MC-Link) è probabile (e ci spero) che Tiscali faccia qualche sua offerta entro Marzo 2015 (mi hanno risposto che la stanno testando ma non sanno quando entreranno nel mercato vdsl2).
Se non le farà allora tra Marzo e Maggio valuterò di lasciarli, dopo quasi 13-14 anni, per un altro provider.
Molto dipenderà anche da quando Telecom renderà acquistabile il profilo 50/10 (ufficializzato il 31/10 e che voci parlano come disponibile l'anno prossimo).
Il 30/3 attuale non mi esalta e posso aspettare accontentandomi per ora della mia 20/1 (poi 17/0.9 effettivi), ma il 50/10 invece mi attirà molto di più e se tra quando il profilo ci sarà e quando Tiscali lo rivenderà passano più di 3-6 mesi è probabile che mi abboni con un provider vdsl diverso da Tiscali.
BORBORIO
08-12-2014, 14:44
Il 7868R lo vendo sicuro, il 7968R ci devo pensare ma è probabile (ma prima devo ripristinare l'altro router e vedere come se la cava).
Per quanto riguarda la VDSL2, non è Tiscali.
Per ora sono coperto, e da fine Luglio, da Telecom + Vodafone + MC-Link e gli altri (Tiscali compresa) per ora latitano e rimangono Adsl Only.
Ma dato che si tratta solo di rivendere in VULA la Vdsl2 di Telecom (come fanno Vodafone e MC-Link) è probabile (e ci spero) che Tiscali faccia qualche sua offerta entro Marzo 2015 (mi hanno risposto che la stanno testando ma non sanno quando entreranno nel mercato vdsl2).
Se non le farà allora tra Marzo e Maggio valuterò di lasciarli, dopo quasi 13-14 anni, per un altro provider.
Molto dipenderà anche da quando Telecom renderà acquistabile il profilo 50/10 (ufficializzato il 31/10 e che voci parlano come disponibile l'anno prossimo).
Il 30/3 attuale non mi esalta e posso aspettare accontentandomi per ora della mia 20/1 (poi 16
.5/0.8 effettivi), ma il 50/10 invece mi attirà molto di più e se tra quando il profilio ci sarà e quando Tiscali lo rivenderà passano più di 3-6 mesi è probabile che mi abboni con un provider vdsl diverso da Tiscali.
OK, quali sono le differenze principali tra il 7968r e il 7868r? Io vivendo in un paese di 15000 abitanti in Sardegna, penso che dovrò stare ancora un bel po con l ADSL, ma appena arriva la vdsl, il giorno stesso stacco tiscali e metto Telecom, ma se gli altri operatori offriranno la vdsl2 sarà tipo wholesale? Comunque manco a me alletta il 30/3, ma mi dovrò accontentare... Ah il WiFi dello xavi, com e? Avendo una casa su 2 piani+ cantina, e ogni piano e di circa 190mq, avrò una buona ricezione dappertutto? Per adesso il dgn 2200v4 non copre la sala con tutte le tacche... Ricordo che avevo un dlink che copriva tutta la casa, ma non e ricordo il nome...
Approfittando del fatto che sono in interleaved da un paio di settimane (o almeno io me ne sono accorto da 10-15gg) ho provato a rifare il test di velocità per vedere se l'interleaved fornisce maggiori prestazioni.
http://www.speedtest.net/result/3969006155.png (http://www.speedtest.net/my-result/3969006155)
Però siamo lì lì e non vedo cospiscui incrementi rispetto a quando ero in full fast.
In teoria una portante da 20480 dovrebbe dare almeno il 92% (forse anche di più non ricordo i calcoli precisi) di banda effettiva e quindi quasi 19Mb effettivi e me ne mancano quindi almeno 1.5 segno che ci sono perdite da qualche parte.
EDIT: il valore di 92% circa è quello per linee su Ethernet, per le linee su ATM (come la mia) l'efficienza max possibile è solo del 87.5% (ma se non ben configurata è facile avere anche solo 85-86%) e quindi una portante da 20.48Mb può dare al più 17.92Mbps effettivi
PS
In compenso con il full interleaved ho perso 18ms di latenza, ora pingo a minimo 22-23ms mentre prima scendevo anche a 5-6ms
Io sapevo che l'overhead era circa il 15%.
No hai ragione mi sono dimenticato che la mia adsl Tiscali è ancora del tipo che veicola su ATM (ora ci sono adsl di tipo over Ethernet di cui Tiscali ha fatto domanda mesi fa) e quindi l'overhead è più alto ancora perché già ATM ha una efficienza max del 91% circa a cui poi si aggiungono gli altri protocolli di incapsulamento che abbassano ulteriormente l'efficienza.
Quindi l'overhead minimo è del 12.5% circa (se PPPoA con MTU di 1478) con valori maggiori per le altre combinazioni (PPPoA con MTU 1500 = PPPoE con MTU 1492 = 14% circa).
Chi ha invece una nuova Adsl su Ethernet (o la vdsl che è solo su ethernet) ha una efficienza maggiore con un overhead tra il 6% ed il 9% (non ricordo il valore preciso e non ho voglia di fare i conti)
BORBORIO
08-12-2014, 15:50
Io con 19200k prendo al massimo 16.1(sarà colpa dei 2db di snr?), sono in ATM, posso richiedere di spostarmi su pppoe? Comunque io su cagliari al server tiscali pingo 17 essendo a circa 120km.
Ah mi potete spiegare perche il PWR in downstream é di 23.1dbm, limite non era 20?
OK, quali sono le differenze principali tra il 7968r e il 7868r? Io vivendo in un paese di 15000 abitanti in Sardegna, penso che dovrò stare ancora un bel po con l ADSL, ma appena arriva la vdsl, il giorno stesso stacco tiscali e metto Telecom, ma se gli altri operatori offriranno la vdsl2 sarà tipo wholesale? Comunque manco a me alletta il 30/3, ma mi dovrò accontentare... Ah il WiFi dello xavi, com e? Avendo una casa su 2 piani+ cantina, e ogni piano e di circa 190mq, avrò una buona ricezione dappertutto? Per adesso il dgn 2200v4 non copre la sala con tutte le tacche... Ricordo che avevo un dlink che copriva tutta la casa, ma non e ricordo il nome...
Il 7868R è il modello con il Soc precedente.
Anche il Soc precedente è molto configurabile ma forse un pelo meno efficiente (è un po' che non lo provo ma mi sembrava che non andasse 19Mb di portante con il profilo 20/1).
Lato interfaccia Web è completamente diverso con una interfaccia più vecchia (il fw è fermo al 2005-2007, non ricordo l'anno preciso), lato interfaccia via telnet invece sembrano identici o quasi.
Il WiFi dello Xavi mi sembra buono ma non avendo una casa così grande non saprei dirti.
Però è anche solo un WiFi 802.11g da 54Mb che corrispondono a circa max 27Mbps reali, sufficienti per l'adsl ma scarsi se devi accedere ad un NAS o altro in rete.
Il Vula è molto più simile al ULL che al Wholesale Adsl (mentre il NGA è più simile al wholesale), in pratica invece di noleggiare solo il doppino in rame da centrale a casa, noleggi la fibra da centrale ad armadio, l'onu vdsl2 ed il doppino da armadio a casa.
Il vero ULL però lo si avrebbe solo con ONU di proprietà e questo lo si può fare solo o cablando la città con i proprii armadi (come fanno Telecom e FastWeb nonché ora pure Vodafone) o mettendo la propria Onu nell'armadio Telecom (o in uno dedicato agli operatori terzi) e noleggiando la fibra Telecom tra centrale ed armadio.
Tiscali non cablerà mai causa soldi mancanti, è possibile invece la soluzione di onu Tiscali in armadio TI se questa soluzione proposta da AGCOM sarà mai attuata (FW si è opposta perché fa perdere i vantaggi commerciali acquisiti da chi ha fatto gli scavi di tasca sua).
Se passa la soluzione di poter mettere Onu/miniDSLAM negli armadi TI è possibile che vedremo questa soluzione da parte di Tiscali (anche perché è stata lei a proporla ma per l'adsl, ossia offrire adsl da armadio a 24/1) altrimenti farà (prima o poi) come tutti gli altri rivendendo il VULA/NGA di Telecom.
