View Full Version : Router Amper Xavi 7968R
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
stelestele
10-03-2011, 17:26
Devo fare il 130 o l'199 411 000 ? Comunque provo senz'altro Lunedi... vogli essere in pienissimo xavi-club :D
Ho rifatto lo speedtest perchè mi sono accorto che aveva cambiato server:
http://www.speedtest.net/result/1194579430.png
Al di là dei test la differenza è palpabile :sofico:
Darkness Fury
10-03-2011, 17:37
Mazza fa miracoli sto cosetto Spagnolo :)
Lo vuoi? Lo sto vendendo :D (piccolo spam ahahaha)
DeltaDirac
10-03-2011, 18:14
Devo fare il 130 o l'199 411 000 ? Comunque provo senz'altro Lunedi... vogli essere in pienissimo xavi-club :D
Ho rifatto lo speedtest perchè mi sono accorto che aveva cambiato server:
http://www.speedtest.net/result/1194579430.png
Al di là dei test la differenza è palpabile :sofico:
Complimenti, hai una bella linea davvero!
Io con i tuoi stessi parametri di tweaking e valori di Attenuazione peggiori, vado incommensurabilmente peggio :doh:
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 17050900
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.20 dB
SNR (Upstream) 13.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 29.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 12.0 dB
Connected Standard ADSL2+
Accontentiamoci comunque. A quanti cm stai dalla centrale?
Per la richiesta della 24 Mega tenta in primis la carta gratuita del 130 con una buona dose di pazienza...
Devo fare il 130 o l'199 411 000 ? Comunque provo senz'altro Lunedi... vogli essere in pienissimo xavi-club :D
Ho rifatto lo speedtest perchè mi sono accorto che aveva cambiato server:
http://www.speedtest.net/result/1194579430.png
Al di là dei test la differenza è palpabile :sofico:
Complimenti posso immaginare la tua felicità :sofico: quanto tempo è trascorso dal giorno che hai fatto la richiesta di linea, quanto hai pagato a infostrada per il costo di disattivazione del servizio?
Lo vuoi? Lo sto vendendo :D (piccolo spam ahahaha)
Forse meglio in pvt ste cose che non siamo al mercatino :) cmq sono ancora in attesa che Fastmerd si decida se ridarmi la 20 oppure prendersi una disdetta a favore di Tiscali ;)
No la parte webserver non è stata toccata ma si puo' aggiungere. Comunque da telnet sono opzioni attivabili.
Esempio per attivare upnp da prompt dei comandi :
telnet (tuo indirizzo ip router)
Login: admin
Password: (pass tuo router)
upnp set device igd enable
save_and_reboot
;)
mi interessa di più per i dyndns...sai come fare per abilitare quella parte? :D
grazie! ;)
alefdiakonos
10-03-2011, 18:47
ragazzi stasera proverò lo xavi con la 20 mega tiscali...premesso che non avrò molto tempo per giocarci volevo chiedervi che test mi conviene fare per controllare l'efficienza della linea e quali valori controllare all'interno del modem...grazie ;)
Ciao! :)
FIrst of all, rileva i valori di connessione che leggi nella configurazione del modem via web.
Successivamente scarica questa ISO:
http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/maverick/ubuntu-10.10-desktop-i386.iso
Rileva la velocità di download quando si stabilizza.
Al termine postaci i risultati! :)
stelestele
10-03-2011, 18:51
A quanti cm stai dalla centrale?
Per la richiesta della 24 Mega tenta in primis la carta gratuita del 130 con una buona dose di pazienza...
Da googlemap con tragitto a piedi mi dà 750 m. Tenterò come mi dici tu prima con pazienza al 130 e poi con il 199
@pakal77
sono in effetti molto contento. Mi sono accorto tardi che infostrada ha preso per 4 anni il noleggio del router che... ho riscattato il giorno in cui si è guastato! Mi sono poi fatto fregare credo altri 40 euro per la migrazione invece di recedere. Tiscali si era poi scordata la mia sottoscrizione fatta prima di Natale... solo oggi, grazie alla frequentazione dei forum e alla collaborazione con voi... inizio a rivedere la luce dopo un lungo tunnel!
alefdiakonos
10-03-2011, 18:55
Oggi per me c'è stato l'agognato trasferimento:
da Infostrada 4Mb di questa mattina...
... a Tiscali 20Mb di adesso senza cambiare impostazioni !
Grazie al mitico alefdiakonos a cui devo moltissimo
Grande Ste! :) Ecco la rima: sono strafelice ... per te! :)
Nimis bene scripisti de nobis!
Avanti con i test : imposta 0x00000032 come SNR. Desidero vederti agganciare la portante max in downstream di 20479800 rilevato da San Xavino.
Prossimo step: richiederai il mio profilo. ;) Prova a chiamare il 130 - area assistenza tecnica - sabato nel primo pomeriggio. ;)
@pakal77
sono in effetti molto contento. Mi sono accorto tardi che infostrada ha preso per 4 anni il noleggio del router che... ho riscattato il giorno in cui si è guastato! Mi sono poi fatto fregare credo altri 40 euro per la migrazione invece di recedere. Tiscali si era poi scordata la mia sottoscrizione fatta prima di Natale... solo oggi, grazie alla frequentazione dei forum e alla collaborazione con voi... inizio a rivedere la luce dopo un lungo tunnel!
Speriamo che a me il passaggio vada liscio sto nelle mani della mafia milanese...:muro:
alefdiakonos
10-03-2011, 19:15
Sono svizzeri, semmai! ;)
Comunque sia, evitiamo di scrivere e di utilizzare certe espressioni. Grazie!
Sono svizzeri, semmai! ;)
Comunque sia, evitiamo di scrivere e di utilizzare certe espressioni. Grazie!
si siamo ot cmq...
Diobrando_21
10-03-2011, 20:57
Ciao! :)
FIrst of all, rileva i valori di connessione che leggi nella configurazione del modem via web.
Successivamente scarica questa ISO:
http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/maverick/ubuntu-10.10-desktop-i386.iso
Rileva la velocità di download quando si stabilizza.
Al termine postaci i risultati! :)
Ciao Alef ho appena connesso il tutto...eccomi qua questi sono i risultati nella sezione Overview, non so se intendevi questi.
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x0000001a
Downstream Data Rate 18799700
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.25 dB
SNR (Upstream) 14.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 20.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 7.5 dB
Connected Standard ADSL2+
Ho scaricato anche la ISO e la velocità si è attestata su 1.83 MB/sec...che ne dici?
Ah una cosa, ma i filtri vanno usati solo per il telefono o anche per l'adsl?
stelestele
10-03-2011, 22:30
Avanti con i test : imposta 0x00000032 come SNR. Desidero vederti agganciare la portante max in downstream di 20479800 rilevato da San Xavino.
Fatto, questo il risultato:
http://img821.imageshack.us/img821/8725/snrq.png
Prossimo step: richiederai il mio profilo
Sarà fatto esattamente come indicato ;)
Abadir_82
11-03-2011, 21:03
Ciao.
Ho provato a cambiare il profile da "MAIN" a "SPAIN" e togliere il "DetectNoise".
Facendo due prove ho visto che ho guadagnato 6 dB sull'attenuazione in downstream. La linea sembra molto stabile per ora.
Downstream Data Rate 20196600
Upstream Data Rate 1213200
SNR (Downstream) 6.25 dB
SNR (Upstream) 7.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 14.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 4.5 dB
Connected Standard ADSL2+
e di conseguenza anche il download ne ha beneficiato:
http://www.speedtest.net/result/1196795425.png
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:58 del 11/03/2011
Download Speed: 17192 Kbps (2149 KB/sec)
Upload Speed: 1031 Kbps (128.9 KB/sec)
Latenza: 10 ms
Jitter: 8 ms
Packet Loss: 0%
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 8, Ricevuti = 8, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 4ms, Massimo = 8ms, Medio = 5ms
Statistiche Ping per maya.ngi.it:
Pacchetti: Trasmessi = 8, Ricevuti = 8, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 15ms, Massimo = 19ms, Medio = 16ms
alefdiakonos
11-03-2011, 21:06
E' la configurazione che ho sempre utilizzato. ;)
Diobrando_21
11-03-2011, 21:08
Ciao Alef ho appena connesso il tutto...eccomi qua questi sono i risultati nella sezione Overview, non so se intendevi questi.
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x0000001a
Downstream Data Rate 18799700
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.25 dB
SNR (Upstream) 14.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 20.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 7.5 dB
Connected Standard ADSL2+
Ho scaricato anche la ISO e la velocità si è attestata su 1.83 MB/sec...che ne dici?
Ah una cosa, ma i filtri vanno usati solo per il telefono o anche per l'adsl?
Ciao Alef, che ne pensi?
alefdiakonos
11-03-2011, 21:15
Hai una buonissima linea: con 1 dB di attenuazione inferiore alla mia. ;)
Applicherei un Coding Gain a 7 e Qualification Mode a 0.
Poi postaci i valori ottenuti. L'obiettivo è raggiungere il valore massimo di velocità in downstream - vedi suggerimenti dati a stelestele -
ronnydaca
11-03-2011, 21:27
Con lo xavi come si configura una rete locale tra un pc con ethernet e uno wifi?
Mi vanno bene anche link a guide per fare il bridge.
I pc erano configurati per stare in rete via lan.
alefdiakonos
11-03-2011, 21:36
Fatto, questo il risultato:
http://img821.imageshack.us/img821/8725/snrq.png
Abbassiamo a 0x0000002d il SNR. Dovresti raggiungere la portante massima in DS.
Abadir_82
11-03-2011, 21:40
Con lo xavi come si configura una rete locale tra un pc con ethernet e uno wifi?
Mi vanno bene anche link a guide per fare il bridge.
I pc erano configurati per stare in rete via lan.
E' una configurazione che NON dipende dal router, devi impostare tutto tramite pc.
Il wifi non è un sistema di trasmissione come l'ethernet? Pensalo come un cavo che non puoi vedere, e configuralo come faresti normalmente.
stelestele
11-03-2011, 22:03
Abbassiamo a 0x0000002d il SNR. Dovresti raggiungere la portante massima in DS.
Raggiunta!
http://img853.imageshack.us/img853/746/topx.png
Abbiamo forzato a quanto? Nella tua esperienza la raggiungi prima? Posso rimanere così e verificare la stabilità. Sarei curioso di riesumare lo zyxel e vefificare come si comporta con questa 'signora linea'... se ancora funziona!
stelestele
11-03-2011, 22:14
Questo lo speed test
http://www.speedtest.net/result/1196902013.png
Per ora sono in 20 minuti abbondanti in up senza problemi
alefdiakonos
11-03-2011, 22:16
Raggiunta!
Abbiamo forzato a quanto? Nella tua esperienza la raggiungi prima? Posso rimanere così e verificare la stabilità. Sarei curioso di riesumare lo zyxel e vefificare come si comporta con questa 'signora linea'... se ancora funziona!
Muy bien! :)
A 4,5 dB di SNR in DS. :) Ora verifichiamo la stabilità. Potresti alzarlo di un "pelo" comunque.
Diobrando_21
11-03-2011, 22:38
Hai una buonissima linea: con 1 dB di attenuazione inferiore alla mia. ;)
Applicherei un Coding Gain a 7 e Qualification Mode a 0.
Poi postaci i valori ottenuti. L'obiettivo è raggiungere il valore massimo di velocità in downstream - vedi suggerimenti dati a stelestele -
ma in quale menu si applicano quei valori?
e il risultato dello speedtest è attendibile?
stelestele
11-03-2011, 22:42
@Diobrando_21 Anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34655882&postcount=1269) trovi il percorso completo
Abadir_82
12-03-2011, 00:34
ma in quale menu si applicano quei valori?
e il risultato dello speedtest è attendibile?
Lo speedtest è attendibile fino ad un certo punto. Io come prova vado sul mirror debian di fastweb e provo a scaricare una iso. Se la velocità è costante ed è pari al massimo teorico che potrei raggiungere (circa 2,1 MB/s nel tuo caso) allora ok, altrimenti o abbasso la velocità o cambio parametri per aumentare la stabilità della linea.
che valori devo impostare per aprire le porte sul router ( per emule ) ?
ho il mio ip , ho le due porte pct e udp... però non iresco a sbloccarle..
devo disabilitare il NAT ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110312075617_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110312075617_Immagine.jpg)
Diobrando_21
12-03-2011, 08:16
Lo speedtest è attendibile fino ad un certo punto. Io come prova vado sul mirror debian di fastweb e provo a scaricare una iso. Se la velocità è costante ed è pari al massimo teorico che potrei raggiungere (circa 2,1 MB/s nel tuo caso) allora ok, altrimenti o abbasso la velocità o cambio parametri per aumentare la stabilità della linea.
ok grazie....pensavo che il test debian andasse bene solo per linee fastweb...allora appena posso lo provo. thx ;)
ronnydaca
12-03-2011, 19:12
E' una configurazione che NON dipende dal router, devi impostare tutto tramite pc.
Il wifi non è un sistema di trasmissione come l'ethernet? Pensalo come un cavo che non puoi vedere, e configuralo come faresti normalmente.
Se faccio così non si vedono.
Considerando che lo xavi funge in questo caso da switch credo proprio di dover configurare qualcosa qui dentro.
Il router deve farmi da ponte tra il cavo ethernet e il wireless, se i pc sono collegati come dici tu, come se fosse una lan con solo cavi, non si vedono.
Edit: Ci sono riuscito, ma non ho capito come!
stelestele
12-03-2011, 23:27
@ronnydaca credo di aver avuto una questione simile. Non usando il wireless non ho approfondito ma se riesci a fare del 'reverse solving' :) potrebbe essere utile
Ho insistito tutto il pomeriggio con il 130 senza nemmeno riuscire a parlare con qualcuno. Se mettevo il mio numero mi dava non esistente con il 2# dopo il messaggio mi dava occupato... niente... per ora. Io non li mollo finchè non mi danno quel profilo.
Il servizio 'Chi è' che ho richiesto all'attivazione (e che si fanno ben pagare 1 euro al mese) non è attivo. Su MyTiscali risulto ancora in 'verifica tecnica' e non mi fanno fare niente. Ma non ho fretta.. intanto mi godo l'autostrada ;)
Muy bien! :)
A 4,5 dB di SNR in DS. :) Ora verifichiamo la stabilità. Potresti alzarlo di un "pelo" comunque.
Come pre-detto fatto e avverato:
http://img688.imageshack.us/img688/5518/top47.th.png (http://img688.imageshack.us/i/top47.png/)
Portante massima raggiunta forzando a 4,7 ...con 4,8 non è riuscito... a negoziarla? La portante viene negoziata nella 'stretta di mano' iniziale tra router e dslam in centrale vero? Immagino che ci sia una certa variabilità ma il limite di questa linea con il nostro santissimo è stato cecchinato!
Ho verificato poco per essere preciso sulla stabilità... ma con 4,5 ho viaggiato tutto il giorno raggiungendo e superando le 10 ore consecutive senza disconnessioni... che è di gran lunga superiore alle mie aspettative con la linea tirata così
Abadir_82
12-03-2011, 23:28
Se faccio così non si vedono.
Considerando che lo xavi funge in questo caso da switch credo proprio di dover configurare qualcosa qui dentro.
Il router deve farmi da ponte tra il cavo ethernet e il wireless, se i pc sono collegati come dici tu, come se fosse una lan con solo cavi, non si vedono.
Edit: Ci sono riuscito, ma non ho capito come!
Pensi male :)
Se fosse come dici tu in rete esisterebbe una guida che spiega come condividere file tra pc in lan per ogni modello di router esistende al mondo, non è un po' troppo?
Prova a cercare guide per condivisione file in lan, nessuna di esse cita mai il router, ci sarà un motivo no?
Qui è off-topic, ad ogni modo spesso l'errore è usare accessi senza password o non condividere i dischi....
Diobrando_21
13-03-2011, 11:47
Ragazzi non mi sembra molto attendibile questo test, o sbaglio :D
http://img815.imageshack.us/img815/9340/testtiscalingi.th.png (http://img815.imageshack.us/i/testtiscalingi.png/)
Ah un'altra cosa, oggi ho cambiato la presa del telefono, spostandomi in soggiorno, ed ho notato che i valori della connesione sono cambiati. Cosa vuol dire?
INGRESSO
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x0000001a
Downstream Data Rate 18799700
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.25 dB
SNR (Upstream) 14.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 20.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 7.5 dB
Connected Standard ADSL2+
----------------------------------------
SOGGIORNO
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x0000001a
Downstream Data Rate 20091100
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.05 dB
SNR (Upstream) 15.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 20.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 7.5 dB
Connected Standard ADSL2+
Hai una buonissima linea: con 1 dB di attenuazione inferiore alla mia. ;)
Applicherei un Coding Gain a 7 e Qualification Mode a 0.
Poi postaci i valori ottenuti. L'obiettivo è raggiungere il valore massimo di velocità in downstream [/I] -
Ciao Alef ho controllato ma quei valori sono già impostati...come procedo?
Abadir_82
13-03-2011, 13:28
Prova a disattivare antivirus e firewall prima di fare il test. I risultati sballati sono, molto probabilmente, dovuti a quello.
Anche a me capita che da una presa all'altra cambino i valori di portante di circa 1 Mb. Credo dipenda dall'impianto non a regola d'arte.
Qualcuno può confermare?
alefdiakonos
13-03-2011, 13:31
Ciao Alef ho controllato ma quei valori sono già impostati...come procedo?
Era di stimolo per farti verificare il mio tweaking di default! :D
Ora abbassa il margine di rumore a 4,5 dB/ 4,7 dB - ho già indicato a stelestele - , e come suggerito nel link precedente dal suddetto!
Abadir_82
13-03-2011, 13:38
Una domanda che mi sorge spontanea:
A cosa servono tutti gli altri parametri che non siano coding gain, qualification mode e ForceSNRMarginDn?
Hanno un impatto sulla linea o sulla sua stabilità?
C'è qualche tutorial che voi sappiate in cui vengono spiegati? (almeno nel loro scopo e funzionalità)
Diobrando_21
13-03-2011, 13:38
Prova a disattivare antivirus e firewall prima di fare il test. I risultati sballati sono, molto probabilmente, dovuti a quello.
Anche a me capita che da una presa all'altra cambino i valori di portante di circa 1 Mb. Credo dipenda dall'impianto non a regola d'arte.
Qualcuno può confermare?
grazie, proverò appena posso...adesso si entra in clima derby :D
Era di stimolo per farti verificare il mio tweaking di default! :D
Ora abbassa il margine di rumore a 4,5 dB/ 4,7 dB - ho già indicato a stelestele - , e come suggerito nel link precedente dal suddetto!
margine rumore ovvero SNR giusto? Spero di riuscire stasera ;)
alefdiakonos
13-03-2011, 13:39
Yes!
Ot on
Forza Lazio! :D
OT off
Diobrando_21
13-03-2011, 14:54
Yes!
Ot on
Forza Lazio! :D
OT off
no no, Forza Roma!