Io con 19200k prendo al massimo 16.1(sarà colpa dei 2db di snr?), sono in ATM, posso richiedere di spostarmi su pppoe?
Con 19200k in PPPoA il max ottenibile è un 87.5% di 19200k alias 16.800k quindi il test (che ha il suo margine di errore) è in linea.
Al limite se non ce l'hai già metti MTU a 1478 nel router (con MTU a 1500 l'efficienza è più bassa di 1.5%).
Inoltre attenzione che PPPoE non significa avere adsl su ethernet, quello è solo l'incaspulamento per il PPP e c'è sia PPPoA su ATM che PPPoE su ATM.
Le nuove ADSL ora sono commercializzate da qualche anno su Ethernet (con PPPoE su Eth, non c'è PPPoA su Eth) ma i vecchi clienti rimangono come sono, non penso che il provider faccia il cambio su richiesta (ma se fosse possibile si potrebbe guadagnare anche 1Mb di banda effettiva per chi ha una adsl 20/1).
Anzi fino a 6-8 mesi fa Tiscali era pure l'unico provider a non avere comprato da Telecom kit in Ethernet ma solo kit per ATM, ora anche lei ha qualche kit per Eth.
BORBORIO
08-12-2014, 16:29
Con 19200k in PPPoA il max ottenibile è un 87.5% di 19200k alias 16.800k quindi il test (che ha il suo margine di errore) è in linea.
Al limite se non ce l'hai già metti MTU a 1478 nel router (con MTU a 1500 l'efficienza è più bassa di 1.5%).
Inoltre attenzione che PPPoE non significa avere adsl su ethernet, quello è solo l'incaspulamento per il PPP e c'è sia PPPoA su ATM che PPPoE su ATM.
Le nuove ADSL ora sono commercializzate da qualche anno su Ethernet (con PPPoE su Eth, non c'è PPPoA su Eth) ma i vecchi clienti rimangono come sono, non penso che il provider faccia il cambio su richiesta (ma se fosse possibile si potrebbe guadagnare anche 1Mb di banda effettiva per chi ha una adsl 20/1).
Anzi fino a 6-8 mesi fa Tiscali era pure l'unico provider a non avere comprato da Telecom kit in Ethernet ma solo kit per ATM, ora anche lei ha qualche kit per Eth.
A me hanno attivato tiscali a giugno 2013, io in MTU ho 1458, metto 1478?
Io ho 1492. Se mi ricordo bene c'è una formula per calcolare il MTU giusto, e a me aveva dato 1492. Ma non vorrei dire fesserie.
Se hai il PPPoA sei sicuramente in ATM ed anche come data dovresti esserlo perché da quanto sentito Tis è solo pochi mesi che ha i kit per le attivazioni in Eth.
Per la MTU se vuoi fai la prova, tanto a tornare indietro si fa sempre tempo. Comunque anche se ti migliorasse le prestazioni al più sarebbe roba tipo +0.5-1.5% non facile da vedere.
Io ho 1492. Se mi ricordo bene c'è una formula per calcolare il MTU giusto, e a me aveva dato 1492. Ma non vorrei dire fesserie.
Che è il valore giusto per il PPPoE ma non il valore ottimale per il PPPoA
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22187656&postcount=180
Ah ecco infatti sono in PPPoE. Perchè lo Xavi è settato in full bridge con un router a parte (RT-N66U), e nel router posso scegliere solo PPPoE (non so perchè).
BORBORIO
08-12-2014, 16:55
Eh si, le prestazioni sono salite a occhio e croce di 0.05, vabbe lo lascio cosi, domani faccio un paio di prove al 130, ma lo possono fare direttamente da li o devono andare in centrale? Intento mettermi su eth
Non lo so se è fattibile solo via software (tipo riconfigurare il path a cui è collegato il dslam) ma penserei che sia più una cosa tipo staccare il tuo doppino dal dslam su atm e riattaccarlo sul dslam su ethernet.
Questo sempre che la tua centrale sia anche ethernet e non solo atm e che tiscali abbia lì anche apparati per la nuova rete ethernet di Telecom.
Secondo me non lo fanno, sia per motivi di costo (l'ometto che deve andare in centrale) sia perché i kit di connessione atm sono stati pagati ed a meno di convertirli (sempre se si può e costa poco) qualcuno su atm ci deve rimanere per forza perché se una cosa l'ho pagata la voglio utilizzare non lasciarla a prendere la polvere.
Del tipo se ho 100 linee su atm ed altre 100 su eth, non posso migrare tutti su eth perché il mio intento (di provider) è di avere 200 linee impegnate e quindi qualcuno su atm devo tenerlo (oppure devo convertire a 200 linee su eth dismettendo quelle atm).
BORBORIO
08-12-2014, 17:45
Non lo so se è fattibile solo via software (tipo riconfigurare il path a cui è collegato il dslam) ma penserei che sia più una cosa tipo staccare il tuo doppino dal dslam su atm e riattaccarlo sul dslam su ethernet.
Questo sempre che la tua centrale sia anche ethernet e non solo atm e che tiscali abbia lì anche apparati per la nuova rete ethernet di Telecom.
Secondo me non lo fanno, sia per motivi di costo (l'ometto che deve andare in centrale) sia perché i kit di connessione atm sono stati pagati ed a meno di convertirli (sempre se si può e costa poco) qualcuno su atm ci deve rimanere per forza perché se una cosa l'ho pagata la voglio utilizzare non lasciarla a prendere la polvere.
Del tipo se ho 100 linee su atm ed altre 100 su eth, non posso migrare tutti su eth perché il mio intento (di provider) è di avere 200 linee impegnate e quindi qualcuno su atm devo tenerlo (oppure devo convertire a 200 linee su eth dismettendo quelle atm).
Quello che so io é che alcuni miei amici hanno Telecom 20m e hanno il pppoe , anche da tanto. Ho un amico che ha tiscali 20m attivata a settembre, appena lo vedo gli chiedo se e in pppoe
Il pppoe o pppoa non c'entra con l'essere su ATM o su Ethernet, che io sappia. Infatti io uso pppoe ma sono su ATM.
Si è così avere PPPoE non significa essere su ethernet dato che è usato pure su ATM, mentre avere PPPoA implica essere per forza su ATM.
Diciamo che se il provider permette la doppia scelta lato utente (ossia tu da casa puoi usare sia PPPoA che PPPoE solo riconfigurando il router) allora molto probabilmente sei in ATM.
Se invece permette solo PPPoE senza PPPoA e sei con Tiscali (che di solito ha sempre usato o solo PPPoA o al più PPPoA+PPPoE ma sempre su ATM) allora mi verrebbe da pensare che sei in Ethernet.
Con altri provider la regola non vale perché, mi pare che, c'erano una volta provider in ATM che però permettevano solo PPPoE.
PS
Le ultime adsl 20Mb in wholesale di Tiscali ho letto che sono in ethernet.
Non so invece per quelle in ULL
BORBORIO
08-12-2014, 18:57
Mh, OK non sapevo.
Allora il mio router mi permette una doppia scelta, ma da telnet facendo adslctl info --show, mi diceva che ero in ATM,(pensavo allora che il router non avesse preso il comando) cosa dite, scelgo pppoe su ATM e MTU 1492 oppure pppoa su ATM con MTU 1478? Cosa e meglio, il primo?
ATM con PPPoA più MTU 1478 è 1.5% più veloce di ATM con PPPoE più MTU 1492.
Diverso invece se PPPoE (con MTU 1492 o meno) è usato su adsl in ethernet (in centrale).
Qui in teoria si recupera un 4-6% di overhead (dato da ATM) che su una 20Mb può significare anche 1Mb di velocità down effettiva in più.
PS
Tutti i router permettono la doppia scelta poi bisogna vedere se funziona.
Io ho provato a configurare il mio Xavi in PPPoE (anche se così perdo velocità) ma poi non si collega più.