:boxe:
:D
fine OT
stelestele
13-03-2011, 18:50
Una domanda che mi sorge spontanea:
A cosa servono tutti gli altri parametri che non siano coding gain, qualification mode e ForceSNRMarginDn?
Hanno un impatto sulla linea o sulla sua stabilità?
C'è qualche tutorial che voi sappiate in cui vengono spiegati? (almeno nel loro scopo e funzionalità)
Penso che ce lo chiediamo tutti. Si potrebbe pensare che una di quelle opzioni possa incidere sulla qualità della linea (stabilità, portante...), magari una di quelle è preziosissima in casi di attenuazione alta... credo che uno degli scopi del forum sia la condivisione di scoperte al riguardo.
marco666
14-03-2011, 21:15
:D <<<<<complimeni a tutti gli amici del forum, anche io sono in possesso dello xavino, volevo sapere come vengono chiamati crc errors, ho visto che ci sono diverse tipologie di errori ma quali sono da controllare ?
che valori devo impostare per aprire le porte sul router ( per emule ) ?
ho il mio ip , ho le due porte pct e udp... però non iresco a sbloccarle..
devo disabilitare il NAT ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110312075617_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110312075617_Immagine.jpg)
:) :) :) :)
nessuno sa aiutarmi?? :D
stelestele
14-03-2011, 23:50
Prova a:
- Cliccare su 'user defined' e inserisci il nome che preferisci
- 'Forward to internal host ip address' metti l'indirizzo ip su cui vuoi girare il traffico
- 'Protocol Type' metti TCP e nei 4 campi seguenti la porta tcp che vuoi aprire
- 'Protocol Type' metti UDPP e nei 4 campi seguenti la porta tcp che vuoi aprire
Abadir_82
15-03-2011, 09:17
Ciao.
Ho appena chiesto, ed ottenuto, il fatidico profilo 24/1,2 a 6 dB, però ho un problema: il SNR in up è limitato inferiormente a 9 dB, con il risultato che l'US Robotics aggancia:
SNR margin (dB): 6.1 9.5
Attenuation (dB): 42.5 19.5
Output power (dBm): 0.0 10.6
Attainable rate (Kbps): 9604 684
Rate (Kbps): 7475 675
Dite che con uno Xavi si potrà fare di più? La mia idea era salire con l'up in qualche modo.
ronnydaca
15-03-2011, 12:27
Essendo niubbo ci ho messo un po' a capire alcune cose.
ORa ho fatto altri test e il profilo che mi sembrava bloccato a 16 in realtà non lo è.
Abbasando snr a 3,5
Downstream Data Rate 18669100
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 3.55 dB
SNR (Upstream) 12.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 23.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 8.0 dB
Non è certo molto rispetto ai vostri ;-)
Ma sto prendendo la iso di opensuse a 1,8 MB/sec (1974 KB/sec)
La linea è stabile da 10 minuti, ora provo ad abbassare ulteriormente snr.
Edit:
MA questo router è favoloso, ho abbassato a 2,5 l'snr e sto scaricando la iso a 2064, 1,92 MB/sec
Prova a:
- Cliccare su 'user defined' e inserisci il nome che preferisci
- 'Forward to internal host ip address' metti l'indirizzo ip su cui vuoi girare il traffico
- 'Protocol Type' metti TCP e nei 4 campi seguenti la porta tcp che vuoi aprire
- 'Protocol Type' metti UDPP e nei 4 campi seguenti la porta tcp che vuoi aprire
perfetto , funziona ;)
alefdiakonos
15-03-2011, 21:10
Essendo niubbo ci ho messo un po' a capire alcune cose.
ORa ho fatto altri test e il profilo che mi sembrava bloccato a 16 in realtà non lo è.
Abbasando snr a 3,5
Downstream Data Rate 18669100
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 3.55 dB
SNR (Upstream) 12.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 23.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 8.0 dB
Non è certo molto rispetto ai vostri ;-)
Ma sto prendendo la iso di opensuse a 1,8 MB/sec (1974 KB/sec)
La linea è stabile da 10 minuti, ora provo ad abbassare ulteriormente snr.
Edit:
MA questo router è favoloso, ho abbassato a 2,5 l'snr e sto scaricando la iso a 2064, 1,92 MB/sec
Posta i valori di connessione che otterresti con tutto a default, per cortesia! ;)
Darkness Fury
16-03-2011, 04:55
Piccolo OT:
Mi son trovato a provare il DGN2200 con il firmware moddato e il MODFS e devo dire che ha un pò di personalizzazioni ma soprattutto fornisce molti dati, tra cui persino il DSLAM a cui si è collegati, non male no?
http://img838.imageshack.us/img838/3313/dgn2200.jpg (http://img838.imageshack.us/i/dgn2200.jpg/)
stelestele
16-03-2011, 06:56
Con queste impostazioni (snr a default, gain a 7 e qualification Mode0)
http://img46.imageshack.us/img46/9365/impostazioni.th.png (http://img46.imageshack.us/i/impostazioni.png/)
Questa è la situazione stamani
http://img848.imageshack.us/img848/9083/overviewu.th.png (http://img848.imageshack.us/i/overviewu.png/)
Con un ottimo OnlineTime:
http://img151.imageshack.us/img151/6127/onlinetime.th.png (http://img151.imageshack.us/i/onlinetime.png/)
stelestele
16-03-2011, 08:33
Adesso ho forzato l'snr a 60 aumentando a 21107700 in down raggiungendo 1179600 in up.
http://img215.imageshack.us/img215/5922/screenshot003vk.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/screenshot003vk.jpg/)
Considerando che l'snr si e' fermato a 6,05 potrei tentare di scendere a 55 o 50 e comunque provare a raggiungere il limite con questo meraviglioso profilo a 24Mb :D per poi attestarmi su un buon compromesso stabilita'/prestazioni. Il confronto a parita' di impostazioni router con il profilo a 20Mb va' fatto quindi con questi valori postati qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34655882&postcount=1269)
Quando torno dal lavoro questa sera faccio qualche prova
stelestele
16-03-2011, 08:46
Questo lo speedtest nella situazione attuale con il profilo a 24Mb
http://www.speedtest.net/result/1204354145.png
Confrontandolo con quello ottenuto con il profilo a 20Mb a parita' di impostazioni del router, stesso server (cambia l'ora) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34656018&postcount=1271)... si osserva un miglioramento effettivo in download, in upload che raggiunge il mega effettivo e in response time con 7 ms in meno
metal master
16-03-2011, 14:08
Dopo aver aperto controversia su ebay per modem non conforme a quello descritto in asta,il valenciano mi ha mandato a proprie spese un 7968r che mi e' arrivato tramite raccomandata poco fa :D
Adesso vediamo di settarlo per bene.
metal master
16-03-2011, 15:57
Aggiornato poco fa all'ultimo firmware,fatta tutta la procedura descritta per l'aggiornamento,mi e' uscita anche la scritta che l'aggiornamento e' riuscito,ma quando vado a digitare 192.168.1.1 non mi si connette all'interfaccia web e il modem non viene visto da seven(triangolo giallo con punto esclamativo nero).
stelestele
16-03-2011, 19:34
Finalmente tornato dal lavoro ho felicemente trovato la connessione stabile con 10 ore di online time
http://img851.imageshack.us/img851/2315/screenshot002ca.th.jpg (http://img851.imageshack.us/i/screenshot002ca.jpg/)
Ho forzato l'snr a 45 ottenendo questo risultato
http://img849.imageshack.us/img849/4365/screenshot001q.th.jpg (http://img849.imageshack.us/i/screenshot001q.jpg/)
Confrontandolo con quello raggiunto con l'snr a 60 postato in precedenza che riporto qui (http://img215.imageshack.us/i/screenshot003vk.jpg/) per comodita'...
Mi vengono due considerazioni:
- L'snr rilevato dallo xavino sembra essere sempre qualcosa in piu' di quello che viene impostato... anche senza raggiungere il massimo della portante
- Non sembra che possibile raggiungere portanti maggiori da questa linea... anche se non e' la prima volta che alla prima connessione, dopo aver forzato l'snr, non raggiunga il massimo... anche dopo il riavvio... presto per delle conclusioni
EDIT: i risultati effettivi sono per me da capogiro!
http://www.speedtest.net/result/1205277477.png
Fatto dopo qualche minuto
http://www.speedtest.net/result/1205281933.png
e ancora
http://www.speedtest.net/result/1205288144.png
alefdiakonos
16-03-2011, 20:03
Ottimo Ste! :)
Alla grande! :cincin:
metal master
16-03-2011, 20:32
Ragazzi c'e' qualche modo per ripristinare lo xavi?
Qualcosa tipo recovery o altro?
Non mi compare piu l'interfaccia web per la configurazione
alefdiakonos
16-03-2011, 22:24
Presumo che sia brikkato! E' capitato anche al sottoscritto. Appena avrà tempo e modo il buon Delta lo esaminerà... ;)
P.S. Hai installato il .65 moddato?
metal master
17-03-2011, 08:15
Presumo che sia brikkato! E' capitato anche al sottoscritto. Appena avrà tempo e modo il buon Delta lo esaminerà... ;)
P.S. Hai installato il .65 moddato?
Ho installato il 65 della prima pagina
alefdiakonos
17-03-2011, 08:24
Ok. allora siamo in due! Tolgo il link. ;)
Abadir_82
17-03-2011, 09:18
No, lascialo il link al 65 moddato in prima pagina che può essere comodo :)
alefdiakonos
17-03-2011, 10:32
Se permetti ho deciso così! Si sono verificati due casi di errore e danneggiamento dopo l'aggiornamento. Tutti coloro i quali vorranno installarlo lo faranno a proprio rischio e pericolo dal link nel post dell'autore del FMW.
Abadir_82
17-03-2011, 10:40
Non contesto la decisione, però il post dell'autore è sparso nel thread ed il firmware non è così facilmente recuperabile come ora. Inoltre un nuovo potenziale utente del topic come potrebbe sapere del firmware?
Lascialo in prima pagina con l'avvertimento che l'operazione viene fatta a proprio rischio e pericolo. :)
alefdiakonos
17-03-2011, 10:43
L'autore lo aveva già scritto.
Non mi assumo la responsabilità di linkare FMW potenzialmente dannosi. ;)
Non te la prendere, ma per il sottoscritto la questione è chiusa! Abbi pazienza... :)
Darkness Fury
17-03-2011, 11:18
Strano però, io ho montato quel firmware settimana scorsa, e ho usato il router fino a sabato praticamente e non ho mai avuto nessun problema.
ronnydaca
17-03-2011, 12:57
Posta i valori di connessione che otterresti con tutto a default, per cortesia! ;)
Scusa il ritardo.
Con snr a 6, e coding gain a 7 e incaps mode a 0(non ricordo a default ma quando rientro ti dirò)
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000044
Downstream Data Rate 17292900
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.15 dB
SNR (Upstream) 13.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 23.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 8.0 dB
Abbassando a 4.5 di snr ottengo 18xxxxxxx
Non è ottimo ma devo dire che sono soddisfatto.
Il line attenuation oscilla tra 21 e 23 a seconda dei giorni.
DeltaDirac
18-03-2011, 08:13
Presumo che sia brikkato! E' capitato anche al sottoscritto. Appena avrà tempo e modo il buon Delta lo esaminerà... ;)
P.S. Hai installato il .65 moddato?
Delta lo sta esaminando... appena avrà succulente news le riporterà a beneficio di tutti, tranquilli ;)
Intanto sappiamo che il SO non è Linux, quindi la rosa delle possibilità di intervento si riduce drasticamente :mbe:
Comunque, prima di tutto dobbiamo capire se è brikkato e a quale livello.
@metal master
Fai un reboot tenendo premuto il pulsante di reset durante l'accensione per qualche secondo e attendi la fine del boot, poi collega il cavo di rete modem <-> PC.
Configura la rete del PC per l'assegnamento dinamico dell'IP (DHCP) e prova ad aprire il browser alla url 192.168.1.1 con le credenziali standard (username:1234 password:1234):
Appare un messaggio tipo questo?
Error 324 (net::ERR_EMPTY_RESPONSE): Unknown error.
Infine prova ad aprire una sessione telnet 192.168.1.1 per accedere alla CLI:
In risposta al comando system info, ottieni un messaggio tipo:
Error: Failed to send specified macro.
Se la risposta ad entrambe le domande è affermativa :rolleyes: ...
metal master
18-03-2011, 16:01
Delta lo sta esaminando... appena avrà succulente news le riporterà a beneficio di tutti, tranquilli ;)
Intanto sappiamo che il SO non è Linux, quindi la rosa delle possibilità di intervento si riduce drasticamente :mbe:
Comunque, prima di tutto dobbiamo capire se è brikkato e a quale livello.
@metal master
Fai un reboot tenendo premuto il pulsante di reset durante l'accensione per qualche secondo e attendi la fine del boot, poi collega il cavo di rete modem <-> PC.
Configura la rete del PC per l'assegnamento dinamico dell'IP (DHCP) e prova ad aprire il browser alla url 192.168.1.1 con le credenziali standard (username:1234 password:1234):
Appare un messaggio tipo questo?
Error 324 (net::ERR_EMPTY_RESPONSE): Unknown error.
Infine prova ad aprire una sessione telnet 192.168.1.1 per accedere alla CLI:
In risposta al comando system info, ottieni un messaggio tipo:
Error: Failed to send specified macro.
Se la risposta ad entrambe le domande è affermativa :rolleyes: ...
Fatto tutto come mi hai descritto.
Nel primo caso,l'interfaccia web non mi appare,mi dice completato in firefox in fondo a sinistra ma mi da schermata bianca e non mi fa piu accedere alla schermata di login di configurazione.
Per il telnet mi esce Failed to send specified macro
Mi sa che il modem e' andato a farsi benedire:muro:
Uffaaaaa:grrr: :cry:
Mi sa che lo vado a buttare nei rifiuti speciali,bell'inculatura ho preso aggiornandolo alla 65......
Charlie Oscar Delta
18-03-2011, 22:36
potete spiegarmi una cosa delle poste spagnole?
http://www.correos.es/comun/tarifas/02P03b-PaqInternacionalTarifas.asp?id_capa=capa3#
io capisco che costa 2,4 al kg. mi pare strano :asd:
chi lo vende può contattarmi in pvt?
DeltaDirac
19-03-2011, 07:31
Fatto tutto come mi hai descritto.
Nel primo caso,l'interfaccia web non mi appare,mi dice completato in firefox in fondo a sinistra ma mi da schermata bianca e non mi fa piu accedere alla schermata di login di configurazione.
Per il telnet mi esce Failed to send specified macro
Mi sa che il modem e' andato a farsi benedire:muro:
Uffaaaaa:grrr: :cry:
Mi sa che lo vado a buttare nei rifiuti speciali,bell'inculatura ho preso aggiornandolo alla 65......
Aspetta a buttarlo.
Truzzone
19-03-2011, 15:40
Fatto tutto come mi hai descritto.
Nel primo caso,l'interfaccia web non mi appare,mi dice completato in firefox in fondo a sinistra ma mi da schermata bianca e non mi fa piu accedere alla schermata di login di configurazione.
Per il telnet mi esce Failed to send specified macro
Mi sa che il modem e' andato a farsi benedire:muro:
Uffaaaaa:grrr: :cry:
Mi sa che lo vado a buttare nei rifiuti speciali,bell'inculatura ho preso aggiornandolo alla 65......
Con cavo di rete collegato ed IP statico nel pc prova a fare due prove di ping (ping -t iprouter) e posta il TTL:
1. mentre lo accendi normalmente
2. mentre lo accendi con il tasto reset premuto
Truzzone ;)
PS: Piuttosto di buttarlo ci mettiamo d'accordo in pvt che vedo se riesco a recuperarlo ;)
metal master
19-03-2011, 16:13
Con cavo di rete collegato ed IP statico nel pc prova a fare due prove di ping (ping -t iprouter) e posta il TTL:
1. mentre lo accendi normalmente
2. mentre lo accendi con il tasto reset premuto
Truzzone ;)
PS: Piuttosto di buttarlo ci mettiamo d'accordo in pvt che vedo se riesco a recuperarlo ;)
Ok ci provo
Diobrando_21
19-03-2011, 23:52
Era di stimolo per farti verificare il mio tweaking di default! :D
Ora abbassa il margine di rumore a 4,5 dB/ 4,7 dB - ho già indicato a stelestele - , e come suggerito nel link precedente dal suddetto!
Ciao Alef, ho impostato l'SNR a 0x00000032 e questi sono i risultati
-----------------------------------------------
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 20479800
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 5.15 dB
SNR (Upstream) 15.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 21.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 7.5 dB
Connected Standard ADSL2+
-----------------------------------------------
Ho notato che ho raggiunto la banda piena, però l'attenuazione in down è salita di 1 dB...è rilevante?
EDIT:
Questo lo speedtest...
http://img17.imageshack.us/img17/628/speedtestxm.th.png (http://img17.imageshack.us/i/speedtestxm.png/)
il test della ISO si è stabilizzato e non si è più schiodato dai 2,00 MB/s...impressionante! :eek:
Con JDownloader la velocità oscillava tra i 2,00-2,30 MB/s...
NGI Test:
http://img228.imageshack.us/img228/3262/ngi.th.png (http://img228.imageshack.us/i/ngi.png/)
Cosa ne pensi? Grazie ;)
alefdiakonos
20-03-2011, 05:30
Risposte in linea con le mie aspettative: ossia vai alla grande! :)
Ora ti manca l'ultimo step - che ben conosci -! ;)
A rileggerti col profilo che leggi in signature. Buon cambio!
Santa domenica a tutti! :)
Diobrando_21
20-03-2011, 08:33
Risposte in linea con le mie aspettative: ossia vai alla grande! :)
Ora ti manca l'ultimo step - che ben conosci -! ;)
A rileggerti col profilo che leggi in signature. Buon cambio!
Santa domenica a tutti! :)
Ottimo, sono contento...venivo da una 6 mega fastweb e adesso mi sembra tutto un altro mondo. Domani procedo con il prossimo step, speriamo bene :sperem:
Grazie e buona domenica anche a te ;)
EDIT: non c'è qualche impostazione per abbssare il ping?
EDIT: non c'è qualche impostazione per abbssare il ping?
Dal router no, però appena chiederai e otterai il profilo a 24Mb noterai un abbassamento del ping nell'ordine dei 7-8ms :) Questo perchè il profilo 24Mb ha un interleaving depht più leggero ancora rispetto al 20Mb.
Diobrando_21
20-03-2011, 11:32
Dal router no, però appena chiederai e otterai il profilo a 24Mb noterai un abbassamento del ping nell'ordine dei 7-8ms :) Questo perchè il profilo 24Mb ha un interleaving depht più leggero ancora rispetto al 20Mb.
ok, grazie...;)
DeltaDirac
21-03-2011, 06:35
Con cavo di rete collegato ed IP statico nel pc prova a fare due prove di ping (ping -t iprouter) e posta il TTL:
1. mentre lo accendi normalmente
2. mentre lo accendi con il tasto reset premuto
Truzzone ;)
PS: Piuttosto di buttarlo ci mettiamo d'accordo in pvt che vedo se riesco a recuperarlo ;)
Truzzo,
fermo restando che ognuno è libero di far quel che vuole... se hai delle idee propositive e vuoi portare il tuo contributo alla discussione, visto che come avrai letto già stiamo lavorando sul lato hardware del dispositivo, sei pregato di contattare me o un altro betatester per coordinare i lavori, altrimenti questo thread rischia di diventare una discarica di consigli.