O ho sbagliato qualcosa io o sono tra quei clienti iniziali di Tiscali per cui funziona solo il profilo PPPoA
BORBORIO
08-12-2014, 20:05
ATM con PPPoA più MTU 1478 è 1.5% più veloce di ATM con PPPoE più MTU 1492.
Diverso invece se PPPoE (con MTU 1492 o meno) è usato su adsl in ethernet (in centrale).
Qui in teoria si recupera un 4-6% di overhead (dato da ATM) che su una 20Mb può significare anche 1Mb di velocità down effettiva in più.
PS
Tutti i router permettono la doppia scelta poi bisogna vedere se funziona.
Io ho provato a configurare il mio Xavi in PPPoE (anche se così perdo velocità) ma poi non si collega più.
O ho sbagliato qualcosa io o sono tra quei clienti iniziali di Tiscali per cui funziona solo il profilo PPPoA
Si, intendevo che me lo fa selezionare e funziona, adesso sono in pppoe su ATM e MTU 1492, verifico come funziona e faccio rapporto!!
Fatto, funziona meglio in pppoa con 1478, torniamo all argomento del topic(vabbe più o meno si), a quanto vorresti vendere il 7968r?
P.S. Tanto per la cronaca, ho provato a spingermi a 0.3-0.2 di snr agganciando una portante di 20345kbps, beh, la velocità è sui 16.7 mega, ma il grafico non ha strani picchi o robe così
http://i.imgur.com/qmmv6Ow.png
Ciao ragazzi sono finalmente in possesso di uno xavi 7968 pagato ben 10 euro incluse SS!
L'ho preso più che altro per poter smanettare un po' e agganciare un po' di più:D
La mia linea non è il massimo, ho 32db di attenuazione in DOwn ma la centrale è un po' impiccata...
Sapete guidarmi un po' con i parametri di configurazione dell'adsl? Non sono documentati e non trovo niente in rete.
alefdiakonos
17-03-2015, 20:57
Un caro saluto a tutti gli amici dello Xavino!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42269110#post42269110
;)
shoxblackify
01-04-2015, 00:20
Ma il PPPoA non ha il valore MTU a 1500? Io sono su ATM profilo Telecom e va sia in pppoe e pppoa , quest ultimo settato a 1500 MTU
In_Vision
12-04-2015, 10:13
Ciao,
ho un problema con lo xavino...
qualche giorno fa sia ADSL che telefono erano stati staccati e poi riattaccati, più volte, come se fosse stata fatta manutenzione ... infatti l'ADSL ed il telefono funzionavano a tratti. A sera tutto sembrava OK.
Qualche sera dopo ho scoperto che il collegamento era lento.
Certo, era in T1.413 (adsl1 - 7,6 mega) e non più in ADSL2+ ....
Ho quindi provato con altri due router (un Tiscali TG582n ed un DLINK DSL-2740B) ed agganciano entrambi in adsl2+, a 12mega come sempre è stato, non sono molto vicino alla centrale.
Quindi è un problema dello XAVI !
Ho comunque spento e riacceso il router più volte, poi ho aggiornato il fw al 3.01APT94.7968A, l'ho resettato e riconfigurato, ho sostituito l'alimentatore, ma è sempre lì fisso ad agganciare solo T1.413 ....
Non mi schiodo dal Downstream Data Rate 7616000
Ho aperto il router e non vedo problemi ai componenti [un po me ne intendo ;-))], no condensatori gonfi o rovinati, nulla.
Qualche idea ?
Grazie mille in anticipo !
E' una delle tante stranezze di questo modem....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34387582&postcount=961
Quando la linea viene meno per qualche minuto, lo Xavi imposta automaticamente la modulazione T1.413. Però poi basta rimettere a mano l'impostazione corretta e funziona. Quindi non capisco come mai con un factory reset tu non abbia risolto. Prova a togliere la spunta a T1.413, metti la spunta alla voce corretta, "apply", "start". Nel caso (improbabile) che tu non ci abbia già provato.
In_Vision
06-05-2015, 21:53
Quando la linea viene meno per qualche minuto, lo Xavi imposta automaticamente la modulazione T1.413. Però poi basta rimettere a mano l'impostazione corretta e funziona. Quindi non capisco come mai con un factory reset tu non abbia risolto. Prova a togliere la spunta a T1.413, metti la spunta alla voce corretta, "apply", "start". Nel caso (improbabile) che tu non ci abbia già provato.
Purtroppo ci ho provato eccome, ma nulla da fare, tolgo la spunta, applico e faccio ripartire, e lui imperterrito la rimette dove era prima (T1.413).
Ora l'ho messo in cantina. Forse vuole riposare un pò :doh:
Sto usando un buon vecchio DLink che i 10 mega in download non me li fa sudare.
Grazie comunque.
maxmax80
09-05-2015, 14:16
ragazzi,
con Infostrada o fasweb 20mega come se la cava lo xavino?
sennò mi sa che mi tocca venderlo visto che a breve disdirrò tiscali
Originariamente inviato da u3438
Sono riuscito ad implementare nel firmware APT85 il driver adsl dell' intertex ed in fase di test sembra tutto ok. Se a qualcuno interessa è facilissimo da realizzare, basta usare il tar di linux scompattare e ricompattare sostituendo il file gwlc_aic_w.bin con quello contenuto nel Intertex 78A520F6__.tar
System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.65 A
Wireless Version 1.20
Serial Number
System Up time 00:04:07s
Chi vuole provare ... a suo rischio e pericolo
Quoto questo vecchio messaggio perchè ho visto in giro un nuovo DSP ADSL per il Solos: E.25.41.66 A
Pero' non ho ancora trovato un link diretto. Ho notato che c'è un nuovo firmware Intertex datato dicembre 2014 che contiene una nuova versione del file: gwlc_aic_w.bin
Ecco il link: http://wiki.igmanual.com/firmware/A/78A536F1.tar
Qualcuno sa come fare per estrarre la versione del file gwlc_aic_w.bin senza doverlo installare nello Xavi ?
Se poi qualcuno volesse provarlo meglio ancora ma non mi assumo responsabilità :D
ciao e grazie,
Jok
Semplice, con winrar o simili si possono aprire i file tar. Ti allegherei qui il file ma non si può allegare file più grossi di 20KB (:rolleyes: ), fai prima ad estrarlo tu.
Comunque notizia interessante, grazie per averla riportata. Hai già letto qualche opinione in giro?
Edit: sono un cretino, solo adesso ho capito che tu chiedevi come capire la versione del file, e non come estrarre il file. :doh:
Nessun problema :D
Senza sapere che versione sia, ho preparato il firmware con il nuovo DSP, tra poco lo provo ;)
Se non vedete nessun mio post nel giro di 1 ora significa che il mio Xavi è defunto :D :(
ciao,
Jok
Ho fatto una ricerca con un editor esadecimale ma non ho trovato tracce. Facci sapere! :) :sperem:
Purtroppo niente da fare: ho provato ad aggiornare lo Xavi prendendo il DSP sia dal file 78A536F1.tar che dal file 78A535F2.tar ma il risultato è questo:
Model Number X7968P+
Firmware Version 3.01APT94.7968+ E.25.41.64 30/Mar/2012 10:30
DSL Firmware Version No ATM Port
Wireless Version 1.20
Pare non sia compatibile ...
Ho dunque rimesso il firmware con DSP preso dal file 78A520F6__.tar ed è tornato a posto:
Model Number X7968P+
Firmware Version 3.01APT94.7968+ E.25.41.64 30/Mar/2012 10:30
DSL Firmware Version E.25.41.65 A
Wireless Version 1.20
Pero' spero di trovare prima o poi il DSP versione E.25.41.66 : occorre cercare bene sul sito Intertex o in gisro su qualche forum :D
ciao,
Jok
Grazie del tentativo.
Speriamo che in futuro si trovi e che si continui a prolungare la vita di questo aggeggino! :D
Non ho ancora trovato il DSP .66 però questo link è molto interessante ;)
http://wiki.igmanual.com/doku.php?id=web_gui:adsl_advanced
A tempo perso farò qualche prova con i parametri a me prima sconosciuti, visto che Tiscali nell'ultimo mese ha peggiorato (non so se intenzionalmente) i parametri di linea ed ora aggancio solo 13M con lo stesso SNR con cui prima agganciavo 20M :(
ciao,
Jok
L'SNR per quanto ho visto è sempre 6dB, a meno di forzarlo a mano su valori diversi.