Senza rancore, ovviamente.
Delta
alefdiakonos
21-03-2011, 07:17
Truzzo,
fermo restando che ognuno è libero di far quel che vuole... se hai delle idee propositive e vuoi portare il tuo contributo alla discussione, visto che come avrai letto già stiamo lavorando sul lato hardware del dispositivo, sei pregato di contattare me o un altro betatester per coordinare i lavori, altrimenti questo thread rischia di diventare una discarica di consigli.
Senza rancore, ovviamente.
Delta
Naturalmente quoto et sottoscrivo!
Truzzone
21-03-2011, 08:26
Truzzo,
fermo restando che ognuno è libero di far quel che vuole... se hai delle idee propositive e vuoi portare il tuo contributo alla discussione, visto che come avrai letto già stiamo lavorando sul lato hardware del dispositivo, sei pregato di contattare me o un altro betatester per coordinare i lavori, altrimenti questo thread rischia di diventare una discarica di consigli.
Senza rancore, ovviamente.
Delta
Appunto volevo portare avanti "l'analisi preliminare" pubblicamente in modo da vedere se esce qualcosa di buono visto che anche tu ci stai lavorando ;)
Hai provato con il tuo router a fare il ping? che ttl ti risponde?
Truzzone :)
DeltaDirac
21-03-2011, 08:45
Appunto volevo portare avanti "l'analisi preliminare" pubblicamente in modo da vedere se esce qualcosa di buono visto che anche tu ci stai lavorando ;)
Hai provato con il tuo router a fare il ping? che ttl ti risponde?
Truzzone :)
Ciao Truzzone,
come ho spiegato nei post precedenti, il router brikkato in fase di flashing che ho sottomano risponde normalmente alle chiamate di PING perché la porta eth è attiva.
Quel case study ha la GUI impiccata e, da quanto abbiamo capito, carica solo un segmento del SO, ed anche la CLI rimane zoppa.
Mi pare invece che il livello di brik del modem/router di Metal Master sia diverso, non permettendo nemmeno l'accesso a livello di GUI / telnet.
Di interfacce JTAG/Seriali tu ne hai mai fatte?
Delta
Truzzone
21-03-2011, 08:54
Ciao Truzzone,
come ho spiegato nei post precedenti, il router brikkato in fase di flashing che ho sottomano risponde normalmente alle chiamate di PING perché la porta eth è attiva.
Anche i router brikkati che non caricano nulla rispondono al ping per alcuni secondi al boot e con un determinato TTL ;)
Quel case study ha la GUI impiccata e, da quanto abbiamo capito, carica solo un segmento del SO, ed anche la CLI rimane zoppa.
Mi pare invece che il livello di brik del modem/router di Metal Master sia diverso, non permettendo nemmeno l'accesso a livello di GUI / telnet.
Per questo mi interessava il TTL ;)
Di interfacce JTAG/Seriali tu ne hai mai fatte?
Delta
Si, dopo aver verificato il ttl il passo successivo è l'interfacciamento in JTAG/seriale.
Se non c'è documentazione il problema è individuare i pin a cui saldare o il connettore, l'ordine e se lavora a 3.3 o 5v
Dopo una volta dentro sperare che ci sia la possibilità di interrompere il boot per abilitare un tftp e flashare il firmware.
Truzzone :)
DeltaDirac
21-03-2011, 09:02
... Si, dopo aver verificato il ttl il passo successivo è l'interfacciamento in JTAG/seriale.
Se non c'è documentazione il problema è individuare i pin a cui saldare o il connettore, l'ordine e se lavora a 3.3 o 5v
Dopo una volta dentro sperare che ci sia la possibilità di interrompere il boot per abilitare un tftp e flashare il firmware.
Truzzone :)
No, la documentazione è inesistente.
La mainboard offre una serigrafia su cui appare un pinout tipico da seriale e comunque RX/TX non sarebbero difficili da determinare con l'oscilloscopio. Il problema è che nei modelli che ho esaminato io non erano presenti nemmeno le resistenze di pull-up a livello di SMD, quindi c'è da ragionare anche su quello.
Il SO non Linux non aiuta di certo :mad:
Mettiamoci in contatto via PM o mail se vogliamo buttar giù una procedura.
Qui metteremo solo info utili agli utenti.
Sono dispiacuto se avete avuto qualche problema caricando il firmware 65A. Aggiornare qualsiasi prodotto può portare a questi risultati anche per cause differenti e non riconducibili a firmware difettosi. Spesso l'hardware contenuto in questi prodotti è dozzinale e poco curato e i settori corrotti sono dietro l'angolo. Se serve il dump della flash per poter ripristinare il modem ...... ma potrebbe anche non essere risolutivo.
@alef
ho provveduto a togliere il firm da megaupload non voglio essere fonte di polemiche o problemi.
alefdiakonos
21-03-2011, 16:16
Tnx: attendevo fiducioso un tuo intervento spontaneo! :)
Naturalmente rimani betatester ufficiale: avevi correttamente avvisato dei rischi ipotetici . Ora i nostri amici tecnici appureranno l'eventuale causa! ;)
Charlie Oscar Delta
21-03-2011, 16:33
sul primo post è scritto firmware apt 81 di che si tratta?
3.01APT81.7968A E.25.41.64 ho trovato questo che sembra quello linkato nel post, ma la dimensione dei files è leggermente differente.
alefdiakonos
21-03-2011, 18:25
Trattasi di una versione precedente all'attuale.
picchio_75
21-03-2011, 18:48
Sono dispiacuto se avete avuto qualche problema caricando il firmware 65A. Aggiornare qualsiasi prodotto può portare a questi risultati anche per cause differenti e non riconducibili a firmware difettosi. Spesso l'hardware contenuto in questi prodotti è dozzinale e poco curato e i settori corrotti sono dietro l'angolo. Se serve il dump della flash per poter ripristinare il modem ...... ma potrebbe anche non essere risolutivo.
@alef
ho provveduto a togliere il firm da megaupload non voglio essere fonte di polemiche o problemi.
Spezzo una lancia tuo favore, personalmente ho flashato il .65A su 3 dispositivi (1 mio e 2 di amici) e non ho avuto nessun problema di flash.
Riscontro invece performance significativamente migliori in termini di stabilità rispetto al .64 sulla mia linea ( linea che tra l'altro è abbstanza problematica 37,5 db di attenuazione)
Speriamo che i tecnici di questo forum accertino la causa di questi brick ma non credo che si tratti in maniera scontata del FW.
Ero allettato di provare un simile mod al firmware del rau 244 WN ma al momento attendo anche perchè visto quello che costa sarei un folle se lo briccassi :)
Attendiamo, sempre se sia possibile, di capire la causa di questi brick
DeltaDirac
21-03-2011, 21:20
i tennici sono al lavoro :O
E spero di poter contare su un nuovo collaboratore hardware/software: Mr Truzzone con cui ho avuto il piacere di analizzare in tarda serata alcune peculiarità del 7968R. Che non ci sono piaciute affatto :Perfido:
Diobrando_21
21-03-2011, 21:31
scusate ragazzi oggi ho chiesto il profilo 24 mega e l'operatore mi ha detto di averlo attivato...ma lo xavino continua a darmi gli steesi valori di ieri sera...quindo non è attivo? o cosa? Grazie ;)
Charlie Oscar Delta
21-03-2011, 21:40
scusate ragazzi oggi ho chiesto il profilo 24 mega e l'operatore mi ha detto di averlo attivato...ma lo xavino continua a darmi gli steesi valori di ieri sera...quindo non è attivo? o cosa? Grazie ;)
controlla se l'upload è salito dai canonici 1020 a 1040/1050 o oltre.
io me ne accorgevo solo da quello, per il download non cambiava nulla tra i profili a 16/20/24 mega.
Diobrando_21
21-03-2011, 21:53
no...sempre lo stesso :(
domani riprovo a chiamare :sperem:
alefdiakonos
21-03-2011, 23:50
http://www.speedtest.net/result/1213794890.png
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 00:39 del 22/03/2011
Download Speed: 23275 Kbps (2909.4 KB/sec)
Upload Speed: 1006 Kbps (125.8 KB/sec)
Latenza: 22 ms
Jitter: 8 ms
Packet Loss: 0%
Sbiellati e farloccati! :p
Ahiooo rules! ;)
Diobrando_21
21-03-2011, 23:58
http://www.speedtest.net/result/1213794890.png
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 00:39 del 22/03/2011
Download Speed: 23275 Kbps (2909.4 KB/sec)
Upload Speed: 1006 Kbps (125.8 KB/sec)
Latenza: 22 ms
Jitter: 8 ms
Packet Loss: 0%
Sbiellati e farloccati! :p
Ahiooo rules! ;)
Ciao Alef alla fine la 24 mega sembra non essere attiva....basta controllare i valori tramite lo xavi o devo modificare prima qualcosa per vedere se aumenta la portante?
alefdiakonos
22-03-2011, 00:04
Se non superi le portanti massime già raggiunte in precedenza - ed in particolar modo i 1020 kbps in upstream - sei ancora al profilo di default a 20M. Se ti avesse messo il profilo a 24 M, avresti portanti decisamente maggiori. Vedasi my signature. ;) La prova del cambio profilo deve essere effettuata MONITORANDO in real-time le operazioni da remoto del callcenter. Spesso e malvolentieri promettono, ma non mantengono... ;)
Diobrando_21
22-03-2011, 00:07
Se non superi le portanti massime già raggiunte in precedenza - ed in particolar modo i 1020 kbps in upstream - sei ancora al profilo di default a 20M. Se ti avesse messo il profilo a 24 M, avresti portanti decisamente maggiori. Vedasi my signature. ;) La prova del cambio profilo deve essere effettuata MONITORANDO in real-time le operazioni da remoto del callcenter. Spesso e malvolentieri promettono, ma non mantengono... ;)
ok domani riproverò...ma cosa intendi per :"MONITORANDO le operazioni da remoto del callcenter"?
alefdiakonos
22-03-2011, 00:11
In parole povere: deve essere davanti al tuo computer per controllare immediatamente - al termine del riavvio indotto da loro in remoto - se ti hanno messo il profilo desiderato - verificando le nuove portanti -! ;)
Diobrando_21
22-03-2011, 00:15
In parole povere: deve essere davanti al tuo computer per controllare immediatamente - al termine del riavvio indotto da loro in remoto - se ti hanno messo il profilo desiderato - verificando le nuove portanti -! ;)
ok...fino a che ora risponde il 130 o l'892.130?
alefdiakonos
22-03-2011, 00:17
E' l'ultima volta che ti servo la pappa pronta! :D
http://assistenza.tiscali.it/supporto/telefonico/index.php
Diobrando_21
22-03-2011, 00:41
E' l'ultima volta che ti servo la pappa pronta! :D
http://assistenza.tiscali.it/supporto/telefonico/index.php
non ne sarei così sicuro...ti marco stretto :D
Ci aggiorniamo domani, notte ;)
Diobrando_21
22-03-2011, 09:58
scusate ma c'è un modo per monitorare ed intervenire sullo xavi da remoto? Grazie ;)
alefdiakonos
22-03-2011, 09:59
Via telnet o LogMeIn for example.
Charlie Oscar Delta
22-03-2011, 10:14
oltre a questa (http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34119150&postcount=330) config di jok ci ce ne sono altre sparse nelle 60 pagine del topic? o ne volete postare qualcuna magari?? :)
non ho ancora lo xavi ma intanto cerco di capirci qualcosa , altrimenti a provarle tutte si impazzisce :asd:
Diobrando_21
22-03-2011, 11:31
Via telnet o LogMeIn for example.
sai se c'è una guida a riguardo? Altrimenti dovrò ossessionarti ancora per un pò :D
Diobrando_21
22-03-2011, 17:41
Missione compiuta! :D
Ecco i nuovi valori :eek:
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 21547500
Upstream Data Rate 1190800
SNR (Downstream) 5.05 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 21.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 7.5 dB
Connected Standard ADSL2+
http://www.speedtest.net/result/1215017172.png
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 18:44 del 22/03/2011
Download Speed: 17563 Kbps (2195.4 KB/sec)
Upload Speed: 990 Kbps (123.8 KB/sec)
Latenza: 28 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
-----------------------------------------------------
Sono veramente soddisfatto dei risultati, anche se non ancora definitivi...vorrei cogliere l'occasione per ringraziare Alefdiakonos dimostratosi una persona molto seria e professionale sia per avermi fatto scoprire il santo xavino che per tutte le dritte che mi ha dato. Da apprezzare inoltre la sua disponibilità anche di fronte all'inconveniente che mi si è presentato con TNT, infatti anche se il modem aveva subito dei danni da trasporto non imputabili ad Alef mi ha comunque stornato la metà della spesa...di questi tempi non è cosa da poco. Grazie ;)
Ok, dopo la sviolinata, torno ad assillarti Alef :D...
...ora come procedo per sfruttare al meglio il nuovo profilo? :)
Diobrando_21
23-03-2011, 01:12
Altri test con snr a 0x0000002d
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x0000001a
Downstream Data Rate 22007300
Upstream Data Rate 1209300
SNR (Downstream) 4.70 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 21.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 7.5 dB
Connected Standard ADSL2+
http://www.speedtest.net/result/1215990479.png
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 02:11 del 23/03/2011
Download Speed: 18002 Kbps (2250.3 KB/sec)
Upload Speed: 1041 Kbps (130.1 KB/sec)
Latenza: 26 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
attendo pareri. Grazie ;)
alefdiakonos
23-03-2011, 08:30
Ciao! :)
Feedback come il tuo non hanno prezzo! Grazie a te per avere esposto con sincerità ed oggettività anche la nostra transazione post-vendita. :) Nimis bene scripisti de nobis!
Veniamo al sodo :D: anzitutto complimenti per avere raggiunto l'ultimo step! :) Sono assai lieto di leggere valori di linea come i tuoi - similari a quelli del sottoscritto -! Ahioo + San Xavino rules! :winner:
Noto inoltre con favore che la configurazione base che ho impostato permette di affinare ulteriormente la tua già eccellente connessione. Ora puoi - ad personam - agire sul SNR via tweaking - come stai già sperimentando con successo -. Non ti resta che trovare il limite fisico ed una configurazione - vedasi Margine di Rumore - adatta alle tue personali esigenze. Il resto dei parametri non li toccherei... ;)
Due note:
1) Le portanti migliori si ottengono a notte inoltrata ed all'alba. Si verificano differenze nell'ordine di un mega abbondante in downstream rispetto al resto della giornata. ;) Ed il Nostro cerca spesso di rinegoziare le portanti. Non farci caso... :)
2) Discorso simile vale per l'upstream. Devi riavviare sino a che riesci ad allineare alla portante massima di 1213 kbps. ;)
P.S. Brindiamo!:cincin:
Diobrando_21
23-03-2011, 09:43
Ciao! :)
Feedback come il tuo non hanno prezzo! Grazie a te per avere esposto con sincerità ed oggettività anche la nostra transazione post-vendita. :) Nimis bene scripisti de nobis!
Veniamo al sodo :D: anzitutto complimenti per avere raggiunto l'ultimo step! :) Sono assai lieto di leggere valori di linea come i tuoi - similari a quelli del sottoscritto -! Ahioo + San Xavino rules! :winner:
Noto inoltre con favore che la configurazione base che ho impostato permette di affinare ulteriormente la tua già eccellente connessione. Ora puoi - ad personam - agire sul SNR via tweaking - come stai già sperimentando con successo -. Non ti resta che trovare il limite fisico ed una configurazione - vedasi Margine di Rumore - adatta alle tue personali esigenze. Il resto dei parametri non li toccherei... ;)
Due note:
1) Le portanti migliori si ottengono a notte inoltrata ed all'alba. Si verificano differenze nell'ordine di un mega abbondante in downstream rispetto al resto della giornata. ;) Ed il Nostro cerca spesso di rinegoziare le portanti. Non farci caso... :)
2) Discorso simile vale per l'upstream. Devi riavviare sino a che riesci ad allineare alla portante massima di 1213 kbps. ;)
P.S. Brindiamo!:cincin:
ok sei stato chiarissimo...volevo solo chiedere alcune delucidazioni riguardo alcune cose così da procedere spedito con i test:
-ho notato un comportamento strano in fase di test...con jdownloader e getright riesco a saturare la banda scaricando intorno ai 2.20 MB/s, invece con il test della ISO che mi suggeristi la velocità sale a 2.15 e poi scende a picco attestandosi su 1.30...prima di cambiare profilo e con snr a 5.5 era inchiodato sui 2.00 MB/s...cosa significa?
-come faccio ad abbassare ulteriormente l'snr? I valori che ho usato finora li ho presi dai tuoi post ma non so come li hai tirati fuori...
-leggendo il 3d ho visto che bisogna controllare che la linea sia stabile e che non ci siano errori CRC (spero di aver scritto bene)...come controllo entrambe le cose?
-se bisogna avere qualche altra accortezza, dimmi pure così smetto di fare domande :D
In attesa di risposta. Grazie ;)
Scusate se mi intrometto, volevo ravvisare tutti voi circa le differenze tra il DSP Firmware E.25.41.64 A che monta il vostro Xavi ed il E.25.41.65 A preso dal firmware dell'Intertex.
Io posseggo un Digicom Michelangelo Wave Pro 3G (un clone di un Billion 7402GX) che è simile al vostro Xavi (monta un Solos, in più ha il supporto chiavette 3G) preso appositamente per la mia nuova linea Tiscali. Ebbene dopo parecchi reflash del firmware che ho fatto per testare i vari DSP Firmware, quello che mi ha reso più stabile la linea è proprio il vostro E.25.41.64 A che ho estratto appositamente dal firmware del vostro Xavino che si trova in prima pagina. E' l'unico che mi permette di tenere stabilmente il Coding Gain 7 senza disconnessioni continue durante l'arco della giornata, non capisco perchè le varie Billion, Intertex, Digicom abbiano abbandonato un DSP Firmware così stabile in favore di altri decisamente meno stabili. (Ho avuto modo di provare anche il E.25.41.55 che oltre ad essere meno stabile aggancia anche meno portante in upload).
Grazie a tutti voi del club per aver contribuito, anche se più o meno indirettamente, a farmi raggiungere un buon mix di stabilità e velocità ! Complimenti particolari ad alef che è davvero un grande ;)
alefdiakonos
23-03-2011, 10:21
ok sei stato chiarissimo...volevo solo chiedere alcune delucidazioni riguardo alcune cose così da procedere spedito con i test:
D)ho notato un comportamento strano in fase di test...con jdownloader e getright riesco a saturare la banda scaricando intorno ai 2.20 MB/s, invece con il test della ISO che mi suggeristi la velocità sale a 2.15 e poi scende a picco attestandosi su 1.30...prima di cambiare profilo e con snr a 5.5 era inchiodato sui 2.00 MB/s...cosa significa?