L'attenuazione è peggiorata? Secondo me se chiami ti risolvono il problema, non penso siano così bastardi da farlo apposta. Però se puoi quando chiami metti solo un modem-router anzichè un modem e un router, perchè alcuni tizi del 133 mi hanno fatto delle storie dicendo che i problemi che avevo erano dettati dal fatto che avendo due apparecchi il momento di aggancio della portante e quello di autenticazione PPP non coincidono e questo secondo loro è un problema. :doh:
Ovvio che con lo Xavi imposto l'SNR che voglio, il target SNR del profilo non l'ho mai guardato ;)
Con la mia linea ho sempre ottenuto portanti di 19-20Mega, impostando coding gain 7 e SNR a 3 dB, nonostante i 35 dB di attenuazione.
Ora invece, a parità di SNR, lo Xavi aggancia solo 13-14Mega, indipendentemente dal profilo settato da Tiscali (ho provato il 14M, il 18 e il 20, sia in fast che in interleave).
Pare che abbiano tarato i DSLAM per dare meno portante a parità di SNR oppure sono le cabine FTTC/VDSL2 che disturbano la linea... penso ci sia poco da fare se non cercare di ottimizzare ulteriormente i parametri ADSL dello Xavi ;)
ciao,
Jok
oppure sono le cabine FTTC/VDSL2 che disturbano la linea...
Oddio speriamo di no! Stanno per mettere la fibra anche dove abito io, ci manca solo che mi faccia interferenza con la ADSL :doh:
Abadir_82
02-06-2015, 20:56
Nel thread dell'AtlantisLand Rau244 (stesso chipset) era già saltato fuori il nuovo firmware, ma ricordo che non era compatibile... per vedere se la versione è compatibile guarda la dimensione del file. Tutti i firmware compatibili hanno la stessa dimensione del file bin per quanto ricordo.
Per quanto concerne la pagina con l'help avanzato, a me con Alice 20Mb fece guadagnare quasi 2Mb a parità di SNR rispetto ad un DGN2200v4.
Ricordo che smanettai principalmente su questi e ne ebbi parecchio guadagno
PSDMask --> EU64
Ec Fdm Mode --> Fdm
Tx Start Bin, .... Rx End Bin e simili settati nell'intervallo più ampio possibile
Framer Type --> Type3ET
Qualification Mode --> Mode7 (il mode 8 dava meno prestazioni)
Precedence --> DSInp
DSInp --> MaxPossible
Coding Gain --> 7
Bit Swap, Bit Swap Up abilitati
...
PSDMask --> EU64
Ec Fdm Mode --> Fdm
Tx Start Bin, .... Rx End Bin e simili settati nell'intervallo più ampio possibile
Framer Type --> Type3ET
Qualification Mode --> Mode7 (il mode 8 dava meno prestazioni)
Precedence --> DSInp
DSInp --> MaxPossible
Coding Gain --> 7
Bit Swap, Bit Swap Up abilitati
Grazie per la risposta e per i suggerimenti sui parametri: sono tornato a sperimentare con essi, praticamente obbligato visto il peggioramento della mia linea Tiscali ...
Dunque l'ultimo DSP compatibile è il E.25.41.65 A ?
Avevo notato anche io che la dimensione del file bin negli ultimi firmware Intertex era calata di circa 40KB ...
Ciao,
Jok
Abadir_82
04-06-2015, 18:23
Che io sappia si... la .65A è l'ultima versione.
Ah, ovviamente oltre a quei parametri c'è il SNR, ma non l'ho neanche menzionato in quanto scontato :)
Salve a tutti
Avendo anche io una linea tiscali 20mb e lo xavi volevo postare il mio traguardo con la mia linea :D
i parametri sono i seguenti:
Coding Gain ----> 7
Qualification Mode ----> 0
SNR ----> 3db
Si allinea con i seguenti valori in modo stabile:
https://imagizer.imageshack.us/v2/1085x149q90/673/0fqTCa.jpg
E di seguito lo speedtest http://www.speedtest.net/result/4503795659.png (http://www.speedtest.net/my-result/4503795659)
Non ho riscontrato alcun calo di prestazioni nemmeno la sera quando l'snr scende a 2.5db e le cadute di portante si verificano ogni 3/4 giorni.
Considerato che è impossibile andare oltre (anzi credo di avere una linea miracolata con quell'attenuazione), mi è sembrato di notare che ogni tanto è l'snr in up a scendere a 0 e penso sia quella la causa delle disconnessioni, come posso verificarlo?
Grazie dell'attenzione :)
Ciao a tutti voi del forum.
Essendo passato da poco a una 20mega Telecom ho sentito delle proprietà miracolose di questo router adsl. Comprato sulla baia, aggiornato all'ultimo firmware apt94 ma non riesco a navigare. Ho letto le altre pagine del forum ma niente. Il router aggancia il segnale adsl ma non riesco a navigare. C'è qualcuno che sa darmi qualche dritta o magari passarmi un file di configurazione da caricare sul router?:muro: :muro: :muro:
Abadir_82
14-07-2015, 18:46
Salve a tutti
Avendo anche io una linea tiscali 20mb e lo xavi volevo postare il mio traguardo con la mia linea :D
i parametri sono i seguenti:
Coding Gain ----> 7
Qualification Mode ----> 0
SNR ----> 3db[/URL]
Prova a vedere se riesci a migliorare con i parametri da me postati sopra.
PSDMask --> EU64
Ec Fdm Mode --> Fdm
Tx Start Bin, .... Rx End Bin e simili settati nell'intervallo più ampio possibile
Framer Type --> Type3ET
Qualification Mode --> Mode7 (il mode 8 dava meno prestazioni)
Precedence --> DSInp
DSInp --> MaxPossible
Coding Gain --> 7
Bit Swap, Bit Swap Up abilitati
Abadir_82
14-07-2015, 18:48
Ciao a tutti voi del forum.
Essendo passato da poco a una 20mega Telecom ho sentito delle proprietà miracolose di questo router adsl. Comprato sulla baia, aggiornato all'ultimo firmware apt94 ma non riesco a navigare. Ho letto le altre pagine del forum ma niente. Il router aggancia il segnale adsl ma non riesco a navigare. C'è qualcuno che sa darmi qualche dritta o magari passarmi un file di configurazione da caricare sul router?:muro: :muro: :muro:
Se non ricordo male di default usava dei DNS non più validi.
Prova a mettere 8.8.8.8 oppure open dns. Dovrebbe andare.
Prova a vedere se riesci a migliorare con i parametri da me postati sopra.
PSDMask --> EU64
Ec Fdm Mode --> Fdm
Tx Start Bin, .... Rx End Bin e simili settati nell'intervallo più ampio possibile
Framer Type --> Type3ET
Qualification Mode --> Mode7 (il mode 8 dava meno prestazioni)
Precedence --> DSInp
DSInp --> MaxPossible
Coding Gain --> 7
Bit Swap, Bit Swap Up abilitati
Ho provato con i tuoi parametri ma non sembrano migliorare ulteriormente la linea.
Anzi confermo che alzando il qualification mode sia la portante che il throughput diminuiscono a parità di snr, perciò l'ho lasciato a 0.
Per quanto riguarda gli start/end bin li ho impostati nell'intervallo 1/511 non ho capito bene quali valori dovrei provare :rolleyes:
Se non ricordo male di default usava dei DNS non più validi.
Prova a mettere 8.8.8.8 oppure open dns. Dovrebbe andare.
Niente da fare.
Provato la seguente configurazione
VPI=8
VCI=35
PPoE LLC (non s'accende la luce PPP)
PPoA VCMUX (s'accende ma non naviga)
aliceadsl aliceadsl
NAT abilitato e DNS di Google
Sto commettendo qualche errore?
Niente da fare.
Provato la seguente configurazione
VPI=8
VCI=35
PPoE LLC (non s'accende la luce PPP)
PPoA VCMUX (s'accende ma non naviga)
aliceadsl aliceadsl
NAT abilitato e DNS di Google
Sto commettendo qualche errore?
Ha ragione Abadir, mi ricordo anch'io che i DNS di default non vanno bene. Cambiali e metti quelli di Google, se non l'hai già fatto.
Ciao a tutti, prima di tutto volevo farvi i miei complimenti a tutto il team che si è occupato di questo modem :) Sono passato da Infostrada a Tiscali il 20 di questo mese e sto aspettando il passaggio. Volevo già acquistare questo miracoloso modem per vedere quanto riesco ad agganciare con attenuazione 33db ma ce n'è solo uno sulla baia spagnola venduto a 12€ e mi ha chiesto 30€ per la spedizione in Italia. Qualcuno di voi qui ne ha uno da vendere così vado sul sicuro? :)
Abadir_82
24-07-2015, 23:22
Io forse se mio cugino non lo usa... ma in caso devi aspettare un mese che io rientri in Italia.
picchio_75
25-07-2015, 11:33
Io ne ho ancora un paio mandami un Pm se sei interessato.
Ciao
Riesumo il post.. qualcuno ha un 7968 da vendere?
Se si a che prezzo?
A breve mi arriverà la 20Mb, sono gia tirato a 11612 con coding gain a 7 e snr a 3 con un Atlantis Land ( ma non posso forzare l' snr )... vorrei provare a tirare ulteriormente la linea, magari agganciando 13k a 2db... secondo me è fattibile!
Abadir_82
20-12-2015, 15:38
Mio cugino ne ha sicuramente uno, l'ho visto l'altro giorno mentre gli mettevo a posto la rete a casa.
Giusto per... che atlantisland? Cosa vuol dire non puoi forzare il SNR? Hai il Rau244? Se si metti il firmware del billion 7402NX con l'ultimo driver ADSL e vedrai che di cose buone ne fai :)
Riesumo il post.. qualcuno ha un 7968 da vendere?
Se si a che prezzo?
A breve mi arriverà la 20Mb, sono gia tirato a 11612 con coding gain a 7 e snr a 3 con un Atlantis Land ( ma non posso forzare l' snr )... vorrei provare a tirare ulteriormente la linea, magari agganciando 13k a 2db... secondo me è fattibile!
Ciao, io dovrei averne 1..
Ho anche un Billion 7800N se ti serve..
Ciao, io dovrei averne 1..
Ho anche un Billion 7800N se ti serve..
Contattami in privato!
Mio cugino ne ha sicuramente uno, l'ho visto l'altro giorno mentre gli mettevo a posto la rete a casa.
Giusto per... che atlantisland? Cosa vuol dire non puoi forzare il SNR? Hai il Rau244? Se si metti il firmware del billion 7402NX con l'ultimo driver ADSL e vedrai che di cose buone ne fai :)
Un webshare 340. Posso solo settare il coding gain, ma non posso forzare l' snr a valori piu bassi.. mi scende da solo con il coding gain.
Abadir_82
21-12-2015, 08:19
Nel atlantisland che avevo io, per settare il SNR, c'erano due vie:
a) via telnet
b) tramite pagina "aggiuntiva": http://IP_Server/configuration/snr.html
Mi viene il dubbio se sia snr.html oppure snr.htm, pero' funzionava. La stessa cosa per il billion.
Hai cercato se puoi mettere un firmware billion? Sono piu' performanti e piu' aggiornati.
Nel atlantisland che avevo io, per settare il SNR, c'erano due vie:
a) via telnet
b) tramite pagina "aggiuntiva": http://IP_Server/configuration/snr.html
Mi viene il dubbio se sia snr.html oppure snr.htm, pero' funzionava. La stessa cosa per il billion.
Hai cercato se puoi mettere un firmware billion? Sono piu' performanti e piu' aggiornati.
Avevo gia cercato firmware billion ma sembra non ne esistano
La pagina dell' snr non esiste, e da telnet non vedo comandi che possano centrare con forzare l' snr
Abadir_82
23-12-2015, 16:03
Se da Telnet digiti:
port a1 show
Cosa ti ritorna? Se non erro con il tuo chipset il comando sopra dovrebbe mandarti a schermo tutte le statistiche della linea. Usando il "port a1 set" dovrebbe quindi essere possibile settare il SNR.
Prova a guardare queste due pagine:
http://wiki.igmanual.com/doku.php?id=web_gui:adsl_page
http://wiki.igmanual.com/doku.php?id=web_gui:adsl_advanced
Nella seconda pagina trovi il SNR.
Il comando per variare il SNR, se sei in ADSL2+, dovrebbe essere una cosa del tipo:
port a1 set BisAForceSNRMarginDn 70
Così lo setti a 7 dB. Per salvare le impostazioni puoi od usare il comando save via telnet, oppure, una volta che ti ha agganciato la portante, usare il save dell'interfaccia grafica.
Se da Telnet digiti:
port a1 show
Cosa ti ritorna? Se non erro con il tuo chipset il comando sopra dovrebbe mandarti a schermo tutte le statistiche della linea. Usando il "port a1 set" dovrebbe quindi essere possibile settare il SNR.
Prova a guardare queste due pagine:
http://wiki.igmanual.com/doku.php?id=web_gui:adsl_page
http://wiki.igmanual.com/doku.php?id=web_gui:adsl_advanced
Nella seconda pagina trovi il SNR.
Il comando per variare il SNR, se sei in ADSL2+, dovrebbe essere una cosa del tipo:
port a1 set BisAForceSNRMarginDn 70
Così lo setti a 7 dB. Per salvare le impostazioni puoi od usare il comando save via telnet, oppure, una volta che ti ha agganciato la portante, usare il save dell'interfaccia grafica.
Unrecognized command.