R) Potrebbe significare un sovraccarico del server utilizzato per il test. No problem...
D)come faccio ad abbassare ulteriormente l'snr? I valori che ho usato finora li ho presi dai tuoi post ma non so come li hai tirati fuori...
R) Il valore esadecimale lo converte in automatico. Se vuoi - per esempio - 6 db di SNR scrivi 60 oppure 4,5 dB digita 45 nel campo apposito: accetta valori intermedi = ecco il fine tweaking - . Clicchi su Apply, torni alla pagina precedente e clicchi su Start per la scrittura su Memory Flash.
D)leggendo il 3d ho visto che bisogna controllare che la linea sia stabile e che non ci siano errori CRC (spero di aver scritto bene)...come controllo entrambe le cose?
R) Semplifico al max: lo verifichi dall'uptime della connessione. O se ha cambiato l'IP. Lascerei perdere un attimo gli errori etc.. Se tutto fila liscio non serve arrovellarsi le meningi... :D
D)se bisogna avere qualche altra accortezza, dimmi pure così smetto di fare domande :D
R) Nessun'altra accortezza. Meglio di così... :D
In attesa di risposta. Grazie ;)
Leggi la reply nel quote! ;)
alefdiakonos
23-03-2011, 10:21
Scusate se mi intrometto, volevo ravvisare tutti voi circa le differenze tra il DSP Firmware E.25.41.64 A che monta il vostro Xavi ed il E.25.41.65 A preso dal firmware dell'Intertex.
Io posseggo un Digicom Michelangelo Wave Pro 3G (un clone di un Billion 7402GX) che è simile al vostro Xavi (monta un Solos, in più ha il supporto chiavette 3G) preso appositamente per la mia nuova linea Tiscali. Ebbene dopo parecchi reflash del firmware che ho fatto per testare i vari DSP Firmware, quello che mi ha reso più stabile la linea è proprio il vostro E.25.41.64 A che ho estratto appositamente dal firmware del vostro Xavino che si trova in prima pagina. E' l'unico che mi permette di tenere stabilmente il Coding Gain 7 senza disconnessioni continue durante l'arco della giornata, non capisco perchè le varie Billion, Intertex, Digicom abbiano abbandonato un DSP Firmware così stabile in favore di altri decisamente meno stabili. (Ho avuto modo di provare anche il E.25.41.55 che oltre ad essere meno stabile aggancia anche meno portante in upload).
Grazie a tutti voi del club per aver contribuito, anche se più o meno indirettamente, a farmi raggiungere un buon mix di stabilità e velocità ! Complimenti particolari ad alef che è davvero un grande ;)
Grazie anche a te per il costruttivo contributo. :)
Diobrando_21
23-03-2011, 11:17
Leggi la reply nel quote! ;)
:doh:
mi sono dimenticato una cosa :fagiano:...
Hai detto di riavviare più volte per ottenere la max portante in upstream...ma intendi spegnere e riaccendere il router con l'apposito tasto o cosa? Perché ho visto che nel menu Admin c'è anche l'opzione "reboot"...
alefdiakonos
23-03-2011, 11:20
:doh:
mi sono dimenticato una cosa :fagiano:...
Hai detto di riavviare più volte per ottenere la max portante in upstream...ma intendi spegnere e riaccendere il router con l'apposito tasto o cosa? Perché ho visto che nel menu Admin c'è anche l'opzione "reboot"...
Entrambe le soluzioni sono valide: Reboot----> Last (ti raccomando altrimenti se cambi con Factory torni al via :D...) od a manina! :D
Diobrando_21
23-03-2011, 11:28
Entrambe le soluzioni sono valide: Reeboot----> Last (ti raccomando...) od a manina! :D
ok, thx ;)...stasera la spremo fino al midollo :D
Diobrando_21
24-03-2011, 01:03
Test con SNR a 4 db
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 02:01 del 24/03/2011
Download Speed: 18364 Kbps (2295.5 KB/sec)
Upload Speed: 1022 Kbps (127.8 KB/sec)
Latenza: 25 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
------------------------------------------------------------------
SNR 3.8db
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 22387200
Upstream Data Rate 1213000
SNR (Downstream) 3.90 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 20.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 7.5 dB
Connected Standard ADSL2+
http://www.speedtest.net/result/1217714600.png
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 08:55 del 24/03/2011
Download Speed: 18413 Kbps (2301.6 KB/sec)
Upload Speed: 1038 Kbps (129.8 KB/sec)
Latenza: 26 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
Diobrando_21
24-03-2011, 13:24
Dopo diversi tentativi credo di aver trovato il giusto compromesso con snr a 3.8 db...infatti scendendo ulteriormente ho notato che sia speedtest che ngi iniziano rilevare valori sempre più bassi di velocità fino a che (a 2.5 db) anche jdownloader inizia a rallentare non superando 1.5 MB/s...allo stato attuale con jdownloader scarico a 2.20-2.30 MB/s.
Ovviamenti si accettano pareri e qualsiasi consiglio su come procedere adesso. Grazie ;)
Abadir_82
24-03-2011, 13:51
Allo stato attuale, se scarichi 1 sola ISO dal sito debian con il classico "salva con nome" e senza download manager, a quanto vai?
Se rimani a piena banda tutto a posto, se invece sei sotto od il download va a picchi credo che dovresti alzare il SNR ratio od abbassare il coding gain.
Io riesco, con alice, ad arrivare a 2,4 MB/s di download con download manager, ma se scendo sotto i 5 dB di SNR il singolo file lo scarico a 1 MB/s invece che a 2 MB/s.
Diobrando_21
24-03-2011, 16:36
Allo stato attuale, se scarichi 1 sola ISO dal sito debian con il classico "salva con nome" e senza download manager, a quanto vai?
Se rimani a piena banda tutto a posto, se invece sei sotto od il download va a picchi credo che dovresti alzare il SNR ratio od abbassare il coding gain.
Io riesco, con alice, ad arrivare a 2,4 MB/s di download con download manager, ma se scendo sotto i 5 dB di SNR il singolo file lo scarico a 1 MB/s invece che a 2 MB/s.
non ho provato dal sito debian però ho provato questo link...
http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/maverick/ubuntu-10.10-desktop-i386.iso
...in effetti si comporta esattamente come dici...la velocità scende a picco mentre con l'snr a default era inchiodato a 2.00 MB/s. Il punto è questo, come già avevo fatto presente: abbassando l'snr fino a 3.8db ho notato che guadagno su speedtest, ngi e in tutti i download multipli però perdo sul test della ISO...Alef disse che poteva essere un sovraccarico del test e di non dargli peso, così ho proseguito a forzare l'snr...stasera posso provare il test debian e vediamo, ma tu intendi lo stesso che usavo anche io con fastweb?
Abadir_82
24-03-2011, 16:48
non ho provato dal sito debian però ho provato questo link...
http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/maverick/ubuntu-10.10-desktop-i386.iso
...in effetti si comporta esattamente come dici...la velocità scende a picco mentre con l'snr a default era inchiodato a 2.00 MB/s. Il punto è questo, come già avevo fatto presente: abbassando l'snr fino a 3.8db ho notato che guadagno su speedtest, ngi e in tutti i download multipli però perdo sul test della ISO...Alef disse che poteva essere un sovraccarico del test e di non dargli peso, così ho proseguito a forzare l'snr...stasera posso provare il test debian e vediamo, ma tu intendi lo stesso che usavo anche io con fastweb?
debian da fastweb o garr il risultato non cambia: sono reti molto veloci, quindi ottime per questa prova.
A ragionamento non lo vedo un sovraccarico del sito, ma proprio errori di download.
Fai qualche prova: con snr a 3.8dB va male, lo metti a default, riavvii e va bene, lo rimetti a 3.8dB e va male... ci vuole proprio Murphy in persona perché il sito sia sovraccarico SOLO in quei tre minuti e SOLO per quel lasso di tempo, o no?
Diobrando_21
24-03-2011, 17:28
debian da fastweb o garr il risultato non cambia: sono reti molto veloci, quindi ottime per questa prova.
A ragionamento non lo vedo un sovraccarico del sito, ma proprio errori di download.
Fai qualche prova: con snr a 3.8dB va male, lo metti a default, riavvii e va bene, lo rimetti a 3.8dB e va male... ci vuole proprio Murphy in persona perché il sito sia sovraccarico SOLO in quei tre minuti e SOLO per quel lasso di tempo, o no?
ma quali problemi comporterebbero alla fine questi errori? nel senso, su un download multiplo ho scaricato un file da 7,5 Gb con snr a 3.8 db ed è andato tuto bene...
Abadir_82
24-03-2011, 17:45
Io credo che siano errori di sincronia/CRC, però è strano che usando download multipli o multiple fonti non si presentino.
Io per sicurezza ho tenuto la linea in modalità tale da massimizzare anche il singolo download.
Diobrando_21
24-03-2011, 17:48
Io credo che siano errori di sincronia/CRC, però è strano che usando download multipli o multiple fonti non si presentino.
Io per sicurezza ho tenuto la linea in modalità tale da massimizzare anche il singolo download.
mah non so proprio che dirti...per me è la prima volta che mi trovo a smanettare con questi parametri. Cmq hai detto bene, intendevo multiple fonti..
Anche la mia linea si comporta in maniera del tutto simile a quella di DioBrando, più salgo col Coding Gain e scendo di SNR, più la linea produce errori CRC e di conseguenza mi cala il throughput su file singolo (cosa non buona secondo me) mentre i speedtest salgono così come i download multipli tipo jdownloader. Infatti ora ho lasciato coding gain a 7 e SNR di default (che si aggira sui 6dB) così facendo riesco ad agganciare 22900 Kbps circa ed avere un throughput decente anche su file singoli, quindi sono dell'avviso che bisogna ottimizzare la linea anche per file singolo come dice Abadir ;)
Diobrando_21
24-03-2011, 19:07
Anche la mia linea si comporta in maniera del tutto simile a quella di DioBrando, più salgo col Coding Gain e scendo di SNR, più la linea produce errori CRC e di conseguenza mi cala il throughput su file singolo (cosa non buona secondo me) mentre i speedtest salgono così come i download multipli tipo jdownloader. Infatti ora ho lasciato coding gain a 7 e SNR di default (che si aggira sui 6dB) così facendo riesco ad agganciare 22900 Kbps circa ed avere un throughput decente anche su file singoli, quindi sono dell'avviso che bisogna ottimizzare la linea anche per file singolo come dice Abadir ;)
il Coding Gain come funziona? per spingere di più devo aumentare o diminuire tale valore?
PS: Ho visto ora che sono 11 ore di System Up time...
Per salire intendo "alzarlo" quindi andare verso i valori massimi (7), sulla mia linea più lo alzo più mi aumentano i CRC e di conseguenza scende il throughput su file singolo. Comunque è importante fare la prova che dice Abadir (download singola iso), ho trovato un altro buon mirror dal quale si può scaricare a banda piena: clicca qui (http://releases.ubuntu.fastbull.org/10.04/) A me è stabile a 2,1-2,2 Mbyte/s
alefdiakonos
24-03-2011, 19:36
Trovo le analisi fatte da Abadir e orix molto verosimili e condivisibili, in linea con tutte le verifiche scritte precedentemente nel 3ad.
L'unica cosa strana riguarda il mirror ISO effettuato per il test. Personalmente con file singolo non riscontro alcun calo prestazionale. Anzi la costanza e la linearità di scaricamento sono eccellenti.
Diobrando_21
24-03-2011, 19:38
Per salire intendo "alzarlo" quindi andare verso i valori massimi (7), sulla mia linea più lo alzo più mi aumentano i CRC e di conseguenza scende il throughput su file singolo. Comunque è importante fare la prova che dice Abadir (download singola iso), ho trovato un altro buon mirror dal quale si può scaricare a banda piena: clicca qui (http://releases.ubuntu.fastbull.org/10.04/) A me è stabile a 2,1-2,2 Mbyte/s
io già ce l'ho a 7...e cmq il sito mi dice impossibile visualizzare la pagina e richiede le credenziali di accesso...
Abadir_82
24-03-2011, 19:52
Trovo le analisi fatte da Abadir e orix molto verosimili e condivisibili, in linea con tutte le verifiche scritte precedentemente nel 3ad.
L'unica cosa strana riguarda il mirror ISO effettuato per il test. Personalmente con file singolo non riscontro alcun calo prestazionale. Anzi la costanza e la linearità di scaricamento sono eccellenti.
Potrebbe dipendere da qualche parametro della linea?
Diobrando_21
24-03-2011, 19:53
Trovo le analisi fatte da Abadir e orix molto verosimili e condivisibili, in linea con tutte le verifiche scritte precedentemente nel 3ad.
L'unica cosa strana riguarda il mirror ISO effettuato per il test. Personalmente con file singolo non riscontro alcun calo prestazionale. Anzi la costanza e la linearità di scaricamento sono eccellenti.
Ciao Ale ;)
anche il test debian non supera 1MB/s...che consigli di fare a questo punto?
alef a te rimane costante e sempre superiore a 2Mbyte/s su singolo file il throughput ? Anche se forzi l'snr a valori tipo 3dB o 4dB :confused: Se sì allora vuol dire che hai una linea molto più pulita e meno rumorosa della nostra
alefdiakonos
24-03-2011, 20:02
alef a te rimane costante e sempre superiore a 2Mbyte/s su singolo file il throughput ? Anche se forzi l'snr a valori tipo 3dB o 4dB :confused: Se sì allora vuol dire che hai una linea molto più pulita e meno rumorosa della nostra
Scusate il quiprioquo: naturalmente intendevo con valori di SNR default e Coding Gain 7. E' chiaro che le prestazioni degradano aumentando gli errors etc. con SNR al limite fisico ;)
Edit:
Ho forzato il SNR a 4 dB. Ho spuntato comunque un risultato discreto.
http://img688.imageshack.us/img688/4018/gif1103241.png (http://img688.imageshack.us/i/gif1103241.png/)
alefdiakonos
24-03-2011, 20:09
Ciao Ale ;)
anche il test debian non supera 1MB/s...che consigli di fare a questo punto?
Come ti ho già scritto, dipenda esclusivamente da te. Solo tu hai il polso della situazione sulla tua connessione. Cosa ti aspetti? Prestazioni? Stabilità? Giusto mix? Devi trovare ciò che più ti aggrada, compatibilmente con le tue esigenze. Puoi fare tutti i test del mondo :D, ma alla fine decidi tu cosa è meglio... ;)
Scusa se mi permetto ancora alef, ma secondo la tua esperienza, quanto incide il qualification mode sulla stabilità/velocità della linea ? Io l'ho lasciato ad 1 ora come ora, ho provato anche 0 ma non mi sembra di aver notato molte differenze, però non ho fatto test estesi!
Diobrando_21
24-03-2011, 20:17
Come ti ho già scritto, dipenda esclusivamente da te. Solo tu hai il polso della situazione sulla tua connessione. Cosa ti aspetti? Prestazioni? Stabilità? Giusto mix? Devi trovare ciò che più ti aggrada, compatibilmente con le tue esigenze. Puoi fare tutti i test del mondo :D, ma alla fine decidi tu cosa è meglio... ;)
beh io ho notato un degrado su file singolo mentre su download con multi fonti ho trovato un bel pò di beneficio...quello che volevo dire non c'è un modo per riguadagnare anche sul file singolo?
alefdiakonos
24-03-2011, 20:23
Scusa se mi permetto ancora alef, ma secondo la tua esperienza, quanto incide il qualification mode sulla stabilità/velocità della linea ? Io l'ho lasciato ad 1 ora come ora, ho provato anche 0 ma non mi sembra di aver notato molte differenze, però non ho fatto test estesi!
Presumo che vari da connessione a connessione. Personalmente imposto a 0 e trovo la linea molto in sintonia con le mie aspettative (mix fast/stable). Bisognerebbe effettuare comunque un test scientifico approfondito per valutarne oggettivamente le differenze - qualora ve ne fossero di rilievo -. Credo comunque che su linee molto performanti la differenza sia impercettibile.
alefdiakonos
24-03-2011, 20:32
beh io ho notato un degrado su file singolo mentre su download con multi fonti ho trovato un bel pò di beneficio...quello che volevo dire non c'è un modo per riguadagnare anche sul file singolo?
Trovo discretamente esaustive le risposte fornite in questa pagina:
Verifica fattori che influenzano la velocità di navigazione
http://aiutobusiness.alice.it/problemi/adsl/navigazione_lenta.html,cnt=1649&rel=0.html
Il Sistema Operativo: per migliorare le prestazioni è opportuno utilizzare un sistema operativo aggiornato. Quando sono stati diffusi i sistemi operativi Windows 98SE, Windows NT, Windows ME e Windows 2000 non erano previste velocità di navigazione come quelle disponibili attualmente, per questo motivo non sono ottimizzati per stabilire connessioni ad altissima velocità. Anche Windows XP, Windows Vista e Mac OSX, che nativamente supportano connessioni a larga banda ADSL, sono sistemi operativi che potrebbero limitare la velocità di un singolo download per garantire la qualità della trasmissione ed ottimizzare le risorse di sistema. Con i sistemi operativi di ultima generazione è quindi possibile che, avviando più download simultaneamente, la velocità complessiva raggiunga quella attesa.
Diobrando_21
24-03-2011, 20:56
Trovo discretamente esaustive le risposte fornite in questa pagina:
Verifica fattori che influenzano la velocità di navigazione
http://aiutobusiness.alice.it/problemi/adsl/navigazione_lenta.html,cnt=1649&rel=0.html
Il Sistema Operativo: per migliorare le prestazioni è opportuno utilizzare un sistema operativo aggiornato. Quando sono stati diffusi i sistemi operativi Windows 98SE, Windows NT, Windows ME e Windows 2000 non erano previste velocità di navigazione come quelle disponibili attualmente, per questo motivo non sono ottimizzati per stabilire connessioni ad altissima velocità. Anche Windows XP, Windows Vista e Mac OSX, che nativamente supportano connessioni a larga banda ADSL, sono sistemi operativi che potrebbero limitare la velocità di un singolo download per garantire la qualità della trasmissione ed ottimizzare le risorse di sistema. Con i sistemi operativi di ultima generazione è quindi possibile che, avviando più download simultaneamente, la velocità complessiva raggiunga quella attesa.
si ma nel mio caso è evidente che dipende dalla forzatura dell'snr, anche perché il mio SO è pulito e aggiornato e di ultima generazione...
...cmq domanda da un milione di dollari: la mia linea così settata come dovrebbe comportarsi nel gaming online? Questo degrado su file singolo può avere qualche ripercussione nel gioco online?
alefdiakonos
24-03-2011, 21:00
Risposta da un penny :D: prova! :D
Diobrando_21
24-03-2011, 21:13
Risposta da un penny :D: prova! :D
:D giusto!
Diobrando_21
25-03-2011, 08:31
secondo voi il decadimento su singolo file potrebbe essere causato da qualche problema nell'impianto casalingo?
O magari da un firmware non ottimale? Voi che firmware utilizzate?
Abadir_82
25-03-2011, 09:01
secondo voi il decadimento su singolo file potrebbe essere causato da qualche problema nell'impianto casalingo?
O magari da un firmware non ottimale? Voi che firmware utilizzate?
Problema nell'impianto casalingo lo escludo, altrimenti tutti avremmo problemi :)
Potrebbe essere un problema firmware, io ho riscontrato questa situazione sia con il firmware 64 che 65.
Potrebbe essere un problema di parametri, ma quali? Io in rete un po' ho cercato, ma non ho trovato una guida in cui venissero spiegati i singoli parametri da modificare.
Diobrando_21
25-03-2011, 09:55
Problema nell'impianto casalingo lo escludo, altrimenti tutti avremmo problemi :)
Potrebbe essere un problema firmware, io ho riscontrato questa situazione sia con il firmware 64 che 65.
Potrebbe essere un problema di parametri, ma quali? Io in rete un po' ho cercato, ma non ho trovato una guida in cui venissero spiegati i singoli parametri da modificare.
si in effetti...cmq ho notato che se tengo l'snr a 5.5 non vengono più generati errori, perdo qualcosina nel download multi fonte ma su singolo file raggiungo 2.1 MB/s che è la max velocità che sono riuscito a raggiungere sul singolo...appena imposto snr a 5.3 il singolo comincia a calare...ma esisterà qualcuno che conosca perfettamente tutti quei parametri? :D
Yondaime Hokage
26-03-2011, 13:44
Spltter Adsl Sap001 arrivato oggi, ora lo installo e poi metto su lo Xavi per vedere come va :) unico dubbio: i cavi del doppino telefonico (rosso e bianco) devono essere inseriti in un ordine preciso nello splitter ( ad esempio rosso in T e bianco in R o viceversa)?
opendore
26-03-2011, 13:54
Ciao a tutti, vi sego da tempo e grazie a voi mi soo comprato mesi fa anche io uno xavi mi trovo bene ed ho raggiunto ottime velocità.
Volevo chiedervi un consiglio per quanto riguarda i toni dtmf.
Ho una linea tiscali 24mb con una centrale telefonica nell'antifuro, il quale sarebbe gestibile totalmente tramite il cellulare attraverso i toni dtmf.
Ho questo grosso problema da quando sono passato da telecom a tiscali ovvero quando dal cellulare schiccio un tasto il segnale dtmd non passa ovvero dal telefono di casa sento arrivare un rumore gracchiante con in sottofondo il tono degrtadato. se da casa invece chaimo sul mio cell ed invio un tono sul cell lo ricevo benissimo....morale della favola non riesco più a gestire l'antifuro.
Che posso fare??? So che il modem non centra nulla...lo faceva anche prima.
Ho fatto tutti i test lasciando il filtro solo sul telefono visto che ne ho solo uno...staccando modem....
Consigli?
Grazie a tutti in anticipo.
raga vorrei acquistare uno xavino chi li vende?:D mi potete contattare in privato?attualmente ho un dg834gt con questi valori tiscali 10 mega
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 22.6 9.0
Attn(dB): 12.0 5.5
alefdiakonos
27-03-2011, 12:09
Hai un pvt! :D
Non hai scritto le velocità di connessione in DS ed US. ;)
opendore
28-03-2011, 13:08
Ciao a tutti, vi sego da tempo e grazie a voi mi soo comprato mesi fa anche io uno xavi mi trovo bene ed ho raggiunto ottime velocità.
Volevo chiedervi un consiglio per quanto riguarda i toni dtmf.
Ho una linea tiscali 24mb con una centrale telefonica nell'antifuro, il quale sarebbe gestibile totalmente tramite il cellulare attraverso i toni dtmf.
Ho questo grosso problema da quando sono passato da telecom a tiscali ovvero quando dal cellulare schiccio un tasto il segnale dtmd non passa ovvero dal telefono di casa sento arrivare un rumore gracchiante con in sottofondo il tono degrtadato. se da casa invece chaimo sul mio cell ed invio un tono sul cell lo ricevo benissimo....morale della favola non riesco più a gestire l'antifuro.
Che posso fare??? So che il modem non centra nulla...lo faceva anche prima.
Ho fatto tutti i test lasciando il filtro solo sul telefono visto che ne ho solo uno...staccando modem....
Consigli?
Grazie a tutti in anticipo.
Nessuno mi sa aiutare?
DeltaDirac
28-03-2011, 18:09
:muro: :muro:
brutte notizie (per ora) per quanto riguarda il recupero dei brikkati: l'oscilloscopio non rileva traccia di onda quadra pulsantis sul JP401 - ergo: nessuna seriale implementata a livello hw.
Tentiamo altre carte :stordita:
Masterace1966
28-03-2011, 18:16
Salve Raga leggendo il forum e le belle parole di elogio x questo Router, ho deciso di prenderlo.
Mi è arrivato e la cosa + bella che ho notato è UP 1184. incredibile.
Quello che invece non mi piace tanto, è l'apertura delle pagine web che sembra impallarsi un pò.
Ho Alice 20Mega
Lo avevo messo con Snr 3c, ed i dati erano questi:
Dwn 14876 Up 1184
Snr 5.55 Snr 6.8
ma dopo 3gg si è impallato, quindi adesso lo messo 4c ed adesso i valori sono
Dwn 13255 Up 1168
Snr 7.65. Snr 7.0
Potreste darmi dei comandi x variare SNR per cercare di trovare il miglior compromesso x non farlo impallare?
Thank's
Adesso provo anche a fare una configurazione con PPOA e vediamo che succede.:doh:
Provato subito
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 13323442
Upstream Data Rate 1216000
SNR (Downstream) 7.80 dB
SNR (Upstream) 6.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 31.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 12.5 dB
Connected Standard ADSL2+
Abadir_82
28-03-2011, 19:46
Ti sei connesso in PPPoE??
Come hai fatto?
Salve Raga leggendo il forum e le belle parole di elogio x questo Router, ho deciso di prenderlo.
Mi è arrivato e la cosa + bella che ho notato è UP 1184. incredibile.
Quello che invece non mi piace tanto, è l'apertura delle pagine web che sembra impallarsi un pò.
Ho Alice 20Mega
Lo avevo messo con Snr 3c, ed i dati erano questi:
Dwn 14876 Up 1184
Snr 5.55 Snr 6.8
ma dopo 3gg si è impallato, quindi adesso lo messo 4c ed adesso i valori sono
Dwn 13255 Up 1168
Snr 7.65. Snr 7.0
Potreste darmi dei comandi x variare SNR per cercare di trovare il miglior compromesso x non farlo impallare?
Thank's
Adesso provo anche a fare una configurazione con PPOA e vediamo che succede.:doh:
Provato subito
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 13323442
Upstream Data Rate 1216000
SNR (Downstream) 7.80 dB
SNR (Upstream) 6.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 31.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 12.5 dB
Connected Standard ADSL2+
Masterace1966
28-03-2011, 20:13
Ti sei connesso in PPPoE??
Come hai fatto?
In che senzo?????
quando faccio la configurazione mi dice di inserire i valori quindi 8 / 35 il nome ed io ho inserito alice, e dopo fai next e ti da i campi:
PPP over ATM (PPOA)
PPP over ETHERNET (PPOE), e così via.
ho messo la spunta sul 2° ed ho fatto la connessione in (PPOE).
Adesso ho dovuto cancellare la prima configurazione se no mi dice che i parametri 8 / 35 sono già in uso, ed ho fatto quella con (PPOA).
Naturalmente nella pagina successiva ho flaggato il NAT e quello sotto se non non si riesce ad avere connessione anche si aggancia.
Charlie Oscar Delta
31-03-2011, 10:49
arrivato lo xavino..
non riuscivo ad andare online.. ho dovuto attivare il NAT e il default route.. possibile servano entrambi?
System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
devo aggiornare ulteriormente? non dovrebbe essere .64A ?
ho messo la whitelist per il mac address del portatile, ma come posso forzare gli ip solo tra 192.168.1.2 e 192.168.1.5 invece di .33 .34 .35 ?
Downstream Data Rate 11886600
Upstream Data Rate 1079500
SNR (Downstream) 11.70 dB
SNR (Upstream) 12.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 29.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 11.0 dB
Connected Standard ADSL2+
è un 24mega con snr a 12 ?
forzando a 10db ho 12.5mega di portante, di meno non naviga.
Downstream Data Rate 12543700
Upstream Data Rate 1083200
SNR (Downstream) 10.05 dB
SNR (Upstream) 12.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 33.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 11.0 dB
Connected Standard ADSL2+
non capisco come si è alzata l'attenuazione..
SIERRADELTA1975
01-04-2011, 08:00
Hai 10db di SNR. Scendi almeno a 6 oppure vai di default.
DeltaDirac
01-04-2011, 08:39
arrivato lo xavino..
non riuscivo ad andare online.. ho dovuto attivare il NAT e il default route.. possibile servano entrambi?
Il default route ovvio, il NAT anche no...
System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
devo aggiornare ulteriormente? non dovrebbe essere .64A ?
Testalo prima così.
ho messo la whitelist per il mac address del portatile, ma come posso forzare gli ip solo tra 192.168.1.2 e 192.168.1.5 invece di .33 .34 .35 ?
Downstream Data Rate 11886600
Upstream Data Rate 1079500
SNR (Downstream) 11.70 dB
SNR (Upstream) 12.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 29.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 11.0 dB
Connected Standard ADSL2+
è un 24mega con snr a 12 ?
Come fai a dire che è un profilo a 24 Mega e non quello a 20? Per avere IP fissi devi disattivare il DHCP ed assegnare un indirizzo statico a livello di PC/terminale. Il router assegnerà quello richiesto di conseguenza.
forzando a 10db ho 12.5mega di portante, di meno non naviga.
Downstream Data Rate 12543700
Upstream Data Rate 1083200
SNR (Downstream) 10.05 dB
SNR (Upstream) 12.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 33.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 11.0 dB
Connected Standard ADSL2+
non capisco come si è alzata l'attenuazione..
Purtroppo il dato dell'attenuazione letto dallo Xavino non è molto attendibile.
Fai qualche test di velocità scaricando file pesanti (es. ISO) e riporta il valore di Download. Immagino che il resto dei parametri di tweak non è cambiato dal default, giusto?
Charlie Oscar Delta
01-04-2011, 09:11
dico che è quello a 24 perchè l'ho chiesto ieri al tecnico e l'upload è sopra 1020. ma l'snr remoto è 12 dB! l'altra volta me l'aveva dato a 6 dB. infatti se scendo sotto 10 dB naviga malissimo e non passa lo speedtest.
ma ti dico che anche a 10 dB nonostante la portante più alta la banda è scarsa, sui 9megabit.
ho fatto diverse prove con codegain a 7, qualification a 0/1/7 ma cambia poco.
ho rimesso tutto a default e,,
Downstream Data Rate 10391800
Upstream Data Rate 1072000
SNR (Downstream) 12.00 dB
SNR (Upstream) 13.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 33.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 11.0 dB
Connected Standard ADSL2+
peggio che col profilo a 12mega è 7dB !!!
Truzzone
02-04-2011, 13:08
Arrivato lo Xavi, aggiornato firmware e configurato su adsl Alice 20M con BisAForceSNRMarginDn 0x0000002d:
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000063
Downstream Data Rate 19699100
Upstream Data Rate 952200
SNR (Downstream) 4.70 dB
SNR (Upstream) 13.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 22.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 9.0 dB
Connected Standard ADSL2+
Test download:
wget -O /dev/null ftp://ftp.tiscali.nl/pub/test/100megabyte.bin
--2011-04-02 13:46:52-- ftp://ftp.tiscali.nl/pub/test/100megabyte.bin
=> "/dev/null"
Risoluzione di ftp.tiscali.nl... 195.241.77.98
Connessione a ftp.tiscali.nl|195.241.77.98|:21... connesso.
Accesso come utente anonymous ... Login eseguito!
==> SYST ... fatto. ==> PWD ... fatto.
==> TYPE I ... fatto. ==> CWD (1) /pub/test ... fatto.
==> SIZE 100megabyte.bin ... 104857600
==> PASV ... fatto. ==> RETR 100megabyte.bin ... fatto.
Lunghezza: 104857600 (100M) (non autorevole)
17% [=======> ] 17.910.720 1,85M/s est 47s
23% [==========> ] 24.668.640 1,97M/s est 42s
27% [============> ] 28.432.800 1,99M/s est 40s
31% [==============> ] 33.049.440 1,99M/s est 37s
39% [==================> ] 41.374.080 1,99M/s est 33s
48% [======================> ] 50.591.520 1,99M/s est 27s
57% [===========================> ] 60.611.040 1,99M/s est 23s
69% [=================================> ] 73.247.040 1,97M/s est 16s
77% [====================================> ] 81.171.360 1,97M/s est 12s
91% [===========================================> ] 95.583.424 1,68M/s est 5s
100%[================================================>] 104.857.600 1,98M/s in 53s
Considerando che prima avevo i seguenti valori con un Atlantis Land RA-141 sono molto soddisfatto :)
Downstream Upstream
SNR Margin:
13.0 14.0 db
Line Attenuation:
17.8 12.4 db
Data Rate:
15346 874 kbps
Un ringraziamento particolare ad alefdiakonos per i messaggi molto utili in questa discussione ;)
Due domandine:
Dite che sia possibile arrivare a 2M/s in download? :D
Su questo router è attivabile l'Half Bridge Mode? :confused:
Truzzone :)
ho visto che a causa di qualche problema il 65 A è stato rimosso.
Leggo che si tratta di un firmware che aumenta la stabilità, mi farebbe molto comodo data la mia alta attenuazione.
Qualcuno sarebbe così gentile di upparlo e mandarmi il link per pm?
Ovviamente mi prendo tutte le responsabilità del caso.
Grazie mille a tutti! :D
Un saluto e un ringraziamento a tutti per questo bel thread.
Ho acquistato la xavi un paio di mesi fa in previsione del passaggio a Tiscali (20 mega light), dopo 6 anni di Tele2/Teletu.
Tre giorni fa mi e' stata attivata la linea. Il modem si allinea, ma la portante e' ampiamente al di sotto delle aspettative. Ma la cosa piu' frustrante e' che non riesco a navigare.
Oggi ho contattato il servizio tecnico per sapere che tipo di profilo mi avessero attivato e mi hanno detto che era quello a 20 Mbit. Abbiamo fatto delle prove con profili diversi ma senza alcun esito, lo xavi si allinea sempre (risulto autenticato ed ottengo un ip), ma non aggancia piu' di 6-7 mega e non c'e' modo di navigare o pingare chicchessia, neanche in wireless.
Alla fine mi ha rimesso il profilo a 20 mega suggerendomi di provare con un altro router.
Questa e' la mia situazione attuale
System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.64 A
Wireless Version 1.20
Serial Number 00-01-38-E6-9A-4F
System Up time 00:30:32s
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 3503900
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 12.45 dB
SNR (Upstream) 13.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 39.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 15.0 dB
Connected Standard ADSL2+
Internet(WAN) Configuration:
VPI / VCI 8 / 35
Service Category UBR Without PCR
Connection Type PPPoA VC MUX, Always On
NAT On
WAN IP Address Automatically Assigned
Default Route Off
C'e' qualcosa che posso provare a modificare prima di provare con un altro router?
Grazie in anticipo
Edit: leggendo un post precedente mi sono accorto di non avere spuntato "add default route", per lo meno adesso riesco ad andare online. Resta il problema della velocita' in DL, davvero troppo bassa nonostante la distanza dalla centrale (1,5 km)
Masterace1966
03-04-2011, 19:33
Un saluto e un ringraziamento a tutti per questo bel thread.
Ho acquistato la xavi un paio di mesi fa in previsione del passaggio a Tiscali (20 mega light), dopo 6 anni di Tele2/Teletu.
Tre giorni fa mi e' stata attivata la linea. Il modem si allinea, ma la portante e' ampiamente al di sotto delle aspettative. Ma la cosa piu' frustrante e' che non riesco a navigare.
Oggi ho contattato il servizio tecnico per sapere che tipo di profilo mi avessero attivato e mi hanno detto che era quello a 20 Mbit. Abbiamo fatto delle prove con profili diversi ma senza alcun esito, lo xavi si allinea sempre (risulto autenticato ed ottengo un ip), ma non aggancia piu' di 6-7 mega e non c'e' modo di navigare o pingare chicchessia, neanche in wireless.
Alla fine mi ha rimesso il profilo a 20 mega suggerendomi di provare con un altro router.
Questa e' la mia situazione attuale
System Information
Model Number Solos 4610 RD / Solos 461x CSP v1.0
Firmware Version 3.01APT85.7968A E.25.41.64 25/Jun/2010 10:10
DSL Firmware Version E.25.41.64 A
Wireless Version 1.20
Serial Number 00-01-38-E6-9A-4F
System Up time 00:30:32s
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 3503900
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 12.45 dB
SNR (Upstream) 13.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 39.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 15.0 dB
Connected Standard ADSL2+
C'e' qualcosa che posso provare a modificare prima di provare con un altro router?
Grazie in anticipo
Edit: leggendo un post precedente mi sono accorto di non avere spuntato "add default route", per lo meno adesso riesco ad andare online. Resta il problema della velocita' in DL, davvero troppo bassa nonostante la distanza dalla centrale (1,5 km)
Ciao levami una curiosità, se vai su Internet Connection, poi sopra clichi su ADSL, dodresti trovarti Flaggato A2PLUS, non vorrei che quando hai fatto la connessione la prima volta come ho fatto io, avevo attivato la ADSL e non la ADSL+, quindi per intenderci io avevo spuntato A2 e non A2Plus.
Infatti mi sembra strano che con un Att di 39 sei a 1.5Km dalla centrale, io ho 31 e dovrei essere a 1750 se KPNQwest italia non dice fesserie.
lorenzo999
04-04-2011, 13:27
Ciao a tutti
sono un cliente fastweb che tra un ora chiamerà tiscali per il cambio gestore,
ho fastweb da 10 anni, quindi avendo l hag non mi sono mai posto il problema del modem : D
Ora invece devo pormelo : P
Leggendo il topic sembra che questo xavi sia ottimo,
quindi la domanda è: dove lo compro? : D
Charlie Oscar Delta
04-04-2011, 13:34
il programma DMT non funziona con lo xavi?
Truzzone
04-04-2011, 14:09
Ma questo benedetto Xavi 7968R ce l'ha l'snmp? :confused:
Nelle specifiche c'è scritto snmp v1,v2,v3 ma nel pannello di controllo si parla di snmp solo nell'acl, non c'è nulla per la config snmp :(
Truzzone :)
strassada
04-04-2011, 16:17
il programma DMT non funziona con lo xavi?
prova una delle versioni con numerazione bassa (1.19, 2.20 e 3.21), per modelli basati su precedenti Conexant.
dovrai pasticciare un po' nei menu (cambiare ip ecc..) e non ti assicuro che funzioni (esito negativo sul netgear dg834gv5)
Charlie Oscar Delta
04-04-2011, 16:55
l'unico che ha fatto qualcosa è la v8 ma poi mi dice not enough data...
tutte le altre versioni proprio niente.
alefdiakonos
04-04-2011, 17:13
Ciao a tutti
sono un cliente fastweb che tra un ora chiamerà tiscali per il cambio gestore,
ho fastweb da 10 anni, quindi avendo l hag non mi sono mai posto il problema del modem : D
Ora invece devo pormelo : P
Leggendo il topic sembra che questo xavi sia ottimo,
quindi la domanda è: dove lo compro? : D
Dal sottoscritto! :D
Hai un pvt... ;)
ho visto che a causa di qualche problema il 65 A è stato rimosso.