Da port a1 show vedo:
admin> port a1 show
DriverVersion = 1.68
APIVersion = GS_API_602
DspFirmwareVersion = E.67.5.33
RemoteChipVender = GSPN
Linkuptime = 1 day 8 hr 43 min 37 sec
DspVersion = 0x000000c1
Connected = true
OperationalMode = G.Dmt.BisPlus
State = Showtime
Watchdog = 0x00000053
OperationProgress = 0x00000000
LastFailed = 0x00000000
TxBitRate = 1045722
RxBitRate = 11612948
RxATTNDR = 4327
CodeTypeStatus = ADSL2A
TxCellRate = 2466
RxCellRate = 27389
PhyTXCellCount = 102828435
PhyRXCellCount = 947000516
PhyCellDropCount = 1
OverallFailure = 0
MaxInterleaveD = 64
INPup = 1.81
INPdown = 1.35
PMmode = L2L3Allowed
PMstatus = L0
SHalf = Disable
CabinetMode = Disable
AutoSRA = Disable
AutoSRAMaxTimeCRC = 0
AutoSRAMaxTimeFEC = 0
AutoSRAUpShiftPeriod = 0
AutoSRADnShiftPeriod = 0
DataBoost = Enable
LocalITUCountryCode = 46591
LocalSEF = 0
LocalEndLOS = 0
LocalSNRMargin = 3.5 dB
LocalLineAttn = 33.5 dB
RawAttn = 0.0 dB
LocalTxPower = 12.4 dB
LocalFastChannelRxRate = 0
LocalFastChannelTxRate = 0
LocalFastChannelFEC = 0
LocalFastChannelCRC = 0
LocalFastChannelHEC = 0
LocalFastChannelNCD = 0
LocalFastChannelOCD = 0
LocalInterleavedChannelRxRate = 0
LocalInterleavedChannelTxRate = 0
LocalInterleavedChannelFEC = 0
LocalInterleavedChannelCRC = 0
LocalInterleavedChannelHEC = 0
LocalInterleavedChannelNCD = 0
LocalInterleavedChannelOCD = 0
RemoteTxPower = 20.5 dB
RemoteSEF = 0
RemoteLOS = 0
RemoteLineAttn = 16.5 dB
RemoteSNRMargin = 7.0 dB
RemoteFastChannelFEC = 0
RemoteFastChannelCRC = 0
RemoteFastChannelHEC = 0
RemoteFastChannelNCD = 0
RemoteInterleavedChannelFEC = 0
RemoteInterleavedChannelCRC = 0
RemoteInterleavedChannelHEC = 0
RemoteInterleavedChannelNCD = 0
LocalMgmtFEC0 = 2961774
LocalMgmtCRC0 = 1597
LocalMgmtFECErroredSec = 81569
LocalMgmtErroredSec = 447
LocalMgmtSeverelyErroredSec = 15
LocalMgmtLOSErroredSec = 0
LocalMgmtUnavailErroredSec = 0
LocalMgmtHEC0 = 23055
RemoteMgmtFEC0 = 3172
RemoteMgmtCRC0 = 1689
RemoteMgmtFECErroredSec = 521
RemoteMgmtErroredSec = 60
RemoteMgmtSeverelyErroredSec = 40
RemoteMgmtLOSErroredSec = 0
RemoteMgmtUnavailErroredSec = 16
RemoteMgmtHEC0 = 13164
LocalTPSTCCell0 = 3226840667
LocalTPSTCCell0UpperLayer = 947000278
LocalTPSTCBitError = 0
RemoteTPSTCCell0 = 290208929
RemoteTPSTCCell0UpperLayer = 102760625
RemoteTPSTCBitError = 0
PSDMask = NonOvlp-M1
ActivateLine = None
HostControl = Enable
AutoStart = true
failsafe = false
ShowtimeLed = 1
Whip = Disable
WhipActive = Inactive
StatusFailCount = 0
Action = Startup
Profile = MAIN
ProfileStatus = MAIN
Standard = G.Dmt.BisPlusAuto
UtopiaInterface = Level1
EcFdmMode = EC
MaxBitsPerBin = 15
TxStartBin = 6
TxEndBin = 31
RxStartBin = 6
RxEndBin = 511
RxAutoBinAdjust = Disable
TxAttenuation = Bis_0DB
BitSwap = Enable
BitSwapUp = Enable
NTRMode = Disable
AnnexType = ADSL2A
MaxDownRate = 511
PhysicalPort = 0
Retrain = EnableOverallOnly
DetectNoise = Disable
Capability = BIS+/BIS/GDMT
CodingGain = 7
FramerType = Type3ET
FastRetrain = Enable
ClockType = Oscillator
DyingGasp = Enable
Defaults = None
HappyMode = Enable
ImpulseTime = 0
SnmpIfIndex = 3
SnmpIfDescr = turbo
SnmpIfType = 94
SnmpIfMtu = 0
SnmpIfSpeed = 0
SnmpIfPhysAddress = 00:00:00:00:2f:2f
SnmpIfOperStatus = 1
SnmpIfAdminStatus = 1
SnmpIfLastChange = 350
SnmpIfInOctets = 0
SnmpIfInUcastPkts = 0
SnmpIfInNUcastPkts = 0
SnmpIfInDiscards = 0
SnmpIfInErrors = 0
SnmpIfInUnknownProtos = 0
SnmpIfOutOctets = 0
SnmpIfOutUcastPkts = 0
SnmpIfOutNUcastPkts = 0
SnmpIfOutDiscards = 0
SnmpIfOutErrors = 0
SnmpIfOutQLen = 0
SnmpIfSpecific = 0.0
AtucCurrSnrMgn = 350
AtucCurrAtn = 3350
AtucCurrAttainableRate = 16999614
AturCurrSnrMgn = 700
AturCurrAtn = 1650
AturCurrOutputPwr = 2050
AturCurrStatus = 0x00574250
AturChanCurrTxRate = 1045722
AturCurrAttainableRate = 1045722
resetDefaults = false
Abadir_82
24-12-2015, 19:19
Ciao.
Non hai altri parametri via Telnet, giusto? Sul mio Rau244 vi erano almeno 2-3 schermate di parametri lanciando il "port a1 show".
Ad ogni modo leggendo ho notato questo:
AtucCurrSnrMgn = 350
Sembra che sia il SNR in down.
Puoi settarlo a valori differenti?
Cmq guarda anche i link che ti ho passato, ad esempio con molte linee con cui avevo avuto a che fare, era meglio settare EcFdmMode come FDM che come EC. Puoi fare anche prove così.
Ciao.
Non hai altri parametri via Telnet, giusto? Sul mio Rau244 vi erano almeno 2-3 schermate di parametri lanciando il "port a1 show".
Ad ogni modo leggendo ho notato questo:
AtucCurrSnrMgn = 350
Sembra che sia il SNR in down.
Puoi settarlo a valori differenti?
Cmq guarda anche i link che ti ho passato, ad esempio con molte linee con cui avevo avuto a che fare, era meglio settare EcFdmMode come FDM che come EC. Puoi fare anche prove così.
Non ci sono altri comandi per visualizzare comandi... e quel AtucCurrSnrMgn è solamente il valore letto in quel momento dal router...
Abadir_82
24-12-2015, 19:31
Allora sei proprio bloccato. Domani ti dico dello Xavi di mio cugino.
Io cmq fossi in te proverei a vedere se il firmware del Billion BiPac 7402R2 si può flashare, in fondo hanno lo stesso hw mi pare di capire. Con un router di scorta io la prova la farei.
Allora sei proprio bloccato. Domani ti dico dello Xavi di mio cugino.
Io cmq fossi in te proverei a vedere se il firmware del Billion BiPac 7402R2 si può flashare, in fondo hanno lo stesso hw mi pare di capire. Con un router di scorta io la prova la farei.
Ho provato.. ma dice che il firmware non corrisponde all hardware... dici che devo fare modifiche al fw?
EDIT: Sono riuscito a mettere il 3.60c modificando l' header del file del billion.
Non funziona la stessa cosa con fw superiori.. quindi temo nulla da fare..
A breve sarò possessore di uno Xavi, e a breve mi "sbloccheranno" la linea passando da 10 a 20Mb... se anche questo gioiellino, come l' AGPWI, mi tiene la linea up per giorni e giorni a 1.2db... prevedo grandi soddisfazioni :D
Abadir_82
03-01-2016, 14:03
Ora quali sono le statistiche complete della linea comprese di SNR, attenuazione, rumore, Potenza?
Una volta attivata la 20 Mb chiedi il profilo i141 se non hai alice play oppure f141 se hai alice play.
Ora quali sono le statistiche complete della linea comprese di SNR, attenuazione, rumore, Potenza?
Una volta attivata la 20 Mb chiedi il profilo i141 se non hai alice play oppure f141 se hai alice play.
Per il profilo grazie, ma gia lo so. Ho creato io il thread dei profili ADSL Telecom :D
Statistiche attuali:
Down Up
Rate 11609163 1049400
SNR 3.5 dB 7.0 dB
Line Attenuation 33.5 dB 16.5 dB
Power 20.5 dB 12.4 dB
E' un webshare 340 con Coding Gain a 7, ultimo firmware. La linea è una 10Mb interleaved che presto verrà sbloccata a 20 ( in teoria oggi è la scadenza )
Con l' AGPWI la linea tiene tranquillamente anche con SNR a 2dB quindi mi aspetto di poter fare qualcosa di simile pure con lo Xavi ( se poste e commerciale di tim permettono )
Arrivato lo Xavi, montato.
Portante down 7045 a 6.1dB CHE DELUSIONE!
Considerando che il WebShare 340 con Coding Gain in auto ( quindi senza tweak ) aggancia 9.9 Mbps...
Un AGPWI ( broadcom ) aggancia 8.3, un AGVTF aggancia 8.2 Mbps..
Cosa posso fare? Ho provato a mettere CG a 7, ma aggancia solo 8.5 e upload 948Kbps..
Sono sicuro al 100% che in centrale c'è un Conexant, non capisco perchè vada così male
Abadir_82
04-01-2016, 16:42
Aggiorna il firmware all'ultima versione disponibile.
Verifica di avere PPPoA e di essere in ADSL2+. Hai gia' un profilo a 6 dB, giusto? Perche' in up non lo puoi cambiare.