Leggo che si tratta di un firmware che aumenta la stabilità, mi farebbe molto comodo data la mia alta attenuazione.
Qualcuno sarebbe così gentile di upparlo e mandarmi il link per pm?
Ovviamente mi prendo tutte le responsabilità del caso.
Grazie mille a tutti! :D
mi autoquoto
DeltaDirac
05-04-2011, 06:26
il programma DMT non funziona con lo xavi?
No, nessuna versione DMT funziona purtroppo.
Ho contattato gli sviluppatori e, dopo un iniziale entusiasmo per la proposta, sono caduti nell'oblìo. Ho deciso di lasciar perdere, tanto le funzionalità essenziali sono accessibili da GUI come su nessun altro dispositivo.
mi autoquoto
E' stato tolto da Alef dopo che alcuni utenti hanno sperimentato un brik totale da cui (attualmente) non c'è possibilità di ritorno.
Prova a mandare un pm ad Alef, se decidesse di fornirti il liink potrai fare l'aggiornamento a tuo rischio e pericolo...
E' stato tolto da Alef dopo che alcuni utenti hanno sperimentato un brik totale da cui (attualmente) non c'è possibilità di ritorno.
Scusa ma ti devo correggere.
Il brick è assolutamente risolvibile con attrezzature che evidentemente non hai (aria calda e programmatore + dump xavi funzionante).
alef ha tolto il link dalla prima pagina ma nel mio post originario si trova.Purtroppo il file da megaupload è stato tolto per mia scelta ma .....
Ripeto e sottoscrivo, Il 65A funziona perfettamente, i brick avvengono anche con firmware originale (mi sembra che in questo lunghissimo post sia successo anche a JOK) e sono causati da problemi hardware o da errata procedura di aggiornamento.
Senza rancore ;)
Scusa ma ti devo correggere.
Il 65A funziona perfettamente ;)
grazie :)
Charlie Oscar Delta
05-04-2011, 14:02
confermo, appena installato il .65 e funziona benissimo.
DeltaDirac
05-04-2011, 16:26
Scusa ma ti devo correggere.
Il brick è assolutamente risolvibile con attrezzature che evidentemente non hai (aria calda e programmatore + dump xavi funzionante).
Ok, mandami in PM il tuo indirizzo che ti faccio avere lo Xavi brikkato.
Poi a router funzionante ne riparliamo qui :O
alef ha tolto il link dalla prima pagina ma nel mio post originario si trova.Purtroppo il file da megaupload è stato tolto per mia scelta ma .....
Alef ha giustamente tolto il link perchè due casi di brick avvenuti per l'appunto dopo l'upload del nuovo firmware andavano gestiti. E lui l'ha fatto nel migliore dei modi: il più conservativo.
Ripeto e sottoscrivo, Il 65A funziona perfettamente, i brick avvengono anche con firmware originale (mi sembra che in questo lunghissimo post sia successo anche a JOK) e sono causati da problemi hardware o da errata procedura di aggiornamento.
Non è questo il punto, u3438. Il 65A funziona perfettamente sul Xavi non brick. Io stesso lo sto usando e con soddisfazione. Non stiamo dicendo che il 65A è difettoso o che non debba essere usato o che è colpa tua se qualcuno ha buttato lo Xavi. Stiamo dicendo che per scelta è stato deciso di non mantenere il link in evidenza dopo le vicende occorse. E' una scelta molto conservativa ma rispettabile.
Senza rancore ;)
Rancore? E per cosa ? ;)
Ti aspetto in PM.
Delta
Charlie Oscar Delta
05-04-2011, 16:32
lo xavi "tiene" la connessione per finta... con utorrent vedo che spesso cade, e mytiscali conferma.. boh!
io a malapena raggiungo i 12 megabit, devo trovare un modo per rendere la connessione stabile, ho 30dB di attenuazione, col dlink 2640R arrivavo a 13mbits (15M di portante) ma disconnetteva spesso.
avevo chiesto un snr a 7dB che limitava la portante a 12 (10mega di banda) ma anche questo disconnetteva, meno spesso però.
mi accontento di avere stabilità rock solid scaricando a 10 mega, altrimenti rivendo entrambi gli xavi.
alefdiakonos
05-04-2011, 16:59
alef ha tolto il link dalla prima pagina ma nel mio post originario si trova.Purtroppo il file da megaupload è stato tolto per mia scelta ma .....
Ripeto e sottoscrivo, Il 65A funziona perfettamente, i brick avvengono anche con firmware originale (mi sembra che in questo lunghissimo post sia successo anche a JOK) e sono causati da problemi hardware o da errata procedura di aggiornamento.
Non ero intervenuto appositamente.
Scrivo solo ora per precisare. Ho constatato che - nel mio caso personale - al termine di una procedura di upgrade - ripetuta decine di volte in altre occasioni - col tuo firmware moddato il suddetto modem - uno dei miei nuovi - non è stato più aggiornabile e raggiungibile via interfaccia web. Il seguito lo conosciamo tutti. Ed a scopo prettamente precauzionale era partita la mia iniziativa di rimozione link etc.
Credo che abbiamo dipanato la questione in profondità, ergo ritengo che sia il caso di non tornare più sull'argomento - salvo informare gli amici del 3ad dell'eventuale riuscita della procedura di recovery HW/SW - . Come si dice in gergo: il caso è chiuso! :D
Ok, mandami in PM il tuo indirizzo che ti faccio avere lo Xavi brikkato.
Poi a router funzionante ne riparliamo qui :O
ripararti il router per riparlarne qui .... no grazie non mi interessa. :doh:
Credo che abbiamo dipanato la questione in profondità ..... mah se lo dici te .....:doh: comunque
ok caso chiuso.
alefdiakonos
05-04-2011, 18:33
Onde evitare discussioni sterili e rischi di danneggiamento, si prega cortesemente di NON postare richieste di FIRMWARE moddati et similia. Il sottoscritto NON linkerà più alcun FMW in first page, salvo nuove release da canali ufficiali. Grazie per la collaborazione!
DeltaDirac
05-04-2011, 18:59
ripararti il router per riparlarne qui .... no grazie non mi interessa. :doh:
..... mah se lo dici te .....:doh: comunque
ok caso chiuso.
Intendiamoci: tu hai detto che il router lo ripari intervenendo con attrezzature che evidentemente non hai (riferito al sottoscritto), non io.
Per questo motivo ho suggerito di inviartene uno su cui puoi divertirti.
Io ho sempre cercato (e continuerò a farlo) soluzioni praticabili alla portata di tutti, ad esempio la possibilità di intervenire via seriale o JTAG come ho già scritto.
Vedo difficile che l'utente medio possa avere a disposizione una stazione saldante galvanicamente isolata da rete, tools per intervenire sul PCB, un programmatore, ecc...
Detto questo, rimango a disposizione per inviarti il router brickato se sei veramente intenzionato a portare un contributo costruttivo a questa causa.
Delta
Ciao levami una curiosità, se vai su Internet Connection, poi sopra clichi su ADSL, dodresti trovarti Flaggato A2PLUS, non vorrei che quando hai fatto la connessione la prima volta come ho fatto io, avevo attivato la ADSL e non la ADSL+, quindi per intenderci io avevo spuntato A2 e non A2Plus.
Infatti mi sembra strano che con un Att di 39 sei a 1.5Km dalla centrale, io ho 31 e dovrei essere a 1750 se KPNQwest italia non dice fesserie.
A2Plus e' flaggato.
Comunque stasera si vola dopo la modifica del codin gain.
Downstream Data Rate 4735900
Upstream Data Rate 979300
SNR (Downstream) 12.20 dB
SNR (Upstream) 13.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 38.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 15.0 dB
:cry:
alefdiakonos
05-04-2011, 20:44
Perchè hai un SNR a 12 dB in downstream?
P.S. Che linea hai configurata da contratto?
gabryel48
05-04-2011, 21:27
Ciao a tutti, dato che il mio router (dlink dsl-g624t) sta tirando gli ultimi, e ho tiscali 20Mega, vorrei prendere lo Xavi 7968R. Ma dove lo compro? Su ebay non si trova.. qualcuno sa aiutarmi?
grazie :)
EDIT:
Come non detto trovato ;)
fw 65A upgradato con successo..
la mia linea sembra molto più stabile e reattiva.
Ringrazio infinitamente u3438 :sofico:
anche io ho lo stesso router di gabryel e sono indeciso se ripararlo o buttarlo via e acquistare lo xavi, siccome ho un pc collegato via lan e due portatili connessi via wireless ad una distanza di max 10 metri mi consigliereste lo stesso lo xavi?
gabryel48
06-04-2011, 18:06
anche io ho lo stesso router di gabryel e sono indeciso se ripararlo o buttarlo via e acquistare lo xavi, siccome ho un pc collegato via lan e due portatili connessi via wireless ad una distanza di max 10 metri mi consigliereste lo stesso lo xavi?
hai il problema dei condensatori gonfi? io provo a cambiarli settimana prossima quando arrivano.. cmq il dlink è un buon router, secondo me se hai qualche rudimento di fai da te elettronico vale la pena spendere 3€ di condensatore e provare..
hai il problema dei condensatori gonfi? io provo a cambiarli settimana prossima quando arrivano.. cmq il dlink è un buon router, secondo me se hai qualche rudimento di fai da te elettronico vale la pena spendere 3€ di condensatore e provare..
non l'ho ancora aperto ma tutto lascia supporre che sia colpa dei condensatori e il mio discorso sta tutto lì: non vorrei peggiorare la situazione prima di avere una valida alternativa a disposizione :)
Masterace1966
06-04-2011, 19:34
A2Plus e' flaggato.
Comunque stasera si vola dopo la modifica del codin gain.
:cry:
Infatti come dice alef controlla se non ti hanno attivato un profilo ad 8, o fai la prova a flaggare A2, è molto strano che con 38 di att. hai questi valori.
Infatti come dice alef controlla se non ti hanno attivato un profilo ad 8, o fai la prova a flaggare A2, è molto strano che con 38 di att. hai questi valori.
Il tecnico dell'assistenza mi ha assicurato di avermi lasciato il profilo a 20, comunque ho provato a flaggare A2 ed in effetti il Downstream e' aumentato.
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 6251900
Upstream Data Rate 1005300
SNR (Downstream) 12.30 dB
SNR (Upstream) 13.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 39.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 15.0 dB
Connected Standard ADSL2
alefdiakonos
06-04-2011, 20:27
Perchè hai un SNR a 12 dB in downstream?
P.S. Che linea hai configurata da contratto?
Autoquote: mai visto una 20 mega con SNR in downstream a 12 dB in default... ;)
Masterace1966
06-04-2011, 20:52
Il tecnico dell'assistenza mi ha assicurato di avermi lasciato il profilo a 20, comunque ho provato a flaggare A2 ed in effetti il Downstream e' aumentato.
A questo punto chiedi di cambiarti il profilo, secondo me ti hanno messo un profilo che non va bene.
Al limite fatti mettere un profilo con SNR a 6 DB almeno recuperi 3-4 mega.
Charlie Oscar Delta
06-04-2011, 22:20
Autoquote: mai visto una 20 mega con SNR in downstream a 12 dB in default... ;)
default magari no, ma quando mi è arrivato lo xavi ed ho chiesto di riavere il profilo classico 20M/6dB mi è stato messo a 12! e con lo xavi ho visto la cosa in tempo reale, senza disconnessione della portante.
tornando ai test adesso ho un setup stabile, da ieri nessuna disconnessione (controllata su mytiscali..perchè lo xavi non è affidabile).
la portante è sui 10/11mega (cambia senza perdere la connessione) ho impostato l'snr a 8 (a 7.5 scendeva spesso a 6 e qualcosa e non si navigava e/o disconn.).
attenuazione vista dallo xavi 31db, il dlink vede 29db, con infostrada 8mb erano 27db.
i valori modificati sono solo codinggain 4 e snr a "50" cioè 8.0. CG a 7 non è stabile invece.
così sono sui 10mega pieni, ma stabili da 24 ore, che è quello che cerco.
cmq provando a spremere la linea con snr più bassi e CG a 7 (e ho provato anche modulation a 0 oppure 7) arrivo a 13mega pieni ma con enormi problemi di stabilità. col dlink 2640R non ho alcun problema, tranne circa 10 disconnessioni al giorno. ma a parte quei 30 secondi in cui cade la linea ho un internet usabilissimo senza mai incertezze nella navigazione, download/sharing e anche nello speedtest.
invece con lo xavi spesso lo speed test mi dava valori bassissimi oppure errore non iniziava neanche il test.
col dlink tiscali aveva risolto....o meglio...ridotto, le disconnessioni mettendo su mia richiesta l'snr a 7 (e teneva 6.8/6.9 fissi) con una portante di 12m e banda di 10M pieni... con lo xavi non riesco a far di meglio
anzi, sì, forse a pari velocità riesco ad avere maggiore stabilità..ma non credo che supererò i 10M rock solid, almeno non senza il vostro aiuto :asd:
... purtroppo ho un snr molto ballerino, se lo lascio a default cioè 6, lo trovo spesso anche a 4.2 !! finora con questo setup molto conservativo non è mai sceso sotto 7, anzi è spesso a 8.40/8.65 ! purtroppo forzandolo anche a 7.5 non ho ottenuto pari stabilità.. magari voi sapete come ottenerla..non ho capito però cosa fa il qualification mode, al momento ce l'ho a 1 cioè default.
questo col fw 65, ne ho un altro col fw 64 quando ho tempo provo anche lì.
ho un bug col mac address wifi.. quando aggiungo un mac già usato me ne mette in lista 2-3 uguali, se ne cancello uno li cancella tutti e 3!
è un problema "estetico" più che altro, anche se la prima volta ho dovuto attaccare il cavo lan :doh:
per il wifi.G.. nella norma.. 2,5MB/s non ho ancora provato p2p massiccio con tanti files su diversi client ma penso se la caverà senza problemi.
non sono pentito dell'acquisto perchè volevo proprio giocare su questi valori anzi sono dispiaciuto che non funziona dmt (che non va neanche sul mio dlink dei poveri..).
Port Configuration
Basic Advanced
DSL(A1) Port Configuration
This page allows you to view the values of port parameters.
Driver Version 1.75
APIVersion GS_API_652
Firmware Version E.25.41.65 A
Dsp Version 0x000000e1
Common Handshake Enable
Connected true
Operational Mode ADSL2+
State Showtime
Watchdog 0x00000053
Operation Progress 0x00000000
Last Failed 0x0000001a
Tx Bit Rate 1020100
Rx Bit Rate 10857800
Delt ACTATPds +0.0 dB
Delt ACTATPus +0.0 dB
Delt HLINscds 0
ACTPSDDs -40.00 dB
ACTPSDUs -38.00 dB
Bis TEQError -43.00 dB
Rx ATTNDR 12336000
Tx ATTNDR 1100000
Annex Type AnnexA
Tx Cell Rate 2405
Rx Cell Rate 25608
Phy TXCell Count 27036
Phy RXCell Count 70413201
Phy Cell Drop Count 0
Overall Failure 0
Interleave Dp Dn 64
Interleave Dp Up 4
RSCorrected Errors Dn 20710544
RSUn Corrected Errors Dn 21368
RSCorrected Errors Up 2
RSUn Corrected Errors Up 1
Super Frames Dn 4080352
Super Frames Up 4080352
Interleave RDn 0
Interleave RUp 0
Interleave SDn 0
Interleave SUp 0
Fast RDn 0
Fast RUp 0
Bis MDn 1
Bis MUp 8
Bis BDn 190
Bis BUp 28
Bis TDn 8
Bis TUp 4
Bis LDn 2830
Bis LUp 275
Bis RDn 8
Bis RUp 16
Bis SDn 0.56
Bis SUp 7.21
Bis Delay Dn 9.25
Bis Delay Up 7.25
Showtime Start 69366
ATURVendor CNXT
ATUCCountry 46591
ATURANSIRev 5632
ATURANSISTD 0
ATUCANSIRev 4096
ATUCANSIId CNXT
ATUCANSISTD 0
Data Boost Disable
Local ITUCountry Code 46591
Local SEF 0
Local End LOS 0
Local SNRMargin 8.20 dB
Local Line Attn 31.0 dB
INPup 0.93
INPdown 0.72
PMstatus L0
Raw Attn 29.0 dB
Local Tx Power 12.4 dB
Local Fast Channel Rx Rate 0
Local Fast Channel Tx Rate 0
Local Fast Channel FEC 0
Local Fast Channel CRC 0
Local Fast Channel HEC 0
Local Fast Channel NCD 0
Local Fast Channel OCD 0
Local Fast Channel LCD 0
Local Interleaved Channel Rx Rate 10857800
Local Interleaved Channel Tx Rate 1020100
Local Interleaved Channel FEC 0
Local Interleaved Channel CRC 0
Local Interleaved Channel HEC 0
Local Interleaved Channel NCD 0
Local Interleaved Channel OCD 0
Local Interleaved Channel LCD 0
Remote Tx Power 20.3 dB
Remote SEF 0
Remote LOS 0
Remote Line Attn 11.5 dB
Remote SNRMargin 13.5 dB
Remote Fast Channel FEC 0
Remote Fast Channel CRC 0
Remote Fast Channel HEC 0
Remote Fast Channel NCD 0
Remote Fast Channel LCD 0
Remote Interleaved Channel FEC 0
Remote Interleaved Channel CRC 0
Remote Interleaved Channel HEC 0
Remote Interleaved Channel NCD 0
Remote Interleaved Channel LCD 0
Local Mgmt FEC0 20710544
Local Mgmt CRC0 21368
Local Mgmt FECErrored Sec 44033
Local Mgmt Errored Sec 2138
Local Mgmt Severely Errored Sec 394
Local Mgmt LOSErrored Sec 0
Local Mgmt Unavail Errored Sec 59
Local Mgmt HEC0 76173
Remote Mgmt FEC0 2
Remote Mgmt CRC0 1
Remote Mgmt FECErrored Sec 1
Remote Mgmt Errored Sec 1
Remote Mgmt Severely Errored Sec 0
Remote Mgmt LOSErrored Sec 0
Remote Mgmt Unavail Errored Sec 108
Remote Mgmt HEC0 0
Local TPSTCCell0 1774315212
Local TPSTCCell0Upper Layer 70413201
Local TPSTCBit Error 0
Remote TPSTCCell0 166881277
Remote TPSTCCell0Upper Layer 30108057
Remote TPSTCBit Error 0
PSDMask Status CO-MSK2
Status Fail Count 136
Line Up Count 2
SRACnt 669
SRACnt Up 0
DSBit Swap Cnt 22064
USBit Swap Cnt 1582
Profile Status SPAIN
Action Startup
Activate Line None
Line Status true
Host Control Enable
Auto Start true
Failsafe false
Showtime Led 2
Retrain EnableOverallOnly
Defaults None
Read Memory
Write Memory
DSPTrace StopLogging
Loopback Test Unknown (0)
Line Mode None
Whip Disable
Whip Active Inactive
Whip Mode Standalone
Dying Gasp Enable
Utopia Interface Level1
Physical Port 0
Clock Type Oscillator
Generic Trace Disable
DSPTrace Type DSP Message Trace
Debug disable
Max RSMemory 32
Profile SPAIN
Detect Noise Disable
Annex AStandard t1.413
Annex AEc Fdm Mode FDM
Annex AMax Bits Per Bin 15
Annex ATx Start Bin 6
Annex ATx End Bin 31
Annex ARx Start Bin 32
Annex ARx End Bin 255
Annex ARx Auto Bin Adjust Disable
Annex ATx Attenuation 0
Annex ABit Swap Enable
Annex ABit Swap Up Enable
Annex ANTRMode Disable
Annex AMax Down Rate 255
Annex ACapability Disable
Annex ACoding Gain auto
Annex AFramer Type Type3
Annex AFast Retrain Enable
Annex AQualification Mode Mode1
Annex AMax Margin PerCO
Annex AForce SNRMargin Dn 0x0000ffff
Bis AMax Interleave D 511
Bis ASHalf Disable
Bis ACabinet Mode Disable
Bis APSDMask NonOvlp-M1
Bis AStandard BisPlusAuto
Bis AEc Fdm Mode EC
Bis AMax Bits Per Bin 15
Bis ATx Start Bin 6
Bis ATx End Bin 31
Bis ARx Start Bin 6
Bis ARx End Bin 511
Bis ARx Auto Bin Adjust Disable
Bis ATx Attenuation Bis_0DB
Bis ABit Swap Enable
Bis ABit Swap Up Enable
Bis ANTRMode Disable
Bis AMax Down Rate 511
Bis ACapability A2+
Bis ACoding Gain 4
Bis AFramer Type Type3ET
Bis AFast Retrain Disable
Bis AMax SInverse 0x10
Bis A_REIN 60pps
Bis A_SRA Enable
Bis A_PMmode L2L3Allowed
Bis AQualification Mode Mode1
Bis APrecedence DSInp
Bis AMax Margin PerCO
Bis ADs Inp MinPossible
Bis AForce SNRMargin Dn 0x00000050
Bis A_SRAUp Enable
Bis MMax Interleave D 511
Bis MSHalf Disable
Bis MCabinet Mode Disable
Bis MPSDMask ALL
Bis MStandard BisPlusAuto
Bis MEc Fdm Mode EC
Bis MMax Bits Per Bin 15
Bis MTx Start Bin 6
Bis MTx End Bin 63
Bis MRx Start Bin 6
Bis MRx End Bin 511
Bis MRx Auto Bin Adjust Disable
Bis MTx Attenuation Bis_0DB
Bis MBit Swap Enable
Bis MBit Swap Up Enable
Bis MNTRMode Disable
Bis MMax Down Rate 511
Bis MCapability Disable
Bis MCoding Gain auto
Bis MFramer Type Type3ET
Bis MFast Retrain Enable
Bis MMax SInverse 0x10
Bis M_REIN 60pps
Bis M_SRA Enable
Bis M_PMmode L2L3Allowed
Bis MQualification Mode Mode1
Bis MPrecedence DSInp
Bis MMax Margin PerCO
Bis MDs Inp MinPossible
Bis MForce SNRMargin Dn 0x0000ffff
Bis M_SRAUp Enable
Supported Annexes BisA/BisM/AnnexA/T1413A
First Default ADSL2+
T1_413Wait Time 90
T1_413Train Num 2
ADSL2plus Wait Time 30
ADSL2plus Train Num 2
Switch Mode Enable
ADSLType ADSLx AnnexA
Port Speed 2405
Tx Burst Size 1
CACMode None
CACFunction 0x00000000
UPSAddr 0x008aa96c
Cbr_CPS 0
Rvbr PCR_CPS 0
Rvbr SCR_CPS 0
Vbr PCR_CPS 0
Vbr SCR_CPS 0
Ubr_CPS 15000
Ring Length 1000
VPIRange 12
VCIRange 16
Max Vcs 12
Default PCR 3000
Default Max Queue 16
Traffic Shaping true
Ni Type nni
Reset Defaults false
Port Snmp If Index 0
Port Snmp If Type 0
[Go To Basic View]
ho riportato piu' o meno l'snr ai valori iniziali (prima che il "tecnico" ci mettesse le mani)
A2
Downstream Data Rate 7839900
Upstream Data Rate 1005300
SNR (Downstream) 6.60 dB
SNR (Upstream) 13.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 39.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 15.0 dB
Connected Standard ADSL2
A2+
Downstream Data Rate 6707900
Upstream Data Rate 1005300
SNR (Downstream) 6.40 dB
SNR (Upstream) 13.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 39.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 15.0 dB
Connected Standard ADSL2+
Abadir_82
07-04-2011, 08:21
Se chiedi il profilo a 24/1,2 ti mettono il SNR in up a 9 dB, quindi potresti agganciare, molto probabilmente, la portante massima di 1216.
alefdiakonos
07-04-2011, 18:54
Autoquote: mai visto una 20 mega con SNR in downstream a 12 dB in default... ;)
ho riportato piu' o meno l'snr ai valori iniziali (prima che il "tecnico" ci mettesse le mani)
A2
A2+
C.v.d.: ora ragioniamo... ;)
non l'ho ancora aperto ma tutto lascia supporre che sia colpa dei condensatori e il mio discorso sta tutto lì: non vorrei peggiorare la situazione prima di avere una valida alternativa a disposizione :)
Imho prendi lo Xavi nuovo...poi prova a cambiare condensatori a quello che hai...se funzia quelllo nuovo lo tieni "di riserva" che prima o poi dovrai cambiarlo ;)
gabryel48
12-04-2011, 14:52
ragazzi ma cosa cambia dal 7868 al 7968? perchè su ebay a poco prezzo si trova solo il 7868 con spedizione internazionale :)
edit: trovato con la ricerca nel thread ahah il 7868 non va bene
Lucchericcio
12-04-2011, 18:21
Salve a tutti, stanotte mi attivano la linea Tiscali ed ho tra le mani lo Xavi di questo thread :D
Devo fare qualche operazione preliminare prima dell'attivazione?
qual'era il parametro per rendere più stabile la linea ?...
il mio va poco...però vorrei stabilità ora... si disconnette spesso..
qual'era il parametro per rendere più stabile la linea ?...
il mio va poco...però vorrei stabilità ora... si disconnette spesso..
tenete conto delle mie favoloso caratteristiche della linea :D
DSL Status true
Last Failed 0x0000001a
Downstream Data Rate 1657400
Upstream Data Rate 803000
SNR (Downstream) 10.10 dB
SNR (Upstream) 7.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 64.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 31.0 dB
Connected Standard ADSL2+
Abadir_82
13-04-2011, 12:30
Abiti in cima alla Marzola? :)
Scherzi a parte... I parametri principali su cui giocare sono questi 3:
BisACodingGain --> Aumentandolo aumenti la portante perdendo in stabilità.
BisAQualificationMode --> Su Alice lo tengo a 7 per avere stabilità maggiore, con Tiscali ho invece visto che, almeno da mio fratello, 40 dB di attenuazione, conviene tenerlo a valori bassi. Alzando il valore aumenta la portante perdendo in stabilità.
BisAForceSNRMarginDn --> Più è alto e più il SNR sarà alto, quindi la linea stabile ma con poco throughput. Prendi il valore di SNR che vuoi impostare, 7,5 ad esempio, apri la calcolatrice di Windows, scrivi 75 e convertilo in esadecimale. Ora sostituisci due delle ff presenti nel valore originale del campo con 0 (zero) e le altre due con il valore ottenuto dalla conversione. Applica, Fai start e riaggancia la portante con SNR a 7,5 dB.
Verifica che:
BisAStandard sia su BisPlusAuto
Lucchericcio
13-04-2011, 13:16
Salve a tutti, stanotte mi attivano la linea Tiscali ed ho tra le mani lo Xavi di questo thread :D
Devo fare qualche operazione preliminare prima dell'attivazione?
Potete aiutarmi? :D
alefdiakonos
13-04-2011, 18:47
BisAForceSNRMarginDn --> Più è alto e più il SNR sarà alto, quindi la linea stabile ma con poco throughput. Prendi il valore di SNR che vuoi impostare, 7,5 ad esempio, apri la calcolatrice di Windows, scrivi 75 e convertilo in esadecimale. Ora sostituisci due delle ff presenti nel valore originale del campo con 0 (zero) e le altre due con il valore ottenuto dalla conversione. Applica, Fai start e riaggancia la portante con SNR a 7,5 dB.
Non serve! ;)
Basta digitare il valore numerico - for example 30 = 3 dB SNR -. Il campo viene convertito in automatico in esadecimale, cliccando su Apply! ;)
xavi1977
14-04-2011, 14:39
Ciao ragazzi mi iscrivo a questo Thread perchè ho il santo Xavi che mi è stato regalato dal mio amico che si è trasferito in Spagna per Erasmus beato lui :D
Prima di partire mi ha configurato il Xavi in base ai valori che gli avevo fatto vedere quando avevo FW, oggi mi hanno finalmente attivato la linea con Tiscali
vi posto un pò di screenshot per vedere se posso miglioare dove posso lavorare ancora..
TISCALI
http://www.speedtest.net/result/1251673409.png
QUESTO FASTWEB PRIMA...
http://img199.imageshack.us/img199/5754/17megafastweb.jpg
Distanza centrale 500 Metri
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 22523900
Upstream Data Rate 1012700
SNR (Downstream) 5.00 dB
SNR (Upstream) 13.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 11.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 1.0 dB
Connected Standard ADSL2+
http://img855.imageshack.us/img855/605/valorixavi2.jpg
http://img576.imageshack.us/img576/6240/valorixavi.jpg
Grazie a tutti per l'aiuto e abbiate pazienza che ne so poco e niente...:doh:
Abadir_82
14-04-2011, 19:15
Ottima linea.
Domani mattina chiama e chiedi gentilmente il profilo a 24/1,2 Mb.
Le prove su speedtest falle con l'antivirus disabilitato, i risultati che hai ottenuto non sono coerenti.
Se la linea è stabile scendi ancora con il SNR per agganciare di più. Io come prova di stabilità guardo che 1 singolo download di un file, tramite il classico salva oggetto con nome, dal mirror debian abbia velocità costante.
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
Edit:
Dalla tua portante, sia essa in upload o download, puoi stimare una velocità massima ottenibile. Questo è comodo per sapere se il rumore sulla linea sta degradando le prestazioni.
Ad esempio:
Posta pari ad "x" la tua portante in down (22523900), per stimare la massima velocità teorica in kB, fai così:
{X-[X*(15/100)]}/8/1000
Questo perchè circa il 10-15% della capacità della linea viene occupato dall'overhead, ovvero il dato che viaggia non può essere solo informazione, deve sapere da dove è partito e dove deve andare, ed inoltre il risultato va diviso per 8 perché si passa da kilobit a kilobyte ed infine per 1000 perché le portanti espresse dallo XAVI hanno 3 cifre in più rispetto al solito.
Nel tuo caso quindi la massima velocità teorica di download è 2393,164375 [kB/s] (kiloByte al secondo). Se dividi per 1024 ottieni una stima in MB/s (MegaByte al secondo): 2,337074585 [MB/s].
xavi1977
14-04-2011, 19:34
Ottima linea.
Domani mattina chiama e chiedi gentilmente il profilo a 24/1,2 Mb.
Le prove su speedtest falle con l'antivirus disabilitato, i risultati che hai ottenuto non sono coerenti.
Se la linea è stabile scendi ancora con il SNR per agganciare di più. Io come prova di stabilità guardo che 1 singolo download di un file, tramite il classico salva oggetto con nome, dal mirror debian abbia velocità costante.
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/i386/iso-cd/
Ho fatto le seguenti prove:
Debian: 1.3mb's fissi
Jdownloader: 2 Download simultanei 2.3Mb's
FTP 100.de: 1 sessione 2.2Mb's
Domani mi dovrebbe chiamare il tecnico che mi ha chiamato oggi per settarmi la portante siamo rimasti d'accordo che avrei fatto nel frattempo dei test di stabilità, per adesso non si è mai scollegato e ho scaricato 12GB da jdownloader, i valori che mi ha messo il mio amico vanno bene per il profilo a 24?
grazie mille :)
xavi1977
14-04-2011, 19:43
Nel tuo caso quindi la massima velocità teorica di download è 2393,164375 [kB/s] (kiloByte al secondo). Se dividi per 1024 ottieni una stima in MB/s (MegaByte al secondo): 2,337074585 [MB/s].
Difatti se saturo la banda con jdownloader più di 2.3mb's non li fa, domani sento se mi mette 24/1.2 ;)
Abadir_82
14-04-2011, 19:44
Può essere che con il profilo a 24 tu debba abbassare ancora un po' il SNR, ma non è detto.
Sicuramente con il profilo a 24 aggancerai tutto l'up, ovvero 1216. Ricordati in caso di chiedere che ti forzino a 6 dB il SNR in down ed a 9 dB il SNR in up.
Io ricordavo/sapevo che il profilo a 20 avesse come portante massima 20480, mentre tu sei ben sopra, questa cosa è un po' strana.
Se scendi ancora di SNR la portante agganciata sale o rimane a quel valore?
Se non ti chiamasse il tecnico, durante il giorno e solo durante il giorno, su questa pagina, in basso a destra, sotto la chat per non udenti, è presente una chat tecnica per parlare con un operatore al volo. Loro il cambio di profilo te lo fanno istantaneamente.
http://assistenza.tiscali.it/tecnica/
Se non vedi "chat tecnica" è perché non c'è nessun operatore libero. Aspetta 5 minuti, fai refresh e riprova. Ovviamente solo durante il giorno e l'orario lavorativo.
xavi1977
14-04-2011, 19:53
Se scendi ancora di SNR la portante agganciata sale o rimane a quel valore?
Mi ha messo oggi un profilo 20 setupbox mi ha spiegato che prende il massimo valore della portante e gli dava appunto 22, siamo rimasti che mi chiamava lui in via eccezionale direttamente dalal sede dove cambiano i profili, non ho ancora osato cambiare nulla perchè pare che vada già molto bene cosi,e non saprei neanche dove iniziare :) se mi guidi passo passo forse mi faccio coragio :), cmq domani gli faccio settare a 24/1.2 l'unica paura mia è che scendo troppo con l'snr che però con lo XAVI posso poi rialzare da me giusto?
Abadir_82
14-04-2011, 19:56
Se scendi troppo con il SNR non puoi rischiare nulla, dato che la modifica è reversibile. Al massimo torni al valore precedente :)
Setta:
0x00000028 invece che 0x00000032
Fai applica e riavvia il router cosicché prenda la modifica. Poi guarda se la portante in down è sempre 22523900.
xavi1977
14-04-2011, 20:00
Se scendi troppo con il SNR non puoi rischiare nulla, dato che la modifica è reversibile. Al massimo torni al valore precedente :)
Setta:
0x00000028 invece che 0x00000032
Fai applica e riavvia il router cosicché prenda la modifica. Poi guarda se la portante in down è sempre 22523900.
ok ora provo...;)
Abadir_82
14-04-2011, 20:02
Leggendo in thread ricordo che il parametro BisAStandard va settato a BisPlusAuto. Alcuni hanno avuto problemi a navigare con valori diversi.
xavi1977
14-04-2011, 20:07
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 23163700
Upstream Data Rate 1035000
SNR (Downstream) 4.20 dB
SNR (Upstream) 13.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 11.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 1.0 dB
Connected Standard ADSL2+
ècco i nuovi valori :)
mhh però ho notato subito un drastico calo in download dalla 100.de ora va a 1.4 e dalla debian 800k...abbasandolo invece di andare di piu si è abbasato lo rimetto come prima..
Abadir_82
14-04-2011, 20:14
Secondo me hai già il profilo a 24, ma in qualche maniera non ti hanno settato il SNR in up a 9 dB, da cui agganci ancora un valore inferiore a 1216.
Puoi continuare a scendere con il SNR per vedere fino a dove la linea è stabile.
Con
0x00000014 imposti il SNR a 2 dB
0x00000019 imposti il SNR a 2,5 dB
0x0000001E imposti il SNR a 3,0 dB
0x00000023 imposti il SNR a 3,5 dB
Prova a vedere fino a quale valore sei stabile. Con il parametro BisAQualificationMode puoi aumentare (almeno così pare dai test che abbiamo fatto) la stabilità della linea.
Se abbassando il SNR il download non è costante ad un valore molto prossimo al massimo teorico prova ad alzare il valore di BisAQualificationMode, sia con valori pari che dispari.
Edit:
Se è poco stabile o provi a giocare con il BisAQualificationMode oppure sei arrivato al massimo della tua linea :)
xavi1977
14-04-2011, 20:25
Da quando ho fatto il reboot del router e ha cambiato ip ora va na schifezza anche rimettendo l'snr come prima, non capisco...
Abadir_82
14-04-2011, 20:46
Prova a settare:
0x00000046
SALVA e riavvia il router.
xavi1977
15-04-2011, 15:23
Scusate ma è possibile andare a piu di 2,4MB's??
Abadir_82
15-04-2011, 15:45
Si, se agganci portante piena per la 24 Mb, sei abbastanza vicino alla centrale da non avere rumore che degrada il segnale ed il server ha banda ha disposizione :)
Fino a 2.6-2.7 MB/s dovrebbe essere possibile con la 24 Mb.
xavi1977
15-04-2011, 16:33
Si, se agganci portante piena per la 24 Mb, sei abbastanza vicino alla centrale da non avere rumore che degrada il segnale ed il server ha banda ha disposizione :)
Fino a 2.6-2.7 MB/s dovrebbe essere possibile con la 24 Mb.
Mhh credo cmq di essere arrivato al limite con SNR a 5 già stò stretto...magari quando ho preso dimestichezza faccio qualche tentativo per adesso vediamo come va la sfrutto a pieni valori cosi poi più in là faccio delle prove, ieri dopo che avevo diminuito l'snr scaricavo a meno di 1mb's dopo aver riavviato sia pc che router (staccato la corrente allo Xavi ) e rimesso valore che avevo prima è ritornato tutto come prima, ho avuto troppo paura di aver perso i 2,4Mbs per adesso lo tengo cosi ho troppa paura di perdere questi valori...sicuramente è una mia stupiad paranoia ma preferisco cosi per adesso ;)
grazie per l'aiuto!
Abadir_82
15-04-2011, 16:36
Sono modifiche REVERSIBILI. Non puoi perdere nulla semplicemente perché NON hai accesso al DSLAM su cui è impostato il tuo profilo.