Io ebbi buoni risultati con i seguenti parametri:
PSDMask --> EU64
Ec Fdm Mode --> Fdm
Tx Start Bin, .... Rx End Bin e simili settati nell'intervallo più ampio possibile
Framer Type --> Type3ET
Qualification Mode --> Mode7 (il mode 8 dava meno prestazioni)
Precedence --> DSInp
DSInp --> MaxPossible
Coding Gain --> 7
Bit Swap, Bit Swap Up abilitati
C'e' una voce relativa al rumore, metti SPAIN e non MAIN.
SNR il piu' basso possibile, nel caso settalo a 2 dB e vedi cosa ottieni.
Aggiorna il firmware all'ultima versione disponibile.
Verifica di avere PPPoA e di essere in ADSL2+. Hai gia' un profilo a 6 dB, giusto? Perche' in up non lo puoi cambiare.
Io ebbi buoni risultati con i seguenti parametri:
PSDMask --> EU64
Ec Fdm Mode --> Fdm
Tx Start Bin, .... Rx End Bin e simili settati nell'intervallo più ampio possibile
Framer Type --> Type3ET
Qualification Mode --> Mode7 (il mode 8 dava meno prestazioni)
Precedence --> DSInp
DSInp --> MaxPossible
Coding Gain --> 7
Bit Swap, Bit Swap Up abilitati
C'e' una voce relativa al rumore, metti SPAIN e non MAIN.
SNR il piu' basso possibile, nel caso settalo a 2 dB e vedi cosa ottieni.
Ho aggiornato il firmware
Ho provato con le tue impostazioni.. a 3db di snr aggancio 11400...
Ora ho rimesso il webshare e sono a 11612 con 4.5dB...
Abadir_82
07-01-2016, 20:38
4.5 o 3.5 dB?
Poco sopra avevi postato queste:
Statistiche attuali:
Down Up
Rate 11609163 1049400
SNR 3.5 dB 7.0 dB
Line Attenuation 33.5 dB 16.5 dB
Power 20.5 dB 12.4 dB
Ad ogni modo aspetta la 20 Mb ed abbassa il SNR piu' che puoi. Poi smanetta magari anche con i vari parametri che ti ho postato. La PSDMAsk ad Eu64 dovrebbe spingere piu' Potenza alle alte frequenze (quelle piu' irrorate dal rumore). Prova con gli altri possibili valori, magari va meglio sulla tua linea. Poi magari prova ad usare Echo Cancellation invece che il Frequency Division Multiplexing.
Gli altri li lascerei cosi.
4.5 o 3.5 dB?
Poco sopra avevi postato queste:
Statistiche attuali:
Down Up
Rate 11609163 1049400
SNR 3.5 dB 7.0 dB
Line Attenuation 33.5 dB 16.5 dB
Power 20.5 dB 12.4 dB
Ad ogni modo aspetta la 20 Mb ed abbassa il SNR piu' che puoi. Poi smanetta magari anche con i vari parametri che ti ho postato. La PSDMAsk ad Eu64 dovrebbe spingere piu' Potenza alle alte frequenze (quelle piu' irrorate dal rumore). Prova con gli altri possibili valori, magari va meglio sulla tua linea. Poi magari prova ad usare Echo Cancellation invece che il Frequency Division Multiplexing.
Gli altri li lascerei cosi.
Negli ultimi giorni è a 4.5...
EC e FDm li ho gia provati.. cambia poco o nulla
Non ho provato a usare PSDMask diverse... vedremo appena mi attivano la 20
Mi arriverà un RAU244WN... vediamo se è un problema dello Xavi 7968 ( apparentemente non versione R ) oppure no..
Al momento sono molto deluso...
EDIT: Se qualcuno ha una config buona e funzionante, potrebbe gentilmente passarmela? In questo modo sono sicuro di aver settato tutto correttamente..
Abadir_82
09-01-2016, 08:42
A casa di mio cugino ho un RAU244. Se cerchi sul topic trovi come fare a mettere l'ultimo firmware billion con gli ultimi driver ADSL dell'intertex disponibili.
Io cosi' facendo ho avuto i migliori risultati, cmq non tanto diversi dallo Xavi.
Va bene, cercherò anche se ho paura di fare danni...
Comunque non mi attiveranno la 20MB perchè non gli da vendibilita :muro:
Mi dovrò tenere la 10Mb al massimo della portante con il webshare 340, e spero anche con il RAU244...
A questo punto pensavo di far riportare la linea in fast per ottenere il più possibile.. o magari spingere su qualche parametro per rosicchiare qualche Kbps di upload ( attualmente "solo" 1060 )
Abadir_82
09-01-2016, 09:15
Se non ti danno la 20 l'unico vantaggio che ne puoi avere con un RAU244 e' avere le porte gigabit ed il wifi a 300.
Quando da mio fratello avevo Tiscali, come upload vinceva l'Alice Gate con chipset Broadcom flashato con il firmare dell'USRobotics 9108A.
Se non ti danno la 20 l'unico vantaggio che ne puoi avere con un RAU244 e' avere le porte gigabit ed il wifi a 300.
Quando da mio fratello avevo Tiscali, come upload vinceva l'Alice Gate con chipset Broadcom flashato con il firmare dell'USRobotics 9108A.
Ho solo un AGPWI e un AGVTF che sono broadcom ma aggancio appena 820 in up.. Mi sa che in centrale c'è un Globespan un po tarocco visto come si comporta..
Appena arriva il rau vediamo.. Nel frattempo sperimento con lo xavi..
fidelkastro74
15-01-2016, 01:13
Salve, ho un problema con questo router.
Il firmware è l'APT 94.
Sono riuscito a configurare manualmente la connessione Alice. Si collega e riceve l'indirizzo IP correttamente. I dns sono stati ricevuti e passati ai clienti. Sembra tutto ok.
Nonostante questo i dispositivi collegati non riescono a uscire, se pingo qualcosa mi da: "no route to host".
Avete qualche idea?
Grazie.
----------------
Risolto, non avevo abilitato il default route nella connesione.
Ciao a tutti, da Agosto sono cliente Tiscali e con questo modem va benissimo. Ho anche altri modem ma non vanno bene come questo. Solo una cosa: ho sempre modificato ogni valore seguendo le configurazione trovate qui ma non hanno portato tanti vantaggi alla linea come si diceva qui.
In particolare ottengo i migliori benefici solo modificando:
- CodingGain: inc_2,5 (impostato a 7 aggancia molto di meno)
- QualificationMode: 7
- SNR: 55
Però, durante alcuni momenti della giornata, l'snr scende a 3/4db e non permette più la navigazione, per cui sono costretto a tenerlo oltre i 5,5/6db.
La mia situazione è questa:
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000044
Downstream Data Rate 15136300
Upstream Data Rate 1023900
SNR (Downstream) 5.75 dB
SNR (Upstream) 13.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 34.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 12.0 dB
Connected Standard ADSL2+
Prima di Tiscali avevo Infostrada e avevo 14Mbps fissi, per cui lo Xavi mi ha portato "solo" 1Mbps di vantaggio. So che è già tanto per la mia attenuazione ma non sono nemmeno stabili, per cui sono costretto a scendere lo stesso a 14 e mi ritrovo nella stessa situazione di prima.
Qualcuno sa consigliarmi qualche parametro che magari io non ho visto e che mi porterebbe benefici o almeno maggiore stabilità?
Grazie in anticipo a tutti e buona giornata :)
fidelkastro74
16-01-2016, 05:36
Come faccio a vedere quali portanti ho agganciato?
Da qualche giorno sono sceso da 15mb a 7mb zio cantante.
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 6267500
Upstream Data Rate 664000
SNR (Downstream) 6.65 dB
SNR (Upstream) 10.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 11.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 8.0 dB
Connected Standard ADSL2+
Ho "spugnettato" parecchio con lo Xavi e prima di chiamare la Telecom volevo essere sicuro
di non aver fatto casino io.
Abadir_82
16-01-2016, 07:15
Se hai un altro router provalo e guarda che portanti agganci.
Fai un bel reset con il tasto apposito e riconfigura da zero, fai prima.
fidelkastro74
18-01-2016, 14:31
Ok, seguiro' il tuo consiglio.