Che tu setti il SNR ad 1 dB oppure a 100 dB per Tiscali avrai sempre il profilo a 20 Mb :)
Prova magari a variare anche il BisAQualificationMode. Cosa succede se lo metti a 7? La linea ti sembra più stabile?
xavi1977
15-04-2011, 17:46
Mi stò rileggendo tutto il thread dalla prima pagina cosi mi faccio un'idea di quello che dici :D
Abadir_82
15-04-2011, 17:49
Buon lavoro! :):)
Charlie Oscar Delta
15-04-2011, 18:34
io veramente non ho ottenuto grossi miglioramenti con lo xavi..
col dlink 2640R riuscivo ad agganciare 14500/15000 di portante, navigando a 12.5-13 megabit/s con speedtest (se scarico più di un file col browser ottengo complessivamente più banda della portante...stranissimo..eppure è così con diversi browser..)
questo però con un snr davvero ballerino che mi disconnette circa 10 volte al giorno.
una situazione un po' più stabile l'avevo avuta dai tecnici tiscali bloccando l'snr a 7 e quindi una portante sui 12mega, navigando a 10.
con lo xavi (profilo 20mega 6dB) devo tenere l'snr a 8, così ottengo parecchia stabilità in più, restando sempre sui 10mega di navigazione, con 11/12 di portante.
inutile tentare di spremere maggiormente, perchè non riesco neanche a iniziare lo speedtest.
ho 30dB di attenuazione, edificio del 2002... speravo meglio.
xavi1977
15-04-2011, 20:43
Buon lavoro! :):)
Finito ora di rileggermi tutto...in grandi line ho visto che chi ha abbastato troppo l'nsr andava male con signoli files tipo mirror debian ecc come me infatti e guadagnava sui multi tipo jdownloader, ora faccio un po di prove e chiamerò anche per farmi mettere 24/1.2 solo una domanda per rimettere snr su default che valore bisgona dargli? campo vuoto??
tks
Abadir_82
15-04-2011, 20:45
Non ho mai provato campo vuoto, ma credo non funzioni.
Quando riavii il router il valore di default è segnato con le ultime quattro cifre ad "f".
xavi1977
16-04-2011, 14:33
ho messo BisAQualificationMode a 7 da ieri l'ho lasciato cosi ma non è cambiato nulla, quindi se voglio mettere snr default metto cosi?
0x0000ffff
1.)vorrei provare a metterlo di default cosi vedo come mi hanno settato sulla DSLAM giusto?
2.)in settimana tento a farmi mettere profilo 24/1.2 ma lascio snr di default poi inizio a scendere che dici?
grazie per la pazienza ;)
alefdiakonos
16-04-2011, 14:49
Ti consiglierei invece di mettere TUTTO a default per il test! ;)
Configuration --->Internet Connection--->ADSL--->Internet Connection Configuration clicchi in basso a dx su Default .
xavi1977
16-04-2011, 15:26
Ti consiglierei invece di mettere TUTTO a default per il test! ;)
Configuration --->Internet Connection--->ADSL--->Internet Connection Configuration clicchi in basso a dx su Default .
poi però mi state vicini voi per rimettere i valori a palla :D altrimenti ho paura, anche avendo riletto tutto il thread, ho sempre un pò di ansia a cambiare i valori anche se non può succedere nulla lo so...ma ho una fifa assurda di perdere questa lina :D
tu alef che ho visto che hai dei valori simi alla mia linea che mi consiglieresti di fare?
Io avevo pensato mettere tutto default e chiamare per profilo a 24/1.2 eppoi iniziare a giocare con i valori che ne pensi?
grazie :help:
alefdiakonos
16-04-2011, 15:28
Quello che ti ho scritto sopra! :D
Metti tutto a default e domanda cortesemente ;) il mio profilo. A risultato ottenuto ci divertiremo col tweaking! ;)
Stai tranquillo che non ti abbandoniamo.
xavi1977
16-04-2011, 15:41
Questi èrano i valori prima che mi collegassero a tiscali, ma èra già configurato come postato nella pagina prima quindi non so se sono attendibili:
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 6142400
Upstream Data Rate 886800
SNR (Downstream) 20.30 dB
SNR (Upstream) 15.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 10.5 dB
Line Attentuation(Upstream) 2.5 dB
quando chiamo devo chimare per forza il 892130 e chiedere 24/1.2 con 6snr?
grazie scusa l'assillo ;)
alefdiakonos
16-04-2011, 15:47
I valori per essere attendibili debbono essere necessariamente quelli ATTUALi in configurazione standard. Comunque sia: chiama il numero da te citato e chiedi il profilo a 24 mega. Se fanno resistenze, saluta e riprova. ;)
xavi1977
16-04-2011, 15:56
ok in settimana provo ora sono a lavoro ;)
tks
xavi1977
17-04-2011, 12:04
Ieri notte ho fatto allungo delle prove sia alzando che abbassando, abbassando l'snr la portante aumentava e diminuiva con l'aumentare quindi sono già su profilo 24mega e ho riscontrato un perfetto compromesso tra stabilità e throughput a snr 5,5 meglio di cosi non poteva andare sono passato da FW a 1,7Mb's a Tiscali 2,2Mb's chi si accontenta gode :D
Un Grazie a tutti per i consigli e l'aiuto!!!!
:ave: Xavi il miglior acquisto (ansi regalo) della mia vita :D
Lucchericcio
18-04-2011, 10:33
Qualcuno mi può indicare come si sbloccano le porte su questo router? :D
picchio_75
18-04-2011, 12:23
Ragazzi qualcuno sa se questo fantastico router funge su rete infostrada ?
Dal 26 marzo c'è un problema in centrale sulla mia linea tiscali e sembra proprio che non isano intenzionati a risolverlo per cui sto meditando di cambiare gestore.
(Praticamente dai profili dai 12 megabit in su si connette ma con protocollo LLC per cui non navigo testati 5 router di cui 3 xavy e rau 244wn e un netgear)
Oramai sono disperto :(
Thanks
Abiti in cima alla Marzola? :)
Scherzi a parte... I parametri principali su cui giocare sono questi 3:
BisACodingGain --> Aumentandolo aumenti la portante perdendo in stabilità.
BisAQualificationMode --> Su Alice lo tengo a 7 per avere stabilità maggiore, con Tiscali ho invece visto che, almeno da mio fratello, 40 dB di attenuazione, conviene tenerlo a valori bassi. Alzando il valore aumenta la portante perdendo in stabilità.
BisAForceSNRMarginDn --> Più è alto e più il SNR sarà alto, quindi la linea stabile ma con poco throughput. Prendi il valore di SNR che vuoi impostare, 7,5 ad esempio, apri la calcolatrice di Windows, scrivi 75 e convertilo in esadecimale. Ora sostituisci due delle ff presenti nel valore originale del campo con 0 (zero) e le altre due con il valore ottenuto dalla conversione. Applica, Fai start e riaggancia la portante con SNR a 7,5 dB.
Verifica che:
BisAStandard sia su BisPlusAuto
BisACodingGain è su AUTO
BisAStandard è su Bis Plus Auto
non ho però capito come impostare il BisAForceSNRMarginDn , ora me lo visualizza a 0x0000067
Profilo : Spain
DSL Status true
Last Failed 0x0000001a
Downstream Data Rate 197200
Upstream Data Rate 792000
SNR (Downstream) 25.55 dB
SNR (Upstream) 8.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 66.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 31.0 dB
Connected Standard ADSL2+
http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110418163253_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110418163253_Immagine.jpg)
mi aggancia portanti bassissime...non capisco perchè :(
Downstream Data Rate 131300
caurusapulus
18-04-2011, 15:51
Il perchè è presto detto: dal post di prima leggo
Line Attentuation(Downstream) 66.0 dB
66dB di attenuazione in downstream, devo essere sincero, non l'avevo MAI visti in vita mia. Sei semplicemente molto distante dal DSLAM, e perciò agganci portanti bassissime.
Il perchè è presto detto: dal post di prima leggo
Line Attentuation(Downstream) 66.0 dB
66dB di attenuazione in downstream, devo essere sincero, non l'avevo MAI visti in vita mia. Sei semplicemente molto distante dal DSLAM, e perciò agganci portanti bassissime.
ok , questo lo capisco ma ad esempio adesso , dopo il reset con le impostazioni di base mi è tornato così
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x0000001a
Downstream Data Rate 2024700
Upstream Data Rate 799300
SNR (Downstream) 5.25 dB
SNR (Upstream) 7.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 58.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 31.0 dB
Connected Standard ADSL2+
Ho solamente impostato i dati di linea ( 8,35,user e password ) e il profilo Spain..
caurusapulus
18-04-2011, 16:22
Eh ma stai sempre a 55dB di attenuazione in downstream, che non sono 66 ma sono comunque tanti :D
Comunque, a parte tutto, il problema di "fondo" come già ho scritto è che sei distantissimo dalla centrale, e questo ti penalizza perchè appunto più sei distante e meno portante sei in grado di prendere.
Poi da quanto io ne sappia, i router più adatti a gestire certe situazioni di linee critiche come la tua sono quelli dotati di chipset Broadcom che si sono dimostrati piuttosto affidabili.
Io ne posseggo uno e con 38.5dB di attenuazione in dowstream sono riuscito a prendere 15mbit abbastanza stabili (di media ho 1 disconnessione al giorno).
Lo Xavi è in grado di strappare alla linea Tiscali tutto quello che ha da darti, ma solo se già sei in una buona/discreta situazione.
Eh ma stai sempre a 55dB di attenuazione in downstream, che non sono 66 ma sono comunque tanti :D
Comunque, a parte tutto, il problema di "fondo" come già ho scritto è che sei distantissimo dalla centrale, e questo ti penalizza perchè appunto più sei distante e meno portante sei in grado di prendere.
Poi da quanto io ne sappia, i router più adatti a gestire certe situazioni di linee critiche come la tua sono quelli dotati di chipset Broadcom che si sono dimostrati piuttosto affidabili.
Io ne posseggo uno e con 38.5dB di attenuazione in dowstream sono riuscito a prendere 15mbit abbastanza stabili (di media ho 1 disconnessione al giorno).
Lo Xavi è in grado di strappare alla linea Tiscali tutto quello che ha da darti, ma solo se già sei in una buona/discreta situazione.
:D
questo il mio paesello mi offre...
a questo punto me lo tengo così senza modificare i dati...avrò disconnessioni ma almeno mi lascia lavorare di più...
Lucchericcio
18-04-2011, 19:42
Qualcuno mi può indicare come si sbloccano le porte su questo router? :D
Ma c'è qualcuno che mi risponderà mai in questo thread!? :mbe:
Lucchericcio
18-04-2011, 21:38
Prova a:
- Cliccare su 'user defined' e inserisci il nome che preferisci
- 'Forward to internal host ip address' metti l'indirizzo ip su cui vuoi girare il traffico
- 'Protocol Type' metti TCP e nei 4 campi seguenti la porta tcp che vuoi aprire
- 'Protocol Type' metti UDPP e nei 4 campi seguenti la porta tcp che vuoi aprire
Uhm a me da errore, qualcuno sa aiutarmi?
This Product has encountered an error/warning.The same can be seen below. The time displayed are in seconds since the last reboot.
When 192037
Severity error-failure
Error/Warning Description webserver: Error adding NAT reserved mapping pool xxx@xxx_64994499455649944994
Abadir_82
18-04-2011, 23:30
Uhm a me da errore, qualcuno sa aiutarmi?
This Product has encountered an error/warning.The same can be seen below. The time displayed are in seconds since the last reboot.
When 192037
Severity error-failure
Error/Warning Description webserver: Error adding NAT reserved mapping pool xxx@xxx_64994499455649944994
Una cosa simile me l'aveva mostrata come errore perché il nome della connessione era troppo lungo e conteneva caratteri a lui non graditi :)
Lucchericcio
19-04-2011, 19:33
Una cosa simile me l'aveva mostrata come errore perché il nome della connessione era troppo lungo e conteneva caratteri a lui non graditi :)
Potrebbe essere invece per il fatto che non ho un IP fisso? Devo controllare :stordita:
Nel caso come posso impostarlo fisso? :D
EDIT: Confermo che non ho un IP statico, mi è cambiato rispetto a ieri, cheffaccio!?
xavi1977
20-04-2011, 17:34
Ma c'è qualcuno che mi risponderà mai in questo thread!? :mbe:
SECURITY
PORT FORWARDING
ADD
SCEGLI NOME PROFILO O NE DAI UNO NUOVO
METTI L'IP AL QUALE VUOI FORWORDARE LE PORTE
SCEGLI IL PROTOCOLLO
METTI LE PORTE SALVI
se devi aprire le porte per emule devi prima settare un'indirizzo ip fisso sulla macchina dove gira il mulo leggiti questi guide, io ho risolto da solo.
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/routers.asp
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/ipstaticoseven.asp
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/ics.asp
http://www.emule.it/guida_emule/videoguide/videoguidaipstatico_seven/videoguidaipstatico_seven.asp
xavi1977
20-04-2011, 17:35
ragazzi devo prendere un router per i miei parenti ma vorrei fare una prova anche da me prima per vedere la differenza tra Xavi e altri router che mi consigliate con la linea che ho? (deve essere molto potente in wireless)
tks
Ciao,
sono stato attivato oggi con tiscali e, ahime dopo un ottima partenza i risultati ora sono disastrosi. Attivato in mattinata, ho subito attaccato lo xavi e creato la connessione. Perfetto, 9.2 mega con settaggi di default e scaricavo da debian fastweb al massimo della banda.
Dal primo pomeriggio ( e tutt'ora) la situazione e' cambiata drasticamente. Lo xavi aggancia 9.4mega di portante ma lo speedtest parla da solo:
http://www.speedtest.net/result/1261384142.png (http://www.speedtest.net)
Con telecom lo speedtest era cosi' (avevo il profilo a 6 snr anche con telecom e 49 db di attenuazione, lo xavi me ne rileva 47)
http://www.speedtest.net/result/1019850301.png
Sapendo che speedtest e' spesso non attendibile, ho provato a scaricare alcune iso da debian, e quando stamane andavano tranquille a 920-940kbps, ora vanno a 10-15kb. Ho aggiornato nel frattempo, il firmware dello xavi dal 33 al 64, puo' essere stato questo la causa di tutto?
xavi1977
20-04-2011, 20:35
Prova a spegnere e riaccendere lo xavi o cambia ip
Lucchericcio
22-04-2011, 15:23
SECURITY
PORT FORWARDING
ADD
SCEGLI NOME PROFILO O NE DAI UNO NUOVO
METTI L'IP AL QUALE VUOI FORWORDARE LE PORTE
SCEGLI IL PROTOCOLLO
METTI LE PORTE SALVI
se devi aprire le porte per emule devi prima settare un'indirizzo ip fisso sulla macchina dove gira il mulo leggiti questi guide, io ho risolto da solo.
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/routers.asp
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/ipstaticoseven.asp
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/ics.asp
http://www.emule.it/guida_emule/videoguide/videoguidaipstatico_seven/videoguidaipstatico_seven.asp
Ok ora è chiaro come impostare un IP statico in Windows.
Ma devo anche disattivare il DHCP nella configurazione del router? :stordita:
xavi1977
22-04-2011, 15:40
Ok ora è chiaro come impostare un IP statico in Windows.
Ma devo anche disattivare il DHCP nella configurazione del router? :stordita:
Non ho il pc qui sotto mano quando rientro a casa ti dico...sei riuscito a forwardare?
Lucchericcio
22-04-2011, 17:52
Non ho il pc qui sotto mano quando rientro a casa ti dico...sei riuscito a forwardare?
Non ho ancora provato, volevo sapere questa cosa perchè dalla guida di emule.it non si capisce bene.
Magari mi basta fare questa cosa qui senza intervenire in Windows :D
xavi1977
22-04-2011, 18:25
Ciao,
sono stato attivato oggi con tiscali e, ahime dopo un ottima partenza i risultati ora sono disastrosi. Attivato in mattinata, ho subito attaccato lo xavi e creato la connessione. Perfetto, 9.2 mega con settaggi di default e scaricavo da debian fastweb al massimo della banda.
Dal primo pomeriggio ( e tutt'ora) la situazione e' cambiata drasticamente. Lo xavi aggancia 9.4mega di portante ma lo speedtest parla da solo:
http://www.speedtest.net/result/1261384142.png (http://www.speedtest.net)
Con telecom lo speedtest era cosi' (avevo il profilo a 6 snr anche con telecom e 49 db di attenuazione, lo xavi me ne rileva 47)
http://www.speedtest.net/result/1019850301.png
Sapendo che speedtest e' spesso non attendibile, ho provato a scaricare alcune iso da debian, e quando stamane andavano tranquille a 920-940kbps, ora vanno a 10-15kb. Ho aggiornato nel frattempo, il firmware dello xavi dal 33 al 64, puo' essere stato questo la causa di tutto?
Il test non è attendibile sopratutto con antivirus acceso, 7.75MB's li fa una 100megabit non una adsl...7.75Mb's sono 27.9GB in 1h io in 1h prendo 8GB quasi un DVD9 :)
a me ha fatto la stessa cosa lo Xavi dopo 2 giorni consegutivi di download avrò scaricato tipo 170GB :D improvvisamente andava a 30k :D ho spento e riacceso sia Xavi che Pc è tornato tutto come prima, ho notato che scalda parecchio lo Xavino cosi ho deciso di metterlo sulla mia ventolozza del Haf932 cosi rimane bello fresco :)
Non ho ancora provato, volevo sapere questa cosa perchè dalla guida di emule.it non si capisce bene.
Magari mi basta fare questa cosa qui senza intervenire in Windows :D
ma tu che devi fare apripre le porte per il mulo? se si devi per forza mettere ip fisso io non ho fatto altro che forwadare le porte sull'ip fisso che ho messo su portatile, non ho toccato nulla quindi non farlo neanche tu...:D
Lucchericcio
22-04-2011, 18:51
Ma tu che devi fare apripre le porte per il mulo? se si devi per forza mettere ip fisso io non ho fatto altro che forwadare le porte sull'ip fisso che ho messo su portatile, non ho toccato nulla quindi non farlo neanche tu...:D
Ok, e come imposto un IP fisso? Disattivando il DHCP o settandolo su Windows? Oppure entrambe le cose?
alefdiakonos
22-04-2011, 20:47
Il test non è attendibile sopratutto con antivirus acceso, 7.75MB's li fa una 100megabit non una adsl...7.75Mb's sono 27.9GB in 1h io in 1h prendo 8GB quasi un DVD9 :)
Secondo i tuoi "mirabolanti" calcoli :D, a quanto dovrebbe scaricare il sottoscritto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34748184&postcount=1361
:D
Lucchericcio
22-04-2011, 20:55
Secondo i tuoi "mirabolanti" calcoli :D, a quanto dovrebbe scaricare il sottoscritto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34748184&postcount=1361
:D
Mi intrometto, circa 10,44gb/h :D
Ha letto megabyte invece che megabit, tutto qui.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.