Grazie.
Abadir_82
18-01-2016, 14:40
Con quell'attenuazione dovresti prendere portante piena in down ed up (20480 / 1024).
Ciao, questa è la situazione del mio Xavi e mi trovo bene, però volevo chiedervi se ci fosse qualche firmware da provare per migliorare qualcosina. Si può fare qualcosa?
Mancano tutti i dati utili ovvero portante, snr, attenuazione, e le impostazioni attuali ( coding gain, qualification mode ecc)
Ciao, scusami, ecco:
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 15121800
Upstream Data Rate 1023900
SNR (Downstream) 5.30 dB
SNR (Upstream) 13.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 35.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 12.0 dB
Connected Standard ADSL2+
Coding Gain 7, Qualification Mode 7, SNR default.
Dopo i primi 6 mesi stabilissimi, ora inizio ad avere un po di degrado intorno alle 22 della sera, con cali di 1 e 2db dell'SNR. Quindi, volevo provare il firmware .65 ma non lo trovo, dicevano fosse più stabile. Cosa ne dite?
Ciao, scusami, ecco:
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 15121800
Upstream Data Rate 1023900
SNR (Downstream) 5.30 dB
SNR (Upstream) 13.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 35.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 12.0 dB
Connected Standard ADSL2+
Coding Gain 7, Qualification Mode 7, SNR default.
Dopo i primi 6 mesi stabilissimi, ora inizio ad avere un po di degrado intorno alle 22 della sera, con cali di 1 e 2db dell'SNR. Quindi, volevo provare il firmware .65 ma non lo trovo, dicevano fosse più stabile. Cosa ne dite?
15Mbps di portante a 35 di attenuazione?
Ringrazie che vada così bene la linea... io ho 33 e agganci(av)o 11...
Comunque per l' snr sta tranquillo.. se non noti cali di banda e instabilita, non è un problema se scende a 5 o 4 db
Mi sono accorto ora di non averlo scritto prima ma è proprio quello il problema. Dopo i primi sei mesi di assoluta stabilità, ora la linea inizia a fare i capricci e a degradarsi parecchio. A 4db l'snr non mi permette più di navigare, quindi non deve scendere al di sotto dei 5db ma è così ballerino adesso che lo fa più volte al giorno. Dalle 22 alle 23 di ogni giorno addirittura è fisso a 3db e non mi permette di navigare, ovviamente lo Xavi non sgancia la connessione, quindi devo riavviare io con parametri più bassi per continuare a navigare.
Sto abbassando sempre più la portante, prima a 14, poi a 13 e con lo Xavi di default arriva anche a 12, che non ho mai preso. La sera sono in questa situazione, tutto il resto del giorno posso stare ad oltre 15Mbps stabili, mi sto rassegnando sempre più, dopo aver provato qualsiasi tipo di settaggio sul modem :(
Tra l'altro, ieri, da un giorno all'altro mi sono ritrovato l'attenuazione a 33db anzichè 35db che ho sempre avuto e questo ha portato ad avere valori ancora più bassi in media. Non può essere che siano i parametri modificati sullo Xavi dato che ho toccato solo il coding gain e l'snr e l'ho portato anche ai valori di default per verificare.
Abadir_82
26-03-2016, 12:17
Prova a fare due cose:
a) Cambia l'alimentatore dello Xavi per assicurarti che non sia un problema di alimentazione.
b) Prova un altro router, potrebbe essere lo Xavi che ha dei problemi e ti sta salutando pian piano.
Ho fatto entrambe le prove e:
a) con un diverso alimentatore non è cambiato nulla
B) con un altro router le statistiche risultano più basse del solito
Una domanda, forse un pò banale, ma questo abbassamento dell'snr può dipendere dal fatto che prima avevo il profilo a 14Mbps, poi a 16, mentre da qualche giorno mi è stato impostato a 20?
Secondo me no, perchè alla fine è solo che non sei più limitato ma la capacità della linea è sempre la stessa. Oppure ogni profilo può portare la linea a subire cambiamenti? Ovviamente tutti questi profili non sono mai stati in fastpath perchè ho sempre avuto 42ms come risultato su Speedtest, e anche perchè adesso il fast è solo a pagamento da quello che so.
Abadir_82
27-03-2016, 05:37
Hanno attivato altre linee vicino alla tua e vi sono diafonie. Probabilmente per risolvere ti servirebbe un cambio coppia.
Ho provato ad una riqualifica della linea tramite l'area MyTiscali e mi è stato impostato il profilo 14M ULL. L'attenuazione è subito tornata al valore normale e anche l'snr sembra aumentato, come avevo dedotto nella precedente domanda. Sto monitorando se rimane alto o se cala tanto come col profilo a 20M, anche se la portante agganciata era pressoché la stessa.
Abadir_82
27-03-2016, 12:15
SNR e portante sono inversamente proporzionali.
Cresce il SNR, descresce la portante... e viceversa.
Che voi sappiate, esiste ancora il profilo 24 mega? A me hanno sempre detto che non esiste o che almeno non è per le utenze casalinghe.
zampagol
07-07-2016, 12:39
EDIT
ishrazza
26-09-2016, 22:43
Salve, vorrei sapere se qualcuno ha uno xavi 7968 da vendere, sarei interessato ad un acquisto se a prezzi ragionevoli.
Ciao, io ho uno Xavi che non uso più perchè sono passato a fibra ottica ormai, se ti serve ancora o se dovesse servire a qualcuno, mandatemi pure una mail.
Charlie Oscar Delta
14-12-2016, 22:42
idem, 2 xavi 7968r quelli del topic.
Ciao ragazzi, riesumo questo topic per chiedervi una cosa. Potete dirmi se con questo router posso usare la fibra (FTTC) di tim che mi hanno messo ieri? Ho provato a vedere se si poteva impostare una vdsl ma non ho trovato nulla ne su questo router, ne sugli altri due ASUS DSL-N12E che ho (due versioni diverse). Sono andato a cercare i settaggi ufficiali di TIM ma non sono riuscito a cavare un ragno da un buco, a dire il vero sono proprio caduto dal pero. Grazie anticipatamente!
strassada
15-05-2018, 19:20
mi spiace ma quei modem supportano solo fino all'adsl2+: dovrai comprarne uno nuovo, oppure usare quello del tuo provider.
FrancYescO
15-05-2018, 19:20
Ciao ragazzi, riesumo questo topic per chiedervi una cosa. Potete dirmi se con questo router posso usare la fibra (FTTC) di tim che mi hanno messo ieri? Ho provato a vedere se si poteva impostare una vdsl ma non ho trovato nulla ne su questo router, ne sugli altri due ASUS DSL-N12E che ho (due versioni diverse). Sono andato a cercare i settaggi ufficiali di TIM ma non sono riuscito a cavare un ragno da un buco, a dire il vero sono proprio caduto dal pero. Grazie anticipatamente!
no. ti serve un modem VDSL.
no. ti serve un modem VDSL.
Proprio come pensavo, grazie!
On3sgh3p
11-06-2018, 21:12
Buona sera, cerco uno xavi per poter dare filo da torcere al mio Netgear dg834g v4 moddato con firmware v5.01.16 - DGTeam Rev. 1018.
Ho un alice 20mb in fast e riesco a calare l snr fino a 2db stabilmente ottenendo tra i 19/20MBps partendo da 17
credo di avere il profilo F141 Fastpath ADSL2+ 22240/1215 target SNR 6db (ho attivato internet play e successivamente fatto impostare un profilo a 6db)
Sono a circa 800metri dalla cenrtale ed ho 12.5db di attenuazione in down ed 8.2 in upload
Leggendo qui, secondo voi dovrei poter arrivare a portante piena 22240 come da profilo tim?
edit:
valori di fabbrica con snr di fabbrica al 100%
https://image.ibb.co/hJjmDT/17.png (https://imgbb.com/)
massimo "stabile" con snr impostato al 20%
https://image.ibb.co/dDqU08/20.png (https://imgbb.com/)
e relativo speed test
http://www.speedtest.net/result/7385474268.png (http://www.speedtest.net/result/7385474268)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.